Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Monday, May 27, 2024

GRICE ITALICO A/Z Z

 

Grice e Zabarella – filosofia italiana – il lizio di Poppi -- Luigi Speranza (Padova). Filosofo italiano. Grice: “Most philosophers are stealing the voice of Zabarella; Poppi isn’t!” -- Jacopo Zabarella, spesso indicato come Giacomo Zabarella è un filosofo italiano. Primogenito di un’antica e nobile famiglia, eredita dal padre Giulio il titolo di conte palatino. Considerato il massimo esponente dell'aristotelismo padovano.  Studia a Padova, dove e allievo di Robortello, Tomitano e Passeri, laureandosi in filosofia. Ottenne, succedendo a Tomitano, la cattedra di semiotica nello Studio padovano. Ottenne la seconda cattedra straordinaria (ma, propriamente, parificata in quell'anno e nei successivi otto con la prima cattedra) e ottenne la prima cattedra straordinaria. Ottenne la seconda cattedra ordinaria. Declina l'invito del re Stefano Báthory di insegnare in Polonia, ma gli dedica il suo scritto più importante, l’Opera logica, stampata a Venezia. Furono pubblicate a Padova le sue “Tabulae logicae” e a Venezia, il suo commento agl’ “Analitici II” d’Aristotele.  In risposta alle critiche mosse alla sua semiotica dai suoi colleghi, Piccolomini, Balduino e Petrella, pubblica a Padova la “De doctrinae ordine apologia.” Apparvero rispettivamente le sue opere, la “De naturalis scientiae constitutione” e i “De rebus naturalibus; postumi comparvero i suoi commenti incompiuti alla fisica e al de anima di Aristotele.” I libri della sua biblioteca sono conservati presso a Padova. Opere: “Opera Logica” (Venezia); “De methodis libri quatuor”; “Liber de regressu” (Venezia, ristampa anastatica, Bologna); “Tabula logicae” (Venezia); “In duos Aristotelis libros posteriores analyticos commentarii” (Venezia); “De doctrinae ordine apologia” (Venezia); “De naturalis scientiae constitutione” (Venezia); “De rebus naturalibus libri XXX” (Venezia); “In libros Aristotelis physicorum commentarii” (Venezia); “Opera Physica” (Francoforte, ristampa anastatica Verona); “De generatione et corruptione et Meteorologica commentarii” (Francoforte); “In tres libros Aristotelis de anima commentarii” (Venezia); “De mente agente”; “De rebus naturalibus liber XXIX”; “De sensu agente”, “De rebus naturalibus liber XXIV, «Rivista di Storia della Filosofia», “De inventione aeterni motoris e De rebus naturalibus liber IV, Bruniana & Campanelliana. Bibliografia E. Berti, “Metafisica e dialettica nel commento di Zabarella agl’Analitici posteriori,” “Giornale di metafisica”; Bottin, “La teoria del regresso in Zabarella”, in Giacon, Saggi e ricerche (Padova); Bottin, “La logica in Zabarella”, “Giornale Critico della filosofia Italiana”; Cuttini, “Natura, morale e seconda natura nell'aristotelismo di Zabarella” (Padova); Pra, “Un’oratio programmatica di Zabarella,” “Rivista critica di storia della filosofia”; Papuli, “Dal Balduino allo Zabarella e Galilei: scienza e dimostrazioni,” “Bollettino di storia e filosofia”; Poppi, “La  scienza in Zabarella” (Padova); Poppi, “Introduzione all‘aristotelismo Padovano”; Poppi, “Ricerche sulla scienza nella scuola padovana del Cinquecento” (Rubbettino, Soveria Mannelli); Rossi, “Aristotelici e moderni: le ipotesi e la natura” in “Aristotelismo veneto e scienza moderna” (Padova. Tonelli); “Zabarella ispiratore di Baumgarten; o l’origine della connessione tra estetica e logica,” in “Da Leibniz a Kant” (Napoli, Treccani – Enciclopedie Istituto dell'Enciclopedia Italiana); Cantimori, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Grice: “Zabarella is what I would call a proto-Griceian.” In fact, at Villa Speranza, Grice is often referred to as the English Zabarella, after Zabarella produces extensive commentaries on Grice’s favourite tract by Aristotle, “De Anima,” and “Physica” and also discusses some Aristotelian interpreters. However, Zabarella’s most original contribution is his work in semiotics: “Opera logica.” Zabarella regards semiotics as conceptual analysis. One tool Zabarella calls ‘ordine’ (cfr.  Grice, ‘be orderly’). Another tool Zabarella calls “metodo,” by far predating Cartesio. “Ordine” relates to how to organize the content of a dictum to apprehend it more easily. ‘Metodo’ relates to how to draw an illatum (or implicatum). Zabarella reduces the variety of ‘ordine’ and ‘metodo,’ classified by other interpreters, to ‘ordine compositivo’, ‘ordine resolutivo’, ‘metodo compositivo’ and ‘metodo ‘resolutivo’. The ‘ordine compositivo’ from a principle to this or that corollary applies to this or that ‘creditum.’ The ‘ordine resolutivo,’ from a desired end to the means appropriate to its achievement applies to this or that ‘volitum,’ such as ‘pragmatics’ understood as a manual of rules of etiquette. This much is already in Aristotle. However, Zabarella offers an original analysis of ‘metodo’ The ‘metodo compositivo’ infers a particular consequence or corollary from a general principle. The ‘metodo resolutivo’ INFERS an originating principle from a particular consequence, corollary, or instantiantion, as in inductive reasoning or in reasoning from effect to cause. Zabarella’s terminology influences Galilei’s mechanics, and has been applied to Grice’s inference of the principle of conversational co-operation out from the only evidence which Grice has, which is this or that ‘dyadic’ exchange, as he calls it. In Grice’s case, his corpus is intentionally limited to conversations between two Oxonian philosophers: A: What’s that? B: A pillar box? A: What colour is it? B: Seems red to me. From such an exchange, Grice infers the principle of conversational co-operation. It clashes when a cancellation (or as Grice prefers, an annulation) is in sight: “I surely don’t mean to imply that it MIGHT actually be red.” “Then why be so guarded? I thought you were co-operating.” H. P. Grice. Grice liked to recite Zabarella’s works by heart. Saggi: “Logica” (Venezia); “De methodis”; “De regressu” (Venezia); “Tabula logicae” (Venezia), “In duos Aristotelis libros Posteriores Analyticos commentarii” (Venezia); “De doctrinae ordine apologia” (Venezia); “De naturalis scientiae constitutione” (Venezia); “De rebus naturalibus” (Venezia); “In libros Aristotelis Physicorum commentarii” (Venezia), “Physica” (Francoforte); “De generatione et corruptione et Meteorologica commentarii” (Francoforte); “In tres libros Aristotelis De anima commentarii” (Venezia). Keywords: metodo compositivo, metodo resolutivo, ordine compositivo, ordine resolutivo, logica ed estetica, Baumgarten, il liceo, il lizio. Refs.: Luigi Speranza, Notes on I Tatti’s edition of Zabarella, “On methods,” -- H. P. Grice, “Zabarella,” Speranza, “Grice and Zabarella.” “Grice e Zabarella: la risoluzione buletica,” Villa Grice, The Swimming-Pool Library, Villa Speranza, Liguria.

 

