Derivo l’espressione di «corrente tradizionalista romana» dal po¬
deroso (e ponderoso) lavoro di P. DI VONA, Evola e Guénon. Tradizio¬ ne e civiltà, Napoli 1985, pp. 179-210, in cui, nel VI cap., intitolato ap¬ punto Il tradizionalismo romano, l’A. studia la «corrente romana del tradizionalismo, ad opera di Reghini, Evola e De Giorgio». È evidente che col termine «corrente» noi non intendiamo riferirci (se non in singo¬ li casi, che ben preciseremo) ad una linea di pensiero omogenea, bene organizzata in un gruppo unitario e compatto dalle caratteristiche co¬ muni, ideologicamente e politicamente parlando, ma ad una tendenza che potè assumere aspetti e sfaccettature diverse, come proprio i casi di Reghini, Evola e De Giorgio (e non sono certo gli unici) sono a dimo¬ strare. 17 zioni (8) e che non mancherà di ulteriori sviluppi. In questa sede sarà sufficiente fare rapido riferi¬ mento a quell’epoca gravida di grandi e decisive tra¬ sformazioni che fu il Rinascimento italiano. È so¬ prattutto nel corso del XV secolo che tradizioni oc¬ culte, sopravissute per secoli nel più grande segreto, paiono ricevere nuova linfa e l’impulso ad una nuo¬ va manifestazione dal contatto con personalità del¬ l’Oriente europeo di altissima rilevanza intellettuale, come quella di Giorgio Gemisto Pletone, il grande rivitalizzatore della filosofia platonica negli ultimi anni dell’Impero d’Oriente e fondatore di un cena¬ colo esoterico a Mistra, la medievale erede dell’anti¬ ca Sparta, all’interno del quale, oltre a conservare testi dell’antichità pagana (come le opere dell’impe¬ ratore Giuliano, che vi venivano trascritte), si cele¬ bravano veri e propri riti e si elevavano inni in onore degli dèi olimpici (9). La figura e la funzione di Giorgio Gemisto Pleto¬ ne sono ancora troppo poco note in generale e, in Italia, non ancora studiate (10). In genere, ci si limi- (8) Cfr. ad esempio: R. DEL PONTE, Sulla continuità della tradizio¬ ne sacrale romana, parti I e II, in «Arthos», voi. V, numeri 21 e 25 (1980-82), pp. 1-13, 275-281; parte III, voi. VI, n. 29(1985), pp. 149-157; vedi anche: Q. AURELIO SIMMACO, RelazionesuH’altare della Vitto¬ ria, con un’introduzione di R. del Ponte su Simmaco e isuoi tempi. Edi¬ zioni del Basilisco, Genova 1987. (9) Si tenga conto che nel sud del Peloponneso sono attestati, a livello popolare, culti nei confronti degli dèi classici sino al IX secolo della no¬ stra era. (10) In lingua italiana mancano ancora del tutto studi approfonditi. 18 ta a citare, a proposito di lui, la sua partecipazione al Concilio di Firenze e l’istituzione dell’Accademia Platonica Fiorentina, che ebbe sede nella villa di Ca- reggi (o «delle Cariti», o «Muse»), concepita da Co¬ simo il Vecchio e realizzata da Lorenzo il Magnifico su suggestione del Pletone. Ma gli effetti dovettero essere ancora più interessanti e gravidi di conseguen¬ ze, se si considerino i legami, ad esempio, fra Gior¬ gio Gemisto Pletone e Sigismondo Pandolfo Mala- testa. Signore di Rimini: colui che ne sottrarrà il ca¬ davere agli Ottomani (1464), i quali avevano occu¬ pato Mistra nel 1460, onde deporlo pietosamente in un’arca marmorea del suo famoso «Tempio Malate¬ stiano». Lo stesso Malatesta dovette pure essere in rapporto con la ben nota «Accademia Romana» di Pomponio Leto (11), propugnatore, scrive il von Pa- stor, del «romanesimo nazionale antico». Il capo Ci si dovrà pertanto limitare a rimandare a: B. KIESZKOWSKI, Studi sul platonismo del Rinascimento in Italia (vedi soprattutto cap. II), Sansoni, Firenze 1936; P. FENILI, Bisanzio e la corrente tradizionale del Rinascimento, in «Vie della Tradizione», X, 39 (1980), pp. 139-147 (ci viene comunicato ora, che a cura dello stesso P. Fenili è in corso di stampa un’antologia di brani di Pletone, dal titolo «Paganitas», lo squarcio nelle tenebre, per Basala Editore di Roma). Di recente, ci è ca¬ pitato di leggere in un’insolita pubblicazione, una rivistina satirica di si¬ nistra, un reportage da Mistra singolarmente informato e documentato su Gemisto Pletone e la sua scuola (cfr. P.LO SARDO, La repubblica dei Magi. Da Sparta alla Firenze del '400, in «Frigidaire», 56-57, luglio- agosto 1985, pp. 55-63). (11) Per mezzo del Platina (definito da Pomponio pater sanctissi- mus), 1 ’Accademia Romana intratteneva rapporti col Malatesta, il quale 19 dell’Accademia Romana, riporta il von Pastori «spregiava la religione cristiana ed usciva in vio¬ lenti discorsi contro i suoi seguaci... venerava il ge¬ nio della città di Roma. (...) Quale rappresentante di queU’umanesimo, che gravitava verso il pagane¬ simo, si schierarono ben presto attorno a Pompo¬ nio un certo numero di giovani, spiriti liberi dalle idee e dai costumi mezzo pagani. (...) Gli iniziati consideravano la loro dotta società come un vero collegio sacerdotale alla foggia antica, con alla te¬ sta un pontefice massimo, alla quale dignità fu elevato Pomponio Leto» (12). Si noti che sembra certa l’adesione alla cerchia del Leto del principe Francesco Colonna, Signore di Pa- lestrina, l’antica Praeneste, dai più ritenuto l’autore della celeberrima Hypnerotomachia Poliphili, un te¬ sto molto citato, ma molto poco letto e soprattutto compreso, dove, in ogni modo, una sapienza ermeti¬ ca si sposa all’esaltazione, non tanto filosofica. fu notoriamente nemico dei papi e ammiratore del movimento pagano di Mistra (cfr. F. Masai, Pléthon et le platonisme de Mistra, Paris 1956, p. 344, nota. L’opera del Masai è a tutt’oggi la più completa esistente sulla dottrina e la figura di Giorgio Gemisto Pletone). Si noti che il Pla¬ tina fu allievo a Firenze dell’Argiropulo, discepolo di Pletone, e che un altro antico discepolo, il Cardinal Bessarione, si prodigò per la liberazio¬ ne da Castel Sant’Angelo dei membri dell’Accademia Romana nel 1468, dopo che furono accusati dal papa Paolo II — non senza fondamento — di «paganesimo». 11 Masai (op. cit., p. 343) si domanda se l’Accade¬ mia Romana «non fosse in qualche modo una filiale di quella di Mistra». (12) L. von PASTOR, Storia dei Papi, voi. II, Roma 1911, pp. 308-309. 20 quanto mistica, del mondo della paganità romano¬ italica, culminante nella visione di Venere Genitrice. Se si rifletta al fatto che Francesco Colonna, rea¬ lizzatore fra il 1490 e il 1500 del nuovo imponente palazzo gentilizio eretto sulle rovine del tempio di Fortuna Primigenia (ancora oggi ben identificabili nelle strutture originali), vantava discendenza diret¬ ta dalla gens Julia e quindi da Venere (13), si potrà allora intravedere come l’apporto vivificante della corrente sapienziale reintrodotta in Italia da Gemi¬ sto Pletone si fosse incontrato col retaggio gentilizio di una tradizione antichissima, gelosamente custodi¬ to nel silenzio dei secoli col tramite di alcune fami¬ glie nobiliari italiane, in ispecie laziali, generosa¬ mente fruttificando: nel senso di spingere ad un rin¬ novamento tradizionale non solo l’Italia, ma persi¬ no, ad un certo momento, lo stesso papato, se avven¬ ti 3) Risulterà forse sorprendente apprendere come i Colonna posse¬ dessero ancora fino ai nostri giorni (è documentato almeno sino al 1927) il «feudo» originale di Giulio Cesare, Boville (Frattocchie d’Alba- no). Sempre fino al 1927 era visibile nel giardino Colonna al Quirinale l’aitare antico dedicato al Vediove della gens Julia (notizie ricavate da: P. COLONNA, I Colonna, Roma 1927, pp. 5-6). Tolomeo 1 Colonna ostentava il titolo di Romanorum consul excellentissimus e Julia stirpe progenitus (cfr. P. FEDELE, s.v. Colonna, in «Enciclopedia Italiana», X, 1931). Ha compiuto un’attenta analisi deWHypnerotomachia Poli¬ phili (editio princeps nel 1499, presso Manuzio) come opera di France¬ sco Colonna, M. CALVESI, Il sogno di Polifilo prenestino, Roma 1980. Si veda anche: OLIMPIA PELOSI, Il sogno di Polifilo: una quéte del¬ l’umanesimo, ed. Palladio, s.l. 1978. A.C. Ambesi, in considerazione della dimensione iniziatica dell’opera di Francesco Colonna, la conside¬ ra come un’anticipazione cifrata del movimento dei Rosacroce (/ Rosa¬ croce, Milano 1982, pp. 76 e sgg.). 