pexa icatpoS. Ne- pos ad hunc locum respiciens, Vit.
Alcibiad. c. 2, In e ante, iuquit, adolescentia amatus est a multis more
Graecorum, in eis a Socrate, de quo mentionem facit Flato in
Symposio. Nsm- que eum induxit comme- morantem, se
pernoctasse cum Socrate, neque ali- ter ab eo sarrexisse, ac
filicfs a parente debuerit. y aSeXipov it ped fivri- pov. Ne
mireris, hoc loco ira- trem natu maiorem commemo- rari, cum possit
sola fratris no- tio ad rem sufficiens videri : npedftvxipov non
ideo additum est, ut significetur, quod de fra- Cap. XXXV. To
St] (lixa rovr o riva o&is&e fie Siavoiav £%uv, ^yovfuvov fiiv otjrifuxo&ai
dyct/ievov de xi)v rovrov tptioiv re xai eocpQoOwijV xai avdQilav,
lvrtxv%riitbzct dv&Qejncf) roLOVtu , oZ » eyw ovx av afirjv note
Iv- rv%elv tlg <pqom]0lv xai elg xaQrtQMV ; wg re ovff’ oza>g
tre natu maiore valeat, id non item de fratre natu minore
va- lere , sed ad Socratis aetatem Alcibiades respiciens , cum
cum patre atque fatre natu maiore comparat. riva ofedS-
£ jie 6ia- voiav De interroga- tionibus mediae orationi
inter- positis saepius iara diximus. Vide annotat, p. 60. Paullo
supra eo- dem modo p. 216. D. legitur SvSoSev 8k aroLxStkk TCoOrjS
ot- e6$e ykfiEi f a avtfJES Ovpno- tat, 6<*)<ppo6vv?]S ;
Efficitur autem his dicendi formulis, ut at- tentiores ad rem auditores
red- dantur, aut, quod in nostrum locum cadit , ut rei narratae vis
amplificetur. xrjv xovtov (pvdiv. Verba convertit
Schleiermaclierus : und doch aucb an des Manues Natur — mich
erfreute. Dubito, num vernaculum nomen Graeco nomini satis
respondeat. Solent Graeci commemorato nomine aliquo, quod totam
aliquam rem in se conti- neret, per xi — Ticd — nat eas eius partes
annectere, quae in- primis extollendae sint atque ur- gendae.
Igitur verba convertenda censuerim : da icb mich verachtet glaubte, und
doch des JY1 annes ganzem Wesen besonders seiuer besouuenheit und
Charakterfestigkeit mit aller Liebe zu- gethan bin. olo) i
yco ovh av gj p r) v nox\ iv xvxeiy. Proprie verba hoc ordine proferenda
erant: olco iyco cjprjv ovh av nox E ivxvXElV , quod moneo, ut
facilius iutclligas, quorsum av par- ticula referenda sit. Amant
au- tem Graeci verbum dinitum , o quo alia quaedam verba apta sunt,
mediis illis verbis inter- ponere haud raro, quo ordine verborum
vis enuntiati magnopere augetur. Ceterum ut eximiam laudem
Socratis, ita non parvam aequalium vituperationem his verbis contineri
senties. on&S ovv 6 pyiZoiprjv. Prorsus eodem modo ovv in
su- spensa oratione reperitur in PJat, Protag. p. 322. G. ipeara
ovv *EpyfjS Aia, xlva ovv xponov doitf SbtTfv nal aioc 5
av$pco~ 7l0iS. Noli, Stallbaumius inquit annotat, ad b. 1., Ovv
sollicitare, quod Stephanus vacare iudicabat. Indicat enim
ratiocinationem lo- quentis, qui quasi secum con- silia pectore
agitans inducitur. Quippe ea est virtus linguae Grae- cae, ut
multa, quae alii populi nonnisi oratione recta possunt enuntiare,
ea etiam oratione ob- liqua exprimere valeat. Quod quid sibi velit,
hoc uno exem- 24 * m ouv vQyt£ol(i>jV Ei%ov xai
uaoan(jTjd'th]V Ttjg tovrov <Swov6tug, ov$’ o Tty trQogttyayolftr/V
avrov tvxvgow. E tv yt':Q ySij, ori XQt//icc6i re Tto/.ii (tullov
rcrparog i]v Mivtuxij rj CidijQCJ 6 Aiug , «a te difiijv avrov
fluvio ixAcotiEO&cu, SiankpEvyi fit. tjnoQovv &>],
xaraSiSov^a- (dvos ts vito tov dv^gunov us ovSels vn' ovdsvog
p!o satia patet. Recta enim ora- tione dici aic debebat ; irroS
ovv opylgGjjjai nat ctnuOzrpTj^co rijS rovrav dvvovtiaS ;
quomodo igitur ei irascar ei usque consuetudine mc absti-
neam? Quae convertens Alci- biades in suspensam orationem eleganter
retinet voculam igi- tur, quae animi consilia agitan- tis gravius
indicium facit, ov6’ ony itpoSayctyol- fl 7J V ac V TOV Evito
p ovv . TlpoSctyeiv riva sensim sensimqne aliquem sibi assuefacere, lente
aliquem sibi conciliare praeten- tis quibnsdam illecebris
significat. Hinc iudicabis de <x7C0(Srepri^Eii]v verbi
significatu, quod illi oppositum est» Cete- rum opyiZoifiTjv verbum
primo obtutu habet, quo ollendaris, quandoquidem haud verisimile
est, Alcibiadem ob repulsam a So- crate acceptam eidem non
iratum fuisse. Fortas sq o pyrgo iprjv xa\ dno6rep7f$eirjv positum
accipere possis pro dpyiZoptvos ano- dzepijSelrjv y nt sensus sit
totius loci : »o dass ich weder weiss, wie ich mich in hochster
Auf- wallung seiuer ganz erledigen, noch wie ich mich seiner
allge- mach bemaclitigen soli. His adde, quae supra leguntnr p.
216. B. ^paicEttvco ovv avrov xal <psv- yco et quae sequuntur.
ev ydp ori xpy)pa- di re. Vulgo ye legitur pro re, quod e
septem codicum aucto- ritate, quorum in numero Bod- leianus est,
Bekkerns, Stallbau- xnius, alii iu ordinem vetborum receperunt.
Riickertus ye vul- gatum reposuit annotans : Non haec est
sententia: Et pecunia eum capi non posse mlellige - banij et quo
solo cet., iramo po- tius haec: quomodo eum mihi conciliarem , non
videbam , Probe enim sciebam , pecunia quidem eum nullo jpodo capi
posse ; quoque solo eum captum iri pu- taveram , id ejju gerat . Vereor
equidem, ut praecedente Xpr/padi ye non w re o opyv ponendum fuerit, sed
qj di, cuius scripturae nullum iu codicibus vestigium
comparet. arpGoroS rjv navraxy 7f dldlfpa) 6 AlaS .
Aiacern Telamonis lilium invulnerabilem fuisse , compluribus locis
narra- tur. Vide Nitsch. mythol. YVor- terb. Ortam puto inde
fabulam, quod in Iliade Aiux non vulne- ratur; pugu&Ds licet
fortissime cum fortiss.inis. Riickert. Ad re- ctiorem verborum
interpretatio- nem navraxy verbum spoute du- cere videtur, quo)
verbo de scuto immenso monemur, quod gerens Aiax ab omni telo tutus
erat, 8 tau i<p evy i //£. Haec paucorum librorum lectio
est , i r iun 0110 a t . 373 rj.kov iteouja. 1
rartd rt ydg /toi ctncivta Ttgovytyovu, xnl f utcI T.rtvTu (Irganiu
tj/iiv dg JlotiSaiav lyivvto Xvivrj } cal (JvvtffiTovfisv txd.
Ugcoxov /ih' ouv xou; itovoig ov fiorov fuoiT ittQtijv, tlkf.d stal
tav iiXkav ujidvtav. ojcote yovv avayxcc- O&dqftev axokeup&tvtes
stov, ola 8tj dtQaxBtctg, 2Jo '« quam editores immerito
reiecisse videntur. Plurimi 8iene<pevyei pe exhibent, quod
Stallbaumius, unus Siatetpevyei pe , quod Bekkerua iu textam
recepit. Nolo, quod dedi, tanqaam certum atque ex- tra omnem
dubitationem positum lectoribus commendare , dedi tamen, quod Alcibiadis
animo ap- prime convenire videbatur. Ille enim rem actam neque
quicquam spei sibi relictum esse docens haec ait: Experientia
do- ctas sum, eam pecunia inalto minas commoveri posse,
quum Aiacem, scuto immenso tectam i‘erro vulnerari, et qua re sola
eum capi putabam, eam eludeus elapsus est, tavtd te ydp poi.
Nemo interpretum de ydp particula quicquam annotavit, quae
quo iure h. I, posita sit , non statim intclligitur. Schleiermacliems
in conversione eam prorsus non reddidit: Dies nun war alles
frii- licr gesebehen cet. Dubitari au- tem nequit, qnin verbis, ad
quae relationem habet , praemissa sit, de quo usu loquendi vide
Indices s. v. ydp. Consuetior ver-*- horum ordo foret, opinor: Jial
pera tavta — tavtd te ydp poi uTtavta npovyeyovai — <5tpa- teia
ijfiiv eis Tloridaiav iyi- veto n. r, A. Potidaeam urbem quod
attinet fttqno bellum, quem contra incolas eius gesserunt
Atheniensis, andi Riickertum an- notantem ad hunc locum: Potidaea
Corinthiorum colonia in Pal- lene paeninsula ad sinum Ther- maeum
postquam Atheuiensiuin dominationem pertulit cum cete- ris illius
orae civitatibus ali- quamdiu, defecit 01. 86. 2. a* Chr, 435.
belloque pressa per quiuqueiHiiuni iterum in ditionem venit 01. 37. 3- a
Clir, 430. In horum igitur aliquem amiuin incidunt, quae hic
ab Alcibiade narrantur. o jr <5 r e yovv ar ay xct •
6 3 e i?j per. Rursum locum ha- bes, in quo edendo novorum codicum
auxilium maxime desideratur. Quam edidi, Stallbaumianae editionis lectio est,
quae me- liorum codicum auctoritate niti- tur. Sed cum vulgo
legatur ondtav yovv avayxatiSefo/pev, quis audeat, praesertim cum
exempla reperiantur apud bouos scriptores onotav cum optativo coniuncti,
vide Mattii. Giamm. ampl, $. 521. Aun. I. p. 1007., quis aipl eat,
inquam , utra lectio verior sit, cum aliqua certe veritatis specie
dijudicare ? Tovv in codicibus melioribus, quorum auctoritate
nititur 6 itote lectio, omittitur. Quod, quoniam vix abesse potest
, si receperis , co ipso oitote lectionis auctoritatem infringes.
Optime autem yovv ciSiTBiv, ovdtv ijeav o£ (ikkoL n gdg tu xagregeiv. tv
r av r uls tvcoyfaig (i6vog dnokaveiv ottig r’ rjv , td % akl.a ,
xcd nlvtiv ovx t&tkav , unor’ avuyxuGfrtlti, n dv- rag IxQ&t ei,
xal i 6’ ndvtav dav/xatirutarov, 2kaxgart] (itfrvovra ovSslg noinot’
icogaxtv civftQoiJtav. rovrov fitv ovv it oi doxei xcu avrlxa 6 %ksy%og
i'<fe<S&ai. ngog 6 i av rdg rov %iL(iuvog xagregijGsig — 0uvol
ydg av- Stallbnmnius explicat: Confir- mat yovv ,
inquit, ut Latinorum i certe quideui, antecedentia cum aliqua
restrictione, hoc est ita, ut indicet, hoc certe, quod nunc
commemoretur, veritatem s eorum, quae antea dicta sint, sa- tis
testari ; sed nlia etiam posse afferri^ quae tamen nunc reti- cenda
esse videantur. dn o\ e i cp % k v x sS 7tOV, Astius
drtoArfipSiifxeS scribendum coniecit, quod hodie ab editoribus omnibus ia
ordinem verborum receptum est. Sed codices miro consensu
ditoAEi<p$ivxE$ exhibent, quod, quoniam explicari posse arbitramur, in
textu retinuimus. Rectum quid esset, Heusdius vidit, qui
scribendum coniecit dnoAsup^ivxES Cixov ; sed mutatione nulla opus
estj e sequente enim afStxetv infinitivo 6ltov genitivus facillime
ad dito- AtupSiv T£$ suppletur, Ficinus habet ; et si quo in
loco, ut accideresolet i u bello, ccfro meatus deficeret*
iv r* av tais ev G>xiaiS. Ad haec quoque verba recte re-
feruntur, quae praecedunt; ola 6q ini dxpaxeiats, h. e. pro va- ria
fortuna belli. Militum enim ea fortuna, ut nunc omnium rerum
felicissima copia abundent, nunc no habeant quidem, quae ad
sustentandam vitam necessa- ria suat. Huiu? rei fortunam nemo
Socrate melius perferre potuit. navxaS in patet. Rarior
structora est npatEiv verbi cum quarto casu ea de caussa , quod
Graeci hoc verbum saepius prae- gnanti, quem vocant, quam pro- prio
significatu adhibere sole- bant, Kpaxelv ttvoS enim idem fere est
atque npaxovvxa elvai XtvoS , victorem esse ali- cuius, de quo significata
vide annotat, p. 87. KpcciEiv xivd contra proprio significatu
adhi- bitum prorsus dicitur ut Latino- rum vincere ali que
ni. ov 8 eIs nd nox e hd pa- ne v. Codicum auctoritate
mo- tus , in quorum numero Bodle- iauus est, Bek.kerus kapdxei
in textum recepit, quae lectio item Riickerto probatur. Non
placet. Non enim haec est mens Alci- biadis , Socratem tum
temporis a nemine 'visum esse vino gra- vatum , sed nunquam gravari
vi- no dicitur in universum , eius- que rei luculentissimum indicium
mox convivas habituros esse Al- cibiades promittit, Seivot
yap avxoSi x ei ~ p dives. XEipwveS articulo suo privatum latiore
significatu acci- piendum est, ut verba, couver- <S zo&>
yup&veg — ftav padia elgydteto xtx te $ AAa , xai fs itote ovtog
Tiayov oTov Suvmutov , xal xavtav y ovx 1'iiivtov EvSo&ev, >] , d
tis ittoi , i)p<piEOpivav xe &av(icc6xa Sij ooct xal vxoSsSepivGni
xai IvEikiypEvcov xovg xoSag Eig xikovg xal uQvaxlSag , ovtog 6 Iv
xovtoig 11] jei lyav [pclt iov ptv totovrov, olov xeq xal XQortQOV
eIoj&ei <poQUv , awnoSrycog Se Sia tov xqv- tcnda sint :
denn W i n t e r in dortigcr Gegeud sind fiirchter- lich.
ra te aXXa, xai itote. Haec dicendi brevitas etiam paul- lo
supra in verbis conspicitur tu re dXX a, xal itlveiv ovx Xgov, quae
explicatius audire Stallbaumius docet annotat. ad lu 1. t a re
aXXa, xal 8t} xab rovto , ori nireir — itavta S ixpdtei. Alias
breviloquentiae exemplum in sequentibus verbis continetur xai itote
ovtoS na- yov olov 8 eiv ot dt ov , ubi. explicatius verba enarrata
sonant: *xai note ortos itayov toiov- roUy oluS biti 8eivbtatoS ,
de quo loquendi genere vide Mattii. •Oranira. ampl. §. 473- Ann.
2. p. 885. Ceterum vulgo legitur ortoS tov nayov. Bodlciani
cod, aliorumque paucorum auctorita- tem secuti Bckkerus ,
Stallbau- inius alii articulum e textu re- iecerunt. Utramque
lectionem commode explicari posse , nemo dubitabit, atque
sententiam si spectas, perinde tere esse cense- mus , utrum addatur
an omitta- tur articulus. In huiusmodi lo- cis codicum auctoritas
cum ma- xime valere debet. Igitur et nos articulum omisimus, quem
Rii- ckertus in textu reposuerat. t) ovx l Bti 6 v to)v £ v 6
o - $ev «c. e tabernaculis, quo- rum notio facillimo mento sup-
pletur. "Ev8oSev Scliieicrmache- rus convertit hinaus. Recte
quidem e nostra loquendi consuetudine; aliam Graecorum fuis- se, H.v8o$ev
vocabuli notio do- cet, Etenim Graeci quicquid scri- pserunt
dixeruntve , eius quasi imagiaem quandam ante oculos habuerunt prius,
quam scribe- rent loquerenturve. Dicturus igi- tur Alcibiades :
neminem militum e tabernaculis exiisse , rdm ita proponit, ut
imaginem ante ocu- los habuisse coniicias militum o tabernaculis
exeuntium. Hinc HvSoSev vocabulum Explicabis, Convenit cum nostro
loquendi usu, quod legitur p. 174. E. ol y\v ydp evSvS n<n8d uva
IV- 8o$ev dnavti\6avta dytiv x. r. X. Innumerabiles autem
loci opud scriptores Graecos repe- riuntur , quibus illa ingenii
in- doles probatur. Cfr. praeterea an ->notat, ad verba TLxpr\ ydp
ofc ScoxpatTf . p. 16. , eis niXovS xal apru- ni 8 a S.
Schol. ad h. 1. nlXoS Ipdtior IB» ipiov ntXrjdecoS yi- voperoVy eis
vetav xal *«/*<»“ VGor afxwav . dpvccxideS 8e apvGov HotSia.
Suidas, apva- xlS t inquit, ro' tov apvoS xqd- 8tov , to pefd xvv
ipicov 8eppa r. dra/.AOv quov Ijcoqbvsxo tj ol akkoi
vitoSstisfiivoL oi dl tiTQCCTUJTCCl VTttfikeitOV CCVtOV UQ
XCCZCC(pQaVOVVTCC c (Stpiuv. xai ravta plv drj tccvzcc.
Cap. XXXVI. Olov A’ av tu 8 ’ ipeUs xal ixX r/ xapTEpoS
avi/p Nostrum locum frustra, ut vide- tur, Valckenarius ad
Herod. III» p. 199. 95. Musonium imitatum esse censuit apud Stob.
I. p. 17. 51., cuius verba laudare invat tamen : ov8a/icuS xaXov
ovte iuS/fusdi noAXai? xaTadxinEiv TO dGOpa ovts TOLlviaiS
XOCXEl- Xeiv ovre x f tpttS te xal no8aZ nepiSidEt niXoov rj
v<padpaTGyv tivgjv paXaxvvsiv. Quod sequi- tur, ovtos 8*
Latinorum respon- det: hic, inquam, quo verbo pronomini addito, ut
8i particula, vis augetur pronominis et filum orationis verbis
interpositis com- pluribus dissectum rediutegratur. V7Z £
fi\E7t OV CtVTOV (Di xotr atp pov ovyt a d<pav . Limis
oculis eum intue- bafitur, quum eos suae ipsorum mollitiei
pude- ret, odeo que Socratis p a- tieutiam et fortitudinem
moleste ferrent, quippe quem ipsos despicere opi- narentur. Ceterum
Socratem algoris ct caloris fuisse patien- tissimum testatur etiam
Xenophon Memorab. I. 2. 1. ct I. 6. 2. al. Stallb* Conferri Rii-
ckertus iubet annotatione ad h. 1» Piat. Criton. p. 53< B. xal odoi
- 7CEp XljdoVTOLl TtoV aVTGDV TCU- Xeoov f vuopkbfrovTai Ce 8
ia~ tpSopta yyov/uvoi r uv vegov, olov 8* a v 1 6 8 3 l’ p £
£ e X. t. A. Versus Homericus est, culus initium Alcibiades
immutavit, ut versus cum cetera ora- tione melius consociaretur.
Legi- tur autem in Odyss, IV. v. 245. dk A* olov to 8 *
lpz£,E xal irXrf xapTEpoS dvrjp SrjftGj ivi TpoSaov , uBi
nu- &X € T£ nt/par ’ Axaioi . ixei ini drpar e laS,
Solent Graeci, quando cum gra- vitate aliquam actionem descri-
pturi sunt, huic praemittere vo- cabulum, quod actionis rationem in
universam indicaret, post actionem ipsam accuratius defi- nitam
exhibere. Sic legitur p» 177. E. ndyrcfS /tt/ 8id piSr/S nou/dad^ai
Ti/v iv tgj napdvn dvvovdlav . dXX ovra>, nivov- taS TtpoS
?}6ov)jv, ad quae ver- ba vide annotat, p. 43. Idem valet de locis,
quorum mentio- nem graviorem ita faciunt scri- ptores, ut praemisso
verbo, quod iu universum locum aliquem si- gnificat, accuratiorem
loci de- scriptionem exhibeant. Sic igitnr hoc loco ixsl — ini
drpaTtiaS legitur, quo docearis, ad Poti- dneam gestum esse, quod
nuuc Alcibiades narraturus sit. £vvv 07 } d ctS — e\6t )/
xci 2,7/TCk jv, Socrates aliquid cum animo suo reputans a primo
maue narratur meditabundus consti- tisse, atque re non feliciter
pro- ccdeute , quasi defatigationem exe! norh Eithjt
(StQcctslag , fil-iov axovdca' £wvcy<5ag yccQ avtofh Sa&bv n
e[6x)]xei 6xojtcov , xai insi- di} ov xqov%(6qsi avtcS , oyx aviti , (Md
efotijxti %7)t&v . xai rjdy f\v iiEtirjuPQla , xai av&QCMiot,
ycfta- vovtOy xai &av^d^ovtsg aXXog dkXco tksyEV , oti Zco-
xganjg iafhvov (fgovrltcov ti eOrrjTce . teXsvTMvzEg corporis sentiret nullam,
in stataria meditatione perstitisse. Huius consuetudinis mentunem fa- cit
etiam Apollodorus , qui cum Agatho servos iussisset Socratem vocare
p. 175. B. laxe avxov, inquit, £3of yap n xovx* £*«. ivloxe
aitodxcis o7roi dv xvxv %6 xmiev. Quae addit verba ijtiei 81
ccvxlxa , &s iycjpat, non ita# accipienda sunt, quasi Apollodorus
revera opinatus esset, Socratem mox venturum esse. Qui enim Heri
potuisset, ut compertum habuisset Apollodorus, quo tempore Socrates
meditationum Unem reperturus sit ? Neque ne- sciebat, quippe doctus
experien- tia, Socratem, si constitisset semel meditabundus, iuterdum
multum temporis meditando consu- mere. Nihil igitur aliud voluit
ij£,ei 8i avxixcc , ck* iycfypae ver- bis efficere, quam Socraticae
meditationi consulere, ne forte servorum acclamatione turbaretur.
icccl i} 8 r\ — y6$ av ovxo. Non verterim cum Stallhoumio:
und schon war es Miltug , ais mau es er st merkte ; corrumpitur enim, ut
ego existimo, vera sententia addita voce erst, quae in Graecis non
repentur; iromo »*nd schon war es Mittag, und die Leute fingens on
zu merken (malim: und den Leuten fiel es auf ); non enim quautum
tem- poris ante praeterierit , quam sentirent homines, Alcibiades
significat, sed quam diu steterit, et quid acciderit, quod partim
loco movere Socratem debuerit, partim rei augeat miraculum. Idem
verba significant, ac si narret Alcibiades: Iam meridies erat; attamen
perseverabat; iam sentiebant homines; at non discessit. Hanc
Riickerti annotationem, cum idem indicare intellexissem, atque quod ipse
seraper de huius loci explicatione statuendam censerem, viri doctissimi
assensu gavisus , integram recepi. Zajxp axi]? l&> IgdSiv
ov q> p ov x l % a v xi $ d x tj x e . Haec tanquam ipsa verba
laudari censemus hominum Socratis axo- Tclctv mirantium. Hoc
colligere possis e structura verborum, quum si forte ad firmaudam
sententiam nostram facere negas, ei certe non repugnare concedes.
Hoc sa- tis nunc nobis. Suhest enim gravius aliquod argumentum ,
quo ipsa hominum illorum verba laudari probemus, tppovxi^GJV par-
ticipium. De quo quoniam pau!- lo fusius dicendum est , longio- rem
autem explicationem plagellae huius angustiae non capiunt, in Comment. de
Piat. Symposio disseremus. xeXe vx g 3 vxeS 8k xtves Xt
ov 'i&YGor. Consentaneum est, non Athenienses, quibus mas
«78 6i uves «w 'Javtav , htuSt) ttiniga Suxvrfiavtts, D nal
yctQ &{qo s rore yi rjv , yctutvvia i£evtyxu[itvoi tlfia (itv iv Z(p
i)v%Ei uct&ijvSov , a(ia 8s ItpviatTov avzov, st xal njv vvxza
t<5r>;|o4. 6 <5a e ianjy.cc fitXQi eas lytvixo xal tjkioe
dvioxtv hiutu c>xtz ’ amdv ille Socraticus notissimus
erat, nunc observatum ivisse e taber- naculis atque sub dio
lectulos stravisse; sed Ionum, qui una cum Atheniensibus Potidaeam
ob- sidebant, aliqui narrantur, cum ex Atticis militibus de more
illo audissent, nt oculis viderent, quod fando audissent, sub
dio pernoctasse. xal ydp SipoS tote y$ T/r. Annotatione p.
SI* indicavimus, solere haud raro scriptores Graecos partem orationis
eam, quae caussam alicuius rei conti- neat, parti orationis rem
ipsam describente praefigere. Exemplum est huius loquendi usus p.
175* C. xov ovv 'AyaSojya, rvyxd- veir ydp £6x aToy .xaxaHtipe-
vov , jiovov * devp , £<pt/ (pa- rat, 2fcjxpattS x . r. A. Sed
huuc locum cum nostri loci con- formatione non recte conferri, vel
obiter instituta comparatio docebit. Quaeritur, quo pacto xal ydp
StpoS tote ye i}v ex- plicandum sit. Tacent interpre- tes, quo
silentio non nihil uni- mus commovetur mens. Num verba tam plaua
sunt, ut explicatione non indigeaut? Schleier- macherus in conversione
exhibet; Eudlich ais es Abend war und n an gespeiset hatte ,
trngeii einige Ionier, denn da- ma Is war es Sommer, ihre
Schla fdecken hinaus, theils um im Kulilen zu schlafen cet., qua
couversione mitigatam habes mutato verborum ordine difficul- tatem
loci, non item explicatam, SchuUhessius vertendo; es war eben
Sommer, explicaudi genus admisit, quod sane levissimum est.
Dillicultatem enim vdp particu- lae ita, ut ydp reddere omittas,
noa expediveris. Scriptum autem exspectabamus : 6ei7ivr t 6av teS
xal, SepoS ydp tote ye ip', 4Xapevvia i^evEyxdpEvoi. Sed cave
non rectum ceuseas verbo- rum ordioem, quem libri exhi- bent.
Participia §EWVi]($avT£Z , l&tYEyxdpEVOi, de more advv- 6 etcjS
posita suut, in verbis au- tem xal ydp StpoS tote y£ ?/v, caussae
indicium prae ceteris verbis scriptor, eminere voluit, idqirt) ideo in
principe loco enuntiati posuit, h. e. in initio. Cuius lo- ci
quoniam suapte vi non potest caussalis particula sustinere gra-
vitatem , xal explicativum prae- positum est, quo illa eodem modo
susteutatur atque Latino- rum enim, addito e t (etenim) fortius
iit, atque principi enuu- tiati loco idoneum. Vide de xal expletivo
annotat p. 6. cfr. prae- terea p. 219. B. ap<pt?<SaS ro
IpecTiov ro ipavtov tovto xal ydp 7/v x £l M ( & v r » A . Contra ubi
verbum aliquod in enuiitiatione parcuthetica conti- netur, quod
significatus gravitate ceteris verbis autecedit, id prin- cipe loco
poni solet. Sic legitur p. 220. A.Seivoi ydp av TuSt — rtQogEvldtnvos rw yllco. tl SI (iovktfi&e
Iv retis f*«- %aig ' tovto yceg Sij Sixcuov yt avrc5 dxoSovvat. ort
yctQ i) ftfczv 'h v i VS f/td xal zagiOreict 'iSoiSav oi evQomjyot,
ovSbIs aklog ifii laaow dv&gmxcav y ovrog, rs tgafuvov ovx i&tkav
azohntlv , a).ku GwSdauGe E eiSiffov \s<S$s iv ratS
/udxttiS. Bene Stallbmiroius orationem hoc modo explendam censet j
ei 61' (3ovA.e6$e axov- Cai , oloS iv x ais puxaii V v % ifjui xal
x ov$* vpiv. Nollem tamen per aposiopesiu verba ex- plicanda esse
dixisset. Certum esse reor , tl particulam aposio- pesin nunquam
admittere» con- ditionalis enim enuntiatio ex ordi e temperatiorum
dictionum est» quae cum aposiopeseos vehemen- tia non conveniunt.
Possis etiam verba ad praecedentia referre p. 220. C. xal xavxa plv
Si/xavccr oiov 6 ’ av x 68* £pt£,e xal izXrj XQtptepoS dvrjp ixel
noxa iitl OTpaxtiaS , aB,iov attovdai. Quae verba cum Alcibiades
hoc modo edixisse sibi videretnr: ei (iov- A e6$e dxoveiv , olor 8*
av xo8 * UpeB,e xal £rA?/ xapxepos avtjp 9 nunc ita perrexit: ei
6fe fiov XetiSe (sc. dxoveiv , olov 6* av x 68 * Bpe&e xal
ix\rj xapxe - opo$ cevrjp ixel xoxh) iv xal? paxaiS, (sc. ipa xal
tov$’ vplv. y oxe yap fj fiaxv V v - Hia pugna. Ponit
euim rem pro certa otnnibusque nota. Narrat, quorum hic meminit
Alcibiades, Plutarclt. Alcib. p 194. C. F., sed ita , ut aut omnem
materiem ex hoc loco hauriat, aut studiose cum in narrando
respiciat. Riickert, i B, ys i po i xal xdp i- 6 X e ia. ’Ex
praepositio hoc loco temporali potestate posita est, quod moneo
contra Riickertum, qui annotat ad h. 1. : Secundum quam. Caussam
euim pugna praebuit, cor darentur Al- cibiadi virtutis praemia. —
Sed bene monitos lectores velim, ne ix quovis loco temporali
potestate poni posse opinentur. Ponitur tum tantummodo, quum
tempo- ris indicio simul adhaeret notio quaedam, quae ix
praepositioni propria est. Minus accurate Schlciermacherus : hei
welchem ( Gefecht ) mir die Heerftihrer deu Preis zuerkanuten
; non rectius Schulthessius : dena in der Schlacht, wo mir
cet.Restat ut de xal vocula dicamus, quam u nemine interprete
explicatam video. Supplemento aliquo opus est, quo advocato, quid
xal si- gnificet, statim intelligetur: ure yap i/ paxv rjv , y
avry, i£ r/S i/ioi xal xdpuS^ua ISoOav. denn ais ieue Schlacht wnr,
die- sclbe, ais die, nach wclcher die Heerfuhrer mir deo Preis
zuer- kannten. x ex pat fiiv ov ovx i$i- A cdv. Vulgo
haec verba inverso ordiue exhibentur) codices plu- rimi atque
optimi texpcofiivov ovx iSiXtov. Vehementer errant, qui uter
verboi*um ordo rectior sit, e sententiae ratione dignosci posse
arbitrantur. Nam uterque, quo se commendet lectori, habet. Sola
igitur meliorum codicum au n a at a no r xai T a ZnXa xai avtov
l[it. xai tyul /xh’ , w £(6xgrt- Tfg, xai T('m Ixtktvov Coi didovac
zagtOzt ia tovg Ozgazrjyovs , xai zovzo ys (ioi oiizt [itfiipH oiks
igsig (In t luvSojiai ' dkXd ydg tmv tizgazr/ywv xgog z<>
i/wv iit ioifia dzojV.ixuvzeJv xai (iov/.vulvcjv ifiol dtdovca
ctoritas respicienda est, quorara lectionem Bekkrrus, Stallbaumius
alii in textam receperunt. a A Ad tivv 8 ikC a> Ce xai t it onAa
xai avTov i fi i. Priori loco xd oicAa commemorautur ea dc caussa , quam
ex- positam habes annotat, p. 63. De verbrs cum 8ia
praepositione confundit annotat, adip. 7* Verba converterim; und er
braclite WaflVn und Menschen, beides, retteod hiudurch. Ceterum
iucst aliquid his verbis, quod si ab- esset, omnes uno ore
Graecis- mum laudarent atque locis ex Homero inprimis petitis
confir- marent. Nullum in codicibus vestigium depravationis, nihil
igi- tur mutandum, praesertim cum negari nequeat, non minus Graece
dici, quod nunc legitur, quam quod milii in mentem venit dAAa
CvvSikCcoCe xai xd uxAct xai avtov. xai rore. Annotat
Stallbaumius ad h. 1. Ne quis , inquit, in his haereat, xai «d
universam sententiam, non ad solum xoxe referendum est, at
respondeat proximo xai in verbis xai tovxd ys pot ovte fitjjipei. Verita-
tem huitu sententiae Ruckertus agnoscit ; nobis aliter de expli-
candis ual tore verbis statuen- dum videtur. Meus Alcibiadis haec «
st . Non solam praesenti tempore se ita iudicare, ut Socratem dignissimum
censeat ptaemiorum Hlornm, sed etiam tum temporis ita se censuisse
atque tussisse quidem, nt duces So- cratem pruefniis illis
dignentur. Quae sequuntur verba pepibei at- que ovn ipet* ijxi
Tpf.v6opai nostrum explicationem confirmant. Mkptpei enim ad
praesens Alci- biadis iudicium referendam est, qno Socrate negatur
praemio- rum illorum aliquis dignior esse, verba autem ovx ipEiS
oxi ijjEv- Sopai recte ad verba retuleris ixkAevov Coi SiSovat
rapior eia x ovS CrpaujyovS. itpoS T 6 ipov dZi&pa.
cfr. PJat. Alcib. I. p. 104* B. Ineixa (sc. (p?}s elvai') veavi-
xcDtdxov yivovS Iv xy Ceovtov itoAei ovCy pcyiCty xaSv 'EA^-
ArfvidcDV' xai ivxavSa itpoS narpoS xk Coi (piAovS xai B,vy- yeveis
tcAeICxovS elvai xai dpi - 6x ov£, ot , et xi 8kot, vmjpexoiev av
Coi . xovtoov 81 Totif xpoS fitfxpoS ov8\v xdpovS ot56* iAax- rovS
' Zvpitdvxarv 81 mv elnov ptiZoi) otei Coi Svvapiv vitap- TlepixAka
xov AavShtnov, or 6 Ttaxrjp iitixponov xaxkAmk Coi, oS ov povov iv
xy8e xy icoAei dvvaxai itpaxxeiv o n av fiovArjxaiy aA A* iv naCy
xy 'EAAddi, xai tqjv fjctpfidp&v iv noAAolS xai peyaAoiS
ykveCiv, Mutre nsus est Alcibiades Dino- mache, Megaclis filia
celeber- rima, patre Clinia, cuius virtus in pugaa ad Artemisium
pugnata zTMnozroN. 881 xdgtGxHa,
avxo g noo&vtioxiQog lyhttv xwv 0TQCtrr t y{Zv tui /.ajitiv jj
GavTuv. Ixi xoivw , <J avdgtg , cchov 9/i' tituGaGftca ZaxQclxtj , oxe
ano /JgMov qnyf/ ave- £21 Xoigei xo OxQCtronedov. £xv%ov yag
nagaytvofievog innov . l'zarv , ovtog <5 a onAa. dvtyoigu ovv
iaxtdaouivav f inclaruit. Non sine caussa igitur Socrates in Piat.
Alcibi&d. I. init. Alcibiadem allnquens dicit: ' 11 7tcti
KXetriov, Vide, quae de dicendi formulis rtaxpoSev et nal? xivo?
docet Wachsinnthiua in libro: Hellen. Alteithumsk. L I. p. 320.
Beil. 10. i ph Xafielv i} tiavxov. Nihil certius est,
quam Platonem aveo? scripsisse vel ovx av- ToS , uUi
oppositionis rationem habiturus fuisset, quae quanto- pere angeatur
tiCtVTo? scriptura nemo est, quiu videat. Alio loco de hac
structura oppositionis augen- dae caussa admissa locuti sumus. Vide
Indices s. v, Accus. prou. - uf£ ano J //Aio v tpvyy ct r
exGjpei. *Avaxeepeiy proprie est : in locum altiorem se con- ferre,
iuprimisque de piscatori- bus obvuluit, qui undis ora su-
perantibus celerrimu iiiga altiora loca petierunt. Hinc ad rem mi-
litarem tranr.lutum verbum lugam militum describit, qui e pere-
grina terra, tanquam undas mare, hostes evomente quasi iu altio-
rem atque tutiorem locum, in pa- triam terram fugif^es se confe-
runt. Deinde, quMnam, qui na- ves relinqniiut atque mare, cum
patriam terram petituri sunt, al- tiores regiones petuut, factum
est , ut redeundi verba plerum- que cum ara praepositione con-
iungercutur. — Schol. s. v. drj- Xtov • x Q opLov xjjS LouaxiaS,
Athenienses ad Delium urbem a Thebanis^prorfio victos Thncyd.
\ narrat IV. 76 seqq. Proelium scimus fuisse Ol. LXXXIX. , 1. Idem
proelium u Lachete comme- morilnr in Piat. Lach. p. 181.B. xui ptjv, go
Avtiipaxi , p?} atpUoo ye- xavSpoS' gjS iyos &XX oSl ye avxov
iStacdptji' ov povov tov naxlpa dXXd xal xi)v Tzaxptda’ opSovvxa.
iv ydp xf/ and Jr/Xiov <f>vyy pix ipov cvvavexcjpiti xayaZ
<5ot Xiyco, oxi , ei ol aXXoi iJSeXov rotovxot tlveti , dp$j) av
ijpwv 7 } TtoXi? r,r xal ovx av initia tote xo xoiovxov nxdopa.
De re ipsa Engelhurdtus ad h. I. ed. p. 14 : Cum Boeotorum,
inquit, nonnulli imperium Lacedaemo- niorum aegre ferentes ope
Athe- niensium democr&tiam in Boeo- tiae civitatibus instituere
ctipe- rent, inter eos atque Atheiiieu- sium duces Demosthenem et
Hip- pocratem convenit, ut ipsi Athe- niemibus urbes Siphas ad
sinum Ciisuenm, et Cbaeroncam prope Orchomenum Minycum traderent,
Athenienses nutem eodem «lio Delium Apollinis sacrum iu fini- bus
Boeotiae et Atticae vernus Euboeam situm vi occuparent. Sed
ct Demostheni ad Siphas oc- cupandas profecto res Boeotis iam
prodita infeliciter cessit, et Hippocrates , qui serius , quam
convenerat, Delium pervenit, postquam vallo praemunire atque
praeauliu instruere contigit, Boeo- *t a 4 ijdrj
tcov av&Q(07tG)v ovtos n apa xal Aaxrjg * Xfti 2yw 7 teQitvy%dv &
, xal Ida tv ex>ftvg vtagaxefavopuL rs avTolv ftaQQeiv xal SXsyov ,
art oi5x djtotefyco avzoj. Ivzavfta St} xal xdkXiov l&EaOuprjv
EttXQazrj ?; JTozidala • avrog yap ^trtn/ Iv gro/xo 7} dia ro Ig^’
' wnrou £itm* jrpwrov juv otfov ntQiijv Aaxrjzog za B HpxpQCov sivat *
Sjtsiza Zpoiye idoxsi , oJ *AQi6zocpavsg — to tfov 6'ij rovto — xal
.&cct diajtoQ£v£<S&ai (Sgzeg xal tis fere omnibus interca ad
De- lium collectis, turpi clade in fu- gam conversus est. Quos
autem Delii relinquerat Athenienses, castello die post proelium
XVII. yi expugnato, partim interfecti, partim capti sunt exceptis
iis, qui ad naves pervenerunt. xal iyco ns pixvy xdv p»
Nota praesens historicum , quo incredibiliter orationis vigor augetur.
Exempla huius dicendi usus Matthiaeus collegit Oram ni. ampl. $.
504« 1. p, 955. Eo tempore Alcibiades etiam p. 2 17. C. utitur:
npoxaXovpai 8t) av- tov 7tpuS x 6 dvvdeizveiv, dxe~ Xv&S
ooSTCEp ipa6xt/S nai8ixoii inifiovXevGov Hoc tempore utuntur, qui narrant
aliquid, non nt rem de industria tanquam praesentem auditoribus exponant,
sed narratoribus rei memoria abreptis res tanquam praesens
obversatur, tanquam praesentem igitur ex- ponunt. Sed inter
loquendum saepe ad se rursum redeunt et ad auditores, atque
temporis rationem agnoscunt, quo lacto ad praeterita tempora verborum
su- bito recurrunt, ut hoc fit loco nostro: xal idcov ev$vS
napa- xeXEvopai te avxolv Sapptiv xal £A syov. insita ipoiys
idoxez — ro* <Sov 6 7 } tovxo — . Verba ro 6or 81 f xovto
lineolia adhibitis a praecedentium et nb insequentium verborum
iunctura seclusimus , no quis forte haco Verba ex i8oxei apta
censeat. Ad iSoxst enim o JSa?xpdr?/f supplendum est ; Xo 6ov 81}
Tov- X O autem absolute positum est prorsus nt ro' Af yopevov et
aliao huiusmodi figurae dicendi. Ver- sus, ad quem respicit
Alcibiades in Nubibus Aristophanicis fcou- tinetur 561.
oxi fipEvSvEi x iv xaitiiv 080IS xal XM<p$a\pGo
napapaXAEiS, ad quae verba Schol. annotat: fipevSvEt *
anotispvvvEiS 6eav- xov iv ro3 6xppaxi xal xav- pij8ov opaS.
xopitdBftiS xal yjtEpoizxixuS fiaSifyiS. Idem ad Aristoph. Pac. v.
25. xovxo 8* vito <ppovi]paxo£ ftpsv- SvEtai xe xal <payEiv
ovx a£,ioi annotat: ro fipsvSvEXai avii xov pkya
(ppovEi. ol pb* ano (IpivSovS rosi cpvxov , ol 6f, (iique
ialsisflpi quidem, ut pa- tere opinor ex annotat, p.4. et 5.) pvpov
E1S0S , c5 xpi ° v a 1 ywaixES xal in 9 avxcp piya <ppovov6iv.
Timaeus L. V. Pi. fipevSvopevoS • yavpovpivoS xal uyxvXopsvoS pexa
fidpovS. Recte igitur Stalibaumis f ipev- Ivftads ,
Poev&viifitvog xal t(3q>9ak(id> xaQafidlkov , ygifia
jrapafJjtojrcw xal tovg '<plkov g xal tovg xoki/ifovg, Sijlog <dv
ttavt l xal 3taw it6$ga&ev, ort, «l Tig atpetai xovtov rov dvdgog,
ftdXa i^gauivag apvvti tai. dio xal doqiaXag dstysi xal ovrog xal 6
etegog. a%t8bv ydg ti tav ovxa Siaxufttvav Iv tm ttoUfia ovdi
axroy- tai , dkbx tovg itQoigaxddyv ysvyovta g Siuxovo:. C xokld
(uv otw L > tig xal cikkcc typi Ecjxgaty Izm~ SveCBcn est,
inquit, superbire maguoque cara fastu i u » cedere. Minus recte, at
vide- tur, tcotp^aXfito napaftdX\oov esse ait torvo vultu
oculos huc et illuo coniiciens, Recte Scliol. x avpT/dov
dpti?. Bobus torvum vultum esse nemo concedet, qui huius animalis
oculos accuratius inspexerit. Tavpqdov autem Scliol. dixit, ut
esset, quocum tranquillitas vultus compararetur rov fipivSov. Exprimitur autem
illa tranquillitas cum incessu superbo, tum oculis iu obliquum
conversis, quales iu ci- coniis persaepe auimad vertimus. Sententiae
nostrae verba favent t/pEpa TtapatixoTzeiov, quibus ma- nifesta
continetur proxime praecedentium explicatio. Miror au- tem, etiam
Stallbaumiura probusso coniecturara Bekkeri , 7t epitixo- irdjv
scribentis, quae, si quid video, e Fichii conversioue hausta est ; deinde
mihi visus est> o Aristophanes, quod et ipse ais, ibi non aliter
quam hic incedere superbus , et o cpl is. quiete omnia
circumlustrans , cauteque examinans singula. Qui cir- cumspicit, non
providentiam solum prodit, quae ipsa apud pro- bos scriptores
circumspectio audit, sed etiam timiditatem quandam animi quippe
undecunque do periculo vitae metneif. Ceterum xal dupliciter posito in
comparutione: xal Ixel duxno peveOSai
wSnep xal £v$a8t, nihil frequentius apud scriptores Graecos.
xal rov? tpiXov? xal xov? ito\£ fiiovS. Eadem re- ligio, qua
scribae propter inso- • quens 7to\Efjlov? scripsere qn- Mov?, recentioribus
impedimento fuit, quominus, quod vulgo le- gitur, tpL\oi>? iu
ordinem ver- borum recipereut. Yide annotat, p. 13.
8f/Xo? cjv — itavv n J/3- fia^Er, Similiter Apollodorus» qui
Socratis incessura imitatus est xgjv ovv yvGopljx oov xi?, inquit,
OKl6$E xaxid GJV p,E 710 P(J G0- Sev ixaXs6Er, x. r. A. it
por p ondbrjv . Annotat Schol. ad h I. npoxpoitdSijv • TtpoSvflGD?,
dpEXadXpETtti , /lEXtZ nporponij? r/ eI? xovpnpooHiY. Ficiuus verba
convertit : Fer. ne enim qui ita incedunt, nemo eos iuvadit , sed
eos , qui efl isa fuga deferuntur. Tt pronomen indefinitum ad
perli- nens, neque Latino neque vernaculo sermone reddi potest
satas commode. Efficitur autem eo, ut ov verbi potestas paol-
lisper imoiinuatur. Sensus est viocci xal davfiatiia • akXa t Crv fdv
aXXtov iitmjStv- Hurav t u% uv ug xal itigl ciXlov rouzvra rfjtoi'
ro de (itjStvl civ&Qu>ituv ofioiov tivai , (itjte uxrv uta-
X.ttlMV UljTB TCOV VVV OVTCuV , TOVTO CC^LOV ftttV TOg &aV- ficcrog.
ciog yciQ ’A%iXlivg totius enuntiati ; Denn es ge- schieht
ia wohl , dass auf die, welche sich so im Kriege be- nehmen , fast
nicht einmal ein Angrili' gemncht wird , soudern nur die werdeu
verfolgt , welche ia wilder Hast iliehen. TtoXXa fi\v ov v av
xiS xal d XX a. E nostra loquendi consuetudine Alcibiadis verba
au- dirent: noXXci a\Xa Savpdtita'. Vieles audere wunderbare. II
c- ctius Graeci xal vocula adhibita disiunxere verba , qua re
edici- tur, ut singulum quodque verbum suum pondus habeat
propriamque potestatem accipiat. Persaepe Luiosmodi dictionis
exempla reperiuntur; interdum tamen etiam, «]uue cum nostro usu
loquendi couveniant, reperias. cfr, Symp, p. 195. B, iyoa 81
<Pai8poj xoX- Xd a A Xa opoXoy&v xovxo ovx bjzoXoydi x . t.
A., quo loco rovzo pronominis vis nou passa est, opinor, ut xai
addito 7toXkct «AA a verba validius emineant. Jb. p. 201. D. y
xavxa te 6o<py yv xal dXXa 7toXXd. Cfr. praeterea Matth. Gramm,
ampl. 444. 4. p. 830. 22a>xpdxy inaiv e6 at.
"Vulgatae lectioni 2(*>xpdxouS praeferendum ducimus
meliorum librorum scripturam) exquisita **uirn dictio est neque
multo usu protrita inaivetv xivd xi, quam recte comparavit Astiu3
cum formula A dyuv xiva xi. Etiam io-tyivtxo , (i7C£ixcc(S£UV av tl$
fra p. 222. A. e melioribus li- bris recepimus a iyta
2<axpdxy InaivGj. S t a 1 1 b. «AAa xdov p.\y aXXcov
littxydev p ctXGDV. Genitivus cum sequente xoiavxa cohaeret; quod
quo sensu dicatur ut iotel- ligas celerius : expletior oratio
audit : aXXa x&v plv aXXcov Imxybevpdxwv a EAeyov, xdx
civ xiS xal 7tF.pl aXXov xoiavxa efjroi. Huius genitivi absoluti
qui quidem argumentum indicet sequentium verborum, multa ex- empla
Matth. collegit Grapnm. ampl. §. 342. 3. p. 650., quae quidem omnia
ita comparata esso videntur, ut e verbis facillime supplendis
aptentur. Dubitari igitur licet, num Graeci genitivo casu ita usi sint,
ut eo po- sito expresserint, quod Latinis ia asu est: quod spectat
ad, quod pertinet ad, cet. roiro d£ibv 7cavroS
SavfxaxoS. Ficiuus vei ba red- didit : Verum illa praecipua io isto, per
quae nemini aliorum hominum neque antiquo- rum neque novorum esse
similis reperitur. Quam conversionem si recte intelligo, Ficinus
sensum verborum esse ait hunc: Praeter ea, quae in Socrate , esse
Alcibia- des dixerit, alia nova esse, quae cum nemine comparari
possint. Sed proreus aliud quid Alcibia- dem dicere arbitror. Agit
nimi- rum de integritate hominis, quam Di t>-
889 «ai Bga6l8ccv xal aXXovg, xal otog av tlegixXijg, xai
NiiSxoga xal 'Avxrjvoga , dal 81 xal txtgot, • xai x&vg d aXXovg xara
ravx’ av ug djtBLxdfyi ' olog 8e ovxodl ytyovt. xrjv uxoidav
av&gamog, xai avxog xal ot Xoyoi avxov , ov8’ iyyvg av tvgoi ug
ir/xuv , ovxs xuv individualitatem vocant recentio- res»
Singala quidem ait , quae in Socrate sint, passim apud alios quoque
reperiri, integrum homi- nem autem si spectes, neminem esse, quocum
Socratem compa- rare possis» Bp adiS av, Brasidas rir Juvenis
fortissimus , dux Lacedaemoniorum, praematura morte ex- stinctus in pugna
ad Amphipolin 01. LXXXIX. 3. H. e. a. Ch. 422- Ceterum nota
iuversum no- minum ordinem, quo in altero enuntiati membro Achilles
priori loco positus est, in altero poste- riori Nestor et Antenor,
quo no- minum ordine hoc, opinor, indi- catur I Antiquitas viros
habet, qui cura nostrorum temporum hominibus quibusdam comparari
pos- sunt, rursum nostris temporibus sunt et fuertfnt, qui
antiquitatis viris similes esse reperiuntur. oloS ovrodl
ykyove xrjv dtonlav av$ pGoitoS, Ovxo 6 i paullo infra
accuratius definitur verbis avxoS" xccl ol Xoyoi avxov ,
quibus verbis ad- ditis Alcibiades aditum paraturos est ad ea
commemoranda, quae in superioribus commemorare omisit» Sic paullo infra
eodem modo legitur : avxov , — avxov xal XovS XoyovS. Laudat
Stallbaumius apposite Piat. Criton. p. 50. E. ovxl rpikxipoS rjtiSa
$ot>- Aof, avxos te xal ol 601 izpo- yoroi; Soph» Oed. Coi, v,
452* iita&oS p\v OlSlitovf xa- xoixtldai
avxoS xe naidks $r* aib*. et v. 864. xoiyap 6l ,
xocvtov xal yk - "vo? ro 6ov Becov d txavxa A evddojV
"HXtos doitj filov xoiovxov . In hoc genere
dicendi quoniam copulam bis posuisse videantar veteres, Riickerti
industria etiam nostro loco dupliciter poni iubet, atque revera
edidit avxov xe xal xovS A oyovSf quae scriptura in aliquot
codicibus comparet» Potuisse Platonem copulam bis ponere nemo
negabit, qui ex- empla supra laudata legerit $ sed cur non item
dicere licuerit Grae- cis avxov xal xov* A 6yovS> frustra rationem
quaeras. OVTE XGJV VVV OVXB X CQ V TCaXai gj v. Suspicionem moverit
haec verba depravationis, quae fieri potuit facillime, ut e
praecedentibus verbis p. 221. C. r 6 ptjdEvl avSpoditGov opotov
elvai pijtE xdrv itaXocuav fnjiE Xgdv vvv ovxojp, huc
transfer- rentur. Suspiciosa autem verba sunt, non, quod cum rls
pronomine indefinito coniungi debeant, tjuo facto sane sententia
existe- tet neUtiquam probabilis, neque, quod nimis remotum sit
iyyvs iromen, ex quo genitivi illi pen- dent, — tantam autem vim
habet kyyvf principe enuntiati loco po- litum, ut huiuamodi
structurae vvv ovte tm> a ahxiuv, fl /w/ uga olg ly o Xeya>
txxei- xagoi rtg ttvxw , av^ganav fiiv /ir/devl, toij da 2,'ec-
Xrjvolg xal EatvQoig, avtov xal tov$ Xoyovg. Cap. XXX VII.
ICal yag ovv xal rovto iv roig XQoitoig nagtiutov. pondus
facile sustineat, — sed Platonem scripsisse arbitror, si verba
addidisset ovte rc ov vvv ovte r&v tcaXaidctv : ovdiva ovd
lyyvS dv evpoixiS ZtfXGor. Ficinus exhibet in conversione: Sed qua-
lis Socratis est qoalisque eius mira dicendi ratio, nemo prope ad
eius similitudinem accedet ne- que veterum neque eorum , qui nunc
sunt. el ptr) dpa. Post dpa cod. Bodleianos aliique pauci ei
ha- bent, quod Bekkerus et Stall- baumius in ordinem verborum
re- ceperunt. Atque hic quidem ad ei firj apa e praecedentibus
repetendum censet: evpoi xi$. Ad- modum dubito, num cuiquam lentorum
placere possit, quod hoc supplemento edicitur, dicendi genus
impeditissimum. Riickertus alterum hoc ei e textu semovit. Recte,
ut videtur. xal yap ovv xal. Duplex xal ne quem offendat hoc
loco : xal yap ovv xal ex eo dicendi genere esse contendimus, de
quo supra dictum est annotat, p. 5. et 6. Recte autem nobis
vide- mur ibi annotavisse, prius xal in liuiusmodi dicendi formulis
ex- pletivum esse, atque particula- rum quarundam levitatem ita
ag- gravare, ut principis in enuntia- tioue sedis gravitatem sustinere
possint. In harum particularum numero etiam particula caussalia est
, quam veteres nunquam in enuntiationis alicuius initio posuere. Alteram
xal diximus gravitate quadam verbum, cui praepositum sit, ornar j , quae
cum aflirmatione sit coniuncta. Iatr» cum supra Alcibiades dixisset
p. 215. A. iav pivxoi dvaut - fivjjdxopevoS aWo a\\o$ev A i-
ycj, pTjStv Savpadyf, verisimile est, eundem nunc ad ea respe-
xisse, atque exemplo malam me- moriam comprobasse. Kal yap ovv xal
verborum paullo dilfi- cilior vernacula conversio est. In
Schleiermacheri conversione legi- tur l Und dies habe ich gleich
zuerst noch ubergaogen , quod cum Graecis verbis minus con- venire
arbitror. Mens Alcibiadis respicientis, quod accurate tenendum est, ad
verba p. 215. A. , haec est : Denn da ist ja nun der Beweis, dieses
habe ich zn Anfang ausgelassen. T oiS dioiy ojiev oi$. Sae-
pius iam de usu verborum annota- vimus, quo omittuntur alia quae-
dam verba, quorum additamen- tum, secundum nostram loquendi consuetudinem
si rem iudicas, ad rem necessarium est. Ut exem- plo utar,
dioiyexai dicitur pro 8iolye65ai Svvaxai, dioiyojii- vovS pro
StoiyeGSai dvvapti- vovSy quibus exemplis statim edo- cearis , qua
conditione hujusce- modi omissiones Graeci scripto- res admiserint.
Fusius (ie hoc dicendi genere supra diximus an- notat. p. 169., p.
207. , al. ei yap t5e\ei zt$. Haec ion xal ot loyoi avxov
otiowxaxot tlst xolg SuXrjvoTg xolg dwiyofiivoig. tl yag IfthXet, xig '
xav Eaxgdxovg e uxoveiv Xoycov, qiavEitv av itaw ytkoloi x 6
xcgmov’ xoiavxa xal ovufiaxa xal gijfiaxa ^a&ev rtegia/ixe-
%ovxui Zcetvgov av uva vfigiGtov dogav. ovovg yag plurimorum atque
optimorum co- dicum lectio est, prae qua multo deterius est, quod
vulgo edeba- tur ISlkoi, Diximus de ei par- ticula cum indicativo
coniuncta, praecedente vel subsequente opta- tivo et av 'annotat,
p. 38. ibi- que potestatem huius structurae explicavimus. Supra
Alcibiades dixit p. 216. A. xal In ye'rvv Hvvoid' ipavzoo , ozi, ei
i$6- Xoifit itapexwv za atra, ovx av xapZ7fp//(Saipi x. r. A. et
panllo infra filat ovv oa?nep ano zdav 2 'eipjjvcov , inidxopevo? za
arae oFxojuai tpevyoov x. z. A. , quae verba ideo laudo, ut melius
per- spicias, qui fiat, ut Alcibiades potissimum dicat ei yap
iSehei T i? x. z. A, h, e, denn wenn ei- ner wirklich das Ilerz hat
, die Reden des Socrates zu veroeh- roen. Quivis alius, qui non
ex- pertus esset, quae sibi accidisse Alcibiades narrat, non
dixisset ei yap i$£\et zi? x, z. A, 2azvpov av xivavfipt-
6tov 6opav, h. e., Stall- baumius inquit, ol A oyoi avxov totavza
ovopaza xal firjpaza ixovtiiv &snep av ei SZwSev 7tepiapn^x
otyTO 2azvpov ziva vfipidxov dopav : sermones eius talibus
nominibus et verbis compositi sunt, quasi Satyri quadam irrisoris
pelle extrinsecus amicti sigt. Porro ne quis av particulam
suspectum habeat, verbo omisso in oppositione po- sita,
sententiam hoc modo explicandam censet : oia av efrf Sazvpov zi?
ijfipitfzov 6opa .Ceterum quo magis pateat, propriam dictionem cum tropica
per elegantem quandara breviloquen- tiam conflatam esse,
interpunctio- nem post nepiapnlxovzai vulgo positam delevit*
Riickertus im- probata hac omissione interpunctionis comparationis
significa- tionem in ziva' pronomine in- definito deprehendisse
sibi vide- tur verbaque convertenda censet 1 talibus nominibus et
ver- bis extrinsecus involuti sunt, quasi Satyri quadam pelle»
Ficinus habet in conversione; Nomina quippe et verba exteriori
aspectu Satyri cuiusdam contumeliosi habitum prae se ferunt. Satis
nobis displi- cet ziva pronomen indefinitum, neque, quomodo
interpretibus satisfacere potuerit istud: Satyri quadam pelle ,
intelligimus ; Ficini pronomine offensi liberior conversio: Satyri
cuiusdam pelle; sed ne hoc quidem , si in Graecis legeretur XiVot ,
setia bene habere videtur. Respicitur enim ad Marsyam , cuius
men- tionem supra fecit Alcibiades. Av autem particula admodum
du- bito , num recte explicari possit* Pone recte a Stallbaumio
explicatam esse: o£nf av eXrj 2a-> rvpov xi? vfipidtov &opd
: hoc certissimum est, enuntiationem addita hac av particulae
notione frigidiorem fieri atque langui- njATaNOs I
xav&rjXiwe Afy» xal uvag xal dxvroropoug xal (IvQGodtipae ,
xai au dia dSorem. Itaqne non dnbium eat nobis, quia
verba dv ttva depra- vata sint. Scribendum est: tot- avtct xal
6v6f.ta.ta. xal faijfiatct HZaoSev 7t£piafi7texovtai f 2arv- pov
avtixa vftptdtov 8opav . Quam facile avtixa , cuius vo- cabuli usum
non intelligereat librarii, in av tiva mutari po- tuerit, ipse, lector,
vides. Adhi- buere autem illud vocabulum scriptores ia exemplis
argumentisque afferendis atque in comparatione haud raro. cfr.
incerti auctoris Alcib. II. p. 138. C, tSsnep tov OiSinovv avtixa
<pa6\v evB»a~ 6$ai SieXidZat ta na - tpoHa tovS vlelS x .
t. X. Ibid. p. 189. B. navtaS ovv av <pdv - reS , oj
AXxifiidSrj, rovS a<ppo - vaS ftaivedSat, opSwS av (pai- tjpev.
avtixa tc ov ddov 77 A 1 - xtootcov et tiveS tvyxdvovdtv acppovLS
ovteS, &Snep eidi, xal tgjv iti npedftvtipoov. Ibid. p. 144. C.
ovxovv ol firjtopes a y- rixa, ytoi eldotes &vftfiovXev- etv rj
obfSevteS eldivai x. t. A. Piat. Protag. p. 359. E. aXXd fikvtoi ,
i<prf, co 2c6xpateS, ntiv ye tovvavttov idtlv ini a ol te deiXol
ipxovtai , xal ol av - 6peioi. avtixa eis tov noXe- ftov ol fiev
iSeXovdiv levat, ol 0 61 ovx iSiXovdtv. Piat. Gorg. p. 472. D.
avtixa npcotov,nepl ov vvv 6 Xoyos idrl, dv ?}yet olov te eivai,
elvat ftaxapiov avdpa adixovvta te xal d6t- xov , etnep x. r. X.
fii loci ac- curate inspecti satis docent, per avtixa vocabulum
exempla af- ferri talia, qualia loquentia animo illico offeran-
tur. Quoniam autem exempla, tov avtav ta avtct <pai- quae
loquentis animo inter lo- quendum offeruntor, non sem- per
aptissima sunt neque omnium optima , quae afferri potuissent :
avtixa vocabulum indicat, alia exempla reperiri posse fortasse,
quae rectius nunc laudentur, sed loquentem, quod primum ipsi se
obtulisset, id exhibuisse, Inest simul caussae indicium , cur ex-
emplum laudatum scriptoris ani- mum primum subierit. Sic io Alcib.
II. p. 139* B. quoniam cum Alcibiade loquitur So-crates, rjXixidotai
Alcibiadis per avtixa vocabulum exempli caussa laudantur. In Piat.
Prot. p. 559. E. SelXqjv et avSpeicov nomina ultro ad bellum
laudandum loqoen- tem duxerunt. Rem extra dubitationem ponit , ut alios
locos praetermittam , Piat. Gorg. p. 472. D. avtixa npdotov ,
nepl ov vvv 6 XoyoS idtiv. Neque mirum , Socraticos sermones
cum Satyri pelle addito avtixa vocabulo comparari , cum ipse. So-
crates paullo ante cum Marsya comparatus sit. Iam nostro loco
avtixa pro dv ttva ubi posue- ris, verba vertenda sunt: So1che (b.
e. so litcherliche) Worte und Satze haogen auswen- dig durum heram,
eben eine wahresSatyrfell. Ce- terum quod Stallbaumius censet
nOn opus fuisse in hac compa- ratione 00 S particula : coS 2atv~
pov dv ttva vftptdtov dopav, quoniam et Graeci, et Latini
scriptores haud raro eam appo- sitioni vim tribuerent, ut habe- ret
simul comparatiqpis signifi- cationem : coS particulam nostro loco
ne ferri quidem posse con- veta* leyuv, agrs SltEigog «ai
dv<njTog Sv9qox og zdg &v tuv f.6yav xcaayeXdaus. duuyopivwg 81 Id
av av 222 Undtmn>. 'ili 2atvpan> Sopav foret : quasi
Satyri peJle amicti sint; 2axvpov Sopav autem similitudinem ita auget, ut
Satyri pelle r er er a amicti dicantur* Recte igitur a nobis in
conver- sione additam nomen : wahr. Eodem modo loci
explicandi sont, quos Stallbaumius laudat annotat, ed h. 1.:
Aristopb. Aw. y. 169. et Plat. v. SI 4. dv 6* *ApidxvX- XoS
vitoxddxcov ipeiS t ad quae yerba frustra Scliol. X sinet 81,
Inquit, to coS 6 *ApidxvXXoS ai- CxpovpyiaiS nexr}vo6s. Tibuli. I.
1. 7» ipse seram vites rusticus, quo loco illud ipse aeram quasi
rusticus ad- modum ieiunum foret. Horat. 6erm. I. 1. 99. hunc
liberta • ecuri divisit medium for- tissima Tyndaridarum.
ovovS yap xavSTjXlovS Scliol. s. v. navSrjXiovS * xovS
fipaSeiS , inquit, voijdai r) a - <pvels ano navSavoS, oS idxiv
tvoS, elprjpkvoi , oS naXiv ano to ov xav^njXiGov , xcjv inixiSe-
fikvcov avtqS inindpnxcev B,v- Xa)v , xovxidxi daypdxoov, ovo - paP
t Exai ovxcoS. Idem sub T, fivpdo8kif>aS* tovS xas fivpdaS
ipyapopkvovS nal paXazxov - taS, Socraticum hunc morem, res
vilissimas atque tritissimas cum aummis miscendi multi loci Pla-
tonis repraesentant. Sic io Piat. Euthyphr. p, 13. legitur: 2. nal
naXdiS yk poi, cJ EvSvtppov, <paiY£i Xkyeiv. aXXa dpixpov rivoS
ht Mei/S elpi. xrjv yap $epaneiav (sc. rc5v Seobv) oviccd G vritlfit
rjvxiva ovopapaS. ov yap itov Xkyeif ye , oleti nep nal ai nepl za
aXX* Sepanetai eidi, toiavxrjv nal nepl xovs SeovS. Xkyopev yap
itov , olor (papev , innovS ov naS inidxaxat Scpaneveiv , aXX’ d
inmxoS. r\ yap; E. navv ye, 2. r\ yap itov Innixi} Inncov Sepaneia;
E. vai. 2. ov8k ye nvvaS naS inidxaxat Sepanev- €iy , aXX* d
xwipyenxds. E. ovxgos. 2. ij yap nov nvvrjye- xim } xvvgoy
Sepaneia; E vai. 2. t\ 8k ye fiorjXaxim/} ^ocov ; E. navv ye. 2. rj
81 6 q odtoxnS re xal evdkfieia Segov c o Ev- Svtppov ; ovxooS
XkyeiS \ E. i- ycoye. nal dnvxoro fiovS cfr. Piat.
Gorg. p. 490. E. rov dxv- toxdpov IdcoS pkyidxa Sei vno - Sijpaxa
xal nXetdxa vnoStSe - pivov nepinaxeiv. K. nola vno- Sipiaxa
tpXvapeiS ix cor; quae Callidis verba optime transtulit
Stallbaumius annotat, ad h. 1. p. ed. 157. Was liast du nur, dass
du doch immer von Schuhen achwazzest. Quae seqnuntur ver- ba xal
dei 8id xcov avtcevxd avxa (paivezai Xkyeiv optimo probantur
Callidis verbis in Piat. Gorg. p. 490. E. cos dei xavxa XkyeiS , gj
2cdxpaxeS. 2. ov po~ vov ye, cJ KaXXixXetS , aXXa nal nepl xdev
avzaov. K. vi} rovS Seovf, dxexy&s ye ael tinvxkaS xs nal
nvatpkaS nal payeipovS Xkycev nal ipcxpovS ov8lv navet coS nepl
xovxcoy rpiiv dvxa xov Xoyov. StotyopkyovS dhiScev av
xiS. Bekkerua pro av, quae omnium librorum lectio est, av in
ordinem verborum recepit. Eum secuti sunt Astius et Din- dorhus.
Recte Riickertus videtor ttg xccl fvrog «vrinv yiyvv/isvog ngcorov pev
vovv fyorrag l'vdov (iwovg tv(n]au rav koycov, inuta ftu- otdtovg
xal nktloxa, ccycdjjiccta ugerrjg iv ctvrolg E%ovcag zcd Ini TtktiOtov
ttlvovcag, (idXlov di Ini jtav, oGov ngogr/xu GxonBcv tc 3 [liXXovu,
xcdco xayadqi iOECidcu. Tavt’ istiv , « avdgeg , a lya Evxgdr-q
incava’ pcv particulam etiam eo nomi- ne improbare, quod, si
eam exhibuisset scriptor, alio loco po- puisset : 8iozyo/.iivovs av
idejy. Male autem {Scov av ex- plicat : idv TiS I8y: si quis
forte viderit. Nihil enim certius est, quam IScjv dv idem
significare atque el fdot dv, quam dicendi formulam frustra negantur
scriptores Graecos interdum adhibuisse, Alio tempore explicatius de idv
TiS fd#, eI tiS I801 dv, Similibus dicendi formulis discemus, nunc hoc
tantummodo an- notare iuvat , eI particulam cum optativo et ay
coniungi, ubi heri aliquid pouitur, quod vix heri possit, et quod
si fiat, ex insperato accidisse putatio dum sit. h# 1
irroS ccvzgjv yi- yvopEvoS. Haec verba Schlei- ermacherus
convertit: Wenn sie aber eiuer geoflhet sieht u n d inwendighineintritt.
Hecte quidem verba Graeca conversa sunt, sed haec ipsa vehementer dubito, num
bene se habeant. diotyojxevovS participium satis docet, Alcibiadem
ad Silenos respicere in artificum officinis collocatos, Iam si quis
(jtydXjiaux in illis recondita volebat intueri, epistomio ab utrius- que
lateris foramine remoto ad alterum foramen propius acce- debat, non
in concavum Silenum descendebat ; scribendum Igitur videtur
esse: xa\ iyyvS Ctvtcoy yiyvojievoS. De ivtoS , iyyvS , al.
saepissima in libris commatatione vide aunotat. p. 122, fiOYOVS
evpjjaci TGOV X6ya)v. MuvovS Statlbaumius eodem modo dici censet,
atque p. 215. C, pova HaTExzGSoti ItoiEi , h. e. eximie. Sed
vide annotat, ad haec verba p. 341. Hoc potius Alcibiades dixisse
censendus est: Solum Socratis sermonem in se habere, quod vodv h. e.
iutelligentiam fere divinam prodat. Quod ita dici ab Alcibiade nemo
mirabitur, qui quidem legerit, quae p. 215. D. et E» de Socratico
seiraone dicuntur. Ey8ov Ruckertus ad- ditum censet propter
oppositio- nem sophistarum, quorum ora- tiones extrinsecus quidem
splen- deant , magnamque veri speciem prae se ferant, intus autem,
si quis accuratius exploraverit, omni veritate careant. Dubito,
num hac ratione ivdov vocabuli po- testatem satis recte
explicatura habeas, "Ev8ov potius additum, Ut lector moneatur
significantius, sermones Socraticos cum Silenis comparari, qui in
artificum of- ficinis sedentes intus in se simu- lacra recondita
habeant deorum. pdXXov 8 e . MdXXoy 8e eius est, qui
arctioribus finibus circamscrih^t, quae proxime prae- i
by'Cyo<j[c zrMnosioN . 'acu ccv, 8 (lificpofifu <Svf
lul^ccg, vfiiv ilitov a fis vj}gi6e. xal (dvtoi ovx Itis fiovov ratha
nsxolrjxev , alia xa i XccQfildtjv rov riavxuvos xal EvftvSr]fiov rov a
ho - xltOvg xal allovg naw xollovg, ovg ovrog l^axarov c5g sgaGTrjs
xaiSixa fiallov avzbg xu&iozutcu, dvz’ Iqu6tov. a 6rj xal Ool Isya, a
’Jyd&cn>, fitj locata- cedentibus minus accurate
erant atque latius patentia enarrata. Vide annotat, p. 15.
tavx* £dtlv y qj avdpeS — v (5 pld ev* Vulgo iuterpun— ctio
comparet post pipqiopai, quam BekJcerus iu textum rece- pit,
Stallbaumius delevit, Riicker- tus post dvppi£>aS transponen-
dam curavit. Nos et post dvp» pl&<xS et post av 3 quod cum
in- aequente eluor arctius coniun- geudum est , comma
ponendum curavimus. Sensus est: Haeo sunt, o viri, quae mihi
iu Socrate laude uda videntur et rursum dixi vobis, laudationi
vitupcrium adjungendo, quanta superbia necum egerit. Quam Wolfins foci
interpunctionem pro- bavit : a iycj 2ooxpdxrf iitaivQa t xal av a
pkpcpopai. tivppl&ctf vfiiv eItxov , a pe vfipidav , ea ne
rectam quidem sententiam fandi t. X a ppiSijv rov r\av
- xcdvoS. J)e Gharmidc. Glauco** uis lilio, vide Plat. Charmidem
p. 154. seqq. , p. 157. seqq., Xenopb. Memor, III. 7., Sympos. III.
9-> IV. 29. coli. Wytten- Lach. ad Select. Princip. Ilistor, p.
411. Iuvenis fuit et genere nobilissimo Gritiarum oriundus et
praeclara animi indole praeditus. Enthydemus intelligitur Dio- clis
filius j idem est , qui cum Socrate colloquens inducitor
apud Xenoph, Mera. IV. 2. 40* Male eum Wolfius confudit cum
Eu- thydemo Sophista, cuius nomine Platonis dialogus Euthydemus
in- scriptus est. Stallb. itaiSixa fiaXXov avr of.
Socrates hominibus pulcris ita insidiari solebat, ut eorum amore
captum se simulans ipsis vehementissimum amorem iniiceret sui. Respicitur
ad hanc rem iu Piat. Alcib. I. fin. A. xal itpoS tovxoiS psvxoi
toSe XeyG i, oxi XivdwEvdopEV fiExafiaXtiv xo 6]pjltu % g3
2<nxpocteS , ro plv dor £y<v , dv Sk xovpov . ov yap Idxiv
oncoS ov itaidaya)- yijdco ds ano xijsde trjS rjpi- paS, dv 6* vit
* ipov itaiSa- yayrjdEi. 2. yevvale , ice- Xapyov apa 6 ipoS ipnoS
ov- 6lv dioidei 9 si itapa dol £v- VEaxxtvdaS tpeoxa
vitoitXEpov vito tovtov Ttakiv $Epa7tEV- dsrau / a 8?j
— pr) £Za7tata- d$ai vico tovtov. Bodle- ianus codex, in quo
interdum manifesta indicia correctoris nou indocti reperiuutur ,
ttiaitaxa,- dSe exhibet , quod quamquam aptum est et bonum ,
tamen recte postponitur lectioni vulgatae. Per epexegesin enim pt }
iZartaxadSeii verba praecedenti relativo pronomini apposita sunt,
idque genus dicendi , quoniam i jiaathnoz raO&cn
vito tovxov, ali' dxo rov fjpexiQav Tca&yfiu- xav yvovtct
tvXaptj&yvai , xal (itj xotzd vqv 71uqoiuluv, SgitEQ injTCiov, xu&bvrci
yvuSvat. Cap. XXXVIII. C Ehtbvtog Srj xccvvu xov 'Alxifhudov ,
yikma ys- vlaftcu Ini xy na^Qyisla ccvxov , on idoxei in Igco-
xixws i%uv xov Suxquxovs. xov ovv Eaxqccxij, Ntj- suum quoddam
pondus habet, Graecia adamatam est magno opere. Eius ut unam
exemplum alleram, legitur io Sophocl. An- *ig. v. 446.
8v 8’ tini poi pfj pijxoS j aAAd dvvxopa ySyS xd xrjpvx^ivxa
, prj npatfaetr r a8e ; Ceterum quod relativum prono*,
mea attinet, quod ad praecedens tia semper refertur secundum praecepta
grammaticorum, prae- clare Stallbaumius annotat, ad b. 1. Plene,
inquit, Alcibiades dicere poterat sicj ex quibus quae consequuntur,
ea etium te moneo, videli- cet ue ah hoc decipiaris, oxctxd
rtjy TC a p oiplpr. Respicit Alcibiades ad Hom, '11, XYIJ. v. 32.
et XX. 198. aXKd d’ iytuy dvaxooptj* davxa xe\eva>
IS nXr/^vv liycu , pt/8’ mV- xioS tdxad’ i/tuo nplr xi
xaxdv naSietv- fie- X$tr di xe yi/nios lyra, $cho]. nd Ii. 1.
annotat; fiexShr Si Xf. vyttiQf iyvay ini reo r peia xu naSelr
dvviivxajy xd apaptrjpa. figd xd avxd txipu papoipia' d «Atetifr n
Ay- yeis y ovy ipvdft. qxxGt ydp aXiia ayxidxpevorxa,
inei~ Sdy dnddtp xo 5 A Ivoo xov ix$vv, xtf x n Pl npotayaydvxa
xaxi- Xeir , ira prj <pvyg . xvvxo 61 dvrtjSatS noiovyxa vno
dxop- xtiov icXr/yrjvat' xal tine onXti- yels yovv cpvdetS, xal
pr\- yixt npoSayeiy ig ixetvov xtjv Xtipa. — "E<Sxi xal
xpixrj opalo- idv prj naSyS, ov prj p a- Sr/S. iXix^t/ 61 ini
Tipatrof Xov ptdavSptdnov ptjxhi npoS- tepirov x ovi xoXaxaS,
Apud Hesiodum legitur, quod propius etiam videtur ad Platonis
verba accedere Opp, 216. naStdy Si Xt vr/moS lyvat, ini
xy nafi/tr/dlce av- xov. Ipse Alcibiades p. 217, E. xd 8' ivxtvSttv
, inquit, ovx av pov tjxovdaxe XiyovxoS, el ptj npdxor pb> xd A
eydpeyov ol- yoS avev xe nalScov xal pexa naiSatv r/v dXt/Btjs,
quibus verbis napfttjdiay excusari mani- festum est. xdy ovv
2<» xpdrijt Mira arte , quae sequuntur, excogitata sunt atque
praecedentibus an- nexa- Etenim cum orationem Alcibiades finiisset^
quae ingen- tem cautineret Socratis laudem, fieri non potuit, quin
Socrates aliquid responderet. Exspectabas urio fer« quid
responsurum esse, % m
q>t tv (ioi tipxs Ig, tpavai , <o ‘AhufiiaSri’ ov yctg Sv
nors ovza xouipcSg oxvxXty X£QifiaU.6[isvog utpavloai ivt%siQu; ov evexa
zavza navza dgtjxag, xal cSg tv uaQtQycp drj Uyov ixl zetevpjs avxo
Edjjxag, tog ov navza zovzov tvtxa elfnjxag, zov £(i'e xai h
fya&ava tiucpaXluv , olofitvog deiv tfii (itv Cov Iqav xal fitjSs-
o vog allov , 'Aya%ava 6'i vxo Oov iguodai xal ftijd’ i(p' tvog
aU.ov. alX’ ovx tXadtg , akla zo UazvQixov quale, qui laudantur,
edere so- lent, modestiae documentum. Id si Socratem proferentem
indu- xisset scriptor, verendum 6aue erat, ne rerum ab Alcibiade
ex- positarum fides imminueretur vel vis atque vigor
infringeretur. Contra si nihil respondeutem fe- cisset ad laudes
illas , neminem esse arbitror, qui Socraticum si- lentium non
superbiam et arro- gantiam sit interpretaturus. Ne igitur ad laudes
Socrates respon- deat atque ne superbire videatur, finem
Alcibiadeae orationis ag- gredientem Piato fingit, atque a
laudatione animos auditorum fe- liciter deflectentem. Qua ratio- ne
id fiat, exponere nolo} ipsi lectores verba examinent, stu- diose
singula expendant, Plato- nisque artificium, quod ipsi de-
prehenderint perse nserintque, ad- mirentur. ovx a xopip 00 ^
h. Stall- baumius inquit, tam scite artificiose. Idem
xo/iqfrev- e6$ca rectissime annotat. ad Piat, de rep, IV, p. 4 36.
D. de ora- tione festiva , arguta et ad ca- piendos auimos
auditorum apta interpretatur Timaei laudans L, V. Pl. p, 154. seqq.
Verba *«- kAo>7 nepifiacXXopevoS esse docet multis orationis
ambagi- bus usus. Fortasse ad Alcibiadis verba Socrates respicit p,
215. A. iav fUvxoi dvajJtipvTj- tixopxvoS aWo aWoSev XSyco, fiTjdlv
SavpdtiyS' ov yap xi fipSiov xrjv (??jv axoxiav gj< 5 * ftovn
evnopooS xai itpeZrjS xa- xapi%pij6au De a<pavi6ai ver- bi
potestate supra dictum est an- notat. p. 561. x.al cJ s iv
itaptpyop tdi} particulae ironicam significationem. de qua vide Indices
s. v. 6rj, etiam ex hoc loco cogno- scere possis. Sensus est
ver- borum : Et scilicet quasi praeter propositum at* que
consilium tuum, r ov ipl xal 'AydSoora § iap aWeiv . cfr.
Piat. de. rep. VI. p, 498. C. firj 6ia- fiaX\e, jjv 6* lyw, i/ih
xal Spa- Qvpayov apxi (plXovX yeyovo- xaf, Qvdfc Ttpq % ov
i%$pov$ ortas, oiofteros 6elr tfil. D. (Uiv verbi
potestate supra dictum est annotat, p, 12. Non sino acerbitate hoc
loco positam est, simulque vanitas opinandi Alci- biadea
perstringitur: indera du dir einbildest, ich miisse uuura- giinglich
cet, Prorsus eodem tpodo Alcibiades paullo infra p. 222- E, oiexai
pov 6elv nav- raxi KBpuwccu \ .* I Oov dQC!(ia tovto xal
OeiXrjvixbv xataStjkov lyivEto. ' bAA’ , tJ <plle 'Ayaftuv , fitjdlv
‘nUov avttp ytvrjtai, «AAa naoa<S>isva£ov , oxag ifih xal al
[lydels 6ia(id At; Tov ovv Ayd&uva. tlmlv , Kal firjV, i b ZdxQatEq ,
xiv- dwt vug cckrj&rj i.tyuv ’ rtxfiatnouai, 5s xal «a g xate- E
xltvrj Iv pii 1(o sftou rs xal tSo v , Zva %aq\q jj/iag 6iu- JLufiy.
ovdsv ovv xkiov avtcS Sotai, «AA’ lyd xagd dAAa ro Sarvpixdv
6ov 8 p a p a tovto xal SeiXtjvixoy . Recte intelli- pet haec verba
qui meminerit, non nisi ante actis fabulis tragicis Spapaxa 2atvpixa
edita esse. Duo autem sunt, quae iis commemoratis Socrates
reprehen- dit. Alterum, quod in fine orationis Alcibiades posuerit
ea, quae primarium locum obtinere debuissent, si apertius sensa
sua ille depromere voluisset. Alterum , quod Satyri Silenorumque
comparatio ea taatum de caussa instituta sit, ut orationis finis
Alcibiadisque consilium facilius tegi possit atque velari. Satyricum illam
poesin quod attinet, apud Zenob. legitur: tqvS Sazv- povSv6TEp6v
28o%tv ccvToiS npQ- EtsdyEiv, foce jit) 8ox&Giy liti-
\avSavE(5Sai t od $eov. Probat hanc sententiam Wachsmuthius in
libro: Hellen. Alterthumslr. II.2. p. 412. : Ais die Tragocdie des
urspriinglichen voti Dionysos haudelnden Inhalts sich entdussert hatte,
und wie eia freigewahltes und au den Dio- liysosfesten nur
ausserlich hinzu- gefiigtes Kuustgcbilde erschien, vrurdp, man mogte
sogen aus ei- ucr Art von religiosem Bedenken tmd zur Eriuneiung an
die an*- fftnglichc Beschafienheit des Chors das satyrische Drama
eingefiihrt, das freilich rait seineu StolTeu auch nicht nuf
den Kreia dio- nysischer Mythen beschrankt, und dessen iunerer Ton
und Haltung tveder von dem tragischen Ernste noch dem komischen
Scherze streng gesondert war, dessen ei- genthiimliches Weseu daher
wohl nnr in der Wiedereinfiihrung des ehemaligen Satyrchors zu
suchen sein mochte. pTjdlv itXkor avTQj yk - vrjxai ,
h. e , Stallbaumius in- quit, opa, pt) te TcKtov avTGj ykvijrai.
Dubito, nui n hao ratione veiba recte explicata sint. Scriptum
certe exspectaveris : pt/- 8lv tc\Lqy atheo ykm/rai, xal
xapadxF.vdctov , oizgdS ipk xat Ce pt/SsiS 8iafid\y. Non recte enim
in eadem enuntiatione consociari videntur opa — d A.A. d
itapaCxeva£ov> Mj/81y — yk- vr/xai in eum potius cadere videtur, qui
suarum rerum certissimus eloquitur, quod non sit futurum: Oewinn soli er
da von tilcht huben, \ Zvct x&pl* vpds 8ia- Xdfty, Dictum
hoc eleganter cum amphibolia qqadam, ut et de spatio possit
cogitari et do animorum disiunctione, Stallb. a\X’ ei pt/ ti
dAAo, g5 $ avpaCiE, Alcibiades cum Socratem se potiorexn esse
anim- adverteret in capiendis homi- num animi;, oj SavpdCu
op- ztmiiozion fi! iX&wv xccTaxhvfoofiai. Tlavv yi ,
<pavcu rov Ha- XQattj , Sivqo vnoxata ifiov xataxlivov. 'SI Xtv ,
cl~ mlv rov ’AXxi(iiadt]v , ola av na<S% co vxo rov
uv&q<6- jcov. o’uzai fiov Sslv xavzayfi «SQiBtvca * aXX’ tl
(itj n aXXo , o) &avuc((hE , Iv pioco rj(i<av tu
'Ayu&avcc xataxslo&ca. 'A XX’ aSvvazov , (pavae, rov
JkaxQanj. <Sv filv yccQ lui httjVEGas , 8b t fi’ i(i's av rov
Ixc dt^ta pellatione usus est, cnias po- testatem aut non
explicarunt in- terpretes , aut non satis recte* Gav/iageiv verbum
haud raro ita adhibetur, ut rem magicam significari indicetur. Sio
in Ari- stoph. Nubb. v. 180. ri 6t/t* ixetvov rov
QaXrjr Sav/HxZojxev 5 De Thalete praestigiatore sermo
est, quem axpov pr\xavix6v vocat Schol. ad hunc locum. Gav- fiaxa
praestigiae sunt. cfr. Plat. de rep. VII.p. 514. B. xap* 7jv
(sc. 060 ^) TEtxlov ita - poDxodoppjnirov y coSTtep xolG
$CtVpaTQ7tOlOlS 7CpO XCk)V CLV- $pGD7tG)v ifpoxeixai xd napa - 1
ppaypaxa , vitlp gov t a 2av- paxa SewvvaGiv. Sic etiam, opinor,
SavpadioS hoc loco ita ab Alcibiade adhibetur, 'ut prae-
stigiatorem significet Socratem, quippe qui mira arte hominum animos
deliniat atque vel nolen** tes ad se trahat. figi 5* ij.th av
rov iit\ 8 b£,zol. Vulgo avxov legitur pro av xoY, quod de
Bekkeri coniectura hodie omnibus probatur. Patet autem, a principio
ita consedisse Agathonem atque Socratem, ut hic ad Agathonis dextrum
latus cubaret. Alcibiade accedente, quem medium inter utrumque
consedisse rrperimus, ordo hic erat : Ad dextrum Alcibiadis latus
consedit Socrates, ad sinistrum Agatho. Iam cum laudasset
Alcibiades Socratem, et hic quidem Agathonem iuxta con- sidere
iussisset, patere opinor, ad dextrum latus ipsum considere iussisse
quippe hominem lauda- tione ornaturus. Iam iutelligitur, «juid
verba significent iv p&6a» 7JJ.IUV, Rogat enim Alcibiades, ut
Agatho ad sinistrum latns Socratis considat, quo facto ille medius
inter Alcibiadem atque Socratem consideret. Ilaic Socrates: Vellera
quidem, inquit, tibi obse- cundare, si possem; sed non possum ego.
Etenim me laudando tu, qui es magister bibendi, legem edidisti,
secundum quam dextrorsus alter alterum laudare debet. Necessitatem
igitur milii impo- sitam vides Agathonem laudandi. Iam.si
medius inter nos Agatho consideret, me laudandi provincia ad eum abiret.
Sed non sperandum est, qui modo a te laudatus sit, eum
alteram laudationem ex Agathone auditurum esse. Sine igitur,
Aga- tho ad dextram iuxta me considat, eiusque lauda- tioni
ne invideas. QV 6?} 7tov i fih za\iv iitatv i (Sex at. Supra
diximus *\ (o ixaivuv. tav ovv ino <Joi xaraxhvy 'Ayaftav ,
ov 6rj nov ifih Ttctiw Incuvidtrox , nglv in’ tfiov (iaU.ov
inaivt&ijvau aM.’ EaOov , d datfi6vis , xal [l t) <p&o- S33
vrjdys *<? fiBigaxlco in’ ifiov Ixaws&rjvaL • xal yag naw
iniAtvudi avtov lyxafuaGeu. 'Iov Iov , cpavat rov ‘Jya&ava,
'AXxifiuxSrj , ovx Ead’ onag av Iv&ade (tilvaifu, akka neturos
(ia?.lov fiiravaetTjOofiat , Zva ino JEaxgaxov g Inaivs&a. Tath’
bulva , (pavae rov 'AAxipucdrpv , ta elaftoza ' Zaxgarovg na.gov tog
rem da 67}7C0V Tocolarnm «ignifica- dis fortunam commiseratos
dltione annotat, p, 98. Provocat xisae videri possit: Wchc, vrehe, entem
plerumque ad alterius iu- armer Alcibiades, ich kann hier dicium, qni his
voculis utitur, nicht blciben, soodern muss um ita, ut rem extra
dubitationem alles den Platz wachseln , damit positam esse una significet.
Jif Socrates mich lobt. Diilicile est eutem voculae irouica potestas ad
diiudicandum , utra explicatio satis manifesta est converti con- rectior
sit. Hoc unum certum tra eum, qui forte, quod certis* est, contra
Alcibiadem haec omola simum sit, addubitare audeat vel dirigi, qui si
commiseratione manegare. MdXXov ante incagis commoveri censebitur, quam
veSijvat positum cohaeret cum laetitia Agathonis , non dubium dicendi
formula ^idXXov 8£, quam erit, quin iov iov hoc loco sit eius esse, qui
ipse se corrigat, 6x*xXia6xtxdv inifjfiTjfia, xavxct ixeiva — ra
tlao- Sora, Diximus de xavxa i - XEiva verbis annotat,
p.309., ixeiva autem dicitur, quia ad aliquid plerumque, quod
prius est cum acerbitate respicitur, curavimus licet commate
sequente; ea enim vis est syllabae finalis , quae accentus
vigorem paullisper infringi non patiatur. , % , IOV iov
Mfifana est eorum, Mn xovxo xo xaxov, quorum animus subito com- 0 ^
cctzoXqoXexev . inoretur, laetitiamque non mi- Sed perrara sunt
xovxo duplici- nus , quam tristitiam exprimit. ter positi exetppla.
Aliqua eaque Interpretes laetitiam iov iov vo- perpauca exempla
Matthiaeus lan- culis Agathonem prodidisse nrbi- dat Gramm. anipl. §o471.
11. trantur, neque nos huius expli- p, 874. Ceterum non diu quae-
catiouis veritatem negamus : hoc renda fuit vernacula dictio, qua-
tautummodo contendimus , etiam cum Graeca verba comparare posde contraria animi
commotione sis : Da haben wir das alte Lied. boo loco voculas accipi
posse, Satis trita haec hominum iuferio- quatenus quidem Agutho Alcibia-
rem ordinum locutio , cui eadem l Ad praesentem rem
respicient Strepsiades in Aristoph. Nubb. v. 26, ait ; supra
annotavimus p. 15. Couvertenda igitur verba sunt: ante quam a me potius
(rectius) lau- datus sit. ' iov iov t tpdvai x 6 v
'AydSaova, *lov scribendum xaldiv petaXafciv dSvvcnov Skhp. xai vvv
, tj? evao- qo£ xal niAtavwi loyov evpev , ogTB n cap uwr<p
voviovi xaraxeuS&aa. Cap. XXXIX. Tov (ilv ovv ‘Jya&ava tog
xtctaxuOoptvov stupa b ta HcoxQatei avhSrcca&ai' 'li-aifpvrjg 6s
xapcttitag ryxuv scap.stoD.ovg ixl rag fhjgag , xal ixixvyfivtuq
avtaypi- vaig, kfciovtog uvog tig to uvtcxpvq, scoQtveti&at
scapi atque Graecis verbis ironia ple- rumque admixta
est. ojS evitopcj$ xal itt vov Xoyov . Duo suut, quae
miratur Alcibiades , unum , quod tam facile rationem invenit, alte-
rum, quod tam probabilem et ad persnadendum aptam. Riickert.
Tov plv ovv — i£al- <pvrjf. Supra iam diximus anno- tat.
p. 318. de artificio, quo ad- hibito scriptor noster, quae su- bito
gesta esse narrantur, noa solum igacicpvTiS vocabuli usu exprimere,
sed actionum felicis- sima iuuctura legentium oculis quodammodo
exponere soleat atque vividissime describere. Sio cap. XXX. initio legitur:
e/- novxoS 61 ? ravta tov 2ojxpcc- rovS tovS jxlv inaivetVf tov
6& *Api6To<pavrf Xkyeiv tl liztxet- pelv , oti ipvtj6^Tf
avrov \£- yoDV 6 2ooHpd T7/S izepi tov Ao- yov , xal iZaitpvTjS %.
r. A. Eodem modo hic lB,cd<pvr\S vo- cabulo actionis alicuius
narratio praemissa est, cuius exitum eodem studio , atque illic
Aristophanica verba, lectores prosequuntur: cum subito factum esse
commemora- tur, quod illius actionis tenorem illico
interruperit. xoifiatitdf Ijxeiv TCajjt - froAAovf.
Grex comissatorum nemine vocanto poetae cabicaluin ingressus
incredibiles turbas excitat ordinemque omnem convivii pervertit. Noli
mirari, quod ali- qui ipsi se iuvitasse narrantur atque non vocati
multo cum strepitu in Agathonis domicilium' !r* rupisse. Lenaeis enim
Dionysio sacris vino solebant largius se invitare homiues ,
ebriique per plateas vagari atque intrare, ubi- cunque fores
adopertas reperi- reut, Neque erat, qui liuius rei miraretur
insolentiam. Viui enim hausti virtus haec est, ut homiucs cum hominibus
arctius coniungat, omnesque sibi amicissimos reddat. Adde Agathonis
liberalitatem, quam qui norunt, eo minus dubitarunt invocati eius domicilium
adire. £B,ioytoS tivoS xo &v nxpvs, ico p ave 6$
at. Cum aliquis eorum, qui apud Agathonem essent, exire
vellet, pessulo re- tracto fores aperiebat, atque per ens iam
exi- turus erat, cum conti- nuo turba comissatorum intro se
coniecit. Dubitant interpretes, utrum ad sequentia an tui
praecedentia referenda sint verba eis to avTtxpvS. Sohleier-
machcrus exhibet in conversione: iodem einer hinaosgegaogen
ih- 6(pag xal xataxXivtG%ai , «ai
dogvflov ficata aavza elvai, «ai mixtu Iv xuGaco ovdcvl
avayxa&G&ai. nl- vuv Ttafinolvv olvov. rbv fitv ovv , EgvlLy.ayov
xal tov OaldQov xal aU.ovg uvas %<pt] 6 'jQiatoSrjfios
oi%eG&ui aiubvraq , 2 <5 e vtcvov lafieiv, xal xataSag-. C ©e iv
navv xoXv , ats fiaxguv uov wxtuv ovabav, l^tygeG^ai 61 tcqos i/fiigav
fidi] aXixxgvbvav aSov- tav l&ygbfitvos de ISciv rovs fiiv aXXovg
xa&evdov- nen entgegen, waren
sie einge- drungen. Apud Ficinum legitur: nam pauIlo ante quis
coutra exierat. Stnllbaumius contra elS z 6 dvnxpvS cum TtopeveCSai
con- jungens verborum sensum esse ait: recta ad ipsos acces-
sisse, quod explicandi genus minime probamus, neque placet, quod exhibuerunt,
qui paullo supra laudati sunt. ’EZi6vroS nvoS eis to avzixpvS
imaginem proponit comissatorum, contra ni- tente eo, qui iam
exiturus erat, aditum vi ex- pugnantium» Comma igitur, quod
Riickertus post i%idvzoS TivoS ponendum curavit, recte expunxisse
nobis videmur. dvayxd2e6$ ai ziveiv na pitoXvv olvov.
Frustra subiectum quaeras, quod ad d~ vayxaZeGSai referas ; quare
Rii- ckertus auuotat. ad h. 1. explicandum esse censit: Se et reliquos
cogi coeptos esse. In recta, inquit, oratione avay - 9ide}£6$ai
foret rJvayxaZopsSa, Non se enim solum intelligere Aristodemum
videmus ex eo, quod aliorum statim mentio fit ita, ut lioc quoque
ad eos pertinuisse appareat; de solo coepto accipi- endum esse item
docent sequentia, ubi, quibus quisque viis ne- cessitatem aut eviturit
aut pertulerit, edocemur. Rectior
loci explicatio haec est: avayxa- &6Sai verbum absolute positam
est, ut idem fere significet atque dvdyxyv elvai. Haec bibendi nova
lex quibus displicebat, ii clanculum abierunt, quod moneo, ne quis
forte Ruckerti sententiam probet censentis : de solo coepto
dvayxd$e6$ai verbnm accipi- endum esse. rov p\v ovv
'Epvgipa- XOV . Eryximaehum et Phaedram recte scriptor abeuntes
fecit. Conf. verba p. 176. D. /pol plv yap 8rj zovzd ye olpai
xaza- SyXov yeyovivai ix zijs latpi- xijS , ori r oiS av^poS-
icoiS y piSy i6rl' xal ovte av- zoS Ixcjv elvai noppaa iSeXy-
6ctif.n dv itieiv , ovte dWoo 6vp- ($ov\ev6aij.n, d/.XcjS ze xal
xpai- TtaXaivza Izi ix zrjs nporepalaS . 9 JXXd pyv, £<py cpavai
vno\a - fiovza $aZ8pov rov Mvfifiivov- 6iov , iytayi 6oi etoSa
nei- $e6Sai ze xal azt r av ftepl iatpixijs XlyyS.
dttiovz at , 5? dfc vtcvov Xafieiv, Vulgo legitur uitidv -
zas oUxaSe vtcvov Xaftelv, Opti- mi codices illud habent. Ut iuter
se conciliaret utramqne lectionem, Comarius scribendam coniecit:
aniovzaS oixade , ,2 vtcvov Xafleiv. Sed verisimillimum vi- detur,
olxa8e glossema esse, quod ras xal ol%ofitvovg , 'Ayaftava 8s xal
'Agiotoipavti xai 2-axQdtrj In fiovovg iygrjyoQtvai , xal nuvtiv ex
qnulrjg [leyubjg ini da| ia. rov ovv Hay.Qazrj aviolg HialeyeG&cu.
xal ra ixiv ulla 6 AgLGroSrjfiog ovx iqyq (isfivi}6&at. rcov loycov
ovre yag t| ag^ijg nagayevi- tfOttt , vnovvGta^tiv re ’ x 6 {itvroi
xeqxilaiov Etpij, 0 mgogavayxa&iv rov Zkoxgattj 8(ioloyelv avtoiig,
rov tcvrov avdgog elvca xofiipSiav xal tgaycpSiav ini- sciolus olim
margini ad scripserit, videlicet ut intelligerent lectores,
Eryximachum atque Phaedrum •ivisse domum. axe paxpcov rcor
rv- xxoor ovdair. cfr. Schol. ad Aristoph. Nubb. v. 2,
au Zev ftadi\e v, x 6 XPW a TGJY VVXTQdV
06OY. Aiorvdtaxov yap ortos xov 6 pa- pctxoS dvredtaA^ai xaS
rvxraS avayxrj 6ux to xoiovxv xcnpcS xmoniitteir xd Aiorvdta.
t/Stj dXexx pvo va>r ddor- xcor. Haec ut recte intelligantur,
tenendum est, incolas terra- rum versus Orientem sitarum ante solis
ortum exsuscitari solere, qui gallorum gallinaceorum cantu
iudicatur. cfr. Aristoph. Nubb. v. 4. xal pr\r TtaXai y dXexxpvo -
ros jjxovd ’ iyoj' ol 6 olxixai fiiyxovtiiy Igitur tardius se
surrexisse Ari- stodemus narrat, utpote qui, cum galli gallinacei
iam cecinissent diesqne illuxisset, somnum ex- pulerit.
iZeypoperos di idelr. De nominativo participii vide an-
notat. p. 22., qua explicatum reperies, cur participii structura non ad
praecedens £ pronomen directa sit. Positum autem illud prono- men
est, quod obiectum est, non aubiectum enuntiationis»
xa^evSovtaS xal olxo- filr ovS. Fipinus, quem receu- tiores
interpretes omnes secuti sunt, verba convertit: Somno ex- citum
invenisse, quod alii quidem partim dormiebant partim discesserant. — Qui
sciunt, quum saepe xai et ?j in libris commutata re- periantur
propter scripturae com- pendium, quo alterum vocabulum ab altero
interdum vix dignoscitur, nimiae audaciae eum non accusabunt, qui forte
scribendum censuerit : xaSevdorxaS rj ofro- jxevovS. Cogitari
potest etiam xai prima xaSevSorxaS participii syllaba Absorptum esse, ut
integra verba audiant: xal xa$ev8or- xaS xal olXouirovS . Sed
nihil mutandum videtur. Praecedente euim personarum
distinctione, Graeci quippe orationis leniter ac leviter
procedentis studiosi actio- num distinctionem non admise- runt.
Quam si addideris, vah, qnautum morae verbis inferes! *Ay a5
cor a xai ' 'Api - 6 x.o <p a rrj xal 2. Egregie haec
Socratis temperantiam , mo- derationem et constantiam de- clarant ,
qui quum per totam no- ctem cum hominibus epularum amant issimis
bibisset, tamen sobrius neque vino vigiliisque con- fectus a convivio discessit.
Ne talia quidem negligenda sunt iis, qui de dialogorum
Platonicorum <Sxa6dai stoieTv, xal xov xtyyr) XQayuSonoiov ovxct
xai KU/iuSonoiov tlvut, xavxa dq dvayxa£ofievovs ccvrov$ xal ot5
<S<po8Qa faopivov$ wOt xal hqcoxov ftev xaxadaQ&eiv xov
’AQi6roq>avri, ^8r/ 81 Tjiiegag yiyvo- (jLtvt]g xov 'Ayddcava. xov ovv
ZaxQaxt] xcczaxoLfirj- davx’ ixetvovg, avaiSxdvta aicdvai , xal avtog
& gittQ eludet, foetidat , xal eXdovxa elg Avxetov , axoviipa-
ftevov, ugmQ dlkoxt xrjv akX-qv 7](ieQav diaTQifhtv, xal o vra
StaxQhpavta elg ttixigav olxoi avanavetidau argumento et consilio
prudenter iudicare volunt. S t a 1 1 b. xa> ptp Siar xal
xpaytp- Siar initixatiSai noielv. Facillime intelligitur, qui factum
sit, ut de hac materie Socrates disputarit. Ipsa Lenaea aasam
dederunt de poesi ac de variis eius generibus disserendi, et quum
Socrates cum Aristophane disse- reret, comico poeta suae aetatis
celeberrimo, et cum Agathone, qui tragoediarum granditate nobilem
se fecit, colloquium quasi ultro eo delatum est, ut inprimis de
tragoedia atque de comoedia quae- stiones instituerentur. Ceterum
frustra Stallbaumius eorum sen- tentiam impugnat, qui e Schol. ad
Aristoph. Ran. v. 84. aliisque locis colligunt, Agathouem non solum
tragoedias sed etiam comoedias scripsisse. Nam quod etiam Agatho hoc
loco narratur Socrati oblocutus esse censenti, et comoedias et
tragoedias posse ab uno eodemque poeta scribi, id Iride , ne parum
validum rei ar- gumentum sit. Quid, si Agatho comoedias scripsit revera,
quas ipse tragoediis a se scriptis multo deteriores esse
intelligeret, nonne fortius potuit quippe experientia doctus
Socraticam illam senten- tiam impugnare ? x p ay gj$ oit oiov
ovxa xal x a pu>8on oior elvau Vulgo TpayGoSionoiov et
xgo/zco- SzoffotoV, quae formae ab At- ticorum usu alienissimae
sunt. Moeris habet : xoDpcodoitoioS' ! 'Atxixg
xcoptpdiojzoioS' 'ivi- \7fVlX(k>S> xal avxoS ,
toiitep slco- Sei, exedSat. cfr. p. 173- B. xapayeyorei 6* iv xjj
tivrov - 6 i(f 2a)xpdTovS ipa6xj]^ dSv iv toti /uxAtdta xdov xoxe,
gJ S ipol 6oxet. xal ovxa eli Av - Xtiov. De Lyceo,
gymnasio extra urbem sito vide Wucbs- muthii librum ; Hellen.
Alterthumsk. II, 2. p. 56. Ibi Socra- tem versatum Stallbaumius an-
notat propterea , quod sophistae in eo scholas habebant, quorum
inscitiam solebat couviucere , et quod plurimos illic adolescentes
nansciscebatur, quibuscum sermo- nes instituere
posset. EXCURSUS Scribendam confecimus p. 179. C. : xa\ xovx*
ipyatictpivTj r<> ipyov ovxcj xaXov £8o£er ipyadatiSai ov povov
dr^pcaxoiC, a XX a kolL Scois , goSxe noXXdav itoX Xa -noti xaXa
ipyadctplvwv evapiSyr/xoiS 81} xi6iv ZSotiav xovxo yipaS ol 3eol, IB,
AiSov nctXiv dvikvat n)v ipvxyv, aXXa xijv ixeiyrjs ctveitiav avay~
xad$krx e £ tgo Ipyco. Ad haec verba Scholiastes annotat :
*AXxrjdxiS 7 } IleXiov Sv- ycexrjp vnopcLvatiot vn\p tov l8iov av8poS
XEXsvxydoct 'HpaxXkovS lni8r]pi)davroS iv ry ©ExxaXin. Stadco^sxai
fiiadapkvov xovS *5o- viovS SeovS xal dcpeXofiEVOv xrjv yvvaixa. Hic mythus
veras esse videtur; quod Phaedrus dedit, mythi artificiosa
interpretatio est. Vix intellexit autem Scholiastes , quam utilis ille
mythus faturus esset explicationi verborum supra laudatorum. Confirmat
enim fiiadapkvov participium avayxad^kvxES scripturam, Herculem au-
tem quod attiuet , doceri possis herois mentione , quomodo olim populi
mythos genus hominum eruditius interpretatum sit. Recte nobis annotatione
p. 71. indicasse videmur: Phaedrum hunc mythum pro consilii sui ratione
ita interpretatum esse, ut Alcestidis virtutem cum Herculea
virtute compararet, alteramque Alteri substitueret. Quo cla- rior
res fiat atque ut simul iutelligas, artifices in artis operibns haud raro
eruditorum , quam populi iudicium secutos esse magis, AMORIS imaginem gemmae
incisam infra addendam curavimus sub Nr. I, Petita haec imago est e
Winckelmanni libro: Monumens inedits de l’antxquite Tom. I. Paris. Pellis
leonina, qna Amor indutns est, et clava, quam gerit, Herculis insignia
sunt. Claves quid sibi velint, iam videamus, Winckelmannus I. 1. p. 200.
haec habet : L’Amour portait ces cies ou pourouvrir qtfer- mer a
son gre 1’appartement de Venus, ou pour de- signer les plaisirs, dont il
etait le dispensateur, On peut-dtre aussi pour faire al Iasion aux cies
portes» par les pr£tres et les pr£ tresses. Horum nihil in nostram
26 f ' X *o t ~ . imaginem cadif, qnn« audaciam,
constantiam, duritiem, non dnlce* risn» Cupidinis prodit. Rectius igitur
« laves gerere AMOREM censeas et clavam et leoninam pullem, quod Herculea
vi inferos deos cogendo Orci p u r t n s recludit. De altera, quam
apposuimus. Imagine Winckelmannus sio fodicat : Cette pierre gravie reprisente
un petit amour avec un Jiam - beau allumi, hatant sa marche pour
embrasser un jeune homme extriment afflige , et dunt on aperpoit lea
efforts pour fuir . Cette al ligor ie peut assur ement a'
interpreter de diverses ma- ni eres , et prepare des torturcs a Vcaprit
des savans , Pour moi 9 j'y vois tout simplement l' expression de
la passion de V amour dont le disespoir est temperi par un rayon d'
csperance* La jeune homme , abandonni par V objet de ses tendres
affectione cherche d mettre fin d ses peines. Le monte au , dont il s ’
enve- loppe, annonce la froide humuditi de la nuit. L ’ attitude de
son corps plii en avant etait , selon Aristophane Lysistr. r. 1002,
propre d ceux qui, marclrant la nuit , portaient une lanterne , et tachaient d
’ empecher le vent d J en eteindre la lumiere, Le rocher , qu'on
aperpoit, devient le symbole de V expedient 9 qiCil a choisi pour se
donner la mort. Loraque le jeune homme veut se livrer d son desespoir , L’Amour
en arrete /* ejfet sinistre en faisant briller Vcspirance d ses yeux ;
son Jlambeau allumi de- vient le symbole du coeur de sa maf tresse, qui ,
blessee par V Amour, va brtcler pour lui du mime feu, dont il brhle pour
elle. Les deux passions contraires de V espirance et du desespoir sont
designees dans ce jeune homme , d*un cote, par V attitude de son bras ,
qu*il tient iloigne de son visage , et de l ’ aut re coti , par son
second bras , qui embrasse V Amour. Habet haec huius imaginis
explicatio, quo admodum sese com- mendet. Quaeritur tamen, num
infertilissima illa rupes non etiam de vilitate unius rei amoris
intelligi possit; fax certe elata et me- dia in imagiue posita non spei
solius symbolum est, sed etiam my- steriorum, Iam cfr. p. 209, E. Tama
p\v oZv x a. Ipooxixa tdaP, gj oxpaxeS, xav 6x> pvrjSdt}?, xa xlXea
xai litonrixd, cov evena xcri xavxa Zdxiv , Iav xiS opSaiS per ovx 016’
el oloS r* av eVtjS. A Et yap xov op^GoS lovxa liti xovxo xo
itpdypa apx^d^ai pkv vlov ovra levat lit\ xa xaXa dedpaxa, xal itpco
- xov phv, iav opS goS ijyijxat d ijyovpevoS , kvo£ av xgov Oaopa-
xojv ipav xal ivravSa yevvdv XoyovP xaAovS , liteixa Sei avxov
xaxavorjdat , oxi xo xctXAoS xo liti oxgoovv dcdpaxi xgj liti Ixipo)
dofpaxi abeXtpov Idxi x. r. X. Etenim non sine caussa duo Amores ab
artifice exhibiti sunt, alter laterna, alter face insignes. Necessitas
autem illa nimium unius corporis amorem remittendi quantos dolores
amatoris animo afferat, amatoris effigie vividissime 26 *
i expressam habes» Iam ipse, lector* vide, atram imago tibi pro-
posita aliquid lacis e Platonis verbis laudatis accipiat* necne. Nos unam
boc addendum liabemas, Magna virium contentiouc opus est, •i quis primum
initiationis gradum superare cupit. Quem ubi supe- raverit * laetius ,
liberius * circumspectius incedet , id * quod alte- rius Amoris figura
repraesentatum est» Flamma autem facis* ven- tis circumagitata, mox
nimium effulgens, mox paene exstincta, supe- rato primo initiationis
gradu laternae inclusa temperatius quidem? sed aequabilius
fulget. Legitur p. 193. A. xal itpo x ov t wSitep \£ym , ev 7/pty *
wvl 8& Sta xrjy dSixiay SicpxiC^ifpey vito xov Seov , xctSditep
'ApxadeS vito AaxedatpovicDy. Hoc loco utuntur interpretes ad definiendum
tempus, quo Symposium Plato conscripserit. Alii post 01. XCVIII. 4.
conscriptum censent, quo tempore scimus Mantineam a Lacedaemoniis
eversam esse, alii ante hoc tempus compositum potant, sed denuo
editum post 01» XCVIII. 4. Concidet haec temporis definitio simulatque
est demonstratum, verba depravata esse, ad quae illa defiuitio
directa est» Age igitur primum de anachronismo videamus verborum xa
Saitep *Apxa8eS vito AaxedaipoyiGOV 9 quid statuendum sit. Anachronismos passim
admisit Plato, de qua ro vide Engelhardti doctissimi annotationem ad Plat.
Menex. p. 236. Eos cur admiserit, daplex caussa cogitari potest. Aut
negligentia fecit atque per obli- vionem, aut de industria et assequendi
alicuius finis studiosus» Atque iu Meuexeno quidem Socratem de re
loquentem inducens, quae post huius mortem facta est, anachronismum
admisit, acer- bissimi ludibrii commodissimum vehiculum. Etenim in
oratores invehitor, scriptores laudationum locis communibus refertarum quibus
data occasione facili negotio atque satis leviter rei adaptatis
ntercutor. Ipsa audi Platonis verba cap. II. init,: xot\ fiijv, <a Me-
y{£eve, itoXXaxV xiySvvevei xaXuy elrai r 6 tv noXi.fiw dito- SrijtSxeiv.
xal yap racpi/S xaXijS re xal peyaXoxpexovs rvyxa- vn, xal iay xivtjS riS
cov reXevrt/ey, xal inaiyov av Ervx* xal iav ipavXoS y vx’ dvSpcov
6oq>oiv re xal ovx elxy ijtaivovvreor, aXXa Ix iroXXov xpoyov XoyovS
xapedxev a<5 pev cor , o? ooro xaXmS inaivo v 6 1 v, tSste — xal ta
hpoSoyra xal t a pij — s tepl txa'6rov XlyovteS, xaXXuSr d xai toti ovopou
>t xoixlXXov- TtS, yoqt evovdtr 1 } p <2v taS t/ivxaS x. t. X. Iam
cam dixisset Menexenus, oratoris electionem subito fieri, quo facto
orator non possit non subitaria oratione uti, Socrates omnibus oratoribas
orationes, napepya otiosi temporis, recondita facere conten- dit, atque
ipse huiusmodi orationem, h. e , sententiis communibus refertam profert,
quam, quo acerbius vituperiura sonet, ab Aspasia sibi traditam narrat.
Intelliges , opinor, anachronismi acumen. Ad nostrum locum ut revertar,
nihil reperitur, quo anachronismum excusare possis. Huc accedit, quod omnem
verisimilitudinem Platonicae narrationis ita pervertit, ut et habitum revera
sjmposinm docearis et non habitum. Negligentiane igitur anachronismum adhibitam
censeamus atque maculam artificio praestantissimo additam? Credant, qui
velint, nobis nunquam persuadebitur. Sed mittamus anachronismum ,
comparatio per verba xaSanep 'ApxaSeS vno AaxESaipoviatY instituta quid
sibi velit, videamus. Nolo ApxadtS nomen nimiam premere j fieri enim potuit,
ut avijp *A^rjvaloS de Mantineae eversione illa loquens pro MavtireiS
diceret ApxaSsS, sed, si eodem modo propter iniuriam homines dissecti esfce
narrantur a deo, quo modo Mantineenses in varios pagos distributi sint a
Lacedaemoniis, merito tertiam, quod vocatur, comparationis quaeras. Caussam
dissectionis si spectas: hominibus dissectis iniuria, qua ipsi utebantur,
perniciei fuit, Mantineen.sibus iniuria Lacedaemoniorum; diremtum ipsum
quod attinet, homines bifariam divisi sunt, Mantineenses Xenophonte teste
Hell. V. 2. 7. TETpaxi/ > auctores diremtus his dii, illis
Lacedaemonii fuere, divisi hic sunt omnes homines, illic Mantineenses. Una
restat dis- secandi dirimendique ratio. Utrique et humanum genus et
Manti- neenses vi et ferro dissecti sunt. 8ed num verisimile est, eius
rei describendae gratia, quam ia praegressis expositam habes, et
quae ipsa per se intelligitur, allatam esse Mantineae eversionem a
Lacedaemoniis patratam? Ut paucis rem absolvam, scripsisse Plato videtur: yvvl
8 £ 8ia tijv adtxiav 8ia>xi6^7]pEv vno tov Seov, xa- Sdnep 'ApxabeS
aito Aaxe8aipov}<aY . Arcadiam inter et Lace- daemonctn scimus
montes altissimos sitos esse, quibus utriusque terrae arctior coniunctio
prohibetur. Proverbialis autem dictio fuisse videtur xaSansp *Apxd8eS ano
Aaxa8aipovia)Y f quo utebantur, qui naturalem firmitatem alicuius
fissurae describebant atque impossibilitatem , (venia sit verbo,) restituendae
integritatis. Annotatione p. 806 et 807. Platonis verba, quae leguntur,
hoc modo scribenda censuimus: pera 81 r a iititrj8&vpara iit i ra(
imCnjfiaS dycty&v , 7va {8y av bn&cijp&v xaAAo?, xa\
fiXiitcov npoS itoXv ydrf tu xaXuv , pi\xkxi tu irap ' lv \ , wsnep
0 ixiryfi ctyaitcSv itaiSaptov xaXXoS ij av^pamov rivo 5 rj iitt-
rrjdev/xaxoS hrof, SovXevarv qiavXoS y xai opixpoXuyoS x. r. X. Constans
omnium librorum lectio est c ZsitEp olxkxT/S, quod Stall- baumius
ceteroqnin optime de huius loci explicatione meritas hoc modo explicandum
censet, ut apte additum dicat, quod, qui unius tantum rei admiretur
pulcritudiuem , is ei tanquam servus emancipatus rideatur. Sed
scripsisset, opinor, Plato, si hoc exprimere voluis- set, ooSTttp dudXoS.
JovXoS enim nomen proprium est de contu- meliosa servitute, quam hoo loco
requirimus, et quae explicatius descripta est a Pausania p. 183. A. ei ydp —
iSlXoi rtoieir olaxep 01 ipa6xecl itpoS x a iraidixd, ixexeiaS te
xat dvxipoXi/tiEis: iv tolis 6et/(5£(ji Ttoiovpevoiy xal opxovS opvvvxeS
xal xoifiijCEif iit\ SvpanS, xal iSkXovxaS SovXeiaS 8ov Xeveiv, oiaS ov8
av 8ov- Aof otldeif x. T. A. Olxixijf autem nomen apte cura
Latinorum familiaris confertur, de quo Macrob. Satum, I. 9.: nam et maiores,
inquit, nostri omnem dominis invidiam, omnem 6ervis
contumeliam detrahentes dominum patrem familias, servos familiares
appellaverunt. Non ignoramus quidem, hoc nominum discrimen hand
raro Graecos scriptores neglexisse, atque multis io locis olxixrjS
posuisse, ubi douAo? nomen exspectaveris. Sed hoc fecerunt de servis
lo- quentes, non fecerunt io comparatione, qualis hoc loco
reperitur. Quoniam igitur oix&TijS nomini hic nou locus est, ultro ad
o lxk~ Tt/S scripturam ducti sumus, quae et a corruptionis
verisimilitudine maxime commendatur ( vide Iacobsii Comment. ad Antbolog.
Gr. Melcagr. Epigr. XXXII, ) et ad significatum si respicis, ita
apta reperitur, ut haud sciam, an aliud verbum, quod magis ad rem quadret,
excogitari possit. Nota vis est amo- ris, Ea amatorum animi ita
percellantur turbanturqae , ut vitam non vitalem putent atque da salute
desperent, si forte repnlsam tulerint. Quidvis igitur faciunt, fingunt,
inveniant, at eius ani- mum sibi concilient, qnem amant, neque, ut
propitium sibi reddant, a precibns abstinent et a suppliciis, Quid
multis? Huiusmodi ama- torem simillimum esse reperimus homini, qni in
summa vitae versans discrimine ad deorum aras confugit, auxilium rogans, et
vitam et salutem j apte igitur bdtTjy vocari censemus. Loci desunt, quibus
de AMATORE AMASIUM perdite AMANTE Ixforjv nomen melioris «etatis
scriptoribus in usu fnisse probemus, J Apud seriores saepis- sime
reperitur, v, c, apud Meleagrum Epigr. IV. v 9 6., Aathol, Gr. lacobsii
T. I. p. 4., quod epigramma, quoniam falsissime a Iacobsio explicatum
est, de rectiore carminis explicatione et emendatione age, iam videamus. Versus
hoc modo apud Iacobsium leguntur; npoSoxai tfrvxv*> tcoo^qov xrJvef, ailv £v
££$3 KvnpidoS otpSaXpol /JA ippaxa xptoptyoi, Tfpnadax 1
aAAov "Epoox , apves Xvxor, ola xopoovrj dxopnloy, cJs - r kfppy nvp
vnoSocXnopeyoy. 6pa$' o xi nat fiovXedSe. r i poi ver oxtd pira
Sdxpva , itpos 6* Inkxijy avxopoXelcs taxos; onxadS Iv xctXXet,
xv<ped$‘ vnoxaiopiyox vvv, axpoS Inu ipvxyS idxl payeipoS
"EpwS. Argumentum epigrammatis Iacobsius ait esse hoc! Poeta in
oculos invehitur, novi semper amoris novique cruciatus auctores.
Rectius dixeris argumeutum epigrammatis esse; Invehi in oculos
poetam, qui, cum antea semper amasios petierint, uonc mutata
consuetudiuo amatoris animnm pellexerint. Probatur hoc inprimis disticho
secundo, quod huc modo scribendum est; i}pna0av 9 aXXoy
"Epoax* t apyes A vxov, ola xopo&rrj dxopnloy, c Js xktppij nvp
vnoSaXn operor. Non recte Iacobsius, apud quem x itppq legitur, sensum
verborum esse ceuset uovura AMOREM
rapuistis et excitastis veluti ignem sub cinere latentem; quae explicatio
cum praecedente disticho, in quo naidcjy nomen xorcodir habet, prorsus non
convenit. Quid euim sibi vult hoc: Oculi, qui semper pulejis pueris
insidiari soletis, novum amasium rapuistis ; nonne frigero sentis atque
languere ? AXXoS "EpooS haud dubium est, quin genus amandi mutatum
indicet, ut, qui antea amator fuerit puerorum, is nunc subito amasius
factus esse perhibeatur. Gopferri possis Aeliani Var. Hist. II, 12. xal x
<£> y p\r hxaip&y dnkdXTj (sc. 6 &epidxoxXijs ) , r/pa 61
ipGoxa Sxepor , roV xijs noXixeiaS xcov A^rfraiaur. Insequentia exempla
nostram interpretationem comprobant. *! ApveS Xvxor enim nihil aliud
siguiEcut, quam amasium pellexisse amatorem. Saepissime cum lupis amatores
comparantur, cum ovibus amasii. Vido Stallbaumium ad Piat. Phaedr. p. 241
V. , Iacobsium ad Anthol. Gr. V. II. P. III. p.123. Ad luporum atque ovium
comparationem, quae in proverbium abiisse videtur, ceten^ exempla directa sunt
ola xopoovtj dxopniov et ooS xk<pprj nvp vnoSaXno/ievov. Vides enim,
quod debilius natura est, atque natu miuus, fortius e Y. x nata maius dlcl superasse. Nihil
aptius est his exemplis ad describendam infirmitatem eius, qui, ot opud
Platonem legitur, ro itap iv\ fiXbcoov contumeliosam servitutem In se
suscepit. Sequens disticlion Brunckius ex Bouherii coniectura sio scribendum
esse putat: 6pd5' ott xev fiov\jj<5$8. tl p .01 vevoti6peva xdxe
daxpva, npoS 8* i\pxxr\v avxopoXelxe rdxce. censetque, suos poetam
alloqui oculos, quorum in amore ditXTjdxiay et itoXvfiavlav incuset.
Ingeniosa emendatio, Iacobsius inquit, et fortasse vera; quamvis et sic
aliquid relinquitor, quod palatum paullo morosius offendat, cum e}px xi/S
in hoc imaginum contextu vix satis apte mentio fiat. Recte Iacobsius xey
et sequentem coniunctivum improbat, non recte pro ixlxrj v fortasse
scribendum esse lipxiTjy putat. IxhrjS enim amator est, ad quem, poiita
frustra reluctante, oculi quam celerrime sese convertunt. Iam intelligetur,
quid sequens disticlion significet, quod sic scribendum est: Gj7ttd65 *
Iv xaXXei , tv<pe6^ t vnoxoLioptvoi rvv t axpoS ii nl ipvxijs idx t
pdyeipoS "EpcaS. Olim vobis ilammam attulit puerorum , quibus
insidiamini, pulcritudo, nunc fumum et lacrymas excitat admota flamma eius,
qui vobis insidiatur, nam sive amator sive amasius sis, animam Eros
mi- sere coqait. Pausania, do not multiply loves beyond
necessity – l’ambiguita di ‘amore’ – L’Afrodita celeste no participa della
natura femmina, solo della natura ‘maschile’. Pausania parla solo a maschi, ai
maschi virili, al maschio virile. L’amante o amatore e maschio virile, l’amato
o l’innamorato e maschio virile. L’amore celeste (ouranios) participa solo
della natura maschile. Criterio d’amabilita, l’amabile. Giuseppe Colombo.
Keywords: idealismo Toscano, atto, attualismo, actualism, actum, senzo, sensus,
sense, morale communitaria, pietra angolare, Chiesa d’Inghilterra, Cratilo,
origine del linguaggio, glossogenia, glossotesi, gossogenetic, semio-genesi, il
soteriologico, immanente/trascendente, aporia dell’amore platonico, eikesia,
‘Daddy wouldn’t buy be a wow wow’ true iff Daddy wouldn’t buy me a bow wow –
correctness of iconicity of ‘daddy’ and ‘bow wow’ --. Heteroerotismo – Il discorso di Alcibiade –
analisi del simposio, l’elogio dell’eros. Il discorso di Pausania. Ero demone, Ficino, il convito, convivium, Pausania,
Alicibiade, puerile, uomo puerile, Socrate, Agatone, Aristofane, il mito, il
maschio, il vocabolario dell’amore: amore, amare, amans, amante, amator,
amatore, amatum, amicus, amasium, amore mutuo. Desiderio, il vocabolario
latino, il vocabolario transliterato, erote, il vocabolario translato, il
vocabolario in Toscano. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Colombo” – The
Swimming-Pool Library.
Grice e Colonna: l’implicatura conversazionale -- filosofia
italiana – Luigi Speranza (Roma).
Filosofo italiano. There is already an entry for this; in Italian it is ‘Egidio
Colonna’ -- giles di roma, Rome, original
name, a member of the order of the Hermits of St. Augustine, he studied arts at
Augustinian house and theology at the varsity in Paris but was censured by the
theology faculty and denied a license to teach as tutor. Owing to the
intervention of Pope Honorius IV, he later returned from Italy to Paris to
teach theology, was appointed general of his order, and became archbishop of
Bourges. Colonna both defends and criticizes views of Aquinas. He held that
essence and existence are really distinct in creatures, but described them as
“things”; that prime matter cannot exist without some substantial form; and,
early in his career, that an eternally created world is possible. He defended
only one substantial form in composites, including man. Grice adds: “Colonna
supported Pope Boniface VIII in his quarrel with Philip IV of Franc eand that
was a bad choice.” The Latin is EGIDIVS COLUMNA. The “Corriere” has an article
as his book being a bestseller of the Low Middle Ages!” Cosnisder the claims
here: ‘essence and existence are really distinct in creatures – and each is a
thing – prime matter cannot exist without substantial forml – eternal and
created world is not a contradiction – there is only ONE substantial form in
compostes, including man. Grice:
“Must say I LOVE Colonna, or COLVMNA as the printing goes – of course the
“Corriere della Sera” hastens to add that he wassn’t one! In any case, my
favourite of his tracts is of course the one on Aristotle!”. Egidio Romano,
O.E.S.A. arcivescovo della Chiesa cattolica Filip4 Gilles de RomeEgidio Romano
e Filippo il Bello (miniatura di un codice medievale). Incarichi ricopertiArcivescovo
di Bourges Nato Roma Nominato arcivescovo Roma Manuale
Egidio Romano, latinizzato come Ægidius Romanus. Dopo la sua morte, gli furono
tributati i titoli onorifici di Doctor fundatissimus e Theologorum princeps.
Discepolo d'Aquino. Insegna filosofia. Fu inoltre il tutore di Filippo il Bello
al quale dedica il saggio “De regimine principum”, sostenendo l'efficacia della
monarchia come forma di governo. Considerato tra i più autorevoli filosofi di
ispirazione agostiniana, attivo anche nella vita intellettuale e politica in un
contesto culturale ed istituzionale travagliato da frequenti ed aspre polemiche
sul problema del rapporto tra potere temporale e potere spirituale. Generalmente
ricordato, insieme al prediletto allievo Giacomo da Viterbo, per il contributo
nella redazione della celebre bolla Unam Sanctam di Papa Bonifacio VIII e per
il ruolo significativo che assunse il Maestro degli Eremitani di Sant'Agostino
quale autore del De Ecclesiastica potestate e, dunque, quale teorico famoso e
autorevole della plenitudo potestatis pontificia. In Colonna rileviamo subito
una compresenza del duplice atteggiamento dottrinale e politico. Infatti è
possibile rintracciare, fra le opere giovanili, il “De regimine principum”,
saggio dedicato a Filippo il Bello e di ispirazione aristotelico-tomista inerente
alla naturalità dello stato, erigendola a difensore della potestas regale. Nel “De
Ecclesiastica potestate”, invece, afferma la superiorità del “sacerdotium” rispetto
al “rex” o “regnum”, distinguendosi quale rappresentante della teocrazia
papale. In seguito alle condanne di Tempier, difende la tesi d’Aquino, per
la sua qualifica di Baccalaureus formatus, ma, proprio a causa delle condanne stesse,
viene sospeso dall'insegnamento. Gli avversari del papato trovano in Aristotele
gli strumenti per svolgere un'analisi politica che metta in discussione la
sacralità del potere. Dall'altra parte troviamo l'influenza della corrente
speculativa dell'agostinismo politico (ossia quel fenomeno, tipicamente medioevale,
di compenetrazione fra stato e chiesa, all'interno del quale Agostino viene a
giocare un ruolo fondamentale dal momento che l'apporto teorico del suo “De
Civitate Dei” conduce a confusioni inevitabili fra il piano spirituale della “Civitas
Dei Caelestis” e il piano temporale della vita terrena che è “Civitas Peregrina”),
che ripropone la teoria delle “due città” e riafferma la superiorità del
sacerdotium rispetto al rex e regnum, costituendo un vero e proprio “partito
del Papa”. Rivendica la plenitudo potestatis come proprietà costitutiva
dell'auctoritas del Papa in quanto “homo spiritualis”. Sostituisce al concetto
agostiniano di “ecclesia” quello di “regnum” al fine di estendere gli ambiti del
potere del sovrano ecclesiastico. Il sovrano ecclesiastico, il Papa, dove
esercitare la sua sovranità anche sul potere temporale al fine di garantire
l'ordine mediante una forma di “dominium” che coincide con la sua stessa
missione spirituale. Atre opere: L'edizione critica dell'opera omnia è
stata intrapresa, per Olschki (Aegidii Romani opera omnia, collana Corpus
Philosophorum Medii AeviTesti e Studi), da Punta. “Quaestio de gradibus
formarum” Ottaviano Scoto, Boneto Locatello. “In secundum librum sententiarum
quaestiones” Francesco Ziletti); Opere, Antonio Blado; “In libros De physico
auditu Aristotelis commentaria”; Ottaviano Scoto; Boneto Locatello, “De materia
coeli” Girolamo Duranti, “Quodlibeta”. Silvia
Donati, Studi per una cronologia delle opere di Egidio Romano, “Le opere
prima”; “I commenti aristotelici”, "Documenti e studi sulla tradizione
filosofica medievale", Dizionario biografico degli italiani. DEL GOVERNO
DI SÈ. Del sommo bene. Quale è la maniera di parlare nella scienza de're e de'
principi. Quale è l'ordinanza delle cose che si debbono dire in questo libro. Come
grande utilitate ei re e' principi ånno in udire e in intendere e in sapere
questo libro. Quante maniere sono di vivare e come l'uomo die méttare il
sovrano bene di questa mortal vita in queste maniere di vivere. Com'è grande
utilità e a' re ed ai principi che ellino conoscano il loro fine e'l loro
sovrano bene di questa vita mortale. I re ne i principi, non debbano mettere il
loro sovrano bene in diletto corporale. I re ne i principi non debbono mettere il loro
sovrano bene in avere ricchezze. I re ne
i principi non debbono mettere il loro sovrano bene in avere onori. I re ne i
principi non debbono mettere il loro sovrano bene in avere gloria o gran rinomo
di bontà. Nè i re né i principi non debbono méttare il loro sovrano bene in avere
forza di gente. I re ne i principi debbono méttare el loro sovrano bene nelle
uopere della prudenzia cioé del senno. Come ei re e' principi debbono méttare
el loro sovrano bene nelle opere della prudenza e del. Il prezzo e'l guidardone
dei re e dei principi bene governanti il loro popolo, secondo legge e ragione,
è molto grande. senno. Della virtù. Quante potenze à l’anima e in quali potenze
e la virtù di una buona opera. Come la virtù di una buona opera e divisa nella
volontà e nell’intendimento dell'uomo. Quante virtù di buone opere sono, come
l'uomo die préndare il numero di esse. Delle buone disposizioni che l'uomo à,
alcune sono virtů, alcune sono più degne che virtù, alcune altre sono
apparigliate a virtù. Alcune virtú sono più degne d'alcune altre e più principali.
Che cosa è la virtù dell’uomo ch'è chiamato senno, over prudenza, over sapere.
Ai re ed ai prenzi conviene es sere savi. Quanto e quali cose conviene ai re e
ai prenzi avere acciò che ellino siano savi. Come și re e i prenzi possano fare
loro medesimi savi. Quante maniere sono di drittura ed in che cosa è drittura e
come drittura è divisata dalie altre virtú. Senza drittura e senza iustizia ei
reami non possono durare, nè nulla signoria di città. I re e i prenzi debbono
intendere diligentemente acciò che essi siano dirilturieri e che drittura sia
guardata nelle loro terre. La forza di coraggio e. e quali cose ella die essere,
e come ei re e i prenzi le. possono avere. Quante maniere sono di forza e secondo
la quale ei re e i prenzi debbono essere forti. Che cosa è la virtù che l'uomo
chiama temperanza e in quali cose quella virtù die essere, quante parti a la
temperanza, come noi la potemo acquistare. Ched elli é più disconvenevole cosa
che l’uomo sia distemperato in seguire LI DILETTI DEL CORPO che in essere
paurioso. Il principe debbe essere temperato nel diletto di suo corpo. La virtù
che l'uomo chiama larghezza e'n quale cose cotale virtù de' essere, e come noi
la potemo acquistare. Che a pena può essere el re o'l prenze folle largo e come
è troppo sconvenevole' cosa che essi sieno avari e ch'ellino debbono essere
larghi e liberali. Che cosa è una virtù che l’uomo cjiama magnificenzia e'n
quali cose quella virtù die essere, e come noi potemo avere quella virtù. Come
è cosa isconvenevole che i re e i prenzi sieno di piccola dispesa e di poco
affare, e che maggiormente s'avviene a loro essere di grande spese e di grande
affare. Che condizioni à l'uomo che è di grande spesa e di grande affare, e che
conviene maggior mente averle ai re ed ai prenzi. Che cosa è una virtù che
l'uomo chiama magnanimità, cioè a dire virtù di grand'animo e in quali cose
quella virtù di essere e come noi potemo essere di gran cuore. Quante
condizioni à l'uomo che è di gran cuore, e che maggiormente si conviene ai
prenzi d'averle. Come ei re e i prenzi debbono amare onore, o quale è la virtù
che l'uomo chiama virtù d'amare opore. 68 Cap. XXV. Ca insegna che amare onore
ed èssare umile possono essere insieme e che quelli che è di gran cuore e di
grande animo non può essere senza umiltà. Che cosa é umiltà de la quale il
filosafo parla e in quali cose ella die essere e che maggiormente conviene ai re
ed ai prenzi essere umili. Che cosa è la virtù che l'uomo chiama dibuonairetà,
ed in che cose la buonairetà die essere e che conviene ai re ed a i prenzi
essere dibonarie. Che cosa è una virtù che l'uomo chiama piacevolezza, cioè di
sapere CONVERSARE PIACEVOLMENTE e in che cose la detta virtù die essere e che
si conviene che i re e i preozi sieno piacevoli. Che cosa è verità e in che
cosa ella die essere usata e come si conviene al principe ch'esse sia veritiero
o sincero. Che cosa è una virtù che l'uomo chiama sollazzevole, quasi dica di
sapere sollazzare, e di essere allegro e gioioso, là ' ve si conviene, e per la
quale ' l'uomo si sa avvenevolmente rallegrare nei sollazzi, come ei re e i
prenzi debbono essere allegri e sollazze voli. Conviene al principe avere tutte
le virtù, perciò che perfettamente l’uomo non ne può avere una senza le altre.
Quante maniere sono di buoni e adi malvagi uomini e quale maniera di bontà ei
re e i prenzi debbono avere. Delle passione. Quanti movimenti d'animo sono e
donde essi vengono. Quali movimenti d'animo sono principali che gli altri e
come essi sono ordinate. Come il principe debbe amare e quali cose debbe amare.
Come il principle debbe desiderare e che cosa debbe desiderare. Come ei re e i
prenzi si debbono portare ayvenevolmente in isperare e in disperare. Come
avvenevolmente ei re si debbono portare in avere ardimento. Che differenza elli
à intra corruccio e odio, e come ei te e i prenzi si debbono avvene volmente
contenere nei corrucci e ne le di bonarietà. Come ei re e i prenzi si deb bono ayvenevolmente
avere nei diletti. Come alcuni movimenti d'animo sono mantenuti e ritornano ad
alcuni altri movimenti. Ched ei movimenti dell'animo alcuni sono da biasmare ed
alcuni sono da lodare e come ei re e i prenzi si debbono conferire nei movimenti
detti dinanzi. Della costume. Quale costume e quale maniere de giovani uomini
fanno da lodare, e come il principe debbe avere essa costume ed essa maniera. Quali
costumi e quali maniere dei giovani uomini fanno da biasmare, e come ei.re e i
prenzi debbono ischiſare cotali maniere e cotali co stumi. Quali costumi e
quali maniere dei uomini fanno da biasmare, come ei re e i prenzi ei debbono
ischifare. Quali costumi e quali maniere dei uomini fanno da lodare. Che
costume e che maniera ha il gentile uomo, e come il principe debbe avere. Che
costumi e che maniere anno l’uomo ricco e come ei re e i prenzi ei debbono. Che
modi e che maniere ánno coloro che sono possenti ed anno signorie, e come li re
e li principi si debbono avere in verso la gente convenevolmente. Avere. DEL
GOVERNO DELLA FAMIGLIA. Della moglie. L'uomo die naturalmente vivare in
compagnia, e che i re i prenzi il debbono sapere. Che, acciò che la casa sia
perfetta, si vi conviene avere quattro maniere di persone, e come e' conviene
questo secondo libro divisare in tre parti. Quella casa è perfetta ove v'à
assembramento di un uomo e di una femmina, un figliuolo, e servi. L'uomo naturalmente
si die ammogliare e che quelli che non vogliono vivare in matrimonio, o elli
posono bestia, o ellino sono migliori che l’uomo. Ciascuno uomo e ciascuna femmina,
e medesimamente ei re e i prenzi che sono ammogliati, si debbono tenere in
matrimonio senza partirsi o senza divídarsi. A ciascun uomo die bastare una femmina,
e che i re e i prenzi e ciascun altro uomo si die tenere appagato a una
femmina. Un uomo die bastare a una femmina, e che una femmina si die chiamare
contenta d'un uomo. L’uomo non die prendare moglie la quale sia troppo presso a
lui di parentato o di lignaggio. Come le moglie dei re e dei prenzi e di
ciascuno altro uomo debbono avere abbondanza di beni temporali. Come nè i re né
i prenzi, nė cia scuno altro uomo non debbe chiėdare solamente ei beni
temporali delle loro mogli ma anco ei beni del CORPO e quelli dell'anima, e ciò
e il bello e il casto. L’uomo non die governare nė tenere la moglie nella
maniera ch'elli die tenere e governare il suo figliuolo. L’uomo non die tenere
nė governare la moglie nella manera che l'uomo die tenere e governare e fanti.
Che elli non si conviene nė ai re nè ai prenzi ned a nessuno altro uomo,
ch'ellino usino il matrimonio in troppo giovano tempo. L’uomo die piuttosto
fare l'opera del matrimonio nel verno che nella state. Come alcune cose sono
nelle femmine che sono da biasmare. Come ei re e i prenzi e ciascuno altro uomo
die avvenevolmente governare e addrizzare la moglie. Come gli uomini si debbono
portare con le loro mogli. Come la femmina maritata deb bono convenevolmente
adornare il loro corpo. Né I re ne i prenzi, nė li altri uomini, non debbano
essere troppo gelosi delle loro mogli. Che cosa è ' l consiglio della femmina,
e che 'l suo consiglio l'uomo non die credere se non in alcun tempo. Com’l’uomo
non debbe dire il suo secreto alla sua moglie. Dei figli. Il padre die essere
curioso di guardare il suo figliuolo. Che ciò s'avviene maggiormente ai re ed
ai prenzi, cioè ch'ellino sieno guardatori e curiosi dei loro figliuoli. Il padre
governa il suo figliuolo per L’AMORE ch'elli à in lui. L’AMORE NATURALE il
quale die essere da padre a figliuolo prova sufficientemente che il padre debbe
governare i suo figliuolo e il figliuolo debbe ubbidire il padre. Nel quale
dice che i re e i prenzi e ciascuno altro uomo debbono da gioventudine
insegnare la fede ai loro figliuoli. I re e i prenzi e ciascuno altro uomo
debbono da gioventudine insegnare ed appréndare ei buoni costumi e le buone
maniere ai loro figliuoli. Il figliuolo del gentile uomo debbe apprendere le
scienze della chericia, ciò sono, morali, naturali e matematice. Quale arte il
figliuolo di un gentile uomini debbe apprendere. Quale die ėssare il tutore del
figliuolo di un gentile uomo. Il padre die insegnare al suo fanciullo a parlare
e a vedere ed a udire. In quante maniere l'uomo puó peccare in mangiare e come
il garzone si debbe contenere. Come il padre die insegnare al suo fanciullo
acciò che si sappiano portar avvenevolmente nel bere e ne' diletto della
femmina. Come il garzone si debbe contenere nel diletto del corpo. Come in
giovanezza l'uomo die schifare le malvagie compagnie. Che guardia l’uomo die
avere de' figliuoli da che sono nati, insino a’ sette anni. Che guardia l'uomo
die avere de' fanciulli da sette anni fino a quattordici. Che guardia l'uomo
die avere del figliuolo da quattordici anni innanzi. Che il padre non die
insegnare al figliuolo uno medesimo travaglio di corpo. Della casa e dei servi.
L'uomo die diterminare e parlare delle cose donde la vita umana può esser
sostenuta, volendo governare la sua famiglia e la sua casa. Il casino della
villa del’uomo, die esser fatto sottilmente ed in buon áire. Il casamento dei
re e dei prenzi, e di ciascuno altro uomo, die esser fatto in luogo dove abbia
abbondanza di buona acqua e di chiara. Naturalmente l’uomo die avere
possessione in alcun modo e che quellino che rifiutano le possessioni, non
vivono come uomini, anzi sono migliori che uomo. Elli è grande utilità alla
vita umana, che l'uomo possa vivare della sua propria ricchezza. Come l'uomo
die usare dei beni temporali, e quale maniera di vivare è buona e onesta. Nel
quale dice che ciascuno uomo, e medesimamente ei re ei prenzi, non debbono
desiderare troppo grande abbondanza di ricchezze ne di possessioni. Quante
maniere elli sono di vendere e di comperare e perchè ei denari fuoro prima
mente fatti e trovati. L'usura è generalmente malvagia, e ch'ei re ed i prenzi
la debbono difendare ch’ella non sia fatta nella loro terra. Nel quale dice
ch’ei sono diverse maniere di guadagnare denari e che alcuna di queste maniere
è avve nevole ai re ed ai prenzi. Alcuna gente è serva per natura e ch'elli è
loro utilità ch'ellino sieno suggetti ad altrui. Nel quale dice che alcune
genti che sono servi per natura e per legge. Nel quale dice ch’ellino sono
alcune genti le quali sono serve per prezzo ed alcuna gente che servono per
l’amore ch’elli ánno ai suo signore. L'uomo die dare gli ufici ai suoi fanti
nelle case dei re e dei prenzi. Come ei re e i prenzi debbono provvedere ai
loro sergenti robe e vestimento. Che cosa é cortesia e ched e' conviene ai
fanti dei re e dei prenzi ched ellino sia cortese Nel quale dice come ei re e i
prenzi si debbono contenere inverso ei loro sergenti. Che quelli che servono e
quelli che mangiano alla tavola dei re e dei prenzi, e generalmente che il
gentile uomo non debbe molto favellare. DEL GOVERNO CIVILE. Detti dei filosofi
nel governamento delle città. Nel quale dice che la villa e ordinata e stabilita
per alcuno bene. Fu grande utilità alla vita umana che colla comunità della
villa e delle città, li uomini ordinassero la comunità del reame. Nel quale
dice ceme Platone e Socrate dissero che l’uomo dovea ordinare e governare le città.
Nel quale insegna che i re e i prenzi debbono sapere che tutte le cose non
debbono essere COMUNE siccome Platone e Socrate dissero. Nel quale dice quanti
mali avverrebbero se il figliouolo fusse comune. Nel quale dice come la possessione
debbe essere proprie, e come debbono essere comuni, secondo l'utilità delle
ville e delle città. I re ei prenzi non debbono sofferire che una medesima
gente duri sempre in una medesima signoria. Nel quale dice che l'uomo non die
cosi ordinare la città come Socrate disse, che dovieno essere ordinate. Come
l'uomo può trarre a buono intendimento le parole che Socrate disse, al governa mento
delle città. Come un filósafo, ch'ebbe nome Fal lea, disse, che l'uomo dovea ordinare
le città. Le possessioni non debbono essere eguali, siccome disse Fallea. Come
quelli che signoreggia alcuna città, elli die più principalmente intendare a
cessare le malvagie volontà e i malvagi desideri e convoitigine, ched elli non
die intendere a cessare la disuguaglianza delle possessiono. Nel quale dice,
come un filósafo ch'ebbe nome Ippodamo, disse che l’uomo dovea ordinare le
città. Nel quale dice quali cose sono da riprendare in quello che Ippodamo
disse del governamento della comunità. Della migliore maniera di governare le
città. Il quale insegna come l’uomo die governare le città in tempo di pace, e
quante cose l’uomo die guardare in cotale governamento. Quante maniere sono di
signorie e quali sono buone e quali sono rie. Ched o' val meglio che le città e
' rea mi sieno governati e retti per un solo uomo che per molti e che quest' è
la migliore signoria che sia quando un solo uomo signoreggia ed elli intende il
bene comune. Nel quale dice per quali ragioni alcuna gente volsero provare ched
e’ valeva meglio che le terre e le città fossero governale per molti uomini che
per un solo e dice in questo capitolo ciò che si die rispóndare a cotali
ragioni. Ched e' val meglio che le terre e le signorie e' reami vadano per redità
per successione DEL FIGLIOUOLO che per elezione. Nel quale dice quali sono le
cose ne le quali il re die sormontare gli altri, e che diversità elli à intra'l
re 'e'l tiranno. Nel quale dice che la signoria del tiranno è la peggiore
signoria che sia e che i re ei prenzi si debbono molto guardare ch'ellino non
sieno tiranni. Quale dia esser l'ufficio dei re e dei prenzi, e com’essi si
debbono contenere in governare le loro città e i loro reami. Quali sono le cose
che’ l buono re die fare, le quali il tiranno mostra di fare ma non le fa nèmica.
Nel quale dice per quante cautele il tiranno si sforza di guardare sė ne la sua
signoria. Ched elli è molto isconvenevole cosa ai re ed ai prenzi ched ellino
sieno tiranni, perciò che tutte le malizie che sono nell’altre malvagie
signorie, sono ne là signoria del tiranno. Nel quale dice che i re e i prenzi
debbono molto ischifare la compagnia del tiranno, perciò che per molte cose ei
soggetti aguaitano ed assaliscono il loro signore quand’elli é tiranno. Nel
quale dice quali cose guardano e salvano la signoria del re e ched e'conviene
fare al re sed e' si vuole guardare ne la sua signoria e nel suo reame. Quali
cose fanno a consigliare e di quali l'uomo die avere consiglio. Nel quale dice
che cosa è consiglio, e come l'uomo die fare ei consigli. Nel quale dice che
consiglieri ei re e i preozi debbono avere ai loro consigli. Nel quale dice
quante cose conviene sapere a quellino che consigliano ei re e i prenzi e in
quali cose l’uomo die préndare consiglio. Nel quale dice che tutte le cose
donde l’uomo giudica, l'uomo die giudicare secondo le leggi e che l’uomo die
fare pochi giudicamenti e dare poche sentenze per arbitrio o per credenza. Nel
quale dice come l’uomo dic fare ei giudicamenti: e ch’e giudici debbono vetare
che li uomini che piateggiano non dicano parole dinanzi al giudice che’l possa
muovere ad amore nè ad odio contra ad alcuna de le parti. Nel quale dice quante
cose conviene avere a’giudicatori a ciò ch’ellino giudichino bene e
drittamente. Nel quale dice quante e quali cose conviene riguardare al giudice,
acciò ch’elli perdoni e sia più di buonarie che crudele. Nel quale dice ched e’
sono diverse maniere di leggi e diverse maniere di giustizia e che al dritto
natu rale ed al diritto iscritto tutti gli altri dritti sono ridotti e
ramenali. Quali debbono esser le leggi umane e ched elli fu grande utilità ai
reami ed a le città a fare cotali leggi. Nel quale dice che ciascuno non die némica
istabilire nė ordinare le leggi; e ched e' conviene che le leggi sieno
publicate é fạtte sapere acciò ch’ell’abbiano forza d’obbligare le genti. Quante
opere e quali le leggi ch'ei re e i prenzi istabiliscono ed ordinano, debbono contenere.
Nel quale dice quale vale meglio o che le città o i reami sieno governati per
un buono re o per una buona legge. Nel quale dice che co la legge naturale e co
la legge iscritta e' conviene che l’uomo abbia la legge di Dio e la legge del
Vangelo. Come l’uomo può, si die guardare le leggi del paese e ch'elli non è
utile ch'elle si rimutino ispesso. Nel quale dice che cosa è città e che cosa è
reame e chénte die essere il popolo ch’è ne le città e ne' reami. Nel quale
dice che allora è la città e’l reame trasbuono e 'l popolo trasbuono, quand’elli
v’à molte di mezzane persone. Nel quale dice ched elli é grande utilità al
popolo di portare grande riverenza al prenze ed al signore e ched ellino
guardino diligentemente le leggi che i re e i prenzi ánno ordinate. Come il
popolo e generalmente tutti quelli che dimorano nel reame, si debbono mante
nere saviamente, acciò che’l re o’l prenze non abbia corruccio nė odio contra
loro. Come ei re ei prenzi si deb bono mantenere, acciò ch'ellino sieno amati e
temuti dal lor popolo. Ed insegna questo capitolo che tutto debbiano ei re ei
prenzi esser amati e temuti dal lor popolo, ellino debbono maggiormente volere
essere amati che temuti. Del governo in tempo di guerra. Che cosa è cavalleria e
da ch'ella é ordinate. Nel quale insegna in quale terra sono e’migliori
combattieri e quali l’uomo die iscegliere per combattere dell’uomini che
debbono andare a la battaglia. In quale tempo l'uomo die acco stumare il
fanciullo all' opere dela battaglia e per quali segni l'uomo può conosciare ei
migliori battaglieri. Nel quale insegna quante cose e quali e' conviene avere
a' buoni battaglieri, acciò ch'ellino si combattano bene e giustamente. Nel
quale insegna quali sono migliori battaglieri o i gentili uomini, oi villani, o
quellino che nel campo dimorano, ciò sono ei lavoratori. Nel quale insegna
ch’elli è grande utilità ai baltaglieri chedellino sieno bene esercitati
all'arme; e che l’uomo die ei battallieri apprendare a correre ed a saltare ed
andare ordinatamente. Nel quate insegna ched e’si conviene appréndare ai
battaglieri molte altre cose che quelle che sono dette, cioè a córrare ed
assaltare ed andare ordinatamente. Nel quale insegna che l’uomo die fare nell’oste
fossati e castelli. Ed insegna questo capitolo come l’uomo die fare ei castelli
e quante cose l’uomo die guardare in farli. Nel quale dice quante cose l’uomo
die guardare quand’elli vuole o die imprèndare battaglia comune. Nel quale dice
ch’elli è grande utilità ne le battaglie di portare bandiere e gonfaloni: e che
l’uomo die ordinare capitano e maggiore a ciascuna ischiera. E so - nemici migliantemente
questo capitolo insegna quali debbono essere e banderari e i capitani di quelli
a piè e di quelli a cavallo. Nel quale dice che avvedimenti die avere e che die
fare il signore dell’oste acciò che la sua gente non possa essere gravata dai
nemici per la via. Nelquale dice come l’uomo die ordinare le schiere e le
battaglie, quando l’uomo si die combattere contra I Nel quale insegna che
l'uomo die ferire il suo nemico nello battaglia di puntone e non di ramata. Nel
quale dice quante cose fanno gli avversari più forte che quelli dell’oste é
come l’uomo die assalire ei suoi nemici. Nel quale insegna come ei battallieri
si debbono tenere quando vogliono ferire ei loro nemici, e com’ellino ei
debbono inchinare e come l'uomo si die trarre in drieto quando la battaglia non
porta utilità. Nel quale insegna quante maniere ei sono di battaglie; e in
quanti modi l’uomo può prendare le città e le castella ed in che tempo l’uomo
le die assediare. Come quelli dell'oste si debbono fornire e come l'uomo può
vénciare le castella per cava. Come per l’ingegni del legno che l'uomo può
menare al muro del castello, l’uomo lo può prendare. Come l’uomo può e die
edificare le castella acciò ch'elle non sieno leggermente prese ně come l'uomo
può e die guérnire le castella acciò ch'elle non possano esser prese. Nel quale
dice come quelli che sono nel castello assiso possono e debbonsi difendersi da
la cava e dai tra bocchi e dalli altri ingegni che quellino dell'oste vi fanno.
Come l'uomo die fare le navi, e come l'uomo si die combattere nell'acqua o nel
mare, da che cosa tutte le battaglie debbono essere ordinate assediate. Che
cosa è una virtù che l’uomo chia ma piacevolezza, cioè di sapere CONVERSARE
piacevolmente con le genti, e in che cose la detta virtù die essere, e che si
conviene che i re e i prenzi sieno piacevoli. Appresso ciò che noi avemo detto
che cosa è debonarietà, noi diremo d’un'altra virtù, che l’uomo chiama
piacevolezza. E dovemo sapere che le opere e le parole dell'uomo sono ordinate
a tre cose, si come ad avere piacevolezza e verità, ed avere diletti e giuochi
nei solazzi e nelle allegrezze. LA PRIMA RAGIONE: E la piacevolezza si è, in SAPERE
BENE CONVERSARE, unde quelli che sa onorare e riverire gli uomini convene
volmente e secondo ragione, si à la virtù della piacevolezza. La SECONDA
ragione si è, che le opere e le parole dell’uomo sono ordinate sie a verità
che, per le opere e per le parole dell'uomo può l'altro uomo conosciare chi egli
è (“Conversation maketh the man”). Donde, verità non è altro se non che l'uomo
non sia vantatore e che nè per parole nè per fatti elli non dimostri maggior
cosa in lui che vi sia, nè che l'uomo non si faccia ispiacevole nè per parole
nè per fatti oltre quello che ragione insegna, perchè elli sia gabbato ne
dispregiato. La TERZA RAGIONE a che l'opere e le parole dell'uomo sono
ordinate, si è, acciò che l'uomo sia sollazzevole convenevolmente, e si sappia
bene portare nei giochi, e nelle allegrezze e nei sollazzi. Donde, se l'uomo
vuole CONVENEVOMENTE CONVERSARE e' die essere giochevole e piace vole e
veritiere. E di queste tre virtù noi diremo partitamente, ma prima diremo della
piacevolezza. E dovemo sapere che, NEL CONVERSARE, alcuni si mostrano troppo
piacevoli, si come sono e lusinghieri, e quelli che’n ogne cosa vogliono
piacere altrui, che acciò che piacciano altrui, si lo dano tutti ei fatti è tutti
ei detti di ciascuno uomo. E alcuni sono, che anno troppo gran difalta NEL
CONVERSARE co le genti, si come sono ei malvagi e quellino che sono
battaglieri, e tenzonieri; e questi fanno contra a ragione. Chè neuno die
volere essere si piacevole nè si compagnevole, ch’elli ne do venti o ne sia
lusinghieri, e piacere a tutti gli uomini, nė neuno die essere si pieno di
contenzione e di noia, che li con venga cessare della compagnia delli uomini, ma
quelli è da lodare che si sa mezzanamente portare e secondo ragione, nel CONVERSARE.
Donde la virtù che l’uomo chiama piacevolezza cessa la contenzione dell'uomo e
tempera il lusingare, e quello per lo quale l'uomo vuole a tutti gli uomini piacere.
E perciò che l'uomo è per natura compagnevole, si come dice il filosafo, si
conviene dare una virtù per la quale ne le parole e nei fatti sappia CONVERSARE
COOPERATIVAMENTE E convenevolmente e secondo ragione. E questa virtù che l'uomo
chiama piacevolezza, tutto sie cosa che, tutti quelli che vogliono essere
piacevoli e vivare in cooperazione, compagnia ed in comunità con l’altro,
conviene ch'elli abbiano, acciò che siamo cortesi e piacevoli, non perciò
debbiamo essere si cortesi ne si piacevoli ad uno come un altro: chè la dritta
ragione insegna, che, secondo la diversità dei due conversatori, l'uomo si die
portare in maniera appropriata con l’altro. E perciò che troppa amistà e troppa
gran compagnia mostrare ad ogni uomo fa l’uomo ispiacevole e vile; il gentile
uomo si debbe più alteramente contenere che l’altro, acció che l'uomo lor porti
più onore e più reverenza, e che la dignità de la loro grandezza non sia
abbassata nè avvilata. Donde il filosafo dice che i re e i prenzi debbono
mostrare ch’ellino sieno persone degne d’onore e di reverenza. Chè si come noi
vedemo che alcuna vianda fuôra soperchio a uno infermo che non basterebbe ad
uno sano, cosi è nell'essere piacevole e cortese, che alcuna piacevolezza
s’aviene a’re secondo ragione, che non s’aviene cosi ad un’altra persona
comune. L’Enciclopedia italiana cura l’edizione critica del “Il regime del
principe”, testimoniato da nove
manoscritti, tra cui il codice della Biblioteca di Firenze (sig, che si
distingue sia per motivi cronologici (nell’explicit reca la data) sia per la
veste linguistica, in prevalenza senese, verosimilmente molto vicina a quella
dell’originale, ciò che lo rende un documento di lingua privilegiato rispetto
alle coeve attestazioni di varietà toscane non fiorentine tra fine Due- e
inizio Trecento. L’opera discende dal “Il regime del principe”, composto da
Colonna filosofo tra i più autorevoli della sua epoca, nato a Roma. Dedicato a
un principe, di cui Colonna fu tutore e ispirato alla Retorica, la Etica, e la
Politica di Aristotele, esuddiviso in tre libri concernenti la “morale», ossia
l’etica (disciplina dell’individuo), l’oeconomia (della casa), e la politica
(della città o reame o villa) - è il più corposo trattato basso-medievale sul
regime del ‘gentile uomo’ ed ebbe non solo una straordinaria fortuna in Italia
fino a tutto il XV secolo come elogio della cavalleria. Esercita una notevole
influenza sul Convivio, sul “De vulgari eloquentia” e sulla “Monarchia” di
Alighieri. “E lasciando lo figurato che di questo diverso processo dell’etadi
tiene Virgilio nello Eneida, e lasciando stare quello che Egidio eremita [il
filosofo appartenne all’Ordine degli Eremitani di Sant’Agostino ne dice nella
prima parte dello Regime del Gentile Uomo. L’ampia Introduzione, oltre a
tracciare il profilo biografico di Egidio illustrando contenuto, fonti e storia
della ricezione del suo capolavoro, esamina nei dettagli il debito di Alighieri,
la fortuna figurative o iconografica del trattato (l’affresco giottesco della
Cappella degli Scrovegni di Padova, precisamente nella Virtù; l’Allegoria ed Effetti
del Buono Governo realizzata da Lorenzetti a Siena, specie nella particolare
raffigurazione della giustizia commutativa e la giustizia distributiva alla
sinistra dell’affresco -- i rapporti tra il De regime e il Livre dou
gouvernement (una drastica riduzione non sempre perspicua, di cui sono noti
trentasei manoscritti) e tra questo e il Livro del governamento, la prima
traduzione, pur parziale, di opere che solo successivamente furono volgarizzate
nella loro interezza, ad opera di un anonimo senese, come avevano già
ipotizzato, tra gli altri, Segre e Castellani. Inoltre si auspica - e intanto
s’imposta in modo acuto e pregnante - un commento dedicato alle fonti del
“Regime”, ormai indispensabile alla luce della ri-valutazione della filosofia
nel vernacolare tra Medioevo e Rinascimento portata avanti dalla bibliografia
più recente. Grazie infatti agli studi degli ultimi due decenni, siamo oggi più
informati sui modi in cui la cultura vernacolare interagì con quella antica,
bolognese, tradizionalmente ritenuta ‘più alta’, e sul diverso pubblico,
dichiarato o reale, cui si indirizzava la trattatistica filosofica dei secoli
dal XIII-XIV in avanti. Infine, si passano in rassegna le altre versioni del De
regimine (quella senese è bensì la più antica, ma non l’unica: se ne conoscono
almeno altre cinque). Nella parte prima della Nota al testo si dà conto
della tradizione manoscritta dei testimoni completi e dei testimoni parziali
(descrizione esterna, descrizione interna, bibliografia), offrendo dati
preziosi sulla tradizione a stampa del De regimine e sulle edizioni del
Governamento. Nella parte seconda si indicano i criterî di edizione e gli usi
del copista. L’appendice prima alla Nota al testo raccoglie le aggiunte
inter-lineari e marginali al Governamento del manoscrito fiorentino, mentre in
una seconda appendice si riportano alcune annotazioni sulle relazioni fra i
testimoni del Governamento. La prima e fondamentale caratteristica della tradizione
è che tutti i mss. paiono al tempo stesso testimoni molto vicini tra loro tanto
che è dimostrabile la presenza di un archetipo a monte della tradizione, ma non
per questo facilmente classificabili nei loro rapporti reciproci,
principalmente perché spesso contaminati dal ricorso alla versione nella lingua
antica. Il secondo volume è interamente dedicato allo spoglio linguistico
sistematico sull’intero testo, tendente per quanto possibile «all’esaustività
delle allegazioni per ciascuna forma»: grafia, fonetica, morfologia,
sintassi. Chiudono il volume un ricco repertorio bibliografico e
gl’indici onomastico, toponomastico, dei nomi e dei manoscritti. Grice: “Poor Ockham is known as Ockham – god knows,
but he is not telling, what his surname was, if any! On the other hand, the
rather pompous Romans have Egidio as a ‘Colonna,’ even if, as the Treccani notes, ‘the links with the
Roman family are unclear’!” -- Romano: Egidio Romano, arcivescovo della Chiesa cattolica Filip4
Gilles de RomeEgidio Romano e Filippo il Bello (miniatura di un codice
medievale). Template-Archbishop.svg Incarichi ricopertiArcivescovo
di Bourges Roma Nominato arcivescovo25 aprile 1295 Deceduto22 dicembre
1316, Roma. Egidio Romano, latinizzato come Ægidius Romanus, indicato anche
come Egidio Colonna (Roma), filosofo. Generale dell'Ordine di Sant'Agostino.
Dopo la sua morte, gli furono tributati i titoli onorifici di Doctor
fundatissimus e Theologorum princeps. Fu discepolo di San Tommaso
d'Aquino all'Parigi, dove più tardi insegnò, prima di diventare generale degli
agostiniani e arcivescovo di Bourges (1295). Fu inoltre il precettore di
Filippo il Bello per il quale scrisse il trattato De regimine principum,
sostenendo l'efficacia della monarchia come forma di governo. -- è considerato tra i più autorevoli teologi di
ispirazione agostiniana, attivo anche nella vita intellettuale e politica in un
contesto culturale ed istituzionale travagliato da frequenti ed aspre polemiche
sul problema del rapporto tra potere temporale e potere spirituale. Questo
filosofo è generalmente ricordato, insieme al prediletto allievo Giacomo da
Viterbo, per il contributo nella redazione della celebre bolla Unam Sanctam del
1302 di Papa Bonifacio VIII e per il ruolo significativo che assunse il Maestro
degli Eremitani di Sant'Agostino quale autore del De Ecclesiastica potestate e,
dunque, quale teorico famoso e autorevole della plenitudo potestatis
pontificia. In Egidio Romano rileviamo subito una compresenza del duplice
atteggiamento dottrinale e politico; infatti è possibile rintracciare, fra le
opere giovanili, il De regimine principum, opera scritta per Filippo il Bello e
di ispirazione aristotelico-tomista inerente alla naturalità dello Stato,
erigendola a difensore della potestas regale. Nel De Ecclesiastica potestate,
invece, Egidio Romano afferma la superiorità del sacerdotium rispetto al
regnum, distinguendosi quale rappresentante della teocrazia papale.
La riscoperta di Aristotele e l'agostinismo politico In seguito alle condanne
di Étienne Tempier. Colonna difende la tesi di Tommaso, per la sua qualifica di
Baccalaureus formatus, ma, proprio a causa delle condanne stesse, viene sospeso
dall'insegnamento. In quegli anni, gli avversari del papato trovano nel
pensiero di Aristotele gli strumenti per svolgere un'analisi politica che metta
in discussione la sacralità del potere. Dall'altra parte troviamo l'influenza
della corrente speculativa dell'agostinismo politico (ossia quel fenomeno,
tipicamente medioevale, di compenetrazione fra Stato e Chiesa, all'interno del
quale Agostino viene a giocare un ruolo fondamentale dal momento che l'apporto
teorico del suo De Civitate Dei conduce a confusioni inevitabili fra il piano
spirituale della Civitas Dei Caelestis e il piano temporale della vita terrena
che è Civitas Peregrina), che ripropone la teoria delle “due città” e riafferma
la superiorità del sacerdotium rispetto al regnum, costituendo un vero e
proprio “partito del Papa”. Egidio rivendica la Plenitudo potestatis come
proprietà costitutiva dell'auctoritas del Papa in quanto homo spiritualis.
Egidio sostituisce al concetto agostiniano di ecclesia, quello di regnum al
fine di estendere gli ambiti del potere del sovrano ecclesiastico. Il sovrano
ecclesiastico (il Papa) dovrebbe esercitare la sua sovranità anche sul potere
temporale al fine di garantire l'ordine mediante una forma di dominium che
coincida con la sua stessa missione spirituale. Opere:Frontespizio delle
In secundum librum sententiarum quaestiones L'edizione critica dell'opera omnia
è stata intrapresa, per Leo S. Olschki, (Aegidii Romani opera omnia, collana
Corpus Philosophorum Medii AeviTesti e Studi), dal gruppo di ricerca di
Francesco Del Punta. Quaestio de
gradibus formarum, Ottaviano Scoto (eredi), Boneto Locatello, 1502. In secundum librum sententiarum
quaestiones, 1, Francesco Ziletti,
1581. In secundum librum sententiarum
quaestiones, 2, Francesco Ziletti,
Opere, Antonio Blado, In libros De physico auditu Aristotelis commentaria,
Ottaviano Scoto (eredi), Boneto Locatello, 1502. De materia coeli, Girolamo Duranti,
Quodlibeta, Domenico de Lapi. TreccaniEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. 3 dicembre. Roberto Lambertini, Giles of Rome, in
Edward N. Zalta, Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of
Language and Information (CSLI), Stanford,.
Charles F. Briggs e Peter S. Eardley, A Companion to Giles of Rome,
Leiden, Brill,. Silvia Donati, Studi per una cronologia delle opere di Egidio
Romano: I. Le opere prima: I commenti aristotelici. "Documenti e studi
sulla tradizione filosofica medievale", Gian Carlo Garfagnini, Egidio
Romano, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana,. Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna, Egidio
Romano, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Filippo Cancelli, Egidio Romano, in Enciclopedia
dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Papa Bonifacio VIII Teocrazia
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Egidio Romano Collabora a Wikiquote Citazionio su Egidio Romano Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egidio
Romano Egidio Romano, su TreccaniEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Ugo Mariani, Egidio Romano, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Egidio Romano, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. su ALCUIN, Ratisbona. Opere di Egidio Romano, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. su Egidio Romano, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Egidio Romano, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. David M.
Cheney, Egidio Romano, in Catholic Hierarchy. Roberto Lambertini, Giles of
Rome, in Edward N. Zalta, Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the
Study of Language and Information (CSLI), Stanford. Biografia a cura
dell'associazione storico-culturale S. Agostino, su cassiciaco. Predecessore
Arcivescovo metropolita di BourgesSuccessoreArchbishopPallium PioM.svg Simone
di Beaulie u25 aprile 1295 22 dicembre 1316 Raynaud de La Porte. NUMISMATIC
NOTES AND MONOGRAPHS. ITALIAN ORDERS OF CHIVALRY AND MEDALS OF
HONOUR By HARROLD E. GILLINGHAM THENUMISMATIC
SOCIETY Wonr nl PUBLICATIONS
The American Journal of Numismatics, 1866-1920.
Monthly, May, 1866—April, 1870. Quarterly, July,
1870—October, 1912. Annually, 1913-1920. With many
plates, illustrations, maps and tables. Less than a dozen complete sets
of the Journal remain on hand. Prices on application. The numbers
necessary to complete broken sets may in most cases be obtained. An
index to the first fifty vol¬ umes has been issued as part of
Volume LI. It may also be purchased separately for $3.00.
The American Numismatic Society. Catalogue of the International
Exhibition of Contem¬ porary Medals. March, 1910. New and revised
edition. New York. 1911. xxxvi, 412 pages, 512 illustrations.
$10.00. The American Numismatic Society. Exhibi¬ tion of
United States and Colonial Coins. 1914. vii, 134 pages, 40 plates.
NUMISMATIC NOTES & MONOGRAPHS Numismatic Notes and
Monographs is devoted to essays and treatises on sub¬ jects
relating to coins, paper money, medals and decorations, and is
uniform with Hispanic Notes and Monographs published by The
Hispanic Society of America, and with Indian Notes and Monographs
issued by the Museum of the American Indian—Heye Foundation.
Publication Committee Agnes Baldwin Brett, Chairman Henry
Russell Drowne John Reilly, Jr. Editorial Staff
Sydney Philip Noe, Editor Howland Wood, Associate Editor V.
E. Earle, Assistant . Italy (savoy) Order of the Most Sacred
Annunciation Plaque ITALIAN ORDERS OF CHIVALRY
AND MEDALS OF HONOUR BY HARROLD E.
GILLINGHAM a ) THK NUMISMATIC
SOCIETY BROADWAY AT I56TH STREET NEW YORK 1923
t 6 &oo GrS COPYRIGHT, 1923, BY
THE AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY Press of The Lent &
Graff Co., New York ITALIAN ORDERS OF CHIVALRY AND MEDALS OF
HONOUR By Harrold E. Gillingham Students have always
found the coinage of Italy of more than passing interest, and the
country of the early Romans is still a far from exhausted field of
numismatic re¬ search. Few sections of Europe have had such a
varied history. Few have been more fought over. Greeks, Romans,
Vandals, Goths, Franks, Germans, Normans, Span¬ iards, Austrians
and the Papal Authorities have had a hand in the mismanagement of
the country’s affairs, and all have left traces of their influence,
but nowhere more defi¬ nitely than in the field of numismatics. The
changing coinage has always been interesting, and the publication of the
Corpus Nummorum Italicorum, undertaken by His Majesty, Victor Emmanuel
III, is a magnifi¬ cent demonstration of the value of numis¬ matic
research. In the time of Augustus, “Italia” was divided into
eleven sections. In the feudal period many of these had been governed
for centuries by members of the same family. It was a normal
condition for these clans to wage war one upon the other, and this
state of affairs existed almost uninterruptedly until the middle of
the Nineteenth Century. “The destinies of Italy were decided in the
cabinets and on the battle-fields of Northern Europe—a Bourbon at
Versailles, a Haps- burg at Vienna or a thick-lipped Lorrainer,
with the stroke of his pen, wrote off province against province,
regarding not the popula¬ tion who had bled for him or thrown them¬
selves upon his mercy.” Through it all, the Papacy has exerted a powerful
influence. In the early period such a shifting of control was not
to the best interests of the inhabitants. The Kingdom of Italy, as
we know it today, did not exist, of course, until 1870. With the
fall of the French Empire under Napoleon III, the assistance of France
was NUMISMATIC NOTES MEDALS OF
HONOUR 3 no longer available, and Rome came under
the dominion of Victor Emmanuel. All of that gieat mountainous peninsula
was united and free. For over seventy years the country has been
governed by a Prince of the House of Savoy. Its population has pros¬
pered more during that period than for many preceding centuries.
These changing conditions were not with¬ out effect upon the
organisations which we class as Orders of Knighthood. Many of the
Orders of Chivalry founded by the Ducal or Princely rulers of Italy were
named for their patron saints. It has seemed expedient in this
article to treat of the Orders and Decora¬ tions of all of these changing
principalities separately. Insofar as is possible, any repetition
which this course involves has been avoided. AND MONOGRAPHS
4 ITALIAN ORDERS AND
LUCCA. Lucca, the most northern province of Tuscany, lies
between the Apennines and the Mediterranean Sea. Its principal
city, Lucca, on the River Sarchio, is famous for a remarkable
bridge which is said to have been built about 1000 A.D. From the time
of the Narses, in the Sixth Century, Lucca was an important city.
Here and at Pisa, the earliest Italian school of painting
flourished in the Twelfth and Thirteenth Centuries. Lucca became an
autonomous commune from the death of Matilda (1115). In 1314
Uguccione della Faggiola seized the reins of Government, but later he was
superseded by the powerful Castruccio Castracani. Louis of Bavaria,
after having occupied it by his troops, sold it to a Genoese banker,
Gherardo Spinola; it was seized by John, King of Bohemia, pawned by him
to the Rossi of Parma, sold to Florence, relin¬ quished to Pisa,
nominally liberated by Charles IV (Emperor of Germany, 1346- 1^78)
and governed by his vicar. Lucca, MEDALS OF HONOUR 5
subjected to endless vicissitudes, managed first as a democracy and
after 1628 as an oligarchy, to maintain its independence, alongside
of Venice and Genoa, and painted the word “Libertas” on its banner until
the French Revolution. In 1805, Napoleon I gave Lucca to his sister
Eliza, who had married Bacciochi. It was occupied by the
Neapolitans in 1814, and from 1816 to 1847 it was the Duchy of Maria
Louisa of Parma (who married her cousin, Charles IV of Spain), and
was ruled by her son, Charles Louis. It later formed one of the
provinces of Tuscany. Under the rule of the Lombard Dukes, Lucca
possessed a coinage of its own. MILITARY ORDER OF SAINT
GEORGE OF LUCCA. Duke Charles Louis Ferdi¬ nand, a Spanish Bourbon,
founded this Order on June 1, 1833. It was called Or dine di San
Giorgio per il Merito Militare, and was awarded for military services to
the Duchy. It was also issued to officers and privates whose
service exceeded three years. The Decoration is a Maltese cross,
enam¬ elled white. It is edged with gold for the AND
MONOGRAPHS 6 ITALIAN ORDERS
first class, with silver for the second, while for the third class
it is silver without the enamel. In the centre is a white
medallion, upon which there is a gold figure of St. George slaying
the dragon, surrounded by the words AL MERITO MI LI TARE on a green
band. The reverse shows the initials of the founder, C.L., crowned, and
the date 183J. The ribbon is bright red with a white stripe.
ORDER OF SAINT LOUIS. Founded on December 22, 1836, by Duke
Charles Louis, and awarded for civil merit. It was reorganized in
1849 by his son, Charles III, Duke of Parma, a Bourbon, for Civil
and Military service; it is, therefore, classed with the Orders of
Parma also. See page 19. The badge of the first class is a
white- enamelled cross, with heavy gold lines and with a large
fleur-de-lis at the tip of each cross-arm. The obverse bears a shield
upon which is an effigy of Saint Louis in golden armour; the
reverse has a shield bearing the Bourbon crest of three lilies. The
second class cross is of silver and white enamel, NUMISMATIC
NOTES ITALIAN DECORATIONS Pl.
1 Parma Order of Saint Louis
8 ITALIAN ORDERS AND while the third is all
silver but without the crown. The ribbon is blue with a yellow
stripe on either side. MEDAL FOR MILITARY SERVICE. Created on
June i, 1833, for officers who had served over thirty years, and called
the Medaglia di Anzianita. The obverse bears a gilt Maltese cross
with the initials C.L. and a crown above; on the reverse are the
Roman figures XXX, denoting the years of service. The ribbon is
blue, with yellow stripes— four of the former and three of the latter.
CIVIL MEDAL OF MERIT. This Dec¬ oration was also instituted by Duke
Charles Louis. It is of silver and bronze. The initials of the
founder, C.L. intertwined, ap¬ pear on the obverse, and the reverse
has inscribed thereon the words, AI BEN EME¬ RITI DELLA SALUTE
PUBBLICA. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 9 MODENA. In 183 B.C.
Mutina, as Modena was then called, was a Roman colony. For more
than twelve centuries there were constantly changing rulers. In
1288 A.D. Obizzo II (1240-1293), of the princely house of Este,
received the lordship of Modena. The Este family was one of the oldest of
North¬ ern Italy, dating back to about 917 A.D. Through the
marriage of an heiress of the house of Welf, of Bavaria, with a younger
son of the house of Este, this family became connected with the houses of
Brunswick and Hanover, from which are descended the Sovereigns of
England, through the house of Guelph. At various periods, the
Estensi received the sovereignties of Ferrara, Modena and Reggio.
The male branch of the family lost the duchies of Modena and Reggio
on the death of Hercules Rinaldo, who died in 1803. His only
daughter, Maria, married Ferdinand of Austria, son of Francis I and
Maria Theresa. Their son, Francis IV, in 1816 became the first Hapsburg
duke of AND MONOGRAPHS IO
ITALIAN ORDERS Modena. He died in 1846, and when his
son Francis V died in 1875, the male line of the Austrian Estensi became
extinct and the title passed to Francis, son of Archduke Charles
Louis. Members of the Este family and their descendants had held the
Duchy of Modena almost continuously from 1288 until i860. In that
year the territory by a plebescite was declared part of the King¬
dom of Italy. ORDER OF THE EAGLE OF ESTE. Founded by Francis
V on December 27, 1855, and awarded for military and civil merit.
The number of the members of the Order was limited to 20 for the Grand
Cross, 40 for the Commander Class and 120 for the Class of the
Knights. The decoration was surrendered on the death of the Knight.
The insignia is a gold Maltese cross with gold knobs at the points,
white-enamelled and edged with blue. Between the arms of the cross
are gold scrolls, and the letters E.S.T.E. are distributed in the angles.
On the blue medallion is the white-crowned eagle of the house of
Este, surrounded by a NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. J L Modena
Order of the Eagle of Este white-enamelled band, inscribed
PROXIMA SOLI MDCCCLV. The reverse centre of white enamel bears the
figure of Saint Con- tardo holding a cross. It is surrounded by a
blue-enamelled band bearing three stars and inscribed S. CON TARDUS
ATESTI - NUS. The ribbon is white, edged with blue stripes. When
awarded for military merit, the cross is surmounted by a trophy of
arms; for civil merit, by an oak wreath. MILITARY MEDAL FOR
LOYALTY. Francis IV, the first Hapsburg duke of Mo¬ dena
(1816-1846), caused a medal to be struck and awarded to those of his
troops who re mained faithful during the riot of February 4,
1831. This disturbance was organized by Ciro Menotti, and forced Francis
IV to flee from his capital. It was thought by some that the Duke
was in league with Menotti, but as the Duke caused Menotti to be
put to death when the Revolution was suppressed, this is doubtful. The
silver medal given to his supporting troops bears the inscription
FIDELI MILIT 1 MDCCCXXXI. Within a wreath of laurel,
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR
1 3 and below are two crossed swords. The reverse is
inscribed FRA NCI SC US IV DUX MUTINAE. The ribbon has three
stripes, equal in width; the middle one white, the side ones
blue. CROSS FOR SERVICE. Authorized by Francis V, May 16,
1852. This medal was awarded to officers who had served 25 years
under the banner of the house of Este. It is a silver cross with a gilt
edge. In the centre is the white eagle of Este, surmounted by a
crown and the letters F. V. The reverse bears the Roma n figures XX
V. The cross is surmounted by the ducal crown, and the ribbon is
white, edged with blue. MILITARY MEDAL OF MERIT. This
decoration was created in 1852 for the junior officers and privates. It
is silver. On the obverse appears a bust of the duke facing left,
and the legend FRANCESCO V DUCA Dl MODENA EC. EC. ARCIDUCA D’AUS¬
TRIA ESTE EC. EC. On the reverse, within a laurel wreath, PEL MERITO MI
LI TARE. The ribbon is blue, edged with white. AND
MONOGRAPHS MEDAL OF FIDELITY. Francis
V ap¬ pears to have been in a struggle with his subjects during
most of the thirteen years of his reign. He was compelled to seek
refuge in Austria in 1849, but he returned to Modena after the battle of
Novara on March 24th of the same year. Ten years later he was again
forced to flee. In i860 Modena became part of United Italy. To
reward those of his subjects who had remained faithful to him
during his exile, he created the Medal of Fidelity in 1863. It is
bronze, 32mm. in diameter. On the obverse it bears the effigy of
the duke and the inscription FRANCESCO V AUST. ATESTENUS DUX MUT 1
NAE ; on the reverse, the words FI DELI TATI ET CONSTANTIAE IN
ADVERSIS MDCCCLXIIL surrounded by a wreath of oak leaves. The ribbon is
of blue and white horizontal stripes, edged with blue and
white. PARMA. Parma was the Eastern section of
Gallia Cispadane at the time of Constantine. It lies in the Lombard
plain, north of the Apennines, south of the River Po and west of
Modena. For the first fifteen centuries of the Christian era, the many
rulers of Parma were of various nationalities. The duchy came into
the possession of the Far- nese family during the early part of the
Six¬ teenth Century. Eight dukes of that family ruled over the
destinies of its people. From Antonio, who died childless in 1731,
the duchy passed to Charles of Bourbon (Don Carlos), Infante of
Spain, who became King of Naples in 1735. Both Austria and Spain
governed it at various times. At the Con¬ gress of Vienna in 1815, the
duchy was granted to Marie-Louise (daughter of Fran¬ cis I of
Austria), second wife of Napoleon I. She died in 1847. Spanish and
Austrian rulers again came into possession. Charles III, a Bourbon
and the grandson of Victor Emmanuel I of Sardinia, reigned from
1849 AND MONOGRAPHS i6
ITALIAN ORDERS AND until his assassination in 1854. In
i860, during the regency of his son Robert, Parma was incorporated
in the Kingdom of Italy. ORDER OF CONSTANTINE. Authori¬ ties
differ with regard to the date of the insti¬ tution of this Order. It has
been said that it was founded by Constantine the Great about the
year 313 A.D. Others give credit to thle Byzantine Emperor Isaac II
(Isaac Angelus Comnenus), and fix the year as 1190. This seems the
more probable date. The Order is also called the Order of Saint
Angelus, the Order of the Golden Chevaliers, and the Military Order of
Constantine of Saint George, it being under the patronage of that
Saint and Martyr. Late in the Seventeenth Century its control appears
to have been sold to Francis I (Francis of Farnese), Duke of Parma,
who became the Grand Master. The Order came into high repute
because of the rules he observed in its distribution, and also because of
the large domains he conferred upon it, including the church of the
Madonna della Steccata at Par¬ ma. Clark attributes its revival to
Charles V. In 1734 or 1735, after the extinction of the male
line of the Farnese family, the heir to the Duchy of Parma, Infante Don
Carlos (son of Philip V of Spain and Elizabeth Far¬ nese), became
the Grand Master. He trans¬ ferred the Order to Naples when he
ascended that throne. It was abolished in Naples by Joseph
Bonaparte in 1806 but continued in Sicily. Revived in 1814, it remained
in existence until the unification of Italy. Owing to its transfer
to Sicily, it is fre¬ quently classed among the Orders of the Two
Sicilies. The members of the Order consist of Senators, Commanders,
Knights, Serving- brothers and Squires. On August 8, 1922,
the Count d’Caserta of the Austrian line of Bourbons, and a dis¬
tant cousin of the King of Italy through the female line, honoured one
Michael Cangiano, the official Interpreter of the Superior Court of
Cambridge, Massachusetts. Signor Can¬ giano was made a Knight of the
Order of Constantine of Saint George of Parma and of Sicily. This
indicates that the Order has been continued as a Family Order by
the old rulers of those Duchies Pl. Ill Parma Order
of Constantine MEDALS OF HONOUR 19
The insignia is a red-enamelled gold cross, fleurv. On the arms are
the letters I.H.S. V. (In hoc signo vinces). In the centre is the
Labarum, or Standard. Greek letters X and P crossed,and A (Alpha) and
& (Omega). Harold Bayley, in his book entitled Lost Language of
Symbolism, London, 1913, writes,—“The Latin P has the same form as
the Greek letter named Rho. One of the most famous emblems of early
Christianity— known as the Labarum, the seal of Con¬ stantine, or
the Chi-Rho monogram—is the letter X surmounted by a P. The two
letters Chi and Rho are assumed to read Chr, a contraction for the
name Christ, but the symbol was in use long ages prior to Chris¬
tianity.” The first class members of the Order wear a gold figure of
Saint George slaying the dragon, suspended from the cross. The
ribbon is light blue moire. ORDER OF SAINT L OUIS. Charles
III, Duke of Parma, revived this order at Parma, August 11, 1849,
as an award of merit. His father Charles Louis (or Charles II) had
originated the order in Lucca in 1836. There are five classes and
the insignia is a cross, composed of four fleurs-de-lis, bound
together by their leaves. On the centre of the obverse in a
blue-enamelled shield are three gold lilies. On the reverse is a figure
of St. Louis, surrounded by the motto DEUS ET DIES (God and light).
The Grand Cross and that for Commanders and Cava¬ liers of the
first class have a gold figure of St. Louis surmounted by a gold crown.
The cross for the second class Cavaliers has a silver figure with a
silver crown, and the fifth class is of enamelled silver without a
crown. The ribbon is light blue and yellow. MEDAL OF MERIT. Founded
during the reign of Marie Louise. Marie Louise was the mother of
the Little King of Rome who, fortunately for Italy, never reigned.
The medal is silver, 20 mm., and bears on the obverse, AI BENEMER-
ENTI DEL PRINCIPE E DELLO STATO. On the reverse is the head of Marie
Louise and the inscription, M. LOUIS ARCID. D. D. AUSTRIA DUCA DI
PARMA PIAZ. E. GUAST. The ribbon is light blue and light red.
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF
HONOUR # 21 SAN MARINO. When
Marinus, the Dalmatian monk, and his companions settled in the
Eastern Apennines, in the third century, they little thought they
were establishing a community with such a future. For a long time
San Marino was something like a buffer state, between hostile
Italian dynasties in that vicinity. In 1631, the Independence of
San Marino was acknowledged by the States of the Church. Napoleon I
preserved its sep¬ arate existence in 1797, and Napoleon III
protected it from the designs of Pope Pius IX in 1854. At the unification
of Italy, 1859-1860, San Marino was still allowed its independence,
and today it is the smallest Republic in Europe. ORDER OF
CHIVALRY OF SAN MA¬ RINO. Sometimes called the Equestrian Order of
San Marino, created on August 13, 1859, by the Council of the Republic,
in commemoration of the fifteenth century of its foundation. The
purpose of its founda- AND MONOGRAPHS ITALIAN
DECORATIONS f Pl. IV San Marino
Order of Chivalry of San Marino MEDALS OF
HONOUR 23 tion was to reward those who were
promi¬ nent in the welfare of the country and its people. There are
five grades: Grand Crosses, Grand Officers, Commanders, Offi¬ cers
and Chevaliers. The badge or cross, which is surmounted by a gold crown,
is a gold-edged, white-enamelled cross moline with a gold ball at
the end of each arm. Be¬ tween the arms are four gold towers. The
obverse centre bears the effigy of Saint Marino to left, surrounded by a
blue band, inscribed SAN MARINO PROTETTORE. The reverse bears on a
gold shield, in the cen¬ tre, the arms of the country—the three
towers. The shield is surrounded by a blue band bearing the words MERITO
CIVILE E MI LI TARE. The ribbon is of seven equal stripes, four of
blue and three of white. The writer has four specimens of this
cross. Two have full-faced busts of San Marino, with white hair and
beard. One has a younger face to the left, with black beard and
hair, while the fourth has a bust in gold, facing to the left, but on a
white-enamelled field. Two of the specimens bear on the reverse
MERITO CIVILE. Elvin and AND MONOGRAPHS
24 ITALIAN ORDERS AND Lawrence-Archer
give the inscription as “Merito Militare,” while the Catalogue
Musee de VArmte has it “Merito Civile.” Cappelletti and Puca, the Italian
authori¬ ties, give the former wording, and the figure of San
Marino facing to the left; and this, no doubt, is correct.
MEDAL OF MERIT. Instituted on March 22, i860. This is octagonal in
form and of gold, silver and bronze, according to the importance of
its award. In the centre of the obverse is the Arms of the Republic,
the three towers, within an oak and laurel wreath, below which is the
word LIBERT AS; around this is, REPUBBLICA Dl SAN MARINO. On the
reverse, within an oak wreath, is the word ANZIANITA if the pur¬
pose of the reward is military, or MERITO , if for civil award. The
ribbon is light blue, edged with red. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 25
SARDINIA, SAVOY AND THE KINGDOM OF ITALY. Sardinia, one
of the islands of the King¬ dom of Italy, is known to have been
settled by the Carthaginians in 512 B.C. Thence¬ forward Romans,
Vandals, Goths, Saracens, and the Genoese ruled the island. In the
year 1325 A.D, the king of Aragon took pos¬ session. From that time until
1403 Sardinia was an Aragonese province. After the union of Aragon
and Castile, it became Spanish and so remained until 1713, when it
was ceded to Austria by the treaty of Utrecht. In 1720 it w r as
given to Victor Amadeus II (1666-1732), Duke of Savoy, in exchange
for the island of Sicily, and he became King of Sardinia; the title
of King of Savoy was con¬ ferred upon him the same year. This title
of King of Sardinia and Savoy continued until the unification of Italy in
1859-1860. MEDAL OF VALOUR. Created in 1793 by Victor Amadeus
III (1727-1796), King of Sardinia. It is of gold and silver, 38 mm.
AND MONOGRAPHS 26 ITALIAN
ORDERS in diameter, and bears on the obverse a bust of the
king facing to right and VITTO¬ RIO-AM ADEJJS III. The reverse has
a wreath of oak leaves, within which is a tro¬ phy of arms and
flags, and the words AL V A LORE. The ribbon is dark blue.
About 1404 Amadeus VIII, (the first Duke of Savoy), extended his
provinces. The teriitory over which he later reigned extend¬ ed from
the Lake of Geneva to the Mediter¬ ranean Sea, and from the River Saone
(in France) to ,the River Sesia in Italy. The Duchy of Savoy also
included Nice. This section remained almost continually in the
possession of the house of Savoy until i860. It is said that
Napoleon III had a secret treaty with Count Cavour, the Italian
states¬ man, before the French army went to assist the Sardinians
to drive the Austrians from Northern Italy. At the Peace table,
Savoy, the cradle of the house of that name, as well as Nice,
was given to France. Of this set¬ tlement, Garibaldi is reported to have
said, “That man (Cavour) has made me a foreigner in my own
house.” Inasmuch as the Kingdom of Italy has
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR
27 been ruled by princes of the house of Savoy, it
seems proper to describe, in the subsequent pages, the decorations
generally known as Italian Orders of Chivalry and Medals of
Distinction. ORDER OF THE MOST SACRED ANNUNCIATION. This
Order is the high¬ est in rank and most important of all the
Italian Decorations. It ranks with the Golden Fleece of Spain and the
Garter of England. Authorities differ as to its origin, though many
of them give the year 1362 as the date of its foundation. In that year,
the Order of the Neck Chain 01 Order of the Collar of Savoy was founded
by Amadeus VI, Count Verde of Savoy. His grandfather, Amadeus V,
called the Great, assisted the Knights of the Order of Saint John
of Jerusalem at Rhodes, and compelled the Turks, under Mahomet II, to
abandon their siege of that island in 1310 or, as some state, in
1315. For this service Amadeus V was presented with a collar, bearing the
let¬ ters F.E.R.T. Fortitudo ejus Rhodum tenuit (By his bravery
Rhodes was held). He was also granted for his Arms, the use of the
white cross of the Crusaders, which later became the Cross of Savoy (H.
W. Finch- am’s “Order of St. John of Jerusalem in England”).
Although authorities differ as to the exact meaning of these
letters F.E.R.T., the above is the more generally accepted
explanation, and is that given by Bernardo Giustinian, the Italian
authority, in 1692. In 1518, new statutes were formu¬ lated for the
Order by Charles III, Count of Savoy. At that time the name was changed
to the Order of the Most Sacred Annuncia¬ tion. Several changes in the
Order have been made by various Counts of Savoy since that time,
among whom were Victor Emman¬ uel II in 1869 and Humbert I in 1889.
There is but one class of Members—Chevaliers or Knights, whose
number, exclusive of the Sovereign and Church Dignitaries and
Princes, is limited. They must also be of the Roman Catholic faith. The
insignia consists of a gold medallion on which is a representation
of the Annunciation, above which is a dove, symbolising the Holy
Spirit. This is surrounded by a group of symbolic NUMISMATIC
NOTES «£ ITALIAN
DECORATIONS Pl. V Italy (savoy)
Order of the Most Sacred Annunciation 30 ITALIAN
ORDERS knots of ribbon (lacs d’amour), on which are numerous
roses, a possible reference to the Mystic Rose. The whole is suspended
from a gold chain, composed of alternate knots of ribbon and roses,
with the letters F.E.R.T. interwoven. The plaque, or star, is
similar to the badge, surrounded by eight rays of flame, with the
letters F.E.R.T. on the sides. The ribbon is blue moire.
(Frontispiece.) ORDER OF SAINT MAURICE AND SAINT LAZARUS. The
Order of St. Mau¬ rice was instituted in 1434, at Ripaille, near
the lake of Geneva, by Amadeus VIII (13^3-1450), Count and first Duke of
Savoy. The Order took its name from the patron saint of Savoy.
Amadeus VIII conferred this Order on ten of his courtiers when they
accompanied him to his retreat at the priory of Ripaille. He was elected
Pope in 1439, taking the name of Felix V, but he resigned in 1448
and retired to the solitude of Ripaille, where he died in 1450. He is
buried at Lausanne. Shortly after his death, the Or¬ der became
dormant. It was revived in NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. VI Italy
(savoy) Order of St. Maurice and St. Lazarus
1572 by Duke Emmanuel Philibert of Savoy, to encourage the
Catholics to resist the Cal- vinistic reforms attempted in Savoy.
The Dukes of Savoy were Grand Masters. The Order of Saint
Lazarus was gen¬ erally supposed to have been founded about the
year 1060, during the earlier crusades, although there was a Fraternity
of Ecclesias¬ tical Knights who as early as 366 A.D. founded a
hospital at Jerusalem to care for the lepers. These were known as
the Knights of St. Lazarus. Elias Ashmole, in his “History of the
most noble Order of the Garter,” London, 1715, writes—“At length,
through the incursion of the Barba¬ rians, and Injury of Time, it (the
order) lay extinguished, but was revived when the Latin Princes
joyned in a Holy League to recover the Holy Land. . . . For in that
Time the Monks of this Order added Martial Discipline to their Skill in
Physick; and for their Services against the Infidels, begat a great
Esteem from Baldwin II, King of Jerusalem, and some of his
Successors.” The Order was inactive for a long period.
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR
33 In 1490 it was united with the Hospitallers of St.
John at Rhodes, but in 1565 Pope Pius IV restored it and granted
additional privi¬ leges. In September, 1572, Pope Gregory XIII, at
the request of Emmanuel Philibert, Duke of Savoy, restored the Order of
Saint Maurice and united it with that of St. Laz¬ arus, under the
title of the ORDER OF SAINT MAURICE AND SAINT LAZARUS. Pope Gregory
XIII also appointed the Dukes of Savoy Hereditaries and Masters, and
as Ashmole writes—“oblig’d them to furnish out two Gallies for the
Service of the Papal See, to be employ’d against Pyrates.” There
have been many changes in the Or¬ der by the various sovereigns, but at
present there are five grades: Knights of the Grand Cross, Grand
Officers, Commanders, Officers and Chevaliers. The number of the
last grade is unlimited. Many foreigners have been decorated with
this grade. The pres¬ ent form of decoration was established by
Duke Charles Emmanuel I (1562-1630). The badge consists of a
white-enamelled cross, treflee, of St. Maurice, conjoined at the *
AND angles with the green Maltese cross of St. Lazarus, which is
ball-tipped at the points. The badges of the four higher grades are
sur¬ mounted by a Royal crown, the size of the cross and of the
crown indicating the par¬ ticular grade. It is suspended by a
bright green watered ribbon. The eight-rayed star of the Order is
silver. In the centre is a reproduction of the badge or cross,
without the crown. MEDAL OF SAINT MAURICE. Insti¬ tuted
for Military services by King Charles Albert, 1 King of Sardinia, on July
19, 1839. It was intended as further recognition of those officials
who had received the cross of the Order of St. Maurice and St.
Lazarus, and who had served under the flag 11 per la durati di died
lustri” (lustri meaning a five year enlistment, and died lustri ,
therefore, fifty years). The Medal is gold, bearing on the obverse
the equestrian figure of the pa¬ tron saint of Savoy, St. Maurice,
holding the flag of the Order in his right hand. Around this are
the words S. MAURIZIO PRO- NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 35 TETTORE DELLE NOSTRE
ARMI. The reverse is inscribed as below, AL C A V A LI
ERE MAU RIZIA NO PER DIECI LUSTRI NELLA
CARRIERA MI LI TARE BENEM ERITO space being
reserved for the name of the recipient. There are two sizes of the
medal. The larger, 55 mm. in diameter, is for Gen¬ erals or
Admirals who had received the higher decoration of the Order of St.
Maurice and St. Lazarus, and the smaller, 39 mm., for officers who
had received the lower grades of the same Order. The ribbon is green,
the same as for the Order. ROYAL MILITARY ORDER OF
SAVOY. Founded at Genoa, on August 14, 1815, by Victor Emmanuel I
(1759-1824). Its pur¬ pose was to reward acts of valour and magnanimity.
The Order was modified on September 28, 1855, by Victor Emmanuel
II, later king of Italy, who also changed the decoration to the
present form. There are five classes: Knights of the Grand Cross,
Grand Officers, Commanders, Officers and Chevaliers. The cross, which is
white- enamelled with curvilinear tips, is edged with gold. It
rests upon a wreath of laurel leaves. On the red background of the
medal¬ lion is the white cross of Savoy, around which on a circular
band are the words AL M ER 1 TO MI LI T A RE. The reverse medal¬
lion of red enamel has two crossed swords, points up, above which is the
date 1855, and on either side, the initials V. E. The cross of the
first three classes is surmounted by a Royal crown, that of the fourth
class by a trophy of flags and arms, while the fifth class cross
has but the suspension ring. The ribbon is blue moire, with a red band in
the centre. The star, which is of silver, has eight rays; in
the centre is a duplication of the obverse of the decoration, without the
crown. Prior to 1855, the star or plaque bore the motto AL MERITO
ED AL VALORE. CIVIL ORDER OF SAVOY. Founded at Turin, on
October 29, 1831, by Charles Pl. VII Italy
(savoy) Military Order of Savoy 38 ITALIAN
ORDERS Albert (1798-1849), King of Sardinia and Savoy.
During most of his reign of eighteen years, he was at war with Austria.
Follow¬ ing the revolution of 1848 in France, he began war for the
Independence of Italy but was compelled to abdicate in 1849 after
his defeat by the Austrians at Novara. The object of the Order was to
rewaid ‘those of other professions, not less useful than that of
the army, who have become through long and profound study the ornaments
of the State to which they have rendered important service.’
There is but one class to the Order, known as Knights, and it is
seldom conferred on foreigners. The decoration is a light blue
Savoy cross edged with gold. The medallion on the obverse is white with a
gold rim; in the centre are the intials of the founder, C. A.
The reverse has AL MERITO CIVILE 1831 , in gold lettering on a
white field, on the centre medallion. The moire ribbon is of three
equal stripes—light blue with white either side. ORDER OF THE
CROWN OF ITALY. Created on February 20, 1868, by Victor Pl.
VIII Italy (savoy) Civil Order of Savoy
40 ITALIAN ORDERS
Emmanuel II (1820-1878), the first King of United Italy, to commemorate
the annexa¬ tion of Venice to that kingdom. This is sometimes
called the Order of the Iron Crown. Doubtless the origin of the
name arose from the fact that at the coronation of Agilif, King of
the Lombards (592-615), a crown was used, composed of gold and
precious stones, inset with a band of iron which was said to have been
forged from a nail of the true Cross. Tradition says that this
crown was kept in the Cathedral of Monza and removed to Mantua in
1859. When Napoleon I became King of Italy in 1805, it is said he
was crowned with this crown. The Order of the Iron Crown of Italy,
founded by Napoleon I in 1805, was abolished in 1814, although revived
in Austria in 1816 by Francis I as the Austrian Order of the Iron
Crown. The first distribution of the Order of the Crown of
Italy, as founded by King Victor Emmanuel II, occurred on April 22,
1868, when the heir-apparent, Humbert, married Princess Marguerite of
Savoy. There are five classes of the Order—Grand Pl.
IX Italy Order of the Crown of Italy
Cordons, Grand Officers, Commanders, Officers and Knights.
The grade of Knight or Chevalier is frequently conferred on
foreigners. The insignia is a white-enam¬ elled cross-pattee edged with
gold, and convex, with knots of gold cord connecting the arms. In
the blue-enamelled medallion is a gold crown. On the reverse
medallion is the crowned eagle of Savoy. On its breast is a red
shield, bearing the white cross of Savoy. The ribbon is of red with a
white stripe in the centre. The star of the order, for the highest
grade, is of eight silver rays, on the centre of which is a gold crown
on blue field, encircled by a white band, in¬ scribed VICTORIUS
EMMANUEL II REX I TALI A E MDCCCLXVI. This device is surmounted by
a crowned eagle bearing the Arms of Savoy on its breast. The star of
the Grand Officer is an eight-pointed silver star, on which is a
reproduction of the Cross. ORDER OF INDUSTRY. By a decree of
May 9, 1901, Victor Emmanuel III created a Decoration called the
“Cavalieri del Lavoro” (Knights of Industry). It is awarded
to those prominent or proficient in the Industrial, Commercial or
Agricultural work of the Kingdom or of its Colonies. The decoration
consists of a green-enamelled Savoy cross, edged with gold. On the
obverse is a white medallion, bearing the words AL MERITO/DEL/LAVORO/1901
The reverse medallion bears the initials of the founder, V. E., in gold
on a white field. The rib¬ bon is dark green with a red stripe in the
cen¬ tre. There is but one class to this order, and its award carries
with it no particular privileges. COLONIAL ORDER OF THE STAR
OF ITALY. Founded in 1911 by King Victor Emmanuel III. Its purpose
was to reward those deserving of especial recognition who were
prominent in the work of the Colonies. There are five classes to the
Order: Knights of the Grand Cross, Grand Officers, Com¬ manders,
Officers and Chevaliers. The decoration consists of a
white-enamelled star of five points, edged with gold and ball-
tipped. On the obverse medallion of red, is the gold monogram (V. E.) of
the founder, with crown above. A green-enamelled circle AND
MONOGRAPHS 44 ITALIAN
ORDERS has at the bottom of it 1911. On the reverse red
medallion are the words AL/ ; MERI TO /COLO NI ALE in gold letters.
The ribbon is red, with narrow white and green bands on either side. All
grades of the star have a crown above, except that of Chevalier,
which is plain. The plaque, j which is worn by the first and second
classes only, consists of thirty-five silver rays, on which is the
uncrowned star described above. MILITARY CROSS FOR SERVICE.
On November 8, 1900, Victor Emmanuel III authorized a cross for long and
faithful service, called the “Croce per anzianita di servizio
Militare.” It is of gold for Officers, and of silver for the troops. The
decoration is a Maltese cross; on the obverse, a medallion bearing
the Royal cipher V E crowned, and on the reverse Roman characters,
denoting years of service —XXV for the Officers and XVI for the
troops. If the officers have served forty years and the troops
twenty-five years, the Roman characters vary accordingly, and the
cross has a crown above. The ribbon is green, with a wide white stripe in
the centre. NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. X
Italy Colonial Order of the Star of Italy
46 ITALIAN ORDERS MILITARY MEDAL OF VALOUR. As
early as 1793, during the war between Pied¬ mont and France, Victor
Amadeus III, King of Sardinia (1727-1796), created a Medal of
Valour. This was awarded for individual acts of bravery, and was
struck in gold and in silver. Victor Emmanuel I revived the award
in 1815, at the time of the downfall of Napoleon I, but abolished it
in August of that year when he created the Military Order of Savoy.
When Charles Albert was King of Sardinia and Savoy, he reinstituted
the medal in 1833, for acts of valour not sufficiently important to
war¬ rant the M ilitary Order of Savoy. From the time of its
inception to 1887, it was always awarded in gold or silver, but in that
year Humbert I decreed that a bronze medal should be given for acts
of valour of a lesser degree. This medal ranks in Italy almost as
highly as does the Victoria Cross in Great Britain or the Medal of Honour
in this country. It is frequently called the Sar¬ dinian Medal of
Valour. The earliest model was 38 mm. in diameter, having on the
obverse the bust of the king facing to the NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XI
Italy (savoy) Military Medal of Valour
48 IT A LI A N ORDERS AND
right and the words VITTORIO AMADEUS III. The reverse had a wreath of oak
leaves, within this is a trophy of arms and flags and the
words AL V A LORE. About the time of the Crimean war, the design was
changed. The size was reduced to 33 mm. The obverse has the Arms of
Savoy, surmounted by a crown in an oval. Below are a palm and
laurel branch, tied at base with a ribbon; and around the whole,
the words AL V A LO¬ RE MI LI TARE. The reverse has two laurel
branches tied with a ribbon, with a space in the centre for the
recipient’s name. The name of his campaign is placed on the outer
edge. The ribbon has always been a dark blue moire. Victor Emmanuel II
caused a number of these medals, in both gold and silver, to be given
to the British and French troops who took part in the Crimean war.
Two of these are in my collection, and have been awarded to Frenchmen.
The reverse has the name and title of the recipient en¬ graved at
the centre, while around the outer edge of one are the words
SPEDIZIONE D’ORIENTE 1855-1856, in relief. The second specimen has
the same words en- NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 49
graved. The Musee de VArm'ee of Paris has a medal with the
recipient’s name engraved and GUERRE DTTALIE 1859 in relief. This
was for the war with Austria. Another has in relief CAMP A GNA DELLA BASS
A ITALIA 1860-1861 . Mr. C. S. Gifford, of Boston, has in his
collection a variant of this Medal of Valour. It is but 25 mm. in
diameter. The reverse has around the edge, outside the wreath, in relief
, the words GUERRA CONTRA VIMPERO D’AUS¬ TRIA. Many of
these medals have been awarded to the men of other countries who
have assisted Italy in her campaigns. It was a Military Medal of
Valour, of gold, which General Diaz placed upon the grave of the
un¬ known American soldier at Arlington on Nov¬ ember 11,1921, by
order of the King of Italy. CIVIL MEDAL OF VALOUR. Au¬
thorized by King Victor Emmanuel II on April 3, 1851. It was given in
gold, silver and bronze. Under a decree of April 29, 1888, Humbert
I authorized a bronze medal also. These are awarded to civilians for
per- AND MONOGRAPHS 50
ITALIAN ORDERS AND sonal acts of courage and valour, such
as rescues at fires and at sea. The medal is 34 mm. in diameter,
bearing on the obverse the Arms of Savoy in an escutcheon, with a
Royal crown above. Around this at the top are the words AL VALORE
CIVILE. The r everse has a wreath of oak leaves, with space in
the centre for the recipient’s name. The writer’s medal is engraved
D’ONOFRIO GIO. ANTONIO CERVINARA (AVEL- LINO) 22 XBRE. 1868. The
ribbon for this medal is of the Italian National colours. Three
equal stripes—red, white and green. NAVAL MEDAL OF VALOUR.
Insti¬ tuted in March, 1836; modified in 1847, and again by Victor
Emmanuel II in i860, to reward the men of the Navy for heroism. In
1888, Humbert I established three grades, gold, silver and bronze,
according to the character of the award. The obverse bears the Arms
of Savoy on a shield, with a crown above, and encircled by a palm and
laurel branch tied at the bottom; and round the outer edge is the
motto AL VALORE DI MARINA. On the reverse is an oak
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR wreath
(less full than that of the Military medal of Valour) with a reserve in
the centre for the name of recipient and mention of the act for
which the medal is awarded. The ribbon is dark blue moire, with one wide
and one narrow white stripe at each side. MEDAL OF MERIT FOR
PUBLIC SAFETY. This decoration was first insti¬ tuted on September
13, 1854, by Victor Emmanuel II and was called “La Medaglia di
Benemerenza per i Benemeriti della salute pubblica” Its purpose was to
reward the services of volunteers in epidemics of contagious
diseases and those who took part in other ways beneficial to the health
and safety of the public. It is given in gold, silver and
bronze. On the obverse is a bust of the King to left, around which is
inscribed UMBERTO I RE D'IT ALIA. On the reverse are oak and laurel
branches, surrounded by the words SALUTIS PUBLICAE BENEMERENTI-
BUS. A reserve at the centre is left for the name of the recipient. On
the earlier models the bust and title of Victor Emmanuel AND
MONOGRAPHS II appeared on the obverse,
and the reverse motto read AI BEN EMERITI DELLA SALUTE PUBBLICA .
The ribbon is light blue, edged with black. MEDAL FOR
VETERANS GUARDING THE TOMB OF THE KINGS. This medal was authorized
on July 14, 1879, and altered on January 1, 1880. It was established
to honour the veterans of the war of 1848-1849 who guarded the tomb
of Victor Emmanuel II. It is 30 mm. in diameter and of silver. The
ribbon is blue with a white stripe in the centre, with one edge green and
the other red. The first model has on the obverse a wreath of
laurel with a superimposed, five- pointed star bearing at the centre the
bust of the King and the words UMBERTO 1° RE D’lTALIA; on the
reverse, VETERAN! 1848-49 / GUARDI A D’ONORE / ALLA TOMB A DEL RE /
VITTORIO EMA- NUELEII. After the death of Humbert I, Victor
Emmanuel III altered the medal. The obverse bore his own bust and title,
and the reverse read / AI/VETERA Nl 1848-1870 /GUARDIA D’ONORE /
ALLE TOMBE NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XII Italy Veteran
Guard of the Tomb of the Kings 54 ITALIAN
ORDERS DI RE / VIT TO RIO EM AN UELE II / E UMBERTO I. A
specimen of this design is in my collection. LIFE SAVING
MEDAL. Authorized by Royal Decree on March 8 , 1888 . This
decoration is awarded to those, not in the Navy, who have risked their
lives to save others from drowning, or shipwreck, or for other
forms ot personal valour at sea. It is issued by the Ministry of the
Marine. The medal is in silver and in bronze only and is not to be
worn on the person. The obverse bears the effigy of the King, facing
left, and the inscription VITTORIO EMANUELE III RE D J IT ALIA. The
reverse has two circles, one within the other; in the outer circle
occur the words MIN1STERO DELLA MARIN A, while the inner one is left
blank for the name of the recipient, the date and the statement
regarding the occasion of the award. MEDAL OF MERIT.
Authorized by a Decree of May 6, 1909. This medal was awarded to
all persons, including many NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XIII
Italy Medal of Merit 56 ITALIAN ORDERS
AND foreigners, who from philanthropic or charitable motives
went to the relief of the inhabitants of Sicily and Southern
Calabria at the time of the earthquake of December 28, 1908. It is
34 mm. in diameter, and was issued in gold, silver and bronze. The
obverse bears the effigy of the King, facing left, and the words VITTORIO
EMA- NUELE III. On the reverse, the inscription TERREMOTO / 28
DICEMBRE 1908 /IN CALABRIA / E IN SICILIA, sur¬ rounded by a wreath
of oak leaves. The ribbon is green with a white stripe on either
side. A variation of this medal was issued, bearing on the obverse the
bust of the king surrounded by the inscription VITTORIO EMANUELE
III RE D’I TALI A. The reverse reads MEDAGLIA/COMMEMO- RA TI V A /
TERREMOTO / C ALABRO SICULO/28 DICEMBRE /1908. The ribbon for this
has 5 stripes, alternately white and green. The writer
possesses an interesting medal, for the official issuance of which no
authority has been found. It is of silver, 33 mm. in diameter. The
obverse bears the head of NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 57 the King of Sardinia and
Savoy, facing left, with A CARLO ALBERTO at the sides. Under the
bust, the letters S.J. (probably standing for Stephano Johnson).
The reverse reads I VETERANI/ITALIANI /IN/PELLEGRINAGGIO /ALLA
SUA TOMB A /A SUP ERG A . The ribbon is dark blue with a yellow
stripe each side. It is believed that these medals were given to
the veteran soldiers of Charles Albert who made the pilgrimage to
his last resting place. The Abbey of Superga was founded by Victor
Amadeus III near Turin. In its church rest the remains of the Princes of
Savoy. Charles Albert (1789-1849) died at Oporto in 1849. His body
was buried on the heights of Superga. Italy later recognized his
devotion, and pilgrims still journey to his tomb. CRI MEAN M
EDAL. Italy was not back¬ ward in awarding what are commonly known
as Campaign or Service Medals but which the Italian authorities style
“Medaglie Commemorative.” That for the Crimean war was the first.
It was authorized on October 22, 1856, and was issued to the
Piedmont AND MONOGRAPHS ITALIAN ORDERS AND
troops serving during that campaign under General La Marmora. The medal
is of silver, 35 mm. in diameter. On the obverse appears the effigy
of the King, facing left, and the inscription VITTORIO EM AN U ELE
II. The reverse has in large letters, in relief, CRIMEA/1855-1856. The
ribbon is light blue with a narrow gold edge. Some authorities
assign a ribbon of the Italian National colours—red, white and
green. MEDAL FOR THE LIBERATION OF SICILY. This medal was
issued to com¬ memorate the dethronement of Ferdinand II and the
union of the ancient Kingdom of Sicily with the Kingdom of Italy. As
a result of that insurrection, Garibaldi with his thousand troops
landed at Marsala, and in three weeks was master of Messina. The
medal (30 mm.) is of silver and bronze. On the obverse is the bust of the
king and the words VITTORIO EM AN U ELE; below the bust, the
initials S.J., probably standing for Stephano Johnson, the maker. The
re¬ verse is inscribed IT ALIA / E CASA DI SA VOIA / LIBERAZIONE DI
/ SICILIA NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 59 1860. The ribbon is red,
with one white and one green edge. STAR OF THE THOUSAND. Here
might appropriately be mentioned a unique dec¬ oration. On January
9, 1861, General Turr went to the island of Caprera to carry to
that great Italian patriot, General Giuseppe Garibaldi (1807-1882), the
Star of Honour which his famous thousand companions had offered
him. It is a gold star of seven points, loosely set with diamonds. In the
centre on a blue-enamelled field in letters of gold is ARTURO (a
star which is said to protect any one with an ideal). On this is
super¬ imposed a gold Trinacria, the emblem of Sicily. This is
surrounded by an enamelled band of white, green and red, inscribed
in letters of gold I MILLE AL LORO DUCE (The thousand to their
chief). This was the only decoration which that great General
consented to wear; and after his death at Caprera on June 2, 1882, the
star was given by his sons to the Quirinal Museum in Rome where it
may now be seen. AND MONOGRAPHS
6o ITALIAN ORDERS MEDAL OF THE THOUSAND,
or MARSALA MEDAL. Issued by the city of Palermo, and authorized by
the Italian government in 1865. It was presented to the troops of
Garibaldi who entered the City in i860, and is called LA MEDAGLIA
DEI MILLE. The obverse has in the centre an eagle with raised
wings, standing on a fillet inscribed S. P. Q. R. Around this are
the words AI PRODI CUI FU DUCE GARI¬ BALDI (To the brave men who
were led by Garibaldi). On the reverse within a wreath of laurel is
IL MUNICIPIO/PALERMI- TANO / RI VENDICA TO / MDCCCLX. Around this,
outside the wreath are the words MARSALA CALATAFIMI PALERMO. The
medal was issued in silver and in bronze. The ribbon is bright red, with
a gold stripe each side, and on the face of the ribbon is fastened
a silver Trinacria , the emblem of Sicily. MEDAL OF ITALIAN
INDEPENDENCE. This decoration was authorized in 1862. It is of
silver, and 32 mm. in diameter. On the obverse is the head of the king,
to left, NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XIV Italy Medal of
the Thousand 62 ITALIAN ORDERS around
which are the words VITTORIO EMANUELE II RE D’I TALI A The reverse
depicts a standing female figure, symbolizing Italy, holding in her right
hand a spear, and in the left, a shield with the Arms of Savoy.
Around the whole is in¬ scribed GUERRE PER LTNDIPENDENZA E V UNIT A
D’IT ALIA. The ribbon is composed of six narrow stripes of the
National colours—green, white and red. Bars or barrets are issued in
silver to be attached to the ribbon, as follows: 1848- 1849 (war
with Austria), 1855-1856 (Cri¬ mean War), 1859 (war with Austria),
1860- 1861 (Garibaldi’s expedition in Sicily and the Campaign in
central Italy), 1866 (war with Austria), 1867 (Campaign against
Rome), and 1870 (Capture of Rome). MEDAL FOR UNITED ITALY.
This medal was authorized in 1883. It is 32 mm. in size, and of
silver and bronze. On the obverse is the effigy of the King and the
words UMBERTO I RE D’lTALIA. On the reverse, within a laurel wreath the
in¬ scription UNITA/D’ITALI A/1848-1870. NUMISMATIC
NOTES ITALIAN DECORATIONS Pl. XV
Italy Medal of Italian Independence
ITALIAN DECORATIONS Pl. XVI Italy
Medal for United Italy MEDALS OF
HONOUR 65 The ribbon has a broad green stripe with
a white and a red stripe on both sides. Unlike the British
campaign medals, few of the Italian medals are inscribed on the
edges. The writer has a group of three medals, inscribed PHILIP
FIGYELMESY COM ANDANTE USSERI UNGHERESI. These are for the Campaign
of United Italy, Liberation of Sicily, and for Italian Inde¬ pendence.
MEDAL FOR AFRICA. Created on November 3, 1894; sometimes called
the “Medal for Abyssinia.” It was awarded to the forces of the Army
and Navy which took part in the operations in Abyssinia, especially
in that portion bordering on the Red Sea, called Eritrea. This included
the campaign of 1887-1897 against Menelik II, who was the Negus of
Abyssinia. The medal was issued in bronze, 32 mm., and bears on the
obverse the crowned head of King Humbert I, facing right. On the reverse,
within a laurel wreath, are the words CAMPAGNE D } AFRICA. The
ribbon is red with blue borders. Silver bars, suitably inscribed,
AND MONOGRAPHS 66 ITALIAN
ORDERS were issued to the troops taking part in the
following expeditions, viz: Campagna 1887- 1888, Saati, Dogali Saganeiti,
Keren, Asmara, Adua, Agordat (1890), Halat, Serobeti, Agordat
(1893), Kassala, Halai, Coatit, Campagna 1895-1896 and Cam¬ pagna
1897. MEDAL FOR THE FAR EAST. Au¬ thorized on June 23, 1901,
and also known as the “Medal for China/’ or the “Medal for the
Boxer Uprising.” At the time of that unfortunate affair, when so many
of the Nations went to the relief of their lega¬ tions at Pekin,
Italy was among the first. To all those taking part in this
expedition, and to those who remained as guardians of the territory
until the end of the year 1901, this medal was given. It is of
bronze, 32 mm., and bears on the obverse the effigy of the King
facing left and the words VIT- TORIO EMANUELE III RE D’lTALIA; on
the reverse, within a wreath of laurel, CINA 1900 - 1901 . The ribbon is
yellow, with four dark blue stripes. Another medal for China is
exactly like the above, excepting NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl.
XVII Italy Medal for Africa
68 ITALIAN ORDERS that the reverse bears
the word CINA only. This was given to the troops and sailors who
served in China from December 31, 1901 to April 1, 1908. The ribbon
is similar. MEDAL FOR THE TURKISH WAR OF 1911 - 1912 .
But a few years ago Italy and Turkey were fighting desperately for
the control of Tripoli, a section of Northern Africa which had been
under Turkish rule for several centuries. It was at this time that
Germany all but precipitated a Euro¬ pean war by insisting upon certain
methods of settlement. Fortunately conflict was averted by the
treaty of Lausanne. To commemorate the triumph over Turkey and to
honor those engaged there, a silver medal of 32 mm. was authorized on
November 21, 1912. The medal was issued to all men of the Army and
Navy who took part in the operations against the Ottoman Empire,
whether in Africa or in Turkish territory. On the obverse of the medal is
the head of the King, facing right, and the inscription, VITTORIO
EM A N V ELE. III. RE NUMISMATIC NOTES
Pl. XVI 11 Italy War Cross
70 ITALIAN ORDERS D* I TALI A. On the reverse, within
a wreath of laurel, the words GUERRA / ITALO-TURCA,/ 1911 - 1912 .
The ribbon is of six narrow blue and five narrow red stripes of
equal width. MEDAL FOR THE WAR IN LIBYA. The treaty of
Lausanne did not stop all war operations on the part of Italy. The
tribes of the newly acquired Colonial possessions continued to make
trouble. To reward the troops taking part in such campaigns, a
silver medal of 32 mm. was authorized on September 6, 1913. This was
identical with the Turkish war medal, except that the re¬ verse
bears the words GUERRA/IN LIBIA. The ribbon is of the same design and
colour. WAR CROSS OF ITALY. Authorized in 1918. It was
awarded to those worthy of official recognition during the World
War, but whose service was not of sufficient im¬ portance to
warrant the Medal of Military Valour. The Decoration is of bronze,
38 mm., in the form of the Savoy Cross. On the obverse is inscribed
MER 1 T 0 Dl NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XIX
Italy Medal for the World War 72
ITALIAN ORDERS GUERRA , above which is the King’s
crowned monogram, V. E. and III. On the lower arm of the cross is an
upright sword entwined with a branch of oak. The reverse has a.
star in the centre surrounded by rays. The ribbon is dark blue with
two white stripes. MEDAL FOR THE WORLD WAR. Created on July
29, 1920 and made from captured Austrian cannon. It is bronze, 32
mm. On the obverse appears the hel- meted bust of the King, encircled by
the inscription, GUERRA PER V UNIT A D' I TALI A 1915-1918 and
three branches of oak leaves. The reverse has an allegorical figure
of Victory, standing on a support borne by two helmeted soldiers, and
the inscription CONIT A NEL BRONZE N E- MICO (Coined from enemy
bronze). The ribbon has eighteen narrow stripes of green, white and
red—six of each colour. Bars were issued to be worn on the ribbon
to designate the years of service in the war. These bear the dates
of 1915 , 1916,1917 and 1918 . NUMIS M ATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl.
XX Italy Medal of National Gratitude
74 ITALIAN ORDERS VICTORY MEDAL.
Created on De¬ cember 16, 1920, but not issued until 1922. The
medal is bronze, 36 mm. As with the Victory medals of the other allies,
the winged Victory is the dominant feature. This figure stands
facing on a triumphal chariot drawn by four lions. The reverse shows
a tripod above which two doves of peace are to be seen. At top the
inscription GRANDE- G VERRA-PER-LA-Cl VILTA . In field, at each
side of tripod MCMXIV-MCMXVIII, below, in two lines, AI COMBATTENTI
BELLE NAZIONI/ALLEA TE ED ASSO¬ CIATE. The badge is suspended by
the rainbow ribbon as are all the Victory medals. MEDAL
OF NATIONAL GRATITUDE. This medal is awarded to mothers who lost
sons in the World War. The obverse shows an allegorical figure presenting
a wreath to a fallen warrior. Standing alongside is another female
in an attitude of grief. The reverse has an inscription in eight
lines IL FIGLIO / CHE TI NACQUE / DAL DOLORE / TI RINASCE “0 BEAT
A” / NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XXI Italy
Victory Medal 7 6 ITALIAN ORDERS
AND NELLA GLORIA / E IL VIVO EROE / “PIENA DI GRAZIA” / E
PECO. The ribbon is grey with center composed of narrow green,
white and red stripes. MEDAL FOR WAR ORPHANS. This medal has
also been authorized but no information has been received concerning
it. ITALIAN UNITY MEDAL. This medal has not as yet been
distributed and details concerning it are lacking. It is to be sold
and the money received is to go to the widows and mothers of those killed
in the war. MEDAL FOR WAR VOLUNTEERS, Notice has been
received that a medal will be issued shortly to those who
volunteered in the World War. CROWN OF MERIT. At this
writing, and before any confirmation could be secured, advices have
come that the Councils of Ministers have proposed a decoration to
be awarded to clerks and workingmen who have remained faithful to
their employers for NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 77 twenty-five years or more.
Presumably this medal is intended to stimulate a spirit of co¬
operation between the employed and em¬ ployer. No decision as to the
design has been announced. Several of the municipalities of
Northern Italy issued medals to honor those who aided in the
efforts to free that country during the strenuous days of 1848-1849. None
of these medals of the cities are official medals, and consequently
few if any of the authori¬ ties mention them. They are inserted
here in order that the numismatist may have some facts relating to
them. Como had a medal inscribed on the ob¬ verse, COMO
LIBERATA NELLE GLORI- OSE GIORNATE 18-22 MARZO 1848 . The reverse
bears the Arms of the city and the words AL VALORE DEL CITTADINO.
Bologna issued a medal inscribed VIT¬ TORIO BOLOGNA 8 ./ 8 . 1848 .
On the re¬ verse, QUANDA IL POPOLO SI DESTA DIO SI PONE ALLA SUA
TESTA. Livorno’s medal bears on the obverse AI V A LOROSI
DIFENSORI DI LIVORNO 10 E 11/5 18 49. The reverse bears the
AND MONOGRAPHS 78 ITALIAN ORDERS
AND Arms of the State and the words MUNICI- PIO DI LIVORNO.
The ribbons for the above medals are red and white. Milano
likewise had a medal to show her appreciation of the efforts of her
citizens for freedom. It bears on the obverse a figure of Victory
and the dome of the Cathedral. The reverse has the Arms of the State
and the inscription COMMUNE DI MILANO. The ribbon is red and
yellow. Cadore, Vicenza and Brescia are also said to have
issued medals, but a dependable description has not been obtainable.
During the war of 1848-1849 against Austria, and the several
Principalities of which Italy is now composed, Rome, too, became
involved. At the time of the Insurrection of 1848, Pope Pius IX fled
to Gaeta, where he remained until 1850. On February 9, 1849, Rome
was declared a Republic. To those who took part in the
Insurrection, and who aided in the formation of the short-lived Republic,
as well as for connection with subsequent events, Rome awarded
several medals. As with the others, authentic information is difficult to
obtain. NUMISMATIC NOTES MEDALS
OF HONOUR 79 MEDAL OF MERIT. Issued for the
battle of Vicenza on June io, 1848. This medal was of both silver and
bronze, and 30 mm. in diameter. On the obverse within a wreath of
oak leaves, the Arms of the city of Rome—a crowned shield, bearing
the letters S. P. Q. R. (Senatus Populus que jRoman us —The Senate
and the people of Rome). Around this device is the inscription
ALMAE VRBIS COSS BENEMERENTI. On a plain reverse is the motto, P
VGNA STRENVE / AD VICETIAM/PVGNA TA / IV.EIDVS VINIAS / M.DCCC. XL
VIII. The ribbon is of equal stripes of magenta and yellow—the
colours of Rome. MEDAL OF MERIT (Rome). Issued in silver and
bronze. The obverse has in the centre, the she-wolf with Romulus
and Remus. Around this is BENEMERITO DELLA PATRIA, with an oak and
olive branch beneath. The reverse has in the centre a group of
flags and a trophy of arms, surrounded by the inscription INDIPEN-
DENZA ITALIAN A 1848 . The ribbon is similar to the preceding.
AND MONOGRAPHS 8o ITALIAN
ORDERS MEDAL OF MERIT. Struck in silver and bronze, and is
said to have been issued by the Republic of Rome to those who dis¬
tinguished themselves during the Insurrec¬ tion of 1848. It is 30 mm.,
and has on the obverse the she-wolf with Romulus and Remus,
standing on a pedestal, bearing the letteisS. P. Q. R . The reverse reads
AL MERITO, surrounded by an oak wreath. The ribbon is magenta and
yellow. Another medal is described by one au¬ thority as a
reward to the combatants of 1848. It is 23 mm., bronze, and bears
on the obverse an allegorical female figure, holding a spear in her
right hand and a cornucopia in her left. At her feet is a globe
surmounted by an eagle. Above is a rayed .star. On the edge is
inscribed REPUBLIC A ROM AN A. On the reverse is the motto ALLA
VIRTU CITTADINA within an oak wreath. This is surrounded by the
inscription LA P ATRIA RICONO- SCENTE. No ribbon is described.
According to Padiglione still another Medal of Merit was issued in
commemora¬ tion of September 20, 1870, when Rome was
NUMISMATIC NOTES ITALIAN DECORATIONS
Pl. XXII Rome. Battle of Vicenza Rome. Medal of
Merit 82 ITALIAN ORDERS AND admitted
into the Kingdom of Italy. Scul- fort, a French writer, says this medal
was given to commemorate the proclamation of the Republic of Rome
in 1848; although preference is here given to the Italian authority’s
version. The medal was issued in silver and bronze, 30 mm. in
diameter. On the obverse is a shield bearing the Arms of the City,
surmounted by the she-wolf with Romulus and Remus. This device
rests upon two crossed battle axes and an oak wreath. The reverse bears
within an oak wreath ROMA /RIVENDICA TA ,/AI SUOI/LIBERATORI,
surmounted by a star. The ribbon has narrow alternating stripes of
magenta and yellow. Some rib¬ bons have nineteen stripes; others
have eleven. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 83 THE TWO
SICILIES Even more so than with Italy proper, Sicily has been
a battle-ground from the earliest times. And this condition, as is
usually the case, has made the numismatics of Sicily of great importance.
Before the period of coinage, the Sikels dwelt in the land. Later
the Carthaginians disputed with the Greeks for its control, both
yielding ultimately to the Romans. In addition to the struggles
between the Normans and the Spaniards for its possession, it had to with¬
stand the onslaught of the Saracens. Sicily, especially in the
mediaeval period, has shared the fate of the kingdom of Naples, or,
as they came to be known, the Kingdom of the two Sicilies—a title
which in itself is a commentary of the relative importance of
Naples. After the Lombard rule in the nth century, the
Normans,under Count Roger, brought about a consolidation of Naples
and Sicily. The conquest dates from 1130 A.D., when he assumed the
title AND MONOGRAPHS 8 4
ITALIAN ORDERS AND of King of Naples and Sicily. There
were two periods of separation—1282 to 1442 and 1458 to 1504, but
after the last-named year the two kingdoms remained under one crown
until the unification of Italy in 1861. It is unnecessary here to
dwell upon the constantly changing rule for the two king¬ doms more
than to mention the conflict between the House of Anjou and of
Aragon through the 14th and 15th centuries. Under Charles VIII
(from 1494), the French ruled, while between 1504 and 1707 the
Spanish were in control. They were followed by the Austrians (until
1720). After that date Spanish Bourbons held possession. The
Napoleonic rule on the mainland dates from 1805, while Ferdinand IV
con¬ trolled the island of Sicily. The downfall of Napoleon at
Waterloo saw the two kingdoms again united under the Bourbons. The
wars for the independence of Italy, and the efforts of Garibaldi in 1859
and i860, finally brought both sections into the Kingdom of Italy
and under the rule of the house of Savoy. NUMISMATIC
NOTES M EDALS OF HONOUR 85
ORDER OF THE SHIP. In 1269, St. Louis founded in France the Order
of the Ship or of the Double Crescent. Upon his death in 1270, his
brother, Charles d’Anjou, established this order in the Kingdom of
Naples. Owing to the design of the collar, this order is sometimes given
a third name— The Order of the Sea Shell. The insignia was a gold
collar of scallop shells, alternating with double crescents. From this
was suspended a medal with a ship as its design. The motto is NON
CREDO TEMPORI. Clark, an Eng¬ lish writer, describes an order founded in
1382 by Charles III, King of Naples, called the “Order of St.
Nicholas,” while Elias Ashmole styles it “The Order of the Argonauts of
St. Nicholas.” Both give the motto as NON CREDO TEMPORE Apparently,
therefore, this is a survival or a later form of the Order of the
Double Crescent. ORDER OF THE CRESCENT. Favine states that
this order was founded in An- giers, France, in 1464, by Rene, Duke
of Anjou, King of Jerusalem and Sicily. Ashmole quotes St. Marthes
as giving 1448 AND MONOGRAPHS
86 ITALIAN ORDERS AND as the date for its foundation.
Rene was unable to hold his island kingdom very long. The order was
not popular, and those honoured with it were afraid to wear the
badge. The insignia consisted of three gold chains from which is
suspended a gold crescent, bearing three letters in red, L.O.Z.,
which signify, according to Favine, L’oz en croissant (Praise by
increasing). To the crescent were attached gold tags indicating the
battles and feats of honour in which the knights had been engaged.
2 Aragon controlled the Island Kingdom of Sicily from 1282 to
1442. In 1351 Louis I, King of Sicily, founded the ORDER OF THE
STAR to replace that of the CRESCENT MOON. This insignia was a
Maltese cross, in the centre of which is an eight- pointed star.
This Order seems to have been discontinued in 1394. Giustinian, the
Italian writer in 1692, gives a list of eighteen Grand Masters of the
Order of the Crescent Moon and of the Star from 1268 to 1667. This
would seem to indicate that the Orders described above were connected or
continued by the several rulers under different titles.
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR
OO ^4 ORDER OF THE SPUR. Founded in 1266 by
Charles d’Anjou, King of Naples and Sicily, to commemorate his triumph
over Manfred near Benevento. The insignia is a white-enamelled
cross, each of the arms having double points. A spur is attached at
the base. The Order was shortlived. ORDER OF THE KNOT OF
NAPLES. Created in 1351 by Louis of Taranto when he married the
Queen of Naples. This was also termed the “Order of the Holy Spirit
of the Right Desire.” It ceased to exist after the death of the founder.
The insignia is a knot of cord entwined with i gold thread.
ORDER OF THE REEL AND LIONESS (Naples). This Order, of short
duration, was instituted by partisans of the house of Anjou, during
the troubles of 1386-1390. The insignia is a yarn reel and a lioness,
the significance of which is difficult to learn. Clark, writing in
1784, states that the followers of Louis II, Duke of Anjou, were
divided into two factions, one of which wore AND MONOGRAPHS
88 ITALIAN ORDERS AND
on its arms an embroidered reel as a sign of contempt for Queen
Margaret, widow of Charles III, who desired to hold the reins of
government. This faction took the name of “Knights of the Reel.” The
other, the Knights of the Lioness, wore on its breast the figure of
a lioness with feet tied, indi¬ cating that it looked upon Queen
Margaret as one tied by the leg. ORDER OF THE ERMINE
(Naples). Founded in 1463, by Ferdinand I (1423- 1494) Aragon, King
of Naples, at the end of the war which he had been waging against
John of Anjou, Duke of Calabria. He was led into this war by his
brother-in-law, Marinus Marcianus, Duke of Sesso, who conspired to
murder Ferdinand. Marinus Was not only pardoned for his treachery but
was admitted into this Order. The motto was MALO MORI QUAM FOEDARI
(Death is preferable to dishonor), and the patron was St. Basil. The
badge is a gold ermine suspended from a gold chain. Au¬ thorities
differ as to the exact date of both the creating and discontinuance of this
Order. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 89 ORDER OF THE GRIFFIN
(Naples). Attributed to Alphonse by Perrot and by De Genouillac.
The date of its founding is given as 1489. As Alphonse died in 1458
and was succeeded by his son, Ferdinand I, who reigned until 1494,
it may, therefore, have been instituted by Ferdinand. No descrip¬
tion of the insignia can be found. ORDER OF SAINT MICHAEL
(Naples). This Order is likewise attributed to Ferdi¬ nand I, and
the insignia is described by Ashmole as an oval, bearing the word
DECORUM . No other record has been found. ORDER OF SAINT
JANUARIUS (of the Two Sicilies). Founded on July 6, 1738, by King
Charles of Sicily (1716-1788), to cele¬ brate his marriage with Princess
Amelia, daughter of Augustus III of Poland. Charles was of the
Spanish Bourbons, and second son of Philip V. His army had
conquered Sicily, and he became its King in 1735 at the age of
eighteen, having previously borne the titles of Duke of Parma and
Grand-Duke AND MONOGRAPHS
90 ITALIAN ORDERS of Tuscany. In 1759 he became
Charles III of Spain, at which time he resigned his Neapolitan and
Sicilian Kingdom in favor of his son, Ferdinand. Charles formed the
Noble Order of the Immaculate Conception of the Virgin Mary, often also
called “The Order of Charles III of Spain.” It was he who, as King
of Spain, joined France in sending assistance to the American
Colonies in their war of Independence. At the Peace Treaty
following that conflict, he recovered Florida for Spain from England, to
whom it had been ceded in 1763. Saint Januarius (San Genaro),
for whom this Order is named, was the Patron Saint of Naples.
Relics of this Saint, to whom miraculous cures are attributed, are
pre¬ served in the cathedral named for him in that city. When the
French invaded Naples in 1806, the Order was abolished in that
country, though it continued in Sicily, whither Ferdinand had fled. It
was revived after 1814. At the present time it is classed among the
non-active Orders of Italy. There are two classes: Knights and
Honor¬ ary Knights. The badge of the Order is a NUMISMATIC
NOTES ITALIAN DECORATIONS Pl.
XXIII Two Sicilies Order of Saint Januarius
ITALIAN ORDERS AND gold Maltese cross, enamelled red
with white edges; gold Bourbon lilies in the angles. The obverse
centre has a figure of the patron saint, San Genaro, clad in a red
robe and hat, with an open book in the left hand. The reverse shows an
open book and two receptacles partly filled with the mirac¬ ulous
blood of this martyr. The ribbon is bright red. The plaque is of silver,
the same design as the cross, and bears the words IN SANGUINE
FOEDUS (the Covenant in Blood). ROYAL MILITARY ORDER OF
SAINT CHARLES. Instituted by Royal Decree of October 22, 1738, by
King Charles, its purpose was to reward citizens and members of the
army and navy who had shown exceptional zeal and fidelity to the
crown. This Order supposedly never received the Apostolic confirmation
of the Pope, and according to an Italian writer, Ruo, was
shortlived, all record of its existence having been lost when Charles,
its founder, assumed the throne of Spain in 1759. The
decoration is a fou r-armed cross, each NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR
93 arm terminating in the form of a lily, and the whole
surmounted by a royal crown. The centre medallion bears the image
of Saint Charles. No description of the reverse is given. The
ribbon is violet. ORDER OF SAINT FERDINAND and OF MERIT.
Founded on April i, 1800 by Ferdinand IV, King of Naples (also
Ferdi¬ nand III of Sicily and I of the Two Sicilies). It was
instituted in commemoration of his having been restored to his Kingdom
after the defeat of the French by the united forces of England,
Austria, Russia and I Turkey. The object of the Order was to
reward the Neapolitans who had remained faithful to the King and his
monarchy. Lord Nelson, Duke of Bronte, was one of the first
foreigners to have this Order bestowed upon him. He was made a
Knight of the Grand Cross. Like the Order of Saint Januarius, this was
suppressed in Naples when the French under Joseph Bonaparte
controlled that country. It was continued in Sicily until 1814 but is
said to have been definitely abolished in i860. AND
MONOGRAPHS 94
ITALIAN ORDERS There were three classes: Knights of
the Grand Cross, Commanders and Chevaliers. The cross of this Order
is a gold star of six branches, in the form of rays. In the angles
are Bourbon lilies. The whole is surmounted by a crown of gold. The
gold-centred medallion bears a figure of St. Ferdinand in Royal
robes and crowned, holding a laurel wreath in the left and a sword in his
right hand. The encircling blue-enamelled band is inscribed FI DEI ET
MERITO. The reverse centre of gold is inscribed FERD. IV. INST.
ANNO 1800 . The plaque of the Order is similar to the obverse of the
cross, without the crown. A dark blue ribbon with red edges is used
for suspension of the cross. MEDAL OF HONOUR. By a decree of
July 25, 1810, Ferdinand IV added a gold and silver Medal of Honour. This
was 33 mm. in diameter, with the obverse similar to the cross. The
reverse was inscribed FI DEI ET MERITO. This was worn with a
similar ribbon. Officers and privates of the Army and Navy were awarded
this medal for distinguished services. NUMISMATIC
NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXIV Two Sicilies Medal
of Honour 96 ITALIAN ORDERS AND MEDAL OF
MERIT FOR LOMBARDY. Ferdinand IV instituted a medal of silver for
the Neapolitan troops who assisted him in the campaign in Lombardy
against the French in 1796. This was 38 mm., bearing on the obverse
the helmeted effigy of the king and the title, FERDIN. IV UTRI
SICILIAE REX P.F.A. ( P-Pio , devout, F-Forte, brave, A-Augusto ,
august). On the reverse, within a laurel wreath, FI DEI/ REGIAE DOM
US / PA TRIAE / PROPUG- NA TORI /OB / EG REGIA FACTA . In the
exergue, E. V.A/MDCCXC VI. MEDAL OF MERIT FOR SIENA. This
medal was of gold and awarded by Ferdi¬ nand IV to the troops who
distinguished themselves in the Siena campaign in 1797. On the
obverse is the helmeted effigy of the king and his title FERDIN AN DUS
IV UTRIUSQ. SICILIAE REX P.F.A. On the obverse is an allegorical
figure of a woman crowning a soldier with a laurel wreath.
Surrounding this, an inscription reads MI LI TIB US BENE DE REGE AC
PATRIA MERIT 1 S. In the exergue is NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 97 E. V.A./MDCCXC VII.
The ribbon is blue and white, edged with narrower stripes of blue
(Sculfort, p. 176). MEDAL OF HONOUR FOR THE SIEGE OF GAETA.
When Napoleon I sent his brother Joseph Bonaparte to rule over the
kingdom of Sicily, Ferdinand IV fled to Gaeta. This fortress was
gallantly de¬ fended in 1806 against the French under Marechal
Massena, but was finally forced to capitulate, and Ferdinand fled to the
island of Sicily. To reward those who valiantly assisted him to
hold his kingdom, Ferdinand IV instituted this Medal of Honour. It is
35 mm., and was struck in both gold and silver, and is suspended
from a deep red ribbon. The obverse of the medal has a bust of the
king facing to right, the head wearing a helmet, laurel wreathed and
surmounted by a dragon. The inscription is FERDI- NANDUS IV. D.G.
SICILIARUM REX. The reverse has in the centre a view of the
fortress of Gaeta, surrounded by the motto, MERITO ET FI DEI CAJETAE
DEFEN - SO RUM 1806 . AND MONOGRAPHS
98 ITALIAN ORDERS AND ROYAL ORDER
OF THE TWO SICI¬ LIES. Created on February 24, 1808, by Joseph
Napoleon, when King > of Naples It was issued in three classes:
Grand Officers, Commanders and Chevaliers. Joachim Mu¬ rat, when
ruler, modified the Order in 1811; its purpose was to reward those who
had assisted in the conquest of the country. The decoration is a
red-enamelled star of five points, ball tipped and with gold edges.
Above this is the Imperial eagle surmounted by a crown. In the centre
medallion is the Arms of Sicily, a Trinacria or Triquetra, having a
face in the centre. This me¬ dallion is surrounded by the title, JOS.
NA- POLEO SICIL. REX INST 1 TUIT. The reverse medallion bears a
prancing horse, the Arms of Naples, encircled by a blue- enamelled
band inscribed PRO RENO V A TA PATRIA. The ribbon is dark blue with
a red stripe in centre. Following the death of Murat on
October 13, 1815, the Kingdom was restored to Ferdinand IV, who changed
the design of the above decoration. The star was at¬ tached to the
surmounting crown by a lily N U M I S M ATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 99 (replacing the
eagle). The obverse medal¬ lion contained the Arms of Sicily and of
Naples, surrounded by the inscription FERDINANDUS BORBONIUS UTRI-
USQUE SICILIAE REX P.F.A. (Pio Forte Augusta). The reverse medallion had
in the centre a Bourbon lily and the motto FELICITATE RESTITUTA X.
KAL.JUN. 1815 . The ribbon was changed to azure blue with a red
stripe in the centre. This Order was finally abolished in 1819 and
replaced by the “Order of Saint George of the Reunion.” MEDAL
OF HONOUR FOR THE PRO¬ VINCIAL LEGION. On March 29, 1809, Joachim
Murat, instituted this medal for the Provincial Legion. It is of silver
and bronze, and bears on the obverse the effigy of the King, facing
to left, encircled by the words GIOACCHINO NAPOL. RE DELLA DUE
SICIL. On the reverse is a group of fourteen flags and a royal
crown, the outer flags bearing, respectively, the words SICUREZZA/INTERNA.
Around this device is the inscription ALLE LEGIONI AND
MONOGRAPHS IOO ITALIAN
ORDERS AND PROVINCIALI 26 MARZO 1809 . The ribbon is light
blue moire. Ruo, the Italian writer, states that the inscription on
the obverse is Gioacchino Napoleone, but the previous description is
taken from a medal and various French authorities. MEDAL OF
HONOUR FOR NAPLES. Murat authorized another Medal of Honour on
November i, 1814, to reward the guard of Naples for its devotion to his
cause. It is of gold and silver, in the form of a wreath of oak and
laurel leaves, tied with a ribbon and surmounted by a crown.
Superimposed on the wreath are two crossed flags, enam¬ elled in
the colours of the kingdom. On the obverse centre medallion of white is
the bust of the king, facing to left, and the title GIOACCHINO
NAPOLEONE (or GIO¬ ACCHINO RE DI NAPOLI ). On the re¬ verse
medallion are the words ONORE ET FEDELTA. The ribbon is magenta.
The Medal for Civil Merit is similar to the above, except that the
reverse is inscribed ONORE ET MERITO. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR
IOI MEDAL OF HONOUR. After the death of Murat at Pizzo,
a medal of 38 mm. was authorized by Ferdinand IV. It was issued in
gold and silver, and worn with a bright red ribbon. On the obverse is a
crowned effigy of the restored king, facing to left, and the
inscription FERDINANDUS IV UTRI USQUE SICILIA E REX P.F.A. The
reverse has in the centre a large Bourbon lily, surrounded by the inscription
OB EGREGIAM URBIS PITH FIDELITA- TEM. In the exergue, POSTRIDIE
NO¬ NAS OCTOBRIS/ANNI R. S./MDCCCXV. MEDAL OF HONOUR
(Sicily). By de¬ crees of August 9 and 30, 1816, bronze medals were
authorized and awarded to soldiers and sailors who were faithful to
the cause of Ferdinand IV. This is a green- enamelled Maltese cross
with gold Bourbon lilies in each angle. The centre medallion bears
the effigy of the king to right, and the words FERDINANDO IV INSTITUI
1816 . The reverse has in the centre a lily and the inscription
CONSTANTE ATTACCA- MENTO. This was worn with a red ribbon.
AND MONOGRAPHS 102 ITALIAN
ORDERS SECURITY GUARD MEDAL. Created on May 30, 1816, and
issued in gold and silver; it was worn with a Bourbon red rib¬ bon.
The medal is surrounded by a wreath of oak leaves and surmounted by a
crown, attached by laurel branches. On the obverse is the effigy of
the king surrounded by the title FERDINANDO IV RE DELLE DUE SI Cl
LIE P.F.A. The reverse bears a lily and the motto ALLA GUARDI A Dl
SICUREZZA. In the exergue, PER LA GIORNATA DE 22 MAGGIO 1815 .
ROYAL MILITARY ORDER OF SAINT GEORGE OF THE REUNION. This
order was created on January 1, 1819, by Ferdinand IV. It commemorated
the reunion of Naples and Sicily, and was awarded for valour,
military distinction and loyalty. There are four classes: Knights
of the Grand Cross, Commanders, Officers and Chevaliers, the
decoration varying in size according to the grade. This Order was
discontinued in i860, with the formation of the present Kingdom of Italy.
The insignia is a red-enamelled cross, fleuree, with i
NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XXV Two
Sicilies Order of Saint George of the Reunion
104 ITALIAN ORDERS AND concave arms. Two gold swords
cross at the angles, and a wreath of green-enamelled laurel
connects the arms of the cross and the swords. The medallion bears a
figure of Saint George slaying the dragon; around this is a
blue-enamelled band inscribed IN HOC SIGNO VINCES. The reverse is
the same, with the word VIRTUTI above. The ribbon is light blue
moire. The decora¬ tion of the Knights of the Grand Cross is
distinguished from the other grades by a gold pendant of St. George and
the dragon. The Chevalier’s cross has no such pendant; and on the
reverse is the word MERITO. MEDAL OF ST. GEORGE. In addition
to the “Order of Saint George of the Re¬ union,” gold medals were awarded
for heroism in war, and in silver for continued service. These are
28 mm., bearing in the centre the figure of St. George slaying the
dragon, encircled by a wreath and the words VIRTUTI or MERITO according
to the purpose of the award. The obverse and reverse are the same.
The ribbon is blue with yellow edges. NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 105 ORDER
OF CONSTANTINE, (described on page 18). Instituted in Naples and
Sicily by Don Carlos in 1734. Joseph Bonaparte abolished it in 1808,
although it continued in the island of Sicily. Upon the return of
Ferdinand IV to Naples in 1814, it was restored in both Kingdoms.
ROYAL ORDER OF FRANCIS I. Francis I, upon the death of his
father, Ferdinand IV, became King of the Two Sicilies on January 4,
1825. He was of the Neapolitan branch of the Bourbon family. On
September 28, 1829, he founded the Royal Order of Francis I. Though
usually conferred as a reward for Civil Merit, the army was not
debarred from its honours. There are five classes: Grand Cross, Com¬
manders, Officers, Knights and Chevaliers. The fourth and fifth classes
receive, re¬ spectively, the gold and silver medals, described
later. This Order was discon¬ tinued in i860 when the Kingdom of
the Two Sicilies became part of Italy, though, as a family Order,
it was continued for a while longer. The decoration is a
four-armed, AND MONOGRAPHS
io6 ITALIAN ORDERS AND double-pointed cross of
white enamel with gold edges, surmounted by a gold crown. Bourbon
lilies of gold are in each angle. The medallion is larger than in most of
the other Orders. In the centre, on a field of gold, appear the
initials of the founder, F.I., with crown above. These are
surrounded by a laurel wreath of enamel. On the blue encircling
band are the words, DE REGE OP TIME MERITO. The reverse bears the
inscription FRANCISCUS PRIMUS IN- STITUIT MDCCCXXIX, within a green
wreath. The ribbon is bright red with blue edges. The star or plaque of
the order is a silver cross without the crown, and with the same
centre medallion. The gold and silver medals, worn by the
fourth and fifth classes, are 36 mm. in diam¬ eter, bearing on the
obverse the portrait of the founder, within a laurel wreath, and
the inscription FRANCISCUS I.D.G.UTRI¬ USQUE SICIL. ETHIER. REX. The reverse
has three Bourbon lilies in the centre within a wreath, and the motto DE
REGE OPTIME MERITO 1829 . The ribbon is dark red with blue edges;
not as wide as that for the Cross. NUMISMATIC NOTES
ITALIAN DECORATIONS Pl. XXVI Two
Sicilies Order of Francis I io8 ITALIAN ORDERS
AND MEDAL OF CIVIL MERIT. Authorized by royal decree of
December 17, 1727. It is of gold and silver and worn with a red
ribbon. The obverse bears an effigy of the king, and the title FRANCISCUS
I.D.G. REGNI UTRIUSQUE SICIL. ET HIER. REX. On the plain reverse is
engraved the name, date and cause of award. A medal similar to this
was awarded during the reign of Ferdinand II and may be found with
either of the following inscriptions: FERDI- N AN DUS II REGNI UTRIUSQUE
SI CI¬ LIA E ET HIERUS. or FERDINANDO II RE DEL REGNO DELLE DUE
SICILIE. Another MEDAL OF CIVIL MERIT was issued, 44 mm. in
size. On the obverse are busts of Francis I and Queen Maria Isabella,
facing to right, surrounded by branches of laurel. On the reverse is a
Bourbon lily, crowned. MEDAL FOR MESSINA. Francis I was
succeeded in 1830 by his son, Ferdinand II, who died in 1859. Ferdinand
II instituted the Medal for Messina for troops faithful to him, in
that city, during the Revolution NUMISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR
109 of 1847. It is of bronze, and 30 mm. On the
obverse, within a wreath of oak and laurel leaves, is the word FEDELTA
with one Bourbon lily. The reverse reads, MESSINA 1 SEPTEMBRE 1847
. The ribbon is light blue and white. A variant of this medal has
on the obverse the effigy of the king and the words FERDINANDO II
RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE; and on the reverse the word
FEDELTA. LONG SERVICE MEDAL. Ferdinand II also created a
bronze medal for Long Service. It is 38 mm. and bears on the
obverse the king’s bust on a pedestal, surrounded by implements of war
and flags. Above is FERDIN ANDO II. The reverse reads LODEVOLE
SERVIZIO MI LI TARE DI 25 ANNI. The ribbon is red. MEDAL FOR
THE SIEGE OF MES¬ SINA. After the long siege of the citadel of
Messina in 1848 by Ferdinand II which resulted in his reconquest of
Sicily, a com¬ memorative medal was authorized by the king. This
was to reward the troops who AND MONOGRAPHS
no ITALIAN ORDERS had taken part
in the campaign. The medal for the senior officers was of gold and
enamel, 35 mm. in diameter. On the obverse within a green-enamelled
laurel wreath, is a pentagonal fort; in the corners are five bombs,
the flames of which rest upon the wreath. In the centre is the
fleur-de-lis of the Bourbons, in relief. The reverse is similar, except
that in the centre of the pentagon is the legend, ASSEDIOJ DELLA 1
CITTADELLA / DI MESSINA / 18 ^ 8 . The ribbon is red. For the
junior officers and soldiers the medal was of bronze and of the
same size, without enamel. Obverse and reverse are identical, and
the medal was worn with a red ribbon. A variant of this medal has a
plain reverse, no fort, or bombs, but with the same inscription in
relief. MEDAL FOR SICILY. Created for the troops who, under
the leadership of Filan- gieri, suppressed the Insurrection of
1848- 1849. This is of bronze-gilt, and displays the effigy of
Ferdinand II facing to right within a wreath of oak leaves. Outside,
the wreath are two draped flags, the whole is NUMISMATIC
NOTES ITALIAN DECORATIONS
Pl. Two Sicilies Siege of Messina Long
Service Medal, Ferdinand II 112 ITALIAN ORDERS
surmounted by a Bourbon lily. The plain reverse has CAMPAGNA DI
SICILIA 18 J/. 9 , in relief. The ribbon has three equal stripes of
light blue and white. MEDAL FOR CAMPAIGN OF 1860 . Francis II
came to the throne of Sicily in 1859, about the time of the Garibaldi
campaign for the Independence of Italy. His reign was short. The Medal
for the Campaign of 1860 was created by him for those troops who
were loyal to him and opposed to Garibaldi. It is bronze, 37 mm.,
and bears on the obverse the effigy of the king, facing to left, within a
wreath of oak leaves. Surrounding this is FRANCESCO II RE DELLE DUE
SI Cl LIE. The reverse bears the words, TRIFRISCO, CAIAZZO,
S.MARIA,S. ANGELO, GARIGLIANO, sur¬ mounted by three Bourbon lilies.
Around this inscription appear the words, CAM¬ PAGN A DI SETT. OTT.
1860 . The ribbon is red with a blue stripe in the centre.
CAMPAIGN OF EASTERN SICILY. Authorized in i860. It bears on the
obverse NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXVJ1I Two Sicilies Medal for
Sicily, Ferdinand II the effigy of Francis II facing to right,
and the words SICILIA OCCIDENT ALE/ APRILE E MAGGIO/1860. On the
reverse, within a wreath of laurel, the words AL V A LORE.
This is bronze, and 27 mm. in diameter. A variant of this medal was
issued without the likeness of the king on the obverse. MEDAL
FOR THE DEFENSE OF CATANIA. The obverse bears the effigy of Francis
II, a trophy of arms, and the words CATANIA 31 MAGGIO 1860; the
reverse, within a wreath of laurel, the words AL V A
LORE. MEDAL FOR GAETA. Issued to the refugees who fled to
Gaeta with the Royal family in 1860-61 when Garibaldi entered
Naples. The medal is silver, 36 mm., having on the obverse the jugated
busts of the King and Queen Maria Sophia of Bavaria and the words
FRANCESCO II—MARIA SOFIA. The reverse shows a view of the city of
Gaeta, with GAETA 1860-1861 in the exergue. A variation of this medal
has NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXIX Two Sicilies Medal
for Gaeta, Francis II on the reverse the fortress of
Gaeta only, with the same inscription in the exergue. After
the Garibaldi campaign of 1860- 1861 for the freedom of Sicily, and after
the Royal family had given up the Kingdom of Sicily, Francis II by
a decree dated March 12, 1861, authorized medals for all his
soldiers who took part in the second siege of Messina. It appears that
dies were made but only one medal is known to have been struck.
That rests in the famous Ricciardi collection in Naples. The writer is
in¬ debted to Sig. Guido de’Mayo’s article in the May-June 1922
issue of Miscellanea Numismatica, which describes this medal.
It is silver, 35 mm., and bears on the obverse the jugated busts of
the King and Queen, facing to left (similar to the Gaeta Medal),
and the titles, FRANCESCO II— MARIA SOFIA. The reverse has a design
of the pentagonal fortress of Messina; in the corners of the pentagon are
five bombs, the flames of which rest on the wreath which surrounds
the fort. In the centre is the Bourbon fleur-de-lis. The exergue
reads CITTADELLA DI MESSINA 1860-61. The ribbon is given as
red with blue stripes. MEDAL FOR SICILY. This is said
to have been awarded to those who took part in the uprising against
Ferdinand II in 1848, in the movement for a United Italy, but the
purpose of this award cannot be verified from the several authorities
consulted. It was issued in silver and bronze, 30 mm., and
suspended from a ribbon of the Italian National colours—three equal
stripes of green, white and red. On the obverse is an allegorical
figure of Sicily, armed with a sword; at her feet is a shield with the
Arms of Sicily, while in the sky, a brilliant sun bears the Arms of
Savoy. In the distance is Mt. Aetna in eruption. The reverse has in
the centre SICILIA/1848. Around this is the inscription, INIZIO DEL
RISORGIMBNTO D’lTALIA. AND MONOGRAPHS
118 ITALIAN ORDERS AND TUSCANY
Tuscany, the ancient Etruria, lies south of the Apennines. On the
east it was bounded by the districts of Umbria and the Marches,
while to the south lay the section known in Classical times as Latium,
but which later, with the rise of the Church, was usually known as
the Papal States. None of these provinces had boundaries that were
fixed for any great length of time, and their geographical history is
very com¬ plicated. Between the ioth and 16th
Centuries, Tuscany was composed of several self- governed communes
or Republics, the most important of which were Lucca, Pisa,
Florence and Siena. The Medici family was a dominant factor in the
government for a long period. In 1735 the country came under
Austrian rule. Francis, Duke of Lorraine and afterwards Emperor of Aus¬
tria (1708-1765), became Grand Duke of Tuscany. He succeeded John Gaston,
the last of his line, and thus the Duchy passed NUMISMATIC
NOTES MEDALS OF HONOUR 119
from the control of the Medici and into that of the Hapsburg
family. This had been arranged by treaty. The Hapsburgs
continued in control until the entrance of the French in 1799 under
Napoleon I, though the battle of Waterloo in 1815 brought back once more
their rule in the domain. Ferdinand III (1769-1824) was succeeded
by his son, Leopold II, who lost the Duchy of Tuscany when the
constit¬ uent Assembly voted for its inclusion in the Kingdom of
Italy on August 16, i860. From that time all the Orders of Tuscany
have been discontinued. ORDER OF SAINT STEPHEN. This Order
was founded at Pisa in 1561 or 1562, by Cosimo I de’ Medici, Duke of
Florence, afterwards the first duke of Tuscany, to commemorate his
victory over the French at Siena. The battle took place on St.
Stephen’s day, August 2, 1554 (or August 6 accord¬ ing to some
historians). The inhabitants of the city and the troops under Henry
II, after withstanding a siege of fifteen months, finally
capitulated. In 1567, Pope Pius V AND MONOGRAPHS
120 ITALIAN ORDERS granted Cosimo
the title of the first Grand Duke of Tuscany. The Order was named
in honour of Stephen IX, Pope and martyr, once bishop of Florence,
on whose festival Cosimo de’ Medici gained his victory. It is said
to have been discontinued in 1565, but Elias Ashmole states that new
statutes were approved in 1590. He also lists it as one of the
Orders extant in 1715; though Hugh Clark informs us that the Order
was “revived in 1764 and put on a respectable footing.” Whatever
its status in the interval may have been, the Order was reorganized
in 1817 by Ferdinand III, Grand Duke of Tuscany (1769-1824), and
its regulations were altered by him at that time. The insignia is a
red-enamelled, gold- edged cross, similar to that of the Knights of
Malta. In the angles are golden fleurs- de-lis and above the cross is a
ducal crown of gold. The ribbon is bright red. ORDER OF SAINT
JOSEPH. Founded by Ferdinand III on March 19, 1807, when as Grand
Duke of Wurtzburg he was ad¬ mitted to the Confederation of the Rhine.
NUMISMATIC NOTES ITALIAN DECORATIONS
Pl. XXX Tuscany Order of Saint
Stephen Upon the downfall of the Napoleonic control of
Tuscany in 1814, Ferdinand restored the Order in Tuscany when he again
assumed control of the Duchy. The Order was for meritorious service
and was awarded to civilians, ecclesiastics and the military,
whether native or foreign. Generally the honour was confined to those of
the Roman Catholic faith. There are three classes: Grand Cross,
Commanders and Knights. The Decoration of the first class is
silver, a double-pointed, six-armed cross, with rays between the
arms. An oval medallion in the centre bears the figure of St.
Joseph; around this on the band, likewise of silver, is the motto
UBIQUE SI MI LIS (Everywhere the same), with a branch of laurel and
oak. In the lower centre of the band is the letter F. The cross of
the second class is gold, and similar to the star of the first
class, though smaller. It has white-enamelled arms, and the rays
and the medallion band are of red enamel. It is surmounted by a
gold crown and a suspension ring for the ribbon, which is bright red,
with a white stripe at each edge. The reverse medallion
NUMISMATIC NOTES _ ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXXI Tuscany Order
of Saint Joseph AND has in the centre S.J.F .1807
(SanctoJosepho Ferdinando —Dedicated by Ferdinand to Saint Joseph).
The third class cross is smaller and worn with a narrower ribbon.
ORDER OF THE WHITE CROSS. Instituted by Grand Duke Ferdinand
III in 1814. This was a decoration solely for the military faithful
to him. It is sometimes called the “Cross of Loyalty.” A MEDAL OF
HONOUR was also founded in 1816 for those who had distinguished
themselves in the Duchy. No description of these two insignia is
obtainable from the several authorities consulted. MILITARY
MEDAL. Authorized in 1815 for distinguished service. It was awarded
only to junior officers and soldiers. This medal is silver, bearing on
the obverse a bust of the founder facing to right, and the title
FERDINANDO III.A.D.A.GRAND. DI TOSCANA. The reverse has in relief
AI PRODI E FED ELI TOSCANI 1815 . (To the brave and faithful Tuscans.)
The ribbon is half red and half white. LONG SERVICE MEDAL.
Founded in 1816 and issued to junior officers and sol¬ diers. It is
bronze, 37 mm., and bears on the obverse two crossed swords, with a
shield bearing the letter F superimposed. Above this device is a crown,
and below is 1816, the date of its creation. The reverse reads, in
relief, AL LUNGO E FED EL SERVIZIO. The ribbon is half red and half
white. MEDAL OF MILITARY MERIT. This was founded by Leopold
II on May 19, 1841, and bears the effigy of the Duke and the words
LEOPOLDO II GRANDUCA DI TOSCANA. The reverse has in relief FI DELTA
E V A LORE. The ribbon is half red and half black. ORDER OF
MILITARY MERIT. In¬ stituted on December 19, 1853, by Leopold II.
The decoration is a five-armed white- enamelled cross of gold on a gold
laurel wreath, which is surmounted by a gold crown. The obverse
medallion is inscribed L II. surrounded by the words MERITO
AND MONOGRAPHS 126 ITALIAN
ORDERS MILITARE. On the reverse medallion, 1853 records the
date of its creation. The ribbon is of red and black in equal stripes.
MEDAL OF 1848 . Founded by Leopold II for the war of Italian
Independence. This was a service medal for his troops taking part
in that campaign. It is bronze- gilt, and bears on the obverse the effigy
of the Grand-duke and title LEOPOLDO II GRANDUCA DI TOSCANA. On the
re¬ verse within a laurel wreath is the inscription
GUERRA/DELLA/INDIPENDENZA / ITALIANA/18^8. The loop for the ribbon
is a wide bar-like affair, similar to that for many of the Italian
medals. The ribbon is blue, bordered with two red stripes.
MEDAL OF MERIT. Attributed by but one authority to Ferdinand IV.
Issued in five classes; gold, of 40 mm. and 30 mm.; silver, of 49
mm. and 30 mm., and bronze, 45 mm. in diameter, according to the
impor¬ tance of the award. On the obverse is a bust of the
Grand-duke and FERDINANDO IV GRANDUCA DI TOSCANA. The re-
NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXXII Tuscany Order
of Military Merit, Leopold II verse bears the inscription AL
MER1T0 within a wreath. The ribbon is dark blue with black stripes
at the sides. LONG SERVICE MEDAL. Instituted by Leopold II in
December, 1850, for officers of the Army who had served at least
thirty years. It is 36 mm., a gilt Maltese cross, having in the
centre medallion of silver the head of Leopold II to left, encircled
by LEOPOLD II G. D. DI TO SC. On the reverse medallion is the word
ANZIANITA, with a crown above. No information concerning the ribbon
is obtainable. NUMISMATIC NOTES ITALIAN
DECORATIONS Pl. XXXIII Venice. Defence of
Venice, 1848 Tuscany. Long Service Medal
VENICE At the time of Augustus, there was no
city of Venice, and Padua was the chief city of the district which has
since come to be known as Venetia. This district occupied the
Northeastern section of that country from the Alps on the North and East
to the Adriatic Sea, and to the River Po on the West. From the
Sixth and Seventh Cen¬ turies, after the foundation and the growth
of Venice, it developed a considerable com¬ merce with its island domains
and became a great maritime power. For many centuries an
independent Republic was maintained, governed by a Senate and a Doge,
elected by the people; his authority, however, was limited.
Constant wars with neighboring peoples and with the Turks did not
exhaust the wealth of Venice; and until the Eight¬ eenth Century
Venice wielded great in¬ fluence in European politics. The Republic
was unable to withstand the French army, however, and on October 17,
1797, was divided—one half of the territory going to
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF HONOUR
131 Austria and the other half to the Cisalpine
Republic; the Ionian Islands went to France. For a thousand years the
Venetian Republic maintained its independence, and exhibited a form
of government which commanded universal admiration. ORDER OF
SAINT MARK. Probably founded early in the Eighth Century.
Giustinian, writing in 1692, states that Domenico Leoni was the first
Grand Master of the Or dine di San Marco in the year 737. He also
lists a number of the Grand Masters from that date to 1688, and gives
several authorities. Other writers fix the date of its origin as
828, when the remains of Saint Mark were taken from Alexandria to Venice.
No exact information is obtainable as to the discontinuance of the Order,
though Ashmole indicates its existence in 1672, as does Clark in
1784. The insignia is a gold chain to be worn around the
neck. From this a gold medal¬ lion is suspended. On the obverse is
the Arms of Venice—the winged lion of St. Mark, seated with a sword
in the right paw, and with the left paw resting on an open
book, on which is the motto PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS (Peace
to thee, Mark, my Evangelist). The reverse is believed to have been
plain, although Ashmole asserts that it had the name of the Doge
then living as well as a portrait—if that is what may be understood by
his words “a particular impress.” This Order was conferred by the
Senate or by the Doge, and later was called the Order of the Doge
of Venice. On late forms, the insignia was changed to a blue-enamelled
cross, on the centre of which was a medallion with the above
described Arms. The reverse bore the effigy of the reigning Doge,
sometimes represented as on his knees receiving a standard from the
hands of St. Mark. All recipients of this Order had to show records
of noble birth and were known as the Knights of Saint Mark.
MEDAL FOR THE DEFENCE OF VENICE OF 1848 . This medal was
issued in 1849, during the second year of the short¬ lived Republic
of Saint Mark—as Venice was at that time called. It was of silver
and bronze, 27 mm., bearing on the obverse the Arms of the
Republic. Around this are the words INDIPENDENZA ITALIAN A. On the
reverse is the cross of St. Maurice surrounded by VESSILLO DI VIT TORI
A 18^8. The ribbon is crimson with a narrow gold stripe at each
side. (PI. XXXIII.) MEDAL FOR BRAVERY. Also issued in 1849.
It was of silver and bronze, but 32 mm. in diameter. The obverse has
the lion of St. Mark and GOVERNO PROVI¬ SO RIO 1848-49.
On the reverse, within an oak wreath, are the words DI FEN SORE DI
VENEZIA. The ribbon is red with gold stripes at the sides.
MEDAL FOR THE CIVIL GUARD. Authorized in 1849. It was silver
and bronze gilt, oval in form, 40 mm. by 34 mm. On the obverse
appear two crossed flags and the words GUARDI A Cl VIC A VENETA.
The reverse reads VV/ VI TALI A. The ribbon is yellow.
OBSOLETE ORDERS The following Orders listed by the several
authorities consulted, as having been formed in Italy, have long been
discontinued. Order of the Golden Star of Venice, date not
given. Order of the Golden Stole, date not given. Order
of the Royal Crown of Mantua, was, according to Genouillac, created in
771 by Prince Louis of Gonzaga (son of Witikind, King of Saxony),
in honour of his marriage with Adalgise of Lombardy, daughter of
Gisulf, due de Frioul. Order of the Eagle of Italy. Created
February 15,941, by Hugo II of Gonzaga, to perpetuate the memory of his
marriage with Princess Elizabeth of Gonzaga and Lom¬ bardy. New
statutes were formed for the Order in 968. Order of Holy
Mary, Mother of God. Founded in Italy in 1233. Its creation is
attributed to Bartholomew, Bishop of Vincenza. The purpose of its
foundation was to quell the discords which arose NUMISMATIC
NOTES MEDALS OF HONOUR
135 between the Guelphs and the Ghibellines and also to
defend and support the Roman Catholic religion. It was approved by
Pope Martin IV, who placed the knights under the protection of St.
Augustin. It was called by some the “Order of the Brothers of the
Jubilation,” later the “Order of St. Mary of the Tower,” and the “Order
of the Chevaliers of the Mother of God.” 3 Archer states that this
later Order was founded in 1737. Towards the end of the Sixteenth
Century the Order had entirely disappeared. Order of the Black Swan
of Italy, founded in 1350 by Amadeus VI and other Italian Princes,
for the purpose of preventing feuds, then so prevalent. Order
of St. George of Genoa. Founded in 1472 by Frederick III of Germany.
It was to reward the Genoese for the reception he received during
his journey to Rome, where he received the Imperial Crown. The
Order was short-lived. The badge is a plain red cross suspended from a
gold chain. This Order is not to be confused with the Order of St.
George of Austria, founded in 1468 by the Emperor Frederick III.
and monographs Order of St. George of
Ravenna. Founded in 1534 by Alexander of Farnese (then Pope Paul
III). Its award was confined to those who defended the city and its
vicinity from the attack of the Moslems or Corsairs. On the death of its
founder it ceased to exist. Cappelletti says it was suppressed by
Gregory XIII. The insignia was a red-enamelled star of eight
points, over which was a gold ducal crown. Order of the Lily.
Founded in 1546 by Alexander of Farnese. Order of the Lamb of
God of Tuscany. Founded in 1568 by John III. Order of the
Redeemer or of the Precious Blood of our Saviour. Founded in 1608
by Vincent (IV) Gonzaga, Duke of Mantua. It was in honour of
the marriage of his son Francis with the Princess Marguerite, the
daughter of Charles Emmanuel I, Duke of Savoy. The Order survived about
a century and lapsed in 1708 on the death of Ferdinando Gonzaga,
Duke of Mantua. An attempt was made to revive it in 1847 but
without success. The insignia was an oval medallion, in the centre of which
were two angels in adoration. Around this was the motto
NIHIL HOC TRISTE RECEPTO. Order of the Conception. Instituted
on September 8, 1617, by Ferdinand 1 of Gonzaga, Duke of Mantua, in
honour of the conception of the Virgin and placed under the
protection of St. Michael the Archangel. Like many other Orders
founded about this time, the members swore alle¬ giance to the
Church and agreed to fight against the infidels. Order of the
Virgin or the Order of the Virgin Mary the Glorious. Created in
Italy by three gentlemen of Spella, named Peter, John the Baptist,
and Bernard, surnamed Petrignani. The Order was approved by Pope
Paul V in 1618, and placed under the protection of the holy Virgin. The
mem¬ bers agreed to defend and uphold the Roman Catholic religion
and make war on the in¬ fidels. No record has been found of the
discontinuance of the order. Order of Saint Rosalie of Palermo.
Founded in 1634 by Alderon de Carreto. iCharles Albert
(1789-1849) was of the line of Savoy-Carignano which was founded by
Thomas Francis (1596-1656), son of Charles Emmanuel the Great.
Carignano, a town in the province of Turin, was in 1630 bestowed by
Charles Emmanuel I upon his son Thomas Francis, who was known as the
Prince of Carignano. The present reigning king of Italy is of this
house. Ency. Brit. Vol. XXI, p. 342 and Vol. 5. p. 105. 2 “At
this Crescent was fastened as many' small Pieces of Gold fashion’d like
Columns and enamell’d with Red, as the Knights had been engag’d in Battels
and Sieges; for none could be adopted into this Order unless he had well
trod the Paths of Honour.” Ashmole, E., Hist, of Order of the Garter,
1715, p. 69. 3 Ashmole, 1672, p. 80. ‘‘It was approved and
con¬ firmed by Pope Urban IV, anno 1262, and the Rule of St.
Dominick prescribed to the Knights.” Armani, E. Insegne Cavaileresche e
Meda- glie del Regno d'ltalia. Rome, 1915. Ashmole, Elias.
The Institution, Laws and Ceremonies of the Most Noble Order of the Garter.
London 1672. Ashmole, Elias. The History of the Most Noble
Order of the Garter. London 1715. N U M ISMATIC NOTES
MEDALS OF HONOUR 139 Burke,
Sir Bernard. The Book of Orders of Knighthood and Decorations of
Honor. London 1858. Cappelletti, Licurgo. Ordini Cavalle-
reschi. Livorno 1904. Cibrario, Luigi. Descrizione e Storica
degli Ordini Cavallereschi. 2 vols. Torino 1846. Clark, Hugh
A. A Concise History of Knighthood. London 1784. Cuomo,
Raffaele. Ordini Cavallereschi antichi e moderni. 2 vols. Naples
1894. Elvin, C. N. Handbook of the Orders of Chivalry. London
1893. Favine, Andrew. The Theatre of Honour and Knighthood.
London 1623.—Translated from a French Edition of 1620.
Genouillac, H. Gourdon de. Diction- naire historique des ordres de
Chevalerie. Paris i860. Genouillac, H. Gourdon de.
Nouveau Dictionnaire des ordres de Chevalerie. Paris 1891.
Giorgio, Florindo de. Dellc cerimonie Pubbliche della onorificenze
della nobilta e de'Titoli e degli Ordini Cavallereschi net Regno
delle Due Sicilie. Naples 1854. Giustinian, Bernardo. Historic
degli Or¬ dini militari, etc. Venezia 1692. AND
MONOGRAPHS 140 ITALIAN ORDERS
AND J. S. The History of Monastical Conven¬ tions and
Military Institutions, etc. London 1701. Lawrence-Archer,
Major J. H. The Orders of Chivalry. London 1897. Mennenii,
Francisci. Deliciae Eqyestrivm sive Militarivm Ordinvm et Eorundem
Origines, etc. Coloniae Agrippinae 1638. Perrot, A.-M. Collection
J Historique des Ordres de Chevalerie. Paris 1820. Puca,
Antonio. Gli ordini cavallereschi del Regno dTtalia. Naples 1879.
Ricciardi, Eduardo. Medaglie delle due Sicilie. Naples 1910 and
1913. Ruo, Raffaele. Ordini Cavallereschi .... instituti nel
regno delle Due Sicilie. Naples 1832. Saint Joachim. An accurate
historical account of all the Orders of Knighthood, by an Officer
of the Chancery of the Order of Saint Joachim. London 1802. (Said
to be by Sir L. Hamon). Sculfort, Lieut. V. Catalogue;
Decorations et Medailles du Musee de VArmee. Paris 1912.
Trost, L. J. Die Ritter- und Verdienst Or den, Ehrenziechen und
Medaillen aller Sou- ver'dne und Staaten. Wien & Leipzig 1910.
NUMISMATIC NOTES MEDALS OF
HONOUR Lucca Civil Medal of Merit. 8
Military Service Medal. 8 St. George, Order of. 5
St. Louis, Order of. 6 Modena Cross for Service.
13 Eagle of Este, Order of. 10 Fidelity Medal. 14
Military Medal for Loyalty. 12 Military Medal of Merit.
13 Parma Constantine, Order of. 16 Medal of
Merit. 20 St. Louis, Order of. 19 San Marino
Medal of Merit. 24 Order of Chivalry. 21
Sardinia, Savoy and Kingdom of Italy Africa, Medal for.
65 Boxer Uprising, Medal for (Medal for Far East).
66 China, Medal for (Medal for Far East)... 66 AND
MONOGRAPHS
Civil Medal of Valour. •
49 Civil Order of Savoy. • 36 Colonial
Order of the Star of Italy. • 43 Crimean Medal.
■ 57 Crown of Merit. • 76 Crown of
Italy, Order of. • 38 Far East, Medal for.
. 66 Industry, Order of. ■ 42
Italian Independence Medal. 60 Italian Unity
Medal. • 76 Liberation of Sicily, Medal for.
• 58 Life Saving Medal. • 54
Marsala Medal (Medal of the Thousand). 60 Medal of
Merit. • 54 Medal of Merit (Battle of Vicenza).
• 79 Medal of Merit (Rome). • 79
Medal of Merit (“S.P.Q.R.”)... . 80 Medal of the
Thousand. 60 Military Cross for Service. •
44 Military Medal of Valour. . 46 Most
Sacred Annunciation, Order of. . . . 27 National
Gratitude, Medal of. • 74 Naval Medal of Valour.
• 50 Public Safety, Medal of Merit. • 5i
Royal Military Order of Savoy. • 35 St.
Maurice, Medal of. • 34 St. Maurice and St. Lazarus,
Order of. . . • 30 Star of the Thousand. •
59 NUMISMATIC NOT E S MEDALS OF HONOUR
Turkish War of 1911-1912. 68 United Italy, Medal for.