Grice e Zaleuco – Roma – filosofia italiana – la sapienza di Locri -- Luigi Speranza (Locri). Filosofo italiano. Zaleuco achieved great respute and respect as a lawgiver in Locri, and had a reputation for being both humane and severe. He established fixed penalties for each offence, and two stories are told about the consequences of this. According to one, the punishment for adultery was the loss of both eyes. When his own son was found guilty of it, he ordered that the punishment should be divided between them, so that they lost one eye each. The second story tells how the penalty for entering a particular public building carrying arms was death. When he inadvertently violated the law, he executed himself. Both Diogene Laerzio and Giamblico both call him a pupil of Pythagora – but his laws are usually dated to a much later period, making that impossible. In any case, ZALEUCO, whose name improperly start with a “Z” making him very UN-ROMAN (CATONE infamously banned the letter Z from the Roma alphabet, describing it as the ‘sound corpses make as they become’ – is a good proof that Cuoco is right, and that there is an Italic wisdom that pre-dates Pythagoras (who had been born in Florence, anyway!). There is no way to defend the view that Zeleuco owed everything to the Hellenistic letters, even if those where the letters Pythagoras never wrote down! Locri is a fascinating philosophical city – or ‘village,’ as the Romans prefer. Cicero would say: “It is much easier to give good laws to Locri than it is to give bad laws to Rome!” – For Grice’s Play-Group, The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Zamboni – filosofia italiana – IL LIZIO -- Luigi Speranza (Cento). Filosofo italiano. “Famous for his dialettica e cosmologia and implicature!” – Grice.  Figlio di Matteo Zamboni, un  pittore originario di Cremona, di cui si conservano affreschi negl’oratori delle chiese della Pietà e di San Rocco. Prende la strada degli studi umanistici. Studia legge a Ferrara, scelge poi filosofia, allievo di Pendasio, divenne insegnante di filosofia naturale nello studio ferrarese. Tenne rapporti con la corte estense. Di fronte a Leonora d'Este recitò il suo poemetto, “Le pompe funebri”, e quando si trova a essere oggetto di non chiarite gelosie e maldicenze da parte dei suoi colleghi a Ferrara, scrive al duca Alfonso per richiedere un suo intervento. Non risulta che Alfonso II risolve i conflitti denunciati da Cremonini, che, perciò, decise di trasferirsi altrove. Chiamato a Padova per insegnare filosofia naturale in sostituzione del defunto Zabarella, mentre Francesco di Niccolò Piccolomini assume la prima cattedra. Inizia il suo Corso leggendo la prolusione Exordium habitum Patavii. Contro il tentativo dei gesuiti di fondare a Padova un proprio studio rivale dell'università, Cremonini si espress caon l’Oratione contro i gesuiti a favore di Padova, tenuta di fronte alla Signoria di Venezia, nella quale sostenne che Padova, per insegnare, non ha bisogno dell'aiuto dei giesuiti e paventa i rischi di dividere gli studenti in fazioni come i guelfi e gibellini. L'autorizzazione all'apertura dello studio non fu rilasciata e i gesuiti sono espulsi dalla Repubblica di Venezia a causa dell'interdetto scagliato da Paolo V, cui segue la cosiddetta guerra dell'interdetto. Ha una famosa controversia con Raguseo sulla natura dei quattro elementi, sul valore della storia delle interpretazioni della filosofia del liceo, e sulle questioni didattiche.  Difensore della medicina araba e sostenitore dell’idea del anima mortale, legata indissolubilmente al corpo, e sospettato di eresia e e denunciato all'inquisizione. Con l'amico e rivale Galilei, Zamboni, ad opera di Belloni, condivideno accuse diverse, una denuncia al tribunale dell'Inquisizione che non ha conseguenza. Galilei e accusato di praticare l'astrologia giudiziaria e Cremonini di sostenere che l’anima e mortale e che Aristotele separata la scienza dalla teologia. Cremonini affronta altri due processi dai quali usce indenne grazie alla protezione della Repubblica di San Marco. Anche se molte fonti riportano che muore durante l'epidemia di peste che colpe l'Italia, risulta che muore a causa di catarro accompagnato da febbre. Secondo alcuni, Galileo si ispira a Zamboni nella scelta di Simplicio come rappresentante dell'avversario liceale dell’eliocentrismo. Zamboni pubblica pochi saggi della sua dottrina, mentre sono a noi giunte numerose trascrizioni delle sue lezioni che prefere tenere oralmente. Le trascrizioni delle lezioni tenute a Padova presentano gravi problemi interpretativi che hanno impedito alla storiografia di poter avanzare una sintesi sicura di sua filosofia. Unica eccezione a questa difficoltà interpretativa il testo “Lecturae exordium”, letto in occasione della sua prima lezione in Padova. Nella prima parte della lezione, si rammarica che il continuo rinascere della natura, come la successione delle stagioni, dalle sue forme ormai trascorse, non susciti la meraviglia dell'uomo e lo sgomento per il continuo morire del mondo. Il mondo non è mai. Il mondo nasce e muore continuamente. La lezione si conclude con l’affermazione del dovere dell’uomo di conoscere se stesso. L’uomo, scrive Cremonini, si scopre in mezzo alle tribolazioni dell’incostanza. Ebbene, la conoscenza di sé è l’unico strumento capace di dare all’uomo serenità. La strada per conoscere se stessi e raggiungere la serenità è data dalla filosofia su cui si basa la morale e la scienza. L'uomo ha un intelletto onnipotente che dalla conoscenza di se stesso e della natura giunge a congiungersi con la beatitudine divina. Dibattito relativo alle osservazioni di Galilei. Secondo una diffusa ma falsa narrazione Cremonini e uno di quei professori aristotelici che non solo rifiutano pervicacemente la scoperta eliocentrica di Galilei in nome della filosofia del Liceo ma si rifiutano, invitati da Galilei di osservare direttamente nel telescopio l'esistenza delle montagne della luna, delle fasi di Venere, dei satelliti di Giove. Questo avvenimento, tramandato come simbolo della miopia di coloro che si ritengono custodi del vero sapere, è ritenuto falso. Nella lettera Galilei racconta a Keplero il comportamento dei docenti di Padova ma non fa nomi. Che dire dei più celebri filosofi di Padova, i quali, colmi dell’ostinazione dell’aspide, nonostante più di mille volte io offro loro la mia disponibilità, non hanno voluto vedere né i pianeti, né la luna, né il cannocchiale? Questo genere di uomini ritiene infatti che la filosofia naturale e un libro come l’Eneide e che le verità e da ricercare non nel mondo o nella natura, bensì, per usare le loro parole, nel confronto dei testi. Ad un esame superficiale una lettera a Galilei di Gualdo conferma che tra coloro che rifiutarono l'osservazione con il telescopio vi fosse anche Zamboni. Abbiamo qui lMorosini, il quale non può patire che Zamboni mentre V.S. è stata qui, non procura né voluto vedere queste sue osservationi, havendole io detto ch’ella se gli era offerta di andare sino alla sua propria casa per fargliele vedere; onde le pare che habbia torto contrariarle senza haverne fatto qualche esperienza. Nella successiva lettera di Gualdo a Galilei si riferisce di un colloquio con Cremonini che al rimprovero di essersi rifiutato dell'esperienza con il telescopio risponde che lo fa perché, non volendo approvare cose di che io non ho cognitione alcuna né l’ho vedute. Questo è quello, dico, ch’ha dispiacciuto a Galilei, ch’ella non ha voluto vederle. Rispose: Credo che altri che lui non l’ha veduto; e poi quel mirare per quegli occhiali m’imbalordiscon la testa. Basta, non ne voglio saper altro. Zamboni afferma in questo testo che gli causa disagio mirare nel telescopio e che dunque non si rifiuta di guardare ma non accetta di vedere cioè di accogliere l'interpretazione di Galilei di quelle osservazioni. Più in generale, Forlivesi sostiene che la posizione di Cremonini e sempre coerente nel ritenere che l'interpretazione dei dati osservativi non puo andare disgiunta dall'esistenza di una dottrina filosofico-naturale complessiva. Forlivesi rileva altresì che lo stesso Galilei, a volte, propone ipotesi circa la natura dei cieli non meno problematiche di quelle proposte dal Liceo.  D'altra parte, come conferma Bellone nella sua saggio su Galilei per i "Quaderni de 'Le Scienze'", il cannocchiale sono uno strumento di fattura artigianale e non scientifica, in quanto non esiste ancora una teoria dell'ottica - si deve attendere Newton e le immagini sono alquanto deformate. Saggi: “Le pompe funebri; ovvero, Aminta e Clori” (Ferrara); “Lecturae exordium habitum Patavii (Ferrara, Mammarelli); “Explanatio proœmii librorum Aristotelis de physico auditu, cum introductione ad naturalem Aristotelis philosophiam, continente tractatum De pædia, descriptionemque universæ naturalis aristoteliæ philosophiæ quibus adjuncta est præfatio in libros De physico auditu” (Padova, Melchiorem Novellum); “Oratio habita Ferrariae ad Clementem VIII pro S. Q. Centensi, Ferrariae; “Disputatio de formis quatuor corporum simplicium quæ vocantur elementa” (Venezia); “Oratio habita in creatione serenissimi venetiarum principis Leonardi Donati” (Venezia); “Disputatio de cœlo, in tres partes divisa, de natura cœli, de motu cœli, de motoribus cœli abstractis”; “Adjecta est Apologia dictorum Aristotelis, de via lactea, et de facie in orbe lunæ” (Venezia, Balionum); “Oratione al serenissimo principe Bembo nella sua essaltatione al principato); “Apologia dictorum aristotelis de quinta cœli substantia adversus Xenarcum” (Venezia, Meiettum); “Il nascimento di Venezia” (Venezia); “Oratione al serenissimo principe Priuli nella sua essaltatione al principato”; “Il ritorno di Damone” (Venezia); “Oratione in nome di Padova” (Chiorindo, Venezia); “Apologia dictorum Aristotelis de calido innato adversus Galenum” (Venezia, Deuchiniana); “Apologia dictorum Aristotelis de origine et principatu membrorum adversus Galenum” (Venezia, Piutum); “Expositio in digressionem Averrhois de semine contra Galenum pro Aristotele”; “Tractatus tres. Primus est de sensibus externis. Secundus de sensibus internis. Tertius de facultate appetitive” (Venezia); “Dialectica, (Venezia); “Le nubi” (Venezia, Biblioteca Marciana); Zamboni, Testamento. Fonte: G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, riferimenti. In A. Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto; C. Preti, Giorgio da Ragusa, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Zamboni in occasione del trasferimento di Galilei da Padova a Firenze si rammaricava scrivendo, “O quanto harrebbe fatto bene anco Galilei, non entrare in queste girandole, e non lasciar la libertà patavine” (Portale Galileo)  Portale Galileo  Marco Forlivesi, “Cremonini”, in Il contributo italiano alla storia del pensiero – Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Per esempio, Pinotti, autore dell'introduzione al “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” (Milano); C. Cremoninus, “Lecturae exordium”; M. Forlivesi, “Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia; Enciclopedia Italiana Treccani  G. Galilei, “Epistola ad Keplerum”, Padova); in Le opere, A. Favaro, lettera, Gualdo, “Lettera a Galilei” Padova,, in G. Galilei, Opere; Gualdo, lettera a G. Galilei, Padova; in G. Galilei, Le opere; M. Forlivesi. Galilei, Opere, ediz. naz.; A. Tassoni, Lettere, P. Puliatti, Bari; Giovanni Vincenzo Imperiale, Musaeum historicum et physicum, Venezia; F. Arisi, Cremona literata, Parma-Cremona; Naudaeana et Patiniana, Amstelodami; Giovanni Mario Crescimbeni, “Dell'istoria della volgar poesia” (Venezia); Ferrante Borsetti, Historia alini Ferrariae gymnasii (Ferrariae); J. Guarino, Ad Ferrariensis gymnasii historiam supplementum et animadversiones (Bologna); Borsetti, “Adversus supplementum et animadversiones” (Venezia); Facciolati, “Fasti Gymnasii Patavini” (Padova); Erri, Dell'origine di Cento (Bologna); Tiraboschi, “Storia della letteratura italiana” (Venezia);  Fiorentino, “Pomponazzi” (Firenze); Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto, in Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti; D. Berti, Di Zamboni e della sua controversia con l'Inquisizione di Padova e di Roma, in Memorie della Reale Accademia dei Lincei, classe di scienze morali, storiche e filologiche; L. Mabilleau, Étude historique sur la Philosophie de la Renaissance en Italie: Zamboni, Paris; Favaro, Galileo Galilei e lo Studio di Padova (Firenze); ad Indicem; Favaro, in Archivio Veneto (rec. di Mabilleau); L. Sighinolfi, Il posseso di Cento e della pieve e la legazione di Zamboni a Clemente VIII in Ferrara, in Atti e memorie della Regia Deputazione di storia patria per le province di Romagna; Atti della nazione germanica artista nello Studio di Padova; A. Favaro (Venezia); ad Indicem; Atti della nazione germanica dei legisti nello Studio di Padova, a cura di B. Brugi, I, Venezia); J. Charbonnel, La Pensée italienne au XVIe siècle et le courant libertin (Paris); Spampanato, Documenti intorno a negozi e processi dell'Inquisizione, in Giornale critico della filosofia italiana; G. Spini, Ricerca dei libertine (Roma); Firpo, “Filosofia italiana e contro-riforma” (Torino); Savio, Il nunzio a Venezia dopo l'Interdetto, in Archivio Veneto; Saitta, Il Pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento (Firenze); Torre, Un processo del XVII secolo: l'inquisizione contro Zamboni, in Verità e libertà. Atti del XVII Congresso della Società filosofica italiana (Palermo); Rotondò, Nuovi documenti per la storia dell'Indice dei libri prohibiti in Rinascimento; Garin, Storia della filosofia italiana, Torino); A. Pupi, Una riflessione a proposito delle critiche di Galilei all'aristotelismo, in Nel quarto centenario della nascita di Galilei, Milano); Acta nationis Germanicae artistarum a cura di L. Rossetti, Padova); ad Indicem; Schiavone, in Enciclopedia filosofica (Firenze); Torre, Studi su Cesare Cremonini, Padova); A. Favaro, Galilei a Padova (Padova); Franceschini, Nuovi documenti relativi ai docenti dello Studio di Ferrara nel secolo XVI (Ferrara); ad Indicem; Pietro Puliatti, Bibliografia di Alessandro Tassoni, Firenze, ad Indicem; L. Rossetti, Manoscritti cremoniniani della University Library di Cambridge, in Quaderni per la storia dell'Università di Padova; Schmitt, Zamboni, un aristotelico al tempo di Galilei (Venezia); G. Corazzol, Portenari maestro di grammatica a Feltre ed una lettera di Cesare Cremonini, in Quaderni per la storia dell'Università di Padova, M. Torre, Logica ed esperienza nel trattato "De Paedia" di Cesare Cremonini, in Aristotelismo veneto e scienza moderna, L. Olivieri (Padova); A. Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto, in «Atti del regio Istituto veneto di scienze, lettere e arti», Forlivesi, Cesare Cremonini, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Treccani – Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. A. Carlini, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Schmitt, Dizionario biografico degl’italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Grice: “There’s something primitive about the way Italians speak. We would never call Austin the Lancastrian, as the Greeks called Aristotle the Stagirite, or the Italians call Zamboni ‘Cremonini’ just because he had a connection with Cremona. As Wellington said when he was referred to as an Irishman: ‘being born in a stable does make you not a horse’!” Grice: “Cremonini is of course underrated in Italy because Galilei is OVER-rated. But Galilei was HARDLY a philosopher – what’s philosophical about sticking your eyes on a muddy micro or macroscope? Instead, Zamboni could lecture on Aristotle to no end!” He was a lizio! -- Cesare Zamboni di Cremona (Cremonini). Zamboni. Keywords: i galileiani, la dialettica di Zamboni, de interpretatione, nomen, significatio, ad placitum. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Cremonini," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Zamboni   volere -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Verona). Grice: “Not everybody knows his zamboni.” There’s Giorgio Zamboni, but this entry is about Giovanni Zamboni. Essential Italian philosopher. Filosofo italiano. Saggi: “Spencer:  commemorazione e polemica” (Garagnani, Bologna); “La filosofia neo-scolastica secondo un positivista” (Marchiori,Verona), “Il valore scientifico del positivismo d’Ardigò e della sua “conversione” (Verona); “La dottrina morale e la psicologia del VOLERE nel testo di etica di un discepolo d’Ardigò” (Società Veronese, Verona), “La gnoseologia dell’atto come fondamento della filosofia dell’essere: saggio d'interpretazione sistematica della dottrina gnoseologicha d’AQUINO” (Milano); “Gnoseologia” (Vita e Pensiero, S. Giuseppe, Milano); “L’origine delle idee: saggio analitico introspettivo, proposto alla riflessione personale” (Società Veronese, Verona); “Sistema di gnoseologia e di morale: base teoretica per esegesi e critica della filosofia moderna” (Studium, Roma); “Studi esegetici, critici, comparativi sulla critica della ragione pura” (Tipografica Veronese, Verona); “Metafisica e gnoseologia” (Tipografica Veronese, Verona); “Il realismo critico della gnoseologia pura: risposta al caso Zamboni” (P. A. Gemelli, Mons. F. Olgiati e A. Rossi), Verona), “Realismo, metafisica, personalità: rilievi, note, discussioni” (Tipografica Veronese, Verona); “La persona umana: soggetto auto-cosciente nell’esperienza integrale: termine della gnoseologia, base della metafisica” (Verona, Giulietti G., Vita e pensiero, Milano); “Precisazioni e complementi ai testi scolastici: religione naturale e l’essenza della religione cristiana” (Tipografica Veronese, Verona); “La filosofia dell’esperienza immediata, elementare, ed integrale: per la completa auto-consapevolezza dello spirito umano” (Tipografica Veronese, Verona); “Itinerario filosofico dalla propria coscienza all’esistenza di Dio” (Tipografica Veronese, Verona);  Teodicea, Rodella, Vita veronese, Verona, “La dottrina della coscienza immediate: struttura funzionale della psiche umana è la scienza positiva fondamentale” (Tipografica Veronese, Verona); “Dizionario filosofico” (Vita e Pensiero, Milano); “Idee e giudizi, Marcolungo F.L., IPL, Milano); “L’io e le nozioni sopra-sensibili (IPL, Milano); “Corso di gnoseologia pura elementare: Spazio, tempo, percezione intellettiva” (IPL, Milano); “Corso di gnoseologia pura elementare: idee e giudizi” (IPL, Milano); “Corso di gnoseologia pura elementare”; “Autobiografia di una personalità integrale” (Serio De Guidi). Archivio storico, Curia diocesana, Verona, Studi sulla Critica della ragione pura; Qui Edit,Verona, Sistema di gnoseologia e di morale; Qui Edit, Verona. olontà Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.  La Volontà, statua di Louis-Charles Janson per l'Opéra di Parigi (1875) La volontà è la determinazione fattiva e intenzionale di una persona ad intraprendere una o più azioni volte al raggiungimento di uno scopo preciso.  La volontà consiste quindi nella forza di spirito diretta dall'essere umano verso il fine, o i fini, che egli si propone di realizzare nella sua vita, o anche solamente nel potere impiegato nelle sue azioni semplici e quotidiane. Esempi di volontà possono essere il desiderio di lasciare un'eredità ai figli e/o ai parenti, o il proposito di comprare una casa. Generalmente la volontà rappresenta la facoltà di una persona di scegliere e raggiungere con sufficiente convinzione un dato obiettivo.  Da un punto di vista esclusivo, la volontà di una persona è la sua capacità di non farsi condizionare dalle altre persone. In questo senso, la volontà si può accomunare alla parola assertività. Quello di volontà è un concetto fondamentale e a lungo dibattuto nell'ambito della filosofia, in quanto inestricabilmente legato all'interpretazione dei concetti di libertà e virtù. Particolarmente problematico è poi il suo rapporto con le interpretazioni meccanicistiche del mondo: se l'uomo sia capace di atti volitivi che, in quanto tali, rompono il meccanicismo della realtà, o se invece la sua volontà sia determinata dalle leggi che regolano l'universo, e sia quindi snaturata e priva di ogni valore morale. Sono qui evidenti i rapporti col concetto di libertà.  La concezione intellettualistica dei Greci  Socrate, testa in marmo al Museo del Louvre - Parigi Una visione intellettualistica della volontà, condizionata dal sapere, era nelle tesi di Socrate basate sul principio della naturale attrazione verso il Bene e dell'involontarietà del male: l'uomo per sua natura è orientato a scegliere ciò che è bene per lui. La virtù è scienza, e consiste nel dominio di sé[1] e nella capacità di dare ascolto alle esigenze dell'anima.[2] Se non si fa il Bene, è perché non lo si conosce.  Il male quindi non dipende da una libera volontà, ma è la conseguenza dell'ignoranza umana che scambia il male per bene, proiettando quest'ultimo sui piaceri o su qualità esteriori.  Platone approfondì quest'aspetto dell'etica socratica, in particolare nel Gorgia e nel Filebo.  Anche per Aristotele un'azione volontaria e libera è quella che nasce dall'individuo e non da condizionanti fattori esterni, purché sia predisposta dal soggetto con un'adeguata conoscenza di tutte le circostanze particolari che contornano la scelta: tanto più accurata sarà questa indagine tanto più libera sarà la scelta corrispondente.[3]  Nello stoicismo è centrale il tema della volontà del saggio che aderisce perfettamente al suo dovere (kathèkon), obbedendo a una forza che non agisce esteriormente su di lui, bensì dall'interno. Siccome tutto avviene secondo necessità, la volontà consiste nell'accettare con favore il destino, qualunque esso sia, altrimenti si è comunque destinati a farsi trascinare da esso contro voglia.[4] Il dovere stoico non è quindi da intendersi come un esercizio forzato di vita, ma sempre come il risultato di una libera scelta, effettuata in conformità con le leggi del Lògos. E poiché il Bene consiste appunto nel vivere secondo ragione, il male è solo ciò che in apparenza vi si oppone.  Plotino, rifacendosi a Platone, sostenne analogamente che il male non ha consistenza, essendo soltanto una privazione del Bene che è l'Uno assoluto. La volontà umana consiste quindi nella capacità di ritornare all'origine indifferenziata del tutto attraverso l'estasi, la quale però non può essere mai il risultato di un'azione pianificata o deliberata. Si ha infatti in Plotino la rivalutazione del procedere inconscio, dato che il pensiero cosciente e puramente logico non è sufficiente. Lo stesso Uno genera da sé i livelli spirituali a lui inferiori non in vista di uno scopo finale, ma in una maniera non razionalizzabile, poiché l'attività giustificatrice della ragione prende ad agire solo ad un certo punto della discesa in poi.[5]  Il volontarismo del cristianesimo Il concetto di volontà divenne centrale nel pensiero cristiano per la sua stretta relazione con i concetti di peccato e virtù: si pensi alla difficoltà di definire o concepire una colpa in assenza della possibilità di determinare le proprie azioni. La teologia cristiana accentuò l'aspetto volontaristico del neoplatonismo, a scapito di quello intellettualistico, riprendendo ad esempio da Plotino il concetto dell'origine imperscrutabile della volontà divina, ma attribuendovi decisamente il connotato di Persona, come soggetto che agisce intenzionalmente in vista di un fine.  La buona volontà, e non più la razionalità, è quella che consente di volgersi alla realizzazione del Bene. Ma non è possibile raggiungere quest'ultimo senza l'intervento divino elargitore della grazia, mezzo essenziale di liberazione dell'uomo. La volontà non potrebbe indirizzarsi al bene, corrotta com'è dalla schiavitù delle passioni corporee, se non ci fosse la rinascita dell'uomo operata da Cristo.   Agostino d'Ippona, dipinto di Antonello da Messina- Palazzo Abatellis - Palermo Permase tuttavia l'aspetto conoscitivo della volontà, che si verifica attraverso un'illuminazione dell'intelletto per opera dello Spirito Santo. Volontà e conoscenza rimasero così per Agostino indissolubilmente legati: non si può credere senza capire, e non si può capire senza credere.[6] La virtù che ne scaturisce divenne così la volontà di aderire al disegno divino.  Agostino contro Pelagio In polemica contro Pelagio, Agostino aggiunse che la volontà umana è stata irrimediabilmente corrotta dal peccato originale, che ha inficiato la nostra capacità di compiere delle scelte, e quindi la nostra stessa libertà. A causa del peccato originale nessun uomo sarebbe degno della salvezza, ma Dio può scegliere in anticipo chi salvare, illuminandolo su cosa è bene, e infondendogli anche la volontà effettiva di perseguirlo, volontà che altrimenti sarebbe facile preda delle tentazioni malvagie.[7] Ciò non toglie che l'uomo possegga un libero arbitrio, ossia la capacità razionale di scegliere tra il bene e il male, ma senza l'intervento divino una tale scelta non avrebbe alcuna efficacia realizzativa, sarebbe cioè preda di inerzia o arrendevolezza.  Il conflitto tra la scelta operata dal libero arbitrio e l'impossibilità di attuarla secondo libertà denota una condizione di duplicità della volontà: non si tratta di un disaccordo tra la volontà e l'intelletto, né tra due principi contrapposti in forma manichea, bensì di un conflitto tutto interno alla volontà, che è come dilaniata: sente di volere, ma non completamente, e quindi in un certo senso vorrebbe volere.[8]  «Il comando della volontà riguarda se stessa, non altro da sé. Quindi non è tutta la volontà che comanda; per questo il suo comando non si realizza. Se fosse tutta, infatti, non comanderebbe di essere, poiché già sarebbe. [...] Allora le volontà sono due, poiché nessuna è intera e nell'una è presente ciò che è assente nell'altra.»  (Agostino, Confessioni, VIII, 9, 21; Opera Omnia di Sant'Agostino, a cura della «Nuova Biblioteca Agostiniana» (abbreviata in NBA), I, p. 240, Roma, Città Nuova, 1965 ss.[9])  Intelletto e volontà nella Scolastica  Tommaso d'Aquino, dipinto di Fra Angelico - Museo Nazionale di San Marco - Firenze Il connubio tra intelletto e volontà permase nelle opere di Scoto Eriugena, e soprattutto di Tommaso d'Aquino, secondo cui il libero arbitrio non è in contraddizione con la predestinazione alla salvezza, poiché la libertà umana e l'azione divina della Grazia tendono ad unico fine, ed hanno una medesima causa, cioè Dio. Tommaso, come Bonaventura da Bagnoregio, sostenne inoltre che l'uomo ha sinderesi, ovvero la naturale disposizione e tendenza al bene e alla conoscenza di tale bene. Per Bonaventura tuttavia la volontà ha il primato sull'intelletto.  All'interno della scuola francescana di cui Bonaventura era stato il capostipite, Duns Scoto si spinse più in là, diventando assertore della dottrina del volontarismo, secondo cui Dio sarebbe animato da una volontà incomprensibile e arbitraria, in gran parte slegata da criteri razionali che altrimenti ne limiterebbero la libertà d'azione. Questa posizione ebbe come conseguenza un crescente fideismo, ossia una fiducia cieca in Dio, non motivata da argomenti.  Al fideismo aderì il francescano Guglielmo di Ockham, esponente della corrente nominalista, il quale radicalizzò la teologia di Scoto, affermando che Dio non ha creato il mondo per «intelletto e volontà» come sosteneva Tommaso d'Aquino, ma per sola volontà, e dunque in modo arbitrario, senza né regole né leggi. Come Dio, anche l'essere umano è del tutto libero, e solo questa libertà può fondare la moralità dell'uomo, la cui salvezza però non è frutto della predestinazione, né delle sue opere. È soltanto la volontà di Dio che determina, in modo del tutto inconoscibile, il destino del singolo essere umano.  Le dispute tra Lutero, Erasmo, Calvino  Martin Lutero - dipinto di Lucas Cranach il Vecchio - chiesa di Sant'Anna, Augusta (Germania) Con l'avvento della Riforma, Martin Lutero fece propria la teoria della predestinazione negando alla radice l'esistenza del libero arbitrio: non è la buona volontà che consente all'uomo di salvarsi, ma solo la fede, infusa dalla grazia divina. È solo Dio, quello absconditus della tradizione occamista, a spingerlo in direzione della dannazione o della salvezza.[10]  «La volontà umana è posta tra i due, Dio e Satana, come un giumento, il quale, se sul dorso abbia Dio, vuole andare e va dove vuole Dio, [...] se invece sul suo dorso si sia assiso Satana, allora vuole andare e va dove vuole Satana, e non è sua facoltà di correre e cercare l'uno o l'altro cavalcatore, ma i due cavalcatori contendono fra loro per averlo e possederlo.»  (Lutero, De servo arbitrio[11])  Alla dottrina del servo arbitrio invano Erasmo da Rotterdam replicò che il libero arbitrio è stato sì viziato ma non distrutto completamente dal peccato originale, e che senza un minimo di libertà da parte dell'uomo la giustizia e la misericordia divina diventano prive di significato.[12]  Alla concezione volontaristica di Dio aderì tra gli altri Giovanni Calvino, che radicalizzò il concetto di predestinazione fino a interpretarlo in un senso rigorosamente determinista. È la Provvidenza a guidare gli uomini, indipendentemente dai loro meriti, sulla base della prescienza e onnipotenza divina. L'uomo tuttavia può ricevere alcuni "segni" del proprio destino ultraterreno in base al successo o meno ottenuto nella propria vita politica ed economica.  La dottrina molinista e giansenista  Giansenio - Incisione di Jean Morin Anche all'interno della Chiesa cattolica, che pure si era schierata contro le tesi di Lutero e Calvino, iniziarono una serie di dispute sul concetto di volontà. Secondo Luis de Molina la salvezza era sempre possibile per l'uomo dotato di buona volontà. Egli sostenne che:  la prescienza di Dio e la libera volontà umana sono compatibili, poiché Dio può ben prevedere nella sua onnipotenza la futura adesione dell'uomo alla grazia da lui elargita; questo piano di salvezza si attua per una valenza positiva attribuita alla volontà umana, in quanto neppure il peccato originale ha spento l'aspirazione dell'uomo alla salvezza. A lui si contrappose Giansenio, fautore di un ritorno ad Agostino: secondo Giansenio l'uomo è corrotto dalla concupiscenza, per cui senza la grazia è destinato a peccare e compiere il male; questa corruzione viene trasmessa ereditariamente. Il punto centrale del sistema di Agostino risiedeva per i giansenisti nella differenza essenziale tra il governo divino della grazia prima e dopo la caduta di Adamo. All'atto della creazione Dio avrebbe dotato l'uomo di piena libertà e della «grazia sufficiente», ma questi l'aveva persa con il peccato originale. Allora Dio avrebbe deciso di donare, attraverso la morte e resurrezione di Cristo, una «grazia efficace» agli uomini da lui predestinati, resi giusti dalla fede e dalle opere.  Le divergenze tra le due posizioni, che diedero vita a una disputa tra i religiosi di Port-Royal e i gesuiti molinisti, saranno risolte con il formulario Regiminis apostolicis del 1665.  La concezione del pensiero moderno Nell'ambito della concezione religiosa della libertà il pensiero moderno ha assunto una visione razionalista con Cartesio che, identificando la volontà con la libertà, concepiva quest'ultima in senso intellettuale come scelta impegnativa di cercare la verità tramite il dubbio.[13] Una cattiva volontà è ciò che può essere di ostacolo in questa ricerca e causa l'insorgere degli errori.  Mentre però Cartesio si arenò nella duplice accezione di res cogitans e res extensa, attribuendo assoluta volontà alla prima e passività meccanica alla seconda, Spinoza si propose di conciliarle in un'unica sostanza, riprendendo il tema stoico di un Dio immanente alla Natura, dove tutto avviene secondo necessità. La libera volontà dell'uomo dunque non è altro che la capacità di accettare la legge universale ineluttabile che domina l'universo.[14]   Leibniz - dipinto di Christoph Bernhard Francke - Herzog Anton Ulrich-Museum - Braunschweig Leibniz Leibniz accettò l'idea della volontà come semplice autonomia dell'uomo, ossia accettazione di una legge che egli stesso riconosce come tale, ma cercando di conciliarla con la concezione cristiana della libertà individuale e della conseguente responsabilità.[15] Egli ricorse pertanto al concetto di monade, ossia "centro di forza" dotato di una propria volontà, che sussiste insieme ad altre infinite monadi, tutte inserite in un quadro di armonia prestabilita, la quale però non è dominata da una razionalità rigidamente meccanica. Si tratta di una razionalità superiore, voluta da Dio per un'esigenza di moralità, da comprendere in un'ottica finalistica, nella quale anche il male trova la sua giustificazione: come elemento che nonostante tutto concorre al bene e che all'infinito si risolve in quest'ultimo.  Da Kant a Hegel  Kant - Herzog Anton Ulrich-Museum Per Kant la volontà è lo strumento che ci permette di agire, obbedendo sia agli imperativi ipotetici (in vista di un obiettivo), sia a quelli categorici, dettati unicamente dalla legge morale. Solo nel caso degli imperativi categorici la volontà è pura, perché in tal caso non comanda alcunché di particolare: essa è formale, cioè prescrive solo come la volontà debba atteggiarsi, non quali singoli atti deve compiere.  In un mondo dominato dalle leggi deterministiche della natura (fenomeni), la volontà morale è ciò che rende possibile la libertà, perché obbedisce ad un comando che essa stessa si è liberamente dato, non certo in maniera arbitraria, bensì conformemente alla sua natura razionale (noumeno). Essa però non comanda il "Bene": per Kant l'unica cosa buona è la volontà intrinsecamente buona.  Riprendendo il Kant della Critica del Giudizio, Fichte e Schelling esaltarono la volontà come assoluta attività dell'Io, o dello Spirito, in contrapposizione alla passività del non-io, o della Natura, nell'ottica però di un rapporto dialettico che si risolve nella supremazia dell'etica per il primo, o dell'arte per il secondo. Per Hegel invece un tale rapporto si risolve nella supremazia della Ragione dialettica stessa, dando adito alle critiche di chi, come Schelling, sostenne l'impossibilità di ricondurre un libero atto di volontà entro il rigido schema razionale della dialettica.[16]  Schopenhauer e Nietzsche  Schopenhauer - dipinto di Jules Lunteschütz  Lo stesso argomento in dettaglio: Pensiero di Schopenhauer § Il mondo come volontà e Volontà di potenza. Il tema della volontà è centrale nel pensiero di Schopenhauer, il quale, riprendendo Kant, sostenne che l'essenza del noumeno è proprio la volontà. In polemica contro Hegel, secondo Schopenhauer la natura e il mondo non hanno un'origine razionale, ma nascono da un istinto irrazionale di vita, da una pulsione informe e incontrollata che è appunto volontà. Non c'è dunque spazio per l'ottimismo della ragione, dal momento che questa volontà di vivere sfrenata e arbitraria è causa di sofferenza. Da questa se ne esce attraverso la sublimazione e la presa di coscienza che il mondo è l'oggettivazione della volontà, cioè è una mia stessa rappresentazione, fenomenica e illusoria (velo di Maya): concetto di origine orientale e in parte neoplatonica, che si traduce nel desiderio della vita stessa (eros) di diventare finalmente consapevole di sé; questa consapevolezza coincide con l'auto-negazione della volontà e permette così di uscire dal ciclo insensato dei desideri, morti e rinascite.  A differenza di Schopenhauer, Nietzsche esaltava questa volontà di vivere sfrenata e irrazionale, ponendo in primo piano il valore dell'aspetto vitale e "dionisiaco" dell'essere umano, in contrapposizione a quello riflessivo e "apollineo". Solo dalla volontà di potenza, cioè dalla volontà che vuole se stessa e il proprio accrescimento senza sosta, nasce la possibilità infinita del rinnovamento e della vita. La rigidità della ragione, viceversa, che costringe la realtà dentro uno schema, è una non-volontà, alleata della morte perché nega la possibilità del cambiamento che è l'essenza del vivere. La volontà di potenza pertanto non si afferma come desiderio concreto di uno o più oggetti specifici, ma come il meccanismo stesso del desiderio nel suo funzionamento incessante: soffermarsi sulle forme che essa produce sarebbe morire, e quindi deve ogni volta paradossalmente negarle per potersi riaffermare di nuovo, in una continua oscillazione.  Questioni sociologiche Nel campo della sociologia, Ferdinand Tönnies ha proposto una «teoria della volontà» che distingue due diverse forme di volontà: una basata sulla natura, cioè sul sentimento di appartenenza e sulla partecipazione spontanea alla comunità (Wesenwillen); l'altra costruita artificialmente, fondata essenzialmente sulla convenienza e sullo scambio economico, da cui deriva la moderna società post-industriale (Kürwillen).[17] Questa concezione sociologica influenzò anche i filosofi Paul Barth, Dimitrie Gusti e Georges Jacoby.  Lessico e modi di dire Frasi fatte e combinazioni di parole di uso frequente della parola volontà sono: «le ultime volontà», riferita in genere alle decisioni prese in punto di morte; «volontà di ferro», a indicarne l'energica fermezza e costanza.[18]  Tipica di Vittorio Alfieri è il motto «volli, sempre volli, fortissimamente volli»,[19] con la quale il drammaturgo settecentesco spronava se stesso a studiare ininterrottamente facendosi legare alla sedia per poter acquisire una valida cultura classica a partire dai ventisette anni.[20]  Note ^ «Socrate ha espressamente identificato la libertà con l'enkràteia.[...] Prima di lui la libertà aveva un significato quasi esclusivamente giuridico e politico; con lui assume il significato morale di dominio della razionalità sull'animalità» (G. Reale, Il pensiero antico, Vita e Pensiero, Milano 2001, pag. 92). ^ «Tutta la mia attività, lo sapete, è questa: vado in giro cercando di persuadere giovani e vecchi a non pensare al fisico, al denaro con tanto appassionato interesse. Oh! pensate piuttosto all'anima: cercate che l'anima possa divenir buona, perfetta» (cit. da Apologia di Socrate, 29 d - 30 b, trad. di E. Turolla, Milano-Roma 1953). ^ Aristotele, Etica Nicomachea, III, 1. ^ Gli stoici in proposito paragonano la relazione uomo-Universo a quella di un cane legato ad un carro. Il cane ha due possibilità: seguire armoniosamente la marcia del carro o resisterle. La strada da percorrere sarà la stessa in entrambi i casi. L'idea centrale di questa metafora è espressa in modo sintetico e preciso da Seneca, quando sostiene: «Il destino guida chi lo accetta, e trascina chi è riluttante» (Seneca, Epist., 107, 10). ^ Vittorio Mathieu, Come leggere Plotino, Bompiani, Milano 2004. ^ Questo è il senso della celebre affermazione agostiniana credo ut intelligam, e intelligo ut credam. ^ Agostino si rifaceva in proposito alle parole di Paolo di Tarso: «C'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; io infatti non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio. Ora, se faccio quello che non voglio, non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me» (Lettera ai Romani Rm 7, 18-20, su laparola.net.). ^ Ugo e Annamaria Perone, Giovanni Ferretti, Claudio Ciancio, Storia del pensiero filosofico, vol. I, Torino, SEI, 1975. ^ Trad. in Donatella Pagliacci, Volere e amare: Agostino e la conversione del desiderio, pag. 184, Città Nuova, 2003. ^ Lutero, De servo arbitrio, 1525. ^ Cit. in Memorie di religione, di morale e di letteratura, pag. 173, serie terza, tomo V, Modena, 1847. ^ Erasmo da Rotterdam, De libero arbitrio, 1524. In esso, particolarmente incisivo è l'esempio che Erasmo presenta per supportare la sua soluzione, di un padre e il suo figliolo che vuole cogliere un frutto. Il padre alza nelle sue braccia il figlio che ancora non sa camminare, che cade e che fa degli sforzi disordinati; gli mostra un frutto posato davanti a lui; il bambino vuole correre a prenderlo, ma la sua debolezza è tale che cadrebbe se il padre non lo sostenesse e guidasse. È quindi solo grazie alla conduzione del padre (la Grazia di Dio) che il bambino arriva al frutto che sempre suo padre gli offre; ma il bambino non sarebbe riuscito ad alzarsi se il padre non l'avesse sostenuto, non avrebbe visto il frutto se il padre non glielo avesse mostrato, non sarebbe potuto avanzare senza la guida del padre, non avrebbe potuto prendere il frutto se il padre non glielo avesse concesso. Cosa potrà arrogarsi il bambino come sua autonoma azione? Malgrado nulla avrebbe potuto compiere con le sue forze senza la Grazia, ciò nonostante ha pur fatto qualcosa. ^ Cartesio, Principia, I, 41 ^ Spinoza, Ethica, V, 3. ^ Egli sostenne infatti che «quando si discute intorno alla libertà del volere o del libero arbitrio, non si domanda se l'uomo possa far ciò che vuole, bensì se nella sua volontà vi sia sufficiente indipendenza» (Leibniz, Nuovi saggi, II, 21). ^ Schelling, Filosofia della rivelazione (1854). ^ Ferdinand Tönnies, Gemeinschaft und Gesellschaft. Abhandlung des Communismus und des Socialismus als empirischer Culturformen, ([1887]; [Gemeinschaft und Gesellschaft. Grundbegriffe der reinen Soziologie, 1912²]), Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2005. ^ Dizionario dei modi di dire, Hoepli editore. ^ Espressione tratta dalla Lettera responsiva a Ranieri de' Calsabigi, scritta da Alfieri nel 1783. ^ Biografia di Vittorio Alfieri, a cura di R. M. L. Bartolucci. Bibliografia G. Brianese, La volontà di potenza di Nietzsche e il problema filosofico del superuomo, Paravia, 1989 ISBN 88-395-0230-0 Cosimo Costa, La paideia della volontà. Una lettura della dottrina filosofica di Epitteto, Anicia, 2008 ISBN 88-7346-511-0 Andreas Dorschel, The Authority of Will, in "The Philosophical Forum", XXXIII/4 (2002), pp. 425-441. Christoph Horn, L'arte della vita nell'antichità. Felicità e morale da Socrate ai neoplatonici, a cura di E. Spinelli, Carocci, 2004 ISBN 88-430-3157-0 Luigi Manca, Il primato della volontà in Agostino e Massimo il Confessore, Armando Editore, 2002 ISBN 9788883583858 Wolfgang Lauter Müller, Volontà di potenza e nichilismo. Nietzsche e Heidegger, a cura di C. La Rocca, Parnaso, 1998 ISBN 88-86474-25-3 Friedrich Nietzsche, La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto, a cura di G. Raio, Newton & Compton, 2003 ISBN 88-8289-818-0 Donatella Pagliacci, Volere e amare: Agostino e la conversione del desiderio, Città Nuova, 2003 ISBN 9788831134125 Paul Ricoeur, Filosofia della volontà, a cura di M. Bonato, Marietti, 1990 ISBN 88-211-8654-7 Arthur Schopenhauer, Il primato della volontà, a cura di G. Gurisatti, Adelphi, 2002 ISBN 88-459-1696-0 Arthur Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, a cura di A. Vigliani, Mondadori, 1989 ISBN 88-04-31099-5 Arthur Schopenhauer, Sulla volontà nella natura, BUR Rizzoli, 2010 ISBN 88-17-03910-1 Emanuele Severino, Verità, volontà, destino, Mimesis, 2008 ISBN 88-8483-728-6 Emanuele Severino, La buona fede. Sui fondamenti della morale, BUR Rizzoli, 2008 ISBN 88-17-02640-9 A. Giuseppe Vecchio, Volontà e essere. Saggio di filosofia prima, Gangemi, 2003 ISBN 88-492-0360-8 Voci correlate Desiderio (filosofia) Elicito Etica Libero arbitrio Volontà di potenza Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla volontà Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «volontà» Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su volontà Collegamenti esterni volontà, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Modifica su Wikidata (EN) will, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.Portale Filosofia   Portale Psicologia   Portale Sociologia Categorie: EticaConcetti e principi filosofici[altre]Giuseppe Zamboni. Zamboni. Keywords: psicologia del volere, volere, l’io, sopra-sensibile, volere, volizione, volitum – the will -- Refs.: H. P. Grice, “Gnoseologia,” The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, Bancroft, University of California, Berkeley. Luigi Speranza, “Grice e Zamboni, L’io,” The Swimming-Pool Library, Villa Speranza, Liguria.