21 ne che poco mancò che salisse al soglio pontificio quel cardinale Giuseppe Bassarione che fu discepolo diretto di Giorgio Gemisto Pletone, da lui giudicato, come scrisse in una lettera privata ai figli del mae¬ stro dopo la sua morte, «il più grande dei Greci do¬ po Platone» (14). Ma altri tempi tristi dovevano giungere, tempi in cui sarebbe stato più prudente tacere, come dimo¬ strò il bagliore delle fiamme in Campo dei Fiori, av¬ volgenti nell’anno di Cristo 1600 il corpo, ma non l’animo, di Giordano Bruno, rivivificatore generoso, ma impaziente, di dottrine orfico-pitagoriche, che trovavano analoga eco — frutto di una linfa non mai del tutto estinta nell’Italia Meridionale — nella poesia e nella prosa dell’irruente frate calabrese Tommaso Campanella, lui pure oggetto di odiose persecuzioni. Bisognerà giungere sino all’unità d’Italia, parzial¬ mente realizzatasi nel 1870 con la fine della millena¬ ria usurpazione temporale dei papi, per trovare una situazione mutata. A questo punto bisogna chiarire una volta per tutte, con la maggiore evidenza, che dal punto di vista del tradizionalismo romano l’uni¬ tà d’Italia — indipendentemente dai modi con cui (14) Si dovrà ricordare che il Bessarione raccolse cum pietate nel suo studio le opere e i manoscritti del maestro, in particolare alcuni fram¬ menti apertamente pagani delle Leggi, dotandone poi la Biblioteca Marciana da lui fondata, a Venezia. 22 potè in effetti verificarsi (modi spesso arbitrari e prevaricatori della dignità e delle sacrosante autono¬ mie di diverse popolazioni italiche) e dall’azione di certe forze sospette (Carboneria, massoneria e sette varie) che per i loro fini occulti poterono agevolarla — era e rimane condizione imprescindibile e necessa¬ ria per ritornare alla realtà geopolitica dell’Italia au- gustea (e dantesca): quindi per propiziare il rimani¬ festarsi nella Saturnia tellus di quelle forze divine che ab origine a quella realtà geografica — consa¬ crata dalla volontà degli dèi indigeti — sono legate. È un dato che si dovrà tenere ben presente, per meglio intendere certi fatti che avremo modo di esporre in seguito. Intanto, negli ultimi anni del XIX secolo è nell’a¬ ria qualcosa di nuovo e antico insieme, che verrà av¬ vertito dalle anime più sensibili. Fra queste, il grande poeta Giovanni Pascoli, con un equilibrio ed una compostezza veramente classi¬ ci, valendosi di una sensibilità non inferiore a quella con cui in quegli stessi anni conduceva l’esegesi di certi lati occulti della dantesca Commedia, con il se¬ guente sonetto (e col corrispondente testo in esame¬ tri latini, da noi non riprodotto) celebrava in una semplice aula scolastica la solennità del 21 aprile 1895: 23 «L’aratro è fermo: il toro d’arar sazio, leva il fumido muso ad una branca d’olmo; la vacca mugge a lungo, stanca, e n’echeggia il frondifero Palazio. Una mano sull’asta, una sull’anca del toro, l’arator guarda lo spazio: sotto lui, verde acquitrinoso il Lazio; là, sul monte, una lunga breccia bianca. È Alba. Passa l’Albula tranquilla, sì che ognun ode un picchio che percuote nell’Argileto l’acero sonoro. Sopra il Tarpeio un bosco al sole brilla, come un incendio. Scende a larghe ruote l’aquila nera in un polverio d’oro» (15). Allo scadere del secolo, nel 1899, è un fatto nuovo di ordine archeologico il punto di riferimento im¬ portante ed essenziale per il secolo che sta per aprir¬ si: la scoperta nel Foro da parte dell’archeologo Gia¬ como Boni (un nome che non dovremo scordare) del cippo arcaico sotto il cosiddetto Lapis Niger (VI sec. a.C.), in cui l’iscrizione in caratteri antichi del termi¬ ne RECHI ( = regi) attesta documentariamente l’ef¬ fettiva esistenza in Roma della monarchia e, con quanto ne consegue, la sostanziale fondatezza della tradizione annalistica romana, trasmessa nel corso di innumerevoli generazioni, dai primi Annales Ma¬ ximi dei pontefici sino a Tito Livio e, al termine del- (15) G. PASCOLI, Antico sempre nuovo. Scritti vari di argomento latino, Zanichelli, Bologna 1925, p. 29. 11 lettore esperto potrà notare come in pochi versi il poeta abbia saputo sapientemente concentrare particolari nomi evocativi di determinate realtà primordiali dell’Urbe. 24 l’Impero d’Occidente, alle ultime gentes sacerdotali ed a quegli estremi devoti raccoglitori e trasmettitori della sapienza delle origini, come poterono essere un Macrobio ed un Marziano Capella nel V secolo. È come se, fisicamente, una parte di tradizione ro¬ mana si esponesse improvvisamente alla luce del so¬ le a smentire l’incredulità e l’ipercriticismo della scuola tedesca, che, in nome di un presunto realismo scientifico, aveva respinto in blocco le più antiche memorie patrie, e soprattutto dei suoi squallidi se¬ guaci italiani, come quell’Ettore Pais che nella sua Storia di Roma (ristampata innumerevoli volte fino in piena epoca fascista) aveva negato ogni tradizione da una parte, costruendo dall’altra fantastici castelli in aria, senza alcuna base, né storica, né filologica. Risulta che Giacomo Boni fu in corrispondenza con un altro principe romano, pioniere degli studi islamici e deputato al parlamento nei banchi della sinistra: Leone Caetani duca di Sermoneta, principe di Teano, marito di una principessa Colonna. Suo nonno, Michelangelo Caetani, era stato l’au¬ tore di un fortunato opuscolo di esegesi dantesca sin dal 1852, dove si sosteneva l’identità di Enea col dantesco «messo del cielo» che apre le porte della Città di Dite con «l’aurea verghetta» degli iniziati di Eieusi (16): quello stesso che nel 1870, già vecchio e quasi cieco, fu il latore a Vittorio Emanuele II dei (16) Cfr. M. CAETANI di SERMONETA, Tre chiose nella Divina Commedia di Dante Alighieri, II ed., Lapi, Città di Castello 1894. 25 risultati del plebiscito che sanciva l’unione di Roma all’Italia. Proprio Leone Caetani sarebbe stato l’autorevole tramite attraverso cui si sarebbero manifestate al¬ l’interno della Fratellanza Terapeutica di Myriam (operativa proprio negli anni della scoperta del La¬ pis Niger) fondata da Giuliano Kremmerz (cioè Ciro Formisano di Portici) — che la definì talvolta come Schola Italica — determinate influenze derivanti dall’antica tradizione romano-italica se, come scrive l’esoterista Marco Daffi {alias il conte Libero Ric- ciardelli) (17) è lui il misterioso «Ottaviano» (altro riferimento alla gens Julia!) autore nel 1910, nella ri¬ vista «Commentarium» diretta dal Kremmerz, di un articolo sul dio Pan e di una lettera di congedo dalla redazione in cui egli riafferma in tali termini la pro¬ ti?) «Sotto tale pseudonimo si nascondeva persona veramente auto¬ revole, autorevolissimo collega di ricerche ermetiche di Kremmerz tanto da potere essere ritenuto portavoce di sede superiore (...) Don Leone Caetani, Duca di Sermoneta, Principe di Teano» (M. DAFFI, Giuliano Kremmerz e la Fr+Tr+ di Myriam, a cura di G.M.G., Alkaest, Genova 1981, pp. 62 e 84). Gli scritti firmati da «Ottaviano» in «.Commenta¬ rium» sono tre: La divinazionepantéa (n. 1 del 25 luglio 1910), Per Giu¬ seppe Francesco Borri (n. 3 del 25 agosto 1910), Gnosticismo e inizia¬ zione (n. 8-10 di novembre-dicembre 1910). In quest’ultimo scritto, con¬ sistente in una lettera di congedo come collaboratore della rivista, si ri¬ manda all’opera di un altro personaggio che, come «Ottaviano», doveva riconnettersi allo stesso ambiente iniziatico gravitante alle spalle dell’or¬ ganismo kremmerziano: l’avvocato Giustiniano Lebano, autore di un curioso libretto intitolato Dell’Inferno: Cristo vi discese colla sola ani¬ ma o anche col corpo? (Torre Annunziata 1899), in cui nuovamente si accenna al «ramoscello dorato del segreto, ossia la voce mistica di con¬ venzione» (p. 66) che Enea presenta a Proscrpina. 26 pria fede pagana: «... non sono che pagano e ammiratore del paga¬ nesimo e divido il mondo in volgo e sapienti (...) volgo, che i miei antenati simboleggiavano nel ca¬ ne e lo pingevano alla catena sul vestibolo del Do- mus familiae con la nota scritta: Cave canem; ca¬ ne perché latra, addenta e lacera» (18). In quegli stessi anni (a partire dal 1905) era co¬ minciata l’attività pubblicistica ed iniziatica di Ar¬ turo Reghini (1878-1946). La sua importanza fra i più autorevoli esponenti europei della Tradizione, e del filone romano-italico in particolare, risiede cer¬ tamente non tanto nel tentativo, vano e fatalmente destinato all’insuccesso, per quanto disinteressato, di rivitalizzare la massoneria al suo interno (19), quanto nell’attenzione da lui portata allo studio ed (18) OTTAVIANO, Gnosticismo e iniziazione, cit., p. 210. (19) Tentativo che si concretizzò soprattutto con la creazione del Rito Filosofico Italiano, fondato nel 1909 dal Reghini, Edoardo Frosini ed altri (il 20 ottobre 1911 vi sarà accolto come membro onorario Aleister Crowley...), ma dall’esistenza effimera, dal momento che sin dal 1919 si fuse con la massoneria di Rito Scozzese Antico ed Accettato di Piazza del Gesù. 11 Reghini seguirà le sorti e le direttive di Piazza del Gesù di Raoul Palermi, molto favorevole nei confronti del fascismo, sino ai provvedimenti contro le società segrete del 1925. Giovanni Papini ha de¬ dicato alcune pagine nel contempo pungenti e commosse ad Arturo Re¬ ghini di cui fu amico negli anni giovanili, cosi concludendo: «Arturo Reghini visse, povero e solitario, una vita di pensiero e di sogno: anch’e¬ gli difese e incarnò, a suo modo, il “primato dello spirituale’’. Nessuno di quelli che lo conobbero potrà dimenticarlo» (Passato remoto (1885- 1914), ed. L’Arco, Firenze 1948, p. 129). 