62 Valour Medal. 25 Veterans Guarding Tomb of the
Kings Medal. 52 Victory Medal. 74 War Cross
of Italy. 70 War in Lybia Medal. 70 War Orphans Medal.
76 War Volunteers Medal. 76 World War Medal. 72
See also Obsolete Orders. 134 The Two Sicilies
Campaign of 1860. 112 Civil Merit, Medal of. 108
Constantine, Order of. 105 Crescent, Order of the. 85
Defence of Catania, Medal for the. 114 Double Crescent (Order
of the Ship). 85 Eastern Sicily, Campaign of. 112
Ermine (Naples), Order of the. 88 Francis I, Royal Order of.
105 Gaeta Medal. 11 4 Griffin (Naples), Order of the.
89 Holy Spirit of the Right Desire (Order of the Knot).
8 7 Knot (Naples), Order of. 8 7 Lombardy, Medal of
Merit for. 96 AND MONOGRAPHS Long Service Medal. 109
Medal of Honour. 94 Medal of Honour (1815). 101
Medal of Honour (Sicily). 101 Messina, Medal for. 108
Naples, Medal of Honour for. 100 Provincial Legion, Medal of
Honour for the 99 Reel and Lioness, Order of. 87 St.
Charles, Royal Military Order of. . . . 92 St. Ferdinand, Order of,
and Order of Merit. 93 St. George, Medal of. 104
St. George of the Reunion, Royal Military Order of. 102
St. Januarius, Order of. 89 St. Michael (Naples), Order of.
89 Security Guard Medal. 102 Ship, Order of the.
85 Sicily, Medal for (Ferd. II.). no Sicily, Medal for
(Nationalist). 117 Siege of Gaeta, Medal of Honour for the. .
97 Siege of Messina, Medal for the. 109 Siena, Medal of
Merit for. 96 Spur, Order of the. 87 Two Sicilies,
Royal Order of the. 98 Tuscany Long Service Medal.
^5 Long Service Medal (Leopold II). 128 NUMISMATIC
NOTES Medal of 1848. 126 Medal of Merit. 126
Military Medal. 124 Military Merit, Medal of. 125
Military Merit, Order of. 125 St. Joseph, Order of. 120
St. Stephen, Order of. 119 White Cross, Order of the (Cross
of Loyalty). 124 See also Obsolete Orders. 134
Venice Bravery, Medal for. 133 Civil Guard, Medal
for the. 133 Defence of Venice of 1848, Medal for the. . 132
St. Mark, Order of. 131 Obsolete Orders Black Swan of
Italy, Order of the. 135 Conception, Order of the. 137
Eagle of Italy, Order of the. 134 Golden Star of Venice,
Order of the. 134 Golden Stole, Order of the. 134 Holy
Mary, Mother of God, Order of the. . 134 Lamb of God of Tuscany, Order of
the... 136 Lily, Order of. 136 Precious Blood of Our
Saviour (See Order of the Redeemer). 13b Redeemer,
Order of the. 13b AND MONOGRAPHS 146 ITALIAN
ORDERS Royal Crown of Mantua, Order of the. . . 134
St. George of Genoa, Order of. 135 St. George of Ravenna,
Order of. 136 St. Rosalie of Palermo, Order of. 137
Virgin, Order of the. NUMISMATIC NOTES Numismatic Notes and
Monographs 1. Sj'dney P. Noe. Coin Hoards. 1921. 47
pages. 6 plates. 50c. 2. Edward T. Newell. Octobols of
Histiaea, 1921. 25 pages. 2 plates. 50c. 3. Edward T.
Newell. Alexander Hoards — Introduction and Kyparissia Hoard.
1921. 21 pages. 2 plates. 50c. 4. Howland Wood. The Mexican
Revolu¬ tionary Coinage 1913-1916. 1921. 44 pages. 26
plates. $2.00. 5. Leonidas Westervelt. The Jenny Lind
Medals and Tokens. 1921. 25 pages. 9 plates. 50c. 6.
Agnes Baldwin. Five Roman Gold Me¬ dallions. 1921. 103 pages. 8
plates. $1.50. 7. Sydney P. Noe. Medallic Work of A.
A. Weinman. 1921. 31 pages. 17 plates. $1.00. 8.
Gilbert S. Perez. The Mint of the Philippine Islands. 1921. 8 pages. 4
plates. 50c. 9. David Eugene Smith, LL.D. Computing
Jetons. 1921. 70 pages. 25 plates. $1.50. 10.
Edward T. Newell. The First Seleucid Coinage of Tyre. 1921. 40 pages.
8 plates. $1.00. Numismatic Notes and Monographs
(Continued) 11. Harrold E. Gillingham. French Orders
and Decorations. 1922. no pages. 35 plates. $2.00. 12.
Howland Wood. Gold Dollars of 1858. 1922. 7 pages. 2 plates.
50c. 13. R. B. Whitehead. Pre-Mohammedan Coinage of N.
W. India. 1922. 56 pages. 15 plates. $2.00. 14. George
F. Hill. Attambelos I of Characene. 1922. 12 pages. 3 plates.
$1.00. 15. M. P. Vlasto. Taras Oikistes (A Con¬
tribution to Tarentine Numismatics). 1922. 234 pages. 13 plates.
$3.50. 16. Howland Wood. Commemorative Coin¬ age of
United States. 1922. 63 pages. 7 plates. $1.50. 17. Agnes
Baldwin. Six Roman Bronze Medallions. 1923. 39 pages. 6
plates. $1.50. 18. Howland Wood. Tegucigalpa Coinage
of 1823. 1923. 16 pages. 2 plates. 50c. 19.
Edward T. Newell. Alexander Hoards— II. Demanhur Hoard. 1923.
162 pages. 8 plates. $2.50. Egidio Romano. Egidio Colonna. Colonna.
Keywords: conversazione cortese, conversazione gentile, padre/figlio, amore
naturale, principe, cavalleria, cavaliere, cavalier attitude, cavalier
implicature. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Colonna” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Colonnello: l’implicatura conversazionale della
voce di Boezio – vox significativa – voce che e segno – parola usata metaforicamente
– nome, voce che e segno – significativa -- filosofia italiana – Luigi Speranza
(Benevento). Filosofo italiano. Grice: “I
like Colonnello; as a typical Italian philosopher, he has philosophised about
‘all,’ from, first, of course, Croce, to the ‘tedesci’! – But also about
‘guilt,’ and my favourite, the ‘transcendentale,’ which in Italian, for lack of
‘n’ becomes ‘trascendentale’ – how many? Colonnello thinks more than one, if
the plural is of any guide!” Insegna a
Callabria. Privilegia l'arco tra criticismo trascendentale e fenomenologia,
esistenza, ermeneutica di Pareyson, storicismo di Croce, Nicol, Dussel. La sua
proposta è verificare l'interazione, in chiave storico-critica, del kantismo,
della fenomenologia e la filosofia dell'esistenza. Altre opere: “Esistenzialismo kantiano” (Studio
Editoriale di Cultura, Genova); “Croce e i vociani” (Studio Editoriale di
Cultura, Genova); “Tempo e necessità” (Japadre, L'Aquila-Roma); “Tra
fenomenologia e filosofia dell'esistenza” (Morano, Napoli); “Ermeneutica
esistenzialista del concetto di ‘colpa” (Loffredo, Napoli); “Percorsi di
confine: esistenza e libertà” (Luciano, Napoli); Croce (Bibliopolis, Napoli);
“Ragione e rivelazione” (Borla, Roma); “Melanconia ed esistenza” (Luciano,
Napoli); “Storia esistenza liberta. Rileggendo Croce, Armando, Roma); Martin Heidegger e Hannah Arendt, Guida,
Napoli); “Orizzonte del trascendente e dell’immanente, Mimesis, Milano);
“Inter-soggettivita riflessiva” L’itinerario dei corpi” (Mimesis, Milano).
Corpo, mondo, Fenomenologia (Mimesis, Milano); Fenomenologia e patografia del
ricordo, Mimesis, Milano Udine). Primum oportet constituere, quid nomen
et quid verbum, postea quid est negatio et adfirmatio et enuntiatio et oratio.
sunt ergo ea quae sunt in voce earum quae sunt in anima passionum NOTAE et ea
quae scribuntur eorum quae sunt in voce. et quemadmodum nec litterae omnibus
eaedem, sic nec voces eaedem. quorum autem haec primorum NOTAE, eaedem omnibus
passiones animae et quorum hae similitudines, res etiam eaedem.de his quidem
dictum est in his quae sunt dicta de anima, alterius est enim negotii. est
autem, quemadmodum in anima aliquotiens quidem intellectus sine vero vel falso,
aliquotiens autem cui iam necesse est horum alterum inesse, sic etiam in voce;
circa conpositionem enim et divisionem est falsitas veritasque. Nomina igitur
ipsa et.verba consimilia sunt sine conpositione vel divisione intellectui, ut
homo vel album, quando non additur aliquid; neque Titulus ex nisi
quod de gr. in lat. om. hic, hahet in suhscriptione. enim adhuc verum aut
falsum est. huius autem SIGNUM hoc est: hircocervus enim significat aliquid, sed
nondum verum vel falsum, si non vel esse vel non esse addatur, vel simpliciter
vel secundum tempus. Nomen ergo est vox significativa secundum placitum sine
tempore, cuius nulla pars est significativa separata. in nomine enim quod est
equiferus ferus nihil per se significat, quemadmodum in oratione quae est equus
ferus. at vero non quemadmodum in simplicibus nominibus, sic se habet etiam in
conpositis. in illis enim nullo modo pars significativa est, in his autem vult
quidem, sed nullius separati, ut in equiferus ferus. secundum placitum vero,
quoniam naturaliter nominum nihil est, sed quando fit nota. nam designant et
iuhtterati soni, ut ferarum quorum nihil est nomen. Non homo vero non est
nomen. at vero nec positum est nomen, quo illud oporteat appellari. neque enim
oratio aut negation est, sed sit nomen infinitum. Catonis autem vel Catoni et
quaecumque talia sunt non sunt nomina, sed casus nominis. ratio autem eius est
in aliis quidem eadem, sed diifert quoniam cum est vel fut vel erit iunctum
neque verum neque falsum est, nomen vero semper; ut Catonis est vel non est,
nondum enim neque verum dicit neque mentitur. Verbum autem est quod
consignificat tempus cuius pars nihil extra significat, et est semper eorum
quae de altero dicuntur nota. dico autem quoniam consignificat tempus, ut
cursus quidem nomen est currit vero verbum, consignificat enim nunc esse. et
semper eorum quae de altero dicuntur nota est, ut eorum quae de subiecto vel in
subiecto. Non currit vero et non laborat non verbum dico. consignificat quidem
tempus et semper de aliquo est, differentiae autem huic nomen non est positum;
sed sit in finitum verbu, quoniam similiter in quolibet c.est, vel quod
est vel quod non est. similiter autem vel curret vel currebat non verbum est,
sed casus verbi. differt autem a verbo, quod hoc quidem praesens consignificat
tempus, illa vero quod conplectitur. Ipsa quidem secundum se dicta verba nomina
sunt et significant aliquid. constituit enim qui dicit intellectum et qui audit
quiescit. sed si est vel non est, nondum significat; neque enim esse
signum est rei vel non esse, nec si hoc ipsum est purum dixeris. ipsum quidem
nihil est, consignificat autem quandam conpositionem, quam sine conpositis non
est intelleger. Oratio autem est vox significativa; cuius partium aliquid
significativum est separatum, ut dictio, non ut adfirmatio. dico autem, ut homo
significat aliquid, sed non quoniam est aut non est, sed erit adfirmatio vel
negatio, si quid addatur. sed non una hominis syllaba. nec in eo quod est sorex
rex significat, sed vox est nunc sola. in duplicibus vero significat quidem,
sed non secundum se, quemadmodum dictum est. Est autem oratio omnis quidem
significativa non sicut instrumentum, sed, quemadmodum dictum est, secundum
placitum. enuntiativa vero non omnis, sed in qua verum vel falsum inest. non
autem in omnibus, ut deprecatio oratio quidem est, sed neque vera neque
falsa.et ceterae quidem relinquantur; rhetoricae enim vel poeticae
convenientior consideratio est; enuntiativa vero praesentis est speculationis.
Est autem una prima oratio enuntiativa adfirmatio, deinde negatio; aliae
veroconiunctione unae. necesse est autem omnem orationem enuntiativam ex verbo
esse vel casu. etenim hominis ratio, si non aut est aut erit aut fuit aut
aliquid huiusmodi addatur, nondum est oratio enuntiativa. quare autem unum
quiddam est et non multa animal gressibile bipes neque enim eo quod
propinquedicunt ur ununi erit, est alterius hotractare negotii. est autem una
c. oratio enuntiativa quae unum significat vel coniunctione una, plures autem
quae plura et non unum vel inconiunctae. nomen ergo et verbum dictio sit sola,
quoniam non est dicere sic aliquid significantem voce enuntiare, vel aliquo
interrogante vel non, sed ipsum proferentem. harum autem haec quidem simplex
est enuntiatio, ut aliquid de aliquo vel aliquid ab aliquo, haec autem ex his
coniuncta velut oratio quaedam iam conposita. est autem simplex enuntiatio vox
significativa de eo quod est aliquid vel non est, quemadmodum tempora divisa
sunt. Adfirmatio vero est enuntiatio alicuiusde aliquo, negatio vero enuntiatio
alicuius ab aliquo. quoniam autem est enuntiare et quod est non esse et quod non
est esse et quod est esse et quod non est non esse et circa ea quae sunt extra
praesens tempora similiter omne contingit quod quis adfirmaverit negare et quod
quis negaverit adfirmare: quare manifestum est, quoniam omni adfirmationi est
negatio opposita et omni negationi adfirmatio. et sit hoc contradictio,
adfirmatio et negatio oppositae. dico autem opponi eiusdem de eodem, non autem
aequivoce et quaecumque cetera talium determinamus contra sophisticas
inportunitates. Quoniam autem sunt haec quidem rerum universalia, illa vero
singillatim; dico autem universale quod in pluribus natum est praedicari,
singulare vero quod non, ut homo quidem universale, Plato vero eorum quae
suntsingularia: necesse est autem enuntiare quoniam ines aliquid aut non
aliquotiens quidemeorum alicui quae sunt universalia, aliquotiens autem
eorum quae sunt singularia. si ergo universaliter enuntiet in universali quoniam
est aut non, erunt contrariae enuntiationes. dico autem in universali
enuntiationem universalem, ut omnis homo albus est, nullus homo albus est.
quando autem in universalibus non universaliter, non sunt contrariae, quae
autem significantur est esse contraria. dico autem non universaliter enuntiare
in his quae sunt universalia, ut est albus homo non est albus homo. cum enim
universale sit homo, non universaliter utitur enuntiatione. omnis namque non
universale, sed quoniam universaliter consignificat. in eo vero, quod
praedicatur universale, universale praedicare universaliter non est verum;
nulla enim adfirmatio erit in qua de universali praedicato universale
praedicetur, ut omnis homo omne animal est. opponi autem adfirmationem
negationi dico contradictorie, quae universale significat eidem, quoniam non
universaliter, ut omnis homo albus est, non omnis homo albus est nullus homo
albus est, est quidam homo albus; contrarie vero universalem adfirmationem et
universal negationem, ut omnis homo iustus est, nullus homo iustus est.
quocirca has quidem inpossible est simul veras essehis vero oppositas contingit
in eodem, ut non omnis homo albus est est quidam homo albus. quaecumque igitur
contradictiones universalium sunt universaliter, necesse est alteram veram esse
vel falsam et quaecumque in singularibus sunt ut est Socrates albus, non est
Socrates albus; quaecumque autem in universalibus non universaliter, non semper
haec vera est, illa vero falsa. simul enim verum est dicere quoniam est homo
albus et non est homo albus, et est homo pulcher (probus) et non est homo
pulcher (probus). si enim foedus (turpis, et non pulcher (probus); etfit
aliquid, et non est. videbitur autem subito inconveniens esse idcirco quoniam
videtur significare non est homo albus simul etiam quoniam ut om. esfet est ©
(xat habent Arist. codices praeter duos) pro v.aX6q et cctaxQos in editione
prima posuit pulcher et foedus, in editione secunda probus et turpis jiemo homo
albus. hoc autem neque idem significat neque simul necessario. Manifestum est
autem quoniam una negatio unius adfirmationis est; hoc enim idem oportet negare
negationem, quod adfirmavit adfirmatio, et de eodem, vel de aliquo singularium
vel de aliquo universalium, vel universaliter vel non universaliter. dico autem
ut est Socrates albus, non est Socrates albus. si autem aliud aliquid vel de
alio idem, non opposita, sed erit ab ea diversa. huic vero quae est omnis
homo albus est illa quae est non omnis homo albus est, illi vero quae est
aliqui homo albus est illa quae est nullus homo albus est, illi autem quae est
est homo albus illa quae est non est homo albus. Quoniam ergo uni
negationi una adfirmati opposita est contradictorie et quae sint hae dictum est
et quoniam aliae sunt contrariae et quae sint hae et quoniam non omnis vera vel
falsa contradictio et quare et quando vera vel falsa. Una autem est adfirmatio
et negatio quae unum de uno significat vel cum sit universale universaliter vel
non similiter, ut omnis homo albus est, non est omnis homo albus; est homo
albus, non est homo albus; nullus homo albus est, est quidam homo albus, si
album unum significat. sin vero duobus unum Vel—singularium om. postremum vel
om.T aliquis MT est homoalb us ed. II. Ar.: h. a. est codices (hae) Mc locus in
paucis admodum codicibus exstat; habent lianc falsam versionem ex Boetii
expositione natam: Manifestum ergo quoniam una negatio uuius affirmationis est.
quoniam aliae sunt contrariae, aliae contradictoriae et quae sint hae dictum
est. duplicem versioncm et superiorem veram et lianc falsamexhibent solam veram
D, falsam omisso initio: Manifestum — aff. est. E, veram in marg. Xsint edictum
et om. BE uel quoniam uel quando E est homp a. non est h. a. om. nomen est
positum, ex quibus non est unum, non est una adfirmatio, ut si quis ponat nomen
tunica homini et equo, est tunica alba haec non est una adfirmatio nec negatio
una. nihil enim hoc differt dicere quam est equus et homo albus. hoc
autem nihil differt quam dicere est equus albus et est homo albus.
si ergo hae multa significant et sunt phires, manifestum est quoniam et prima
multa vel nihil significat; neque enim est aliquis homo equus. quare nec in his
necesse est hanc quidem contradictionem veram esse, illam vero falsam. In his
ergo quae sunt et facta sunt necesse est adfirmationem vel negationem veram vel
falsam esse, in universalibus quidem universaliter semper hanc quidem veram,
illam vero falsam, et in his quae sunt singularia, quemadmodum dictum est; in
his vero, quae in universalibus non universaliter dicuntur, non est necesse;
dictum autem est et de his. in singularibus vero et futuris non similiter. nam
si omnis adfirmatio vel negatio vera vel falsa est, et omne necesse est vel
esse vel non esse. nam si hic quidem dicat futurum aliquid, ille vero non dicat
hoc idem ipsum, manifestum estquoniam necesse est verum dicere alterum ipsorum,
si omnis adfirmatio vera vel falsa. utraque enim non erunt simul in talibus.
nam si verum est dicere quoniam album vel non album est, necesse est esse album
vel non album, et si est album vel non album verum est vel adfirmare vel
negare; et si non est, mentitur, et si mentitur, non est. quare necesse est aut
adfirmationem aut negationem veram esse. nihil igitur neque est neque fit nec a
casu nec utrumlibet nec erit nec non erit, sed ex necessitate nomen quod(quod
est M^) affirm. una una neg. differre et om. E dicere equus est MT est autem
MT6 veram esse vel falsam D Ar. omnia et non utrumlibet. aut enim qui dicit
verus est aut qui negat. similiter enim vel fieret vel non fieret; utrumlibet
enim nibii magis sic vel non sic se habet aut habebit. amplius si est album
nunc, verum erat dicere primo quoniam erit album, quare semper verum fuit
dicere quodlibet eorum quae facta sunt, quoniam erit. quod si semper verum est
dicere quoniam est vel erit, non potest hoc non esse nec non futurum esse. quod
autem non potest non fieri, inpossibile est non fieri; quod autem inpossibile
est non fieri, necesse est fieri. omnia ergo qua futura sunt necesse est fieri.
niliil igitur utrumlibet neque a casu erit; nam sia casu, non ex necessitate.
at vero nec quoniam neutrum verum est contingit dicere ut quoniam neque erit
neque non erit. primum enim cusit adfirmatio falsa, erit negatio non vera et
haec cum sit falsa, contingit adfirmationem esse non veram. ad haec si verum
est dicere quoniam album est et magnum, oportet utraque esse; sin vero erit
cras esse cras; si autem neque erit neque non erit cras, non erit utrumlibe, ut
navale bellum; oportebit enim neque fieri navale bellum neque non fieri
navale bellum. Quae ergo contingunt inconvenientia haec sunt et huiusmodi
alia, si omnis adfirmationis et negationis vel in his quae in universalibus
dicuntur universaliter vel in his quae sunt singularia necesse est oppositarum
hanc esse veram, illam vero falsam, nihil autem utrumlibet esse in his quae
fiunt, sed omnia esse vel fieri ex necessitate. quare non oportebit neque
consiliari neque negotiari, quoniam si hoc facimus, erit hoc, si veroho, non
erit.nihil enim prohibet in millensimum annum hunc quidem dicere hoc et quod
hnp. 1et cum liaec oportet esse cras ut est oportet E aHa om. affirmatio et
negatio oppositarumj oppositionem eorum quidem futurum esse hunc vero non
dicere. quare ex necessitate erit quodlibet eorum verum erat dicere tunc. at
vero nec hoc differt, si aliqui dixerunt contradictionem vel non dixerunt;
manifestum est enim, quod sic se habent res, et si non hic quidem adfirmaverit,
ille vero negaverit; non enim propter negare vel adfirmare erit vel non erit
nec in millensimum annum magis quam in quantolibet tempore. quare si in omni
tempore sic se habebat, ut unum vere diceretur, necesse esset hoc fieri et
unumquodque eorum quae fiunt sic se haberet, ut ex necessitate fieret. quando
enim vere dicit quis, quoniam erit, non potest non fieri et quod factum est
verum erat dicer semper, quoniam erit. Quod si haec non sunt possibilia:
videmus enim esse principium futurorum et ab eo quod consiliamur atque agimus
aliquid et quoniam est omnino in his quae non semper actu sunt esse possibile
et non, in quibus utrumque contingit et esse et non esse, quare et fieri
et non fier. et multa nobis manifesta sunt sic se habentia, ut quoniam hanc vestem
possibile est incidi et non incidetur, sed prius exteretur. similiter autem et
non incidi possibile est. non enim esset eam prius exteri, nisi esset possibile
non incidi. quare et in ahis facturis, quaecumque secundum potentiam dicuntur
huiusmodi: manifestum est, quoniam non omnia ex necessitate vel sunt vel fiunt,
sed alia quidem utrumlibet et non magis vel adfirmatio vel negatio, alia quare
quod quare quoniam praedicere habeat habeanfc E et si non ego: etiamsi non b:
uel si (om. non) codices neg. ille vero aff. G alt. in om. E habeatest erat
habere et in quibus sese ©Tincidetur — exteretur b: inciditur — exteritur
codices facturisque {om.cumque futuris quaecumque negatio uera est Tvero magis
quidem et in pluribus alterum, sed contingitfieri et alterum, alterum vero
minime. Igitur esse quod est, quand es, et non esse quod non est, quando non
est, necesse est; sed non quod est omne necesse est esse nec quod non est
necesse est non esse. non enim idem est omne quod est esse necessario, quando
est, et simpliciter esse ex necessitate. similiter autem et in eo quod non
est.et in contradictione eadem ratio. Esse quidem vel non esse omne necesse est
et futurum esse vel non; non tamen dividentem dicere alterum necessario. dico
autem ut necesse est quidem futurum esse bellum navale cras vel non esse
futurum, sed non futurum esse cras bellum navale necesse est vei non futurum
esse futurum autem esse vel non esse necesse est. quare quoniam similiter
orationes verae sunt quemadmodum et res, manifestum est quoniam quaecumque sic
se babent, ut utrumlibet sint et contraria ipsorum contingent necesse est
similiter se habere et contradictionem. quod contingit in his, quae non semper
sunt et non semper non sunt. borum enim necesse est quidem alteram partem
contradictionis veram esse vel falsam, non tamen hoc aut illud, sed utrumlibet
et magis quidem veram alteram, non tamen iam veram vel falsam. quare manifestum
est, quoniam non est necesse omnis adfirmationis vel negationis oppositarum
banc quidem veram, illam vero falsam esse. neque enim quemadmodum in bis quae
sunt, sic se habet etiam in his quae non sunt, possibilibus tamen esse aut non
esse, sed quemadmodum dictum est. Quoniam autem est de aliquo adfirmatio
signifi- ut add. b: om. codices necesse est post cras MT futurum quidem eorum A
omnes adfirmationes uel negationes codices et b (Arist.) oppositionum esse post
quidem illam autem hic ficans aliquid, hoc autem est vel nomen vel in nomine,
unum autem oportet esse et de uno hoc quod est in adfirmatione (nomen autem
dictum est et in nomine prius; non homo enim nomen quidem non dico, sed
infinitum nomen; unum enim quodammodo significat infinitum, quemadmodum et non
currit non verbum, sed infinitum verbum), erit omnis adfirmatio vel ex nomine
et verbo vel ex infinito nomine et verbo. praeter verbum autem nulla adfirmatio
vel negatio. est enim vel erit vel fuit vel fit, vel quaecumque alia huiusmodi,
verba ex his sunt quae sunt posita; consignificant enim tempus. quare prima
adfirmatio et negatio est homo, non est homo, deinde est non homo,
non est non homo; rursus est omnis homo, non est omnis homo; est omnis non
homo, non est omnis non homo. et in extrinsecus temporibus eadem ratio est.
quando autem est tertium adiacens praedicatur, dupliciter dicuntur
oppositiones. dico autem ut est iustus homo; est tertium dico adiacere nomen
vel verbum in adfirmatione. quare idcirco quattuor istae erunt, quarum duae
quidem ad adfirmationem et negationem sese habebunt secundum consequentiam ut
privationes, duae vero minime. dico autem quoniam est aut iusto adiacebit
aut non iusto, quare etiam negatio. quattuor ergo erunt. intellegimus vero quod
diciturex his quae subscripta sunt. est iustus homo, huius negatio non est
iustus homo; est non iustus homo, huius negatio non est non iustus homo. est
enim hoe loco et non est iusto et non iusto adiacet. haec igitur, quemadmodum
in resolutoriis dictum est, sic sunt innomine ego ex ed. II: in nominat Qm vel
innominabile codices item quodammodo significat et (ut add. S) non uerbum est
inf. nom. et uerbo erit MTES vel fit om.cons.—tempus om.consignificat T) ergo
erunt] enim sunt huius disposita. similiter autem se habet et si universalis
nominis sit adfirmatio, ut omnis est homo iustus, non omnis est homo iustus;
omnis est homo non iustus, non omnis est homo non iustus. sed non similiter
angulares contingit veras esse.contingit autem aliquando hae igitur duae
oppositae sunt, aliae autem ad non homo ut subiectum aliquid addito, ut est
iustus non homo, non est iustus non homo; est non iustus non homo, non est non
iustus non homo. magis plures autem his non erunt oppositiones. hae autem extra
illas ipsae secundum se erunt ut nomine utentes non homo. in his vero in quibus
est non convenit, ut in eo quod est currere vel ambulare, idem faciunt sic
posita ac si est adderetur, ut est currit omnis homo, non currit omnis homo;
currit omnis non homo, non currit omnis non homo. Non enim dicendum est non
omnis homo sed non negationem ad homo addendum est. omnis enim non universale
significat, sed quoniam universaliter. manifestum est autem ex eo quod est
currit homo, non currit homo; currit non homo non currit non homo.
haec enim ab illis difiPerunt eo quod non universaliter sunt. quare omnis vel
nullus nihil aliud consignificat nisi quoniam universaliter de nomine
veladfirmat vel negat. ergo cetera eadem oportet adponi. Quoniam vero contraria
est negatio ei quae est omne est animal iustum illa quae significat
quoniam nullum est animal iustum, hae quidem manifestum est quoniam
numquam erunt neque verae simul neque in eodem ipso, his vero oppositae erunt
aliquando ut non omne animal iustum est et est aliquod animal affirmatio
sithaec ac uero non om. non ullus T ergo et opponi apponi E ut E, om. ceteri et
om. quoddam et est —iustum om.B c. iustum. sequuntur vero hae: lianc quidem
quae est nullus est homo iustus illa quae est omnis est homo non iustus illam
vero quae est est aliqui iustus homo opposita quoniam non omnis est homo non
iustus. necesse est enim esse aliquem. manifestum est autem, quoniam etiam in
singularibus, si est verum interrogatum negare quoniam et adfirmare verum
est, ut putasne Socrates sapiens est? non; quoniam Socrates igitur non sapiens
est. in universalibus vero non est vera quae similiter dicitur, vera autem
negatio, ut lO putasne omnis homo sapiens? non. omnis igitur homo non sapiens.
hoc enim falsum est. sed non omnis igitur homo sapiens vera est; haec autem est
opposita, illa vero contraria.Greek Latin English (16a.) Πρῶτον δεῖ θέσθαι τί ὄνομακαὶ
τί ῥῆμα, ἔπειτα τί ἐστιν ἀπόφασιςκαὶ κατάφασις καὶ ἀπόφανσις καὶ λόγος. Primum
oportet constituere quid sit nomen et quid verbum, postea quid est negatio et
affirmatio et enuntiatio et oratio.Chapter 1 First we must define the terms
'noun' and 'verb', then the terms 'denial' and 'affirmation', then
'proposition' and 'sentence.' ↵Ἔστι μὲν οὖν τὰ ἐν τῇ φωνῇ τῶν ἐν τῇ ψυχῇ παθημάτων σύμβολα, καὶ τὰ
γραφόμενα τῶν ἐν τῇ φωνῇ. ↵ καὶ ὥσπερ οὐδὲ γράμματα πᾶσι τὰ αὐτά, οὐδὲ φωναὶ αἱ αὐταί• ὧν
μέντοι ταῦτα σημεῖα πρώτων, ταὐτὰ πᾶσι παθήματα τῆς ψυχῆς, καὶ ὧν ταῦτα ὁμοιώματα
πράγματα ἤδη ταὐτά.Sunt ergo ea quae sunt in voce earum quae sunt in anima
passionum notae, et ea quae scribuntur eorum quae sunt in voce. Et quemadmodum
nec litterae omnibus eaedem, sic nec eaedem voces; quorum autem hae primorum
notae, eaedem omnibus passiones animae sunt, et quorum hae similitudines, res
etiam eaedem.Spoken words are the symbols of mental experience and written
words are the symbols of spoken words. Just as all men have not the same
writing, so all men have not the same speech sounds, but the mental
experiences, which these directly symbolize, are the same for all, as also are
those things of which our experiences are the images. περὶ μὲν οὖν τούτων εἴρηται
ἐν τοῖς περὶ ψυχῆς, —ἄλλης γὰρ πραγματείας•De his quidemdictum est in his quae
sunt dicta de anima -- alterius est enim negotii.This matter has, however, been
discussed in my treatise about the soul, for it belongs to an investigation
distinct from that which lies before us. — ἔστι δέ, ὥσπερ ἐν τῇ ψυχῇ ↵ ὁτὲ μὲν νόημα ἄνευ τοῦ ἀληθεύειν
ἢ ψεύδεσθαι ὁτὲ δὲ ἤδη ᾧ ἀνάγκη τούτων ὑπάρχειν θάτερον, οὕτω καὶ ἐν τῇ φωνῇ•
περὶ γὰρ σύνθεσιν καὶ διαίρεσίν ἐστι τὸ ψεῦδός τε καὶ τὸ ἀληθές.↵Est autem, quemadmodum in
anima aliquotiens quidem intellectus sine vero vel falso, aliquotiens autem cum
iam necesse est horum alterum inesse, sic etiam in voce; circa compositionem
enim et divisionem est falsitas veritasque.As there are in the mind thoughts
which do not involve truth or falsity, and also those which must be either true
or false, so it is in speech. For truth and falsity imply combination and
separation. τὰ μὲν οὖν ὀνόματα αὐτὰ καὶ τὰ ῥήματα ἔοικε τῷ ἄνευ συνθέσεως καὶ
διαιρέσεως νοήματι, οἷον τὸ ἄνθρω↵πος ἢ λευκόν, ὅταν μὴ προστεθῇ τι• οὔτε γὰρ ψεῦδος οὔτε ἀληθές πω.
σημεῖον δ’ ἐστὶ τοῦδε• καὶ γὰρ ὁ τραγέλαφοςσημαίνει μέν τι, οὔπω δὲ ἀληθὲς ἢ ψεῦδος,
ἐὰν μὴ τὸ εἶναι ἢ μὴ εἶναι προστεθῇ ἢ ἁπλῶς ἢ κατὰ χρόνον.Nomina igitur ipsa et
verba consimilia sunt sine compositione vel divisione ↵intellectui, ut 'homo' vel
'album', quando non additur aliquid; neque enim adhuc verum aut falsum est.
Huius autem signum: 'hircocervus' enim significat aliquid sed nondum verum vel
falsum, si non vel 'esse' vel 'non esse' addatur vel simpliciter vel secundum
tempus.Nouns and verbs, provided nothing is added, are like thoughts without
combination or separation; 'man' and 'white', as isolated terms, are not yet
either true or false. In proof of this, consider the word 'goat-stag.' It has
significance, but there is no truth or falsity about it, unless 'is' or 'is
not' is added, either in the present or in some other tense. Ὄνομα μὲν οὖν ἐστὶ
φωνὴ σημαντικὴ κατὰ συνθήκην ↵ ἄνευ χρόνου, ἧς μηδὲν μέρος ἐστὶ σημαντικὸν κεχωρι- σμένον• ἐν γὰρ
τῷ Κάλλιππος τὸ ιππος οὐδὲν καθ’ αὑτὸ σημαίνει, ὥσπερ ἐν τῷ λόγῳ τῷ καλὸς ἵππος
.Nomen ergo est vox significativa secundum placitum ↵sine tempore, cuius nulla pars
est significativa separata; in 'equiferus' enim 'ferus' nihil per se
significat, quemadmodum in oratione quae est 'equus ferus'.Chapter 2 By a noun
we mean a sound significant by convention, which has no reference to time, and
of which no part is significant apart from the rest. In the noun 'Fairsteed,'
the part 'steed' has no significance in and by itself, as in the phrase 'fair
steed.' οὐ μὴν οὐδ’ ὥσπερ ἐν τοῖς ἁπλοῖς ὀνόμασιν, οὕτως ἔχει καὶ ἐν τοῖς
πεπλεγμένοις• ἐν ἐκείνοις μὲν γὰρ οὐδαμῶς τὸ μέρος ση↵μαντικόν, ἐν δὲ τούτοις
βούλεται μέν, ἀλλ’ οὐδενὸς κεχωρισμένον , οἷον ἐν τῷ ἐπακτροκέλης τὸ κελης.At
vero nonquemadmodum in simplicibus nominibus, sic se habet et in compositis; in
illis enim nullo modo pars significativa est↵, in his autem vult quidem sed
nullius separati, ut in 'equiferus' <'ferus'>.Yet there is a difference
between simple and composite nouns; for in the former the part is in no way
significant, in the latter it contributes to the meaning of the whole, although
it has not an independent meaning. Thus in the word 'pirate-boat' the word
'boat' has no meaning except as part of the whole word. ↵τὸ δὲ κατὰ συνθήκην, ὅτι φύσει
τῶν ὀνομάτων οὐδέν ἐστιν, ἀλλ’ ὅταν γένηται σύμβολον• ἐπεὶ δηλοῦσί γέ τι καὶ οἱ
ἀγράμ- ματοι ψόφοι, οἷον θηρίων, ὧν οὐδέν ἐστιν ὄνομα."Secundum
placitum" vero, quoniam naturaliter nominum nihil est sed quando fit nota;
nam designant et inlitterati soni, ut ferarum, quorum nihil est nomen.The
limitation 'by convention' was introduced because nothing is by nature a noun
or name-it is only so when it becomes a symbol; inarticulate sounds, such as
those which brutes produce, are significant, yet none of these constitutes a
noun. τὸ ↵ δ’ οὐκ
ἄνθρωπος οὐκ ὄνομα• οὐ μὴν οὐδὲ κεῖται ὄνομα ὅ τι δεῖ καλεῖν αὐτό, —οὔτε γὰρ
λόγος οὔτε ἀπόφασίς ἐστιν• — ἀλλ’ ἔστω ὄνομα ἀόριστον.↵ 'Non homo' vero non est
nomen; at vero nec positum est nomen quod illud oporteat appellari -- neque
enim oratio aut negatio est -- sed sit nomen infinitum.The expression 'not-man'
is not a noun. There is indeed no recognized term by which we may denote such
an expression, for it is not a sentence or a denial. Let it then be called an
indefinite noun. ↵τὸ δὲ
Φίλωνος ἢ Φίλωνι καὶ ὅσα (16b.) τοιαῦτα οὐκ ὀνόματα ἀλλὰ πτώσεις ὀνόματος.'Catonis'
autem vel 'Catoni' et quaecumque talia sunt non sunt nomina sed casus
nominis.The expressions 'of Philo', 'to Philo', and so on, constitute not
nouns, but cases of a noun. λόγος δέ ἐστιν αὐτοῦ τὰ μὲν ἄλλα κατὰ τὰ αὐτά, ὅτι
δὲ μετὰ τοῦ ἔστιν ἢ ἦν ἢ ἔσται οὐκ ἀληθεύει ἢ ψεύδεται, —τὸ δ’ ὄνομα ἀεί,— οἷον
Φίλωνός ἐστιν ἢ οὐκ ἔστιν• οὐδὲν γάρ πω οὔτε ἀλη↵θεύει οὔτε ψεύδεται.Ratio
autem eius est in aliis quidem eadem sed differt quoniam, cum 'est' vel 'fuit'
vel 'erit' adiunctum, neque verum neque falsum est, nomen vero semper; ut
'Catonis est' vel 'non est' -- nondum enim aliquid neque rerum dicit neque
mentitur.The definition of these cases of a noun is in other respects the same
as that of the noun proper, but, when coupled with 'is', 'was', or will be',
they do not, as they are, form a proposition either true or false, and this the
noun proper always does, under these conditions. Take the words 'of Philo is'
or 'of or 'of Philo is not'; these words do not, as they stand, form either a
true or a false proposition. ↵Ῥῆμα δέ ἐστι τὸ προσσημαῖνον χρόνον, οὗ μέρος οὐδὲν σημαίνει
χωρίς• ἔστι δὲ τῶν καθ’ ἑτέρου λεγομένων σημεῖον.Verbum autem est quod
consignificat tempus, cuius pars nihil extra significat; et est semper eorum
quae de altero praedicantur nota.Chapter 3 A verb is that which, in addition to
its proper meaning, carries with it the notion of time. No part of it has any
independent meaning, and it is a sign of something said of something else. λέγω
δ’ ὅτι προσσημαίνει χρόνον, οἷον ὑγίεια μὲν ὄνομα, τὸ δ’ ὑγιαίνει ῥῆμα•
προσσημαίνει γὰρ τὸ νῦν ὑπάρχειν. καὶ ἀεὶ ↵ τῶν ὑπαρχόντων σημεῖόν ἐστιν,
οἷον τῶν καθ’ ὑποκειμένου.Dico autem quoniamconsignificat tempus, ut 'cursus'
quidem nomen est, 'currit' vero verbum -- consignificat enim nunc esse -- ; et
semper eorum quae de altero dicuntur nota est, ut eorum quae de subiecto vel in
subiecto.I will explain what I mean by saying that it carries with it the
notion of time. 'Health' is a noun, but 'is healthy' is a verb; for besides its
proper meaning it indicates the present existence of the state in question.
Moreover, a verb is always a sign of something said of something else, i.e. of
something either predicable of or present in some other thing. τὸ δὲ οὐχ ὑγιαίνει
καὶ τὸ οὐ κάμνει οὐ ῥῆμα λέγω• προσσημαίνει μὲν γὰρ χρόνον καὶ ἀεὶ κατά τινος ὑπάρχει,
τῇ διαφορᾷ δὲ ὄνομα οὐ κεῖται• ἀλλ’ ἔστω ἀόριστον ῥῆμα, ↵ ὅτι ὁμοίως ἐφ’ ὁτουοῦν ὑπάρχει
καὶ ὄντος καὶ μὴ ὄντος.'Non currit' vero et 'non laborat' non verbum dico;
consignificat quidem tempus et semper de aliquo est, differentiae autem huic
nomen non est positum; sed sit infinitum verbum, quoniam similiter in quolibet
est vel quod est vel quod non est.Such expressions as 'is not-healthy', 'is
not, ill', I do not describe as verbs; for though they carry the additional
note of time, and always form a predicate, there is no specified name for this
variety; but let them be called indefinite verbs, since they apply equally well
to that which exists and to that which does not. ὁμοίως δὲ καὶ τὸ ὑγίανεν ἢ τὸ ὑγιανεῖ
οὐ ῥῆμα, ἀλλὰ πτῶσις ῥήματος• διαφέρει δὲ τοῦ ῥήματος, ὅτι τὸ μὲν τὸν παρόντα
προσσημαίνει χρόνον, τὰ δὲ τὸν πέριξ.Similiter autem vel 'curret' vel
'currebat' non verbum est sed casus verbi; differt autem a verbo quoniam hoc
quidem praesens significat tempus, illa vero quod complectitur.Similarly 'he
was healthy', 'he will be healthy', are not verbs, but tenses of a verb; the
difference lies in the fact that the verb indicates present time, while the tenses
of the verb indicate those times which lie outside the present. αὐτὰ μὲν οὖν
καθ’ αὑτὰ λεγόμενα τὰ ῥήματα ὀνόματά ↵ἐστι καὶ σημαίνει τι, —ἵστησι γὰρ ὁ λέγων τὴν διάνοιαν, καὶ ὁ ἀκούσας
ἠρέμησεν,— ἀλλ’ εἰ ἔστιν ἢ μή οὔπω σημαίνει• οὐ γὰρ τὸ εἶναι ἢ μὴ εἶναι σημεῖόν
ἐστι τοῦ πράγματος, οὐδ’ ἐὰν τὸ ὂν εἴπῃς ψιλόν. αὐτὸ μὲν γὰρ οὐδέν ἐστιν,
προσσημαίνει δὲ σύνθεσίν τινα, ἣν ἄνευ τῶν ↵συγκειμένων οὐκ ἔστι νοῆσαι.Ipsa
quidemsecundum se dicta verba nomina sunt et significant aliquid -- constituit
enim qui dicit intellectum, et qui audit quiescit -- sed si est vel non est
nondum significat. Neque enim 'esse' signum est rei vel 'non esse', nec si hoc
ipsum 'est' purum dixeris: ipsum quidem nihil est, consignificat autem quandam
compositionem quam sine compositis non est intellegere.Verbs in and by
themselves are substantival and have significance, for he who uses such
expressions arrests the hearer's mind, and fixes his attention; but they do
not, as they stand, express any judgement, either positive or negative. For
neither are 'to be' and 'not to be' the participle 'being' significant of any
fact, unless something is added; for they do not themselves indicate anything,
but imply a copulation, of which we cannot form a conception apart from the
things coupled. ↵Λόγος
δέ ἐστι φωνὴ σημαντική, ἧς τῶν μερῶν τι σημαντικόν ἐστι κεχωρισμένον, ὡς φάσις ἀλλ’
οὐχ ὡς κατάφασις.Oratio autem est vox significativa, cuius partium aliquid
significativum est separatum (ut dictio, non ut affirmatio);Chapter 4 A
sentence is a significant portion of speech, some parts of which have an
independent meaning, that is to say, as an utterance, though not as the
expression of any positive judgement. λέγω δέ, οἷον ἄνθρωπος σημαίνει τι, ἀλλ’
οὐχ ὅτι ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν (ἀλλ’ ἔσται κατάφασις ἢ ἀπό↵φασις ἐάν τι προστεθῇ)• ἀλλ’ οὐχ
ἡ τοῦ ἀνθρώπου συλλαβὴ μία• οὐδὲ γὰρ ἐν τῷ μῦς τὸ υς σημαντικόν, ἀλλὰ φωνή ἐστι
νῦν μόνον.dico autem ut 'homo' significat aliquid (sed non quoniam est aut non
est; sed erit affirmatio vel negatio, si quid addatur) sed non una 'hominis'
syllaba; nec in hoc quod est 'sorex' 'rex' significat sed vox est nunc sola.Let
me explain. The word 'human' has meaning, but does not constitute a
proposition, either positive or negative. It is only when other words are added
that the whole will form an affirmation or denial. But if we separate one
syllable of the word 'human' from the other, it has no meaning; similarly in
the word 'mouse', the part 'ouse' has no meaning in itself, but is merely a
sound. ἐν δὲ τοῖς διπλοῖς σημαίνει μέν, ἀλλ’ οὐ καθ’ αὑτό, ὥσπερ εἴρηται.In
duplicibus vero significat quidem sed non secundum se, quemadmodum dictum
est.In composite words, indeed, the parts contribute to the meaning of the
whole; yet, as has been pointed out, they have not an independent meaning. ↵ἔστι δὲ λόγος ἅπας μὲν
σημαντικός, οὐχ ὡς ὄργανον δέ, ἀλλ’ ὥσπερ εἴρηται κατὰ συνθήκην• ἀποφαντικὸς δὲ
οὐ πᾶς, ἀλλ’ ἐν ᾧ τὸ ἀληθεύειν ἢ ψεύδεσθαι ὑπάρχει• οὐκ ἐν ἅπασι δὲ ὑπάρχει, οἷον
ἡ εὐχὴ λόγος μέν, ἀλλ’ οὔτ’ ἀληθὴς οὔτε ψευδής.Est autem oratioomnis quidem
significativa non sicut instrumentum sed (quemadmodum dictum est) secundum
placitum; enuntiativa vero non omnis sed in qua verum vel falsum inest; non
autem in omnibus, ut deprecatio oratio quidem est sed neque vera neque
falsa.Every sentence has meaning, not as being the natural means by which a
physical faculty is realized, but, as we have said, by convention. Yet every
sentence is not a proposition; only such are propositions as have in them
either truth or falsity. Thus a prayer is a sentence, but is neither true nor
false. οἱ ↵ μὲν οὖν
ἄλλοι ἀφείσθωσαν, —ῥητορικῆς γὰρ ἢ ποιητικῆς οἰκειοτέρα ἡ σκέψις,— ὁ δὲ ἀποφαντικὸς
τῆς νῦν θεωρίας.Et caeterae quidemrelinquantur (rhetoricae enim vel poeticae
convenientior consideratio est; enuntiativa vero praesentis considerationis
est).Let us therefore dismiss all other types of sentence but the proposition,
for this last concerns our present inquiry, whereas the investigation of the
others belongs rather to the study of rhetoric or of poetry. ↵Ἔστι δὲ εἷς πρῶτος λόγος ἀποφαντικὸς
κατάφασις, εἶτα ἀπόφασις• οἱ δὲ ἄλλοι συνδέσμῳ εἷς.Est autem una primaoratio
enuntiativa affirmatio, deinde negatio; aliae vero coniunctione unae.Chapter 5
The first class of simple propositions is the simple affirmation, the next, the
simple denial; all others are only one by conjunction. ↵ἀνάγκη δὲ ↵πάντα λόγον ἀποφαντικὸν ἐκ ῥήματος
εἶναι ἢ πτώσεως• καὶ γὰρ ὁ τοῦ ἀνθρώπου λόγος, ἐὰν μὴ τὸ ἔστιν ἢ ἔσται ἢ ἦν ἤ
τι τοιοῦτο προστεθῇ, οὔπω λόγος ἀποφαντικός (διότι δὲ ἕν τί ἐστιν ἀλλ’ οὐ πολλὰ
τὸ ζῷον πεζὸν δίπουν, —οὐ γὰρ δὴ τῷ σύνεγγυς εἰρῆσθαι εἷς ἔσται,— ἔστι δὲ ἄλλης
↵ τοῦτο
πραγματείας εἰπεῖν).Necesse est autemomnem orationem enuntiativam ex verbo esse
vel casu; et enim, hominis rationi si non aut 'est' aut 'erit' aut 'fuit' aut
aliquid huiusmodi addatur, nondum est oratio enuntiativa. Quare autem unum
quiddam est et non multa 'animal gressibile bipes' -- neque enim eo quod
propinque dicuntur unum erit -- est alterius hoc tractare negotii.Every
proposition must contain a verb or the tense of a verb. The phrase which
defines the species 'man', if no verb in present, past, or future time be
added, is not a proposition. It may be asked how the expression 'a footed
animal with two feet' can be called single; for it is not the circumstance that
the words follow in unbroken succession that effects the unity. This inquiry,
however, finds its place in an investigation foreign to that before us. ἔστι δὲ
εἷς λόγος ἀποφαντικὸς ἢ ὁ ἓν δηλῶν ἢ ὁ συνδέσμῳ εἷς, πολλοὶ δὲ οἱ πολλὰ καὶ μὴ ἓν
ἢ οἱ ἀσύνδετοι.Est autem una oratioenuntiativa quae unum significat vel
coniunctione una, plures autem quae plura et non unum vel inconiunctae.We call
those propositions single which indicate a single fact, or the conjunction of
the parts of which results in unity: those propositions, on the other hand, are
separate and many in number, which indicate many facts, or whose parts have no
conjunction. ↵τὸ μὲν
οὖν ὄνομα καὶ τὸ ῥῆμα φάσις ἔστω μόνον, ἐπεὶ οὐκ ἔστιν εἰπεῖν οὕτω δηλοῦντά τι
τῇ φωνῇ ὥστ’ ἀποφαίνεσθαι, ἢ ἐρωτῶντός τινος, ἢ μὴ ἀλλ’ αὐτὸν ↵προαιρούμενον.Nomen ergo et
verbum dictio sit sola, quoniam non est dicere sic aliquid significantem voce
enuntiare, vel aliquo interrogante vel non sed ipsum proferentem.Let us,
moreover, consent to call a noun or a verb an expression only, and not a
proposition, since it is not possible for a man to speak in this way when he is
expressing something, in such a way as to make a statement, whether his
utterance is an answer to a question or an act of his own initiation. τούτων δ’
ἡ μὲν ἁπλῆ ἐστὶν ἀπόφανσις, οἷον τὶ κατὰ τινὸς ἢ τὶ ἀπὸ τινός, ἡ δ’ ἐκ τούτων
συγκειμένη, οἷον λόγος τις ἤδη σύνθετος.Harum autem haec quidem simplex est
enuntiatio, ut aliquid de aliquo vel aliquid ab aliquo, haec autem ex his
coniuncta, velut oratio quaedam iam composita.To return: of propositions one
kind is simple, i.e. that which asserts or denies something of something, the
other composite, i.e. that which is compounded of simple propositions. Ἔστι δ’ ἡ
μὲν ἁπλῆ ἀπόφανσις φωνὴ σημαντικὴ περὶ τοῦ εἰ ὑπάρχει τι ἢ μὴ ὑπάρχει, ὡς οἱ
χρόνοι διῄρηνται.Est autem simplexenuntiatio vox significativa de eo quod est
aliquid vel non est, quemadmodum tempora divisa sunt.A simple proposition is a
statement, with meaning, as to the presence of something in a subject or its
absence, in the present, past, or future, according to the divisions of time. ↵ Κατάφασις δέ ἐστιν ἀπόφανσις
τινὸς κατὰ τινός, ἀπόφασις δέ ἐστιν ἀπόφανσις τινὸς ἀπὸ τινός.Affirmatio vero
est enuntiatio alicuius de aliquo, negatio vero enuntiatio alicuius ab
aliquo.Chapter 6 An affirmation is a positive assertion of something about
something, a denial a negative assertion. ↵ἐπεὶ δὲ ἔστι καὶ τὸ ὑπάρχον ἀποφαίνεσθαι
ὡς μὴ ὑπάρχον καὶ τὸ μὴ ὑπάρχον ὡς ὑπάρχον καὶ τὸ ὑπάρχον ὡς ὑπάρχον καὶ τὸ μὴ ὑπάρχον
ὡς μὴ ὑπάρχον, καὶ περὶ τοὺς ἐκτὸς δὲ ↵τοῦ νῦν χρόνους ὡσαύτως, ἅπαν ἂν ἐνδέχοιτο καὶ ὃ κατέφησέ τις ἀποφῆσαι
καὶ ὃ ἀπέφησε καταφῆσαι• ὥστε δῆλον ὅτι πάσῃ καταφάσει ἐστὶν ἀπόφασις ἀντικειμένη
καὶ πάσῃ ἀποφάσει κατάφασις.Quoniam autem est enuntiare et quod est non esse et
quod non est esse et quod est esse et quod non est non esse, et circa ea
extrinsecus praesentis temporis similiter omne contingit quod quis affirmaverit
negare et quod quis negaverit affirmare; quare manifestum est quoniam omni
affirmationi est negatio opposita et omni negationi affirmatio.Now it is
possible both to affirm and to deny the presence of something which is present
or of something which is not, and since these same affirmations and denials are
possible with reference to those times which lie outside the present, it would
be possible to contradict any affirmation or denial. Thus it is plain that
every affirmation has an opposite denial, and similarly every denial an
opposite affirmation. καὶ ἔστω ἀντίφασις τοῦτο, κατάφασις καὶ ἀπόφασις αἱ ἀντικείμεναι•
λέγω δὲ ἀντικεῖσθαι ↵τὴν
τοῦ αὐτοῦ κατὰ τοῦ αὐτοῦ, —μὴ ὁμωνύμως δέ, καὶ ὅσα ἄλλα τῶν τοιούτων
προσδιοριζόμεθα πρὸς τὰς σοφιστικὰς ἐνοχλήσεις.Et sit hoccontradictio,
affirmatio et negatio oppositae; dico autem opponi eiusdem de eodem, non
autemaequivoce et quaecumquecaetera talium determinamus contra sophisticas
importunitates.We will call such a pair of propositions a pair of contradictories.
Those positive and negative propositions are said to be contradictory which
have the same subject and predicate. The identity of subject and of predicate
must not be 'equivocal'. Indeed there are definitive qualifications besides
this, which we make to meet the casuistries of sophists. ↵Ἐπεὶ δέ ἐστι τὰ μὲν καθόλου τῶν
πραγμάτων τὰ δὲ καθ’ ἕκαστον, —λέγω δὲ καθόλου μὲν ὃ ἐπὶ πλειόνων πέφυκε ↵κατηγορεῖσθαι, καθ’ ἕκαστον δὲ
ὃ μή, οἷον ἄνθρωπος μὲν ↵
τῶν καθόλου Καλλίας δὲ τῶν καθ’ ἕκαστον,— ἀνάγκη δ’ ἀποφαίνεσθαι ὡς ὑπάρχει τι ἢ
μή, ὁτὲ μὲν τῶν καθόλου τινί, ὁτὲ δὲ τῶν καθ’ ἕκαστον.Quoniam autemsunt haec
quidem rerum universalia, illa vero singillatim (dico autem universale quod in
pluribus natum est praedicari, singulare vero quod non, ut 'homo' quidem
universale, 'Plato' vero eorum quae sunt singularia), necesse est autem
enuntiare quoniam inest aliquid aut non, aliquotiens quidem eorum alicui quae
sunt universalia, aliquotiens vero eorum quae sunt singularia.Chapter 7Some
things are universal, others individual. By the term 'universal' I mean that
which is of such a nature as to be predicated of many subjects, by 'individual'
that which is not thus predicated. Thus 'man' is a universal, 'Callias' an
individual. Our propositions necessarily sometimes concern a universal subject,
sometimes an individual. ἐὰν μὲν οὖν καθόλου ἀποφαίνηται ἐπὶ τοῦ καθόλου ὅτι ὑπάρχει
ἢ μή, ἔσονται ἐναντίαι ↵ἀποφάνσεις,
—λέγω δὲ ἐπὶ τοῦ καθόλου ἀποφαίνεσθαι καθόλου, οἷον πᾶς ἄνθρωπος λευκός, οὐδεὶς
ἄνθρωπος λευκός• — ὅταν δὲ ἐπὶ τῶν καθόλου μέν, μὴ καθόλου δέ, οὐκ εἰσὶν ἐναντίαι,
τὰ μέντοι δηλούμενα ἔστιν εἶναι ἐναντία, —λέγω δὲ τὸ μὴ καθόλου ἀποφαίνεσθαι ἐπὶ
τῶν καθόλου, οἷον ἔστι ↵
λευκὸς ἄνθρωπος, οὐκ ἔστι λευκὸς ἄνθρωπος• καθόλου γὰρ ὄντος τοῦ ἄνθρωπος οὐχ ὡς
καθόλου χρῆται τῇ ἀποφάνσει• τὸ ↵γὰρ πᾶς οὐ τὸ καθόλου σημαίνει ἀλλ’ ὅτι καθόλου.Si ergo
universaliterenuntiet in universali quoniam est aut non, erunt contrariae
enuntiationes (dico autem in universali enuntiationem universalem ut 'omnis
homo albus est', 'nullus homo albus est'); quando autem in universalibus non
universaliter, non sunt contrariae, quae autemsignificantur est esse contraria
(dico autem non universaliter enuntiare in his quae sunt universalia, ut 'est
albus homo', 'non est albus homo'; cum enim universale sit homo, non
universaliter utitur enuntiatione; 'omnis' namque non 'universale' sed 'quoniam
universaliter' consignificat).If, then, a man states a positive and a negative
proposition of universal character with regard to a universal, these two
propositions are 'contrary'. By the expression 'a proposition of universal
character with regard to a universal', such propositions as 'every man is
white', 'no man is white' are meant. When, on the other hand, the positive and
negative propositions, though they have regard to a universal, are yet not of
universal character, they will not be contrary, albeit the meaning intended is
sometimes contrary. As instances of propositions made with regard to a
universal, but not of universal character, we may take the 'propositions 'man
is white', 'man is not white'. 'Man' is a universal, but the proposition is not
made as of universal character; for the word 'every' does not make the subject
a universal, but rather gives the proposition a universal character. — ἐπὶ δὲ
τοῦ κατηγορουμένου τὸ καθόλου κατηγορεῖν καθόλου οὐκ ἔστιν ἀληθές• οὐδεμία γὰρ
κατάφασις ἔσται, ἐν ᾗ τοῦ κατηγορου↵μένου καθόλου τὸ καθόλου κατηγορηθήσεται, οἷον ἔστι πᾶς ἄνθρωπος πᾶν
ζῷον.In eo vero quod praedicatur universaliter universale praedicare
universaliter non est verum; nulla enim affirmatio erit, in qua de
universaliter praedicato universale praedicetur, ut 'omnis homo omne
animal'.If, however, both predicate and subject are distributed, the
proposition thus constituted is contrary to truth; no affirmation will, under
such circumstances, be true. The proposition 'every man is every animal' is an
example of this type. ↵
Ἀντικεῖσθαι μὲν οὖν κατάφασιν ἀποφάσει λέγω ἀντιφατικῶς τὴν τὸ καθόλου
σημαίνουσαν τῷ αὐτῷ ὅτι οὐ καθόλου, οἷον πᾶς ἄνθρωπος λευκός—οὐ πᾶς ἄνθρωπος
λευκός, οὐδεὶς ἄνθρωπος λευκός—ἔστι τις ἄνθρω↵πος λευκός• ἐναντίως δὲ τὴν τοῦ
καθόλου κατάφασιν καὶ τὴν τοῦ καθόλου ἀπόφασιν, οἷον πᾶς ἄνθρωπος δίκαιος—οὐδεὶς
ἄνθρωπος δίκαιος•Opponi autemaffirmationem negationi dico contradictorie quae
universale significat eidem quoniam non universaliter, ut 'omnis homo albus
est', 'non omnis homo albus est', 'nullus homo albus est', 'quidam homo albus
est'; contrarie vero universalem affirmationem et universalem negationem, 'ut
omnis homo iustus est', 'nullus homo iustus est';An affirmation is opposed to a
denial in the sense which I denote by the term 'contradictory', when, while the
subject remains the same, the affirmation is of universal character and the
denial is not. The affirmation 'every man is white' is the contradictory of the
denial 'not every man is white', or again, the proposition 'no man is white' is
the contradictory of the proposition 'some men are white'. But propositions are
opposed as contraries when both the affirmation and the denial are universal,
as in the sentences 'every man is white', 'no man is white', 'every man is
just', 'no man is just'. Grice: “I used ‘body’ informally in my ‘Personal
identity’, where I suggested, that “I fell down the stairs” could be replaced
by “MY body fell down the stairs” – there is yet an essential indexical.
Different if two wrestlers unison say, ‘Both our bodies are oiled” – where
again the dual “both our” is used. We have not the second person but the FIRST
PERSON dual. “Our bodies” “Both our bodies”. Pio Colonnello. Colonnello. Keywords:
la voce, rivista La Voce, Croce e i vociani, patografia, German for ‘body’
Lieb, cognate with ‘life’ so that ‘Das Leib ohne Leben’ would be odd. The
Anglo-Normans solved the problem with ‘corpse’, corpus, vita, corpore, vita,
vivere, German ‘leben’, ‘live’ meaning with ‘remain’, creature construction,
thing, living thing, living body, personal human living being. Bodily movement.
Method in philosophical psychology, manifestation in behaviour, bodily
behaviour, brain state, different from bodily movement, voce, ‘vox
significativa’ ‘voce significativa’, voce che e segno di… la voce dei animali,
uso metaforico di ‘voce’ – the voice of Alighieri, la voce di, la voce di
Mussolini, la voce di, voice, etimologia di voce. phone, phonic, suono – voce e
suono – immagine acustica del suono, riconoscimento della voce, voce come
sinonimo di parola, o espressione – una ‘voce toscana’ -- ‘la voce umana’ – ‘sine voce’ – the voiceless
– voce come schema distintivo – voiced and voiceless – nome come voce, verbo
come voce, predicamento. Voce come SIMBOLO dell’afezione dell’animo, ma
SCRITTURA come SEGNO della voce --. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Colonnello”
– The Swimming-Pool Library.
Grice e Colorni: l’implicatura
conversazionale della diadologia -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano).
Filosofo italiano. Grice: “To understand the passion in Italian philosophy, as
the pasdsion I experienced with Austin in the postwar and with Hardie on the
golfcourse in the good old days, one has to understand Colorni – he was a
socialist, and thus an empiriociritic! He found opposition in the Gentileians.
Oddly, Colroni’s main interest is the ‘monad,’ but he also explored what we
would at Oxford call ‘science’ – rather than philosophy. Lay the blame on his
tutor at Milano!”. Promotore del federalismo europeo. Mentre era confinato a
Ventotene, su saggio, “Manifesto per un’Europa libera e unita”. Figlio di Alberto
Colorni, di Mantova, e Clara Pontecorvo, milanese di famiglia pisana (zia di Pontecorvo,
del regista Gillo, del genetista Guido e del giurista Tullio Ascarelli). Studia al ginnasio di Milano. Si appassiona
al Breviario di estetica di Croce. La sua formazione adolescenziale, come
raccontò egli stesso nella “Malattia filosofica”, fu influenzata dal rapporto
intrattenuto con i cugini Enrico, Enzo ed Emilio Sereni, tutti più grandi di
lui. Fu Enzo, che era un convinto socialista
ad esercitare su di lui una forte influenza ideale. Studia sotto Borgese
e Martinetti. Si laurea sotto Martinetti con “Il concetto di individuo”. Strinse
amicizia con Guido Piovene, che però verrà interrotta per via di certi articoli
anti-semitici scritti da Piovene su L'Ambrosiano. Partecipa nel gruppo
goliardico per la libertà di Basso e
Morandi. Saggio sull'estetica di Roberto Ardigò. Si accosta alla divisione
milanese del “Giustizia e Libertà”. Collabora in seguito col nucleo giellista
torinese, che fece capo prima a Ginzburg e poi a Foa. Incontra Croce, con
il quale conversa a lungo. Saggi per Il Convegno, La Cultura, Civiltà
Moderna, Solaria e la Rivista di filosofia di Martinetti, e presso la società
editrice "La Cultura" di Milano, uno studio critico su L'estetica di
Croce. Saggio sulla monada e la diada, vinse il concorso per
l'insegnamento di storia e filosofia nei licei. Dopo una prima assegnazione al
liceo Grattoni di Voghera, ottenne la cattedra di filosofia a Trieste. Qui
conobbe e frequentò, fra gli altri, Saba (ritratto poi in Un poeta) ed anche Gambini,
Pincherle ed Curiel. Nella collana scolastica che Giovanni Gentile
diresse per Sansoni, pubblica “Diadologia”. La diadologia lo costrinse ad
affrontare studi di logica e semantica. Riparte da Kant e dalla problematica
kantiana, e medita sulle conseguenze che la fisica quantica e la psicanalisi
potevano avere per la dissoluzione di impostazioni filosofiche tradizionali. Quando,
come si legge in Un poeta,Saba gli domanderà, ‘Perché fa filosofia?’, Colorni
concluse che da quel giorno, ‘io non faccio più filosofia’. Non e la filosofia
che rifiuta, ma un orientamento legato a quell'idealismo di cui erano seguaci Croce
come Gentile e Martinetti. In occasione di un congresso di filosofia a Parigi,
incontra Rosselli eTasca. In quanto ebreo e rinchiuso a Varese. I giornali
pubblicarono la notizia con gran risalto, sottolineando che egli “di razza
ebraica, manteneva rapporti di natura politica con altri ebrei residenti in
Italia e all'estero”. La sottolineatura
sul “complotto ebraico” serviva a giustificare la legislazione anti-semita
appena varata in Italia dal regime, per potersi così allineare alla linea
politica seguita dagli alleati nazisti. Confinato a Ventotene, dove prosegue i
suoi studi filosofici, e conversa intensamente con gli altri compagni
confinati, Rossi, Doria e Spinelli. Un'eco fedele di quelle discussioni si
ritrova in “Conversazioni di Commodo”. Risale a questo periodo la sua adesione
alle idee federaliste europee, stesurando il Manifesto per un’Europa libera e
unita. Saggio: Problemi della Federazione Europea, che raccoglieva il Manifesto
ed altri scritti sul tema. Nella sua "Prefazione" al Manifesto,
auspicò la nascita di una politica federalista europea di respiro “universalista”,
come scenario democraticamente praticabile dopo la catastrofe della guerra. In
tale ottica, la creazione di una federazione di stati europei era da lui
considerata come condizione indispensabile per un profondo rinnovamento
sociale, anche per iniziativa popolare, che partendo dagli enti territoriali
avrebbe coinvolto tutta l’Italia e, quindi, l’intera Europa. Circa le
dinamiche che portarono alla stesura del Manifesto, è generalmente ricondotto
ai soli Spinelli e Rossi il contributo maggioritario del testo, sebbene, alcuni
recenti studi storiografici, abbiano seriamente rivalutato il suo ruolo. Di
trinità si tratta, e lo spirito santo della situazione è lui, che partecipa alle
discussioni preparatorie alla stesura del Manifesto assieme a poche altre
persone, ed ebbe una parte di rilievo, soprattutto nella funzione di stimolo e
di critica, dal suo punto di vista di socialista autonomista, verso i due
autori del documento, fino al suo trasferimento a Melfi, benché comunque i
contatti non cessassero del tutto. Grazie anche all'intervento di Gentile,
riusce ad essere trasferito a Melfi, in provincia di Potenza, dove, nonostante
lo stretto controllo della polizia, riusce ad avere contatti con alcuni degli
anti-fascisti locali. Assieme con Geymonat, elabora il progetto di una
rivista di metodologia scientifica. Riuscì a fuggire da Melfi,
rifugiandosi a Roma, dove visse da latitante. Dopo la capitolazione di Mussolini
si dedica all'organizzazione del Partito Socialista Italiano di Unità
Proletaria, nato dalla fusione del PSI col gruppo del Movimento di Unità
Proletaria. Partecipò, assieme a Spinelli, Rossi, Doria, Braccialarghe e
Foa, in casa di Rollier a Milano, alla riunione che diede vita al Movimento
Federalista Europeo. Il movimento adottò come proprio programma il
"Manifesto di Ventotene". Svolse nella capitale un'intensissima
attività nelle file della Resistenza. Prese parte alla direzione del PSIUP e
s'impegna a fondo nella ricostruzione della Federazione Socialista Italiana e
nella formazione partigiana della prima brigata Matteotti. “Io ero da
poco stato nominato segretario della Federazione Socialista per suggerimento e
per decisione di Pertini, che era membro della segreteria del partito in
quell'epoca. Avevamo organizzato una chiamiamola brigata, anche se era un
gruppo armato che era comandato da Colorni che poi è assassinata alla vigilia della liberazione di
Roma. Fu redattore capo dell'Avanti! Clandestine. Così Pertini ricorda il suo
impegno per la stampa del giornale socialista: «Ricordare l'Avanti!
clandestino di Roma vuol dire ricordare prima di tutto due nostri compagni che
a forte ingegno unevano una fede purissima, entrambi caduti sotto il piombo
fascista: Colorni e Fioretti. Ricordo come Colorni, mio indimenticabile fratello
d'elezione, si prodiga per far sì che l'Avanti! uscisse regolarmente. Egli in
persona, correndo rischi di ogni sorta, non solo scrive gli articoli
principali, ma ne cura la stampa e la distribuzione, aiutato in questo da Fioretti,
anima ardente e generoso apostolo del socialismo. A questo compito cui si sente
particolarmente portato per la preparazione e la capacità della sua mente, Colorni
dedica tutto se stesso, senza tuttavia tralasciare anche i più modesti
incarichi nell'organizzazione politica e militare del nostro partito. Amava
profondamente il giornale e sogna di dirigerne la redazione nostra a
Liberazione avvenuta e se non fosse stato strappato dalla ferocia fascista, sarebbe
stato il primo redattore capo dell'Avanti! in Roma liberata e oggi ne sarebbe
il suo direttore, sorretto in questo suo compito non solo dal suo forte ingegno
e dalla sua vasta cultura filosofica, ma anche dalla sua profonda onestà e da
quel senso del giusto che ha sempre guidato le sue azioni. Per opera sua e di Fioretti,
l'Avanti! era tra i giornali clandestini quello che aveva più mordente e che
sapeva porre con più chiarezza i problemi riguardanti le masse lavoratrici. La
sua pubblicazione veniva attesa con ansia e non solo da noi, ma da molti
appartenenti ad altri partiti, i quali nell'Avanti! vedevano meglio interpretati
i loro interessi. Nella Roma occupata dalle forze naziste, in una tipografia
nascosta di Monte Mario, fece stampare 500 copie di un libriccino di 125 pagine
intitolato Problemi della Federazione Europea, contenente il "Manifesto di
Ventotene". Il 28 maggio del 1944, pochi giorni prima della
liberazione della capitale, venne fermato in via Livorno da una pattuglia di
militi fascisti della famigerata banda Koch. Tenta di fuggire, ma fu raggiunto
e ferito gravemente da tre colpi di pistola. Trasportato all'Ospedale San Giovanni,
muore sotto l’identità di ‘Franco Tanzi’. Indomito assertore della libertà,
confinato durante la dominazione fascista, evadeva audacemente dedicandosi
quindi a rischiose attività cospirative. Durante la lotta antinazista,
organizzato il centro militare del Partito Socialista Italiano, dirigeva animosamente
partecipandovi, primo fra i primi, una intensa, continua e micidiale azione di
guerriglia e di sabotaggio. Scoperto e circondato da nazisti li affrontò da
solo, combattendo con estremo ardimento, finché travolto dal numero, cadde
nell'impari gloriosa lotta. Tre lapidi esistenti, una, posta nel 1982 dalla III
Circoscrizione del Comune di Roma è semilleggibile perché scurita dal tempo,
un'altra, posta nel 1978 dal Partito Socialista Italiano, è spaccata in due e
un'ultima, posta nel 2004 sempre dalla III Circoscrizione del Comune di Roma,
contiene un errore. Foto delle tre lapidi. Altre opere: “Scritti, Norberto Bobbio, la
Nuova Italia, Firenze); “Il coraggio dell'innocenza, Luca Meldolesi, La Città
del Sole (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Napoli); “Un poeta” (Il
Melangolo, Genova); “La malattia della metafisica” (Einaudi, Torino).
Dizionario Biografico degli Italiani. L'itinerario politico di Eugenio Colorni,
in Id., Il socialismo riformista tra politica e cultura, Il socialismo
federalista di Eugenio Colorni, tesi di laurea, Università degli studi di Firenze,
Anno Accademico, Gaetano Arfé, Eugenio Colorni, l'antifascista, l'europeista,
in, Matteotti, Buozzi, Colorni. Perché vissero, perché vivono, Franco Angeli,
Milano, Sandro Gerbi, Tempi di malafede. Una storia italiana tra fascismo e
dopoguerra. Guido Piovene ed Eugenio Colorni, Einaudi, Torino e Hoepli, Milano,.
Geri Cerchiai, L'itinerario filosofico di Eugenio Colorni, in «Rivista di Storia
della Filosofia», Stefano Miccolis, Colorni e Croce”. Talvolta non si distingue
debitamente fra l’emergere originario di un testo nell’opera di un filosofo e
il suo riemergere, o diffondersi, in altri tempi o contesti. In tal modo, proprio
la tragedia del Novecento ha spostato spesso, rispetto alla composizione, la
diffusione di scritti intrisi di attualità. Poche volte, come nel Novecento, è
stato così vistoso il fenomeno delle letture differite. Ora, e al di là della
nota di polemica che affiora da un montaggio tendenzioso fino al limite delle
falsificazione – questo è quanto è all’incirca avvenuto per Colorni: scoperti
(o riscoperti), dopo la morte dell’autore, in quel particolare contesto del
quale si sono nutrite le due stesse riviste, “Analisi” e “Sigma” – che, insieme
con «Aretusa», li hanno per prime pubblicati, a tale contesto sono rimasti
giocoforza legati, venendo così ad essere proiettati all’interno di una
tradizione e di un dialogo almeno parzialmente diverso dal loro, condotto in un
altro linguaggio. Si è parlato, a proposito di tale linguaggio, dello spirito
del ’45, e sovente si è visto in esso, da parte degli stessi animatori, una
vera e propria prosecuzione, in campo culturale, delle istanze portate avanti
dalla Liberazione. Alla “dittatura dell’idealismo”– il cui [Razionalismo e
prassi a Milano: La cultura milanese vive profondamente quello “spirito del
’45” fatto anche di semplificazione e di attivismo, di fiducia ingenua
nell’anno zero, nella svolta politico-sociale in corso, ma soprattutto di un
nesso inscindibile con la liberazione e la Resistenza. La dittatura dell’idealismo
è il titolo dato da Cantoni ad un articolo apparso sul Politecnico di Vittorini.
Espressione di un comune sfondo sociale e di una comune struttura economica, le
filosofie di Croce e Gentile si sarebbero unite, nella prospettiva di Cantoni,
in una sorta di convergenza sociologica con il regime, riuscendo così a
rimediare una posizione di singolare monopolio per la cultura idealista.
Certamente, e una grossolanità speculativa e un errore storico identificare il
destini del fascismo col destino dell’idealismo, anche se questa identificazione
di fatto si verifica nella persona del maggior rappresentante filosofico dell’idealismo
italiano, Gentile. In realtà, molti idealisti, dal Croce al De Ruggiero,
staccarono, prima o dopo, le loro sorti da quelle del regime. Eppure, al di
sotto della dichiarata e sincera avversione, un filo, inconscio spesso ma
tenace, lega tra loro gli avversari e ne permetteva una, sia pure scomoda,
convivenza. Questo filo era costituito dal loro comune, e inconfessato carattere
*conservatore*. Lo spiritualismo idealista agì come una dittatura logica. Avendo
in mano cattedre e riviste, gli idealisti facevano il bello e il cattivo tempo
nella filosofia, facendo decadere al piano della non-filosofia gli avversari
positivisti ed logico-empiristi. Alcune opinioni sul crocianesimo che, oltre ad
essere meno drastiche, risultano per certi aspetti accostabili ad analoghi
spunti della critica colorniana. Vale la pena di rimettersi a una revisione
intelligente dell'idealismo italiano, rimanendo idealisti] filosofia viene
assimilata alla sorte del regime – si è così tentato di opporre una filosofia
più aperta al dibattito contemporaneo ed internazionale, fosse esso identificabile
con le correnti fenomenologico-esistenziali o con quelle più strettamente
epistemologiche ispirate al positivismo o empirismo logico del Circolo di
Vienna. Quest’ultimo, d’altro canto, viene in Italia presentato da Geymonat con
parole quanto mai indicative del clima che ne accoglieva i principi. L’indirizzo
filosofico, che qui viene esposto difeso e sviluppato è e vuole essere un vero
e proprio razionalismo, sebbene non attribuisca alla ragione un valore assoluto
e dogmatico come gli antichi indirizzi che vantano il medesimo nome. Gli è che
il razionalismo deve essere ben più agguerrito e penetrante di quelli che
caratterizzarono i secoli passati. Deve essere: critico, ossia capace di tenere
nel dovuto conto le obiezioni mosse contro la pura ragione dalla filosofia
mistica e decadente; costruttivo, cioè in grado di soddisfare le esigenze di ri-costruzione
e di logicità caratteristiche della nuova epoca; aperto, cioè capace di
affrontare i problemi sempre nuovi che la scienza e la prassi pongono innanzi allo
spirito umano. Gli Studi per un nuovo razionalismo, che raccoglievano le
ricerche di un intero ventennio (il testo più datato, Le idee direttive del
neo-empirismo, era stato pubblica Ciò che si può apprezzare in Croce, da questo
punto di vista, è il suo tentativo di sciogliere il pensiero dai legami colla
filosofia metafisica per avvicinarsi a una filosofia intesa come chiarificazione
dell’esperienza, intesa cioè come trapasso dalla metafisica alla metodologia. Croce
si sarebbe in tal modo inserito nella corrente più viva della filosofia, non
riuscendo tuttavia (e in questo consisterebbe il suo maggior limite) a rompere
completamente i ponti con la metafisica specuativa. Croce non ha quindi tanto
combattuto la metafisica speculativa quanto sostituito alla metafisica
trascendente la metafisica immanente. Per una ricostruzione più esaustiva delle
diverse posizioni di Cantoni su Croce, si rimanda a R. Franchini, Remo Cantoni
critico di Croce, in C. Montaleone e C. Sini (a cura di), Remo Cantoni,
filosofia a misura della vita, Milano, Guerini, Cfr. N. Bobbio, Introduzione,
in E. Colorni, Scritti, Firenze, La Nuova Italia. Tra il 1930 e il 1940 avviene
la crisi dell’idealismo, cui segue la ricerca di nuove vie, proprio ad opera
della generazione di Colorni. […] le vie battute per uscire dalla crisi sono
soprattutto due: quella che passa attraverso una riflessione sulle trasformazioni
avvenute in seno al sapere scientifico e che dà origine a una filosofia
scientifica, risolutamente anti-metafisica, qual è il positivismo logico, cui
aprono la strada gli studi di Ludovico Geymonat; e quella che passa attraverso
l’esistenzialismo (Abbagnano, il primo Luporini)». 7 L. Geymonat, Studi per un
nuovo razionalismo, Torino, Chiantore. Come ha fatto notare Mario Dal Pra, e a
conferma di quanto si scriveva di sopra, l’accostamento in questo passaggio dei
termini “ricostruzione” e “logicità” sembra diretto a far pensare che
«l’avversione alla metafisica del neoempirismo e l’avversione alla dittatura
fascista da parte del movimento di liberazione abbiano per Geymonat una comune
radice» (M. Dal Pra, Il razionalismo critico, in A. Bausola, G. Bedeschi et
al., La filosofia italiana dal dopoguerra a oggi, Roma-Bari, Laterza. Geri
Cerchiai 4 to per la prima volta nel 1935 con il titolo Nuovi indirizzi della
filosofia austriaca), fu significativamente fatto uscire, nel 1945, con la
medesima data di stampa del giorno della Liberazione di Milano; e in quello
stesso mese di aprile apparve il primo numero della rivista «Analisi» che, come
si è accennato, contribuì fra le prime, con la pubblicazione del frammento
intitolato Filosofia e scienza, alla diffusione dell’epistemologia colorniana9.
Ed è proprio da una lettura di «Analisi» e «Sigma» che è possibile
sommariamente inquadrare il contorno di quel periodo storico al quale si deve
la prima scoperta dell’epistemologia colorniana. Voluta da Giuseppe Fachini,
«Analisi» fu stampata per cinque numeri fino al 1947, mutando il nome, nel
corso delle pubblicazioni, in quello di «Analysis». L’«esperienza personale che
io avevo fatto», racconta Fachini circa la nascita della rivista, mi aveva
convinto della necessità di una piattaforma di incontro interdisciplinare.
Allora in Italia mancava qualcosa di simile. La guerra spezzò agli inizi i miei
tentativi. Gli eventi bellico-politici stessi, per conto loro, mi portarono […]
a profonda solidarietà mentale con Livio Gratton. Nacque così l’idea di
«Analysis»: con ambizioni editoriali infantilmente dissonanti col momento.
Trovammo poi nel Buzzati-Traverso un biologo “fisicalista” […] ma aperto ad
ogni esperienza. Tra i “filosofi” professionali (a formazione cioè
tradizionalmente filosofico-letteraria) il Banfi, cui mi ero rivolto, mi indicò
l’allievo suo Giulio Preti, come fornito di interessi e preparazione
fisico-matematica, allora rara nel “filosofo”. Per inciso, ricordo i miei
contatti con un altro giovane “filosofo” con preparazione e interessi analoghi:
Eugenio Colorni10. I temi portati avanti dalla rivista furono sostanzialmente
due: l’interesse per la metodologia delle scienze – attraverso la quale
indagare la possibilità di un fondamento comune alle diverse discipline – e la
volontà di mantenersi all’interno di un’impostazione strettamente
antimetafisica11. La collaborazione fra 8 In «Rivista di filosofia». Cfr. E.
Colorni, Filosofia e scienza, in «Analisi». D’ora innanzi si indicheranno gli
scritti raccolti in questa edizione col solo titolo seguito dal numero di
pagina. Di «Analisi» e «Sigma», con specifico riferimento alla figura di
Eugenio Colorni, si è occupato M. Quaranta, La “scoperta” di Eugenio Colorni
nelle riviste del secondo dopoguerra. Gli scritti sulla relatività, in G.
Cerchiai e G. Rota (a cura di), Eugenio Colorni e la cultura italiana fra le
due guerre, Manduria-Bari-Roma, Lacaita. “Analysis”: trent’anni dopo,
testimonianza di Giuseppe Fachini, in Analisi. Milano, riletta da M. Quaranta,
con testimonianze di G. Fachini, S. Ceccato, L. Geymonat, L. Gratton, E. Poli,
Bologna, Arnaldo Forni Editore. Aggiunge Fachini, a proposito della sua formazione,
che l’«impulso a uno sforzo collettivo interdisciplinare era sorto in me dai
primi contatti con l’ambiente mentale del neopositivismo logico», ma che la
«soluzione neopositivista, verso cui ero in un primo tempo quasi costretto, mi
si rivelò presto insoddisfacente per l’irrigidimento formale, verso cui stava
avviandosi. Il «periodico», si affermava nel Programma pubblicato sul primo
numero, era «inteso ad offrire un luogo di libera discussione a quanti abbiano
interesse ai problemi di metodologia e di critica della scienza, nello sforzo
di purificare ed universalizzare il linguaggio Cinque scritti
metodologici di Eugenio Colorni 5 scienziati e filosofi fu uno degli aspetti
qualificanti della pubblicazione, ma fu anche d’impedimento ad un’armonica
composizione delle sue diverse anime, concorrendo in definitiva alla
conclusione dell’esperienza: «L’incontro con i fondatori e la rivista»,
racconta a questo proposito Silvio Ceccato, avvenne per chiamata gentile. Io mi
trovavo in parabola neo-positivistica o logico-empiristica discendente. Il
filone che cominciava ad interessarmi era ormai piuttosto quello di P.W.
Bridgman e di H. Dingler, comunque un filone operativo. Questo difficilmente
avrebbe permesso una intesa con i due filosofi del gruppo, L. Geymonat e G.
Preti. Una collisione non poteva tardare anche con il più aperto filosofo
ufficiale, Antonio Banfi, più storico, più umanista. Un certo divario di lavoro
si venne a creare anche con gli scienziati in quanto per lo scienziato di
discipline assestate e floride, come la fisica, la biologia,
l’anatomo-fisiologia, etc., la metodologia si può aggiungere come ornamento,
come divertimento. Ma non per me. Così terminate le pubblicazioni di «Analisi»,
la sua eredità venne raccolta, in quello stesso 1947, dalla rivista romana
«Sigma», fondata da Vittorio Somenzi e Giuseppe Vaccarino13. Il periodico – che
riportava il sottotitolo di «Conoscenza unitaria» – si proponeva di riunire,
come si legge nella seconda di copertina, «una limitata quantità di elementi atti
a determinare una concezione unica della conoscenza». La nota di presentazione
della rivista precisava poi i confini all’interno dei quali si intendevano
muovere i curatori: «si va facendo evidente che esaurire la scienza nel
tecnicismo dello specialista è dannoso – non solo ai fini della costituzione di
un sistema unitario della conoscenza scientifica, ma anche nei riguardi degli
stessi progressi tecnici nei singoli settori»14. Da qui specialistico verso una
comune impostazione dei modi fondamentali, pur essi comuni, con cui si edifica
e modifica il sapere scientifico». Unico limite, in tal senso, era quello di
non «travalicare di là dalla metodologia in una sistematica della scienza [per]
fare della metafisica insaputa e inutile» (Il programma, in «Analisi»). 12
“Analysis”: trent’anni dopo, testimonianza di S. Ceccato, in Analisi. Milano. In
una lettera a Giuseppe Vaccarino, Vittorio Somenzi rilegge la storia di «Sigma»
con le parole seguenti: «La rivista è nata con la modesta intenzione di
pubblicare il vecchio materiale tuo, di Colorni e Cotone, mio. E di esaurirlo
coi primi numeri. Poi si è visto che, se non altro dato il costo della carta e
stampa, conveniva pubblicare un tentativo di sintesi organica, sia pure
provvisoria, del tuo – e limitare quello dei due C. e mio a ciò che poteva
avere ancora interesse dal punto di vista filosofico. Infine è sorta l’idea,
con la crisi di Analisi, di prenderne il posto con il programma serio di
Metodo. Già l’impostazione dei primi due numeri ci alienerà le simpatie dei
Castelli, Blanc, Fantappié ecc., ma anche dei Filiasi e Geymonat
(l’interessamento di quest’ultimo è condizionato alla possibilità di una nostra
conversione al materialismo dialettico/razionalista tipo “La Pensée”).
Attualmente spero solo nei Servadio e magari Spirito, Savinio e stop»
(“Sapienza” Università di Roma, Biblioteca del dipartimento di Fisica, Fondo
Vittorio Somenzi, sez. 3, Attività professionale, 1929-2003, serie 2, Carte di
lavoro non organizzate, 4, Collaborazione con Giuseppe Vaccarino, b. 1,
Vaccarino, 1943-1948. Da ora in avanti, il Fondo sarà abbreviato con la sigla
FS, seguita dall’indicazione dei riferimenti completi d’inventario). 14 La
conoscenza unitaria, in «Sigma». Scriveva Giuseppe Vaccarino a Vittorio Somenzi
il 14 ottobre 1946 riguardo a questa nota: «Rileggendo la tua edizione riveduta
della Conoscenza unitaria penso che possa andare come presentazione anonima,
specie se sarà da Geri Cerchiai 6 avrebbe anche dovuto discendere il
ruolo della ricerca metodologica, che – comprendendo un discorso più largamente
critico-filosofico – avrebbe dovuto fissare le norme dirette ad unificare in
sistema le scienze particolari o la conoscenza in genere. Come «Analisi», anche
«Sigma» ebbe però vita breve, e dopo sei numeri una nota editoriale ne
annunciava la confluenza nella rivista «Methodos». Questo fu dunque lo sfondo
culturale che vide nascere l’interesse per la filosofia colorniana, un
interesse che, attraverso la pubblicazione di alcuni testi del filosofo
milanese, richiamava alla ricostruzione della filosofia empiristica italiana
(come la proposta del ebraico-britannico Ayer a Oxford) come tradizione
anti-metafisica e anti-idealistica e capace di attuare un profondo rinnovamento
negli orientamenti teoretici nazionali. D’altra parte, che il pensiero di
Colorni fosse in certa misura vicino alle posizioni espresse da «Analisi» e
«Sigma» è testimoniato, oltre che dalle singole scelte di politica editoriale
delle due riviste, da quanto raccontato dagli stessi protagonisti: «Ricordo con
precisione», ha scritto ad esempio Fachini sul secondo numero di «Analisi», le
conversazioni di quell’epoca: credo di poter affermare, per esperienza
personale, che il Colorni, giovanissimo sia stato tra i primi italiani di
preparazione filosofica a tentare di accogliere e di comprendere, in modo
serio, le nuove affermazioni epistemologiche. La più gran parte del suo lavoro
è inedita: molte pregevoli cose egli ha lasciato: e forse potrebbe indicarci
vie nuove. Gli amici di «Analisi» auspicano di poter far conoscere in cerchio
vasto il suo lavoro, a vantaggio della ricerca metodologica e in omaggio alla
sua memoria Somenzi, a sua volta, scrivendo a Giuseppe Vaccarino della
pubblicazione degli scritti colorniani su «Sigma», afferma: Per Sigma convinciti
che i nostri scritti, incomprensibili per virtù proprie dalla maggioranza dei
competenti, l’hanno irrimediabilmente “condannata” e che quelli di Colorni sono
ancora i migliori che potessimo o possiamo esibire, oltre che i più vicini al
nostro ordine di idee. “Fisica teorica e filosofia” di Colornimerita senz’altro
la pubblicazione sul numero che spero di riuscire a dedicare a questo
argomento19. Rievocando poi il Progetto di una rivista di metodologia
scientifica – da Colorni discusso fra gli altri con Ludovico Geymonat durante
gli anni della guerra – ante ulteriormente ampliata. Effettivamente rileggendo
il mo testo subito dopo averlo scritto non avevo avuto una buona impressione.
Ma ora mi è piaciuto» (FS, sez. 5, Corrispondenza, gen. 28, serie 1, Corrispondenza
scientifica, gen. 28, 135, Vaccarino Giuseppe. La conoscenza unitaria. Cambi,
Razionalismo e prassi a Milano, G. Fachini, Eugenio Colorni, in «Analisi», I,
1945, 2, pp. 105-106. 18 Si tratta di E. Colorni, Critica filosofia e fisica
teorica. 19 Lettera di Vittorio Somenzi a Giuseppe Vaccarino. Alcuni inediti
riconducibili a tale progetto sono presentati in M. Quaranta, La “scoperta” di
Eugenio Colorni, cit., cfr. in part. le pp. 126-130. Per i testi di FS
destinati alla rivista metodologica. Cinque scritti metodologici di Eugenio
Colorni 7 cora Somenzi ha sottolineato nel 1986 come esso corrispondesse «nella
sostanza a molte realizzazioni degli ultimi quarant’anni, da riviste come
“Analysis” a collane di volumi di filosofia della scienza e di storia della
scienza quali quelle impostate a Milano e Torino [dallo stesso] Geymonat e da
Paolo Rossi»21. A partire da queste premesse, appare evidente come la storia
della riscoperta colorniana nel dopoguerra possa concorrere a gettare luce su
alcuni fondamentali aspetti dello stesso pensiero dell’autore; essa ne
evidenzia difatti la novità di prospettiva e la conseguente, connaturata
disposizione a dialogare coi più avanzati ambienti filosofico-culturali del
nostro Paese. Ciò che tuttavia rende affatto esemplare la filosofia colorniana,
concorrendo a fare di essa un importante «contributo alla comprensione del
travaglio della filosofia italiana al momento del declino della preponderanza
idealistica, non è soltanto la particolare modalità della sua ricezione nella
seconda metà degli anni Quaranta, ma anche la complessiva parabola
intellettuale seguita dal giovane studioso per giungere alle posizioni
metodologiche degli ultimi anni. 2. Fonti e maestri Colorni fu allievo di
Giuseppe Antonio Borgese e di Piero Martinetti alla Regia Università di Milano.
Nel raccontare della formazione universitaria del giovane Eugenio, Enzo
Tagliacozzo ha scritto a questo proposito: va ricordata l’influenza che sui
suoi studenti ebbe allora una personalità come quella di Borgese, che Eugenio e
compagni chiamavano scherzosamente G.A. Era uno di quei pochi professori che
non disdegnavano allora di soffermarsi a discutere dopo la lezione con i propri
studenti. Altra influenza determinante per i suoi studenti quella dell’austero
Piero Martinetti che spiegava Kant alle otto del mattino. Martinetti avviava
gli studenti al rigorismo dell’etica kantiana, mentre il brillante G.A., più
alla mano, discuteva di estetica e letteratura comparata23. I debiti con
l’insegnamento di Borgese, d’altro canto, sono resi espliciti dallo stesso
Colorni, che in un suo curriculum universitario afferma: Durante i miei studi
mi sono occupato specialmente di problemi filosofici ed estetici e, sotto la
direzione del Borgese, ho redatto lavori su L’estetica di Roberto Ardi21 V.
Somenzi, Eugenio Colorni filosofo della scienza, in «Filosofia e società», N. Bobbio, Introduzione, cit., p. VI. 23 E.
Tagliacozzo, L’uomo Colorni, in «Tempo presente». Prosegue poi Tagliacozzo
nella pagina seguente: «Martinetti […] indusse [Eugenio] ad approfondire Kant,
amò Spinoza dopo la prima infatuazione per l’idealismo italiano. E chi in
quegli anni non lesse Croce e Gentile, ma specie Croce? […] Eugenio conobbe
Hegel, ma non fu mai hegeliano. Studiò dal punto di vista filosofico Marx, ma
non fu mai marxista. Dopo un’esercitazione sul positivismo – e si noti
l’influenza borgesiana nell’approfondimento dei problemi estetici – si
indirizzò verso Leibniz» (ivi, p. 54). Geri Cerchiai 8 gò e del positivismo
italiano, L’estetica bergsoniana e L’estetica di Benedetto Croce. Quest’ultimo
studio è stato pubblicato più tardi a Milano dalla casa editrice “La Cultura”24.
Più complesso, e forse maggiormente studiato, è il rapporto di Colorni con
Piero Martinetti, col quale l’autore si laureò nel 1930 su Sviluppo e
significato dell’individualismo leibniziano. Il primo, fondamentale impulso
all’approfondimento di Leibniz25; l’introduzione alla filosofia di Kant26; il
rifiuto del metodo dialettico27; l’urgenza di rinvenire una nuova, diversa
organizzazione del nesso fra individuale ed universale, sono elementi che
stringono Colorni al magistero martinettiano e che risultano fondamentali per
la più generale formazione del filosofo milanese. Al di sotto di tutti è poi
presente l’esigenza di individuare il corretto rapporto fra l’analisi della
realtà e la sua organizzazione sistematica, esigenza il cui movimento e la cui
parabola all’interno della propria maturazione intellettuale sono così
descritte, ne La malattia filosofica, dallo stesso protagonista: 24 Curriculum
vitae di Colorni, s.d., in Archivio Hirschmann, Roma, citato in S. Gerbi, Tempi
di Malafede. Guido Piovene ed Eugenio Colorni. Una storia italiana tra fascismo
e dopoguerra, nuova edizione Milano, Hoepli, pp. 41-42. Cfr.: E. Colorni,
L’estetica di benedetto Croce. Studio critico, Milano, La Cultura; Id., Roberto
Ardigò, in «Pietre», firmato con lo pseudonimo di Carlo Rosemberg; per una
storia di questa pubblicazione rinvio ad A. Vigorelli, Antifascismo tra i
giovani: il caso di “Pietre”, in Eugenio Colorni e la cultura italiana, a cura
di G. Cerchiai e G. Rota, cit., pp. 251-266); lo scritto sul bergsonismo è
tuttora inedito. È lo stesso Colorni, ne La malattia filosofica, a raccontare
come si svolgevano, durante le lezioni di Borgese, le esercitazioni dalle quali
è nato ad esempio lo studio su Croce: «All’università si dà continuamente
battaglia contro Croce. Ogni settimana, uno studente sale sulla cattedra per
discutere coi compagni e col professore […]. Salire anche lui su quella pedana,
gli piacerebbe tanto: ma per che dire? Tenterà, ad ogni modo» (E. Colorni, La
malattia filosofica, p. 26). Sul rapporto fra Colorni e Borgese rimando ad A.
Riosa, Giuseppe Antonio Borgese ed Eugenio Colorni tra letteratura e politica,
in G. Cerchiai e G. Rota (a cura di), Eugenio Colorni e la cultura italiana. Nello
stesso periodo nel quale si laureava Colorni, altri due allievi di Martinetti,
Giovanni Emanuele Barié e Carlo Emilio Gadda, venivano indirizzati dal maestro
allo studio del filosofo di Lipsia. Si veda, a mero titolo di esempio, quanto
lo stesso Martinetti scriveva nel 1926 a Gadda: «Se fra tre o quattro anni Ella
potesse uscire con una bella esposizione di Leibniz (non tema d’avere
concorrenti in questo argomento!) la via dell’università (per storia della
filosofia) Le sarebbe aperta» (Lettera di Piero Martinetti a Carlo Emilio
Gadda, 24 febbraio 1926; in P. Martinetti, Lettere a Carlo Emilio Gadda, a cura
di G. Lucchini, in «I quaderni dell’ingegnere. Testi e studi gaddiani», Cfr.
anche: G. Cerchiai, Due inediti di Giovanni Emanuele su Leibniz, in «Rivista di
storia della filosofia», LIII, 1998, pp. 125-136; Id., Eugenio Colorni lettore
di Leibniz, in Eugenio Colorni e la filosofia italiana, cit., pp. 159-176. 26
Si veda la testimonianza di Tagliacozzo riportata poco sopra. Per il clima nel
quale poteva essere riletto Kant durante le lezioni martinettiane (con
particolare riferimento alle vicende relative a Colorni), si rimanda a S.
Gerbi, Tempi di malafede, cit., p. 39. 27 Una delle poche citazione dirette di
Colorni presenti nel libro sull’estetica crociana rinvia proprio allo scritto
di Martinetti intitolato Il metodo dialettico (in «Rivista di filosofia), là
dove Colorni scrive: «perché, per quale forza o per quale principio questa
implicazione dei contrari debba presentarsi quasi come una generazione dell’uno
da parte dell’altro, è difficile a intendersi. Perché si deve dire che il
Non-io, il quale è, per la sua stessa definizione, inseparabile dall’Io,
sgorga, si svolge, si origina da esso? Che il particolare nasce
dall’universale?» (E. Colorni, L’estetica di Benedetto Croce, cit. p. 11).
Cinque scritti metodologici di Eugenio Colorni. Il problema che lo occupa è
sempre il posto, la collocazione delle facoltà nel mondo dello spirito. A un
certo punto, gli balena la possibilità che questi elementi di cui cercava con
tanto accanimento l’ordine e la collocazione, non patiscano alcun ordine:
possano vivere così, separati, paralleli, autonomi. L’idea lo entusiasma. Gli
sembra di avere ora fatto veramente un passo innanzi. E non pensa più tanto a
definire e a ordinare, quanto a descrivere. Ma questo procedere dovrà pure
avere una sua giustificazione teorica, dovrà pure inquadrarsi in una visione
del mondo, avere un suo nome che termina in -ismo. Pierino [alter ego di
Colorni] si butta sui pluralisti, sugli empiriocriticisti: studia Mach e
Avenarius, si addentra nel labirinto di Leibniz. Su queste basi, si può dire
che quello che altrove ho definito il “problema dell’ordine” divenga, talvolta
anche solo per contrasto, uno dei fili conduttori dell’intera riflessione
colorniana: impostato fin da L’estetica di Benedetto Croce, esso cercherà una
prima, instabile sistemazione nella filosofia di Leibniz, per trovare poi nella
rilettura metodologica ed epistemologica del criticismo kantiano una soluzione
– o, come potrebbe dirsi: dissoluzione – affatto originale. Al fine di seguire
il movimento del pensiero di Colorni da questo punto di vista, può essere utile
rileggere le parole dell’autore stesso. E. Colorni, La malattia filosofica, p.
29; cfr. anche ibidem, n. 19 del curatore. Di Leibniz dirò in seguito, in
questo stesso paragrafo. Per quanto riguarda l’accenno agli empiriocriticisti,
si rimanda a quanto scritto da Luca Guzzardi nel 2011, il quale, esaminando
precisamente la radice dei riferimenti colorniani a Mach, Avenarius e Schuppe,
ne ha riconosciuto l’origine proprio nell’insegnamento di Martinetti:
«Colorni», spiega Guzzardi, «aveva potuto trovare una valutazione positiva di
questo pluralismo, nonché delle “filosofie dell’esperienza” di Schuppe,
Avenarius e Mach, nell’Introduzione alla metafisica di Piero Martinetti.
D’altra parte, ai primi del Novecento Martinetti aveva indirizzato allo studio
di Mach, Avenarius e Schuppe, un giovane e promettente allievo, Aurelio Pelazza.
Tali circostanze», secondo Guzzardi, «fanno ritenere», insieme con altre che
dovrebbero essere approfondite, «che l’interesse originario di Colorni per
l’empiriocriticismo sia da collegare a Martinetti e Pelazza» (L. Guzzardi, Lo
specchio della natura. Colorni e la cultura scientifica del suo tempo, in
Eugenio Colorni e la cultura italiana, a cura di G. Cerchiai e G. Rota, cit.,
pp. 177-195, pp. 188-189). Prosegue Guzzardi in queste stesse pagine: «Non solo
Schuppe e Avenarius vengono citati da Colorni nella recensione all’Introduzione
alla metafisica; qui si trova pure accennato fra i meriti di Martinetti “quel
concetto di esperienza pura e obiettiva che egli sembra indicare come via di
uscita dalle difficoltà in cui il pensiero moderno si trova impigliato” – e
l’esperienza pura [reine Erfahrung], attorno a cui Pelazza aveva costruito la
propria presentazione dell’empiriocriticismo, aveva costituito il punto
d’approdo della filosofia di Avenarius» (ivi, p. 189). La recensione
Sull’“Introduzione alla metafisica” di Piero Martinetti si trova ora alle pp.
52-57 dell’edizione Einaudi degli scritti colorniani. A tutto ciò si può
aggiungere che Colorni accostò all’empiriocriticismo anche la filosofia di
Benedetto Croce: «L’individualismo del Croce […] non è necessariamente in
contrasto col suo idealismo: risolve piuttosto il principio dell’autocoscienza
– che è essenziale all’idealismo – in una coscienza del pensiero nella
effettualità del suo pensare; identifica il punto di partenza soggettivo col
suo necessario correlato oggettivo, l’universale col particolare. In questo
senso si avvicina piuttosto a forme di contingentismo e di empiriocriticismo; e
in questo senso appunto è giustificabile il suo tenersi al dato e partire da
esso: in quanto questo dato non può essere inteso che come uno stato d’animo,
un’esperienza che debba essere vissuta intensamente, e da cui si debba trarre a
volta a volta l’assoluto» (E. Colorni, L’estetica di Benedetto Croce, cit., p.
6). 29 Cfr. G. Cerchiai, L’itinerario filosofico di Eugenio Colorni, in
«Rivista di storia della filosofia», Geri Cerchiai 10 Nel libretto su Croce, il
problema dell’ordine è inquadrato a partire dalla questione del rapporto fra la
«soprastruttura» 30 dialettica del sistema e l’effettivo valore delle singole
osservazioni: «Ciò che sta sotto l’organizzazione esteriore», scrive Colorni, è
nel crocianesimo il vero sistema, non ancora chiaro e formulato, ma agile e
ricco di molteplici possibilità. Ricercare tale ricchezza sotto un’impalcatura
in gran parte insoddisfacente è il compito che s’impone a chiunque viva quel
pensiero come un’esperienza della propria vita. E seguirne la possibilità di
sviluppo anche di là dalla forma che ha dato a se stessa, ci pare il miglior
omaggio che si possa rendere a una filosofia31. Se il “metodo individualistico”
così identificato nella filosofia di Croce conduce Colorni a liberare le
singole osservazioni «dall’interpretazione che il Croce stesso ne ha data allo
scopo di adattarle ad un suo schema presupposto di organizzazione», per cercare
di «renderle di nuovo pure» e «ravvisare» di conseguenza «in esse» un sistema
«non imposto in precedenza, ma derivante e identico coi dati stessi forniti»32,
non può stupire l’interesse teorico nutrito dal filosofo milanese per il
secondo dei suoi “auttori”, ossia per il pensiero di Leibniz. Quest’ultimo,
infatti, pare offrire precisamente la possibilità di chiudere in un circolo
coerente l’analisi empirica del particolare e l’organizzazione sistematica del
tutto. Scrive Colorni: Leibniz […] non parte mai con l’intento esplicito di
costruire un sistema. La sua attività filosofica si presenta a tutta prima come
una grande raccolta di prese di posizione particolari. Eppure il sistema non
manca in esse: è anzi continuamente presente. I singoli problemi si mostrano a
poco a poco connessi l’uno all’altro; le soluzioni convergono, si giustificano
e confermano a vicenda […]. Il sistema non è una pura esteriorità, un
concordanza sopravvenuta; è anzi l’anima di ciascuno osservazione, attraverso
cui tutto si spiega e si giustifica33. Per tali motivi, Leibniz rappresenta
quasi il contraltare dello storicismo crociano o, meglio ancora, il rimedio
alle sue lacune; «Leibniz», infatti, «differisce [proprio] in questo da altri
pensatori, apparentemente più coerenti e organizzati, ma la cui ricchezza va
cercata al di là del sistema, nelle varie formulazioni particolari»34: vi
differisce cioè per il fatto che, come si è visto, il suo sistema si E.
Colorni, L’estetica di Benedetto Croce, cit. Scrive ancora Colorni: «chi parta
dal mondo stesso e, rendendo eterno e universale ciascun dato di questo, voglia
costruire una scienza delle forme possibili di questa universalizzazione e di
qui giungere ad una visione complessiva dei modi eterni della realtà e delle
loro reazioni reciproche, non pone il sistema all’inizio, come premessa della
sua ricerca; ma ad esso giungerà al termine ideale del suo cammino. Colorni,
Nota bio-bibliografica, in G. W. von Leibniz, La monadologia, preceduta da una
esposizione antologica del sistema leibniziano, a cura di E. Colorni, Firenze,
Sansoni. Il riferimento sembra rinviare precisamente alla critica della
filosofia crociana. Cinque scritti metodologici di Eugenio Colorni 11 sviluppa
spontaneamente dalle singole osservazioni e l’insieme si mostra nella sua completezza
attraverso il complesso dei suoi aspetti. E tuttavia, lo scacco della
prospettiva leibniziana giungerà a sua volta quando, muovendo da simili
presupposti, Colorni dovrà constatare il carattere prettamente soggettivo del
tentativo di sistematizzazione da quella realizzato: Leibniz, spiega così Colorni
nel suo ultimo scritto sull’argomento, applica all’ordine spirituale quella
continuità, quel passaggio ininterrotto, quel procedere da ogni legge ad una
legge più vasta, che egli crede di scorgere come l’essenza più profonda del
mondo naturale. Che questa stessa continuità e questo allargarsi sia, più che
una legge della natura, un’esigenza dello spirito nella considerazione della
natura stessa, egli non sospetta36. L’insuccesso del punto di vista leibniziano
consentirà però anche a Colorni di schiudere un più libero sguardo, sciolto
ormai dai condizionamenti delle diverse scuole filosofiche, sul criticismo
kantiano e sugli strumenti da questo forniti per lo studio dei meccanismi di
funzionamento del pensiero. Già nel 1932, Colorni aveva anticipato le due linee
– leibniziana e kantiana – della propria filosofia, là dove aveva scritto, in
Di alcune relazioni fra conoscenza e volontà, che la monade di Leibniz avrebbe
dovuto completarsi con la dottrina kantiana, di modo che l’«universalità della
monade, intesa come realtà cosciente, puo coincidere con la trascendentalità
del conoscere, inteso come conoscenza reale»37. L’effettivo passaggio ad un più
maturo kantismo segna tuttavia per Colorni un punto di svolta fondamentale o,
come afferma l’autore stesso, una vera e propria «operazione di cataratta»38,
capace di conquistare una diversa prospettiva sul mondo: esso, infatti,
consente al giovane studioso di voltare le spalle alla “conoscenza filosofica”
e di approdare infine a quella particolare metodica ch’egli presenta come conoscenza
prettamente scientifica, intesa cioè come padronanza di un processo. La domanda
impossibile (senza senso) della filosofia, spiega così Colorni, pur nella loro
rigida formulazione teoretica, sono sempre espressione di qualche tendenza, di
qualche profonda esigenza dell’animo. La risposta si dà dunque divenendo
padroni del meccanismo psicologico mediante cui la domanda viene posta; essendo
capaci di riprodurlo, di seguirlo nelle sue fasi, di variarlo all’infinto. Al
problema della realtà, si risponde fabbricando animi per cui l’expressione
“realtà” non ha senso. Alla domanda se esiste un mondo in sé in cui la somma
degli angoli di un triangolo non sia uguale a due angoli retti, si risponde
costruendo una geometria in cui tale somma sia effettivamente maggiore o minore
di due retti, e mostrando che tale geometria non è né più né meno vera di
quell’altra; ma è, rispetto all’altra, essenzialmente nuova E. Colorni, Libero
arbitrio e grazia nel pensiero di Leibniz, E. Colorni, Di alcune relazioni fra conoscenza
e volontà. E. Colorni, Critica filosofia e fisica teorica, E. Colorni,
Filosofia e scienza, p. 237. 40 E. Colorni, Critica filosofia e fisica teorica,
pp. 229-230. Geri Cerchiai 12 È in questo contesto, all’interno del quale
Colorni ritiene di essere definitivamente guarito dalla sua «malattia
filosofica»41, che vanno collocati i titoli di seguito trascritti e conservati
presso la “Sapienza” Università di Roma, Biblioteca del dipartimento di Fisica,
Fondo Vittorio Somenzi. Di tali scritti, e degli altri pubblicati dalle riviste
«Aretusa», «Analisi» e «Sigma», è lo stesso Somenzi a raccontare la storia nel
già citato testo su Eugenio Colorni filosofo della scienza. 3. La metodologia
colorniana negli scritti del Fondo Somenzi «Nel 1945», scrive difatti Somenzi,
comparve sulla rivista «Aretusa» un Ricordo di Colorni scritto dall’amico Guido
Morpurgo-Tagliabue, accompagnato da due inediti stimolanti: Il bisogno
dell’unità e Sul complesso di Edipo. Altri inediti mi pervennero attraverso la
rivista «Analisi» […], e di questi una parte venne pubblicata su «Analisi» e
sulla rivista romana «Sigma» che ad essa si affiancò per iniziativa di Giuseppe
Vaccarino e mia. Dal carteggio fra Vaccarino e Somenzi emergono altre
importanti informazioni sui dattiloscritti conservati in FS, che con ogni
evidenza i due fondatori di «Sigma» si inviavano in reciproca lettura. Di
quanto scriveva Somenzi a Vaccarino nel maggio del ’47 si è già reso conto nel §
1. Il 27 gennaio di quel medesimo anno, è Vaccarino a dire a Somenzi di sperare
«tra qualche giorno di inviar[gli] i Colorni»; il giorno appresso, e quello
successivo ancora, Vaccarino aggiunge poi quanto segue: Spero domani di
inviarti i Colorni. Molto interessanti e brillanti. Comincerei con i dialoghi
di “Commodo”, combinandoli in modo che abbiano tra di loro un certo legame.
Ieri sera ho riletto i Colorni, che ti rimando tranne l’ultimo, che ti invierò
tra qualche giorno. “I dialoghi” si potrebbero pubblicare in 3 puntate – (La
seconda notevolmente più lunga delle altre 2) – Vi è una quarta puntata
sull’economia, che mi piace meno. Nel testo ho cambiato qualche parola a matita
(in modo che tu possa eventualmente ricorreggere). Ho creduto anche opportuno evitare
il “dialogo nel dialogo” nel primo n°, introducendo invece del “fisico ribelle”
il “Curiosus” del secondo n°. L’Apologo ed il Ritorno alla natura vanno anche
benissimo. Forse si potrebbero pubblicare unitamente al terzo dialogo, che è
molto breve. Le idee di Colorni mi sembrano meglio espresse nei dialoghi che
nel capitolo sulla fisica, data la forma brillante 41 La malattia filosofica è
per l’appunto il titolo che Colorni diede alla sua più completa biografia
intellettuale, già qui ricordata nelle pagine precedenti. 42 V. Somenzi,
Eugenio Colorni, cit., p. 79. Prosegue poi Somenzi citando di fatto alcuni dei
titoli dei quali si sta qui discutendo: «La rivista doveva contenere articoli
di fondo dedicati a problemi come: il concetto di esperienza, costanti
universali e unità di misura, l’illusione finalistica nella fisica e nella
biologia, l’illusione realistica nella fisica, geometria ed esperienza,
l’assiomatica dei principi della meccanica, l’assiomatica della teoria della
relatività e quella della meccanica quantistica, fisica puntuale e fisica di
campo, il concetto di istinto, la polemica tra meccanicismo e vitalismo, la
costruzione di una economia indipendente da premesse psicologiche» (ivi, p.
80). dell’espressione. In quanto alle opinioni espresse (l’io, la storia,
l’amore, ecc.) non c’è coincidenza con la metaconoscenza, anzi piena
opposizione43. Su «Analisi», nel 1947, uscì Filosofia e scienza44, mentre – fra
il 1947 e il 1948 – un più consistente numero di titoli apparve su «Sigma»; si
trattava, in particolare, dei testi seguenti: Apologo su quattro modi di
filosofare; Della lettura dei filosofi; Del finalismo nelle scienze;
Dell’antropomorfismo nelle scienze; Sugli idoli della scienza fisica; Critica
filosofica e fisica teorica; Il ritorno alla natura; Filosofi a congresso45.
Oltre a questi – e presumibilmente appartenenti al medesimo gruppo di testi del
quale Somenzi afferma di aver pubblicato solo una parte – in FS sono conservati
altri dattiloscritti, di cui sono qui trascritti quelli maggiormente compiuti46.
I primi tre scritti appartengono con ogni evidenza al gruppo di testi destinati
dall’autore alla rivista di metodologia scientifica progettata con Ludovico
Geymonat nel 194247. Questa, oltre a note di varietà, rassegne e recensioni,
avrebbe infatti dovuto ospitare una sezione dedicata ad «Articoli e saggi», fra
i cui titoli Colorni indica per l’appunto Geometria ed esperienza e Assiomatica
delle leggi della meccanica. Il testo intitolato II: Relatività generale è,
come mostrato dalla numerazione romana, il secondo paragrafo di
Sull’assiomatica della teoria della relatività (anch’esso menzionato nel
Progetto di una rivista di metodologia scientifica), il quale comincia proprio
con l’indicazione di un paragrafo (I) La relatività ristretta. Tutti e tre i
testi fanno riferimento al discorso intorno all’idea di esperienza che per
Colorni discende dalla scoperta del carattere relativo delle categorie: «la
coscienza che abbiamo acquistato della nostra possibilità di modificare [i]
dati elementari»48 della conoscenza, infatti, costringe secondo Colorni sia a
riformare i concetti di a priori e di a posteriori, sia a rivedere
coerentemente la nozione di esperienza. «A priori», spiega così Colorni, «non
significa più della ragione. A posteriori non significa più dei sensi. Sia i
dati della ragione, sia i dati dei sensi, ap43 Lettere rispettivamente del 28 e
del 29 gennaio 1947; quest’ultima è scritta di seguito all’epistola del giorno
precedente, sul medesimo foglio. Il 17 gennaio 1947, Vaccarino aveva informato
Somenzi del suo scritto sulla metaconoscenza, col quale confronta qui gli
scritti colorniani: «Avevo preparato uno scritto sui rapporti tra la conoscenza
e la religione, il quale in definitiva risultò troppo lungo ed infarcito di
considerazioni metagnosologiche. Ho pensato perciò che è meglio direttamente
attaccare la questione della metaconoscenza». Tutte le lettere sono in FS, sez.
5, Corrispondenza, gen. 28, serie 1, Corrispondenza scientifica, 1942-2003 gen.
28, 135, Vaccarino Giuseppe, 1946-1948. Il “fisico ribelle” è probabilmente il
Fisico che Colorni inserisce quale interlocutore (appunto: quasi come dialogo
nel dialogo) in Del finalismo nelle scienze, e che nella stampa definitiva su
«Sigma» non viene poi effettivamente sostituito dal Curiosus interlocutore di
Dell’antropomorfismo nelle scienze. 44 Cfr. supra, § 1, n. 9. Il testo
comprende parzialmente anche: Sul concetto di esperienza e Intorno al principio
di identità. Cfr. infra, la Nota del
curatore. 47 Cfr. supra, § 1 e la n. 20. 48 E. Colorni, Filosofia e scienza, p.
241. Geri Cerchiai 14 paiono come elementi in cui il fattore soggettivo e
quello oggettivo si presentano mescolati, ma di cui è in nostro potere,
mediante un procedimento logico e psicologico insieme, modificare la struttura»49.
L’esperienza, a sua volta, «anziché rivelare leggi naturali», dovrà suggerire,
secondo le contingenti necessità degli studiosi, «determinate forme di
definizione e di misura»50, utili a proseguire nel lavoro di ricerca
scientifica51. Siamo qui di fronte a quel progetto di “liberazione” della
fisica «dalle premesse realistiche-finalistiche» che deve per Colorni
rappresentare non solo «uno degli scopi essenziali della rivista»52, ma anche
il fine ultimo della sua stessa critica epistemologica. Di tale progetto il più
lungo e strutturato Programma contribuisce a tracciare ulteriormente i contorni
teorici. Il nucleo dello scritto ruota intorno alla considerazione secondo la quale
la «filosofia odierna dovrebbe anzitutto esaminare le chiavi che abbiamo in
mano, cioè i criteri di ricerca, i metodi d’indagine. Criteri che, ormai ciò è
chiaro a tutti, trasformano radicalmente la realtà, operando una scelta che ci
fa scorgere solo ciò che da essi può essere afferrato». La constatazione del
carattere condizionato della realtà diviene in tal modo, e nuovamente, il punto
di partenza – tutto kantiano – della metodologia di Colorni. Il criticismo
trascendentale, aggiunge però l’autore, «ha messo tutti sul chi vive», sì che
«la curiosità di vedere al di là del “velo di Maja” delle categorie si è fatta
sempre più intensa»; sarà tuttavia soltanto la capacità della conoscenza
scientifica di disubbidire all’«ammonimento di Kant» per trascurare «i limiti»
da questo imposti che consentirà, ancora una volta, di compiere il secondo,
decisivo passo lungo la strada già intrapresa dalla Critica della ragione pura:
«La domanda da porsi», chiarisce Colorni in un passo cruciale di Critica
filosofica e fisica teorica, Non [è]: “È il mondo del nostro pensiero, o non è,
quello reale?”; bensì: “Come potrebbe essere conformato un mondo di pensiero
diverso dal nostro?”. La prima domanda parte da quella esigenza di sicurezza e
stabilità che è sempre collegata col pensiero del reale [e che appartiene
all’atteggiamento filosofico]. La risposta che essa cerca è una risposta che
assicuri tale sicurezza e stabilità in un modo qualsiasi; nel reale, o in qualche
cosa che lo sostituisca. La seconda domanda [propria dell’atteggiamento
scientifico] muove invece da una esigenza di novità […]. Si tratta qui del
secondo passo della rivoluzione copernicana. Il primo era consistito
nell’accorgersi che le leggi della realtà non sono che forme del nostro
intelletto. Il secondo consiste nel domandarsi se queste forme siano proprio
necessarie ed immutabili e irresolubili. Anzi, non 49 Ibid. A priori diviene
perciò il «nostro potere di modificazione che si riferisce sia agli oggetti
della nostra ragione, sia a quelli dei nostri sensi. Mentre poi «la geometria
definisce gli oggetti su cui opera mediante i suoi assiomi, la fisica definisce
quei medesimi oggetti mediante definizioni reali, cioè facendoli corrispondere
a determinati fenomeni naturali. Mentre dunque la prima gode di una completa
libertà nella scelta degli assiomi, la seconda è legata alle conseguenze
implicite nella scelta di quelle particolari definizioni; libera però di mutare
le definizioni, qualora le conseguenze non la soddisfacessero. E. Colorni, Sul
concetto di esperienza, p. 251. Cinque scritti metodologici di Eugenio Colorni
15 nel domandarsi se siano irresolubili (domanda che presuppone l’uso di quelle
forme stesse) ma nel tentare senz’altro di scioglierle53. In tal modo, spiega
Colorni al termine di Programma, è la conoscenza scientifica a raggiungere
quell’“al di là” che alla prospettiva kantiana era negato, ma l’“al di là” al
quale essa perviene «non è una negazione del “di qua”, non è un assoluto privo
di categoria. È un mondo di nuove categorie», un mondo al quale si viene portati,
in primo luogo, dalla consapevolezza che la «legge essenziale della natura è la
ragione, e la ragione è pure la legge essenziale del mondo esterno, in quanto
l’uomo non fa che proiettare fuori di sé l’essenza della propria natura»54.
L’ultimo testo qui trascritto, Commodo a Ritroso, appartiene ad un gruppo di
dialoghi, noto come Dialoghi di Commodo, stesi a più mani durante il periodo
del confino a Ventotene55. Commodo, come ha spiegato la moglie Ursula
Hirschmann in occasione dei primi tentativi di pubblicazione integrale dei
frammenti colorniani, è lo stesso Colorni; Ritroso è Ernesto Rossi56. Lo
scritto prende spunto da argomenti economici per chiarire alcune questioni che,
venendo a teorizzare una sorta di “dilettantismo metodologico”, rendono conto
della stessa natura dell’indagine colorniana. L’«appartenenza professionale»,
dice Colorni all’amico Ritroso/Rossi in uno dei dialoghi già 53 E. Colorni,
Critica filosofica e fisica teorica, pp. 227-228. 54 Ivi, p. 234. 55 Racconta
Altiero Spinelli nella sua autobiografia, ben descrivendo non solo la genesi
dei Dialoghi di Commodo, ma anche l’atteggiamento di Colorni nelle discussioni:
«Parlavamo ogni giorno delle cose più varie, di politica, di geometria non
euclidea, di nostri compagni di confino, delle nostre letture, delle nostre
storie personali, dei grandi della storia, ma sentivo che [Eugenio] stava
sempre attento a scoprire un qualche mio coperto punto malato, che egli avrebbe
messo in luce, curato e guarito – poiché la vocazione del guaritore d’anime
l’aveva proprio nel sangue […]. Mi affascinava la precisione quasi infallibile
con la quale scopriva il punto errato di un ragionamento, il punto equivoco di
un atteggiamento, il momento retorico di un’espressione […]. Talvolta uno di
noi, ripensando la sera alle parole scambiate durante il giorno, le proseguiva
scrivendo un dialogo nel quale diceva la sua e immaginava quel che l’altro
avrebbe risposto. Talvolta il dialogo aveva un seguito, scritto dall’altro,
prima di terminare a voce» (A. Spinelli, Come ho tentato di diventare saggio,
Il Bologna, Mulino, 1988, pp. 299-300). 56 Gli pseudonimi principali utilizzati
negli altri dialoghi sono i seguenti: Severo è Altiero Spinelli, Manlio
Rossi-Doria è Modesto, Ursula Hirschmann è Ulpia. Così scriveva Ferruccio
Rossi-Landi alla Hirschmann. Penso che i
tempi stiano maturando per un’edizione in volume degli scritti lasciati da Colorni:
come sono maturati, dopo tanti decenni, per la ripresentazione ai lettori
italiani di quelli di Giovanni Vailati, che fu studioso per tanti versi affine
ad Eugenio e che, rimasto quasi sepolto fin da prima della Prima Guerra
Mondiale, ricomparirà ora presso Laterza e presso Einaudi su mia iniziativa».
RossiLandi faceva poi riferimento alle pubblicazioni di «Analisi» e «Sigma». Ho
potuto prendere visione della corrispondenza relativa ai diversi tentativi di
pubblicazione degli scritti filosofici di Colorni (prima presso l’editore
Laterza e poi per la Feltrinelli) grazie alla cortesia di Renata Colorni, che
ancora conserva una parte del carteggio e che qui debbo ringraziare per la sua
disponibilità. 57 Esso va dunque letto insieme a Dello psicologismo in
economia, pubblicato nella ed. Einaudi alle pp. 322-342. Per una più precisa
contestualizzazione dei frammenti economici colorniani cfr infra, la Nota del
curatore. Geri Cerchiai 16 pubblicati da «Sigma» nell’immediato
dopoguerra, «comporta un legame così stretto con la scienza e un interesse così
diretto ai vari problemi particolari in cui la ricerca si articola momento per
momento, che è difficile avere la possibilità di riprendere in esame i problemi
iniziali e i principi fondamentali da cui si è partiti»58; proprio per questo,
secondo Colorni, i «dilettanti e gli outsider», sono forse maggiormente in
grado, attraverso l’esercizio di un «tranquillo, pacato, spregiudicato esame
dei punti di partenza e delle definizioni iniziali»59, di «sconvolgere dalle
fondamenta tutto l’edificio del proprio sapere»60. Certo, dovendo rispondere
all’accusa di «presumere di rivedere i principî di tutte le scienze, senza
averle mai praticate»61, lo stesso Colorni – che alla scienza è giunto passando
per la filosofia62 – parla in qualche modo pro domo sua. E tuttavia, egli va
anche a puntualizzare, in tal modo, il «carattere pragmatistico»63 del proprio
pensiero, il quale deve giocoforza confrontarsi con le più differenti
discipline scientifiche. In Commodo a Ritroso, Colorni riprende questi medesimi
argomenti, insistendo però con maggior vigore su quello spirito d’indipendenza
– indispensabile ad un proficuo sviluppo dell’opera scientifica e filosofica –
il cui significato teorico è già stato indagato in Programma. Scrive Colorni:
«Anziché accostarmi a grossi trattati con fare accogliente e passivo […], io
parto con la lancia in resta, pieno di idee sbagliate e confuse, sfondando
porte aperte ad ogni passo […], desideroso di scontri e di battaglie». Emerge
qui, accanto alla consapevolezza di un metodo teorico ormai chiaramente
precisato, una componente particolare del carattere del giovane filosofo:
quella irrequietezza, ironicamente descritta ne La malattia filosofica, che
contribuisce a rendere conto della stessa, febbrile attività politica
colorniana. Essa rivela una vivacità intellettuale che si mostrò sempre
incapace di fermarsi ai risultati volta per volta raggiunti e che, trascorrendo
dai primi studi storico-filosofici a quelli metodologici degli ultimi anni,
viene a costituire l’anima, per così dire, anche dei dattiloscritti colorniani
conservati nel Fondo Somenzi. 58 E. Colorni, Dell’antropomorfismo nelle
scienze. Com’è noto, e a dispetto della sua formazione umanistica (lit. hum.),
Colorni si cimenta direttamente nella ricerca fisica, con particolare attenzione
alla teoria della relatività. Cfr. nello specifico i titoli seguenti: Unités de
misure et relativité; Le trasformazioni di Lorentz come caso particolare e
Deduzione del campo elettromagnetico di una carica in movimento rettilineo e
uniforme. 63 E. Colorni, Dell’antropomorfismo nelle scienze. Nota del curatore
I testi di Colorni in FS – tutti dattiloscritti – sono per lo più approntati
per la composizione a stampa, spesso con indicazione del corpo e della
impaginazione da utilizzarsi. Alcune correzioni e integrazioni, la segnalazione
«a penna» talvolta riferita ai titoli o alla firma, i commenti a margine sulla
opportunità o meno della pubblicazione, fanno supporre che ci si trovi per lo
più di fronte a trascrizioni battute a macchina dagli originali. Salvo che dove
diversamente segnalato (come ad esempio – per i motivi lì esposti a pié di
pagina – in Programma), ci si è generalmente attenuti al criterio di integrare
le eventuali sviste od errori ortografici direttamente nel testo, senza
ulteriore indicazione. Ugualmente ci si è comportati per le correzioni e gli
interventi a penna o a macchina. Il dattiloscritto di Programma presente in FS
conserva la conclusione, che risulta invece assente nelle precedenti edizioni
in volume. Oltre ai titoli qui riportati, e a quanto si dirà qui appresso, in
FS sono conservati anche i testi seguenti: Il bisogno dell’unità; Sul complesso
di Edipo; I primitivi e le categorie dello spirito; Filosofi a congresso; Sul
concetto di esperienza; Costanti universali e unità di misura; Sull’assiomatica
della teoria della relatività. I. Relatività ristretta, tutti già raccolti
nelle diverse edizioni dei frammenti colorniani. A partire da Sul concetto di
esperienza, le pagine sono numerate, a mano o a macchina, in sequenza, sì da
creare un complesso unico comprendente anche: II. Relatività generale (da
inserirsi dopo Relatività ristretta), e di seguito: Sull’assiomatica delle
leggi della meccanica e Geometria ed esperienza. In FS sono inoltre presenti
due ulteriori scritti di argomento economico: Batti, ma ascolta! e Ritroso a
Commodo: meno compiuti degli altri, essi saranno da me trascritti in un volume
di prossima uscita. Già nella nota introduttiva a Dello psicologismo in
economia, pubblicato nella edizione Einaudi alle pp. 322-342, si ricostruiva,
anche grazie agli elenchi dei titoli stesi da Ursula Hirschmann per Ferruccio Rossi-Landi,
la genesi degli scritti economici colorniani, che qui ci si limiterà dunque ad
integrare con quanto emerge dai titoli presenti in FS. Dello psicologismo in
economia risulta composto da tre blocchi. Il primo, intitolato È possibile
costruire una scienza economica indipendente da premesse psicologiche e sociologiche?,
è citato anche nel Progetto di una rivista di metodologia scientifica fra i
possibili «Articoli e saggi», e prosegue dall’inizio del dialogo fino al terzo
capoverso: «[…] sarebbe una differenza di grado e non di natura. Del secondo
(Robbins considera), che comincia subito dopo il primo e termina in ivi, E
m’invita a prendere tutto l’argomento non troppo sul serio»), è conservato in
FS il solo ultimo foglio, del quale così scriveva Silvio Ceccato a Somenzi il 5
febbraio del 1943: «Ho guardato fra le carte di Colorni. Spaiato trovo un
foglio, numero 5, che mi sembra appartenere al dialogo fra Commodo e Severo
[che in effetti è l’interlocutore di quella parte del dialogo]. Se vuoi te lo mando,
o lo do a Vaccarino. Altro non c’è, mi sembra, che possa interessarti. Stampa
pure. Quando hai ben deciso, fammelo però sapere, che, per cortesia, ne avvisi
la sorella» (FS, sez. 3, Attività professionale, 1929-2003, serie 2, Carte di
lavoro non organizzate, 5, Riviste, enciclopedie e progetti editoriali, 1, Sigma
Analysis, b. 5, Analysis Methodos (Ceccato). Il terzo blocco, Vedo che riprendi
(cfr. E. Colorni, Dello psicologismo in economia), rappresenta il nucleo
centrale e la con- Geri Cerchiai 18 clusione del dialogo. Per quanto riguarda i
titoli di FS: Ritroso a Commodo – come si evince dai numerosi riferimenti a
Vedo che riprendi – prosegue il dialogo già iniziato in quest’ultima parte di
Dello psicologismo in economia; Commodo a ritroso è la risposta a Vedo che
riprendi; Batti ma ascolta è l’«accluso foglietto» menzionato in Commodo a
Ritroso. Le note in calce ai testi sono tutte del curatore. Desidero
Ringraziare Giovanni Battimelli, Responsabile del Fondo Vittorio Somenzi, e
Maria Luisa Libutti, Direttrice della Biblioteca del Dipartimento di Fisica
(“Sapienza” Università di Roma), per la disponibilità e cortesia che mi hanno
dimostrato durante la consultazione dell’Archivio. G. C. Cinque scritti
metodologici 19 II. Relatività generale1 Se vogliamo estendere quanto si è
detto per la relatività ristretta3 al caso di sistemi in movimento qualsiasi4,
il problema della relatività generale diverrà quello di determinare le misure
spazio-temporali per un osservatore in movimento qualsiasi rispetto ad un sistema
inerziale nel quale valga la geometria euclidea. La determinazione di tali
misure sarà fatta di nuovo assumendo come fissa la distanza fra due punti5, e
come costante la velocità della luce. In linea generale risulterà che la
geometria tridimensionale del sistema in questione non sarà euclidea. Viceversa
dovrebbe essere dimostrabile che se le misure assunte da un osservatore col
metodo di cui sopra, danno luogo ad una geometria non euclidea, si potrà sempre
trovare un sistema i cui punti siano mossi rispetto all’osservatore in
questione in modo tale che la sua geometria sia euclidea. In tale sistema non
vi sarà alcun campo gravitazionale. Una tale impostazione del problema
differisce un poco da quella classica della relatività generale. Non si tratta
qui di trovare una formulazione delle leggi di natura che sia invariante
rispetto a trasformazioni qualsiasi, e quindi di attribuire ad ogni sistema la
geometria richiesta dal campo gravitazionale in esso vigente, ma piuttosto di
trovare le trasformazioni che permettono di passare da un sistema ad un altro
qualsiasi6, avendo assunte per tutti i sistemi determinate convenzioni7
riguardo alle misure spazio-temporali; e questo senza fare alcuna ipotesi
riguardo alla forma delle leggi naturali. 1 FS, sez. 3, Attività professionale,
1929-2003, serie 2, Carte di lavoro non organizzate, 5, Riviste, enciclopedie e
progetti editoriali, Sigma Analysis, b. 6, Articoli, Il titolo è cancellato nel
dattiloscritto, così come è barrata la numerazione “5” (a penna) della pagina,
numerazione che, insieme con quella romana, segnava il foglio come seguito di
E. Colorni, Sull’assiomatica della teoria della relatività. I. Relatività
ristretta (cfr. la Nota del curatore), del quale lo scritto è il secondo
paragrafo. 2 All’inizio del dattiloscritto sono inserite a penna delle
virgolette basse (chiuse al termine del terzo capoverso), che spiegano
l’intervento del quale si rende conto infra, n. 4. 3 Il riferimento è a
Sull’assiomatica della teoria della relatività, che infatti è numerato: La
relatività ristretta. A penna è stato qui aggiunto: «prosegue Colorni». 5 Cfr.
E. Colorni, Sull’assiomatica della teoria della relatività. Anziché assumere
come unità di misura fondamentali una lunghezza […] o un intervallo di tempo
[…] per poi dedurne le altre grandezze cinematiche […], si potrebbe assumere
come unità primitive la distanza fra due punti dati e la velocità di
propagazione di un dato fenomeno». 6 Si tratta qui precisamente dell’idea di
revisione del concetto di esperienza in relazione a quello di definizione che
costituisce uno dei nuclei del programma metodologico colorniano. 7 Sono molti
i riferimenti di Colorni al carattere convenzionale della scienza e delle sue
definizioni. Riporto, per il suo carattere “generale”, quanto affermato nella
Postilla al programma della rivista di metodologia scientifica (in M. Quaranta,
La “scoperta” di Eugenio Colorni, cit., p. 130): «Si tratta, in breve, di
partire da una concezione “convenzionalistica” o “idoenistica” della scienza;
non limitandola però, come fa in sostanza la scuola di Vienna o anche il Gonseth,
alla interpretazione filosofica dei fatti scientifici; applicandola invece ai
concetti basilari su cui poggia l’edificio della scienza, e mostrando come un
chiarimento rigoroso delle ipotesi che sono implicite nell’assunzione di tali
concetti possa trasformare effettivamente e rendere più chiare molte
formulazioni scientifiche, e forse risolvere alcuni dei problemi più scottanti
della scienza moderna». Eugenio Colorni 20 Formulando in questo modo il
problema, si giungerebbe probabilmente alle medesime conclusioni della
relatività generale riguardo alla gravitazione; ma la nuova impostazione
permetterebbe forse di aggredire in maniera diversa da quella consueta altri
problemi (in particolare quello dell’elettromagnetismo). Non si tratterebbe più
in questo caso di formulare le leggi del campo elettromagnetico in forma
invariante rispetto a trasformazioni qualsiasi, ma di rendersi ragione della
loro struttura, studiando sistematicamente il comportamento di cariche in
movimento, mediante “Transformation auf Ruhe”. Questo saggio si riferisce a
studi ancora in corso e ben lungi dalla conclusione8 ). 8 L’ultimo capoverso è
barrato a penna nel dattiloscritto. L’inciso fra parentesi riprende quello
analogo – non riportato nelle edizioni dei testi colorniani, ma presente nei
dattiloscritti di FS – posto al termine di Sull’assiomatica della teoria della
relatività. I.- Relatività ristretta, il quale recita nel modo seguente:
«Questo saggio si riferisce ad un lavoro già terminato, in cui lo sviluppo qui
descritto viene eseguito» (FS, sez. 3, Attività professionale, serie 1, Carte
organizzate da Vittorio Somenzi, 1929-2000, 2, Scatole grigie 1942-2000, 1,
Eugenio Colorni e Italo Cotone, b. 3, Colorni, 1945-1993). Sull’assiomatica
delle leggi della meccanica. Il principio d’inerzia è notoriamente una
definizione camuffata. Esso definisce come non soggetto ad alcuna forza il
corpo dotato di movimento uniforme; quindi come soggetto ad una forza il corpo
dotato di movimento non uniforme. È possibile considerare i principi della
conservazione della quantità di movimento e dell’energia come delle estensioni
del principio d’inerzia, cioè anch’essi come delle implicite definizioni della
forza? Crediamo di sì. Consideriamo infatti un sistema di due corpi. Diremo che
il sistema non è stato sottoposto all’azione di alcuna forza, non solo quando i
due corpi proseguono nel loro moto rettilineo ed uniforme, ma anche quando
hanno modificato tale loro moto dopo essersi urtati. Ciò che dovrà essere
rimasto immutato nel sistema non sarà dunque più il moto dei due corpi, ma una
funzione di tale moto; funzione che si tratta di determinare, ponendole delle
condizioni derivanti da esigenze plausibili. Anzitutto si può richiedere che il
mutamento provocato dall’urto nello stato di moto di uno dei due corpi sia
misurato dal mutamento provocato dal medesimo urto nell’altro corpo: cioè che
ciò che rimane costante nel sistema sia la somma delle funzioni in questione
riferite a ciascun corpo. Individuato poi ciascun corpo mediante una costante
caratteristica di esso (la sua “massa”), si può richiedere che il cambiamento
provocato in un corpo successivamente da due altri corpi di uguale massa e
uguale velocità, sia identico al cambiamento provocato da un corpo di massa
doppia e di uguale velocità: il che equivale a dire che la nostra funzione
dovrà essere della forma mf(v). Si potrà poi osservare che la funzione in
questione deve poter esprimere sia un mutamento nel valore assoluto della
velocità di ciascun corpo, sia un mutamento nella sola direzione: le funzioni
in questione devono cioè essere due, l’una vettoriale, l’altra scalare. Infine
si osserverà che, poiché due corpi in movimento uniforme rispetto ad un sistema
inerziale lo sono pure rispetto a qualsiasi altro sistema inerziale, la
costanza delle nostre funzioni deve essere invariante rispetto a trasformazioni
di Lorentz. Tutte queste condizioni limitano la scelta delle nostre funzioni in
modo da determinarle univocamente; e ne risultano le espressioni relativistiche
della quantità di movimento e dell’energia. Ciò è stato mostrato da Langevin2,
il quale parte però da premesse un po’ diverse. Gli sviluppi precedenti possono
avere un’importanza per il seguente motivo: la teoria della relatività giunge
alle sue espressioni dell’energia e della quantità di movimento, partendo dalle
equazioni di Maxwell, che suppone assicurate dall’esperienza. Ma il controllo
sperimentale di tali equazioni suppone che si 1 FS, sez. 3, Attività
professionale, serie 1, Carte organizzate da Vittorio Somenzi, 1929- 2000, 2,
Scatole grigie, 1, Eugenio Colorni e Italo Cotone, Nel dattiloscritto, le
pagine riportano la numerazione, a penna in rosso, da 6 a 7 (cfr. supra, II.
Relatività generale, n. 1, e la Nota del curatore). Langevin e un fisico francese
che, non diversamente da Eddington – altro autore colorniano e griceiano – fu
abile divulgatore scientifico. disponga di una definizione dell’energia e della
quantità di moto. Inoltre, quando si siano definiti i principi fondamentali
della meccanica indipendentemente dall’elettromagnetismo, rimane aperta la
possibilità di dedurre le leggi stesse dell’elettromagnetismo servendosi di
alcuni risultati della relatività, e raggiungendo così una più profonda
comprensione di quelle leggi. (Anche questo articolo si riferisce a studi in corso,
di cui la prima parte, riguardante la relatività ristretta e
l’elettromagnetismo, è terminata; ma avrebbe carattere troppo tecnico per la
rivista4.) 3 Assente nel testo. 4 Per un’analisi degli scritti colorniani sulla
teoria della relatività, si rinvia a M. Quaranta, La “scoperta” di Eugenio
Colorni. Colorni sulla teoria della relatività, pp. 122-130. Per l’inciso fra
parentesi, cfr. supra, II. Relatività generale. La rivista è la progettata
rivista di metodologia scientifica, sulla quale si rimanda ancora a quanto
scritto supra, § 3. Cinque scritti metodologici 23 Geometria ed esperienza1 Gli
assiomi della geometria sono delle definizioni implicite, o meglio rappresentano
delle limitazioni imposte alla nostra libertà di definire gli oggetti ai quali
essi si riferiscono. Tali oggetti però possono essere di due tipi: o sono tali
che per ottenerne una rappresentazione concreta è necessario immaginarli
realizzati da un fenomeno fisico (p. es. la linea retta realizzata dalla
traiettoria di un raggio luminoso nel vuoto); in tal caso la definizione
implicita negli assiomi è una definizione “reale” (Zuordnungsdefinition2 ), e
gli assiomi limitano il numero degli oggetti o dei fenomeni che possono essere
assunti per realizzare fisicamente quel determinato ente geometrico. Oppure
l’ente geometrico in questione è tale da poter essere definito mediante
un’opportuna combinazione di altri enti precedentemente definiti (p. es.
l’angolo uguale ad un angolo dato può essere definito senza ricorrere ad alcuna
sovrapposizione, quando sia stata definita precedentemente la distanza fra due
punti); e allora gli assiomi limitano il numero degli accorgimenti che noi
possiamo usare per definire quel determinato ente geometrico. Agli scopi della
costruzione fisica di un sistema galileiano, è opportuno distinguere questi due
tipi di definizione; e può essere utile studiare da questo punto di vista le
“Grundlagen” di Hilbert3. Non è detto che si possa sempre trovare un insieme di
fenomeni fisici capaci di realizzare contemporaneamente tutti gli assiomi di
una geometria. Per esempio, se si vuol realizzare la geometria mediante raggi
luminosi assunti co1 FS, sez. 3, Attività professionale, serie 1, Carte
organizzate da Vittorio Somenzi, 2, Scatole grigie,1, Eugenio Colorni e Italo
Cotone, b. 3, Colorni, 1945-1993. Numerato a penna 8 (cfr. supra, II.
Relatività generale, n. 1, e Nota del curatore). Il titolo è anch’esso
sottolineato a penna con l’indicazione: a mano. A margine, scritto a matita in
rosso e cancellato, alcune segnalazioni per il tipografo: «Corpo 10/10 tondo //
Giustezza 27». Scrive Colorni in Filosofia e scienza. Ora, mentre la geometria
definisce implicitamente gli oggetti di cui tratta, mediante gli assiomi, la
fisica li definisce direttamente, mediante definizioni reali (Zuordnungsdefinitionen).
Con queste parole, Colorni richiama il concetto reichenbachiano di
Zuordnungsdefinition, per cui cfr. H. Reichenbach, Axiomatik der
Raum-Zeit-Lehre, Braunschweig, Vieweg & Sohn Akt.-Ges., 1924; Id.,
Philosophie der Raum-Zeit-Lehre, Berlin- Leipzig, W. de Gruyter & Co. In
una lettera firmata da Hirschmann (ma in realtà scritta da Colorni) e
indirizzata a Geymonat per il tramite della moglie Virginia, l’autore afferma
di possedere il primo dei due titoli, e a questo rinvia per la comprensione del
proprio pensiero. Noi abbiamo qui l’importante saggio di Reichenbach, “Axiomatik
der relativistischen Raum-Zeit-Lehre”, che mette le cose da un punto di vista
molto affine a quello che Eugenio vorrebbe sviluppare. La lettera, conservata
nel Fondo Geymonat presso la Biblioteca del Museo civico di storia naturale di
Milano, è citata da M. Quaranta (La scoperta di Eugenio Colorni), il quale
commenta: «Ora, se è rintracciabile in Kant una nozione rigida dell’a priori,
letture kantiane sviluppate in quegli anni da Ernst Cassirer e Hans
Reichenbach, in Italia da Giulio Preti, vanno nella direzione di accogliere la
fecondità del “metodo trascendentale”; le indagini epistemologiche di Colorni
si inseriscono in questa linea di ricerca. Questo capoverso, da Agli scopi fino
a Hilbert, è cancellato a penna nel testo dattiloscritto. Il riferimento è ai
Grundlagen der Geometrie (Fondamenti della geometria) di Hilbert. me rettilinei
e di velocità di propagazione uniforme, non è detto che risulti verificato
l’assioma di Euclide; e questo assioma, se è verificato per il sistema
costruito da un determinato osservatore, necessariamente non è verificato per
il sistema costruito da un altro osservatore, dotato rispetto al primo di
movimento non uniforme. Cinque scritti metodologici Programma1 Supponiamo che
l’uomo viva in un palazzo le cui porte sono tutte chiuse. Egli non ha le
chiavi. Cioè egli ne possiede un mazzetto, ma non sa se esse si adattino alla
serratura, né quale chiave a quale serratura. Prova, riprova, si costruisce
nuove chiavi nella continua speranza di potere un giorno abitare tutto il
palazzo. Lo scienziato è un uomo al quale è riuscito di aprire una porta. Una
chiave, per sua fortuna, o per sua abilità, ha girato nella toppa. Egli apre, e
trova nella camera immensi tesori, li utilizza3, li mette a disposizione degli
altri uomini che lo ringraziano ammirati. Da quel momento4 la camera è
accessibile a tutti. Entusiasmato, lo scienziato vorrebbe aprire tutte le porte
comincia ad acquistare manie di grandezza. Vorrebbe aprire tutte le porte5. La
chiave comincia a diventare uno strumento pericoloso nelle sue mani. Egli la
vuole usare dappertutto. Il risultato è che sfonda le serrature. Ci vorrà6 poi
una gran fatica per accomodarle e per trovare o costruire una nuova chiave che
permetta di aprirle (Fuor di metafora: p. es. la medicina è stata rovinata per
secoli dall’ossessione del metodo meccanicistico, che aveva fatto meraviglie
nel campo della fisica. E si è voluto risolvere tutto a base di anatomia, di
rapporti e di modificazioni di tessuti. Nella maggioranza dei casi non si è
cavato un ragno dal buco). Il filosofo, invece, cosa fa? Egli non ha avuto la
fortuna o l’abilità di aprire una porta, ma anche lui è preso dall’ossessione
di aprirle tutte. Con la chiave9 dello scienziato o con un’altra di sua
fattura. La sua ossessione è forte, meno pericolosa10 che quella dello scien1
FS, sez. 3, Attività professionale, 1929-2003, serie 1, Carte organizzate da
Vittorio Somenzi, 1929- 2000, 2, Scatole grigie, 1, Eugenio Colorni e Italo Cotone,
b. 3, Colorni. Nel dattiloscritto un primo titolo, barrato, recita come segue:
«SCIENZA E MATERIALISMO // È un caso che tutti gli scienziati tendano ad essere
materialisti? // PROGRAMMA». A margine, scritto a penna, il titolo è fissato
così: «SCIENZA E REALISMO». Un asterisco rimanda alla seguente nota
manoscritta: «(V[edi]. l’“Apologo su quattro modi di filosofare”, altro inedito
di Colorni, in Sigma. Sempre a margine, si ha l’indicazione di stampa, a penna:
«Corpo 10 tondo 11 // giustezza – 10 su 12. Poiché lo scritto si discosta
spesso – nella forma, mai nella sostanza – dalle precedenti edizioni (nelle
quali esso risulta per altro incompiuto), è parso utile indicare in nota le
differenze fra le diverse versioni. Per questo stesso motivo ho talvolta
esplicitato le correzioni e gli interventi sul dattiloscritto. La sigla FS
rimanda al testo presente fra le carte di Somenzi; la sigla E a quello dell’edizione
Einaudi. Benché sia barrato, e per consentire una più chiara identificazione,
si è preferito mantenere il titolo Programma. 2 per sua fortuna, o per sua
abilità FS: per sua fortuna o per sua abilità E. 3 immensi tesori, li utilizza
FS: immensi tesori. Li utilizza Di seguito nel testo di E. 5 lo scienziato
vorrebbe aprire tutte le porte comincia ad acquistare manie di grandezza.
Vorrebbe aprire tutte le porte FS: lo scienziato vorrebbe aprire tutte le porte
E. 6 le serrature. Ci vorrà FS: le serrature, ma ci vorrà E. 7 di aprirle (Fuor
di metafora FS: di aprirle. (Fuor di metafora E 8 Il filosofo, invece, FS: Il
filosofo invece, E aprirle tutte. Con la chiave FS: aprirla con la chiave E. 10
è forte, meno pericolosa FS: è forse meno pericolosa E. Eugenio Colorni ziato,
ma più intensa. Per lo scienziato essa è necessaria accessoria11. Il massimo
sforzo è già stato compiuto12 nel trovare la chiave. Il tentativo di
allargamento è spesso solo abbozzato. Il filosofo, invece, è tutto fatto di
questo bisogno. Egli è abbastanza accorto per avvedersi che il correre da una
parte13 all’altra con la medesima chiave si risolve in un danno e in un
disordine. Egli vuole soddisfare alla sua esigenza in un modo sistematico, che
non lasci residui. La sua ossessione è che il palazzo sia completamente
abitabile, aperto in tutte le camere, dai saloni ai ripostigli. Che cosa fa per
soddisfarsi? Si costruisce un palazzo a suo uso e consumo, simile il più
possibile a quello vero, in cui tutte le serrature siano apribili con una sola
chiave, o con le varie chiavi che ha a sua disposizione. Lì si rinchiude; lì15 gli
sembra di vivere tranquillo. Ma il palazzo è di cartapesta. In poco tempo crolla.
Le camere sono identiche a quelle dell’altro palazzo, ma sono vuote. Il poterle
aprire non dà all’uomo maggior ricchezza e maggior17 potenza. A volte avviene
che nel lavoro di costruire, al filosofo venga fatto di scoprire o inventare
una chiave nuova, che gli altri uomini possono usare, e provare nelle varie
serrature. In questo caso egli sarà ammirato e studiato solo per questa
invenzione fortuita o strumentale, che nelle sue intenzioni non doveva essere
che un dettaglio del grande edificio. E il grande edificio scompare. Dopo un
secolo nessuno ci crede più, nessuno può più abitarvi dentro. Lo si considera
come un bel rudero, come l’interessante documento di un’epoca; lo si apprezza
per un certo impulso che indirettamente, nei coi suoi contorni, ha dato alle
lotte e alle ricerche dell’umanità. Gli storici, gli esegeti, cominciano a
scuoterlo per vedere se, non potendosene più servire in blocco, non si trovi
del buono fra il materiale della costruzione. E cominciano a distinguere “ciò
che è vivo e ciò che è morto” e a manipolare il sistema ai propri fini. Ne
risulta che ogni pensatore viene, di regola, apprezzato dai posteri per motivi
che egli non avrebbe immaginato e che sono estranei alle sue intenzioni
fondamentali. Quello che egli aveva creduto il suo vero apporto alla cultura e
alla civiltà viene considerato inutile. Il dispendio di energie è enorme.
Vediamo gli uomini più intelligenti dell’umanità dirigere tutti i loro sforzi
per raggiungere mete che andranno poi completamente perdute; e 11 necessaria
accessoria. FS: accessoria, sopraggiunta. E. già stato compiuto FS: già compiuto E. parte FS: porta E. 14 sola chiave, o con FS:
sola chiave o con E. 15 Lì si rinchiude; lì FS: Là si rinchiude, là E. 16 di
cartapesta. In poco tempo crolla. Le FS: di cartapesta, non di mattoni veri. In
poco tempo crolla, si disfa. Le E. 17 ricchezza e maggior FS: ricchezza o
maggior E. scoprire o inventare FS: trovare E. 19 possono usare, e provare
nelle varie FS: possono usare nelle varie E. 20 rudero FS: rudere E. 21 nei coi
suoi FS: nei suoi E. scuoterlo FS:
smontarlo E. ogni pensatore viene, di regola, apprezzato FS: ogni pensatore
(come spesso anche ogni poeta) viene di regola apprezzato E. 24 immaginato e
che FS: immaginato, e che E. Cinque scritti metodologici: 27 siamo costretti a
racimolare con fatica alcuni residui del loro lavoro. Nella25 scienza le cose
sembrano andar meglio. Siamo per lo meno nel palazzo vero, dove le camere sono
piene di ricchezze; e là dove la chiave ha aperto la porta, la potenza dell’umanità
ne è stata infinitamente aumentata. Ma se la porta non si apre? Dai Greci al
Rinascimento, per duemila anni, gli uomini si sono affaccendati a costruir26
chiavi di tutti i generi e magnifici palazzi di cartapesta. Ma nessuna porta
dell’edificio vero si è aperta ai loro sforzi. Da Galilei e Bacone27 in poi,
alcune sembrano cedere. Una, quella28 del meccanicismo fisico si è addirittura
spalancata. Ma quante restano ancora chiuse[!]?29 Quale sarà per esse la chiave
giusta? L’abbiamo già in mano o dobbiamo ancora costruircela? E come sfuggire
alla continua tentazione di usare per ogni porta quella che ha fatto una volta
buona prova, col rischio di rovinare tutto? La filosofia odierna, anziché
costruire bei palazzi di cartapesta, dovrebbe proporsi il compito di
affacciarsi a questi problemi, e tentare di mettere un certo ordine, allo scopo
di evitare sforzi inutili e raggiungere risultati il più possibile concreti.
Dovrebbe anzitutto esaminare le chiavi che abbiamo in mano, cioè i criteri di
ricerca, i metodi d’indagine coi quali noi affrontiamo il reale e cerchiamo di
renderlo utile ai nostri usi. Criteri che, ormai ciò è chiaro a tutti,
trasformano31 radicalmente la realtà, operando una scelta che ci fa scorgere
solo ciò che da essi può essere afferrato. Ciò che noi chiamiamo realtà è
evidentemente condizionato non solo dai nostri sensi, ma da tutto l’insieme
delle forme, delle categorie, dei criteri associativi e interpretativi senza
dei quali non ci è possibile di pensare e di percepire alcunché. Criteri che
noi potremo studiare, scomporre, modificare; senza però poter mai uscire dal
campo di un’attività del soggetto costitutiva della realtà stessa. Noi34 non
possediamo, allo stato attuale delle nostre conoscenze, alcun nesso mezzo per
eliminare il sole lato35 soggettivo della nostra nozione della realtà; anzi
abbiamo seri elementi per propendere a ritenere che la nozione di una realtà
oggettiva, da noi indipendente,36 sia un’ipostasi della nostra mente,37 do25 A
capo in E. costruir FS: costruire E. Da Galilei e Bacone FS: Da Galileo a
Bacone E. Una, quella FS: Quella E. 29 Chiuse[!]? FS: chiuse! E. 30 d’indagine
a penna nel testo FS: ermeneutici E. che, ormai ciò è chiaro a tutti,
trasformano FS: che – ormai ciò è chiaro a tutti – trasformano E. Queste righe, e quelle immediatamente
successive, rappresentano una sorta di compendio della filosofia colorniana,
ossia del ruolo essenzialmente critico-metodologioco che, muovendo «dalla
grande scoperta kantiana» (E. Colorni, Filosofia e scienza, p. 240), essa
dovrebbe svolgere. A capo in E.Di seguito in E. alcun nesso mezzo per eliminare
il sole lato a mano nel testo FS: alcun mezzo per eliminare il polo E. 36
oggettiva, da noi indipendente, FS: oggettiva da noi indipendente E. 37 mente, FS:
mente E. Eugenio Colorni vuta ad un
nostro fondamentale bisogno di contrapporre alcunché a noi stessi, di urtarci
contro qualche cosa, di polarizzare il contenuto della nostra coscienza in un
passivo ed un attivo. Vedi Fichte (Trascendenza interna)38. Ciò che chiamiamo
realtà non è dunque né l’oggetto né il soggetto39, ma alcunché nella costituzione
del quale il soggetto, con i suoi criteri e le sue categorie, ha una gran parte
e41 che noi, per comodità di studio, consideriamo per un istante come dato di
fronte a noi, coscienti che con ciò noi poniamo di fronte a noi qualche cosa
cui partecipiamo noi stessi. Ora questo “qualche cosa” gli uomini si sforzano
di manipolarlo ai loro usi, di penetrare nella sua costituzione, di prevedere
il suo divenire, di costruire in base alle previsioni. A seconda che si
accentui il carattere oggettivo o soggettivo di questo lavoro, lo consideriamo
un “penetrare nelle leggi della natura” oppure un estrarre dalla natura un
certo numero di elementi regolari per usarli a loro vantaggio, un cedere alla
natura” o un “farle violenza”, e si chiamano positivisti o pragmatisti. Ma
questa distinzione riguarda il significato metafisico dell’attività umana, non
la sua conformazione, i suoi procedimenti, il suo fine: che è ciò che c’interessa
qui di indagare per contribuire al progresso dell’umanità46. Lo scienziato non
conosce concretamente un problema del carattere pratico e teorico47 della sua
attività. Egli non si domanda mai, seriamente, se ciò che lo spinge alla
ricerca sia il “bisogno di sapere” inteso come fine a sé stesso, o la speranza
che gli uomini possano ricavare un utile dalla sua scoperta. Egli si dedicherà
secondo la sua attitudine ad un campo più vicino alla ricerca pura o più vicino
alle applicazioni. Ma nella sua mente ricerca e applicazione costituiscono un
tutto unico di cui solo per comodità di studio e per la necessità della
divisione del lavoro egli scinde a volte le parti. La scoperta si considera
come la naturale, evidente premessa dell’invenzione:51 l’invenzione come la
conseguenza della scoperta. L’antitesi positivismo-pragmatismo non ha senso per
lo scienziato, e non moVedi Fichte (Trascendenza interna) FS: (Vedi Fichte,
Trascendenza interna) E. Su questo aspetto della metodologia colorniana, si
legga quanto affermato da Ferruccio RossiLandi, che rileva fra l’altro, negli
scritti colorniani, la presenza di «quel disimpegno dalla visione realistica
del mondo […] che è merito della migliore critica idealistica, soprattutto
negli sviluppi dell’attualismo» (Sugli scritti di Eugenio Colorni, in «Rivista
critica di storia della filosofa né l’oggetto né il soggetto FS: né il soggetto
né l’oggetto il soggetto, a mano nel
testo FS: l’uomo parte e FS: parte; e E. A capo in E. un estrarre dalla natura
un certo numero di elementi regolari per usarli a loro vantaggio, FS: un
“estrarre dalla natura un certo numero di elementi, regolarli per usarli a loro
vantaggio”; E. 44 “un cedere FS: un “cedere E. 45 violenza”, e FS: violenza”. E
E. 46 per contribuire al progresso dell’umanità FS: per raggiungere risultati
utili e teorico FS: o teoretico sé FS: se E. 49 dedicherà secondo la sua
attitudine ad FS: dedicherà, secondo le sue attitudini, ad E. Ma nella sua
mente ricerca FS: Ma, nella sua mente, ricerca
dell’invenzione: dell’invenzione; E. Cinque scritti metodologici: difica
in nulla il suo agire. Lo scienziato lavora insomma su qualche cosa che egli ha
di fronte a sé e della quale sono elementi costituenti alcune “forme” e
“categorie” che provengono dalla sua mente, incorniciano la realtà e gliela
rendono comprensibile e afferrabile. Di queste forme o categorie egli ne
considera alcune come appartenenti alla realtà, esistenti assolutamente al di
fuori di sé. Quali sono? Sono quelle cui egli si sente necessariamente legato,
di cui non può in alcun modo fare a meno, senza le quali gli sarebbe
impossibile vedere e pensare. Kant ne ha elencato5 alcune: spazio, tempo,
causalità, numero ecc. Egli ha riconosciuto sì che esse vengono imposte alle
cose dallo spirito dell’uomo; ma col dare ad esse un carattere necessario ed a
priori, ha ammonito gli uomini sulla impossibilità di uscire da esse. Infatti
gli uomini comuni, senza preoccuparsi della loro provenienza e accontentandosi
del fatto che di quelle categorie non si può fare a meno, le attribuiscono
senz’altro alla realtà. Ma l’osservazione di Kant ha messo tutti sul chi vive;
e la curiosità di vedere al di là del “velo di Maja” delle categorie si è fatta
sempre più intensa. Si può dire che la filosofia si sia scissa a questo
proposito in due opposte direzioni, a seconda che l’ammonimento di Kant sia
stato seguito o no. Fra quelli che l’hanno seguito, gli scienziati60 hanno
continuato a considerare le categorie come reali, e a lavorare in un mondo
costruito sulla base di queste categorie, contentandosi a volte di mantenere
nello sfondo l’ombra di un inconoscibile (Spencer, positivisti), oppure62 di
acquisire coscienza della relatività dei loro sforzi, limitando63 il compito
della scienza alla costruzione di ipotesi semplici e maneggevoli (Poincaré, pragmatisti).
Su questa via essi hanno continuato ad ottenere un buon numero di successi,
proseguendo quell’indagine e quello sfruttamento della natura che era cominciato
con Galilei e Newton, e che consisteva nell’uso sistematico di quelle categorie
che poi Kant elencò. Ma si ha già da qualche tempo l’impressione che il campo
stia per esaurirsi e che non restino da fare in questa direzione se non
scoperte particolari di importanza ristretta. I filosofi invece, insofferenti
di qualsiasi dualismo o relativismo, e preoccupati di saldare l’unità del
reale, preferiscono eliminare la tentazione del52 A capo in A capo in E. 54
impossibile FS: assolutamente impossibile E. elencato FS: elencate E. spazio FS: Spazio E. numero
ecc. FS: numero, ecc. E. A capo in E. filosofico FS: filosofico scientifico E.
60 no. Fra quelli che l’hanno seguito, gli scienziati FS: no. (I) Fra quelli
che l’hanno seguito (a) gli scienziati E. categorie, contentandosi FS:
categorie; contentandosi positivisti),
oppure FS: positivisti); oppure E. sforzi, limitando FS: sforzi; limitando E.
64 Newton, e FS: Newton e di FS:, di I filosofi invece, FS: (b) I filosofi, invece,
E. Eugenio Colorni 30 la “cosa in sé” col negarne addirittura l’esistenza; e attribuire
realtà assoluta al pensiero nella sua forma universale68. In tal modo essi
soddisfecero contemporaneamente all’esigenza Kantiana69 di non uscire dalle
leggi del pensiero e al bisogno tipicamente filosofico di risolvere senza
residui il problema della realtà; incuranti d’altronde se questo loro sistema
li conducesse o no a un qualsiasi risultato apprezzabile che non si limitasse
alla soddisfazione del loro bisogno di completezza. Coloro invece71 che “hanno
disubbidito” sembrano a tutta prima disprezzare l’ammonimento di Kant e
trascurare i limiti da lui posti: ma in realtà sono essi suoi figli molto più
che gli ubbidienti. Quel limite, quella barriera appunto li ha eccitati ad
andare al di là: ha indicato loro la direzione verso cui rivolgersi Cominciamo74
questa volta dai filosofi. a) - Il filosofo vuol gustare il frutto proibito. Ma
egli sa oramai che non potrà mai raggiungerlo con le categorie, con75 le quali
Kant gli ha indicato così chiaramente i limiti. Egli abbandona per sempre le
illusioni della metafisica e della teologia, cioè i tentativi di afferrare la
realtà assoluta con gli strumenti della ragione; ed76 è alla continua ricerca
di un altro strumento che gli permetta di raggiungere il suo scopo. Volontà,
fede, intuizione, ispirazione: in una parola l’irrazionale è ciò cui egli si
affida. Ad esso egli attribuisce tutte le possibilità che mancano alle
categorie della ragione. Con esso egli afferma di poter aprire tutte le porte
del palazzo. Ma che garanzie gli dà la nuova chiave? Semplicemente di non
essere79 la vecchia. Ogni interpretazione irrazionalistica del mondo, là dove
non consista in esplosioni di entusiasmo, è una polemica contro l’impotenza
della ragione. Polemica spesso acuta e giusta, ma che non costituisce un motivo
bastante per accettare come criterio definitivo tutto ciò che ragione non è.
Le80 esplosioni d’entusiasmo81, invece, sono a volte più interessanti e
fruttifere. Esse ci permettono di penetrare, sia pure in modo confuso, nella
costituzione interna di queste attività irrazionali; di conoscere un po’ meglio
quali siano i loro procedimenti. Ciò che ha paralizzato però tale indagine e
non le ha permesso di dare finora se non scar e FS: ed E. Evidente riferimento
all’idealismo nei suoi diversi modelli. 69 Kantiana FS: kantiana E. 70 se FS:
che E. 71 Coloro invece FS: (2) Coloro, invece, E. disubbidito” FS:
disubbidito”, E. appunto FS: appunto, E. 74 Di seguito in E. 75 categorie, con
FS: categorie delle E. 76 teologia, cioè i tentativi di afferrare la realtà
assoluta con gli strumenti della ragione; ed FS: teologia – cioè i tentativi di
afferrare la realtà assoluta con gli strumenti della ragione – ed E. 77 parola
FS: parola, E. 78 A capo in E. essere FS:
esser E. A capo in E. d’entusiasmo FS: di entusiasmo E. Cinque scritti
metodologici: 31 sissimi risultati,82 è che tali attività sono sempre state
descritte appunto col presupposto e con l’esigenza di attribuire ad esse un
valore assoluto, molto superiore a quello della ragione. Preconcetto il quale
ha naturalmente deformato la descrizione ed ha impedito qualsiasi seria
indagine sull’uso che di questi atteggiamenti si potrebbe eventualmente fare.
Anche qui la fretta di chiudere il circolo e il bisogno filosofico di
rinchiudersi in un edificio abitabile in tutte le sue parti ha impedito di
compiere qualsiasi vero progresso. E le interpretazioni irrazionalistiche della
realtà si sono succedute l’una all’altra senza condurre l’umanità ad alcuna
conquista stabile. È questo un fenomeno che si ripete da secoli; ché la
constatazione delle insufficienze della ragione e il tentativo di affidarsi ad
attività irrazionali non data da Kant, ma è vecchio, si può dire, quanto la
nostra civiltà. E la massa di esperienze che si è venuta raccogliendo è83, se non
ordinata, pure imponente; e dà l’impressione di una grande miniera
inesplorata85 in cui il materiale prezioso è unito con le scorie. Siamo qui ad
uno stadio di evoluzione e di sfruttamento molto meno sviluppato che nel campo
della ragione. Il materiale della ragione è stato esplorato a fondo,
inventariato, ordinato dal pensiero greco e dalla scolastica. Con Galilei e
Newton ha trovato il campo cui applicarsi, conducendo ai vastissimi risultati
che conosciamo. Kant infine88 ne ha tracciato i limiti segnando insieme (forse
un po’ in anticipo) l’esaurirsi della miniera dal89 quale esso traeva
ricchezze. Il campo dell’irrazionale probabilmente comprende regioni
infinitamente più vaste che quelle della ragione, contenenti materiale dal
carattere più eterogeneo, atto agli usi più disparati. Il fatto solo che siamo
abituati a classificarlo secondo la rubrica negativa del “non rientrare nella
ragione” ci mostra lo stato disordinato delle nostre conoscenze al proposito.
Ordinare questo mondo in modo che ci possa servire, analizzarlo con mente
tranquilla e senza preconcetti entusiasmi od avversioni, liberarlo dal continuo
incubo del confronto con la ragione ed infine tentare se alcuni dei dati così
ottenuti ci possono90 servire come criterio per risolvere qualche problema,
come chiave per aprire qualche porta: ecco il compito che s’impone oggi alla
nostra indagine91. Va92 da sé che i metodi da usarsi non saranno i medesimi che
si sono usati per il mondo razionale: e che l’ordine ottenuto non assomiglierà
neppure da lontano a quello che noi conosciamo nel campo logico-matematico. La
parola 82 risultati, FS: risultati E. raccogliendo è, FS: raccogliendo, è, E.
84 imponente; FS: imponente: E. 85 inesplorata FS: inesplorata, E. 86 unito FS:
misto E. 87 A capo in E. 88 Kant infine FS: Kant, infine, E. dal FS: dalla
possono FS: possano Nietzsche», afferma Colorni in Critica filosofica e fisica
teorica aveva indicato, con acredine iconoclasta, il cammino. Ci fu chi lo
seguì col pacato distacco dell’indagatore, ove il riferimento è chiaramente al
metodo psicoanalitico. Di seguito in E. Eugenio Colorni stessa “ordine” non
vuole avere qui che un significato analogico. Si tratterà di attingere nel
mondo stesso dell’irrazionale per trovare in esso dei punti intorno a cui
quella materia possa coagularsi e offrirci dei punti di appiglio per essere da
noi usata. Sarebbe assurdo e avventato dare qui direttive e indicazioni. La
riuscita di questo lavoro dipenderà dalla fantasia e dal fiuto di chi lo
compie, dalla sua capacità di servirsi liberamente di esperienze fatte in altri
campi senza lasciarsene suggestionare, dalla mobilità e ricchezza della sua
facoltà di combinazione. Il risultato massimo sarà di mettere l’umanità in
possesso di una o più nuove chiavi capaci di scoprire nuove leggi del reale o,
se preferite, di costruire nuovi sistemi di concordanze che si offrano al
nostro uso e ci permettano di soddisfare alcuni nostri bisogni. b) - Lo
scienziato che dalla messa a punto kantiana ha ricevuto l’impulso ad andare al
di là delle categorie, non s’indugia però nella ricerca dell’irrazionale, che
non offre, finora, alcuna presa ai suoi metodi. La sua mentalità è ancora
imperniata completamente sul razionalismo logico-matematico, che ha permesso ai
secoli scorsi di compiere le grandi scoperte di cui vive la nostra civiltà. Ed
il superamento che egli vuol compiere non98 è un superamento di principio,
trasportandosi di un salto in un mondo completamente diverso, ma graduale,
volta a volta seguendo le esperienze che non sono giustificabili mediante le
leggi finora conosciute. Egli non si domanda quale sia la realtà assoluta che
si cela agli occhi degli uomini dietro il velo delle categorie; ma piuttosto
come sia possibile apprendere e organizzare il materiale secondo categorie che
siano diverse da quelle finora usate. In questo senso egli è molto meno
realista che il del filosofo idealista o mistico o che lo dello scienziato
positivista. E in questo senso si può quasi dire che egli porti una conferma
sperimentale, se non alla necessità a priori delle categorie kantiane, almeno
alla dottrina kantiana delle categorie. Lo scienziato di regola non ha letto
Kant. dei FS: quei E. campi senza FS:
campi, senza E. concordanze FS: concordanza E. E. logico-matematico, che FS:
logico-matematico che compiere non FS: compiere, non E. di un FS: d’un E. e FS: ed E. che il del FS:
che il E. 102 che lo dello FS: che lo E. Proprio in questo comune punto di
arrivo», scrive Colorni in Critica filosofica e fisica teorica trattando delle
diverse forme della filosofia e della epistemologia postkantiane, «in questa
medesima esigenza, in questa eguale preoccupazione di raggiungere una base
stabile cui si possa attribuire un valore obbiettivo, tali diversi modi di
procedere riconoscono forse tra di sé quella parentela di premesse e di fini
che permette loro di attribuirsi il nome comune di filosofia. La scienza, al
contrario, e precisamente perché figlia della rivoluzione kantiana, rifiuterà
al contrario di operare secondo il criterio delle affermazioni di verità per
muoversi attraverso un procedimento di composizione e scomposizione della
propria materia. sperimentale, se FS: sperimentale se E. 105 Kantiane FS:
kantiane E. Kantiana FS: kantiana E. Cinque scritti metodologici. Ma
l’atmosfera diffusa del Kantismo e la nozione stessa della categoricità del
reale gli suggeriscono di porsi, di fronte ad una nuova esperienza
inspiegabile, nell’atteggiamento di colui che attribuisce tale inesplicabilità
alla violenza che le categorie tradizionali operano sulla ricerca organizzando
ogni dato secondo le loro forme. Dal quale atteggiamento deriva direttamente il
tentativo di modificare le categorie e provarle di nuovo, così modificate, sul
metro della interpretazione scientifica. Modificare, ho detto, non abolire. Qui
si mostra la modestia dello scienziato, il suo voler provare una dopo l’altra
le chiavi, il suo volontario limitare il proprio orizzonte. Da quando egli si è
accorto di usare delle categorie nella formulazione delle sue leggi, è
continuamente tentato di provare che cosa avverrebbe se queste categorie
fossero fatte altrimenti. Come si comporterebbero i fenomeni in uno spazio che
non sia quello euclideo? Materia, energia, sostanza, causalità. Che aspetto avrebbe
un mondo in cui queste categorie si presentassero con caratteri diversi da
quelli che hanno finora avuto? L’elemento a priori del reale, divenuto
cosciente nell’uomo, comincia ad eseguire un gioco di spostamenti, di
retrocessioni, di modificazioni tale da trasformare completamente l’immagine
della realtà sulla quale gli uomini lavorano: come un obbiettivo che abbia
imparato ad aprirsi e a chiudersi, a mettersi a fuoco a seconda delle esigenze
dell’oggetto da ritrarsi. E se da un lato si può dire che questo accomodamento
delle categorie viene imposta dalle modalità della ricerca scientifica, cioè
dalle esperienze e dalle osservazioni che non è possibile far rientrare nelle
categorie finora usate (cioè quelle dell’universo newtoniano), d’altro lato è
avvenuto forse che gli scienziati, tratti dalla vaga sensazione di essere sul
punto di crearsi nuovi strumenti per l’apprensione del reale, fossero attratti
appunto da quelle esperienze che dei nuovi strumenti potessero aver bisogno.
L’esperienza non è mai evidentemente qualche cosa di puramente passivo, e vi è
sempre un motivo perché lo sperimentatore raccolga la sua attenzione su di un
fatto piuttosto che su di un altro108. Comunque se la conformazione delle
singole categorie è stata fortemente modificata dalla scienza moderna, non è
stata modificata, anzi è stata rafforzata la coscienza della categoricità del
reale. Il filosofo può giungere con ragione alla conclusione che le nuove
teorie fisiche non hanno intaccato la concezione Kantiana del mondo. Noi diremmo
che esse hanno tratto da quella concezione le uniche conseguenze che aprono
alla mente umana nuove indefinite prospettive di ricerca. Le quali non
consistono in una vaga e problematica evasione dalle categorie, ma in una
tranquilla accettazione del fatto che non è possibile prescindere da una
“categoricità”. Accettazione che permetta però la continua revisione delle
esistenti. Kantismo e la nozione stessa FS: kantismo e la nozione stessa E. Da
questo punto comincia la conclusione assente nelle precedenti edizioni del
testo. 108 Sulla revisione colorniana del concetto di esperienza, cfr. supra §
3. 109 Colorni non si astiene mai dal sottolineare, nei suoi scritti
metodologici, «quanto vantaggio derivi alla scienza stessa dall’eliminazione
del suo substrato metafisico-finalistico» (E. Colorni, Del finalismo nelle
scienze, pp. Cfr. p.e. Id., Critica filosofica e fisica teorica. Non c’è
miglior propaganda per un nuovo atteggiamento intellettuale e morale che il
fatto che esso si dimostri una chiave capace di aprire molte porte nel campo
della scienza e della conoscenza». Eugenio Colorni 34 categorie; cioè di quelle
categorie dalle quali la mente umana al suo stato attuale non può prescindere.
Non è forse inutile precisare che tale revisione non ha nulla a che fare con
quelle discussioni sulle classificazioni delle categorie di cui i filosofi così
spesso si dilettano. Non si tratta affatto di discutere se le categorie siano
dodici o dieci, o quattro o una. Se il “finalismo” costituisca una categoria a
sé o rientri in un’altra. Se l’“economico” e l’“estetico” siano modi autonomi o
meno di considerare le cose. Non si tratta di organizzare le forme conosciute
del pensiero, e accordarsi su quali si debbano considerare originarie, quali
derivate. Il lavoro da compiersi è molto più profondo e creativo. Si tratta di
dare allo spirito umano la possibilità di vedere le cose in modo completamente
diverso da quello usato finora; di fornirlo di un nuovo senso, mediante il
quale egli possa scoprire cose finora sconosciute, risolvere problemi finora
insolubili. L’atteggiamento “critico” in senso Kantiano si mostra così come
l’ultima fase di tutta un’epoca e di un modo di prendere contatto col reale. La
scienza messa nella possibilità di prendere piena coscienza non solo dei propri
metodi, ma delle premesse necessarie di ogni sua costruzione, riceve da ciò
l’impulso a superare tale necessità ed a crearsi premesse nuove. Il lavoro che
qui compie lo spirito non ha solo i caratteri di una ricerca intellettuale. Ne
fanno parte alcuni atteggiamenti che possiamo raccogliere sotto il nome
generico di morale. Si tratta di uno sforzo violento contro un modo di
considerare le cose cui tutto ci tiene legati, di tendenze alla liberazione, di
salti fuori dal mondo cui si apparteneva. Si cerca di rifarsi una “nuova
mentalità”, di vedere le cose con occhi diversi, di ritornare semplici, di
rifiutare le costruzioni già fatte. Ci si affida alla fantasia, all’invenzione,
all’intuizione, per immaginarsi mondi diversi da quello che siamo abituati a
vedere. Tutti questi movimenti di conversione dello spirito, che siamo abituati
[ad] attribuire al mistico o all’uomo desideroso di purificazioni o di visio. È
questo il tema affrontato fra l’altro nel dialogo di Commodo dedicato a Dell’antropomorfismo
nelle scienze, là dove Colorni, stabilendo la necessità di rovesciare l’umana
tendenza a ricreare una natura fatta a propria immagine e somiglianza,
distingue due differenti forme di antropomorfismo, a seconda che si sia o meno
consapevoli – e si sappia quindi controllarne i risultati – della nostra
impossibilità di prescindere dalla “categoricità del reale”: il primo
antropomorfismo è «una constatazione, o meglio una necessità, dalla quale non
siamo riusciti a uscire, l’altro è invece una esigenza. Ora io odio le
esigenze. Non ho nemmeno alcun motivo di amare le necessità, ma da queste non
vedo alcun modo per liberarci, se non illusoriamente. Evidente riferimento allo
storicismo crociano, su cui Si mostra qui, in tutta la sua originalità, il
senso più profondo che Colorni attribuisce al kantismo all’interno della storia
del pensiero filosofico e scientifico della modernità. E. Colorni, Critica
filosofica e fisica teorica (p. 206), ove si sottolinea il carattere
essenzialmente morale che caratterizza il primo impulso alla scoperta
scientifica: «alla base di ogni grande scoperta, di ogni rivoluzione nel campo
della scienza, c’è una conquista morale; l’abbattimento di un idolo saldamente
insediato e abbarbicato fra le pieghe della nostra anima, di cui è estremamente
difficile accorgersi, estremamente doloroso liberarsi; idolo fatto per lo più
di un cieco ed infantile amore per noi stessi, di un bisogno di sentirsi
circondati da forze a noi congeniali, di veder ripetuto nell’universo, nella
realtà oggettiva, ciò che sperimentiamo nel nostro intimo». Cinque scritti
metodologici: 35 ni, non devono essere stati estranei a chi si è sforzato per
il primo di immaginare la terra rotonda anziché piana, o il sole immobile e non
la terra in mezzo ai pianeti, o lo spazio a quattro e non a tre dimensioni.
Solamente che mentre il mistico suole descrivere molto accuratamente il
processo della conversione, ma si ferma solo ad esso e non ci dà alcuna
garanzia quando comincia a parlare di ciò che egli trova “al di là”, lo
scienziato invece compie la conversione silenziosamente, spesso quasi
inconsciamente; ma giunto al di à, cioè al nuovo punto di vista, è sollecito ad
occuparsi solo di ciò che sia non dico vero in senso assoluto, ma usabile, cioè
organizzabile in un ordine, in una legge. E per giungere a ciò escogita
esperimenti e controlli che gli diano la garanzia di camminare su un terreno
sicuro, sul quale sia possibile ai suoi strumenti di far presa. L’“al di là” non
è affatto una negazione del di qua, non è un assoluto privo di categoria. È un
mondo di nuove categorie che pretendono di essere più vaste, di comprendere in
sé anche le vecchie. Rotondo anziché piano, meccanismo anziché finalismo,
probabilità statistica anziché determinazione causale. La validità delle nuove
chiavi è determinata dal loro uso, cioè dalla maggiore o minore possibilità che
esse offrano di spiegare fenomeni, di risolvere problemi, di formulare leggi.
La maggiore difficoltà consiste nell’abituarsi al nuovo modo di vedere. Non
esiste neppure un vocabolario che permetta di esprimere le cose nei termini
delle nuove categorie, e si è comunemente costretti a ricorrere a metafore
tratte dal mondo vecchio. Gran parte del lavoro, nei primi tempi, consiste
nell’escogitare una formula di trasformazione che permetta di passare
agevolmente dai termini delle vecchie categorie a quelli delle nuove. Come le
leggi della prospettiva mi permettono di rappresentare su un piano ciò che ha
un volume nello spazio, così le “trasformazioni di Lorentz” mi permettono di
usare gli strumenti a mia disposizione (calcolo, misura, ecc.) nello spazio
normale, per il nuovo spazio einsteniano; analogamente la psicanalisi tenta di
tra Il dominio della natura è divenuto così il prezzo dell’incredulità. È come
se la grazia venisse a toccare proprio colui che ha cessato di sperarla. Il
coraggio di riconoscersi abbandonato da Dio, di rinunciare ad essere il centro
e lo scopo dell’universo, apre immediatamente l’occhio agli uomini, li
arricchisce d’un immenso patrimonio. A bella posta abbiamo espresso queste cose
in un linguaggio mistico. Quando Kant parla di rivoluzioni dovute all’ardimento
di un sol uomo, di illuminazioni subitanee, di vie improvvisamente aperte a chi
brancolava alla cieca, c’è in lui sicuramente la coscienza che una vera grande
conquista conoscitiva è sempre frutto – più che di uno sforzo logico o di uno
sviluppo dialettico – di un capovolgimento affettivo e morale; di una
inversione di valori, di una vittoria conquistata contro se stessi e contro ciò
cui con più profondi e tenaci ed inconsci vincoli siamo legati. Chi compie per
primo un capovolgimento deve anzitutto combattere nel suo intimo una lotta non
molto diversa da quella che combatte l’uomo che voglia raggiungere lo stato di
perfetta passività ed umiltà di fronte al suo dio. Molinos diceva che non
bisogna chiedere nulla a Dio, neppure la propria salvazione. Lo scienziato deve
pure rinunziare all’idolo di una natura che parli il suo medesimo linguaggio,
di un mondo organizzato in vista dei suoi bisogni e dei suoi organi. Solo
questa assoluta vuotezza e purità, questa mancanza di anticipazione gli
permetterà di aprire gli occhi su se stesso e sul mondo». L’osservazione
rientra pienamente nell’antirealismo della metodologia colorniana. D’altra
parte, risulta di particolare interesse il tentativo di delineare le
caratteristiche che dovrebbero assumere le nuove categorie rispetto a quelle
che volta per volta si vanno ad abbandonare. Eugenio Colorni sformare in
termini della coscienza ciò che è inconscio. Mediante tali trasformazioni si
aiutano anche gli altri uomini a trasportarsi sul nuovo piano; si forniscono
loro, per così dire, gli occhiali che permettono di vedere con la nuova
illuminazione, finché non si sarà tanto avvezzi da poter fare a meno di
occhiali, ed usare un linguaggio diretto. Ma il linguaggio appunto serba sempre
le tracce di ciò, e le etimologie documentano spesso tali mutamenti di registro.
Tale è, presso a poco, lo stato delle cose attualmente. Si veda, fra i
riferimenti colorniani alla psicoanalisi e a mero titolo di esempio, quanto è
dall’autore affermato nel dialogo intitolato Della lettura dei filosofi. La
psicanalisi è una scienza ad uno stadio che corrisponde circa a quello
dell’astronomia prima di Copernico, e dell’alchimia prima della chimica. Ha
individuato in modo vago, mitico, pieno di pregiudizi e di troppo rapide
generalizzazioni, delle relazioni e dei rapporti finora inosservati. Ha
abbozzato una parvenza di metodo di ricerca: metodo talmente incerto e
malsicuro che il più delle volte conduce a risultati opposti a quelli che si
volevano ottenere. Ma insomma, si muove in un campo completamente sconosciuto,
e il materiale che sta portando alla luce è di un tale interesse, che il
rifiutarlo solo perché non è stato ancora capace di organizzarsi secondo gli
aurei schemi del metodo scientifico mi sembra il colmo del filisteismo
professorale». L’accenno alla possibilità di una condurre una vera e propria
analisi categoriale attraverso lo studio del linguaggio è forse uno degli
aspetti più interessanti ed originali di queste pagine Cinque scritti
metodologici Commodo a Ritroso Vedo che non sei sazio di facili vittorie. Se il
tuo scopo era di dimostrare che tu sai l’economia e io no, l’hai raggiunto
pienamente, a tua perenne gloria e soddisfazione. Ma se io volessi ritorcere le
tue intimazioni sulla mia abilità nelle scienze di cui mi occupo, ti direi che,
con tutta la tua bravura, non sei stato neppure capace di chiarire il mio
dubbio. Non te lo dico, perché sono sicuro che ci saresti riuscito facilmente,
solo che ti fossi occupato di capire attraverso gli sbagli e le imprecisioni,
quello che ho cercato di dire, anziché limitarti a sfogare a tua rabbia. Se un
dilettante o un principiante di teoria della scienza mi viene a parlare di corpo
rigido in un senso errato e diverso da quello usato dai fisici, io cerco di
capire quale concetto egli cerchi di adombrare dietro al termine improprio; e
mi guardo dal cedere alla meschina soddisfazione di prenderlo in castagna ad
ogni parola. Il fare così, con tua buona pace, si chiama in italiano pignoleria.
Io non voglio prendere sul serio questo tuo modo di discutere che è
probabilmente solo una reazione alla mia aggressività, e il riflesso di
arrabbiature prese non in questa ma in altre discussioni. E non ho ancora perso
la speranza di trovare in te un esperto ed aperto iniziatore ai problemi
dell’economia, anziché un geloso e gretto sacerdote del tempio della scienza.
Questo metodo, hai ragione, è supremamente irritante e presuntuoso; ma a me è
molto utile, perché mi permette, fra l’altro, di appropriarmi i concetti
fondamentali con maggiore consapevolezza, senza subirli, e mantenendo rispetto
alle scienze quel certo distacco che è pur necessario al critico e al
metodologo. Una nozione si forma molto più salda nella mia mente, quando ha
resistito vittoriosamente ai miei ripetuti attacchi, che quando l’ho dovuta
imparare dalle pagine di un manuale. 1 FS, sez. 1, Carte personali, serie 2,
Documenti diversi, b. 3, Inediti di Eugenio Colorni. Per la storia di questo
scritto in relazione agli altri dialoghi economici colorniani, si rinvia alla
Nota del curatore. Così si rivolge Commodo a Ritroso in E. Colorni,
Dell’antropomorfismo nelle scienze. Mi pare che tu sia un po’ troppo attaccato,
o Ritroso, alle prerogative professionali. Sei proprio sicuro che l’aver
frequentato una scuola ufficiale e aver letto molti trattati, e avere una lunga
consuetudine coi ferri del mestiere, sia una condizione assolutamente
necessaria per capire qualche cosa dei principî fondamentali di una scienza? Non
vi è mai capitato di dover dire a una persona una di quelle cose scottanti,
dopo le quali non si ha più il coraggio di guardarsi negli occhi? Ebbene, se
voi scegliete il partito di prenderlo in disparte con tono mansueto e fraterno,
mostrandogli comprensione ed affetto, e lo consolerete, e cercherete di
addolcirgli in tutti i modi la pillola; se farete questo, siete dei volgari
istrioni, innamorati di voi stessi, infatuati della vostra funzione, incapaci
di comprendere e di amare l’amico. Voi vorreste assestargli il colpo che darà
inizio per lui a una dolorosa lotta contro se medesimo, e in più avere la sua
gratitudine, la sua ammirazione. Vorreste, nel momento in cui egli si sente
basso e spregevole, apparirgli voi come l’arcangelo liberatore, il puro, il
disinteressato, l’immacolato. Se vi prende a calci, è il meno che possa fare.
Ditegli invece le medesime cose in un accesso di rabbia, in una lite violenta,
in cui voi avrete almeno altrettanto torto quanto lui. Buttategli in faccia
queste verità come veleno che schizzi dalla vostra lingua; dategli un appiglio
per difendersi, un’occasione di odiarvi, di considerare tutto ciò che gli dite
come falso e malvagio. Il vostro Eugenio Colorni Non so se questo possa
servire agli occhi tuoi da giustificazione. Non credere che questo metodo sia
in me qualche cosa di cosciente e di voluto. Me ne accorgo oggi per la prima
volta, cercando di analizzare perché le tue accuse mi colpiscono e insieme non
mi colpiscono. Delle tue osservazioni incasso senz’altro la lezione sulla
matematica; io non avevo avuto altra intenzione che di riinventare per conto
mio quell’ombrello; e naturalmente l’ho inventato più brutto, più goffo e
confuso di quello che c’è già. Il solo punto che non mi è ancora chiaro è
quello indicato nell’accluso foglietto. Mi basta che tu risponda a monosillabi
e credo che non ci perderai più di un quarto d’ora. Da principio mi sono preso
una solenne arrabbiatura, e ti avevo già risposto una lettera piena
d’insolenze. Poi, nel rileggere tutto insieme a mente più calma, ho visto che
in fin dei conti hai tutte le ragioni. Ma, poiché le tue accuse mi toccano solo
in un certo speciale modo, vorrei spiegarti quanto segue a puro titolo di
chiarimento personale: Da uno che si avvicina ad una scienza che non conosce è
giusto di pretendere che lo faccia “con le ginocchia della mente inchine”
pronto ad apprendere anziché a criticare. Gli s’impone, e ben a ragione, un
lungo e silenzioso noviziato, solo finito il quale gli si potrà accordare voce
in capitolo. Tutto questo è giusto (e lo dico senza la minima ironia). Ma il
risultato è che un uomo, di solito, di questi noviziati ne fa uno solo, e vi
resta legato per tutta la vita. Si specializza in una materia, e da essa non
esce, salvo che per excursus curiosi e dilettanteschi. Ora a me questo non è
concesso, giacché i miei interessi più specifici si rivolgono alla metodologia
delle scienze. E dato che mi farebbe schifo risolvere il mio problema
dall’alto, escogitando un paio di criteri filosofici e applicandoli poi come
chiavi capaci di aprire tutte le porte6; sono costretto ad avvicinarmi a
insegnamento allora penetrerà nel suo cuore in modo umano, lieve, benefico.
Egli sarà libero di accoglierlo come cosa sua, e avrà modo di stimare se stesso
per non avervi serbato rancore. Nella sua accettazione ci sarà il senso di fare
una conquista, di costruire qualche cosa. Non vi temerà. Che sia questo il
senso del mito di Nereo, l’indovino col quale bisognava azzuffarsi perché si
decidesse a profetare?». Su questa immagine del mito di Nereo, rinvio ad A. Cavaglion,
«Il mio poeta». Colorni, Saba e la psicoanalisi, in G. Cerchiai e G. Rota, Eugenio
Colorni e la cultura italiana fra le due guerre, Cfr. quanto spiegato nella
Nota del curatore. Citazione a senso da Vergine bella, che di sol vestita, dal
Canzoniere di Petrarca (CCCLXVI, v. 63). E. Colorni, Giustificazione, Colorni disprezza
coloro che chiamano filosofia l’aver trovato una formula per interpretare il
mondo. La metafora della chiave è spesso utilizzata da Colorni per indicare
precisamente l’errore di scambiare la ricerca filosofico-scientifica con la
scoperta di un criterio esplicativo unico ed onnicomprensivo. Su tale metafora
cfr. anche Programma. ciascuna scienza, non per esserne genericamente informato,
ma con l’impegno di osservarne con occhio critico gli interni meccanismi e
cavarne conclusioni non genericamente filosofiche, ma che possono aiutare il
procedere della scienza stessa. Se voglio far questo è chiaro che non posso
pretendere di sfuggire al noviziato più severo, in ciascuna delle scienze cui
mi avvicino. E non mi sogno di sfuggirvi. Posso però cercare di rendermelo più
piacevole. Il metodo che, inconsciamente, ho trovato, è questo: Anziché
accostarmi a grossi trattati con fare accogliente e passivo, pronto ad imparare
e ad adagiarmi nell’ordine della loro esposizione, io parto con la lancia in
resta, pieno di idee sballate e confuse, sfondando porte aperte ad ogni passo,
ed inventando ombrelli, desideroso di scontri e di battaglie. Da ogni scontro
esco ammaccato e contuso (come da questo con te) ma con un’idea più chiara.
Ogni knoch out subito mi fa fare un passo avanti nella comprensione della
scienza. Così non evito naturalmente, lo studio; e della lettura dei trattati
non posso certo fare a meno: ma mi riesce più piacevole leggerli come
appassionati combattenti, piuttosto che come amorosi pedagoghi. A patto,
s’intende, di non impuntarsi mai, e di essere pronto a riconoscere la sconfitta.
Laboratorio dell’ISPF. Geri Cerchiai ISPF-CNR, Milano. Laboratorio dell’ISPF. Saggi
di Colorni conservati presso la “Sapienza” Università di Roma, Biblioteca del
dipartimento di Fisica, Fondo Vittorio Somenzi. In essi Colorni espone alcuni
dei punti chiave della propria metodologia, delineando una proposta
epistemologica destinata ad essere riscoperta e apprezzata dopo la caduta del
regime fascista, nel secondo dopoguerra.
Carlo Rosenberg. ‘G. Rosenberg’. ‘Agostini’. ‘Franco Tanzi’. Oggettivismo
e armonia. - L a filosofia leibniziana ha ai suoi inizi un carattere
nettamente oggettivistico. Intendiamo 'lire con questo che non si trova
al cent ro di essa alcun pro- blema che riguardi la maggiore o minor
validità della nostra conoscenza delmondo esterno, nè in genere che
tratti dei rap- porti fra conoscente e conosciuto. 11 relativismo che
deriva al sofista dall’osservazione che « l’uomo è misura di tutte le
cose » è estraneo a Leibniz: egli studia il reale in sè stesso, nella
sua essenza divina od umana, secondo le sue leggi razionali o em-
pn iene. Egli parte dal dato di fatto del mondo in tutti i suoi aspetti,
che vuole scrutare, comprendere, ridurre a unità, a formule semplici e
facilmente apprendibili, trasportando nel campo filosofico e metafisico
l’atteggiamento onde i suoi grandi predecessori o contemporanei,
Copernico, Galileo, Newton, ave- \uno improntato la loro indagine del
mondo fìsico: un ten- tativo di visione complessiva, armonica, coerente
di tutti i latti presi a studiare; una ricerca di ipotesi che diano
una spiegazione del tutto, quanto più omogenea e lineare possibile.
A un tale atteggiamento egli si avvicina, piuttosto che a quello di
Cartesio, il quale vuole dedurre il mondo con le sue leggi da un solo
principio posto inizialmente come unico valido. . me ! ltre con la
filosofia cartesiana molti saranno i rapporti di Leibniz nella
formulazione e nello sviluppo dei vari pro- ficui 1 , egli se ne
differenzia però fondamentalmente per la sua concezione essenziale del
mondo come un complesso a sè stante, di cui si debba ricercare un
principio unificatore, e non come qualche cosa di inizialmente
problematico, la cui esistenza e le cui leggi debbano venir
dimostrate e dedotte. Se in que- st'ultimo atteggiamento si vuol far
consistere la linea diret- trice del moderno gnoseologismo e in genere
della filosofia mo- derna, bisognerà dire che da tale direzione Leibniz
si discosta, tenendosi piuttosto per questo riguardo sulla linea del
pensiero greco, in un atteggiamento che potremmo avvicinare a
quello di Aristotele. La filosofia (sapientia) consiste
essenzialmente nella co- noscenza perfettissima della natura. E da che
cosa, se non dalla filosofia, sono dimostrate con tanta evidenza
non solo l'essenza e le funzioni della natura, ma la cura spe-
ciale che essa ha per ogni singola cosa, e il fatto che essa non si è
limitata a creare ima volta le cose dal nulla, ma continuamente le crea e
risuscita ? Devo dire che, quando ebbi compreso tutta la forza di questi
ragionamenti, esul- tai e mi rallegrai per la filosofìa, la quale sembra
finalmente volersi l’appacificare con la religione; con la quale,
non per sua colpa, ma per le opinioni e i giudizi temerari de- gli
uomini, o anche a causa di espressioni e termini mal scelti, sembrava
male conciliarsi. Cessino dunque gli uomini pii e accesi dallo zelo della
gloria divina, di aver timore della ragione; basta che si studino di
raggiungere la ra- gione retta.... E i filosofi, dal canto loro, tralascino
di riferire tutto all' immaginazione e a figure, e di accusare come
vanità o impostura tutto ciò che si oppone a quelle nozioni crasse e
materiali, nelle quali taluni credono di poter circoscrivere tutta la
natura. (Dialogo Pacidius Philalelhi , 1676, C., 626).
Questo studio oggettivo della natura nelle sue leggi, e questo
sforzo di una visione unitaria del tutto, conduce Leibniz a complessi e
armonici panorami, in cui fede e ragione, mondo divino e mondo umano,
scienze naturali e scienze metafisiche si organizzano in un ordine
omogeneo. L'arniomo è ciò cui egli tende con tutte le sue forze di
scienziato e di pensatore. Fin dai suoi anni giovanili, il miraggio di
un'armonia univer- sale è al centro dei suoi pensieri. L fisici dei
nostri tempi, ricercando le cause materiali delle cose, trascurano quelle
razionali. E invece la sapienza dell Autore supremo riluce principalmente
nell’aver così costruito I orologio del mondo, che tutto ne derivasse
come per necessità, per la suprema armonia dell’ universo. Vi è
dunque bisogno «li filosofi naturali che non introducano soltanto la
geometria nel campo delle scienze fisiche (dato che la geometria manca di
cause finali) ma rendano anche manifesta nelle scienze naturali un"
organizzazione, per così dire, civile. 11 mondo è infatti come una grande
re- pubblica in cui gli spiriti corrispondono agli uomini liberi
(cittadini o nemici) le altre creature agli schiavi. (Lettera al
Thomasius, 1070, G. 1, .12-33). In questa su prema armonia tutte le
scienze, tutti i modi di considerazione del mondo si conciliano ed
unificano. Risolvere inizialmente il labirinto del continuo e
del movimento, che avvolge nelle sue complicazioni tutti gli
ingegni, è impresa di grande importanza per stabilire i fondamenti delle
scienze e rintuzzare la vanagloria degli scettici ; per dare una solida
base alla geometria degli in- divisibili e alla aritmetica degli
infiniti, generatrici di tanti e così importanti teoremi; per elaborare
un" ipotesi fisica di coerenza universale; infine, e questo è
l'essenziale, per arrivare a dimostrazioni assolutamente geometriche,
e finora mai raggiunte, sull intima essenza del pensiero e sull
eternità dello spirito (1) e sulla causa prima. Di qui sgorgano le fonti
della bontà e dell’equità, del diritto e delle leggi, così chiare e
limpide, così piccole d’estensione e insieme profonde di contenuto, da
poter valere come grandi volumi, e da poter bastare alla soluzione di
qual- siasi problema, con una compendiosita stupefacente per
(1) Con la parola « spirito» tradurremo il termino latino mene.
chi ne faccia uso, e di cui il volgo, io erodo, non ha neppure 1’ idea
(1). (Hgpothesis phyaica nova, T /noria motus abstracti, 1671,
pref., G. IV 226). A quest’ idea della coincidenza di ogni forma di
realtà e di ogni metodo d’ indagine nella suprema armonia e coerenza
della natura, si riallacciano i progetti, perseguiti da Leibniz
lungo tutta la sua carriera, di un’organizzazione sistematica delle
scienze, di un’ Enciclopedia in cui di tutto il sapere si desse una
visione complessiva, concordante e concaten antesi in tutte lo sue parti;
progetti, questi, che richiamano alla Pansofia eomoniana (2) e per
realizzare i quali Leibniz si fece promotore di società scientifiche e
fondatore di accademie. Quest'armonia, però, come si è visto, non
deriva in alcun modo da un concepire tutte le scienze come prodotto
dello spirito umano, quindi soggette alle leggi di esso; essa è
l’espres- sione di una realtà divina oggettiva, a sè stante, con le
sue leggi concordanti e armoniche. La scienza scopre questa unità
noi mondo, attraverso lo leggi dello spirito, che corrispondono, in virtù
dell armonia stessa, alle leggi del mondo. Verità di ragione e di
fatto. - Questa realtà oggettiva può presentarsi sotto due aspetti : come
verità di ragione « verità di fallo ; anno questi i due modi di essere
del reale, retto ciascuno da leggi proprie, ciascuno con proprie
inconfondibili caratteristiche, cui corrispondono poi anche i due diversi
modi di apprensi one del reale: razionale e sensibile. Ecco due
defi- nizioni di questi due tipi di verità, prese da due opere
distan- tissime per data e per argomento: Le verità di
ragione sono necessarie, quelle di fatto sono contingenti. Le verità
primitive di ragione sono (1) Quale sia il significato (lei
termini .j ni adoperati (continuità, indi- visibile, infinito, pensiero,
ecc.), si vedrà in seguito. (2) Giovanni Amos Comenio (1592-1670),
noto principalmente nel campo della pedagogia per la Bua Dì*ìar.tica
Magne r, concepì il sapere come un'or- ganizzazione di ogni elemento
della conoscenza secondo leggi universali (Pansofia), trasformando il
concetto di enciclopedia da quello di una semplice raccolta di dati, a
quello di una sistemazione unitaria dei dati stessi. Leibniz conobbe ed
apprezzò grandemente le sue opero. quelle che io chiamo con nome generale
identiche, poiché sembra che esse non facciano che ripetere la
medesima cosa, senza insegnarci nulla. Esse sono affermative o ne-
gative. Le affermative sono sul tipo delle seguenti: Ogni casa è ciò che
è. e in qualsivoglia esempio A è A, lì è B; io sarò quel che sarò; ho
scritto quel che ho scritto.... Le proposizioni copulative, le disgiuntive,
e altre, sono pure suscettibili di tale identità; e io considero
afferma- tiva anche la seguente: Non-A è nou-A; e l'ipotetica: se A
è non-B, ne segue che A è non-B. Similmente se non-A è BC, ne segue che
non-A è BC.... Vengo ora a parlare delle identiche negative che
sono rette o dal 'principio di con trad izione (1) o da quello dei
disparati. Il principio di contradizione è in generale il se- guente: una
proposizio-ne è vera o falsa. Il che contiene due enunciazioni vere: l
una che il vero e il falso non sono compatibili nella medesima
proposizione, ovvero che una proposizione non può esser vera e falsa ■
contemporaneamente ; l'altra che l’opposto o la negazione del vero e del
falso non sono compatibili, ovvero che non vi è via di mezzo fra il
vero e il falso; o, in altri termini, che non è possi- bile che una
proposizione non sia nè vera nè falsa (2). Óra. tutto ciò è vero anche in
tutte le proposizioni partico- lari immaginabili, come: ciò che è A non
potrebbe essere non-A,... Quanto ai disparati , sono quelle
proposizioni che di- cono che I oggetto di un’ idea non è l’oggetto di
un’ altra idea; per esempio, che il calore non è la medesima cosa
che il colare, oppure che uomo e animale non sono la me- desima cosa, per
quanto ogni uomo sia mi animale. Tutto questo si può stabilire
indipendentemente da qualsiasi (1) Leibniz, come molti altri,
chiama « principio rii contradizionc >; quello che dovrebbe essere
chiamato più esattamente « principio di non contra- dizionc ».
(2) È questo il principio che si suole chiamare del «terzo
escluso», prova o dalla riduzione all' assurdo o al principio di
con- tradizione, quando tali idee siano abbastanza evidenti da non
aver bisogno di analisi: ma in caso contrario c’è pe- ricolo d’
ingannarsi: infatti, dicendo che triangolo e tri- latero non sono la
medesima rosa, si cadrebbe in errore: perchè, a ben considerare, si vede
che i tre lati e i tre angoli vanno sempre insieme. Dicendo che il
rettangolo quadrilatero e il rettangolo non son la medesima cosa,
si sbaglierebbe ancora, perchè solo il poligono a quattro lati può
avere tutti gli angoli retti. Tuttavia si può sempre dire in astratto che
il triangolo non è il trilatero, o che le ragioni formali ( 1 ) del
triangolo e del trilatero non sono le medesime, per dirla coi filosofi.
Sono espressioni diverse della medesima cosa. Taluno, dopo
aver ascoltato con pazienza ciò che ab- biamo detto finora, la perderà
infine, e dirà che noi ci divertiamo a fare frivole enunciazioni, e che
tutte le verità identiche non servono a nulla. Ma un tale giudizio dipeli
- derrebbe dal non aver abbastanza meditato su queste ma- terie. Le
dimostrazioni di logica, per esempio, procedono dai principi dell -
identità : e i geometri hanno bisogno del principio di contradizione
nello loro dimostrazioni per as- surdo. Contentiamoci qui di mostrare
l’uso delle propo- sizioni identiche nelle dimostrazioni degli sviluppi
di ragionamento. Segue lo sviluppo di queste tesi e altre
considerazioni sul- I applicazione del principio di contradizione ai
procedimenti logici. Ciò mostra che anche le pili pine e
apparentemente inutili fra le proposizioni identiche, sono di grande
utilità (1) TI tonnine è scolastico-aristotelico, come del resto
tutti i concetti logici di cui si parla in questo brano. nei
procedimenti astratti e generali: e ci può insegnare che non si deve
disprezzare nessuna verità.... Quanto alle verità primitive di
fatto, sono le esperienze immediate interne di una immediatezza di
sentimento. (Nuovi saggi, 1701 segg., IV, 2, §
1). Bisogna avvertire che tutta l'arte combinatoria (1) si
rivolge a teoremi, o proposizioni di verità eterna, che hanno validità
non per arbitrio di Dio, ma per loro propria natura. Quanto alle
proposizioni singolari e per cosi dire storiche, come p. es. « Augusto fu
imperatoredei Romani ». o alle osservazioni cioè alle proposizioni clic
sono sì universali, ma la cui verità non si fonda sul- l’essenza ma sull’
esistenza, e che sono vere quasi per caso, cioè per arbitrio di Dio. come
p. es. « tutti gli uomini adulti in Europa hanno cognizione di Dio»; di
tali pro- posizioni non si dà dimostrazione, ma induzione, salvo il
caso in cui sia possibile dedurre un’osservazione da un'altra
osservazione attraverso un teorema. A tali osser- vazioni si riferiscono
tutte le proposizioni particolari che non siano inverse o subalterne di
una universale (2). È chiaro da ciò in qual senso si soglia dire che
dell’ indivi- duale non si dà dimostrazione, e per qual ragione il
pro- fondissimo Aristotele abbia collocato nella Topica i luoghi
degli altri argomenti in cui le proposizioni sono contingenti e le
ragioni probabili, mentre il luogo delle dimostrazioni è uno solo: la
definizione (3). Ma quando di una cosa si deve dire ciò che non si desume
dalle sue stesse viscere, (1) I/artc combinatoria, cui questo
passo si riferisce, verrà presa in considerazione in seguito.
(2) Inverse o subalterno di una universale sarebbero per esempio le prò
posizioni particolari dei sillogismi, le quali hanno sempre carattere
ana- litico. (3) Aristotele tratta nei libri Topici dei
«luoghi » (TÓ7tot)o aspetti sotto i quali ciascuna cosa può venir
considerata. Ivi tiene anche conto dei cri- teri di probabilità, di
induzione; mentre la dimostrazione e il sillogismo venzono trattati nei
due Analitici. p. es. che
Cristo è nato a Betlemme, nessuuo potrà arri- vare a tali proposizioni
attraverso le definizioni, ma la materia sarà fornita dalla storia, e i
testi sovverranno alla memoria. (Ara Combinatoria, 1000, G.
IV, 69-70). Lo verità di ragione si fondano dunque su puri principi
lo- gici ; quelle di fatto invece sull’esperienza. Le une
riguardano 1 'essenza, le altre V esistenza-, quelle il necessario,
queste il con- tingente. Le verità di ragione sono
analitiche. Esse non tanno ohe svi- luppare ciò che è già contenuto nelle
viscere di ciascun con- cetto, non aggiungono cioè nulla alla nostra
conoscenza delle cose; costituiscono la base del ragionamento deduttivo.
Le scienze che da esse derivano sono le logiche e matematiche; i
principi su cui si fondano sono quelli di non còntradizione, del terzo
escluso, che poi si riducono tutti al principio di identità. Le
verità di fatto sono empiriche. Nelle proposizioni che da esse derivano
il predicato non è, come in quelle di ragione, già contenuto nel
soggetto: vi si aggiunge come qualche cosa di nuovo, che lo aumenta ed
arricchisce, ma che non gli appar- tiene necessariamente per la sua
stessa essenza; la cui presenza deve invece essere concretamente
constatata, sperimentata vol- ta per volta. Ad esse si applica 1’
induzione ; di esse si occu- pano le scienze naturali, quello storiche,
tutte le indagini che partono dal dato concreto e contingente. Si
reggono, queste ve- rità, sul principio di causalità odi ragion
sufficiente. (Ofr. p. 17 ss.). LE VERITÀ di ragione come possibili.
Le v erità di ra- gione hanno dunque su quelle di fatto il vantaggio
della as- soluta certezza e necessità, o dell’ impossibilità del
contrario; esse costituiscono una incrollabile base su cui tutta la
realtà poggia, un punto di riferimento assoluto e infallibile.
D’altra parte, però, hanno una staticità che non permette loro
alcuno sviluppo nè variazione: rimangono immobili nella loro
fissità. Le verità di fatto, invece, sono bensì casuali,
contingenti; non dipendono da nessuna legge a priori ; ma appunto
questo carattere di non poter venir dedotte da principi già
conosciuti, quindi di non essere mai dimostrabili, ma solamente
perce- pibili attraverso i sensi, fa di esse lo portatrici di ciò che
è nuovo, imprevisto, mutevole; le pone come l’espressione
della realtà del mondo nel suo concreto divenire. Si potrebbe dire
che le verità di ragione costituiscono l’ordine necessario di relazioni,
di rapporti entro cui tutte le cose avvengono, quasi la cornice, la forma
della realtà: e le verità di fatto il conte- nuto, la realtà stessa in
tutti i suoi particolari. E infatti, le verità di ragione vengono da Leibniz
concepite piuttosto come relazioni che come cose-, il che egli esprime
col dire che le ve- rità di ragione, necessarie, ci dànno la sola
'possibilità delle cose, che non implica ancora affatto la loro realtà
effettiva. Infatti, se ogni possibile, e tutto ciò che ci si può
im- maginare (anche se assolutamente biasimevole) dovesse av-
venire un giorno, se ogni favola o finzione fosse stata o dovesse
divenire storia effettiva, in tal caso non vi sarebbe nuli’ altro che la
necessità e non vi sarebbe nè scelta nè provvidenza.
(Polemica pubblicata nel Journal de# Savants, 1697, G. IV, 341).
Questo mondo delle possibilità, datoci dalle verità di ragione, può
assumere infiniti aspetti, conformarsi in infinite guise, che
rappresentano tutte le forme in cui potrebbe manifestarsi la realtà; la
quale poi concretamente si manifesta in una sola di esse. Ciò che noi
vediamo e sperimentiamo è la realtà d[ fatto, che si svolge e manifesta
entro l’ambito segnatole dai principi della ragione (infatti qualsiasi
fatto concreto non potrebbe de- rogare al principio di non
contradizione). Tali principi però potrebbero inquadrare infinite altre
forme di realtà, diverse da quella di questo mondo, concretamente
esistente. È questo il principio dell’ infinità < lei mondi possibili,
cioè dell’ infinità delle possibilità che sono racchiuse nelle verità di
ragione, schemi logici necessari entro cui si svolge ogni e qualsiasi
realtà. Quando dico che vi è un’ infinità di mondi possibili,
in- tendo che non implichino contradizione, così come si pos- sono
fare romanzi che non si effettueranno mai e che sono tuttavia possibili.
Per essere possibile basta che una cosa sia intelligibile. (Lettera
al Bourguet, 1712, G. Ili, 558). È chiaro quale sia un’ idea vera e
quale falsa. Vera è un’ idea, quando la nozione ne è possibile, falsa
quando implica contradizione. La ]x>ssibilità di una cosa. poi. la
co- nosciamo a priori o a posteriori. A priori, quando risol- viamo
una nozione nei suoi elementi, cioè in altre nozioni di riconosciuta
possibilità e sappiamo che in esse nulla vi è di contradi ttorio...; a
posteriori quando sperimentiamo at- tualmente resistenza della cosa:
infatti ciò che esiste o è esistito attualmente, è senz'altro possibile
(I). E ogni qual- volta si ha una conoscenza adeguata, si ha la
conoscenza della possibilità a priori; condotta poi l'analisi a
termine, se non si manifesta alcuna contradizione, la nozione è
certamente possibile. (i Meditai iones de Cogitinone, Ventate et
'de in, 1684, G. IV, 425). Alle verità di ragione c di fatto
corrispondono anche i due modi di conoscenza razionale e sensibile. Ma
quelle verità ap- partengono anzitutto - all'ordine oggettivo del reale.
In questo senso si deve intendere l’opposizione di Leibniz alle idee
chiare e distinte poste da Cartesio come criterio delle verità di
ragione. Tale criterio non consiste per lui in una qualsiasi
evidenza conoscitiva, ma nella possibilità e non contradizione.
Egli [Cartesio] aveva posto come criterio della verità la nostra
percezione chiara e distinta. Cioè, la verità del fatto che il circolo
sia la figura di massima area con dato perimetro non sarebbe secondo lui
altrimenti ricono- scibile se non attraverso la chiara e distinta
percezione che noi abbiamo ili tale sua proprietà. E se Dio avesse
con- formato la nostra natura in modo che noi avessimo chiara e
distinta percezione del contrario, il contrario sarebbe vero. Questa è la
sua opinione, che io non approvo punto. E non è assolutamente vero quel
suo principio metafìsico universale, che di tutte le cose che pensiamo o
di cui ragioniamo sia necessariamente in noi l' idea, p. es. del
po- li) Oiòsignilìca che resistenti) deve rientrare nelle leggi
della possibilità, ma cho queste leggi possono anche andare molto al ili
fuori dal campo dell’attualmente esistente. ligono di mille lati o
dell'ente sommamente perfetto: prin- cipio col quale, come armato dello
scudo di Achille, egli disprezzo non senza arroganza tutti coloro che
dubitarono delle sue dimostrazioni dell'esistenza di Dio. Con tale
argo- mento, egli avrebbe certo potuto facilmente far sì che in noi
fosse anche 1' idea di cose impossibili, p. es. del movimento sommamente
veloce; fra le quali cose impossibili, coloro che vogliono opporsi alle
sue dimostrazioni porranno anche l'ente sommamente perfetto, lo so, per
parte mia. clic altro è l'ente sommamente perfetto e altro il
movimento sommamente veloce: ritengo però che i ragionamenti di
Cartesio siano imperfetti, e che chi li voglia condurre a compimento, vi
debba aggiungere molto di suo. (Frammento del 1077 (1), 0. IV,
271-5). Dio e i,e verità di ragione e di fatto. - Con queste
af- fermazioni, Leibniz sottomette de idee chiare, e distinte al
cri- terio oggettivo della pos sila 1 ita logica, o «non cont ra dizio ne
». E a questo criterio sottomette anche il concetto dell’ente
sommamente perfetto, sul quale si fonda la cartesiana prova ontologica
dell esistenza di Dio (2). L' idea dell’ente somma- mente perfetto, egli
dice, potrebbe essere contradittoria, come quella della velocità massima
o del numero più grande di tutti (iflee contradittorie, queste, perchè
sarà sempre possibile con- cepire una velocità o un numero maggiori di
una qualsiasi altra velocità o numero presi a piacere: quindi non si
potrà mai giungere al massimo) v J)eirente perfettissimo, dunque,
non basta aver l’idea: bisogna anche dimostrarne la possibilità,
di- mostrare cioè che esso non appartiene solo al mondo delle
nostre rappresentazioni, ma anche al mondo delle verità eterne di
ragione. (1) Questa data mi 6 stata gentilmente comunicata dal
prof. Ritter, direttore della Commissione leibniziana dell'Aceademia delle
Scienze di Berlino. (2) La prova ontologica, clic Cartesio ha
ripreso da Anseimo d'Aosta (1033-1109), afferma che Tessere sommamente
perfetto deve contenere, fra le sue perfezioni, anche resistenza: quindi
esiste. Tale prova considera quindi l’esistenza come un attributo
dell'essenza dell’essere perfettissimo.
L'obiezione di Leibniz contro la prova ontologica si ferma
generalmente a questa dichiarazione di incompletezza; e non mancano poi
in lui le affermazioni che l'ente sommamente perfetto sia effettivamente
possila le e implichi la propria esi- stenza. Tuttavia in lui già è
chiaro il concetto che le verità di ragione e quelle di fatto
appartengono a due sfere diverse e - per cosi dire - incommensurabili, sì
che non sia possibile far rientrare l’una nel campo dell’altra.
Ma in generale non si può dire che Leibniz si preoccupi troppo di
provare resistenza di Dio. Abbiamo già visto che il suo problema non è
tanto di dimostrare e dedurre i concetti fondamentali del suo sistema,
quanto di organizzarli in unità armonica. Dio è una premessa dalla quale
Leibniz parte, non una conclusione cui egli arrivi. Quale ora
il rapporto fra Dio e le verità di ragione c di fatto ( Anche a questo
proposito la posizione di Leibniz si contrap- pone a quella di Cartesio ;
il (piale, dedotta a priori l'esistenza di Dio, fa poi discendere da Dio,
per un atto libero della sua volontà, tutto il mondo delle verità, sia di
ragione, sia di fatto (1). A questa dipendenza delle verità di ragione
dal- l'arbitrio divino, Leibniz si oppone recisamente. Per lui sono
rappresentato, in queste verità, relazioni assolute regolatrici dell’
univorso, tali ohe in esso si devono inquadrare perfino i decreti della
volontà divina. Si è già visto che le verità di ragione valgono «non per
l'ar bitrio divin o ma per loro propria natura»; e tale opinione circola
in tutti gli scritti di Leibniz, fin dalla sua prima giovinezza.
È necessario che tutto si rifaccia ad una qualche ra- gione, nè ci
si deve fermare finché non si arrivi alla prima.... (1) C'fr. per
esempio, Meditazioni metafisiche, Risposte alle seste obbie- zioni,!). U:
«...lo dico che è impossi bile che una tale idea [del bene o del vero]
abbia preceduto la determinazione della volontà di Dio.... in modo che
que- sta idea del bene abbia portato Dio a scegliere l'una cosa piuttosto
che l’altra. Por esempio, non per aver visto cho era meglio che il mondo
fosse creato nel tempo piuttosto cho dall’eternità, egli ha voluto
crearlo nel tempo; o non ha voluto cho i tre angoli di un triangolo
fossero uguali a due retti per aver visto cho non poteva essere
altrimenti, etc. Ma all'opposto: per il fatto che egli ha voluto creare
il mondo nel temilo, per questo ò meglio così che se fosse stato creato
dall'eternità; e solo perchè egli ha voluto che i tre an- goli di un
triangolo fossero necessariamente uguali a due retti, ciò è ora vero o
non può essere altrimenti; e così di tutte le altre cose». E iiuale. è dunque l’ultima ragione della
volontà divina? L’ intelletto divino. Quale la ragione dell' intelletto
divino? L’armonia delle cose. Quale dell'armonia delle cose ?
Nulla. Per esempio, della proposizione 2:4=4 : 8 non si può dare
alcuna ragione, neppure attraverso la stessa volontà divina. Quella
verità dipende dall'essenza stessa o idea delle cose. i
(Frammento De resurrectione corporum, 1671, Ak. II, I, 117).
L’ intelletto divino è insomm a determinato dalle verità di
ragione, e la volontà divina non può agire se non nell’ambito segnato da
esse. La volontà divina, ora, si esplica nelle verità di /atto. Esse, ed
esse sole, sono create da Dio per un atto libero della sua volontà.
Dio è la ragione prima delle cose : poiché quelle che sono
limitate, come tutto ciò che noi vediamo e sperimen- tiamo. sono
contingenti e non hanno nulla in sé che renda la loro esistenza
necessaria; essendo chiaro che il tempo, lo spazio e la materia, uniti e
uniformi in sé stessi, e in- differenti a tutto, avrebbero potuto
ricevere movimenti e figure totalmente diversi e in tutt' altro ordine.
Bisogna dunque cercare la ragione dell esistenza del mondo, che è
tutto l'insieme delle cose contingenti: e bisogna cercarla nella sostanza
che contiene la ragione della sua esistenza in se stessa (1), e che, per
conseguenza, è necessaria ed eterna. Bisogna pure che tale causa sia
intelligente: poi- ché dato che questo mondo che esiste è contingente,
es- sendo egualmente possibili ed egualmente pretendenti al-
l'esistenza per così dire al pari di esso una infinità di altri mondi,
bisogna che la causa del mondo abbia avuto rapporto e riguardo a tutti
questi mondi possibili, por determinarne uno. E questo riguardo o
rapporto di una (1) Tale sostanza è Dio. Cfr. la prima definizione
dell’ FI tea di Spinoza: Per caiuiam e ui intelligo id, cujus esse alia
invaivi t existenliam; vive id, cujus natura non potest concipi, nini
existensv. sostanza esistente con semplici possibilità, non può
essere altro che 1‘ intelletto che ne ha le idee; e a determinarne
una non può essere altro che l'atto della mhmtà che sceglie. Ed è la
potenza di questa sostanza che ne rende la volontà efficace. La potenza
tende all'essere, la saggezza o l' in- telletto al vero, la volontà al
bene. E questa causa intel- ligente deve essere infinita in tutti i modi,
e assolutamente perfetta quanto a potenza, saggezza e bontà, poiché
essa tende a tutto ciò che è possibile. E siccome tutto è con-
nesso. non vi è ragione di ammetterne più di una. 11 suo intelletto è la
fonte delle essenze, la sua volontà è l'ori- gine delle esistenze. Ecco
in poche parole la prova di un Dio unico con le sue perfezioni e, per suo
mezzo, l'origine delle cose. (Teodicea, 1710, § 7).
Le verità di ragione sono dunque il contenuto fieli intelletto di
Dio , le verità di f atto il prodotto della sua volontà, fra le infinite
possibilità che potrebbero realizzarsi entro gli schemi del principio di
non contradizione, Dio ne sceglie una, e la pone in atto. Anche in
questo, Leibniz si oppoue a Cartesio, il quale ritiene che la materia
assuma tutte le forme possibili. Egli cita, per confutarlo, questo passo dei
Princip { rii Filosofia (parte III, art. 47): a Poiché la materia assume
successiva- mente tutti' le forme di cui è capace, se consideriamo
ordi- natamente queste forme, giungeremo infine a quella che ap-
partiene a questo nostro mondo, in modo che non sia da temere alcun
errore per colpa di una eventuale falsa i potesì " ( 1 ) . Leibniz
risponde: Non credo che si possa enunciare una proposizione
più pericolosa di questa. Poiché, se la materia riceve succes-
sivamente tutte le forme possibili, ne deriva che non si (1)
Cartesio ò costretto alla concezione che tutti i mondi possibili siano
effettivamente esistenti, dal suo impegno di dedurre il mondo dalle sole
idee chiare e distinte o di ragione. Leibniz, col suo principio di una
netta separazione Ira la possibilità c l’esistenza, può esimersi da
questo passaggio per tutte le forme della possibilità, e risolvere il
problema dell origine del mondo sensibile con un diretto ricorso al
principio delle verità di fatto. I. - VERITÀ DI RAGIONE E DI FATTO
17 possa immaginare nulla di tanto assurdo nè di tanto biz-
zarro e contrario a quello che noi chiamiamo giustizia, che non sia
accaduto o che non debba accadere un gior- no.... È questo, a mio avviso,
il 7rpwxov tpeòSoq (primo in- ganno) e il fondamento della filosofia
atea, la quale non tralascia mai, in apparenza, di dire belle cose di
Dio. Ma la vera filosofia deve darci ben altra nozione della perfe-
zione di Dio, che possa servirci tanto nella fisica, quanto nella
morale. (Lotterà al Philippi, 1080, G. IV, 283-4). Il
principio di ragion sufficiente. La realtà contin- gente posta in atto da
Dio è il mondo sensibile che noi speri- mentiamo. Per la giustificazione
di esso, le immutabili leggi della logica non sono sufficienti. TI mondo,
la realtà di fatto è, ma potrebbe anche non esserci, o essere diverso da
quello che è. Esso non deriva da nessuna verità assoluta. 11 principio lo-
gico clic si dovrà applicare per rendersi conto di esso, non è il
principio di non conti-a dizione, ma quello di ragion suffi- ciente, quel
principio cioè per cui da un dato di fottìi si risale alla sua causa, e
da essa di nuovo alla causa, e cosi fino alla causa jprima, cioè
Dio. 11 principio universale nihil esse sine catione (1)
risolve quasi tutte le discussioni metafìsiche.... Is’ulla avviene,
del cui esser stato prodotto piuttosto che non essere stato (cur
factum sit polius quam non sii) Dio, se voglia, non possa render
ragione. (Frammento sulla Selenita Media, 1677, C. 25).
(L) È il principio di ragion sulKcicnle. Non bisogna far confusione
fra questo, che Leibniz chiama a volte anche semplicemente - principio di
ra- gione », e le verità di ragione. 11 pri n c imo d i rag ione è la
forma generalo che regola lo verità di fatto. Le verità di ragione si
contrappongono invece a queste ultimo, e si fondano sul principio di non
contradizione. La somi- glianza di due termini dal significato così
differente e quasi opposto, deriva ila un diverso uso del termino «
ragione ». Nella locuzione principio di ra- gione » osso equivale a «
motivo, causa ». Ora bisogna elevarsi alla metafisica , servendoci del
gran principio, comunemente poco impiegato, il quale afferma che
nulla si verifica senza una ragione sufficiente, cioè che nulla accade
senza che sia possibile a colui che conosca sufficientemente le cose, di
dare una ragione che basti a determinare perchè è così e non altrimenti.
Posto questo principio, la prima domanda che si avrà il diritto di
porre, sarà : Perchè ri è qualche cosa piuttosto che nulla ? poiché
il nulla è più semplice e più facile che il qualche cosa. Inol-
tre. supposto che cose debbano esistere, bisogna che si possa rendere
ragione del perchè esse debbano esistere così, e non altrimenti.
Ora questa ragione sufficiente dell esistenza dell universo non si
può trovare nell' ordine delle cose contingenti, cioè dei corpi e delle
loro rappresentazioni nelle anime : poiché, essendo la materia
indifferente in sè stessa al movimento e al riposo e a questo movimento o
ad un altro, non si può trovare in essa la ragione del movimento e
ancor meno di questo movimento. E. benché il movimento at- tuale
che è nella materia derivi dal precedente, e questo ancora da un
precedente, non si avanzerà affatto, per quanto lontani si possa andare:
poiché resterà sempre la medesima domanda. Così bisogna che quella
ragione suf- ficiente che non ha più bisogno di un'altra ragione,
sia fuori di questo ordme di cose contingenti, e si trovi in una
sostanza che ne sia la causa o che sia un essere ne- cessario il quale
porti con sè la ragione della sua esistenza : altrimenti non si avrebbe
mai una ragione sufficiente, alla quale arrestare il processo. E questa
ultima ragione delle cose è chiamata Dio. ( Principe# de la
nature et de la grane, 1713-14, G. VI, 002). La causa FINALE E il «
mkiliore ». Dio è dunque la causa o ragion sufficiente rii tutte le
verità di fatto, cioè del mondo sensibile. Ma con quale criterio ha egli
scelto, nella sua creazione, fra le infinite possibilità che gli si offrivano,
proprio questa e non un altra? Che cosa lo ha guidato nella scelta?
Nulla avviene senza un perchè sufficiente, o senza una ragione
determinante. In virtù di questo principio, che ci conduce oltre i limiti
raggiunti dai nostri predecessori, Dio non cambia mai volontà e
operazione senza averne qual- che valida ragione. E quando la cosa di cui
si tratta è di natura uniforme e semplice, siamo in condizione di
giudicare (per quanto povere creature si sia) se vi può essere una
ragione o no. Quando la volontà di Dio è im- piegata da sola, senza che
nella natura delle creature vi sia la ragione di questa volontà, nè il
modo del suo ope- rare, si tratta di un puro miracolo : criterio poco
oppor- tuno in filosofia, come se Dio volesse (per esempio) che i
pianeti si muovessero in linea curva senza essere spinti da altri corpi
Ogni volta che noi conosciamo qual- che cosa delle opere di Dio, vi
troviamo dell' ordine. (Lettera allo Hartaoekcr, 1711. G. Ili,
52D). II principio della ragion sufficiente, dunque, come vale
per risalire attraverso le cause dai dati esistenti lino a Dio,
cosi lieve essere applicato a Dio stesso, il quale, creando questo
mondo, non ha agito arbitrariamente, ma è stato guidato da un criterio
della sua azione. Non ha agito, neppur lui, senza una ragione del suo
agire; e questa ragione che. determina la sua volontà, è i l criterio del
massimo be ne, della massima perfezione. A q uest o criterio
Dio si è ispirato nel creare il mondo, e a questo criterio si deve
ricorrere dunque come alla ultima ra- gione di tutta la creazione. Il
bene e la perfezione come motivo dell esistenza delle cose, viene
chiamato A n '\{ è±. Io ritengo che, ben lungi dal dover escludere
le cause finali dalla considerazione fisica, come pretende
Descartes nei Principi di Filosofia, parte 1, art. 28, sia
piuttosto per mezzo di esse che tutto si debba determinare, poiché la
causa efficiente delle cose è intelligente, avendo una volontà e perciò
tendendo al bene. (Lettera al Philipp!, 1080, 0. IV, 281).
Dio mette in opera, dunque, uno solo degli infiniti mondi possibili
; ma è retto da un criterio in tale creazione. Questo criterio fa sì che
il mondo da luf scelto sia il migliore fra i mondi possibili.
Questa infinita saggezza, unita ad una bontà non meno infinita, non
ha potuto fare a meno di scegliere il migliore; poiché, come im male
minore è, in certo senso, un bene, cosi mi minor bene è, in certo senso,
un male, se fa ostacolo ad un bene più grande: e vi sarebbe qualche
cosa da correggere nelle azioni di Dio, se vi fosse modo di far meglio. E
come in matematica, quando non vi è nè massimo nè minimo e nulla,
insomma, di distinto, tutto avviene ugualmente, o, quando ciò è
impossibile, non avviene addirittura nulla ; si può dire lo stesso a
proposito della perfetta saggezza, la quale non è mono regolata che
la matematica : che, se non ci fosse stato il migliore (opti- mum) fra
tutti i mondi possibili, Dio non ne avrebbe pro- dotto nessuno. Chiamo
mondo tutta la serie e tutto 1 in- sieme di tutte le cose esistenti,
affinchè non si dica che più mondi hanno potuto esistere in differenti
tempi e in differenti luoghi. Giacché bisognerebbe considerarli
tutti insieme come un solo mondo, o se volete, come un universo. E
quando si riempissero tutti i tempi e tutti i luoghi, resta pur sempre
vero che si sarebbero potuti riempire in una infinità di maniere, e che
vi è ima infinità di mondi possibili, di cui Dio deve aver scelto il
migliore, perchè egli non fa nulla senza agire secondo la suprema
ragione. (Teodicea, 1710, § 8). Dio dunque non scoglie
arbitrariamente. Anche qui egli si ispira ad un principio - il principio
del migliore - che regola la sua azione nel metterò in opera la realtà del
mondo. In che cosa consiste questo principio? Che cos’è il
«migliore», questa causa finale deile verità di fatto? Un criterio di
mas- sima realizzazione, di massima perfezione, di massima
felicità, bontà, etc. : insomma di armonia, che tende a che nei
limiti della possibilità venga realizzato il massimo di esistenza
pos- sibile. Discende dalla perfezione suprema di Dio che,
produ- cendo T universo, egli abbia scelto il miglior piano possi-
bile, nel quale vi è la massima varietà, col massimo ordine; il terreno,
il luogo, il tempo meglio organati; il massimo effetto prodotto coi mezzi
più semplici; il mas- simo di potenza, il massimo di conoscenza, il
massimo di felicità e di bontà nelle creature, ammissibile nell'
universo. Infatti, dato che tutti i possibili pretendono
all'esistenza nell intelletto di Dio in proporzione delle loro
perfezioni, il risultato di tutte queste pretensioni deve essere il
mondo attuale, il più perfetto che sia possibile. Altrimenti non sarebbe
possibile rendere ragione del perchè le cose siano andate così piuttosto
che in altro modo. ( Pricipes de la Nature et de la (brace,
1713-14, G. VI, 003). È un mio principio, che tutto ciò che può
esistere ed è conciliabile con le altre cose, esista. Poiché la ratio
exi- atendi a preferenza di tutti gli altri possibili, non deve
essere limitata da altra ragione, se non da quella che non tutte le cose
sono conciliabili fra di loro. L' unica ragione determinante è dunque ut
exislant / totiora , quae plurimum involvant realitatis.
(Ii'rammonto del 1070, C. 530). Vi è una ragione in natura
per cui esiste qualche cosa piuttosto che nulla. Ciò è una conseguenza
del grande prin- cipio che nulla avviene senza una ragione, così come
deve esservi anche una ragione per cui esista una cosa piut- tosto
che un' altra. Tale ragione deve essere in qualche ente reale o
causa. Infatti la causa non è altro che una realis ratio , e le ve-
rità di possibilità e di necessità (cioè di cui viene negata la
possibilità del contrario) non produrrebbero nulla se le possibilità non
si fondassero su qualche cosa di attual- mente esistente.
Questo ente poi dovrà essere necessario: altrimenti si dovrebbe
ricercare di nuovo (contro l' ipotesi), di là da esso, una causa per cui
esso esista piuttosto che no. Quel- l'ente è insomma l'ultima ragione
delle cose, e in una parola lo si suole chiamare Dio. Vi è
dunque una ragione per cui 1 esistenza debba pre- valere sulla
non-esistenza. e cioè Ens necessarium est exi- stentificans.
Ma quella causa che fa sì che qualche cosa esista, cioè che la
possibilità esiga l'esistenza, fa anche sì che ogni possi- bile abbia una
tendenza all'esistenza; poiché non si può trovare in generale una ragione
di restrizione all esistenza dei possibili. Così si può dire che ogni
jmsibile è un inizio di esistenza ( I ) in quanto si fonda su di un ente
necessario attualmente esistente, senza il quale non vi sarebbe
alcuna via per la quale potesse possibilmente giungere ad at-
tuarsi. Ma da questo non deriva che tutti i possibili esi- stano: ciò
avverrebbe sì se tutti i possibili fossero com- possibili. Ma
poiché vi sono alcune cose che sono incompatibili con altre, ne segue che
alcuni possibili non giungano al- l'esistenza. E le cose possono essere
incompatibili non solo relativamente al medesimo tempo, ma anche
uni- versalmente parlando, perchè nelle cose presenti sono im-
plicite le future. Intanto però, dal conflitto di tutti i possibili
che pre- tendono all' esistenza, deriva questo almeno, che esista
(1) Traduciamo così il termine existilurire. quella serie di cose per la quale giunge
all'esistenza il massimo numero di cose, cioè la serie massima di tutti
i possibili. E questa serie unica è determinata, così come tra le
linee è determinata la retta, tra gli angoli l'angolo retto, tra le
figure e i solidi quelle di massima capacità, cioè il circolo e la sfera.
E come vediamo che i liquidi si raccolgono spontaneamente in gocce
sferiche, così nel- l' universo esiste la serie di massima
capacità. Esiste dunque la massima perfezione; e non consiste
se non nella quantità di realtà. Inoltre la perfezione non si
deve soltanto ravvisare nella materia, cioè in ciò che riempie il tempo e
lo spazio, la cui quantità sarebbe sempre costante in qualsiasi
modo, ma nella forma o varietà. Ne consegue che la materia
non è ovunque simile a sè stessa, ma viene resa dissimile dalle forme;
altrimenti non otterrebbe tanta varietà quanta . le è possibile....
Ne consegue anche che ha prevalso quella serie dalla quale derivava
il massimo di pensabilità distinta. E la pensabilità distinta dà
ordine alla cosa e bellezza a chi pensa. L 'ordine, non è altro infatti
che relalio plu- rium dislinctiva, e confusione si ha quando sono presenti
bensì più cose, ma non vi è un criterio por distinguere l una
dall'altra. Cade così il concetto eli atomo e in generale di
qual- siasi corpo in cui non vi sia un criterio di distinzione di
una parte dall'altra. E ne deriva universalmente che il mondo è un
y.óapoc. un organismo armonico, cioè fatto in modo da soddisfare
massimamente chi comprenda. Il piacere di chi comprende (voluptas
intelligentis ) non è altro infatti che la percezione della bellezza,
dell' ordine, della perfezione; e ogni dolore contiene qualche cosa
di disordinato, ma solo riguardo a chi lo percepisce, perchè,
assolutamente parlando, tutto è ordinato. Così, quando alcunché ci
dispiace nella serie delle cose, ciò deriva da un difetto di comprensione.
Infatti non è possibile che ciascuno spirito comprenda tutto
distinta- mente; e a chi osservi solamente alcune parti piuttosto
che altre, 1’ armonia non può apparire nel suo complesso. Consegue
da ciò che nell'universo è osservata anche la giustizia, non essendo la giustizia
altro che un ordine o perfezione riguardo agli spiriti.
(Frammento, G. VII, 289-90). Necessità e libertà. - Anche
questo criterio di perfezione, di bontà, di armonia è, aqalogamente alle
verità di ragione, assoluto, oggettivo, a sè stante, indipendente dalla
volontà di Dio, imposto dalla necessità delle cose. Dio sceglie il
migliore: ma non avrebbe potuto scegliere altrimenti. Siamo qui in
presenza della celebre questione della conciliazione fra neces- sità e
libertà-, la quale riguarda solo da lato il nostro argomento, e rientra
piuttosto nel problema della Teodicea. Anche a que- sto proposito Leibniz
si oppone a Cartesio. Contro coloro che sostengono che non vi è
bontà nelle opere di Dio o che le regole della bontà e della bellezza
sono arbitrarie. Io sono molto lontano dall'opinione di coloro che
so- stengona che non vi siano affatto regole di bontà e di
perfezione nella natura delle cose, o nelle idee che Dio ne ha; e che le
opere di Dio non siano buone se non por la ragione formale che Dio le ha
fatte. Poiché, se ciò fosse, Dio, sapendo che egli ne è l'autore, non
avrebbe avuto ragione di guardarle in seguito e trovarle buone, come
testimonia la Sacra Scrittura (1), la quale non pare si sia servita di
questo linguaggio umano, se non per mostrarci che la loro eccellenza si
riconosce a guardarle in se stesse, anche se non si fanno riflessioni su
questa semplice denomina- zione esteriore, che le riattacca alla loro
causa. E ciò è (I) Leibniz allude qui al racconto del Co p. I
della Genesi , in cui a cia- scun atto della creazione seeue la frase: «E
Dio vide che ciò era buono». tanto più vero, in quanto proprio attraverso
la considera- zione delle opere si può valutare chi le ha operate.
Bi- sogna dunque che queste opere portino in sè il suo carattere.
Confesso che l'opinione contraria mi sembra estremamente pericolosa e
molto vicina a quella degli ultimi novatori (1), i quali ritengono che la
bellezza dell' universo e la bontà che noi attribuiamo alle opere di Dio
non siano se non chimere degli uomini che concepiscono Dio a modo
loro. Cosi, dicendo che le cose non sono buone per nessuna regola
di bontà, ma per la sola volontà di Dio, si distrugge, mi semina, senza
pensarci, tutto l'amore di Dio e la sua gloria. Infatti, perchè lodarlo
di ciò che egli ha fatto, se egli sarebbe ugualmente lodevole facendo
tutto il con- trario? Dove sarà dunque la sua giustizia e la sua
sag- gezza, se non rimane che un certo potere dispotico, se la
volontà tiene il posto della ragione e se, secondo la defi- nizione dei
tiranni, ciò che piace al più potente è, ap- punto per ciò, giusto?
Inoltre sembra che ogni volontà supponga qualche ragione di volere, e che
questa ragione sia naturalmente anteriore alla volontà. È per questo
che io trovo anche molto strana l’espressione di altri filosofi
(2), i quali dicono che le verità eterne della metafisica e della
geometria, e conseguentemente anche le regole della bontà, della
giustizia e della perfezione non sono che effetti della volontà di Dio,
mentre mi sembra che esse non siano che conseguenze del suo intelletto,
il quale non dipende affatto dalla sua volontà, così come non ne dipende
la sua essenza. Contro coloro che credono che Dio avrebbe potuto
far meglio. Non posso neppure approvare l’ opinione di alcuni
mo- derni (’.i) i quali sostengono arditamente che quello che Dio
(1) Allude agli spinozisti (cfr. l’ed. cit. del Ijestibnnk). I/opinione
che Lei lini/, ha della dottrina di Spinoza, è per molti aspetti errata e
turbata da preconcetti. (2) Cartesio (cfr. ibid.).
(3) Gli scolastici del suo tempo (efr. ibid.). fa. non è l’assoluta
perfezione, e che egli avrebbe potuto agire assai meglio. Poiché mi
semina che le conseguenze eli questa concezione siano assolutamente
contrarie alla gloria di Dio. Ufi minus malum habet ratiouem boni,
ita mimi* bomttn habet rationem mali. E si chiama agire im-
perfettamente, agire con minor perfezione di quello che si sarebbe
potuto. E trovare a ridire sull' opera di un ar- chitetto il mostrare che
egli avrebbe potuto farla meglio.... Questi moderni credono anche
di provvedere così alla libertà di Dio; come se non fosse la piìi alta
libertà quolla di agire in perfezione seguendo la ragione sovrana. Poiché
credere che Dio agisca in qualche cosa senza aver alcuna ragione della
sua volontà, oltre che apparire impossibile, è opinione poco conforme
alla sua gloria. Per esempio, suppo- niamo che Dio scelga fra A e li. e
che egli prenda A senza avere alcuna ragione di preferirlo a B: io dico
che questa azione di Dio, per lo meno, non sarebbe affatto
lodevole; poiché ogni lode deve essere fondata su qualche ragione
che non si trovi già ex hypothesi . Ritengo invece che Dio non faccia
nulla per cui non meriti di essere glorificato. ( Discours de
métaphysique, 108G, §§. Il, III). I l criterio della, bontà e del
«migliore», non è dunque con- seguenza della volontà divina: è piuttosto
la volontà divina che si ispira a questo criterio, il «piale ha una
validità ogget- tiva a sé stante, altrettanto come le verità di ragione.
L'azione di Dio è da un lato circoscritta dai limiti della
possibilitòj dati dal principio di non contradizione, nell’ambito del
«piale essa si devo svolgere: dall’altro lato è determinata da
epiesto finalismo, da questo principio del « migliore », della
bontà, che costituisce l’oggetto necessario della sua scelta. D'ambo
i lati dunque, essa si trova determinata: e questa determina- zione
costituisce la legge stessa «Iella sua perfezione. Necessità nelle
verità di ragione, dunque, poiché i principi di esse sono inderogabili,
tali che non potrebbero venir con- cepiti diversi da «piel che sono;
necessità anche nelle verità di fatto, in quanto la loro ragion
sufficiente non può non essere il principio della suprema perfezione e
bontà. Ma queste due forine «li necessità onde consta l' intelletto e la
volontà divina, quindi tutte le cose del mondo, non sono identiche fra
di loro: se lo fossero, cesserebbe, si può dire, ogni distinzione
fra verità di ragione e di fatto, e le une discenderebbero dai medesimi
principi che le altre, si baserebbero sulle medesime leggi. La necessità
di fatto ha invece caratteristiche sue proprie. Essa non implica quella
impossibilità «lei contrario che è es- senziale caratteristica della
necessità di ragione. La necessità morale. - La necessità di
ragione è una legge regolativa dell’ intelletto divino. La necessità di fatto
e la ragion sufficiente che determina la volontà di Dio: e questa
ragione è necessitante sì, ma non in modo che il contrario sarebbe
impossibile. Questo secondo tipo di necessità, Leibniz lo distingue a
volte dalla necessità di ragione col chiamarlo motivo inclinante
(contrapposto a necessitante), necessità inorale. Bisogna
distinguere tra necessità assoluta e necessità ipotetica. Bisogna pure
distinguere fra una necessità che ha luogo perchè l’opposto implica
contradizione, e che vien chiamata logica, metafisica, o matematica, ed
una neces- sità olio è morale , che fa sì che il saggio scelga il
migliore, e che ogni spirito segua l' inclinazione più grande.
La necessità ipotetica è quella che viene imposta ai futuri
contingenti dalla supposizione o ipotesi della pre- visione e
preordinazione da parte di Dio.... ....11 bene, sia vero sia
apparente, in una parola il motivo, inclina senza necessitare, senza
imporre cioè una necessità assoluta. Infatti, quando Dio, per esempio,
sceglie il mi- gliore, ciò che egli non sceglie e che è inferiore quanto
a perfezione, non cessa di essere possibile. Ma se ciò che Dio
sceglie fosse necessario, ogni altra scelta sarebbe im- possibile, contro
T ipotesi; poiché Dio sceglie tra i pos- sibili, cioè fra vari partiti,
dei quali nessuno implica con- tradizione. Ma dire che Dio
non può scegliere se non il migliore, e volerne inferire che ciò che egli
non sceglie è impossibile, è confondere i termini, la potenza e la
volontà, la neces- sità metafisica e la necessità morale, le essenze e le
esi- stenze. Giacché ciò che è necessario, lo è per la sua essenza,
poiché l'opposto implica contradizione; ma il con- tingente che esiste
deve la sua esistenza al principio del migliore, ragione sufficiente
delle cose. Ed è per questo che io dico che i motivi inclinano senza necessitare;
e che vi è ima certezza e ima infallibilità, ma non una necessità
assoluta nelle cose contingenti. Ed ho mostrato a sufficienza nella
mia Teodicea che questa necessità morale è felice, conforme alla
perfezione divina, conforme al gran principio delle esistenze, che
è quello del bisogno di una ragione sufficiente; mentre la
necessità assoluta e metafisica dipende dall' altro grande principio dei
nostri ragionamenti, che è quello delle es- senze, cioè quello dell’
identità o della contradizione; poiché quello che è assolutamente
necessario è l’unico possibile fra i vari partiti, e il suo contrario
implica contradizione. (Polemica col Clarke, 171ò, G. VII, 380-391).
Bisogna distinguere tra il necessario e il contingente, quantunque
determinato. E non solo le verità contingenti non sono punto necessarie,
ma anche i loro legami non sono sempre di necessità assoluta, poiché
bisogna riconoscere che vi è differenza, nel modo di determinare, fra le
con- seguenze che hanno luogo in materia necessaria e quelle che
hanno luogo in materia contingente. Le conseguenze geometriche e
metafìsiche necessitano, ma le conseguenze fìsiche e morali inclinano
senza necessitare; avendo il fi- sico stesso in sé qualche cosa di morale
e di volontario rispetto a Dio, poiché le leggi del movimento non
hanno altra necèssità che quella del migliore. Ora Dio sceglie
libe- ramente, benché egli sia determinato a scegliere il meglio.
E, poiché i corpi stessi non scelgono (avendo Dio scelto per essi), 1’ uso
ha voluto che fossero chiamati agenti necessari ; denominazione cui non
mi oppongo, purché non si confonda il necessario col determinato, e non
si vada ad immaginare che gli esseri liberi agiscano in una ma-
niera indeterminata: errore, questo, che ha prevalso in al- cuni spiriti
e che distrugge le più importanti verità, ed anche l'assioma fondamentale
che nulla accade senza ra- gione; assioma senza il quale nè l' esistenza
di Dio, nè altre grandi verità potrebbero essere ben dimostrate.
(Nuovi Saggi, 1701 scgg., 11, 21, § 13). Su questo argomento
della necessità e libertà, come su mol- tissimi altri con questo comiessi
(origine del male e sua giu- stificazione nel mondo, libero arbitrio,
responsabilità etc.) si imperniano molteplici problemi, riguardanti un
altro aspetto del pensiero leibniziano, che non dobbiamo qui
esaminare: ([nello della Teodicea. Verità di ragione e di fatto sono
dunque ciò di cui è costi- tuita là realtà. Le une assolute, necessarie,
imi versali, ma di una universalità astratta, che ha luogo solo nel mondo
ideale delle possibilità, delle essenze. Le altre concrete, tangibili,
esi- stenti, ma insieme contingenti, individuali, tali che la loro
esistenza non può venire ilimostrata a priori, nè discendere
matematicamente da alcuna forma inerente alla costituzione del reale. La
necessità morale, basata sul principio ili ragione e finalistico, non
elimina, come si è visto, la contingenza: non dà quella assoluta certezza
clic appartiene alle verità di ragione e deriva dall’ impossibilità del
contrario. Il problema di Leibniz è ora la ricerca di una
universalità anche nel campo del contingente; o, in altri termini, la
ridu- zione del principio di ragion sufficiente a una linea
altrettanto fissa e immutabile che quella del principio di non
contradi- zione. La sostanza individuale sarà la soluzione di questo
pro- blema: e con essa Leibniz raggiungerà a suo modo, e sempre
nell’ambito della sua concezione oggettivistica della realtà, una sintesi
di universale e individuale. La carattkkistica. - Miraggio di
Leibniz è ili ottenere una certezza matematica in tutte le cose
conosciute, in modo ila eliminare tutto ciò che si fonila sull'opinione,
e di ridurre ogni ragionamento a un calcolo. È questo il fondamento di
quella Scienza generale, Caratteristica, Ars inveniendi di cui egli
va- gheggia 1 idea, a partire dal suo primo scritto del 1666 sul- V
Arte Combinatoria, fino alla fine della sua vita. Posso dire senza vanità
che, tra i miei contemporanei, sono uno di quelli che pili ha
approfondito la scienza ma- tematica; ed ho scoperto metodi e
procedimenti comple- tamente nuovi, che portano questa scienza di là dai
limiti che le erano stati prescritti. 1 saggi che ne ho dati
hanno avuto successo in Francia ed in Inghilterra: e mi sarebbe facile
darne ancora molti altri ; ma io non faccio gran caso delle scoperte
particolari, e ciò che desidero maggiormente è di perfezionare
l’arte d’ inventare in generale, e di dare piuttosto metodi che
soluzioni di problemi; poiché un solo metodo comprende un’ infinità di
soluzioni.... E poiché ho avuto la fortuna di perfezionare
considere- volmente l'arte d' inventare o analisi dei matematici,
ho cominciato ad avere certe concezioni nuovissime, per ri- durre
tutti i ragionamenti umani ad una specie di calcolo che servirebbe a
scoprire la verità, nei limiti ili ciò che è possibile ex datis , posto
cioè quel che ci è dato o conosciuto. E quando le conoscenze date non
bastano a risolvere la que- stione proposta, questo metodo servirebbe,
come nelle ma- tematiche, ad accostarsi il più possibile alla soluzione e
a determinare esattamente ciò che è pili probabile. Un tale
calcolo generale formerebbe nello stesso tempo una specie di scrittura
universale che avrebbe i medesimi vantaggi che quella dei cinesi, perchè
ciascuno la potrebbe intendere nella sua lingua. Ma supererebbe
infinitamente la cinese in quanto la si potrebbe imparare in poche
set- timane, avendo essa caratteri ben collegati secondo 1 or- dine
e la connessione delle cose; mentre i cinesi hanno una infinità di
caratteri secondo la varietà delle cose, e occorre la vita di un uomo per
imparar tiene la loro scrit- tura (1). (1) I caratteri
cinesi si avvicinerebbero, secondo Leibniz, a quelli della sua
caratteristica, in quanto rappresentano, così come i geroglifici
egiziani, non le lettere di cui ciascuna parola ó forniate, ma l'oggetto
stesso che essa Questa scrittura o lingua (se si rendessero
enunciabili i caratteri) potrebbe essere presto accolta nel mondo,
per- chè la si potrebbe imparare in poche settimane, e forni- rebbe
un mezzo generale di comunicazione: il che sarebbe di glande importanza
per la diffusione della fede e per 1 istruzione dei popoli lontani.
Ma questo sarebbe il minore dei suoi vantaggi; giacche questa
medesima scrittura sarebbe una specie di algebra geneiale, e darebbe modo
di ragionare calcolando, sicché, invece di discutere, si potrebbe dire:
contiamo. E si tro- verebbe che gli errori di ragionamento non sono che
errori di calcolo, riconoscibili mediante prove, come nell’ arit-
metica. Gli uomini avrebbero così un giudice delle
controversie veramente infallibile. Poiché potrebbero sempre sapere
se è possibile decidere la questione j>er mezzo delle conoscenze
che essi posseggono già, e quando non fosse possibile soddisfarsi
intieramente, potrebbero sempre determinare ciò che è più
verosimile.... J ci giungere dunque a questa scrittura o
caratteristica, che contiene un calcolo così sorprendente, bisogna
cercare le definizioni esatte dei concetti. Poiché infatti le
nostre parole sono assai oscure e non ci dà imo spesso che nozioni
confuse, si è obbligati a sostituire ad esse altri caratteri, la cui
nozione sia precisa e determinata; ora le definizioni non sono se non
un'espressione distinta dell’ idea della cosa. E avendo io
studiato con cura non solamente la storia e le matematiche, ma anche la
teologia naturale, la giu- risprudenza e la filosofia, ho portato molto
avanti questo progetto, e mi sono fatto una quantità di definizioni.
Per rappresenta. Differiscono però dai geroglifici inquanto «sono
forse più filo- ne;. e sembrano fondati su considerazioni più intellettuali,
come quelle chedànno i numeri, l’ordine, le relazioni ». (Lettera inedita
citata in J. Bakuzi, Leibniz et l' organisation reXigieuse de la terre,
Paris, 1907, pp. 82-3). esempio la definizione della giustizia per me è
la seguente : La giustizia è la carità del saggio, o una carità
conforme alla saggezza. La carità non è altro clxe la benevolenza
generale; la saggezza è la scienza della felicità, la felicità è lo stato
di gioia durevole, la gioia è un sentimento di perfezione, la perfezione
è il grado di realtà. Penso di poter dare definizioni analoghe di
tutte le pas- sioni. virtù, vizi e azioni umane, quanto ve ne è
bisogno. E con questo mezzo si potrà parlare e ragionare con esat-
tezza. E siccome i nuovi caratteri comprenderanno sempre le definizioni
delle cose, ne segue che essi ci daranno modo di ragionare calcolando,
come ho appunto detto sopra. Ma per portare a termine un progetto
di tanta impor- tanza. il quale fornirebbe al genere umano una specie
di strumento così adatto a perfezionare la vista dello spirito come
gli occhiali servono a quella del corpo, occorrerà molta meditazione ed
un poco di assistenza. (Lettera al Duca <li Hannover, 1 ti86 ( I
), il. Vii, 25-27). È principalmente per attuare questo vastissimo
progetto che Leibniz propugnò durante tutta la sua vita la fondazione
di società di scienziati ed accademie. Il progetto rimase sem- pre
inattuato. Ma è interessante lo sviluppo che gli studi com- piuti per
esso dettero al pensiero di Leibniz. 11 metodo per raggiungere quegli
elementi semplici o « caratteri " dalla cui composizione derivano
tutti gli oggetti della conoscenza uma- na, è un metodo di scomposizione
delle idee che troviamo di fronte a noi già composte, partendo dalle loro
definizioni (2). (1) Data comunicatami dal prof. Ritter.
(2) Ecco la primitiva formulazione di questo metodo nella giovanile
Arte Combinatoria: i L'analisi avviene nel modo seguente: Dato un
qualsiasi termine, lo si ri- solva nei suoi elementi formali, cioè se ne
ponea la definizione; questi clementi si risolvano di nuovo in elementi,
cioè si ponga la definizione dei termini della definizione stessa, fino
agli elementi semplici o termini indefinibili; poiché „ non di tutte lo
cose si deve ricercare la definizione » (*). E questi ultimi (*)
In greco nel testo: citazione da Aristotele. Con tale metodo sarà
possibile qualsiasi dimostrazione. Co- nosciuta, infatti, 1 intima
costituzione di ciascun concetto, si potrà sempre stabilire in qualsiasi
proposizione se il predicato rientri nel soggetto, abbia cioè con esso in
comune i suoi ele- menti costitutivi. Di qualsiasi cosa,
nulla ci può essere dimostrato, nep- pure da un angelo, finché noi non
conosciamo i termini costitutivi (requisita) di essa. Infatti in ogni
verità tutti i termini costitutivi del predicato sono compresi fra i
ter- mini costitutivi del soggetto, e i termini dell’effetto ricer-
cato comprendono i mezzi che sono stati necessari per produrlo.
(Initia et specimina scientiae generali 8, G. VII, 62).
termini non si comprendono più per definizione, ma per analogia (** (***)
). Tro- vati tutti questi primi termini, si pongano in una classe, e si
indichino con segni qualsiasi; il più comodo sarà numerarli. Fra i
termini primi si pon- gano non solo lo cose ma anche i modi o rapporti
(**•). Poiché i termini composti variano in distanza dai termini primi, a
seconda del numero di termini primi di cui si compongono - cioè a seconda
dell’esponente della combinazione, - si facciano tante classi, quanti
sono gli esponenti, e in cia- scuna classe si pongano i termini che
constano di un ugual numero di ter- mini primi. I termini sorti da una
combinazione di due non si potranno indicare altrimenti che scrivendo i
termini primi di cui si compongono; c poiché i termini primi sono
indicati da numeri, si scrivano due numeri che indichino i due termini.
Ma i termini derivati da una combinazione di tre o anche da una
combinazione di maggior esponente - cioè quelli che sono nella classe
terza e seguenti - si possono indicare ciascuno in tanti modi diversi
quanto sono le combinazioni che compongono il suo esponente, con-
siderato non più come esponente, ma come numero Per esempio, siano
alcuni termini primi indicati dai numeri 3, 6, 7, 9; sia un termine
com- posto della classe terza, cioè formato da una combinazione di tre,
p. es. dai tre termini semplici 3, 6, 9; e siano nella seconda classe le
seguenti combinazioni: I.°) 3.6; 2.<>) 3.7; 3.°) 3.9; 4.°) 6.7;
5.®) 6.9; fi») 7.9. Pico che quel dato termine della classe terza si può
scrivere o cosi : 3. 0. 9, (**) Per « analogia» Leibniz intende un
modo di apprensione più imme- diato e diretto che non sia il processo
logico definitorio; per esempio un’ im- magine sensibile. Altrove egli
dice che i termini semplici si apprendono coi sensi. (***)
Questo significa che i termini semplici non si devono intendere so-
lamente come dati concreti, di fatto, sensibili, ma comprendono anche
dati astratti, relazioni ecc. Quale sia la vera natura di questi termini
semplici o molto poco chiaro, o Leibniz si ò espresso in proposito sempre
in modo vago e impreciso. Criterio della verità è dunque che
il predicato rientri nell'ambito del sog- getto; e questo rientrare è
perfettamente calcolabile. Ma tale criterio vale solamente per le verità
di ragione ohe sono ana- litiche. In esse sole il predicato è già
contenuto nel soggetto, poiché solo in esse tutto ciò che si afferma
(predica) a propo- sito di una cosa deve essere già nella cosa stessa. Se
io dico che gli angoli di un triangolo sono uguali a due retti, non
faccio altro che mettere in rilievo, nel concetto di triangolo, una
qua- lità già implicita in esso. Il predicato (essere uguali a duo
retti) fa parte già a priori del soggetto (angoli di un triangolo).
Ma posso io affermare che nel concetto di Giulio Cesare, per
esempio, sia già contenuta, a priori, l’azione di passare il Rubicone? La
proposizione: «Cesare passò il Rubicone» non è analitica, il suo
predicato cioè non è già compreso nel sog- esprimendo tutti i suoi
termini semplici; oppure esprimendo un semplice o, in luogo degli altri
duo semplici, la loro combinazione, p. es. così ; 1 /2 -9 op- pure 8/2 .
6, oppure 5 / 2 .3... Ogni qualvolta un tonnine composto viene usato
fuori della sua classe, lo si scrive sotto forma di una frazione il cui
numero superiore o numeratore è il numero d’ordine nella classe, e quello
inferiore o denominatore il numero della classe. (*) È più comodo, nell’
indicare i ter- mini oomposti, di non scrivere tutti i termini primi, ma
gli intermedi, per diminuirne il gran numero, e fra questi intermedi di
scegliere quelli che più facilmente vengono in mente a chi consideri
quella determinata cosa. Ma sarebbe più rigoroso scrivere tutti i termini
primi. Stabiliti questi principi, si possono trovare tutti i soggetti 0 i
predicati, sia affermativi sia negutivi, sia universali sia particolari.
I predicati di un soggetto dato sono infatti 1 suoi termini primi; così
pure tutti i termini composti più vicini di esso ai primi, i termini
primi dei quali sono compresi nel soggetto dato. Se dunque il termino
dato che viene considerato come soggetto è scritto in funzione dei suoi
termini primi, sarà facile trovare quei primi che di esso si predicano, o
si potranno anche trovare i composti che di esso si predicano, se si
conser- verà l’ordine nel formare le combinazioni. Se invece il termine
dato è indi- cato corno una composizione di composti, o in parte di
composti, in parte di semplici, tutto ciò che si può predicare dei
composti che lo compongono si può predicare anche del termine dato (**)....
In tal modo sara facile inda- gare per mezzo del calcolo tutto ciò che si
può predicare di qualsiasi soggetto dato ». (Ara
Combinatoria, 1666, 0. IV, 64-6). (*) P. es. 5/2 . 3 significa la
combinazione del termine semplice 3 col ter- mine composto che ha il
quinto posto nella seconda classe; e cioò, secondo la lista indicata
sopra, con 6.9. La notazione 5 /2 - 3 indica dunque il termine composto
3.6.9. (**) Questo ò, in sostanza, lo schema dol procedimento
sillogistico, in cui «iò che si predica del termine più generale si può
predicare anche del parti- colare in esso contenuto. getto, ma vi
viene aggiunto per esperienza diretta, contin- gente. Questa proposizione
appartiene alle verità di fatto. Ora, sarà possibile una
dimostrazione rigoros.a in questo campo, se ogni dimostrazione è, come si
è visto, un semplice calcolo per stabilire che i termini componenti il
predicato fanno parte del complesso dei termini componenti il
soggetto? Leibniz dice a volte c he la dimo strazione, quanto alle
propo- sizioni di fatto, da solo IìT probabilità e non la (■ertezza. Ma
egli tenta anche di fondare in modo più rigoroso la sistemazione
logica di queste verità, e di far rientrare anche esse nella re- gola del
predicato contenuto nel soggetto. A tale scopo egli si serve del
principio di causalità, cui sottostanno tutte le verità di fatto. « I
termini dell effetto ricercato - si è visto - comprendono i mezzi
necessari a produrlo»; l'effetto, cioè, com- prende già nella sua nozione
tutte le cause che 1 hanno deter- minato. E, reciprocamente, potremo dire
che la nozione della causa racchiude in sè già implicitamente tutti gli
effetti cui darà luogo. Ora, poiché ogni dato di fatto appartiene
alla serie delle cause e degli effetti, ed è insieme effetto e
causa, si può affermare che ogni nozione individuale contiene in se
le nozioni delle cause che 1 hanno prodotta e degli effetti cui darà
luogo; e questa causa e questi effetti a loro volta- con- terranno le
loro cause e i loro effetti, e così via, lino alla causa prima del tutto
e causa di sè, cioè Dio; sicché ciascun singolo dato e collegato,
attraverso tali rapporti causali, con tutto l’universo. La
conoscenza di tutti questi infiniti nessi causali è su- periore alle
forzi* dell ingegno umano, il quale perciò si contenta di ricorrere
alFesperienza del dato di fatto, rinun- ciando a dedurlo dalle sue cause;
sarebbe però, in linea di principio, possibile. Le
proposizioni certe per sè stesse sono di due tipi; le ime hanno la loro
validità nella ragione — e cioè nel con- tenuto dei loro termini e io le
chiamo « note per sè stesse » ■ o anche « identiche »; le altre sono di
f'atdoT e ci sì ma- nifestano attraverso esperienze indubitabili; e tali
sono anche le testimonianze immediate della coscienza. Ma vera-
mente anche le proposizioni di fatto hanno le loro ragioni, e perciò
potrebbero essere risolte nella propria costiti!- II. zione ( 1 )
: ma noi non potremmo conoscerle a priori attra- verso le loro cause, se
non conoscendo la totalità del- l'universo (cognita tota serie renivi) :
il che supera la forza dell' intelletto umano. Perciò le apprendiamo a
posteriori, sperimentalmente. Ma poiché spesso dobbiamo agire ri-
guardo a cose per le quali manchiamo di una sicura scienza, è preferibile
che almeno sappiamo di sicuro che una certa proposizione è
probabile. ( Praecoynita <id Encyclopatdiam, G. VJI, 44).
L’apprensione per via sperimentale e il metodo della pro- babilità
derivano dalla imperfezione della conoscenza umana. In linea di
principio, anche di qualsiasi verità di fatto si può avere una nozione
analitica, a priori, tale che contenga in sè già sviluppati tutti i
predicati, cioè tutti gli effetti e le cause. Il segno di una
conoscenza perfetta si ha quando non c'è nulla della cosa trattata di cui
non si possa render ragione, e non vi sia nessun avvenimento di cui non
si possa predile l'avverarsi. (Frammento De la Hagense,
G.VIJ, S3). Ora, tale conoscenza a priori dei contingenti, se è
impossi- bile alla mente umana, non è impossibile a Dio che li ha
scelti e li ha messi in atto. Di qualsiasi verità si può
rendere ragione; infatti la connessione del predicato col soggetto o è
evidente eli per sè, come nelle proposizioni identiche, oppure si deve
spie- gare, il che avviene con la scomposizione dei termini. E
l'unico c massimo criterio della verità, beninteso nelle pro- posizioni
astratte e non derivanti dall' esperienza, è di ri- solversi nell'
identità (ut sit rei identica vel ad identicas revoca bilia). Di qui si
possono dedurre gli elementi della eterna verità e il metodo in ogni
problema, purché si sap- (1) Oioè potrebbero essere considerate
come analitiche. pia procedere in modo altrettanto dimostrativo che nella
geometria. Così, tutto viene compreso da Dio a priori e al modo delle
verità eterne; poiché egli non ha bisogno di esperienza, ed ogni cosa
viene conosciuta da lui in modo adeguato, mentre da parte nostra quasi
nessuna cosa è conosciuta adeguatamente, poche a priori, e le più
per via sperimentale. E per quest'ultimo modo di cono- scenza si devono
usare altri principi ed altri criteri. (Ve Synthesi et Analysi
universali, G. VII, 295-296). Qualsiasi cosa creata, dunque, nella
sua considerazione a priori, così come è nella mente di Dio, contiene in
sè come predicati tutti gli altri contingenti che sono stati o
saranno in una qualsiasi connessione causale con essa: in una parola,
tutto il suo passato e tutto il suo avvenire. Ciò che erano i termini
semplici nella costituzione dei concetti di ragione, sono, nelle verità
di fatto, questa serie di cause e di effetti. Intesa ciascuna
verità di fatto in questo modo, come sog- getto di infiniti predicati,
Leibniz la chiama sostanza indivi- duale: essa racchiude in sè, quando
sia intesa in tutta la sua comprensione, con gli infiniti suoi
collegamenti, tutto l'uni- verso . Per distinguere le azioni
di Dio e delle creature, viene spiegato in che consista il concetto di
sostanza individuale. Poiché le azioni e le passioni appartengono
propria- mente alle sostanze individuali (actiones sunt mppo-
sitorum), sarebbe necessario spiegare che cosa sia u mutale
sostanza. E pur vero che quando si attribuiscono piìi
predicati ad un medesimo soggetto, e questo soggetto non si attri-
buisce come predicato a nessun altro, lo si chiama so- stanza
individuale: ma ciò non è sufficiente, ed una tale spiegazione non è che
nominale. Bisogna dunque conside- rare che cosa significhi l'essere
attribuito veramente ad un certo soggetto. Ora è evidente che ogni
vera predicazione ha qualche fondamento nella natura delle cose, e quando
una propo- sizione non è identica, quando cioè il predicato non è
compreso espressamente nel soggetto, Insogna che vi sia compreso
virtualmente (1) : ed è ciò che i filosofi chiamano in-esse, dicendo che
il predicato è nel soggetto. Così oc- corre che il termine del soggetto
comprenda sempre quello del predicato, in modo che colui che intendesse
perfetta- mente la nozione del soggetto, giudicherebbe anche che il
predicato gli appartiene. Posto ciò, possiamo dire che la natura di
una sostanza individuale o di un essere completo è che la sua
nozione sia così compiuta, da bastare a comprendere e a farne
dedurre tutti i predicati del soggetto cui questa nozione si attribuisce.
Mentre l’accidente è un essere la cui no- zione non comprende affatto
tutto ciò che si può atti i- buire al soggetto al quale si attribuisce
questa nozione. Così la qualità di re che appartiene ad Alessandro
Magno, facendo astrazione dal soggetto, non è abbastanza deter-
minata ad un individuo, e non comprende affatto le altre qualità del
medesimo soggetto, nè tutto ciò che è com- preso nella nozione di quel
principe; mentre Dio, vedendo la nozione individuale o /«eccetto* d
Alessandro, vi vede nello stesso tempo il fondamento e la ragione di
tutti i predicati che gli si possono veramente attribuire, come per
esempio che egli vincerà Dario e Poro, fino a cono- scervi a priori (e
non per esperienza) se egli sia morto di morte naturale o per* veleno;
cose che noi non possiamo sapere se non dalla storia. Inoltre, quando si
consideri bene la connessione delle cose, si può dire che vi sono da
ogni tempo nell’ anima di Alessandro resti di tutto ciò che gli e
(1) Cioè, nelle proposizioni identiche (analitiche) il predicato è
contenuto nel soggetto per la conformazione del soggetto stesso
(espressamente). Nelle proposizioni di fatto, invoee.il predicato è
contenuto nel soggetto in quanto collegato ad esso da una relazione di
causa ad effetto (virtualmente). accaduto, e segni di tutto ciò che gli
accadrà, perfino tracce di tutto ciò che accade nell’universo; benché
non appartenga che a Dio di riconoscerle tutte. ( Discours de
métaphysiqtu:, 1080, § Vili). A questa stregua possiamo dire che
l’atto di passare il Ru- bicone non si aggiunge alla nozione di Cesare
come qualche cosa di nuovo, di contingente, d’imprevisto. Cesare, per chi
in- tenda, questa nozione in tutti i suoi collegamenti, contiene in
sè già a priori tutto lo sviluppo della sua personalità, compreso l'atto
di passare il Rubicone: il quale, quando si attuerà, non sarà che la
conseguenza necessaria delle cause che 1" hanno prodotto, quindi lo
sviluppo ili ciò che era già contenuto in esse. Libertà e
causalità. - Sorge qui di nuovo, analogamente a ciò che si è visto
poc’anzi a proposito della determinazione di Dio a scegliere il
«migliore», il problema della libertà. Se ogni fatto contingento è
presente nella mente di Dio, non cesserà esso di essere contingente ? Non
sarà per ciò stesso ne- cessario, predeterminato? E non cadrà così anche
qualsiasi libertà nell azione dell uomo, la quale si svolge nel
campo delle verità di fatto? E insieme con essa, ogni responsabilità
umana nel biute e nel male? Anche a proposito di questo pro- blema,
strettamente collegato con l'altro citato, Leibniz fa una distinzione fra
connessione necessaria e inclinante. Poiché la nozione individuale
di ogni persona comprende una volta per tutte ciò che mai le accadrà, si
redono in essa le prove a priori dell' avverarsi di ciascun avvenimento,
o le ragioni per cui è avvenuta una cosa piuttosto che un'altra ; ina
queste verità, benché sicure, nondimeno sono contingenti, in quanto
fondate sul libero ar- bitrio di Dio o delle creature, la cui scelta
dipetuie sempre da ragioni che inclinano senza necessitare.
Bisogna cercare di risolvere una grave difficoltà che può nascere
dai fondamenti che abbiamo fissato qui sopra. Abbiamo detto che la
nozione di una sostanza indivi- duale comprende una volta per tutte tutto
ciò che le può mai accadere, e che, considerando tale nozione, vi si può vedere
tutto ciò che si potrà veramente enunciare di essa, come possiamo vedere
nella natura del circolo tutte le pro- prietà che se ne possono dedurre.
Ma semi ira che venga con ciò distrutta la differenza fra le verità
contingenti e le ne- cessarie, che non vi sia più alcuna libertà umana, e
che una fatalità assoluta venga a regnare su tutte le nostre azioni
come su tutto il resto degli avvenimenti del mondo. Al che io rispondo
che bisogna fare distinzione fra ciò che è certo e ciò che è necessario:
tutti sono d'accordo che i futuri contingenti sono assicurati, poiché Dio
li prevede; ma non si riconosce, dicendo ciò, che siano necessari.
Ma, si dirà, se qualche conclusione si può dedurre infalli-
bilmente da una definizione o nozione, essa sarà neces- saria. Ora. dato
che noi sosteniamo che tutto ciò che deve accadere a qualsiasi persona è
già compreso virtualmente nella sua natura o nozione, così come nella
definizione del circolo sono comprese le sue proprietà, la difficoltà
sussiste ancora. Per risolverla in modo plausibile, dico che la
con- nessione o consecuzione è di due specie : l’ una è assoluta-
mente necessaria, e il suo contrario implica contradizione (e questo modo
di deduzione ha luogo per le verità eterne, come quelle di geometria).
L’altra non è necessaria che ex hypothesi e, per così dire,
accidentalmente, ma in sè stessa è contingente: e ha luogo quando il
contrario non implica contradizione. E questa connessione è fondata non
sulle pure idee e sul semplice intelletto di Dio, ma anche sui suoi
liberi decreti e sull'ordine dell’universo. Veniamo ad un esempio:
poiché Giulio Cesare diverrà dittatore perpetuo e capo della repubblica,
e rovescerà la libertà dei Romani, tale azione è compresa nella sua
no- zione, poiché noi supponiamo che la natura di una tale nozione
perfetta di un soggetto sia di comprendere tutto, affinché il predicato
vi sia compreso, ut possit inesse sub- jecto. Si potrebbe dire che non è
in virtù di questa no- zione o idea che egli deve commettere questa
azione, poiché essa non gli conviene se non perchè Dio sa tutto. Ma
si insisterà che la sua natura o forma risponde a questa nozione, e
poiché Dio gli ha imposto questa parte, gli è ormai necessario
sostenerla. Io potrei rispondere invo- cando l’analogia dei futuri contingenti,
i quali non hanno ancor nulla di reale se non nell’ intelletto e nella
volontà di Dio, e poiché Dio ha dato loro inizialmente questa
forma, bisognerà in ogni modo che vi rispondano. Ma
preferisco risolvere le difficoltà che giustificarle con l’esempio di
altre difficoltà simili; e ciò che dirò, servirà a chiarire sia l una sia
l'altra. È dunque ora il momento di applicare la distinzione fra le
connessioni; ed io dico che ciò che accade conformemente a questi
precedenti è sicuro, ma non necessario: e se qualcheduno facesse
il contrario, non farebbe nulla d’ impossibile in sé, quantunque
sia im- possibile (ex hypothesi) che ciò accada. Poiché, se qualche
uomo fosse capace di portare a termine tutta la dimo- strazione in virtù
della quale potrebbe provare questa con- nessione del soggetto che è
Cesare col predicato che è la sua fortunata impresa, mostrerebbe
effettivamente che la dittatura futura di Cesare ha il suo fondamento
nella sua nozione o natura: che vi si vede una ragione per cui egli
ha deciso di passare il Rubicone piuttosto che di arrestar- visi, e per
cui egli ha vinto piuttosto che perso la gior- nata di Farsaglia, e si
vede pure che era ragionevole e perciò sicuro che ciò sarebbe accaduto,
ma non che ciò fosse necessario in sé stesso, nè che il contrario
impli- casse contradizione. Press’ a poco come è ragionevole e si-
curo che Dio farà sempre il migliore, benché ciò che è meno perfetto non
implichi affatto contradizione. Infatti si troverebbe che tale dimostrazione
di questo pre- dicato di Cesare non è altrettanto assoluta che quella
dei numeri o della geometria, ma che essa presuppone l’ordine delle
cose che Dio ha scelto liberamente, e che è fondato sul primo Ubero
decreto di Dio - il quale comporta di fare sempre tutto ciò ohe è
più perfetto - e sui decreto che Dio ha fatto (in seguito al primo)
riguardo alla natura umana, cioè che l’uomo farà sempre (per quanto
liberamente) ciò che parrà il migliore. Ora ogni verità che sia fondata
su questa specie di decreti è contingente, benché sia certa; poiché
questi decreti non cambiano affatto la possibilità delle cose e, come ho
già detto, benché Dio scelga sem- pre sicuramente il migliore, ciò non
impedisce che ciò che è meno perfetto non sia e non resti possibile in sé
stesso, sebbene non accadrà ; perchè non è la sua impossibilità, ma
la sua imperfezione che lo fa respingere. Ora nulla è necessario, di cui
sia possibile l’opposto. Si sarà dunque in condizione di risolvere
queste specie di difficoltà, per quanto grandi appaiano (ed infatti
esse non sono mono impellenti a questo riguardo che tutte le altre
che si sono mai riferite a tale materia), purché si consideri bene che
tutte le proposizioni contingenti hanno ragioni per essere piuttosto così
che altrimenti, oppure (ciò che è lo stesso) che esse hanno delle prove a
priori della loro verità, le quali le rendono certe e mostrano che
la connessione del soggetto e del predicato di que- ste proposizioni ha
il suo fondamento nella natura del- l’ imo e dell'altro: ma che esse non
hanno dimostrazioni di necessità, poiché queste ragioni non sono fondate
che sul principio della contingenza o dell'esistenza delle cose,
cioè su ciò che sembra il migliore fra varie cose ugual- mente possibili
: mentre le verità necessarie sono fondate sul principio di contradizione
e sulla possibilità o impos- sibilità delle essenze stesse, senza
riguardo, in ciò, alla volontà libera di Dio o delle creature.