Grice e Zanini – simpatia conversazionale -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Legnano) Essential Italian philosopher. Grice: “If Zanini likes Smith for his ‘etica della simpatia,’ I happen to prefer Englishman Butler, for his sermons on self-love and benevolence!” -- Grice: “There are some resemblances between what Zanini intelligently calls “the rhetorics, sic in plural, of truth, and my idea of theoretical argument as a sort of deep-down practical argument.” Filosofo italiano. Adelino Zanini. Si laurea in filosofia a Padova con Curi. Borsista presso la Fondazione Einaudi di Torino, ove studia con Lombardini. Insegna filosofia presso l'Università delle Marche. I suoi studi sono indirizzati, in particolare, al rapporto tra filosofia politica e filosofia dell’economia. È tra i principali interpreti di Smith e di Schumpeter. Saggi principali: “Filosofie del soggetto: soggettività e costituzione” (Palma, Palermo), “Keynes: una provocazione metodologica” (Bertani, Verona); “Schumpeter impolitico” (Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma), “Il moderno come residuo: lemmi” (Pellicani, Roma); “Genesi imperfetta: il governo delle passioni in Smith” (Giappichelli, Torino); “Modernità e nomadismo” (Calusca, Padova); “Smith: economia, morale, diritto” (Mondadori, Milano; 2 Liberilibri, Macerata), “Macchine di pensiero: Schumpeter, Keynes, Marx” (Ombre corte, Verona); “Schumpeter” (Mondadori, Milano); “Lessico postfordista” (Feltrinelli, Milano); “Retoriche della verità. Stupore ed evento” (Mimesis, Milano); “Filosofia economica. Fondamenti economici e categorie politiche” (Bollati, Torino); “L'ordine del discorso economico. Linguaggio delle ricchezze e pratiche di governo” (Ombre corte, Verona);  “Schumpeter: principi e forme delle scienze sociali” (Mulino, Bologna); Negri, Una traccia per gl’anni settanta, “Belfagor”, Garin, “L'etica della simpatia” -- “L'indice”, A. Salanti, L'economia politica come critica della società capitalistica: note sparse; Filosofia Economia. Fondamenti economici e categorie politiche, “Quaderni del Dipartimento di Ingegneria gestionale”, Università degli studi di Bergamo. Caruso, Alla ricerca della filosofia economica, “Storia del pensiero economico”,  Fumagalli, Sfera politica e sfera economica: un difficile rapporto. A proposito di "Filosofia economica"  “Economia politica.” MLOL, Horizons Unlimited srl. Registrazioni, su Radio Radicale, univpm. Sito italiano per la filosofia, su swif.  Intervista su Schumpeter. Video Mediaset, Legnago. Simpatia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.  Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Simpatia (disambigua).  Sympathy, di John George Brown (1885) La simpatia, nel senso comune, indica un'inclinazione positiva verso un'altra persona, o più in generale rispetto a un concetto o un'idea.[1]  Il termine deriva dal greco sympatheia, parola composta da συν + πάσχω (syn + pascho = συμπάσχω), letteralmente «patire insieme», «provare emozioni con...».[1]: nel suo significato etimologico il termine indica quindi un sentimento di partecipazione alle emozioni altrui, siano esse positive o negative.   Indice 1Simpatia ed empatia 2                                        Simpatia nella storia della filosofia 3Note4Bibliografia5Vocicorrelate6Altri progetti Simpatia ed empatia  Lo stesso argomento in dettaglio: Empatia. Lo stato psicologico della simpatia ha tratti in comune con quello dell'empatia, ma anche divergenti.[2]  Le principali definizioni sono:  Empatia: abilità di percepire e sentire direttamente ed in modo esperienziale le emozioni di un'altra persona così come lei le sente, indipendentemente dalla condivisione della sua visione della realtà. Simpatia: percezione di situazioni in maniera simile ad un'altra persona. Questo quindi implica preoccupazione, partecipazione, o desiderio di alleviare i sentimenti negativi che l'altro sta provando.[3] Per questo è possibile provare:  simpatia, ma non empatia: quando si sente internamente la voglia di aiutarlo, ma non proviamo in modo diretto ed interiore il suo sentimento di dolore (empatia); empatia e simpatia: quando si percepiscono i sentimenti dell'altra persona (empatia) e si sente la voglia di aiutarla. Simpatia nella storia della filosofia  Costellazioni dell'emisfero celeste settentrionale raffigurate come esseri senzienti in un gigantesco «zodiaco», ovvero «giro degli animali» (da Harmonia Macrocosmica di Christoph Cellarius, 1660)  Lo stesso argomento in dettaglio: Simpatia (filosofia) e Magia simpatica. Nell'antichità la simpatia (dal greco syn-patheia, «sentire assieme») veniva intesa non solo come un sentimento umano di natura psichica o emotiva, ma come una forza cosmica, capace di pervadere ogni creatura e persino gli elementi fisici. Alla base di questa forza vi era secondo gli Stoici una concordanza occulta fra i vari aspetti della realtà, dovuta alla penetrazione universale dello stesso Logos-Fuoco, principio di coesione, di movimento, e di vita.[4]  Come in un gigantesco organismo vivente, abitato da una sola grande Anima, le varie parti dell'universo comunicavano tra loro vibrando all'unisono, attraversati dal medesimo respiro o soffio spirituale (pneuma), che creava quella interdipendenza in virtù della quale ogni singolo accadimento si ripercuoteva su ogni altra regione del mondo.  Simpatia era quindi il riverbero o l'influenza che un punto colpito da un evento esercitava su un altro situato anche a distanza.   L'uomo zodiacale in un manoscritto medico che illustra le relazioni di simpatia dei vari organi con le corrispondenti entità del macrocosmo. «Supponendo che la natura formi un tutto ben collegato e coerente [...] che l'intero universo sia uno [...] gli Stoici hanno raccolto più di un esempio a sostegno di questa tesi: [...] se si toccano le corde di una lira, le altre corde risuonano; le ostriche e tutte le conchiglie crescono e si restringono di volume insieme alle fasi della Luna; [...] il flusso e il riflusso delle maree sono controllati dai moti lunari.»  (Cicerone, De divinatione, libro II, 14, § 33-34)  Anche secondo Plotino (205-270 d.C.) la simpatia è «come una singola corda tesa che, toccata a un'estremità, trasmette il movimento all'altra estremità».[5] Il termine greco simpatia poteva estendersi all'animismo come nell'occultista Bolo di Mende (II secolo a.C.), il quale parlava di consonanze astrologiche, misteriosofiche e alchimistiche tra oggetti inanimati ed esseri viventi.  Nel Rinascimento l'argomento sarà affrontato da diversi autori, tra cui Marsilio Ficino, Paracelso, Girolamo Cardano, Tommaso Campanella, Giambattista Della Porta, che concepivano un universo animato da reciproche simpatie e antipatie.[1] Essi tradussero operativamente questo sapere filosofico nella pratica della magia naturale, basata in gran parte sui fenomeni simpatetici.[6][7]  In età moderna i maggiori teorici del fenomeno della simpatia, sebbene limitata all'ambito sentimentale dell'essere umano, sono stati David Hume, Adam Smith, e Max Scheler.  Un ritorno alla concezione cosmica della simpatia si è avuto in seguito in Schopenhauer, che parla di Mitleid ossia di compassione morale per la sofferenza altrui,[8] e nella filosofia antroposofica, per la quale la simpatia compenetra la vita soggettiva dell'anima con sentimenti di attrazione, antitetici a quelli di repulsione che invece rendono possibile il distacco proprio della conoscenza oggettiva.[9]  Note  Simpatia, su treccani.it. ^ Gian Maria Zapelli, Simpatia, antipatia, empatia: la regia del pathos (PDF), su else-where.it. URL consultato il 1º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2019). ^ Empatia, simpatia, contagio emotivo: le differenze, su tesionline.it. ^ A.-J. Festugière, La Révélation d'Hermès Trismégiste, vol. II, 1949, pp. 418-419. ^ Plotino, Enneadi, IV, 4, 41. ^ Vittoria Perrone Compagni, La magia naturale: il contributo italiano alla storia del Pensiero, su treccani.it, 2013. ^ Germana Ernst, Il Rinascimento: magia e astrologia, su treccani.it, Enciclopedia Treccani - Storia della Scienza, 2001. ^ Guido Calogero, Simpatia, su treccani.it, Enciclopedia Italiana, 1936. ^ Le forze della simpatia sono poste così in relazione con quelle del volere, e dell'antipatia con quelle del pensare, cfr. Simpatia-volere; antipatia-pensare, su anthroposconoscitestesso.org, 2019. Bibliografia D. Hume, Trattato sulla natura umana, Bompiani, Milano 2001. M. Scheler, Essenza e forme della simpatia, FrancoAngeli, Milano 2010 Voci correlate Antipatia Compassione (filosofia) Empatia Intelligenza emotiva Magia simpatica Polvere di simpatia Similia similibus curantur Sincronicità Sistema simpatico Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla simpatia Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «simpatia» Portale Antropologia   Portale Filosofia   Portale Psicologia Categorie: Concetti e principi filosoficiEmozioni e sentimentiMagia[altre]Adelfino Zanini.  Zanini. Keyword: etica della simpatia, simpatia, empatia, impassibile, non passibile, impatetico, impassionato, compassione --. Refs.: Luigi Speranza, “Grice and Zanini: the rhetorics of truth,” The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia; H. P. Grice, “Zanini,” The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, University of California, Berkeley.