27 alla riscoperta della tradizione classica e romana, che gli era stato dato in compito di rivitalizzare «in segreto», così come egli stesso si esprime in una let¬ tera inviata ad Augusto Agabiti e pubblicata nel nu¬ mero di aprile 1914 di «Ultra»: «sai bene come il nostro lavoro, puramente meta¬ fisico e quindi naturalmente esoterico, sia rimasto sempre e volontariamente segreto» (20). In tal modo il Reghini ben si inseriva nel filone della corrente tradizionalista romana, in quella sua variante che si può legittimamente definire «orfico- pitagorica» (21), col contributo di numerosi scritti, soprattutto sulla numerologia pitagorica, sparsi fra molti articoli e opere impegnative, come Per la resti¬ tuzione della geometria pitagorica (1935; rist. 1978), I numeri sacri della tradizione pitagorica massonica (postumo 1947; rist. 1978), Aritmosofia (postumo (20) A. REGHINI, La «tradizione italica», in «Ultra», Vili, 2 (aprile 1914), p. 69. (21) Allo stesso modo, di tradizione ermetica «egizio-ellenistica» si potrebbe parlare per il filone essenzialmente seguito dalla corrente kremmerziana. È chiaro come nessuna di queste correnti possa preten¬ dere di identificarsi con il filone centrale deWa tradizione romana (come vorrebbero, ad esempio, certi continuatori del Reghini dei nostri giorni), rappresentandone, semmai, corollari concentrici ed espressioni validis¬ sime, ma essenzialmente periferiche. Il nucleo della tradizione romana è altra cosa: può includere tutto ciò, ma al tempo stesso ne è al di sopra nella sua essenza originaria. Per cercare di comprendere la cosa, si dovrà riflettere sul simbolismo e sulla funzione del dio Giano, non per caso divinità unica e propria della sacra terra laziale. 28 1980) ed il tuttora inedito Dei numeri pitagorici (22). Con questa attività egli avrebbe perseguito la mis¬ sione affidatagli da un’antica scuola iniziatica di tra¬ dizione pitagorica della Magna Grecia (23) allorché, ancora giovane e studente a Pisa, fu avvicinato da colui che sarebbe divenuto il suo maestro spirituale: Amedeo Rocco Armentano (24), calabrese, ufficiale dell’esercito all’epoca in cui lo conobbe il Reghini. Ad Amedeo Armentano (1886-1966) apparteneva (22) Di recente, per il quarantesimo anniversario della scomparsa del Reghini (1986), è stata edita una raccolta di suoi scritti vari: Paganesi¬ mo, pitagorismo, massoneria, ed. Mantinea, Fumari 1986, a cura del¬ l’Associazione Pitagorica, un gruppo costituitosi solo nel giugno 1984 con un poco iniziatico «atto notarile» (sic), ma che vanta diretta discen¬ denza dal gruppo del Reghini. La raccolta è stata purtroppo eseguita con dilettantismo, senza criteri ed inquadramenti storico-filologici e gli scritti reghiniani (uno addirittura incompleto) non seguono nè un ordi¬ ne logico, nè cronologico. Il saggio suW Interdizione pitagorica delle fa¬ ve si potrà leggere ora completo in «Arthos» n. 30 (1986, ma stampato 1987). (23) DIOGENE LAERZIO (Vili, 56) ricorda come il pensiero di Pi¬ tagora avesse trovato accoglienza presso gli Italioti della Magna Grecia: «Come dice Alcidamante tutti onorano i sapienti. Così i Pari onorano Archiloco, che pur era blasfemo, e i Chii Omero, che era d’altra città (...) e gli Italioti Pitagora» (Die fragmente der Vorsokratiker, a cura di H. Diels-W. Kranz; trad. ital. Bari 1981, v. I). (24) Per alcune notizie su Armentano (ed una sua foto), cfr. R. SE- STITO, A.R.A., il Maestro, in Ygieia, bollettino interno dell’Associazio¬ ne Pitagorica, 111, 1-4 (1986), pp. 1-3. Di Armentano si vedano le Massi¬ me di scienza iniziatica, commentate dal Reghini in vari numeri di «Atanòr» ed «Ignis» (1924-25). Negli anni Trenta Armentano lasciò l’I¬ talia per il Brasile, dove morì. È sintomatico come anche «Ottaviano» in quel periodo si sarebbe allontanato dall’Italia stanziandosi a Vancou¬ ver in Canada. 29 quella misteriosa «torre in mezzo al mare. Una ve¬ detta diroccata, su di uno scoglio deserto» (25) dove, con gran dispiacere di Sibilla Aleramo, il giovane protagonista del romanzo Amo, dunque sono (Mon¬ dadori, Milano 1927), «Luciano» {alias Giulio Pari¬ se), avrebbe dovuto «diventare mago» in compagnia di un amico non nominato, vale a dire proprio il Reghini. Fu proprio nella torre di Scalea, in Calabria, che il Reghini rivide nell’estate 1926 il testo della tradu¬ zione italiana deirOccw//flr Phylosophia di Agrippa, a cui premise un ampio saggio di quasi duecento pa¬ gine su E.C. Agrippa e la sua magia. Vi scriveva, fra l’altro: «E perciò, in noi, il senso della romanità si fonde con quello aristocratico e iniziatico nel renderci fieramente avversi a certe alleanze, acquiescenze e deviazioni. Forse si avvicina il tempo in cui sarà possibile di rimettere un po’ a posto le cose, e noi speriamo che ci venga consentito, una qualche vol¬ ta, di riportare alla luce qualche segno dell’esoteri¬ smo romano. Quanto alla permanenza di una “tradizione romana”, si vorrà ammettere che se una tradizione iniziatica romana pagana ha potu¬ to perpetuarsi, non può averlo fatto che nel più as¬ soluto mistero. Non è quindi il caso di interloquire con affermazioni e negazioni» (26). (25) S. ALERAMO, Amo, dunque sono, cit., p. 15. Cfr. p. 50: «Lu¬ ciano, Luciano, e tu vuoi essere mago! M’hai detto d’aver già operato fantastiche cose, fantastiche a narrarsi, ma realmente accadute». (26) A. REGHINI, E.C. Agrippa e la sua magia, in: E.C. AGRIPPA, 30 Il 1914 è un anno molto importante, sotto diversi aspetti, per i tentativi di rivivificazione della tradi¬ zione italica. Nel numero di gennaio-febbraio 1914 di «Salamandra», in un articolo dal titolo fortuna¬ to, poi ripreso da Evola, Imperialismo pagano, il Re¬ ghini coglieva occasione, scagliandosi contro il par¬ lamentarismo ed il suffragio universale che favoriva cattolici e socialisti, di riaffermare l’unità e l’immu¬ tabilità della tradizione pagana in Italia, che, sempre ricollegata nella sua visione al pitagorismo, si sareb¬ be trasmessa attraverso le figure di alcuni grandi ini¬ ziati sino ai nostri giorni (27). In ottobre, dalle pagi¬ ne di «Ultra», precisava nello stesso tempo, in un importante articolo dottrinario, che: «Il linguaggio e la razza non sono le cause della superiorità metafisica, essa appare connaturata al luogo, al suolo, all’aria stessa. Roma, Roma caput mundi, la città eterna, si manifesta anche storica¬ mente come una di queste regioni magnetiche del¬ la terra. (...) Se noi parleremo del mito aureo e so¬ lare in Egitto, Caldea e Grecia prima di occuparci della sapienza romana, non è perché questa derivi da quella, ché il meno non può dare il più» (28). Lm Filosofia occulta o la Magia, voi. I, rist. Mediterranee, Roma 1972, pp. XCIII-XClV, nota. (27) L’articolo fu poi ripubblicato in «Atanòr», I, 3 (marzo 1924), pp. 69-85 (oggi nella ristampa anastatica a cura dell’omonima casa edi¬ trice di Roma). (28) A. REGHINI, Del simbolismo e della filologia in rapporto alla sapienza metafisica, in «Ultra», Vili, 5 (ottobre 1914), p. 506. 