( Discour « de métti physique, 1086, §X1II). D’altra parte,
Leibniz usa anche altri argomenti per sal- vare la libertà e la
responsabilità in questa connessione causale universale. Libertà non è
sempre necessariamente un contrap- posto di determinazione
causale. Quanto al libero arbitrio, sono dell' opinione dei
tomi- sti (1) e di altri filosofi, i quali credono che tutto sia
predeterminato: e non vedo ragione di dubitarne. Ciò però non impedisce
che noi abbiamo ima libertà esente non solo dalla costrizione, ma anche
dalla necessità: ed in ciò la nostra situazione è analoga a quella di Dio
stesso, il quale è pure sempre determinato nelle sue azioni, poiché
non potrebbe fare a meno di scegliere il migliore. Ma se egli non avesse
da scegliere, e se ciò che egli la, fosse 1 unico possibile, egli sarebbe
sottomesso alla necessità. Piu si è perfetti, più si è determinati al
bene, ed anche più liberi nello stesso tempo. Poiché si ha una facoltà e
conoscenza tanto pili estesa ed una volontà tanto più rinchiusa nei
limiti della perfetta ragione. (Lettera al Bayle, G. Ili,
58-9). Quantunque tutti i fatti dell’universo siano ora certi in
rapporto a Dio. o (ciò che è poi lo stesso) determinati in sé stessi ed
anche legati fra di loro, non ne viene di con- seguenza che il loro
legame sia sempre di una vera ne- cessità. cioè che la verità la quale
stabilisce che un fatto è conseguenza dell altro, sia necessaria. Ed è
questo prin- cipio che bisogna applicare particolarmente alle
azioni volontarie. Quando ci si propone una scelta, per esempio
di uscire o di non uscire, il problema è se, con tutte le
circostanze interne od esterne, motivi, percezioni, disposizioni,
impres- sioni. passioni, inclinazioni prese insieme, io sia ancora
in istato di contingenza, o se io sia necessitato a scegliere, per
esempio, di uscire. Cioè è da domandare se la proposi- zione vera ed
effettivamente determinata: « in tutte queste circostanze prese insieme
io sceglierò di uscire », sia con- (1) Il principio ohe il mondo
sensibile sia retto dalla leggo di causalità appartiene alla tradizione
ari»toteliea, ricevuta da Leibniz attraverso la scolastica. tingente
o necessaria. A ciò io rispondo che è contingente; perchè nè io nè alcun
altro spirito più illuminato di me potrebbe dimostrare che l'opposto di
questa verità impli- chi contradizione. E supposto che per libertà il' indiffe-
renza & intenda una libertà opposta alla necessità (come ho or ora
spiegato), io accetto tale concetto della libertà. Poiché sono
effettivamente d'opinione che la nostra libertà, così come quella di Dio
e degli spiriti beati, è esente non solo da coazione, ma anche da una
necessità assoluta; benché essa non possa essere esente dalla
determinazione e dalla certezza. Ma io penso che in questo
argomento sia necessaria una grande precauzione, per non cadere in una
concezione chi- merica che urta contro i principi del buon senso: la
quale sarebbe ciò che io chiamo indifferenza assoluta o di equi-
librio: concetto che taluni introducono nella libertà, e che io ritengo
chimerico. Bisogna dunque considerare che que- sto legame di cui ho
parlato, assolutamente parlando non è punto necessario, ma che non jier
questo è men vero; e che in generale, ogni volta che. in tutte le
circostanze prese insieme, la bilancia della deliberazione è piìi
carica da una parte che dall’altra, è certo e immancabile che que-
sto partito vincerà. Dio, o il saggio perfetto, sceglieranno sempre il
migliore conosciuto, e se un partito non fosse mi- gliore dell'altro,
essi non sceglierebbero nè l'uno nè l’altro. Nelle altre sostanze
intelligenti, le passioni spesso terranno luogo di ragione, e si potrà
semine dire, riguardo alla vo- lontà in generale, che la scelta segue la
jiiù grande incli- nazione-, nella quale io comprendo sia le passioni,
sia le ragioni vere o apparenti. So bensì che qualcuno
immagina che ci si determini qualche volta per il partito meno carico di
ragioni, che Dio scelga qualche volta, tutto considerato, il minor
bene, e che l’ uomo scelga a volte senza motivo e contro tutte le
sue ragioni, disposizioni e passioni; insomma che si scelga a volte senza
che vi sia alcuna ragione che determini la scelta. Ma ciò, io lo ritengo
falso e assurdo, poiché è uno dei massimi principi del buon senso che
nulla accada senza causa o ragione determinante. Così, quando
Dio sceglie, lo fa secondo il criterio del mi- gliore; quando l'uomo
sceglie, sceglierà il partito che l'avrà colpito maggiormente. E se
scegliesse ciò che vede meno utile e meno piacevole, sarà magari perchè gli
è divenuto piacevole per capriccio, per spirito di contradizione, o
per analoghe ragioni di gusto depravato; le quali però non per
questo saranno meno determinanti, anche quando non fossero concludenti. E
non si troverà mai un esempio con- trario a ciò. Così,
quantunque noi abbiamo una libertà di indifferenza che ci salva dalla
necessità, non abbiamo mai una indif- ferenza di equilibrio che ci esima
dalle ragioni determi- nanti. C’è sempre qualche cosa che ci inclina e ci
la sce- gliere, ma senza che ci possa necessitare. E come Dio e
sempre portato infallibilmente al migliore, per quanto non vi sia portato
necessariamente (se non per mia necessità morale), noi siamo sempre
portati infallibilmente a ciò che ci colpisce di più, ma non
necessariamente. Poiché il contrario non implicava alcuna contradizione,
non era punto necessario nè essenziale che Dio creasse alcunché nè
che creasse particolarmente questo mondo: benché la sua saggezza e la sua
bontà ve lo abbiano indotto. (Lettera al Coste, 1707, 6. Ili,
400-102). Previsione e predeterminazione. - Posto ciò, è possib
ile pensare che la previsione dei predicati contingenti da parte-
di Dio non contraddica alla libertà. P reveder e non significa
predeterminare. Dio sceglie fra i possibili una serie nella quale
soiuTdpaT contenute determinate azioni col carattere di li- bertà. Nello
sceglierle, egli non le crea nè le determina: non fa che metterle in
azione, attualizzare la loro possibilità. Nel farlo, egli vede tutta la
serie, ne prevedo gli sviluppi: con ciò non ha però determinato quelle
azioni, le quali mantengono, nella serie attuale come in quella
possibile, la loro caratteri- stica di libertà. Dio inclina
la nostra anima senza necessitarla ; non si ha il diritto di lamentarsi,
e non si deve domandare perchè Giuda pecchi, ma solamente perchè il
peccatore Giuda sia ammesso all' esistenza a pre- ferenza di altre
persone possibili. Imperfezione originale prima del peccato e gradi della
grazia. Quanto all’azione di Dio sulla volontà umana, vi sono
moltissime considerazioni assai difficili, che sarebbe lungo esporre qui.
Ciò nonostante, ecco che cosa si può dire all' ingrosso: Dio, concorrendo
ordinariamente alle nostre azioni, non fa che seguire le leggi che egli
ha stabilite; egli conserva, cioè, e produce continuamente il nostro
es- sere, in modo che i pensieri ci arrivino spontaneamente o
liberamente nell'ordine determinato dalla nozione della nostra sostanza
individuale, nella quale essi si potevano prevedere fin dall’eternità. In
più, in virtù del suo decreto secondo cui la volontà tende sempre al bene
apparente, esprimendo o imitando la volontà di Dio sotto certi
aspetti particolari, riguardo ai quali questo bene apparente ha
sempre qualche cosa di reale, egli determina la nostra alla scelta di ciò
che sembra il migliore, senza però ne- cessitarla. Poiché, assolutamente
parlando, essa è nell’ in- differenza, in quanto la si oppone alla
necessità, ed ha il potere di fare altrimenti o anche di sospendere
affatto la propria azione; l'uno e l'altro partito essendo e rima-
nendo possibili. Dipende dunque dall'anima di premunirsi contro le
sor- prese dell’apparenza, attraverso una ferma volontà di fare
riflessioni, e di non agire nè giudicare in determinate oc- casioni, se
non dopo aver maturamente deliberato, fi vero però, ed anche è assicurato
da tutta f eternità, che qualche anima non si servirà affatto di questo
potere in una tale circostanza. Ma chi ne ha colpa? può essa lagnarsi
d'altri che di sè stessa ? Poiché tutte queste lagnanze post factum
sono ingiuste, quando sarebbero state ingiuste ante factum. Ora
quest’anima, un poco prima di peccare, avrebbe mo- tivo di lagnarsi di
Dio come se egli la determinasse al peccato? Essendo le determinazioni di
Dio in questa ma- teria imprevedibili, d’onde sa essa di essere
determinata a peccare, se non quando essa pecca già effettivamente?
Non si tratta che di non volere; e Dio non potrebbe pro- porre condizione
più agevole e piii giusta; così tutti i giudici, senza cercare le ragioni
che hanno disposto un uomo ad avere una cattiva volontà, si fermano a
consi- derare soltanto quanto questa volontà sia cattiva. Ma forse
è fissato da tutta l’eternità che io peccherò? Rispondete voi stessi:
forse no. E senza pensare a ciò che voi non potete conoscere e che non
può darvi alcun lume, agite seguendo il vostro dovere, che
conoscete. Ma qualche altro dirà : D onde consegue che
quest'uomo commetterà sicuramente questo peccato ? La risposta è
facile: è che altrimenti non sarebbe quest’ uomo. Poiché Dio vede
dall’eternità che vi sarà un certo Giuda la cui nozione o idea posseduta
da Dio contiene questa azione futura libera. Non resta dunque se non
questo problema: perchè un tal Giuda, traditore, che non è se non
possibile nell’ idea di Dio, esista attualmente. Ma a tale domanda
non è da aspettare risposta quaggiù, se non che in gene- rale si deve
dire che, poiché Dio ha trovato giusto che Giuda esistesse nonostante il
peccato che egli prevedeva, bisogna che questo male si compensi ad usura
nell - universo, che Dio ne tragga un bene maggiore, e che insomma
questo ordine di cose, nel quale l'esistenza di tale peccatore è
com- presa, sia il più perfetto fra tutti gli altri ordini possibili
(1). (1) Questo concetto del male come parte integrante e
necessaria dell’ar- mnnia universale, sarà il tenia fondamentale della
Tendiceli. Ma spiegare sempre l' ammirevole economia di questa
scelta, non si può, durante il nostro passaggio su que- sto mondo; e
basti saperlo, senza comprenderlo. Questo è il momento di riconoscere
altitudinem divitiarum, la profondità e l’abisso della saggezza divina,
senza voler sviluppare problemi di dettaglio, che implicano
considera- zioni infinite. Si vede però bene che Dio non è la
causa del male. Poiché non soltanto dopo la perdita dell’ innocenza
degli uomini il peccato originale si è impossessato dell' anima, ma
ancor prima vi era una limitazione o imperfezione originale connaturale a
tutte le creature, che le rendeva soggette al peccato e capaci di errare.
Così non vi è mag- gior difficoltà riguardo ai supralapsari (1) che
riguardo agli altri. Ed a ciò, a mio avviso, si deve ridurre l'opi-
nione di S. Agostino e di altri autori, che l’ orìgine del male sia nel
nulla; cioè nella privazione o limitazione delle creature, alla quale Dio
rimedia graziosamente col grado di perfezione che gli piace di dare.
Questa grazia di Dio, sia ordinaria o straordinaria, ha i suoi gradi e le
sue misure, è sempre efficace in sé stessa a produrre un certo
effetto proporzionato; ed inoltre essa è sempre sufficiente, non
solo a preservarci dal peccato, ma anche a condurci alla salvazione,
supponendo che l’uomo si unisca ad essa per quanto dipende da lui. Ma
essa non è sempre sufficiente a superare le inclinazioni dell' uomo,
perchè altrimenti egli non terrebbe più a nulla; e ciò è riservato alla
sola grazia assolutamente efficace, che è sempre vittoriosa; o che
lo sia per sè stessa, o per l'accordo delle circostanze.
(Discount de mélaphysiqne, 1 080, §XXX). (I) L supralapsari
sostenevano, contro gli infialapsari, che la predeter- minazione divina
si esercitasse anche prima del peccato originale (sujrra lapsum, prima
della caduta) e che quindi il fallo di Adamo non fosse stato compiuto per
un atto di libera volontà. Leibniz, con questu sua concilia- zione di
predeterminazione e contingenza o libertà, rende ozioso il problema,
4. — Leibniz, La monadologia. Ma a parto questi problemi di necessità,
libortà, previsione predeterminazione, che rientrano piuttosto
nell’ambito della Teodicea, il punto essenziale toccato qui è V
universalità della sostanza indimdmle che, con lo infinite connessioni
che rac- chiude in sè, diviene l’universo stesso visto da un
particolare punto di vista. Essa comprende il proprio passato e il
proprio avvenire, e insieme il passato e l’avvenire di tutto
l'universo; raggiunge cioè il massimo del l'universalità: è una visione
to- tale, complessiva del tutto. E d'altra parte conserva
tutta la sua individualità. 11 punto di partenza è sempre il singolo dato
di tatto, specifico, parti- colare, contingente. Esso non scompare nel
tutto: rimane ben chiaro e visibile come capo dell’ immenso filo
svolgentesi al- I' infinito, al seguito di tutte le connessioni causali.
Rimane e garantisce un punto di appoggio, una possibilità di
percor- rere ordinatamente tutto 1’ interminabile cammino. E
d’altra parte ammette la possibilità di infiniti altri punti di
partenza. Le sostanze individuali sono tante quanti sono i dati di
fatto, cioè infinite. E ciascuna è tutto l’imiverso. Ma ciascuna da
un diverso punto di vista, con diverso punto di partenza. L’uni-
verso è uno: ciascun particolare è una infinitesima parte di esso: ma da
ciascun particolare si ha la possibilità di risalire alla totalità nel
suo complesso. In questa unione di particolare e universale nella
sostanza individuale, sta la prima grande scoperta di Leibniz, il nu cleo
fon damentale del concetto di monade. Un altro campo del! attività
di pensiero loibniziana è la filo- sofia della natura; campo ben distinto
da quello che si è visto fin ora, e trattato con strumenti e metodi di
tutt’altro genere. I problemi qui analizzati hanno particolare affinità
con quelli dello scienze fisiche: c ostituzione della m ateria, esistenza
o meno degli atomi, del vuoto, origine e funzione del movimento,
del- l’energia, etc. Leibniz non fa discendere la soluzione di
questi problemi dai principi generali della sua filosofia metafisica:
li tratta per sè stessi, secondo una tecnica ad essi propria, seguendo in
questo il suo uso di entrare sempre nel vivo di ogni ricerca e di
appropriarsi le caratteristiche particolari di ogni scienza. In seguito
poi, una volta giunto a determinate soluzioni e ad atteggiamenti
definitivi, li metterà in rapporto con le soluzioni ottenute negli altri
campi, giungendo così a sintesi sempre più ricche e comprensive.
La continuità e la materia. - Le idee di Leibniz nella filosofia
fisica subiscono una profonda evoluzione, dalla giova- nile Hypothesis
physica nova, alle concezioni più mature. E nel corso di questa
evoluzione si formano i suoi concetti fon- damentali in questo campo.
Egli comincia come atomista, al seguito del Gasa elidi (1592-1G65), il
quale rinnovava le dottrine di Epicuro e di Democrito, e concepiva la
materia in tutti i suoi aspetti come formata dalla varia combinazione
degli atomi nel vuoto. Ben presto però Leibniz abbandona questa
teoria, la quale è inconciliabile col suo principio di continuità. È
questo uno dei fondamenti del suo pensiero, e si applica non solo alla
considerazione della materia, ma anche a molti altri aspetti della sua
speculazione. Per esso non esistono arresti, interruzioni, distacchi
nello sviluppo delle cose. Per esso natura non facil saltus. Applicato
alla considerazione logica del mondo sensibile, questo principio è il
fondamento del passaggio inin- terrotto dalla causa all’effetto e
dall’effetto alla causa, senza ammettere posto una volta il miracolo
iniziale della creazione - nuove creazioni ex novo, nuovi miracoli. Per
questo princi- pio tutto il mondo è comiesso in tutte le sue parti; sì
che dal- ì’una si può, attraverso un procedimento ininterrotto, passare
a qualsiasi altra. Nulla avviene ad un tratto. Una delle mie
grandi mas- sime, e delle più ricche di applicaziomi, è che la
natura non fa mai salti : 1' ho chiamata legge della
continuità;.... e l’uso di questa legge è molto importante nella
fisica: essa stabilisce che si passi sempre dal piccolo al grande e
viceversa, attraverso il medio, nei gradi come nelle parti, e che mai mi
movimento nasca immediatamente dal ri- poso, nè vi giunga se non
attraverso un movimento più piccolo; che non si possa mai finire di
percorrere alcuna linea o lunghezza prima d’aver percorso una linea
più piccola; quantunque coloro che hanno formulato finora le leggi
del movimento, non abhiano affatto osservato questa legge, credendo che
un corpo possa ricevere in mi istante un movimento contrario al
precedente. Tutto ciò permette di stabilire che anche le percezioni
evidenti^de- rivano per gradi da quelle che sono troppo piccole per
essere osservate. Giudicare altrimenti significa non cono- scere a
sufficienza 1’ i mm ensa sottigliezza delle cose, che implica sempre e
ovunque un infinito attuale. (Nuovi Saggi, 1701 segg., Prefazione.
G. V, 49). Applicato alla considerazione del mondo materiale, il
principio di continuità stabilisce che la materia è divisibile all’
infinito, e che non è possibile concepire un arresto in questa
divisibilità, o pensare un elemento che sia indivisibile e possa
rappresentare un punto ili partenza per la costituzione dei corpi.
Viene così a cadere la dottrina dell’ atomo (1) come elemento primo
e semplice, dalla cui composizione derivino i diversi aspetti della
materia. Qualsiasi elemento materiale, sia pur piccolissimo, è concepito
come composto di parti. Poiché il continuo è divisibile
all'infinito, qualsiasi atomo sarà, in certo modo, come un mondo di
infinite specie, e vi saramio mundi in mundis in infinitum. (
Hypothesis pkyeica nova, Theoria molli e concreti, 1671, G. IV, 201).
Tutta la natura è piena di corpi organizzati, cioè animali e piante
o altre specie ancora, e non vi è atomo che non contenga un mondo di
creatine, poiché tutto è diviso at- tualmente all' infinito.
(lettera al Burnott, 1699, G. Ili, 250). Il movimento. La
materia, dunque, non è formata di atomi: è divisibile all’infinito,
continua, omogenea, tale che mai si potrà arrivare all’elemento più
piccolo di essa. D’altro lato, essa non è riducibile a pura estensione,
come voleva Car- tesio (2). Tale concezione, che terrebbe conto nella
materia dei soli elementi geometrici e la considererebbe solo in
funzione dello spazio che occupa, non è sufficiente per Leibniz. La
ma- teria è per lui qualche cosa di più: è anzitutto compattezza,
movimento, inerzia. È ciò che oppone resistenza. Che la natura
normale della sostanza corporea sia co- stituita dall’estensione, mi pare
sia affermato da molti con grande sicurezza, ma da nessuno dimostrato;
certamente, non derivano dal l’estensione nè il movimento o azione,
nè la resistenza o passione; e neppure le leggi della natura che regolano
il movimento e l’urto dei corpi. E veramente il concetto dell'estensione
non è primitivo, ma risolubile (1) "ATOfioq significa appunto
indivisibile. (2) Ricordiamo che Cartesio, nella sua deduzione del
mondo da Lio, prende come punto di partenza le due sostanze: ree cogitane
(principio spi- rituale) e ree exietcne (principio della materia).
in altri. Infatti, da ciò che è esteso si richiede che sia un tutto
continuo in cui coesistano vari elementi. E, per dir tutto, all
estensione, il cui concetto è relativo, è necessario qualche cosa che si
estenda o sia continuo, così come nel latte la bianchezza, nel corpo ciò
stesso che ne costituisce l’essenza. La ripetizione di questo quid
(qualunque esso sia) è l’estensione. E io sono pienamente d'accordo
con lo Huygens ( I ) (del quale ho grande stima in questioni
naturali e matematiche), cho spazio vuoto e pura esten- sione siano un
solo e medesimo concetto: nè, a mio giudi- zio, la mobilità o la
dcvriTUTtla (2) possono spiegarsi con la pura estensione, ma solo con un
soggetto dell’ estensione il qualo non solo determini, ma riempia anche
uno spazio. (Animadvtraionee in pariem generabili Prinoipiorum
eurtesianorvm, prima del 1692, G. IV, I)a che cosa derivano,
ora, queste qualità della materia? Questa azione, questa resistenza etc.,
in cui consiste l’essen- ziale di essa? Nei suoi primi studi, Leibniz fa
derivare tutte le qualità della materia dal movimento. La
materia prima è la massa stessa, nella quale non è nuli altro che
estensione e àvTiTtmta, ovvero impene- trabilità: ('estensione le deriva
dallo spazio che riempie; ma la vera natura della materia consiste
nell'essere alcun- ché di denso (crassum) e impenetrabile, e in
conseguenza tale che, incontrandosi con qualche cosa d'altro, si
muova (dato che l’uno dei due deve cedere). Questa massa con- tinua
che riempie il mondo mentre tutte le sue parti ri- ti) Cristiano
Huvobns (1629-1695) grande scenziato olandese, autore della teoria
ondulatoria della luco e primo applicatole del principio del pen- dolo
alla costruzione degli orologi, 6 uno di coloro ohe hanno maggiormente
influito sullo sviluppo dello idee scientifiche di Leibniz. La loro amicizia c
cor- rispondenza dura da iranno della loro conoscenza a Parigi (1672)
finn alla mor- te della Huygens. E fin dal 1669, Leibniz aveva tratto
dalle leggi di Huygens sugli urti lo spanto per alcune sue idee sulla
costituzione della materia. (2) Antitypia è il termine usato da
Leibniz por indicare la compattezza e impenetrabilità della
materia. mangono in quiete, è la materia prima, dalla quale
ogni cosa deriva attraverso il movimento, e nella quale tutto si
dissolve attraverso la quiete. In essa non vi sarebbe’ infatti nessuna
diversità, ma una pura omogeneità, se non vi fosse il movimento....
Dalla materia passiamo ora alla forma. Se supponiamo che la forma
non sia altro che figura, troveremo di nuovo una mirabile concordanza.
Infatti, poiché la figura è il limite ( terminus ) del corpo, per formare
le figure della materia sarà necessario un limite. E per far sorgere
vari limiti nella materia, bisogna ricoiTere alla discontinuità
delle parti, dato che (piando le parti sono discontinue, ciascuna di esse
ha termini separati (infatti Aristotele de- finisce i continui come
quelli il cui limite è uno (1)); ma la discontinuità, in quella massa
inizialmente continua, può essere prodotta in duplice modo : o
togliendole insieme an- che la contiguità, il che ha luogo quando avviene
una se- parazione fra le parti, in modo che si produca un vuoto;
oppure conservando la contiguità, come quando le parti, pur rimanendo
accoste, si muovono tuttavia in direzioni diverse: così per esempio due
sfere, comprese l una nell'al- tra, possono muoversi in direzioni diverse
e tuttavia ri- manere contigue cessando di essere continue. Di qui
è chiaro che se la massa è stata creata inizialmente discon- tinua
o interrotta da vuoti, alcune forme devono esser state create
contemporaneamente alla materia; se invece la massa è inizialmente
continua, è necessario che le forme sorgano dal movimento perchè
dal movimento deriva la divisione, dalla divisione il limite delle
parti, dai li- miti delle parti le loro figure, dalle figure le forme,
quindi dal movimento derivano le forme. È chiaro da ciò che ogni
tendenza alla forma è movimento: e questa è la so- luzione della
contrastata questione sull’origine delle forme... (1) lu greco nel
tosto: uv Tà cacata sv. Ci resta da occuparci dei mutamenti. Come
mutamenti si enumerano volgarmente (e giustamente) i seguenti: ge-
nerazione, corruzione, aumento, diminuzione, alterazione, e mutamento di
luogo o movimento. I moderni ritengono che tutti questi mutamenti si
possano spiegare attraverso il solo mutamento di luogo. E la cosa è
chiara quanto all’ aumento e alla diminuzione : infatti mutamento di
quan- tità avviene, in un tutto, quando una parte muta di luogo e si
aggiunge o viene tolta. Resta da spiegare attraverso il movimento la
generazione e la corruzione e l’ altera- zione.... E tanto la generazione
e la corruzione quanto l’alterazione possono spiegarsi attraverso mi
sottile movi- mento delle parti: per esempio, poiché è bianco ciò
che riflette molta luce e nero ciò che ne riflette poca, saranno
bianche le cose le cui superficie contengono molti piccoli specchi; e
questa è la ragione per cui la spuma dell’acqua è bianca, constando di
innumerevoli bollicine che sono al- trettanti specchi.... E chiaro da ciò
che i colori derivano dal semplice mutamento di figura e di situazione
nella superficie ; altrettanto potremmo facilmente spiegare, se ne
avessimo lo spazio, della luce, del calore e di tutte le qua- lità. E
invero, se le qualità mutano a causa del solo movi- mento, per ciò stesso
muterà anche la sostanza: mutati infatti tutti gli elementi (perciò anche
alcuni di essi) si elimina la cosa stessa; per esempio, se elimini o la
luce o il calore, avrai eliminato il fuoco. (Lettera al
Thomasius, 1669, 6. J, 17-19). Tutto dunque deriva, nella materia,
dal movimento; e senza il movimento, quando cioè sia in quiete, essa
perde ogni sua solidità e consistenza, quindi ogni sua caratteristica di
materia. Leibniz afferma ripetutamente « nullam esse cohaesionem
seu consistenliam quiescentis ». Devo dire che Cartesio ha
tutt’ altra opinione, sembrando a lui che alla stabilità della coesione
nei corpi non necessiti altro elemento collegante ( gluten ) che la quiete.
Io sono di opinione contraria : questo glutine è il movimento. ....
Ciò che è in quiete è spazio vuoto. (Lettera ali’Oldenburg, 1671,
Ale. II, I, 166-7). Bisogna spiegare la causa della connessione maggiore
o minore e quindi della eterogeneità nei corpi. Si domanda perchè i
corpi abbiano le parti più o meno coerenti: af- fermo che non si deve
cercare altra causa di ciò se non nel fatto che queste parti stanno o si
muovono insieme. Si muovono insieme perchè in una così grande varietà
di movimenti generali in tutta la massa complessiva era in ogni
modo necessario che alcune parti si allontanassero di molto dalle loro
vicine, altre poco in paragone. E la medesima causa che ha fatto sì che
queste parti poco o nulla si allontanassero dalle loro vicine, fa anche
sì che esse tendano a perseverare nel medesimo stato, perchè la
causa permane. La causa è la combinazione stessa dei mo- vimenti generali
: e i movimenti generali permangono sem- pre. Li turba dunque chi muti
improvvisamente un qual- siasi effetto da essi prodotto e stabilito, e
nel quale tutta la natura consente. Ne deriva chiaramente che la
pres- sione esterna è la causa prima della solidità, e che la
quiete o il movimento cospirante delle parti ne è la causa prossima, ma
soltanto quando deriva da una causa esterna permanente. Così dunque come
la concomitanza, cioè la quiete o il movimento cospirante costituiscono
il corpo solido, analogamente il movimento vario delle parti costi-
tuisce il liquido. E questo è il principio della diver- sità specifica
nei corpi, e del fatto che alcuni sono più densi degli altri, cioè più
solidi o composti di parti so- lide più grandi. Questa tesi è anche
confermata dal- l’esperienza. (Lettera a Onorato Fabri,
1677, G. IV, 250). li. «conatcs». — Il concetto di materia
dun que si dissolve in quello di movimerfto. Ma "come avviene, ora,
tale creazione di materialità'? Qual^dl punto di partenza dell'azione del
movi- mento ? K su che cosa si svolge, inizialmente, tale azione?
Leibniz non può ricorrere agli atomi, come elementi primi, avendoli già
negati in nome del principio di continuità. Egli modifica il suo punto di
partenza, rendendolo privo di esten- sione: considerandolo non più come
la particella più piccola di materia (la quale sarebbe pur sempre
materiale, estesa), ma come un limite o un inizio, qualche cosa quindi di
inesteso. In tale principio, che egli chiama, riprendendo un termine
del- lo Hobbes, comtus, fa coincidere l’ inizio della materialità e
l’ inizio derTìTTTvtrnrnto. Vi sono degli indivisibili o inestesi,
altrimenti non sa- rebbe concepibile nè l’inizio nè la fine del movimento
cor- poreo. Ecco la dimostrazione di ciò : Si vuol trovare 1’ ini-
zio o la fine di uno spazio, di un corpo, di un movimento 0 di un
tempo qualsiasi: sia, ciò di cui si vuol cercare 1 inizio, indicato
da una linea ab il cui punto mediano sia c, e il mediano fra a e c sia d,
e quello fra a e d sia e, e così via. Si cerchi 1‘ inizio della parte
sinistra, verso il lato a. Dico che ac non è 1‘ inizio, perchè gli si può
to- gliere de senza toccare I' inizio; nè lo è ad, perchè gli si
può togliere ed, e così via; non si può mai dunque considerare come
inizio ciò a cui si può togliere qualche cosa dalla parte destra. Ciò a
cui non si può togliere alcuna estensione, è inesteso; dunque 1’ inizio
del corpo, o dello spazio, o del movimento, o del tempo, (cioè il punto,
il conatus, I istante) o è nullo, il che è assurdo, oppure è
inesteso, il che era da dimostrarsi. Il /muto non è ciò che non ha parti,
e neppure ciò di cui non si considerano le parti; ma ciò la cui
estensione è nulla, cioè ciò le cui parti non hanno distanza fra di loro,
la cui grandezza non è da considerarsi, è inassegnabile, è minore di
qualsiasi gran- dezza die possa avere un rapporto non infinito con
una altra grandezza sensibile ; minore di una qualsiasi assegna-
Iòle: e ciò è il fondamento
del metodo di Cavalieri (1) e dimostra in modo chiaro, la verità di quel
suo principio per il quale si concepiscono dei rudimenti, per così
dire, o inizi delle linee e delle figure, minori di qualsiasi asse-
gnabile.... 11 conatus sta al movimento come il punto allo
spazio, cioè come l’unità all' infinito; è cioè 1’ inizio o la fine
del movimento. Perciò tutto ciò che si muove, sia pur debol- mente,
sia pure urtando contro qualsiasi ostacolo, propa- gherà il conatus all ’
infinito per tutto ciò che gli si op- pone nella materia, e perciò
imprimerà il suo conatus a tutte le altre cose : nè si può negare che,
quando anche cessi di procedere, tuttavia abbia un conatus; e per-
ciò tenda ( conetur ), o — che è lo stesso imprima un inizio di movimento
a tutto ciò che gli si oppone, an- che se venga superato da questi ostacoli.
Così in cia- scun corpo vi possono essere contemporaneamente più
conati contrari.... Nel tempo di una spinta, di un urto, di
un incontro, i due estremi dei corpi, o pimti, si penetrano, ovvero
sono nel medesimo punto dello sjxtzio : infatti quando, di due
corpi che s incontrano, l'uno tende a penetrare nel luogo dell altro,
comincerà ad essere in esso, cioè comincerà a penetrare in esso, a unirsi
con esso. Infatti il conatus è inizio, penetrazione, unione; quei due
corpi sono perciò all inizio dell unione, cioè i loro estremi si
uniscono: dunque i corpi che si premono o spingono, hanno coesione.
Infatti i loro estremi sono uno, poiché le cose i cui ter- mini sono uno
(2), sono continue o coerenti, anche pel- li) Bona vkstuka
Cavai.ihri (1598-1(147), autore della Geometria indivisi- hiliurn. ebbe,
eoi suo concetto di indivisibile, «rande influenza sul pensiero
matematico di Leibniz. T3«!i può essere considerato forse come il
principale precursore della scoperta del calcolo infinitesimale, dovuta
al Leibniz e al Newton. (2) In greco nel testo. Cfr. sopra,
p. 55. definizione di .Aristotele; e se due cose sono in un
solo luogo, l’una non può essere spinta senza l’altra.
(Hypothe.sis phyatea nova, Theoria molun abftraeti, 1071, (i. IV,
228-30). Corpo e spirito. — il conatus è dunque, per così dire, l'
ini- zialo punto di contattoTra “materia e movimento: l'atto in cui
il movimento, applicandosi 'ad un punto" spaziale, segna I' inizio
del corpo. Ma che cos’ò il movimento rispetto alla ma- teria, se non un
principio spirituale? La lisica tratta della materia e della unica
affezione risultante dalla sua combinazione con altre cause, cioè
del movimento. Lo spirito (mena) infatti, per ottenere una figura e
situazione delle cose buona e a lui gradita, for- nisce alla materia il
movimento. Infatti la materia di per sè è priva di movimento. Principio
di ogni movimento è lo spirito. (Lotterà al Thouiasius,
l(i(iU, U. I, 22). Così Leibniz, in una formulazione ancora
immatura: e, giunto al concetto di conattie . in esso egli fa consistere
il principio dello spirito. L'estendersi e svilupparsi del conati ts
nello spazio, dà luogo alla materia; l’estendersi nel tempo (sotto forma
di memoria) dà luogo allo spirito. TI corpo sta così allo spirito
come l’ istante sta al tempo; lo spirito al corpo come il punto allo
spazio. Nessun conato senza movimento dura più di un istante,
se non negli spiriti (in mentibus). Infatti ciò che nell'istante è il
conato, quello è nel tempo il movimento del corpo: qui si apre la porta a
chi vorrà proseguire verso la vera distinzione di corpo e spirito, che
non è ancora stata spiegata da alcuno : Dinne enirn corpus est mens
momen- tanea, seu carena recordalione, poiché non ritiene per piìi
di un istante insieme il proprio conato e un altro contrario ; due
elementi, infatti, sono necessari alla sensazione e al piacere o al
dolore, senza i quali non vi è sensazione alcuna: l'azione e la reazione,
cioè la comparazione e quindi Y ar- monia ; perciò il corpo manca di
memoria, manca del senso delle azioni e delle passioni, manca di pensiero
(cogitatio). (llypothesis physica nova, Theoria motus abxtracli,
1671, (!. IV, 230). Come le azioni del corpo consistono nel
movimento, così consistono le azioni dello spirito nel conatun o,
per così dire, nel minimo movimento o punto; infatti anche lo
spirito stesso consiste propriamente soltanto in un punto dello spazio,
mentre il corpo comprende spazio, li questo, per parlare popolarmente, lo
dimostro dal fatto che lo spirito dev'essere nel luogo d : incontro di
tutti i movi- menti che ci vengono impressi dagli oggetti dei sensi.
Dato che, quando voglio stabilire che un dato corpo è oro, prendo
insieme la sua lucentezza, il suo suono, il suo peso, e ne conchiudo che
è oro, bisogna dunque che lo spirito sia in un luogo in cui tutte le
linee della vista, dell’udito e del tatto si incontrano, cioè in un
punto. Se noi dessimo allo spirito uno spazio maggiore che un punto, esso
sa- rebbe già un corpo e sarebbe divisibile in parti; e perciò non
sarebbe sempre intimamente presente a sè stesso e così non potrebbe anche
riflettersi su tutti i suoi elementi e le sue azioni. Eppure in ciò
consiste proprio l’essenza dello spirito. Posto dunque che lo spirito
consista in un punto, è indivisibile e indistruttibile. Da questi
principi e da altri ancora, ho dimostrato molte cose meravigliose
riguardo alle caratteristiche dell'anima umana e in generale di
tutti gli spiriti intelligenti; cose alle quali nessuno finora
aveva pensato, benché da esse sgorghi in modo finora mai visto la
verità della religione, della provvidenza divina, dell im- mortalità
della nostra anima e la possibilità di molti su- blimi misteri (come
quello della giustizia divina, della predestinazione e della presenza nel
sacramento). Ed io spero una volta di poter mostrare tutto ciò nel modo
più chiaro possibile, e di acquistarmi così qualche
benemerenza presso tutti gli uomini intelligenti, ehe odiano
l’ateismo oggi invadente e si preoccupano dell’ eternità.
(Lettera al duca ili Hannover, 1671, f!. I, 52-53). Da questo
contatto fra sostanza spirituale e materiale nel conatus, Leibniz trao le
sue prime conclusioni verso la fun- zione della spiritualità nel mondo
fisico, e 1 importanza dello spirito in rapporto a qualsiasi elemento
corporeo e materiale. Sono capace di dimostrare dalla natura del
movimento nel campo fisico, da me scoperta, che il movimento non
può esistere nei corpi presi per sè, se non vi si aggiunga lo
spirito;.... che lo spirito è incorporeo; che lo spirito agisce su sè
stesso, che nessuna azione su sè stesso può essere movimento, che
l'azione ilei corpo non è se non il movimento, e che quindi lo spirito
non è corpo. Che lo spirito consiste in un punto o centro, e che perciò è
indi- visibile, incorruttibile, immortale. Come nel centro con-
corrono tutti i raggi, così concorrono insieme nello spirito tutte le
impressioni sensibili attraverso i nervi; e dunque lo spirito è un
piccolo mondo concepito in un punto, il quale consiste delle proprie idee
così come il centro con- siste degli angoli, poiché l’angolo è mia parte
del centro, nonostante che il centro sia indivisibile. Così può
essere spiegata geometricamente tutta la natura dello spirito.
(Lettera al duca di Hannover, 1071, U. 1, (il). La
conservazione della forza. — Queste sono le teorie fisiche del giovane
Leibniz. Ha una nuova scoperta fa sì che egli abbandoni il suo concetto
del movimento come essenza dei corpi, e lo sostituisca con quello di
forza. Cartesio aveva affermato la immutabilità e costanza
della quantità di movimento nell’universo; cioè, ehe quanto movi-
mento viene perduto da un corpo, tanto viene acquistato da un altro, sì
ehe la somma complessiva neH ! universo sia sempre costante: intendendo
per quantità di movimento il prodotto della massa per la velocità.
Leibniz dimostra che tale principio nou è esatto, e che ciò la cui somma rimane
costante non è la quantità di movimento, ma la quantità di forza
viva 0 ! azione motrice, che è eguale al prodotto della massa
per il quadrato della velocità. Quale sia la portata di
questa scoperta nel campo fisico, non è il caso qui di notare. Per
intendere l'uso che Leibniz ne farà in questioni filosofiche e
metafisiche bisogna osservare che I azione motrice non rappresenta più
come la quantità di movimento - la semplice traslazione di un corpo da un
luogo ad un altro, ma la possibilità di produrre un determinato ef-
fetto, per esempio, di sollevare un corpo ad una determinata altezza.
Questa azione motrice di Leibniz è quella che oggi si chiama
energia. In generale la forza assoluta deve essere stimata
per 1 effetto violento che essa può produrre. Chiamo effetto
violento ciò che consuma la forza dell'agente, come, per esempio,
imprimere una certa velocità ad un corpo dato, elevare un corpo
determinato ad ima determinata altezza, etc. E si può giudicare
comodamente la forza di un corpo pesante, attraverso il prodotto della
massa o della pesan- tezza per 1 altezza alla quale il corpo potrebbe
salire in virtù del suo movimento.... Quando un corpo pesante ha
progredito discendendo liberamente, ed ha acquistato im- peto o forza'
viva , le altezze a cui questo corpo potrebbe allora arrivare non sono
affatto proporzionali alle velocità, ma al quadrato delle velocità. Ed è
per questo che nel caso della forza viva le forze non sono affatto come
le quantità di movimento, o come i prodotti delle masse per le
velocità.... Si verifica per via di ragione e di esperienza, che è
la forza viva assoluta - quella determinata dall'effetto violento
che può produrre - che si conserva, e non già la quantità di movimento.
Poiché se questa forza viva potesse mai aumentare, si avrebbe un effetto
più potente che la causa, oppure si avrebbe il moto perpetuo meccanico,
cioè mi movimento che potrebbe riprodurre la sua causa e
qualche cosa di più ; il che è assurdo. Ma se la forza potesse dimi-
nuire, essa perirebbe alla line completamente perchè, non potendo mai aumentare,
e potendo però diminuire, an- drebbe via via decadendo : il che è senza
dubbio contrario all'ordine delle cose. Anche l’esperienza lo
conferma.... Adesso mi piace di guardare la questione da un
altro punto di vista, e di mostrare anche la conservazione di
qualche cosa di più prossimo alla quantità del movimento, cioè la
conservazione dell'azione motrice. Ecco dunque la regola generale che io
stabilisco. Qualunque cambiamento possa accadere tra corpi concorrenti,
qualunque sia il loro numero, bisogna che vi sia sempre nei corpi
concor- renti in un sistema chiuso la medesima quantità di azione
motrice nel medesimo intervallo di tempo. Per esempio, v i deve essere durante
questa ora tanta azione motrice nel- T universo o in dati corpi che
agiscono fra di loro in un sistema chiuso, quanta ve ne sarà durante
un'altra ora qualsiasi. Per comprendere questa regola,
bisogna spiegare la va- lutazione deh' azione motrice, tutta diversa da
quella della quantità di movimento, intesa la quantità di movimento
secondo l’uso che si è spiegato sopra. Ora, affinché 1 azione motrice
possa essere valutata, bisogna prima valutare 1 ef- fetto formale del
movimento. Tale effetto formale o essen- ziale al movimento consiste in
ciò che è cambiato dal mo- vimento, cioè nella quantità della massa
trasportata, e nello spazio o nella lunghezza attraverso cui questa
massa è trasportata. È questo l'effetto essenziale del movimento, o
il cambiamento che esso determina: poiché il tal corpo era lì, ora è qui:
il corpo è tanto grande e la distanza è tanta.... Bisogna ben
distinguere quello che io chiamo 1 effetto formale o essenziale al
movimento, da ciò che ho chiamato più sopra l' effetto violento. Poiché 1
effetto violento con- suma la forza e si esercita su qualche cosa di
fuori; ma l'effetto formale consiste nel corpo in movimento preso in
sè stesso, e non consuma affatto forza, anzi la conserva: poiché la
medesima traslazione della medesima massa si deve sempre continuare, se
nulla dal di fuori non F im- pedisce. È questa la ragione per cui le
forze assolute sono come gli effetti violenti che le consumano, ma non
già come gli effetti formali. Ora sarà più facile d' intendere
che cosa sia F azione mo- trice: bisogna diuique stimarla non solo per
l’effetto for- male che essa produce, ma anche per il vigore e la
velocità con la quale essa lo produce. Si vogliono far trasportare
100 libbre alla distanza di un miglio; questo è l’effetto formale che si
domanda. Uno lo vuol compiere in un’ora, un'altro in due; io dico che
Fazione del primo è doppia di quella del secondo, essendo doppiamente
rapida, su ili un medesimo effetto.... Questa definizione
dell azione motrice si giustifica ab- bastanza a priori, perchè è chiaro
che in un' azione pura- mente formale presa in sè stessa, come è qui
quella di un corpo in movimento considerato a sè, vi sono due punti
da esaminare: l’effetto formale o ciò che è cambiato, e la rapidità del
cambiamento; poiché è ben chiaro che colui che produce il medesimo
effetto formale in minor tempo, agisce di più. (Enfiai/ de
Dynamique sur lei laix dii mouvemenl, M. VI, 218-21). La forza come
attività. — La forza, l’energia, è dunque sostituita al movimento. Dalla'
semplice e obbiettiva trasla- zione dei corpi HaTun luogo all’altro,
Leibniz sposta il centro della attenzione su ciò che della traslazione è
la causa, su ciò che contiene già in sè - per così dire - il movimento
allo stato potenziale, e lo produce. Il movimento perde così realtà
a favore della forza. La forza viene considerata come assoluta e il
movimento come relativo. Bisogna sapore anzitutto che la forza è
qualche cosa di assolutamente reale, anche nelle sostanze create: ma
che lo spazio, il tempo e il movimento hanno qualche cosa dell’ente
di ragione, e non sono veri e reali per sè stessi, ma solo in quanto
attributi divini involventi 1* immensità, l’ eternità, l'azione o la
forza delle sostanze create. Ise con- segue che non esiste un vuoto nello
spazio nè nel tempo, che il movimento separato dalla forza, cioè quando
non si considerino in esso se non le caratteristiche geometriche,
cioè la grandezza, la figura o i loro mutamenti, non è altro che un
mutamento di luogo; e che perciò il movi- mento, rispetto ai fenomeni,
consiste in una semplice rela- zione-, il che fu anche riconosciuto da
Cartesio, quando definì il movimento come una traslazione dalle
vicinanze di un corpo alle vicinanze di un altro corpo. Ma nel
trarne le conseguenze, dimenticò la sua definizione, e stabili le
regole del movimento come se il movimento fosse qualche cosa di reale e
assoluto. Bisogna dunque ritenere che, quando più corpi qualsiasi sono in
movimento, non è pos- sibile dedurre, dal loro aspetto esteriore, in
quali di essi sia un determinato movimento assoluto oppure la
quiete; ma ciascuno di essi a piacere può essere considerato in
quiete, pur restando uguali le manifestazioni esteriori. (Specimen
Dynamicum, parte 11, M. VI, 247). 1 1 movimento è relativo: la
forza sola è assoluta. E il concetto di forza ha, molto più che quello di
movimento, una chiara impronta di attività. Pare che in esso il conatus
degli scritti giovanili abbia trovato il suo completamento e la sua
realiz- zazione. Abbiamo altrove avvertito che negli esseri
corporei vi è qualche cosa al di là dell'estensione, anzi prima
del- l’estensione : la forza della natura, riposta ovunque dal-
l’autore supremo, la quale non consiste soltanto in una semplice facoltà,
come si contentavano di dire gli scola- stici, ma anche in un conatus o
sforzo, il quale avrà il suo effetto pieno se non sia impedito da un
conatus contrario. Questo sforzo si mostra da ogni parte ai nostri sensi;
e, a mio parere, può essere dimostrato per via ra- zionale ovunque nella
materia, anche là dove non è evi- dente ai sensi. Che se questa forza non
si deve attribuire a Dio come un miracolo, bisogna certamente che sia
im- messa da lui nei corpi, in modo da costituirne 1' intima
natura; poiché l'agire è il carattere essenziale delle sostanze, e
l’estensione, lungi dal determinare la sostanza stessa, non indica altro
che la continuazione o diffusione di una so- stanza già data, la quale
tenda e si opponga, cioè resista. Nè importa che ciascuna azione corporea
derivi dal mo- vimento, e il movimento non derivi se non da mi
altro movimento esistente già da prima in quel corpo o im-
pressogli dal di fuori. Infatti il movimento (così come il tempo) non
esiste mai, a considerare la cosa rigorosamen- te; giacché non esiste mai
tutto, non avendo parti coe- sistenti. E nulla vi è in esso di reale, se
non quel quid istantaneo che consiste nella forza tendente al
mutamento. A ciò dimque si riduce tutto ciò che è nella natura cor-
porea al di fuori dell’oggetto della geometria, cioè al di fuori
deH’estensione. (Speri intra Jji/namicum, M. VI, 235).
11 corpo, la materia, contiene dunque in se una t’i*s adiva clic
supera, la materialità ed ha carattere spirituale. Tò Su o
ii.ty.óv, la potenza, 1 è duplice nel corpo: passiva e attiva. La forza
passiva costituisce propriamente la ma- teria o massa, quella attiva la
entelechia (5) o forma. La forza passiva è la resistenza stessà^per la
quale il corpo resiste non soltanto alla penetrazione, ma anche al
mo- li) Entelechia, da èvreXé? (compiuto) e exetv (avere) ò il
termine usato da Aristotele per indicare la lorma pienamente realizzata.
Leibniz lo riprende per definire l’aspetto attivo della sostanza e della
monade. Questo termine 6 anche usato spesso da lui come sinonimo ili
monade. C’fr. Monadologia, §§ 18, 48. vimento. e per la quale
avviene che un altro corpo non possa subentrare al suo posto senza che
esso ceda: d altra parte, esso non cede se non ritardando alquanto il
mo- vimento del corpo che lo spinge, e così tende a perseve- rare
nel proprio stato anteriore, in modo non soltanto da non scostarsene
spontaneamente, ma anche da resistere a ciò che tende a mutarlo. Così vi
sono due resistenze o masse: la prima, quella che chiamano antitypia o
impene- trabilità; la seconda, quella che Keplero chiama inerzia
naturale dei corpi e che Cartesio in qualche luogo del suo epistolario
riconobbe dal fatto che per essa i corpi non accolgono un nuovo movimento
se non per forza, e perciò resistono al corpo che li preme e ne
indeboliscono la forza. J1 che non avverrebbe, se nel corpo, oltre
all'esten- sione, non vi fosse tò Su jo gtxó , cioè il principio delle
leggi del movimento, per il quale avviene che la quantità delle
forze non può essere aumentata, e che un corpo non può essere spinto da
un altro corpo se non diminuendo la forza di quello/ La forza
attiva, che si suole anche dire senz altro forza, non è da concepirsi
come la semplice potenza volgare della scuola, cioè come ima recettività
di azione, ma implica un conatus, cioè mia tendenza all'azione, cosicché,
se non vi sia impedimento, ne derivi l'azionepE in ciò propria-
mente consiste l'entelechia, mal compresa dalla scuola: una tale potenza
infatti comprende 1 atto, nè permane una semplice facoltà, benché non sempre
proceda direttamente all'azione cui tende; a volte infatti vi si oppone
un im- pedimento.! In secondo luogo, la forza attiva è duplice,
primitiva'? derivativa, cioè sostanziale o accidentale. La forza attiva
primitiva, che vien chiamata da Aristotele la prima entelechia
(è'.veXé/ev/ •?) 7tpoVr/;) e nel linguaggio comune forma della sostanza,
è il secondo principio na- turale che, insieme con la materia o forza
passiva, costi- tuisce la sostanza corporea; la quale è in sè un
unità, cioè non un semplice aggregato di più sostanze: come per
esempio vi è grande differenza tra un animale e un gregge di animali. E
perciò questa entelechia è o un'anima, o qualche cosa di analogo
all'anima, e sempre attua na- turalmente qualche corpo organico, il
quale, quando fosse preso separatamente in sè stesso, cioè toltane o
allontana- tane l’anima, non sarebbe un'unica sostanza, ma un ag-
gregato di molti, insomma un artificio della natura.... La forza
derivativa è ciò che alcuni chiamano impetus, cioè conatus, o la
tendenza, per così dire, ad un qualche movimento determinato, attraverso
il quale la forza pri- mitiva o principio dell'azione viene modificato.
Quanto a questa forza, ho mostrato che non si mantiene sempre la
medesima nel medesimo corpo, ma che, comunque sia di- stribuita in piìi
corpi, rimane sempre nella medesima quantità complessiva, e differisce
dal movimento stesso, la cui quantità non si conserva..,. A
stabilire una forza attiva nei corpi ci inducono molte ragioni, e principalmente
l'esperienza stessa, la quale mo- stra che nella materia vi sono
movimenti i quali devono bensì essere attribuiti originariamente alla
causa univer- sale delle cose, cioè a Dio; ma immediatamente e
speci- ficamente devono essere spiegati attraverso la forza posta
da Dio nelle cose^'infatti, dire che Dio nella creazione ha dato ai corpi
una legge di aziono, non è altro se non dire che ha dato ad essi qualche
cosa in virtù di cui quella legge sia osservata; altrimenti dovrebbe
sempre egli stesso procurare continuamente per via straordinaria
l'osservanza di quella legge; mentre è piuttosto la sua legge stessa
che ha efficacia, ed egli ha reso i corpi attivi, cioè ha dato ad
essi ima forza insita} Bisogna inoltre considerare che la forza
derivativa e l'azione sono qualche cosa di modale, perchè sono soggetti a
mutamento. E ogni modo consiste in qualche modificazione di alcunché di
pexsistente, o me- glio di assoluto. Come la figura è in certo modo
una limitazione o mo- dificazione della forza passiva o massa estesa,
così la forza derivativa e l'azione motrice è in certo modo una
modifi- cazione non già di qualche cosa di puramente passivo
(altrimenti la modificazione o limite conterrebbe più realtà di ciò
stesso cho è limitato), ma di qualche cosa di attivo, cioè dell'
entelechia primitiva. Onde la forza derivativa e accidentale o mutevole
sarà una qualche modificazione della vìrtus primitiva essenziale che
perdura in qualsiasi sostanza corporea. Perciò i cartesiani, non
riconoscendo alcun prin- cipio attivo sostanziale modificabile nel corpo,
furono co- stretti a negare ad esso qualsiasi azione ed a
trasferire l'azione nel solo Dio: un Deus ex machina, principio
tut- t' altro che filosofico. ( Frammento del 1702, >1.
VI, 100-103). Valore metafisico della forza. Questa entelechia,
que- sta forza di qui è formata la materia, che ne costituisce anzi
la piii intima essenza, è qualche cosa di analogo all'anima. La
materia ha essenzialmente in sè il principio del mo- vimento, ma secondo
me ciò non si deve intendere se non nel senso che vi sono delle anime
nella materia, le quali sono indivisibili e indistruttibili.
(Lettera al Burnett, 1704, G. Ili, 200). E questo principio
delTanimazione della materia che spinge Leibniz ad una considerazione del
mondo corporeo diversa da quella puramente meccanica: che gli fa vedere
in esso, attra- verso il principio spirituale, un elemento finalistico e,
attra- verso questo, la mano di Dio. Devo dichiarare
inizialmente che a mio parere tutto avviene meccanicamente nella natura e
che, per rendere una ragione esatta e compiuta di qualsiasi fenomeno
par- ticolare (come per esempio della pesantezza o della ela- sticità),
bastano le nozioni di figura e ili movimento. Ma i principi stessi della
meccanica e le leggi del movimento sorgono a mio parere da alcunché di
superiore, che dipende piuttosto dalla metafisica che dalla geometria e
che non si può raggiungere con 1 immaginazione, benché lo spirito
lo possa molto ben concepire. Così io penso che nella na- tura, oltre
alla nozione di estensione, convenga impiegare quella di forza, che rende
la materia capace di agire e di resistere. E per forza o potenza non intendo
il potere o la semplice facoltà; che non è se non una possibilità
pros- sima di agire e che, essendo come morta, non produce neppur
mai un'azione senza essere eccitata dal di fuori Ma intendo qualche cosa
di mezzo fra il poterete l’azione che implica imo sforzo, un atto,
un’entelechia, poiché la forza passa per sua virtù all" azione
finché nulla ne la impedisce. Questa è la ragione per cui io la
considero come 1 elemento costitutivo della sostanza, essendo essa
il principio dell azione che della sostanza è il carattere
essenziale(^l) Così io vedo che la causa efficiente delle azioni fisiche
deriva dalla metafisica; nella quale opinione sono molto lontano da
coloro che non riconoscono nella natura se non ciò che è materiale o
esteso, e che perciò si rendono sospetti con qualche ragione presso le
persone pie. Ri- tengo pure che il concetto del bene o della causa
finale, I>er quanto contenga in sé alcunché di morale, si possa
anche impiegare utilmente nella spiegazione dei fenomeni naturali; poiché
l'autore della natura agisce secondo il principio dell ordine e della
perfezione, con una saggezza alla quale nulla si può aggiungere: e ho
mostrato altrove, a proposito della legge generale dell"
irraggiamento della luce, come il principio della causa finale basti
spesso a scoprire i segreti della natura, finché non se ne sia
trovata la causa prossima efficiente, che é più difficile a scoprirsi.
Tì) (Système novi eon jkivr erpliqvtr la nature des subitanee»,
primo abbozzo, 1(395, G. IV, 472). La vera scienza tìsica deve
essere tratta dalle sorgenti ilelle perfezioni divine. Dio infatti è l'
ultima ragione delle cose, e la conoscenza di Dio è il principio delle
scienze, così come la sua essenza e la sua volontà sono i principi
delle cose. Quanto piii si è versati nelle profondità della filosofia,
tanto più facilmente si riconosce ciò. Ma pochi finora sono riusciti a
dedurre, dalla considerazione delle proprietà divine, verità di qualche
importanza nella scienza. Vi sono forse alcuni che potranno essere spinti
da questi esempi. La filosofia si santifica così coll’ immissione
in essa delle correnti sgorgate dalle sacre sorgenti della teo-
logia naturale. E così lontana dal vero è la tesi che si debbano
rifiutare le cause finali e la considerazione di uno spirito
sapientissimo che agisce secondo bontà (onde la bontà e la bellezza
diverrebbero arbitrarie o soltanto re- lative a noi e non attribuibili a
Dio: opinione quella, di Cartesio, questa di Spinoza ( 1 ), che invece,
dalla conside- razione dello spirito, si possono dedurre principi
essenziali della fisica. (Principium quoddam generale, M. VI,
134). In questa organizzazione divina del mondo noi vediamo
la forza pervadere e permeare tutta la natura. Non più atomi
corporei: qualche cosa di altrettanto unitario e indivisibile, ma privo
di qualsiasi materialità. Queste unità sostanziali stanno al confine fra
materia e spirito, potendosi sviluppare in ambedue le direzioni ; e
racchiudono in sé una forza che permette loro una spontaneità di sviluppo
verso l’universale. In tale spontaneità e attività consiste il carattere
spirituale degli elementi della sostanza corporea, ciò che li avvicina
al- l’ anima e all’ io. Poiché è necessario che vi sieno
nella natura corporea delle vere unità, senza le quali non vi sarebbe
affatto (1) Cartesio fa derivare, secondo Leibniz, le regole della
bontà e dell’ar- monia dall’arbitrio di Dio (Cfr. sojira, p. 13). Per
Spinoza invece la bontà è un rapporto della creatura individuale alla
Sostanza assoluta, cioè Dio. Tri molteplicità uè aggregati,
bisogna che ciò che costituisce la sostanza corporea sia alcunché di
rispondente a ciò che si suol chiamare io in noi, che è indivisibile e
tuttavia agente; poiché questo io, essendo indivisibile e senza
parti, non potrà essere un essere composto, ma, essendo agente,
sarà qualche cosa di sostanziale. (Syitcmc un uveali, primo
abbozzo, I 695, G. IV, 47ii). Costituzione e funzione della monade. - Si
sono stu- diati nei capitoli precedenti due principi fondamentali della
filo- sofia leibniziana: l’universalità della sostanza individuale, e
il principio spirituale della f orza n el mondo materiale. Il
primo, derivato dalla elaborazione dT” concetti logici; il secondo
dal rigoroso pensamento di teoremi fisici. L’unione e la fusione di
questi due principi, dà luogo alla mònade (1). Ciò ebe essi hanno in
comune è il fatto di racchiudere ambedue in sè, allo stato potenziale, un
infinita possibilità di sviluppo: la sostanza individuale, punto di
partenza di una catena di causo e di effetti che racchiude nelle sue
maglie il passato e l’avvenire di tutto 1 universo; l'unità animata del
mondo corporeo, forza capace di svilupparsi in movimento e, pur col suo
carattere spirituale, di dar luogo ad una formazione di materialità.
Dei due elementi, l’uno è universale ma astratto, puramente lo-
gico; l’altro concreto, reale, spirituale, ma ancora privo di uni-
versalità. Nella loro fusione l’uno fornisce ciò che all’altro manca: e
la monade sarà un principio spirituale e universale insieme, ma pur
concreto, tale che di esso consti effettiva- mente il mondo esistente. La
monade è « l’atomo della natura e 1 elemento delle cose ». Ad essa
vengono dati da Leibniz nomi diversi: entelechia, anima, sostanza, etc.,
a seconda delle varie occasioni in cui ne parla. (1) Monade
ò parola greca ebe significa unità. ]| termine è stato usato anche da
Giordano Bruno per indicare gli elementi primi delle cose. Non è però
sicuro ohe Leibniz abbia derivato da lui questa denominazione. L : atomo
di Epicuro, benché fornito di parti, è ima cosa unita nel suo interno,
mentre l'anima, quantunque senza parti, racchiude in sé un gran numero, o
meglio un numero infinito di varietà, per la molteplicità delle
rap- presentazioni di cose esterne, o piuttosto per la rappre- sentazione
dell'universo che il Creatore vi ha posto. ( Osservazioni al
dizionario del Bayle, 1702, G. IV, 544). Le monadi sono i principi
primi c più semplici onde è costituito il mondo: non sono materiali, ma
da esse deriva tutta la materia: sono individuali, molteplici (in quanto
sono sempre punti di vista particolari presi sull’universo, e i
punti di vista possono essere infiniti); e d’altra parte ciascuna
rac- chiude in sè una visione del tutto. L’unità sostanziale
richiede un essere compiuto, indivi- sibile e indistruttibile per natura,
poiché la sua nozione involve tutto ciò che gli deve accadere; e ciò non
si po- trebbe trovare nè nella figura nè nel movimento, che im-
plicano anzi entrambi alcunché d’ immaginario - come potrei dimostrare —,
ma bensì in un’anima o forma sostanziale, sull’esempio di ciò che si suol
chiamare io. Sono questi i soli veri esseri compiuti, come avevano
ricono- sciuto gli antichi e soprattutto Platone, il quale ha ben
chiaramente mostrato che la sola materia non è in sè sufficiente a
formare una sostanza. Ora 1’ io sopraddetto, o ciò che gli risponde in
ciascuna sostanza individuale, non può essere nè fatto nè disfatto
dall'avvicinamento o dall'allontanamento delle parti, procedimento
puramente esteriore a ciò che è la sostanza. Non saprei dire preci-
samente se vi siano altre sostanze corporee effettive, oltre quelle che
sono animate, ma almeno le animo servono a darci qualche conoscenza delle
altre per analogia. (Lotterà all' Arnauld, 1086, G. 11,
76-7). Non so se sia possibile spiegare la costituzione dell'
anima meglio che dicendo: l.° che è una sostanza semplice, ovvero ciò eli
e io chiamo una vera unità; 2.° che tale unità esprime tuttavia la
molteplicità, cioè i corpi, e che li esprime il meglio possibile secondo
il suo punto di vista o il suo rapporto ; 3.° che così essa è espressiva
dei fenomeni secondo le leggi metafisico-matematiche della natura,
cioè secondo 1 ordine più conforme alla intelligenza e alla ra-
gione. i\e deriva inline, 4.° che 1" anima è una imitazione di Dio,
nel massimo grado possibile alle creature, che essa è come lui semplice
eppure anche infinita, e avvolge tutto attraverso percezioni confuse; ma
che, riguardo a quelle distinte, essa e limitata. Invece tutto è distinto
nella so- stanza sovrana, dalla quale tutto emana, e che è la causa
ilcll esistenza e dell ordine e, in una parola, l'ultima ragione delle
cose. Dio contiene 1 universo eminentemente, e l'anima o l'unità lo
contiene virtualmente, essendo imo specchio centrale, ma, per così dire,
attivo e vitale. Si può anche dire ohe ogni anima è un mondo a parte, ma
che tutti questi mondi si accordano e sono rappresentativi dei me-
desimi fenomeni, secondo rapporti differenti; e che questa è la maniera
più perfetta di moltiplicare gli esseri quanto è jiossibile, ed il meglio
possibile. (Lettera a) Bayle, 1702, G. Ili, 72). Il
concetto di sostanza individuale è stato formulato da Leibniz por la
prima volta nel Dìscours de Méta physìque del 1686. La parola monade è
introdotta da lui nel 1696. Verso il mezzo della sua vita, cioè, egli è
giunto in possesso dell’ele- mento fondamentale onde per lui è costituito
il mondo. Tro- vato questo, il problema che gli si pone è di spiegare,
attra- verso tale elemento, la costituzione del mondo stesso. Come
nell arte combinatoria' si dovevano trovare, per mezzo della
scomposizione dei concetti, i termini semplici di cui consta il pensiero
umano, e poi, attraverso la varia combinazione di essi, formare di nuovo
ogni possibile concetto, così ora un’ in- dagine analitica nel campo
logico, fisico, metafisico, ha condotto alla nozione di monade come
sostanza semplice, costituente il mondo. Si tratta ora di mostrare
concretamente come il mondo consti di monadi, come ogni aspetto, ogni
fenomeno di esso sia spiegabile attraverso le combinazioni, le
modificazioni, i diversi aspetti delle monadi. Inizio e fine
della monade. - Donde nasce la monade? Che cosa 1’ ha prodotta? Qnal’è la
sua origino? Noijl è possibile concepirla come derivata da ini
qualsiasi ente naturale: essere prodotta significa sempre in qualche
modo essere causala ; c, poiché essa comprende già in sé tutta la
serie infinita delle causo e degli effetti, non si può attribuirle una
causa al di fuori di sé stessa: qualsiasi sua causa sarebbe sempre
compresa nel suo interno. Analogamente, non è con- cepibile neH’ordine
naturale la fine della monade; implicando tale fine un interruzione nella
serie delle cause e degli effetti, che è invece continua e infinita.
L’origine e la fine delle monadi deve essere dunque ricercata fuori
deU’ordino causale dell' universo; o piuttosto si può dire che le monadi non
hanno ori- gine: sono nate insieme con l’universo stesso, sono
concreate ad esso; e il creatore di esse è il medesimo creatore
deH'uni- verso: Dio. Quanto all' inizio e alla fine di
queste forme, anime, o principi sostanziali, bisogna dire che esse non
possono avere origine se non dalla creazione, e non possono aver
fine se non da un annullamento compiuto espressamente dalla potenza
suprema di Dio.... Così queste forme non comin- ciano nè finiscono
naturalmente. E perchè non avrebbero esse il medesimo privi egio degli
atomi, i quali, secondo i seguaci di Gassendi, devono sempre conservarsi?
Tale privilegio bisogna accordarlo a tutto ciò che è veramente una
sostanza; perchè la vera unità è assolutamente indis- solubile. Dato ciò,
bisogna credere che queste sostanze sono state inizialmente create
insieme col mondo. (Syslème noiweau, primo abbozzo, 1605, G. IV,
474). Così (eccezion fatta per le anime che Dio vuole ancora
creare espressamente) fui obbligato a riconoscere che le forme costitutive
delle sostanze sono state create insieme col mondo e che sussistono in
eterno. (Syntènu nouveau, seconda stesura, 1095, G. IV, 479).
Individualità e universalità della monade. - Lo monadi hanno in se
stesse il doppio carattere di essere ciascuna un elemento costitutivo del
mondo, e insieme di implicare cia- scuna, in se, 1 assoluta totalità di
sviluppo del mondo stesso. 11 mondo è composto di monadi: ma ciascuna
monade è, da un certo punto di vista, il mondo stesso. Da va certo
punto di vista : questo è il criterio che permette di conservare e
con- ciliare quelle due caratteristiche. Ciascuna monade mantiene
la sua individualità* e la sua distinzione dalle altre, in quanto implica
e rappresenta il medesimo tutto, ma da un diverso punto di vista. E i
punti di vista sono infiniti; così sono in- finite le monadi. L
individualità della monade si concilia in tal modo con la sua
universalità. Benché ciò possa parere paradossale, è impossibile a
noi di avere conoscenza degli individui e di trovare il mezzo per
determinare esattamente l'individualità di qualsiasi cosa.se non
prendendo la cosa stessa: infatti tutte le circostanze possono ripetersi;
le piti piccole differenze ci sono insen- sibili; il luogo e il tempo,
lungi dal determinare, hanno anzi bisogno di essere essi stessi
determinati dalle cose che contengono. Ciò che vi è di più notevole in
questo principio, è che Y individualità involve l'infinito; e sola-
mente colui che è capace di comprendere ciò, può aver conoscenza del
principio di individuazione di questa o di quella cosa: principio il
quale deriva dall" influenza retta- mente intesa di tutte le cose
dell' universo le une sulle altre. E vero che non sarebbe punto così, se
il mondo fosse composto di atomi, come vuole Democrito; ma in tal
caso non vi sarebbe pure alcuna differenza tra due in- dividui differenti
aventi la medesima figura e la medesima grandezza. [Nuovi
Saggi, 1701 s.gg., ILI, 3, § «>. Proprio Inaili versali tà della monade è ciò
che garantisce la sua individualità. Due atomi di ugual forma e
grandezza, con le medesime caratteristiche esteriori, sarebbero
indistinguibili 1 uno dall altro. Due monadi non possono invece essere
indi- stinguibili e perfettamente 'identiche. II fatto di essere
due, implica che esse rappresentano il mondo da due punti di vista:
e ciascun punto di vista comporta legami e rapporti all’ in- finito che
necessariamente saranno diversi da quelli di ciascun altro punto di
vista. Due monadi perfettamente identiche in tutto il complesso dei
rapporti implicati, non sono concepi- bili: sarebbero una sola e medesima
monade. È questo il prin- cipio che Leibniz chiama della identità degli
indiscernibili. Per esso ogni monade ha garantita la sua individualità e
inconfon- dibilità fra tutte le altre. K eli grande
importanza in tutta la filosofia e anche nella teologia il principio che
non esistono denominazioni puramente estrinseche; e questo a causa della
connessione delle cose tra di loro. Due cose non possono diff erir e
solo locabnente o temporalmente, ma è sempre necessario che
interceda tra di esse qualche altra differenza interna. Così non è
possibile che vi siano due atomi simili per forma e uguali per grandezza
: per esempio due cubi uguali. Queste sono nozioni matematiche, cioè
astratte, non reali. Tutto ciò che è differente deve distinguersi per
qualche cosa; e la sola posizione non basta a differenziare le cose
reali. Per questo principio si sconvolge tutta la filosofia pura-
mente atomistica. In primo luogo, non è possibile che vi siano atomi,
altrimenti vi sarebbero due cose che non dif- ferirebbero se non
dall’esterno. In secondo luogo, se la sola posizione presa per sè non
costituisce un mutamento, ne deriva che non vi è alcun mutamento che sia
pura- mente di luogo. E, in generale, il luogo, la posizione, la
quantità (come p. es. il numero), la proporzione, non sono se non
relazioni che risultano da altre cose che costi- tuiscono per sè stesse
il mutamento. Così, essere in un determinato luogo, astrattamente
parlando, non sembra indicare altro che una posizione. Ma effettivamente
bisogna che ciò che è in un determinato luogo, esprima in sè quel
luogo stesso; cosicché la distanza e il grado di distanza implica anche
un modo di esprimere in sè la cosa distante, di agire su di essa, e di
essere da essa affetto. Ed effet- tivamente la posizione implica un grado
di espressione.... Tutte le cose da noi qui esposte derivano dal
principio fondamentale che il predicato è contenuto nel soggetto;
principio che colpì l’Arnauld(l) quando una volta gliene feci cenno: - j’
en ay esté frappe - mi scrisse. (Frammento, C. 8-10).
Rappresentazione e appetito. - Proseguiamo nel carat- terizzare la
struttura della monade. Essa contiene in sè tutto il proprio sviluppo
futuro, insieme con lo sviluppo del mondo. Ma quello che determina la sua
particolarità e il suo valore, è di contenerlo non esplicito ed esteso
nel tempo e nello spazio, ma implicito, in modo pregnante, allo stato
potenziale. Se noi volessimo immaginare in ciascuna monade,
attualmente sviluppato, tutto il suo svolgimento completo, perderemmo,
per così dire, il vantaggio essenziale della monade: avremmo di fronte a
noi il mondo stesso in tutta la sua immensa e inaf- ferrabile
molteplicità. Il vantaggio consiste proprio nel rac- cogliere la
molteplicità del mondo nella individualità; di con- tenere allo stato
implicito ciò che allo stato esplicito sarebbe Superiore ad ogni facoltà
di percezione o di apprensione. Ora, come si svolge e quale aspetto
assume concretamente, nella monade, tale implicazione della totalità ?
Assume l’aspetto di forza o appetito da un lato, di rappresentazione
dall'altro. Ciascuna monade ha una rappresentazione di tutti gli
stati futuri che essa contiene in sè, e contemporaneamente ha un
impulso, una tendenza che la spinge a passare a questi futuri, dal
presente in cui si trova. In tali due forme si svolge, nel- I -
individuo, il passaggio all'universale. (1) Antonio Arnauld
(1012-1604), teologo e filosofo francese di scuola cartesiana e
giansenistica, intrattenne una lunga e importantissima corri- spondenza
col Leibniz. Lo stato dell'anima, come quello dell'atomo, è imo
stato di cambiamento, una tendenza: l'atomo tende a cambiare di
luogo, l'anima a cambiare di pensiero; l'uno e l’altro cambiano nel modo
piìi semplice e più uniforme che il loro stato permetta. Come mai allora
(mi si domanderà) c'è tanta semplicità nel cambiamento dell'atomo e tanta
va- rietà nei cambiamenti dell'anima? Il fatto è che l'atomo (così
come lo si i mm agina, benché veramente non esista in natura), quantunque
sia composto di parti, non ha nulla che determini varietà nel suo
tendere, poiché si sup- pone che queste parti non mutino i loro rapporti
reciproci ; mentre l'anima, per quanto indivisibile, contiene una
ten- denza composta, cioè una molteplicità di pensieri presenti dei
quali ciascuno tende a un particolare cambiamento, a seconda di ciò che
esso contiene; e questi pensieri si tro- vano tutti insieme nell'anima,
in virtù del suo rapporto essenziale con tutte le altre cose del mondo. E
anzi, è fra 1 altro la mancanza di tale rapporto che rende impos-
sibili in natura gli atomi di Epicuro. Infatti ogni cosa o parte dell'
universo deve rappresentare tutte le altre; Sic- ilie 1 anima, quanto
alla varietà delle sue modificazioni, non deve paragonarsi all'atomo
materiale, ma piuttosto all universo, che essa rapprasenta dal suo punto
di vista, e anche in qualche maniera a Dio, di cui essa rappresenta
in modo finito 1 infinità (a causa della sua percezione con- fusa e
imperfetta dell' infinito). 11 sentimento del piacere, per esempio,
sembra semplice, ma non lo è; e chi lo volesse notomizzare
troverebbe che esso implica tutto ciò che ci circonda e
conseguente- mente tutto ciò cir conila ciò che ci circonda. E la
ragione del cambiamento dei pensieri nell'anima è la medesima
ragione del cambiamento delle cose nell’ universo che essa rappresenta.
Infatti i rapporti meccanici che sono sviluppati nei corpi, sono riuniti
e, per cosi dire, con- centrati nelle anime o entelechie, ed hanno anzi
in esse 0. — Leibniz, La monadologia. la loro origine. È vero che non tutte le
entelechie sono, come la nostra anima, immagini di Dio, poiché non
tutte sono fatte per essere membri di una società o di uno stato di
cui egli sia il capo; ma esse sono sempre immagini del- l'universo. Sono
mondi in compendio, a modo loro: sem- plicità feconde ; unità di sostanze
; ma virtualmente infinite, por la molteplicità delle loro modificazioni;
centri che esprimono una circonferenza infinita. (Polemica
col Bayle, 1712, G. 1 V, óti2). Non potrebbe Dio forse dare
inizialmente alla sostanza una natura o forza interna che le faccia
produrre ordi- natamente (come in un automa spirituale o formale,
ma libero, in quanto gli è attribuita la ragione) tutto ciò che le
accadrà, cioè tutte le impressioni o espressioni che essa avrà ; e ciò
senza 0 soccorso di alcun' altra creatura ? Tanto più che la natura della
sostanza richiede necessa- riamente e implica essenzialmente im progresso
o un cam- biamento, senza il quale essa non avrebbe la forza di
agire. E poiché questa natura dell'anima è rappresentativa dell"
universo in modo esattissimo (benché più o meno di- stinto), la serie
delle rappresentazioni che l'anima produce in sé risponderà naturalmente
alla serie dei cambiamenti dell’universo stesso. (Syxtème
nouveau, lt>95, G. IV, IS.">). Una monade, in sé stessa
e in un istante, non può essere distinta da un'altra, se non per le sue
qualità e azioni interne, le quali non possono essere altro che le sue
per- cezioni (cioè le rappresentazioni del composto o di ciò che
sta al di fuori, nel semplice), e le sue appetizioni (cioè il suo tendere
da una percezione all'altra) che sono i prin- cipi del cambiamento.
Infatti la semplicità della sostanza non impedisce la molteplicità delle
modificazioni che si devono trovare insieme in questa medesima sostanza
semplico; e tali modificazioni consistono nella varietà dei rap- porti
rispetto alle cose che stanno al di fuori. Così in un centro o punto, per
quanto semplice, si trova un' infinità di angoli formati dalle linee che
ad esso concorrono. ( Principe « de la Mature et de la Grace,
1713-14, G. VI, 598). Tn tal modo si viene anche a configurare il
concetto di rap- presentazione e in generale di conoscenza, come Leibniz
lo tratta dal punto di vista gnoseologico. Percezione è espressione
delia molteplicità nell’unità; e, d’altro lato, è azione. 11
pensiero, essendo l’azione di una cosa su sè medesima, non ha luogo nella
figura e nel movimento, i quali non possono mostrare il principio d ima
azione veramente in- terna: d’altronde è necessario che vi sieno esseri
semplici, altrimenti non vi sarebbero esseri composti o esseri per
aggregazione, i quali sono piuttosto fenomeni che so- stanze, ed esistono
piuttosto \óp<p che (potrei (cioè piut- tosto moralmente o
razionalmente che fisicamente) per parlare con Democrito. E se non vi
fosse cambiamento nelle cose semplici, non ve ne sarebbe neppure nelle
com- poste, tutta la realtà delle quali non consiste se non nella
realtà delle cose semplici. Ora i cambiamenti interni nelle cose semplici
sono analoghi a ciò che noi concepiamo nel pensiero, e si può dire che in
generale la percezione è V espressione della molteplicità nell' unità. Ella
non ha bi- sogno, Signore (1), di questi schiarimenti sulla immate-
rialità del pensiero di cui Ella ha parlato in modo ammi- revole in molti
luoghi. Tuttavia, unendo queste conside- razioni con la mia ipotesi
particolare, mi pare che l'una serva a dar luce alle altre.
(Lotterà ni Bayle, 1702, G. Ili, 69). (1) Piotro Bayle
(1647-1706), cui Leibniz qui si rivolge, b il principale rappresentante
della lilosofia scettica in quel tempo. Fondatore delle 1 Volt- velles de
la republique des lettres, autore del Dictionnaire historique et
crilique, ebbe col Leibniz lunghe od interessantissime polemiche su vari
argomenti, quali l’ipotesi dell’armonia prestabilita, e il problema della
conciliazione fra fede o ragione. I pensieri sono azioni; e le
conoscenze o verità, in quanto sono in noi, anche quando non vi si pensa,
sono abitudini o disposizioni; e noi sappiamo molte cose alle quali
non pensiamo punto. ( Nuovi Saggi, 1701 segg. I, I, § 26, G. V.,
79). Mi meraviglio, Signore, che Ella insista nel volgere le
mie opinioni in modo completamente diverso da ciò che io intendo.
Ella pretende che, secondo me, noi non facciamo altro che accorgerci di
ciò che avviene dentro di noi. Non so d onde Ella abbia ricavato quest’
idea; io ritengo in- vece che noi facciamo tutto ciò che avviene in
noi. (Lettera al Jaquelot, 1701, G. VI, 567). II
pensiero come unità della molteplicità e come azione: ecco due concetti
che saranno propri della filosofia idealistica postkantiana, cui Leibniz
giunge già qui con l’ approfondi mento del concetto di monade come
spirito. Le piccole percezioni. - Da tale concetto Leibniz
trae anche argomenti per affermare l’ innatismo, contro la nega-
zione del Locke, il quale nel suo * Saggio sull’ intelletio umano, si era
opposto al razionalismo cartesiano affermando che tutto viene aU’anima
esclusivamente dai sensi, cioè dal di fuori, come segni che si imprimano
su di una tabula rasa. I Nuovi saggi sull’ intelletto umano di Leibniz
sono tutti destinati ad una presa di posizione di fronte alle tesi del
Locke. Di essi verrà trattato in un volume a parte. Qui ci interessa solo
no- tare come raifermazione dell’ innatismo in Leibniz non si fondi
soltanto, come in Cartesio, su motivi razionalistici. Ciò che è in- nato
allo spirito, non deriva per lui unicamente dalle idee di ra- giono. È
innato anche tutto ciò che è contenuto nell’anima, intesa come monade,
cioè tutta la serie dei rapporti di causa e di effetto di cui essa ha
rappresentazione. Tutto ciò costi- tuisce il contenuto dell’anima, e non
viene ad essa dal di fuori ma fa parte di essa già fin dalla sua
creazione; tutto 1 uni- verso, insomma, è già insito a priori
nell’anima. Ma l’anima non ha nozione attuale di tutto questo suo
con- tenuto. Il campo della sua conoscenza è limitato e si estende
IV. - LA MONADE 85 solo a ciò che le è pili
immediatamente a contatto. Come si concilia questo con la sua
universalità e con l’innatismo? Leibniz ricorre a* questo proposito alle
piccole percezioni o per- cezioni insensibili, le quali non cessano di
influire sull’anima, pur senza giungere alla sua coscienza. Esse
appartengono bensì dia rappresentazione deH’anima: l’anima però non ne ha
con- sapevolezza. In tal modo si viene a far concordare l’assoluto
innatismo di ogni verità, sia necessaria sia contingente, sia di ragione
sia di fatto, con la limitazione attuale delle nostre conoscenze. Le
piccole percezioni permettono a Leibniz di con- cepire la monade limitata
insieme e universale. La questione dell’origine delle nostre idee e
dei nostri principi non è preliminare nella filosofia, e bisogna
esser molto avanzati per risolverla bene. Credo tuttavia di po- ter
dire che le nostre idee, anche quelle delle cose sensibili vengono dal
nostro proprio intimo.... Non sono affatto fa- vorevole alla tabula rasa
di Aristotele; e vi è del giusto in ciò che Platone chiamava
reminiscenza. Vi è anzi di piii, giacché noi non abbiamo soltanto una
reminiscenza di tutti i nostri pensieri passati, ma anche un presentimento
di tutti i nostri pensieri futuri. È vero che ciò avviene in modo confuso
e senza distinguere questi pensieri, press’ a poco come quando io odo il
rumore del mare: odo allora il rumore di tutte le onde particolari che
compongono il rumore totale, pur senza distinguere un'onda
dall'altra. Così è vero, in un certo senso, ciò die ho spiegato :
cioè die non solo le nostre idee, ma anche le nostre sensazioni
(sentiments) nascono dal nostro fondo, e che l'anima è più indipendente
di quanto non si pensi; benché resti pur vero che nulla avviene in essa
che non sia determinato, e che nulla è nelle creature, che non sia
continuamente creato da Dio. (Suri' Essay de l'entendement
liutnain de Momùur Loci. dc.j o il ]( f-3, G.Y, l(i). Si tratta di
sapere se l' anima in se stessa sia compieta- mente vuota, come delle
tavolette in cui non si sia ancora scritto nulla (tabula rasa), secondo
l'opinione di Aristotele e dell'autore del Saggio, e se tutto ciò che vi
è tracciato derivi unicamente dai sensi e dall'esperienza: oppure
se l'anima contenga originariamente i principi di varie nozioni e
dottrine che gli oggetti esterni risvegliano soltanto nelle varie
occasioni, come credo io, d’accordo con Platone e anche con la Scuola e
con tutti coloro che prendono in questo significato il passo di S. Paolo
(Rom. 2,15), dove egli dice che la legge di Dio è scritta nei
cuori.... Possiamo noi negare che vi sia molto d’ iimato nel
nostro spirito, dal momento che siamo innati - per così dire - a noi
stessi, e in noi stessi vi sono l’essere, l'unità, la sostanza, la
durata, il cambiamento, l'azione, la per- fezione, il piacere e mille
altri oggetti delle nostre idee intellettuali? Ed essendo questi oggetti
immediati al no- stro intelletto e sempre presenti (benché non possano
esser sempre percepiti a causa delle nostre distrazioni e dei
nostri bisogni), perchè meravigliarsi se noi diciamo che queste idee ci
sono innate con tutto ciò che ne dipende? Mi sono servito anche del
paragone di una pietra di marmo che abbia delle venature, anziché essere
tutta unita come le tavolette vuote o ciò che i filosofi chiamano
tabula rasa. Poiché, se l'anima somigliasse a queste tavolette
vuote, le verità sarebbero in noi come la figura d' Ercole è in un marmo,
quando questo marmo è completamente indifferente a ricevere questa figura
o qualche altra. Ma se vi fossero delle vene in quella pietra, elio
indicassero la figura di Ercole a preferenza di altre figure,
questa pietra sarebbe piii determinata, e Ercole vi sarebbe come
innato in qualche maniera ; quantunque sarebbe necessario un certo lavoro
per scoprile queste vene e polirle, elimi- nando ciò che impedisce loro
di apparire. E in questa guisa le idee e le verità ci sono innate come
inclinazioni, disposizioni, abitudini o virtualità naturali, e non
come azioni; benché queste virtualità siano sempre accompanate da qualche
azione, spesso insensibile, ad esse rispon- dente.... D'altronde, vi sono
mille segni i quali mostrano che in ogni istante vi è in noi un' infinità
di ■p ercezio ni, prive però di appercezione (1) e di riflessione, cioè
cam- biamenti nell’anima stessa, di cui noi non ci accorgiamo
perchè le impressioni sono troppo piccole o troppo nume- rose o troppo
unite fra di loro in modo da non aver nulla che lo distingua partitamente
; ma, unito ad altre, non mancano di produrre il loro effetto e di farsi
sentire per lo meno confusamente nell’ insieme. Così l'abitudine fa sì
che noi non ci accorgiamo del movimento di im mulino o di una
cascata, quando vi abbiamo abitato vicino per qualche tempo. Ciò non
significa che tali movimenti non conti- nuino a colpire i nostri organi,
e che non avvenga anche nell’anima qualche cosa che vi risponda ...., ma
queste in- pressioni che sono nell’anima e nel corpo, prive
dell'attrat- tiva della novità, non sono abbastanza forti per
attirare la nostra attenzione e la nostra memoria, le quali sono
rivolte ad oggetti più interessanti. Giacché ogni attenzione richiede
memoria, e spesso, quando non siamo per così dire ammoniti ed avvertiti
di prestare attenzione a talune delle nostre percezioni presenti, le
lasciamo passare senza rifles- sione e senza neppur notarle; ma se
qualcuno ce ne av- verte subito dopo, e ci fa osservare per esempio un
qual- siasi suono che si sia appena inteso, ce ne ricordiamo, e ci
accorgiamo di averne avuto poco fa una sensazione. Così si trattava
di percezioni di cui non ci eravamo ac- corti immediatamente, derivando
in questo caso l'apper- cezione solo dall' avvertimento venuto dopo un
intervallo sia pur minimo.... Non si dorme mai tanto
profondamente da non aver qualche sensazione debole e confusa, e non si
sarebbe mai svegliati neppure dal più grande rumore del mondo, so
(1) Appercezione » significa percezione cosciente (A j>ercevoir:
accorgersi) Cfr. Monadologia , 8 14. ss non si
avesse una qualche percezione del suo inizio, che è piccolo; cosi come,
neppure col più grande sforzo del mondo, non si romperebbe mai una corda
so essa non fosse tesa e allungata un poco attraverso sforzi
minori; per quanto questa piccola estensione da essi prodotta, non
appaia. (Nuovi .Saggi, 1701 segg., Prelazione, G. V, 42 47).
Do Ila rappresentazione e percezione si parlerà più a lungo nel
volume che tratterà dei Nuovi Saggi. Qui è interessante notale come lo
sviluppo del concetto di monade influisca di- rettamente anche su tutti i
problemi gnoseologici. La monade assume sempre più le caratteristiche
dello spi- rito. Universale, priva di estensione, eterna,
indistruttibile, dotata di rappresentazione e azione, essa diviene come
la pietra con cui l’edificio deH’universo è stato costruito. Essa è
spirito; ma tutto, anche la materia, consta di monadi; sia, il mondo
materiale sia il mondo spirituale la devono assu- mere come punto di
partenza. Da questa concezione della monade come elemento costitutivo del
mondo, e dall’ impegno di giustificare tutto attraverso essa, sorgono
nuovi sviluppi. Non si tratta più ora di studiare questo principio
sostanziale nella sua. intima costituzione: si tratta di vederlo agire
nel mondo. I problemi che si pongono a questo proposito si
possono ridurre a tre: quello dei rapporti della monade con la
suprema sostanza spirituale, cioè Dio; quello dei rapporti delle
varie monadi tra loro; e quello della giustificazione di una natura
corporea. Vedremo corno questi problemi siano vicendevol- mente
collegati. Le monadi e dio; accordo tra le monadi. - La rap-
presentazione di tutto l'universo e la tendenza alla propria
realizzazione che ciascuna monade tiene in sè, sono analoghe alla
tendenza e alla rappresentazione che caratterizzano la divinità. Per
questo riguardo la monade non è diversa da Dio. L) altro lato essa è una
creatimi di Dio; e il suo aspetto di creatura consiste proprio nel punto
di vista particolare da cui essa agisce e si rappresenta il mondo. In tale
rappresentazione ciascuna monade è completa in sè stessa, nè è possibile
che alcunché provenga ad essa dal di fuori: tutte lo sue affezioni,
passate, presenti e future, sono già contenute in ossa. La sua
rappresentazione del mondo è già chiusa in sè: il suo contenuto
corrispondo al contenuto delle altre monadi, allo stosso modo che due
panorami di una città da punti di vista diversi si corrispondono senza
influenzarsi a vicenda. Questa comple- tezza della monade chiusa in sè
stessa, è espressa da Leibniz con due detti celebri: il primo, che le
monadi non hanno fi- nestre', il secondo, che basta all’esistenza e
universalità della monade, che ci sia Dio ed essa sola al mondo.
Dio produce diverse sostanze, a seconda delle visioni differenti
che egli ha dell' universo -, e, attraverso V intervento di Dio, la
natura propria di ciascuna sostanza fa sì che ciò che accade all' una,
corri- sponda a ciò che accade a tutte le altre, senza però che l’una
agisca immediatamente sull’ altra. È in primo luogo
chiarissimo che le sostanze create di- pendono da Dio, il quale le
conserva, anzi le produce con- tinuamente per ima specie di emanazione, così
come noi produciamo i nostri pensieri. Infatti, dato che Dio volge,
per così dire, da tutte le parti e in tutte la maniere il si- stema
generale dei fenomeni ch’egli crede bene di produrre per manifestare la
sua gloria, e guarda tutti gli aspetti del mondo in tutti i modi possibili
(poiché nessun rap- porto sfugge alla sua onniscienza); ne consegue che
il ri- sultato di ciascuna visione dell’universo da un determinato
punto di vista, è una sostanza che esprime l’universo in modo conforme a
tale visione, se Dio crede bene di rendere il suo pensiero effettivo e di
produrre tale sostanza. E poiché la visione di Dio è sempre veritiera, lo
sono altresì le nostre percezioni : ma ciò che ci inganna sono i
nostri giudizi, che dipendono da noi. Ora noi abbiamo detto
sopra, e discende dalle nostre ulti- me affermazioni, che ciascima
sostanza è come un mondo a parte, indipendentemente da qualsiasi altra
cosa all’ infuori di Dio. Così tutti i nostri fenomeni, cioè tutto ciò
che ci potrà mai accadere, non è che una conseguenza del nostro
essere. E poiché questi fenomeni conservano un certo or- dine conforme
alla nostra natura, o. per così dire, al mondo elio è in noi - onde possiamo
fare osservazioni utili a regolare la nostra condotta e giustificate
dall' avverarsi dei fenomeni futuri, e possiamo spesso arguire senza
errare 1’ avvenire dal passato . basterebbe questo per dire che
tali fenomeni sono veri, senza preoccuparsi se essi siano fuori di noi e
se anche gli altri li percepiscano. Tuttavia è pur vero che le percezioni
o espressioni di tutte le so- stanze si rispondono vicendevolmente, in
modo che cia- scuno, seguendo accuratamente certe ragioni o leggi
che ha osservate, s’ incontra con l' altro che fa altrettanto ;
così come, quando più persone si sono accordate di trovarsi insieme
in un determinato luogo e in un determinato giorno, lo possono fare
effettivamente se vogliono. Ora. nonostante che tutti esprimano i
medesimi fenomeni, non per questo le loro espressioni sono perfettamente
simili, ma basta che siano proporzionali: così come vari spetta-
tori credono di vedere la medesima cosa, e infatti si in- tendono
vicendevolmente, per quanto ciascuno veda e parli secondo la misura della
sua vista. Ora solamente Dio (dal quale emanano continuamente
tutti gli individui, e il quale vede l'universo non solo come lo vedono
essi, ma anche in modo completamente diverso) è causa di tale
corrispondenza dei loro fenomeni, e fa sì che ciò che è specifico di uno
sia comune a tutti; altrimenti non vi sarebbe alcun legame. Si potrebbe
dun- que dire — in certo modo e in senso esatto, per quanto lontano
dall'uso comune che una sostanza particolare non agisce mai su di
un'altra sostanza particolare nè è affetta da essa, se si considera che
ciò che accade a cia- scuna non è che una conseguenza della sola sua idea
o nozione completa ; poiché tale idea contiene già tutti i predicati
o eventi, ed esprime tutto l’universo. Infatti, niente ci può toccare se
non pensieri e percezioni, e tutti i nostri pensieri e le nostre
percezioni future non sono che conseguenze (sia pur contingenti) dei
nostri pensieri e percezioni precedenti; in modo che, se io fossi
capace di considerare distintamente tutto ciò che mi accade o mi
appare in questo istante, vi potrei vedere tutto ciò che mi accadrà o mi
apparirà in eterno; e ciò non ver- rebbe a manóare e mi accadrebbe pur
sempre, se anche tutto ciò che è fuori di me fosse distrutto, purché non
ri- manesse se non Dio e io stesso. ( Discovra de
métaphysique, 1686, § XIV). La differenza fra la monade e Dio
consisto dunque in ciò, die la monade è rappresentazione del mondo da un
solo punt o di vista; mentre Dio li raccoglie e riassume tutti in sé.
E <|uesto è anche il fondamento dell’accordo delle monadi fra di
loro, pur mantenendo ciascuna la sua autonomia e in- dipendenza.
Le percezioni confuse e l’azione reciproca delle mo- nadi. - Ma
anche per un altro lato si distingue la monade da Dio: perla minor
chiarezza e precisione della sua rappresen- tazione. Con le percezioni
confuse Leibniz riprende il concetto delle piccole percezioni. Ma mentre
quelle servivano a dimo- strare in ogni anima la presenza - sia pure
incosciente e in- distinta - di tutto il contenuto del mondo, queste
fanno ravvisare in tale incoscienza e confusione la causa della im-
perfezione propria di ciascuna monade. Nella rappresentazione delle
monadi sono contenuti bensì tutti i legami di causa ed effetto che
costituiscono l’universo: ma non come percezione chiara, distinta,
perfettamente svi- luppata. Man mano che ci si allontana dal punto di
partenza che costituisce 1 individualità essenziale di ciascuna
monade, tale percezione si fa indistinta e confusa. E la deficienza
deriva dalla imperfezione che è propria delle creature. In Dio, che
è il luogo, per così dire, di tutte le monadi e raccoglie in sé gli
infiniti punti di vista, la rappresentazione dell’universo nella sua
totalità è sempre perfettamente chiara e distinta. Le percezioni dei
nostri sensi, quand' anche sono chiare, devono necessariamente contenere
una qualche sensazione confusa; poiché, dato che tutti i corpi
dell'universo sim- patizzano, il nostro riceve 1’ impressione di tutti
gli altri : e quantunque i nostri sensi siano in rapporto col
tutto, non è possibile che la nostra anima possa por mente a tutto
particolareggiatamente. Questa è la ragione onde le nostre sensazioni
confuse sono il risultato di una varietà di percezione assolutamente
infinita. Così il mormorio con- fuso che vien udito da chi si avvicini
alla riva del maro deriva dalla riunione delle risonanze di imvumerevoli
onde. Ora, se fra varie percezioni (che non s'accordano affatto a
costituirne mia complessiva) non ve n’è alcuna che ec- cella al di sopra
delle altre, e se esse producono press’ a poco impressioni di uguale
intensità o ugualmente capaci di determinare l'attenzione dell'anima,
l'anima non può ac- corgersene se non confusamente. (
Discoltra de mélaphysique, J 080 , § XXXHI). La differenziazione
nella chiarezza della percezione è dunque ciò che costituisce
l'individualità di ciascuna monade e ciò che differenzia le monadi una
dall’altra. E anche spiega, in certo qual modo, come si possa parlare -
impropriamente però - di azione, di una monade sull’altra.
Poiché noi attribuiamo ad altre cose, come a cause che agiscano su
di noi, ciò che percepiamo in un certo modo, bisogna considerare il
fondamento di questa opinione e ciò che vi è in essa di vero.
L'azione di una sostanza finita sull’altra no>i consiste se non
nel- l’accrescimento del grado della sua espressione , unito alla
diminu- zione di quello dell'altra , in quanto Dio le obbliga ad
accordarsi. Ma senza entrare in una lunga discussione, basta
ora, per conciliare il linguaggio metafisico con la pratica, os-
servare che noi attribuiamo a noi stessi, e con ragione, piuttosto i
fenomeni che esprimiamo più perfettamente; e clie attribuiamo alle altre
sostanze ciò che ciascuna di esse esprime meglio. Così ciascuna sostanza,
clie è di esten- sione infinita in quanto esprime tutto, diviene limitata
per il modo della sua espressione più o meno perfetta. In tal modo
dunque si può concepire che le sostanze si impe- discano e limitino
vicendevolmente; e quindi si può dire in questo senso che esse agiscono
l’ima sull'altra e sono obbligate, per così esprimersi, a adattarsi l una
all'altra. Giacché può avvenire che un cambiamento che aumenti
l’espressione dell - una, diminuisca quella dell'altra. Ora la virtù di
mia sostanza particolare è di bene esprimere la gloria di Dio; ed è
questo l'aspetto onde ossa è meno li- mitata. E qualsiasi cosa, quando
esercita la sua virtù o potenza, cioè quando agisce, cambia in meglio e
si svi- luppa, in quanto agisce. E dunque, quando avviene un
cambiamento da cui più sostanze sono affette (e effetti- vamente ogni
cambiamento le tocca tutte), credo che si possa due che quella che per
questo cambiamento passa immediatamente ad un maggior grado di perfezione
o ad una espressione più perfetta, esercita la sua potenza e
agisce; e quella che passa ad un grado minore di perfe- zione, mostra la
sua debolezza e 'patisce. Ritengo inoltre che ogni azione della sostanza
che abbia una qualche per- cezione, comporti un qualche 'piacere ; e ogni
passione un qualche dolore, e viceversa. Ma può tuttavia accadere
che un vantaggio presente sia distrutto da un male maggiore in
seguito. D’onde deriva che si può peccare pur nell' agire o nell’
esercitare la propria potenza e provando piacere. (Discovra de méiuphysique,
1686, § XV). Le percezioni confuse come corpo. - Percezione
distinta è dunque nella monade l’elemento attivo; percezione
confusa l’elemento passivo. Ora noiT si e già visto, a proposito
delle leggi della forza e del movimento, che Leibniz definisce
l’azione come il principio spirituale, e la passione (o passività)
come quello materiale? Le percezioni confuse, in quanto passive,
rappresentano nella monade il principio corporeo. Ho già detto che
da un punto di vista rigorosamente metafisico, considerando come azione
ciò che a va- iene alla sostanza spontaneamente e dal suo stesso fondo,
tutto ciò che è propriamente una sostanza non fa (thè agire, poi-
ché tutto le proviene da sé stessa dopo che da Dio, e non è possibile che
una sostanza creata abbia influenza sul- l’altra. Ma, considerando come
azione un esercizio di per- fezione, e passione il contrario, non vi è
azione nelle vere sostanze se non quando la loro percezione (e io
attribuisco percezione a tutte) si sviluppa e diviene più distinta;
e non vi è jxissione se non quando diviene più confusa. Di modo che
nelle sostanze capaci di piacere e di dolore, ogni azione è un avviamento
al piacere, e ogni passione al dolore. ( Nuovi Saggi, 1701
segg., II, 21, § 72). Le ideo e verità innate non possono essere
cancellate; ma sono oscurate in tutti gli uomini (al loro stato
attuale) dalla loro tendenza verso i bisogni del corpo, e spesso
ancor pili dalle cattive abitudini sopravvenute. Tali caratteri di
illuminazione interna sarebbero sempre splendenti nell" in- telletto
e darebbero calore alla volontà, se le percezioni confuse dei nostri
sensi non si impossessassero della no- stra attenzione. È questa la lotta
di cui parla la Sacra Scrittura e anche la filosofia antica e la
moderna. ( Nuovi Saggi, 1701 segg., 1, 2, § 20). Si ha
ragione di chiamare, coi filosofi antichi, perturba- zione o passione ciò
che consiste nei pensieri confusi, in cui vi è dell' involontario e dello
sconosciuto ; ed è ciò che nel linguaggio comune si attribuisce non
ingiustamente alla lotta fra corpo e spirito, poiché i nostri pensieri
confusi rappresentano il corpo o la carne, e costituiscono la no-
stra imperfezione. (Polemica eoi Bayle, 1702, G. It , olio).
D’altro lato, è interessante notare elio Leibniz, proprio con-
temporaneamente alla definizione delle percezioni confuse come
provenienti dalla natura corporea, riafferma che esse non hanno nulla di
essenziale che no distingua la natura da quella delle percezioni
distinte; che è come dire che la natura corporea non differisce
essenzialmente dalla natura spirituali'. Si concepiscono
generalmente i pensieri confusi come di un genere completamente diverso dai
pensieri distinti, e il nostro autore (1) giudica die lo spirito sia più
unito al corpo attraverso i pensieri confusi che attraverso quelli
distinti. Ciò non è senza fondamento, poiché i pensieri confusi indicano
la nostra imperfezione, le nostre pas- sioni, la nostra dipendenza dall'
insieme delle cose este- riori o dalla materia, mentre la perfezione,
forza, do- minio, libertà e azione dell’anima consistono principal-
mente nei nostri pensieri distinti. Tuttavia non è men vero che, in
fondo, i pensieri confusi non sono altro che ima molteplicità di pensieri
in sé stessi uguali ai distinti, ma tanto piccoli che ciascuno
separatamente non eccita la nostra attenzione e non è
distinguibile. Si può dire anzi che nelle nostre sensazioni ve ne è
com- presa insieme una quantità veramente infinita. E in ciò
consiste proprio la grande differenza fra i pensieri confusi e
quelli distinti.... . Così non bisogna punto concepire le
sensazioni contuse come qualche cosa di primitivo e di inesplicabile ;
altri- menti le si mettono press’ a poco a pari con le antiche qua-
lità di alcuni filosofi scolastici, (2) alle quali non si farebbe
(1) Il benedettino Francesco Lami, autore di una Connotane de soy , nènie
( Parici, 1«99), con cui Leibniz è qui in polemica. (2) Leibniz
allude qui alla concezione scolastica Becondocuiognisensa. zinne deriva
da differenti « qualità sensibili » che si muovono dai corpi esterni che
sostituire queste sensazioni se si volesse sostenere tale differenza
essenziale; e ciò non sarei) he che spostare la difficolta. E, quantunque
sia vero che la loro spiegazione completa superi le nostre forze a causa
della troppo grande molteplicità che esse implicano, non si cessa
tuttavia di penetrarvi sempre più, per mezzo di esperienze che
fanno scoprire in esse i fondamenti dei pensieri distinti. La luce
e i colori ci forniscono esempi di ciò. Queste sensazioni confuse, non
sono neppur esse arbitrarie; e io non sono d’accordo con l'opinione
accettata oggi dai più e seguita dal nostro autore, che non vi sia
somiglianza o rapporto fra le nostre sensazioni e le loro tracce
corporee. Direi piuttosto che le nostre sensazioni rappresentano ed
espri- mono perfettamente tali tracce. Taluno dirà forse che la
sensazione del calore non assomiglia al movimento: sì. senza dubbio, non
assomiglia a un movimento sensibile quale quello della ruota di una
carrozza; ma assomiglia all' insieme dei piccoli movimenti del fuoco e
degli organi che ne sono la causa; o piuttosto non è se non la loro
rappresentazione. Così la bianchezza non assomiglia a uno specchio
sferico convesso, e tuttavia non è che 1' insieme di una quantità di
piccoli specchi convessi quali si vedono nella schiuma, guardandola da
vicino. E se noi potes- simo sempre scoprire con la medesima facilità la
causa delle nostre sensazioni, troveremmo che essa si riduce sempre
a qualche cosa del genere. (Addition à l'Explication du systeme
nouteau, dopo il 1700, G. IV, 674-0). Corporeità nella monade.
Immortalità. - Si è giunti dunque a concepire il corpo come un semplice
aspetto dello spirito: o meglio, corpo e spirito come due diversi aspetti
della per penetrare in noi. Tale concezione faceva di ogni
sensazione alcunché di primitivo, originario, irresolubile. Le varie
sensazioni derivano invece per Leibniz dal differente comportarsi di un’unica
sostanza, e la differenza fra confuso e distinte — cioè fra anima e corpo
- è differenza di grado, non es- senziale. 7. — I.kihniz, La
monadologia. sostanza semplice originaria, o monade; la quale non è
in sè corporea, ma può, anzi deve svilupparsi in quanto aumenti o
diminuisca il suo grado di perfezione - come spirito o come corpo. Le
percezioni possono infatti divenire da confuse di- stinte, e
viceversa. Oltre alle percezioni di cui l'anima ha ricordo, essa ne
ha una quantità infinita di confuse, di cui non viene in chiaro; e
attraverso queste, essa rappresenta i corpi esterni, e giunge a pensieri
distinti diversi dai precedenti : perchè i corpi che essa rappresenta
sono passati d’ un tratto a qual- che cosa che colpisce fortemente il
suo. Cosi l’ anima passa qualche volta dal bianco al nero o dal sì al no,
senza sa- pere come, o almeno in modo involontario. Poiché ciò che
i suoi pensieri confusi e le sue sensazioni producono in essa, si
attribuisce al corpo. E non Insogna dunque meravigliarsi se un uomo che
mangia un dolce, e si trova punto da un qualche animale, passa
immediatamente, suo malgrado, dal piacere al dolore. Intatti l animale
era già in relazione col corpo dell'uomo avvicinandosi ad esso
prima di pungerlo, e la rappresentazione di ciò colpiva già la sua anima,
ma insensibilmente. Tuttavia a poco a poco F insensibile passa al
sensibile, nell' anima come nel corpo ; e così l’anima si modifica da sè
anche contro la sua volontà; poiché essa è schiava, attraverso le
sensazioni e i pensieri confusi che si formano secondo gli stati del
suo corpo e degli altri corpi in rapporto al suo. Ecco dunque per
quale meccanismo i piaceri si interrompono, e a volte succedono i dolori
senza che l'anima ne sia sempre avver- tita o vi sia preparata; come per
esempio nel caso che l'animale il quale pungerà si avvicini senza rumore;
op- pure, se fosse per esempio una vespa, quando una di- strazione
ci impedisce di fare attenzione al ronzio della vespa che si avvicina.
Così non bisogna punto dire che non è avvenuto nulla di nuovo nella
sostanza di questa anima, per cui essa passi alla sensazione della
puntura: sono i presentimenti confusi o, per meglio dire, le dispo-
sizioni insensibili dell'anima che rappresentavano la dispo- sizione alla
puntura nel corpo (I). (Osservazioni al Dizionario del Bayle, 1702,
G. IV, 5-10-7). Discende anche necessariamente da tutto ciò che
ogni mo- nade, e perciò ogni anima, sia fornita di un corpo. E,
poiché ogni monade è eterna e ind istrutt ibile, non solo l'anima è
immortale, ma è anche indistruttibile il corpo; e di morte, a ligoie,
nella natura, non si può parlare, ma solo di una com- posizione e
scomposizione di vari elementi semplici tra loro. Io ritengo non
solo che queste anime o entelechie ab- biano tutte con sè un qualche
corpo organico proporzio- nato alle loro percezioni; ma anche che Io
avi-anno sempre e lo hanno sempre avuto da quando esistono: così
non solo l'anima, ma anche l'animale stesso (o ciò che è ana- logo
all anima e all animale, per non fare questioni di parole) permane, e la
generazione e la morte non possono essere se non sviluppi e involuzioni
di cui la natura ci mostra visibilmente alcuni saggi, secondo il suo uso,
per aiutarci a indovinare ciò che nasconde. E quindi nè il terrò,
ne il fuoco, ne tutte le altre violenze della natura, qualunque rovina
portino nel corpo di un animale, non pos- sono impedire all'anima di
conservare un qualche corpo organico, in quanto l'organismo, cioè
l'ordine e l'artificio, è qualche cosa di essenziale alla materia
prodotta e orga- nizzata dalla sovrana saggezza: poiché la produzione
deve sempre conservare traccia del suo autore. Questo mi fa pensare
anche che non vi sia alcuno spirito separato (I ) Quanto è qui
affermato contraddice solo in parte all' ipotesi dell’ar- monia
prostabilita, secondo la quale corpo e spirito sono due sistemi sepa-
rati, privi di influenze reciproche. Le percezioni confuse dell’anima
sono qui intese non come veraracute corporee, ma come rappresentatrici
nel- l'anima di ciò ohe avviene nel corpo. È innegabile però clic Leibniz
a volte attribuisce invece alle percezioni confuse un carattere
nettamente corporeo. (Cfr. pp. 94 ss., 110 ss.). completamente
dalla materia, salvo l'essere primo e so- vrano (1). .
(Lettera a Lady Mnsham, 1704, G. Ili, 340). In natura e
secondo un rigore metafisico, non vi è nè generazione nè morte, ma solo
sviluppo e involuzione di un medesimo animale. Altrimenti vi sarebbe un
salto ec- cessivo, e la natura uscirebbe troppo dal suo carattere
di uniformità per un cambiamento essenziale inesplicabile.
L’esperienza conferma tali trasformazioni in alcuni animali, nei quali la
natura stessa ci ha mostrato un piccolo saggio di ciò che essa nasconde
altrove. L' osservazione anche permette ai più accorti osservatori di
notare che la gene- razione degli animali non è altro che un
accrescimento ag- giunto alla trasformazione; il che consente di giungere
alla conclusione che la morte non può essere se non il con- trario;
consistendo la differenza solamente nel fatto che in un caso il
cambiamento si produce a poco a poco, e nell’altro d’ un tratto e come
violentemente. D'altronde, l'esperienza mostra anche che un numero troppo
grande di piccole percezioni poco distinte, come quelle che ven-
gono quando si è ricevuto un colpo alla testa, ci stoi- disce: e che in
un deliquio avviene che noi ricordiamo - e dobbiamo ricordare — così poco
di tali percezioni, come se non ne avessimo avute affatto. Dunque la
regola del- T uniformità ci deve permettere di non giudicare
diversa- mente anche della morte degli animali, secondo l'ordine
naturale; poiché la cosa è facile a spiegarsi in tale ma- niera già
conosciuta e sperimentata, ed è inesplicabile in qualsiasi altra maniera.
Non è intatti possibile concepire come cominci o termini 1 esistenza o 1
azione del principio percettivo, nè la sua disgregazione. (
Lettera alla regina Sofia Carlotta di Prussia, 1704, G. IH, alò).
(1) Cioè Dio, in uni non esistono percezioni oscure, nò passività, e in
cui tutto ò realizzato. Gerarchia delle monadi. - La concezione
delle percezioni distinte e confuse come criteri di perfezione o
imperfezione, dà a Leibniz il modo di stabilire una graduazione tra le
varie monadi. Le percezioni più elevate e complesse saranno segni
distintivi delle monadi più elevate. Si forma così una vera e propria
gerarchia, i cui gradi inferiori rappresentano gli infimi staili della
vita vegetativa, i superiori le più alte vette della spiritualità. La
monade dell’uomo sta al culmine di questa ascesa; e ciò che le
attribuisce tale titolo di nobiltà sono le percezioni riflesse, onde essa
giunge alle idee astratte, all’auto- coscienza, alla memoria di sè che le
garantisce la conservazione dellasua personalità individuale. AI di sopra
di tutto poi, come percezione sommamente distinta e completa, e oggetto
pure di ogni percezione particolare da parte delle monadi, è Dio.
Ogni monade, con un corpo particolare, costituisce una sostanza
vivente. Così non vi è solamente vita dapper- tutto, imita alle membra o
organi, ma questa vita si mo- stra in un' infinità di gradi nelle monadi,
dominando le une più o meno sulle altre. Ma quando la monade ha
organi così bene adattati, che per loro mezzo vi sia rilievo e
distinzione nell' impressione che essi ricevono, e quindi nelle
percezioni che rappresentano tali impressioni (come per esempio quando,
per la conformazione degli umori degli occhi, i raggi della luce sono
concentrati e agiscono con maggior forza), allora ciò può giungere fino
al sentimento ( 1 ), che è una percezione accompagnata da memoria,
della quale cioè resta a lungo una certa eco, per farsi sentire
occasionalmente. E un tale essere vivente è chiamato ani- male, così come
la sua monade è chiamata anima. E quando quest’anima s’ innalza fino alla
ragione, essa è qualche cosa di più sublime, e la si annovera fra gli
spiriti, come spiegheremo or ora. È vero che gli animali sono a
volte nello stato di semplici esseri viventi e le loro anime (1)
Questo termine (sentiment) è stato da noi a volte anche tradotto con la
parola « sensazione ». nello stato di semplici monadi: quando cioè le loro
per- cezioni non sono abbastanza distinte perchè ci se ne possa
ricordare, come nel caso di un sonno profondo senza sogni, o di uno
svenimento. Ma le percezioni divenute intera- mente confuse si devono
sviluppare di nuovo negli ani- mali.... Così è bene far distinzione fra
la percezione, che è lo stato interiore della monade che rappresenta le
cose esterne, e la appercezione, che è la coscienza o conoscenza
riflessiva di quello stato interiore, e non è data a tutte le anime, nè
sempre alla medesima anima.... Vi è nelle percezioni degli animali
un legame che ha qualche somiglianza con la ragione, ma non è
fondato che sulla memoria dei fatti o effetti, e non sulla cono-
scenza delle cause. Così un cane fugge il bastone da cui è stato colpito,
perchè la memoria gli rappresenta il do- lore che questo bastone gli ha prodotto.
E gli uomini, in quanto empirici, cioè nei tre quarti delle loro azioni,
non agiscono che come bestie: per esempio, prevediamo che domani
farà giorno perchè si è sempre fatta una tale espe- rienza: ma solo
l'astronomo lo prevede per via di ragione. E anche questa previsione
fallirà una volta, quando la causa del giorno, che non è eterna, cesserà.
Ma il vero ragionamento dipende dalle verità necessarie o
eterne,come quelle della logica, dei numeri, della geometria, che
costi- tuiscono la connessione indubitabile delle idee e le conse-
guenze immancabili. Gli animali nei quali tali conseguenze non si
osservano, sono eliiamati bestie. Ma quelli che co- noscono queste verità
necessarie, sono propriamente quelli che si chiamano animali ragionevoli,
e le loro anime sono chiamate spiriti. Queste anime sono capaci di
compiere atti riflessivi, e di considerare ciò che si chiama io,
so- stanza, anima, spirito, insomma le cose e le verità imma-
teriali. Ed è questa facoltà che ci rende partecipi delle scienze o dello
conoscenze dimostrative. ( Principe* (Iti la nature et de la yruce,
1711-14-, I». VI, 599-bOl). Differenza fra gli spiriti e le altre
sostanze, anime o forme so- stanziali ; e dimostrazione che V immortalità
di cui si vuol sostenere l’esistenza, implica la memoria.
Supposto che i corpi che costituiscono unum per se, come l'uomo,
siano sostanze e abbiano fonile sostanziali, e che le bestie abbiano
anima, bisogna riconoscere elio tali anime e forme sostanziali non possono
perire com- pletamente, non meno che gli atomi o le ultimo parti
della materia, secondo l’opinione degli altri filosofi; giac- ché nessuna
sostanza perisce, per quanto possa mutarsi. Esse esprimono tutto
l’universo, benché più imperfetta- mente che gli spiriti. Ma la principale
differenza consiste nel fatto che esse non conoscono ciò che sono, nè ciò
che fanno, e quindi, non potendo fare riflessioni, non possono
scoprire verità necessarie e universali. La mancanza di riflessione su sé
stesse è pure la ragione per cui esse non posseggono alcuna qualità
morale : ne deriva che, passando esse per mille trasformazioni - press’a
poco come un bruco si muta in farfalla - ciò equivale per la morale o
pratica ( 1 ) a dire che esse periscono. Si può anzi dirlo, da un
punto di vista fisico, così come diciamo che i corpi periscono per
corruzione. Ma l' anima intelligente, conoscendo ciò che essa è, e
potendo dire quella parola io che ha un così pro- fondo significato, non
solo permane e sussiste metafisica- mente anche piii delle altre, ma
rimane la medesima anche moralmente, e costituisce il medesimo
personaggio. Giac- ché è il ricordo o la conoscenza di quell’ io che la
rende passibile di castigo o di ricompensa. Così 1’ immortalità
ciie si richiede nella morale e nella religione non consiste nella sola
sussistenza perpetua che appartiene a tutte le sostanze; poiché, senza il
ricordo di ciò che si è stati, non (1) Morale, ha per Leibniz e
per tutti i filosofi del suo tempo anche il si- gnificato di pratico,
contingente, empirico. Si ò già visto (p. 27 ss.) come la nooessità
morale si applichi alle verità di fatto e si contrapponga alla neces-
sità di ragione, che dà l’assoluta cortezza, l’impossibilità del
contrario. avrebbe nulla di desiderabile. Supponiamo che un privato
qualsiasi debba divenire ad un tratto re della Cina, ma a condizione di
dimenticare ciò ch'egli è stato, come se nascesse di nuovo. Ebbene, in
pratica e quanto agli ef- fetti di cui ci si può accorgere, non è forse
come se egli dovesse essere annientato, e dovesse venir creato nel
me- desimo istante al suo posto un re della Cina? Cosa che questo
privato non ha alcuna ragione di desiderare. Eccellenza degli
spiriti, che Dio considera a preferenza delle al- tre creature. Oli
spiriti esprimono piuttosto Dio che il mondo , ma le altre sostanze
esprimono piuttosto il mondo che Dio. Ma, per permettere di
giudicare attraverso ragioni natu- rali che Dio conserverà sempre non
soltanto la nostra so- stanza, ma anche la nostra persona, cioè il
ricordo e la co- noscenza di ciò che noi siamo (benché la conoscenza
distinta ne sia a volte sospesa nel sonno e negli svenimenti),
bisogna unire la morale alla metafisica: cioè non bisogna soltanto
considerare Dio come il principio e la causa di tutte le so- stanze e di
tutti gh esseri, ma anche come il capo di tutte le persone o sostanze
intelligenti, e come il monarca asso- luto della più perfetta città o
repubblica, quale è quella dell' universo, composta di tutti gli spiriti
insieme; essendo Dio stesso insieme il più completo di tutti gli spiriti
e il massimo di tutti gli esseri. Sicuramente infatti gli spiriti
sono le sostanze pili perfette e che esprimono meglio la divinità. Ed
essendo la natura, il fine, la virtù e la fun- ziono delle sostanze nuli’
altro che di esprimere Dio e l’uni- verso (come è già stato spiegato a
sufficienza) non vi è ragione di dubitare che le sostanze che lo
esprimono con conoscenza di ciò che esse fanno, e che sono capaci
di conoscere grandi verità riguardo a Dio e all' universo, non lo
esprimano incomparabilmente meglio che quelle nature che sono o brute e
incapaci di conoscere le verità, o com- pletamente prive di sentimento e
di conoscenza: e la differenza fra lo sostanze intelligenti e quelle che non lo
sono è così grande come quella che c’è fra lo specchio e colui che
vede. E poiché Dio stesso è il piii grande e il più saggio
degli spiriti, è facile comprendere che gli esseri coi quali egli
può, per così dire, entrare in conversazione e perfino in società
comunicando ad essi i suoi sentimenti e le sue volontà in modo
particolare e in guisa che essi possano conoscere ed amare il loro
benefattore, lo devono interes- sare infinitamente pi fi che il resto
delle cose, le quali non possono essere considerate se non come strumenti
degli spiriti: così come noi vediamo che tutte le persone sagge
hanno molto maggior stima dell'uomo che di qualsiasi altra cosa, sia pur
preziosissima. E la pili grande soddisfazione che possa avere un’anima,
per altri riguardi contenta, è di vedersi amata dagli altri. Vi è
tuttavia, riguardo a Dio, questa differenza: chela sua gloria e il nostro
culto non pos- sono aggiungere nulla alla sua soddisfazione; non
essendo la conoscenza delle creatine se non una conseguenza della
sua sovrana e perfetta felicità, ben lungi dal contribuirvi o dall’esseme
in parte la causa. Tuttavia, ciò che è buono e ragionevole negli spiriti
finiti, si trova eminentemente in lui. E come noi loderemmo un re che
preferisse conservare la vita di un uomo che quella del più prezioso e
più raro fra i suoi animali, così non dobbiamo affatto dubitare che
il più illuminato e il più giusto di tutti i monarchi non abbia il
medesimo sentimento. Dio è il monarca delta più perfetta repubblica
composta di tutti gli spirili-, e il suo principale intento è la felicità
di questa città di THo. Effettivamente gli spiriti sono le
sostanze massimamente sus*cettibili di perfezione. E le loro perfezioni
hanno questo di particolare: che non si intralciano a vicenda, anzi
si aiutano; poiché soltanto i piti virtuosi potranno essere i più
perfetti amici. Ne segue chiaramente che Dio. il quale tende sempre alla massima
perfezione universale, avrà più cura degli spiriti e darà ad essi non
soltanto in generale ma anche a ciascuno in particolare, il massimo di
per- fezione permesso dall'armonia universale. Si può anzi
dire che Dio. in quanto è uno spirito, è l'origine delle esistenze;
altrimenti, se gli mancasse la vo- lontà per scegliere il migliore, non
vi sarebbe alcuna ra- gione affinchè esistesse un possibile a preferenza
di altri. Così la qualità posseduta da Dio, di essere egli stesso
uno spirito, precede tutte le altre considerazioni che egli può
avere riguardo alle creature: solo gli spiriti sono fatti a sua immagine,
appartengono quasi alla sua razza e sono come i figli della casa, perchè
essi soli possono servirlo li fieramente e agire coscientemente ad
imitazione della na- tura divina: un solo spùito vale tutto un mondo,
perchè non solo lo esprime, ma lo conosce pure, e vi si comporta al
modo di Dio. Così sembra che, quantunque ogni so- stanza esprima tutto
l'universo, pine le altre sostanze espri- mono piuttosto il mondo che
Dio, ma gli spiriti esprimono piuttosto Dio che il mondo. E tale natura
così nobile degli spiriti, ohe li avvicina alla divinità quanto è
possi- bile a semplici creatine, fa sì che Dio tragga da essi
gloria infinitamente maggiore che dagli altri esseri : o piuttosto
gli altri esseri non fanno che dare agli spiriti argomenti per
glorificare Dio. Questa è la ragione per cui quella qualità morale
di Dio che lo rende signore o monarca degli spiriti, lo tocca, per
così dire, personalmente in modo affatto smgolare. È in ciò ch'egli si
umanizza, ch'egli soffre rapporti umani, eh' egli entra in società con
noi, come un principe con i suoi sudditi; e tale rapporto gli è così
caro, che lo stato felice e fiorente del suo impero, consistente nella
massima felicità possibile dei suoi abitanti, diviene la suprema
delle sue leggi. Poiché la felicità è per le persone ciò che la perfezione è
per gli esseri. E se il primo principio del- l'esistenza del mondo fisico
è il decreto di dargli il mas- simo di perfezione possibile, il primo
disegno del mondo morale o della città di Dio, clie è la parte pili
nobile del- l'universo, sarà di diffondervi il massimo di felicità
pos- sibile. Non bisogna dunque affatto dubitare che Dio non
abbia ordinato il tutto in modo che gli spiriti non solo possano
vivere sempre, il che è inevitabile, ma anche ch'essi con- servino sempre
la loro qualità morale, affinchè la sua città non perda alcuna persona,
così come il mondo non perde alcuna sostanza. E quindi gli spiriti
saranno sempre ciò che sono, altrimenti non sarebbero suscettibili di
ri- compensa nè di castigo: il che d'altra parte appartiene
all'essenza di qualsiasi repubblica, ma sopratutto della più perfetta,
nella quale nulla può essere negletto. Ingomma, essendo Dio
contemporaneamente il più giusto e il più benevolo dei monarchi, e non
richiedendo se non la buona volontà, purché sia sincera e seria, i suoi
sudditi non potrebbero desiderare una condizione migliore. E, per
renderli perfettamente felici, egli vuole soltanto che lo amino.
Gesù Cristo Ita scoperto agli uomini, il mistero e le leggi ammi-
revoli del regno dei cieli e la grandezza della suprema felicità che Dio
prepara a coloro che lo amano. I filosofi antichi non hanno
abbastanza conosciuto que- ste importanti verità: Gesù Cristo solo le ha
espresse di- vinamente bene, o in modo così chiaro e famigliare,
che gli spiriti più grossolani le hanno potute concepire. Così il
suo Evangelo ha cambiato completamente la faccia delle cose umane: egli
ci ha mostrato il regno dei cieli, o quella perfetta repubblica degli
spiriti che merita il titolo di città di Dio, di cui ci ha scoperto le
leggi ammirevoli: egli solo ha mostrato come Dio ci ami, e con quale
esattezza abbia provveduto a tutto ciò die ci riguarda; che. preoc-
cupandosi dei passerotti, non trascurerà le creature ragio- nevoli che
gli sono infinitamente più care; che tutti i ca- pelli della nostra testa
sono contati; che cadranno il cielo e la terra, prima che sia cambiata la
parola di Dio e ciò che riguarda l'economia della nostra salvezza; che
Dio ha più riguardo alla minima anima intelligente, che a tutta la
macchina del mondo; che noi non dobbiamo temere ciò che può distruggere
il corpo ma non può nuocere all' anima, perchè solo Dio può rendere
l'anima febee od infebee; che le anime dei giusti sono nella sua mano al
coperto da tutte le rivoluzioni dell'universo, e nulla può agire su di
- esse se non Dio solo; che nessuna delle nostre azioni viene
dimenticata; che tutto viene messo in conto, anche lo pa- role oziose,
anche un cucchiaio d’acqua ben impiegato: infine, che tutto deve riuscire
per il maggior bene dei buoni; che i giusti saranno come dei soli, e che
nè i nostri sensi nè il nostro spirito non hanno mai gustato nulla
che si avvicini aUa febeità che Dio prepara a coloro che lo
amano. ( JJiecours de mélaphysique, 1(180, §§ XXXIV- XXXVII).
Così termina il Discours de métaphysique : nel quale, dal principio
della differente chiarezza di percezione nelle varie monadi, si giunge ad
una gerarchia degli esseri, e alla defi- nizione deU’anima o della
personalità umana in sè e nei suoi rapporti con la natura divina. Tale
costruzione permette a Leibniz uno di quegli sguardi armonici e
complessivi su tutto ("universo, in cui fenomeni tìsici, concetti
scientifici o filoso- fici, principi morali, dogmi religiosi coincidono
in una suprema armonia. La materia come aggregato. - Si è studiata
finora la natura del corpo come elemento essenziale della monade,
inse- parabile. dall'anima. Ma c’è per Leibniz un modo rii conside-
rare il mondo materiale da un altro punto di vista. La materia può essere
vista anello altrimenti che come forza passiva, ap- partenente a ciascuna
delle sostanze fondamentali onde consta il mondo, o come ciò che vi è di
confuso e indistinto nella percezione della monade. Materia è, pili
concretamente, tutto ciò che ci sta intorno; tutto ciò che, nei suoi vari
aspetti, cade sotto i nostri sensi. Ora, questa materia, a volerla
analizzare più a fondo, consterebbe anch essa di unità sostanziali,
di monadi: pur tuttavia ci si presenta, così composita, senza ca-
ratteri di attività o di spiritualità. La sua materialità non dipende
dalle unità che la costituiscono (e sappiamo che non esistono unità che
siano puramente materiali), ma dal fatto stesso di non essere un’unità,
ma un gruppo di unità: un <kj - gregaio. Quanto alle forme
sostanziali o entelechie primitive..., io non le approvo se non quando le
si considera sostanze semplici, capaci di percezione e di appetito,
insomma anime, o qualche cosa che abbia analogia con l’anima, e che
si potrebbe chiamare principio di vita: e ritengo infatti che tutta
la natura sia piena di corpi organici viventi. Così non ritengo in verità
che una pietra sia essa stessa una sostanza corporea animata o dotata di
un principio di Ilo unità o di vita; ma ritengo che in essa
vi siano dapper- tutto di tali principi; e che non vi sia alcuna parte
di materia nella quale non si trovi un animale o una pianta o
qualche altro corpo organico vivente (quantunque di organico vivente noi
non conosciamo che le piante e gli animali). Così una massa di materia
non è propriamente ciò che io chiamo una sostanza corporea, ma
un'ammasso e una risultante ( aggregatovi ) di una infinità di tali
so- stanze, come lo è un gregge di pecore o un mucchio di
vermi. ( Éclaircissement sur les natures plastiques, G. VI,
550). Non dirò, come mi si accusa, che ci sia una sola
sostanza di tutte le cose e che questa sostanza sia lo spirito. Vi
sono invece tante sostanze distinte quante sono le monadi, e tutte le
monadi non sono spiriti. E queste monadi non compongono affatto un tutto
effettivamente unitario. Que- sto tutto, se esse lo componessero, non
sarebbe in nulla uno spirito. Mi guardo pure dal dire che la materia
sia un'ombra o un nulla. Sono espressioni esagerate. Essa è un
ammasso, non substantia seti substa ntiatum, cosi come sarebbe un
esercito, un gregge; e in quanto la si consideri come componente una cosa
unica, è un fenomeno; feno- meno ben reale effettivamente, ma la cui
unità è determi- nata dal nostro concepirla. (Frammento del
1710, G. VI, 025). L aggregato come eenomeno. - La materia, intesa
in que- sto modo, non viene ad avere nulla di reale. La sua essenza
consiste appunto nel fatto di essere una riunione di sostanze reali: in
sé stessa, essa è dunque qualche cosa di costruito, (li artificiale.
Quando viene osservata a fondo, si dissolve ne- cessariamente nei suoi
componenti. Leibniz esprime ciò col dire che essa ha natura fenomenica {
1). (1) Fenomenico (da «palvopai, appaio), è termine usato fin da
Platone per indicare ciò che non ha realtà assoluta, ma è una
apparenza. Sembra che a rigore i corpi non meritino affatto il nome
di sostanze; e questa pare esser già stata l’opinione di Platone, il
quale ha osservato che essi sono esseri tran- seunti, i quali non
sussistono mai più di un istante. Ma questo è un punto che richiede più ampia
discussione; e io ho altre ragioni importanti che mi conducono a
rifiu- tare ai corpi il titolo e il nome di sostanze, metafisi-
camente parlando. Perchè, per dirla in una parola, il corpo non ha
affatto una vera unità; non è che un aggre- gato, che la scuola chiama
puro accidente ; un insieme, come mi gregge. La sua unità deriva dalla
nostra perfe- zione. È un essere di ragione o piuttosto di
immaginazione, un fenomeno. (Evlretien de Philarète et d’
Ariste, G. VI, 58(>). I corpi non possono essere sostanze
propriamente dette, poiché sono sempre solamente delle unioni, risultanti
di sostanze semplici o vere monadi, le quali non sono estese e
perciò non sono veri corpi. Onde i corpi presuppongono sostanze
immateriali. ( Lettera a Lady Masham, 1705, G. 111.357).
II continuo e il discreto. — Di qui Leibniz trae nuovi argomenti
per dimostrare 1 irrealtà della natura corporea in generale e la
necessità di ricorrere, di là da essa, a qualche cosa che sia fornito di
più solida validità. Acquista anche nuova forza la sua negazione del
concetto di estensione. La monade in sè non è estesa; non è considerabile
se non come un « punto metafìsico ». L'*estcnsione non può derivare che
da una molteplicità, una ripetizione: in questo senso essa è
puramente fenomenica, così come lo è l’aggregato. La differenza consiste
nel fatto che la materia come aggregato è discreta , cioè com- posta di
un ammasso di unità indivi si biìn e Féstensione in- vece è continua,
cioè divisibile all" infinito. A maggior ragione essa non sarà nulla
di reale, ma un semplice ordine di rapporti spaziali, così come il tempo
è un ordine di rapporti successivi. Non vi sono se non gli atomi di
sostanza, cioè le unità reali e assolutamente prive di parti, che siano
le origini delle azioni e i primi principi assoluti della composizione
delle cose, e come gli ultimi elementi dell’analisi delle cose
sostan- ziali. Si potrebbe chiamarli punti metafìsici : hanno
alcunché di vitale e una specie di percezione, e i punti matematici
sono i loro punti di vista per esprimere l'universo. Ma (piando le
sostanze corporee sono ristrette insieme, tutti i loro organi non
costituiscono se non un punto fisico ri- guardo a noi. Così i punti
fìsici non sono indivisibili se non in apparenza: i punti matematici sono
esatti, ma non sono che modalità; e solo i punti metafisici o sostanziali
(costi- tuiti dalle forme o anime) sono esatti e reali. E senza di
essi non vi sarebbe nulla di reale, poiché senza le vere unità non vi
sarebbe alcuna molteplicità. ( Syslème nourea u, 1695, G. IV,
482-83). Benché la materia consista in un ammasso di sostanze
semplici innumerevoli, e la durata delle creature, così come il movimento
attuale, consista in un ammasso di stati momentanei, tuttavia bisogna
dire che lo spazio non è af- fatto composto di punti nè il tempo di
istanti, nè il movi- mento matematico di momenti, nè la tensione di
gradi estremi. Il fatto è che la materia, lo scorrere delle cose, e
insomma ciascun composto attuale, è ima quantità discreta, ma che lo
spazio, il tempo, il movimento mate- matico, la tensione e l’ accrescimento
continuo nella velo- cità e in altre qualità, e insomma tutto ciò la cui
valu- tazione appartiene al campo delle possibilità, è una quan-
tità continuata e indeterminata in sé stessa, o indifferente alle parti
che vi si possono prendere e che vi si prendono attualmente in natura. La
massa dei corpi è divisa attual- mente in modo determinato, e nulla non
vi è esattamente continuato; ma lo spazio o la continuità perfetta che
è nell' idea, non indica se non una possibilità indeterminata di
dividere come si vuole. Nella materia e nelle realta attuali, il tutto è
un risultato di parti: ma nelle idee e nei possibili (che comprendono non
solamente questo imi- verso, ma anche qualsiasi altro che possa essere
concepito e che T intelletto divino si rappresenti effettivamente),
il tutto indeterminato è anteriore alle ilivisioni, come la no-
zione dell' intero è più semplice che quella delle frazioni, e la
precede.... Per meglio concepire la divisione attuale della
materia all' infinito e l'esclusione che vi è in essa di ogni
conti- nuità esatta e indeterminata, bisogna considerare che Dio vi
ha giti prodotto tanto ordine e tanta varietà, quanto era possibile di
introdurvi finora, e che così nulla vi è rimasto di indeterminato, mentre
1' indeterminazione è l'es- senza della continuità. Questo apprende il
nostro spirito dalla perfezione divina; e l'esperienza lo conferma
attra- verso i sensi. Non vi è goccia d'acqua così pura, che non vi
si possa osservare qualche varietà, guardandola bene. Un pezzo di pietra
è composto di determinati granuli, e al microscopio questi granuli
appaiono come rocce nelle quali vi sieno mille giochi di natura. Se la
forza della nostra vista aumentasse continuamente, troverebbe sempre
campo per esercitarsi. Dappertutto vi sono varietà attuali, e mai
una perfetta miiforinità. Nè vi sono due parti di materia completamente
simili l ima all’altra, sia nel grande, sia nel piccolo.
(Lotterà alla elettrioe Sofia di Hannover, 1705, G. V]], 502-63).
Materia trema e seconda. - Il continuo è dunque spa- zialità (o
temporalità eco.) astratta; il discreto è aggregato, o materia. E della
materia Leibniz ha due concezioni diverse: da un lato quella che abbiamo
vista al Capitolo 111, come potenza passiva primitiva, come quel
substrato di resistenza, densità, « anti tip' a», al quale si applica la
forza, trasformandola in attività, entelechia; d’altro lato questo concetto
di aggre- gato, composizione, costruzione artificiale posteriore alla
mo- nade, non avente in sè una vera e propria sostanzialità. Per
distinguere tali due modi diversi di considerare la materia, Leibniz usa
i due termini di materia prima e materia seconda. H.
Leibniz, La mvnailoloi/ia. Nei corpi io distinguo la sostanza corporea
dalla ma- teria, e distinguo la materia prima dalla seconda. La ma-
teria seconda c un aggregato o composto di varie sostanze corporee, come
un gregge è composto di vari animali. Ma ogni animale e ogni pianta, dal
canto suo, è una sostanza corporea, la quale ha in sè il principio dell'
unità che fa sì die sia veramente una sostanza e non un aggregato.
E questo principio di unità è ciò che si chiama anima, oppure qualche
cosa che ha analogia con l'anima. Ma oltre al principio dell’ unità, la
sostanza corporea ha la sua massa e la sua materia seconda, che è ancora
un aggre- gato di altre sostanze corporee più piccole, tino all'
infi- nito. Tuttavia la materia primitiva o presa in sè stessa, è
ciò che si concepisce nei corpi mettendo da parte tutti i principi dell'
unità, è cioè ciò che vi è in essa di passivo. Di qui derivano due
qualità: resistenti a et restitantia vel inertia. Cioè, un corpo non può
essere penetrato, e cede piuttosto a un altro corpo, ma non cede senza
difficoltà e senza diminuire il movimento complessivo di quello che
lo spinge. Così si può dire che la materia, in sè stessa, involve, oltre
l'estensione, ima potenza passiva primitiva. Ma il principio dell’unità
contiene la potenza attiva pri- mitiva, o la forza primitiva, la quale
non si perde mai e persevera sempre in un ordine esatto delle sue
modi- ficazioni interne che rappresentano quelle esterne.
(Lettera al Burnett, 1699, U. Ili, 260-261). L’anima e il
corpo. Attraverso il concetto di aggregato, Leibniz spiega anche la
costituzione dei .corpi organici e degli animali. TI loro corpo, egli
dice, è un aggregato, con una mo- nade, per così dire, dominante e
ordinatrice, di natura su- jieriore. Tale monade è l’anima e costituisce
l’elemento per- manente di ciascun individuo. Definisco 1*
organismo, o macchina naturale, come una macchina, ciascuna parte della
quale sia una macchina a sua volta (1). Perciò la sottigliezza del suo
artificio va all ? infinito, poiché nulla è tanto piccolo da poter
essere trascurato; mentre le parti delle nostre macchine
artificiali non sono a loro volta macchine. Questa è la differenza
essenziale fra la natura e forte, che i nostri moderni non hanno ancora
considerato abbastanza. (Lettera a Lady Magliari), 1704, G. Ili,
356). lo distinguo: l.°) fentelechia primitiva o anima. 2.°)
La materia prima o potenza passiva primitiva. 3.°) La monade,
composta di queste due. 4.°) La massa, o materia seconda, o macchina
organica, a formare la quale concorrono innu- merevoli monadi
subordinate. 5.°) L'animale o sostanza corporea, la cui unità è
determinata dalla monade domi- nante nella macchina. (Lettera
al Le Volder, 1703, G. Il, 252). E attraverso i due concetti di
materia prima c seconda, si for- mano pine duo concetti differenti di
anima. Il primo, come principio attivo insito nella monade, inseparabile
dalla sua pas- sività ; l’altro, come quella monade a carattere più
strettamente spirituale, che permane in ciascun individuo, mentre le
monadi formanti la massa del suo corpo variano e si trasformano.
La materia, senza le anime e forme o entelechie, non è che passiva,
e le anime senza materia non sarebbero che attive: poiché la sostanza
corporea completa veramente una, chiamata dalla scuola unum per se
(opposta all'essere per aggregazione), deve risultare del principio dell'
unità, che è attivo, e della massa che costituisce la molteplicità
e che sarebbe solamente passiva se essa non contenesse se non la materia
prima. Invece la materia seconda o massa, che costituisce il nostro
corpo, è tutta composta di parti che sono in sé sostanze complete quando
sono (1) Con la parola « macchina » Leibniz intende qui, come già altrove,
un organismo composito, cioè formato di parti eterogenee. altri animali o sostanze organiche
animate o attuate a parte. Ma l'ammasso di queste sostanze corporee
organiz- zate che costituisce il nostro corpo, non è imito alla
nostra anima se non per quel rapporto che deriva dall'ordine dei
fenomeni naturali rispetto a ciascuna sostanza particolare. £ tutto ciò
mostra come si possa dire da un lato che l' anima e il corpo sono
indipendenti l'uno dall'altro, dall'altro che limo è incompleto senza
l'altro, poiché in natura l'uno non è mai privo dell'altro. (
Additimi il l’explication <lu lyslèine noiueau, U. JY, 572-3).
Le lecci del mondo materiale e del mondo spirituale. - In qualunque
modo la si intenda, sia come materia prima o potenza passiva, sia come
materia seconda o aggregato, la natura corporea ha dunque qualche cosa di
irreale. Nel primo caso essa è un’astrazione, anteriore, |>er così
dire, alla monade; qualche cosa che senza la forza attiva di essa non è
ancor nulla: semplice aspetto inizialmente passivo di quella che
sarà un’attiva unità. Nell'altro caso è pure un'astrazione; poste-
riore, questa volta, alla monade: una riunione, un aggruppa- mento che
rimanda però sempre alla monade come al suo elemento costitutivo
essenziale. D’altro lato, però, la materia non è eliminabile dalla
monade. Essa le si accompagna sempre, come un momento, quasi, della
sua natura. Momento astratto sì, ma essenziale; attraverso il quale
necessariamente si deve passare per raggiungere la vera concretezza
deH’entelechia. Questa materia che, analizzata nel fondo della sua
costituzione, si dissolve e perde ogni realtà, puro ha ima parte
fondamentale nel mondo concreto, natu- rale e umano, come se lo
rappresenta Leibniz. La monade è immateriale, si è visto, eppure ritiene
un suo aspetto mate- riale; così non vi è anima senza corpo. Affermato
questo, Leibniz va più in là, dimenticando quasi le sue premesse
che fanno della materia qualche cosa solo in funzione dell’anima; e
cerca leggi autonome e proprie del mondo materiale, ben distinte da
quelle del mondo spirituale. Egli ritorna quasi alla concezione
cartesiana, che aveva sempre combattuto, del- l'anima e del corpo come
due sostanze separate. E, per giu- dtifìcare la distinzione, attribidsce
al corpo la legge meccanica sella causa efficiente, all'anima la legge
vitale della finalità. Questo due leggi, che abbiamo viste unite là dove il
principio della ragion sufficiente, nelle verità di fatto, rimandava
diret- tamente a Dio (1), ora sono applicate separatamente
all’anima e al corpo. Ciò è giustificabile anche, in parte,
con la natura della monade. Essa, si è visto, contiene in sè tutto lo
sviluppo futuro dell’uni- verso allo stato di implicazione causale:
l’effetto, cioè, è già contenuto nelle cause che dovranno necessariamente
produrlo. E questa connessione causale puramente meccanica e
determi- nistica, ha carattere materiale. Per tale aspetto, la monade
è materia: è cioè un punto dell’universo perfettamente e neces- sariamente
determinato dalle cause da cui discende. D altro lato però,
l’universalità si esplica nella monade come rappre- sentazione e
appetito. La totalità dei rapporti è contenuta in essa allo stato di
implicazione pregnante, cosciente e attiva. In questa percezione e
appetito, che Leibniz immagina tendente al bene e retta dalla causa,
finale del v migliore », egli fa con- sistere l’anima. Leibniz fa anche
coincidere questa nuova distin- zione di anima-corpo, con l’altra in cui
si concepisce il corpo come percezione confusa e l’anima come percezione
distinta. Tutto nei corpi avviene meccanicamente, cioè
attraverso le qualità intelligibili dei corpi, quali la grandezza, la
figura, e il movimento; e tutto nelle anime deve essere spiegato
vitalmente, cioè attraverso le qualità intelligibili dell anima, quali la
percezione e l’appetito. E nei corpi animati noi vediamo esservi una
mirabile armonia tra vitalità e mec- canismo, se ciò che avviene nel
corpo meccanicamente viene rappresentato vitalmente nell’anima; e ciò che
viene per- cepito esattamente nell’anima, nel corpo ottiene la sua completa
esecuzione. Ne deriva che, conosciute le qualità del corpo,
possiamo curare le malattie dell’anima e, conosciute lo qualità
del- l’anima, curare le malattie del corpo. È infatti a volte più
facile sapere ciò che avviene nell’ anima che ciò che avviene nel corpo;
a volte viceversa. E ogni volta che noi usiamo delle indicazioni dell’
anima per essere d aiuto (l) Cfr. sopra, p. 19.
al corpo, possiamo parlare di una medicina vitale : metodo
questo che ha più ampia estensione di quanto non si creda comunemente,
perchè il corpo non soltanto risponde al- 1 anima nei movimenti che
vengono chiamati volontari, ma anche in tutti gli altri; quantunque, per
l'abitudine che ne abbiamo, noi non ci accorgiamo che l’anima viene
in- fluenzata o consente coi movimenti del corpo, o che questi
corrispondono alle percezioni e agli appetiti dell' anima. Infatti le
percezioni del corpo sono confuse, in modo che la corrispondenza non
appare così facilmente. E l'anima comanda al corpo in quanto abbia percezioni
distinte, gli obbedisce in quanto abbia percezioni confuse. Ma
pure, chiunque abbia una qualsiasi percezione nell’anima, può
essere certo di avere un qualche effetto di essa nel corpo e
viceversa.... E le cose avvengono in modo tale, che a volte anche nei
fatti naturali noi ricerchiamo la verità at- traverso le cause finali,
quando non si può giungere fa- cilmente ad essa attraverso le cause efficienti.
(Frammento, C. 12- 13). Separazione dei due mondi. — Ora,
formulata questa di- stinzione, Leibniz rinuncia, in certo senso, a
proseguire per quella via che, attraverso la concezione del rapporto di
causa ed effetto come un rapporto di soggetto c predicato, lo aveva
condotto alla sostanza individuale e gli aveva permesso la risoluzione
dei concetti di corpo e spirito l’uno all’ altro. Qui egli accentua
invece la distinzione: corpo e spirito diven- gono due mondi separati,
due entità parallele ma prive di rap- porti fra di loro. La loro
situazione viene ad essere analoga a quella di due monadi distinte: il
contenuto di ciascuna cor- i ispoude a quello dell altra, senza che
perciò si possa dire che I una influisce sull altra (1 ). Così, ciò che
avviene meccanica- monte nel corpo, corrisponde a ciò che è nella rappresentazione
dello spirito: ma non per influenza dell'uno sull’altro o per una
qualsiasi unificazione. 1 rapporti dovranno essere stabiliti attraverso
un intervento della divinità. (1) Cfr. sopra, p. 89 ss. Noi
sperimentiamo che i corpi agiscono fra di loro se- condo leggi
meccaniche, e che le anime producono in sè stesse azioni interne. E non
vediamo alcun modo di con- cepire l'azione dell'anima sulla materia o
della materia sull’ anima, nè alcunché di analogo, poiché non è
affatto spiegabile attraverso un qualsiasi artificio che lo
variazioni materiali, cioè le leggi meccaniche, facciano nascere
una percezione; nè che dalla percezione possa derivare un cam-
biamento di velocità o di direzione negli spiriti animali e negli altri
corpi, siano essi sottili o grossi a piacere. Così, sia l'
inconcepibilità di un'altra ipotesi, sia il buon ordine della natura
uniforme in sè stessa (per non parlare qui di altre considerazioni), mi
hanno portato alla conclusione die l'anima e il corpo seguano perfettamente
la loro legge, ciascuno la sua separatamente, senza che le leggi
corporee siano turbate dalle azioni dell'anima, nè che i corpi tro-
vino finestre per far penetrare il loro influsso nelle anime. Si
domanderà dunque: D'onde viene questo accordo del- f anima col
corpo? (Lettera a Lady Masharn, 1704, G. Ili, 340-11).
L’armonia prestabilita. - 11 problema che sorge ora è quello di
questa corrispondenza del mondo corporeo con quello spirituale. Ma una
così netta distinzione dei due mondi non era necessaria alla dottrina
della monade. Leibniz fu forse indotto ad accentuarla, dal fatto di
trovarsi in pole- mica col Malebranche e con gli occasionalisti (1) e di
aver trovato un’ ipotesi più plausibile per risolvere il loro
medesimo problema. 11 desiderio di correggere 1' ipotesi
occasionalistica e di applicare la propria, gli fece forse formulare il
problema negli stessi termini che i suoi interlocutori, più di quanto
non (1) Nicola Malebranche (1638-1713) autore della Recherete de la
viri té h il rappresentante principale dell'occasionalismo, dottrina che
spiegava la corrispondenza tra l'ordine corporeo e l’ordine spirituale
attraverso un inter- vento continuo di Dio. In occasione di ciascun fatto
avvenuto nel mondo corporeo, Dio, secondo questa dottrina, suscita la
corrispondente rappre- sentazione nello spirito, e viceversa. Questo
problema presuppone natural- mente una netta separazione fra l'ordine
corporeo e l’ordine spirituale: separazione di marca prettamente
cartesiana. Avessero riohiesto i precedenti della sua dottrina. L’ ipotesi
di cui parliamo è quella famosa dell’ armonia prestabilita , di cui
riportiamo qui alcune fra lo molte esposizioni lasciatene dal
Leibniz. I mmaginate due orologi che si accordino
perfettamente. l 'iò può avvenire in tre maniere : la prima consiste
nella mutua influenza di un orologio sull’altro: la seconda nella
cura di mi uomo che vi provveda: la terza nella loro pro- pria esattezza.
La prima maniera è quella dell’ influenza.... La seconda maniera di
far sempre accordare due orologi anche cattivi, potrebbe essere di farvi
sempre provvedere da un abile operaio che li accordi ad ogni istante: e
questa è quella che io chiamo la maniera dell’ assistenza.
Infine la terza mainerà sarà di fare da principio queste due
pendolo con tanta arte e giustezza, da potersi assi- emare il loro
accordo per il futuro. E questa è la via del- l’accordo
prestabilito. Mettete ora l'anima e il corpo al posto di questi
due orologi: il loro accordo o simpatia avverrà pure in una di
queste tre maniere. La maniera dell' influenza è quella della filosofia
volgare; ma poiché non si possono concepire particelle materiali, nè specie
o qualità immateriali che possano passare dall’ima di queste sostanze
nell’altra, si è obbligati ad abbandonare questa opinione. La
maniera dell assistenza è quella del sistema delle cause
occasionali: ma ritengo che ciò significhi introdurre un Deus ex
machina ili un fatto naturale e ordinario, nel quale, secondo ragione,
egli uon deve intervenire se non nolla medesima maniera nella quale
concorre a tutti gli altri fatti della natura. Così non resta che la mia
ipotesi, cioè la maniera dell'ar- monia prestabilita attraverso un
artificio divino preven- tivo, il quale, fin da principio, abbia formato
queste so- stanze in un modo cosi perfetto e regolato con tanta
esattezza che, non seguendo se non le sue proprie leggi ricevute insieme
col proprio essere, ciascuna si accordi tuttavia con l’altra: proprio come
se vi fosse una mutua influenza o come se Dio vi mettesse continuamente
la mano, oltre il suo concorso generale. (Tetterà del 1696,
a. IV, 500-501). Vi è ordine e connessione nei pensieri, come ve ne
è nei movimenti; poiché l’uno risponde perfettamente all'altro,
quantunque la determinazione nei movimenti sia bruta, e sia invece libera
o con scelta nell’ essere che pensa, il quale non è se non inclinato ma
non costretto dal bene e dal male (1). Infatti l’anima, rappresentando il
corpo, conserva le sue perfezioni; e, benché essa dipenda dal corpo
(se ben si guardi) nelle azioni involontarie, ne è indipendente e fa
dipendere il corpo da se stessa nelle altre. Ma questa dipendenza non è
se non metafisica, e consiste nel riguardo che Dio ha per l’uno regolando
l'altro, o più per 1’ uno che per l’ altro, a seconda delle
perfezioni originali di ciascun individuo (2) ; mentre la dipendenza
fisica consisterebbe in un’ influenza immediata che l’imo riceve-
rebbe dall’altro, dal quale dipenderebbe. (Nuovi Saggi, 1701 segg.
II, 21, § 12). L'armonia prestabilita fa sì che al cane entri il
dolore nell' anima, quando il suo corpo è colpito. E se il cane non
dovesse essere colpito ora, Dio non avrebbe dato fin dall’ inizio alla
sua anima una costituzione tale da produrre attualmente tale doloro in
esso, e la rappresentazione o percezione che risponde al colpo del
bastone. Ma se (cosa impossibile) Dio si pentisse e, senza mutare la
natura del- l’anima e il corso naturale dello sue modificazioni,
mutasse il corso delle nature corporee in modo tale che il colpo
(1) Cfr. «opra, p. 27 ss. (2) Abbiamo già visto come in
ragione delle sue percezioni più distinte o più confuse, ciascuna monade
partecipi più dello spirito o del corpo, abbi» cioù maggiore o minore
perfezione. Cfr. sopra, p. 94 ss. non arrivasse, ramina sentirebbe
ciò che corrisponde a questo colpo, mentre il suo corpo non lo
riceverebbe af- fatto. Ma - dirà il signor Bayle - io comprendo le
ragioni per le quali il corpo del cane è colpito dal bastone, ma
non comprendo affatto come mai l'anima del cane che prova piacere
mentre mangia con appetito, passi così subitamente al dolore senza che il
bastone ne sia la causa (come vor- rebbe la tesi scolastica), nè ne sia
causa Dio in particolare (come vorrebbero gli ocxasionalisti). Ma il
signor Bayle non comprende neppure come mai il bastone possa
influire sull’ anima, nè come possa avvenire l'operazione miraco-
losa attraverso la quale Dio accorda continuamente l'anima ai corpi.
Invece io ho cercato di spiegare come tale ac- cordo avvenga
naturalmente, col supporre che ogni anima sia uno specchio vivente
rappresentante l' universo secondo il suo punto di vista, ed
eminentemente in rapporto col suo corpo. Così le cause che fanno agire il
bastone (cioè l’uomo posto dietro al cane, preparato a colpirlo
mentre esso mangia, e tutto ciò che nell'ordine corporeo contri-
buisce a disporre quell’uomo a quell'azione) sono anche rappresentate fin
da principio nell'anima del cane in modo esatto sì, ma debole, per mezzo
di percezioni piccole e confuse e senza appercezione, cioè senza che il
cane se ne accorga; perchè anche il corpo del cane non ne è
influen- zato se non impercettibilmente. E come, nell’ordine delle
nature corporee, queste disposizioni conducono finalmente al colpo ben
assestato sul corpo del cane, analogamente le rappresentazioni di queste
disposizioni conducono nel- l'anima del cane alla rappresentazione del
colpo di ba- stono: rappresentazione la quale, essendo distinta e
forte (come non lo erano le rappresentazioni delle predisposi-
zioni. poiché le predisposizioni influenzavano solo debol- mente anche il
corpo del cane), il cane se ne accorge ben distintamente: ed è questo che
determina il suo do- lore. Così non si deve affatto immaginare che
l'anima del cane, in questo caso, passi dal piacere al dolore senza
alcuno sviluppo e senza alcuna ragione interna. (Osservazioni al
Dizionario del Bayle, 1702, G., IV, 531-32) - Nel corpo tutto
avviene meccanicamente secondo le leggi del movimento, e nell'anima tutto
avviene moralmente o secondo le apparenze del bene e del male: in modo
che, anche (piando si tratta dei nostri istinti o delle azioni in-
volontarie alle quali sembra partecipare solamente il corpo, vi è
nell'anima un appetito di bene o una fuga dal male che la spinge; benché
la nostra riflessione non possa ben districarne la confusione. Ma se
l'anima e il corpo seguono così ciascuno separatamente le sue proprie
leggi, come si incontrano essi e come avviene che il corpo obbedisca
al- l' anima, e che l'anima risenta del corpo? Per spiegare questo
mistero naturale bisogna ben ricorrere a Dio, così come quando si tratta
di dare la ragione primordiale del- l’ordine e dell'armonia nelle cose.
Ma questo ricorso non avviene che una volta per tutte, e non come se Dio
tur- basse le leggi dei corpi per farli corrispondere alle anime, e
viceversa. Egli ha invece fatto fin da principio i corpi in modo tale
che, seguendo le loro leggi e le tendenze na- turali dei movimenti, essi
verranno a fare ciò che l'anima chiederà quando ne verrà il momento; e
d'altra parte ha fatto le anime tali che. seguendo le tendenze naturali
del loro appetito, giungeranno anche sempre alle rappresenta- zioni
degli stati del corpo. Giacché, come il movimento conduce la materia di
figura in figura, così l’appetito con- duce l'anima di immagine in
immagine. E così l’anima è inizialmente dominante ed obbedita dal corpo
nella mi- sura in cui il suo appetito è accompagnato da percezioni
distinte che la fanno pensare ai mezzi adatti quando essa vuole qualche
cosa; ma è soggetta al corpo, pure fin dal- 1’ inizio, in misura delle
sue percezioni confuse. Noi spe- rimentiamo infatti che tutte le cose
tendono al cambiamento; i corpi per la forza movente, e l’anima per 1
appetito che la conduce a percezioni distinte o confuse, secondo la
sua maggiore o minore perfezione. E non bisogna affatto meravigliarsi di
quest’accordo primordiale delle anime e dei corpi, essendo tutti i corpi
organizzati secondo le in- tenzioni di uno spirito universale, ed essendo
tutte le anime essenzialmente rappresentazioni o specchi viventi dell
uni- verso, secondo la portata e il punto di vista di ciascuna,
essendo essi perciò altrettanto durevoli che il mondo stesso. È come se
Dio avesse variato 1 universo tante volte quanto sono le anime, o come se
egli avesse creato tanti universi in compendio, accordantisi nel fondo o
differenziati nel- l'apparenza. Non vi è nulla di così ricco come questa
sem- plicità uniforme, accompagnata da un ordine perfetto. E si può
ben pensare come ciascuna anima in sè stessa debba essere perfettamente
disposta, essendo ciascuna ima par- ticolare espressione dell'universo e
come un universo con- centrato; e ciò risulta anche dal latto che ciascun
corpo, e quindi il nostro pure, è affetto in qualche modo da tutti
gli altri, ed anche l'anima dunque vi partecipa. Ecco in poche parole
tutta la mia filosofia. (Lettera alla regina Sofia Carlotta di
Prussia, 1704, 0. 111,340-48). Tale ò l' ipotesi dell'armonia
prestabilita; la quale termina e corona il sistema di Leibniz, ma non si
può dire che aggiunga molto di essenziale alla dottrina della monade. TI
principio qui introdotto è quello medesimo onde viene dimostrata la
corrispondenza del contenuto di ciascuna monade con quello di tutte, pur
senza un’ influenza reciproca. Ma l’applicarlo ai rapporti fra anima e
corpo, obbliga ad una distinzione e se- parazione fra l’ordine corporeo e
l’ordine spirituale; mentre proprio nel superamento di tale separazione e
nella sintesi dei due ordini abbiamo ravvisato il valore piu specifico
del con- cetto di monade. Ma questa separazione è posteriore
idealmente a quel con- cetto. Nell’ applicare i principi trovati, nel far
agire la sua mo- nade come elemento costituente del mondo, Leibniz ricade
a volte in posizioni da lui già inizialmente superate, e mal inter-
preta sè stesso. Ciò che rimane essenziale in quanto si è visto ilei suo
pensiero è la struttura interna del concetto di monade : questa sintesi
di universale e individuale, di materia e spirito, ili attività e
passività, che è un punto di arrivo e un punto di partenza nella storia della
filosofia. /La monade, di cui parleremo qui, non è altro che ima sostanza
semplice che entra nei composti; semplice, cioè senza parti.
2. ° E bisogna che vi siano sostanze semplici, dato che vi sono
composti; poiché il composto non è altro che un ammasso o aggrega tum di
semplici (1). •1." ^ h-a. dove non vi sono parti, non vi è nè
estensione, nè figura, nè divisibilità possibili (2). E queste monadi
sono i veri atomi (3) della natura; in una parola gli elementi
delle cose. 4.° Non vi è neppure alcuna dissoluzione da
temere, e non vi è alcuna maniera concepibile nella quale una sostanza
semplice possa perire naturalmente. ó.° Per la medesima ragione,
non v'è alcun motivo per il quale una sostanza semplice possa aver
principio natu- ralmente; poiché essa non può essere formata per
com- posizione. (1) 1 m ricerca (logli eleuiyuti semplici,
(la cui cleri vano per composizione tutte le altro cose, è una dello idee
fondamentali di Leibniz. Applicato al campo logico, questo concetto dà
luogo ai progetti di arte combinatoria, carattc- ristica, scienza
generale, lingua universale ecc. Cfr. p. 33 s. Sul concetto di aggregato,
cfr. p. 100 s. (2) Si toglie così olla monade ogni carattere di
materialità. (3) Atomi immateriali, metafisici; non naturalmente le
particelle mate- riali indivisibili di cui parlano gli atomisti, e che
Leibniz combatteva. Così si può dire che le monadi non possono aver
principio nè fine se non d un tratto; cioè esse non pos- sono aver
principio se non per creazione, ne fine se non per annullamento; mentre
ciò che è composto comin- cia o finisce per parti (1). 7»
Neppure c'è modo di spiegare come una mo- nade possa essere alterata o
cambiata nel suo interno da qualche altra creatura; poiché in essa non e
possibile trasposizione, nè è concepibile movimento interno che vi
possa essere eccitato, diretto, aumentato o diminuito , ciò invece è
possibile nei composti, dove si danno cam- biamenti fra le parti. Le
monadi non hanno finestre pei le quali qualche cosa vi possa entrare o
uscire. Gli acci- denti non possono staccarsi nè passeggiare fuori delle
so- stanze. come facevano una volta le specie sensibili deg
scolastici. Così nè sostanza, nè accidente, non possono en- trare dall’
esterno in ima monade (2). 8° Tuttavia occorre che le monadi
abbiano qualche qualità; altrimenti non sarebbero neppure degli esseri.
E se le sostanze semplici non differissero affatto per le loro
qualità, non si avrebbe modo di accorgersi d. alcun cam- biamento nelle
cose, poiché ciò che è nel composto non può venne se non dagli
ingredienti semplici; e se le monadi fossero prive di qualità, sarebbero
indistinguibili una dal- l'altra. giacché esse non differiscono neppure
nella quan- tità: e quindi, ammesso il pieno, ciascun luogo non
rice- verebbe mai, nel movimento, se non l'equivalente (lei mo-
vimento che aveva già avuto : e uno stato di cose sarebbe y
indiscernibile dall altro. deducono dall’ immaterialità delle
monadi la imposeibilUtà r ^ C,t (2) a N°elS monade,
soggetto eomprendentegt arnese può dire cl/e £ de™ da, di lucri,
se tutto quanto le avviene è già compreso m essa. Cfr. p. 89 ss.
"'O.o Occorre inoltre che ciascuna, monade sia differente da
ogni altra. Poiché non vi sono in natura due esseri che siano
perfettamente uguali, e nei quali non sia pos- sibile trovare una
differenza interna o fondata su di una denominazione intrinseca
(1). 10. 0 Considero inoltre come ammesso, che ogni essere
creato, e quindi ogni monade creata, sia soggetta a mu- tamento: e anzi
che questo mutamento sia continuo in ognuna. 11.0 Da quanto
abbiamo detto, consegue che i muta- menti naturali delle monadi derivano
da mi j)rinci]iio in- terno, dato che ima causa esteriore non potrebbe
influire sul loro interno (2). 12.° Ma occorre pure che,
oltre il principio del muta- mento, vi sia un dettaglio (3) di ciò che
muta-, il quale deter- mini, per così dire, la specificazione e la
varietà delle so- stanze semplici. v 13.° Tale dettaglio deve
implicare una molteplicità nel- l'unità o nel semplice. Infatti, poiché
ogni cambiamento naturale avviene per gradi, qualche cosa cambia e
qualche cosa resta; e quindi bisogna che nella sostanza semplice vi
sia una pluralità di affezioni e di rapporti, benché essa non abbia
parti. 14.° Lo stato transitorio che implica e rappresenta
una molteplicità nell’unità o nella sostanza semplice, non (1) Nei
§3 8-9 è affermata la differenziazione fra le varie monadi; In quale deve
fondarsi su alcunché di qualitativo, interno alla monade stessa,
riguardante la sua intima costituzione, e non le sue relazioni esteriori.
Questo principio intorno di ditTerenziazione è costituito dal diverso
punto di vista, secondo cui ciascuna monade rappresenta l’universo. Sul
principio dell’ iden- tità degli indiscernibili, efr. p. 78 ss.
(2) Il mutamento nolla monade consiste nello sviluppo c nella
realizza- zione di quanto è già implicito in essa. In questo sviluppo
essa manifesta la sua facoltà attiva o quella conoscitiva: percezione c
appetito. Cfr. p. 78, 80 ss., 89 ss. (3) Traduciamo cosi, non
trovando vocabolo migliore, la parola ilétail, che altri traduce con a
particolarità » o in modo affine. Essa vuole indicare uno sviluppo
completo, disteso e particolareggiato in tutti i suoi dettagli. è
altro che ciò che si chiama percezione (1), da distinguersi y dalla
appercezione o dalla coscienza, come si vedrà in se- guito. A cpiesto
proposito i cartesiani hanno gravemente errato, non avendo tenuto conto
delle percezioni di cui non ci si accorge (2). E ciò puro li ha indotti a
ritenere che i soli spiriti fossero monadi e che non vi fossero
affatto anime di bestie nè altre entelechie; ed a confondere, come
fa il volgo, un lungo stordimento con la morto propria- 1 2 3 4 mente
detta: il che li ha fatti anche cadere nel pregiudizio scolastico delle
anime interamente separate, ed ha pure con- fermato gli spiriti mal
disposti nell'opinione della morta- lità dell'anima (3). *
15.° L’azione del principio interno che determina il mutamento o il
passaggio da ima percezione ad un altra, può chiamarsi appetizione ; è
vero che l’appetito non sem- pre può giungere completamente all’ intera
percezione cui tende; ma ne ottiene pur sempre qualche cosa, e
giunge a percezioni nuove (4). 16.° Noi stessi sperimentiamo
una molteplicità nella sostanza semplice, quando troviamo che il minimo
pensiero (1) La percezione, questo fatto dolio spirito, permetto
dunque la sintesi dell’uno e del molteplice, necessaria a conciliare
l’unità e immaterialità della monade oon la varietà e mutevolezza del suo
contenuto. Percepire è cogliere una molteplicità e riferirla ad un unico
soggetto. 11 contenuto, diremmo noi. è molteplice, la forma ò una. Cosi è
nella monade; e ciò spiega conio la va- rietà e mutevolezza in essa venga
concepita da Leibniz in termini di perce- zione. Cfr. p. 82 s.
(2) « Accorgersi « traduce il francese aptrCLVoir. Appercezione
(aptreeptiev) significa dunque l’accorgersi, cioè il percepire
coscientemente, contrapposto al percepire senza accorgersene, come nel
caso delle piccole percezioni. Cfr. p. 87. (3) Cartesio, che
considera ogni attività conoscitiva come razionale, quindi cosciente, non
può attribuire tale attività se non all’uomo, e la tiene nettamente
separata da tutto ciò che è corporeo. Pi qui gli inconvenienti sopra
elencati, cui Leibniz vuole ovviare col suo concetto di una percezione di
cui non ci si accorge, e priva di ragione (la piccola percezione), che
sia quindi attribuibile anche agli animali e che segni come un punto di
con- tatto fra la materia e lo spirito. Cfr. pp. 84 ss., 94 ss., 99 ss.
Vedi anche in seguito, §§ 19 ss. (4) L’appetito ò l’altra
attività della monade, secondo cui essa può pas- sare dall’uno al
molteplice. Cfr. p. 80 ss. di cui ci accorgiamo, implica una varietà
nell'oggetto. Così tutti coloro che riconoscono che l’ anima è una
sostanza semplice, devono riconoscere questa molteplicità nella mo-
nade; e il Bayle non avrebbe dovuto trovarvi difficoltà, come ha fatto nel
suo dizionario, all'articolo Borariua (1). 17. ° Peraltro bisogna
pur riconoscere che la percezione e ciò che ne dipende, è inesplicabile
mediante ragioni mec- caniche, cioè mediante ligure e movimenti (2). E
supposto che vi sia una macchina la cui struttura faccia pensare,
sentire, aver percezione, si potrà concepirla ingrandita, conservando le
medesime proporzioni, in modo che vi si possa entrare, come in un mulino.
E posto ciò, non si tro- verà, visitandola al! interno, se non pezzi
spingentisi vi- cendevolmente, ma nulla di che spiegare una
percezione. E dunque nella sostanza semplice e non nel composto o
nella macchina bisogna cercare la percezione. Anzi, non vi è se non
questo che si possa trovare nella sostanza semplice: percezioni e i loro
cambiamenti. E solo in ciò possono consistere tutte le azioni interne
delle sostanze semplici. 18. ° .Si potrebbe dare il nome di
entelechie a tutte le sostanze semplici o monadi create, poiché esse
hanno in sè stesse una certa perfezione (l/oum tò è tsXéc); vi è
una autosufficienza (afiràpxet*) che le rende fonti delle loro azioni interne,
e, per così dire, automi incorporei. l‘J.° Se vogliamo chiamare
anima tutto ciò che ha percezioni e appetiti nel senso generale che ho
spiegato or ora. tutte le sostanze semplici o monadi create
potrebbero essere chiamate anime; ma siccome il sentimento è
qualche ( 1) Nell’artieolo Korarius dei suo Dizionario, il Bayle
discute P ipotesi leibniziana dell'anuouia prestabilita; e a questo
proposito trova contradjt- toria la. tesi cho una sostanza semplice e
priva di parti sia soggetta a cam- biamento. (2) Ragioni
meccaniche, lìgura, movimento sono caratteristiche della pura in viaria.
Leibniz le contrappone alle cause finali, che sono proprie del mondo
immateriale e spirituale. Cfr. p. 116 ss. cosa di più che ima semplice
percezione, io acconsento a che il nome generale di monadi e entelechie
basti per le sostanze semplici che non hanno se non la pura perce-
zione: e che si chiamino anime solamente quelle la cui percezione è più
distinta e accompagnata da memoria (1). 20. ° Infatti noi
sperimentiamo in noi stessi uno stato in cui non ci ricordiamo di nulla e
non abbiamo alcuna percezione distinta; come quando cadiamo in deliquio
o quando siamo immersi in un sonno profondo senza sogni. In questo
stato, l'anima non differisce sensibilmente da ima semplice monade; ma
siccome questo stato non è dure- vole, e l’anima se ne Ubera, essa è
qualche cosa di più. 21. ° E non ne consegue punto che in tale
stato la sostanza semphee sia priva di percezione; ciò non è anzi
possibile, per le ragioni suddette; poiché essa non può pe- rire. nè può
sussistere senza qualche affezione, che non è poi altro che la sua
perceziome. Ma quando vi è una grande moltitudine di piccole percezioni,
nelle quali non vi è nulla di distinto, si è storditi; al modo che quando
si gira continuamente nello stesso senso per più volte di seguito
si è presi da una vertigine che può farci svenire e che non ci permette
di distinguere nulla. E la morte può de- terminare questo stato per un
certo tempo negh animali. 22. ° E, poiché ogni stato presente di
una sostanza sem- plice è naturalmente conseguenza del suo stato
precedente, sicché il presente in essa è gravido dell’avvenire (2);
23. ° dunque, poiché, appena desti dallo stordimento, ci si accorge
delle proprie percezioni, bisogna pure che se (1) La percezione
pura e semplico, incosciente o priva di appercezione tasta a costituire
la monade; ma le monadi più complesse c perfette si di- stinguono appunto
per una percezione più perfezionata, dotata di coscienza, di memoria eoe.
Cfr. §§ 24-30 e p. 101 ss. (2) Leibniz introduce qui
incidentalmente un suo principio fondamentale: il principio di causalità
o di ragion sufficiente. Ogni stalo della monade deriva da cause e
produce effetti, c se si segue tale connessione causale in tutto il suo
sviluppo, si va all’ infinito e si comprende tutto l’universo pas- sato e
avvenire. Cfr. p. 17 a., 35 ss. Vedi anche in seguito, § 32. ne siano
avute immediatamente prima, quantunque non ce ne siamo accorti ; poiché
una percezione non può venire in natura se non da un'altra percezione,
come un mo- vimento non può venire in natura se non da un movi-
mento (1). 24 . ° Si vede da ciò. che se noi non avessimo nulla
di distinto e, per dir così, in rilievo e di un più forte sapore
nelle nostre percezioni, saremmo sempre in uno stato di stordimento. E
questo è lo stato delle monadi pure e semplici (2). 25. °
Così noi vediamo che la natura ha dato perce- zioni in rilievo agli
animali, dalla cura che essa si è presa di fornirli di organi che
raccolgono più raggi di luce o pili vibrazioni di aria per aumentarne
l'efficacia con l’u- nione. E vi è qualche cosa di simile nell'odorato,
nel gusto e nel tatto, e forse in una quantità di altri sensi che
ci sono sconosciuti. E spiegherò fra poco (3) come ciò che avviene
nell’anima rappresenti ciò che avviene negli organi. 26. ° La
memoria fornisce alle anime una specie di concatenazioM che imita la
ragione, ma che deve esserne distinta. Noi vediamo che gli animali, quando
hanno per- cezione di qualche cosa che li colpisce e di cui hanno
già avuto anteriormente una percezione simile, si attendono, per la
rappresentazione della loro memoria, a ciò che vi era unito in quella
percezione precedente, e sono portati a sentimenti simili a quelli che
avevano provati allora. Per esempio, quando si mostra il bastone ai cani,
essi si ram- mentano del dolore che esso ha loro causato, e
abbaiano e fuggono. (1) Si riferisce qui al principio di
continuità, secondo il quale natura non facil saliti)). Cfr. p. 52.
(2) Leibniz stabilisce, in questi paragrafi e nei seguenti, i tre gradi
della gerarchia: lo monadi pure c semplici fornite di sole percezioni
incoscienti; quelle fornite di momoria, o animali, quelle fornite anche
di ragione, o spi- riti. Cfr. p. 101 ss. (3) Cfr. §§ 62, 78
ss. E la forte immaginazione che li colpisce e li com-
muove, deriva o dall’ intensità o dal numero delle perce- zioni
precedenti. Poiché spesso un' impressione forte pro- duce d’un sol tratto
l’ effetto di una lunga abitudine o di molte percezioni mediocri
ripetute. 28. ° Gli uomini agiscono come le bestie, in quanto
la concatenazione delle loro percezioni non avviene se non per il
principio della memoria; assomigliano, per questo riguardo, ai medici
empirici che hanno una semplice pra- tica senza teoria; e noi non siamo
che empirici nei tre quarti delle nostre azioni. Per esempio, quando ci
si at- tende che domani faccia giorno, si fa ciò empiricamente,
perchè finora è sempre avvenuto così. Soltanto l’ astro- nomo giudica ciò
per Ada di ragione. 29. ° Ma la conoscenza delle verità necessarie
ed eterne è ciò che ci distingue dai semplici animali e ci dà la
ra- gione e le scienze, elevandoci alla conoscenza di noi stessi e
di Dio. E ciò si chiama in noi anima ragionevole o spirito. 30. °
Inoltre, mediante la conoscenza delle verità necessa- rie e delle loro
astrazioni, noi siamo elevati agli atti riflessivi che ci fanno pensare a
ciò che si chiama io, o considerare che questo o quel contenuto è in noi
; ed è così che, pen- sando a noi, noi pensiamo all’essere, alla
sostanza, al sem- plice e al composto, all' immateriale e a Dio stesso,
col concepire che ciò che in noi è limitato, è in lui senza limiti.
E questi atti riflessivi forniscono i principali oggetti dei nostri
ragionamenti. \ 31.° I nostri ragionamenti sono fondati su due
grandi principi ( 1 ) : quello delia contradizione, in A T irtù del
quale giu- dichiamo falso ciò che implica contradizione, e vero ciò
che è opposto o contradittorio al falso; (I) Passa ad altro
argomento: le grandi forme costitutive della realtà, c insieme i
fondamentali principi logici: verità di ragione, rette dal principio di
non contradizione, verità di fatto, rette dal principio di ragion
suflìciente o di causalità. Cfr. p. (i ss., 17 s. e quello
della ragion sufficiente, in virtù del quale consideriamo clic nessun
fatto può esser vero o esistente, nessuna proposizione veritiera, se non
vi è una ragione suf- ficiente per cui sia così e non altrimenti; benché
tali ra- gioni il più delle volte non possano esserci note. y 33°
Vi sono pure due specie di verità: quelle di ra- gione e quello di fatto
; le verità di ragione sono necessarie e il loro opposto è impossibile;
quelle di fatto sono con- tingenti e il loro opposto è possibile. Quando
una verità è necessaria, se ne può trovare la ragione per mezzo
del- l'analisi, risolvendola in idee e in verità più semplici, fin-
ché si giunga alle primitive (1). 34° Così nelle matematiche i
teoremi speculativi e i canoni pratici sono ridotti, per mezzo
dell’analisi, a defi- nizioni, assiomi e 'postulati, 35.° Vi
sono infine idee semplici, di cui non si può dare la definizione; vi sono
pure assiomi e postulati o, in una parola, principi primitivi che non
possono essere dimostrati, e non ne hanno bisogno ; e sono le
proposizioni identiche, il cui opposto contiene un'espressa
contradizione. 36° Ma la ragion sufficiente deve trovarsi anche
nelle verità contingenti o di fatto, cioè nell'ordine delle cose
dif- fuse nell'universo delle creature ; nel quale la risoluzione
in ragioni particolari potrebbe procedere fino a un frazio- namento senza
limiti, a causa della varietà immensa delle cose della natura e della
divisione dei corpi all' infinito. Vi è un" infinità di figure e di
movimenti presenti e passati, che entrano nella causa efficiente della
mia scrittura at- tuale; vi è un' infinità di piccole inclinazioni e
disposi- zioni della mia anima, presenti e passate, che entrano
nella causa finale (2). ( 1 ) È questo il metodo ilollu «
caratteristica» e « combinatoria »; cfr. p. .'iUtss- (2) La causa
liliale, che Leibniz usa con significati diversi secondo le oc- casioni,
rappresenta qui, per cosi dire, una causa efficiente rivolta verso
l’avvenire. ICssa dà il fine, lo scopo, l’intenzione secondo cui una
determinata E siccome tutto questo dettaglio non implica se non
altri contingenti anteriori o più dettagliati, ciascuno dei quali ha
ancora bisogno di una simile analisi perchè se ne possa rendere ragione,
per questa via non si procede affatto; e conviene che la ragion
sufficiente od ultima sia fuori dell’ ordine o seriett di questo
dettaglio di contingenze, * per quanto infinito esso possa essere.
38. ° E cosi la ragione ultima delle cose deve consi- stere in una
sostanza necessaria, nella quale il dettaglio dei cambiamenti non si
trovi se non in modo eminente, come in una fonte; e tale sostanza noi la
chiamiamo Dio. 39. ° Ora, essendo tale sostanza ragion sufficiente
di tutto quel dettaglio, il quale inoltre è concatenato univer-
salmente, non vi è che un nolo Dio, e questo Dio è suflì-V dente
(1). 40. ° È da ritenere inoltre che questa sostanza su-
prema, che è unica, universale e necessaria, non avendo nulla fuori di sè
che sia da essa indipendente, ed essendo semplice conseguenza dell'essere
possibile, debba essere in- capace di limiti e contenere la massima
quantità possibile di realtà. 4 1 . ° Donde consegue che Dio
è assolutamente perfet- to; non essendo la perfezione altro che la
grandezza della realtà positiva intesa precisamente, eliminando i limiti
o confini nelle cose che ne hanno. E là dove non vi sono confini,
cioè in Dio, la perfezione è assolutamente infinita. cosa è
avvenuta. Contribuisce quindi a determinare Je « ragioni della cosa
stessa e rientra cioè nella sua ragion sufficiente. Da causa tinaie serve a
Leib- niz per indicare un aspetto più spontaneo, attivo, spirituale,
morale del prin- cipio di ragion sufficiente. Essa si contrappone in
questo senso alla causa efficiente, la quale indirà un rapporto puramente
materiale e meccanico. Cfr. pp. li) s., 1 lfi ss. (1) Questa
dimostrazione di Ilio è basata sul principio di rugion suffi- ciente. Dio
è la causa prima di tutta la serie delle cose del mondo, delle verità di
fatto empiriche e contingenti. Egli non può però appartenere all’ordine
delle cose contingenti, altrimenti dovrebbe avere una causa fuori rii sè,
e non sarebbe più causa prima. Appartiene quindi all’ordine delle
essenze necessario. Ne consegue pure che le creature ricevono
le loro perfezioni dall' influsso di Dio, ma che derivano le imper-
fezioni dalla loro propria natura, incapace di essere senza limiti.
Poiché in questo appunto esso sono distinte da Dio. Tale imperfezione
originaria delle creature, si riscontra nel- f inerzia naturale dei corpi
(1). 43. ° È anche vero che Dio è non solo la fonte delle
esistenze, ma anche quella delle essenze in quanto reali, o di quanto vi
è di reale nella possibilità. Infatti V intel- letto di Dio è la regione
delle verità eterne, o delle idee da cui esse dipendono; e senza di lui
non vi sarebbe nulla di reale nelle possibilità, e non solamente nulla vi
sarebbe di esistente, ma neppure alcunché di possibile. 44. °
Infatti, se vi è mia realtà nelle essenze o possi- bilità, o nelle verità
eterne, bisogna pure che questa realtà si fondi su qualche cosa di
esistente e di attuale; si fondi quindi sull - esistenza dell'essere
necessario, in cui l’essenza implica l’esistenza, o cui basta di essere
possibile per essere attuale. 45. ° Così Dio solo, ovvero
l'essere necessario, ha questo privilegio: che. se è possibile, bisogna
che esista. E siccome nulla può impedire la possibilità di ciò che
non implica alcun limite, alcuna negazione, quindi alcuna contradizione,
ciò solo basta per riconoscere a priori la esistenza di Dio (2). Noi
l’abbiamo anche dimostrata per (1) Perfezione è per Leibniz il
massimo di realtà, di fatto compatibile eoi principi della possibilità,
determinati dalle verità di ragione. Cfr. p. 21 ss. Imperfezione è una
limitazione di realtà. L’intero complesso del mondo dunque, cosi come 6
messo in opera da Dio, rappresenta il massimo di realtà possibile, ed è
perfetto. Solo le cose particolari sono imperfette, in ragione appunto
della loro particolarità. Questa concezione àia medesima die Leib- niz
svolge nella Teodicea. (2) Questa è la prova ontologica del
resistenza di Ilio. Leibniz lui aggiunto alla formulazione cartesiana di
essa il criterio della possibilità. Bisogna an- zitutto, secondo lui,
dimostrare che il concetto dell’ente perfettissimo ò pos- sibile, cioè
noninvolve contradizione. Sia poiché esso è effettivamente pos- sibile,
ne segue che esso contiene in sé anche l'attributo dell’esistenza. Cfr.
p. 13 ss. mezzo della realtà delle verità eterne (1). Ma l'abbiamo di-
mostrata or ora anche a 'posteriori (2), poiché esistono es- seri
contingenti, i quali non possono avere la loro ragione ultima o sufficiente
se non nell essere necessario che ha in aè stesso la ragione della sua
esistenza. 40.° Tuttavia non bisogna punto immaginarci, come
fa taluno, che le verità eterne, essendo dipendenti da Dio, siano
arbitrarie e derivino dalla sua volontà, come sembra aver inteso Cartesio
e dopo di lui il Poiret (3). Ciò non è vero se non delle verità
contingenti, il cui principio è la convenienza o la scelta del migliore :
laddove le verità ne- cessarie dipendono unicamente dal suo intelletto e
ne sono l'oggetto interno (4). 47.° Così Dio solo è f unità
primitiva, o la sostanza semplice originaria di cui tutte le monadi
create o derivate sono prodotti; e queste monadi nascono, per così
dire, per fulgurazioni continue della divinità, di momento in
momento, limitate dalla recettività della creatura, alla quale è
essenziale di essere limitata. 4 8.° \ i è in Dio la potenza , che
è la sorgente di tutto, la conoscenza che contiene il dettaglio delle
idee, e la vo- lontà che determina i mutamenti o le produzioni
secondo il principio del migliore (5). E ciò corrisponde a quello
che nelle monadi create costituisce il soggetto o base, la fa-
coltà percettiva, e la facoltà appetitiva. Ma in Dio questi (1) Ai
§§ 43, 44. (2) Ai §§ 37-30. (3) Teologo protestante
(1640-1719). ( I) Questa affermazione correggo in parte quunto fc
stato attenuato ai SS 43 o 44. Le verità di ragione, clic danno la
possibilità delle cose, hanno pure una loro realtà di esseri possibili.
Questa realtà deriva loro da Dio. Ma la loro conformazione in quanto
principi regolativi dell’universo, ha una validità a sò stante,
indipendente anche dalla volontà di Dio. Solo le esi- stenze o realtà di
fatto sono messe esplicitamente in opera da lui, secondo il criterio del
«migliore». Cfr. pp. 13 ss., 18 ss. (5) L’intelletto divino Ita
come contenuto le verità di ragione; la sua volontà mette in opera le
realtà di fatto. attributi sono assolutamente infiniti e perfetti; e
invece nelle monadi create o entelechie (o perfectihabies, secondo
la traduzione di questa parola data da Ermolao Bar- baro (1)) essi non
sono se non imitazioni, in ragione della perfezione di ciascuna.
49. ° La creatina è detta agire verso l’ esterno in quanto essa ha
perfezione, e {Mire da parte di un’altra in quanto è imperfetta. Così si
attribuisce azione alla monade in quanto essa ha percezioni distinte, e
passione in quanto ha percezioni confuse (2). 50. ° E ima
creatura è più perfetta di un'altra, in quanto si trova in essa ciò che
serve a render ragione a priori di ciò che avviene nell'altra; ed appunto
per ciò si dice che l una agisce sull’altra. 51. ° Ma nelle
sostanze semplici non si tratta che di un' influenza ideale di una monade
sull’altra; influenza che non può avere il suo effetto se non per 1"
intervento di Dio, in quanto, nelle idee di Dio, una monade
pretende con ragione che Dio, regolando le altre fin dal principio
delle cose, abbia riguardo ad essa. Infatti, giacché una monade creata
non può avere influenza fisica sull' interno dell'altra, solo per questa
via può verificarsi una dipen- denza dell’ima dall’altra.
f>2.° Per questo appunto, fra le creature, le azioni e passioni
sono reciproche. Infatti Dio, paragonando due sostanze semplici fra loro,
trova in ciascuna ragioni che l’obbligano ad adattarvi l'altra; e quindi
ciò che è attivo per certi riguardi, è passivo da un altro punto di
vista; attivo in quanto ciò che in esso vien conosciuto di- stintamente
serve a render ragione di ciò che accade in un altro; e passivo in quanto
la ragione di ciò che accade (1) Filologo e filosofo italiano
(1454-1403), tradusse in latino vario opere di Aristotele.
(2) Sulle percezioni confuse, efr. p. 92 ss. in esso si trova in
ciò che vien conosciuto distintamente in un altro (1). 53. °
Ora, poiché vi è un' infinità di universi possi- bili nelle idee di Dio,
e invece non ne può esistere che uno solo, bisogna che vi sia una ragione
sufficiente della scelta di Dio, che lo determini a scegliere uno
piuttosto che l’altro. 54. ° E questa ragione non può trovarsi se
non nella convenienza o nel grado di perfezione che questi mondi
contengono; poiché ogni possibile ha diritto di pretendere all'esistenza,
in ragione della perfezione che racchiude. 55. ° E ciò
appunto è la causa dell’esistenza del mondo migliore, che la saggezza fa
conoscere a Dio, la sua bontà gli fa scegliere e la sua potenza gli fa
pro- durre (2). 5(j.° Ora questo legame o adattamento di
tutte le cose create a ciascuna singola, e di ciascuna a tutte le
altre, fa sì che ogni sostanza semplice contenga in sé rapporti
(I) Le monadi, ohe sono senza Maestre (J 7), non possono agile l
una sull’altra. Il contenuto di ciascuna corrisponde a quello di tutte le
altre, in quanto ciascuna è un punto di vista preso sul medesimo
universo. (§§ 50-57), Ciascuna contiene nel suo intimo tutto il proprio
sviluppo; e tutto le viene dal suo intorno, nulla dal di fuori. Solo in
senso improprio c metaforico si può parlare d’influenza di una monade
sull’altra. 11 diverso punto di vista dal quale l’ universo viene
rappresentato, costituisce la particolare individualità di ciascuna
monade; esso viene indicato dalla di- versa sfera delle percezioni
distinte che rappresentano, per così dije, la zona centrale di ogni
monade, mentre le confusene rappresentano la peri- feria. (Cfr. § 60).
Questa varia collocazione reciproca dei centri e delie peri- ferie ò ciò
che permette una differenziazione fra le varie monadi. Ora, se si vuol
chiamare attivo il centro, incili si hanno percezioni distinte, e pas-
siva la periferia che ha solo percezioni confuse (§49), si potrà parlare
anche di una sfera di attività in ciascuna monade, cui corrisponde una
sfera di passività nelle altro; insomma di una certa azione ideale
dcH’una sull’altra. Cfr. p. 93 ss. (2) I mondi possibili,
cioè concepiti dall’ intelletto di Dio secondo i prin- cipi di ragione,
sono influiti. Dio sceglie fra di essi uno, il migliore, cioè il piò
perfetto. È più perfetto quello che, una volta attuato, cioè passato
dalla pura possibilità alla effettiva esistenza, contiene il massimo di
realtà. Ogni possibile, insomma, è tanto più perfetto, a quanta maggior
quantità di esi- stenza può dar luogo. Cfr. pp. 19-24. V. anche S§ 40-42,
46. clic esprimono tutte le altre, e sia per conseguenza uno
specchio vivente perpetuo dell'universo. 57.° E come una medesima
città, guardata da diffe- renti punti, sembra diversa ed è come
moltiplicata in prospettiva, analogamente avviene che, per la
moltepli- cità infinita di sostanze semplici, vi sono come
altrettanti universi differenti, i quali non sono peraltro se non
le prospettive di un universo solo, secondo i differenti punti di
vista di ciascuna monade. ò8.° È questo il modo di ottenere il
massimo di va- rietà possibile, ma con quanto pili ordine si può; cioè
il massimo di perfezione possibile. 59.° Dunque solo questa
ipotesi (che io oso dire dimo- strata) esprime in modo adeguato la
grandezza di Dio. Ciò fu riconosciuto anche dal Bayle, quando, nel suo Di-
zionario (articolo Rorarius), mosse ad essa obiezioni; fu anzi spinto a
credere che io attribuissi troppo a Dio, e più che non sia possibile. Ma
egli non potè addurre alcuna ragione che dimostrasse 1' impossibilità di
questa armonia universale, la quale fa sì che ogni sostanza esprima
esat- tamente tutte le altre per i rapporti che ha con esse.
00.° Si vedono fi altronde, in ciò che ho esposto, le ragioni a
priori per cui le cose non potrebbero procedere diversamente. Dio
infatti, regolando il tutto, ha avuto riguardo a ciascuna parte, e
particolarmente ad ogni monade; la cui natura essendo rappresentativa,
nulla la può limitare a non rappresentare se non una parte delle
cose; benché sia vero che questa rappresenta- zione non è se non confusa
nel dettaglio di tutto l'uni- verso, e non può essere distinta che per
una piccola parte delle cose, per quelle cioè che sono o più vicine o
pili glandi rispetto ad ogni monade; altrimenti ogni monade sarebbe
una divinità. Non nell’oggetto, ma nella modifi- cazione della conoscenza
dell'oggetto, le monadi sono li mitate. Esse tendono tutte confusamente
all’ infinito, al tutto; ma sono Limitate e differenziate secondo i
gradi delle percezioni distinte (1). tìl.° E i composti in
ciò corrispondono ai semplici. Intatti, siccome tutto è pieno (il che fa
sì che tutta la materia sia concatenata (2)), e siccome nel pieno ogni
mo- vimento opera qualche effetto sopra i corpi distanti in ragione
della distanza, di modo ohe ogni corpo non solo è affetto da quelli che
lo toccano e risente in qualche modo di tutto ciò che accade ad essi, ma
anche per mezzo loro risente di quelli che toccano i primi da cui esso
è toccato immediatamente; ne consegue che questa comu- nicazione va
a qualsiasi distanza. E quindi ogni corpo risente di tutto ciò che
avviene nell' universo; sì che chi avesse la facoltà di veder tutto,
potrebbe leggere in cia- scun corpo ciò che avviene ovunque, ed anche ciò
che è avvenuto e avverrà; osservando nel presente ciò che è lontano,
sia secondo il tempo, sia secondo lo spazio (3) : ffup.7r.oia 7ràvTa (4),
diceva lppocrate. Ma mi' anima non può leggere in sè stessa se non ciò
che vi è rappresen- tato distintamente; essa non saprebbe svolgere in
una sola volta tutte le sue pieghe, perchè esse vanno all' in-
finito. (i2.° Così, quantunque ogni monade creata rappresenti
tutto l'universo, essa rappresenta piii distintamente il corpo che lo si
riferisce particolarmente e di cui essa costituisce l’entelechia: e
siccome tale corpo esprime tutto l'universo a causa della connessione di
tutta la materia nel pieno. (1) Ciascuna monade, in quanto
rappresentativa ili tutto l’universo, è analoga alla divinità. Solo la
minor foiza di questa rappresentazione la rende imperfetta e la
ditTerenzia dalla divinità e dalle altro monadi. In Dio tutto è chiaro e
distinto. Nella monade sono distinte solo le percezioni più vicino al
contro, come si è già visto. (§? 49-52) Cfr. pp. 78, 92 ss. (2)
Leibniz non ammette il vuoto, per il suo principio della continuità
applicato alla materia. Cfr. p. 52 ss. (3) Ecco un’altra
formulazione della concatenazione universale secondo il principio di
causalità, considerato questa volta nel suo aspetto fisico. (4) i
Tutto ù conspirante ». l’anima, nel rappresentare questo corpo clie le
appartiene in maniera particolare, rappresenta insieme tutto
runiverso(l). 03.° 11 corpo appartenente ad una monade che ne
è l’entelechia o l’anima, costituisce con l’entelechia ciò che si
può chiamare un vivente, e coll'anima ciò che si può chiamare un animale.
Ora questo corpo di un vivente o di un animale è sempre organico; poiché,
essendo ogni monade a suo modo uno specchio dell’ imiverso, ed
essendo l'universo regolato in un ordine perfetto, bisogna pure che
vi sia un ordine nel rappresentante, cioè a dire nelle per- cezioni dell’
anima, e per conseguenza nel corpo, secondo il quale l'universo è
rappresentato nell’anima. (>4.° Così il corpo organico di ogni
vivente è ima specie di macchina divina o di automa naturale che supera
infi- nitamente tutti gli automi artificiali. Perchè una macchina
fatta dall’arte dell' uomo non è macchina in ciascuna delle suo parti.
Per esempio, il dente di una ruota di ottone ha parti o frammenti che non
sono più per noi qualche cosa di artificiale e non hanno più nulla con
carattere di macchina riguardo all'uso cui la ruota è destinata. Ma
le macchine della natura, cioè i corpi viventi, sono ancora
macchine nelle loro più piccole parti, all' infinito. Ciò de- termina la
differenza fra la natura e l'arte, cioè fra l’arte divina e la nostra
(2). 65.° E 1 autore della natura ha potuto operare questo
artifìcio divino e infinitamente meraviglioso, perchè ogni porzione di
materia non solo è divisibile all’ infinito, come hanno già riconosciuto
gli antichi, ma è anche suddivisa attualmente senza fine, ogni parte in
parti (3), ognuna (1) « LI corpo - commenta il Boutroux (eil.
eit., p. 178) -, attraverso lo infinite percezioni confuse relative
all’univerBO che esso determina ncl- l’auima, ò il nesso che riunisce
l’anima al resto del mondo, che fa cioè comu- nicare lo anime fra di
loro». C’fr. pp. 35 ss., 78 ss. (2) Cfr. p. 114 ss. (3)
È questa un’altra applicazione del principio di continuità alla ma-
teria. Cfr. p. 52 ss. 10. — Lkiuniz, La monadologia. delle
quali ha qualche movimento proprio; altrimenti sa- rebbe impossibile che
ogni porzione della materia potesse esprimere tutto l’ universo.
66. ° Donde si vede che vi è un mondo di creatine, di viventi, di
animali, di entelechie, di anime anche nella minima particella di
materia. 67. ° Ogni porzione di materia può essere concepita
come un giardino pieno di piante, e come uno stagno pieno di pesci. Ma
ogni ramo della pianta, ogni membro dell' animale, ogni goccia dei suoi
umori, è ancora un giar- dino, uno stagno. 68. ° E quantunque
la terra e l'aria interposta fra le piante del giardino, o l’acqua interposta
fra i pesci dello stagno, non siano punto pianta nè pesce, esse ne
conten- gono tuttavia ancora; ma per lo più di una piccolezza a noi
impercettibile. 69. ° Cosi non vi è nulla di incolto, di sterile,
di morto nell'universo; e non vi è caos nè confusione se non in ap-
parenza; press' a poco come apparirebbe confusione in uno stagno, ad una
distanza dalla quale si vedesse un movi- mento confuso, un brulichio, per
così dire, di pesci, senza discernere i pesci stessi (1). 70.
° Si vede da ciò che ogni corpo vivente ha una entelechia dominante che è
f anima nell'animale; ma le membra di questo corpo vivente sono piene di
altri viventi, piante, animali, ciascuno dei quali ha ancora la sua
ente- lechia, o la sua anima dominante. 71. ° Ma non bisogna
immaginare, come fece taluno che aveva male inteso il mio pensiero, che
ogni anima abbia una massa o porzione di materia propria o
applicata ad essa per sempre, e che essa possieda quindi altri vi-
venti inferiori, destinati sempre al suo servizio. Poiché tutti i corpi
sono in un flusso perpetuo, come fiumi; e parti vi entrano e ne escono
continuamente. (1) Ofr. pp. 84 ss., 109 ss., 114 ss.
Così l’anima non cambia di corpo se non a poco a poco, per gradi, di modo
che essa non è mai spogliata ad un tratto di tutti i suoi organi; e vi è
spesso metamor- fosi negli animali, ma non mai metempsicosi nè
trasmi- grazione delle anime; non vi sono neppure anime comple-
tamente separate, nè genii senza corpo. Dio solo è staccato interamente
dal corpo. 73. ° Perciò anche non vi è nè generazione
assoluta, nè morte perfetta, intesa rigorosamente, come separazione
dall’anima. E ciò che noi chiamiamo generazione , è sviluppo e
accrescimento; come ciò che noi chiamiamo morte, è involuzione o
diminuzione (1). 74. ° I filosofi sono stati molto imbarazzati
sull’origine delle forme, entelechie, o anime; ma oggi che ci si è
ac- corti, per mezzo di ricerche esatte sulle piante, sugli in-
setti e sugli animali, che i corpi organici della natura non sono mai
prodotti da caos o da putrefazione, ma sem- pre dai semi nei quali vi ora
senza dubbio qualche pre- formazione, si è ritenuto che, prima della
concezione, vi fosse già non solo il corpo organico, ma anche
un’anima in questo corpo, insomma l'animale stesso; e che per mezzo
della concezione questo animale sia stato solamente di- sposto ad una
grande trasformazione per divenire un ani- male di un'altra specie. Si
vede pure qualche cosa di si- mile fuori del campo della generazione; come
quando i vermi divengono mosche e i bruchi farfalle (2). (1)
La menade, elio ò assolutamente immateriale (§3), non è però priva di un
suo aspetto di materialità. La materialità viene definita da Leibniz in
vari modi: come percezione confusa (cfr. p. 91 ss.); come aggregato (ofr.
p. 109 ss.). Sempre però come un modo di essere della monade, un suo
particolare « fenomeno ». Posto ciò, e dato che la monade è eterna e
indi- struttibile (§§ 4-6) non si può a rigore parlare di morte neppure
nella materia; si potrà parlare solo di aggregazione e di disgregazione,
di passaggio do uno stato all’altro (cfr. p. 99, s.; v. anche §§ 70-77).
Cosi non si può parlare di una materia clic sia pura materia, separata da
un’anima che sia pura anima. Cfr. § 14. (2) Le teorie
biologiche del suo tempo servono qui a Leibniz come so- stegno e conferma
delle sue concezioni metafisiche. 10". — Leibniz, La
monadologia. Gli animali dei quali alcuni sono elevati al grado di
animali più grandi per mezzo della concezione, possono essere chiamati
spermatici-, ma quelli fra di essi che ri- mangono nella loro specie,
cioè la maggior parte, nascono, si moltiplicano, e vengono distrutti come
i grandi animali, e non vi e che un piccolo numero di eletti che passi ad
un teatro più vasto (1). 76. ° Ma questo non era che la metà
della verità; ho dunque ritenuto che se 1 animale non ha mai inizio
natu- ralmente, non avrà neppure fine naturale, e che non solo non
vi sarà generazione, ma neppure distruzione intera, nè morte
rigorosamente intesa. E questi ragionamenti fatti a posteriori e tratti
dalle esperienze si accordano perfet- tamente coi miei principi dedotti a
priori qui sopra. 77. ° Così si può dire che non solamente l'anima
(spec- chio di un universo indistruttibile) è indistruttibile, ma
che lo e anche 1 animale stesso, benché la sua macchina perisca spesso in
parte, e lasci o prenda spoglie organiche. 78. ° Questi principi mi
hanno dato modo di spiegare naturalmente l’ unione o conformità
dell'anima e del corpo organico. L' anima segue le sue proprie leggi, ed
il corpo le sue; ed essi si incontrano in virtù dell'armonia
presta- bilita fra tutte le sostanze, poiché le sostanze sono tutte
rappresentazioni di un medesimo imiverso (2). 79. ° Le anime
agiscono secondo le leggi delle cause finali, per appetizioni, fini e
mezzi. 1 corpi agiscono se- condo le leggi delle cause efficienti o dei
movimenti. E i due regni, quello delle cause efficienti e quello delle
cause finali, sono armonici fra di loro (3). 80. ° Cartesio
ha riconosciuto che le anime non possono attribuire forza ai corpi, perchè
vi è sempre la medesima (1) Questa teoria ha il suo corrispondente
nella dottrina della gerarchia delle monadi (jjij 24-30), secondo cui
solo alcune di esse possono elevarsi agli stadi superiori di animale o
spirito ragionevole. Cfr. $ 82. (2) Cfr. pp. 89 ss., 119 ss.
(3) Sui rapporti fra le cause efficienti e le finali, cfr. la nota a] j;
3fi.quantità di forza nella materia. Pur tuttavia egli lia cre- duto che
l’anima potesse cambiare la direzione dei corpi. Ma egli credeva ciò,
perchè ai suoi tempi non si conosceva la legge naturale che stabilisce
anche la conservazione della medesima direzione totale nella materia: se
egli avesse notato questa legge, sarebbe giunto al mio sistema del-
l’armonia prestabilita (1). 81. ° Tale sistema stabilisce che i
corpi agiscono come se (ipotesi assurda) non vi fossero anime; che le
anime agiscono come se non vi fossero corpi; e che entrambi
agiscono come se l’uno influisse sull’altro. Quanto agli sjnriti,o anime
ragionevoli, benché io ritenga, come ho detto or ora, che tutti i viventi
e animali siano in fondo conformati ugualmente (cioè che l’animale
e l'anima comincino col mondo e non finiscano se non col mondo stesso),
vi è però di particolare negli animali ragionevoli, il fatto che i loro
piccoli animali spermatici, fino a che non sono che tali, hanno soltanto
anime cornimi o sensitive: ma appena quelli che sono eletti, per così
dire, pervengono per ima effettiva concezione alla natura umana, le
loro anime sensitive vengono elevate al grado della ra- gione e alla
prerogativa degli spiriti. 83. ° Tra le differenze che intercedono
fra le anime comuni e gli spiriti, e di cui già ne ho notato alcune,
vi è anche questa: che le anime sono in generale specchi
Questo leggo tisica, secondo cui si oonserva anche la direzione totale (o
quantità di progrosso) - cioè a qualsiasi cambiamento di direzione, in un
si- stema chiuso, deve corrispondere un altro cambiamento di direzione
eguale o contrario-, contribuisce a fare del mondo meccanico un sistema a
sè, chiuso a qualsiasi influenza elio provenga dall’esterno, por esempio
dnll’aninia. Car- tesio credeva alla oonsorvazione della quantità di
movimento (cui Leibniz sostituisce la conservazione della forza viva); ma
non conosceva la conservaziono della direzione totale. Egli pensava cioè che
l'anima potesse mu- tare la dirozionedi un movimento, lasciando invariato
il sistema. Una tale influenza dell’anima è impossibile, posta la legge
di Leibniz. Anima e corpo rimangono due sistemi separati, privi di
influenze reciproche, cosi come lo sono le monadi fra di loro. E il loro
accordo dovrà essere stabilito attraverso l’armonia prestabilita. Sulle
leggi tìsiche leibniziane, cfr. pp. 62 ss., 65 ss. viventi o immagini
dell'universo delle creatine; ma che gli spiriti sono anche immagini
della divinità stessa, o dell’autore stesso della natura; capaci di conoscere
il sistema dell universo e di imitarne alcunché, per mezzo di saggi
architettonici; essendo ogni spirito come una piccola di- vinità nel suo
ambito. 84. ° Appunto questo fa sì che gli spiriti siano
capaci ili entrare in una specie di società con Dio, e che egli sia
rispetto a loro non solo quello che un inventore è per la sua macchina
(ciò che Dio è rispetto alle altre creature), ma altresì quel che mi
principe è per i suoi sudditi, ed anzi un padre per i suoi
figli. Donde è facile concludere che l’insieme di tutti gli spiriti
deve compone la città di Dio, cioè il più per- fetto stato possibile
sotto il più perfetto dei monarchi. 86. ° Questa città di Dio,
questa monarchia veramente universale, è un mondo morale nel mondo
naturale, è ciò che vi è di più di elevato e di più divino nelle opere
di Dio. E proprio in essa consiste la gloria di Dio; poiché non vi
sarebbe gloria, se la sua grandezza e la sua bontà non fossero conosciute
ed ammirate dagli spiriti; e anche solo in rapporto a questa città divina
egli è propriamente fornito di bontà, laddove la sua saggezza e la sua
potenza si mostrano ovunque. Come abbiamo stabi lito pili sopra una
perfetta armonia fra due regni naturali, l’uno delle cause
efficienti, 1 altro delle finali, dobbiamo notare qui anche un’altra
armonia fra il regno fisico della natura e il regno morale della grazia,
cioè fra Dio considerato come architetto della macchina dell universo, e
Dio considerato come monarca della città divina degli spiriti. Tale
armonia fa sì che le coso conducano alla grazia per le vie medesime della
natura, e che questo globo, per esempio, debba essere distrutto e riparato
per vie naturali, nel momento in cui il governo degli spiriti lo
richieda, per il castigo degli uni e la ricompensa degli altri. Si
può dire ancora che Dio, in quanto architetto, soddisfa in tutto a Dio in
quanto legislatore; e che così i peccati devono portare con sè la propria
pena per ordine di natura e hi virtù anche della strattura meccanica
delle cose; e che analogamente le belle azioni debbono attirare a
sè la propria ricompensa por vie meccaniche rispetto ai corpi; benché ciò
non possa e non debba avvenire sempre immediatamente. Insomma, sotto
questo governo perfetto, non vi sarebbe azione buona senza ricompensa, nè
cattiva senza castigo; e tutto deve risolversi nel bene dei buoni,
cioè di coloro che non sono malcontenti in questo grande stato, che
si fidano della Provvidenza dopo aver fatto il loro dovere, e che amano e
imitano come si conviene l’Autore di ogni bene, compiacendosi nella considerazione
delle sue perfezioni, secondo la natura del vero puro amore veritiero,
che fa prendere piacere alla felicità di colui che si ama. E ciò fa sì
che le persone sagge e virtuose lavorino a tutto ciò che sembra conforme
alla volontà divina pre- suntiva o antecedente, e si contentino, d'altra
parte, di ciò che Dio fa accadere effettivamente per mezzo della sua
volontà segreta, conseguente e decisiva; riconoscendo che, se noi
potessimo intendere a sufficienza bordine del- l'universo, troveremmo che
esso supera tutti i desideri dei piii saggi, e che è impossibile renderlo
migliore di quello che è, non solo quanto al tutto in generale, ma
anche La volontà presuntiva o antecedente rappresenta ciò che
deriva dalla natura stessa di Dio, ohe ò connaturato con la sua essenza;
la vo- lontà conseguente e decisiva rappresenta l’atto effettivo con cui
Dio ha messo in opera la realtà di fatto: atto non necessario, quindi non
prevedibile, « segreto ». Questa distinzione richiama quella fra le verità di ra-
gione, necessarie, e le verità di fatto, contingenti. Cfr. pp. 6 ss., 10
ss. quanto a noi stessi in particolare, perchè ci teniamo
le- gati, come è giusto, all'autore del tutto, non solamente come
all architetto e alla causa efficiente del nostro essere, ma anche come
al nostro signore e alla causa tinaie che deve costituire tutto lo scopo
della nostra volontà, e solo può procurarci la felicità. E qui accennato
al concetto fondamentale della Teodicea, secondo cui tutto oiò che apparo
come malo cessa di essere tale, quando venga con- siderato in connessione
con l'arinonia del tutto, nella quale anche i lati oscuri hanno una loro
funziono, e le ombreggiature contribuiscono alla per- fezione del quadro.
Cfr. p. 4(5 ss. Eugenio Colorni. Colorni. Parole chiave: diadologia, il
concetto dell’individuo, l’idealismo filosofico como malatia, indice alla
malatia metafisica, scritti filosofici curati da Bobbio, scienza unificata,
ebreo-italiano, ebreo-britannico Ayer, circolo di Vienna, Reichenbach, Hilbert,
Eddington. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Colorni” – The Swimming-Pool
Library.
Grice e Conte: l’implicatura
conversazionale del sacrificio – filosofia italiana – Luigi Speranza (Pavia).
Filosofo. Grice: “Must say I love
Conte – he has almost the same talent
for linguistic coinage that I do! In Italy ‘filosofia del diritto’ is much more
respectable a discipline that it is at Oxford! But Conte managed to keep it
philosophically interesting for the philosopher’s philosopher that I am!”
“Conte proves that moral philosophy is at the heart of philosopohy
qua-uni-virtue – for the critique of reason must include the buletic – and
that’s all that Conte dedicates his philosophy too! Into the bargain, he
expands into concepts like sacrifice, punishment, ‘fiducia’ (my principle of
conversational trust), and so much more!” “He plays with language the way only
Heidegger did in German and I in English!” --
-- Grice: “Conte is what I – and Italians – would call a ‘Griceian
conversationali pragmaticist.’” Studia
a Pavia e Padova. Si laurea a Torino sotto Bobbio con “Ius naturale.” Insegna a
Pavia. Si occupa della semiotica del performativo deontico o buletico, la
regola eidetico-costitutive, validità buletica – desirabilita -- deontica, modo
imperativo, prammatica conversazionale – alla Grice. In che cosa consiste
quell’’impero’, dal quale il modo imperativo prende il nome. Altre opere: “Interpretazione
analogica. Pavia, Tipografia del Libro, “Ius ed ordine” (Torino, Giappichelli).
Primi argomenti per una critica del normativismo. Pavia, Tipografia del Libro,
Ricerca d'un paradosso deontico” (Pavia, Tipografia del Libro); Nove studi sul
linguaggio normativo. Torino, Giappichelli); Filosofia del linguaggio
normativo. I. Studi; Torino, Giappichelli, Filosofia del linguaggio normativo.
II. Studi; Con una nota di Bobbio. Torino, Giappichelli); Imperativo ed ordine.
Studi Torino, Giappichelli); Filosofia del linguaggio normativo. III. Studi,
Torino, Giappichelli); Filosofia del diritto” (Milano, Cortina); Ricerche di
Filosofia del diritto” Torino, Giappichelli); “Res ex nomine” (Napoli,
Editoriale Scientifica); “Sociologia filosofica del diritto. Torino,
Giappichelli); “Adelaster. Il nome del vero” (Milano, LED). È inventore del
genere da lui chiamato "eido-gramma" ed autore di numerosi
eidogrammi, solo parzialmente éditi:
Nella parola. Osnago, Pulcino elefante, Kenningar. Bari, Adriatica. "Per
una critica della ragione deontica" (introduzione alla Filosofia del
linguaggio normativo). Pragmatica. Filosofia
del diritto Logica deontica Ontologia Performativo (atto verbale) Pragmatica
Semiotica Semantica. To undertake to set forth
with any definiteness the religious ideas of ''a Roman'' of a.d. 64 would
be an extremely difl5cult task. Those, ideas would differ with the
individual, being determined or varied by a number of considerations and
influences — by locaUty, education, and temperament. Silius would not
hold the views of Seius and probably not those of Marcia. We may
speak of the ''State religion" of Rome, as distinct from various
other religions tolerated and practised in different parts of the empire,
but it is scarcely possible to define the contents of that ''State
religion." There were certain special priests and priestly bodies
who saw to it that certain rites and ceremonies should be performed
scrupulously in a prescribed manner and on prescribed dates ; but
these were officers of the state, whose knowledge and functions
were confined to the ritual observances with which they had to deal. They
were not persons trained in a system of theology, nor were they
preachers of a code of doctrines or morals; they had no "cure of
souls," and belonged to no church; they had no credo and no Bible or
corresponding authority to which to refer. Though most well-informed
persons could have told the names of the prominent deities in the
calendar — such as Jupiter, Mars, Apollo, and Ceres — perhaps scarcely
any one but an encyclo- paedist or antiquarian could have named one-half
of the total. It is not merely that the deities on the list were so
numerous. There were other reasons for ignorance or vagueness. In the
first place, the line between the operations of one deity and those of
an- other was often too fine to draw, and deities originally more
or less distinct came to be confused or identified. Secondly, it was
often hard, if not impossible, to make up one's mind whether a so-called
deity — such as Virtue, Peace, or Health — was supposed to have a
real existence, or whether it was simply the personifi- cation of an
abstract quality. Thirdly, many of the ancient divinities had fallen out
of fashion, and to a large extent out of memory, while many new ones
— Isis and Serapis for example — had come, or were coming, into
vogue. The state possessed its old-established calendar of *
days sacred to a number of deities, and its code of ritual to be
performed in their honour. There were ancient prescriptions as to what
certain priests should wear, what they should do or avoid in their
priestly character, what victims — ox, sheep, or pig — they should
sacrifice, what instruments they should use for the purpose, and in what
formula of words they should pray in particular connections. There was
a standing commission, with the Pontifex Maximus — at this date
that excellent religious authority, the emperor Nero — at its head, to
safeguard the state religion, to see that its requirements were carried
out, and that no one ventured to commit an outrage towards it. But
the state could not have told you with any precision that you must
believe in just so many deities and no others; it could not have
told you precisely what notions to entertain concerning those
deities whom it did officially recognise; it dictated po theological
doctrines ; neither did it dictate any moral doctrines beyond those which
you would find in the secular law. It reserved the right to prevent
the introduction of foreign or new divinities if it found sufficient
cause; but so long as the temples, the rites and ceremonies, the cardinal
moral axioms of the Roman ''religion,'' and the basic principles of
Roman society were respected, the state practised no sort of inquisition
into your beliefs or non-beliefs, and in no way interfered with
your particular selection of favourite deities. Polytheism in
an advanced commimity is always tolerant, because it is necessarily
always indefinite. What it does not readily endure is an organised
attack upon the entire system, whether openly avowed or manifestly
implied. Even undisguised unbelief in any deity at all it is often
willing to tolerate, so long as the unbelief is rather a matter of
dialectics than anything else, and makes no attempt at a crusade.
When a state so disposed is found to interfere with a novel religion, it
will generally be easy to perceive that the jealousy is not on behalf of
the deities nor of a creed, but on behalf of the community in
its political, economic, or social aspect. This, however, is perhaps
to anticipate. Let us endeavour to realise as best we can the religious
situation among the Roman or romanized portion of the population.
Though we are not here directly concerned with the steps by which
the Roman religion had come to be what it was, we can scarcely hope to
understand the position without some comprehension of that
development. The Romans were a conservative people, and many of the
peculiarities of their worship were due to the retention of old forms
which had lost such spirit as they once possessed. In the
infant days of the nation there had been no such things as gods in human
shape, or in recognisable shape at all. There were only ''powers" or
"in- fluences'' superior to mankind, by whose aid or con-
ciurence man must work out his existence. The early Romans and such
Italian tribes - as they became blended with were, as they still are,
extremely super- stitions. In a pre-scientific age they, like other
peoples, were at a loss to understand what produced thunder and
lightning, rain, the fertility or failure of crops, the changes of the
seasons, the flow or cessation of springs and streams, the intoxication
or exhilara- tion proceeding from wine, and a multitude of other
phenomena. Fire was a perplexing thing; so was wind : the woods were full
of mysterious soimds and movements. They could comprehend neither
birth nor death, nor the fructification of plants. The consequence
was a feeling that these things were due to unseen agencies; and the
attempt was made to bring those powers into some sort of relation
with mankind, either by the compulsion of magical opera- tions and
magical formulae, or by sacrifices and offer- ings of propitiation, or by
promises. A superhuman power might be placed under a spell, or placated
with food and drink, or persuaded by a vow. Such "powers"
were exceedingly numerous. Greatest of all, and recognised equally by
all, was the power working in the sky with the thunder and the
rain. Its presence was everywhere alike, and its bperations most
palpable at every season. Countless others were concerned with particular
localities or with particular functions. Every wood, if not every tree,
and also every fountain, was controlled by some such higher
''power''; every manifestation or operation of nature came from such an
'influence.'' There was no kind of action or undertaking, no new stage of
life or change of condition, which did not depend for help or hin-
drance upon a similar power. At first "the ''powers" bore no
distinctive names, and were conceived in no definite shapes. They were
not yet gods. The human being who sought to work upon them to
favour him could only do, say, and offer such things as he thought likely
to move them. But in process of time it became inevitable that these
superhuman agencies should be referred to under some sort of title,
and the title literally expressed the conception. Hence a multitude of
names. Not only was there the ever-prominent Jupiter or sky-father "
; there was a veritable multitude^ of powers with provinces great
and small. Among the larger conceptions the power concerned with the
sowing of seed was Saturn, that with the growth of crops was Ceres, that
with the blazing of fire was Vesta. Among the smaller, the power
which taught a babe to eat was Edulia, that which attended the bringing
home of a bride was Domiduca. The ability to speak or to walk was
supposed to be imparted by separate agencies named accordingly. Flowers
depended on Flora and fruits on Pomona. But to assign a name
is a great step towards creating a ''power'' into a ''god,'' and such
agencies began to take shape in the mind of those who named them.
This was the second stage. Jupiter, Ceres, Satmn, and almost all the rest
became "gods." The powers in the woodlands — a Silvanus or
Faunus — became embodied, like the more modem gnomes and kobbolds.
Once imagine a shape, and the tendency is to give it visible form in an
image "like unto man,*' and to honour it with an abode — a temple or
shrine. The earliest Romans known to us erected no images or
temples, but they were not long in creating them. Particularly rapid was
the reducing of a god to human form when they came into close contact
with the Etruscans and the Greeks. For all the important deities
poetry and art combined to evolve an appropriate bodily form, which
gradually became conventional, so that the ordinary notion of a
Jupiter, a Juno, a Mercury, or a Ceres was approximately that which
had been gathered from the statue thus developed. This trouble was not
taken with all the most ancient divinities. Many of the old rural and
local deities, and many of those with quite minor provinces, were left
vague and unrealised. They were represented in no temples and by no
statues. Natiu'ally as the Roman state grew from a set of neighbouring
farms into a great city, and from a small settlement into a vast empire,
the little local gods fell into the background. The deities which
concerned the state, and to which it erected temples, were those
with the more far-reaching operations — such as the gods identified with
the sky and its thunders, with war, with fertility, with the sea, with
the hearth-fire of all Rome. The rest might well be left to
localities or to domestic worship. From the early days of
Rome there existed a calendar for festivals to certain divinities
important to the little growing town, and a code of ceremonies to
be performed in their honour, and of formulae of prayer to be offered to
them. The later Romans, in their characteristic conservatism, adhered to
those festivals, to that ritual, and to those formulae, even when
some of the deities had ceased to be of appreci- able account, and when
neither the meaning of the ritual nor the sense of the old words was any
longer imderstood by the very priests who used them. Reflect
a moment on this situation. First, we have a number of deities of the
first rank, housed in temples, embodied in statues, and recognised in
all the Roman world; next a number of minor divinities whose
operations and worship may be remotely rural or otherwise local, and whose
functions are by no means always distinguishable from those of the
greater gods; then a series of more or less un- intelligible ceremonials
carried out by ancient rule in honoiu" of divinities often
practically forgotten ; outside these a number of vague powers presiding
over small domestic and other actions; finally, a peculiar Roman tendency
— in keeping with the last — to erect into divinities, and to symbolise
in statues housed in temples, all manner of abstract qualities and
states, such as Hope, Harmony, Peace, Wealth, Health, Fame, and Youth.
Reflect agam that, when the Romans, as they spread, came into
contact with Greeks, Egyptians, or other foreigners, they met with
deities whose provinces were necessarily often identical with or closely
akin Fio. 110. — A Sacrifice. to their
own. Then remember that there is no church and no official document to
define the complete list of Roman gods. Does it not follow, as a
matter of course, on the one hand, that the importation of new gods
was an easy matter, and on the other, that no individual Roman could draw
the line as to the number of even the old-established deities in
whom he should or should not believe? The guardians of the public
reUgion were satisfied if the due rites were paid by the state to those
deities, on those. dates, and precisely in that manner, which
happened to be prescribed in the official religious books. For the rest
they left matters to the individual. So much it has been
necessary to say in order to account for existing attitudes. We must use
the plural, since the attitude of the state officials is but one of
several, and, inasmuch as the state officials themselves were not a
theological caste but only secular servants of the community
administering the regulations for external worship as laid down in
the records, it often happened that their official attitude had nothing
to do with their individual beliefs. Often they did not know or care
whether there was a real religious efficacy in the acts which they
performed ; sometimes all that they knew was that they were doing what
the state required to be done properly by some one. Cicero
quotes a dictum of a Pontifex Maximus that there was one religion of the
poet, another of the philosopher, and another of the statesman.
This is true, but it is hardly adequate. We must at least add that
of the common people. A well-known statement of more modern birth puts
the case — rather too strongly — that at our period all religions
were regarded by the people as equally true, by the phi- losopher
as equally false and by the statesman as equally useful. We may begin
with the ordinary people of whatever station, who were not poets nor
thinkers nor magistrates. It is an error to suppose that such Romans of
the first eentiu'y were either atheistic or indifferent to religion.
Their fault was rather that they were too superstitious, ready to
believe too much rather than too Uttle, but to beUeve without relating
their beUef to conduct. They did not question the existence of the
traditional gods, nor the characters attributed to them; they were
ready to perform their dues of worship and to make their due offerings,
but all this had no bearing upon their own morality. They believed with
the terror of the superstitious in omens and portents, and in rites
of expiation and purification to avert the threatened evil. They were
alarmed by thunder and lightning, earthquakes, bad dreams, ravens seen
on the wrong side of the road, and other evil tokens. They commonly
accepted the existence of maUgn spirits, including ghosts. They were
prepared to believe that on occasion a statue had bled or turned
round on its base; that an ox had spoken in human language; or that there
had been a rain of blood. There were doubtless exceptions, and
super- stition was less dire and oppressive than once it was. More
than fifty years before our date Cicero had said that even old women no
longer shuddered at the terrors of an underworld, and fifty years
after it the satirist asserts the same of children. But both writers are
speaking somewhat hyper- bolically. Doubtless it had been wondered
how two augurs could look at each other without a smile, but there
is nothing to show that even a minority of augurs were acutely conscious
of any- thing to smile at. In the multiplicity of deities the
ordinary people were prepared to accept as many more as you chose
to offer them, especially if the worship attaching to them contained
mystic or orgiastic ceremonies. By this date the populace had become exceedingly
mixed, especially in the capital, and the cool hard-headed Roman
stock had been largely replaced or leavened by foreign elements,
especially from the East. The official worship of the state was formal
and frigid ; it offered nothing to the emotions or the hopes. Many
among the people felt an instinct for something more sacramental, and
especially attractive was any form of worship which promised a continued
existence, and probably a happier existence, after death. Even the
mere mysteriousness of a form of worship had its allurements. Hence a
tendency to Judaism, still more to the Egyptian worship of Isis and
Osiris. The latter made many proselytes, particularly among the
women, and contained ideas which are by no means ignoble but to our
modern minds far more truly ''religious'' than anything to be found in
the native Roman cults. To pass through purification, to practise
asceticism, to feel that there was a life beyond the grave apportioned to
your deserts, to go through an impressive form of worship held
every day, and to have the emotion^-thus worked upon — all this
supplied something to the moral nature which was lacking in the chill
sacrifices and prayers to Jupiter and the other national divinities. In
vain had the authorities, in their doubt as to the moral effects, tried
on several occasions to suppress this foreign worship; it always revived,
and it now held its established place both in the imperial city and
in the provinces, particularly near the sea, for it was especially a
sailors' religion. Rome, like Pompeii, had its temple of Isis and her
daily celebrations. There was, however, no necessary conflict
between this worship and the oflScial religion. It was quite
possible to accept Isis while accepting Jupiter. Nor, though this particular
cult has required mention, must it be taken as belonging to more than a
section of the Roman population. Most Romans would look upon it and
other deviations with acquiescence, some with contempt, and perhaps some
with a shake of the head, while themselves satisfied with an
indifferent conformity to the more estabUshed customs of the
state. Setting aside the devotees of the mystic, the more
ordinary point of view was that between Romans and the established gods
of Rome there is an understanding. The gods will support Rome so long as
Rome pays to them their dues of formal recognition. Their ritual
must not be neglected by the authorities; it is not necessary for an individual
member of the community to concern himself further in the matter.
The state, through its appointed ministers, will make the necessary
sacrifices and say the necessary words; the citizen need not put in an
appearance or take any part. He will not do or say anything dis- respectful
towards the deities in question, and he will enjoy the festivals
belonging to them. If remarkable portents and disasters occur, he will
agree that there is something wrong in the behavioiu* of the state,
and that there must be some public purification or other placation of the
gods. If the state orders such a proceeding, he will perform whatever may
be his share in it. So far he is loyal to the ''religion of the
state.'' In his private capacity he has his own wants, fears,
and hopes. He therefore betakes himself to whatever divinity he considers
most likely to help him; he makes his own prayers and vows an
offering if his request is granted. Reduced to plain commercial
language his ordinary attitude is — no success, no payment. A cardinal
difference between the religion of the Romans and our own is to be seen
in the nature of their prayers. They always ask for some definite
advantage — prosperity, safety, health, or the like. They never pray for
a clean heart or for some moral improvement. Of more importance than the
man's moral condition will be his scrupulous observance of the
right external practices. Unlike the Greek, he will cover his head when
he prays. He will raise his hand to his lips before the statue, or, if he
is appealing to the celestial deities, he will stretch his palms
upwards above his head ; if to the infernal powers, he will hold them
downwards. These are the things that matter. At home, if he
belongs to the better type of representative citizen, our Roman has his
household shrine and his household divinities, whom he never
neglects. If he is very pious, he may pray to them every morning, or at
least before every enterprise. In any case he will remember them with a
small offering when he dines. There are the ''gods of the stores"
— his ''penates'' — certain deities whom he has selected as guardians of
his belongings, and who have their little images by the hearth in
the kitchen. There is the household ''protector," or more
commonly there are two, who may be painted under the form of
Ughtly-stepping youths in a little niche or shrine above a small altar. To
these he will offer fruits, flowers, incense, and cakes. And there
is the ''Genius'' of the master of the house, who is also painted on the
wall, or who may be represented by his own portrait bust or by the
pictxu-e of a snake. That "Genius" means the power presiding
over his vitality and health and well- being. If he is an artisan and
belongs to a guild, he will pay special worship to the patron god or
goddess of that, guild — to Vesta, if he is a baker, to Minerva, if
he is a fuller. Out of doors he will find a street shrine in the wall at
a crossing, pertaining to the tutelary god of what may be called his
''parish,'' and this he will not neglect. Like all other orthodox
Romans he will not undertake any new enterprise — betrothal, marriage,
journey, or important business — without ascertaining that the auspices
are favourable. In a general way he has a notion that the gods
are displeased at certain forms of crime, and that they approve of
justice and the carrying out of compacts. The gods overlook the state,
because the state engages them so to do, and therefore to break the
laws of the state is to anger the gods of the state. But this is rather subtle
for the common man, and there is generally no understood immediate
relation between these gods and his moral conduct, unless he has
sworn an oath by one or other of them. The purpose of calling a god to
witness is to bring upon a perjurer the anger of the offended deity. But
he entertains no such conception as the modem one of "sin" or
of "remorse for sin." "Sin" is either a breach of
the secular law or breach of a contract with a deity, and
''remorse'' is but fear of or regret for the consequences.
His morality is determined by the laws of the state, family
discipUne, and social custom. For that reason his vices on the positive
side will mostly be those of his appetites, and on the negative side a
want of charity and compassion. He may be guiltless of lying and
stealing, murder and violence; he may be honest and law-abiding ; but
there .is nothing to make him temperate, continent, or gentle. His avowed
code is ''duty,'' and duty is defined by law and tradition.
If this is the religious condition of the conunon- place man or
woman — a blend of superstition, formalism, and tolerance — it is by no
means that of the educated thinker. Such persons were for the most
part freethinkers. Many of them, finding no better guide to conduct,
conform to the "religion" of the state without any real belief
in its gods or attaching any importance to its ceremonies. They do
not feel called upon to propagate any other views, and they probably
think the current notions are at least as good fqr the ignorant as any
others. If they are poets, like Horace or Lucan, they will dress up
the mythology, mostly from Greek models, and write fluently about Jupiter
and Juno, Venus and Mercury, either attributing to them the recognised
characters and legends, or varying them so as to make them more
picturesque and interesting — perhaps even im- proving them — but all the
time believing no more in the stories they are telling^ or in the deities
them- selves,* than Tennyson need have beUeved in King Arthur and
Guinevere. The gods are good poetic material and are sure to afford
popular, or at least in- offensive, reading. The poets doubtless do
something to hiunanise and beautify the popular conception of a
deity, but they seldom deUberately set out with any such purpose. If the
educated are not poets, but pubUc men of affairs, they may beUeve just as
Uttle, and yet regard the established cult of the gods as an
excellent discipline for the vulgar and the best known means of upholding
the national principle of ''duty.'' If they are philosophers they may
not, and the Epicureans in reality do not, beUeve in the gods at
all — certainly not as they are generally conceived — and will
openly discuss in speech and in writing the ques- tion of their existence
or non-existence, and of their character and nature if they do exist.
They will endeavour to substitute for the barren formalism of rites
and ceremonies, or the inconsistent or incomplete traditional morality of
duty, another set of principles as a sounder guide to life and conduct.
Some are monotheists, some are simply in doubt. Says Nero's own
tutor, Seneca, ''Do you want to propitiate the gods? Then be good. The
true worshipper of the gods is he who acts like them."
"Better," remarks Plutarch, "not believe in a God at all
than cringe before a god who is worse than the worst of men."
In the actual worship of images none of them believe. One conspicuous
writer of the time says : "To look for a form and shape to a god, I
consider to be a mark of human feebleness of mind." Concerning the
schools of thought and in particular the tenets of those Stoics and
Epicureans whom St. Paul met at Athens, and whom he could meet in
educated circles all over the Roman Empire, we shall have to speak in a
following chapter, when sununing up the intellectual and moral
condition of the time. Meanwhile it should be under- stood that, though a
profound or anything approach- ing a professional study of philosophy was
discouraged among the true Romans — more than once the profes-
sional philosophers were banished from the capital — there were few
cultivated persons who did not to some extent dabble in it, and even go
so far as to profess an adherence to one school or another. None of
these men believed in the "Roman religion" as administered by
the state, although many of them were administering it themselves. The
same man could one day freely discuss the gods in con- versation or
a treatise, and the next he might be clad in priestly garb and officially
seeing that the rites of sacrifice were being religiously carried out
in terms of the books, or that the auspices were being properly
taken. It does not, however, follow at all that because poet
or public man cared nothing for the pantheon and all its mythology, he
was therefore without his superstitions. He might still tremble at signs
and portents, at comets, at dreams, and at the un- propitious
behaviom* of birds and beasts. He might believe in astrology and resort
to its professors, called the ''Chaldaeans." On the other hand he
might laugh at such things. It was all a
matter of tempera- ment. It certainly was not every man who dared
to act like one of the Roman admirals. When it was reported that
the omens were unpropitious to an inuninent battle because the sacred
chickens ''would not eat," he ordered them to be thrown into the
sea so that at least they might drink. The freethinkers were in
advance of their times. "Science" in the modern sense hardly
existed, and until phenomena are explained it is hard to avoid a
perplexity or astonishment which is equivalent to superstition.
Consider now these various states of mind — that of the
people, ready to add almost any deity to the large and vague number
aheady recognised ; that of the poet, who finds the deities such useful
literary material ; that of the magistrate or public man, who,
without enthusiasm or necessary belief, regards reUgion as a thing useful
to society; and that of the philosopher, who thinks all the current
re- Ugious conceptions unsound, if not absurd, and morally almost
useless. Manifestly a society so composed will be one of
unusual tolerance. The Romans had no disposition to force their religion
on the subject provinces of the empire. Their religion was the Roman
religion; the rehgion of the Greeks might be left Greek, the Jewish
religion Jewish, and the Egyptian religion Egyptian. Any nation had a
right to the religion of its fathers. Nay, the Jews had such peculiar
notions about a Sabbath day and other matters that a Jew
was exempted from the military service which would have compelled
him to break his national laws. All religions were permitted, so long as
they were national religions. Also all religious views were permitted
to the individual, so long as they were not considered dangerous to
the empire or imperial rule, or so long as they threatened no appreciable
harm to the social order. If a Jew came to Rome and practised Judaism,
well and good. It was, in the eyes of the Romans, a narrow-minded and
uncharitable religion, marked by many strange and absurd practices and
superstitions, but if a misguided oriental people liked to indulge
in it, well and good. Even if a Roman became a proselyte to
Judaism, well and good, so long as he did not flout the official reUgion
of his own country. If the Egyptians chose to worship cats, ibises,
and crocodiles, that was theii^ affair, so long as they let other
people alone. In Gaul, it is true, the emperor Claudius, predecessor of
Nero, had put down the Druids. Earlier still the Druids had already been
interfered with ; but that was because the Druids — those weird old
white-sheeted men with their long beards and strange magic — were
performing human sacrifices — burning men alive in wicker frames — and
such conduct was not pnly contrary to the secular law of Rome, but
even to natural law. And when Claudius finally suppressed them, or drove
the remnant out of Gaul into Britain, it was not simply because
they worshipped non-Roman gods and performed non- Roman rites, but
because they were, as they had always notoriously been, a dangerous
political influence interfering with the proper canying out of the Roman
government. And when we come to Christianity it must be
remarked that, so long as that nascent religion was regarded as merely a
variety of Judaism, it was actu- ally protected by the Roman power, and
owes no little of its original progress to the fact. In the Acts of
the Apostles it is always from the Roman governor that St. Paul receives,
not only the fairest, but the most courteous treatment. It is the
Jews who persecute him and work up difficulties against him,
because to them he is a renegade and is weaning away their people. To the
philosophers at Athens he appears as the preacher of a new philosophy,
and they think him a "smatterer" in such subjects. To the
Roman he is a man charged by a certain com- munity with being dangerous
to social order, to wit, causing factious disturbances and profaning
the temple; and since he refuses to let the local author- ities
judge his case, and has exercised his citizen privilege by appealing to
Caesar, to Caesar he is sent. And, when a prisoner in somewhat free
custody at Rome, note that he is permitted to speak ''with all freedom,''
and that in the first instance he is acquitted. True, but the
fact remains that Nero bimit Christians in his gardens after the great
fire of Rome, and that certain later emperors are found punishing
Christians merely for avowing themselves such. Why was Christianity thus
singled out? It was not through what can be reasonably called
''religious intolerance/' for, as has been said, the Romans did not
seek to force Roman religion on other peoples, nor did they make any
inquisition into the beUefs of Romans themselves. The reasons for
singling out Christianity for special treatment are obvious enough.
The question is not whether the reasons were sound, whether the Romans
properly understood or tried to understand, whether they could be as wise
before the event as we are after it, but whether the motive was
what we should call a religious" one. To allow Epicureans to deny
the existence of gods at all, and to make scornful concessions to the
peculiar tenets of Jews, could not be the action of a people which
was bigoted. If there was bigotry and intolerance, it was political
or social bigotry and intolerance, not reUgious. To prevent any possible
misconception let the present writer say here that he considers the principles
of Christianity, as laid down by its Founder and as spread by St.
Paul, to have been the most humanizing and civilising influence ever
brought to bear upon society. But that is not the point. The early
Christians were treated as they were, not because they held non-
Roman views, but because they held anti-Roman views ; not because they
did not believe in Jupiter and Venus, but because they refused to let any
one else believe in them; not because they threatened to weaken
Roman faith, but because they threatened to weaken and even to wreck the
whole fabric of Roman society ; not because they were known to be
heretics, but because they were supposed to be disloyal; not
because they converted men, but because they appeared to convert them into
dangerous characters. As it has been put, the Christians were regarded
as the ''Nihilists" of the period. We are apt to judge the
Romans from the standpoint of Christianity dominant and understood; it is
fairer to judge them from the standpoint of a dominant pagan empire
looking on at a strange new phenomenon altogether misunderstood and often
deliberately misrepresented. Moreover — and the point is worth more
attention than it commonly receives — we have only to read the
Epistles to the Corinthians, to perceive that the early Christian
gatherings were by no means always such meek, pure, and model assemblages
as they are almost always assumed to have been. Some of the
members, for instance, quarrelled and ''were drunken.". There
were evidently many unworthy members of the new communion, and of course
there were also many manifestations of insulting bigotry on their part.
The class of society to which the Christians belonged was closely
associated in the Roman mind with the rabble and the slave, if not with
criminals. What the pagan observer saw in the new religion was "a
pestilent superstition," "hatred of the human race," "a
malevolent superstition." He thought its practices to be
connected with magic. The intransigeant Christian refused to take
the customary oath in the law courts, and there- fore appeared to menace
a trustworthy administration of the law. He took no interest in the
affairs of the empire, but talked of another king and his coming kingdom,
and he appeared to be an enemy to the Roman power. He held what appeared
to be secret meetings, although the empire rigidly suppressed all
secret societies. He weakened the martial spirit of the soldier. He
divided f amiUes — the basis of Roman society— against themselves. He was
a socialist leveller. He threatened with ruin all the trades
connected with either the established worship — as amongst the
silversmiths at Ephesus — or with the luxuries and amusements of Ufe.
Those amusements in circus or amphitheatre he hated, and therefore
appeared misanthropic. He not only stood aloof from the religious
observances of the state and the household, but treated them with
contempt or abhorrence. Moreover, at this date, he refused to
acknowledge the one great symbol of the imperial authority. This was
the statue of the emperor. When that statue was set up in every town it
was not understood by any intelligent man that the emperor was actually
a god, or that, when incense was burnt before the statue, it was
being burned to the emperor himself as deity. But just as every
householder had his attendant Genius'' — the power determining his vital
functions and well-being — which was often represented as a bust
with the man's own features, so the statue of the Augustus, ''His
Highness," represented the Genius of that Head of the State, and the
offering of incense was meant as an appeal to the Genius to keep
the emperor and the imperial power ''in health and wealth long to
live." The man who refused to make such an offering was necessarily
considered to be ill- disposed to the majesty and welfare of the Head of
the State, and therefore of the state itself. The Roman attitude
towards the early Christians was partly that of a modern government
towards Nihilists, and partly that of a generation or two ago to a blend
of extreme Radical with extreme atheist. We are not here concerned
with the whole story of the persecution of the Christians, but only with
the situation at and immediately after the date we have chosen. It
is at least quite cer ain that when Nero burned the Christians in the
year 64 he was treating them, not as the adherents of a religion, but as
social criminals or nuisances. How far his notions of Christianity
may have been influenced by Poppaea we do not know. At least he believed
he was pleasing the populace. Grice: “Conte quotes from
Aristotle’s Soph. El. On the ‘homonimia’ of deon’ – “sometimes for the good,
but sometimes for the bad.” Conte distinguishes between semantic ambiguity –
surely ‘must’ or the imperative mode does not have TWO senses – and ambivalenza
prammatica. Since Aristotle is refusing to use Frege’s idea of ‘Sinn’, and keep
referring to ‘semeion’ (Latin segnare) rather, we may well conclude that
Aristotle is just Greek Grice. Conte does not dwell much on the imperative
mode. Modo imperativo is qualified. Modo is qualified as being modo verbale –
the mode of the verb impero. But then the future in French has a ‘valore
imperativo.’ Conte is more interested in the ‘must.’ But surely his quoting
from Philippa Foot and his joint work with von Wright into Kant’s hypo versus
cate is very Griceian! On top, Conte has a taste for local historical analysis
and has discovered some gems in some jurisprudential philosophers of his ‘paese’!” Amedeo Giovanni Conte. Keywords: il
sacrificio, the sorry story of deontic logic, fondatore della logica deontica
al Ghislieri di Pavia, il giuridico, giudicare, giuridicare, impiego, employ
(as noun), employ-ment, empiegamento, Conte e Wright – Wright cited by Grice,
alethic --. Wright on change cited by Grice in “Actions and Events”, Mario
Casotti, Volere, Grice, Volere --. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Conte” – The
Swimming-Pool Library.
Grice e Contestabile: l’implicatura
conversazionale di BRVNO al rogo -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Teano).
Filosofo italiano. Grice: “I love Contestabile; I love a philosopher with a
sense of humour! At Oxford, it has become increasingly difficult to laugh at
people’s surnames! But ‘grice’ means ‘pig,’ in Norwegian! – Anyway,
Contestabile contests a revisionist account of Bruno’s life – “surely he wasn’t
a coward – I know because of his links with the Campanella whom my family
supported in his fight against the furriners!” Cacciato con una telefonata»
Intervista di Dino Martirano, Corriere della sera. Con il Psi non ho ricoperto
grandi incarichi ma ho avuto l'onore di essere stato amico di Craxi. Mi
mancherà la politica ma non è una tragedia. Torno ai miei studi, alla filosofia
medioevale. Mi mancheranno certi momenti. Io, che ero stato nel Psi fin quando
nel '92 la procura della Repubblica lo ha sciolto, ricordo bene i mesi
trascorsi al ministero della Giustizia: col ministro Biondi fummo i protagonisti
del tentativo fallito, però generoso, di riportare la giustizia sui binari
della normalità. Sciolto il partito [Psi], chi si è fatto maomettano, chi
ebreo, chi cattolico. Però sempre socialisti siamo rimasti. Domenico Contestabile avvocato e politico italiano Lingua
Segui Modifica Domenico Contestabile Sottosegretario di Stato del Ministero
della Giustizia Durata mandato10 maggio 1994 – 17 gennaio 1995 PresidenteSilvio
Berlusconi PredecessoreVincenzo Sorice SuccessoreAntonino Mirone Vicepresidente
del Senato della Repubblica Durata mandato PresidenteNicola Mancino Senatore
della Repubblica Italiana LegislatureXII, XIII, XIV Gruppo parlamentareForza
Italia CircoscrizioneLombardia CollegioCinisello Balsamo, Vigevano Incarichi
parlamentari Sottosegretario di Stato per la grazia e giustizia Sito istituzionale
Dati generali Partito politicoFI Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato Domenico Contestabile (Teano, 11 agosto 1937) è un avvocato
e politico italiano. BiografiaModifica Laureato in giurisprudenza,
esercita la professione di avvocato. Entra in politica iscrivendosi al Partito
Socialista Italiano (partito a cui è appartenuto fino agli eventi che hanno
travolto tale formazione politica)[1]. In seguito aderisce a Forza Italia, affermando
che in tale movimento politico l'area socialista era ben accolta e
rappresentata[2]. Viene eletto senatore per la prima volta nel 1994 ed è
rieletto anche nelle due successive legislature. Dal 16 maggio 1996 al 29
maggio 2001 è stato vicepresidente del Senato[3] Incarichi
parlamentariModifica Ha fatto parte delle seguenti commissioni parlamentari:
Affari costituzionali e giustizia; Difesa. Membro, inoltre, della giunta per le
elezioni e immunità parlamentari. Sottosegretario di StatoModifica È
stato sottosegretario di Stato per la Grazia e giustizia nel primo governo di
Silvio Berlusconi (dal 13 maggio 1994 al 16 gennaio 1995). NoteModifica ^
Tutti i figli e i figliastri del garofano[collegamento interrotto], su
qn.quotidiano.net. ^ Adnkronos - Psi: Contestabile a De Michelis, noi stiamo
bene in FI ^ Senato - XIII legislatura Voci correlate Modifica Governo
Berlusconi I Partito Socialista Italiano Altri progettiModifica Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Domenico Contestabile
Collegamenti esterniModifica Domenico Contestabile, su Senato.it - XII
legislatura, Parlamento italiano. Domenico Contestabile, su Senato.it - XIII
legislatura, Parlamento italiano. Domenico Contestabile, su Senato.it - XIV
legislatura, Parlamento italiano. Biografie Portale Biografie Politica Portale
Politica Socialismo Portale Socialismo Ultima modifica 3 anni fa di
InternetArchiveBot PAGINE CORRELATE Fabrizio Cicchitto politico italiano
Giulio Maceratini politico e avvocato italiano Gaetano Scamarcio politico
italiano Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA
3.0, se non diversamente specificato. Altre opere: Bruno: una revisione contestata”
– La storia della filosofia è continua revisione, e
non mi scandalizzo per il revisionismo bruniano. Mi sembra però che questi non
colga nel segno. La vita diBruno, dalla fuga da S. Domenico Maggiore a Napoli
fino al rogo di Campo dei Fiori a Roma, è di singolare coerenza. Fu una vita “contro”.
L’accusa implicita di opportunism mi sembra perciò singolare. E’ vero che,
durante il processo, ritratta molte sue tesi, e avrebbe avuto salva la vita se
avesse continuato in questo atteggiamento. Alla fine però si stanca, e scelse
lucidamente di morire. E’ opportunista chi cerca solo di salvare la
pelle, e poi decide di morire perché ritiene che il suoi giudice ha esagerato?
In quanto alla tesi sul Bruno spia elisabettiana, essa non è, a mio giudizio,
provata, anzi è smentita dalla comparazione tra la grafia di Bruno e quella dei
biglietti di spionaggio. Infine, la tesi a proposito della relazione tra
Campanella e Bruno non mi ha mai convinto. Campanella (la sua rivolta e finanziata
dalla nobile famiglia Contestabile, come ricorda Firpo nel suo ottimo saggio sul
processo a Campanella) vuole poi un regime “comunista”? A leggere “La città del
sole” non si direbbe. (CA ui i) e iui Mia ba, VA dai
‘agi LS it Il EGR Ln i \ LA va Di = | Pome Rm
Te ti n. i Li I e Aa Kt Hlirpogt] lb pi n 9 ha So Rif [a E Ji
> a ILLE di pe LIS ia
Giordano Bruno DRAMMA
MILANO Tipografia Commercial n
1884 als dtt , TORIO EMANUELE ,
Carnevale 1881 -82. {Resta sapore *
T'ERSONAGGI BRUNO —. . . Sig. G. SALASSA LORENZO
(figlio naturale di GIORDANO BRUNO, «dot- tato:da).. ... ».
> A.D'ANDRADE ROMANO DEI LOMBARDI «+. > F. MIGLIARA
LEANDRO giovine patrizio. S.ra ANGIOLETTI LAURA figlia di ROMANO.
>» A. Busi IL GRANDE INQUISITORE . Sig. SALVARANI —
ROCCO LILLE DAMIANI ANDREA . Ni agN°
UNGUARDIANO) che nonparlano —N. N. UN OsTE .. Ni Ni Giovani
e Nobili Veneziani, Servi di Romano, Gondolieri, Seguaci di Bruno,
Soldati, In- quisitori, Si Servi del S. Uffizio, Frati e
Popolo. L'azione del 1.° e 2.° Atto è in Veni quella del:3.°
e 4.° Atto in Re Anno 1600 ber a
pieni Sofee bi; pece SUIT
ZIA Fitto Primo PIAZZA IN'VENEZIA
Un’Osteria e alcune seggiole. — In fondo un canale praticabile,
che traversa la scena. — Sul canale un ponte, che mette in un viottolo,
sull'angolo del quale sorge a destra, un magnifico Palazzo illumi—
minato a festa, prospiciente sul Canale. —.Un in- gresso laterale,
illuminato da faci fisse ai muri, con- ducedal viottolo nel Palazzo. La
porta principale verso . il Canale è aperta; durante la scena seguente,
visi ve- dono approdare gondole, dalle quali scendono persone
ragguardevoli, che, ricevute dai servi, entrano nel Palazzo. — Sera.
i SCENA TI, GIOVANI e NOBILI VENEZIANI, parte ‘in
abiti fanta- stici con mezza maschera al volto, e parte in abiti
comuni, vengono da sinistra, traversano il ponte, e dalla strada entrano
nel Palazzo. LEANDRO, ROCCO ed altri Giovani vanno e vengono
ferman- dosi sulla Piazza, cantando e ridendo, Poi LQ- RENZO e
LAURA. Leandro (accompagnandosi colla ghitarra)
A te, Venezia bella, adorata, A te, mia sposa, la serenata.
HEVVPETIAIAMITEREZI LIA VITE RENTAL rara rr
ovinantosinezineneisevazize vecio sinioneee IVTIPRErTA:Itr rara
rirevenaatos aes szereris cva:i0e vice vi’ veve’ ’avurecovio sr 0uIvI vare ri
[tti STA Hocco (Volgendosi all’osteria)
Leandro, scuotiti! Le mura adori?... Vieni ove brillano
Divini amori, Ove donzelle Cotanto belle Potrai mirar.
Coro dei nobili Al convito n’andiam! alla festa!
Leandro Prima di venir alla gran festa Distruggere io vo’ un'idea
funesta! Oste, su via porgetemi Vino di Cipro; a questo petto
ardente - - Occorre del più vecchio e più potente. Vivan le
belle Danzanti; volano.... Gli occhi fiammeggiano Più che le
stelle; Ne’ Joro vortici Mi ruban Vanima.... sui Crudo
gioir! «__°—’—Più non mi muovo — Suolo dolcissimo, ir
belt —r____——_———_——_—F—rrrrrr n
-___ a-rt-rvreorosoeeriovoe nueva zeranen sonia mise
eeerarmierereriiovnieteacivoteote0ie Nido mio nuovo!
Muoio in tue braccia... Santo delir! | A te, Venezia
bella, adorata, A te, mia sposa, la serenata,
Coro AI Convito! n’andiam alla festa. (S'appressano in una gondola
LAURA e LORENZO) Eaurna Sul mare immenso — più non
impera Nè sulla terra — che la circonda... Venezia, è fango —
la tua bandiera! Lutto e non feste! — Pianga e s’ asconda.
Core (con alto di cu iosità) E un amante e la sua Della Che
passeggiano alla luna; Laura sembra la sua stella, Ma egli fa poca
fortuna. Seguiam tutti i vaghi amanti, E vediam, se pur n’ è
dato, In fra i suoni, i balli e i canti Di trovar
l’innamorato. È Lorenzo di Giordano, Che fuggì dal
sacro tempio ; lì Lorenzo... il vil, l’insano Che ne porge un
triste esempio. Lorenzo (con ira) .
È rivolta a me l’offesa? L’alma freme, batte il core!
- Già suonaron l’ultim’ ore; - E voi tutti io sfiderò.
Laura E rivolta a te I’effesa; rato L’alma freme, batte il
core!... Già suonaron l'ultim’ ore Io con te li sfiderò.
(LORENZO furente si scaglia contro ROCCO, e gli toglie la spada.
Gli altri NOBILI sguainano. le proprie e si schierano în fondo)
SCENA II. Detti, ROMANO dei LOMBARDI entra frettoloso
dalla casa di destra, seguito da servi con torce accese,
Bomano Chi grida? Chi chiama? Qual chiasso villano? Non son
cîttadini, ma plebe briaca ! Lorenzo, tu?... Il ferro in mano hai
snudato?.... Parla! Che avvenne! Sei pazzo ?... Ti placa!...
Laura (atterrita alla vista del padre) Che mai dirà Al
Genitor?... pa Voce non ha, Non ha più cor. Lorenzo
(con timore) Che mai dirò AI Genitor?... Voce non
ho, Non ho più cor. Leandro (con circospezione)
Il segno di croce facciamoci... e andiam via! Quel vecchio è uno sgherro
dell’ Inquisizione. Partiamo, fuggiamo... La belva più ria, E un
angelo a petto di questo demòne. Romane (ai Nobili)
Non chiedo ragioni di vostra contesa, Fra tenebre nacque... in tenebre
resti; E calmi la notte col sonno gli. ardori Di giovani folli, di
stolti furori.... Partite! Or è cauto lontani restar. Coro
di Nobili (infimoriti da Romano). Fuggiam dal feroce
Vegliardo Romano : Col fiato ne ammorba Il truce, l’insano;
nea Qui tutto è sospetto.... Amici, fuggìam.
1 NOBILI, it CORO, LEANDRO e LAURA sì riti- rano pel ponte ed
entrano nel Palazzo. L’OSTE ha chiuso ed è scomparso durante la rissa,
ROMANO fa un cenno ai Servi di allontanarsi. SCENA
III. ROMANO e LORENZO Romano Vengo, tu il sai,
da Roma; e il Santo Re e Pontefice armava il braccio mio. ‘Or sotto
il ferreo terribil manto Della suprema Città di Dio L’ Inquisizione
veneta sta; E a Roma solo ubbidirà. Dell’ eresia le vampe
infeste Soffocherò —. tutte le teste D’ un colpo all’ idra io
troncherò. Lorenzo Fu il Campanella scoperto e preso?
Romano Libero ei 8° agita... Ma il gran sovrano De’ rei, che
Italia e il mondo ha acceso Contro la Chiesa santa, è
Giordano. Presso i suoi complici quì ascoso stà!
Lorenzo Odio quel uomo tanto... tel giuro. Romano
Non basta odiarlo: questo io non curo; Tu quì arrestarlo ora
dovrai: (Musica da ballo neil’interno del Palazzo) In
fra le maschere lo scoprirai, Ed il porrat — nelle mie man.
Lorenzo Si chiede un atto di traditor?... Romano Queste ai novizi
prove si dan. Lorenzo Tradir ricuso; son uom d’onor. Romano
(con sdegno) A me tu, folle, devi?... RANA RARA
pinete Lorenzo Obbedienza ! Homano Ed alia
Chiesa! Trema... . Lorenzo (soffocando il furore) Obbedienza!
Romano Dunque ?... Lorenzo (con sottomissione) Giordano io
scoprirò! Eomano (ricomponendosi) Tuci giovanili e schictti
Modi ti gioveran, se manca il senno Di età maggior, Tuo sguardo onestà;
ispira, K assai tua voce ad ascoltarti attira. Per la grand’ opra
non sarai solo, D’altri miei fidi 1’ aiuto avrai; Pronto a
miei cenni sempre sarai, Uno per ‘tutti sia il mio voler.
Lorenzo (con dolore) L’iniqua trama ahi mi
colpisce! La terra, il cielo pur n’ hanno orror!... Vile è
colui, ch’ altri tradisce, Nè v' ha pietade pel traditor.
ERomano (imperioso) Come voglio, sia fatto. Or d’ altro; è
m'’ odi. Dal dì che ardenti e improvidi Sguardi su Laura hai
posti, Travolto dalla subita Cicca passion tu fosti; N
| Una rea febbre 1° agita Tutte le membra o siolto, E
vedo nel tuo volto Il fuoco del delir. Bada! io ti scruto, o
giovine, E leggo il tuo desire; Guai se tal fiamma ignobile
Io non vedrò svanire. Tu sogni; ma chi vigila l'e per tuo ben
consiglia; Dimentica mia figlia, O trema del tuo ardir.
(parte da sinistra mentre sì volge ancora con fiero sguardo su
LORENZO). Lorenzo (con dolore): SO Solo alfin... solo
quì sono... Piangere, impallidir, tremar t’è dato sa Povero cor! Ma
dannate in eterno ei Son mie lacrime in lor foco d'inferno. Ci
i . . 0 cielo, perchè l’aere Fa A ._ ©. Spargi de’ tuoi profumi?
CRT a O terra perchè il giubilo. SA Delle tue stelle
assumi? © nare: A me negata è l'estasi. da D’ ogni
dolcezza umana, No: ae d'ogni gioia lè vana (ale EZIO Larva,
che fugge ognor; TERIOS L’ amor che è riso d’ angioli, 0; Di
Nel povero mio cor. i Strazio divien di dèmone, WA Delirio
agitator. pr | Amar non posso... 0° AARON] eta P, ‘L'odio mi
restag» SS CE ao ag Son stretto a questa to; LR 1 sur aRatalità. EI
_: Vò di te vincere. | Con santo zelo, .. Servir vo’ il
Cielo... E questa l’ ultima . «Mia volontà.
. (parte con fretta per il ponte).
‘ Cala la Vela. arnie, Affo Secondo
onere ge oi SALA NEL PALAZZO LOREDANO Una
splendida sala da Ballo nel Palazzo di Lore- dano a Venezia, con
colonnato per modo che si possa figurare l’accesso in altre sale.
Illuminazione splen- didissima. SCENA L Coro
degl’Invitati ($ acc incanto dell’ebbre sale!
Che ballo immenso! Sarà immortale. Quest’ è la reggia della
letizia; Il, paradiso. d’ ogni. delizia. Deh! non fuggire, tempo;
t’ arresta; Bearsi al lungo delir giocondo Della fatata splendida
festa Tutto in. Venezia vorrebbe il mondo. {Gl’invitati
s'allontanano in varie parti) SCENA ILL GIORDANO
entra con cautela e colla maschera in mano, poi gli amici.
drrezadzanzecezanconca n ionici oc. c0100 dna
enricicondiizeotentoro neo dan'ontooarcrroniòolo
/Tasossignorcecanzaraanee Giordano Quì ognun danza e
delira Spensierato e demente. E niun ragiona, E senno e
cuore ha niuno. x tutto quì è in periglio, ove il Leone
Alato di San Marco Prostrato dalla Santa Inquisizione
Ai piè, scordò il ruggito Di cui tremò per secoli ogni
lito (volgendosi in fondo) Ecco gli amici: ma assai lenti e
scarsi. Alcuni dei Primi Luce! Giordano Giustizia a
tutti! E Primi E verità! Alcuni dei Secondi
[venendo oltre) Luce ! Giordano Giustizia a
tutti E Secondi E
libertà! Giordano Grazie diletti ! Sian pochi i
detti; Molta l’opra. A ingannar V'astuta Corio Dei biechi
Inquisitori Ho scelto queste sale Di Loredano. È pronto ognuno
? Coro Ognuno! Giordano L’ ardir pari del
vero alla grandezza? Ed uniti? Coro Siam tuoi,
Giordano Bruno! Giordano e Coro Nel popol vero s’
incominci 1’ opra: S° illumini! Bugiarda è la parola Di
Roma e il suo Re, che Dio si noma, Sull’ alma i Papi vogliono l’
impero Per posseder la terra; E coi libri e col
braccio tt Viva facciasi ovunque eterna
guerra Allo spirito, al verbo, a ogni menzogna, Con che farci suoi
schiavi Roma agogna SCENA III. DETTI e LAURA che
entra anelante dalla sinistra colla maschera in mano. |
Enura Signor, fuggite! Giordano Io? no! non fuggo. Coro
(insospettito) Fuggiamo.... È pazzo! (fuggono da va»ie aio
Giordano (con ira) Vili! Tu hai fede? (a Laura) ERaunna
(sempre ancelante) Gran Dio! In queste sale Circondavi un
estremo ‘ Periglio. Per voi tremo... Fuggite per pietà.
IIIEEZZZERETETTEZIEXIZZELUPPEE PE CETO CE TI CE CES CECI ICI IA CIT ALIZICI
AZIO LETO EI Va besasnza rea dI gra rirvarai tion Giordano
(simulando) Fuggir?... Da chi fuggire? Laura Da
tutti! I delatori, Cui fia virtù tradire, Vi cercano là
fuori... Son mille a me ben noti, Fierissimi e devoti
Al sacro Tribunal. Giordano (sorpreso) Mi
conoscete? Eguana A Padova Vi scorsi il«dì che
ardito Nel fiume vi gettaste, E un fanciullin tornaste Vivo
al materno sen. L’ Inquisizion seguiavi Co’ mille sgherri
suoi Per arrestarvi; e voi Tra il popolo festante Poteste in
un istante Securo allor fuggir. Giordano (simulando la
calma) Bruno era quegli, che allor miraste! Io non lo
sono!... Mal giudicaste, . — 20— i
Laura (sorpresa) Credetti... ho divinato! © ;
Voi siete il gran filosofo. Giordano Oh certo s’ è
ingannato Il vostro giovin cor. Laura Perdonate se un
lembo alzo del velo, Che a me vasconde... (solleva: dl velo) Io v'
ho scoperto!... siete... Celarvi non potete... Giordano E chi
son io? Laura Giordano Bruno, cittadin di Nola!
SCENA IV. (Durante quest’ultimo colloquio, LORENZO entra
da destra, LEANDRO da sinistra; si fermano in - fondo, e, non
veduti funno alto di attenzione). “erimmiberarisisaorizeoeee
— Mi — nisi bro aravrariszazazezea ripa
paio : Lorenza ngi Ho. in mani, alfin 1, dai i
‘Ch’ ha Italia avvelenato; ‘Salvo da Ini mille: anime! a Il mondo
mi sia. EH 9 Leandro (4. LormNZO | con simulata ironia)
% TAL il salverài, mia “tnamo, | 79) È quegli'il gran? ;
Filosofo) di Il celebre Giordanb. VESTA Dal Tribunal del
Dèmoni Ù 401 1 PR. E O ARNO E ‘J RARE. |
Baura (| ‘801 ‘presa vi ala PISAE) | dia 39 DS IDE Lorenzo!
dui GicoL.. (a o pi di te-che mai sarà? F a
iI Gietiala (con dolore) Fui tradito !..-Oh
cerudoltà So IV I Santo phrto) Tana ‘in Cactpnse deg
Di palpiti, di ladina , Tempo,non è, mio cuore; .: .
‘ Salvarlo, fat Miracoli. DERE eo -0t devo ame l'amore. OL
DI Giordano © La luce tua mi sfolgora,
Fanciulla, nel pensiero; Se il mio profeta! Libero
Trionferà il mio vero. (poi fissando LORENZO) Quel
volto! V° è 1’ immagine Impressa di Teresa... Misto è quel
volto... e annunziami La gioia ed il dolor! (Prendendo per
mano LORENZO) Giovane, dimmi: sei tu di Roma? La tua favella
mel dice... Parla! Dimmi: tua madre come sì noma? Teresa
forse? Lorenzo Teresa?... Sì! SCENA V.
(In fondo appare ROMANO con SERVI e SOLDATI poi vengono
gl’Invitati). Giordano L’ inquisizione! Oh quale
orror! (a Lorenzo) E tu con essa? Ah traditor! o Io a te la vita
diedi... e la morte - Tu, iniquo, appresti al Genitor!... A te l’
inferno schiuda le porte... Sii maledetto, vil delator.
fekresrey=neoan0enencastecpregsoneeaossog@zor—rorerovrseereeeericrone
cer csvpirtetronertpariosonnen contiene nanenene Lorenzo
Tu... padre mio? Che mai feci io!... Padre, perdonami
_Se pur ancora ‘ Merto pietà. SCENA VI.
GU INVITATI che riappariscono da destra e sinistra e detti.
GI Envitati e Leandro La festa è orrenda! Fuggiamo
tutti; Qual tradimenti! > > Keco distrutti --- Degl’
innocenti Gli almi piacer. - HEomano
Grazie, o Ciel! Nelle mie mani Or Giordane io vedo tratto! Roma
esulti...! Il suo desìo Finalmente è soddisfatto.
Lerenzo Orrenda infamia! Tu il. padre mio?... Ah me
infelice! Che mai fec? io! Padre, perdonami... O Ciel, pietà!
2 ERA EeIOrtitiezast:nuvo cene cen
vinariesazyaza cc uPONPPA PESSANO MT RI Laura (a GIORDANO)
Delle amarezze il calice Berrò con te, Giordano;
Già in seno il duolo squarciami Il core a brano a brano;
Peno per te, pel figlio Mio primo e solo amor.
Leandro Oh come ovunque penetra La santa Inquisizione
! Come sarà terribile La sua imputazione ! In lui
perdiamo un figlio, Che della patria è onor. Giordano (4
LAURA) Ah no! Laura, non piangere... Giordano ha l’alma
forte ! Pel Vero è pronto a vincere Il duolo pur di morte!
Dio deh! ritorna il figlio A Laura e al Genitor,
Lorenzo Sento nel seno piovermi D'un aspro duol le
stille!... Il padre... oh! il padre scorgere ab 0);
Temon le mie pupille! Com'è infelice un figlio Ribelle al
genitor ! Romano Entro mi serpe un fremito, Che
mi sconvolge il core, Veggendo quest’ eretico Di scismi
banditore, Che, della Chiesa*figlio, Divenne traditor!
Leandro Tu piangi?... Incauto, a Lui {affida Pel
suo perdono; ma l’alma infida Nel suo rimorso gran pena avrà.
Coro (a LORENZO) Che piangi?... Ognuno vile ti grida;
Se’ un traditor; se’ un parricida! Nè Dio, nè il mondo n’avran
pietà. (I SOLDATI circondano GIORDANO e cala la tela/.
IITTTTAAEIAIII RA CORTI Affo
Cerzo IN ROMA Sala
nel palazzo dell’Inquisizione. — In fondo, nel mezzo della parete una
cortina nera che chiudela scena, — A sinistra una finestra aperta con
ferriata. In fondo un tavolo coperto con un tappeto nero, a cui
siedono il grande INQUISITORE e DUE SCRIVANI; ai lati siedono
gl’INQUISITORI, e, di fronte, GIORDANO, R0- MANO e LORENZO, — Porte a
destra e a sinistra. SCENA I. Romano
{> iordano! Voi siete’ D’innanzi ai vostri giudici, al
supremo Tribunal della terra! E qui dovete, Smésso l’antico
stile, Risponder vero, obbediente, umile. “cà ra
G. Inquisitore Vostro nome è Giordan Bruno?
Giordano Di Nola. mrantsiorizea nano (199 AMDI
ATTI ANI ANAZANAZA NZ RATTI TIT IATA TERI ri
prenpanianananananarenaenzana G. Inquisitore Vi
conosciamo! Voi correste in terre D’eretici; lè in Praga, in Francoforte.
‘ E predicaste spesso agl’ infedeli La santissima Chiesa
dileggiando Di Roma, tutti i novator germani Esaltando. D’
Iddio 1’ essenza in false Forme sponeste; come v’ inspirava
Mal talento. D’ Iddio la legge in pubblici E in segreti convegni
commentaste; Le coscienze fùr guaste. Giordano
Mentite! Solo io dissi agli uomini Il mondo ha una
visiera Di antiche, immense tenebre ; Cerchi la luce vera.
Dio vuol che l’uomo spinga L’acuta sua pupilla Fin dove in cielo
brilla L’eterno suo splendor. Coro d’Inquisitori
D’ anime felle Empia utopia! Il tuo, ribelle, Un Dio
non è. Non ha che larve - Tua fantasia; .0 & gi
ver disparve ; “Se in eresia ft fo i AI fuoco, ‘al fuoco: ©
Sia condannato! 1 “REP carcer. poco, s ra ! tal OmpIO, egli
de (Si apre la cortina’ dalla’ quale ‘escono pina DTA io
GRANDE INQUISITORE, quindi ROMANO, poi gli SCRIVANI, ‘gi ISQUISITORI, ed
sea pIoR-SSf DANÒ accompagnato, dalle GUARDIE. : Gala la cortina e
solo LORENZO rimane în ‘scend), SCENA DÒ dt e Laura
01,3 (LAURA entra dalla' sinisird e presi itasi) di LORENZO
| in atto supplichevole). SÉ Roe dia eor ATI v
Rat Laura! moi (HI dÉ tia Koi i È &
Loréiizo i «105 si vo MREPSRI RATA GIL
Lorenzo Di ea DO Ur PA Ale 2 i sd Met: la "I Che
vuoi tut ot Raid) fai I nSetdi o SERRA 2 Senti la
ToRe.e. un uomo Rico tu soi. “ rE: Lorenzo
Tinura! Da me che brami? Sento straziarmi il cuore...
Laura Ah! tu il padre salvar déi, Se una belva ancor non
sei. Lorenzo Tact Laura! Il ver dicesti È
mio padre! Io lo sentìa Quando'.il labbro suo: terribile. Me
colpevole maledia. È mio padre! Ancor lo sento AI perenne! e
fier tormento.‘ ©’ Che m’ opprime e strazia il cor. Laura
| Pietà del misero. Tuo genitor. Lorenzo
L’accento tuo terribile E un dardo al traditor. ebic
Laura Lorenzo. it i #1) Ma shananorazi scenza
sanacenencacaee cena sane oeanconeesccnionaacea—ea—e@ce0cui0reò’npsQa”ncceinci’’’
ne Agp ipmpasrssssso— Lorenzo Nol posso!
Laura Va da me lungi, o perfido, Se nieghi al
genitor Salvar la vita. E sorga il dì terribile
Che ognuno, o traditor, Ti nieghi aita.
Lorenzo Taci!.... e che far poss’ io? Laura
Aiutarmi a salvarlo; tu lo puoi! ‘Ei fugga da quell’ orrida
Fossa in serena terra, Ove su lui degli uomini Taccia sì
cruda guerra. Ove un demén carnefice Non trovi nell’ amico,
Nel figlio, un traditor; Ove il sovran suo spirito Onnipotente e
pio Possa inalzarsi libero Di tutti al Padre, a
Dio; E riabbracciar qui un figlio, Che traviò pentito,
Stringendolo al suo cor. . pra, im
masasenananasasesc’poossoncostor09posporooscoesaesose®
Lorenzo Quell’ardire, che in volto a te
brilla, La speranza, la fede m' ispira: E una sacra, divina
favilla Della fiamma, che tarde nel cor. Raura e
Lorenzo (assieme) Con te nutro la credula speme, Che a
giustizia il trionfo sorrida; Siamo uniti per vincere insieme Od
insieme da forti morir. (partono). Muta la scena. — Carcere di GIORDANO
con porte in fondo: dentro vedesi un giaciglio di pietra, una seg-
giola ed un tavolo su cuì arde una lampada. — A sinistra una scala
da cui si accede agli Uftizii del- l’ Inquisizione. SCENA
III. Giordane (seduto sul giaciglio) «Ecco, o Roma,
l’eretico In questo tetro carcere rinchiuso !.... Del
sangue suo dissetinsi I tuoi Inquisitori Ebbri di gioia
in lor ciechi furori! (Gleaso Sul rabido rogo dall’empio
innalzato La fiamma divampa sanguigna e stridente, Ma
in mezzo all'incendio securà possente Del martire invitto la voce
s’ udrà. Il rogo non strugge — la libera idea; Ma, eterna fenice —
risorge o sfavilla; Del vasto creato — nel verbo
s'inslilla Te dense tenebre — del mondo a fugar. In mano ai
carnefici — chi, miser, mi trasse, Tu fosti, mio figlio; — tu sli
maledetto ' 9 Ma no maledirti, + ma no, nol poss’io: La morte è un
trionfo — per me, figlio mio! SCENA IV. LORENZO apre
con furia la porta del fondo che mette nel carcere; indi entra anche
LAURA. Entrambi «$0NO Raealii in domino nero come i servi del-
V’ Inquisizione. Lorenzo (di piedi di GIORDANO) Padre
mio! Tuo figlio... Giordano Non sogno! Lorenzo
Si, son io, ch’ hai maledetto ; Ma figlio tuo! Ripeti un altra
volta La tua maledizione i Coll’ accento d’ un padre, ed al mio
cuore Più cara suonerà di quel che fora Del sacerdote la
benedizione ; Ah! lasciami morir a pieid tuoi. TIrCItIVISIÀ
poorrcensersantisaazuztt=veSnII=TIERERA TATE conuaca riv ertaziori (apusa ra
rara zar sara ra bist enaneronesane ‘Giordano Felice
è un tal momento! A me t’ adusse Iddio; Ora tu sei redento!
M’ abbraccia, o figlio mio. Lorenzo Padro' i]
mio cuore un balsamo Nella tua voce trova! Col tuo perdon
risorgere Mi sembra a vita nuova. Laura
Redento il figlio, accoglierlo Ben può il paterno core; Quale
inattesa grazia !.., Disparve ogni terrore. Mutti
(inginocchiandosi) Gran Dio, che fra le angoscie Apri a
quest’ alma il riso, E mesci ai loro spasimi In terra
un paradiso. A te, che i santi vincoli Riannodi di
natura, Salga da queste mura L’ inno de’ nostri
cor.
Giordano (STO ER Dal fondo del cor mio
2/0 SARA Grazie a te sien, gran Dio! a Pi E | SCENA
V. re k » à, s ER wr: DETTI, e ROMANO, che presentasi
in cima della >° dente. Fissa collo sguardo
LORENZO, indi scende rapidamente. Lo seguono il GUARDIANO Retles
va x carceri e i SERVI del S. UHEIZIO: - da si ‘Romano <
È Come tu qui?... La figlia ancor Di vedo, ea Oh mio furore ' eco 3 F :
x Laura e Lorenzo 00 o O qual terror! > ua | » Romano
È ‘ Giiordano.. - Questa ou fatale a me una figlia nn
dio Spa ma a te la vita. (LEANDRO, il GUARDIANO delle carceri ei
SERVI. del S. UFFIZIO mascherati ed armati si ap- d
pressano). Lg i VEL 7 Pi AE Li
unisoseorevrespropeosovo ” Romano (a GIORDANO)
Trencar ti voglio, qual vile stelo ; Delle tue carni la terra e il
Cielo Io colle fiamme consolerò. Lorenzo Ed io fidato
m’ ero a tal jena ? Tutto l’inferno qui si scatena, E cielo e terra
han di te orror. Laura e Leandro Sublime martire! La
tua gran vita Tronca in un lampo tra l’infinita Gioia... Qual
strazio sento nel cor! Giordano Del mio carnefice sul volto
scritto Sta col livore il suo delitto; Solo dal Cielo
giustizia avrò. Romano (a° Soldati) Innanzi al Tribunal condotto
sia. Coro (Servi e Soldati) S'innalza un turbine
Di guai novelli. Su de’ fratelli —
Tratti in error. E l’empio eretico < «N° è lavcagionez
9:13 <L Maledizione Sul corruttor! Al rogo ignifico
‘ Condotto Sia. © Chi l’eresia Tra noi portò. . Legge
inviolabile Il turbolento A tal tormento Già condannò.
RIC FROCIO RA ATONTAITA Atto
Quarto Gran sala nel Palazzo
dell’Inquisizione in Roma... —. Nel fondo una Galleria apertà sostenuta
da colonne, fra ile quali: si, aprono grandi fin:stre che lasciano
tra- vedere le cupole e i colli di Roma. — Porta: a de- stra e a
sinistra. — Nelmazzo un tavolo con quattro candelabri. — Siedono al
tavolo il grande INQUI- SITORE, ROMANO e ) UE SCRIVANI. — DUE SERVI
«ai. lati, quindi gl’ INQUISITORI, i SCENA I. Coro
d'Inquisitori || |) eo nembo dall’aere piove Lupa ' Di
Giordano su:l’empia cervice! "Non v'ha niun che l’appelli
infelice, Non v'ha cor che si muova a pietà. Pronto è il
rogo, la fiamma divampa... E pur essa la vittima è pronta !
AI gran Nome Cristiano quest’onta. Or. dal fuoco purgata sarà.
} SCENA II, Giordano (appressandosi). O sommo
Inquisitor! Giunta è l'estrema Ora, che me a gran
prova... al rogo.... appella! G. Inquisitore (alle guardie) Fuor
della porta vigilate ! (le guardie e i servi partono)
O Bruno Di Nola! Quest’ è 1’ ora che vi chiama Alla prova del
fuoco.... a morte.... 0 a vita Lieta d'ogni uom nel mondo! E a voi
concesso Ciò e’ ha nessuno fu giammai; la scelta Fra la vita e la
morte! Scegliete. E in, vostre man la vostra sorte!
Giordano (Mi tentan!) Che si vuol da ms? Parlate. G.
Inquisitore Qui in faccia a tutti, dichiararvi figlio Della
Romana Chiesa ora e in eterno E vi doniam la vita; rimarrete
Prigion; ma al figlio libertà darete! Giordano. Dèmone tentator! Nol
vò.... nol posso! G. Inquisitore (qa RomaANO)] Perduto! Udiste
?... La sentenza è data! (Parte coi servi, Le guardie circondano
GIORDANO e partono). i SCENA II. Romano (in preda a
soffocato sdegno). Cieco sirumento io sono all’empie voglie
Di costoro! Ubbidir sempre... e frattanto Spezzare di mia figlia il
vergin core, Serbando la mia vita al lutto e al pianto! O Laura, tu
l’adori D’averno il rio Filosofo, Che con l'accento magico
Tuo cuor conquise già. Or ei morrà sul rogo!... Ma temo per mia
figlia. Dal duol trafitta, all’empio Vicina ella cadrà!... Senza la
figlia, il padre Più viver non potrà. To l’adoro! In lei
Tiposi Ogni speme ed ogni alta; La mia luce, la mia vita Con
la sua si spegnerà. Volgi, o Dio su me, su lei Un tuo sguardo
protettor, E la figlia, che perdei Deh! ridona al
genitor. (ROMANO parte da sinistra e nell'uscire si. moontra con
LAURA). CA SCENA IV. Laura
(apprdssandosi ‘a ROMANO) Ah! padre caro, mi benedici! Quel
divin spirto, che t’empie il core, Io pur lo sento! Odio i nemici
Di quel gran ùomo;-che' giùsto muore. Ma tu, che. il puoi, deh! tu lo
salva;; Se Do, «con Lui io morirò. : (Romano La
rea fiamma, che in cor ti VE Per chi scuote de’ Papi l’impero,
Sulla fronte il delitto’ ti Stampa Che tu svolgi nel cupo pensiero...
“Salvo tu vuoi Giordano ? Iniqua ! Nol sperar... tu Il chiedi >
invano. i (parte) Laura (con disperazione) Più
di salvarlo non v' ha speranza! L’ ala nel tempo batte spietata!
Ah! la fatale ora 8° avanza. i Con te Giordano io morirò. ( prende
il veleno) A morte infame traggono. ; L’ apostolo del vero;
Ma dal suo rogo. pallida; | La fiamma sorgerà. Che sovra. il cieco
popolo... La luce porterà; COLERE Nè più potrassi spegnere
Quel fuoco che foriero Sarà di libertà. | Coro frecta
judicate filù hominum Laura Quai voci ascolto! Lugubre
E questo il canto estremo, Ch’ ora al supplizio adduce- L’apostolo
del Ver. Coro Recta judicate fili hominum Laura
Con te Giordano! Morir voglio! Al gaudio tuo volar desio.