Grice e Zanotti – forza viva – filosofia italiana – Luigi Speranza (Bologna). Filosofo italiano. Opere: “Della forza dei corpi che chiamiamo la forza viva”,  “Filosofia morale”; “De viribus centralibus” Bononiae, Lelio dalla Volpe; “Ragionamento sopra la filosofia”; “Paradossi”; “Epistolario.” Grice: “Zanotti’s point is conceptual. We call a body animated. Suppose the king dies – his corse is that of a dead animal. But is a dead animal an animal? The whole point of calling an animal ‘animal’ is that his body is self-animated – i. e. self-moves, as a plant does. Plants, remember, are alive and animal at heart! Now Zanotti goes one step further. Instead of sticking with verbs (‘she walks in beauty like the night’) he goes to abstract the thing into what he calls ‘forza’ – so we had to get rid of the spirit or animus or inspiration, but now we have the elan or ‘vital force’. ‘Forza’ rings the wrong bells – since there is nothing forceful about it. William James famously said to a chair, ‘Move towards me’. ‘I fail.’ While one can animate one’s own body when one is alive, one cannot animate any other body – Mary Shelley notwithstanding!” Slancio vitale è un'espressione nota soprattutto nell'ambito della cultura francese (élan vital), di solito usata nella parapsicologia, nella new Age, nella scienze spirituali e filosofiche e nella correnti artistiche del XX secolo del dadaismo e del fauvismo.  Già nella filosofia greca dello storico stoico Posidonio si ipotizzava il concetto di una sorta di forza vitale, ritenuta come emanata dal Sole verso tutte le creature viventi sulla superficie terrestre.  Nelle Filosofie orientali si teorizzava il Ki, un concetto delle energie fondamentali dell'universo, di cui fanno parte la natura e le funzioni della mente umana, e la Kundalini, un'energia residuale della creazione (meglio nota come shakti) che si trova in ogni essere umano. In particolare Kundalini corrisponderebbe alla "forza generativa" in contrapposizione alle altre due forme di energia tradizionali cioè prana (o energia vitale) e fohat (o energia di movimento).  In Occidente la teoria dello slancio vitale[1] appartiene propriamente alle filosofie vitalistiche sviluppatesi alla fine del XIX secolo in opposizione al positivismo e all'idealismo ai quali si rimproverava di aver ridotto la filosofia ad una riflessione astratta sulla realtà della vita che doveva invece essere definita tornando alla concretezza.  Fin dal principio dell'800 Schopenhauer accentrava la sua filosofia sulla "volontà di vivere", concetto alla base di fenomeni biologici e spirituali che avevano come loro essenza una forza irrazionale e cieca che rendeva vano ogni tentativo degli uomini di dare senso e direzione alla loro stessa esistenza.  Contrariamente alla visione pessimista di Schopenhauer, Nietzsche, pur riconoscendo l'impossibilità di razionalizzare l'esistenza, come era avvenuto da Socrate in poi, con il risultato di far cadere l'uomo occidentale moderno in un rinunciatario nichilismo, tuttavia profetizzava l'avvento di un oltreuomo capace di accettare e superare il dolore dell'esistenza ricorrendo alle sue terrestri forze vitali.  L'espressione "slancio vitale" è stata usata specificatamente dal filosofo Henri Bergson nel suo libro Evoluzione creatrice del 1907[2], in cui affronta la questione della auto-organizzazione e della morfogenesi spontanea di tutte le cose della natura. Secondo Bergson vi è una continua differenziazione nello sviluppo della vita in varie direttrici evolutive, per esempio lungo la linea organico-inorganico, che spiega l'evoluzione delle forme viventi. Quando siamo bambini, spiega Bergson, il nostro futuro sviluppo è caratterizzato da un numero imprecisato di tendenze: pensiamo di volta in volta, mentre cresciamo, che faremo il pompiere, il giornalista, l'esploratore..ecc, ma poi alla fine una sola di queste strade diverrà reale. Nella natura avviene altrettanto: all'inizio si dipanano molte vie evolutive, alcune di queste si bloccano, e altre invece proseguono, e la forza vitale, la spinta creatrice che era nella linea di sviluppo che si è fermata, prosegue, confluisce e dà forza alle linee che continuano ad evolversi con uno "slancio vitale". È come dire che dalle scimmie antropomorfe lo scimpanzé rappresenta una linea evolutiva che all'inizio ha continuato la sua evoluzione, che poi si è fermata, mentre proseguiva in un'altra direzione lo slancio vitale che ha portato all'Homo sapiens.[3]  Inizialmente, nell'ambiente letterario e para-scientifico dei salotti francesi fu ipotizzato che l'energia vitale degli esseri viventi, vegetali e animali, potesse essere tradotta e misurata come fosse energia elettrica (orgonica), prendendo spunto dal concetto bergsoniano di "corrente di vita".  Pur confermando scientificamente una minima attività bio-elettrica di tutti gli organismi viventi, il biologo inglese Julian Huxley successivamente ne smentì l'analogia con l'élan vital, usando quest'ultimo termine, energia vitale, in senso più metaforico.  L'effetto più clamoroso della teoria dello slancio vitale si ebbe nel campo artistico dove venne ripresa l'idea bergsoniana che l'uomo dovesse fare della propria vita una creazione estetica. Le avanguardie moderne come il dadaismo fecero proprio questo progetto tentando di superare la distinzione tra l'opera artistica e il suo creatore esprimendo così nell'arte la loro naturale "gioia di vivere" (bonheur de vivre). Anche l'Espressionismo risentì di questo aspetto del pensiero di Bergson. Nicola, Atlante illustrato di Filosofia, Giunti Editore, 1999 ^ Un'espressione simile (Vital force) si ritrova precedentemente in Ralph Waldo Emerson (1803–1882), filosofo, scrittore, saggista e poeta statunitense. ^ Giovanni Fornero, Salvatore Tassinari, Le filosofie del Novecento, Volumi 1-2, Pearson Italia S.p.a., 2006 p.215 Voci correlate Aura (paranormale) Henri Bergson Ki (filosofia) Kundalini Orgone Vitalismo Collegamenti esterni (EN) élan vital, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata   Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia Categoria: Concetti e principi filosofici[altreKeywords: forza viva. Refs.: H. P. Grice, “Zanotti and me,” The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The University of California, Berkeley. Luigi Speranza, “Grice e Zanotti: la forza viva,” The Swimming-Pool Library, Villa Speranza, Liguria.