31 Intanto, nella notte del solstizio d’inverno del 1913, si era verificato un insolito episodio, gravido di future conseguenze: in seguito a misteriose indi¬ cazioni, nei pressi di un antico sepolcro sull’Appia Antica era stato rinvenuto, a cura di «Ekatlos» (29), accuratamente celato e protetto da un involucro im¬ permeabile, uno scettro regale di arcaica fattura e i segni di un rituale. «Ed il rito — riporta «Ekatlos» (30) — fu celebra¬ to per mesi e mesi, ogni notte, senza sosta. E noi sentimmo, meravigliati, accorrervi forze di guerra e forze di vittoria; e vedemmo balenar nella sua lu¬ ce le figure vetuste ed auguste degli “Eroi” della razza nostra romana; e un “segno che non può fal¬ lire” fu sigillo per il ponte di salda pietra che uo¬ mini sconosciuti costruivano per essi nel silenzio profondo della notte, giorno per giorno». «Il significato, le vere intenzioni e le origini di tali (29) Lasciamo ogni responsabilità circa l’identificazione di «Eka¬ tlos» con il principe Leone Caetani, già da noi incontrato, all’anonimo autore (si tratta, peraltro, certamente di C. Mutti, fanatico integralista islamico) di una postilla alla parziale traduzione francese della rivista evoliana «Krur» (TRANSILVANUS 1984, A propos de l’article d’Eka- tlos, seguito da una Note sur Leone Caetani, in: J. EVOLA, Tous les écrits de «Ur» & «Krur», 111 [Krur 1929], Arché, Milano 1985, pp. 475- 486). Ancor più lasciamo all’autore di tali tristi note (in cui ancora una volta si dimostra come tra fanatismo religioso e via iniziatica esista un divario invalicabile) la pesante responsabilità delle poco ragguardevoli espressioni usate nei confronti del benemerito principe romano. (30) EKATLOS, La «Grande Orma»: la scena e le quinte, in «Krur», I, 12 (dicembre 1929), pp. 353-355, oggi in: GRUPPO di UR, Introdu¬ zione alla Magia, voi. Ili, Roma 1971, pp. 380-383. 32 riti pongono un problema», osserva il Di Vona (31), «ma il loro fine immediato fu esplicito, e come tale è stato dichiarato. (...) Esso fu compiuto nel dovuto modo da un gruppo che si propose di dirigere verso la vittoria italiana la I Guerra Mondiale». Ma l’episodio ha un seguito: il 23 marzo 1919 (giorno in cui cade la festa romana del Tubilustrium, o consacrazione delle trombe di guerra) fu fondato a Milano, nella famosa riunione di Piazza Sansepol- cro, il primo Fascio di Combattimento (dal 1921 de¬ nominato Partito Nazionale Fascista). Fra gli astanti vi fu chi, emanazione dello stesso gruppo che aveva riesumato l’antico rituale, preannuncio a Benito Mussolini: «Voisarete Console d’Italia». E fu la stes¬ sa persona che, qualche mese dopo la Marcia su Ro¬ ma, il 23 maggio 1923, vestita di rosso, offrì al Capo del Governo un’arcaica ascia etrusca, con «le dodici verghe di betulla secondo la prescrizione rituale le¬ gate con strisce di cuoio rosso» (32). Con tale atto dal sapore sacrale, come è evidente. (31) P. DI VONA, Evola e Guénon, cit., p. 202. (32) EKATLOS, art. cit., p. 382, nota. La notizia è riportata con altri particolari nel «Piccolo» di Roma del 23-24 maggio 1923, p. 2 [cfr. Ap¬ pendice 1]. Particolare curioso: la sera stessa del 23 maggio Mussolini parti in aereo alla volta di Udine, onde potere inaugurare il giorno dopo, 24 maggio, anniversario dell ’entrata in guerra, il monumentale cimitero di Redipuglia, alla presenza del Duca d’Aosta. La sera del 24, sulla via del ritorno verso Roma, l’aereo fu costretto, da un inspiegabile guasto, ad un atterraggio di fortuna nei pressi di Cerveteri, cioè l’antica etrusca Cere, donde forse proveniva l’arcaico fascio. 33 le correnti più occulte portatrici della tradizione ro¬ mana avrebbero voluto propiziare una restaurazione in senso «pagano» del fascismo. Altri episodi concomitanti concorrono a rafforza¬ re questa supposizione. Dopo essere stata composta proprio nel 1914, fra il 21 aprile ed il 6 maggio 1923 (altre significative coincidenze di date), fu rappre¬ sentata sul Palatino la tragedia Rumori: Romae sa- crae origines (il solo terzo atto), col beneplacito e la presenza plaudente di Benito Mussolini. La tragedia (o, meglio, alla latina, il Carmen solutum) risulta opera di un certo «Ignis» (pseudonimo sotto cui si celerebbe l’avvocato Ruggero Musmeci Ferrari Bra¬ vo), che risulta godere di appoggi assai influenti, co¬ me quello di Ardengo Soffici [cfr. Appendice 11], e appare, specialmente in quel terzo carmen che fu re¬ citato, più che una semplice rappresentazione sceni¬ ca, un vero e proprio atto rituale: un rito di consa¬ crazione, certamente denotante nell’autore, o nei gruppi restati nell’ombra di cui egli era emanazione, una conoscenza non solo filologica della tradizione romana (si pensi che in intermezzi scenici vengono cantati, al suono di flauti, i versi ianuli e iunonii dei Fratres Arvales), ma anche di certi suoi lati occulti, come lascia intendere il rito di incisione su lamine auree dei nomi arcani deU’Urbe e l’esegesi, voluta- mente incompleta, dei significati del nome di Roma. Quest’azione, occulta e palese, sulle gerarchie fa¬ sciste affinché i simboli da esse evocate, come l’aqui¬ la o il fascio, non restassero puro orpello di facciata, continuerà sino al 1929, che è anche l’anno in cui 34 Rumon verrà pubblicata, in splendida edizione uffi¬ ciale, dalla Libreria del Littorio, con i frontespizi or¬ nati di caratteri arcaici romani, disegnati apposita¬ mente nel 1923 da Giacomo Boni, lo scopritore del Lapis Niger già da noi incontrato, il quale avrà il pri¬ vilegio poco dopo, alla sua morte (1925), di essere inumato sul Palatino stesso (33). Ancora noteremo come sintomatica l’uscita, nello stesso 1923, della Apologia del paganesimo (Formig- gini, Roma) di Giovanni Costa, futuro collaboratore delle iniziative pubblicistiche di Evola [cfr. Appendi¬ ce III]. Fra il 1924 e il 1925 uscirono le due riviste «di stu¬ di iniziatici» «Atanòr» ed «Ignis», dirette da Arturo Reghini, e in cui iniziò una collaborazione il giovane Evola: affronteranno con un rigore ed una serietà inconsuete, per l’eterogeneo ambiente spiritualista dell’epoca, tematiche e discipline esoteriche di parti¬ colare interesse: vi comparvero, per la prima volta in Italia, scritti di René Guénon, fra cui a puntate, pri¬ ma ancora che in Francia, L'esoterismo di Dante. È peraltro evidente come il contenuto di queste riviste non avesse un valore puramente speculativo, come dimostrano gli scritti di «Luce» suirO/7M5 magicum (Gli specchi - Le erbe) negli ultimi due numeri di (33) Fu proprio Giacomo Boni che, risalendo ai modelli d’origine, mi¬ se a punto il prototipo del fascio romano (oggi al Museo dell’Impero) per il Regime Fascista: è quello che compare sulle monete da due lire di quel periodo (cfr. V. BRACCO, L’archeologia del Regime, Volpe, Roma 1983). 35 «Ignis», che preludono a quelli del successivo Grup¬ po di Ur. Ma intanto l’auspicata svolta in senso pa¬ gano da parte del fascismo sperata dalla corrente tradizionalista romana non solo stenta a verificarsi, anzi è messa pericolosamente in forse dalle mene de¬ gli ambienti cattolici e clericali. Nel n. 5 del maggio 1924 di «Atanòr» Reghini con parole di fuoco de¬ preca alcune espressioni pronunciate da Mussolini in occasione del Natale di Roma: «Il colle del Campidoglio, egli ha detto, "‘dopo il Golgota, è certamente da secoli il più sacro alle genti civiir. In questo modo l’On. Mussolini, in¬ vece di esaltare la romanità, perviene piuttosto ad irriderla ed a vilipenderla. (...) Noi ci rifiutiamo di subordinare ad una collinetta asiatica il sacro colle del Campidoglio». E nel n. 7 di luglio, dopo il delitto Matteotti: «... ecco un clamoroso delitto politico viene a sconvolgere la vita della nazione, ad agitare gli ani¬ mi. (...) Investito da popolari e da ogni gradazione di democratici, a Mussolini non resterebbe che battere la via dell’imperialismo ghibellino, se non esistesse un partito che già lo sta esautorando... tengano ben presente i nostri nemici che, nono¬ stante la loro enorme potenza e tutte le loro pro¬ dezze, esiste ancor oggi, come è esistita in passato, traendo le sue radici da quelle profondità interiori che il ferro e il fuoco non tangono, la stessa catena iniziatica pagana e pitagorica, inutilmente e seco¬ larmente perseguitata». L’ordine del giorno Bodrero e le successive leggi 36 sulle società segrete tolgono ulteriore spazio all’atti¬ vità pubblicistica del Reghini, che peraltro conflui¬ sce, fra il 1927 e il 1928, nel «Gruppo di Ur», for¬ malmente diretto da Julius Evola. A noi qui non interessa tanto esaminare il lavoro di ricerca esoterico svolto dal Gruppo di Ur, cui par¬ teciparono, come è noto, personalità appartenenti alle principali correnti esoteriche operanti in quegli anni in Italia, dai pitagorici ai kremmerziani, dagli steineriani (antroposofi) ai cattolici eterodossi come il De Giorgio, quanto sottolineare come in quella se¬ de dovesse essere stato, almeno in parte, ripreso il programma di influenzare per via sottile le gerarchie del fascismo, nel senso già voluto dal gruppo mani¬ festatosi nel 1913 con la testimonianza di «Ekatlos» (che, non lo si dimentichi, viene riportata proprio nel terzo dei volumi che raccolgono le testimonianze di tutto il gruppo — in apparenza slegata da esse — successivamente apparse col titolo di Introduzione alla Magia). In un inserto per i lettori comparso nel n. 11-12 di «Ur» (1927), Evola poteva scrivere: «... possiamo dire che una Grande Forza, oggi più che mai, cerca un punto di sbocco in seno a quella bar¬ barie, che è la cosidetta “civilizzazione” contempo¬ ranea — e chi ci sostiene, collabora di fatto ad una opera che trascende di certo ciascuna delle nostre stesse persone particolari». Del resto, molti anni più tardi, Evola stesso di¬ chiarerà piuttosto esplicitamente nella sua autobio¬ grafia spirituale che l’intento del Gruppo era stato quello, oltre a «destare una forza superiore dr servi- 37 re d’ausilio al lavoro individuale di ciascuno», di far sì che «su quella specie di corpo psichico che si vole¬ va creare, potesse innestarsi per evocazione, una vera influenza dall’alto», sì che «non sarebbe stata esclu¬ sa la possibilità di esercitare, dietro le quinte, un’a¬ zione perfino sulle forze predominanti nell’ambien¬ te generale» (34). Un’indagine ben più approfondi¬ ta, come si vede, meriterebbe di essere svolta sugli evidenti tentativi di rivitalizzazione, all’interno del Grupo di Ur (35), delle radici esoteriche e dei conte¬ nuti iniziatici della tradizione romana: a parte i con¬ tributi dello stesso Evola (che firmerà come «EA» e, pare, anche come «AGARDA» e «lAGLA»), di cui ricordiamo l’importante saggio (nel HI volume) Sul «sacro» nella tradizione romana, ancora una volta fondamentale resta l’apporto del Reghini (che firma come «PIETRO NEGRI»): egli, nella relazione Sul¬ la tradizione occidentale, sulla scorta di un’attenta esegesi delle fonti antiche (soprattutto Macrobio) e di personali acute intuizioni, nonché di probabili «trasmissioni» iniziatiche, non esiterà ad indicare nel mito di Saturno il «luogo» ove è racchiuso il sen¬ so e il massimo mistero iniziatico della tradizione (34) J. EVOLA, Il cammino del cinabro, Milano 1972 (li ed.), p. 88. (35) Un esame generale, storico-bibliografico, sul Gruppo di Ur è sta¬ to da me compiuto in lingua tedesca, come studio introduttivo alla ver¬ sione tedesca del I volume di Introduzione alla Magia (Ansata Verlag, Interlaken 1985). Si tratta del notevole ampliamento, riveduto e corret¬ to, di un mio precedente studio già apparso in «Arthos» n. 4-5 (1973-74). 38 romana, un’indicazione utilizzata e sviluppata ulte¬ riormente nel nostro recente Dèi e miti italici. Intanto, nella seconda metà del 1927, una serie di articoli polemici sui nuovi rapporti tra fascismo e chiesa cattolica, che Evola aveva pubblicato in «Cri¬ tica fascista» di Bottai e in «Vita Nova» di Leandro Arpinati, e la successiva comparsa, nella primavera del 1928, di Imperialismo pagano, che quegli articoli raccoglieva e sviluppava, riversarono proprio sul Gruppo di Ur pesanti attacchi clericali, fra cui è in¬ teressante segnalare quello particolarmente violento e ambiguo, del futuro papa Paolo VI, Giovanni Bat¬ tista Montini, allora assistente centrale ecclesiasti¬ co della Federazione Universitari Cattolici Italiani (F.U.C.I.), che aveva come organo culturale la rivista «Studium» (redazione a Roma e a Brescia). Dalle pagine di «Studium» il Montini accusava «i maghi» riuniti attorno a Evola di «abuso di pensiero e di pa¬ rola (...) di aberrazioni retoriche, di rievocazioni fa¬ natiche e di superstiziose magie» (36). (36) G.B.M., Filosofia: una nuova rivista, in «Studium», XXIV, 6 (giugno 1928), pp. 323-324. Oltre che del futuro Paolo VI (certamente il più nefasto fra i papi di questo secolo), apparvero in «Studium» anche gli attacchi del futuro ministro democristiano del dopoguerra Guido Gonella {Un difensore del paganesimo, ivi, gennaio 1928, pp. 28-31; // nuovo colpo di testa di un filosofo pagano, ivi, aprile 1928, pp. 203- 208), cui Evola replicò — dopo averlo definito «un tale il cui nome esprime felicemente che vesti gli si confacciano più che non quelle della romana virilità» — nell'«Appendice Polemica» di Imperialismo paga¬ no. Contro Imperialismo pagano (le nostre citazioni sono tratte dalla ristampa del 1978, presso Ar di Padova) si scomodò tutto Ventourage del giornalismo clericale, da «L’Osservatore Romano» a «L’Avvenire», 39 Imperialismo pagano fu l’ultimo deciso, inequivo¬ cabile e tragico appello da parte di esponenti della «corrente tradizionalista romana», prima del triste compromesso del Concordato, affinché il fascismo, come si esprimeva Evola, «cominciasse ad assumere la romanità integralmente e a permearne tutta la co¬ scienza nazionale», così che il terreno fosse «pronto per comprendere e realizzare ciò che, nella gerarchia delle classi e degli esseri, sta più su: per comprendere e realizzare il lato sacro, spirituale, iniziatico della Tradizione» (p. 162). A questo scopo Evola non ri¬ sparmiava taglienti critiche alle gerarchie del Regime: «Il fascismo è sorto dal basso, da esigenze confuse e da forze brute scatenate dalla guerra europea. Il fascismo si è alimentato di compromessi, si è ali¬ mentato di retorica, si è alimentato di piccole am¬ bizioni di piccole persone. L’organismo statale che ha costituito è spesso incerto, maldestro, violento, non libero, non scevro da equivoci» (p. 13). Di più: Evola, nel 1928, prevedeva addirittura gli al «Cittadino» di Genova, nonché tutta la pubblicistica fascista fautrice dell’intesa col Vaticano, da «Educazione fascista» a «Bibliografia fasci¬ sta», sino alla stessa bottaiana «Critica fascista» che aveva ospitato i primi articoli evoliani. 40 esiti e gli sviluppi della Seconda Guerra Mondiale: «L’Inghilterra e l’America, focolari temibili dei pericolo europeo, dovrebbero essere le prime ad essere stroncate, ma non occorre di certo spendere troppe parole per mostrare che esito avrebbe una simiie avventura sulla base dell’attuale stato di fat¬ to. Data la meccanizzazione della guerra moder¬ na, le sue possibilità si compenetrano strettamente con la potenza industriale ed economica delle grandi nazioni...» (pp. 88-89). Era dunque necessario che il fascismo, che «bene o male ha messo su un corpo. Ma... non ha ancora un'anima» (p. 13), si rivolgesse senza esitazioni a quella della Roma precristiana prima che fosse trop¬ po tardi, sì da «eleggere l'Aquila e il fascio e non le due chiavi e la mitria a simbolo della sua rivolu¬ zione» (p. 138). «Nostro Dio può essere quello aristocratico dei Romani, il Dio dei patrizi, che si prega in piedi e a fronte alta, e che si porta alla testa delle legioni vittoriose — non il patrono dei miserabili e degli afflitti che si implora ai piedi del crocifisso, nella disfatta di tutto il proprio animo» (p. 163). L’il febbraio 1929 il governo di Mussolini firma¬ va a nome del Re d’Italia, dal 1870 considerato dai papi un «usurpatore», il cosiddetto Coneordato con la Chiesa Cattolica (37) e nasceva il monstrum giuri- (37) Che il cosiddetto Concordato abbia sortito un effetto a dir poco nefasto sulle sorti, non solo dello stesso fascismo (come le vicende stori- 41 dico della Citta del Vaticano (38). Veniva con ciò tolta ogni speranza residua di azione all’interno de¬ gli ambienti ufficiali, sia da parte di Evola che di Re- ghini e di altri autorevoli esponenti, restati per lo più in ombra, del «tradizionalismo romano»: alcuni di loro, come già si è accennato in nota, abbandonaro¬ no per sempre l’Italia per il Nuovo Continente nel corso degli anni Trenta. Restava il «programma minimo» indicato ancora da Evola in Imperialismo pagano, secondo cui il fa¬ scismo avrebbe dovuto: «promuovere studi di critica e di storia, non parti- giana, ma fredda, chirurgica, sull’essenza del cri¬ stianesimo (...). Contemporaneamente dovrebbe promuovere studi, ricerche, divulgazioni sopra il lato spirituale della paganità, sopra la sua visione vera della vita» (p. 125). che successive ben presto dimostrarono, avvalorando i timori di Reghini e di Evola), ma della stessa Italia del dopoguerra, lo sperimentiamo an¬ cora oggi sulla nostra pelle, dopo che un quarantennale dominio clericale-borghese ha provveduto, quasi in ogni campo, ad addormenta¬ re la coscienza delle «masse» ed a stroncare, con un autentico «terrori¬ smo di Stato», qualsiasi velleità di reazione delle minoranze coscienti della necessità di mutare uno stato di cose ormai incancrenito. (38) «Mussolini non si era reso conto che prima di lui uomini non so¬ lo autoritari, ma dal potere assoluto — gli Ottoni, gli Svevi, perfino Carlo V ecc. — si erano