SCENA Ve {LORENZO e LEANDRO col corteo funebre
s’inol- trano nella scena. GIORDANO Tifo, le guardie si fa avanti
nel mezzo). Giordano. Gran Dio! la vittima. Tu vedi pronta Il
rogo a scendere \a 1 1 Per la tua, fe; CERRI TERA ee
L'ira de’ perfidi, Ovunque. conta, Oggi terribile
Piombò su di me. Coro Etenim in corde iniquilates
operamini; Injustitias manus vestrae concinnant. Lorenzo. Si
squarcino le tenebre Or dell’uman pensiero, E torni vivo a
splendere Il sol di verità, Che strugga alla tirannide L’
atroce maestà, E’ incenerisca i fulmini Del mistico nocchiero
Nella futura età.. Giordano e Leandro Da’ rei carnefici Il
rogo ardente Pel nuovo martire E posto là; Ma la
giustizia Di Dio clemente Le braccia schiudere A Lui vorrà. GIORDANO
circondato ddlle guardie parte col corteo. Leandro, Cero (partendo)
In terra injustitias manus. vestrae concinnant. (LORENZO s’appressa
a LAURA, che si troverd, vicina. a ROMANO), i Lorenzo (con
disperazione) O Padre, addio. Per me l’estrema Ora fatale suonata
è già? Guarda tuo figlio, che più non trema Nel vendicare la
verità. A me di Laura l’amor fu tolto : Perchè un mistero
buio sognai... Ah! padre, credilo, tutto: ignorai; Solo or la luce
scorgo del Ver. ER omamno Lorenzo! Lorenzo
[trattosi dall’ abito uu pugnale, si ferisce. Laura! Laura (riavendosi
avvicinasi a LORENZO) Al gaudio Ei vola. Romane (sorreggendo
LORENZO) Serbate a quanti spasimi E il povero mio cor?
o aaravai -ercerecote e ————merie—i ve oraconcorsoee
«n - peacee -LilsSTFri= pone rete na dor e. Lorenzo È tardi,
o padre, il piangere... . Anche Lorenzo... muor! (gli cadde ai
piedi). Romano. /Odesi “una campana a lenti rintocchi;
avvicinandosi a LAURA e sorreggendola/ Orribil pena mi
strazia il core... Un disumano fui genitore...! Non v’ha infelice
al par di me! Laura (presso LORENZO) Lieta è quest’
ora... della mia vita... Bel paradiso la via... m’ addita
Giordano.... Io volo... In ciel... con tel (Da una finestra
vedonsi le fiamme del rogo, ed un urlo di popolo annunzia la fine
dello spettacolo. Cala la tela], op de nia - oe
vr 2A SN DI LESANIA AL TR I RRIA Ji ) _ DE sa
NI Ao AME Ta0 “Si 1 iL VPI, | ati Lion "Ul
ci Li TR PSR = Hi (i dI - Un pi Hi
3 i si f VI % Y, ILA } 4 ” ; A Yy 4
Pi f f lo L É } 1} Ì ; A A Domenico
Contestabile. Keywords: BRVNO, nobilita italiana, la famiglia Contestabile
financia la rivolta di Campanella -- filosofia medioevale, Bruno, il melodramma.
Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Contestabile” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Conti: l’implicatura
conversazionale VIRGILIANA – La nudita eroica d’Enea -- filosofia italiana –
Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Grice: “Conti is a good one
– he reminds me of Bosanquet and Pater – the decadents in Italy came AFTER them
at Oxford! Conti philosophised on many aesthetic subjects, such as man,
masculinity, and maleness --!” Di una famiglia originaria di Arpino, dove
frequenta il locale liceo. Si ccupa di filosofia estetica. D'Annunzio lo cita
nel “Giovanni episcopo” e si ispira a lui per ‘Daniele Glauro’ in “Il fuoco”. Insegna
a Firenze presso la Galleria degli Uffizi ed a Venezia presso l'Accademia di
Belle Arti. Saggio: “Zorzi; o Giorgione – l’estetica di Zorzi” -- Tornato a
Firenze, “La beata riva”, raccolta di saggi che delineavano la sua concezione
critica ed estetica, ispirata dichiaratamente a Platone, Kant e Schopenhauer. La
prefazione fu curata d’Annunzio, il quale scrive di stimare molto Conti e di
ammirare il suo “ascetismo” estetico. Direttore
delle Antichità di Roma. Direttore della Reggia di Capodimonte a Napoli. Si
ispirò alla poetica del filosofo oxoniese Pater e Ruskin. Altre opere: “Giorgione, Firenze, F.lli
Alinari, “Catalogo raggionato delle regie gallerie di Venezia, Venezia, Tip. L.
Merlo); La beata riva, Milano, F.lli Treves); Sul fiume del tempo, Napoli, R.
Ricciardi); “Dopo il canto delle Sirene, Napoli, R. Ricciardi); Domenico
Morelli, Napoli, Edizioni d'arte Renzo Ruggiero); “San Francesco, con un saggio
di Giovanni Papini, Firenze, Vallecchi); “Virgilio dolcissimo padre, Napoli, R.
Ricciardi). Praz nota che Parodi era solito leggere La beata riva di Conti
prima di addormentarsi; quando morì, la lettura non era stata ancora terminata. Dizionario Biografico degli Italiani, Forme
del tragico nel teatro italiano. Modelli della tradizione e riscritture originali,Romantici,
vittoriani, decadenti – filosofo decadente – decadentismo -- e museo dannunziano,
in Bellezza e bizzarria – il bello e il bizzarro., Croce, La letteratura della
nuova Italia, Marcello Carlino. A. Conti, Due conviti di Mattia Preti,
Bollettino d'Arte. Io vengo dal mare di Napoli
e sono tornato qui a rivedere la primavera. Non c'è nessuna altra città in cui,
come in questa, il rifiorire degli alberi e delle siepi si accordi con la
giovinezza delle opere del genio umano, nessuna ove, come qui, la Primavera
sembri rimanere per un istante velata, per poi riapparire pili fulgida e piìi
lieta, al ritorno dei venti che spirano dalle colline e recano i nuovi fiori.
Sono anche giunto fra voi, per parlarvi della pittura di Leonardo. Ma il mio
compito, dopo la lettura deirillustre scrittore francese che m' ha preceduto,
sarebbe oggi, non dico diffìcile, ma quasi vano, se le mie idee fossero affini
alle sue ed egli fosse vicino al mio pensiero come io sono vicino al suo
aff'etto per questa nobile terra toscana, ove l'arte ha continuato la grazia
gentile e la pura bellezza della natura. Diversità di pensare e anche
d'immaginare mi rendono oggi possibile esprimere qualche cosa a voi forse non
detta, e combattere qualche affermazione troppo lontana dalla mia sicura fede.
Leonardo è il discepolo del Vermocchio. Ora, che cosa poteva egli apprendere
dal suo grande maestro? Non cer- 84 Angelo Conti, Leonardo pittore tamente
l'arte, la quale non si apprende e non si insegna. Quale uomo, che sappia che
cosa è l'arte, potrà mai pensare alla possibilità di creare con l'insegnamento
un pittore, un musicista, un poeta? La natura sola genera gli artisti, e l'uomo
al pili può aiutarli a trovare i mezzi d'esprimere la parola ch'essi son
destinati a pronunziare nel mondo. Il maestro, al discepolo suo, nato artista,
può dire: " Il tuo cuore è impaziente d'indugi, tu sei nato per il canto o
per la espressione plastica o per la espressione mediante il colore della tua
gioia o della tua amarezza; guarda, ecco il dizionario che contiene le parole
di ogni umano discorso, ecco la tavolozza sulla quale io appresi a mescolare i
colori che imitano la bellezza del cielo, della terra e del mare; ecco in qual
modo si modella la creta, affinchè dall'informe materia apparisca viva dinanzi
a noi l' immagine dell'uomo. Questi sono i mezzi, che io ti posso indicare; ma
il discorso, il canto, il soffio debbono essere tuoi, né io te li posso
insegnare „. Ogni opera d'arte è, rispetto alle opere precedenti, una cosa
diversa e nuova, nella quale, se pure sono entrati, alcuni elementi precedenti
e preesistenti, hanno mutato natura, si sono trasformati in parti di quel tutto
inatteso e prodigioso che si chiama la creazione artistica. Chi non sa che in
Leonardo appare un' immagine del sorriso che si mostra appena accennato sulle
labbra del giovinetto Davide del Verrocchio? Si, appare, ma è un riHesso che
illumina un altro mondo; poiché questo riso, ricomparendo dalle labbra
dell'eroe adolescente sul viso e negli occhi della Gioconda, diviene il mistero
della seduzione femminile, una grazia insidiosa e un periglio, un'armonia che
nasce dal- Angelo Conti, Leonardo pittore 85 l'espressione d'iin volto, si
diffonde verso il paese lontano e attira il contemplatore. Il sorriso
verrocchiesco è in Leonardo come nn brano di Plutarco in Shakespeare. Or chi
oserebbe dire che l'immortale tragico inglese derivi da Plutarco? Leonardo e il
Yerrocchio sono due artisti assolutamente distinti, che parlano un linguaggio
interamente diverso e che, se somigliano esteriormente in qualche cosa, hanno
due anime quasi opposte, chiusa l'una nella sua idea di bellezza e di stile,
l'altra aperta a tutte le manifestazioni della natura e della vita, in una
continua ansietà di fissarne l'immagine mutevole con la semplicità del segno
rivelatore. Noi viviamo pur troppo in un triste momento della vita, poiché la
maggior parte degli uomini ai quali parliamo non sanno che cosa sia l'arte, e
lo Stato crede a chi meno vede. Non è forse ancora possibile vincere una così
detta scuola di critica scientifica, fondata sull' errore già accennato e
chiusa nella rete del pregiudizio cronologico. A coloro che ancora credono alle
influenze sugli spiriti geniali e alla necessità in arte di una classificazione
come in botanica, noi possiamo trionfalmente rispondere con Leonardo che
l'artista genera le sue opere qual fanno le cose. Egli deve creare come fa la
natura, e le sue opere superare e cancelUxre i segni del tempo che passa. Un
quadro, una statua, un edifizio debbono nascere come le selve e apparire come
le albe. Or chi penserà all'epoca d'una primavera o d'un ciclo stellato? Non
c'è opera d'arte geniale che venga per noi dal passato lontano, come non e' è
indizio di vetustà nelle montagne e nella aerea architettura delle nubi.
Dinanzi all'umanità che passa, il genio si ferma e rende eterna la 86 AxGELO
Conti, Leonardo pittore sua traccia come è nel cielo il cammino delle stelle.
Avete udito il canto dcirusignolo? Lo riudirete in tutte le primavere. Il genio
vi farà sempre udire la sua voce fresca e giovanile come nella stagion nuova
della terra il canto dell'usignolo. Aprite Virgilio: ecco, è l'alba e cantano
le allodole, è una notte serena, e l'uomo si perde nella luce lunare. Aprite
Dante, e siete nell'eternità della vita. Ivi nulla dilegua, nessuna cosa
invecchia o perisce, e noi stessi, -accanto a quelle grandi anime, siamo per un
istante fuori del tempo. Questo momento di liberazione provai per la prima
volta alcuni anni or sono a Milano, trovandomi dinanzi alla Cena, nel convento
di Santa Maria delle Grazie. Vidi il capolavoro nella medesima ora indicata
dalla luce clie lo illumina dal fondo, tanto che mi fu d'un tratto facile
superare i mille e piìi anni passati e trovarmi presente alla scena Gesù era
seduto nel centro del convito e da poco avea prò nunziato le parole: qualcuno
di voi mi tradira. I convitati a destra e a manca s'erano ritratti e aggruppati
in tumulto lasciando nel mezzo Gesù solo, con la sua tristezza infinita La sala
era piena di gesti concitati e di ansiose interrogazioni. Il Maestro solo era
calmo e la sua figura, sul paese che gli s'apriva lontano alle spalle, era
immobile. Ma qual dramma in quella immobilità ! Mentre la sua mano destra,
lievemente contratta, esprimeva un istante di ribellione e come un istintivo
moto d'ira, la sinistra nel momento successivo s'abbandonava col dorso poggiato
sulla tavola e le Angelo Conti, Leonardo pittore 87 dita allungate, esprimendo
la rassegnaziona e il perdono. Gli occhi abbassati non guardavano e non
vedevano nulla di ciò che era presente, ma contemplavano internamente il grande
spettacolo del dolore e della miseria umana, mentre la sua anima sembrava
essersi già rifugiata in quel fondo di paese luminoso e lontano, dove abitavano
una grande speranza e una eterna pace. Nessun uomo avevo veduto mai così solo
come Gesù in mezzo a quel tumulto. Era un'isola in mezzo a un mare procelloso.
Le onde fragorose del tempo, che travolgono^ uomini e cose, mi avevano forse
spinto ad approdare ad una riva ove splendono i fiori eterni della vita? Mai
infatti, come quel giorno, ebbi, per virtìi dell'arte, la visione della vita,
in un oblio piti completo. Quando il custode del Cenacolo venne ad annunziarmi
Fora della chiusura, io riudii nuovamente, dalla strada vicina, il rumore delle
carrozze e il rombo dell'esistenza; e ritornai fra gli uomini. Pochi anni or
sono Gabriele D'Annunzio scrisse una bella pagina di poesia per rimpiangere la
rovina del Cenacolo. Voi infatti sapete, che, come della antica e celebrata
pittura dei greci, fra pochi anni della Cena vinciana non resterà se non il
ricordo ^ Il doloroso avvenimento non ^ Questo studio su Leonardo lìiitore era
già stato scritto, quando fu compiuta in Milano dal pittore prof. Luigi
Cavenaghi l'opera di ristauro del Cenacolo, salutata da tutti i cultori ed
amatori d'arte con gioia e gratitudine. Il Cenacolo, compiuto da Leonardo nel
1497, cominciò ben presto a guastarsi; ì primi provvedimenti per salvare il
capolavoro risalgono al cardinale Borromeo, poi nei secoli si susseguirono
alternative di lunghi abbandoni, di fallaci rimedi empirici, di studii
incompleti e riparazioni deturpatrici, fin che il prof. Cavenaghi fu nel 1904
incaricato delle ricerche scientifiche e tecniclie che, precisando le cause e
l'entità dei guasti, portassero ai rimedii più efficaci. Egli trovò — sono sue
parole riprodotte naìVIllustrazione Italiana, n. 41, dell'I 1 ottobre 1908 —
che il dipinto, coperto da polvere di secoli, si screpolava e la crosta di
colore si solle- ^rt Angelo Conti, Leonardo inttore poteva non commuovere e non
far riapparire la visione tragica del fato clic incombe sui capolavori. Ma è
forse una illusione. In realtà la natura non distrugge ne i fiori o le selve
della terra ne le opere del genio: la Minerva criselefantina di Fidia è passata
dall'avorio e dall'oro nelle pagine immortali dei poeti e nella eterna memoria
degli uomini. Quando un capolavoro scompare, noi non dobbiamo pensare che il
tempo lo abbia distrutto, ma semplicemente che si sia oscurato lo specchio che
ci proiettava la sua imagine nel tempo e nello spazio. Nella profonda unità
dell'anima umana, clie rende i poeti e i filosofi simili ai figli d'una madre
sola, l'ispirazione da cui esso nacque riman pura e vivente come una forza
della terra non ancor vestita della sua forma. Se avessi la virtù del canto,
vorrei lodare e far comTava dall'intonaco, a squame di varia misura, di modo
clie parecchie di quelle i grandi, accartocciandosi, formavano altrettante
sacche che si riempivano con al- tre piccole squamette che vi cadevano
dall'alto. Vuotare ad una ad una le sac- che senza scuoterle, senza quasi
toccarle, mediante una pagliuzza resa attaccaticcia da una sostanza adatta, poi
fare aderire le sacche e le croste all'intorno, togliendone, con un certo
liquido dal Cavenaghi ideato, la polvere alla superficie, questo
sostanzialmente fu il lavoro paziente, mirabile, nel quale, per più di due mesi
durò il Cavenaghi, rendendo più tonica la fibra in isfacelo, facendole riac-
quistare un po' di colorito, così che il dipinto non debba peggiorare e possa
vi- vere ancora a lungo, con infiniti riguardi ed amorose cure. Ma — disse il
Cavenaghi — sarà sempre un organismo precario, e per le condizioni sue, pieno
come è di cicatrici, e per l'ambiente. Ad ogni modo questo del Cavenaghi è
•stato pel Cenacolo Vinciano il ristauro essenziale, decisivo, nei secoli; e
grandi manifestazioni di gratitudine ed ammirazione sono state tributate
all'assoluto disinterewse, pari all'amore grande per l'arte, spiegati dal
benemerito ristauratore, al quale Caravaggio, sua terra natia, ha consacrato
una targa artistica a memoria del fatto; ed i cultori ed amatori d'arte,
auspice Luca Beltrami, gli hanno conferita, davanti al capolavoro vinciano, una
bellissima medaglia d'oro. Il prof. Cavenaghi inoltre è stato chiamato dal
Papa, in sostituzione 4el defunto prof. Seitz, all'onorifico ufficio di
direttore delle pinacoteche vaticane. Angelo Conti, Leonardo inttore 89
prendere la vita maravigliosa che il Cenacolo leonardesco chiude nella sua
rovina. Come la rovina d'ogni cosa grande, essa equivale ad una purificazione e
ad una apoteosi. Finche resterà un sol frammento della parete prodigiosa,
finche un sol disegno, una sola stampa, una sola fotografia, custodiranno un
riflesso lontano della sua bellezza, quella creazione del genio sarà per noi
piìi potente che se il tempo e gli uomini l'avessero rispettata in tutte le sue
parti caduche. E un errore credere che il tempo non rispetti i capolavori; e
noi molto spesso parliamo, spinti dall'abitudine, contro l'eterna verità delle
cose. Il tempo, artista maraviglioso, è il solo degno collaboratore del genio
umano. Dove sembrava che l'opera geniale sì fermasse, egli la continua,
mutilandola: dove appariva ciò che è chiuso e preciso, egli apre una via
infinita all' imaginazione; dov' era un aspetto freddo e muto della realtà,
egli fa nascere i segni del mistero. Ciò che sembra una distruzione e invece
una rivelazione e una consacrazione. E la natura che riprende l'umana opera
interrotta, che fa apparire la sua forza dove la mano dell'uomo cadde stanca, e
che, dove l'ispirazione di questo si oscurò e si confuse, fa cantare le sue
eterne aspirazioni. Ma non bisogna lodare il tempo soltanto per le sue rovine;
è necessario esaltarlo anche per tutte le opere d'arte che, in compagnia del
fato e della umana malvagità, ha impedito di compiere al genio umano. Alludo
principalmente alle cosi dette sculture non finite di Michelangelo e ad un
quadro, che è ancora considerato un abbozzo, di Leonardo. Come i capolavori in
rovina appariscono vicini a rientrare Leonardo da Vinci.Conti, Leonardo pittore
nella iiuiversalitìi della vita, i capolavori incompiuti seml)rano usciti da
poco dal seno stesso della natura. L'artista ne segnò l'imaginc non fra i
tormenti del lavoro consapevole, ma come in sogno, obbedendo ad una volonth
oscura che per qualche istante abolì la sua volontà individuale. Poche tracce
di pentimenti in quei primi segni, ma l'espressione d'una beata obbedienza,
come di chi si affidi al mare, e una ricchezza e una esuberanza di vita uguale
a quella di cento uomini felici. * Mi limito a parlarvi del quadro di Leonardo,
oggi nella Galleria degli Uffizi, e che rappresenta l'Adorazione dei Magi. La
prima cosa che ci colpisce è il movimento. Noi sentiamo subito che il pittore
ha voluto rappresentare un avvenimento straordinario, un grande fatto della
natura e della vita. Quasi tutte le figure vanno, strisciano, accorrono verso
la parte centrale della rappresentazione, ove si fermano prostrate e come
atterrate dallo stupore e dalla maraviglia. Fra i gruppi in movimento, alcune
figure stanno diritte e immobili a guardare la scena. Nel centro una calma
assoluta. La Madonna vi appare seduta in una attitudine piena di grazia
materna, e sulle sue ginocchia il bambino si china e protende una mano per
toccare il 'dono che un vecchio genuflesso gli porge. Intorno si raccoglie e si
concentra tutto ciò che nel quadro raggiunge la maggiore intensità
d'espressione e la maggior forza di vita. Questi vecchi che vengono da lontano,
guidati dal mistero, sono una Conti, LeonarJo j)ittore 91 fra le più potenti
creazioni del genio umano. Tutta la scena, piena della loro commozione e del
loro sbigottimento, sembra irradiare come un vento di tempesta che, dall'anima
dei vecchi, giunga sino ai punti piti lontani del quadro. Ed ecco che noi
vediamo gli effetti dell'onda invisibile. Dietro il gruppo centrale è un
accorrere disordinato di gente: uno ha le mani levate e grida come per un
ignoto pericolo, un cavaliere non riesce a contenere lo spavento del suo
cavallo, altri gruppi di cavalli nel fondo appariscono spinti dalla furia d'una
battaglia; qua e là, sotto archi crollati, uomini che corrono e s'interrogano
ansiosi, altri che salgono discendono a frotte e smarriti per una gradinata. Si
sente che un grande avvenimento si compie, e per tutta l'ampia scena notturna è
diffusa l'atmosfera del miracolo, come in un giorno sereno la luce del sole
sulle campagne. E questa è appunto l'idea che Leonardo ha espressa nel suo
quadro con una potenza e una eloquenza suprema. Mai infatti, sino a questi
ultimi anni del quattrocento, 1481, la pittura aveva rappresentato il miracolo,
mai lo stupore e il terrore di ciò che sembra turbare le leggi della natura e
far presentire agli uomini un rinnovellamento del mondo, erano stati resi
visibili nell'opera d'arte. Leonardo, con questa composizione sintetica, con
questo semplice suo disegno a chiaroscuro, nel quale non un sol particolare h
compiuto, è riuscito a rappresentare il miracolo come non sarebbe stato
possibile con l'opera piìi meditata e più coscienziosamente finita. E la
ragione mi sembra questa. Vi sono idee e sentimenti che le arti plastiche non
possono rappresentare se non con mezzi somraarii, se non giovandosi di ciò che
co- 92 Angelo Conti, Leonardo pittore miincmcnte si chiama V incomplitto. L'
incompiuto è spesso un mezzo meraviglioso dì espressione per il genio umano; è,
a rovescio, il mezzo stesso che la natura adopera per purificare e per
consacrare nei secoli i capolavori degli uomini. In questi la natura procede
per eliminazione, nell'opera rimasta incompiuta il genio lavora in uno stato di
concentrazione suprema. Li^ Adorazione dei Magi non solo rappresenta un
miracolo; ma è essa stessa un'opera miracolosa. La notte che vi si addensa è
piena di luce per l'anima umana. Fra tutti i quadri della Galleria degli Uffizi
è il più vivo, il piìi drammatico e il più profondo per significazione.
Continuando per voi la enumerazione delle opere pittoriche vinciane e per
mostrarvi che, come allora mi fu possibile liberarmi dal tempo, posso anche
oggi, e mi piace, spezzare le catene della cronologia, passerò a parlare della
Gioconda. La vidi alcuni anni or sono, e feci, quasi per lei sola, il mio
pellegrinaggio da Firenze a Parigi. Quando entrai nella pinacoteca del Louvre,
la giornata era grigia e le sale quasi in una penombra. Nella sala dei
capolavori gli occhi delle figure dipinte da Tiziano, da Raffaello, da
Yelasquez mi guardavano fiso. Cercai la Gioconda, corsi verso di lei. Entro la
fioca luce indovinai il sorriso e sentii il fascino dello sguardo; vidi anche
il candore del seno. Ogni altra cosa era indistinta. In una pinacoteca non è
possibile abbandonarsi all'oblio, Angelo Coxti, Leonardo piUore 93 come in una
chiesa o in nn cenacolo. Coloro che entrano a visitare le collezioni dei
dipinti vanno per lo più a fare confronti, ad osservare particolari, a cercare
note caratteristiche, e portano con sé libri e fotografie. Io, qnando mi
dispongo ad andare o a tornare al cospetto d'nn capolavoro, m'affatico a
togliermi di dosso ogni peso, affinchè mi sia dato procedere con passo leggero
e mi trovi dinanzi all'opera geniale, con l'anima semplice e serena. Sono abituato
a contemplare un quadro, come se fosse una costellazione. Nella notte ir cielo
è pieno di silenzio e le stelle splendono armonizzando ciascuna il suo ritmo
alla musica del cielo. Guardando gli occhi di Monna Lisa del Giocondo, li vidi
palpitare in ritmo, in armonia con la musica del suo sorriso. Il quadro m'era
ancora ignoto, e pensavo a Leonardo. Mi pareva vederlo, mentre nel suo studio
fiorentino aspettava l'arrivo della sfinge ridente. Poco dopo ella entrava e si
sedeva accanto alla finestra. In fondo apparivano le colline di Fiesole, Monte
Morello, l'Appennino lontano, e l'Arno serpeggiava scintillando nel mattino,
mentre le torri della città uscivano dalla nebbia al primo sole. Anch'egli si
sedeva, e, presa la lira d'argento che s'era fabbricata con le sue mani,
cominciava a cantare. La bella donna, udendo la laude melodiosa, sorrideva,
mentre l'Arno da lungi diveniva più ricco di scintille. Poi cominciava a
dipingere, e, dopo i primi tocchi una orchestra invisibile di liuti riprendeva
la canzone interrotta. La donna sorrideva in una calma regale: i suoi istinti
di conquista, di ferocia, tutta l'eredità delia specie, la volontà della
seduzione e dell'agguato, la grazia dell'inganno, la bontà che cela un prò- 9i
An'gelo Conti, Leomrdo pittore posito crudele, tutto ciò appariva
alternativamente e scompariva dietro il velo ridente e si fondeva nel poema del
suo sorriso. Per un momento usci un raggio di sole; ed io die m'ero allontanato
dal prodigio, corsi e lo vidi intero. La donna era viva dinanzi a me, in tutta
la sua vita reale e ideale. Buona e malvagia, crudele e compassionevole,
graziosa e felina, ella rideva, e il suo riso si prolungava nel paese lontano e
nell'anima mia; sino a darle l'oblio die viene dalla presenza delle cose
immortali. Pochi istanti dopo, il sole scomparve e la penombra regnò nuovamente
nella sala. Lì presso un sol quadro ardeva come una lampada e in esso cantava,
non affievolita, la musica del colore. Era la Festa campestre: fra due donne
nude, un suonatore di liuto svegliava alcuni accordi e pareva che la Gioconda
ne sorridesse come quando Leonardo cantava, per rendere piìi intensa la sua
vita e per tradurre col disegno la sua misteriosa bellezza. Questo
ritratto non esprime soltanto ciò che l'occhio vede, ma è il riflesso d'una
creatura amata da uno spirito che per oltre quattro anni si affaticò a
penetrarne a rivelarne la vita. Come dinanzi alla Gioconda, Leonardo si pone
dinanzi ad ogni cosa vivente col medesimo ardore di conoscenza, con la stessa
ansiosa curiosità e lo stesso desiderio invincibile di fissarla con segni
semplici e definitivi. Tutto questo poema della sua anima, questo dramma intimo
che si chiude in una alternativa di tentativi d' espressione e di istanti di
tregua contemplativa, di rapimenti e di lotte con la sorda materia, d' ansietà
e scoramenti e di calma trionfale, è raccontato nei suoi disegni, che sono 1'
imma- Angelo Coxti, Leonardo pittore 95 gine più completa della sua potenza non
solo intuitiva ma creativa. Per lo scultore il disegno è appena un segno, uno
scliema, un presentimento dell'opera futura. Lo chiamiamo disegno, perchè ijon
abbiamo altre parole per significare le notazioni figurative degli scultori; ma
esso non è se non un appunta ideale, un mezzo per ricordare un sentimento.
Ricordate i disegni di Michelangelo per le sue statue, ricordate gli odierni
disegni di Rodin per i suoi gruppi e per i suoi monumenti. Qm^tì disegni,
benché esprimano una visione di movimento, non sono pittura e non sono scultura
perchè non illuminano una idea che potrà essere espressa, come chiaroscuro e
come colore sopra una superficie e che sia per apparire come forma nello spazio.
La scultura comincia soltanto col bozzetto in cera, in creta o in gesso, cioè a
dire quando V idea, destinata a manifestarsi come forma nasce a somiglianza
d'una cosa viva fra le altre cose viventi e sorge nello spazio, nell' aria e
nella luce, sottoposta alle leggi del peso e chiusa nelle sue dimensioni. Per
parlare con esattezza, la scultura non ha disegno. Nella pittura il disegno è
tutto, è il primo segno che nota la visione ancora vaga sopra una superficie,
ed è il chiaroscuro e il colore che pili tardi la renderanno eloquente, che le
daranno una voce che parla e che canta, come in una musica e come in un poema.
Per Leonardo, genio universale, il disegno non è soltanto linguaggio pittorico,
ma è il mezzo adeguato d'espressione di tutto ciò che appare e che passa nel
suo pensiero, nella sua memoria, nella sua imaginazione e nella sua fantasia.
Tutti gli aspetti e tutti i momenti della multiforme ed ine- 96 Angelo Conti,
Leonardo pittore saiiribilc attività del suo spirito trovano la loro
espressione negli innumerevoli disegni che egli traccia in margine e fra le
linee dei suoi manoscritti, la precedono e spesso la superano con la loro
potenza di linea intuitiva e divinatoria. Mai come in Leonardo il disegno ha
avuto la virtìi d'esprimere tante cose, dalle più athni alla pittura alle pili
lontane, dalle pili concrete alle più astratte; mai come in Leonardo e giunto
ad una cosi vasta e così intensa forza di analisi e di concentrazione. I
disegni di Leonardo non sono solamente una testimonianza del suo amore per la
natura, non sono soltanto un dialogo fra la sua anima e V anima delle cose, ma
principalmente sono un mezzo di cui egli si è servito per conoscere l'universo.
Invece di consultare i trattati scientifici ed i sistemi di filosofìa, Leonardo
disegna. I disegni sono i suoi pensieri, le sue meditazioni, le sue
osservazioni, le sue intuizioni, le sue scoperte. Ogni suo disegno contiene un segreto
svelato, è una verità conquistata, è il segno d' un nuovo trionfo della
indagine umana, è un lembo del mistero dell'universo sollevato dal genio umano.
Dinanzi a ciò che noi chiamiamo il vero e può essere ugualmente chiamato il
mistero, Leonardo ha lo sguardo limpido, sereno, nuovo, lo sguardo meravigliato
del fanciullo, ha quella innocenza del genio, senza la quale, come afferma
Bacone, non si può entrare ne nel regno della verità ne nel regno dei cieli. La
differenza fra l'uomo di genio e l'uomo comune sta p principalmente in questo:
dinanzi ai fatti e agli aspetti della natura e della vita V uomo comune si abitua
e finisce con l'abolire in se il senso della maraviglia; le sue impressioni,
invece d'avere sempre un carattere loro proprio, invece d'es- Leonardo da Yisci
Pai'ig;], Museo del Lonvie. J-'ot. X. LA GIOCONDA. sere sempre eccitatrici
di sentimenti nuovi, gradatamente si attenuano, si affievoliscono; finche si
adattano e si sottopongono al modo di sentire individuale, finche si scolorano
e muoiono davanti alla monotonia dei bisogni quotidiani. L'uomo guidato dalle
abitudini è un addormentatore di se stesso, è uno schiavo di ciò che nel suo
spirito è meno degno di comandare. Il genio invece è sempre libero, è sempre
desto, e il sonno dell'abitudine non può far discendere un velo sui suoi grandi
occhi puri. Leonardo è appunto della famiglia di coloro che non conoscono lo
stato di sonno e d'indifferenza, ma che vivendo sempre in una ansiosa curiosità
vedono il continuo apparire delle cose e l'infinito rinnovellarsi dei fenomeni,
e che sembrano veramente nascere ogni mattina. In questo stato di attesa
dell'ignoto e del nuovo, ogni osservazione è per Leonardo una visione, ogni
analisi è una scoperta. Guarda un ramo con le sue foglie, ne cerca la vita col
suo disegno, e gli appare la legge di filotassi; canta accompagnandosi con la
sua lira d' argento, e scopre la legge di risonanza delle corde negli accordi.
In ogni fenomeno egli sente e vede una confessione fatta dalla natura al suo
genio divinatore. I suoi disegni sono la traduzione grafica di queste
confessioni fatte alla sua anima dall' anima delle cose. Ciascuno d'essi pili
che studio dal vero è opera d' immaginazione, è figurazione intuitiva,
destniata ad illuminare la realtà e a fare apparire, dietro ciò che passa,
l'aspetto immutabile delle idee eterne e delle eterne verità. Ogni loro
contorno e una ricerca, ogni linea una interrogazione, ogni luce un riflesso
del vivente chiarore del mondo, ogni ombra Leoxakdo da Vixci. lii 98 AxGELO
Conti, Leonardo pittore un'eco d'un vivente mistero; e tutta quella sua opera
della penna, del carbone, della matita non è se non un mezzo potente da lui
adoperato per stringere d' assedio la natura e per costringerla a rivelare il
suo segreto. Sempre mediante le imagini, i paragoni e le analogie egli trova il
cammino che deve condurlo verso la verità. Ricordate in un suo manoscritto e in
un suo disegno il movimento dell'acqua veduto simile al movimento d' una
capigliatura, ricordate in qual maniera i movimenti del nuoto lo aiutino a
comprendere quelli del volo, in quel maraviglioso trattato che ha la virtìi di
metterci in segreta comunicazione con 1' anima e con la forza delle creature
volanti. In questo modo, sempre per mezzo di imagini e di indagini grafiche, di
analogie, di forma e di movimento, osservando e studiando l'aria e l'acqua, il
suono e la luce, e paragonando le loro proprietà essenziali, egli giunge ad
intuire l'unità delle forze fisiche precorrendo Cartesio. E la sua conoscenza,
alla quale appariscono come intuizioni le principali conquiste della scienza
moderna, è figlia della sua imaginazione. Più ancora che nei suoi manoscritti è
espresso nei suoi disegni il cammino fatto dalla sua conoscenza, guidata
dall'amore e resa più profonda dalla sua infantile maraviglia. Chi non ricorda,
fra gli altri innumerevoli, i suoi disegni di foglie e di fiori? Sono questi
fra tutti gli altri, esclusi quelli solo che ritraggono la figura umana, i più
precisi. Pure in questa precisione è l'infinito della vita. A prima giunta
potete pensare o credere che quei segni corrispondano a qualche cosa di
limitato e di esteriore; poi sentiamo che ciascuno di essi ha la potenza di
continuarsi in noi. La sua precisione non è il segno rigido e freddo fatto da
Angelo Conti, Leonardo pittore S9 una mano abile, ma è la linea sicura del
genio che ha trovato la vita. Però egli non trascura mai un solo particolare,
non lascia mai nulla incompiuto e sembra dir tutto sino all'ultima parola.
Infatti egli dice tutto; ma il suo linguaggio è come il mare e come l'infinito,
e, nelF udirlo, la nostra piccola anima sembra farsi vasta come 1' anima del
mondo. In qua! modo ha potuto egli raggiungere questa potenza d'espressione? In
un modo semplice e grande: imitando la natura. L'imitazione della natura è il
principio che Leonardo proclama in tutti i suoi scritti e mette in pratica in
tutte le sue opere. Ma che cosa significa imitar la natura? Ciò non vuol dire
copiare le sue apparenze esteriori, come fanno oggi la maggior parte dei nostri
artisti, ma imitarla nelle sue leggi di vita. Imitar la natura, per Leonardo
come per tutti i geni dell'umanità, significa divenire come la natura,
acquistando la potenza di creare 1' opera d' arte nel modo stesso nel quale la
natura crea le sue vite innumerevoli: qual fanno le cose. Voi sapete benissimo
che i disegni vinciani fanno parte dei manoscritti di Milano, di Parigi, di Londra,
che sono aiizi un complemento, uno sviluppo e un'irradiazione del testo. Poiché
dunque l' uno e 1' altro sono connessi intimamente, non m' è possibile, dopo
parlato dei disegni, non dirvi due parole dei manoscritti e significarvi in tal
modo tutto il mio pensiero. Voi sapete che nei manoscritti sono pagine di ogni
scienza. Perchè? Volle forse Leonardo coltivare r una dopo 1' altra le varie
discipline scientifiche e contribuire al loro sviluppo? A questa domanda
risponde Leonardo medesimo. L'uomo 100 Angelo Conti, Leonardo inttore non
dev'essere " solo un sacco dove si riceva il cibo e donde esso esca „, non
deve essere soltanto un " transito di cibo „ e avere della specie umana la
sola voce e la figura, e tutto il resto " essere assai manco che bestia „.
Il vero scopo della vita umana è per Leonardo il pensiero. Il pensiero, per conoscere
il passato e la nostra dimora terrena; ecco il mezzo per vivere nobilmente
liberandoci dalla illusione del piacere. Il tempo che fece piangere Elena
allorché ^ guardandosi nello specchio, vide i primi segni della vecchiezza, il
tempo non può colpire il pensiero. Il conoscere la sapienza degli antichi e la
vivente realtà delle cose presenti, ecco il decoro e l' alimento degli spiriti
umani. Ma perchè un tal desiderio di conoscere? Questo e per me il punto
capitale, il vero nodo della questione. Il sapere perchè Leonardo ha voluto
studiare tante forme ed ha cercato il segreto di tanti fatti della vita
universale, ci farà conoscere la qualità essenziale del suo genio. Nella sua
indagine instancabile d'ogni fenomeno del cielo e della terra, nel suo ininterrotto
colloquio con la natura, Leonardo non è animato da curiosità puramente
scientifica, non da vanità di dottrina, né dalla naturale tendenza d'un
intelletto analitico cui l'esercizio delia osservazione doni la gioia più
intensa. Spirito sostanzialmente intuitivo e sintetico, egli si sottopone in
tutta la sua vita al rigore e spesso al martirio dell' analisi, per acquistare
una conoscenza pili ricca, più vasta e piti profonda. Le sue innumerevoli
osservazioni, i suoi continui esperimenti sono i gradini che debbono condurlo
colà dove, entro una luce inestinguibile, appare l'eternità della vita.
Soffrire la disciplina del ragionamento e dell'esperimento Angelo Conti,
Leonardo piitore 101 per aver in fine, come premio, la visione della vita, non
h forse una divina aspirazione? Più la sua conoscenza, nel quotidiano osservare
e meditare, gli svelava nuove leggi e nuovi segreti, più cresceva in lui
l'amore per tutta la natura; ne vi fu mai al mondo, dopo l' umile frate
d'Assisi, chi l'abbia amata d'amore più puro e più ardente. Chi più conosce
'pia ama^ sono le sue parole. In questo amore generato dalla conoscenza è tutto
il segreto dell'opera di Leonardo, dai manoscritti e disegni alle pitture. Il
suo realismo è un mezzo per giungere all'idea, è il modo ch'egli adopera per
ricomporre ciò che prima ha scomposto, in maniera che la natura stessa sembri
formarsi dinanzi a noi e farci assistere alla sua stessa creazione. Chi conosca
i manoscritti di AYindsor, nei quali i disegni hanno un'importanza assai
maggiore del testo, può convincersi agevolmente di questa verità e può anche
comprendere (cosa che in questo momento deve particolarmente interessarci) che
quando Leonardo parla di anatomia o di fisiologia, come nei così detti trattati
che si vanno ora pubblicando, egli non è mai un anatomico vero e proprio, ne un
vero fisiologo, ma è sempre prima d' ogni altra cosa e sopra ogni altra cosa
pittore. Tutta la sua opera di scienza, tutti i suoi disegni d'anatomia,
d'embriologia, di botanica, non ser- vono se non a rendere più vasta, più
profonda e più ricca la sua visione pittorica dell'uomo e della natura. La
scienza non è se non un mezzo d'espressione della sua visione del mondo, ed
egli se ne giova per dare un carattere di precisa realtà agli ardimenti del suo
sogno. Scopo del suo immenso lavoro e di giungere a creare ima- 102 Angelo
Conti, Leonardo pittore g'ini clic sembrino nate con le stesse leggi con le
quali la natura produce le sue forme: qual fanno le cose. E doloroso che nella
sua vasta opera essenzialmente pittorica, nella quale " non fu impedito „,
come egli dice, " da avarizia o da negligenza, ma solo dal tempo „, manchi
irreparabilmente una fra le pagine piti vive e più grandi: La Battaglia
d'Anghiarl. Scrivo queste parole vicino a Santa Maria Novella, a pochi passi
dal luogo nel quale egli disegnò r opera maravigliosa. Le campane che suonano
nel campanile roseo al primo sole del mattino, sembrano diffondere sul mio
ricordo una voce dì pianto. Li pochi mesi il lavoro fu compiuto, e
immediatamente cominciata la pittura a fresco per la sala del Consiglio in
Palazzo Vecchio. Leonardo vi dipinse dal 1504 al 1506. Poi l'opera fu da lui
abbandonata. Nel 1559 il cartone di Leonardo era ancora nella sala del Papa,
mentre il cartone della Guerra di Pisa disegnato da Michelangelo era nel
Palazzo dei Medici, l'uno e l'altro esposti all'ammirazione del mondo. Da queir
anno manca ogni notizia. Della pittura incominciata in Palazzo Vecchio si sa
soltanto che nel 1513 esisteva ancora, ma cadente a causa della cattiva
preparazione dell'intonaco e dei colori. Cito, contro il mio solito, dati di
fatto e date, perchè l' opera pur troppo manca. Se l'opera esistesse, il suo
linguaggio renderebbe insostenibile la voce della cronologia; ma poiché è
perduta, ci è necessario contentarci delle parole di chiunque ce ne parli. I
due tre ricordi pittorici rapidi e sommari dell' episodio centrale della
battaglia, non bastano a dare un'idea di ciò che fece Leonardo. Angelo Conti,
Leonardo irittore 103- Chi sa in qual modo maraviglioso e straordinario egli
avrà rappresentato la mischia, la furia guerresca intorno allo stendardo, che
sappiamo fosse nel centro, qnal prodigio di scorci, quale evidenza di
movimenti, nobiltà ed impeto di gesti e quale perfezione di cavalli, dei quali
egli conosceva la vita come nessuno dei suoi tempi ! Di tutto ciò nulla e
rimasto. Io imagino che nell'anno in cui ogni traccia dell'opera scomparve, la
natura, per compensare il mondo, dovè creare una primavera favolosa, non veduta
mai. Poiché nel mondo nulla si perde, e quando una bellezza è distrutta, sia
essa una selva che arda, un' isola che si sommerga, un capolavoro che cada in
rovina, la natura provvida fa nascere nuovi germogli, suscita nuove bellezze e
nuove energie, e la sua forza di creazione rimane intatta in virtii della sua
maggiore attività: il mutamento. Doctor Mysticus. Iride, mandata da Giunone, scende sulla terra per
con- sigliare Turno a idare l’assalto al campo troiano, finchè è
assente Enea (1-32). Turno, avendo provocato invano i . Troiani
rinchiusi, pensa di dar fuoco alle navi (33-76); le quali si salvano per
l’intervento di Cibele che le tra- sforma in ninfe del mare (77-122).
Turno, interpretato. favorevolmente quel portento, idispone
l’accampamento (123-167). Durante la notte, Niso confida ad Eurìalo
il’ proponimento di andare in cerca di Enea; ma Eurialo lo . vuole
seguire (168-223). Ascanio e i capi li lodano, e pro- metton loro grandi
doni (224-313). Entrati nel campo dei Rùtuli, ne fanno strage (314-366).
Ma quando, uski- tine, si avviano per i boschi, sono scoperti da
Volscente - che veniva con trecento cavalieri di Laurento. Fuggono;
Niso si salva, ma Eurìalo è raggiunto ed ucciso, nono-. stante l’intervento
di Niso, tornato indietro a salvare il compagno (367-449). Le teste recise
dei due giovani, in- filzate in una picca, son portate sotto il campo
troiano, fra i disperati lamenti della madre di Eurialo (450-502).
Turno assale i Troiani con grande strage (503-589). E poichè Numano
insolentiva i nemici vantando le virtù della stirpe italica, Ascanio
compie il suo primo eroi- smo idi guerra, e lo trafigge con una freccia. Pandaro
e Bizia, fratelli, tentano la riscossa lanciandosi 250 na VIRGILIO
- ENEIDE - ARGOMENTI sui Rùtuli; ma Bizia è ucciso da Turno, che
riesce a en- trare nel campo nemico, dove fa strage; finchè,
eopraf- fatto dalla folla dei Troiani, si salva lanciandosi armato
a nuoto nel Tevere (672-818). LIBRO NONO. Atque ea diversa penitus dum
parte geruntur, Irim de caelo misit Saturnia Iuno audacem ad
Turnum. Luco tum forte parentis Pilumni Turnus sacrata valle
sedebat. Ad quem sic roseo Thaumantias ore locuta est: «
Turne, quod optanti Divum promittere nemo auderet, volvenda dies en
attulit ultro. Aeneas urbe et sociis et classe relicta sceptra
Palatini sedemque petit Evandri. Nec satis: extremas Corythi penetravit
ad urbes 10 Lydorumque manum collectos armat agrestes. Quid
dubitas? nunc tempus equos, nunc poscere currus. Rumpe moras omnes et
turbata arripe castra. » Dixit, et in caelum paribus se sustulit
alis ingentemque fuga secuit sub nubibus arcum. 15 A&novit
iuvenis duplicesque ad sidera palmas sustulit ac tali fugientem est voce
secutus: « Iri, decus caeli, quis te mihi nubibus actam detulit in
terras? unde haec tam clara repente tempestas? medium video discedere
caelum 20 palantesque polo stellas: sequor omina tanta, quisquis in
arma vocas. » Et sic effatus ad undam processit summoque hausit de
gurgite lymphas, multa Deos orans, oneravitque aethera votis.
lamque omnis campis exercitus ibat apertis 25 dives equum, dives
pictai vestis et auri. Messapus primas acies, postrema céoercent
Tyrrhidae iuvenes, medio dux agmine Turnus E mentre tutto questo in ben
diversa parte succede, Iride giù da cielo mandò la Saturnia Giunone a
Turno audace. Allora a caso sedeva Turno nel bosco dell’avo Pilumno
* entro alla sacra valle; e a lui con la rosea boc- ca la figlia di
Taumante * parlò: « Turno, quel che nes suno dei numi oserebbe promettere
al tuo desiderio, ec- co che il giorno che volge te l’offre
spontaneamente. É- nea lasciò la città e i compagni e la flotta, ed è
salito alla reggia del Palatino ed alla sede di Evandro. Nè ba-
sta: è penetrato nell’ultime ville di Còrito *, e raccoglie ed arma
agresti schiere di Etruschi. Che indugi? Il tem- po è questo, è questo,
di chiedere i cocchi e i cavalli. Rompi ogni indugio, turba ed assali il
suo campo ». Dis- se, e nell’alto del cielo si alzò con le ali levate, e
nel fuggire segnò sotto le nubi un grande arco. La riconobbe il
giovane, e alzò ambe le palme alle stelle, e, mentr’ella volava, la
seguiva con queste parole: « Ìri, ornamento del cielo, chi dalle nubi a
me ti fece discendere sopra la terra? E come mai, improvvisa, tanta
chiarezza di cie- lo? A mezzo vedo dischiudersi i cieli e in alto
vagare le stelle. Chiunque tu sia, che mi chiami alle armi, ob-
bedisco ad un tanto presagio ». E, così detto, al fiume si accostò, ed attinse
a fiore del gorgo le acque, molto pregando gli Dei, colmando il cielo di
voti. E già l’esercito intiero andava per le aperte pianure,
ricco di cavalli, ricco di vesti intessute nell’oro (all’a- vanguardia è
Messapo, ultimi vengono, i figli di Tirro ‘, ed a capo del grosso sta
Turno: s’avanza brandendo ie LI [vertitur arma tenens et toto vertice supra
est]; ceu septem surgens sedatis amnibus altus 30 per tacitum
Ganges, aut pingui flumine Nilus cum refluit campis et iam se
condidit alveo. Hic subitam nigro glomerari pulvere nubem
prospiciunt Teucri ac tenebras insurgere campis. Primus ab adversa
conclamat mole Caicus: 39 « Quis globus, o cives, caligine volvitur
atra? Ferte citi ferrum, date tela, ascendite muros,
hostis adest, heia. » Ingenti clamore per omnes condunt se
Teucri portas et moenia complent. Namque ita discedens praeceperat
optimus armis 40 Aeneas, si qua interea fortuna fuisset, neu
struere auderent aciem, neu credere campo; castra modo et tutos servarent
aggere muros. Ergo etsi conferre manum pudor iraque monstrat,
6biciunt portas tamen et praecepta facessunt 45 armatique cavis
exspectant turribus hostem. Turnus, ut ante volans tardum
praecesserat agmen viginti lectis equitum comitatus, et urbi
improvisus adest: maculis quem Thracius albis portat equus
cristaque tegit galea aurea rubra. 50 « Ecquis erit, mecum, iuvenes, qui
primus in hostem? En » ait et iaculum intorquens emittit in auras,
principium pugnae, et campo sese arduus infert. Clamorem excipiunt socii,
fremituque sequuntur horrisono; Teucrum mirantur inertia corda: 55
non aequo dare se campo, non obvia ferre arma viros, sed castra
fovere. Huc turbidus atque huc lustrat equo muros aditumque per avia quaerit.
Ac veluti pleno lupus insidiatus ovili cum fremit ad caulas,
ventos perpessus et imbres, 60 nocte super media: tuti sub matribus
agni armi, e supera gli altri del capo); come tacito scorre
il Gange profondo, ingrossato da sette fiumi tranquil. li, o il Nilo
dalla pingue corrente, quando rifluisce dai campi e già se ne torna al
suo letto. Qui addensarsi una nube di negra polvere i Teucri scorgono
all’improvviso, e i campi oscurarsi; Caico, primo dalla torre di
fronte, si mette a gridare: « Che turbine, o cittadini, si aggira
di negra caligine? Presto, alle armi, recate le armi, sali- te alle mura!
Ecco il nemico, olà! ». E i Teucri con grande schiamazzo si afiollan per
tutte le porte, e col. man le mura. Giacchè così, nel partire, Enea,
esperto di guerra, aveva ordinato: se intanto si offriva una qual-
che sorpresa, non osassero uscire in ischiera nè accet- tare battaglia;
solo, tenessero il campo e 1 muri al ri- paro del vallo *. Or, benchè ira
e vergogna li spingano a dare battaglia, pure rinserran le porte, ed
obbedisco- no agli ordini, ed aspettano armati dentro le torri il
ne- mico. Turno, siccome volando davanti avea preceduto il tardo
suo stuolo, con venti cavalieri più scelti, ecco appare improvviso
davanti alle mura: lo porta un ca- vallo di Tracia pezzato di bianco, e
il capo gli copre un elmo d’oro con rosso il cimiero. « E chi sarà con
me, o giovani, chi primo incontro il nemico? Ecco! » esclama, e un
dardo vibrando, lo lancia per l’aure, segnale della battaglia, ed alto si
avanza nel campo. L'acclamano a gran voce i compagni, e con un grido lo
seguono che orribile suona: e stupiscono dei cuori inerti dei
Teucri, e come non escano in campo aperto e non cozzin le ar- mi
con loro, ma stiano accovacciati là dentro. Turno, ora qua ora là, esplora
a cavallo le mura, e cerca — ma impenetrabile è il luogo — un accesso. E
come quan- do un lupo che insidia l’ovile ricolmo, freme là presso
al recinto, esposto al vento e alla pioggia, nel cuor della
2balatum exercent, ille asper et improbus ira saevit in absentes,
collecta ‘fatigat edendi ex longo rabies et siccae sanguine fauces;
haud aliter Rutulo muros et castra tuenti ignescunt irae, duris dolor
ossibus ardet, qua tentet ratione aditus et qua vi clausos excutiat
Teucros vallo atque effundat in aequor.. Classem, quae lateri castrorum
adiuncta latebat, aggeribus septam circum et fluvialibus undis,
invadit sociosque incendia poscit ovantes atque manum pinu flagranti
fervidus implet. Tum vero incumbunt (urget praesentia Turni), atque
omnis facibus pubes accingitur atris. Diripuere focos; piceum fert fumida
lumen taeda et commixtam Vulcanus ad astra favillam. Quis Deus, o
Musae, tam saeva incendia Teucris avertit? tantos ratibus quis depulit
ignes? Dicite. Prisca fides facto, sed fama perennis. Tempore quo
primum Phrygia formabat in Ida Aeneas classem et pelagi petere alta
parabat, ipsa Deum fertur genetrix Berecyntia magnum vocibus his
adfata Iovem: « Da, gnate, petenti, quod tua cara parens domito te poscit
Olympo. Pinea silva mihi, multos dilecta per annos; lucus in arce
fuit summa, quo sacra ferebant, nigranti picea trabibusque obscurus
acernis. Has ego Dardanio iuveni, cum classis egeret, laeta dedi:
nunc sollicitam timor anxius angit.Solve metus, atque hoc precibus sine posse
parentem: 90 ne cursu quassatae ullo neu turbine venti
vincantur: prosit nostris in montibus ortas. » Filius huic contra,
torquet qui sidera mundi: « O genetrix, quo fata vocas? aut quid
petis istis? notte: sotto le madri, al sicuro, vanno belando gli
agnel- li, ed esso, inasprito e feroce per l’ira, infuria contro i
lontani; e lo tormenta la lunga rabbia adunata del cibo con le fauci che
han sete di sangue; — non altrimenti nel Rùtulo, a guardare i muri ed il
campo, ardono lire, il dolore nell’ossa dure lo brucia: come tentare
l’accesso, e come scacciar con la forza i Teucri dal vallo e spar-
gerli nella pianura. Allora investe la flotta, che stava al riparo di
fianco al campo, recinta all’intorno dagli ar- gini e dall'onde del
fiume, e invita all'incendio i com- pagni esultanti, e furibondo impugna
una fiaccola ar- dente; ed essi si accaniscono all’opera: li sprona la
pre- senza di Turno, e tutta di negre faci la gioventù si for-
nisce. Saccheggiano i focolari; le torce fumose una luce spandon color
della pece, e Vulcano lancia fumo e fa- ville alle stelle. |
Qual Dio, o Muse, un così fiero incendio allontanò dai Troiani? chi
discacciò dalle navi sì grandi fiamme? Voi ditelo. Antica è la fede nel
fatto, ma la sua fama è pe- renne. Nel tempo che dapprima fabbricava
nell’Ida di Frigia Enea la sua flotta e si accingeva a prendere il
mare infinito, dicono che essa stessa, la Berecinzia * ma- dre dei numi,
al gran Giove volgesse queste parole: « Ascolta, o figlio, il mio prego,
il primo che io, la tua cara madre, ti chiedo, da quando domasti
l'Olimpo. Ho una selva di pini, da lunghissimi anni a me cara; ed
era il sacro mio bosco sulla cima del monte, ia dove si eser-
citava il mio culto, di nereggianti abeti ombroso e di alti tronchi di
aceri. Ed io ben lieta li ho dati al dàr- dano eroe, allorchè aveva
bisogno di navi; ma ora il ti- more mi rende ansiosa e sollecita: toglimi
da questo af-. fanno, e fa che questo ottenga la preghiera di una
ma- dre: fa che non siano mai schiantate da viaggio nes-
2Mortaline manu factae immortale carinae fas habeant? certusque incerta
pericula lustret Aeneas? cui tanta Deo permissa potestas? Immo ubi
defunctae finem portusque tenebunt Ausonios olim, quaecumque evaserit
undis Dardaniumque ducem Laurentia vexerit arva, mortalem eripiam
formam magnique iubebo aequoris esse Deas, qualis Nereia Doto et
Galatea secant spumantem pectore pontum. » Dixerat, idque ratum Stygii
per flumina fratris, per pice torrentes atraque voragine ripas
adnuit, et totum nutu tremefecit Olympum. Ergo aderat promissa dies et
tempora Parcae debita complerant, cum Turni iniuria Matrem admonuit
ratibus sacris depellere taedas. Hic primum nova lux oculis effulsit, et
ingens visus ab Aurora caelum transcurrere nimbus Idaeique chori:
tum vox horrenda per auras excidit et Troum Rutulorumque agmina
complet. « Ne trepidate meas, Teucri, defendere naves, neve armate
manus: maria ante exurere Turno, quam sacras dabitur pinus. Vos ite
solutae, ite Deae pelagi; genetrix iubet. » Et sua quaeque continuo
puppes abrumpunt vincula ripis delphinumque modo demersis aequora
rostris ima petunt: hinc virgineae (mirabile monstrum) [quot prius
aeratae steterant ad litora prorae] reddunt se totidem facies pontoque feruntur.
Obstupuere animis Rutuli, conterritus ipse turbatis Messapus equis,
cunctatur et amnis rauca sonans revocatque pedem Tiberinus ab alto.
At non audaci Turno fiducia cessit; ultro animos tollit dictis atque
increpat ultro: suno o da turbinose tempeste; e a lor giovi sui
nostri monti esser nate ». E a lei di rincontro il figliuolo, che
volge le stelle del cielo: « Madre, perchè vuoi tu cam- biare il destino?
e che cosa domandi per loro? Forse che navi foggiate da mano mortale
potranno avere una sorte immortale? Ed Enea al sicuro affronterà i
malsi- curi perigli? E quale dei numi ha così grande potere? Bensì,
quando compiuto il lor corso si fermeranno un giorno nei porti d’Ausonia,
qualunque ne sia scampata dall’onde ed abbia portato il duce dardànio nei
campi laurenti, io le toglierò la sua forma mortale, e vorrò
ch’elle sieno dee dell’ampie marine, come Doto e Gala- tea nereidi, che
fendono il mare spumante col petto ». Disse; e giuratolo per il fiume dello
stigio fratello * e per le sponde bollenti di pece dall’atra voragine,
cen- nò, ed al cenno, tutto fece tremare l’Olimpo. Era dunque
arrivato il giorno promesso, e avevan le Parche compiuto il debito tempo,
quando l'offesa di Turno indusse la Madre a cacciar dalle sacre navi
le fiaccole. Allora da prima una luce novella agli occhi ri- fulse,
e immenso fu visto trascorrere dall'Oriente un nim- bo pel cielo, e con
esso i cori dell’Ida: così tremenda una voce cadde per l’aria, e le
schiere riempì dei Troiani e dei Ruùtuli: « Non vi affannate a difendere
i miei na- vigli, o Troiani, e non afferrate le armi: prima potrà
ar- dere il mare, Turno, che bruciare i pini a me sacri. È voi
andatene sciolte, andatene, Dee del mare; la vostra madre lo vuole ». E tosto
ad una ad una ie poppe tron- can le corde dal lido, e a guisa di delfini,
tuffati i ro- stri, scendon nel fondo del înare: e di qui
(meraviglioso prodigio), quante prore di bronzo eran state prima
alla riva”, ricompaiono volti alirettanti di fanciulle, e si av-
vian sul mare. 2« Troianos haec monstra petunt, his Iuppiter
ipse auxilium solitum eripuit; non tela nec ignes exspectant
Rutulos. Ergo maria invia Teucris, 130 nec spes ulla fugae; rerum pars
altera adempta est; terra autem in nostris manibus: tot milia
gentes arma ferunt Italae. Nil me fatalia terrent, si
qua Phryges prae se iactant, responsa Deorum. Sat fatis Venerique
datum, tetigere quod arva 135 fertilis Ausoniae Troes. Sunt et mea
contra fata mihi, ferro sceleratam exscindere gentem,
coniuge praerepta; nec solos tangit Atridas iste dolor
solisque licet capere arma Mycenis. Sed periisse semel satis est;
peccare fuisset 140 ante satis penitus modo non, genus omne perosos
femineum? quibus haec medii fiducia valli fossarumque morae, leti
discrimina parva, dant animos. An non viderunt moenia Troiae
Neptuni fabricata manu considere in ignes? 145 Sed vos, o lecti,
ferro quis scindere vallum adparat et mecum invadit trepidantia
castra? Non armis mihi Vulcani, non mille carinis est
opus in Teucros. Addant se protinus omnes Etrusci socios. Tenebras
et inertia furta ; 150 [Palladii caesis summae custodibus arcis]
ne timeant; nec equi caeca condemur in alvo: luce palam
certum est igni circumdare muros. Haud sibi cum Danais faxo et pube
Pelasga esse putent, decimum quos distulit Hector in annum.
159 Nunc adeo, melior quoniam pars acta diei, quod superest,
laeti bene gestis corpora rebus procurate, viri, et pugnam sperate
parari. » Interea vigilum excubiis obsidere portas cura
datur Messapo et moenia cingere flammis.
Stupiron nel cuore i Rùtuli, atterrito è lo stesso Mes- sapo e i
suoi cavalli s'impennano; il Tiberino fiume an- cor esso s’indugia, rauco
‘sonando, e ritrae il piede dal ‘ mare. Ma non a Turno audace vien meno
l’ardire, chè anzi rianima 1 cuori coi detti e li garrisce così: «
Con- tro i Toiani, comparvero questi portenti; a loro, il so- lito
scampo lo stesso Giove ha strappato: non v'è più bisogno delle armi e dei
fuochi dei Rùtuli. Così i Teu- cri non hanno più vie sul mare nè alcuna
speranza di fuga: son tolte loro le acque, e la terra è in nostro
po- tere: tante migliaia di armati mandano l'itale genti! Non mi
atterriscono, no, i fatali responsi dei numi, di cui i Frigi si vantano. Basti
a Venere e ai fati, che della fertile Ausonia toccarono i campi i
Troiani. Ho i miei destini io pure: esterminar con la spada la
scellerata gente, poichè mi ha rapita la sposa; e un tale dolore
non tocca soltanto gli Atridi‘°, nè soltanto a Micene e lecito l’armi
brandire. Ma esser periti una volta, po- teva bastare; e non sarebbe
bastato aver peccato una volta, per odiar tutto il sesso femmineo? Certo,
a lo- ro dan forza il vallo interposto e dei fossati l’ostacolo,
breve ritardo alla morte. Ma non vider le mura di Troia — e le aveva
costrutte Nettuno! — ruinare in mezzo alle fiamme? Ora di voi, o eletti,
chi si prepara a rom- pere il vallo e ad assaltare con me gli
accampamenti tremanti? Non ho bisogno dell’armi, io, di Vulcano, e
di mille carene, per combattere contro i Troiani. E a loro si aggiungano
pure alleati tutti quanti gli Etru- schi. Le tenebre e gli assalti
infingardi [del Palladio, e dei custodi della rocca la strage]! non
tornano essi, chè noi non ci chiuderemo nel ventre oscuro del
cavallo: alla luce, all’aperto, circonderemo ie mura di fiamme. Io
farò sì che non si credano in guerra coi Dànai e con Bis
septem Rutuli, muros qui milite servent, delecti: ast illos centeni
quemque sequuntur purpurei cristis iuvenes auroque corusci.
Discurrunt variantque vices fusique per herbam indulgent vino et vertunt
crateras aénos. Collucent ignes: noctem custodia ducit insomnem
ludo. Haec super e vallo prospectant Troes et armis alta tenent,
nec non trepidi formidine portas explorant, pontesque et propugnacula
iungunt, 170 tela gerunt. Instant Mnestheus acerque Serestus, quos
pater Aeneas, si quando adversa vocarent, rectores iuvenum et rerum dedit
esse magistros. Omnis per muros legio, sortita periclum, excubat,
exercetque vices, quod cuique tuendum est. 175 Nisus erat portae custos,
acerrimus armis, Hyrtacides, comitem Aeneae quam miserat Ida
venatrix iaculo celerem levibusque sagittis; et iuxta comes Eurialus, quo
pulchrior alter non fuit Aeneadum Troiana neque induit arma, 180 ‘
ora puer prima signans intonsa iuventa. © His amor unus erat, pariterque
in bella ruebant; tum quoque communi portam statione tenebant.
Nisus ait: « Dine hunc ardorem mentibus addunt, Euryale, an sua cuique
Deus fit dira cupido? 189 Aut pugnam aut aliquid iamdudum invadere
magnum mens agitat mihi nec placida contenta quiete est. Cernis,
quae Rutulos habeat fiducia rerum. Lumina rara micant: somno vinoque
soluti procubuere; silent late loca. Percipe porro, _ 190 quid
dubitem et quae nunc animo sententia surgat. Aeneam acciri omnes,
populusque patresque, exposcunt, mittique viros, qui certa
reportent. la gente Pelasga, che Ettore per ben dieci anni tardò.
Ora dunque, poichè è scorsa la parte migliore del gior- no, quel tanto
che avanza, lieti dei primi successi, con- cedetelo, o prodi, a
ristorarvi le membra, e aspettate che venga la pugna ». Frattanto si
affida a Messapo di guar- dar con le scolte le porte !* e di cinger le
mura di fuo- chi. Due volte sette Rùtuli son scelti a custodia dei
mu- ri coi loro guerrieri; ed ognuno da cento armati è se- guito,
con cimieri purpurei ed armi che brillano d’oro. Corron di qua e di là,
si danno il cambio, e sdraiati su l'erba tracannano il vino e lo versan dai
crateri di bron- zo. Splendono i fuochi; e le guardie passano la
notte insonne giocando. - Di sopra al vallo i Troiani stanno
a osservare, e con l’armi guardan le mura, e così, in fretta, per il
timore, vanno studiando le porte, congiungon coi ponti le torri,
ammucchiano l’armi. Stanno su loro Mnèsteo ed il fiero Seresto, che il
padre Enea, se mai lo chiedesse il peri- colo, avea destinati a guidare
l’esercito e a governare lo stato. Tutti, lungo le mura, al rischio che
la sorte ha voluto, i guerrieri vegliano, n scambiano i turni,
secon- do che tocca ad ognuno. Niso era a custodia di una por- ta,
d’Irtaco il figlio, che, a compagno d’Enea, Ida aveva sini la
cacciatrice, ed era destro a gettare veloci saette; e accanto gli era
compagno Eurìalo, il più bello fra tutti gli Enèadi e quanti vestivano
l’armi troiane; fanciullo ancora, gli fioriva sulle gote intonse la
prima lanugine. Stretto un amore li univa, e insieme si preci-
pitavano in guerra; ed anche allora, compagni di scol- ta, guardavan la
porta. Niso disse: « M'ispirano forse gli Dèi questo mio ardor nella
mente, o Eurialo? o il suo fiero desìo diviene a ciascuno il suo Dio? Già
da gran tempo il mio cuore mi spinge alla pugna o a ten- Si
tibi quae posco promittunt (nam mihi facti fama sat est) tumulo videor
reperire sub illo 195 posse viam ad muros et moenia Pallantea. »
Obstupuit magno laudum percussus amore Euryalus: simul his ardentem
adfatur amicum: « Mene igitur socium summis adiungere rebus, Nise,
fugis? solum te in tanta pericula mittam? 200 non ita me genitor, bellis
adsuetus Opheltes, Argolicum terrorem inter Troiaeque labores
sublatum erudiit, nec tecum talia gessi > magnanimum Aenean et fata
extrema secutus. Est hic, est animus lucis contemptor et istum 205
qui vita bene credat emi, quo tendis; honorem. » Nisus ad haec: « Equidem
de te nil tale verebar, nec fas, non: ita me referat tibi magnus
ovantem luppiter, aut quicumque oculis haec adspicit aequis. Sed si
quis (quae multa vides discrimine tali), 210 si quis adversum rapiat casusve
Deusve, te superesse velim: tua vita dignior aetas. Sit, qui me
raptum pugna pretiove redemptum mandet humo; solita aut si qua id fortuna
vetabit, absenti ferat inferias, decoretque sepulchro; 215 neu
matri miserae tanti sim causa doloris, quae te sola, puer, multis e
matribus ausa persequitur, magni nec moenia curat Acestae. » Ille
autem: « Causas nequidquam nectis inanes, nec mea iam mutata loco
sententia cedit. 220 Adceleremus » ait. Vigiles simul excitat. Illi
succedunt servantque vices: statione relicta, ipse comes Niso graditur,
regemque requirunt. Cetera per terras omnes animalia somno
laxabant curas et corda oblita laborum; 225 ductores Teucrum primi,
delecta iuventus, a è o so pn tare
qualche gran fatto, e non sa placarsi a un tranquillo riposo. Tu vedi
quale fiducia s'è impadronita dei Rù- tuli. Rari lampeggiano i lumi;
immersi nel sonno e nel vino giacquero; tutto all’intorno è silenzio.
Odimi dun- que quello ch’io penso, ed il disegno che ora mi sorge
nel cuore. Tutti, il popolo e i padri, chiedon che Enea si richiami e gli
si mandino messi che gli raccontino il vero. Se mi promettono quello
ch’io chiedo per te (per mia parte, mi basta la gloria del fatto), credo,
la, sotto a quel colle, di ritrovare la via che mena del Pallantèo
alle mura ». Stupì, colpito da grande amore di gloria, Eurìalo; e con
queste parole si volge all’ardito compa- gno: « Niso, dunque rifuggi dal
prendermi teco all’im- presa sì grande? Ti lascerò andar solo in mezzo a
co- tanti perigli? Ah, non così mio padre, Ofelte assuefatto alle
guerre, fra lo spavento argolico ed i travagli di Troia mi allevò,
m’istruì; e non così mi mostrai accanto a te, nel seguire il magnanimo
Enea fino all’estreme fortune. C’è qui, c'è qui un animo che sa
disprezzare la vita, e crede che ben con la vita si acquisti questa
gloria che agogni tu pure ». E Niso di rincontro: « Non io certo dubitavo
di te, nè lo potrei, oh no: così a te mi riconduca in trionfo il grande
Giove o chiunque dall’alto ci guarda con occhio propizio. Ma se,
come spesso accade in rischi sì grandi, se un qualche caso, o un
Dio, mi tragga a morire, vorrei che tu rimanessi; ti dà più diritto alla
vita la tua giovinezza: e vi sia chi mi sottragga alla mischia o mi
ricompri al nemico per sotterrarmi, e se, come accade, lo vieterà la
fortuna, mi renda i funebri offici, anche lontano, e di un sepolcro
mi onori. Ah, ch’io non sia cagione di un sì grande dolore alla tua
povera madre, che sola, o fanciullo, fra tante madri osava seguirti, e
non ristette del grande 3 - Vircuro - Eneide - Vol. III
consilium summis regni de rebus habebant, quid facerent
quisve Aeneae iam nuntius esset. Stant longis adnixi hastis et
scuta tenentes castrorum et campi medio. Tum Nisus et una
‘230 Euryalus confestim alacres admittier orant: rem magnam,
pretiumque morae fore. Primus Iulus accepit trepidos ac Nisum dicere
iussit. Tunc sic Hyrtacides: « Audite o mentibus aequis,
Aeneadae, neve haec nostris spectentur ab annis, 235 quae ferimus. Rutuli
somno vinoque soluti conticuere: locum insidiis conspeximus
ipsi, qui patet in bivio portae, quae proxima ponto;
interrupti ignes, aterque ad sidera fumus erigitur; si fortuna
permittitis uti 240 quaesitum Aenean et moenia Pallantea, mox
hic cum spoliis ingenti caede peracta adfore cernetis. Nec nos via
fallet euntes: vidimus obscuris primam sub vallibus urbem
venatu adsiduo et totum cognovimus amnem. » 245 Hic annis
gravis atque animi maturus Aletes: « Di patrii, quorum semper sub
numine Troia est, non tamen omnino Teucros delere paratis,
cum tales animos iuvenum et tam certa tulistis pectora. » Sic
memorans umeros dextrasque tenebat 250 amborum et vultum lacrimis atque
ora rigabat: « Quae vobis, quae digna, viri, pro laudibus
istis, praemia posse rear solvi? pulcherrima primum Di
moresque dabunt vestri; tum cetera reddet actutum pius Aeneas atque
integer aevi 259 Ascanius, meriti tanti non immemor umquam. » «Immo
ego vos, cui sola salus genitore reducto, excipit Ascanius, per
magnos, Nise, Penates Assaracique Larem et canae penetralia Vestae
Aceste alle mura ». Ma quegli: « Tu indarno intessi i tuoi vani pretesti,
e il mio voler non si muta e non ce- de. Presto!» soggiunge. E risveglia
le scolte; queste subentrano al cambio; lasciata la guardia, ei
s’accom- pagna con Niso, e vanno in cerca del re. Gli altri
animali per tutte le terre placavan nel son- no i loro affanni nei cuori
dimentichi d’ogni travaglio; ma i duci primi dei Teucri, fior dei guerrieri,
tenevan consiglio sul grave momento del regno: che fare? e chi
mandar messaggero ad Enea? Stanno poggiati alle lun- ghe aste, e reggon
gli scudi, nel mezzo alla piazza del campo. Quand’ecco Niso, e con lui
Eurìalo, pronti, chie- dono d’essere uditi, subito: grande è la cosa, e
d’inter- rompere vale la pena. Iulo per primo li accolse ansiosi, e
a Niso ordinò di parlare. Così allora l’Irtàcide: « Udite con menti
benigne, o Enèadi; e quel che portiamo non lo giudicate dagli anni. I
Rùtuli, immersi nel sonno e nel vino, tacciono tutti; noi, un luogo
abbiam scorto, propizio alle insidie, che si scopre là al bivio della
porta ch’è prossima al mare. Son mezzo spenti i fuochi, e cu- po il
fumo si erge alle stelle; se ci lasciate tentare la sorte a ricercare
Enea e le mura del Pallanteo, presto qui con le spoglie nemiche ed onusti
di strage ci rive- drete tornare. E non smarriremo la via: sotto le
oscu- re valli, nelle continue cacce, vedemmo lassù la città e
tutto il fiume esplorammo ». Allora, grave d’anni, e maturo di senno
rispose Alete: «O Dei della patria, sotto il cui nume è ancor Troia,
certo voi non pensate di distruggere i Teucri del tutto, poi che
c'inviaste tali anime e petti sì fermi di giovani! ». Questo dicendo,
stringeva d’entrambi le spalle e le mani, rigando le guance di pianto: «
Oh, quale premio, o prodi, che de- gno premio per questa impresa vi
potremo noi dare? obtestor: quaecumque mihi fortuna fidesque est,
in vestris pono gremiis; revocate parentem, reddite conspectum; nihil
illo triste recepto. Bina dabo argento perfecta atque aspera signis
pocula, devicta genitor quae cepit Arisba, et tripodas geminos,
auri duo magna talenta, cratera antiquum, quem dat Sidonia Dido.
Si vero capere Italiam sceptrisque potiri contigerit victori et
praedae ducere sortem, vidisti quo Turnus equo, quibus ibat in
armis aureus: ipsum illum, clipeum cristasque rubentes excipiam
sorti, iam nunc tua praemia, Nise. Praeterea bis sex genitor lectissima
matrum corpora captivosque dabit, suaque omnibus arma: insuper his,
campi quod rex habet ipse Latinus, Te vero, mea quem spatiis propioribus
aetas insequitur, venerande puer, iam pectore toto accipio, et
comitem casus complector in omnes. Nulla meis sine te quaeretur gloria
rebus: seu pacem seu bella geram, tibi maxima rerum
verborumque fides. » Contra quem talia fatur Euryalus: « Me nulla dies
tam fortibus ausis dissimilem arguerit; tantum fortuna secunda haud
adversa cadat. Sed te super omnia dona unum oro: genetrix Priami de gente
vetusta est mihi, quam miseram tenuit non Ilia tellus mecum
excedentem, non moenia regis Acestae: hanc ego nunc ignaram huius,
quodcumque pericli est, inque salutatam linquo; nox et tua
testis dextera, quod nequeam lacrimas perferre parentis; at
tu, oro, solare inopem et succurre relictae. Hanc sine me spem ferre tui:
audentior ibo in casus omnes. » Percussa mente dedere
290 Il primo ve lo daranno, e il più bello, gli Dèi e le vo-
stre virtù; gli altri ben presto li avrete dal pio Enea e da Ascanio, il
giovinetto in fiore, che di un così gran- de servigio non sarà immemore
mai ». « Anzi io, sog- giunse Ascanio, che altra salvezza non ho se non
il ri- torno del padre, questo vi giuro, o Niso, per i grandi
Penati, per il lare di Assàraco e per l’altare della anti- chissima
Vesta: ogni mia sorte ed ogni mia speranza, in vostre mani io pongo;
riconducetemi il padre, fate che io lo riveda: se lo ricupero, nulla sarà
più triste per me. Due coppe vi darò, cesellate in argento e scol-
pite a bassorilievi, che il padre ebbe alla presa di Ari- sba; e due
tripodi, e due grandi talenti di oro, ed un cratere antico, dono della
sidònia Didone. Se poi vin- citore potrò prender l’Italia e tenere lo
scettro e sorteg- giare le prede, certo tu hai veduto quel destriero su
cui Turno veniva, e le ammi che lo vestivano d’oro: ebbene, quel
suo cavallo, e lo scudo e il cimiero vermiglio, li sottrarrò dal
sorteggio; fin d’ora è un tuo premio, o Niso. Inoltre, mio padre darà due
volte sei corpi di donne, fra le più belle, ed altrettanti prigioni, con
le sue armi ciascuno: e oltre a ciò, proprio i campi che or sono
del rege Latino. Te poi, che sei vicino a me per età, o venerando
fanciullo, con tutto il cuore ti accolgo, fin d’ora, e ti abbraccio,
compagno per ogni fortuna. Non cercherò per me gloria nessuna senza di
te; ed in pace ed in guerra, nei fatti e nelle parole, in te fiderò
sopra ognuno ». A lui di rincontro Eurìalo rispose così: « Non verrà mai
un giorno che mi palesi diverso da que- sto mio forte sentire: mi basta
che la fortuna di secon- da non muti in avversa. Ma sopra ogni altro
dono, solo una cosa t’imploro: ho una madre, della stirpe di Priamo
vetusta, che, misera, quando partii, non si fer- Dardanidae
lacrimas, ante omnes pulcher Iulus, atque animum patriae strinxit
pictetie imago. Tum sic effatur: 295 « Sponde digna tuis
ingentibus omnia coeptis; | namque erit ista mihi genetrix nomenque
Creusae solum defuerit, nec partum gratia talem parva manet.
Casus factum quicumque sequentur, per caput hoc iuro, per quod
pater ante solebat: 300 quae tibi polliceor reduci rebusque
secundis, haec eadem matrique tuae generique manebunt. »
Sic ait illacrimans: umero simul exuit ensem auratum, mira
quem fecerat arte Lycaon | Gnosius atque habilem vagina aptarat eburna.
305 Dat Niso Mnestheus pellem horrentisque leonis exuvias: galeam
fidus permutat Aletes. Protinus armati incedunt; quos omnis
euntes primorum manus ad portas iuvenumque senumque prosequitur
votis. Necnon et pulcher Iulus 310 ante annos animumque gerens curamque
virilem, multa patri mandata dabat portanda. Sed aurae omnia
discerpunt et nubibus irrita domant. Egressi superant fossas,
noctisque per umbram castra inimica petunt, multis tamen ante futuri
315 exitio. Passim somno vinoque per herbam corpora fusa vident,
arrectos litore currus, inter lora rotasque viros, simul arma
iacere, vina simul. Prior Hyrtacides sic ore locutus: «
Euryale, audendum dextra: nunc ipsa vocat res. 320 Hac iter est. Tu, ne
qua manus se attollere nobis a tergo possit, custodi et consule
longe. Haec ego vasta dabo et lato te limite ducam. »
Sic memorat vocemque premit; simul ense superbum Rhamnetem adgreditur,
qui forte tapetibus altis mò nella terra di Ilio nè fra le mura di Aceste. Or
io qui l’abbandono ignara di questo mio rischio, qual che si sia, e
insalutata: la notte e la tua destra mi sian te- stimoni che io non
potrei sostenere le lacrime della mia madre. Ma tu, te ne prego, consola
la misera, soccorrila, se resta sola. Lascia ch'io porti meco questa
speranza di te; poi, anderò più audace incontro ad ogni ventura ».
Commossi nel cuore i Dardànidi lagrimarono, il bel Iulo anzi tutti, chè
il cuore gli strinse il ricordo dell’a- more paterno. È così disse: «
Attenditi pur tutto quan- to si deve alla tua grande impresa; chè essa
sarà la mia madre, e soltanto il nome le mancherà di Creusa: pic-
colo dono, a colei che generò un tal figlio. Qualunque si sia l’evento,
per questo mio capo ti giuro sul quale soleva giurare mio padre: quello
che io ti promisi se tornerai vittorioso, alla tua madre sarà serbato ed
alla tua stirpe ». Così diceva piangendo, e dalla spalla si tolse
la spada d’oro che aveva foggiata con arte stu- penda Licàone di Cnosso,
scorrevole entro la guaina di avorio. Mnèsteo a Niso donava di un irsuto
leone la pelle e la apoglia, e il fido Alete scambia il suo elmo
con lui. Tosto s’avviano armati; e tutta ia schiera dei grandi, giovani e
vecchi, alle porte li accompagnan coi voti. E intanto il bello Iulo, che
ha cuore e senno virile, oltre l’età, affidava molti messaggi al suo
padre. Ma l’aura tutti li sperde inutili in mezzo alle nuvole.
Usciti, varcano i fossi, e per le ombre notturne ven- gbno al campo
fatale; ma prima, a molti daranno la morte. (Qua e là sparsi tra il sonno
ed il vino scorgono i corpi sull’erba, e i cocchi alzati sul lido, e, tra
le bri- glie e le ruote, giacere i guerrieri, e con loro le armi,
ed i vini con loro. Primo il figlio di Irtaco così disse: « Eurìalo, qui
bisogna osar con la destra: l’oecasione lo exstructus toto proflabat
pectore somnum, rex idem et regi Turno gratissimus augur;
sed non augurio potuit depellere pestem. Tres iuxta famulos
temere inter tela iacentes armigerumque Remi premit aurigamque sub ipsis
330 nactus equis, ferroque secat pendentia colla. Tum caput
ipsi aufert domino, truncumque relinquit sanguine singultantem; atro
tepefacta cruore terra torique madent. Necnon Lamyrumque
Lamumque, et iuvenem Sarranum, illa qui pluritha nocte 335 luserat,
insignis facie, multoque iacebat membra Deo victus: felix, si
protinus illum aequasset nocti ludum in lucemque tulisset.
Impastus ceu plena leo per ovilia turbans, suadet enim vesana
fames, manditque trahitque 340 molle pecus mutumque metu, fremit ore
cruento. Nec minor Euryali caedes; incensus et ipse
perfurit, ac multam in medio sine nomine plebem, Fadumque
Herbesumque subit Rhoetumque Abarimque ignaros, Rhoetum vigilantem et
cuncta videntem, 345 sed magnum metuens se post cratera tegebat;
pectore in adverso totum cui comminus ensem condidit adsurgenti et
multa morte recepit. Purpuream vomit ille animam et cum sanguine
mixta vina refert moriens: hic furto fervidus instat. 350 lamque ad
Messapi socios tendebat: ibi ignem deficere extremum et religatos
rite videbat carpere gramen equos: breviter cum talia Nisus
(sensit enim nimia caede atque cupidine ferri) « Absistamus, ait, nam
lux inimica propinquat. 359 Poenarum exhaustum satis est, via facta per
hostes. » Multa virum solido argento perfecta relinquunt armaque
craterasque simul pulchrosque tapetas. vuole. Di qua è la via. Ora tu,
perchè un qualche drap- pello non ci si levi alle spalle, fa guardia e sta
attento all’intorno. Io qui farò largo, e ti guiderò per un ampio
cammino >». Così dice, poi smorza la voce; ed il superbo Ramnete con
la sua spada colpisce; ed egli, sui tappeti ammucchiati giacendo, dormiva
lì a pieno petto, rus- sando. Re egli pure, ed al re Turno il più grato
degli àuguri; ma non potè con la scienza profetica allontana- re la
morte. Lì presso, uccide tre servi che a caso gia- cevan fra l’armi, e lo
scudiero di Remo, ed il suo auri- ga sorpreso sott’essi i cavalli, e col
ferro taglia le gole rovescie. Poscia anche al signore tronca il capo, ed
il busto lascia singhiozzante nel sangue; intiepiditi la terra ed i
letti di negro sangue s’imbevono. E poi Là- miro, e Lamo, e il giovin
Sarrano, che fino a tardi la notte aveva giocato, bello di volto, e
giaceva vinte le membra dal vino: felice, se avesse giocato tutta la
notte ed infino all’aurora! Così un leone digiuno imperver- sando
tra gli ovili ricolmi — la fame rabbiosa lo istiga — sbrana e trascina la
greggia molle e per il terrore ammutita, e rugge con bocca sanguigna. Nè
minore è la strage d’Eurìalo; ardendo anch'egli infuria, e alla
rin- fusa sorprende molta ignobile plebe, e Fado, ed Erbeso, e
Reto, ed Abari, inconsapevoli; Reto, era desto e tutto vedeva, ma per
paura si stava nascosto dietro un grande cratere: ma mentre si alzava,
gli immerse fino all’elsa nel petto la spada, e la ritrasse grondante di
sangue. Ed egli in un fiotto di porpora esala la vita, ed il vino,
morendo, rigetta col sangue. L’altro, più ardente, con- tinua la strage
furtiva. E già si volgeva ai compagni di Messapo; ivi vedeva languire gli
ultimi fuochi, e i ca- valli al guinzaglio, com’è uso, pascere l’erba,
allorchè Niso, che trascinato lo vide da brama soverchia di stra- Euryalus phaleras Rhamnetis et aurea
bullis cingula (Tiburti Remulo ditissimus olim 360 quae
mittit dona hospitio, cum iungeret absens, Caedicus; ille suo
moriens dat habere nepoti, post mortem bello Rutuli pugnaque
potiti), haec rapit, atque umeris nequidquam fortibus aptat.
Tum galeam Messapi habilem cristisque decorum 365 induit.
Excedunt castris, et tuta capessunt. Interea praemissi equites ex urbe
Latina, cetera dum legio campis instructa moratur,
ibant et Turno regi responsa ferebant, tercentum, scutati
omnes, Volscente magistro. 370 lamque propinquabant castris
murosque subibant, cum procul hos laevo flectentes limite
cernunt, et galea Euryalum sublustri noctis in umbra
prodidit immemorem, radiisque adversa refulsit. Haud temere
est visum. Conclamat ab agmine Vol. [scens: 375 «
State, viri: quae causa viae? quive estis in armis? quove tenetis
iter? » Nihil illi tendere contra; sed celerare fugam in silvas et
fidere nocti. Obiciunt equites sese ad divortia nota
hinc atque hinc,omnemque aditum custode coronant. 380 Silva
fuit, late dumis atque ilice nigra horrida, quam densi complerant
undique sentes, rara per occultos lucebat semita calles.
Euryalum tenebrae ramorum onerosaque praeda impediunt,
fallitque timor regione viarum. 385 Nisus abit: iamque imprudens
evaserat hostes atque locos, qui post Albae de nomine dicti
Albani (tum rex stabula alta Latinus habebat). Ut stetit et
frustra absentem respexit amicum: « Euryale infelix, qua te regione
reliqui? ge, così brevemente.
parlò: « Fermiamoci, chè oramai la luce nemica si appressa. Li abbiamo
puniti abbastanza, e aperta in mezzo ai nemici è la via ». Lasciano lì
molte armi di guerrieri lavorate di argento massiccio, ed i crateri
insieme ed i belli tappeti. Eurìalo si toglie i fregi di Ramnete ed il
balteo dall’auree borchie, e, invano!, sugli omeri forti lo adatta. A
Rèmolo, il tiburtino, li aveva mandati una volta il ricchissimo Cèdico,
in segno di ospitalità ch’egli stringeva da lungi; e quegli moren-
do li diede al nipote, e, questo morto, i Rùtuli se ne im- padronirono in
guerra. Poi l’elmo di Messapo si cinge, agevole, e adorno di creste.
Escon dal campo e s’avvia- no in salvo. Frattanto i cavalieri
mandati innanzi dalla città di Latino, mentre i pedoni attendono armati
nella campa- gna, venivano per riportare al re Turno un responso:
trecento, tutti scudati, ed era lor duce Volscente. E già erano. presso
al campo e varcavan le mura, quando da lungi li scorgono che piegavano
verso sinistra; e l’elmo, nella penombra notturna tradì Eurìalo immemore,
a un raggio di luna splendendo. È non fu vana la vista. Grida dalla
sua schiera Volscente: « Fermi, voi! perchè siete in via? chi siete così
armati? e dove andate? ». Ma quelli non rispondono, anzi si affrettano in
fuga pei boschi e fidano nell’oscurità. 1 cavalieri si gettano di qua, di
là ai bivi ben noti, e tutte circondan di gnardie le uscite. Era
una selva spaziosa e orrida di nere querce e di pruni, densa da ogni
parte di sterpi; e tra le peste occulte, raro si apriva un sentiero.
L'ombre dei rami e il carico del bottino ritardavano Euriìalo, e il
timore gli fa smar- rire la via. Niso è fuggito; e di già, senza pensare
all’a- mico, altrepassati aveva i nemici ed i luoghi che poi dal
nome di Alba furon chiamati Albani (allora, v’era- Quaque sequar,
rursus perplexum iter omne revolvens fallacis silvae? » Simul et vestigia
retro observata legit dumisque silentibus errat. Audit
equos, audit strepitus et signa sequentum. Nec longum i in medio
tempus, cum clamor ad aures 395 pervenit ac videt Euryalum, quem iam
manus omnis fraude loci et noctis, subito turbante tumultu,
Oppressum rapit et conantem plurima frustra. Quid faciat? qua vi
iuvenem, quibus audeat armis eripere? an sese medios moriturus in hostes
400 inferat, et pulchram properet per vulnera mortem? Ocius adducto
torquens hastile lacerto, suspiciens altam Lunam, et sic voce
precatur: « Tu, Dea, tu praesens nostro succurre labori,
astrorum decus et nemorum Latonia custos: 405 si qua tuis umquam pro me
pater Hyrtacus aris dona tulit, si qua ipse meis venatibus
auxi, supendive tholo aut sacra ad fastigia fixi: hunc
sine me turbare globum et rege tela per auras. » Dixerat, et toto conixus
corpore ferrum 410 conicit. Hasta volans noctis diverberat umbras,
et venit adversi in tergum Sulmonis, ibique frangitur, ac
fisso transit praecordia ligno. Volvitur ille vomens calidum de
pectore flumen frigidus et longis singultibus ilia pulsat. 415
Diversi circumspiciunt. Hoc acrior idem ecce aliud summa telum
librabat ab aure. Dum trepidant, it hasta Tago per tempus
utrumque stridens, traiectoque haesit tepefacta cerebro.
Saevit atrox Volscens nec teli conspicit usquam 420 auctorem nec
quo se ardens immittere possit. « Tu tamen interea calido mihi
sanguine poenas persolves amborum » inquit: simul ense recluso
i no i pascoli
incolti del re Latino). Come ristette, ed in- vano si volse a cercare
l’amico: « O infelice Eurialo, e dove mai t'ho lasciato? dove ti
cercherò, ancor rifacendo il cammino tortuoso per la selva fallace? ». E
tosto nota e ricalca all’indietro le tracce, ed erra silenzioso tra
i pruni. Ode i cavalli, ode lo strepito e i segnali degl’inse-
guitori. E ben presto agli orecchi un grido gli giunge; ed Eurìalo vede,
cui già tutta quanta la schiera, ingan- nato dal luogo e dal buio,
turbato dall’improvviso tu- multo, circonda ed incalza; ed invano ei
tenta in mille modi la fuga. Che fare? con quali forze, con quali
armi tentar di salvare il fanciullo? O non è meglio lanciarsi in
mezzo ai nemici a morire, e bella cercare con le fe- rite la morte? E
subito, vibrando col braccio all’indie- tro un lanciotto, guarda la Luna
nell’alto e così le ri- volge una prece: « Tu, dea, tu, propizia, nel
nostro peri- glio soccorrici, o Latònia, onore degli astri e delle
selve custode, se mai ai tuoi altari doni per me ti recò Irtaco, il
padre, se mai con le mie cacce anch’io ne aggiunsi, e li sospesi alla
volta o li infissi ai sacri pinnacoli '*, lascia che io disordini questa
schiera, e guidami i dardi per l’aria ». Disse, e con tutto il suo corpo
puntando, lan- ciò il ferro. E l’asta volando sferza le ombre
notturne, e trapassa nel petto fino alle spalle Sulmone, ed ivi si
spezza, e attraversa, infittavi dentro, i precordi. Cade di sella colui,
vomitando un caldo fiume dal petto, gia freddo, ed i fianchi gli scuotono
lunghi singhiozzi. Guar- dano gli altri qua e la; e Niso ne prende
coraggio, e dall’altezza del capo, ecco, un altro dardo librava. E,
nella trepida attesa, l’asta attraversa stridendo a Tago le tempia, e
s’infigge tiepida in mezzo al cervello. Atro- cemente infuria Volscente,
chè non vede l'autore del eolpo per potersi lanciare ardente contro di lui.
« Eb- de ibat in Euryalum. Tum vero exterritus,
amens conclamat Nisus, nec se celare tenebris . 425 amplius, aut
tantum potuit perferre dolorem: « Me me, adsum qui feci, in me convertite
ferrum, . o Rutuli! mea fraus omnis: nihil iste nec ausus, nec
potuit: caelum hoc et conscia sidera testor. Tantum infelicem nimium
dilexit amicum. » 430 Talia dicta dabat: sed viribus ensis adactus
transabiit costas et candida pectora rumpit. Volvitur Euryalus leto,
pulchrosque per artus it cruor, inque umeros cervix collapsa
recumbit: purpureus veluti cum flos succisus aratro 435 languescit
moriens, lassove papavera collo demisere caput, pluvia cum forte
gravantur. At Nisus ruit in medios solumque per omnes Volscentem
petit, in solo Volscente moratur. Quem circum glomerati hostes hinc
comminus spe {hbinc 440 proturbant. Instat non secius ac
rotat ensem fulmineum, donec Rutuli clamantis in ore condidit
adverso et moriens animam abstulit hosti. Tum super exanimum sese
proiecit amicum confossus placidaque ibi demum morte quievit. 445
Fortunati ambo! si quid mea carmina possunt, nulla dies umquam memori vos
eximet aevo, dum domus Aeneae Capitolii immobile saxum accolet
imperiumque pater Romanus habebit. Victores praeda Rutuli
spoliisque potiti | 450 Volscentem exanimum flentes in castra
ferebant. Nec minor in castris luctus, Rhamnete reperto exsangui,
et primis una tot caede peremptis Sarranoque Numaque. Ingens concursus ad
ipsa corpora seminecesque viros tepidaque recentem bene, tu pagherai
intanto col caldo tuo sangue per am- bedue » gridò; e, sguainata la
spada, senz’altro si av- venta ad Eurìalo. Ma allora, atterrito, fuor di
sè, con un grido, non potè più celarsi nelle tenebre Niso, e
sopportare un sì grande dolore: « Me, me! Son qui, so- no io il colpevole;
in me rivolgete le armi, o Rùtuli! È mia ogni frode; costui non osò, non
poteva; pel cielo, lo giuro, e per le consapevoli stelle. Sola sua colpa,
che troppo amò l’infelice suo amico ». Così diceva; ma il ferro,
vibrato con forza, attraversò le coste e ruppe il candido petto.
S'abbattè Eurìalo morendo, e per le mem- bra leggiadre il sangue si
spande, ed il collo si piega ab- bandonato sopra le spalle: come quando
un fiore pur- pureo che l’aratro ha reciso, languisce morendo: o
co- me quando i papaveri sul collo stanco la testa piegano, se per
caso li grava la pioggia. Ma Niso si slancia nel mezzo, e solo, fra
tutti, Vol. scente cerca, e sol di Volscente si cura. Gli si
affollano intorno i nemici, e d’ogni parte, da presso, lo ricaccia-
no; e nondimeno egli incalza ruotando la spada fulmi- nea, finchè la
piantò nella bocca del Rùtulo, che schia- mazzava, e, già morente, rapì
al nemico la vita. Poi. si gettò, crivellato di colpi sopra l’esanime
amico, ed ivi, infine, trovò in placida morte riposo. Fortunati
ambe- due! Se qualche valore ha il mio canto, giorno nessuno mai vi
torrà alla memoria dei tempi, finchè la stirpe di Enea terrà del
Campidoglio l’incrollabile rupe, e il pa- dre della patria romana avrà qui
l'impero !. Vincitori i Rùtuli, con la preda e con le spoglie,
pian- gendo portavano esanime nell’accampamento Volscen- te. E non
minore fu il lutto nel campo, allorchè si sco- perse esangue Ramnete, ed
insieme con lui tanti duci uccisi alla strage, e Sarrano, e Numa; la
folla si accalca caede locum et plenos spumanti sanguine rivos.
Agnoscunt spolia inter se galeamque nitentem Messapi, et multo phaleras
sudore receptas. Et iam prima novo spargebat lumine terras
Tithoni croceum linquens ‘Aurora cubile; iam sole infuso, iam rebus luce
retectis, Turnus in arma viros, armis circumdatus ipse,
suscitat, aeratasque acies in proelia cogit quisque suas, variisque
acuunt rumoribus iras. Quin ipsa arrectis (visu miserabile) in hastis
praefigunt capita et multo clamore sequuntur Euryali et Nisi.
Aeneadae duri murorum in parte sinistra apposuere aciem, nam
dextera cingitur amni, ingentesque tenent fossas et turribus altis
stant maesti; simul ora virum praefixa movebant, nota nimis miseris
atroque fluentia tabo. Interea pavidam volitans pinnata per
urbem nuntia Fama ruit, matrisque adlabitur aures Euryali. At
subitus miserae calor ossa reliquit: excussi manibus radii revolutaque
pensa. Evolat infelix, et femineo ululatu, scissa comam,
muros amens atque agmina cursu prima petit, non illa virum, non illa
pericli 470 475 telorumque memor; caelum
dehinc questibus implet: 480 « Hunc ego te, Euryale, adspicio? tunc illa
senectae sera meae requies, potuisti linquere solam,
crudelis? nec te, sub tanta pericula missum, adfari extremum miserae data
copia matri? Heu, terra ignota canibus data praeda Latinis
alitibusque iaces, nec te, tua funera mater produxi pressive oculos aut
vulnere lavi, veste tegens, tibi quam noctes festina diesque ai loro
corpi, e ai guerrieri moribondi, ed al luogo ancor caldo di strage
recente, ed al sangue schiumante che scorre in ruscelli. Riconoscon fra
loro le epoglie, e di Messapo il lucido elmo, e i fregi con grande
sudore riavuti. ! E già di nuova luce spargeva la terra la
prima Aurora lasciando il giaciglio croceo di Titone; già sorto il
sole, già scoperte le cose alla luce, Turno, già chiuso nell’ar-
mi, chiama alle armi i guerrieri; ed ordina ognuno in battaglia le sue
schiere coperte dî bronzo, e raccontan- do il fatto ne acuisce gli
sdegni. Anzi, o miserabile vi- eta!, piantan sull’aste i capi, e li
seguono forte gridan- do, di Eurìalo e di Niso. Gli Enèadi saldi sulla
parte einistra dei muri ordinan la resistenza — chè la destra è
recinta dal fiume —, e difendono gli ampi fossati e stan mesti in cima
alle torri; e li sgomentano i volti con- fitti dei due guerrieri, ahi
troppo noti a loro infelici, e gocciolanti di marcia e di sangue.
Intanto messaggera la Fama volando alata per la città spaventata va
scorrendo, e agli orecchi giunge del- la madre di Eurìalo. Subitamente il
calore lasciò del- l’infelice le ossa: le cade di mano la spola e rotolan
giù i gomitoli. Esce correndo la misera, e, come donna, ur- lando,
stracciate le chiome, folle, raggiunge di corsa le mura e le prime
avanguardie; e non si cura, essa, dei guerrieri e del rischio dell’armi,
e il cielo riempie con i suoi lamenti: « Così ti rivedo, o Eurialo?
Ultimo ri- . poso alla mia vecchiezza, o crudele, lasciarmi sola
hai potuto? E non fu dato a tua madre infelice parlarti l’ultima
volta, quando movesti ad un rischio sì grande? Ahi, in terra ignorata,
preda ai cani latini ed agli uc- celli tu giaci; ed io, tua madre, non ho
seguito i tuoi resti mortali, e non ti ho chiusi gli occhi e lavate le
tue 4 - VircILI9 - Eneide - Vol. III urgebam et tela
curas solabar aniles. Quo sequar? aut quae nunc artus avulsaque
membra 490 et funus lacerum tellus habet? hoc mihi de te,
nate, refers? hoc sum terraque marique secuta? Figite me, si
qua est pietas, in me omnia tela conicite, o Rutuli: me primam absumite
ferro: aut tu, magne pater Divum, miserere, tuoque 495
invisum hoc detrude caput sub Tartara telo, quando aliter nequeo
crudelem abrumpere vita. » Hoc fletu concussi ariimi, maestusque
per omnes it gemitus; torpent infractae ad proelia vires.
Illam incendentem luctus Idaeus et Actor 500 Jlionei monitu et
multum lacrimantis Iuli corripiunt interque manus sub tecta
reponunt. At tuba terribilem sonitum procul aere canoro
increpuit; sequitur clamor, caelumque remugit. Accelerant acta pariter
testudine Volsci 505 et fossas implere parant ac vellere vallum.
Quaerunt pars aditum et scalis ascendere muros, qua rara est
acies interlucetque corona non tam spissa viris. Telorum effundere
contra omne genus Teucri ac duris detrudere contis, 510
adsueti longo muros defendere bello. Saxa quoque infesto volvebant
pondere, si qua possent tectam aciem perrumpere: cum tamen
omnes ferre iuvat subter densa testudine casus. Nec iam
sufficiunt; nam, qua globus imminet ingens, 515 immanem Teucri molem
volvuntque ruuntque, quae stravit Rutulos late armorumque
resolvit tegmina. Nec curant caeco contendere Marte amplius audaces
Rutuli, sed pellere vallo missilibus certant. 520 Parte alia
horrendus visu quassabat Etruscam ferite, avvolgendoti poi nella veste
che, giorno e notte, per te, sollecita io tesseva, consolando al telaio i
miei affanni senili. Dove cercarti? Qual terra ha ora le tue membra
troncate e la tua lacera salma? Questo, o mio figlio, mi riporti di te?
Questo, questo, per terra e per mare, ho seguito? Me trafiggete, se in
voi è alcuna pietà; su me tutte l’armi scagliate, o Rùtuli; me
prima uccidete col ferro! E se no, abbimi misericordia tu, o gran
padre dei numi, e col tuo dardo scagliami questo mio capo odioso giù nel
profondo del Tàrtaro, se in al- tro modo non posso troncar questa vita
crudele ». Si consumarono i cuori a quel pianto, e mesto fra tutti
un singhiozzare si spande; si fiaccano infrante le forze dei
guerrieri; ma Attore e Idèo, per ordine di Ilionèo e di lulo molto
piangente, la presero, chè suscitava troppo dolore, ed a braccia la
riportarono in casa. Ma da lontano la tromba per il suo bronzo
canoro squillò con terribile suono; e la segue il grido di guerra e
ne rimbombano L cieli. Vengono i Volsci all'assalto, sotto la testuggin
‘!* serrati, e s'accingono a colmare le fosse e a svellere il vallo '”.
Altri cercano un varco per la scalata alle mura, là dove rada è la
schiera, e vi tra- luce meno spessa di eroi la corona. Dall’altra' parte
i Teucri rovesciano ogni sorta di dardi, e li ricacciano giù con le
lor dure picche; chè erano avvezzi a difen- dere in lunga guerra le mura.
E rotolavano in basso ad offesa pesanti macigni, per tentar di spezzare
la schie- ra coperta: ma questa, sotto la densa testuggine, sop-
porta ogni colpo. Ma ormai non possono più; chè lad- dove più folta e
perigliosa è la schiera, un masso im- menso i Troiani rotolano e piombano
giù, che per un ampio tratto schiacciò i Rùtuli e ruppe il riparo
di scudi. Allora non pensano più, i Rùtuli audaci, a farpinum et
fumiferos infert Mezentius ignes. At Messapus equum domitor Neptunia
proles, rescindit vallum et scalas in moenia poscit. Vos, o
Calliope, precor, adspirate canenti, 525 quas ibi tunc ferro strages,
quae funera Turnus ediderit, quem quisque virum demiserit Orco, et
mecum ingentes oras evolvite belli; let meministis enim, Divae, et
memorare potestis). Turris erat vasto suspectu et pontibus altis,
530 opportuna loco, summis quam viribus omnes expugnare Itali
summaque evertere opum vi certabant, Troes contra defendere saxis
perque cavas densi tela intorquere fenestras. Princeps ardentem
coniecit lampada Turnus 535 et flammam adfixit lateri, quae plurima
vento | corripuit tabulas et postibus haesit adesis.
Turbati trepidare intus frustraque malorum velle fugam. Dum
se glomerant, retroque residunt in partem, quae peste caret, tum
pondere turris 540 procubuit subito, et caelum tonat omne
fragore. Semineces ad terram, immani mole eecuta,
confixique suis telis et pectora duro transfossi ligno
veniunt. Vix unus Helenor et Lycus elapsi, quorum primaevus
Helenor, 545 Maeonio regi quem serva Licymnia furtim
sustulerat vetitisque ad Troiam miserat armis, ense levis
nudo parmaque inglorius alba. Isque, ubi se Turni media inter milia
vidit, hinc acies atque hinc acies adstare Latinas; 590
ut fera, quae, densa venantum saepta corona, contra tela furit
seseque haud nescia morti inicit et saltu supra venabula
fertur: haud aliter iuvenis medios moriturus in hoetes guerra
così al coperto, ma lanciano dardi al nemico per discacciarlo dal vallo.
In altra parte, orrendo a vedersi, squassava la fiaccola etrusca '*
Mesenzio, e fuochi fu- manti lanciava. E intanto Messapo, il domator di
cavalli, prole nettunia, rompeva il vallo e chiedeva le scale a
salir sulle mura. Voi '’, o Calliope, ti prego, ispirate il mio canto:
quali stragi ivi col ferro, e che lutti Turno spargesse, e chi ogni
guerriero laggiù nell’Orco respinse; e meco il gran quadro della guerra
svolgete. Chè tutto voi ricordate, o Dee, e agli altri ricordarlo potete.
°° V’era una torre, altissima a guardarla dal basso, con erti
ponti, opportunamente disposta; e tutti con ogni forza lottavano gli
Itali per espugnarla, e con estrema | violenza tentavan di abbatterla: ma
di rincontro i Tro- iani fitti la difendevan coi sassi e scagliavano
dardi pei vani delle finestre. Primo Turno lanciò una fiaccola ar-
dente, e nel fianco vi confisse una fiamma, che, nutrita dal vento,
invase le tavole, e alle imposte corrose si apprese. Spaventati, quelli
di dentro, si scompigliano, e invano cercan fuggendo lo scampo. E mentre
si affol- lano, e s’arretrano in una parte ancora illesa dal fuo-
co, allora a quel peso la torre improvvisamente si schian- ta, e tutto a
quel fragore il cielo rintuona. A terra semi- vivi, sotto l'enorme mole,
cadono, dalle lor armi trafitti o trapassato il petto dal duro legno. Due
soli appena, Elènore e Lico, scamparono; dei quali il giù giovine,
Elènore, Licinnia, una schiava, avea generato ad un re Meonio con amore
furtivo: e, con armi vietate ?!, a Troia l’aveva mandato, alla leggera, con
sola la spada, oscuro, e con un semplice scudo. Ma egli, come si vide in
mezzo ai mille di Turno, e d’ogni parte incalzarlo schiere e
schiere latine: come una belva che cinta da un denso irruit et, qua tela
videt densissima tendit. 559 At pedibus longe melior Lycus inter et
hostes inter et arma fuga muros tenet altaque certat
prendere tecta manu sociumque attingere dextras. Quem Turnus,
pariter cursu teloqye secutus, increpat his victor: « Nostrasne
evadere, demens, 560 sperasti te posse manus? » simul arripit ipsum
pendentem, et magna muri cum parte revellit: qualis ubi aut leporem
‘aut candenti corpore cycnum sustulit alta petens pedibus Iovis armiger
uncis, quaesitum aut matri multis balatibus agnum 965 Martius a
stabulis rapuit lupus. Undique clamor tollitur; invadunt et fossas aggere
complent; ardentes taedas alii ad fastigia iactant.
Ilioneus saxo atque ingenti fragmine montis Lucetium portae
subeuntem ignesque ferentem, : 570 Emathiona Liger, Corynaeum sternit Asylas,
hic iaculo bonus, hic longe fallente sagitta; Ortygium
Caeneus, victorem Caenea Turnus, Turnus Ityn Cloniumque, Dioxippum
Promolumque et Sagarim et summis stantem pro turribus Idam:
575 Privernum Capys. Hunc primo levis hasta Themillae strinxerat;
ille manum proiecto tegmine demens ad vulnus tulit; ergo alis
adlapsa sagitta et laevo infixa est lateri manus abditaque
intus spiramenta animae letali vulnere rupit. 580 Stabat in
egregiis Arcentis filius armis, pictus acu chlamydem et ferrugine
clarus Ibera, insignis facie, genitor quem miserat Arcens eductum
Matris luco Symaethia circum flumina, pinguis ubi et placabilis ara
Palici. 585 Stridentem fundam, positis Mezentius hastis ipse
ter adducta circum caput agit habena, cerchio di cacciatori, infuria
contro le armi, e conscia si slancia a morire, e con un balzo sopra gli
spiedi si lancia, non altrimenti il giovane morituro si getta nel
mezzo ai nemici, e, dove vede più folte le armi, là ten- de. Ma, più
veloce alla corsa, Lico, fra i nemici e fra l’armi fuggendo è già presso
alle mura, e cerca di af- ferrarsi là al sommo, e di aggrapparsi alle
mani dei com- pagni;. ma Turno, a corsa, e con l’armi, lo segue e
lo giunge, e, vincitore, l’oltraggia: « Folle, sperasti tu dun- que
dalle mie mani scampare? » e sì dicendo lo affer- ra penzoloni e lo
svelle con una gran parte del muro: come quando una lepre o un cigno dal
candido corpo si porta nell’alto l’armigero di Giove °° con piedi
arti- gliati, o come quando il marzio lupo rapisce dalla stal- la
un agnello, e lo cerca con lunghi belati la madre. Si alzan da ogni parte
le grida; vanno all’assalto, e col. man di terra i fossati; altri
fiaccole ardenti lanciano verso le cime. Ilioneo con un sasso, un enorme
pezzo di monte, abbatte Lucezio, che già era sotto alla porta per
appicarvi il fuoco; Lìgero atterra Emazione: Asila, Corineo; l’uno
valente nell’asta, l’altro nel dardo che coglie da lungi. Cèneo uccide
Ortigio; e Turno, il vin- citore Cèneo; Turno, Iti e Clònio e Diossippo e
Pròmolo e Sàgari e Ida, che guardava le altissime torri. Capi
uccise Priverno. L’aveva sfiorato da prima lievemente la lancia di
Temilla; ed egli, gettato lo scudo, folle por- tò la mano alla ferita: e
allora, volando, una freccia gli piantò nel fianco sinistro la mano, ed
entrando gli rup- pe con mortale ferita i polmoni. Stava nell’armi
egre- gie il figlio di Arcente, con ricamata la clàmide, spleu-
dente di porpora ibèra #, bello di aspetto, che il padre Arcente aveva
mandato; ed allevato lo aveva di Cibele nel bosco, presso alle correnti
del Simeto, là dove è et media adversi liquefacto tempora plumbo
diffidit ac multa porrectum extendit harena. Tum primum bello celerem
intendisse sagittam dicitur, ante feras solitus terrere fugaces,
Ascanius, fortemque manu’ fudisse Numanum cui Remulo cognomen erat,
Turnique minorem germanam nuper thalamo sociatus habebat. Is primam
ante aciem digna atque indigna relatu vociferans, tumidusque novo
praecordia regno ibat et ingentem sese clamore ferebat: « Non pudet
obsidione iterum valloque teneri, bis capti Phryges, et morti praetendere
muros? En qui nostra sibi bello conubia poscunt! Quis Dens Italiam,
quae vos dementia adegit? Non hic Atridae nec fandi fictor Ulixes:
durum ab stirpe genus natos ad flumina primum deferimus saevoque gelu
duramus et undis: venatu invigilant pueri silvasque fatigant,
flectere ludus equos et spicula tendere cornu. At patiens operum parvoque
adsueta iuventus aut rastris terram domat aut quatit oppida bello.
Omne aevum ferro teritur, versaque iuvencum terga fatigamus hasta; nec
tarda senectus debilitat vires animi mutatque vigorem; canitiem
galea premimus, semperque recentes comportare iuvat praedas et vivere
rapto. Vobis picta croco et fulgenti murice vestes, desidiae cordi;
iuvat indulgere choreis, . et tunicae manicas et habent redimicula
mitrae. O vere Phrygiae, neque enim Phryges, ite per alta Dindyma,
ubi adsuetis biforem dat tibia cantum. Tympana vos buxusque vocant
Berecyntia matris Idaeae: sinite arma viris et cedite ferro. »
5990 5995 600 6051
610 615 620 pingue di doni e mite l’altar
di Palìco **. Posate le aste, tre volte rotando la fune al suo capo,
Mesenzio stesso lanciava la fionda stridente; e con il piombo disciolto
*. gli ruppe nel mezzo le tempie, e lo rovesciò lungo di- steso sul
suolo. Dicon che allora, la prima volta scagliasse in guerra
il suo agile dardo Ascanio, già assuefatto a spaventare in fuga le fiere,
e di sua mano abbattesse il forte Nu- mano, Rèmolo detto, che aveva da
poco sposata la so- rella minore di Turno. Quegli, davanti a tutti,
vocife- rando a diritto e a rovescio, gonfio nel cuore della fre-
sca real parentela, andava avanzando borioso gridan- do: « E non vi
vergognate, o Frigi acchiappati due vol. te, di stare un’altra volta
dentro ad un vallo assediati, e di opporre alla morte le mura? Eccoli,
quelli che chie- dono le nostre spose con l’armi! Qual Dio vi ha
spinti in Italia o quale vostra follia? Non sono qui gli Atridi, nè
Ulisse spacciatore di frottole. Dura razza fin dalla ra- dice, i nostri
figli tuffiamo appena nati nei fiumi, e li induriamo al crudo gelo
dell’onde. Fanciulli, si danno alle cacce e stamcan le selve, ed è lor
gioco domare ca- valli e tender dall'arco le frecce. Poi, pazienti al
lavoro e paghi di poco, i giovani doman la terra coi rastri, o
scrollano in guerra le mura. Ogni età si consuma tra il ferro, e con
l’asta a rovescio pungiamo le terga dei buoi; nè la vecchiaia, ancor
tarda, indebolisce le forze del- l’animo o ne muta il vigore; premiamo
con l’elmo i ca- pelli canuti, e sempre ci giova portar via prede
novelle e vivere della rapina. Ma voi amate le vesti dipinte di
croco e di porpora splendida; vi piace badare alle dan- ze, con tuniche
adorne di maniche e mitre guarnite di nastri. O veramente Frige, e non
Frigi, andate per l’alto del Dìndimo ?‘, dove solete ascoltare il canto
del flauto Talia iactantem dictis ac dira canentem non tulit
Ascanius, nervoque obversus equino intendit telum, diversaque bracchia
ducens constitit, ante lovem supplex per vota precatus: « Iuppiter
omnipotens, audacibus adnue coeptis, = 625. ipse tibi ad tua templa feram
sollemnia dona et statuam ante aras aurata fronte iuvencum,
candentem, pariterque caput cum matre ferentem, iam cornu petat et
pedibus qui spargat harenam. » Audiit et caeli genitor de parte serena
630 intonuit laevum, sonat una fatifer arcus. Effugit horrendum
stridens adducta sagitta perque caput Remuli venit et cava tempora ferro
traicit. « I, verbis virtutem illude superbis! bis capti Phryges haec
Rutulis responsa remittunt. » 635 Hoc tantum Ascanius. Teucri clamore
sequuntur, laetitiaque fremunt animosque ad sidera tollunt.
Aetheria tum forte plaga crinitus Apollo desuper Ausonias acies urbemque
videbat, nube sedens, atque his victorem affatur Iulum: 640 « Macte
nova virtute, puer: sic itur ad astra, Dis genite et geniture Deos. Iure
omnia bella gente sub Assaraci fato ventura resident: nec te Troia
capit. » Simul haec effatus ab alto aethere se mittit, spirantes dimovet
auras, 645 Ascaniumque petit. Forma tum vertitur oris antiquum in
Buten. Hic Dardanio Anchisae armiger ante fuit fidusque ad limina
custos. Tum comitem Ascanio pater addidit. Ibat Apollo omnia
longaevo similis, vocemque coloremque 650 et crines albos et saeva
sonoribus arma; atque his ardentem dictis adfatur Iulum: « Sit
satis, Aenide, telis impune Numanum a due canne. Vi chiamano i timpani del
Berecinto e il flauto di bosso della gran Madre idèa; lasciate agli
uo- mini l’armi e rinunciate alla guerra ». Le vanterie e gli
insulti non tollerò Ascanio, e men- tr’egli sbraitava, di fronte a lui
incoccò sul nerbo equi- no °° una freccia, e con le braccia aperte stiè
fermo, pri- ma levando a Giove, supplichevole, il voto: « O Giove
onnipotente, consenti all'audace mia impresa. Ed io solenni doni ti
recherò ai tuoi templi, ed agli altari un giovenco t'immolerò, dalle
corna dorate, candido, che porti il capo alto al par della madre, e già
cozzi e coi piedi sparga all’intorno l’arena ». L’udì il Padre, e
dalla plaga serena del cielo tuonò da sinistra: ed insieme ri-
suonò il suo arco fatale. OCrribilmente stridendo fuggì la scagliata
saetta, e dentro il capo di Rèmolo s’infisse e trapassò col ferro le
concave tempia. « Va, schernisci il valore con le parole superbe! I
Frigi, due volte acchiap- pati, questa risposta ai Rùtuli inviano ». Nè
altro disse Ascanio; ma i Teucri lo applaudon gridando, e fremon di
letizia, ed alzano il cuore alle stelle. Proprio allora, dall’alto del
cielo Apollo crinito stava mirando le schie- re ausonie ed il campo,
seduto sopra una nube; e a Iulo vittorioso volgeva queste parole: « Bene,
o valoroso fanciullo! Così si ascende alle stelle, o progenie di
nu- mi che dovrai generare altri numi. Ben tutte le guerre future,
per volere dei fati, sotto la stirpe di Assàraco dovranno aver fine °°:
troppo poco è Troia per te ». Ciò detto, dall’alto dell’etere si getta, e
fende le aure vitali, e viene ad Ascanio, mutando l’aspetto del volto in
quello di Bute, l’anziano. Questi già era stato di Anchise dar-
danio scudiero e fido custode alle soglie. Poscia il padre lo diede
compagno ad Ascanio; ed Apollo veniva simile in tutto a quel vecchio, la
voce, il colore, i capelli canoppetisse tuis: primam hanc tibi magnus
Apollo concedit laudem et paribus non invidit armis:cetera parce,
puer, bello. » Sic orsus Apollo mortales medio adspectus sermone
reliquit, et procul in tenuem ex oculis evanuit auram. Agnovere
Deum proceres divinaque tela Dardanidae, pharetramque fuga sensere
sonantem.Ergo avidum pugnae dictis ac numine Phoebi Ascanium
prohibent: ipsi in certamina rursus succedunt animasque in aperta
pericula mittunt. It clamor totis per propugnacula muris:
intendunt acres arcus amentaque torquent. 665 Sternitur omne
solum telis; tum scuta cavaeque dant sonitum flictu galeae; pugna
aspera surgit; quantus ab occasu veniens pluvialibus Haedis .
verberat imber humum: quam multa grandine nimbi in vada
praecipitant, cum Iuppiter horridus Austris 670 torquet aquosam
hiemem et caelo cava nubila rumpit. Pandarus et Bitias, Idaeo Alcanore
creti, quos Iovis eduxit luco silvestris Iaera
abietibus iuvenes patriis et montibus aequos, portam, quae
ducis imperio commissa, recludunt, 675 freti armis, ultroque
invitant moenibus hostem. Ipsi intus dextra ac laeva pro turribus
adstant, armati ferro et cristis capita alta corusci:
quales aériae liquentia flumina circum, sive Padi ripis
Athesim seu propter amoenum, 680 consurgunt geminae quercus
intonsaque caelo | attollunt capita et sublimi vertice
nutant. Irrumpunt, aditus Rutuli ut videre patentes.
Continuo Quercens et pulcher Aquicolus armis et praeceps
animi Tmarus et Mavortius Haemon agminibus totis aut versi terga dedere,
didi e l’armi ferocemente sonanti: ed all’ardente Iulo si volge con
queste parole: « Ti basti, o figliuolo d’E- nea, che sia caduto Numano
per il tuo colpo e senza tuo male; questa prima lode a te il grande
Apollo concede, e non t’invidia se tu lo eguagli nell’ arco; ma d’ora
in poi, o fanciullo, astieniti dal guerreggiare ». Così di- cendo
Apollo, a mezzo il discorso lasciò l'aspetto mor- tale e lontano svanì
dagli occhi nell’aria leggera. Rico- nobbero il Dio gli anziani dei
Dàrdani, e l’armi divine, e sentiron sonare, mentr'egli fuggìa, la
faretra. Onde ai detti e al volere di Febo allontanavano. Ascanio,
avi- do ancora di pugna; ritornano essi a combattere, ed espongono
nell’aperto periglio la vita. S'alza da tutte le mura per tutte le torri
un clamore: tendono gli ar- chi gagliardi e lanciano i giavellotti. Il
suolo tutto si copre di strali; ai colpi risuonan gli scudi e i
concavi elmi; insorge dura la pugna. Così al venir da ponente, sotto
i Capretti piovosi °°, sferza la pioggia la terra; così con la grandine
precipitano i nembi sul mare, quando orrido Giove con gli Austri turbina
l’acque a diluvio, e nel cielo le concave nubi dirompe.
Pàndaro e Bizia, da Alcànore Idèo generati, che nel bosco di Giove
allevòo la silvestre Ièra *, giovani pari agli abeti dei monti paterni,
apron la porta, che il duce aveva a loro affidata, fiduciosi nell’armi, e
il nemico provocano a entrar nelle mura. Ed essi là dentro, a destra e a
sinistra, si rizzano a guisa di torri, di ferro armati, e corruschi gli
erti capi di creste; come aeree lunghesso 1 fiumi correnti, sulle sponde
del Po o presso l'Adige ameno, sorgon due querce gemelle, e innalzano le
chio- me intonse nel cielo, con le cime sublimi ondeggiando.
Irrompono i Ruùtuli, poi che videro aperte le porte; ma tosto Quercente e
Aquìcolo bello nell’armi e Tmaro aut ipso portae posuere in limine
vitam. Tum magis increscunt animis discordibus irae: et iam
collecti Troés glomerantur eodem et conferre manum et procurrere longius
audent. 690 Ductori Turno diversa in parte furenti
turbantique viros perfertur nuntius, hostem fervere caede nova et portas
praebere patentes. Deserit inceptum atque immani concitus ira
Dardaniam ruit ad portam fratresque superbos. 695 Ét primum Antiphaten
(is enim se primus agebat), * Thebana de matre nothum Sarpedonis
alti, coniecto sternit iaculo: volat Itala cornus aéra per tenerum,
stomachoque infixa sub altum pectus abit: reddit specus atri vulneris
undam 700 spumantem, et fixo ferrum in pulmone tepescit. Tum
Meropem atque Erymanta manu, tum sternit [Aphidnum:
‘tum Bitiam ardentem oculis animisque frementem, non iaculo (neque
enim iaculo vitam ille dedisset). Sed magnum stridens contorta phalarica
venit,, 705 fulminis acta modo, quam nec duo taurea terga nec
duplici squama lorica fidelis et auro sustinuit. Collapsa ruunt immania
membra. Dat tellus gemitum, et clipeum super intonat ingens. Talis
in Euboico Baiarum litore quondam 710 saxea pila cadit, magnis quam
molibus ante constructam ponto iaciunt; sic illa ruinam prona
trahit penitusque vadis illisa recumbit; miscent se maria et nigrae
attolluntur harenae; tum sonitu Prochyta alta tremit, durumque cubile
715 Inarime Iovis imperiis imposta Typhoeo. Hic Mars
armipotens animum viresque Latinis addidit et stimulos acres sub pectore
vertit l’impetuoso ed il marziale Emone, con tutte le schiere, o
volser fuggendo le spalle, o sulla soglia stessa della porta lasciaron la
vita. Allora crescon vie più nei cuori discordi le ire; e già ammassati i
Troiani si stringon colà, ed osan venire alle mani e avanzarsi fuori
più lungi. Al duce Turno, che in altra parte infuriava e
sgomi- nava i guerrieri, giunge la nuova: il nemico arde di strage
novella, e aperte si offron le porte. Lascia l’im- presa e spinto
dall’ira tremenda, contro la porta darda- nia si scaglia e i fratelli
superbi. E per il primo Anti- fate (poichè avanzava pel primo) di madre
tebana ba- stardo di Sarpèdone alto, colpisce ed abbatte col dardo:
vola il corniolo italico *' per l’aria leggera, e piantatosi in gola
scende nel fondo del petto; sgorga dalla caver- na della negra ferita
un'onda spumante, e nel polmone trafitto intiepidisce il ferro. Poi
Mèrope ed FErimante abbatte, poi Afidno, poi Bizia che Iampeggiava con
gli occhi e con il cuore fremeva; ma non con un dardo, chè quegli
con un dardo non dava la vita! Ma fortemen- te stridendo una falàrica **°
venne, lanciata a guisa di un fulmine, cui le due pelli taurine non
ressero, nè la fe- dele corazza di doppia squama dorata. Le membra
im- mani stramazzano; la terra ne geme, e di sopra lo ecu- do
immenso rintuona. Tale nel lido euboico di Baia . cade talora un blocco
di macigni che costruiscon prima con grandi massi e poi gettan nel mare;
così esso rovina all’ingiù, e scagliato nel più profondo si arresta:
ma ribollon le onde e negre si sollevan le arene, e a quel fragore
l’alta Pròcida trema, ed Ischia, che per co- mando di Giove, fu posta,
duro letto, sopra Tifèo. Qui Marte signore dell’armi coraggio e
forza ai La- tini crebbe ed acuti gli sproni rivolse loro nel cuore, e
immisitque Fugam Teucris atrumque Timorem. Undique conveniunt, quoniam
data copia pugnae, bellatorque animo Deus incidit. Pandarus
ut fuso germanum corpore cernit, et quo sit fortuna loco, qui casus
agat res, portam vi magna converso cardine torquet, obnixus latis
umeris; multosque suorum moenibus exclusos duro in certamine
linquit; ast alios secum includit, recipitque ruentes, demens, qui
Rutulum in medio non agmine regem viderit irrumpentem, ultroque
incluserit urbi, immanem veluti pecora inter inertia tigrim.
Continuo nova lux oculis effulsit, et arma horrendum sonuere: tremunt in
vertice cristae sanguineae, clipeoque micantia fulmina mittit.
Agnoscunt faciem invisam atque immania membra turbati subito Aeneadae.
Tum Pandarus ingens emicat, et mortis fraternae fervidus ira
effatur: « Non haec dotalis regia Amatae, nec muris cohibet
patriis media Ardea Turnum: castra inimica vides; nulla hinc exire
potestas. » Olli subridens sedato pectore Turnus: « Incipe,
si qua animo virtus, et consere dextram: hic etiam inventum Priamo
narrabis Achillem. » Dixerat. Ille rudem nodis et cortice crudo
intorquet summis adnixus viribus hastam. Excepere aurae: vulnus Saturnia
luno detorsit veniens, portaeque infigitur hasta. « At
non hoc telum, mea quod vi dextera versat, effugies: neque enim is teli
nec vulneris auctor. » Sic ait, et sublatum alte consurgit in ensem,
et mediam ferro gemina inter tempora frontem dividit impubesque
immani vulnere malas. contro i Teucri lanciò la Fuga ed il cupo Terrore.
Ac- corrono da ogni parte quelli, poichè si combatte da presso, ed
il guerriero Iddio entrato è a loro nel cuore. Pandaro, come vede a terra
disteso il fratello, e che la fortuna è per gli altri ed è contrario
l'evento, a gran forza, puntando l’ampie spalle, la porta spinge sui
car- dini e serra; e molti dei suoi lascia fuor delle mura in aspra
battaglia; ma altri riesce a chiuder con sè e li accoglie che
precipitavano dentro. Folle, che il rùtulo ‘re non vide, che in mezzo
alla schiera dentro irrompeva, ed anzi lo serrava nel campo, come, tra un
gregge im- belle, feroce una tigre; di sùbito, gli sfavillo dagli
oc- chi una luce novella, e le armi orribilmente suonarono: si
squassan sull’'elmo le creste sanguigne, ed agitando lo scudo vibra
bagliori di lampi. Riconoscon la faccia odio- sa e le membra giganti, di
subito _sgomenti gli Enèadi. Allora gli sbalza davanti Pàndaro immenso, e
fremendo d’ira pel morto fratello, grida: « Non è questa la reggia
dotale di Amata, nè qui è Ardea, che Turno rinchiuda fra le mura paterne.
Campo nemico è questo che vedi; ed uscir non potrai ». A lui sorridendo
Turno con cuore pacato: « Orsù, se hai coraggio, combatti con me:
rac- conterai a Priamo che anche qui s’è trovato un Achil- le ». Sì
disse; e quegli, con ogni sua forza poggiando, aspro di nodi e di ruvida
scorza un giavellotto lanciò. Ma colpì l’aria, chè la saturnia Giunone
deviò il colpo mortale, e l’asta contro la porta s’infisse. « Ma non
tu questa spada, che ruota la mia destra a gran forza, sfug- girai:
chè di un altro è l’arma ed è la ferita ». Così dis- se, e si alzò con
tutta la spada levata; e con il ferro la fronte gli spaccò in mezzo alle
tempie, e, con orrenda ferita, ancora imberbi le guance. Fu un fragore, e
la terra fu scossa al cader del gran peso; stende egli a 5 -
VirciLio - Eneide - Vol. III Fit sonus, ingenti concussa est
pondere tellus: collapsos artus atque arma cruenta cerebro
sternit humi moriens, atque illi partibus aequis. huc caput
atque illuc umero ex utroque pependit. 755 Diffugiunt versi trepida
formidine Troés; et si continuo victorem ea cura subisset,
rumpere claustra manu sociosque immittere portis, ultimus
ille dies bello gentique fuisset. Sed furor ardentem caedisque
insana cupido 7160 egit in adversos. Principio Phalerim
et succiso poplite Gygen excipit: hinc raptas fugientibus ingerit
hastas in tergum. Iuno vires animumque ministrat; addit
Halym comitem et confixa Phegea parma, 765 ignaros deinde in muris
Martemque cientes Alcandrumque Haliumque Noémonaque
Prytanimque. Lyncea tendentem contra sociosque vocantem ©
vibranti gladio conixus ab aggere dexter occupat: huic uno
deiectum comminus ictu 170 cum galea longe iacuit caput. Inde
ferarum | vastatorem Amycum, quo non felicior alter
ungere tela manu ferrumque armare veneno, et Clytium
Aeoliden, et amicum Crethea Musis, Crethea Musarum comitem, cui
carmina semper 775 et citharae cordi numerosque intendere
nervis: semper equos atque arma virum pugnasque canebat.
Tandem ductores, audita caede suorum, conveniunt Teucri, Mnestheus
acerque Serestus, palantesque vident socios hostemque receptum.
780 Et Mnestheus: « Quo deinde fugam, quo tenditis? inquit.
Quos alios muros, quae iam ultra moenia habetis? Unus homo et
vestris, o cives, undique saeptus aggeribus, tantas strages impune
per urbem terra morendo le membra prostrate e le armi sozze di sangue
e di cèrebro; e da ambedue le spalle gli pen- zola un capo e di qua e di
là. Fuggon respinti da pau- roso terrore i Troiani; e se il vincitore
pensava, in quel momento, a spezzare i cancelli e a far entrar per
la porta i compagni, l’ultimo giorno era quello della guer- ra e
del popol troiano. Ma il suo furore e un folle desi- derio di strage lo
scagliò impetuoso in mezzo ai nemici. Prima egli affronta Fàlari, e a
Gige recide il garretto; poi toglie loro le aste e le lancia alle spalle
ai fuggenti. Forze e coraggio gli somministra Giunone. Hali dà lor
per compagno, e, trafittogli lo scudo, Fegeo; poi, mentre ignari sulle
mura incitavano a guerra, Alcandro, ed Alio, e Noèmone, e Prìtani.
Lìnceo, che gli veniva incontro e chiamava i compagni, egli previene,
rotando la epada, dallo steccato a destra: e d’un sol colpo da presso,
il capo troncato si giacque insieme con l’elmo lontano. Poi, Amico,
il distruttore di fiere, di cui altri non era più esperto ad unger gli
strali e avvelenare le armi; poi, Clizio l’eòlide, e amico alle Muse
Creteo, Creteo alle Muse compagno, che sempre i carmi e le cetre ebbe
a cuore, e l’armonia delle corde: sempre i corsieri e le ar- mi e
le pugne eroiche cantava. Alfine i Teucri duci, udita la strage dei
loro, accor- rono, Mnèsteo ed il padre Seresto, e vedono rotti i
com- pagni, e, fra le mura, il nemico. E Mnèsteo: «E poi, dove
fuggite? dove andare volete? — diceva. — E che altre mura, che altra
città vi rimane? Un uomo solo, e d’ogni parte rinchiuso dai vostri
steccati, potrà, o cit- tadini, di stragi riempir la città, impunemente?
Tanti fra i primi guerrieri manderà giù nell’Orco? Non della misera
patria e degli antichi Iddii, e del magnanimo Enea, codardi, vi tocca
misericordia o vergogna? » Ac- ediderit? iuvenum primos tot miserit
Orco? 785 Non infelicis patriae veterumque Deorum et magni Aeneae,
segnes, miseretque pudetque? » Talibus accensi firmantur et agmine
denso consistunt. Turnus paulatim excedere pugna “et
fluvium petere ac partem, quae cingitur unda: 790 acrius hoc Teucri
clamore incumbere magno et glomerare manum, ceu saevum turba
leonem cum telis premit infensis, at territus ille asper,
acerba tuens, retro redit, et neque terga ora dare aut virtus
patitur, nec tendere contra, 795 ille quidem, hoc cupiens, potis est per
tela virosque: haud aliter retro dubius vestigia Turnus
improperata refert, et mens exaestuat ira. Quin etiam bis tum
medios invaserat hostes, bis confusa fuga per muros agmina vertit;
800 sed manus e castris propere coit omnis in unum: nec
contra vires audet Saturnia luno sufficere, aériam caelo nam
luppiter Irim demisit, germanae haud mollia iussa ferentem, ni
Turnus cedat Teucrorum moenibus altis. Ergo nec clipeo iuvenis subsistere
tantum, nec dextra valet; iniectis sic undique telis
obruitur. Strepit adsiduo cava tempora circum tinnitu galea,
et saxis solida aera fatiscunt, discussaeque iubae capiti, nec sufficit
umbo ictibus; ingeminant hastis et Troès et ipse fulmineus
Mnestheus. Tum toto corpore sudor liquitur et piceum (nec respirare
potestas) flumen agit: fessos quatit acer ànhelitus artus.
Tum demum praeceps saltu sese omnibus armis — 815 in fluvium dedit.
Ille suo cum gurgite flavo accepit venientem ac mollibus extulit
undis et laetum sociis abluta caede remisit. cesi da tali parole,
riprendono cuore, e in ischiera ser- rata lo affrontano: e Turno a passo
a passo si ritrae dal- la battaglia, volgendo verso il fiume e la parte
che n’era ricinta; e però più accaniti i Troiani lo incalzan con
grande clamore, addensando le schiere. E come quando un feroce leone
stringon da presso con l’armi ostili i cac- ciatori, e quello, fiero, e
torvo lo sguardo, retrocede, ma nè l’ira o il valore non gli lascian
voltare le spalle; ma neppure potrebbe, benchè desioso, lanciarsi in
mezzo alle armi e alla turba: non altrimenti Turno, dubbioso,
lentamente si arretra, e il cuore per l’ira gli bolle. Anzi, due volte si
era gettato in mezzo ai nemici, due volte volse in fuga per le mura le
schiere sconvolte; ma tutto rapidamente si accoglie dal campo l’esercito
contro lui solo, nè altre forze formirgli osa la Saturnia Giunone,
giacchè aerea dal cielo Giove Iride inviava, con suoi bruschi comandi
alla sorella **, se Turno non lasciasse le mura alte dei Teucri. Dunque
non può il giovane con lo scudo o con la mano resistere ancora: son
troppi i dardi che d’ogni parte gli piovono giù. Senza riposo
tinnisce intorno alle concave tempie l’elmo, ed il solido bronzo
s’incrina alle pietre, e le creste si rovescian dal capo, e ai colpi non
basta lo scudo; raddoppian l’assalto i Troiani con l’aste, e primo, fulmineo,
Mnèsteo. Da tutto il corpo il sudore allora gli gronda, e gli cola
— omai il respiro gli manca — in un fiume color della pece. E
finalmente allora, a precipizio, di un salto, con tutte le armi, nel
fiume si lanciò; e quello, con la sua bionda corrente l’accolse, e lo
tenne sopra le onde tran- quille, e, della strage asterso, lieto ai compagni
lo rese.Angelo Conti. Keywords: VIRGILIANA, decadente, decadenza, divina
decadenza, filosofia decadente, filosofo decadente, decadentismo, divinely
decadent – d’annunzio, museo d’annunziano, il bello e il bizzarro, il bello
bizzarro, estetica, sensatio, senso, sensum, sentior, sentitum, perceived,
perceptum – sense and sensibilia, estetico/noetico (nihil est in intellectu qui
prior non fuerit in sensu), propieta estetica, proprieta di secondo grado,
secondary quality, Grice, Sibley, Scruton, Platone, Kant, Schopenhauer, Ruskin,
Pater, Antichita, antico e moderno, il fascino dell’antico, from the antique,
from life, Uffizi, Accademia Venezia, RegieAccademiadiVenezia, Capodemonti,
Napoli, Antichita Roma, il fiume d’Eraclito, Ulisse e il canto delle sirene,
Morelli, Francesco, Virgilio, dolcissimo padre, ascetismo, ascecis, zorzi, riva
beata, Pater, Essay on Style by Pater, Da Vinci, Morelli, la nudita eroica
d’Enea – Luigi Ratini. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Conti” – The
Swimming-Pool Library.
Grice e Conti: l’implicatura converseazionale
del dialogo filosofico – filosofia italiana – Luigi Speranza (Padova). Filosofo italiano. Grice: “Conti is
a good one; for one he is a ‘patrizio veneziano,’ for another he like Alexander
Pope and detests Newton! (Italian temper there!) – My favourite are his
“Dialoghi filosofici,’ full of implicata as they are!” Patrizio veneto,
classicista, famoso per essere stato arbitro nella controversia tra Leibniz e
Newton, circa l'invenzione del calcolo infinitesimale (keyword: infinito). Si
lege in amicizia con Fay, noto per gli
esperimenti fisici che conduce all'Accademia delle Scienze. Di lui esiste una
statua in Prato della Valle, fatta da Chiereghin. Scrive saggi riguardanti la
struttura della tragedia, e nel “Trattato del fantasma poetico” discute la
funzione del coro: monologo, dialogo, coro (terza persona?). Tra le sue
tragedie, la più significativa fu il “Giulio Cesare”. Ne scrive altre tre,
tutte di soggetto romano: “Marco Bruto”, “Giunio Bruto”, e “Druso”. Altre
opere: “Opere” (Venezia, presso Giambatista Pasquali); “Versioni poetiche”
(Bari, Laterza). Dizionario biografico degli italiani. Della nascita del Conti
sono r’ſuoi veri pu dj. Principio de’ suoi studi scritto da lui stero. Disputa
col Nigrisoli e altre particolarità de’ suoi studi sono al primo viaggio di
Francia. Primo viaggio in Francia. Primo viaggio in Inghilterra e prime conversazioni
col Newtono. Mediazione tra il Newtono e il Leibnizio Studi e altre occupazioni
di Conti a Londra. Suoi sudj di belle lettere. Viaggio d'Ollanda e d'Allemagna.
Nuova dimora in Inghilterra. Ritorno in Francia nel 1718. e ſuoi pudi.
Amicizie. e converſazioni in queſti anni in Francia. Querela col Newtono. Suo
ritorno in Italia. Edizione del Cesare. Studi e commerzi. Edizione delle ſue
Prose e Poesie. Sue Tragedie. Illustrazione del Parmenide di Velia di Platone;
fima e onori di Conti. Traduzioni. Altri suoi fudi. Progetti di nuove opere.
Ultimi ſtudi. Edizione del Druso; ſua morte. Rifleli Jul carattere di Conti, e
notizie particolari della ſua vita private. Relazione de’ Manoscritti lasciati
da Conti. Dell' Imitazione. Del Fantasma Poetico. La Poesia Greca. Allegoria
dell'Eneide di Virgilio. Illuſtrazione dello Scudo di Enea. Illustrazione del
Poema di Catullo intitolato le Nozze di Teride e di Peleo. Dissertazione sopra
la Tebaide di Stazio. Discorso ſopra la Italiana Poesia. Illustrazione del
Dialogo di Fracastoro intitolato il Na. wagero, o fia della Poesia.
Disertazione sopra la Ragion Poetica del Gravina. Della Potenza conoscitiva
dell'Anima. Della Fantasia. Poesie Tradotte dall' Inglese. Al Sig. Marcheſe
Manfredo Repeta sopra il Poema del Riccio Rapito. Il Riccio Rapito. Prose
Franceſe Italiane a Monſieur Perel. Dialogue ſur la Nature de l' Amour. Lettre
à Madame la Preſidente Ferrant. Lettera al Sig. Cavalier Vallisnieri. Al sig.
Marcheſe Maffei. Al N. U. Sig. Benedetto Marcello. Al P. D. Bernardo Piſenti C.
R. Somaſco.A Monſignor Cerarti. L’allegoria dell’Eneide
di Virgilio propone una cosa per farne intender un'altra, che ſeco è in
proporzione, se l’ “Eneide” per consenso di tutti i più abili commentatori é un
panegirico *allegorico* d'Augusto, convien necessariamente che la cosa proposta
sieno l’azione d’Enea (l’explicatura), e la cosa che deve intendersi ed è loro
proporzionata, l’azione d'Augusto (implicatura) più memorabile e più degna di
lode. Per çiò con una ſuccinca narrazione pone prima sotto gli occhi l’azione
d'Enea, che e il primo termine (l’explicatura) su cui l’allegoria o metafora o
implicatura (& fonda, o come l'originale del ritratto; indi fa il confronto
dell’azione di Augusto. Nell'istoria d'Enea, basta quloſſervare l’oggetto
dell’epica, e il carattere stoico dell'eroe. L'oggetto tutto tende alla nuova
colonia di Roma o al Principato ch'Enea (via Ascanio e Romolo e Remo) ha da
fondare nel Lazio e Italia. Questo gli predisse Creusa, Febo, i Penati; questo
le Arpie, Eleno e la Sibilla; e perchè fi compisca l’oracolo della
predeterminazione e del fatalismo stoico, Enea li salva dagl in incendi e dalla
strage di Troja. Ettore lo dichiara Pontefice. I compagni lo eleggono Re.
Avvisato o protetto schiva i tradimenti, gli scogli, i ciclopi; non è sommerso
nelle tempeste, non trattenuto dall’africana Didone più pericolosa delle stesse
tempeste. Finalmente arrivato in nel Lazio trova il re latino dispoſto a
riceverlo per genero, Evandro e i toscani pronti a dargli soccorso; sebben
abbia a fronte Torno, un nimico feroce e collegato coi vicini, lo vince e
l'uccide. Gli oracoli fatalisti predeterminati stoichi dunque, i viaggi, e le
guerre d’Enea non riguardano se non lo stabilimento d'un regno o principato. Il
carattere poi d’Enea o dell'eroe si vede in tutta l'Eneide composto della
*virtù* stoica convenevoli al capo e fondatore d'un regno. La virtu e pietà
verso l’uomo e verso Diuspater, senno nel provvedere a’pericoli e prevederli,
valore da soldato e da capitano. La pietà (o compasione) verso l’uomo e la carità
– l’imperativo della carita conversazionale, verso Diuspater religione. Della
carita o benevelonza o compasione, o compieta verso l’uomo Enea dà esempi
illustri per tutto. Salva il padre Anchise dalle fiamme portandolo sulle spalle
dirige sempre il viaggio secondo i di lui consigli, celebra il suo anniversario
co'giochi conſiderati da’ pagani come una parte della eeligione, e per
ubbidirlo discende fino all’inferno! Quanto è tenero per il figliuolo Ascanio,
e sollecito e della salute e de gli avanzamenti di lui! E quando Creusa sua
moglie si smarrisce, non va egli a ricercarla tra gl'incendi e le stragi? Che
dirò della sua pietà, carita, compassione, compieta, benevolenza, verso il suo
compagno (o d’Eurialo verso Niso), verso l’amico, e verso Torno, il nemico
stesso? Nella tempesta più s’affligge della loro perdita che della propria, gli
consola e gl’incoraggisce negli affanni, li provvede di cibo, li divertisce e
premia co’giochi, fa l’esequie a Polidoro suo parente, a Miseno suo
trombettiere, a Gaeta sua nutrice; piange la morte di Palinuro e più quella di
Pallante (Patroclo), e ne manda il cadavere ad Evandro con magnificenza e con
lutto degno di un re. Avendo ferito a morte Lauro che l’assalì, gli itende la
destra, lo solleva, e lascia che a Mesenzio se ne porsi il corpo. Vuol
perdonare a Turno, e non l’uccide *che* per vendicar suo amante Pallante; ciò
ch'era un atto di carita. Verso Diuspater sempre fervida e pronta è la sua
pietà. Come stoico perfetto e negatore del libre arbitrio, nulla intraprende
senza consultare l’oracolo, e non comincia alcun’azione senza offrir un voto,
una preghiera e sacri fizj, ch’egli offre egualmente al Diuspater propizio, che
alle Diuspater nonpropizio o Giunone e Pallade. Per ubbidir Diuspater supera la
passione che la strega Didone invoca, cede rispettoso alla sua collera
nell'incendio di Troia; conosce Apollo per principal protettore; ascolta
attento i cantici d'Ercole, e invoca Berecintia che l'allista nella nuova
guerra. Alla sua pietà corrisponde il suo senno. Tosto ch'entra in un paese
vuol conoscere i liti, i luoghi, e la gente che l'azbita; così fa in Affrica, e
nel regno d'Evandro, e scoperto l'assaſlinio di Polinestore fugge il pericolo
di cadervi: fa metter in aguato i soldati per lorprender l'Arpie; egli steſſo
dirige la nave che manca di piloto; manda ambasciatori al re del Lazio; cerca
soccorso nella guerra; ricevuto lo distribuisce in due corpi per più
imbarazzare il nemico ciò ch'è una parte della virtu o prudenza militare, non
meno che assediar la città mentre il nemico è sospeso. Questo o quello segno (manifestazione
secondo Vitters) del valore poi non dà nell'attaccare i nimici, nel farne
stragi di sua mano? uccide i più forti e tra gli altri Lauso, Mesenzio, lo
stesso Turno. Più comparisce il valore d'Enea, se col P. Boſsù fi confronti con
quello di Turno, antagonista, avversario, dell’epica, ardente, milantatore,
prepotente e buono sol per la guerra che vuole giusta od ingiusta, ed in questa
è incauto e senza direzione. Enea all'opposto grave – la gravita romana --, misurato
e non peccatore o essecivo, parla poco, laconico, opera molto, sempre consigliato
e forte colla gloria del consiglio e dell'esecuzione. Di questo o quello segno
della virtu -- pietà, senno, e valore, c’e un intreccio mirabile, sicche
comparisce Enea saggio e paziente capitano come Agamennone, valoroo vincitor
del nimico come Achille, destro a maneggiar lo spirito ed a condur una
negoziazione o consenso cooperative conversazionale come Nestore e Ulise:
giugne a questa virtù una pietà sincera, una probità esatta che mai non ſi
ſmente, una compassion tenera per il suo amico e il suo suddito. Enea è buon
figlio, buon padre, buon amico, buon amante, e tutto ciò per motivi superiori
di dovere e di ragione morale kantiana alla luce del stoicismo fatalism del
predeterminismo. Sopra tutto pero domina la specie della virtù più convenevole
d’ogni altra specie al fondatore della dinastia di Romolo, perchè per essa si
merita la protezione di Deuspater, si rende l’amico o il popolo che deve
ubbidire, l’alleato, ed il vicino con cui si deve patteggiare e con-federarsi
in cooperazione conversazionale verso un fine comune. Vi sarebbero il carattere
degli altri personaggi e dei dell'epica, ma essendo scritti di mano dell’autore
sono come non scritti. Anche la seconda parte che riguarda le azione del primo
imperatore romano, Ottavio detto l’augusto è molto imperfetta; eccone qualche
confronto. Nella rovina di Troja li ravvisano la rovina della Roma repubblicana
di Cesare ed Catone. Da questa rovina, Ottavio, come Enea era stato preservato
dalla provvità, 1 videnza del fato, come dice Orazio nel Carmie Secolare. Enea
porta in ispalla suo padre Anchiee; Ottavio prende la vendetta del suo padre addotivo
Cesare. Enea e in Troja maricato a Creusa da cui ha Julo; Ottavio e maricato a
Scribonia da cui ha Giulia. Ma Creusa per ordine de’ Fati è colia ad Enea, come
Scribonia ad Ottavio; e nel dir che ad Enea si apparecchia moglie, da cui
doveano discendere tanci Re, adula cacitamente Livia. Didone che s’oppone al
disegno (de-segno – plannificazione) d’Enea magnifica e vana dell'impero ha del
carattere superbo, impecuo lo, ed astuto di questa altra Africana, Cleopatra,
che impiegò cutre l'arti femmini li per impegnar Ottavio. Ma v'è un tratto
finissimo di lode nella comparazione che poteano i romani fare d’Enea e ďOttavio,
perchè laddove Enea cesse alle lusinghe di Didone, e dopo averla posseduta
l’abbandona scorteſemente in preda alla disperazione, biasmo da cui poco lo
scusanu gli ordini degli Dei; quanto più dovea stimarli Ottavio che mai non si
lasciò vincere dalle tante arti di Cleopatra? In Evandro, che accoglie Enea, si
puo ravvisar Cicerone, che col suo credito e colla sua eloquenza reſe tanti
servigj a Ottavio. L’epica, però per non rimproverargli la disgrazia di
Cicerone, fa che non Evandro ma il figliuolo di lui resti ucciso da Turno, nel
quale *senza dubbio* vien “simboleggiato” Marc’Antonio, valoroso bensì, ma
imprudente, e che le in molte cose mostra fortezza d’animo chiaro ed
eccellente, in molte altre, come Turno, li governa malissimo, e da quello o
questo segno non meno di magnanimità che di pulsanimità. Nulla dimostra più la
finezza cortigianesca di Orazio e di Virgilio come il loro non nominar mai
Cicerone. S'astennero dal risvegliar in Ottavio un'idea che gli dava de’ rimorsi.
All'incontro nominarono Giunio Bruto e Catone, per mostrare che Ottavio non ha
usurpata la libertà, ma che anzi ne era il protettore, l’imperatore, come negli
ultimi tempi lo volea Cromuvelo (Lord Protector) in Inghilterra. Antonio stesso
molto si risparmia, esi può osservare in Orazio che mai non si parla d’Antonio
senza congiungerlo a l’africana Cleopatra per far cadere in lei l’odio e la
colpa; e cosi fa Virgilio fagacemente nella battaglia d’Azio, quando parla
d’Antonio palesemente, e quando ne parla per allegoria, supprime quell vizio
che avrebbero dispiaciuto ai suoi partigiani ch’erano molti, ed a’figliuoli
elevati da Ottavio a sommi onori. Queſta è pur la ragione prammatica, per la
qual Virgilio non dipinta le guerre che fece Ottavio con Bruto, Callio e cogli
altri, che per modo di peregrinazioni, onde non offender quei ch’erano ancora
del partito di questi ultimi difensori della pubblica libertà. Il re del Lazio,
Latino, che ammonito dall’oracolo vuol dar la figliuola più ad Enea, che a
Turno, è il vero ritratto del senato romano, che vecchio (senior, senatore) ed
impotente non potendo più regolar la repubblica, benchè per ispirazione divina
egl’inchini più a lasciarsi governare d’Ottavio che da Marc’Antonio, atterrito
nondimeno dagli apparecchi di guerra, lascia disputar la vittoria a’ due rivali,
come appunto il re Latino fuggendo lascia terminar la guerra a Turno ed Enea.
In Mesenzio ed in Lauso si veggono Cassio e Giunio Bruto, e l'empietà data a
Mezenzio e la virtù data a Lauso lo persuadono. Muore Laulo ed Enea lo compiagne,
come Ottavio compianse Bruto, al dir di Plutarco. Quando Lauro combatceva, era
Mesenzio con la persona appresso di un tronco per posarvi appoggiato, e gli
stava intorno un cerchio de’ più eletti e de’ più fidi; e quando vide Lauso
ucciso, comincia a disperarsi, e a lagnarsi, e andar incontro alla morte.
Queſta deſcrizione concorda molto con quella che fa Plutarco di Cassio, allora
che ritirato sul colle stava rimirando l’esercito di Bruto, e credendo ch’egli
fosse rotto, disperato si confiſſe nel le reni la spade. Non occorre cercare
rassomiglianza perfetta tra questo o quello accidente vero e questo o quello
accidente finto. Baſta che uno si ravvif nell'altro. I ritratti della Poesia, e
particolarmente epica, sono “simili” a quelli che i gran pittori introducono
ne’ quadri istoriati; negli Dei, negli eroi, ne’ capitani ritengono le fattezze
del volto de viventi che vogliono onorare ma variano le attitudini, o le velti
per variare le imagini, e produr nello spettatore maggior maraviglia ed affetti
più vivi. Con questa regola si pollono ritrovare molti altri confronti nelle
cose dell'Eneide colla vita d’Ottavio. Nè par probabile che tanta
corriſpondenza sia effetto del caso, attesa spezialmente la sagacità del poeta,
e l'idea generale dell'opera. Parte di questa corriſpondenza fa vedere nello scudo
d' Enea la seguente illuſtrazione, che si dà intera. Come nell'Iliade d'Omero
Teti porge ad Achille uno scudo fabbricato da Vulcano così nell'Eneide di
Virgilio Venere porge ad Enea uno scudo fabbricato dallo stesso Dio. Quì non
s'intraprende d'illuſtrare ſe non ciò che appartie. ne allo Scudo d'Enea,
oſſervando prima generalmente, qual ne foſſe la materia, la faldezza, la figura,
l'intreccio e i colori, ed indi particolarmente l' ordine e' i fiti delle coſe
ſcolpite, le loro ſtorie, cd allegorie. I'Ciclopi impiegarono nell'armatura
d'Enea il rame, l'ac ciajo, l'oro, e l'argento, ma fecero che ivi abbondante
più dell'uno o dell'altro metallo ove era biſogno di maggior die feſa, o di più
raro ornamento. L'Elmo che dovea abbagliando minacciare i nimici, riſplen dea
per la terſezza dell'acciajo, non altrimenti che ſe fiam. me ſpargeſſe. La
Lorica era ſcabra per i rilievi del rame e del bronzo, che quanto più
maſſicci'ſi fingono, ed incurva ii, tanto più le faette e le ſpade ſpuntavano.
Ben è vero che per la miſtura degli altri metalli, i colori della Lorica ſi mi
ſchiavano con quei del bronzo e dell'oro, ond'ella riſplende va come un Iride
in faccia al Sole. Nell'aſta e nelle ſchinie re abbondava particolarmente
l'elettro che è un compofto d ' oro e ' una quinta parte d'argento, ma purgato
più volte da'Ciclopi; l'oro nel foco avea ſvaporato l'argento, onde la compoſizione
riuſciva più prezioſa, più denſa, ed impene. trabile. Nello Scudov'erano tutti
e quattro i metalli tra loro op portunamente fuſi e temperati. I Ciclopi ne
aveano appiana ta la maſſa in ſette piaſtre rotonde, che a guiſa dei ſette cuoi
attorti dello Scudo d' Ajace implicarono l'une nell'altre, perchè lo Scudo
refifteffe a tutte l'armi de' Latini. Miſterioſo era il numero di ſetre
appreſſo gli Antichi per la relazione ch'egli avea al numero de Pianeti. Forſe
credea no, che gli aſpetti di cucci e ſette influendo nella fabbrica d' uno
Scudo gli deffero una tempra immortale. La figura dello Scudo d'Enea era ovale,
nè a cid forſe an cora mancava il ſuo miſtero. Gli Scudi ancili chc fi fingea.
no 177 no caduti dal Cielo a tempi di Numa, aveano la ſteſſa figura, Or lo
Scudo d' Enea non era men celeſte di loro; ed Enea, che doveva portarlo, non ſi
fuppone men pio di Numa. I Ciclopi nel fabbricar lo Scudo avendo poſta in opera
per comando di Vulcano tutta la loro arte maeſtra, collocarono, intrecciarono,
limetrizzarono, e colorirono le figure ſcolpite in maniera, che lo Scudo emulava
la reflicura di un arazzo. Nè queſta a mio credere è un'Iperbole poetica, ma
un'imi tazione di quell'idee che Virgilio, avea vedute ne'baſi rilievi di Roma,
ove ſoggiornava, ed in quelli delle Città della Gre cia, ove per profittarlı
dello ſtudio delle bell'arti avea viag giato. A Roma nelle Biblioteche e ne'
Tempj ſtavano appeli certi Scudi tutti ſtoriati, e tra gli altri Plinio
racconta, che nel Tempio di Bellona Appio Claudio confacrò uno Scudo, ove in
picciole figure era rappreſentata tutta la Genealogia dell'antica famiglia de'
Claud). Nel conveſſo dello Scudo di Minerva avea Fidia ſcolpita la battaglia
delle Amazoni, e nel concavo la guerra degli Dei e de'Giganti. Offerva Plinio,
che Fidia, volendo moſtrar l'arte nelle minimeparti, avea elpela ſo ne' Sandali
della Dea la battaglia de' Lapiti e de'Centauri, e nella baſe della ſtatua la
naſcita di Pandora con quella di trenia Dei. Ne'baſſi rilievi delle lamine che
cingevano la ſe dia della fatura di Giove Olimpico, lo ſteſſo Fidia in oro ſcol
pito avea, da una parte il sole che conduceva il cocchio, e dall'altra Giove e
Giunone; a lato di Giove v'era una delle Grazie, indi Mercurio e Veſta., Venere
pareva, uſcir dal ma re, l'Amore l'accoglieva, e la Dea Pito la coronava. Nello
ſteſſo baſſo rilievo li vedeva Apollo e Diana, Minerva ed Er; cole, e nel
piedeſtallo da un canto Anfitrite e Nettuno, e dall'altro la Luna, che
galoppaya ſopra un cavallo. Qual mol ticudine, qual varietà ed intreccio di
figure in poco ſpazio? Or è molto verifimile, che come lo Scudo d'Achille diede
a Virgilio la prima idea dello Scudo d'Enea, così į baſli rilie vi da lui
yeduti a Roma in Atene e in Olimpia gl'inſegnal ſero a perfezionarlo. Nella
deſcrizione delle figure ben fi ſcor ge che l'artifizio dell'imitazione, non
deriva dagli alerui fan tasmi, ma da un'acurata oſſervazione del ſenſo,
che regold la fantaſia del Poeta fino · lo ſpingo oltre la conghiettura, e
pretendo che alle figu. se veduce da Virgilio ſcolpite o nell’avorio, o
nell'oro, od in altro metallo negli vi applicalle la forza e la leggiadrią Tomo
II. 2 de' 3 178 ra 1 1 de colori da lui veduti nelle pitcure encauſtiche:
Plioio ne annovera di tre fpezie, e non ſaprei fuggerirne una miglior idea che
raſſomigliandole alle picture che vediamo, non dirò fulle porcellane di troppo
fragil materia a confronto del me tallo, ma su fmali di più dura tempra, e su
vaſi e ſulle cop pe antiche, ove la varietà del colore riſultò dal vario grado
del foco, che lor fu dato nel fondere e nel tingere il metal lo. Difficile è
proporzionare il grado del foco ad ogni colo re, ma difficiliſſimo ove i colori
lieno per conſiſtenza e viva cità differenti, e ſi debba nello ſteſſo tempo
abbrugiandoli laſciarli ſecondo il biſogno o floridi, od auſteri, ed a tutti
imprimere quello fplendore che ſecondo Plinio non è lo ſtef To che il lume, ma
di'mezzo tra il lume e l'ombra, ed è propriamente l'intenſione d'ogni colore
nella ſua ſpezie. Il Sig. Abate Fraguier, la cui memoria mi ſarà ſempre ca.
offerva, che nello Scudo d'Achille la terra fenduta in folco dall'aratro cangia
in nero il color d'oro, che i grappo li d'uva ſono neri e la vigna d'oro, che
le giovenche ſono rappreſentate al vivo col bianco e col giallo, cioè collo lta
gno e con l'oro, e che veriſſimo è il langue trangugiato da due Leoni che
lacerarono il bue. Da ciò inferiſce che l'arte encauſtica fioriva a'tempi
d'Omero; ma quando anche i Cro nologi che non convengono dell'età d'Omero
glielo conce deffero, molto più debbono elli concedere, che nel tempo d' Omero
quell'arte era molto imperfetta a paragone dell'eccel lenza a cui la portarono
i Greci nel secolo d'Aleſſandro, e ne’ſuſſeguenti. Le picture de' più celebri
artefici encauſtici e rano ſtate portate dalla Grecia a Roma da' Capitani
Romani, é poſcia conſecrate ne! Tempi. Virgilio che avea ſotto gli oc chj
de'modelli così perfecti, gli ha verifimilmente adombra ti ne ' colori del ſuo
Scudo yine queſta ſpezie d'imitazione pud negarſi ad ua Poeta sì doito, e d'on
guſto così eſquiſito in ogni genere d'arte • Per reftarne convinti bafta
riflettere alla varietà ed armonia de? colori delle figure deſcritte j ai sfuma
menti, 0, come parla Plinio, alle commiſſure de culoriftel fi, ai fecreti più
mirabili della perſpectiva introdotti negli ac» tidenti delle imagini, e
finalmente all'efpreffione degli affec ti de coſtumidegli Uomini
rappreſentation La varietà e larmonia de'colori appariſce nell'Oca d'ar gento
che vola ne' portici d'oro, ne' flutti biancheggianti per lai fpuma ini un mare
cerulco Larrei ſono i colli de'Galli, mentre le loro chiome fon d'oro, e
vergate d'oro le veſti; il langue di Mezio è vermiglio e gocciola dalle ſpine
che lo no verdi. Per gli sfumiamenti de colori, ed inſieme per l'eſpreſſione
degli affetti e de' coſtumi, diverſi nell' arni e nelle veſti fo no i colori
de' Barbari condotti in trionfo; il limitar del Tem. pio d'Apollo è bianco come
la neve, ma più bianco è lo ſteſſo Dio; Cleopatra è pallida per la morte futura;
il Nilo al ſembiante ed al geſto moſtra la doglia che lo crucia e l' impazienza
di ſalvare i fuggitivi ſuoi figli. Che dirò della forza della perſpectiva?
Parrafio dipinle, al dir di Plinio, il Demone degli Atenieſi vario, iracondo,
in giuſto, incoſtante.. Virgilio rappreſenta Porſenna che nello Iteſſo tempo
comanda, li ſdegna, e minaccia. Nel Portico a. vanti la Curia di Pompeo era
dipinto, ſecondo lo ſteſſo Plinio, un Soldato che non ſi fapea ſe con lo Scudo
aſcendeſſe o di Icenderſe. Virgilio fa che i bambini attaccati alle poppe del.
la Lupa fieno da queſta alternaniente accarezzati; ciò che il Tallo imirò nelle
figure delle porte d'Armida ove Marcanto nio nel ſeguir Cleopatra che fugge,
Mirava alternamente or la crudele Pugna ch'è in dubbio, or le fuggenti vele. Ma
paſſando a coſe più particolari, io per far meglio in tender l'ordine,
l'intreccio, ed i fici delle figure, divido in quattro parii lo Scudo. La prima
contiene la diſcendenza d ' Enca fino alla Lupa incluſivamente. La copula o,
cioè an cora dimoſtra che tutto era nello ſtello baſſo rilievo. La ſeconda
parte contiene molte coſe memorabili fotto i Re e ſotto la Repubblica. La terza
la battaglia d' Azio. La quarta i tre Trionfi d'Auguſto. Queſte parti, ſi fanno
ſenſibili dividendo l'ovale in quattro altre ovali concentriche che io ſegnerò
co'numeri 1. 2. 3. 4. Nello spazio segnato i. ch' è come l'orlo dello Scudo io
pongo le figure che rappreſentano i diſcendenti d'Enea anno verati da Virgilio
nel primo libro e nel ſeſto: queſti ſono A Scanio, Silvio padre di molci Re,
Proca, Capi, Silvio, Enea, i due giovani coronati di quercia, Numitore, e la
Lupa che allatra i due bambini. De quindici Re d'Alba, di cui parla 2 2 Dio 186
Dionigi d’Alicarnaſſo e Tito Livio, Virgilio non nomina che queſti, perchè,
come egli accenna, furono fondatori di colo. nie, avendo edificato Nomento,
Gabia, Fidene, Collazia full? állo d'una montagna, ed il caſtello d'Inuo o di
Pane. Fon darono ancora Bola e Cora, e queſte ed altre nominate Cit rà eſſendo
nel Paeſe de' Sabini e de' Volſci, avranno dato oc caſione alle guerre e
battaglie nello Scudo eſpreſſe. Nel baf ſo rilievo d'Alcanio dev'egli
rappreſentarſi a guiſa d’un Ca. pirano o d'un Re che comanda di fabbricare una
Città qual era Alba lunga. Altri prendono gli ordini, ed altri gli eſegui
ſcono, ed i Soldati ſtanno riguardando l'opra. La pittura d ' Aſcanio è ſulla
cima dello Scudo; nella parte oppofta, o nel ballo v'è la Lupa che allatta i
bambini, e biſogna rappre ſentaría qual è in molte medaglie. Ne' lati dell'orlo
dello Scudo toſto ſi vede un bambino in mano d'un paſtore ch' eſce da una ſelva;
lo ſiegue in Re circondato da molti bam bini coronati, indi un Ře che guida un
eſercito, un altro che eſpugna una Città, un altro che è in mezzo a Sacerdo ti
e a Veltali, molti giovani Re cinti il capo di quercia che combattono e fondano
colonie, o su monti, o nelle pianu. se. Nè Tito Livio, nè Dionigi d'Alicarnaſſo
parlano in par ticolare di queſte battaglie, onde ſi poſſono ſcolpire a fanta
ſia, ma devono eſſer ſcolpice in medaglie appeſe a rami od alle foglie d'un
albero genealogico che ſerpeggi nell'orlo. Nello ſpazio ſegnato 2. io pongo da
una parte due baſſi ri lievi di forma ellittica, ma incaſtrati di varj fogliami
che riempiono i vuoti. Elli rappreſentano il ratto delle Sabine, e la pace cra
Romolo e Tazio. Pongo dall'altra parte altri rilievi della ſteſſa forma che
rappreſentano Mezio ſquarciato da ' cavalli, e Porſenna che afledia Roma. Nel
ſommo dell'ovale ſi vede nelle figure più rilevate il Campidoglio affalito
da’Galli, e difeſo daManlio; e nelle più lontane i Salj e le Matrone che
eſulcano; nella parte oppo. fta che è la più baſſa dello Scudo v'è il Tartaro
con Catili na affiffo allo ſcoglio, e ſopra il ſotterraneo (chiamato da Vir
gilio la bocca profonda di Dite ) verdeggiano gli Elisj, ove Catone dà la legge
all'anime pie. Le figure di queſto ſpazio ſono maggiori di quelle dell' orlo
perchè le parti più vici ne al centro dello Scudo ove fi fogliono diriger i
colpi, devo no eſſer più maſſiccie per più reliftere. Lo ſpazio è percid maggiore
Nel i 81 5 Nello ſpazio ſegnato 3. v'è la battaglia d' Azio. Apollo ſaettante è
ſul Promontorio, ove Auguſto gl’inalzò un Tem pio. Le navi d'Auguſto ſono alla
deſtra ſchierate in arco; nel deftro corno v'è Augufto colla ftella in fronte e
co' Pe. nati in mano, nel finiftro Agrippa cinto le tempia della co rona
roftrata. Dirimpetto vi fono le Navi torreggianti d'An tonio. Secondo Plutarco,
Antonio con Publicola reggeva il corno deſtro, e Clelio il ſiniſtro. Cleopatra
è nel mezzo in atto di percuotere il fiftro, ſtromento dedicato ad Ilide che
Cleopatra voleva emulare in curto. Tra i due ſemicerchi del. le navi ve ne ſono
alcune diſtaccate che tra loro combatto no. Soggiunge Plutarco, che Ceſare non
ſolamente non or dina ferir le prode dure e ferrate d'Antonio, ma nè anco
inveſtirle per fianco, perciò che gli ſproni facilmente ſi ve nivano a romper urtando
nelle cravi quadre incaſtrate infie me col ferro: Era dunque queſta battaglia (ſegue
egli) mol to ſimile a una giornata per terra, anzi piuttoſto all'aſfalco d'una
Cicà. Perciocchè tre o quattro navi di Ceſare com battevano intorno a una nave
d'Antonio con partigiane, piche, e con fuoco. D'altra parte gli Antoniani
ftando ſulle gabbie di legno traevano dardi e pietre contro i nimici. Così ap
punto Virgilio rappreſenta le navi che combattono. Sulle navi di Cleopatra vi
ſono i Dei moſtruoſi d'Egitto, in atto di ſaettar Neituno, Venere, Minerva, che
ſtanno ſulle navi d'Auguſto, e contro alle quali egli diſſe al Senato che
Antonio avea moſſo la guerra, non meno che contro al. la Patria. Marre è
in mezzo della batcaglia, la Diſcordia, e Bellona, ed in aria ſtanno
le Furie. Tutto ciò è ſotto la fi. gura del Campidoglio o nella parte ſuperior
dell'ovale, men tre a'lari ſono le navi ſchierate. Nella parte inferiore vi fo
no le navi di Cleopatra che fuggono ſpinte dal vento Japiga, che ſoffia dal
capo di Salentino; non lungi è la figura del Nilo, che allargà la veſte, e
chiama i vinci a ricovrarli ne? ſuoi naſcondigli: egli è d' una figura
giganteſca appoggiato ſull'urna che verſa i ſette fiumi nel mediterraneo, nel
reſto dello ſpazio ſi diffonde il mare coi delfini che ſcherzano. Le figure di
quello ſpazio ſono maggiori per la ragione ſopraccen nata, ed è maggiore lo
ſpazio ſteſſo. Nello ſpazio ſegnato 4. vi ſono eſpreſli i tre trionfi d'Au guſto.
Egli trionfo, dice Svetonio, in tre giorni l'uno dietro all'alcro; la prima
volta per la vistoria Dalmacica, la ſecon da 4 182 1 da per l'Aziaca, e la
terza per l'Aleſſandrina. Dione Caffio particolareggia i trionfi. Trionfo
Ceſare, dic'egli, il primo giorno de' popoli Pannoni, Dalmatini, Japidi, ed
altri loro circonvicini, e d'alcuni popoli della Gallia e della Germania ancora,
perciocchè Cajo Carina avea già vinti e ſoggiogati i Morini e gli alıri popoli
appreſſo, che nella ribellione da lo. Fo fatta gli erano ſtati compagni, ed
oltre ciò avea dato una rolta a'Svevi, ed a quelli che aveano già paſſato il
Reno; laonde ed egli e Ceſare feco rappreſentò il Trionfo percioc chè la
vittoria folevaſi attribuire ſempre all'Imperatore, e l' Imperatore era Ceſare,
è teneva in mano il governo di tut, 10. Il ſecondo giorno Ceſare rappreſentò il
Trionfo della bat taglia fatta al promontorio d' Azio nel mare. Il terzo poi
dell'Egitto ſoggiogato. Le ſpoglie in queſte guerre acquiftare furono baſtanti
ad ornar tutto l'apparato di que' Trionfi; quel. Je però d'Egitto avvanzavano
di gran lunga curti gli aliri ap parati d'ornamenti di ricchezza e di rarità;
tra l'altre coſe vi fi vedea Cleopatra fteſa ſopra una colore in alto di morire,
onde in un cerio modo queſta Reina era condotta in trionfo cogli altri
prigioni, tra'quali v'era Aleſſandro ſuo figliuolo, e Cleopatra fua figliuola
chiamati da lei col nome del Sole e della Luna. Gl’interpreti fi vanno
inutilmente affaricando a cercar le ragioni della qualità de'prigioni, e
particolarmente perchè ne' cocchi ſi vedeſſe l'imagine dell' Eufrate e dell’A.
raſſe fiumi dell'Armenia e della Meſopotamia non conquiſtati da Auguſto. Il P.
Arduino nelle ſue rifleſioni fopra Virgilio non ritrovando queſte vittorie d'Auguſto
ne trae degli argo menti diſavantaggioſi all'Eneide. Io non perderò inutilmente
il tempo a riſpondergli in particolare. Ciò che poſſo dire a coloro che
ammettono l'autorità di Dion Callio, è far loro oſſervare, che Antonio dopo
aver chiamara Cleopatra Reina dei Re, Ceſarione Re dei Re, ed aggiunto alla
loro giuriſdi. zione l’Egico, donò la Siria a Tolomeo, e lutte le Provin cie di
quà dall'Eufrate fino all'Elleſponto; donò l'Africa fino alla Cirenaica a
Cleopatra, ed al fratello di coſtoro chiama to Aleflandro dond l'Armenia con
tutto il rimanente del pae fe al di là dell'Eufrate Gno all'Indie. Or non è
verifimile che Auguſto da cutti queſti Paeſi fcieglieſſe de' prigioni, che egli
doveva aver fatti o nella battaglia d'Azio, o nella ſcon fiila data ad Antonio
in Aleſſandria? Quanto al Reno, Agrip pa l'avea paſſato nel 717. nė fi curò del
Trionfo, ma egli è pro. 183 probabile che Auguſto voleſſe che Agrippa trionfare
ſeco co me Cajo Carina. Non v'era. ſegno d'amicizia e d'onore che non gli deſſe,
perciocchè oltre la corona roſtrata, con cui lo fregið dopo aver vinto Seſto
Pompeo in Sicilia, volea ch'egli avelle una cenda e l'altre inſegne militari
ſimili a quelle dell' Imperatore, e, come dall'Imperatore, da lui ſi prendeſſe
il ſegno della milizia, ed egli era in forſe di dargli per moglie Giulia: canto
grande, gli diſſe Mecenate, tu faceſti Agrippa, che o biſogna ucciderlo, o
ch'egli ſia tuo Genero. Dopo il Trionfo Auguſto inalzò molti Tempj; uno ad A.
pollo ſecondo Svetonio ſul monte Palarino, al quale aggiun ſe una Loggia con
una Biblioteca Greci e Latina; un altro ne edificò a Marte vendicatore per il
voto fatto nella guerra contro Bruto e Caſſio per vendicare il Padre, ed un
altro a Giove Tonante nel Campidoglio. Secondo Dione egli ancora conſecrò il
Tempio di Minerva, ornò il Tempio di Giulio ſuo Padre ſoſpendendovi molti e
molti doni della preda por tata d'Egitco, e molti ne conſecrò ed offerſe a
Giove Capi. tolino, a Giunone, a Minerva. Non è da traſcurare che po fe
l'imagine della vittoria ſecondo Dione nel Tempio di Mi nerva, e ſecondo Plinio
nel Tempio del Padre Celare, il qua le era nel Foro; aggiunge Plinio, che vi
poſe ancora i Ca ſtori che forſe ſimboleggiavano Auguſto ed Agrippa, nel pri mo
libro aſſomigliati da Virgilio a Romolo ed a Remo, come interpreta Servio. Poſe
ancora Augufto nel foro due quadri, uno della guerra, e l'altro del Trionfo; e
s’io non m'ingan doveano queſti rappreſentare coſe alluſive alla battaglia d'
Azio, ed ai trionfi dello ſteſſo Ceſare. Comunque la coſa ſia, ove è il centro
dello Scudo che è la parte più alta, io pongo la Cupola del Tempio d'Apollo,
alle cui porte Augufto affig ge le corone d'oro che erano i doni offertigli da’
Popoli dalle Provincie confederate. Tutto all'intorno vi ſono le are e
gl’incenſi colle vittime, e quindi la pompa e la lecizia del trionfo. In quel
giorno che Auguſto entrò in Roma, dice Dio ne, gli fu conceduto un Arco nella
Piazza di Roma, e in o nor di lui li celebrarono i giuochi quinquennali, e gli
anda rono incontro le Vergini Veítali, il Senaco ed il Popolo, colle mogli, e
il figliuoli: mi par ſoverchio (ſoggiunge Dio. ne ) di raccontar i voti e le
imagini ed altre coſe fatte per lui · La pompa del Trionfo conſiſte ne'
prigioni Nomadi, o Numidi, Affricani, Lelegi, Cari popoli dell'Alia minore Ge
no, e 184 Geloni ſpezie di Sciti, Morini popoli della Gallia Belgicà fi tuati
verſo l' Oceano Britannico. Tra queſti vi ſono molti cocchi colle imagini
dell'Eufrate, del Reno, e dell'Araffe col ponte che Auguſto vi fabbricò. Tali
ſono i baſli rilievi e le figure di tutto lo Scudo; elle s'ingrandiſcono a
proporzione ch'egli ſi va rilevando, e le miniature devono render ſenſi bili i
colori di cui ſono in Virgilio dipinte. I colori domi nanti ſono il giallo e il
bianco che rappreſentano l' acciajo ed il rame. Marte però deve eſſer dipinto
con un colore fer rigno, o fia di ferro, non raffinato in acciajo; diverſi ſono
i gradi de colori o floridi od auſteri che biſogna lumeggiare ed onibreggiare;
ma ſopra tutto convien dar alle figure lo ſplen dore, o ſia quel grado vigoroſo
di colore di cui s'è parlato. Spiegato in queſta maniera ciò che concerne la
parte ma teriale e ſtorica dello Scudo, egli è tempo di ragionare delle
relazioni che le figure hanno ad Auguſto, al quale tutto il Poema è diretto,
come a lungo eſpoſi nell'altra diſſertazione. Biſogna quì ricordarſi che
l'adulazione, ingegnoſiſlima nelle fue compiacenze, or impiega le lodi dirette
e manifeſte, or l'indirette ed occulte, ſecondo che l'une e l'altre per le cir
coſtanze fono più grate a colui che fi loda. Lodar Augufto per la ſua ſtirpe,
lodarlo per la vittoria che gli diede l'Imperio, e per i tre trionfi, ne' quali
fece tanto riſplender la ſua pietà, erano lodi che Auguſto fonima mente
defiderava che ſi pubblicaſſero, onde eſſo poteſſe ritrar: ne più venerazione
ed ubbidienza. Conviene a parte a parte moſtrarlo. Giulio Ceſare nel far
l'Orazione funebre in lode di Giulia ſua Zia: La firpe materna, diſſe, di
Giulia mia Zia ha origi ne dai Re, é la paterna è congiunta cogli Dei immortali,
im perciocchè da Anco Marzio derivano i Re Marxj del cui nom fu mia Madre, da
Venere i Giulj della cui gente è la noſtra Fa miglia. Trovaſ dunque nel ceppo
antico della caſa noſtra la fantità dei Re la quale appreſſo gli Uomini è di
grandiflima autorità e la Religione degli Dii nella podeſtà de' quali ſono el
Re. Sin quì Svetonio. Non potea dunque che molto pia. cere ad Augufto che
Virgilio noftraſſe e nel primo enel ſe fto e nell'ottavo che nella ſua
genealogia verano i Re, gli Dei, e gli Eroi. Virgilio dice nel primo libro: il
giovine A ſcanio che porta oggidiil cognome di Giulio e che ſi chiamava Ilo,
mentre Ilio era in piedi, governerà Lavinio per trent'anni 1 in. 185 intieri
etraſporterà la sede del Regno in Alba lunga di cui faa rà una forte Città. Nel
feſto egli dice: uſcirà dal ſangue Tro jano miſto all' Italico Silvio ſuo figlio
poſtumo che perpetuerd in Alba il ſuo nome, e ſarà egli fello Re e padre di
molti Re,. per lui la noſtra ftirpe dominerà in Alba. Virgilio ſcaltro nul la
parla delle guerre che ſecondo Dionigi d'Alicarnaſſo vi fu rono tra Giulio
figliuolo d'Aſcanio e Silvio, e molto meno che per i ſuffragj del popolo ſi
deſſe a Silvio il Regno che apparteneva a ſua madre, ea Giulio per contentarlo
la fo vranità ſulle coſe della Religione, per cui, ſoggiunge Dionigi, la
Famiglia Giulia ha goduto fin al mio tempo del ſovrano Pontificato, e s'è
chiamata Giulia a cagion d' Julo da cui u ſciva. Io non so accordar queſto
paſſo di Dionigi d'Alicarnaſ ſo con quell'altro di Plutarco e di Svetonio, ove
ſi vede che Giulio Ceſare non per dricco di ſangue, ma per i ſuffragidel popolo
in competenza di Catulo ottenne il ſommo Pontifica to. Laſciando cid, baſta quì
oſſervare, che Virgilio confonde Aſcanio con Silvio figliuolo di Lavinia e gli
altri diſcendenci da lui, poichè dice, che v'era ſcolpita tutta la ftirpe
d'Enea cominciando da Aſcanio. Io così interpreto quel Ab Aſcanio. Di tutti
queſti Re e di queſti Eroi Virgilio nefa come del le imagini trionfali, che
pone nell'orlo del ſuo Scudo, come negli atrj delle caſe de' Romani ſi poncano
le imagini degli Avi loro, ſulle quali Giuvenale e Plinio fanno sì gravi riflet
fioni intorno al biasmo ed alla lode de' diſcendenti. Ciò ba fi intorno la lode
manifeſta della ftirpe d'Auguſto. Palliamo alle lodi indirette. Nelle medaglie,
ove fi legge Reft. o reſtitui, ſi vede l'ima. gine o d'un Bruto, o d'un Coclite,
o della libertà, o d'al tre coſe alluſive alle azioni celebri de' Romani
antichi, che gl' Imperatori Romani aveano imitate o reftituite. Il P. Ar duino
vuole che queſte allegorie nelle medaglie cominciaſſero ſotto Tito, di cui ſi
contano fino 22. medaglie di queſta ſpe. zie e terminaſſero ſotto Trajano, di
cui ſe ne contano 24. ma non, perchè queſte medaglie non ci reſtino, ſi può
dedur che ſotto gli altri Imperatori e particolarmente ſottoAuguſto, che
vantavafi d'effere il difenſore della libertà del Senato e dei popolo,
l'adulazione non aveſſe inventate l'allegoric; certo è almeno, che con
queſt'ipoteſi ſi rileva il ſenſo del ratto del. le Sabine, e della pace ira
Tazio e Romolo. Prima che Planco determinaffe il Senato a dar ad Occavio Tomo
II. il 186 9 il nome d'Auguſto, molti volcano che ſi chiamafle Romolo. In fatti
Auguſto l'imicava non ſolo nella fondazione d'un nuovo Impero, ma ancora in
molte circoſtanze della ftella fon dazione. Come Romolo col ratto delle Sabine
avea provvedu to al mantenimento della Città, così Auguito con la legge di
maricar gli ordini che Orazio chiama legge Marita; due ne fece Auguſto., la
prima nell' anno 736. e ſi chiamava legge Giulia, e l'altra dell'anno 762. e li
chiamava legge Popea perchè fatta ſotto i Conſoli Sulpizio e Popeo. Con queſte
leg. gi fi rinovarono l'antiche rammemorate da Cicerone e da Aulo Gellio, e
Dion Caſſio merte in bocca d'Auguſto una lunga arringa su queſta materia al
Senato, nella quale dopo d'aver cogli eſempj delle nozze degli Dei eſaltato il
vantaggio e la giocondità de'figli, l'utile della Repubblica, e il biasmo di
viver ſenza moglie, gli fa dire: Romolo autor noftro, e da cui diſcendiamo, non
li ſdegnerà con tagione conſiderando il fuo naſcimento e i coftumi introdotti?
Orazio nel Carme ſecolare lodando per queſta legge il Se nato obliquamente loda
Auguſto; ma Virgilio nella lode obli. qua involge l'argomento del minore al
maggiore come s'egli diceffe: fe tanta obbligazione hanno i Romani a Romolo che
con una violenza provvide al mantenimento della Città, mol to maggior
obbligazione i Romani hanno ad Auguſto che ſen. za danno de' vicini vi provvide
con una legge si ſaggia. Romolo dopo le guerre con Tazio ai rapacificò
ſolennemen. te con lui, e diviſe feco il Regno; ed Auguſto dopo molte guerre
con Marcantonio conciliatoſi ſeco per l'opera de' co muni amici diviſe l'Impero,
del quale il termine ſecondo Plu tarco era il Mar Jonio. Tutta la parte,
dic'egli, verfo Levan te fu conceſſa ad Antonio, e l'alira verſo Occidente a
Ceſare. Pegno della pace fu Ottavia maritata ad Antonio, e certamente ella è
rappreſeatata nella vittima che ſi ſcanna nella ceremo nia del giuramento tra
Romolo e Tazio: ne deve far difficol tà il noine della vittima, poichè tutto
ciò che li confacrava agli Dei era fanto, e la Scrofa è ſtata ad Enea d'indizio
del paeſe che ricercava. La pittura di Mezio non è meno allegorica; egli tradi
Tul lo Oſtilio come Antonio tradì la Repubblica, e tradi Ottavio con la guerra
che all'uno ed all'altra intimo per far piacere a Cleopatra. Mezio ne fu
ſquarciato a viſta di Tullo; ed An. tonio fu coſtretto a darſi la morte quafi
agli occhi d'Augufto. An 187 Antonio mentre s'incamminava al ſepolcro ove s'era
rinchiuſa Cleopatra, andava verſando il ſangue per le Atrade come ap punto il
corpo di Mezio per la ſelva. Non ſi potevano eſpri mer da Virgilio coſe sì
delicate che in un quadro allegorico, Due volie, dice Svetonio, entrò Auguſto
in Roma vitto rioſo e ſenza trionfare, una, poichè egli ebbe vinto Bruto e
Caffio ne'campi Filippici, l'altra avendo vioto Seſto Pompeo in Sicilia; il che
moftra, qual foſſe la modeſtia politica d ' Auguſto; queſta ſteſſa egli usò con
Marcantonio del quale e gli non crionfo, ma di Cleopatra, come ſi può
raccoglier dal Trionfo deſcrito da Dion Callio. Egli ſollevò i figliuoli d'
Antonio alle prime dignità, nè col moſtrar odio e vendetta con Antonio dopo
ch'egli era morto voleva offender Octavia a cui era ſempre grata la memoria del
marito. Orazio e Vir gilio ben ſapendolo non mai parlarono di Marcantonio ſc
non mettendolo in compagnia di Cleopatra su cui fecero ca der l'odio e la colpa;
ma nel tempo ſteſſo, conoſcendo forſe che Auguſto ſi compiaceva, che negli
animi de' Romani non ſi ſmarriſſero l'idee di quanto avea fatto contra
Marcantonio per la finta difeſa della libertà, eſli procurarono di maſcherar ne
l'azioni con l'allegoria, della quale Auguſto poteva abba ſtanza intenderne il
ſenſo, e non offenderſi i partigiani d'An tonio per le varie interpretazioni
che poteano darle. Nelle mie note su l’Odi d'Orazio io ſpiego con ciò molte
coſe in intelligibili ſenza queſta ſuppoſizione, nè ſarà diſcaro che ne moſtri
l'uſo nelle ſtorie di Porſenna e di Manlio ſcolpite da Virgilio nella ſeconda
ovale dello Scudo. Porſenna voleva riſtabilire in Roma la tirannia traſportan
dovi i Tarquinj, e nonmeno Antonio voleva riſtabilirla tra ſportandovi
Cleopatra. Se Antonio, dice Dione, foſſe ſtato ſuperiore e ſignore del tutto,
era per dare a Cleopatra la Cit tà di Roma; è poco dopo ſoggiunge, che
Cleopatra era venu ta in ſperanza d'acquiſtar l'Impero Romano, e che quando al
cuno le dimandava giuſtizia, ella riſpondeva che gliela fareb be in Campidoglio:al
che pur allude Orazio nell'Ode 37. l. 1. dicendo ch'ella era ebbra di folli
ſperanze non meno che di vino mareorico. Io non so ſe troppo raffini nel
ritrovar in Clelia che ſi falva a nuoto, Ottavia che al dir di Plutarco eſce
precipitoſamente dalla caſa d'Antonio; ma certamente Coclite che rompe il ponte
è un ſimbolo d'Agrippa che con la vittoria navale interrompe l'avvanzamento
d'Antonio. AQ 2 Tito 188 Tito Manlio è difenſore della libertà del Campidoglio
con tra i Galli, come Antonio fu difenſore della preteſa libertà contra Caſſio
e Bruto e gli altri nimici di Giulio Ceſare. Non mancarono, dice Plinio, i
fregi delle coſe militari in Manlio Capitolino, ſe non gli aveſſe perduti
nell'eſito della vita; e Tito Livio ſoggiunge, che lo ſteſſo luogo nell'Uomo
ſteſſo fu un monumento e d'inſigne gloria e di ultima pena. Anto nio difeſe il
popolo Romano ne' Campi Filippici, e il popo lo Romano in Azio ed in
Aleſſandria l' inſeguì e fu cagione della ſua morte. I Salj ed i Luperci eſultano,
e le matrone ne loro cocchi agiati conducono le coſe ſacre per la Città per
dimoſtrare che non ſono ammeſſe in Roma le ſuperſtizio ni Egiziache, abborrite
eſtremamente da' Romani ne'cempi d ' Auguſto e di Tiberio. Catilina tormentato
nell' Inferno non moſtra egli le pene dovute a Marcantonio? e per la ragion de
contrarj quante lo di meritava Auguſto per la ſalvata libertà? In grazia di que
fta ſoffriva Augufto che fi lodaſſe Catone Uticenſe. Orazio nell’Ode 12. c. 1.
lo mette tra gli Eroi di Roma. Loderò di Caton la nobil morte? Il P. Catrou
pretende, che il Catone che negli Elisj dello Scudo dà legge agli ſpiriti, non
fia altrimenti Catune Uricen ſe, ch'era troppo odioſo a'Ceſari, ma Catone il
Cenſore, di cui dice Seneca, che tanto giovo co'ſuoi coſtumi al popolo Romano,
quanto Scipione colle ſue guerre. Il P. della Rue é per il Carone Uticenſe, ma
non ne aſſegna la ragione, la quale è manifefta, ſe ſi riflette al paſſo di
Taciro da me nell' alıra diſſertazione addotto e che qui ancora ſoggiongo, perchè
cgli moſtra quanto Ottavio fi vantafle, come Cromuello fece a' noſtri tempi, di
paſſar per difenſore della pubblica libertà. Tito Livio (così fa dir Tacito a
Cremuzio Cordo in Senato ) chiariffimo tra tutti gli Scrittori e per eloquenza
e per fedel tà, celebrò con tante lodiGnco Pompeo che Auguſto lo chia mava
Pompejano, nè perciò gli fu meno amico. Nelle Opere di Aſinio Pollione (cui
Virgilio dedicò l'Egloga terza ) li fa onoratiflima memoria di Callio e Bruto:
Meffala Corvino pre dicava Caffio per ſuo Imperatore, e l'uno e l'altro viſſero
lun. gamente pieni di ricchezze e d'onori, ed Auguſto, non ſi sa le con maggior
lode di manſuetudine o di prudenza, laſciò 1 cor 189 correr le lettere
d'Antonio, e l'orazioni di Bruto, che molto lo diſonoravano; nel che forſe
volle imitar Ceſare Dittatore che tollerò i verſi di Bibaculo e di Catullo, ed
al libro di Marco Cicerone nel quale s' inalza Catone al Cielo, riſpoſe
perorando come ſe foſse avanti i Giudici. Con queſto paſſo di Tacito ſi può dar
la ragione per la quale Virgilio ed Ora zio non temerono, dedicando l'Opere
loro ad Auguſto, di no. minar Giunio Bruto, Marco Bruto, e Callio, Catone, e
Pom peo. Maquale ſcaltrezza cortigianeſca v'è in Virgilio nell' introdur Catone
a dar legge agli ſpiriti? Par, ch'egli accen ni, che Carone meritava ſolamente
grado in quella Repubbli ca ideale di Platone, la quale ſecondo Cicerone egli
cercava nella feccia di Romolo. Ed ecco ciò che dovea dirſi intorno alle lodi
indirette ed allegoriche. Le figure del quarto e del quinto ſpazio contengono
lodi di rette, perchè cuite ripiene delle coſe di cui si compiaceva Auguſto che
i Romani continuamente acclamaffero. Egli ſteſ ſo, come ſi diffe, avea nel Foro
di Ceſare conſecrata l'ima gine della battaglia, e del Trionfo, nè io dubito
punto che Virgilio ne aveſſe eſpreſli i tratti della pittura nello Scudo in
quella guila, che nel primo libro nel rappreſentar il Furore alliſo ſopra i
trofei e con le mani annodate al tergo imita la pittura ch'era nel Tempio di
Giano. Tutto poi nella deſcrizione e della battaglia, e del Trion fo, è diretto
alla lode d'Auguſto. Nella battaglia, Auguſto è coi Padri, col Popolo, coi
Penati, e co'magni Dei, ed ha in fronte la ſtella paterna; ciò ſignifica, che
la guerra era in trapreſa per la libertà del Popolo, del Senato e
coll'alliſtenza di Giulio Ceſare già Deificato. All'incontro Antonio non ha
ſeco che de' Barbari, ed un'effeminata Reina; Auguſto è di feſo da Venere
genitrice, da Minerva, e da Apollo, Dei del la prudenza e del conſiglio, e da
Nettuno, che gli era ſtato favorevole nelle guerre in Sicilia contro Seſto.
All'incontro Antonio non ha ſeco che Dei moſtruoſi ed odiati da' Romani. Quanto
cgli deſcrive più feroce la pugna, tanto maggior mente eſalta il valore
d'Auguſto e d' Agrippa, ch'egli ſempre accompagna per le ragioni di ſopra
accennate. Le Furie e la Diſcordia con Bellona liriferiſcono a Cleo patra; ma
qual mai v'è ſagacità poetica nell'accennare la fu ga e la morte di queſta
Reina? Mentre ella ſuona il filtro non vede i due ſerpi che la minacciano alle
ſpalle; ella con fida iyo fida in vano nelle forze dell'Egitto, e in vano tenta
di rifu. giarſi nelle più occulte ſpiagge delNilo. Tutto allude al.con higlio
ed alle azioni di Cleopatra. Perchè poi Virgilio non nc introducefle nel
Trionfo l'effigie, e tra i prigioni non poneſ ſe i figliuoli di lei, la cagione
n'è forſe ſtata il timore d'ec citar nell'animo altrui con queſte imagini
qualche grado di ammirazione e di compaffione, e perciò ſcemar in parte la lode
d'Auguſto, e tra l'altre quella della pietà. Ne'gran Poe. ti biſogna egualmente
riflettere e a quel che dicono e a quel che tacciono, onde molto male
s'argomenta dalla Poeſia alla Storia, e dalla Storia alla Poeſia, quando non
s'attende al fi ne a cui tutto vuol accomodare il Poeta. Il fine delle figure
ſcolpite nei vari ſpazi dello Scudo ha relazione al fine gene rale dell'Eneide.
Le figuredel ſecondo ſpazio riguardano il ſenno d'Auguſto, le figure del terzo
il valore, le figure del quarto riguardano la ſua pierà. Queſte ſono le tre
virtù do. minanti dell'Eneide. Dionigi d'Alicarnaſlo, che ſcriveva nel tempo
d'Augufto, le ſtabiliſce come neceſſarie ai fondatori d ' un Impero, e Virgilio
vi fabbrica ſovra l'Eneide. Molte altre coſe io potrei addurre intorno
l'artifizio poeti. €0, la chiarezza, e la brevità, colla quale Virgilio in sì
po chi verſi eſprime tante coſe, nè mai per oftentazione o d’in. gegno o di
dottrina o d'erudizione, maſempre relativamente al diſſegno del tutto e delle
parti, ciò che deve ſervire a' Poe. ti moderni di precetto e d'eſempio. atentat nesatentratata L A ſecca della
Filoſofia Italica fondata da Pitcagora ebbe nome e ſede nella Magna Grecia, tra
le cui Provincie fu per l'eccellenza de'Filoſofi, che vi fiorirono, celebre la
Lucania, ed in queſta la Città di Velia, o d'Elea così denomi nata dal fiume
che l'irrigava. Quivi Senofane di Colofone, Cit tà della Jonia nell'Alia minore,
ſtabilì e perfezionò la fecta, che dalla Città d'Elea fi diffe Eleacica, e
meritò d'avere tra gli al tri diſcepoli Parmenide nato di Pireto, e quel
Filoſofo grave e venerabile, che con Zenone paſsò in Atene, ove tenne la con
ferenza con Socrate eſpreſſa in queſto Dialogo. Ora avendomi propoſto io
d'illuſtrarlo nella ſua parte ſtori ca e Filoſofica, credo diſoddisfar quanto
baſta al mio impegno ſe prima tento d'accordar l'erà controverſa dei tre
Filoſofi nomi nati, indi ſe della dottrina Eleatica ſpiego l'origine e l'effetto,
o la Filoſofia Pittagorica, e la Platonica; finalmente ſe mi fer punto che
Platone in queſto Dialogo n'eſpoſe, e dichiaro l'artifizio filoſofico, e
poetico dello ſteſſo Dialogo. lo difli, che Senofane ftabili, e perfezionò la
ſecca Eleacica perchè Platone dice nel Sofiſta, la gente d ' Elea incomincia
appref ſo di noi da Senofane, anzi da più antichi, i quali non poteano eller
che Talete, o Pittagora, oi difcepoli loro; non regnando, allora alıra
Filoſofia nella Grecia, ſe non l'introdotta dai due fondatori, o profeſſata da
i loro allievi. Alcuni però fecero Se nofane poſteriore a Talete, ma più antico
di Pittagora, nè fo dove prendeſſero le loro congetture cronologiche, alle
quali oltre l'autorità di Platone, s'oppongono le ſcoperte dei due Fi loſofi, e
i viaggi loro. Taletecalcolo il primo l' eccliſli lunari, ma come poteva egli
calcolarle ſenza conoſcere la propolizione, che Euclide poi fe ce la 47 del
primo libro degli Elementi, e di cui s'aſcrive or dinariamente l'invenzione a
Pitcagora? I calcoli aſtronomici ſo mo ſul. no (4 ) no dedotti da
trigonometrici, principio de' quali è il triangolo rettangolo miſura diſe
ſteſſo, e de gli altri triangoli. Pittagora dunque, che l'invento, o fu
contemporaneo di Talete, o fiori prima di lui., Io credei, che queſta foſſe una
dimoſtrazione in cronologia, finchè in Plutarco (a ) ritrovai che gli Egizj
ſimboleggiavano co? tre lati del triangolo rettangolo miſurati da 3, 4, e s le
loro principali divinità Ilide, Oliride, ed Oro; aſſegnando ad Oſiri de la
perpendicolare, la baſe ad Ilide, e ad Oro l'ipotenuſa; L'antichità del ſimbolo
manifeſta quella della cognizione, tan to più che gli Egizi coltivarono l'
aſtronomia da poi che eb bero inventato la geometria per miſurare i terreni, e
non par veriſimile, che ſenza conoſcere il triangolo rettangolo, il pri mo e il
più facile ad immaginarſi de gli altri, poteſſero riu ſcire nella pratica di
queſte due ſcienze. V'aggiungo, che fe condo Platone (6.) noci erano, agli
Egizi gl' incomenlurabili, la prima idea de' quali naſce dall' impoſſibilità di
eſtrar la radice dal quadrato dell'ipotenuſa del triangolo; I lati del
retcangolo Pitta gorico ſono i numeri accennati, e queſta è la prova che dagli
E giz lo toglieſſe Pittagora, e nello ſteſſo tempo o poco prima l' aveſſe colto
Talete, benchè poi Talete ſi contentaffe di moſtrare all'Aſia minore l'ulo
aſtronomico della propoſizione, e Pictagora ne deſſe alla Magna Grecia la
dimoſtrazione Geometrica, ed è forſe quella regiſtrata da Euclide nel primo
libro diverſa dalla 8 del libro 6 dedotta dalle proporzioni delle linee, e che
nel progreſſo del tempo Eudoffo, che fiori nel tempo di Placone, portò dall'
Egitto col s elemento. Or fe i gradi delle cognizioni dello fpirito umano ſono
fema pre gli ftefli, dall'analogie dell' Epoche moderne ſi poſſono de durre le
antiche, e particolarmente quelle che hanno relazione agl'inventori de'
principjmatematici. Nel paſſato ſecolo ſi trova prima dal Toricelli la Cicloide,
e l' Ugenio l'applicò a regola re il moto dell'orologio a pendulo; il Newtono
fi limitò all'altrace ta Teoria della luna, e l' Hallejo l'applico a correggere
le Tavo le aſtronomiche. La ſeconda congettura della contemporaneità di
Pitragora, e di Talete, ſi prende da coſe più facili. Vuol Jamblico, che Ta
lete ſcriveſſe una lettera a Ferecide maeſtro di Pittagora, e gli legaſſe certi
fcritti morendo, e par che Plinio convenga che i due Filoſofi foſſero ſtati in
Egitto al tempo che regnava il Re Amaſi. La queſtione non cade più dunque ne ſu
tutto il ſecolo, ne (a) Trattato d'Ilide, ed Oſiride. (6 ) Nella Rep. e nelle
leggi. (5 ) 1 4 ne ful mezzo ſecolo, ma su l'età dell'uno e dell'altro di pochi
anni diſtante; Talete par più vecchio ſe ſcriſſeuna lettera al maeſtro di
Pittagora, machi sa poi ſe Pitragora non era allora in Egitto? queſta lieve
differenza non toglie però, che ſe Talete' fu più d'un ſecoloprima di Senofane,
non lo foſſe ancora Pittagora: Io ritrovo bensì, che Senofane era contemporanco
d'Epicar mo, e diEmpedocle. Secondo Timeo lo Storico, Senofane paſsò in Sicilia
al tempo di Gerone, ſotto il cui Regno Epicarmo era illuſtre per le ſue
commedie, e Plutarco (a) ci conſervò la memo ' ia d'una riſpoſta, che diede
Senofane ad Empedocle. Non è facile il determinare, nè qui lo cerco, quanto
Epicar mo, ed Empedocle foſſero diſtanti da Pittagora, e quindidà Ar chita
Tarentino il vecchio, da Peritione, da Timeo di Locri, da Ocello Lucano, e da
altri, che ſi dimandavano Piccagorei (6 ) perchè udirono Pittagora, a
differenza deglialtri, che ſi chiamava no Pittagoriſti. Quando cominciò
Senofane a ſtudiar la Filoſofia, quella di Ta lete era già diffuſa nella Jonia,
e quella di Pittagora nella Magna Grecia,e nella Sicilia; su queſto fondamento
altri fecero Seno fane diſcepolo di Anaſimandro, ed altri di Archelao diſcepolo
di Anafagora, il quale avea il primo traſportata la Filoſofia dalla Jonia in
Atene, ove paffato Senofane ftudiò ſotto (c ) un certo Bottone Ateniere. Dalla
povertà cacciato Senofane dalla Grecia, paſsò nella Sici lia e quà s'abbandono
alle doctrine Pittagoriche, più delle Joniche conformi all'ingegno di lui acre,
e profondo. Dalla Filoſofia Jo nica, e dall' Italica traſſe un nuovo liftema, è
meritò ď' effer ca po della ſecta Eleatica primo fonte dell'Accademica, e della
Pla tonica, delle quali poi furono rami lo ſcetticismo, e lo ſtoicismo, Nulla
ancora s'è fatto, ſe non ſi dimoſtra accordarſi l'ecà di Senofane con quella di
Parmenide, e queſta con quella di Socra te. Tralaſciare dunque molte epoche
inverifimili, io m'arreſto a quella che aſſegna Timeo a Senofane, ed è che egli
fiorille nell'olimpiade 76. Parmenide, ſecondo Laerzio ſeguito dallo Stan lejo,
e da altri, fiorì nell' olimpiade 69 diſtante dalla 76 di 7 olimpiadi, che
importano 28 anni, calcolando ogni olimpiade per 4 anni compiuti. La voce
fiorire è molto vaga o ſteľa nel la Cronologia, perchè non ſempre moſtra, che
un Filoſofo fof ſe nel punto più alto della ſua fama, ma che ſolo aveſſe un no
meilluſtreacquiſtato. Il Newtono, che cosi rapidamente ſi per fezionò nelle
matematiche, fioria del pari in Inghilterra nel 1662 quando ſcriſſe al
Leibnizio la lettera in cui gli dichiarava lo ſvi luppo, (a ) Plut. de vit.pud.
(6) Patr. diſcuſs. prop. 1. 6. (c) Laerzio vit.di Sen. (6 ) 3 8 luppo, e l'uſo
del Binomio eſaltato ad una potenza indetermi nata, e nell'anno 1716 in cui
molte coſe aggiunſe al ſuo libro de' colori, e n'illuſtrò molte altre nei
principj naturali della Fi loſofia matematica, Senofane, che lo Scaligero fa
vivere 104 an ni, ed altri almeno fino a 100, potea fiorire in olimpiadi mol to
diftanti, perchè per la forza della ſua mente facilmente riu fcendo nelle fue
applicazioni, in breve acquiſtava fama di lomme Filoſofo, e la ſua fama tanto
più ſpargeali per le bocche degli Uomini, quanto egli abbelliva le ſue meditazioni
filoſofiche con la Poelia per farle ricercare, e leggere con più d'avidità.
Parmenide fece i ſuoi ftudi in Elea (a ) ſotto Amenia, e Dio cheta Pictagorici,
i quali lo riduſſero a laſciar le ricchezze, ecol tivar la vita privata, e
darſi tutto alla Filoſofia. Biſogna dun que che in eſſa molto riuſciſſe, o la
Filoſofia foſſe la paſſione, che più lo dominava, ſe nato de' più ricchi, e
de’più nobili di Elea ebbe tale coraggio; ma ciò molto applauſo dovea avergli
acquiſtato appreſſo de'ſuoi Cittadini, ſe fin d'allora cominciarono a
celebrarlo in guiſa, che al dir di Ermipo Empedocle l'emuld. Nulla vieta il
ſupporre, che Empedocle avelTe molto ſoggiornato in Elea, e poi foſſe ritornato
in Agrigento ſua Patria. In Elea era ſtato emulator di Parmenide doctiſſimo
nelPittagoriſmo, e lo fu in Sicilia di Senofane, che lo profeſſava con qualche
cangiamento', dopo gli anni 28 che è l'intervallo frappoſto tra l'olimpiade 69
e 76. Paſso Senofane in Elea, ed ivi Parmenide conſecrato agli ſtudi corſe ad
udir Senofane, come i giovani nobili, e ben educati ſo leano far nella Grecia,
quando nelle loro Circà udiano entrar un Filoſofo illuſtre, e che potea
inſtruirli in qualche nuovo liſte ma, del che chiari gli eſempi ne vediamo nel
Protagora, nelGor gia, ed in altri Dialoghi di Platone. Quando Parmenide udi Se
nofane, queſti poteva eſfer molto vecchio; ma qualunque età dia ſi a Senofane,
mi baſta, che nel pricipio dell' olimpiade 76Parme nide imparaſſe da lui il
fiſtema dell'uno immobile, e non aveſſe allora che 36, e ancor 40 anni, la
ſteſſa età che avea Zenone quando diſputò con Socrate in Acene. Socrate nacque
al fine dell'olimpiade 77, ed avea 4 anni com piuti o 5 anni cominciati, quando
nella noſtra ipoteſi Parmeni de ne avea 40. Se zo anni dopo ſi fuppone, che
Parmenide con Ze none paſlaffe da Elea in Atene, come vuol Platone, non avea
che 60 anni, e Socrate che 25, onde era egli molto giovane relativa mente a
Parmenide. Semplici, e al fommo veriſimili ſono queſte ipoteſi degli ſtudi, 1 e
dei (a ) Laerzio vita di Parmenide. 1 (7 ) e dei viaggi dei due Filoſofi, e ſe
s'accordano facilmente con le olimpiadi, perchè oftinarſi a rigettarle, e
rinunziare all'au corità di Platone, che potea molto meglio al fuo tempo cono
fcere l'epoche dell'era filoſofica, che non ſi conobbero 6oo an ni dopo, e ben
più? Le circoſtanze, con cui Platone accompagna l'abboccamento di Socrate con
Parmenide, accoppiano in guiſa alla verità del fatto la veriſimiglianza ſtorica
del Dialogo, che pare non do ver laſciarſi alcun ſoſpetto. Io le eſtrarro dal Dialogo.
Parmenide, e Zenone fuo diſcepolo favorito o fuo figlio a dottivo abitavano
fuor delle mura di Atene in caſa di un cer to Pitidoro. Nelle ſolennità de
grandi Panatenei, itofene So crate a ritrovar Parmenide, ritrovò folo in caſa
Zenone, e comia cid a diſputar feco fu l'idee. Entrato poco dopo Parmenide in
caſa con Pitidoro, ſi proſeguì la diſputa incominciata alla pre fenza di molti,
tra' quali Ariſtotele non lo Stagirita, ma uno dei 30 Governatori, o Tiranni di
Atene. Tali ſono le circo ftanze del luogo, del tempo, e dei teſtimoni della
diſputa. Socrate non avea allora che 25 anni; or eſſendo egli mor to nell'età
di 72 anni, dall'abboccamento alla morte non vi fo no che 47 anni di diſtanza,
e tanti appunto o pochi più dall' abboccamento al Dialogo, ſe Platone lo
ſcriffe dopo la morte di Socrate: ma poniamo che l' aveſſe compoſto anche 20
anni dopo; la memoria di un Uomo così illuſtre qual era Parmeni de non potea
più ignorarli in Atene, di quel s'ignori ora a Parigi la dimora che vi fece il
Leibnizio, e l'Ugenio, e le di fpute che ebbero nell' Accademia reale. Alle
verilimiglianze ſtoriche s'aggiungono le poetiche necef ſarie all' ornamento
del Dialogo, che è una ſpecie di Poeſia Dramatica: così lo teſse Platone.:
Cefalo per bocca di Antifone ſuo fratello uterino, e figliuo lo di Pirilampo,
racconta ad A dimanto, e Glaucone, tutto ciò che avea udito da Pitidoro fu la
diſputa che ebbero Zenone pri ma, e poi Parmenide con Socrate. ' Antifone avea
converſaco familiarmente con Pitidoro compagno di Zenone, ma poi laſcia ta la
Filoſofia coltivava l'arte equeſtre, e quando Cefalo ad in ſtigazione de'
compagni andd a ritrovarlo, egli dava certo fre no ad accomodare ad un fabro;
circoſtanza che io credo finta per dar rilievo al racconto, é fiffar la
fantaſia del lettore con qualche coſa di ſtrano. Par toſto che Antifone
occupato in un volgare eſercizio, non debba favellare ſe non di coſe volgari,
nè mai s' aſpetta, che egli ſia per ſalire nell' ultime aſtrazio ni della
metafiſica; quindi il lettore reſta ſorpreſo dalla mera viglia (8 ) 1 > e di
viglia, allora che egli racconta il principio della diſputa tra So crate e
Zenone, e che poi s'interrompe alla venuta di Parme nide, che fattoſi pregar un
poco la continua fino al fine. Quan te menzogne, ſe Socrate non parld mai con
Parmenide ! All incontro qual arte fina di veriſimiglianza poetica, per dar or
namento alla verità del fatto di cuiCefalo, Adimanto, e Glau cone vivendo
poteano renderne teſtimonianza? Come immagi narſi, che un Filoſofo il qual
volea render accetta la lettura de ſuoi Dialoghi, cominciaſſe a diſguſtar il
lettore con bugie le più sfacciate? Ariſtotele, che calunnia il ſuo Maeſtro in
tante parti dell'opere ſue fue, e che parld ſovente di Parmenide Socrate non
attaccò mai Platone ſul loro abboccamento, e pur ne poteva trar degli
argomenti, per renderne la dottrina ſoſpetta. Non ne parlano altri autori Greci
più vicini a Platone, non gli autori Latini, che più ſtudiarono i Greci, e tra
gli altri Cicerone e Plinio, che tante coſe ci conſervarono fu l' iſtoria ed
Era Filoſofica. Non v'è che il ſolo Ateneo il qual viſſe a' tempi di Marco
Aurelio, che vuol dir quaſi più di 600 anni dopo Platone. (a ) Egli dice:
Appena permette l' età che Socrate aveſe veduto, ed udito Parmenide, non dover
però noi meravigliar ſene, perchè Platone ſuppoſe che Fedro vivere al tempo di
Socrate; che Paralo, e Zantippo figliuoli di Pericle, e morti nella peſtilenza,
ragionaſſero nel Protagora, e che Gorgia diceſſe nel Dialogo del ſuo nome quel
che mai s'era fognato di dire. Molte altre accuſe contro Platone vibra Ateneo,
e s'affatica a dipingerlo tanto mordace, e maledico quanto bugiardo. Non so
perchè i Cronologi attenti a peſare ogni minuzia de'te fti non oſfervino, che
Ateneo nel dire vix ætas permittit dichiara, che poco intervallo di tempo v'era
ſtato tra la morte di Parme nide, e l'età di Socrate, maqueſto vix qual ha poi
forza cronologica poſto in bocca di Guriſconſulti, di Oratori, diPoeti, di
Filologi, non di Cronologi, che avrebbono diminuito l'allegrezza del convito
coi loro calcoli, e colle lor aſciutte illazioni? Il Calaubono il qual nel ſuo
comentario d'Ateneo in un'altro libro in foglio sfoga tanta eru dizione ſu
l’erbe, ſu ipeſci, ſui coſtumidel convito, elu mille altre coſe inutiliffime a
ſaperli nulla degna di dire ſu le accuſe colle qua li uno dei Dinnoſofiſti
morde Platone. Io per me credo, che A teneo vedendoſi incapace d' emulare
l'immenſità della dottrina Platonica, e l'arrificioſa maniera con cui l'eſpone
Platone ne'ſuoi Dialoghi, teſſe lunga ſerie d'accuſe, e lo condanna di menzogne
ro, e maledico per accreditar ſe non altro la veracità, e la mo deſtia colla
quale caratterizza i ſuoi Dinnoſofiſti. Il buon Grama cico (a ) Ateneo lib. 14.
Sympt, 9 ) tico ne goda egli pure, e ſen ' applauda; non per queſto io crede rò,
che Parmenide non poteſſe ragionare con Socrate, e ſtard immobile nelle mie
ipoteſi cronologiche, che a ben peſarle non vagliono meno di tante altre, che
in queſto ſecolo fi ſpacciano, e fi difendono come i Teoremi diGeometria:
Candidamente perd confeſſo, che io farò per ſacrificarle a colui, che
all'autorità di Ateneo ne aggiungere qualchealtra più dimoſtrativa, e meno ſo
fpecta; finalmente malgrado le congetture eſpoſte io ſon perſua ſo, che ſe
Platone tutto finſe, il Dialogo è più ammirabile per la menzogna poetica tutta
opera della ſua fantaſia, che non è per la verità del fatto, di cui poteano
farſi onore i men dotti. Platone fcriffe in Filoſofia più ditutti gli antichi
che lo precede rono, e come da Eraclito le coſe fiſiche, da Socrate le morali,
così tolle da' Pittagorici lemetafiſiche, le quali non ſi correffero che nel
fecondo ſecolo della Religione, per le varie diſpuce che, nacquero tra
iPlatonici, e tra i Criſtiani. Eſaminerò dunque prima d'ogni altra coſa la
natura della difpu ta, dopo di cui proporrò generalmente l'antica Filoſofia, ed
in di la particolareggierò in Pittagora, e ne'Pittagorici, tra'quali Se nofane
e Parmenide, e la terminerò con Platone. A queſte due coſe io riduco l'origine,
e l'effetto dell'Eleatiça Filoſofia.. Gli antichi Filoſofi, ſenza eccettuarne
nè pur uno, convennero nel principio, che di nulla fi fa nulla, e ciò gl'
impedì di poter conoſcere che Dio era un ente ſingolariſlimo, uno, onnipoten re,
buono, e libero; in ſomma di tutte quelle perfezioni dotato le quali o per
negazione, o per caſualità, o per eminenza gli at tribuirono i SS. Padri, e
cuti'i Teologi. Era Dio ſtato ſempre con la materia? Dunque altro non gli
competea, che eſſer un modo di efla od un ente, che ſolo per preciſion di
ragione dalla materia ſi diſtingueva; era egli per metà uno, per metà
onnipotente, fe dipendea da un principio, ſenza il quale operar non potea, non
più che il Pitcore dalla tela e dai colori, e lo Scultore dal marmo. La
diminuzione della potenza toglieva a Dio la bontà, perchè non poteva egli
vincer in guiſa la contumacia della materia, che non regnaſſe a ſuo malgrado il
male miſto col bene. Come dunque Mosè per opporſi al politeiſmo del ſuo tempo
dalla creazione cominciò la ſtoria del mondo; così per opporſi a tutti gli
errori che derivarono dall'eternità della mate ria fi cominciò nel ſimbolo
Apoftolico da Dio creatore, inſiſten do al dogma di S. Paolo, il quale nella
Epiſtola agli Ebrei: In tendiamo; (a ) dice egli, per la fede eſſere ſtati
connelli i ſecoli Tom. II. b dalla (a ) Epiſt. agli Ebrei cap. 11. Fide
intelligimus aptata eſſe ſecula ver bo Dei. (10 ) dalla parola di Dio. I Padri
nelle loro diſpute co'Gentili lo dichia rarono. Noi, dice Atenagora,Jepariam
Diodalla materia, lamateria crediamo un ente diverſo ---- (m ) Dio è uno, ed
ingenito, ed eterno; la materia è corruttibile; e poi celebriamo tutti un Dio
ſolo crea tore di tutte le coſe. - -.- la fua forza immenſa non poterono abbrac
ciar coloro con l'animo, che la notizia di Dio non cercarono nello ſtef fo Dio,
ma dentro fe fteſi. Taciano (6 ) pur dice: Dio non s'inſi nua nella materia e
negli spiriti materiali e nelle forme, ma egli è artefice inviſibile ed
intangibile di tutte le coſe. Teofilo d'Antiochia (c) parlando ad Autolico,
dice, ſe Dio è ingenito e la materia è pur tale, non è più Dio fabricatore e
creatore di tutte le coſe. Queſti Pa dri viſfero tutti e tre nel ſecondo ſecolo
non molto diftanti l' uno dall'altro. Gli errori de' Marcioniti, de'
Valentiniani, de' Baſiliani, chefuronopur cutti e tre che in queſto ſecolo
diedero occa fione a' Padri d'illuſtrare il lor zelo, dichiarando con la crea
zione della materia il principio fondamentale della Religione Criſtiana. Anzi
Taciano dimoſtro, che i Greci ne avevano ri cevute l'idee da'Barbari, ed i
Barbari dagli Ebrei, benchè poi le aveſſero oſcurate e corrotse. Affaccendati
gli altri Padri a purgarle, oſſervarono che Dio, autore del pari della Fede,
che della ragione, non le avea ſeparate in un modo caliginoſo ed impenetrabile,
ma le avea in maniera accordate, che dall'aurora dell'una fi potea paſſare al
pieno giorno dell'altra, cogliendo però dalla ragione quanto e Platonici e
Pittagorici e Stoici, ed Epicurei v aveano im preſſo col lor proprio carattere.
Si compiacquero dunque della ſetta Eclerica, ed il primo che l'abbracciale fu
Atenagora il primo de' Catechiſti d'Aleſſandria, poi S. Clemente ed Origene dal
Veſcovo Uezio chiamato Pocamonico (d ) anzichè Platoni ço, San Clemente ſpinſe
tant'oltre la condiſcendenza, che pro poſe come poflibile un ſiſtema filoſofico,
il quale raccoglieſſe tut te le verità ſcoperte dalla ragione umana fin dal
principio del mondo, ed agevolaſſe il metodo di far ricever i dogmi della fede,
e quello della creazione. Amonio Sacca conciliator di Ariſtotele e di Platone,
ritrovando che in Ariſtotele l' eternità del mondo ſi conciliava con l'eter
nità di Dio, ſe ben egli nulla ſcriveſſe, laſcid tuttavia a' ſuoi diſcepoli,
onde ſtabilire tal dogma. Diſtinſe egli l' eternica in due gradi o in due ſegni,
nell' uno dei quali poneva Dio, nell'altro le coſe bensì create, ma da lui
dipendenti, come il raggio dalSole, o l'ombra dal corpo. S'accorſero i Padri,
che iFi (a ) Apologia pro Chriftianis. (6) Tat. allir, cont. Græc. (c ) Teof.
Aut, lib. 2. (d ) Iftor. del Moeffenio nel finedelCuduortio. (11 ) e tras i
Filoſofi mettendo con la creazione eterna una dipendenza tra la materia é tra
Dio, coglievano a Dio la libertà, perché cacitamente fupponevano, che da Dio
neceffariamente foſſe emanato il mondo come il raggio dal Sole e l'ombra dal
corpo. Far di Dio un Agente neceſſario, è lo ſteſſo che farlo per metà Signore,
per che ſe fi confeſſa da una parte, che da Dio dipenda la coſa che egli fa, fi
nega dall' altra che da lui dipende il farla ed il non farla. La libertà è la
maggiore delle perfezioni. Perchè dun que corla a un ente infinitamenteperfetto?
Lafcio S. Ireneo, S.Cirillo, ed altri, cheſoddisfarono ampia mente a tutte l'
obbiezioni; ma quello, che più degli altri le ſcDIonvolſe ed atterrò, è ſtato
Lattanzio Firmiano, che con au reo ftile nel quarto ſecolo ſcriſe. In queſto
ſecolo ancora ſcriffe ro Eufebio nella Preparazione evangelica, e poi S.
Agoſtino nel la Città di Dio, l'uno ſegut l' ormeaccennace da Taziano, 1 alţro
con erudizione più vigorofa, e più filoſofica ſcriffe contro l'eternità,
l'animazione, la divinica del mondo, e l'immutabi lità del Fato. Apparve Proclo
(as nel príncípio del V1. fecolo fondendo nella ſua Teologia molto di quella
de' nomiDivini at tribuita a S. Dionigi Areopagita, rinovd il fiſtema di Amonio
Sacca riſtoro il Platoniſmo caduto. Nel fecolo dopo, Zac caria di Mitilene, ed
Enea di Gaza, ſcriſſero' pure contro l'eter nità del Mondo. E da' loro fcritii
ſi raccoglie, che l'idea di Dio, combinata col policeiſmo era un'idea nugatoria,
non men di quel la del bilineo rettilineo, che rappreſenta alla mente una
figura, é non è che una contraddizione. Il P. Balto, nel ſuo dotuiffimo libro
contro il Platoniſmo ſvelato, lo dimoftra; e dopo il Balto fe de fece dal
Moeſfenio quella circoſtanziata iſtoria ſul Platonis la quale è nel fine dell'
opere del Cuduortio, da lui tradotre dall' Ingleſe in Latino. lo nell’eſpor la
doctrina de Filoſofi antichi non mi feryi rò dell'autorita de' Platonici
recenti, non più, che fe non aveſ ſero mai ſcritto, ſalvo allora, che
s'accordano cogli antichi, e ci confervano qualche circoſtanza ſtorica
indifferente. Cercherò prima ne' teſti de' Filoſofi ftefli il ſenſo, che
naturalmente preſen iano, e dove ſia queſto oſcuro, ed equivoco, ricorrerà
all'in terpretazione o di Cicerone, o di Plutarco, o di Sefto Empirico, o di
Laerzio Viſle Cicerone molti anni prima del Crifianeſimo, e Plutar co viffe a
Roma ſotto Adriano, o Trajano, dopo d'aver ſtudiato in Egitto forro Amonio,
diſcepolo di Potamone, e del quale egli b 2 par (a ) Pachimero in Suida, Vedi
Fabrizio Bibliot. art, Proclo. e mo,. (12 ) parla nella vita di Temiſtocle ed
altrove. Laerzio e Seſto Empi rico, fiorirono in circa ſotto Severo, che vuol
dire molto prima di Amonio Sacca, di Plotino, di Porfirio, e di molti alori
nimici del nomeCriſtiano; non rifiuterd dall'altro lato i ſoccorſi, che i Padri
m'offrono allora particolarmente, che non hanno certa indulgenza alle opinioni
filoſofiche, ſcrivendo agl’Imperatori, o non argomentano ad hominem contro
coloro, che gl'inſultava no. La mecafiſica di Platone non è diverſa da quella
de' Pittago rici, e ſe una volta io dimoſtro, che queſti e particolarmente
Pitta gora, Senofane, e Parmenide conobbero bensì un principio intel ligente,
ma non ſeparato dalla materia, anzi con effa non facen do che un tutto, avrò
dimoſtrato, io mi perſuado, che queſto pur era il ſiſtema Platonico. Cominciero
da Cicerone che in poche ma ſoſtanzioſe parole compendio tutto il ſiſtema de'
primi Accademici o di Platone, e lo craſſe da' Pittagorici, come da Placone
purtraſsero il loro gli Stoici, e i ſecondi e verzi Acca demici, poichè quanto
a' Peripatetici (a ) eli convenendo nelle cafe non differivano, che ne' nomi.
Gli antichi, dice egli, divideano (b )lanatura in due coſe, l'una delle quali
era efficiente, e l'altraad eſsa quafi preſtandoſi quella di cui ſi fa ceano le
coſe.. Incid che facea riponevano la forza, in ciò di cui ſi fa cea, una certa
materia, ma l'una e l'altra era nell' una e nell' altra perchè nè la materia
può aver coerenza, ſe non ſia da qualche forza ritenuta, ne v'è la forza ſenza
qualche materia, poichè nullo v'è che non fic in qualche luogo.. Se la forza e
la materia erano indiviſibilmente unite, la fola mente le ſeparava, e perciò
conſiderar l'una ſenza l'altra era un?: aſtrazione, una preciſion della menee.
Cid che riſulta (c ) dall'uno e dall'altro, o ſia dall'accoppiamento, lo
chiamavano corpo, e quafi certa qualità...--. Di queſte qualità al tre fono
principali, ed altre derivate da queſte. Delle principali ſono ognuna (a )
Cicer. Quæſt. Acad. 1. Peripateticos', & Academicos nominibus differentes,
& re congruentes lib. 2. (b ) De natura autem ita dicebant, ut eam
dividerent in res duas, ut altera eſſet efficiens, altera autem quaſi huic fe
præbens ea qua effi ceretur aliquid: in eo, quod efficeret vim eff: cenſebant;
in eo au tem quod efficeretur materiam quamdam: in utroque tamen utrum, que:
neque enim materiam ipfam cohærere potuiſſe, ſi nulla vi contineretur; neque
vim line aliqua materia: nihil eft enim quod non alicubi eſſe cogatur. (c ) Sed
quod ex utroque id jam corpus, & quaſi q uandam qualitatem nominabanc Earum
igitur qualitatum ſunt aliæ Principes, aliæ ex his ortæ. Principes ſunt
uniuſmodi, & ſimplices, ex iis au tem ortæ variæ funt, & quafi
multiformes: itaque aer quoque (uti niur (13 ) ognuna della ſteſſa ſpecie, e
ſemplici. Da queſte qualità, altre ne for no nate, e quaſi moltiformi. L'aere,
il fuoco, l'acqua, ela terra for no primi, e da queſti nacquero le forme degli
animali, e le altre coſe, che ſi generano dalla terra. Dunque que' principi,
per tradurlo dal Greco, ſi dicono elementi, de' quali l' aria, il fuoco, banno
la for za di muovere, e di fare, le altre parti di ricevere, e quaſi di pati re,
l'acqua, dico, e la terra. La parola ſemplice quì non ſignifica indiviſibile, e
Seſto (a ) Em pirico pur la prende in queſto ſenſo. Vè un quinto genere, b )di
cui ſono gli aſtri, e le menti ſingolari, ed Ariftotele lo pone diſimile dagli
altri quattro. Se le menti ſono tratte dallo ſteſſo elemento, che gli altri,
non ſon eſſe ſemplici nel ſenſo d'indiviſibile, ciò che Cicerone dice altrove.
Teniamo noi che l'animo abbia tre parti, come piacque a Platone, o ſia ſemplice
ed uno; ſe ſemplice ſia egli come il foco, il fangue, l'anima, cioè il ſoffio.
Queſte coſe conſtando di parti non ſono ſemplici. Continua Cicerone. (c ) Ma
penſano, che di tutte ſia ſoggetto una certa materia priva di ogni specie, e d
ogni qualità, e da eui Butte le coſe ſono eſpreſſe e fatte, e che può ricever
in sè tutte le coſe. Se la materia era prima d'ogni fpecie, d'ogni qualità, non
cra corpo, e perciò conſiderata dalla mente, indipendentemen te dalla forza,
ella era incorporea; Selto Empirico chiama per. incorporei i punti, le linee, e
le ſuperficie... Platone nel Timeo, la chiama difficile ed oſcura fpecie, e il
recercacolo d'ogni generazione, e quali nutrice; aggiunge, che ella non fi
diparte mai dalla propria potenza, perciocchè tut te le coſe riceve, nè prende
maiper alcun modo, alcuna forma a queſte fimile, e prova eller convenevole, che
di tutte le ſpecie ſia privo quel. che ha in sè da ricever tisti'i generi,
comequelli che hanno da fa re unguenti odorofi, l'umida materia, che vogliono
di certo odore, cori dire di tal guiſa preparano ', che ella non abbia alcun
proprio odore e colore eziandio, vogliono in materie molli imprimere alcune pgure,
los niuna mur' n. pro latino ) ignis, & aqua, & terra prima ſunt. Ex
iis au tem' orræ animantium formæ earumque rerum quæ gignantur è ter ras, ergo
illa initia, ut è Greco vertam, elementa dicuntur; è qui bus aer, & ignis
movendi vim habent & efficiendi; reliquæ par tes accipiendi & quafi
patiendi, aquam dico & terram. a ) Contra Mathematicos. (b ) Quintuin genus
e quo eſſent aſtra mentesque ſingulares earum quatuor quæ ſupra dixi diſſimiles,
Ariſtoteles quoddameſſe rebatur. (6 ) Sed Salicetam putant oinnibus fine ulla
fpecie, atque carentem omni illa qualitate o... materiam quandam ex qua omnia
eſptela, atque effecta lipt qux'- tota omnia accipere pofito (14 ) 1 njuna
figura affatto laſciano primieramente apparire in quelle, ma cer cano pria di
renderle quantopoſſibil fra polite. Molte altre coſe aggiunge Placone, che
Ariſtotele in una de finizione riduce, dicendo che la materia non è alcuna di
quelle co fe, di cui l'ente fi determina, e tra l'altre coſe annovera la qua
lica, e la quantità, che par Cicerone ridurre alla ſola qualità; ma che l'idea
del corpo, e della materia foffero diverſe ſecon do gli antichi, lo dimoſtrano
le diverſe parole, con cui l'eſpri mevano, chiamando la materia ùns, ed il
corpo owllde. Chi po ne un nome, dice Platone nel Sofiſta, dalla cofa diverſo,
introdu ce veramente due coſe. La materia dunque, non eſſendo il corpo, ella
era incorporea, ed incorporea la chiama in molti luoghi Sefto Empirico, e
Plotino, la cui autorità qui è tanto più for te, quanto che egli ſteſo col nome
d'incorporeo, non ſignifi cava la ſteſſa coſa che noi chiamšamo fpirituale.
Stobeo (a ) lo conferma col dire: Si nega effer corpo lamateria non tanto,
perchè manchi degl'intervalli del corpo, o delle tre dimenſioni, quanto perchè
ſia priva d'altre coſe appartenenti al corpo, figura, co lore, gravità,
leggerezza, ed ogni altra qualità, e quantità. La materia pud (b ) in tutti i
modi mutarfi, ed in ogni parte non mai ridurſi al niente, ma ſolo in parti che
poſsono all' infinito partir li, e dividerſi, nulla eſſendo di minimo in natura,
che divider non fi pola. Le coſe poi che ſi movono tutte', moverſi con
intervalli, che all'infinito ſi poſſono dividere, e cosi' movendoſi quella
forza, cheab bian detta qualità (cioè il corpo ) e di qud, e di là verſando per
fano, che tutta affatto la materia fi muti, efi faccian le coſe, che chix miam
quali, dalle cui nature coerenti, e continue in tutte le ſue parti è fatto il
mondo, fuori di cui non v'è alcuna parte di materia, nè abas cun corpo. Quante
coſe raduna Cicerone in poche parole ! Con la divi fibilità all'infinito della
materia, eſclude gli atomi forſe ammeſ da Empedocle ne' minutiſſimi corpicelli,
che componevano gli elementi, e da Eraclito nelle mondature piccioliflime, ed
indivi fibi (a ) Stobeo. I. 1. Egl. fil. cap. 14. 16 ) Omnibusque modismutare
atque ex omni parte eoque etiam interi se non in nihilum ', ſed in ſuas partes
quæ infinite lecari, atque di vidi pollint, cum ſit nihil omnino in rerum
naturam minimum quod dividi nequeat: quæ autem moveantur omnia intervallis
moveri; quzintervalla item infinite dividi poſfint, & cum ita moveatur il
la vis, quam qualitatem effe diximus, & cum fic ultro citroque verfetur:
& materiam ipfam totam penitus commutari putant, & ita effici quæ
appellant qualia, e quibus in omninatura cohærente, & confirmata cum
omnibus fuis partibus effectum elle mundunt, extra quem nulla pars materiæ fit
nullumque corpus. (15 ) Ibili. Con la coerenza delle parti della materia,
Cicerone eſclu de il vuoto negato da tutti, da Talece fino a Platone, onde dif
ſe Empedocle: Nulla di vuoto vė, nulla che abbondi. Accenna pur Cicerone le
leggi coſtanti che conſervano icore pi movendoſi, e nel dir che fi movono con
certi intervalli, i quali all' infinito ſi poffon dividere, non applica egli le
leggi del moto a' corpi minimi come a'fenfibili? Le parti (a) del mondo effer
tutte le coſe che fono in eso, e tutte occupate da una natura che ſente, e
nella quale v'è una ragione per fetta, e la ſteſsa fempiterna, nulla effendovi
di più forteche poſsa diſtruggerla, e la steſſadirfi mente, ſapienza perfetta,
e chiamarfi Dio, ed eſer.quafi certaprudenza di tutte le coſe, cheprovede alle
coſe celefti, ed a quelle che in terra appartengono agli uomini. Se queſto Dio
degli antichi Filoſofi rifultava dalle nature coerenti e continue di tutte le
parti del mondo, ſe egli era il ſenſo, la ragione perfetta, la ſapienza, la
providenza che reg gea queſte parti, era egli altro che una modificazione della
forza e della materia, giacchè non v'era forza ſenza materia, nè materia fenza forza,
e non era egli ſeparatamente dalle co ſe conſiderato che un ente di ragione?
Qual relazione ha que fto Dio al noſtro, che è un ente ſingolariſtimo in sè, e
fepa rato non per preciſion di ragione, ma realmente dalla forza e dalla
materia, della quale egli è il Creatore? Alle volte lochiamiamo (b ) neceſſità,
perchè null' altro pud farſi, ſe non ciò che da lei è coſtituito nella quafi
fatale, e immutabile con tinuazione d'un ordine fempiterno; alle volte poi lo
chiamiamo fortu na, la qual fa molte coſe improvvife, nè da noi penſate per
l'oſcuri. tà, ed ignoranza delle cagioni; ed ecco Dio rappreſentato come agente
neceſſario, o ſenza libertà; ecco diſegnato l' ordine fa tale e ſempiterno
delle coſe; ecco come per la noſtra igno ranza non poſſiamo conoſcere la
conneſſione, e le conſeguenze delle (a ) Partes autem mundi effe omnia quæ
infint in eo quæ natura ſentiente teneantur, in qua ratio perfecta inſit quæ
fit eadem ſem piterna: nihil enim valentius eſſe a quo intereat, quam vim ani
mam effe dicunt mundi eandemque effe mentem fapientiamque per fectam quem Deum
appellant, omniumque rerum quæ ſunt ei fub jedtæ quafi prudentiam quandam
procurantem cæleftia maxime dein de in terris, eaque pertinent ad homines. 16 )
Quam interdum neceſitatem appellant quia nihil aliter poſfit, at que ab ea
conftitutum fit inter qual fatalem, &immutabilem conti nuationem ordinis
fempiterni; nonnunquam quidem eandem fortu nam, quod efficiat multa improviſa
hæc nec optata nobis propter obſcuritatem ignorationemque cauſarum, (16 ) delle
cagioni, e degli effetti loro. In ſomma l'antica Filoſofia aveva adotata l'
eternità, l' animazione, la divinità del mondo, e l'immutabilità del Fato, le
quattro coſe che Santo Agoſtino ha egregiamente combattute nella Città di Dio.
Comparando il trattato d' Ilide, e d' Ogride di Plutarco col paſſo di Cicerone,
non è difficile di raccogliere, che la Filoſo fia Egizia ne' principi
eſſenziali non era diverſa dalla Greca, ſe non nella maniera di ſpiegarſi o ne'
ſimboli. La materia, di cui parla Cicerone, era Ilide, la quale in ogni coſa
potea tramu. tarſi, e di tutte le coſe eſer capace, della luce, delle tenebre,
del giorno, della notte, della vita, della morte, del principio, e del fi ne.
La forza è Oſiride, la cui veſte ſi facea ſenza ombra, e ſenza varietà, d'un
color ſemplice, e rilucente; perchè ella è il principio dalla noſtramente ſolo,
intefo, puro, e ſincero, tutt' iſimbolicontrarj a quelli delle proprietà
dipendenti dalle qualità de' corpi diſegnati per Oro. Riſultava queſti
dall'accoppiamento d'Ilde, e d'Oſiride, e chiamavaſi parto o creatura,
rappreſentandoſi per l'ipotenuſa del triangolo miſurata dal 5; per cui ſi
chiamava con la voce Pente, da cui deriva Panta, o l'Univerſo, che gli Egizi
penſavano eſſer la ſteſſa coſa con Dio, nel che, come egli dice, s'accordava Ma
netone Sebenita con Ecateo Abderita. Diodoro di Sicilia nel principio della ſua
Storia, ſcrive coſa pen {aſſero gli Egizj su la generazione del mondo, ſul
principio del le coſe, ſul naſcimento dell'Uomo. Par che Euſebio afcriva a Tot,
che è il Mercurio degli Egizj, quanto ſcriſſe Sanconiatone ſul caos, e ſulla
formazione della Luna, delle Stelle, degli Elementi. La Teologia miſtica dei
Fenici, che dagli Ebrei, ſecondo Euſebio ed altri Padri, ſi preſe, reftd in
guila alterata e confuſa, che nel caos poſero prima i principj delle coſe, ed
introduſſero poi l'arte fice o l'amore, per opra del quale ordinarono il caos,
é fabbrica rono il mondo. Orfeo il primo la portò nella Grecia e L'Inno criſto
canto del caos vetufto, E come agli elementi, e come al Cielo Origin deffe, ed
alla vaſta terra, E alla profondità del mar Amore Antichiſſimo, e ſaggio. Il
caos era la materia, l'amore, o la forma, ed i prodotti, i compoſti, ed i
corpi, ed in queſte tre coſe conſiſtea la fiſica generale degli antichi. La
ſcienza che n'eftraſſero o la metafi fica rappreſentandola in una maniera molto
indeterminata, la ſciava infeparata la materia da Dio, e dai compoſti, ed era
molto perciò differente dalla noſtra metafiſica, la quale nell' en te include
eſſenzialmente le creature, nè s'eſtende che per un ' 9 1 5 analogia molto
lontana al Creatore. Io lo dimoſtrerò partita mente ne' liſtemi di Pittagora,
di Senofane, e di Parmenide, e ſarà facile ad applicarne l'uſo a Platone.
Pittagora e Platone (a ) giudicano, che il mondo ſia ſtato fatto da Dio: dunque
le Platone fece da Dio generar il mon do ordinando la materia fluctuante, egli
imparò ciò da Pitta gora, che l'avea imparato dagli Egizi, da Orfeo, anzi dal
pro prio maeſtro (6 ) Ferecide Sciro. Avea egli ſoſtenuto, che in tut ta
l'eternità Giove, il tempo, e la terra erano ſtati. Facciali pur di Giove, la
cagione di tutte le coſe, e gli ſi dia ſomma pruden za, e fomma ſapienza, egli
non ſarà mai che la forza, e l'amore che eguaglieraffi al tempo, e alla terra;
vi ſi aggiunga, che poi chè Giove diede il premio alla terra ſi chiamò queſta
Tellure, (c ) non altro mai ſi concluderà, ſe non che prima la forza, e l'amo
re temperaffe, digeriſſe, ed ornaſſe quella mole indigeſta, che chiamavali
terra. Pittagora generò il mondo dal foco, e a guiſa di foco ſotti liſſimo (d )
Iparſo, e rinchiuſo nel mondo, volea Placone, che foffe Dio. L'ornamento, (e )
l'unione, l'ordine di tutte le coſe furono chiamate da Pittagora Coſmos, o il
mondo, e diffe egli, che il mondo viſibile era Dio. Stimò il primo, dice
Cicerone (f) l'animo per tutta la natura delle coſe eſer diffuſo, e per la
mente da cui gli animi noftri ſono tratti, ne vide per la detrazione di que fti
diſtaccarſi, e ſquarciarſi Dio, e farſi miſera una parte di lui, mentre queſti
ſoffrivano. Dio dunque era il mondo, e l'anime era no parti di Dio, effetto
della Metempficoſi, ſe pur non era queſta una coſa affatto poetica, come Timeo
di Locri lo dice. Virgilio eſpreſſe il ſentimento di Cicerone nelle Georgiche.
* Della mente di Dio parci efſer l' api, E forfi eterei differo, che Dio Va per
tutte le terre, e tutti i mari, E pel profondo Ciel; quindi gli armenti, E le
pecore, e gli Uomini, e ogni ftirpe Di fere, e ogni altra, che da se rimove La
tenue vita allorchè naſce. Tomo II. E nell (a ) Plut. de Ifid.& Ofir.car.
374. Franc. Edit. Vechel. (6 ) Laert. (C ) S. Clem. Aleſs. (d ) San Giuſtino
apolog. Ermia nel fine dell'opere di S. Giuſtino. (e) Plut,plac.lib.2. (1) De
Natura Deor. I. 1. Elle apibus partem divinæ mentis, & hauſtus Æthereos
dixere: Deum namque iré per omnes Terrasque tractusque maris Columque profundum.
Hinc pecudes, armenta, viros, genus omne ferarum Quemque fibi tenues naſcentem
arceſſere vitas. 1.4. Georg.. C (18 ) E nell' Eneide, * Nel principio le terre,
il Cielo, e i campi Liquidi, e della Luna lo fplendente Globo, e gli aſtri
Titanj, interno fpirco Alimenta, ed infuſa in ogni membro Tutta la mole n'agica
la mente E fi framiſchia nel gran corpo; quindi E di pecore, e d'Uomini la
ftirpe, De volanti la vita, e'l mar che i moftri Sorco la liſcia ſuperficie
porta. no, Pittagora fu l'autor dell'idee; (a ) oſervd il primo tra'Greci che
la mente non potendo rappreſentarſi ſingolari, perchè ſono in numerabili nel
compararli, ne traſfe igeneri, e le ſpecie, ne'qua li ſi ravviſano le coſe ſparſe.
Così ravviſava tutti gli individui umani nell'animal ragionevole. Nel far
queſti aſtratti (6 ) conſide rò, che la materia era mutabile, alterabile,
Auflibile in ogni gui fa, ma che non vi ſono ſpecie, che s'accreſcano, o che
perifca e perciò gli Uomini oſſervandole coſtantemente in tutti i tempi, e in
tutti i Paeſi le credono eterne ed immutabili. La que ſtione era di
rappreſentar queſt'idee. I numeri convengono all'Uomo, al cavallo, alla
giuſtizia, al la caſa, e a che so io; dunque i numeri ſono univerſali, perchè
atti alla rappreſentazione de' molti. L'oſſervazione è d'Ariſtotele, (c ) e
molto più la ſtende Poſſidonio, riferito da Seſto Empirico, (d ) il qual
dimoſtra per i numeri aſſimigliarſi cutte le coſe, e ſen za queſti non poterſi
intendere nè gli elementi, nè l'armonia, nè alcuna delle tre dimenſioni del
corpo, nè ciò che riſulta da corpi uniti, coerenti, diftánti, nè tutti i
calcoli delle quantità fùccef five, nè ciò che appartiene alla vita, ed all'
arti fondate su propor zioni ſolo intelligibili per i numeri. Pitragora dunque
ſi ſervì del numero, per dar un ſimbolo dei due principj delle coſe, la forza,
e la materia, di cui chiamò l'una l'uno, e l'altra il due. L'unità, diceva egli,
è Dio, (e ) ed anche il bene che è di natura * Principio Coelum, ac terras
camposque liquentes Lucentemque globum Lunæ Titaniaque altra Spiritus intus
alit: totamque infuſa per artus Mens agitat molem, & magno ſe corpore
miſcet. Inde hominum pecudumque genus vitæque volantum, Et quæ marmoreo fert
monſtra ſub æquore pontus. (a ) Plut. plac. Phil. l. 1. (6 ) Plut. ib. l. 1.
c.9. (c ) Metaf. lib. 10. (d ) Contra Logicos. (e ) Plut. plac. Phil. lib. 2. (19
) un ſolo, e lo ſteſso intelletto, il due infinito, e genio triſto, d'inser
torno il qual due ſi fa la quantità della materia. Chiamava uno la forza perchè
noi la concepiamo a guiſa d'un non ſo che d'indi viſibile; chiamava due la
materia, perchè ella è fempre divil bile in due, Di queſti due principj, uno è
quello del bene, e l'altro del male, già l'ha inſinuato Plutarco. Archelao
Veſcovo (a ) di Cara dice; Širiano introduce la dualità contraria a ſe ſteffa,
la quale egli preſe da Pittagora, ſiccome tutti gli altri ſettatori di tak
dogma,; quali difendono la dualità declinando dalla via retta della ſcrittura.
Tutte in ſommal'ereſie, che vi ſono nel compendio della Filo fofia di Cicerone,
che vuol dir l'eternità, l'animazione, la divis nità del mondo, Piccagora le
raccolfe in un ſiſtema, ed in vano fi dice, che egli nulla fcriveſſe. Liſide
diſcepolo (b ) di Pittagora in una lettera fcnca ad Ip parco, dopo la morte del
maeſtro ſignifica non voler comuni care ad alcuno i precetti, e dimoſtra che
delle coſe, le quali di ceano i ſeguaci di Pitcagora, non ve n'era nè pur
ombra. Por firio nella vita di Pittagora dice, che agli Uomini oppreſli da tale
calamitat, (cioè dalla morte di Piccagora ): manca lo ſciens di lui, la quale
arcana e recondita cuſtodida in petto, nè vi reftas fono che certe coſe
difficili da intenderſi imparate a memoria dagli udi tori dell'eſterna
Filoſofia, poichènon v'era alçun ſcritto di Pittagora; ed aggiunge,che dopo la
morte di lui „ Lilide, Archippo,ed altri furono folleciti, chei
penſieridiPiccagora non ſi pubblicaffero, onde eutti gli arcani della ſua
Filoſofia con lui perirono'. To dubito aſſai del la vericà della lettera di
Liſide, la quale con quel che dice Porfirio pud eſſere ſtata finta,perchè i
Criſtiani nontraeſfero argomenti da quanto ci reſta diPitagora, in Cicerone, in
Plutarco, in Laer zio: ma ſe non v'era coſa alcuna della Filoſofia di Pittagora,.co
me poi Jamblico poeea gloriarſi di riftabilirla; e non è manifeſto che egli la
riſtabili a fuo modo per combattere i Criſtiani de'quali fu accerbo' nimico; lo
ſteſſo Porfirio, che dice nulla aver fcric to Pittagora, come poi ebbe fronte
d'afferire, che egli avea ſcrit to fu l'ente, il che Euſebio (c ) riferiſce? Diſcepoli
di Pitcagora furono Archita Tarentino il vecchio, Pe ritione, Timeo di Locri,
ed Epicarmo. Archita il vecchio (d ), che Simplicio confonde col giovine,
fcriſſe delle dieci voci corriſpondenti ai dieci concetti dell'animo, i quali
s'eſtendono a cutte le cole, potendoſi d' ognuna cercar la (a ) Zaccagna
collect. monumentorum veterum Eccleſiæ Græcæ, atque Latinæ. Archelai Epiſcopi
acta. (6 ) Galeo. (c ) Propof. Evang, lalg. (d ) Patrizia diſcuſ, Peripa,1 (20
) la ſoſtanza, la quantità, la qualità, l'azione, e gli altri acciden ti
regiſtrati a lungo da Ariſtotele nella ſua Logica, in cui copiò il trattato di
Archita. Lo Stanlejo, che pretende di numerare tutte le donne Pitcago riche,
omette Peritione, e pur eſser ella dovea la più celebre,le da lei trafse
Ariftotele (a ) tutta l'idea della ſua metafiſica. Lo prova con molta
erudizione il Patrizio, allegando la definizio ne della fapienza di Peritione,
e comparandola con quella di Ariſtotele. Laſapienza, diceva ella, verſa in tutt'i
generi degli en ti, perchè verſa intorno tutti gli enti, come la viſione
intorno tutti i viſibili. Ariſtotele definì la metafiſica, per la ſcienza che
contem pla l'ente, in quanto ente, e le coſe che per sè gli convengono.
Peritione egregiamente ſpiegò gli accidenti dicendo: delle coſe che accadono
agli enti, alcune univerſalmente accadono a tutti, alcu ne altre a molti di
loro, e certe ad un ſolo, ma riguardar univerſal mente, e contemplar tutti gli
accidenti appartiene alla ſcienza. Que. fte ed altre cole che ilPatrizio
aggiunge, danno idea della preci fione, e nettezza di Peritione, e nel tempo
ſtefso quanto tra' Pittagorici erano familiari l'idee Pittagoriche, ſe le donne
ſtef ſe ne ſcriveano con tanta eleganza filoſofica · Non dobbiamo tuttavia
meravigliarſene, di poi cheabbiam veduto ne’noftri gior ni Madama la Marcheſa
di Chatelet, ſcrivere ſulla natura del. le monadi Leibniziane, queſtione molto
più oſcura di quella dell'ente. Timeo di Locri nel ſuo ragionamento ſull'anima
del mondo, in queſta univerlità di natura, dice egli, v'è un certo che, il qual
rimane, ed è l intelligibile eſemplare delle coſe, che ſono in un fuſo perpetuo
di mutazioni, e queſto nelle vicende delle coſe ſingolari, co ftante, e
perpetuo eſemplare ſi chiama idea, ed è dalla mente compre fo. Nell'univerſità
dunque delle coſe, che vuol dir dentro le coſe o in cutti i compoſti v'è quel
non ſo che, che mai non cangia, e può dalla mente eſtrarli qual idolo. Le coſe
ſenſibili eſser in un perpetuo fluſso lo diſsegnarono, al dir di Platone,
nell'Omero, ed Eſiodo ſotto l'imagine dell'Oceano, e di Te ti, e di queſte non
aſsegnarono fcienza i Pictagorici, ma ſolo di quelle, che nè col ſenſo, né
coll' immaginazione ſi ravviſa no, e queſta fu la prima differenza tra la
Filoſofia Jonica, e l'Italica. Epicarmo ſommo Poeta, come Omero al dir di
Platone, so all' una grandezza d'un cubito (diceva egli ) altra tu voglia
aggiun gervi o ſottrarsi, non avrai mai certo la Nera miſura; gli Uomini pa
rimen (a ) Patriz. l. 2. cap. 1. diſcuſ. Perip. (6) Ragion, ſu l'anima del
Mondo. (21 ) rimente conſidera or accrefcere, ed or decreſcere, tutti
ſoggiaciono ai cambiamenti del tempo. (a ) Jeri tu fofti un altro, io pur vi
fui, E un altro ſiamo in queſto tempo, e fieno Di nuovo gli altri, che non mai
gli ſteſſi Noi ſiamo, come la ragion lo predica. Per l'Intelligibile così parlo:
A. L'arte tibicinal è qualche coſa? B. Perchè no. A. Forſe è l' Uom queſta tal
arte? B. Non mai A. Vediam, che coſa queſto ſia Tibicine B. Egli è un Uom; non
dico il vero? A. Il ver ma ftimi che non debba diri Ciò pur del bene? Io voglio
dir che il bene Una coſa pur ſia, ma s'altri impari Ad effer buon ei già
dirafli buono; Il Tibicine è quegli che la tibia A ſuonar imparò. Quel che a
ſaltare Salvatore, e ceſtor quegli che a teſſere Impararo, e così d'ogni altro
l'arte Certamente non è, ma ben l'artefice. Nel dir Epicarmo, che il bene è una
coſa come l'arte, e che nè il buono, nè l'arte ſono gli uomini che la partecipano,
egli c ' inſegna a far le aſtrazioni della mente, la qual avendo comparato tra
loro molti Uomini che fien buoni, molti tibicini, molti falcatori e teſtori, ne
ha compoſto quell'idea, che poi convie ne a tutti. Queſt'idea reſtando ſempre
la ſteſſa in tutti i tem pi, ed in tutti i caſi, per quanto variano i
temperamenti, e le figure degli Uomini, li confidera ſempre nello Iteſſo modo,
ed è principio del diſcorſo, o di ciò che nel Teeteto ſi chiamano analogie
ſcoperte, le quali nel raccogliere le coſe col mezzo de' ſenli, le fanno
comprendere la ragione. Epicarmo era contemporaneo di Senofane, come ſi diffe,
ed eccoci a ' Filolofi più vicini a Socrate, ed indi a Platone, i qua li a poco
preffo ſi trasfuſero le ſtelle idee non diverſificate, che dalla maniera
d'eſporle, e di colorirle. Senofane, dice Euſebio, e quelli (6 ) che lo
ſeguirono, moſfero così con (a ) Laerzio Vita di Platone. (6 ) Lib. 11. cap. 1.
Prep. Evang. (22 ) 1. 1 contenzioſe ragioni, che piuttoſto arrecareno a'
Filoſofanti confuſio ne, che ajuto. Pittagora volea che il mondo foffe eterno,
benst come gli altri Filoſofi, quanto alla materia, ma non quanto alla forma,
poichè credea che foſſe ſtato generato dal foco; Se nofane pofe il mondo non
generato, ma eterno, 'aderendo ad Ocello Lucano, che fcriffe fu l'eternità del
mondo prima d'A. riſtotele; ecco la prima differenza tra Senofane, e Pittagora
Un'altra più forte ve n' era; Pittagora avea pofti per principj l'uno, e il due,
Senofane riduſſe tutto all'uno, Senofane", dice Cicerone (a ), è più
antico di Anafagora; vuel che uno fieno tutte le coſe, nè queſto uno è mutabile,
ed è Dio non mai nato, e ſempiter no, e di conglobata figura. Seſto Empirico (b
) parlando per bocca di Timone foggiunge, che fecondo Senofane l' Univerſo era
una fola coſa, che Dio eſiſteva in tutte le coſe, e che era di figura sfe rica,
e di ragione dotato. Ad Empirico ſi conforma Laerzio (c ) dicendo, che ſecondo
Senofane, Dio nella materia tutto udiva tutto vedeva, ſebben non reſpirale, e
che tutte le coſe inſieme erano la prudenza, la mente, l'eternità. Io dimando,
ſe nel far Dio fparfo per tutte le coſe, e fen ſitivo, e prudente, e
intelligente, differiva egli dall' opinione che Cicerone eſpoſe nel compendio
della Filoſofia? Non v'è che la figura sferica che gli aſſegna Senofane, e per
cui non infinito, ma finito lo rende; ma chi fa, fe nel concepir gli antichi la
figu ra sferica, comela più ſemplice, intendeſſero ſimbolicamente d'ac tribuir
a Dio tutte le perfezioni? converrebbe faper fe Senofane fcriſſe ciò in profa,
od in verſo, e ben eſaminare tutto il conte fto della fua dottrina. Non
reſtandoci che conghietture, io m'at tengo a quella del ſimbolo per accordar
Cicerone con ſe ſteſfo, il quale nella natura degli Dei combatte Senofane, che
aggiunſe la mente all'infinito. Queſt'infinità era una conſeguenza del fuo
ſiſtema, perchè ſup poſta l'eternità della materia cost argomentava: (d )
Eterno è cid che è, se è eterno è infinito, fe infinito uno, ſe uno fimile a
sèl. Di nuovo ſe l' uno è eterno e ſimile, egli è ancora immobile, fe immobile
non ſi trasfigura per poſizioni, non ſi altera per forme, non ſi miſchia con
altri. Ariſtocele elamina i ſoffiſmi contenuti in queſto ragio namento; il
principale è; da ciò che il mondo è ecerno, infini to, uno, non ne fiegue che
egli lia effettivamente immobile, per che le coſe eſiſtono nella maniera che
poſfono eſiſtere, e la materia ſe ſteſſa il principio del moto non v'è
contradizione a cont (a ) Queſt. Acad. lib. 1. (6 ) Lib. 1. dell'ipotipoſi. (c
) Laert. lib. 9. idí Arift. contra Xenof, Zenon. & Gorgiam. eſſendo per i 2
(23 ) a concepire, che il moto ſia eterno come la materia. Coloro che
ammettevano il caos eterno, davano eterno il moto, ſebben ſen za regola o forma.
Non ſi cerca qui però, ſe concludeſſe l'argomento di Seno fane, ma ſolo qual
foſſe la ſua ſentenza, e coſa egli ne dedu ceſse. Come poi accordarla colla ſua
fifica? Ammetteva egli per principj (a ) delle coſe naturali la terra, il foco,
l'aria, e l' acqua, e dalle alterazioni di queſti elementi, rendea tutti i
miſti a generazione, e corruzione ſoggetti. Grand uſo fece di quefte due coſe,
perchè, ſecondo lui, conſiſteva il So le negl'ignicoli raccolti dall umida (6 )
eſalazione in una nuvola ignita, e la Luna in una nuvola coſtipata. Manon era
poſſi bile decerminare il grado di verilimiglianza filoſofica ch'egli da va
all'Ipoteli, poichè nelle ſentenze filiche di Senofane y' è mani. feſta
contradizione. Poneva egli de' Soli innumerabili, e la Lu na abitata. I ſoli
innumerabili erano quelli de' Pitcagorici, e di Orfeo (C ); ma come abitar una
nuvola? La terra (d ) la quale per immenſa profondicà fi ftendea di ſotto, era
coſa ri pugnante alla sfera armillare che Anaſimandro forſe di lui, maeſtro
avea inventata o propagata per cutta la Grecia. Cor revano allora tali
dottrine, e Senofane, in Colofone, in Atene, in Sicilia, e in Elea le avea
ſtudiate; avea Talęce calcolate l'eccliffi del Sole, e della Luna, avea
Pittagora applicare al liſtema celeſte le conſonanze Muſicali, e nella lira a
lette corde determinato il pu mero, e le diſtanze de' Pianeti; non è poſſibile,
che Senofane in un tempo così illuminato voleſſe diſcredicare il ſuo ingegno
con ipoteſi aſſurde e ad ogni ragione contrarie; non erano dunque, che idoli
fantaſtici, iperboli poetiche, o ſimiglianze groſſolane, in cui ſi deve più
badare al color, che alla coſa. La grande difficoltà di Senofane era nel
combinare il fiſico col metafiſico, o lo ſtato ideale con l'obiettivo. Avea già
ſtabilito Pictagora, l'intelletto altro non eſſer che (e ) mente, ſcienza, opi
nione, ſenſo, da cui tutte l' arti, e le ſcienze nacquero. Egli diſse gnava la
mente per l'uno, ciò che adeſſo noi chiamiamo lemplice intelligenza; diſegnava
la ſcienza pel due, poichè s'acquiſta la ſcienza deducendo una coſa da un'altra;
diſsegnava l'opinione per il tre, poichè nel trar la conſeguenza da un
principio proba bile ſe ne riguarda nello ſteſſo tempo due, in uno de'quali
v'èla ragion ſufficiente d'affermare, nell'altro di negar la coſa. I Pit 3 ta (a
) Laert. vit. di Xen. Plut. plac. (6) Plutar. lib.... Origenes Philoſ. (c )
Veggali Moefenio ſu l'eſiſtenza d'Orfee. Plutar. plac. de Fil. lib.i. (d)
Gregorii Aſtronomici Pref. (c ) Plutar. lib. 1. de plac. (24 ) tagorici furono
tutti dogmatici, o per dar credito alle ſentenze del ſuo maeſtro, o perchè
pareſſe loro, che la fapienza non do veſſe mai eſſer miſtad'ignoranza, come
accade nell' opinione milta dell' una, e dell' altra. Senofane fu il primo ad
introdur il dubbio nella Filoſofia, e quindi l'opinione. (a ) Chiaro l'Uomo non
ſa, nè ſaprà mai Degli Dei coſa alcuna ed altre coſe Che da me dette fur, ſiaſi
perfetto Pur quanto ei dice, tuttavia non fallo, E v'è opinion in tutte queſte
coſe. Da queſti verſi Seſto Empirico inferiſce, che Senofane non to glica la
comprenſione, ma ſolamente quella che dalla ſcienza de riva; nel dire in tutte
queſte coſe d'è opinione accenna il proba bile, e l'opinabile, onde conclude
che Senofane deve porſi tra coloro, che negano darſi criterio della verità, e
non tra gli ac cattalecici, che negavano alcuna coſa poterſi da noi compren
dere. L'autorità di Selto Empirico è d'un gran peſo, ove ſi tratta di
determinare i gradi della cognizione, ma non è da ſprezzar fi ciò che dice
Cicerone (b ): Senofane e Parmenide quan tunque con non buoni verſi però con
certi verſi accufano quaſi irati d'ignoranza coloro, che ofano dir di ſaper
qualche coſa allo ra che nulla fanno. Chi dice nulla eſclude ogni ſcienza, ed
ogni opinione. Senofane ſi diſtinſe per la Logica, (c ) e ſecondo la Cro
nologia di Euſebio, (d ) egli fu udito da Protagora, e da Nef ſa; Metrodoro udi
Nefra; Diogene Metrodoro; Anaſarco Diogene, e coſtui Pirro d' Elea, dal qual
ebbero nome i Filo ſofi Scercici fino a Gorgia, il qual diceva: Non v'è nulla;,fe
anche vi foſe qualche coſa, non ſi potrebbe comprendere, e ſe compren dere, non
mai ſpiegare con le parole. Come inoltrarſi dopo tale raf finamento di dubbj?
Tra i diſcepoli però di Senofane il più illuſtre fu Parmeni de deſcritto da
Platone nel Teeteto qual vecchio grave, e vene rabile e di una profondità al
tutto generoſa, il che vuol dire, ſe mal non m'appoogo, che egli nella diſputa
non era oſtinato, ſu perbo, rozzo ed agreſte, come Ariſtotele (e ) dipinge
Senofane è Meliſſo. Socrate in quel Dialogo, ed in altri s'aſtiene quanto pud (a)
Xenoph. ap. Seſt. Emp, adv. Matem. (6 ) Queſt. Acad. l. 2. ic ) Eufeb.1.6. C.
19. (d ) Id. l. 12, c. 7. (c ) Metaf. lib.... (25 ) può di ragionare contro le
ſentenze di Parmenide per la rive renza che ad eſſo portava. Euſebio (a )
caratterizza la dottrina di Parmenide, qual via contraria a quella di Senofane.
Ermia però, dice Parmenide in bei verſi, c'inſegna che queſto Univerſo è
eterno, immobile, e ſempre ſimile a ſe ſtero. Lo ſteſſo Euſebio credeva, che
ſecondo Parmeni de l'univerſo foſſe ſempiterno, ed immobile. Stobeo riferiſce,
che Senofane, Parmenide, e Meliſſo colſero affatto la generazio ne, e la
corruzione. In che dunque diſconvenia Parmenide da Se nofane, (6 ) Ariſtotele
chiaramente lo ſpiega nell' accennar la dif ferenza che v'era tra Parmenide e
Meliſſo, dicendo: volea Par menide, che tutto foſe uno ſecondo la ragione, e
Meliſo ſecondo la materia, e da queſti due differiva Senofane, che chiaramente
non dif ſe nè l'uno, nè l'altro. Eſer uno ſecondo la materia, è il medeſimo che
ritrovar nell eſſenza della materia la ragion ſufficiente dell'unità della
ſteſſa. Ed in fatti una è la materia, fe in tutte le parti e nel tutco e nella
medeſima fpecie è omogenea, qual Cicerone la deſcrit ſe nel compendio della
filoſofia, e l'ammiſero Platone, ed Ariſto tele. Cicerone rammemora ancora la
forza, utrumque in utroque, ma conſiderando forſe Meliſſo, che gli effetti
della forza, o ſieno le forme, ed i modi aggiunti ſucceſſivamente alla materia,
non mai erano continuamente cangiando, gli eſcluſe dall'eſſenza, e in con
ſeguenza dall'unità della materia; ma ſe una era eſſenzialmente la materia, uno
era il mondo o l'univerſo, che da eſſa riſultava e ſe uno in ſe ſteſſo
indiviſibile, eterno, ed immutabile. Malgrado dunque le continue aggregazioni
delle parti ne' loro tutti, e le continue diſſoluzioni de'tutti nelle lor parti,
malgrado le altera zioni, le generazioni, e le corruzioni, contemplando Meliſo
l' univerſo nella parte effenziale lo credeva uno, e immutabile in quella guiſa
che è ilmare, non oſtante le continue agitazioni che foffre da innumerabili
flutti. Se tal era la ſentenza di Meliſo, ella non è men empia ri ſpetto a noi,
che ridicola preſo i Pagani, perchè la materia, fe condo lo ſteſſo Cicerone,
non può aver coerenza, e in conſeguen Tomo II. d za (a ) Cap. 5. l. t. Præp.
Evang. (6 ) Parmenides unum fecundum rationem attigiffe videtur, Meliſſus vero
fecundum materiam, quare id & ille quidem finitum, hic ve ro infinitum ait
effe, Xenophanes autem quando prior iſtis unum poſuerat (nam Parmenides hujus
auditor fuiffe dicitur ) nihil tamen clarum dixit, & neutrius eorum naturam
attigiſſe videtur, ſed ad folum coelum refpiciens ille unum ait effe Deum.
Metaf, Arift. l. 1. cap. 5. ediz, Parigi (20 ) 1 1 1 4 > za unità, ſe non è
ritenuta da qualche forza, e la continua ſuccef fione delle forme conſiderata
affolutamente in ſe ſteſſa, non è me no eſſenziale al mondo, che alla materia.
Ragionava dunque più ſottilmente Parmenide; dalla materia, e dalla forza, dalla
ſoſtanza, e dall'accidente, avea coll'aſtra zione della mente dedotta l'idea
dell'ente e dell'uno, e preten dea che l'uno nel ſuo concetto aſtrattiflimo
preſcindeffe da tutte le forme, e le differenze dell'ente ſteſſo. Il P. Maſtrio
quali tre mille anni dopo ebbe una fimile idea, poichè egli vuole che l'en te
in quanto tale preſcinda dal finito, e dall'infinito, da Dio, e dalle creature
e la ſentenza è ſeguita da tutti gli Scotiſti. Qualunque ella fiali, certo è
che come quella di Parmenide curta opera della ragione più raffinata, e che ben
diſſe Arifto tele, che l'uno di Parmenide era tutto ſecondo la ragione, non che
la ſentenza di Meliſſo ancor non lo foffe, ma egli nel fondarla tutta ſulla
materia croppo s'accomodava ai pregiudizi del ſenſo. Da Parmenide, e da Meliſſo
ſi diſtaccava Senofane, il quale ef ſendo il primo a ragionare dell'immobilità
dell'ente e dell'uno, s'at tenne alla concluſione ſenza ſpiegar il metodo con
cui la deduſſe. Ariſtotele (a ) che avea diviſe le loro fentenze nella metafiſi
ca, par che nella fiſica le confonda dove diffe', che altri di lo ro tolfero la
generazione', e la generazione, e la corruzione, i quali come ben dicano in
altre coſe non ſi deve perd penſare che parlino da Fifici, poichè l'efervi
alcuni enti immobili è più inſpezione di una ſcienza ſuperiore, che della
Fiſica. Non condanna dunque Parme nide, e Meliffo, perchè aveſſero tratcato dell'unità,
ed immo bilità dell'ente, ma perchè ne aveano fatto un punto di Fiſica, dalla
quale egli eſclule il trattato delle coſe eterne, e immuta bili, onde credendo
che il mondo, e il Cielo lo foffero, parte ne trattò nella ſteſſa metafiſica, e
parte ne' libri del Cielo; na chi può credere che Parmenide non diſtingueffe
queſte due ſcien ze, avendo aſſegnati due principi delle generazioni, il foco,
e la terra? e determinato che un foco ſottiliſſimo, o lia l'etere cingeſſe gli
altri, e che movendoſi in vortice raffrenaffe colla ſua rotazione ſe ſteſſo, e
le coſe contenute, ciò che è il principio de' più moderni Filoſofi. (6 ) Egli
componeva il mondo di molte ghirlande tra loro teſſüste, una rara, e l'altra'
denfa; fra le ghirlan de ne poneva dell'altre meſcolate di tenebre, e di luce,
e volea che la coſa la qual a guiſa di muro le circondava forje foda, e
maliccia. Queſte ghirlande, e corone erano i vortici di Empedocle, dei qua li
egli dice parlando de caſtighi de'genj. Quelli (a ) Ariſt. Fiſic. lib. 1, (b )
Plut, lib. 2. cap. 7. (17 ) (* ) Quelli nel mar ſollicitante forza Dell' etere
rifpinge, e fola ſpucali Ne’ſotterranei abimi, e nella lampada Dell'almo Sole
dalla terra cacciali, E il Sole infaticabile tramandali Ne' wortici dell'etere.
Accoppiando il paffo di Parmenide con quel di Empedocle, par che tutti due
deſſero vortici alle Stelle, raffigurando Parinenide nella luce le fiffe, e
nelle tenebre i Pianeti; chi sa, che queſta coſa maf ſiccia non foſſe il moto
del vortice tutto luminoſo, perchè tutto etereo, il quale impediffe con la ſua
forza di rotazione lo sfaſcia mento del mondo viſibile? il moto della Luna,
dice Plutarco, (a ) ol'impero con cui gira, l'impediſce di cadere in quella
guiſa, che la fionda torta in giro dalbraccio impediſce la caduta del faffo.
Vuol Favorino, che Parmenide primo ſcopriſſe, che la ſteſſa Stella pre cede il
Sole la mattina, e lo fiegue la fera, o che il Veſpero è lo ſteſſo che il
Fosforo. Plinio ne attribuiſce la ſcoperta a Piccago ra, il quale
veriſimilmente la portò d'Egitto, col ſiſtema cele fte; ma forſe Parmenide,
nella Teoria di queſta ftella, più che gli altri Pittagorici ſi diſtinſe, come
Filolao nel moto della ter ra. Filolao la facea gira r in cerchio intorno
alSole, ed Ecfan to volea, che movendoſinon partiſſe dal proprio luogo, ma fer
mata a guiſa di ruota, ſopra l'aſſe proprio intorno quello giraffe da Occidente
in Oriente; non (6 ) aderiva Parmenide, nè a Filo lao, nè ad Ecfanto, ma
conſiderando la terra d'ogni intorno egualmente lontana dalCielo, la ponea in
equilibrio, e voleva che ſenza eſſer fpinta da alcuna forza a queſto, o
quell'altro verſo, ella fi ſquaſfaſe bensì, ma non ſi moveſſe. Parmenide feparò
il primo le parti abitate della terra fuor de' cerchj fol ftiziali, indizio
manifeſto, che egli avea proficcato delle teorie di Anaſimandro, di cui ſi ſuol
far ignorante Senofane. Tal era: il ſiſtema aſtronomico di Parmenide: nel
fiſico egli divinizzò la guerra, la difcordia, l'amore, e diffe: Di tutti gli
altri Dei cauſa è l'amore. * Αιθέριον μεν γαρ σφεμένος πόντον δε διώκει, Πόντος
δέσχθονος έδας απέπτυσε, γαία δ' εσαύθις Η'ελία ακαμαντος, ο δ αιθέρος εμβαλε
δίνεις. Α'λος δ' εξ άλα δέχεται και συγένεσι δε πάντες. Plut. de Ifide, &
Ofiride. (a ) De facie Lunæ. 16 ) Plut,deplac. Phil. lib. 3. d 2 Cosi (28 ) 1
Così gli attribuiſce Simplizio, ed Ariſtofane colle da Par menide l'amore che
ordina, e fabbrica le coſe nella commedia degli uccelli, gli altri Dei non
erano, che gli elementi già di vinizzati da Parmenide. (a ) Empedocle l' emulò,
benchè egli quattro elementi poneſse, e due Parmenide, il foco, e la ter ra,
principali architetti delle corruzioni, e delle generazioni, e che rarefatti, o
condenſati, ſi cangiano in aria, ed in acqua. I principj, ſecondo Ariſtotele,
devono eſser tra loro contrari, e nulla v'è di più contrario, che il caldo, e
il freddo, a quali corriſpondono il raro, ee ilil denſo denſo,, ilil moto moto,,
e la quiete. Tutto queſto ſiſtema fiſico di Parmenide eſpreſse Platone nel
Sofiſta. Le mu je Jadi, ele Siciliane, dice, a queſte poſterioriſtimaronocoſa
più ſicura d'annodare le coſe inſieme, in modo che l'ente ſia molte coſe ed uno,
e ſi tenga colla diſcordia, e colla concordia, perchè diſcordando (6 ) fem pre
s'accoſta egli come dicono le più forti muſe, ma le più molli non hanno voluto,
che ciò ſe ne ſia ſempre così, ma privatamente alcuna volta dicono che
l'Univerſo ſia uno, ed amica per Venere, altra volta molte, e con sè per ſeco
diſcordanſi con certa conteſa. S'io non m'in ganno, qui s'allude all'amicizia,
e alla diſcordia, o all’amore, e alla lite, che Parmenide poſe come principj
efficienti delle genera zioni, e corruzioni; molti Poeti ſtaccando ciò dalle
Poeſie di Par menide, e di Empedocle, non ifpiegarono con la lite, e con l'ami
cizia, ſe non alcunifenomeni particolari, come chi dalſiſtemadel Newtono, il
quale poſe per principio univerſale l’ attrazione; al tri ſolo la prendeſse per
iſpiegare i fenomeni del magnetiſmo, e poi per iſpiegare l'eletricità, la
gravità ec. fi valeſse d'altro prin cipio. Non può dirſi dunque, che Parmenide
non foſse eccellente Fi fico, ſe egli allora penſava a ciò che il Newtono pensò
tanti ſeco li dopo; ſcriſſe in verſi il trattato della Natura, come Lucre zio,
ma il Poema s'è perduto, e non ce ne reſta che il principio conſervatoci da
Seſto Empirico. (c ) Mi portano i deſtrier, e quant'io voglio Traſcorrono; che
già m'aveano tratto Nella celebre via del Genio; via Di cui m'aveano
ammaeſtrato appieno Gľ (a ) Cicerone.... 6 ) Nel Gítema Newtoniano in tanto una
parte di erta fugge da un' altra parte, in quanto ella è attratta con più forza
da un altro corpo; quindi dall'attrazione ſi deduce l'a repulfione. () I verli
ſono in Seſto Empirico contra Logicos. (29 ) 1 Gl'infigni coridori, e dalla
fama. Correndo il cocchio ſquaſsano, cui Duce Le fanciulle precedono, ma l'aſſe
Splende ſtridendo nell'eſtrema parce De' raggi tra due fiſso orbi torniti.
Allorchè s'affrettaro le fanciulle Eliadi, e della notte abbandonando Le café
tenebroſe oltrepaſsarle, Nella via della luce al fine entraro; Da i ſpiragli rimoſsero
le vele Con man robuſta dove ſon le porte Delle vie della notte, e della luce;
L'une e l'altre circonda un arco immenſo, E il pavimento tutto n'è di marmo;
Agiliffime corronvi, e s'appreſsano Colà dove tenea Dice le chiavi, L'ultrice
Dea, che premj, e pene imparte. Con parole molcendola ottennero Le fanciulle,
che all'uſcio ella fmoveſse L'interna leva. L'adattata chiave Spalancando le
porte per immenſo Foro i chioſtri ſcoperfe, mentre l'affe Si rivolgeva, e
l'orbita del cocchio, Facilmente reggean l'alme fanciulle, A cui ben pronti il
cocchio, ed i cavalli Ubbidiro. La Dea liera m’accolfe, E per la deſtra preſomi
usd meco Tali parole. Dio ti ſalvi, o figlio Dilecto figlio, che alla noſtra
Řeggia Guidarono que' nobili deſtrieri Che hanno in forte di reggere il divino
Cocchio, nè rea fortuna ti conduſse In tal via. Non è trita a paſſi umani Ma
audacemente di pregare è d'uopo I Numi, onde ti laſcino le leggi Inveſtigar
della natura, in grembo Di veritade, che a ubbidire è proſta, E de' mortali tu
fuggir potrai Le opinion, di cui non vera fede, Ma tu rimovi il tuo penſier da
queſta Via di ricerca, nè ti sforzi lunga Eſperienza delle coſe gli occhi
Figgere accenti o pur aperte orecchie Ai (30 ) Ai dogmi che ragion non prova.
Quello Che ti preſcrive eſperienza lunga La ſola mente dall'error corregge.