Grice e Zimara – i parepatetici del liceo o lizio -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Galatina). Essential Italian philosopher. Grice: “Zimara is a testimony that Aristotle is popular without Oxford!” Filosofo italiano. Marcantonio o Marco Antonio Zimara o Zimarra (San Pietro in Galatina). Si  laurea a Padova e vi insegna. Sindaco di Galatina. Si reca a Napoli per difendere la città dai soprusi dei Duchi Castriota. Insegna filosofia a Salerno con la stesura di una guida alle opere di Aristotele o del liceo o lizio. Cura la pubblicazione di alcune opere di Alberto Magno e  di Giovanni di Jandun. Dizionario di filosofia. Cantimori, Enciclopedia Italiana. Opere: “Questio de primo cognito” -- Papie, Iacob de Burgofranco impresse, Studi  Galatinesi illustri, Guida Biografica, Tor Graf Galatina, Galatina. Treccani Enciclopedie, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Marcantonio Zima. Enciclopedia Italiana. Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Grice: “It is amazing how much Zimara loved Aristotle, at least for those who don’t love him that much!” Grice: “Zimara liked to retell the story of why he preferred to refer to Aristotle’s philosophy as that of the ‘lizio’ – the ‘lizio’ is the antiquated Italian way and spelling for Hellenic ‘lykaeon.’ This represents Apollo – in the statue in the gymn (‘ginnasio,’ since they were naked) where Aristotle walked around. ‘Peripato’ is obscene; lizio rings the right bell, and, also avoids to refer to the thing as ‘Aristotelian,’ avoiding what Frege calls a proper name!” Zimara. Keywords: Aristotle, il liceo, la filosofia del liceo, filosofia liceale. Refs.: H. P. Grice, The Grice Papers, BANC MSS 90/135c -- Luigi Speranza, “Grice e Zimara: Aristotle within and without Oxford,” The Swimming-Pool Library, Villa Speranza, Liguria.