dovuti pentire di ogni intesa, patto e transazio¬ ne con la Santa Sede. (...) ogni intesa tra Santa Sede e Stato italiano avrebbe significato unicamente il riconoscimento giuridico della validità 42 Chi avesse pensato che la «Scuola di Mistica Fa¬ scista», fondata significativamente poco dopo la «Conciliazione», nell’aprile 1930 nell’ambito del G.U.F. di Milano per opera di Nicolò Giani, avrebbe svolto una funzione del genere, avrebbe dovuto ben presto ricredersi amaramente. In realtà, il sentimen¬ to religioso dichiarato di quella che avrebbe voluto costituire Vélite politico-intellettuale del fascismo si configurava con precisione come cattolico. Lo di¬ chiara, in una maniera che non potrebbe essere più esplicita, lo stesso fratello del «Duce», Arnaldo Mussolini, in un discorso tenuto alla Scuola nel 1931: «La nostra esistenza deve essere inquadrata in una marcia solida che sente la collaborazione della gente generosa e audace, che obbedisce al coman¬ do e tiene gli occhi fissi in alto, perché ogni cosa nostra, vicina o lontana, piccola o grande, contin¬ gente od eterna, nasce e finisce in Dio. E non parlo qui del Dio generico che si chiama talvolta per sminuirlo Infinito, Cosmo, Essenza, ma di Dio nostro Signore, creatore del cielo e della terra, e del suo Figliolo che un giorno premierà nei regni ultraterreni le nostre poche virtù e perdonerà, spe¬ riamo, i molti difetti legati alle vicende della no¬ stra esistenza terrena» (39). dei principii su cui si fonda l’ingerenza della Chiesa nelle questioni del¬ lo Stato italiano» (N. SERVENTI, Dal potere temporale alla repubblica conciliare. Volpe, Roma 1974, p. 42). (39) Cfr. «11 Popolo d’Italia» del 1° dicembre 1931. Sulla «Scuola di Mistica Fascista», si veda: D. MARCHESINI, La scuola dei gerarchi, Feltrinelli, Milano 1976. 43 E il filosofo Armando Carlini, discutendo della nuova mistica, ravvisava la nota più originale del fa¬ scismo proprio nel suo presupposto «religioso, anzi cristiano, anzi cattolico» (40); perché «il Dio di Mussolini vuol essere quello definito dai due dogmi fondamentali della nostra religione (...): il dogma trinitario e quello cristologico» (41). Quel programma che abbiamo detto «minimo» cercherà Evola più tardi in parte di compiere con l’organizzare il lavoro di alcuni suoi insigni collabo¬ ratori attorno al «Diorama filosofico», la pagina speciale che, con uscita irregolare e alterna, quindi¬ cinale e mensile, curò per dieci anni, dal 1934 al 1943, all’interno del quotidiano cremonese di Fari¬ nacci, «11 Regime Fascista». La tematica della tradi¬ zione romana, esaminata nei suo simboli, nei suoi miti, nella sua forza spirituale, ritorna qui frequen¬ temente negli scritti dello stesso Evola, di Giovanni Costa (già da noi incontrato), di Massimo Scaligero e di diversi collaboratori stranieri, come Edmund Dodsworth (appartenente alla famiglia reale britan¬ nica) e lo storico tedesco Franz Altheim. Analoghe collaborazioni sono fornite dall’allora giovane An¬ gelo Brelich, in quell’epoca sconosciuto, ma destina¬ to nel dopoguerra a ricoprire degnamente l’impor- (40) A. CARLINI, Mistica fascista, in «Archivio di studi corporati¬ vi», voi. XI (1940), p. 299. (41) ID., Saggio sul pensiero fUosofico e religoso del fascismo, Roma 1942, p. 56. 44 tante cattedra, che fu del Pettazzoni, di Storia delle Religioni nell’Università di Roma, e da Guido De Giorgio, già collaboratore di «Ur» e di altre iniziati¬ ve evoliane. Nel contesto della corrente da noi defi¬ nita del «tradizionalismo romano» il De Giorgio oc¬ cupa una posizione piuttosto anomala e tale che il Reghini avrebbe visto con sospetto: egli infatti con¬ cepisce in Roma la sede eterna, geografica e storica, ma soprattutto metafisica, in grado di unire in sé stessa la religione pagana e il cristianesimo, tesi ela¬ borata soprattutto ne La tradizione romana, uscita postuma solo nel 1973 (42). D’altra parte, è lo stesso De Giorgio a ribadire con sorprendente sicurezza la persistenza del culto di Vesta in un misterioso cen¬ tro, nascosto e inaccessibile: «Il fuoco di Vesta (...) arde inaccessibilmente nel Tempio nascosto ove nessuno sguardo profano sa- (42) L’uscita alle stampe di questa edizione (presentata come Ed. Fla- men, Milano 1973) offre contorni alquanto misteriosi. In ogni caso, il manoscritto dell’opera sarebbe stato consegnato all’autore della nota introduttiva, «ASILAS» (che corrisponderebbe ad uno degli ispiratori del «Gruppo dei Dioscuri» e nel contempo autore di due dei fascicoli omonimi [si veda poi]), da un antico componente del Gruppo di Ur, che noi sappiamo corrispondere al «TAURULUS» del 1929, cioè Corallo Reginelli, tuttora vivente. L’uscita della Tradizione romana, in ogni modo, è stata 1 ’occasione per una salutare riflessione sul tema da parte dell’ambiente tradizionali¬ sta nella prima metà degli anni Settanta, sia da parte cattolica (si veda¬ no il bollettino «Il rogo», operante fra il 1974 e il 1976 e la successiva rivista «Excalibur»), sia da parte propriamente «pagana» (si veda la no¬ stra recensione dell’opera del De Giorgio, confortata da un parere di Evola, in «Arthos» n. 8: essenziale come punto di ripresa del discorso sulle origini della tradizione romana). 45 prebbe penetrare e a lui deve l’Europa intera la sua vita e il prolungamento della sua agonia. Da questo fuoco occulto partono scintille che alimentano le crisi e risollevano periodicamente l’esigenza del ri¬ torno alla Romanità attraverso le varie vicende di cui s’intesse la storia delle nazioni europee conside¬ rata geneticamente, internamente e non sul piano li¬ mitatissimo della contingenza dei fatti e degli uomini» (43). Queir immane conflitto, già previsto da Evola nel 1928, e che anche il De Giorgio giudicava del tutto inefficace, «se non addirittura letale per lo spirito e il nome di Roma» (44), avrà in effetti come risultato più manifesto, per i fini dello studio che qui andia¬ mo conducendo, di occultare del tutto le fila della corrente di pensiero di cui siamo andati ripercorren¬ do la trama. Solo verso la fine degli anni Sessanta è proprio la ristampa dell’evoliano Imperialismo pagano (e la scelta pare significativa), curata nel 1968 dal «Cen¬ tro Studi Ordine Nuovo» di Messina (45), a tentare (43) G. DE GIORGIO, op. di., p. 245 (vedi anche pp. 239 e 243). (44) ibidem, p. 296. (45) L’edizione, ciclostilata, con copertina stampata in azzurro, venne tolta subito dalla circolazione in quanto non autorizzata da Evola: la si può considerare oggi una vera rarità bibliografica. 46 di riannodare i termini di un antico discorso: «L’angoscioso grido d’allarme rivolto dall’Autore in quel lontano 1928 a Benito Mussolini per met¬ terlo in guardia contro il ventilato proposito della cosiddetta “Conciliazione’)) — si afferma nell’a¬ nonima introduzione — «risuona oggi con inusi¬ tata attualità e fa si che Imperialismo pagano ven¬ ga guardato come un oracolo». Ed è proprio provenendo dalle fila di «Ordine Nuovo», un’organizzazione che lo stesso Evola ha tenuto in buona considerazione (46) — almeno fino a che, sul finire del 1969, la sua ala borghese¬ modernista, condotta da Rauti, non confluì nel MSI (47) — che comincia ad agire, tra la fine degli anni Sessanta ed i primi anni Settanta, il «Gruppo dei Dioscuri», con sede principale a Roma e dirama¬ zioni a Napoli e Messina. Pare assodato che all’in¬ terno del «Gruppo dei Dioscuri» venissero riprese - (46) Cfr. J. EVOLA, Il cammino del cinabro, cit., p. 212: «L’unico gruppo che dottrinalmente ha tenuto fermo senza scendere in compro¬ messi è quello che si è chiamato AeWOrdine Nuovo». (47) L’interesse dei «tradizionalisti romani» nei confronti di «Ordine Nuovo» si esaurisce sin dall’inizio degli anni Settanta, allorché, da una parte, la frazione rautiana rientrata nei ranghi del MSI si isterilì in fatui ed estenuanti «giochi di potere» (!?) all’interno del partito e in decla¬ mazioni populistico-giovanilistiche (non a caso la cosiddetta «Nuova Destra» proviene quasi esclusivamente da quell’ambiente torpido ed ambiguamente compromissorio), dall’altra, la frazione «movimentista» ed extraparlamentare condotta da Clemente Oraziani ed altri si smarrì nelle velleità inconcludenti e pericolose della «lotta di popolo», con conseguente ed inevitabile suo annientamento da parte del Potere vero... 47 tematiche e pratiche operative già in uso nel «Grup¬ po di Ur» ed è perlomeno probabile che lo stesso Evola ne fosse al corrente. Fatto sta che nei quattro «Fascicoli dei Dioscuri», usciti in quel torno di tempo, l’idea di Roma da una parte e di un Centro nascosto dall’altra, a cui il tra¬ dizionalismo dovrebbe far riferimento, ritornano con grande evidenza. Per l’anonimo autore del primo «Fascicolo dei Dioscuri», intitolato Rivoluzione tradizionale e sov¬ versione (Centro di Ordine Nuovo, Roma 1969), il più grande dei meriti di Evola è quello: «di avere rammentato il destino di Roma quale portatrice dell’Impero Sacro Universale e di avere tratto da tale verità le necessarie conseguenze in ordine alle idee-forza che devono essere mobilitate per una vera rivoluzione tradizionale» (p. 20). Qualche anno dopo, al termine del terzo «Fasci¬ colo» intitolato Impeto della vera cultura (tradotto poi anche in francese nel 1979), il mito di Roma vie¬ ne additato come l’unico che sia in grado di condur¬ re ad una superiore unità gli sforzi di tutti i tradizio¬ nalisti italiani: «a tutti i tradizionalisti, anziché proporre uno dei tanti miti soggetti a rapido e facile logoramento, si può ricordare la presenza di una forza spirituale perennemente viva e operante, quella stessa che il mondo classico ed il medio-evo definirono l’AE- TERNITAS ROMAE» (p. 18). 