Seſto Empirico, comentando queſti verſi oſſerva, che Parmeni de chiama gli
appetiti dell'animo i cavalli, la ragione il genio, o demone, e gli occhi le
fanciulle Eliadi; tutto il reſto è fancaf ma poetico, e, comeSenofane, egli
penſava intorno alla ricer ca del vero; concludendo il giudizio appartener alla
ragione, e non ai ſenſi, ſenza eccettuare i due delladifciplina, o l'udi to, e
la viſta; dogma che fu poi quello dell'accademia, come a lungo Cicerone lo
prova. I verſi fe hanno per oggetto cofe fublimi, e leggiadramente accoppino l'
allegoria all' imitazione, e all' armonia, foddisfanno in un tempo ſtesſo, al
fenſo, alla fantaſia, e all'incellecco, ono de queſte potenze coſpirando
inſieme a ben rappreſentarci le co fe cantase, a preſtano ſcambievolmente le
loro cognizioni, affin chè troppo sfumando nelle aſtrazioni, non ſvaniſca
l'idea, e le ſenſazioni, e i fantasmi non l'offuſchino, ma ſervino alla mente
di ſpecchio per ben contemplarla. La grande arte è, che lo ſpec chio non abbia
troppo d'aſprezze, le quali non diſpergano ſover chiamente, ed affortiglino il
raggio, che turbaco non ci laſci diſcernere, dove è l'oggetto. Alla proſa
dunque, ma proſa poe tica ricorre Platone volendo appagare tutte le potenze
della anima. Ed eccoci finalmente a Platone, dopo d' aver eſaminato come
Pittagora dall'eternità, divinità, animazione del mondo racco glieſe l'idee; le
divideſfero in certe claſſi generali i Pittagorici le diſtaccaſſero dal tutto,
e ne faceſſero degli enti a parte; come Senofane, il primo ricavaſſe la
concluſione dell'ente uno ed im-. mobile, come Parmenide contemplaſse ſecondo
la ragione queſt' idea, e nelle coſe fiſiche s'uniformaffe a Senofane,
diſtinguendo ľ opinabile dal vero. Tutta queſta fabbrica era fondata ſu la
maniera di penſar di Pictagora, maniera falla, e pienamente diſtrutta da Padri,
che molto al di là del IV. fecolo non combatterono collo fteffo Pit tagora, ma
con Platone, di cui ſi debbe adeſſo rintracciare qua li influenze aveſſero nel
Dialogo la dottrina dell'idee, dell'uno immobile, e dello ſcetticismo, perchè
egli vi parla, e dell'idee, e dell'uno, e tutto proponendo per iporeli nulla
conclude. Prima però di ſviluppar queſte cofe l'ordine della doctrina ricerca,
che favelliamo dello ſtile Platonico in generale. Profonda e delicata
cognizione della lingua Greca ſi ricerca per (31 ) e per ben intendere la
bellezza, la forza, e l'armonia dello ſti le poetico di Płacone; l' Abbate
Fraguier, che in tutto il cor ſo della ſua vita, l'avea con un ſpirito molto
colto nella Poeſia Greca, e Latina, ed in ogni altro genere di belle lettere
ſtu diato, ben eſaminando il ſuo ſtile, ritrovava che Platone avea trasfuſo ne'
Dialoghi l' Epico, il Lirico, ed il Dramatico. Com parava egli la profopopea,
colla quale Dio nel Timeo ra giona agli Dei inferiori 'all' ode più ſublime di
Pindaro travedeva nelle narrazioni dello ſteíſo Timeo, e in alcune del la
Repubblica, la magnificenza Epica dell'Iliade. Nel paſſo cita so di ' Ateneo ',
Gorgia mal ſoddisfatto di quel Dialogo intito lato col ſuo nome, ci dice, che
un giovane, e Lepido Archilo co regnava in Atene; allude egli a Platone, che
irritato con tro i Sofifti, non riſparmid le accucezze, ed i ſali contro di lo
ro, ma i ſali di Platone non erano aſpri, ed ulcerofi, come quelli di Archiloco,
e di Ariſtofane, ma eſtratti dallo ſteſſo mare, in cui nacque Venere. Così Plut
arco dice di Menandro, e con non men di ragione io poſſo dirlo di Platone, che
tut to comicamente condiſce con le grazie, e con le luſinghe della Poeſia di
Omero, ed ingentiliſce in guiſa le accuſe de Sofiſti, che non mai gli affronta
con quell' ingiurie, colle quali il Re de'Re alla preſenza dell'eſercito
rinfaccia Achille. L' ironia di Socrate a ' è la chiave, ed ella è così ben
maneggiata, che da alcuni ſi crede nel Menedemo (a) lodarſi le orazioni
funebri, e pure vi ſi condannano. L'allegoria è perpetua in tutti i Dialoghi;
allegorici ſono i nu meri armonici, di cui teſſuta è l'anima del mondo;
allegoriche le Sirene degli orbi celeſti; allegorico il carro dell'anima, l'ali
e il coc chiere; allegorici gli Androgini, la naſcita dell' amore, la
gradazionedegli animali di Prometeo, e di Epimeteo, la guerra de gli Atenieſi
contro i popoli del mar Atlantico, e quanto diſſe dell'Iſola Atlantica, e ſulle
leggi, esu i coſtumidegli abitanti; tutto vi è finto per preparar l'idea della
Repubblica, il cui modello cerca Platone nella fabbrica ſteſſa del mondo, ed
ordiſce così la men zogna poetica, che molti s'affaticarono di ſpiegare
ſtoricamente l'Iſola Atlantide, come il Ciro di Senofonte. Più s'occulta Pla
tone in certe allegorie incluſe nelle frafi poetiche, per le qua li ſimboleggia
molte coſe, e politiche, e morali, e metafiſiche, diſegnando l'ulcime con coſe
colte, o dalla muſica, o dall'altro nomia, o dalla geometria; tre ſcienze (6 )
nelle quali era fo mamente dorto al ſuo tempo. Certo è, che ſe giuſtamente non
retro s'ap (a ) Cicer, lib. 3. Acad. (6 ) Ab, Fleurì nella lode di Platone. (32
) s'apprezzano le fraſi poetiche riducendole al ſenſo filoſofico, li corre
riſchio di non intender mai, nè le parti, nè il tucco di un certo Dialogo, e ne
vedremo nel Parmenide ſteſso gli eſempj. Ebbe dunque Platone comune la poeſia
con Parmenide, ma molto egli l'accrebbe col Dialogo, modo più naturale per
iftrui re, più comodo per illuminare, adoprato da Socrate, da Seno fonte, da
Stilfone, daEuclide, da Glaucone, e al dire d'Ariſto tele da un certo
Aleffamene inventato. S'imitano col Dialogo i ragionamenti degli Uomini, come
ne? drami s'imitano le azioni. Platone che voleva emular in tutto la poeſia di
Omero, ſi sforzo d'imitar le diſpute de Filoſofi, in quella guiſa che Omero
avea imitate le azionidegli Eroi. Ciò che al Drama è la favola e l'epiſodio, è
la queſtione al Dialogo, e la digreffione, e' nell'una, e nell'altra riuſcì
egregiamente Plato ne. Non v'è Tragedia antica, che meglio eſprima il principio,
la percurbazione, il ſcioglimento dell'azione, di quel che Platone proponga,
diſcuta, termini la queſtione, in cui ſebben nulla concluda, però gli bafta
d'aver conſumate le ragioni dall' una, e dall'altra parte. Nelle digreffioni
comincia per lenti gradi ad allontanarſi dalla queſtione, poi ſpazia o nella
Geometria nella muſica, od in altra ſcienza a fuo talento, e ſenza che il
lettore fe ne accorga, il riconduce alla prima propoſizione non per ſalti, ma
per gradi. Anche in cid imitd Omero, che al dir del Gravina (a ) traſcorre
tallora alſoverchio, tallora moſtra ď abbandonare, ma poi per altra ſtrada
ſoccorre. Platone non imita meno Omero nel carattere degl'interlocu tori, e
delle ſentenze; io ravviſo in Alcibiade un non so che del carattere di Paride,
l'uno e l'altro è milapcatore, fuperbo, e laſcivo; il carattere di Neftore è
trasfuſo in quella parte del carattere di Socrate, ove queſto conſiglia, ma
Neſtore auto rizza i ſuoi diſcorſi con l'eſperienze acquiſtare nell'uſo della
vita, e Socrate con l'impreſſioni del genio che il dominava. I caratteri de'
Sofiſti ſono preli da quei dei Trojani, che ſenza ordine, e ſen za diſcipliita
s'avanzano come le Gru ſchiamazzando, e poi reſta no ſconfitti da' Greci, il
cui coraggio e valore era ſoſtenuto dalla ſapienza, e dal consiglio, e fino da
Minerva. Molti. pretendono che Platone ſpieghi la ſua ſentenza nel far
ragionare Socrate, Timeo, Parmenide, l'Oſpite Arepieſe, e l' Eleatico, due
perſone anonime, e che gli faccia dire a Gorgia, a Traſimaco a Claride., a.
Protagora, & Eucidemo, ciò che non approva e vuol rifiutare, ma coſtoro non
avvertono, che nel (2 ) Ragion Poetica. (33 ) nel far Platone ſiſtematico lo
fanno peſlimo Dialogiſta, e talor peffi moFiloſofo, perchè egli concraddice a
ſe ſteſſo in diverſiDialoghi, o almeno le coſe vi ſono così ſconneſſe, che non
ſi può raccoglierle, non più che le membra di Penteo (a ) diſunite e sbranate.
Tratto di cutte le parti della Filoſofia, or Logica, or Fiſica, or Metafiſica,
accennomolte ſcoperte de' ſuoi tempiintorno alla mufica, all'aſtro nomia,
all'ottica, ma imitando poi la ſetta Eleatica ne'dubbj, e nell'opinioni, tutto
propoſe ſenza nulla concludere. Cicerone lo conſidera come il primo degli
Accademici, o quel che diede ad Ar ceſilao, ed indi a Carneade il metodo di
dubitare. Seſto Empirico ſenza altro lo pone tra' Pirronici nelle materie an
cora più gravi, come in quelle dell'anima,del mondo, di Dio; nè a ciò Cicerone (6)
è contrario. Conveniamo dunque che Platone, co me nello ſtile poetico convenne
colla ſcola Eleacica, così vi conven ne nel metodo di opinare,che egli col
Dialogo reſe più problematico. Confideriamolo adeſſo nelle fentenze, e
principalmente in quelle che riguardano l'idee ſulla Divinità, e ſulla materia.
S'è già dimoſtrato, che i Pitcagorici riducevano tutto all'idee, ed ai numeri.
Platone ſcielſe, e perfezionò ilmetodo dell'idee, econ duffe lo ſpirito alla
cognizione del bene per l'idea del bene, della bellezza per l'idea della
bellezza, e cosìfece del valore, della tem peranza, della ſcienza, e dell'altre
virtù morali ed intellettuali, com ponendo tra loro l'idee n'eſtraffe l'idea
della Repubblica, o l'idea del giuſto conſiderato nell'amminiſtrazione d'una
Repubblicazimmagine di quella amminiſtrazione, che delle potenze dell'anima fa
la ragione. Credevå egli, che ſpiegar le coſe particolari per le univerſali,
fof ſe il metodo chela natura leguiva, allorchè procede dalle cagioniagli
effecti. Parve ad Ariftotele, che foſſe più facile, e più ſendibile nelle
inſegnar le ſcienze, ſeguir l'ordine dello ſpirito, chealla cagionevi per
l'effetto. Non ſono più oppofti queſtimetoditra loro, che la ſin teſi, e
l'analių, di cui l'una comincia dalle coſe generali, per difcen dere alle
particolari, e l'altra dalle particolari, peraſcendere alle ge nerali; l'uno e
l'altro Filoſofo nell'inveſtigar l'idee delle coſe, adoprò il metodo ſteſſo di
comparare i ſingolari,e di farnele aſtrazioni oppor. rune, e lo dimoſtrerd a
lungo pel ragionamento dell'idee Placoniche. Cicerone riduce l'idea alla (c)
terza parte della Filoſofia, che ver ſa nel difputare. Così l'idea trattavaſi
dagli antichi, che ſebbene ac cordavano ella naſcer de ſenſi, però volevano che
il giudizio nonfoſe ne fenſi, ma che la mente fore giudice delle coſe,
ſtimandola ſola atta a di ſcopriril vero, perchèfola diſcopriva cid cheera
ſemplice, della ſteſanas tura, o tal qual era, e queſto lo chiamavano idea già
così nominata da Platone, e noi poſiamo (conclude egli ) rettamente chiamarla
la lpecie. Non erano perciò l'idee Platoniche, a ben comprenderle, che le fpe
cie, eigeneri che noi facciamo, comparando ed altraendo, eche, Tom. II. (a )
Eufeb.Prop.Evang. (6 ) De Natura Deorum. (c ) Lib.1.Accad. 2 e come (34 ) 1
come ſi diffe, cappreſentavano i Pittagorici per l'unità, poichè la mente tutto
va unificando per ſua natura. Una ſpiegazione sì facile, e breve dell'idee
Platoniche, perfectamente s'accorda co' principi d'Ariſtotele. Egli tratta
nella Merafilica l'idee Platoniche da metafc re poetiche, e queſto nome gli
avrebbe pur dato Platone, se avelle dogmaticamente ſcritto come Ariſtotele', ma
nel Dialogo ſpecie di Poelia Dramatica egli eguagliò la compoſizioneallo ſtile.
Morco Platone, ed offeſo Ariſtocele di vederſi poſpoſto a Pfeufipo „ a lui
tanto inferiore in ingegno, e in dotcrina vi oppoſe un'altra ſcuola di cui ſi
fece capo, e per accreditarla cominciò a combattere le fentenze del ſuo
antagoniſta, attaccandoſi alla parte più difficile, e più equivoca o alla
quiſtionedell'idee, alle quali Preuſipo imitando.forſe il metodo di Platone
dovea dar troppo di realità. Ariſtotele ſcriſe dunque contro l'idee ſeparate,
ma Platone avendo già nel Par menide conſumato quanto potea dirli contro di
loro, Ariftotele ne copiò gli argomenti dipeſo, ed al ſuo ſolito con brevica ed
oſcurità di ſtile, fingendo di combatter Placone critico Preuſipo, ed i ſuoi di
i fcepoli. Dital congettura è mallevadore il Patrizio nelle ſue diſcuſ fioni
peripatetiche. S'elle ſon vere, non che verifimili, verifimile è pure che fin
d'allora ſi ſpargeſſero i ſemi che prima Ammonio Sacca, ed indiPlotino,
Porfirio coltivarono, e Jamblico, e Procloridul fero in regolato fiftema.
S.Giuſtino, che avea più ſtudiatii Platoni ici, che Platone era perfuafo, che
l'idee foſſero ſoſtanzeſeparate, collocate con Dio nella sfera più alta. S.
Cirillo rifiuţa Giuliano A poſtaca, che credeva il Sole, la Luna, egli
altrieller l'idee viſibili e comporre gli Dei. 11 P. Balto riferiſce a lungo
ipaſſi di S. Ireneo, di S. Bafilio e d'altri, i quali impugnarono l'idee
ſeparate, che introdu cendo il politeismo rovinavano ne'ſuoiprincipj la
Religione Criſtia pa. Soſpetta il P. Balto, che Eufebio difendere l'idee
Platoniche persè ſuffiftenţia pro dell'Arianismo da lui profeſfaco. Negli
ultimi tempi il Clerico ne rinovd la ſentenza, e molto più l'anonimo Soci niano
nel tuo Platonismo ſvelato, ove ſi confondono con l'idee di Platone, gli Eoni
rami de'Seffirotii cabaliſtici adottati da' Valencia niani e da' Baſiliani, e
de'quali nella concinuazione dell'iſtoria degli Ebrei parla a lungo il Basnage,
I comentatori di Platone abbagliatidatante autorità, nè avendo forza di critica
fufficiente per reliltervi, s'abbandonarono ai fantasmi di Proclo, e di
Jamblico, anziche abbadarea'ceſti di Platone, ne s ' avviſarono di ben pelare
le dottrine del Parmenide contro l'idee ſeparate aggiunte da Ariſtotele alla
metafiſica. S. A goſtino è il primo de' Padri Latini, che non fepara l'idee Pla
toniche da Dio; dando a Dio la creazione del mondo non poteva egli non
concepire nell' intelletto divino la ragione dell'ordine del le coſe create, e
queſte appunto ſono l' idee su le quali poi San Tommaſo ſeguito da' Teologi, ne
fece molti articoli, of. feryando che l'idee divine ſono univerſali, onon
rappreſentano a Dio (35 ) 2 € Dio ſolo le ſpecie, ma ancora gl'individui, col
rappreſentargli le coſe non quali noi per la limitazione della noſtra mente le
veggiamo, ma quali ſono in fé ſteſſe. Il Padre Balco riprende a dritto su
queſto punto il Dacier, che per difender malamen te Platone, cade non volendo
in un errore. Ma fe Platone preſe da’ Pitragorici l' idee nel ſenſo, che le
propoſero Pitcagora, ed Archira, pare che egli ancora come queſti ſentiſſe
intorno la Divinità. S'è già dimoſtraco che dopo Pitcagora, Senofane e
Parmenide conſideravano Dio non altrimenti, che l'anima del mondo. Lunga cofa,
dice Ci cerone, (a ) ſarebbe a dire dell'incoſtanza di Platone intorno a Dio;
nel Timeo nega, che porta nominarſi il Padre del mondo; nel libro delle leggi,
ſtima non doverfa ricercar affatto coſa ſia Dio. Lo stesſo nel Timeo, e nelle
leggi, dice eſſer Dio, il mondo, e gli altri e la terra, e gli animi, e gli
altri Dei, che abbiamo ricevuti dagl' iftitu ti de' Maggiori. Il Padre Arduino
raccolſe tutti i paffi, ove Pla tone parla degli Dei nel ſenſo ſtero. Dio nel
Timeo ſi chiama bensì il Padre, e l'artefice del mondo, ma non mai il Signore,
il Sovrano; ſi chiamava il mondo un Dio generato, il quale ba una perfetta
ſomiglianza con Dio; figliuolo, e figliuolo unico di Dio; un Dio completo, un
Dio generato da un altro Dio, un Dio felice, im magine del Diointelligibile,
perfetta copia d un originale perfetto Dio ottimo malimo, qual appunto i Romani
doceano diGiove, per cui folo intendevano il deſtino inviſibile delle coſe.
Molci alcri paſſi ſpiega l' Arduino, e da cutii ſi raccoglie, che Placone non
co noſceva Dio, che come principio intelligente, qual lo conobbe Pittagora,
Senofane, Parmenide, e cant alori, a' quali può ben applicarſi il pallo di S.
Paolo, in un ſenſo filoſofico, che cono ſcendo Dio, non come Dio l'onorarono (non
ſeparandolo affacco dal la materia, o, ponendolo ad eſsa coeterno. ) Pitcagora
avea generato il mondo, e lo generarono i Fenici, Orfeo, ed Eliodo. A
queſt'idea poetica, Platone aggiunſe le Fi loſofiche accennate da Timeo di
Locri nel fuo ragionamento della natura, e dell'anima del mondo, e ne compofe
il Timeo, nel qual volea nell'ordine oſſervato dalla ſapienza nella fabbrica
del mon do, dar un modello di quella Repubblica, che poſcia propoſe nel Dialogo
del Giuſto. Ariſtocele pur comparava la coſtituzione del mondo ad una
Repubblica, in queſta v'è il Principe, che comanda ai Magiſtrati militari, e
civili, e nel mondo v'è Dio, che col miniſtero degli Dei inferiori, compie,
conſerva, ed ordina cuc te le coſe. S'è © e di lo Lei li i e lo i e (a ) D:
Natura Deorum lib. I. 3 (36 ) s'è gia dimoſtrato, che i Platonici recenti nel
divider in due punti, o ſegni, l'eternità, neaſſegnavano il primo ſegno a Dio,
in quanto a Dio, ed il ſecondo a Dio creatore della materia la difficoltà è di
ritrovare in Platone qualche coſa che s'av vicini a queſta dottrina. Teofilo (a
) non ve la ritrovd altri menti dicendo, che Platone coi ſuoi ſeguaci poneva
Dio, e la materia ingenita; con che non venia a porre Dio, nè uno; nè ſolo. lo
qui ſtenderò un lungo paſſo di Plutarco, perché fe 'ne giudichi. Il mondo, dice
egli,è bensì ſtato fabbricato da Dio, perchè fra tutte le coſe è bellißimo il
mondo e Dio fra le cagioni l'ottimo, ma la ſoſtanza, e la materia, della quale
è ſtato formato, non eſſer mai nata, ma ſempre averſi trovata ſottopoſta ab
Maeſtro, ed ubbidiente a ricever quell'ordine, e quella diſpoſizione, che fore
in quanto ella potelle comportare a lui fimigliante, percbè il mondo non fu
creato dinulla, ma di ciò che era privo, di bellezza, di leggiadria, e di
perfezione, ſiccome la caſa, la veſte, la ſtatua, perciocchè tutte le cose,
primache naſceſe il mondo, foffero confuſe, e diſordinate, nondimeno le coſe
confuſe non erano ſenza corpo, ſenza fora ma, ſenza regola, moſle da movimento
a caſo, e ſenza ragione. Que sto altro non era; che la ſproporzione dell'
anima, di ragione Spoglia ta, perciocchè Dio di coſa ſenza corpo non fece corpo,
nè anima di coſa d'anima priva, nella maniera che noi vediamo, cbe il Maeſtro
di muſica, e dell armonia, non fa egli la voce, bensì la voce acconcia, e il
moto proporzionato; così parimenti Dio non fece il corpo trattabile, e ſodo, nè
l'anima atta a moverſi, ed in gannarſi, ma preſo l' uno, e l'altro principio,
quello oſcuro e pienodi tenebre, queſto confuſo e pazzo, amendue più rozzi, e
più difformidel convenevole ordinandoli; e diſponendoli, e congiungendoli formd
un animal beltiſſimo, e perfettiſſimo. Dunque la natura del corpo non è punto
diverſa da quella natura, come dice Platone, che abbraccio il tutto, ed è
fondamento e nutrice di tutte le coſe che naſcono; non dimeno la natura delp
anima fu da Platone nel Filebo nominata infini to, il quale non riceve numero,
nè proporzione, nè vi ſi trova miſu ra, o termine alcuno di mancamento, di
ſoverchio, di ſimiglianza, o di differenza. Così parla Plutarco ed è facile il
dedurne, che ſecondo Pla tone eterna era bensì la materia del mondo, ma nuova
la for ma, (a ) Teophil. ad Autolicum 1.2. Plato cum ſuis aſſeclis Deum quidem
confitetur ingenitum, patrem præterea & conditorem hominum, at que deinde
fubjicit, live ſupponit Deo materiam quoque ingenitam, quæ fimul cum Deo
prodiderit five extiterit; verum fi Deus cen ſetur ingenitus, & materia
perhibetur ingenita, jam nec amplius Deus conditor & creator eſt hominum
etiam fecundum Platonicos, nec quod unus & folus ſit ab his vere
demonftratur. nè il moto, ma 1 1 (37 ) má, ed in queſto Platone differiva da
Ariftotele, il quale, come s'accennd, fece ad un tempo eterne, e la materia, e
la forma; Ariſtotele rimprovera perciò Platone, d' aver fuppofto, che la
materia con cuiDio compoſe le coſe, foſſe in moto, e loda Anaf fagora, che la
poſe in quiete. Vuole egli ignorare, che affatto poetico foſſe il Timeo; pure
non è credibile,che egli non l'aveſſe udito dir più volte da Placone ſteſſo,
che nel Dialogo finſe Socra te a favellar con Timeo di Locri contemporaneo
forſe a Pittagora; parla dell' abboccamento che Solone ebbe coi Sacerdoti
d'Egitto, iutta ſpaccia la favola dell'Iſola Atlantide., ſtempera in una taz za
i numeri armonici dell'anima del mondo compoſta di cre ſo ftanze, ne ſparge le
reliquie su le ſuperficie de glòbi', conſidera come coſa reale la mecemplicoſi,
che Timem (a ) nel ſuo ragiona. mento introduce come coſa politica. In ſomma
ben eſaminan do tutte le frafi Platoniche e tutto il conteſto della dottrina
Filoſofica poeticamente maſcherata, io ſon perſuaſo, che in Platone, comene
Pictagorici, Dio vi s'introduca qual animadel mondo, o la ſteſſa mente, e
ſapienza perfecta ſparſa per tutto; allora perciò che dice Cicerone nella natura
degli Dei, e quan do Platone fa Dio incorporeo (b ) egli confonde Dio con la
mate+ ria, la quale era incorporea, come ſi diffe, prima che da Dio ſe ne
eſtraffero i corpi. Dall'alcra parte nell'ipateli, che Dio gli abbia eſtratti,
fece Dio concepirſi" al di fuori della materia, co me l'architetto al
Palagio, e lo ſcultore alla ſtatua. In vano dun que dall' opere di Platone, e
degli altri Filoſofi antichi, i qua li ammifero la materia eterna, li cerca l'idea
del Dio che ado. riamo; egli è uno ſpirito infinito, nella di cui natura
inviſibile ſono riunite cutte le perfezioni immaginabili, e poflibili; onde gli
ſcolaſtici lo chiamarono il cumulo delle perfezioni; e i Cartuliani l'ente
infinitamente perfecto. Sino a què l' ammet cevano gli ſtefli Pagani, ma la
definizione non balta, ſe ad el fa non s? aggiunge, che Dio ha tratto dal
niente l' Univerſo, e che è diltinto realmente, e ſoſtanzialmente da tutto ciò
che ha creato. Tale definizione come ortodoſſa propoſe l' Abbate d'Oliveta ’
Filoſofi (c ) dopo di aver eſpoſte tutte le loro fen tenze, tra le quali entra
e Pittagora, é Senofane, e Parmeni de, e Platone Itello, Non (a. ) Nel fine. (6
) Cicer. Natur. Deor. (c ) Nel fine del Tomo 3. della traduzione della Natura
degli Dei;. Par ce mot. Dieu, je veux dire un eſprit infini, dont la nature eſt
indiviſible & incomunicable; dans lequel font réunies toutes les
perfections imaginables & poſsibles, ſans aucun mélange d' imperfe etion;
qui'a tiré du ndant l'univers, & qui eſt diſtinct réellement &
ſubſtantiellement de tout ce qu'il a créé. 0 1 (38 ) o dell' Non è tuttavia,
che debbano ſpregiarſi le dottrine di Placone, e rigettarle come inutili;
conobbe egli Dio ſotto un'idea con fuſa, come lo conobbe Ariſtotele, e in
quella guiſa che S. Tom maſo da Ariſtotele tralle molti principi, e
combinandoli coi rivelati propoſe molte concluſioni Teologiche, così può farſi
di Platone; S. Tommaſo dall' uno, e dall'altro traſfe l'eſiſtenza di Dio,
impiegando i mori, le cagioni, l'ordine del mondo, i gra di più o meno perfetti
delle coſe, ma non potè trarla dall' en te contingente e neceſſario, che
Platone non conoſceva, ponen do ecerna la materia, e chiamandola neceſſità.
Dimoſtrar il primo ente qual principio intelligente, per l'adequaca idea di Dio,
non baſta le da eſſo non ti rimovono tutte le compoſizio ni, dimoſtrando, come
fa S. Tommaſo, che in lui non ve n'ha nè di forma, nè di materia, e che non può
ridurſi ad alcun genere, Nel Parmenide però non v'è biſogno d'alcuno di queſti
ar tificj; tutto vi fi' riduce all'idea metafiſica dellence uno. Convien
dedurla da' ſuoi principj, od eſtrarla come fece Pittagora, e Peritione da
tutti i compofti, ed eſaminarne le proprietà. Così San Tommaſo, ove tratta
dell'unicà, e della bontà di Dio, prima ricerca, quanto la ragione, gli può per
mettere, coſa ſia l' uno, e coſa ſia il buono, indi col princi pio rivelato cid
combinando, dimoſtra la purità, e la bon tà di Dio. Io parimenti ricercherò con
la ragione, fe si poſſa ben intendere l' uno del Parmenide, laſciando agli
altri la fa rica di ſpiegarlo in un modo fublime, applicandovi le coſe
Teologiche, delle quali non intendo d' attaccarne, o diftrug. gerne la minima.
Io cratterò della dottrina del fine, indi del metodo del Dialogo. Gli antichi
con ragione intitolarono queſto Dialogo, il Par menide o dell' idee, perchè
Parmenide parla più degli altri, e tutti i ſuoi ragionamenti raggirano su l'
idee, o per cercarle con le aſtrazioni della mente, o per diſtruggere le
ſeparate, eſempli ficandone il caſo nell'idea dell' uno, la più ſemplice di
tutte l'al tre, e a cutte l'altre comune. Supponevano i Pictagorici, che tutte
le coſe imicaſſero, o par ticipaſſero l'idee, o le fpecie; provacontro loro
Parmenide, che le cofe non poſſono eſſer partecipi delle fpecie, nè ſecondo il
tutto, nè ſecondo unaparte, indi col principio di contraddizione, col progreſſo
all'infinito, e coll' ideaſteſſa delle perfezioni divine; gli fteffi argomenti
di cui ſono nel Parmenide i femi, fteſe Ariſto tele, ed è mirabile che i
comentatori non abbiano penſato di con frontarlo nel ragionamento dell'idee con
Placone, ciò che attri buiſco all'ipoceli da loro fiſsata, che in queſto
Dialogo Parmenide, o Pla (39 ) o Platone confermi e non diſtrugga. l' idee
ſeparate. Annullate tali idee in modo cheSocrate ne reſta convinto, Pare menide
per non laſciarlo nell' imbarazzo gli moſtra la neceſſità che ha il Filoſofo
d'ammettere certi principj fiſſi ed immutabili e tanto più difficili a
comprendere, quanto che non fi poffono de terminare, nè co' ſenſi, nè colla
fantaſia. Parmenide' nell'etem plificare il caſo del metodo propone l'idea
dell'uno, e la con ūdera relativamente a ſe ſteſſa, indi all'ente, al fine, al
non en te. Così un matematico trattando per eſempio del triangolo, lo
conſidererebbe prima in ſe ſteſſo, poi per rapporto all'altre figure rettilinee
o piane, ed al fine alle non rettilinee, od alcerchio. Definiſce Zenone l'uno
per oppoſizione a molti, e chiama uno ciò che non è molti. Ariſtotele, nella
metafiſica molto ap prova queſta definizione, perché i molti ſono più noti al
ſenſo che l' uno; prende Parmenide la definizione, e negando dellº uno tutto
ciò che s'include in molti o li predica de' molti; negà ch' egli fia cutro,
parte, principio, mezzo, fine, figura moto, quiete, lo ſteſſo, diverſo, ſimile,
diſſimile, eguale, mag giore, minore; in oltre gli nega le differenze del
tempo, pre lente, paſſato, futuro, l'eſſenza, la ſoſtanza, il nome, il ſen fo,
la ſcienza, l'opinione. Parmenide prende ſempre l'uno nel ſuo concetto
aſtrattiflimo, nè men volendo che l'uno â conſideri per rapporto a ſe ſteſſo,
perchè nel riferir l'uno a sè li concepireb be come due o come molti. La
ſeconda quiſtione è, ſe l'uno ſia che accada all' uno, ed all'altre coſe; qui
l'uno fi ſuppone inſeparabile dall'ente, come rente dall' uno, onde tutto ciò
che s' include o li predica dell', pud predicarſi dell' uno; quindi ſe nell'
ente's include o dell'ente fi predica, la parte, il tutto, il finito,
l'infinito, il principio, mezzo, il fine, la figura, il luogo, il moto, la
quiete, il fimile, il diffimile, lo iteſto, il diverſo, l'eguale, il maggiore,
il minore, il tempo paffato, preſente, e futuro, 1 eſſenza, o la ſoſtanza, la
ſcienza, l'opinione, il ſenſo, tutte queſte coſe ſi predicheranno ancora
dell'uno. Non ſi predicano però queſte coſe oppoſte dell' uno, e dell'ente. nel
medelimo tempo, e ſecondo lo ſteſſo riſpetto, ma in varj te m pi o ſecondo
diverſi riſpetti, e ciò fa che le contraddizioni non ſieno, che apparenti, o
del genere di quei meraviglioſi, che de generano ſpiegandoſi in puerilità. Cosi
penſa lo ſtelfo Platone nel Teeteto, maParmenide nel cercar qui ſe ſia l'uno,
quali altre co fe ne fieguano, non cela all'uſo de Sofiſti, ma ſpiega come vero
Filoſofo in termini ſemplici i miſteri, e queſta iola credo una nuova prova del
liftema Parmenideo da me ſtabilito. In ente (40 ) In queſte due prime nozioni
dell' uno non vi ſi framiſchiano le immaginarie', o poetiche; mabensì ve ne
fono nella terza, ove fi rapportal'uno al non ente, o al nulla, di cui non s'ha
nozionereale', ma ſolamente immaginaria come dell'impoffibile. V'è un affioma
Logico, il qual diceche, dall' impoflibile ogni coſa ſe ne deduce, pera che in
lui fi complicano i contraddicorj, anzi il criterio per co nofcerlo è per mezzo
dei contradditorj, e poichè l'uno è inſe párabile dall'ente; fia lo ſteſſo dir
il non uno, che il non en te, ma del non ente o dell'impoffibile fi dice che ha
effenza, o che non l'ha, che è lo ſteſſo e diverſo, che è ſimile, e non fi mile,
eguale, non eguale, cheſe genera e fi diſtrugge ec. Dun que le ſteſſe coſe che
ſi predicheranno del non ente conveniran no ancora al non uno. Nell'attribuire
il non uno all'altre coſe, fi trasformeranno queſte in fantasmi, o sogni
d'eſtenſione, di mal fa, di moto e di quiete, ciò che rende il mondo più
poetico del cabbaliftico. Platone o Parmenide maneggiano queſto argo mento con
ſomma ſagacità, e delicatezza, e ben ſi vede quanto foſſe la loro Filoſofia
profonda, e quanto utiliffima eller poſla, non cangiando il grado dell'
aſtrazione, nè inneſtandovi opinioni affatto encufiaftiche, come fece il Ficino.
I celebri Pittori, attenti ad oſſervare in ogni luogo tutto ciò che loro
ſomminiſtra idee nuove d'atteggiamenti, di ſcorcii, di lineamenti, difigure, ſe
mai su i muri più affumicati ritro. yano quelle ſtriſcie fortuite impreſſevi
dalla caligine, le vanno combinando con la loro immaginazione, e creano delle
figure leggiadramente fimecrizzate, e canto ſi rifcaldano nel vagheggiar opera
loro, che le additano agli altri, come fe ivi foffero,e ſi cruciano e fremono,
e ingiuriano, quando queſti ſemplicemen te riſpondono di non ravvifare, che
orme irregolari di fumo. I Filofofi, e particolarmente i comentatori hanno lo
ſteſſo coſtu me, fiffi in un fiftema l'addatano a tutto ciò che incontrano
nell' autore da loro accarezzato, e dove egli ancora parla nel modo più
ſemplice, e naturale, e conveniente a'ſuoi principj, par loro di fargli torto,
ſe non l'abiſfano nelle loro profonde ſpeculazioni, e lo dimoſtrano tanto più
ammirabile, quanto nyono l'intendono, c quanto dagli altri è meno intefo. In
tutti i Dialoghi s'è prefiſſo il Ficino, di far di Placone (a ) un Teologo
Criſtiano, ma non so come ritorni in queſto Dialogo al (a ) Prima ex quinque
ſuperioribus de uno fupremoque Deo dixerint quomodo procreat diſponitque deorum
ſequentium ordines. Secunda de fingulis Deorum ordinibus, quo pacto ab ipſo Deo
proficiſcuntur ec. argum. Marſ. Ficini Parm. vel de uño rerum principio, &
de 9 ideis. (41 ) al Paganeſimo, e vi traſporti tutte le idee fimboliche del Timeo,
e del Fedro ſenza biſogno, e profitto; e che coſa ſon queſti Dei che ſeguono
Dio nell'ordine loro, ed in qual parte del Parmeni de li ritrovo? Annullò il
Serano gli Dei, e vi ſoſtituì due ſorti d'idee; Dio è la prima e principal idea,
le ſeconde ſono le va. rie idee delle coſe create; ma ſe Parmenide non diſtingueva
Dia dal mondo; coſe affatto poeriche non ſono le idee divine? Non bado il
Serano, che Parmenide toglie all'ente ſino il tem po' preſente, e le toglie
ancora l'eſſenza. Si, ma intende il Se rano l'eſſenza delle coſe ſingolari, e
quando Parmenide dice, che l'uno è molte coſe, vuol dire, che egli dà la forza
d'elfte re alle coſe ſingolari. Or come ſi può includere nell'idea dell' uno,
in quanto tale la forza? E come poteva Parmenide inclu derla nell' uno, ſenza
concepirvi l' eſſenza, e nell' accoppiare l' eliftenza alla forza, e non
concepir l' uno come molti contro l? ipoteſi? La prima idea, dice il Serano, fi
diffonde in maniera ſulle coſe create', alle quali Dio dà la forza, e facoltà d
' eſiſtere, che ad ogni modo circoſcrive ne' determinati cancelli dell' uno, la
feffa moltiplici, tà, e quaſi infinità delle coſe ſingolari. Queſta è la luce
tenebroſa del Flud, chi può ſpiegarla? Va il Serano peſcando le affezioni dell'
idee ſeconde, e ne ri trova ſei, dopo le quali la ſua vena metafiſica, e teologica,
ſi conſuma, o perde, ed in tutto il reſto del Dialogo immobil mente fiſto, ed
eſtatico ſul ceſto Platonico, par uno di que' Chineſi, che per molti anni
guardandoſi la punta del naſo s'im maginano di veder l'eſſenza divina; non
batte egli palpebra tutto concentrato in sè, nè degna abbaſſarſi a ſoſtener con
note margina li l'imbarazzato lettore. Io ſon ben lontano dal condannare le al
tre note di queſto autore, colle quali negli altri Dialoghi eſpone la
conneſſione, e callora le ragioni ſemplici del teſto, ma nel Par menide
ſpiegando alto il volo per emular il Ficino, li dimentica del ſuo coſtume, e
laſcia in aſciutco il leccore; ma come è poſſi. bile, che avendo egli canto
ſtudiaco Platone, e confrontati i teſti, nonabbia atteſo ad unpaſſo delFilebo,
in cui li ſpiega il fine, che Platone ſi prefiſſe in queſto Dialogo? Nel Filebo,
che non ſenza ragione gli antichi faceano ſeguir al Parmenide, cosi ſi parla da
Socrate a Protarco. Tu, o Protar dice Socrate, intorno l' uno ed i molti ai
dette le coſe pubbliche dei meraviglioſi, le quali, per dir cosi, ſono
concedute da tutti, che non fieno punto da toccarli, ejendone alcune puerili, e
facili da conoſcerſi, e per nuocere maſſimamente a ragionamenti, fe alcun le
ammetteſſe; nè è Tom. II. f de (42 ) - 1 1 tal uno, da ſtimarſi coſa
meraviglioſa, ſe alcun dividendo rolla ragione le mem-, bra d'alcuna coſa, e
tutte quelle parti, confeſſando quella eſerne una; di poi la confutalle, e ne
prendeſe beffe quaſi sforzato a con. feſare coſe moſtruoſe, cioè che una ſola
coſa ſia molte ed infinite, ele molte quaſi una ſola, E' quì da notarli quel
dividere con la ragione le membra di alcuna coſa, formula che egli repplica
ſovente nel Parmenide, in cui dice, ſeparar le coſe con l'intelligenza, e fino
sbranarle; indizio manifeſto che qui non ſi tratta, che d'aftrazione di ra
gione, per cui nelle coſe più ſemplici fi diſtinguono, non le par ii, ma gli
attributi, e le relazioni che le fan molte per rapporto alla mente; or tutto
ciò che dice nel Parmenide dell'ente, e dell' uno, non divien egli un di que'
meraviglioſi puerili, de' quali par la Socrate, fe non s'averte, che le
contraddizioniſono apparen. ti, o che nel medeſimo tempo, e ſecondo lo ſteſſo
non s'aſcrive all'uno, il fimile e diffimile? Siegue Socrate: quando alcuno
giovane pone l'uno, non eſſer alcu na di quelle coſe, le quali naſcono, e
muojono, perciocchè quì un co come poco fa dicemmo, ſi è conceduto, che non ſi
debba con futare. Parla quà Socrate della prudenza, della ſcienza, e della men
te, di loro natura une, immortali, ed eterne nel ſiſtema Piccagori co, e delle
quali, come d'eſſere reali, parla nel Sofiſta. Conclude Socrate: Ma quando ad
affermare è altretto un fol Uo mo, un ſol bue, una coſa bella, ed una coſa
buona, allora veramen. te in queſte, ed in cotali unità ſi rende ſollecito lo
ſtudio, ed anche ſi fa ambiguala divifione. Primieramente ſe ſieno da
ammetterſi certe uni tà sì farte, che fieno veramente; di poi, in qualguiſa ſia
de penſarſi, che ciaſcuna di quelle coſe ſia una, e la medeſima ſempre, nè fi
pren da generazione, nè morte, ma ſe ne ſtia fermiſima nell' unità di lei;
finalmente ſe ſia da porſi alcuna coſa nelle coſe generate, od infinite, o
partita, ed oggimaifatta moite coſe, o tutta eſa in diſparte da ſe medeſima, il
che più di tutte l'altre coſe parrebbe impoſibile che uno, e lo dello ſi facele
parimente in uno, ed in molti. Quefto è l'uno, ed i molti che ſi trovano
intorno a cotali coſe, ma non quelli, o Protarco che non conceduti bene ſono
cagione d'ogni dubitanza, ed ogni facilità ben conceduti. Manifeftiffimo è, che
quì Socrate ripete le difficoltà ſull' idee ſeparate fattegli da Parmenide, e
ſu le quali confeffa, che impoſſi bile è di scioglierle, indi fa attenzione al
metodo inſegnato da Par menide, di cercar l'idee per via dell' aſtrazioni, con
le quali ſi to glie ogni difficoltà intorno a'molti, e all'uno. Da (43 ) Da
queſti palli io deduco, che il fine di Platone in queſto Dialogo altro non fu,
che d'allontanarſi da quel meravigliolo e puerile, in cui facilmente fi cade,
quando non ben li diftingua no i concerci della mente, o s'amia irasformare i
concetti in ido li, ed a realizzarli poeticamente, come faceano i Pittagorici.
Per compir queſto diſegno fcelle Platone il Filoſofo più ſpeculativo
dell'antichità, e deſcritto da Socrate qual Uomograve, evenerabile, e d'una
profondità al tutto generoſa, il che vuol dire, ſe non erro, che egli nella ſua
maniera d'argomentare franca, libera, ed inſie me profonda, nulla tenea del
lopraciglio, e della vanità dei Sofi fi; Platone quimoſtra fin dove arrivar pud
l'ultima analiſi, che i Pitcagorici faceano dell'idee, oltre le quali il
procedere'era un eſporſi a pericolo di non più intender quello che ſi dicea,
comepur trop ро è arrivato ad alcuni Scolaſtici, che fpingendo troppo, oltre le
queſtioni oncologiche, ofarono ſin negare il principio di con traddizione, ed
affermarono chel'infinito ſi raggruppaffe in un pun to. Nel Gorgia, nel
Protagora, ed in altri Dialoghi contro iSo fifti, coll'arte dell'ironia
Socratica, li dipinge a diritto Platone quali cacciatori mercenari d'uomini,
mercatanti venditori, appal tatori di ſcienze, e diſcipline falſe; ma chi può
dire che Platone ebbe difegno di proporſi in queſto Dialogo Parmenide, qual mer
catante venditore, ed appaltatore di bujo peſto, che così devono chiamarſi le
quiſtioni tenebroſe, ed all'ambicate; bujo peſto è quel lo di cui troppo
liberalmente lo caricano il Ficino, ed il Sera no, non quel che combina la
doctrina d' Ariſtotele, con quella di Platone; dotcrina che curt " i
Peripatetici, e gli Scolaſtici ab bracciarono e che ultimamente con tanta
chiarezza e preci* fione, eſpoſe il Wolfio nella fua Ontologia. Queſto Dialogo
è primieramente ontologico, e preſo in queſto ſenſo non ha in sè più di
pericolo che la metafilica d' Ariſtocele, ma ridotta alla Dialeccica, L'antica
Dialetica verſava fu i generi di tutte le coſe, attenca a compararli, a
combinarli, per preparare' ed illuſtrare la quiſtio ne propoſta. S'ingegna lo
Stanlejo di ridur a tre generi la Dialec tica de Piccagorici.1. Ai non
ripugnanti, o ſia all'eſſenza delle coſe nelle quali ſi combinano, coſe tra
loro non contradditcorie.. Così l'eſſenza del triangolo o del quadrato, è
l'eſfer figure di cre o quattro linee, perchè non v'è ripugnanza, che il numero
ter nario o quaternario, s'adatti o fi combini alle linee rette. 2. Ai
differenti o alle coſe che tra loro ſi diverſificano nell'eſſenza, nc gli
attributi, e ne' modi; così il triangolo è differente dal qua drato, ed il
quadrato dal cerchio. 3. Ai relativi a'quali ſi riduco if 2 no (44 ) no tutte
le matematiche conſiderate dagli antichi, come il vero modello della diſciplina,
ed a cui i moderni riduſſero l'arte dell' analogie filoſofiche, ed il calcolo
de' probabili. Platone ſtabiliſce in molti luoghi non tre ma cinque generi del
le coſe; l'eſſenza o ciò che è, lo ſteſſo, il diverſo, il moto, e la quiere; a
queſte due ultime nozioni ſi riduceva tutta la fiſica antica, onde diſfe
Ariſtotele, che ignorato il moto s'ignora la natura. Lo ſteſſo e il diverfo
vaga per tutte le altre fcien ze; onde Platone dello fteſſo, e del diverſo,
compoſe l'anima del mondo, e la bellezza. Lo ſteſſo e il diverſo ſono relazioni
dell' ente in genere, fi ſpargono ſulle relazioni dell'ente in ſpecie, il
fimile, il diffi mile, Peguale, il maggiore, il minore, il nuovo, l'antico. Que
fta era la ſcala de'generi ſuperiori, o quelle nozioni ontologi che aſtratte
per l'acume della mente da' concreti, coſa ben di verſa dalla ſcala de'
predicamenti d' Ariſtotele. Il Wolfio (a ) fa propoſe per ultimo oggetto degli
ſtudj fuoi, di perfezionar" la Icala de'generi, e con eſſa ſciogliere il
problema dell' analiſ dell'idee, propoſta ma non trattata dal Leibnizio. I
Pittagorici ne diedero i primi ſemi, e Placone più li ſviluppò, applican doli
alla determinazione dell' idee, quindi è che nel Parmeni de tutti iſuoi
argomenti ſi riducono alle relazioni dell'ente, in genere dell'ente, in ſpecie.
Rinferrata ne' fuoi limiti la materia del Parmenide, il meto do che v’applica è
quello del principio di contraddizione, che ci conduce all' aſſurdo; metodo non
tanto accetto a noi, per. chè ci dimoſtra la noftra impotenza, ma che ci sforza
invin cibilmente all'faffenſo. In queſto metodo Platone ne aggruppa molti altri,
il metodo d' eſcluſione è quello dell'analiſi geo metrica. Nel metodo
d'eſclufione fi numerano tutti i caſi di una co ſa, e s'eſcludono o tutti per
dinotare l'aſsurdità, o tutti men in cui fi cerca la ſoluzione del problema.
Così Archi mede avendo dimoſtrato, che un dato poligono non è, nèmag giore, nè
minore del cerchio, nel quale è inſcritto o circon Icritto, conclude che gli è
eguale. Placone in molti caſi ado pra il metodo ſteſſo. Nel metodo dell'analili
geometrica, fi aſſume (6 ) il quefito come conceffo, e per legitime conſeguenze
s'inoltra fino ad un ve 1 uno, ro (a ) Affumptio quæſiti tanquam conceſsi per
ea quæ conſequentur ad verum conceffum. (6.) Wallis Il. dell’Algebra. (45 ) To
conceſso, da cui riteſsendo il ragionamento ', li dimoſtra il quelito; molti
vogliono, che Platone ſia l'inventore di queſto metodo, e che abbia fatto il
Parmenide per darne l'eſempio; maqueſti attribuirono al tutto ciò che conviene
adalcune parti, Utiliflime ſarebbono le metafiſiche de'moderni, fe i loro
autori fi foſsero limitati all'ipoteſi, e ſi foſſero guardati di proporle in
for ma di dogma, cagione d'eterni litigi non ſalvati, ne da ſtile elo quente,
nè da calcoli algebraici. Il Carteſio ſegui nelle ſue medi tazioni ilmetodo
analitico, ma diede occaſione a molti ſiſtemi più ſtrani de'ſogni, come quello
degli Egoiſti, conſeguenza dello fpi nofismo fpirituale. Che dirò dell'arte del
Dialogo, in cui s'è già dimoſtrato imi, tarſi i ragionamenti umani, come i
Poeti Dramatici aveano imi tate le azioni umane. All'imitazione. (a ) di queſte
convien il palco, ed il verſo, non all'imitazione de' ragionamenti, la quale
per ſua natura appartiene alla Dialettica: poco o nulla di leg giadria
avrebbono i fillogismi, egli entimemi in verſo, e poco o nulla lor gioverebbe
l'apparato della ſcena. Si è pur detto che la quiſtione, e la digreffione al
Dialogo, è come la favola, e l' epiſodio al Drama. Nel Parmenide la quiſtione è
intorno l'idee, ma non v'è digreſſione, ſe pur non fi voglia ridur a queſta, la
preparazione alla diſputa con Par menide, incominciata tra Zenone, e Socrate.
La differenza de' drami ſi prende dal diverſo modo dell'azio ne, la quale o è
ſemplice, o compoſta, e la differenza de’ Dia loghi dal modo del ragionamento,
nel quale, o s'inſegna, os inveſtiga da un ſolo, o s' inſegna, o s'inveſtiga da
molti la quiftione propoſta. A quattro generi riduce il Taffo i Dialoghi, al
dottrinale, al Dialettico, al tentativo, al contenzioſo. De’due primi generi è
miſto il Parmenide, perchè dopo di aver egli diſputato con Socra te, quaſi ſolo
favella, non contandoſi le riſpoſte d'Ariſtotele, approvazioni per lo più della
concluſione, o preghiere d' eſpor più chiaramente la ragione accennata. Nel
inlegnare qual fia la natura o l'idea dell'uno, qui non v'è tentativo, nè
litigio, nè in queſto Dialogo v'è molto a ricercare, ſe ſia meglio adat cato
all'inſegnamento che il maeſtro interroghi, od i diſcepo lo., perchè appena
termino la breve diſputa có Zenone, che Parmenide cominciò a interrogar Socrate,
ed avendolo confu? lo, ed imbarazzato con una difficoltà cui non poteva
riſpondere, Para (a ). Torquato Taſſo diſc. ful Dialogo. (46 ) uno. Parmenide
paſſa ſenza interrompimento alle tre poſizioni dell ' Vuol Torquato Tallo, che
come una ſia l'azione nel Dra ma, così una fia la quiſtion nel Dialogo, la
quale o è infini ta, per eſempio ſe deve apprezzarſi la virtù, o è finita, per
eſempio che deggia far Socrate condannato a morte. La qui ftione del Parmenide
è infinita, perchè fi tratta dell' idee di cui ſi cerca la natura e l'origine,
la natura dimoſtrando che non ſono dalla noſtra mente feparate, l'origine
dimoſtrando come per via delle ſuppoſizioni s'acquiſtano. Queſte due coſe ne
fan no propriamente una, perché non ſi può intender la natura dell' idee ſenza
prima determinarne l'origine. L'una e l' altra determina Parmenide, e rimove l'
idee feparate per convertire il ragionamento al modo con cui la mente le acquiſta.
Parme nide lo propone, non lo dimoſtra per non allontanarſi dal co ſtume della
ſua fetta, che era di propor dubitando le coſe: Non è cutravia in ciò ſolamente
che appariſce il coſtume di Par menide. Dimanda Socrate, che gli ſia dichiarata
la quiſtione delle idee, ed intorno alle coſe che ſi veggono,ed ancora intorno
a quelle che ſi comprendono con la ragione. Parmenide, e Zenone attentamente lo
aſcoltano, eſpero guardandoſi l'un l'altro fog ghignano quaſi di Socrate
meravigliandofi. E queſta è quell'evi denza tanto neceſſaria al Dialogo, e di
cui Platone diede si chiari eſempj neli' Ippia, e nel Fedone. Ella è qui
ordinata a manife ſtare il coſtume d'un Filoſofo accento, e che colla triſtezza,
e coi fogghigni accenna, ciò che nel diſcepolo non s'accorda con la ra gione.
Un tratto poi del coſtume d'un Filoſofo attento, è do ve dice Parmenide o
Socrate troppo per tempo, innanzi che tu ti eſerciti a parlare, ti sforzi di
definire ciò che ſia il bello, il giu ſto, il buono, e qualunque dell' altre
ſpecie. Perchè poco fa il con fiderai vedendoti diſputare con Ariſtotele. Per
certo mi credi, que fto tuo fervore è bello è divino, il quale alla ragion ſi
conduce, ma recati in ſe ſtello, ed eſercitati mentre ſei giovane in queſta fa
coltà la quale a molti inutile, e ſi chiama dal volgo garruli tà, altrimenti ſi
fuggiria da la veritade. Parmenide qui accenna la Dialectica in quanto vaga per
cutti i generi, ſulla qual coſa poco dopo ſoggiunge conſervando il co ſtume
divecchio venerabile. Sarebbe cofa ſconvenevole, cheſi trat tale maſſimamente
da un vecchio certe coſe si fatte alla preſenza di molti, non ſapendo il volgo,
che ſenza queſto vagare, e diſcerne re per tutte le coſeſia impoſſibile
abbattendoſi nel vero acquiſtar men te. Ariſtotele e gli altri lo pregarono, e
Parmenide riſpoſe con un apo 7 pare inutile (47 ) apologo: egli è neceſſario
finalmente che s'ubbidiſca, tutto che mi è av viſo di tutto quello che patà il
cavallo Ibico, cui Atleta e vecchio do vendo prendere la conteſa delle carrette,
e per l'eſperienza iremando de' ſuccelli, alimigliando egli a ſe ſtello, dille
cheegli già vecchio era coſtretto di ritornar agli amori. Nel medeſimo modo
diſſe Parmeni. de, a me pare di temer malto, quando penſo in che guiſa
cosè.d'età avanzata, io pola paſar a nuoto un mare cosi profondo di ragionda
menti. Intorno la ſentenza, o ſia ciò che ſente il principale interlocu tore
del Dialogo, ella è qual conveniva a un Dialettico eſperto, nel vagar per i
generi delle coſe, e nell'argomentare, e ben de gno, che nelle coſe
intellettuali Platone, Secondo il teſtimonio di Apulejo, lo preferiſſe agli
altri Pitiagorici, e n'imitaſſe la ſotti gliezza, e nell' idee, e nel metodo di
proporle. Nella Poelia. Epica, altro è che il Poeta imiti narrando un facto,
altro che introduca un degli attori a narrarlo. Così nell' Odiſſea, aḥtre ſono
le cofe che Omero direttamente narra accadute ad Uliffe, altre quelle che narra
Ulife ſteſſo. S'in troducono ne' Poemi i racconti, per variar i modi dell'
imita zione, ed ancora per accreſcerla; ella è perciò doppia, quando nel Poema
i perſonaggi imitati, imitano effi fteffi col loro rac conto. In queſto Dialogo,
Pitidoro imita, narrando i diſcorſi che inteſe da Parmenide. I Dialoghi, benchè
fpecie di Poeſia Dramatica, in ciò con vengono con l' Epica, e Platone, che
nelle diſpute de'Filoſo fi volle imitare i combattimenti degli Eroi di Omero,
emold anche queſto nel modo di rappreſentarli. Nel Filebo propone ſenza alcro
la difputa chiaramente enunziata intorno la felici tà ed il piacere, nè
premette alcuna circoſtanza ſtorica ai ra gionamenti dei tre interlocutori,
Socrate,, Filebo e Protar co; così fa nel Sofiſta, nell' Eutifrone nelle Leggi,
e nella Repubblica, ma non cosi nel Convito, nel Fedone, e nel Par menide.
Pitidoro vi narra ciò che ha udito da Antifone, e queſto è modo più artificioſo
dell'altro, perchè vi ſi ricerca molta ſa gacità nel render neceffario il
ragionamento, ed accompagnar lo di quelle circoſtanze che più mettano la coſa
fotto gli oc chi, intereſſino il lettore ad aſcoltare i perſonaggi, e di tem po
in tempo lo ricreino con opportune digreffioni, ma tutte convergenti alla
quiſtione propoſta, ſenza che ſe ne accorga il lettore. Nel diſcorſo naturale
noi pafliamo ſenza rifleſſo da una coſa all'altra, ma nel Dialogo, ſe ſi vuol
imitando perfe zio (48 ) zionar la natura, nulla vi ſi deve introdurre ſenza
ragion ſuf ficiente. La ſomma difficoltà dell' artificio del Dialogo è nell:
interrogazioni, e nelle riſpoſte diftinte e preciſe, ma nel Par menide il
dialettico s'accoppia col dottrinale e queſta è la parte dominante, perchè
eſcluſe l' idee ſeparate, Parmenide ſem pre parla ſcorrendo per le
ſuppoſizioni.; ILLUSTRAZIONE D E L 1 PARMENIDE.. Tom. II. }, (51 ) ILLUSTRAZIONE
D E L PARMENIDE. tertentanut Estates L A diſputa su l' idee fatta tra
Parmenide, Zenone', Socra te, ed un certo Ariſtotele, viene a Glaucone, e ad
Adi manto riferita da Cefalo per bocca d'Antifone, il quale avendo
familiarmente converſato con Pitidoro compagno di Ze none', avea su queſta
materia udito da lui le ragioni dei tre Fi loſofi. Reſtarono queſte cosi
profondamente impreſſe nella me moria di Antifone allor giovanetto, che molti
anni dopo ſeb ben diſtratto dagli eſercizi equeſtri, poté in tutte le loro cir
coſtanze rappreſentarle nell' abboccamento, che egli ebbe con Cefalo, e coi
compagni. Tofto Cefalo eſpone il motivo della diſpuca Parmenide ne Poemi avea
detto che tutto è uno, e Zenone provato in uno ſcritto, che uno non è molti. Si
comincia la Jercura dello ſcritto, e Socrate vi fa ſopra delle difficoltà a mi
fura che ſi legge. Poco mancava' a' terminar la lettura, quan do Parmenide con
Pitidoro, e Ariſtotele entrarono in caſa. Si leſſe di nuovo alla preſenza di
Parmenide, e degli altri il pri moargomento, e fi difputò incidentemente su la
differenza del le due definizioni parendo a Socrate, che il dire tutto è uno
foffe lo ſteſſo che il dire, uno non è molti. Glielo concede Zenone, é lodaća
la ſagacità di Socrate dichiara', che non per vanità o per 'arcano di Filoſofia
egli ha' fcritto, ma per fo ftener l'orazion di Parmenide contro coloro che ſi
sforzavano di ſchernirlo, perchè ſe molte contraddizioni degne di riſo pativa
l' Orazion di Parmenide, molte altre di più ridicole ſe ne inferivano dalle
ſuppoſizioni degli altri. Zenone ſcriſfe il: li bro nella ſua giovanezza, ma un
certo avendoglielo rubato.fi pubblico. Si ricomincia la diſputa. Parmenide, e
Zenone lafciano a So. crace eſpor tutta la ſua ſentenza su l'idee ſeparate, per
le quali moſtrava la definizione dell'uno da Zenone affegnata non eſſer
univerſale ". Accorcol Parmenide, che tutta la forza dell'argo mento (52 )
mento di Socrate fondavaſi su l’idee ſeparate, l'imbarazza co ftringendolo ad
aſſegnarne alle coſe fiſiche. Non sa Socrate ri folvere la difficoltà.
Parmenide fingendo di conceder l'idee ſe parate argomenta contro la loro
participazione, contro il lo ro progreſo all' infinito, contro alla loro
incomprenſibilità. So crate n'è molto curbato, credendo che annullate l ' idee
ſepara te non vi fieno più principj per ben filoſofare. Ammira Par menide il
fervor di Socrate, e lo conſiglia ad eſercitarſi nella Dialetica per ben
inveſtigare l'idee. Pitidoro ed Ariftotele, pre gano Parmenide ad eſemplificar
il metodo dell'inveſtigazione dell'Idee. Egli ſcieglie l'idea dell' uno, e col
metodo delle ſup poſizioni la tratta. Orquattro ſono le quiſtioni che ſi
poſſono eſtrar dal Parmeni de relativamente alla definizione di Zenone, che
l'uno non è molti. La prima è quella dell'uno per rapporto all' idee feparate;
Ia ſeconda dell'uno per rapporto asé; la terza dell'unc per rap porto all '
ente; la quarta dell'uno per rapporto al non ente. Le tre ultime quiſtioni ſono
propoſte per via d'ipoteſi: ſe l'uno; ſe l ' uno è; fe l'uno non è. Per non
traſcurar nulla di ciò che agevola l'intelligenza del Dialogo, premetterò
partitamente ad ogni quiſtione la Ipiegazio ne delle voci, e delle nozioni
neceſſarie, ſtando più che mi ſia poſſibile attaccato alle parole del teſto
quale Dardi Bembo il tra duffe; mi par inutile di por tutto il Dialogo, perchè
eſſendoſi ri ſtampato di freſco, tutti coloro i quali hanno vaghezza d inten
derlo ſe ne faranno già proveduti,per gli altri èinutile e vana ogni
illuſtrazione. SEZIONE PRIM A. b. I. Enone defini l'uno ciò che non è molci.
Approva Ariſto tele (a ) queſta definizione, perchè in generale ogni defini
zione, dovendoſi aſſegnare per le coſe più lenfibilia e più note, l'eſperienza
di tutti i ſenſi ci moſtra, che i molti ci ſono più noti che l'uno; i fanciulli
più teneri nel coccare, nel vedere, e nell'udire pereepiſcono i molti, e la
loro cognizione è imme là dove hanno biſogno, che la loro ragione fi maturi un
poco per cominciare a dir uno, e quindi numerar su le I molti dunque eſſendo
più noti dell' uno, negandoli di forma 6 ) Metaf. lib. 1o. diata; dita. il (53
) il concetto negativo dell'uno in quella guiſa, che negando le par ti ſi fa il
concetto negativo del punto. Dall'uno G fa l'idea aſtratta dell'unità, come
dall'idea dell'uomo l'idea aſtratta dell'umanità. Tre ſono le ſpecie dell'unità;
la Lo gica, la Matematica, la Metafifica. L'unità Logica ſono i generi, e le
ſpecie, o certe idee univerſali atte a rappreſentar molti in uno; l'unità
matematica è il principio compoſitivo de' numeri, o il prin cipio per cui fi
numera; principio differente dal zero, da cui ſi nuinera. L'unità metafiſica' è
una proprietà traſcendentale dell' ente, o che conviene all'ente in quanto tale,
poichè d'ogni ente fi predica l'uno, come fi predica il vero, e il buono, o ſia
il perfetto, ma la verità, e la bontà, o la perfezione, inclu dendo ordine
nella varietà ſuppone l' uno, onde tra le proprie tà dell'ente egli è la più
univerſale (a ). L'unità o l'uno nel ſuo concetto aſtrattiſſimo preſcinde da
tutte le relazioni, potendoſi per l'aſtrazione della mente non riferire, nè
alle coſe che rappreſenta, nè a' numeri che compone, nè a ciò cui conviene: In
queſto ſenſo aftrattiflimo definiſce Zenone l' uno, opponendolo ai molti in
genere. Contro queſta definizione cosi argomenta Socrate. Vi ſono idee ſeparate:
dunque ogni idea eſſen do una in sè, e molti, nel participarſi a molti l'uno,
eimolti poſſono accoppiarſi; dunque non pud dirſi, che l'uno fia molti. Prima
di ſviluppar l' argomento rifletterò su certe voci, e nozioni di Socrate. $. 2.
Suppone toſto Socrate, che vi fieno idee ſeparate. L'idea ſe condo l'etimologia
della voce Greca, ſignifica propriamente com fa viſta, e per traslato ſignifica
coſa inteſa, o ciò che s'inten de; ma tallora ſignifica l'atto per cui
s'intende, il qual però meglio ſi chiama nozione o concetto. Åleinoo defint
l'idea, intelligenza per rapporto a Dio, pri mo intelligibile per rapporto anoi,
miſura quanto alla mate ria, eſemplare quanto al mondo ſenſibile, effenza
quanto a ſe ſteſſa. In tutti queſti ſenſi la prende or Socrate, ora Parmeni de;
ma la prima nozione dell' idea ſeparata è che ella fia il primo intelligibile.
$. 3• ve ) Wolfo Metaf. (54 ) §. 3. Socrate: oltre l' idee del bello, dell'
oneſto, e del giufto, che Parmenide gli accorda, ammette ancora quelle del
limile, del diffimile, del moto, della quiete, dell' uno, e de' molti. Queſte
ultime idee ſono tra loro oppoſte e contrarie, come il caldo, il freddo, il
bianco, ed il nero; eſſendo contrarie, ciò che convie ne all'una, non conviene
all' alira, e quindi ſecondo Socrate i ge neri, e le ſpecie, idee più o meno
univerſali conſiderate in se non patiſcono paßioni contrarie, ma nulla vieta
nell'ipoteſi di Socrate, che non poſſano participarſi dalle coſe. 1 S. 4.
Partecipare è propriamente ritener in sè una parte d'un cutto;; così l'aria
partecipa la luce ', poichè ogni particella d' aria ha in sè una particella di
luce. In un ſenſo più ampio, la voce partici pare s'eſtende dalla quantità alla
qualità, all'azione, all effenza Iteffa.;. così ſi dice, che l'accidente
partecipa della ſoſtanza', gli effetti delle cagioni, un figlio le virtù,
eivizj.del padre: La par cipazione è quindi' più ampia della ſimiglianza
limitata alla ſola convenienza delle qualità, e molto più dell'imitazione, che
alla fimiglianza aggiunge la relazione tra il modello, e la copia; due gemelli
naſcendo saſlimigliano, e pur l'uno' non è la copia dell' altro. I Pittagorici'
nel riferir le coſe all' idee ſeparate, come a loro modellidiceano', che
participavano o imitavano l'idee, ma fecondo Ariſtotele (a ) non mai
filoſoficamente ſpiegarono le voci di participazione, e d'imitazione. S. 56 Cið
fuppoſto, il primo argomento di Socrate tratto da queſti principj fi pud
diſtinguer in due per maggior chiarezza. Ogni idea è una in sé, ed una in molti,
dunque nel tempo ſteſſo, uno può efser molti. Cosi lo conferma, Benchè l' idee
lieno tra loro con crarie, nondimeno poſsono eſserº nel tempo ſteſso
participate da. molti, anzi dallo ſteſso ſecondo diverſi riguardi, ma in queſte
participazioni ritengono la loro unità, dunque: ſon uno e molti. Così lo prova:
oppoſte e contrarie ſono tra loro l’idee, del ſimile, del diſſimile', del
moto', della quiete, dell’'uno; é dei molti; dunque comenulla viera, che lo
ſteſso poſsa aver more in (a ) Metaf, lib. (55 ) in una parte, e quiete
nell'altra; eſfer fimile ad un altro in una parte, e diffimile nell'altra, così
nulla vieta che ſia uno, e molti; una Caſa ha molti legni, e molte pietre; ogni.
Uo mo è uno conſiderato in sè, ed è o ſeſto, o ſettimo conſide rato con altri.
la un Uomo, altra è la deſtra, altra la fini ſtra, altre le parti dinanzi,
altre di dietro, altre le ſupreme, al tre le infime. Nel Sofiſta egli dice; noi
chiamiamo un Uomo denominandolo con molti cognomi, mentre a lui attribuiamo i
colori, le figure, le grandezze, le virtù, ed ivizi: nelle quali coſe tutte, ed
in altre infinite, non ſolamente diciamo che egli fia Uomo, ma ancora buono, ed
altre infinite coſe, e le altre fecondo la ſtella ragione. In cotal gui sa
fupponendo noi qualunque coſa una, di nuovo l'appelliamo molte e con molti nomi.....
Onde ſi è da noi data occaſione di contraddi re, come jo penſo a' giovani, ed a
' vecchi di tardo ingegno: percioc che incontinente ci potrebbe chiunque far
obbiezione che ſia coſa impos fibile, che molte sofe folero una, ed una molte. (a
) Dunque uno può eſſer molti; dunque non è generale la de finizione, che uno
ſia non molti. La participazione dell' idea evidentemente lo manifeſta. 7 9. 6..
Sciolto è l'argomento ſe fi nega l'ipoteſi dell' idee ſeparate perchè colte
l'idee è colca la loro participazione. Parmenide ri gecta l'ipoteſi, come nè
generale, nè chiara; non generale.per chè non s'eſtende a cutti i cafi
poflibili i; non chiara., 'perchè non pud fpiegarſi la participazione
dell'idea. Cost:provo la pri ma parte non ſi debbonoaſſegnar idee delle coſe
ſeparate, o aſſegnarſene di tutte le coſe '; che vuol dire, non baſta affe le.coſe
morali, e matematiche, mabiſogna af. ſegnarne ancora per le fifiche: dunque non
ſolamente vi ſono idee del giuſto, del bello, del buono, del grande, del fimile
ec, ma dell'uomo, del foco, dell'acqua, e d' alcune coſe, che molti fimano per
avventura ridicoloſe; i peli, il fango, le macchie., ed altre coſe ignobili, e
vili. Socrate toſto lo nega, perchè gli pare, che ammettere queſt' idee,
ſarebbe coſa troppo diſconvenevole, poi can didamente confera, che alcuna volta
queſto penſiero lo turbo, e che quando di là fi ferma ſe nefugge temendo di non
corrompere la ſua mente, e fantaſia cadendo in ciancie ineſplicabili., onde a
quelle coſe ritornato (cioè all'idee del giuſto, del bello, del buono, ed all
idee 'matematiche ) verſa intorno a quelle. In (a ) Sof, pag. 306, (56.) In un
caſo ſimile ſi ritrovò il P. Malebranchio; ſentendo egli la difficoltà di
ſpiegar chiaramente, come l'eſtenſione intelligibi-: le, eſſendo immobile in
Dio, gli rappreſenti il moto, ove il luſtra queſto articolo dice nel fine: (a )
Io non oso impegnarmi'. a trattar queſto ſoggetto a fondo, temendo di dir coſe,
o troppo aftrat te, o troppo ſtravaganti, o ſe ſi vuole, per non azzardarmi a
dir co ſe che non so, nè sono capace di diſcoprire. Queſto è il ripiego di
Socrate. Ariſtotele (do ) ove nella Metafiſica combatte l' idee ſeparate malamente
attribuite a Platone, adduce tra l'altre coſe, che dandoſi idee ſeparate ſi
dovrebbe darne de' ſingolari, de' corrut tibili; egli non eſtendeche
l'argomento da Parmenide eſemplifica to, e poida Alcinoo, che afferi non darſi
nel fiſtema de' Platonici idee delle coſe arcifiziali; uno ſcudo, una lira ec.
ne delle co fe oltre natura la febbre, la bile non naturale; non delle coſe
ſingolari, Socrate, Placone; non delle vili, ed abbiecte ſozzure, paglie ec.
donde traffero i Platonici dopo Ariſtotele, queſta di ſtinzione, ſe non dal
Parmenide? §. 7. Propoſta che ha Parmenide un'obbiezione, che Socrate non può
riſolvere, egli cangia l' argomento ad judicium in quello aid hominem, che vuol
dire non argomenta più ſecondo i principi della ragione univerſale, ma ſecondo
i principj del diſputante, e ne deduce la contraddizione. Suppone dunque che vi
fieno idee ſeparate ", ma come poi date queſte idee lo ſpiegare che lieno
participate dalle coſe Queſta participazione ſi fa, o ſecondo il tutto, o
ſecondo la parte. Parmenide dimoſtra, che nèl'uno, nè l'altro può eſſere. Sia
da una coſa participaca l'idea ſecondo il cutco, dunque tut ta l'idea è in ſe
ſteſſa.; e tutta fuori di ſe ſteſſa; dunque nel tempo ſteſſo eſiſte tutta in sè,
e cutca fuori di sè. Siaľ idea conliderata in sè A, e participata fia B, C, D
ec. generalmen te, o non A; dunque nel tempo ſteſſo l'idea è A, e non A, ciò
che è contraddittorio. Nè occor dire che un giorno è uno, e lo Steffo, ed
inſieme in mola ti luoghi, e pur non è da ſesteso in diſparte. Il giorno non è
che la luce del sole, diffuſa in tutto il noſtro emisfero. Or quel la parte di
luce, che illumina me, non illumina il compagno ſebben mi lia vicino. Parmenide
li ſerve dell'eſempio della ve la, (a ) Ricerca della verità T. 4. pag.... (b )
Metaf. I..... (57 ) la, la quale molti coprendo, non è perd una in molti,
perchè la parte c he copre l'uno, non è la parte che copre l'altro. Reſta
a dimoſtrare, che l'idea non è participata dalle coſe ſe condo una parte; la
dimoſtrazione è da se manifefta, perchè l'idea participata ſarebbe una, e non
una; una tutta in sè, e non una nelle coſe che ne hanno ſolo una parte. Queſto
modo d'ar gomentare, è fondato ſul principio di contraddizione adoprato lovente
da Platone, e ſtabilito da Ariſtotele, come il primo prin cipio in cui ſi
riſolvono cutti gli altri. Eſperimentiamo noi cal eſſere la natura della noſtra
mente, la qual mentre giudica che una coſa ſia, non può inſieme giudicare, che
la ſteſſa non ſia. Parmenide eſemplifica l'impoſſibilità di queſta ipoteſi. 5.
8. La grandezza è ciò che è capace di più e di meno. Nel conce pir il più fi
concepiſce il maggiore, nel concepir il meno fi conce piſce il minore, e nel
concepir l'eguale non ſi concepiſce nè più, nè meno nelle quantità che ſi
comparano. lo dico che li comparano, perchè nè il più, nè il meno, nè l' eguale
concepir ſi poſſono ſenza riguardar una coſa nel tempo ſteſ to che l'altra o
ſenza compararle, e in queſta comparazione pro priamente la grandezza confifte,
la quale, come ben dice il Wol fio, non ſi può concepir ſenza un altro a
differenza della quali tà. Tutto quindi l' effer della grandezza è relativo, od
ha tut to l'eſſere in ordine ad un altro. Così Platone eſpreſſe la natu ra
della relazione nel Politico, nel Simpoſio, nel Sofifta, e pri ma di lui
Archita, ed Ocello, (a ) i quali diviſero la relazio ne in quattro generi. Da
queſti autori traſfe Ariſtotele (6 ) la definizione, che dà della relazione.
Nulla perd vieta, come & proverà, che per compendiare i concetti non ſi
concepiſca la gran dezza come qualche coſa di aſſoluto, a cui accade – eſſere
mag giore, minore, ed eguale, e che di nuovo ſi concepiſcano il maggiore, o'l
minore come aſſoluti, a' quali accada il più, o meno, o nè l'uno, nè l'altro.
Suppoſto dunque, che fi dia l'idea della grandezza, e in conſeguenza del
maggiore, del minore, dell' eguale, così argomenta Parmenide. Sia A l'idea del
maggiore, B del minore, C dell' eguale; ſi dividano tutte2, e tre in parti
ineguali: С poichè dunque una coſa in canto è maggiore, in quanto partecipa
l'idea del maggiore, lia l'idea - B del maggiore A diviſa in parti ineguali, e
la parte minore delmaggiore ſia participata, quello che la Tom. II. h par (á )
Diſcuſ. Perip. Patriz; T. 2. pag. 185. (b ) Ad aliquid alia dicuntur quæcunque
quod ipſa ſunt aliorum effe dicuntur. o il A (58 ) partecipa non ſarà egli nel
tempo fefto, e maggiore, e mino re? Maggiore, perchè parcecipa l'idea del
maggiore; minore per chè parcecipa la parte minor del maggiore. Così potrà
dirli della participazione della parte più picciola dell'idea del minore, e
dell' idea dell'eguale. Se'l idee dunque fi participano dalle coſe, ſe condo
una parte loro non potrà mai effer quefta, una delle par ri ineguali. Parmenide
non procede olore, maè facile l'aggiun-. gervi, che nè meno pud parcicipare
delle parti eguali, perchè la parte.eguale del maggiore participata dalla coſa,
la farebbe nel tempo ſteſſo eguale, e maggiore; e così la parte eguale del mi
nore, ſarebbe la coſa minore ed eguale.. 9. La noſtra mente, come per ſua
natura non può concepiricon tradditrorj, così non pud frappaſſar l'infinito,
biſogna che s'ar reſti ad un primo, o ad un ultimo, il qual è come Tuncino che
ſoſtiene curri gli anelli della catena. Ariſtocele, e'ne'mori, e nel le
cagioni, e ne'fini dimoſtra l' aſſurdità del progreſſo all' infini 10, modo d'
argomentare imparato dal Parmenide di Platone non men che l' altro del
principio di contraddizione. Il Wolfo dimoſtròeffer impoſibile il progreſſo all'infinito
rectilineo, e cir colare. g. 10,. Poſta l'aſſurdità del progreſſo all'infinito,
così argomenta Par menide: Tu ſtimi che qualunque ſpecie fia una, quando pare i
te cbe certe, e molte coſe fieno grandi, parendoti per avventura in ris
guardando a tutte le coſe, che ſia queſta una certa idea, onde tu penfi che il
grande fia uno. Prima d'inoltrarſi è da oſſervare, che qui Platone inſegna, co
me comparando le coſe, nel riflectere a quello in cui conven gono, ne riſulta
un'altra idea, come prima avea inſegnato Epicarmo, Queſt' idea è ſempre una,
perchè uno è l'atto della mente con cui ſi rifletre a ciò che le coſe hanno di
commune. Continua Parmenide: Se'il grande, e l'altre coſe che ſono grandi nel
medeſimo modo conſideralli per tutre le coſe, non apparirebbe egli da capo
ceri' una coſa grande, onde farebbe neceſſario che queſte tutte pareffero
grandi? Vuol dire che nel compararſi dalla mente di nuovo l'idea del grande con
le grandezze participate, nè riſulta un'altra idea di grandezza, per la qual
coſa concludeParmenide: apparirà di nuo po altra ſpecie di grandezza fuor do
esſa grandezza, e di quelle che fono ! (59 ) fono partecipi di lei, e dopo
tutte queſte, altra di nuovo con cui som rebbono queſte grandi, nè pide
qualunqueſpecie fia una, ma piuttoſto di numero infinito. La ragione è, che
l'idee della grandezza di nuovo aſtratte nella comparazione, eſſendo per loro
natura re lative faranno fena pre di nuovo comparabili, e così all' infini to.
Ariſtocele su queſto fondamento del Parmenide, e tutti i Platonici, e tra gli
altri Alcinoo dillero, che non fu potea aver idee de relativi. $. 11. cioè per
Dal modo con cui Parmenide comparando l'ideę, altre idee He deduffe, concluſe
Socrate, che le ſpecie ſono' atti dell'intel fetto, i quali non riſiedono, che
nell'animo. Gli concede Para menide, che ogni atto dell' intelletto è uno, ma
gli fa confef fare, che queſt' acto ha un oggetto, ed è l' ente'; l'ente perd
in quanto ſi concepiſce o s'intende', non s'immagina o ſente: prende egli qut
l'idea, non per la nozione, o per il concetro' della mente 1 atto, ma per la
relazione che ella ha ad un certo oggecto, e conſidera l'unità dell'idea' non
relativa mente all'atto dell'intelletto, ma all' ente che la partecipa poichè
ſecondo i principj di Socrate, ella è ſempre la ſteſa in tutte le coſe. Ne
deduce per confeguenza, che ſe l'idee ſono' at: ti dell'intelletto, le coſe che
partecipano della ſpezie', o deli? idea faranno tutte intellective, ed
intelligibili. Vi riſponde So crace, che le coſe non partecipano' dell' idee,
in quanto' queſte fono atti dell'intelletto, ma in quanto rappreſentano le coſe;
che vuol dire, in quanto l' idee Tono eſemplari, di cui le co fe fono
limiglianze; onde in tanto le coſe le partecipano', in quanto ad effe li fanno
ſimili. Parmenide contro queſte fimi glianze dell' idee, argomenta coll'
aſſurdità del progreſſo all' ip knito, come fece delle grandezze. $. 12
Supponiamo che' molte' coſé' fieno ſimili per la participazione dell' idee
della ſimiglianza. Potendoſi dunque comparar dall'in telletto le ' fimiglianze',
e delle coſe, e dell' idee, Te' ne' eſtrar rà un'altra' idea di ſimiglianza, e
queſta di nuovo comparando 1' idee con le coſe, darà un' altra idea di
fimiglianza, e co sh all'infinito, cio' che è aſſurdo”. Cosi eſprime queſto
argo mento Parmenide: non ſarebbe egli neceſſità grande, che' quel che è fimile
al fimile' folle partecipe dell' uno, e della fleffa ſpecie? Or hi 2 non (60 )
5 non ſarà ciò la ſtessa ſpecie, di cui le fimili coſe rendendoſi partecipi
fiano fimili? Dunque non può alcuna coſa eller ſimile alla ſpecie, ne la ſpecie
ad altrui, altrimenti oltre alla fpecie', altra ſpecie ſempre apparirebbe, che
ſe ella folle fimile ad alcuna coſa altra dacapo', ne cellerebbe mai queſto
progreſo, che non ſi faceſſe ſempre nuova fpe cie, ſe ancora folle ſimile la
ſpecie, a chi di lei ſi rendeſe partecipe: Ariſtotele propoſe lo ſteſſo
argomento ſebben oſcuramente L'Uomo, dice, ſignifica non meno la ſoſtanza
ſenſibile degli Uomini ſingolari, che la ſoſtanza intelligibile dell'Uomo per
sè, o fia l'idea dell' Uomo. Or ſe queſt' idee convengono in una coſa comune,
fi concepiſce comparandole un terzo Uomo, equin di un altro, e così all'infinit.
Ariftotele creſce l'aſſurdità Socrate lingolare participando dell'Uomo univerſale
partecipa, e dell'animale e dell'animale a due piedi, e d'altre coſe, ciod,
quelle che ha comuni colle piance, colle pietre, ed altre innume rabili.
Converrà dunque moltiplicare all'infinito l'idee, onde per una coſa ſenſibile
converrà porne infinite; ſi può aggiungere che queſto numero di nuovo ſi
moltiplicherà all'infinito am mettendoſi l' idee dei relativi, poichè ogni coſa
che è nell'Uo mo, pud compararſi a turce l' idee delle coſe viſibili, ed
invidia bili, o della ſteſſa, o di diverſa ſpecie. Ma l'Uomo ideale, diceano i
Pittagorici, effendo incorrutti bile, ed univerſale non ſi può comparar a coſa
ſingolare, e cor ruttibile, ed eſtrarne quindi nuova idea? Ariſtotele vi
riſponde: i binarj feparati ſono anche eſſi incorruttibili, e pur per conoſcer
li biſogna dar un'idea comune di binario, in cui convenga il binario B, il
binario C ec. In oltre l'idea di figura è comune al cerchio, al triangolo, ea
tutte le figure piane e ſolide, onde ella, è propriamente ge nere relativamente
alle ſpecie, ma chi può mai conoſcere una figura che non ſia, nè cerchio, nè
triangolo, nè altra ſimile? Intanto la concepiſce la figura in genere, in
quanto la mente non s' applica, che ai limiti che circonſcrivono lo ſpazio, fen
za far attenzione rifeffa, nè al modo, nè al numero, nè al fito dei limiti
ſtelli. Spiegherd la coſa con un eſempio più fa cile. Egli è impoſſibile che io
concepiſca un triangolo ſenza rappreſentarmi che egli fia, o Equilatero, o
Iſollele, Sca leno; altro è poi, che nel rappreſentarmi uno di queſti crian
goli io non faccia determinata attenzione alle ſpecie dei tre lati. Noi non
intendiamo le cofe, dice San Tommaſo, ſe non cona vertendoſi a' fantasmi loro.
Ora a qual fantasma è anneſſa l' idea della figura? Confuſamente a tutte le
figure; ma io non ne, con (01 ) conſidero diſtintamente alcuna, e ſolo attendo
a ciò in cui cut te convengono, ed è d' eſſere uno ſpazio circonſcritto; ma ſe
nel concepire l' idee de' generi delle coſe matematiche v'è canta dif ficoltà ammettendo
l' idee ſeparate, quale ve ne ſarà nell'idee metafiſiche? Nell'ipoteſi
Pitagorica ſi dovranno aſſegnar idee del poflibile, dell'ente, dell'atto, della
potenza, della cagione, del principio, del modo, dell'attributo, del terminato,
è dell ' indeterminato, del neceſſario, del contingente', del perfetto
dell'imperfetto ec. nè ſolo di queſte coſe, ma del prima, del dopo,
dell'inſieme, del ſeparato, e finalmente del genere in quanto genere, e della
ſpecie in quanto ſpecie: coſe tuote af furdiffime nè abbaſtanza eſaminate da
coloro che preteſero che noi vediamo le coſe in Dio, perchè ad ognuna di queſte
coſe non men che all'eſtenſione, ed al numero dovrebbe aſſegnarſi un'idea,
Ariſtotele con gran ragione v'aggiunſe, che neli ipo teſi dell' idee ſeparate,
oltre l'idee de relativi converrebbe am mettere l'idee delle negazioni, e delle
privazioni, o degli op pofti, cioè dei contraddittori dei contrarj ec. 9. 13.
Dace l'idee, data la loro participazione, ed eſcluſa la compa razione
a'ſenſibili, ricerca Parmenide fe debbonſi annoverare l'idee tra gli enti
relativi; od aſfoluti. Vi fono delle coſe, di cui tutta l'eſſenza conſiſte nel
riferir fi all'altre, e queſte ſono relative, (8. 8.) é ve ne ſon altre di cui
l'eſſenza conliſte nella non ripugnanza dei predicari, che le coſtituiſcono, e
queſte ſon le affolute; Poichè tutto l'efferé de’ relativi è nel loro confronto,
(5.8. ) includono effi neceffaria. mente due termini tra loro oppoſti, il
fondamento dei quali fo no le coſe affolute, che tra loro fi comparano; quindi
il fonda mento del relativo è sempre l' aſſoluto. Un Uomo fuffifte per sè, e ſe
foſſe ſolo nel mondo, non farebbe nè Padrone, nè ſer-' vo, ma ſuppoſto che viva
in una ſocietà, può eſſer l'uno, e l' altro, in guila però che non è ſervo in
quanto Padrone, nè Pa drone in quanto ſervo, ma come Padrone ſi riferiſce a
coloro cui comanda, come ſervo a coloro cui ubbidiſce, e l'uno, e l' altro gli
accade in quanto è Uomo, ed a diverſi Uomini li ri. feriſce. Poichè dunque
l'idee fi riferiſcono ai fimili che le par tecipano, biſogna che ſieno in ſe ſteſſe
e parimenti perchè i ſimili che partecipano l'idee fi poffano riferir all’
idee, convie ne che fieno in ſe ſteſi. Biſogna in una parola, che l'idee, e le
coſe che le partecipano abbiano un' eſſenza determinata. Con clude (62 ) 1
clude quindi Parmenide, che l'idee hanno tra loro, un ' eſſenza, ma che queſta
non è un eſſenza tutta: relativa alle coſe che ſo no appreſſo di noi, o pure le
coſe fi nominano ſimiglianze, o in altramaniera di cui facendoſi partecipi, noi
la nominiamo con, qualunque di eſſe.;. aggiunge parimenti, che le coſe che ſono
in noi, non hanno la virtù ſua d'eſiſtere in verſo l' idee, ma fono quel che
ſono relativamente a ſe ſteſſe. Parmenide quin di chiama le cofe. che ſono in.
noi,, e: in torno a noi: equivoche: all' idee.. Cagione equivoca: degli animali,
delle piante, de metalli ec. diſero Ariſtocele, e gli Scolaſtici il Sole,
perchè ſebben concorra alla loro generazione, non conviene con loro, 0 non gli
aſſomi glia che nell'eſſere. Parmenide parlando ad bominem par che allu da all'
opinione di Socrate, il quale nell' ammecter l' idee, come cagioni delle coſe,
era sforzato ad ammetterle come cagioni equivoche,, non potendo ammetterle,
come cagioni eſemplari, il che: Ariſtotele così: dimoſtrò:-ſe quando l'Uomo fi
genera da Socra te, eglis'alfomiglia all'idea, e non a Socrate, fi potrà
generar: { mile all'idea, liavi o non ſiavi Socrate;; ma ľ Uomo generandofia
non s'aſſomiglia all'idea, ma a Socrate, come è manifeſto dall' eſperienza;
dunque Socrate, e non l'idea è l'eſemplare del generato: Poſto dunque che l'
idee: influifcano nella generazion delle coſe, convien ſempre porle, come
cagioni equivoche;: ma da: chi Ariſtotile traffe cal idea, ſe non da Placone? '
Or fe: l'idee non hanno relazioni alle coſe, o ſono diloro ca gioni equivoche,
come poſſiamo conoſcerle? Se le piante, de pie tre ragionaſſero,. potrebbono
mairappreſentarli (rimirando ſe fteſ. ' fe,. ), che il Sole foſſe loro: tanto
diſſimile? che ebbe. tanta parte nella loro generazione. Le noſtre idee non
ſono cagioniequivoche delle coſe, le quali noi produciamo affilandoſi ſul loro
modello. Un Architeto uno Scultore, un Pitcore fanno la caſa, la ſtatua,.,
l'immagine ſecondo l'idea che ne hanno formata, e perciò comparano l'effet to
all' idea per miſurarla,, e perfezionarla;, nella combinazione dell'idée chiare,.
e diſtinte conſiſtendo la ſcienza, l'oggetto del la noſtra ha ſempre
proporzione all'idee che d'effo formiamo;.. ma ſe l.idee: ſeparate come cagioni
equivoche non hanno alcu na proporzione con le coſe che vediamo, non par poffibile
di: riconoſcerle, e in conſeguenza aver- Scienza di loro. Delle co fe quindi
rivelate, non abbiamo ſcienza ma fede; ſono certe, € infallibili, ma non a noi:
chiare e diftinte.. Platone nel Filebo ſtabiliſce due generi di coſe; altre non
'han no avuto origine, nè finiranno giammai, perchè ſono immutabi li, e
fempiterne; altre non ſono perchè ſempre 'fi fanno ſono a generazione, &
corruzzione ſoggette: À queſti due ge neri di coſe, ' fa corriſponder due
generi di cognizione; delle coſe immutabili, ed eterne ſi ha ſcienza, dell'
altre non ſi ha che opinione. Le coſe di cui s' ha ſcienza ſono l'idee, perchè
ſono ſempre nello ſteſſo ſtaro, nè ſi può ſapere ſe non ciò che è, ed è ſempre
nel medeſimo modo; le coſe di cui s' ha opinione fono le coſe ſenſibili, perchè
continuamente fluendo, non ſono mai nello ſteſ fo ſtato. Come dunque Placone
nel Tilebo, dà fcienza dell'idee, e nel Parmenide non la dà? La riſpoſta
generale è, che da cid che ſi dice in un Dialogo,nulla deve inferirſi
relativamente a cid che ſi dice nell'altro, perchè Platone non ragiona ſecondo
la ſua ſentenza, come nelle lettere per eſempio, ma ſecondo le ſenten że altrui;
oltre a cid, Platone trattando nel Filebo della defini zione della ſcienza egli
è manifeſto, che tratta ſolo della ſua pof fibilità relativamente all'oggetto,ſenza
poi procurarſi di cercare, ſe ſi dia o no tale ſcienza negli Uomini, I
Matematici definiſco no il cerchio, e il triangolo in quanto è poffibile, nè fi
curano ſe eſiſta o.no: quindi ben ' li definiſce la Filolofia, la Scienza dei
poffibili in quanto tali; nel Parmenide non della poſſibili tà, ma
dell'attualità della ſcienza ſi tratta, e Parmenide mo ftra, che dandoſi l'
idee ſeparate non poſſiamo aver 'ſcienza di effe, perchè non hanno alcuna
proporzione con noi, e con le coſe.noſtre. 5. 15. Ammettendo con S. Agoſtino, e
S. Tommaſo, cheIddio ab bia idee, e molte idee, onde per eſſe conoſca i
ſingolari, i fu turi, i contingenti, gli infiniti, non perciò poſſiamo dire,
che abbiamo ſcienza dell' idee di Dio, o che poliamo conoſcere co me per queſt'
ideeegli conoſca le coſe. Il Malebranchio, ed il Poiret, che lo tentarono,
caderono ſecondo la fraſe di Socrate in ciancie ineſplicabili. 1. 16. (64 ). S.
'16.: s' inoltra Parmenide: La ſcienza in sè conliderata è un'idea, come la
bontà, la bellezza ec. ma ſe queſt' idea della ſcienza, non ha alcuna
proporzione alle ſcienze a noi note, non poßia mo conoſcerla, poichè le ſcienze
intanto a noi ſono note in quanto verſano su noi, o su le coſe che ſono intorno
a noi. Or non conoſcendo l'idea della ſcienza in quanto tale, nè men poſſiamo
conoſcere ſcientificamente l'altre idee, perchè per aver ſcienza dell' altre
idee convien participar dell'idea della ſcien za, ciò che è impoflibile:
Parmenide par qui ſupporre che la noftra ſcienza paragonata all'idea della
ſcienza ſia come il zero all' infinito ma ſe noi non participiamo dell'idea del
la ſcienza, come potremo ſcientificamente, o chiaramente, e diſtintamente
conoſcere il bello, l'oneſto, il giuſto, e l'altre idee? Nulla a mio credere
v'è di più acuto, e profondo che queſtº argomento, e quel d ' Ariſtotele non
l'eguaglia, benchè per altro concluda contro l'ipoteſi dell' idee ſeparate.
Oſservò egli che lº idee eſsendo immutabili per loro eſsenza, non ſi può per
eſse ſpie gar il moto, dalla cui cognizione dipende quella della natura; dunque
l' idee ſono inutili alla ſcienza per cui furono introdotte. Coloro i quali
amiſero con Eraclito, che le coſe ſenſibili ſono in un continuo fluſso, ricorſero
all'idee ſeparate, le quali immutabili eſsendo, ſomminiſtravano a? Filoſofi dei
principj immutabili del loro ſiſtema; la difficoltà è come i Filolofi le
conoſceſsero, ſe la lor mente, non nell' eſsere, ma nell operare dipende dagli
organi del corpo umano, ſoggetto alle vicende dell'altre coſe fenfibili? f. 17.
All' argomento tolto dal principio di contraddizione del pro greſſo all'
infinito, Placone aggiunge l' altro tolto dalle perfer zioni Divine. Come il
retto è la miſura di ſe ſteſſo, e del cur vo, così il cumulo di tutte le
perfezioni che è in Dio; ci ſer ve di miſura per giudicare, e delle perfezioni
di Dio ſteſso, e di quelle dell'altre coſe. Per via del principio di
contraddizio: ne del progreſso all'infinito ſi dimoſtra l'eſiſtenza di Dio, e
per via, o di negazione, o di eminenza, o di caſualità, fi di moſtrano le
infinite perfezioni di lui, onde ſe a qualche data ipoteſi conſegua
l'annullazione di qualche perfezione divina, l'al ſur ſurdo è maſſimo, perchè
Dio nell' effer principio dell'eſiſtenza, è ancora principio di tale eſiſtenza,
e nulla può eſiſtere ſe ri pugna alla natura Divina. Socrate non potea non
conoſcer Dio comeprincipio intelli gente, dunque era neceſſario, che gli
attribuiffè l' idee non me no convenevoli all'intelletto, che i tre lati ad un
triangolo; pur tace Socrate, quando Parmenide gli prova, che la perfec tiſſima
ſcienza o P idea della ſcienza convenendo a Dio, egli per queſt' idea non
poteva conoſcer le coſe, ciò che era con trario alla divina natura. Par dunque
che Socrate ſupponeſſe l' idee ſeparate, ma dall'altra parte Ariſtocele dice
chiaramen te, che Socrate noo ammetteva l' idee ſeparate ſe ben deffe gli
univerſali. Non ſi ſoddisfarebbe in parte alla difficoltà, di cendoli che
Platone, per bocca di Socrate, parlò dell' idee in fenfo poetico, per aver
occaſione d'annullarle, e propor la doc trina che ha da lui copiato Ariſtotele,
e della quale poi ſi ſervì contro que' diſcepoli di Platone, che realizzarono
l' idee ſeparate.. 18. Annullate l' idee ſeparate, la voce idea nel progreſo
del Dia logo, tutta fi riſtringe all' idee, che la mente aftrae comparan do le
coſe. S'è già accennato ($. 8.) il modo, con cui deduſ fe Parmenide l'idea
della grandezza, e de' ſimili, e li vedrà inoltrandoſi, che egli parlando dell'
uno e dell'ente, proteſta di ſeparar le coſe con l'intelligenza, e con queſta
fino sbra narle', che è quanto dire, diſtinguer i concetti o l' idee, ſecon do
i rapporti delle coſe, foſſero ancora quefte ſempliciffime; nulla v'è di più
ſemplice dell'anima per ſua natura indiviſibi le, e pur in eſſa ſi diſtinguono varie
potenze, ſecondo le rela zioni, che ai varj organi del corpo ella ha operando,
onde fi dice che ella ſente, ë che ella immagina. Nella parte ancora
intellettiva, ſi diſtinguono le facoltà che ella ha di comparare, e di aſtrarre,
e di combinare e di, e di contemplare l' idee', onde ella dichiaraſi mente, e
ingelletto, (c ) voci non altrimenti fi nonime, poichè le loro etimologie di
confrontano ai varj uffizj dell'anima; tutte quindi le ſcienze ſono ſu l'
aſtrazioni fonda te. La fiſica aftrae dalle coſe ſingolari, la matematica dalle
ſen Tom. 11. i (a) Mens è detta a menfura, poichè l' anima compara, e miſura le
coſe, Intellectus da intus legere, poichè intendendo ſcieglie, e deduce una
cola da un' altra. fibili, (06 ) fibili, la metafiſica da ogni materia. Vuole
il Patrizio, che come in una gran parte del Sofifta, čosi in tutto il Parmeni
de non ſi tratti che di quella metafiſica, che Ariſtotele colſe da Placone, e
di cui le prime idee ne diedero i Pitcagorici, e tra gli altri, Archira e
Peritione; io v'aggiungo che la me cafifica avendo due parti, cioè l' ontologia,
o la ſcienza, che tratta delle proprietà dell'ente, in quanto ente, e la Teolo
gia naturale o la ſcienza, che tratta delle ſoſtanze ſeparate dal la materia,
come Dio e l'anima, Parmenide ſi riſtringe in que ſto trattato all' ontologia,
e manifefte ne faranno nel progreſo ſo le prove; baſta accennar qui, che
dovendofi dar un elem pio del modo con cui s acquiſtano l ' idee, ſcieglie
Parmenide l'idea dell'uno, applicando ad efla il metodo delle fuppoſizio ni.
Due coſe aggiunge alluſive all'analiſi, ed alla ſinteſi. La prima che ufficio e
d' uomo ingegnoſo il poter apprendere, come ſi ritrovi il genere di qualunque
coſa, ciò che ſi fa cominciando dall'analiſi, o dall'eſame delle coſe
particolari, e per l'aſtra zione, elevandoſi agli univerſali; la ſeconda, che
ufficio è di uomo meraviglioſo inſegnar agli altri le coſe ritrovate, ciò che
ſi fa per la ſinteſi, combinando l'idee generali, e quindi le lo ro
combinazioni, da cui ſi deducono i problemi, e i teoremi, ed indi i corollari,
e le annotazioni. Sommo acume di men te fi ricerca nel far le opportune
aſtrazioni, e di nuovo da.quefte aftrarne altre, ſin che ” analiſi propoſta ſi
riduca all' ul time idee, e ſomma fodezza, ritrovare l'idee, concatenarle in
guifa che alcri con facilità, e prontezza le intendano, e l'uno, è l'altro
dimoſtra Parmenide, o col luo nome Placone. Se l'uno che ne ſegua. b. I. Vuol
Uole il Ficino, che queſta prima fuppoſizione debba inten derſi. Se l' uno,
perchè il verbo è, o ſia la copula del predicato o del ſoggetto v'è pofta, non
in grazia della coſa, ma dell' orazione. Nel legger la nota marginale del
Ficino mi ricordai, che Licofrone (a ) invecedi dire, il parete è bianco, di
ceva il parete bianco, ed altri il parete biancheggia, quaſi che Platone non
riprovaſſe nel Sofiſta l' orazion ſenza verbi, o che (a ) Ariſt. 1. Phil. 9 (07
) che i verbi non foſſero ſtati inventati per compendiare i gius dizi ! Non è
forſe lo ſteſſo il dire, io amo, che io ſono aman te é io biancheggio, che io
fono biancheggiante? La fuppofi zione dunque, je l' uno equivale all' orazione
condizionata, ed implicità fé uno, nè così la propone Parmenide, ſe non per
intimarci, che a null' altro fi deve badare nell'ipoteſi, che all uno preſo in
un concetto aſtrattiflimo. Nella Geometria ſinteticamente ſi comincia dal punto
prin cipio della linea; nell'aritmetica, dall'uno principio del nume ro; e
nell' ontologia dall' uno traſcendentale, che conviene ad ogni noftra idea.
Eſclude tutte le relazioni, perchè riferendofi l'uno per eſempio ad A, B, C ec.
non è più uno, ma molti, in quanto in lui fi conſiderano le diverſe faccie che
ſi riferi ſcono ai molti. Parmenide in queſta prima ipoteſi eſclude dall' uno
cutte le relazioni, cioè quelle dell'ente in genere, e l'alore dell'ente in
fpecie. Relazioni dell'ente in genere ſono l'identicà, e la di verſità, perchè
non competono meno alla ſoſtanza, che alla quantità, qualità, ed agli altri
predicamenti. Relazioni dell'en te in fpecie ſono, la limiglianza, la
diſſimiglianza, Peguaglian za, l'ineguaglianza, l'antichità, la novità eco
perchè competo no o alle fole qualità, o alle ſole quantità ec. * l une e
l'altre intanto ſi dicono relazioni, in quanto non conſiderano le coſe in ſe
ſtelle, ma relativamente tra loro: il diffimile, l'eguale ec. non li
concepiſcono ſenza i due termini, che tra loro fi paragonano. Se l' uno in
quanto tale non può compararſi ad alcuna coſa, biſogna eſcluder da lui tutte
queſte relazioni, tan to più ſe nelle coſe riferite s'includono i molti. Parmenide
comincia dall'eſcluſione delle relazioni più facili a conofcere', che ſono
quelle della quantità; paſſa alle relazioni della qualità, e ad alcre, e
finalmente all'eſſenza; nè di ciò con tento efclude le relazioni, che l'uno può
aver all'opinione, al la ſcienza, é lino al nome. Se l'uno in queſto concetto
aftrat tiſſimo fi nominalle, avendo ogni nome relazione al ſenſo, al la
fantalia, od alla mente, e quindi a tutti gli uomini, che lo pronunziano o
l'odono, l'uno con l'aggiunta di queſte relazio ni ſarebbe molti. Si ſente più
che non s'eſprimequeſt' ultimo grado, ed abbiamo grande obbligazione a Platone,
che in que Ro Dialogo, nel rappreſentarci la dottrina della fetta Eleatica, ci
ha moſtrato l'uſo opportuno delle aſtrazioni. Egli di conten ta di non
moltiplicarla, che fino ad un certo grado, a fine che l'idea coll' altrarla
tanto non s'inlanguidifca, è sfumi; onde al fine la mente non poſſa più
ravviſarla in quella guiſa, che i 2 l'im 708 ) l'immagine d'un oggetto
riflettuta da uno ſpecchio ſucceflivamen te in molti altri, al fin diviene si
ombratile, che ſvaniſce da. gli occhi. Frattanto era neceſſario dimoſtrare in
un ſoggetto aſtrattiſſimo per sè, l'uſo dell'ultime aſtrazioni che può far la
mente, non eſſendovi altro modo di accennare, come in ogni quiſtione s'arrivi a
quell' ultima idea, in cui conviene che vi ci ripoſi, anco malgrado l'impeto
innato, che inevitabilmente ci porta a ſempre più nelle cognizioni inoltrarci.
Nell'inveſtigazione poi dell' idea vaga Parmenide per tutti i generi, come era in
uſo nell'antica Dialetica, e fatta la ſuppoſizio ne determinata per via di
comparazioni, ed eſcluſioni, egli ricava il punto preciſo della quiſtione
propoſta. Con la chiarezza maggio re che io poſſa, procurerò deſprimer
diſtintamente tutti i gra di tallor dell'analiſi, e callor della ſinteſi Parmenidea.
Nel trat çar l'altra quiſtione meconvenne ſeguire le interrogazioni, e le
riſpoſte degli Interlocutori ma quà folo Parmenide parla; onde bafta ſolo
ſeguendo l'ordine del Dialogo premetter le.co. ſe neceſſarie, eſtrar la
propoſizione, e dimoſtrarla fe fi può cal metodo de' Geometri. L' uno non è
molti. Abbiamo quanto baſta illuſtrata queſta definizione; qui fo lo avverto,
che come il Wolfio, dopo d'aver definito, che l'en te ſemplice è cid che non ha
parti, da queſta definizione ne gativa egli deduſſe, che l'ente ſemplice non è
ſteſo, non è diviſibi le, ſenza figura, ſenza grandezza, che non riempie ſpazio,
che non ha moto inteſtino ec. Così Platone, da ciò che è l ' uno, dimoſtra le
fteſſe coſe, e molt'altre che andremo partitamente, conſiderando, e deducendo
dalle nozioni preme{le. g. 3. 11 Wolfio defini il tutto ciò che è lo ſteſſo con
molti; per abbracciar in una definizione non ſolo il tutto integrale, che
chiamaſi totum, ma ancora il potenziale che chiamali omne. Lo ſteſſo, come ſi
vedrà fra poco, conviene non meno alle quantia tà, che alle qualità, ed alle
ſoſtanze, e l'idea di molti è più univerſale, che quella delle parti,
convenendo i molti e agli enti ſemplici, ed a' compoſti come a' quantitativi. Parmenide
non definiſce qui, che il tutto integrale, raccogliendo inſieme le 1 (69 ) le
parti, e limitandole in uno, a cui niente manca, ed è per fua natura
indiviſibile; la nozione di molti è quindipiù aftratta della nozion delle parti,
e in queſto ſenſo Ariſtotele diffe, che il tutto è prima delle parti, e non le
parti del tutto, il che, ſe ſi crede al Patrizio, tolfe da Ippodamo Turio. (a )
§. 4. L'uno non è nè tutto, nè parte di sè. Se l'uno è tutto non vi manca
alcuna parte, ($. 3. ) dunque ha parti; dunque è molti contro la definizione
dell' uno ($. 2. ) Se l'uno è parte di sè, è un tutto riſpetto a sè, ma non pud
eſser un tutto, come ſi dimoſtrò; dunque non è parte disè. L'uno non effendo nè
tutto, né ſteſo, od è indiviſibile, o è ſemplice. parte, non è 8. S. Ogni cutto
ha principio, mezzo, e fine. Cid vuol dire, che propoſtoſi un turco nel
numerarne le parti fi comincia da quella che chiamaſi prima, e li progrediſce
all' ultima paſſando per le intermedie. §. 6. L'uno non ha principio, nè mezzo,
nè fine. ol, Se l'aveſse ſarebbe un tutto ($. 5. ) il che è impoſſibile (8.4. )
Speſre volte inſegnò Ariſtotele, che l'infinito è ſenza principio, ſenza fine;
offerva il Patrizio, che lo preſe dal Parmenide, ove ſi dice, che l'infinito (o
piuttoſto come io crederei l'indefinito ) non ha ne principio, nè fine, cioè
non ſi sa in eſſo, nè dove comin, ciar la numerazione, ne dove terminarla. In
queſto ſenſo una li nea non è propriamente infinita, o indefinita, le comincia
da un punto, nè una ſuperficie, nè un corpo, ſe la ſuperficie comincia da una
linea, e il corpo daunaſuperficie. A queſti infiniti måtema rici, che
cominciano da un termine, non compere la definizione, che Platone aſſegna
dell'infinito, da cui eſclude il principio, ed il fine. (a ) Diſcuſ. perip. T.
2. p. 280. S. 2: (70 ) S. 7. L ' uno è infinito. L'uno non ha principio, nè
fine (S. 6. ) Dunque è infinito. (An. Si 6: ) 9. 8. La figura è una parte dello
ſpazio, o dell'eſtenſione circonſcrit ca da cerci limiti, o è retta come il
quadrato, il cubo ec. o ro tonda, come il cerchio, la sfera, Pelifli,
l'eliffoide ec. o miſta dell'uno, e dell'altro. Il principio della figura è
dove i moder ni pongono il vertice, il fine dove pongono la baſe", il mez
zodove la figura fi divide per mecà. 8. 9. L'uno non ha figura. Ogni figura, o
recta, o rotonda ha principio, mezzo, o fine (8. 8. ) ma l'uno non ha principio,
nè mezzo, nè fine. ($. 6. ) Dunque non ha figura. L'uno è infigurabile. $. 10.
Non lo può concepire', che una coſa ſia in ſè ſteſſa ſenza il di 1 ſtinguere con
la mente, che ella è comprendente e compreſa, cid che è concepirla due volte, o
di uno far due. Non ſi può conce pire, che una coſa ſia in altrui, ſenza che
ella ſia toccata in mol te parti. Il luogo abbraccia, o comprende la coſa in
lui colloca ta · Eſer in alcrui, od effer in ſe ſtello,, ſono due oppoſti
ſenza. mezzo, come il moto, e la quiete. So IT. L'uno non è in luogo. O ſarebbe
in sé, o in altrui; ($. 10. ) ſe in sè, egli ſarebbe a sè il ſuo luogo, onde
abbracciando ſe ſteſſo ſarebbe nel tempo fteflo, e comprendente, e compreſo,
cioè l' uno ſarebbe due co ſe o molti contro la definizione ($. 2.) ſe foſſe in
altrui, fareb be 1 1 1 1 (71 ) be toccato in molte parti, onde avrebbe molte
parti contro la definizione. (§. 2. COROL. L'unonon è circonſcritto da alcuna
coſa, terra, Cielo, materia, ſpazio ec. ANNOT. Daqueſto argomento lice inferire,
che Parmenide cob ſidera qui l'uno, in quanto è dalla mente aſtratto da corpi,
che ſono in luogo; s'è già oſſervato, che l'ontologia degli anti chi era
fondata su l' idee aftratce dalla materia, dalla forma, dal compoſto, dagli
accidenti; onde queſt'uno aſtratto da corpi, e da loro dipendente non ha alcuna
relazione a Dio, ch'è un ente per sè, in sè, infinito cc.. 12. Il moto alla
ſoſtanza, ſecondo Ariſtotele, è quando una coſa, per eſempio una parte di terra
ceſſa d'eſfer terra, e comincia ad eſſer pianta. Il moto alla quantità è quando
una coſa, per eſempio un fanciullo creſce nella ſtatura, ed un vecchio decreſce.
Il moto alla qualità è quando per eſempio la carne d unUomo fredda, dura, ed
aſpra, li fa da sè calda, molle, liſcia. Preten deva Ariſtotele, che queſti tre
moti dipendendo dalla forza in crinſeca, che facea cangiare alle coſe la
ſoſtanza, e gli acciden ti loro, li diſtingueſſero dal moto locale, nel qual
altro non ſi con ſidera, che il paſſaggio da un luogo all' altro: Parmenide, o
Pla tone, benchè parli del moto di generazione, e d'alterazione, par ſolo far
attenzione, ſecondo l'ulo de'moderni, all'accoppiamento delle parti, e quindi
all aumento delle qualità, due coſe accom pagnate dal moto locale, o di
traslazione. Lo conſidera egli in linea retta, oin cerchio, nel qual moto una
parte della coſa & forma nel mezzo, e le altre parti fi rivolgono intorno
al mezzo. Vuol poi, che tutto ciò che ſi genera ſi faccia in qualche luogo
ſecondo il principio da lui in queſto Dialogo replicato più volte. Ciò che non
è in alcun luogo è nulla. Platone nel Teeteto dice per bocca di Socrate: Se
dimoſtran eli una ſpecie di moto, o due ſpecie, come a me pare, nondimeno io conſidero
che cid non ſolamente appaja a me folo, mo ancora tu ne fii partecipe,
acciocchè amendue parimenti patiamo qualunque coſa face cia meſtieri, ficchè mi
di, cbiami tu forſe moverſi, quando alcune coſa fe mute da luogo a luogo, e
nello steſo ſi raccoglie? Teodoro glie lo concede. Socrate ſoggiugne: Dunque
fiare una specie questa, ma quando fermandoſi alcuna coſa nello ſteffo luogo
s'invecchia, o di bian, ca fi fa nera, o dara dimolle, e ſi altera da certa
altra alterazione, son chiameremo noi meritamente queſt' altra ſpecie di
movimenti?... Ora dico che fieno due le ſpecie del movimento cioè alterazione,
la (72 ) la circonferenza. Egli dice circonferenza in luogo di traslazione in
cerchio, per moſtrar che nel pieno ogni coſa va in giro., Conſidera poi quì,
che nel farſi una coſa vi la un accoppia mento, nel qual prima una parte fi
congiunga a quella che li fa, mentre l'altra parte, che ſi deve aggiungere, è
ancora fuori della coſa. 1 $. 13. L'uno non ha moto di alterazione, nè di
generazione. Non di alterazione, perchè ſe ſi altera non è più uno, ac
quiſtando nuove qualità; ſe fi genera non è più uno, acquiſtan do nuove parti.
Or nuove qualità, e nuove parti fanno molti; dunque ſe l' uno o fi altera, o fi
genera, è molti contro la de finizione. IN ALTRO MODO. Una coſa non può
generarſi o farſi che in un' altra, perchè tutto ciò che è, o fi fa, è in
qualche luogo, ma ſe l'uno non può effer in un altro (S. 11. ) nè meno può
farſi in eſſo. In ol tre ſe una coſa ſi fa in un altro, non ancora ella è ſe ſi
fa. Or quando una coſa ſi fa, una parte è in lei, e una fuori di lei, perchè le
parti fi vanno ſucceſſivamente aggiungendo, ma l'uno non avendo parti (5. 4. )
nè può eſſer nè tutto te in sè, nè tutto, nè parte fuori di sè. Dunque non può
ge nerarſi. Corol. L' uno non è generabile, nè alterabile, nè par §. 14. L'uno
non ha il moto di traslazione. L'uno non è in luogo (5. 11. ) ma la traslazione
in linea ret. ta è una mutazione ſucceſſiva del luogo. Dunque l ' uno non
eſſendo in luogo ($. 11. ) non può mutar il luogo, ſecondo la linea retta, ma
nè meno pud mutarlo, ſecondo la linea circo lare, perchè deve raggirar nel
mezzo, e tener fiffe le parti che fi rivolgono intorno al mezzo; ma l'uno non
ha nè mezzo, né parte, dunque non può rivolgerſi in cerchio'(. 13. ) Dunque le
alluno non conviene nè l'uno, nè l'altro, non gli conviene il moto di
traslazione. Q. 15. 1 1. 1 (73 ) g. isi Come ſi concepiſce il moto, nel
concepire la traslazione fuc ceffiva del mobile, o ſia il rapporto
continuamente vario della diſtanza del mobile a ' corpi contigui, così fi
concepiſce la quie te nel concepir il rapporto coſtante di diſtanza a ' corpi
conti gui; quindi nel moto, il corpo va ſucceſſivamente occupan do diverſe
parti dello ſpazio, e nella quiece occupa le ſteſſe par ti dello ſpazio. $. 16.
Luno non è nè in quiete, nè in moto. L'uno non è in sè, nè in altrui (9.11. )
ma ciò che è in quiete, è ſempre nello ſteſſo, ciò che li move è ſempre in al
trui. Dunque ſe l'uno non è in ſe ſteſſo, nè in altrui, non ſi ripoſa, nè ſi
muove. $ 17 Platone ha ſin ora conſiderato l' uno per eſcluder da lui la ragion
di tutto, di parte, di principio, di fine, di mezzo, di figura, di luogo, di
moto, cioè per eſcluder dall' uno tutte le relazioni che appartengono alla
quantità, come la più nota, e più facile. Senofane pur provava, che l' uno era
infinito, im mobile, non ſi trasfigurava nella poſizione, non s'alterava nel la
forma, non fi milchiava con alcri. Non è egli molto veri ſimile, che egli ne
arecaffe le ſteſſe ragioni, che poi Parmeni de più fteſe, ed affottiglid? Paſſa
Parmenide ad eſcluder dall' uno le relazioni dell'ente che appartengono alla
qualicà, di cui le prime ſono l'identità e la diverſità. Non premette Parmenide
alcuna definizione dello ſteſſo, e del diverſo; come fece del tutto; dai Pittagorici
(a ) impard, al dir del Patrizio, che l'identità, e la diverſità non devono
conſiderar fi come paſſioni dell' ente, ma come generi ſecondarj, i di cui
primi ſono il moco e la quiere. Ariſtotele all'incontro riduce l' identità a
una certa unità, e dichiara che ella come la diverſità appartiene alla ſuſtanza,
poichè fteſse ſono quelle coſe che con vengono, o nella materia, o nella ſpecie,
o nel numero, o nel Tomo II. k gene (a ) Diſcuſ. Perip. T. 2. p. 207. (74.),
genere di cui una è la ſoſtanza. Platone eſtende l'identità, e di verſità alle
qualità, e da lui impårarono i matematici a dire, che le ragioni o proporzioni,
che ſono le ſteſſe con una ſtella, ſo no le ſteſſe tra loro; e non ſi dice pur
tutto giorno lo lteſto grado di calore, di lume ec. e. parimente ragioni
diverſe, di verſo grado di calore, di lume ec. Dunque non alla ſola fo ftanza,
ma alla quantità, alla qualità, ed agli altri predicamen ti apparciene lo
ſtello, e il diverſo. Inliftendo il Wolfio su le nozioni ſcolaſtiche, dà il
criterio per diſtinguere lo ſteſſo dal diverſo. Quelle coſe, dice egli, fou no
le stelle che ſi poſſono ſoftituire. ſcambievolmente ſalvo qua lunque predicato,
che loro aſſolutamente, ſotto qualche con dizione convenga; ſicchè fatta la
fortituzione, la coſa reſta ta le, come ſe non foſſe ſtata ſoftituita. Se in
una bilancia, in cui ſang equilibrati due peſi, in cambio di un peſo, d' una
certa grandezza, io ne ſoſtituiſco un alıro, in modo che l'equilibrio Loro non
lia tolto, queſti due peſi, in quanto peſi, nulla diſtin guendoli: ſi chiamano
gli ſteſſi. Se nel peſo che è prima nella bilancia, vi foſſe una certa figura,
ed un certo colore, eun cer to grado di calore, e di freddo, ed anche un certo
odore, e tutto ciò appuntino ſi ritrovalle nel peſo che ſi ſoſtituiſce, que fti
due peſi non diſtinguendoſi, e nel peſo, e nell' altre qualità li chiamano gli
fteſi; Lo ſteffo in numero è ciò che ſi afferma di ſe ſteſſo, o cui ripugna
d'efiftere due volte; nel dirſi, queſto triangolo è que ſto triangoló, ' ſi
predica lo ſteſſo triangolo di ſe ſteſſo, onde convenendo la ſtella eliſtenza
al ſoggetto, e al predicato, egli è manifeſto, che il triangolo in quanto è
nell' uno, e nell' altro non ha doppia eſiſtenza, mala ſteſſa, I diverſi poi
ſono quelli, che ſcambievolinente non poſſono ſoſtituirfi, falvo ogni predicato
che all' uno, o all' altro aſſo lacamente o condizionatamente convenga. Così
nel caſo della ſoſtituzione de' peſi della bilancia, ſe un peſo nel ſoſtituirſi
all' altro cangia d'equilibrio, il pelo ſofticuito è diverſo dal peſo, di cui
preſe la vece; egli è diverlo in ragion di peſo, benchè per altro poteſſe eller
lo ſteſſo nella grandezza, nella figura nel calore, ed altre qualità. Poſſono
dunque le coſe eſſer le ftel ſe in un predicato, e diverfe negli altri; quindi
ſi può diſtin guer lo ſteſſo, e il diverlo in affoluto, e in relativo; ſono aſ
loluti, ſe le coſe convengono in tutti i predicati, o diſconven gono falva però
la loro eliſtenza; ſono relativi le convengono in alcuni predicati, ma
diſconvengono in altri. E'cid neceſſa rio di ben avvertire, perchè in queſto
Dialogo fi prende lo ſteſ 1 1 ſo, 1 (75 ) fo, e. il diverſo in queſti due
fenfi. Qul Parmenide perd pren de aſtrattamente la coſa, perchè a lui baſta,
che l'identità, e la diverficà fiano affezioni, o generi delle coſe non preſe
in sé, ma relativamente all'altre, baſtando queſta fola relazione per eſclu
derle dall' uno; quindi può facilmente dimoſtrarſi, che l'uno non è, nè a se,
nd ad altrui lo ſteſſo, perchè nel ſuo concerto aſtrat tiffimo efclude ogni
comparazione; ma Parmenide in alcro modo lo dimoſtra, rappreſentandoſi alla
mente per via d'una nozione immaginaria, che l' uno prima è uno, e poi per
forza della com parazione egli è molti. Ciò ſi rende ſenſibile col diſegnar
l'uno col ſimbolo aritmetico I, e poi aggiongendovi A, o qualche alera lettera,
onde egli fia prima i, indi 1 + A. S. 78 L'uno non è lo ſteſſo, nè diverfo a sè,
nè ad altri. Se l'uno foſſe da fé ſteffo diverfo, ſoſtituendoſi l'uno per l'uno
dove prima della ſoſtituzione fi concepiva i, dopo della foftitu zione si
concepirebbe 1 + A, dunque non più i contro l'ipoteſi. Se fia lo ſteſſo ad
altrui egli farà quello, cioè 1 + A non cið che è, od uno, il che di nuovo è
contro l'ipoteſi.. 19. L'uno non è diverſo, nè da altrui, ne da ſe ſteſſo.
L'uno convenendo con tutte le coſe, perchè d'ogni coſa ſi dice, uno non è
diverſo da effe, che in virtù di qualche predicato; dun que in quanto non è più
uno; dunque non può eſſer diverſo dall' altre cofe. Non è la ſteſſa la natura
dell' uno, e dello ſteſfo, perchè quando una coſa li fa la ſteſſa ad aleuna non
ſi fa uno; il colore di A per efempio ſia lo ſteſſo, che il colore di B, non
perciò mai A è B, perchè le due coſe colorite comparandoſi, benchè con vengano
nel colore, e in queſto fieno uno, non perd convengono nell ' çliſtenza, Se gli
Itelli non ſi conofcono, che per la Toſti tuzione, gli ftelli convengono bene
ne'predicati; ma ſono fem pre due. Dunque quando una coſa ſi fa la ſteſſa con
l'altra, di due non ſi få uno, ſe non inquanto ſi concepiſce, che con vengono,
o nella quantità, o nella qualità ec. ma non perchè convengono non ſono due;
dunque o l' uno paragonato all' uno ſi fanno due, e cosi l'uno non è uno, o
reſtando uno non k 2 ſi può (70 ) la pudfar ſoſtituzione. Dunque non pud dirſi,
che l' uno fia lo ſteſſo a ſe ſteſſo. 20. Parmenide paſſa a comparar l'uno coi
fimili, e diffimili. Aris ftorele dice, che i ſimili ſono quelli che patiſcono
lo ſteſſo, ei diffimili quei che pariſcono il diverſo; de' primi una è la
qualità, dei ſecondi è diverſa la qualità,onde egli ripone i ſimili, e dilli
mili ſotto l'identità, e diverſità, il che imparò da Platone nel Filebo (a ) e
più facilmente dal Parmenide, ove Platone defini ſce il ſimile, per ciò cui
adiviene patir lo tego, il diffimile, ciò cui adiviene patir il diverſo.
Conſidera quì Parmenide le.qualità, come attributi o modi che ſi ricevano nel
ſoggetto, il quale nel riceverle in cerca guiſa paciſce; ſono queſte nozioni
immaginarie, come quella della ſoſtanza. Su queſte orme Parmenidee, il Wol fio
definiſce i fimili quelli, in cui le ſteſſe ſono le coſe, per le qua li
doverebbono diſcernerſi, onde ſecondo lui, la fimiglianza è l' identità di
quelle coſe per cui dovrebbono tra loro diftinguerli. Se in due volti per
eſempio io ritrovo nelle parti gli ſteſſi linea menti, ne' lineamenti gli
ſteſſi gradi de' colori ec. in fomma ſe io ritrovo, che le ftelle fieno tutte
quelle qualità, per cui dovereb bono diſtinguerſi, i due volti ſono ſimili;
diffimili all'incontro ſono quei volti, in cui diverſe ſi ricrovano le coſe per
cui tra lo ro fi diſtinguono, che vuol dire i lineamenti delle parti, le figu
la collocazione, le grandezze. Il Wolfio fi fece ſtrada con que ſta definizione
a definir i ſimili matematici, ben oſſervando, che le loro proporzioni, benchè
abbiano per fondamento ilquanto, fi riducono al quale. re, S. 21. L' uno non è
fimile nè diffimile ad alcuno, o a se, o ad altrui. Simile a quello cui
adivienelo feſto (. 20. ) ma l' uno eſclu de lo ſteſſo (S. 18. ) Dunque efclude
il ſimile. L’uno ſe riceve alcuna coſa fuor di quello che è l' eſſer uno, pa
tiſce d'eſſer più l'uno, perchè egli è l'uno, ed inſieme la coſa che pariſce,
onde almeno egli è due o molti; dunque non è più uno; dunque ſe l’uno non
paciſce d'effer lo ſteſſo, o loco, o con altri, non può eſſer a ſe ſteſſo, o ad
alcri ſimile, (a ) Patriz. Diſcuſ. perip. p.202. Il (77 ) Il dillimile è quel
che pariſce diverſità (5. 20. ) ma l'uno non può parire diverſità, dunque non è,
nè diverſo da lui, nèda altre coſe, altrimenti non ſarebbe più uno; dunque
l'uno non è diſli mile, nè a ſe ſteſſo, nè ad altrui. 1 l. 22 Concluſo che ha
Parmenide non convenir all'uno, nè l'iden: tità, nè la diverſità, nè la
ſimiglianza, nè la diffimiglianza, paſ fa a ricercare ſe gli convenga l'eguale
o l'ineguale, due pro prietà delle grandezze comparate P une all' altre;
l'eguale im murabilmente ſta nel mezzo, da cui l' ineguale allontanandoſi per
ecceſſo ſi chiama maggiore, e per difetto minore. L'egua le paragonato
all'eguale ha le ſteſſe miſure, paragonato al mag giore ha meno miſure, e ne ha
più paragonato al minore. Ra gionando Parmenide con Socrate ad bominem, fi
ferve del ter mine di participare, che non è allegorico, ove ſi tratta di par
ti. Offervo che non miſurandoli, ſecondo Platone, che con l'uni tà, e col
numero, è manifeſto, che la miſura è ſecondo lui quan tità; pur gli attribuiſce
lo ſteſso, e il diverſo. g. 23. L'uno non è, nè eguale, nè maggiore, nè minore.
Non participando, nè dello ſteſso, nè del diverſo, non parte cipa mai, o le ſteſse,
o le diverſe miſure, in conſeguenza non è nè eguale, nè maggiore, nè minore. 6.
24. Come ſi miſurano le grandezze permanenti, così ancora ſi mi ſurano le
ſucceſſive, le quali paragonare l'une all' altre, compete loro lo ſteſso e il
diverſo, cioè il più, e il meno. Si dice che due Uomini hanno la ſteſsa età,
quando è miſurata per lo ſteſso nu mero di rivoluzioni ſolari, e che hanno
maggiore o minor età le ella ſia miſurata per maggiori o minori rivoluzioni
ſolari. L'antichità, la vetuftà, la novità ſono relazioni degli enti ſuc
ceflivi per rapporto alla loro eſiſtenza fucceffiva; antico ſi dice quello che
da lungo intervallo di tempo e prima d'un altro; nuo vo quel che ora è, e non
fu che già poco tempo prima d'un al tro; il giovane, il vecchio, ſono
propriamente le differenze dell' età degli Uomini, mas'attribuiſcono per
mecafora a curce le coſe. 9.25. (78 ) f. 25. L'uno non è più vecchio, più
giovane di ſe ſteſso, o dell' altre coſe. L ' uno non pud participare, oo delle
ſteſse,, o di maggiori o minori miſure degli enti ſucceflivi, perchè non può
partici pare dello ſteſso, e del diverſo; ma quel ch'è più vecchio, partecipa
di maggiori miſure, quel che è più giovine di minori, dunque ec. g. 26. Per ben
intendere come uno nel farli più vecchio di fe fteſso o d'un altro ſi fa più giovane,
mi è neceſsario trasferire alcu ne nozioni della ſeconda ipoteſi, ed
aritmeticamente ſvilupparle. g. 27 6 3 5 4 Se il rapporto del maggiore al
minore crefca per l'aggiun ta agli antecedenti, e a' conſeguenti d'una
grandezza eguale, il rapporto ſempre decreſce. Sieno i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6,
7, i quali ſucceſſivamen te creſcono per l'aggiunta dell'unità, èmanifeſto che (a
) > 4 $ Si prendano i quozienti o valori delle ragioni. Il valore della
ragione di = it; il valore di = ito il valore di = i +. Or tal eſsendo la
ragione qual è il fuo valore ſe I +1/2 > it it ec. come è mani 3 feſto fard
> 5 ec. Or rappreſenti A C l' età d'un 3 fanciullo di 3 anni, e B D l'età
d'un | fanciullo di due anni, s' aggiunga alla А С F prima età un anno, ciod ad
" A C. s'ag giunga CF, e alla ſeconda età B D SA D G. aggiunga un altro
anno o DG. Onde s' averà la ragione di }; li vada aggiungendo ſucceſſivamente
alle due età un'anno, ed indi un'anno, e li averanno le ragio ni di e di. Egli
è manifeſto, che il fanciullo di tre anni è più vecchio di quello di due, ma
nel creſcere all'uno, e all' al > 3 4 Ā 1 B tro (a ) Il ſegno è quello del
maggiore, Il ſegno di < del minore. Il ſegno è quello dell'eguale. (79 ) tro
un' anno la ragione che ne riſulta di è minore dell'altra; molto minore è
quella di, e molto più minore quella di onde ſebben il primo fanciullo ſi
faccia ſempre più vecchio dell'altro, contuttociò per l'accreſcimento
dell'egual quantità ſi fa più gio vane relativamente, perché dove nella prima
ragione la differen za era nella ſeconda è minore di 1, e quindi, ſempre mi
nore. Egli è vero dunque, che un fanciullo nel farli' più vecchio d'un altro li
fa ancora più giovane. Se non ſi compari l'età di due fanciulli, ma ſi
conſideri folo l' erà di uno, che ſempre riſpetto a ſe ſteſso creſce di un'anno,
egli è manifeſto, che per queſto eguale accreſcimento, nel decreſcer ſempre le
ragioni degli anni cra loro comparati, lo ſteſso fanciul lo nel farſi più
vecchio di ſe ſtefso, fi fa ancora più giovane. Si vede quindi, che nel farſi
il più vecchio dal più giovane, fi fa cid dal diverſo, e che non è diverſo,
ma'ſi fa. Corol. Lo era, lo efser ſtato, il li faceva, ſignificano i modi del
tempo paſsato; il ſi farà, il ſarà, e ſarà per farſi, i modi del fucuro o
dell'inanzi; l'eſsere, il farſi, i modi del preſente. f. 28. L'uno non è in
cempo. Se l'uno fofse in tempo participerebbe delle miſure del tempo; dunque or
ſarebbe più giovane, or più vecchio, ma queſto non pud eſsere, come s'è
dimoſtrato (9. 25. Dunque ec, IN ALTRO MODO. Quel che è in tempo nel farſi più
vecchio, ſi fa più giovane di ſe ſteſso, (§. 27.) ma l'uno non può farſi più
vecchio, nè più gio vane di ſe ſteſso, perchè non può farſi, nè una cola, nè
l'altra (9.25. ) Dunque non è in tempo. Il più giovane che ſi fa dal più
vecchio è diverſo da lui, e non è ma ſi fa, ma l'uno non può ricever il diverſo
(§. 18. ) Dunque non può farli dal più vecchio il più giovane; dunque non è in
tempo. Il più giovane non ſi fa dal più vecchio, nè in più lungo tem po, nè in
più breve di fe fteſso, ma ſempre nell'egual tempo con le ſteſso, o fia, o ſia
ſtato, o ſia per dover eſsere; (§. 27. ) mą l'uno non è ſuſcettibile
dell'eguale (§. 23. ) Dunque nè meno dell' egual tempo; dunque non avendo le
paſſioni del tempo non è in cempo.. 29. (80 ) S. 29. L'uno non partecipa, nè
del preſente, ' nè del futuro nè del paſſato. L'uno non eſſendo in tempo non
può partecipare del tem po, ma le paſſioni del tempo ſono, il preſente, il
paſſato, il futuro. ($. 27. ) Dunque non le partecipa. Corol. Se l'uno non è partecipe
di niun tempo, non fu mai, nè ſi faceva, nè era, nè ora è fatto, nè fi fa, nè
farà. 8. 30. Ogni ente, o ciò che è partecipe di eſſenza, è, ſecondo Plato ne,
o nel tempo preſente, o ſarà nel futuro, o fu nel paſſato. Nel Timeo egli dice,
che Dio per far il tempo fluente nel numero, fece un'immagine dell'eternità.
Dunque l'eternità fiſſa in ſe ſteſſa non contiene, che il preſente, e ciò pur
dicono i Teolo gi nel diffinirla con Boezio, una poſſeſſione tutta inſieme di
una vita interminabile. Negando dunque Parmenide, che il pre ſente competa all'
uno, gli nega l'eternità, onde è egli evidente che non parla di Dio, ma ſolo
d'un ente di ragione, dal quale per l' astrazion della mente eſclude tutto ciò
che involve rela zione a qualche coſa, ed anche a lui ſteſo. Dall' altra parte,
qui Parmenide non eſclude dall'uno, ſe non cid che appartie ne per lo più alle
coſe corporee e viſibili, il tutto, le parti, il luogo, l'eguale, il maggiore,
il minore, la generazione, la traslazione, le differenze del tempo; e ciò che
dice dello ſteſ. fo, e del diverſo, del fimile, e del diflimile, che pur conven
gono alle coſe incorporee, lo ricava da ciò che ha negato ne' quanti. 1. 31.
L'uno non è, o non ha eſſenza. L'uno non partecipa del preſente, del paſſato,
del futuro (9.29. ) ma ciò che ha effenza partecipa dell'uno, o dell'altro ($.
30. ) Dunque l'uno non ha eflenza. Annot. Dall'uno conſiderato preciſamente
come uno, cioè a dire oppoſto amolti, ſi debbe eſcludere, oltre l'eſſenza
attuale, an cor la poſſibile, perchè la poſſibilità come fonte, e principio
del, la (81 ) la realità porta ſeco qualche relazione a cid che eſiſte, é dall'
uno ogni relazione deve eſcluderſi.; molto più le relazioni dell' uno all'ente,
di ragione che chiamali intellettuale qual è il Lo-. gico, il metafiſico, il
matematico, e l'altre relazioni ancora ché aver poteſſe all'ente immaginario
ancor chimerico.. §. 32. tra coſa Primafi concepiſce la, non ripugnanza dei
predicati delle co ſe, ed è l'eſſenza, e queſta non ſi dice d'altre coſe, o
d'al tre eſſenze, ma bensì o gli attributi, i modi, e le relazioni fi dicono
deſsa; cal è la definizione logica, che Ariſtotele diede della ſoſtanza,
chiamandola ciò che non ſi predica d'al ma che tutte le coſe ſi predicano
d'eſsa. In que ſto ſenſo l'eſsenza nel ſuo concetto aſtratto, non differiſce
dal la foſtanza, che in quanto queſta ſi riferiſce a ſe ſteſſa, ed agli aleri
de' quali è ſoftegno, per il che ſi dice, che ella non ha contrario, e non è
capace di più, e di meno. Se l' uno non può predicarſi dell'uno, o di le ſteſſo,
per non radoppiarlo o farne due o molti, egli è manifeſto, che non è ſoſtanza
to più ſe fi conſidera col Wolfio, che nella nozione della fo ſtanza, v'è
qualche coſa d'immaginario, perchè ella fi rappre ſenca alla fantaſią, come un
valo od altra coſa, che in sè ri. ceve gli accidenti. $. 33 L'uno non è
ſoſtanza. L'uno non ha eſſenza. (S. 31. ) Dunque non ha ſoſtanza ($. 32. ) ſ.
34. La ragione è propriamente quell'atto della mente, che da una coſa
n'inferiſce un' alera, od è ancora ſe ſi vuole la con neſſione delle verità
univerſali; la ſcienza è la cognizione cer ta, ed evidente delle coſe, ed è
tutta opera della ragione che deduce una coſa da un' altra. Nell' attribuire
una coſa ad un altra, ſe li ha qualche cimore, che ad efla ſi poſſa attribuire
l'op poſto, ſi ha della coſa opinione. Col ſenſo poi non ſi percepi Icono, che
le coſe ſingolari, o determinate in ogni parte, e quindi compoſte di molti. Da
queſte definizioni e manifeſto chenegli oggetti della ragione, della ſcienza,
dell'opinione, del Tom. II. I fen ((82 ). fénfo s } includono moki, çd - in
oltre che ogni coſa, che.0.4 ſénte, o su cui di ragiona fcientificamente, od
opinabilmente, ha un' eſſenza attuale o poflibile; falfa o vera. 1 $. 356 Dell'
uno non li ha ragione, ſcienza, opinione, ſenfo. Quefte coſe includono molti, e
dipendono dall'ipoteſid' un eſſenza (§. 34. ) ma l' uno non ha eſenza (S. 31. )
e non in olude molti (.9.,2. ) Dunque ec, g. 36 Non ſi dà nome ſe non alle coſe,
della cui eſſenza, o per ragione, o per opinione, o per ſcienza, o per ſenſo ſi
ha un ' idea o chiara, od ofcura, o diſtinta, o, confula, o miſta di que Ite
differenze. S. 37... L'uno non ha nome. L'uno' non ha effetiza:(: 34:) Dunque
l'uno non ha nome. 1 §. 38. Ragruppando in poco ciò che ſin ora ſi è detto, ſi
può for mare tal fillogismo. Dal concetto aftrattiflimo dell' uno ſi de vono,
eſcluder i molti di qualunque genere effi fieno; ma cid che appatriene alla
quantità, alla qualità; alla refazione ec? vi s'includono imolti; dunque devono
queſti eſcluderſi dal.concet to aſtrattilfino dell'uno,. ] Se fi diceffe, che
così concludendo ſi confonde l'uno col nul la, manifeſto è l'inganno, poichè la
definizione del nulla è, che egli non abbia nozione alcuna o poſitiva, o
negativa, ciò che elclude dal nulla ogni realtà. Quando'io dico all'incontro,
l'uno non é molti, non tolgo a lui ogni realtà, benchè eſplicitámen te io non
vi rifletta. Io ſto più immobilmente che poſſo affil ſo su l'uno, in quanto
s’oppone a molti, e in queſta conſide razione preſcindo più che poſſo dal
conſiderar l' uno, o per rap porto all'ente, o per rapporto al mio penſiero;
noi poſſiamo, come accennai, più ſentire, che eſprimere queſte preciſionimen
tali, e momentanoe, ma 'non laſciamo di fentirte, e le fencia ·mo (83 ) mo ſe
poffiamo eſprimerle in qualche modo, e farle' intendered agli altri; nè per
altro la fcola Eleacica; ed indi Placone le pro poſe, che per addeſtrar la
mente ad inveſtigar l'idee delle coſe. Era necelfario fciegliere per eſempio
quell' idea, in cui la pre ciſione arriva all'ultimo grado, ove pofla mai
giungere la men te umana. Non ſi conoſce mai bene la natura', ' ed'i precetti
della arte, che l'imita, fe non ned maffimo. Io dimando al Lettore; che legge
attualmente il Parmenide di Platone, e lo confronta col mio comentario, fè
altro faccio in effo, che ſviluppare il fenſo.ovvio det tefto: Abbia pur Pro
clo, e gli altri Placonici, e Gentili, e Criſtiani confiderato queſto Dialogo,
non come ontologico, ma come Teologico, io ril pettando, e la dottrina, e
l'autorità loro', dirò che la mia Spiegazione ontologica non impediſce, che
degli intelletti più fublimi del mio, teologicamente non l'inalzino a coſe
maggio ri, come fece il Cardinal Befarione, applicando a queſto Dia logo la
dotrrina del preceſo S. Dionigi Areopagita. Si può ri leggere avendo preſente
tútra l'intiera ſeſſione, quanto ivi diſ fi appoggiandomi alla dottrina di S.
Tommaſo: Dio'è un en te fingolariſfimo, e nell' applicarvi quel che conviene
all' en te di ragione; biſogna ftar attenti che non ſi confonda l' uno ton
l'altro; la merafíſica degli antichi è la ſteffa che la me tafifica dei
moderni; mia nel riferir la prima ' alle coſe, queſte includevano Dio, che gli
antichi non ſeparavano dalla mate ria, che per preciſionedi mente, là dove la
ſeconda conſiderando fe coſe non ha a Dio, che un'analogia molco lontana,
perchè fi diſtingue eſenzialmente, é realmente dalle ſteſſe. SEZIONE TERZA. Se
l'uno è, quali coſe adivengono intorno ad eſſo. I. I. Nom On ſi ricerca ſe
faecia meſtieri, che ſucceda- un cert' uno, ma ſe vi ſia l'uno; o pure
ſoſtituendo la nozione imma ginaria ſe l'uno partecipi l'eſfenza. Dall'ipoteſi
così propoſta ne fiegue', che' l'uno non è la pro: pria 'eflenza, o che l'
effenzà, e l' uno non ſono gli ſteſi con: cerci z chi dice elfenza, dice
preciſamente la: non ripugnanza dei predicati, e chi dice uno, dice 'non molti.;
Nel cratcat queſta: ſuppoſizionë, Platone comincia a frami I 2 fchia (84 )
ſchiare all' aſtrazioni le nozioni immaginarie più che di ſopra Queſto fa
ſovente l'oſcurità del teſto, perchè per intenderlo ci sforziamo toſto a
concepire ciò, che non è che un' imaginazione ed imaginazione tallora falſa, da
cui li deduce una contraddizio ne, nèſempre però vera, ma apparente, il che
raddoppia l'ab baglio, ſe non vi s'attende; manifeſteranno gli eſempi ciò che
io dico, in tanto mi ſia lecito di contraſegnare con due ſimboli diverſi, A, e
B, i due concettidell'ente, e dell'uno. Nel farne il compleſſo A + B io
rappreſento un tutto che ha due parti, che io tra loro ſeparo con la mente, per
ragionarne più diſtintamente fi 2. Se l'uno è, ogni parte di queſto tutto (uno
è:) può dividerſi in infinite particelle. Si prenda la particella uno, e ſi
concepiſca come ſeparata per un momento dall'altra particella ence, poichè per
la fuppoſizio ne l'uno è, egli è manifeſto, che conſta di due particelle, uno
ed ente. Di queſto nuovo compleffo ſi prenda la particella uno, e queſta per la
ſteſſa ragione ſi dividerà in due altre, ente ed uno, e così all'infinito. Or
ſi prenda l'altra particella ente, e poiché ogni ente è uno, ſi dividerà queſta
particella in due altre, le quali di nuovo fi divideranno, e così all'infinito;
dunque ogni particel. la del cutto uno è, ovvero è l'uno, ſi divide in infinite
particel le all' infinito. Così può ſenſibilmente rappreſentarſi. Ente uno А +
B 1 Ente uno uno ente 2 a + 2b 2A + 2B ente uno uno | ente 3A ente, uno uno |
ente 46 4A 4B 3. a 36 3B 1 uno, Come A + B rappreſenta il primo compleſſo
immaginario della e dell'ente così 2a + 2b rappreſenta il ſecondo com pleſſo
immaginario dell'uno, e dell'ence dedotto dall'ente, o da A, e parimenti 2A +
2B ſignifica il ſecondo compleſſo imma ginario dell'uno, e dell'ente dedotto da
B. ANNOT. Qui Platone fuppone darli reciprocazione tra le due pror (85 )
propoſizioni l'uno è, è l'uno, nella prima delle quali l' uno è il loggetro,
cliente è l'attributo, e nella ſeconda l'ente è il ſoggetto, e uno l'attributo.
Perchè legitimamente ſia la reciprocazione del le propoſizioni, biſogna che il
ſoggetto ſia tanto ampio, quanto l'attributo, onde può reciprocarſi la
propoſizione. Il triangolo è una figura di tre lati; nell'altra ogni figura di
tre lati è un trians golo, ma non già ſi reciproca la propoſizione, ogni
ternario è nu. mero, perchè non ogni numero è ternario. Il non aver avvertita
la legge della reciprocazione fece cader in molti parallogismi tallora i
Geometri. Corol. Poichè ogni ente è uno, l'uno ſi moltiplicherà come l'ente,
onde potrà dirſi, che l'uno è infinito, o che l'uno è mol ti. Queſta è la prima
contraddizione di queſt' ipoteſi, ma è con traddizione immaginaria od apparente,
perchè l'uno per sè non è molti, ma è molti per accidente, cioè perchè gli
accade di mol tiplicarſi, ſecondo gli enti che lo partecipano, onde non predi
candoſi dell'uno nel tempo ſteſſo, e ſecondo lo ſteſſo, gli oppoſti, non ha in
sè vera contraddizione. g. 3. Platone s'inoltra con le nozioni immaginarie.
Conſiderando l? uno, in quanto partecipe di eſsenza, lo prende ſecondo ſe
ſteſso con l'intelligenza, ſpartato da quello di cui diciamo che ſia par tecipe,
cioè dell'eſsenza. Ciò vuol dire, che dell'ente, e dell'uno Platone fi fa quei
due idoli caratterizzati per A, e per B. Nel dirli che li prende l'uno
coll'intelligenza ſpar; tato dall'ente, s'allude manifeſtamente all'aſtrazioni
della mente. $. 4. 1 L'eſsenza o l'ente, e l'uno ſono diverfi. Alcro è
l'eſsenza, ed altro l'uno (: 32. Sez. 2.) Dunque uno in quanto uno è
dall'eſsenza diverſo, e l'eſsenza in quanto eſsenza è diverſa dall'ano; dunque
l'uno, e l'eſsenza ſono diverſi; Co sì può illuſtrarſi tale ragionamento. L'ente
o l'eſsenza in quanto eſsenza include la non ripugnan za dei predicati
coſtitutivi; l'uno in quanto uno include l'oppo Gizione ai molti, ma queſti due
concetti tra loro non convengo no; dunque ſono diverfi. 8. 5. (86 ) $. s.
L'eſsenza, l'uno, e il diverſo fanno tre concetti o tre coſe trx loro diverſe.
S'è già dirnoftrato, che l'uno, el ente non termi nando lo ſteſso concetto ſono
diverſi tra loro, ma il diverſo non includendo nel ſuo concetto, che la non
convenienza, fa un concet to diverſo, ed in conſeguenza una coſa diverſa dall'
altre due; dunque l'eſsenza, l'uno, il diverſo fanno tre coſe diverſe.. 6. Si
rappreſenti l'uno per A, l'enre per B, e il diverſo per C ne riſultano quindi.
Le combi- FA B7 In ogni combi-7 Tre poi eſsendo le combina nazioni di nazione
vie zioni v'è ancora A, B,CAC uno in due Erre volte uno? in ogni com uno in due
tre volte due E binazione В С! uno in due tre volte tre Abbiamo dunque dedotto
da A, B, C, o dall'ente, dall' uno e dal diverſo il 2.primo pari, il ' tre
primo diſpari, dae volte 3 parimenti impari, 3 volce 3 imparimenti: impari.
Sipuò an cora dedurre due volte due parimenti pari', e queſte ſono tutte le
ſpecie dei numeri. Combinandoſi il 2 il 3 due volte, tre volte e fin quattro
volte, ma non altre, ſi compongono tutti i numeri: fino al dieci. It 3* 2 + 2 =
4 2 + 3 2 + 6 = 3 ti 3 2 + 2 + 37 2 + 1 + 2 + 2 = 3 + 3 + 2 3 + 3 + = te: 2 + 2
+ 2 +19 1 + 2 + 2 + + 3 = I + 2 + 3 + 4 = 10 II 10 è fatto dall'ı, e dal o, e
ſignifica ', che il primo articolo dei numeri termina alla prima decina; fe
ſucceſſivamente alla de cina ſi aggiunge l'i, il 2, il 3. ec. ſi arriva alla
ſeconda decina, e collo ftelso metodo alla terza, alla quarta ec: fino al 100,
che è la decima decina da cui ſi va fino a 1000, o 10 volte 1oo ec. I Pita (87 )
I Pittagorici chiamavanol yno il finito, come quello che li mitava l'infinito o
l'indefinito ad una tal ſpecie o forma: dot trina, dice nel Eilebo Platone, la
quale diſcende dagli Dei; queſta è, the tutte le coſe tengono in loro fteſſe il
termine, o l'infinito innato; o piuctoſto l ' indefinito. Lo rappreſentavano
nella materia i Pittagorici, e lo ſimboleggiavano nel 2, o nel binario, poichè
ogni coſa ſteſa è divit bile in due e ognuna delle parti in altre due,; e così
all'infinito. Quando a queſto infinito s'aggiungea luna, che vuol dir la forza
o la forma ſe ne faceva il compoſto che era l'altro principio, di cui par la
Platone; queſto compoſto dețerminato a una ſpecie dalla for ma componeva un
tutto, in cui vera principio, mezzo, e fi në. Lo diffegnavano i Pictagorici per
il 3, e lo chiamavano numero perfecto, medio, e proporzione; oſſervò S.
Agoſtino che numerando fino al 3,, € rapportando prima il 2 all'1, ed indi al
tre nel comporſi la proporzione continua, aritmetica fi forma per la
replicazione del 2 il 4, numero che immediata mente luccede al 3, ciò che non
ſi ha negli altri numeri, per chè cominciando la proporzione aritmetica dal.2
chi replica il 3 non fa il numero che immediatamente lo ſegue od il 5 ma il 6;
nel continuare la proporzione con queſto metodo i numeri riſultanti ſempre più
ſe n'allontanano. S. Agoſtino per ciò offerva co'.Pittagorici, che la
perfezione dei numeri è ne quattro primi, in cui gli eftremi ſono intimamente
uniti ai mezzi, e i mezzi agli eſtremi. Quindi le più perfecte conſo nanze
muſicali, ſono fatte dei primi quattro numeri 2 3-4, 1 ' 2'3? ſ. 7. Se l'uno è,
egli è ogni numero. Nella combinazione dell'uno, dell'ente, e del diverſo fi de
ducono tutti i numeri (9. 6.), Dunque nell' uno, in quanto è, vi ſono tutti i
numeri,; Carol. Il numero eſſendo molti nell' uno, in quanto l'uno è., egli
contiene moltitudine, e perchè i numeri fono infiniti nell uno che è, vi farà
una moltitudine infinita. COROL. 2. Il numero in moltitudine infinita, eſſendo
inclu ſo nell'uno che è, farà egli partecipe d'eſſenza. Si prenda la ſerie
naturale de numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ec. fino al oo unità eterogenea alla
prima, e da cui fi comincia l'alcra ferie 200, 30, 40, fino 200 = 60 altra
unità eterogenea, da cui comin (88 ). cominciali, un' altra ſerie 2 co ',
300'ec. ſino a o, e cosi all' infinito. Se di queſte tre ſerie ſe ne fa una
ſola ſi ha 1.2.3.4.5 ec. co '... 00?... oo..., fino ad in cui ſi potrebbe
cominciar di nuovo la numerazione. Cominciando da uno, li può con le frazioni
continuar la ſe. rie decreſcente con lo ſteſſo ordine che l'altra, onde 1 I 1
ec. • • ec. fino 3 4 5 I 1 I I I wec. 4 Combinando la ſerie dei finiti intieri,
rotti, e degli infiniti matematici, e immaginarj, fi ha tutta la ſerie. ec.
1.2.3.4 ec. co oo oo ' ec. 0° 5 4 3 2 In queſte eſpreſſioni non v'è errore,
purchè non s' attenda, che alla proporzione delle quantità, nè ſi realizzino i
ſimboli. Ma non biſogna credere, che la numerazione ſia terminata, po tendoſi
concepire, e tra gli intieri, e tra rotti, e tra gli infi. niti dei mezzi
proporzionali, i quali ſono, come ben prova il Ba rovio, veri numeri (ſe ben
noi non poſſiamo eſprimerli ) perchè ſimboli di vere quantità, come i numeri,
ointieri, orotti, e gli infinitamente grandi, egli infinitamente piccioli.
Platone, al dir d'Ariſtotele, poſe i due infiniti (a ) magnum & parvum, e
queſti, come ben ancora lo riconobbe il P. Grandi, ſono gli infinita mente
grandi, e gli infinitamente piccioli dei moderni Geome tri; infiniti replico
immaginarj, de' quali con tanta chiarezza trattò il Wolfio nell'Ontologia,
ſgombrando tutte le difficoltà' che v'oppoſero coloro, che non ben inteſero
queſte due ſpecie d'infiniti Platonici, caratterizzati da profondi Geometri con
tan to utile della Geomecria, della Mecanica, ed altre parti delle Matematiche.
Queſti due infiniti di Platone non ſono diverſi dai grandiflimi, e menomiſlimi,
di cui qui parla. 8. 8. In quanti luoghi è l' ente, in tanti è l'uno. Se l' uno
è egli accompagna ſempre l'ente, ma non v'è ente, che non ſia in qual che luogo
(9.12. Sez, 2. ) Dunque in quanti luoghi è l'ente, in tanti è l'uno. a ) Plato
vero duo infinita magnum & parvum. Arift. 3.Phiſ. c.4. §. 9: (89 ) g. 9. Se
l' uno è, non ſolo ' egli è l'uno, ma un certo uno. Ogni ente ſingolare
partecipa dell'ente, dunque dell'uno; dunque come ogni ente ſingolare è un
certo ente, ogni ente ſingolare è un certo uno. ČOROL. Si compartiſce dunque
l'uno, non ſolo con le coſe in genere, ma con le coſe ſingolari, onde v'è l'uno,
e il tal uno, e a queſto compete, come all'altro, eſfer molti, perchè vi ſono
molti enti ſingolari, e compete loro il luogo degli enti ſingolari. g. 10. Se
l'uno è, egli è un uno che è uno, e cert' uno, e mol ci, e parti, e finito, e
in moltitudine infinito. Egli è uno, e cert'uno, ſe accompagnando gli enti è in
ogni ente, ed in ogni cal ente; egli è tutto ſe ogni ente, in quan to è, egli è
un tutto; egli è párte, ſe ogni parte dell'ente è jina; egli è finito, ſe ogni
tutto ha i ſuoi limiti, e infinito le contiene in sè tutti i numeri. Annot.
Queſte contraddizioni non ſono che apparenti. D. II. Se l'uno è, egli ha
principio, mezzo, e fine. L'uno è finito, e tutto, e parte (S. 10. Sez. 3. )
Dunque ha in sè limiti, perchè ogni una di queſte coſe ne ha; dunque ha
principio, mezzo, e fine. Corol. Dunque l' uno è partecipe di figura retta o
roton da, o d'amendue miſta. ANNOT. Come l'uno, di cui quì parla Parmenide, pud
effer Dio, o qualche idea divina, fe egli è circonſcritto da tutti i luoghi
degli enti, ſe s'individua cogli enti ſingolari, ſe è tutto, parte, finito, figurato
ec. 5 Tom. II. m 6. 12. (20 ) Do? 127 ** Se. l'uno è, egli è in ſe ſtello, e iş
altrui., Ciò che è tutto, comprende tutte le ſue parti; ma l'uno com prende
tutte le ſue parti, dunque l' uno è un tutto; ma il tutto contien ſe ſteſſo, è
l' uno è un turco. Dunque l'uno contiene ſe fteffa. ANNOT. La propoſizione è
identica, e vuol dire: un tutto è. un tutto; o iltutto è nel tucta; non ſi
faccia più attenzione al tutto, mamaall all'uno, e li concluderà, che l'uno è
nell'uno. Si com bini poi l'uno, e il cucco, e ſi concluderà, che come il cutto
è in ſe ſtello, così l'uno è in fe fteflo. Quel che è in ſe ſteſſo, egli è in
ogni ſua parte, ed in tutte le parti, ma il cutto non può eſſer in niuna parte,
perchè il più au conterebbe pel manco, nè meno il tutto può eſſer in tutte le
par ti, perchè ſe in cutie, farebbe ancora tutto in ciaſcuna, dunque il tutto
non è in ſe ſteſſo, ma l'uno è il cutto; dunque non è in fe fteflo. Ogni coſa è
in qualche luogo, perchè ciò chenon è in qualche kuogo è nulla (S.12. Sez.2.) e
quel che è in qualche luogo è in fe felio, o in altrui, perché non li dà mezzo;
mas'è dimoſtrato che ſe è l'uno egli non è in ſe ſteſſo, dunque è in altrui; ma
di ſopra s'era pur dimoſtrato, che egli era in le ſtello; dunque è in ſe ſteſſo,
ed in alcrui. ANNOT. Non v'è quì che contraddizione apparente, perchè quando ſi
dimoſtra, che l'uno è in ſe ſteſſo, ſi conlidera che l'uno è un tutto le cui
parti fon tutte inſieme, quando all'incontro fi confidera, che l'uno è in
altrui, non ſi concepiſce il tutto con le párti pret inleme, ma come quello che
non è in niuna delle ſue parti. S. 13. Se P upo è, egli fta, e ſi muove. Quel
che ſta è ſempre in ſe ſteſſo, perchè da lui non mai & di parte; ' ma l'uno
eſſendo nell' uno, non ſi diparte mai da fe ftef ſo; dunque è ſempre nello
ſteſſo; dunque fta. Quel che è ſempre in altri non è mai nello ſteſſo, e non
eſsendo nello ſteſso mai non fta, e non ſtando ſi move, ma l' uno non è in ſe
ſteſso, ma ſempre in altrui; dunque ſempre fi move. ANNOT. Non è pur queſta,
che contraddizione apparente.. 14. (91 ) $. 14. 1 e il Una coſa comparata
all'altra, o è la ſteſsa, o diverſa, o è par te di quella coſa conliderata come
tutto, od è tutto, conſiderata 1a cofa come parte. Così dice Platone, e par
conſiderar lo ſteſso, e il diverſo relativamente alle qualità ſolamente, e la
parte, cutto relativamente alla quantità. Se dunque fi dimoſtraſse, che una
coſa relativamente a un' altra non foſse, nè tutto, ne pare ce, nè la Ateſsa,
ne ſeguirebbe per il metodo d' eſcluſione, che ella fofse diyerſa. g. 15. Se
l'uno è, egli è a ſe ſteſso lo ſteſso, ed a ſe ſteſso diverſo. Se egli è in le
ſteſso, e fta ſempre, egli è a ſe ſteſso lo ſteſso, ſe egli è in altrui, e
ſempre lr move, è da ſe ſteſso diverſo. L'uno non è parte di ſe ſteſso, nè
tutto rifpetto a ſe ſteſso, nè l'uno è diverſo dall'uno; or s'è luppoſto, che
una coſa compara ta ad un'altra, fe d'eſsa non è tutto, nè parce, nè diverſa
ſarà la ſteſsa; dunque l'uno ſarà lo ſteſso con ſeco; ma ſe l'uno è in al trui
non è ſempre lo ſteſso a ſe ſteſso; dunque per l' eſcluſione Platonica ſarà
egli da ſe ſteſso diverſo'. §. 16. ne Per eſpor: l'argomento ſeguente in tutta
la ſua forza, convie. ne particamente illuftrare i principj da cui dipende. Si
ſuppo 1. Che l' uno è da sè diverfo, come da ente nell'ipo teſi, che egli ſia.
2. Che il diverſo e lo ſteſſo, effendo contra rj, uno non può mai eſser dell'
altro. Cost lo ſpiego · Molci enti potendo efiftere, od eſiſtendo nel tempo
ſteſso, lo ſteſso farebbe nel diverſo, ciò che è impoſſibile, non potendo i con
trarj, cioè A, e non A ſtar inleme. Ben ſi vede che qui parla Platone del
diverſo, e dello ſteſso aſsoluto, e non relati. vo, quale abbiamo fpiegato nel
G. 17. Sez. 2. perchè nulla vie ta, che due coſe non poffino eſser diverſe'
nell'eſsenza, nelle quantità, nelle azioni ec. ed intanto eſiſtere nel tempo
ſteſso mi Iura eſtrinfeca delle coſe. Non è cosi conſiderando il diverſo
aſsoluto, o l'idea del diverſo, e conſiderando lo ſteſso aſſoluto o l'idea
dello ſteſso.; l'uno non può mai ſtar nell'altro, e in conſeguenza la ſteſsa
coſa non può mai partecipare nello ſteſso tempo di queſte due idee contrarie.
Allude qui tacitamente Par m 2 meni (92 ) menide a ciò che ha già dimoſtrato,
parlando della participazio ne dell'idee. L'argomento ha tanto maggior forza,
quando fi conſiderano gli enti ſeparati dall' uno, poichè ſe foſsero diverfi,
per ragion del diverſo participerebbono dell' idea del diverſo che è Tempre una,
dal che deduce Parmenide, che non poten do eſser diverſi per la participazione
dell'uno nell'ipoteſi di Socrate, non ſono diverſi tra loro. 3. Suppone che le
coſe che non ſon uno, non fieno partecipi dell'uno, perchè non ſarebbono uno,
ma uno in certo modo. Quì pur Parmenide parla dell'idea dell' uno, che
participandofi dalle coſe non è più uno, ma uno con certe circoſtanze, od in
certo modo, ma ſe non ſon uno nor faranno eziandio numero, perchè ogni numero è
uno. 4. Le coſe che uno non ſono, nè aſsolutamente uno, non poſsono eſser parti
dell'uno, poichè l' uno non può eſser parte delle co ſe che non fon uno, nè può
eſser tutto, quafi comparato a par ricella. Parmenide alludetacitamente a ciò
che diſse di ſopra, che idea non pud eſser participata, nè ſecondo la parte, nè
ſecon do il tutto, dal che deduce, che le coſe che non ſon uno ne fono
particelle dell' uno, nè ſono all' uno quaſi a particella. Ciò ſuppoſto così
argomenta Parmenide col metodo d' eſcluſione. g. 17. Se l'uno è, egli è diverſo,
e lo ſteſso con altre cofe; all'uno convien il diverſo, aſsolutamente in quanto
diverſo, e non all” altre coſe, cui non conviene, che relativamente Dun que
l'uno è diverſo dall'altre coſe.; le altre coſe non ſono diper fe dall'uno, nè
ſono parci, nè tutto riſpetto all' uno; dunque fono le Aeſse con l'uno. F. 18.
Chi proferiſce lo ſteſso pome una, e più volte ſenza riferirlo a più coſe, come
ſi riferiſce nei nomi equivoci, ed analoghi, eſprime fempre lo ſteſso concetto;
dunque nel proferire la voce, diverſo; applicandola all'uno, confiderato
relativamente agli altri, e un' altra volta agli altri conſiderati
relativamente all'uno, nell'ado prar lo ſteſso nome s'eſprime lo ſteſso
concetto. Quindi dice Par: menide: quando diciamo eſſer gli altri diverſi dall'
uno, e l'uno ef ſer dagli altri diverſo, non mai introduciamo il diverſo a
figuificar altra coſa, che la natura di cui è proprio nome. $. 19. (93 ) S. 19.
s'è gia oſſervato, che fimile è quel che patiſce lo ſteffo; difts mile quel che
patiſce il diverſo (9. 20.Sez. 2.) Se l'uno è, egli è ſimile, e diſſimile a ſe
ſteſſo, ed agli al tri. L'uno è diverſo dagli altri (9. 17. Sez. 3. ) Dunque
l'altre coſe ſono diverfe dall' uno, ma non fono diverſe nè più né meno
dall'uno, che l'uno dall' altre coſe (S. 18. Sez. 3. ) e ſe nè più, nè meno,
rimane che egualmente fia uno. In quanto adiviene alle uno l'effer diverſo
daglialtri, e gli altri dall'uno, egli patiſce la ſteſſo per rapporto agli
altri, e gli altri per rapporto a lui; ma ciò che patiſce lo ſteſſo è fimile,
dunque l'uno e limile agli altri, e gli altri per la ſteſſa ragione fon fimili
a lui. Il diverſo è contrario allo ſteſſo; ma fi dimoſtro, che l'uno agli altri
è lo ſteſſo, e diverſo, (S. 17. Sez. 3. ) ed è contraria paffione effer lo
ſteſſo agli altri, ed effer diverſo dagli altri ma in quanto diverſo parve
fimigliante; dunque in quanto lo Steffo fia diflimigliante, ſecondo la paſſione
contraria. E' da notarſi, che l'uno è ſimile agli altri, in quan to diverſo, e
diſſimile in quanto lo ſteſſo. S. 20. Due coſe che ſi toccano ſono preſenti
l'una all ' altra, nè tra effe vi ſi frammette un terzo, perchè in queſto caſo
non più toccherebbono ſe ſteſſe, ma il terzo frappoſto. Ove due coſe fi toccano,
due ſono le coſe, ed uno il contatto, ove tre li toc chino, tre ſono le coſe, e
due i contatti; in ſomma creſcen do i termini creſcono a proporzione i contatti,
ſecondo il nu mero dei termini meno uno. Si tocchino tra loro due punti
matematici, ' poichè nulla fra loro s'interpone, un punto per ragion del
contatto coinciderà con l'altro; fi facciano toccare da un terzo punto, queſto
pu. re coinciderà, e quindi infiniti punti matematici non fanno che un punto,
onde de liegue, che la linea non è compoſta di punti, o che i punti ſovrapofti
gli uni agli altri non fanno grandezze. Ciò naſce, perchè tutti i punti ſono
omogenei ſen za parti, ma ſe vi foſféro degli enti tra loro eterogenei, ben chè
non eſteſi, o ſenza parti, nulladimeno poſti gli uni appreſ so gli altri,
benchè non componeſſero grandezza, tuttavia fa rebbono più, come ben offervò
Ariſtotele. Ciò diede occaſio ne al Leibnizio di compor l'eſtenſione di enti
ſemplici, ma ete (94 ) eterogenei, o diverſi di ſpecie, che eſiſtendo
ſcambievolmente gli uni fuori degli altri coeſiſtano in uno; quindi per la no
zione dell' eſtenſione, convien conſiderare, e più enti che eſi Atano fuori di
sè, e che tra loro s'unifcano, e formino uno. Non fanno però un eſteſo;, perchè
fe ben inſieme eſiſtano, non ſono tuttavia tra loro uniti, come allora che
liquefatti più me talli ſi confondono in una maſſa. Le partipoi indeterminate
dell'eſteſo, conſiderate in aftratto, cioè ſenza far attenzione alla loro
fpecie, non diferiſcono tra lo ro, che nel numero. Non ſarà inutile quefta
offervazione nel progreſſo. Intanto ſi oſfervi, che l'uno eſcludendo nel ſuo
con cetto i più, oi molti, per quanto l'uno ſi moltiplichi per ſe ſteſ fo è
ſempre uno, onde egliè il ſuo quadrato, il fuo cubo, ed ogni altra potenza,
foſſe anche ella di dimenſioni infinite, e non folo avete un eſponente, ma
molti, come le quantità che ſi dicono eſponenziali. $. 21. Se l'uno è, egli
tocca ſe ſteſſo, e l'altre coſe. L'uno è in fe fteſſo, ed in altrui (5. 12.
Sez. 3. ) In quanto è in fe fteſſo vien impedito di toccar l'altre coſe, dunque
tocca fe Hello; in quanto è in altrui, è nell'altre coſe; dunque le coccherà.
IN ALTRO MODO Una coſa nel coccar l'altra giace appreffo quella che tocca, ed
occupa la ſede vicina; ma ſe l'uno tocca ſe ſteſſo, giace appreſſo ſe steſſo,
ed è quindi due coſe, il che non potendo effere, mani feſto è che non pud
toccarſi. Le coſe diverſe dall'uno, non potendo effer numero, perchè.non
partecipano l'uno, non pociamo mai con l'uno far due, ma nel contatto v'è
ſempre almeno due (9. 19. Sez.-3.) Dunque l'uno non toccherà l'altre coſe.:
ANNOT. La contraddizione pur è qut apparente, e ſi fa l'ano corporeo nel
fupporre, che ei tocchi. Nozione immaginaria. 22. Parmenide ragionando ad
hominem con Socrate fuppone la par ticipazione dell'idee, combattuta nella
prima parte; conſidera quindi la grandezza, e la piccolezza, come due ſpecie
ſeparate, tra (95 ) tra loro contrarie; ben a cid s'avverta, perchè in queſto
conſiſte la deſtrezza del Filoſofo, e la forza del ſuo ragionamento, S. 23 2
os' Se l'uno e, egli non è ně eguale, nè maggiore, në mi nore degli altri enti.
Sia l'ente minore degli altri enti, egli dunque participerà dell ' idea della
piccolezza, la qual è contraria alla ſpecie della gran dezza. Si concepiſca,
che la piccolezza ſia nell' uno, o farà in tutto l'uno, o in alcuna parte di
eſso; fe in tutto l' uno, eftenderà per l'intiero uno tutto al di dentro, che
vuol dire lo compenetrerà con la ſua ſoſtanza, o l'abbraccierà con eſtremi li.
miti al di fuori, che vuol dire lo comprenderà; ma ſe la picco lezza s'eſtende
al di dentro di tutto l' uno gli è eguale ", e fe lo comprende gli è
maggiore, onde la piccolezza ſarebbe nello ſteſ ſo tempo grande, ed eguale
contro l'idea di lei. Se la piccolezza è una parte dell'uno, ne ſeguirà, che
ella lia di nuovo in tutta la parte, o al di fuori, o ál di dentro quindi che
ella fia eguale, o maggiore per le coſe dimoſtrare; dunque non potendo eſser la
piccolezza, nè in tutto l' uno, nè in parte dell'uno, non ſarà nell'uno, onde
l'uno non farà pic colo, o minore degli altri enti. Corol. In alcuno degli enti
per la ſteſsa ragione non po irà ritrovarſi la piccolezza, onde in queſta
ipoteſi non v'è al tra cofa piccola, che la piccolezza ftetsa, ma dove non v'è
il piccolo, non v'è neppur il grande, perchè l' uno non è che per riſpetto
all'altro; dunque non vi faranno coſe grandi, trartone la grandezza, e quindi I
uno, e altre coſe ſaranno prive di grandezza, e di piccolezza. e S. 24. Se l'uno
è, le altre coſe non ſono di eſso nè maggiori, nè minori, nè eguali. Le altre
coſe aſsolutamente parlando ſono prive di grandezza, e di piccolezza, dunque,
rifpetto alla uno, non fono nè piccole, ne grandi, e per la ſteſsa ragione,
l'uno non è nè maggiore, nè minore dell'altre coſe, eſsendo privo di grandezza,
e dipiccolezza. 5.125. (26 ) S. 25. Se è l'uno egli farà eguale a ſe ſteſſo, ed
all'altre coſe. Non è maggiore, nè minore dell'altre coſe, ma ſe l'uno non è,
nè maggiore, nè minore dell' altre coſe, egli per la forza dell'eſcluſione ſarà
eguale. §. 26. Se l'uno è, egli è eguale a ſe ſteſſo, ed all'altre coſe. Non
avendo in sè, nè grandezza, nè piccolezza, nè eccede rà ſe ſteſſo, nè da ſe
ſteſo farà ecceduto, dunque farà eguale a ſe ſteſſo. S. 27. L'uno è maggiore, e
minore di fe ſteſſo. Egli è in ſeſteſſo, dunque li comprende; dunque èmag giore
di ſe ſtello; eſſendo in ſe ſteſſo, egli è da ſe ſteſſo com preſo, dunque è
minore; dunque è maggiore, e minore di ſe ſteffo. S. 28, Se l'uno è, le altre
coſe ſono maggiori, minori ed eguali all' uno. Null'altro v'è, che l'uno, e
l'altre coſe, non dandoſi mez zo, ($. 12. Sez. 2. ) Quel che è in una coſa è
minore di eſſa (S. 10. Sezione 2. ) e ciò che la contiene è maggiore; dun que,
poi che ogni coſa è in un luogo, (. 12. Sezione 2) e che altro non v'è che l'
uno, è l' altre coſe neceſſariamente ſono nell' uno, o l' uno nell'altre coſe;
ma ſe l' uno è nell' altre coſe, queſte ſono maggiori dell' uno, perchè lo
conten gono; l'uno è minore, perchè è contenuto; dunque l'altre co le ſono
maggiori, e - minori dell’uno: ma s'è dimoſtrato, che l' uno non eſſendo nè
maggiore, nè minore dell' altre coſe, all' al tre coſe farà eguale (§. 24. Sez.
3.) Dunque egli è eguale, mag giore, minore dell'altre coſe. Corol. Egli dunque
può eſſere di miſure eguali, maggiori, e minori, riſpetto a sè, ed all' altre
coſe. Quindi Ha 1 1 ! (97 ) Ha più miſure riſpetto alle coſe delle quali è
maggiore, me no miſure riſpetto a quelle delle quali è minore, e pari miſu re
riſpetto a quelle delle quali egli è eguale. 6. 29. 9 Paſſa a dimoſtrare
Parmenide, che ſe l'uno è, egli è parce cipe del tempo, ed è, e ſi fa più
giovane, e più vecchio di ſe fteſto, e degli altri, ed in contrario, e che non
è, nè ſi fa nè più giovane, nè più vecchio di ſe ſtello, e degli altri par
cicipanti il tempo. Per intendere adequatamente queſte propoſizioni, in cui
s'af follano varj principi i biſogna prima ripaffare ciò che fi diſle nel ſ. 3.
Sez. 3. 9. 27. Sez. 2. ove fi dimoſtrò. 1. Che chi partecipa dell' eſſenza,
partecipa delle differenze del tempo. 2. Che cið che ſi fa più vecchio di ſe
ſteſſo, e dell'altre coſe, nel farſi più vecchio, li fa più giovane, e cið per
eguali parti di tempo, ag giunte agli ineguali, il che abbiamo dimoſtrato coll'
eſempio delle ragioni di e diſucceſſivamente accreſciute di 1. comparando
percið le ragioni di į, e di abbiam veduto, che i loro va Iori i ti, eit ! +
divengono ſempre minori. Altreſuppoſizioniegli fa ne' ſeguenti argomenti. 1. Il
tempo è un fluſſo, da cui ſi fa progreſſo dal pallaco al preſente, e dal pre
Tente al futuro, e dall'era all'è, è dall' è al ſarà. 2. Che una coſa che'ſi fa
paſſa dal preſente ove è, nel futuro ove ſarà, e perciò nel farli è di mezzo
cra l'uno, e l'altro, onde propria mente ciò che è nell' inftante, non ſi fa,
ma è quello che è, o, come l'eſprime Platone, una coſa che ha fatto acquiſto
del preſente cella di farſi, od è ciò che allora convien che fi faccia. 3. Il
preſente è ſempre unito all'uno, perchè è ſempre unito all' ente, dal qual
l'uno è inſeparabile. 4. Il diverſo, o l'idea del diverſo è la ſtella coſa
ſecondo i principi di Socra te, e percid è ſempre uno, onde quello che non è
uno, non può eſer il diverſo, o l'idea del diverſo, onde le coſe diverſe dall'
uno, o che partecipano il diverſo, ſono più che l'uno, o hanno in sè
moltitudine, e in conſeguenza numero o più. 5. Delle più ſono prima le poche,
che le molte, e delle poche prima il pochiſſimo. 6. La coſa che prima li fa è
la prima, e le dipoi ſono più giovani delle già fatte innanzi. 7. E' impof
fibile', che una coſa ſi faccia oltre la natura, onde in una co ſa che ha
principio, mezzo, e fine, prima li fa il principio, indi il mezzo, e poi il
fine, che vuol dire, il fine ti fa i'ulti mo. 8. Quel che ſi fa ultimo è più
giovane di quel che fi fa Tomo II. il a e ce I 21 S: i n (98 ) il primo. 9. Chi
ſi fa con tutte le parti infieme d'un tutto,, fi fa nello ſteſſo tempo inſieme
col cutto.. 1 1 ſ. 30. Se l'uno è, egli è, e ſi fa, e non è, nè ſi fa più
vecchio, e più giovane di ſe ſteſſo. Se l' uno è participando l'eſſenza,
participa del tempo ($. 3. Sez. 3. ) ma quel che è in tempo, è in un fluſſo
continuo o pal ſa dal paſſato al preſente, o dal preſente al futuro (S. 28.
Sez: 3.) Dunque l'uno e continuamente in queſto paſſaggio. In quanto paſſadall'era
all' è fi fa più vecchio di sè;ma nel farſi più vec chio, ſi fa più giovane (S.
26. Sez. 2. ) Dunque ſi fa più vec chio, e più giovane di ſe ſteſſo. Chi non
oltrepaſſa il preſente, nel far progreſſo dal paſſato, nell'avvenire non ſi fa,
ma è ciò che è ($.22. Sez. 4. ) Dunque quando l ' uno tocca primieramente il
preſente, non ſi fa allo ra vecchio, ma è vecchio oggimai, Nel toccar il
preſente, co me ha prima di lui fatto acquiſto, cefla di farli, od è ancora ciò
che avvien che ſi faccia i $. 28.Sez. 3.) Dunque l'uno, quan do fatto vecchio
conſeguiſce il preſence, cella di farſi, od è allora più vecchio di ſe ſteſſo,
di ciò che era toccando il pal fato; ma l'uno è di quello più vecchio, onde fi
faceva vec chio; e facevali di ſe ſteſſo, ed il più vecchio è più vecchio del
giovane; dunque allora l' uno è più giovane di ſe ſteſſo quando fatto vecchio
conſeguiſce il preſente, ma il preſente è fempre unito all'uno; dunque l'uno,
ed è ſempre, e li fa più vecchio, e più giovane di ſe ſteſſo; ma facendoſi tale,
od ef ſendo in tempo pari ritiene la ſteſſa età, e chi ritiene la ftel fa età,
non è più vecchio, nè più giovane; dunque l'uno eſ ſendo, e facendoli in tempo,
non è più vecchio, nè più gio vane di ſe ſteſſo. g. 31. Se l'uno è, egli è più
vecchio dell'altre coſe, o l'altre coſe più giovani di lui. Nelle coſe diverſe,
che hanno in sè moltitudine o numero, altre ſon fatte prima, altre dappoi; ma
il primo che ſi fa è pochifiimo, (9. 26. Sez. 3. ) e nei numeri l'uno è
pochiſſimo, dunque l'uno è facco inanzi alle coſe che hanno numero, o che fono.
1 (99 ) fono diverſe dall'uno, o ſono gli altri; ma il primo che ſi fa è più
vecchio, le coſe che dipoi ſi fanno, ſono più giovani; dunque l'uno è più
vecchio dell'alcre coſe, e l'altre coſe più giovani. g. 32. Se l'uno è, egli è
più giovane dell' altre coſe, e le altre coſe più vecchie dell' uno. L'uno non
può farſi oltre la natura fua (.9.,26. Sez: 3. ) Dunque avendo parti, o
principio, o mezzo, o fine, ſi fa ſecondo la natura del principio, del mezzo, e
del fine, ma il princi pio fi fa il primo, è il fine ſi fa l'ultimo, ma l'
ultimo fatto e più giovane dell' altre coſe, e l' altre coſe più vecchie dell'
uno ($. 26. Sez. 3. ); dunque l'uno è più giovane degli altri, e gli altri
dell'uno. $. 33. Se l'uno è, egli non è più vecchio, nè più giovane dell' altre
coſe.. Ogni parte dell' uno è una; ogni parte del mezzo è una, ed uno è
parimente il fine, od il tutto, onde fi farà l'uno, é colla prima coſa che fi
fa, ed infieme colla ſeconda, colla ter za ec. onde percorrendo ſin all'eſtremo
fi farà un tutto, o 1 uno non eſcluſo nella generazione dal mezzo, non dall'
eftre mo, non dal primo, non da altro; ma ſe l'uno ſi fa inſieme con tutte le
parti d' un tutto ha la ſteſfa età con tutti gli al tri; dunque ſe non è nato
oltre la propria natura, non è fac to prima nè dopo l'altre coſe, ma inſieme e
fecondo queſta ragione non è più vecchio, o più giovane degli altri, nè gli
altri dell' uno. ſ. 34. Se l' uno è, egli ſi fa più giovane, più vecchio di ſe
ſteſſo. Se alcuna coſa foſſe più vecchia d' altra, li farebbe ancora più
vecchia di ſe ſteffa: A ſia più vecchio di B, nel creſcerfi gli anni ad A, egli
& fa più vecchio di fe fteffo, e di B; dun n 2 que (100 ) | 1 que l'uno nel
farſi più vecchio dell' altre coſe ſi fa ancora più vecchio di sè; manel farſi
più vecchio, ſi fa ancora più gio vane per la ſteſſa ragione, che creſcendo
tempi eguali, la ra gione decreſce (5.27. Sez. 2. ) Dunque l'uno li fa più
giovane di ſe ſteſſo, ma s'era dimoſtrato, che ſi faceva più vecchio (S. 30.
Sezione 3. ) Dunque ſi fa più giovane, e più vecchio di ſe Iteffo. 1 f. 35. Se
l'uno è, egli non può farſi, nè più vecchio, nè più giovane dell'alere coſe.
Ciò che fi fa più vecchio d'un altro, o più giovane, ſi fa più vecchio, e più
giovane ancora riguardo a sè (1.37. Sez. 3.) ma l' uno non ſi fa, ma è, e più
giovane, e più vecchio ri guardo a sè; dunque non ſi fa, nè più giovane, nè più
vec chio riguardo agli altri. Se l'uno è più vecchio, che le altre coſe, ha più
lungo tem po dell'altre coſe, ma creſcendoſi il tempo, egli ſempre eccede meno,
onde ſi fa più giovane riſpetto alle coſe, delle quali era innanzi più vecchio;
ma ſe egli ſi fa più giovane, quell' altre coſe ſi faranno più vecchie; dunque
le coſe che erano innanzi, e più giovani dell'uno, ſi fanno dell' uno più
vecchie, cinè fi fanno più vecchie, riſpetto a quello che era più vecchio; ma
le coſe più vecchie non ſono, ma fi fanno ſempre, perchè la fanno più vecchie,
mentre l'uno ſi fa più giovane; dunque le coſe ſi fanno ſempre più vecchie
dell'uno. Le coſe poi più vec chie, parimente ſi fanno più giovani dell' uno
più giovane perchè l'uno, e l'altre coſe movendoli in contrario G fanno vi
cendevolmente contrarie, cioè le coſe più giovani dell'uno, ſi fanno più
vecchie dell'uno che è vecchio, ed all'incontro l'una più vecchio, li fa più
giovane delle coſe più giovani;, ma non, è poffibile che l' uno, e l' altre
coſe fieno fatte nè più giova ni, nè più vecchie, perchè le cali foſſero, non
più li farebbo no; dunque le coſe, e l'uno tra loro ſi fanno più vecchie, e più
giovani: l'uno li fa più giovane delle cofe, per quello che parve eſſer più
vecchio, e prima fatto, l'altre coſe poi fi fanno più vecchie, per quello che
ſono ſtate fatte dopo, e ſecondo la ſella ragione: l'altre coſe ancora ſe ne
ſtanno riſpettivamente alla uno, come quelle che ſono ſtate più vecchie, e
prima dell'uno. Dunque inquanto che nè l' uno, nè gli altri fi fanno, diſtan do
1 (101 ) $ do ſempre tra loro di un numero pari, non ſi farà nè l'uno più
vecchio degli altri, nè gli altri dell' uno. Ma come decreſce ſempre la ragione
dei tempi, o con minor particella ſempre tra loro differiſcono le coſe prime
dall' ultime, e l'ultime dalle prime, così è neceſſario che l' altre coſe ſi
facciano, e più vecchie più giovani dell'uno, e l'uno dell'altre coſe. Quinci
aggruppando in uno tutte le propoſizioni, abbiamo di. moſtrato, che l'uno è, e
li fa più vecchio, e più giovane degli altri, e di nuovo non è più vecchio, nè
più giovane di ſe ſteſſo e degli altri. Corol. Perchè l' uno è partecipe del
tempo, o ſi fa più vec chio, e più giovane, egli è partecipe del quando, del
futuro, e del preſente. Dunque era l'uno, ed è, e ſarà, e ſi faceva, e fi fa, e
li farà, e ſarà ancora alcuna coſa in lui, e di lui, ed è, ed era, e farà.
COROL. 2. Perchè la ſcienza, l'opinione, il ſenſo, la defini zione, il nome,
riguardando le coſe che ſono nelle differenze dei tempi, in quanto l'uno è
capace di queſte differenze, è ancora fog getto di ſcienza, d'opinione, di
fenſo, può definirli, e può no. minarſi. Annot. Qui Parmenide non dà ſcienza, e
definizione, ſe non delle coſe ſoggette al tempo, il che biſogna accordare con
ciò che diſke (9.16. Sez. 1. ) La ſcienza che appreſſo noi è ſcienza del le
verità, che ſono a noi dintorno. 9. 36. Riſtringiamo adeſſo in poco, quanto
Platone ha propoſto nella propoſizione condizionale, o ſia nell'ipoteſi ſe
l'uno è. 1. Diftin le colla mente i due concetti dell'uno, e dell'ence., 2. Ne
com poſe un tutto intellectuale di due parti, o dei due concetçi dell' uno, e
dell'ente. 3. Tra loro paragonandoli ne deduſſe il terzo concetto del diverlo.
4. Conclure che nell' uno o è una moltitu dine infinita di numeri, che dividono
l' uno a proporzione dell' ente. 5. Che l'uno è tutto, e parte, e finiso, e
infinito. 6. Da ciò che è un tutto finito, conſiderò in effo il principio, il
mez-, 2o, il fine, e quindi la figura. 7. Da ciò che è un turto, e che il tutto
è nel tutto, conclure che l'uno è nell' uno, ed in fe ftel 1o. 8. Da ciò che
l'uno è comeparte nel tutto, conclure che è in altrui. 9. Che ſta, e ripoſa, ſe
egli è in ſe ſteſſo. 10. Che ſi mo ve, le è in altrui. 11. Che è ſimile a sè in
quanto l'uno, è lo ſteſſo che l'uno. 12. Simile agli altri, perchè paciſce d'
eſſere co me gli altri. Che è diffimile in quanto cert'uno, e certo ente. 14. (102
) 14. Che è lo ſteſſo, poichè ekſte, ed eſiſtono glialtrienti nello ſteſſo
tempo. 15. Che è diverſo, in quanto non ha in sè ciò che hanno gli altri enti.
16. Quindi fimile, e diffimile, perchè patiſce le ſteſſe cofe. 17. Che è
maggiore, minore, ed ineguale, e non maggio re, minore, nè eguale dell'altre
coſe. 18. Che è, e ſi fa più gio vane, e più vecchio di ſe ſteſſo, e dell'altre
coſe, e non è, e non fi fa, nè più vecchio, nè più giovane dell'altre coſe, e
l'altre co fe di lui. 19. Finalmente, che dell'uno in quanto è li ha ſcienza,,
ſenſo, opinione, e può denominarſi, e definirſi. Si potrebbe più
compendioſamente ridur in poco l'argomento di Parmenide, conſiderando che
reciproche ſono queſte due pro polizioni: l'unoid, è l ' uno, per il che ſi può
predicar dell'ente ciò che ſi predica dell' uno, e dell' uno ciò che ſi predica
dell' en per ragione dei diverſi concetti formali, predicandoſi dell' ente, la
parte, il finito, l'infinito, il principio, il mezzo, il fine, la figura, lo
ſteſſo, il diverſo, la quiete, il mo to, il limile, il diſſimile, e il maggiore,
l'eguale, il minore, it giovane, il vecchio ec. cutti queſti
predicaricompereranno pari mente all'uno. Ben ſi vede, che qui non ſi parla che
dell' en te corporeo, e degli enti particolari, a cui or compete una co fa, ed
or un'altra. il tutto, S. 37: Ma perchè i predicati oppoſti, come il fimile, il
diffimile, it maggiore, e il minore non poſſono competere nel tempo ſteſſo all'
uno, ed all'ente ſenza contraddizione, Parmenide moſtra che queſti attributi
contrari non gli competono nello ſteſſo tem po, ma in diverſi tempi; tal è la
natura di ogni ente finito: gli attributi, imodi, le relazioni, delle quali è
capace, non hanno luo go in lui, che ſucceſſivamente a differenza dell'ente
infinito, in cui tutte le perfezioni poſſibili, che attribuir gli ſi poſſono,.ftan
no in lui tutte inſieme, onde non male con due parole molto energiche, ſebben
barbare, ſi chiamò Dio dal Bulfingero, omni tudo compoſibilitatis. Gli
Scolaſtici lo chiamarono atto puro, cioè atto ſenza alcuna miſtura di potenza,
e quindi diametralmen te oppoſto alla materia che è pura potenza, e talmente
pura, che al cuni degli ſcolaſtici la ſpogliano dell'atto entitativo,
edell'eſiſtenza. $. 38 (103 ) go 38. Se l'uno è; egli prende diverfi ſtati
ſecondo le:: differenza dei tempi. Nel tempo ſteſſo non ſi può participare, e
non participare dell'eſſenza, e delle coſe che conſeguono al non participarla,
ed al participarla; or il farli è renderſi partecipe dell' ellenza; il
rovinarli e privarſi dell' effenza; dunque l'uno non può ne! tempo ſteſſo, e
prender, c laſciar l'eſſenza. Dunque la pren de, e la laſcia in diverſi tempi,
Quando ſi fa uno, egli perde l' eſfer molte coſe; quando ſi fa molte coſe ceffa
d'effer uno; nel farfi uno, e molte, li fepara, e fi congiunge, qualora ſi fa
ſimile, e diffimile, ſi affimiglia, e diffimiglia; quando ſi fa maggiore,
minore, ed eguale, creſce, decreſce, e li pareggia; quallora movendoſi fi
ferma, e quallo ra fermandoſi li move. Or tutte queſte coſe, eſſendo tra loro
contrarie, l ' uno non può averle nel tempo ſteſſo, dunque l'ha in tempi
diverfi. 9. 39 Non fi pud paſſar dalla quiete al moto, e dal møto alla quie te,
ſenza cangiamento di itato. Un corpo che cangia fuccelli vamente la relazione
di diſtanza, che egli ha ad altri corpi vi cini, ha uno ſtato diverſo da quello
d'un corpo, che conſerya ſempre a ' corpi vicini la ſteſſa diſtanza. Queſto
cangiamento di uno ſtato all' altro ſi fa in tempo; ma conſidera Platone, che
nel paſſaggio dal moto alla quiete, e dalla quiere al moro, v'è un non so che
d'improvviſo, e di momentaneo, che ſi conce piſce nell'iſtante del paſſaggio, e
non più appartiene al moto, che alla quiete; non al moto, perchè la coſa ſi
concepirebbe ancora in ripoſo; non al ripoſo, perchè la coſa fi concepiſce
ancora in moto, Conclude dunque Placone, che queſta natu ra improvviſa è quaſi
ſconvenevole tra il moto, e la quiete; che ella non è in verun tempo, e a
queſta da queſta paſſan do fi muta nello ftato ciò che li move, e nel moto ciò
che ſi ri pola. 8. 40. (104 ).. §. 40. Se l'uno è, nell'atto che cangia ſtato,
non gli competono più i predicati dell'ente. Nel paſsar l'uno dal moto alla
quiete fi muta momentaneamen te, e all'improvviſo, o mutandoli egli non è in
alcun tempo; dunque non ſta nè fi move. Così quando paſsa dall'eſsere alla ro
vina, o dal non eſsere al farſi, non è, nè ſi fa, nè fi diſtrugge. Parimente
quando paſsa dall' uno in molti, e da molti in uno, non è, nè uno, nè molti, nè
ſi congiunge, nè fi ſcongiunge, e paf fando dal ſimile al diſſimile, od al contrario,
non è, nè affimi gliato, nè diſlimigliato, e paſsando dal piccolo al grande, ed
all' eguale non creſce, nè decreſce, nè ſi pareggia. Annot. Da queſta dottrina
ſebben metaforicamente da ' Plato ne eſpreſsa, imparò Ariſtotele ad introdurre
tra i principj delle generazioni, la privazione mal a propoſito ſchernità da
coloro, che non ne inteſero nè la forza, nè l'uſo. Quando una coſa ha perdute
tutte le diſpoſizioni o determinazioni, che la rendevano tale, ella ceſsa d'
eſsere la tal coſa, cioè reſta priva di tutto ciò che la coſtituiva, e
diſtingueva dall'altre coſe, ma nell'atto ſteſ fo, in cui ceſsa d'eſsere quel
che era, comincia ad eſsere ciò che non era, o paſsa dalla privazione alla
forma contraria; queſto ſtato di mezzo che è tra la forma, e la non forma,
Platone chia ma natura mirabile, e momentanea, ed è certo, che ella nel fifa
far i gradi della noſtra cognizione ci moſtra quelli della natura che non opera
mai per falti. Nel Timeo dice: Dovendo eſer l'ef figie delle coſe diſtinta da
ogni verità di forma, non fia mai prepa rato quel medeſimo grembo di tal
formazione, ſe egli non farà informe di tutte quelle ſpecie, le quali è per
ricever da qualche parte, percid che ſe egli faravvi alcuna di quelle coſe che
in sé riceve fimiglianza, quando riceverà una natura contraria di quella di cui
è ſimile, ovve ro un' altra, affatto malagevolmente la ſimiglianza, e l'effigie
di quel la eſprimerà quando moſtrerà la ſua, però egli è convenevole, che di
tutte le ſpecie ſia privo quello che ha in sè da ricevere tutti i generi.
Siccomequelli che hanno da fare unguenti odoriferi, l'umida materia, la quale
vogliono di certo odore condire, di tal guiſa preparano, che * ella non abbia
alcun proprio odore. E coloro che vogliono in materie molli imprimerealcune
figure, niuna figura affatto laſciano primiera mente apparire in quella, ma
quelle cercano in prima di render qan to poſibil fia polite. Ciò ſi rende
ſenſibile nelle quantità algebraiche poſitive, e ne gative, nelle quali non ſi
paſsa dall'une all'altre ſenza paſsar per 1 1 1 il (105. ) o il zero, che non è
nè negativo, ne poſitivo, ed è il vero fim bolo della privazione. Nella
Geometria il punto matematico equi vale al zero, che è il principio negativo
dell'eſtenſione, e dal quale fi comincia la miſura, come l'unità è il principio
poſitivo, per cui fi comincia la ſteſſa miſura. Il punto è comune alla linea,
che ceſsa per eſempio di eſsere alla ſiniſtra, e comincia ad eſsere alla deſtra,
o che termina d' eſser in alto, e comincia ad eſser a baſso; così egli non è
deſtro, nè finiſtro, nè alto, nè baſso. Tut te queſte ſono eſpreſſioni
utiliNime, e ſebben noicele rappreſen ciamo per fpecie aliene, come il niente,
o l' impoflibile, tuttavia molto fervono a reggere i noſtri ragionamenti.
L'origine, e la natura del calcolo delle fuſioni dipende dall'uſo della natura
momentanea, ed ammirabile di Platone. In queſto calcolo non ſi cercano, ſecondo
il Newtono, le quantità infinita mente piccole, chemainon poſsono
determinarſi,ma la ragione del le quantità naſcenti, od evaneſcenti, cioè di
quelle, le cui fuffio ni, o velocità nel naſcere, o nel ſvanire equivagliono al
zero, il qual ſimboleggia il termine del ripoſo, e il principio del moto il
termine del moto, ed il principio del ripoſo. Sieno nel preſen te momento le
fluenti quantità y, x; nel momento ſeguente di verranno ſecondo l' eſpreſſione
Newtoniana y toy, ed xtoy, ove o y, od ox eſprimono i momenti delle velocità.
Softituite queſte eſpreſſioni in un'equazione propoſta, per eſempio in quel la
della parabola yy. =ax, quefta fi caogierà nell' equazione. yy + 2 oyy tooyy =
oaxtoax o cancellando gli eguali 2oyy tooyy = oax, e cancellando il comune o 2
yyt oyy = ax Sin che la quantità efpreſsa per o reſta finita, non può mai de
terminarli la ragione delle quantità che fluivano, ma nella ſup poſizione che
ella s' annulli, come nel caſo dell' ultima o della prima velocità delle grandezze,
ove o s'eguaglia a zero, fi ha 2 yy = ax, e ponendo l'equazione in analogia 2
y.a:: x.y ragione determinata, con cui le qualità cominciano o termic nano di
Auire. Il Newcono ſpiega più a lungo queſte coſe nel ſuo trattato delle Curve,
e lo ſpiega non chiarezza il Ditton nell'inſtituzione delle Auſſioni; baſta a
me d'averlo quì accennato, per moſtrare che agli antichi non man cavano quell'
idee, che i moderni hanno poi ſviluppato, carat £ erizzandole con canta utilità
delle ſcienze, e delle bell'arri. Tomo II. 5. 41, (106 ) S.' 41, 1 Platone
preſuppone nel ſeguente argomento, che la partenon è parte nè di molti, nè di
tutti, ma di cert'una idea, e di cert'uno che chiamiamo tutto, ed è un cutto
fatto da tutte le parti, e in sè perfetto, Dalla parola idea lice argomentare,
che qui non fi craica che dei concetti, con cui fi concepiicono i molti, e il
tutto, e le parti. L'idea dei molti è l'idea dei più aſſolutamente preſi, e com
prende egualmente le parti, ed i tutti, dicendoſi molte, o più parti, molti o più
molti. L'idea del tutto è l'idea dell'uno più riſtretto in un certo numero, o
riſtretto in cerci limiti; idea della parte è l'idea d'uno incluſo in queſti
più già ridoc ti. Non ſi pud quindi rigoroſamente parlando dire, che la par te
ſia parte di molti, perchè conſiderandoli ſecondo la loro propria idea, non
fanno ancora il tutto a cui ha immediata re lazione la parte, Nel dir dunque
Platone, che la parte non è parte di mol ti, allude ai modi, o ai più vagamente
preli, e nel dir che la parte è parte del tutto, allude ai più riſtretti; ne'
più, come s'accennd, vi ſono incluſe indifferentemente le parti, ei tutti, onde
ſe la parte foſſe parte dei più, potrebbe eſſer parte di ſe Iteffa. Aggiunge
Platone, che ogni parte non è parte di qualun que uno ma d'un cert' uno, cioè
di un certo tutto. La par te del triangolo non è la parte del quadrato, nè un
ſoldato che è una parce d' un eſercito, è parte di una proceſſione di Frati. Il
tutto poi che è fatto di tutte le parti, o a cui non man ca alcuna parte, è
perfetto., Si oſſervi in oltre eſſer lo ſteſſo, il dir molti, o più d'uno; che
ogni coſa quindi o è uno, o più, cioè molci; che una parte dell' eſtenlione
cratca fuori di efla, o feparata da eſſa, eſſendo fteſa, contiene più, e ſe
dinuovo ſi ſepa ra in due, una di queſte parti eſſendo di nuovo fteſa, ritiene
ipiù. In altri termini ciò vuol dire, che non v'è parte dell'eſtenſione che non
ſia diviſibile all'infinito, e come la prima divifione fi fa per 2, ed indi per
2 i Pittagorici aſſegnavano il 2, come il fim bolo dell'infinito. Prima che una
parte fi ſeparaſſe da una certa eſtenſione, ella riteneva il nome di parte, ma
quando è ſeparata, e che di nuovo ſi divide, ella non è più parte, ma tutto.
Queſti nomi di tutto, e di parte ſono ſempre relativi; coloro per ciò che
definiſcono l' eſtenſione, ciò che ha parti fuori" di? par (107 ) parti,
null' altro dicono ſe non che l' eſtenſione è l'eſtenſione, perchè non ha parti
ſe non ciò che è eſteſo. Molto peggio fan no coloro, che ſuppongono, che l'
eſtenſione eſſendo compoſta di una infinità di parti fteſe, ſia compoſta d'una
infinità di ſo. ſtanze tra loro tutte ſeparate, perchè l'idea dell'eſtenſione
null hache di relativo, e ſuppone la coſa aſſoluta,' o la ſoſtanza, su cui la
relazione ſi fonda. Il corpo fiſico, e mecanico non ſono pura eſtenſione, come
il geometrico,; perchè nel corpo fiſico v'è la forza, o la for ma, e nel
mecanico il peſo, origine delle proprietà, e dei lo ro fenomeni.. 8. 42. Se
l'uno è, le parti in quanto parti ſono parti dell' uno, o partecipano dell'uno.
Le parti non poſſono eſſer parti di le ſteſſe, nè di molti ($. 40. Sezione 3. )
dunque dell' uno, il che è dire, che partecipano dell' uno. §. 43, Se l'uno è,
il tutto in quanto tutto partecipa dell' uno. Il tutto cui nulla manca delle
tre parti è uno; dunque par tecipa dell'uno. Corol. Il tutto dunque, e le parti
partecipano dell' uno, e ciò ſignifica un non so che di ſeparato da gli altri,
ma eſiſten; te per sè, ſia egli qualunque coſa. ANNOT. Non par egli, che
Parmenide nel dir, che queſt' uno ſia ſeparato dagli altri, e per sè eſiſtente,
alluda all'idee feparatę che ha combattute nella prima ſeſſione '? Se non vuol
ciò dirſi, come contrario alla profonda Filoſofia d'un sì grande Uomo, non ne
liegue egli, che parlando qui con Socrate, parla bensi col fuo linguaggio, ma
nel tempo fteffo incende di favellare fecondo le attrazioni della mente. 0 2
9.44. (108 ) 8. 44. Se l'uno è, le cofe che partecipano dell' uno fono altra
coſa che l'uno. Niuna coſa può effer alcun uno fuor che lo ſteſſo uno; dunque
ſe le coſe partecipano dell'uno, che vuol dire, non ſono lo ſtes fo uno,
bifogna che fieno un'altra coſa. Dunque le coſe che partecipano dell' uno fono
de verſe dall'uno. S. 4.5. Se l' uno è, le coſe che partecipano dell'uno, ſono
in moltitudine infinite. Se le coſe che partecipano l'uno ſono diverſe dall'
uno, non ef fendo uno nè più d'uno non faranno niente; ma non fon l'uno, dunque
più d'ano, dunque ogni parte d'uno, include in eſſa i più, e queſti altri più,
e così in infinito, dunque le coſe clre parteci pano l'uno, ſono infinite in
moltitudine. COROL. Poichè il più include per fua natura la moltitudine in
finita, ogni parte che d'eſſo ſi tragga fuori con l'intelligenza le ben
piccoliflima rifpetto all'altre, ſarà in moltitudine infinita. ANNOT. Platone
dice da quelle (cioè dei molti ) trar fuori con r* intelligenza alcuna cofa
piccoliffima. In qual altro modo pud egli meglio indicar l'aſtrazione della
mente.? nel dir Platone, che confiderando la diverſa natura della fpecie
fecondo ſe ſteſſa quanto di lei vediamo, fia egli infinito, e in moltitudine,
altro non ſignifica con la diverſa natura, ſe non che ogni parte dell'
eftenfione include in sè più, e queſti altri più, e infiniti in. moltitudine. 1
g. 46. Se l'uno è, la parre in quanto parte è diverſa dell' uno, per chè l'uno
è per sè indiviſibile, e la parte per sè divifibile. 8. 47 (109 ) S. 47. Se
l'uno è, le parti ſono più che l' uno. Le parti diverſe dell'uno, ſe non ſono
uno, o più d'uno, nulla ſaranno, ma ogni cofa è uno o più; dunque ſe le parti
diverſe dall uno non ſon uno, ſaranno più che uno. S. 48. Se l'uno è, le parti
che lo partecipano hanno termine tra loro, e riſpetto al tutto, e il tutto
riſpetto alle parti. Ogni parte è una, ogni tutto è uno; ſe l'uno e l'altro
parte cipa l'uno; ma quello che è fatto uno ha un termine. Dunque ec. Corol.
All' altre coſe, che all' uno, avviene che partecipan do dell'uno, e di loro
ſteſſe, ſi fanno in loro cert'altra coſa, il che dà loro il termine, ma la
natura loro che include i più, è per eſſenza infinita in moltitudine; dunque le
altre coſe che l'uno tutte ſecondo le particelle loro, ſono infinite in numero,
e par tecipi di termini. g. 49. Se l'uno è, le coſe che partecipano l'uno, fono
fimili, e dil ſimili, ſi movono, e ſi fermano, od hanno altre paſſioni con trarie,
Le altre coſe che l'uno, ſono tutte infinite, o indefinite, fe condo la loro
natura, onde tutte patiſcono lo ſteſſo, ed aven do cermini, e diverſi termini,
patiſcono il diverſo, ma il limi le è quel che patiſce il ſimile, il diſſimile
quel che patiſce il diverſo. Dunquele coſe, altre che l'uno, ſono ſimili, e
diffimi li. Maſe patiſcono le ſtelle coſe, e diverſe, pariranno anche il
moverſi, ed il fermarſi, l'eſſer maggiori, minori, ed eguali, l' eſſer più
vecchie, più giovani ec. e 3. 50 Riepilogando le coſe dette, abbiam dimoſtrato
che ſe l'uno che in quanto lo partecipano ſon d'ello parti. Che il tutto dal le
parti riſultante partecipa pur dell' uno; che le parti parte cipanti del tutto,
è dell' uno ſono infinite in moltitudine, che han (110 ). hanno termine tra
loro, e rifpetto al tutto, come il tutto l'ha riſpetto alle parci, onde nel
patir le coſe ſteſſe, e diverſe ſono ſimili, e diffimili, ſi moyono, e fi
fermano. Paſſa a confiderar Parmenide nella ſuppoſizione, che sia l'uno, coſa
adiviene alle coſe che non partecipano l'uno. g. 58. Se l'uno è, e le altre
coſe che non partecipano l'uno, non ſono nè tutto, nè parii, nè fimili, nè
diffimili, nè le ſteſſe nè diverſe, non ſi movono, non fi fermano, non ſi fanno,
non ſi diſtruggono, non ſono, nè maggiori, nè minori, nè eguali, nè vecchie, nè
giovani. Si concepiſca l'uno ſeparato dall'altre coſe, cioè fi concepi ſca che
le altre coſe non lo partecipano, non vi ſaranno mol ti, perchè ognun de molti
è uno; non vi ſarà numero, o mol titudine ordinata che principia dall’uno, il
quale ſucceſſivamen te li va aggiungendo a ſe ſteſſo, e fa ogni numero uno
nella fua fpecie; non vi ſarà tutto, che è una moltitudine riſtretta in uño;
non vi ſaranno parti, ognuna delle quali è uno ordi nata ad un altro uno; non
vi ſaranno coſe limili, nè diffimi li, nè le ſteſſe, nè diverſe con l' uno,
perchè ſe teneffero in se -ſimigliznza, ediffimiglianza, comprenderebbono in sè
due ſpecie tra loro contrarie, onde non eſſendo partecipi di due, nemme no lo
ſarebbono di due contrarj; non poſſono eſſer quindi le coſe nè ſteſſe, nè
diverfe, nè moverſi, nè formarſi, nè diftrug. gerſi, nè effer maggiori, giovani,
e vecchie, perchè eſſendo ſem pre partecipi di due coſe contrarie ſarebbono
partecipi di nu mero. ANNOT. Queſto è lo ſteſſo che concludere che l' uno
traſcen dentale, eſſendo inſeparabile dall' ente, è lo ſteſſo tor dalle coſe l'
uno, che l'ente, od annullarlo. g. 52. 1 Parmenide ha ultimamente conſiderato,
coſa accaderebbe alle coſe, ſe non vi foſſe l'uno, che per ipoteſi ſtabili. Or
cangia ipoteſi, e cerca, coſa accaderebbe alle cofe fe non vi foſse l'uno.
Queſte due ipoteſi ſembrano diverſe, ma ricadono poi nello ſteſso, perchè canto
è annullar le cote ſeparando da loro l' uno che è, od eſsere ſi concepiſce,
quanto annuliarle ponendo le co ſe, e negando l'uno. SE (111 ) . B. I. Uando
per eſempio fi dice grandezza, e non grandezza, QI si dicono due coſe oppoſte,
e tra loro contrarie, poichè la non grandezza diſtrugge ciò che la grandezza
pone o in natu ra, o nella mente; le fi fanno quindi le due propoſizioni, la
grandezza è la non grandezza non è, tutte e due ſono nega tive, ma l'una è d'
un ſoggetto finito, e determinato, l'altra d'un ſoggetro infinito, e
indeterminato. La grandezza é il ſog getto di decerminata ſignificazione, la
non grandezza di ſignifica zione indeterminara, perchè non grande è il piccolo,
non grande il punto, non grande l'unità ec. Or il determinato è contrario all
indeterminato; dunque, come ben oſservò Marſilio Ficino, le due propoſizioni,
la grandezza è, la non grandezza non è, ſono con trarie, ſebben l’una, e
l'alcra fieno negative. Lo ſteſso debbe dirſi delle due propoſizioni, l'uno non
è, il non uno non è, egeneral mente della propoſizione A non è; non A non è:
nella pri ma ſi nega ad A l'eſere, nella ſeconda ad A che fi nega, ga l'effere.
Negar ſemplicemente una coſa, e negare la nega zione, ſono coſe tra loro
contrarie. La propoſizione all'incon. tro A non è, e l'altra non A è, ſono
equivalenti, perchè nel la prima di A fi nega l' eſſere, nella ſeconda fi
afferma, che ad A fia negato l' eſſere. Affermare la negazione è lo ſteſſo che
negar la cola; dunque equivalenti propoſizioni ſaranno, l'uno non è, il non uno
è. E' poi da oſſervarli, che le negazioni, e pri vazioni ſi conoſcono per le
loro realtà oppofte, la cecità per la vi fione, le tenebre per la luce, non A
per A. ſi ne B. 2. Se l'uno non è, nel pronunziar la propoſizione ai concepiſce
chiaramente e diſtintamente, che l'uno non fia, o li ha fcien za di ciò che
s'eſprime, e s'eſprime qualche coſa diverſa dall' altra, l'uno è. Le privazioni,
e negazioni ſi concepiſcono chia ramente, e diſtintamente per le loro realtà
oppoſte, dunque il non uno per l' uno (J. 1. ) ma la propoſizione il non uno è,
è, equivalente all'altra l' uno non è, dunque queſta propoſizione l' uno non è,
fi concepiſce chiaramente e diſtintamente, o li ha ſcienza di lei. La
propoſizione l'uno non è, è diverſa dall' altra, 3 uno (112 ) ! $ 1 1 uno è, e
chiaramente, e diſtintamente ſi concepiſce la loro diver ſità; dunque nel dir
l' uno non è, ſi concepiſce qualche coſa di diverſo. Platone così lo dice:
eſprime primieramente alcuna coſa che ſi può conoſcere, poſcia differente
dall'altra, colui che dice uno, aggiungendovi l'eſfere, oil non eſſere,
perciocchè non ſi conoſce meno, ciò che fia quel che ſi dice non ellere, e come
ſia certa co fa differente dall'altra. Corol. Può dunque predicarſi dell' uno
la ſcienza, e la di yerſità. S. 3. Se non è l'uno, o ſe il non uno è, il non
uno partecipa delle coſe che di lui ſi predicano, e non le partecipa. Del non
uno è, ſi predica la ſcienza, e la diverſità (Cor. ant. ) dunque partecipa di
queſte coſe, mapoichè egli non è, non aven do eflenza, non può participarle,
perchè il non ente non ha pro prietà, dunque non le partecipa; dunque le
partecipa, e non le partecipa. COROL. Così s'eſprime Platone: Il non ente è
partecipe di sé, e d'alcuna coſa, e di queſta, e con queſta, e di queſta, e di
cut te le coſe sì fatte; concioliachè non li direbbe uno, nè le diverſe coſe
dell'uno, ne avrebbe egli alcuna coſa, nè alcuna coſa fi chia merebbe, ſe non
foſſe partecipe di alcuna, nè di queſte altre nondimeno è impoſſibile che ſia
l'uno, ſe egli non é, ma niuna cofa vieta, che non ſia partecipe di molte coſe,
ed è neceſſario ancora ſe è quello l'uno, e non altro, ma ſe non è, nè l'uno,
nè quello non ſarà egli; non ſi dirà nulla di lui, ed il ragionamento farà
d'altra cofa, ma ſe fi ſuppone che quello uno non ſia, è ne ceſſario che ſia
partecipe di lui, e di molte altre coſe,. 4. Se il non uno è, il non uno è
ſimile a ſe ſteſſo, e diffimile all'altre coſe, ed al contrario. Il non uno
convien col non uno, dunque con ſe ſteſſo; dunque è ſimile a ſe ſtello. Il non
uno è diverſo dall'altre coſe che parte cipano l'uno, dunque è diffimile
dall'altre coſe; ma il non uno non eſſendo, non può aver proprietà d'effer
ſimile, nè diffimi le, dunque ec. 8. S. 1 (113 ) §. 5. Se il non uno d, egli è
eguale, ed ineguale all' altre coſe, e nel tempo ſteſo eguale, ed ineguale. Gli
eguali ſono fimili nella quantità; ma il non uno non ha ſimiglianza con l'altre
coſe, dunque non ha egualita; ma ſe egli non è eguale agli altri, gli altri non
ſono eguali a lui, dunque è loro ineguale; ma gl' ineguali partecipano dell'
ineguaglianza, cioè di grandezza, edi piccolezza; dunque l'uno che non è, egli
è grande, e piccolo; ma tra il grande, e il piccolo ſi frammetter eguale, e chi
ha grandezza, e piccolezza, pud ancora aver egua glianza; dunque l'uno che non
è può participare di queſte coſe; ma s'è dimoſtrato, che non le partecipa,
dunque ec. 5. 6. Se l'uno non è, ha in certo modo l'eſſere, o s'attri buiſcono
a lui coſe che l'hanno.. -. Nel dire che l'iuno non è, ſi ha ſcienza di cid che
ſi dice; nel dir che è, diverſo dall' uno, che è, e dall'alcre coſe; che è
fimile, non fimile; diſſimile, non diſſimile dall' altre coſe; eguale, no
eguale, fi profeſſa di concepire, e di pronunziare il vero, ma eſprimendoſi, e
pronunciandoli queſte coſe a guiſa di enti, all'uno che non è s' attribuiſcono
in queſto modo, onde egli ha in un certo modo l'eſſere. B. 70 Queſta
propoſizione: il nulla è nulla, il nulla non è nulla, equivale a queſte altre
due: il non ente è non ' ente; il non ente non è non ente. La prima di elle è
affirmativa, ed iden, tica, perchè fi afferma il nulla di ſe ſteſo, la ſeconda
è nega tiva, perchè ſi nega il nulla del nulla, che vuol dir, ſi affer. ma
qualche coſa, perche una negazione diſtruggendo l' altra elleno affermano. Nel
dire il non ente, non ente, il non en te vien a participare in un certo modo
dell effere, affine di ef ſer non ente.. Nel dire all'incontro il non ente non
è non en te, il non ente per non eſſere non ente che vuol dir per eſ ſere, vien
a partecipar del non eſſere. Così intendo Platone, Tomo II. P allor (114 ) 1
allor che dice: il non ente ad eller non ente ba il legame dei non eſſere, fe
dee non eſſere, come lente tiene nella ſtella guiſa il legame deli eſere,
perchè ei non ſia non ente, affinchè di nuovo ei fia perfettamente, e non
ſiapartecipe il non ente delléſenza, del non eſſer non ente, ma dell'eſenza
dell'eſer non ente, ſe il non ento fia perfettamente. $ Se l'uno non è, egli
partecipa; e non partecipa dell' eflenza 1 L'ente è partecipe del non eſſere,
ed il non.ente dell'eſſe re ($. 7. Sez. 4. ) ma ſe non è, l'uno é neceffario
che ſia par tecipe del non eſſere, affinchè ei non ſia; dunque appariſce, che
l'eſſenza ſia nell' uno, ſe egli non è, e la non effenza ſé egli è. ANNOT.
Tutti queſti ſono ſcherzi metafiſici, per dar luogo alle nozioni immaginarie, e
quindi alle contraddizioni, che mo ſtrano le coſe impoſſibili; ben deve
oſſervarſi, che facilmente con effe fi cade in quel mirabile, che degenera in
puerilità. Platone ſobriamente l' adopra, per dimoſtrare in quali raffina menti
sfumavano le dottrine della ſetta Elearica. 9. 9. Se l'uno non è, ha mutamento,
e in conſeguenza moto, e non ha moto, Šisru ! L'uno parve ente, e non ente,
onde fta così, e non così, dunque fi muta paſſando dall' eſfér al non effer;
dunque ha moto. Ma fe l'uno non è, non è in alcun luogo, perchè ogni en té è in
qualche luogo, ma non eſſendo mai in luogo non pudo paſſare da un luogo
all'altro, dunque non percid fi move, per che non ſi traſmuta.. io. (115 ): $.
io. Y Se l'uno non è, non ſi altera, e non alterandoli ne ſi muta, nè ſi move.
L'uno non eſſendo, non può mai verſare in quello che non è, dunque non
alterarſi, poichè ſe l'uno da ſe stello li alceral fe in alcun luogo, non ſi
ragionerebbe più deil' uno, ma di cer ta altra coſa; ma ſe non li altera non ſi
rivolge in fe fteffo nè fi muta, nè ſi altera; dunque ec. ļ $. Se l'uno non è,
fta e ſi moồe, e fi altera, Quel che non ſi move ſe ne ſta in quiete, e ſi
ferma que gli che in quiete ne fta; dunque l'ano non effendo, comeapo pariſce
ſta egli e li move, anzi movendoſi è neceſſario che ſi alteri, perchè in quanto
alcuna coſa ſi move, incanto ſe ne ſta ella non nello ſteſſo modo, ma
altrimenti; dunque l'uno mentre fi move ſi altera, e nondimeno non movendoſi in
niun luogo in niuna guiſa ſi può alterare; dunque in quanto fi move", ciò
che non è uno ſi altera; ma in quanto non ti move, non fi alce ra, dunque l'uno
non eſſendo ſi altera, e non ſi altera. $. 12 Se l'uno non è, egli è diverſo da
quel che era prima, non ſi altera; non fi fa, non ci muore, e di nuovo ſi fa,
emuore. Cid che ſi alcera è neceſſario che ſi faccia diverſo da quel che era
prima, ma quel che non fi altera, non ſi fa në muore; dunque l'uno, non eſſendo
mentre fi altera, e ſi fa, e periſce, ma non alterandoſi, non fi fa, nè muore,
nè periſce, ed in do tal guiſa l' uno 'non effendo, li fa, e muore e di nuovo
non fi fa, nè muore. §. 13: Sin ora ha dimoſtrato Platone, che ſe l' uno non è,
egli dà di sè fcienza, ed ha in sè diverlicà, che è partecipe, e non par tecipe
di altre cole; quindi lo ſteilo-, e non lo ſteſſo con ſe ſtel р. 2 (116 ) ſi
move fteffo, ſimile e diffimile nè ſimile, nè diffimile, eguale, ed ineguale,
non eguale, nè ineguale, partecipe d'eſſenza, e non partecipe, ſi muta, e non
ſi muta e non ſi mo ve, fi altera, e non fi altera, ft fa, c periſce, e fi fa,
e non periſce. Tutte queſte concluſioni derivano dalla poſizione, l' uno non è;
l'uno eſſendo inſeparabile dall'ente, ſe non v'è l'uno, nè pur v'è l'ente.
OrPente non è, che il poflibile. Annullato dunque il poſſibile reſta l'
impoffibile, da cui ſecondo l' Aflioma ſegue coſa, ex impoſſibile ſequitur
quolibet, perchè nell'idea aſtrat ta dell'impoſſibile s'includono tutte le
contraddizioni. Platone dal conſiderare, che l'uno non ha eſſenza, e non n'è
capace, nega tutte le altre relazioni che pud avere. Premetto a ciò che quando
diciamo, che alcuna coſa non ſia, nel proferire, queſto non è, fi fignifica
ſemplicemente, che non è al tutto in niun modo, e non eſſendo in niun modo, non
è capace in alcun modo di eſſenza; dunque non potrà eſſere il non ente, ne in
alcun modo farſi partecipe di eſsenza. §. 14. Se l'uno non è, non può farſi in
alcun modo par tecipe d'eſsenza. Quel che non è, ſignifica ſemplicemente, che
non è al tur 10, in niun modo, o non è ſemplicemente capace di eſsenza, dunque
fe l'uno non è, non può mai eſser capace d'eſsenza.. 15: ne la per Se l'uno non
è, non pud farſit, nd morire. Chi non è partecipe di eſsenza, non la riceve, nè
la de. Dunque fe. L'uno non è, non pud nè ricever, nè acqui ftar l'eſsenza,
perchè non n ' è capace; dunque non periſce, nè fi fa. $. 16. Se l'uno nonè,
non fi altera, nè fi move, nè ſe ne ſta, non ha grandezza, nè piccolezza, nè
parità, né limiglianza, e dia, verlin (11 ) 3 onde eſsenza, non può aver ne
grandezza, nèpic marfi. Se verſità riſpetto all' altre coſe, e a ſe ſteſso, nè
gli conviene ale cun altro attributo Se l'uno non è, non ſi altera, perchè fi
farebbe già, je pe rirebbe potendo queſto; ſe non ſi alcera, nè men fi move, ſe
come non ente, non eſsendo in alcun luogo, non pud ſtar lo ſteſso in alcuna
coſa, nè in alcuna coſa fermarſi. Se non ha nè piccolezza, nè parità, eſser
ſimile, o diverſo, o rifpetto all'altre coſe, o a ſe ſteſso, nè le altre coſe
potranno eſser in lui in alcun modo, gli ſono, nè fimili, nè diffimili, nèle
ſteſse, nè diverſe, nè pud ſtar ſeco, non ha il di lui, o ciò che ſi dice di
alcuna coſa, o queſto, o di queſto, o d'altrui, o ad altrui, o alcuna volta, o
dopo, o al preſente, o ſcienza, o opinione, o ſenſo, o fer mone, o nome, o
qualunque altro degli enti. Annot. Sebben ſi oſserva, Platone al non uno toglie
tutto quello che ha dato all'uno, conſiderato in ſe ſteſso nella prima Sezione,
argomento evidente, che, quando tutti gli altri man caſsero, quì non ſi trarca
che delle aſtrazioni della mente, fra miſchiate tallora con le nozioni
immaginarie, quali ſono in que fta Sezione, e nel rimanente. Non ci reſta che
l'ultima quiſtione, in cui ſi cerca ſe non è l'uno, che accada all'altre coſe.
SEZIONE QUINTA,. $. 1. S'orser Oſservi tolto. 1. Che ciò che è, o è l' uno, o
l'altre co ſe • 2. Che ſe queſte non foſsero (almeno nella noſtra im-.
maginazione, o nella noſtra mente ) di loro non ſi diſputereb be, perchè il
nulla non ha proprierà. 3. Che ſe dell' altre li fa vella, l'altre ſono il
diverſo, poichè l'altro, e il diverſo ſono fi nonimi', onde diciamo altro non
eſser l'altro, che l'altro d'al tri, ed efser del diverſo diverſo, e che per
far le coſe altre dalla uno, vi ſi debbe aggiungere qualche altra coſa, onde
fieno per eſser altre, di cui ſaranno altre. 3 Tesni f. 2. (118 ) S. 2.. Se
l'uno non è, le coſe altre o diverſe dall'uno, non ſono altre. o diverſe, che
per ragion di ſe ſteſse.. Nelle coſe altre dall' uno o diverſe dall'uno, vi's
include' qual che altra coſa, per cui fieno altre, ma queſta coſa non pud ef
ſer l'uno, perchè per ipoteſi egli non v'è. Dunque, poiché non v'è, che l' uno,
e l'altre coſe, eſcluſo che altre coſe non fieno. altre per luno ne liegue che
ſieno altre per ſe. ftelse, COROL.. Dunque: per ſe ſteſse. ſono ciò che ſono
tra se.., S: 3 Se: l'uno non v'è, le coſe altre dall' uno ſono tali per una
moltitudine infinita. Non v'è che uno o i più, dunque le coſe altre o diverſe 1
dall’uno, non potendo eſser altre che l'uno, il quale non v'è per ipoteſi, non
ſaranno altre che per i più, cioè per la mol: titudine; ma il più, o la
moltitudine eſsendo per le ſteſsa in finita '; le coſe. altre dall uno,. ſono
alore per una: moltitudine infinita.. COROLLAR. Qualunque mala dunque di loro
appariſce in molti-. tudine infinita, e ſe alcuno ſi prenderà ciò che
menomilimo pare co. me. Sogno, incontinente in vece di quello che pare uno, ſi
fa innangi una moltitudine infinita, e in vece di quella chemenomilimopar ve,
apparirebbe grandiſſimo già, ſe il pareggialli ad altre coſe in die Sparte da
lui. Cosi: parla Platone: fia prefa qualunque parte d'eſtenſione, el la è
diviſibile in due, ed inoi in due, e così all'infinito. Della di viſione di cui
è capace il tutto, ſono capaci reſpettivamente le parti, nè v'è particella si
minima, che le noi nell' ipotefi che non v'è uno, poteſſimo vedere con un
microſcopio miracolo fo,, non ci pareſse diviſa in una moltitudine infinita di
parti, ma tali che nell' iſtante ſteſso, che noi vedeſſimo la parte, la
vedremmo attualmente diviſa in altre parti infinite, e cosi all'in finito; non
è che io dir voglia, che vedremmo l'infinito at tuale, perchè non poſſiamo
intenderlo, non che vederlo, nè so come il Leibnizio abbia poruto concepir nella
più minima par 1 (119 ) parte di ciò che egli chiama 'materia, un numero
attualmente infinito di monadi"; biſogna prima provare, che noi concepia
mo l'infinito attuale -, ed indi che vi ſieno queſte monadi; ma ſe vi foſsero,
il che io non l' ammetto, che come principio di co gnizione, e non di natura,
in eſse, come l'eſprime il nome loro, v è un'unità, che è il fondamento di
concepir nella monade innumerabili proprietà; ma quì nell' eſtenlione Platonica,
biſo gna rappreſentarfi ogni parte deſsa ſeparata dall' uno; ' v'è in ciò
contraddizione, ma appunto Platone - la ſuppone per de dur dall'aſsurdo i,
l'impoſſibilità di ſeparar l' uno dall'ente. §. 4. Se non è l'uno in ogni maſsa
apparente apparirà il numero, e le proprietà dei numeri, l'eguale, il mag giore,
il minore. Tolto l' uno dalla maſsa, ci ſi fa come nel ſogno innanzi una
moltitudine infinita, in cui ſe ſi vuol ordinar colla mente la moltitudine, vi
ſi trova il numero; quindi il pari, e l' impari; il picciolo, il grande, il
piccioliſſimo, il grandiſſimo., compa rando tra loro le maſse, in cui s'è
diviſa la maſsa maggiore, e quindi l'eguale, perchè non ſi può paſsar dal
maggiore al mino re ſenza paſsar per l'eguale, ma queſti ſaranno tutti fantasmi
d' egualità, di maggiore, di minore, di pari, d'impari ec, come di numero, §.
5. Se non v'è l' uno, ogni maſsa apparente avendo termine appa rente, riſpetto
all' altra non ha nè principio, nè mezzo, nè fine riſpetto a fe ftefsa. Si
prenda alcuna delle maſse apparenti coll intelligenza, in nanzi al principio,
ſe le fa ſempre innanzi altro principio, e dopo il fine, ſegue ſempre un altro
fine, e nel mezzo altre coſe ſem pre più interne del mezzo, e ſempre minori,
perchè non ſi può ricever in queſta alcun uno, non eſsendo l'uno. Annot. E ' da
oſservarſi, che qui Platone dice, prender alcu na coſa con l'intelligenza, cioè
aſtrattamente conliderarla í vi ag (120 ) aggiunge poi che potendoſi prender la
maſsa ſenza l' uno, cioè fenza far aftrazione dall'uno, ſi sbrana qualunque
coſa così pre ſa con l'intelligenza, che è quanto a dire con la mente fi* di
vide in più parti, e queſte in altre, e così all'infinito. S. 6. Se l'uno non è,
preſa qualunque maſſa a chi da lungi la mira groſſamente par uno, ma chi da
preffo l'in tende è un infinito in moltitudine. Non potendo noi nulla concepir
ſenza l' uno a prima viſta, e da lungi mirato ci par uno, ma da preſſo, e
acutamente vedendolo, tolto l'uno, ci rappreſenciamo infiniti. COROL. Se dunque
non v'è l'uno, ma l'altre coſe dall' uno, qualunque di eſſe è infinita, e con
termine ed uno, e molci. Se non v'è l'uno le altre coſe ci pareranno, e ſimili,
e diffi mili, e le ſteſſe, e le diverſe, e unire, e ſeparate, e moverſi,
fermarſi; nè potendo noi concepir le coſe ſenza l'uno le ve dremo, come
adombrate da lunge, e patir lo ſteſſo, ed eſſere fimiglianci, mada preſſo molte,
e diverſe, e per il fantasma della diverſità diverſe, e diflimiglianti tra loro
ſteſſe e pari mente ci pareranno le maſſe ſimili, e diffimili, e da loro ſteſ
ſe, e tra di sè, e le ſteſſe, e diverſe tra loro, e che tocchi no, e fieno
ſeparate da loro ſteſſe, e fi movano con tutti i mo ti, e ſi facciano, e
periſcano, e nell' una, e nell' altra manie e tutte le coſe sì fatte che li
poſſono dedurre dalle coſe 7 ra, già dette. S. 7. Ha dimoſtrato fin ora
Parmenide 3 che adiviene alle coſe ſe non è l' uno, cerca poi che fieno gli
altri che non ſon uno. 1 §. 8. (121 ) $. 8. Se non è l'uno, le alere coſe non
ſon uno, ne molti. Non ſono uno, perchè non v'è l' uno; non ſono molti perchè i
molti preſuppongono l'uno. ital 18. s. Se non v'è l'uno, non vi ſarà nè
opinione, nè fantasma, ne ſcienza dell'altre coſe. Le altre coſe non hanno alcun
concetto con niuna di quel le che non ſono, nè alcuna di quelle che non ſono è
appreſso ad alcuna dell'altre che ſono; dunque appreſſo ad altri non v'è
opinione, non v'è fantasma dell'ente, e quindi dell uno; ma ſe non v'è l'uno,
non effendo poſſibile il penſar a molte coſe fen za r uno, neppur èpoſſibile
che ſi penſi che fieno uno, o mol ti le coſe.. 10. Se non vè l' uno, le coſe
non fono nè fimili, nè diffi mili, nè le ſteſſe, nè diverſe, nè ſi toccano, ne
& ſeparano Non ſi poſſono concepir le coſe ſenza l'uno; dunque ſe non vi è
l'uno, non ſi poſſono concepire, nè ſimili, nè diffimili nè le fteffe, nè
diverſe, nè unite, nd ſeparate. COROL. Dunque ſe non v' è l' uno nulla v'è,
onde o ſia l' uno, o non fia, ed egli e l'altre coſe ancora ſono, e non ſo no ad
ogni modo riſpetto a fe ftelle, e tra di loro, e appajo no, e non appajono. II.
Riftringendo in poco tutto ciò che negli ultimi paragrafi s'è eſpoſto, egli è
manifefto, che l' uno efiendo inſeparabile dall' ente, ove non v'è più uno, non
v'è più d'ente, cioè v'è nul. la, ol'impoſſibile", da cui ſeguono tutti i
contraddittorj, qual Tomo II. q Pla (122 ) Platone ci eſpoſe per via di nozioni
affatto immaginarie; egli ne fa veder i uſo, e moſtra nel tempo ſteſſo, quanto
la fan taſia ſia diverſa dall' intelletto, poichè ella ci rappreſenta una coſa,
mentre la mente ragionando ce ne fa concepire un'altra. Si conclude dunque, che
Placone in queſto Dialogo non fi af fiffa che a moſtrar ſuſo dell'aſtrazioni
della mente, nell' inve ſtigazione dell' idee. 1. Con le negazioni, come fece
nel primo capo. 2. Con le analogie dell'altre idee aſtratte; finalmente con le
cognizioni dell' idee, del ſenſo, della fantaſia, combinate a quelle della
mente. L E T T E R A ALS I G. ABBATE SALIER Primo Cuſtode della Biblioteca DEL
RE CRISTIANISSIMO. On dubitate che io ſia mai per dimenticarmi di voi, co N°me
alcuni venuti ultimamente di Francia m' accufaro no da voſtra parte;
troppo m'è rimaſta impreſſa l'idea della bontà, e gentilezza voftra, troppo è
ſtato vivo il piacere e ſodo il profitto, che io ricavai dalle converſazioni
letterarie, che abbiamo fpeſſo avute inſieme, e tra l'altre su l'opere di
Platone; ce ne porgevano il motivo le ſaggie rifleſſioni, che leggevaci l'Ab
bate Fraguier, or su l'ironia di Socrate, or ful carattere de'So fifti, or su
la Repubblica, ed or su le Leggi, tutti oggetti delle belle diſſertazioni, che
egli diede alla voſtra Accademia. Solo la Iciò egli intatto il Parmenide, o non
aveſſe il tempo, o la voglia d' applicarſi a ſviluppare un Dialogo, che è il
più malagevole di Platone, o temeſſe dioffendere la ſoavità del ſuo genio con
l'idee troppo auftere, e filoſofiche, delle quali il Dialogo abbonda. Voi ben
ſapete, che per voſtro conſiglio m' applicai a leggerlo con attenzione fin
dall'anno 1725. e ne concepii quel fiſtema, di cui állor vi parlai. Venuto in
Italia, e diftratto da graviſſimi intereſſi dimeſtici, ne interruppi l'eſame
già cominciato, ſebbene negli intervalli io leggeſſi continuamente Platone; e
l'avrete ve duto nel Sogno del Globo di Venere, che il Signor Conte di Cai lus
v avrà forſe dimoſtrato in lingua Franceſe tradotto. Di tem po intempo io
parlai del Parmenide con gli amici, e mi fi fue gliò il deſiderio di compierne
il ſiſtema da me abbozzato all'occa lione del Platone di Dardi Bembo, che
ſtampali in Venezia, con P aggiunta delle note e degli argomenti del Serano
letteralmente tradotti. Dalla Differtazione preliminare ritrarrete l'idea
generale del la Filoſofia Eleatica così celebre per l'acurezza, e per la profon
dità de' Filoſofi, come la Jonica per la fodezza dell'eſperienze, e l'Ita (124
) 1 1 ľ Italica per la felice combinazione della Geometria, e dell'A ſtronomia
alla Fiſica. Non è difficile ſcoprire, che la metafiſica do Ariſtotele è tratta
in granparte in queſto Dialogo, in cui Plato ne abbandona quaſi l' artificio
poetico adoprato negli altri, e ſi ſpiega nella maniera più ſemplice, e più
preciſa. Nella prima Sef fione io v'oſſervai i tre fonti delle allurdità degli
argomenti me tafiſici; il principio di contraddizione, il progreſſo
all'infinito, el' annullazione fuppofta di qualche perfezione divina.
GliEleatici, che forſe gli inventarono, riconoſceano i limiti dell'intelligenza
uma na, e pur era queſta la minor parte della Dialectica loro, la qual vaga va
per tutti i lommi generi delle coſe. La quiſtione dell'origine e della natura
dell' idee v'è più che abbozzata, e la riſpoſta che so crare diede a Parmenide,
su la maggior difficolcà dell' idee, è la ſteſſa che uso il Padre Malebranchio
nel medeſimo caſo. Nell'al tre opere s' accuſa il Commentatore di dar troppo
ſpirito al ſuo Filoſofo; in queſta è cutto il contrario, poichè per quanto ſi
ſpieghi Platone, vi reſta fempre molto a medicare, e la compa razione del reſto
fa ſempre vergogna al commento. Il Ficino, e il Serano, che aſſegnarono al
Dialogo un grado di ſublimità Teologica non convenevole, l'hanno sfigurato, e
colto agli altri il profitto, che avrebbono potuto ricavare da una ſpe
colazione così ben dedocta e conforta nè punto inteſa dai due Commentatori, i
quali preteſero che in queſto Dialogo chiama to dell'idee, voleſſe Platone
diſputare a pro delle feparate, quan do egli manifeſtamente le rifiuto, tutto
riducendo all' Ontolo gia che è la più bella, e la più utile parte della
metafiſica In molci errori cadè miſeramente il Carcelio, per averla ab
bandonata, eſpregiata; e non furono dal Leibnizio, ed indi dal Wolfio ridotti
al ſuo vero lume i dogmi filoſofici, ſe non dopo che effi s' affaticarono a
dimoſtrare, le nozioni Ontologiche eſſer quelle alle quali convien avertire
prima d' inoltrarſi nella combinazione dell'idee, e quindineiſiſtemi. Tutti gli
uomini pre veggono gli aſtratti ne' concreci, pochi hanno la forza di ſepa
rarli, pochiſſimi quella di ridurli in teoria, ed è ſolo riſerva to a' ſommi
Filoſofi il farne ſiſtema. Voi molto più vedete in Platone, che io poſſa
eſprimere; in canto vi prego a conſer varmi il voſtro affetto, ed eſſer certo
che il mio farà ſempre inviolabile. LA TEORIA
DEL LINGUAGGIO E LA SEMIOTICA DEGLI STOICI 6.0 Introduzione La scuola stoica è
quella che nell'antichità ha sviluppato con maggior rigore e profondità una
riflessione semiotica. Tuttavia l'indagine degli stoici si polarizza, com'era
già av venuto per Aristotele, su due ambiti fondamentalmente di stinti tra di
loro: da una parte, una teoria del linguaggio in senso stretto, che comporta
anche un'analisi dei rapporti tra linguaggio, pensiero e realtà (in
corrispondenza della terna "significante", "significato",
"oggetto esterno"); dal l'altra, una teoria del "segno"
proposizionale, connessa con la teoria dell'inferenza. Questi aspetti della
filosofia stoica trovano però un pun to di convergenza, come vedremo, nel loro
comune legame con il lekt6n, un'entità che ha uno statuto eccezionale nella
metafisica stoica. In effetti, a fondamento di quest'ultima, si pone la
speciale dialettica tra le entità che condividono la proprietà di essere
"corpi" (sOmata) e quelle entità che sono invece corporee (asOmata).
Più in dettaglio si può dire che di solito l'ontologia stoica prende in
considerazione solo quegli individui che hanno la caratteristica di essere
oggetti tridimensionali e di possedere altresì una resistenza nel tem po.
Questi, appunto, sono i corpi e solo essi vengono consi derati esistenti. Ora,
tanto nella teoria del linguaggio, quan to in quella del segno proposizionale,
accanto alle entità corporee vengono prese in considerazione anche delle entità
incorporee, quali i lekta. 136 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI
Per il momento è invece necessario sgombrare il campo da due equivoci. Il primo
concerne il destino che tocca alle entità incorporee: esse non vengono relegate
semplicemente nell'ambito del non-esistente, ma vengono investite di una
"esistenza derivativa'' (Long 197I a: 89-90). Il secondo pos sibile
equivoco concerne la nozione stessa di corpo. Contra riamente a quello che ci
attenderemmo in relazione a una nozione moderna di corpo, per gli stoici erano
"corpi" an che le qualità, in quanto venivano considerate come
materia in un certo stato. Le proprietà di un certo individuo costi tuiscono
stati o modi del suo essere e, per la loro esistenza, dipendono dall'esistenza
di questo individuo. Se l'individuo esiste, le sue proprietà sono appunto
disposizioni esistenti di materia (Rist I969: 52-55). Si profila, a questo
punto, una ontologia che pone al suo centro la nozione di
"particolare": quest'ultimo viene carat terizzato come un oggetto
materiale, che ha una forma defi nita come condizione necessaria e sufficiente
della sua esi stenza. La forma, del resto, è l'elemento caratteristico di un
oggetto, che lo rende identificabile come tale (Long I97I a: 76). È proprio su
questi presupposti antologici che si innesta e si sviluppa la teoria
semiolinguistica degli stoici: il bisogno di una teoria del significato e della
verità nasce appunto a proposito deIl'identificazione dei
"particolari", ed è con nesso a una teoria della percezione. Così,
si terrà presente innanzitutto che per gli stoici le im magini (phantasfa1)
prodotte nella mente dagli oggetti ester ni danno luogo a una percezione vera
se esse riproducono esattamente la configurazione di tali oggetti.1 Del resto,
le immagini giocano un ruolo importante nella teoria del si gnificato degli
stoici, come si sa che avevano una parte im portante anche nella teoria del
significato di Aristotele. In secondo luogo si può considerare come fondamentale
il fatto che uno dei modi di identificare un "particolare" è quello
di identificarlo linguisticamente. In questo caso è fondamentale l'abilità di A
nel comunicare a B che sta par lando intorno a X, come pure l'abilità di B di
indicare ad A che egli ha compreso il suo riferimento. 6.1 LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO 137 6.1 La teoria del linguaggio 6 . 1 . 1 Il triangolo semiotico Il
passo di Sesto Empirico che contiene i lineamenti fon damentali della teoria
linguistica stoica si trova proprio in un contesto che concerne un conflitto di
opinioni intorno alla verità. È importante sottolineare che per gli stoici una
teoria del la verità, cioè la ricerca delle basi per una verifica delle pro
posizioni, non può essere elaborata in maniera indipenden te da una concezione
della struttura del mondo e da ciò che può essere detto intorno a esso. Ecco il
passo di Sesto. Alcuni hanno riposto il vero e il falso nella cosa
"significata" (tò smainomenon), altri nella voce (phon), altri infine
nel mo vimento del pensiero. Della prima opinione sono stati i porta bandiera
gli stoici col sostenere che sono tra loro congiunte tre cose, ossia la cosa
significata (tò smainomenon), quella signi ficante (tò smafnon), e
quella-che-si-trova-ad-esistere (tò tyn chanon), e che, tra queste, la cosa
significante è la voce (ad esempio la parola "Dione"); quella
significata è lo stesso stato di cose (autò tò pragma) indicato dalla voce
pronunciata (tò hyp'autis dloumenon), che noi percepiamo come coesistente
(paryphistamenon) con il nostro pensiero (dianoia1), mentre i barbari, pur
ascoltando la voce che lo indica, non lo compren dono; infine,
ciò-che-si-trova-ad-esistere è quello che sta fuori di noi (ad esempio, Dione
in persona). Di queste cose due sono corpi, cioè la voce e
ciò-che-si-trova-ad-esistere, ed una è incor porea, cioè l'oggetto significato
o "detto" (lekton), e proprio quest'ultimo è vero o falso. 2 (Sext.
Emp., Adv. Math., VIII, 11-12) A partire dalle notizie di Sesto, anche per gli
stoici il fe nomeno della significazione linguistica può essere ricostrui to
nei termini di un triangolo (cfr. p. 138). Si può osservare che compaiono i
termini "significante" e "significato" (come è dato trovare
anche nella teoria mo derna di Saussure), ma non quello di "segno":
come anche 138 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI slmsin6menon
(significato) lekt6n ( detto) tmsm lnon (aignificente) tynchAnon in
Aristotele, la nozione di smeion appartiene a un altro ambito della teoria, che
non è quello strettamente linguisti co. Si può notare anche che l'esempio che
viene dato qui è abbastanza particolare, in quanto si tratta di un nome pro
prio. In secondo luogo, se da una parte, come per Aristotele, i termini che
individuano la significazione sono tre e com prendono anche l'oggetto, che
propriamente è esterno al linguaggio, tuttavia la coincidenza tra i due modelli
è solo parziale: soltanto il primo e il terzo termine, cioè la voce si
gnificante e l'oggetto, possono essere assimilati nei due triangoli. 6. 1 .2 Il
"lekt6n" come "asserzione" Un caso assolutamente a sé
costituisce il termine che si trova al vertice superiore del triangolo,
chiamato prima ù·lJ_ main6menon, poi anche lekt6n. Soprattutto nella sua se
conda denominazione costituisce un termine peculiare della filosofia del
linguaggio degli stoici e rimanda a un concetto complesso e di grande
interesse. Un primo aspetto della sua peculiarità lo si può rilevare in un
confronto con Aristotele. (oggetto esterno, referente) 6.1 LA
TEORIA DEL LINGUAGGIO 139 Nella stessa posizione del triangolo della
significazione Ari stotele poneva delle entità psicologiche, che venivano
consi derate le medesime per tutti gli uomini. Il lekt6n degli stoici, come ci
dice Sesto nel passo riporta to, ha caratteri completamente diversi, in quanto
i barbari, pur udendo i suoni e vedendo l'oggetto, non lo compren dono . Come
rileva Todorov (1977: 17-18), la differenza tra le due nozioni consiste
innanzitutto nel fatto che, mentre l'en tità presa in considerazione da
Aristotele si situa a livello della mente dei locutori, quella considerata
dagli stoici si si- tua direttamente al livello del linguaggio: Todorov
interpreta il lekt6n come la capacità del primo elementodi designare il terzo.
Tale interpretazione poggia anche sul fatto che l'e sempio dato è un nome
proprio, che ha una capacità di de signazione come gli altri nomi, ma è molto
controverso se abbia un senso; la risposta che di solito si dà a questo inter
rogativo è negativa. I barbari odono sicuramente la sequenza di suoni l Dio ne
l e vedono l l Dione l l , ma sono incapaci di connettere il suono con il suo
oggetto di riferimento. Comprendere, dun que, come avviene appunto nel caso dei
Greci, consiste pro prio nel percepire la connessione tra la parola che viene
pro nunciata e l'oggetto cui si riferisce. Anche Long (1971 a: 77) identifica
il lekt6n con tale connessione, ma nel senso che esso si configura come
l'affermazione che un enunciato fa nei confronti di qualche oggetto; in questo
caso, la tra duzione più propria di lekt6n è "ciò che è detto", in
quanto tale espressione copre sia la nozione di "giudizio" che quella
di "stato di cose significato da una parola o da una serie di
parole".3 L'idea che i lekta si potessero configurare come "affer
mazioni intorno agli oggetti" emerge da una testimonianza di Seneca
(Epistulae mora/es, 1 17, 13), in cui viene delinea to uno schema triadico
della significazione analogo a quello di Sesto, ma con una proposizione ( l
Catone cammina l ), laddove Sesto proponeva solo un nome ( l Diane l ). Seneca
invita a distinguere tra l'oggetto di riferimento, cioè Cato ne, che è un
oggetto materiale, e l'asserzione intorno a esso 140 6. LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO DEGLI STOICI ( l Cato ambulat l ), che è un "incorporale".
Tale asserzione è propriamente il lekton, del quale termine Seneca propone tre
diverse traduzioni latine: enuntiatum ("enunciazione"), effatum
("affermazione"), dictum ("asserzione"). Dato che l'esempio
proposto da Seneca è una proposizio ne, risulta più agevole, rispetto
ali'esempio di Sesto, capire come possa essergli applicato il predicato
"vero" o "falso".4 Infatti solo i lekta che costituiscono
una proposizione com pleta possono essere veri o falsi.5 6. 1 .3 I rapporti
tra il "lekt6n" e il pensiero Nel modello aristotelico della
significazione le espressioni linguistiche sono i simboli degli stati psichici
(pathmata en tiipsychi1) elo dei pensieri (noimata). In questo modo non viene
operata una chiara distinzione tra la nozione di "si gnificato" e
quella di "pensiero". Tale concezione ricompa re del resto nella
nota teoria novecentesca di Ogden e Ri chards (1936: tr. it. 37), i quali
disegnano un triangolo se miotico in cui figura al vertice superiore la
nozione di "thought" ("pensiero"). Diversa è la concezione
proposta dagli stoici. In effetti, dalla testimonianza concorde di Sesto e di
Diogene si ricava una nozione di significato nettamente distinto dal pensiero,
anche se intrattenente con questo un certo tipo di rapporto. Dice infatti
Sesto: [Gli stoici] affermano che il /ekton è ciò che sussiste in confor mità
con una rappresentazione razionale (loghik phantasia) e che una
rappresentazione razionale è quella secondo cui il rap· presentato
(phantasthén) può essere espresso in parole. (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 70)
In termini del tutto analoghi si esprime Diogene (Vitae, VII, 63), usando anche
le stesse espressioni. Cosi, da en trambi i passi si può ricavare l'idea che
gli stoici operassero una distinzione netta tra i lekta, che rappresentano il
livello del "significato", e le "rappresentazioni
razionali" (loghikaì 6.1 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 141 phantasfa1),
che possiamo definire come delle forme di atti vità intellettiva o dei
pensieri; quest'ultime entità sono pe culiari della specie umana6 e possono,
ali'occorrenza, essere espresse in parole (a questo infatti si riferisce
l'aggettivo lo ghikaf). Ma, sempre dai due passi, si può ricavare anche che i
due termini, il lekton e l'attività di pensiero, vengono messi in relazione.
Long (1971 a: 82) cosi commenta il passo di Se sto: "I take this
difficult passage to mean that the /ekton is defined as the objective content
of acts of thinking (no sis)" e aggiunge anche "or, what comes to
the same thing in Stoicism, the sense of significant discourse". Prima di
ap profondire il senso di questa seconda asserzione di Long, soffermiamoci
sulla prima. Dunque la relazione che il lekton instaura con l'attività di
pensiero è tale per cui esso si configura come contenuto o risultato di tale
attività. Ma questa nuova relazione, che ve niamo scoprendo attraverso le
testimonianze di Diogene e Sesto, comporta un elemento nuovo rispetto a quanto
lo stessoSestoavevadettoaltrove(Adv.Math.,VIII, 11-12), quando aveva messo in
relazione il lekton con l'espressione significante (cioè con il smainon). In
effetti, se il lekton viene ora definito come qualcosa che sussiste in
conformità con una rappresentazione razionale, è evidente che l'accen to
appare spostato dal precedente rapporto con il suono della voce, a un rapporto
con l'attività del pensiero. Questa, prima di dimostrarsi un'apparente
contraddizio ne o un falso dilemma, ha diviso sia le testimonianze degli
esegeti antichi sia le interpretazioni degli studiosi moderni degli stoici.
Come mette bene in evidenza Mignucci (1965: 92-93), i lekta, essendo
incorporei, "non possono essere disgiunti da qualcosa di corporeo che
faccia in qualche modo da sup porto ad essi e che permetta la loro
esprimibilità". Il proble ma diviene allora quello di stabilire se a fare
da supporto ai lekta siano: (i) i suoni della voce; o (ii) l'attività della
mente che li pensa. La prima definizione di Sesto7 opta per la solu zione
(i),9mentre la seconda,8 come pure la definizione di Diogene, optano per la
soluzione (ii). Ugualmente, tra gli 1 42 6 . LA TEORIA DEL LINGUAGGIO
DEGLI STOICI interpreti moderni, Mates10 risponde che sono le parole a fare da
supporto ai lekta; Zeller11 e Bréhier12 assumono l'altro punto di vista. Come
dicevamo, questo è un falso dilemma, non resolu bile tuttavia filologicamente,
in quanto nei testi antichi c'è un'uguale quantità di elementi di convalida per
ciascuno dei due punti di vista. Piuttosto è necessario considerare un du
plice presupposto che sembra agire nella teoria stoica: da un lato il
verificarsi di discorsi significativi rimanda a un'at tività intellettuale, in
assenza della quale non è possibile che si diano i significati; dall'altra il
risultato dell'attività intel lettuale ha bisogno dei suoni della voce
significativi per esplicitarsi oggettivamente. È possibile, anzi, trarre le con
seguenze dal fatto che i lekta siano definiti da una parte co me contenuti
delle rappresentazioni razionali e dali'altra come significati delle parole:
conseguenze che indicano la necessità di postulare una stretta connessione tra
i contenuti dell'attività rappresentativa della mente e il loro essere si
gnificati attraverso le parole. I due termini, in realtà, non possono essere
disgiunti l'uno dall'altro.13 A questo punto possiamo comprendere la seconda
asserzione di Long che abbiamo anticipato: il senso del discorso significante e
il contenuto oggettivo degli atti di pensiero devono essere considerati come la
stessa cosa.. La precedente conclusione viene del resto appoggiata da tà14 è
dato dalla "rappresentazione" (phantasia) passo Diogene spiega che la
phantasia ha un ruolo assoluta mente primario, in quanto non è possibile,
senza di essa, rendere conto di alcuni processi fondamentali della cono
scenza, quali l'assenso (synkatathesis), la comprensione (kata/psis) e
l'attività di pensiero (n6sis): "infatti la rap presentazione viene per
prima, poi il pensiero (dianoia) che è capace di parlare (eklalètik), esprime
in parole (/6g01) ciò che esperimenta come il risultato della
rappresentazione". Il passo di Diogene è importante perché ripropone la no
zione, già platonica,15 del pensiero come "discorso inter no".16
Tutto ciò porta a concludere che per gli stoici esiste Long sulla
considerazione di un passo di Diogene Laerzio (Vitae, VII, 49-50) in cui viene
detto che il criterio di veri- .. In questo 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 143
una sostanziale identità tra i processi del pensiero e quelli della
comunicazione linguistica. Il fatto poi che i processi cognitivi siano basati
sulla phantasia getta luce sul ruolo che le immagini mentali hanno nella teoria
linguistica del si gnificato. 6.2 La teoria del segno 6.2. 1 Il
"lekt6n" e la teoria del segno Il lekton, che abbiamo finora
incontrato come elemento centrale della teoria del linguaggio, costituisce una
nozione fondamentale anche della teoria del segno e, in un certo f110do, è un
fattore di mediazione tra le due teorie. Infatti i 5egni (smefa) per gli stoici
sono anzitutto dei lekta, in auanto sono costituiti da proposizioni. Questo fa
sì che, come sottolinea Eco (1984: 30), nella se fllÌOtica stoica si verifichi
una saldatura "di diritto" tra la 0ottrina del linguaggio e la
dottrina dei segni. Infatti, "per ché ci siano segni occorre che siano
formulate proposizioni e le proposizioni debbono organizzarsi secondo una
sintassi Jogica che è rispecchiata e resa possibile dalla sintassi lingui
stica" (ibidem). Occorre tener presente che gli stoici non di cono ancora
che le parole sono segni (sarà Agostino il pri (110 a fare una simile
asserzione) e rimane, del resto, una òifferenza lessicale tra la coppia
smafnonlsmain6menon e sl!mefon. Tuttavia il fatto che i segni siano dei lekta
ci illumina sul ra necessità, avvertita dagli stoici, di tradurre il segno non
verbale in termini linguistici e di legare, dunque, per quanto jfl maniera
implicita e indiretta, le due teorie. Ecco la definizione di segno che ci viene
data da Sesto: Gli stoici, volendo presentare la nozione di segno, dicono che è
una proposizione (axloma) che è l'antecedente (prokathegou menon) in un
condizionale vero (en hyghiei synemménOl), e che è rivelatore del conseguente
(ekkalyptikòn tou ligontos). E di- 144 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI
STOICI cono che la proposizione è un lekt6n completo in se stesso; e il
condizionale vero è quello che non comincia dal vero e finisce ] Riprenderemo
più avanti le varie problematiche che ven gono presentate in questo passo. Per
il momento ci preme sottolineare che in esso si definisce il segno come un
lekt6n completo, cioè come una proposizione che si pone in rap porto di
implicazione con un altro lekt6n, cioè con un'altra proposizione, secondo lo
schema: p -:J q. Si deve notare che, come per Aristotele, l'attenzione per il
segno è esercitata in funzione della conoscenza che esso pe_rmette di
raggiungere: l'ottica, in altre parole, è ancora quella epistemica, e il segno
appartiene a un campo che è di stinto sia da quello logico sia da quello
semantico in senso stretto. Il segno, infatti, non è una proposizione qualsiasi
che figuri come antecedente in un condizionale vero, ma so lo quella
proposizione che permette di scoprire il conse guente (cioè che permette
l'accesso a una nuova conoscen za). Su questo torneremo tuttavia più avanti.
Va comunque notato che, se l'ottica con cui gli stoici guardano al segno è la
stessa di quella di Aristotele, assolu tamente diverso è il tipo di
inquadramento logico. È nor mallnente accettato che Aristotele pratichi la
logica delle classi, mentre gli stoici introducono quella proposizionale. Ciò
comporta che l'attenzione venga spostata: (i) dalla so stanza degli eventi
(Todorov 1 977 : 21), per quanto concerne il punto di vista antologico; (ii)
dal nome/aggettivo, che funge da predicato, alla proposizione, per quanto
concerne l'espressione linguistica. In effetti, in Aristotele si poteva notare
un certo disagio a trattare le sostanze e le proprietà come segni. Ciò che,
invece, può essere trattato come segno sono i fatti e gli avvenimenti espressi
da proposizioni. E del resto Aristotele, pur senza denunciare la differenza,
tutta- nel falso [ di un condizionale che comincia con il vero e finisce nel
vero. Essa fa scoprire il conseguente poiché la proposizione "essa ha
latte" sembra essere rivelatrice (de/Otik6n) di quest'altra "essa
concepito". 17 (Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., II, 104-106) ... . Essi chiamano antecedente
la prima proposizione 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 145 via fornisce alcuni
esempi di segno (come quello della Reto rica, I, 1357 b, 16-18: "Se essa
ha latte, essa ha partorito"), in cui vengono presi in considerazione
eventi e non sostan ze. Ma nella filosofia aristotelica la teoria del segno ha
una parte marginale: il segno viene fatto rientrare nel procedi mento
sillogistico (costituisce una premessa del sillogismo) e viene confinato nel
campo dei procedimenti retorico-dia lettici, se non è un tekmirion, cioè un
segno necessario. Nella scienza vera e propria, fondata sul sillogismo perfet
to, il smeion non trova f>osto. Al contrario, nelle scuole
postaristoteliche, l'inferenza da segni acquista un ruolo centrale: dalla
retorica e dialettica, suoi punti di partenza, il segno viene esteso alla
scienza in generale e alla filosofia nel suo grado più alto. Gli stoici e gli
epicurei vedono nel segno il procedimento canonico del passaggio da ciò che è
noto a ciò che è ignoto. Preti (1956: 7-8) sostiene che, a proposito della
teoria del segno, tra Aristotele e le scuole posteriori si può individuare un
anello di congiunzione, rappresentato dalla teoria di Nausifane, un seguace di
Democrito e uno dei maestri di Epicuro. Da quanto ci è rimasto della sua opera,
il Tripo de, 1 8 è possibile cogliere i punti essenziali di questo passag gio
. Per Nausi fane, infatti , il discorso filosofico (basato per Aristotele sul
sillogismo) e quello retorico (basato sull'enti mema) presentano in realtà la
stessa struttura logica. In en trambi i casi è necessario distinguere tra la
"conseguenza" (ak6/outhon), la "premessa" (homologoumenon)
e "ciò che deriva dalle premesse" (tlnon lphthénton ti symbafnei: il
sillogismo?). In ognuno dei due tipi di discorso il problema è quello di
partire da cose presenti (hyparchonta) per giun gere in maniera metodica alle
cose invisibili. Il metodo del passaggio è la akolouthia, "la relazione di
consequenziali tà", di implicazione o implicitazione,19 comune appunto a
filosofia e retorica. 20 Ora, come testimonia Sesto, dalle cose evidenti (apò
ton enargOn) alla comprensione del le cose oscure (adla) per mezzo del segno
come relazione di akolouthia costituisce proprio il nocciolo della dottrina de
gli stoici (come pure di tutti coloro che Sesto riunisce sotto la possibilità
di passaggio 146 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI il nome di
"dogmatici"). Non solo, ma come prova della centralità della
semiotica, anche la dimostrazione viene considerata un segno:21 fatto che
testimonia la riduzione della filosofia della scienza a semiotica e che
conferma la tendenza delle scuole postaristoteliche a ridurre o trasfor mare
il sillogismo nell'inferenza implicativa. 6.2.2. 1 I tipi di segno: A)
"comune" e "proprio" Nella semiotica stoica si registra la
scomparsa della di stinzione terminologica tra tekmrion e smeion: il primo
termine non viene più usato e i segni vengono tutti denomi nati smeia.
Un'ipotesi plausibile è che ciò sia legato all'ab bandono del sillogismo e
della sua distinzione in figure la quale sorreggeva tale opposizione. Tuttavia,
al suo posto, sembra comparire un'opposizione tra "segno comune"
(koinòn smeion) e "segno proprio" (fdion). Tale distinzione non era
specificamente stoica, ma appartenente a una koini filosofica ellenistica,
sulla quale c'era accordo anche tra scuole per altro verso in contrasto. Una
definizione sufficientemente chiara dei due tipi di se gno si trova nel
trattato semiotico di Filodemo (l secolo a.C.): Un segno è comune (koin6n) per
nessuna altra ragione che quella per cui può esistere, sia che l'oggetto non
percepito (tò adlon) esista, sia che non esista. Noi diciamo che la persona che
crede che questo particolare uomo sia buono a causa del fatto che è ricco, sta
usando un segno non valido e comune dal momento che molti che sono ricchi
risultano malvagi e molti buoni. Perciò il segno proprio (idion), se è
necessario (ananka stik6n), non può esistere altrimenti che con la cosa che
noi di ciamo appartenere di necessità ad esso, (cioè) l'oggetto non evi dente
di cui è segno. 22 (Philodemus, De signis, I, 1-17) C'è una convergenza nelle
scuole postaristoteliche nel ri tenere il segno comune come non valido e
nell'accettare in vece unicamente il segno proprio. Dalla definizione di
Filo- 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 147 demo si ricava che una differenza
peculiare consiste nel ca rattere di necessità del segno proprio, che viene
definito co me "necessario" (anankastik6n), carattere non posseduto
da quello comune. Viene dunque da mettere in parallelo il segno proprio con il
segno necessario di Aristotele che ri chiedeva una connessione necessaria con
l'oggetto a cui rin viava. D'altra parte, il segno comune è definito come quel
segno che può rimandare a qualcosa di esistente, di cui sa rebbe segno, ma può
anche non rimandare a niente. Dato l'esempio, cioè l'inferire dalla ricchezza
di un uomo la sua bontà (inferenza che in certi casi funziona e in certi altri
no), sembra plausibile porre in relazione il segno comune e i segni in seconda
e terza figura di Aristotele. Infatti per Ari stotele si poteva inferire dal
pallore di una donna il suo es sere gravida (segno in 2a figura) oppure dalla
bontà di Pit taco la bontà dei sapienti (segno in 3a figura): ma questi se
gni non in ogni caso risultavano verificati. Si può così giungere a una
conclusione interessante: men tre Aristotele, pur negando validità scientifica
ai segni non necessari, ne prevedeva comunque un uso in un ambito epi
stemologicamente più basso, come quello della retorica, do minio delPopinione,
la scuole postaristoteliche sembrano aver fatto definitivamente piazza pulita
delle inferenze del tipo non necessario. 6.2.2.2 I tipi di segno: B) "rammemorativo"
e "indicativo" Filodemo aveva scritto il suo trattato intorno alla
metà del I secolo a.C. Circa due secoli dopo, Sesto riprende la di stinzione
tra segno preso in senso proprio (idlos) e segno preso in senso comune
(koinOs), mettendola in esergo alla sua trattazione del segno; ma, stranamente,
assimila questa a un'altra opposizione, quella tra segno rammemorativo e segno
indicativo: Il segno [. . .] si dice in due maniere, comune (koinOs) e proprio
(idt'Os). In maniera comune si dice segno quello che sembra rive lare qualche
cosa: in questo senso sogliono chiamare segno an- 148 6. LA TEORIA
DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI che ciò che serve a richiamare alla memoria la cosa
osservata in sieme con esso. In maniera propria si dice segno quello che è in
dicativo di una cosa avvolta nell'oscurità. (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 143)
Apparentemente, e in maniera contraddittoria, tuttavia Sesto sembra voler
mantenere la duplice distinzione, in quanto, dopo aver introdotto l'opposizione
tra segno co mune e segno proprio, dichiara di voler trattare solo di que
st'ultimo (ibidem, 143); e poiché il segno proprio è quello che permette di
scoprire le cose che sono oscure, egli propo ne di distinguere preliminarmente
le cose in "manifeste" e "oscure", e di suddividere
ulteriormente quest'ultime in tre categorie. Ne risulta una quadruplice
tipologia: (i) Le cose manifeste o immediatamente evidenti: sono quelle che
giungono alla conoscenza in maniera diretta; co me esempio Sesto porta
"il fatto che è giorno e che io sto di scorrendo"23 quando io faccio
realmente queste cose. (ii) Le cose oscure in senso assoluto: sono quelle che
han no una natura tale da non arrivare alla nostra comprensio ne (kata/psis),
come a esempio "se le stelle siano di numero pari o dispari" o
"se i granelli di sabbia della Libia siano di un determinato
numero".24 (iii) Le cose oscure temporaneamente: sono quelle che pur
avendo una natura manifesta divengono, per certe cir costanze, non evidenti
per un certo tempo: l'esempio è il fatto che, chi si trova a una certa
distanza, non vede la città di Atene. Atene, visibile per sua natura, diviene
tempora neamente invisibile a causa della distanza.2 (iv) Le cose oscure per
natura: sono quelle che hanno una natura tale da non essere percepite, ma sono
soltanto pen sabili (noto1).26 Gli esempi sono "i pori
intelligibili" e "il vuoto". Non si pone un problema di segni a
proposito della prima e della seconda categoria, in quanto le cose manifeste
ven gono comprese in maniera non mediata e le cose oscure in senso assoluto
non possono essere comprese affatto. Invece è proprio attraverso i segni che
possono essere comprese le cose che appartengono alle ultime due categorie. Ma
i tipi 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 149 di segno sono diversi per ciascuna di
esse. Le cose tempora neamente oscure si colgono attraverso i segni rammemora
tivi, quelle oscure per natura attraverso i segni indicativi. Ecco la
definizione che ne dà Sesto: Dei segni [...], secondo costoro [i dogmatici],
alcuni sono ram· memorativi (hypomnstika), altri indicativi (endeiktika). Chia
mano segno rammemorativo quello che, osservato insieme con la cosa designata in
maniera evidente, appena esso si presenta, se quella è avvolta nell'oscurità,
ci conduce a ricordare la cosa che è stata osservata insieme a tal segno e che
non si presenta ora in maniera evidente, come avviene per il fumo e il fuoco. È
invece indicativo, come dicono, quel segno che, non osservato insieme con la
cosa designata in maniera evidente, pure, per la propria natura e costituzione,
segnala ciò di cui è segno; così, per esempio, i movimenti del corpo sono segni
dell'anima. (Sext. Empyr., Hyp. Pyrrh., II, l00-1Ol)27 Il segno rammemorativo
è, in sostanza, frutto di un'asso ciazione costante tra cose comunemente
osservate in con nessione empirica. Sembra, tra l'altro, che gli esempi che
Sesto sceglie per illustrare questo tipo si distribuiscano se condo la
tripartizione28 contemporaneità/anteriorità/po steriorità tra il segno e la
cosa indicata: nel caso di "fu mo-+fuoco" vi è contemporaneità; in
"cicatrice-+piaga" o in "fascia-unzione degli atleti" il
fatto indicato è anterio re; in "ferita al cuore-morte", il segno
rimanda a qualcosa di posteriore.29 Il segno indicativo, a differenza del
precedente, non è su scettibile di essere osservato insieme alla cosa di cui è
segno, in quanto quest'ultima non è mai stata manifesta e spesso non è nemmeno
sospettabile. Ne sono esempi "i movimenti del corpo" che permettono
di risalire all'"anima", o "il su dore" che rimanda ai
"pori della pelle".30 Sesto accetta la validità epistemologica dei
segni rammemorativi, mentre nega validità epistemologica ai segni indicativi,
che sono, secondo lui, un'invenzione dei "filosofi dogmatici" e dei
"medici razionalisti".3 1 Possiamo ricapitolare con il seguente
schema la classifi cazione di Sesto: cose manifeste oscure non
danno luogo a segni danno luogo a un segno in senso assoluto per natura danno
luogo a un segno indicativo rammemorativo Si deve però osservare che la
distinzione riportata da Se sto tra segno rammemorativo e segno indicativo
solleva molti dubbi circa la sua provenienza stoica. In effetti, non se ne
trova traccia in altre fonti e neppure nel resto della trattazione dello stesso
Sesto. Inoltre, tale distinzione appa re addirittura in contrasto con
l'indirizzo complessivo della filosofia stoica e soprattutto con l'orientamento
logico-for male della teoria del segno. Questa distinzione, per quanto
importante dal punto di vista epistemologico, appare irrile vante dal punto di
vista logico. Invece, sembra essere genuinamente stoica la distinzione tra
segno comune e segno proprio, secondo la testimonian za di Filodemo. È, tra
l'altro, il carattere necessario del se gno proprio che dimostra la coerenza
di essa con il pensiero stoico. Infatti, il segno degli stoici è sempre un
segno "ne cessario", come un'analisi più dettagliata della sua
struttura ci permetterà di vedere. 6.2.3 La struttura del segno nel
"condizionale" Ritornando alla definizione stoìca di segno che abbiamo
visto, si devono prendere in considerazione almeno tre cose. Prima di tutto la
nozione di synemménon, che letteralmente significa "connesso" o
"connessione". Il suo significato lo gico ci viene chiarito da
Diogene:32 si tratta dell'asserto temporanea mente condizionale del tipo
"Se p, allora q", in cui a una prima proposizione consegue una
seconda come nell'esempio "Se è giorno, c'è luce". La seconda cosa da
prendere in considerazione è la no zione di condizionale valido (hyghiés,
"sano"). Da un passo di Sesto, dove se ne trova la definizione, è
possibile ricavare che questa nozione è affine alla moderna interpretazione
vero-funzionale di "Se p, allora q"; infatti la validità o in
validità dell'asserto condizionale "Se p, allora q" dipende dal
valore di verità deli'antecedente e del conseguente di esso. 33 Sesto, in due
passi paralleli, camente "quel condizionale che non comincia dal vero e fi
nisce nel falso" e fcrnisce una tavola dei valori di verità del tutto
conforme a quella che la logica contemporanea preve de per l'implicazione
materiale: p q ·se p, allora q• valido vero vero falso falso vero falso
invalido falso vero valido Sesto accenna anche a un disaccordo tra i logici
stoici a pro posito del criterio per giudicare un condizionale valido:34 esso
corrisponde a ciò che è stato definito dai Kneale ( 1 962: tr. it. 154 e sgg.)
"il dibattito sulla natura dei condizionali", che animò le
discussioni di logica ali'epoca degli stoici. Il terzo elemento da rilevare è
legato alla nozione di se- definisce come valido uni valido gno come
antecedente (prokathegoumenon) in un condizio nale valido. In effetti, come fa
rilevare lo stesso Sesto,3s i ti pi di condizionale valido sono tre nella
tavola dei valori di verità corrispondente all'implicazione materiale (V V; F
F; F V); il problema diviene dunque quello di vedere se la struttura del segno
sia da ricercare in ciascuno dei tre tipi di condizionale valido, o solo in
casi particolari. Ora, in effet ti, un segno non può non essere espresso da
una proposizio ne vera, come pure deve essere vera la proposizione a cui es
so rimanda. Così sono esclusi il secondo e il terzo caso (F F; F V), in quanto
hanno un antecedente falso. Dunque l'uni ca possibilità è relativa al primo
tipo di condizionale, cioè quello che comincia dal vero e finisce nel vero.36
Ma c'è un'ultima osservazione da fare, ed è relativa al ca· rattere che il
segno deve avere di essere rivelatore (enkalyp tik6n) del conseguente. In
effetti un condizionale del tipo "Se è giorno, c'è luce", nel momento
in cui si verifichino le due condizioni che sia giorno e che vi sia luce, è
formato da due proposizioni entrambe vere. Tuttavia, secondo Sesto,37 non si
realizzano in questo caso le condizioni perché vi sia un segno, in quanto
entrambe le proposizioni rimand?no a fatti di per sé evidenti. Il primo termine
del condizionale non è rivelatore del secondo. In effetti, per comprendere la
vera natura del segno bisogna passare dal piano strettamen te logico a uno più
generalmente epistemologico. Il segno, per gli stoici, non solo deve avere una
corretta costruzione dal punto di vista logico, individuabile nella
implicazione tra due proposizioni vere, ma deve anche possedere il carat tere
di dispositivo che permette di accrescere la cono scenza.38 Come già in
Aristotele, anche per gli stoici il segno si ap· poggia su un livello logico,
ma si inquadra in un'ottica co noscitiva. Gli esempi di carattere medico
denunciano l'ori gine di quest'ottica. In generale il segno deve permettere il
passaggio inferenziale da una conoscenza di facile accesso, come "egli ha
sputato cartilagine bronchiale", a una cono scenza di molto più difficile
accesso, come "egli ha una pia ga nel polmone". Tuttavia, ciò che la
teoria del segno ac quisisce, passando dalle mani dei medici a quella dei
filoso.. 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO fi, è una solida struttura dal punto di
vista logico-formale, tale da escludere la possibilità di inferenze scorrette.
6.2.4. 1 Il dibattito sulla natura dei condizionali Quanto ampio e difficoltoso
fosse il lavoro che i filosofi dovevano svolgere, sul piano logico, per
stabilire un criterio atto a escludere le inferenze scorrette, lo dimostra
l'acceso dibattito che si sviluppò sulla "natura dei condizionali"
(Kneale 1962). Scrive infatti Sesto Empirico: "Tutti quanti i dialettici
sono generalmente d'accordo neli'affermare che un condizionale è valido quando
il suo conseguente segue (akolouthei) dal suo antecedente, ma disputano sul
come e quando esso segua, e propongono criteri rivali" (Adv. Math., VIII,
12). Riferendosi a questo dibattito, Sesto elenca quattro crite ri che erano
stati proposti per stabilire la validità di un as serto condizionale: (i)
quello di Filone Megarico; (ii) quello di Diodoro Crono; (iii) quello della
srsnartsis attribuibile a Crisippo; (iv) quello della émphasis. 9 Sulla disputa
si può tuttavia fare un'osservazione genera le preliminare. Il punto di
partenza, infatti, come fa notare Martha Hurst (1935: 492), è una relazione già
conosciuta, nel senso che essa è riconoscibile nei suoi esempi. Ciò che invece
costituisce lo scopo è una definizione di questa rela zione di
consequenzialità (akolouthla) in termini formali. Nel corso dell'intero
dibattito sulla natura dei condizionali i logici antichi si sono concentrati
sul definiendum e non sul definiens. Quest'ultimo, che può possedere proprietà
auto nome, essendo dotato di significato, non è stato preso in considerazione
se non nella misura in cui poteva essere pro vato che esso coincideva con il
definiendum. Si è cosi spesso creata una confusione tra i due livelli e spesso
sono stati scelti esempi che ambiguamente erano in grado di elucidare sia la
relazione riconosciuta, sia le proprietà della relazione logica che essi
tentavano di identificare con la prima. Può aiutarci a comprendere meglio
questo modo di pro cedere un paragone con i metodi della logica contempora-
153 154 6. L nea. I logici contemporanei, infatti, sono in genere interes
sati unicamente al definiens, cioè alla relazione che essi pos sono stabilire
in simboli, senza riguardo alla questione se tale relazione sia identica a
quella che è ampiamente cono sciuta, facilmente riconosciuta, e poco compresa
come quella di una espressione di implicitazione ("fol/owing", Hurst
1935: 492). A esempio Peirce e Russell erano interes sati alle proprietà della
implicazione materiale indipenden temente dal fatto che essa riproducesse il
significato "usua le" di "implica" ("implies").
Così pure Lewis era interessato al sistema della implicazione rigida senza
sostenere che l ' im plicazione rigida rappresenti il significato di
"implica". Questa differenza nel modo di procedere tra antichi e
moderni comporta un'ulteriore differenza formale: mentre i logici antichi erano
interessati a dare un'unica definizione, i moderni lo sono a fornire due
definizioni: quella di "im plicazione materiale" e quella di
"implicazione rigida". 6.2.4.2 L'implicazione filoniana Filone è il
primo esponente della scuola megarico-stoica citato da Sesto ed è il primo che
dà un'interpretazione vero funzionale dell'espressione "Se p, allora
q": secondo lui, un'espressione condizionale è valida se, e solo se, non
co mincia con il vero e finisce con il falso. Come abbiamo già visto, la
definizione che Filone dà del criterio di consequen zialità (ako/outhfas
kritrion) corrisponde al quadro del l'implicazione materiale. Infatti sono tre
i casi in cui il con dizionale è valido, corrispondente ai tre esempi
seguenti: (i) "Se è giorno, c'è luce" (VV); (ii) "Se la terra
vola, la terra ha le ali" (FF); (iii) "Se la terra vola, la terra
esiste" (FV). Come sottolineano i Kneale (1962: tr. it. 157), è probabi
le che Filone avesse in mente l'uso dell'espressione "Se p, allora q"
nei ragionamenti e che volesse attirare l'attenzione sul fatto che la
congiunzione dell'asserto condizionale con il suo antecedente implicita sempre
il conseguente. L'inter pretazione proposta da Filone è la più debole che
soddisfi tale requisito. 6.2155 6.2.4.3 L'implicazione diodorea Diodoro
Crono era il maestro di Filone, e la ragione per cui Sesto lo cita per secondo
può essere forse attribuita al fatto che, mentre Diodoro riuscì a confutare
Filone, que st'ultimo non riuscì a fare altrettanto con il primo (Hurst 1935:
435 n.). La critica che Diodoro muove all'interpretazione filonia na insiste
proprio sul carattere di debolezza di quest'ultima. Egli individua infatti
degli esempi di condizionale che, pur potendo soddisfare il requisito filoniano
in un tempo tt , possono tuttavia mancare di soddisfarlo in un altro tempo t2.
A esempio, l'asserto "Se è giorno, io sto conversando" sarebbe
considerato vero da Filone se si dessero le condizio ni , in un tempo t , per cui fosse giorno e io stessi conversan
do. Diodoro invece dimostra che esso è falso, sostenendo che non c'è niente
nella sua natura che permetta di dire se esso cada o no sotto la definizione di
Filone. Infatti esso potrebbe essere pronunciato anche in un tempo t2, quando
fosse giorno, ma io rimanessi silenzioso. In questo caso es so avrebbe la
forma invalida VF. Per ovviare a questo inconveniente, Diodoro elabora una
concezione secondo la quale un condizionale è valido quan do "non ammise,
né ammette di cominciare con il vero e fi nire con il falso".40 L'esempio
che egli dà è "Se non esisto no gli elementi atomici delle cose, allora
esistono gli ele menti atomici delle cose", che, secondo Diodoro, ha
l'ante cedente sempre falso e il conseguente sempre vero: ciò ba sterà a
escludere l'evenienza di un antecedente vero con un conseguente falso, unico
caso in cui il condizionale sarebbe non valido.41 6.2.4.4 L'"implicazione
connessiva" ("synartesis") di Cri sippo La terza concezione di
condizionale valido riportata da Sesto è quella che, secondo diversi studiosi
moderni (Mates; Bochenski), corrisponde alla implica zione rigida di Lewis o
comunque a una forma di implica zione necessaria (Kneale 1962; Preti 1956). In
maniera con corde con il passo di Sesto, che abbiamo visto, questa con
cezione viene riportata da Diogene (Vitae). È vero un condizionale nel quale il
contraddittorio (antikefmenon) del conseguente è incompatibile (macheta1) con
l'anteceden te, come a esempio 'se è giorno, c'è luce' ". Il nome del
sostenitore di questa concezione non ci è sta to lasciato da chi la riferisce.
Ma vi sono prove che essa ap partenesse a Crisippo (cfr. anche Miiller). La
nozione di "incompatibilità", messa in scena da que sta definizione,
è molto interessante, ma problematica in quanto non viene chiaramente definita.
Martha Hurst, commentando il passo, tende a mostrare che la relazione di
incompatibilità e anche, più in generale, quella di
"consequenzialità" (jollowing), non possono essere espresse in
termini estensionali, cioè mediante relazioni esterne, che sussistono tra le
proposizioni in virtù di pro prietà che esse avrebbero al di fuori della
relazione: al contrario, è necessario ricorrere alle relazioni interne che
sussi stono in virtù del loro significato. Può essere interessante confrontare
questa conclusione di M. Hurst con le osservazioni di Preti (1956: 13), il
quale so stiene che l'esempio di Sesto, dato a proposito della synartsis
"sembra alludere a qualcosa di ancora più forte (della strict implication
di Lewis): alla vera e propria tautologia". Preti basa la sua osservazione
sulle notizie circa la dottrina stoica che vengono riportate da Filodemo nel De
signis. In effetti in quel testo (come vedremo meglio nel capitolo spe-
cificamente dedicatogli) è presentato come genuinamente stoico il metodo
inferenziale della "contrapposizione" (ana skeu), che appare analogo
a quello della synartsis. Infatti, l'inferenza per "contrapposizione"
è quella in cui la negazione del conseguente comporta la negazione del
l'antecedente. Essa si configura in maniera tale che la verità del condizionale
"Se il primo, allora il secondo" è garantita dalla verità del
corrispondente condizionale "Se non il se condo, non il primo". Preti
sottolinea le affinità tra la synartsis (secondo cui la negazione del
conseguente è incompatibile con l'anteceden te) e il metodo di
contrapposizione (anaskeu) (in cui la ne gazione del conseguente comporta la
negazione dell'antece dente), e in entrambi i casi chiama in causa la
implicazione rigida di Lewis, con la precisazione che gli esempi forniti da
Filodemo sembrano indicare un rapporto più forte, che ten de a risolvere
l'inferenza o in una forma di tautologia o in una forma di L-implicazione. 6.3
Conclusioni Nel passaggio dalla teoria aristotelica del segno a quella stoica
c'è, come abbiamo visto, uno spostamento di accento dai termini su cui si costruiscono
le proposizioni categori che nel sillogismo, alle relazioni tra le
proposizioni nell'as serto condizionale. Contemporaneamente si registra un'ac
centuazione del carattere, già presente in Aristotele, di con sequenzialità
necessaria che la relazione segnica è chiamata a istituire: l'inferenza dal
termine noto a quello non noto deve presentare un carattere cogente. Ci sono
due ragioni di questo aspetto necessaristico della semiotica stoica, una legata
ali'analisi della natura della ra gione e dei suoi processi, l'altra
riferibile alla configurazio ne della metafisica stoica (De Lacy 1978: 208).
Per il primo punto è Sesto43 stesso a informarci che gli stoici ritenevano che
l'uomo si differenzia dagli animali per la sua capacità di discorso interno (logos
endiathetos) e in virtù della sua abilità di combinare i concetti e di passare
dall'uno all'altro. L'uomo possiede infatti la nozione di consequenzialità
(akolouthfa) e con ciò egli possiede anche la nozione di segno, che ha appunto
la forma: "Se questo, allora quest'altro". Così l'esistenza del segno
si pone in stretta dipendenza dalla natura del pensiero umano. Quanto al
secondo punto, la metafisica stoica poggiava sull'idea che il reale fosse
costituito da una catena ininter rotta di eventi, legati tra loro da rapporti
di causa-effetto. Tali relazioni erano .:oncepite come necessarie in quanto
dipendenti daiPordine razionale istituito dalla divinità. In questo modo, la
consequenzialità necessaria nella relazione segnica valida riproduce quella stessa
consequenzialità che si rintraccia a livello della concatenazione degli eventi.