Grice e Zini – iustum quia iussum -- filosofia italiana – Luigi Speranza  (Firenze). Filosofo italiano. Grice: “Like me, Zini has been interested in the Graeco-Roman concept of ‘ius.’” -- Opere: “Proprietà individuale e proprietà collettiva” (Torino, Bocca), “Il pentimento e la morale ascetica” (Torino, Bocca), “Giustizia: storia d’una idea” – cfr. Grice on ‘justice’ in Thrasymachus – (Torino, Bocca), -- cf. Grice, “Justice in Plato’s Republic,” “Social justice,” The Grice Papers --; “La morale al bivio” (Torino, Bocca), “La doppia maschera dell'universo: filosofia del tempo e dello spazio” (Torino, Bocca); “Il congresso dei morti” (Roma, Partito comunista d'Italia, ed. con introduzione di Bergami e prefazione di Nesi” (Calabritto, Mattia & Fortunato); “Poesia e verità” (Milano, Corbaccio); “I fratelli nemici: dialoghi e miti moderni” (Torino, Einaudi); “La tragedia del proletariato in Italia: diario, Prefazione di Bergami” (Milano, Feltrinelli); “Appunti di vita torinese” (Firenze, Olschki); “Pagine di vita torinese: note del diario” (Torino, Centro studi piemontesi). Grice enjoyed Zini’s approach. “Zini’s philosophy on justice is divided in six parts. The first is “the real and the ideal” (“il reale e l’ideale”); the second is “la giustizia come idea ed emozione” (fairness as idea and as emotion), the third, “i frutti del lavoro e la loro distribuzione scondo giustizia” (The fruits of labour and their distribution according to fairness”); the fourth is “Libertà od egualiglianza” -- Grice: “Note the ‘od,’ which need not be exclusive” --; the fifth is “Analissi del merito,” an analysis of merit, and the last is “La pena riparatrice,” literally the pain that repairs, the punishment that teaches.” Grice: “In liberty or freedom versus equality, Zini approaches the Roman attitude, rather brusque to those who rather strike an Anglo-Saxon attitude!” – Grice: “An apt way to describe the underlying conceptual difference between "malum in se" and "malum prohibitum" is "iussum quia iustum" and "iustum quia iussum", namely something that is commanded (iussum) because it is just (iustum) and something that is just (iustum) because it is commanded (iussum). Zini. Keywords: ius, iustum quia iussum. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Zini”; H. P. Grice, “Justice from Plato to Zini: the history of an idea, alla Berlin,” Luigi Speranza, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia, The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The University of California, Berkeley.