48 Il «Gruppo dei Dioscuri» ebbe notevole impor¬ tanza come cosciente riconnessione alle precedenti esperienze sapienziali e come indicazione, per taluni elementi particolarmente sensibili dell’area della de¬ stra radicale, di possibili indirizzi e sbocchi futuri del «tradizionalismo romano», anche se la partico¬ lare via operativa scelta e, soprattutto, la mancata qualificazione di taluni componenti, porterà ben presto alla distruzione dall’interno del Gruppo stes¬ so, di cui non si sentirà più parlare già prima della metà degli anni Settanta (ci viene detto che frange disperse del gruppo continuerebbero a sussistere so¬ prattutto a Napoli). È tuttavia da supporre che alcu¬ ni dei gruppi periferici, sia pure trasformati, ne ab¬ biano continuato il retaggio se, ad esempio, a Messi¬ na nel 1975, molto probabilmente nell’ambito di al¬ cuni dei vecchi membri del «Gruppo dei Dioscuri» viene elaborato un testo dottrinale ed operativo, a circolazione interna, sotto forma di «lezioni» di un maestro a un discepolo, piuttosto interessante. La via romana degli dèi: «Diremo anzitutto dell’essenza della tua religiosi¬ tà, fornendo alla tua mente profonda gli argomen¬ ti per una serie di esercizi di meditazione affinché con saldo cuore, tu possa prepararti all’assolvi¬ mento del rito» (48) [cfr. anche Appendice IV]. (48) N.N., La via romana degli dèi. Istituto di Psicologia Superiore Operativa, Messina 1975 (ciclostilato ad uso interno), p. 1. 49 E certamente non priva di connessioni genetiche col gruppo romano appare la sortita, improvvisa, verso la fine degli anni Settanta, nella stessa Messi¬ na, del «Gruppo Arx», successivamente editore del periodico «La Cittadella» e degli omonimi quader¬ ni, in cui senza alcuna attenuazione i possibili itine¬ rari di approccio alla «via romana degli dèi» sono indicati attraverso la cosciente riappropriazione del- Vanimus romano-italico, rivissuto nel rito stesso, e nel rigetto, sostanziale e formale, di ogni adesione a forme anche esteriori del culto cristiano. Quanto segue è storia dei nostri giorni, dal mo¬ mento che proprio con l’inizio degli anni Ottanta vi è stata una nuova cosciente ripresa del moderno «movimento tradizionalista romano», una cui rima¬ nifestazione «pubblica» si estrinsicherà in una data ed in un luogo alquanto significativi. Infatti nel 1981, il 1° marzo (data in cui iniziava l’anno sacro romano), a Cortona (donde in epoca primordiale Dardano, figlio di Giove, si sarebbe mosso alla volta della Troade) si tenne un importante Convegno di studi sulla Tradizione italica e romana (49), che, a (49) Gli Atti sono stati pubblicati nel numero speciale triplo di «Ar- thos» n. 22-24, daU’omonimo titolo, di pp. 192. Per una sintetica analisi sulla diversa valenza del termine «italico» nei vari interventi, cfr. R. DEL PONTE, Che cos’è la tradizione italical, in «Vie della Tradizio¬ ne», XV, 57 (gennaio-marzo 1985), pp. 1-3. 50 parte l’emergenza di differenti prese di posizone dei tradizionalisti presenti, ebbe il merito di riproporre la questione — non puramente dottrinale o formale — di una cosciente riconnessione aWaurea catena Saturni della tradizione indigena da parte di chi, pur in quest’epoca di totale dissoluzione di ogni valore, intenda coscientemente riassumere il fardello delle proprie radici etniche e spirituali. Successivamente ad un nuovo Convegno, tenutosi nel dicembre 1981 a Messina, sul Sacro in Virgilio (50), la rielaborazio¬ ne dottrinale e la ridefinizione concettuale dei valori difesi dagli attuali esponenti del «tradizionalismo romano» (di cui è parte cospicua anche l’apparire alle stampe di alcune collane di libri specifiche) (51) si è spostata su un piano più interiore, ma la loro presenza è destinata a riaffiorare a livello di influen¬ za sottile e indiretta di gruppi o ambienti eticamente sensibili di un’area superante i limiti stessi del mon¬ do della «destra politica». Il futuro dimostrerà se la funzione di questa mi¬ noranza (ben cosciente di esserlo) si limiterà ad una (50) Gli Atti sono stati pubblicati in buona parte nel numero speciale di «Arthos» n. 20 (uscito successivamente al n. 22-24), daH’omonimo titolo, di pp. 72. (51) Ci limiteremo a ricordare la collana «1 Dioscuri» per le ECIG di Genova, in cui figurano L’oltretomba dei pagani di C. Pascal, il mio Dèi e miti italici. La religiosità arcaica dell ’Eliade di N. D’Anna e Arca¬ na Urbis di M. Baistrocchi (in stampa); o quella di «Studi Pagani» del Basilisco di Genova, in cui sono comparsi testi di antichi (Giuliano Au¬ gusto, Giamblico, Simmaco, Porfirio) e di moderni (Guidi, De Angelis, Beghini, Evola ecc.). 51 pura e semplice azione di testimonianza, sia pure «scomoda» per molte cattive coscienze. Il «mito ca¬ pacitante» di Roma, come l’antica fenice, è destina¬ to a risorgere continuamente dalle sue ceneri, poiché riposa nella mente feconda degli dèi archegeti di questa terra. Appendici documentarie 52 53 I Da: «Il Piccolo» di Roma, 23-24 maggio 1923, p. 2: «Il Fascio littorio a Mussolini» Il giorno 19 scorso, presentata dall’esimia prof.a Regina Terrazzi, fu dall’on. Mussolini ricevuta la dott.a prof.a Cesarina Ribulsi, che offriva al Presi¬ dente del Consiglio come augurio per la data del XXIV Maggio un fascio littorio da lei esattamente ricostruito secondo le indicazioni storiche e icono¬ grafiche. L’ascia di bronzo è proveniente da una tomba etrusca bimillenaria ed ha la forma sacra col foro per la legatura al manico: alcuni esemplari simili so¬ no conservati nel nostro Museo Kircheriano. Le dodici verghe di betulla, secondo la prescrizio¬ ne rituale, sono legate con stringhe di cuoio rosso che formano al sommo un cappio per poter appen¬ dere il fascio, come nel bassorilievo per la scala del Palazzo Capitolino dei Conservatori. Il fascio ricomposto con elementi antichissimi e nuovissimi è stato offerto al Duce come simbolo del¬ la sua opera organica di ricostruzione dei valori del¬ la nostra stirpe allacciando le vetuste origini alle for¬ me più vibranti dell’attività gagliarda e rinnovata che prende le mosse dal XXIV Maggio 1915. La rudezza espressiva del Fascio è ingentilita dal contrasto tra il verde della patina bronzea e il rosso 55 del cuoio che ricorda la stessa armonica tonalità che producono le colonne di porfido presso la porta di bronzo àcWheroon di Romolo, figlio di Massenzio, al Foro Romano. L’offerta era accompagnata da una epigrafe latina dedicatoria composta dall’offerente, la quale nel¬ l’Università Popolare fascista svolge una fervida opera di propaganda di romanità viva. Il Duce gradì l’augurio ed il voto accogliendoli colla sua consueta serena nobiltà, non senza un se¬ gno della vivacità del sorridente suo spirito latino: «Lei mi ha dato una lezione di storia» — osservò in tono scherzoso. Singolari parole in bocca di chi dà e darà non poco a fare agli storici futuri. (La notizia è riportata in una rubrica dedicata a «I solenni riti del XXIV Maggio», senza indicazione di paternità). 