L'insistenza che gli stoici pongono sull'asserto condizionale e sull'inferenza
da segni indica proprio l'enfasi da loro col locata sulla relazione necessaria
tra concetti e proposizioni a livello logico e tra cause ed effetti a livello
metafisica. Su queste basi, del resto, riposa la stessa accettazione, con
riserva, della divinazione da parte degli stoici. La divi nazione consiste,
infatti, nel cogliere la relazione che colle ga certi avvenimenti presenti e
altri che avverranno.4 Ora, per quanto la razionalità degl’uomini sia
sostanzialmente dello stesso tipo di quella che hanno gli dei, tuttavia questi
ultimi possiedono la conoscenza dell'intera catena causale che lega gli eventi
("conligatio causarum omnium"),46 men tre ai primi è preclusa. Gli
uomini non possono conoscere dunque le cause ma solo gli indizi caratteristici
delle cause ("signa [.. . ] causarum et notas") degli eventi e su
questi si basano per predire il futuro. Ma, a differenza di quanto av verrebbe
per gli dei, i condizionali degli uomini intorno al futuro mancano di
necessità. Nel caso della scienza umana (che per gli stoici equivale a quello
della dialettica) il segno deve basarsi su un'impli cazione necessaria. Ma
questa, che è una caratteristica irri nunciabile, non è tuttavia sufficiente a
definire un segno. Infatti, in un condizionale come: "Se è giorno, c'è
luce» il giorno non potrebbe essere considerato un segno della luce in quanto
entrambe le cose sono evidenti e quindi l'in ferenza non può provare nulla. La
verità su cui si basa è certamente a priori e analitica, come sembra richiesto
nel caso delle verità necessarie, ma tale condizionale è privo della
caratteristica di permettere di scoprire una nuova co noscenza. Il segno
stoico, in conclusione, si deve inquadrare in uno schema logico (che è quello
deli'implicazione necessaria), ma deve contemporaneamente superarlo per
collocarsi in un'ottica epistemologica, nella quale esso diventa fattore
dell'accrescimento del sapere: bisogna sempre tener presente che l'essenza del
segno è l'inferenza che va dalle cose ma nifeste a quelle non percepite. Ma a
questo punto sembra delinearsi nella semiotica stoi ca un problema
difficilmente resolubile: come è possibile che l'inferenza segnica sia
analitica (se si pensa alla L-impli.. cazione di cui parla Preti) e
contemporaneamente fornisca una nuova conoscenza (la scoperta di un fatto
nascosto)? Prendiamo come esempio di segno una dimostrazione (infatti anche la
dimostrazione viene considerata, secondo la testimonianza di Sesto, un
segno):48 - sono pori intellegibili nella pelle. - Il primo. - Dunque , il
secondo . Qui l'inferenza è condotta dal fatto percepibile rappre sentato
dallo scorrere del sudore al fatto nascosto che esi stano pori nella pelle. La
presenza dei pori è un fatto oscuro per natura: infatti essi possono soltanto
essere conosciuti dalla mente (noto1), ma non dai sensi in un'epoca in cui il
microscopio non era ancora stato inventato. Sesto aggiun ge, come argomento
rafforzativo delle premesse nel ragio namento precedente, un'ulteriore
argomentazione:49 - compatto e non poroso. - Il sudore scorre attraverso il
corpo. - Pertanto non è possibile che il corpo sia compatto, ma esso è poroso.
La premessa maggiore di questa argomentazione sembra essere basata sul test di
contrapposizione (Q::jJ) applicato alla premessa maggiore del precedente.
Infatti se al condi zionale: p (se il sudore scorre attraverso la superficie
del corpo) ::q (ci sono pori intellegibili nella pelle) Se il sudore scorre
attraverso la superficie del corpo, ci È impossibile che un liquido scorra
attraverso un corpo applichiamo il test di contrapposizione, otteniamo l} (se
la pelle è un corpo compatto e non poroso) :>p (un li quido non vi può
scorrere attraverso), espressione che è alla base della premessa del secondo ra
gionamento di Sesto. Essa permette di sviluppare un ragio namento
corrispondente al modus tollens, che convalida la conclusione del primo
ragionamento. Non si saprebbe dire se gli stoici riescano a evitare, con il
ricorso alla contrapposizione, la contraddizione che esiste tra la richiesta di
una relazione necessaria e a priori tra le due proposizioni del condizionale e
la necessità che il segno produca nuova conoscenza. Di fatto la
contrapposizione rende necessaria la relazione anche nel caso di verità fattua
li, poiché parte dall'assunzione che il fatto oscuro per natu ra sia legato a
quello evidente in modo tale che ciò che è evi dente non potrebbe esistere se
il fatto non percepito non fosse quale viene rivelato essere.Antonio
Schinella Conti. Antonio Conti. Keywords: Conti’s French letters – Conti’s
Scritti Filosofici, Dialoghi Filosofichi, about whether corpori celesti are
inhabited -- l’infinito, self-referential, recursion, anti-sneak, regress,
infinite regress in the analysis of communication, calcolo finitesimale,
calcolo infinitesimale, Enea stoico, Ottavio Stoico, Cicerone stoico, semiotica
stoica – allegoria dell’Eneide, scudo di Enea, Il Parmenide di Platone –
assiomatico dell’essere – L’essere e. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Conti” –
The Swimming-Pool Library.
Grice e Conti: l’implicatura
conversazionale – filosofia italiana – Luigi Speranza (San Miniato).
Filosofo italiano. Grice: “Conti is a good one – a historian of philosophy, or
rather a philosophical historian – I never know! – his chapter on the Greek
embassy that brought philosophy to Rome is stimulating!” Studia a Siena e Pisa.
Si laurea a Lucca. Insegna a Lucca, Pisa, Firenze. Filosofo del bello, che
define stare fra il vero e il buono, e li collega come il mezzo tra il
principio e fine. Altre opere: “Cose di storia e d'arte; Evidenza, amore e
fede, o i criteri della filosofia, discorsi e dialoghi. Famiglia, patria, Dio,
o i tre amori”; “I discorsi del tempo in un viaggio in Italia”. In ogni città
coglie occasione per un insegnamento civile; a Venezia isulla religione, a
Milano sullo stato, ecc.; “Il bello nel vero, o estetica”; “Il buono nel vero,
o morale e diritto naturale”. “Illustrazione delle sculture e dei mosaici sulla
facciata del Duomo di Firenze”; “Il vero nell'ordine, o ontologia e logica”; “L'armonia
delle cose, o antropologia”. Cerca di costruire una metafisica fondata sulla
relazione, l'armonia, l'ordine; Studia l’educazione religiosa, civile e private;
“Letteratura e patria, collana di ricordi nazionali”; “Nuovi discorsi del
tempo, o famiglia, Patria, Dio Religione ed arte, collana di ricordi
nazionali”; “Storia della filosofia”, molto accreditata. “Sveglie dell'anima.
Il Messia redentore vaticinato, uomo dei dolori, re della gloria. La mia corona
del rosario. Ai figli del popolo, consigli. Giovanni Duprè o Dell'arte, 2
dialoghi. Evidenza, amore e fede o i criteri della filosofia” -- lezioni e
dialoghi sulla filosofia cristiana; lavoro scientifico e popolare, e discorsi
sulla storia della filosofia, accordo della filosofia con la tradizione;
discussione sulla filosofia e la fede. La filosofia di Dante. “Il bello qual
mezzo”. Dizionario Biografico degli Italiani. Armonie ideali nell'opere belle. L'artista
deve tendere al più alto se gno ideale. Ordine dell'idea chiaro che include
giudizj e ragionamenti. 4. Dialettica dell'arte, o dialettica rappre sentativa.
– 5. L'idea è universale, - 6. talchè i parti colari dell'arte non debbono mai
ecclissare o escludere l'uni versalità del concetto; 7. perché, altrimenti,
arte bella non c'è. – 8. L ' ordine ideale porge alle immagini formo sità -- 9.
eletta, che manifestasi o per cose straordinarie. 10. o per l'eccellenza
de'modi, o per tutto ciò ad un tem po, ma ſuggendo le ampollosità. 11. L'ordine
ideale si determina ne sezni. 12. onde s' origina l'armonia de'con trapposti.
13. Armonia dell'ordine ideale con la natura, 14. legge di corrispondenza e di
contrapposto anche in ció. – 15. Armonia col divino per natura.Il gusto del
Bello... 19 1. Regola prossima è il gusto. - 2. Sentimento di verità, di
bellezza, e di bene. - 3. Che cosa è il gusto?. 4. Ana logie del gusto
intellettivo col gusto sensitivo. Urficj del gusto; sanità e infermità; abiti
buoni, o vizinsi. 6. S'esamina gli ufficj del gusto intellettivo della bellezza.
7. Effetto del gusto. 8. Il gusto non può mancare a ' veri artisti, e
avvertenze io giudicare il gusto loro dall' opere. 9. Quattro gradi del gusto.
- 10. Aiuto che il gusto del bello riceve dal sentimento logico e dalla morale
coscienza. 11. Stato di sanità o di malattia, cioè buona o rea edu cazione. 12
E empj. 13. Stato d' abiti buoni o vizio. si. 14. Esempj. - 15. Conclusione.
16. Come si può guarire o correggere il gusto falso. Le leggi del gusto. Che
cosa presuppone l'esame ch'uno faccia del proprio gusto, 3. affinchè possa
regolarci un gusto buono e rettificarsi un gusto cattivo, 4. e primiera mente
il derivato da falsa educazione. 5. Studio perciò di buoni esemplari. 6. Esame
degli abiti viziosi, e quanto alla verità – 7. e quanto a ' fini dell'arte. -
8. Il gusto deve mostrarci il modo e il quando dell'operare. 9. Elevazione del
sentimento. 10. Verosimiglianza. Esempj. Equazione di tutti gli elementi
dell'arte con l'idea. Gusto de' limiti. I limiti massi. mamente ne segni
esteriori. I Pedanti e i Licenziosi....
Pag. 53 1. Argomento. 2. Che sieno i Pedanti e i Licenziosi. 5. Significato più
generale di questi vocaboli. 4. Si gnificato più proprio e stretto. 5. Errori
contrarj e vizj comuni. La pedanteria va fuori di natura. 7. Esem pj. 8. Va
fuor di natura la licenza. 9. Esempj. 10. Non comprendono l'universalità i
Pedanti. - 11. Esempj. 12. Nė la comprendono Licenziosi. 13. Esempj. 14. Non
hanno vera nobiltà i Pedanti, 15. e la licenza è ignobilità. - 16. Talchè gli
uni e gli altri non consegui scono fama durevole. Estro. Leggi dell'ordine
immaginato.. 1. Argomento. — 2. Immaginazione. Rinnovazione di fan tasmi, 3. e
innovazione o invenzione. 4. Queste per tre modi, spontaneo. pensato, meditato.
— 5. Legge univer sale della fantasia e sede di quella nell'intelletto. 6.
Gradi dell'invenzione immaginativa. Primo; mutamento di alcune cose percepite.
7. Secondo; immagini di cose reali non percepite. Terzo; novità d'imma.ini fra
percezioni oscure. 8. Quarto; un ordine di verosimiglianze relativo a un or
dine di cose reali determinato. 9. Quinto; relativo a no tizie vaghe. 10. Sesto;
relativo ad astratte generalità. 11. Settimo; fantasmi di cose semplici,
spirituali, divine. 12. Ultimo; armonia universale di fantasmi e loro
elevazione. 13. Perché l'estro abbia tal nome. Origini sue misteriose. 15.
Estro fallace o vuoto, e vero o fecondo. 16. Conclusione. CAP. XXXI. Armonia
interna delle Immagini....... 87 1. Argomento. — 2. Sceltezza e vita delle
immagini, Scel. tezza rispetto all'arti diverse; 3. e rispetto ai componi menti
speciali d'un' arte; e rispetto agli argomenti. 4. Sceltezza per la qualità e
per la quantità. 5. Vita delle immagini, 6. come le figure d'affetto nell'arte
del dire. -7. Unione del sensibile con l'ideale. Allegoria, e 8. allegorie
speciali, e vizj dell'allegoria. 10. L'im magine deve ritrarre l'idea intera; e
quindi bisogna imma ginar l'opera innanzi di farla. - 11. e che rispondano i
par ticolari al lutto, 12. e l'e - trinseco venga dall'intrinseco, e gli
accessorj dal principale. 13. Spiritualità delle im magini. 14. e vizj opposti.
15. Relazione specificata delle immagini co' segni. Armonie di verosimiglianza
in generale. Argomento e legge universale di corrispondenza e di con trapposto,
e come si rifletta nelle immagini dell'arte. 2. Questa legge apparisce nella
qualità, quantità, tempo e spa zio. 3. Relazioni. 4. Esempj antichi di
letteratura. 5. Esempj dell'éra nostra, - 6. Drammatica e lirica 7. Figure di
confronto ne'linguaggi. – 8. Esempi del disegno e della musica. 9. Analogia del
corporeo e dello spiritua le. 10. Loro diversità; – 11. e contrapposto nella na
tura e nell'arte. 12. Verosimile immaginoso, che differi sce dal reale, benchè
gli somigli. 13. Quello trascende. Poesia e architettura. 14. Scultura, pittura,
musica, e arti ausiliari. - 15. Com'accade ciò. Armonie con la natura corporea.
1. Argomento. -- 2. Legge naturale di simetria. 5. Vi sta e udito porgono
immediati all'arte bella i sensibili rap presentati, Il lalto remotamente, il
gusto e l'odorato indirettamente forniscono all'arte cose immaginabili, salvo
la poesia ch'è universale. -- 5. Legge naturale di simetria ne ' visibili
aspetti, - 6. e ne' suoni. - 7. Legge corrispon dente nell'arte bella. 8.
Simetria di quantità nel grado. Simetria di quantità nel numero de' suoni,
delle cose visibili. 11. Simetria naturale dello spazio. 12. Simetria nell'arti,
quanto a’limiti. 13. Simetria di limiti anche nell'unione di più cose. — 14. Simetria
di luo ghi. 15. Simetria di tempo misuratore, e di tempo rap presentato. -
Armonie con la natura spirituale.... 1. Gli affetti. 2. Somiglianza loro; 3.
varietà; 4. contrapposto. 5. Personificazione immaginosa dell'unmo, 6. e della
socievolezza; - 7. che dall'arti non prò mai scompagnarsi. - 8.
Personificazione immaginosa del mondo materiale per tre modi. 9. Idem. · 10. Il
Materialismo non può spiegarla. 11. Person i ſicazione immaginosa del
soprannaturale; 12. presa sostanzialmente da simboli e miti di credenze
religiose; 13. ma trasformate dal. l'estro. 14. La personificazione, ritraendo
l'uomo, ac cenna lo stato degli artisti e de' tempi loro. Grecia, Roma, 15.
Italia; suo scadimento; letterature straniere.. 16. Anche nell' altre arti
avviene lo stesso. Immaginazioni tragiche e comiche 158....... 1. Argomento. 2.
Può l'ottimo essere argomento del l'arte bella? 3. Può il pessimo? — 15.
Immaginazioni tragiche e comiche. - 5. Quando mai nasce l'immagina zione
tragica più specialmente? 6. Quando la comica? 7. Condizioni dell'una, - 8. e
dell' altra. - 9. La morte immaginata nell'arte, 10. eidolori del senso,
tragica mente; comicamente. 12. Deformità fisiche nel rispetto tragico; 13. e
nel comico. - 14. Le mostruosità nell'un rispetto, · 15. e nell'altro, e come
in ciò facilmente si trasmodi. Ordine de' Segni. Stile. Pag. 176 1. Argomento.
2. Nozione generica dello stile. - 3. Nozione meno generica. - 4. Nozione
determinata. 5. Ne cessità di meditare lo stile. 6. Idem. 7. Ordine dello stile.
Unità. - 8. proprietà, evidenza, 9. vivezza, for. mosità. 10. verosimiglianza.
Legge sua universale. - 11. L'unione di dette qualità forma il decoro. 12.
Esempio di essa, - 13. Esempio del contrario. 14. La misura nello stile. 15.
Sunto. Armonia intrinseca dello stile e co ' propri segni.. 1. Argomento. -
2.Unità del bello stile. 3. Si riscon tra nell'arte del dire; ne'proverbj e
rispetti, · 4. nelle sentenze, 5. nel periodo, 6. nell'armonia e nell'unione
del discorso. 7. Si riscontra nell' arti del disegno; nel l'architettura, 8.
ch'è un discorso anch'essa; - 9. nella scultura e nella pittura, 10. simili pur
esse al discorso; - 11. e nella inusica; 12. che ha disegno perfetto, o unione
d'armonia e di melodia. - 13. Proprietà de' se gni; e come segni adoperino
l'arte del dire, la musica, 14. l'architettura, e l'arti figurative; 15. onde
viene la proprietà dello stile. 16. Conclusione. Armonia dello stile col
pensiero.. 1. Argomento. 2. In che consiste l'evidenza. -3. Dee rispondere lo
stile a integrità del pensiero; 4. e a varietà d'argomenti; - 5. abbracciando
l'universalità dell' argo mento, proprio, 6. e distinguendolo, per poi bene com
porlo. 7. Mancamento d'arte o di volontà impedisce tal perfezione. 8. Vivezza
di stile, o moto, 9. nell'arte del dire, 10. nella pittura e scultura, 11.
nell'archi tettor3, 12. nella musica. 13, Formosità, - 14. anche nello stile
grande, e nel sublime. 15. Onde procede la deformità? 1Armonia dello stile con
la natura..... 228 1. Argomento. 2. Il bello stile corrisponde alla natura
dell'artista e a quella degli oggetti. 3. Non si possono separare le due
relazioni senz'errore e deformità. – 4. Avvi una parte relativa all'artista; 5.
e una parte relativa agli oggetti, e danno armonia. 6. La legge di
corrispondenza e di contrapposto ſa nascere le diverso specie del bello stile
in quei gradi che l'ordine ha varj nella natura. 7. Idem. 8. Nello stile tenue
an prevalenza i simili, 9. Qua lità principale di esso è la venusià. 10. Nello
stile mez. zano han prevalenza i diversi. 11. Qualità principale di esso è la naluralezza, 12. Nello stile grande
han preva lenza i contrarj. 13. Qualità principale di esso è la pe regrinità.
14. Nello stile sublime han prevalenza i contrapposli supremi. 15. Qualità
principale di esso è l ' ammirabilità. Arti del Bello speciali. Cap. XL. Come
si originarono le Arti speciali del Bello. Pag. 249 1. Argomento. — 2. Due
generi supremi dell'arte bella, cioè arti di suono e arti di prospettiva. 3.
Arte de' suoni parlati, e arte de' suoni armonizzati. 4. Arti prospettive di
spazio, e arti prospettive di figura. -- 5. Arti prospettive distinte in arti
di spazio imitato e di spazio naturale; in arti di figure imitate e di figure
naturali. 6. Onde l'arti del disegno son distinte dall'arti di naturale amenità
e dalla mimica e danza, le quali sono arti secondarie. 7. Arti ansiliari
dell'arti principali e delle secondarie. 8. Diver sità di segni sensibili
determinò diversità del significato, quanto al mondo esteriore, 9. e quanto al
mondo interio. re. 10. Stato implicito dell'arti: poesia; 11. arti del disegno
e musica. 12. Poi si distinsero l'arti del Bello fra loro; e s'esamina per la
poesia, per l'architettura, 13. per l'arti figurative, 14. e per l'arte
musicale. Di stinzione di ogni specie in ispecie minori. 15. Conclu sione. 16.
L'arte bella fa quasi un mondo novello. 266 Cap. XLI. Ordine fra l’ Arti
speciali del Bello...... 1. argomento. 2. Criterio per giudicare i gradi
dell'arti belle. 3. Segni supremamente ideali della poesia. L'ordine loro è una
invenzione distinta dall'altra delle im magini. 5. Perfezione suprema de'
significati poetici. 6 Ma questa precedenza rende difficile al sommo il poetare
buopo. 7. In che la poesia verso l'altre arti sia inferiore. 8. Architettạra, e
perfezione ideale del suo disegno. 9. Perfezione del suo significato. -- 10. In
che cosa l'archi tettura è vinta dall'altre due arti del disegno. 11. Pit tura
e scultura; disputa di quale fra loro primeggj, antica. - 12. S' esamina quanto
a ' segni, 13. e quanto al signi ficato di queste arti. 14. Musica; in che sta
un suo sin golare pregio, 15. da cui procede la potenza musicale; benche in
altro rispetto la musica resti- superata. - Della Poesia.... Pag. 283 1.
Argomento; definizione della poesia. -2. Come la poe sia somigli la filosofia.
3. Consentono tutti nel divario fra considerare direttamente i sensibili
esterni e il conside rarne l'altinenza con l'anima. 4. Però l'idea che regola i
poeti, si è l'idea dell'uomo interiore, avvivata d'immagibi. Si riscontra ciò
ne' sensibili esterni, comuni alla musica e al segno e alla poesia; – 5, ne'
sensibili esterni, propri solo alle rappresentazioni poetiche; - 6. ne'
sensibili inter ni, che la sola poesia può prendere per oggetto immediato; - 7.
e poi, nelle cose di pura intelligibilità. 8. Tanto è più alta la poesia,
quanto più rende viva immagine del. l'uomo interiore; - 9. e, inoltre, quanto
più rende imma gine di ciò che l'uomo dev'essere; 10. perchè il poeta tende
alle più élette forme dell'anima; 11. e indi cerca immaginativamente di
risolvere in armonia le contraddizioni del mondo; 12. come si riscontra ne'
poeti veri del tempo antico e del nuovo, - 13. e anche ne' poeti scettici,
ov'essi han vera poesia; 14. talché, quest' arte rappresenta in immagini
l'universalità dell'intelletto. 15. E ogni ge nere perciò di componimenti
nell'arte del dire può parteci - pare di poesia. 16. Conclusione. CAP. XLIII.
Le specie della Poesia...... 1. Argomento. 2. Tre modi principali della poesia:
espositivo, 3. narrativo, - 4. dialogico. sia par talora non essere imitativa
nè inventiva, se cade in soggetto reale. 6. Si scioglie la difficoltà,
distinguendo al. lora il soggetto reale dalla rappresentazione immaginosa. 7.
Indi è varia l ' attinenza fra la poetica rappresentazione ed il soggetto. — 8.
Idem. – 9. Indi anco è vario lo stile figu rato nella poesia espositiva, 10. o
nella narrativa, - 11. o nella dialogica. 12. Anche il numero musicale dello
stile diversifica. 13. Idem. 14. Diversifica pure l'ori. gine de' tre modi
principali di poesia, l'espositivo prece dendo a tutti, 15. e poi al drammatico
il narrativo. • 16. Conclusione. 302 5. La poe Dell'idioma, 1. Argomento. - 2.
Lingua, in significato generale, è unità parlata della morale unità d'un popolo;
3. e che mai non manca di segni per cose antiche, 4. nè ha sino nimi perfetti.
5. Le Parlate. 6. I Dialetti. - 7. Le Lingue. 8. Scelta fra le tarlate. 9.
Scelta fra' Dialetti. 10. Distinzione d'una lingua da ogni altra lingua. 11.
Uso di lingua parlata, e uso di lingua scritta; 12. iden tici nell'essenza, e
in che diversi, 13. Come uso di buoni scrittori giova, 14. e come giova uso di
ben parlanti. 15. Realismo e Idealismo nell' usare l'idioma. 10. Con clusione.
Arti del disegno. Pag 338. 1. Che cosa sono l'arti del disegno - 2. Il disegno
è fon damento alle tre arti particolari.. 3. Doppia significazione del vocabolo
disegno. -- 4. Ogni qualità sensibile de' corpi ha relazione con la lor forma;
5. e può risguardarsi per natura, e per l'arti del disegno, quasi accessoria. -
6. La forma ci palesa l'unità; 7. ch' esterna dipende dall ' in terno delle
cose, si per natura e si per arte. 8. Esempj di ciò; e in che dunque consiste
l'ordine ideato comune al l ' arti del disegno. – 9. Per acquistare il disegno,
ci oc corre abito astrallivo degli occhi, - 10. fantasia ferma e viva in
ritenere la linea pura, 11. e intelletto esercitato a distinguere, paragonare,
comprendere i contorni; 12. nè basta vedere, ma bisogna saper vedere o guardare;
13. e in ciò sta il cosi detto giudizio degli occhi. - 14. Come si faccia
l'esercizio nel disegnare. 15. Una regola princi. pale per l'arti secondarie.
16. Conclusione. CAP. XLVI. Architettura.... 1. Che cosa è l'architettura. 2.
Si originò dal convi. vere umano. - 3. Si distinse dall'ingegneria per fine di
bel lezza, 4. ritraendo l'immagine formosa del consorzio umano, 5. Questa idea
perció la rende inventiva; 6. e indi l'architettura prende significato a ' suoi
disegni, 7. e anche la loro unità; 8. ehe si palesa nelle proporzioni della
massa, nel congiungimento delle linee, 9. e anche negli ornamenti. – 10.
Com'espressione del consorzio uma no, quest' arte abbraccia le altre arti del
disegno; – 11. s' accorda co' luoghi abitati dall ' uomo, e a sė li conforma;
12. imprime la bellezza sua nelle città intere, - 13. nel l'intera patria d'una
nazione, — 14. per ogni luogo di es sa; 15. e si distende a tutta la terra
civile, com' efligie inica dell'incivilimento. 16. Conclusione. 357 CAP. XL I.
S ulura..... 376 1. Che cosa è la scultura. - 2. Principale soggetto al l'arti
figurative si è l'aspetto umano. - 3. Più proprio della scultura è la relazione
de' lineamenti con la vita interiore, anziché dell'uomo con la natura. -- 4.
Indi all'arte sculto. ria il colorito e accidentale, ec. - 5. Nè la scultura di
tutto rilievo ha paesaggj, che ristretti son' anche nel bassorilievo: - 6. è
limitata nel figurare animali; --- 7. e anche ne'gruppi di ligure umane. - 8.
Soggetto più proprio alla scultura ė la bellezza umana del corpo, e in essa si
comprende la fisio. logica e la fisica. 9. E perché si dica ciò della scultura
piucchè della pittura, distinguendo tra figura e forma. - 10. L'unità intera
della immagine umana comparisce nella scule tura solamente. 11. Divario i'ra le
due arti nel nudo e ne' panneggiamenti. 12. Limiti posti dal pudore. 13. Qual
sia -dunque l'idea esemplare dell'arte scultoria, 14. E come bisogni evitare ia
essa, piucché nella pittura, il freddo 460 INDICE DEL VOLUME SECONDO, ed il
generico; -- 15. ma senza cascare nei vizj opposti, 16. Conclusione. CAP.
XLVIII. Pittura.... Pag. 395 1. Che cosa è la pittura. – 2. Idea che serve d'
esemplare alle immagini ed a'segni di quest'arte, cioè armonia fra l'uomo e la
natura esteriore, come rilevasi dal colorito; 3. e perciò dalla figura colorata
e dal prospetto aereo. - 4. Magistero essenziale della pittura è il colorito; –
5. ma non contraſfacendo i rilievi della scultura, 6. nè gareggiando con le
cose reali pe' colorie per gli splendori, 7. nė pe' se goi di vitalità;
gareggiamento impossibile, - 8. e dannoso; 9. bensi eleggendo que' segni che
sveglino i sentimenti nell'anima nostra, come le cose di natura sogliono. 10.
La pittura è visione di fantasia. 11. che splende in gen tilezze d' ornamenti,
e in paesaggj. 12. e ne segni del con • versare umano, 13. e nell'unione
verosimile di più tempi e luoghi, 14. e nel simboleggiare affetti sovrammondani.
15. Conclusione. 16. Utilità di tutte l' arti del dia segno. CAP. XLIX. Musica......
415 1. Che cosa è la musica. 2. Qual n'è l'idea regolatri ce. Relazione de'
suoni col sentimento umano. 3. Ragione anche fisiologica di tale attinenza. 4.
E indi attinenza principale di quest'arte con la voce umana. 5. Ma la relazione
de' suoni col sentimento é indefinita, 6. e però la musica può indefinitamente
significare ogni affetto. 7. Esprime e incita direttamente l' esaltazione degli
af. fetti, 8. e viene usata per significare più vivo l'esalta. mento comune
alla poesia ed all' arti del disegno. 9. Ciò apparisce altresi dal significato
universale d'armonia. 10. Però idea suprema e reggitrice della musica è, ch'
essa renda immagine dell' esaltazione di ogni affetto umano. La quale idea si
determina nel concetto de' componimenti varj. 11. onde nasce la musicale unità,
– 12. e l'invenzione di una frase principale, 13. che si svolge. - 14. Errori
sulla na. tura della musica. Sensisti e Positivisti assoluti, - 15. Sen timentali,
Aritmeticanti, Retoricanti. 16. Conclusione. CAP. L. Unione fra tutte l’ Arti
del Bello... 434 1. Danni del separare l' Arti, e argomento. 2. Unità d'
obbietto, di soggetto e di potenza prevalente nell' Arti del Bello. 3.
Perfezionamenti loro successivi, e legge di que sta successione. - 4. Si
risolve una difficoltà. 5. Prima si perfezionò la poesia; 6. indi
l'architettura; - 7. poi la scultura, e poi la pittura; — 8. Apalmente la
musica. 9. Aiuto che si porgono l'Arti; quale la poesia? – 10. quale
l'architettura, 11. l'arti figurative, - 12. la musica? 13. Si conferma l'unità
essenziale dell'Arti fra loro. -- 14. Ri torno del pensiero alle cose ragionate;
15 e 16. indi con clusione generale. DIALETTICA. La
Filosofia e i Concetti universali. Cap. I. Idea della Filosofia...... Pag. 3 1.
Che cosa è la Filosofia? – 2. È scienza del pensiero; 3. ma del pensiero in
atto di vita, e non soltanto delle leggi lo giche astratte; 4. e però è Scienza
della coscienza e dello spirito. - 5. Scienza degli oggetti connaturali al
pensiero, e però di Dio, dell'universo e dell'uomo; - 6. Scienza, per tanto,
delle somme cause, dell'ultime ragioni e de' primi prin cipj; -- 7. Scienza,
poi, della conoscenza, della scienza e della verità. – 8. Perciò nell'idea di
relazione s ' appuntano i quesiti tutti della Filosofia; - 9. e ivi troviamo la
sua più alta verità. 10. Talchè la Filosofia e Scienza di Dio, del mondo e del
l'uomo nell'ordine loro uoiversale; o, più breve, Scienza delle relazioni
upiversali; e siccome queste forman l' ordine, dunque altresì Scienza
dell'ordine universale. - 11. Come in ogni altra Scienza, cosi nella Filosofia
si ha perfezionamento, levandosi a un'idea superiore. - 12. Questa è l'idea di
relazione. - 13. Ciò richiede la tendenza e il bisogoo de' postri tempi. – 14.Im
portanza della Filosofia; danni d'una Filosofia separativa. — 15, Vantaggj
d’una Filosofia comprensiva. 16. Sunto. CAP. II. La Verità.... 1. Perché dobbiamo
esaminare l'idea universale di verità. 2. La verità è sempre entità conosciuta.
– 5. La verità è ordine d'entità conosciuto. - 4. Si procede relazione in
relazione. L'unità dell'oggetto conosciuto si comprende, si distingue, 6. si
riupisce di nuovo. - 7. Però gli Antichi dissero che la verità è pei giudizj. -
8. L'errore perciò sta nel vedere l'oggetto da una parte sola, e quindi nel
travedere, 9. come si rileva degli errori metafisici; - 10. nello Scet ticismo
medesimo, e negli errori morali e delle Scienze fisiche. 11. Sicchè l'errore
confonde, separa, nega. 12. Jadi spieghiamo il progresso della scienza e della
civiltà, 13. o il regresso; 14. le invenzioni e le scoperte. – 15. esame
dell'idea di verità ci mostra il costrutto semplice degli Univer sali,
presupposto da ogni conoscenza. - - 64 CAP. III. L'Entità. Pag. 1. Si comincia
dalla nozione d'entità. — 2. Che cosa sono gli universali, - 3. Tre ordini
d'universali: gli analogici, 4. gli attributi metafisici, e le condizioni
universali del creato. - 5. L'uoiversale si è in ogni cosa e presentasi
all'intelletto. - 6. L'idea d' entità primeggia fra gli universali. La esami
Darono gli Antichi, – 7. i Padri, il Medioevo, e la Filosofia moderoa. 8. Non
possono farne a meno anche gli Scettici e i Soggettivisti. 9. Questa idea non
può pegarsi. Ma esaminandola, bisogna evitare tre difetti. - 11. Si tripartisce:
idea dell'essere comunissimo, - 12. idea d'essenza, - 13. idea d'esistenza; –
14. com' apparisce anche da' linguaggi, 15. e dall'antica dottrina sull'essere
e sulla possibilità, ch'è di tre specie. - 16. Conclusione. L'Ordine
dell'entità.... t. L'idea d'ordine si distingue nell'idea di relazione, d'atto
della relazione e di correlazione. 2. Che cosa è la relazione? L'esperienza ce
la mostra ovunque. 3. Ogoi en tità è un tutto di relazioni, benchè, quando si
tratta di cosa fioita, non essenziali. Ciò si rileva dal concetto d' essere, -
4. d'essenza e d'esistenza. – 5. La relazione poi è, o intrinseca, - 6. od
estrinseca (cioè ad intra, o ad extra ). – 7. Ogni relazione si è atlo; anche
le attineoze ideali o di ragione. - 8. Conie si procedè per giungere a questa
universalità dell'idea d'allo. Gli Italioti, gl’lonici, Platone; 9. Aristotele;
10. i Padri, gli Scolastici, e il Cartesio; 11. il Leiboitz e la Fisica
nioderna. 12. Correlazioni. Unità e triplicità in ogoi cosa. -- 13. Dottrine
aptiche su ciò. - 14. Il Dogma cristiano della Trinità. - 15. Le correlazioni
spiegano la legge universale de' simili e de' contrapposti, 16. Conclusione.
CAP. V. Il conoscimento dell'Ordine.. 1. Nel conoscimento dell'ordine si
distingue il Vero, il Bello ed il Buono, distinta la triplice relazione della
Verità col l'intelletto, benchè io significato generalissimo ogoi relazione col
nostro conoscimento sia Verità. 2. L'universalità del Vero corrisponde ai gradi
dell' essere; e come li notarono già i Filosofi. - 3. Cose non animate; 4. cose
animate; 5. gl'intelletti, ove la presenza dell'entità è manifesta. 6. La
verità è relazione dell'entità con gl’intelletti, cioè intelligibi lità. Che
cosa è la Bellezza, cioè l'ammirabilitd, con trapposta al Vero. Suoi gradi, 8.
ne' corpi non animati, Degli animati e negl'intelletti. 9. Che cosa è il Bene,
cioè l'amabilità. Suoi gradi, — 10. ne' corpi, negli animali e nella mente, 11.
Assioma che deriva dall'esame degli universali, - 12. e loro convertibilità
mutua; – 13. la quale si manifesta nella scieoza, nell'arte e nella vita,
perché il Buono conduce al Vero ed al Bello, - 14. e il Bello conduce al Vero e
al Buono. -15. Nell'esame degli universali analogici abbiamo riscontrato le
distinzioni già fatte dai Filosofi antichi e recenti. - 16. Conclusione, e come
il Bello morale sia l'accordo del Vero, del Bello e del Buono. 537 CAP. VI. Attributi metafisici correlativi
e Idea di Dio. Pag. 101 1. Esamedegli attributi metafisici, al quale ci porta
l'esame degli universali analogici. — 2. Che cosa s'intende per attri buti
correlativi metafisici. 3. Idee di questi attributi, tro vate nell'idea
d'entitd; 4. trovate nell'idea d'ordine dela Ľentità; - 5. trovate nell'idea di
conoscimento dell'ordine. - 6. L'idee degli attributi metafisici correlativi, e
l'idea di Dio, non sono correlazioni astratte; - 7. nè limiti soggettivi; - 8.
nè un ideale soggettivo; 9. nè, d'altra parte, sigoi ficano che Dio sia il
grado supremo degli esseri; – 10. nè la parte o il tutto; 1. nè Pessenza o la
sostanza delle cose contingenti. – 12. La correlazione degli attributi
metafisici viene rappreseotata dall'idea del possibile fra l'idea d'Eote e
l'idea d'esistente, o dall'idea d ' indefinito fra quelle d'Infinito e di
finito. - 13. La correlazione stessa fu pure significata dal Gen tilesimo, 14.
da' simboli suoi più notevoli, 15. e dalla simbologia naturale. - 16.
Conclusione. Cap. VII. Idea di Creazione.... 121 1. Possibilità razionale della
creazione. - 2. Vi ha nel pensiero umano questa idea dell'atto creativo, cioè
di Causa prima. — 3. L'idea di causa si distingue dall'idea di sostanza; 4. e
si riferisce ad un che, il quale comincia dal nulla quanto all'esistenza,
benchè non quanto alla potenza; 5. si riferisce, poi, ad un termine distinto
essenzialmente dalla cau sa, o ad extra. - 6. Più vera e più potente fra tutte
le cagioni è l'intellettiva. 7. La Causa creatrice si distingue dalle cause
naturali, perchè alla totalità delle cose preesiste la pos 8. perchè il
soggetto, cioè la sostanza, si produce ad estra; 9. e perchè avvi efficienza
intellettuale assoluta: - 10. opde la Causa creatrice fu chiamata Verbo ia
tutte le Tradizioni sacre, e il mondo è arte di Dio; -11. la quale produce una
somigliaoza divina nell'universo, mentre Dio non somiglia i finiti e li
trascende. - 12. Gli errori e i dubbj sul dogma razionale di creazione nascono
dalla fantasia, - 13. e dallo sdegoare il mistero, comune ad ogni causalita; 14.
sicchè gli errori provocarono lo svolgimento del Teismo nell'età de' Padri e
de' Dottori, 15. e dell'età della Riforma e del Rinnovamento. - 16. L'idea di
creazione ba tanta importanza, sibilità pura; - perchè risguarda la Causa
universale. CAP. VIII. Idee relative all'Entità della Natura....... 143 1.
Argomento; le condizioni dell' entità: Prima condizione della natura, per
l'essere suo, il quanto; 2. che si distia. gue nell'unità, 3. nel numero 4. (che
non può essere infinito), 5. e pella unione delle unità. 6. Condizione seconda
per l'essenza, il quale; - 7. che si distingue nella varietà, 8. nella
contrarietà, 9. e nella somiglianza;. 10. più notevoli dove la oatura è più
alta. - 11. Terza condizione per l'esistenza, il quando; 12. che si distingue
nel momento, -13. nella successione, - 14. e nella durata; - 15. non
predicabili dell' Eternità. 16. Conclusione. il pine. - Idee relative
all'Ordine della Natura....... Pag. 1. L'ordine della natura viene dall'
attinenza della crea zione, 2. La relazione delle cose create ci dà la
dipendenza, o derivazione; 3. ossia la sostanza, - 4. la causa, 5. e l'essenza
reale. - 6. L'Atto delle cose ci dà il come (quomodo); – 7. ossia il principio,
8. il mezzo, 9. e 10. Le correlazioni delle cose ci dàono il dove, che può
essere correlazione ancointellettiva, 11, e correle zione materiale; - 12.
ossia il punto, - 13. Y estensione particolare, 14. e lo spazio, 15, che non
può essere infinito, ma è nell'infinito; 16. e il sublime si origina da cið.
Cap. X. Condizioni naturali del conoscimento...... 1. Criterio della conoscenza;
ove si riscontrado: l'oggetto ideale, – 3.6. l'idea, - 4. che ci fa conoscere
il si mile per ilsimile, 5. (onde si spiega la formazione dell'idee universali,
e la conoscenza delle cose esteriori, 6. di noi stessi, degli altri uomini, -
7. e di Dio), - 8. c. il senti mento, in relazione del quale ogoi cosa dicesi
un fatto, ed esso medesimo ha questo pome. 9. Forma del bellezza; - 10. e qui
si riscontrano: la cosa formata, 11. l'idea esem plare, 12. e il gusto. - 13.
Legge del bene, ove si ri scontra il bene oggettivo, - 14. la felicità, - 15. e
l'utilitd. - 16. Conclusione. 182. 2. a. - LIBRO SECONDO. Divisione della
Filosofia e Arte dialettica. 207. CAP. XI. L'Enciclopedia.... 1. Per
determinare i quesiti della Filosofia, bisogna ve. dere le sue parti e
l'Enciclopedia o l'albero del sapere umano, 2. Ordine di formazione, ordine di
logica dipendenza. 3. Criterio armonicamente oggettivo e soggettivo per trovare
la distiozione dello scibile e l'ordinamento suo. 4. Quattro classi di
conoscenze: - 5. onde vengono la Teologia positiva, la Filosofia, le
Matematiche e la Fisica. 6. Parti della Fi losofia universale. - 7. Filosofie
particolari e applicate. 8. Matematica. - 9. Fisica. - 10. Storia sacra, umana,
na turale. – 11. Arti filosofiche, matematicofisiche e storiche. 12. Tradizione
perenne dell' Eociclopedia. – 13. Errori che la guastano. 14. Pericolo
dell'Enciclopedie a dizionario, le quali spezzano la continuità del sapere. -
15. Divisione della Filosofia in tre parti: la Dialettica, l' Estetica e la
Morale. - 16. Conclusione. CAP. XII. La Dialettica. 1. Che cosa è la Dialettica.
— 2. È quasi un dialogo. – 8. Esemplare unico dell'Arte logica è la natura, -
4. se no 539 - 8. e s'op v'è ignoranza. – 5. L'Arte logica è osservazione di
natura, - 6. se oo avvi leggerezza, impazienza e preoccupazione appas sionata.
– 7. È imitazione di natura, 8. se no avvi artifi cio. – 9. È inveozione
ordinativa, pop oggettiva, - 10. se no avvi l'assurdo. - 14. È per fine di
verità, - 12. se no si confondono l ' arti, che per altro s' accordano e s '
aiutano. 13. La Verità, com'oggetto dell'Arte logica, viene deter minata dalle
operazioni di questa, - 14. e però è ordine d'en tità ripensato, 15. ragionato,
— 16. e significato. CAP. XIII. La Critica interiore vera e la falsa........
Pag. 251 1. La Critica suppose un Criterio, che paturale cono scenza porge alla
riflessa. - 2. Il bisogno di Critica interiore viene dal bisogno di cercar
l'origini dell'errore, e dall'altro di sceverare nelle cognizioni la parte
oggettiva e la soggettiva; - 3. e però è antichissima; benchè a questa si
contrapponesse Ja Critica eccessiva. 4. Esempj dell'una e dell'altra nel
Cartesio e nel Kant. 5. Principiare dal dubbio universale non si può; e questa
è critica smodata, o fuori di natura. 6. La riflessione filosofica deve
cominciare dalla ignoranza filosofica, piuttostochè dal dubbio metodico. 7.
Però la Critica eccessiva non può condurre alla scienza; pone, qualunque sia
l'intenzione de' Critici, alla virtù; 9. è causa di desolazione, - 10. o di
misera indifferenza. 11. Jovece per la Critica razionale s' afferma il oaturale
co noscimento, 12. la forma di questo e la materia; 15. cioè la forma naturale
in relazione con gli oggetti, - 14. e la realtà degli oggetti stessi, che
costituiscono la materia necessa ria o coboaturale del pensiero. · 15.
Postulati della Critica - 16. Ogni operosità viene impedita dal Criticismo.
Cap. XIV. Verità connaturali al pensiero umano. 272 1. Tre requisiti delle
verità connaturali. – 2. Esistenza di noi stessi. - 5. Errore del Kant e de'
Positivisti, - 4. e loro confutazione. 5. Si riscontrano i requisiti della
conoscenza naturale nella coscienza di noi stessi. – 6. Notizia del mondo
esteriore, – 7. e dell'ordine suo. — 8. Opinione del Kant e de Positivisti, 9.
e loro confutazione. - 10. I requisiti della conoscenza naturale si trovano
nella notizia del mondo. 11. Idea di Dio. - 12. Opinione del Kapt e de'
Positivisti. 13. Confutazione, 14. Si riscontrano nell'idea di Dio gli stessi
requisiti o spontaneità, - 15.inconvertibililà e insepa rabilità. Da queste
notizie di noi, del mondo e di Dio risulta la sostanziale totalità della
coscienza. 16. La Filosofia non può disconoscere questa materia del pensiero e
della scienza. CAP. XV. Armonia tra le forme della conoscenza e le cose. 294 1.
Che cosa è la forma. – 2. L'armonia tra le forme del conoscimento e gli oggetti,
onde provenga. 3. Apparenza sensibile, - 4. corrispondente agli oggetti
percepiti; – 5. e quindi si fece da Galileo e poi dagli altri la distinzione
fra le qualità primarie de' corpi e le secondarie; - 6. talchè verifi chiamo
che l'apparenze sensibili son segoi reali, realmente vera. - . corrispondenti
alla realtà delle cose. -7. Aoche le apparenze, che dano'occasione d'inganno,
procedono da leggi di natura. - 8. La vista ci dà i segoi apparenti delle
distanze. – 9. For me intellettuali, corrispondenti all'entità e verità delle
cose, ue' concetti, - 10. ne giudizi, -11. e oei raziocioj. 12. Armonia tra il
conoscimento di ciò ch'è o avviene deotro di noi, e il conoscimento di ciò ch'è
fuori di noi: per i segoi del l'anima del corpo; – 13. per l'analogie fra
l'anima l'uoj verso; - 14. per l'intendimento delle qualità e delle condi zioni
d'ogoi cosa esterna; — 15. e per la conoscenza di Dio. 16. Conclusione. CAP.
XVI. I Principj armonici della ragione... Pag. 318 1. Che sono i principj
universali della ragione. — 2. Na scono dalle idee universali, e s'ordipano
com'esse. -3. Prima classe, corrispondente agli universali analogici. Per
l'entitd si distinguono più principj, riflettendo all ' idee d' essere, 4. e
all' idee d'essenza e d'esistenza. 5. Per l'ordine del l'entità, si distinguono,
riflettendo all'idee di relazione, 6. di atto della relazione e di correlazione.
- 7. Per il cono. scimento dell'ordine, si distinguono, riflettendo all' idee
del Vero, – 8. del Bello e del Buono. – 9. Seconda classe, cor rispondente agli
attributi metafisici correlativi. – 10. Terza classe, corrispondente alle
universali condizioni della Datora fioita. Si hanno: Per l'entità di questa, i
priocipj di quantild, di qualità e di tempo; 11. per l'ordine della natura, i
principj di derivazione o dipendenza, - 12. di modalità e di confinazione o del
dove; – 13. per il conoscimento dell'or dine, com ' esso è negl' intelletti
creati, i principj che risguar dano il criterio della verità, la forma della
bellezza e la regola del bene. – 14. In che stia l'utilità de' principj uni
versali. – 15. Due opinioni estreme ed erronee: l' una che li Dega, l'altra che
li reputa generativi di tutto il conoscimento. - 16. Conclusione.
L'Osservazione...... 340 1. Materie da trattarsi. — 2. Atteozione. - 3.
Osservazio ne. – 4. Riflessione. - 5. Si verifica ciò nelle verità d'espe
rienza esteriore, cosi per Arte logica naturale, 6. come scientificamente. 7.
Si verifica delle verità di esperieoza interiore, cosi per suggerimento di natura,
8. come per la Scienza. 9. Si verifica delle verità intellettuali pure, 10.
cioè negli universali della Metafisica e delle Matematiche. 11. Si verifica
nelle conoscenze ricevute dall'autorità, 12. e ipdi vien la Critica, 13. Lo
stesso aodamiento si vede nel procedimento storico delle Scienze. -44. Idem,-15.
Anche nel procedimento della Letteratura. 16. E anche nell'Arte pedagogica. CAP.
X III. Metodo che imita la Natura...... 1. Che cosa è l'imitazione dialettica:
parte sostanziale del metodo. 2. Sintesi primitiva. – 3. Analisi. - 4. Sintesi
541 - secondaria. 5. Legge dialettica. 6. Il metodo allora è quasi un
contrappuoto musicale. -7. Però non può essere nè solameote analitico, nè
solamente sintetico. 8. Difetti del Puno e dell'altro, - 9. Il metodo
compreosivo gli uoisce. 10. Contrarie inclioazioni di ogni età verso l'analisi
eccessiva o la sintesi eccessiva. 11. Esempio del Gioberti. - 12. Il vero
metodo è propriamente dialetlico o dialogico. 13. Sua utilità nelle Scienze;
14. nell' Arti del Bello, - 15. e nel ” Arti del vivere civile.. 16.
Conclusione. CAP. XIX. L'invenzione dialettica..... Pag. 381 1. Che cosa è
l'invenzione scientifica, o che cosa è la Scienza com'ordine meditato di
conosceoze, - 2. Si comincia dalla comprensione dell'oggetto per una
definizione nominale; - 3. poi si viene all'analisi con la divisione, – 4. con
la tési e con l ' antitesi, con la prova dall'assurdo, e con l'elimina zione; -
5. fochè si giunge alla definizione dialettica, che può essere o intrinseca o
per via disole relazioni. - 6. Poscia, passando alla sintesi, abbiamo l'ordine
induttivo e il dedatti 7. Tutto questo mirabile ordinamento è una ricerca delle
ragioni, e uno spiegare per esse; oode gli Antichi dis. sero che saper vero è
un sapere per le cagioni; - 8. cioè per principj; - 9. e questo s'avveranella
teorica degli universali, - 10. e nella Scienza dell'uomo, dell'universo e di
Dio; 11. s'avvera nelle Scieoze civili e storiche; Delle Matematiche, e nella
Fisica. 14. Indi si spiega l'inven zione degli stromenti e delle macchine; 15.
come altresi la ipotesi e l'intuizione dottrinale. 16. Supto. vo. - 403 - CAP.
XX. Il fine dell' Arte dialettica.... 1. Argomento. 2. Connessione logica. - 3.
Che stato der essere quello di chi cerca la verità, 4. e difetti che bisogna
evitare. - 5. Si può errare io ciò per leggerezza, 6. o per una preoccupazione.
7. Chiarezza, - 8. e difetti da evitarsi, -9. Errori che procedopo da
leggerezza, - 10. e da preoccupazione, prendendo per chiaro ciò che non è. -
14. Certezza; 12. e difetti evitabili; 13. badando anche ip ciò di non errare
per leggerezza d' assensi -14. e per qual che preoccupazione, stimando che sia
certo l'incerto, e vice 15. Connessione, chiarezza, certezza, non possono
realmente trovarsi che pella verità. 16. Si concbiude: che fine d'ogoi Scienza,
e perciò anche della Filosofia, non è di dare a noi, quasi mancanti d'ogni
ragionevole conoscenza, un primo conoscimento della verità, si l' ordine
riflesso della co gosceoza e della verità: e poi, che l'Arte dialettica è altresì
un abito morale; e ancora, che l'abito del parlare meditato giova molto
all'ordine del pensare ragionato e retto. versa. - I Criterj della Verità o Leggi universali
della Dialettica. Cap. XXI. L'Evidenza, o il Criterio della Verità..... Pag.
427 4. Argomento, e qual sia il disegno della Dialettica, e qual ragione
v'abbia di trattare qui de Criterj; e dottrina loro semplicissima. -2. Il
Criterio è uoa regola, perch'è un segno della verità in relazione con
l'intelletto. - 3. Non può negar si, fuorchè negando la conoscenza; non può
travisarsi, fuorchè da' sistemi sostanzialmente falsi; e vi ha una dottrina
costante sulla natura del Criterio. - 4. Il Criterio è un segno apparte nente
all'ordine della verità, 5, ed è universale. - 6. II Criterio, perciò, è l '
evidenza dell' ordine di verild; – 7, è quindi uno e moltiplice, ossia è un
ordine di Criterj; 8. perch'è l' evidenza dell'ordine di verild in sè stesso, e
ne' suoi contrassegni universali; cioè coutrassegni d'amore e di fede, perchè
l'ordine della verità corrisponde all'ordine della nalura umana. 9. Il Criterio
vale altresi nelle cogni. zioni anteriori alla Scienza, 10. nè la Scienza può
disco noscerlo. 14. Nella Scienza, poi, l'evidenza precede il ragionamento,
l'accompagna, e lo compisce. 12. Nella Filosofia, l'evideoza del Criterio
naturale si converte in evi deoza scientifica; non già perchè si comioci dal
dubbio; anzi non può cominciarsi da esso, perch'è un riconoscimento. – 13.
Criterio della Filosofia è l' evidenza dell'ordine universale;. 14.senza di che
quella è fuor di natura. - 15. Criterio delle altre Scienze è l' evideoza d'un
ordine particolare; ma in essa i Criterj sccondarj bao solo un ufficio
indiretto e più ristretto. - 16. Conclusione. - 451 Cap. XXII. L'evidenza del
Teismo, come di verità ordinatrice o di Criterio supremo.... 1. Perchè la
verità di Dio creatore sia Criterio compren sivo alla riflessione. 2. La
Scienza de' limiti è scienza ne cessaria; e il Teismo ci avverte de' nostri
limiti. 3. Questi sono la natura stessa dell'intelletto e delle cose. 4. Soprin
telligibile, soprannaturale, 5. intelligibile: 6. la verità di creazione fa
serbare questi limiti, e spiega il perchè del sovrintelligibile divino, –7. del
sovriptelligibile naturale, 8. e ci rende liberi e sicuri nello studio delle
cose intelligibili, che sono inesauste a mente umana. - 9. Quindi essa rende
soddisfatto qualunque bisogno dell'uomo, e ordina le Scienze che si riferiscono
a' bisogoi stessi. Teologia positiva, - 10. Filosofia, Matematica, — 11. Fisica,
12. Filosofia della Sto ria, Filologia e Critica. - 15. Quel Criterio spiega la
legge del progresso in Filosofia e il regresso sofistico. – 14. I siste mi,
opposti alla verità di creazione, ristringono la conoscenza riflessa, 15. e poi
l'apoientano. - 16. Conclusione. - - 543
- Cap. XXIII. Sistemi opposti al Criterio della Verità, e pri mieramente il
Panteismo.... Pag. 472 1. Argomento. - 2. Contradizioni del Panteismo, e pro
posito di affermare le contradizioni.- 3. Panteismo orientale, 4. pitagorico, -
5. eleatico ed ionico; - 6. degli Ales sandrini e Gnostici, - 7. che
difendevano il Paganesimo; 8. de' Reali nel medioevo, – 9. e dell'altre Sètte;
- 10. del Bruno e del Campanella 11. (sterili, se paragonati al Car tesio ed a
Galileo ), · 12. dello Spinosa (non paragonabile alla fecondità del Leiboitz),
- 13. de' Panteisti tedeschi, 14. e de' loro discepoli. 15. Verità grandi, che
balenano dal Panteismo; 16. il quale, bensì, le travisa, e però nega i fatti
più sublimi della coscienza. CAP. XXIV. II Dualismo. 493 1. Argomento. - 2. Io
che il Dualismo è peggio, e in che meglio del Panteismo? 5. Dualismo fra gl'
Indiani. 4. D'Anassagora, - 5. di Platone, -d'Aristotele, 7. degli Stoici. - 8.
Dualismo tra certi Filosofi maomettani. 9. Dualismo nella Cristianità del
medioevo; 10. e come le tracce del Dualismo antico si trovino anche ne' Dottori
scola stici; - 14. talchè se n'occasionava, ne' tempi della Riforma, up
Dualismo nuovo, non antiteistico, macosmologico e antro pologico. – 12. Il
Cartesio; – 15. ed effetti delsuo Dualismo, segnatamente nel Malebranche, - 14.
e nel Leibojtz; 15. o anche nell'Idealismo, nel Sensismo e nello Scetticismo
poste riori. 16. Il Dualismo riduce i contrarj a contradittorj, - talchè rompe
ogoi armonia. CAP. XXV. L ' Idealismo e il Sensismo.... 515 1. Differenza fra l
' Idealismo e il Sensismo. 2. Cenno storico di questi sistemi. – 3. Io che
propriamente consiste l ' Idealismo (e sbaglio d' alcuni moderni), e paragone
con gli effetti del Sensismo. - 4. Vizio principale degl ' Idealisti. 5. Nel
Sensismo la coscienza umana non riconosce sè stessa; 6. non l'intelletto,
essenzialmente diverso dal senso; - 7. non - 8. non l'idealità; 9. non la
riflessione sopra di noi; 10. non la religiosità; 11. non la certezza nella
cogoizione de' corpi; 12. non la Filosofia; si solamente la Fisica, - 13. ma
falsata e con metodi non suoi. - 14. E sono alterate anco le Matematiche, - 15.
com' altresi la Sto ria. - 16. Sunto. - Cap. XXVI. Lo
Scetticismo...... Pag. 1. Argomento. 2. Scetticismo nell'Asia e fra gl ' Italo
greci; - 3. nell'età Socratica e del medioevo; 4. nell'età moderna. – 5.
Eclettici e Mistici, che non riparano allo Scet ticismo, dacchè gli concedono
di partire dal dubbio. – 6. Idea Jismo scettico e Sepsismo scettico. 7.
Razionalismo, 8. e Positivismo; – 9. e quindi Scetticismo metafisico,
antimetafisico, - 11. che bensi trova la Metafisica per tutto. – 12. Come la
natura repugoi dallo Scetticismo. 13. Con seguenze principali di questo.
Desolazionee scherno. - 14. Dif ficoltà pelle controversie, o Dommatismo
scettico; abito di giudicare de' fatti umani da sole circostanze esteriori. 16.
Lo scetticismo riduce a nulla il pensiero. 10. e 15. e CAP. XXVII. L'Amore
della Verità... 22 4. Che cosa è nell'ordine suo pieno il Criterio? Condizioni
intrinseche ed estrivseche per la conoscenza della Verità. 2. Sentimento e
amore. 3. L' affetto è conoscenza e la cono scenza è affetto. -- 4. Bisogna
secondare con la libera riflessione il naturale affetto. 5. Come l'affetto
della Verità dia im pulso al ragionamento, l'accompagni e lo assicuri, e perciò
bi sogna guardare a quell'impulso, 6. a quella compagnia e a quel riposo; - 7.
e sbagliarono tanto i Sentimentali, che di visero l'affetto dall'evideoza; 8.
quanto gli Astratteggian ti, che separarono l'evidenza dall'affetto. 9. Ufficio
del l'amore di Verità nelle Matematiche ed io Fisica. - 10. Ufficio di quello
in Filosofia, il quale altresì ci mostra gli affetti con naturali, che
corrispondono agli oggetti della Filosofia stessa; - 11. cioè l'amore di noi
medesimi e degli altri uomioi, 12. l'ammirazione affettuosa per l'ordine della
natura 13. e gli affetti religiosi. – 14. Quello è anche Criterio degli Studj
critici, storici e teologici. – 15. Nelle passioni l'affetto patu rale può
facilmente riconoscersi. – 16. Per l'affetto la scienza si converte in
sapienza. 500 INDICE DEL VOLUME SECONDO. 42 - - 63 - salità; CAP. XXVIII. Il
Senso Comune... Pag. 1. Quando la parola serve di Criterio? - 2. Che cosa è il
Seoso Comune? Due sigoificati di esso, - 5. dal separare i quali vennero due
opinioni false, · 4. Limiti del Senso Co mune:. 5. i principj, 6. le immediate
percezioni, 7. e le immediate conclusioni. 8. Ufficio diretto e generale del
Senso Comune in Filosofia; non cosi nell'altre Scienze, 9. fuorchè dov'esse s'
uniscono alla Filosofia stessa. - 10. Obie zioni sull'esistenza del Senso
Comune, per la contrarietà delle opinioni. – 11. Obiezioni contro la
testimonianza de' Lioguagej al Senso Comune, per la supposta indifferenza de'
vocaboli al si e al no; – 12. per il materiale significato primitivo di parole
che ricevevano poi un sigoificato spirituale. 13. Obiczioni sulla
ragionevolezza d'usare il Senso Comune a Criterio, qua sichè questo sia
credenza, non evidenza; - 14. quasichè vo gliamo reputarlo sapienza o scienza;
15. quasichè occor resse interrogare tutti gli uomini.. 16. Sunto, e necessità
di ricondurre le Scienze alla natura, come le Arti del Bello. CAP. XXIX.
Tradizioni e progressi nelle Scienze... 1. Criterio delle Tradizioni
scientifiche. 2. Due siguifi. cati del vocabolo Scienza. – 3. Dobbiamo
verificare l'univer 4. distinguendo i principj, i teoremi, i problemi, e gli
errori. 5. L'unità del consentimento non toglie la libera varietà. -6.
Consentimento e progresso pe' principj e ne' teo remi, -7. e ne' problemi. – 8.
Le Sètte son dimezzatrici della Verità; 99.. eppure confermano i teoremi, 10. e
son’oc casione di progresso, mostrando i mancamenti della Filosofia, 11.
perfezionandone la forma, 12. e alcune dottrine particolari, - 13. e le loro
conseguenze nelle dottrine de'Fi losofi. – 14. Nascono due opinioni false: cioè
i sosteoitori della sola evidenza privata; – 15. e i sostenitori del solo
criterio storico. - 16. Conclusione. CAP. XXX. Relazioni fra le Scienze e la
Religione..... 1. L'argomento, che ora si tratta, è Glosofico di sua na tura, –
2. Due significati della parola Religione. - 5. S'esclu de: che la Filosofia
debba ricevere l'autorità senz' uo motivo evidente di ragione; – 4. che, per
l'esame, debba sospendersi la Fede; 5. che l'autorità del verbo religioso sia
un Crite rio diretto per ogni Scienza; - 6. che la Filosofia debba en trar pe'
Misteri, o la Teologia nel ragionamento filosofico; – 7. che sia lo stesso
metodo e lo stesso fioe a’ Filosofi e a' Teologi. - 8. Nel fatto, l'efficacia
delle Religioni è universale sopra i sistemi filosofici; 9. e sempre la
Religione s’ è reputata upa Fede; 10. Criterio è poi, se corrisponde alla
coscienza; 11. talchè sia un'evidenza e una credenza, cioè una credenza
evidente. · 12. Fa quasi specchio all' uomo interiore, - 15. che riconosce
l'integrità dell'essere suo io quella. 14. Gra vissimo errore del negare
validità razionale lenza non filosofica. 15. Il Criterio religioso sublima
l'animo e lo ràs. serena, porgendo così le due condizioni necessarie d'ogni me.
ditazione più alta. 16. Sunto. 84 Leggi speciali della Dialettica. oi. - - 6. e
Cap. XXXI. Dell'Ordine, come suprema Legge razionale. Pag. 107 1. Legge suprema
razionale. 2. Leggi concrete o datu rali, 5. Legge soprema è l'ordine. 4.
Unione de' termi 5. Cercare questa unione, rispetto agli oggetti, pelle
operazioni, cosi dell'Arte bella e dell' Arte buona, 7. come dell'Arte
dialettica. 8. Cercare la somiglianza de' ter mioi, – 9. le loro differenze, -
10. e le loro contrarietà, 11. escludendo i contradittorj. 12. Ksempio tolto
dalla teo rica de' Criterj. – 15. Errore, deformità, male, sono disor dini.
Ogni errore non altro è, che da una parte soltanto risguar dare la verità,
segregandola dal resto che le appartiene, e senza cui non è più verità. - 14.
Gli errori e il male cadono d'ec cesso jo eccesso. 15. Meraviglie della ragione
umana, che imita l'ordine della natura interiore ed esteriore. 16. Coo
clusione. Cap. XXXII. Ordine dell'idee 127 1. Ripensamento dell'idee. - 2.
L'idea, del suo valore intimo, è sempre vera; - 5. quantuoque altresi per idea
s’in. tenda lutto ciò che con la riflessione s'afferma e nega; e allora l'idea
può essere falsa. — 4. Bisogna esaminare il positivo del l'idee; - 5. nè può
darsi un'idea negativa per sè medesima. 6. Poi bisogna esaminare l'ordine
dell'idee con gli oggetti, e come non possiamo pegar l'idea d’un oggetto, se
igooriamo la sua intima essenza, nè possiamo negare l'idea d'un fatto, se
ignoriamo il comeavviene il fatto, ec.; -7. e bisogoa esa minare qual sia la
natura dell'oggetto, coocepita per mezzo dell' idee. - 8. Idee a priori e a
posteriori? 9. L'idee hanno fra loro uo ordine cbe va riconosciuto; 10. talcbè,
riflettendo a quello, si formano idee distinle, adequale, chia -A1. e ci
leviamo all'idea perfetta. 12. Bisogna, in line, ch' esaminiamo la forma
concettuale dell'idee, 13. la loro estensione e comprensione, 14. onde
riconosciamo l'unità 15. per la quale l'idea è un esemplare unico di 16. Chi
poo badi alla oatura dell' idee non può intendere alcuni fatti maravigliosi
della patura umana. Cap. XXXIII. Ordine della Memoria.. 1. Argomento.– 2. La
legge della Memoria è l'ordine stesso che regge l'idee. 3. Associazione
dell'idee. 4. Come possono in unità raccogliersi le varie associazioni, notate
da' Filosofi. 5. Quella medesima legge si distende al richiamo de' fantasmi e
de'segoi. - 6. E anzi, abbraccia tutte le facoltà, concorrenti nella Memoria,
7. e unità naturale del. 8. e l'unità morale del genere umano. — 9. Que st'
ordine, ch'è legge della Memoria, diviene regola. È neces saria l'attenzivce
sull’idee e il raccoglimento. 10. Bisogoa 32 * re, dell' idee, molte cose.
ſaomo, - considerare la coonessione dell'idee e i segni seosibili per facil.
mente richiamarle. - 11. Inoltre, acquistar l'abito della ri flessione
sull'ordine de' giudizj e de' raciocinj, per il pronto discorso scientifico.
12. Singolarmente quell'abito è neces sario per la Memoria delle parole. 15.
Tadi procede la pa dronanza dell'esporre. 14. Per l'uoità coosapevole interna,
occorre rammemorare il nostro passato. 15. Per unità morale del genere umano
poi, occorre la Tradizione, ch'è me moria. – 16. Conclusione. Cap. XXXIV.
Ordine de' giudizj.. Pag. 166 4. Argomento. 2. Co.ne dall'idee si svolgono i
giudizj; - 3. onde i giudizj possibili sono distinti da’ formati o reali. - 4.
Categorie, 5. oggettive e soggettive. 6. Perfezio oamento di questa dottrina. -
7. Categorie oggettive, o se condo gli Universali; 8. Categorie soggettive: 9.
I. quanto alla forma concettuale dell'idee, giudizj universali, ge nerali,
particolari, singolari; - 10. II. quanto alle relazioni fra l'idee, categorici,
ipotetici, disgiuntivi, 11. problema tici, assertori, apodittici, - 12. diretti
e comparativi, astratti e concreti, a priori e a posteriori, - 13. analitici e
sintetici; - 44.III. quanto alla forma de'giudizj, affermativi, negativi,
limitativi; 15. IV. quanto alla relazione di più giudizj, equipollenti,
convertibili, contradittorj, contrarj e subcontrarj. 16. Conclusione; e come
sia necessario, giudicando, solle varsi all'idea distinta, chiara, adequata, e
quindi perfetta, di ciò che meditiamo. Cap. XXXV. Ordine del ragionamento.. 186
1. Argomento. Regole. • 2. Legge dialettica. – 5. Idea media; e come il
raziocinio sia un giudizio complesso che si scioglie in tre giudizj. – 4.
Priocipio formale del raziocinio. - 5. Deduzione e induzione. - 6. Deduzione
dal simile al diverso. – 7. Induzione dal diverso al simile. - 8. La diffe
reoza tra il ragionamento deduttivo e l'induttivo, in che non può consistere? —
9. Qual'è duoque la differenza del ragiona mento deduttivo, 10. e
dell'induttivo? - 11. Da essa viene la regola. 12. E, per opposto, dal violarla
vengono i sofi - 13. e si vedenel dedurre, - 14. e nell'indurre.: 15. Non deve
mai separarsi la 'regala formale dalla materia del ragionamento; - 16. oè la
materia di questo dall'ordine suo. C.: P. Utilità del ragionamento. 206 1.
Argomento. 2. Come deve intendersi che si procede dal noto all'ignoto? 5. Che
cosa troviamo di nuovo per via del ragionamento? 4. Deduzione; 5. in Fisica, in
Ma. tematica applicata; – 6. altre scoperte, – 7. per equipollen za,
conversione, opposizione, esclusione'; 8. deduzione per via di regole applicate.
– 9. Induzione, é sua certezza. --40. Induzioni fisiche. 11. Analogia. 12.
Ipotesi. – 13. In duzione metafisica. – 14. Due erroriopposti: l'uso di coloro
che immaginano la deduzione quasi generazione; 15. l'al tro di coloro che
negano il dedurre. 16. Conclusione. smi;
216 Car. XXXVII. Unione e varietà de'Metodi.......... Pag. 227 1.
Argomento. 2. La verità, com ' ordine conosciuto, si trasforma in Metodo: può
vedersi dalla Storia della filosolia, 3. e delle Scienze fisiche; 4. talchè
vana è la disputa se preceda l'importanza de'Metodi o de principj; - 5. e
quindi ancora si vede che il Metodo risguarda il soggello e l'oggello, e ch'è
psicologico ed ontologico insieme, 6. cioè critico. - 7. Faria il Metodo; ma neile
varietà c'è leggi comuoi. 8. Le varietà poi derivano dalla natura
dell'argomento, 9. taotoché riesce assurdo il coofondere tra loro i Metodi; 10.
e vba Scienze deduttive, 11. induttive,. 12, miste; 13. più sintetiche, o più
analitiche. 14. I Metodi, variando secondo la varietà delle cose, diversificano
pure secondo la mente di chi pensa la verità, 15. e secondo la mente di co loro,
a cui la verità s ' espone. 16. Sunto. CAP. XXXVIII. Abiti necessarj al
ragionamento 1. 11 Metodo è abito, e richiede: abito di virtù, abito in
tellettuale che disponga l'intelletto all'Arte ragionativa, e abito dell'Arte.
– 2. Abito morale, cioè amore della Verità. 5. Bisogna essere preoccupati solo
da questo amore; 4. unito alle virtù morali, - 5. e come dagli abiti viziosi
opposti s' of feoda il ragionaiento buono. — 6. Abito intellettuale del rac
coglimento, – 7. donde nasce il diletto della meditazione, 8. e che porta con
sè l'abito di badare all'armonia delle facoltà e delle dottrine, 9. e di
ordinare i proprj studj. 10. Abito intellettuale dell'Arte, cioè il possesso
delle regole. 41. e dell'ordine loro; 12 donde procede la necessità di tre atti
razionali abitualmente, cioè l'esame del pensiero del principio de'
ragionamenti, a mezzo e io fine; 13. il quale ultimo è importantissimo; 14. e
indi viene il possesso della ragione; 15. acquistato piucchè mai dall'esercizio
della pewna e della disputa; 16. purchè questa sia conveniente. Cap. XXXIX.
L'Esposizione.... 264 1. Iinportanza dell'argomento, 2. Ufbej della parola:
interpo e sociale. 5. La parola s’unisce strettamente al pen siero, ma non lo
costituisce; 4. bensi lo determina. 5. Non bastano i fantasmi, ma ci vuole il
segno dell'idea 6. tanto più che il discorso esterno aiuta con la successione sua
la riflessione discorsiva. – 7. Legge dell'Esposizione si è la legge dialettica;
8. ossia determinare con la lingua l'ordine del pensiero; il che apparisce
anche da' nomi che si dànoo a'ter mioi della proposizione e del raziocinio, e
al congiungimento de' termini; - 9. e poi, la bellezza dello stile dottrinale
ac corda il Vero col Buono. 10. Regola perciò è: determinare cop l'ordioe della
parola l'ordine del pensiero; -11. in con formità dell'idee e dell'idioma, 12.
donde si traggono le regole tutte grammaticali, 13. e dello stile. 14. Quindi è
impossibile separare la bellezza dell ' Esposizione dalla pro fondità e
dall'ordine del pensiero. – 15. Se non determiniamo con le parole il proprio
concetto, - 16. in conformità dell'ig 2 504 4. ma timo legame fra i concetti, e
in couformità del linguaggic, ven gono gravi errori. Cap. XL. L'Interpretazione..
Pag. 283 1. Argomento. — 2. In quante maniere debba determinarsi l'ordine del
pensiero altrui. 5. Relazioni del discorso con la Jingua; e perciò la sappia,
chi vuolesser critico; tutti sapere ogni liogua, non si può pè giova; 5. e
allora valersi degl'interpreti migliori. – 6. Relazioni del discorso con la
mente altrui; e perciò stare al senso letterale, quanto si puo; – 7. oon
interpretare alla leggiera né cop troppo di sot tigliezza: 8. non alterare né i
difetti né i prenj; – 9. ba dare ai fini che il testimone o lo scrittore si
proponeva. 10. Relazioni del discorso con l' animo altrui; e pero guardare alla
capacità e alla veracità con argomenti intrinseci ed estrioseci;: 11. nè la
capacità negare, preoccupati da un'idea; 12. nè, per la veracità, eccedere ne'
due vizj opposti d'una Critica adulatrice o caluoniatrice. - 15. Relazioni con
la Società uma na; e però con l'incivilimento, 14. con la Religione, 15, con l
' uniune delle prove. 16. Sunto, Metodi secondo le varie Discipline. 305 0 Cap.
XLI. Metodi speciali..... 1. Perchè i Metodi si distinguono secoudo le
Discipline va rie? - 2. Quanti sono i Metodi speciali, - 3. che procedono dalla
relazione varia degli oggetti con la mente? 4. Ogni errore sostanziale di
Metodo procede da un errore su detta rela zione. - 5. Gli errori de' sistemi
sul Metodo, esaminati, ren dono testimonianza tutti insieme alla vera dottrina.
6. La distinzione de' Metodi è necessaria pell'Arte del Vero, come si distinguono
l'Aiti speciali nell'Arte del Bello; – 7. e chi oega la differenza de' Metodi,
pega implicitamente esplicitamente una qualche verità; come nell'Arti Belle, 8.
cosi nell'Arte dialettica. 9. Connessione de' Metodi;. 10. e ciò si vede anco
nell' Arti del Bello. Hl. Ma la connessione non toglie poi la distinzione, 12.
secoudocbė il rispetto delle verità mediane o collegatrici diversifica; 13.
onde bisogna rispet tare la varia competenza nelle Scienze diverse; 14. beocbe
uno Scienziato possa partecipare di più Scieoze. 15. Sunto. - 16. La confusione
de' Metodi è coutro il progresso della civiltà. Cap. XLII. Metodo degli Studj
religiosi. 1. Argomento. 2. Proprietà del Metodo negli Studj re ligiosi. – 3.
Metodo storico circa i fatti; – 4. e guardare do v apparisca propriamente la
loro Storia. 5 Metodo joterpre tativo circa i fatti, -6, e le dottrine, 7.
Metodo filosolico circa la possibilità razionale de' fatti dividi, 8, e come
gli . 505 - Avversarj neghino irragionevolmente questa possibilità; 9. poi,
circa la razionale convenienza in genere de ' fatti divini, ma esclusa sempre
la necessità; - 10. poi ancora, circa la ra zionale convenienza in ispecie,
cosi de preliminari della Fe de, 11. come nelle Verità misteriose. 12. Unione
del Metodo filosofico, dell'interpretativo e dello storico, per le origini del
Culto e per la sua universalità nel tempo, 13. per le sue relazioni universali
con le Scienze e con l'Arti, 14. con la Civiltà intera, - 15. e con tutti gli
altri Culti. Metodo teologico si distingue dagli altri Me. todi e vi s'accorda..
Pag. 342 1. Argomento. 2. Il Metodo teologico si distingue dal filosofico,
perchè muove dall'autorità, – 3. perchè risguarda il soggetto medesimo in un
rispetto differente, 4. perchè, quantunque abbia io sè una parte filosofica,
non è meramente filosofico. 5. Si distingue dal Metodo critico e filologico,
percbė storicameote e ioterpretativamente riconosciamo cause sovrunane, l'
Intelletto sovrumano, tini soprannaturali. 6. Si distingue dal Metodo
matematico, perchè risguarda la libertà divina e l'umana ne' fatti religiosi. –
7. Si distingue dal Mo todo fisico; e tal distinzione ha importanza eguale pe'
Teologi, che non debbono considerare come il mondo è fatio, - 8.6 pe ' Fisici,
che non debbono considerare come il moodó fu fatto. 9. Il Metodo teologico
s'accorda poi col filosofico; perchè il Teologo non deve separare mai
l'attinenza fra Teologia e Filo sofia che porge a quella le verità prelimioari,
l'analogie razio nali e l'ordinamento; - 10. pè il Filosofo deve mai separare
l'attinenza tra Filosofia e Teologia, che rende più autorevoli o efficaci le
verità razionali. – 11. II Metodo teologico s'ac corda col critico, perchè il
Teologo ha bisogno di guardare alla Storia universale e alla Linguistica; — 12.
il Filologo ba bi sogno diguardare alla Storia religiosa e ai monumenti sacri.
13. S'accorda col matematico, per la severità del ragiona mento, per molti
esempj, per molte dottrine fisicomatematiche, per l'evidenza del concetto
d'infinità. – 14. S'accorda col fisi co, perchè il Teologo non deve mai tenere
la scoperta di cose na - 15. pė il fisico deve spregiare la verificazione delle
ipotesi, secondo le narrazioni sacre. 16. Sunto. Cap. XLIV. Metodo della
Filosofia.... 361 1. Argomento. — 2. Proprietà del Metodo filosofico. – 3.
Raccoglimento nella coscienza. 4. Esame de' fatti interni, delle loro leggi e
cause. turali; - - 5. Delle relazioni con gli oggetti; 6. e però avvi una parte
del Metodo, asceosiva da'fatti agli oggetti stessi, e una parte discensiya
dagli oggetti a ' fatti. -7. Si distingue dal Metodo teologico, e dal critico o
filologico: 8. dal matematico, per la natura de' concetti, la natura degli
oggetti; – 10. dal fisico, per la natura de' fat ti, e per le relazioni loro
con gli oggetti, 11. e quindi per la ricerca delle classi loro, e leggi e cause,
e per i priocipi della ragione. - 12. Si accorda col Metodo teologico per l'esa
9. e per . - me della coscienza; 13. col critico o filologico, per lo stu. dio
dell'umana natura pe' fatti umani esteriori e nelle lingue; 14. col malematico,
per la speculazione di verità con ma teriali; – col fisico, per l'altigenze fra
le cose intellettuali e le corporee. 16, Sunto. CAP. XLV. Metodo della
Filosofia Civile.... Pag. 381 1. Argomento. — 2. Proprietà del Metodo nella Filosofia
Civile. Questa si fondi sopr'i fatti, – 3. badando alla notizia loro precisa e
al collegamento loro. 4. Studio delle cagioni; ma fuggendo di prendere
l'analogie per identità. - 5. Esame delle cagioni esteriori ed interiori, non
separabili, ma distinte. - 6. Le cagioni interiori hanno più importanza: 7. ma
senza trascurare l' esteriori. - 8. Si ascende alle leggi o ragio ni. Leggi
supreme della Scienza storica, della Politica, della Giurisprudenza,
dell'Economia. - 9. Le dette leggi non tol gono la libertà, - 10. come la
libertà non toglie alle conse guenze proprie la necessità; 11. tantochè in ciò
risplende l'ordine della Provvidenza. – 12. Dopo l'esame induttivo delle
cagioni e leggi può farsi la deduzione, o probabile o necessa ria, di ciò ch' è
avvenuto e che può avvenire. 13. Questa Filosofia delle ragioni o leggi, che
governano le nazioni, non può trascurare il procedimento storico; ma neppure si
può, per questo, trascurare la teorica di quelle. - 14. Talchè la Scienza
civile ha due presupposti, la Storia e la batura. –15. Però il Metodo suo si
distingue da ogni altro, 16. e a tutti si upisce. Cap. XLVI. Metodo critico
nella Storia. 401 t. Argomento. – 2. Esame de' fatti, Discipline che aiutano in
ciò la Storia: Cronologia e Geografia, – 4. Archeo logia, Diplomatica,
Statistica, Archeologia preistorica, Etno grafia. 5. Come si può andare in
eccessi con queste disci pline. - 6. Ipercritica. – 7. Esame delle cagioni; e
iodi lo Storico rifà la Storia entro di sè. 8. Cause finali, 9. particolari,
generali, 10. psicologiche, A1. divine. 12. Oggettività della Storia; 15. e
come ciò la renda bel lissima e ammaestrativa. – 14. Come lo storico si
distingua da ogoi altro Metodo; 15, e vi si accordi. 16 Sunto, CAP. XLVII.
Metodo critico nella Linguistica. 420 1. Proprietà del Metodo interpretativo
delle Lingue. 2. Raccolta ed esame de' vocaboli. – 5. Come bisogna valersi dell
' uso proprio nelle Lingue parlate, e come giovino i testi moni dell'uso. A chi
ricorrere per lo Lingue morte. Grammatica poi determina le classi e le leggi
de' vocaboli, 5. Avvisi necessarj a far bene la Grammatica. – 6. Io che con
siste la Filologia comparata. – 7. Utilità di essa, e da quali estremi bisogna
fuggire. 8. Il fine dell'esame filologico è interpretativo principalmente; – 9.
e ciò ne determina i con fini, i modi, 10. e le relazioni; che sono
massimamente due: con la Letteratura, 11. e con la Storia, - 42. E iodi anche
vediamo le indirelle relazioni della Linguistica; cioè con 4. La ca, la
Teologia. 13. con la Filosofia, 14. cop la Matemati 15. e altresi con la Fisica,
sempre distinguendosi da tutto ciò. 16. Sunto. Metodo matematico... Pag. 440 1.
Proprietà del Metodo matematico. – 2. Quantità pore, cioè astratte da ogni
altra idea. – 5. Nel che, poi, bisogna di stinguere fra l'insegnamento
elementare ed il superiore. 4. Si cerchino le ragioni, sgombre da ogo' idea
straniera. 5. Idea dell'Infinito, distinto dall'indefinito matematico. - 6. Il
Cavalieri. – 7. Distiozione dal Metodo teologico, - 8. e relazioni con esso;
dal Metodo filosofico: e accordo con la Logica, onde l'insegnamento della
Matematica è razionale, 12. Distinzione dal Metodo critico, segnatamente dal
letterario, 13. e accordo. - 14. Relazione col Metodo fisico. 15. Come le
dimostrazioni matematiche abbian virtù di assestare gl'intelletti, e anche
possano dissestarli.. 16. Sunto. Metodo nelle Scienze fisiche. Argomento.
Proprietà del Metodo nelle Scienze fisiche, - 2. Prinia d'indurre si comincia
dall'Analogia; 3. cbe talora non può giungere all' Induzione, 4. Può essere
fonte di errori; o del troppo generaleggiare, 5. o del poco. – 6. Essa è di
molta difficoltà. 7. Regola da tenersi. – 8. Indu zione. Uffioj del senso e
dell'iotelletto. 9. Ci solleviamo alle 10. alle cause, - alle leggi, 12. e però
al. l'ordine. Doppio errore de' Sensisti e degl ' Idealisti. 14. Frantendono
allri la luduzione, ch'è legittima e necessa ria, 15. e da cui siamo condotti
alla Deduziune. Suato. Cap. L. Segue del Metodo fisico; e Ordine fra le Scienze..
479 classi, 16. 1. Argomento. – 2. Abiti che prende la meote per gli Studi
fisici. – 5. Idem. 4. Necessità di mantenere l'ordine fra le Scienze. - 5. Guai,
se la Fisica è usurpativa. Confusione della Fisiologia con la Psicologia: – 6.
de' fatti esteriori con fl'interiori. – 7. Confusione di linguaggio, e
dogmatismo. 8. Si confondono i bruti con l'uomo; – 9. la volontà con gli atti
meccanicamente determinati. – 10. Si distingue il genere umano in più specie,
poi si pongono le trasformazioni di tutte le specie; -- 11. si confonde
l'ordine de' fini col piacere • con la materiale utilità. - Abiti cbe prende
l'intelletto per gli Studj religiosi; Filosofia; - 14. per le Matema. tiche; -
15.per la Gritica. 16. Conclusione generale. STORIA DELLA FILOSOFIA ROMANA. -
Epoca seconda dell' èra pagana. Civiltà degl' Italogreci; successione dei loro
sistemi.. 245 XIV. Scuole italogreche. Epoca quarta dell ' èra pagana. Si stemi
grecolatini. - Cicerone. Giureconsulti romani. EPOCA SECONDA DELL'ÈRA
PAGANA. CIVILTÀ DEGL'ITALOGRECI; SUCCESSIONE DE'LORO SISTEMI. Tre tempi
dell'incivilimento ilalogreco; i l'elasghi, la trasfor mazione loro negli
Elleni, le colonie. - Il terzo è più nolo; quali sono i suoi termini. – Cinque
cagioni più principali dell'unione fra la civiltà orientale e l'italogreca:
colonie, commerci, viaggi, lingue, tradizioni. Tre opinioni sopr ' esse; tutto
dall'oriente, nulla e opinione media. – Dj pendenza non generica nė volgare
della filosofia italogreca daʼsistemi orien tali. – La civiltà jtalogreca fiori
primamente dove più vive le comunica zioni con l’Asia e dove più ricco un anteriore
incivilimento. l'ero quest'epoca si chiama orientalitalogreca, o più breve,
italogreca. Questa è un'età di passaggio, fra le qualità orientali e il tempo
socratico. Si veda le attinenze lia filosofia italogreca, religione e civiltà.
Quanto alla religione sacerdotale, se n'ha indizi per le memorie de ' Pelasghi,
de ' Mi steri e degli Orfici. Celebre passo di Erodoto sulla religione de '
Pelas ghi, e sul nome degli dèi posteriori ec., e conseguenze di ciò. Somi
ilianze tra la religione pelasgica e quella de' Bragmani. - Misteri: quelli di
Samotracia istituiti da 'Pelasghi; domma che s'insegnava segretamente e molto
simile al panteismo dell'India. – Ciò pur anche ne ' Misteri eleu sini;
panteismo naturale, metempsicosi, immortalità, purificazione. - La teologia
d’Eleusi non può interpretarsi solamente in senso fisico. Testi monianze di
lode que' Misteri pel domma sull'immortalità. Le due anime; anch'in Omero ec. –
Gli Orfici: qualcosa di storico v'è circa Orfeo, benché con mistura di
simbolo.-- La dottrina che va sotto il nome d'Orfeo si raccoglie da tradizioni
antiche e da'versi orlici. Le tradi zioni attribuiscono a Orfeo una religione
collegata poi a'Misteri eleusini: cosmogonie orliche, somiglianti all'indiane.
Quanto a'versi orlici, que sli non appartengono a Orfeo; ma parecchi son
certamente molto antichi. Da varj ioni (che si riferiscono qui, apparisce il
panteismo naturale come ne ' Vedi. Passi che fece la religione tra
l'Italogreci: panteismo natu rale con molte tracce del Dio unico; adorazione
degli astri, massime nel volgo; teogonie, o emanazioni sempre più specificate e
che prendono attri boti e nomi distinti; individuazione ultima e volgare del
politeismo, specie per opere degli artisti e de' poeti, abbandonando quasi ogni
simbolo. Memorie sul combattimento fra le religiose tradizioni e il politeismo
cre scente. - La filosofia, dunque, prima sacerdotale; poi sacerdotale e
laicale ad un tempo; cedè inline al politeismo, rispettandolo, se non altro,
come apparenza o credulità popolare. — Questo resistere al male, e poi
cedergli, si vede ancora per l'altre parti della civiltà italogreca. La
filosofia venne preparata da molte cagioni, e però dovè fiorirvi assai presto,
anzi chè cominciare a' tempi di Talete molto dubbiosi. - La filosolia mosse da
un ritorno sulla coscienza morale Questa filosofia morale e religiosa fiori,
prima di Taleto, non solo in Italia ma tra gli Ionj pur anco; e se n'ha prove
non dubbie. La cuola pitagorica precedeva Talute; ma va di. slinto Pitagora dal
Pitagoresimo. - Molti argomenti di fatto e molte auto rità per mettere in saldo
le antiche origini di tal filosofia. Anche la scuola di Xenofane antecedė
Xenofane stesso; e quindi abbiamo, prima il Pitagoresimo, poi la scuola
cleatica e l'ionica, infine i sistemi negativi. L'epoca dell'incivilimento
italogreco si può distin guere in tre tempi; de Pelasghi (o con qual altro nome
si voglia chiamare que' popoli primitivi); della trasforma zione di essi negli
Elleni; delle colonie. L'età de' pelasghi o degl’antichi abitatori d'Italia si
perde nella notte de’ secoli, ignoto il principio e la durata. È certo bensì,
che quegl’abitatori vennero d'Oriente, come se n'ha prova in tutte le memorie e
ne’ linguaggi e nelle reliquie dell'arti, e che i pelasghi, quantunque paruti
barbari a Ecateo e ad Erodoto e di barbaro dialetto, sono la più antica sorgente
e più copiosa delle genti e lingue e religioni elleniche (Balbo, St. d'It.;
Cantù, St. univ.; Guignaut, note al Lib. IV del Creuzer, Rel. de l'antiquité. Sembraron
barbari, perchè reliquie di popoli più segregati allora da'popoli nuovi, già
molti passati avanti. Fatto è che di là, ove i pelasghi abitarono, fan derivare
i greci la civiltà loro, dall' Elicona, dall'Olimpo e dal Pindo. Accadde poi e IN
ITALIA un cozzo di popoli. Qual cozzo, e di che popoli, è molto incerto agli
eruditi. Ma questo si sa, ed Erodoto l'afferma più volte, che al lora con
trasformazione lunga e tempestosa i pelasghi si convertirono in elleni. Viene
poi l'età delle colonie; un rovesciarsi di genti greche le une sull'altre, un
invadere, un esulare, e indi un propagarsi di colonie, prima nell'Asia minore e
nell'isole, poi nella Calcide, nell'Eubea, in Sicilia e SULLE COSTE D’ITALIA, e
infine (propag gini di colonie da colonie) in Asia, in Tracia, sul Danubio e
nel Mar Nero. Questa terza età è propriamente storica. Dell'altre due il più va
ingombro di favole. La terza comincia, secondo l'Hofler assai temperato nelle
cronologie, sul secolo undecimo avanti l'èra nostra. (St. Univ.) In un'età così
lunga e operosa, e ch’ebbe così lunghe e ricche preparazioni, si forma la
civiltà e FILOSOFIA DEGL’ITALICI -- la quale, svolgendosi nelle colonie d’ITALIAe
dell'Asia minore, cedè poi al primato d' Atene; onde comincia una seconda età
di filosofia. Nell'epoca di che si parla ora, in ogni tempo del l'epoca stessa,
cinque cagioni principalmente mantenevano unite la civiltà orientale e l'ITLICA;
colonie, commerci, viaggi, lingue, tradizioni: Le colonie, nè dico solo
l'egiziane di Lelege, Danao, Cecrope ed altri, ma le prime venute dalla terra
degli arii e de' persiani, e l'ultime ellene che si spargevano per l'Asia
minore; i commerci, che com’appare in Omero, non cessarono mai tra ITALIA e le
coste dell'Asia. I viaggi per l'Oriente, non possibili a negare in tutto, de FILOSOFI
d'allora, come Ritter non nega quelli di PITAGORA A CROTONE, Ritter negatore sì
voglioso. Le lingue, che certo prendevano gl'inizj degli Orientali, e con le
lingue le tradizioni d'ogni maniera. Tra queste, principali le religiose, in
torno a cui son tre le opinioni: da Erodoto fino a Creuzer la mitologia ITALICA,
la greca segnatamente, si reputarono di provenienza orientale e il più egiziana.
Ma poi Müller, Voss e altri riferirono tutto ad origine greca. Guignaut (Note
al Crcuzer) ed altri con lui tennero finalmente l'opinione media. E questa si è
che i germi delle credenze religiose si trapiantassero d' Asia com'anco radici
e forme generali delle lingue; ne può pensarsi altrimenti, dacchè ivi
coabitarono un tempo le genti ellene: ciò non impedì, nè mai l'im pedisce uno
svolgimento di proprie fattezze così nelle lingue come nelle religioni: all'età
poi delle colonie, quand' elle si sparsero sull' Asia minore, per l'Egeo e nel
Ponto Eusino, dalle comunicazioni fra loro e i vicini orientali scaturi la
fonte più copiosa d'idee e di simboli asiani, manifesta già in Esiodo ed in
Omero. Talchè (ponete mente, o signori),
se lo spargersi di colonie nell'Asia minore avvenne dall’undecimo all'ottavo
secolo incirca, e nel con tinente poi d'ITALIA e di Sicilia dall'ottavo al
sesto, que st'ultimo fatto s'incontra per appunto col ritornare delle
tradizioni orientali fra gl’elleni, e ne sorge in mezzo la filosofia nuova
degl'ITALICI. Non istarò dunque a disputare com’essa deriva più o meno
da’sistemi orientali, bastandomi ch'ella dipende per fermo da molte tradizioni
d'Oriente o per le origini delle schiatte o pel riaccostarsi loro all'Asia. Che
tal dipendenza poi de' popoli d'ITALIA, nazione antichissimamente civili e
nella civiltà loro pertinaci, possa credersi affatto generica e volgare, cioè
senz'efficacia sull'educazione speculativa, giudicatene voi, o signori, che pur
vedete gli effetti odierni del comunicare le nazioni fra loro. Dove fu egli il
primo fiorire della civiltà ITALICA? nelle colonie d'Asia e di Magna Grecia. Non
già in Grecia propriamente detta. Perchè mai, o signori? La ri sposta non par
malagevole. Prima che in Grecia, fiori la civiltà negl'Ionj dell'Asia minore,
appunto perchè più vicini all'Asia media, sorgente de' popoli e della civiltà;
e prima pure che in Grecia fiorì nella Magna Grecia, cioè in ITALIA, perchè ivi
più forse ch'altrove ra dicò la civiltà pelasga, e perchè le tradizioni che
fanno ionio Pitagora e ionio Xenofane, venuti tra noi, dan segno come frequenti
e vive fossero le comunicazioni tra LE COSTE ITALIANE e l ' Asia minore. Dico
poi, ad ogni modo, che le colonie greche trovarono in ITALIA grandi semenze di
civiltà, nè però ebbero impedimento, anzi ebbero aiuto a presto incivilirsi e
prosperare. Di fatto recatevi a mente, o signori, due cose molto important. Prima,
che le tavole d'Eraclea, lette dl Mazzocchi, fan prova come i coloni greci
prendessero dagl'ITALIOTI misure e confinazioni agrarie. Seconda, che i Lucani,
i Bruzj, i Sanniti, dopo essersi ritirati davanti alle colonie greche, e
riparatisi a’ monti, ne discesero poi, e le ributtarono (Hofler), talchè più non
resta in ITALIA dialetti greci (in PUGLIA ve n'ha, ma di colonie recenti e
fuggite dai Turchi); la qual cosa non poteva accadere, se que'popoli montanari
non serbavano istituti civili. Ecco il perchè ho chiamato quest'epoca
orientalita logreca (italogreca ITALIOTA per più brevità); greca, perchè
filosofia di colonie greche; ITALIANA perchè sorse più splendida in ITALIA e
con tradizioni italiane (italica chia marono pure i Greci, come Platone ed
Aristotile, la scuola pitagorica e di VELIA); orientale, perchè con origini e
comunicazioni asiatiche. Non si toglie a' Greci la loro eccellenza ' se notiamo
quel ch ' essi appresero; offenderebbe la verità e loro chi loro negasse la
mira bile potenza di far proprio l'imparato e di dargli bellezza e compimento;
essi il ricevuto per dieci lo ridussero a mille e quel mille lo insegnarono al
mondo; ecco la lor gloria vera e non superata. Quant' all'ITALIA nostra, o
signori, principalmente sul terreno di lei sorse co' Pitagorici questa
filosofia nuova che tanto potè su Platone e sopr’Aristotile. L’ITALIA ricevè
dal 1 ° Oriente e da’Greci, l’ITALIA poi restituì alla Grecia e alla civiltà
de' secoli avvenire; e potè dirsi allora quel che poi disse PLINIO. Omnium
terrarum alumna et parens, omnium terrarum electa, una cunctarum gentium in
toto orbe patria. Ma le lodi antiche suonano vituperio a’tra lignati:
avvaloriamoci, o signori, d'emulazione e di virtù, e non di lode. E
quest'epoca, di fatto (come dissi altrove), è un'età di passaggio; ritiene
ancora le qualità orientali, ma che mostrano già di convertirsi nell'altre
dell'età socratica. Così tra gl’ITALIOTI come tra gli Asiatici, abbiamo un
sistema religioso sacerdotale; ma ora si nasconde ne' misteri, e si separa
perciò interamente dalle credenze popolari che prevalgono. Tra gli uni e tra
gli altri la filosofia dipende dal sistema religioso. Ma ora si svolge in un
modo più laicale e più da sè stesso, perchè così ri chiede la mobilità di
quelle repubbliche, e perchè il sistema religioso si rimpiatta, e nè ha
sull'invecchiare il vigore speculativo degl'inni e commentarj vedici; par come
un'eco de' tempi passati, più che voce vivente. E siccome la filosofia di
quest'epoca pigliò i germi da' misteri (Ritter), che hanno del panteismo
orientale, così ell'hanno del panteistico a mo' degl'Indiani, ma con tendenze
più manifeste alla DIALETTICA che va per distinzioni anzichè per confusioni.
Poi, qui come là s' unì la poesia con la speculazione, ma più altresi se ne
distinse; perchè i poemi omerici non furon mai ravviluppati con una enciclopedia
d'episodj. Ed i poemi scientifici di VELIA (il Sulla Natura di Parmenide) e di
GIRGENTI (il Della natura di Empedocle) s'accostano alla prosa. E qui come là
v'è ncertezze storiche, meno per altro. Giacchè il più delle incertezze cadono
su' misteri e sulle origini pitagoriche, non già sulle scuole posteriori.
Premesso ciò, si veda, o signori, qual fosse in attinenza con la filosofia la
religione e la civiltà degl'ITALIOTI. Della religione, come sistema
sacerdotale, me ne passerò più breve che non feci per l'India, giacchè (com '
ho detto) quel sistema era sul morire, e se n'ha meno ragguagli e meno
certezza. La religione sacerdotale ITALIOTA si può ricercare in tre modi: per
le notizie assai oscure dei Pelasghi, i quali tennero idee religiose più
primitive e più vicine alle orientali; per le notizie scarsissime de' Misteri;
per quelle degli Orfici. Essi e l'origine de' Misteri appartengono, credo,
all'età di combattimento e di trasforma zione. Quanto a’ Pelasghi, Erodoto
scrive che da loro non si metteva nome agli dèi; aggiunge che i nomi vennero
d'Egitto e che i pelasghi non li volevano accettare, sì ne rimisero la
decisione all'oracolo di Dodona, riuscito favorevole a que' nomi; e dice infine
che le nascite e le forme e gli aspetti degli dèi vennero cantati da Esiodo e
da Omero; tutte cose già ignote. Vuol notarsi com’Erodoto accenni pure che un
simbolo osceno gli Ateniesi lo presero da’ Pelasghi, i quali ne spiegavano il
senso ne' Misteri; e sappiamo di fatto che pure ne' Misteri eleusini e bacchici
si mostrava i simboli femminili e maschili secondo i riti d'Oriente. Erodoto,
uomo schietto, n'avvisa che il narrato da lui circ' a ' Pelasghi glie l'avevano
appreso le sacerdotesse di Dodona, ma che il resto, circa le invenzioni d'Omero
e d' Esiodo, lo diceva di suo. Che cosa si raccoglie, o signori, da questo
luogo così famoso? Primo, che la religione de' Pelasghi era più delle succedute
lontana dal politeismo; secondo, che quella si rappresentava co'sim boli
orientali della generazione divina e però ne teneva i principali concetti;
terzo, che il passaggio dalle divi nità innominate alle nominate, cioè da un
che meno pagano ad un più, non accadde senza contrasto, e indi si ricorse agli
oracoli; quarto, che tenuto il simbolo antico ed esteriore, la sua spiegazione
si fece nell'in terno de' Misteri; quinto, che i nomi si suppongono venuti
d'Egitto in età più recente, perchè all' Asia media non s'imputavano queste
tradizioni; infine che Erodoto reca l'antropomorfismo ad invenzione di poeti,
non perchè già tal errore non fosse cominciato popolar mente, ma perchè que'
poeti l'ordinarono (più o men di proposito) in sistemi di mitologia, ed in modi
specificati. Che poi la religione pelasgica somigliasse quella de Brag mani lo
attestano Ferecide e Acusilao in Strabone (Ed. Sturz ); dicendo che i Cabiri,
divinità pelasgiche, son generati da Efesto e Cabira, e che sono tre Cabiri
maschi e tre femmine. (Creuzer ) Venendo a’ Misteri, abbiamo da Erodoto, non
solo che i Misteri di Samotracia venissero istituiti da' Pela sghi (II, 5), ma
(com’abbiamo sentito ) che altresì nel l'interno di quelli si spiegasse i
simboli esterni. Come si spiegavano essi? Apollonio di Rodi serbò del vecchio
storico Mnasea un luogo prezioso circa i dommi primi tivi di Samotracia. (Schol.
Apoll. Rhod. ad 1, 917.) Che dommi, o signori? Similissimi a quelli dell'India.
S'in segnava, di fatto, un principio onnipotente, Azieros; la materia fecondata,
Aziokersa, o principio passivo; e il principio attivo, fecondatore, Asiokersos.
Vuol egli dir ciò che il principio attivo ed il passivo si distinguono
dall'essenza universale, Azieros o Brahm? 0 piuttosto (giacchè l'
interpretazione di que' nomi non è certa ), Aziokersa, Azieros, Aziokersos e
Casmilo o Cammillo che da taluno s'aggiungeva secondo Apollonio, rispon dono a
Maya, a Brahma, Visnù e Siva, taciuta l'essenza universale, il Dio neutro, come
non si nomina il Dio supremo nel Rig Veda? tanto più che Casmilo rispon
derebbe, l'afferma Dionosidoro, ad Ermete cioè al Dio delle trasformazioni.
Comunque, nell'incertezza de' docu menti tal cosa è certa, il domma samotracio
mostrare analogie non poche col panteismo vedico e con la Trimurti. (Saint
Croix, sur le Mystères du Paganisme; Creuzer, V, 2. ) E risponde non meno a
quel panteismo la dottrina samotracia dell'età varie mondane, o che il mondo si
distrugga e rinnovi per forza di fuoco. Anche ne' Misteri eleusini s'esponeva
la dottrina d’un principio passivo, d'uno attivo, dell'armonia mon diale che ne
nasce, e di ciò che distrugge le forme senza intermissione. Bacco, Cerere,
lacco e Mercurio, ossia grecamente Dionisio, Demeter, Iacco ed Ermete, non
ritraggono forse, o signori, i sistemi dell'India, del l'Egitto e della Persia?
E forse su quelle divinità è, innominato, il Dio androgeno, o il Cronos e lo
Zeus de' tempi remoti, divenuto poi un principio maschile, contrapposto a
Giunone principio femminile. Di que' Mi steri non si sa i particolari, vietato
rigorosamente il propalarli, come dice Pausania (art. Beozia) e Apollodoro
(Argon. I), e come dimostra il Meursio (De Festis Græcorum). Pure, da'cenni
dell'antichità si ritrae che insegnavasi nell' orgie il panteismo naturale (com’ho
detto di sopra), e la metempsicosi, e l'immortalità del l'anima (forse col
ritorno all'essenza divina), e la puri ficazione per mezzo della virtù. Il
panteismo naturale viene indicato da CICERONE (De Nat. Deor.), che diceva: come
le dottrine de'Misteri eleusini, ridotte a termini di ragione, si conosce
meglio per esse la natura delle cose che quella degli dèi. Che vuol egli dire? CICERONE
accusa di dottrina neramente fisica gli Eleusini, che la teogonia confondevano,
in realtà con la cosmogonia, e ciò accade nel panteismo naturale. Prova,
dunque, tale accusa, e viene confermato da molt' indizj, che la religione d'
Eleusi somiglia il panteismo de' Vedi; di fatto, che si trattasse d'una fisica
soltanto, o senza vedervi dentro la divinità o un che superiore alla natura
esterna ce lo vieta lo stesso CICERONE. Egli scrive nel II “De Legibus”, che i
Misteri eleusini s ' hanno da riguardare come il massimo beneficio d'Atene,
perch'insegnano a viver lieti e a morire tranquilli nella speranza di vita
migliore; cosa ripetuta da lui nelle Verrine, V. Dice Platone (Fedone) che
l'iniziarsi a' Misteri purifica i cattivi, e dà a'buoni felicità eterna, cioè
un'abitazione comune con gli dèi dopo la morte. Isocrate afferma (Panegirico)
che i Mi steri mettono in cuore agl'iniziati le più dolci speranze quant'alla
fine di questa vita e quant'all'altra che non finirà mai. Che poi gl'iniziati
s'ammaestrassero alla virtù si ha da molti argomenti; e il Meursio dimostra che
quelli si preparavano a’ Misteri con gli esercizi di castità, e poi si
credevano astretti, quasi da sacramento, a rendersi migliori. Così Aristofane (Rane)
mette in bocca a un coro d'iniziati queste parole: « Il sole e una luce
aggradevole sono per noi che onoriamo i Misteri e osserviamo le regole della
pietà verso i forestieri e verso i cittadini. » Però que' Misteri si chiamavan
teleti (7: ) ett ), giacchè da loro veniva la perfezione della vita. Va notato
che la me tempsicosi s' univa col domma dell'immortalità in que sto modo:
credevano gli antichi che il principio animale, principio di vita e di senso,
distinguasi sostanzialmente dal principio intellettivo; e che l'uno, cioè
l'animale, passi di corpo in corpo, ma l'altro se ne sciolga dopo alquanti giri
di secoli e in premio del vivere onesto, ritornando all'essenza universale o
divina. Però si di stingueva in Persia il fervéro o genio dall' animazione, e
in China Hoen da Pe, e tra gl’Indiani atma e pran, e in Grecia il démone (dzepov)
o anche logo (200795) da psi che, e tra’ ROMANI animus da anima. Quindi l'anima
sensitiva s'immaginò non altrimenti che come materia sottilissima, e che,
divisa dal corpo, ne teneva le appa renze, erane lo spettro od il fantasma,
vagante nelle notti e intorno a' sepolcri. Tal distinzione si vede pertino in
Omero, allorchè Ulisse approdando a'Cimmerj inter roga i morti (Odiss.): «
D'Ercole mi s'offerse alfin la possa, Anzi il fantasma; però ch'ei de' numi
Giocondasi alla mensa, e cara sposa Gli siede accanto la dal piè leggiadro Ebe,
di Giove figlia e di Giunone. » La terza fonte di notizie, cioè le memorie
orfiche, non vanno soggette, o signori, a tanta perplessità, e può trarsene qualche
costrutto; purchè evitiamo così la co moda credulità come l'eccesso de critici.
S'è giunti a du bitare d'ogni realtà storica ed antica rispetto ad Orfeo; ma,
quantunque la parte storica si frammischi a' por tenti della favola, e un nome (al
solito) rappresenti le dottrine e i canti di più, nondimeno qualcosa di reale e
d'antico vi ha; perchè Ibico (in Prisc.) che fiorì presso al 550 prima di Gesù
Cristo, già ram menta Orfeo; lo rammenta Pindaro (Pith.), anzi lo chiama padre
de canti apdov Tr UTEP (Ott. Mül ler, St. della Lett. Gr. ); lo rammentano
ancora gli an tichi Ellenico e Ferecide e le tragedie ateniesi. Da molti luoghi
di Platone (Leg. VIII; Ione, Convito, Rep. 11) apparisce che a tempo di lui
eran divulgati già molti carmi col nome di Museo e d’Orfeo; questi è citato nel
Filebo e nel Cratilo; e si scorge che l ' espiazioni de’de litti appartenevano
alle discipline orfiche. La dottrina che va sott' il nome d’Orfeo si racco glie
da tradizioni antiche e da versi orfici. Quanto alle tradizioni antiche, elle
attribuiscono tutte ad Orfeo una religione, che istituita da lui si collegò
quindi a Misteri d'Eleusi (Müller): e ciò conferma il già detto sulla natura di
quel sistema religioso. Si rileva poi dagli antichi scrittori un sistema orfico
di cosmo gonia, benchè sotto più forme, e talora v'han messo la mano autori
dell' èra cristiana. Creuzer ne dà cinque di tali cosmogonie; rilevantissima
quella di Ferecide Siro, pel quale son tre i principj Zeus o Giove o Cronos o
l'etere, il Caos o massa inerte ch'egli vivifica, il Tempo o la durata senza
limiti (VII, 3). E qui voi scorgete, o signori, l'indefinito ch'è concepito
nell'astra zione del tempo (come tra’ Persiani ), e dall'indefinito i due
principj, l'attivo ed il passivo. Nella cosmogonia che viene riferita da
Atanagora e da Damascio, v’ha l'idea indiana dell' uovo nell'acque, da cui esce
Eros o Fa nete, amore o manifestazione dell'armonia universale; e tal idea
orfica viene rammentata negli Uccelli d'Aristofane. Il mondo, poi, si rinnova
per bruciamento (co me secondo Eraclito, gli stoici, gl'Indiani e l'orgie eleu
sine), in virtù di Dionisio corrispondente a Siva. (Creu zer, op. cit., VII, 3.
) Mi pare che il Maury ottimamente riduca le teogonie o cosmonie orfiche a
questo: Cronos genera i due principj, l'etere e il caos; il caos in virtù dell'
etere prende la forma d'uovo, avviluppato dal l'erebo o dalla notte, cioè dalle
tenebre primitive, a cui segue la luce o l'amore, quando l'uovo si spacca,
ossia quando il germe involuto si svolge nelle sue parti: queste le idee più
principali che risultano dal paragone de' più antichi testimoni. Ma i versi che
ci restano sott'il nome d’Orfeo, son essi autentici? Aristotile e Cicerone
negarono già che i versi propalati fin d'allora come d'Orfeo gli apparte
nessero; e più n'è dubbio a' dì nostri, perchè nei primi secoli dell' èra
volgare molti documenti si rimaneggia rono, e molti se ne invento. Ma dice
Mullachio (Fragm. Phil. Græc., ed. Didot. Parisiis): Plerique ver sus puroque
et simplici sermone insignes sunt; talchè, considerata la purità e il fare
antico di molti versi, e il riscontro di varie testimonianze. ond' essi ci sono
tramandati, e l'accordo loro con le tradizioni vetuste, possiamo affermare che
quelli senz'essere forse d’un poeta che si chiamava Orfeo, sien per altro
reliquie vere degli Orfici antichi. Udite l'inno insigne alla Natura, tradotto
dal Cantù nella Storia universale e riferito negli Schiarimenti (Tauchnitz): «
Natura, diva madre universale, in tante guise madre, celeste, venerabile, molto
creante spirito (o cuor ), regina che tutto domi indomata, tutto governi, in
tutte parti splendi, onnipossente, ve nerata in eterno, divinità a tutte
superiore, indistrutti bile, primonata, antichissima,... comune a tutti, sola,
incomunicabile, padre a te stessa senza padre, che per maschia forza tutto sai,
tutto dài, nodrice e regina di tutto; feconda operatrice di quanto cresce, di
quanto è maturo dissolvitrice, delle cose tutte vero padre e madre e nodrice e
sostegno. Le quali ultime parole già udimmo per Aditi nell'inno del Rig Veda.
Or bene, che dottrina s’asconde, o signori, ne' versi orfici? La stessa che ne'
Vedi: la natura universale è padre e madre, ossia, principio attivo e passivo;
ell’è divina, perchè non è la materia, sì l'essenza universale, spirito divino
primo e materia prima in unità; è senza padre, cioè senza principio; è
primonata, cioè generata da sè stessa con uscire all'atto dall'indefinita
potenza; indi, ella è padre di sè stessa; infine, si palesa con tre divine
opera zioni, genera tutto, sostiene tutto, distrugge tutto. In Clemente
Alessandrino (Stro. V), in san Giustino (Co hort. ad Græc.), in Eusebio,
nell'egloghe di Stobeo, in Proclo, in Porfirio e in altri si ha varj altri
frammenti più o meno antichi, ma che rendono lo stesso sistema. Un inno
ch'Eusebio prese da Aristobulo peripatetico. insegna qual sia l'unico genitore
del mondo, comie lo chiamano i prischi documenti degli uomini,contro l'er rore
antico, cioè contro il politeismo; e che Dio tiene in sè il principio, il mezzo
e il fine. (Pr. Ev.) Riferirò un altro inno ch’Eusebio tolse da Porfirio (Ivi,
e Stobeo, Eclog. Phis. 1, 2, 23, e Bibliot. del Didot, Framm. ec. p.6 ): «
Primo e ultimo è Giove che splende col fulmine. Egli capo e mezzo, e a lui son
create tutte le cose. Giove è nato maschio, Giove nato intatta ver gine. Egli
sostiene la terra e l'aria stellata de 'cieli; ed è insieme re e padre d'ogni
cosa e autore della loro origine. Unica forza e unico demone che governa tutte
le cose, quest' unico le chiude tutte nel suo corpo regale, il fuoco, l'onda,
la terra, l'etere, e la notte e il giorno, e il consiglio, e il primo genitore
e nume del l'amore: contiene tutto ciò Giove nell'immenso corpo. E il capo
esimio di lui e il volto maestoso irradia il cielo, intorno a cui sparge con
molto lume la chioma pendente e aurea d'astri; e gli sta sull'alta fronte, a
somiglianza di toro, un doppio corno che l'accende di fulgido oro. Ivi sono
l'oriente e l'occidente, giri noti a' supremi dèi. Son occhi di lui il sole e
la luna che corre di contro al sole. In lui è mente verace, ed etere regale non
sottoposto a morte, il quale col consiglio muove e regge ogni cosa; e quella
mente, perchè prole di Giove, non può essere nascosta da niuna voce o stre pito
o suono o fama. Così, egli beato possiede e senso dell'animo e vita immortale,
spandendo il corpo illu stre, immenso, immutabile e con valida forza di brac
cio. A lui son omeri e petto e terga immani le ampiezze dell'aria; e con veloci
e native penue precipitando, egli vola intorno a tutte le cose. La terra, madre
comune, ei monti che levano l' alte cime, formano il sacro ven tre di lui ne
fanno la zona media i tumidi flutti del mare sonante. L'ultima base che
sostiene il nume, sta nell' intime radici della terra e negli ampj spazi del
l'erebo e negli ultimi confini che inaccessa ed immota spande la terra. Tutte
le cose egli nasconde primamente nel mezzo del petto, e poi le manda fuori
nell'alma luce con opera divina. » Tra le figure poetiche non si può non vedere
in quest'inni l'opera della riflessione che affaticasi di scoprire e spiegare
l'attinenza fra Dio e l'universo, confondendola, per abuso d'induzione, con
l'attinenza tra l'unità delle sostanze e la moltiplicità c mutabilità
de'fenomeni. Non fa dunque meraviglia se Pitagorici, Eleati ed Ionj che presero
gli esordj dalle dottrine orfiche e de' Misteri e però dall'antiche tradi zioni
pelasghe, cadessero nel panteismo. Ecco dunque i passi che sembrano fatti dalla
reli gione fra gl’ITALIOTE. Prima è un tal panteismo natu rale, in cui le
divinità sono le forze della naturu; non le forze per altro simboleggiate, come
interpretò poi la scuola de' Fisici (Plutarco la distinse sì bene dall'an tica
scuola de' Teologi), bensì le forze naturali confuse con gli attributi divini.
In quel panteismo, come nel Rig Veda, gli dèi son poco determinati:
differiscono poco gli uni dagli altri; escono tutti e rientrano nel Dio unico (Creuzer,
V, 4). Talche certi Padri pensarono ch'ei fosse un culto dell' unico Dio
creatore, e tal culto contrapposero alla corruzione posteriore dell'idolatria;
Storia della F lofint. 17 2 ill 1 ma, veramente, non può chiamarsi un teismo,
bensì un panteismo naturale, dove nondimeno le tracce del l'unità di Dio si
conservano così spiccate da causare l'opinione ch'io vi diceva. Però le
divinità pelasghe non avevano un nome, dice Erodoto; e a dar loro un nome s '
opponevano le sacerdotali tradizioni (Ispot 20091). E come narra Platone nel
Cratilo che prima si chiamò in genere 0: 9 le divinità, così cabiri le dissero
i Pelasghi, ossia (forse) potenti; e ciò risponde agli dei complices o
consentes degli Etruschi. Poi, questo panteismo naturale si ristrinse più par
ticolarmente (e specie nel culto popolare) all'adorazione degli astri, dove più
che in altro ci apparisce la po tenza di Dio: e che sia così l'attestano
Platone (Fileb. e Crat. ) ed Aristotile (Met.). Allora Zeus o Giove fu proprio
il cielo; e si mantenne questo nel detto volgare: Giove che fa? per dire: che
tempo fa? Ma il panteismo naturale de' sacerdoti più e più si foggiò a sistema
d'emanazioni, per ispiegare con modo determinato la dipendenza di tutto dalla
causa prima; e indi le teogonie e cosmogonie orfiche e quella d’Esio do. Le
operazioni divine, allora, ebbero nome partico lare, e vennero simboleggiate
con immagini esterne; come narrai che la triade pelasga prese il nome
dall'onnipo tenza e dalla fecondazione; e si sa del Giove con tre occhi in Argo
(Pausania ), della Venere piramidale di Pafo, e co' due sessi (statuina nella
bibliot. naz. di Pa rigi), dell' Apollo a quattro mani, del Sileno a due te ste,
di una dea a quattro teste nel Ceramico d' Atene, del Giano bifronte, della
Diana mammellata d'Efeso e della Cibele come informe pietra. Tutti questi nomi
e simboli, a poco a poco divennero nomi e attributi pro pri di certe divinità
specificate; e la Trimurti, le cui vestigia restano fin anche negli dèi
omerici, Giove, Net tuno e Plutone, s'individuò per modo che l'un Dio non più
si confuse con gli altri, e questi si moltiplicarono all'infinito. Però, questa
individuazione favoriva il politeismo a volgare e si mescolava con esso, e
n'era eccitata e lo eccitava; e ambedue si stabilirono più che mai con l'arti
del disegno, che lasciati quasi del tutto i simboli, ri dusse gli dèi a forme
umane, con alcune qualità pro prie di ciascuno. Un'ombra di simbolo restò, ma velata,
nelle forme tra maschili e femminili di Bacco e d'altri dei, figura sacra
dell'androgenia, quando s'abbandono la rozzezza dello scarabeo (Winkelman, St.
dell'arte ec. ); e tal simbolo (sia detto di passaggio ) alcuni artisti vo
gliono imitare quasi perfezione di membra umane e le sono immaginarie! Fatto
sta che la scuola d'Egina, Polignoto, Fidia, Prassitele, imitando i poeti
ebbero più ch'altro efficacia nel fermare quel politeismo di dèi spicciolati.
Vuolsi por mente adunque, o signori, che da un lato restava la tradizione
sacerdotale, benchè più e più cor rotta, e cresceva dall'altro il politeismo.
Come restava la tradizione? Ne' Misteri; già lo vedemmo. E perchè mai dovè
occultarsi? Dicono le memorie antiche, i primi re di Grecia e d'Italia fossero
ad un tempo sa cerdoti, capitani e giudici; patriarcato ch'è origine d'ogni
nazione. (Arist. Pol. III, 14. ) Le memorie stesse ci nar l'ano poi d'un
contrasto lungo e sanguinoso tra le classi sacerdotali e le guerriere; il che
apparisce anco nell'In die; ma se ivi le liti si composero stabilmente, fra
gl'Ita logreci al contrario scapitò la classe sacerdotale che (l'accennano i
racconti circa Erettéo e gli Eumolpidi) si dovè segregare in alcuni luoghi,
come Eleusi, lasciando a' re tutto il resto; e così, a poco a poco, e tanto più
quando sorsero i governi popolari, s'abbandonò l'inse gnamento religioso e
restò solamente i riti esteriori del sacrifizio e delle feste.
Quell'insegnamento, dunque, escluso da ' popoli, rifuggivasi nel mistero, in
que'luoghi appunto che la classe sacerdotale abitò, com’Eleusi e i sacri
querceti di Dorona. E che fa intanto la filosofia? Ella è sacerdotale dap
prima, o teologia, perchè tenute le tradizioni asiatiche, cresce nel sacerdozio
pelasgo ed orfico; poi, nell' età che
> il sacerdozio si separa e s’asconde, dalle semenze reli giose de'
Misteri germogliano i primi sistemi come i pi tagorici, che han del sacerdotale
e del laicale ad un tempo. Questa filosofia, perciò, combattè dapprima il
politeismo, per esempio ne' frammenti di Xenofane che derideva il fingere dèi a
somiglianza nostra. Poi, dac chè il concetto di Dio sempre più s' annebbiò, i
poste riori consentirono a' tempi, e gl' Ionj, gli Eleati, e molto più i
sofisti, menaron buona, se non altro come appa renza o come credulità popolare
la mitologia. Nè altrimenti andò negli ordini tutti della civiltà. Di fatto;
quando i governi regi si mutarono in popola reschi, molta efficacia e salutare
v'ebbe la filosofia mercè i Pitagorici, e segnatamente Zeleuco e Caronda, i cui
frammenti di leggi muovono dal dimostrare che Dio è; ma in progresso la
filosofia non potè resistere alla li cenza, fu perseguitata, e però cadde in
mano di sofisti che inventarono l'arte della parola per la parola, malvagi
adulatori di plebe e mercanti di cavillo. Abbondando le ricchezze, nate da
operosità, fiorirono scienza ed arte; ma successe un abito d'ozio e di
godimenti, e la Magna Grecia in ITALIA e l'Ionia caddero in mollezze di trista
fama. Resisterono i primi sapienti, come dimostra l'istituto pitagorico; ma
cedè a poco a poco la loro austerezza, e già Xenofane canta « ch'è dolce nel
verno stare al fuoco bevendo, e domándare all'ospite: quant'anni avevi tu
quand' il Medo invase? » il Medo, o signori, invasore della patria ! lei
sofisti, all'ultimo, la filosofia diventò l'arte di godere. Nell'ordine morale
s'arrivò a tal segno ch'Ateneo rimprovera Platone, perch'e' disse nel Sofista
come Parmenide di VELIA ama Zenone di VELIA; quasichè tal parola, detta di
giovane, non ricevesse mai buon senso. E la filosofia, resistente dapprima co'
Pitagorici, giunse co ' sofisti all'indifferenza tra bene e male; indifferenza
molto diversa e peggiore dell'indiana; chè questa è non curanza del moltiplice
e vario ch'apparisce, in grazia dell'unità sostanziale, ma quella è non curanza
senz'al tro; ivi è un'ombra di moralità, qui nessuna. Mostrate così l '
attinenze tra filosofia, religione e ci viltà degl'Italogreci, resta che
vediamo il principio e la successione de' loro sistemi. Cominciamo da dire che
in tutta questa età e per confessione di tutti, v'ha incer tezza sul tempo
preciso de' varj filosofi; e bisogna ri correre il più a Diogene Laerzio,
autorità poco accettata. Le congetture dunque son lecite; e tutti ne fanno.
Avvertirò inoltre che sul definire l'età de' tempi remoti variano le tendenze
degli Orientali e de' Greci; que sti tirano al meno e quelli al più. Per che
ragione? I Greci amando la certezza de' fatti, li trasportano quanto più si può
nel tempo storico, e lontani dal favoloso; al contrario degli Orientali, che
amano l'indefinito de se coli; effetto del panteismo. Premesso ciò, rammentate,
o signori, che prima dell'undecimo secolo avanti Cristo Pelasghi ed Elleni si
mescolarono insieme; e allora co minciò l'età delle colonie; e da esse la più
nota civiltà ITALIOTA. Quali preparazioni vi riscontriamo noi per la filosofia?
La civiltà pelasga, le dottrine orfiche, i Mi steri; inoltre le comunicazioni
più che mai frequenti per l'Asia minore (dove prosperavano tante colonie) coll'
Asia media. E che tempi erano quelli per l'Asia media? Rammentiamocene, o
signori; erano i tempi di splendida civiltà, quando circa il mille avanti
Cristo si compilavano i Vedi ed i poemi, e fiorivano le scuole di filosofia.
Chi potrà dunque negare, che date tali prepa razioni e la civiltà delle
colonie, e dato quell'impeto di vita civile ond' il pensiero s'agita tutto, e
poste le sedi nuove in paesi non selvaggi come l' America, ma già inciviliti,
sorgessero presto le speculazioni filosofi che? Non farebb' egli un'ipotesi
strana chi le credesse indugiate a tre o quattro secoli dopo, fino a Talete,
anzichè colui che le dicesse più meno già in via circa il mille od al novecento
prima dell' èra volgare? A ogni modo, tempi precisi non se n'ha; e poichè la
critica devé supplire, parmi più ragionevole vi supplisca così, che stando ad
indizi già riconosciuti per poco probabili. La filosofia mosse anc' allora da
un ritorno sulla coscienza morale; ce ne assicura la moltitudine di sen tenze
attribuite dagli antichi a ' Sette sapienti; a uno de' quali, cioè a Chilone,
si reca il detto: conosci te stesso. Abbiamo poi alcuni tra ' poeti gnomici,
come le recide, della cui antichità non si dubita punto; e chi, Foclide per
esempio, lo fa contemporaneo, chi anteriore a Pitagora. Le sentenze di
Mimnermo, Evano, Metrodo ro, Teognide e va' discorrendo, mostrano chiaramente
la riflessione sulle verità morali, benchè nascosta in afori smi. Così queste
di Foclide: « Non dire mendacio, ma parla sempre con verità. Primieramente
venera Dio e quindi i tuoi genitori. Non disprezzare i poveri, nè voler
giudicare alcuno ingiustamente, perchè se tu giudiche rai male, Dio poi ti
giudicherà. Fu da Dio a’mortali dato in uso lo spirito ch'è immagine di lui. Il
corpo abbiamo dalla terra e si scioglie in essa e siam polve re, ma lo spirito
va in cielo. » Or bene, io dico, e mi sembra di poter essere sicuro, che
codesta filosofia morale e religiosa sorse e fiori prima del panteismo
materiale di Talete e d’Anassi mandro; perchè n'ho prove storiche (come dirò),
e per chè dalle tradizioni sacre orientali e orfiche non si poté saltare in un
subito alla materialità. Dove fiorì? Non in Italia soltanto co ' più antichi
savj della scuola ita lica, ma nell' Asia minore altresì, fra gl ' Ionj,
dovunque insomma germinò la civiltà ellena. Di fatto, che che vo glia credersi
delle tradizioni circa Pitagora e del suo venire dall' Ionia, esse, unite alla
certezza che Xeno fane pure ne derivasse, mostrano almeno che l'antichi tà non
reputò straniere agl' Ionj 1 ' idee pitagoriche ed cleate. Aggiungete che
Talete ha molti più segni di spiritualità che non i posteriori; e tal
peggioramento non si può negare. Perchè dunque, dimanderete, vien solo
ricordata la scuola italica? La risposta è facile e il caso è comune; si
ricorda i luoghi dove la scuola più crebbe e durò. y Ma la scuola pitagorica o ITALIOTA,
dimanderassi an cora, ell’è anteriore a Talete, cioè al panteismo materiale
degl' Ionj? Mi sembra certo, purchè si distingua Pitagora dal Pitagoresimo;
questo è la totalità di dot trine comuni a tutta una scuola di filosofi; quegli
è un tal nome, parte storico, parte simbolico, che può essere prima o dopo,
senzachè provi l'anteriorità o posteriorità della scuola nel suo nome
rappresentata. E nondimeno anche sull'età di Pitagora son diverse l' opinioni.
Quanto a Pitagora, Meiners lo crede nato al 584 avanti l'èra nostra; lo crede
nato Lacher al 608. Come si determina ciò? Per autorità non salde, e per vie di
congetture. Talete poi, secondo Apollodoro, sa rebbe nato il 640, anteriore
perciò a Pitagora; dáta non senza incertezze. (Ritter, St. della fil. ant.) Ma
ecco il Niebuhr (St. Rom. I) che contrapponendo a Polibio ed a Cicerone
l'autorità d'alcuni scrittori orientali, crede probabile la contemporaneità di
Pitagora e di Numa; talchè andremmo più oltre che la data di Talete. Avanti
alle dáte di Pitagora s'ha in ITALIA e Sicilia ZELEUCO E CARONDA, legislatori
l'uno di LOCRI e l'altro di CATANIA; e ne' frammenti di quelle leggi v'ha il
segno delº pitagoresimo. Il Krug fa CARONDA DI LOCRI del 668; il Benteley,
l'Heyne, il Saint Croix, Centofanti, del 730. Quando Pitagora venne in Italia, in
CROTONE, si dice che subito la scuola crescesse tanto di numero e di potenza,
da bisognare feroci persecuzioni a spiantarli: il che umanamente non può
accadere. La scuola dunque precedeva. Il personaggio di Pitagora, l'istitutore
insomma del Pitagoresimo, diventa un simbolo in gran parte; il che dà segno
d'antichità molta, e di tradizioni orientali. Nella scuola pitagorica è
mescolanza di culto e di speculazione; e ciò indica il passaggio dall' età
teologicha (MYTHOS) alla filosofica o LAICALE (LOGOS), che in modo distinto
vengono più tardi. Secondo la comune leggenda, tra l'istituzione della scuola ITALIOTA,
il suo prevalere anco negl' istituti civili, e la sua persecuzione, corsero
pochi anni; il quale rovesciamento di favori popolari si dà presto a un uomo,
tardi a un potente consorzio d'uomini. La storia di Pitagora, simbolico in gran
parte, ha natura di leggenda; e sogliono le leggende avvicinare tempi lontani.
Indi le confusioni dette di sopra. Nella
scuola pitagorica son chiare e molte le vestigia orfiche; talchè l'antichità di
queste palesa l'antichità di quella che le raccoglie; com'elle poi diminuiscono
in progresso, e appena si scorgono negl' lonj. I Pitagorici han forma di
consorteria, e tra loro è comune e costante un corpo di dottrine. Ciò rammenta,
o signori, gl’usi orientali che sempre più si perdono nelle repubblichette
popolari; e rammenta l'antichità più remota, dove più vale l'unione e
l'autorità. Aristotile dà la filosofia de' Pitagorici come una, e vi scopre
solo differenze accidentali. Le tavole d' ERACLEA, lette dal Mazzocchi (come
accennai già), mo strano un incivilimento anteriore, e quindi un'antica
preparazione alla scienza. E delle prove d'antica civiltà nelle genti d'ITALIA
recherò qui cosa che pare non fosse disputata fra' Greci, val a dire ch'essi,
come dice Taziano (Or. contra Greci) prendessero da’ TOSCANI la plastica.
Cousin dimostra con le autorità non ricusabili di Sozione, d' Apollodoro e di Sesto
che Xenofane nasceva il 620 avanti l'èra volgare, un 60 anni circa prima di
Pitagora stando agli anni di Meiners. Ora, se la dottrina di Xenofane tenne del
Pitagoresimo, come mai sarebb'egli tanto più vecchio del suo maestro? Se bisogni
stare alle memorie greche talquali, i capi della scuola pitagorica di CROTONE e
di VELIA vennero d'Ionia; men frechè in lonia correva un tutt'altro pensare.
Qui, prendendo la cosa talquale, v'ha due inverisimiglianze, prima che ne
luoghi de' capiscuola non ci avesse quell'indirizzo di speculazioni, come
sarebbe assurdo che d'Alemagna venissero in Italia fondatori d'eghelismo e là
non n'apparisse il focolare. Seconda, che piuttosto que' filosofi cercasser
favore in Italia, sé qui non preparato il terreno. Ma tutto si concilia, quando
il silenzio delle mete, in tanta oscurità di tempi dissero all'incirca il più
rinomato, tacquero il meno, senza negarlo bensi, chè non lo conobbero forse.
Dissero la scuola ionica, tacendo la scuola religiosa comune là ed a'
Magnogreci, O ITALIOTI, perchè più celebre qui; dissero i più famosi capi delle
scuole ITALIOTE, tacendo le lontane e recondite preparazioni. E ch'elle ci
fossero, mostra il celebre passo di Platone che fa dire a Zenone di VELIA. Queste
opinioni sull'uno cominciarono da Xenofane, anzi da più antichi di lui. (Soffista.)
Brandis e Ritter crederono s'alludesse ad avere quella dottrina germe innato
negl' intelletti. Al che ripugna Cousin e con ragione. Prima, qui si parla
storicamente e non teoreticamente. Poi, se volesse allu (lere a germi naturali
e senz' origine, come mai, anzi, parlerebbe Platone di cominciamento anteriore?
(te 2.2.1 i te tepisºsv č.pčarevov). De primi Pitagorici non v'è scritti;
scrissero i più vicini al tempo di Socrate; e ciò per l'uso degl'insegnamenti orali,
per la costanza delle tradizioni e pel segreto delle dottrine religiose. Or
tutto ciò è segno d'antichità e risponde agli usi orientali. Nella scuola
ionica poi sembra che fino il primo, cioè Talete, scrivesse versi,
probabilmente prose (Diog. Laert. I, 34, Plut. de Pitiæ Orac. 18, Arist. Phys.
); il che mostra un fare più nuovo, e desiderio di stabilire la novità. L'uso
di non iscrivere, uso lasciato si tardi da ' Pita gorici, spiega ben anco il
perchè sembrò più recente « lella scuola ionia il pitagoresimo: più recenti
erano le scritture, non la loro filosofia. Recherò infine (lue singolari
testimonianze di Padri greci, d'Ermia verso la fine del secondo secolo, e d'
Eusebio dottissi mo ne' libri originali della greca filosofia. Ermia, dun que,
nell'opera Derisione de' filosofi gentili enumera le contrarie opinioni loro
sull'anima, sul bene, sull'immortalità, sulla divinità e sui principj del mondo;
e poichè ha.rammentato varj filosofi, viene a Pitagora e lo distingue dagli
altri così: egli d'antica nazione. Qui, segnalare tra gli altri Pitagora per
antichità, è notabile assai. Eusebio, poi, più espressamente nelle Preparazioni
evangeliche dice: che Pitagora nacque a Samo O IN TOSCANA o altrove, ma non
greco, e ch' egli fu principe de filosofi, talchè alla filosofia ITALICA di
TOSCANA (ETRURIA) E CROTONA succedette la ionica e la di VELIA. Anzi anche Flavio
rammenta tre filosofi prischi con quest' ordine qui, Ferecide Siro, Pitagora e
Talete. Questi argomenti, la cui tesi è convalidata pure dal l'autorità di Niebuhr,
di Cousin, di Gioberti (nel Buono), di Poli (Appendice al Manuale del
Tennemann) e di Centofanti (Pitagora), e che non hanno in contrario argomenti
positivi di tradizione, o concordi autorità di storici antichi, mi fanno sicuro
che il pitagoresimo, come scuola religiosa e morale, anteceda l'altre scuole;
poi venga la di VELIA, e come più affine alla prima, e come precedente a
Xenofane stesso per la dottrina dell'unità universale; succeda loro l’ionica,
quant'al suo cominciamento bensì, non quanto alla sua continuazione che
s'accompagna (com' accade) con l'altre; e vengano infine, su che non ha dubbio,
le gative. I quali sistemi darann ' argomento ad altra lezione. vole ne SCUOLE
ITALCHE. Causa interiore del Pitagoresimo è la necessità d'una riforma morale:
da ciò l'esame di coscienza posto per principio di filosofia e di vita buona.
Cause esteriori. Si volle la riforma religiosa e morale da cui la civile, per
mezzo della filosofia. - Parti non dubbie nelle memorie degl'istituti
pitagorici. Notizie su Pitagora e sugli altri più famosi. Quali documenti
abbiamo certi sulla scuola italica. - Il Carme aureo i antico.- Le notizie che
ci danno gli Alessandrini non vanno accettate senza esame, ma nemmeno rigettate
con leggerezza. - Oggetto della filo sofia pitagorica, suo fine e metodo. —
Quali cagioni dettero impulso a quel metodo che fu applicazione d'idee
matematiche. Ma ciò non vuol dire che lal dottrina stia in un ideolismo
matematico; giacchè la monade si pensò come una forza. - Il numero rappresentava
l'attinenze o l'armo. nia; indi il simbolo musicale. Due furono i significati
del numero, it simbolico ed il reale. Verità del metodo matematico; suoi
eccessi nel pro cedere dall'astratto al concreto: esempi varj. – Si cercò le
leggi mentali della quantità effettuato nella realtà, per salire con esse a
Dio, causa, ragione e legge. Dio è principio de'principj; e poichè i principj
delle cose si dis ser numeri, Dio è il numero per eccellenza. -Questo è l'unità.
– L'unità bensi presa, non come parte d’un tutto, ma in senso generale. - A Dio
non si può applicare il concetto d'uniti nemmeno in quel senso; Dio è sopruni
tà; ma l'errore precedė dalla induzione astrattiva. Si dimostra co ' do cumenti
che il significato dell'unità pitagorica ė panteistico, ma ondeg giante tra il
vero ed il falso. - L’unità, come per gl'Indiani, parve l'indefinito che si
determina. — Grandi verità contenute nell'implicitezza di quelle dottrine. —
Dio si pensó come unità suprema di tutti i contrarj; l'universo, come i
contrarj in atto, e ridotti all'armonia da Dio. - L'uni tà generale o la monade
che si distingue in monadi secondarie, spiega lo teoriche d'allora
sugl'intervalli, sul vuoto, sull’intinito, sul finito ec. L'anima è numero, ed
è nel corpo come Dio nel mondo; è l'armonia del corpo. La verità è l'uno e il
numero; l'errore va fuori dell'armonia. -- Intelletto e senso. — Dio, ragione
prima del conoscere, perché gl’intelletti si credettero divini. Poi, perchè Dio
è il numero per eccellenza, e il nu mero è l'esemplare del mondo. Quanto alla
scienza, si sbagliò cercando sempre l'assoluta necessità razionale. Numero e
armonia il bene; disar monia il male. - Fine dell'anima intellettiva il ritorno
all'essenza pri ma. --- Come si tentó fuggire le contraddizioni del panteismo
naturale negando la cognizione diretta dell'essenza. - Xenofane tentó fuggirle
col panteismo ideale. - Cinque concetti principali di Xenofane: Dio è uno;
sommo potere; gli manca ogni contingenza e però non è nè finito nė infi nito né
in quiete nè in moto; Dio non può nascere, perchè il non ente non può dal nulla
divenire qualcosa: Dio è il tulto. — Indi segui che il mondo è apparenza. –
l'armenide stabilisce chiaro il doppio aforismo degli Eleati e degl ' Ionj, e
condanna il secondo. Muove dall'idea generale d'essere; Dio si fa più
indefinito che in Xenofane. – Tutto è idea. Melisso fa Dio più indeterminato
ancora, chiamandolo un qualcosa. -- Gli attributi della moralità non più
appariscono. – Panteismo materiale de gl'Ionj: nasce in condizioni opportune. -
Il moto delle cose vien conside rato nell’ente o nell'assoluto, ch'è la materia
eterna divina, dotata di pensiero. – Diversità nel concepire tal moto fra '
dinamici e i meccanici. E la causa prima del moto la posero diversamente in
quella cosa che più parve trasmutabile in ogni altra cosa. – Talete ba dello
spirituale anco ra; la grossolanità materiale viene crescendo. Anassayora vide
l'assur dità del panteismo, e prese il dualismo; ma non détte troppo alla mente.
— Idealismo ateo di Protagora; materialismo di Democrito; le due forme di
scetticismo particolare. Scetticismo universale di Gorgia ec. Misticismo
d'Empedocle; e perché il suo sistema paia indeterminato ed ecclettico. — Due
schiere d’uomini; gli atei e i l'itagorici di quel tempo: interpreta zione
storica, e interpretazione fisica della mitologia. Qual è mai, o signori, la
causa interna del Pitagoresimo? La necessità d'una riforma morale; necessità
profondamente sentita da uomini ornati, quanto la gentilità comporta, di grandi
virtù. Il conosci te stesso e esame di coscienza morale negli istituti
pitagorici, e fondamento altresì di speculazione; chè, nella coscienza
e'trovarono il dovere e nel dovere Dio. Cagioni esterne furono il guasto
crescente della religione, de costumi e della libertà, al quale s'oppone il
Pitagoresimo, e inoltre (com’ho avvertito più volte) le tradizioni e i commerci
d'Oriente, le dottrine orfiche ed i Misteri. Si volle, pertanto, una riforma
religiosa e morale, da cui venisse la civile; e criterio a tutto ciò désse la
Scienza. Il che spiega gl'isti tuti pitagorici su cui gli Alessandrini
mescolaron favole, ma la natura di consorteria e un culto segreto (Ritter ) e
la sostanza dell'arti educative non cadono in dubbio. La riforma religiosa si
tentò co’riti e dommi segreti; la morale con l'opporsi a tre vizi, voluttà,
superbia ed avarizia, ed esercitando anima e corpo nella musica e nella GINNASTICA;
la civile, domando la licenza con abiti disciplinati ossia con l'autorità (curos
pz) e con la vita comune. Il discepolato morale prepara così alle speculazioni,
e, preparato, s'eleva l'alunno a gradi più alti e più liberi. (Centofanti,
Pitagora; Puccini.) Circa Pitagora o di Samo nella lonia o di Samo nella Magna
Grecia in ITALIA, poco v'ha di sicuro e con mescolanza di simboli; pare
tuttavia che un fondamento storico v’ha e ch'egli e uomo di molta dottrina e
virtù. Per la dimenticanza in che vennero le colonie di Magna Grecia in ITALIA e
tutte le antichità italiche dopo le conquiste di ROMA, e per la guerra feroce
contro i Pitagorici, non ne sappiamo quasi nulla; li sappiamo bensì a lor tempo
in molta riverenza. Si rammentano con più certezza LISSIDE, CLINIA, ED ARCHITA
cittadini DI TARANTO in Magna Grecia, EURITE E FILOLAO o di TARANTO o di CROTONE.
ARCHITA, il più celebre di tutti, capitana più volte gli eserciti, e non ha mai
la peggio; buon padrefamiglia e cittadino, domatore di sè stesso, famoso per
invenzioni e scoperte in musica ed in matematica e per libri d'agricoltura. La
scuola pitagorica venne atrocemente perseguitata; molti fra gli scampati, o si
rifuggirono in Grecia o si sbandarono in ITALIA. Sembra che l'odio movesse da
opinioni politiche, parteggiando essi per GL’OTTIMATI; ma chi badi alla
segretezza del culto attestata da Erodoto, e alla tradizione che un capopopolo
attizza le ire, invelenito dal non es sere accolto nell'adunanze, s'accorgerà
che trattasi qui, come per Anassagora e per Socrate, del politeismo volgare
geloso e persecutore. Gli scritti col nome di TIMEO, d'ARCHITA e d'OCELLO
LUCANO sono apocrifi, e i frammenti di BRONTINO e d'EURISAMO; ma non quelli di
FILOLAO (vedili nel libro di Boecckh su FILOLAO, e Ritter); i quali col carme
aureo e con ciò che narra Platone ed Aristotile sulla scuola ITALICA, ne dánno
contezza. Nel sostanziale di essa gli storici vanno d'accordo. Quanto al Carme
aureo, e's'attribuì a FILOLAO, a EPICARMO, a LISIDE, a EMPEDOCLE di Girgenti,
da Crisippo a'Pitagorici. Sta il Mullachio per LISIDE; e: mostra, comunque, che
ne' versi aurei non v'ha nulla di non antico, e come un alemanno, secondo
l'usanza di molti critici odierni, neghi l'autenticità pel dubbio di tre’ sole
parole, che a lui non paiono antiche; e antiche le dimostra il Mullachio. (Fragm.
Phil. Græc. Didot). Le relazioni che ci danno del pensar pitagorico gli
Alessandrini, non vogliono accettarsi senza discrezione; chè in loro la critica
è poca, molta la voglia d'interpretare a lor modo gli antichi; tuttavia dire
come si dice) che il Pitagoresimo, quale dagli Alessandrini si descrive, non i
meriti fede per le grandi somiglianze con Platone, è dir troppo, sapendosi
negli Psilli di Timone Fliasio che quegli ebbe in gran pregio i Pitagorici: « E
tu, o Platone, giacchè ti possedeva l'animo il desiderio di sapere, comprasti
con gran pecunia un piccolo libro, da cui imparasti a scrivere tu pure il TIMEO.
(Fragm. Phil. etc. ) La filosofia de' Pitagorici, come tutta la filosofia
antica, come la filosofia d'ogni tempo, meditò i primi prin cipj dell'essere,
del conoscere e dell'operare. Il pensiero della causa suprema ch'è ragione e
legge, vediamo bene da tutte le loro memorie che occupò quegl'intelletti for
temente. Fine della filosofia parve loro ed a tutti gli antichi, la liberazione
degli errori e de' mali comuni, ma con tal divario dagl'Indiani, che la
speculazione dovesse congiungersi all'operosità civile. Metodo di filosofare fu
il matematico; cioè l'applicazione d'idee matematiche alla natura universale,
così esterna come interna, e al suo principio. Onde mai tal metodo? quali
cagioni gli dettero im pulso? Già negli antichi v'ha inclinazione di filosofare
a priori sul mondo (sebbene l'esperienza, anch'esterna, non s ' escludesse dai
Pitagorici), perchè mancavano gli stromenti; poi, premeva più lo speculare
teologico, re cato altresì nella fisica; e le lunghezze d'una fisica os
servatrice non si comportavano in tempo, che i varj studj non erano scompartiti
tra più dotti. Inoltre l'arimmetica e la geometria vennero d'Asia, nate tra le
scienze più antiche, perchè non bisognose d'osservazione. Altresì di tali
scienze s’aveva necessità tra popoli commercianti e tra colonie che dissodano
terreni, asciugano paduli, e scavano canali. Più, la discordia tra' politeisti
e il mono teismo - antico fece spiccare, quant'al concetto di Dio, le nozioni
d'uno e di moltiplice, come anche si scorge nel vecchio Testamento. Infine,
tempo é spazio ci danno la quantità, e sappiamo che l'induzione falsa indíava,
come ne' Vedi, lo spazio e massime il cielo (onde l'uranismo), e il tempo (onde
l’Aherene de' Persiani, il Crono de Greci, il Saturno de' Latini), talchè le
tradizioni orientali e or fiche, cadendo in tali concetti, davano impulso a
quel modo di filosofare. I Pitagorici, dunque, parlano dell'uno, del due, del
tre, del dieci e delle combinazioni loro allorchè discor rono del mondo e di
Dio. Ma si vuol credere forse che tal metodo li riducesse a vane astrazioni?
ossia, ch'e'sti massero Dio e il mondo idee matematiche e nulla più? In altre
parole, il Pitagoresimo fu egli un idealismo matematico? No, sicuramente;
Aristotile lo spiega chiaro dicendo: ch'essi stimarono le cose una imitazione
de'numeri (μίμησιν είναι τα όντα των αριτμών. Μet.). Imitazione, dunque; a
leggi di numero, cioè, rispondono le cose; e la mente ritrova l'une nell'altre;
e in questo è la scienza. Anzi (e va notato accuratamente ), che mai restava
pe' Pitagorici, levato il composto? Restava la monade. E che cos'era la monade?
Forse un'astratta unità, o l'atomo indifferente inattivo di Democrito e di
Leucippo? No; ma l'essenza ch'è una forza: il concetto di forza o d' attività
prevale nel Pitagoresimo, così ri spetto a Dio come rispetto al mondo. Di
fatti, e ch'è mai, secondo i Pitagorici, l'ordinamento universale se non la
continua limitazione (o determinazione) dell'inde finito? Ciò resulta da molti
riscontri, ma singolarmente dallo specchio de contrarj (di cui parleremo).
Inoltre, Dio per que’ filosofi è mente e causa o principio; causa è l'anima; e
causa d'ogni armonia è l'unità. (Frag. di FILOLAO; Siriano, Com. Met. d '
Arist. XIII; Ritter St. Fil. ant.; Bertini, Idea d'una Fil. della Vita) Quindi,
pe' Pitagorici, le leggi del numero e della geo metria rappresentavano
l'attinenze; cioè, significavano il rispetto d'una cosa all'altra, e d'uno
all'altro con cetto, l'armonie particolari e l'universale; da ciò i lor simboli
musicali. Si dica pertanto, o signori, che per la scuola italica eran due i
significati del numero; significato simbolico e reale. È significato reale
quando noi diciamo: Dio è uno e le creature sono moltiplici; e così dicevano
essi che Dio è il numero per eccellenza, cioè l'unità e la totalità d'ogni
perfezione. È significato simbolico quando s'astrae i numeri a significare gli
oggetti; come dicendo (per esempio) l'unità e il numero, e s'intendesse Dio e
le creature; così parlavano più spesso i Pitagorici. Al lora si fa come
l'algebrista un linguaggio figurativo. assai comune agli Orientali; e ciò
toglie l'apparente stranezza delle parole. Il metodo matematico ha egli verità?
Certo non manca di buon fondamento, perchè tutto nel mondo si distingue o
d'essenza o d'accidenti o di parti, di gradi o di potenza o di atti; e tutto,
dunque, è capace di numero e di misura. Per altro, le leggi matematiche non
hanno da cercarsi a priori nella realtà, bensi con l'osservazione; come
Galileo, osservato il cadere de corpi, vi scoperse la quantità del moto
crescente. Trovata la legge matematica, s'applica poi a nuove scoperte, come
dalla legge matematica delle oscillazioni s'inventò il pen dolo. Chi volesse
procedere a priori, sbaglierebbe, perchè dalla idealità non si può concludere
la realtà contingente; per esempio, dall'idea d'un circolo non si può conclu
dere ch'e' si dia in natura. Bensì, nella realtà si scopre ognora leggi ideali
a cui essa risponde sempre (come le proporzioni tra spazio e velocità nella
caduta son sempre le stesse ), ed anche, esemplando il reale all'ideale, quello
vi combacia, come, facendo un circolo, i raggi gli ha sempre uguali. Ebbene la
scuola italica non ignorò i buoni metodi della osservazione e delle matematiche
applicate; già ho notato le dottrine fisiche d'Archita; del metodo sperimentale
di Polo ci ragguaglia Aristotile (Met.); le dottrine musicali d'allora fan
supporre molti esperimenti; Erodoto scrivche i medici italiani erano i più
reputati; e tutti sappiamo le meraviglie d'Archimede. Tuttavia il metodo
astratto ebbe il diso pra. Così, rappresentando il principio, il mezzo ed il
fine col numero tre, lo vedevano in ogni cosa; però Filo lao divideva il mondo
in tre parti. Il numero dieci è compiuto in sè stesso, perchè si compone
sommando i suoi quattro numeri primi? ebbene, dieci i pianeti. Cin que i corpi
regolari nella geometria? dunque altrettanti gli elementi, e ciascun d'essi n '
ha la figura; la terra ha il cubo, il fuoco la piramide, l'aria l'ottaedro,
l'ac qua l'icosaedro, l'etere il dodecaedro; e dunque, altresì cinque i sensi.
Se i quattro numeri primi, sommati tra loro, fanno il dieci; e se i quattro
numeri pari (2, 4, 6, 8 ) e i quattro numeri dispari (1, 3, 5, 7), sommati, fan
tutt'insieme trentasei, la tetrattisi o quadernario dovrà riscontrarsi nelle
cose; e quattro, per esempio, sono i gradi della vita: minerale, pianta,
animale e uomo; e, ne' corpi, il punto è unità, la linea è qualità, la super
ficie è triade, il solido è quadernario, si compone, cioè. di quattro punti.
Questo metodo, applicato alle cose dell'esperienza, riuscì arbitrario non di
rado, e se, inalzato a Dio, ne guastò il concetto per l'astrazione dell'
indefinito; pure, accompagnato come fu da tradizioni buone, da molte virtù
morali, da preziose osservazioni interne ed anco esterne, ed eccitando la
speculazione, fece sorgere tra gli errori belle e profonde verità. Quel metodo
era (com’ac cennai): trovare le leggi mentali della quantità geome trica e
arimmetica effettuate nella realtà e salire con queste alla prima cagione, alla
prima ragione ed alla prima legge. Però dice FILOLAO che l'intendimento mate
matico è il criterio di verità. La prima cagione dell'essere, che è ella mai?
Sic come i Pitagorici voller trovare i principj delle cose e il principio de
principj, così precede il quesito: che son mai tali principj? Risponde
Aristotile: « I Pitagorici, educati nelle matematiche, dissero i numeri esser
prin cipj delle cose. » (Met.) cioè tutte le cose si ridu cono a leggi supreme
di numero, e queste leggi costi tuiscono la loro essenza. Or bene, che cos' è
la prima cagione? È il primo principio, per Filolao; è la causa che antecede
ogni altra causa, per Archita: « quam Are chytas causam ante causam esse
dicebat, Philolaus rero omnium principium esse affirmabat. » (Siriano, alla
Met. Storia della Filosofi. - 1. 18 l'
Arist. XIII. Dunque se i principj delle cose son numeri, il primo principio è
tale altresì; o, come diceva Hierocle nel commento al Carme aureo (Fragm. Phil.
Græc.): « Se tutto è numero, Dio è numero. » Che nu mero? Il numero per
eccellenza. Che cos' è il numero per eccellenza? Vediamolo. Il moltiplice fa
supporre l’unità; e l'unità n'è sem pre il principio; così abbiamo solido,
superficie, linea, punto; questo è il principio della linea, della superficie e
del solido. Dunque Dio, ch' essendo il primo principio, è il numero per
eccellenza, è altresì l'uno per eccellenza. (Aless. Afrod. Comm. alla Met. d '
Arist.) Resta da ve dere che cosa sia l'uno per eccellenza. L'unità,
idealmente, si può considerare e qual parte che compone la pluralità, e quale
idea generica che abbracci la pluralità stessa. Diciamo: il venti è compo sto
d'uno più uno, più uno ec.; ecco le unità che com pongono un tutto. Diciamo
ancora: una ventina, un centinaio, un migliaio, un milione; ecco l'unità gene
rica che abbraccia ogni numero, considerato come unità. Nel primo caso, l'unità
è l'elemento della pluralità; nel secondo, è la forma mentale che fa capaci di
compren dere in un concetto le moltiplicità sparpagliate. E in tal senso
l'unità si può chiamare il numero per eccel lenza, giacchè abbraccia ogni
numero. Or bene, o signori, si può egli applicare a Dio l'idea d'unità ne'
detti significati? No; Dio non è il compo nente della moltiplicità; nè Dio è un
che generico e comune alle moltiplicità particolari. L'unità di Dio è, a dir
così, una soprunità, come, secondo i Teologi, le rela zioni personali della
Trinità son soprannumero. (S. Aug. in Joann. Evang. ) Si dice uno per negare il
moltiplice, nulla più; e chi confonde l'analogia di tali concetti col
significato proprio, o cade nel panteismo, o accusa erro neamente la filosofia
e la teologia. Si domanda, per tanto: la scuola pitagorica usò que' concetti
nel signi ficato vero? Da’tre frammenti di Filolao apparisce che Dio per lui è
imperatore sommo e duce, uno, eterno, permanente, immobile, simile a sè stesso,
diverso dal l ' altre cose, potentissimo, supremo, e che solo conosce l'essenza
eterna. Anzi, Siriano nel luogo già citato dice, che pe' Pitagorici Dio è una e
singolare causa, astratta « la tutte le cose, e superiore alla dualità de'
principi, la quale vedremo più qua: « Ante duo principia unam et singulam
causam, et ab omni abstractam præponebat. Parrebb'egli, dunque, che l'unità de'
Pitagorici sia nel senso buono? Bertini interpreta più benignamente che si può
certe opinioni pitagoriche. le quali ne farebbero dubitare; e tuttavia
conclude: « Il sentimento religioso e morale gl'induceva a collocare Dio molto
al disopra del mondo; ma il fato della logica li forzava sovente ad
immedesimarli in una sola sostanza e ricacciavali nel panteismo. » Che vuole
dir mai fato della logica? Vuol dire la necessità di certe conse guenze, dati
certi principj. Or via, quali son dunque i principj che menavano al panteismo,
non ostante l'alte verità frammischiate in abbondanza? Era, appunto, il
concepire Dio quasi unità generica, o numero per eccel lenza; e questo in
grazia della non buona induzione. Di fatto, poichè i numeri son pari ed impari,
e l'unità, cioè il numero genericamente preso, s'estende ad en trambi; così la
scuola pitagorica chiamò Dio pari ed impari, e diceva che l' uno è l'essenza di
tutte le cose (Arist. Met. I ); l'essenza delle cose chiamata eterna (la FILOLAO;
che inoltre affermò, le cose diverse e con trarie non istarebbero senz'armonia,
e tale armonia è il numero per eccellenza, cioè Dio; aggiunse, che tal numero è
legame all'eterna durata del mondo; anzi (e questo val più ), esso legame
produce sè stesso. (V.framm. i FILOLAO nel Ritter. St. della Fil. ant.)
Finalmente. Dio pe' Pitagorici è limitato ed illimitato ad un tempong 11pTLOTES
PITTOy, Arist. Met. 1. ) Par dunque certo ch ' essi concepivano Dio com'unità
generica, in cui s 'uniscono potenzialmente i contrarj del mondo, pari e
dispari, femmina e maschio, male e bene, e via discorrendo; contrarj che si
distinguono attualmente quando il potenziale viene all'atto, e l'illimitato si
limita, e l'essenza universale (conosciuta solo da Dio, cioè da sè stessa) si
determina mano a mano ne' fenomeni. Dubitò il dotto Bertini che s'intendesse
da' Pitagorici, non dimmedesi mare le cose in un' essenza, ma d'accennare che
Dio la in sè i contrari perchè li supera. E non esito punto a dire che ciò e '
tenevano forse, ma in confuso, e la con fusione generava il panteismo. Di
fatto, se quel concetto era limpido, essi non avrebber detto che Dio è pari ed
impari; giacchè i contrarj sono il modo finito delle per fezioni mondane, e
però non si contengono in Dio. Si risponderà: noi n'abbiamo un'idea più chiara.
Va bene; se i Pitagorici avesser capito chiaro come Dio superi l'universo
infinitamente, le parole chiare l'avrebber tro vate anch'essi. Anzi, l'infinito
lo pigliavano per l'inde finito o potenziale; e quindi, il finito sembrò a loro
il perfetto, e l'infinito l ' imperfetto. Aristotile serbò lo specchio delle
contrarietà in dieci antitesi (dispari e pari, finito e infinito, uno e più,
quiete e moto, luce e tenebre, bene e male ec. ), fatto da qualche Pitagorico;
e Simplicio notò come le contrarietà si comprendano si risolvano in Dio. (Arist.
Met. I, Simpl. Phys.) Inol tre, come il mondo era la decade, cioè la pienezza
d'ogni grado d ' entità, e così Dio; che riceveva nome d'ogni numero, unità,
diade, triade, quadernario (o solido), set tenario, decade. Dimodochè pe
Pitagorici, come per tutta la filosofia pagana (avvertite, o signori ), il
quesito della causa pri venne a quest' altro: Come si limiti 1 illimitato;
ossia, pensarono gli antichi che la produzione del mondo consistesse nel
determinare in atto la potenzialità prec sistente: talchè Filolao pone tre principj,
l’illimitato. il confine, e la causa (το απειρων, το πέρας, το αίτιον ). Il che
parve in due modi: i Pitagorici, com’i pan teisti ionj e indiani, dissero che
quel potenziale sta in Dio; i dualisti, che e' sta fuori di Dio, ed è la mate
ria informata da esso. Nella scuola italica, poi, la im plicitezza de' concetti
adombrò alte verità; Dio (per ma esempio), legame del tempo e dello spazio, se
non si prende com ' identità d'ogni essenza, vuol dire benissimo che l'unità
divina con l'unico atto creatore e conser vatore fa l’unione del moltiplice
disgregato: però Dio è l'armonia dell'armonie. Che cos'è dunque Iddio pe'
Pitagorici? L'unità su prema di tutti i contrarj. Che cos'è l'universo? I con
trarj in atto, e ridotti da Dio all'armonia. Come l'unità generica non diviene
numero se non si distingua in unità determinate o particolari, così la monade
suprema non genera il mondo se non si distingua in monadi o so stanze
particolari. Che si richiede, o signori, a formare il numero? L'unità e la
distinzione d'un'unità dall'al tra. Ma la distinzione, considerata mentalmente,
non è forse un concetto negativo e indeterminato, dacchè si gnifichi che l'una
cosa non è l ' altra? Or bene; e pen savano essi che a formare l'universo ci
voglia le unità o monadi particolari, poi la loro distinzione; ossia, come (lice
Aristotile, elementi positivi da un lato, elementi nega tivi dall'altro. Da
queste due maniere d'elementi si fa tempo e spazio; nel tempoi momenti e la
distinzione di un momento dall'altro, cioè gl'intervalli; nello spazio i punti
e la distinzione d’un punto dall'altro cioè il vuoto. Tal cosa venne
simboleggiata con l'ispirazione del vuoto; ossia distinguendosi le monadi, il
vuoto entra in loro com'aria ne’polmoni. I due elementi, il positivo ed il
negativo, uniti tra loro, fanno la diade o il pari; l'ele mento positivo o l'
unità, così sola come aggiunta al numero pari (per esempio il tre), fa il
dispari. Ed ecco, o signori, l' unità nell'altro senso ch'io spiegava di sopra,
cioè nel senso non generico ma particolare di compo nente il composto. Talchè
l'unità nel senso generico è Dio; le unità nel senso particolare fanno il
mondo. Ed ecco altresì perchè si diceva da’ Pitagorici che il pari è illimitato,
illimitato perchè il vuoto e l'intervallo (o la negazione) è in astratto un che
potenziale, può ricevere distinzione da' punti e da’ momenti all' indefinito.
Si diceva per contrapposto che il dispari è limitato, giacchè chiude
l'intervallo ed il vuoto tra due estremità positive o tra due monadi, riduce in
atto la potenza, e si fa la triade, numero perfetto che ha principio, mezzo e
fine. Voi capite, o signori, come per la teorica de’toni e degl' intervalli si
vedesse analogia tra la musica e l'universo. Il quale, venendo dall'essenzá
eterna come necessario svolgimento d'attività, non ha reale comin ciamento, è
ab eterno; comincia sì, ma quant' al nostro pensiero (-o iniyocav), ossia il
pensiero nol può con cepire altrimenti. Nè s'avvidero essi che se il pensiero
nol può concepire senza cominciamento, segno è che l'op posto è irrazionale.
Che cos'è l'uomo nell'universo? Un'anima razionale che sta nel corpo come in u
sepolcro, dice FILOLAO. L'anima è numero e armonia (Plut. De plac. phil. IV, 2
), o monade che riduce ad unione la moltiplicità del corpo e n'è principio di
vita e causa motrice. Se Platone confutò nel Fedone la sentenza che l ' ani ma
è armonia, combatte i materialisti che ponevano l'anima com'un risultamento
dell'unione corporale, an zichè com’un principio di essa, a mo' de '
Pitagorici. Ma Platone invece s'accorda con Filolao dicendo, che l'ani ma è
sepolta nel corpo. Se non che in Platone ha senso più dualistico; ma ne’
Pitagorici significò (badando noi alla totalità delle lor opinioni), che come
Dio è l'anima del mondo, e vien da essa immediatamente l'anima uma na (V.
Ritter e Bertini), così vien dalla terra, infima ne'gradi dell' entità e delle
emanazioni tutte, il corpo. Derivano da tutto ciò le teoriche sulla ragione som
må del conoscere e sulla legge dell'operare. Come l'en tità, così la verità è
l'uno e il numero, e l'errore va fuori dell'armonia; talchè come il numero fa
la misura di ciascun ente o la specie loro, e fa l' attinenze del l'uno
all'altro, così la verità è nell' attinenza dell'in telletto con le specie
degli enti e con le loro attinenze. Ma come si conosce da noi? Il simile col
simile; però distinse la scuola italica il senso dall' intelletto come in due
parti (Cic. Tusc. IV, 5 ); l'intelletto è divino e si conosce per esso (benchè
in modo relativo, dice Filolao) la divinità della natura; il senso è terrestre,
e si conosce per esso il fenomeno o l'apparenza sensibile. Ragion prima del
conoscimento è dunque Dio; ma com’es senza prima degl'intelletti. In Dio sta la
ragione pri ma, non solo perchè raggiano da lui gl'intelletti, ma perche Dio è
numero, e il numero è l' esemplare del mondo; esemplare riconosciuto dall'
intelletto. (V. il Cou sin e lo Stalbaum, ambedue nel commento al TIMEO) Però, avvertite,
o signori, la scienza pe' Pitagorici, come per ognuno che n'abbia vero
concetto, stette nel ritro vare la necessità razionale di ciò che conosciamo.
Essi voller saper non solo ciò che è ed accade, ma perchè ciò dev'essere ed
accadere. Tuttavia successe a loro quel che ad ogni panteista; si credè di
trarre a priori le cose dal conoscimento dell'essenza universale, come le pro
prietà d'un triangolo. Ma invece, e lo dissi altrove, la necessità razionale (eccetto
la ontologia e la teologia naturale e le loro applicazioni e le matematiche)
sta solo in vedere come, supposto un che, ne venga di neces sità un altro per
attinenza; ad esempio, data la per cezione, non può non essere il corpo, o data
la volontà negli uomini che son razionali, non può non essere la libertà.
L'assoluta necessità vedesi solo dove può trarsi l'illazioni da un'idea,
anzichè sperimentare de' fatti; nel resto è necessità ipotetica, e non altro; o
anco è sola contingenza. (V. Lez. I. ) Come l'entità e la verità sono numero,
negazione la potenzialità indefinita e l'erro re, così è numero ed armonia il
bene, disarmonia o ne gazione il male. (Arist. Met. I.) Il bene è misura, il
male è dismisura: da ciò quel detto pitagorico: « La misura è ottima, pétpov
Žpustov. » E come Dio è l'ar monia universale, il numero per eccellenza, egli è
il bene o misura o legge. Però, come l'intendimento va per armonie matematiche
e musicali, così la volontà; e indi nasce la virtù, ch'è numero dentro di noi,
componente la discordia degli appetiti (Carme aureo, 57-60 ); numero fuor di
noi nell'educazione della famiglia e della città.. (Fragm.di LUCIANO OCELLO )
Allora l'anima si va conformando a Dio (ov.02.09749. Tapos to delov ); la
disforme da Dio passa in corpi diversi con la metempsicosi od è punita nel
Tartaro; la conforme a Dio ritorna nell'essenza ond'ella emanò. » Sarai, dice
il Carme aureo, un Dio immorta le, incorrotto, non sottoposto a morte (v. 71:
ETEL 0212. τος θεός, άμοροτος, ούκ έτι θνητος). Signori, chi non mirerà, in
mezzo a quell'ombre, la luce di sì alte dot trine? Ma, tralignando i tempi, la
filosofia traligno. Il sistema pitagorico è, quant'a'principj, un pantei smo
naturale; perchè l'unità per eccellenza vi comprende lo spirito e la materia,
distinti poi come tutte l'altre contrarietà. Come voleva egli scappare il
Pitagoresimo alla contraddizione suprema d'identificare tutte le contrad
dizioni? Dicendo che non conosciamo l'essenza in modo diretto: quasichè importi
tal conoscenza per escludere l'assurdo. La scuola di Elea tentò fuggire la
contrad. dizione, escludendo la materialità, il moltiplice ed ogni mutamento, e
così creò un panteismo ideale. Xenofane, nato a Colofone d'Ionia il 620 av. G.
Cri. sto, venne assai tardi a VELIA città di Magna Grecia. L'idealismo suo
nasceva prima di lui; ma egli lo recò a sistema. E l'idealismo nasceva per più
cagioni; pri ma, com'ho detto, ad evitare le contraddizioni del pan teismo
naturale; poi, perchè il sistema idealistico ha dello scetticismo, a cui ora
pendevano i Dorj non più austeri, e più gl'Ionj (ionica pure la colonia
d'Elea); scetticismo voluttuoso e mesto che apparisce nel poeta Mimnermo, di
Colofone anch'esso, e in alcuni versi di Xenofane; inoltre, già il sistema
pitagorico, benchè com prensivo, faceva prevalere i concetti spirituali, però
Xeno fane, vissuto a lungo in Ionia, venuto poi in Italia, mostra
nell'ontologia l'idealismo italico, ma nella cosmologia la fisica degl'Ionj.
Egli scrisse in versi, e ne resta frammenti, da cui, com'anche da Platone e da
Aristotile, si rileva le sue opinioni. (Fragm. Phil. Græc. Didot. ) Uscì di
patria per le invasioni Lidie, viaggiò in Sicilia, si fermò in VELIA; e visse
più che centenne. (Censorino.) Xenofane ha di Dio un'idea sublime. Egli è uno, non
simile all'uomo, immoto, è tutto vedere, intendere e udi re. Ma si deve, o
signori, notare cinque concetti che formano il sostanziale del sistema. Dio è
uno. Xenofane tolse il principio pitagorico che l'uno si converte con l'ente;
però Dio, entità suprema, è uno. L'unicità di Dio, Xenofane la provò benissimo
per un secondo concetto ancora, ch'è la potenza. Voi sapete già, o signori, che
per la scuola italica l'unità o la monade o l'entità (vocaboli equivalenti) è
forza, è un'energia. Ciò pure affermò Xenofane; e però Dio, ch'è l'ente, è
sommo po tere (20 % TELY ): quindi se più dèi uguali, nessuno è po tentissimo
per l'eguaglianza, se più dèi inferiori, nes suno è potentissimo per
l'inferiorità. Talchè Xenofane, riprensore d’Esiodo e d'Omero, scherniva
com’empie le superstizioni volgari, e, diceva, se i cavalli sapessero di
segnare, fingerebbero gli dèi a loro sembianza. Traeva da ciò un terzo concetto;
che a Dio manca ogni contin genza, finità e infinità, moto e riposo. L'infinità?
In che senso la nega egli Xenofane, e contro chi? Nel senso d'illimitato o
indefinito che si determina con atti successivi; contro i Pitagorici pe' quali
Dio è infinito e finito ad un tempo, si distingue nell'universo e vi si muta
perennemente, benchè immutato nell'essenza: for s'anche, dove Xenofane accenna
il moto e il riposo, con futa le opinioni degl' Ionj già cominciate e già oppo
ste all'ITALICHE più antiche, ma pe' Pitagorici ancora Dio comprende in sè le
contrarietà fra cui Aristotile notò (come vedemmo) il moto e la quiete,
ugualmente che il finito e l'infinito, il finito ch'è quiete, l'infinito
(indefi nito ) ch'è moto. Crederemo noi dunque, o signori, che quest'altra
verità, in Dio non essere contingenza, con ducesse gli Eleati al Dio creatore?
No; e si scorge dal l'esame d'un quarto concetto, per sè vero, ma falso
nell'applicazione: Dio non può nascere. Va bene; ma per chè? udiamolo, signori;
il perchè ce lo dà il trattatello De Xenophane, MELISSO e GORGIA, attribuito ad
Aristo tile, non di lui forse, antico ad ogni modo. Si dice, adunque: Dio non
può nascere, perchè l'ente non può non essere, e il non ente non può dal nulla
divenire qual cosa. L'ente, ch'è per essenza, certo non può non essere; ma il
non ente nel significato di Platone e pitagorico è il contingente; che può non
essere appunto, giacchè non è per essenza sua propria, bensì dall'ente.
Xenofane, per altro (notate, vi prego, siguori), prese il non ente in
significato di nulla, e il nulla è impossibile sia mai altro che nulla; ma ciò
che diventa, è nulla in sè, nulla non già nella potenza causatrice. Che ne
conchiudeva Xenofane? Non solo che non si dà creazione, ma che non si dà pure
causalità nessuna; non v'ha che l'es senza immobile, infeconda, inaccessibile. (ch'è
dun que il resto? o quel che ci pare in continua mutazione? Fenomeno,
apparenza, illusione, e nulla più; talchè la fisica che si fa con l'apparenze è
illusoria, non è scien za. Però egli disse in un verso: « Queste cose (del
mondo) non hanno altra vita che l'apparenza, e appartengono alla opinione. (Plut.
Symp. IX. ) De' dubbj di Xeno fane sul mondo parlo altresì Timone Fliasio ne'
Psilli. (Fragm. Phil. Græc.) E per provare ciò s'adoperava un quinto concetto:
che Dio o l'ente è tutto, o intero. (Fragm. di Xenoph.) Che vuol egli dire?
Cerchiamolo. Che idea vi dà, o signori, l'infinità? Certo, pienezza d'es sere,
cioè che ivi non ha mancamento. Ma tal pienezza significa forse il tutto? No,
chè tutto è idea relativa: tutto, implica parti; e quindi ogni tutto può essere
più o meno, come numero ch'egli è; nè numero assoluto si dà; mentre assoluto è
l'infinito. Or bene, l'induzione astrattiva concepisce il mondo com'un tutto e
confonde l'infinità (come pienezza d'essere) con l'universo. Così accadde agli
Eleati; e però Aristotile scriveva di Xeno fane: « Contemplando egli il tutto
del mondo, disse che l'unità è Dio. » Indi l'aforismo eleatico, uno è l'ente e
il tutto (ey to y uzi có Tiv). Che si concludeva mai da questo? Poichè al tutto
non manca nulla, e l'ente è il tutto, nulla può cominciare, perchè sarebbe
aggiun gimento: quasichè, o signori, ciò che viene dall'efficienza creatrice
aggiungasi all'infinità. E però vedete, che dove gli Eleati pareva negassero l
' indefinito pitago rico, van poi al medesimo vizio; perchè si piglia Dio
com'un tutto generico, che viene simboleggiato con lo sfero. Resta da sapere
che foss'egli per Xenofane l'ente o Dio. È ragione assoluta, intelletto
essenziale. (Fragm. di Xenoph.) Che v'ha dunque più di pitagorico negli Eleati?
Si lasciò la parte corporea ed ogni moto e restò la spirituale, divina ed
immutabile; quindi è un pan teismo ideale. Il qual sistema si continuò in PARMENIDE,
e ZENONE. Di PARMENIDE di VELIA dice Plutarco (Adv. Colot.) che détte alla
patria leggi avute in grande amore. Zenone di VELIA, scolare di Parmenide, amo
di cuore la patria, e poichè un tiranno lo condannò a morire, sostenne da uomo
il supplizio: Melisso di Samo fiori verso l'84a Olimpiade, seguì PARMENIDE DI
VELIA, fu uomo di Stato, e capitano gl'ITALIOTI contro Pericle. Questi gli
Eleati (VELINI) più famosi. L'opinioni di PARMENIDE vi son date assai chiare
ne' frammenti del suo poema. (Fragm. Phil. Græc. Didot. ) E che si trova in
quelli fin da principio? I due aspetti, già separati da Xenofane: l'ente, che
unico è; e il non ente o l'apparenza, che non è: non è, o signori, in modo
assoluto e non già perchè semplice contingenza. Ci ha due vie, scrive PARMENIDE,
di filosofare: 0 porre che l'ente è e che il non ente non è (70 ury; vedi anche
il Parm. di Plat.), e questa è la via retta, perchè s'afferma l'ente e si nega
il non ente o l'apparenza; o, al contrario, porre che l'ente non è c che sia di
necessità il non ente, questa è via non retta. Si descrive così la via degli
Eleati o VELINI da un lato, e la via degl'Ionj dall'altro, i quali si fermavano
a considerare il moto delle cose. Ebbene, che concetti ha egli Parmenide
allorchè e' mostra che l’ente è e il non ente non è? Gli stessi di Xenofane:
l'ente è conosci bile con la sola ragione, ingenito, non mobile, tutto (cudow )
unigeno, eterno; non fu nè sarà, perchè ora è tutto insieme; non può esser nato,
perch'è assurdo che l'ente non sia; non divisibile, somigliante a sè stesso
intera mente, riempie ogni cosa; la dura necessità (dir.n ) lo stringe in
vincoli (ossia egli è necessario; necessità di Dio trasferita da' panteisti al
mondo ed alla volontà uma na ); egli non è infinito (atedrventov ), non bisogna
di nulla, ed è lo stesso il pensare e ciò che si pensa. (Framm. e segnatamente
v. 66-94.) In che PARMENIDE differì da Xenofane? Quegli ha forma più
scientifica di speculare, perchè comincia dall'idea universale dell'essere, e
la contrappone al non essere. (Ritter, Bertini.) Ma crede reste voi che
Parmenide s'avvantaggi su Xenofane, come nella severità dialettica, così nella
perfezione dell'idea ili Dio? Anzi, dove il maestro partì dall'idea di Dio,
ragione pura, santità essenziale e provvidenza, lo sco lare poi con un vizio
più rilevato d'induzione si fermò al concetto dell'essere generale, nè
v'apparisce punto la personalità divina: sicchè Parmenide non avversa come
Xenofane la mitologia, anzi l'accetta qual credenza po polare. In man di lui,
perciò, il sistema eleatico si rese più ideale. E questa idealità condusse PARMENIDE
(sembra un paradosso ), come anco Xenofane alla confusione lel senso e
dell'intelletto. Quanto a Xenofane apparisce da un verso di lui in Sesto
Empirico; e quanto a PARMENIDE, lo notò espresso Aristotile (ppovaly usy tér
vistn512). Mentrechè il sensista dice: la sensazione è idea e tutto: l'idealista
dice: l'idea è sensazione e tutto. Ma sorge contraddizione nuova: se
intelligenza e senso son tut t'uno, come potrà egli il senso darci l'illusione?
Ep pure, ZENONE DI VELIA non pare ch'altro volesse co’suoi strani sofismi
fuorchè mostrare: com’abbandonandoci all'apparenze del moto e del moltiplice,
cadiamo sem pre in contraddizioni. E la parte negativa di tal sistema
s'accrebbe in Melisso che (notate, o signori) muove dal l'ente indeterminato
come PARMENIDE, ma lo significa in modo più indeterminato ancora, chiamandolo
un qual cosa. (V. Fragm. Phil. Græc. Didot; De Xenophau Melisso et Gorgia;
Arist. de Soph. Elenchis, e Plat. Thecet.) Se non che, Melisso torna co’
Pitagorici a dire che Dio è infinito, negando a loro ch'e'sia finito, per chè
l'ente non ha principio nè fine. (Fragm. 2. ) E ciò va bene; ma pare che qui
terminasse l'infinità nel concetto di Melisso; egli non lo concepì come
infinitu dine assoluta d'entità, e pero dotato d'efficienza crea trice e
pensiero puro; anzi l' indeterminatezza di quel l'astrazione fece sì ch'egli
non parla dell'intelletto e della bontà di Dio, e l'idea ne vacilla dinnanzi
com'om bra informe e vana. (Ritter, Bertini.) Così da Xenofane in poi vi fu
scadimento, come da ' Pitagorici di CROTONE agli Eleati o VELINI Questi bensì
fecero progredire la dialettica tendendo a conciliare i contrari, e Aristotile
fa inventore di quella ZENONE DI VELIA, che si sa da Diogene Laerzio aver
composto dialoghi. Se la scuola pitagorica seguitò, ma con forme più
filosofiche, il panteismo orfico nella sua totalità, gli Eleati ne presero la
parte ideale; gl’Ionj la corporea e sensuale. Ell'è perciò la setta men
filosofica. In che ci viltà? Tra'costumi voluttuosi della Ionia, e in quelle
città che presto soggiacquero alla servitù de’Lidj e de Persiani. E se voi mi
domandate, o signori: Que' sistemi da che gente vennero professati? Rispondo,
che salvo i più antichi, cioè Talete e Anassimandro nati a Mileto nel l'Asia
minore, delle virtù cittadine di tutti gli altri non si sa nulla; o sappiamo d'
Eraclito ch'era superbo, duro e solitario. Di Talete stesso, bench’ Erodoto
ricordi un consiglio di lui agl' Ionj, Platone (Teetete) dice ch' ei s'astenne
da' pubblici negozj. Qual diversità dalla storia de Pitagorici ! non ci
meravigli, pertanto, la diversità ne sistemi. (Fragm. Philos. Græc. Didot,
1860.) Il moto delle cose lo crederono gli Ionj nell'asso luto. E che cos'è
l'assoluto? La materia del mondo. unica entità, eterna, divina, dotata di
pensiero ch'è di vino attributo. Tutti gli Ionj. fuorchè Anassagora, ebber ciò
di comune; e s'assomigliano alla scuola degli Eghe 286 PARTE PRIMA. liani
materiali che succedettero agl' ideali. Ma gl' Ionj diversificarono tra loro
nel concepire il moto dell'uni verso; chi, come Talete e Anassimene, Diogene
d'Apollonia ed Eraclito, ebbe un sistema dinamico; chi, come Anassimandro e
Archelao, un sistema meccanico. Ed ec cone il divario: cercaron tutti la prima
cagione delle cose, ma pe' dinamici la produzione si fa con isvolgi mento di
forze vive, come gli animali e le piante; pe’miec canici la produzione non ha
se non forme apparenti. mutandosi solo le particelle inerti come ne’minerali.
La dottrina vera comprende le due opinioni; perchè la cau salità modale trae
sempre in atto le potenze, l'atto si produce (dinamica ); benchè quest'atto poi
non ci dia sempre una specie o un individuo, come nella generazione degli
animali, bensì talora un aggregamento come ne'mi nerali. A ogni modo, tal
dottrina non s'applica punto alla causalità creatrice; e gl’lonj, negando che dal
nulla si faccia nulla, negando qualunque causalità che non operi sopr'un
soggetto preesistente, non s'avvidero, che tal cau salità non può dirsi
assoluta, ma condizionata. Questo in genere; venendo poi a specificare la causa
prima, gl’lonj la posero chi nell'una e chi nell'altra cosa che più parve
trasmutabile in ogni altra o quasi un germe, secondo i dinamici, o quasi
elemento univer sale, secondo i meccanici: Talete nell'acqua, Anassi mandro in
una natura media (udtaču puçev ), e però lo chiama principio (apua), Anassimene
nell'aria, Eraclito nel fuoco, Diogene altresì nell'aria. Ma, badate, o si
gnori, nè quell'acqua, nè quell' aria, nè quel fuoco, son proprio ciò che ne
vediamo; è un che più intimo e uni versale, simboleggiato in cose visibili
secondochè queste parevano più acconce a figurare l'universalità, come l'acqua
che tutto abbraccia, l' aria per cui si vive, il fuoco che tutto vivifica e
distrugge. E con questo pensare la causa prima, s'andò di male in peggio.
Talete serba confuso al materiale un < he di spirituale; però dice che tutto
è pieno degli dèi e che in ogni cosa è la mente, e, secondo CICERONE (Quest.
Tusc.), professa l'immortalità dell'anima. È un panteismo materiale, ma confuso
ed implicato: vi si sente ancora le reliquie della filosofia teologica più
antica, già comune (com' io dissi ) agl'Ioni, anzi a ogni gente ellenica ed
agl' Italioti; e però i Padri citano di Talete molti detti sapienti sulla
natura di Dio. Anassi mandro svolgeva la parte materiale dicendo che il prin
cipio, in cui tutto ritorna è infinito, perchè l'origine o il cominciare non
termina mai (tov © vo ) trn doury ENOL Ó žosipov. Fragm. Phil. Græc.; Didot);
però gli dèi nascono e moiono, e son astri e mondi; e la specie umana venne da'
pesci. Anassimene seguitò quella via; nè altrimenti Eraclito, benchè questi,
che cita Pitagora e Xenofane (Diog. Laert. IX, e Clem. Alex. Strom. I ), désse
alla dottrina del fuoco le apparenze d' una misti cità orientale. Non si
discostò dalla teorica degl'Ionj circa la causa lità l'altra teorica sulla
ragione prima. Qual è la ragione del conoscere? questa, che il principio
conoscitore sia formato della materia universale, di cui si formano le cose
conosciute, dacchè il simile si conosca pel simile. Sembra che di morale
gl'Ionj ne parlassero poco; e ciò sta col materialismo loro; Eraclito bensì
pone la legge nella ragione universale o divina, palese con le leggi della
patria; Achelao nega ogni legge necessaria; e il giusto e l'ingiusto fa nascere
dalle convenzioni umane. Tal panteismo ch ' è sempre a priori non détte, benchè
materiale e salvo poche verità, una fisica buona. All'assurdità del panteismo
volle rimediare Anassagora da Clazomene, nato verso il 500 avanti l'èra nostra,
però distinse la mente dal mondo. Ma non la stimò creatrice; sicchè s'apprese
al dualismo; anzi, (lacchè spiega poi la formazione del mondo come gli al tri
Ionj meccanici, non si sa bene che ufficio e' désse alla mente divina in
ordinare, il mondo. (Plat. Fodone.) Il suo libro cominciava: Tutte le cose
erano insieme; l'intelligenza le divise e le dispose. (Diog. Laert.) E così
distinse Dio, o la mente (vojv), dalla natura; e questa pose in particelle
simili, omeomerie, che son semi delle cose o per la disposizione già ricevuta o
che rice von poi di mano in mano (2.pay.tov otepusta.). Diogene di Apollonia in
parte lo seguì, ma peggiorando; chè fece l'aria dotata di mente, e quindi
ordinatrice. Archelao pure, ultimo fra gl' Ionj, alla confusione primitiva sta
bili ordinatrice la mente; ma questa non va esente di materialità (Fragm. Phil.
Didot); talchè il dualismo di Anassagora isterili. Che tenne dietro, o signori,
alla confusione del pan teismo ed alla separazione del dualismo? La negazione
degli scettici, particolare dapprima, universale poi. E di fatto, già svolte
l'opinioni de' Pitagorici e di VELIA, ben chè non anco terminate (come va
sempre), e già comin ciato il sistema d' Anassagora, sorsero pressochè ad un
tempo le sette degl'idealisti e de' materialisti. L'idea lismo ateo venne da Protagora
(di cui nel dialogo con tal nome ed in più luoghi scrive Platone ); colui, non
si sa quando nato, fiorì verso il 444 avanti l'èra nostra. Il principio d’un
suo libro cominciava: Degli dèi non so nulla; e Timone Fliasio scrive, che
Protagora quantun que dicesse ignorarli, osservò la legge ossia le cerimo nie
legali (Fragm. Phil. Græc.): nella osservanza della legge i sotisti posero
moralità e religione. Diceva Pro tagora con gl' Ionj: tutto si muta; e con gli
Eleati: tutto apparisce. Questa proposizione viene dall'altra; perchè se nulla
r’ha di stabile, tutto è fenomeno od ap parenza. Vedete, o signori, come
l'idealismo nascesse dall' opinioni anteriori. E sulle due proposizioni già
dette si fonda il sistema di Protagora, che disse perciò: se tutto muta, nulla
è in sè stesso; e se tutto apparisce, l'apparenza solo è vera; vere l'apparenze
contrarie, veri i contradittorj, vero insomma tutto ciò che si pensa, e l'anima
è la somma dei diversi pensieri (Condillac, Kant), e il fine del discorso sta
nel produrre l'appa renza: qui è il sostanziale dell'arte sofistica. Che vi
pare, o signori, non lo dicono anch ' oggi: tutto è vero quel che si pensa?
Quasi contemporaneo, ma un po'dopo è Democrito d'Abdera, nato per Apollonio il
460, e per Trasillo il 470; talchè, se fiorito con Protagora il 444. ciò
sarebbe avanti a' 16 od a'26 anni; impossibile il primo caso, non verosimile il
secondo, perchè Democrito dettò le cose sue dopo lunghi viaggi. Sa degl'Ionj,
perchè materialista, tiene bensì degli Eleati, perchè muove dal concetto
dell'ente; e dice: unico ente il vuoto e lo spazio con gli atomi nel seno;
dalle loro congiunzioni e dalle figure matematiche conseguenti nascono le
qualità; e poiche il simile si conosce col simile (τα όμοια ομοιών είναι
apestira ), v'ha conoscimento nell'anima, essendo ella un atomo a cui vengono
le figurette o immaginette dei corpi; rozza fantasia che male s'attribui ad
Aristotile. E Dio che cosa è per Democrito? Compiacendo alle plebi, egli finse
dèi come immagini enormi, ma sotto posti a morte; vero ateismo. (Fragm. Phil.
Græc. Di dot.) Vuol notarsi che Leucippo fiori con Eraclito il 500; ma poichè
il materialismo giungeva non opportuno. mancò allora il successo, in tal
maniera che di Leucippo non si sa pressochè nulla. Se Protagora s'accostò allo
scetticismo universale, non mi pare che vi giungesse: affermò che tutto si
muta, e ch' è solo quale apparisce, non si sa per altro ch'e' ne gasse l'entità
delle cose in questa loro perpetua muta bilità ed apparenza; chi giunse a tal
punto, risoluta mente, espressamente, e GORGIA DI LEONZIO (V. Dial. di Platone
col nome di lui, e altri dialoghi); perchè scrisse un libro sul non ente, cioè
sulla natura, e volle provare che o nulla è, o se è non può conoscersi o se si
conosce non può significarsi. Con Protagora e GORGIA v ' ha una schiera che la
Grecia infamò col nome di So tisti, Prodico, Eutidemo e simiglianti. Chi erano
costo ro? L'antichità gli ebbe per uomini venali. In che ci viltà vennero? In
età di corruzione. Che frutto recarono? Dicon gli antichi: pessimo nell'arte,
nella scienza e nel l'educazione della gioventù; benchè, come si vedrà, fossero
occasione di qualche miglioramento. Ma ecco fiorire verso que' tempi (V. Tavole
del Storia della Filosofia. - I. 19 Krug) un uomo che vuol riparare a tanta
dubbietà. Chi? Empedocle di GIRGENTI. Con che? col misticismo a cui s'ac
compagna (come accade sulla fine dei sistemi) un fare d'ecclettico. (Fragm.
Phil. Græc. Didot. ) Da'frammenti del suo poema (népe ouro ) e da' detti d'
Aristotile e d'altri si raccoglie che il sistema d'Empedocle non è già fisico
solamente; Dio per lui è mente santa incor porea: e nè un pretto dualismo,
perchè il mondo è tutto, e c'è divinità mondane o fisiche: e nè un pretto pan
teismo, perchè si distingue la mente divina e gli atomi: che cos'è dunque?
Parmi ch'e' non avesse un concetto nitido, com'accade agli ecclettici; e così
di lui pensa rono gli antichi: alcuno lo fa di Parmenide, altri pita gorico,
Platone lo mette con Eraclito, e Aristotile con Leucippo, con Democrito e con
Anassagora. Ma prevale il misticismo; perchè ne' frammenti del poema, Empe
docle si dà com’uomo miracoloso, e si crede un Dio immortale; e veste da
sacerdote. In lui sentite lo scet ticismo e l'estasi; egli pone la mente, umana
in parte ed in parte divina; quella c' illude, questa (come dice il Ritter) dà
un santo delirio e sorge alla contemplazione mistica di Dio nella natura. Tal è
l'Yoga indiano, tali gli Alessandrini. E questi, di fatto, ebbero in grande
stima Empedocle; ma Platone ed Aristotile, osservato ri, lo pregian poco.
Tuttavia egli seppe dimolto, e valse in fisica, e fu ben altr'uomo dei sofisti;
onorato dai suoi cittadini ed in tutta Sicilia. Così terminò quest'epoca, ed
ebbe strascico lungo in due schiere d'uomini; atei la cui morale era il
piacere, Evemero, Ippone, Nicanore, Pelleo, Teodoro, Egesia e Diagora;
Pitagorici o dati anch'essi al materialismo, così Ecfante, o mistici la maggior
parte. Questi atei com ' Evemero interpretarono storicamente la mitologia: gli
dèi furono uomini indiati, non altro. La scuola fisica poi degl'Ionj, più
tralignati, la interpretò fisicamente: gli dèi son le forze uniche della natura
EPOCA QUARTA DELL' ÈRA PAGANA. SISTEMI GRECOLATINI. CICERONE. Moltitudine
di scuole tra la seconda metà del penultimo secolo avanti l'èra volgare fin al
quarto secolo dell'era stessa, sullo spartimento delle quali non sono chiari
gli storici. Criterio per la distinzione del. l'epoche, e quindi per
l'assegnazione varia de ' sistemi. Con tal crite rio, le dette scuole si
spartiscono in due classi. – La prima classe si sud distingue; 1º negli eruditi;
2 ' negli scettici; 3 ne ' sistemi grecoasiatici: tutti formano la fine
dell'epoca terza, cioè sono la conseguenza de ' sistemi anteriori. La seconda
classe, o de' sistemi grecolatini, fa un'epoca da sė, cioè l'epoca quarta. È
un'epoca nuova, per la tentata riforma, e per l'efficacia grande cosi di
Cicerone come de' Giureconsulti. — Cagione del sorgere tardi la letteratura e
la filosofia in Roma. Elle sorsero, quando i Romani non furono più con tutta la
mente in fatti gravi e giornalieri. Allora può la riflessione volgersi alla
coscienza e contemplarvi l'uomo, – Il pensiero de ' Romani si distese
all'Italia e al genere umano. — Naziona lità naturale e politica degl' Italiani
merce i Romani. Affetti domestici nel buon tempo di Roma. Come si vedano in
Virgilio le qualità prin cipali della civiltà italica. I germi antichi di
questa erano in Roma; si svolsero per impulso di Grecia. Durò poco in Roma la
filosofia pura mente speculativa, perchè già la filosofia greca, declinando,
avea lasciato salve ben poche verità, e perché Roma cadde in servitù. Cicerone
e i Giureconsulti romani costituiscono la vera filosofia grecolatina. Cice rone
si proponeva di sceverare dal falso e dall'incerto le parti vere e certe ile'
sistemi greci, di comporle in ordine chiaro, d'applicurle praticamente, e che
se n' aiutasse l'eloquenza. - Sue virtù e suoi difetti. Si prova ch'egli non fu
copiatore de ' Greci, ma pensò di suo. Non pare da distinguere i suoi libri (com
' alcuno pensa) in popolari e dottrinali. Libri logici, fisici e morali.
Cicerone ripete il conosci te stesso come fondamento della filo sofia: la
coscienza con tutte le due relazioni. Indi l'evidenza interio Uso degli altri
criterj secondari, tenendo sempre in mente l'universi lità e dov'ella si
manifesti. Cosi egli potė cansare gli eccessi de ' sistemi; e si prova quanto a
’ Platonici, a' Peripatetici, agli Stoici, agli Accademici: rigettato
assolutamente l'Epicureismo. - Cicerone non elegyeva da ecclettico, ma per un
ordine di principj; vide cioè che la filosofia è da studiarsi entro di noi; e
da tale studio inferi tre verità, che gli furono regolatrici: 1º che l'uomo sta
sopr' all ' altre cose; 20 che la ragione dell'uomo prevale al senso e al
corpo; 3º che questa ragione con le sue leggi ci fa palese Dio. Talche delini
la filosofia: scienza delle cose divine e umane e delle cagioni di queste (off.):
l'altra definizione de' Tuscolani è come racconto dell'opinioni pitigori che.
Va seguito i principj spontanei, naturali, universali della ragione: ecco
l'assioma di Tullio. — Ma, per la moltitudine de ' sistemi, ei potè co gliere
poche verità; queste affermò, nel resto sospende il giudizio. Esem pio, il
finale de natura Deorum. Le dottrine certe di lui ne ' libri morali, o sulla
legge e sulla libertà; le opinioni verosimili ne'fisici, o sulla natura divina
e dell'anima; ne'ljbri logici l'une e l'altre; ossia, egli è certo su'prin cipj
e sull' evidenza interiore, ha solo verosimiglianza sul criterio delle per
cezioni esteriori. Dualismo. — Anche per la teorica del conoscimento. Teorica
dell'operare bellissima; legge naturale, eterna; Dio n'è la fonte; re. -. chi
non ammette Dio, non può ammettere la legge. — Il dovere. Gradi degli officj.
Quel ch'è giusto in sè stesso. Utile apparente, e utile vero; questo è
conseguenza della virtù. — Onestå. Le leggi positive nascono dalla naturale;
Dio è il proemio di tutte le leggi. - Buoni eifetti della filosofia di Cicerone.
Non anche terminata l' epoca terza cominciò la quarta, de' sistemi greco-latini
– LATINO – ROMANO. Dalla seconda metà del penultimo secolo avanti l'èra volgare
fino al quarto secolo dell' era stessa, troviamo una moltitudine di scuole, lo
spartimento delle quali dà qualche impaccio agli storici. Taluno le piglia
tutte insieme (e vi comprende gli Alessandrini) come una sequela de sistemi greci
anteriori; e così non pone ad esse un'epoca distinta. E per fermo se tutte le
dette scuole non fosser altro che discepoli, o raccoglitori eruditi, mancherebbe
la ragione del porle da sè, o del farne più classi. La ragione d'un'epoca,
quando si parla di scienze, è solamente una grande verità scoperta, da cui
dipende l'ordine universale d'una scienza qualunque, o il risorgimento di essa
dopo un tempo di scadimento, e quindi l'efficacia su ' tempi avvenire. Insomma,
v'ha un principio d'epoca, quando v’ha un principio di moto nuovo e potente: la
continuazione di moto, è continua zione d'epoca e nulla più. Applicando tal
criterio all' età sovraccennata, par chiaro che i sistemi vi si distinguano in
due parti; una sta nell'epoca terza precedente, ossia nella greca e come
termine di essa; la seconda costituisce un'epoca da se per qualità sue proprie,
o un'epoca quarta, benchè i siste mi dell'epoca terza la precedano,
l'accompagnino ed an che le sopravvivano: tanto è vero che la sola divisione
per tempi non segue la realtà. La prima parte che ter minò l'epoca greca, si
suddivide in tre, gli eruditi, gli scettici, i grecoasiatici. Da un lato v'ha
le scuole di pretta erudizione; le quali non iscopersero nulla, nè rinnovarono
nulla; gli Stoici eruditi; i Platonici eruditi, com’Areio Didimo, Trasillo,
Albino, Alcinoo, Massimo di Tiro; i Peripatetici eruditi o commentatori
d'Aristotile, come Alessandro d'Afrodisio; i Medici, eruditi anch'essi,
platonici e peripatetici, come Galeno. Poi da un altro lato v'ha lo scetticismo
d'Enesidemo e di Sesto Empirico, i quali compivano, anzi riducevano a sistema
il dubbio di Pirrone e di Timone, volgendosi specialmente contro la causalità,
e negandola per la singolare ragione che il modo intimo del causare nol
conosciamo; quasichè possa negarsi ciò ch'è ad evidenza, quando non si sa
spiegarlo. Da un terzo lato ancora, mescolati i Greci con gli Asiatici per le
conquiste d'Alessandro e poi per la vastità dell'impero di ROMA vediamo un
congiungimento tra la sapienza orientale e i sistemi greci; onde si svolse la
setta degl’Alessandrini, che non fecero altro se non ridurre a forme greche il
panteismo asiatico, già cominciato in Filone ebreo, nella Kabbala, in Apollonio
Tianeo e in Moderato, Nicomaco, Plutarco, Apuleio, Cronio, Numenio. Questi,
benchè distinti dalla scuola d'Alessandria (e fa male chi li confonde), in
sostanza cominciaron l'avvio di quella, che ne trasse i pensieri a compimento.
Gl’Alessandrini e i loro antecessori fanno essi dunque un'epoca nuova? No,
perchè i metodi sono affatto dell'età socratica, e i principj gli stessi. Lo
scetticismo poi che li conduce al misticismo, appartiene a quel medesimo tempo.
L'unione dell' orientalità con l'atticità pare un che nuovo, ma
scientificamente non è. Proviene dalle tendenze mistiche succedenti al dubbio,
non già da'me todi scienziali; piacque la misticità orientale, richiesta già
dagli animi. Ebbi l'opinione anch'io che gl’alessandrini facciano un'età da sè;
ma più attenta consi derazione m'hacondotto ad altro parere. La seconda parte
sì che fa un'epoca da sè, l'epoca quarta o LATINA O ROMANA. Introdotte le
scuole di Grecia in ROMA comincia ivi un ordine proprio di concetti per
efficacia delle tradizioni ITALICHE e per la civiltà di ROMA. Talchè, ripeto,
avvi un'epoca quarta, o de sistemi LATINI ROMANI; nuova per le riforme tentate
da CICERONE e per la novità dei iureconsulti, che hanno efficacia sì viva e
universale nella civiltà europea; e anco perchè CICERONE serve più che i greci
alla filosofia cristiana de' padri latini e dei dottori, i quali per via di lui,
piucchè in modo immediato, sanno l'antiche opinioni. Adunque in uno specchio
generale di storia si dee lasciare i filosofi eruditi, che non aggiungono nulla;
degli scettici dissi già nel passato. De'sistemi grecorientali poi si dee
trattare nella prim'epoca del l'èra cristiana, perch' essi combatterono la
sapienza de Padri e n'eccitarono la opposizione. Resta che noi parliamo qui de'
sistemi LATINI ROMANI, che soli ci danno un'epoca nuova. Non fa meraviglia che
in ROMA a nascesse tardi la filosofia. Nasce quando la riflessione si volge
alla coscienza, e vi contempla l'uomo interiore per elevarsi all'ideale
universalità. La filosofia vi s'eleva in modo astratto. Ma quando un popolo,
come IL ROMANO, è tutto inteso a fatti gravi e giornalieri che lo attirano o a
guerre esteriori od a contese interne; allora ti daranno bensì canti popolari
di guerra e d'illustri memorie (come gli accenna Tito LIVIO. Ma non ti possono
dare filosofia. In que' tempi guardasi al fine politico ed aʼmezzi, non alla
natura dell'uomo qualità generali delle operazioni, come fa il filosofo. Indi
la rozzezza de’ROMANI; talchè narra Tito LIVIO, che lo storico più antico e FABIO
PITTORE a' tempi d'Annibale. Ma quando ROMA ha esteso la dominazione a tutta
Italia e oltre, allora IL ROMANO non vide più solo innanzi a sè le contese de'
vicini, e le contese del foro tra nobili e plebei, sì un'intera e grande
nazione e il genere umano. Così l'idea di ROMA si appresentò in relazione con
tutta l'Italia e l’Italia in relazione col mondo. Il pensiero de' ROMANI si
dilata. Si allarga fuori del cerchio de' fatti particolari. Il quirita si sente
più chiaramente e figlio di ROMA, e italiano, e uomo; tanto più che a poco a
poco LA CITTADINANZA ROMANA si estese a tutta Italia. A’tempi di Storia della
Filosofia. – 1. e alle 24 2 as 2 CICERONE non rimane quasi più possedimento in
ITALIA non assegnato a'cittadini per via di colonie; il qual fatto, unito
all'altro che già notai de'primitivi abitatori ricaccianti le colonie greche,
spiega com’in Magna Grecia ed in Sicilia i dialetti sieno italici puri (chè i
pochi Greci di PUGLIA non sono gl’antichi), non già ellenici come in Grecia
moderna e in alcune parti del l'Asia minore. Le colonie di ROMA, aiutate
dall'affinità primitiva delle schiatte italiche, formano così l'unità naturale,
o la consanguinità della nostra nazione; nazionalità naturale determinata
da'naturali confini del nostro paese, e che si manifesta nell'unità formale de
dialetti, o già contemporanei al romano, o nati da esso. Indi allora nacque la
politica nazionalità benchè dopo cinque secoli di guerre; ma lasciando
a’municipj un'im magine di ROMA, consoli, senato e popolo com'a FIRENZE (Malespini
e Villani), e concedendo a que municipj amministrazione lor propria; indi
vennero i nostri comuni del medio evo. Roma e l'ITALIA, considerate in
relazione col mondo, formarono nelle menti romane com'un archetipo di perfezione.
Il vecchio PLINIO (giova ripeterlo qui) scrive dell' Italia. Omnium terrarum
alumna et parens, omnium terrarum electa; una cunctarum gentium in toto orbe
patria. E VIRGILIO, lodando magnificamente l'ITALIA nel secondo delle Georgiche,
non si ristringe a Roma, e dice. Hæc genus acre virumi, Marsos pubemque
Sabellam Adsuetumque malo Ligurem, Volcosque verutos Extulite.” E Virgilio finisce
con quell'alte parole. “Salve, magna parens, Saturnia tellus Magna virum.” Giunto
un popolo a questa larghezza di sentimento e di riflessione, possiede
l'idealità necessaria per la filosofia. Non lo stringono più le necessità
de'fatti speciali, stende il pensiero alle attinenze, considera la natura
dell'uomo e delle cose. Questo svolgimento di coscienza per la riflessione
venne promosso da una causa tutta particolare a Roma ed all'ITALIA. Qui, più
ch'altrove nell'antichità, e sacro il connubio; e gli affetti di famiglia
v’ebbero consistenza per molti secoli. La stessa mitologia nostra, come dice
Polibio, rigetta le nefandezze de' simboli elleni. Or bene, gli affetti di
famiglia tengono vivo il senso morale, che dipende dal l'idealità suprema della
legge e del dovere. Non v'ha dunque da stupire, se VIRGILIO, benchè imiti Omero,
si distingua tanto da lui ne' principali concetti che governano il poema;
ossia, nel concetto che ordina il poema stesso e ch'è una disposizione di
provvidenza rispetto a’ Romani; poi, nel concetto di patria ch' è Roma; in
quello altresì di nazione (non di schiatta soltanto, come la Grecia ), cioè di
tutte le genti italiane, non solo consanguinee (schiatta italica), ma dimoranti
pure in unico paese (nazionalità naturale) e poi congiunte da ROMA (nazionalità
politica): nell'altro di famiglia onde ri fulge l’Eneide dal principio alla
fine; per ultimo, nel l'intima e soave descrizione degli affetti, con la quale
il poeta mantovano prepara la poesia cristiana. Sicché, quand' io leggo in
alcuni libri ch'a Virgilio manca un'idealità propria, prego da Dio la fine di
certe passioni che impediscono la equità de' giudizj. Però, mentre allargavasi
il dominio romano, cresce vano le ragioni d'intima civiltà; le quali, per altro,
s'acchiudevano già in Roma ab antico. La prisca gente romana che ch'ella fosse
e in qualunque modo si ragunasse da prima, certo è, che s'ella fu rozza per le
necessità di continue guerre, sorse tuttavia tra popoli molto civili; ebbe
accanto la Magna Grecia e l'ETRURIA, e le tante città de’ SABINI e del LAZIO.
Ora chi non sa quanto valgano mai le tradizioni civili anco tra popoli rozzi? NUMA
vien detto alunno di Pitagora; ' e l'anteriorità di quello è spiegata
dall'antichità delle scuole pitagoriche, com'altrove narrai, Dice CICERONE. “Romuli
autem ætatem jam inveteratis literis atque doctrinis fuisse cernimus.” (De rep.):
e Agostino scrive nella “Città di Dio” che Romolo e venuto non “redibus atque
indoctis temporibus, sed jam eruditis et expolitis.” Plinio cita le belle
pitture d'Ardea più antiche di Roma. I Romani predarono dalla sola Volsinia
2,000 statue. Bolsena in Fenicio significa città degli Artisti (Cantù, St. Univ.)
Se a ciò aggiungo la tradizione, che le leggi de cemvirali si prendessero di
Grecia (tradizione falsa per le leggi che s'attengono a' costumi di Roma, vera
probabilmente quant'al modo d'ordinarle ), e se aggiungo altresì la perfezione
che graduatamente il gius positivo ha dal gius onorario, mi capacito che nel
seno di ROMA cresce un germe di civiltà e però di filosofia, da venire a compimento,
quando se ne offerisse la occasione. E questa occasione, testimonio la storia, è
sempre qualcosa d' esterno. L'occasione a Romani venne da Greci conquistati. Ed
ha il proprio segnale nell'ambasceria di Critolao, Carneade e Diogene
babilonese. CATONE si sforza di cacciare le sette greche. Invano, il terreno
era preparato. E la pianta fiorisce. Ben è vero che la speculazione puramente
filosofica non dura a lungo, ma prosegue a fecondare il diritto. E la qual
brevità ha due cagioni principali. I sistemi greci, che aveano menato tant'
oltre la FORMA LOGICALE della filosofia, quant'alla MATERIA poi l'aveano
lasciata in dubbiezze infinite, come vedemmo; talchè si richiede uno sforzo più
che umano a rilevarla: poche verità si conservavano intatte da ordirvi la
scienza. Quindi, o rimane solo a far opera d'eruditi e d'accozzatori, come gli
ecclettici d'allora; o bisognara trar fuori quel poco di certo, che non da
soggetto a copiose speculazioni. In secondo luogo, allorchè ROMA venn'a
maturità di pensiero, cadde in servitù che isterili la letteratura e la
scienza. Quindi, i sistemi latini ROMANI si riducono il più alla filosofia di CICERONE,
e alle scuole de' Giureconsulti. I filosofi anteriori a CICERONE seguirono i
Greci pressochè interamente. LUCREZIO ripette quasi le dottrine del Giardino;
ma nondimeno LUCREZIO mostra la coscienza di romano, allorchè, facendo
materiale l'anima, pur conta fra gl’elementi costitutivi di essa un elemento
innominato, quasi animo dell'anima. “Nobilis illa vis, initum motus ab se que
dividit ollis, Sensifer unde oritur primum per viscera motus.” (De Nat.). E, quando
stabilì negl’elementi un moto spontaneo per ispiegare la libertà E quando
celebra la divinità della natura con versi stupendi e la santità del matrimonio.
SENECA non si parte dal PORTICO, benchè fa professione di non ispregiare nessuna
scuola. ANTONINO, com’Epitetto, ha lasciato aurei precetti, ma senza
ordinamento di scienza. CICERONE, al contrario, istitue speculazioni proprie,
che certo hanno forza nell'universalità de' Romani culti e nella
giurisprudenza. Io dunque parlo di CICERONE e de' Giureconsulti. Fin d'ora io
dico che CICERONE si propone di sceverare (con un principio superiore) le parti
vere e certe de sistemi greci dalle false od incerte, di comporle in ordine
chiaro, d'applicarle alla vita privata, e ch'elle confere all'eloquenza. Questa
filosofia di CICERONE suol chiamarsi ecclettica; e chi la intenda per metodo
compositivo e logicamente ordinato, passi. Ma dice male chi la pigliasse per
una scelta a caso, senz’un principio interiore e ordinatore. Nessuno puo negare
che ciò distingua le speculazioni di Tullio dall' ecclettismo de' Greci
mentovati poco fa, i quali ragunavano nella memoria, ma non componevano nel
pensiero; e lè distingue pure da’migliori sistemi dell'epoca antecedente,
perchè CICERONE li giudica con libertà e li trasceglie. Nè si può mettere in
dubbio l'efficacia di CICERONE – non MARC’ANTONIO, chi lo assassina -- su'secoli
avvenire. I Padri e i Dottori lo studiarono molto; e Agostino, da uomo grande
che riconosce il vero ed il bene onde che venga, scrive nelle Confessioni. Hic
liber -- cioè la lettura dell'Or tension -- mutuvit affectum meum, et ad te ipsum, Domine,
mutavit preces meas, et vota ac desideria mea fecit alia.” Pare che CICERONE
trade la schiatta da quel Tullo Azio, che regna gloriosamente su’ Volsci (Plut.
in Cic.). E quegli se lo tene per certo, sicchè dice ne' libri Tuscolani, che Ferecide
era antico -- fuit cnim meo regnante gentili: indi la smania di comparire tra
gli otti mati. Lasciate le scuole, udì Filone accademico; ma insieme pratica
Mucio, personaggio assai versato nella politica, e principale tra’senatori,
imparando da lui scienza di leggi; e milita con SILLA tra’ Marsi (Plut.). Sente
anche Fedro epicureo e Diodoro stoico. In Atene segue Antioco accademico, e non
trascura Zenone all’Orto. Anda poi in Asia, e si ferma a Rodi, per esser
ammaestrato dallo stoico Posidonio. Favella con tal passione e con voce si
concitata, che gli reca danno alla salute. In Sicilia e pretore giusto, umano,
amatissimo. Dopo la congiura di Catilina, CATONE stesso chiama Cicerone padre
della patria dinanzi al popolo. Esiliato da Roma per le mene di CLODIO, vi
rientra poi come in trionfo. Gli furon trionfo tutte le vie d'Italia, per le
quali CICERONE passa. Stette fedele alla re pubblica contro la signoria di
GIULIO CESARE e la tirannia di MARC’ANTONIO. MARC’ANTONIO lo manda a trucidare,
e Cicerone porse il collo alla spada (Plut.) Ama la famiglia con tenerezza.
Esule, scrive a Terenzia sua e alla figliuola lettere d'amore sconsolato. Come
CICERONE intende la santità dei pubblici ufficj, lo mostra la famosa lettera a
Quinto fratello. Le sue lettere, scritte da lui senz'intenzione di pubblicità,
e che formano uno de' più bei libri del mondo, lo mostrano sempre d'animo
schietto e buono. Scrive a PETO. “Sii persuaso, che giorno e notte non altro
cerco, non altro penso, se non che i miei cittadini sien salvi e liberi. Non
lascio opportunità d'ammonire, di fare, di provvedere. Infine io son fisso qui,
che se in tanta cura e amministrazione ho da porre la vita, stimo di aver
finito preclaramente. (Ad fam.) Non pecca d'orgoglio, ma di vanità; si lodava
spesso, e questo aizza gl'invidiosi, e a lui diminusce rispetto. Faceto, morde
non di rado altrui, e, senza volere, s'accatta nemici; ma in lodare i meriti
veri abbonda con allegrezza e con liberalità d'uomo sincero e benevolo. Parve
talora incerto ne' propositi, e troppo addolorato nelle sventure. Prende due
mogli, ripudiando la prima. Volle dedicare un tempio alla figliuola morta. Loda
e invidia gli uccisori di GIULIO CESARE. Loda prima GIULIO CESARE troppo, ma
non l'opere mai. Dice il Capponi (Archivio Storico ): Ma chi fosse più di me
severo a Tullio, pensi com'egli animosamente comincia la sua vita d'oratore e
la compiesse gloriosamente. Assalse nella difesa di Roscio d'Amelia un
Crisogono liberto di Silla ch'era affrontare SILLA medesimo. Principe nella
città e guida e anima del Senato, combatte MARC’ANTONIO e incontra la
morte.Oratore, accusa sempre gli scellerati, difese qualche volta i non
innocenti. FILOSOFO, stette per lo più dalla parte del vero. Bensì approvò il
suicidio, l'assassinio de' tiranni, la vendetta, un certo sfogo di carnalità, e
la schiavitù. Uomo di stato, cerca troppo la lode, ma insieme la grandezza e il
bene della patria. Scrive d'eloquenza, ed e oratore sommo. Scrive di filosofia
morale, ed e uomo dabbene. Scrive di cose civili, ed e gran cittadino. Ecco i
fatti principali e virtù e difetti che spiegano LA FILOSOFIA DI CICERONE. È impossibile non vedere in CICERONE tre forti
amori, di gloria, di patria e di famiglia. E' reca in tutto ciò un'ardenza di
cuore, la quale ha talvolta del molle, ma la tenerezza è temperata da un senso
vivo d'onestà e di decoro. (V. le Lettere scritte in esilio.) Ude tutte le
scuole, e però raccoglie il meglio; ma con iscelta libera e ordinata, perchè
uomo libero ed T 11 tro operoso, e ingegno forte. Romano e uomo di stato, segue,
più che non facessero le scuole greche, il precetto socratico di badare nella
scienza al fine del bene; e tal qualità pratica non diminuisce il valore delle
dottrine, anzi lo cresce, purchè la scienza si pregi anco per sè, come fa CICERONE.
Badando al bene, odia la parte ipotetica e vana de sistemi anteriori, e ne prende
il poco, ma certo e buono. Però, indulgente ad ogni setta, coll’Orto non volle
mai pace. Un po' vano, pompeggia assai nelle parole; il che gli scema vigore
qua e là. Ma nella filosofia va semplice e spedito. Uomo universale, senatore e
console di Roma, cerca l'universalità negli; e questa filosofia da a 'Romani
l'idea di tutto il sapere. Pieghevole alla opinione altrui per bontà di cuore e
per bramosía di favori popolari, combatte nella “Divinazione” le falsità del
culto, le rispetta in altri luoghi; ammira il suicidio dei filosofi del Portico,
non se l'attenta per sè, timido, dicon taluni, rimorso da coscienza non
confessata, dirò io, e lo credo. Taluno da quelle parole di CICERONE ad Attico:
ATÓMp492 sunt; minore labore fiunt, verba tantum affero, quibus abundo” (Ad
Att., XII, 52). Deduce ch'esso i libri filosofici traduce, non li facesse di
suo. Ma quando poi sentiamo che Cicerone stesso, in tempi che gli autori greci
erano familiari, e molti a Roma i maestri greci, e in opere dedicate a dotti di
greco, quali ATTICO e BRUTO, o a studenti in Grecia, come il figliuolo, dice
(De fin. 1, 3): Noi non facciamo ufficio d'interpreti, ma sosteniamo le
dottrine di coloro che approviamo, e aggiungiamo ad essi il nostro giudizio e
un ordine nostro di scrivere. E dice altrove (De off. I, 2): Ora seguiremo e in
tal soggetto il PORTICO principalmente, non come interpreti (non ut
interpretes); bensì, al solito nostro, berremo a’lor fonti quanto per giudizio
e arbitrio nostro ci parrà.” Allora, io affermo che Cicerone non poteva dire
una bugia così sfacciata ed inutile. Narra egregiamente Plutarco. Eragli studio
comporre dialoghi di filosofia e tradurre dal greco an 10 1:. bi lice. li 1 tes 377 (In Cic. ). E così un greco antico, più
che i moderni non greci, distingue bene i libri tradotti come il Timeo
da'propri di Cicerone. L ' opere di lui distingue Ritter in filosofiche o
riposte ed in popolari. A me non sembra; sì scorgo chiara la distinzione del
DIALOGO SPECULATIVO, come i libri accademici, dagli scritti che hanno un fine
pratico, ad esempio gli Offici, dell'Amicizia, e simili. Negli Officj chi mai
non vede un ordinamento scienziale? E se CICERONE rispetta gli dèi più qui che
altrove, pensiamo che ciò s'usa da tutti i filosofi, quando essi non
ispeculavano direttamente sulla divino. Mi pare, poi, manifesta la distinzione,
e più principale: tra la FILOSOFIA NATURALE (De natura Deorum, De divinatione
), LA LOGICA -- Academicorum, Topica, De inventione, De oratore etc. – LA
FILOSOFIA MORALE (Tusculanorum, De officiis, De finibus, De senectute, De
amicitia, De legibus, De republica, De fato. Quantunque in ciascuna classe si
trovino mescolate più o meno le dottrine, non già divise assolutamente. L' Ortensio
poi è perduto, d'altri libri restano frammenti. Or dunque Cicerone, imitando
Socrate, tornò a'principj e al fondamento del sapere. Quegli, come questi, si
trova in mezzo a una confusione di sistemi, e, come Socrate, chiama i suoi al
conosci te stesso, affinchè nella coscienza di noi prendiamo il rimedio alle
superbie d'ipotesi vane e il principio della sapienza vera. Quand' io dico che
CICERONE imito Socrate, già non lo paragono a lui, nè come filosofo glielo fo
uguale, sì discepolo; dico bensì, che il tornare a'principj è in tutte le cose
rinnovamento unico e condizione di nuovo cammino; e chi rinnova, è istitutore
novello e cominciatore d'un'epoca propria. E se CICERONE non riuscì a tanto
come Socrate, ne chiarii altrove le cagioni; e a lui non s'ha da imputare. La
scienza e la civiltà del Paganesimo cadeno, e sempre più CICERONE le trova
quasi in fondo, nè potè nè sperò ritirarle in cima. Fatto è, che CICERONE, come
Socrate, capi la stranezza delle sette pagane. Ama con grand' amore la filosofia,
2 ! la pre 18 MA Tha U. >> TH e ne
scrive lodi magnifiche in ogni suo libro; anzi l' Ortensio e composto da lui
per esortazione a filosofare; e nondimeno quand' ei volgevasi attorno, e sente
le strane opinioni di tante sette, esclama: Niente si può dire di tanto
assurdo, che non sia stato detto da qualche filosofo. (De div.) Ammone per ciò
a rientrare nella propria coscienza, a ripigliare il conoscimento di noi, a
seguire così una filosofia meno sicura de' propri sistemi, non presuntuosa
(minime arrogans: De div. II, 1 ). Ripeta il precetto che sta sul tempio
d'Apollo, nosce te ipsum, e dice: Essendo tante e sì grandi cose che si
scorgono nell’uomo interiore da quelli che voglion conoscere sè stessi, madre
loro e educatrice è la Sapienza (De off.). CICERONE invita a fermar l'occhio in
questa evidenza interiore, dove tante verità si veggono chiare -- quæ inesse in
homine perspiciuntur. In questa coscienza di noi stessi, CICERONE come Socrate,
più di Socrate forse perchè ROMANO, sente l'uni versalità del vero, distinta
dalle opinioni particolari, e l'amore che tende al vero, e l'essere nostro
sociale e religioso, relazioni universali anch'esse; e però CICERONE inculca
sempre di fermar l'occhio in ciò ch'è proprio dell'uomo, ossia nella retta
ragione (De off.); e contro L’ORTO fa valere gli affetti più generosi
dell'animo (ivi, e negli Acc. e ne Tuscul. e quasi per tutto ); e chiama in
sostegno il senso comune e le tradizioni umane e divine. Così ne' libri
Tuscolani adopera l'autorità del senso comune a dimostrare l'esistenza di un
divino e l'immortalità dell'anima umana; e dice ne'Paradossi contro gli Stoici Noi
più adope riamo quella filosofia che partorisce copia di dire, e dove si dicono
cose non molto discordi dal pensar della gente. (Proem.) – cf. Grice,
“Philosopher’s Paradox” -. E nelle seguenti parole del Tuscolani si vede com'ei
raccogliesse, di mezzo alle opinioni varie, le tradizioni universali de
filosofi e le divine. Inoltre, d'ottime autorità intorno a tal sentenza --cioè
l'immortalità dell'anima -- possiamo far uso; il che in tutte le que HIE ale Di
D. 4 stioni e dee e suole valere moltissimo -- in omnibus causis et debet et
solet valere plurimum. E prima, di tutta l'antichità (omni antiquitate ) -- la
quale, quanto più era presso all'origine divina (ab ortu et divina progenie ),
tanto più forse discerneva la verità. » (Tusc.) E tra filosofi, che CICERONE
cita, preferisce appunto FERECIDE, come antico, antiquus sane; e indi ne
conferma l'autorità con quella di Pitagora e de' Pitagorici; il nome de'quali,
egli dice, ebbe per tanti secoli tanta virtù che niun al tro paresse dotto (S
16). E dice più oltre che, secondo Platone, la filosofia e un dono, ma quanto a
sè, una invenzione degli dèi. Philosophia vero omnium mater artium, quid est
aliud, nisi, ut Plato ait, donum, ut ego, inventio deorum? » ($ 26. ) Nel che s'accenna
il principio divino della sapienza e della tradizione. Condotto da questo filo
tra i ravvolgimenti delle sette cansa gli eccessi d'ogni maniera. IL PORTICO, per
esempio, la cui morale severità CICERONE approva e segue, dice, che nessun uomo
è buono fuorchè il sapiente. Ma di questo sapiente ne fa un'idea sì alta. che
confessavano poi, e' non darsi quaggiù; e però IL PORTICO, se consentanei a sè,
dovevan dire impossibile umanamente la loro superba virtù e disperarne come BRUTO
morente. CICERONE al contrario riconosceva una più umile sapienza e virtù, che
può essere di tutti, e che ci abbisogna nel vivere comune. (De amic.) IL
PORTICO, crede CICERONE, indiando la natura, di poter trarre le superstizioni
volgari a senso ragionevole (come tenta VARRONE per testimonianza d’Agostino –
“Città di Dio”. Ma Cicerone le deride (De nat. Deor.). Mena buono all’ACCADEMIA,
al LIZIO, e al PORTICO, che la più alta felicità dell'intellettuale natura sia
la contemplazione (Hort. in Agost. De Trinit.). Ma in questa vita, ei dice, la
contemplazione senza la pratica delle virtù è nulla (De off.); e quindi censura
Platone che scrive: Il savio non essere obbligato a civili negozi. (De off.).
IL PORTICO, per alterezza di ragione, spregia il corpo e i beni corporei. Ma
Cicerone dice: 11 he COL iti be 111 15:-11
19 Poichè s'ha da seguire la natura. Noi siam anima e CORPO. Non possiamo
spregiar il corpo, nè si dee imitare que'filosofi, che accorti d'un che
superiore a'sensi ne spregiano la testimonianza. Con che l'accoccava pure agl’Accademici.
(De fin.). IL PORTICO nega l'efficacia del dolore sull'uomo sapiente, e svile
ogni piacere. CICERONE invece mostra che il dolore eccessivo è impedimento agli
officj, e che le temperate giocondità son utili e buone. (De sen., De fin.). IL
PORTICO, concependo la virtù con altezzosa rigidità, stimano uguali tutti i
malvagi e tutti uguali i peccati, perchè tutti contrarj al bene. CICERONE
confuta in più luoghi tale uguaglianza e mostra, per esempio, ch'altro è mancare
a posta, altro è nell'impeto di passione. (De off.) Se nella morale ei tenne dal
PORTICO, rigettate le loro esagerazioni, in logica, metodo filosofico e analisi
di concetti stette per l’ACCADEMIA giacchè, come dissi altrove, la riforma del
filosofare comincia sempre da un dubbio temperato. Ma qui è il divario, la
temperanza; perchè, dove l’ACCADEMIA (a quello che ne sappiamo) nega ogni
verità e CERTEZZA nel percepire le cose e ammetteno solo una verosimiglianza,
uguale per tutte le opinioni. CICERONE invece ne' fondamentali principj e nelle
verità più alte non poneva dubbio, e quanto a' casi particolari li stima
probabili, non ugualmente, sì convarietà di gradi; e al probabile opponeva quel
ch ' è improbabile affatto. Ecco le sue parole: Vorrei che fosse ben chiaro il
nostro pensare; chè noi non siamo già di quelli il cui animo si crede aggirato
sempre in errori, e senz' alcun che da tenere: che sarebbe mai questa mente, o
questa vita piuttosto, negata ogni ragione, non solo del disputare, ma del
vivere altresì? Noi invece, come dagli altri si dicono certe alcune cose e
alcune incerte, così noi, dissenziendo da essi, diciamo probabili alcune e
alcune improbabili. (De off.) Qui si scorge, che il dubbio di Cicerone non cade
punto sulla ragione umana e sulla vita, o sull' essere proprio, ma sul domma fisico
e morale del PORTICO. E nel libro delle Leggi dice” « Preghiamo poi, che questa
Accademia nuova di Arcesilao e di Carneade, perturbatrice di tutto, si cheti;
perchè se darà dentro a tali dottrine, che ci sembrano ordinate e composte con
assai aggiustatezza, recherà troppo rovina. Io bensì desidero placarla, ma
cacciarla non oso.La qual conclusione mostra, ch'ei non rigetta in tutto i
dubbj, ma dov'essi erano cattivi. E più si discosta dagl’ACCADEMIA allor chè
dice. Quasi in tutte le cose, ma nelle fisiche più che mai, saprei dire
piuttosto quel che non è, che quel che è. (De nat. Deor.) Nel vivere nostro, e
massime a quei tempi fra tanto diluvio d'opinioni non monta già poco il sapere
quel ch’una cosa non è; significa sapere che il divino non è come noi, che il
divino o l'animo nostro non sono CORPO, che il fine dell'uomo non è la voluttà;
negazioni pregne d'affermazione, implicita si ma certa. E chi vuole stimare
quanto merita il ritegno di CICERONE, anc' allora ch ' ei parla di probabilità
negli officj particolari -- non mai nella legge suprema -- pensi l'assurdità
del panteismo e del dualismo antichi, le finzioni rozze di quella fisica,
l'incertezza della morale, anche in Platone e Aristotile; e s'accorgerà, che se
Socrate meritò lode dicendo, contro l’arroganza de' sofisti. Io so di non
sapere, merita pur lode il nostro CICERONE d'averlo imitato in tanta corruzione
di filosofia e di costumi. E quindi ei non ha dubbiezze contro L’ORTO. Dice a
loro: che la voluttà sia il nostro fine, voi non lo direste in Senato; nè la
voluttà va messa tra le virtù com'una meretrice in un'assemblea di matrone. (De
fin.) La natura ci ha fatti per qualcosa di meglio che non i piaceri del senso.
Il piacere stesso non cato per sè, ma per noi (De fin.). Il dovere ha da
cercarsi per sè stesso. E la dottrina dell’ORTO, se consentanea a sè, non
lascia luogo al dorere. (De off. ) Ma questo sceverare il vero dal falso, con
che 01. Jo (dine interno di principj si faceva? Già ho detto, che Cicerone
ritorna al conosci te stesso di Socrate, cioè al fondamento della coscienza. E
ho accennato, che ivi egli trova l'uomo non solitario, ma in relazione conl
divino, con gli altri uomini e col mondo. Però esclama: « In questa
magnificenza di cose, in questo cospetto e conoscimento della natura, o dèi
immortali, oh quanto conoscerà sè stesso l’uomo; il che c'impose Apollo Pizio! (De
off.) Per via della coscienza, s'accorse Cicerone in modo chiarissimo di tre
verità: prima, che l'uomo sta sopra l'altre cose; poi, che la ragione dell'uomo
prevale al senso e al corpo di lui; infine, che questa ragione ci mostra il
divino con le sue leggi. Viene da ciò la definizione della sapienza o della
filosofia nel II libro degli Officj (S2): scienza delle cose divine ed umane e
delle cagioni di queste; definizione più determinata che non l'altra ne' libri
Tuscolani (V. 3), dov'ei parla storicamente. E s'arguisce però, che Cicerone
stringe la scienza prima, secondo la universalità di essa, nel conoscimento
ragionato del divino e dell'uomo e de’sommi principj. CICERONE capisce, come
nella scienza si désse un ordinamento necessario; e diceva: « È malagevole
sapere alcun che in filosofia, chi non ne sappia o il più o il tutto. » (Tusc.
II, 1. ) Cicerone, come Socrate, ebbe una profonda coscienza della ragione.
Bisogna riflettere a noi stessi; in noi tro viamo la ragione, che ci distingue
da' bruti e dalle al tre cose; nella ragione troviamo i giudizj spontanei,
naturali, evidenti, universali. Questi fa d'uopo seguire. Ecco il principio
ordinatore della scienza e della virtù. Il tempo, scrive Cicerone, cancella i
capricci delle 110 stre opinioni, ma conferma i giudizj della natura. Opinionum
enim commenta delet dies, naturæ judicia con firmat (De nat. Deor.). Ma questi
giudizi erano avviluppati in una moltitudine di sistemi. Però, quanto alla
teorica dell'essere, Cicerone sta contento a poco. Chi potrebbe mai condannarlo
d'insipienza? Egli non si dà pensiero nella fisica nè de quattro elementi, nè
del quinto d'Aristotile, nè della materia o della forma. Le sue indagini hanno
per fine la esistenza e natura della divinità, le relazioni di questa col mondo
e l'immortalità dell'anima umana (Ritter). Quanto alla divinità, egli non ne
dubita punto, perchè sentiva nella ragione propria un che divino, la eterna
legge della giustizia (De leg.). Ma intorno alla natura di Dio non afferma gran
cosa. Del metodo di lui, su tali materie, porg' esempio il libro De natura
Deorum. Ivi disputano insieme un epicureo, uno stoico e un accademico.
L'accademico nega il dio animale degli Stoici, e termina dicendo: « Questo io
diceva, non perchè voglia negare la natura divina, ma per mostrare quant'ella
sia oscura e piena d'intrigate difficoltà. » Lo stoico poi combatte l '
epicureo. Cicerone, che si tiene da parte e non entra nel dialogo, che cosa
conclude? E' dice: la disputazione di COTTA (Accademico) sembra a VELLEIO (Epicureo)
più vera. A me l'altra di BALBO (Stoico), più verosimile. Cicerone, adunque,
mostra con singolare finezza quanto i dubbj dell'Accademia piacessero agli
Epicurei; e però com’egli, che s'allontana da questi, s'allontani pure da
quella ragionando sul divino. Pur tuttavia non sa nulla giudicare assolutamente
sulla natura del divino stesso e solo ammette verosimiglianze. Insomma, le
dottrine certe di lui le abbiamo ne' libri morali, dove si afferma l'esistenza
della divino (fonte ll'ogni giustizia e d'ogni diritto ), la legge morale e il
libero arbitrio, e dove perciò s'approva il detto di Crisippo, ch'ogni
proposizione è vera o falsa necessariamente (De fato); le opinioni verosimili
si hanno ne' libri di FILOSOFIA NATURALE, dove apparisce dubbj sulla natura del
divino e dell'anima, e sulle relazioni del divno con l'universo, e quindi sulla
prova fisica della divinità provvidente; ne' libri logici, finalmente, su '
principj della ragione e sull'evi denza interiore non v'ha dubbio di sorta,
beusì v'ha dubbio sul criterio per giudicare la natura delle cose esteriori
percepite da ' sensi. Anche Kant pose
superiore la certezza dell'argomento morale ad ogni altra certezza. Ma Kant
celebra quell'argomento dopo aver negata la validità della ragione pura o
teorica o speculativa. Cicerone, al contrario, non la nega mai, anzi la
magnifico, e solo crede ristretta di molto la possibilità de' giudizj
accertati. Dunque Cicerone, quant'alle dottrine supreme, e ch'egli poteva
conoscere fra l'ombre del Paganesimo sempre più fitte, ammette la verità e la
certezza; ma nel determinare più specificamente quelle verità pone la
verisimiglianza. In ciò solo fu accademico; e non pienamente nem men qui, come
avvertii già innanzi. Pare ch'egli cadesse nel dualismo, opponendo la necessità
della materia alla libertà divina; e che cadesse nel semi-panteismo, facendo
divina la nostra ragione. Il qual ultimo punto si raccoglie da più luoghi; ma
più da queste parole. Le altre parti, onde si compone l'uomo, fragili e
caduche, le prese da generazione mortale. Ma l'animo è generato dal divino (De
off.), e ammonisce di rammentare nel giuramento, che chiamiamo in testimone il
divino, « cioè, com'io penso (dice Cicerone) la mente propria, di cui non détte
il divino all ' uomo nulla di più divino. » Se non che, si vede la temperanza
dell'affermare in quello ut opinor; tant'era l' ecclissamento delle principali
verità sul finire del Paganesimo! Quant'alla teorica del conoscimento, CICERONE
distingue l'intelletto dal SENSO. Lo distingue tanto, che come Platone e Aristotile,
trovando un'immagine del divino nella mente nostra, la identifica con esso.
Anzi nel testimonio del SENSO non pone più autorità ch ' una verisimiglianza,
il che procedeva dal dualismo, secondo il quale il divino e la mente son divisi
dal resto. E per la logica si valse d'Aristotile, come si ha dal libretto de'
Topici. È stupenda la teorica dell'operare; perchè ivi reca Cicerone più che
altrove le verità universali raccolte dal testimonio della coscienza; e vi reca
quel suo modo di escludere l'esagerazioni e di comporre le spatse verità con un
principio più alto. Qual principio? Il rispetto della ragione, che, in quanto
conosce la verità, è retta ed è regola delle nostre operazioni. Bisogna
seguire, ei dice con gli Stoici, la natura, non l ' arbitrio delle passioni. Ma
la natura nostra è ragionevole; dunque ogni atto nostro dee farsi con ragione e
sottomet terle l' appetito. (De off. I, 28, 29. ) E questa ragione ha potestà
di comandare, perchè sta in essa una legge naturale ed eterna del bene. « La
legge (così Cicerone) è la ragione somma, insita nella natura, e che comanda
ciò ch'è da fare, proibisce il contrario. (De leg.) Questa legge è nata da
tutti i secoli, primache fosse scritta legge alcuna, o che qualche città fosse
istituita. Questa legge viene dal divino, perch' ell ' è divina; e chi non
ammette il divino, non può ammettere la legge eterna e naturale. La legge è la ragione divina partecipata a
noi; e poich' è comune la retta ragione, e la comunanza di questa è società,
però noi siamo primamente consociati coll divino. E poich' ell' è comune a
tutti gli uomini, noi in secondo luogo formiamo la società del genere umano « e
tutti obbediamo a que st' ordine celeste, e alla mente divina, e a Dio sovrap
potente » (parent huic celesti descriptioni, mentique divinæ et præpotenti divino.
. Avendo questa legge divina nell'anima « tutti gli uomini (soli essi fra gli
altri animali) han qualche notizia del divino, nè v'ha gente sì fiera che,
ignorando qual divino adorare, pur non sappia che ve n'è uno. Noi dunque siam
nati alla giustizia; e il gius non è costituito per opinione, ma per natura.
Sì, per natura, giacchè siam tutti simili per la ragione, e ciascun di noi si
definisce com’uomo, e la mente di ciascuno « è diversa in dottrina, ma nella
facoltà del sapere è uguale. Dalla legge si genera il dovere, che va quindi cer
cato per sè stesso, come sudditi alla retta ragione, ne vi può essere alcuna
virtù se non si cerchi per sè, ma per la voluttà o per l'utilità. (De off.)
Come la ragione guida ogni atto umano, così la retta ragione reca in ogni atto
un officio. Talchè, dice il grand’uomo, « nè in cose pubbliche, nè in private,
nè in forensi, nè in domestiche, nè se tu operi teco stesso alcun che, nè
Storia della Filosofia. 25 se pattuisci con altrui; non v ' ha momento di vita
che possa mancare di qualch 'officio; e nell'adempirlo è tutta l'onestà, nel
trascurarlo la turpitudine. » (De off.) Nell'adempire gli officj stanno le
virtù, cioè la prudenza, la giustizia, la temperanza e la fortezza. La virtù,
se guendo la retta ragione che ci fa conoscere l'ordinamento naturale delle
cose, non è altro che l'osservanza dell'or dine stesso (De off. I, 4); sicchè «
nella universale so cietà son varj i gradi degli officj; onde si può sapere ciò
che si conviene a ciascuno; e quello che si dee prima agli dèi immortali, poi
alla patria, poi a' congiunti, infine di grado in grado agli altri. » (De off.)
Ma tant'è vero, che tutto ciò si vuol fare per l'autorità della legge eterna in
sè, e per la bellezza del dovere, che certe cose turpi non le giustifica
nemmeno l'amore di patria. (De off.) Egli distingueva poi l'utile apparente
dalla virtù: ma l'utile vero, diceva star sempre insieme con l'onestà; e quand'
apparisce che vi sia contrasto, è turpe eziandio di star a pensare sulla scelta.
(De off..) L'utilità è l'effetto, non il fine della virtù. (De amicitia) E
dalla virtù nasce l'onestà (che in latino ha senso d'onorabilità ), anche se
niuno la conoscesse: « etiam si a nullo lauda retur, natura esset laudabile. »
(De off.) Giacchè la virtù reca con sè il decoro, ch'è come la bellezza: «
l'uno viene dall' animo onesto, l'altra dalla sanità del corpo (De off.); e
come il decoro de' poeti è la convenienza delle parole col significato, così il
decoro della onestà è la convenienza con la natura. » (Ib. 28. ) Però, come i
Greci dicevano o" te uovoy (yóv to 2026, il solo buono è bello, così
Cicerone (come romano) muta il bello nel concetto d'onorabile, e dice: quod
honestum sit, id solum bonum esse: onorabile è solamente ciò ch ' è buono. (Paradox.
I, Osservazione del Ritter. ) Dalla legge eterna, che genera il dovere e la
virtù. nascono le leggi positive; talchè l'esistenza di Dio è il proemio di
tutte le leggi (habes legis proemium, De leg.). « È stoltissima cosa (segue
Cicerone contro l’Orto) che credasi giusto tutto ciò ch'è negl'istituti e nelle
leggi de' popoli. E che? dunque, anco le leggi de'tiranni?... Ma v'ha un unico
gius, da cui è unita la società degli uomini, e cui stabilì un'unica legge ch'è
la retta ragione di comandare e di proibire: e chi la ignora, è ingiusto, o
ch'ella sia scritta o no. Che se la giustizia è solo l'obbedienza a leggi
scritte e agl'istituti de' popoli; e se, come dicono coloro, tutto è da
misurare con la utilità, trascurerà le leggi e le infrangerà se può chi lo
creda fruttuoso. Così non v'ha più giustizia se non v'ha legge naturale, e ciò
che per utilità è stabilito, da un'altra utilità vien tolto via. Anzi, se da
natura non si conferma il giure, cessano tutte le virtù. » (De leg. I, 15. ) La
legge naturale ha da regolare il diritto pub blico, quello delle genti e il
privato; e il filosofo nostro dà precetti santi sulle pene, sulla guerra, sui
trattati. sui contratti e va' discorrendo. Così, dovrebb' essergli più mite il
giudizio degli stranieri, a legger ciò ch'ei dice della Repubblica romana: dopo
averne narrato l'umanità ne’secoli primi, aggiunge che questa diminuì a poco a
poco, e dopo le vittorie Sillane cessò; e quindi esclama: jure igitur plectimur
« a ragione dunque siamo puniti. » De off. II, 8. ) E quella pena noi abbiamo
scontata per se coli. De' pubblici reggimenti loda il misto, per gli stessi
argomenti d'Aristotile e con l'esempio di Roma. (De rep.) Che fa adunque la
filosofia di Cicerone? Essa gli donò (com’ei ripete più volte) copia e
splendore e, col crescere degli anni, efficace brevità d'eloquenza; gli dettò
que' Dialoghi di metafisica, dov'hai il fiore de sistemi greci, eletti e
temperati; que' libri rettorici, che sono un codice dell'arte per comune
giudizio; e que' libri morali degli Officj, delle Leggi e della Repubblica,
dove al me todo sperimentale dello Stagirita è unita la contempla zione
platonica e la severità stoica, senza i loro eccessi. Però, quand' io sento uno
storico illustre' scusarsi del l'aver troppo parlato di Cicerone perchè in lui
non v'ha troppo di nuovo, prego Dio che la scienza ritorni alla natura, e, più
che dell'insolito, sia desiderosa del vero. La giurisprudenza è scienza
filosofica, perché riguarda gli alti umani o personali. La giurisprudenza
positiva non altro fa se non appli care il diritto naturale. Si cerca, quindi,
lo svolgimento della giurispru denza romana e quanto alle forme logiche, e
quanto alla materia. Quattro età del gius romano. Prima età: consuetudini. È
difficile determinare qual parte avesse la civiltà, e quindi la scienza, in
que' primi germi del diritto. Ma vestigi di sapienza ve n'ba. Che cosa abbia di
vero e di falso la tradizione sulle dodici tavole. La materia di esse certo è
romana. Probabilmente la forma logica loro è di Ermodoro Efesio. Seconda età:
si pubblica il segreto delle azioni. La giurisprudenza, perciò, viene alla
gioventù dalla puerizia. Ma crebbe in modo segnalato allorché, sul cadere del
sesto secolo di Roma, si propaga ivi la filosofia. Il settimo se colo è quello
di Cicerone. Si prova con l'autorità di Cicerone, che allora si lero a grande
stato la giurisprudenza per lo studio della filosofia. Allora si conceve l'idea
d'un codice -- idea che vuol abito filosofico delle universalita. Terza età: la
signoria de’ Romani, dilatandosi a tutta Italia, fa pos sibili le scienze.
Cittadinanza romana a tutti gl 'I taliani. Gius italico che da il dominio
quiritario, e il diritto de’ comizii anche per deputati ec. Colonie romane per
tutta Italia. Si determina bene il concetto del paese italico. Gius equo e
buono. Altra cagione della fiorente giurisprudenza; giureconsulti, per lo più,
non sono causidici. Un'altra: l'emulazione in filosofia con gl’oratori. Cenno
su’ principali giureconsul ti. Loro virtù. Com'apparisca dagl’autori, ch’essi
citado ne' frammenti, lo studio loro ne’ poeti, negli oratori e ne ' filosofi.
Si paragona que’ giure consulti a' matematici per tre ragioni. Vigore delle
conseguenze. Cura nel l'evitare contraddizioni. Metodo induttivo e deduttivo.
L'efficacia della filosofia non si ristringe alla forma logica. Passa alla
materia. Tale influsso non apparisce solo da prove particolari, ma più ancora
dalla universale conformità di quelle dottrine alle leggi del pensiero e (salvo
qualch'errore di tempi ) alla natura umana. Nozioni della giurisprudenza, e
perchè i giureconsulti la definissero come la filosofia morale. Distingueno la
scienza del diritto dall'arte. Però s'elevano al concetto della filosofia vera,
rigettando gli eccessi: la speculazione de’ giureconsulti è contenuta nel vero
da' dettami di senso comune e dal fine pratico. Distinzione del diritto in jus
naturale, ius gentium et ius civi. Si
mostra ch'a torto i giureconsulti vennero ripresi sul concetto de’ diritti
naturali. Non accettabile, quanto alla servitù, la nozione del gius civile. Ma
i giureconsulti ROMANI diceno la servitù non secondo il gius naturale, e riconosceno
un fatto. Come la parola “ius” non esclude l'idea d'un diritto eterno. E si
distingue dalla espressione “legge.” Poi, si ha ne’ giureconsulti ROMANI l'idea
precisa del diritto eterno e del diritto naturale. L'efficacia della filosofia
si mostra nella giurisprudenza per via del diritto onorario, per via del
diritto ricevuto, e per l'interpretazione de ' giureconsulti. Molte novilà
introdotte dal gius ricevuto. La virtù e la vera FILOSOFIA de' giureconsulti ROMANI
si fa sentire per fino nel loro stile. Si reca un saggio della loro sapienza e
brevità elegante. Dalla esposizione delle dottrine di Tullio e de'
giureconsulti romani apparisce che l'epoca quarta cerca la comprensione finale.
Parlato di Cicerone, è da parlare de' giureconsulti romani. La giurisprudenza è
una scienza che e una parte della FILOSOFIA perchè risguarda gli atti umani o
personali. La giurisprudenza procede dalla FILOSOFIA MORALE, che abbraccia la
scienza de' doveri e quella de' diritti naturali. La giurisprudenza POSITIVA
non altro fa che determi nare nella varietà de' casi particolari le immutabili
generalità del diritto eterno. Però, se LA FILOSOFIA entra in tutte le scienze
com'ordinamento di concetti e di giudizj, entra poi nella GIURISPRUDENZA ROMANA,
non solo com'ordine logicale, ma eziandio come scienza dell'uomo e delle
ragioni supreme. Avrò dunque a cercare lo svolgimento di LA GIURISRPUDENZA
ROMANA, per l'impulso di LA FILOSOFIA ROMANA, nel doppio aspetto della FORMA
LOGICA e della materia. La storia di quella e distinta bene dall' Hugo in
quattro età nella sua “Histoire du Droit Romaine.” La prima va dall'origine di
ROMA fino a le XII tavole, cioè fino alla repubblica. La seconda fino a CICERONE.
La terza fino ad OTTAVIANO. Se vero, oltre i due secoli dell'èra volgare. La quarta eta, fino a GIUSTINIANO. Età di
fanciullezza, di gioventù, di virilità, e di vecchiaia. Il giureconsulto
Pomponio c'insegna (Fr. 2. D. De Or. Juris) che Roma, ne' primi tempi, si regge
SENZA LEGGE nè diritto stabile -- cioè per CONSUETUDINE. La CONSUDETUDINE forma,
dice Forti (“Istituzioni Civili”), il diritto privato con l'autorità degli
esempi, cioè de' fatti ripetuti, e forma con gli accordi de'potenti il diritto
pubblico. Così il potere assoluto del padre, del marito e del padroni è da'
giureconsulti risguardato sempre per CONSUETUDINARIO, ed anche l'uso delle
clientele. Quanta parte ha la civiltà, e con la civiltà la scienza, in
que'primi rudimenti del diritto romano è difficile a definire in antichità si
remota e perduti dalle guerre i documenti etruschi. Della Magna Grecia restano
scritti, perchè le serba con la lingua loro la stirpe greca. Ma de’ LATINI
PRISCHI e dell'Etruria non abbiamo più se non epigrafi tuttora ignote. Ogni
lingua e schiatta si confusero nell'unità romana. Certo è, tuttavia, che, almeno
gl’etruschi sono molto civili. Sembra non si possa dubitare che il sangue loro
si mescolasse nel popolo di Roma -- benchè l'Hugo lo nega. Ma LUCIO FLORO, parlando
della guerra sociale, dice chiaro. Quantunque la chiamiamo guerra “sociale” a
diminuirne l'odiosità. pure, se stiamo al vero, quella e guerra *civile* -- giacche
il popolo romano, avendo mescolato insieme gl’etruschi, i latini e i sabini, e
traendo da tutti un sangue solo – “unum ex omnibus sanguinem ducat” -- , è di
più membri un corpo e di tutti è una unità (Rer. Rom.) Lerminier nella sua “Philosophie
du Droit” riscontra con molto acume in VIRGILIO la prima origine de' tre
popoli, in Virgilio studiosissimo delle memorie antiche. Lodando l'agricoltura,
VIRGILIO dice cosi. Questa vita tennero i vecchi Sabini, questa Remo e il fratello.
Così crebbe la forte Etruria. In tal modo si fa la bellissima di tutti
gl'imperi, Roma; e una, si circonda d'un muro i sette colli (Georgiche). Fatto
è che a taluno par vedere i *tre* popoli nelle tre tribù del primo popolo
romano, rammentate da Livio – TRIBU I: i Rannesi o Latini, -- TRIBU II: i Tarsi
o Sabini, e TRIBU III: i Luceri o Etruschi (Warnkoenig, “Histoire du Droit Romaine”).
Momen (Storia Romana) nega tal mescolanza. Ma Momsen non da le prove.
Probabile, a ogni modo, che quel nuovo comune di Roma. sorto fra ’comuni vicini,
si mescolasse pure di genti vicine. O si conceda dunque con Niebuhr la
preminenza agl’etruschi, o concedasi a’ latini con l’Hugo, un in dirizzo nelle
cose romane lo dettero i primi – gl’etruschi. Ciò spiega, come in tanta
rozzezza di popolo guerriero e racco gliticcio come il popolo latino LATINO DEL
LAZIO si possede un gius pontificio, e formule sacerdotali e simboli segreti.
Questo io dico per mostrare che le prime consuetudini ed istituzioni hanno
qualche ragione di civiltà, e riuscirono buon fondamento alla giurisprudenza
perfetta. Però, fin dalla prima età, si scorge in Roma la mirabile distinzione
da’magistrati (magistratus populi romani) che stabilivano il diritto, da'
giudici (judex, arbiter ) che giudicavano del fatto (Hugo) -- distinzione che a
poco a poco détte occasione al gius onorario. È noto che il reggimento di Roma
sott’i re e, più, ne' principj della repubblica, e degl’OTTIMATI, cioè, aristocratico.
Indi la opposizione civile dei PATRIZI colla plebe per avere un gius equo -- opposizione
che, divenuta incivile o violenta, rovina la repubblica, come la prima ne forma
la grandezza. La PLEBE dimanda leggi scritte per contenere l'arbitrio de' PATRIZI,
e si promulga la legge di le XII tavole. Narra il giureconsulto Pomponio, che
queste si raccolsero in Grecia, interprete d'esse l'efesio Ermodoro (Fr. 4, D.
De Orig. Juris.). Certamente, PLINIO il vecchio (“Hist. Nat.”) rammenta come
serbata fino a lui la statua fatta per decreto a questo Ermodoro. Talchè la
tradizione non pare favolosa in tutto. Ma è certo altresì che in le XII Tavole,
per quanto ne conosciamo, non si ha traccia del diritto che non e romano.
L’essenza – l’essenziale -- giudizj, patria potestà e connubio, eredità e
tutele, dominio e possesso, diritto pubblico e diritto sacro -- e cosa tutta
romana, come dice Vico, e ormai ripetono i più dotti stranieri come Warnkoenig.
Ma io credo abbisognasse l'opera di quel greco erudito per meditare questa o
quella vecchia CONSUETUDINE, e RIDURLA A CONCETTI determinati ed a’lor capi
principali, ufficio di riflessione addestrata. Nè ciò avrebber saputo I ROMANI,
dati all'armi anzichè agli studj. Ecco
il per chè quella primitiva sapienza, logicamente specificata e distinta d’Ermodoro,
trae in ammirazione Tullio. CICERONE scrive ne' libri “De Oratore”. Se ne
adirino pur tutti, io dirò quel che sento: a me, il solo libricciuolo di le XII
tavole, par superi (se tu guardi a' fonti e a'capi delle leggi) le biblioteche
de' filosofi tutti nel peso del l'autorità e nella copia dell'utilità. Quanto
prevalessero in prudenza i nostri maggiori a ogni altra gente, intenderà facile
chi le nostre leggi romane paragoni a quelle di Licurgo, di Dracone e di
Solone. È incredibile, di fatto, quant'ogni altro diritto civile, salvo il
nostro romano, sia in colto e quasi ridicolo. (De Or.) Le quali parole
attestano tre cose: l'antichissima civiltà di quelle genti che formano Roma, e
che vi recano le proprie tradizioni, benchè si dessero, poi, a vita agreste e
guerriera; la falsità che il gius civile romano procede ài Grecia ne' suoi
particolari; e come la perfezione della giurisprudenza si svolge da principj
non rozzi ne poco pensati. I ROMANNO danno la sostanza, i Greci probabilmente LA MERA FORMA LOGICA, per GENERE E SPECIE – cioè,
ordinamento di codice. Da le XII tavole nasce la necessità d'interpretarle per
disputare in giudizio, e di avere azioni utili a domandare la loro
applicazione. Di qui, come dice Pomponio venne il diritto civile non scritto o
l'autorità dei prudenti, e le azioni delle leggi (“legis actiones”). Ma tutto
ciò e un SEGRETO de' pontefici. Pubblicato il segreto nella seconda età, la
libera giurisprudenza passa dallo stato infantile alla gioventù. Ma quando mai accadde
tal cosa in modo più segnalato? A Roma si propaga il filosofare. Il secolo
posteriore è appunto il secolo di CICERONE. Or bene, la giurisprudenza,
cresciuta lentamente crebbe rapidamente. Allora proprio noi riscontriamo i
giureconsulti studiosi della filosofia e quant'alle leggi del pensiero e quanto
alla natura degl’atti umani in sè e nell' esteriori attinenze. Scrive CICERONE
la “Topica”, o logica inventrice degli argomenti a preghiera di TREBAZIO, come
si ha dal proemio di quel saggio, ov'è scritto. “Non potrei, adunque, con te,
che me ne pregavi spesso, benchè timoroso di noiarmi, come scorgevo facile, stare
in debito più a lungo, senza parer d'offendere lo stesso interprete del
diritto. Sicchè queste cose, non avendo libri con me, scrivo a memoria nella
mia navigazione, e dopo il viaggio ti ho mandate.” Il qual saggio è notevole
molto, perchè ogni precetto è confortato da esempi di giurisprudenza. E di SERVIO
SULPIZIO, primo in autorità tra' giureconsulti di que' tempi e solo studiato
da' giure consulti posteriori, ecco che scrive CICERONE, amico di lui. “Si
stima, o BRUTO, che grand'uso del gius civile s'avesse da SCEVOLA e da molt'
altri, ma l'arte da que st' unico, cioè da SULPIZIO -- al che non sarebbe giunta in lui la scienza
del giure, s'e' non avesse imparato quell'arte che insegna spartire le materie
composte, esplicare con le definizioni l'ascose, chiarire con le
interpretazioni l'oscure; e così a veder prima ben chiaro le cose ambigue, poi
a distinguerle, e ad avere in fine la regola per separare il vero dal falso, le
conseguenze diritte dalle contrarie. Questi adunque reca tal arte (massima di
tutte l'arti ), quasi luce in tutto ciò che dagli altri si rispondeva o si
faceva confusamente. (De CI. Orat.) Con le quali parole mostra CICERONE la
forma di scienza che si prese dal diritto in virtù della LOGICA. E la FORMA
scientifica, ch'è abito di riflessione interiore, leva le menti alle generalità,
senza cui, come non istà scienza nessuna, così nemmeno la scienza del diritto.
E il segnale n'è questo; che al termine dell'età seconda, cioè sul fiorire
della filosofia a Roma, GIULIO CESARE e POMPEO ebber disegno d'un codice;
disegno, che mostra l’uso e la stima degli universali astratti da ogni caso
particolare, ordinati poi secondo GENERI E SPECIE -- giacchè un codice val
quanto in istoria naturale un ordinamento PER CLASSI. Pare che SERVIO SULPIZIO effettuasse
un alcun che di somigliante a impulso di Cicerone, il quale alla sua volta ne'
libri delle leggi mostra un saggio di codice pel diritto pubblico, e al
trettanto promise pel diritto privato. Nè qui entro in disputa fra due scuole
alemanne, l'una che, con Savigny, sostiene il danno de’codici. Laltra che ne
difende l'utilità. Dico a ogni modo (nè si contrasta ) che un codice non si fa
senz'abito di speculazioni filosofiche. L'averlo pensato in Roma e tentato a
quel tempo, chia risce la efficacia loro nella giurisprudenza. Essa pervenne a
compimento nella terza età, cioè ne' primi due secoli e mezzo dell'impero. Il
dilatarsi del dominio romano a tutta Italia prepara il campo alla filosofia. I
Romani, sentendosi non più solo romani, ma italiani e uomini, la loro coscienza
si chiarì e s'arricchì, e l'intelletto loro medito le verità universali. Di
questo fatto non v' ha dubbio di sorta. Dopo la guerra sociale, per LA LEGGE
PLAUZIA e LA LEGGE GIULIA DE CIVITATE SOCIORUM e data, come nota Haubold nella
sua “Tavola cronologica per servire alla St. del Diritto”, a tutte le città
italiche CITTADINANZA ROMANA -- eccetto i Lucani e i Sanniti. Poi consegueno la
cittadinanza i galli oltrepò, conseguíta prima da'Galli cispadani. La ottenne
tutta perciò la Gallia cisalpina. (Framm. L. de Gallia Cisalpina). In tal modo,
come scrive Savigny, dopo la guerra italica i cittadini d'Italia divennero
parte del popolo sovrano (St. del Dir. rom). Questo gius italico da dominio
quiritario, o dominio solennemente e pie namente assicurato, immunità da tutte
l'imposte dirette, libero governo municipale delle città italiane (ivi),
diritto d'intervenire a'comizj o di mandarvi deputati. Talchè l'Italia, a '
tempi romani, con l'unità politica suprema serbò le unità politiche secondarie,
che si chiamavano socio confederati. E questo accadde perchè i romani hanno già
fatto l'unità naturale della nazione col mescolamento de’ sangui, spargendo
ovunque le colonie (com'osserva Forti), nè per sei secoli ne mandaron mai fuori
d'Italia. (Ist. Civ.). L'Italia, dice Hugo, non si considera mai una provincia;
chè le provincie furono soggette a magistrati non propri, non compagne ma
suddite (Hist. du Dr. Rom..) I romani, allora, si levarono con la mente
all'unità naturale del territorio, come vediamo ne' Digesti. Al Fr. 99, $ 1 de
Verborum significatione è scritto. Dobbiam credere provincie continue le unite
all'Italia, come la Gallia cisalpine. Ma e la provincia di Sicilia più si ha da
tenere per continua, essendo separata d'Italia da piccolo stretto. “Continentes
provincias accipere debemus eas, quæ Italiæ junctæ sunt, ut puta Galliam: sed
et provinciam Siciliam magis inter continentes accipere eas oportet, quæ modico
freto Italia dividitur” Ulpiano. E al Fr. 9, D. de Judiciis et ubi etc., si
dice.Le isole d'Italia son parte d'Italia e di ciascuna provincia. “Insulæ
Italiæ pars Italiæ sunt et cuiusque provincie.” A questo concetto sì pieno vennero
i romani tra gli ultimi tempi della repubblica e i primi del PRINCIPATO, cioè
tra la prima e la seconda età. Ecco il perchè la giurisprudenza romana, con
l'aiuto della filosofia, potè sorgere a tant'altezza. Si aggiunga poi, che le
sevizie de' principi cadevano in Roma su'patrizi più sospetti, ma quel
reggimento temperavano istituti repubblicani e ordini civili equi. Se no, come
dice Romagnosi, non si capirebbe il perchè in un governo da turchi uscissero
mai tanto insigni se natusconsulti e le belle costituzioni de' principi; e come
ALESSANDRO SEVERO ha un consiglio di XVI sapienti, tra cui i più chiari giureconsulti,
FABIO cioè, Sabino, Ulpiano, Paolo, Pomponio, Modestino e altri. (Ind. e
Fattori dell'incivilimento. P. 2, C. 1, § 1-5. ). E tanto è vero, che la notizia del “gius equo”
e buono splendesse viva nelle menti romane, che lo strapazzo delle provincie, finita
la guerra civile, non e punto legale, anzi contr'alle leggi; perchè, secondo le
costituzioni come dice Warnkoenig, le provincie stano bene, le imposte sono
lievi, lo stato pacifico, molto dell'amministrazione in mano di quelle (il che
scusa in parte il popolo romano); ma infierivano i governatori. Popolo e senato
li minacciavano con le leggi repetundarum, tornate vane per corruzione
de'giudizj. (Hist. du Dr. Rom.) Tali cagioni principalmente formarono la
sapienza de' giureconsulti romani. Inoltre, essi per lo più non eran causidici,
ma scioglievano questioni di diritto in generale. E ciò indica sempre più e la
natura scientifica del ministero loro, e perchè la scienza, libera da interessi
particolari, progredisse continuamente. (Cic., De CI. Orat.). Poi, l'emulazione
degli oratori che piegavano il gius alla varietà de’lor fini, co' giureconsulti
che ne volevano serbare la severità, incita questi a gareggiare in isplendore
di filosofia, e ad interpretare il diritto co' placiti del senso comune. Così
da una disputa tra l'oratore CRASSO -- contemporaneo al padre di Cicerone -- e MUZIO
SCEVOLA giureconsulto sull'interpretare i testamenti o a rigore di parola, o
secondo la probabile volontà del testatore, nacque la giurisprudenza in
quest'ultimo senso, ripresa da Forti, ma e forse meglio approvata da Cuiacio.
Infine, l'esercitarsi tale ufficio da’giureconsulti senz'ombra di lucro, la
illustre loro condizione e l'affetto all'antiche leggi e consuetudini di Roma,
indica il perchè tennero essi per lo più l'austerità della morale del Portico,
che ci chiarisce alla sua volta il decoro, l’equità e sottilità della loro
scienza; e tutto insieme poi spiega la nobiltà di vita de' più tra loro, e n'è
spiegato. Le poche notizie che n’abbiamo ce li fanno apparire la più parte
uomini onorandi. Nomino dapprima QUINTO MUZIO SCEVOLA, assassinato a’tempi di MARIO.
Dice POMPONIO che Muzio costitue primo il decreto civile, disponendolo per capi
di materie (“generatim”) in XVIII libri. SERVIO SULPIZIO riduce il diritto a
stato di scienza. SULPIZIO e prima oratore grande, poi giureconsulto per un rim
provero che gli fa MUZIO SCEVOLA d'ignorare le leggi del proprio paese, egli
oratore e patrizio. Sostenne la repubblica. Avversa i Triumviri. La repubblica
gli alza una statua. Abbiamo di que' tempi ALFENO VARO e OFELIO, ambidue
discepoli di SERVIO, e TREBAZIO (a cui la Logica di Cicerone) e un altro MUZIO
SCEVOLA – PONTIFICE -- e CASCELLIO. Muzio non accetta da Ottaviano il consolato.
Cascellio non volle mai comporre una formola secondo le leggi de' Triumviri; e
a chi lo consiglia si temperasse rispondeva, “Son vecchio e senza figliuoli.” LABEONE,
il cui padre e morto a Filippi, rifiuta il consolato da OTTAVIANO anch'egli, e
serba spiriti antichi. Dice Pomponio: Ageio Capitoni si détte moltissimo agli
studj. Divide l'anno in modo che sta sei mesi a Roma co' discepoli (“cum
studiosis”), e sei mesi lontano per iscrivere libri. Così lascia XL volumi, che
i più s'usano ancora. Ateio CAPITONE (segue Pomponio) persevere nell'antico. Ma
LABEONE, che molto medita nell'altre parti della sapienza (“qui et in cæteris
sapientiæ operam dederat”), per valore d'ingegno e per fidanza di dottrina
comincia innovare molto” (Fr., D. De Or. Jur. ). I cinque giureconsulti più
celebri e più recenti (lasciando gli altri) sono: EMILIO PAPINIANO, PAOLO,
GAIO, ULPIANO, E MODESTINO. PAPINIANO, familiare di SETTIMIO SEVERO e
principale nel governo, stette per GETA contro il suo fratello CARACALLA, e
volendo costui una difesa legale del fratricidio. PAPINAINO la nega e venne
ucciso. Scrive “I fatti,” che le dono la pietà, il buon nome e il pudore
nostro, e che, a dirlo in genere, son contro al costume, si dee tenere che noi
uomini dabbene non possiamo farli (Fr. D. De servis exportandis etc.). Gl’altri
quattro illustrano, come dice, il consiglio di ALESSANDRO SEVERO. I
giureconsulti, massime della terza età, levano a stato di scienza le loro
discipline. Ciò nacque dalla molta erudizione loro, non solo in filosofia, ma
eziandio in lettere; e se n'ha prova ne' lor libri per le citazioni da' Greci;
com'a dire Omero, Ippocrate, Platone, Demostene e Crisippo. E il primo effetto e,
come notai de' tempi di CICERONE, che la giurisprudenza prende forma logica
tanto sicura e stringente, ch'è una meraviglia. Si sa da molti e ab antico, dice
Hugo, la filosofia de' giureconsulti, ma si sa da pochi, che nessuno più di
quelli sta in confronto de’matematici per tre ragioni. Cioè per vigore di
conseguenze da principj fissi, per diligenza nell'evitare contraddizioni -- che
Gaio dimandava “inelegantia juris” -- , e pel metodo distintivo e compositivo,
induttivo e deduttivo ad un tempo -- distintivo e induttivo salendo alle specie
generali del diritto; compositivo e deduttivo traendone con brevità ed evidenza
le illazioni. Il gran Leibnitz, insigne filosofo, scrive nell' Epist. “Io
ammiro l'opera de Digesti, o, meglio, i lavori de' giureconsulti, ond' ell' è
presa. Ne vidi mai nulla che più s'accosti al pregio de matematici. O che tu
guardi all'acume degli argomenti, o a'nervi del dire. Ma questa efficacia della
filosofia non potè fermarsi all'ordine de' pensieri, dovè penetrare
nell'interno, giacchè, com'avvertii, materia della giurisprudenza son gl’atti
umani o personali, soggetto filosofico. Tal efficacia non si creda particolare
ma generale. Quindi, coloro che cercano ne'giureconsulti le traccie minute o del
Portico o d'altri sistemi, errano forte se non passano inoltre a considerare
l'opera generale della riflessione interna. È certissimo, com'avvertono gl’eruditi,
che i più de'giureconsulti tolsero dal Portico l'argomentare per analogia,
l'amore dell' etimologie, la spartizione delle materie, LA SOTTILE DIALETTICA che
conviene al foro, e molte dottrine sulla ragione dell'onesto, applicate da essi
egregiamente al gius civile. Ma l'essenziale sta in quel gran corpo, così
disposto bene secondo le leggi del pensiero, e, salvo qualch'errore de' tempi, così
con formato alla natura umana nelle regole eterne di lei e nelle relazioni
esteriori. Sicchè il gius romano serve di lume al gius de’ popoli più civili,
come si ha dal codice Napoleone: e gli Alemanni, dimenticata noi tanta gloria,
vi fanno su studj esimj e perseveranti. E perchè si chiarisca il filosofare
intimo de' giureconsulti, guardiamo la nozione, ch'e'si fanno della
giurisprudenza e della filosofia. Ulpiano nel Tit. 1 dei Digesti scrive. Dand'opera
al gius, occorre prima sapere onde ne venga il nome. “Gius” è chiamato da
giustizia. Perchè, come Celso lo define elegantemente, il gius è l'arte del
buono e dell'equo. Però siamo chiamati, con ragione, sacerdoti della giustizia.
Di fatto, professiamo la giustizia e manifestiamo la scienza del buono e
dell'equo; separando l'equo dall' iniquo, e discernendo le cose lecite dalle
contrarie; desiderosi di far buoni gl’uomini, non per timore delle pene, ma
eziandio per l'incitamento de'premj; ricercatori, se non m'inganno, di vera e
non simulata filosofia. Se la definizione della giurisprudenza si prenda qui a
rigore, ella non regge, perchè si stende a tutta la filosofia morale. Ma se
badiamo al concetto che avevano di questa gl’antichi, e al generarsi la scienza
del diritto dall'altra del dovere, ci formeremo idea chiara del come
intimamente e FILOSOFICA LA GIURISPRUDENZA ROMANA. Secondo i sistemi filosofici,
sommità di perfezione umana è LO STATO ROMANO. Talchè la morale s'ordina alla
politica. Concetto vero per l'attinenze esteriori, falso e pagano quant'
all'ultimo fine. Non faccia dunque meraviglia se i giureconsulti romani definino
il gius civile come la morale. Lo definano così, perchè, a sentimento di tutti
gl’antichi, le due scienze si mescolavano in una. Noi con più ragione le
distinguiamo, ma s'erra da chi ne dimentica l'unità superiore, ch'è la scienza
de' primi principj e dell' uomo -- dimenticanza ignota agl’antichi, che però
svolgeno razionalmente il diritto e non lo maneggiano materialmente. Notate
ancora che nel passo citato si distingue la scienza dall'arte. Se nelle
Istituzioni poi la giustizia è definita: Costante e perpetua volontà di rendere
a ciascuno il suo diritto: e se la giurisprudenza è definita; Notizia delle
cose umane e divine e scienza del giusto e dell'ingiusto, pr. e S 1, Inst. De
just. et jure, si vuol fare la stessa osservazione detta di sopra; e noto con Cuiacio,
che in tal luogo la giurisprudenza è indicata bene com' abito dell'intelletto o
scienza, e com’abito della VOLONTA, secondo l'antica filosofia. E la filosofia
la pensano essi, non senz'alta speculazione, ma contenuta nel vero da' dettami
del senso comune e dal fine pratico. Di fatto s' inalzarono all'eternità del
diritto -- come osserva Vico nella “Scienza Nuova” -- allorchè dissero: Il
tempo non muta nè scioglie i diritti: “Tempus non est modus costituendi vel
dissolvendi juris.” E, quando discernano il diritto naturale dal positive,
nello stesso tempo rigetteno gl’eccessi del Portico, come l'eguaglianza della
imputazione; finalmente derisero le stranezze, l'ipocrisie, l'avarizia di
quelle sette in età di scadimento. Così sente Ulpiano, che distingue filosofia
schietta dalla mascherata; e nel Fr. 6, § 7, D. al Tit. De his quæ in
testamento delentur, è schernito il suicidio de' filosofi per ostentazione, e
nel Fr. 1, § 4, D. de extraordinariis cognitionibus etc., dove si stabilisce gl’onorarj
delle professioni, li nega il giureconsulto a' filosofi che, vantando di
spregiare le mercedi, n'andano a caccia. I giureconsulti poi mostrno tre specie
di diritti: jus naturale, gentium, et civile; distinzione che non si vuol
confondere con l'altra più pratica in jus gentium vel naturale e in jus civile;
e chi non vi badi, tassa i giureconsulti d'errori, ch'e'non hanno. La
distinzione praticamette divario tra leggi proprie di Roma (jus civile) e
istituzioni comuni a ogni popolo non selvatico (jus gentium vel naturale). L’altra
è distinzione più speculativa e fondamentale. Ulpiano nel Tit. De just. et
jure, D. dal Fr. 2 al 6, distingue diritto pubblico da privato; e distingue il
privato in diritto naturale, che natura insegna a tutti gl’animali, come la
procreazione de’ figliuoli; in diritto delle genti, del quale, tra gl’animali, hann'
uso gl’uomini soli, come la religione verso il divino, l’obbedire a' genitori e
alla patria: in diritto civile ch'è proprio d'un popolo. Ora, s'accusa Ulpiano
d'aver confuso il diritto naturale con gl' istinti del l'animalità; ' e sì che
Piccolomini da qualche secolo fa, come Warnkoenig, nota che qui, secondo le
dottrine vere d' Aristotile, son distinti nel l'uomo i diritti che vengono
dalla natura animale, quelli che vengono dalla razionale, e gl’altri che pone
la comunanza civile. Non s'intende già che una bestia -- detta da'
giureconsulti cosa, non PERSONA – ha diritto, ma che le potenze animali
dell'uomo, in quanto appartengono all'uomo, generan diritti, come li generano
le potenze razionali. Talchè in Ulpiano si trova benissimo sceverata
l'animalità dalla razionalità. È da confessare invece, che il diritto civile si
define per quello che toglie o aggiunge al diritto naturale e delle genti; e
s'allude alla servitù ch'è contro alla natura, come si dice nel Tit. De regulis
juris. Ma tuttavia meritan lode i giureconsulti, che se non condannarono la
servitù, la dissero contraria bensì al diritto naturale, migliori di Platone e
di Aristotile. Anzi nelle Istituzioni è detto, che il gius naturale e istituito
dalla divina provvidenza, come insegna il Portico (De Jur. Nat. Gen. et Cir.);
nel qual testo il gius naturale abbraccia pur l'altro delle genti. Poi, essi
definino il gius civile qual e in fatto allora. Osservo di passaggio che il
chiarissimo Conforti nel l'annotazioni a Stahl (“Storia della Filosofia del
Diritto”, Torino) opina con altri, che i romani non avessero idea del diritto
eterno, perchè jus viene da “iubeo”, comandare; dove la parola diritto, e le
simili del francese, tedesco e inglese, hanno il concetto di rettitudine, o di
rittura alla legge eterna. Ma quel valentuomo non pensa forse al come definisce
la parola Jus Forcellini (Voc. ad V.). Gius è tutto ciò che in generale vien
costi tuito da leggi o naturali, o divine, o delle genti o civili -- Jus est
autem universim id, quod legibus constitutum est etc. Si nomina con altro nome
equità comune, equo universale, legittimo, cioè adequato alle leggi, quasi
norma e regola degli atti umani. Sicchè I ROMANI chiamano “ius” un che
costituito da una legge qua lunque. Così distingueno la legge da ciò che ne
procede, e ch’è l'EFFETO DEL SUO COMMANDO. Cicerone (Rep. et De Leg.) adopera
legge e gius in tal significato. Ma la risposta migliore si è
in quell'assioma de romani già citato: Il tempo non muta nè scioglie i
diritti; conobbero, dunque, i romani la santità del diritto fuori del tempo,
cioè nell'eternità, o nel suo fondamento assoluto. Inoltre vedemmo che il gius
civile si distingue dal naturale. Ma tornando a'giureconsulti, la loro scienza
origina il diritto onorario, di cui parla Forti se non con molta novità, certo
con più chiarezza di tutti gli altri da me esaminati. E io ritrarrò in breve la
sentenza di lui, e n'usce la prova del quanto potè la scienza dell'uomo e la
filosofia morale in tanta perfezione di gius. Ma prima dico che il gius
onorario contene gli editti del urbano e del peregrino, e quelli degli edili e
proconsoli e propretori delle provincie -- edictum provinciale. Pare che il
gius predetto, almeno in modo segnalato, principiasse per chè Cicerone nella
seconda Verrina dice. Postea quam jus prætorium constitutum est. Hugo dimostra,
contro Heinneccio, che tal diritto ha forza di legge; poichè, tra gli altri
argomenti, Cicerone non contrasta nelle Verrine che L’EDITTO DI VERRE SIA LEGGE
da tenere, ma lo accusa di averlo infranto VERRE stesso, o conformato non
secondo ragione (Hugo, Hist.). Or dunque, i pretori rendevano giustizia
ne'civili negozi, gli edili per le convenzioni de' mercati e per LA POLIZIA
DELLA CITTA. E tanto gli uni che gl’altri, quando pigliavano i magistrati,
mandano fuori un editto, ove stabilivano le forme del giudizio e LE MASSIME -- ottimo
istituto in repubblica popolare. Non mutano il gius, ne determinano
l'applicazione. Eccone gli esempi. In primo luogo, salva LA FORMA LEGALE,, si
supponga che i contraenti hanno pattuito o per inganno, o per errore, o per
timore, o per forza. Mancando la moralità dell'atto, la legge non conservavasi
uguale per tutti. Quindi i pretori statuiron una MASSIMA PER L’EFFICACIA CIVILE
DELLA MORALITA NEGL’ATTI, scuse legittime per negare agl'ingiusti la sanzione
della legge e i mezzi legali. Perchè QUESTA O QUELLA MASSIMA d'equità si
recassero ad effetto. I codici moderni han composto di questa o quella MASSIMA
le lor legge universale. Allora, dice Forti, gli editti de' magistrati sono uno
de' principali modi, per cui la filosofia venne applicata gradatamente ai
bisogni civili. Sicchè, quant'alla moralità degli atti, trovarono i magistrati
l'ECCEZIONI perpetue contro le obbligazioni per dolo, per timore, per errore,
per violenza; la restituzione in intero, i modi legali a sciogliere le dette
obbligazioni, od a ripetere ciò che pel tenore loro fosse stato pagato. In
secondo luogo, la legge, definito il diritto e ordinatane la sanzione, lascia
a'magistrati il modo d'effettuarla. Per esempio, la legge stabilice i modi
d'acquistare la proprietà, ma non i modi della sua difesa; che più torna
necessaria, quanto più divise le possessioni, e distinta la varietà
de'godimenti e diritti che si comprendono nella mozione del dominio -- onde
nacquero nuovi contratti e bisogni di nuove difese. Quind'i pretori differenziano
a capello il dominio e il possesso, e gl'interdetti che lo proteggono, e va'
discorrendo (Ist. Civ., L. I. S. 1). Le dottrine de'giureconsulti poi vennero a
formare un'altra maniera di gius -- ioè il diritto ricevuto -- “jus receptum”.
Essi, introducendo ne'contratti clausule, con cui si stipulava l'osservanza
della buona fede, costringeno i magistrati a giudicare di que'contratti, non
secondo la nude parola della legge, sì a lume di naturale onestà; come le
clausale, si lodate da CICERONE uti ne propter te, fidemre tuam captus,
fraudatusne sim; e ut inter bonos bene agier oportet et sine fraudatione (De
Off.). I giureconsulti si dano all'interpretazione; e poi chè questa o
considera la legge in sè, o L’ATTO DELLA VOLONTA UMANA, così la filosofia di
que'sapienti gl’aiuto all’un fine con le spiegazioni delle parole e con la
definizione de'termini astratti, e col mirare alla ragione della legge stessa:
gli aiutò all’altro fine co giudizi sulla moralità dell’ATTO, e con le regole
per interpretare l'altrui volontà. Gravina così accenna le novità del gius
ricevuto. Dalle interpretazioni de' giureconsulti passate in uso, e mitiganti a
poco a poco e come di soppiatto l'asprezza della legge, sono venute le regole
di diritto, temperate dalla ragione d'equità. Nacquero da essi, l'uso dei
codicilli, l'azione del dolo, le azioni quasi tutte che chiamaron utili, perchè
procedono dall’equa e utile interpretazione, le stipulazioni aquiliane, autore
AQUILIO giureconsulto, le varie differenze delle successioni. la regola
catoniana, la sostituzione pupillare, il divieto della donazione tra marito e
moglie, e l'altro che i pupilli s'obblighino senza l'autorità del tutore. Da
essi vernero i giudizi di buona fede, le azioni rei uxorie, la querela
dell'inofficioso testamento, e infine tutto ciò che si trova citato sotto nome
di costumi, di consuetudini e di gius ricevuto (De ortu et progr. I, Civ., C. )
Tale acume di riflessione disciplinata reca i giureconsulti per fino ad un
computo di probabilità sulla vita umana quant'all' usufrutto ed agl’alimenti
(come si vede Fr. D Ad Legem Falcidiam ). Cosa notabile molto, perchè fa
supporre grand'abito d'osservazione e di giudizi astratti. La virtù e la vera
filosofia de' giureconsulti le sentiamo pur anche nel loro stile, che in mezzo
alle ampollosità di SENECA e degli altri si tien semplice e puro.. Nelle
Pandette v' ha errori di lingua, per vizio de' compilatori greci e de' copisti.