Grice e Zolla – filosofia italiana – la discesa d’Enea all’Ade -- Luigi Speranza (Venezia). Essential Italian philosopher. Filosofo italiano. Saggi: “Etica e estetica” (Spaziani, Torino), “L’eclissi dell'intellettuale” (Bompiani, Milano), “Volgarità e dolore” (Bompiani, Milano), “Le origini del trascendentalismo” (Storia e Letteratura, Roma), “Storia del fantasticare” (Bompiani, Milano), “Le potenze dell'anima: morfologia dello spirito nella storia della cultura, anatomia dell'uomo spirituale” -- cf. Grice, “the power structure of the soul” -- (Bompiani, Milano), “Il letterato e lo sciamano” (Bompiani, Milano), “Che cos'è la tradizione?” (Bompiani, Milano), “Le meraviglie della natura: introduzione all'alchimia” (Bompiani, Milano, Archetipi, Marsilio, Venezia), “L'androg-gino: l'umana nostalgia dell'interezza” (Red, Como), “Incontro con l'andro-gino: l'esperienza della completezza sessuale” (Como Aure: i luoghi e i riti, Marsilio, Venezia), “L'amante invisibile: l'erotica sciamanica nelle religioni, nella letteratura e nella legittimazione politica” (Marsilio, Venezia), “Sincretismo” (Guida, Napoli), “Verità segrete esposte in evidenza: sincretismo e fantasia, contemplazione e l’esoterico” (Marsilio, Venezia), “Discorsi metafisici” (Guida, Napoli), “Uscite dal mondo” (Adelphi, Milano), “La luce”; “La ricerca del sacro” -- Tallone, Alpignano Ioan Petru Culianu, Tallone, Alpignano, “Lo stupore infantile” (Adelphi, Milano); “Le tre vie” (Adelphi, Milan); “Un destino itinerante: conversazioni tra oriente ed occidente” (Marsilio, Venezia); “La nube del telaio: razionalita e irrazionalità tra oriente ed occidente” (Mondadori, Milano); “La filosofia perenne: incontro fra oriente ed occidente” (Mondadori, Milano); “Catabasi e anastasi” (Tallone, Alpignano); “La discesa d’Enea all'Ade” (Adelphi, Milano), “La ri-surrezione di Bacco”; “Minuetto all'inferno” (Einaudi, Torino); “Cecilia o la disattenzione” (Garzanti, Milano); “Il moralista” (Garzanti, Milano); “Saggi” (Bompiani, Milano); “La psicanalisi” (Garzanti, Milano); “Dickinson: selected poems and letters” (Mursia, Milano); “Il marchese de Sade” (Longanesi & C., Milano); “Il mistico” (Garzanti, Milano); “Melville” (Clarel, Einaudi, Torino; Adelphi, Milano); “Hawthorne, Felton o l'elisir di lunga vita” (Neri Pozza, Vicenza; Garzanti, Milano); “Il super-uomo e i suoi simboli nelle letterature moderne” (La Nuova Italia, Firenze); “Florenskij, Le porte regali; “Saggio sull'icona” (Adelphi, Milano); “Novecento” (Lucarini, Roma); “L'esotismo nella letteratura” (La Nuova Italia); “L'esotismo nelle letterature moderna” (Liguori, Napoli); “Il dio dell'ebbrezza: antologia dei dionisiaci” (Einaudi, Torino); “Conoscenza religiosa” (Storia e Letteratura, Roma); “Gl’arcani del potere: elzeviri” (Rizzoli, Milano); “Gli usi dell'immaginazione e il declino dell’occidente” (A.I.R.E.Z., Montepulciano); “Filosofia perenne e mente naturale” (Venezia); “Il serpente di bronzo: scritti ante-signani di critica sociale” (Venezia); “Civiltà indigene” (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma); “Archetipi. Aure. Verità segrete. “Dioniso errante”. Tutto ciò che conosciamo ignorandolo” (Marsilio, Venezia) -- Contiene “Archetipi, aure e verità segrete esposte in evidenza” e l'introduzione all'antologia “Il dio dell'ebbrezza”); “Le tre vie. Soluzioni sovrumane, Marchianò” (Marsilio, Venezia). La catabasis d’Enea. 1-13                         Arrivo a Cuma; Enea cerca la Sibilla 14-33Racconto sulla fondazione del tempio da parte di Dedalo e descrizione di esso 33-41                              Acate conduce la Sibilla Deifobe da Enea; la Sibilla prescrive sacrifici 42-155Antro della Sibilla, la quale invoca Apollo che esorta Enea a non indugiare; responsi della Sibilla sul futuro; Enea chiede alla Sibilla di fargli da guida per l’oltretomba; Deifobe allora gli dice di trovare un ramo d’oro nel bosco come offerta a Proserpina e di trovare e seppellire un compagno 156-211Acate ed Enea ritornano dall’antro e trovano Miseno morto; i Troiani vanno nel bosco per preparare la pira; appaiono alcune colombe ad Enea e lo guidano al ramo d’oro 212-235Esequie per Miseno 236-263Sacrifici di fronte all’antro dell'Ade; al sorgere del sole Enea e la Sibilla s’introducono nella grotta 264-267                                     Invocazione di Virgilio agli dei inferi 268-336Inizia il viaggio agli inferi; descrizione del vestibolo, dove sono raggruppate le personificazioni dei mali e tanti mostri bivaccano (la Chimera, l'Idra, i Centauri, le Scille, le Arpie, il centimano Briareo, le Gorgoni e Gerione), arrivo fino a Caronte; la Sibilla dà spiegazioni sulla sorte degli insepolti, ed Enea tra questi scorge Leucaspi e Oronte, i Lici periti nella tempesta marina 337-383Enea scorge Palinuro e chiede della sua fine; Palinuro chiede di essere sepolto: la Sibilla gli dice che ci penseranno gli abitanti di quei luoghi sollecitati da prodigi celesti 384-416I due proseguono; Caronte li rampogna e attacca Enea perché anima viva: la Sibilla lo fa tacere e gli mostra il ramo d’oro 417-425Appare Cerbero, ma la Sibilla la addormenta con una focaccia 426-476Appaiono i primi morti nell'Ade vero e proprio, ovvero i bambini e i condannati a morte ingiustamente; poi i suicidi, i morti per amore, tra cui Didone; Enea le parla, ma questa se ne va senza rispondere 477-547Incontro coi morti in guerra, tra cui i Troiani: dialogo con Deifobo, il quale racconta la sua fine, causata dall’inganno di Elena; la Sibilla tronca la conversazione esortando Enea a raggiungere in fretta i Campi Elisi 548-627I due proseguono e vedono il Tartaro, dove sono i Giganti, i Titani, l’idra, e gli spiriti di coloro che furono malvagi in vita, tra cui Issione, Piritoo, Teseo, Flegias, tutti puniti per le loro nefandezze 628-679Ingresso nei Campi Elisi dove sono i ‘beati’; Museo accompagna Enea da Anchise 680-751Anchise spiega al figlio la sorte delle anime 752-887Anchise illustra la progenie romana: Silvio (successore di Ascanio, figlio di Enea e Lavinia), Proca, Capys, Numitore, Silvio Enea, Romolo, Augusto (791-805), Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio il Superbo, Bruto, i Deci, i Drusi, Manlio Torquato, Furio Camillo, Giulio Cesare, Pompeo, Lucio Mummio, Lucio Emilio Paolo, Catone (Censore o Uticense), Aulo Cornelio Cosso, i Gracchi, gli Scipioni, Caio Fabrizio Luscino, Serrano, i Fabi, Quinto Fabio Massimo Verrucoso; cenni di Anchise su Marco Claudio Marcello, figlio adottivo e genero di Augusto (868-886) 888-898Anchise profetizza ad Enea le guerre che dovrà sostenere e lo accompagna all'uscita dell'Ade 899-901Enea torna dai compagni, coi quali si imbarca verso Gaeta La guerra latina (libri VII-XII) Libro VII  Enea alla corte del re Latino (1661-1663 circa), olio su tela di Ferdinand Bol (Amsterdam, Rijksmuseum). I troiani salpano da Cuma e giungono in un porto della Campania situato a Nord, qui muore Caieta, la nutrice di Enea, nell'Esperia. Stanchissimi e affamati (tanto da mangiare le mense, piatti di focaccia dura, proprio come avevano previsto le arpie), sbarcano alla foce del Tevere; Enea decide quindi di inviare un ambasciatore di nome Ilioneo al re del luogo, Latino. Questi accoglie con favore l'emissario di Enea, e gli dice di essere a conoscenza che Dardano, il capostipite dei Troiani, era nato nella città etrusca di Corito (VII 209: ab sede Tyrrena Corythi). Ilioneo risponde: "Da qui ebbe origine Dardano... Qui Apollo ci spinge con ordini continui"(VII 240). In ogni caso Latino si mostra favorevole ad accogliere i Troiani perché suo padre, il dio italico Fauno, gli ha preannunciato che l'unione di uno straniero con sua figlia Lavinia avrebbe generato una stirpe eroica e gloriosa: per questo motivo il re aveva in precedenza rifiutato di concedere Lavinia in moglie al giovane re dei Rutuli, Turno, anche lui semidio (in quanto figlio della ninfa Venilia): la volontà degli dei si era manifestata anche attraverso prodigi. La piega che gli eventi stanno prendendo non piace a Giunone che con l'aiuto di Aletto, una delle Furie, rende geloso Turno e spinge la moglie del re, Amata, a fuggire nei boschi con la figlia e a fomentare l'odio verso gli stranieri nella popolazione locale. L'uccisione del giovane valletto latino Almone, colpito alla gola da una freccia durante una rissa fra Troiani e Italici provocata dalla Furia, scatena la guerra: Turno, nonostante il parere contrario di Latino, raduna un esercito da inviare contro i Troiani. Il suo alleato principale è Mezenzio, il re etrusco di Cere, cacciato dai sudditi per la sua crudeltà: vi sono poi, tra gli altri, Clauso, principe dei Sabini, alla testa di un corpo militare particolarmente imponente; i due semidei italici Ceculo e Messapo, figli rispettivamente di Vulcano e Nettuno; Ufente, capo degli Equi; Umbrone, condottiero dei Marsi e noto serparo; Virbio, giovane re di Aricia e nipote di Teseo; la vergine guerriera Camilla, regina dei Volsci.  Sinossi con numero dei versi  1-7 Sepoltura di Caieta; Enea riparte 8-24I Troiani passano vicino all’isola di Circe 25-36I Troiani avvistano la foce del Tevere all’alba, e si fermano 37-45Invocazione di Virgilio a Erato 45-106Racconto sulle origini del re Latino; Turno vuole in sposa Lavinia, ma i presagi divini fanno esitare Latino; quest’ultimo chiede auspici all’oracolo di Fauno, il quale gli dice di dare in sposa la figlia a un genero straniero che sta per arrivare 107-147Magro banchetto dei Troiani, e quindi avverarsi della profezia di Celeno; preghiere di Enea cui rispondono tre lampi di Giove 148-285Nuovo giorno; ambasciata per la pace inviata a Latino mentre Enea costruisce una cittadella fortificata; Latino accoglie i Troiani e chiede cosa lo spinga a lui; Ilioneo risponde che il volere degli dei li ha condotti in quei luoghi; Latino pensa agli oracoli di Fauno, li accoglie benevolmente e chiede di far venire Enea esponendo a loro il vaticinio; di seguito il re ricambia i doni 286-375Giunone scorge le sorgenti case dei Troiani, se ne duole e promette come ‘dote’ a Lavinia una guerra; poi si dirige da Aletto e la esorta a portare discordia; la Furia si dirige nel Lazio e corrompe Amata, moglie di Latino, la quale si lamenta col marito per aver privato Turno della mano di Lavinia, ma il re non si fa convincere 376-405Amata impazzisce per la città e porta sua figlia nella foresta; le altre donne sono colpite dalla medesima Furia e la raggiungono in una specie di baccanale 406-474Aletto va da Turno prendendo le sembianze della sacerdotessa di Giunone, esortandolo a guerreggiare coi Troiani, ma il giovane la deride; Aletto s’infuria e lo corrompe, facendo sì che dichiari guerra 475-539Aletto si dirige sui troiani; Ascanio sta cacciando, e la Furia fa in modo che egli ferisca a morte un cervo sacro; i contadini allora si armano e i Troiani accorrono da Ascanio: combattimento tra le due parti 540-571Aletto va trionfante da Giunone e torna agli inferi su suo ordine 572-600Giunone fa scoppiare definitivamente la guerra, mentre Latino si dispera e scaglia una maledizione su Turno 601-640Apertura delle porte del tempio di Giano da parte di Giunone, poiché Latino non vuole farlo; preparativi della guerra 641-646Invocazione alle Muse 647-817Presentazione dei condottieri italici: Mezenzio col figlio Lauso, Aventino, Catillo, Cora, Ceculo, Messapo, Clauso, Aleso, Ebalo, Ufente, Umbrone, Virbio, Turno, CamillaZolla. Keywords: fantasticare, Bacco, la discesa d’Enea all’Ade. Refs.: H. P. Grice, The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The University of California, Berkeley.