56 II Da: IGNIS, Rumori. Sacrae Romae origines, tra¬ gedia in cinque carmi. Editrice Libreria del Littorio, Roma 1929. pag. non numerata, IV dopo il frontespizio: LETTERA DI ARDENGO SOFFICI A S.E. MUSSOLINI Mio caro Presidente, (...) permettimi ti dia, scritte e sottoscritte anche da me, che ne resto garante, al¬ cune prove di pregi eccezionali della tragedia, che, in fondo, in un vero poema epico delle origini, è l’esal¬ tazione di oggi della nostra stirpe. Comincio da un mio giudizio, già a te noto; Rumori è tragedia roma¬ na che può stare a paro col Giulio Cesare di Shake¬ speare (...) ti fo osservare che il titolo di Poeta di Ro¬ ma, dato da Jean Carrère ad ignis, si è dato solo a Virgilio e ad Orazio: Augusto, vive, oggi, tra noi tut¬ ti in ispirito, più per questi due poeti, da lui protetti, che per la sua politica imperiale. E tu vedi come Rumori sia stato giudicato, prima ancora che esistessero l’idea e la forza fascista, tra¬ gedia degna di Roma (...) quando competenti — dai nostri a Carrère, ed a me che sono l’ultimo al giudi¬ zio del 1923 — corrono all’iperbolico per lodare Ru¬ mori di ignis bisogna concludere che ci si trova da¬ vanti ad un’opera d’arte somma, e per fortuna no¬ stra, d’arte italiana — opera che è, anche per se stes- 57 sa, di alto significato politico, e di spirito fascista (...) Mi rileggo, e mi credo, caro Presidente ed amico carissimo, di averti scritto una lettera storica. Fai che non sia stata scritta invano, ma invece il tuo no¬ me vada unito a quello della tragedia Rumori, al poema di Roma e degno di Roma: e di questo lega¬ me in avvenire, spero che tu possa essere un po’ gra¬ to al tuo affezionato amico e devoto ARDENGO SOFFICI pag. successiva non numerata: IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI Caro Soffici, bisogna assolutamente far marciare Rumori. 11 Governo appoggia fervidissimamente l’iniziativa perché essa rientra nel grande quadro della rinascita nazionale. Saluti fascisti e cordialissimi. f.to MUSSOLINI Roma, 7 marzo 1923 pagg. CLXV-CLXVI (Carme terzo): AUGURE Manifesto è dunque: amor — essere — ROMA. Se tutte move, ed incende, le create cose... legge si è — Amor — dell’universo vita... così, un tanto Nome, a noi predice: 58 dono di regno e potestà sovra ogni terra, e dello spirito, e d’imperio. Confirmato si è, per te, prodigioso il vaticinio. Non pronunciati mai più sien i Nomi occulti... su la Città terribili chiamerebbero fortune... Li trasmettano, oralmente, i Pontefici ai Pontefici. Né mai più, tu, l’eccelso pronuncia Nome palese, se concluso non avrai, prima, il solco sacro. Permesso e commesso mi è: Nunziare, allora, in gran letizia, al Popolo... quel Nome che licito non più mi è dire quando, già per tre volte, qui, in tre diversi suoni, de la gran Madre nostra il Nome risonò. {Dispiega le dita della sinistra, ad una ad una, per nu¬ merare i significati del nome). Di significati cinque: È... ’l Nome palese, latore, con l’occulto: Chiama la Città: Valentia... Ròbure... Virtù! e ancor: Madre... Mamma... Alma Nutrice! Vostra — nei nomi vostri — oh Re! suoi fondatori... Come del grande Rumon: URBE: la Città del Fiume! {Pausa) Ammirate! se gli Dei saputo abbiano addensare, in così breve Verbo, sì pieni... tanti arcani. Mirifici! donando Nomi nove: in quattro occulti ed un — Medio — palese, e quando, nove, siamo al Rito. 59 Ili Da: G. COSTA, Apologia del paganesimo, A.F. For- mìggini Editore, Roma 1923, pagg. 69-70: Il pagano è, per definizione, buono. Né un greco, né un romano avrebbero concepito che l’uomo po¬ tesse esser qualcosa di diverso da ciò, che in lui liti¬ gassero per così dire due nature, che la manifestazio¬ ne esterna fosse diversa dall’interna, che né nella vi¬ ta individuale, né in quella sociale vi fossero mezzi termini, transazioni, compromessi. Esso è quello che naturalmente è, cioè buono, come ideale supre¬ mo della vita, come dovere, come necessaria fatalità insita nelle cose umane. Egli vive quindi la vita inte¬ ramente, dolorosamente, gioiosamente a un tempo, con un pragmatismo sano e forte che non ammette ipocrisie, doppiezze, scuse. Solamente all’uomo cosiddetto moderno è stato concesso, per virtù di dottrine religiose e culturali che si sono formate a lui d’intorno, una distinzione ed una separazione del suo essere intimo, spirituale, psicologico, dal suo essere apparente, esteriore, ma¬ teriale. All’antico quando di questa scissione appar¬ ve per un momento la possibilità, egli ne cacciò da sé l’idea, ne biasimò perfino la concezione. La concezione pagana della vita ha fatto perciò l’uomo tutto d’un pezzo, ne ha affermato il caratte¬ re, ne ha provocato 1 ’azione. Ecco perché la vita nel paganesimo ha avuto tutto il suo massimo sviluppo ed è stata accettata non come un male, ma come un 60 bene che bisognava con interezza di carattere vivere interamente e sanamente per sé e per gli altri. pag. 91: Per stabilire l’equilibrio l’uomo deve tornare al paganesimo poiché il cristianesimo si è mostrato di¬ vina opera cui le sue spalle non sanno sottostare. Ma paganesimo è sincerità e l’uomo deve ritorna¬ re ad essere sincero. Il cozzo a cui l’ha costretto per due millenni il suo desiderio di seguire il messaggio cristiano e la sua manifesta impotenza di non saper¬ lo fare, deve risolversi in armonia se egli vuol sanare in sé l’eterno dissidio. Lo spirito e la carne debbono avere il medesimo valore ed il loro prevalere non può essere determinato che da circostanze speciali di in¬ dividuo, di momento e di luogo che l’uomo può in- travvedere, non deve violare con convinta testardag¬ gine. L’equilibrio di queste forze, l’esteriore e l’inte¬ riore, quindi, deve essere nella dottrina, come nella vita, assoluto. 61 IV Da: Im via romana degli dèi, ciclostilato anonimo, Messina 1975 pagg. 41-42: L'immagine di un dio è lo stemma della Forza che essa rappresenta. A tutti i fini pratici tali immagini sono personae, perché qualsiasi cosa possano essere nella realtà esse sono state personalizzate e forme di pensiero sono state proiettate su un altro piano (...) Alcune di queste immagini e le loro attribuzioni sono così antiche e sono state costruite con tanta ricchezza di lavoro sottile da essere capaci di rico¬ struirsi da se stesse, durante l’eventuale lavoro di meditazione, che l’allievo può fare su una divinità. Resta un minimo «invito», un minimo stimolo, per¬ ché il meccanismo scatti e l’immagine si ricompon¬ ga, sia pure su un piano semplicemente psichico. Così, della limatura di ferro, dispersa su un piano, si raccoglie intorno ad un magnete che venga posto in mezzo. Se il magnete è forte esso attirerà i granelli anche se essi sono pochi e molto distanti... 62 AMKDKO R(K ( () ARMKM ANO (im - da «Ygieia», 111, 1-4 (dicembre 1986) 63 Arturo Reghini (1878-1946) 64 0 Piscio littorio a Mussolini n florno If »cor*o. pr^eniaU dalla tsl- bjU prof.» Rcidna Trmiizl. fa rtalTon. Maa. aOltnl rlotwta la doti.» pmf.» Osarina RI- baiai cba offriva al Proatdanta dr’. Conti¬ guo romo aufurln la data de) XXIV Mabfio «n falcio littorio da lei eaattamcDte licoatndto lecoudo la lodicaslonl atorictie e leooograflclia. l.‘aicla di bronra k prorenlenU dm aoa tomba etmaca hlmtneoarta ed ba la forma aorra eoi foro per la Vantura hi manico: alcool eaamplan slmili sono coosenrat: :.«! nostro Ma.*«o Klrcberiamo. é La dodict verace di l>ctulla. ascondo la prescrizione rit'iale. sono legala con tiri¬ sele ^ cuoio rosso cba formano al tonimo ua cappio per poter appendere fi fascio, conta nel ba.MorUiero per la acala del Pa lazzo Capitolino dd Conaenalori. Il Fascio ricomposto con elementi antl- fhlHilmt a nuoTltaUnl k stato offerto al Dora come simbolo della saa opera onra- ntea di rieoatruztona del valori della no- Mra attrpa allacciando le veia«ie origini alla fonn* più vibranti dell'attività ga- giarda a rinnovata cha prendo la mosse ^ XXIY Maggio 19t8 Là rudezza espressiva dal Fascio è in- gantlHta dal contrasto tra (I verde della patind bronsea e U rosso del molo che ri¬ corda la stes.aa armonica tonalità che pm- doeono le colonne di porfido presso la por¬ ta di bronzo deD'brroon di Itomdlo, figlio 41 Massenzio al Foro Romano. L'oflerla efa accompagnata da ani epl- graia latina dedicatoria composta dall'or- farente. la quale nell'UntvcnUtà Popolare faartsta avolga una fervida opera di pro- pafgada di romani Ih viva. n Duca gradi raugorto a fi voto acro- Mlaodoll colla sua consueta serena nobiltà. 2«m senza tm segno della vivacità del sor> ridaots ano spirito latino: • Let mi ba dato nna testone di storia • — osservò In tono aehanoao. Btngolart parole In bocca di r.hl db a darà non poca a fare agli storici fu- tnrl Riproduzione da «11 Piccolo». V. pag. 55. 65
No comments:
Post a Comment