Ma specie i frammenti di Gaio e d'Ulpiano son gioielli, ammirati da' principali
maestri di latinità. Termino recando un saggio di tal sapienza ed elegante
brevità, in alcune regole di gius dall' ultimo titolo de' Digesti. I diritti
del sangue non posson finire per niuna legge civile (Fr.). Sempre nelle cose
oscure s' ha da tenere il meno. Sta in natura che le comodità d'una cosa seguan
colui che ne sente gl' incomodi. Ciò che dapprima è vizioso non si può col
tempo sanare. Nulla è più naturale che sciogliersi a quel modo ch' uno s ' è
legato. Però l ' obbligazione di parole sciogliesi con parole, e quella di nudo
consenso con altro consenso. Che si fa o si dice nel caldo dell'ira, non si
stima. Vi sia consenso d'animo, se non v' ha perseveranza. Nessuno può
trasferire altrui più diritti che non ha. Sempre nel dubbio son da preferire le
sentenze più benigne. L'erede si stima di quelle facoltà e di que' diritti che
il defunto. È proprio di quel sofisma che i Greci chiamano sorite, o
ammucchiato sillogismo, di trar la disputa, con lievissime mutazioni, da cose
evidentemente vere a evidentemente false. Quante volte l’espressione in un
discorso PARE rendere DUE sensi, prendasi quello ch'E PIU ADDATO AL DA FARE. Non
si dà benefizio per forza. Nes suno può mutare il proposito suo in altrui danno.
In ogni cosa, ma più nel gius, è da guardare all’equità. Ne’discorsi AMBIGUI è
il più da guardare all'INTENDIMENTO DI CHI LI FA. Nelle cose oscure si badi al
più verosimile, e a ciò che accade più spesso. Il timore vano non è buona scusa.
Per l'impossibile non c'è obbligo che tenga. Le cose proibite da natura non
sono convalidate da legge nessuna. Per gius di natura nessuno dee farsi più
ricco a danno altrui. Per gius civile i servi si stimano nulla. Non per diritto
naturale, secondo cui tutti gli uomini sono uguali. Quando l'impero si foggia
all'orientale, la giurisprudenza cadde in vano eccletticismo; come n'è segno “la
indigesta mole de’ digesti” e ciò accadde alla quarta età, o di vecchiezza.
Poichè abbiamo con qualche sufficienza esposto la filosofia latina di CICERONE
e de' giureconsulti, e abbiam veduto come proposito di questi e di quello
apparisca sempre l'armonia tra le speculazioni e la pratica, e, nelle
speculazioni, fuggire tutti gl’eccessi delle sette, componendone, guidati dalla
coscienza e dal senso comune, un'unità, siam chiari, mi sembra, che veramente
dopo la dialettica distintiva de' greci, tendevano I ROMANI alla comprensione
finale, e che tal è proprio la qualità prevalente in quest'epoca quarta della
filosofia. Cicerone affronta e sviluppa la problematica semiotica in due
importanti ambiti della sua produzione teorica: e opere di argomento retorico;
(le opere che parlano dei segni divinatori. Se prendiamo in considerazione il
primo di questo ambito, possiamo osservare che l'interesse per i segni non è ugualmente
centrale in tutti i testi. Infatti, da una parte, ci sono il De oratore,
l'Orator, il Brutus, il De optimo genere oratorum che affrontano una
problematica a carattere so- cio-politico, volta a definire la figura
dell'oratore perfetto, il suo ruolo nella società romana, la sua posizione
rispetto alla scuola attica e a quella di Pergamo; in queste opere tut- to ciò
che costituisce l'apparato tecnico tradizionale della retorica (e con esso
anche la problematica sui segni e sulle prove indiziarie) appare non tanto
trascurato, quanto dato per scontato: esso si confi;:ura come un vasto campo di
competenza che rimane implicito sullo sfondo e affiora solo nei termini di un
uso personalissimo che ne fa l'autore, in prima persona o attraverso i
personaggi del dialogo. Dall'altra parte ci sono, poi, il De inventione, le
Partitio- nes oratoriae e i Topica, opere molto diverse tra loro, ma accomunate
dalla caratteristica di prendere in considerazio- ne e di sistematizzare la
gran massa delle nozioni che com- pongono l'apparato tecnico della retorica. Un
limite di que- ste opere, in generale, è rintracciabile nella minuziosità del
procedimento classificatorio, che raggiunge talvolta il pa- rossismo, come nel
De inventione, e che spesso non trova un'adeguijta giustificazione teoretica.
Tuttavia è proprio ali'interno di queste opere che è dato rintracciare gli
spunti e i documenti per la ricostruzione di una teoria ciceroniana del segno.
9.2.1 Il "De inventione" Il De inventione è un'opera giovanile di Cicerone
e con- densa l'ampia tradizione retorica che da Aristotele giunge fino a
Ermagora: è quindi naturale che al suo interno si tro- vino riprodotti alcuni
aspetti della concezione del segno che in quell'ambito si era sedimentata. In
particolare è presente la concezione del segno in forma proposizionale, come
an- tecedente che permette di scoprire un conseguente. Viene poi confermata
l'attenzione verso i segni involontari (l'im- pallidire, l'arrossire, il
balbettare dell'imputato) come indi- zi di colpevolezza. Infine compare la
classica divisione degli indizi secondo la loro relazione temporale con il
fatto crimi- noso (anteriorità, contemporaneità, posteriorità). Questi i punti
di contatto con la tradizione. Ma bisogna anche dire che la classificazione dei
segni proposta da Cice- rone è in larga misura diversa da quelle precedenti.
Essa ap- pare infatti all'interno della teoria della argumentatio (ar-
gomentazione), cioè del procedimento attraverso il quale vengono addotte delle
prove per confermare una certa tesi: "L'argomentazione sembra essere
qualche cosa che si esco- gita da qualche genere e che rivela un'altra cosa in
maniera probabile (probabiliter ostendens), o la dimostra in"un mo- do
necessario (necessarie demonstrans)" (De inv., I, 44). Anche se non viene
usato il normale lessico semiotico, ciò che è in gioco in questa definizione è
proprio il meccanismo del segno: infatti, qualcosa che è stato trovato (un
indizio che viene depositato nel dossier dell'avvocato) rinvia a qualcos'altro.
Compare, a questo punto, la distinzione (già aristotelica) tra una forza
argomentativa debole (probabili- ter ostendens) e un'inferenza necessaria
(necessarie demon- strans). 9.2.1.1 Rinvio necessario e non necessario I segni
necessari sono così definiti: "Viene dimostrato in modo necessario ciò che
non può verificarsi né essere pro- vato diversamente da come viene detto"
(ibidem). Ne sono esempi: "Se ha partorito, è stata con un uomo"
(ibidem); "Se respira, è vivo", "Se è giorno, c'è luce" (De
inv., I, 86). Come Cicerone spiega in un altro passo, in casi di questo genere
l'antecedente e il conseguente sono legati da una re- lazione inscindibile (cum
priore necessario posterius cohae- rere videtur, De inv., I. 86). Il rapporto
di rinvio non necessario viene poi cosi defini- to: "Probabile è poi ciò
che suole generalmente accadere, o che è basato sulla comune opinione, o che ha
in sé qualche somiglianza con questa qualità, sia esso vero o sia falso"
(De inv., I, 46). Con questa definizione Cicerone mette in evidenza due caratteri:
(i) quello probabilistico e (ii) quello doxastico; il primo di questi era da
Aristotele attribuito peculiarmente al1'eik6s (verisimile). E infatti i primi
due esempi sono di un tipo che Aristotele avrebbe classificato come eik6s:
"Se è madre, ama suo figlio", "Se è avido, non fa gran caso del
giuramento" (De inv., I, 46). In essi compare anche il tipico rapporto di
generalizzazio- ne che per Aristotele definisce il verosimile (Arist., Rhet.,
1357a). C'è però un terzo esempio, "Se c'era molta polvere nei calzari,
era sicuramente reduce da un viaggio" (De inv., 9.2 CICERONE 211 I, 47),
che non sembra dello stesso tipo, ma è più vicino al semefon aristotelico.
9.2.1.2 L'indizio La categoria di signum, poi, compare come una sottopar-
tizione dei segni non necessari, accanto al credibile (credibi- le),
all'iudicatum (giudicato) e al comparabile (paragonabi- le). Se le ultime tre
nozioni appaiono distinte in base a crite- ri estrinseci (e scompariranno nelle
trattazioni successive), il signum corrisponde a una categoria di fenomeni
abbastan- za particolare: "Segno è ciò che cade sotto qualcuno dei no-
stri sensi e indica (significat) un qualcosa che sembra deri- vato dal fatto
stesso, e che può essere verificato prima del fatto, durante il fatto, o può
averlo seguito, e tuttavia ha bisogno di una prova e di una conferma più
sicura" (De inv., I, 48). Ne sono esempi: "il sangue", "il
pallore", "la fuga", "la polvere". Si tratta, come si
vede, degli indizi, intesi come fenomeni percepibili, scarsamente codificati e
generalmente non vo- lontari. Qui sono presentati in una forma non proposizio-
nale; ma niente vieta che vengano sviluppati in proposizio- ni, come dimostra
il caso dell'indizio "polvere": "Se c'era molta polvere nei
calzari, era sicuramente reduce da un viaggio". Gli indizi, infine,
vengono suddivisi secondo la nota relazione temporale con il fatto criminoso.
Possiamo quindi schematizzare la classificazione propo- sta nel De inventione
(cfr. p. 212). 9.2.2 "Partitiones oratoriae" Le Partitiones oratoriae
sono un'opera della tarda matu- rità di Cicerone, nella quale la
classificazione della materia semiotica presenta alcune differenze e
peculiarità rispetto al trattato giovanile. Innanzitutto la terminologia si
sgancia completamente da quella dei modelli greci e viene completa- mente
latinizzata. In secondo luogo gli indizi (qui chiamati argumentatio~ Né questo
è un caso isolato in ambito giuridico. Per quel che riguarda la cultura greca,
si ricorderà L'orazione per l'uccisione di Erode, in cui Antifonte così si esprimeva:
"Tutto quel che era provabile con indizi e testimonianze umane l'avete
udito, ma in questo caso dovete votare dopo aver trattato indizi anche dai
segni che vengono dagli dei" (V, 81; Lanza 1979: 105). 9.2.2.1 Il
verisimile e il segno caratteristico I segni umani sono invece trattati tra gli
argomenti intrin- seci, in particolare tra quelli che riguardano lo stato di
cau- sa congetturale. Infatti la congettura può essere tratta da due tipi di
segni: i verisimilia (verisimili) e le notae propriae rerum (segni
caratteristici delle cose). Il verisimile, come dice Cicerone, è "ciò che
accade per lo più" (Pari. or., 34), come a esempio "la gioventù è
incline al piacere in modo particolare". Questo tipo di segno corri-
sponde ali' eik6s aristotelico, di cui ha il carattere probabili- stico e
generalizzante. La nata propria rei viene definita come "una prova che non
si verifica mai direttamente e indica una cosa certa, co- me il fumo indica il
fuoco" (Part. or., 34). Si tratta, evi- dentemente, del segno necessario,
come è dimostrato anche dall'esempio e dall'uso dell'aggettivo proprius, che
riman- da alla nozione di fdion semefon (segno proprio). Per Ari- stotele il
segno proprio era la caratteristica specifica di un certo genere, come, ad
esempio, il fatto che i leoni avessero grandi estremità, segno del coraggio
(An. Pr., 70 b, 11-38). Per le scuole postaristoteliche il segno proprio aveva
carat- tere di necessità e si definiva come quel segno che non può esistere se
non esiste la cosa a cui rimanda (Philod., De si- gnis, I, 12-16). 9.2.2.2 Gli
indizi di fatto Ci sono, poi, i vestigia facti (indizi di fatto), dei quali
necessaria (•ea quae aliter ac discuntur nec fieri nec probari pos- sunt"I
es.: ·se ha partorito, è stata con un uomo" probabilis (•quod !ere solet
fieri aut quod in opi- nione μositum est") es.: ·se è madre, ama suo
figlio" signum credibile indicatt.:m comparabile ("quod sub sensum
aliquem cadit, et quiddam significat, quod ex ipso .!'rofectu.m .est"I.
es.: sangue , fuga , "pallore", "polvere" vestigia facll)
non compaiono più come sottopartizione di un'altra categoria, ma assumono ur..
ruolo autonomo. Infine viene accettata la distinzione aristotelica tra
"luo- ghi estrinseci" (corrispondenti alle "prove
extratecniche", titechno1) e "luoghi intrinseci" (corrispondenti
alle "prove tecniche", éntechno1), che veniva criticata nel De
inventione (Il, 47) e che invece sarà sviluppata nei Topica. È curioso notare
come tra i luoghi estrinseci (sine arte) trovino posto, accanto alle testimonianze
umane, anche quelle "divine": gli oracoli, gli auspici, i vaticini, i
responsi sacri (di sacerdoti, aruspici, interpreti onirici) (Part. or., 6).
Tutto ciò è sicuramente un residuo di una concezione orda- lica e antichissima
dell'amministrazione della giustizia; tut- tavia è anche un indizio di un
continuo riaffiorare del para- digma divinatorio all'interno dei fatti
semiotici, anche quando ormai i segni si sono completamente laicizzati. Né
questo è un caso isolato in ambito giuridico. Per quel che riguarda la cultura
greca, si ricorderà L'orazione per l'uccisione di Erode, in cui Antifonte così
si esprimeva: "Tutto quel che era provabile con indizi e testimonianze
umane l'avete udito, ma in questo caso dovete votare dopo aver trattato indizi
anche dai segni che vengono dagli dei" (V, 81; Lanza 1979: 105). 9.2.2.1
Il verisimile e il segno caratteristico I segni umani sono invece trattati tra
gli argomenti intrin- seci, in particolare tra quelli che riguardano lo stato
di cau- sa congetturale. Infatti la congettura può essere tratta da due tipi di
segni: i verisimilia (verisimili) e le notae propriae rerum (segni
caratteristici delle cose). Il verisimile, come dice Cicerone, è "ciò che
accade per lo più" (Pari. or., 34), come a esempio "la gioventù è
incline al piacere in modo particolare". Questo tipo di segno corri-
sponde ali' eik6s aristotelico, di cui ha il carattere probabili- stico e
generalizzante. La nata propria rei viene definita come "una prova che non
si verifica mai direttamente e indica una cosa certa, co- me il fumo indica il
fuoco" (Part. or., 34). Si tratta, evi- dentemente, del segno necessario,
come è dimostrato anche dall'esempio e dall'uso dell'aggettivo proprius, che
riman- da alla nozione di fdion semefon (segno proprio). Per Ari- stotele il
segno proprio era la caratteristica specifica di un certo genere, come, ad
esempio, il fatto che i leoni avessero grandi estremità, segno del coraggio
(An. Pr., 70 b, 11-38). Per le scuole postaristoteliche il segno proprio aveva
carat- tere di necessità e si definiva come quel segno che non può esistere se
non esiste la cosa a cui rimanda (Philod., De si- gnis, I, 12-16). 9.2.2.2 Gli
indizi di fatto Ci sono, poi, i vestigia facti (indizi di fatto), dei quali
vengono dati questi esempi: "un'arma, macchie di sangue, grida, lamenti,
imbarazzo, alterazione del colorito, discor- so contraddittorio, tremore [...].
gli indizi materiali della premeditazione, le confidenze sulle intenzioni
delittuose, le risultanze visive, uditive, rivelate" (Part. or., 39). Cicerone
non definisce qufsto tipo di segni, se non dicendo che si tratta di
"fenomeni avvertibili con i sensi" (ibidem), caratte- ristica
condivisa anche dai signa del De inventione (I, 48), in cui ricorrono esempi
analoghi, e dagli argumenta di Cor- nificio (Rhet. ad Her., II, 8). I
commentatori si sono chiesti se i vestigia f acti siano più in relazione con i
segni necessari (notae propriae rerum) o con i verisimili (verisimile) (Crapis
1986: 61-62). In realtà questa sembra una categoria abbastanza autonoma non avendo
la necessità dei primi, ma nemmeno le caratteristi- che degli ultimi. È
plausibile che essa corrisponda alla cate- goria dei semefa aristotelici,
diversi tanto dai tekméria quanto dagli eik6ta. Da un altro passo delle
Partitiones oratoriae (114), dove ricorrono esempi analoghi, i vestigiafacti
(chiamati lì anche signa) vengono definiti come consequentia, cioè inferenze
che si traggono dal conseguente, caratteristica che definiva appunto, per
Aristotele, i segni non necessari. Ma mentre Aristotele condannava i semefa da
un punto di vista episte- mologico per la loro insicurezza, Cicerone è pronto a
rico- noscerne l'efficacia qualora si presentino in gran numero (coacervata
proficiunt, 40). Possiamo quindi schematizzare la classificazione cicero- niana
nelle Partitiones oratoriae (cfr. p. 215). 9.2.3 Le opere sulla divinazione
Molte cose collegano la retorica giudiziaria alla divina- zione. Innanzitutto
il fatto che entrambe si avvalgano dei segni per arrivare alla conoscenza di
fatti non direttamente accessibili alla percezione. In secondo luogo, in
entrambe viene operata una distinzione tra aspetti che sono eminente- mente
congetturali e altri aspetti che sono invece naturali o coniectura -- I
--vestigia facti osigna verisimili& notae propriae rerum c•quod plerumque
ita r11·1 es.: ·adolescenza- incllnazione alla libidine· c•quod numquam aliter
fit certumque declarat•) es.: ·tumo-fuoco· 1•sensu percipi potest") es.:
·sangue-uccisione• dati: alla dicotomia retorica tra prove tecniche (o
congettu- rali) e prove extratecniche corrisponde la distinzione tra di-
vinazione artificiale (basata sull'interpretazione e sulla con- gettura) e
divinazione naturale. Infine, come Cicerone pole- micamente rileva (De div.,
Il, 55), i segni della divinazione sono talvolta interpretati in maniera
diametralmente oppo- sta, proprio come avviene nel processo, in cui l'accusa e
la difesa propongono dello stesso fatto due interpretazioni di- verse ed
entrambe plausibili. Ma Cicerone apprezza i metodi dell'indagine giudiziaria,
mentre nutre una diffidenza enorme nei confronti della di- vinazione. In linea,
infatti, con un vasto gruppo di intellet- tuali della sua epoca, educati ai
metodi di indagine della fi- losofia greca, a fondamento razionalistico, e
contempora- neamente impegnato in politica, sente l'esigenza di operare una
distinzione netta tra religione e superstizione, di cui la divinazione fa, per
lui, parte. La religione appartiene alla più antica tradizione romana e, posta
come è ai fondamenti dello stato, deve essere conservata, pena la disgregazione
dello stato ste~so; la superstizione, invece, costituita dal coacervo degli
elementi spuri che inquinano e rendono poco credibile la religione stessa,
dev'essere respinta, anche per- ché non venga limitata la libertà del cittadino
romano nel suo impegno di gestione della repubblica. Cicerone affronta questi
argomenti nel De natura deo- rum, nel De fato e, soprattutto, nel De
divinatione. Que- st'ultima opera è scritta in forma di dialogo tra l'autore e
il fratello Quinto, il quale difende l'arte divinatoria basandosi sulle teorie
storiche che legavano la divinazione all'esistenza degli dei. Le osservazioni
di Cicerone contro la teoria soste- nuta da Quinto sono particolarmente
interessanti perché costituiscono una vera e propria critica a un meccanismo
semiotico settoriale e contribuiscono, in negativo, a una concezione generale
del segno. 9.2.3.1 La divinazione "artificiale" Secondo la teoria di
Quinto, gli dei si pongono come fon- te dell'informazione e come emittenti nei
processi di comu- nicazione divinatoria, dei quali gli uomini sono i destinata-
ri. Ma, a seconda dei due specifici tipi di divinazione, il pro- cesso comunicativo
si struttura in modo differente. Il primo tipo è costituito dalla divinatio
artificialis, in cui l'interpretazione dei segni è legata a un'ars, ovvero a
una tecnica professionale di decriptazione, demandata a specia- listi, ciascuno
esperto in un settore: extispices (esaminatori delle viscere), interpretes
monstrorum et fu/gurum (inter- preti dei fatti prodigiosi e dei fulmini),
augures (interpreti del volo degli uccelli), astrologi (interpreti delle
stelle), in- terpretes sortium (interpreti delle combinazioni di tavolette
mescolate in un'urna ed estratte a caso). In tale divinazione l'informazione
proveniente dalla divinità si materializza prima di tutto in una sostanza
espressiva percepibile, a cui l'ars permetterà di abbinare un contenuto
semantico. I presupposti su cui si basano le interpretazioni di questo tipo
sono dati dalla teoria, di origine stoica, secondo cui tutti i fenomeni sono
legati tra di loro in una catena di cau- se ed effetti, senza soluzione di
continuità. Questa catena che ha come fondamento primo il /6gos divino e
costituisce il fato (heimarméne), non è conoscibile per intero da parte degli
uomini, dato che l'onniscienza è prerogativa della sola divinità (De div., l,
125-127). Tuttavia viene prevista l'esistenza di un tempo ciclico che "può
essere paragonato con lo srotolarsi di una gomena, in quanto non dà mai luogo a
fatti nuovi, ma ripete sempre quanto prima è accaduto" (De div., I, 127).
Questo fa sì che gli uomini, attraverso l'osservazione attenta, colgano il mo-
do in cui gli eventi si ripetono e, pur non potendo conoscere direttamente le
cause, possono però arrivare a coglierne gli indizi caratteristici (signa
tame.1causarum et notas cernunt) (ibidem). Dato poi che è possibile tramandare
memoria dalle con- nessioni passate, si crea un vero e proprio codice basato
sul- la iteratività. Si può schematizzare così il processo: emittente
divino-segni di cause-eventi futuri codice basato sulla iter attività 9.2.3.2
La divinazione "naturale" Il secondo tipo di divinazione è quello
definito naturalis, in quanto indipendente da qualunque tecnica professionale,
ma derivante piuttosto da una diretta ispirazione divina, senza passare
attraverso la mediazione di un segno esterno. Fanno parte di questo tipo le
forme di preveggenza derivan- ti da invasamento profetico, cioè le
vaticinationes e quelle derivanti dai sogni. Il palinsesto filosofico ·a cui è
legato questo secondo tipo di divinazione è quello delle teorie peri- patetiche
(Dicearco e Cratippo vengono esplicitamente no- minati, De div., II, 100),
secondo le quali l'anima, per il suo legame naturale con la divinità, una volta
che sia spinta da una divina follia o sciolta, nel sonno, dai vincoli che la
legano al corpo, partecipa direttamente della conoscenza del dio. Il ruolo del
codice è in questo caso ridotto, se non addirittura sostituito da una parziale
identificazione tra emittente e ricevente, secondo lo schema:
emittente divino - Ma ci sono altri gravi difetti che la divinazione
presenta dal punto di vista semiotico: (i) le interpretazioni di uno stesso
segno sono spesso diametralmente opposte (De div., II, 83); (ii) si verificano frequentemente
fenomeni di falsa identificazione dell'antecedente, per cui un certo evento non
è connesso a quello individuato come segno prodigio- so, ma a ben diverse cause
naturali (De div., II, 62); (iii) l'interpretazione avviene a posteriori e così
toglie ogni ne- cessità di rapporto tra antecedente e conseguente (De div., II,
66); (iv) in certi casi l'interpretazione è motivata da ra- gioni di faziosità
politica e quindi è priva di oggettività (De div., II, 74).segno interno -
evento futuro •➔
ricevente umano 9.2.3.3 Critiche "semiologiche" contro i segni
divinatori Le obiezioni che Cicerone muove ai sostenitori della divi- nazione
si basano su argomenti specificamente semiotici. La tesi generale, mediante la
quale Cicerone nega valore alla divinazione, è che essa non abbia veramente
carattere semiotico, e cioè che i fenomeni che essa interpreta come se- gni non
siano veramente tali, ovvero che non si comportino veramente come degli
antecedenti rispetto a dei conse- guenti. Per distinguere i segni veri rispetto
a quelli presunti della divinazione, Cicerone istituisce un paragone tra le
tecniche scientifiche (come la medicina, la meteorologia, la nautica, la
tecnica previsionale del contadino e dell'astronomo) e la divinazione. In
entrambi i casi è in gioco la predizione del futuro a partire da certi indizi;
ma, mentre le pratiche pro- fessionali adottano una vera e propria metodologia
che comporta "scienza (ars), ragionamento (ratio), esperienza (usus) e
congettura (coniectura)" (De div., II, 14), le prati- che divinatorie si
basano sul "capriccio della sorte, tanto che nemmeno la divinità sembra
che possa avere, fra le sue prerogative, quella di sapere quali fatti il caso
farà accade- re" (De div., II, 18). Questa opposizione tra ciò che, in
definitiva, è il codice (anche se si tratta di legami naturali basati sulla
frequenza statistica) 1 e il caso è del resto la stessa con cui i medici ip-
pocratici tendevano a distinguere la propria scienza profes- sionale dalla
divinazione e dalla medicina magica (Antica medicina, cap. XII). Cicerone poi
si sbarazza in termini razionalistici della teoria secondo cui anche nel caso
della divinazione tecnica si farebbe appello all'osservazione iterata delle
coincidenze, ritenendola ridicola e insostenibile (De div., II, 28). Ma ci sono
altri gravi difetti che la divinazione presenta dal punto di vista semiotico:
(i) le interpretazioni di uno stesso segno sono spesso diametralmente opposte
(De div., II, 83); (ii) si verificano frequentemente fenomeni di falsa
identificazione dell'antecedente, per cui un certo evento non è connesso a
quello individuato come segno prodigio- so, ma a ben diverse cause naturali (De
div., II, 62); (iii) l'interpretazione avviene a posteriori e così toglie ogni
ne- cessità di rapporto tra antecedente e conseguente (De div., II, 66); (iv)
in certi casi l'interpretazione è motivata da ra- gioni di faziosità politica e
quindi è priva di oggettività (De div., II, 74). LE TEORIE DEL SEGNO
NElL'ANTICilÀ ClASSICA Nel suo libro Semiotica e filosofia de/linguaggio Eco
osservava come la semiotica, proprio nel mo mento storico in cui esce dalla
marginalità, affermandosi come disciplina e vedendosi riconosciuto addirittura
il ruolo di scienza paradigma, proprio in questo volgere di seco lo, appunto,
diventa anche il referente ultimo di una serie di dichiarazioni che proclamano
la morte del segno o, almeno, la sua crisi. Situazione non nuova, osserva Eco:
la storia del pensiero occidentale è anche leggibile come storia di una
cancellazione e rimozione, quella della semiotica come scienza, al di là dei (e
nonostante i) numerosi preannunci, progetti, ipotesi di una teoria dei segni
che, a più riprese, hanno percorso la riflessione teorica degli ultimi duemila
cinquecento anni. La proposta d i Eco è quella di pensare a un progetto
attuale di semiotica che trovi giustificazione proprio nello spazio che
intercorre tra le attuali negazioni e le reali presenze del passato. Ciò
significa che la semiotica deve percorrere a ritroso il cammino della storia e
divenire archeologia del sapere segnico: diverrebbe così possibile su perare i
crampi linguistici che sono alla base delle attuali de finizioni del segno
(che ne criticano il formato come troppo angusto o troppo ampio, che comunque
non ne ritrovano il modello quando escono dai sistemi verbali). Il presente
lavoro costituisce un tentativo di accogliere il suggerimento di Eco e si
propone di indagare le pratiche se miotiche delle origini e la riflessione
teorica sul segno, che sono state elaborate dal mondo antico e che ci sono
state consegnate dalla tradizione letteraria, filosofica, medica,
storiografica, retorica. Si propone cioè di ritrovare le tracce di un filo
rosso che percorre il mondo antico, dalle origini fino almeno al IV se colo
d.C. e che porta alla costituzione di una nozione di se gno abbastanza diversa
da quella proposta dalle teorie del Novecento. La maggior parte, infatti, delle
dottrine del segno che so no state elaborate in questo secolo - sia in ambito
linguisti co, a partire dal Cours saussuriano, sia in ambito più gene
ralmente semiologico - si fondano su due presupposti, che risultano del tutto
assenti nella riflessione classica su questo soggetto: l. il modello di segno,
sul quale l'intera indagine semiologica viene articolata, è quello del segno
linguistico; 2. il tipo di rapporto postulato come instaurantesi tra le due
facce del segno è quello dell'equivalenza (p=q). Da que st'ultima assunzione
dipende il fatto che la nozione di signi ficato più diffusa fino a qualche
anno fa nelle teorie seman tiche fosse quella che lo vedeva come sinonimia o
come de finizione essenziale. A partire, infatti, dallo strutturalismo
hjelmsleviano, fino ad arrivare alle teorie di semantica com ponenziale e
interpretativa di impostazione generativista, il singolo termine linguistico -
o se si preferisce, la forma del l'espressione di un segno- è sentito come
equivalente a una serie di figure del contenuto, o marche semantiche, espresse
a loro volta metalinguisticamente da altrettante forme lin guistiche (ad
esempio luomol ="essere animato" + "uma no" +
"maschio" + "adulto"). Una indagine sul modo in cui nasce e
si articola nell'anti chità classica la riflessione sul segno ci permette di
scoprire che, rispetto al primo punto, in origine, non solo non si ha
omologazione dei vari tipi di segno sotto la specie di quello linguistico, ma
che, anzi, le due teorie (quella semantica del linguaggio e quella del segno
non linguistico) procedono in maniera parallela, senza interconnettersi. Ne è
un esempio chiaro il fatto che Aristotele adoperi il termine symbolon per
indicare il segno linguistico e le espressioni smefon o tekmrion per indicare
quello non linguistico. La saldatura avverrà molto più tardi, in Agostino, ma,
in questo caso, sarà l'espressione linguistica a essere sussunta sotto la
categoria più generale e già costituita del segno non linguistico. Per quello
che riguarda il secondo punto, le pratiche se gniche che la tradizione ci ha
tramandato e le teorie classi che prevedono un funzionamento del segno non
secondo lo schema deli'equivalenza, bensì secondo quello deli'implica zione
(p:Jq); per citare un esempio celebre, che percorre l'intera tradizione antica
da Aristotele a Quintiliano, pas sando per gli stoici, un caso paradigmatico
di segno è: "Se una donna ha latte, allora ha partorito". A questo
punto è già possibile un confronto. Il modello antico, implicaziona le, appare
non solo molto più interessante rispetto a quello equazionale, ma certamente
molto più, per così dire, attua le: infatti è in corso nella ricerca
contemporanea una revi sione di paradigma, che tenta di superare le semantiche
co siddette "a dizionario" (che funzionano secondo il modello
dell'equivalenza) per passare alla proposta di semantiche
"istruzionali" (che funzionano secondo il modello dell'im
plicazione). Tuttavia, l'interesse di un lavoro di ricostruzione delle teorie
semiotiche dell'antichità non è limitato soltanto al re perimento di materiale
sommerso, finalizzato, magari, alla costituzione di un quadro da mettere in
confronto con quel lo attuale. C'è un interesse intrinseco anche
nell'osservare come i campi nozionali, e la terminologia associata a essi si siano
venuti distinguendo lentamente e abbiamo preso for ma a partire da situazioni
di usi linguistici originariamente molto più magmatici. Anche in questo caso
bisogna citare Aristotele come il primo che impone dei confini netti a ter
mini e concetti, che sono stati usati sino alla fine del V seco lo a.C. e
oltre (a esempio nei testi del Corpus Hippocrati cum) con una oscillazione
semantica considerevole. Prima della categorizzazione aristotelica, espressioni
quali semefon, aitia, prophasis, tekmrion, eikos, non solo costituivano un
campo di termini imparentati, ma anche di termini che ammettevano una parziale
sovrapposizione e in tercambiabilità (Lioyd). Ugualmen te, il riferimento
culturale di certe espressioni era stato, pri-ma di Aristotele, eterogeneo e
diverso: smafno, a esempio, come ci mostra il frammento 93 (Diels-Kranz) di
Eraclito era il verbo che indicava la rivelazione oscura del dio di Del fi;
tekmairomai, poi, denotava in generale il procedere at traverso un
ragionamento congetturale, ma nei tragici e nei lirici veniva usato in
riferimento alla pratica dell'interpreta zione divinatoria; smefon, infine (o
la sua variante omerica séma), era il termine più complesso di tutti,
indicando, fin dalle origini, una molteplicità di cose, dall'indizio al segno
di riconoscimento, al prodigio divino, fino a essere usato come termine
generale per il segno divinatorio (Bloch 1963: tr. it. 19; Benveniste 1969: tr.
it. 477). È innanzitutto alla divinazione, all'astronomia e, tramite queste,
all'arte della navigazione, che la problematica del segno viene in origine
connessa. Come testimonianza di tale connessione, si può ricordare la
cosmogonia di Alcmane in cui all'origine del mondo compare la dea marina Teti,
accompagnata da tre perso naggi divini: da una parte P6ros (''la via") e
Tékmor ("il segnale", "il punto di riferimento");
dall'altra Sk6tos ("l'oscurità"). Come sottolineano Detienne e
Vernant, Tékmor svolge un ruolo fonda mentale: "Nell'oscurità [sk6tos]
del cielo e delle acque in origine confuse, egli introduce vie [p6roll
differenziate, che rendono visibili sulla volta celeste e sul mare le varie
dire zioni dello spazio, orientando una distesa prima sprovvista di ogni
tracciato, di ogni punto di riferimento, aporon kai atékmarton". I
naviganti devono congetturare (tekmafre sthal), sulla distesa indifferenziata
del mare, la loro rotta e gli dei e gli indovini la fanno loro intravedere,
fissando in anticipo percorsi e punti di riferimento. In questo modo i
naviganti gettano un ponte tra il visibile e l'invisibile. Con Aristotele, i
termini del vocabolario semiotico, che avevano mantenuto fino ad allora il
riferimento alla sfera del sacro (e che continueranno a essere usati in tal
senso fuori dagli ambienti filosofici e razionalistici), vengono pie gati a un
uso esclusivamente profano (Lanza 1979: 107). Tuttavia, se si perde il
carattere sacro delle origini, qual che traccia rimane ed è leggibile in
trasparenza, se è vero che Aristotele, nella sua delimitazione dei campi
concettua li, riserva l'espressione smeion al segno che non dà certez za e
che può risultare ingannevole (mentre riserva l'espres sione tekmrion al segno
sicuro): qui, quello che era stato il segno ambiguo della rivelazione divina,
diviene il segno am biguo del modello conoscitivo razionalistico. Se il
paradigma semiotico affonda le sue radici nelle pra tiche "non
scientifiche" della divinazione e della medicina magica (la
"iatromantica"), tuttavia lentamente depura, nel corso dei secoli,
queste origini da tutto ciò che in esse c'era di irrazionale e di non
controllabile (anche se sempre, al di fuori delle teorizzazioni della
filosofia, rimarranno usi magmatici e irrazionali di questo paradigma, come
dimo strano, a esempio, le opere di Artemidoro di Daldis o di Elio Aristide
sui segni onirici). Se si tiene presente quest'ottica, non è più sorprendente
osservare che la forma proposizionale e implicazionale che gli stoici danno al
segno ("Se c'è cicatrice, c'è stata piaga") si ritrova identica nelle
tavolette divinatorie mesopotamiche a partire dal III millennio a.C. Anche gli
antichi babilonesi esprimevano il segno attra verso un periodo ipotetico,
formato da una protasi, intro dotta dalla congiunzione summa (equivalente alla
ei greca, che introduce il condizionale stoico), e da una apodosi: es se,
rispettivamente, traducono in proposizioni linguistiche il segno e la sua
interpretazione ("Se il polmone è rossastro a destra e sinistra - vi sarà
un incendio,) (Bottero 1974). In ambiente greco, una saldatura tra segno
divinatorio e forma logica deli'implicazione la si trova testimoniata in uno
dei dialoghi delfici di Plutarco, L 'E di Delfi. In que st'opera, alcuni
prestigiosi personaggi discutono sul signifi cato di un oggetto, avente la
forma di E, che si trova tra i doni votivi del tempio di Delfi. Tra essi, Teone
propone un'interpretazione della E ricorrendo al nome che nella lin gua antica
questa lettera riceveva, e cioè ei. Teone assimila poi questo nome alla
congiunzione ipotetica ei (''se") e mo stra che tale congiunzione svolge
nella dialettica un ruolo essenziale, in quanto serve a esprimere il rapporto
logico per eccellenza, quello che si ha nei condizionali del tipo "Se è
giorno, c'è luce" (esempio, questo, che era tra i più classi ci della
logica semiotica stoica). Teone sottolinea, infine, che il dio di Delfi,
Apollo, è un dio "molto amante della dialettica", tanto è vero che i
vaticini presuppongono la for ma del condizionale, p--: q, che è la forma
stessa che assu mono i fenomeni dell'universo (e qui il richiamo è alla teo
ria stoica della "simpatia universale"). Certo, quello che risulta
dal testo di Plutarco (scritto pro babilmente all'inizio del II secolo d.C.) è
al massimo che la teoria stoica del fato e della divinazione si fondava su base
logica (il destino consisteva in una serie interconnessa di condizionali). Ma
se l'ipotesi da porre fosse quella esatta mente contraria? Se, cioè, lo
strumento così asettico e ra zionale della logica traesse in realtà le sue
origini dall'ambi to divinatorio? Come dimostra la sua stretta connessione con
i segni e la divinazione presso gli stoici (Goldschmidt; Verbeke). Un enorme
cammino è tuttavia stato compiuto dai testi divinatori babilonesi alla logica
stoica: la forma proposizio nale rimane la stessa, ma nel caso degli stoici è
stata depura ta non solo di ogni carattere sacrale, ma anche di ogni ele
mento contenutistico . È lì solo per il calcolo proposiziona le. Nel caso
degli antichi mesopotamici, invece, il contenuto della protasi permetteva di
inferire il contenuto dell'apodo si mediante più o meno complicati processi di
analogia e giochi tropici (il "rossore" del polmone permetteva di
infe rire "incendio" per un tratto semantico comune). Infine una
disamina sulla riflessione semiotica antica per mette di scoprire come il
dibattito sui segni, sulla loro natu ra e sulla loro classificazione si sia
attestato a livelli sor prendentemente alti, come è il caso della discussione
sui condizionali in seno alla stessa scuola stoica (tra Diodoro, Filone e
Crisippo) o della disputa tra stoici ed epicurei sul rapporto tra antecedente e
conseguente nei segni (di cui puntualmente ci informa il De signis di
Filodemo). La discussione di carattere semiotico, insomma, si riferi sce
sempre a (o si identifica decisamente con) il quadro più generale o più
fondamentale del problema della cono scenza. Sarà poi nel mondo romano che
queste problematiche di ordine conoscitivo generale verranno piegate alle
esigenze più pragmatiche della conoscenza giudiziaria: il problema dei segni si
identificherà con quello delle metodiche per as segnare un maggiore o minor
valore di prova agli indizi pre sentati in un procedimento processuale. La
semiotica verrà messa al servizio dell'arte del detective, in ciò prefigurando
uno degli aspetti più singolari deIl'interesse contemporaneo nei confronti dei
paradigmi indiziari (Eco e Sebeok 1983). Sarà, infine, con Agostino (nel IV
secolo d.C.) che la teo ria del segno fornirà un paradigma anche per la teoria
del linguaggio, permettendo di unificare in un'unica categoria anche i segni
verbali. Desidero ringraziare i molti amici che hanno letto e di scusso con me
parti di questo lavoro. Tra coloro che mi hanno offerto preziosi suggerimenti
critici vorrei ricordare Bernardini , Borutti , Crevatin, Fabbri,Manuli, Marmo,
Tabarroni, Vegetti, e Violi. Per molte delle idee e per l'impostazione
generale del libro sono debitore a Um berto Eco, che ha seguito e incoraggiato
il lavoro fin dai suoi inizi. Un ringraziamento particolare va a Amedeo G.
Conte, che ha rivisto una precedente versione del mano scritto, e dal quale ho
ricevuto una infinità di preziosi con sigli. Quanto agli errori e alle
imprecisioni, ne assumo inve ce totale responsabilità. C'è un campo specifico
in relazione al quale tutte le cul ture antiche riconoscevano l'eccellenza e
il magistero dei popoli mesopotamici: quello della divinazione. Non ci si può
nascondere tuttavia, a questo proposito, che l'atteggiamento sviluppato dalla
cultura moderna nei confronti delle pratiche che rientrano in questo campo è
fortemente svalutativo: esse, infatti, rappresentano un pa radigma che si pone
esattamente agli antipodi di quello che normalmente è assunto come il paradigma
scientifico. Ma ci sono almeno due ragioni che ci inducono a guardare alla
divinazione mesopotamica come a qualcosa che merita più di un interesse puramente
occasionale o erudito. In primo luogo, infatti, è necessario ripensare, come
sug gerisce Carlo Ginzburg (1979), ai rapporti tra paradigma
"divinatorio" e paradigma "scientifico" come a qualcosa di
molto più complesso di quello che si assume di solito e che non comporta
affatto una svalutazione del primo termine. Infatti, per Ginzburg, il paradigma
divinatorio (definito an che, a seconda dei contesti in cui si manifesta, come
"indi ziario", "semeiotico", "venatorio"),
costituisce un modello di sapere specifico, caratterizzato dali'aspetto
qualitativo: e cioè basato sulla conoscenza dell'individuale, attraverso l'uso
della congettura. Ciò gli permette di giungere a risul tati notevoli, in tutte
quelle aree del sapere che lo utilizzano privilegiatamente (al di là della
mantica, sicuramente, an-che la medicina, la filologia e cosi via, su su fino
alla detec tion, la connoisseurship, la psicoanalisi), anche se per que sto
deve pagare il prezzo di una ineliminabile dose di aleato rietà. Si tratta, in
realtà, di un sapere del tipo che Peirce (1980; 1984) avrebbe definito
"abduttivo", in contrapposi zione al modello del sapere quantitativo
che fa uso della de duzione come metodo di ragionamento. In secondo luogo
bisogna ricordare che in Mesopotamia la divinazione subisce un lungo processo
evolutivo che dalla fondamentale e primaria tendenza a inferire le cause dagli
effetti (procedimento tipico dell'abduzione) la porterà ad accentuare sempre di
più i tratti generalizzanti e aprioristici, in modo da gettare le basi per una
vera e propria scientifici tà di tipo astratto (Bottero 1974: tr. it. 211).
Ciò che risulta di maggiore interesse, dal punto di vista della ricostruzione
storica di una disciplina semiotica, è che al centro del pensiero divinatorio
si pone proprio il segno in una accezione non banale. Quest'ultimo, infatti,
costituisce anzitutto uno schema di ragionamento inferenziale, che permette di
trarre alcune conclusioni a partire da certi dati. È interessante notare come
il segno divenga centrale nel l'universo cognitivo mesopotamico, in quanto,
partendo dal campo della divinazione, si estenderà in seguito anche alel altre
pratiche culturali e discipline, come la medicina e la giurisprudenza, e
arriverà ad articolare, unificandola sot to il suo modello, la totalità del
sapere. Si raggiungerà dun que, in Mesopotamia, un punto in cui il sapere, a
livello molecolare, funzionerà secondo lo schema, unificato e for male, del
segno divinatorio, anche se contenuti di volta in volta differenziati verranno
utilizzati per dargli corpo. Pos siamo già accennare (anche se vi torneremo su
in seguito con maggiore ampiezza di dettagli) alal forma assunta nella cultura
mesopotamica dal modello segnico: quella di un pe riodo ipotetico in cui una
certa conclusione è data nella apodosi, come derivante direttamente dallo stato
di cose presentate nella protasi: in cui, in altre parole, la protasi è
"segno" deli'apodosi. Un modello segnico di questo tipo ("Se p,
allora q") è molto vicino a quello tramandatoci dalla cultura greca nella
fase della sua maggiore maturità semiotica: in particolare funziona secondo lo
schema implicativo il modello di segno elaborato dalla scuola stoica. Ma qui,
una volta rilevata l'affinità, devono subito essere messe in luce le
differenze: nel segno della divinazione mesopotamica sono in genere gli
elementi materiali (o contenutistici) che permettono il pas saggio dalla
protasi all'apodosi; in quello della semiotica stoica, invece, le inferenze
sono rese possibili unicamente grazie agli elementi formali. A ogni modo,
nonostante queste profonde divergenze e al di là del problema, che pure si
pone, degli eventuali debiti specifici della cultura greca nei confronti di quella
mesopo tamica a questo proposito,1 è interessante verificare la pre senza
dello stesso schema segnico p -:J q che attraversa due civiltà (quella greca e
quella mesopotamica) e due ambiti culturali (la divinazione e la filosofia) per
altri versi tanto distanti tra loro. 1. 1 Divinazione e scrittura Il fatto che
quella mesopotamica sia essenzialmente una civiltà della scrittura costituisce
senz'altro uno dei presup posti per capire il tipo di divinazione sviluppatosi
in Meso potamia e le ragioni della sua ampia diffusione: è la scrittu ra,
infatti, che in Mesopotamia fornisce la forma e il mo dello per tutta una
serie di attività intellettuali, prima fra tutte quella deli'interpretazione
dei segni inviati dagli dei. La lettura dell'avvenire e la conoscenza del
nascosto non avvengono qui per diretta ispirazione divina, ma seguono lo stesso
procedimento messo in atto neli'interpretazione dei segni della scrittura. 'l E
proprio in relazione alla grande importanza assunta dalla scrittura nella
cultura mesopotamica che il modello ri sultato egemone è quello della
divinazione tecnica (Bouché Leclercq 1 879-82 : vol . l, 1 11 e 274), quello
cioè basato sulla interpretazione di segni che si realizzano esternamente al
l'uomo e che richiedono l'intervento esplicativo degli spe cialisti. Per
comprendere il ruolo che la coppia scritturaloralità gioca negli orientamenti
divinatori è sufficiente mettere in relazione la civiltà mesopotamica con
quella greca. Que st'ultima, come noto, è una cultura essenzialmente orale,
dove la scrittura si sviluppa in un periodo relativamente re cente e non
costituisce un fenomeno autonomo rispetto al parlato, bensì, essenzialmente,
una sua riproduzione in ca ratteri fonetici. In stretta connessione con il
carattere orale della cultura, in Grecia risulta egemone proprio il modello
della divina zione ispirata, in cui il dio parla ali'uomo attraverso un
profeta, avvertito come suo portavoce, secondo il celebre esempio della
divinazione oracolare della Pizia a Delfi. E non è poi un caso che la società
greca non abbia favorito, come avviene invece in Mesopotamia, la nascita e la
presen za stabile di una classe sacerdotale preposta ali'interpreta zione
specialistica sia dei segni della scrittura sia di quelli della divinazione. Al
contrario, nella cultura mesopotamica la scrittura, per un verso, è un fenomeno
piuttosto antico, per l'altro è un dispositivo dotato di meccanismi in larga
misura autonomi rispetto al parlato. Le prime attestazioni della scrittura
cuneiforme, infatti, si hanno tra la fine del IV millennio e l'inizio del III.2
Nella sua forma primitiva la scrittura è pittografica, in quanto fatta di segni
che intendono designare ciò che raffigurano: a esempio la rappresentazione di
una testa di bovino, trac ciata nei suoi contorni, ma perfettamente
identificabile, in dicava in prima istanza "il bue"; ma, per una
sorta di am pliamento semantico del segno, esso indicava anche "la vac
ca" e "il bestiame grosso". Ugualmente il disegno schemati co
di un piede aveva anche il significato di "stare in piedi" e quindi
quello di "immobile", di "camminare", di "parti
re", fino ad arrivare addirittura a quello di "portare via''. Come si
vede l'abbinamento tra significanti e significati non si presenta né univoco né
banale: esso infatti comporta un lavoro interpretativo piuttosto complesso per
controlla re i processi di ampliamento o di slittamento dei significati per
uno stesso segno. Processi che si complicavano attraverso nuove associa zioni
derivanti dalla giustapposizione di segni diversi: il se gno del pane messo
accanto a quello della bocca dà il pro dotto semantico "mangiare";
quello dell'acqua accanto a quello deli'occhio significa "lacrime";
se invece è messo ac canto a quello del cielo significa "pioggia".
Più curioso an cora è il caso del segno della montagna che, giustapposto al
segno indicante la donna, produce il senso "la schiava", in quanto le
montagne delimitavano a est e a nord la regione, e una donna portata da un
paese situato oltre la montagna era una straniera destinata a tale condizione.
Ci sono dunque complicati meccanismi enciclopedici che governano
l'interpretazione. Ma si può osservare anche che, nella sua forma più anti ca,
quella cuneiforme è una scrittura di cose (Bottero 1974: tr. it. 168), in
quanto non ha bisogno di passare attraverso il linguaggio verbale per designare
gli oggetti della realtà. La sua autonomia rispetto alla realizzazione verbale
è tota le, tanto è vero che i segni possono essere compresi da per sone che
parlano lingue diverse e, del resto, sono pronun ciati in modo diverso in
ciascuna di queste lingue come av viene, a esempio, per i numeri arabi nel
mondo moderno. I Mesopotamici si dimostrarono molto legati a questa "scrit
tura di cose" e non l'abbandonarono neppure quando ven nero fatti
notevoli passi avanti verso il fonetismo con l'in venzione della scrittura
sillabica. In effetti, circa un secolo dopo la sua prima scoperta, i segni
della scrittura pittografica avevano cominciato a subi re un processo di
scollegamento dalle "cose" che designava no, per essere collegati
più direttamente alle "parole" con cui il linguaggio verbale
designava i medesimi oggetti. Il ca rattere monosillabico di molte parole e
l'alta percentuale di omonimi, avevano favorito questo processo. Un esempio
interessante del fenomeno, che è anche il più antico, è quel- lo del segno
della fr H 1--- , che viene a in- dicare non più solo "la freccia" ma
anche "la vita": la me diazione è stata dali'omonimia tra le parole
designanti i due concetti, pronunciate entrambe ltil nella lingua sumerica.3
Possiamo così schematizzare il processo: pronuncia l ti l l""
significato ..freccia· ..vita• l ::rafico HH H'VA questo punto per arrivare a
un alfabeto sillabico per fetto sarebbe stato sufficiente eliminare tutti gli
ideogram mi indicanti parole per lasciare soltanto i segni di sillabe, sorta
di unità minime infinitamente reimpiegabili. Invece i Mesopotamici lasciarono
sopravvivere, accanto ai segni presi nel loro valore fonetico (indicanti una
sillaba), i segni presi nel loro precedente valore pittografico. Ci sono almeno
due importanti conseguenze che derivano da questa organizzazione della
scrittura, per la divinazione. Anzitutto, come abbiamo visto da alcuni esempi,
la scrit tura pittografica ha la caratteristica essenziale di tessere una rete
sottile e complessa di rapporti tra le cose: abitua la mente a vedere nelle
cose relazioni segrete e legami inso spettati. Essa suggerisce, altresi,
un'attitudine mentale che porta a guardare anche alle cose del mondo reale come
in nescanti un analogo processo semiosico: non solo, quindi, l'abbinamento
pittografico del segno della montagna e di quello della donna indicheranno
"schiava", ma anche lo stesso abbinamento osservato nella realtà,
oppure in un so gno, porterà a trarre una inferenza analoga. È proprio un
meccanismo inferenziale di questo tipo che si pone alla base della divinazione.
La seconda conseguenza è connessa con il carattere spe cialistico delle
conoscenze richieste per l'interpretazione della scrittura: i caratteri
cuneiformi non sono accessibili a tutti, dato il sistema di cifrazione cosi
complesso. Si crea al lora una sorta di aristocrazia di esperti capaci di
interpretare i segni della scrittura. Allo stesso titolo si crea, per l'in
terpretazione dei segni mandati dagli dei, la casta degli in dovini baro, i
quali hanno come emblema della loro corpo razione proprio la tavoletta e il
calamo. 1.2 La scrittura degli dei Come sottolinea Jeannie Carlier (1978:
1227), in Meso potamia "parlare di una scrittura degli dei non è una meta
fora". Infatti quella cultura proietta nel campo teologico lo stesso
modello di organizzazione che vede operante nel campo della burocrazia statale.
Come ii re diffonde il suo potere dal centro alla periferia attraverso una
capillare e sviluppatissima rete amministrativa che trasmette i suoi or dini
scritti indirizzati ai sudditi, così gli dei si servono della scrittura per far
conoscere agli uomini i destini che hanno fissato per ciascuno di loro; solo
che "l'unica tavoletta a lo ro misura è l'universo intero" (ibidem).
Sama e Adad, gli dei della divinazione, sono per un ver so come il
sovrano che notifica la sua volontà ai sudditi per mezzo di messaggi scritti;
per un altro sono come il giudice che, dopo aver preso una decisione, la
ratifica sulla tavolet ta per darle validità e pubblicità. Il mondo, dunque,
in questa concezione, è una immensa tavoletta, costituito da oggetti che sono
il supporto materia le dei presagi da cui verranno ricavati gli oracoli, come
vie ne testimoniato, tra l'altro, anche da un inno di Assurbani pal a Sama5:
"Tu scruti alla luce (del) tuo (sguardo) la terra intera come
(altrettanti) segni cuneiformi". Del resto i Babilonesi parlavano della
disposizione degli astri come "scrittura del cielo" che veniva
"letta" dagli astrologi. E d'altra parte non era raro il caso in cui
un pre sagio consistesse letteralmente in un segno di scrittura trac ciato
nelle pieghe del fegato di un animale o sulla fronte di un uomo. 1.3 Una
semiologia "ante litteram" Una volta messo in luce il carattere di
profonda affinità tra il sistema della scrittura cuneiforme e la divinazione
concepita come scrittura degli dei, passiamo a esaminare la struttura interna
del segno divinatorio. È possibile farsene un'idea abbastanza precisa
attraverso i numerosi trattati di vinatori che ci sono pervenuti. Questi
ultimi consistevano in lunghissimi elenchi di proposizioni complesse, ciascuna
composta da una protasi e da un'apodosi. La protasi è in trodotta
dall'espressione summa (equivalente alla congiun zione "se") e ha il
verbo al presente o al passato: essa costi tuisce il "presagio",
cioè il segno ominoso che deve essere interpretato; l'apodosi ha il verbo di
solito al futuro e costi tuisce !'"oracolo", ciò che viene indicato
o svelato dall'in terpretazione del segno. Vediamo alcuni esempi che, pur in
relazione a differenti tecniche divinatorie, presentano tutti la stessa
struttura:4 Astrologia Se nel giorno della sua scomparsa, la Luna si attarda
nel cielo (invece di scomparire d'un tratto)- vi sarà siccità-e-arestia nel
paese. Fisiognomonia Se un uomo ha il pelo delle spalle ricciuto - le donne lo
ame ranno. Oniromanzia Se un uomo sogna che gli consegnano un sigillo - avrà
un fi glio. Lecanomanzia Se, dal centro dell'olio (gettato sull'acqua), si
staccano due "ponti", uno maggiore dell'aJtro - la sposa
dell'interessato met terà aJ mondo un figlio maschio; quanto aJ malato,
guarirà. Estispicina Se il polmone è rosso-vivo a destra e a sinistra - vi sarà
un in cend io. 1.4 PASSAGGIO DALLA PROTASI ALL'APODOSI 17 Libanomanzia
Se, quando versi (la sostanza aromatica) sulla brace, il fumo si sprigiona
(solamente) verso destra, e non verso sinistra - avrai la meglio sul tuo
avversario. Se si sprigiona (solamente) verso sinistra e non verso destra - il
tuo avversario avrà la meglio su di te. Questi esempi permettono già di fare
due osservazioni a proposito del meccanismo semiotico in essi instaurato. In
primo luogo la struttura del segno è espressa in termini di rapporti tra proposizioni
e non tra singole unità lessicali o tra un significante e un significato in
senso saussuriano. Questo fa sì che i segni non verbali e gli eventi
acquisiscano subito un'importanza predominante, in quanto trovano ap punto
nella proposizione il modo migliore di essere espressi. In secondo luogo il
rapporto che c'è, all'interno di cia scun segno, tra la protasi e l'apodosi è
di tipo implicativo, intendendo però questo termine come designante un'infe
renza ancora abbastanza generica: come vedremo, all'inter no della scuola
stoica, invece, l'interesse si accentuerà pro prio sul tentativo di definire
il nesso implicativo che caratte rizza il segno e a questo proposito si
accenderanno diver genze che alimenteranno una lunga e complessa discus sione
. 1.4 n passaggio dalla protasi all'apodosi Messi di fronte ali'enorme massa
delle proposizioni divi natorie documentate dai trattati mesopotamici può
sembra re che regni la più completa casualità nel movimento che re gola il
passaggio delle protasi-presagio alle relative apodo si-oracolo. A ben
guardare, però, è possibile rintracciare al cune linee generali che consentono
di mettere un po' d'ordi ne in un coacervo altrimenti amorfo e di cogliere
alcuni principi di regolazione. Sono rintracciabili in realtà tre casi teorici
di passaggio non casuale dalla prima alla seconda proposizione: 18 l. LA
DMNAZIONE MESOPOTAM1CA l. Il primo tipo di passaggio è connesso al principio
del co siddetto empirismo divinatorio: protasi e apodosi regi strano eventi
che si sono verificati effettivamente secon do una concomitanza temporale.
Questo genere di mec canismo si trova nei cosiddetti "oracoli
storici", caratte rizzati dal fatto di avere l'apodosi al passato,
anziché al futuro; essi riproducono verisimilmente la forma del tipo originario
di divinazione. 2. 3. Il secondo tipo di passaggio non arbitrario è connesso
alla possibilità di un gioco di associazioni tra elementi della protasi ed
elementi dell'apodosi: naturalmente sono possibili i due casi, tanto del gioco
fonetico sui signifi canti, quanto di quello tropico sui significati. Il terzo
tipo di passaggio tra le due proposizioni è con nesso alla presenza di codici
che prevedono una serie esauriente e completamente specificabile di casi. In
realtà, nella fase più recente della storia della divina zione mesopotamica, i
trattati subiscono un'evoluzione nel la direzione della sistematicità e
dell'astrazione. Il sistema astratto e, in un certo senso, totalmente deduttivo
prende il sopravvento anche sulla verisimiglianza stessa dei presagi. La furia
classificatoria dei Mesopotamici guarda più ali'e saurimento di tutti i casi
astrattamente possibili che non al la loro concreta possibilità di verifica.
Avviene così che l'abbinamento di un'apodosi con una certa protasi dipenda
dallo schema astratto e, dunque, divenga prevedibile. 1.4. 1 Gli "oracoli
storici" e l'empirismo divinato rio Sommersi, e quasi fossilizzati,
nell'insieme delle decine di migliaia di oracoli che i trattati mesopotamici ci
hanno con servato, gli oracoli "storici" costituiscono un numero non
grande, ma significativo. Essi possono essere attribuiti, in base all'analisi
interna, all'epoca delle origini, anche se compaiono in trattati più
recenti. 1 . 4 PASSAGGIO DALLA PROTASI ALL'APODOSI 19 Essi
presentano infatti quattro caratteristiche specifiche: l. hanno tutti la tipica
apodosi al passato; 2. gli argomenti di cui trattano fanno riferimento ad
avvenimenti storici che, nel caso in cui possano essere confrontati con altre
fonti, risultano degni di fede; 3. i fatti e i personaggi che in essi sono
menzionati sono collocabili, nella maggior parte dei casi, nell'epoca di Accad
(ca. 2340-2160 a.C.); 4. fanno, quasi tutti, iniziare l'apodosi con la formula
amat "(è il) presagio di", formula che è assolutamente inusuale negli
al tri oracoli. Vediamone alcuni esempi: Se (nel Fegato) la Porta del Palazzo
è doppia, se vi sono tre Ro gnoni e a destra della Vescichetta-biliare sono
scavate (pa/Iu) due perforazioni (pilsu) ben nette - (è il) presagio degli
abitanti di Apgal, che Naram-Sin (ca. 2260-23) per mezzo di scavi (pii fu)
fece prigionieri. Se, a destra del Fegato, si trovano due Diti - (è il)
presagio del l 'Epoca-dei-Competitori. In entrambi questi casi l'apodosi fa
riferimento a fatti e personaggi storici reali deli'epoca di Accad. Si può
ipotizza re che gli oracoli così formulati non siano stati molto di stanti
cronologicamente dali'epoca dei fatti storici di cui parlano le apodosi. Anzi,
il punto fondamentale è proprio che tali oracoli avrebbero registrato delle
coincidenze "significative", a po steriori, tra un particolare stato
di cose considerato ornino so e un evento della storia: tali coincidenze
avrebbero as sunto in seguito valore di paradigma. A persuaderei di questa
ipotesi, che risponde appunto al principio dell'empirismo divinatorio
(Bouché-Leclercq 1879-82: vol. l, 298; Bottero 1974: tr. it. 161), c'è il fatto
che spesso i Fegati di Mari contengono una formula che mostra come il gioco
delle coincidenze si sia potuto stabi lire: Quando il mio paese si è rivoltato
contro lbbi-Sin (2027-2003), questo (=il Fegato) si trovava così
disposto. 20 l. LA DIVINAZIONE MESOPOTAMlCA Il plastico di Mari riproduce
la forma assunta dal fegato reale esaminato durante un rito di estispicina:
esso registra la coincidenza tra questa forma, assunta come ominosa, e un
evento storico di importanza determinante, cioè la rivol ta contro l'ultimo re
del periodo neosumerico, lbbi-S'ìn. L'ipotesi dell"'empirismo
divinatorio" si spinge anche ol tre, ipotizzando che alla base stessa
della scoperta della di vinazione si porrebbe la scoperta delle coincidenze
tra la se rie di presagi e quella degli oracoli; ipotesi che può essere
avvalorata dal fatto che tutti gli "oracoli storici" possono essere
cronologicamente situati nel periodo delle origini del la divinazione
mesopotamica. Nella istituzione stessa della pratica divinatoria si sarebbe
vicini, così, a una forma del principio del post hoc, ergo propter hoc, per cui
qualsiasi evento che fuoriesce in qual che maniera dal corso
"normale" e che è seguìto da un altro evento, considerato a sua volta
eccezionale, finirebbe per costituire con quest'ultimo una coppia inscindibile.
Il colle gamento tra i due eventi, una volta stabilito, diventerebbe
irresolubile; e il secondo evento, se non propriamente cau sato dal primo,
risulterebbe almeno annunciato da quello. Ciò che di fatto viene qui elaborato
è il metodo semiotico dell'inferenza delle cause dagli effetti, che è tipica
dell'ab duzione. È vero che in questo caso si arriva a conclusioni che ci
appaiono assurde, a causa di un errore fondamentale nell'applicazione del
metodo: infatti quello che viene preso come risultato (o effetto) (una certa
ben definita disposizio ne del fegato) che si presume essere il caso di una
certa re gola (o causa) (rivoltarsi contro lbbi-Sin), in realtà non è affatto
tale. Ma questo ha poca importanza: formalmente siamo di fronte a un'abduzione.
Un tale principio è applicato costantemente. Non c'è nes sun interesse della
divinazione a rivolgersi al passato: se le apodosi degli oracoli storici lo
fanno è appunto perché la fi losofia che sta dietro a questo tipo di oracoli è
che la storia può ripetersi. Nell'abduzione, infatti, una volta che sia sta ta
inferita la regola che spiega un certo risultato, è possibile tenere a
disposizione tale regola per successive applicazioni deduttive. 1 .4 PASSAGGIO
DALLA PROTASI ALL'APODOSI 21 1.4.2 Oracoli con gioco associativo tra protasi e
apodosi La seconda possibilità di un legame non casuale tra pro tasi e apodosi
dipende dalla presenza di rapporti associativi tra elementi contenuti nella
prima ed elementi contenuti nella seconda proposizione. È operante qui in
maniera evidente il modello della scrit tura cuneiforme. Abbiamo infatti visto
che essa tende a creare o suggerire una rete di relazioni tra cose non diretta
mente in contatto. Sappiamo come l'interpretazione di un segno della scrittura
cuneiforme apra la strada a una catena di veri e propri interpretanti: la
rappresentazione ideografi ca dell'orecchio, a esempio, non solo significa
"ascoltare", ma anche "obbedire", "apprendere'',
"il sapere", "l'intelli genza". Ugualmente possono entrare
in corto circuito se mantico due ideogrammi omografi o che differiscano per
pochi tratti del significante. Cosi abbiamo due tipi di gioco associativo : l .
quello sui significati; 2. quello sui significanti. 1 .4.2. 1 Il gioco sui
significati Il rapporto che si instaura tra protasi e apodosi nel caso di un
gioco associativo sui significati è quello che si ha tra un "cifrato"
tropico, e una sorta di "chiaro" al grado zero. Vediamo alcuni
esempi: Se il 29 del mese di Aiiar (aprile-maggio) si verifica un'eclisse di
sole - il re morirà, duramente punito da Sam mortalità gene rale. Se un
parto-anormale è doppio, con due teste, l'una saldata al l'altra, e otto
zampe, ma una sola colonna-vertebrale - il paese sarà precipitato nella
confusione per effetto delle dispute inte stine . Se un cavallo cerca di
accoppiarsi con un bue - riduzione del l'incremento del bestiame. Nel primo
esempio )'"eclisse di sole" può essere conside rata una metafora
rispetto alla "morte del re"; del resto la metafora deli'eclisse come
segno della morte di un sovrano si catacresizzerà ed entrerà in una lunga
tradizione mantica anche greco-romana. Nel secondo esempio compare pure una
metafora complessa: infatti la protasi parla del corpo di un unico animale
(''una sola colonna-vertebrale"), che però ha organi doppi ("due
teste", "otto zampe"); viene al lora istituito un parallelo con
l'organismo statale (''il pae se"), unico, ma dilaniato e reso doppio
dalle "dispute inte stine". Il terzo esempio presenta un caso di
accoppiamento tra due animali di specie diverse, destinato dunque alla infe
condità, il quale simbolizza una "riduzione dell'incremento del
bestiame": la protasi ha la funzione (dal punto di vista della produzione
segnica) deli 'esempio (Eco 1 975 : 296; Eco 1984: 47), che vale per l'intera
classe. In generale, questi esempi mostrano come la logica che regola il rapporto
tra protasi e apodosi è dell'ordine del simbolico. Naturalmente molto spesso la
relazione tra il ci frato tropico e il chiaro ci sfugge, perché il linguaggio
figu rato è dipendente dal contesto culturale: è verosimile che in molti casi
operino associazioni che per la distanza spazio temporale tra le culture non
possiamo più avvertire. 1 .4.2.2 Il gioco sui significanti Vediamo ora alcuni
esempi di oracoli in cui nella protasi ci sono elementi che differiscono per
pochi tratti del signifi cante da elementi correlati nell'apodosi: Se piove
(zunnu iznun) nel giorno (della festa) del dio della città - quest'ultimo sarà
adirato (zenl) contro di essa. Se la Vescichetta biliare è rientrante (na!Jsat)
è inquietante (na!Jdat). - Se la Vescichetta biliare è presa dentro (kussti) il
grasso - farà freddo (kU$$U). 1 .4 PASSAGGIO DALLA PROTASI ALL'APODOSI 23
Se il Diaframma è aderente (emid) - aiuto (imid) divino. La somiglianza tra i
significanti fa sì che un fatto, indica to da una parola con un certo suono,
sia considerato segno di un altro fatto, indicato da una parola con suono
affine. 1 .4.3 I codici sistematici Il terzo tipo di abbinamento non casuale
tra protasi e apodosi è quello legato alla presenza di codici sistematici. Come
dicevamo, è possibile registrare nella divinazione mesopotamica un'evoluzione
diacronica per cui, dall'epoca delle origini al periodo più recente, il modo di
porre il rap porto tra protasi e apodosi si modifica nel senso dell'astra
zione. Il culmine di tale processo porterà alla creazione di codici che
prevedono una casistica generale ed esaustiva: in questo caso verrà totalmente
abbandonato il principio del l'empirismo divinatorio per far spazio a una
logica in un certo modo deduttiva, che fa dipendere dalla configurazio ne
generale del codice l'inferenza del singolo caso. Infatti, a partire dal
secondo quarto del II millennio, la documentazione storica non ci presenta più
oracoli singoli, ma registra la presenza di un centinaio di
"trattati", cioè di raccolte sistematiche e spesso molto dettagliate,
di segni di vinatori.s La sistemazione in trattati, questo nuovo aspetto della
di vinazione nel II millennio, ha come tratto saliente quello di risultare
funzionale al raggruppamento di diversi segni ora colari in relazione a un
unico oggetto, considerato ornino so. Quest'ultimo veniva scomposto
nell'intera gamma delle sue parti o variazioni, ciascuna delle quali veniva a
essere il tema di una singola protasi. Si registra, in effetti, una mi nuziosa
opera di pertinentizzazione del reale: se un oggetto risulta esteso e
divisibile, per ognuno dei singoli aspetti identificati, viene costruita una
coppia presagio-oracolo. Ecco come, a esempio, in un trattato di estispicina,
una sin gola porzione del fegato, la cosiddetta "Porta del Palazzo",
viene esaminata: 24 l. LA DIVINAZIONE MESOPOTAMJCA Se, sulla Soglia della
Porta del Palazzo, a destra, si trova una fessura - . . . Se, sulla Soglia
della Porta del Palazzo, a destra, una fessura è segnata per il lungo - . . .
Se, sulla Soglia della Porta del Palazzo, a sinistra, si trova una fessura - .
. . Se, sulla Soglia della Porta del Palazzo, a sinistra, una fessura è segnata
per il lungo - Se, nel bel mezzo della Porta del Palazoz , si trova una fessura
- ... Come si può vedere, tutte queste protasi risultano co struite su
un principio strutturale di opposizioni binarie tra Ila Soglia! e Iii bel mezzo!
della Porta del Palazzo, tra jde stral e jsinistral , tra j fessuraj e l
fessura segnata per il lungoj . È dunque proprio il sistema, inteso in un senso
strutturali stico ante litteram, a prendere il sopravvento . Non vengono
registrati più solo i casi che sono stati effettivamente osser vati, ma tutti
i casi virtualmente possibili, in relazione a un sistema basato su opposizioni
e regole astratte. Questo fatto diviene particolarmente evidente quando in
contriamo in un trattato delle protasi che prendono in con siderazione fino a
sette Vescichette biliari per uno stesso fe gato: la logica del sistema
(basata in questo caso sulla rego la: n --+ n + l) prevale non solo sulla
realtà, ma perfino sulla verisimiglianza. Una cosa analoa avviene quando,
all'ini zio del trattato di teratomanzia Summa izbu, vengono pre viste, per
un neonato perfettamente umano, circa quaranta possibilità di aspetto
mostruoso: tra esse, che il neonato as somigli a un cavallo, a un leone, a un
cane, a un maiale, a un bue, a un asino, oppure a una mano, a un piede e, addi
rittura, a un corno di capra o a un mattone. Sotto la spinta della
sistematizzazione, la divinazione cambia radicalmente: tutto l'impegno non è
più dedicato al la ricerca di eventi ominosi, ma alla costruzione degli s-co
dici (Eco 1975; 1984: 266) delle sequenze di protasi; a parti- 1.5
ESPLICITAZIONE DELLE REGOLE DI CODIFICA 25 re da queste sequenze verrà
costruito il codice vero e pro prio di abbinamento con le serie di apodosi. In
questo sen so, anche se non formulate, varranno regole generali del ti po:
"ogni volta che trovi il numero x nella protasi, assegna la caratteristica
y all'apodosi"; cosi, a esempio, se l'indovi no incontra in un
evento-protasi il numero sette, che il siste ma abbina costantemente, poniamo,
alle caratteristiche del la "perfezione" e della
"totalità", può dare come oracolo "vi sarà Pimpero". Sono
del resto molte le regole di codifica non espresse, ma costanti, come a esempio
quella per cui tutto ciò che è a destra è connesso con un auspicio favorevole,
mentre tutto ciò che è a sinistra, esprime un augurio contrario. Oppure quella
per cui è possibile "cambiare di segno", come in alge bra, alla
predizione in base al contesto: a esempio, un pre sagio di per sé sfavorevole,
se messo in rapporto con la sini stra, diventa favorevole, o viceversa. In
questo senso l'apodosi diviene deducibile dalla prata si, in quanto basta
osservare le caratteristiche sistematiche che in essa sono contenute per
inferirla: è il trattato che for nisce in realtà la regola (anche senza
esplicitarla): di fronte a un nuovo caso sarà facile per l'indovino trovare il
risulta to applicando la regola. 1.5 L'esplicitazione delle regole di codifica
Se nei trattati del II millennio si assiste al superamento della fase empirica
a favore di una ristrutturazione della di vinazione su base sistematica e
deduttiva, tuttavia, le regole della deduzione, per quanto largamente operanti,
rimango no implicite. Nei trattati del I millennio si assiste a un'ulteriore
evolu zione della divinazione, che porta ali'esplicitazione delle re gole
stesse della codifica. Ciò è testimoniato dal grande trattato di aruspicina del
I millennio, che aveva un capitolo in cui erano formulati i va lori essenziali
di certe caratteristiche espresse dalle protasi. Il testo era disposto non più
su due, ma su tre colonne. La 26 l. LA DIVINAZIONE MESOPOTAMICA prima
riguardava il presagio, o meglio la caratteristica che appariva ominosa
nell'oggetto preso come segno. Di solito si trattava di una qualità, espressa o
da un aggettivo ("gros so") o da un sostantivo astratto
("lunghezza") oppure, an cora, da un verbo all'infinito ("essere
piegato verso il bas so"). Nella seconda colonna veniva registrato il
valore fon damentale dell'oracolo, come a esempio "gloria",
"poten za", "vittoria". La terza colonna, infine,
proponeva una esemplificazione con un oracolo completo, tale che nella protasi
comparisse la qualità registrata dalla prima colonna e neli'apodosi il valore
risultante nella seconda colonna. Ec cone un esempio: Lunghezza Riuscita Se la
Stazione è abbastanza lun ga da arrivare fino alla Strada il principe riuscirà
nella campa gna che avrà intrapreso. È evidente qui l'ulteriore progresso
compiuto nella dire zione dell'astrazione: abbiamo infatti la vera e propria
pre sentazione della chiave del deciframento dei segni. Le leggi deli'esegesi
sono messe in chiaro. Presentare il trattato sulle tre colonne equivale proprio
a mettere in luce le leggi di cifratura. Ciò che vi è di arbitrario nell'abbina
mento tra protasi e apodosi viene dichiarato fornendo i due termini della
corrispondenza. Questo processo di astrazione non si arresterà qui, ma
procederà fino alla completa riduzione dei valori alla dico tomia
fondamentale: favorevole/sfavorevole. All'estrema complessità e
particolarizzazione degli oraco li più antichi si contrapporrà l'estrema
semplificazione di una logica binaria che prevede solo il sì o il no. 2.
LA DIVINAZIONE GRECA 2.0 Divinazione e conoscenza Il campo delle pratiche
divinatorie costituisce il primo ambito sufficientemente omogeneo in cui nella
Grecia anti ca si parla di segni. Il termine semefon, che si incontra qui per
la prima volta, è un nome di genere, che indica un segno divinatorio di tipo
qualsiasi e comprende anche il responso oracolare, costituito in realtà da un
testo verbale.1 Accanto a esso, come sue specificazioni relative ad ambiti
particolari della divinazione (o, potremmo dire, a particola ri manifestazioni
di sostanza dell'espressione), si trovano vari altri termini; tra essi oion6s
che indica etimologicamen te il segno dato dal volo degli uccelli; phasma, che
si riferi sce inizialmente ai presagi che si possono trarre dai fenome ni
atmosferici, ma che si estende in seguito alle visioni in ge nere; téras, che
costituisce l'equivalente deli 'espressione la tina prodigium e sta a indicare
qualsiasi fenomeno o avve nimento insolito, e in qualche maniera mostruoso,
che pos sa essere preso come base per una interpretazione divinato ria (Bioch
1963: tr. it. 19; Benveniste 1969: tr. it. 477). In tutti questi casi, qualcosa
sta per qualcos'altro, o meglio è assunto come base per un procedimento di
inferenza. Nonostante che in Grecia la divinazione come pratica ef fettiva
abbia avuto un'importanza abbastanza marginale,2 tuttavia il segno divinatorio
ha dato origine a una tradizio ne, letteraria e filosofica, che lo insedia nel
punto di origine mitico del processo di conoscenza. 28 2. LA DIVINAZIONE
GRECA Innanzitutto, infatti, l'indovino (mtintis), colui che è ca pace di
interpretare il segno proveniente dagli dei, è preci puamente un sapiente, e
il tipo di sapienza di cui il mantis è portatore non si identifica con
un'accezione limitativa del termine, come la conoscenza di una tecnica. Al
contrario, la sua è piuttosto una sapienza di ordine generale e sicura mente
superiore a qualsiasi tipo di conoscenza umana, co me suggerisce anche
l'etimologia del termine mantis, che è collegato alla radice •men, con cui
viene indicato un movi mento di accrescimento e di potenziamento dell'animo
(Crahay 1974: tr. it. 220). In Omero, per la prima volta, incontriamo
l'espressione che identifica la divinazione con la conoscenza "delle cose
che sono, di quelle che saranno e di quelle che sono state in passato":
Calcante, figlio di Testore, di gran lunga il migliore tra gli scru tatori di
uccelli l che conosceva ciò che è e ciò che sarà e ciò che è stato prima (hòs
id ta t 'e6nta ta t 'ess6mena pr6 t 'e6nta) , l e aveva guidato verso Ilio le
navi degli Achei l con la sua arte di vinatoria, che Febo Apollo gli aveva
concesso. (Il., I, 69-72)3 Il passo omerico mette in risalto il carattere
generale e to tale della conoscenza rappresentata dalla divinazione; è una
conoscenza che trova un paragone solo con quella, molto più tarda, di ordine
filosofico: l'espressione tà eonta ("le cose che sono"), che nel
passo indica l'oggetto di conoscen za dell'indovino Calcante, rimarrà immutato
nella tradizio ne filosofica, in Eraclito, Empedocle, Platone, Aristotele,
come termine tecnico per indicare appunto gli oggetti della conoscenza
filosofica in generale. In secondo luogo, il segno, che è lo strumento
attraverso cui si attiva tale conoscenza, non proviene dalla sfera del
l'umano, ma da quella più alta e numinosa del divino; esso è lo strumento di
mediazione tra la conoscenza totale che ha il dio e quella limitata dell'uomo.
Il segno è altresì, nella prospettiva aperta da Colli (1977: 379; 1975: 40), il
luogo dell'irruzione della sapienza divina nella sfera dell'umano. 2.0
DIVINAZIONE E CONOSCENZA 29 Ma il dio parla un linguaggio che non è quello
dell'uomo. La parola del responso oracolare, a esempio, è umana solo come
suono, ma non produce alcun significato se le viene applicato il codice del
linguaggio verbale degli uomini. C'è dunque una difformità nell'espressione dei
contenuti della conoscenza che separa l'uomo dal dio; ma c'è anche una più
radicale differenza nelle modalità stesse della conoscen za. Il dio
padroneggia il tempo attraverso la "vista" simul tanea e del passato,
e del presente, e del futuro: la sua anni scienza deriva appunto dal fatto di
possedere una visione panoptica. Infatti Apollo, secondo l'espressione usata da
Pindaro (Pyth., III, 29), possiede "l'occhiata che conosce ogni
cosa". L'uomo, al contrario, può vedere solo il suo presente, mentre gli
sono irrimediabilmente sottratte le altre dimen sioni del tempo. Solo il dio
può permettergliene l'accesso; ma la visione deve essere tradotta in parole, in
quanto l'uo mo accede alla conoscenza solo attraverso l'udito. Per il poeta, a
esempio, la memoria del passato è garantita dal racconto che traduce la visione
panoptica delle Muse (Horn., Il., Il, 484-486). Allo stesso titolo l'indovino è
colui che rivela all'uomo il futuro traducendo in parole la "visio
ne" che il dio gli comunica; ma proprio in questa traduzio ne il
messaggio perde di perspicuità (Lanza 1979: 99-l00; Detienne 1967: tr. it. 1).
Per questi motivi il segno divinatorio è enigmatico, oscu ro e per lo più
incomprensibile. Per decifrarlo c'è bisogno di un interprete, qualcuno che sia
diverso dal soggetto nel quale si è compiuto il processo di comunicazione e di
tra sformazione della conoscenza. Platone individua due distinte figure,
rispettivamente "l'uomo mantico" (colui che riceve la visione) e il
"profeta" (colui che interpreta le parole pronunciate dal primo duran
te l'estasi). Il celebre passo del Timeo, che propone tale di stinzione, in sé
costituisce un piccolo trattato teorico della divinazione quale se la
rappresentavano i Greci, e presenta con grande perspicuità la tradizione del
segno divinatorio come segno non direttamente decodificabile: 2. LA
DIVINAZIONE GRECA Vi è un segno sufficiente che il dio ha dato la divinazione
alla dissennatezza umana: difatti nessuno che sia padrone dei suoi pensieri
raggiunge una divinazione ispirata dal dio e veridica. Occorre piuttosto che la
forza della sua intelligenza sia impedi ta dal sonno o dalla malattia, oppure
che egli l'abbia deviata es sendo posseduto da un dio. Ma appartiene all'uomo
assennato il ricordare le cose dette (tà rhthénta) nel sogno o nella veglia
dalla natura divinatrice ed entusiastica, il riflettere su di esse, il
discernere con il ragionamento tutte le visioni (tà phasmata) al lora
contemplate, il vedere onde quelle cose ricevano un signifi cato e a chi
indichino (smalnel) un male o un bene futuro o passato o presente. A chi invece
è esaltato e persiste in questo stato non spetta giudicare le apparizioni e le
parole da lui dette. Questa è una buona e vecchia massima: soltanto a chi è
assen nato conviene fare e conoscere ciò che lo riguarda, e conoscere se
stesso. Di qui deriva la legge di erigere il genere dei profeti a interprete
delle divinazioni ispirate dal dio. Questi profeti, alcu ni li chiamano
divinatori, ignorando del tutto che essi sono in terpreti delle parole
pronunziate mediante enigmi e di quelle immagini, ma per nulla divinatori. La
cosa più giusta è di chia marli profeti, cioè interpreti di ciò che è stato
divinato. (Plat., Tim., 7le-72a) Al centro concettuale del passo si pone il
verbo smafno, che indica appunto la rivelazione del dio; quest'ultimo si
presenta come il vero enunciatore, attraverso l'uomo ispira to, del testo
divinatorio. Il soggetto grammaticale di smal no è costituito dai due termini
che indicano le due forme di segno divinatorio, cioè "le cose dette"
e "le visioni contem plate", ma il responsabile della produzione di
questi segni è "la natura divinatrice ed entusiastica", cioè il dio
stesso che fa irruzione nell'uomo tramite l'invasamento (come indica anche
l'etimologia del secondo termine, collegata a theos). L'uomo non è che un
canale di trasmissione o un portavo ce. E perché il significato arrivi fino al
destinatario c'è biso gno di un complesso procedimento di interpretazione.
Cosi se prendiamo il verbo semalno come un predicato associato a un certo
numero di ruoli (o casi logici) e lo mettiamo in relazione a un processo di
comunicazione e a uno di inter pretazione, possiamo leggere il passo platonico
secondo il seguente schema (molto semplificato in alcune sue parti): 30
soggeno •te cose dette'" "le visioni contemplate'" il dio l'uomo
invasato significato - destinatario "'un male o un bene futuro o passato o
presente'" trice ed entusia- stica· 2.0 DIVINAZIONE E CONOSCENZA 3 1
---------------- - - - - - - - - - - - , '"la natura divina- l
l'uomo processo di interpretazione del segno , effe"uato da
personaggi con un sapere specializzato, a favore del destinatario "'i
profeti'" Il verbo smafno, dunque, non ha il banale senso di
"si gnificare", nel senso deli'instaurazione di un rapporto tra un
piano dell'espressione e un piano del contenuto all'inter no di un segno. Esso
sembra piuttosto riferirsi al processo di comunicazione stesso che il dio
attiva nei confronti del l'uomo: in altre parole, nel passo platonico, il
verbo sembra riferirsi alla situazione per cui il dio "indica attraverso
segni (enigmatici)" all'uomo qualcosa, che a quest'ultimo è sco nosciuto
. A confermare l'uso del verbo smafno con questo senso nei contesti divinatori
si trova una lunga tradizione che risa le almeno a Eraclito, al noto frammento
93 dell'edizione Diels-Kranz (tr. it. 1974). È stato Romeo (1976) che, in una
lucida e complessa analisi del frammento, ha messo in evi denza questo
significato del verbo smafno, arrivando alla traduzione: (sorgente) (strumento)
smafnei (oggetto) (scopo) enunciatore- segno -- canale -- l! 2. I.A
DIVINAZIONE GRECA Il ··•Hno• c du: ha l'oracolo in Delfi, né dischiude, né
nasconde il ,•.un pnJ.•,ac•o, rna lo indicaattraversosegni(smalner)4 rourro una
lunga tradizione che rendeva la forma verbale sl'nuJinei con
"significa" o con altre espressioni che avevano l'cffcllo di rendere
contraddittorio o incomprensibile l'inte ro frammento. Si viene qui a
profilare un'opposizione tra due tipi di lin guaggio, che hanno
caratteristiche antitetiche. Da una parte c'è il linguaggio umano,
caratterizzato dalla trasparenza e dall'immediata decifrabilità (e possiamo
fare l'ipotesi che proprio questo tipo di linguaggio sia circoscritto da entram
bi i termini della coppia oppositiva "dischiudo [/égO]"/"na
scondo [krfptO]": l'uomo o svela completamente il suo pen siero, usando
il linguaggio, oppure lo nasconde del tutto, non esternandolo in parole).
Dall'altra parte c'è un diverso tipo di linguaggio, quello attribuito
direttamente al dio nel frammento di Eraclito (e indirettamente nel passo
platoni co), che è indicato dal verbo semafno e che ha le caratteristi che
opposte dell'oscurità e della non immediata decodifica bilità. Il dio non
concede all'uomo una rivelazione comple ta, né gli nega totalmente la
conoscenza: gli fornisce piutto sto, attraverso il segno oracolare, una base
di inferenza sul la quale l'uomo dovrà lavorare per giungere a una conclu
sione, senza però dargli alcuna garanzia sulla via da seguire con il
ragionamento. Ci sono due spiegazioni al fatto che la cultura letteraria e
filosofica greca si sia rappresentata il segno divinatorio co me oscuro e
ambiguo. La prima è quella che abbiamo visto inquadrarsi nell'otti ca di
Colli, secondo cui il segno divinatorio può essere con siderato come
"l'impronta del divino" nell'uomo, indizio di un punto di contatto
(quello attraverso cui la conoscenza divina si comunica all'uomo), e
contemporaneamente di un punto di fuga.s La seconda spiegazione è quella messa
in luce da Vernant (1974: tr. it. 20-21), ed è inerente al tipo di razionalità
speci fica messa in gioco dalla divinazione, come pratica effetti va, oltre
che come teoria. Essa si connette al diverso ruolo 2.0 DIVINAZIONE E
CONOSCENZA 33 che gioca il destino rispettivamente nella sfera divina e in
quella umana. Infatti, a livello dell'esistenza umana, il de stino è
concepibile come una successione lineare di avveni menti (rappresentato
metaforicamente dal filo delle Par che), i quali si connettono tra loro
apparentemente senza che possa essere attribuito loro un senso globale. Questa
successione acquisisce un significato solo quando è arrivata al suo termine,
quando cioè il destino "si compie". È solo a questo punto che esso
diventa intelligibile e permette di spiegare, alla luce degli ulteriori
sviluppi, anche gli avveni menti passati ai quali non si era saputo dare un
senso. Fino a quel momento, tuttavia, l'uomo rimane in una fondamen tale
ignoranza: anzi, è proprio questa ignoranza a caratte rizzare l'esistenza
umana. A livello degli dei, al contrario, il destino di ciascun uo mo è
presente e intelligibile in ogni momento nella sua tota lità. Esso infatti è
stabilito in maniera irrevocabile e iscritto nell'eternità già prima della
nascita di ogni uomo. La divi nazione trova il suo spazio proprio in questo
scarto di cono scenza che si apre tra gli uomini e gli dei: l'oracolo (e in
ulti ma analisi anche ogni altro tipo di segno divinatorio) si sup pone che
riveli all'uomo, quando è ancora in vita, proprio il significato segreto del
suo destino, mentre questo sarebbe accessibile, dal punto di vista umano, solo
dopo la morte. Tuttavia, se la divinazione compisse la sua funzione pro fetica
sino in fondo, se cioè abolisse totalmente lo scarto di conoscenza che esiste
tra l'uomo e la divinità, risulterebbe con ciò cancellata anche la differenza
che distingue l'uomo dal dio. Per questa ragione il dio non svela il destino
più di quanto lo nasconda in effetti, secondo la formulazione di Eraclito.
L'oracolo lo lascia intravedere, ma nello stesso tempo lo dissimula; lo dà a
indovinare attraverso un segno oscuro ed enigmatico che per i consultanti non è
più intelli gibile di quanto lo siano gli avvenimenti per i quali si sono
rivolti all'oracolo. Così, la logica della divinazione fa in modo che con
l'ambiguità del segno venga reintrodotta, a livello umano, quella
"opacità" circa il destino che l'anni scienza divinatoria avrebbe il
compito di attenuare, se non di eliminare del tutto. 14 2. LA DIVINAZIONE
GRECA 2. 1 llue tipi di divinazione 2 . 1 . 1 La divinazione naturale Il passo
platonico del Timeo, come pure il frammento di Eraclito, fanno riferimento a un
tipo di divinazione che vie ne di solito definita "ispirata": essa
rientra all'interno della categoria generale della mantik atechnos, della
divinazione cioè che non richiede un apparato di mezzi tecnici per la sua messa
in opera e per questo, talvolta, riceve anche il nome di "divinazione
naturale" (Cic. , De divinatione). Il carattere specifico di questo tipo
di divinazione è quel lo per cui il sapere del dio non passa attraverso mezzi
di ma nifestazione esterni all'uomo: l'ispirazione divina raggiunge
direttamente l'individuo attraverso i sogni (cioè un testo iconico) o si
comunica a un profeta-portavoce che emette un responso (normalmente un testo
verbale). Per usare l'e spressione di Romeo (1976: 84), si tratta di un tipo
di divi nazione "endosemiotica". Secondo questo modello funzionava
il più noto e presti gioso oracolo della Grecia antica, quello di Delfi6 in
cui la Pizia, la sacerdotessa di Apollo, emetteva un responso co stituito da
un testo verbale. Ma, come abbiamo visto, per quanto esso fosse formulato nei
termini del linguaggio na turale, il suo senso non era decodificabile mediante
la sem plice applicazione delle regole del codice linguistico a livello
denotativo. Più avanti vedremo alcuni esempi di decodifica aberrante di
responsi, fraintesi proprio per la pedissequa applicazione di questo codice
senza far ricorso a regole più complesse (come quelle di tipo
retorico-tropico). 2. 1 .2 La divinazione artificiale Il secondo tipo di
divinazione è la mantik technik, defi nita, a seconda dei commentatori, come
"congetturale", "induttiva", "deduttiva" o
"artificiale". Era basata suli'a nalisi dei segni (visibili,
acustici, sensibili) che si realizzava-no nell'ambiente esterno all'uomo e che
potevano essere spontanei (come i fulmini o le eclissi) oppure provocati (co
me il lancio dei dadi o l'estispicina).7 Questo secondo tipo di divinazione
mette in gioco una lo gica particolare, basata sull'ipotesi che esistano
rapporti di omologia e di corrispondenza tra il microcosmo, rappresen tato dal
fenomeno preso come segno, e il macrocosmo, rap presentato dall'ordine
generale dell'universo (J. Vernant 1948; J.-P. Vernant 1974). A questo
proposito vengono isolate delle porzioni di spa zio - che possono essere, a
esempio, le regioni del cielo per l'astrologia, come pure la superficie del
fegato della vittima sacrificale per l'estispicina - che vengono caricate di
valore simbolico e deputate a funzionare da specchio dell'ordine cosmico
generale. Negli spazi così delimitati è possibile leg gere la configurazione
futura degli eventi, sottratta a quella aleatorietà, a cui gli eventi reali
sono invece sottoposti, e per sopprimere appunto la quale il consultante si
rivolge al la divinazione. Si creano così due serie, quella delle
configurazioni strut turali interne al testo segnico e quella degli eventi a
cui tali configurazioni rimandano; tra le due si stabilisce un vero e proprio
codice di corrispondenza, che permette di passare immediatamente dal segno al
suo significato. Ne vediamo un esempio molto semplice nel seguente passo di
Omero: Dico che un cenno ci dette il Cronide superbo l il giorno che sulle navi
veloci in cammino salivano gli Argivi l a portare stra ge e morte ai Troiani l
tuonando da destra, mostrando segni di buon augurio. (//., Il, 351-354) In
questo caso la volta celeste viene costituita come spa zio significativo, come
microcosmo in cui sia possibile leg gere i segni del destino. Questo spazio
viene articolato in una struttura binaria che oppone due regioni, la destra e
la sinistra: a ciascuna di esse viene abbinato un valore seman tico
(ldestral--+"buon auspicio", !sinistra!-+"cattivo auspi
cio"). Una più articolata configurazione del significato de- 36 2.
LA DIVINAZIONE GRECA riva dalla circostanza di enunciazione, cioè dalla sua
rela zione con la domanda esplicita (o implicita, come in questo caso) che
l'interrogante pone alla divinità·. Nel passo omeri co la circostanza di
enunciazione è la partenza della spedi zione per Troia, e la domanda implicita
concerne la riuscita dell'impresa: dunque il tuono che proviene dalla regione
de stra del cielo viene a significare "buona riuscita dell'impresa dei
Greci contro Troia". Infatti, per quel che riguarda l'individuazione del signifi
cato ultimo del segno, tutti i sistemi divinatori si basano su un equilibrio
più o meno stabile tra le strutture formali del codice che permettono di
cifrare in maniera completa l'av venimento prodigioso e insolito, e la
molteplicità delle si tuazioni concrete a cui tale avvenimento-segno può riman
dare nei contesti specifici. Nell'esempio omerico il codice è così semplice da
essere diventato patrimonio comune, tanto che non si fa cenno della presenza di
un indovino, per decifrare il segno. Di so lito non è così per la divinazione
artificiale, il cui carattere "tecnico" risiedeva proprio nel fatto
che per l'interpretazio ne dei segni era necessario fare ricorso alla
conoscenza spe cializzata di personaggi depositari di un sapere che verte
sulle regole di decodifica. L'indovino è infatti essenziale nel caso, appena
più com plesso, riportato da Plutarco nella Vita di Dione (24). L'a neddoto
riguarda la spedizione effettuata nel 357 a.C. da Diane contro Dionigi di
Siracusa, durante la quale si verifi cò un'eclisse di luna. L'indovino Miltas,
chiamato a inter pretare quel segno, dichiarò che esso annunciava che qual
cosa che era stato splendente fino ad allora, si sarebbe oscu rato: non
poteva, dunque, che trattarsi del regno tirannico di Dionigi, il quale era
destinato a soccombere sotto l'attac co portatogli da Dione. Anche qui ci sono
le due fasi: la prima determina il signi ficato degli abbinamenti del codice e
la seconda quello deri vante dalla sua applicazione alla situazione concreta. Inol
tre l'indovino Miltas si avvale di una tecnica più sofisticata, che fa ricorso
anche alle trasformazioni retoriche: la rela zione tra il macrocosmo della
luna che viene oscurata dal- 2. 1 DUE TIPI DI DIVINAZIONE 37 l'eclisse e
il microcosmo del regno di Dionigi destinato a soccombere è mediata
dall'elemento comune !splendore! con cui si designa in modo proprio una qualità
della luna e in modo figurato una proprietà del regno di Dionigi. Esistevano
poi codici notevolmente elaborati già al sem plice livello degli abbinamenti,
come a esempio il codice dell'estispicina. In questa pratica venivano esaminate
le vi scere degli animali, in particolare il fegato, del quale si os
servavano l'aspetto e la posizione del lobo, della vescichetta e delle porte.8
Per quello che riguarda la cultura greca non abbiamo esempi del modo in cui
venivano effettivamente realizzati gli abbinamenti tra gli elementi
significanti e quel li a cui essi rinviavano. Tuttavia Luc Brisson (1974), in
uno studio molto interessante e completo sulla divinazione in Platone, ha
segnalato un passo del Timeo (71 a-d) in cui, nonostante non si parli
direttamente di estispicina, si descri ve un fenomeno che con essa ha molti
punti di contatto. Il passo illustra i processi che si determinan9 quando
l'anima razionale, che ha sede nel cervello, lascia la sua impronta, "come
in uno specchio", sul fegato che è la sede dell'anima appetitiva: questo
permette di vedere riprodotte nel fegato (nei suoi aspetti via via
diversificantisi) le impressioni la sciate dali'anima razionale. La
specularità è, però, solo metaforica perché si verifica no in realtà dei
processi di codificazione molto forte, che fanno pensare ai meccanismi della
"comunicazione biochi mica" . In definitiva il fegato viene a
costituire un testo segnico sul quale I 'anima appetitiva legge i contenuti
intelligibili, di venuti sensibili attraverso un processo di codifica. Esso co
stituisce altresì un microcosmo che rispecchia, anche se in modo molto
particolare, l'assetto del macrocosmo costitui to dali'anima razionale. Si può
presumere che i codici dell'estispicina funzionasse ro in un modo analogo a
quello descritto per i processi di comunicazione "intrapsichica"
illustrati dal Timeo. Tuttavia, proprio da Platone scaturisce una delle più
reci se condanne che la Grecia classica abbia espresso nei con fronti della
divinazione artificiale. Tale condanna si trova 38 2. LA DIVINAZIONE
GRECA formulata nei due testi del Timeo (72 b) e del Fedro (244 c-d). Nel primo
di questi, in particolare, è contenuta una condanna dell'epatoscopia: infatti
Platone, che accetta la possibilità di leggere sul fegato molti segni quando
questo è contenuto in un organismo vivente, sostiene che esso non può rivelare
niente di sicuro agli uomini, quando è privato della vita e non è più
sottoposto all'influsso luminoso del l'anima razionale. Più generale e
radicale è la condanna della divinazione tecnica nel Fedro. In quel testo
Platone fa l'elogio della fol lia, di cui considera la divinazione una specie,
e separa la mantica ispirata ed entusiastica da tutte le altre forme di in
vestigazione del futuro. In particolare la "mantica", nel senso
ristretto, viene contrapposta alla "oionistica", cioè la divinazione
mediante l'osservazione dei segni dati dal volo degli uccelli. La ragione della
discriminazione è chiara: nella divina zione tecnica la ragione umana pretende
di sostituirsi ali'i spirazione divina. Per indicare che in questo modo non si
raggiunge che un grado molto pallido e incerto di conoscen za, Platone inventa
addirittura una connessione etimologi ca tra "oionistica" e olsis
(''opinione") ("L'investigazione del futuro [. . .] attraverso gli
uccelli [. . .] fu chiamata 'oio noistica', che i moderni, rendendola solenne
con un omega, dicono oionistica": Phaedr., 244 c). Nella divinazione ispi
rata, invece, la conoscenza deriva all'uomo da una posses sione divina e
questo è garan.zia di verità. Sembra profilarsi un'opposizione tra smafnein e
tekmal resthai, il primo verbo indicando, come nel Timeo e in Era clito, il
dono della conoscenza elargita dal dio, mentre il se condo indica la
congettura puramente umana. Questa op posizione richiama il motto di Alcmeone:
Delle cose invisibili e delle cose visibili gli dei hanno conoscenza certa; ma
agli uomini tocca procedere per indizi (tekmafre sthal) . (Diels-Kranz, 24 b
l) su cui avremo occasione di tornare. 2.2 DUE MODELLI DI
DIVINAZIONE ORACOLARE 39 I passi platonici non esemplificano soltanto
l'opinione del filosofo ateniese, ma si pongono altresì in linea con la scelta
di fondo compiuta da tutta la civiltà greca nei con fronti della divinazione
ispirata. Infatti, per quanto in Gre cia venissero praticate anche forme di
divinazione tecnica, a esse è stata sempre riservata un'importanza secondaria,
mentre l'attenzione si è concentrata soprattutto sulle forme della divinazione
oracolare, che si esprimevano attraverso la parola. D'altra parte questo
fenomeno deve essere messo in rela zione con il fatto che la civiltà greca è
essenzialmente di tipo orale; in essa la scrittura è non soltanto un fenomeno
recen te, ma del tutto dipendente dal parlato, che essa tende a ri produrre
foneticamente. In altre civiltà, come quella meso potamica o quella cinese, la
scrittura è molto più antica e funziona come un sistema autonomo rispetto alla
lingua, presentando a suo modo, attraverso i segni grafici, quelle realtà che
la lingua presenta in altra maniera: in queste ci viltà la scelta compiuta nei
confronti del tipo di divinazione è opposta a quella greca. 2.2 Due modelli
della divinazione oracolare Esistono tuttavia profonde differenze tra
l'immagine che della divinazione oracolare propongono i testi letterari e il
modo in cui essa veniva praticata effettivamente nei santua ri a essa adibiti.
J.-P. Vernant (1974) parla di due distinti modelli. Nella Grecia dell'età
classica, infatti, la divinazione come pratica effettiva ha una rilevanza
marginale nel regime della polis. Infatti l'oracolo viene consultato non per
ottenere una predizione sul destino, ma per prospettargli, in forma di
alternativa, un certo corso di eventi che si ha intenzione di intraprendere e
per domandargli se la via sia libera o pre clusa.9 Si instaura a questo
proposito un vero e proprio dialogo tra il consultante e l'oracolo (Crahay
1974): quest'ultimo ri sponde innanzitutto alla domanda che è stata posta in
for- 40 2. LA DIVlNAZIONE GRECA ma chiusa, predicendo al consultante se
farà o non farà una determinata cosa. Il consultante pone poi all'oracolo una
seconda domanda, in forma aperta, ma limitata a una con dizione rituale di
successo: in sostanza, esso domanda al l'oracolo quali ostacoli debbono essere
rimossi perché l'im presa prospettata giunga a buon fine. È interessante a que
sto punto vedere come la formula usata di solito dall'oraco lo nell'emanare il
consiglio di carattere rituale rispecchi quella che veniva usata per redigere
le decisioni dell'assem blea sancite dal popolo. L'oracolo dice infatti loion
kai ameinon éstai (''sarà più conveniente e preferibile"), pro prio come
nei decreti deli'assemblea si usano formule che pongono l'accento sulla
"preferenza" tra le opinioni, piut tosto che sull'intimatività della
decisione. Ciò è indice del fatto che nella civiltà greca è il modello della
discussione as sembleare che si proietta sulla divinazione, e non viceversa
come avveniva nella civiltà mesopotamica. Ed è interessante che in questo
modello di divinazione non si trovi alcuna traccia di risposta ambigua o
oscura. Ambiguità e oscurità si trovano solo nel secondo model lo, quello
"teorico,, della divinazione oracolare, presente in tutta la letteratura
scritta, da Erodoto ai poeti tragici, ai fi losofi. Esso costituisce la
rappresentazione che la cultura della città si dà della divinazione.
Secondo·questo modello, l'oracolo viene consultato non per ottenere un
consiglio, ma direttamente sul destino. Ciò determina la supposizione che
l'oracolo sia onnisciente, in quanto deve conoscere sia lo sviluppo futuro
degli eventi, sia, nel contempo, il passa to, in cui si situano le remote
origini delle sorti attuali e fu ture deli'indi\iduo o del gruppo consultante.
La logica a cui questo modello risponde non è più bina ria: l'oracolo deve qui
impegnarsi a ridurre a una sola, spe cifica, opzione l'infinità dei possibili.
Il responso oscuro e ambiguo reintroduce, del resto, l'in certezza che
caratterizza la condizione umana che l'oracolo tende ad annullare. Così, nei
racconti oracolari dei testi let terari, la profezia sembra sempre inadeguata
rispetto al cor so preso dagli eventi. Il segno rimane oscuro fintantoché il
"compiersi" della sorte si incarica di fare chiarezza e di de-
2.3 L'INTERPRETAZIONE NEI RACCONTI ORACOLARI 41 sambiguare, ormai troppo tardi,
la polisemia del testo pro fetico. 2.3 Il problema interpretativo nei racconti
oraco lari Naturalmente, per capire come la nozione di smefon si sia
sedimentata nella cultura greca, per vedere quale sia il nucleo semantico con
cui il termine indicante il segno è sta to consegnato alla tradizione
filosofica, il riferimento ali'u so di smefon nei testi letterari è
altrettanto importante quanto il suo significato nelle pratiche divinatorie
effettive. Soprattutto nei testi di Erodoto e dei tragediografi è pos sibile
vedere come costantemente venga tematizzato il pro blema interpretativo che il
segno oracolare pone: l'oscurità del segno è in principio legata alla
difficoltà, che diviene immancabilmente impossibilità, di risolvere tale
problema. Si deve però dire che in primo luogo l'uomo è accecato dal la
hjbris, e palesa la sua scarsa ricettività alla parola della profezia in vari
modi: la dimentica, non ne segue le diretti ve, sbaglia la modalità di
consultazione; alla fine, però, il suo errore fondamentale è quello di
scegliere sempre il ter mine errato dell'alternativa posta dal segno ambiguo.
Se la sua colpa è, dunque, un peccato di tracotanza, il suo errore è un errore
di conoscenza, e ha un carattere squi sitamente semiotico. Ancora una volta
compare l'opposizione "linguaggio umano"/"linguaggio
divino": l'uomo infatti interpreta sempre la profezia secondo il proprio
codice, non tentando mai di intendere la parola della rivelazione come cifrata
in un altro linguaggio, quello appunto della divinità. In termini semiotici, in
tutti i racconti sul tema della divi nazione oracolare, l'uomo interpreta
invariabilmente il te sto in modo letterale, mentre questo dovrebbe ricevere
una lettura secondo quello che potremmo definire modo enig matico.10 Infatti,
l'idea fondamentale che i racconti oracolari sug geriscono è che esista sempre
nella profezia un senso secon- 42 2. LA DIVINAZIONE GRECA do, che è
nascosto e che costituisce il vero e unico significa to del segno: è la
scoperta di questo secondo senso, scartan do il primo, che qui chiamiamo
interpretazione secondo il modo enigmatico. Invece l'uomo coinvolto
nell'interpreta zione, data la sua incapacità di attingere la sapienza divina,
compie proprio il gesto contrario, scartando la possibilità di un senso non
letterale. Vi sono tuttavia diverse forme dell'errore di interpreta zione. (i)
La prima consiste nella incapacità di assegnare un senso al testo, o meglio, di
adeguarlo a circostanze reali no te: non si trovano oggetti a cui le parole
della profezia pos sano essere riferite e il testo appare totalmente assurdo.
(ii) La seconda forma di errore consiste nel riferire la profezia a oggetti
reali, ma erroneamente identificati; ve ne sono due sottospecie, a seconda che
l'errore sia dovuto a una omoni mia o a un equivoco (e quest'ultimo è
ulteriormente suddi visibile). Tutto ciò può essere illustrato mediante il
seguente schema: Interpretazione secondo
il modo enigmatico ~l et t e r a l e n o n se n so sen~ so errato per
omonlmia per equivoco errate scambio assunzioni di prospettiva di
credenza 2.3 L'INTERPRETAZIONE NEI RACCONTI ORACOLAR.I 43 Vediamo ora
alcuni racconti oracolari in cui sono esem plificate queste modalità di errore.
L'incapacità di assegnare un senso al testo profetico si ha in vari racconti
nei quali vengono utilizzati meccanismi re torici, tra cui alcuni di tipo
metaforico. È naturale che, quando il veicolo metaforico viene interpretato
"letteral mente", si ottenga una assurdità sul piano del senso, a me
no che non si immagini un mondo possibile, diverso da quello reale, in cui i
muli possano diventare re dei Medi e gli araldi siano dipinti di rosso. Il
consultante, che prende in considerazione soltanto il mondo reale, si trova in
difficoltà ad assegnare un senso e una denotazione a testi siffatti. Ma vediamo
che cosa succede nel primo di questi racconti. È Erodoto a narrarci la storia
degli abitanti deli'isola di Sifno, i quali, essendo giunti a un notevole grado
di ricchez za con le loro miniere d'oro e d'argento, decisero di consul tare
l'oracolo di Delfi per sapere se avrebbero potuto con servare a lungo la loro
prosperità. La Pizia rispose: "Ma quando, a Sifno, il pritaneo sarà bianco
e bianco il bordo della piazza pubblica, allora c'è bisogno di un uomo accor
to per guardarsi dall'agguato di legno e dall'araldo rosso" (Herod., Hist.
, III, 57). La storia continua narrando del l'arrivo di una nave dei Sami,
della loro ambasceria per chiedere denaro e del saccheggio che questi ultimi
fanno dell'isola dei Sifni. Erodoto sottolinea l'incapacità manifestata dai
Sifni di dare un senso al testo ("l Sifni non furono capaci di com
prendere l'oracolo"); per loro il testo, e in particolare, si presume, le
espressioni "agguato di legno" e "araldo ros so", sono
prive di senso, perché appunto essi si fermano a un livello letterale di
interpretazione. In realtà il dio gioca con vari meccanismi tropici: innan
zitutto con una doppia enallage1 1 (è il legno [ = nave] che anticamente è
rosso, come spiega Erodoto, ed è l'araldo [ = gli ambasciatori] che organizza
un agguato), complican do poi il testo con meccanismi metonimici (legno per
nave, il singolare araldo per il plurale ambasciatori). Un secondo esempio di
mancata comprensione si trova in un episodio di quel lungo e complesso
"romanzo oracolare" 2 . LA DIVINAZIONE GRECA t·hc
l·:rodotodedicaaCreso,quandoquest'ultimochiedeal l ' oracolo di Delfi se la
sua monarchia sarebbe durata a lun o . La Pizia risponde: "Quando un mulo
sarà re dei Medi, allora, Lidio dai piedi delicati, fuggi lungo l'Ermo sassoso,
non indugiare e non temere di essere vile" (Herod., Hist., l, 55). Anche
in questo caso, l'interpretazione che viene data alla profezia sceglie il senso
letterale: Creso ritiene, di con seguenza, impossibile che venga a verificarsi
uno stato di cose che soddisfi alla descrizione della frase "un mulo sarà re
dei Medi"; la conclusione che egli trae da questa impossi bilità è che
sia altrettanto impossibile che il suo regno abbia una fine. Sarà poi il dio
stesso a spiegare al re il suo gioco metafo rico, quando ormai i fatti si
saranno compiuti e Creso sarà caduto sotto la dominazione dei Persiani . Il
"mulo" è, in ef fetti, Ciro, e il passaggio è mediato dalla proprietà
"sangue misto", che è condivisa sia dal termine metaforizzante sia
dal termine metaforizzato: ·sangue misto• / Tanto maggiore è la cecità di Creso
se si pensa che l'ele mento comune è doppiamente esemplificato in Ciro, in
quanto figlio "di madre nobile e di padre di oscuro lignag gio" e
"di madre meda e di padre persiano", come il testo di Erodoto non
manca di sottolineare. Vale la pena di rilevare che l'interpretazione del senso
fi gurato è un'operazione realmente più difficile di quello che si potrebbe
immaginare, fatto che giustifica in qualche ma niera gli insuccessi dei
consultanti. Essa è legata a cono scenze enciclopediche locali, oltre che ai
meccanismi retori ci che su quelle conoscenze si applicano. Ciò è tanto più ve
ro se si considera che è impossibile anche per il lettore mo derno fornire
l'interpretazione del testo profetico quando il testo letterario non ci informa
sulle relative porzioni di en- ICirol lmulol 2.3
L'INTERPRETAZIONE NEI RACCONTI ORACOLARI 45 ciclopedia. Ciò avviene, a esempio,
nel racconto oracolare di Arcesilao (Herod., Hist., IV, 163-164) in cui,
accanto a scambi metaforici tra "anfore" e "uomini", tra
"torri" e "forni" che vengono spiegati dal prosieguo della
narrazio ne, compare l'espressione "il tuo più bel toro" che rimane
inspiegata ed è anche per noi incomprensibile. Vediamo ora il caso in cui il
testo appare interpretabile secondo un percorso di senso letterale, in cui cioè
sia rin tracciabile un corso di eventi corrispondente a esso, senza però
essere quello inteso dalla profezia. Consideriamo in particolare il caso in cui
l'errore interpretativo sia dovuto a omonimia. Questo meccanismo, accompagnato
dal costante frain tendimento, caratterizza l'intero romanzo oracolare di
Cambise. Si tratta di una storia in cui i vari segni si collega no tra di loro
in una catena di rimandi interni. Questa storia ha inizio con un sogno: Smerdi
(fratello di Cambise) era già tornato in patria (la Persia) quando Cambise ebbe
in sogno questa visione: gli parve che un messo, giunto dalla Persia, gli
annunciasse che Smerdi, seduto sul trono regale, toccava con la testa il cielo.
Temendo perciò che il fratello meditasse di ucciderlo per impadronirsi del
regno, mandò in Persia Prexaspe, che gli era fedelissimo fra tutti i Per
siani, a uccidere Smerdi. (Herod., Hist., III, 30) Dopo parecchi paragrafi, in
cui la storia continua narran do le stravaganze e le crudeltà di Cambise, ci
viene raccon tata la ribellione in Persia dei due fratelli Magi, uno dei
quali, che si chiamava anch'esso Smerdi, era stato collocato sul trono. Quando
Cambise viene a conoscenza di questo fatto, comprende il vero senso del sogno.
Ma la storia non finisce qui: Dopo che ebbe pianto e si fu afflitto di tanta
sciagura, Cambise balzò a cavallo per muovere al più presto verso Susa contro
il Mago; ma, mentre saliva in arcione, gli cadde il puntate del fo dero della
spada, che rimasta nuda lo ferì alla coscia. Colpito così nello stesso punto in
cui aveva trafitto il dio egizio Api, il 2. LA DIVINAZIONE GRECA fl\
iudicando mortale la sua ferita, domandò ancora come si chiarnassc la città
dove si trovavano e gli risposero che si chia rnava Ecbatana. Ora, molto tempo
addietro, a lui che l'aveva consultato, l'oracolo di Buto aveva risposto che
sarebbe morto ad Ecbatana ed egli aveva interpretato che sarebbe morto, vec
chio, ad Ecbatana di Media, dove aveva tutti i suoi beni, men tre l'oracolo
aveva inteso di indicare Ecbatana di Siria. Pertan to Cambise, come ebbe
saputo il nome della città, sotto il dupli ce colpo della rivolta del Mago e
della ferita, rinsavì e, com prendendo finalmente il divino responso, esclamò:
"Qui è desti no che muoia Cambise, figlio di Ciro". (Herod., Hist.,
III, 64) La rivolta del Mago e la ferita sono, più che avvenimenti, dei segni,
in quanto permettono a Cambise di accedere alla conoscenza, di comprendere,
finalmente senza più ambigui tà, l'oracolo, di non rimanere più prigioniero
dei giochi di parole: la rivolta che gli fa capire la differenza tra Smerdi suo
fratello e Smerdi Mago; la ferita mortale, la differenza tra Ecbatana in Media
ed Ecbatana di Siria. Infine c'è l'ulteriore caso di errata interpretazione a
cau sa di un equivoco, non strettamente linguistico, e che può essere di varia
natura. L'equivoco più famoso di tutta la letteratura oracolare greca è
senz'altro quello di cui cade vittima Edipo. Come noto, durante un banchetto
Edipo viene insospettito dalle insinuazioni fatte da un convitato circa la sua
paternità e decide allora di interrogare il dio della sapienza, il quale gli
predice che ucciderà il padre e che si congiungerà con la ma dre (Soph.,
Oedipus tyrannus, 787-798). L'equivoco riguar da le assunzioni di crede...zza:
Edipo non sa che i suoi veri genitori sono Laio, re di Tebe, e Giocasta, ma
crede che sia no Polibo, re di Corinto, e Merope; per questo, al fine di
stornare gli avvenimenti predetti dall'oracolo, si allontana da Corinto per
andare in direzione di Tebe, e compie, così, inconsapevolmente, proprio il
destino che gli è stato annun ciato. Altre volte l'equivoco riguarda lo
sca1nbio diprospettiva. Il caso emblematico è quello di Creso che manda a
consul tare congiuntamente l'oracolo di Delfi e quello di Anfiarao 46
2.3 L'INTERPRETAZIONE NEI RACCONTI ORACOLARJ 47 per sapere se dovesse fare
guerra ai Persiani. I due oraco li, concordemente, predicono che "se
avesse mosso contro i Persiani, avrebbe distrutto un grande impero"
(Herod., Hist., l, 53). Creso interpreta il responso come facente rife rimento
alla distruzione dell'impero dei Persiani, mentre, come si scopre in seguito,
sarà proprio il suo impero a subi re tale destino. A sviare il re dalla giusta
interpretazione in terviene un meccanismo semiotico implicito: l'assunzione di
Creso che, dal momento che l'oracolo è rivolto a lui, anche il dio assuma la
sua prospettiva. E, ovviamente, nella pro spettiva di Creso, il grande impero
da distruggere non può che essere quello persiano. Si incomincia a intravedere
in questo esempio, più che nei precedenti, una caratteristica che è tipica
deli'enigma: una fortissima carica aggressiva, potenzialmente distrutti va, da
parte del dio nei confronti dell'uomo quando gli po ne un problema interpretativo
da risolvere. Una conferma si trova nel racconto analogo in cui l'ora colo di
Delfi predice agli Spartani che misureranno la terra di Tegea con le funi
(Herod., Hist., l, 66). Gli Spartani in terpretano il riferimento alle funi
come indicante Patto di misurare le terre per distribuirle ai conquistatori e,
di conse guenza, fanno una spedizione contro Tegea. In realtà esse sono
inserite in un altroframe o sceneggiatura (Eco 1984), in quanto serviranno agli
Spartani , ridotti in schiavitù dopo la sconfitta, per misurare le terre che
dovranno lavorare. L'attributo con cui viene qualificato il responso è klbd
los che, nel suo senso traslato, significa "ambiguo", "fal
so", "ingannevole", ma nel suo senso base fa riferimento alla
carica estranea che adultera il metallo prezioso. Ciò che ne risulta, come nei
casi presi in considerazione, è la com mistione di due metalli, uno buono e
uno non, che fa lucci care come oro ciò che oro non è. Analogo meccanismo,
infine, si trova negli aneddoti, ri portati da Diodoro Siculo (Biblioteca,
XVI, 91-92; XX, 29), nei quali viene annunciato a un generale che pranzerà o
alloggerà nella città che sta assediando; queste cose si verifi cheranno, ma
la prospettiva non sarà quella del vincitore bensì quella del
prigioniero. 48 2. LA DIVINAZIONE GRECA 2.4 Il segno come sfida:
divinazione ed enigma Abbiamo accennato alla carica di aggressività che si cela
dietro al segno oscuro. Questo aspetto collega immediata mente il segno
divinatorio all'enigma vero e proprio, an ch'esso oscuro e insolubile e,
mitologicamente, espressione della sfida che la divinità lancia ali'uomo. È
stato Colli ( 1 975 : 1 8) a mettere in luce il rapporto tra la divinazione,
l'enigma e l'altra faccia di Apollo, quella mi nacciosa e distruttrice. 1 2
Apollo, infatti, non è soltanto di vinità benefica che dona agli uomini l'arte
mantica e la me dicina: egli è anche il dio della freccia e dell'arco. Queste
in dicazioni assumono un valore direttamente semiotico quan do si scopre che
la freccia di Apollo e il segno oscuro sono non due cose diverse, ma due mezzi
di espressione della me desima potenza del dio e che possono avere anche lo
stesso funzionamento, come si può inferire da un passo di Pinda ro (0/ymp.,
II, 83-85). Il vero destinatario delle frecce di Apollo è l'uomo in quanto
interprete. Fuori dal linguaggio figurato l'uomo-in terprete raccoglie una
sfida che il dio, con intenzione ostile, gli lancia; e, dagli esempi stessi che
abbiamo visto nei rac conti oracolari, si è potuto notare che il non riuscire
a vin cere questa gara con il dio, cioè non riuscire a interpretare il segno
oscuro, conduce alla rovina. Non sembrano esserci, a questo punto, più dubbi
sulla relazione assolutamente stretta tra segno divinatorio ed enigma. Ciò
viene confermato anche da un'analisi diacroni ca del "genere"
enigma, che nasce proprio all'interno della sfera religiosa della divinazione
con i due ben precisi carat teri dell'ostilità divina nei confronti dell'uomo
e dell'aspet to di sfida a una gara. Lentamente l'enigma si staccherà dal
contesto sacro per dare origine a una sua storia evolutiva, nel corso della
quale attenuerà, pur conservandone traccia, i caratteri iniziali. La storia
deli'enigma è la storia stessa dell'interpretazione intesa come gara, fino ad
approdare al l'idea di interpretazione come confronto dialettico tra due
opinioni opposte. Può essere interessante per il nostro discorso, inteso
a 2.4 n SEGNO COME SFIDA 49 enucleare l'aspetto del segno divinatorio
come dispositivo scatenatore di interpretazione, seguire alcune delle fasi più
salienti dell'evoluzione deli'enigma. Come noto, il primo e più celebre esempio
di apparizione dell'enigma in un contesto sacro è quello presente nel mito
della Sfinge. La creatura mostruosa mandata da Apollo im pone agli abitanti di
Tebe l'enigma sulle tre età dell'uomo. La posta in gara è la vita: chi non
riesce a risolverlo è divo rato dalla Sfinge; chi invece lo risolve - e il
solo Edipo ne è capace - fa precipitare la Sfinge nell'abisso. Ma nella prima
evoluzione deli'enigma, già in età arcai ca, la lotta tra un personaggio
divino e uno umano, si spo sta a quella tra due personaggi umani, che però
conservano ancora un aggancio con la sfera del sacro in quanto sono due
divinatori. Questa fase è illustrata dall'aneddoto di Strabone sulla gara tra
Calcante e Mopso. Calcante propo ne a Mopso di "indovinare" quale è
il numero di frutti che porta un fico selvatico che si trova sul loro cammino.
Mop so dà una risposta estremamente dettagliata ("Sono dieci mila di
numero, la loro misura è un medimno, ma uno di questi fichi è di troppo e non
rientra nella misura") di fron te alla cui esattezza Calcante viene
colpito da un "sonno di morte" (Geogr., VI, 232-235). Di fronte alla
sapienza, ancora di origine divina, dei due personaggi, anche il contenuto
dell'enigma passa in secon do piano, come dimostra la banalità deli'oggetto
che deve essere scoperto. È, del resto, la stessa irrilevanza contenuti stica
che si poteva notare nell'enigma della Sfinge, cosi sproporzionato rispetto ai
rischi mortali che comportava. Tuttavia, nel passaggio ulteriore, quando
l'enigma si umanizza completamente, anche il suo testo assume un as setto
formale elaborato, basato sulla formulazione di una contraddizione che, anziché
non designare niente (come av viene di norma in un caso del genere), designa
altresì qual cosa di reale. Questa forma la si trova nella leggenda ri
guardante la morte di Omero: Omero interrogò il dio per sapere chi fossero i
suoi genitori e quale la sua patria; e il dio così rispose: "L'isola di lo
è patria di 2. LA DIVINAZIONE GRECA tua madre, ed essa ti accoglierà
morto; ma tu guardati dall'e nigma di giovani uomini [. . . ]" . Giunse
ad Io. Qui, seduto su uno scoglio, vide dei pescatori che si avvicinavano alla
riva e chiese loro se avessero qualcosa. Quelli, poiché non avevano pescato
nulla, ma si spidocchiavano, per la mancanza di pesca, cosi risposero:
"Quanto abbiamo preso l'abbiamo lasciato, quanto non abbiamo preso lo
portiamo", alludendo con un enigma al fatto che i pidocchi che avevano
preso li avevano uc cisi e lasciati cadere, e quelli che non avevano preso li
portava no nelle vesti. Omero, non essendo capace di risolvere l'enig ma,
morì per lo scoramento. (Arist., Dept., fr. 8) Nel frammento compaiono ancora
gli elementi dell'enig ma che abbiamo già incontrato: la sfida circa un
oggetto di conoscenza e il rischio mortale per il sapiente che non si di
mostra in grado di risolvere l'enigma; ma in più compare la forma elaborata di
una contraddizione, che da allora sarà tipica di questo genere. Più
precisamente compaiono due coppie di determinazioni contraddittorie
"abbiamo preso - non abbiamo preso" e "abbiamo lasciato -
portiamo", che possono essere così disposte sul quadrato logico: 50
·abbiamo preso· CONTRARI {non abbiamo fasciato = ) ·portiamo· ·non abbiamo
preso'" SUB CONTRARI ·abbiamo fasciato• 2.5 AGONISMO,
DIALETTICA, RETORICA 51 Ciascun singolo termine della prima coppia di contrad
dittori ("abbiamo preso"/"non abbiamo preso") entra in relazione
di congiunzione con un singolo termine della se conda coppia ("abbiamo
lasciato"/"portiamo"), ma in mo do diverso da quello che ci si
attenderebbe intuitivamente (cioè "quanto abbiamo preso, lo portiamo"
e "quanto non abbiamo preso, l'abbiamo lasciato"). Invece nell'enigma
ri sultano congiunti termini che logicamente sono in opposi zione contraria:
"quanto abbiamo preso, l'abbiamo lascia to" e "quanto non
abbiamo preso, lo portiamo". Eppure l'enigma non è, come sappiamo,
assurdo. Il sapiente, che domina la ragione, deve essere in grado di sciogliere
questo groviglio problematico. Umanizzandosi completamente, l'enigma mette in
evi denza l'aspetto competitivo, di gara per la sapienza, e si sta bilizza
sulla forma della contraddizione apparentemente in solubile. L'ulteriore e
ultima tappa di questa evoluzione conduce, secondo l'ipotesi di Colli (1975),
alla nascita della dialet tica. 2.5 Agonismo , dialettica, retorica La
dialettica, nel senso antico del termine, nasce infatti sul terreno stesso dell'agonismo:
essa si presenta come di scussione tra due persone su un qualsiasi argomento
cono scitivo; su questo campo comune si instaura una gara desti nata a far
emergere un vincitore. L'andamento generale della discussione segue questo
schema (Arist., Top.): inizialmente, lo sfidante propone una domanda in forma
alternativa, presentando i due corni di una contraddizione. L'avversario
sceglie uno dei due cor· ni e ne sostiene la verità. A questo punto lo sfidante
deve dimostrare come vera l'altra alternativa e cosi confutare l'affermazione
dell'avversario. Naturalmente il procedi mento può richiedere anche una serie
molto lunga e artico lata di successive domande e risposte, miranti, in
maniera diretta o, per lo più, indiretta, alla dimostrazione. 52 2. LA
DIVINAZIONE GRECA Al suo nascere, però, il linguaggio dialettico è limitato a
un ambiente ristretto e in qualche modo elitario. l)ccisi vi cambiamenti sono,
tuttavia, destinati a verificar si con l'accrescersi della cultura ad Atene e
con il definitivo affermarsi del regime democratico; infatti le forme della
dialettica entrano nella sfera pubblica e si connettono con il mondo politico.
Così la discussione si allarga indefinita mente e la dialettica, in una sua
forma in qualche modo adulterata, si trasforma in retorica. Dialettica e
retorica sono basate entrambe su un forte spirito di competizione. Tuttavia ciò
che le distingue è che, nella prima, non c'è bisogno di un giudice per
assegnare la palma della vittoria a uno dei due contendenti: la vittoria di uno
dei partecipanti risulta dalla discussione stessa, in quanto, durante lo
sviluppo del dibattito, l'avversario ha contraddetto la tesi che prima
affermava. Nel caso della re torica, invece, l'agonismo è molto più diretto e
acceso, in quanto saranno gli ascoltatori a giudicare quale è stato il migliore
discorso; manca nella retorica una sanzione intrin seca (come c'è nella
dialettica) e per questo deve aggiungere un elemento emozionale, legato
all'intento persuasivo. 2.6 Divinazione e interpretazione persuasiva Il
processo evolutivo che abbiamo descritto è iniziato con il segno divinatorio
come sfida conoscitiva posta dal dio al l'uomo ed è approdato, nel punto del
suo massimo allonta namento, alla competizione conoscitiva della dialettica e
della retorica. Ma proprio a questo punto il cerchio sembra chiudersi tornando
al punto iniziale, con l'introduzione, ali'interno della divinazione stessa,
dei metodi della discussione dialet tico-retorica. È molto indicativo , a
questo proposito , un passo di Ero doto, in cui assistiamo a una sorta di
conciliazione appunto tra la divinazione, con la sua tipica concezione
deterministi ca del mondo, e l'eloquenza politica, legata a una visione mobile
della vita, che sottopone ogni cosa a una incessante 2.6 DIVINAZIONE E
INTERPRETAZIONE PERSUASIVA 53 discussione. Egli infatti narra che gli Ateniesi,
trovandosi di fronte alla minaccia di una invasione persiana, mandarono a Delfi
degli ambasciatori per consultare l'oracolo. Ma, in un primo momento, la Pizia
li affrontò con l'annuncio di gravissime sciagure. Costernati, senza però darsi
per vinti, gli Ateniesi sollecitarono una seconda consultazione, im plorando
un responso più favorevole e stabilendo di non muoversi più dall'oracolo fino a
che non l'avessero ottenu to. La Pizia accettò di emettere un secondo
responso: Zeus concede a Tritogenia (Atena) che solo un muro di legno sia
inespugnabile, il quale salverà te e i tuoi figli. Non aspettare, inerte, la
cavalleria e le forze di terra che arrivano in massa dal continente, ma
ritìrati, volgi le spalle; verrà il giorno in cui po trai tenere testa. O
divina Salamina, farai perire figli di donne, o quando si semina o quando si
raccoglie il frutto di Demetra. (Herod., Hist., VII, 141) Il racconto d i
Erodoto mostra chiaramente come i l segno divinatorio, il responso oracolare,
innanzitutto non venga accolto con atteggiamento fatalistico. l messaggeri non
si accontentano del primo responso, ma sfidano a loro volta il dio, minacciando
di non muoversi dal santuario fintanto ché non abbiano indotto il dio a
mitigare il suo atteggia mento ostile. Ma, ciò che è più interessante, il
testo erodo teo mostra bene come il segno oracolare sia sottoposto a una
discussione. Infatti i messaggeri, una volta ottenuta la risposta, la
trascrivono e ripartono alla volta di Atene per riferire il responso
all'Assemblea. La forma della discussione che si svolge davanti aiPAs semblea
è quella tipica della dialettica. Il segno oscuro sca tena un processo
interpretativo che prevede varie possibilità di percorso. Ma, anzitutto,
dialetticamente, si presenta co me una dicotomia tra due soluzioni opposte e
mutualmente escludentisi: (i) ritirarsi sull'acropoli, anticamente fortifica
ta con una palizzata, perché a essa alludeva il dio con l'e spressione
"muro di legno"; (ii) allestire una flotta, perché il dio intende
riferirsi (sma(nein), con quella espressione enigmatica, a una barriera di
navi. 54 2. LA DIVINAZIONE GRECA Ciascun corno della contraddizione è
fatto proprio da un gruppo: (i) "alcuni anziani" (affiancati dai
cresmologi) so stengono il primo termine; (ii) "altri" (tra i quali
compare Temistocle) assumono il secondo. Per ora siamo solo alla presentazione
del problema: è poi necessario sviluppare una dimostrazione che porti a
contraddire una delle due tesi. La discussione segue il secondo corno del
dilemma; è co me se si dicesse: "Ammettiamo che l'interpretazione giusta
sia quella che consiglia di allestire una flotta. Quale con traddizione
comporta questa interpretazione?". I cresmologi fanno notare, a questo
punto, che accettare il secondo corno del dilemma comporta una contraddizione
con quella parte del testo che predice a Salamina di divenire causa della morte
di molti uomini. Accettare la giustezza di questo sottoproblema posto dai
cresmologi comporterebbe l'autoconfutazione della tesi principale. Si è però
nel frattempo verificato uno spostamento del li vello tematico della
discussione: a questo punto, per avere ragione sulla tesi dei cresmologi, è
sufficiente dimostrare in.. fondata la loro obiezione. È appunto quello che fa
Temistocle, negando che l'obie zione dei cresmologi comporti una reale
contraddizione. E anche in questo caso il ragionamento procede per assurdo e
prende in considerazione una questione di prospettiva: se infatti avessero
ragione gli avversari con il dire che Salami na (metonimia per "battaglia
con la flotta") avrebbe causa to morte agli Ateniesi, e se anche questa
seconda parte della profezia fosse rivolta, come la prima, ancora agli
Ateniesi, il dio non avrebbe attribuito all'isola l'epiteto di
"divina", ma di "sventurata". In altre parole, c'è
contraddizione tra l'epiteto "divina" usato per Salamina e
la morte degli Ate niesi. Dunque questa seconda parte del responso,
contenen te una predizione di morte, deve essere intesa come rivolta ai
nemici. Non sfuggirà che in questa seconda fase della discussione il metodo
dialettico va impercettibilmente sfumando in quello più propriamente retorico.
Conclusivamente Temistocle propone una interpretazio ne che tende più a
persuadere in positivo della validità del 2.6 DIVINAZIONE E
INTERPRETAZIONE PERSUASIVA 55 proprio ragionamento che non a dimostrare la
falsità della tesi fondamentale degli avversari. Infine interviene il giudi
zio dell'uditorio, elemento fondamentale appunto del di scorso retorico, per
sancire la vittoria di uno dei due con tendenti. Il testo dice che gli
Ateniesi "giudicarono preferì bile (hairetbtera)" la spiegazione di
Temistocle rispetto a quella dei cresmologi. Al discreto della logica binaria
del l'alternativa dialettica, succede il continuo della logica gra duata del
preferibile. La discussione può aver fatto perdere di vista che oggetto di
dibattito è un vaticinio del dio di Delfi. Ma non a caso. La logica, appunto,
che viene fatta intervenire neli'interpre tazione del responso divinatorio è
esattamente la stessa che guida le assemblee politiche. E del resto non è senza
significato il fatto che in questo contesto gli avversari di Temistocle siano
dei "cresmologi", cioè interpreti specializzati dei responsi divini,
ed è notevole che essi risultino sconfitti: è la conferma paradigmatica di come
nella Grecia della polis sia la razionalità politica a im porre i suoi metodi
alla divinazione e non viceversa. In definitiva, il carattere di oscurità
attribuito al segno divinatorio rende un ottimo servigio ali'orientamento fon
damentalmente orale e dialettico della cultura greca: con ferma il segno
stesso come dispositivo scatenatore di inter pretazioni, da sondare con la
procedura del confronto tra discorsi contrapposti. Il segno rinvia a una realtà
altra da sé, nascosta e ambi gua, ma alla quale si può arrivare se ci si
impegna in un confronto tra interpretazioni contrastanti: procedura che, lungi
dali'essere paralizzante, è invece stimolante e produt tiva. In questa
prospettiva il segno divinatorio si allontana da quelle che erano due sue
caratteristiche fondamentali, cioè il primato della visione e la concezione
della verità come ri velazione: la verità come a-ltheia, intesa come caduta
dei veli che la tenevano nascosta (lanthano). 1 3 Nel passo di Erodoto non sono
gli indovini con la loro vi sione panoptica a rivelare il senso nascosto del
segno: esso prende qui luce dalla congettura (che in Erodoto è sempre 56
2. LA DIVINAZIONE GRECA espressa dal verbo symba/10 e dai suoi derivati,
equivalente al più diffuso tekmafroma1). E saranno proprio la congettura e
l'abbandono della vi sione che permetteranno di far evolvere il segno dal
campo della divinazione a quello della scienza vera e propria. SEGNI E PROCESSI
SEMIOSICI NELLA MEDICINA GRECA 3.0 Introduzione Ci siamo finora interessati
dell'ampio e magmatico cam po della divinazione, dove abbiamo visto emergere
le prime pratiche semiosiche, connesse, nella cultura greca, con la nascita
stessa di un pensiero sapienziale. Ci occuperemo ora dell'altra grande area di
manifestazione di un pensiero se mioticamente orientato, che sorge prima e in
maniera indi pendente dalla ricerca filosofica in senso stretto: la medici na
greca. In quest'area, accanto alla presenza fondamentale dei processi
semiosici, si possono registrare anche le prime vere e proprie elaborazioni
teoriche intorno al segno e all'infe renza (Vegetti 1976: 49 ss.). In seguito,
la riflessione semio tica sarà consegnata direttamente alla filosofia e alla
retori ca; ma ampie tracce delle origini rimarranno sia negli esempi che
filosofi e trattatisti di retorica sceglieranno per illustrare il segno (esempi
spesso di carattere medico, talvol ta fisiognomico) sia nella scelta di un
modello di funziona mento logico del segno secondo lo schema "Se p,
allora q", che abbiamo visto operante nella divinazione e che vedremo
trasposto nella medicina con diversi contenuti, ma con eguale forma. A
differenza della divinazione, per la quale disponiamo di testimonianze per lo
più indirette e disorganiche, la medi cina greca può contare su una ricca
documentazione, rap presentata in particolare dal Corpus Hippocraticum, 1
un 58 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA insieme abbastanza ampio e vario di
testi (circa un centi naio) in cui si trovano illustrate le pratiche e le
teorie medi che del V e IV secolo a.C. Tali testi non appartengono a un unico
autore, come la tradizione aveva indotto a credere, attribuendoli a Ippocrate,2
né a un'epoca circoscrivibile con la vita di un uomo. Sono invece presenti
all'interno del C.H. opere con diverse finalità ed3esprimenti indirizzi di
versi nel campo del sapere medico. Tuttavia, nonostante la disomogeneità che è
dato riscon trare all'interno del C.H., è possibile vedere nello studio della
medicina del V e IV secolo uno dei più importanti campi di indagine del
pensiero greco, che si affianca sen z'altro alla ricerca filosofica e alla
storiografia coeve e che intrattiene con esse dei rapporti fecondissimi di
interscam bio. È noto il giudizio di Werner Jaeger, secondo cui il pen siero
socratico non sarebbe stato possibile senza le opere ip pocratiche,4 ed è
stato sottolineato il debito che la storio grafia scientifica, inaugurata da
Tucidide nell'ultimo scor cio del V secolo, ha contratto nei confronti della
téchn ip pocratica. Ciò che la medicina aveva da offrire tanto alla filosofia
quanto alla storiografia era un modello di sapere specifica mente semiotico,
articolato sul doppio livello rappresenta to, da una parte, da una solida
struttura formale (il loghi smos, cioè il ragionamento inferenziale, nei suoi
due mo menti abduttivo e deduttivo) e, dall'altra, da un orienta mento di
base empirico.6 Come vedremo meglio in seguito, il segno medico costi tuisce
proprio il prodotto del ragionamento inferenziale ap plicato alla ricorrenza
dei fenomeni, i quali in tanto acquisi scono senso, divenendo segni, in quanto
sono riconducibili appunto al loghismos. 3.1 Ambiguità della prognosi A
differenza del medico moderno, che legge i segni in funzione della diagnosi, il
medico antico elaborava il suo ragionamento in funzione della prognosi. Un
intero trattato 3. l AMBIGmTÀ DELLA PROONOSI 59 del C.H. , Ilprognostico,
è specificamente dedicato a questo problema. Eccone il passo iniziale e
programmatico: Quanto al medico, mi sembra che la cosa migliore sia che egli
pratichi la previsione; infatti, con una conoscenza e dichiara zione
preventiva, di fronte ai malati, dei loro casi presenti, pas sati e futuri, e
con una puntuale esposizione di quanto gli infer mi tralasciano di dire, egli
conquisterà maggiore fiducia di po ter conoscere le condizioni dei malati,
così che gli uomini si ri solvano ad affidare se stessi al medico. (cap. 1)7
Dal passo si può osservare che la prognosi non è concepi ta come previsione di
eventi soltanto futuri, ma coinvolge anche elementi di conoscenza che
riguardano sia il presente sia il passato:8 il medico deve avere la capacità di
descrivere anche quei sintomi, o quei fatti in generale, che gli ammala ti
tralasciano di esporre. Dal procedimento descritto nel Prognostico non sono
assenti scopi chiaramente manipola tori: dicendo ciò che sfugge ai malati, il
medico mira ad ac quistare maggiore credito presso di loro per persuaderli ad
affidarsi alle sue cure. È interessante che una procedura che vuole presentarsi
con i crismi della scientificità e dell'obiet tività, si ponga non tanto lo
scopo del rispecchiamento del la realtà (nosologica in questo caso), ma quello
della sua manipolazione. II discorso del medico è fatto, in questo ca so,
anche di "segni efficaci" come uello della retorica in cantatoria di
Gorgia o della magia. Del resto, la formula con il triplice riferimento al
passa to, al presente e al futuro, che non costituisce un caso isola to, ma
ricorre a esempio anche in Epidemie l (come pure, per definire la medicina, nel
Lachete platonico, 198 d), spinge a istituire un parallelo con l'analoga
formula usata per individuare il procedimento divinatorio (Brtescu 1 975: 46) .
1 0 D'altra parte, se per un verso si possono riscontrare ele menti comuni tra
la medicina e la divinazione, per un altro molti degli scritti medici del C.H.
sottolineano esplicita mente e con forza la distanza e i punti di divergenza.
A 60 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA esempio l'autore del libro Il regime
nelle malattie acute (cap. 8) polemizza contro le pratiche discordanti dei
cattivi medici, paragonandole alle pratiche di interpretazione divi natoria.
L'attacco sferrato alla divinazione è su base semiotica: il segno divinatorio è
ambiguo, può significare due cose dia metralmente opposte, e perciò è lontano
da quel piano di oggettività al quale aspira la scienza medica. Anche l'autore
del Prorretico II si scaglia contro i cattivi medici criticando le loro
predizioni miracolose, che li rendono simili agli in dovini, e contrappone
orgogliosamente il proprio metodo basato sui segni umani e sulla congettura:
Per parte mia non farò affatto delle divinazioni del genere (ou manteU.somat),
ma scriverò i segni (smeia) attraverso i quali si deve congetturare (tekmafresthat),
tra i malati, quali guariran no e quali moriranno, quali guariranno e quali
moriranno in poco o in molto tempo. (cap. l) L'inferenza divinatoria
(manteuein) è direttamente con trapposta alla congettura (tekmairesthaz). La
violenza con cui i medici polemizzano contro la divinazione e la netta presa di
distanza rispetto a essa è sicuramente indizio del fatto che essi tentavano di
imporre un nuovo e autonomo paradigma epistemologico, una "semiotica
profana"; ma è indizio, anche, del fatto che il rischio di confusione o di
fraintendimento era ancora presente. Sotto certi aspetti la medicina
ippocratica appare effetti vamente come la continuazione di una medicina
preceden te, popolare e antichissima, impostata su basi magiche (Parker 1983:
213 ss.). Certi settori della terminologia de nunciano chiaramente questa
situazione: Pimportanza cen trale, nel C.H., della katharsis
("purificazione") rimanda alle purificazioni magiche dello
iatr6mantis "medico-indo vino" e dei purificatori apollinei come
Epimenide e Bacide; lo stesso termine che indica il medicamento, pharmakon, era
in origine impiegato per indicare ciascuno dei due citta dini di Atene che
regolarmente il 6 di Targelione, o anche in 3.2 MEDICINA E SEMIOTICA
MAGICHE 61 caso di pestilenze, erano sottoposti a osservanze rituali, fla
gellati e scacciati dalla città e forse uccisi, per adempiere a una cerimonia
di purificazione (Lanata 1967: 45). Proprio per questi motivi il tentativo di
autodifferenzia zione dei medici ippocratici rispetto al paradigma magico
doveva assumere toni molto accesi, come ci mostra uno dei trattati più
interessanti del corpus, il Male sacro. Poiché, dal punto di vista della storia
della semiotica, la medicina magica non è meno importante di quella laica,
dedicheremo il prossimo paragrafo a illustrare il suo paradigma. Dopodi ché
esporremo la critica di questo stesso paradigma quale ci viene presentata
dall'autorè del Male sacro. 3.2 Medicina e semiotica magiche Molte fonti
letterarie suggeriscono l'idea di un'origine mitica comune per la divinazione e
per la medicina: entram be le pratiche, infatti, figurano come doni di Apollo
e sono a lui variamente collegate. Così, per esempio, Platone nel Simposio (197
a): "In verità Apollo scoprì l'arte del tiro con l'arco e la medicina e la
divinazione". È molto suggestivo, dal punto di vista semiotico, che le due
pratiche primordiali che inaugurano un sapere basato sui segni, siano avvertite
come originariamente collegate. E un effettivo stretto colle gamento esse lo
trovano nella figura antichissima dello ia tr6mantis, il medico-indovino, che
unisce in sé le facoltà di un veggente e la capacità di curare le malattie.
L'appellati vo iatr6mantis è riferito in prima istanza allo stesso Apollo; ma
passa poi a una serie di personaggi in vario modo legati al dio, che uniscono
al dono della mantica e della medicina, anche quello di effettuare delle
purificazioni. Un elemento fondamentale che caratterizza la figura del lo
iatr6mantis è la sua capacità di usare una procedura dia gnostica: trattandosi
di un veggente, egli è in grado di indi viduare la causa nascosta di una
malattia, causa che è da at tribuirsi sempre a un intervento soprannaturale.
In epoca antichissima la malattia è concepita infatti come miasma, come
contaminazione, dovuta a un contatto con un'entità 62 3. I SEGNI NELLA
MEDICINA GRECA divina o demonica. 1 1 Per questa ragione c'è bisogno di un
medico-indovino, in grado di leggere i segni che gli rendono accessibile il
mondo delle forze oscure e soprannaturali alle quali è imputato il presente
stato di contaminazione; in se guito alla sua diagnosi, lo iatr6mantis può
indicare gli stru menti magici atti a purificare il miasma. Questa concezione
è ben iliustrata da una notizia di un autore di scuola pitagorica, Alessandro
Poliistore, che cita le Memorie pitagoriche: L'aria (secondo i Pitagorici) è
piena di anime; ed essi le conside rano demoni ed eroi e pensano che siano
essi a inviare agli uo mini i sogni e i segni premonitori (smefa) e le
malattie, e non solo agli uomini, ma anche alle greggi e agli altri animali da
pa scolo; e a questi (demoni ed eroi) sono dirette le cerimonie ca tartiche e
apotropaiche e tutta la mantica e i vaticini e tutto ciò che è di tal genere.12
Sono presenti in questo passo tutti gli elementi di una se miologia sacra
abbinata a una medicina magica. I demoni sono la fonte delle malattie che
affliggono gli uomini; ma, contemporaneamente, sono anche la fonte
dell'informazio ne che concerne il mondo invisibile, inviando agli uomini i
segni (compreso quel particolare tipo di segno che sono i so gni) dai quali si
rende riconoscibile l'origine della malattia. Del resto il circolo comunicativo
si chiude attraverso gli speciali segni che gli uomini sono chiamati a
produrre: i riti catartici e apotropaici. In particolare le cerimonie apotro
paiche sono costituite dalla recita di epOidal, cioè di formu le verbali
incantatorie, ritenute idonee a scongiurare il ma le: si tratta di segni
linguistici che da una parte chiudono il circuito comunicativo con il
soprannaturale, dall'altra sono "efficaci", nel senso che intendono
agire sul mondo e non rispecchiarlo. 3.3 La critica alla magia e alla semiotica
sacra Prenderemo ora in considerazione le critiche rivolte alla 3.3 LA
CRITICA ALLA SEMIOTICA SACRA 63 magia sul piano specificamente semiotico ed
epistemologi co. L'autore del Male sacro si muove sostanzialmente in due
direzioni: l . contrapporre alla nozione di "sacro" quel la di
struttura naturale (phjsis) e di causa razionale (pro phasis); 2. mostrare
l'inconsistenza sul piano logico del ra gionamento sotteso dalle procedure
della medicina magica, apponendovi un tipo di ragionamento inferenziale basato
sul tekmérion (che qui compare già con il senso di "prova", di
"segno sicuro") (cap. l). Ciò che l'autore del trattato vuole
contestare è la conce zione di un'origine divina della malattia; e questo vale
tanto per il "male sacro", cioè l'epilessia, quanto per qualunque
altro tipo di morbo. Sotto accusa è la nozione di "sacro'', come qualcosa
che si riconduce all'intervento divino. In ef fetti, il termine hier6s, anche
se in greco si specializzò molto presto in senso religioso, in origine non
apparteneva alla sfera olimpica, ma era legato a una concezione animistica:
hier6s è tutto quello in cui si rivela una vitalità prodigiosa e magica, e una
malattia è sacra in quanto inviata da una for za soprannaturale. Lo stesso
termine iasthai, "curare" (da cui iatr6s "medico"),
originariamente doveva indicare un curare come "un ristorare, un ridonare
le forze attraverso appropriate operazioni magico-mediche" (Ramat 1962:
20). In effetti, l'idea della malattia come riconducibile a un intervento
diretto "del piano verticale della trascendenza su taluni punti di quello
orizzontale della causalità naturale" (Vegetti 1976: 291) appare mettere
fuori gioco ogni idea di regolarità dei fenomeni ed escludere,
contemporaneamente, la possibilità di controllo su di essi e di previsione. La
no zione di "natura", che l'autore del trattato contrappone a quella
di "sacro", viene a reintrodurre proprio la regolarità nel movimento
di cause ed effetti, rendendo possibile l'im postazione della medicina su basi
scientifiche. Inoltre, se la nozione di phjsis individua la struttura oggettiva
e omoge nea di ricorrenze tra cause ed effetti, quella, correlata, di
pr6phasis (in altri casi aftion, aitle) rimanda al momento della spiegazione
del singolo fenomeno. 64 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA 3.4 Le forme di
argomentazione logica e il "tekmérion" Tuttavia il punto di maggior
forza dell'autore del Male sacro rispetto ai suoi avversari consiste nelle
modalità di ar gomentazione logica che adotta: facendo un esplicito ricor so
al tekmrion (''prova", "segno sicuro") egli riesce a indi
viduare delle contraddizioni interne al sistema della medici na magica e a
confutarla. Vediamone subito un esempio: E v'è un 'altra grande prova (méga
tekmrion) che questa non è più divina delle altre malattie; insorge ai
flegmatici per natura, ma non colpisce i biliosi: mentre, se fosse più divina
delle altre, in tutti ugualmente dovrebbe prodursi questa malattia, senza
distinguere tra biliosi e flegmatici. (cap. 2)13 L'argomentazione assume la
forma rigorosa di quello che in seguito sarà chiamato nzodus tollens, cioè
"Se p, allora q; ma non-q; di conseguenza non-p''. In altre parole
l'autore del A-lale sacro ragiona così: "Se questa malattia fosse più
divina delle altre (p}, essa dovrebbe colpire indistintamente tutti (q); ma
questo non si verifica (perché colpisce i flegma tici, ma non i biliosi)
(non-q); ne consegue che essa non è più divina delle altre (non-p)". Si
deve rilevare che l'autore utilizza la non verità del conseguente nel modus
tollens (''che la malattia non colpisce indiscriminatamente tutti") come
segno (teknzérion "segno sicuro", "prova") della non verità
dell'antecedente (''che l'epilessia non è più divina del le altre
malattie"). Naturalmente bisognerà aspettare Aristotele prima che il
nzodus tollens come schema ragionativo venga teorizzato e che venga fornita una
definizione rigorosa di teknzérion. Del resto, spetterà poi agli stoici di dare
un'analisi formale di questo schema argomentativo e di dire che ogni schema
argomentativo deve essere considerato come un segno. È in teressante,
tuttavia, che già l'autore ippocratico leghi l'e spressione tekmrion (che da
Aristotele in poi assumerà ine quivocabilmente il significato di "segno
inconfutabile") con 3.5 LA VISTA E OLI ALTRI SENSI 65 lo schema
inferenziale del modus tollens: logica e semiotica vengono già a trovare un
punto di convergenza e di saldatu ra. Saldatura che con gli stoici sarà
totale. 3.5 La vista e gli altri sensi Tuttavia la contrapposizione tra una
semiologia sacra e una profana non si basa soltanto sulla capacità, che la se
conda possiede, di utilizzare un ragionamento rigoroso e di fare ricorso a
segni che si inquadrino in uno schema logico inferenziale. Come ha mostrato
Lanza (1979: 103), un altro importante elemento di divergenza tra il paradigma
divina torio e quello della medicina ippocratica è dato dal diverso ruolo che
la vista gioca nei processi di conoscenza. Nella divinazione e nella medicina
magica la vista ha una parte fondamentale, in quanto è fonte primaria, e in
qual che modo unica, dell'attività conoscitiva. Non per niente Apollo, dio
della divinazione, è nelle parole di Pindaro co lui che possiede
"l'occhiata che conosce ogni cosa" (Pyth., III, 29): niente infatti è
sottratto alla sua vista nel passato, nel presente e nel futuro; a lui
appartiene il "dominio del tempo". L'uomo può conoscere solo ciò che
contingente mente capita sotto il suo sguardo. Solo l'indovino e il poeta
possiedono una seconda vista, che permette loro di vedere anche ciò che è al di
là delle limitazioni cui sono sottoposti i comuni mortali; per questo spesso i
primi sono ciechi, per essere ricettivi a questa vista; e un'analoga
limitazione delle facoltà percettive si verifica anche nell'attività onirica,
du rante la quale la raccolta di stimoli esterni si attenua fin quasi a
scomparire.14 Tanto nel poeta quanto nell'indovi no, poi, la visione si
tramuta in parola, diventando il segno che supplisce alla mancanza di presenza.
Questa concezione comporta una dipendenza del segno dalla divinità e una di cotomia
tra ciò che è percepibile con la vista e ciò che non lo è. Ma un primo
superamento della dipendenza dalla divi nità per la conoscenza dell'invisibile
si ha nel famoso motto di Anassagora "Vista dell'invisibile è ciò che
appare" (6psis ad/On tà phainomena) (D-K, 59 B 21a). Il fenomeno
viene 66 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA qui a sostituirsi alla divinità.
La vista tuttavia rimane cen trale. Caratteristicamente in un trattato medico
arcaico. Malattie delle donne, al cap. 60, si dice che attraverso il dito il
medico "vedrà" il modo di presentarsi del collo dell'u tero.
Certamente le opere del C.H. procedono sul cammino aperto da Anassagora, ma
contemporaneamente in esse il ruolo della vista perde di importanza nel
processo di cono scenza. Ci sono ragioni specificamente inerenti alla téchn
ippocratica che portano a una svalutazione, o almeno a un ridimensionamento,
del ruolo della vista. Nel trattato L 'ar te si dice esplicitamente che
"delle malattie alcune hanno se de in luoghi non celati alla vista, e non
sono molte, altre in luoghi non aperti alla vista, e sono molte" (cap. 9).
Per giungere alla conoscenza di queste ultime, il medico trae congetture da
segni tattili, uditivi, olfattivi e talvolta persi no gustativi: è attraverso
l'intera gamma della tipologia se gnica che il medico può elaborare la sua
previsione, percor rendo il tempo anche nella dimensione di un passato e di un
futuro che sono nascosti. Non solo, ma avviene che, quan do i segni non si
presentano spontaneamente, il medico giunga a "forzare la natura" per
costringerla a fornire degli indizi (cap. 13). A questo punto è possibile
tentare un riesame dell'oppo sizione visibile/invisibile nel momento in cui
essa passa dal la divinazione, che l'aveva inventata, agli altri ambiti del
sapere. La ritroviamo, a esempio, in ambito giuridico, con l'anti tesi tra
"beni apparenti" e "beni non apparenti" che, secon do la
penetrante analisi di Gernet (1968: tr. it. 399 sgg.), si configura come
opposizione tra i beni materiali (fondiari e patrimoniali soprattutto) che si
possono percepire, e i credi ti in genere, "invisibili" (a esempio,
i crediti nei confronti di un banchiere presso cui si è depositato del denaro).
Poi, nell'ambito strettamente filosofico, l'opposizione assume un carattere
squisitamente antologico, dando vita a una duplicazione dei livelli di realtà.
In Eraclito, a esempio, il "nascosto" costituisce la realtà vera in
contrapposizione all'"apparente", dicotomia di cui si trova chiara
traccia nei 3.6 L'ANALOGIAE LACONGETTURA 67 due frammenti:
"L'armonia che non si vede è superiore a quella manifesta" (D-K, 22 B
54) e "La natura ama nascon dersi" (D-K, 22 B 123). Come si può
osservare, mentre nella divinazione il "visibile" richiamava
apertamente la funzio ne, tutta fisiologica, svolta dali'organo della vista,
una vol ta avvenuta la trasposizione in altri campi questo legame si attenua.
Di fatto scompare quasi del tutto nella scienza, do ve visibile e invisibile
vengono concepiti come due mondi, la cui comunicazione è garantita non dalla
vista, ma dalla congettura. 3.6 L'analogia e la congettura Il carattere
semiotico della rivoluzione effettuata dal pen siero ippocratico è stato messo
in luce da Vegetti (1976), il quale, ponendo in relazione gli scritti dei
medici ippocratici con la cultura scientifica e filosofica del loro tempo, ha
mo strato come essi fossero impegnati in una lotta a favore di un "metodo
semiotico", contro il cosiddetto "procedimento analogico",
tipico della filosofia ionica e di quei medici e intellettuali che a essa in
qualche maniera si richiamavano. In effetti, quella ionica, più che come una
filosofia vera e propria, si caratterizzava come una physiologhla, cioè una
indagine sulla natura (phjsis), e come ricerca di un suo principio (arch). La
natura dei filosofi ionici è in sostanza il mondo quale si manifesta
all'osservatore, ma presenta un duplice aspet to: esso è, contemporaneamente,
molteplice, perché si com pone di una infinità di fenomeni, e unitario, in
quanto cia scun fenomeno manifesta lo stesso principio rintracciabile in ogni
altro frammento del reale. L'unico procedimento conoscitivo, in questo quadro,
è l'analogia: di fronte a qualsiasi fenomeno, si tratta di riper correre il
cammino della phjsis che porta, per via analogi ca, dal singolo fenomeno
all'arch. Dal punto di vista se- miotico, la filosofia ionica ragiona come se
qualsiasi tipo di modalità di produzione segnica fosse ridotto al solo metodo
del riconoscimento di campioni: un frammento sta costan- 68 3. I SEGNI
NELLA MEDICINA GRECA temente per una totalità che è a esso completamente omoge
nea (Eco 1975: 296; 1984: 48). Un paradigma diverso è quello che si impone a
partire da Alcmeone di Crotone proprio con la proposta del principio semiotico
della congettura: Delle cose invisibili e delle cose visibili solo gli dci
hanno cono scenza certa; gli uomini possono soltanto congetturare (lekmaf
resthal). (Diog.Lart.,VIII,83== D-K,24Bl) Mentre per i filosofi ionici e per la
medicina dei postulati c'era continuità tra i principi della natura, i suoi
fenomeni e l'osservatore stesso di quei fenomeni, con lcmeone nasce una
frattura profonda tra l'uomo e la realtà. Il mondo del l'esperienza non si dà
a conoscere spontaneamente, non è più trasparente. Proprio sulla frattura
inaugurata da Alc meone si impernia il metodo semiotico. Essa conduce alla
necessità di sostituire il procedimento dell'analogia con uno basato
sull'indizio: la conoscenza umana assume per princi pio il tekmafresthai, il
procedere per indizi e congetture. Ciò che la medicina ippocratica svilupperà,
e che è ancora assente in Alcmeone, è l'inquadramento del metodo conget turale
in una struttura logica compiuta. 3.7 Metodo analogico e metodo semiotico A
questo punto è possibile domandarsi quale forma assu ma la metodologia della
ricerca congetturale nei trattati ip pocratici. Una prima risposta a questa
domanda può essere cercata attraverso un'analisi della polen1ica che, a questo
proposito, ha opposto Regenbogen (1930) a Diller (1932) nella prima metà di
questo secolo. In questa polemica ritro viamo una contrapposizione tra
"metodo semiotico" e "me todo analogico"; ma in un senso
sensibilmente diverso da quello esaminato finora, in quanto la nozione di
"analogia" era assunta in un senso lato, molto vicino alla nozione se
miotica di "omomatericità".15 3 .7 METODO ANALOGICO E METODO
SEMIOTICO 69 In questo secondo caso la nozione di "analogico" viene
assunta in un senso strettamente tecnico, come istituzione di un parallelismo
tra un fenomeno da spiegare e un altro fenomeno noto, con conseguente
possibilità di inferenza dal secondo al primo. L'inferenza analogica del tipo
de scritto costituisce, secondo Regenbogen, il carattere specifi co della
metodologia di ricerca utilizzata dali'autore del gruppo di trattati Sulla
procreazione, Sulla natura del bam bino, Sulle malattie I V: in questi testi
vengono spesso messi a confronto processi di tipo non osservabile con processi
osservabili e i primi vengono chiariti mediante un'analogia con i secondi, come
si verifica a esempio quando viene isti tuito un parallelo tra lo sviluppo del
feto e quello delle pian te (Littré 1839, VII 528, 22 e sgg.) o quello di un
uccello (Littré 1839, VII 530, 14 e sgg.). L'autore dei trattati si at tiene
di fatto al principio di Anassagora secondo cui ciò che appare permette di
avere una visione anche di ciò che è invi sibile, e applica questo principio
sistematicamente. Il para gone con l'oggetto visibile, su cui si basa
l'analogia, viene visto come una prova deli'oggetto di partenza. Il procedimento
analogico non è limitato ali'ambito me dico-biologico, ma se ne possono
rintracciare esempi chia rissimi in ambito storico. A esempio Erodoto (Hist.,
II, 33), quando parla del Nilo, il cui corso, le cui sorgenti e la cui
lunghezza gli sono sconosciuti, sostiene: "a quanto io ri tengo,
congetturando (tekmair6menos) dalle cose note quelle ignote, (il Nilo) muove da
una longitudine eguale a quella da cui muove il Danubio". Il ragionamento
è il se guente: il corso del Danubio è conosciuto dalle sorgenti alla foce, e,
posto sullo stesso meridiano, nella concezione di Erodoto, scorre nella
direzione opposta a quella del Nilo, cioè da nord a sud verso il mar Nero, così
come il Nilo scor re da sud a nord verso il mar Mediterraneo; il Danubio, in
fine, è il fiume maggiore dell'Europa, come pure il Nilo lo è dell'Africa. Dati
questi elementi, si può immaginare il corso del Nilo in analogia con quello del
Danubio. Secondo Diller (1932: 17), tuttavia, l'analogia non riesce a coprire
tutti i casi di inferenza dal visibile all'invisibile, e porta a questo
proposito un certo numero di esempi, tra i 70 3 . I SEGNI NELLA MEDICINA
GRECA quali l'inferenza sperimentale contenuta al cap. 8 del tratta to Le
arie, le acque, i luoghi. L'esperimento vuole dimo strare che le acque che
provengono dalla neve e dai ghiacci, perdono le qualità di leggerezza, di
limpidezza e di dolcez za, mentre conservano quelle di pesantezza e di
torbidezza. L'autore del trattato suggerisce a questo proposito di versa re,
durante l'inverno, dell'acqua in un recipiente e, dopo averla misurata, di
esporla all'aperto per lasciarla gelare. Il giorno seguente va messa di nuovo
al caldo e fatta scioglie re: misurandola, ci si accorgerà che la sua quantità
è molto diminuita. Questa è una prova (tekmrion) del fatto che, gelando,
l'acqua ha lasciato andar via la parte più leggera e delicata e dimostra, contemporaneamente,
la scadente qua· lità dell'acqua proveniente dalla neve e dai ghiacci. Questo
esperimento viene definito tekmrion e si basa sulla istitu zione di un
parallelismo tra due serie di dati di realtà. Ma, giustamente, Diller mette in
dubbio che si tratti an che di un procedimento analogico: in effetti l'unica
analo gia che vi si può istituire è che per una piccola quantità di una
materia (acqua: ghiaccio) valgono le stesse leggi che valgono per l'elemento
nella sua totalità. Si può esprimere quello che avviene nell'esperimento
attraverso la formula "parte : parte = tutto : tutto"; la vera
inferenza consiste nel trarre conclusioni dalla parte sul tutto. Comunque, per
Dil ler, qui siamo di fronte a un tipo di inferenza che non è ana logica
nello stesso senso in cui è analogica l'inferenza che abbiamo visto in Erodoto,
in quanto qui "tutto si svolge al l'interno del processo che dovrebbe
essere spiegato, senza che un processo analogo sia chiamato in causa"
(ibidem, 19). Con un ragionamento non diverso, secondo Diller, l'au tore del
trattato Le arie, le acque, i luoghi sostiene che la parte più fine e più pura
deli'acqua ingerita viene espulsa dall'organismo, quella che è più densa e più
torbida sedi menta: la prova (tekmrion) è data dall'osservazione di co loro
che soffrono di calcoli alla vescica, i quali espellono un'urina limpidissima,
in quanto la parte più densa e torbi da si condensa appunto in calcoli. Ciò
che questi esempi hanno in comune è che qualcosa di 3 .7 METODO ANALOGICO
E METODO SEMIOTICO 7 1 non percepibile viene spiegato attraverso dei fenomeni
per cepibili. Però questi fenomeni non sono degli analoga di ciò che deve
essere spiegato, bensì dei segni: essi stabiliscono, rispetto al processo che
deve essere spiegato, lo stesso rap porto che c'è tra l'effetto e la causa.
Quindi, per Diller, l'in ferenza semiotica (propriamente: semeiotisch, ibidem,
20, da lui collegata strettamente al procedimento medico) deve intendersi nel
preciso senso (che sarebbe stato poi quello aristotelico) di inferenza dal
conseguente. Ulteriormente per Diller, mentre l'inferenza analogica rende
chiaro il "So sein" di un processo o di uno stato sconosciuto quella
se miotica indizia del suo "Dasein". Recentemente la problematica è
stata ripresa da Lonie (1981: 79 ss.),16 che ha sottolineato come nei trattati
presi in considerazione dal Regenbogen, ma anche in altri testi del C.H. in
generale (a esempio in Le arie, le acque, i luoghi, cap. 8), sono
rintracciabili degli esempi di processi esplicati vi complessi, che comportano
sia una inferenza semiotica (inferire le cause da fenomeni osservabili), sia
una induzio ne analogica. Molto interessante a questo proposito è il capitolo
12 (= Littré 1839, VII 486, 3 ss.) del trattato Sulla natura del bambino:
l'autore stabilisce anzitutto la teoria (elemento non osservabile) per cui lo
sperma, trovandosi nell'ambien te umido e caldo dell'utero materno, acquisisce
una capaci tà di respiro (pneuma) che si apre una breccia verso l'ester no:
esso emette un soffio e, in una seconda fase, inspira aria fresca attraverso la
breccia. Per provare questa teoria, l'autore ricorre a un'analogia con tre
diverse classi di ogget ti, in cui si verificherebbe lo stesso fenomeno: il
legno, le foglie, le sostanze commestibili. Viene poi descritto il com
portamento del legno quando brucia: esso espelle aria cal da, in
corrispondenza del punto in cui è stato tagliato e, contemporaneamente, attira
a sé un altro soffio freddo. L'azione dei due movimenti contrapposti fa sì che
il fumo e il vapore si avvolgano intorno al legno. Questo fatto viene descritto
come un fenomeno osservabile ("noi vediamo che accade questo"), dal
quale viene tratta un'inferenza (eklo ghismos) circa la causa del fenomeno
stesso. Tale inferenza 72 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA assume la forma
di un modus tollens "Se non-p, allora non-q; ma q; perciòp": "Se
non ci fosse questo duplice mo vimento contrapposto, allora il soffio (fumo e
vapore) non si avvolgerebbe intorno al legno, fuoriuscendo" (Littré 1839,
VII, 486, 20-21). L'autore passa poi a illustrare lo stesso tipo di comporta
mento negli altri esempi di analoga e procede quindi alla formulazione di una
legge generale per induzione: "tutte le cose che sono riscaldate emettono
un soffio (pneuma) e fanno entrare un soffio freddo per rimpiazzarlo".
Alla fine l'autore sostiene che i fenomeni descritti devono essere con
siderati come "prove necessarie" della sua affermazione teorica
intorno allo sperma. Nel procedimento conoscitivo messo in scena nell'esem pio
precedente possono essere messi in luce tre diversi ele menti . Anzitutto si
ha l'istituzione di un'analogia tra un fatto non osservabile (il comportamento
dello sperma neli'utero materno) e alcuni fenomeni osservabili. In secondo
luogo, c'è una inferenza semiotica (che è pro priamente quella di cui parlava
Diller, chiamandola "infe renza semeiotica'' e che Lonie chiama
"inferenza causale") consistente nel risalire dal fenomeno
osservabile (a esempio l'emissione di fumo e vapore durante la combustione del
le gno) alla sua causa ovvero alla natura del processo. È inte ressante
notare che inferenze di questo tipo sono molto fre quenti nei trattati
considerati e che l'espressione che designa il fenomeno da cui l'inferenza è
tratta è smefon. In terzo luogo, si ha la formulazione, per induzione, di una
legge generale, che è intesa come valida anche per il pri mo termine (quello
da dimostrare) dell'analogia. In com plesso si può dire che il valore probante
dell'analogia consi ste nel fatto che essa permette di convalidare una proposi
zione di partenza (relativa a fatti non osservabili) mediante il ricorso a
proposizioni concernenti fatti analoghi, ma os servabili, che sono considerati
come esempi di una legge va lida generalmente. Lonie (1981: 85) iliustra i
rapporti tra analogia, principio generale ed enunciazione di partenza con il
seguente diagramma: 3.8 LA SEMIOTICA NEI TRATTATI METODOLOGICI 73
principio generale esemplifica/ tt(" , , conferma /// '' /' > analogo
illustra asserzione di pertenza 3.8 Il metodo semiotico nei trattati
metodologici Nel gruppo di opere del C.H. dove vengono maggior mente
approfonditi gli aspetti teorici della medicina (Antica medicina, Le arie, le
acque, i luoghi, Ilprognostico, Il regi me nelle malattie acute, Male sacro,
Le epidemie l e III e le maggiori opere chirurgiche) è possibile rintracciare,
nel mo do più chiaro, la formulazione della metodologia/semioti ca, quella
appunto a cui si riferiva Diller (1932) e che Lonie (1981) individua come
procedimento di "inferenza causa le". In questo paragrafo cercherò
di approfondire in che co sa consiste tale metodologia, indipendentemente
dagli altri procedimenti che possono esserle associati, come abbiamo visto che
avveniva con l'analogia. Nelle opere che abbiamo sopra menzionato viene
innan zitutto aperto il problema del significato dei dati di osserva zione.17
Il singolo fenomeno (hékaston), non essendo più collegato con (né riconducibile
a) una presunta unità della natura, come nella physiologhla, ha bisogno di
essere inter pretato, cioè riconnesso a un sistema di riferimento. È a questo
punto che inizia il procedimento inferenziale, o loghism6s, che è in un primo
momento essenzialmente abduttivo: 18 si comincia a ipotizzare che il fenomeno
singo lo, che si presenta ali'osservazione del medico, sia un caso di una
qualche regola generale. Si prova, cioè, a pensare che lo hékaston, di per sé
insignificante, possa essere consi derato come un smeion, un segno che rimanda
a un siste- 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA ma, e dal quale riceve senso.
Questo primo momento ascen dente, di costruzione del sistema di riferimento,
viene segui to da un secondo movimento, discendente, di verifica. Se il
sistema ipotizzato sia valido e funzionante, può essere pro vato applicandolo
a nuovi e diversi casi: il segno si trasfor ma così in tekmirion e il metodo
diviene deduttivo. Usando lo schema proposto da Eco (1984: 41) per l'abduzione
si po trebbe cosi illustrare il processo: codice eziologico e/o prognostico:
r------------, son: h,jksston (singolo fenomeno) : l risultato l -- 1 r - - - -
- - - - - - -, l l regola 1 l ------------_j l l lL - - - - -
- - - - - - - - 1 .------------l L Vegetti (1976: 49) mette molto bene in luce
questo dupli ce movimento abduttivo-deduttivo della téchnippocratica:
"Ciò d'altro canto conferiva alla funzione dello hékaston, spogliato dai
privilegi 'metafisici', una dignità nuova. Esso infatti era, da un lato,
chiamato ad essere segno, smeion, sull'altro da sé, sul sistema cui, per via di
inferenza, era supposto appartenesse; e dall'altro lato, acquistava il ruolo di
'prova', tekmirion, sulla validità dell'inferenza stessa, che si misura appunto
sulla possibilità di trovare conferma ___________..J 1 l 74 3.9 LA
STRUITURA FORMALE DEL SEGNO 75 negli hékasta. Il metodo semeiotico si
configurava cosi, per la téchn ippocratica, come un movimento - 'dialettico' -
che procedendo dallo hékaston posto dall'osservazione (ma è il caso ormai di
parlare di 'esperienza' scientifica), lo tra sforma in smefon, mediante
un'inferenza logico-concet tuale (loghism6s) e poi in prova o tekmrion, per
conclude re, se il circolo si fosse saldato, nella capacità di compren sione
e di intervento pratico su sempre nuovi hékasta". Sicuramente lo schema di
riferimento che il medico deve costruire è un codice, ma di tipo particolare: è
infatti pro babilistico. Come ha messo in evidenza Di Benedetto (1966 e 1986:
132), i testi del C.H. sono disseminati di espressioni che indicano una
tendenza o una probabilità quali "la mag gior parte", "i
più", "molti", "soprattutto", "spesso",
"tal volta" ecc. Questo non significa che i medici della collezio
ne ippocratica non siano impegnati nella costruzione di si stemi di
riferimento costanti e funzionanti generalmente. Semplicemente la logica del
hoi pleistoi ("la maggior par te") si sostituiva alla logica del
ptintes ("tutti"). Del resto, proprio il carattere probabilistico
contraddistingue l'infe renza abduttiva o ipotetica rispetto a quella
strettamente deduttiva. 3.9 La struttura formale del segno La nozione di smeion
("segno", "sintomo") è una delle nozioni centrali nei testi
del C.H. La struttura formale at traverso la quale il segno è introdotto è
relativamente co stante, in quanto prevede l'inquadramento in uno schema
implicativo del tipo: p-:Jq Dal punto di vista linguistico, molto spesso p e q
sono rap presentate da proposizioni (o da sequenze di proposizioni), il cui
collegamento costituisce un periodo ipotetico, come possiamo vedere da un brano
tratto dal cap. 9 del Progno stico : 76 3. I SEGNI NELLA MEDICINA GRECA
Ma bisogna osservare anche gli altri sintomi (smefa): se (n) in fatti il
malato sembra sopportare favorevolmente il male, oppu re, oltre a questi,
mostra qualche altro dei sintomi salutari, c'è speranza che il male si risolva
in ascesso, sicché l'uomo soprav viva, pur perdendo le parti annerite del
corpo. In questo esempio la prima parte dell'implicazione è co stituita da una
sequenza di due proposizioni condizionali introdotte da n ("se"), che
si riferiscono a dati di osserva zione (protasi), mentre la seconda parte
presenta un perio do complesso (apodosi) relativo a una previsione medica. Se
il riempimento semantico della protasi con dati di osser vazione, ovvero
elenchi di sintomi, è relativamente costan te, l'apodosi può contenere anche
una enunciazione diagno stica, sebbene ciò avvenga meno frequentemente, data
la centralità della prognosi nella medicina antica.. Inoltre l'a podosi può
contenere anche (e talvolta essere sostituita da) una indicazione terapeutica.
3. 10 Moduli espressivi arcaici Il modello "Se p, allora q", che
serve molto spesso (a esempio nei trattati tecnico-terapeutici) a introdurre la
ma lattia stessa, è molto antico e può essere messo in relazione agli analoghi
moduli di presentazione della malattia nei trattati medici assiro-babilonesi e
in quelli egiziani.19 Il mo dello implicativo nei testi assiro-babilonesi
prevede la pre senza di una protasi, introdotta da §umma ("se",
"nel caso che"), contenente l'indicazione dei sintomi, seguita da
un'a podosi contenente un'indicazione terapeutica. A esempio: Se il cranio di
un uomo ha una infiammazione, le sue tempie so no afflitte da SA.ZI (?) con
turbamento dei suoi occhi, essendo i suoi occhi affetti da offuscamento,
obnubilamento, disturbo, arrossamento (?), con le vene infiammate (?), e molto
pianto, tu devi tritare in una macina l/3 di ka di lolium (e) spelta mon data,
setacciare, quanto più puoi, e quindi prendere l/3 di kq, impastare in acqua di
rose, radere a sua testa), applicare legando, e non toglierlo per tre
giorni.2 3 . l 0 MODULI ESPRESSIVI ARCAICI 77 La struttura implicativa
del modulo assiro-babilonese può essere considerata struttura segnica (anche se
non si parla esplicitamente di segno), con la particolarità che al li vello
semantico è sostituito direttamente il livello praxeolo gico:21 il segno
(propriamente, l'antecedente del condizio nale) suggerisce, senza mediazione,
un comportamento. Questo modulo, comunque, estremamente arcaico, è tal volta
rappresentato anche in alcuni dei trattati tecnico-tera peutici, che sono
anche i più antichi del C.H. : in Malattie II A e nello stato arcaico (A) del
trattato ginecologico Su/le malattie delle donne. Si tratta tuttavia di
attestazioni spora diche, che sono presenti accanto a moduli diversi, centrati
sulla relazione tra sintomatologia e malattia. Un discorso a parte merita il
trattato Sulle affezioni in terne, dove il modulo espressivo di presentazione
della ma lattia assume un carattere del tutto particolare. Esso è infat ti
composto di tre elementi strutturali: (A) una prima pro posizione (o serie di
proposizioni) introdotte da "se", dove è presentato un fenomeno
interno, non visibile, da conside rarsi come "la causa" della
malattia; (B) una seconda serie di proposizioni, introdotte dall'espressione
tade paschei ("tali cose soffre il malato"), nella quale è presentata
la sin tomatologia (i fenomeni rilevabili esternamente); (C) una terza serie
di proposizioni che sono relative alle indicazioni terapeutiche. Avviene molto
spesso che la parte A sia sdop piata in due: At (le cause dirette dei
sintomi); A2 (le cause che hanno prodotto la malattia stessa). Ecco un esempio,
tratto dal cap. 8, dove distinguiamo gli elementi strutturali: (At) Se (in) nel
petto e nelle spalle si produce una rottura, (A2) fatto che si verifica
soprattutto a causa di uno sforzo, (B) ecco i sintomi (tade [...] ptischez): tosse
vivace, espettorazione talvolta sanguinolenta; di solito brividi e febbre;
dolore acuto nel petto e nelle spalle. Il malato ha l'impressione che una
pietra gli pesi sul fianco; i dolori lo trapassano come se lo si bucasse con un
ago. (C) Stando così le cose, lo si farà ingrassare con il latte e subito si
cauterizzeranno il petto e le spalle. (Littré 1839, VII, 186, 3-10) 78 3.
l SEGNI NELLA MEDICINA GRECA Ciò che è interessante di questo modulo dal punto
di vista semiotico è che l'inferenza tra i primi due elementi ("Se A,
allora B") è non abduttiva (cioè dagli effetti alle cause), ma deduttiva.
Ciò significa che l'accento è posto sul sistema, già preliminarmente
ricostruito, delle cause che possono produrre determinati sintomi. Questo è il
punto di vista del trattatista: nella pratica il medico risalirà invece dai
sintomi alle cause. Si deve inoltre notare che Sulle affezioni interne presenta
anche una sezione prognostica (D), collocata tra B e C oppure dopo C: il testo
citato continuava con "In que sto modo il malato sarà molto presto
guarito". Un altro termine di confronto per i moduli della medici na
greca è quello rintracciabile nei testi egiziani. Le formule che questi ultimi
adoperano sono diverse da quelle della medicina assiro-babilonese in quanto
hanno anche una se zione dedicata alla diagnosi. Come Vincenzo Di Benedetto
(1986: 91) ha mostrato, esse potevano essere divise in tre elementi
strutturali: una prima sezione (A), introdotta dalla congiunzione
"se", presenta la sintomatologia come il risul tato di un
esame/visita del medico; una seconda sezione (B), sempre attraverso la messa in
rilievo della parola del medico che fa la diagnosi, enuncia la causa; una terza
sezio ne (C) presenta l'intervento terapeutico del medico. Vedia mo un
esempio tratto dal papiro Ebers (scritto intorno al 1550 a.C.): (A) Se tu
esamini un uomo che soffre al suo stomaco, tutte le parti del suo corpo sono
appesantite come per l'insorgere della stanchezza: tu devi allora mettere la
mano sul suo stomaco e lo trovi a mo' di timpano, in quanto va e viene sotto le
tue mani. (B) Allora tu devi dire "è un'inerzia nel mangiare che non per
mette che egli mangi dell'altro". (C) Allora tu devi preparargli un
rimedio che svuoti (seguono le indicazioni degli ingredienti della ricetta). In
questo caso si ha un andamento abduttivo: la sintoma tologia costituisce il
punto di partenza per ricostruire il qua dro eziologico, cioè una realtà
nascosta che deve essere in terpretata a partire dai dati esterni
disponibili. 3 . l 0 MODULI ESPRESSIVI ARCAICI 79 Tutti questi moduli,
attraverso i quali si definisce la pre sentazione della sintomatologia medica,
costituiranno una base di riflessione, rimanendo talvolta sullo sfondo, ma più
spesso affiorando negli esempi, quando la filosofia cerche rà di definire la
struttura formale del segno. PLATONE 4.0 Introduzione Platone è il primo
compiuto erede della grande tradizione culturale che lo precede. Nelle sue
opere tale tradizione dà luogo a un'ampia e articolata teoria del linguaggio,
ma non produce, allo stesso tempo, una separata teorìa del segno, come invece
avverrà in Aristotele e in genere nelle scuole fi losofiche successive. Si
possono, però, osservare due fatti: da una parte l'ana lisi dei contesti in
cui Platone usa termini scmiotici permette di ricostruire un can1po teorico di
sfondo abbastanza omo geneo, i cui contorni definiscono il segno; dall'altra
certi aspetti della stessa teoria platonica del linguaggio presenta no un
carattere intrinsecamente semiotico, fatto che non si verificherà nelle teorie
Enguistichc dei filosofi successivi. Esaminiamo separatamentc i due problemi.
4.1 I segni 4. 1 . 1 La comunicazione divina Raccogliendo la tradizione
divinatoria, Platone parla di "segni" in tutti quei contesti in cui
si instaura una comuni cazione tra dei e uomini (Repubblica, 382 e; Timeo, 71
a - 4.1 I SEGNI 81 72 b; Fedro, 244 b-e). In questi casi viene anche
usato il ver bo smafno che, come abbiamo già visto, nell'ambito divi natorio
non indica tanto il "significare", quanto l"'inviare un
segno", vero tramite della comunicazione divina. Tale segno può essere un
testo verbale, come il responso della Pi zia di Delfi, o anche un testo
visivo, come lo sono le imma gini del sogno (Timeo, 71 e), o quelle impresse
nel fegato che funziona come uno specchio (Timeo, 10 b). Il segno può anche
essere rappresentato da un evento na turale, come il volo degli uccelli; ma in
questo caso (che è quello più classico della divinazione tecnica) la comunica
zione è troppo mediata per avere davvero alore e produce più opinione che
conoscenza (Fedro, 244 c). In effetti, il ca so della comunicazione più efficace
con il soprannaturale è quello del "segno demonico" di Socrate, che
si manifesta come una "voce" interna (Fedro, 242 b-e; Apologia, 31 d)
che parla direttamente al destinatario. 4. 1 .2 Il segno come "impronta
nell'anima" In una seconda serie di contesti il segno appare come im
pronta (tjpos), nel preciso senso in cui è un segno l'impron ta lasciata da un
sigillo. Questa accezione è presente nel Teeteto (191 a - 195 b), dove, per la
soluzione di problemi epistemologici, viene sviluppata la metafora dell'anima
co me blocco di cera, su cui vanno a imprimersi i segni prodot ti dalle
sensazioni (tOn aisthseon smefa). Questi segni, quando sono incisi
profondamente, costituiscono la base per le elaborazioni della memoria e per la
formazione della retta opinione. In effetti si crea falsa opinione in tutti
quei casi in cui gli uomini si dimostrano incapaci di "assegnare ciascuna
cosa al proprio segno'' (195 a), cioè di far combaciare il segno impresso
nell'anima con la nuova sensazione, in quanto il rapporto che si viene a
stabilire nel rinnovato processo per cettivo è lo stesso che si instaura tra
"copie e originali" (apotypOmata kaì tjpous) (194 b). 82 4.
PLATONE 4.1.3 I segni della scrittura Il tema della memoria, che abbiamo
trovato accennato a proposito dei segni impressi nell'anima nel Teeteto,
ritorna in maniera centrale nel Fedro (274 c - 276 a), quando l'at tenzione di
Platone si focalizza sui segni della scrittura. Nel mito che Socrate racconta,
infatti, i segni alfabetici sono un dono che il dio egizio Theuth offre al re
di Tebe Thamus, invitandolo a diffonderli in tutto l'Egitto perché, secondo il
dio, essi sarebbero stati "una medicina per la sapienza e la memoria"
(Fedro, 274 e). Thamus però non accoglie senza riserve il dono di Theuth,
convinto che i segni della scrittura abbiano un effetto contrario rispetto a
quello previsto dal dio, indebolendo la memoria: gli uomini "fidandosi
dello scritto richiamerebbero le cose alla mente non più dalPin terno di se
stessi, ma dal di fuori, attraverso segni (tjpol) estranei" (Fedro, 275
a). Sviluppando questo concetto, Socrate giunge a una con trapposizione tra
"le parole scritte" e "il discorso scritto nell'anima":
quest'ultimo è "vivente e animato", è scritto con la scienza ed è
capace di selezionare i buoni destinatari; le parole scritte, invece, hanno
solo l'apparenza della vita, ma in realtà sono capaci di dire una sola cosa e
sempre la stessa, al pari delle immagini pittoriche che, se interrogate,
"mantengono un maestoso silenzio"; inoltre si rivolgono in
discriminatamente a tutti. Ma, posto il primato del discorso scritto
nell'anima, si istaura tuttavia una relazione semiotica tra i due termini: come
propone Fedro, le parole scritte possono essere consi derate "un'immagine
(eldolon)" del discorso scritto nell'a nima (276 a); ciò nonostante esse
rimangono segni estrinse ci, capaci solo di "rinfrescare la memoria di
coloro che già sanno" (277 e). Si possono rappresentare questi rapporti se
miotici con un triangolo (cfr. p. 83). La linea tratteggiata indica il fatto
che per Platone le pa role scritte, di per sé, non permettono la vera
conoscenza, che deve essere mediata dal discorso interiore, ma produco no solo
opinione (275 b). 4.1.4 Il segno come inferenza 4.1 I SEGNI discorso
scritto nell'anima 83 immagini { 8 /d lJI B ) parole scrrtte oggetti
della conoscenza Infine, una serie di contesti ci presenta un uso del termine
"segno" (stmeion, in alternanza con tekmrion) come indi cante un
fatto, un evento, uno stato dal quale si può inferi re un altro fatto, evento
o stato secondo il modello già in contrato nella divinazione mesopotamica e
nella medicina greca (p::)q). Nel Teeteto (153 a), a esempio, si dice che il
fatto per cui il movimento e lo sfregamento producono il calore e il fuo co, i
quali a loro volta producono tutte le altre cose, è un se gno sufficiente
(hikanòn stmeion) per argomentare che il moto produce l'essere e il divenire,
mentre la quiete produ ce il non essere e il perire. Negli stessi termini si
parla di se gno nell'Epistola VII (332 c), dove il fatto di avere o meno degli
amici viene presentato come il più grande segno del carattere virtuoso o
vizioso di una persona. Ancora, nel Gorgia (520 d-e) si definisce un bel segno
(ka/òn stmeion) del successo ottenuto il fatto che chi ha reso un servigio ri
ceva un adeguato contraccambio. In tutti questi casi il se gno è espresso da
una proposizione legata da un rapporto implicativo con un'altra proposizione.
Ma, su questa accezione basilare, si innesta l'idea del st- 84 4. PLATONE
mefon come segno che serve a distinguere una certa cosa da tutte le altre. In
un passo del Teeteto (208 c - 209 c) si dice che il segno distintivo del sole,
sufficiente (hikan6n) per co noscerlo, è dato dal fatto che esso è il più
risplendente tra tutti i corpi celesti che girano intorno alla terra. Natural
mente la forma logica sottesa a questa formulazione super ficiale è quella
implicativa ("Se un corpo celeste che gira in torno alla terra è il più
risplendente di tutti, allora esso è il sole"). Ma a questo punto Platone
si interroga sul valore episte mologico della conoscenza attraverso i segni,
chiedendosi se cogliere il segno distintivo di una data cosa (''il segno onde
la cosa di cui si domanda differisce da tutte le altre", 208 c),
significhi cogliere anche la ragione (/6gos) di quella stessa cosa.
L'interrogativo non è di piccola importanza e si può notare che esso riapparirà
in Aristotele sotto forma di ricer ca dei rapporti tra il "segno" e
la "causa" di un fenomeno. E, come farà Aristotele, anche Platone qui
distingue il se gno dalla ragione di conoscenza (/6gos epistms), soste nendo
che il segno contribuisce al formarsi della retta opi nione, ma non della
conoscenza. 4.2 La teoria del linguaggio 4.2. 1 Carattere semiotico della
concezione lingui stica di Platone Nella speculazione successiva a Platone, la
teoria del se gno e quella del linguaggio verranno a costituire due ambiti
completamente separati, che considereranno diversi gli og getti delle
rispettive indagini, chiamandoli con nomi diversi (in Aristotele, a esempio, il
segno linguistico sarà sjmbo lon, e non smefon). Nella filosofia platonica,
invece, que sta divaricazione non si è ancora affermata, ma, al contra rio,
si può notare che la sua teoria linguistica ha un caratte re spiccatamente
semiotico. 4.2 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 85 In generale, nella cultura
greca, il segno è concepito come un elemento percepibile che rimanda a (o
permette di giun gere alla conoscenza di) un elemento che non è manifesto
(adlon, aphanés ecc.); come abbiamo visto, del resto, nel caso della medicina
e, prima ancora, della divinazione, il segno costituisce la mediazione tra il piano
delle cose acces sibili ai sensi e il piano delle cose non accessibili.
Proprio con questi caratteri si presenta il segno linguisti co nei dialoghi
platonici (soprattutto nel Crati/o e nel So/i sta): esso è d/Oma
("rivelazione") di un oggetto non perce pibile (sia esso un
"significato", sia esso l"'essenza" della cosa nominata).
Costantemente il verbo smafno ("signifi co", "manifesto
attraverso segni") si alterna al verbo d/60 (''rivelo",
"manifesto") quando si parla di una forma espressiva che rimanda a un
contenuto che non viene colto con i sensi. Ciò avviene a esempio in un passo
del Crati/o (422 e), nel quale Socrate indaga la capacità che hanno i prO/a
on6mata (gli elementi primi e irriducibili del linguag gio) di rendere
evidenti (phanera) ciascuno degli enti: a que sto proposito li paragona ai
segni gestuali dei muti, che so no capaci di indicare (smalnein) le cose con
le mani, con il capo e con il resto del corpo, pur essendo impossibilitati a
manifestarle (dlot2n) con il linguaggio verbale. A più riprese nel corso del
Crati/o viene affermato il compito semiotico di "rivelazione" (d/Oma)
che hanno gli elementi del linguaggio. Ma Platone distingue la rivelazione
effettuata dai nomi da QUella effettuata dagli enunciati (Lo renz e
Mittelstrass 1967: 8): questi ultimi, infatti, rivelano sempre qualcosa intorno
agli oggetti (Sofista, 262 d), men tre soltanto i nomi "corretti"
rivelano gli oggetti come sono (Crati/o, 422 d). Anzi, è proprio il carattere
di rivelazione che riveste il nome a costituire il suo criterio di correttezza.
Nel Sojzsta (262 a) il nome è definito espressamente "se gno vocale"
(smefon tis phonis), espressione che è usata come equivalente a d/Oma e la cui
funzione è quella di ma nifestare l'"essenza" della cosa nominata:
"lo direi infatti che c'è un duplice genere dei nostri segni fonici (tii
phonii [.. .] dlomaton) che indicano l'essere di qualche cosa" (So- fista,
261 e). 86 4. PLATONE Particolari combinazioni di questi "segni
vocali" danno luogo agli enunciati (/6go1), facendo scattare un livello su
periore. In effetti, nel Sofista viene preso in considerazione il problema che,
in termini aristotelici, sarà descrivibile co me opposizione tra
"semantico" e "apofantico". In Plato ne, questa si
presenta come opposizione tra il livello ono mazein ("nominare") e
il livello légein ("enunciare") (262 d). I singoli segni vocali, siano
essi on6mata ("nomi") o rhimata ("verbi"), manifestano un
contenuto nel momento in cui nominano qualcosa. Le corrette combinazioni di que
sti segni vocali si situano a un diverso livello, perché, oltre a manifestare
un contenuto, lo presentano come "essere il ca so" o "non
essere il caso" di un determinato evento, stato o processo, cioè ne
costituiscono un'asserzione (De Rijk 1986: 199-200). 4.2.2 La teoria
linguistica del "Cratilo" Il problema fondamentale che viene
affrontato nel Crati lo è quello della "correttezza dei nomi". Esso
è posto fin dali'inizio del dialogo al centro di una disputa che oppone Cratilo
a Ermogene e per la quale Socrate è scelto come giu dice. Complessivamente,
nella discussione, Cratilo sostiene una tesi che possiamo definire
"naturalista", mentre Ermo gene una tesi
"convenzionalista"; ma le rispettive posizioni sono più stratificate
e presuppongono alcune distinzioni. Innanzitutto c'è un primo livello di
discorso che riguarda l'atto della nominazione in un momento del linguaggio che
possiamo considerare aurorale. Per Ermogene tale atto è frutto di convenzione e
nasce dali'accordo degli uomini, che già hanno una conoscenza preliminare delle
cose. Per Cratilo, al contrario, l'atto della nominazione non presup pone
alcun accordo tra gli uomini, ma avviene in maniera naturale. Un secondo
livello di discorso è rappresentato dall'analisi dello stesso fenomeno
trascurando il momento diacronico della formazione del linguaggio e
focalizzando il rapporto di correttezza rintracciabile tra il nome e la cosa a
cui esso è 4.2 LA TEORIA DEL LINOUAOOIO 87 applicato sincronicamente. In
questo caso tanto Ermogene quanto Cratilo propongono la stessa soluzione,
sostenendo che i nomi sono sempre correttamente riferiti alle cose. L'u nica
differenza tra le due posizioni consiste nel fatto che per Cratilo la
correttezza dei nomi segue una legge naturale, mentre Ermogene sostiene il
carattere convenzionale delle regole che stabiliscono la correttezza, e adduce
come prova il fatto che i nomi possono essere cambiati a piacere, senza
disturbare tale rapporto. Un terzo livello di discorso, che scaturisce
direttamente dal precedente, è quello che riguarda l'estensione della vali
dità del rapporto di correttezza. Per Cratilo la correttezza del nome è
"universale", vale tanto per i Greci, quanto per i barbari. Per
Ermogene, invece, sembra che tale correttezza debba essere limitata alla
comunità linguistica particolare che ha adottato la convenzione. Si possono
distribuire questi dati su una matrice: Ermogene
Cratilo atto della nomina- zione primordiale frutto di accordo n aturale sempre
presente sempre presente correnezza basata su leggi con- venzionali basata su
leggi naturali validità del rap- porto di correnezza limitata alla comu- nitè
inguistica particolare universale Come abbiamo visto, entrambi i
contendenti danno per scontato il carattere di correttezza dei nomi rispetto
alle co se. Tuttavia ciascuno fornisce una risposta diversa alla do manda su
chi garantisce la correttezza. La legge naturale, 88 4. PLATONE che ne è
responsabile per Cratilo, focalizza il rapporto che si stabilisce tra il nome e
gli oggetti che lo portano, senza che abbia alcuna importanza ciò che gli
utenti del nome ne pensano. Al contrario, la convenzione, che per Ermogene è
garanzia di correttezza del nome, è una regola che riguarda gli utenti del
nome, senza che venga presa in alcuna consi derazione la natura dei portatori
del nome stesso (Kretz mann 1971: 127). 4.2.3 Il problema linguistico e la
dialettica Accanto a quelle di Ermogene e di Cratilo, nel dialogo è presente
anche una terza teoria, sviluppata dallo stesso So crate attraverso la
confutazione delle posizioni dei due con tendenti. Socrate, come al solito, è
portavoce delle opinioni di Platone e le ragioni per cui egli rifiuta entrambe
le altre posizioni sono da connettersi con la concezione generale del metodo
della filosofia che propugna Platone. Infatti, se Cratilo o Ermogene avessero
ragione, la via della dialettica, come mezzo per raggiungere la conoscenza,
risulterebbe impercorribile (Weingartner 1969: 6). Platone prevede il
linguaggio come mezzo necessario nella ricerca fi losofica, ma pensa anche che
la verità vada cercata nelle co se e non nel linguaggio stesso, come suona
appunto la con clusione del dialogo. Le teorie di Ermogene e di Cratilo
mettono entrambe in pericolo questo principio. Vediamo brevemente in quale
modo. La teoria di Ermogene si presenta all'inizio come una teoria
"convenzionalista classica", sostenendo il principio secondo cui la
convenzione e l'accordo costituiscono il cri terio di correttezza dei nomi
(384 c-d). Tuttavia questa non è l'unica posizione che Ermogene sostiene e non
è quella che è effettivamente attaccata da Socrate. Subito dopo Er mogene
sostiene anche che, "qualsiasi nome uno imponga a una cosa, questo è
quello corretto", precisando che, "se uno sostituisce quel nome con
un altro, non usando più il precedente, il secondo nome non è affatto meno
giusto del primo" (384 d). A questo punto Socrate costringe Ermoge-
4.2 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 89 ne a effettuare un cambiamento di
focalizzazione e a preci sare che chiunque può operare questo cambiamento di
no mi, non solo una comunità, ma anche un singolo individuo. Ne risulta una
dottrina degli idioletti autonomi, tanto parcellizzati da coincidere con la
parlata di un solo uomo, che fa scoppiare il convenzionalismo di Ermogene in un
soggettivismo totale; tanto che Socrate non manca di met terlo in parallelo
con il relativismo di Protagora (386 a). Questa "Humpty Dumpty
position", come è stata arguta mente chiamata (Weingartner 1969: 7), fa
perdere al lin guaggio la funzione comunicativa e rende impossibile la
dialettica, in quanto non permette di distinguere tra enun ciati veri ed
enunciati falsi. Tuttavia anche la posizione di Cratilo conduce, altrettan to
perentoriamente, a una impossibilità della dialettica. Egli infatti elabora una
teoria che ha le caratteristiche di un "iconismo assoluto": il nome
rivela la natura della cosa che nomina, imitandola; ma questa imitazione è
totale o è un nonsenso. La configurazione sonora, che si distaccasse an che
per una piccola parte dalla perfezione deli'imitazione, verrebbe a essere
niente di più che "il rumore che fa uno che agita un vaso di bronzo
percuotendolo" (430 a). Poiché per Cratilo la produzione linguistica
sembra dare luogo in certi casi a imitazioni corrette, in certi altri a dei
nonsensi, in entrambe le evenienze la dialettica verrebbe ri dotta a uno
strumento sprovvisto di senso. Se, a esempio, la ricerca dialettica cominciasse
con il chiedersi "Che cos'è la giustizia?" e sperasse di raggiungere,
nel corso del dibattito, la conoscenza dell'entità sotto indagine. Si
presenterebbero allora due possibilità: (i) se l'espressione !giustiziai
rivelasse naturalmente l'oggetto, che nomina, la ricerca finirebbe prima di
cominciare; (ii) se invece essa fosse analoga al "ru more prodotto da un
vaso di bronzo percosso", la domanda stessa non avrebbe senso. La
dialettica, per quanto debba giungere a giudizi veri, deve avere la possibilità
di enunciare giudi.zi falsi, che devono essere corretti nel corso del dibatti
to. Ed è appunto questa possibilità che viene eliminata dalla teoria di
Cratilo. 90 4. PLATONE 4 . 2 . 4 Il nome come strumento Uno dei punti
fondamentali del dialogo platonico è costi tuito dalla ricerca di un criterio
oggettivo che permetta di assegnare un valore di verità tanto agli enunciati
quanto ai nomi. Per raggiungere adeguatamente questo scopo, Socra te sposta
temporaneamente il discorso dal piano linguistico a quello ontologico,
affermando che le cose (pragmata) hanno in loro stesse una stabile essenza e
non dipendono dal giudizio soggettivo (386 e). Una tale caratteristica di
oggettività è attribuita da Socra te anche alle azioni (praxeis), che al pari
delle cose (pragma ta) sono delle specie di enti (onta). Infatti, dal momento
che ci aspettiamo che le azioni abbiano certi effetti, esse non possono essere
compiute arbitrariamente. Ma, per Socrate, anche il dire (légein) e il
denominare (onomazein, che è una parte del dire), costituiscono delle forme di
azione e, di con seguenza, devono essere compiute in maniera non arbitra ria.
Possiamo illustrare questa serie di divisioni attraverso il seguente schema:
enti (6nts) cose (pr8gmsta) l ""azioni (prAxtJis) /\ dire (/(lgein)
/\ Nel resto del dialogo l'intuizione che il dire e il denomi nare
costituiscono delle specie di azioni non verrà ulterior mente sviluppata, ma
rimane comunque una importante in dicazione di una possibilità di sviiuppo in
senso pragmatico che avrebbe potuto avere la linguistica greca. In questo
contesto, lo scopo di mostrare che il linguaggio ha un legame oggettivo con la
realtà, commisurato con il fi- denominare (onomAzein) 4.2 LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO 91 ne di raggiungere una comunicazione efficace, è perseguito
attraverso il paragone del nome con uno strumento (orga non): proprio come la
spola serve a sceverare la trama del tessuto, così il nome è "uno
strumento didascalico e sceve rativo dell'essenza" (388 c). In altre parole,
in primo luogo, i nomi operano una tassonomia della realtà, separando gli
oggetti del reale, in maniera tale da rispettare le loro nature (Kretzmann
1971: 128); in secondo luogo i nomi permetto no di comunicare questa
tassonomia. 4.2.5 Forma ("eldos") e materia del nome Se lo scopo dei
nomi è quello di far acquisire la conoscen za delle cose e di comunicarla agli
altri, è necessario che chi ha denominato la realtà (il "nomoteta",
personificazione di un'autorità linguistica accettata), categorizzandola in una
certa maniera, già ne possedesse una conoscenza prelimi nare. In effetti, per
garantire la correttezza dei nomi, il nomo teta ha agito come il costruttore
di spole. Come quest'ulti mo guarda ali'eidos ("forma",
"idea") della spola, così il nomoteta, per costruire il nome, guarda
al "nome in sé", cioè alla forma ideale del nome (389 b; 390 a). Allo
stesso titolo, come non ogni materiale è adatto alla costruzione di uno
strumento, ma è necessario usare la ma teria che meglio si adatta alla forma
(a esempio il ferro per il trapano e il legno per la spola, e non viceversa),
ugual mente sarà necessario che i nomi siano costruiti con suoni e sillabe,
piuttosto che con altro materiale, se devono com piere bene la loro funzione.
Tuttavia non sarà necessario che la forma fonica (direm mo: di superficie) dei
nomi sia identica per tutte le lingue, ma ciascuna lingua suddividerà in modo
diverso il conti nuum sonoro (nello stesso modo in cui non ogni fabbro adopera
lo stesso ferro per lo stesso strumento atto allo stesso scopo) (389 e). In
questo modo Platone spiega la di versità delle lingue, le quali pure,
indistintamente, sono or ganizzate in maniera da rispettare i medesimi
modelli. Ciò 92 4. PLATONE che varia da lingua a lingua è la materia, da
interpretarsi co me la configurazione superficiale di nomi e di sillabe che as
sume ciascun nome. Ciò che rimane costante è laforma (eidos, idéa) del nome che
conviene a ciascuna cosa (390 a). Un modo di pensare a questa forma è quello
proposto dali'interpretazione di Kretzmann (1971: 129-130), che la identifica
con la funzio ne e lo scopo essenziali a ciascun nome, di separare le cose e
di separarle in maniera da rispettare le loro giunture natura li. In questo
modo, a esempio, il nome greco l hippos l o quelli barbari lchevall, lcavallol,
lborsel, lPferdl ecc. saranno tutti corretti se riusciranno a ritagliare la
realtà se condo le "naturali" giunture; e sembrerebbe esserci il pre
supposto che tali giunture debbano essere le stesse per tutte le culture. Come
si vede, Platone qui sta affrontando una questione che potremmo definire
"hjelmsleviana",1 e così potremmo parlare, più che di funzione, come
fa Kretzmann, di forma e sostanza, di espressione e contenuto, come fa
Hjelmslev: la forma espressiva (la materia di Platone) può variare da lingua a
lingua; ma, affinché il nome sia quello giusto, è ne cessario che la forma del
contenuto (l'eidos o idéa di Plato ne) ritagli la materia del contenuto
secondo le medesime ar ticolazioni. Cosi l hippos l , l cheval l , l cavallo l
, l borse l , l Pferd l saranno tutti nomi giusti se ritaglieranno il conti
nuum materiale del contenuto ("la cavallinità, all'interno dello spettro
relativo agli animali) esattamente secondo le stesse giunture. Che poi
l'elaborazione dei nomi debba essere messa in corrispondenza con una corretta
tassonomia del continuum della realtà, da effettuarsi verosimilmente con il metodo
della divisione (diairesis), è dimostrato dal fatto che spetta al dialettico,
personificazione dell'autorità scientifica e filo sofica, giudicare se il
lavoro dei vari nomoteti è stato fatto bene (390 d). 4.2 LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO 93 4.2.6 La prima teoria semantica Seguendo l'interpretazione di
Donatella Di Cesare (1981) si possono rintracciare nel Crati/o due diverse
teorie seman tiche, che si riferiscono, la prima a una situazione di lin
guaggio ideale, e la seconda a una situazione di linguaggio come realtà
storicamente data. Esaminiamo brevemente la prima. A un certo punto del dialogo
(393 d), infatti, Socrate so stiene che ciò che è veramente importante per il
nome è di significare (smalnein) l'essenza della cosa (ousfa tofl prag matos),
la quale viene chiaramente espressa (dJoumén) dal nome. Una volta che il nome
esprime l'essenza della co sa, non ha nessuna importanza se vengono aggiunte o
tolte delle lettere al nome. L'esempio che viene portato è quello del nome di
una let tera dell'alfabeto, il bita: esso nomina la lettera l b l , ma a essa
aggiunge ita (lel), tau (ltl) e alpha (lal); nonostante queste aggiunte, esso
nomina correttamente il l b l , in quan to fa comparire il "valore"
della lettera che doveva essere nominata. Un analogo ragionamento vale per
tutti i nomi: essi sono corretti se nominano l'essenza della cosa di cui so no
nomi. Il significato è, dunque, identificato con questa essenza della cosa. Più
avanti (394 b-e) Socrate introduce un altro concetto, quello di djnamis
("valore"), che sembra anch'esso identifi carsi con il significato.
Infatti egli sostiene che chi è vera mente pratico di nomi guarda al loro
valore (djnamis), non lasciandosi sviare né da aggiunte né da trasposizioni di
let tere. Cosi i nomi Astyanax ("Astianatte" = "signore della
città") e Héktor (''Ettore" = "che tiene saldo"), pur
avendo in comune solo la lettera l t l , significano la stessa cosa (tau tòn
smalne1). Dunque il significato del nome è dato da entrambi gli ele menti,
l'essenza della cosa nominata e la djnamis del nome: essi di fatto coincidono,
in quanto il nome, attraverso il suo significato, deve esprimere la cosa che
nomina. Si possono illustrare i rapporti tra nome, significato e cosa con il se
guente triangolo: 4. PLATONE essenza della cosa = In effetti , come l03),
per Platone il nome non "rispecchia" la cosa, ma solo la sua essenza,
ed è questa la ragione per cui possono esserci nomi diversi per lo stesso
oggetto. Del resto, per rispecchia re l'essenza della cosa, il nome deve
"associare l'individuo al genere cui appartiene" (ibidem); fatto che
corrisponde a quanto avevano sottolineato Lorenz e Mittelstrass (1967: 6- 8),
con la loro attribuzione di una funzione predicativa al nome. Il significato
specifico del nome, la sua dynamis, consiste allora neli'assegnare ciascuno
degli oggetti al con cetto appropriato, o al genere che gli compete. Ed è
rispetto a questa operazione che si può valutare oggettivamente la correttezza
o meno del nome. Se ci soffermiamo a considerare i risultati della teoria del
significato esposta nella prima parte del dialogo, vediamo che tutta la
dimostrazione di Socrate è rivolta a mostrare la coincidenza della struttura
linguistica con quella logico-on tologica: il linguaggio, attraverso i nomi,
ritaglia il reale se condo le stesse giunture che quest'ultimo naturalmente
pre senta. Così, imitando e rappresentando la struttura della realtà, il
linguaggio costituisce una mediazione tra il mondo delle idee e quello
sensibile. Del resto il nome rappresenta il genere stesso che può essere
predicato di ciascuna cosa e che, inafferrabile in natura, si concretizza nella
materia fo nica. dynamis nome cosa sottolinea Donatella Di Cesare ( 1 98
1 : 94 4.2 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 95 Tuttavia, come dicevamo, l'identità
descritta nella prima parte del dialogo non costituisce per Platone un dato di
fat to, ma un obiettivo ideale. Infatti dalla parte finale del dia logo, che
segue la digressione etimologica scaturirà una se conda e ben diversa teoria
semantica. 4.2.7 La seconda teoria semantica In effetti, l'analisi etimologica
svolta da Socrate nella parte centrale del dialogo, e la congiunta riflessione
sull'ori gine del linguaggio, erano state intraprese per dimostrare la
sostanziale identità tra la struttura linguistica e quella anto logica, in
generale, e tra l'essenza dell'oggetto e la djnamis, in particolare. Ma il
risultato a cui esse approdano è esatta mente l'op,posto: il linguaggio non
rispecchia la struttura oggettiva del reale , ma piuttosto è espressione
dell'idea che del reale si è formato il nomoteta. Il significato, dunque, viene
a essere identificato con la rappresentazione del reale che si forma nel
soggetto (Di Ce sare 1981 : 131), rappresentazione che è il risultato delle
opi nioni, sensazioni, impressioni che vengono esercitate sul soggetto dagli
oggetti della realtà. Pagliara (1956 a: 73) ave va del resto individuato
questo passaggio da una prima a una seconda teoria semantica come analisi di
due aspetti di stinti del fatto linguistico: (i) il rapporto tra il
significante e l'oggetto, nella prima parte del dialogo; (ii) il rapporto tra
il significante e il significato, nella seconda. In base alla seconda teoria,
il triangolo che illustra i rap porti tra nome, significato e cosa dovrebbe
avere una parti colare struttura (cfr. p. 96). Il linguaggio, dunque, non
rispecchia il mondo delleidee, cioè l'essenza delle cose, ma piuttosto il mondo
empirico: esso costituisce una realtà storica, che contiene la visione del
mondo che avevano i primi nomoteti, quando tentarono di dare un ordine al
reale, classificandolo e categorizzando lo, proprio servendosi dei nomi come
"strumenti sceverati vi". Ciò non esclude, tuttavia, che si potrebbe
arrivare a un adeguato rispecchiamento della realtà mediante il linguag-
96 4. PLATONE rappresentazione soggettiva = significato nome gio, qualora si
raggiungesse una completa conoscenza delle cose. Di particolare interesse
risulta poi il fatto che è prevista una precisa funzione mediatrice dell'anima,
grazie alla qua le la teoria platonica si avvicina a quelle moderne, in cui il
linguaggio viene riconosciuto come fatto psichico. Platone raccoglie qui
l'eredità dei sofisti, che unici tra i filosofi pre cedenti avevano insistito
sulla dimensione psichica del lin guaggio, in contrapposizione a quanti
prevedevano la possi bilità per il reale di essere rispecchiato nel linguaggio
in ma niera diretta e senza mediazione. 4.2.8 La mimesi La prima parte del
dialogo era stata dedicata alla confu tazione della teoria convenzionalista.
L'ultima parte è inve ce dedicata alla confutazione della teoria del
rispecchiamen to sostenuta da Cratilo. Già la sezione centrale, dedicata al
l'etimologia, ha portato alla conclusione che il linguaggio costituisce una
rappresentazione soggettiva, fatto che, di per sé, contraddice la tesi di
Cratilo. Tuttavia Socrate, per condurre ancora di più all'assurdo la tesi di
quest'ultimo, solleva il problema della mimesi, proponendo provvisoria mente
una definizione del nome come "imitazione con voce cosa
4.2 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 97 di cosa che si imita; e colui che imita nomina
con la voce ciò che imita" (423 b-e). Quel che è interessante è che anche
l'imitazione sembra avere, in linea generale, un carattere semiotico: infatti
l'imi tazione "svela" (dloi) l'essenza della cosa. Ma quello di
imitazione non è un concetto pacifico e So crate lo indaga in tre diversi
ambiti: (i) nel ritratto; (ii) nel caso dei doppi; (iii) nel caso del
rispecchiamento "metafisi ca". Esaminiamo il primo caso. Tanto il
ritratto quanto il nome possono essere messi a confronto con l'oggetto che
imitano. Per Socrate si verifica allora il fenomeno per cui certi elementi
presenti nell'origi nale possono risultare trascurati, come pure elementi
assen ti possono risultare aggiunti. La copia ha dunque un carat tere di
iconicità, ma presenta variazioni all'interno di un continuum. Questo, per
Socrate, è lo stesso fenomeno che presentano i nomi, fatto che equivale a
sottolineare il loro carattere segnico. Ma Cratilo non è della stessa opinione,
in quanto pensa che i nomi debbano avere un carattere di so miglianza
assoluta, in mancanza della quale non sono affat to tali. Ecco in schema le
due posizioni: Socrate Cratilo rapporto
..nome/oggetto• iconico icon ico carattere della mimesi continuo discreto
A questo punto Socrate introduce l'argomento del dop pio: se nella
mimesi tutti i caratteri deli'originale venissero riprodotti, non si avrebbe
una imitazione, ma una occor- 98 4. PLATONE renza identica dello stesso
oggetto. Non si sarebbe dunque in presenza di un rapporto di rappresentazione,
ma di un vero e proprio doppio, in una situazione in cui è impossibile
stabilire quale è il rappresentante e quale il rappresentato. In altre parole,
il nome possiede un carattere segnico pro prio in virtù di questa sua
dissimiglianza rispetto all'oggetto cui rimanda. Il terzo caso considerato, che
abbiamo definito come "ri specchiamento metafisico", pone in primo
piano il tema dell'imitazione che il singolo suono compie di un singolo
frammento della struttura del reale. La parola sklrots, che significa
"durezza",ontrariamente a quanto ci aspette remmo se i suoni
rispecchiassero in tutto le essenze delle co se, contiene al suo interno un
/ambda ( I I I ), che esprime "mollezza" e "scivolosità".
Dunque la parola imita la "du rezza" solo in parte, mentre in parte
se ne discosta. Con ul teriori esempi, poi, Socrate mira a negare anche
un'altra ipotesi, più fondamentale filosoficamente: quella secondo cui nel
linguaggio venga rispecchiata la veduta eraclitea del la realtà come eterno
flusso e movimento (41 1 c; 436 e); ciò infatti non si verifica perché, come
sottolinea Socrate, nel linguaggio molte voci lessicali presentano la realtà
come perfettamente immobile (437 c). 4.2.9 L'uso e la convenzione Dalle
critiche che Socrate muove, soprattutto a Cratilo, scaturisce una proposta
positiva. Avendo infatti osservato che il nome sklrots (''durezza") è
inesatto, in quanto con tiene nel suo significante elementi che non
corrispondono alla qualità della cosa designata, Socrate osserva anche che,
nonostante ciò, esso adempie perfettamente alla sua funzio ne comunicativa:
infatti i Greci si intendono quando tale nome viene usato. La responsabilità di
questa comprensione è attribuita da Socrate ai due fenomeni dell'uso (éthos) e
della convenzio ne (xynthk): questi fenomeni non circoscrivono soltanto un
rapporto tra i due utenti del nome, ma si rintracciano 4.3 TEORIA
LINGUISTICA DELL'«EPISTOLA Vll» 99 anche a livello delle relazioni tra il nome
e l'oggetto, cioè al livello denotativo (Kretzmann 1971: 138). L'idea che il no
me sia "rivelazione" (d/Oma) dell'oggetto denotato non viene
abbandonata, ma viene solo spostata la responsabilità di questa rivelazione dal
rapporto di somiglianza tra i due termini, alla convenzione che li associa (435
a-b). Platone, tuttavia, non sostituisce semplicemente una con cezione
convenzionalista a una in cui la semiosi avviene per somiglianza. Per lui la
situazione ideale rimane quella in cui i nomi sono immagini che riproducono
l'essenza degli og getti nominati; ma sono i limiti del linguaggio naturale
che rendono necessario il ricorso all'accordo (435 b-e). Questo è del resto il
punto in cui i commentatori hanno scorto un compromesso tra il convenzionalismo
di Ermogene e il na turalismo di Cratilo. Nella chiusura del dialogo si deve
rilevare anche uno spo stamento nella funzione assegnata al segno linguistico:
c'è una accentuazione della funzione comunicativa a scapito di quella
cognitiva. Il linguaggio non è uno strumento abba stanza valido per la
conoscenza della realtà, per raggiungere la quale sarà necessario percorrere
una via più diretta: quel la del ricorso alle cose stesse (439 b). Esso però
si configura come un ottimo strumento per il buono svolgersi della co
municazione interoggettiva. 4.3 La teoria linguistica deii'"Epistola
VII" Un'interessante trattazione degli elementi coinvolti in una teoria
del significato la si può trovare nell'Epistola VII, un testo attribuito a
Platone, ma la cui autenticità è stata più volte messa in dubbio (Edelstein
1966). A molti è sem brato che essa non contenesse niente di veramente non pla
tonico, e a ogni modo presenta un interesse intrinseco che induce a farne
oggetto di un'analisi particolare. Nella sua parte centrale, la lettera
contiene un passo teo rico (342 a - 344 d), in cui vengono indagati gli
elementi che permettono di raggiungere e trasmettere la conoscenza. Si tratta
anche, allo stesso tempo, di elementi che intervengo- 100 4. PLATONE no
nel processo di semiosi. Il primo di questi è il nome (onoma); il secondo la
definizione (/ogos); il terzo l'imma gine (efdo/on); il quarto la conoscenza
(epistm); il quinto, infine, l'oggetto conoscibile (gnost6n) e veramente reale
(althos 6n) (342 a-b). Questi elementi , secondo P interpretazione di Morrow
(1935: 68), sono organizzabili secondo un ordine interno. Infatti, da una parte
si possono collocare i fattori che costi tuiscono gli strumenti di conoscenza:
i nomi, le definizioni, le immagini o diagrammi; dall'altra, in opposizione
diame trale, si trovano gli oggetti conoscibili e reali. A mediare tra gli
strumenti e l'oggetto della conoscenza si trova l'epist mt, che Morrow
interpreta come "apprensione soggettiva", e che è ulteriormente
suddivisa, come Platone dice più avanti (242 c), in retta opinione (a/ths
doxa), conoscenza (epistm) (ritorna curiosamente come nome di una specie,
quello che è il nome dell'intero genere) e ragione o intuizio ne (noas), del
quale ultimo Platone precisa che è il più vici no al quinto fattore. Nella
lettera si dice che questi tre elementi, che compon gono complessivamente
l'epistémt e che devono essere con siderati come un unico grado, non risiedono
"né nelle voci, né nelle figure corporee, ma nelle anime (en
psychais)", fat to che, come Platone sottolinea, li distingue sia
dall'oggetto reale, sia dagli strumenti di conoscenza. Il richiamo ali'ani ma,
che può essere messo in parallelo con il ruolo assegnato all'anima nella
seconda teoria semantica del Crati/o, induce ad accostare questa nozione di
epistm alla nozione di si gnificato; fatto che del resto può venir confermato
se leg giamo il passo con l'ottica della tradizione posteriore, so prattutto
aristotelica, che colloca il significato esattamente nell'anima (tà en tii
psychr) (De interpreta/ione, 16 a). Possiamo distribuire i cinque elementi sul
triangolo se miotico nel modo illustrato alla p. 1 0 1 . Tutto l'interesse del
passo è orientato a mostrare il carat· tere difettoso degli strumenti di
conoscenza. E, per suggeri re come si può ovviare a questo inconveniente,
Platone ela bora una dottrina che è molto vicina alla teoria di Peirce della
semiosi come "fuga di interpretanti". Vediamola at- 4.3 TEORIA
LINGUISTICA DELL'«EPISTOLA Vll» 101 4. apprensione soggettiva ( epistml)
3. immagine- (efdDion) 2. definizione (/6gos) l intuizione (noùs) l
conoscenza (epistmlJ} l retta opinione (allfths d6xa) 6. oggetto conoscibile
(gnst6n) e veramente reale (sleth;;s 6n) 1 . nome (6noms) traverso l'esempio
stesso che fa da filo conduttore al discor so platonico. Si tratta
deli'esempio del "cerchio", non a caso di carat tere matematico. Non
è difficile per Platone mostrare che il referente dell'espressione l cerchio l
non è un oggetto del mondo reale, sottoposto al divenire e alla corruzione, ma
è un'entità di altro tipo. A essa non si può arrivare se non passando
attraverso l'intera serie dei gradi preliminari e, so prattutto attraverso un
processo di continua sostituzione dell'uno con l'altro: "trascorrendo
continuamente fra tutti questi, salendo e discendendo per ciascuno di essi, si
può, quando si ha buona natura, generare a gran fatica la cono scenza"
(343 e). Ciascun elemento, di per sé incompleto (co me lo sono gli
interpretanti di Peirce), contribuisce al rag giungimento della conoscenza se
inserito in questo processo instancabile di sostituzione e di confronto. Questo
processo di continua sostituzione permette di ovviare all'imperfezio ne degli
strumenti. 102 4. PLATONE In effetti il carattere di imperfezione del
nome è dovuto al fatto che, come sappiamo dal Crati/o, nel linguaggio sto
ricamente dato esso non è l'immagine della cosa che nomi na, ma è legato alla
convenzione. Questo, secondo l'autore ' Epistola VII, gli toglie stabilità, in
quanto potremmo dell usare l'espressione l linea retta l per riferirei alle
cose circo lari e l'espressione l cerchio l per designare la linea retta,
senza provocare cambiamenti nelle cose stesse (343 a-b). Si può ricorrere
allora alla definizione del cerchio come "quella figura che ha tutti i
punti distanti dal centro" (342 b); ma anch'essa, per quanto aggiunga
qualcosa, risulta composta di nomi e di verbi e dunque presenta difetti ana
loghi a quelli incontrati a proposito dei nomi. Tra l'altro, sottolineare che
la definizione è "formata di nomi e di ver bi" significa accentuarne
il carattere di significante, piutto sto che quello di significato. Essa è
semplicemente un'altra espressione, che può essere sostituita, nel processo
conosci tivo e/o semiosico, al nome. Del resto, alla possibilità di una
sostituzione tra nomi, Platone aveva già accennato, presupponendo
l'intercambiabilità di l cerchio l (kyklos), l rotondo l (strongylon), l
circolare l (peripherés) (242 b-e). Qualcosa ancora viene aggiunto dal terzo
livello, quello rappresentato dagli eldola ("immagini"). Qui il
cerchio è conosciuto come "quello che si disegna e si cancella, che si
costruisce al tornio e che perisce" (242 c). Si tratta della so
stituzione di un interpretante iconico ai precedenti interpre tanti verbali:
per capire che cosa è il cerchio in sé, non sono necessarie solo le spiegazioni
verbali, ma anche le illustra zioni e le astensioni. Anche a questo livello la
conoscenza presenta un carattere incerto, in quanto incontra oggetti in cui
l'essenza (tò 6n) risulta inquinata dalla qualità (tò poi6n 11), cioè da
proprietà accidentali e contrarie, talvolta, alla vera natura del suo referente
metafisica: infatti per ogni punto del cerchio può essere costruita una
tangente (343 a), tale che, isolando quel brevissimo tratto, non si saprebbe se
esso fa parte di un cerchio o di una retta (Taylor 1912: 361). Il passo teorico
deli'Epistola VIl si chiude ritornando su un concetto assai vicino a quello
della semiosi illimitata, an che se ovviamente modulata in chiave platonica:
"mentre 4.3 TEORIA LINGUISTICA DELL'«EPISTOLA Vll» 103 ciascun
elemento (nomi , definizioni , immagini visive e per cezioni), in dispute
benevole e in discussioni fatte senza ostilità, viene sfregato con gli altri,
avviene che l'intuizione e l'intellezione di ciascuno brillino a chi compie
tutti gli sforzi che può fare un uomo" (344 b-e). La metafora dello
"sfregamento", con cui il passo si av via alla conclusione, è
funzionale sia all'idea epistemologica dell'improvviso accendersi e brillare
deli'intuizione, sia an che all'idea semiotica che il senso finale non lo si
ottiene at traverso l'immediata e semplicistica sostituzione di un signi
ficante con un significato, ma attraverso una strategia di mosse successive e
ripetute, come sono quelle appunto del processo di semiosi illimitata.
LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE 5.0 Introduzione Con Aristotele vengono a
inaugurarsi nella storia del se gno alcuni fatti nuovi, destinati ad avere una
notevole du revolezza. Il primo di questi riguarda l'ampia e profonda opera di
normalizzazione teorica che Aristotele compie nei confronti del lessico delle
scienze e delle pratiche professio nali che avevano fatto riferimento ai segni
e al sapere con getturale in genere. Il vasto alone semantico, l'alternanza di
usi forti, o pregnanti, e di usi deboli che aveva caratteriz zato per tutto il
V secolo termini quali smefon, tekmirion, aitia, pr6phasis, eik6s negli scritti
medici, nella storiogra fia, nella stessa letteratura filosofica, viene
piegato alle esi genze di una definizione categoriale, che fissa gli usi
esatti dei termini e ne delimita e separa i campi nozionali. L'operazione, come
rileva Lanza (1979: 107), non ha che un successo parziale nella pratica
linguistica, in quanto è solo sul piano teorico che Aristotele riesce a rendere
rigoro se e rigide le distinzioni, proposte in due passi paralleli dei Primi
analitici e della Retorica; 1 ma, nella stessa prosa del la Retorica e in
generale nelle opere che trattano di argo mento scientifico, come ha fatto
rilevare Le Blond (1939, ried. 1973: 241), l'uso dei vari termini del lessico
semiotico gnoseologico resta fluido e i termini spesso vengono impie gati
senza speciali sfumature di significato. Ciò non con traddice, tuttavia, il
fatto che la revisione terminologica, da un punto di vista teorico, sia stata
profonda e abbia inau- 5.1 TEORIA DEL LINGUAGGIO E DEL SEGNO 105 gurato
una solida tradizione, che continuerà nella trattati stica successiva, fin
nella retorica romana del I secolo d.C. Del resto le esigenze di distinzione
teorica non si limite ranno a intervenire con un'operazione normalizzatrice
sul lessico, ma entreranno anche nel vivo delle concezioni pro fonde coinvolte
dal sapere congetturale. Abbiamo infatti visto come il dominio del tempo fosse
centrale tanto nel sapere ascientifico della mantica quanto in quello
protoscientifico della medicina. La conoscenza contemporanea del passato, del
presente e del futuro era un elemento essenziale, sebbene secondo modalità
diverse, in entrambi questi ambiti di sapere. Aristotele riprende,
concettualizza e piega alle esigenze della classificazione teorica anche tale
aspetto. Infatti, nella classificazione dei tipi di discorso proposta nella
Retorica, Aristotele individua in primo luogo due ca tegorie di destinatari
dei discorsi: colui che osserva (theo ros) e colui che decide (krits). Il
primo agisce nella dimen sione del presente ed è il tipo di pubblico che
assiste al di scorso epidittico o celebrativo. Il secondo, invece, può agi re
nelle altre due dimensioni del tempo proprie degli altri due generi di
discorso: il giudice (dikasts) decide sul passa to; il membro dell'assemblea
(ekklsiasts) sul futuro.2 Co me osserva giustamente Lanza (1979: 102), la
classificazio ne è totalmente estrinseca ali'oggetto considerato, ma è chiaro
l'intento aristotelico di congiungere la ripartizione canonica dei tipi di
discorso con le tre dimensioni del tem po che fin dall'epoca di Omero appaiono
associate agli am biti di manifestazione, esoterico o tecnico, del sapere. 5.1
Teoria del linguaggio e teoria del segno 5 . 1 . 1 Il triangolo serniotico Il
secondo fatto importante, inaugurato dalla riflessione aristotelica, è quello
che riguarda la disarticolazione, e la conseguente trattazione separata, della
teoria del linguag- }()6 5. UNGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE gio e della
teoria del segno. Si tratta di un fatto che desta sorpresa e che appare molto
rilevante proprio perché nelle teorie semiologiche moderne è assolutamente dato
per scontato che i termini del linguaggio verbale sono dei "se gni":
anzi, secondo un certo strutturalismo, sono i segni per eccellenza, e non sono
stati pochi coloro che sono arri vati ali'eccesso di pensare che essi
potessero fornire il mo dello anche per gli altri tipi di segno. In
Aristotele, invece, gli elementi su cui si costruisce una teoria del linguaggio
ricevono il nome di sjmbola, mentre gli altri elementi di una teoria del segno
vengono denomi nati smeia o tekmiria.3 In realtà, come vedremo, la teoria del
segno propriamen te detto è articolata alla teoria del sillogismo e riveste un
in teresse sia logico sia epistemologico. Il segno è, infatti, al centro del
problema delle modalità di acquisizione della co noscenza, mentre il simbolo
linguistico è connesso princi palmente al problema dei rapporti che si
instaurano tra le espressioni linguistiche, le astrazioni concettuali e gli
stati del mondo. È nel De interpreta/ione che Aristotele espone la sua teo ria
del simbolo linguistico, articolandola secondo uno sche ma a tre termini: i
suoni della voce, che sono i "simboli" delle affezioni dell'anima, le
quali, a loro volta, sono le im magini degli oggetti esterni: Ordunque, i
suoni della voce (tà en tii phoniz) sono simboli (symbola) delle affezioni che
hanno luogo nell'anima (tOn en tii psychii pathmatOn), e le lettere scritte
(graphtJmena), sono simboli dei suoni della voce. Allo stesso modo poi che le
lettere non sono le medesime per tutti, così neppure i suoni sono i me desimi;
tuttavia, suoni e lettere risultano segni (smela), anzi tutto, delle affezioni
dell'anima, che sono le medesime per tutti e costituiscono le immagini
(homoi6mata) di oggetti (pragma ta), già identici per tutti. (Arist., De int.,
16 a, 3-8) Bisogna innanzitutto dire che il fatto di incontrare il ter mine
smeia come apparente sinonimo di sjmbola non si gnifica affatto che le due
espressioni siano intercambiabili: 5.1 TEORIA DEL LINGUAGGIO E DEL SEGNO
107 in realtà in questo passo Aristotele usa il termine smefon in un'accezione
debole, che ci conferma appunto la tenden za a un uso sfumato delle
espressioni del lessico semiotico, quando non sia in questione la costruzione
del sistema di demarcazioni teoriche. In secondo luogo qui Aristotele usa smeia
per dire che l'esistenza di suoni e lettere può essere considerata come indizio
deli'esistenza parallela di affezio ni dell'anima. A ogni modo, è possibile
costruire, trascurando il livello grafematico, un triangolo semiotico di questo
tipo: 1 ) affezioni dell'anima (psthlimsts sn tlii psychliil 2) pensteri
(nomat8) rapporto convenzionale motivato ra ppo rto ( sn ti phntl
(prSgmsta) suoni della voce oggetti esterni Come si può osservare, diverso è il
rapporto tra le coppie di termini appartenenti alla triade: tra suoni e stati
d'animo c'è un rapporto immotivato e convenzionale, in quanto gli stati d'animo
sono uguali, secondo Aristotele, per tutti gli uomini, ma essi vengono espressi
in maniera diversa a se conda delle varie lingue e culture, esattamente come
avvie ne per le forme scritte;4 invece tra gli stati d'animo e gli og getti
c'è un rapporto di motivazione, che appare addirittura iconico, in quanto i
primi sono le immagini dei secondi. Bi sogna precisare che sarebbe scorretto
identificare in manie ra diretta la tesi della convenzionalità degli elementi
del lin guaggio, cui aderisce Aristotele, con la tesi deli'arbitrarietà
108 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE del segno linguistico sviluppata da
Saussure. In realtà nella teoria saussuriana esiste un rapporto arbitrario tra
due en tità strettamente interne al linguaggio: il significante e il si
gnificato sono le due facce del segno, in quanto unità lin guistica. In
Aristotele troviamo invece un rapporto conven zionale tra elementi del
linguaggio (il nome, il verbo, il 16- gos) ed elementi che propriamente non
appartengono al lin guaggio, in quanto sono entità psichiche. Si deve inoltre
ri levare che la teoria linguistica elaborata da Aristotele non si esaurisce
nei testi di prevalente interesse logico, quali il De interpreta/ione, ma
continua anche nei testi di interesse estetico: in questi ultimi, dove prevale
la funzione poetica del linguaggio, il principio della convenzionalità viene in
parte attenuato (Belardi 1975: 75 e passim). 5.1.2 I "suoni della
voce" Ciascuno dei termini posti ai vertici del triangolo presen ta
aspetti degni di nota e spesso non privi di problematicità. Per cominciare, che
cosa intende Aristotele con l'espressio ne tà en tii phonii? A questa domanda
vi sono risposte di verse. Donatella Di Cesare (1981: 161) sostiene che
Aristotele attribuisce a questa espressione lo stesso valore che Saussu re dà
al termine "significante" quando spiega la natura del segno
linguistico. Belardi (1975: 198), invece, aveva sostenuto che tà en tii phonii
doveva riferirsi non ai significanti, ma alle "espres sioni
linguistiche" intese nella loro forma compiuta di 6no ma (nome), rhima
(verbo), /6gos (discorso), come pure di kataphasis (affermazione) e ap6phasis
(negazione); le ra gioni di questa scelta si basano sul fatto che questi
elemen ti, facenti parte del programma di analisi di Aristotele, ven gono
definiti "simboli" delle affezioni dell'anima (An. Pr. , 16 a, 25; 24
b, 2). Ora è indubbio che Aristotele intenda con l'espressione "suoni
della voce" qualcosa che sottolinea molto chiara mente la veste fonica e
il carattere di "significante". Tutta- 5.1 TEORIA DEL LINGUAGGIO
E DEL SEGNO 109 via si deve anche sottolineare che l'ottica con cui Aristote
le, almeno neli'Organon, guarda ai fatti di linguaggio sem bra diversa da
quella saussuriana. Infatti Aristotele è qui interessato a saggiare le
possibilità e le garanzie deli'uso del linguaggio neli'analisi della realtà.
Tali garanzie sembrano esserci quando si dia una reciproca bilità tra i due
ambiti del linguaggio e del reale. Ora, posto che per Aristotele la simbolicità
del linguaggio nei confron ti del reale è sempre di secondo grado, in quanto
il nome sta per un'immagine, la quale è appunto immagine di una cosa, sul
vertice sinistro del triangolo deve stare qualcosa che (per gli scopi logici
perseguiti nel De interpreta/ione) sia intercambiabile con ciò che si trova al
vertice superiore. Da qui deriva l'uso della nozione di sjmbolon, che Ari
stotele riprende da una tradizione risalente fino a Democri to (D-K, 68, B 5,
1). Le ragioni che permettono la specializ zazione di questo termine nel senso
di indicare le espressio ni linguistiche convenzionali, sono connesse alla sua
etimo· logia. Nella lingua greca, infatti, il termine sjmbolon indica ciascuna
delle due metà in cui viene spezzato un oggetto (a esempio un astragalo, una
medaglia, una moneta) in ma niera intenzionale, affinché possano servire, in
un momen to successivo, come segno di riconoscimento, o come prova di una
certa cosa (Belardi 1975: 198; Eco 1984: 199): il fat to che le due metà
riescano a combaciare perfettamente vie ne a indicare la presenza di un
rapporto precedentemente istituito (a esempio un rapporto di ospitalità, di
amicizia, di paternità), la cui documentazione è affidata appunto alla
congruenza perfetta dei due sjmbola. Si viene in effetti a realizzare una
situazione in cui ciascuna delle due parti può scambiarsi di posto con l'altra,
senza che venga a perdersi il valore di prova. Così dal momento che ciascuna
parte pre suppone l'altra, o stabilisce con l'altra una stretta corri
spondenza, l'espressione sjmbolon viene ad acquisire il si gnificato di
"ciò che sta per qualcos'altro". Ma il fatto che venga preferita nel
contesto della teoria linguistica aristote lica la parola sjmbolon
all'espressione smefon (che pure indica uno "stare per") induce a
indagare su una possibile 1 10 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE
specificità del rinvio istituito dal simbolo. In effetti, nel ca so del segno,
i due termini del rinvio (che, come vedremo, è una implicazione) non sono
sempre reciprocabili: un primo termine può rimandare a un secondo, senza che
necessaria mente il secondo rimandi al primo. Nel caso del simbolo, invece, i
due termini sono perfettamente reciprocabili; non è un caso che sjmbo/on dal
III secolo a.C. al III d.C. sia attestato anche nel senso di
"ricevuta", talvolta redatta in duplice copia: le due parti hanno,
per cosi dire, lo stesso valore. Questo aspetto etimologico è presente neli'uso
che in particolare Aristotele fa dell'espressione sjmbolon nel De
interpreta/ione: i nomi ono simboli degli stati d'animo nel preciso senso che
si realizza, previo un accordo (synthk), un combaciare perfetto tra di loro e
una perfetta intercam biabilità, che garantisce la correttezza del nome stesso
(Be lardi 1975: 199). In quanto sjmbolon, il nome non è più dloma
("rivela zione"), come lo era per Platone: in Aristotele il nome è
"suono della voce significativo per convenzione" (phon s mantik katà
synthkn) (De int., 16 a, 19). Questo marca il passaggio da una linguistica che
conservava un carattere semiotico, come quella platonica, a una linguistica che
non parla più di segni e che è intrinsecamente non semiotica. Mentre per
Platone le espressioni linguistiche erano segni che "rivelano"
qualcosa di non percepibile (l'essenza del l'oggetto o la djnamis), per
Aristotele esse sono simboli che stabiliscono convenzionalmente una pura
relazione di equivalenztr tra i due correlati, senza alcuna preoccupazio ne
che l'un termine "riveli" l'altro. 5 . l . 3 Il linguaggio degli
animali Del resto, l'opposizione convenzionalelnaturale6 permet te di distinguere
anche tra il linguaggio umano e i suoni emessi dagli animali,7 questi ultimi
essendo, per altro, ugualmente (i) vocali e (ii) interpretabili. Già la nozione
di "voce" (phon) presenta alcune interes- 5. 1 TEORIA DEL
LINGUAGGIO E DEL SEGNO 1 1 1 santi particolarità. Nel De anima si dice che un
suono può essere definito una "voce" quando: (i) sia emesso da un es
sere animato (II, 420 b, 5); (ii) sia dotato di significato (s mantik6s) (Il,
420 b, 29-33). Ora, i suoni emessi dagli ani mali, per quanto definiti ps6phoi
(''rumori"), hanno tutta via le due precedenti caratteristiche. Ciò che
li distingue dalle voci emesse dagli uomini sono due fattori: (i) non sono
convenzionali (e di conseguenza non possono essere né simboli né nomi), ma sono
"per na tura" (De int., 16 a, 26-30); (ii) sono agrammatoi, cioè
"inarticolabili" o "non combinabili" (ibidem, e Pot., 1456
b, 22-24). La nozione di "combinabilità", del resto, come mostra
Morpurgo-Tagliabue (1967: 33 e sgg.), è al centro stesso del carattere di semanticità
del linguaggio umano, i cui suoni semplici (adiafretoi, "invisibili")
possono articolarsi in uni tà più grandi dotate di significato.8 Gli animali,
invece, emettono solo suoni indivisibili, ma non combinabili (Pot., 1465 b,
22-24). Si possono illustrare riassuntivamente i caratteri del lin guaggio
umano in contrapposizione ai suoni emessi dagli animali, attraverso il seguente
schema: linguaggio umano - per convenzione - elementi indivisibili combi-
nabili e elementi divisibili - lettere - elementi dotati di signifi- cato -
simboli - nomi suoni degli animali - per natura - elementi indivisibili non
combinabili - non lettere - elementi che rivelano (d- loflsl) qualcosa - non
simboli - non nomi Si deve rilevare, tra l'altro, che la semanticità dei suoni
emessi dagli animali è espressa dal verbo dlofìsi (''rivela no", De int.,
16 a, 28), fatto che conferma l'idea che per Aristotele, quando non sia in
gioco la convenzione, come nel caso del linguaggio degli animali, torna di
nuovo in pri mo piano il carattere semiotico d'una espressione. I suoni degli
animali sono sintomi che rivelano la loro causa. 1 12 5. LINGUAGGIO E
SEGNI IN ARISTOTELE 5. 1 .4 Le "affezioni dell'anima" Ritornando poi
al triangolo aristotelico della significa zione, la seconda nozione degna di
rilievo è quella di pathmata en tii psychi. Si noterà che, dove ci si
aspetterebbe la nozione di "significato", troviamo invece un'entità
psichi ca, qualcosa che non è posto all'interno del linguaggio, ma nella mente
stessa degli utenti del linguaggio. Per di più le affezioni dell'anima
concepite da Aristotele, pur configu randosi come eventi psichici, non sono
affatto individuali: si tratta piuttosto di elementi che, come dice Aristotele,
so no identici per tutti, fatto che connette la teoria del lin guaggio con
una sorta di psicologia sociale, se non addirit tura universale, piuttosto che
individuale (Todorov 1977: 16). In secondo luogo è necessario rilevare una
sorta di ambi guità che si trova nella nozione posta al vertice superiore del
triangolo. Infatti Aristotele dice che i pathimata en tii psychii sono le
immagini (homoiomata) degli oggetti esterni: con ciò in tende che tra gli
oggetti e le entità psichiche c'è lo stesso rapporto che esiste tra l'originale
e la copia. Tuttavia, poi, per indicare la rappresentazione mentale usa anche,
più avanti, l'espressione noma ("pensiero", "nozione", 16
a, 10): ma, in questo secondo caso, precisa che i pensieri, sot to certe
condizioni, possono essere veri o falsi. Da ciò con segue che i nomata vengono
concepiti come forme di giu dizio . Si tratta di due nozioni completamente
diverse, e il fatto che venissero entrambe messe in rapporto con le medesime
espressioni linguistiche aveva fatto pensare a un loro uso si nonimico, che
risultava aporetico. In realtà, come ha messo in evidenza Belardi (1975: 109),
nessuna delle due nozioni esaurisce da sola il livello della rappresentazione
psichica, ma esse rimandano a due facoltà differenti dell'anima: i pathtnata
rimandano a una facoltà passiva dell'anima, quella di subire impressioni dagli
oggetti del mondo ester no; i nomata rimandano a una facoltà attiva, quella di
ela borare giudizi. Questa relazione è del resto confermata dal 5.l
TEORIA DEL LINGUAGGIO E DEL SEGNO 113 rinvio che Aristotele fa al De anima,
trattato nel quale non vengono discussi solo i pathimata, ma anche le altre fa
coltà. 5.1.5 Semantico e apofantico Non si può, a questo punto, non fare un
cenno (anche se, di necessità, breve) a una distinzione che si affaccia, nel
pensiero linguistico di Aristotele, tra la categoria del "se
mantico" e quella dell'"apofantico". Nel De interpretatione (16
a, 9 e sgg.) viene aperta la problematica circa la diffe renza tra phasis (il
semplice "detto") e kataphasis (!'"affer mazione"). I nomi
(ma così anche i verbi) in sé costituisco no un "detto", ma non
possono da soli costituire un'affer mazione o una negazione. Correlatamente,
vengono distin ti due tipi di rappresentazioni mentali (noimata): l . quella
"che prescinde dal vero e dal falso"; 2. quella "cui spetta
necessariamente o di essere vera o di essere falsa". Ciò che in realtà
viene a essere contrapposto è la nozione di significato rispetto a quella di
condizioni di verità. Al primo tipo di rappresentazione, infatti, corrispondo
no i nomi (e anche i verbi) presi da soli, i quali possono avere un
significato, ma non hanno condizioni di verità. Ciò è provato da Aristotele
mediante la scelta di un caso particolare: il termine "ircocervo"
(traghélaphos). Esso "si gnifica bensì qualcosa" (cioè una
commistione mostruosa tra un caprone e un cervo), ma non può essere detto vero
o falso. Il "qualcosa" a cui si riferisce qui Aristotele indivi dua
appunto la dimensione della semanticità pura, regolata da leggi diverse da
quelle della referenzialità. Al secondo tipo corrispondono, invece, quelle
entità che hanno la dimensione linguistica della proposizione: è quan do si
passa agli enunciati affermativi e negativi che diviene possibile parlare di
verità o di falsità. È solo in questo caso che diviene possibile parlare di
apofanticità come dimensio ne aggiuntiva (non contrappositiva) rispetto a
quella se mantica. Ma qual è il mezzo specifico per passare dalla
dimensio- 1 14 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE ne semplicemente
semantica a quella apofantica? Non ci sono dubbi che esso consiste nell'uso del
verbo come predi cato. Del verbo Aristotele valorizza essenzialmente la fun
zione predicativa, quando, parlando del giudizio, riduce il verbo a !copula +
predicatol: "non c'è differenza", sostiene egli infatti, "tra
dire: l'uomo cammina, e dire: l'uomo è camminante" (De int. , 21 b, 9-10).
In effetti il verbo viene qui concepito come nome assunto in funzione
predicativa (Morpurgo-Tagliabue 1967: 62). Tuttavia, affinché il verbo possa
esplicare questa sua funzione occorre che esso sia congiunto a qualcos'altro
(cioè a un nome); preso da solo, cioè quando la sua funzio ne predicativa non
può dispiegarsi, esso non può affermare alcunché (De int., 16 b, 19-25).
L'incapacità del verbo preso da solo, ad affermare l'esi stenza di una certa
cosa (cioè a fare asserzioni) è dimostrata da Aristotele con il ricorso
all'esempio del verbo "essere": nemmeno esso preso da solo è capace
di affermare che una cosa è. Così commenta Eco (1984: 25): "Pertanto,
quando Aristotele dice che neppure il verbo essere da solo è segno
dell'esistenza della cosa, vuoi dire che l'enunciazione isola ta del verbo non
è indizio che si stia affermando l'esistenza di qualcosa: perché il verbo possa
avere tale valore indiziale occorre che sia congiunto gli altri termini
dell'enunciato, il soggetto e il predicato (e quindi il verbo l essere l è
indizio di asserzione di esistenza, o di predicazione deli'inerenza attuale di
un predicato a un soggetto, quando appaia in contesti come lx è yl oppure lx èl
, nel senso di "x esiste di fatto)". 5.2 La teoria del segno 5.2.1 La
definizione Completamente irrelata rispetto alla teoria del linguag gio, in
Aristotele la dottrina del segno si pone nel punto di intersezione tra logica e
retorica e i segni sono trattati tanto nei Primi analitici quanto nella
Retorica. 5.2 LA TEORIA DEL SEGNO 115 Allo stesso tempo, la nozione di
segno presenta due aspetti fondamentali: da una parte infatti ha un interesse
epistemologico e antologico, in quanto si configura come strumento di
conoscenza, che deve servire a condurre l'at tenzione dei soggetti conoscenti
a operare un passaggio da un fatto a un altro (Todorov 1977: 19; Simone 1969:
91); dall'altra ha un carattere prettamente logico, in quanto è dotato di un meccanismo
formale che presiede al suo fun zionamento. La definizione generale del segno
(smeion) è data nei Primi analitici (II, 70 a, 7-9). Di questo passo esistono
di verse traduzioni (Colli 1982: 252; Todorov 1977: 19 ecc.); ma quella che
sembra individuare nel modo più soddisfa cente il significato del passo è
quella di Preti (1956: 5): Quando, una cosa essendo, un'altra è, oppure quando
una cosa divenendo, un'altra diviene anteriormente o posteriormente, queste
ultime sono segni del divenire o dell'essere. La sottolineatura che abbiamo
effettuato intende mettere in risalto appunto la specificità
deIl'interpretazione di Pre ti, che restituisce al passo aristotelico tutta la
sua carica di problematicità e la complessità, che appunto gli ulteriori
sviluppi, a opera delle scuole successive, della dottrina del segno metteranno
in luce. Prima di tutto vediamo però ciò su cui tutte le interpreta zioni del
passo concordano, cioè che la nozione di segno proposta da Aristotele prevede
l'instaurarsi di un rapporto di tipo implicativo: il segno coincide press'a
poco con il rapporto di implicazione "p implica q", accezione,
questa, abbastanza comune della nozione di segno e che abbiamo già trovato
operante in altri ambiti, diversi dalla filosofia. Ma più precisamente, e
particolarmente in questa defini zione, il segno coincide con uno dei termini
dell'implicazio ne. L'interpretazione di Preti suggerisce che esso coincida in
particolare con il secondo termine, cioè suggerisce che la definizione
aristotelica vada letta nel senso che "q è segno di p": ora questa
definizione, che viene a configurare il rap porto segnico come "Se q,
allora p", comporta, ai fini della 116 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN
ARISTOTELE sua applicazione ad argomentazioni inferenziali, un'inver sione da
"p implica q" a "q implica p". È proprio questo fatto che
conferisce alla nozione di se gno il carattere di problematicità e che conduce
all'instau razione di un dibattito serrato e complesso in seno alle scuole
filosofiche postaristoteliche, anche se esse non fa ranno esplicitamente
riferimento ad Aristotele. D'alta parte, questo tipo di inversione sembra porsi
an che alla base della richiesta, ai fini della validità del segno, di
un'implicazione tra p e q più stretta di quanto non sia, a esempio,
l'implicazione materiale. Sembra, in sostanza, che già nella definizione
aristotelica venga richiesta la con dizione "Se non-q, non-p"
("q, o non-p"), cioè esattamente quel tipo di implicazione stretta
che verrà dagli stoici consi derata necessaria per la validità del segno. Al
di là di questo si deve anche notare che nella defini zione (e in genere
nell'intera trattazione) del segno condot ta da Aristotele è riscontrabile
un'ambiguità di fondo nel modo di concepire i due termini del rapporto
implicativo. Per un verso, infatti, essi costituiscono dei fatti (o delle
proprietà) (e non a caso una parola centrale della definizio ne è tò pragma
"il fatto"). Aristotele del resto dà esempi di questo genere:
"il mostrare che una certa donna è gravida attraverso il fatto che essa ha
il latte"; il segno è "l'aver lat te", che appare appunto
essere l'espressione di un fatto o di una proprietà. Per un altro verso il
segno è concepito come una proposi zione, in quanto un segno può costituire la
premessa da cui si sviluppa un sillogismo: "Un segno, invece, vuole essere
una premessa dimostrativa, o necessaria o fondata sulla opinione" (An.
Pr., II, 70 a, 6-7). In realtà, la definizione di segno come proposizione, che
può costituire una premes sa in un ragionamento infcrenziale, è abbastanza
centrale in Aristotele. Infatti il ruolo fondamentale che egli attribui sce al
smefon è proprio quello di essere uno degli elementi che forniscono premesse a
quel particolare tipo di siilogi smo che è I'entimema. 5.2 LA TEORIA DEL
SEGNO 1 17 5.2.2 L'entimema e i segni Nella nozione di entimema coesistono due
aspetti com plementari, che la tradizione successiva svilupperà talvolta
separatamente. Da una parte l'entimema può essere consi derato un sillogismo
tronco, in cui una delle premesse è mancante, perché ritenuta nota o ovvia.9
DalPaltra, l'enti mema viene considerato un sillogismo che tende alla per
suasione, e non alla dimostrazione; in quanto tale non è ne cessario che le
sue premesse siano vere, ma soltanto che sia no probabili (hos epì tò poly).
Aristotele sviluppa esplicita mente il secondo aspetto delle definizioni
parallele dei Pri mi analitici (II, 70 a, 9-10) e della Retorica (1, 1357 a,
30- 32) . Dunque il segno trova la sua principale applicazione nel l'ambito
del discorso persuasivo, ovvero retorico, dove, sotto forma di proposizione,
entra nel meccanismo dell'en timema e vi svolge il ruolo di
"protasi", di premessa. Ma, in quell'ambito, si profila una prima
distinzione tra la no zione di smeion e quella di eikos "verosimile"
o "probabi le"), pur imparentate per il fatto di poter figurare
entrambe come premesse negli entimemi. Ciò che contraddistingue la nozione di
eikos è essenzial mente il suo carattere probabilistico, che lo lega irrevoca
bilmente all'opinione, rimuovendolo in una zona del sapere piuttosto insicura,
lontano dalla possibilità di una dimo strazione scientifica. 5.2.3 L'inferenza
dal conseguente Per quello che riguarda la nozione di segno, la situazione è
diversa e senz'altro molto più complessa. In effetti il s meion non costituisce
una categoria semplice, bensì una classe composita che prevede al suo interno
tipi con carat teristiche molto differenziate tra loro. Ma, prima di porre
l'accento sulle differenze interne, è forse possibile osservare che qualcosa
unisce i vari tipi di segni rispetto alla nozione di eikos: invece che sulla
probabilità, nel caso del segno 118 5. LINGUAGGIO ESEGNI IN ARISTOTELE
l'attenzione è concentrata sul carattere di "consequenziali tà". Il
ragionamento inferenziale, basato sui segni, procede tipicamente ek ton
hepomén{Jn, "per conseguenze", tende cioè a inferire la causa
dall'effetto. Per questa ragione sono possibili sia applicazioni corrette sia
applicazioni inganne voli. ÈinparticolarenelleConfutazionisofistiche(167b,
1-5) che Aristotele sviluppa chiaramente la teoria del ragiona mento per
conseguenze: quest'ultimo porta a conclusioni ingannevoli come, a esempio, nel
caso in cui qualcuno, avendo osservato una volta che la terra è bagnata dopo la
pioggia, volesse concludere in generale che, se la terra è ba gnata, allora è
piovuto. Un secondo esempio di ragiona mento per conseguenze dato da
Aristotele concerne le pro prietà, anziché gli eventi, come avveniva in quello
prece dente: se qualcuno, avesse sperimentato che il miele ha la proprietà di
essere giallo e volesse conciudere che qualcosa è miele partendo dalla
proprietà che ha il colore giallo, cor rerebbe il rischio di scambiare per
miele il fiele (ibidem, 167 b, 6-8). In tale contesto Aristotele giunge a
identificare de cisamente questo tipo di inferenza con quello specifico del
segno: "Nei discorsi retorici, del pari, le dimostrazioni trat te da
segni si fondano sulle conseguenze" (ibidem, 167 b, 8- 9). È possibile a
questo punto tornare agli Analitici e com prendere meglio perché Aristotele
proceda innanzitutto alla distinzione fondamentale tra due tipi di segni: il
tekmrion, segno "necessario" o "inconfutabile",10 e il
generico s meion, che ha le caratteristiche opposte. In realtà quest'ultima
distinzione (che, come vedremo, comporta non solo due, ma tre tipi di entità,
poiché vi sono due specie di segni non necessari) corrisponde a un tentati vo
di Aristotele di articolare una tipologia dei segni alle modalità di sviluppo
possibile del sillogismo. Sono infatti tre i modi in cui il sillogismo può
utilizzare la premessa che esprime un segno, corrispondenti alle posizioni
possibili del medio nelle varie figure. In questo modo si possono avere
inferenze che partono da un segno sulla prima, sulla secon da o sulla terza
figura. 5.3 n. MECCANISMO LOGICO 1 19 5.3 D meccanismo logico 5 . 3 . l
Il tekmérion come segno nella prima figura del sillogismo Prima però di entrare
nei dettagli tecnici di questa distin zione, vale la pena di rilevare preliminarmente
che ben di verso è il valore epistemologico che Aristotele attribuisce al
segno che si sviluppa in un sillogismo di prima figura, cioè il tekmrion,
rispetto a quelli che si sviluppano in seconda e in terza figura, cioè i
generici smefa. In realtà, nei due ultimi casi si verifica la tipica illusione
segnalatanelleConfutazionisofistiche(167b, 1-5),cioèav viene di credere che ci
sia possibilità di conversione tra ra gione e conseguenza, senza che questo
sia di fatto giustifi cato: dunque, in questi casi, l'inferenza dalle
conseguenze alle cause è estremamente ipotetica e insicura. Nel primo caso,
invece, cioè con il tekmrion, si ha un ti po di inferenza che parte anch'essa
dalle conseguenze, co me dimostra l'esempio "se una donna ha latte,
allora essa è gravida", in quanto l'"avere latte" costituisce
sia una con seguenza dell'essere gravida, sia un segno di tale fatto; tut
tavia, al contrario che nei casi precedenti, sembra esserci possibilità di
conversione tra causa ed effetto; o, come sug gerivano le osservazioni di
Preti (1956: 6) riportate prima, sembra essere previsto da Aristotele, in
questo caso, un ti po di implicazione più stretta che non l'implicazione mate
riale. Possiamo vedere ora come Aristotele sviluppa l'aspetto tecnico dei tre
tipi di segno, partendo da quello in prima fi gura: Ad esempio, il provare che
una donna è gravida, in quanto essa ha latte, si fonda sulla prima figura: il
medio è infatti l'aver lat te. Poniamo che A indichi "esser
gravida", che B indichi "aver latte", che C indichi
"donna". (An. Pr., Il, 70 a, 12-16)11 120 5. LINGUAGGIO E SEGNI
IN ARISTOTELE Traducendo il ragionamento di Aristotele nel comune schema
illustrativo del sillogismo, si otterrà: 8 "chi ha latte" c
"donna" c "donna" In questo esempio il segno "avere
nello schema sillogistico come noi ma è anche il termine intermedio dal punto
di vista esten sionale, tanto che potrebbe essere costruita la seguente fi
gura per illustrare i rapporti tra i termini del sillogismo: A essere gravida l
. A "essere gravida" 2. 8 "avere latte" si predica di si
predica di 3. A sipredicadi "essere gravida" latte" non solo è
medio lo abbiamo riportato, 5.3 n MECCANISMO LOGICO 121 5.3.2 La
seconda e la terza figura del sillogismo e i "semeia" Nella seconda e
nella terza figura il termine medio è il le game che consente Pinferenza, ma
non occupa, né nella formula né estensionalmente, la posizione centrale. Questo
fa sì che l'etichetta di "maggiore" e "minore" sia
"arbitra ria nella seconda o nella terza figura, a qualunque dei due
termini si voglia dare il nome di maggiore o minore" (Allan 1970: tr. it.
1973, 123). Del resto è indubbio che il punto di vista adottato da Aristotele
nella trattazione che egli fa delle premesse sia quello estensionale. Legata a
questo punto di vista è di cer to la svalutazione della seconda e della terza
figura. Passiamo ora ad analizzare il tipo di segno che si svilup pa in un
sillogismo basato sulla seconda figura: "Se una donna è pallida, allora
essa è gravida". Questa è l'analisi di Aristotele: Infine, la presunta
prova che una donna risulta gravida, in quanto è pallida, si sviluppa
attraverso la seconda figura. In realtà, dato che il pallore è una
determinazione conseguente delle donne gravide, e che tale determinazione
appartiene altre si a una certa donna, si crede allora provato che questa
donna sia gravida. Indichiamo con A "la nozione di pallore", con B
"l'essere gravida" e con C "donna". (An. Pr., Il, 70 a,
20-24) Lo schema che può essere costruito in corrispondenza di questo
sillogismo è il seguente: l . 2. 3. A "essere pallida" A "essere
pallida" 8 si predica di si predica di si predica di 8 "chi è
gravida" C "questa donna" C "essere gravida"
"questa donna" 122 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE In
questo caso il segno "essere pallida", che è anche il medio, ha la
posizione di un estremo e si predica contem poraneamente dei due termini
"essere gravida" e di "donna". 12 Aristotele condanna
questa inferenza come non valida. Come si può osservare, ci ritroviamo qui di
fronte al ca so più emblematico di inferenza tratta dalle conseguenze. Una
conferma di questa condanna la si trova anche nel pas so corrispondente della
Retorica (1, 1357 b, 17-21): "Se uno respira rapidamente è segno che ha la
febbre". Anche que sto esempio di segno dà origine a un sillogismo sulla
secon da figura, in cui il medio, "respirare rapidamente", ha la
posizione dell'estremo maggiore e si predica di entrambi i termini "avere
la febbre" e "uomo". Nella definizione di questo tipo di segno
data nella Reto rica vengono aggiunte due particolarità interessanti rispetto
a quella presentata negli Analitici: (i) la prima è che il se gno è confutabile
anche se esso risultasse vero (kàn althès i1): viene dunque prevista la
possibilità di costruire un'infe renza che risulti conforme alla verità, anche
se questo è so lo un caso, si direbbe, accidentale; ciò deriva dal fatto che
il sillogismo èformalmente scorretto, ma ci sono casi in cui esso porta,
nonostante tutto, a conclusioni materialmente vere (Plebe 1966); (ii) la
seconda particolarità consiste nel l'accennare al fatto che questo tipo di
segno instaura una relazione "dall'universale al particolare": ciò è
probabil- mente da mettersi in relazione al fatto che è proprio il ter mine
estensionalmente maggiore a svolgere la funzione di medio, e che si predica
prima di una classe, poi di un indi viduo . Vediamo ora un segno dal quale si
sviluppa un sillogismo basato sulla terza figura. Ecco la definizione che ne
viene data negli Analitici: D'altro canto la presunta prova che i sapienti sono
eccellenti - poiché Pittaco è eccellente - si costruisce attraverso l'ultima fi
gura. Poniamo che A indichi "la nozione di eccellente", che B indichi
"i sapienti", che C indichi "Pittaco". Risponde in tal ca
so a verità il predicare di C tanto A quanto B; senonché la pre- 5.3 IL
MECCANISMO LOGICO 123 messa BC non viene enunciata, perché risaputa, mentre
Paltra è assunta espressamente. (An. Pr., II, 70 a, 16-20) Il segno, più
precisamente, è la protasi del condizionale "Se Pittaco è eccellente, i
sapienti sono eccellenti " . Su di es so si sviluppa un sillogismo che
può essere rappresentato dalla formula: l . 2. 3. A si predica di "essere
eccellente" c "Pittaco" c "Pittaco" 8 "chi è
sapiente" 8 "essere sapiente" si predica di A si predica di
"essere eccellente" In questo caso il medio è "Pittaco",
che ha la posizione del termine minore estensionalmente. Anche il sillogismo
costruito su questo tipo di segno vie ne condannato in quanto confutabile
(/jsimos). Del resto Aristotele aggiunge che esso rimane confutabile (come
quello in seconda figura) anche nell'evenienza in cui esso conduca a una
conclusione accidentalmente vera. Inoltre, nel passo parallelo della Retorica
(I, 1357 b, 10-11), viene precisato che esso instaura un rapporto che va
"dal partico lare all'universale"; anche in questo caso è la
posizione del medio, che qui è il termine estensionalmente minore, a sug
gerire questa determinazione ad Aristotele; in effetti si par te dalla
proprietà di un individuo particolare per conclude re che tale proprietà
appartiene a un'intera classe di cui l'individuo fa parte. 5.3.3 La
classificazione Una volta stabilita una distinzione fra i tre tipi di segno
sulla base della posizione che prende il medio in ciascuna 124 5.
LINGUAOOIO E SEGNI IN ARISTOTELE delle figure, Aristotele procede a una
ricapitolazione gene rale, dove consolida le distinzioni terminologiche e
ribadi sce la diversità della potenza conoscitiva in relazione a cia scun
tipo: il nome tekmirion ("indizio sicuro", "prova") viene
riservato a quei segni che prendono realmente la posi zione del termine
intermedio (cioè in cui il termine è medio anche dal punto di vista
estensionale, sul quale si sviluppa un sillogismo in prima figura); invece il
nome generico s meion viene lasciato a quei segni che all'intero sillogismo
hanno la posizione di un estremo (sui quali cioè si svilup pano delle
inferenze in seconda e terza figura) (An. Pr. , Il, 70b, 1-6). Rispetto a
quanto abbiamo già detto, è necessario ag giungere una precisazione sulla
nozione di éndoxon, che ca ratterizza nel massimo grado il sillogismo basato
sul· tekmi rion. In effetti nei Topici Aristotele precisa che i sillogismi dia
lettici che danno il massimo di garanzia sono i sillogismi che derivano da
premesse che sono degli éndoxa. Vengono poi definite éndoxa quelle proposizioni
che sono "condivise da tutti o dai più o dai sapienti, e tra questi da
tutti, dai più o dai più noti e famosi" (Top., l, 100 b, 21-23). Sono
queste, del resto, le condizioni che permettono di confermare dialetticamente
una tesi (Viano 1958 a). Il passo parallelo della Retorica propone un'analoga
classificazione che distingue tra il segno necessario (anan kaion),
corrispondente al tekmjrion, e il segno non neces sario m anankaion),
corrispondente al generico s meion, 3 e ulteriormente suddivisi in "segno
che si trova in rapporto dali'universale al particolare" (da mettersi in
rela zione ai segni in seconda figura del sillogismo) e "segno che si
trova nel rapporto del particolare ali'universale" (da met tersi in
relazione ai segni in terza figura). La classificazione aristotelica può allora
essere disposta sullo schema della pagina seguente: premesse da cui
derivano gli entimemi / eik6s smelon (segno) ("probabile",
"verisimile") - è tmdoxon ("fondato sulla opinione") es.:
"è amato -ama" ·è invidioso -detesta• m'S snsnkslon ("'non
necessario") - è éndoxon ("fondato sulla opinione") snsnkslon
(..necessario") tekm"érion ("prova") - è IJ/yton
(..inconfutabile·) - è il medio di un sillo- gismo in 1 • figura es.: ..essa ha
latte-è gravide" "ha la febbre -è malata" t6 ksth '
kéksston pr6s t6 ksth61on ("dal particolare all'universale") rl)
ksth6/on pr6s rl) kstll méros ( ·dall'universale al particolare") - è
lyron (..confutabile") - è medio in un sillogismo - è lyton
(..confutabile") - è medio in un sillogismo in 3• figura es.:
"Pittacco è giusto-i sapienti sono giusti" in 2• figura es.:
..respira rapidamente-ha la febbre" "è pallida -è gravido"
126 5 . LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE 5.4 Un sistema particolare di segni
non linguisti ci: la fisiognomica La particolare concezione che Aristotele ha
del segno, come cosa o fatto che serve a condurre l'attenzione del sog getto
conoscente su un'altra cosa o fatto, permette di por tare in primo piano un
tipo di conoscenza che si ottiene in modo indipendente dal linguaggio verbale.
Ciò conduce a un'evidente valorizzazione dei sistemi di segni non lingui stici
. Aristotele, infatti, nei Primi analitici, dopo aver esposto la teoria del
segno, propone un'interessante, quanto curio sa applicazione a un tipo di
segni molto speciali: quelli del la fisiognomica. Neli'esempio dato si tratta
di risalire da un segno visivo a un tratto del carattere: le grandi estremità
del leone vengo no assunte come segno del suo coraggio. Tutto l'interesse di
Aristotele è concentrato su due punti: da una parte egli tende ad acquisire una
conoscenza circa l'ordine psichico partendo da un fatto rilevabile attraverso i
sensi; dall'altra tende a stabilire il legame più stretto pos sibile tra due
fatti che l'esperienza gli mostra associati (in questo caso: grandi estremità e
coraggio), come presuppo sto dell'affidabilità stessa della conoscenza. Per
dare validi tà al suo esempio di fisiognomica Aristotele propone di fa re tre
assunzioni: 1 4 (i) che "le affezioni naturali trasformino simultaneamente
il corpo e l'anima"; (ii) che vi sia un solo segno di un unico fatto, cioè
dell'affezione dell'anima che deve essere scoperta; (iii) che ogni genere abbia
un'affezio ne propria e un proprio segno (fdion [... ] semefon). Come si può
osservare, Aristotele, con queste assunzio ni, tenta di razionalizzare e di
dare dignità filosofica a una materia che era eminentemente mantica. Qui non
c'è più la divinità che garantisce la corrispondenza fra un tratto per
cepibile dell'aspetto fisico e qualcosa che si inscrive nell'or dine
dell'invisibile (sia esso il carattere di un uomo o più generalmente il destino
legato a quel carattere). Per Aristo tele vi può essere corrispondenza fra un
tratto fisico e un 5.4 LA FISIOGNOMICA 127 aspetto interiore perché
qualsiasi affezione trasforma con temporaneamente corpo e anima, proprio come
avviene nel caso di chi ha imparato la musica, che si è trasformato non solo
nell'abilità fisica di suonare, ma anche nella sua sensi bilità interna. Ma
come avveniva per la mantica, in questa materia si può correre il rischio
deli'ambiguità. È proprio per elimina re quest'ultima evenienza che Aristotele
propone le sue ul teriori assunzioni. Infatti l'ambiguità si può verificare in
due casi distinti: (i) quando si hanno molti segni che riman dano a un'unica
affezione (fenomeno che potremmo avvi cinare alla sinonimia): l'unico rimedio
epistemologico è, in questo caso, assumere che i segni siano univoci, cioè che
un unico fatto sia significato da un solo segno; (ii) quando un genere abbia
più affezioni, in maniera tale che si rimane in decisi su quale sia quella a
cui rimanda il segno (fenomeno che potremmo avvicinare all'omonimia): la
soluzione pro posta da Aristotele è quella di stabilire per ogni genere qua
le sia l'affezione che gli è propria e quale il segno proprio, in maniera da
riferire quest'ultimo univocamente alla prima. Stabilendo preliminarmente le
tre precedenti assunzioni è possibile per Aristotele fare della fisiognomica
una scienza. E, rispettando appunto queste assunzioni, è possibile stabi lire
che per il leone le grandi estremità sono il segno del co raggio (An. Pr., II,
70 b, 16-17). Fin qui abbiamo seguito Aristotele nel suo ragionamento che si
svolge su un piano, per così dire, deduttivistico. È possibile ricostruire,
però, anche un altro versante dell'ar gomentazione che si colloca
geneticamente in un momento in cui la regola deduttiva non è ancora stata
posta. In effet ti è possibile pensare a un momento in cui si osserva che una
certa affezione, il coraggio, è associata al genere dei leoni;
contemporaneamente si osserva che ai leoni è asso ciata la caratteristica di
are grandi estremità. A questo punto viene formulata l'ipotesi che il segno del
coraggio sia rappresentato dal possesso di grandi estremità. Il processo logico
che verrebbe qui a configurarsi segui rebbe lo schema: 128 5. LINGUAGGIO
E SEGNI IN ARISTOTELE l. "essere coraggiosi" 2. "avere grandi
estremità" 3. "essere coraggiosi" (probabilmente) si predica di
si predica di si predica di "leoni, "leoni" "chi ha grandi
estremità" Un sillogismo in 3a figura, come è questo, secondo Peir ce
costituirebbe una induzione, ma di un tipo talmente "ti mido da perdere
totalmente la caratteristica ampliativa pro pria dell'induzione genuina"
(1984: 210). Esso avrebbe un forte carattere ipotetico. Tuttavia Aristotele non
segue in effetti questo ragiona mento perché non riesce ad accettare come
valido dal pun to di vista logico un procedimento che risulta privo di ga
ranzie. Così è costretto a inquadrare questo, si noti bene, quanto mai
aleatorio segno del coraggio in uno schema an cora una volta deduttivo. In
altre parole, l'osservazi,"ne deli'associazione tra coraggio e grandi
estremità deve tra mutarsi in un legame stretto e costante. Lo sforzo di Ari
stotele è tutto rivolto a dimostrare che ogni volta che ci sia coraggio, questo
venga manifestato dalla presenza di gran di estremità, e viceversa. In termini
tecnìci, la situazione ideale, cioè il massimo della certezza, si ottiene
quando si verifica conversione (antistréphein) tra ciò che funge da se gno e
ciò a cui esso rimanda, ovverosia quando l'estensione del primo termine è
esattamente uguale a quella del secon do. Da qui la necessità (puramente
logica, e non semiotica) che un unico segno si riferisca a un'unica affezione:
solo in questo modo è possibile la conversione tra i due termini. A questo
punto il problema di fare un'ipotesi su quale sia il segno del coraggio si
trasforma in quello di trovare un elemento di mediazione tra il
"coraggio" e il "genere dei leoni", che ne appaiono
costantemente provvisti. Tale elemento di mediazioneJ che sembra appunto giusti
ficare l'associazione, è "avere grandi estremità", che divie ne così
il segno, sul quale viene costruito il seguente schema sillogistico deduttivo
(An. Pr., II, 70 a, 32-38): l . 5.5 SVALUTAZIONE DEL SAPERE SEONICO 129 A
si predica di B "essere coraggioso" "chi ha grandi
estremità" B si predica di c 2. 3. A si predica di c "avere grandi
estremità'' "leone" "essere coraggioso" "leone" Ma
ciò che Aristotele trascura di mettere in luce è che, come abbiamo visto, i
dati di partenza della deduzione stes sa poggiano su una precedente inferenza
a carattere più ipotetico. L'esempio proposto è interessante perché, prima
della presentazione dello schema formale, tutto il ragiona mento è rivolto a
stabilire i criteri che permettano di dire che qualcosa è segno di
qualcos'altro. Ma ciò è possibile solo formulando un'ipotesi, che solo in
seguito può essere verificata deduttivamente. 5.5 La svalutazione del sapere
segnico In effetti la diffidenza di Aristotele nei confronti della conoscenza
che si può ricavare dai segni è molto marcata. Infatti, nella concezione aristotelica,
anche quando tra i due termini del segno vi sia un legame necessario, la cono
scenza del termine non noto sembra imporcisi dall'esterno, senza che si riesca
a comprenderne la causa. Aristotele nei Secondi analitici (1, 75 a, 28-36)
oppone il ragionamento basato sull'essenza a quello basato sulsegno;
quest'ultimo infatti viene definito come ragionamento che si fonda sulle
determinazioni accidentali. Ne consegue, peraltro, che soltanto con il primo
tipo è possibile arrivare a conoscere la causa. Ciò non significa che la
conoscenza attraverso il segno sia totalmente esterio re. In certi casi, che
sono quelli dei segni necessari, il segno permette di risalire alla causa: così
la constatazione del fat to che una donna ha latte permette di risalire alla
causa, cioè al suo essere gravida, come pure l'accertamento della 130 5.
LINGUAGGIO E SEGNI IN ARlSTOTELE presenza della febbre permette di risalire
allo stato di ma lattia che la determina. Tuttavia questo tipo di ragionamento
non arriva a forni re una vera e propria scienza dei fatti, in quanto
quest'ulti ma si ottiene solo a partire dalla causa. Il ragionamento at
traverso il segno parte invece dall'effetto e permette soltan to
l'affermazione del fatto, cioè dello h6ti ("che"), senza condurre
alla comprensione delle cause, cioè del di6ti ("perché"). Nel
capitolo 13 dei Secondi analitici Aristotele insiste sul fatto che la
dimostrazione veramente scientifica non consi ste nella scoperta o nella
conclusione della causa, ma essa è scientifica proprio in quanto parte dalla
causa; in quel con testo viene infatti fondata la distinzione tra "il
sapere che qualcosa è" e "il sapere perché qualcosa è". In
effetti alle scienze dello h6ti viene riconosciuto un cer to diritto di
esistenza; tuttavia esse vengono considerate in feriori in quanto portano sui
fatti, senza raggiungere la co noscenza del necessario e a malapena quella
dell'universale. Ma quali sono queste scienze dello hoti? Dagli esempi che
Aristotele fornisce si direbbe che si tratta eminentemente di scienze
indiziarie, basate sui segni e fornite di un carattere fortemente ipotetico in
contrapposizione ad altre che invece hanno carattere deduttivo. Tra questi
esempi Aristotele cita il caso dell'astronomia (astrologhfa), nome condiviso
sia da una certa scienza nau tica (nautik) sia da una scienza basata su
fondamenti ma tematici (mathmatik). Solo la seconda è scienza delle cau se.
Ugualmente Aristotele contrappone la medicina alla geometria: infatti, nel caso
delle ferite circolari, spetta al medico di sapere che esse guariscono più
lentamente, men tre spetta all'esperto di geometria conoscere il perché di
questo fatto. Dunque abbiamo medicina e scienza della navigazione contro
matematica e geometria: il senso della scelta aristo telica contro il segno
non potrebbe essere più chiaro. È interessante osservare come per Aristotele
sia possibile anche sviluppare un ragionamento dello hoti oppure uno del dioti
all'interno di una stessa scienza. La differenza che 5.5 SVALUTAZIONE DEL
SAPERE SEGNICO 131 contraddistingue i due tipi è duplice. Infatti si fa un
ragio namento dello h6ti, in primo luogo, quando il sillogismo non si basa su
premesse immediate (che, nell'epistemologia aristotelica, significa assumere la
causa prima e prossima); in secondo luogo, quando, pur basandosi su premesse im
mediate, la deduzione non discende dal termine che indica la causa di un fatto,
ma dal più noto di due termini, en trambi riferiti al fatto. In altre parole,
la differenza specifi ca del sillogismo del dioti è ancora che esso va dalla
causa ali'effetto e non dali'effetto alla causa. L'esempio che Aristotele
fornisce è molto interessante. Posto, infatti, che c'è una certa relazione tra
il non sfavilla re dei pianeti e la loro vicinanza alla terra, Aristotele mo
stra come attraverso questi due termini sia possibile svilup pare due tipi di
ragionamento di diverso valore epistemolo gico . Da una parte è infatti
possibile dedurre la vicinanza dei pianeti dal fatto che non sfavillano (''Se
non sfavillano, so no vicini"). Si ha in questo caso un ragionamento
dello hoti e si può osservare che in questo contesto il "non
sfavillare" è tipicamente un segno del fatto che risulta come conclusio
ne, cioè la loro "vicinanza" alla terra. Il sillogismo costruito sul
segno non parte dalla causa del non sfavillamento dei pianeti (che è costituita
dalla loro vi cinanza), ma parte dell'effetto, che viene assunto come ter
mine medio, per arrivare alla causa. È possibile anche che la causa non venga
mai realmente conosciuta. Aristotele contrappone a questo tipo di ragionamento
quello che deduce il non sfavillamento dei pianeti dalla loro vicinanza. Si ha
in questo caso un ragionamento del dioti, che mostra il perché qualcosa sia,
dal momento che coglie la causa precisamente in quanto causatrice dell'effetto;
for malmente ciò avviene in quanto viene assunto come medio proprio il termine
che indica la causa. Dunque tra il sillogismo del dioti e quello dello hoti c'è
un rapporto di simmetria inversa. È sufficiente infatti in vertire i termini
del secondo per ottenere il primo. Tuttavia ciò non è sempre possibile, come
precisa il com mentatore del testo aristotelico Filopono: 132 5.
LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE Spesso è necessario che, quando viene posta la
causa, anche l'effetto sia posto, mentre non è affatto necessario che, quando
si dà l'effetto, anche la causa si dia: così il fatto di avere il co lorito
pallido non si accompagna necessariamente al parto, ma se una donna ha
partorito, essa ha sempre il colorito pallido: infatti possono esserci varie
cause del medesimo fatto. (Philop., in Anal. Post., Wallies, 169-9)
L'aleatorietà del procedimento inferenziale tipico del se gno (dal pallore al
parto) viene qui messa in risalto preve dendo il caso che un effetto possa
avere molteplici cause, situazione nella quale, secondo Filopono, non potrà
essere costruito un vero sillogismo dello h6ti, ma soltanto un sil logismo del
di6ti. Del resto, Aristotele stesso aveva previsto il caso che un effetto
potesse avere cause differenti,15 che rendono difficile e aleatorio il percorso
di risalita dali'effet to alla causa. D'altra parte, però, secondo il
con1mentatore Filopono, si può verificare anche il caso opposto, quello cioè in
cui sia possibile soltanto un ragionamento dello h6ti. Infatti è possibile
risalire dal fatto che una donna ha partorito (co me effetto e segno) al fatto
che essa si è unita a un uomo (come causa): ma la reciproca non è necessaria,
poiché il parto non segue necessariamente all'accoppiamento (Phi lop., in Ana/.