Grice e Zopiro – Roma – filosofia italiana – l’arma del filosofo a Cumae -- Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. Pythagorean. Giamblico. He appears to have specialised in mechanical matters, and in particular the design and construction of weapons. His skills were evidently in demand and there are reports of him working in places as far apart as Miletus and Cumae. Grice: “That he is of ‘Hellenic’ origin is evident by the fact that his name starts with a ‘Z,’ a letter which Catone managed to expel from the Latin alphabet. Catone would say: ‘z’ is the sound a corpse makes just before it becomes one’ – rudely. He probably knew. Giamblico, of Calcide, seems to have been very familiar with Italian geography, since he lists all these ‘Pythagoreans,’ who managed to settle (while the sect was banned in Crotone) all over the place. Taranto is close enough, but it seems indeed that Zopiro’s skills led him as far as Cumae. Recall taxis or ubers were unknown then!’. For Grice’s Play-Group. The Swimming-Pool Library.

Grice e Zorzi – l’armonia del mondo -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Venezia). Essential Italian philosopher. Grice: “For some reason, in the Veneto area, they cannot pronounce the /dg/, which becomes /z/ as everyone who is familiar with Giorgone – as in Quine’s infamous example -- would know!”. Filosofo italiano. Opere: “L'armonia del mondo” (Campanini, "Il Pensiero occidentale", Bompiani, Milano), “De harmonia mundi” (Lavis-Firenze, La Finestra), “L'Elegant: Poema e Commento sopra il Poema, Maillard, Arché Edidit, Milano Paris. S. Onda, “Le vicende costruttive della chiesa e del convento”, “Il progetto di Sansovino e il memoriale di Zorzi” “La teoria ermetica di Zorzi,” in “La chiesa di San Francesco della Vigna e il convento dei Frati Minori” (Venezia, San Francesco della Vigna), S. Campanini, “Le fonti del ‘De Harmonia mundi’ di Zorzi, in “Annali di Ca' Foscari”; Campanini, “La struttura simbolica del ‘De Harmonia mundi’ di Zorzi, in “Materia Giudaica”. Argento. “Il cardinale e l'architetto: Aleandro e il rinascimento adriatico” (Apostrofo, Cremona). Grice: “Zorzi is an interesting one, as a proof that, in Italy, they take the Hebrew language seriously! They call it a classic, even! I wish I had learned some all those years I boarded at Clifton!” – Grice: “While the concept of ‘harmonia mundi’ may claim a Judaeo-Christian heritage, as the Italians put it – a heritage they lack! --, it is SO EASY to reconstruct the ‘harmonia mundi’ in purely Aryan, that is, Pythagorean terms! The root of ‘mundo’ are complex enough, and the English language lacks the concept, preferring vir-hood, ‘world,’ instead. ‘Harmonia’ is possibly so hellenic that CICERONE never cared to find the proper Roman indigenous cognate! Zorzi. Keywords: armonia conversazionale. Refs.: H. P. Grice, The Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The University of California, Berkeley, Luigi Speranza, “Grice e Zorzi: l’armonia del mondo,” The Swimming-Pool Library, Villa Speranza, Liguria.

Grice e Zucca – filosofo di filosofi -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Villaurbana). Filosofo italiano. Grice: “I like his surname. Mine means ‘pig;’ his means ‘pumpkin’!” -- zúcca prov. zucs, sucs; a. fr. suc/cosse/; vuolsi derivi dalla voce popolare CU-CUZZA (v. q. voce), soppressa la prima sillaba e trasposte le lettere del rimanente. Altri dal gr. SIKYA zucca |Diez|. Pianta annuale della famiglia delle curbitacee con lo stello rampicante, le foglie grandi, cuoriformi, rotonde, e i frutti buoni a mangiare, grossi e di varia rotondità -- rum. cucurbitu; mod. prov. cougourdo; mod. fr. courge; per similit. La testa umana. Deriv. Zuccata; Zucchétta-étto [quella Berretta rossa che portano i cardinalli -otto-íno-one. Grice: “The metaphor is an interesting one. I’m not called ‘Grice’ because I look like a pig, but Zucca _is_ called ‘Zucca’ because, as the Dizionario Etimologico puts it – ‘per similit. La testa umana’!" Saggi: “L'uomo e l'infinito” (Imola, Tipografia sociale), “Il lamento del genio: parodia” (Sassari, Gallizzi), “Dopo il dolore: canto (Chiari, Rivetti), “Il grande enigma” (Modena, Formiggini), “Le lotte dell'individuo” (“Rivista di Filosofia”, Modena, Formiggini), “Essere e non essere” (“Rivista di Filosofia”; Roma, Formiggini), “Pensieri” (“Rivista sarda”), “Leggenda e realtà” (“Rivista sarda”), “Ardigò e il vescovo di Mantova: un'intervista nel sogno” (“Rivista sarda,” Roma, Ferri), “Un filosofo di un filosofo” (“Mediterranea”), “I rapporti fra l'individuo e l'universo” (Padova, Milani). Antioco Zucca. Zucca. Keywords: un filosofo di un filosofo. Refs.: Luigi Speranza, “Un filosofo di un filosofo: Grice e Zucca,” -- H. P. Grice, The Grice Papers, BANC, MSS The Bancroft Library, The University of California, Berkeley. Luigi Speranza, The Swimming-Pool Library, for the Anglo-Italian Club, Villa Speranza, Liguria.

Grice e Zubiena – corpi e corpi -- filosofia fascista – filosofia italiana – Luigi Speranza (Torino). Filosofo italiano. Grice: “Perhaps without knowing, Zubiena has explored a crucial concept in Greco-Roman philosophy, that of ‘daimone,’ – ‘il demoniaco,’ as Zubiena calls it, focusing on its iconography.” Grice: “I would call Zubiena the Italian G. W. H. Parkinson. Like G. W. H. Parkinson, Zubiena edits a volume on ‘semantics.’ And I would also call him the Italian A. G. N. Flew. Like A. G. N. Flew, Zubiena edits a volume on “Language and philosophy.”” Filosofo italiano. Zubiena bears what Italians, and everybody else, for that matter, call a ‘topographical’ cognomen. ‘Zubiena,’ or ‘Zubien-a’ “in piemontese” -- comune italiano della provincia di Biella in Piemonte. Insegna a Roma. Fonda l'Archivio di Filosofia e organizza i "Colloqui Castelli” -- Grice: “Zubiena should have called these colloquia the Zubiena colloquia” --, incontri che riuniscono filosofi per discutere temi diversi. Vicino all'esistenzialismo, Zubiena parte da una posizione spiritualista. Si caratterizza per uno stile filosofico dal tratto auto-biografico. Si interessa di temi legati al rapporto tra ragione, arte, e religione. Introduce il dibattito sulla de-mitizzazione. Grice: “In general, since Evola, Italian philosophers should know better, and avoid the Greek or Hellenic mystic concept of the ‘mythos’ for the very relatable one of ‘legend.’ In Zubiena convergono suggestioni tratte da AGOSTINO [vide], Kierkegaard, Šestov, e Heidegger, in una ricerca volta a delineare una filosofia della storia italiana sulla base della considerazione del concetto di peccato – ‘that Cicerone lacked’ (Grice).  Nei Colloqui “Zubiena” convenneno personalità di rilievo della scena filosofica fenomenologica ed ermeneutica. Vi fanno la loro comparsa Gouhier, Breton, Brun, Bruaire, Tilliette, Lacan, Ricœur, Lévinas, Ellul, Argan, Starobinski, Benveniste, ECO [vide], Scholem, Vahanian, e GIANNINI [vide]. Zubiena prende il suo posto, come organizzatore dei Colloqui e direttore dell'Archivio di Filosofia, Olivetti. Panikkar e suo grande amico e collaboratore. Saggi: “Il tempo esaurito” (Bussola, Roma), “Presupposti di una filosofia della storia” (Milani, Padova), “Il demone” (Electa, Milano), “Pensieri e giornate” (Milani, Padova), “Simbolo e immagine” (Rinascimento, Roma), “Il tempo invertebrate” (Milani, Padova), “Paradossi del senso commune” (Milani, Padova), “La de-mitizzazione” (Milani, Padova), “Il tempo inqualificabile” (Milani, Padova) “Diari” (Milano, Biblioteca dell'Archivio di Filosofia, Padova). Olivetti, “La filosofia cristiana” (Città Nuova, Roma); Prini, “L'esistenzialismo teologico”, “Filosofia cattolica italiana del Novecento” (Laterza, Roma). Enciclopedia Treccani, Sapienza Roma, su uniroma1, Filosofia della religione, esistenzialismo teologia razionale, istituzioni collegate, su uni roma1. Archivio di filosofia, su libra. Sichirollo, “Castelli Gattinara di Zubiena, Enrico”, Enciclopedia Italiana, Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Episcopale Italiana. Enrico Castelli Gattinara di Zubiena. Keywords: simbolo; parabola; diavolo; l’individuo e lo stato, la corporazione, demonio, vita beata. Refs.: Luigi Speranza: “Grice, Flew, Parkinson, and Zubiena,” Luigi Speranza, “Grice e Zubiena: implicature demoniache” -- The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria.

 

No comments:

Post a Comment