Post., Wallies, 169-21). C'è infine un'ultima caratteristica che
contraddistingue il ragionamento dello h6ti da quello del di6ti, consistente
nel fatto che il primo è tipico del emplice osservatore dei feno meni, non
specialista, mentre il secoildo spetta all'uomo di scienza (An. Post. , I l ,
79 a, 2-3). In Aristotele, in definitiva, le scienze indiziarie e il segno in
generale sono oggetto di una svalutazione epistemologi ca, in quanto nella sua
concezione teorica della scienza non viene fatto alcuno spazio alla ricerca e
all'ipotesi, quale è presupposta invece da una concezione semiotica del sapere.
Come sottolinea Le Blond (1939, tr. it. 1973: l 05), per Ari stotele la
scienza "n'est elle pas principalement recherche, mais possession; les
Analytiques n'apportent guère d'indi cations sur la recherche: il décrivent la
science achevée, qui 5.6 DEDUZIONE E ABDUZIONE 133 descend des causes aux
effets et coincide absolument avec le dynamisme des choses - conception
singulièrement con fiante, on le voit, qui pose en principe la connaissance
par faite de la réalité". 5.6 Deduzione e abduzione Non si deve tuttavia
pensare che questa posizione teorica corrisponda esattamente alla pratica di
ricerca adottata di fatto da Aristotele, a esempio nelle opere scientifiche.
Né, d'altra parte, si deve accettare enza riserve l'asserzione ari stotelica
circa il carattere assolutamente deduttivo delle scienze del di6ti. Come ha
mostrato Eco (1983: 242), per Aristotele trovare il perché di un certo fenomeno
significa trovare un buon termine medio che spieghi quel fenomeno: ma questo
termine medio può essere, in certi casi, anche molto ardito e sofisticato, e non
corrispondere a nessuna conoscenza già accertata. Esso può essere, cioè, una
"ipote si" nel senso peirceano. È illuminante, a questo riguardo ,
il ragionamento svilup pato da Aristotele nel trattato Parti degli animali, in
cui, a proposito degli animali provvisti di corna, vengono regi strati alcuni
"fatti sorprendenti" bisognosi di spiegazione. A esempio: (i) che
tutti gli animali con le corna hanno una sola fila di denti, cioè mancano degli
incisivi superiori (663 b - 664 a); (ii) che tutti gli animali con le corna
hanno quat tro stomaci (674 a-b); (iii) che tutti gli animali con quattro
stomaci mancano degli incisivi superiori (674 a) ecc. Il problema che ha di
fronte Aristotele, in questo caso, è quello di spiegare la ragione per cui,
innanzitutto, agli ani mali con le corna mancano gli incisivi superiori. Come
sot tolinea Eco, Aristotele "deve porre una Regola tale che, se il
Risultato che vuole spiegare fosse un Caso di questa Re gola, tale Risultato
non sarebbe più sorprendente'' (1983: 239). E del resto, secondo Peirce, quando
una circostanza "strana" si spiega supponendo che essa sia il caso di
una certa regola 0enerale, siamo di fronte a un'ipotesi o abdu zione .
134 5. LINGUAGGIO E SEGNI IN ARISTOTELE Proprio in questi termini procede
Aristotele, supponen do che, nel caso considerato, probabilmente, la materia
du ra è stata deviata dagli incisivi superiori alla testa con lo scopo di
formare le corna. A sua volta, la mancanza di in cisivi superiori è causa
dello sviluppo di un quarto stomaco ed è il medio dal quale si sviluppa un
ulteriore sillogismo. Espresso nei termini del sillogismo (nella
formalizzazione peirceana adottata da Eco) il primo ragionamento si rico
struisce così: Regola = Tutti gli animali devianti (cioè che hanno deviato la
materia dura dalla bocca alla testa) mancano degli in cisivi superiori.
Caso=Tutti gli animali con le corna hanno deviato. Risultato = Tutti gli
animali con le corna mancano degli in cisivi superiori. La "deviazione
deUa materia dura" costituisce contem poraneamente il medio del
sillogismo e la spiegazione del fenomeno. Quello che Eco mette giustamente in
risalto è che lo sforzo di spiegare a titolo ipotetico perché un feno meno è
così come è, costruendo una forma rigorosamente deduttiva, non differisce in
niente da ciò che Peirce chiama abduzione: in ciascuno dei due casi c'è un
lavoro su ipotesi che permettono di spiegare fenomeni che appaiono "sor
prendenti " . L'idea di Eco, in sostanza, è che al di sotto e prima del li
vello deduttivo preso in considerazione da Aristotele esista un livello
abduttivo che Aristotele rifiuta di riconoscere, ma al quale ricorre nel caso
che debba costruire delle defi nizioni scientifiche: definire il perché di un
fatto sorpren dente "significa stabilire una gerarchia di collegamenti
cau sali per via di una sorta di ipotesi che può essere convalida ta solo
quando dà luogo a un sillogismo deduttivo che agi sce come previsione di
successive modifiche" (ibidem, 241). Ed è in definitiva proprio il mancato
riconoscimento di questo movimento inferenziale preliminare che vieta ad
Aristotele di riconoscere il carattere ipotetico della scienza e, nel contempo,
la produttività dello stesso sapere segnico. 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO
E LA SEMIOTICA DEGLI STOICI 6.0 Introduzione La scuola stoica è quella che
nell'antichità ha sviluppato con maggior rigore e profondità una riflessione
semiotica. Tuttavia l'indagine degli stoici si polarizza, com'era già av
venuto per Aristotele, su due ambiti fondamentalmente di stinti tra di loro:
da una parte, una teoria del linguaggio in senso stretto, che comporta anche
un'analisi dei rapporti tra linguaggio, pensiero e realtà (in corrispondenza
della terna "significante", "significato", "oggetto
esterno"); dal l'altra, una teoria del "segno" proposizionale,
connessa con la teoria dell'inferenza. Questi aspetti della filosofia stoica
trovano però un pun to di convergenza, come vedremo, nel loro comune legame
con il lekt6n, un'entità che ha uno statuto eccezionale nella metafisica stoica.
In effetti, a fondamento di quest'ultima, si pone la speciale dialettica tra le
entità che condividono la proprietà di essere "corpi" (sOmata) e
quelle entità che sono invece corporee (asOmata). Più in dettaglio si può dire
che di solito l'ontologia stoica prende in considerazione solo quegli individui
che hanno la caratteristica di essere oggetti tridimensionali e di possedere
altresì una resistenza nel tem po. Questi, appunto, sono i corpi e solo essi
vengono consi derati esistenti. Ora, tanto nella teoria del linguaggio, quan
to in quella del segno proposizionale, accanto alle entità corporee vengono
prese in considerazione anche delle entità incorporee, quali i lekta. 136
6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI Per il momento è invece necessario
sgombrare il campo da due equivoci. Il primo concerne il destino che tocca alle
entità incorporee: esse non vengono relegate semplicemente nell'ambito del
non-esistente, ma vengono investite di una "esistenza derivativa'' (Long
197I a: 89-90). Il secondo pos sibile equivoco concerne la nozione stessa di
corpo. Contra riamente a quello che ci attenderemmo in relazione a una nozione
moderna di corpo, per gli stoici erano "corpi" an che le qualità, in
quanto venivano considerate come materia in un certo stato. Le proprietà di un
certo individuo costi tuiscono stati o modi del suo essere e, per la loro
esistenza, dipendono dall'esistenza di questo individuo. Se l'individuo esiste,
le sue proprietà sono appunto disposizioni esistenti di materia (Rist I969: 52-55).
Si profila, a questo punto, una ontologia che pone al suo centro la nozione di
"particolare": quest'ultimo viene carat terizzato come un oggetto
materiale, che ha una forma defi nita come condizione necessaria e sufficiente
della sua esi stenza. La forma, del resto, è l'elemento caratteristico di un
oggetto, che lo rende identificabile come tale (Long I97I a: 76). È proprio su
questi presupposti antologici che si innesta e si sviluppa la teoria
semiolinguistica degli stoici: il bisogno di una teoria del significato e della
verità nasce appunto a proposito deIl'identificazione dei
"particolari", ed è con nesso a una teoria della percezione. Così,
si terrà presente innanzitutto che per gli stoici le im magini (phantasfa1)
prodotte nella mente dagli oggetti ester ni danno luogo a una percezione vera
se esse riproducono esattamente la configurazione di tali oggetti.1 Del resto,
le immagini giocano un ruolo importante nella teoria del si gnificato degli
stoici, come si sa che avevano una parte im portante anche nella teoria del
significato di Aristotele. In secondo luogo si può considerare come
fondamentale il fatto che uno dei modi di identificare un
"particolare" è quello di identificarlo linguisticamente. In questo
caso è fondamentale l'abilità di A nel comunicare a B che sta par lando
intorno a X, come pure l'abilità di B di indicare ad A che egli ha compreso il
suo riferimento. 6.1 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 137 6.1 La teoria del
linguaggio 6 . 1 . 1 Il triangolo semiotico Il passo di Sesto Empirico che
contiene i lineamenti fon damentali della teoria linguistica stoica si trova
proprio in un contesto che concerne un conflitto di opinioni intorno alla
verità. È importante sottolineare che per gli stoici una teoria del la verità,
cioè la ricerca delle basi per una verifica delle pro posizioni, non può
essere elaborata in maniera indipenden te da una concezione della struttura
del mondo e da ciò che può essere detto intorno a esso. Ecco il passo di Sesto.
Alcuni hanno riposto il vero e il falso nella cosa "significata" (tò
smainomenon), altri nella voce (phon), altri infine nel mo vimento del
pensiero. Della prima opinione sono stati i porta bandiera gli stoici col
sostenere che sono tra loro congiunte tre cose, ossia la cosa significata (tò
smainomenon), quella signi ficante (tò smafnon), e
quella-che-si-trova-ad-esistere (tò tyn chanon), e che, tra queste, la cosa
significante è la voce (ad esempio la parola "Dione"); quella
significata è lo stesso stato di cose (autò tò pragma) indicato dalla voce
pronunciata (tò hyp'autis dloumenon), che noi percepiamo come coesistente
(paryphistamenon) con il nostro pensiero (dianoia1), mentre i barbari, pur
ascoltando la voce che lo indica, non lo compren dono; infine,
ciò-che-si-trova-ad-esistere è quello che sta fuori di noi (ad esempio, Dione
in persona). Di queste cose due sono corpi, cioè la voce e ciò-che-si-trova-ad-esistere,
ed una è incor porea, cioè l'oggetto significato o "detto" (lekton),
e proprio quest'ultimo è vero o falso. 2 (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 11-12)
A partire dalle notizie di Sesto, anche per gli stoici il fe nomeno della
significazione linguistica può essere ricostrui to nei termini di un triangolo
(cfr. p. 138). Si può osservare che compaiono i termini
"significante" e "significato" (come è dato trovare anche
nella teoria mo derna di Saussure), ma non quello di "segno": come
anche 138 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI slmsin6menon
(significato) lekt6n ( detto) tmsm lnon (aignificente) tynchAnon in
Aristotele, la nozione di smeion appartiene a un altro ambito della teoria, che
non è quello strettamente linguisti co. Si può notare anche che l'esempio che
viene dato qui è abbastanza particolare, in quanto si tratta di un nome pro
prio. In secondo luogo, se da una parte, come per Aristotele, i termini che
individuano la significazione sono tre e com prendono anche l'oggetto, che
propriamente è esterno al linguaggio, tuttavia la coincidenza tra i due modelli
è solo parziale: soltanto il primo e il terzo termine, cioè la voce si
gnificante e l'oggetto, possono essere assimilati nei due triangoli. 6. 1 .2 Il
"lekt6n" come "asserzione" Un caso assolutamente a sé
costituisce il termine che si trova al vertice superiore del triangolo,
chiamato prima ù·lJ_ main6menon, poi anche lekt6n. Soprattutto nella sua se
conda denominazione costituisce un termine peculiare della filosofia del linguaggio
degli stoici e rimanda a un concetto complesso e di grande interesse. Un primo
aspetto della sua peculiarità lo si può rilevare in un confronto con
Aristotele. (oggetto esterno, referente) 6.1 LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO 139 Nella stessa posizione del triangolo della significazione Ari
stotele poneva delle entità psicologiche, che venivano consi derate le
medesime per tutti gli uomini. Il lekt6n degli stoici, come ci dice Sesto nel
passo riporta to, ha caratteri completamente diversi, in quanto i barbari, pur
udendo i suoni e vedendo l'oggetto, non lo compren dono . Come rileva Todorov
(1977: 17-18), la differenza tra le due nozioni consiste innanzitutto nel fatto
che, mentre l'en tità presa in considerazione da Aristotele si situa a livello
della mente dei locutori, quella considerata dagli stoici si si- tua
direttamente al livello del linguaggio: Todorov interpreta il lekt6n come la
capacità del primo elementodi designare il terzo. Tale interpretazione poggia
anche sul fatto che l'e sempio dato è un nome proprio, che ha una capacità di
de signazione come gli altri nomi, ma è molto controverso se abbia un senso;
la risposta che di solito si dà a questo inter rogativo è negativa. I barbari
odono sicuramente la sequenza di suoni l Dio ne l e vedono l l Dione l l , ma
sono incapaci di connettere il suono con il suo oggetto di riferimento.
Comprendere, dun que, come avviene appunto nel caso dei Greci, consiste pro
prio nel percepire la connessione tra la parola che viene pro nunciata e
l'oggetto cui si riferisce. Anche Long (1971 a: 77) identifica il lekt6n con
tale connessione, ma nel senso che esso si configura come l'affermazione che un
enunciato fa nei confronti di qualche oggetto; in questo caso, la tra duzione
più propria di lekt6n è "ciò che è detto", in quanto tale espressione
copre sia la nozione di "giudizio" che quella di "stato di cose
significato da una parola o da una serie di parole".3 L'idea che i lekta
si potessero configurare come "affer mazioni intorno agli oggetti"
emerge da una testimonianza di Seneca (Epistulae mora/es, 1 17, 13), in cui
viene delinea to uno schema triadico della significazione analogo a quello di
Sesto, ma con una proposizione ( l Catone cammina l ), laddove Sesto proponeva
solo un nome ( l Diane l ). Seneca invita a distinguere tra l'oggetto di
riferimento, cioè Cato ne, che è un oggetto materiale, e l'asserzione intorno
a esso 140 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI ( l Cato ambulat l ),
che è un "incorporale". Tale asserzione è propriamente il lekton, del
quale termine Seneca propone tre diverse traduzioni latine: enuntiatum
("enunciazione"), effatum ("affermazione"), dictum
("asserzione"). Dato che l'esempio proposto da Seneca è una
proposizio ne, risulta più agevole, rispetto ali'esempio di Sesto, capire come
possa essergli applicato il predicato "vero" o "falso".4
Infatti solo i lekta che costituiscono una proposizione com pleta possono
essere veri o falsi.5 6. 1 .3 I rapporti tra il "lekt6n" e il
pensiero Nel modello aristotelico della significazione le espressioni
linguistiche sono i simboli degli stati psichici (pathmata en tiipsychi1) elo
dei pensieri (noimata). In questo modo non viene operata una chiara distinzione
tra la nozione di "si gnificato" e quella di "pensiero".
Tale concezione ricompa re del resto nella nota teoria novecentesca di Ogden e
Ri chards (1936: tr. it. 37), i quali disegnano un triangolo se miotico in
cui figura al vertice superiore la nozione di "thought"
("pensiero"). Diversa è la concezione proposta dagli stoici. In
effetti, dalla testimonianza concorde di Sesto e di Diogene si ricava una
nozione di significato nettamente distinto dal pensiero, anche se intrattenente
con questo un certo tipo di rapporto. Dice infatti Sesto: [Gli stoici]
affermano che il /ekton è ciò che sussiste in confor mità con una
rappresentazione razionale (loghik phantasia) e che una rappresentazione
razionale è quella secondo cui il rap· presentato (phantasthén) può essere
espresso in parole. (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 70) In termini del tutto
analoghi si esprime Diogene (Vitae, VII, 63), usando anche le stesse
espressioni. Cosi, da en trambi i passi si può ricavare l'idea che gli stoici
operassero una distinzione netta tra i lekta, che rappresentano il livello del
"significato", e le "rappresentazioni razionali"
(loghikaì 6.1 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 141 phantasfa1), che possiamo
definire come delle forme di atti vità intellettiva o dei pensieri;
quest'ultime entità sono pe culiari della specie umana6 e possono,
ali'occorrenza, essere espresse in parole (a questo infatti si riferisce
l'aggettivo lo ghikaf). Ma, sempre dai due passi, si può ricavare anche che i
due termini, il lekton e l'attività di pensiero, vengono messi in relazione.
Long (1971 a: 82) cosi commenta il passo di Se sto: "I take this
difficult passage to mean that the /ekton is defined as the objective content
of acts of thinking (no sis)" e aggiunge anche "or, what comes to the
same thing in Stoicism, the sense of significant discourse". Prima di ap
profondire il senso di questa seconda asserzione di Long, soffermiamoci sulla
prima. Dunque la relazione che il lekton instaura con l'attività di pensiero è
tale per cui esso si configura come contenuto o risultato di tale attività. Ma
questa nuova relazione, che ve niamo scoprendo attraverso le testimonianze di
Diogene e Sesto, comporta un elemento nuovo rispetto a quanto lo
stessoSestoavevadettoaltrove(Adv.Math.,VIII, 11-12), quando aveva messo in
relazione il lekton con l'espressione significante (cioè con il smainon). In
effetti, se il lekton viene ora definito come qualcosa che sussiste in
conformità con una rappresentazione razionale, è evidente che l'accen to
appare spostato dal precedente rapporto con il suono della voce, a un rapporto
con l'attività del pensiero. Questa, prima di dimostrarsi un'apparente
contraddizio ne o un falso dilemma, ha diviso sia le testimonianze degli
esegeti antichi sia le interpretazioni degli studiosi moderni degli stoici.
Come mette bene in evidenza Mignucci (1965: 92-93), i lekta, essendo
incorporei, "non possono essere disgiunti da qualcosa di corporeo che
faccia in qualche modo da sup porto ad essi e che permetta la loro
esprimibilità". Il proble ma diviene allora quello di stabilire se a fare
da supporto ai lekta siano: (i) i suoni della voce; o (ii) l'attività della
mente che li pensa. La prima definizione di Sesto7 opta per la solu zione
(i),9mentre la seconda,8 come pure la definizione di Diogene, optano per la
soluzione (ii). Ugualmente, tra gli 1 42 6 . LA TEORIA DEL LINGUAGGIO
DEGLI STOICI interpreti moderni, Mates10 risponde che sono le parole a fare da
supporto ai lekta; Zeller11 e Bréhier12 assumono l'altro punto di vista. Come
dicevamo, questo è un falso dilemma, non resolu bile tuttavia filologicamente,
in quanto nei testi antichi c'è un'uguale quantità di elementi di convalida per
ciascuno dei due punti di vista. Piuttosto è necessario considerare un du
plice presupposto che sembra agire nella teoria stoica: da un lato il
verificarsi di discorsi significativi rimanda a un'at tività intellettuale, in
assenza della quale non è possibile che si diano i significati; dall'altra il
risultato dell'attività intel lettuale ha bisogno dei suoni della voce
significativi per esplicitarsi oggettivamente. È possibile, anzi, trarre le con
seguenze dal fatto che i lekta siano definiti da una parte co me contenuti
delle rappresentazioni razionali e dali'altra come significati delle parole:
conseguenze che indicano la necessità di postulare una stretta connessione tra
i contenuti dell'attività rappresentativa della mente e il loro essere si
gnificati attraverso le parole. I due termini, in realtà, non possono essere disgiunti
l'uno dall'altro.13 A questo punto possiamo comprendere la seconda asserzione
di Long che abbiamo anticipato: il senso del discorso significante e il
contenuto oggettivo degli atti di pensiero devono essere considerati come la
stessa cosa.. La precedente conclusione viene del resto appoggiata da tà14 è
dato dalla "rappresentazione" (phantasia) passo Diogene spiega che la
phantasia ha un ruolo assoluta mente primario, in quanto non è possibile,
senza di essa, rendere conto di alcuni processi fondamentali della cono
scenza, quali l'assenso (synkatathesis), la comprensione (kata/psis) e
l'attività di pensiero (n6sis): "infatti la rap presentazione viene per
prima, poi il pensiero (dianoia) che è capace di parlare (eklalètik), esprime
in parole (/6g01) ciò che esperimenta come il risultato della
rappresentazione". Il passo di Diogene è importante perché ripropone la no
zione, già platonica,15 del pensiero come "discorso inter no".16
Tutto ciò porta a concludere che per gli stoici esiste Long sulla considerazione
di un passo di Diogene Laerzio (Vitae, VII, 49-50) in cui viene detto che il
criterio di veri- .. In questo 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 143 una
sostanziale identità tra i processi del pensiero e quelli della comunicazione
linguistica. Il fatto poi che i processi cognitivi siano basati sulla phantasia
getta luce sul ruolo che le immagini mentali hanno nella teoria linguistica del
si gnificato. 6.2 La teoria del segno 6.2. 1 Il "lekt6n" e la teoria
del segno Il lekton, che abbiamo finora incontrato come elemento centrale della
teoria del linguaggio, costituisce una nozione fondamentale anche della teoria
del segno e, in un certo f110do, è un fattore di mediazione tra le due teorie.
Infatti i 5egni (smefa) per gli stoici sono anzitutto dei lekta, in auanto sono
costituiti da proposizioni. Questo fa sì che, come sottolinea Eco (1984: 30),
nella se fllÌOtica stoica si verifichi una saldatura "di diritto"
tra la 0ottrina del linguaggio e la dottrina dei segni. Infatti, "per ché
ci siano segni occorre che siano formulate proposizioni e le proposizioni
debbono organizzarsi secondo una sintassi Jogica che è rispecchiata e resa
possibile dalla sintassi lingui stica" (ibidem). Occorre tener presente
che gli stoici non di cono ancora che le parole sono segni (sarà Agostino il
pri (110 a fare una simile asserzione) e rimane, del resto, una òifferenza
lessicale tra la coppia smafnonlsmain6menon e sl!mefon. Tuttavia il fatto che i
segni siano dei lekta ci illumina sul ra necessità, avvertita dagli stoici, di
tradurre il segno non verbale in termini linguistici e di legare, dunque, per
quanto jfl maniera implicita e indiretta, le due teorie. Ecco la definizione di
segno che ci viene data da Sesto: Gli stoici, volendo presentare la nozione di
segno, dicono che è una proposizione (axloma) che è l'antecedente (prokathegou
menon) in un condizionale vero (en hyghiei synemménOl), e che è rivelatore del
conseguente (ekkalyptikòn tou ligontos). E di- 144 6. LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO DEGLI STOICI cono che la proposizione è un lekt6n completo in se
stesso; e il condizionale vero è quello che non comincia dal vero e finisce ]
Riprenderemo più avanti le varie problematiche che ven gono presentate in
questo passo. Per il momento ci preme sottolineare che in esso si definisce il
segno come un lekt6n completo, cioè come una proposizione che si pone in rap
porto di implicazione con un altro lekt6n, cioè con un'altra proposizione,
secondo lo schema: p -:J q. Si deve notare che, come per Aristotele,
l'attenzione per il segno è esercitata in funzione della conoscenza che esso
pe_rmette di raggiungere: l'ottica, in altre parole, è ancora quella
epistemica, e il segno appartiene a un campo che è di stinto sia da quello
logico sia da quello semantico in senso stretto. Il segno, infatti, non è una
proposizione qualsiasi che figuri come antecedente in un condizionale vero, ma
so lo quella proposizione che permette di scoprire il conse guente (cioè che
permette l'accesso a una nuova conoscen za). Su questo torneremo tuttavia più
avanti. Va comunque notato che, se l'ottica con cui gli stoici guardano al
segno è la stessa di quella di Aristotele, assolu tamente diverso è il tipo di
inquadramento logico. È nor mallnente accettato che Aristotele pratichi la
logica delle classi, mentre gli stoici introducono quella proposizionale. Ciò
comporta che l'attenzione venga spostata: (i) dalla so stanza degli eventi
(Todorov 1 977 : 21), per quanto concerne il punto di vista antologico; (ii)
dal nome/aggettivo, che funge da predicato, alla proposizione, per quanto
concerne l'espressione linguistica. In effetti, in Aristotele si poteva notare
un certo disagio a trattare le sostanze e le proprietà come segni. Ciò che,
invece, può essere trattato come segno sono i fatti e gli avvenimenti espressi da
proposizioni. E del resto Aristotele, pur senza denunciare la differenza,
tutta- nel falso [ di un condizionale che comincia con il vero e finisce nel
vero. Essa fa scoprire il conseguente poiché la proposizione "essa ha
latte" sembra essere rivelatrice (de/Otik6n) di quest'altra "essa
concepito". 17 (Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., II, 104-106) ... . Essi chiamano
antecedente la prima proposizione 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 145 via
fornisce alcuni esempi di segno (come quello della Reto rica, I, 1357 b,
16-18: "Se essa ha latte, essa ha partorito"), in cui vengono presi
in considerazione eventi e non sostan ze. Ma nella filosofia aristotelica la
teoria del segno ha una parte marginale: il segno viene fatto rientrare nel
procedi mento sillogistico (costituisce una premessa del sillogismo) e viene
confinato nel campo dei procedimenti retorico-dia lettici, se non è un
tekmirion, cioè un segno necessario. Nella scienza vera e propria, fondata sul
sillogismo perfet to, il smeion non trova f>osto. Al contrario, nelle
scuole postaristoteliche, l'inferenza da segni acquista un ruolo centrale:
dalla retorica e dialettica, suoi punti di partenza, il segno viene esteso alla
scienza in generale e alla filosofia nel suo grado più alto. Gli stoici e gli
epicurei vedono nel segno il procedimento canonico del passaggio da ciò che è
noto a ciò che è ignoto. Preti (1956: 7-8) sostiene che, a proposito della
teoria del segno, tra Aristotele e le scuole posteriori si può individuare un
anello di congiunzione, rappresentato dalla teoria di Nausifane, un seguace di
Democrito e uno dei maestri di Epicuro. Da quanto ci è rimasto della sua opera,
il Tripo de, 1 8 è possibile cogliere i punti essenziali di questo passag gio
. Per Nausi fane, infatti , il discorso filosofico (basato per Aristotele sul
sillogismo) e quello retorico (basato sull'enti mema) presentano in realtà la
stessa struttura logica. In en trambi i casi è necessario distinguere tra la
"conseguenza" (ak6/outhon), la "premessa" (homologoumenon)
e "ciò che deriva dalle premesse" (tlnon lphthénton ti symbafnei: il
sillogismo?). In ognuno dei due tipi di discorso il problema è quello di
partire da cose presenti (hyparchonta) per giun gere in maniera metodica alle
cose invisibili. Il metodo del passaggio è la akolouthia, "la relazione di
consequenziali tà", di implicazione o implicitazione,19 comune appunto a
filosofia e retorica. 20 Ora, come testimonia Sesto, dalle cose evidenti (apò
ton enargOn) alla comprensione del le cose oscure (adla) per mezzo del segno
come relazione di akolouthia costituisce proprio il nocciolo della dottrina de
gli stoici (come pure di tutti coloro che Sesto riunisce sotto la possibilità
di passaggio 146 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI il nome di
"dogmatici"). Non solo, ma come prova della centralità della
semiotica, anche la dimostrazione viene considerata un segno:21 fatto che
testimonia la riduzione della filosofia della scienza a semiotica e che
conferma la tendenza delle scuole postaristoteliche a ridurre o trasfor mare
il sillogismo nell'inferenza implicativa. 6.2.2. 1 I tipi di segno: A)
"comune" e "proprio" Nella semiotica stoica si registra la
scomparsa della di stinzione terminologica tra tekmrion e smeion: il primo
termine non viene più usato e i segni vengono tutti denomi nati smeia.
Un'ipotesi plausibile è che ciò sia legato all'ab bandono del sillogismo e
della sua distinzione in figure la quale sorreggeva tale opposizione. Tuttavia,
al suo posto, sembra comparire un'opposizione tra "segno comune"
(koinòn smeion) e "segno proprio" (fdion). Tale distinzione non era
specificamente stoica, ma appartenente a una koini filosofica ellenistica,
sulla quale c'era accordo anche tra scuole per altro verso in contrasto. Una
definizione sufficientemente chiara dei due tipi di se gno si trova nel
trattato semiotico di Filodemo (l secolo a.C.): Un segno è comune (koin6n) per
nessuna altra ragione che quella per cui può esistere, sia che l'oggetto non
percepito (tò adlon) esista, sia che non esista. Noi diciamo che la persona che
crede che questo particolare uomo sia buono a causa del fatto che è ricco, sta
usando un segno non valido e comune dal momento che molti che sono ricchi
risultano malvagi e molti buoni. Perciò il segno proprio (idion), se è
necessario (ananka stik6n), non può esistere altrimenti che con la cosa che
noi di ciamo appartenere di necessità ad esso, (cioè) l'oggetto non evi dente
di cui è segno. 22 (Philodemus, De signis, I, 1-17) C'è una convergenza nelle
scuole postaristoteliche nel ri tenere il segno comune come non valido e
nell'accettare in vece unicamente il segno proprio. Dalla definizione di
Filo- 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 147 demo si ricava che una differenza
peculiare consiste nel ca rattere di necessità del segno proprio, che viene
definito co me "necessario" (anankastik6n), carattere non posseduto
da quello comune. Viene dunque da mettere in parallelo il segno proprio con il
segno necessario di Aristotele che ri chiedeva una connessione necessaria con
l'oggetto a cui rin viava. D'altra parte, il segno comune è definito come quel
segno che può rimandare a qualcosa di esistente, di cui sa rebbe segno, ma può
anche non rimandare a niente. Dato l'esempio, cioè l'inferire dalla ricchezza
di un uomo la sua bontà (inferenza che in certi casi funziona e in certi altri
no), sembra plausibile porre in relazione il segno comune e i segni in seconda
e terza figura di Aristotele. Infatti per Ari stotele si poteva inferire dal
pallore di una donna il suo es sere gravida (segno in 2a figura) oppure dalla
bontà di Pit taco la bontà dei sapienti (segno in 3a figura): ma questi se
gni non in ogni caso risultavano verificati. Si può così giungere a una
conclusione interessante: men tre Aristotele, pur negando validità scientifica
ai segni non necessari, ne prevedeva comunque un uso in un ambito epi
stemologicamente più basso, come quello della retorica, do minio delPopinione,
la scuole postaristoteliche sembrano aver fatto definitivamente piazza pulita
delle inferenze del tipo non necessario. 6.2.2.2 I tipi di segno: B)
"rammemorativo" e "indicativo" Filodemo aveva scritto il
suo trattato intorno alla metà del I secolo a.C. Circa due secoli dopo, Sesto
riprende la di stinzione tra segno preso in senso proprio (idlos) e segno
preso in senso comune (koinOs), mettendola in esergo alla sua trattazione del
segno; ma, stranamente, assimila questa a un'altra opposizione, quella tra
segno rammemorativo e segno indicativo: Il segno [. . .] si dice in due
maniere, comune (koinOs) e proprio (idt'Os). In maniera comune si dice segno
quello che sembra rive lare qualche cosa: in questo senso sogliono chiamare
segno an- 148 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI che ciò che
serve a richiamare alla memoria la cosa osservata in sieme con esso. In
maniera propria si dice segno quello che è in dicativo di una cosa avvolta
nell'oscurità. (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 143) Apparentemente, e in maniera
contraddittoria, tuttavia Sesto sembra voler mantenere la duplice distinzione,
in quanto, dopo aver introdotto l'opposizione tra segno co mune e segno
proprio, dichiara di voler trattare solo di que st'ultimo (ibidem, 143); e
poiché il segno proprio è quello che permette di scoprire le cose che sono
oscure, egli propo ne di distinguere preliminarmente le cose in
"manifeste" e "oscure", e di suddividere ulteriormente
quest'ultime in tre categorie. Ne risulta una quadruplice tipologia: (i) Le
cose manifeste o immediatamente evidenti: sono quelle che giungono alla
conoscenza in maniera diretta; co me esempio Sesto porta "il fatto che è
giorno e che io sto di scorrendo"23 quando io faccio realmente queste
cose. (ii) Le cose oscure in senso assoluto: sono quelle che han no una natura
tale da non arrivare alla nostra comprensio ne (kata/psis), come a esempio
"se le stelle siano di numero pari o dispari" o "se i granelli
di sabbia della Libia siano di un determinato numero".24 (iii) Le cose
oscure temporaneamente: sono quelle che pur avendo una natura manifesta
divengono, per certe cir costanze, non evidenti per un certo tempo: l'esempio
è il fatto che, chi si trova a una certa distanza, non vede la città di Atene.
Atene, visibile per sua natura, diviene tempora neamente invisibile a causa
della distanza.2 (iv) Le cose oscure per natura: sono quelle che hanno una
natura tale da non essere percepite, ma sono soltanto pen sabili (noto1).26
Gli esempi sono "i pori intelligibili" e "il vuoto". Non si
pone un problema di segni a proposito della prima e della seconda categoria, in
quanto le cose manifeste ven gono comprese in maniera non mediata e le cose
oscure in senso assoluto non possono essere comprese affatto. Invece è proprio
attraverso i segni che possono essere comprese le cose che appartengono alle
ultime due categorie. Ma i tipi 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 149 di segno sono
diversi per ciascuna di esse. Le cose tempora neamente oscure si colgono
attraverso i segni rammemora tivi, quelle oscure per natura attraverso i segni
indicativi. Ecco la definizione che ne dà Sesto: Dei segni [...], secondo
costoro [i dogmatici], alcuni sono ram· memorativi (hypomnstika), altri
indicativi (endeiktika). Chia mano segno rammemorativo quello che, osservato insieme
con la cosa designata in maniera evidente, appena esso si presenta, se quella è
avvolta nell'oscurità, ci conduce a ricordare la cosa che è stata osservata
insieme a tal segno e che non si presenta ora in maniera evidente, come avviene
per il fumo e il fuoco. È invece indicativo, come dicono, quel segno che, non
osservato insieme con la cosa designata in maniera evidente, pure, per la propria
natura e costituzione, segnala ciò di cui è segno; così, per esempio, i
movimenti del corpo sono segni dell'anima. (Sext. Empyr., Hyp. Pyrrh., II,
l00-1Ol)27 Il segno rammemorativo è, in sostanza, frutto di un'asso ciazione
costante tra cose comunemente osservate in con nessione empirica. Sembra, tra
l'altro, che gli esempi che Sesto sceglie per illustrare questo tipo si
distribuiscano se condo la tripartizione28 contemporaneità/anteriorità/po
steriorità tra il segno e la cosa indicata: nel caso di "fu
mo-+fuoco" vi è contemporaneità; in "cicatrice-+piaga" o in
"fascia-unzione degli atleti" il fatto indicato è anterio re; in
"ferita al cuore-morte", il segno rimanda a qualcosa di posteriore.29
Il segno indicativo, a differenza del precedente, non è su scettibile di
essere osservato insieme alla cosa di cui è segno, in quanto quest'ultima non è
mai stata manifesta e spesso non è nemmeno sospettabile. Ne sono esempi "i
movimenti del corpo" che permettono di risalire all'"anima", o "il
su dore" che rimanda ai "pori della pelle".30 Sesto accetta la
validità epistemologica dei segni rammemorativi, mentre nega validità
epistemologica ai segni indicativi, che sono, secondo lui, un'invenzione dei
"filosofi dogmatici" e dei "medici razionalisti".3 1
Possiamo ricapitolare con il seguente schema la classifi cazione di Sesto:
cose manifeste oscure non danno luogo a segni danno luogo a un
segno in senso assoluto per natura danno luogo a un segno indicativo
rammemorativo Si deve però osservare che la distinzione riportata da Se sto
tra segno rammemorativo e segno indicativo solleva molti dubbi circa la sua
provenienza stoica. In effetti, non se ne trova traccia in altre fonti e
neppure nel resto della trattazione dello stesso Sesto. Inoltre, tale
distinzione appa re addirittura in contrasto con l'indirizzo complessivo della
filosofia stoica e soprattutto con l'orientamento logico-for male della teoria
del segno. Questa distinzione, per quanto importante dal punto di vista
epistemologico, appare irrile vante dal punto di vista logico. Invece, sembra
essere genuinamente stoica la distinzione tra segno comune e segno proprio,
secondo la testimonian za di Filodemo. È, tra l'altro, il carattere necessario
del se gno proprio che dimostra la coerenza di essa con il pensiero stoico.
Infatti, il segno degli stoici è sempre un segno "ne cessario", come
un'analisi più dettagliata della sua struttura ci permetterà di vedere. 6.2.3
La struttura del segno nel "condizionale" Ritornando alla definizione
stoìca di segno che abbiamo visto, si devono prendere in considerazione almeno
tre cose. Prima di tutto la nozione di synemménon, che letteralmente significa
"connesso" o "connessione". Il suo significato lo gico ci
viene chiarito da Diogene:32 si tratta dell'asserto temporanea mente 6.2
LA TEORIA DEL SEGNO 151 condizionale del tipo "Se p, allora q", in
cui a una prima proposizione consegue una seconda come nell'esempio "Se è
giorno, c'è luce". La seconda cosa da prendere in considerazione è la no
zione di condizionale valido (hyghiés, "sano"). Da un passo di Sesto,
dove se ne trova la definizione, è possibile ricavare che questa nozione è
affine alla moderna interpretazione vero-funzionale di "Se p, allora
q"; infatti la validità o in validità dell'asserto condizionale "Se
p, allora q" dipende dal valore di verità deli'antecedente e del
conseguente di esso. 33 Sesto, in due passi paralleli, camente "quel
condizionale che non comincia dal vero e fi nisce nel falso" e fcrnisce
una tavola dei valori di verità del tutto conforme a quella che la logica
contemporanea preve de per l'implicazione materiale: p q ·se p, allora
q• valido vero vero falso falso vero falso invalido falso vero valido Sesto
accenna anche a un disaccordo tra i logici stoici a pro posito del criterio
per giudicare un condizionale valido:34 esso corrisponde a ciò che è stato
definito dai Kneale ( 1 962: tr. it. 154 e sgg.) "il dibattito sulla
natura dei condizionali", che animò le discussioni di logica ali'epoca
degli stoici. Il terzo elemento da rilevare è legato alla nozione di se-
definisce come valido uni valido 152 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI
STOICI gno come antecedente (prokathegoumenon) in un condizio nale valido. In
effetti, come fa rilevare lo stesso Sesto,3s i ti pi di condizionale valido
sono tre nella tavola dei valori di verità corrispondente all'implicazione
materiale (V V; F F; F V); il problema diviene dunque quello di vedere se la
struttura del segno sia da ricercare in ciascuno dei tre tipi di condizionale
valido, o solo in casi particolari. Ora, in effet ti, un segno non può non
essere espresso da una proposizio ne vera, come pure deve essere vera la
proposizione a cui es so rimanda. Così sono esclusi il secondo e il terzo caso
(F F; F V), in quanto hanno un antecedente falso. Dunque l'uni ca possibilità
è relativa al primo tipo di condizionale, cioè quello che comincia dal vero e
finisce nel vero.36 Ma c'è un'ultima osservazione da fare, ed è relativa al ca·
rattere che il segno deve avere di essere rivelatore (enkalyp tik6n) del
conseguente. In effetti un condizionale del tipo "Se è giorno, c'è
luce", nel momento in cui si verifichino le due condizioni che sia giorno
e che vi sia luce, è formato da due proposizioni entrambe vere. Tuttavia,
secondo Sesto,37 non si realizzano in questo caso le condizioni perché vi sia
un segno, in quanto entrambe le proposizioni rimand?no a fatti di per sé
evidenti. Il primo termine del condizionale non è rivelatore del secondo. In
effetti, per comprendere la vera natura del segno bisogna passare dal piano
strettamen te logico a uno più generalmente epistemologico. Il segno, per gli
stoici, non solo deve avere una corretta costruzione dal punto di vista logico,
individuabile nella implicazione tra due proposizioni vere, ma deve anche
possedere il carat tere di dispositivo che permette di accrescere la cono
scenza.38 Come già in Aristotele, anche per gli stoici il segno si ap· poggia
su un livello logico, ma si inquadra in un'ottica co noscitiva. Gli esempi di
carattere medico denunciano l'ori gine di quest'ottica. In generale il segno
deve permettere il passaggio inferenziale da una conoscenza di facile accesso,
come "egli ha sputato cartilagine bronchiale", a una cono scenza di
molto più difficile accesso, come "egli ha una pia ga nel polmone".
Tuttavia, ciò che la teoria del segno ac quisisce, passando dalle mani dei
medici a quella dei filoso.. 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO fi, è una solida
struttura dal punto di vista logico-formale, tale da escludere la possibilità
di inferenze scorrette. 6.2.4. 1 Il dibattito sulla natura dei condizionali
Quanto ampio e difficoltoso fosse il lavoro che i filosofi dovevano svolgere,
sul piano logico, per stabilire un criterio atto a escludere le inferenze
scorrette, lo dimostra l'acceso dibattito che si sviluppò sulla "natura
dei condizionali" (Kneale 1962). Scrive infatti Sesto Empirico:
"Tutti quanti i dialettici sono generalmente d'accordo neli'affermare che
un condizionale è valido quando il suo conseguente segue (akolouthei) dal suo
antecedente, ma disputano sul come e quando esso segua, e propongono criteri
rivali" (Adv. Math., VIII, 12). Riferendosi a questo dibattito, Sesto
elenca quattro crite ri che erano stati proposti per stabilire la validità di
un as serto condizionale: (i) quello di Filone Megarico; (ii) quello di
Diodoro Crono; (iii) quello della srsnartsis attribuibile a Crisippo; (iv)
quello della émphasis. 9 Sulla disputa si può tuttavia fare un'osservazione
genera le preliminare. Il punto di partenza, infatti, come fa notare Martha
Hurst (1935: 492), è una relazione già conosciuta, nel senso che essa è
riconoscibile nei suoi esempi. Ciò che invece costituisce lo scopo è una
definizione di questa rela zione di consequenzialità (akolouthla) in termini
formali. Nel corso dell'intero dibattito sulla natura dei condizionali i logici
antichi si sono concentrati sul definiendum e non sul definiens. Quest'ultimo,
che può possedere proprietà auto nome, essendo dotato di significato, non è
stato preso in considerazione se non nella misura in cui poteva essere pro
vato che esso coincideva con il definiendum. Si è cosi spesso creata una
confusione tra i due livelli e spesso sono stati scelti esempi che ambiguamente
erano in grado di elucidare sia la relazione riconosciuta, sia le proprietà
della relazione logica che essi tentavano di identificare con la prima. Può
aiutarci a comprendere meglio questo modo di pro cedere un paragone con i
metodi della logica contempora- 153 154 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI
STOICI nea. I logici contemporanei, infatti, sono in genere interes sati
unicamente al definiens, cioè alla relazione che essi pos sono stabilire in simboli,
senza riguardo alla questione se tale relazione sia identica a quella che è
ampiamente cono sciuta, facilmente riconosciuta, e poco compresa come quella
di una espressione di implicitazione ("fol/owing", Hurst 1935: 492).
A esempio Peirce e Russell erano interes sati alle proprietà della
implicazione materiale indipenden temente dal fatto che essa riproducesse il
significato "usua le" di "implica" ("implies").
Così pure Lewis era interessato al sistema della implicazione rigida senza
sostenere che l ' im plicazione rigida rappresenti il significato di
"implica". Questa differenza nel modo di procedere tra antichi e
moderni comporta un'ulteriore differenza formale: mentre i logici antichi erano
interessati a dare un'unica definizione, i moderni lo sono a fornire due
definizioni: quella di "im plicazione materiale" e quella di
"implicazione rigida". 6.2.4.2 L'implicazione filoniana Filone è il
primo esponente della scuola megarico-stoica citato da Sesto ed è il primo che
dà un'interpretazione vero funzionale dell'espressione "Se p, allora
q": secondo lui, un'espressione condizionale è valida se, e solo se, non
co mincia con il vero e finisce con il falso. Come abbiamo già visto, la
definizione che Filone dà del criterio di consequen zialità (ako/outhfas
kritrion) corrisponde al quadro del l'implicazione materiale. Infatti sono tre
i casi in cui il con dizionale è valido, corrispondente ai tre esempi
seguenti: (i) "Se è giorno, c'è luce" (VV); (ii) "Se la terra
vola, la terra ha le ali" (FF); (iii) "Se la terra vola, la terra
esiste" (FV). Come sottolineano i Kneale (1962: tr. it. 157), è probabi
le che Filone avesse in mente l'uso dell'espressione "Se p, allora q"
nei ragionamenti e che volesse attirare l'attenzione sul fatto che la
congiunzione dell'asserto condizionale con il suo antecedente implicita sempre
il conseguente. L'inter pretazione proposta da Filone è la più debole che
soddisfi tale requisito. 6.2 LA TEORIA DEL SEGNO 155 6.2.4.3
L'implicazione diodorea Diodoro Crono era il maestro di Filone, e la ragione
per cui Sesto lo cita per secondo può essere forse attribuita al fatto che,
mentre Diodoro riuscì a confutare Filone, que st'ultimo non riuscì a fare
altrettanto con il primo (Hurst 1935: 435 n.). La critica che Diodoro muove
all'interpretazione filonia na insiste proprio sul carattere di debolezza di
quest'ultima. Egli individua infatti degli esempi di condizionale che, pur
potendo soddisfare il requisito filoniano in un tempo tt , possono tuttavia
mancare di soddisfarlo in un altro tempo t2. A esempio, l'asserto "Se è
giorno, io sto conversando" sarebbe considerato vero da Filone se si
dessero le condizio ni , in un tempo t
, per cui fosse giorno e io stessi conversan do. Diodoro invece
dimostra che esso è falso, sostenendo che non c'è niente nella sua natura che
permetta di dire se esso cada o no sotto la definizione di Filone. Infatti esso
potrebbe essere pronunciato anche in un tempo t2, quando fosse giorno, ma io
rimanessi silenzioso. In questo caso es so avrebbe la forma invalida VF. Per
ovviare a questo inconveniente, Diodoro elabora una concezione secondo la quale
un condizionale è valido quan do "non ammise, né ammette di cominciare
con il vero e fi nire con il falso".40 L'esempio che egli dà è "Se
non esisto no gli elementi atomici delle cose, allora esistono gli ele menti
atomici delle cose", che, secondo Diodoro, ha l'ante cedente sempre falso
e il conseguente sempre vero: ciò ba sterà a escludere l'evenienza di un
antecedente vero con un conseguente falso, unico caso in cui il condizionale
sarebbe non valido.41 6.2.4.4 L'"implicazione connessiva"
("synartesis") di Cri sippo La terza concezione di condizionale
valido riportata da Sesto è quella che, secondo diversi studiosi moderni
(Mates 1 56 6. LA TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI 1949 a; Bochenski
1951 e 1956), corrisponde alla implica zione rigida di Lewis o comunque a una
forma di implica zione necessaria (Kneale 1962; Preti 1956). In maniera con
corde con il passo di Sesto, che abbiamo visto, questa con c e z i o n e v i e
n e r i p o rt a t a d a D i o g e n e ( Vi t a e , V I I , 7 3 ) : " È v
e r o un condizionale nel quale il contraddittorio (antikefmenon) del
conseguente è incompatibile (macheta1) con l'anteceden te, come a esempio 'se
è giorno, c'è luce' ". Il nome del sostenitore di questa concezione non ci
è sta to lasciato da chi la riferisce; ma vi sono prove che essa ap
partenesse a Crisippo (cfr. anche Miiller 1978: 18-19). La nozione di
"incompatibilità", messa in scena da que sta definizione, è molto
interessante, ma problematica in quanto non viene chiaramente definita. Martha
Hurst (1935: 495), commentando il passo, tende a mostrare che la relazione di
incompatibilità e anche, più in generale, quella di
"consequenzialità" (jollowing), non possono essere espresse in
termini estensionali, cioè mediante relazioni esterne, che sussistono tra le
proposizioni in virtù di pro prietà che esse avrebbero al di fuori della
relazione: al con trario, è necessario ricorrere alle relazioni interne che
sussi stono in virtù del loro significato. Può essere interessante confrontare
questa conclusione di M. Hurst con le osservazioni di Preti (1956: 13), il
quale so stiene che l'esempio di Sesto, dato a proposito della synar tsis
"sembra alludere a qualcosa di ancora più forte (della strict implication
di Lewis): alla vera e propria tautologia". Preti basa la sua osservazione
sulle notizie circa la dottrina stoica che vengono riportate da Filodemo nel De
signis. In effetti in quel testo (come vedremo meglio nel capitolo spe-
cificamente dedicatogli) è presentato come genuinamente stoico il metodo
inferenziale della "contrapposizione" (ana skeu), che appare analogo
a quello della synartsis. Infatti, l'inferenza per "contrapposizione"
è quella in cui la negazione del conseguente comporta la negazione del
l'antecedente. Essa si configura in maniera tale che la verità del condizionale
"Se il primo, allora il secondo" è garantita dalla verità del
corrispondente condizionale "Se non il se condo, non il primo".42
6.3 CONCLUSIONI 157 Preti sottolinea le affinità tra la synartsis (secondo cui
la negazione del conseguente è incompatibile con l'anteceden te) e il metodo
di contrapposizione (anaskeu) (in cui la ne gazione del conseguente comporta
la negazione dell'antece dente), e in entrambi i casi chiama in causa la
implicazione rigida di Lewis, con la precisazione che gli esempi forniti da
Filodemo sembrano indicare un rapporto più forte, che ten de a risolvere
l'inferenza o in una forma di tautologia o in una forma di L-implicazione. 6.3
Conclusioni Nel passaggio dalla teoria aristotelica del segno a quella stoica
c'è, come abbiamo visto, uno spostamento di accento dai termini su cui si
costruiscono le proposizioni categori che nel sillogismo, alle relazioni tra
le proposizioni nell'as serto condizionale. Contemporaneamente si registra
un'ac centuazione del carattere, già presente in Aristotele, di con
sequenzialità necessaria che la relazione segnica è chiamata a istituire:
l'inferenza dal termine noto a quello non noto deve presentare un carattere
cogente. Ci sono due ragioni di questo aspetto necessaristico della semiotica
stoica, una legata ali'analisi della natura della ra gione e dei suoi
processi, l'altra riferibile alla configurazio ne della metafisica stoica (De
Lacy 1978: 208). Per il primo punto è Sesto43 stesso a informarci che gli
stoici ritenevano che l'uomo si differenzia dagli animali per la sua capacità
di "discorso interno " (16gos endiathetos) e in virtù della sua
abilità di combinare i concetti e di passare dall'uno all'altro. L'uomo
possiede infatti la nozione di consequenzialità (akolouthfa) e con ciò egli
possiede anche la nozione di segno, che ha appunto la forma: "Se questo,
allora quest'altro". Così l'esistenza del segno si pone in stretta
dipendenza dalla natura del pensiero umano. Quanto al secondo punto, la
metafisica stoica poggiava sull'idea che il reale fosse costituito da una
catena ininter rotta di eventi, legati tra loro da rapporti di causa-effetto.
Tali relazioni erano .:oncepite come necessarie in quanto di- 158 6. LA
TEORIA DEL LINGUAGGIO DEGLI STOICI pendenti daiPordine razionale istituito
dalla divinità. In questo modo, la consequenzialità necessaria nella relazione
segnica valida riproduce quella stessa consequenzialità che si rintraccia a
livello della concatenazione degli eventi.44 L'insistenza che gli stoici
pongono sull'asserto condizionale e sull'inferenza da segni indica proprio
l'enfasi da loro col locata sulla relazione necessaria tra concetti e
proposizioni a livello logico e tra cause ed effetti a livello metafisica. Su
queste basi, del resto, riposa la stessa accettazione, con riserva, della divinazione
da parte degli stoici. La divi nazione consiste, infatti, nel cogliere la
relazione che colle ga certi avvenimenti presenti e altri che avverranno.4Ora,
per quanto la razionalità degli uomini sia sostanzialmente dello stesso tipo di
quella che hanno gli dei, tuttavia questi ultimi possiedono la conoscenza
dell'intera catena causale che lega gli eventi ("conligatio causarum
omnium"),46 men tre ai primi è preclusa. Gli uomini non possono conoscere
dunque le cause ma solo gli indizi caratteristici delle cause ("signa [..
. ] causarum et notas") degli eventi e su questi si basano per predire il
futuro. Ma, a differenza di quanto av verrebbe per gli dei, i condizionali
degli uomini intorno al futuro mancano di necessità. Nel caso della scienza
umana (che per gli stoici equivale a quello della dialettica) il segno deve
basarsi su un'impli cazione necessaria. Ma questa, che è una caratteristica
irri nunciabile, non è tuttavia sufficiente a definire un segno. Infatti, in
un condizionale come: "Se è giorno, c'è luce»47 il giorno non potrebbe
essere considerato un segno della luce in quanto entrambe le cose sono evidenti
e quindi l'in ferenza non può provare nulla. La verità su cui si basa è
certamente a priori e analitica, come sembra richiesto nel caso delle verità
necessarie, ma tale condizionale è privo della caratteristica di permettere di
scoprire una nuova co noscenza. Il segno stoico, in conclusione, si deve
inquadrare in uno schema logico (che è quello deli'implicazione necessaria), ma
deve contemporaneamente superarlo per collocarsi in un'ottica epistemologica,
nella quale esso diventa fattore dell'accrescimento del sapere: bisogna sempre
tener presen- 6.3 CONCLUSIONI 1 59 te che l'essenza del segno è
l'inferenza che va dalle cose ma nifeste a quelle non percepite. Ma a questo
punto sembra delinearsi nella semiotica stoi ca un problema difficilmente resolubile:
come è possibile che l'inferenza segnica sia analitica (se si pensa alla
L-impli.. cazione di cui parla Preti) e contemporaneamente fornisca una nuova
conoscenza (la scoperta di un fatto nascosto)? Prendiamo come esempio di segno
una dimostrazione (infatti anche la dimostrazione viene considerata, secondo la
testimonianza di Sesto, un segno):48 - sono pori intellegibili nella pelle. -
Il primo. - Dunque , il secondo . Qui l'inferenza è condotta dal fatto
percepibile rappre sentato dallo scorrere del sudore al fatto nascosto che esi
stano pori nella pelle. La presenza dei pori è un fatto oscuro per natura:
infatti essi possono soltanto essere conosciuti dalla mente (noto1), ma non dai
sensi in un'epoca in cui il microscopio non era ancora stato inventato. Sesto
aggiun ge, come argomento rafforzativo delle premesse nel ragio namento
precedente, un'ulteriore argomentazione:49 - compatto e non poroso. - Il sudore
scorre attraverso il corpo. - Pertanto non è possibile che il corpo sia
compatto, ma esso è poroso. La premessa maggiore di questa argomentazione
sembra essere basata sul test di contrapposizione (Q::jJ) applicato alla
premessa maggiore del precedente. Infatti se al condi zionale: p (se il sudore
scorre attraverso la superficie del corpo) ::q (ci sono pori intellegibili
nella pelle) Se il sudore scorre attraverso la superficie del corpo, ci È
impossibile che un liquido scorra attraverso un corpo 160 6. LA TEORIA DEL
LINGUAGGIO DEGLI STOICI applichiamo il test di contrapposizione, otteniamo l}
(se la pelle è un corpo compatto e non poroso) :>p (un li quido non vi può
scorrere attraverso), espressione che è alla base della premessa del secondo ra
gionamento di Sesto. Essa permette di sviluppare un ragio namento
corrispondente al modus tollens, che convalida la conclusione del primo
ragionamento. Non si saprebbe dire se gli stoici riescano a evitare, con il
ricorso alla contrapposizione, la contraddizione che esiste tra la richiesta di
una relazione necessaria e a priori tra le due proposizioni del condizionale e
la necessità che il segno produca nuova conoscenza. Di fatto la
contrapposizione rende necessaria la relazione anche nel caso di verità fattua
li, poiché parte dall'assunzione che il fatto oscuro per natu ra sia legato a
quello evidente in modo tale che ciò che è evi dente non potrebbe esistere se
il fatto non percepito non fosse quale viene rivelato essere. INFERENZA E
LINGUAGGIO IN EPICURO 7.O Introduzione Contemporaneo allo sviluppo della
riflessione stoica sul segno è il capitolo della semiotica antica scritto dalla
scuola epicurea. Uno dei cardini dell'epistemologia epicurea, in fatti, è il
principio semiotico del congetturare dai fenomeni visibili fatti che sono per
natura non percepibili con i sensi. Gli stessi elementi fondamentali della
metafisica epicurea (cioè l'esistenza degli atomi e del vuoto, le
configurazioni e le ragioni dei fenomeni celesti) vengono stabiliti attraverso
inferenze semiotiche che partono dai fenomeni percepibili: Gli indizi (semeia)
dei fenomeni celesti ce li forniscono alcuni fenomeni che accadono presso di
noi, e che si vede dove e come avvengono, e non i fenomeni celesti stessi, che
possono avvenire in molte maniere. (Epic., Epistula ad Pythoclem, 87) Epicuro
rifiutava il ragionamento deduttivo, tipico di Aristotele e degli stoici,
giudicandolo vuoto e privo di utili tà, ma accettava e valorizzava l'inferenza
analogica che si sviluppa a partire dai segni. Nel periodo ellenistico, anzi,
gli epicurei divennero i portabandiera di un metodo di ragiona mento
qualificabile come "induzione semiotica", e proprio sul metodo deli '
in ferenza si posero in polemica con gli esponenti della scuola stoica. Un
intero trattato del I secolo a.C. , il Perì smelon kaì smeioseon (Sui segni e
sulle infe- 162 7. INFERENZA E LINGUAGGIO IN EPICURO renze), redatto
dall'epicureo Filodemo di Gadara, è dedica to, del resto, al dibattito
intercorso fra stoici ed epicurei sul tema dell'inferenza semiotica.1 Epicuro,
così, e la scuola epicurea nel suo insieme, pro pugnano la possibilità di
elaborare giudizi che siano oggetti vamente validi su fenomeni non
direttamente conosciuti at traverso l'esperienza, sulla base di inferenze
elaborate a partire dai segni. Il problema centrale diviene, allora, quello di
stabilire il criterio per verificare se ed entro quali limiti tali giudizi pos
sano essere considerati attendibili o non attendibili (cioè ve ri o falsi) e
di fornire le basi per poter dire se certe asserzio ni corrispondano
effettivamente ai fatti che esse descrivo no. Si fa strada quindi la nozione
di "criterio di verità", che costituisce la cornice di sfondo
all'interno della quale si col locano tanto la teoria deli'inferenza semiotica
quanto la teoria del linguaggio. In effetti il criterio di verità è non uni
co, ma molteplice: secondo la testimonianza di Diogene Laerzio,2 esso comprende
le sensazioni (aisthseis), le affe zioni (path), le preconcezioni (prolpseis),
a cui può essere aggiunta, per motivi che vedremo, l'evidenza immediata
(enargheia). I criteri di verità, e tra essi la pro/essi ("antici
pazione", "preconcezione") in particolare, giocano un ruo lo
fondamentale in entrambe le teorie sia nella teoria del l'inferenza3 sia nella
teoria del linguaggio;4 in questo modo essi costituiscono un elemento di
connessione tra le due teo rie. Tuttavia ciò non è ancora sufficiente a
permettere un'articolazione comune tra segno inferenziale e segno lin
guistico, che rimangono ancora una volta oggetti di due in dagini separate. Si
ricorderà che anche per gli stoici la teoria del segno lin guistico, chiamato
smafnon, nasceva ali'interno di una di scussione sul criterio di verità e sul
"vero"; e anche in quel caso il segno inferenziale, chiamato smefon,
non aveva al cun punto di contatto con il precedente se non per il ruolo
giocato dalla nozione di lekt6n, a cui spettava il carico di essere vero o
falso. Si deve però notare una peculiarità della semiotica epicurea: essa si
arricchisce anche di una teoria deli'immagine percettiva, che si collega al
criterio di verità, 7 . l CRITERIO DI VERITÀ ED EPISTEMOLOGIA EPICUREA 1
63 ma che anticipa anche alcuni problemi interessanti per una teoria semiotica
deli'iconismo. Così, nei paragrafi seguenti esamineremo le questioni del
criterio di verità, della prolessi e deli'immagine percettiva in Epicuro, che
collegheremo con la teoria deli'inferenza se miotica, da una parte, e con la
teoria del linguaggio, dall'al tra. Gli sviluppi che la teoria semiotica
epicurea avrà nel trattato De signis di Filodemo saranno esposti , data la loro
ampiezza, a parte nel prossimo capitolo. 7.1 ll criterio di verità e
l'epistemologia epicurea L'impostazione generale della filosofia di Epicuro,
dal punto di vista epistemologico, è un tentativo di fondare la conoscenza su
basi puramente empiriche. In primo piano vengono posti i fatti o gli oggetti;
ma anche le parole essen zialmente costituiscono una via per giungere alle
cose. In questo modo si presentano per la filosofia due metodi di ri cerca:
(i) uno orientato alla conoscenza che proviene dalle parole; (ii) l'altro a
quella che proviene direttamente dalle cose.s Tuttavia il primo è considerato
un processo prelimi nare rispetto al secondo, e spesso la conoscenza che si
ottie ne attraverso gli strumenti del linguaggio, come quella che si produce
attraverso le proposizioni, è vuota e inganne vole.6 Il fondamento ultimo
della conoscenza sono i criteri di verità, i quali sono in grado di procurare
all'uomo niente meno che l'imperturbabilità.7 Essi sono dunque posti alla base
stessa della filosofia generale di Epicuro; del resto essi erano trattati in
un'opera perduta, intitolata Canone, in cui era contenuta la materia
propedeutica rispetto all'intero si stema dottrinario.8 Se noi pensiamo alla
verità in termini moderni , cioè come una funzione delle proposizioni, corriamo
il rischio di non comprendere il pensiero di Epicuro. In effetti, nella lingua
greca in generale, l'aggettivo althés ("vero") può servire tanto a
qualificare la verità di una proposizione, quanto a indicare ciò che sussiste
di fatto o che è reale. In Epicuro, in 164 7. INFERENZA E LINGUAGGIO IN
EPICURO particolare, l'aggettivo "vero" implica un'effettiva consape
volezza di qualcosa. Si giustifica così la sua applicazione al le sensazioni e
alle affezioni, in quanto dire che una certa sensazione (o una certa affezione)
è vera equivale a dire che essa fornisce un indizio effettivo su un fatto
reale, renden docene consapevoli.9 Prima di passare in rassegna le varie forme
del criterio di verità, è necessario sottolineare fin d'ora come esso sia fun
zionale a una teoria dell'inferenza semiotica. Infatti esso tende a stabilire
delle verità basilari riguardanti le cose per cepibili, che servono a loro
volta come punto di partenza per fare inferenze intorno alle cose non
direttamente rag giungibili con i sensi.10 7.2 Le forme del criterio di verità
Epicuro, dunque, considerava come criteri di verità le sensazioni, le
p[econcezioni (o prolessi), le affezioni (o sen timenti). 1 1 Nel paragrafo 82
della Lettera ad Erodoto veni va fatto cenno anche alla enargheia
("evidenza immediata, o "chiara visione"). Riferendosi a questi
passi, Long (1971 b: 116) fa una interessante proposta circa l'organizzazione
interna delle forme del criterio di verità. Suggerisce infatti di ordinarie in
modo gerarchizzato: in primo luogo ci sono le affezioni e le sensazioni; poi
l'evidenza immediata; infine le preconcezioni. Secondo Long, le prime due hanno
un va lore di verità puramente soggettivo, se prese da sole, e devo no essere
coordinate all'evidenza immediata e alle prolessi, per giungere a costituire un
criterio oggettivo. Le affezioni e le sensazioni comportano la consapevolez za
di qualcosa, e la loro "verità" consiste proprio in questa
consapevolezza, anche se, appunto, soggettiva. Si possono riprodurre le
relazioni tra le forme del criterio di verità se condo il seguente
schema: 7.3 TEORIA DEI SIMULACRI 165 criteri di veritè consapevolezza consapevolezza soggettiva
oggettiva ll affezioni sensazioni evidenza 7.3 Teoria dei simulacri
prolessi Finora abbiamo considerato il processo conoscitivo dalla
parte del soggetto che prova una sensazione o ha una affe zione in relazione
agli stimoli esterni. Se consideriamo lo stesso processo dalla parte opposta,
cioè partendo dall'oggetto, possiamo constatare che Epicu ro aveva elaborato
una vera e propria teoria dell'immagine che ha molti elementi di interesse per
una semiotica dell'ico nismo. Dal paragrafo 46 della Lettera ad Erodoto
Epicuro inizia a parlare del modo in cui si rende possibile la perce zione
degli oggetti. Questi ultimi, infatti, emettono in conti nuazione degli
efflussi di atomi estremamente fini, che compongono configurazioni in tutto e
per tutto identiche alla forma esterna dei corpi solidi.12 Queste
configurazioni prendono il nome di simulacri (eldO!a). Essi viaggiano a una
velocità estremamente alta e possono penetrare nei no stri organi di senso o
nella nostra mente, e lì produrre un ' immagine (phantasfa) più o meno esatta
del corpo da cui i simulacri sono stati emanati. Il processo può essere sche
matizzato così: oggetti - - - - - - - -
simuh1cri - - - - - - - - .-.. immsgini mentali (stertJmnia)
(sfd"lJfs) (phsntssfst) 166 7. INFERENZA E LINGUAGGIO IN EPICURO
Quella di Epicuro può essere definita una teoria "causa le" (Long 1
97 1 b: 1 1 7) della percezione, in quanto gli ogget ti sono responsabili
dell'esistenza dei simulacri e questi ulti mi causano direttamente il formarsi
delle immagini nella mente. Si deve però dire che le immagini sono una diretta
conseguenza dei simulacri, ma solo secondariamente una conseguenza degli
oggetti, dai quali possono anche essere difformi. In effetti la continuità del
processo può essere interrotta al livello del passaggio dell'efflusso dagli
oggetti esterni ai simulacri . Questi ultimi , sebbene di solito risultino
delle co pie esatte degli oggetti, talvolta possono subire delle modifi
cazioni per il fatto di entrare in collisione con altri atomi nel passaggio
attraverso l'aria e possono anche ridursi in di mensione nel momento in cui
entrano in una persona (in quanto, anche in questo caso, entrano in collisione
con altri atomi). 1 3 Epicuro è, con questa teoria, impegnato a rendere conto
del fatto che gli oggetti, visti da vicino, presentano certe di mensioni,
mentre ne presentano altre, molto minori, se visti da lontano, senza entrare in
contraddizione con il principio che la sensazione è garanzia di verità in ogni
caso, e ci si troverebbe di fronte veramente a una contraddizione se la
phantasfa fosse un'immagine dell'oggetto, mentre in realtà è un'immagine del
simulacro (ekiOion). Sesto Empirico sembra riportare correttamente il pensie
ro di Epicuro quando cita, a questo proposito, l'esempio della
"torre": Così io non oserei dire che la vista suggerisca il falso per
il fatto che a grande distanza essa vede la torre piccola e rotonda e a di
stanza accorciata la vede più grande e quadrata, ma direi piut tosto che la
vista suggerisca il vero, perché l'immagine ricevuta dai sensi, quando le
appare piccola e di una certa forma, è real mente piccola e di quella
determinata forma, per il fatto che i li miti appartenenti ai simulacri
(eldola) vengono cancellati dal passaggio attraverso l'aria. (Sext. Emp., Adv.
Math., VII, 208-209) 7.4 TEORIA DELL'ERRORE E DELL'OPINIONE 167 In
effetti, ciò che i sensi recepiscono è il flusso di atomi che si stacca
dall'oggetto e che costituisce il suo simulacro e non l'oggetto stesso. Tale
flusso, passando attraverso l'a ria, si altera nella sua configurazione,
producendo la diver sità delle immagini che si hanno dello stesso oggetto.
Cosi ogni immagine mentale (phantasfa) è effettivamente vera perché è relativa
non all'oggetto, ma a ciascuno dei simula cri dell'oggetto, che sono diversi
in relazione alla distanza percorsa per raggiungere il soggetto che percepisce.
L'importante è non identificare il simulacro che si produ ce nelle vicinanze
dell'oggetto con quello che si ha in una vi sione a distanza. 7.4 Teoria
dell'errore e dell'opinione Il tema deli'inferenza semiotica diventa sempre più
cen trale nel campo dei processi percettivi quando si abbandona il terreno
sicuro della sensazione per esplorare quello insi dioso delle opinioni, in cui
si può verificare l'evenienza del l'errore. Se gli uomini si attenessero
soltanto alle loro sen sazioni e si limitassero a descrivere le loro immagini
mentali (phantasfa1), non ci sarebbe possibilità di errore. Ma ciò non avviene,
e l'errore sorge quando viene ad aggiungersi alla sensazione qualche processo
mentale che Epicuro, nella Lettera ad Erodoto (5 1), chiama "secondo
movimento" (al l klnèsis). Long (1971 b: 1 18) identifica questo
"secondo movimen to" proprio con il processo di elaborazione
deli'opinione. Infatti Epicuro dice che esso è "connesso" con il
primo mo vimento (cioè la semplice apprensione di immagini), ma, a differenza
di questo, "ammette una distinzione": quella tra il falso e il vero.
Il primo movimento, cioè l'apprensione di immagini, non ammette alcuna
distinzione di questo gene re, perché è prodotto da cause esterne, ovvero dai
simula cri; il secondo movimento, invece, consistendo nell'aggiun ta di un
giudizio che noi facciamo su queste immagini, può ricevere conferma o
attestazione contraria. Si può così sche matizzare il processo: 168 7.
INFERENZA E LINOUAOQIO IN EPICURO processo conoscitivo / apprensione di immagmi
lphsntsstik epiboli'J sempre vera opinione (d6xs) conferma e non
attestazione contraria vera attestazione contraria e non conferma falsa
In effetti, se, sulla scorta di una visione distante e oscura, io dico,
traducendo in parole le mie sensazioni: "Quella ha le apparenze di una
torre rotonda" , io parlo in maniera veri tiera; ma se dico: "Quella
è una torre rotonda", il mio giu dizio è disconfermato nel caso che,
avvicinandomi, riceva l'immagine di una torre quadrata. In definitiva, le
immagi ni sono tutte vere mentre le opinioni sono alcune vere e altre false.
14 Quello che comunque risulta è il carattere congettu rale dell'opinione. 7.5
La congettura È naturale che all'interno di una teoria dell'opinione uno spazio
privilegiato venga dedicato alla congettura. Infatti, in generale, la
congettura consiste proprio in un'ipotesi co noscitiva su una dimensione che
va oltre ciò che può essere colto attraverso i sensi. L'opinione, come la
concepisce Epi curo, è associata esattamente a queste caratteristiche, consi
stendo appunto in un giudizio che prevede l'impegno del soggetto su qualcosa
che attende conferma. Ci sono alcune parole chiave che definiscono il processo
conoscitivo attuato attraverso l'opinione. La prima è pro- 7.5 LA
CONGETTURA 169 sménon, "ciò che attende conferma", 1 5 che è appunto
l'og getto sul quale si esercita il giudizio. Una seconda e una terza parole
chiave, collegate tra loro da una relazione di antonimia, sono epimartjrsis
"attesta zione" e antimartjrsis "attestazione contraria" o
"conte stazione". Tuttavia, il sistema di Epicuro per la conferma o
la disconferma di una certa opinione non gioca su due, ben si su quattro
termini: c'è infatti conferma quando si ha "at testazione" o
"non contestazione"; c'è disconferma quando c'è
"contestazione" o "non attestazione". Si viene cosi a
creare un vero quadrato semiotico: attestazione contestazione ( epimsrtyrlJsis)
non contestazione (ouk sntimsrtyrsis) ( sntimsrtyrlJsis) non attestazione (ouk
epimsrf'jrlJsis) in cui, per Epicuro, due termini (o quelli della deissi
positi va, o quelli della deissi negativa) congiuntamente sono ne cessari per
decidere di un'opinione. 1 6 Tuttavia ciascuno dei quattro termini è idoneo a
stabilire la validità di un'opinione. Infatti nella teoria semiotica ri
portata nel De signis da Filodemo, il criterio per decidere sulla validità di
un'inferenza induttiva sarà rappresentato dalla sola non contestazione, ovvero
dal non conflitto del l'espressione segnica con i fenomeni percepibili. Nel
quadrato di Epicuro sorge il problema di stabilire un criterio per definire in
che cosa consista il termine base, cioè l'attestazione. Questo criterio è
rintracciabile nella enargheia ("l'eviden za", "la chiara
visione"), come ci dice Sesto: 170 7. INFERENZA E LINGUAGGIO IN
EPICURO Ed è attestazione (epimartjris) una apprensione, conseguita mediante
evidenza (di' enarghefas), del fatto che l'oggetto opi nato è appunto quello
che precedentemente veniva opinato, co me, ad esempio, se Platone da lontano
incede verso di me, io congetturo ed opino, a causa della distanza, che si
tratti di Pla tone, e, quando egli mi si è accostato, viene attestato che si
trat ti eli Platone, mercé la soppressione della distanza, e la confer ma si
è avuta in virtù della stessa evidenza. (Sext. Emp., Adv. Math., VII, 212) In
effetti Epicuro era ben consapevole del fatto che si possono commettere degli
errori neli'identificazione o nel riconoscimento degli oggetti della percezione
e, probabil mente, egli pensava che in ogni atto percettivo, accanto alla pura
e semplice sensazione, anche la d6xa gioca sempre un ruolo. In questo modo la
congettura diviene onnipresente, in quanto è coinvolta in ogni atto percettivo.
Di conseguen za, la funzione che vengono ad assumere le sensazioni e le
immagini mentali è quella di fornire i dati sulla base dei quali elaborare le
congetture. 1 7 Nella Lettera ad Erodoto (38) sembrano essere presi in
considerazione due tipi di oggetti sui quali l'inferenza se miotica si
esercita: (l) ciò che attende conferma (prosménon) (2) ciò che non cade sotto i
sensi (adlon) che danno luogo a due tipi di processi inferenziali. Il primo è
relativo al genere di congettura che si instaura all'interno degli stessi
processi percettivi ed è illustrato dal l'esempio, riportato da Sesto, del
vedere in lontananza Pla tone che si avvicina, e poter solo congetturare che
si tratti proprio di lui. In questo caso l'oggetto su cui si esercita la
congettura è qualcosa che viene colto dai sensi, ma non di stintamente.
Tuttavia, questo processo si conclude con una verifica: in questo caso, la
conferma del dato congetturato, attraverso una visione chiara. Chiameremo
questo tipo in ferenza percettiva. Il secondo è relativo all'inferenza su cose
assolutamente escluse dal processo percettivo: è il caso della congettura nel
senso fliù classico. Anche di questo ci fornisce un esempio Sesto. 8 Si tratta
di risalire dali'esistenza del moto (cioè di 7.6 L'INFERENZA DA SEGNI 171
un elemento percepibile, un phain6menon) all'esistenza del vuoto (cioè di un
elemento non percepibile, adlon). È la ti pica relazione logica di
implicazione (chiamata da Sesto akolouthfa) tra un antecedente e un
conseguente. Chiame remo questo secondo tipo di processo inferenza al non per
cepibile. 7.6 L'inferenza da segni L'inferenza al non percepibile è una tipica
inferenza da segni. Infatti in molti casi, come quello che abbiamo visto,
"Se c'è moto-+c'è vuoto", non è possibile conoscere diret tamente
l'oggetto sul quale viene fatta l'inferenza ("il vuo to"), ma lo si
deve attingere attraverso un segno ("il mo to"). In effetti, anche
per Epicuro, l'inferenza da segni è connessa con la possibilità di ampliare i
limiti della cono scenza oltre la sfera degli oggetti sensibili. È proprio grazie
a una teoria dell'inferenza segnica che la scuola epicurea riesce a superare i
limiti del proprio radicale empirismo, aprendo la via anche alla conoscenza di
fenomeni non per cepibili direttamente dai sensi. Anzi, nel De signis di
Filode mo (fr. 2), c'è un esplicito invito a considerare le conoscen ze
ottenute tramite inferenza, altrettanto sicure di quelle di rette. Un
programma conoscitivo di questo tipo presuppone un'epistemologia che divide gli
oggetti in quattro categorie, in maniera del resto non molto diversa da quanto
avveniva nella semiotica stoica: ( l ) Oggetti o fatti evidenti (enarghi):
"quegli oggetti che vengono recepiti involontariamente per mezzo di una
rappresentazione o di una affezione" (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 316).
Come esempi vengono dati il fatto che sia giorno o il riconoscimento che una
certa persona è un uomo. (2) Oggetti oscuri in modo assoluto (phjsei adla):
"quegli oggetti che né furono conosciuti nel passato, né sono conosciuti
nel presente, né saranno conosciuti nel futu- 172 7. INFERENZA E
LINGUAGGIO IN EPICURO ro, ma sono inconoscibili in eterno" (Sext. Emp.,
Adv. Math., VIII, 317-318). Come esempio viene data l'im possibilità di
conoscere se il numero delle stelle sia pari o dispari. Fatti di questo genere
sono inconoscibili, co me spiega Sesto, non per la loro natura, ma per la no
stra natura, dato il tipo di limitazioni a cui è sottoposta la conoscenza
umana. (3) Oggetti oscuri di per sé (ghénei adla): "quegli oggetti che
sono oscuri per la propria natura, ma che si stima vengano conosciuti per mezzo
di segni e di dimostrazio ni" (Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 319). Gli
esempi so no gli atomi e il vuoto infinito. L'esistenza degli atomi e del
vuoto era postulata da Leucippo e da Democrito su basi puramente razionali, ma
Epicuro insisterà, in con formità con il suo empirismo, che possono essere
cono sciuti attraverso l'inferenza analogica. (4) Oggetti che attendono
conferma (prosménonta): sono quegli oggetti posti immediatamente oltre la
nostra esperienza (Ep. Hdt. , 38), la cui conoscibilità è limitata da fattori,
quali la distanza nello spazio o il loro essere situati nel futuro. Come si può
vedere, gli unici oggetti che possono essere conosciuti attraverso l'inferenza
sono quelli che apparten gono alla terza e alla quarta classe. Essi sono da
porre in corrispondenza con i due tipi di inferenza di cui abbiamo già parlato.
L'inferenza percettiva, infatti, verte intorno agli oggetti appartenenti alla
quarta classe, quelli "che attendono con ferma". L'inferenza al non
percepìbile, invece, verte intorno agli oggetti appartenenti alla terza classe,
cioè è rivolta alla co noscenza di quegli oggetti che sono "oscuri di per
sé" e che non arrivano mai a essere esperiti dai sensi . In questo caso il
metodo di verifica assume una forma indiretta: la "non at testazione
contraria" (ouk antimartjresis). Il vuoto, come abbiamo visto, non è
verificabile per esperienza diretta, ma gli epicurei sostengono che la sua
esistenza non è in contra sto con nessun fatto conosciuto, 1 9 mentre la sua
negazione 7.7 LA PROLESSI 173 entra in conflitto con l'esperienza
empirica del movimento, che richiede il vuoto per attuarsi. Il cuore del
ragionamento basato sulla non attestazione contraria consiste nel fatto che,
quando si hanno due proposizioni contraddittorie in torno a qualcosa che non è
percepibile, e una di esse risulta falsa in base a una prova empirica
(nell'esempio preceden te, la non esistenza del vuoto, in quanto entra in
conflitto con l'esistenza del moto), allora l'altra può essere conside rata
vera (De Lacy 1978: 188). 7.7 La prolessi La prolessi (o
"anticipazione" o "preconcezione") costi tuisce il secondo
dei due criteri di verità che abbiamo defini to "oggettivi". Essa ha
un ruolo determinante nell'inferenza percettiva, come mostra Diogene: Per
esempio, per poter affermare: "Ciò che sta lontano è un ca vallo o un
bue", dobbiamo per prolessi (o anticipazione) già aver conosciuto una
volta la figura di un cavallo e di un bue. (Diog. Lai!rt.. Vitae, X, 33) In
effetti la protessi è necessaria perché si abbia percezio ne in senso proprio,
cioè affinché si passi dalla semplice consapevolezza del fatto che si sta
vedendo un'immagine, al giudizio oggettivo che questa è immagine di un oggetto
pre ciso. In altre parole, secondo Epicuro, per poter effettiva mente
percepire un cavallo o un bue, si deve: l . avere avuto precedentemente
un'immagine di questi animali; 2. averla immagazzinata nella mente; 3.
effettuare un confronto con i dati che vengono forniti dalla propria attuale
sensazione. Le prolessi sono in realtà delle immagini mentali o dei concetti
che si sono formati in seguito a numerose esperien ze relative agli oggetti
esterni. Esse hanno due caratteri fon damentali: (i) sono strettamente legate
alla memoria di esperienze precedenti; (ii) sono evidenti (enargeis). Come
concetti, le prolessi non necessariamente corri spondono a singoli oggetti
esterni, ma costituiscono piutto- 174 7. INFERENZA E LINGUAGGIO IN
EPICURO sto il tipo, di cui le singole esperienze percettive sono le oc
correnze. Ciò, del resto, è strettamente collegato al fatto che esse
rappresentano un test di verità: solo possedendo il concetto generale di
"uomo", si può decidere se ciò che si ha di fronte sia o non sia
un'occorrenza particolare di esso. 7.8 La teoria del linguaggio Le protessi
costituiscono anche una condizione necessaria del linguaggio e agiscono tanto
al livello della decodifica quanto a quello della codifica. Infatti, da una
parte, l'atto di pronunciare un nome (a esempio juomol) richiama nella mente
dell'ascoltatore un'immagine o un concetto, cioè un'entità che è soggiacente,
hyfootetagménon, a quel nome e che è derivata dalla protessi; 0 potremmo dire
che la pre senza di un significante fa scattare nell'ascoltatore I'abbina
mento con un significato. Dall'altra, il Iocutore deve posse dere una
preconcezione di ciò che intende esprimere, altri menti non gli sarebbe
possibile dire niente: in questo caso, il locutore codifica un significato
presente nella sua mente per mezzo di un artificio espressivo (un
"nome"). Nella teoria epicurea la prolessi sembra coinvolta in ogni
caso nella formazione dei concetti. Infatti Diogene dice che "tutti i
concetti (epfnoia1) sorgono dalle sensazioni, o per diretta esperienza, o per
analogia, o per somiglianza, o per combinazione, con una certa collaborazione
anche da parte del ragionamento" ( Vitae, X, 32). Long (1971 b: 1 19) sug
gerisce di identificare con le prolessi la prima classe di con cetti, cioè
quelli che sorgono per diretta esperienza dalle sensazioni. Se dunque le
prolessi sono alla base di ogni concetto, si viene a configurare una teoria del
segno linguistico sensibil mente diversa da quella che è normalmente
attribuita agli epicurei sulla scorta delle testimonianze di Sesto e di PIutar
co.21 Questi ultimi, infatti, sostenevano che nella teoria lin guistica di
Epicuro solo due fattori erano implicati: la cosa significante (sèmainon, o
voce, ph(Jn) e la cosa designata (tynchanon). In effetti, la ragione per cui
Plutarco e Sesto 7.8 LA TEORIA DEL LINGUAGGIO 175 trascurano le protessi
nella teoria del significato linguistico è imputabile al fatto che essi non
vedono nella teoria epicu rea niente di simile al lekt6n stoico, che è
contemporanea mente incorporeo e completamente diverso da un'immagine mentale.
Ciò non impedisce, tuttavia, alle protessi di avere la stes sa funzione dei
lekta stoici, cioè di costituire un elemento di mediazione tra le parole e le
cose. Di conseguenza, la teoria epicurea del segno linguistico dovrebbe essere
così rico struita: prolessi nomi cose Del resto, se a Epicuro fosse
attribuita una teoria lingui stica secondo cui le parole si riferiscono
direttamente alle cose, senza la mediazione delle protessi, entrerebbe in con
traddizione tutta la sua dottrina della falsa credenza. A esempio, poiché gli
uomini credono erroneamente che gli dei siano malevoli nei loro confronti ed
esprimono verbal mente questa credenza, se non esistesse il livello
concettuale delle prolessi, non ci sarebbe niente che corrisponde alla
proposizione "Gli dei sono malevoli nei confronti degli uo mini". La
presenza della prolessi come elemento mediatore tra le parole e le cose può
rendere conto di molte asserzioni false e di asserzioni su cose che non
esistono. Ciò che gli uo mini fanno, pensando agli dei come malevoli, è una
falsa supposizione, ovvero un concetto non derivato dali'ogget to, cioè dagli
dei stessi. La centralità della protessi nella teoria linguistica epicu rea è
dimostrata anche dal fatto che essa deve essere identi ficata anche con quel
particolare significato che è il "signifi- 176 7. INFERENZA E
LINGUAGGIO IN EPICURO cato basico" o "primario" (proton ennoma),
di cui si parla nella Lettera ad Erodoto (37-38) e che si oppone a tutti gli
altri significati che possono essere considerati derivati da esso.22 7.9
L'origine del linguaggio La teoria linguistica in Epicuro è connessa con quella
del l'origine stessa del linguaggio, che è discussa principalmen te nella
Lettera ad Erodoto (75-76).23 Per Epicuro il linguaggio è un'attività che gli
uomini han no sviluppato nel corso della loro evoluzione, passando at
traverso due stadi distinti. Nel primo stadio il linguaggio esprime una
relazione con la realtà che potrebbe essere defi nita naturale, mentre nel
secondo una relazione che potreb be essere definita convenzionale. In effetti
Epicuro, nella polemica phjsisln6mos, assume una posizione mediana e molto
particolare, rifiutando sia l'idea che ci sia stato un unico datore di nomi,
sia l'idea (per altro sostenuta dagli stoici) che le parole si accordino in
maniera naturale alle co se. Esaminiamo più in particolare come è descritto il
pro cesso di nascita e sviluppo del linguaggio nella Lettera ad Erodoto . In
una prima fase l'attività linguistica degli uomini non è affatto diversa dai
processi naturali quali tossire, starnuti re, gemere ecc.: infatti gli uomini
emettono suoni, simili a parole, sotto lo stimolo involontario e naturale delle
affe zioni (path) che provano e delle immagini (phantasmata) che si formano in
loro. Il linguaggio primitivo costituisce una reazione istintiva all'arnbiente,
e la tesi di Epicuro sem bra essere, in relazione a questo stadio, a pieno
titolo quella naturalista. Ma, a ben guardare, essa presenta qualcosa di più.
Infatti ha sempre costituito un problema, per i sosteni tori della tesi del
naturale accordo tra le parole e le cose, spiegare la diversità delle lingue:
qui Epicuro non evita que sto aspetto del problema,24 ma lo integra nella sua
teoria. La diversità delle lingue è diretta conseguenza della diver sità degli
ambienti in cui i vari popoli si trovano e in relazio- 7. l0 EPICURO E
TRADIZIONE «PHYSIS/N6MOS» 177 ne ai quali emettono suoni diversi. Insomma, le
lingue va riano perché le cose variano da regione a regione. Inoltre gli
uomini, accorgendosi che si producono suoni diversi in re lazione alle
affezioni e alle immagini prodotte dagli oggetti, trovano utile usare questi
suoni come nomi-etichette degli oggetti. A questo punto interviene il secondo
stadio nel processo evolutivo del linguaggio, in cui vengono introdotti degli
ele menti di convenzione. Questi ultimi si instaurano sotto una duplice
spinta: da una parte c'è un movimento che tende a razionalizzare il linguaggio,
rendendo le espressioni ambi gue, createsi naturalmente "più chiare"
e "più concise"; dal l'altra c'è l'operato degli "uomini
colti", i quali tendono a introdurre concetti relativi a cose che vanno
oltre la perce zione e che dunque non hanno potuto essere nominate at
traverso il processo naturale. Come sottolinea Sedley (1973: 19), il tentativo
deliberato di introdurre processi di semplifi cazione nell'evoluzione del
linguaggio corrisponde al desi derio di rendere conto dei processi astratti,
come quelli in cui la relazione uno e uno tra parole e cose non è più soste
nibile. Ciò avviene sostanzialmente in due casi, che sono le gati all'intera
problematica linguistica di Epicuro, cioè (i) nella formazione dei termini
generali e (ii) nei processi di metaforizzazione. 7.lO Epicuro e la tradizione
"physis/nomos" Dopo aver esaminato la teoria epicurea dell'origine
del linguaggio, è possibile ritornare al triangolo semiotico e analizzare quali
relazioni siano implicate tra i vari termini, in rapporto con altre posizioni
della tradizione linguistica. Un primo confronto può essere stabilito con
Aristotele. Spesso gli studiosi hanno suggerito una dipendenza della teoria
linguistica di Epicuro da quella di Aristotele (tra gli altri, Arrighetti 1960:
476), o almeno una stretta somiglian za (Long 1971 b: 121). In effetti nel De
interpreta/ione (16 a) Aristotele pensa alle affezioni dell'anima come a immagi
ni provenienti dalle espressioni sensoriali derivate dalle cose 178 7.
INFERENZA E LINGUAGGIO IN EPICURO esterne, in un modo non molto diverso da come
le protessi di Epicuro derivano dagli oggetti. Se questo è un punto di contatto
tra le due teorie, tuttavia maggiori sono, secondo Sedley (1973: 20), le
divergenze. Anzitutto, per Aristotele i diversi popoli hanno esattamente le
stesse affezioni mentali, ma le rappresentano attraverso espressioni
linguistiche diverse. Per Epicuro, invece (come abbiamo visto a proposito
dell'origine del linguaggio), le forme linguistiche sono diverse perché le
affezioni mentali (path e phantasmata, ambedue inclusi negli aristotelici
pathmata) sono diverse da popolo a popolo, in relazione ai diversi ambienti
naturali. Ma ci sono anche altri elementi di divergenza tra Aristotele ed
Epicuro. Per il primo, infatti, nessun nome preso di per sé ha funzione
apofantica, cioè nessun nome può essere detto vero o falso; inoltre nessuna
espressione diviene un simbolo se non in seguito a conven zione. Per Epicuro,
invece, i nomi di oggetti individuali comportano verità o falsità, come
avveniva, del resto, an che nel Crati/o platonico; inoltre, una certa
espressione, che può essere anche un semplice rumore, può essere usata co me
un simbolo, per quanto in assenza di elementi conven zionali, come avviene
negli stadi primitivi della comunica zione. Un secondo confronto può essere
stabilito poi anche con la posizione platonica. Sicuramente in Epicuro non è
pre sente alcuna posizione simile a quella della prima teoria se mantica di
Platone,25 adottata in seguito anche dagli stoici, secondo la quale il nome è
una lista abbreviata delle pro prietà dell'oggetto a cui si riferisce.
Platone, infatti, vede le parole primitive come una rappresentazione fedele
delle proprietà dell'oggetto, quasi che tutto il vocabolario fosse
deliberatamente costituito da onomatopee. La posizione naturalistica di Epicuro
si limita a sostenere che, ali'interno di ciascun linguaggio, ogni nome ha un
uso corretto quando viene impiegato per denotare l'oggetto, o la classe di
oggetti, a cui è stato associato nel momento del la sua origine naturale.
Tuttavia, nonostante questa distin zione, ci sono forti elementi di
convergenza tra la posizione platonica e quella epicurea, in quanto in entrambe
i nomi 7.l0 EPICURO E TRADIZIONE «PHYSIS/N6MOS» 179 hanno alla loro
origine un valore cognitivo, che viene par zialmente obliterato attraverso i
cambiamenti del linguag gio nel corso del tempo.26 Per Platone il recupero del
senso originario delle parole avviene attraverso l'etimologia, stra da sulla
quale lo seguiranno anche gli stoici. Epicuro ritie ne, invece, che la
relazione originaria del linguaggio con gli oggetti percepibili sia stata
oscurata soprattutto da processi metaforici e, per recuperare il valore
epistemologico origi nario dei nomi, suggerisce di ricercare "la prima
immagine" (prOton enn6ema: Ep. Hdt., 38). Questa prima immagine è da
identificarsi con la prolessi, cioè con il concetto che si è formato alla prima
percezione dell'oggetto e che è stato as sociato al nome. In conclusione,
rispetto alla teoria di Aristotele e alla pri ma teoria semantica di Platone,
si può dire che Epicuro as sume una posizione intermedia. Per Aristotele i
nomi sono simboli e sono convenzionali. Per Platone, invece, i nomi sono delle
icone degli oggetti e sono naturali. Per Epicuro i nomi sono simboli, come per
Aristotele, in quanto non riproducono le proprietà degli og getti, ma sono
naturali, come per Platone, nella loro origi ne, coincidente con il primo dei
due stadi evolutivi del lin guaggio . Gli elementi di convenzionalità si
sviluppano soltanto in seguito, nel secondo stadio. Questa posizione intermedia
di Epicuro spiega perché non venga fatto ricorso all'etimolo gia, come invece
avviene in Platone e negli stoici, e, pur tut tavia, si chieda di tenere
presente "la prima immagine": in realtà, la corrispondenza biunivoca tra
il nome e "la prima immagi ne" si fonda non sulla forma, ma sulla
origine natu rale . 8. IL ''DE SIGNIS'' DI FILODEMO 8.0 Introduzione Dopo
Epicuro la teoria del segno trovò un ampio svilup po negli scritti dei suoi
seguaci. Un trattato del I secolo a.C.,1
ilPerìsmet'Onkaìsmei8seon(Suisegniesulleinfe renze)2 di Filodemo, testimonia
ampiamente del grado di raffinatezza e di complessità che la teoria del segno
aveva raggiunto in seno alla scuola epicurea. Si tratta di un'opera composta
probabilmente a uso della scuola epicurea di Er colano, della quale Filodemo
fu uno dei più importanti esponenti. Il De signis non costituisce un vero e
proprio trattato metodologico, né un'esposizione sistematica della teoria
epicurea del segno, ma riporta la polemica allora in corso fra stoici ed
epicurei sull'inferenza da segni e su varie tematiche semiotiche a essa
connesse. Il trattato è diviso in quattro sezioni, nelle quali sono esposte le
argomentazioni di tre maestri epicurei, Zenone di Sidone, Bromio e Deme trio
di Laconia,3 a favore della teoria epicurea del segno e contro le critiche a
essa mosse dagli esponenti della scuola stoica. Il trattato è di grandissima
importanza semiotica, perché tanto gli stoici quanto gli epicurei costruivano
la loro teoria logica sull'inferenza da segni. Nel confronto le due teorie si
illuminano a vicenda. Inoltre il De signis dibatte una serie di problemi che
ancora oggi sono al centro della discussione semiotica. Del resto, per la sua
pertinenza semiotica, que st'opera aveva attirato anche l'interesse di Charles
Sanders 8.l RELAZIONE SEGNICA «A PRIORI» E «A POSTERIORI» 181 Peirce, che
ne aveva affidato l'approfondimento e l'analisi all'allievo Allan Marquand; di
quest'ultimo ci rimane un saggio sulla logica semiotica degli epicurei.4 8.1 La
relazione segnica è "a priori" o "a poste riori"? Al
centro del trattato di Filodemo si colloca il contrasto fondamentale tra le due
scuole circa il modo di concepire il rapporto che si instaura tra i due termini
della relazione se gnica: gli stoici sono sostenitori di una posizione che
vede tale relazione come a priori, formale e di natura razionale; gli epicurei,
invece, sostengono che tale relazione è a poste riori e interamente fondata su
basi empiriche. Il punto di vi sta epicureo, in effetti, è che per poter
stabilire una relazio ne tra un segno e ciò a cui esso rinvia, è necessario
aver os servato più volte i due termini in un qualche tipo di con giunzione
(sia essa spaziale, temporale, causale ecc.). Così la relazione si stabilisce
in seguito ali'esperienza, e non a priori, come sostenevano gli stoici. Di
conseguenza, il me todo semiotico proposto dagli epicurei è quello deH'analo
gia (ho katà tn homoi6tta tr6pos), cioè un "metodo stret tamente empirico
e basato sull'osservazione delle similarità nella nostra esperienza e su certe
congiunzioni costanti, dal le quali noi inferiamo ugualmente delle similarità
e delle congiunzioni nella sfera di ciò che è oscuro" (De Lacy 1938: 398).
In corrispondenza con i due modi di concepire la relazio ne segnica, stoici ed
epicurei sviluppano anche due differen ti teorie sulla verifica della validità
logica della relazione. Gli stoici consideravano valida la relazione segnica
basata sulla contrapposizione (anaskeu), secondo cui la negazione del
conseguente comporta la contemporanea negazione del l'antecedente. A esempio,
nell'inferenza "Se c'è moto, c'è vuoto", gli stoici sostenevano che
la negazione della cosa si gnificata ("c'è vuoto") implicherebbe
anche la negazione del segno (''c'è moto"). Si tratta di un metodo di
verifica as solutamente a priori e astratto, al quale gli epicurei con-
182 8. IL «DE SIGNIS)) DI FILODEMO trappongono un metodo completamente
empirico. Anzi, gli epicurei sostengono che nessun metodo a priori è possibile
fino a che non sia stata costruita un'inferenza su base empi rica: l'esistenza
del vuoto, nell'esempio precedente, è inferi ta a partire dalla osservazione
empirica che non si verifica il moto senza l'esistenza congiunta del vuoto, e
da una conse guente generalizzazione.5 Ciò significa che il principio astratto
degli stoici può esse re formulato soltanto dopo che l'inferenza è stata
costruita su base empirica e con il ricorso a un ragionamento analogi co. Così
gli epicurei sostengono che il metodo della con trapposizione poggia,
inconsapevolmente, sul fondamento ultimo dell'analogia epicurea. In questo modo
le verità ne cessarie, che gli stoici consideravano analitiche e a priori,
sono in realtà stabilite attraverso l'induzione. Gli epicurei prospettano un
punto di vista secondo cui la logica dedutti va è susseguente a una logica
induttiva in ordine di svilup po: la prima dipende infatti dalla seconda (De
Lacy 1978: 221). Se questa idea è chiaramente espressa nel trattato di
Filodemo, non ci si deve tuttavia aspettare una discussione articolata sulle
relazioni tra la logica formale e deduttiva da una parte, e logica induttiva e
metodo empirico dall'altra. Anzi, a ben vedere, nel corso del trattato,
entrambi i prota gonisti della discussione tendono a confondere due cose che
la logica moderna avrebbe piuttosto tendenza a tenere di stinte: da una parte,
il metodo per la costruzione di un'infe renza segnica; dall'altra, il criterio
per la verifica della sua validità (Martinelli 1 986) . Così , il metodo di
costruzione deli'inferenza per gli epicurei è l'analogia, mentre il criterio è
più precisamente quello della inconcepibilità (adianosfa). Tuttavia la
distinzione non è così forte, in quanto sia il me todo sia il criterio sono su
base empirica: in effetti, nel di battito, gli stoici tenderanno ad attaccare
il metodo per in validare il criterio e viceversa. 8.2 Contrapposizione vs
inconcepibilità Vediamo di analizzare, in termini formali, l'opposizione
8.2 CONTRAPPOSIZIONE VS INCONCEPmiLITÀ · 1 83 che si stabilisce tra il criterio
stoico della contrapposizione e quello epicureo della inconcepibililà. Data
l'inferenza p-:Jq il criterio della sua verifica secondo la contrapposizione
stoica è esprimibile come il che equivale a dire che, negando per ipotesi il
conseguen te, anche l'antecedente risulta negato. La prova dell'infe renza,
dunque, avviene su base formale e non empirica. Il criterio della
inconcepibilità epicurea, invece, prescinde da considerazioni formali ed è
basato sull'analogia empiri ca. Esso viene così illustrato nelle parole di
Filodemo: Ma talvolta l'inferenza non è provata essere vera in questo mo do (
= per contrapposizione), ma proprio per l'impossibilità di concepire che il
primo sia, o abbia una certa proprietà, mentre il secondo non sia, o non abbia
tale proprietà, come per esem pio: "Se Platone è un uomo, anche Socrate è
un uomo". Se è vera questa inferenza, diviene vero anche che "Se
Socrate non è un uomo, nemmeno Platone è un uomo", non perché, attraver
so la negazione di Socrate, Platone sia negato insieme ad esso, ma perché non è
possibile che Socrate non sia un uomo e Plato ne sia un uomo; e questa
inferenza appartiene al metodo dell'a nalogia . (col. XII, 14-31=cap. 17) Dal
punto di vista formale il criterio della inconcepibilità è esprimibile come
impossibile (pl\q) In effetti le due formule che corrispondono rispettiva
mente al criterio di verifica stoico e a quello epicureo non esprimono un
contenuto logico molto diverso l'una rispetto all'altra. La stessa presenza di
un operatore modale nella 184 8. n «DE SIGNIS» DI FnODEMO formula
del criterio di inconcepibilità è controbilanciata dal carattere, ugualmente
modale, di necessità, che sappiamo essere richiesta dali'implicazione come la
concepivano gli stoici . Tuttavia, in Filodemo i due metodi sono presentati
come contrapposti, e anzi, nel passo citato, sembra che trovino applicazione in
casi diversi. Se non è dunque sul piano del contenuto logico che si dif
ferenziano, che cosa è allora che li rende diversi? È possibi le cercare una
risposta a questo interrogativo soffermando ci sull'esempio che viene
riportato da Filodemo di inferenza verificata con il metodo
dell'inconcepibilità: "Se Platone è un uomo, anche Socrate è un uomo"
Questa inferenza, ci dice Filodemo, appartiene al metodo dell'analogia.
Infatti, entrambi i membri dell'inferenza condividono un elemento, cioè la
proprietà attribuita ai soggetti rispettivi delle due proposizioni, fatto che
potrem mo esprimere come: u {P) u {S)
in cui "u" è la proprietà di "essere un uomo",
"P" è "Plato ne" e "S" è "Socrate".
Questo aiuta a capire che cosa intendano esattamente con "analogia" e
con "inferenza segnica basata sull'analogia" gli epicurei. In
effetti, mentre per gli stoici non è necessario alcun elemt.nto in comune tra i
due membri dell'inferenza segnica, una tale caratteristica diviene essenziale
per gli epi curei.6 Il fatto, però, che l'analogia, da un punto di vista
logico, si venga precisando come situazione in cui c'è una proprietà condivisa
dai soggetti delle due proposizioni membri del l'inferenza, ci permette di
dire che la logica usata dagli epi curei non è la stessa di quella usata dagli
stoici: mentre que sti ultimi si servono della logica delle proposizioni, gli
epi curei ritornano a una logica dei predicati, sotto un certo punto di vista
più simile a quella aristotelica. 8.2 CONTRAPPOSIZIONE VS INCONCEPIBILITÀ
185 A distinguere il metodo della contrapposizione da quello
dell'inconcepibilità è dunque l'ambito di applicazione: le proposizioni nel
primo caso, le proprietà nel secondo. Lo scopo è tuttavia lo stesso: dimostrare
che l'inferenza ha un carattere di necessità. Ora non c'è nessun problema a
considerare necessaria la relazione stoica verificata dalla contrapposizione,
in quanto il metodo adottato è aprioristi co. Ci sono maggiori problemi,
invece, come gli stoici sot tolineano, a considerare necessaria l'inferenza
analogica. A ogni modo, per gli epicurei le relazioni segniche vengo no
scoperte empiricamente e, se la ricerca è ben condotta, la relazione tra il
segno e l'oggetto a cui il segno rimanda' è necessaria. Tuttavia, il metodo
stesso dell'inconcepibilità è un metodo empirico, in quanto una certa cosa è
inconcepi bile solo nei termini della nostra esperienza. Le inferenze verificate
dall'inconcepibilità sono basate sull'analogia tra il segno e ciò a cui esso
rimanda: "Un oggetto che non ab bia niente in comune con ciò che appare è
inconcepibile" (col. XXI, 27.;.29 = cap. 36). Anche le inferenze su ciò
che va di là dell'esperienza sono basate sull'analogia con le proprietà che
presentano le cose ali'interno deli'esperienza. Se non è possibile verificare
di rettamente la presenza di quelle proprietà negli oggetti non percepiti, si
ricorre alla prova indiretta della non incompati bilità (ouk antimartjrsis)
con i dati empirici.7 L'inferenza che viene presa in considerazione è la
seguente: Se gli uomini che noi conosciamo direttamente, una volta deca pitati
muoiono, senza che ricrescano nuove teste, allora tutti gli uomini, dovunque,
una volta decapitati muoiono e non ricre scono nuove teste. Il primo membro
del condizionale è considerato segno del secondo. Tra i due membri si
stabilisce un elemento co mune, e l'inferenza è propriamente un'induzione:
l'espe rienza ripetuta dell'associazione tra decapitazione da una parte e
morte congiunta alla non ricrescita della testa dal l'altra, porta alla
generalizzazione di questa associazione, in modo da poter fare inferenze e
previsioni anche in casi 186 8. IL «DE SIONIS» DI FnODEMO non
precedentemente osservati, o non osservabili in asso luto. Inoltre, poiché è
impossibile verificare l'inferenza sui casi non osservabili , gli epicurei la
ritengono veri ficata basando si sulla non incompatibilità con i casi che
cadono nel domi nio deli'esperienza. La condizione è tuttavia quella di sce
gliere i casi giusti, che sono quelli che appartengono allo stesso genere: a
esempio, per inferire la non ricrescita delle teste, è necessario non basarsi
sulla ricrescita dei capelli o delle unghie (coli. XIII, 20 - XIV, 2 = cap.
18). 8.3 Segni comuni e segni propri La disputa sui metodi di verifica
dell'inferenza si lega alla discussione sui tipi possibili di segno. Tanto gli
stoici quan to gli epicurei distinguevano tra segno comune (koinòn s mefon) e
segno proprio (fdion smefon). Definivano il segno comune come quella entità che
può esistere anche in assen za di un'entità cui dovrebbe rinviare (a esempio,
nell'infe renza "Se quest'uomo particolare è ricco, allora è buono"!
la ricchezza può sussistere anche se non sussiste la bontà). Definivano poi il
segno proprio come quell'entità che può esistere solo se esiste un oggetto non
percepibile a cui essa rinvia (a esempio, nell'inferenza "Se c'è moto,
c'è9vuoto", il moto può esistere solo se esiste anche il vuoto). Gli
epicurei erano d'accordo con gli stoici nel rifiutare i segni comuni come basi
inaffidabili di inferenze, ma non concordavano sul fatto che ogni caso di segno
proprio fosse anche un caso (come sostenevano gli stoici) di segno stabili to
per contrapposizione, cioè stabilito aprioristicamente. Per essi era possibile
stabilire dei segni propri usando un criterio empirico, come è quello
dell'inconcepibilità.10 Se consideriamo l'inferenza: "Se Epicuro è un
uomo, allora anche Metrodoro è un uomo " ci troviamo di fronte a un segno
proprio costruito per ana- 8.3 SEGNI COMUNI E SEGNI PROPRI 187 logia,
cioè sull'osservazione di una proprietà in Epicuro che è inconcepibile pensare
che Metrodoro non abbia esatta mente negli stessi termini. In altre parole si
può dire che, posto l'accordo tra le due scuole sulla validità dei soli segni
propri, gli stoici costituivano un oggetto come segno a par tire dal
conseguente (ovvero dal rinviato), mentre gli epicu rei lo costituivano a
partire dall'antecedente. È l'oggetto che compare nell'antecedente, infatti,
che nella semiotica epicurea viene associato a certe proprietà (costantemente
osservate) e diviene segno di un altro ogget to non percepibile a cui vengono
attribuite le proprietà del primo. Tuttavia, il primo oggetto X deve avere
almeno due proprietà Pt e P2 e il secondo oggetto deve avere almeno una di
queste: la proprietà comune diviene il segno della presenza della seconda
proprietà che può non essere perce pibile direttamente nel secondo oggetto. A
esempio, se un certo individuo X ha le due proprietà: Pt = "essere un
uomo" p2 = "non poter avere la ricrescita della testa, una volta
tagliata" sarà sufficiente che un altro individuo Xt abbia la proprietà Pt
perché gli si possa attribuire anche la proprietà p2. Le condizioni della
validità generale di questa inferenza sono due: (i) che l'associazione tra le
due proprietà nel pri mo membro dell'inferenza sia costante; (ii) che tale
associa zione non si stabilisca tra proprietà casuali. Come vedremo in seguito,
si tratta di scegliere delle proprietà che siano "es senziali".
Rimane da fare una considerazione generale sul tipo di segno proposto dagli
epicurei: esso sembra costantemente configurarsi come segno iconico, in quanto,
in termini peir ceani, rimanda al suo oggetto in virtù di una somiglianza o
per avere alcune proRrietà in comune con esso (Peirce 1980: 140; Eco 1973: 51).
1 188 8. ll «DE SIGNIS» DI FILODEMO 8.4 Critica stoica all'induzione
epicurea Gli stoici non accettano la validità dell'inferenza basata su un
criterio induttivo, come proponevano gli epicurei. A essa contrappongono
inferenze segniche basate sostanzial mente su due tipi di criterio: (i) la
tautologia; (ii) la L-impli cazione. 12 Seguiamo lo sviluppo
dell'argomentazione degli stoici. Essi prendono come punto di partenza una
tipica in ferenza induttiva, o analogica, epicurea: "Se gli uomini tra di
noi sono mortali, allora tutti gli uomi ni lo sono''. Per gli stoici
l'inferenza cosi formulata è inaccettabile. Per acquisire validità, essa deve
essere riformulata secondo l'uno o l'altro dei criteri che abbiamo menzionato.
Vedia mo il criterio definito come tautologia. Gli stoici sostengo no che,
per rendere valida l'inferenza, cioè, dal loro punto di vista, per rendere
necessaria la relazione tra i due mem bri, entrambe le proprietà prima
considerate devono essere contenute nella premessa. 1 3 Gli stoici propongono
così di riformulare l'inferenza nel modo seguente: Dal momento che gli uomini
tra di noi sono mortali, e se in altri luoghi vi sono uomini simili a quelli
tra di noi sotto tutti i ri spetti, e anche nell'essere mortali, essi sono
eventualmente mor tali . (coIl. II, 37 - III, 4= cap. 5) Il carattere
tautologico dell'inferenza è sottolineato dagli stoici stessi, i quali
sostengono espressamente che "la con clusione appresa attraverso questo
segno non differisce dal segno a partire dal quale si trae l'inferenza
(smeioume tha)".14 Infatti viene assunta la premessa che entrambe le
serie di entità (cioè sia gli uomini che si trovano tra di noi, sia gli uomini
che sono in luoghi sconosciuti) hanno non so lo la proprietà comune di essere
"uomini", ma anche con temporaneamente quella di essere
"mortali". 8.5 RISPOSTA EPICUREA A FAVORE DELL'INDUZIONE 189
L'assunzione nella premessa dello stesso carattere di "mortalità" che
dovrà essere anche oggetto di inferenza è, per gli stoici, condicio sine qua
non della necessità dell'infe renza. L'inferenza sarà valida, dunque, solo se
totalmente analitica o tautologica. Vediamo ora l'argomentazione stoica contro
l'induzione secondo il criterio definito L-implicazione. In questo secon do
caso gli stoici propongono di riformulare l'inferenza epi curea di partenza in
maniera tale che il carattere di "morta lità" da inferire sia
contenuto nella definizione stessa di "uomo". Per esprimere l'idea
che la parola luomol implicita semanticamente tutto un insieme di proprietà che
una defi nizione metterebbe in luce, essi introducono le espressioni hii
"in quanto" e kath6 "nella misura in cui". L'inferenza
riformulata secondo questo principio assume la forma se guente: Dal momento
che gli uomini tra di noi, in quanto (hi1) e nella misura in cui (kath6) sono
uomini, sono mortali, anche in qual siasi altro luogo gli uomini sono
mortali.ts in cui la semplice espressione l uomo l è data come implici tante
la proprietà "mortale" da inferire. Gli stoici sostengono che
l'attribuzione della proprietà di essere "mortale" a l uomo l , se
avviene in qualsiasi altro modo diverso da questo, come appunto fanno gli
epicurei, rende vana l'inferenza. 8.5 La risposta epicurea a favore
dell'induzione La sostanza della replica epicurea è che il sistema stoico, per
quanto appaia analitico e a priori, tuttavia poggia in ul tima analisi su una
base induttiva. In realtà, secondo gli epicurei, la necessità della relazione
inferenziale è costruita sull'osservazione di congiunzioni costanti. È a causa
del fatto di non vedere mai il fumo senza il fuoco, né il moto senza la presenza
del vuoto, che noi arriviamo a dire che il fumo è segno del fuoco e il moto
segno del vuoto.16 Cosi è 190 8. IL «DE SIGNIS» DI FILODEMO su base
empirica che viene stabilito il sistema di necessità lo gica a priori alla
quale fanno ricorso gli stoici . Del resto, la stessa connessione necessaria
tra due termini, espressa at traverso il test della contrapposizione, può
essere verificata solo dopo che l'esperienza ha mostrato la costante congiun
zione tra di essi. Come giustamente interpreta Estelle De Lacy (1938: 405),
"le ipotesi sul livello logico e teoretico sono formulate sulla base di
informazioni intorno alla connessione di termini da ti dali'osservazione
deli'esperienza dei sensi. La validità di queste ipotesi, di conseguenza,
dipende dalla loro corri spondenza con i fatti e dalla loro adeguatezza nel
compren dere tali fatti, come pure dalla loro interna coerenza o com
patibilità dell'uno con l'altra". Se questa è la sostanza della replica
epicurea alle critiche stoiche sull'induzione, vale però anche la pena di
analizzare la risposta specifica17 alla seconda critica stoica. Infatti, in
relazione alla L-implicazione, gli epicurei, ribaltando l'ar gomento stoico,
sollevano una questione interessante: la de finizione di uomo in quanto
mortale è non il punto di par tenza di un'inferenza deduttiva, ma il punto di
arrivo di ri petute inferenze induttive. In altre parole, si costruisce la
definizione di uomo in quanto tale, come comprendente an che la proprietà di
essere "mortale" in conseguenza di due serie di informazioni: (i) le
informazioni che ci fornisce la storia sulle vite degli uomini che ci hanno
preceduti; (ii) le informazioni che ci derivano dali'esperienza diretta dei no
stri contemporanei. Così gli epicurei pongono l'equivalenza tra la
proposizione: (a) "Gli uomini , in quanto uomini , sono mortali "
(che è la formula suggerita dagli stoici, e che indica dedutti visticamente il
fatto che nella nozione di "uomo" vi è com presa la proprietà
"mortale"), e la proposizione: (b) "Gli uomini con questa
proprietà (di essere mortali) sono uomini"18 8.6 PROPRIETÀ
ESSENZIALI E ACCIDENTALI 191 che è la formula epicurea, la quale suggerisce in
qual modo venga costruita la definizione. In sostanza, gli epicurei sem brano
sostenere che la definizione di "uomo" viene costrui ta mediante
un'accumulazione di proprietà che sono rileva te mediante un metodo analogico
in entità che sono9deno minate in un certo modo, in questo caso, luominil.1
8.6 Proprietà essenziali e proprietà accidentali Un altro interessante problema
che emerge nella disputa tra stoici ed epicurei è quello della distinzione tra
proprietà primarie e proprietà secondarie. Questa distinzione risale a
Democrito, che è stato il primo a usarla (De Lacy 1938: 403). Il problema non è
affatto banale e ancora oggi, in molte teorie semantiche, si ricorre a
un'analoga distinzione. Gli epicurei affrontano l'argomento per rispondere a
una critica stoica che attacca il metodo dell'analogia mostrando il rischio che
si corre neli'applicarla a proprietà che non hanno tutte la stessa ripartizione
o generalità. Infatti, so stengono gli stoici, allo stesso modo in cui viene
universaliz zata la concomitanza osservata tra la proprietà "uomo" e
la proprietà "mortale'', altrettanto potrebbe essere fatto per la
concomitanza osservata tra "uomo" e "di breve vita": il ri
schio è che, così facendo, si viene ad attribuire quest'ultima proprietà anche
agli abitanti del monte Athos, che nell'anti chità erano proverbialmente
considerati longevi.20 Proprio da questo tipo di critica gli epicurei sono
spinti a elaborare una distinzione tra proprietà che sono variabili (cioè
peculiari a certi individui) e proprietà che sono costan ti (cioè rintracciabili
in ogni individuo). L'inferenza corret ta sarà quella che parte dalle
proprietà costanti. Tuttavia, sostengono gli epicurei, la stessa presenza di
proprietà va riabili, invece di indebolire la teoria dell'inferenza analogi
ca, la rafforza: posto infatti che gli uomini conosciuti diffe riscono
moltissimo rispetto alla lunghezza della vita (essen do alcuni di breve vita e
altri longevi), diviene possibile, proprio sulla base dell'esistenza della
variazione, fare cor rettamente l'inferenza che altrove esistano uomini di
ecce- 192 8. IL «DE SIGNIS» DI FILODEMO zionale longevità, come lo sono
appunto gli abitanti del monte Athos.21 Ma ciò che spinge gli epicurei ad
andare ancora più a fon do su questa strada è l'attacco stoico a proposito di
inferen... ze che hanno conseguenze sulla loro teoria metafisica. La
provocazione stoica concerne la teoria degli atomi, che, nel la metafisica
epicurea, hanno la proprietà di essere "incolo ri" e
"indistruttibili"; però essi hanno anche la proprietà di essere "corpi",
a cui, nell'esperienza, sono associate le pro prietà opposte (cioè
"colorati" e "distruttibili"). Queste so no le due
inferenze che, secondo gli stoici, gli epicurei do vrebbero fare, applicando
correttamente il metodo analo gico: (l) "Dal momento che tutti i corpi
della nostra esperienza hanno colore e anche gli atomi sono corpi, anche gli
atomi hanno colore." (2) "Dal momento che tutti i corpi nella nostra
esperienza sono distruttibili, e anche gli atomi sono corpi, gli atomi devono
essere tutti distruttibili."22 La replica epicurea è molto interessante,
per due motivi. In primo luogo, perché precisa ulteriormente la necessità di
fare distinzioni tra proprietà a cui il metodo analogico si applica, e
proprietà a cui non si applica; infatti il metodo agisce selettivamente sulle
proprietà e non in modo ca suale.23 In secondo luogo, la replica epicurea è interessante
per ché modula la precedente distinzione in termini teoricamen te più forti:
essa diviene una distinzione in proprietà che possiamo definire essenziali e
proprietà accidentali. Infatti gli epicurei parlano di certe proprietà che i
corpi hanno pro prio "in quanto corpi" (hei somata), che essi
mantengono in ogni occasione: prima fra tutte la proprietà di "opporre
resistenza al tocco". Questa è dunque una proprietà essen ziale. Poi ci
sono quelle proprietà che non sono strettamen te legate alla natura dei corpi
e che possono variare a secon da delle condizioni: si tratta di proprietà
accidentali, che i 8.6 PROPRIETÀ ESSENZIALI E ACCIDENTALI 193 corpi hanno
"in quanto partecipano di una natura opposta a quella corporea e non
resistente",24 come a esempio la di struttibilità o il colore, il quale
ultimo è tanto accidentale che scompare nelle condizioni di buio. Possiamo
schematizzare queste due serie di proprietà at traverso una tabella:
proprietè entitè corpi A B proprietè accidentali (in quanto partecipano
di una nature opposta) ..distruttibilitè• ·colore• (in quanto tali)
·resistenze al tocco· proprietè essenziali Gli epicurei precisano molto
chiaramente che le inferenze induttive generalizzanti non dovranno partire
dalle proprie tà della colonna B; ma niente impedirà di fare inferenze ge
neralizzanti, con il metodo dell'analogia, partendo dalle proprietà della
colonna A.25 A conferma di questo schema si può riportare l'esempio del
"fuoco'',26 per il quale, accanto alla proprietà essenziale di bruciare,
viene elencata una serie di proprietà variabili peculiari ai vari tipi:
8. IL «DE SIGNIS» DI FILODEMO proprietà essenziali proprietà accidentali
(koin6ttes) (idi6ttes) ·di lunga o corta durata• ·non tutte le sostanze sono
bruciate nello stesso modo· ·facili o difficili da spegnere · ·duri o teneri·
•di colore variabile a seconda del combustibile· Nella sezione di Bromio27 viene
anche prevista una specie di topica per individuare la ripartizione delle
proprietà: in fatti, ai fini della correttezza delle inferenze, le proprietà
es.. senziali (o comuni, koin6ttes) e quelle accidentali (o pecu liari,
idiOttes) devono essere analizzate nei vari campi o ca tegorie che sono di
pertinenza di un oggetto: nelle sostanze, nei poteri, nelle qualità, negli
attributi, nelle disposizioni, nelle quantità, nei numeri. Lo scopo di questa
topica appare essere quello di giustifi care inferenze universalizzanti
ali'interno di categorie omo genee: infatti, a esempio, pur essendoci
un'infinita varietà di esseri umani e di cibi che li nutrono, se si considera
il fie no rispetto alla categoria dei "poteri", si troverà che esso
ha due proprietà costanti: "di non nutrire gli esseri umani" e
"di non essere digerito da essi".28 Perciò, al di là delle diverse
caratteristiche che questo og getto potrà presentare (diversi colori, diversa
consistenza, diverso grado di maturazione ecc.), potremo fare con sicu rezza
l'inferenza che da nessuna parte si troverà del fieno che abbia la proprietà di
nutrire gli uomini e di essere da lo ro digerito. Ma che cosa sono
propriamente per gli epicurei quelle proprietà degli oggetti ''in quanto
tali", che abbiamo defini to proprietà essenziali? Dai precedenti esempi
(e da altri analoghi) appare chiaramente che esse sono , per loro , le
------------------- 194 propnettt r entità ! fuochi 8.6
PROPRIETÀ ESSENZIALI E ACCIDENTALI 195 proprietà definitorie di un oggetto,
cioè quelle che concor rono alla sua definizione essenziale. Abbiamo visto che
per gli stoici una definizione viene co struita analiticamente, attraverso una
ricognizione delle proprietà implicite nella nozione da definire: un individuo,
in quanto è uomo, ha la proprietà di essere mortale. Per gli epicurei le cose
vanno nel senso opposto. La defi nizione di una nozione viene costruita per
accumulo delle proprietà comuni a certi individui. Di conseguenza, tra le
proprietà comuni (o essenziali) rilevate empiricamente e le proprietà che fanno
parte della definizione, non c'è diffe renza. Lo dimostra anche l'uso della
particella hi ("in quanto") che viene utilizzata (come vedremo meglio
più avanti) nelle espressioni definitorie. Rimane aperto il pro blema se sia
possibile costruire empiricamente una defini zione annotando le proprietà
comuni a una classe di ogget ti, o se il processo non sia in qualche maniera
viziato (alme no in parte) proprio dalla preliminare esistenza di definizio
ni che rimandano alla lingua come struttura globale interde finita e/o
storicamente stratificata. Questa seconda ipotesi sembra in parte prospettarsi
con la definizione di l uomo l . Per gli epicurei, infatti, la pro prietà
"mortale'' è, come abbiamo visto, una proprietà es senziale o definitoria
di l uomo l . Si deve però notare che es sa fa parte della definizione di l
uomo l già in una lunga tra dizione che risale per lo meno ad Aristotele.
Quest'ultimo definiva infatti l uomo l come "animale mortale provvisto di
ragione" (Top. , V, l , 128 b, 35-36). Gli stoici poi lo defi nivano come
"animale razionale mortale" (Epictetus, Diss. II, 9, 2). La
tradizione epicurea, infine, lo definiva come "mortale provvisto di
sapienza pratica" (De signis, col. XXII, 22-24=cap. 37).29 È probabile,
dunque, che definizioni di questo genere co stituissero un'implicita guida
nella stessa ricognizione empi rica delle proprietà comuni a una serie di
oggetti (gli uomini percepibili) analizzati in vista di un'inferenza al non
perce pibile . 196 8. IL «DE SIGNIS» DI FILODEMO 8.7 Modalità di
inerenza delle proprietà essenziali ai soggetti Quando nel trattato di Filodemo
si parla di proprietà co muni o essenziali, queste vengono congiunte al
soggetto me diante le particelle héi, kath6, par6, che equivalgono nel si
gnificato alle espressioni italiane "in quanto", ''nella misura in
cui". Esse vengono a indicare una condizione restrittiva nell'inferenza al
non percepibile, come abbiamo visto nel l'esempio della natura degli atomi
come "corpi in quanto tali", o degli uomini come mortali "nella
misura in cui sono uomini". Nella sezione di Demetrio sono elencate
quattro accezioni fondamentali di queste particelle, che rimandano a quattro
modi di inerenza delle proprietà ai soggetti: (i) Secondo la prima accezione,
le proprietà possono es sere viste come conseguenze necessarie (ex ananks
synépe tar): come esempio di conseguenza necessaria del fatto di essere
uomini, sono riportati i fatti di avere un corpo e di essere soggetti alla
malattia e alla vecchiaia.3° Con questo esempio l'autore sembra individuare un
tipo di proprietà che in certe semantiche contemporanee sono chiamate fat
tuali o sintetiche3 1 o proprietà secondo il modo 1r). 32 (ii) Nella seconda
accezione, le proprietà sono individua te come essenziali alla definizione o
alla concezione fonda mentale (prolessi)33 di un certo oggetto. Questo si
verifica a esempio con espressioni del tipo: "I corpi, in quanto corpi,
hanno volume e resistenza", o come: "L'uomo, in quanto uomo, è un
animale razionale''. In questo caso il rapporto sembra essere di tipo equativo:
l'estensione del primo termi ne viene a coincidere con quella del secondo. Nel
caso del l'esempio di l uomo l , l'equivalenza definizionale viene data in
termini di genere ("animale"), più differenza specifica
("razionale"). (iii) Secondo la terza accezione, certe proprietà sono
vi ste come sempre concomitanti (synbebekénar), come nell'e sempio:
"L'uomo nella misura in cui è uomo, muore".34 8.8 CONCLUSIONI
197 L'autore sembra individuare qui delle proprietà che nelle teorie
contemporanee sono state definite semantiche, anali tiche o proprietà secondo
il modo E : "uomo,, infatti, è in cluso nella classe più vasta di
"mortale". Quest'ultima, poi, ritorna sotto forma di marca semantica
a comporre il seme ma corrispondente al termine l uomo l . (iv) La definizione
della quarta accezione è perduta in una lacuna, ma essa può essere ricostruita
dagli esempi che il testo ha conservato: "L'uomo, nella misura in cui è
folle, è massimamente infelice,, "Un coltello taglia nella misura in cui è
affilato", "Gli atomi, nella misura in cui sono soli di, sono
indistruttibili", "Un corpo, nella misura in cui ha peso, cade verso
il basso". Marquand (1883: 125) interpreta questi come esempi di proprietà
che implicano gradazioni o proporzione. I De Lacy (1978: 125) fanno invece la
conget tura che si tratti di proprietà delle proprietà. Certi di questi esempi
farebbero pensare al rapporto se miotico della connotazione, inteso come
significato che si appoggia su un altro significato e che comunque è fissato da
un codice. Si possono schematizzare i quattro modi in cui le proprie tà
ineriscono al soggetto, · sia secondo l'interpretazione di Marquand, sia
secondo quella della semiotica contempora nea (cfr. p. 198). 8.8 Conclusioni
Se gli stoici avevano fornito alla semiotica una solida im palcatura logica,
gli epicurei arricchiscono la problematica del segno mediante una serie di
specificazioni destinate ad avere valore operativo nella ricerca concreta ed
effettiva. Abbiamo già visto le distinzioni tra i tipi di segno, i tipi di
proprietà, i modi di inerenza delle proprietà ai soggetti. Ol tre a questi
temi gli epicurei affrontano anche il problema della gamma di variazione a cui
i fenomeni sono sottoposti e quello dei limiti di tale variazione, come
condizione per fare inferenze corrette. Infatti ammettono l'esistenza di
proprietà che variano da individuo a individuo, ma negano 198 8. IL «DE
SIGNIS)) DI FILODEMO semiotica contemporanea Marquand
conseguenza 1. 2. concezione estensionalmente necessaria definizione o
proprietè fattuali o sintetiche essenziale (protessi ) proprietà
equivalenti al soggetto 3. concomitanza proprietà semantiche o
analitiche 4. gradazione o connotazioni proporzione codificate che nei
fenomeni non percepibili la gamma di variazione sia illimitata e che comunque
superi i confini della variazione osservabile nei fenomeni conosciuti. Così non
si potrà infe rire che gli uomini fuori dalla nostra esperienza siano tanto
resistenti da essere invulnerabili, oppure che essi siano fatti di ferro, o che
passino attraverso le pareti, come quelli co nosciuti passano attraverso
l'aria. La giustificazione di que sto fatto viene data dal metodo
deli'inconcepibilità: "è in concepibile che ci sia un ogetto che non
abbia niente in co mune con ciò che appare". 5 Nel De signis vengono
anche affrontati i problemi con nessi ai vari tipi di inferenza: da classe a
classe; da oggetti identici ; da casi rari ; da casi unici . Tutti questi
problemi so no collegati a un tema che è costante nella semiotica epicu-
8.8 CONCLUSIONI 199 rea: quello delle garanzie di validità di
un'inferenza. A esempio, un'inferenza scorretta è quella che porta a concludere
che tutti gli uomini sono bianchi, partendo dal l'osservazione che gli uomini
greci lo sono, o che, al contra rio, porta a concludere che tutti gli uomini
sono neri, par tendo dali'osservazione che gli Etiopi sono tali. In effetti,
simili inferenze sono errate perché non sono frutto di "una accurata
supervisione di tutti i casi percepibili".36 Ciò che, dal punto di vista
logico, avviene in casi di questo genere è che si tenta di applicare ali'intera
classe o genere (quello de gli "uomini") una proprietà che di volta
in volta è caratteri stica di una sottoclasse o specie (quella dei
"Greci" o, ri spettivamente, quella degli "Etiopi"). In
effetti, per garantire il massimo di sicurezza, gli epicu rei pongono alla
base del loro metodo per costruire inferen ze una teoria della progressiva
inclusione semantica tra in dividui, specie e generi, cioè una teoria delle
classi. È infatti legittimo fare inferenze tra membri (classi o in dividui
particolari) i quali si situino a un livello analogo o che siano il più
possibile vicini e simili. Naturalmente que sto non significa che l'inferenza
debba essere fatta esclusi vamente tra membri che si situano esattamente allo
stesso livello, altrimenti l'induzione perderebbe molta della sua forza, ma
nella maggior parte dei casi viene previsto un mo vimento ascendente di
generalizzazione.37 Una teoria delle classi è implicita anche nella trattazione
epicurea dei casi unici, elaborata ancora una volta in rispo sta a una critica
stoica. In effetti gli stoici avevano tentato di attaccare il metodo
deli'analogia ricorrendo ali'argomen to deli'esistenza in natura di casi
unici, che non presentano analogia con alcun altro fenomeno: a esempio, in
mezzo al la stragrande quantità di pietre che esistono nella nostra
esperienza, ce n'è una sola, il magnete, che è capace di atti rare il ferro;
ugualmente, solo l'ambra ha la proprietà di at tirare la paglia; infine, non
c'è che il quadrato che misura 4 di lato che ha il perimetro e l'area espressi
dallo stesso nu mero.38 Secondo gli epicurei, però, le critiche degli stoici,
invece di inficiare l'inferenza analogica, in realtà la rafforzano. 200
8. IL «DE SIGNIS» DI Fll.ODEMO Per dimostrare questo, gli epicurei ricorrono al
metodo di ridurre ad altrettante classi gli oggetti unici. Così, essi dico no,
se alcuni magneti attirassero il ferro e altri no, l'inferen za per analogia
sarebbe inficiata; ma poiché così non avvie ne, è possibile inferire le
proprietà degli altri magneti a par tire dal magnete che cade sotto la nostra
percezione.39 Molti ancora sarebbero i punti particolari da prendere in
considerazione, per mostrare il modo con cui gli epicurei tentano di
dettagliare la teoria del segno. Ma quello che in definitiva caratterizza la
semiotica epi curea è il suo richiamo a un completo programma empirista (che
era condiviso, tra l'altro, anche dai medici empirici). Tale programma
comprende tre tappe fondamentali: (i) os servazione; (ii) storia; (iii)
inferenza da simile a simile. I pri mi due momenti del programma permettono di
individuare le "proprietà essenziali", e quindi di passare al terzo
mo mento, che è quello della ricostruzione del processo semioti co vero e
proprio. Nei primi due momenti, infatti, vengono suggerite delle condizioni sui
fenomeni da osservare per ottenere le pro prietà costanti: essi devono essere
"molti", devono essere diversi tra di loro (''vari") e,
contemporaneamente, devono essere "omogenei".40 Il terzo momento,
infine, combina le proprietà deli'enciclopedia semantica con le leggi della
logi ca (che per gli epicurei sono quelle della logica delle classi). In
questo compromesso, appunto, tra i concreti suggeri menti in vista della
produttività empirica e il tentativo di mantenere il massimo rigore formale
deve essere individua ta l'originalità della proposta epicurea. 9.
RETORICA LATINA 9.0 Introduzione L'interesse per la problematica semiotica nel
mondo ro mano fa parte di quel processo di costante e progressiva ac
quisizione del patrimonio culturale greco, che inizia nel III secolo a.C. Ma,
nel passaggio dal mondo greco a quello ro mano, il paradigma semiotico
abbandona il campo della fi losofia in senso stretto, per installarsi, in
maniera centrale, nell'ambito retorico-giuridico. In Grecia la conoscenza
attraverso i segni era divenuta, soprattutto nelle scuole postaristoteliche, il
modello stesso della conoscenza in generale e, a partire dagli stoici, aveva
trovato la sua collocazione ali'interno della dialettica, una delle branche più
astratte della filosofia, in quanto sotto partizione della stessa logica.
Invece i Romani, aderendo a interessi maggiormente orientati in direzione
pragmatica, avevano bensì colto l'estremo interesse del paradigma se miotico,
ma lo avevano subito piegato ai fini, a loro più congeniali, del dibattito
politico e giudiziario, dibattito de stinato a essere condotto con gli
strumenti forniti appunto dalla retorica. Per rendersi conto, nel modo più
chiaro, del cambiamen to di prospettiva, basta mettere a confronto
l'atteggiamento di Aristotele con quello di Cicerone nei riguardi della retori
ca. Aristotele aveva fatto di questa disciplina l'argomento di un suo
importante trattato, la Retorica, e al suo interno aveva affrontato il tema dei
segni; ma, come era già avve- 202 9. RETORICA LATINA nuto nei Primi
analitici, aveva tentato di ridurre la forma dei vari tipi di segno a quella
dei tipi di sillogismo. Cosi fa cendo, aveva indicato un percorso ben preciso:
la logica stabilisce le forme fondamentali del ragionamento, che de vono
rimanere un punto di riferimento anche quando l'inte resse si sposta, come nel
caso della retorica, dal discorso scientifico a quello persuasivo, dai segni
referenziali a quelli efficaci . In Cicerone, e in genere nella trattatistica
retorica roma na, si registra un'inversione nell'ordine di priorità: la retori
ca non occupa più il secondo posto, rispetto a un primato della logica, ma, al
contrario, è la filosofia nel suo insieme che diviene scienza ancillare, il cui
scopo è quello di contri buire alla formazione del buon oratore. Tuttavia è
l'elo quenza l'espressione più alta dell'attività intellettuale. Un passo del
De oratore (Il, 159-160) mostra abbastanza chia ramente l'opinione di Cicerone
circa i rapporti tra dialettica e retorica, quando per bocca di Antonio viene
detto che i dialettici sono soltanto capaci di criticare degli enunciati, ma
non di produrne. In effetti, per Cicerone la retorica costituisce il
"corona mento" della filosofia, dalla quale non può essere
dissociata (De orat., III, 59-61), e non deve essere considerata una tec nica
capace di aggiungere un'espressione elegante a un pen siero già formato. Come
mettono bene in luce Mare Baratin e Françoise Desbordes (1981: 50), in Cicerone
agisce un principio, sempre sfumato, ma costantemente affermato, che, se si
parla bene, si pensa anche bene o, in altre parole, che non si pensa veramente
bene se non quando si parla ve ramente bene. Tuttavia la retorica, indiscutibilmente,
presenta anche un aspetto tecnico, e ogni trattatista mostra che essa è organiz
zata secondo due tipi di assi. Il primo concerne i tipi di di scorso: il
discorso dei tribunali (giuridico); il discorso del l'assemblea (politico); il
discorso delle cerimonie pubbliche (dimostrativo). Il secondo riguarda le parti
della retorica, ovvero i tipi di procedimenti che devono essere messi in atto
per strutturare progressivamente un discorso: inventio (ri cerca degli
argomenti); dispositio (ordinamento di quel che 9.l LA «RHETORICA AD
HERENNIUM» 203 è stato trovato); elocutio (resa degli argomenti in forma or
nata); memoria (procedimenti mnemotecnici); actio (recita zione del discorso:
gesti e dizione). La problematica riguardante il segno si colloca nel cuore
della inventio, quando cioè si devono "trovare" le prove che
convincano l'uditorio della colpevolezza o dell'innocenza di un imputato. Le
prove, in retorica, hanno una loro propria forza, muovono dal ragionamento e si
inseriscono nel pro gramma rivolto a convincere (/idem facere), il primo dei
due programmi in cui si articola l'inventio. L'altro pro gramma è il
commuovere (animos impellere) e consiste nel porre l'accento non sul messaggio
o sulla sua forza proba toria, ma sulle emozioni del destinatario. Tuttavia,
come sottolinea Barthes (1970: tr. it. 60), si ha un certo disagio a usare
l'espressione "prova" per indicare le probationes (pf steis)
retoriche, in quanto questa parola ha oggi una conno tazione scientifica la
cui assenza appunto definisce le "pro ve" retoriche. Tuttavia, un
merito che va riconosciuto alla retorica è proprio quello di aver tentato di
dare una classifi cazione del diverso grado probatorio e della diversa forza
argomentativa delle "prove" stesse. Compito, quest'ultimo, che ogni
autore ha assolto in ma niera particolare, proponendo una classificazione che
non coincide, se non parzialmente, con quella data dagli altri. Nei prossimi
paragrafi, così, cercheremo di illustrare le li nee secondo le quali i tre
grandi autori della trattatistica re torica romana, cioè Cornificio (autore
della Rhetorica ad Herennium) , Cicerone e Quintiliano , ricostruiscono nelle
rispettive opere la struttura del paradigma indiziario, cia scuno secondo
diverse modalità. 9.1 La "Rhetorica ad Herennium" di Comificio Una
documentazione diretta della retorica latina la si ha soltanto con i trattati
del I secolo a.C., tra cui la Rhetorica ad Herennium , attribuita un tempo a
Cicerone sulla scorta dell'autorità dei manoscritti, ma la cui paternità è oggi
asse gnata a Cornificio (Calboli: 1969). 204 9. RETORICA LATINA La
problematica semiotica viene sviluppata da Cornificio all'interno della
constitutio coniecturalis dove, per verifica re se sia stata commessa o no una
determinata azione da un certo imputato, si segni che ne mostrino la col
pevolezza o Pinnocenza. L'elemento non conoscibile diret tamente a cui i segni
devono rimandare non è il fatto o rea to, che è ovviamente noto, ma l'agente
responsabile di tale fatto, oppure le relazioni tra un certo individuo e un
certo fatto. Questo aspetto è abbastanza peculiare della semiotica giuridica ed
è ben illustrato dall'esempio di Cornificio: Aiace in un bosco, dopo essersi
reso conto di quello che aveva compiuto durante la sua pazzia, si gettò sulla
spada. Sopravviene Ulisse e lo vede morto; estrae dal suo corpo l'arma
insanguinata. Sopravviene Teucro, vede il fratello ucciso e il nemico del
fratello con la spada insanguinata. Lo accusa di assassinio. Qui si cerca la
verità per congettura. (Rhet. adHer., l, 18) Ma ciò che è in questione
nell'esempio Oa colpevolezza o meno di Ulisse) per i retori romani non può
scaturire da una intuizione spontanea, né da una abduzione fulminea. La
retorica antica, come ha sottolineato Barthes (1970: tr. it. 59), nutriva una
fiducia incrollabile nel metodo ed era ossessionata dali'idea che lo spontaneo
e l'ametodico non portavano a niente di buono. Così Cornificio, con il suo ti
pico procedimento diairetico, suddivide lo stato congettura le in sei parti,
sei diverse vie per arrivare alla verità (Il, 3): probabile (probabilità),
conlatio (confronto), signum (pro cedimento indiziario), argumentum (segno),
consecutio (conseguenza), adprobatio (conferma). 9. 1 . 1 La probabilità
Troviamo qui una terminologia in parte familiare, in quanto probabile può
essere considerata la trasposizione la tina di eik6s, e signum quella di
smefon, per limitarci solo a questi due casi. Ma i contenuti delle espressioni
latine so- 9.l LA «RHETORICA AD HERENNIUM» 205 no completamente difformi
dalle corrispondenti nozioni greche. Infatti il probabile è "ciò
attraverso cui si dimostra che era utile commettere il crimine e che l'imputato
non si è mai astenuto da comportamenti di tale turpitudine" (Il, 3), defi
nizione nella quale non rimane molto deli'eik6s aristotelico. Piuttosto la
nozione di probabile è connessa alla caratteriz zazione psicologica
dell'individuo in questione (''Se [l'accu satore] dirà che ha agito per
denaro, mostri che egli è sem pre stato avaro, se per una carica, ambizioso;
così potrà far combaciare il difetto congenito con il motivo del crimine",
Il, 5) e, come si può cogliere dalla sua ulteriore suddivisione in causa e
vita, oscilla tra la nozione di "movente" e quella di "precedenti".
9.1.2 Il procedimento indiziario La nozione di signum viene definita da
Cornificio come "ciò che serve a mostrare come è stata cercata
un'occasione favorevole ali'esecuzione (del crimine)" (II, 6). Non ritro
viamo nemmeno qui la nozione greca di smeion. Piuttosto il signum costituisce
l'insieme di quei procedimenti indizia ri, di pertinenza dell'investigatore,
che permettono di rico struire il fatto scomponendolo, come suggerisce di fare
Cornificio, in tanti oggetti di indagine separata: sul luogo del delitto, sul
tempo, sull'occasione, sulla speranza di por tare a esecuzione il fatto, sulla
speranza di tenerlo celato. 9.1.3 Il segno Una nozione che presenta maggiore
interesse è quella di argumentum. Se la sua definizione non è ancora molto elo
quente ("Argumentum è ciò attraverso cui il crimine viene confermato con
segni [argumentis] più precisi e con un so spetto più sicuro", II, 8),
gli esempi che vengono forniti ci tolgono ogni dubbio che si tratti del segno
come singolo fe nomeno percepibile, che rimanda a un fatto non
conoscibile 206 9. RETORICA LATINA direttamente; la sua struttura è
quella in ferenziale, espressa da un periodo ipotetico: "Se il corpo
del morto s'è alterato nel colore per gonfiore o lividezza, significa che è
stato uc ciso da una dose di veleno" (Il, 8); se si trova del sangue
sulle vesti dell'imputato, se è stato visto sul luogo del delit to, significa
che egli è colpevole (ibidem) ecc. Caratteristicamente l'argumentum viene
suddiviso in tre tipi, in relazione al rapporto temporale (anteriorità, con
temporaneità, posteriorità) che si instaura fra antecedente e conseguente del
segno; classificazione, questa, che risale al la retorica prearistotelica (si
trova a esempio nella Rhetori ca ad Alexandrum, 1430 b, 30 e sgg.) e giunge
almeno fino a Quintiliano. 9. 1 .4 Le reazioni fisiche non controllabili
Un'altra nozione interessante è quella di consecutio, che Calboli (1969: 232)
mette in relazione ai sjmptoma della terminologia medica. Si tratta, come dice
Cornificio, dei "segni (signa) che solitamente presentano i colpevoli e
gli innocenti" (II, 8), come, a esempio, che l'imputato, quando si è
giunti a interrogarlo, "sia arrossito, sia impallidito, ab bia titubato,
sia caduto in contraddizione, si sia smarrito, abbia fatto qualche promessa, che
sono segni di coscienza non tranquilla" (ibidem). Sono dunque delle
reazioni fisi che non controllabili, dei segni involontari che possono ve
nire messi in relazione, in maniera abbastanza codificata, con degli stati
d'animo (come il senso di colpa). Questi se gni, per quanto non siano
facilmente dissimulabili, sono pe rò manipolabili a livello di
interpretazione: infatti l'avvoca to difensore può intervenire sulla loro
presenza sostenendo che l'imputato, a esempio, si è turbato per la gravità del pe
ricolo e non per la coscienza della colpa; d'altro canto, l'ac cusatore può
intervenire sull'assenza di segni di tal genere sostenendo che l' imputato
aveva a tal punto premeditato la cosa da presentare la massima sicurezza,
ragione che rende l'assenza di turbamento "segno di sicurezza, non d'inno
cenza" (ibidem). probabile causa - vita conlatio alii nemini bonum -
neminem alium potuisse slgnum occasio - spes per- ficiendi spes celandi l
argumentum consecudo adprobatio - praeteritum - signa 9.1 LA «RHETORICA AD
HERENNIUM» 207 9. 1 .5 La classificazione e la forza argomentativa Come si può
vedere, il procedimento indiziario che viene messo in atto in ambito
retorico-giuridico gioca su vari li velli: (i) innanzitutto, ci sono i segni
della premeditazione. che nella tassonomia di Cornificio sono distribuiti tra
il probabile, la conlatio (che consisteva nel dimostrare che l'imputato aveva
più di ogni altro ragioni e possibilità di commettere il delitto) e il signum;
(ii) in secondo luogo ci sono i segni delfatto stesso, che sono rappresentati
dagli ar gumenta: essi mettono in relazione diretta l'imputato con il reato;
(iii) in terzo luogo c'è quella sorta di segniproducibili quasi
sperimentalmente, che si traggono dal comportamen to dell'imputato osservato
in un momento diverso e succes sivo rispetto a quello dell'evento criminoso.
Possiamo illustrare complessivamente la classificazione della materia
congetturale effettuata da Cornificio con il se guente schema (Curcio
1900): - locus - tempus - spatium - consequens Se messa a
paragone con quella della Retorica aristoteli ca, la classificazione di
Cornificio appare filosoficamente meno coerente e non saldamente fondata.
Tuttavia, con temporaneamente, appare molto più aderente alla materia instans
conscientiae - signe confidentiae - signa innocentiae 208 9.
RETORICA LATINA cui è destinata ad applicarsi e non priva di una logica inter
na nel suo seguire i segni deli'imputato in un percorso che parte dal momento
precedente il crimine e culmina nel pro cesso . Cornificio discute anche della
forza argomentativa dei se gni, quando propone di organizzare in una struttura
logica gli argomenti trovati. E, a questo proposito, nota che ci so no dei
segni che non garantiscono nessuna certezza come a esempio: uoeve aver
partorito, poiché porta in braccio un bimbo piccolo", oppure: "Dal
momento che è pallido, deve essere ammalato" (Il, 39). Come si può notare,
si tratta di segni che corrispondono a quelli in 2a figura di Aristotele: essi
non sono sicuri perché, a esempio, il pallore può bensi indicare malattia, ma
anche una quantità di altre cose. Quello che è però interessante è che
Cornificio non li rifiu ta, ma sottolinea un loro valore argomentativo nel
caso che compaiano in gran numero ("se però vi si aggiungono an che tutti
gli altri, tali segni hanno un certo peso per accre scere il sospetto",
ibidem). 9.2 Cicerone Cicerone affronta e sviluppa la problematica semiotica in
due importanti ambiti della sua produzione teorica: (i) le opere di argomento
retorico; (ii) le opere che parlano dei se gni divinatori. Se prendiamo in
considerazione il primo di questo ambi to, possiamo osservare che l'interesse
per i segni non è ugualmente centrale in tutti i testi. Infatti, da una parte,
ci sono il De oratore, I'Orator, il Brutus, il De optimo genere oratorum che
affrontano una problematica a carattere so cio-politico, volta a definire la
figura deli'oratore perfetto, il suo ruolo nella società romana, la sua
posizione rispetto alla scuola attica e a quella di Pergamo; in queste opere
tut to ciò che costituisce l'apparato tecnico tradizionale della retorica (e
con esso anche la problematica sui segni e sulle prove indiziarie) appare non
tanto trascurato, quanto dato per scontato: esso si confi:ura come un vasto
campo di 9.2 CICERONE 209 competenza che rimane implicito sullo sfondo e
affiora solo nei termini di un uso personalissimo che ne fa l'autore, in prima
persona o attraverso i personaggi del dialogo. Dall'altra parte ci sono, poi,
il De inventione, le Partitio nes oratoriae e i Topica, opere molto diverse
tra loro, ma accomunate dalla caratteristica di prendere in considerazio ne e
di sistematizzare la gran massa delle nozioni che com pongono l'apparato
tecnico della retorica. Un limite di que ste opere, in generale, è
rintracciabile nella minuziosità del procedimento classificatorio, che
raggiunge talvolta il pa rossismo, come nel De inventione, e che spesso non
trova un'adeguta giustificazione teoretica. Tuttavia è proprio ali'interno di
queste opere che è dato rintracciare gli spunti e i documenti per la
ricostruzione di una teoria ciceroniana del segno. 9.2. 1 Il "De
inventione" Il De inventione è un'opera giovanile di Cicerone e con densa
l'ampia tradizione retorica che da Aristotele giunge fino a Ermagora: è quindi
naturale che al suo interno si tro vino riprodotti alcuni aspetti della
concezione del segno che in quell'ambito si era sedimentata. In particolare è
presente la concezione del segno in forma proposizionale, come an tecedente
che permette di scoprire un conseguente. Viene poi confermata l'attenzione
verso i segni involontari (l'im pallidire, l'arrossire, il balbettare
dell'imputato) come indi zi di colpevolezza. Infine compare la classica
divisione degli indizi secondo la loro relazione temporale con il fatto crimi
noso (anteriorità, contemporaneità, posteriorità). Questi i punti di contatto
con la tradizione. Ma bisogna anche dire che la classificazione dei segni
proposta da Cice rone è in larga misura diversa da quelle precedenti. Essa ap
pare infatti all'interno della teoria della argumentatio (ar gomentazione),
cioè del procedimento attraverso il quale vengono addotte delle prove per
confermare una certa tesi: "L'argomentazione sembra essere qualche cosa
che si esco gita da qualche genere e che rivela un'altra cosa in maniera
210 9. RETORICA LATINA probabile (probabiliter ostendens) , o la dimostra in .
un mo do necessario (necessarie demonstrans)" (De inv., I, 44). Anche se
non viene usato il normale lessico semiotico, ciò che è in gioco in questa
definizione è proprio il meccanismo del segno: infatti, qualcosa che è stato
trovato (un indizio che viene depositato nel dossier deli'avvocato) rinvia a
qualcos'altro. Compare, a questo punto, la distinzione (già aristotelica) tra una
forza argomentativa debole (probabili ter ostendens) e un'inferenza necessaria
(necessarie demon strans) . 9.2 . 1 . 1 Rinvio necessario e non necessario I
segni necessari sono così definiti: "Viene dimostrato in modo necessario
ciò che non può verificarsi né essere pro vato diversamente da come viene
detto" (ibidem). Ne sono esempi: "Se ha partorito, è stata con un
uomo" (ibidem); "Se respira, è vivo", "Se è giorno, c'è
luce" (De inv. , l, 86). Come Cicerone spiega in un altro passo, in casi
di questo genere l'antecedente e il conseguente sono legati da una re lazione
inscindibile (cum priore necessario posterius cohae rere videtur, De inv., l.
86). Il rapporto di rinvio non necessario viene poi cosi defini to:
"Probabile è poi ciò che suole generalmente accadere, o che è basato sulla
comune opinione, o che ha in sé qualche somiglianza con questa qualità, sia
esso vero o sia falso" (De inv., l, 46). Con questa definizione Cicerone
mette in evidenza due caratteri: (i) quello probabilistico e (ii) quello
doxastico; il primo di questi era da Aristotele attribuito peculiarmente
all'eikos (verisimile). E infatti i primi due esempi sono di un tipo che
Aristotele avrebbe classificato come eikos: "Se è madre, ama suo
figlio", "Se è avido, non fa gran caso del giuramento" (De inv.,
I, 46). In essi compare anche il tipico rapporto di generalizzazio ne che per
Aristotele definisce il verosimile (Arist., Rhet., 1357 a). C'è però un terzo
esempio, "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente reduce da un
viaggio" (De inv. , 9.2 CICERONE 21 1 I, 47), che non sembra dello
stesso tipo, ma è più vicino al smeion aristotelico. 9.2. 1 .2 L'indizio La
categoria di signum, poi, compare come una sottopar tizione dei segni non
necessari, accanto al credibile (credibi le), ali'iudicatum (giudicato) e al
comparabile (paragonabi le). Se le ultime tre nozioni appaiono distinte in
base a crite ri estrinseci (e scompariranno nelle trattazioni successive), il
signum corrisponde a una categoria di fenomeni abbastan za particolare:
"Segno è ciò che cade sotto qualcuno dei no stri sensi e indica
(significar) un qualcosa che sembra deri vato dal fatto stesso, e che può
essere verificato prima del fatto, durante il fatto, o può averlo seguito, e
tuttavia ha bisogno di una prova e di una conferma più sicura" (De inv. ,
I, 48). Ne sono esempi: "il sangue", "il pallore", "la
fuga", "la poivere". Si tratta, come si vede, degli indizi,
intesi come fenomeni percepibili, scarsamente codificati e generalmente non vo
lontari. Qui sono presentati in una forma non proposizio nale; ma niente vieta
che vengano sviluppati in proposizio ni, come dimostra il caso deli'indizio
"polvere": "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente
reduce da un viaggio". Gli indizi, infine, vengono suddivisi secondo la
nota relazione temporale con il fatto criminoso. Possiamo quindi schematizzare
la classificazione propo sta nel De inventione (cfr. p. 212). 9.2.2
"Partitiones oratoriae" Le Partitiones oratoriae sono un'opera della
tarda matu rità di Cicerone, nella quale la classificazione della materia
semiotica presenta alcune differenze e peculiarità rispetto al trattato
giovanile. Innanzitutto la terminologia si sgancia completamente da quella dei
modelli greci e viene completa mente latinizzata. In secondo luogo gli indizi
(qui chiamati 212 9. RETORICA LATINA argumentatio necessaria probsbilis (·quod fero solet fiori
élut quod in opi nione positum est") es.: .. "pallore'",
..polvere" vestigiafactl) non compaiono più come sottopartizione di
un'altra categoria, ma assumono un ruolo autonomo. (·ea quae alitar ac
discuntur nec fieri nec probari pos sunt"l es . : ·se ha partorito, è
stata con un uomo'" (.,quod sub sensum aliquem cadit, et quiddam sig
nificat , quod ex ipso profectum est'") es.: ·sangue", ·ruga"',
Sa è madre, ama suo fi\]lio --- ---
- l "'·-- signum erodibile indicBtLm comparabile / -- -- Infine
viene accettata la distinzione aristotelica tra "luo ghi estrinseci"
(corrispondenti alle "prove extratecniche", titechnol) e "luoghi
intrinseci'' (corrispondenti alle "prove tecniche", éntechno1), che
veniva criticata nel De inventione (Il, 47) e che invece sarà sviluppata nei
Topica. È curioso notare come tra i luoghi estrinseci (sine arte) trovino
posto, accanto alle testirnonianze umane, anche quelle "divine": gli
oracoli, gli auspici, i vaticini, i responsi sacri (di sacerdoti, aruspici,
interpreti onirici) (Part. or. , 6). Tutto ciò è sicuramente un residuo di una
concezione orda lica e antichissima deli'amministrazione della giustizia; tut
tavia è anche un indizio di un continuo riaffiorare del para digma divinatorio
all'interno dei fatti semiolici, anche quando ormai i segni si sono
completamente laicizzati. 9.2 CICERONE 213 Né questo è un caso isolato in
ambito giuridico. Per quel che riguarda la cultura greca, si ricorderà L
,orazione per /,uccisione di Erode, in cui Antifonte così si esprimeva:
"Tutto quel che era provabile con indizi e testimonianze umane l'avete
udito, ma in questo caso dovete votare dopo aver trattato indizi anche dai
segni che vengono dagli dei" (V, 81; Lanza 1979: l05). 9.2.2. 1 Il
verisimile e il segno caratteristico I segni umani sono invece trattati tra gli
argomenti intrin seci, in particolare tra quelli che riguardano lo stato di
cau sa congetturale. Infatti la congettura può essere tratta da due tipi di
segni: i verisimilia (verisimili) e le notaepropriae rerum (segni
caratteristici delle cose). Il verisimile, come dice Cicerone, è "ciò che
accade per lo più" (Part. or., 34), come a esempio "la gioventù è
incline al piacere in modo particolare". Questo tipo di segno corri
sponde ali'eik6s aristotelico, di cui ha il carattere probabili stico e
generalizzante. La nnta propria rei viene definita come "una prova che non
si verifica mai direttamente e indica una cosa certa, co me il fumo indica il
fuoco" (Part. or., 34). Si tratta, evi dentemente, del segno necessario,
come è dimostrato anche dall'esempio e dall'uso dell'aggettivo proprius, che
riman da alla nozione di fdion smeion (segno proprio). Per Ari stotele il
segno proprio era la caratteristica specifica di un certo genere, come, ad
esempio, il fatto che i leoni avessero grandi estremità, segno del coraggio
(An. Pr., 70 b, 11-38). Per le scuole postaristoteliche il segno proprio aveva
carat tere di necessità e si definiva come quel segno che non può esistere se
non esiste la cosa a cui rimanda (Philod., De si gnis, l, 12-16). 9.2.2.2 Gli
indizi di fatto Ci sono, poi, i vestigia facti (indizi di fatto), dei
quali 214 9. RETORICA LATINA vengono dati questi esempi: "un'arma,
macchie di sangue, grida, lamenti, imbarazzo, alterazione del colorito, discor
so contraddittorio, tremore [...], gli indizi materiali della premeditazione,
le confidenze sulle intenzioni delittuose, le risultanze visive, uditive,
rivelate" (Pari. or., 39). Cicerone non definisce QUf)tO tipo di segni, se
non dicendo che si tratta di ''fenomeni avvertibili con i sensi" (ibidem),
caratte ristica condivisa anche dai signa del De inventione (l, 48), in cui
ricorrono esempi analoghi, e dagli argumenta di Cor nificio (Rhet. adHer., II,
8). I commentatori si sono chiesti se i vestigiafacti siano più in relazione
con i segni necessari (notae propriae rerum) o con i verisimili (verisimile)
(Crapis 1986: 61-62). In realtà questa sembra una categoria abbastanza autonoma
non avendo la necessità dei primi, ma nemmeno le caratteristi che degli
ultimi. È plausibile che essa corrisponda alla cate goria dei semefa
aristotelici, diversi tanto dai tekmria quanto dagli eik6ta. Da un altro passo
delle Partitiones oratoriae (1 14), dove ricorrono esempi analoghi, i
vestigiafacti (chiamati lì anche signa) vengono definiti come consequentia,
cioè inferenze che si traggono dal conseguente, caratteristica che definiva
appunto, per Aristotele, i segni non necessari. Ma mentre Aristotele condannava
i smefa da un punto di vista episte mologico per la loro insicurezza, Cicerone
è pronto a rico noscerne l'efficacia qualora si presentino in gran numero
(coacervata proficiunt, 40). Possiamo quindi schematizzare la classificazione
cicero niana nelle Partitiones oratoriae (cfr. p. 215). 9.2.3 Le opere sulla
divinazione Molte cose collegano la retorica giudiziaria alla divina zione.
Innanzitutto il fatto che entrambe si avvalgano dei segni per arrivare alla
conoscenza di fatti non direttamente accessibili alla percezione. In secondo
luogo, in entrambe viene operata una distinzione tra aspetti che sono eminente
mente congetturali e altri aspetti che sono invece naturali o trt•)
(·sensu percipi potest•) es . : ·sangue - uccisione· es.: •adolescenza
inclinazione alla libidine · 9.2 CICERONE 215 coniecturs ---- l -----
verisimilie (•quod plerumque rta notse proprise rerum (•quod numquam alrter frt
certumque declarat•) es.: '"fumo-fuoco· vestigia fecti o signa dati: alla
dicotomia retorica tra prove tecniche (o congettu rali) e prove extratecniche
corrisponde la distinzione tra di vinazione artificiale (basata
sull'interpretazione e sulla con gettura) e divinazione naturale. Infine, come
Cicerone pole micamente rileva (De div. , II, 55), i segni della divinazione
sono talvolta interpretati in maniera diametralmente oppo sta, proprio come
avviene nel processo, in cui l'accusa e la difesa propongono dello stesso fatto
due interpretazioni di verse ed entrambe plausibili. Ma Cicerone apprezza i
metodi deli'indagine giudiziaria, mentre nutre una diffidenza enorme nei
confronti della di vinazione. In linea, infatti, con un vasto gruppo di
intellet tuali della sua epoca, educati ai metodi di indagine della fi
losofia greca, a fondamento razionalistico, e contempora neamente impegnato in
politica, sente l'esigenza di operare una distinzione netta tra religione e
superstizione, di cui la divinazione fa, per lui, parte. La religione
appartiene alla più antica tradizione romana e, posta come è ai fondamenti
dello stato, deve essere conservata, pena la disgregazione dello stato stso; la
superstizione, invece, costituita dal coacervo degli elementi spuri che
inquinano e rendono poco credibile la religione stessa, dev'essere respinta,
anche per ché non venga limitata la libertà del cittadino romano nel suo
impegno di gestione della repubblica. 216 9. RETORICA LATINA Cicerone
affronta questi argomenti nel De natura deo rum, nel De fato e, soprattutto,
nel De divinatione. Que st'ultima opera è scritta in forma di dialogo tra
l'autore e il fratello Quinto, il quale difende l'arte divinatoria basandosi
sulle teorie storiche che legavano la divinazione all'esistenza degli dei. Le
osservazioni di Cicerone contro la teoria soste nuta da Quinto sono particolarmente
interessanti perché costituiscono una vera e propria critica a un meccanismo
semiotico settoriale e contribuiscono, in negativo, a una concezione generale
del segno. 9.2.3. 1 La divinazione "artificiale" Secondo la teoria di
Quinto, gli dei si pongono come fon te dell'informazione e come emittenti nei
processi di comu nicazione divinatoria, dei quali gli uomini sono i destinata
ri. Ma, a seconda dei due specifici tipi di divinazione, il pro cesso
comunicativo si struttura in modo differente. Il primo tipo è costituito dalla
divinatio artificialis, in cui l'interpretazione dei segni è legata a un'ars,
ovvero a una tecnica professionale di decriptazione, demandata a specia listi,
ciascuno esperto in un settore: extispices (esaminatori delle viscere),
interpretes monstrorum et fu/gurum (inter preti dei fatti prodigiosi e dei
fulmini), augures (interpreti del volo degli uccelli), astrologi (interpreti
delle stelle), in terpretes sortium (interpreti delle combinazioni di
tavolette mescolate in un'urna ed estratte a caso). In tale divinazione
l'informazione proveniente dalla divinità si materializza prima di tutto in una
sostanza espressiva percepibile, a cui l'ars permetterà di abbinare un
contenuto semantico. I presupposti su cui si basano le interpretazioni di
questo tipo sono dati dalla teoria, di origine stoica, secondo cui tutti i
fenomeni sono legati tra di loro in una catena di cau se ed effetti, senza
soluzione di continuità. Questa catena che ha come fondamento primo il /6gos
divino e costituisce il fato (heimarmén), non è conoscibile per intero da parte
degli uomini, dato che l'onniscienza è prerogativa della sola divinità (De
div., I, 125-127). 9.2 CICERONE 217 Tuttavia viene prevista l'esistenza
di un tempo ciclico che "può essere paragonato con lo srotolarsi di una
gomena, in quanto non dà mai luogo a fatti nuovi, ma ripete sempre
quantoprimaèaccaduto"(Dediv.,l, 127).Questofasìche gli uomini, attraverso
l'osservazione attenta, colgano il mo do in cui gli eventi si ripetono e, pur
non potendo conoscere direttamente le cause, possono però arrivare a coglierne
gli indizi caratteristici (signa tamc.z causarum et notas cernunt) (ibidem).
Dato poi che è possibile tramandare memoria dalle con nessioni passate, si
crea un vero e proprio codice basato sul la iteratività. Si può schematizzare
così il processo: emittente divino-segni di cause-eventi futuri codice basato
sulla iterattività 9.2.3.2 La divinazione "naturale" Il secondo tipo
di divinazione è quello definito naturalis, in quanto indipendente da qualunque
tecnica professionale, ma derivante piuttosto da una diretta ispirazione
divina, senza passare attraverso la mediazione di un segno esterno. Fanno parte
di questo tipo le forme di preveggenza derivan ti da invasamento profetico,
cioè le vaticinationes e quelle derivanti dai sogni. Il palinsesto filosofico
·a cui è legato questo secondo tipo di divinazione è quello delle teorie peri
patetiche (Dicearco e Cratippo vengono esplicitamente no minati, De div. , II,
100), secondo le quali l'anima, per il suo legame naturale con la divinità, una
volta che sia spinta da una divina follia o sciolta, nel sonno, dai vincoli che
la legano al corpo, partecipa direttamente della conoscenza del dio. Il ruolo
del codice è in questo caso ridotto, se non addirittura sostituito da una
parziale identificazione tra emittente e ricevente, secondo lo schema:
218 9. RETORICA LATINA emittente divino - segno interno - evento
futuro .... ricevente umano 9.2.3 .3 Critiche "semiologiche" contro i
segni divinatori Le obiezioni che Cicerone muove ai sostenitori della divi
nazione si basano su argomenti specificamente semiotici. La tesi generale,
mediante la quale Cicerone nega valore alla divinazione, è che essa non abbia
veramente carattere semiotico, e cioè che i fenomeni che essa interpreta come
se gni non siano veramente tali, ovvero che non si comportino veramente come
degli antecedenti rispetto a dei conse guenti. Per distinguere i segni veri
rispetto a quelli presunti della divinazione, Cicerone istituisce un paragone
tra le tecniche scientifiche (come la medicina, la meteorologia, la nautica, la
tecnica previsionale del contadino e deli'astronomo) e la divinazione. In
entrambi i casi è in gioco la predizione del futuro a partire da certi indizi;
ma, mentre le pratiche pro fessionali adottano una vera e propria metodologia
che comporta "scienza (ars), ragionamento (ratio), esperienza (usus) e
congettura (coniectura)" (De div. , II, 14), le prati che divinatorie si
basano sul "capriccio della sorte, tanto che nemmeno la divinità sembra
che possa avere, fra le sue prerogative, quella di sapere quali fatti il caso
farà accade re" (De div., II, 18). Questa opposizione tra ciò che, in
definitiva, è il codice (anche se 1si tratta di legami naturali basati sulla
frequenza statistica) e il caso è del resto la stessa con cui i medici ip
pocratici tendevano a distinguere la propria scienza profes sionale dalla
divinazione e dalla medicina magica (Antica medicina, cap. XII). Cicerone poi
si sbarazza in termini razionalistici della teoria secondo cui anche nel caso
della divinazione tecnica si farebbe appello ali'osservazione iterata delle
coincidenze, ritenendola ridicola e insostenibile (De div., II, 28).
9.3 QUINTILIANO 219 Ma ci sono altri gravi difetti che la
divinazione presenta dal punto di vista semiotico: (i) le interpretazioni di
uno stesso segno sono spesso diametralmente opposte (De div. , Il, 83); (ii) si
verificano frequentemente fenomeni di falsa identificazione dell'antecedente,
per cui un certo evento non è connesso a quello individuato come segno prodigio
so, ma a ben diverse cause naturali (De div., II, 62); (iii) l'interpretazione
avviene a posteriori e così toglie ogni ne cessità di rapporto tra antecedente
e conseguente (De div. , II, 66); (iv) in certi casi l'interpretazione è
motivata da ra gioni di faziosità politica e quindi è priva di oggettività (De
div., II, 74). 9.3 Quintiliano All'epoca di Quintiliano, la trasformazione del
regime politico dalla repubblica all'impero aveva fatto si che la re torica
divenisse inutilizzabile come mezzo di agitazione po litica e sociale: per
questo, da strumento pragmatico quale l'aveva essenzialmente concepita
Cicerone, era divenuta so prattutto materia teorica. In questo quadro
Quintiliano è colui che espone i principi dell'arte retorica nella maniera
migliore e più completa di chiunque altro e contemporanea mente registra il
processo di cadaverizzazione che l'elo quenza stava subendo. Nella sua
Institutio oratoria (ca. 93-95 d.C.) tratta un programma completo del ciclo
educativo del perfetto orato re, in cui la competenza semiotica ha una
posizione di rilie vo. Gran parte degli elementi che compongono l'opera di
Quintiliano hanno indiscutibilmente una pertinenza semio tica; ma nella
lnstitutio è presente anche una sezione speci ficamente dedicata ai segni,
come era ormai consuetudine per ogni trattato di retorica. Vaie anche nel caso
di Quintiliano la considerazione fatta a proposito degli altri trattatisti di
retorica, e cioè che la ri flessione sul segno è saldamente inquadrata
all'interno del l'ottica giuridica con cui viene trattata la materia. I segni
in fatti fanno parte delle probationes artificiales, cioè delle 220 9.
RETORICA LA... INA prove che l'abilità (ars) dell'oratore saprà trovare per far
assolvere o condannare un imputato. D'altro canto, le pro bationes
inartificiales sono quegli elementi che derivano dali'esterno del processo e
vengono consegnati ali'oratore insieme al suo dossier. Il seguente schema ne
mostra l'inventario completo: 9.3. 1 Orientamento della retorica di Quintiliano
probstiones (prove) i n a rt i f i c/i a l tJ s praejudicia (pregiudizi)
rumores (voce pubblica) tormenta , quaesita ( inter rogatorio sotto tortura)
tabulae (scritture, atti, contratti ecc.) jusjursndum (giuramento) testimonia
(testimonianze) a rt i f i c i s l e s formale Va pure detto che la
retorica di Quintiliano, accanto a un orientamento giuridico, ne presenta anche
uno fortemente teorico, che tende a inquadrare la materia il più possibile in
termini logici e formali (anche se è stato rilevato che Quinti liano non si
trova del tutto a suo agio in questo campo) (Kennedy 1969). Così tutti e tre i
tipi di prove tecniche (signa, argumenta, exempla) vengono inquadrati in un
reticolo di relazioni lo giche vicine al genere deli'implicazione, ovvero del
rappor to "se p, allora q". Infatti il meccanismo di avvaloramento
signum (segno, prova di fatto) argumentum (prova di ragionamento) exemplum
(esempio) ed epistemologico 9.3 QUINTlIANO 221 delle prove deve assumere
una forma logica che coincide con uno dei seguenti quattro tipi: (i) il
concludere dalPesse re una cosa che un'altra non sia (p-+ - q) ("È
giorno, dun que non è notte"); (ii) il concludere dall'essere una cosa
che un,altra sia (p-+q) (''Il sole splende sulla terra, dunque è giorno");
(iii) il concludere dal non essere qualcosa che qualcos'altro sia ( -p-+q)
(''Non è notte, quindi è giorno"); (iv) il concludere dal non essere
qualcosa che un'altra sia ( -p-+ - q) ("Non è un essere razionale, quindi
non è un uomo") (lnst. or. , V, 8, 7). Analizzati ali'interno di questa
griglia, i segni tendono a configurarsi come degli antecedenti rispetto a dei
conse guenti; nozione, questa, che Quintiliano non ha bisogno nemmeno di
rendere esplicita, in quanto attinta direttamen te dalla tradizione della
retorica e della logica greca. Dallo stesso ambito, del resto, verranno attinti
anche molti esem pi, tra cui l'ormai celebre "Se una donna ha partorito,
si è unita con un uomo", che, più o meno variato, ritorna in tutti i
trattatisti del segno. Come Aristotele, a cui fa costante riferimento,
Quintilia no è orientato verso un'ottica epistemologica, piuttosto che di
calcolo logico: ciò che lo interessa è soprattutto la possi bilità di
acquisire una conoscenza a partire da un segno. Scrive Eco (1984: 38) a questo
proposito: "Aristotele, inte ressato ad argomentazioni che in qualche
modo rendessero ragione dei legami di necessità che reggono i fatti, poneva
distinzioni di forza epistemologica tra segni necessari e se gni deboli. Gli
stoici, interessati a puri meccanismi formali dell'inferenza, evitano il
problema. Sarà Quintiliano, inte ressato alle reazioni di un'udienza forense,
a cercare di giu stificare, secondo una gerarchia di validità epistemologica,
ogni tipo di segno che in qualche misura risulti 'persua sivo' ". A
proposito del carattere persuasivo dei signa, Quintilia no fa una precisazione
preliminare: i signa hanno molto in comune con le prove extratecniche, in
quanto, a esempio, una veste insanguinata, le grida o i livori non vengono esco
gitati dali'arte deli'oratore, ma gli vengono consegnati nel dossier. Inoltre,
se esi rimandano a un significato inequi- 222 9. RETORICA LATINA
vocabile, scompare la possibilità di argomentazione; se, in vece, essi sono
ambigui, non sono delle prove ma necessita no essi stessi di prove (lnst. or.,
V, 9, l). Per questa ragione i segni devono essere divisi innanzitut to in
necessari e non necessari. 9 . 3 . 2 I segni necessari l signa necessaria sono
quelli che, come dice Quintiliano, "aliter se habere non possunt"
(lnst. or. , V, 9, 3), cioè sono degli antecedenti che rimandano in maniera
necessaria a dei conseguenti, e vengono messi in corrispondenza con i tekmria della
tradizione greca. Si tratta di segni insolubili (alyta smefa), ovvero legati
inscindibilmente ai conseguen ti. L'informazione che se ne ricava è sicura e
incontroverti bile . La furia classificatoria, tipica del mondo antico, porta
inoltre Quintiliano a sottoclassificare questo tipo di segni in base al fatto
che i loro conseguenti siano individuabili nel tempo passato ("Se una
donna ha partorito, si è unita con un uomo"), nel presente (''Se soffia un
forte vento sul ma re, si formano su di esso le onde"), nel futuro
("Se uno è stato ferito al cuore, morirà") (lnst. or., V, 9, 5).
Questi segni vengono, poi, sottoposti anche a un altro ti po di
classificazione basata sul criterio di reversibilità dei termini: ci sono
relazioni segniche, come "Se vive, respira", che mantengono la relazione
di necessità anche invertendo antecedente e conseguente: "Se respira,
allora vive"; ma vi sono anche relazioni segniche in cui la reversibilità
non è possibile, come in "Se cammina, si muove", "Se ha partori
to, si è unita con un uomo", "Se è ferito al cuore, morirà",
"Se si è raccolta la messe, si è seminato", "Se è stato ferito
dalla spada, ha una cicatrice" (lnst. or. , V, 9, 7). Quintilia no sembra
sollevare qui il problema della "conversazione" (antistréphein), che
per Aristotele (An. Pr. , 70 b, 32 e sgg.) è condizione del segno proprio, cioè
dell'"esserci un unico segno di un'unica cosa". 9. 3 QUINTllANO
9.3.3 I segni non necessari 223 I signa non necessaria, che Quintiliano mette
in corri spondenza con gli eik6ta greci, sono le verisimiglianze, cioè quei
fatti su cui vi è comunemente accordo, quelli che, se condo Eco (1984: 40),
potendo essere altrettanto convincen ti di un segno necessario, dipendono dai
codici e dalle sce neggiature che una certa comunità registra come
"buone". Quintiliano ne distingue tre tipi fondamentali, in base al
l'intensità del legame che si stabilisce fra antecedente e con seguente:
firmissimum (sicurissimo), corrispondente alla norma statistica, come "Se
sono genitori, amano i propri fi gli"; propensius (molto probabile), come
"Se uno sta bene in salute, allora giungerà fino al giorno
successivo"; non re pugnans (non contraddittorio), cioè non contrastante
con il senso comune, come "Se c'è stato un furto dentro la casa, allora è
stato fatto da chi era in casa". Nessuna di queste inferenze presenta un
grado di certezza accettabile. Ma nell'ottica del discorso persuasivo esse pos
sono essere molto efficaci, soprattutto nel caso che si pre sentino in gran
numero avvalorandosi a vicenda (lnst. or. , V, 9, 8), poiché ricostruiscono una
tessitura isomorfa a quella dell'opinione pubblica. 9.3.4 Gli indizi materiali
Nel contesto dei signa non necessaria (lnst. or., V, 9, 8) Quintiliano parla
del signum senza altra determinazione (messo in corrispondenza sia con indicium
e vestigium, sia con il greco smeion). Non si capisce bene se esso venga
considerato una categoria autonoma rispetto alle due prece denti (segni
necessari e verisimiglianze), come del resto av veniva nella fonte aristotelica,
o se Quintiliano consideri analoghi eik6ta e smeia. Nella seconda ipotesi si
potrebbe parlare di un vero e proprio errore di Quintiliano, come fa Cousin
(1936). Tuttavia il fatto che consideri un sinonimo l'espressione vestigium e
ricorra all'esempio del sangue che permette di scoprire l'uccisione, spinge a
stabilire un paral- 224 9. RETORICA LATINA lelo con i vestigia facti
delle Partitiones oratoriae (39) cice roniane, dove compariva lo stesso
esempio. Si tratterebbe, in definitiva, della abituale categoria degli indizi
materiali (lividi., enfiagioni, ferite ecc.) (lnst. or., V, 9, I l) percepibili
sensorialmente. Quintiliano li definisce come quelli "attraverso cui si
comprende un'altra cosa, (per quod alia res inte/ligitur, V, 9, 9), sottolineando
che con essi si stabilisce un rapporto di significazione, che parte da un
sensibile per arrivare a qualcos'altro. Nella precedente categoria (quella dci
signa non necessa ria == eik6ta) venivano classificati fatti o proprictfi che
forni vano un'informazione non sicura, perché non convalidabile dal punto di
vista sciePtifico (se uno sta bene oggi, non è scient((ica1nente sicuro che
arriverà a domani); nella cate goria dei signa sono classificati fatti che
sono insicuri per ché ambigui (una macchia di sangue su una veste può ri mandare
tanto bene a un omicidio, come a una epistassi o allo schizzare del sangue di
una vitti1na durante un sacrifi cio). La classificazione, allora, dovrebbe
essere così formu lata: necessaria relazione necessaria tra a'ltecadente e
cons&guento es.: "Se una donna ha partorito, si è unita con un uomo· l
------- signa non necssaria verisimiglianze non conva!idabili scienti
ficamente es.: "Se uno sta bene in salute, giungerà fino al g iorno
successivo" signa indizi materiali ambigui es.: ..Se macchia di sangue,
allora omi cidio, o epistassi, o sacrificio· Questo spiega anche come mai
Quintiliano chiami signa non necessaria dei casi chiari di verisimiglianza (e
non si gna), come gli esempi che egli riprende da Ermagora e che 9.3
QUINTILIANO 225 critica: "Tra le cose che sono segni, ma non necessari, Er
magora ritiene questo, che non sia vergine Atalanta perché vaga nei boschi con
i giovani" (lnst. or., V, 9, 12). Quinti liano ha una certa riluttanza a
considerare questo e altri esempi di verisimiglianze molto deboli come elementi
pro banti in un processo: "Ma se accoglieremo questo come se gno, temo
che si ritengano come segni tutte le conseguenze che si traggono da un
fatto". Tuttavia, egli aggiunge, "essi si trattano allo stesso modo
dei segni" (ibidem). Quella che viene descritta è la condizione tipica
della semiotica giuridi ca, in perenne dialettica tra la forza oggettivamente
proba toria degli argomenti e l'abilità dell'avvocato di fare un uso
persuasivo anche di segni debolissimi. Naturalmente, in un'ottica semiotica
generale, non c'è al cun problema a considerare come segni "tutte le
conseguen ze che si traggono da un fatto". Le proprietà che l'enciclo
pedia registra a proposito di un certo oggetto o fatto sono tutte, a buon
diritto, dei segni di questo oggetto o di questo fatto. Saranno poi le
relazioni circostanziali e contestuali a garantire le differenze nella forza
probatoria: una pis.tola può essere segno di un delitto, ma diversi sono i casi
in cui essa venga rinvenuta in casa di un presunto terrorista, di un
poliziotto, di un armaiolo (Eco 1984: 39). E forse questo era stato oscuramente
intuito dalla retori ca antica, già da Aristotele, ma ancor più da
Quintiliano, i quali, da una parte ponevano una distinzione netta tra "cer
tezza scientifica" e "certezza legata ai codici socio-cultura
li", ma, dall'altra, utilizzavano entrambe, caso mai racco mandando, nel
secondo caso, l'assunzione congiunta di più prove che si rafforzassero a
vicenda. AGOSTINO 10.0 Unificazione delle teorie del segno e del lin guaggio
Con Agostino si opera, per la prima volta e in maniera esplicita, una completa
saldatura fra la teoria del segno e quella del linguaggio. Per trovare una
altrettanto rigorosa presa di posizione teorica bisogna aspettare il Corso di
lin guistica generale di Saussure, scritto quindici secoli dopo. La grande
importanza che la tematica semiolinguistica ha in Agostino deriva in gran parte
dal suo assorbimento della lezione stoica, come del resto testimonia il
trattato giovanile De dialectica (387 d.C.): in esso sono riassunti molti dei
principali temi stoici in materia semiotica, tra cui il princi pio che la
conoscenza è, in linea generale, conoscenza attra verso segni (Simone 1969:
95). Ma vari elementi differenziano l'impostazione agostinia na da quella
stoica. In primo luogo, infatti, gli stoici, racco gliendo e formalizzando una
lunga tradizione di origine so prattutto medica e mantica, consideravano
propriamente segni (smeia) solo i segni non verbali, come il fumo che svela il
fuoco e la cicatrice che rinvia a una precedente feri ta. Agostino, invece,
per primo nell'antichità, include nella categoria dei signa non solo i segni
non verbali come i gesti, le insegne militari, le fanfare, la pantomima ecc.,
ma anche le espressioni del linguaggio parlato (''Noi diciamo in gene rale
segno tutto ciò che significa qualche cosa, e fra questi abbiamo anche le
parole", De Magistro, 4.9). 10. 1 STRATIFICAZIONE TERMINOLOGICA 227
In secondo luogo, gli stoici avevano individuato nell'e nunciato il punto di
congiunzione tra il significante (semaf non) e il significato (semain6menon),
elemento che comun que non coincideva con il segno (semefon). Agostino, inve
ce, individua nella singola espressione linguistica, cioè nel verbum
(''parola"), l'elemento in cui significante e signifi cato si fondono, e
considera questa fusione un segno di qualcos'altro ("Quindi, dopo aver
sufficientemente assoda to che le parole [verba] non sono nient'altro che
segni [si gna] e che non può essere segno ciò che non significhi [si
gniflcet] qualcosa, tu hai proposto un verso di cui io mi sforzassi di mostrare
che cosa significhino le singole paro le", De Mag., 7.19). In terzo
luogo, gli stoici avevano elaborato una teoria del linguaggio che aveva le due
caratteristiche di essere formale (il lekt6n non coincideva con alcuna
sostanza) e centrata sulla significazione. Agostino, invece, elabora una teoria
del segno linguistico che ha un carattere psicologistico (i si gnificati si
trovano nell'animo) e comunicazionale (passano nell'animo dell'ascoltatore)
(Todorov 1977: 35; Markus 1957: 72). 10.1 n triangolo semiotico e la
stratificazione ter minologie& È del resto con l'analisi della nozione
stessa di parola (verbum simplex) che si apre il De dia/ectica ed è con questa
nozione che si inaugura una serie interessante di distinzioni terminologiche.
Al capitolo V, Agostino elabora una triplice distinzione che possiamo mettere
in corrispondenza con i moderni con cetti di significato, significante e
referente. Infatti individua in primo luogo la vox articu/ata (o il sonus)
della parola, cioè quello che è percepito dali'orecchio quando la parola viene
pronunciata. In secondo luogo individua il dicibi/e1 (corrispondente, anche dal
punto di vista della trasposizio ne linguistica, al /ekt6n stoico), definito
come ciò che viene avvertito dall'animo e che è in esso contenuto. In terzo
luo- 228 10. AGOSTINO go, infine, distingue la res, che viene definita
come un og getto qualsiasi, percepibile con i sensi, o con l'intelletto, op
pure che sfugge alla percezione (De dialect. , cap. V). È così possibile
ricostruire il triangolo semiotico nei se guenti termini: dicibile vox
articulata (o sonus) res Ma Agostino guarda ai segni anche dal punto di vista
del loro potere di designazione, oltre che da quello della signifi cazione.
Questo lo spinge a elaborare un'ulteriore suddivi sione terminologica in
corrispondenza dei due aspetti che può assumere il referente di una parola: (i)
può infatti avve nire che la parola rimandi a se stessa come proprio referente
(fatto che si verifica nel caso della citazione, ovvero della designazione
metalinguistica), e allora prende il nome di verbum;2 (ii) oppure può avvenire
che la parola, intesa co me combinazione del significante e del significato,
abbia come referente una cosa diversa da se stessa (come avviene con l'uso
denotativo del linguaggio), nel qual caso prende il nome di dictio.3 È
precisamente la nozione di dictio che, come ha osserva to Baratin ( 198 1 ),
costituisce l'elemento di congiunzione tra la teoria del linguaggio e quella
del segno. E ciò in virtù di uno sfasamento semantico che la nozione stoica di
léxis (si gnificante articolato, ma senza essere necessariamente por tatore
di significato) ha subìto nel corso degli studi lingui stici antichi.
10.2 RELAZIONE D'EQUIVALENZA E D'IMPLICAZIONE 229 Dictio è traduzione di léxis;
ma non ha lo stesso significa to che le attribuivano gli stoici, bensì quello
che le davano i grammatici alessandrini, in particolare Dionisio Trace, che
definiva la léxis come "la più piccola parte dell'enunciato
costruito" (Grammatici graeci, l , l , 22, 4), a metà strada tra le
lettere e le sillabe, da una parte, e l'enunciato, dall'al tra. Questa sua
particolare posizione fa sì che la léxis venga considerata come portatrice di
un significato (in contrappo sizione alle lettere e alle sillabe che non lo
posseggono), ma incompleto (in opposizione all'enunciato che porta un sen so
completo). Lo spostamento di fuoco dalla centralità stoica dell'e nunciato
alla centralità alessandrina della singola parola, fa sì che quest'ultima
assuma al(\une delle funzioni prima spet tanti solo all'enunciato. In
particolare, quella di essere un segno.4 Agostino definisce decisamente la parola
come un segno al cap. V del De dialectica: "La parola è, per ciascuna
cosa, un segno che, enunciato dal locutore, può essere compreso
dall'ascoltatore". E, del resto, il segno viene definito come "ciò
che presentandosi in quanto tale alla percezione sensi bile, presenta anche
qualche cosa alla percezione intellet tuale (animus)" (ibidem). 10.2
Relazione di equivalenza e relazione di im plicazione Ponendo l'accento sulla
parola, anziché sull'enunciato, Agostino ritrova l'opposizione platonica tra parole
e cose. Incontro non casuale, in quanto Platone è l'unico, prima di Agostino,
ad avere una concezione semiotica del linguag gio; per Platone, infatti, il
nome era d/Oma, svelamento di qualcosa che non è direttamente percepibile,
ovvero dell'es senza della cosa. Ma mentre nel Crati/o platonico si discute se
il rapporto tra nome e cosa sia un rapporto iconico (pe raltro con la
soluzione che conosciamo, cfr. cap. 4), in Agostino tale rapporto - configura
subito come una rela zione di significazione: il nomt "significa"
una cosa (nozio- 230 10. AGOSTINO ne equivalente a quella di "essere
segno di" una cosa). Nel momento in cui Agostino propone la sua concezione
della parola come segno, si producono alcune modificazio ni teoriche,
conseguenti allo spostamento di prospettiva. In effetti nelle teorie
linguistiche precedenti a quella di Agosti no il rapporto tra le espressioni
linguistiche e i loro conte nuti era stato concepito come una relazione di
equivalenza. La ragione, come noto, era di carattere epistemologico e ri
guardava la possibilità di lavorare direttamente sul linguag gio, in
sostituzione degli oggetti della realtà, dato che il lin guaggio veniva
concepito come un sistema di rappresenta zione del reale (per quanto mediato
dall'anima). Al contrario, il rapporto tra un segno e ciò a cui esso rin via
era stato concepito come una relazione di implicazione, per cui il primo
termine permetteva, per lo stesso fatto di esistere, di arrivare alla
conoscenza del secondo. Eco (1984: 33) ha suggerito che, nell'enunciato stoico,
i rapporti tra la relazione segnica e quella linguistica possono essere
illustra ti da uno schema in cui il livello implicazionale si regge su quello
equazionale: onIE=>c __________________ m_E:! c dove E indica
"espressione", C "contenuto", ::J "implica" e ==
"è equivalente a". In Agostino l'unificazione tra le due prospettive
avviene a livello della singola parola e senza chiamare in causa rapporti di
equivalenza. Caso mai la dic tio, che è rappresentabile con il livello i, è
costituita dali'u nione, o prodotto logico, di una vox (significante) e di un
dicibile (significato), unità che diviene segno di qualcos'al tro (livello
ii). 10.3 UNmCAZIONE DELLE PROSPETI 231 10.3 Conseguenze
dell'unificazione delle prospet tive La prima conseguenza dell'unificazione
agostiniana, co me sottolinea Eco (1984: 33), è che la lingua comincia a tro
varsi a disagio all'interno del quadro implicativo. Essa in fatti costituisce
un sistema troppo forte e troppo strutturato per sottomettersi a una teoria dei
segni nata per descrivere rapporti così elusivi e generici, come quelli che si
ritrovano, a esempio, nelle classificazioni della retorica greca e roma na.
Infatti l'implicazione semiotica era aperta alla possibili tà di percorrere
l'intero continuum dei rapporti di necessità e di debolezza. Inoltre la lingua,
come del resto Agostino mette in risalto nel De Magistro, possiede un carattere
peculiare rispetto agli altri sistemi di segni, corrispondente al fatto di
essere un "sistema modellizzante primario",5 cioè tale che qualun
que altro sistema semiotico può essere tradotto in esso. La forza e
l'importanza della lingua fanno sì che i rapporti con gli altri sistemi di
segni si rovescino, e che essa, da specie, divenga genere: a poco a poco, il
modello del segno lingui stico finirà per essere senz'altro il modello
semiotico per ec cellenza. Ma quando il processo evolutivo arriva a Saussure,
che ne rappresenta il punto culminante, si è ormai venuto a per dere il
carattere implicativo, e il segno linguistico si è cri stallizzato nella forma
degradata del modello dizionariale, in cui il rapporto tra la parola e il suo
contenuto è concepito come situazione sinonimica o definizione essenziale. La
seconda importante conseguenza dell'innovazione agostiniana riguarda il problema
della fondazione della dia lettica e della scienza (Baratin 1 98 1 : 266 e
sgg.). Fintanto ché il rapporto tra linguaggio e oggetto del reale era conce
pito nei termini dell'equivalenza, il primo non appariva di rettamente
responsabile della conoscenza del secondo. Ma nel momento in cui si attribuisce
un carattere di segno alle espressioni linguistiche, la conoscenza delle parole
sembra implicare, di per se stessa, e a priori, la conoscenza delle co se di
cui esse sono segno. Tutta la grande tradizione sernio- 232 10. AGOSTINO
tica, del resto, convergeva nel considerare il segno come il punto di accesso,
senza ulteriori mediazioni, alla conoscen za dell'oggetto di riferimento. Il
problema che si pone ad Agostino è allora quello di prendere una posizione
rispetto alla questione se il linguag gio fornisca o meno , di per se stesso ,
informazioni sulle co se che significa. 10.4 Linguaggio e informazione
Agostino affronta la questione del carattere informativo dei segni linguistici
nel De Magistro (389 d.C.). L'opera, in forma di dialogo tra Agostino e il
figlio Adeodato, inizia stabilendo due fondamentali funzioni del linguaggio:
(i) in· segnare (docere) e (ii) richiamare alla memoria (commemo rare), sia
propria sia degli altri. Si tratta di funzioni con temporaneamente informative
e comunicative, in quanto coinvolgono in maniera centrale la presenza del
destinatario nel momento in cui forniscono informazione. La prima parte del
dialogo è tesa a dimostrare che queste funzioni, principalmente quella informativa,
sono svolte dal linguaggio in quanto sistema di segni. Sono le parole, infatti,
che, in qualità di segni, danno informazione sulle cose, senza che nient'altro
possa assolvere alla medesima funzione. Nella seconda parte del dialogo, però,
Agostino ritorna sull'argomento e cambia completamente la sua prospettiva.
Fondandosi ancora una volta sul fatto che la lingua è un in sieme di segni,
egli mostra che si possono presentare due ca si: (i) il primo caso è quello in
cui il locutore produce un se gno che si riferisce a una cosa sconosciuta al
destinatario; in tale situazione il segno non è in grado, di per se stesso, di
fornire informazione, come dimostra l'esempio, riportato da Agostino,
dell'espressione saraballae, la quale, se non precedentemente nota, non
permetterà di comprendere il ri ferimento ai "copricapr', che essa
effettua; (ii) il secondo caso è quello in cui il locutore produce un segno che
si rife risce a qualcosa che è già noto al destinatario; e nemmeno 10.5
COMUNICAZIONE DEL VERBO INTERIORE 233 in questa evenienza si potrà parlare di
un vero e proprio processo di conoscenza (De Mag. , 10.33). Alla fine Agostino
conclude invertendo il rapporto cono scitivo tra segno e oggetto, e stabilendo
che è necessario co noscere preliminarmente l'oggetto di riferimento per poter
dire che una parola ne è un segno. È la conoscenza della co sa che informa
sulla presenza del segno e non viceversa. La soluzione ha una ascendenza
chiaramente platonica, e a es sa si collega anche la presa di posizione, di
marca ugual mente platonica, che la conoscenza delle cose deve essere pregiata
maggiormente della conoscenza dei segni, perché "qualunque cosa sta per
un'altra, è necessario che valga meno di quella per cui essa sta" (De
Mag., 9.25). Ma se per le cose sensibili (sensibilia) sono gli oggetti esterni
che ci permettono di arrivare alla conoscenza, non altrettanto avviene nel caso
delle cose puramente intelligibi li (intelligibilia). Per queste ultime
Agostino individua una soluzione "teologica": la loro conoscenza
deriva dalla rive lazione che viene fatta dal Maestro interiore, il quale è ga
ranzia tanto deli'informazione quanto della verità (De Mag., 12.39). Ma anche
con questa soluzione "teologica" del problema linguistico, al
linguaggio è lasciato uno spazio, che in parte coincide con la funzione del
segno rammemorativo, ma in parte la supera: quando conosciamo già l'oggetto di
riferi mento, le parole ci ricordano l'informazione; quando non lo conosciamo
, ci spingono a cercare (De Mag. , 1 1 . 36) . 10.5 Espressione e comunicazione
del verbo inte riore In Agostino la soluzione teologica non è una scappatoia
per uscire da un'impasse teorica. Al contrario, essa mette capo a nuove
problematiche. È nel De Trinitate (415) che viene affrontato il tema
dell'espressione del verbo interiore, una volta che sia stato concepito nella
profondità dell'ani mo. In effetti, per poter comunicare con gli altri, gli
uomini si servono della parola o di un segno sensibile, per poter 234 10.
AGOSTINO provocare nell'anima dell'interlocutore un verbo simile a quello che
si trova nel loro animo mentre parlano (De Trin., IX, VII, 12). D'altra parte
Agostino sottolinea la natura prelinguistica del verbo interiore, il quale non
appartiene a nessuna delle lingue naturali, ma deve essere codificato in un
segno quan do ha bisogno di essere espresso e portato alla comprensio ne dei
destinatari. Il verbo interiore ha, del resto, una duplice origine: da una
parte esso costituisce una conoscenza immanente, la cui sorgente è Dio stesso;
dall'altra esso è determinato dalle im pronte lasciate neli'anima dagli
oggetti di conoscenza. Ma anche in questo secondo caso esso è riconducibile a
Dio, in quanto il mondo è il linguaggio attraverso il quale Dio si esprime. Si
trovano qui gli embrioni del simbolismo univer sale, che tanta parte avrà
nella cultura del Medioevo. Quello che comunque emerge con sempre maggiore chia
rezza è il carattere comunicativo della semiologia agostinia na, che è
individuabile anche nello schema riassuntivo pro posto da Todorov (1977: 42):
oggetti di conoscenza potenza !Immanente verbo verbo verbo divina interiore -
esteriore - esteriore pensato proferito sa pere 10.6 Le
classificazioni È comunque innegabile, come sottolinea Simone (1969: 96 n. 2),
che se la semiologia agostiniana presenta un aspet to "teologico",
connesso al problema del verbo divino, tut tavia possiede anche un ben
individuato e autonomo aspet to laico, che prende in considerazione i
caratteri che il segno ha di per se stesso. Fanno parte di quest'ultimo aspetto
le varie classificazioni dei segni, alle quali Agostino si dedica soprattutto
nel trattato De doctrina Christiana (397 d.C., l . 2. 3. 4. 5. secondo il
modo di trasmissione: vista/udito secondo l'origine e l'uso: segni
naturali/segni intenzio nali secondo lo statuto sociale: segni naturali/segni
conven zionali secondo la natura del rapporto simbolico: proprio/tra slato
secondo la natura del designato: segno/cosa 10.6 LE CLASSffiCAZIONI 235 con
aggiunte più tarde), ma che ritorna anche in varie altre opere . Todorov (1977:
43 e sgg.) individua e analizza cinque tipi di classificazione a cui Agostino
sottopone la nozione di se gno : Todorov lamenta il fatto che Agostino
giustappone quel lo che in realtà avrebbe potuto articolare, in quanto gene
ralmente queste opposizioni sono tra di loro irrelate. Questo non è però del
tutto vero, perché (soprattutto nel De Magistro) c'è un tentativo di dare una
classificazione combinata di alcuni aspetti del segno. A questo proposito è possibile
ricostruire tale classifica zione ordinandola secondo uno schema arboriforme
(Ber nardelli 1987), secondo il modello dell'albero di Porfirio (Eco 1984: 91
e sgg.); cfr. p. 236. La classificazione di Agostino non è totalmente a inclu
sione, come tende a essere quella porfiriana; e si può osser vare che se
venissero sviluppati i rami collaterali, si vedreb bero comparire, una seconda
volta, alcune categorie elenca te sotto il ramo principale. Tuttavia è
Agostino stesso a metterei sulla strada di una classificazione inclusiva da ge
nere a specie quando definisce la relazione tra nome e paro la come "la
stessa che c'è tra cavallo e animale" e includen do la categoria delle
parole in quella più ampia dei segni (DeMag., 4.9). genen· e specie AES
SEGNO PAROLA NOME ------ segno udibile di cose (funzione denotativa) res
sensibili (Romulus, Roma, fluvius) differenze significanti qualcosa verbale
(voce articolata) differenze ( s i g n i fi c s b i l i s l non
significanti nome in senso particolare non verbale (gesti.
insegne, lettere, tromba militare ecc.) altra parte del discorso (si, ve/, ex,
nsmque, neve, ergo, quonism ecc.) segno udibile di segni udibili (funzione
metalinguistìca) res intelligibili ( virtus) SIGNIFICANTE delle ..
AES" 10.6 LE CLASSIFICAZIONI 237 10.6. 1 "Res" e
"signa" La prima relazione interessante è quella tra res e signa. Per
quanto il mondo sostanziahnente venga diviso in cose e segni, tuttavia, Agostino
non concepisce tale distinzione co me ontologica, bensì come funzionale e
relativa. Infatti anche i segni sono delle res e l'uomo è libero di as sumere
come segno una res che fino a quel momento era sprovvista di quella dignità.
Anzi, la stessa nozione di res viene definita in termini rigorosamente
semiologici (Simone 1969: 105): "In senso proprio ho chiamato cose (res)
quegli oggetti che non sono impiegati per essere segni di qualche cosa: per
esempio i legno, la pietra, il bestiame" (De doctr. Christ. , I, Il, 2).
Ma, immediatamente dopo, cosciente del la pervasività dei processi di semiosi,
aggiunge: "Ma non quel legno che, leggiamo, Mosè gettò nelle acque amare
per dissipare la loro amarezza (Esodo, XV, 25); né quella pietra sulla quale
Giacobbe riposò la sua testa (Gen., XXVIII, I l); né quella pecora che Abramo
immolò al posto di suo figlio (id., XXII, 13)". L'articolazione che esiste
tra segni e cose è analoga a quella dei due processi essenziali: usare (ut1) e
godere (jrul) (De doctr. Christ. , l, IV, 4). Le cose di cui si usa sono tran
sitive, come i segni, che sono strumenti per giungere a qual cos'altro; le
cose di cui si gode sono intransitive, cioè sono prese in considerazione per se
stesse (Todorov 1977: 39). Nel De Magistro (4.8) Agostino propone anche un nome
per le cose che non sono usate come segni, ma sono signifi cate attraverso
segni: significabilia. Niente toglie che in un secondo momento anche
quest'ultime possano essere assun te con funzione significante. Dopo aver così
articolato i rapporti tra segni e cose, Ago stino propone questa definizione
di segno nel De doctrina Christiana (Il, l, 1): "Il segno è una cosa (res)
che, al di là dell'impressione che produce sui sensi, di per se stessa, fa
venire in mente (in cogitationem) qualcos'altro". 238 10. AGOSTINO
10.6.2 Segni verbali e non verbali Nel nostro albero porfiriano abbiamo deciso
di ricostrui re la principale suddivisione agostiniana dei segni secondo la
dicotomia verbale/non verbale, anche se altre opzioni, ugualmente esplicite nei
testi di Agostino, erano disponibili. Questa decisione è autorizzata da un
passo del De doctrina Christiana (Il, IV, 4) in cui, a conclusione di
un'analisi dei vari tipi di segni, Agostino sostiene: "Infatti di tutti
quei se gni, di cui ho brevemente abbozzato la tipologia, ho potuto parlare
attraverso le parole; ma le parole in nessun modo avrei potuto enunciarle
attraverso quei segni". Viene esplicitamente fatto riferimento al
carattere, tipico del linguaggio verbale, di essere un sistema modellizzante
primario, e tale carattere viene assunto come criterio della divisione
fondamentale dei segni. I0.6.3 Segni classificati in base al canale di perce
zione Una classificazione incrociata rispetto alla precedente è quella
effettuata in base al canale di percezione. Agostino infatti sostiene che
"tra i segni di cui gli uomini si servono per comunicare tra di loro ciò
che provano, certi dipendono dalla vista, la maggior parte dali'udito,
pochissimi dagli al tri sensi" (De doctr. Christ., Il, III, 4). Tra i
segni che vengono percepiti con l'udito ci sono quel li, fondamentalmente
estetici, emessi dagli strumenti musi cali, come il flauto e la cetra, o anche
quelli essenzialmente comunicativi emessi dalla tromba militare. Naturalmente,
ritroviamo tra i segni percepìbili con l'udito, in una posizio ne dominante,
anche le parole: "Le parole, in effetti, hanno ottenuto tra gli uomini il
primissimo posto per l'espressione dei pensieri di ogni genere, che ciascuno di
essi vuole ester nare" (Dedoctr. Christ., II, III, 4). Tra i segni
percepibili con la vista Agostino elenca i cenni della testa, i gesti, i
movimenti corporei degli attori, le ban diere e le insegne militari, le
lettere. 10.6 LE CLASSIFICAZIONI 239 Infine vengono presi in
considerazione i segni che riguar dano altri sensi, come l'odorato (l'odore
dell'unguento sparso sui piedi di Cristo), il gusto (il sacramento dell'euca
ristia), il tatto (il gesto della donna che toccò la veste di Cri sto e fu
guarita). 10.6.4 "Signa naturalia" e "signa data"
Sicuramente fondamentale, anche se non direttamente integrabile al nostro
albero inclusivo, risulta lo schema di classificazione che oppone i signa
naturalia ai signa data. I primi sono "quelli che senza intenzione, né
desiderio di si gnificare, fanno conoscere qualcos'altro, oltre a se stessi,
come il fumo significa il fuoco" (De doctr. Christ. , II, I, 2). Ne sono
esempi anche le tracce lasciate da un animale e le espressioni facciali che
rivelano, inintenzionalmente, irrita zione o gioia . Dopo averli definiti ,
Agostino dichiara di non volerli trattare ulteriormente. È invece maggiormente
interessato ai signa data, in quan to a questa categoria appartengono anche i
segni della Sa cra Scrittura. Essi vengono definiti come "quelli che
tutti gli esseri viventi si fanno, gli uni agli altri, per mostrare, per quanto
possono, i movimenti della loro anima, cioè tutto ciò che essi sentono e
pensano" (De doctr. Christ. , II, II, 3). Gli esempi sono soprattutto i
segni linguistici umani (le pa role) . Ma Agostino, curiosamente, include in
questa classe an che i segni emessi dagli animali, come quelli che si hanno
quando il gallo segnala alla gallina di aver trovato il cibo (ibidem). Questo
crea una marcata differenza rispetto ad Aristotele, che include i gridi degli
animali tra i segni natu rali (De int., 16 a). Ma Aristotele opponeva
"naturale" a "convenzionale", mentre i signa data non sono
i "segni convenzionali", come Markus (1957: 75) aveva suggerito (e
come del resto era sta to proposto dalla traduzione francese di G. Combès e J.
Farges). I signa data sono i "segni intenzionali" (Engels 1962: 367;
Darrel Jackson 1969: 14), e corrispondono a 1:1na 240 10. AGOSTINO ben
precisa intenzione comunicativa (De doctr. Christ. , Il , III, 4). È del resto
il carattere intenzionale che permette ad Agostino di includere tra i signa
data quelli emessi dagli animali, anche se egli non si pronuncia sulla natura
di que sta intenzionalità animale (Eco 1987: 78). Del resto, come nota Todorov
(1977: 46), porre l'accento sull'idea di intenzione corrisponde al progetto
semiologico generale di Agostino, orientato verso la comunicazione. I segni
intenzionali, o meglio, creati espressamente in vista della comunicazione,
possono essere messi in corrisponden za del syrnbolon di Aristotele e della
combinazione stoica di un significante con un significato; quelli naturali,
ovvero già esistenti come cose, corrispondono invece ai smeia, sia aristotelici
che stoici. 10.7 Semiosi illimitata a modello "istruzionale" Uno dei
punti fondamentali della semiologia agostiniana, infine, è costituito dalla
ricerca dei modi in cui si può stabi lire il significato dei segni. Tale
indagine è condotta soprat tutto nel De Magistro, dove si può rintracciare una
conce zione semantica che si avvicina al tipo della "semiosi illimi
tata" di Peirce. Come ha rilevato anche Markus (1957: 66), il significato
di un segno, per Agostino, può essere stabilito o espresso mediante altri
segni, per esempio: fornendo dei sinonimi; attraverso l'indicazione con il dito
puntato; per mezzo di gesti; tramite astensione (De Mag. , III e VII). Questa
concezione del significato si rende possibile sol tanto nel momento in cui
viene abbandonato lo schema equazionale del simbolo, per adottare, come fa
Agostino, quello implicazionale del segno. La teoria semiologica ago stiniana
si apre così, come ha messo in evidenza Eco (1984: 34 e sgg.), verso un modello
"istruzionale" della descrizione semantica. Se ne può cogliere un
esempio neIl'analisi che Agostino conduce insieme ad Adeodato del verso
virgiliano "si nihil ex tanta superis placet urbe relinqui" (De Mag.
, II, 3). Esso viene definito come composto di otto segni, dei quali, appunto
si cerca il significato. l0.7 SEMIOSI ILLIMITATA 241 L'indagine comincia
da l si l , di cui si riconosce che espri me un significato di
"dubbio", dopo aver tuttavia sottoli neato che non si è trovato un
altro termine da sostituire al primo per illustrare lo stesso concetto. Si
passa, poi, a lni hi/1 , il cui significato viene individuato come
!'"affezione dell'animo" che si verifica quando, non vedendo una
cosa, se ne riconosce l'assenza. In seguito Agostino chiede ad Adeodato il
significato di lexl ed esso propone una definizione sinonimica: lexl sa rebbe
equivalente a l de l . Agostino non è soddisfatto di questa soluzione e
argomenta che il secondo termine è certo un'interpretazione del primo, ma ha
bisogno di essere a sua volta interpretato. La solu2ione finale è che l ex l
significa "una separazione" da un oggetto. A questa conclusione, pe
rò, viene aggiunta anche una successiva istruzione per la sua decodifica
contestuale: il termine può esprimere separa zione rispetto a qualcosa che non
esiste più, come nel caso della città di Troia a cui si allude nel verso
virgiliano; oppu re il termine può esprimere separazione da qualcosa che è
ancora esistente, come quando diciamo che in Africa ci so no alcuni negozianti
provenienti da Roma. Il significato di un termine, allora, "è un blocco
(una se rie, un sistema) di istruzioni per le sue possibili inserzioni
contestuali, e per i suoi diversi esiti semantici in contesti di versi (ma
tutti ugualmente registrabili in termini di codice)" (Eco 1984: 34). La
struttura implicativa permette regole del tipo "Se A appare nei contesti
x, y, allora significa B; ma se B, allora C; ecc.", regole che sono comuni
tanto al modello istruzio nale quanto alla semiosi illimitata. In definitiva,
è proprio grazie ali'assunzione generalizza ta del modello implicazionale che
la semiologia agostiniana riesce a porsi sia come sintesi delle acquisizioni
semiolingui stiche del mondo antico (teoria della parola come segno), sia come
potente anticipazione di alcune delle più recenti tendenze della ricerca
attuale in campo semantico (modello istruzionale) . NOTE 1 Anche se non è
ancora possibile stabilire se e in quale misura la cultura greca sia debitrice
a quella mesopotamica della nozione di segno, secondo lo schema implicativo, in
generale, è possibile, però, rilevare una connes sione storicamente
documentabile tra le due culture in ambiti di uso parti colare del segno. A
esempio nelPambito della medicina viene fatto ricorso allo schema del segno
implicativo ("se..., allora...") nella presentazione dei complessi
eziologici tanto nei trattati mesopotamici quanto in quelli greci, ambito in
cui si sa che ci sono stati contatti positivi tra le due culture (cfr. Di
Benedetto-Lami 1983: I l). 2 Barthes e Marty (1980: 71) collocano nel 3500 a.C.
la nascita dei primi germi della scrittura in Mesopotamia. Alcuni, come Cardona
(1981: 70), fanno risalire al 3500 l'invenzione degli stessi caratteri
cuneiformi. Bottero (1974: tr. it. 155) posticipa molto la data, sostenendo che
"la scrittura cu neiforme è stata inventata nella bassa Mesopotamia verso
il 2850 avanti la nostra era"; cfr. anche Barthes e Mauriès (1981: 602). 3
Si veda il sumerogramma n. 73 del manuale di Labat (1948: 69). È cu rioso
notare come si registri qui un gioco simile a quello omografico greco tra bios
(''vita") e bios (''arco"), presente nel frammento 48 (D-K) di Era
clito: "L'arco (bios) ha dunque per nome vita (bios) e per opera
morte". 4 In ciascun esempio dividiamo la protasi dali'apodosi con un
trattino, allo scopo di far meglio risaltare la distinzione. Per questi esempi,
come per la maggioranza dei testi mesopotamici riportati nel corso di questo ca
pitolo, siamo debitori al ricchissimo e ben documentato saggio di Bottero
(1974). Qui, una volta per tutte, rimandiamo a esso per l'indicazione delle
fonti primarie e delle edizioni critiche. Anche per gran parte delle notizie
contenute in questo capitolo si fa riferimento a quel saggio. Si potevano contare oltre cento oracoli per
tavoletta, e alcune raccolte potevano arrivare a un numero di circa venti
tavolette. 244 NOTE CAPITOLO 2. 1 Infatti da un'analisi del vocabolario
dell'azione oracolare compiuta da Crahay (1974: tr. it. 220) risulta che alcuni
vocaboli presentano il testo della rivelazione come un segno, molto spesso un
segno anticipatorio, in quanto orientano l'azione verso l'avvenire. Tra questi
si ricordino i due verbi smafno e prosmafnO (cioè "informare in anticipo
con segni") e l'ag gettivo di origine verbale pr6phanton che esprime
l'idea di un'informazio ne prima del fatto. 2 Ciò è tanto più evidente se si
opera un confronto con civiltà come quella mesopotamica che mettevano la
divinazione al centro della vita pubblica (Vernant 1974) e ne estendevano il
modello formale anche a tutti gli altri ambiti culturali (a esempio, alla
medicina e alla giurisprudenza). 3 Cfr . anche //. , I I I , 277 . Per i passi
citati sono utilizzate, nel corso del l'intero testo, traduzioni correnti,
talvolta parzialmente modificate. 4 Traduco dal testo in inglese di Romeo
(1976: 86): "The lord, who has the oracle in Delphi, l neither discloses
nor hides his thought, l but indica tes it through signs". s Infatti la
divinazione è indissolubilmente legata ad Apollo, e Apollo è indissolubilmente
legato alla sapienza. La sapienza del dio è totale e simul tanea e non ha
bisogno di essere frammentata in parole. Tuttavia agli uo mini egli concede,
invece, solo la frammentazione della parola oracolare, oscura e
incomprensibile, in quanto in essa la sapienza divina appare come follia
dell'uomo invasato. La follia, del resto, che Platone ritiene essere l'essenza
stessa della mantica, riconnettendo nel Fedro (244 a-c) l'etimolo gia di
mantiké a maniké ("arte folle"), non è altro che la sapienza vista
dal l'esterno. 6 Ma si veda anche Amandry (1950) per la presenza di possibili
procedi menti anche di cleromanzia (divinazione attraverso il lancio delle
sorti) presso l'oracolo di Delfi. 7 Talvolta certi fenomeni naturali potevano
perdere il carattere di ca sualità ed essere sottoposti a un processo di
istituzionalizzazione, come av veniva nel caso dell'oracolo di Dodona, dove si
interpretavano i segni dati dallo stormire del vento tra le fronde di una
quercia sacra a Zeus (come pure, probabilmente, il tubare e il volo dei
piccioni sacri e iJ mormorio di una fonte, gli echi di un gong). Per gli
oracoli in generale, si vedano Ferri (1916) e Parke (1967); per una disamina
generale e approfondita dei vari ti pi di divinazione i testi basilari sono
Bouché-Leclercq ( 1 879-82) e Halliday (1913). 8 "Lobo",
"vescichette" e "porte" erano i termini tecnici designanti
par ti che gli specialisti di questo tipo di divinazione prendevano come segni
da cui elaborare interpretazioni; cfr. Arist., Historia anima/ium, l, 17, 496 b
32· Eurip., E/ectra, 826-828. 9 Le forme della consultazione oracolare ci sono
note attraverso un cer to numero di iscrizioni epigrafiche, provenienti
principalmente da Delfi e da Dodona; cfr. Parke-Wormell ( 1 956) e Fontenrose (
1 978) . 10 Quest'ultima categoria fa ovvio riferimento alla nozione di enigma,
come era presente nella cultura greca: esso comportava, come vedremo NOTE
245 meglio più avanti, sia un aspetto di sfida (da parte del dio all'uomo), sia
la presenza nascosta di un secondo senso, sia, infine, l'idea che il primo
senso doveva essere immediatamente scontato. Il termine "modo", poi,
pone l'accento sul fatto che non vi è presenza di un unico meccanismo, ma di una
galassia di procedimenti espressivi molto eterogenei, che vanno dalla banale
omonimia, alla metafora (metasememi), allo scambio di prospetti va
(metalogismi) ecc. L'espressione "modo" enigmatico fa naturalmente
riferimento alla categoria di modo simbolico elaborata da Eco ( 1 984). Pur
troppo non è qui possibile usare direttamente quella categoria perché essa, pur
avendo molti punti in comune con questa che qui proponiamo, se ne discosta per
la presenza di alcuni caratteri specifici (rapporto stretto tra si gnificante
e significato, nebulosa di sensi multipli tendenzialmente coesi stenti ecc.)
che qui non si ritrovano. È un peccato, perché ci sarebbe sem brato
appropriato definire "simbolico" il modo di parlare del dio. 1 1 Il
meccanismo retorico dell'enallage ricorda il meccanismo oracolare usato dalla
Sibilla cumana, nella descrizione di Virgilio (Aen. , VI): la sa cerdotessa di
Apollo scrive le varie parti del responso su delle foglie, se guendo l'ordine
sintagmatico del linguaggio umano; poi lascia quelle fo glie al vento, che
scompiglia l'ordine precedente, creandone un altro, in cui i riferimenti
incrociati fra i ternlini rendono oscuro il testo e difficile
l'interpretazione. 12 L'ambiguità del dio è simbolizzata dai due attributi
antitetici della li ra e dell'arco: la lira rappresenta la faccia benigna ed
esaltante (quella che compare nell'interpretazione di Nietzsche); l'arco,
quella maligna e deva stante. Del resto l'etimologia stessa del suo nome
suggerisce il significato di "colui che distrugge totalmente", ed è
sotto questo aspetto che Apollo si presenta all'inizio dell'Iliade, dove le sue
frecce portano lutto e distruzione nel campo degli Achei (Colli 1 975 : 1 8) .
1 1 Per una nozione complessa e articolata della nozione di "verità"
nel mondo antico, si veda Detienne (1967). In particolare, sulla concezione di
a/theia come "sintesi del passato, del presente e del futuro", comune
al poeti ispirati, agli indovini e agli ambienti filosofico-religiosi, Detienne
(1967, tr. it. 99). CAPITOLO 3. 1 D'ora in avanti ci riferiremo al Corpus
Hippocraticum con la sigla C.H. Naturalmente, per una documentazione completa
sulla medicina gre ca, dovrebbero essere prese in specifica considerazione
almeno anche le opere di Galeno; tuttavia queste ultime, appartenendo a
un'epoca molto più recente (II sec. d.C.) e attingendo a una tradizione
filosofica (quella aristotelica e stoica) che aveva già portato molto avanti lo
studio sul segno, si situano in parte al di fuori del discorso che stiamo
svolgendo . Rimandia mo, comunque, a Manuli (1980). 2 La massiccia
attribuzione dei trattati di medicina del V e lV secolo 246 NOTE 3 Si
possono distinguere all'interno del C.H. gruppi omogenei di opere. Innanzitutto
il gruppo di trattati tecnico-terapeutici (Sulle affezioni inter ne, il libro
II delle Malattie (A), il libro III delle Malattie, la parte più ar caica del
trattato Sulle malattie delle donne), caratterizzati da un carattere spiccato
di arcaicità e da una maggiore attenzione all'aspetto terapeutico della
medicina (Di Benedetto 1986: 5 e 80). In secondo luogo, un gruppo di trattati
in cui appaiono maggiormente approfonditi i principi teorici e me todologici
della medicina. Vegetti (1976: 21 e sgg.) ha proposto di definire
convenzionalmente "pensiero ippocratico" queJJo che da questi ultimi
ri sulta (indipendentemente dal fatto che essi siano attribuibili a molti
autori e probabilmente tutti diversi dali'lppocrate storico vissuto tra il 460
e il 370 a.C.). Questi testi, collocabili cronologicamente nella seconda metà
del V secolo a.C., sono: Antica medicina, Le arie, le acque, i luoghi, Il 4
Cfr. Jaeger (1947: tr. it. 3). s Cfr. Vegetti (1976: 65 ss.); Vegetti (1967:
78). 6 Anche se, come mette in evidenza Lloyd (1979), la medicina ippocrati ca
non arriverà mai a essere sperimentale in senso compiuto. 7 Per le traduzioni
ci atteniamo al criterio di usare versioni correnti, tal volta apportandovi
delle modifiche. 8 Solo più tardi, con la Scuola di Alessandria, sarà stabilita
una distin zione fornaie tra anamnsis, relativa ai fenomeni collocati nel
passato, diaghnOsis, ovvero individuazionc dello stato presente, e pr6ghnOsis,
cioè previsione deJJ'andamento futuro della malattia; cfr. Di Benedetto-Lami
(1983: 166). Sulla pr6ghnOsis si veda anche Grmek (1983: tr. it. 499 ss.). Si
deve poi segnalare che Irigoin (1983: 179) collega il prefisso pro-, unito ai
verbi di "dire", con il significato di "pubblicamente ",
anziché con un si gnificato di "anticipazione". a.C . a lppocrate
avviene nell'ambito della biblioteca di Alessandria nel I I I secolo a.C.; cfr.
Di Benedetto (1986: 81). prognostico, Il regime nelle malattie acute, il Male
sacro, Le epidemie l e III, e poi le maggiori opere chirurgiche (Leferite nella
testa, Le articola zioni, Lefratture). 9 Cfr. Detienne (1967: tr. it. 99 n.).
10 In certi casi, il vocabolario usato per indicare la previsione medica ri
calca queJJo della divinazione, come nel cap. 9 delle Articolazioni in cui si
dice che è compito del medico "vaticinare" (katamante-Usasthal) certi
pro cessi relativi allo stato di salute. 1 1 Si tratta di una concezione (vale
la pena sottolineado) che affonda le radici in una religione preolimpica,
animistica e demonica; cfr. Lanata (1967); Detienne (1963: 32 e sgg.); Dodds
(1951); Lloyd (1979); Parker ( 1 983) . Un'ampia panoramica sul movimento
magico e catartico era già stata fornita dagli studi del Rohde (1890-94: tr.
it. 1982). 12 Cfr. Diog. Laert., Vitae, VIII, 32 D-K, 58 B la. Va notato, di
sfug gita, che il carattere molto arcaico della concezione espressa dal brano
è garantito dal riferimento al bestiame coinvolto nelle stesse vicende della
comunità umana: c'è la rappresentazione di una comunità agricola in cui uomini
e bestie formano una unità inscindibile; cfr. Deticnne (1963: 32). n Un esempio
assolutamente analogo a questo si trova nel cap. 21 del = NOTE 247
trattato Le arie, le acque, i luoghi, dove si confuta, usando i1 modus tol
/ens, la tesi secondo cui l'impotenza che colpisce certuni degli Sciti sia do
vuta a causa divina, in quanto colpisce i ricchi (che vanno a cavallo, essen
do questa, per l'autore, la causa della malattia) e non i più poveri. Se fosse
di origine divina, continua l'autore, colpirebbe indifferentemente tutti.
1"' Si pensi a questo proposito all'indebolimento dei sensi durante il son
no di cui parla Platone nel Timeo (7 1 e) e a1la diminuzione dei turbamenti
nell'aria che rende possibile il sorgere dei sogni secondo Aristotele (De di
vinatione per somnum) . •s Per la nozione di "omomaterico", cfr. Eco
(1975: 295): per "omoma tericità" si intende il fenomeno per cui
"l'oggetto, visto come pura espres sione, è fatto della stessa materia
del suo possibile referente". 16 Cfr. anche Lichtenthaeler (1983) e
Wenskus (1983). 17 Cfr. Vegetti (1976: 48); Manuli (1985: 233). 18
Sull'abduzione si vedano Thagard (1978); Proni (1981); Eco (1983);
Bonfantini-Proni (1983); Bonfantini (1985); Peirce (1984); Eco (1984). 19 Di
Benedetto (1986) ha messo in luce, in maniera molto convincente, i rapporti tra
i moduli espressivi di presentazione della malattia nella medi cina greca e
quelli dei trattati mesopotamici ed egiziani; cfr. anche Di Be nedetto-Lami
(1983). 2° Cfr. Campbell Thompson (1937: 285, I, 1). 2 1 Per questa nozione,
cfr. Conte ( 1 986) . CAPITOLO 4. 1 Cfr. Hjelmslev (1943). CAPITOLO 5. 1 Cfr.
Arist., An. Pr., Il, 70 a-b; Rhet., 1, 1357 a-b. 2 Cfr. Arist., Rhet., l, 1358
a, 36 e sgg. 3 Cfr.Arist.,Deint.,16a;An.Pr.,11,70a-b. "' Su questa nozione
cfr. Di Cesare (1981 : 161). s Cfr. Eco (1984: 6-7; 1987: 75). 6 Cfr. Heinimann
(1945). 7 Cfr. Eco-Lambertini-Manno-Tabarroni (1984); Eco (1987). 8 Emerge qui,
per quanto nebulosamente, il tema della doppia articola zione del linguaggio
umano, che verrà poi sviluppato in epoca contempo ranea da André Martinet
(1960). 9 Anche se Aristotele non dà esplicitamente questa definizione,
tuttavia nella Retorica (1, 1357 a, 14-22) c'è un passo che suggerisce l'idea
dell'enti mema come sillogismo accorciato. Inoltre, in un passo dei Primi
analitici 248 NOTE (Il, 70 a, 24-25), Aristotele tenta anche di
distinguere il segno dal sillogi smo in base al numero di premesse assunte
(una sola nel primo caso, due nel secondo). 1ella Retorica infatti il tekmirion
verrà definito esplicitamente "neces sario" (anankaion), mentre il
smefon è definito ..non necessario" (mè anankafon) (Rhet., I, 1357 b, 4).
1 1 Lo stesso punto di vista e la stessa terminologia ricorrono anche nel passo
parallelo della Retorica (l, 1357 b, 16-18). 12 Quanto al carattere di confutabilità
di questo tipo di segno, Aristote le così commenta l'esempio dato negli
Analitici; "D'altra parte il sillogi smo che si sviluppa attraverso la
figura intermedia risulterà sempre confu tabile (ljsimos), senza eccezione. In
realtà, quando i termini si comporta no come si è detto sopra, non si
costituirà mai un sillogismo: se infatti la donna gravida è pallida, e se
inoltre una determinata donna è pallida, non per questo sarà necessario che
questa determinata donna sia gravida"' (An. Pr.J Il, 70 a, 34-37). 1
"(Dei segni) quello necessario è la prova, quello non necessario non ha un
nome corrispondente a questa differenza. Intendo per necessarie le proposizioni
da cui derivano sillogismi. Perciò anche dei segni quello che è tale è la
prova: quando infatti si ritiene che non è possibile confutare la proposizione
enunciata, allora si pensa di apportare una prova, che si ritie ne dimostrata
e compiuta; nella lingua antica infatti tékmar ('prova') e pé ras
Ccompimento') significavano la stessa cosa" (Rhet. , l , 1357 b, 4-10). Si
deve tuttavia segnalare il fatto che, se negli Analitici e nella Retorica la di
stinzione tra tekmrion e semeion è rigida e netta, l'uso che Aristotele fa di
questi termini nei trattati scientifici sembra essere molto più fluido, senza
distinzioni speciali tra l'uno e l'altro termine. Si trova anche impiegato un
terzo termine, martyrion, in un senso analogo a quello di semeion; cfr. Le
Blond (1939, ried. 1973, 241, n.). 14 Cfr. Arist., An Pr., II, 70 b,'7-14. I!!.
Cfr. Arist., An. Post., II, 98 b, 25-30. CAPITOLO 6. 1 È del resto sulla base
delle immagini prodotte nella mente dagli oggetti esterni, in particolare su
certi tipi di immagini, chegli stoici chiamano ka talptikaì phantasfai, che
viene basato il "criterio di verità", cioè "ciò a cui ci
atteniamo nell'affermare che alcune cose esistono e altre no e che certe cose
determinate sono vere ( = sono il caso) e certe altre sono false ( = non sono
il caso)" (Sext. Emp., Adversus Mathematicos, VII, 29); cfr. Mi gnucci
(1965 e 1966); Sandbach (1971 a, e 1971 b); il capitolo "The crite rion
of truth" di Rist (1969). 2 Cfr. anche Sext. Emp. , A dv. Math. , VII I ,
69-70. 1 Si deve sottolineare che /ekt6n è l'aggettivo verbale del verbo
/éghein. 6 Cfr. Diog. Lart., Vitae, VII, 51; Long (1971 a: 83). 7 Cfr.
Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 11-12. 8 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 70. 9
Cfr. Diog. Lart., Vitae, Vll , NOTE 249 A questo proposito si ricorderà che,
come sostiene Diogene Laerzio ( Vitae, VII, 57), gli stoici distinguevano tra il
"proferire" (prophéresthal), che consisteva nel puro emettere dei
suoni, e il "dire" (léghein), che consisteva nel fare ciò in modo da
significare (sma{nein) lo stato delle cose in mente; cfr. anche Sext. Emp.,
Adv. Math. , VIII, 80. Long (1971 a: 77) sostiene di preferire, per lekt6n, la
traduzione "what is said" rispetto a quella propo sta da Mates e dai
Kneale, "what is meant", in quanto la prima è più gene rale e
permette al lekt6n di essere interpretato come avente funzione tanto logica
quanto grammaticale. 4 Si deve tuttavia sottolineare che vi è una tradizione,
risalente al Crati lo platonico, secondo la quale nominare qualcuno equivale a
dire "questo è il suo nome". In questo caso anche l'esempio di Sesto
dovrebbe essere compreso nei termini di una proposizione implicita come
"'Dione è il nome di costui" oppure "Questo è Dione"; cfr.
Long (1971 a: 107 n. 1 1). ..s I lekta venivano classificati dagli stoici in
completi e incompleti; cia scuno dei due tipi dava luogo a una
sottoclassificazione, anche molto com plessa, che non prenderemo qui in
considerazione; si veda a questo propo sito Mates (1953: 11-26). 63. 1° Cfr.
Mates (1953: 1 1-12): Mates infatti concepisce i lekta come signi ficato delle
parole e avvicina la loro definizione a quella di Sinn di Frege e a uella di
intension di Carnap. 1 Cfr. Zeller (1865: 78-79). 12 Cfr. Bréhier (1909:
114-125). 13 Cfr. Mignucci (1965: 96). 14 Una definizione del criterio di
verità la fornisce Sesto (A dv. Math. , VII, 29): "Ciò a cui ci atteniamo
nell'affermare che alcune cose esistono e altre no e che certe cose determinate
sono vere e certe altre sono false". Sul problema del criterio di verità,
cfr. Rist (1969: 133-151); Sandbach (1971 a: 9 e sgg.); Mignucci (1966). 17
Cfr. anche Adv. Math., VIII, 245-257. 18 Cfr. Diels-Kranz, 75, B 2. 19 Si veda,
a proposito di questa questione terminologica, la esaustiva 1 Cfr. Platone,
Th., 190 a (206 d); Soph., 263 a. 16 In effetti il "discorso interno"
(endiathetos /6gos), a differenza delle espressioni emesse materialment
(prophorikòs 16gos), è un fattore che si dimostra capace di distinguere l'uomo
dagli animali. Dice infatti Sesto (Adv. Math. , VIII, 275-276): "(Gli
stoici) dicono che l'uomo differisce da gli animali irrazionali a causa del
discorso interno, non a causa di quello pronunciato, in quanto corvi,
pappagalli e gazze pronunciano suoni arti colati"; cfr. anche Pohlenz
(1959, 1: 61-62). trattazione di Conte (1972: XXXV), curatore dcll'edizione
italiana dei Kneale (1962). 20 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pirrh., Il, 95-96. 21
Ibidem: "anche la dimostrazione in quanto al genere è, a quel che
pa- 250 NOTE re, un segno"; cfr. anche Adv. Math., VIII, 180. 22 Il
testo del De signis, con traduzione inglese, è contenuto in Ph . e E.A. De Lacy
(1978). 21 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 144; Hyp. Pyrrh., Il, 97. lA Cfr.
Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 147; Hyp. Pyrrh., II, 97. 2' Cfr. Sext. Emp.,
Adv. Math., VIII, 145; Hyp. Pyrrh., II, 98. 26 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math.,
VIII, 146; Hyp. Pyrrh., Il, 98. 27 Cfr. anche Adv. Math., VIII, 151-155. 28
Tale tripartizione verrà esplicitamente teorizzata nella retorica roma- na:
vedi il capitolo relativo. 29 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 152-153. 30
Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 154. 11 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 156.
Al di là del carattere pole mico, l'osservazione di Sesto è interessante
perché, citando "medici" e "fi losofi", fissa i due punti
estremi di un ciclo di sviluppo deli'interesse verso il segno: l'introduzione
di tale interesse da parte dei medici (come, poi, di mostrano anche i numerosi
esempi di carattere medico presenti in tutte le trattazioni) e lo studio
sistematico del segno da parte dei filosofi. 12 Cfr. Diog. Latrt., Vitae, VII,
71. 13 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, 104-105; Adv. Math., VIII, 245- 247 .
34 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 245. 1' Cfr. Sext. Emp., Adv. Math.,
VIII, 248; Hyp. Pyrrh., Il, 106. 16 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 249-250;
Hyp. Pyrrh., Il, 106. 37 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 250-251. 11 Cfr.
Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, 106-107; Adv. Math., VIII, 252- 253 . 39 Cfr.
Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, IlO-I12. Qui prenderemo in consi derazione solo i
primi tre criteri, perché il quarto sembra avere un'origine diversa dalla
scuola megarico-stoica. 4() Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, lIO-I12; Adv.
Math., VIII, 115- 117. •U Sono state proposte varie interpretazioni del
condizionale diodoreo, che non possiamo qui prendere in considerazione.
Segnaliamo tuttavia i saggi di Hurst (1935), di Mates (1949 a), dei Kneale
(1962) e di Mignucci (1966), che affrontano l'argomento in una successione
cronologica e teo rica. "2 Cfr. Phil., De signis, XIV, 11-14= 19; Xl,
32-XII, 1 = 17. l numeri romani, relativi ai paragrafi del testo greco, sono
messi in correlazione con il segno " = " ai capitoli della traduzione
inglese dei De Lacy (1978). "3 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 275-276;
287. Cfr. Goldschmidt (1953: 79 e sgg.);
Verbeke (1978: 401-402); Manuli (1986: 262). ..s Sul rapporto tra filosofia e
divinazione, Verbeke (1978: 402) osserva molto opportunamente che per gli
stoici il filosofo "est le médecin de cet organisme vivant qu'est le
monde; il est aussi une sorte de prophète, un de vin, un exégète, un
interprète des signes qu'il observe". 46 Cfr. Cic., De divinatione, I,
125-127. 49 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., 309. CAPITOLO 7. NOTE 251
"7 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., II, 140; Adv. Math., VIII, 305. 48 Cfr.
Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 180: "D'altronde anche la dimo strazione è,
in linea generale, un segno, giacché essa è considerata come di svelatrice
della conclusione". 1 Il testo di Filodemo, giunto a noi attraverso il
papiro ercolanese 1065, è ora disponibile nell'ottima edizione critica dei De
Lacy (1978); d'ora in poi citeremo quest'opera con il titolo latino De signis:
a essa è dedicato il prossimo capitolo. 2 Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 31; cfr.
ancheEpic., EpistulaadHerodo tum (d'ora in poi Ep. Hdt.), 38; Kyriai Doxai
(d'ora in poi K.D.), XXIV. 3 Cfr.Phil.,Designis,fr.l. " Cfr. Diog. Laert.,
Vitae, X, 33; Epic., Nat., XXVIII, fr. 4, col. III, in Arrighetti (1960:
296-297). Long (1971 b: 1 14) sostiene che un simile rap porto tra linguaggio
e pro/essi è presupposto anche nella Ep. Hdt. , 37-38. Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 34. 6 Cfr.
Epic., Ep. Pyth., 86-87. 7 Cfr. Epic., Ep. Hdt., 82. 8 Cfr. Diog. Laert.,
Vitae, X, 31. 9 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 9. 1° Cfr. Diog. Laert.,
Vitae, X, 32. 11 Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 31. 12 Cfr. Epic., Ep. Hdt., 46.
13 Cfr. Epic., Ep. Hdt., 48. 1" Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VII, 211. 15
Cfr. Epic., K.D., XXIV. 16 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VII, 211. 1 7 La
congettura semiotica è espressa dal verbo smeiolJ (Ep. Hdt. , 38) e prende la
forma dell'induzione nella teoria epicurea. Il sostantivo da esso derivato, smeilJsis,
non direttamente attestato negli scritti di Epicuro, avrà ampio spazio nel
trattato di Filodemo. 18 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math. , VII, 21 3-214. 19 Come
vedremo nel prossimo capitolo, il criterio della "non incompa
tibilità" con i fatti conosciuti è centrale nella teoria dell'inferenza
come è esosta nel De signis di Filodemo. ° Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 33. 21
Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 13; 258; Plut., Adversus Colo tem, 1119f.
22 Si deve segnalare l'articolo di Glidden (1983) che tratta il problema
semantico in Epicuro in termini molto diversi da quelli in cui lo abbiamo
trattato qui e recupera, sostanzialmente, le posizioni di Sesto e di Plutarco,
sostenendo che non esiste nella filosofia linguistica epicurea un livello
spe- 252 NOTE cifico del "significato" in termini intensionali.
23 Cfr. Sedley (1973: 17-18); il testo di Sedley in parte si discosta da quello
di Arrighetti (1960: 66-67). 24 Come veniva evitato, nel Crati/o platonico,
tanto da Cratilo quanto da Socrate. 2Cfr. capitolo relativo a Platone in questo
libro. 26 Cfr. Plat., Crat., 421 d, 435 c; cfr. Sedley (1973: 20). CAPITOLO 8.
1 La data di composizione del trattato, che è controversa, oscilla tra il 542e
il 40 a.C.; cfr. De Lacy (1978: 163-164). Il titolo greco, essendo il testo in
parte corrotto, è frutto della conget tura di T. Gompers; altre congetture
sono state proposte. D'ora in poi ci riferiremo a esso nella sua versione
latina De signis; cfr. De Lacy ( 1978: 1 1-I4). 3 Nella prima sezione vengono
riportate le risposte di Zenone di Sidone alle critiche stoiche; nella seconda
viene esposta la versione di Bromio del l'enumerazione e confutazione di
Zenone degli argomenti contro l'inferen za empirica; nella terza viene
riportata l'enumerazione di Demetrio di La conia degli errori comuni degli antagonisti
del metodo analogico; la quarta sezione, che espone una seconda lista degli
errori degli oppositori, è anoni ma, ma, con molta probabilità, è anch'essa da
attribuire a Demetrio. .. Cfr. Marquand 1883; Deledalle 1984.
Cfr.Phil.,Designis,coll.VIII,32-IX,3=cap.13).Ilriferimentobi
bliografico al trattato di Filodemo è dato in maniera duplice, indicando prima
la colonna e il numero delle righe del testo greco del papiro, poi il numero
del capitolo corrispondente nella traduzione inglese effettuata dai De Lacy
(1978). 6 Come è a più riprese ribadito anche nella terza sezione che riporta
il pensiero di Demetrio; cfr. col. XXVIII, 13-25 = cap. 45, e col. XXXVII,
12-24=cap. 57. 7 Cfr.col.XIII,1-15=cap.18. 8 Cfr. col. I, 1-12 9 Cfr. col. I,
12-16=cap. 2. 1° Cfr. col. XII, 14-31=cap. 17. 11 In Peirce (1980: 140), del
resto, c'è a proposito dell'icona anche un'interessante considerazione (sulla
possibilità che l'oggetto del segno iconico esista o non esista), la quale
sembra riproporre, in epoca contem poranea, una tematica simile a quella
stoica ed epicurea circa la distinzione dei segni in propri e comuni:
"Un'Icona è un segno che si riferisce all'Og getto che essa denota
semplicemente in virtù di caratteri suoi propri, e che essa possiede nello
stesso identico modo sia che un tale Oggetto esista ef fettivamente, sia che
non esista. È vero che, a meno che vi sia realmente un tale Oggetto, l'Icona
non agisce come segno". = cap . 2,ecol.XIV,4-11=cap. 19. NOTE 12
Cfr. Preti 1956: 13; si veda anche il cap. VI del presente lavoro. 13 Cfr. col.
II, 25·36=cap. 5. ... Cfr. col. III, 4-8=cap. 5. 1Cfr. col. III, 30-34 = cap.
6. 16 Cfr. coli. XXXV, 35 - XXXVI, 7=cap. 53. 17 Le risposte alle obiezioni
stoiche sono, nella sezione di Zenone, alle coli. XVI, 4 · XVII, 28 = capp.
23-24, e, nella sezione di Bromio, alle coli. XXII, 28 - XXIII, 7=cap. 38. 18
Cfr. col. XVII, 3-7=cap. 24. 19 Una discussione attribuita ai
"dogmatici" sul problema della defini zione come combinazione di
attributi, a esempio "animale", "mortale",
"ragionevole" rispetto a uomo, è presente anche in Sesto Empirico,
Adv. Math., VII, 276-277. 2° Cfr.col.IV,3-5=cap.6. 21 Cfr. col. XVII, 1 1-28 =
cap. 24. 22 Cfr.V,l-7=cap.7. 21 Cfr. col. XVII, 29-36=cap. 25. 2A Cfr. coli.
XVII, 37 - XVIII, 3 = cap. 25. 2 Cfr. col. XVIII, I0-16=cap. 25. 26 Cfr. coll.
XXIII, 13 - XXIV, 8=cap. 39. 27 Cfr. col. XXIV, 10-17 = cap. 40. 28 Cfr. col.
XXVI, 6-9=cap. 41. 29 La tradizione continua dopo gli epicurei, e nella tarda
antichità le de finizioni vengono talvolta combinate; cosi si ha quella di
Galeno: "animali razionali, cioè provvisti di ragione" (De P/ac.
Hipp. et Plat., IX, 3); e quella di Sesto Empirico: "animale razionale
mortale, provvisto di intelli genza e razionalità" (Adv. Math., VII,
269). 3° Cfr. 11 Cfr. 12 Cfr. 31 Cfr. 34 Cfr. 1 Cfr. 36 Cfr. l7 Cfr. 18
Cfr.coli.I,19-II,3=cap.3. 39 Cfr. coli. XIV, 28 - XV, 13=cap. 20. 40
Cfr.coli.XX,32-XXI,3=cap.35. coli. XXXIII, 35 - XXXIV, 5=cap. 52. Eco (1984:
130 e sgg.). Groupe p. (1970: 100). col . col. col . col. col. XXXIV, 5-7 =
cap. 52. XXXIV, 11-15=cap. 52. XXI , 27-29 = cap. 36. XXX, 27-31 =cap. 47.
XVIII, 23-29=cap. 26. CAPITOLO 9. 1 A questo proposito Cicerone parla di
"regolarità della ragione" (ratio et constantia) contrapposta alla
"sorte" (fortuna) (De div. , I l , 1 8). 253 254 NOTE CAPITOLO
10. 1 In altre opere, al posto di dicibile troviamo l'espressione significatio;
a esempio in De Magistro, 10.34. 2 Si deve notare che Agostino adopera
l'espressione verbum in due sen si: (i) uno tecnico e specifico, che è quello
dell'uso metalinguistico della pa rola; (ii) uno generale, che corrisponde
alla nozione ampia di "parola", co me "segno di ciascuna cosa
che, proferito dal parlante, possa essere inteso dalJ'ascoltatore" (cap. V).
1 La natura della nozione di dictio, come composizione di significante e
significato, è messa chiaramente in risalto dalla definizione del cap. V da De
dialectica: Quel che ho detto dictio è una parola, ma una parola che significhi
ormaj le due unità precedenti conten1poraneamente, la parola (verbum) stessa e
ciò che è prodotto nell'animo per mezzo della parola [di cibile]". La
dictio, inoltre, "non procede per se stessa, ma per significare qualcosa
d'altro" (ibidem). 4 Si ricorderà che dagli stoici un segno era concepito,
in termini propo sizionali, come un antecedente che rimandava a un
conseguente; cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VliI, 245. s Per questa nozione, cfr.
Lotman-Uspenskij (1975). RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI A.A. V.V. 1978 Les
Storcien.s et leur logique, Actes du Colloque de Chan tilly, 18-22 Septembre
1976, Vrin, Paris Al, D.J. 1970 The Philosophy ofAristotle, Oxford University
Press, Ox ford (tr. it. La filosofia di Aristotele, Lampugnani Nigri, Milano,
1973) AMANDRY, P. 1950 La mantique apollinienne à Delphes. E5sai sur lefonction
nement de roracle, Thèse (Bibliotèque des Écoles Françai ses de Athènes et de
Rome), Paris 1959 "Oracles, littérature et politique", in Revue des
études an ciennes, 61, 1-2, pp. 400-413 AllENs, H. (ed.) 1984 Aristotle's
Theory of Language and Its Tradition. Texts from 500 to l750, John Benjamins,
Amsterdam-Philadel phia AlusTOTELE 1955 Opere. I. Organon (trad. di G. Colli),
Einaudi, Torino ARluGHEITI, G. (ed.) 1960 Epicuro. Opere, Einaudi , Torino AVl
BELLOSO, I. 1984 "Le discours divinatoire", in Actes sémiotiques -
Bulletin, 32, pp. 33-38 256 RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI BARATIN, M. 1981
"Origines stolciennes de la théorie augustinienne du signe", in Revue
des études latines, LIX, pp. 260-268 BARATIN, M.-DESBORDES, F. 1981 L'analyse
linguistique dans l'antiquité classique, 2 voli., Klincksieck, Paris BARNES,
J.-BRUNSCHWIG, J. et alii 1982 Science and Speculation. Studies in Hellenistic
theory and practice, Cambridge University Press, Cambridge BARTHES, R. 1 970 "
L 'ancienne rhétorique" , Communications, 1 6 ( tr . it . La retorica
antica, Bompiani , Milano, 1 972) BARTHES, R.-MARTY, E. 1980
"Orale/scritto", in Enciclopedia, Einaudi, Torino, vol. 10, pp. 60-86
BARTHES, R. -MAURIÉS, p. 1981 "Scrittura", in Enciclopedia, Einaudi,
Torino, vol. 12, pp. 600-627 BELARDI, w. 1975
l/linguaggionellafilosofiadiAristotele,K.LibreriaEditri ce, Roma BENVENISTE,
E. 1969 "Le vocabulaire latin des signes et des présages", in Le
vo... cabulaire des institutions indo-européennes Il. Pouvoir, droit, religion,
Les Éditions de Minuit , Paris (tr. it . Il voca bolario delle istituzioni
indoeuropee, Einaudi, Torino, 1 976) BERNARDELLI, A. 1987 Teorie delsegno in S.
Agostino, Università di Bologna, ma noscritto BERREITONI, P. 1970 "Il
lessico tecnico del I e III libro delle Epidemie ippocrati che", in
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, 1- 2, pp. 27-106, e 3-4, pp.
217-311 RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI 257 BLOCH, R. 1963
Lesprodigesdansl'antiquitéclassique,Paris(tr.it.Prodigi e divinazione nel mondo
antico, Newton Compton, Roma, 1 976) BOCHENSKI, I.M. 1951 Ancient Forma/ Logic,
North-Holland, Amsterdam 1956 Formale Logik, K. Alber, Freiburg (tr. it. La
logicaforma le, voli. 2, Einaudi, Torino, 1972) BoiSACQ, E. 1907 Dictionnaire
étymologique de la langue grecque, C. Winter, Heidelberg (ried. 1950)
BoNFANTINI, M.A. 1985 "Pragmatique et abduction", in Versus, 40, pp.
51-56 BoNFANTINI, M.A.-PRONI, G.P. (eds.) 1983 L'abduzione, numero monografico
di Versus, 34 BoNoMI, A. (ed.) 1 973 La struttura logica de/ linguaggio,
Bompiani, Milano BoiTERO, J. 1974 "Symptomes, signes, écritures", in
J.-P. Vernant (ed.), Di vination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it.
Divinazione e ra zionalità, Einaudi, Torino, 1982, pp. 73-214) BoucHÉ-LECLERQ,
A. 1879-82 Histoire de la divination dans /'antiquité, 4 voli., Paris BoURGEY,
L. 1953 Observation et expérience chez /es médecins de la collection
hippocratique, Vrin, Paris 1955 Observation et expérience chez Aristote, Paris
BRATESCU, G. 1975 "Éléments archa"iques dans la médecine
hippocratique", in La Collection hippocratique et son role dans
l'hf.stoire de la médecine, "Colloques de Strasbourg (23-27 octobrc
1972)", Brill, Leiden, pp. 41-49 RIFERIMENTI BmUOORAFICI 1928 La théorie
des incorporels dans /'ancien stolcisme, Vrin, Paris BRISN, L. 1974 "Du
bon usage du dérèglement", in J.P. Vernant (ed.), Di vination et
rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e ra zionalità, Einaudi,
Torino, 1982, pp. 239-272) Bmtv, R.G. (ed.) 1961 Sextus Empiricus, Against the
Logicians, The Loeb Classi CALABRESE, 0. 1975 "Lineamenti per una storia
delle idee semiotiche", in O. Ca labrese-E. Mucci, Guida alla semiotica,
Sansoni, Milano CALABRESE, 0.-MUCCI, E. 15 Guida alla semiotica, Sansoni,
Milano CALBOLI, G. (ed.) 1 969 Cornifici, Rhetorica ad C. Herennium, Patron,
Bologna CAMBIANO, G. (ed.) 1986 Storiografia e dossograjia nella filosofia
antica, Tirrenia Stampatori, Torino CAMPBELL THOMPSON, R. 1937 "Assirian
Prescriptions for the Head", in The American JournalofSemiticLanguagesandLiteratures,
53, pp. 217- 238 CAllDONA, G.R. 1981 Antropologia della scrittura, Loescher,
Torino CARLIER, J. 1978 "Divinazione", in Enciclopedia, Einaudi,
Torino, vol. 4, pp. 1226-1238 CARNAP, R. 1947 Meaning and Necessity, The
University of Chicago Press, 258 BllÉHIER, E. cal Library, London Chicago (tr.
it. Significato e necessità, Laterza, Bari, 1976) RIFERIMENTI
BmLIOGRAFICI 259 1980 "La logica stoica in alcune recenti
interpretazioni", in Elen CELLUPRICA, v. chos, l, pp. 1 23- 1 50 CoLLI,
G. 1975 La nascita della filosofia, Adelphi , Milano 1977 La sapienza greca,
vol. l o, Adelphi, Milano CONTE, A.G. 1 972 "Premessa del curatore"
alla traduzione italiana di W .C. e M. Kneale, The Development of Logic,
Clarendon Press, Oxford, 1962 (tr. it. Storia della logica, Einaudi, Torino)
1986 "Fenomeni di fenomeni", in G. Galli (ed.), Interpretazione ed
Epistemologia, Atti del VII Colloquio sulla Interpreta zione, Macerata, 25-27
marzo 1985, Marietti, Torino, 1986, pp. 167-198 CoNTE, M.E. 1983 "La
pragmatica linguistica", in C. Segre (ed.), Intorno alla linguistica,
Feltrinelli, Milano, pp. 94-128 CORTASAS , s. 1978 "Pensiero e linguaggio
nella teoria stoica del lekton", in Ri vista di Filologia, l06, pp.
385-394 CousiN, J. 1936 Études sur Quintilien I et II, Boivin and C., Paris
CRAHAY, R. 1956 La littérature oraculaire chez Hérodote, Liège et Paris 1974
"La bouche de la vérité", in J.-P. Vernant (ed.), Divination et
rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e razionalità, Einaudi, Torino,
1982, pp. 217-237) ClIS, C. 1 987 Aspetti semiologici latini tra Cicerone e
Quintiliano. A Ila ricerca del paradigma indiziario, tesi di laurea, Bologna
CROOKSHANX, F.G. 1923 "L'importanza di una teoria dei segni e di una
critica del linguaggio nello studio della medicina", in C.K. Odgen I.A.
Richards, The Meaning of Meaning, Routledge and 260 RIFERIMENTI
BIDLIOGRAFICI Kegan Paul, London (tr. it. Il significato del significato, Il
Saggiatore, Milano, 1975) CuRc1o, G. 1900 Le opere retoriche di Cicerone,
Acireale (rist. "L'Erma" di Bretschneider, 1972) DE LACY, E.A. 1938
"Meaning and Methodology in the Hellenistic Philosophy", in The
Phi/osophical Review, XLVII, pp. 390-409 DE LACY, PH. 1 939 "The Epicurean
Analysis of Language", in American Jour nal ofPhilology, 60, pp. 85-92
1986 "Piato", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictionary oj
Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amster dam, pp. 701-702 DE LACY,
PH. ed E.A. 1938 "Ancient Rhetoric and Empirica! Method", in Sophia
6, pp. 523-530 1978 Philodemus: on Methods of Inference, Bib1iopolis, Napoli
DEL CORNO, D. 1985 "Mantica, magia, astrologia", in M. Vegetti (ed.),
Ilsapere degli antichi, Boringhieri, Torino, pp. 279-294 DELCOURT , M . 1955
L'oracledeDelphes,Payot,Paris(ried.1981) DELEDALLE, G. DELEUZE, G. 1969 Logique
du sens, Les Éditions de Minuit, Paris (tr. it. Logi ca del senso,
Feltrinelli, Milano, 1975) DE MAURO, T. 1 965 Introduzione alla semantica ,
Laterza , Bari 1971 Senso e significato, Laterza, Bari 1987 "Que1le
philosophie pour la sémiotique peircienne? Peirce et la sémiotique
grecque", in Semiotica 63, pp. 241-251 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 261
1986 Plato 's Sophist. A Philosophical Commentary, North-Hol DE RuK, L.M.
land, Amsterdam-Oxford-New York DETIENNE, M. 1963 De lapensée religieuse à
lapenséephilosophique. La notion de Dafmon dans le pytagorisme ancien, Les
Belles Lettres, Paris 1967 Les maitres de la vérité dans la Grèce archafque,
Maspero, Paris (tr. it. I maestri di verità nella Grecia arcaica, Later za,
Roma-Bari, 1977) DETIENNE, M.-VERNANT, J.-P. 1974 Les ruses de l'intelligence -
La métis des Grecs, Flamma rion, Paris (tr. it. Le astuzie dell'intelligenza
nell'antica Grecia, Laterza, Bari, 1984) DI BENEDETTO, v. 1966 "Tendenza e
probabilità nell'antica medicina greca", in Cri tica storica, 5, pp.
315-368 1986 Il medico e la malattia, Einaudi, Torino DI BENEDETTO, V.-LAMI, A.
1 983 Ippocrate. Testi di medicina greca, Rizzo1i , Milano DI CESARE, D. 1 980
La semantica nella filosofia greca (pref. di T. De Mauro), Bulzoni, Roma 1981
"Il problema logico-funzionale del linguaggio in Aristote le", in J.
Trabant (ed.), Logos Semantikos I, de Gruyter, Berlin-Gredos, Madrid, pp. 21-30
DIELS, H.-KRANz, W. (eds.) 19516
DieFragmentederVorsokratiker,Weidmann,Berlin(tr.it. I Presocratici.
Testimonianze e frammenti, Laterza, Bari, 1983) DILLER, H. 1932 "Opsis
adlon ta phainomena", in Hermes, 67, pp. 14-42 DINNEEN, F.P. 1967 An
Introduction to Genera/Linguistics, Holt, Rinehart and 262 RIFERIMENTI
BIBLIOGRAFICI Wiston , New York (tr. it . Introduzione alla linguistica ge
nerale, Il Mulino, Bologna, 1970) Dooos, E.R. 1951 The Greeks and the
lrrational, University of California Press, Berkeley-Los Angeles (tr. it. l
Greci e /,irrazionale, La Nuova Italia, Firenze, 1978) DUBARLE, D. 1980
"Logique et épistémologie du signe chez Aristote et chez les
Sto"iciens", in E. Jo6s (ed.), La Scolastique, certitude et re
cherche: en hommage à Louis-Marie Regis, Bellarmin, Montréal , pp . 27-83
DUCHROW, V. 1961 "Signum und superbia beim jungen Augustin", in Revue
des études augustiniennes, VII, pp. 369-372 Eco, U. 1973 1 975 1983 1984 1986
1987 Segno, ISED1, Milano Trattato di semiotica generale, Bompianit Milano
"Corna, zoccoli, scarpe. Alcune ipotesi su tre tipi di abdu zione",
in U. Eco-T.A. Sebeok (eds.), Il segno dei tre, Bompiani, Milano, pp. 235-261
Semiotica efilosofia del linguaggio, Einaudi, Torino "Aristotle: Poetics
and Rhetoric", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictionary ofSemiotics,
Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amsterdam , pp . 54-55 "Latratus
canis'\ in Micro Mega, I, pp. 73-82 Eco, U.-LAMBERTINI, R.-MARMO, C.
-TABARRONI, A. 1984 "On Animai Language in the Medieval C1assification of
Signs"t in Versus, 38/39, pp. 3-38 EDELSTEIN, L. 1966 Piato's Seventh Letter,
Brill, Leiden ENGELS, J. 1962 "La doctrine du signe chez Saint
Augustin"t in Studia Pa tristica, V I , pp . 366-373 EvANs-PRITCHARP E.E.
1937 Witchcraft,Orac:'sandMagieamongtheAzandetOxford RIFERIMENTI
BffiLIOORAFICI 263 (tr. it. Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande,
Angeli, Milano, 1976) FAOOT, A.M. 1984 "Medicina e probabilità", in
Kos, l, l, pp. 24-31 F'EIUU, S. 1916 "Saggio di classificazione degli
oracoli", in Athaeneum, IV, pp. 396-415 FESTA, N. 1932 lframmenti degli
stoici antichi, Laterza, Bari FLACELIÈRE, R. 1950 "Le délire de la Pythie
est-il une legende?", in Revue des Études Anciennes, LII, 1950, pp 306-324
FONTENROSE, J. 1978 The Delphic Oracle. lts Responses and Operations, with a
Catalogue of Responses, University of California Press, Berkeley-Los
Angeles-London FREGE, G. 1892 "Ober Sinn und Bedeutung", in
Zeitschriftfur Philosophie undphilosophische Kritik (tr. it."Senso e
denotazione", in A. Bonomi, ed., La struttura logica de/ linguaggio, Horn
piani, Milano, 1973) FiuEDRICH, J. 1954 Entzifferung verschollener Schriften
und Sprachen, Sprin ger-Verlag , Berlin (tr . it . Decifrazione delle
scritture e delle lingue scomparse, Sansoni, Firenze, 1961) FROHN, W. 1986
"Hippocrates", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio nary
ofSemiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York Amsterdam , pp . 307-309
GENEITE, G. 1976 Mimologiques. Voyage en Cratylie, Seuil, Paris GERNET, L. 1968
Anthropologie de la Grèce antique, Maspero, Paris (tr. it. 264
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Antropologia della Grecia antica, Mondadori, Milano, 1
983) GLIDDEN D.K. 1983 "Epicurean Semantics", in Syzttesis. Studi
sulrepicurei smo greco e romano, offerti a Marcello Gigante, Gaetano
Macchiaroli, Napoli, pp. 185-226 GOLDSCHMIDT, V. 1953 Le système stofcien et
l'idée de temps, Vrin, Paris GOLTZ, D. 1974 Studien zur altorientalischen und
griechischen Heilkunde, Wiesbaden GRAESER , A. 1978 "The Stoic Theory of
Meaning", in J.M. Rist (ed.), The Stoics, University of California Press,
Berkeley (Cal.), pp. 77-100 GRIMALDI, W.M.A. 1980 "Semeion, Tekmerion,
Eikos in Aristotle's Rhetoric", in American Journal ofPhilology, 101, pp.
383-398 GRMEK, M.D. 1983 Les maladies à l'aube de la civilisation occidentale,
Payot, Paris (tr. it. Le malattie all'alba della civiltà occidentale, Il
Mulino, Bologna, 1985) GRMEK, M.D.-ROBERT, F. 1977 "Dialogue d'un médecin
et d'un philologue sur quelques passages des Épidémies VII", in R. Joly
(ed.), Corpus Hip pocraticum, "Actes du Colloque Hippocratique de Mons
(22-26 sept. 1975)", Mons, pp. 275-290 GROUPE 1J. 1970 Rhétorique
générale, Larousse, Paris (tr. it. Retorica gene rale. Le figure della
comunicazione, Bompiani, Milano, 1976) HALLER, R. 1962 "Untersuchungen zum
Bedeutungsproblem in der antiken RIFERIMENTI BmLIOGRAFICI 265 und
mittelalterischen Philosophie", in Archiv fur Begriff sgeschichte, 7, pp.
57-1 19 HALLIDAY, W.R. 1913 Greek Divination. A Study of /ts Methods and
Principles, Argonaut. lne., Chicago (ried. 1967) HANKE, M. 1986 "G.
Weltrings 'sEMEION' in der aristotelischen, stoischen, epikureischen und
skeptischen Philosophie", in Kodikas/ Code, 9, 1-2, pp. 7-37 HEINIMANN, F.
1945 NomosundPhysis. HerkunftundBedeutungeinerAntithe se im griechischen
Denken des 5. Jahrhunderts, Friedrich Reinhardt, Base) HERZFELD, M. 1982
"Divining the Past", in Semiotica, 38, 1/2, pp. 169-175 1986
"Divination", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio- nary of
Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York Amsterdam, pp. 212-213 HURST, M.
1934 "lmplication in the Fourth Century B.C.", in Mind, LXIV, pp.
484-495 IRIGOIN, J. 1983 "Préalables linguistiqu:!s à l'interprétation des
termes te chniques attestés dans la collection hippocratique", in F.
Lasserre-Ph. Mudry (eds.), Formes de pensée dans la Co/ lection Hippocratique,
"Actes du l V Colloque international hippocratique (Lausanne 21-26 sept.
1981)", Droz, Genève, pp. 173-180 IRWIN, T.H. 1982 "Aristotle's
eoneept of signification", in M. Schofield-M. Nussbaum (eds.), Language
and Logos. Studies in ancient Greek philosophy presented to G.E.L. Owen,
Cambridge University Press, Cambridge, pp. 241-266 266 RIFERIMENTI
BIBUOGRAFICI JACKSON, B.D. 1969 "The Theory of Signs in St. Augustine's De
doctrina Chri· stiana", in Revue des études augustiniennes, 15, pp. 9-49
JAEOER, W. 1947 Paideia. DieFormungdesgriechischenMenschen,de Gruy ter,
Berlin-Leipzig (tr. it. Paideia. La formazione dell'uo mo greco, La Nuova
Italia, Firenze, 1978) JOLY, R. 1980 "Un peu d'épistémologie historique
pour hippocratisants", in M.D. Grmek (ed.), Hippocratica, "Actes du
Colloque hippocratique de Paris (4-9 sept. 1978)", Éditions CNRS, Paris,
pp. 285-298 KENNEDY, G. 1969 Quintilian, Twayne, New York KERÉNYI, K. 1953
"Problemi intorno alla Pythia", in Apollon, Dilsseldorf (tr. it. in
Atti del Convegno su "L'infallibilità: i suoi aspetti fi losofici e
teologici", Roma, 5-12 gennaio 1970) KNEALE, W. C. e M. 1962 The
Development of Logic, Clarendon Press, Oxford (tr. it. con una
"Premessa" di A.G. Conte, Storia della logica, Einaudi, Torino, 1972)
KltETZMANN, N. 1967 "History of Semantics", in Encyclopedia
ofPhilosophy (P. Edwards ed.), vol. VII, The Macmillan Company and The Free
Press, New York, pp. 358-406 1971 "Piato on the correctness of
names", in American Philoso phica/ Quarterly, 8, pp. 126·138 LABAT, R.
1948 Manue/ d'épigraphie akkadienne. Signes, Syllabaire, Idéo grammes, Pane
Geuthner, Paris (ristampa 1976) 1 95 1 Traité akkadien de diagnostics et de
pronostics médicaux, Paris-Leiden LANATA, G. 1 967 Medicina magica e religione
popolare in Grecia fino all 'età di lppocrate, Edizioni dell'Ateneo, Roma
RIFERIMENTI BIBLIOOR.AFICI 267 LANZA, D. 1972 "Scientificità della lingua
e lingua della scienza in Grecia", in Belfagor, 4, pp. 392-429 1979 Lingua
e discorso neii,Atene delleprofessioni, Liguori, Na poli 1983 "Quelques
remarques sur le travail linguistique du méde cin", in F. Lasserre-Ph.
Mudry (eds.), Formes de pensée dans /a Collection Hippocratique, "Actes du
IV Colloque international hippocratique (Lausanne, 21-26 sept. 1981",
Droz, Genève LEAR., 1. 1980 Aristot/e and Logica/ Theory, Cambridge University
Press, Cambridge LE BLOND, J.M. 1939 Logique et méthode chez Aristote. Étude
sur la recherche des principes dans la physique aristotélicienne, Vrin , Paris
(ried. 1973) LESZL, W. 1985
"Linguaggioediscorso",inM.Vegetti(ed.),//saperedegli antichi,
Boringhieri, Torino, 1985, pp. 1 3-44 LICHTENTHAELER, CH. 1983 "En 1981
comme en 1948: relations de causalité expérimen tales et analogies
hippocratiques", in F. Lasserre-Ph. Mu dry (eds.), Formes de pensée dans
la Col/ection Hippocrati que, "Actes du IV Colloque international
hippocratique (Lausanne, 21-26 sept. 1981)", Droz, Genève, pp. 383-391
LIEB, H. 1981 "Das 'semiotische Dreieck' bei Ogden und Richards: eine
Neuformulierung des Zeichenmodells von Aristoteles", in Jtirgen Trabant
(ed .), Logos Semantikos l, de Gruyter, Ber lin-Gredos, Madrid, pp. 137-156
LITÉ, E. 1 839 Oeuvres complètes d'Hippocrate, Adolf M. Hakkert, Am sterdam
(ried. 1961) LIVERANI, M. 1963 Introduzione alla storia deJrAsia anteriore
antica, Centro di Studi Semitici, Roma 268 RIFERIMENTI BIBLIOORAFICI
LWYD, A.C. 1971 "Grammar and Metaphysics in the Stoa", in A.A. Long
(ed .), Problems in Stoicism, The Athlone Press of Univer sity of London,
London, pp. 58-74 LLOYD, G.E.R. 1970 1 979 Early Greek Science. Thales to Aristotle,
Chatto and Win dus, London (tr. it. La scienza dei Greci, Laterza, Bari, 1978)
Magie, Reason, Experience. Studies in the Origin and Deve lopment of Greek
Science, Cambridge University Press, Cambridge (tr. it. Magia, ragione,
esperienza. Nascita e forme della scienza greca, Boringhieri, Torino, 1982)
LoNO, A.A. 1971a "Language and Thought in Stoicism", in A.A. Long
(ed.), Problems in Stoièism, The Athlone Press of University of London, London,
pp. 75-1 13 1971b "Aisthesis, Prolepsis and Linguistic Theory in
Epicurus", in Bulletin of the lnstitute of Classica/ Studies of the Univer
sityofLondon, 18, pp. 114-133 LoNo, A.A. (ed.) 1971c Problems in Stoicism, The
Athlone Press of University of London, London LoNIE, I.M. 1 98 1 The
Hippocratic Treatises "On Generation •, "On the Natu re of the
Chi/d", .,Diseases IVU, Walter de Gruyter, Berlin New York LoRENZ,
K.-MI1TELSTRASS, J. 1967 "On Rational Phi1osophy of Language: the
Programme in Plato's Cratylus Reconsidered", in Mind, 76, pp. 1-20 LoTMAN,
Ju.M.-UsPENSKu, B.A. (eds.) 1975 Tipologia della cultura, Bompiani, Milano
Lucci, G. 1980 I, pp. 363-372 "Filodemo di Gadara e la 'Logica'
epicurea", in Elenchos, RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 269 1963
"L'orizzonte linguistico del sapere in Aristotele e la sua tra LUOARINI,
L. sformazione stoica", in //pensiero, VIII, pp. 327-351 l.UKASmWICZ, J.
1955 Aristotle,s Syllogisticfrom the Standpoint ofModern For ma/ Logic, Oxford
University Press , Oxford MALONEY, G.-FROHN, W. (eds.) 1 986 Concordantia in
Corpus Hippocraticum!Concordances des oeuvres hippocratiques, voli. 1-V,
Olms-Weidmann, Hil desheim-ZOrich-New York MANE1TI, G. 1 9 8 6 a " C i c
e r o " , i n T . A . S e b e o k ( e d . ) , E n cy c l o pe d i c D i c
t i o n a ry of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amster dam, pp.
107-109 1986b "Quintilian", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio
nary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York Amsterdam, pp. 785-788
MANuu, P. 1 980 1985 1986 MARKUS, R.A. 1957 "St. Augustin on Signus",
in Phronesis, 2, pp. 60-83 MARQUAND, A. 1883 "The Logic of the
Epicureans", in Studies on Logic by Members of the Johns Hopkins
University, Boston, pp. l-Il Medicina e antropologia nella tradizione antica,
Loescher, Tori no "Medico e malattia", in M. Vegetti (ed.), Il sapere
degli an tichi, Boringhieri, Torino, pp. 229-245 "Traducibilità e
molteplicità dei linguaggi nel Deplacitis di Galeno", in G. Cambiano
(ed.), Storiografia e dossografia nellafilosofia antica, Tirrenia Stampatori,
Torino MARTINELLI, R. ,, 1 986 Sulla semiotica epicurea. Il uve signis di
Filodemo e la po lemica contro la scuola stoica, Università di Bologna, ma
noscrit to 270 RIFERIMENTI BffiLIOORAFICI MARTINET' A. 1960 É/éments de
linguistique générale, Armand Colin, Paris (tr. it. Elementi di linguistica
generale, Laterza, Bari, 1971) MATES, B. 1949a "Diodorean
lmplication", in The Philosophical Review, LVIII, pp. 234-242 1949b
"Stoic Logic and the Text of Sextus Empiricus", in Ameri can Journal
of Philo/ogy, LXX, pp. 290-298 1953 Stoic Logic, University of California
Press, Berkeley-Los Angeles-London M E LAZ OZ , L . 1975 "La teoria del
segno linguistico negli Stoici", in Lingua e Stile, 10, pp. 199-230
MIGNUCCI, M. 1965 Il significato della logica stoica, Patron, Bologna 1966
"L'argomento dominatore e la teoria dell'implicazione in Diodoro
Crono", in Vichiana, III, pp. 3-28 MoRPuRoo-TAGLIABUE, G. 1967 Linguistica
e stilistica di Aristotele, Edizioni deli'Ateneo, Roma MoRRow, G.R. 1935
Studies in the P/atonie Epistles, Bulletin 43, University of Illinois Urbana,
Illinois MtilER, An Introduction to Stoic Logic", in Rist, The Stoics,
University of California Press, Berkeley-Los Ange les-London , pp . 1 -26
0EHLER, K. 1986 "Aristotle", in T.A. Sebeok (ed.), Encyc/opedic
Dictionary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New YAmsterdam, PAGLIARO,
A. 1956a Nuovi saggi di critica semantica, D'Anna, Firenze-Messina l956b
"Il problema del segno nella filosofia antica", in Filosofia del
linguaggio, Edizioni deli'Ateneo, Roma RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 271 1957
La parola e l'immagine, Edizioni Scientifiche Italiane, Na poli PARKE, H.W.
1967 The Oracles of Zeus: Dodona, Olympia, Ammon, Black well, Oxford PARKE,
H.W.-WORMELL, D.E. 1956 The Delphic Oracle, 2 voli., Oxford PARKER, R. 1983
Miasma: Pollution and Puriflcation in Early Greek Reli gion, Clarendon Press,
Oxford PEIRCE, CH.S. 1 93 1 Collected Papers, Harvard University Press,
Cambridge -58 (Mass.) 1980 Semiotica. l fondamenti della semiotica cognitiva
(M.A. Bonfantini - L. Grassi - R. Grazia, eds.), Einaudi, Torino 1984 Le leggi
dell'ipotesi (M.A. Bonfantini - R. Grazia - G. Pro ni, eds.), Bompiani, Milano
PELLEGRINI, C. 1984 "Le système divinatoire astrologique: la temporalité
en que stion", in Actes sémiotiques-Bulletin, 32, pp. 28-32 PÉPIN, J.
1985 "SYMBOLA, SEMEIA, OMOIOMATA. A propos de De Interpreta tione l, 16a
3-8 et Politique VIII 5, 1340a 6-39", in Aristo teles - Werk und Wirkung.
Band l. Aristoteles und seine Schule, W. de Gruyter, Berlin, pp. 22-24
PINGBORG, J. 1975 "Classica) Antiquity: Greece", in T.A. Sebeok
(ed.), Cur rent Trends in Linguistics, vol. XIII, Mouton, L'Aia-Pari gi, pp.
69-126 PLEBE, A. 1 966 Introduzione alla logica formale, attraverso una lettura
lo gistica di Aristotele, Laterza , Bari Pom.ENZ, M. 1948 Die Stoa,
Vaudenhoeck und Ruprecht, Gttingen (tr. it. La Stoa, Nuova Italia,
Firenze) 272 RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI PRANTL, K. 1 855 Geschichte der
Logik im Abendlande, S. Hirzel, Leipzig PRETI, G. 1956 "Sulla dottrina del
smeion nella logica stoica", in Rivista criticadistoriadellafilosofia, Xl,
pp. 5-14 PRIETO, L.J. Pertinence et pratique. Essai de sémiologie, Éditions de
Mi nuit, Paris (tr. it. Pertinenza e pratica, Feltrinelli, Milano, 1 976)
PRON1, G. 1981 "Genesi e senso dell'abduzione in Peirce", in Versus,
28, pp. 24-50 RAMAT, P. 1962 "Gr. hieros, scr. isirah e la loro famiglia
lessicale", in Die Sprache, 8 REGENBOGEN "Eine Forschungsmethode
antiker Wissenschaft", in Quel len und Studien zur Geschichte der
Mathematik, l , 2, Ber fin, pp. 132-182, ora in Regenbogen, 0., Kleine
Schriften, C.H. Beck'sche Verlagsbuchhandlung, Mtinchen, 1961 REY, Théories du
signe et du sens, 2 voli., Klincksieck, Paris 1984 "What does semiotic
come from?", in Semiotica 52, pp. RIST, J.M. 1969 Stoic Philosophy,
Cambridge University Press, Cambridge 1972 Epicurus. An Introduction, Cambridge
University Press, Cambridge RlsT, J.M. The Stoics, University of California
Press, Berkeley-Los Angeles-London ROBERT, F. 1983 "La pensée
hippocratique dans les Épidémies", in F. Las serre-Ph. Mudry (eds.),
Formes depensée dans la Collec- 79-93 RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI 273 tion
Hippocratique, "Actes du IV Colloque international hippocratique
(Lausanne, 21-26 sept. 1981)", Droz, Genè ve, pp. 97-108 ROHDE, E. 1890
Psyche. Seelencult und Unsterblichkeitsglaube der Grie -94 chen, Freiburg (tr.
it. Psiche. Fede nell'immortalitàpresso i Greci, Laterza, Bari) RoMEo, "Heraclitus
and the Foundations of Semiotics", in Versus, 15, pp. 73-90 Ross, D.W.
1923 Aristotle, Methuen, London (tr. it. Aristotele, Feltrinelli, Milano 1971)
Roux, G. 1976 Delphes. Son oracle et ses dieu.x, Belles Lettres, Paris Russo,
A. Sesto Empirico, Contro i logici, Laterza, Bari SANDBACH, E.H. 1971a
"Phantasia Kataleptike", in A.A. Long (ed.), Problems in Stoicism,
The Athlone Press of the University of London, London, 1971, pp. 9-21 1971b
"Ennoia and Prolpsis in the Stoic Theory of Knowledge", in A.A. Long
(ed.), Problems in Stoicism, The Athlone Press of the University of London,
London, 197 1 , pp. 22- 37 SANTA.MBR.OGIO, M. 1984 "Minima
Methodica", in Kos, I, l, pp. 16-18 SAUSSUR.E, F. DE 1916 Cours de
linguistique générale, Payot, Paris (Mauro, Corso di linguistica generale,
Laterza, Bari) ScHIMIDT , R. 1 839 Stoicorum Grammatica, Adolf M . Hakkert ,
Amsterdam (ried . 1 967) 274 RIFERIMENTI BmLIOGRAFICI SEBEOK, T.A. 1976
Contributions to the Doctrine of Signs, Indiana University, Bloomington (tr.
it. Contributi alla dottrina dei segni, Fel trinelli, Milano, 1979) 1979
TheSignandltsMasters,UniversityofTexasPress,Austin SEBEOK, T.A. (ed .) 1 986
Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New
York-Amsterdam SEDLEY "Epicurus, On Nature, Book XXVIII", in Cronache
Erco lanesi, 3, pp. 5-81 1982 "On Signs" in J. Barnes-J. Brunschwig
et alii (eds.), Science and Speculation. Studies in Hellenistic theory and
practice, Cambrige University Press, Cambridge, pp. 239-272
SIMONE"Semiologia agostiniana", in La cultura, 7, pp. 88-1 17 SISSA,
G. 1981 "La Pizia delfica: immagini di una mantica amorosa e bal samica",
in Aut Aut, 184-185, pp. 127-151 1985 "Il segno oracolare, una parola
divina e femminile", in F. Baratta-F. Mariani (eds.), Mondo classico.
Percorsi possi bili, Longa, Ravenna, pp. 243-252 TAYLOR, A.E. 1912 "The
Analysis of EPISTEME in Plato's Seventh Epistle", in Mind, XXI, pp. 347-370
THAOAR.D, p.R. 1978 "Semiotics and Hypothetic Inference in C.S.
Peirce", in Versus, 19/20, pp. TmvEL, A. 1975 "Le 'divin' dans la
collection hippocratique", in La Collec tion Hippocratique et son role
dans l'histoire de la médeci ne, "Colloque de Strasbourg (23-27 oct.
1972)", Brill, Lei den, pp. 57-76 TuoMPsoN, R.C. 1923 Assyrian Medicai
Texts, Oxford RIFERIMENTI BmLIOGRAFICI 275 TODOROV, T. 1977 Théories du
symbole, Seuil, Paris (tr. it. Teorie del simbo lo, Garzanti, Milano, 1984)
198.5 "À propos de la conception augustinienne du signe", in Re vue
des Études augustiniennes, 31, pp. 209-214 VANCE, E. "Augustine", in
Encyclopedic Dictionary of Semiotics, in T.A. Sebeok (ed.), Mouton/de Gruyter,
Berlin-New York Amsterdam, pp. 62-64 vANCE STAIANO, K. 1982 "Medicai
semiotics: Redefining and Ancient Craft", in Se miotica, 38, 3/4 (1982),
pp. 319-346 VEGETTI "Teoria ed esperienza nel metodo ippocratico", in
// Pensie- ro, l, 1967, pp. 66-85 1973 "Nascita dello scienziato", in
Be/fagor, 6, pp. 641-663 1979 Il coltello e lo stilo, Il Saggiatore, Milano
1983 Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico, Il Saggiato re, Milano
VEGETTI, Opere di lppocrate, Utet, Torino VERBEK.E, G. 1978 "La
philosophie du signe chez les Stolciens", in A.A. V.V., Les Stofciens et
leur logique, Actes du Colloque de Chan tilly, 18-22 septembre 1976, Vrin,
Paris VERNANT, J. 1948 "La divination. Contexte et sens psychologique des
rites et des doctrines". in JournaldePsychologie normale etpatho /ogique,
luglio-settembre, pp. 299-325 VERNANT, J.-P. 1974 "Parole et signes
muets", in J.-P. Vernant (ed.), Divination et rationalité, Seuil, Paris
(tr. it. Divinazione e razionalità, Einaudi, Torino) VERNANT, J.-P. (ed.) 1974
Divination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e razionalità,
Einaudi, Torino, 1982) 276 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI VIANO, C.A. 1954
"Studi sulla logica di Aristotele: l'orizzonte linguistico della logica
aristotelica", in Rivista critica di storia della filoso fia, 9, pp. 5-37
1958a "La dialettica di Aristotele", in Rivista difilosofia, XLIX,
pp. 154-178 1958b "La dialettica stoica", in Rivista di filosofia,
XLIX, pp. 179-277 VOLLI, U. 1979 La retorica delle stelle, L'Espresso
Strumenti, Roma WALD "Le rapport entre signum et denotatum, dans la
conception d'Augustin", in S. Chatman-U. Eco-J.M. Klinkenberg (eds.), A
semiotic landscapelpanorama sémiotique, Mou ton. The Hague-Paris-New York, pp.
569-572 WEINOARTNER, "Making Sense of Cratylus", in Phronesis, 15,
pp. 5-25 WENSKUS, o. 1983 "Vergleich und Beweis im 'Hippokratischen
Corpus' ", in F. Lasserre-Ph. Mudry (eds.), Formes de pensée dans la
Collection Hippocratique, "Actes du IV Colloque interna tional
hippocratique (Lausanne)", Droz, Genève WELTRING, G. 1910 Das SEMEION in
der aristotelischen, stoischen, epikureischen und skeptischen Philosophie,
Hauptmann, Bonn (ried. in Kodikas/Code, 9, 1-2, 1986, pp. 39-1 18) ZELLER, E.
1865 Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Entwick- -68 lung,
Fues's Verlag, Leipzig (voli. I-III)Augusto Conti. Keywords: filosofia romana,
la semiotica di Cicerone. Refs.: Luigi
Speranza, “Grice e Conti” – The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment