Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Monday, April 8, 2024

GRICE ITALICO A/Z C

Ariſtotelis octo libris in Latinum vertic lecticislocis, fumit, quæ neceſſe eſt ab univerſalibus, & ſupli- eloquiun. cioribus confirmari, qui ſunt Dialectici. Diale &ti Confiderandum eft autem, quòd jam,quia lo cus verò, qui prior eft, polteriore non eget, nifi cus ſe attulit in Rhetorica parte, libavimus quid aliquando incideritquæftio perfonæ; ut cuin fit interſit inter artein & diſciplinain, ne ſe diver incidensDialectico ad probandam fuam theſim, fitasnominun permixta confundat. Interartem Que fa diften Cáufam circumſtantiis inclufam, tunc demum & diſciplinai Plato, & Ariſtoteles, opinabiles artem dif Rhetoricis utatur locis. Itaque in Dialecticis lo- magiftri fæcularium litterarum, hanc differen- ciplinam ſee ' cis (fi ita contingit) à genere argumenta fumun- tiam eſſe voluerunt, dicentes: Arrem cflc habitu- cundem Plaa tur,id eft, ab ipſa generis natura: fedin Rheto- dinem operatricem contingentium, quæ fe & Sonem ricis ab eo generequod illi genus eſt, de quo agi- aliter habere poffunt: Diſciplina verò elt, quæ Vide prefer tur; nec ànatura generis, ſed à re fcilicet ipſa,quæ de his agit, quæ aliter evenire non poffunt tionem Nunc ergo ad Mathematicæ veniamus initium. Sed ut progrediatur ratio, ex eo pendet, quòd natura generis antè præcognita eſt; ut fi dubite De Mathematica. tur, an fuerit aliquis ebrius, dicitur, fi tefellere velimus, non fuifle: quoniam in eo nulla luxu- ' Mathematica, quam Latinè poſſumus dicere luid fitMara ries antecefferit. Idcirco nimirum, quia cum ku- doctrinalem, ſcientia eſt, qux abſtractam con- in quas para xuries ebrietaſis quaſi quoddam genus fit, cui fiderat quantirarem. Abſtracta enim quantitas tes dividalun luxuries nulla fuerit, ne ebrietas quidem fuit: dicitur, quâ intellectus à materia ſeparátur, vel ſed hoc pender ex altero. Cur enim fi luxuries ab aliis accidentibus; ut eſt par, impar, vel alia non fuit, ebrietas eſſe non potuit, ex natura ge- hujuſcemodi, quæ in ſola ratiocinatione tracta neris demonftratur, quod Dialectica ratio ſub- mus, hæc ita dividitur ” miniſtrat. Unde enim genus abeft, inde etiain fpecies abelle necefle eft:quoniam genus fpecics r Arithmeticain, non relinquit. Ec de fimilibus quidem, & de contràriis, eo Muſicam. Diviſio Matheina dem modo, in quibus maxima ſimilitudo eft in ticæ in ter Rhetoricos ac Dialecticos locos: Dialectica Geometriam.. eniin ex ipſis qualitatibus, Rhetorica ex quali 1 tatem ſuſcipentibus rebus argumentaveſtigat; ut Aſtronomian. Dialecticus ex genere, id eft, ex ipfa generis na tura: Rhetor ex ea re, quæ genuseft. Dialecti Arithmetica; eſt diſciplina quantitatis numera Quid fit cus ex ſimilitudine, Rhetor ex funili, id eft, ex bilis fecuuduin ſe. Aruthinetica. ta re, quæ fimilitudinem cepit. Eodem modo Mufia eſt diſciplina, quæ de numeris loqui- QuidMufica. ille ex contrarietate, hic ex contrario. tur, qui ad aliquid ſunt his, qui inveniuntur in Memoriæ quoque condendum eft, Topica Ora- ſonis. toribus, Dialecticis, Poëtis, & Juriſperitiscom Gcometria, eſt diſciplina magnitudinis immo- Quid Geomes muniter quidem argumentapræftare: fed quan- bilis & fornarum. rentia inter genus eſt, trii 384 Caffiodorus 1 didit. Inns. Quid fis A. Aſtronomia, eft diſciplina curſus cæleſtiain (i- tergunt, &ad illam inſpectivain contemplatio fronomia. derum, quæ figuras conteinplatur omnes, & ha- nem, fi tamen ſanitas mentis arrideat, Domino bitudines ftellaruin circaſe, & circa terram inda- largiente, perducunt.' gabili ratione percurrit. Quas ſuo loco paulò la Scire autem debemus Joſephum Hebræorum Abraham ciùs exponemus, ut commemoratarum rerum doctiſſimum, in libro primo Antiquitatum, ritu- primim Aris virtus competenter poffit oftendi. Modò de dif- lo nono dicere,Arichinericain, & Aſtronomiam ihmeticamen ciplinarumnominedifferainus. Abrahain primùm Ægyptiis tradidiffe; unde ſe Aftronomien Diſciplina Diſciplinæ ſunt, qux, licut jam di & um eft, mina ſuſcipientes (utfunt hoinines acerrimi in Ægypainte nunquam nunquam opinionibus deceptæ fallunt; & ideo genii) cxcoluiffe ſibi reliquas latiùs diſciplinas. opinionibus cali nomine nuncupantur,quia neceffariò ſuas re- Quasmeritò fan &i Patres noftei legendas ſtudio deceptæ fal gulas ſervant. Hænec intentione creſcunt,nec fillinis perſuadent: quoniam ex magna parte per Iubductione minuuntur, nec aliis varieratibus eas à carnalibus rebus appetitus noſter abſtrahi permutantur: ſed in vi propria permanentes, re- tur, & faciunt deſiderare, quæ, præftante Do gulas ſuas inconvertibili firmitate cuſtodiunt. mino, ſolo poſſumus corde reſpicere. Quocirca Has dum frcquenti meditatione revoluimus, fen- tempus eſt, ut deeis ſingillatin ac breviter diſſe Cum noftruin acuunt, limúmque ignorantix de- rere debeamus. De Arithmetica C49 Arith metica inter Scriptores fæculacium litterarum interdiccipli- faru efleformata;attamennulla corum,prætet Mathemati cas diſcipli metiiam eſſe volucrunt:propterea quòd Mufica, Credo trahens hoc initium, ut multi philoſo mis prima ju. & Geometria, &Aſtronomia, quæ fequuntur, photum fecerunt, ab illa ſententia prophetali, Sam 11. 21. indigent Arithmetica, ut virtutes ſuas valeant ex- quæ dicit: Omnia Deum menſura, numero, & plicare. Verbi gratia,ſimplum ad duplum, quod pondere difpofuiſſe habet Muſica, indiget Arithmetica: Geometria Hæc itaque confiftit ex quantitate diſcreta, čHY Arish verò, quod habet trigonuin, quadrangulum,vel quæ parit genera numerorum, nullo fibi com- metice conf his funilia, item indiget Arithmeticas Aſtrono- munitermino ſociata. V. enim ad x. vi. ad iiii. vii. lidt ex quar mia etiam, quòd habet in moru liderum nuineros ad iii. per nullam coinmunein terminuin alteru- titate difcre punctorum, indiget Arithinetica. Arithmetica trâ fibi focietate nectuntur. Arithmetica vecò di sa. Pithagora verò, urlit, neque Muſica, neque Geometria, citur, co quòd numeris præeſt Numerus verò, merica dica Arithmetia neque Aſtronomia egere cognoſcitur. Propterca cft ex inonadibus multitudo compofita; ut iii. V. tur,& que camlan.c. hisfons, & måter Arithmetica reperitur; quam X. xx. & cætera. Intentio Arithmeticæ elt doce- fit ejusinsects diſciplinam Pythagoras fic laudalle * probatur; re nos naturam abſtracti numeri, & que ei acci- tio. uromnia ſub numero, & menfura à Deo creata dunt; ut verbi gratia, parilitas, impacilitas, & firatur. fuiſſe incinoret, dicens: Alia in motu, alia in cætera. Cur Arith vit. * Ed. mon s Paritei pat. Pariter impat. Impariter par Prima diviſio numera Tvel par, qui eſt Numerus, qui congre gatio monaduneſt, ľ Primus& ſimplex. vel iinper, qui eſt. Secundus & compoſitus. Tertius mediocris, quiquodam modo primus, & incompoſitus, alio verò modo ſecundus, & (compofitus. Quid fit Par Par numerus eft, qui in duas partes æquales verbi gratia, xxiiii, in bis xii: xii, in bisyi:ſexo dividi poteft; ut ii. iii. vi.viii. x. & reliqui. in bis tres, & ampliùs non procedit. Quid impar. Impar numerus eſt, qui in duas partes æquales Primus & fimplex numerus eft, qui monadi- Quid primit dividi nullatenus poteft, ut iii. v. vii. viiii. xi.& c cammenſuram ſolam recipere poteſt; ut verbi & implex reliqui. gratia iii. v. vii. xis xiii. xvii. & his finilias Quidpariter Pariter par numerus eſt, cujus diviſio in dua Secundus & compoſitus numerus eft, qui non Quid fecur par bus æqualibus partibus fieri poteſtuſque ad mo- folùm monadicam menſuram, ſed &arithmeti doto come nada; ut verbi gratia lxiüi. dividitur in xxxii; cam recipere poteſt; ut verbi gratia, viiii. xv. xxi. poftmo xxxii, in xvi: & xvi, in viji: viii in iii:üii, & his ſimilia. in duo: ïi, verò in i. Mediocris numerus eſt, quiquodam modo fim Quid pariter Pariter impar numerus eſt, qui fimiliter fo- plex & incompoſitus efle videtur, alio verò ino- cris impar. lummodo in duas partes dividi poteft æquales; do fecundus & compoſitus, ut verbi gratia, viiii. utx, in v: xiiii, in vii: xviii, in viiii.& his fi- ad xxv. dum comparatus fuerit, primus eft & milia. incompoſitus: quia non habet communem nu Quid impari. Impariter par nuinerus eſt, qui plures diviſio- merum, niſi ſolum monadicum: ad xv. verò li nes, ſecundùm æqualitatem partium dividere comparatus fuerit, ſecundus eft & compofitus: poteft, non tamen uſque ad allem perveniat; ut quoniam ineſt illi communis numerus præter monadi. Quid Media ter par De Arithmetica. 383 mõnadicum, id eſt, ternarius'numerus, qui no- fexta pars, duo:quarta pars,tria: tertia pars,iii: vein menſurat terterni, & xv. ter quini. & duodecima pars unum; qui oinnes aſſumpti fiunt xvi. Altera divifio, de paribios, do imparibues Indigens nunerus eſt, qui & ipſe de paribus QuidIndigãs. numeris. deſcendit, quantitatis fuæ ſummain partiuin in feriorem habet; ut viii. cujus medietas, iiii: [ aut ſuperfluus. quarta pars, ii: octava pars, i; quæ fimul con gregatæ partes fiunt vii. aut par eſt. < aut indigens. Perfectus numerus eft, qui taten & ipfe de QuidPerfe Numerus. paribus deſcendit: is dum par ſit, omnes partes aut impar. į aut perfectus. Taas ſimul aſſumptas, æquales habet; ut vj. cu jus medietas, tria: tertia pars, ij: vj. pars únum. Quid Sriper. Superfluus numerus eſt, qui deſcendit de pari- Qux aſſumptæ partesfaciunt ipſum ſenariumnus fluis. bus, is dum par ſit, ſuperfluas partes quantitatis merum fuæ habere videtur; ut xii, habetmedietatem vie. Geti popolazione stanziata nella regione successivamente nota come Dacia Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce sull'argomento antica Roma è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. 1leftarrow blue.svgVoce principale: Storia della Dacia.  Geti era il nome che veniva dato dagli scrittori pre-Romani alla popolazione stanziata nella regione successivamente nota come Dacia, a centro nord dell'ultimo tratto del Danubio, dove aveva gli inizi l’antica Bulgaria.  I Geti erano parte del gruppo di genti indoeuropee, forse parte della famiglia tracica; è possibile che fossero tanto parte del popolo dei Daci o Tracchi, quanto che da questi siano stati a un certo punto assorbiti. Per gli autori romani i termini Daci e Gaetierano considerati in genere equivalenti, anche se Seneca indicava Geti come gli abitanti delle pianure della Valacchia[1], mentre Stazio indicava i Daci come gli abitanti dei territori montuosi e collinari della Transilvania[2]; inoltre distinguevano i Tyragetae, Geti stanziati vicino al fiume Nistro.  Storia Modifica Secondo Erodoto, i Geti erano "la più nobile e la più giusta di tutte le tribù traciche". Quando nel 514 a.C. i Persiani, guidati da Dario I, attuarono una campagna contro gli Sciti, le varie popolazioni dei Balcani si arresero al sovrano e lo lasciarono passare sui loro territori; solo i Geti opposero resistenza. I Geti in seguito furono sconfitti da Alessandro Magno nel 335 a.C. sulle rive del Danubio, nel corso della sua campagna nei Balcani; in quell'occasione, Alessandro per attraversare il Danubio si servì di zattere e di piccole imbarcazioni di pescatori, sorprendendo circa 4000 Geti, attaccati alle spalle, dopo aver attraversato il fiume.  Religione Modifica Come ci tramanda Erodoto, i Geti (alla fine del VI secolo a.C.) credevano nell'immortalità dell'anima e consideravano la morte un mero cambio di paese:   «Ecco in che consiste la loro fede nell'immortalità. Essi credono di non morire, e che chi muore vada dal Demone Salmoxis. Alcuni di essi chiamano questa stessa divinità Gebeleizi. Mandano ogni cinque anni uno di loro tratto a sorte, come messo a Salmoxis, ogni volta incaricandolo di recargli le loro richieste. Ed ecco come lo mandano. Alcuni, che hanno quest'incarico, se ne stanno con tre giavellotti; mentre altri afferrano le mani e i piedi dell'uomo che inviano, lo fanno ondeggiare, e lo scagliano in alto verso le punte dei giavellotti. Se viene trafitto e muore, ritengono propizia la Divinità; e se non muore, la colpa è del messo, che essi dichiarano malvagio. Gli muovono quest'accusa, e ne mandano un altro, al quale danno, mentre è ancora in vita, i loro incarichi.»  (Erodoto, Storie, IV, 94) Erodoto aggiunge anche che   «Inoltre scagliano, questi stessi Traci, frecce verso l'alto al cielo, contro il tuono e il fulmine, e minacciano quella Divinità, perché ritengono che fuori del loro non vi sia alcun altro Dio.»  (Erodoto, Storie, IV, 94) Accanto a Zalmoxis, un ruolo di rilievo tra le divinità gete era attribuito a Gebeleixis. Il primo sacerdote godeva di una posizione prominente in quanto rappresentante della divinità suprema, Zalmoxis, ed era anche il consigliere del re. Giordane nella sua Getica, attribuiva a Deceneo il titolo di sacerdote capo di Burebista. Modifica ^ Seneca, Phedra, 165-170. ^ Stazio, Silvae, I, 1, 7; III, 3, 169. ^ Giordane, Getica X, a cura di Mierow. URL consultato il 26 dicembre 2017 (archiviato dall' url originale  il 20 novembre 2009). Voci correlate Modifica Daci Dacia (regione storica) Traci Altri progetti Modifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Geti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geti Collegamenti esterni Modifica Geti, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata   Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma Storia della Dacia Daci popolazione indoeuropea  Dacia (regione storica) regione e regno dell'Europa orientale nel corso dell'antichità classica  Wikipedia Il contenuto Then Cyrus, king of the Persians, after a long interval of almost exactly six hundred and thirty years (as Pompeius Trogus relates), waged an unsuccessful war against Tomyris, Queen of the Getae. Elated by his victories in Asia, he strove to conquer the Getae, whose queen, as I have said, was Tomyris. Though she could have stopped the approach of Cyrus at the river Araxes, yet she permitted him to cross, preferring to overcome him in battle rather than to thwart him by advantage of position. And so she did.As Cyrus approached, fortune at first so favored the Parthians that they slew the son of Tomyris and most of the army. But when the battle was renewed, the Getae and their queen defeated, conquered and overwhelmed the Parthians and took rich plunder from them. There for the first time the race of the Goths saw silken tents. After achieving this victory and winning so much booty from her enemies, Queen Tomyris crossed over into that part of Moesia which is now called Lesser Scythia--a name borrowed from great Scythia,--and built on the Moesian shore of Pontus the city of Tomi, named after herself.  (63) Afterwards Darius, king of the Persians, the son of Hystaspes, demanded in marriage the daughter of Antyrus, king of the Goths, asking for her hand and at the same time making threats in case they did not fulfil his wish. The Goths spurned this alliance and brought his embassy to naught. Inflamed with anger because his offer had been rejected, he led an army of seven hundred thousand armed men against them and sought to avenge his wounded feelings by inflicting a public injury. Crossing on boats covered with boards and joined like a bridge almost the whole way from Chalcedon to Byzantium, he started for Thrace and Moesia. Later he built a bridge over the Danube in like manner, but he was wearied by two brief months of effort and lost eight thousand armed men among the Tapae. Then, fearing the bridge over the Danube would be seized by his foes, he marched back to Thrace in swift retreat, believing the land of Moesia would not be safe for even a short sojourn there. After his death, his son Xerxes planned to avenge his father's wrongs and so proceeded to undertake a war against the Goths with seven hundred thousand of his own men and three hundred thousand armed auxiliaries, twelve hundred ships of war and three thousand transports. But he did not venture to try them in battle, being overawed by their unyielding animosity. So he returned with his force just as he had come, and without fighting a single battle. Then Philip, the father of Alexander the Great, made alliance with the Goths and took to wife Medopa, the daughter of King Gudila, so that he might render the kingdom of Macedon more secure by the help of this marriage. It was at this time, as the historian Dio relates, that Philip, suffering from need of money, determined to lead out his forces and sack Odessus, a city of Moesia, which was then subject to the Goths by reason of the neighboring city of Tomi. Thereupon those priests of the Goths that are called the Holy Men suddenly opened the gates of Odessus and came forth to meet them. They bore harps and were clad in snowy robes, and chanted in suppliant strains to the gods of their fathers that they might be propitious and repel the Macedonians. When the Macedonians saw them coming with such confidence to meet them, they were astonished and, so to speak, the armed were terrified by the unarmed. Straightway they broke the line they had formed for battle and not only refrained from destroying the city, but even gave back those whom they had captured outside by right of war. Then they made a truce and returned to their own country. After a long time Sitalces, a famous leader of the Goths, remembering this treacherous attempt, gathered a hundred and fifty thousand men and made war upon the Athenians, fighting against Perdiccas, King of Macedon. This Perdiccas had been left by Alexander as his successor to rule Athens by hereditary right, when he drank his destruction at Babylon through the treachery of an attendant. The Goths engaged in a great battle with him and proved themselves to be the stronger. Thus in return for the wrong which the Macedonians had long before committed in Moesia, the Goths overran Greece and laid waste the whole of Macedonia.Cassiodoro. Cassiodoro Bruzi. Bruzi. Keywords: dialettica, Squillace, i geti e i goti – teodorico, eteodorico, virtu bellica, ardore guerriero, pagenesimo. Cassiodoro’s surname was Bruzi, from Brutti – he wrote a story of the Goths, but he mistook them for the Bulgarians (geti, gotti). Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Bruzi” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Buonafede – filosofia italiana – Luigi Speranza (Comacchio). Filosofo italiano. Grice: “You’ve got to love Buonafede; he is all into the longitudinal unity of philosophy, literally from Remo – he has chapters on the Ancient Romans, on philosophy from the first monarchy to the second, a chapter on Cicerone, and one of a lovely phrase, the Roman equivalent to the century of Pericles, ‘filosofia nel regno di Augusto,’ but also on later developments of Italian philosophy, even a chapter on Cartesianism in Italy, and how philosophy on the whole was ‘resurrected’ or ‘revitalised’ in Italy --. I once joked that philosophers should never give much credit to Wollaston – but Buonafede totally proves me wrong!” --  Essential Italian philosopher. Di familia nobile, studia a Bologna e Roma. Insegna a Napoli. Saggio, “Ritratti poetici, storici e critici di varj uomini di lettere – Appio Anneo de Faba Cromaziano” (Simone, Napoli)  -- opera accolta favorevolmente negli ambienti culturali napoletani frequentati da Buonafede, nella quale convivono giudizi critici su alcuni importanti esponenti della filosofia moderna (quali Machiavelli e Spinoza), con parziali accoglimenti di altri (Cartesio e Locke), in uno stile composito tra il barocco e l'arcadico. Insegna a Bergamo e Rimini. Membro nell'Accademia dell'Arcadia, assumendo il nome di Agatopisto Cromaziano con il quale diede alle stampe numerosi saggi. Insegna a Sulmona. Saggio “Della restaurazione di ogni filosofia ne’ secoli XVI, XVII e XVIII di Agatopisto Cromaziano” (Graziosi, Venezia – Societa Tipografica de classici italiani, Milano) -- particolarmente critica verso la filosofia sensista di Cartesio e Locke. Baretti: ebbe una violenta polemica con lui. Il “Saggio di commedie filosofiche”, contenente un testo in endecasillabi, “Il filosofo fanciullo” che, in uno stile comico, critica celebri filosofi dell'antichità riportando citazioni fuori dal contesto.Venivano beffeggiati, tra gli altri, Socrate, Democrito e Anassagora. Il saggio trova qualche apprezzamento. Baretti, scrittore e critico letterario torinese, in un numero del suo periodico la Frusta letteraria nel quale era solito firmarsi con lo pseudonimo di Aristarco Scannabue, espresse giudizi negativi sul Saggio del Buonafede trovandolo irrilevante e privo di comicità. Punto sul vivo, replica immediatamente con il libello, dai toni assai aspri, “Il bue pedagogo: novella menippee di Luciano da Fiorenzuola contro una certa Frusta pseudo-epigrafia di Aristarco Cannabue” (Luca).”. Gli rispose ancora Baretti con una nutrita serie di articoli, Discorsi fatti dall'autore della Frusta letteraria al reverendissimo padre don Luciano Firenzuola da Comacchio autore del Bue pedagogo, pubblicati su diversi numeri della Frusta.  La polemica, una delle più aspre e celebri delle cronache filosofiche italiane prosigue ancora.Fa pressioni verso i responsabili della Repubblica di Venezia affinché eliminassero gli articoli apparsi sulla Frusta e perché Baretti fosse poi espulso dallo Stato Pontificio quando si trasferì ad Ancona.  Il critico non fu lasciato tranquillo neppure quando fuggì in Inghilterra: l'irriducibile Buonafede lo accua allora di simpatie verso il protestantesimo. Il giudizio di Croce e piuttosto negativo, scrisse che la sua filosofia e il risultato di «un ingegno da predicatore e da predicatore mestierante, che ha un impegno da assolvere, un sentimento da inculcare, un nemico da abbattere» senza che possano distrarlo dal suo fine «né la ricerca della verità delle cose né l'ammirazione di quel che è bello».  Più positivo il giudizio di Natali nella voce redatta per l'Enciclopedia Italiana, lo giudica “uomo d'ingegno acutissimo, filosofo non volgare, spesso arguto e vivace e dotato di dottrina assai superiore a quella del Baretti. Altre opere: “Delle conquiste celebri esaminate col naturale diritto delle genti libri due di Agatopisto Cromaziano” (Riccomini, Lucca, Milano, Fondazione Mansutti); “Saggio di commedie filosofiche con ampie annotazioni di A. Agatopisto Cromaziano” (Faenza, pel Benedetti impressor vescovile, e delle insigni Accademie degl'illustrissimi sigg. Remoti e Filoponi); “Sermone apologetico di Tito Benvenuto Buonafede per la gioventù italiana contro le accuse contenute in un libro intitolato Della necessità e verità della religione naturale, e rivelata” (Benedini, Lucca); “Della malignità istorica: discorsi tre contro Pier Francesco Le Courayer nuovo interprete della Istoria del Concilio di Trento di Pietro Soave” (Bologna, per Lelio dalla Volpe impr. dell'Instituto delle Scienze); “Dell'apparizione di alcune ombre novella letteraria di Tito Benvenuto Buonafede” (Lucca, appresso Jacopo Giusti nuovo stampatore alla Colonna del Palio); “Istoria critica e filosofica del suicidio ragionato di Agatopisto Cromaziano” (Lucca, Stamperia di Vincenzo Giuntini, a spese di Giovanni Riccomini); “Versi liberi di Agatopisto Cromaziano messi in luce da Timoleonte Corintio con una epistola della libertà poetica..., Cesena, Società di Pallade per Gregorio Biasini al Palazzo Dandini); “Della istoria e della indole di ogni filosofia di Agatopisto Cromaziano” (Lucca, per Giovanni Riccomini); “Il genio borbonico, versi epici di Agatopisto Cromaziano nelle nozze auguste delle altezze reali di Ferdinando di Borbone, infante di Spagna e di Maria Amalia, arciduchessa infanta” (Parma, per Filippo Carmignani, stampatore per privilegio di sua altezza reale); “Della letteratura comacchiese lezione parenetica in difesa della patria di Agatopisto Cromaziano giuniore” (Parma, Bodoni). Opere di Agatopisto Cromaziano” (Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli). “Epistole tusculane di un solitario ad un uomo di città, Gerapoli); “Storia critica del moderno diritto di natura e delle genti di Agatopisto Cromaziano, fa parte della Biblioteca cristiano-filosofica decennio primo, consacrato alla divinità” (Firenze, nella Stamperia della Carità). Dizionario Biografico degli Italiani. Soffre di gotta e una caduta in piazza Navona aggrava le sue condizioni. La storiografia filosofica, Vestigia philosophorum”. Il medioevo e la storiografia filosofica, Rimini, Maggioli Editore. Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti. Milano: Electa. Memorie istoriche di letterati ferraresi,  III, Ferrara. Ritratto di Appiano Buonafede. Assicurazione. Luigi Speranza, "Grice e Buonafede," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.  -- I Romani, fin d'allora che hanno le canne per tetti e un solco in luogo di fosse e di muraglie, esercitano la divinazione, con la cui guida ordi [Seneca I. c. Plinio Hist. Nat. lib. II, cap. 53. V. Lucrezio lib. V. (3) Macrobio Saturnal. lib. VII, cap. 13. V. Scipione Maffei ap pressoG. Lampredi l. c. Cassiodoro. lib. III Var. Ep. Museo Etrusco 1. II, tab. 15.  narono e nobilitaro noi rudimenti della loro pira teria. ROMOLO e insieme il fondatore e il primo augure di Roma. Uomini armati e rubatori conobbero che questa larva di religione e questa pretesa scienza del futuro puo aver influssi propizi, nelle loro spedizioni, siccome l'esito comprovo. Ed e veramente cosa ammirabile che una tanta puerilità, di cui gl’auguri istessi rideano, producesse vantaggi sì grandi alla fortuna romana. Presero adun que quei primi uomini la disciplina augurale dagli’etruschi, e non curarono altro. Furon dette as sai novelle della FILOSOFIA degl’aborigeni, de’ sabini, degl’Ausonj e d’altre genti di quelle contrade. Ma i critici le numerarono tra le favole. NUMA Pompilio, secondo regolo di quella feroce masnada, pensa di ammansarla con la religione e con la pace. Finse colloquj con le Muse, e divulga notturni congressi con la dea Egeria. Istitue sacerdoti agl’Id dii, e e egli stesso sacerdote. Scolge le vergini a Vesta, le quali serbasser perpetuo il fuoco nel centro d'un tempio rotondo. Vieta le immagini delle sostanze divine e i sacrifizi cruenti. Ordina gli auguri, gl’oracoli, le interpretazioni de' fulmini e di altri prodigj, e le funebri ceremonie e le placazioni de’ mani. Correno i mesi e l'anno secondo il corso del sole e della lupa. NUMA scrive libri sacri che furon seppelliti con lui, e niun potè leggerli. Consacra l'arcano e il silenzio con la istituzione della dea Tacita. Chiuse il tempio di Giano. Roma guerriera divenne pacifica e religiosa. In questi regolamenti di Numa sono cercati, e dicono anche ri trovati gl'indizi di molta filosofia. La finzione de' [Cicer. De Divinatione lib. I. 2. Cicer. I. c. G. Hornio Hist. Phil. lib. IV, сар. 3. T. Livio lib. I, cap. 8; lib. XL, cap. 29. Plutarco in Numa] prodigi e de’ secreti colloqui col cielo, e il silenzio è l'arcano e i sacrifici senza sangue, e le proibizioni di effigiare il divino, sono sembrate dottrine della setta di CROTONA; e sopra tutto il fuoco del tempio di Vesta è stato creduto un simbolo del sistema di questa setta, la quale insegna la stabilità del sole nel centro del nostro mondo. Il perchè corse già opinione che NUMA e stato discepolo di Pitagora; ma è stato poi osservato che questo filosofo vivea a CROTONA quando L. Bruto salva Roma dai tiranni. Onde piuttosto Numa ha dovuto ammaestrare Pitagora. Sebbene io non credo che un filosofo chiuso tra i monti di Calabria ha mai udito parlare d'un capo di ladroncelli ristretti fra i monti latini. Newton pensa che Numa prende il suo sistema celeste dagl’egiziani, osservatori antichissimi delle stelle. Ma io non so persuadermi che un pover uomo sabino estende il saper suo fino alla penetrazione degli ardui misteri d’Egitto. Reputo più verisimile che lo studio de gl’etruschi nelle meraviglie de' fuochi celesti, e la molto diffusa e popolarevenerazione del fuoco gui dassero Nụma alla istituzione di questo rito. Mime raviglio io bene come coloro che cercano il panteismo dappertutto, non hanno trovato nel fuoco centrale di Vesta il simbolo dell'anima del mondo, e di quelle altre del PORTICO e Spinoziane dottrine che pure si sforzano di trovare altrove con maggiore difficoltà. Forse si saranno contenuti da questa imputazione, perchè negl’oracoli e nell’altre divinazioni di Numa, e nelle mortuali placazioni e cerimonie si conoscono alcuni vestigi non dispregevoli [1 Plutarco. Livio I. c. Cicer. Tuscul. Disput. lib. I, 16; IV, 1. V. P. Bayle Dict. art, Pythagoras, e J. Brucker de Phil. Roman. yet. 3 ) De MundiSystemate] d'una libera provvidenza e d'una vera immortalità degl’animi separati dai corpi. Io ha quasi voglia di aggiunger qui, che per sentenza di Varrone gl'Iddii de' Romani e de' Latini prima ancora di Numa e di Romolo sono gl' Iddii di Frigia portati da Enea, quei di Frigia sono i medesimi di Samotracia tanto famosa per li suoi misteri che sono gli stessi d'Egitto; e siccome di questi mostreremo con qualche verisimilitudine che nascondeano la unità del divino e la immortalità degl’animi, così puo dirsi il medesimo della segreta dottrina del l'antico Lazio e de' primi Romani. Ma oltre le gravi difficoltà contro la venuta d'Enea in Italia, i.se veri critici potrebbono opprimermi con altre dubbiezze assai; onde ho deposto il desiderio di proporre le mie conghielture. Non è però male alcuno averle accennate.Questa è l'immagine della PICCOLA FILOSOFIA dei primi tempi di Roma, la quale appena apparita per lo pacifico genio di Numa, e dissipata dagl'ingegni guerrieri de' suoi successori, e per più secoli e esclusa ed anche abborrita, come nimica dell'austerità e della fortezza, da quei valorosi uomini che, intenti alla conquista del mondo, o non hanno ozio di volgersi alla filosofia, o pensano di non averne bisogno, o dubitarono che puo opporsi a quell'immenso latrocinio. Ritorneremo su questo argomento, e avremo copiosa materia di ragionare ovę riguarderemo quei tempi di Roma che dagli storici e dai politici furon detti molli e corrotti, e dagl’amici della filosofia sono onorati come. mansueti e sapienti. [Macrobio Saturnal. lib. III, cap. 4; P. Giurieu Hist. Cri tica Dogmat, Par. I] Il genio bellicoso di ROMOLO ammansato un poco dalla pacifica Egeria, che era il genio di Numa, nella signoria dei seguenti regoli di Roma torna alla primiera ferocità. Nè altramenle potea intervenire in una città e in un popolo composto di uomini violenti e perturbatori, e per delitti e per timor delle pene fuggitivi dalle lor terre, e riparati nella nascente città come nell'asilo delle scelleraggini; i quali assuefatti al sangue e alla rapina, se fosser mancate guerre esteriori, hanno infero cito contro le viscere della lor medesima società. Perchè e mestieri esercitarli senza riposo in im prese e rubamenti perpetui; e questa che parve prima necessità, divenne appresso costume, e e l'origine primaria della grandezza romana. Un popolo cosi funestamente educato non puo esser amico di alcuna filosofia: e veramente, come alcuna volta si offersero le opportunità d'introdurla, con molta ruvidezza la impedirono per timore che non ammollisse l'austerità militare, e non traviasse i cittadini dalla usurpazione del mondo. Nel [J. Brucker 1. c.] campo d'an uom consolare sono trovati sotterra alcuni manoscritti di filosofia attribuiti a Numa, e il pretore comando risolutamente che sono ab bruciati. Un altro pretore per consultazione del senato, e poco dopo anche i censori dichiarano, non piacere che soggiornassero nella città certi filosofi, maestri d'un genere di discipline diverse dalla consuetudine e dal costume de maggiori; per la qual novità i romani in torpidivano. Questo avvenne nel consolato di C. Fannio Strabone e di M. Valerio Messala; ed è ben degno di considerazione che quei grand'uomini avean già messa ad effetto gran parte del lor latrocinio. LA FILOSOFIA e ancora un genere di disciplina contrario alle loro consuetudini. In quel torno medesimo, e non so bene se poco prima o poco dopo, accadde una ambasceria ateniese de tre filosofi Carneade, Diogene e Critolao. Gl’ateniesi avendo saccheggiata Oropo città della Beozia, furono dai Sicioni con l'autorità de’ romani condannati in CCCCC talenti. Ma questa multa sembrando soperchia, spedirono a Roma i prefati filosofi per ottener condizioni più sopportabili. Nella dimora e nella espettazione di essere ascoltati dal senato, tenneno dotte assemblee nei cospicui luoghi di Roma, e ostentano dottrina incognita ed eloquenza inaudita alle orecchie romane. Critolao la usa erudita e rotonda, Diogene modesta e sobria, Carneade violenta e rapida. Ma comechè ognuno ottenne gran lode, l'accademico sopra tutti risveglia le meraviglie inu [Plinio lib. III, cap. 12. (2) A Gellio Noc. Att. lib. XV, cap. 2. (3) Vedi presso P, Bayle (artic. Carneade, not. N ) i litigj in-. torno a quest'epoca.] -sitate e fino i furori pubblici, massimamente degl’ottimati , che dimentica de' piaceri e rapita quasi fanatica di questa filosofia. E convien certo che molto singolar cosa e questa eloquenza di Carneade, mentre e detto che ora a guisa d'un fiume incitato e rapace sforza e svelle ogni cosa e seco rapiva l'uditore con grande strepito, e ora dilettando lo imprigiona, e per una parte manifestamente predando, e per un'altra rubanilo nascostamente, o con la forza o con la frode vince agl’animi più prepurati a resistere. Ma ciò che maggiormente rileva, da CICERONE medesimo maestro tanto eccellente di queste cose, e delto che ha pure desiderato di possedere la divina celerità d'ingegno e l'incredibil forza di dire e la copia e la varietà di Carneade, il quale in quelle sue disputazioni niuna sentenza difende che non prova, niuna oppugna che non mette a compiuta ruina. Consapevole di queste sue viltoriose veemenze, ardì, stabilita la giustizia in un giorno con molto copiosa orazione, distruggerla in un altro ALLA PRESENZA DI GALBA E DI CATONE MAGGIORE, in quella età oratori grandi alla maniera romana. Lattanzio ci serba in poche parole la sostanza di questa confutazione della giustizia. CARNEADE divide la giustizia in naturale e civile, e l'una e l'altra mise a niente. La *naturale* è giustizia, non è prudenza; la civile e prudenza, *non* e giustizia. La prudenza civile si varia secondo i tempi e i luoghi, e ogni popolo l'attempera a suo comodo. Questa prudenza è una inclinazione verso l'utilità che la giustizia della natura infuse in ogni animale, alla quale chi volesse ubbidire incorrerebbe in mille fro [1 ) Pausania lıb. VII. Plutarco in Catone Majore.A. Gellio lib.VII, cap. 14. Macrobio Saturnal. lib. I, cap. 5. (2) Numenio presso Eusebio Praep. Ev. lib. IV, cap. 8. (3) Cicerone De Oratore lib. II, 38; III, 18.] di. Moltissimi esempi dimostrano cosiffalta essere la condizione degl’uomini, che *volendo* essere giusti, sono imprudenti e stolti. Volendo essere *prudenti* e avveduti, sono *ingiusti*. Laonde non può concedersi una “giustizia” che è inseparabile dalla stoltezza. Nel quale proposito trascorse in queste parole abborrite dai conquistatori. Se i popoli fiorenti per signoria e i Romani oggimai possessori del mondo *vuoleno* esser *Giusti* restituendo l'altrui, doveno ritornare alle capanne e giacere nella miseria. CICERONE, che molto medita queste e più altre difficoltà di Carneade, le trascorre senza risposta. E altrove avendo statuito una giustizia naturale e un diritto naturale indipendente dall’istituzioni degl’uomini, prega l'Accademia e Arcesila e Carneade a volersi tacere, perchè assalendo queste ragioni, indurrebbono grandi ruine; e desidera ben molto di placar tali uomini, non ardisce rispingerli. Ma CATONE, censore uom di rigida innocenza e di antichi costumi e di senatoria e militare austerità, per le quali virtù era già nata e crescea la grandezza di Roma, udite queste ambigue e scandalose orazioni, e veduti i furori dell’ottimati romani, e considerate le conseguenze funeste alla fortuna della repubblica, le quali poteano sorgere da quella molle e licenziosa filosofia, prestamente e fortemente dimostra nel senato che non e bene sopportare più a lungo nella città quegl’ambasciatori filosofi che persuadeno quanto loro piacea, e confondeno il vero col falso, e alienano dalla robusta e antica istituzione l'ottimati [; 2 (1 ) Lattanzio lib. V, cap. 14, 16. V. P. Bay le I. c. G, H, et art Porcius, H. (2) Cicerone De Repub. presso S. Agostino De Civ. Dei lib. II, cap. 21, e Lallanzio I. c. (3 ) Ciceronc De Legib. lib. I.] e quindi e mestieri conoscere e risolvere di quella legazione, e tosto rimandando gl’ambasciatori ad istruire i greci, ricondurre l’ottimati romani ad ascoltar come dianzi i maestrati e la legge. Di questo modo CATONE parla, e gl’ambasciatori sono congedati. Non è però che questo CATONE e nimico del sapere, mentre è noto per la istoria ch'egli militando a Taranto ascolta volentieri da certo suo ospite pitagorico dottrine contrarie alla voluttà, e crebbe nell'amore della frugalità e della continenza. Indi e interprete della legge, e difensore e accusatore instancabile del foro, e filosofo di orazioni e di cose rustiche e delle origini romane, nelle quali opere mostra copia e gravità di dottrina; e, in breve, tutta la sua vita distribue tra la milizia e tra le leggi e le lettere, e tra la più austera pratica della virtù e la persecuzione più violenta de vizi. Onde e detto che le sue guerre perpetue contro i malvagi costumi non sono alla repubblica meno utili delle vittorie di SCIPIONE contro i nimici. Il perchè non credo io già che CATONE per odio di Carneade o per altra malevolenza abborrisse la filosofia relativistica. Ma piuttosto perchè la militare e severa indole di Roma ne' suoi dì così domanda, e perchè l'esempio di questo relativismo ammollita e scaduta in mezzo a tanto lusso di filosofia forse lo spaventa. E siccome CATONE e per natura inclinato all'eccesso de' rigori, parla forse più for leinente che non sente; e nella guisa che esagerando dicea che le adultere sono avvelenatrici ile' loro mariti, e che tutti i medici sono da 5. [(1 ) Plinio lib. VII, cap. 30. Plutarco in Catone. (2) Cicerone de Ci. Or. 17. Tito Livio lib. XXXIX, 41. C. Nie pote Frag. Vitae Catonis. Plutarco I. c. (3) Seneca Ep. 87: (4 ) Quintiliano lib. V, 11. ] fuggirsi, dacchè aveano giurato di uccidere tutti i romani. Così per avventura ingrande gl’abborrimenti di tutta la filosofia, e dice a suo figliuolo: Pensa che io parli da vate: indocile ed iniquissima è la generazione de' elleni. Quando avverrà che quella gente a noi dia le sue lettere, saremo tutti corrotti e perduti. Di queste sue amplificazioni, oltre il suo amore per la disciplina pitagorica, può essere argomento lo studio che CATONE mette negli scrittori e nelle lettere greche non solamente piu tarde, quando le medita avidamente, come chi vuole estinguere una lunga sete, ma nella sua pretura di Sardegna, e ancor prima; poichè, per testimonianza di Plutarco, CATONE parla agl’ateniesi per un interprete. Potea parlar greco, se avesse volute. Suoi libri sono ornati e ricchi di opinioni, di esempi e di istorie fonti, e di sentenze morali. Da questi riscontri io deduco che CATONE disprezzando i Greci in pubblico e leggendoli in privato, non e tanto nimico loro quanto ostenta; e che meditando e usando ne' suoi componimenti opinioni filosofichi, è chiaro che vi sono dunque in Roma i libri di filosofia, e che non sono incognite le opinioni filosofichi a quella età, e quindi prima della ambasciata de tre filosofi vi era tra i Romani qualche tintura di filosofia. Frattanto Furio, Lelio, Scipione e altri di genti patrizie furon del numero di que' l’ottimati accesi nell'amore delle dottrine filosofiche, i quali venuti a assunti al comando degl’eserciti che soggiogavan la Grecia, prese da' greci [(1 ) Plinio lib. XXIX, cap. 1. (2 ) Plinio I. c. Plutarco l. c. (3) Cicerone De Senectute 1, 8. Val. Massimo lib. VIII, cap. 10. Plutarco I, c. Aurelio Vittore De Viris Illustr,] e al governo delle provincie conquistate, hanno agio di veder da vicino e di ascoltare i valenti uomini di temperamento filosofico, coi quali strinsero dimestichezza, e vollero finanche averli compagni nelle lor case, nei viaggi enelle medesime spedizioni militari. Cosi leggiamo che SCIPIONE AFFRICANO vuole aver seco assidua mente in casa e nella milizia insiem con Polibio, filosofo singolare e grande uomo di Stato e di guerra, anche Panezio filosofo del Portico. E questi un Rodiano ingenuo e grave, il quale salito ai primiluoghi del Portico, oltre alcun altro componimento, scrive i libri lodatissimni degl’uffizi secondo quella disciplina; ma non gli piacque la divinazione del Portico e l'apatia, e le spine della disputa e l'asprezza delle parole e l'orror de costum; e più gentilmente e umanamente fiolsofo, non così legandosi a Zenone e quegl’altri, che non ama anche Aristotele Senocrate e Teofrasto e Dicearco, e non ammira Platone come divino e sapientissimo e santissimo e come l'Omero de' filosofi, sebben quella sua or poetica, or ambigua immortalità degl’animi non gli tornasse a grado. E dunque PANEZIO uno filosofo del PORTICO modesto e libero e degno della famigliarità di SCIPIONE, il quale erudito in questa temperata dottrina del PORTICO e mansuetissimo ed umanissimo; e riparlendo la sua vita tra la milizia e la filosofia, sali per fama di valore e di lettere fra i massimi amplificatori della gloria di Roma. Ad illustre ed esimia indole aggiungendo la ragione e la dottrina, e assiduamente conversando col medesimo Panezio e con Diogene – del PORTICO --  e con altri eruditissimi uomini, sono in compagnia di Scipione pre [(1 ) Cicerone Acad. Quaest. lib. II, 33; De Fin. lib. 1, 2, et IV, 9,28; De Off. lib. II, 14; III, 2; Tusc. Disp. lib. I, 32; De Div. lib. I, 3, 7; JI, 42; Or. pro Murena 33; De Or. lib. III; De Nat.: Deor. lib. I, II. A. Gellio Noc. At. lib. XII, 5. Suida v.Panaetius.] clari e singolari per modestia e per continenza L. Furio e C. Lelio cognominato Sapiente. Si accostarono a Panezio e a questi medesimi studi L. Filippo e C. Gallo e P. Rutilio e M. Scauro e Q. Tuberone e Q. Muzio Scevola, e altri soinmi uomini nella repubblica, e massimamente i giureconsulti; i quali invitati da lanta luce di esempi e dalla magnificenza e dal metodo della morale del PORTICO, pensano che niun'altra potesse congiungersi più co modamente alla giureprudenza romana. In queste narrazioni è facile a vedersi che la filosofia del PORTICO entra la prima in Roma con molto nobil fortuna. E quantunque Carneade esulta sopra i compagni suoi, quando non però si ha a prender partito, quei medesimi che lo ascoltano con tanto furore, si rivolgeno alla disciplina del PORTICO; la quale benchè non puo mostrar tra i Romani una successione continua di maestri e grande strepito di scuole e di libri, mostra iudizi cospicui della riverenza in cui e tenuta e; tra gli altri il grande Pompeo, che approdato a Rodi vuole ascoltar Possidonio da Apamea – del Portico di primo nome, che ha cattedra in quella isola, e recatosi alla sua casa, vietà prima che il littore percotesse la porta, e per somma testificazione d'onore comando che si abbassassero i fasci. Indi entrato, vide Possidonio giacere gravemente per dolori in tutta la persona, e salutatolo con onorifiche parole gli dice, molto molesto.essergli per quella sua malattia non potere ascoltarlo. Ma tu veramente puoi, risponde Possidonio, nè io concede mai che il dolore fuccia che [(1 ) Cicerone De Or. II; De Fin. II; Or. pro Archia. (2) Cicerone Or. pro Murena; De Or. Il; in Bruto 30, 31. V. Vincenzo Gravina De Or. Juris cap. 57, 59; Giovanni Schiltero Manud. Phil. Moralis ad Jurispr. cap. 1, 3; D. Westphal De Stoa Juriscon. Rom.; Everardo Ottone De Stoica Juriscons.Philosophia. d 296 ] un tanto uomo sia venuto indarno a vedermi. E cosi giacendo disputa gravemente e copiosamente, che niente era buono, salvo l'ONESTO. E intanto ardendo pure come per fiaccole il dolore, spesso dice. Niente fai, o dolore: sebbene tu sia molesto, io non confesso mai che tu sia male. Pompeo si congedò richiedendo il filosofo se niente volesse ordinargli. E Possidonio risponde – “Rem gere praeclare, atque aliis prestare me mento.” Cicerone poi lo ascoltà come scolare, e M. Marcello si tenne in grande onore di condurlo a Roma, ove e in altissima estimazione per li suoi libri della Natura degl'Iddii, degl’uffizi, della divinazione, e per altrenobili scritture che andarono a male, e poichè e cultor non vulgare dell'astronomia, ha gran lode nella composizione di quella sua sfera, la quale in ognuna delle sue conversioni rappresenta nel sole, nella luna e ne' pianeti quello che si fa in cielo nel giorno e nella notte. Possidonio adunque dopo Panezio e ornamento grande e propagator sommo della fortuna del Portico tra i Romani. Altri filosofi di minor nome sostennero la medesima fatica, e accompagnarono e amınaestrarono altri Romani, che molto si dilettarono di quella disciplina; e tra questi non è giusto tacere di Q. Lucilio BALBO, divenuto del Portico eguale ai Greci medesimi, cosicchè Cicerone nei Dialoghi della Natura degļId dii gli diede a sostenere le parti della teologia del Portico. Ma niuno tra i Romani, nè forse pure tra i Greci agguaglia la persuasione, la pratica e la costanza del Portico di CATONE UTICENSE, onde ottenne da Cice [(1 ) Cicerone Tusc. Disp. lib. II,25.Plinio Juniore Ep.lib. VI, 30. (2) De Nat. Deor. lib. I, 3. (3) Suida v. Possidonius.Aieveo (lib. XIV) lo dice famigliare di Scipione domator di Cartagine; ma è anacronismo. (4) Cicerone De Div.lib.1, 3;De Nat.Deor. lib.1,44;ad Att. XVI, ep. 11; De Off. lib. I, 45. (5) Cicerone De Nat. Deor. lib. II, 34.]  rone il nome di perfetto del Portico, che in tanti uomini di quel genere ricordati e variamente lodati nelle sue opere non avea saputo ancora concedere a veruno. E di vero parve che la natura medesima si dilettasse ad organizzare in quest'uomo uno singolare filosofo del Portico; perciocchè è fama che fino dalla puerizia con la voce e col volto mostra ingegno se rio, rigido, intrepido, inflessibile alle lusinghe e alle minacce, e fin d'allora spirante immobilità nell'amor della patria. Ha famigliari e maestri Antipatro Tirio e Atenodoro Cordilione, uom solitario e alieno dai rumori e dalle corti; e dappoi tende sempre dimestichezza con altri filosofi del Portico, e con la forza della istituzione conferma ed accrebbe la natura già molto propensa, e non per la disputa, ma per la vita e del Portico. Entrato nei maestrati della repubblica e negli strepiti del foro e della milizia, usa tal forma di parlare e di vivere, che le meraviglie sono grandissime di tutti i Romani, massimamente che di quei di oramai era mutata e corrotta ogni cosa. Con una voce la cui intensione e forza e inesausta, parla al popolo e al senato non eleganze e novità, ma ragioni giuste, piane, brevi, severe e degne della disciplina del Portico e di Catone. Le usanze sue non eran dissimili dalle parole, e con forti esercitazioni si addestra a sostenere il calore e la neve col capo ignudo, e a viaggiare a piedi in ogni stagione. Nella guerra civile, in mezzo alla militare licenza, e temperante, e combatte con fortezza congiunta a prudenza, e ottenne lodi e onori, che rifiuta. Eletto tribuno de' soldati per la Macedonia, e simile ai soldati nelle fatiche; ma nella grandezza dell'animo e nella forza dell'eloquenza e maggiore di tutti i [(1 ) Cicerone Praef. ad Parad. Strabone lib. VII, XI, XIV.] capitani. Visild l’Asia per conoscer l'indole di quelle terre e i costumi degli uomini, e per conquistare il solitario Atenodoro Cordilione, filosofo del Portico, che riputa la più ricca di tutte le prede. Ritornato a Roma, divide il suo tempo tra Atenodoro e la repubblica. Non cura di esser questore prima di aver conosciute a fondo tutte le leggi questorie; e in quel maestrato corrotto pessimamente tante cose muta per la giustizia e per la salute della repubblica, che nell'amore della giustizia e della temperanza e tenuto maggiore di tutti i romani. Nel senato e sem pre il primo a venire e l'ultimo a ritirarsi. Dalla sua solitudine di Lucania, ove si era raccolto per viver tranquillamente tra i libri e i suoi filosofi, desidera il tribunato della plebe unicamente per resistere ai magnati prepotenti, e in questa ardua contenzione dimostra giustizia, fede, candore, magnanimità; a segno che Cicerone con molta licenza di giuochi agitando la filosofia del Portico di Catone nella causa di Murena, incorse il biasimo di rettorica dissolutezza; di che però l'uomo apato non si commosse per niente, e solamente ammonì un poco il licenzioso giuocatore con quelle brevi ma significanti parole: Buoni Iddii ! Noi abbiam pure il ridicolo Console; e poi nella congiurazione Catilinaria vi gilanteinente lo soccorse, come amico di lai e delle repubblica. Ma si accrebbero fuor d'ogni termine le invidie, le emulazioni e le violenze de' cittadini potenti, e i consigli di perder la patria e la libertà preponderarono ad ogni virtù. CATONE resistè for temente; e mentre altri erano Pompejani e altri Cesariani, Catone persevera ad esser repubblicano. Si attenne poi a Pompeo come a MALE MINORI, e guer reggid e parla da grande soldato e da filosofo. Dopo la battaglia farsalica, nella successione continua delle disgrazie e nella ruina di tutte le cose si ripara ad Utica, dice ai suoi che provvedessero a sè medesimi con la fuga o con altri consigli, entra nel bagno, e poi cende lietamente e disputa co' suoi filosofi, e sostenne, il solo sapiente esser libero. Coricatosi lesse due volte il Fedone, dormi ancora, e svegliato si uccise. Con molta prolissità si è voluto disputare delle cagioni del suicidio di Catone; il che secondo il pensier mio si è fatto assai vanamente. Perocchè dalle cose fin qui raccontate si conosce, senza bisogno di tante disputazioni, che il nimico alle porte, la dignità e la libertà perduta, la speranza del fine de' mali presenti e del riposo futuro, e il sistema e il costume del Portico e romano sono le cagioni palesi di quel suicidio. A queste cagioni e aggiunta la trasfusione degl’animi nell'anima del mondo, ossia il divino immerso necessariamente e indivisibilmente nella materia; il che fu raccolto non solamente dalla indole del sistema del Portico, ma da quelle parole che Lucanio presta a Catone -- Iupiter est quodcumque vides, quocumque moveris -- per cui il prode Collin alloga Catone tra i panteisti. Maperchè quel verso può essere più del poeta che di Catone, e perchè posto ancora che sia di questi, può aver senso che il divino è presente per tutto, e in fine per chè la teologia del Portico non è così empia come al cuni immaginarono, secondochè dianzi abbiam detto, perciò non possiamo acconsentire al panteismo di Catone. Sebben fosse propizia e luminosa, così come si [(1 ) CiceroneOrat. pro Murena; Paradox. I. Plularco in M. Ca tone Uticensi. Seneca Ep. 14, 24,95; et De Provid. (2 ) Lattanzio lib. III, c. 18. Siollio Hist. Ph. mor. Gentil. S 177. J. Brucker De Phil. Romanor. S XXIII. (3) Phars. lib. IX, 580. (4 ) De la liberté de penser. G. F. Buddeo De l’Ath. et de la superst. cap. J, S 22. J. Brucker l. c.] è divisato, la fortuna della scuola del Portico tra i romani; tulta volta non è da pensarsi che ad altre sette mancassero affatto gli amici; che anzi alcuni furono che indifferentemente estimaron tutte le scuole, e quelle parti preser da esse, che più sembraron concordi a certe forme di verità, a cui avean l'animo assuefatto. Così L. Licinio Lucullo nella Grecia e nell'Asia, mentre sostenea il peso del governo de' popoli e mentre vincea Tigrane e Mitridate, coltiva le buone lettere e conversa coi filosofi; e dappoichè ebbe trionfato, mise a guadagno le ricchezze predate, e dai militari peccati raccolse piaceri e felicità. Si congedd dai turbamenti della guerra e della repubblica, e tutto ri volto a pensieri di riposo edificò ville e palagi di meraviglioso lavoro e d'incredibil magnificenza, e intese a pranzi e a cene e ad ogni guisa di amenità, di eleganza e di delizia; nelle quali mollezze se tra le acclamazioni degli uomini dilicati incorse ne' biasimi degli animi austeri, certamente ottenne l'applauso di tutti, allorchè di tanto ama la filosofia che raccolta a gran costo insigne copia di libri compose una biblioteca di pubblico uso, e edifica stanze e portici e scuole, e le dedicò in domicilio delle Muse e della pace e in ospizio dei greci maestri, che fuggendo i tumulti di guerra si riparavano a Roma. Per questo egregio uso gli sono quasi perdonate e quasi rivolte a lode le ruberie della guerra. Egli dissimile da que' signori che prendono per sè il pensiere di comperare le biblioteche, e lasciano alirui il pensiere di leggerle, pose gran parte delle sue delizie ne' libri e nelle consuetudini coi dotti e filosofi uomini, e ascolto ed esa minò ogni genere di filosofia, e molto ebbe in pregio e in continua familiarità Antioco Ascalonita, uom di robusto parlare e principe in quei giorni  dell’Accademia, il quale si argomenta a mettere in amicizia con lei i filosofi del Portico e del Lizio. E a LUCULLO piaceano questi pensieri: onde Cicerone, amico e lodatore magnifico di lui, nel Dialogo intitolato al suo nome gl'impone la difesa dell’Accademia. Con questa magnificenza e splendore di esempj non solo la casa di Lucullo, ma Roma istessa e quasi ripiena di filosofi, tra i quali altri si attennero al genio riconciliatore di Antioco, altri spaziarono nella liberlà del relativismo di un ‘schiavo’ come Carneade, altri si accostarono ad altri maestri, e niuno in tanta copia d'ingegni elevati, di cui Roma egregiamente fiorisce in quella età, seppe aspirare a nuovi principati nella filosofia, mentre affettavano pure il principato istesso del mondo. Molti han fatto le meraviglie come i Romani, così nimici di servitù e così avidi di signoria, sono poi tanto propensi a servire nella filosofia, in cui agli eccelsi animi dee parer tanto bello il regnare. Ma non è meraviglia niuna che uomini intenti perpetuamente ad infinito dominio non avesser ozio di componer nuovi sistemi, e volendo pure esser filosofi seguisser gl’antichi per brevità. M. Giunio BRUTO, nato verisimilmente dagli amori furtivi di Servilia e di Giulio Cesare, che percio molto lo ama e lo dicea figliuol suo, venne a massimo nome nella istoria di Roma non solamente perchè fu tra i sommi repubblicani e tra quei fer rei uomini che nè per lusinghe di beni nè per terrore di mali si piegano, e all' onesto, al giusto e al vero sacrificano la gratitudine, i benefattori, i consanguinei e sestessi. Ma perchè grandemente ama la filosofia, e quasi tutti i filosofi nella [(1 ) Cicerone nel lib. II o IV Acad. Quaest. Lucullus. Plutarco in Lucullo. Svelopio in Julio 83.] sua età rinomati ascoltò, e tutte le sette conosce, e si attenne poi alla vecchia Accademia, la mezzana e la nuova non molto approvando, ed e an miratore di Antioco, e Aristone di lui fratello ha compagno e domestico. Per questi studj con insigne amore coltivati nella gravità immensa, quasi nella oppressione continua de' civili e dei militari negozi e delle turbazioni e degli estreini pericoli, egli adornd la filosofia col sermone latino, talche non rimase a desiderarsi altro dai Greci; e oltre i componimenti di eloquenza e d'istoria, scrive i libri della Virtù e degli Uffizi; ed è memoria che desse opera a cose letterarie fino in mezzo al inaggior émpito di guerra e in quella gran notte che anda innanzi alla battaglia farsalica. In questa congiunzione de' gravissimi affari e della filosofia e nel lo studio di tutti i filosofi Bruto imita Lucill. Ma non vuole già imitarlo nell'abbandonamento della repubblica e nel termine della dignità e della gloria tra i molli ozj e i senili piaceri; che anzi amd meglio imitare CATONE UTICENSE, fratello di sua madre, e a somiglianza di lui filosofò per la vita, ed ha animo grande e libero dalle cupidigie e dalle vo luttà, e tanto costante ed immobile nella fede e nell'amor della patria e nella sentenza dell'onesto e del giusto, che per difesa di questi principj non sentà ribrezzo di mettere il pugnale nelle viscere di Giulio Cesare suo benefattore e suo padre, e poi nella perdizione della libertà e di tutte le cose romane metterlo nelle sue viscere istesse. Alcune belle quistioni sono agitate in questi propositi. E prima [(1) Cicerone De Cl. Oraloribus 97; Acad. Quaesi. lib. I, 3. Plutarco in Bruto. (2) Cicerone Acad. Quaest. I. c. (3) Cicerone Tusc. Disp. V, 1; De Fin. lib. III. Seneca Consol. ad Helviam 9, e Ep. 95. Plutarco I. c. V. gli Storici Romani.] se Bruto malvagiamente fa cospirando alla morte di Cesare; la quale investigazione richiedendo un diligente esame dei diritti e dell’obbligazioni di Cesare e di Roma; e una esatta idea del usurpatore e del tiranno, e dei doveri e de' limiti del patrizio e del cittadino non può esser nè breve nè affaccevole al nostro istituto. In secondo luogo, se Bruto puo essere escusato allorchè nella ruina della buona causa giunto al mal passo di uccidersi con le sue mani, vitupera la virtù esclamando con gli ultimi fiati: Infélice virtù ! io ti cre dea una realità e sei un nome. Tu vai schiava della fortuna, che è più forte di te. Bayle presto a Bruto alcune difese che secondo me non posson molto piacere; e la difesa migliore è che quelle parole non pajon di Bruto; sì perchè Plutarco, diligente narratore di tutte le avventure della sua vita, niente racconto di quella esclamazione, sì perchè non è verisimile che un tanto uomo in così corte parole dicesse assurdità e contraddizioni; chè tale certamente è negare la realità alla virtù, e poi affermare che ella è meno forte e che è schiava della fortuna, il che senza stoltezza non può dirsi di cose che non esistono. In terzo luogo, e quistione se Bruto avesse a numerarsi tra i filosofi del Portico. È stato detto che il Portico di Bruto è un sogno. E veramente risguardando l'auto rità delle parole citate di Cicerone e di Plutarco Bruto abbracciò l’Accademia; ma siccome dai medesimi filosofi è detto che si dilettò in tutte le dottrine de' filosofi e ammira Antioco famoso conciliatore del Portico coll'Accademia e col Lizio [ (1 ) Dione lib. XLVII. Floro lib. IV, cap. 7. (2) Art. Brutus, C, D. (3 ) Paganido Gaudenzio De Phil. Rom.. 25. J. Brucker l. c. S XIII.] e perchè d'altronde è noto che parlò e scrisse gli Uffici in istile del Portico, ed e iinitatore e lodatore di Catone, e lo imita finanche nel suicidio, che è la più ardua di tutte le imitazioni. Io credo bene che abbracciasse or l'una, or l'altra sente za, come gli venne a grado, e il Portico forse più spesso e più fortemente di tutte. VARRONE, a similitudine di Lucullo e di Bruto, gli studi della filosofia coltiva insieme coi pensieri e con le opere militari e cittadine. Ma veduto il naufragio della repubblica, e campato per maraviglia dall'ira di Cesare e dalla proscrizione de' Triumviri, si ripara di buo n'ora, come in un porto, nell'ozio delle lettere e della filosofia, e tutto intero s'immerse in questa beata tranquillità. Cosicchè avvennero gli estremi cangiamenti di Roma e la compiuta ruina della libertà della dominazione assoluta di OTTAVIANO, ed egli nascosto nella sua biblioteca, e intento a com [(1) Cicerone ad Att. lib. XII, ep. 46. Seneca ep. 95. Plutarco e i citati dinanzi. (2) Plutarco in Bruto et in Catone Minore. Val. Massiino l. IV, cap. 6.porre sempre nuovi libri, che si numerarono fino a qualtrocentonovanta, appena si avvide di tanti movimenti, e passando la sua vita in ogni maniera di filosofie divenne il più dotto ed universale uomo, che non i Latini solamente, ma i Greci ancora avesser mai conosciuto. Ed e detto di lui che innumerabili cose avendo lette, e meraviglia come gli fosse rimasto ozio di scrivere, e che pure lante cose avea scritte, quante appena può credersi che alcuno abbia mai lette. Altre lodi si leggon di lui; e noi ine desimi in questa gran lontananza di età, come vogliamo esaltare la vastità della sapienza di alcuno, usiam dirlo “un Varrone”. Ma niuna commendazione agguaglia quella di Cicerone, il quale amico ed ammiratore essendo del valentuomo, conoscee e aduna le opere di lui in quel magnifico elogio. I tuoi libri, o Varrone, noiperegrinie vagabondi nella nostra città, quasi come forestieri, ridussero a casa, perchè alfine potessimo chi e dove siamo conoscere. Tu la età della patria, tu le descrizioni de tempi, tu i diritti delle cose sagre e de' sacerdoti, tu la domestica e la bellica disciplina, tu la sede delle regioni e de' luoghi, tu delle cose umane e delle divine i nomi, i generi, gli ufficj, le cagioni ci palesasti, e la luce grandissima spargesti ne' no stri poeti e nelle latine lettere e nelle parole; e tu istesso un vario poema ed elegante per ogni maniera componesti, e la filosofia in molti luoghi in cominciasti assai veramente per iscuoterci, mapoco per ammaestrarci. Nel medesimo dialogo, in cui [(1 ) Cicerone Acad. Quaest. I; Tusc. Disp. I, e altrove. Se neca Cons. ad Helviam. Arnobio adv. Gentes lib. V. S. Agostino De Civ. Dei lib. IV et VI, e altri. V. Popeblount Cens. cel. Aut.; G. A. Fabrizio Bibl. Lat. tom. I. (2) Cicerone Acad. Quaest. lib. III. BUONAFede. Isi. Fil. Vol. JI. 20] Cicerone loda Lanto nobilmente il suo amico, gli assegna ancora la difesa dell’Accademia, e lo colloca nelle parti di Antioco e di Bruto. Ove si vede la falsità o almeno la inesattezza di coloro che lo misero tra il Portico. Perchè sebbene se condo il sistema di conciliazione Varrone puo amare inolte dottrine del Portico, ne potea amare ancora di altre scuole, e non dovea dirsi del Portico assolutamente. Molto meno e poi da numerarsi tra i dubitatori dell’Accademia sul tenue fondamento d'una sua satira intitolata le “Eumenidi”, in cui gli uomini erano accusali d'insensatezza; e su quel l'altra dottrina sua, che niuna stranezza venne mai nell'animo agl'infermi deliranti, la quale non fosse affermata da qualche filosofo, il che molte volte suol dirsi anche da uomini che certo non sieguon Carneade e Pirrone. Ma non e giusto per al cun modo condurlo stoltamente ad accrescere l'ar mento degl’atei, perchè insegna molte favole es servi nella religione de' suoi di, che offendeano la dignità e la natura degl'Iddii imınortali. Impe rocchè egli queste cose insegnando, distinse gl'Id dii in favolosi, civili e filosofici; e parve bene che contro tutti avesse a ridire, e non senza ragione; ma pure afferma che i primi erano del teatro, secondi della città, e i terzi del mondo; e mostrò che disputava contro le favole poetiche, cittadine e filosofiche, non contro gl'Iddii, e parve che avesse gran voglia di onorare i filosofici, quando fosser purgati dalle fiuzioni, mentre li disse, i Numi del mondo. Di que' tanti libri di M. Varrone non ri [(1 ) Cicerone l. c. () L. Cozzando De Mag. Ant. Phil. I. III. G. A. Fabrizio Bibl. Graec. vol. II. (3) Uezio De la Forblesse de l'Esprit humain liv. I, ch. 14. (4) S. Agostino De Civ. Dei (5 ) S. Agostino I. c.] mangono altro che i nomi o alcuni frammenti delle intichità divine ed umane, e della forma della filosofia, e della lingua latina, della vita del popolo romano, delle Ebdomade, de' Poeti, e delle Origini sceniche, e delle Menippee, per le quali fu cognominato Menippeo e cinico Romano del Cinargo, e delle Cose rustiche, che sole vennero a noi salve dall' in giuria del tempo. Questi furono i più cospicui Sincretisti romani, ai quali si potrebbe aggiungere ancor CICERONE, il quale vaga per varie filosofie, e tenta riconciliazioni di sistemi; ma perchè ama con molta parzialità i metodi dell’Accademia, lo allogheremo tra que' filosofi romani che si attenneno a certe scuole, e ora amarono i placiti da CROTONA, ora I LIZIO, ora L’ORTO, ora IL PORTICO, siccome si è detto, ora altre guise di filosofia. Molta fu veramente la fama della filosofia di CROTONA; ma fosse colpa sua o d'altrui, sofferse dissipazioni e disgrazie che la misero ad oscurità. Tutta volta i Romani udirono qualche novella di Pitagora, al lorchè nella guerra sannitica persuasi dall'oracolo di Apollo Pizio a dedicare in celebre luogo della città una statua al più forte e l'altra al più sapiente de Gre ci, l'una innalzarono ad Alcibiade e l'altra a Pitagora: il che facendo, mostrarono, secondo l'avviso di Plinio, di non sapere nè la civile nè la filosofica istoria di Grecia. Dopo quella dedicazione non è meno ria che i Romani tenessero alcun conto di Pitagora, se non quando il maggior Catone ascolta il Pitago rico Tarantino, e nella medesima età il Calabrese ENNIO appare alcune dottrine pitagoriche in quella terra ove Pitagora insegna, e le sparse nel [(1 ) Cicerone Tusc. Disp. l. I. S. Agostino De Civ. Dei lib. XII, cap. 4, cap (2 ) Plinio lib. XXXIV, cap. 6. ] suo poema, nel quale ardì sognare che l'anima di Omero era passata in lui. Ma non persuase di que ste idee nè Catone a cui insegna la filosofia, nè P. Scipione Africano di cui godè la famigliari tà, nè altri Romani che udirono volentieri i suoi versi eroici e lo tennero sommo epico senza voler essere pitagorici. Io però vorrei che meglio si esaminasse se un poeta per alquanti versi che senton di Pitagorismo possa trasformarsi in filosofo pitagorico. Potrebbe parere che questa metempsicosi somigliasse quella di Omero in Ennio. P. NIGIDIO Figulo tuttochè e riputato vicino alla universale dottrina di Varrone, ed e senatore e pretore e amico intimo e consigliere e compagno nei grand affari di Cicerone, che molto lo riverì, come acre investigatore de' segreti della patura e uomo dottissimoe santissimo, e come quello che dopo i nobili Pitagorei polea rinnovare la lor disciplina quasi estinta, non si sa che persuadesse niuno, e fu stretto a ridurre la sua grande sapienza fisica e matematica e astrologica alle indovinazioni de' ladri che talvolta rubavan le borse de' suoi amici, e a componer gli oroscopj d’OTTAVIANO e del Triumvirato, e a disegnare la rapidità del cielo con gli avvolgimenti della ruota del vasajo, donde ottenne il so prannome di “Figulo”. Le quali avventure non so no veramente degne d'un senatore e d'un pretore pitagorico, ma posson forse mostrare che si pochi [(1 ) Cicerone pro Murena 14; Acad. Quaest. I; De Fin. I, e altrove. Persio Sat. VI. V. Vossio De Hist. Latinis, e A. Baillet Jugem. (2) Cicerone Fragm. de Universitate. S. Agostino De Civ. Dei lib. V, cap: 3; Ep. fam. lib. IV, ep. 13. Plutarco in Cicero ne. A. Gellio, Macrobio Saturn. lib. II, cap. 12; VI, cap, 8. Apulejo in Apolog. Dione lib. XLV. Svetonio in Augusto 94: Lucano Phars. I, 639. V. P. Bayle art. Nigidius. ICO LER] affari di scuola esercitaron questo Nigidio, ed ebbe tanto vuoto nella vita, che gli storici amici della sua gloria pensarono bene a riempierlo di favole. Non è questa la prima nè l'ultima panegirica istoria colpevole di supplementi favolosi. A confermazione della tenue fortuna di questo filosofo da CROTONA e scritto, che avendo egli composti i libri degl’animali, de gl’uomini, delle viscere, delle vittime, degl’auguri, de' venti, della Sfera grecanica, e di altri moltiplici argomenti, per la cui abbondanza fu quasi eguale a Varrone, ove però le scritture di questo si divulgarono e si lessero assai, le Nigidiane per la sottigliezza e per la oscurità giacquero abbandonate; e l'autore poi avendo seguite le parti di Pompeo, per timore di Cesare muore in esilio volontario. Poco appresso Anassilao Larisseo professa la setta di CROTONA, ed esplorando i segreti della natura per la medicina e per uso di certe sue magiche me raviglie, e con le sue scoperte armirabili venendo in sospetto di magia e forse uccidendo i malati più che gli altri medici con meno segreti, e d’OTTAVIANO condannato all'esilio. La filosofia di CROTONA ebbe adunque assai avversa fortuna tra i Romani in questa età. Il Lizio ottenne qualche migliore, ma non molto illustre accoglienza; perchè sebbene Catone e Crasso e Pisone e Cicerone istes so non abborissero i uomini del Lizio, e nelle memorie di questi tempi sieno ricordati con onore Andronico Rodiano e Demetrio e Alessandro Antiocheno e Stasea Napoletano e Cratippo Mitileneo maestro del figlio di Cicerone e di altri nobili romani; tuttavolta per le narrate disgrazie e depravazioni dei libri del Lizio, o per quali In: TIK ita pi V Ci I Jedi (1 ) Eusebio in Chr. Plinio lib. XIX,cap. 1; XXVIII, cap. 2; XXXV, cap. 15. Irenco lib. I, cap: 7. Epifanio Haer. 34. V. Vos. sio De Idol. lib. I, 6; Fabrizio Bibl. Graec. vol. I.] che fossero altre cagioni, il nome del Lizio fuori di molto pochi era, per testimonianza di Cicerone, ignoto ai filosofi de' suoi giorni. Ma L’ORTO quantunque spesso ripresi e più spesso calunniati e singolarmente flagellati da quella sottile eloquenza di Cicerone, che sapea persuadere finanche il falso quando volea, pure in onta di tanto travaglio videro assai Romani di nome e di opere illustri non arrossirsi di essere DALL’ORTO. Lucio della tanto antica e nobile famiglia Torquata, e G. Vellejo sostenitore delle ragioni dell’ORTO nel dialogo della Natura degli Iddii di Cicerone, e principe dell’ORTO che allora erano in Roma, e C. Trebazio, como di somma scienza nel Diritto civile, a cui Cicerone intitola la Topica, e L. Papirio Peto, egregio oratore e soldalo, e L. Saufeio e T. Albuzio e C. Amafanio, e più altri numerati da Gassendo, furono nobilissimi DALL’ORTO (2). Ma C. Cassio e T. Pomponio “Attico” per singolarità di fama e d'ingegno emerge splendidamente dalla folla degli altri. Il primo e quel prode assassino di Cesare, che nell'ardor dell' assalto ad uno de' congiurati che dietro a lui si aslenza dal ferire, dice: Feriscilo anche per mezzo alle mie viscere. Egli vincitore de' Parti e soldalo di primo valore e sommo DELL’ORTO, parla secondochè l'émpito militare e le disperazioni della sua scuola lo animavano, e per gli stessi principj nella perdita della battaglia e della libertà si fa uccidere, e si uccise egli medesimo con quello stesso pugnale con cui ferito Cesare, ed e acclamato e pianto come l'ultimo de' Romani. Alcune avventure filosofiche di que [(i ) Cicerone Topic.Praef. V. P. Bayle art. Cratippus; J. Bru cker De Phil. Rom. & XXIV, XXV. (2) De Vila et mor. Epicuri lib. II, cap. 6. (3) Aurelio Vittore De Vir. III. (4 ) Plutarco in Caesare, in M. Antonio, in Bruto.] st'uomo domandano qualche riflessione. Bruto vide uno spettro d'inusitata grandezza, e interrogato chi fosse, risponde – “Io sono il tuo mal genio, o Bruto: tu mi rivedrai a Filippi; ove lo rivide e fu vinto.” Di questa apparizione Bruto ha discorso con Cassio, il qual dice, non esser credibile che vi fossero genii, ed esser nostre immaginazioni; e quando pure vi fossero, nè aver figure di uomini, nè forza che giun ga a noi. Ma sarebbe pur bene che fossero, aggiun se, acciocchè noi condottieri di bellissimi e santissimi fatti andassimo forti non solamente per fanti e cavalli e navi, ma per la protezion degl' Iddii. Bruto si consolo per questo discorso. Ma CASSIO medesimo ha la sua visione, e parve che consolatore degli altri non sapesse consolare sè stesso. Nella giornata di Filippi vide Giulio Cesare in sembiante sovrumano e minaccioso che a tutta briglia venne a combattere contro lui, ed egli spaventato disse – “Che ci rimane più oltre, se è stato poco averlo ucciso?” -- Di lui è anche raccontato che nel giorno della uccisione di Cesare invoca l'a nima e l'ajuto del grande Pompeo, e che rivedendo insieme con Bruto le truppe romane, dice loro: “GlIddii, che prendon cura delle guerre giuste, vi rendan premio di tanta fede. Noi abbiam prese tutte le giuste misure: il rimanente si aspetta dalla vostra virtù e dagl Iddii favorevoli. Se essi vorranno, noi vi ricompenseremo della grand'opera di questa vitloria.” Le siffatte visioni e preghiere divote non parvero proprie d’un filosofo dell’ORTO, il quale se non affatto rifiutava i fantasiuni, certo non co noscea gli animi immortali e la provvidenza de [(1 ) Plutarco in Brulo. (2) Val. Massimo lib. I, сар. ult.' (3 ) Plutarco in Caesare et in Bruto. (4) Appiano Aless. Bell. Civ. lib. IV.] gl'Iddii; onde quelle apparizioni e invocazioni o voglion tenersi per favole del popolo e degli storici, o per fanatismi di Cassio, il quale agitato dalla grandezza de' casi lascia trasportarsi nelle idee e nelle parole comuni, e si scorda di essere DALL’ORTO. Io non dissento da questi pensieri; maquanto agl'Id dii e alla provvidenza io desidero ehe i miei leggitori si ricordino di quanto abbiam disputato in questo argomento esaminando la teologia dell’ORTO con quella diligenza che abbiam saputo maggiore; e non diffido che le preghiere di Cassio possano porgere alcun nuovo indizio della provvidenza non affatto distrutta nel sistema dell’ORTO. Tito Pomponio Attico e il più sincero e il più costante ornamento della scuola dell’ORTO; e se Cassio ed altri con lui troppo s'immersero nel comore e nel fumo di Roma, e deviano dal piacere e dalla felicità che sono i fini dell'ORTO, ATTICO fermamente rivolto a queste mire, già prima nelle turbazioni di Silla si riparò ad Atene, e ascoltando Fedro e Zenone Sidonio visse tranquillamente negli ozj e negl’orti d'Epicuro, e con la gravità ed umanità dell'ingegno ottenne tanta benevolenza, che dai Greci ha statue e dai Romani il bel soprannome di Attico; indi ritornato alla patria, si allontana dagl’onori offerti e da tutti gli affari civili, e niuna parte prendendo nelle contese de' potenti, e ser bandosi amico de litiganti, e usando fede con tutti e liberalità e cortesia, non si sa ben dire se più e amato o riverito; e vivendo a sè medesimo e non per ostentazione d'ingegno, ma per governo della vita filosofando, campo dalla proscrizione di tanti cittadini, e caro ai vincitori menò vita riposata e luminosa; alla quale però nè il suo genero Agrip [(1 ) P. Bayle art. Cassius Longinus (Cajus) Primo.] pa, nè il progenero Tiberio, nè il pronipote Druso dieder tanto splendore quanto la intima amicizia di Cicerone, le cui Lettere e i libri della Vecchiezza e delle Leggi lo consecrarono alla immortalità. In questa beatitudine di vita e preso dalla dissenteria e dalla febbre. Ubbidì prima ai medici inutilmente, e poi sperimentata l'ostinazione del male, alla presenza di alcuni amici suoi, Voi siete buoni testimonj, disse, della cura e diligenza mia nel difendere in questo tempo la mia sanità. Io ho dunque soddisfatto al debito mio. Ri mane ora che io provveda a me stesso. Voglio che voi il sappiate. Imperocchè ho statuito di non volere più oltre alimentare il mio male; perchè in questi giorni truendo innanzi la vita col cibo, ho accresciuto i dolori miei senza speranza di sanità. Per la qual cosa io prima vi domando che il mio consiglio approviate; indi che non vogliate sforzarvi a dissuadermi. Dette queste cose con tale co stanza di voce e di vollo che parea non uscisse dalla vita, ma da una casa per passare ad un'altra, gli amici piansero e pregarono, ed egli le lagrime e le preghiere compresse con un ferino silenzio. Così avendo digiunato due di, la febbre cessa; inè mutò proposito per questo, ed essendo a mezza via, non volle tornare indietro e anda oltre digiu nando, e muore ragionatamente secondo i principi dell’ORTO, e non già come Cassio impetuosamente e a mal tempo. Questo inumano errore di moda e di scuola e in Attico error di ragione ee di gran d'uomo. Tito LUCREZIO Caro, inferiore certo ad Attico e a quegli altri nella dignità della vita, ma nella poe [(1 ). Cicerone De Fin. e nelle Epistole ad Attico e altrove. C. Ni pote in Artico. Seneca Ep. 21. (2 ) C. Nipote I. c.] lica gloria de componimenti dell’ORTO maggiore di quanti fiorirono in quella scuola. Nella elà di Cicerone e di Attico vide anch'egli Atene, e ascolta Fedro e Zenone e visse negl’Orti d’Epicuro, e per mostrare a Roma i suoi progressi nella guisa più dilettevole, scrive in esametri latini sei libri della Natura delle Cose, ne' quali fu delto non essere meraviglia che profondesse tutte le empietà e le pazzie dell’ORTO, perciocchè gli avea composti ne' corti intervalli di ragione che gli rimaneano al quanto liberi dalla frenesia contratta per certa be vanda amorosa. Ma noi invitiamo ancora qui i leggitori nostri a volersi ridurre a memoria le ragioni altrove disputate contro i malevoli dell’ORTO, le quali secondo la nostra estimazione posson molto valere contro gli oppressori di Lucrezio. Non sarebbe difficile una dissertazione, giacchè le dissertazioni sembrano facilissimi affari, ove si prova che Lucrezio non e il più pazzo de' poeti, e non sarebbe difficile un'altra in cui si mostrasse che molti filosofi furon più pazzi di questo poeta. Ma non so se queste dissertazioni con tutta la bizzarria de'loro titoli, che sogliono pur essere di qual che raccomandazione, potrebbono riuscir dileltose a chi le componesse e a chi le ascoltasse. Imperoc chè sarebbe necessità recitar molti di que' versi dell’ORTO che secondo il ruvido carattere della scuola non sono i più molli e i più eleganti, e non sono poi tanto chiari da mettervi fondamento sicuro. Noi adunque, senza pretendere in dissertazioni, direm così per passaggio,come gli fu dato a colpa di vio lata religione ch'egli attribuisse alla natura degl'Id dii il godimento di somma pace e la divisione dai [(1 ) Eusebio in Chr. V. G. A. Fabrizio Bibl. Lat. vol. I; P. Bayle art. Lucrece.] dolori e dai pericoli nostri, e che insegna non aver essi bisogno di noi, nè esser presi da benevolenza o da ira; e che giacendo la vita degli uomini sotto grave religione, la quale dal cielo mostra il capo con orribil risguardo soprastante ai mortali, un uom greco fu il primo che ardì levar gli occhi contro di lei e resistere. Lui nè la fama degl'Iddii, nè i fulmini nè i minacciosi romori del cielo raffrenarono; che anzi l'acre virtù del suo anino s'irritò, e ruppe le strette porte della natura, e con la vivida forza della mente vinse e tras corse oltre i confini del mondo, e misurò tutto l'Immenso; e c'insegnò quello che può nascere e quello che non può, e quali sieno le potestà e i termini fermi delle cose. Onde la religione a sua vicenda è calpestata dai nostri piedi, e la vittoria ci aggua glia al Cielo. Ma si è già detto abbastanza al irove che le divine tranquillità possono avere nel sistema dell’ORTO sensi non affatto distrutlori di ogni provvidenza; e veranente lasciando pure stare Deslandes, che fa una pielosa predica a Lucrezio per questo disprezzo suo della religione, è ben molto che Bayle non abbia saputo ve dere che la religione, contro cui Lucrezio usa qui tanto disprezzo, non è altro che quella superstizio ne che insieme con altre scellerate opere insegna ai Greci le vittime umane; onde egli dopo la descrizione d'Ifigenia all' altare conchiude: che tanto di mali potè la religione persuadere. Io certo non ar direi affermare che Lucrezio insegnasse la Provvidenza ove scrisse, una certa forza nascosta strito lare le cose umane, e sembrare che conculchi e 1 [(1 ) T. Lucrezio De Rer Nat. lib. I. (2) Deslandes Hist. De la Phil. tom. III. (3) P. Bayle I. c. E.] prenda in ludibrio i fasci e le scuri; o dove in voca V'enere origine e regolatrice di tutta la natura, o dove implora l'ajuto della governante Fortuna nei disordini e nelle ruine del mondo Ma non ardirei pure accusarlo d’ateismo, e im porgli più errori di quelli che secondo la sentenza nostra abbiamo veduti nel suo maestro dell’ORTO, di cui fu seguace tanto rigido, che permettendosi il suicidio in quella filosofia, egli neusò a suo agio, e si uccise di propria mano. È stata opinione che C. Giulio Cesare, uomo di estraordinaria forza d'ingegno e di cuore, sebbene potendo ottener' somma gloria dalle lettere e dalla filosofia, volesse averla piuttosto dalla politica e dalle arme, tuttavia non isdegnasse alcuna volta di starsi tra i filosofi, e gli piacesse di essere dell’ORTO. Im perocchè dicono che parlando al senato non dubitò di affermare ardimentosamente, di là dalla morte non esservi tormento nè gaudio; e non ebbe poi timore per voglia e comodo suo di tagliar boschi sacri e di seguir le sue imprese contro gli avvisi de sacerdoti e della religione. Ma a dir vero, que sti non sono i caratteri propri dell'Orto: e poi si potrebbe dubitare se Cesare così parlasse al senato, come Sallustio lo fa parlare; e se così ta gliasse gli alberi sacri, come Lucano con la poetica licenza racconto; e date eziandio per vere queste leggende, è molto ben noto che anche Cicerone, usando della rettorica volubilità, predica talvolta pubblicamente la mortalità degli animi senza essere [(1 ) De Rerum Nat. lib. V, 1225. V. Rondel Vila Epicuri. (2) De Rer. Nat. lib I; V, 105. (3) V.G.F. Reimanno Hist. Ath. cap. XXXVII, $ 5. (4 ) Sallustio De Bello Catilivario 51. (5) Lucano Phars. lib. III. Svetonio in Cesare 59, 81.] dell’ORTO, anzi senza recarsi ascrupolo di predicarne la immortalità in altre pubbliche orazioni, ove il bi sogno della causa lo domandasse. Così gli oratori romani costumavano, e agli stessi metodi Cesare ubbidi; e così pur fece nell'affare de'presagi e della religione, mentre se è scritto che talora trasscura le romane superstizioni, è scritto ancora che spesse volte le uso, e parve che le avesse per ve re. Molto meno io poi ardirei imporre a Cesare l'ORTO, perchè fu accusato di osceni amori con Nicomede re di Bitinia, e perchè molte nobili donne romane e alcune reine corruppe, e perchè e detto la moglie di tutti i mariti e il marito di tutte le mogli, e perchè sostenne assai altre infauna zioni di lascivo costume; le quali oltrechè possono essere alterate dalla malevolenza e dalla effrenatezza popolare di Roma, che le lodi e i trionfi de gran d'uomini solea contaminare con le satiriche licenze, non posson poi essere argomenti di doltrine dell’ORTO, giacchè nè l’ORTO professa questa dis solutezza, nè la corruzion de costumi è buon argomento per la corruzione delle massime; e siccome non sarebbe buon discorso dai regolati costumi di Cassio e di Attico didurre che non sono dell’ORTO, così non sarebbe pure conchiuder che Cesare era per la sregolatezza de'suoi. Piuttosto si potrebbe raccogliere alcun indizio dell’ORTO dalla replicata avversione che Cesare mostrò verso i costumi di Catone, contro cui scrive due libri intitolati gli “Anti-catoni” L’ORTO e il giurato nimico del [(1 ) Cicerone Orat. pro Cluentio et pro Rabirio. (2) Plutarco e Svetonio in Caesare. Floro lib. IV, cap. 2. Dione lib. XLII. V. P. Bayle art. César. (3 ) Svetonio in Caesare 49 e segg. (4 ) Svetonio I. c. Plutarco in Cicerone V. Adriano Baillet Des Satires personelles,.ou des Anti, Entr. I, S 1. 7 318] PORTICO, e Catone e grande del Portico. Pare adun que che Cesare non puo prorompere a tanta avversità contro tutti i costumi di Catone senza essere dell’ORTO. Vaglia questo come può il meglio. Ma qualunque fosse la setta di Cesare, certamente il solo pensiere di correggere il calendario Romano disordinato dalla negligenza de' sacerdoti, e l'Anno “Giuliano”, che Giulio da a tanta parte di mondo, mostrano in lui genio filosofico e gusto di astronomia. Quella versatile eloquenza di cui gli avvocati e i pubblici parlatori di Roma usano nella varietà e lalora nella contraddizione delle cause, e la origine primaria dell' applauso in cui venne tra i Romani la filosofia dell’Accademia; la quale insegnando a disputare per tutte le parti, e colorendo di probabilità il pro e il contro, e somıninistrando argomenti per tutti i casi, e molto opportuna a quella eloquenza forense che potea dirsi la grande e forse la prima via delle soinme fortune. Sembra adunque ben detto che la filosofia del PORTICO per la gravità degli uffizj e de' principj sociali fu tra i Romani la disciplina de' giudici, de' legislatori e de' giureprudenti; L’ORTO e lo studio quasi domestico e privato di uomini desiderosi di vivere Jictamente; CROTONE e il LIZIO sono la cura di pochi; l’Accademia confusa al Portico si riputa degna de' sacerdoti, e l'accademica e la delizia de causidici e degli oratori; siccome, a dir vero, pare che fusse pure in altre terre e in altre età, e che sia ancor nella nostra. È però mestieri avvertire che parlando di accademica filosofia, non vuole intendersi un pirronismo effrenato, che forse non ebbe esistenza salvo ne' capricci di uomini esageratori; ma un temperato genere di filosofare per cui si esa minano i placiti di tutte le scuole, e si sceglie il buono, e si cerca il vero, e si crede di trovar solo il probabile,e secondo questo si governa la vita. Cicerone fu il ipaggior lume di questa filosofia tra i Romani; il quale con la forza d'una singolare eloquenza e con l'abbondanza della dottrina e con la varietà de' libri così la nobilitò egli solo, che gli altri furon dimenticati. Ma egli sarà ben tale da po ter valere per tutti. Mentre io ora mi accosto a que sto sommo maestro del nobil parlare, e vedo che la eccellenza della sua lode e la grandezza degli ob bligbi nostri domanderebbono eloquenza pari alla sua, sento vergogna della mia lontananza da quel sublime esemplare, e volentieri sfuggirei per ros sore il difficile incontro, se la vergogna non fosse vinta dalla necessità. Cicerone, arpinate, o che suo padre fosse purgatore di panni e i suoi avi cultori  di ceci, o che la sua gente avesse origine dai che nascesse onorato dagli oracoli e dai prodigj, o all' uso comune nel silenzio degl' Iddii e nell'ordine della natura, siccome variamente si racconta. Niente più e niente meno fu il medesimo uomo non molto cospicuo tra i soldati, non affatto pic ciolo tra i filosofi, grande tra i maestrati e tra i consoli, massimo tra gli oratori. Nell'adolescenza e appresso nella età anche matura amò i poeti e scrisse versi, de' quali rimangon frammenti biasi mati più del dovere, e coltivò le lettere  e [(1 ) Plutarco in Ciceroue. Dione lib. XLVI. V. G. A. Fabrizio Bibl. Lat. vol. II.] la eloquenza. Cresciuto. si accostó ai filosofi. Ascoltỏ gli Epicurei per disprezzarli allora e dap poi, senza averli forse intesi. Conversò con IL PORTICO e con IL LIZIO, e apprese i luoghi e i fonti del disputare, e altre loro dottrine non ab borri: ma singolarmente coltivo gli Accademici per amore di quella versatile e forense eloquenza di cui abbiam detto. Su questi fondamenti, con quel buon metodo non inteso dai nostri pedanti, appog. giò e poi confermò viemaggiormente la sua arle oratoria. Presa la toga virile si attenne ai giore consulti. Militò un poco nella guerra Marsi cana, e venuta la pace ritornò molto volentieri alle lettere. Vive dimesticamente con Diodoro stoi co eruditissimo, frequenta Molone oratore Rodia no, e Ortensio, che era il primo parlatore di Roma: non trascurò fino di apprender le più gen tili eleganze del dire da Cornelia, da Lelia e da altre dame romane, colà imparando eloquenza ove altri ora sogliono disimpararla: non fu giorno che non usasse nuove diligenze erudite, e non decla masse e disputasse ora con parole latine, ora con greche. Trasse nel vulgare di Roma alcune scritture di Protagora e di Senofonte e altre di Platone, e singolarmente il Timeo, di cui ci rimane una parte, per la quale conosciamo che Platone po trebbe sopportarsi tradotto da Cicerone, laddove non si può nelle versioni di altri. Ci rimangono [(1 ) Cicero pro Archia I. Plutarco l. c. Svetonio de Cl. Ret. 2. Vossio De Poel. Lal. V. Andrea Scollo Cicero a calumniis vin. dicatus. (2) Cicerone De Off.lib. I, 1; II, 1; Ep. fam. lib. XIII, ep. I et 16; Paradox. I; De Or. lib. III, 28; Tusc. Disp. lib. II, 2; in Bruto 90; De Nat. Deor. e altrove. Plutarco I. c. (3 ) Cicerone in alcuni luoghi citati, e De Fio. lib. V, el De Div. II; e vedi i Frammenti, Plutarco 1. c. Quintiliano l. 1, 2; III, 1; X, 5. S. Agostino De Civ. Dei lib. V, cap. 8.] pure alcuni frammenti di sue traduzioni diOmero, le quali non ci nojano come quelle degl' interpreti nostril. Istruito da tante esercitazioni e animato da questi presidj, nel suo venticinquesimo anno, che era il seicento settantaunesimo di Roma (2) non dubitò di mostrarsi nella luce del Foro, e agitd la sua prima causa, che alcuni dicono esser quella in difesa di Sesto Roscio Amerino, contro la vo lontà di Silla, e ne uscì vincitore con tanta ammi razione, che niuna altra causa parve poi superiore al suo patrocinio. Ma poichè Silla raffrenatore di Mitridate e domatore di Mario era in quei giorni dittatore e quasi signore assoluto delle vite e delle cose romane, fu voce che Cicerone temendo la ira di quel fiero autore delle proscrizioni, rifuggisse in Grecia. Altri pensarono che si desse a viaggiare per ricuperare la sanità afflitta per troppa veemen za nella declamazione (5). Comunque fosse, visitò Atene e molto usd col famoso Sincretista Antioco, e visse congiunto a Pomponio Attico con quella amicizia che durò tra loro fino alla morte. In que sto viaggio verisimilmente fece iniziarsi nei misteri Eleusini, de' quali così parld come se la loro so stanza fosse l'unità d'Iddio e la immortalità degli animi (6). Tale fu l'avviso nostro nella esposizione del sistema arcano d'Egitto, e tale è del dotto Warburton e del Middleton, il che molto consola [(1 ) Cicerone in alcuni luoghi citati, e De Fin. I. V, e De Div. II; e vedii Frammenti. Plutarco I. c. Quintiliano I. I, 2; III, 1; X, 5. S. Agostino De Civ. Dei lib. V, cap. 8. (2) V. Middleton Vita Cicer. lib. I. (3) Cicerone in Bruto 91. Middleton I. c. (4) Plutarco l. c. (5) Cicerone in Bruto. Cicerone De Nat. Deor. lib. I, 42; De Leg. lib. II, 14; Tusc. Disp. lib. I, 15. BUONAFEDE. Ist. Filos. Vol. II. 21] le nostre conghietture. Da Atene navigò nell'A sia, e conversò cogli oratori e coi filosofi di quelle terre, e sopra tutti con Possidonio; e declamo in greco nel mezzo a nobil frequenza con tale fecondità, che i greci oratori piansero il loro destino, per cui non solamente le fortune, ma le arti e le scienze dalla Grecia trapassavano a Roma. Silla morì, e Cicerone restaurato nella sanità ritornò alla patria, ove fu prima negletto come un grecolo scolastico; ma poi eguagliando e spesso vincendo la gloria di Cotta e di Ortensio oratori lodatissimi di quella età, rimosse Roma dalla sua negligenza, e ottenne prestamente la questura ed ebbe in sorte la Sicilia, ove avendo ricevuto lodi e onori inusitati, s'im maginò che tutta Roma fosse piena della sua glo ria. Masbarcato a Pozzuolo in tempo che grande era il concorso di molti uomini romani, ebbe il dispetto di vedersi ignoto, e conchiuse adirato che iRomani aveano le orecchie sorde e gli occhi acuti. Dopo questa mortificazione, grave di vero in uomo perduto nella fantasia della gloria, egli deliberò di battere assiduamente il Foro e i pubblici luoghi, e starsi tuttodì presente a quegli occhi acuti che dif finivano le sorti de' cittadini ambiziosi. Agitò cause nobilissime, e fu edile, pretore e console non meno per favore degli ottimati, che per giudizio del Popolo. Egli ricevè la repubblica piena di sollecitudini,e non vi erano mali che i buoni non temessero e i ribaldi non aspettassero. I tribuni e Catilina e i suoi compagni teneano consigli di ruina. Ma Cicerone li compresse e salvò la repubblica  [Warburton Della divina Legazione di Mosè vol. I. Middle ton I. c. (2) Plutarco I. c. (3) Div. in Verr. I, et lib. II, 2; pro Planco 26. Plutarco i. c. (4) Cicerone in più luogbi, e Plutarco l. c. (5) Sallustio De Bello Calilinario e gli altri Storici Romaui.] ze Tire! Per la grandezza dell'opera venne a somma grazia de' patrizi e del popolo, e fu acclamato padre della patria; e poco appresso vinto dalla invidia e dalla frode di P. Clodio, fu spinto in esilio, e le sue ville incendiate e le sue case con ogni sostanza arse e saccheggiate. Andò errando con animo assai abbat tulo per l'Italia e per la Grecia, nel che mostrd di essere più oratore che filosofo; finanche richia mato per pubblico consenso, e restaurati i suoi danni per sentenza del senato, ritornò a Roma, incontrato da tutte le città, e portato, siccom'e gli raccontò, sulle spalle di tutta l'Italia. Ebbe in provincia la Cilicia, e parve che volesse eser citar nella guerra le arti della pace. Ma come si accese la discordia civile, egli seguendo le parti di Pompeo, e pretendendo in valor militare, dopo la sconfitta farsalica si pentì d'esser soldato e ricuso di guerreggiare più oltre; cosicchè il giovin Pom peo sdegnato di quella codardia, lo avrebbe uc ciso se Čatone non lo campava (2). Venne poi a riconciliazione con Cesare, e nella mutazione della repubblica, che assai gli gravava nell'animo, si ri volse alle lettere e alla filosofia, e istruì nobili gio vani romani, e leggendo e scrivendo libri passò la maggior parte de' suoi giorni nella dolcezza degli studj e nei silenzi della sua villa Tusculana.Ritorno anche ad Atene per alleggerimento di noja e per la memoria delle passate esercitazioni. In questo spazio ripudid Terenzia, e mend in moglie una ricca donzella, e pianse puerilmente la morte di Tullio la, e ripudid la nuova moglie perchè non volle 702 ber che V. i luoghi di Cicerone presso Francesco Fabrizio nella Vita di Cicerone. [Plutarco I. c. et in Caesare. Dione lib. XXXVIII. Vellejo lib. 11. Cicerone Or. pro Domo sua ct post Rcd. ad Quir, et post Red. ad Sen. e altrove. (2) Plutarco lic. 1 pianger con lui. elle quali avventure fu accusato di amori sozzi é ridicoli, e di animo debole per temperamento o per anni (1 ). Con tutti questi do mestici fastidj avrebbe potuto esser felice, se avesse perseverato nell' amore del letterato ozio e dellafilosofia. Ma dopo l ' assassinamento di Cesare gli piacque di rientrare nella tempesta civile, e sebbene non fosse tra i congiurati, si attenne al loro portito, e M. Antonio già suo pernico irritò mag giormente con le Filippiche. Dopo varie vicende si compose il Triumvirato, e Cicerone ne fa la vit tima più sacra e più pianta da Roma, già ridotta a pochi, e da tutta la posterità. Egli poichè ebbe udita la fama della proscrizione, fuggì prima al mare e s'imbarcò con venti contrarj, onde presa terra a Circejo, tra molti pensieri niuno piacendogli quanto la morte, disegno di recarsi a Roma e uccidersi nella casa istessa di Cesare per versare sopra l'in grato la vendetta del suo sangue. Indi persuaso da nuovi pensieri navigò ancora e prese pur terra,e nojato del mare e della vita, lo morrò, disse, in quella patria che spesse volte'ho conservata; e non morendo pur questa volta, si adagi ) e dormà nella sua villa Formiana. Mentre i suoi domestici spa ventati dal romor de' soldati lo guidavano a forza verso il mare, apparvero i carnefici, contro cui i servi si prepararono a combattere. Cicerone co mandd che stessero: guardò con fermo occhio gli assassini e singolarmente il lor condottiere Popilio Lena, che reo di parricidio era stato difeso e salvato da lui: sporse dalla letlica il capo, e, Fale, [Cicerone Tusc. Disp. lib. I, 1; De Off. lib. II, 1, 2; e in più Lettere ad Allico e ai suoi amici. Plutarco I. c. V. l'Orazione al tribuita a Sallustio. — Donato (in VI Eneid. ) accomoda a Cice rone quel verso diVirgilio: Hic thalamos invasit Natac velitos que hymeneos. V. P. Bayle art. Tullie, 0. disse, l'opera' vostra, e quello prendelo, di che avete bisogno: l'ingralo " Popilio con parricidio maggiore del primo gli recise il capo e le mani, e recò l'iniquo fardello ad Antonio, il quale con gran festa affisse su i rostri quel capo sublime e onorato e quelle mani benefiche, spettacolo miserabile e argomento di pianto ai buoni Romani e di trastullo agli schiavi, ai traditori e ai tiranni (1 ). Nell'anno di Roma settecendecimo e di Cicerone sessanta qualtresimo avvenne questa tragedia, in cui si vide la morte di Cicerone e della repubblica. Daquesto tenore distudj e di vita non solamente si può conoscere che Cicerone era pieno d'un de siderio smoderato di gloria, che lo rendea forte e magnanimo nella buona sorte e timoroso e pian gente nella disgrazia (onde Cristina di Svezia, con una regia libertà che sarebbe licenza in uomini pri vati, usava dire, Cicerone essere il solo poltrone che fosse capace di grandi cose ); ma si pud an cora scorgere facilmente che il sommo fine poli tico di Cicerone fu l'acquisto delle maggiori for tune nella repubblica: che due essendo i mezzi per giungervi, la scienza militare e la oratoria, e co noscendo egli di valer poco nella prima, comechè molto si tormentasse per giungervi, si attenne vi gorosamente alla seconda; e che egli avendo sen tenza, niuno essere oratore perfetto il quale non abbiascienza di tutte le grandi cose, vago per qua Junque facoltà, e sopra tutto per le opinioni di ogni filosofia, e tutto questo adunamento di dottrine in dirizzo al suo desiderio di essere oratore perfet to (2). Questo studio è palese nelle sue opere, le (1 ) T. Livio Epit. 121. Plutarco in Cicerone et in Antonio. Svetonio in Augusto. [Vellejo II,8, 65, 66.Dione lib. XLVII. Ap piano lib. IV. Seneca Súas. I et VI. V. Massiino lib. V, 3. Floro PADOV,6. (2) Cicerone De Or. lib. I, 6; II, 2.] quali a ragionatori severi appariscono più eloquenti che filosofiche, e mostrano maggior cura del bel dire che del corretto pensare. Cicerone adunque sempre intento alla eloquenza e sempre caldo d'una immaginazione vivace e feconda e d'una voglia ine sausta di meraviglie rettoriche, e sempre frettoloso per la moltitudine dei gra rissimi affari, trascorse e quasi sfiorò le nozioni filosofiche, e divenne gran dissimo nel dipingere, nell'adornare e nel persua dere; ma nel vigore del discorso e del giudizio e nelle sottili distinzioni del vero e del falso parve che le più volte l'oratore fosse smisuratamente più grande del filosofo. Gli è però vero che nel silen zio delle lettere forensi e senatorie, e nell'ingenuo ozio in cui la usurpazione di pochi lasciava i grandi uomini di Roma, Cicerone ottenne dalla disgrazia questa utilità, che riposatamente e liberamente me dità e scrisse argomenti filosofici, e massima mente si esercitò nella parte teologica e morale cui appartengono i libri notissimi della Natura degl'Id dii, della Divinazione, del Fato, del Sogno di Sci pione, dei Fini, della Vecchiezza, dell'Amicizia, delle Leggi, degli Uffizj, le Disputazioni Tuscula ne, i Paradossi Stoici e le Quistioni Accademiche; nelle quali si argomentd particolarmente a distrug gere i greci sistemi alla maniera di Carneade, e pa lesò il suo. Coopose ancora l'Ortensio ossia l'Am monizione alla Filosofia, e i libri della Repubbli ca, che sono perduti (2). Ma per quanto ozio egli avesse e per quanto meditasse, non seppe mai di vezzarsi dall'esagerato linguaggio oratorio, e di lui usd pomposamente nella esposizione de sistemi e delle ragioni filosofiche; e poi vi aggiunse i suoi [Cicerone De Off. lib. II, 1, 2. (2) Cicerone ne fa memoria, De Fin. I. I; De Div. I. II; Tusc. Disp. lib. III. S. Agostino De Civ. Dei e Lattanzio in più luoghi.] amori e i suoi odj per certe scuole, e questi an cora rettoricamente amplifico; e per giunta di am biguità gli piacquero le platoniche forme de' dialo ghi e le accademiche dispute e le confutazioni per ogni parte e gl'inclinamenti ora ad un lato, ora ad un altro; donde risultarono equivoci e dubbj e opi nioni diverse intorno alla filosofia. Ma noi pensia mo di poter mettere alcun ordine in tanto invi luppo ragionando di questa guisa. - Non fram mezzo alle pompe eloquenti delle orazioni e alle asluzie forensi, e non tra le epistole di complimen lig di raccomandazioni, di condoglienze, di affari, nè tra i parlamenti e i dialoghi di uomini ora epi curei, ora stoici, ora peripatetici passionati, è da cercarsi la filosofia di Cicerone, siccome alcuni fe cero e fanno incautamente, ma è giusto rintrac ciarla in que' luoghi delle sue opere filosofiche ove egli parla in persona e sentenza sua propria. —Cio statuito, ascoltiamo Cicerone medesimo, il quale senza equivocazione e mistero alcuno ci racconta ch'egli professa la filosofia della nuova Accademia; perciocchè a coloro che si meravigliavano come egli principalmente approvasse quellafilosofia che toglie la luce e quasi sparge una nottesopra le co se, e protegesse impensatamente una disciplina de serta, egli risponde: « Non imprendiamo già noi « il patrocinio di cose deserte. Questo metodo, per « cui si disputa di tutto e non si giudica aperta « mente di niente, nato da Socrate, ripetuto da « Arcesilao, confermato da Carneade, invigorì fino u alla nostra età; il qual metodo ascolto essere u ora abbandonato in Grecia, il che io credo av « venuto non per vizio dell'Accademia, ma per pi u grizia degli uomini: mentre se gran cosa è ap prendere alcuna disciplina, quanto è maggiore u apprenderle tutte ! la qual cosa è necessario che quelli facciano, i quali hanno proposto per la investigazione del vero disputare contro tutti i « filosofi e a favore di tutti; e questa difficile fa « coltà non penso io di avere acquistata, solamente u penso di averla seguita. Nè già noi a questa gui u sa filosofando, riputiamo, niente esser vero, ma piuttosto al vero essere congiunto il falso con « tanta rassomiglianza, che manchi il certo criterio « di giudicare e di assentire; dalle quali dottrine siegue questo precetto, nolto essere il probabi le, il quale benchè non sia bene compreso, non « pertanto avendo certo uso insigne ed illustre, « dee governare la vita del savio. E altro ve: « Io vorrei (egli dice ) non a nome di Attico, di Balbo o di Vellejo, ma a suo, che fosse ben u conosciuta la nostra sentenza; imperocchè non « siamo noi vagabondi nell'errore, nè manchiamo « di quello che è da seguirsi; poichè quale sarebbe « la mente e quale la vita, tolta la regola del di sputare e del vivere? Ma noi, ove gli altri dicono u alcune cose certe, alcune incerte, dissentendo da essi, altre diciamo probabili, altre improbabili. « Perchè adunque non potrò attenermi al proba « bile e riprovare il contrario, e dechinando dalle « arroganti affermazioni, fuggire la temerità, che « è tanto lontana dalla sapienza? Ma i nostri Ac « cademici disputano contro ogni sentenza, peroc « chè questo lor probabile non può risplendere se « non si fa contesa per l' una parte e per l'al « tra (2). » Oltreacciò egli c’invita a leggere le sue Quistioni Accademiche, ove questi propositi erano esaminati più diligentemente (3); cosicchè può dirsi che quando egli ne'suoi Dialoghi disputa [Cicerone DeNat. Deor. lib. I, (3) De Off. lib. II, 2; Tusc. Disp. I. I,9; Ii, 3; De Div. I. II, 3. (3) Cicerone II. cc. Acad. Quaest. lib. II, 3. 5.] per le parti accademiche, parla in propria perso na, e quindi par fuori di ogni dubitazione che egli è nel metodo di quegli Accademici che ogni cri terio poneano nella probabilità. Di qui s'intende com ' egli ora si attemperava agli Stoici, ora ai Pla tonici, ora ai Peripatetici, senza abbandonar l'Ac cademia; perché ove cercava i doveri dell'uomo e le leggi sociali, trovava maggiore probabilità nelle dottrine del Portico; e dove investigava i principi delle cose e trattava la psicologia e la teologia, credea forse trovarla maggiore nel Platonismo e nel Peripato (1 ); e dove di queste e di altre filo sofie disputava e ne bilanciava le vantate eviden ze, sospendea il giudizio ed era Accademico; e così pure quando persuadeva il popolo e il senato, pas sava a grande suo comodo nelle sentenze contra rie, e non avea ribrezzo alcuno di contraddirsi ac cademicamente. La moda del Foro era di potere essere Accademico Probabilista, ed egli serviva alla scena, e lo era con gli altri. Cicerone adunque così disposto tratto di tutte le parti della filosofia ove più diligentemente, ove meno. E certamente egli coltivò la logica e la in segnò con gran cura ne' suoi Libri Rettorici, ma a sua maniera, vuol dire per servigio della eloquen za e del Foro. Parve chepensasse con Socrate non essere molta la utilità della fisica per la probità e beatitudine della vita. Conobbe tuttavia i mag giori sistemi antichi, e vide nella rimota vecchiaja della filosofia certe nozioni che si vantano scopri menti di questi ultimi tempi, come il moto della terra, gli antipodi, la gravitazione o attrazione uni versale, che tiene il mondo nell'ordine (3). Ma nella [De Off. lib. I, 2, 3; Tusc. Disp. lib. 21. (2) De Nat. Deor. lib. 1, 21; Acad.' Quaest. lib. II, 39. (3 ) De Nat. Deor. II, 45; Acad. Quaest. II, 38.] naturale teologia e nella morale pose ogni sua cu ra. « È fermissimo argomento della esistenza d'Id « dio (egli dice ) che niuna gente sia tanto fiera e « niun uomo tanto crudele, che non serbi nell' a. w nimo la opinion degl'Iddii;e questo consenso di a tutte le genti dee riputarsi una legge di patu « ra (1 ). La bellezza del mondo e l'ordine delle cose « celesti stringe a confessare una prestante ed eter a na natura, e un fabbricatore e moderatore della « grand' opera (2), il quale è da immaginarsi come « una mente sciolta e libera e segregata da ogni « componimento mortale, che tutto sente e muo « ve, ed è fornita di moto sempiterno (3), e come a un maestro e signore che le celesti e le terrene « ed umane cose e tutto l'Universo amministra, sen « za la cui provvidenza quale tra gli uomini sarebbe « pietà, quale santità, qual religione? le quali virtù tolte, sorgerebbe il disordine e la confusion della u vita, e non rimarrebbe società alcuna nel genere « umano (4). Io così mi persuado e così sento, che « tanta essendo la celerità degli animi e tanta la « memoria delle cose passate e la prudenza delle future, e tante le arti e le scienze e le scoperte, quella natura che le contiene non può esser mor « tale (5); e semplici essendo gli animi e senza mi « stura, é movendosi per sè medesimi, nè possono « dividersi e dissiparsi, nè cessare di moversi; ed « essendo celesti e divini e sempre desiderosi della - immortalità, non possono essere ingannati dachi « li produsse, e debbono essere eterni (6). E quindi [Cicerone Tusc. Disp. lib. I, 13; De Nat. Deor. III, 3. (2) De Div. II,72; Tusc. I, 29. (3) Tusc. Disp. I, 27. (4 ) De Fin.IV, 5; Acad. Quaest. I, 8; De Nat. Deor. I, 2, 44; I1, 66; III, 36; Fragm. De Repub. III. (5) De Senectute. (6 ) De Senect. et Tusc. I, 27, 29.] gmni su stenza 1: anto fra serbi mi Consen ne deres ante de erator& ginarsi az ata dan ente en (3), es e le to pinista i miniars le quali pfusica ja nelset si senta je tapis denta 1 comechè Cerbero tricipite e il fremito di Cocito u e il tragitto di Acheronte sieno favole senili, deb « bon perd rimanere dopo la morte i premj e le pe. ne, e quelle due socratiche vie per cui gli empj si « dividono e i buoni si congiungono agl' Iddii (1). ” - Su questi grandi principj egli collocò l'edifizio del naturale diritto e di tutta la morale; e primie ramente dalla eterna ragione e volontà' di Dio, e dalla comune ragione degli uomini, e dalla natura e relazion delle cose dedusse la origine e la realità e l'autorità e la obbligazion d'un naturale e pub blico diritto. - « La legge (egli dice ) è un eterno impero che governa l'Universo con la sapienza del comandare e del proibire, ed è la mente di « Dio che costringe e divieta; e non solamente è più antica della età de' popoli e delle città, ma eguale a quell' Iddio che difende e regge i cieli e « le terre. La mente divina non può esser senza ra gione, nè la ragione divina può esser senza la « forza di fermare le cose giuste e le ingiuste. Una legge sempiterna fu sempre e una ragione appog u giata alla natura delle cose; la quale non allora che fu scritta, cominciò ad esser legge, ma al « lora che nacque, e nacque insieme con la mente divina; il perchè la legge vera e primaria, idonea á a comandare e a proibire, è la diritta ragione del « sommo Giove (2); la quale non è legge scritta, « ma nata, e la quale non abbiamo imparata, non ricevuta, non letta, ma l'abbiamo attinta dalla « medesima natura e dalla comune intelligenza, per u cui giudichiamo il diritto e il torto, è l'onesto « e il turpe; imperocchè estimar queste cose dalla BST PEN ne par 2017 depositse. Em opinione, non dalla natura, è stoltezza (3). [Tusc. 1,5,6, 21, 30; De Ainic. 4; De Nat. Deor. II, 2. (2) De Leg. II, 4, 5. (3) Pro Milone; De Leg. I, 10, 15. zar. 1,1 Io non posso astenermi dalla ricordanza di quelle parole memorabili di Cicerone nel terzo libro della Repubblica, le quali da Lattanzio ci furono conser vate (1 ). — La retta ragione è certamente la vera legge consentanea alla natura diffusa in tutti, co « stante, sempiterna, la quale comandando chiama « al dovere, e ci spaventa dalla frode vielando. « Niente è lecito toglier da lei, niente cangiare, e « molto meno abborrirla. Nè dal senato, nè dal popolo possiamo essere sciolti da questa legge, w nè altro dichiaratore o interprete è da cercarsi; « nè altra legge è ad Atene, altra a Roma, ma ella « sola ed una, sempiterna ed immutabile governa « in ogni tempo tutte le genti, e uno è il comune « quasi maestro e comandante di tutti, Iddio. Egli è di questa legge l'inventore, il disputatore, il pro mulgatore, al quale chi non obbedisce fugge sè « stesso e disprezza la natura dell'uomo, e per que « sto istesso paga massime pene, quantunque sfugga « tutti quegli altri eventi che si riputano supplizj." - Oltre questi nobili conoscimenti della origine, del fondamento, della realità, della forza, della im mutabilità delle leggi naturali, Cicerone conobbe la utilità della religione nella società; di che niuno vorrà dubitare (egli dice ) che intenda come sien molte le cose che si ferman col giuramento, e quan ta salute apportino le religioni de' patti, e quanti sieno distolti dalla scelleraggine per timore del di vino supplizio, e quanto sia santa la società di que' citladini che fra loro interpongon gl'Iddii come giu dici e testimonj (2). Egli conobbe ancora la sanzio ne ossia la intimazion della pena contro i violatori, senza cui le leggi non avrebbon forza di obbligare, (1 ) Lallanzio Div. Inst. lib. VII, cap. 8. De Leg. lib. II, 7.ma diverrebbono avvisi e consigli; e non ebbe so lamente quella sanzione come una conseguenza aa turale della colpa, ma come una vera imposizion di castigo, se non in questa, certo nella vita av venire, siccome già sopra abbiam divisato (1 ). Co nobbe egli non meno quella così semplice e cosi vera divisione del codice della umanità in doveri verso Dio, verso noi medesimi e verso la società; e insegnò che la filosofia dono e ritrovamento di vino ci erudisce nel culto degl'Iddii, e poi nel diritto degli uomini posto nella società del genere umano: che l'uouo non è nato a sè solo; che anche parte di lui ne domanda la patria e parte gli amici: che gli uomini sono prodotti per gli uomini acciocchè si giovino a vicenda; e che debbono ricevendo e dando permutare gli uffizj, e con le arti, con le le facoltà stringere la compagnia degli uomini con gli uomini (2). — Questa succinta immagine della giure prudenza e della morale di Cicerone offre nella sua medesima brevità una idea molto elevata e molto magnifica e superiore a quante opere di antichi uo mini giunsero a noi in questo argomento, e forse a quante mai furono composte prima di lui. Tutta volta non è già vero che la morale Ciceroniana con tenga una disciplina compiuta, e discenda con per fetto ordine e verità in tutti i particolari; percioc chè anzi con buon accorgimento fu avvertito essere diffettuosa in assai parti necessarie, e gli argomenti nella maggior parte esser trattati leggiermente, e per decisioni assai rigide palesarsi che il severo giu reprudente non conoscea i verj principj donde po teano di dursi gli scioglimenti di certi casi (3 ). Ma con tutto ciò neppure è vero che Cicerone ne' suoi opere, con [Ubner Essai sur l'Hist. du Droit Nat. Par. I, S 12. (2) Tusc. Dis. 1, 26: De Oll. I, 7. (3) G. Barbeyrac Pret, à Pufendorf.] 0 trattati di morale fosse un Pirronista, e nelle sue dispute di naturale teologia un distruttore di tutte le religioni. La primaimputazione assume per fon damento che Cicerone avendo statuiti i principi della morale, prega l'Accademia di Arcesila e di Carneade perturbatrice di tutte queste cose a ta cersi, perchè volendo assalire i principj che sem bran così bene composti, fara troppe ruine, e desi dera placarla, e non ardisce rimoverla (1 ). La se conda accusazione è dedotta da quello spirito di dubitazione che domina in tutte le sue opere e sin golarmente nei libri della Natura degl Iddii, ove mostra gran voglia di confutare e deridere tutte le antiche dottrine della Divinità, e concede alla fine tutti i trionfi all'Accademico Cotta. Al che si ag. giunge unagrande incostanza e può dirsi contrad dizione nell'affare gravissimo della immortalità de gli animi; perciocchè in molte epistole sue, nelle quali scopertamente parlava co' suoi amici, o du bita di quella immortalità, o rappresenta la morte come l'ultimo de' mali e il fine delle sensazioni e di tutte le cose (2). Noi, per quello che dinanzi si è avvertito, dobbiam consentire che Cicerone fu Accademico, e non altro conobbe che sole proba bilità; nel che certo errò gravemente, e grande fra gilità iufuse in tutto il suo sistema teologico e mo rale: tuttavolta perchè al suo probabile diede la forza e l'autorità che noi diamo al vero e all' evi dente, riparò un poco il dauno che fin d'allora il Probabilismo minacciava. Fuori di questo errore, egli molte affermò di quelle medesime verità che [Ciecrone De Legibus l. 13. V. G. Barbeyrac l. c. (2) Ep. Fam. lib. V, 16, 21; lib. VI, 3, 4, 21; Ad Attic. IV, 10; e altrove. V. P. Bayle art. Spinoza, M., e Cont. des Pens.div. 105; A. Collin De la liberté de penser; G. F. Buddeo De l'Athéisme ch. I, 22.] noi stessi affermiamo, e nel naturale Diritto molte ne vide di quelle ancora che furon vantate come scoprimenti del nostro fortunato secolo, di che po tremmo tenere amplissimi discorsi se qui fosse luo go. Egli veramente sparse assai dubbi e molte risa sulle teologie antiche, e non era nel torto. Tenne ancora ragionamenti ipotetici intorno alla immor talità degli animi; e alcuna volta scrivendo a tali che la negavano, si attemperò alle loro opinioni per consolarli e persuaderli più speditainente. Per altro, quando fu sciolto da siffatti riguardi, parlò di que sti argomenti con quella dignità che abbiam rac contata.Adunque nè Cicerone fu di quegli Ateinè di quei Pirronisti esagerati che non conoscono Di vinità e moralità nè vera nè probabile. Non si vuol qui tralasciare che la scuola pirronica o scettica, sia che fosse oscurata dalla modestia e serietà del l'Accademia, sia che la fama di negligenza, di stra nezza e di stolidità la mettesse a pubblico disprez zo, non ebbe accoglienza niuna tra i Romani; di forma che uncerto Enesidemo da Gnosso intorno all'età di Cicerone avendo tentato in Alessandria di sollevare dalla dimenticanza lo Scetticismo, e con questo intendimento avendo scritti più libri pirronici, che intitold a L. Tuberone uoino prima rio tra i Romani, nè gli sforzi dello scrittore nè l'autorità del Mecenate valsero a far leggere que libri e a persuadere amore per quella filosofia. Donde si prende un nuovo argomento che Cicero ne, il quale raccolse tutti gli applausi di Roma, non potè essere Pirronista. Per questa descrizione della romana filosofia si conosce che tutto lo splendore di lei si restrinse alla età di Cicerone, e si rinnova. [Menagio in Laertium lib. IX, 62 e 116. J. Brucker De Phil. Rom. cap. I, S XXVIII. quella meraviglia come i grandi uomini appariseo no insieme ad un tratto, e poi sopravviene la bar barie che li prevenne. Prima di quei dotti uomini che vissero in compagnia di Ciceroneo poco prima, i Romani eran tutt'altro che filosofi. Dappoi dechino la filosofia, come la eloquenza e la latinità. Noi an cora siccome abbiam ricevuto, così possiamo tras mettere alla posterità gli esempi vicini e forse pre senti di queste subite mutazioni. Prima che Cicerone, compiuta la sua questura partisse dalla Sicilia, aind di conoscere le rarità di quella isola, e visitò singolarmente Siracusa, città per gloria di armi e dilettere nobilissima. Quivi presso la porta Agrigentina tra i vepri e gli spineti vide una colonnetta, nella quale era la figura di una sfera e d'un cilindro, e per tai segni scoperse quello essere il sepolcro diArchimede, e mostran dolo ai Siracusani che l'ignoravano, molto si ral legrò che se un uomo Arpinate non avesse disco perto il monumento di quell' acutissimo cittadino, essi per avventura sarebbon rimasti al bujo. Da questa narrazione prendiamo opportunità di ono rare Archimede Siracusano, il quale tuttochè av volto in un silenzio ingrato degli antichi e dei mo derni scrittori e in una negligenza che move lo sde gno, anche tra i pochi e dispersi frammenti appa. risce il maggiore di quanti matematici e meccanici avanzino nelle memorie di tutta l'antichità. Forse (1 ) Cicerone Tusc. Disp. lib. V, 23.alcuni si meraviglieranno che noi disordinatamente prendiamo a scrivere di Archimede dopo Cicerone, che fiorì quasi due secoli dopo di lui. Ma sappiano cotesti autori cronologisti che non abbiamo finora trovato parte più opportuna ove allogare un uomo che non ebbe vaghezza di setta alcuna nè greca ne romana, e la ebbe piuttosto di essere filosofo da sè; e poi sappiano che senza bisogno non vogliamo essere rigoristi in cronologia, e sappiano in fine che se è pur un errore trasportare la memoria di Ar chimede a dugento anni dappoi, io credo certo che sia errore molto più grande trasportarla nel vuoto, siccome gli Stoici della filosofia usaron finora. Nac que adunque questo divino ingegno, siccome Cice rone (1 ) lo nomina, intorno all'anno ccccLvII di Roma; e o ch'egli fosse della regia stirpe di Gerone re di Siracusa (2), o che fosse un umile omuncolo fatto chiaro dalla verga e dalla polvere, vuol dire dalla geometria (3), o che fosse nudo di ricchezza e solamente pago di ben intendere i cieli e le ter re (4 ), non superbo e non depresso per niente di quelle varie fortune, cercò nella sapienza la nobiltà e la grandezza della sua sorte. Le matematiche pure e le applicate all'utile della patria e alla felicità della vita furono la sua cura perpetua. Nella mi sura delle grandezze curvilinee, argomento allora nuovo o poco famigliare agli anteriori matematici, aperse incognite strade e immaginò metodi fecon di, che appresso germogliarono ampiamente e fu rono i semi e, per testimonianza di Giovanni Wal lis, i fondamenti di tutte le invenzioni onde si vanta la nostra età. Sono già note le sue scoperte nelle [Tusc. Disp. I. (2) Plutarco in Marcello. (3) CiceroneTusc. Disp. V, 23. (4 ) Silio Italico de Bello Pun. lib. XIV, ] misure e nelle proporzioni della sfera e del cilin dro, di cui tanto si compiacque, che volle scolpite nel suo sepolcro quelle due figure come caratteri di singolar distinzione. Sono ancor note le sue spe culazioni intorno alla conoide e alla sferoide, e la quadratura della parabola, e le proprietà delle spi rali; e queste cose, onde si crede che molto si di latassero i confini dell'antica geoinetria, Archimede Irattò in libri che tuttavia esistono, quali sono, della Sfera e del Cilindro, della dimensionedel Cir colo, della Conoide e della Sferoide, del Tetra: 0 nismo, della Parabola, delle Linee spirali, a cui come opera teoretica si può aggiungere l'Arenario Ossia del Numero delle arene; nel quale trattato, supponendo ancora che l'Universo ne fosse pieno, calcolo quel numero contro l'opinione di tali che lo riputavano infinito. Lode eguale e forse mag giore ottenne Archimede allorchè le astrazioni geo metriche condusse alla pubblica utilità; e sebbene io non sappia indurmi a credere ch'egli fosse il creatore della meccanica, mentre studiò pure in Egitto, ove ognun sa che la meccanica non potea esser negletta; tuttavolta egli fu certamente assai benemerito di questa facoltà. Nei due celebri suoi libri che tuttavia esistono, l'uno intitolato degli Equiponderanti, e l'altro dei Galleggianti, ovvero delle cose che nuotano o che si traggono per li fluidi, egli stabilì i principj statici ed idrostatici, ai quali dicono che siamo debitori della presenteesten sione de' nostri scoprimenti; e aggiungono che Ar chimede istesso dando assai contrassegni di altis sima penetrazione in questo genere di studj, mo [Claudio Francesco de Chales in Cursu Math. tom. I, de Progressu Maibes.; Giammaria Mazzucchelli Notizie intorno ad Archimed ”, e Moniucla Ist. delle Malem. lib. IV. (2) Montucla l. c.] strò che avrebbe potuto pervenire a questa nostra estensione medesima, se non si fosse rivolto ad al tri pensieri (1 ). Il re Gerone avendo affidata ad un artefice una massa di oro perchè lavorasse una co rona dedicata agl' Iddii, venne a sospetto che il buon artefice gli avesse fatto furto; onde impose ad Archimede che studiasse di conoscere la verità. È fama che il matematico entrato nel bagno si avvide che quanto del corpo suo entrava nell'acqua, tanto ne usciva; donde preso lo svoglimento della qui stione, uscì fuori tutto ignudo e correndo gridava per via expriua evprzo, ho trovato ho trovato; e se condo questo esperimento immerse la corona in un vaso pieno di acqua; indi successivamente v'immerse due masse di egual peso, l'una di oro, l'altra di ar gento, ed esaminò quant'acqua spandessero i tre corpi, e quindi conobbe quello che investigava(3). Ma questo metodo, quando pur fosse possibile, non è sembrato, e non è veramente degno della elevazione di Archimede; nè egli per così poco sa rebbe fuggito via ignudo, nè Gerone avrebbe det to che dopo così gran prova tutto era da credersi ad Archimede. È dunque più verisimile e più de gno di lui, che avendo già egli nel suo Trattato de' Galleggianti stabilito questo principio: i corpi immersi in un fluido vi perdono tanto del proprio peso, quanto è un volume loro eguale del'fluido; di qui raccogliesse che l'oro siccome più compatto vi perda meno del suo peso e l'argento più, e un misto dell'uno e dell'altro in ragione del suo com ponimento. Bastava dunque pesare nell' aria e nel l'acqua la corona e le due masse di oro e di ar gento per ferinare quanto ciascuna perdeva del [Montucla l. c. (2 ) Vitruvio lib. IX, cap. 3.] proprio peso, e dopo questi passi il problema non avea più difficoltà per un uomo come Archimede. Questo fecondo principio valse al valentuomo per la scoperta di molte verità idrostatiche, le quali po trebbono leggersi nel lodato suo libro, se a questi dì non fossero molto divulgate (1 ). Ben quaranta invenzioni meccaniche si onorano col nome di Ar chimede (2); ma solamente alcune vanno errando disperse negli scritti di antichi autori, e non fuor di ragione può credersi che secondo lo stile usitato molte si abbian volute render mirabili col prestito di un gran nome. Dicono di Archimede la chioc ciola, strumento ingegnosissimo e utilissimo, per cui usando la propensione medesima del grave alla caduta si produce la sua elevazione, e con tale or degno s'innalzano le acque ove bisogna, e si asciu gano le navi e le terre (3). Sono però alcuni che lo credon più antico di Archimede (4). L'organo idraulico portò già il nome di Archimede (5); ma questo grato arnese benchè dia segno di musica perizia, è piuttosto un gioco dilettevole che un ri trovamento sublime. Laforza infinita e la moltipli cazione delle girelle furono poste fra le invenzioni di Archimede; ma altri affermano, altri negano,? niuno ha migliori argomenti. Dammi fuori di qui ove io fermi i piedi, e moverò dal suo luogo la terra, disse Archimede a Gerone. E veramente ap presso ai suoi principj si posson in teoria immagi nar macchine le quali rendano idonea una potenza minima a sollevare un peso inassimo (6 ). Nella pra [Vedi Mazzucchelli e Montucla II. cc. (2) Parpo lib. VIII. Pr. VI, prop. 10. (3 ) Diodoro lib. I et V. Ateneo lib. V. (4) V. Catrou e Roville Hist. Rom. tom. VIII. (5) Tertulliano De Animo. (6) Plutarco in Marcello: Dic ubi consistam; caclum terramque movebo.] tica Archimedle volle dar segno a Gerone che avreb be saputo mettere ad effetto le sue promesse, e pri mieramente una grandissima nave tutta carica, la quale non potea moversi senza molta fatica e as sai numero di uomini, egli solo qutto e sedente, senza sforzo alcuno e coll' ordinario impulso della mano aggirando l'ordegno suo, mosse e guidd co me gli piacque; indi per comandamento del me desimo principe avendo disegnata e messa a per fezione una molto maggiore e inolto meravigliosa nave, nella quale oltre le parti usitate in siffatti la. vori, e tutte di estraordinaria sontuosità e grandez za, vi erano giardini e peschiere e cisterne e acque correnti e sale e bagni e fino una biblioteca, e poi vi sorgeano olto gran torri armate, e ai loro luo ghi erano baliste e mani ferrate e altri strumenti da guerra per gli assalti e per le difese, e di smo derato carico e di molto popolo era grave, Archi mede non ostante la enormità di tanta mole, che tutti i Siracusani insieme non valsero a smovere, fece per certo ingegno suo che il solo Gerone la traesse in mare. È stato detto che questi rac conti ridondino di gran favola, il che pud benesser vero; ma non penso che vi sia fondamento alcuno di affermarlo. Vedute queste meravigliose opere il Re Siracusano sapientemente avvisò di esercitare la stupenda fecondità di questo Genio tutelare di Si racusa, e lo pregò a comporre ogni genere di mi litari strumenti per riparo del regno e per offesa dell' inimico. Archimede, buon amico del suo Re e della sua patria, siccome i sapienti sono o debbono essere, ubbidì volentieri. Questi ritrovamenti bel lici furono inutili, mentre Gerone visse nella pace e nell'amicizia de' Romani. Ma lui morto, arse una (1 ) Plutarco in Marcello. Ateneo lib. V. guerra molto crudele, e Siracusa fu assediata dal console Marco Claudio MARCELLO, nobile capitano e rinomato per Viridomaro re de' Galli ucciso, e più per Annibale da lui sconfitto più volte. Egli con oste gravissima e con gran forza di navi e con macchine e con militari stratagemmi e con la fama di prode e felice soldato strinse e assalì Siracusa per terra e per mare. In tanta fierezza di arma mento i Siracusani furono presi da tacita paura e da terrore. Archimede solo non ismarrì, e vepne con le sue macchine a ricomporre i cuori dissipati de cittadini, e a sostenere la patria, e a mostrare a Marcello che un filosofo potea esser maggiore del Re de' Galli e di Annibale, e bilanciarsi con la forza e con la fortuna istessa di Roma. Per scienza e per avvedutezza di questo uomo le muraglie di Si racusa erano guernite di copia incredibile di bale stre, di catapulte e di altri macchinamenti per lan ciar dardi e palle e sassi di ogni grandezza, e da vi cino e da lontano, secondo tutti i bisogni. Vi erano ordegni che facendo cadere grossissime travi cari che di pesi immensi sopra le galee e le navi nimi che, le abissava subitamente nelle acque. Vi erano ancora certe mani di ferro con le quali si abbran cavano quelle navi e quelle galee e si levavano per aria, e poi si lasciavancadere tutte subito con som mersione e ruina, e altre volte si traevano a terra e si aggiravano e si stritolavano nelle rupi, su cui stavanle mura della città. Dietro queste mura, che in più luoghi erano pertugiate, stavano scorpioni tesi a cogliere i nemici, che per isfuggire dai lan ciamenti lontani si avvicinavano, onde non rima nea luogo sicuro dalle offese; e Marcello colpito da tutti i lati senza saper d'onde e come, usa va dire: Questo geometra Briareo sorpassa ben molto i Giganti centimani; tante sono le vibrazioni sue contro di noi. I Romani in terra e in mare erano anch'essi molto ben provveduti di macchine mi litari, e singolarmente sopra otto galee levavano certo congegno nominato per similitudine sambu ca, con cui agguagliavano le mura e poteano in trudersi nella citlà. Ma il Briareo Siracusano lanciò alcuni sassi gravi oltre a seicento libbre, e battute quelle sambuche, le rovesciò con grande strepito e danno (2). In somma un solo vecchio geometra rendè Siracusa invincibile, e confuse il valore di Roma e il miglior capitano che ella avesse in que' giorni (3 ). Gli assalitori furono stretti a rimetter molto della loro baldanza e ridurre ad un lungo blocco quella tanta vivacità di assalti. Appresso non si parld più di Archimede, e Siracusa fu pre sa, e il suo invito difensore, quasi dimentico della patria e di sè stesso e ozioso nella pubblica ruina, si fece ammazzare per fatua ostinazione nel dise gno d' una figura di geometria. Io non so bene se sia troppa offesa di gravi narratori gettare tra le fa vole queste sconnessioni attribuite al più connesso uomodel mondo. Forse per liberare Archimede da cosiffatte inezie e quasi deserzioni nel maggiore bi sogno della patria, alcuni pensarono di riempiere questo vuoto col meraviglioso racconto dell'incen dio delle navi di Marcello con gli specchi ustorj. Un medico riputato grande (4), un istorico medio cre (5) e un picciol poeta (6) furono i divulgatori di quel famoso incendio. Ma la tenue autorità di cosiffatti uomini non vale per niente a fronte del [Livio lib. XXIV. Polibio Excerp. lib. VIII, 5. Plutarco ). c. V. il cav. Folard nel suo Commento sopra Polibio. (2) Polibio e Plutarco II. cc. (3) Cicerone De Fin. V. Livio lib. XXV, 31; e altri. (4 ) Galeno De Teinp lib. III, cap. 2. (5) Zonara tom. I, lib. IX. (6 ) Tzetze Hist. XXXV, chil. II. sana,] silenzio di Livio, di Polibio e di Plutarco, i quali diligentemente avendo scritto della guerra siracu non avrebbono mai taciuto unavvenimento tanto stupendo, e insieme di tanto ammaestramento nell'arte della guerra, così nel guardarsi da quegli specchi incendiari, come per usarne contro i nimi ci; e certo io credo che se quel terribil metodo fosse stato veramente messo ad effetto, non sareb bono mancati imitatori, e l'armata navale di Mar cello non sarebbe stata la sola incendiata. Noi me. desimi, studiosissimi quanto altri di spopolare il mondo con le militari invenzioni, non avremmo, io credo, all'economico e facile artifizio di Archimede anteposti altri dispendiosi e incomodi metodi. Molti veramente hanno studiato assai nella catottrica per trovar modo di suscitare quel funesto esperimento, e alcuni son giunti a provare che certo con un solo specchio di convessità continua o sferica o parabo lica non era possibile quell' incendio in tanta di stanza, ma era ben possibile con molti specchi pia ni; e tra altri in questi ultimi giorni il Buffon com pose uno specchio formato diquattrocento specchi così disposti, che tutti riflettevano i raggi ad un punto comune; e questo adunamento nella distanza di centoquaranta piedi liquefaceva il piombo e lo stagno in corto tempo, e in distanza maggiore in ceneriva il legno, il che parve che mostrasse pos sibile il metodo di Archimede (1 ): ciò non ostante queste pratiche per ostacoli non superabili giaccion neglette, e le nostre armate navali si distruggono a vicenda con altro, che con raggi di sole. Non è le cito partire dalla istoria di Archimede senza dire alcuna cosa de' suoi studj astronomici, e di quella [A.Kircker Ars magna lucis et umbrae lib. X, P. III. Buf fon Mém. de l'Acad. 1948. V. Montucla I. c. t 1] tanto celebre sfera e tanto lodata dai poeti, dagli oratori, dagli stoici e, ciò che più vale, dai filo sofi. Era questa una macchina o di rame o di bronzo o di vetro, la quale o a forza di aria o di acqua, o di ruote e di molle e di pesi o di forza magnetica, o di altri ingegni movendosi, esprimeva tutti i rivolgimenti e i fenomeni celesti, senza eccet tuarne finanche i tuoni e i fulmini (2); e secondo alcuni rappresentava questi movimenti secondo il sistema Copernicano. Le quali cose, se sono vere, come possono essere, attese le altre grandi opere di quest'uomo, e massiinamente perchè egli si compiacque assai di questo lavoro e di lui solo volle lasciar memoria alla posterità con un libro intitolato Spheropeia, che si è poi smarrito, pos siamo raccogliere con nuovo argomento, se altri pur ne mancassero, che nelle scienze più utili l'an tichità davvero ne sapea almen quanto noi(4 ). Mol. te edizioni furono promulgate delle opere di Archi mede, e illustri uomini o in tutto o in parte le ador narono con somma diligenza, fra i quali si distin sero assai Gianalfonso Borelli, Giovanni Wallis, Isacco Barow, Andrea Tacquet e Evangelista Tor ricelli (5 ). Oltre le pubblicate vi è memoria di al tre scritture di Archimede, che si dicono ascose in qualche biblioteca, come della Frazione del cir colo, della Prospettiva e degli Elementi di Mate matica; o perdute affatto, come de' Numeri, della Meccanica, degli Specchi comburenti, della Nave [Ovidio Fast. II e VI. Claudiano Epigr. Cicerone De Nat. Deor. II; Tusc. I. Sesto Empirico con. Math. VIII. Lattanzio lib. II, 5. Franc. Giunio Cath.'Archit. mechan. ec. Cardano, Vos. sio, Kircker, e altri molti. (2) V. G. Mazzucchelli I. c. (3) Girolamo Cardano De Subtilitate lib. XVII. Pappo in Prooemi. lib. VIII. (5) v. G.A. Fabrizio Bibl. Graec. vol. II. G. Mazzucchelli 1. c.] di Gerone, della Archiettura, degli Elementi Co nici, delle Osservazioni celesti. E nel proposito di questa ultima opera è bene ricordarci che Ma crobio accenna certo metodo con cui Archimede pensò di avere misurate le distanze della terra dai pianeti e dalle stelle, e di queste di quelli fra loro. Ma qual fosse quel metodo non è scritto, che sa rebbe molto grato a sapersi. — In questa breve, ma non iscorretta nè vana immagine degli studj di Ar chimede noi vediam un uom serio, che non dise gna sistemi sul vuoto e non fa calcoli inutili, e non va sempre oltre senza saper dove vada; ma che studia le forze e gli effetti della natura, e trascura l'ignoto e si ferma sul certo, e di questo usa per utilità de' suoi cittadini e per accrescimento della pubblica felicità. Invitiamo a rallegrarsi quei filo sofi e quei matematici che somiglian questo grande esemplare. E preghiamo a correggersi quegli altri che pensano sempre e non operan mai, e mentre divagano per sentieri che non riescono a fine al cuno, e mentre ostentano linguaggi che il più de gli uomini e talvolta essi medesimi non intendono, non sanno poi levare un peso di alquante libbre,o tenere un po' d'acqua disordinata senza impoverir le famiglie e le città, e senza amplificare i mali con la perversità de' rimedj. Dopo la battaglia di Azzio C. Cesare Ottaviano Augusto divenuto re senza prenderne il nome, chiuse [Fu stamprlo un libro da Giovanni Gogava degli Specchi Ustorj, da lui tradotto dall'arabo, e un altro intitolato Lemma ta; ma non sono estimati degni di Archimede. - Montucla e Mazzucchelli II. cc. il tempio di Giano e arò la pace e le lettere. La sua età ebbe ed ha tuttavia la lode del più collo e più letterato tempo di Roma; al qual vanto io so certo che Lucullo e Attico e Cicerone repugnerebbono, e non so come non repugniamo noi stessi. Impe rocchè gli è ben vero chenon solamente Roma era già assuefatta alla filosofia e non potea divezzarsi così d'improvviso, e che Augusto anch'egli secondo la consuetudine romana fu amico de filosofi ed en trò vincitore in Alessandria tenendo per la mano il filosofo Areo, per cui amore non distrusse quella città, e poi ebbe assai caro Atenodoro di Tarso e lo ascolid attentamente (1 ), e quindi avvenne che la filosofia seguì a coltivarsi nella nuova' dominazione, e per costume e per desiderio di applauso e per cortigianeria fiorirono a quei di molti uomini sapienti: tutta volta io non so vedere in quella età i gran simulacri che si videro nel fine della repub blica, e vedo anzi che come tutti i costumi ro mani, così anche la filosofia piegò a mollezza, e quindii poeti assunser la toga filosofica e otten nero gli applausi maggiori, a tal che la istoria let teraria della età di Augusto sarebbe assai tenue senza questi poeti, de' quali adunque sarà mestieri scrivere in primo e quasiin unico luogo. Publio Virgilio Marone, nato nel contado man tovano, con estraordinario ingegno poetico studiò di piacere ad Augusto e a Roma; e conoscendo che a riuscire nel suo desiderio era mestieri condire le sue poesie con dottrine filosofiche, così fece, e salì alla gloria di Bucolico e di Georgico eguale ai Greci, e di Epico secondo alcuni riguardi mag giore di Omero (2), e quello che è ora nel nostro (1 ) Svetonio in Augusto et Claudio. Plutarco in Antonio. Se neca Cons. ad Helviam. Luciano in Macrob. Zosimo lib. I, cap. 6. (2) A. Baillet Jug. des Scayans t. IV, des Poét. Lat. proposito,di poeta filosofo. Mainvestigandosi poi di quale filosofia si dilettasse, insorser varie sen tenze. Alcuni lodissero Epicureo, perchè ascolto Si rone maestro di quella scuola, e perchè un tratto racconto che l'orto Cecropio spirante aure soavi di fiorente sapienza lo cingea con la verde ombra (1); e altrove condusse Sileno briaco a cantare come nel gran vuoto si adunassero i semi delle terre, dell'aria, del mare e del fuoco (2); e in altri versi nomninò felice colui che potè conoscere le cagioni delle cose, e calpestò tutti i timori e il Fato ine sorabile e lo strepito dellavaro Acheronte (3): nelle quali parole l'Epicureismo parve evidente ad al cuni; mentre ad altri l'orto Cecropio e il peda gogo di Bacco e i semi nel vuoto parvero equivoci e scherzi di poesia, e il Fato e l'Acheronte calpe stati e comuni ad altre filosofie non sembrarono argomenti di Epicureismo; massimamente perchè nello stesso tenore di canto il poeta disse anche felice colui che conosce gl’iddii agresti Pane e il vecchio Silvano e le Ninfe sorelle (4), che di vero non erano cose epicuree. Per queste difficoltà fu soggiunto che Virgilio potea esser Platonico là dove insegnò il compimentodella età vaticinata dalla Si billa Cumana, e il grande ordine de' secoli, e i mesi dell'anno grande di Platone, e il ritorno di Astrea e di Saturno e degli aurei giorni (5); il quale mescolainento io non credo certo che Platone po tesse mai riconoscer per suo. Si abbandonò adun [Virgilio Ceiris. Servio in Ecl. VI. P. Gassendo De vila Epi. curi lib. I, cap. 6. G. A. Fabrizio Bibl. Graec. vol. II, et Bibl. Lat. lib. I, cap. 4, S 4. (2) Virgilio Ecl.VÍ, 31. (3 ) Georgic. II, 490. (4) Georg. ivi, 493. (5) Ecl. IV, 5. V. Servio in h. I.; Paganino Gaudenzio De Phil. Rom. cap. 174; J. Brucker De Phil. sub Imp. $ II.] que questo pensiere, e fu estimato che Virgilio era stoico, perchè narrò che vedute le ingegnose opere delle api, alcuni aveano detto esservi parte della mente divina in esse, e Dio scorrere per tutte le terre e per li tratti del mare è per lo cielo pro fondo, e dar vita a tutti i nascenti, e tutti a lui ritornare e risolversi in lui, e non esser luogo d morte, e tutti vivere nel numero delle stelle e nel l'alto cielo (1 ). Ma se Virgilio ci narra che altri di ceano queste sentenze, non le dicea dunque egli stesso. Anche nel sesto libro della Eneide, che è il più magnifico e più profondo di tutto il poema, Virgilio conduce Anchise a filosofare della origine e natura del mondo e degli uomini; e questa tro jana filosofia senzamolti discernimenti fu messa a conto del poeta. Uno spirito dice il Trojano, in ternamente alimenta il cielo, le terre, i mari e la luna e le stelle, e una mente infusa per le mem bra agita tutta la mole, e al gran corpo si mesce. Quindi scaturiscon tutti i viventi, in cui è ignea forza e origine celeste, per quanto i nocenti corpi non li ritardano, e le terrene e mortali membra non gli affievoliscono; onde avviene che desiderano e temono e godono e si dolgono, e non mirano al l'alto, chiusi datenebre e in carcere oscuro. Dopo la morte soffrono i supplicj degli antichi peccati: indi son ricevuti nell'ampio Eliso,finchè per lungo tempo si tolgan le macchie, e ritorni puro l'etereo senso e il fuoco del semplice spirito. Compiuto il giro di mille anni, un İddio convocava gli animi in grandeschiera al fiume Leteo, perchè dimen tiche rivedano il cielo, e comincino a desiderare i ritornamenti ne' corpi (2). Così parld Anchise, e [Georg. IV, 220. (2) Æneid. lib. VI, 719.] Virgilio fu accusato di Ateismo stoico da uomini cheinsegnando sempre a non precipitare i giudi zj, li precipitarono essi medesimimolto più spesso che non può credersi (1). Ma primieramente l'A teismo stoico è una falsa supposizione, siccome ab biarno veduto in suo luogo; e poi le parole spirito e mente she è infusa e che alimenta le cose, e il foco e l'etereo senso sebben possano avere sentenza stoica, la possono anche avere di altre scuole che fecero uso di simili formule. Inoltre quelle parole sono miste agli Elisi e al fiume della Oblivione, e al millesimo Anno, e all'Iddio evocatore degli animi smemorati, ma immortali a rigore; le quali giunte non sono stoiche per niente. E in fine siccome Vir gilio apertamente ammonì, le antecedenti parole della Georgica, che parvero stoiche, essere dial tri; così dovrà dirsi in queste della Eneide, quando egli ancora non lo dicesse. Ma disse pure che eran di Anchise, il quale qualunque uomo si fosse, e fosse ancora una favola, certamente non era Virgilio. Dopo queste considerazioni, io molto mi sdegno che uo mini non vulgari citino tutto giorno questidue passi come una tessera dell'Ateismo stoico e dello Spi nozismo, e mi sdegno ancor più che si producano come un argomento della empietà di Virgilio. Non essendo adunque plausibile questa attribuzione, fu immaginato da altri che Virgilio amasse il Pitago rismo, e da altri, che molto sanamente sentisse delle cose divine; il che io non saprei come potesse pro varsi (2 ). Ma un autor celebre prese a mostrare che lo scopo di quell' incomparabile sesto libro della (1 ) R. Simon Bibl. crit. P. Bayle Cont. des Pensécs sur les Co mètes. G.G. Leibnitz Théodicée disc. prél. G. Gundling. Gun dliogiao. P. XLIV, S 8. J. Brucker L. c. (2) Lattanzio lib. 1.5.R. Cudwort System. intell. cap. IV, S 19; Cap. V, sect. IV, S 29.Eneide era la dipintura simbolica del sistema de misterj Eleusini e della unità di Dio, e de' premj e delle pene nella vita avvenire(1).A persuaderci di questo nuovo pensamento il valente autore con molto studiati riscontri d'antichità e con bell'appa rato di dottrine incomincia ad insegnarci che la Eneide non è già una favola inutile da raccontarsi ai fanciulli o da rappresentarsi agli oziosi nelle lun ghe sere d'inverno, ma è un sistema di politica e di morale e di legislazione, per cui si vuol dilet tarc e istruire Augusto che è l'Enea e l'eroe del poema, e insieme tutto il mondo romano, e anche il genere umano intero. Per la qual cosa il poeta assumendo il carattere di maestro in Etica e di le gislatore, usa i vaticini e i prodigi per contestazione della Provvidenza, e introduce ilsuo eroe intento ai sacrifici e agli altari e portatore degl' Iddii nel Lazio, e pieno di tanta religione, che a taluno, cui piaceva di averne meno, sembrò che Enea fosse più idoneo a fondareunmonastero,che un regno (2). L'amicizia, l'umanità e le altre virtù sociali entrano nel sistema di legislazione, e la Eneide n'è piena. Vi entrano ancora i premj e le pene dopo la morte, e il poeta ne fa amplissime narrazioni. Orfeo, Er cole,Teseo celebri legislatori furono iniziati nei mi steri, e le loro iniziazioni si espressero simbolica mente con le discese loro all'inferno. Cosi Enea le gislatore del Lazio si fa discendere all' inferno per significare la sua iniziazione negli arcani Eleusini, ne' quali è noto che Augusto ancora era iniziato. E veramente è grande la similitudine Ira le ceri monie eleusine ei riti della discesa di Enea all in ferno. Il Mistagogo o Gerofanta, ora maschio, ora (1 ) Warburlou Diss. de l'Initiation aux mystères. (2) S. Euremond presso il Warburton. femmina, era il condottiere de proseliti, e la Si billa è la guida di Enea. Proserpina era la Deità de' misterj, ed è la reina dell' inferno Virgiliano; negl'iniziati si volea l'entusiasmo, e in Enea lo vuol la Sibilla. Nel ramo d'oro sono figurati i rami di mirto dorati, che gl'iniziati portavano e di cui si tessevan corone. L antro, l'oscurità, le visioni, i mostri, gli ululati, le formole Procul esto, profa ni, si trovan comuni ai misterj e alla Eneide, come sono ancora comuni il Purgatorio, il Tartaro e gli Elisi e le esecrazioni contro gli uccisori di sè me desimi, contro gli Atei e contro altri malvagi. Di cendo queste ineffabili cose, Virgilio domandaprima la permission degl' Iddii: E voi, egli dice, Numi dominatori degli animi, e voi tacite Ombre,e tu Caos, e tu Flegetonte, luoghi ampiamente taciturni per tenebre, concedete ch'io parli le cose ascoltate, e col favor vostro divulghigli arcani sommersi sotto la profonda terra e la caliginc (1 ). Questa preghiera dovea ben farsi da chi sapea gli spaventosi divieti che gl'iniziati sofferivano di non divulgar mai la tremenda religion dell'arcano. Da quesli, che erano i piccioli misterj, passa Virgilio ai grandi significati nella beatitudine degli Elisi. Enea si lava con pura acqua, che era il rito degl' iniziati, allorché dai piccioli erano elevati ai grandi misterj. Fatta la lu strazione, il pio Trojano e l'antica sacerdotessa pas sano ai luoghi dell'allegrezza, e alle amene ver dure dei boschi fortunati e alle sedi beate, ove i campi dal largoaere sono vestiti di purpureo lilme, e conoscono il loro sole e le loro stelle. I legisla tori, i buoni cittadini, i sacerdoti casti, gl’inven tori delle arti, e tutti que' prodi che ricordevoli di sè stessi fecero con le opere egregie che altri si ri (1 ) Æncid. VI, 264. cordasser di loro, quivi coronati di candida benda soggiornano. Queste immagini erano mostrate ne' grandi misteri, come qui negli Elisi. Adunque le pene e i premj della vita futura erano ! argo inento della istituzione Eleusinia e del sesto canto di Virgilio. Finalmente la confutazione del Poli teismo e la unità di Dio era figurata nello spirito interno alimentatore, e nella mente infusa alle mem bra di tutta la mole, di che i nostri pii metafisici agguzzaron tanti commenti. Così disse il dotto Inglese, a cui rendiamo onor grande per la erudi zione e per l'ingegno, e mediocre per la rigorosa verità. Ma comechè non consentiam seco in tutta la serie de' confronti, non sappiam discordare che in quel libro diVirgilio e in tutto il suo poema non sieno palesi gl'insegnamenti delle sociali virtù, de' premj e delle pene future, e talvolta non apparisca alcun indizio di sublime dottrina nel sommo argo mento dell' unica Divinità. Ora per la varietà di queste sentenze intorno alla filosofia di Virgilio, e perchè già sappiamo che i begli spiriti e gli ora tori di Roma nel torno di questa età trovavano as sai comoda quella filosofia, nella quale era usanza prendere da tutte le scuole il verisimile e l'accon cio alle opportunità, e non si metteano a colpa oggi essere Stoici e domane Epicurei, e talvolta l'uno e l'altro insieme nel medesimo giorno; perciò noi portiamo sentenza che ancora i poeti (lasciando stare quegli che strettamente cantarono alcuna par ticolare filosofia, come Lucrezio e forse Manilio ) usarono le mode istesse de' begli spiriti e degli ora tori; e servendo alla scena e al gusto dominante e al comodo, e volendo piacere al genio superficiale di Augusto e della sua corte, filosofarono alla gior [Encid. VI, 630.] nata e misero nei loro poémi quella filosofia che l'argomento e il diletto chiedeano, pronti a met terne: un'altra in bisogno diverso. Se noi vorremo domandare ai nostri poeti, come trattino la filoso fia nei loro componimenti, risponderanno che gli aspergono di Stoicismo quando parlano ai nostri Catoni, di Epicureismo quando lusingano i dame rini e le fanciulle, di Platonismo quando adulano le pinzochere, senza però giurare nelle parole di quelle scuole, anzi senza aver mai conosciuto a fondo i loro sistemi. A tale guisa io ho per fermo che poetasse Virgilio, e gli altri poeti della età di Angusto. Questo genere d' uomini fu sempre uso a fingere molto e a dir quello che accomoda e piace, piuttosto che quello che sentono. Quanto alla mo rale di Virgilio, tuttochè sia stata da alcuni solle vata a grandi altezze (1 ), e sia veramente superiore assai alle dissolutezze degli altri poeti di quella età, si vede in essa talvolta questo genio di scena e di comodo poetico e di pubblico diletto. Non dispia ceano a Roma le vittime umane; piaceano assai gli amori, e sommamente le conquiste e il sangue de' nemici. Quindi egli conduce il suo eroe, chedicono essere il maestro della morale virgiliana, ad inmo lare i prigionieri, a sedurre e tradire Didone, ad uccider Turno supplichevole, a turbare e conqui star le altrui terre; e allorchè prese a lodare M. Clau dio Marcello figlio di Ottavia sorella di Augusto, tutta quella amplissima laudazione che fece pian gere il zio e svenire la madre e che arricchì il poe ta, si rivolse finalmente nella cavalleresca e guer riera virtù (2) a cui non so se la filosofia non af [Lodovico Tommasini Méthode d'étudier chrétiennem. les Poéles. R. le Bossu Du Poéme Épique ch. IX. (2 ) Du Hainel Diss. sur les Poésies de Brebeuf.Jacopo Peletier Ari Puélique V. A. Baillet Jug. des Savans. Des Poétes Lalios.] fatto cortigiana vorrà senza molte restrizioni con cedere questo bel nome.Si potrebbono amplificar molto le querele filosofiche; ma in tanta copia di ornamenti e di lodi è giusto usar moderazione ue? biasimi. ORAZIO, amico intimo e am miratore di Virgilio, fu non meno di lui ornamento sommo della età di Augusto. Parve che questi due incomparabili ingegni dividesser fra loro il regno poetico, e fedelmente si contenessero nei limiti sta biliti, e l'uno non entrasse mai nella provincia del l'altro. Orazio adunque ceduta la poesia bucolica, georgica ed epica a Virgilio, assunse la satirica, la epistolare e la lirica; e cosi' i due amici potendo essere sommi in tutti questi generi, amarono me glio esserlo in generi diversi senza emulazione e senza invidia. Questi, che posson dirsi i Duumviri della poesia latina, ebbero, siccome in parte si è veduto, campi amplissimni ove seminare le filosofi che doltrine. Ma Orazio, per lo genio spezialmente della satira e della epistola, gli ebbe anche mag giori, ed egli usò di questo comodo assai diligen temente per piacere ad Augusto, a Mecenate e a sè stesso, e alla età sua e alla seguente posterità. Dappriina educato nelle lettere romane, visitare Atene. Mi avvenne, egli dice, di essere nu drito a Roma, e quiviimparare quanto nocesse ai Greci l'ira –Achille. La buona Atene mi condusse ad arte migliore, e a discernere il diritto dal torto, e a cercare il vero nelle selve di Accademo. Ma i duri tempi mi rimosser dal dolce luogo, e il ca lore della guerra civile mi spinse a quelle arme che non furono eguali alle forze di Augusto. Umile par tü da Filippi con le penne recise e privo della casa volle poi (1 ) Encicl. VI. furono ag e del fondo paterno: l'audace povertà mi strinse a far versi (1 ). E altrove non ha ribrezzo di raccon tare che nella sconfitta Filippica militando nelle parti diBruto, fuggi e gettò lo scudo (a). Così mal concio venne a Roma, e nato ad altro che a spar gere il sangue degli uomini e il suo, divenne poeta, ed ebbe parte non infima nell' amicizia di Mecenate e di Augusto, dai quali ottenne soccorsi alla sua povertà. Da queste avventure fu raccolto che Ora zio erudito nelle selve di Accademo era dunque Ac cademico. Ma questo sembrando poco, giunte quelle altre parole di Orazio: La sapienza è il principio e il fonte dello scrivere rettamente, e le carte socratiche possono dimostrarlo (3). Ove si vede l'amor suo grande alle dubitazioni di So crate, che forse somigliavano quelle di Arcesila e di Carneade. In una bellissima epistola a Mecenate, la quale è certo scritta nella vecchia età di Orazió o nella prossima alla vecchiaja, lo sciolgo per ten po, egli dice, il cavallo che invecchia, acciò non faccia rider le genti ansando e cadendo nella fine del corso. Depongo i versi e gli altri sollazzi. Le mie cure e le mie preghiere si rivolgono al vero e all onesto.Adunoe compongo dottrine per usarle in buon tempo. E perchè niun mi domandi a quale guida e a quale albergo miattenga, io, non istretto a giurare nelle parole di alcun maestro, vado ove mi menano i venti. Ora sono agile e m'immerso negli affari civili,ora custode e seguace rigido della vera virtù, ora furtivamente scorro ne' precetti di Aristippo, e le cose a me sottopongo, e non voglio io essere sottoposto alle cose (4). Ove non oscura [Orazio Epist. I. II, 2. (2 ) Carm. lib. II, Ode VII. (3) De Arte Poet. (4 ) Ep. lib. I, !. ] diente si vedono i pensamenti d' un uomo che pren de secondo le occasioni quello che più gli torna a piacere dalle sette diverse. Fu aggiunto ch'egli acre mente derise gli Stoici in più luoghi (1 ), il che era secondo il costume accademico; e che secondo il medesimo uso affermò e negò le istesse dottrine sen za eccezione delle più solenni, come la esistenza degl' Iddii, i prodigj, le cose del mondo avvenire, la provvidenza, il fine dell' uomo; donde non sola mente dedussero le idee accademiche di Orazio, ma ancora il suo pirronismo. A queste osservazioni se vorremo sopraggiungere il genio del secolo e il co. modo dell'Accadernia, e quel di più che abbiam detto della filosofia di Virgilio, non sembrerà in giusto consentire alle accademiche propensioni di Orazio; non mai perd ad un pirronismo esagerato, di cui non possiamo avere alcun fondamento; anzi lo avremo in opposito guardando a tante risolute sentenze sue, e all'abborrimento di tutti i più dotti Romani contro quella estremità; e non ha similitu dine di vero che un uom tanto destro ed elegante volesse esporsi al disprezzo di tutta Roma senza proposito alcuno. Ma comechè le cose ragionate fin qui sembrino bene congiunte a verità, alcuni pur sono che vorrebbono Orazio epicureo (2). Raccolse le altrui ragioni e aggiunse le sue per convincerlo di Epicureismo teoretico e pratico Francesco Al garotti in un suo Saggio della vita di quel poeta. Insegna egli adunque che molti sono i luoghi epi curei ne' versi di Orazio, perciocchè scrisse in una sua satira di certo strano prodigio che potea ben crederlo un Giudeo circonciso, non egli, perchè avea [Satyr. lib. I, 3; 11, 3. (2) P. Gassendo De Vita Epicuri lib.II, cap. 6.G.A. Fabrizio Bibl. Lat. lib. I, cap. 4. Reimanuo Hist. Alh. cap. 37. Stollio Hist. Pbil. mor. Geni. J. Brucker I. e. S III.] porco del apparato che gl' Iddii menan giorni sicuri e non mandan gid essi dall'alto tetto del cielo le meravi. glie della natura (1 ). E in una epistola a Tibullo: Come tu vorrai ridere, guarila me pingue e nitido gregge epicurco (2). Ma se queste ed al tre parole epicuree vagliono a fare Orazio epicu reo, varranno adunque le stoiche, le peripatetiche, le socratiche, le platoniche, lequali sono pur molte ne' suoi versi, a renderlo scolare di quegli uomini; e queste varietà non potendo comporsi in uno senza che egli fosse Accademico, o se vogliamo Eclettico a buona maniera, adunque io non so altro dedurre salvochè quello che dianzi abbiamo riputato simile al vero. Oltre a questo abbiam poi una molto so lenne abiurazione dell'Epicureismo in una sua ode, che è di questa sentenza: Già scarso e rado ado rator degl' Iddii, erudito in sapienza insana errai; ora mi è forza ritornare indietro. Vedo Iddio che gli umili cangia coi sommi, e attenua il grande, e mette a luce l'oscuro, e gode toglier l'altezza di colà e qui collocarla (3 ). E abbiano ancora un an tiepicureismo in quelle sue magnifiche parole: lo non morrò intero, e la massima parte di me evi terà la morte. La maggior forza però è, siegue a dire il valente Algarotti, che si vede la conformità grande tra i precetti di Épicuro e le massime e le pratiche di Orazio. L'uno e l'altro predicarono che de' pubblici affari non dee inframmettersi il sapien te, che ha da abborrire le laidezze dei Cinici, efug. gire la povertà e lasciare con qualche opera din gegno memoria dopo sè, e non farmostra delle cose suc, e dover essere amatore della campagna, e non [Satyr. lib. 1,5. (2) Epist. lib. I, 4. (3) Od. lib. I, 34. (4) Od. lib. III, 30.1] tenere uguali le peccata, e amare la filosofia, e non temere la morte e non darsi pensiere della sepol tura (1 ). Ma, secondochè io estimo, questa forma di argomentazione è cosi burlevole, come sarebbe quell altra, che Orazio fosse epicureo perchè avea il naso e gli occhi come avea Epicuro; senza dir poi che questo discorso medesimo potrebbe abu sarsi per intrudere Orazio in qualunque scuola; per chè nel vero molti altri maestri erano in Grecia e fuori, che insegnavano doversi fuggire i pubblici affari e le lordure ciniche e la povertà, e amare la campagna e il piacere e la utilità, e non brigarsi della morte e del sepolcro. Adunque non pud es ser provato che Orazio fosse epicureo, perchè disse molte parole o usate dagli Epicurei insieme con al tri, o anche rigorosamente epicuree, nella guisa che non può provarsi che fosse stoico o peripatetico, perchè disse molte sentenze prese dal Peripato é dal Portico; e ritorna quello che di sopra fu detto, questa indifferenza per tutte le scuole e quest'uso appunto di ogni placito che torni a comodo, pro vare solamente la filosofia accademica di Orazio. Trar poi le frasi oscene ei costumi dissoluti di Ora zio a prova di Epicureismo, con pace di chiunque io dico che questa diduzione non è consentanea al vero sistema epicureo, nè all'umano. Abbiam già veduto altrove che il legittimo orto epicureo non era quella terra immonda che alcuni si finsero, e possiamo veder facilmente che, riunpetto a molte oscenità sentenziose di Orazio, moltissime parole sue sono gravi, austere e diritte per narrazione dei contraddittori medesimi (2). E vediamo tutto dì che [Laerzio in Epicuro. Orazio Epist. lib. I, 1, 10, 17; lib. II, 2. Salyr. lib. II, 4. Od. lib. III, 20, 30, e altrove. (2) F. Algarolii Saggio sopra Orazio. V. Francesco Blondel Comp.dePindare et d'Horace. L. Tominasini Mélode d'étudier ec. A. Baillet I. c.] se la depravazione delle parole e de' costumi fosse argomento di Epicureismo, oggimai sarebbe epicu. rea tutta la terra. Stabiliamo per compimento di questo esame, che se vorremo da tutti gli scherzi canori de' poeti raccogliere inconsideratamente i si stemi e le vite loro, comporremo piuttosto poemi che istorie. Spargiamo dunque fiori, non spine, so pra il sepolcro del più filosofo di tutti i poeti. P. Ovidio Nasone Sulmonese fiori alquanti anni dopo Orazio, nella età anch' egli di Augusto; al quale comunquepotesse piacere per la fecondità e per la vivezza, dispiacque per la lascivia de' versi, o piuttosto, siccome alcuni pensarono e come Ovi dio medesimo disse, per aver veduto imprudente mente una certa colpa che volle tacere, e si para gond ad Atteone che fu preda a' suoi cani, percioc chè vide senza pensarvi Diana ignuda (1 ); e questa Diana parve a taluno Giulia sorpresa nelle brac cia di Augusto suo padre (2), e altri indovinarono altri arcani di oscenità. Ma è molto più giusto ta cere ove tacque Ovidio medesimo, tuttochè punito ed esigliato alle rive dell'Eusino fosse pienissimo d'i ra, che fa parlare pur tanto la generazione irrita bile de' poeti. Questo ingegno, nato per la poesia, amoreggio, e pianse in versi, e fu antiquario, e se gretario degli eroi e delle eroine anche in versi, e disse le mutazioni delleforme in nuovi corpi dalla origine del mondo fino a' suoi tempi; e sempre in versi, perchè s'egli prendea a scriver prose, usci vano versi spontanei suo malgrado. Nel molto nu mero de' suoi poemi il più reputato per serietà e per certo condimento filosofico è quello che ha per titolo le Metamorfosi; delle quali benchè sia stato (1 ) Ovidio De Ponto lib. II, el. IX; lib. III el. III. Tristium II et lll, e altrove. (2) V. P. Bayle art. Ovide, B, K. detto che sentono la decadenza della buona Lati nità e preparano il mal gusto che poi sopravven ne, e mostrano il fasto giovanile (1 ), noi pensiamo di poter dire che sono certamente menogiovenili delle altre poesie di Ovidio, e ch' egli medesimo, il qualepotea giudicarne quanto i nostri critici dili cati, le tenne in gran conto, e poichè l' ebbe com piute, Io, disse, ho tratta a fine un'opera che nè l'ira di Giove, nè il fuoco, nè il ferro, nè la vo race vecchiaja potrà abolire. Quel giorno che sul corpo solamente ha diritto, metta amorte quando vorrà lo spazio diquesta vita incerta. Con la parte migliore di me volerò sopra le stelle, e il nome no stro sarà indelebile. Dovunque la romanapotenza nelle terre vinte si estende, sarò letto dalla bocca del popolo; e se niente hanno di vero i presagi de' vati, viverò per fama nella eternità de' secoli (2). Senza involgerci ora nell' esame delle virtù poeti che diquesto componimento, o epico o ciclico ch'ei voglia dirsi, o di una azione o di mille, o contra rio ad Omero e ad Aristotele, o favorevole ai poe tici libertinaggi, di che gli scrittori dell'arte sapran no disputare;noi diremo piuttosto della meraviglia grande che questo poema eccitò con le narrazioni di tanti mutamenti di forme, i quali non si seppe mai bene che cosa significassero. Chi dicesse che questi sono delirj d'un poeta infermo per febbre, direbbe forse lo scioglimento più facile della qui stione, ma non il più verisimile, nè il più cortese alla fama e all'ingegno di Ovidio. Onde vi ebbe chi disse, sotto quelle metamorfosi ascondersi la serie Jelle mutazioni della nostra terra, e un certo siste ma di storia naturale (3); il che parendo poco ido (1 ) V. A. Baillel l. c. (2) Metamorph. lib. XV. (3) Roberto Stooekio Act. Erud. 1907. G. A. Fabrizio Bibl. Lat. vol. II. neo a spiegare tutte quelle favole, fu soggiunto che le idee di Pitagora, di Empedocle e di Eraclito e la mitologia e la opinione corrente a quel tempo sono le chiavi di quello enimma. Il perspicace War burton immagindche le metamorfosi sorgono dalla metempsicosi; e che siccome questa è la condotta della Provvidenza dopo la morte, così quelle lo sono per lo corso della vita: e in fatti Ovidio dapprima espone le metamorfosi come castighi della scelle raggine, e poi introduce nell'ultimo libro Pitagora ad insegnare ampiamente la metempsicosi (1 ). Que sto è il più ragionevole aspetto che possa prestarsi a quel poema; e se per molte gravi difficoltà non è forse affatto vero, meriterebbe di essere per la bellezza del pensiere e per onore del nostro poe ta. Già altrove abbiamo parlato con qualche dili genza della famosa cosmogonia e teogonia di Ovi dio, e della diversità sua dagli altri sistemi de' poeti greci, e del Dio anteriore al Caos e agl'Iddii sub alterni, il quale è Uno e Anonimo nella descri zione Ovidiana. Diciamo ora alcuna cosa del l'accennato luogo delle Metamorfosi ove Pitagora è introdotto ad insegnare il suo sistema della me tempsicosi, accompagnato coi pensieri di Eraclito e di Empedocle; imperocchè ivi è scritto che gli uomini attoniti per la paura della morte temono Stige e le tenebre, ei nomi vani e gli argomenti de' poeti, e i falsi pericoli del mondo: che le anime non muojono, ma lasciando la prima sede vivono e alloggiano in nuove case: che tutto si muta, niente finisce: che lo spirito erra, e di colà viene qui, e di qui altrove, e occupa tutte le membra, e dalle fiere trascorre ne' corpi umani, e da questi in quel 6) Warburton Diss. IX. (2) Metamorp. lib. I. V. il cap. XVII e XVIII di questa Istoria. le, e non si estingue in tempo veruno: che niente è fermo in tutto il giro, e ogni cosa scorre a so miglianza di fiume, e ogni vagabonda immagine si forma (1 ). Chiunque vorrà legger tutta intera que sta prolissa narrazione, potrà conoscere che qui ve ramente parla Pitagora; ma poi tanto vi parla an cora Empedocle ed Eraclito, e tanto Ovidio me desimo, che finalmente non s'intende chi parli. A dunque il nostro poeta non puddirsi professore di niuna di queste sette, e pare molto più giusto pen sare ch'egli o era Accademico, o niente. La serie di questi poeti e il genio di Augusto e del secolo appresentano un sistema quasi generale di filosofia accademica, e perciò non si può ameno di ripren dere la franchezza del Deslandes e di altri, che senza pensare più oltre affasciano insieme Augusto, Me cenate, Agrippa, Virgilio, Orazio, Ovidio, Tibul lo, Properzio, Livio, e tutti gli altri grandi uomini di quella età, e li dicono Epicurei. Si vorrebbe separare da questa general regola M. Manilio, il quale intitold ad Augusto un poema delle Cose Astronomiche, e si mostro contrario agli Epi. curei e favorevole agli Stoici; e, Chi vorrà credere, disse, che il mondo e tante moli di opere sieno pro dotte da corpuscoli minimi e da cieco concorso? Una natura potente per tacito animo e un Iddio è infuso nel cielo, nella terra e nel muré, e go verna la gran mole, e il mondo vive per movimento d'una ragione, e lo Spirito Uno abita tutte le par ti, e inaffia l’orbita intera, la quale si volge per Nume divino, ed è Iddio, e non siadunò per magisterio di fortuna. Per queste e per altre parole [Metamorp. XV. Deslandes Hist. cril. de la Philos. Gassendo. Manilio Astronom.] di Manilio fu immaginato ch'egli non era accademico, ma del Portico e panteista e precursore dello Spinoza. No irichiamiamo a memoria le cose dette qui degli altri poeti del tempo d’Ottaviano, e più innanzi del Portico, e affermiamo che un verso o due che involti in dubbi e in equivoci possono sen tir forse un poco del Portico, non fanno uno perfetto del Portico, e quando pur lo facessero, uno del Portico non è un panteista nè uno Spinoziano. Se le ingiurie de' secoli, che dispersero tanta parte della storia di Livio non avessero affatto distrutti i suoi dialoghi istorici insieme e filosofici, e i suoi libri in cui scrive espressamente della filosofia, io credo che noi potremmo conoscere la filosofia della età d’OTTAVIANO molto più chiaramente che per tutte le immagini poetiche, e inoltre potremmo vedere a quale sistema si attene Ottaviano stesso. Ma non rimanendo altro di lui che parte della sua storia, i curiosi ingegni hanno voluto raccoglier da essa un qualche assaggio della sua filosofia; e alcuni lo hanno dileggiato come un superstizioso narrator di miracoli assurdi e un uom credulo e popolare. Ma per le clausole filosofiche apposte a molte narra zioni di prodigi, e per la fede istorica onde ri putò necessario raccontare le pubbliche opinioni e i casi scritti negli annali e nelle memorie antiche, fu molto bene difeso. Toland, vaneggiando di volerlo difendere assai meglio, lo grava della maggior villania; perocchè lo fa tanto poco superstizioso, che lo trasforma in ateo, e poi lo com [Collin De la liberté de penser. Gio. Toland Orig. Ju daic G. L. Mosemio ad Cudwort System. int. cap. 4, S 20. J. Brucker 1. c. S V. (2) SenecaEp.100. G.A.Fabrizio Bibl. Lat. vol. I. )(3) Lipiec 20.Gxva] mendo come uomo di buon senno e di esquisito giudizio, e come un saggio filosofo e un ingegno elevato. Queste arditezze furono confutate ampiamente. E noi lasciando pure da parte molte altre sentenze di Livio, lo confuteremo con una sola, ove di certi tempi romani disse. Non ancora era venuta la negligenza del divino, che ora tiene il nostro secolo, nè ognuno a forza ďinterpretazioni si forma como di giuramenti e leggi, ma piut tosto ai giuramenti e alle leggi si accomodavano i costume. Queste parole non sono del catechismo degli’atei. Agatopisto Cromaziano, di Buonafede. Appiano Buonafede. Tito Benvenuto Buonafede. Keywords: storiografia filosofica, criteria – storia neutral della filosofia – il primo filosofo romano – in lingua latina – previo all’ambasciata di Carneade – the patronizing tone of classicist Johnson Murford. Each man is the architect of his own fortunes – Appio -- -- filosofia antica, filosofia romana antica. Filosofo: addito a reflessioni generali sulla vita. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Buonafede” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Buonamici – you scratch my back -- etymologia di muovere --  corpi in movimento – filosofia italiana – Luigi Speranza (Firenze). Filosofo italiano. Grice: There are many Buonamici, so you have to be careful – this one is a genius – he taught at Pisa, in the M. A. programme, both Aristotle’s Poetics – imitazione, il tragico, -- and his ‘motus’ – Galileo happened to be his tutee, and the rest is the leaning tower!” Frequenta lo Studio di Firenze, dove segue il corso del l'umanista Vettori (si conservano alcune lettere scambiate tra i due). Filosofo naturale e latinista, si ispira molto agli antichi testi che commenta (Aristotele, Nicomaco…). Tutore di Galilei a Pisa. Altre opere: “De Motu libri X, quibus generalia naturalis philosophiae principia summo studio collecta continentur, necnon universae quaestiones ad libros de physico auditu, de caelo, de ortu et interitu pertinentes explicantur, multa item Aristotelis loca explanantur et Graecorum, Averrois, aliorumque doctorum sententiae ad theses peripateticas diriguntur, apud Sermartellium (Firenze); Discorsi poetici nella accademia fiorentina in difesa d'Aristotile. Appresso Giorgio Marescotti (Firenze); “De Alimento libri V, B. Sermartellium juniorem” (Firenze). Galilei, De motu antiquiora” “Quaestiones de motu elementorum”.  Gentiluomo Fiorentino, e Medico, Lettore di Filosofia con gran concorso di Scolari nell'Università di Pifa. In detta Università avendo Giulio de' Libri altro Profesfore tacciato il Buonamici, come quello che citaffe testi falfi, questi una mentita gli diede; ed effendo state gettate da alcuno in fua scuola certe cor na, il Buonamici così diffe: Si vede che costui debbe avere in tafa grande a b éondanza di questa mercanzia, poichè ne porta qua. Egli v insegnò quaranta tre anni » e letto aveva due volte tutto San T o m m a f o, e in ultimo gli erano pagate quattrocento feffanta piastre di provvifione. Il buon gusto nelle belle Lettere congiunse allo studio delle facoltà più gravi; fu Accademico Fiorenti no (4); e godette della stima de Granduchi di Toscana, da quali, ficco me eglisteffoafferma(6), findagiovinettofunodritoeornatodigradiono revoli. Morì ad Orticaja vicino a Dicomano, ove, ficcome anche alle P a n cole, aveva un Podere; e lasciò tutto il fuo ad uno Speziale. Fu recitatadaAttilioCorfiinquellaPievefulCadavereun’Orazionfunera V. II. P. IV. - Вbble, Poccianti, Catal. Script. Florentin. Salvini, Fasti, Buonamici, Dife.orf.Poetici,DiscorsoVIII.pag іЯў. annoverò fra i principali Peripatetici di quello Studio. (7) Salvini, Fasti cit. pag. 355. (3) Poccianti, loc. cit. di Firenze nel Tom. VI. Par. IV. a car. 55. e fegg. Ove Bianchini, Ragionamenti intorno a' Granduchi,   le, e a’ 27. di Maggio nell' Accademia Fiorentina altra Orazione funerale venne recitata da Tommafo Palmerini. Di lui hanno parlato con lode diverfi Scrittori citati dall'Autore delle N o tizie Letter. ed Istoriche dell'Accademia Fiorentina (9), e dal P. Negri (1o), il qual ultimo noi fiam di parere che sbaglj, ove fra gli autori che hanno parlato del Buonamici registra anche il Crescimbeni, il quale non di questo, m a di Gio. Francesco Buonamici di Prato ha parlato, ficcome nell' articolo diquest'ultimodiremo:.IlnostroFrancescofcriffediverfeOpere, lequali, febbene da alcuni fieno d'ofcurità tacciate (11), fanno conofcere il fuo fape re, la fua fingolare dottrina, e la sua cognizione anche della Lingua Greca. Eccone il Catalogo: - I. Francifci Bonamici Florentini e primo loco Philosophiam ordinariam in almo Gymnasio Pifano profitentis De Motu Libri X. quibus generalia naturalis Philoso phie principia fummo studio collećfa continentur - Nec non universe Questiones ad Libros de Physico Auditu, de Cælo, de Ortu és Interitu pertinentes, explican tur. Multa item Aristotelis loca explanantur, či Græcorum Averrois, aliorumque Dostorum Fententie ad Thefes peripateticas diriguntur ec. Florentiæ apud Bartho lomeum sermartellium1591.infogl.Fu affailodatoilmetododiquest'Opera, di cui il Piccolomini era uno de' principali ammiratori. II. Discorsi Poetici detti nell'Accademia Fiorentina in difesa d'Aristotile. In Firenze per Giorgio Marescotti,  con Dedicatoria a Baccio Valori fegnata dalle Pancole. In questi Difcorfi, che fono VIII. risponde alle oppofizioni fatte dal Castelvetro ad Aristotile. III. De alimentis Libri V. ubi multe Medicorum Tententie delibantur, ở cum Aristotele conferuntur. Complura etiam Problemata in eodem argumento notantur, ở quibusdamexGræcaLeếtionepriftinusnitorrestituitur.Venetiis, Florentie apud Bartholomeum Fermartellium Juniorem 16o3. in 4. IV. Una sua Lezione fatta sopra ilSonetto del Petrarca, che incomincia: Quando 'l Pianeta che diffingue l'ore, - nell’Accademia Fiorentina sotto il Consolato di Tommaso d el Nero a fi conserva a penna in Firenze nel Cod.  della Libre ria Strozziana. V. Lećiiones super I. és 11. Meteororum. Queste Lezioni fopra l’argomento delle meteore (cui affermava il medefimo Buonamici, per testimonianza di Monfig. Sommai, d' aver per difficilistimo, rispetto alla difesa d' Aristotile che giudicava effere stato mirabile nelle cofe che appariscono al fenfo »,ma nell’altre affai ambiguo) efiftevano a penna in Firenze nella Libreria de Si gnori Gaddi fra Codici mís, paffati, per compera fattane da Francesco I.I m eradore felicemente regnante, e Granduca di Toscana, nella Laurenziana al Cod. 8o5. num. 2. - VI. Filippo Valori scrive che lascia delle fue fatiche fopra la Metafifi ca, ed altro, la quale Metafifica poffeduta da diverfi, ebbe in Roma qualche difficoltà a stamparsi per alcune cofe Filosofiche stampate anche ne Libri De motu, ficcome afferma il suddetto Monfig. Sommai. Il Poccianti famen Z1OI) C (8)CosìaffermailSalvinine Fasticit.acar.355. stentia penna nel Tom. III. delle nostre Memorie MSS. Non foppiamo Pertanto con qual fondamento Negri acar.835.fia fferma che al Buonami comancava distin nell’ degli scrittori Fiorent. acar.188. aflerifcache zione, e chiarezza, e che diventasse fempre più oscuro, in detta Accademia fu Attilio Corficheinfuamortere- perchè pigliava le fue Lezioni, e le andava ritoccando, e cita l’Orazione funerale quando il Corfila recitò sulca ripulendo, e comeegliintendeva, epresupponevailmede davere nella Pieve, ove fu depositato. fimo degli altri, a poco a poco le ridase inintelligibili, A car.214. febbenefettenel fondamento femprefaldoelefue Lezio (1o) for.degliScrittoriFiorentini,pag;187. Ol niantichefonolemigliori. tre gli Scrittori citati dal Negri parla con lode di lui anche Filippo Valori ne’ Termini di mezzo rilievo ec, a Caľ,  Si vegga Filippo Valori ne” Termini cit. a car. 7. In alcune Memorie scritte da mano di Monfig. Girola mo Sommaī, ed inferite nelle Schede Magliabechiane efi Catalog. della Libreria Capponi, Lipenio, Bibl. real. Medica, pag. i1.Salvini,Fafficit.pag zoz. in foglio volante. (17) Loc. cit (18) oservaz, fopra i Sigilli antichi (19) Efistono presso di noi nel Tom. III. delle nostre - Memorie mfs. a car.  (zo) Descrizione della Provincia del Mugello BUONAMICI. zione de commentar. in Logica mở Ethicam lasciati dal nostro Autore; il Negri accenna un fuo Tractatus Logice esistente ms. nella Libreria del Palazzo Ducale de' Medici, il quale è indirizzato a Lelio Torello Giureconful to, e incomincia: Multa profećio, variaque_ec; e ilchiariffimo Sig. Domeni co Maria Manni (18) fa ricordanza d'una Cronica fcritta a mano da Francesco Buonamici esistente nella Libreria Gaddi pure in Firenze. Dalle schede Magliabechiane comunicateci dal chiariffimo Sig. Canonico Angiolo Maria Bandini apprendiamo ch'era opinione che il Cavaliere Aquilani aveffe molti Scritti e Opere da stamparfi del nostro Autore. D a ciò che abbiamo fin qui detto ci fembra di poter afferire che il nostro Autore sia diverso da quel Dottor Francesco Buonamici il quale ha il suo deposito nella Chiefa del Piviere di S. Babila detto anche S. Bavello e S. Bambello nella Provincia del Mugello in Toscana, il quale di tutta la sua eredità lascia che foffe fatto un fondo per mantenimento a Pisa di tre giovani parte di S. Gaudenzio, e parte di Dicomano con obbligo di addottorarfi, del quale fa menzione il Dott. Giuseppe Maria Brocchi(2o), ma senzaaccennarefefiaScrittored'Operaalcuna. V” è stato anche un Francesco Giuseppe Buonamici, di cui fi ha alle stampe un Elegia, ed un Epigramma in Lingua Latina per la nascita di Giacomo Augusto Lorenzo Ferdinando Maria figlio d'Amedeo del Pozzo ec. In Milano. Francesco Buonamici. Keywords: corpi in movimento, Aristotele, filosofia naturale, Galilei, razionalismo, aristotelismo pisano, de imitazione – aristotele – poetica – mimica – de motu – muggerbrydge --.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Buonamici” – The Swimming-Pool Library.

 

Buonarroti. Grice: “Some call him Michelangelo, but that’s rude!” --  See the study of Buonarroti’s Moses by Freud, “filosofia”

 

Grice e Buonsanti –vector – il vettore -- implicatura di ‘animale’ – ‘non umano’ --  filosofia italiana – Luigi Speranza (Ferrandina). Filosofo italiano. Grice: “I like Buonsanti; Strawson calls him a veterinarian, but I call him a philosopher,, for surely he is a philosophical zoologist – he philosoophised, like Aristotle did, on the comparative physiology and anatomy of ‘human’ and pre-human.!” Esponente di spicco della storia della medicina veterinaria italiana ed europea è stato una delle figure più rappresentative della Scuola veterinaria milanese.  Diresse l'Enciclopedia medica italiana edita da Vallardi e La Clinica veterinaria (di cui fu anche fondatore).  Altre opere: Dizionario dei termini antichi e moderni delle scienze mediche e veterinarie Manuale delle malattie delle articolazioni Trattato di tecnica e terapeutica chirurgica generale e speciale La medicina Veterinaria all'Estero, organizzazione dell'insegnamento e del servizio sanitario. Dizionario Biografico degli Italiani. Nicola Lanzillotti Buonsanti. Keywords: etimologia di ‘veterinario’ -- animale; filosofia e medicina nella Roma antica. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Buonsanti” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Buonsanto – pratico -- prammatica del discorso – filosofia italiana – Luigi Speranza (San Vito dei Normanni). Filosofo italiano. Grice: “Buonsanto is a good one – I call him the Italian Wittgenstein; he talks of a reasoned grammar (grammatical ragionata) and not of rules but regoletta – and he like Austin speaks of the genius (il genio) del linguaggio – he speaks of a ‘philosophical approach’ to grammar – of ‘proposizioni’ and the rest – of etimologia, and sintassi, so he is into implicature!”  Filosofo pontaniano italiano. Nato nella cittadina salentina nell'allora via Vento (oggi via Cesare Battisti), qui compie i suoi primi studi classici. Fattosi domenicano, non ancora ventenne, entra nel convento dei Padri predicatori di San Vito dei Normanni, ove si dedica allo studio della filosofia scolastica.  Diventando educatore, si distingue per le sue idee innovatrici nei metodi didattici, diventando ben presto un vero luminare del pensiero pedagogico della cittadina. Diventa anche un attivo sostenitore del movimento repubblicano, e insieme al notaio Carella, porta dalla vicina Brindisi un albero di naviglio per piantarlo, in segno di libertà, nella piazza antistante il Castello. Le sue convinzioni, però, lo costringono a fuggire da San Vito ed egli ripiega prima a Ostuni e poi a Martina Franca, da cui raggiunge, da ultimo, il convento di San Domenico a Napoli, dove muore.  La città natale ha dedicato al suo nome una scuola media cittadina.  Dizionario Biografico degli Italiani. Altre opere: “Etica iconologica”; “Il sistema metrico”; “Geografia” “Storia del Regno di Napoli”; “Antologia Latina”; “Sistema d'istruire i giovanetti”. By planting the tree, Buonsanti meant that he wanted peace. Etica iconological: children learn by imitating: ‘sistema per educare i giovinetti” – If we are looking for a typical Latin root for acting (or not acting,a s in the prototype of the ‘lazy Latin lover’) we should search for the ‘agire’ root, that gives us action. Qua philosophers, we are interested in that branch of philosophy that deals with action. Which one is it? Cannot be ‘morals’ because ‘ethos’ or mos is costume, rather than action. Analytic philosophers speak of ‘philosophy of action’ – Grice: “But not I”. Grice: “In my ‘Actions and Events’ I elaborate on this. I find that the vernacular English is ‘do’ – and that we need a special interrogative. Socrates in Athens whatted? He drank hemlock. Quandum – at what time – ubi – at what place, quia – for what reason (all from Aryan qw- root) are each examples of such an interrogative. Grice: “Latin is better equipped than English with the range of interrogatives whose function is to inquire, with respect to any of the ten categories, which item WITHIN the category would lend its name to achieve the conversion of an open sentence into the expression of a alethically or practically satisfactory utterance.  Each of these interrogatives (‘quando’, ubi, quia) have an INDEFINITE counterpart. Corresponding to ‘ubi’ is ‘unum ubi’. Corresponding to quod ‘unum quod’ – and so on. There is the occasion when the utterer requires not a pro-NOUN, but a pro-VERB, parallel to the two kinds of a pro-noun (interrogative and indefinite). A pro-verb is used or serves to make an inquiry about an indefinite reference to one of ten categories of items which a PREDICATE (P), qua epi-thet, ascribes to a subject (S), in a way exactly parallel to the familiar range of a pronoun. Just as the question, ‘WHERE [Ubi] did Socrates drink the hemlock’ is answered by ‘In Athens’,  consider the yes-no question,  ‘Socrates WHATTED in 399?’. The question might be answered by ‘Yes’ – And given the principle of conversational helpfulness, if one is in a position to specify what VERB we would use to express, we do just that. ‘Drank’. And more specifically, ‘Drank the hemlock.’ And given that Socrates did drink the hemlock in 399 B. C. as the answer just reminds us, we say: ‘There! I *knew* that Socrates SOME-WHATTED in 399 B. C.” The Romans lacked our ‘do’ – which was a good thing for them, for they were able to avoid our constant abuse of ‘do’ – the Roman equivalent would be ‘agire’ --. By way of a periphrasis – by which we can come close to the roman way. We ask, for example, WHAT did Socrates DO in 399 B.C.?’ In its capacity as PART (along with ‘what’) of a make-shift pro-VERB, the very  English ‘do’ –not a German thing, even! – can STAND IN FOR (be replaceable by) ANY English VERB – or phrasal verb or verb phrase (‘put up’)  whatsoever. Cf. pro-verb – do as proverb. They herd cattle, and raise corn, as we used to do. HereVito Buonsanti. Vito Buonsanto. Keywords: prammatica del discorso, Peirce, icon, Grice, iconic, iconologia, eicon, icon: Peirce, icon, Grice, iconic, iconologia, eicon, icon,  pratico e prasso are cognate praktikos dalla radice per --  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Buonsanto” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Burgio – the goths in Italy – Romans contra Goths – la guerra gotica in Italia -- dialettica ostrogota – filosofia ostrogota – filosofia italiana – Luigi Speranza (Palermo). Filosofo Italiano. Grice: “You gotta love Burgio: my favourite of his philosophical pieces are his study on the tradition, development and problems of ‘dialettica’ – from Athenian onwards – and his explorations of contractualism, since I’ve been called one – a contractualist I mean, as so was Grice [G. R. Grice].” --  Alberto Burgio Deputato della Repubblica Italiana LegislatureXV Legislatura Gruppo parlamentareRifondazione Comunista CoalizioneL'Unione CircoscrizioneLombardia 3 Incarichi parlamentari giunta per il regolamento; XI Commissione (Lavoro pubblico e privato); Commissione esaminatrice del premio Lucio Colletti dal 28 luglio 2006 Dati generali Partito politicoPRC Titolo di studioLaurea in lettere e filosofia Professionedocente universitario Alberto Burgio (Palermo), filosofo..  Nato a Palermo il 13 maggio 1955, dal 1993 insegna Storia della filosofia presso l'Bologna. È stato eletto deputato al Parlamento della Repubblica alle elezioni politiche del 2006 (XV legislatura).   Si è occupato prevalentemente di storia della filosofia politica e di filosofia della storia con studi su Rousseau e l'idealismo classico, la teoria della storia tra Kant e Marx e il marxismo italiano (Labriola e Gramsci), il razzismo e il nazismo.  Altre opere: “Filosofia politica: eguaglianza, interesse comune, unanimità” (Napoli, Bibliopolis). Rousseau, la politica e la storia. Tra Montesquieu e Robespierre, Milano, Guerini); “Robespierre” (Napoli, La Città del Sole); “Italia pre-aria” (Bologna, Clueb); “L'invenzione dell’ario” Studi su razzismo e revisionismo storico, Roma, manifestolibri); “Nel nome dell’ario. Il razzismo nella storia d'Italia” (Bologna, Il Mulino); “Modernità del conflitto. Saggio sulla critica marxiana del socialismo, Roma, DeriveApprodi); “Struttura e catastrophe” Kant Hegel Marx, Roma, Editori Riuniti); La guerra dell’ario, Roma, manifestolibri); Gramsci storico. Una lettura dei "Quaderni del carcere", Roma–Bari, Laterza); “La forza e il diritto. Sul conflitto tra politica e giustizia” (Roma, DeriveApprodi); Guerra. Scenari della nuova "grande trasformazione", Roma, DeriveApprodi); “Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia, a cura di, Macerata, Quodlibet); Escalation. Anatomia della guerra infinita, (Roma, DeriveApprodi); “Il contrattualismo” (Napoli, La Scuola di Pitagora); “Dia-lettica, co-loquenza:Tradizioni, problemi, sviluppi” (Macerata, Quodlibet); “Per Gramsci. Crisi e potenza del moderno, Roma, DeriveApprodi); “Manifesto per l'università pubblica” (Roma, DeriveApprodi); “Senza democrazia. Un'analisi della crisi, Roma, DeriveApprodi); “Nonostante Auschwitz. Il ritorno del razzismo in Europa, Roma, DeriveApprodi); “Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento, Roma, DeriveApprodi); “Il razzismo, con Gianluca Gabrielli, Roma, Ediesse); “Identità del male. La costruzione della violenza perfetta” (Milano, FrancoAngeli); “Gramsci. Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi); “Questioni tedesche, a cura di, Mucchi, Modena,  («dianoia»). “Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista” (Roma, DeriveApprodi); “Il sogno di una cosa. Per Marx, Roma, DeriveApprodi); “Critica della ragione razzista, Roma, DeriveApprodi. Any Oxford philosophy tutor who is accustomed to setting essay topics for his pupils, for which he prescribes reading which includes both passages from Plato or Aristotle and articles from current philosophical journals, is only too well aware that there are many topics which span the centuries; and it is only a little less obvious that often substantially  66  Paul Grice  similar positions are propounded at vastly differing dates. Those who are in a position to know assure me that similar correspondences are to some degree detectable across the barriers which separate one philosophical culture from another, for example between Western European and Indian philosophy. I GOTI.  il l/F) (fa  figlili;  WT'I Tr»acjed Lia lirica, in quattro atti     STEFANO INTERDONATO   MUSICA DEL MAESTRO   Iflfiii lillff!   DA lUPPHftSEINTAHSl   AL TEATRO NUOVO  DI PADOVA   STAGIONE DI PIERA e MILANO   STABILIMENTO MUSICALE DI F. LUCCA. A Teodorico, fondatore della Signoria dei Goti in  Italia, successe la figlia Amalasunta. Donna di animo virile, di bellezza non comune, ed amante della romana civiltà, e odiata  dai principali signori goti che ligi alle antiche costumanze vedevano di mal occhio la nuova regina  mostrare clemenza verso i vinti e prediligere usi e  costumi che secondo essi avrebbero finito col corrompere i vincitori degl’Eruli e dei Romani. Amalasunta , a cui fu tolta la tutela del proprio figlio Alarico che poi dopo alcuni mesi perde miseramente la vita, credette di rassodare la propria autorità sposando uno dei più potenti signori della sua Corte a  nome Teodato, ma questi appena salito sul trono si  unì ai nemici di lei, l'accusa di illecite tresche, le  tolse ogni autorità e quindi la relega in un castello  sul lago di Perugia dove poi la fece secretamele  uccidere.   Così la storia. PERSONAGGI ATTORI. AMALASUNTA, regina de' Goti SigS Antonietta tfricei Baratiti  TEODATO, signore goto , suo   cugino , . Sig. Francesco Pandolpii   SVENO, giovane patrizio romano Sig. Filippo Patierno ftfcw •   LAUSCO, capo de' guerrieri . Sig. p ao lo Medini   SVARANO , altro capo de' guer-  rieri Sig. Luigi Calcaterra   GUALTIERO , guerriero goto ,   amico di Sveno .... Sig. Luigi Vistarmi     Guerrieri, Araldi, Sacerdoti, Signori goti, Congiurati,   Damigelle della Regina, Uomini e Donne del popolo.   Trombettieri, Paggi.     La scena è nei primi tre atti in Pavia.  Nel quarto atto sul lago Trasimeno.     Epoca anno 534 dell' era cristiana.     Il virgolato si omette.     ATTO PRIMO   SCENA PRIMA.   Atrio colonnato nel Castello di Pavia. Ai lati alti e lunghi por-  tici che si perdono nelV oscurità. Un raggio di luna batte sulle  mura del Castello che si vede nel fondo. — Il davanti della  scena è interamente immerso nell' ombra.   Molli guerrieri goti dormono sdraiati sul terreno. l«ausco è  in piedi appoggiato ad una colonna, immobile e pensieroso.  Dal fondo s'avanzano cautamente Tediato e Svarano.   Teo. (a bassa voce)   Lausco?...  Lau. ics.) _ Sì.   Teo. Gessò la festa?   Lau. (additando i guerrieri)   Guarda... dormono costor.  Sva. Tutto tace.   Teo. L'ora è questa   Che anelava il mio furor!  Aborrito, disprezzato,   Alla terra e al ciel nemico.  Quando l'astro del mio fato  Parve a un tratto impallidir,  Sovra il capo d'Alarico  Imprecando la sventura  Solitario in queste mura  M'affidai nell'avveniri  (o Lausco) Tremi tu?...  Lau. Non tremo mai!   Teo. Ei mi offese e m'oltraggiò,   lo d'ucciderlo giurai.  Sei fedel?  Lau. L'ucciderò.   Sva. Quando l'opra tia compita   Ci vedrem?    Teo. Del trono al pie.   Lau. Tu proteggi la mia vita;   Io lo scettro appresto a te.   (entra rapidamente nell'interno del Castello)  Teo. (dopo un istante di silenzio, guardando attorno con ter-  rore e prestando ascolto)   Perchè tremo?... nulla sento...  Sva. (a bassa voce)   S'ei fallisse il colpo?  Teo. Ah no!   (si sente un grido)   Sva. Parmi un grido...   Teo. (con ansia terribile) Oh qual tormento!   (grida confuse nelV interno del Castello)  Sva. Ah! L'uccise!   Teo. (con gioia feroce) Io regnerò!   (partono rapidamente, mentre i guerrieri destati dalle grida  balzano in piedi e afferrano le loro armi.)  Guerrieri, poi Sveno.   Alcuni guerrieri   Qual suono!... l'udiste?  Altri guerrieri Confuso lamento   Sull'ali del nembo - per l'etra echeggiò.   (Sveno si precipita sulla scena pallido, coi capelli in di-  sordine, colla spada sguainata)  Tutti Tu, Sveno? Ove corri?  Sve. Tremate! Egli è spento.   Dei regi l'erede trafitto spirò!  Tutti Trafitto Alarico!  Alcuni guerrieri All'armi!   Altri guerrieri terrore!   Ma parla... rispondi! chi fu l'uccisore?  Sve. Della notte nel silenzio   Era immersa la natura...     PRIMO  Non s' udia fra queste mura  Che del gufo l'ulular...  Quando un grido orrendo, atroce  M'empie il core di spavento...  Ah, quel grido ancor lo sento  Al mio orecchio risuonar.  Tutti Era il grido della morte   Che venia fra queste porte.  Sve. Corro al prence... di sangue cosparso,  Un pugnale avea fitto nel petto!...  Non profferse il suo labbro alcun detto...  Sol la mano mi strinse... e spirò!  Guerrieri (brandendo ferocemente le spade)  Morte, morte all'indegno uccisore!  Si ricerchi... fuggir non ci può!  (entra Teodato e si confonde fra i guerrieri)  Sve. Maledetto il parricida,   D'Alarico l' uccisori  Di celarsi invan s'affida,  Di sfuggire al mio furor!  Tutti All'armi, guerrieri! s'esplori ogni loco...  Già l'alba nel cielo propizia spuntò.  Di ferri recinto -qui tratto fra poco  Fra strazii perisca - chi sangue versò!  (partono in varie direzioni, Sveno va per seguirli)   Teoclato e Sveno.   Teo. Sveno, t'arresta.   Sve. Da me che vuoi?   Teo. Giovane, ascolta; parlar ti vo'.  D'ira sfavillano gli sguardi tuoi  Ma in core leggerti ben io lo so.   (con sarcasmo)  Tu Romano, tu figlio d'Italia   Ch'ora è serva e che un di fu regina,  / Goti 2     Puoi dei Goti temer la rovina,  D'Alarico alla morte tremar?  Folle! Invano celare presumi  L'empia gioia che tutto t'invade,  Tu che privo di patria e di numi  Qui un asilo venisti a cercar!  Svfi. {con alterigia)   E che vuoi dire?  Tr0 D'Alarico estinto   "' Or chi sul trono ascenderà, noi sai?  D'imbelle donna sulla chioma cinto  Il diadema fatale or tu vedrai.  SvE.D'Amalasunta?(co« impeto) Mai più degna mano   Trattò lo scettro!... ^ .  Tfo. (sogghignando) Ne più bella!   • v Insano!   SvE.   Solo ed orfano reietto  Sull'avel del padre estinto,  Senza pane, senza tetto,  Io vivea di ceppi avvinto-  Quando un angiolo di Dio  Quasi in sogno m'appari...  E pietoso al dolor mio  I miei ceppi infranse un di.  Or che cinto di perigli  Sovra il trono assiso egli e.  Sfido l'uom che mi consigli  Di tradire onore e fé!  Teo Una minaccia suonano   Questi tuoi detti, o Sveno?  So che per me terribile  Odio tu nutri in seno!  Sve. Odio?... t'inganni. - Sprezzo   Mi desta un traditor. -  Teo. Ne avrai condegno prezzo (raffrenandosi)   Della regina il cor!  Sve. Trema... ah trema! Potrebbe a un mio detto  Il tuo capo cadere al mio pie. -Finché l'ira raffreno nel petto,   Va, t'invola lontano da me!  Teo. (Egli l'ama ! Ogni sguardo, ogni detto (da sé)   Il suo amore disvela per lei.   Vendicarmi fin d'ora potrei,   Ma la sorte matura non è!)  Sve. Altro a dirmi t'avanza?  Teo. E l'odio mio   Dunque, $veno, non temi?  Sve, Io?... Lo desio! -   (partono da opposti lati)   Steca sala nel Castello di Pavia; in fondo un gran verone  dal quale si vede la pianura e in lontananza l'Appennino;  due porte laterali.   Amalasunta sola.   Ama. (guardando dal verone)   Ecco la luce... Coi suoi raggi il sole  Le tenebre disperde; e tu svanisci  Fatai notte che a me toglievi il figlio,  Unica speme del mio core!... Oh, come  Sulla fronte mi pesa questa triste  Aurea corona!...  [Alcune giovinette che passano sulla via, cantano in lontananza)  Cono esterno (Un giorno in quest'ora  Per via m'incontrò.  Spuntava l'aurora  Quand' ei mi baciò.  È bello il suo viso,  Mi piace il suo cor,  Mi piace quel riso  Che parla d'amor!)  Ama. (prestando ascolto)   ...Air opra usata allegre  Quelle fanciulle avviansi cantando. -  Come sfavilla in quelle voci tutto  Il contento dell'anima!... Io qui soffro!  Un abisso ritrovo in ogni loco,  In ogni sguardo un tradimento... Ahi lassa!  Coro esterno (come sopra)   »(Di gemme e castelli  » Se il ciel mi privò,  «Degli anni più belli  » La fé mi lasciò. -   »E tu, o giovinezza,   «Che allieti il mio cor,   «Mi doni l'ebbrezza,   • Mi doni l'amor!)  (il canto si perde in lontananza)  Ama. Eppure un dì di rosee   Sembianze rivestita  Dono del cielo agli uomini  Mi si pingea la vita: -  Quando tra feste e gaudii  Col nero crin gemmato  I giorni miei trascorrere  Potea del padre allato.  Or fra le tristi tenebre  Presso all'aitar di Dio  Con disperati aneliti  La morte invoco anch'io.  «Or che svanir le liete  «Larve di pace e amor,  «Or che si pasce l'anima  «Di lutto e di dolor!  (parte)   SCENA II.   Lausco e Svarano entrano cautamente.   Sva. La vedesti?   Lau. Piangeva; e quel pianto   Un inferno nel petto mi desta.  Sva. E che pensi?  Lau. Che a compier ci resta   Di Teodato il volere. -  Sva. Frattanto   Simulare ne giova. - Il mistero,   Della mente nasconda il pensiero. -  Lau. Per lei scampo più in terra non v'ha;-   S' essa cede, perduta sarà.-     14 ATTO   La gente romana - prostrata ed inulta   Che un tempo sui mondo - superba regnò,  Caduta nel fango -ci sprezza, c'insulta,  Al giogo ribelle - piegarsi non può.  Ma il ferro del barbaro,   Forier di sventura   Al suolo atterrando   Di Roma le mura,   L' Italica terra   Di sangue inondò!  Costei che di sensi -romani è nutrita  Il brando dei padri - vorrebbe spezzar;  Clemente redimer - la schiatta aborrita,  Sul trono con essa - chiamarla a regnar.  Ma il ferro del barbaro   Ancor non è infranto;   Foriero per gli empii   Di lutto e di pianto,   Più splendido al sole   S'appresta a brillar!  A ina lasunta, Lansco e Svarano~   Lai. (inchinandosi in umile atteggiamento)  Alla regina messaggier m'invia  li consesso dei prenci e dei guerrier.   Ama. Parla, signor.   Lau. Nella parola mia   De' tuoi fedeli udrai franco il pensier!  Una nemica parricida mano  A noi il re, a te toglieva il figlio.  A che celarlo? Il tradimento insano  Cinge il trono di lutto e di periglio.  (marcato)   Di questo scettro che ora stringi... puoi  L'immane pondo sostener tu sola?     il   Ama. Mal t'intendo, guerrier... Da me che vuoi?   Oscura giunge a me la tua parola.  Lau. Su quel trono a te d'accanto   Cinga un prence la corona.   Se fìnor la madre ha pianto,   La regina or dee regnar.  Ama. (quasi parlando a sé stessa)   Dunque, o schiava, tergi il pianto!   Su, di fiori t'incorona!   Pronta è 1' ara; non di pianto,   Questa è l'ora d'esultar!...   Di mio figlio dal letto di morte   Voi volete condurmi all'aitar?   Sceglier dunque m?è forza un consorte,   Queste bende funèree squarciar?  Sva. E possente adorata re ina   Sovra i Goti regnar tu potrai;   Poiché salva da certa rovina   In tal guisa l'Italia sarà.  Lau. Del sangue dei regi   Prescelto dal fato,   Vi ha un prence che al trono   Sol puote aspirar.  Ama. Chi è desso? rispondi!  Lau. S'appella Teodato.   Ama. Teodato dicesti?...   (da sé) (Mi sento mancar!)  Lau. Neil' ombra e nel silenzio,   Solo col suo pensiero,   Visse del mondo immemore,   Fido alla patria e al re.   Non è guerrier, ma a reggere   Il contrastato impero,   l fidi tuoi ten pregano,   Devi innalzarlo a te !  Ama. Non fia mai !   Sva. Che parli, o regina?   Ama. Io noi deggio.  Lau. Da certa rovina   Puoi tu sola la patria salvar!  Sva. Bada, o donna ! Secreta, possente  Dei Romani l'astuzia congiura.  Se sul trono regnar vuoi secura,  No, mei credi, non devi esitar.  Lau. Che risolvi ?  Ama. Noi deggio.   Lau. (deposto l'umile atteggiamento e minaccioso)  Al comun voto  Amalasunta ceda! -A te pon mente!  Ama. E tanto ardisci ? - Parti !  Lau. Ancor m'udrai ! -   Avvi un romano in questa corte: -ha nome  Svenoe tu 1' ami!  Ama. (da sé) (Cielo!)   Lau. (afferrandola per la mano) Incauta, trema!  Se esiti o nieghi, in questo istesso istante  Sarà Sveno dannato a orrendo scempio.  Della morte del figlio a tutti innanzi   10 qui l'accuserò !   Ama. (con impeto) Menzogna infame!   Egli è innocente... e tu lo sai '  Lau. Che importa ?   Sva. Egli è romano. - Qui ciascun 1' aborre.   11 popolo è a noi ligio - e speri invano!  Ama. Ahimè!...   Sva. Risolvi.   Ama. (dopo un istante d'esitazione)   Ebbene... ei fìa salvato.  A me consorte, sarà re Teodato.  a 5  Sva. Dell'impero dei Goti la stella  S' oscurava nell' italo cielo.  Ma fra breve più fulgida e bella  La vedranno i nemici brillar,  E nel fango dovranno gli ignavi,  Sempre schiavi, servire e tremar!        Lau. (Io trionfo! Più fulgida e bella (da sé)  La mia stella risplende nel cielo.  La perduta possanza che anelo  Sol Teodato a me puote ridar.  E nei fango dovranno gli ignavi,  Sempre schiavi, servire e tremar !)  Ama. Ahi, s'oscura, tramonta mia stella (da sé)  Che finora brillò senza velo.   Signor, tu che regni nel cielo   1 miei passi tu devi guidar,   E redenti dovranno gli ignavi ,   Non più schiavi , al mio nome acclamar !   (alle ultime parole Sveno compare in fondo alla scena. —  Lausco e Svarano escono gettando su Sveno uno sguardo  di trionfo)    Aniala«uiita e Sveno.   Sve. Grida di gioia risuonar qui sento.  Ama. (Ah, tutto ignora.) [da sé)  Sve. Eppure d' Alarico   L' inulta salma nell' ave! non scese.  Ama. Chi del figlio a me parla?... In queste soglie  Sanguigna luce spanderan fra breve  A sacrileghe nozze le votive  Faci d'Imene. - A che mi guardi ? Il fato  A me 1' impone ; sarà re Teodato.  Sve. (arretrando con grido di dolore) Ah!   Ama. Tu piangi? Io asciutto ho il ciglio.  Mai non piange una regina.  Della patria nel periglio  Ogni affetto tacer de.  Quel poter che mi trascina  D'altro amore è in me più forte,  Affrontar saprei la morte...  Se la patria il chiede a me.  Sve. »Tu spezzasti mie catene,  «Vita, onori a te degg' io.  »Ogni avere ed ogni bene  »Che beasse il pensier mio.  Tutto è sciolto. - Un dì saprai  Se t'amò quest'infelice,  Ma quel giorno, o traditrice,  Io vederlo non potrò.  Alla tomba or mi trascina  Questo amor di me più forte,  Sotto i colpi della sorte  L'alma affranta si spezzò!...  (si ode il suono di una marcia funebre)   Coro esterno   (Neil' avello dei padri discendi  Dormi in pace, figliuolo dei re.  Prega il ciel che i presagi tremendi  Sian dai Goti sviati per te.  La tua vita ha troncato il destino,  Sulla reggia or si libra il dolor.  Piombi almeno lo sdegno divino  Sovra il capo all'infame uccisori)  Ama. (con voce straziante)   Ah... quelle voci!... Son le preci estreme...  Sovra la tomba di mio figlio... Io manco...  (lasciandosi cadere quasi svenuta sopra una sedia)  Sve. (con disperata ironia)   In te ritorna... Le funeree faci  Alle tue nozze pronube, domani  Risplenderanno !... In te ritorna! Esulta!  CORO esterno (allontanandosi gradatamente)  (Nell'avello dei padri discendi,  Dormi in pace, figliuolo dei re.  Prega il ciel che i presagi tremendi  Sian dai Goti sviati per te.  La tua vita ha troncato il destino,  Sulla reggia or si libra il dolor.  Piombi almeno lo sdegno divino  Sovra il capo all' infame uccisori)    Ama. (quasi in delirio)   Dove sono ?... Ah, già fissato,  Scritto in cielo è il fato mio!  Non dagli uomini , da Dio,  La pietà sperar si de!  Sve. Tu dagli uomini, da Dio,  Maledetta sei da me!     Una sala nel Castello di Pavia. — Una porta in fondo.  Teodato solo.   Teo. E ancor non riede... Inebbriante meta  Cui da tanti anni ascosamente anelo,...  Splendida larva di mie notti, alfine  Io ti raggiungo!... Pur mi costi!... A mezzo  Volgea la notte, ed io sognava... ahi, truce  Terribil sogno! - Mi cingea la chioma  La corona regale, e sovra il trono  D'Amalasunta al fianco io m'era assiso  Al sinistro chiaror delle pallenti  Faci di morte... e innanzi a me sorgea  Dell'ucciso Alarico insanguinato  L'orrido spettro, e mi guardava come  Quando nei petto il suo pugnai gli infisse  Lausco!... e con la man parea dal soglio  Strapparmi a forza!... ed io tremava. - Oh vile  Debolezza dei core!... D'un delitto  A me che monta, se ciascun l'ignora?  No, più non tremo. - Già la notte sparve  E con essa svanir fantasmi e larve!  Nei cupo orrore di notte bruna  Quando la luce nel ciel fuggì,  Fosca sibilla fin dalla cuna  A me lo scettro predisse un dì.  E da quel giorno speme funesta  Per anni ed anni rinchiusi in cor;  E nel silenzio d'aspra foresta  Solo, spregiato, vissi fìnor.  Sangue mi costa quel serto, è vero:  Ma la mia sorte compir si de. Colpe e delitti sprezza il pensiero  Se ad essi è premio poter di re.  Se al soglio stendere la man poss'io  Che a me il destino - vaticinò,  Sui vinti popoli - lo scettro mio  Dall'Alpi al Brennero - distenderò!   SCENA li.   Laureo, £ varano e Teodato.   Lau. Possente è quest'oro che tutto conquide!  Teo. Che rechi?   Sva. Trionfi ; - la sorte ci arride.   L\u. La credula plebe venduta esultò.   Il trono or t'aspetta.  Teo. Calcarlo saprò.   Lau. «Ma pria che tu cinga la chioma del serto,  »0 prence, rammenta chi un trono t'ha offerto.  «Dell'opra tremenda qual premio sperai,  «Teodato, scordarlo potresti?  Teo. » Giammai.   Sva. «Non scordar quella notte e il pugnale   «Che nell'ombra celato ferì.  Lau. «Non scordar che un destino fatale   «Nello stesso delitto ci unì.  Teo. Io la mente, le braccia voi siete   In quest'opra di sangue e d'orror;  Se compirla, o guerrieri, saprete  A voi dono possanza e tesor!  » Cadde Alarico. - Ma quel sangue è poco,  «Altri deve saziar l'ira del seno.  Lau. «Altri?... t'intendo.  Teo. «Amalasunta e Sveno...   Nella pianura di Pavia, commosse  S'adunano le turbe. - Amalasunta  Oggi il serto mi cinge!  Sva. «I miei guerrieri   «Io stesso condurrò.     l jA u. «Popolo e prenci   »A1 tuo trionfo acclameranno.  Sva. Quando   L'ora fìa giunta, la fatale accusa  Profferisca il tuo labbro!  ^ AU - A noi la cura   Lascia del resto.  Teo. La superba donna   Ed il suo drudo, d'uno stesso colpo  Atterrati cadranno. - mia vendetta!  Ad essi morte...  ^AU. Il soglio a te s'aspetta.   Teo., Lau. e Sva. (a tre)   Sol d'Italia, di luce funesta  Splendi in questo bel giorno sereno.  L'atra gioia che m'arde nel seno,  La mia sorte rischiara così.  Potrò alfine, a me intorno prostrata,  Calpestarti, empia turba di schiavi.  Vili e ignavi! Già l'ora è sonata,  Di vendetta già corrono i dì.  (partono per opposti lati)   SCENA HI.   La gran pianura di Pavia: si scorge a grande lontananza la città  presso a cui scorre il Ticino, e più lontano ancora la ca-  tena degli Appenini. Da un lato s'innalzerà un trono for-  mato di trofei d'armi.   Sveno, indi Gualtiero.   GuA.Chi veggio?... Sveno... in questo loco? stolto!   Fuggi! t'invola ai colpi della sorte!   Altro scampo non hai... Taci?  Sve. Io t'ascolto.   Non ti comprendo.  Oua. E che mai speri?   Sve. Morte!   Agli infelici altro non resta in terra.   Così tradirmi!... Iniqua donna!     TERZO W   Gua. E sei   Uomo... e guerriero!  Sve. Un dì lo fui! - M'atterra   Or la sventura. - Ahimè!... perchè vivrei?...  (con 'profonda tristezza)  Della sua fede immemore  E dell'amor giurato,  Essa i legami infrangere  Volle del mio passato.  Ma nel troncar quei vincoli  Ch'eterni io pur credea,  Senza pietà la rea  Anche il mio cor spezzò.  Fonte d'amare lagrime  È l'avvenir, lo sento.  Verranno per la misera  I dì del pentimento.  Ma di quel giorno infausto,  Forse lontano ancora ,  La sanguinosa aurora,  Gualtiero, io non vedrò!  [squilli di trombe; sì comincia a sentire in lontananza il suono   di una marcia trionfale che si va sempre più avvicinando)  Gua. Odi?  Sve. {con rabbia) Ei trionfa!... Folgori   Non ha per gli empi il cielo!  Or gli omicida ammantansi  Della virtù col velo.  Gua. Che parli?   Sve. Un fero dubbio   Mi tormentava il petto.  Ora in certezza cangiasi  L' orribile sospetto.  Gua. Che far vorresti?   Sve. Nulla.   Io spettator - qui resto.  Gua. Ti uccidi!   Sve. Il voto è questo   Più ardente del mio cor! Al suono di marcia trionfale si avanzano i guerrieri, i principi,  i sacerdoti, i congiurati, il popolo. — Indi preceduti da una  schiera di guardie Amalasunta e Teodato rivestiti  delle insegne reali; poi Lausco, Starano ed altri guer-  rieri. Sveno e Gualtiero si confondono tra la folla; il  popolo manda grida festive.   Coro generale   Giunta è l'ora - dei Goti la stella   S'oscurava nell'italo cielo;   Ma fra breve più fulgida e bella   La vedranno i nemici brillar.   E nel fango dovranno gli ignavi   Sempre schiavi - servire e tremar!  Lau., Sva. e Congiurati (a bassa voce tra di loro)  (Nel silenzio, nell'ombra celati   Già a piombare la folgore è presta...   Dee quel serto di luce funesta   Di Teodalo sul capo brillar.   Pronti all'opra; già l'ora è suonata;   Gli empi schiavi dovranno tremar!)  Ama. (dal trono)   Popolo e prenci, udite il mio pensiero   Or tutti voi che a me giuraste fé,   Del mio talamo a parte e dell'impero   Ognun saluti in Teodato il Re!  Tutti Viva, viva Teodato! Rintroni   Tutta Italia di canti e di suoni;   E dei Rardi l'accento ispirato   Dica al mondo i dettami del fato!  Teo. (in piedi sul trono)   Su, mescete in colmi nappi!   La mia gioia ognun divida.   Ogni volto qui sorrida   Del contento del suo re! Lau. Sva. e Coro   Su, libiamo e repente rintroni  Tutta Italia di canti e di suoni ;  E dei Bardi l'accento ispirato  Narri al mondo i dettami del fato!  Sve. (slanciandosi di mezzo alle turbe  Or tutti ascoltatemi:  Vo' bevere anch'io!  Le tazze spumeggiano,  Esulta il cor mio.  Qui dove è sepolta  La salma tradita,  Unirò, i sacrileghi,  La morte alla vita!...  Ama. Sciagurato!   Teo. Quai detti! Che sento!   Tutti Vanne, fuggi: raffrena il tuo accento!  Sve. Di cantici e suoni (con impeto)   Rintroni la reggia,  Il vin che rosseggia  È sangue d'un re!  Su, datemi un calice,  Lo vuole il destino;  Al prence assassino (additando Teodato)  Bevete con me!...  Teo. (alzandosi furibondo)   Ah... è troppo! - Guerrieri! Addotto in ceppi  Ei venga, e tosto sia dannato a morte!  Ama. (gettandosi ai piedi di Teodato)   Deh, pietade, pietà della sua sorte!  Ei delira, infelice.  Guerrieri e Popolo A morte! A morte!  Teo. (con voce terribile respingendo Amalasunta)  Per lui preghi? Invan lo speri.  Temi or tu lo sdegno mio.  Tutti io leggo i tuoi pensieri,  E tuo sposo e re son io!  (* guerrieri si slanciano contro Sveno)  Ama. Deh, fermate, o ciel!...   Teo. Popolo!   Sve. indegno!   Teo. L'ultima ora per gli empi suonò!   donna, io t'accuso! (ad Amalasunta)   (al popolo) Per sete di regno  Del sangue del figlio costei si macchiò !  Ama. cielo, e tu il soffri!?  Lau., Sva. e Congiurati (tumultuando)   Discenda dal trono!  Di cingere il serto più degna non è!  Sve. Ah, l'empio trionfa!  Tutti Non speri perdono!   Discenda dal trono!  Congiurati Teodato fia re!   Ama. (strappandosi la corona e calpestandola)  M'uccidete! il patibolo è presto.  Ecco il serto... ai miei pie lo calpesto!  Ma tu, vile che esulti, paventa!  Già la folgore piomba su te!  Sve. Sì, m'uccidi ! Ma larva cruenta (a Teodato)  Me nei sogni, alle veglie vedrai!  Sì, m'uccidi, ma ovunqne ne andrai  Ombra irata verronne con te!  Teo., Lau., Sva., Congiurati e Coro   Traditori, tremate! Egual sorte  Vi riserba al supplizio, alla morte!  Empii entrambi! Tremendo, funesto,  Vi colpisce lo sdegno del re!  (Amalasunta e Sveno sono trascinati dai guerrieri, mentre  il popolo ed i Congiurati acclamano Teodato.)  Sala semidiroccata di un castello sul lago Trasimeno. In fondo  a destra una scalinata conduce alla terrazza di una vecchia  torre da cui traspare un lembo di cielo, solcato da neri nu-  voloni. - A sinistra pure sul fondo due porte le quali apren-  dosi lasciano vedere il lago. - È notte tempestosa. Una lam-  pada rischiara debolmente la scena.   Amalasunta seduta, immersa in un cupo silenzio:  alcune Damigelle le stanno intorno.   Dam. (parlando fra loro)   Oh, come rugge la tempesta!... Udite?...  Con sinistro fragor, del lago i flutti  Solleva il vento sibilando, e l'etra  La folgore rischiara...  Ama. Ahi... triste idea!...   Dam. Favella seco stessa... Ah, la ragione  L'infelice smarriva, il dì fatale  Che qui all' esiglio la dannar.  Ama. Lo sento...   Me chiama il figlio... e, nel lenzuol funebre  Avvolto, un uomo gli è d'accanto..: oh il veggio!  Sveno... Sveno tu sei!... Che parli?... E puoi  Maledirmi così?... Ah no, non fìa!...  Troppo il vivere è grave all'alma mia!...  Dam. Geme e soffre... l'atroce sventura [fra loro)  Di sua mente il sereno offuscò.  Così buona, sì candida e pura  Già tremendi dolori provò, (le Dam. partono)  Ama. (inginocchiandosi)   Signor, che col sangue hai redento  Dei mortali feroci il destino,  D'una misera ascolta il lamento,  Su lei volgi lo sguardo divino.     Figlio, amici, corona perdei!...  Deh, mi togli, o Signor, questa vita.  Tu che padre pei miseri sei,  Deh, perdona alla donna tradita!  (si sente un fragore d'armi che va sempre -più avvicinandosi)   SGENA II.   Sveno seguito da alcuni guerrieri romani ed Amalasuitta.  SvE. (accorrendo ad Amalasunta)   Ti riveggo... oh gioia!  Ama. (indietreggiando con terrore) Ognora  La sua larva appar così!...  Sve. Di salvarti è tempo ancora...   Per salvarti io venni qui!  Oh quante montagne stanotte ho varcato,  Per aspri sentieri, dei lampi al chiarori  »Tra gli ermi dirupi la mano del fato  »I passi guidava del mio corridori  Coll'oro corruppi gli sgherri inumani;  Dell'empio i disegni svelarono a me...  Fra poco a svenarti verranno gli insani...  Qui corsi a salvarti o morire con te.  Ama. Deh, taci!... vaneggi... che parli di morte?   Quest' oggi serena ci arride la sorte.  Sve. (con affetto e rapidamente)   Vieni... fuggiam! Propizia  É la tempesta a noi.  Vieni... i miei fidi attendono,  Salvare ancor ti puoi!  In altre terre profughi  Scampo securo avremo.  Là, ignoti al cielo e agli uomini,  Vivere ancor potremo!  (dal fondo entra Gualtiero)  Ama. (sempre delirando e sorridente)   Taci... che l'onda aspetta...  Azzurro è il ciel sereno...  Sull'agile barchetta,  Vieni, ci culli il mar'   Vedi, soave e placido  Tramonta il sole, o Sveno...  Della mia vita il tramite  Voglio così troncar!  Sve. (disperatamente)   Infelice!... non m'ode... o sventura!  Ah, ritorna in te stessa!...  Gua. (che in quel frattempo avrà spiato dalla porta in capo  allo scalone, accorrendo rapidamente)   V affretta!  Già d'armati risuona il fragor!  Sve. (tentando trascinare Àmalasunta)   Vieni... ah vieni!  Ama. (abbandonandosi sulla sedia)   La lieve barchetta...  Sovra il mare ci culli...  Gua. Oh terror!   Sve. A forza si tragga!...  Alcuni Romani (accorrendo da una porta laterale)  È tardi! t'arresta!  Già cinto è il castello.  Sve. La morte ci resta!   Coro di Goti (interno)   S'atterrin le porte!  Gua. Più speme non v'è!   Sve. (sguainando la spada)   Guerrieri, a pugnare venite con me!  {Sveno getta un ultimo sguardo sopra Àmalasunta quasi  assopita, e parte con Gualtiero ed i guerrieri)   Si ode il lontano cozzo delle armi ed il fragore della pugna.  Damigelle accorrendo atterrite.   Dam. Regina, regina. Deh, sorgi... ti desta;   Non odi dell'armi la furia funesta?  Ama. Voi piangete?... sul mio ciglio   Ora il pianto inaridì...   (t7 rumore si va sempre più avvicinando)  Non sapete?... Aveva un figlio...  Era bello... eppur morì!..,  (molti romani attraversano la scena fuggendo nella mas-  sima confusione e gridando)  Guerrieri romani   Fuggite! I nemici già infranser le porte!...  Fuggite! v' attende terribile morte.  (partono; le donne fuggono anch'esse; la scena resta deserta)  Ama. (sempre immobile e sorridente)   Dalla madre l'han diviso;   Poca terra il ricoprì.  E la madre dell' ucciso  Più non piange da quel dì!...  (il fragore della mischia è al colmo. Sveno mortalmente  ferito si precipita sulla scena, e va a cadere ai piedi  di Amalasunta. — Sul limitare della porta in fondo  compare Teodato colla spada sguainata, seguito da  Lausco e Svarano.)  Amalasunta, Sveno» Teodato, Lausco, Svarano.   La scena è rischiarata dai lampi.   Ama. (nel vedere Sveno moribondo, quasi destandosi da un  sogno)  Tu Sveno!... che miro?...  Sve. (con voce morente) Salvarti... voli' io...   L'estremo sospiro... tu accogli... del cor...  Ama. (alzando le mani al cielo disperatamente)   morte, a che tardi?  Teo. (con feroce ironia, avanzandosi)   Fia pago il desio!...  La morte che chiedi, io t'arreco!  Sve. (tentando sollevarsi) Oh furor !   Teo. Col tuo drudo ai danni miei  Qui tessevi inganni ancora. In mia possa alfine or sei...  Di tua morte è giunta l'ora!...   (sguainando il pugnale)   Questo ferro, ah tu noi sai,  Il tuo figlio uccise un dì!  [Sveno con supremo sforzo a/ferrando la spada si solleva  per slanciarsi su Teodalo, ma fatti alcuni passi ricade  al suolo e muore, - La tempesta rumoreggia colla mas-  sima violenza)  TEp. {gettando il suo pugnale ai piedi di Amalasunta)  Or lo prendi. - A te il serbai,  Or che il fato si compi !  Ama. (afferrando il pugnale e sollevandosi in tuono profetico  e solenne)   Godi!... ma ascoltami:  Vicina a morte,  Io la tua sorte  Predico a le!  Ancora un anno...  Poscia al cospetto  Del cielo - giudice  T aspetto - o Re!  (si uccide e va a cadere presso il cadavere di Sveno.)  Lau., Sva.   Un anno!  Teo. (tremante) I delitti han forse un confine   Che il piede dell'uomo varcare non può?...  Guerrieri Goti (prorompendo sulla scena con faci ed armi  insanguinate)  Del sangue degli empi-rosseggian le sale;  Già cadder svenali -dal nostro pugnale,  E il popol di schiavi - che Italia rinserra  Fra i re della terra - Teodato acclamò! Alberto Burgio. Keywords: dialettica ostrogota, filosofia ostrogota, filosofia aria, filosofia occidentale – Grice: the east and west --. “Those in a position to know” ostrogoto, longobardo, ario, ariano, mistica, scuola di mistica, lingua, religione, l’italia longobarda, l’italia ostrogota --  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Burgio” – The Swimming-Pool Library.

 

Burtiglione.  

 

Grice e Cabeo – spirito sulfureo -- filosofia mannetica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Ferrara). Filosofo italiano. Grice: “You’ve got to love Cabeo; unless, if you are sailor like me – he almost invented the North Pole – he philosophised on magnetism – a phenomenon which the Graeco-Romans found ‘magic’ (vide Carini, “L’etimologia del megnete”) – Grice: “The homerotic associations are soon discovered by the super-hero, “Magneto.”” -- Essential Italian philosopher. Con il suo nome è stato chiamato il cratere lunare Cabeus. Novizio della Compagnia di Gesù, ebbe Giuseppe Biancani come insegnante di matematica nel collegio gesuitico di Parma dove compiuti i suoi studi fu docente di filosofia per molti anni e ricevette gli ordini sacerdotali. Abbandonato l'insegnamento fu predicatore in varie città italiane mantenendo sempre stretti rapporti di familiarità con Ferdinando Gonzaga e Francesco d'Este.   Cabeo prese parte alla contesa tra Bologna e Ferrara sull'introduzione del Reno nel Po Grande avvenuta negli anni 20 del seicento, prendendo le parti dei ferraresi e opponendosi alle teorie di Benedetto Castelli  Si stabilì a Genova dove conobbe Giovanni Battista Baliani divenendone amico. Nel suo commento alle Meteore di Aristotele Cabeo sostenne e testimoniò la priorità della scoperta della legge di caduta dei gravi dello scienziato genovese rispetto a quella di Galilei.  Cabeo collaborò con vari fisici del suo tempo su argomenti che mettevano in discussione le ricerche di Galilei: con lo stesso Baliani a Genova, con il Renieri a Pisa, con il Riccioli, suo amico e allievo anche lui del Biancani, con il quale conduce a Ferrara esperimenti sulla caduta dei gravi. Soggiorna a Roma nello stesso periodo in cui era presente nMarin Mersenne, il segretario dell' Europa dotta, che vi si trovava in occasione dell'elezione di Carafa a generale dei gesuiti.  Torna a Genova per dedicarsi all'insegnamento nel collegio gesuitico. Cabeo compone “Philosophia magnetica” (Ferrara) criticata gli studiosi galileiani. Sostene l'imprescindibile necessità che ogni asserzione scientifica fosse sostenuta dall'esperienza e, sulla base degli studi di Maricourt, Porta, Gilbert, e Garzoni, assere, dopo aver condotto accurati esperimenti, che la terra possede una qualità magnetica che assieme alla gravità faceva sì che la terra e stabile e immobile. Define il fenomeno della repulsione elettrica. “In quatuor libros Meteorologicorum Aristotelis commentaria,et quaestiones quatuor tomis compraehensa”, o “Philosophia experimentalis” si schiera a difesa della priorità di Baliani e, nel criticare in nome dell'osservazione e dell'esperimento la concezione metafisica aristotelica, introduce la presentazione di questioni scientifiche attuali. Il saggio e condotto in duri toni anti-galileiani con un'aspra contestazione del fenomeno della marea così com'e descritto da Galilei. Sostene invece che la marea e dovuta all'ebollizione operata dalla Luna di un spirito sulfureo e salnitrosio presente sul fondo del mare. Sostenne la validità scientifica dell'alchimia, una "philosophia chimica" degna di studio e osservazione.  Idraulici italiani, Fondazione, Dizionario Biografico degli Italiani. A. Ingegno, Op. cit.  Claudii Berigardi Circulus Pisanus De veteri et peripatetica philosophia in Aristotelis libros de Coelo, Utini. Galilei, Opere (ediz. naz.), Le opere dei discepoli di Galileo Galilei, I, L'Accademia del Cimento, Firenze, Fulvio Testi, Lettere, Maria Luisa Doglio, Bari, Evangelista Torricelli, Faenza, Lorenzo Barotti, Memorie istoriche di letterati ferraresi, Ferrara, Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VFirenze, Timoteo Bertelli, Sopra Pietro Peregrino di Maricourt e la sua epistola "De Magnete", in Bull. di bibliogr. e di storia delle scienze mat. e fisiche pubbl. da B. Boncompagni, Pietro Riccardi, Biblioteca matematica italiana, Modena; Raffaello Caverni, Storia del metodo sperimentale in Italia, II, Firenze, Silvio Magrini, Il "De Magnete" del Gilbert e i primordi della magnotologia in Italia in rapporto alla lotta intorno ai massimi sistemi, in Archivio di storia della scienza, Jean Daujat, Origines et formation de la théorie des phénomènes électriques et magnétiques, Paris, Lynn Thorndike, A History of magic and experimental Science, New York, Alexandre Koyré, Etudes d'histoire de la pensée scientifique, Paris, Serge Moscovici, L'expérience du mouvement. Jean Baptiste Baliani disciple et critique de Galilée, Paris, Claudio Costantini, Baliani e i gesuiti. Annotazioni in margine alla corrispondenza del Baliani con Gio. Luigi Confalonieri e Orazio Grassi, Firenze, Maria Bellucci, La filosofia naturale di Claudio Berigardo, in Rivista Critica di Storia della Filosofia, Charles Coulston Gillispie, Dictionary of Scientific Biography, New York, Scribners, John Lewis Heilbron, Electricity in the 17th and 18th Centuries. Los Angeles: University of California Press, Cesare Maffioli, Out of Galileo, The Science of Waters, Rotterdam: Erasmus Publishing, Peter Dear, Discipline and Experience: The Mathematical Way in the Scientific Revolution. Chicago: University of Chicago Press, 1995. Maria Teresa Borgato, Niccolò Cabeo tra teoria ed esperimenti: le leggi del moto, in G.P. Brizzi and R. Greci (ed), Gesuiti e Università in Europa, Bologna: Clueb, Craig Martin, With Aristotelians Like These, Who Needs Anti-Aristotelians? Chymical Corpuscular Matter Theory in Niccolò Cabeo's "Meteorology", in Early Science and Medicine, Carlos Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus. Niccolò Cabeo, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Niccolò Cabeo, su sapere, De Agostini.  Alfonso Ingegno, Niccolò Cabeo, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.   Opere di Niccolò Cabeo / Niccolò Cabeo (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Niccolò Cabeo, in Galileo Project, Rice University. Ferrara Genova. Noto anche come Nicolaus Cabeo, italiano gesuita filosofo, teologo, ingegnere e matematico. I struito nel collegio dei Gesuiti a Parma. Passa i prossimi due anni a Padova e ha trascorso studia in Piacenza prima di completare tre anni di studio in filosofia a Parma. Ha trascorso altri quattro anni a studiare teologia a Parma e l'apprendistato di un altro anno di a Mantova. Ha poi insegnato teologia e la matematica a Parma, poi  è diventato un predicatore. Per un certo periodo ha ricevuto il patrocinio dei Duchi di Mantova e del Este a Ferrara. Durante questo periodo è stato coinvolto in idraulica progetti. Egli avrebbe poi tornare a insegnare la matematica ancora una volta in Genova, la città dove sarebbe morto. Egli è noto per i suoi contributi alla fisica esperimenti e osservazioni. Egli ha osservato gli esperimenti di Baliani per quanto riguarda la caduta di oggetti, e ha scritto su questi esperimenti osservando che due oggetti diversi cadono nello stesso lasso di tempo, indipendentemente dal mezzo. Inoltre ha effettuato esperimenti con pendoli e osservato che una carica elettricamente corpo può ottenere oggetti non elettrificato. Egli ha anche notato che due oggetti carichi respinti a vicenda.  Le sue osservazioni sono state pubblicate nelle opere, Philosophia Magnetica e in quatuor libros Aristotelis meteorologicorum Commentaria. La prima di queste opere esaminato la causa della Terra magnetismo ed è stata dedicata ad uno studio del lavoro di Gilbert. Pensato alla Terra immobile, e quindi non ha accettato il suo movimento come la causa del campo magnetico. Describe attrazione elettrica in termini di effluvi elettrici, rilasciato sfregando alcuni materiali insieme. Questi effluvi spinto nell'aria circostante spostarlo. Quando l'aria riportato nella sua posizione originale, portava corpi leggeri con essa facendole muovere verso il materiale attraente. Entrambi Accademia del Cimento e Boyle eseguiti esperimenti con vuoti a tentativi di confermare o smentire le idee di Cabeo. La sua seconda pubblicazione Cabeo e un commento di Aristotele Meteorologia. In questo lavoro, ha esaminato attentamente una serie di idee proposte da Galilei, tra cui il movimento della terra e la legge di caduta dei gravi. Si è opposto alle teorie di Galileo. Anche discusso la teoria del flusso d'acqua proposta da allievo di Galileo, Castelli. Lui e Castelli sono stati coinvolti per una disputa nel nord Italia circa il reinstradamento del fiume Reno. La gente di Ferrara erano su un lato della controversia e Cabeo era il loro avvocato. Castelli e il favorite dell’altro lato della controversia e agiva come agente di Urbano VIII. Anche discusso alcune idee su alchimia in questo saggio. Il cratere Cabeus sulla Luna porta il suo nome. Il LCROSS progetto ha scoperto la prova di acqua nel cratere Cabeus. Guarda anche Storia di Geo-magnetismo Elenco dei cattolici-scienziati chierici Riferimenti Heilbron, JL, energia elettrica nei secoli 17 e 18. Los Angeles: University of California Press, Maffioli, Cesare, Out of Galileo, The Science of Waters. Rotterdam: Erasmus Publishing, Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jesus. Bruxelles: Gillispie, Charles Coulston, Dizionario della biografia scientifica  3. New York: Scribners, Borgato, Maria Teresa, Niccolò Cabeo Tra Teoria ed Esperimenti: le leggi del moto, in GP Brizzi e R. Greci, Gesuiti e Università in Europa, Bologna: Clueb, Caro Peter. Disciplina e Esperienza: Il modo matematico nella rivoluzione scientifica. Chicago. The Eoman Neptunus, then, and the Greek  Poseidon, are two distinct deities ; and the first  remarkable point of difference between them, with the exception of their names, is, that while the former is a true sea-god, the latter, as Mi .  Gladstone well observes, has in him nothing of  an elemental deity.’ The name Neptune is  connected with many words that mean to bathe  or swim ’ ; ^ and so Col. Kobertson says of the  Nith, a Gaelic river name in Ayr and Dumfries :  This river name comes from the designation of  the god of the waters called Neithe^ of which this  one is a slight contraction. It is most probable  the Cimbri, as well as the Gael, knew of the   ^ Cox, Manual of Mythology, 195.C 18    poseidOjst.  water-god “ Neitlie,” and also named a river after  him ; and Mr. Fergusson, in his work on Eiver  Names?” refers to a representation found in  Tuscany of Neptune? and that the name written  over the figure was Nethun?” and gives as to  this name the following extract : “ There can he  little doubt that ndhw means water? in the  Tuscan language.” The river Nethan^ in Strath-  clyde, Lanark, is undoubtedly from the same  source, namely, from Neith-an, meaning Neithe’s  river.’ ^ So, again, in the Hellenic mythology,  Nereus, eldest son of Pontos, the Deep, is the true  sea-god of Homer, who gave to the element of  water that name of nero, in the popular speech  of the Greeks, which it still retains.’ ^ Thus  their names are illustrative of the characters of  Neptune and Nereus, as the true Latin and Greek  sea-gods. And in the Hellenic mythology, be-  sides Pontos and N&eus, there is also the deep-  flowing' 6keanos, sire of rivers, inland seas, and  fountains.® There was, therefore, no gap in the  Greek Pantheon which required to he filled by  another sea-god, and on all these veritable  marine deities Poseidon violently obtruded bim-   ' GratJic Topography of Scotland, Gladstone, Juv. Mun. poseidCj^ the builder.  self, a circumstance which makes his position  with respect to them somewhat anomalous.  PoseidOn, lord of the horse, seems also to be  connected, if not identical, with the Latin deity  Consus, who, by the later Eomans, was identified  with Neptiinus, although originally quite distinct  from the sea-god. Consus, an obscure divinity,  was regarded as the god of council^ secret  deliberations, and mysteries; and also as the  patron of horsemanship. In his festival the  Consualia, horses and mules were freed from  labour and crowned with flowers. Mr. Cox is  inclined to connect the name with the Hindu  Granesa, ^ the lord of life and of the reproductive  powers of nature;’ ^ but this is purely conjectural.  Consus also curiously corresponds with Khons or  Chons, who, in the Egyptian Pantlieon, appears  as the son of Amen-Ea, and the third person in  the triad of Thebes, and whose name signifies  Huntsman. Thus Khons, Consus, and Poseidon  are alike associated with the horse ; whilst the  attribute of mysterious wisdom which clmrac-  terizes Consus, distinguishes Poseidon in a similar   ^ Mythology of the Aryan Nations, i. 347, note.    THE LATm GOD CONSUS. manner ; a fact not at once apparent in the  Hellenic Mythology, because this phase of  Poseidon’s character is much overshadowed by  the attributes of several of the Aryan divinities.  Thus wisdom generally is a special characteristic  of Zeus,^ of Apollon,^ or of Helios the Sun,^ who  sees and knows all things. But the wisdom of  these beings only represents the knowledge  derived from ocular observation, which is  perfectly distinct from the knowledge of mys-  terious religious secrets or other occult matters,  and therefore they do not, in reality, trench on  the character of Poseidon in this particular, but  only appear to do so. In a remarkable passage  in the Iliad, Poseidon claims to be wiser than  Apollon, who does not deny the assertion, and in  every way confesses his inferiority; while the  Subordinate (Hypodmos) of Poseidon, Proteus  the Aigyptian,^ is possessed of unerring know-  ledge and prophetic powers. We may fairly  assume that the master was as wise as the  servant ; indeed he is expressly represented as  gifted with prophetic powers,® and it would seem   ' II. xiii. 355. “ Horn. Hymn to Hermfis, Od. II. xx. 293. poseibOi^. not improbable tbat, although the Egyptians did  not admit Poseidon eo nomine among the number  of their divinitiesj* yet that, under the name of  Khons, he obtained a place in their Pantheon ;  as we shall find reason to believe that his worship  prevailed amongst all the branches of the Hamitic  Family, although he was known amongst them  by different names. Census, moreover, is re-  garded as a god of the lower world, or Chthonian  divinity — another circumstance which connects  him with Poseidon, whose character becomes  more and more Chthonian the farther his cultus  is traced into the East, where also his phase as  lord of knowledge and wisdom appears more  manifestly. The name Census well preserves  both this idea and his connection with the horse ;  and it may be remarked, that the titles of the  more mysterious divinities are generally found  to he manifold in meaning. Census in Italy,  like Poseidon in Grreece, is finally regarded as a  marine deity, because his worship has been brought  into the country from beyond the sea. Herod, ii, 43. Nicolaus Cabeus. Niccolò Cabeo. Keywords: filosofia mannetica, la terra e immobile per la sua qualita magnetica, la marea e prodotto della ebullizione di uno spirito sulfureo e salnitroso nel fondo del mare. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Cabeo," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Cacciari – umanesimo italiano – umanesimo all’italiana -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Venezia). Filosofo italiano. Grice: “If I were today to chose a philosophical piece by Cacciari that would be his ‘angelo’ – quite a concept! If Whitehead is right, as I claim he is, when he says all philosophy is footnotes to Cratylo, Plato does deal with ‘aggelos’ as ‘metaxu’ which he then develops in Symposium – Cacciari, like Reale, are fascinated by this!” – Grice: “Solomon, who read it, illustrated Alcebiades as Eros between Dionisos and Apollo!” -- ssential Italian philosopher. Massimo Cacciari (n. Venezia) è un filosofo, politico, accademico e opinionista italiano, ex sindaco di Venezia.  Di ascendenze emiliane per via paterna (il nonno Gino Cacciari, di Medicina, si era trasferito a Venezia per dirigere i cantieri navali della città), è figlio di Pietro, pediatra, e di una casalinga proveniente da una famiglia di artisti.  Dopo aver frequentato il Ginnasio Liceo Marco Polo di Venezia, si è laureato in Filosofia nel 1967 all'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla Critica del Giudizio di Immanuel Kant, con relatore Dino Formaggio. Ancora studente, fu collaboratore dei professori Carlo Diano, Sergio Bettini e Giuseppe Mazzariol.  Carriera accademica Nel 1980 diviene professore associato di Estetica presso l'Istituto di Architettura di Venezia, dove nel 1985 diventa Professore. Nel 2002 fonda la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele a Cesano Maderno, di cui è preside fino al 2005. È tra i fondatori di alcune riviste di filosofia politica, che hanno segnato il dibattito dagli anni sessanta agli anni ottanta, tra cui Angelus Novus, Contropiano, il Centauro, Laboratorio politico.  Al centro della sua riflessione filosofica si colloca la crisi della razionalità moderna, che si è rivelata incapace di cogliere il senso ultimo del reale, abbandonando la ricerca dei fondamenti del conoscere. La sua visione muove dal concetto di "pensiero negativo", ravvisato nelle filosofie di Friedrich Nietzsche, di Martin Heidegger e di Ludwig Wittgenstein, per risalire ai suoi presupposti in alcuni aspetti della tradizione religiosa e del pensiero filosofico occidentali.  Ha pubblicato numerose opere e saggi, tra i quali meritano una particolare attenzione: Krisis (del 1976); Pensiero negativo e razionalizzazione; (1977), Dallo Steinhof (1980), Icone della legge (1985), L'angelo necessario (1986), Dell'inizio (1990), Della cosa ultima (2004) vincitore del Premio Cimitile. Hamletica, Adelphi, Milano, 2009 è il suo lavoro più recente. I volumi Icone della legge e L'angelo necessario presentano, inoltre, alcune pagine dedicate alla filosofia dell'icona e agli esiti del pensiero del mistico russo Pavel Aleksandrovič Florenskij.  Tra i numerosi riconoscimenti sono da ricordare la laurea honoris causa in Architettura conferita dall'Università degli Studi di Genova nel 2003, la laurea honoris causa in Scienze politiche conferita dall'Bucarest nel 2007 e la laurea honoris causa in "filologia, letteratura e tradizione classica" conferita dall'Bologna nel.  Attualmente è Presidente della fondazione Gianni Pellicani  e insegna Pensare filosofico e metafisica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è stato anche prorettore vicario.  Suo fratello Paolo è stato deputato di Rifondazione Comunista tra il 2006 e il 2008.  Carriera politica In Potere Operaio e nel PCI Da giovane fu un politico militante e occupò con gli operai della Montedison la stazione di Mestre. Collaborò negli anni sessanta alla rivista mensile Classe operaia e, dopo contrasti interni tra Mario Tronti, Alberto Asor Rosa e Toni Negri (il quale fu un incontro essenziale per la sua formazione), diresse insieme ad Asor Rosa la rivista, definita di "materiali marxisti", Contropiano con la quale si tentò la riunificazione del gruppo. Ma il tentativo fallì e il gruppo veneto trasformò la rivista nel giornale Potere Operaio "Giornale politico dagli operai di Porto Marghera" a cui Cacciari, deluso, non aderì. In seguito entrò nel Partito Comunista Italiano, ricoprendo cariche apparentemente lontane dai suoi interessi filosofici: responsabile della Commissione Industria del PCI Veneto negli anni settanta, fu poi eletto alla Camera dei deputati dal 1976 al 1983, e fu membro della Commissione Industria della Camera.  Sindaco di Venezia (1993-2000) Fu sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 schierato tra i principali sostenitori de I Democratici di Romano Prodi tanto che si parlò di lui come un probabile leader dell'Ulivo. Fin dall'inizio della sua attività politica vide nel federalismo una tradizione da recuperare per i progressisti italiani laddove buona parte dei dirigenti della sinistra vedevano in questa attenzione agli ideali federalisti un freno al consenso elettorale del centro-sud. In preparazione delle elezioni regionali, era convinto che per vincere in una regione tradizionalmente moderata, la sinistra avrebbe dovuto agganciare una parte dell'elettorato in fuga dalla ex DC e per questo scopo tentò di "aprire" ad un'alleanza con la Lega Nord (poi disapprovata dal centro-sinistra italiano), e mosse in questa direzione politica alcuni significativi passi, ma non riuscì a convincere fino in fondo l'elettorato autonomista.  Nel 1997 fu sua la volontà di realizzare il progetto per edificare il ponte di Calatrava, il quale ha portato continue polemiche con la Corte dei conti nel corso degli anni.  Europarlamentare e consigliere regionale veneto Alle europee del 1999 si candida con la lista de I Democratici risultando eletto in due circoscrizioni: lui ha optato per quella nord-occidentale.  La sua sconfitta alle Regionali del 2000, quando fu candidato per la presidenza della regione Veneto, fece tramontare l'ipotesi che potesse diventare il futuro leader dell'Ulivo. Cacciari ottenne in quella tornata il 38,2% dei voti, uscendo sconfitto dal rappresentante della Casa delle Libertà Giancarlo Galan, che ricevette il 54,9% dei consensi. In quella tornata elettorale Cacciari ottenne un seggio da consigliere regionale: per questo si dimise, per incompatibilità, da europarlamentare.  Sindaco di Venezia (2005-) Nel 2005 annunciò l'intenzione di ricandidarsi per la seconda volta a sindaco di Venezia. I partiti di sinistra dell'Ulivo, avevano però, già raggiunto l'accordo per la candidatura unitaria del magistrato Felice Casson, ma Cacciari dichiarò di non voler rinunciare alla propria candidatura, anche a costo di spaccare l'unità della coalizione, come effettivamente avvenne, con Cacciari sostenuto da UDEUR Popolari e La Margherita e Casson appoggiato da tutti gli altri partiti del centrosinistra.  Al primo turno delle votazioni Casson ebbe il 37,7% dei voti, mentre Cacciari si fermò al 23,2%; sfruttando le divisioni presenti in maniera ancora più acuta nel centrodestra a Venezia, furono proprio i due rappresentanti del centro-sinistra ad andare al ballottaggio. A sorpresa Cacciari, seppur sostenuto da liste più deboli, riuscì a far leva sull'elettorato moderato e vinse la sfida con 1 341 voti di vantaggio sul suo competitore (50,5% contro 49,5%).  L'inattesa vittoria del politico-filosofo causò malumori all'interno della coalizione (Casson commentò il risultato esclamando: "Ha vinto Cacciari? Allora ha vinto la destra!") e una particolare situazione nel consiglio comunale veneziano: la Margherita, con il 13,4% di voti, ebbe diritto a ben 26 seggi, (mentre i DS, che ottennero il 21,2%, si dovettero accontentare di 6 seggi) e l'UDEUR, nonostante un modesto 1,4%, si accaparrò 2 seggi (a differenza di Rifondazione Comunista che con il 6,8% si aggiudicò un solo seggio).  Nel complesso, quindi, la coalizione Cacciari, con il 14,8% dei suffragi, ebbe diritto a 28 seggi, mentre il raggruppamento di Casson, con il 41%, risultò possessore di 9 seggi. Ciò consentì a Cacciari, iscritto alla Margherita, di cui era esponente di punta in Veneto, di poter governare la città con una solida maggioranza consiliare.  In occasione delle successive elezioni regionali del 2005, delle elezioni politiche del 2006 e delle amministrative Cacciari mise in evidenza quella che egli chiamava la questione settentrionale.  Il 2 novembre 2009, anche deluso dall'evoluzione del Partito Democratico, annunciò l'abbandono della politica attiva dopo la conclusione del mandato di sindaco, avvenuta nell'aprile.  Abbastanza accesa la politica condotta dalla sua giunta contro gli ambulanti abusivi e molto contestate furono anche le ordinanze che, ai fini del decoro urbano, imponevano il divieto di vendere dei cibi da asporto presso la piazza San Marco, di girare a torso nudo, di sdraiarsi in terra ecc. Nel 2007 inoltre, con la creazione del festival di Roma da parte dell'allora sindaco Walter Veltroni, espresse disappunto nel caso in cui quello di Venezia ne fosse stato oscurato. Non pochi gli attriti con la Lega Nord in vista della sua intenzione di realizzare un campo Sinti, nella zona di Mestre. Celebre poi la campagna che favoriva l'uso dell'acqua pubblica in contrapposizione all'acquisto di quella in bottiglia. A lui si deve il restauro di Palazzo Grassi e di Punta della Dogana.  Il 23 luglio, a Mogliano Veneto, presentò il manifesto politico Verso Nord, un'Italia più vicina, diretto a chi non si riconosceva né nel PD, né nel PdL e voleva una politica per il Nord diversa da quella attuata dalla Lega. Il manifesto si è poi trasfuso in un partito politico chiamato appunto Verso Nord, nato ufficialmente il 12 ottobre.  Pensiero  Massimo Cacciari nel 1976 Nelle sue prime opere (Krisis, 1976, Pensiero negativo e razionalizzazione, 1977) Massimo Cacciari sviluppa la sua riflessione che, prendendo spunto da Friedrich Nietzsche, Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger, conferma «... la fine della razionalità classica e dialettica e l'emergere pieno, costruttivo, rifondativo e non distruttivo [...] del "pensiero negativo".»  Dall'analisi della cultura viennese e mitteleuropea, che si forma sullo sfondo dei grandi mutamenti del sistema capitalistico tra l'800 e il '900, Cacciari identifica una società reazionaria incapace di aprirsi alla modernità e improntata al nihilismo, punto d'arrivo del fallimento del pensiero dialettico della scuola hegeliano-marxista. In quest'ambito si origina il pensiero negativo (Negatives Denken) che ad iniziare da Schopenhauer sembra collegarsi all'irrazionalismo ma che in realtà è la conseguenza ultima della tradizione metafisica occidentale che pretendeva di superare ogni contraddizione e la negatività dell'esistenza stessa tramite quella libera volontà, coerentemente negata da Nietzsche e ancora presente invece nell'ascesi schopenhaueriana, come strumento per la liberazione dal dolore di vivere[25].  La crisi della metafisica occidentale è anche dimostrata dalla fiducia nella tecnica, presuntuosa esaltazione di quella ragione che invece rivela il sostanziale fallimento dei valori ultimi che dovrebbero guidare il progresso umano: «...la tecnica realizza la direzione implicita della metafisica modernama nel realizzarla ne critica e liquida anche l'idea centrale [il fondamento originario]» che era la certezza dei valori. Da qui un'epoca caratterizzata dal nulla dei valori e dalla fine della filosofia ormai rivolta «tutta al passato, a prima della ratio»[26]  Con l'avvento del pensiero negativo finalmente ci si libera «da un ideale totalitario del sapere, per cui non si dipende più da un ordine naturale, fisso ed immutabile, di cui la ragione scopre le leggi, ma si interviene creativamente, dando ordine alle cose, in una molteplicità di saperi».[27]  Nelle sue ultime opere Cacciari intreccia la riflessione filosofica con quella teologica quasi risalendo ad una tradizione interpretativa platonica. Se ormai la filosofia si è specializzata e frantumata in una serie di campi specifici che cosa vorrà dire "pensare" al suo stesso inizio? Cacciari cerca la risposta in quella tradizione filosofico-teologica che pone il principio, l'"inizio" nella nozione di "Deus-Esse".[28]  Fin dal libro primo della sua opera filosofica, Dell’Inizio, Cacciari si colloca su un terreno complementare e diametralmente opposto a quello di Emanuele Severino: se il primo evidenzia la contingenza dell'originato, il secondo enfatizza l'unicità eterna dell'origine. Mentre per Cacciari l’originario è inizio a-logico, che conserva sempre inalterata la possibilità di non essere inizio di qualcosa che altro-da-sé, di negarsi come inizio e che quindi non esista originato alcuno, secondo Severino, invece, l’originario è la struttura logico-necessaria di significati il cui contenuto è tutto ciò che è, tale per cui non è mai potuto esistere, non è mai esistito e non potrà mai esistere alcun ente non originato da quell'unica totalità iniziale. Secondo Severino, la veracità di Dio e del Destino prevale sulla Sua onnipotenza, nel senso che è inevitabile e scontata in partenza la vittoria sul nemico, mentre è impossibile che Egli fugga davanti ad esso, finendo con il cadere nel nulla, il proprio contrario.[29]  Citazioni «Caro C., non possiamo proseguire la nostra via che attraverso lo straniero che ospitiamoe che chiamiamo 'nostro' Io. Questo è il vero volto dell'altro, del prossimo ineludibile, appiccicato a noi come un incubo! Hospes / hostis, necessariamente. 'Assicurarcelo' è impossibile.»  (Massimo Cacciari, Della cosa ultima, Adelphi, Mi, 2004, pag. 135) «Pietà afferra il poeta — pericolosissima pietà, sul limite estremo della misericordia inordinata.»  (Massimo Cacciari, "Della cosa ultima", Adelphi, Mi, 2004, pag. 251) Opere Introduzione di Massimo Cacciari a Georg Simmel, Saggi di estetica, Padova, 1970 Qualificazione e composizione di classe, in Contropiano n. 2, 1970 Ciclo chimico e lotte operaie, con S. Potenza, in Contropiano, n. 2, 1971 Dopo l'autunno caldo: ristrutturazione e analisi di classe, Marsilio, Padova, 1973 Pensiero negativo e razionalizzazione. Problemi e funzione della critica del sistema dialettico, 1973 Metropolis, Roma, Officina, 1973 Piano economico e composizione di classe, Feltrinelli, 1975 Lavoro, valorizzazione, cervello sociale, in Aut Aut, n. 145-146, Milano, 1975 Note intorno a «sull'uso capitalistico delle macchine» di Raniero Panzieri, in Aut Aut, n. 149-150, Milano, settembredicembre 1975 Oikos. Da Loos a Wittgenstein, con Francesco Amendolagine, Roma, 1975 Krisis, Saggio sulla crisi del pensiero negativo da Nietzsche a Wittgenstein, Feltrinelli, 1976 (ottava edizione nel 1983) Pensiero negativo e razionalizzazione, Marsilio, Venezia, 1977 Il dispositivo Foucault, Venezia, Cluva, 1977 Dialettica e critica del politico. Saggio su Hegel, Feltrinelli, 1978 Walter Rathenau e il suo a mbiente, De Donato, 1979 Crucialità del tempo: saggi sulla concezione nietzscheana del tempo, et al, Liguori, 1980 Dallo Steinhof, Adelphi, 1980 (nuova edizione 2005) Adolf Loos e il suo angelo, Electa, 1981 Feuerbach contro Agostino d'Ippona, Adelphi, 1982 Il potere: saggi di filosofia sociale e politica, con G. Penzo, Roma, Città Nuova, 1985 Icone della legge, Adelphi, Milano, 1985 (nuova edizione 2002) Zeit ohne Kronos, Ritter Verlag, Klagenfurt, 1986 L'Angelo necessario, Adelphi, Milano, 1986 (nuova edizione 1992) Drama y duelo, Tecnos, Madrid, 1989 Le forme del fare, con Massimo Donà e Romano Gasparotti, Liguori, 1989 Dell'Inizio, Adelphi, 1990 (nuova edizione nel 2001) Dran, Méridiens de la décision dans la pensée contemporaine, Ediotions de L'Eclat, 1992 Architecture and Nihilism, Yale University Press, 1993 Desde Nietzsche: Tiempo, Arte, Politica, Biblios, Buenos Aires, 1994 Geofilosofia dell'Europa, Adelphi, Milano, 1994 (nuova edizione 2003) Großstadt, Baukunst, Nihilismus, Ritter, Klagenfurt, 1995 Migranten, Merve, Berlino, 1995 Introduzione a F. Bacone, Nuova Atlantide, Silvio Berlusconi Editore, Milano, 1995 L'Arcipelago, Adelphi, Milano, 1997 Emilio Vedova. Arbitrii luce, Catalogo della mostra, Skira, 1998 Arte, tragedia, tecnica, con Massimo Donà, Raffaello Cortina, 2000 El Dios que baila, Paidos, Buenos Aires, 2000 Duemilauno. Politica e futuro, Feltrinelli, Milano, 2001 Wohnen. Denken. Essays über Baukunst im Zeitalter der völligen Mobilmachung, Ritter Verlag, Klagenfurt und Wien, 2002 Della cosa ultima, Adelphi, Milano, 2004 La città, Pazzini, 2004 Il dolore dell'altro. Una lettura dell'Ecuba di Euripide e del libro di Giobbe, Saletta dell'Uva, 2004 Soledad acogedora. De Leopardi a Celan, Abada Editores, Madrid, 2004 Paraíso y naufragio. Musil y El hombre sin atributos, Abada Editores, Madrid, 2005 Magis Amicus Leopardi, Saletta dell'Uva, 2005 Maschere della tolleranza, Rizzoli, Milano, 2006 Introduzione a Max Weber, La politica come professione, La scienza come professione, Mondadori, Milano, 2006 Europa o Filosofia, Machado, Madrid, 2007 Tre icone, Adelphi, Milano, 2007 Anni decisivi, Saletta dell'Uva, Caserta, 2007 M. Cacciari-Mario Tronti, Teologia e politica al crocevia della storia, Milano, AlboVersorio, 2007,  978-88-975-5337-3. The Unpolitical. Essays on the Radical Critique of the Political Thought, Yale University Press, 2009 Hamletica, Milano, Adelphi, 2009,  978-88-459-2388-3. La città, Pazzini, 2009 Il dolore dell'altro. Una lettura dell'Ecuba di Euripide e del libro di Giobbe, Caserta, Saletta dell'Uva,,  978-88-613-3035-1. M. Cacciari-Piero Coda, I comandamenti. Io sono il Signore Dio tuo, Bologna, Il Mulino,,  978-88-151-3776-0. Enzo Bianchi-M. Cacciari, I comandamenti. Ama il prossimo tuo, Bologna, Il Mulino,,  978-88-152-3377-6. Doppio ritratto. San Francesco in Dante e Giotto, Milano, Adelphi,,  978-88-459-2672-3. Il potere che frena, Milano, Adelphi,,  978-88-459-2765-2. Labirinto filosofico, Milano, Adelphi,,  978-88-459-2876-5. Filologia e filosofia, Bologna, Bononia University Press,,  978-88-692-3023-3. Re Lear. Padri, figli, eredi, Caserta, Saletta dell'Uva,,  978-88-613-3082-5. M. Cacciari-Paolo Prodi, Occidente senza utopie, Bologna, Il Mulino,,  978-88-152-6513-5. M. Cacciari-Bruno Forte, Dio nei doppi pensieri. Attualità di Italo Mancini, Brescia, Morcelliana,. Generare Dio, Bologna, Il Mulino,,  978-88-152-7368-0. La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo, Torino, Einaudi,,  978-88-062-4085-1. Ha preparato anche i testi per l'opera Prometeo. Tragedia dell'ascolto di Luigi Nono (1984-1985).  Elogio del diritto (insieme a Natalino Irti, con un saggio di Werner Wilhelm Jaeger, Milano ) Onorificenze Grand'Ufficiale dell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM)nastrino per uniforme ordinariaGrand'Ufficiale dell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM) — Venezia, 2 febbraio 2008[30] Laurea Honoris Causa in Architettura, conferita dall'Università degli Studi di Genova nel 2003[31]nastrino per uniforme ordinariaLaurea Honoris Causa in Architettura, conferita dall'Università degli Studi di Genova nel 2003[31] Laurea Honoris Causa in Scienze politiche, conferita dall'Università degli Studi di Bucarest nel 2007nastrino per uniforme ordinariaLaurea Honoris Causa in Scienze politiche, conferita dall'Università degli Studi di Bucarest nel 2007 Laurea Honoris Causa in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica, conferita dall'Alma Mater StudiorumBologna nel nastrino per uniforme ordinariaLaurea Honoris Causa in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica, conferita dall'Alma Mater StudiorumBologna nel  Premi e riconoscimenti 2005Medaglia d'oro del Círculo de Bellas Artes di Madrid 2007Uomo per la pace International Chair Jacques Derrida (Torino) Note  Enciclopedia Treccani alla voce coripsondente  Barbara Romano, i panni sporchi si lavano in casa MA IL CAV., sul piano del gusto, è UNA catastrofeCONTRO VERONICA: "Se io ho qualcosa da dire a mio marito gli scrivo privatamente""Evelina MANNA è un'amica""vengo SEMPRE paparazzato dA qualche testa di cazzo", in Dagospia, Libero, 5 maggio 2009. 21 giugno.  Camillo Langone, Cari italiani vi invidio, Roma, Fazi,,  978-88-7625-253-2.  Giorgio Dell'Arti, Biografia di Massimo Cacciari, cinquantamila. 6 giugno  (archiviato il 19 luglio ).  Città di VeneziaSindaco, su comune.venezia.  l'8 marzo  10 febbraio ).  Cacciari Massimo, Università Vita-Salute San Raffaele. 21 giugno  1º agosto ).  vedi l'intervista "La predestinazione del male"  F. Dal Bo, L'utopia dell'angelo. Note a L'angelo necessario di M. Cacciari, in G. Bertagni (a cura), Architetture utopiche, «arcipelago», n. 5, 2000,  114-121.  sito istituzionale della Fondazione Gianni Pellicani, su fondazionegiannipellicani (archiviato il 10 giugno ).  Corriere, 23.7.Lettera firmata da Massimo Cacciari, su corriere. 1º aprile  (archiviato il 17 luglio ).  Dolores Negrello, A pugno chiuso. Il Partito comunista padovano dal biennio rosso alla stagione dei movimenti, Milano, FrancoAngeli, Adnkronos, su www1.adnkronos.com. 25 agosto  (archiviato il 25 agosto ).  Progetto Italia Federale, su progettoitaliafederale. Cacciari: "Addio alla politica. Sconfitti i miei progetti", in Corriere della Sera, 2 novembre 2009. 21 gennaio.  Copia archiviata, su codacons, 22 maggio 99. 16 aprile  (archiviato il 16 aprile ).  Copia archiviata, su pressreader.com, 4 maggio 2007. 16 aprile  (archiviato il 17 aprile ).  Copia archiviata, su Repubblica, 29 agosto 2006. 16 aprile  (archiviato il 17 aprile ).  Copia archiviata, su lagazzettadelmezzogiorno, 27 dicembre 2009. 16 aprile  (archiviato il 17 aprile ).  Copia archiviata, su nuova Venezia.gelocal, 11 giugno 2008. 16 aprile  (archiviato il 17 aprile ).  Copia archiviata, su corriere, 14 maggio 2009. 16 aprile  (archiviato l'8 luglio 2009).  Il manifesto politico  Archiviato l'11 maggio  in. di Verso Nord  Cacciari lancia Verso nord Ma non siamo il terzo polo, in la Repubblica, 24 luglio 13. 5 dicembre.  F. Restaino, Il dibattito filosofico in Italia (1925-1990), in N. Abbagnano, Storia della filosofia,  IV, t. II, Torino 1994 p.739  F. Restaino, Op.cit. ibidem In Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani, Atlante della filosofia, Hoepli editore, 2006 p.153  Giovanni Catapano, Coincidentia Oppositorum: Appunti sul pensiero di Massimo Cacciari a cura del Dipartimento di Filosofia, Padova  Cfr. Massimo Cacciari in EMSF, su emsf.rai. 18 aprile  24 luglio ).  Davide Grossi, La differenza tra il discorso filosofico di Severino e quello di Cacciari, in Lo SguardoRivista di Filosofia, Ospitato su archive.is.  Dal sito web del Sovrano Militare Ordine di Malta. Archiviato l'8 dicembre  in.  architettura.unige/inf/documenti03/cacciari/cacciari.htm "facoltà di architettura di genovaLaurea Honoris Causa a Massimo Cacciariaggiornato il 17 ottobre 2003" "La Facoltà di Architettura di Genova, il 15 ottobre u.s., ha conferito la laurea Honoris Causa a Massimo Cacciari. La motivazione della Facoltà sottolinea il contributo dato da Cacciari alla cultura architettonica internazionale nel corso di oltre un trentennio."  F. Dal Bo, L'utopia dell'angelo. Note a L'angelo necessario di M. Cacciari, in G. Bertagni (a cura), Architetture utopiche, «arcipelago», n. 5, 2000,  114–121. L. Tussi, La confusione dialogica Intervista con Massimo Cacciari Recensione di Geofilosofia dell'Europa, su ItaliaLibri Recensione di Hamletica, Andrea Fiamma Recensione di Il potere che frena, Andrea Fiamma Traduzione francese in versione integrale e gratuita di un libro inedito in italiano: Drân. Méridiens de la décision dans la pensée contemporaine (Drân. Meridiani della decisione nel pensiero contemporaneo) I. Bertoletti, Massimo Cacciari. Filosofia come a-teismo, Edizioni ETS, Pisa, 2008. D. Borso, Il giovane Cacciari, Mille lire stampa alternativa, Milano 1995. G. Cantarano, Immagini del nulla. La filosofia italiana contemporanea, Edizioni Bruno Mondadori, Milano, 1998. G. Catapano, Coincidentia oppositorum. Appunti sul pensiero di Massimo Cacciari, «Etica & Politica», ICatapano, "Coincidentia oppositorum". Appunti sul pensiero di Massimo Cacciari, in Libertà, giustizia e bene in una società plurale, C. Vigna, Vita e Pensiero, Milano, León, “Ontología de crisis: Aion y dialéctica negativa en la crítica marxista italiana[collegamento interrotto]”, VI Congreso de la Sociedad Académica de Filosofía: Experiencia de la crisis, crisis de la experiencia. Universidad Carlos III de Madrid, 22-24 Mayo. N. Magliulo, Cacciari e Severino. Quaestiones disputatae, Mimesis, Milano-Udine,. N. Magliulo, La luce oscura. Invito al pensiero di Massimo Cacciari, Saletta Dell’Uva, Caserta, 2005. N. Magliulo, Un pensiero tragico. L’itinerario filosofico di Massimo Cacciari, Città Del Sole, Napoli, 2000. L. Mauceri, La hybris originaria. Massimo Cacciari ed Emanuele Severino, Orthotes Editrice, Napoli-Salerno,. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Massimo Cacciari Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimo Cacciari  Massimo Cacciari, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Massimo Cacciari / Massimo Cacciari (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Massimo Cacciari,.  Massimo Cacciari, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.  Massimo Cacciari, su storia.camera, Camera dei deputati.  Massimo Cacciari, su Openpolis, Associazione Openpolis.  Registrazioni di Massimo Cacciari, su RadioRadicale, Radio Radicale.  Cacciari: la necessità della libertà, su RAI Filosofia, su filosofia.rai.  PredecessoreSindaco di VeneziaSuccessoreVenezia-Stemma.svg Ugo Bergamo5 dicembre 199328 febbraio 2000Paolo CostaI Paolo Costa, OrsoniII V D M Vincitori del Premio Cesare Pavese Filosofia Politica  Politica Filosofo del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloPolitici italiani del XX secoloPolitici italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani Professore giugno VeneziaSindaci di VeneziaConsiglieri regionali del VenetoDeputati della VII legislatura della Repubblica ItalianaDeputati dell'VIII legislatura della Repubblica ItalianaDirettori di periodici italianiEuroparlamentari dell'Italia della V legislaturaFederalistiFondatori di riviste italianeMilitanti di Potere OperaioOpinionisti italianiPolitici de I DemocraticiPolitici della MargheritaPolitici del Partito Comunista ItalianoPolitici del Partito Democratico (Italia)Professori dell'Università IUAV di VeneziaStudenti dell'Università degli Studi di Padova. Mercurio messegero di Giove e l’umo – angelus – mercurial – Giambologna – Villa Medici -- Umanesimo Periodo storico le cui origini sono rintracciate dopo la metà del 14° sec., e culminato nel 15°: tale periodo si caratterizza per un più ricco e più consapevole fiorire degli studi sulle lingue e letterature classiche, considerate come strumento di elevazione spirituale per l’uomo, e perciò chiamati, secondo un’espressione ciceroniana, studia humanitatis. Si parla di u. filologico per distinguere, nel 14° e 15° sec., l’attività degli umanisti intesa al recupero, allo studio, alla pubblicazione dei testi classici, dall’attività di quegli stessi umanisti intesa più generalmente alla creazione letteraria e filosofica, all’elaborazione di una nuova civiltà. Si parla poi di u. volgare in relazione allo sbocco storico dell’U., quando, nella seconda metà del 15° sec., gli ideali letterari di scrittura armoniosa e ornata sono trasferiti in Italia alle opere letterarie in volgare. Con riferimento, esplicito e implicito, all’U. quale periodo storico, il termine è usato infine per caratterizzare ogni orientamento che riprenda il senso e i valori affermatisi nella cultura umanistica: dall’amore per gli studi classici e per le humanae litterae alla concezione dell’uomo e della sua ‘dignità’ quale autore della propria storia, punto di riferimento costante e centrale della riflessione filosofica. Intorno alla metà del 14° sec., e per impulso soprattutto di F. Petrarca, gli studi classici assunsero un carattere nuovo, il cui aspetto più appariscente fu la ricerca, nelle biblioteche chiesastiche e poi monastiche, dei codici antichi. Si manifestò, in pratica, l’esigenza di non contentarsi di quella parte della letteraturalatina che era giunta sino allora per tradizionescolastica e culturale ininterrotta, ma di recuperare anche la parte di essa che era stata dimenticata. Si cercò, inoltre, di restituire le testimonianze della grecità che, salvo nell’Italia meridionale, erano state sino allora dovunque trascurate. Si accompagnò a questa ricerca lo sforzo di sostituire alla lingua latina, più o meno profondamente corrotta durante il Medioevo, la lingua dei classici, cioè di recuperare la latinità (in particolare quella virgiliana e ciceroniana) anche come strumento linguistico: il latino così diventò, proprio quando i vari volgari avevano prodotto capolavori, la lingua letteraria per eccellenza. Nel costituire la sua ricca biblioteca, soprattutto durante la permanenza ad Avignone, punto d’incontro di varie correnti culturali, Petrarca esercitò un’azione decisiva nella storia testuale dei classici, sia scoprendo nuovi testi, sia riunendo in un unico corpo i documenti della tradizione manoscritta (come, per es., per Livio). A Petrarca si deve la scoperta di due orazioni ciceroniane, nonché il recupero delle epistole “Ad Atticum” e di un testo mutilo delle “Institutiones Quintilianee”. A Boccaccio le riconquiste, integrali o parziali, o la rivalorizzazione criticadi testi di Varrone, Marziale, Apuleio, Seneca, Ovidio, e soprattutto di Tacito. Segue per opera di C. Salutati, la riscoperta delle epistole ciceroniane “Ad familiars”. Bracciolini scopre, tra le molte altre, opere come le “Selve” di Stazio, le “Puniche” di Silio Italico, il “De rerum natura” di Lucrezio, altre orazioni ciceroniane ecc. Si può dire che tutto o quasi il patrimonio attuale di autori latini è stato scoperto o rimesso in circolazione tarda. Dopo, solo sporadicamente sono stati recuperati nuovi testi, sino alla fase di scoperte umanistiche greche determinata dalla papirologia.  Anche l’U. greco, almeno come desiderio di avvicinarsi alla grecità, se non come effettivo possesso della lingua, comincia da Petrarca e da Boccaccio, il quale ultimo ospitò a Firenze il calabrese Leonzio Pilato e lo fa nominare lettore di greco allo Studio: da lui i due amici hanno facilmente la traduzione latina dei poemi omerici, dalla quale gli studi greci in Occidente hanno il loro effettivo inizio. Poco dopo Crisolora comincia a Firenze il suo insegnamento più tecnicamente umanistico, finché, come conseguenza anche dell’afflusso di eruditi (G.G. Pletone, il Bessarione) in occasione del Concilio di Ferrara-Firenze e per effetto della caduta di Costantinopoli in mano ai Turchi (1453: G. Argiropulo, D. Calcondila, C. Lascaris), l’U. greco raggiunse la sua piena fioritura.  Intanto, gli umanisti affinavano il loro latino, creando ex novo una grammatica e una stilisticadella lingua (Elegantiae latinae linguae di L. Valla, 1444), e sviluppavano la grande filologiaumanistica della quale era già stato iniziatore Petrarca. I testi da sempre conosciuti e quelli ora ritrovati erano corretti, interpretati, commentati dal punto di vista linguistico, storico, archeologico; s’instaurava così, al posto della semplice ricezione medievale, una lettura critica ad alto livello, nella quale consiste la più importante novità dell’Umanesimo.  In Italia, la ricerca erudita sull’antichità continuò nel primo Cinquecento, ma con minore libertà e inventività critica, mentre si sviluppavano le raccolte archeologico-antiquarie; la grande filologia riprese nel secondo Cinquecento (P. Vettori, P. Manuzio, F. Orsini, O. Panvinio, C. Sigonio). Alla fine del secolo, il primato filologico passò a Francesi, Olandesi (Giusto Lipsio), Tedeschi, Inglesi; ma ormai si trattava di attività filologica nel senso moderno, che escludeva cioè quei fini di costruzione integrale dell’uomo, che furono propri dell’Umanesimo.  Nel campo del diritto, l’intensificazione degli studi filologici contribuì a una completa riscoperta delle fonti di diritto romano, che portò in primis alla messa in discussione del Digesto risultante dalla Vulgata. I maggiori esponenti di questa corrente furono il francese G. Budé, il tedesco A. Zasius e l’italiano A. Alciato. Soprattutto la scuola francese è permeata dall’U., con lo sviluppo della scuola culta e l’affermarsi del mos gallicus iura docendi (culti, scuola dei).  L’U. VOLGARE Essendo l’educazione dell’uomo la meta finale dell’U., era naturale che presto o tardi, svanita l’antistorica speranza di una resurrezione pura e semplice della lingua latina, ci si accorgesse che essa non poteva essere raggiunta se non attraverso l’adozione della lingua da tutti parlata; era naturale dunque che l’U. latino volgesse verso l’U. volgare. Ciò avvenne in Italia nella seconda metà del Quattrocento. Ma occorreva che l’uso del volgare fosse sottratto all’arbitrio di ogni scrivente e sottoposto a regole fisse. Questa gara, a cui già Dante accenna ma non senza contraddizioni, diventa aperta e consapevole in Petrarca e in Boccaccio, i quali intesero realizzare in volgare opere in tutto degne dell’antico; giunse poi a piena maturazione nel secondo Quattrocento, accompagnando o causando il risorgere della poesia (A. Poliziano, M.M. Boiardo, I. Sannazzaro); ricevette infine nel primo Cinquecento da P. Bembo la sua sistemazione nella teoria e nel concreto campo grammaticale e stilistico.  SCRITTURA UMANISTICA Scrittura usata nei manoscritti del 15° sec., dopo la riforma scrittoria promossa dagli umanisti italiani. L’ammirazione per la scrittura chiara e sobria degli antichi manoscritti (per lo più dei sec. 9°-12°, in minuscola carolina) indusse a riportare in uso la littera antiqua, ritenuta la scrittura antica dei Romani, a riprodurre cioè l’alfabeto rotondo e aggraziato della carolina. Già con Petrarca ebbe inizio il movimento di reazione contro la scrittura gotica dominante; con Boccaccio la riforma si affermò più chiaramente e con N. Niccoli e P. Bracciolini la scrittura umanistica raggiunse il suo pieno sviluppo. Essa sorse a Firenze, diffondendosi poi negli altri centri di cultura italiani. Di solito i manoscritti umanistici si riconoscono per l’uso frequente della s di tipo maiuscolo, la gsempre chiusa, la t con l’asta oltrepassante la sbarra, la i con il puntino e altri caratteri, oltre che per la fattura accurata del codice, la bianchezza della pergamena e le miniature. Accanto all’umanistica libraria o rotonda si ebbe una forma corsiva (usata prevalentemente nei documenti) che rappresenta la trasformazione della gotica corsiva sotto l’influenza della rotonda.Massimo Cacciari. Keywords: umanesimo italiano, ‘l’angelo necessario’ – l’angelo e il paisano -- the angel and the paysan – ‘Who art thou?’ ‘I am the necessary angel of the earth’, illuministi italiani – implicatura laberintica, Alighieri, umanesimo, implicatura dell’angelo e il contadino. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Cacciari," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Cacciatore – napoleone in nudita eroica -- gl’eroi di Vico – filosofia italica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Salerno). Filosofo italiano. Grice: “Cacciatore is a good one; my favourite are three: his ‘dallo storicismo allo storicismo,’ and his ‘metafisica dell’espressione’ – I never knew it had one! – and ‘la lancia di Odino,’ a Wagnerian study of Dilthey, his specialty! Speranza, on the other hand, and naturally, prefers Cacciatore’s ‘dialogo con Vico’.” Grice: “Cacciatore co-philosophised, like I with Strawson, and called the thing, genially, ‘a four-hand piece’! Giuseppe Cacciatore (Salerno), filosofo. Laureatosi in Filosofia presso l'Università degli studi di Roma"La Sapienza" nel 1968, ha collaborato nei primi anni settanta in qualità di assistente con Fulvio Tessitore nell'Salerno, dove ha anche avviato la sua carriera accademica. Dal 1981 è Ordinario di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui tra il 1990 e il 1995 è stato anche Presidente del Corso di Laurea. Nel 1995, inoltre, diventa direttore del Centro di Studi Vichiani del CNR di Napoli. Dal 2001 al 2007 è stato direttore del dipartimento di filosofia "Antonio Aliotta" dell'Università federiciana. Ha tenuto numerose conferenze presso le Barcellona, Berlino, (Freie Universität Berlin e Humboldt Universität), Bochum, Brema, Brno, Bruxelles, Düsseldorf, Essen, Graz, Halle, Lipsia, Maracaibo, Monaco di iera, Parigi, Potsdam, Valencia, Varsavia, Città del Messico (UNAM e UIC). È vicepresidente del CdA e membro del comitato scientifico dell'Istituto di Studi Latinoamericani (ISLA) di Pagani, del quale è diventato direttore a partire dal 2007. Nel 2007 è stato nominato socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei. Dal  è presidente della Società Salernitana di Storia Patria Nel  è stato insignito del premio nazionale “Frascati Filosofia”. È stato Presidente della Società Italiana degli storici della filosofia dal  al. È dal  coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze filosofiche dell'Napoli “Federico II”. A partire dal  è stato nominato rappresentante dell'Napoli “Federico II” nel comitato tecnico-scientifico del Consorzio universitario Civiltà del Mediterraneo.   Altre opere: “Splicare, comprendere” (Istituto di Filosofia, Salerno); “Splicare/comprendere” (Napoli, Guida);  “Ragione e speranza” (Bari, Dedalo); “La sinistra socialista nel dopoguerra, pref. di F. De Martino, Bari, Dedalo); “Vita e forme della scienza storica. Saggi sulla storiografia – splicare, comprendere” (Napoli, Morano); “Storicismo problematico e metodo critico, Napoli, Guida); “La lancia di Odino: splicare/comprendere” (Milano, Guerini e associate); “La Quercia di Goethe. Note di viaggio dalla Germania, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino); “Goethe in Italia” –“La quercia di Goethe”, L'etica dello storicismo, Lecce, Milella); “Vico: metafisica, poesia e storia -- Akademie Verlag, Berlino);  “Bruno” (Edizioni Marte, Salerno); “Cassirer interprete di Kant e altri saggi, Siciliano Editore, Messina); “Il pratico e il civile civile in Croce” Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ); Labriola in un altro secolo. Saggi, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ); “Saperi umani e consulenza filosofica, Meltemi Editore, Roma); “Vico: L'infinito nella storia” (Edizioni scientifiche italiane, Napoli); “Interculturalità, Tra etica e politica (in coll. con G. D'ANNA), Carocci, Roma,. Interculturalità. Religione e teologia politica (in coll. con R. DIANA), Guida, Napoli,  A quattro mani. Saggi di filosofia e storia della filosofia (in coll. con G. CANTILLO), M. Martirano Edizioni Marte, Salerno); Problemi di filosofia della storia nell'età di Kant e di Hegel. Filologia, critica, storia civile” (Aracne, Roma); “Mente, Corpo, Filosofia pratica, Interculturalità, Mimesis, Milano-Udine); “Dimensioni filosofiche e storiche dell'interculturalità, Mimesis, Milano); “Dallo storicismo allo storicismo, Introduzione di F. Tessitore, G. Ciriello, G. D'Anna, A. Giugliano, ETS, Pisa); In dialogo con Vico. Ricerche, note, discussioni, M. Sanna, R. Diana e A. Mascolo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma. Francesco D’Amato editore è un marchio editoriale della società Infolio srls con sede in Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno) alla via Alfonso Albanese. Scorrere i titoli di una bibliografia significa ripercorrere quella che Eco ha efficacemente definito come la memoria vegetale, ovvero il lento e graduale dispiegarsi delle idee e delle riflessioni consegnate per sempre alla scrittura e che hanno scandito le diverse tappe del cammino intellettuale del suo autore. Quando ci poniamo di fronte ad uno scritto, in effetti, cerchiamo di scorgere la persona che si cela dietro di esso, il suo modo individuale di vedere le cose. «Non cerchiamo solo di decifrare, ma cerchiamo anche di interpretare un pensiero, un’intenzione». La lettura diviene in tal senso un dialogo silente con l’autore che ci consente di riannodare i fili che intessono la trama della sua personale visione del mondo. Accade così che nello sfogliare la corposa Bibliografia degli scritti di Cacciatore emergano, pagina dopo pagina, i tratti salienti che ne delineano il profilo di uomo e, soprattutto, di intellettuale, e che ci si renda conto di come una bibliografia non sia altro che la narrazione fedele di una biografia, ovvero di una vita consacrata alla scrittura. Prefazione Armando Mascolo I libri si fanno solo per legarsi agli uomini al di là del nostro breve respiro e difendersi così dall’inesorabile avversario di ogni vita: la caducità e l’oblio. Stefan Zweig, Mendel dei libri 1 Cfr. U. Eco, La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia, Milano, Bompiani, 2011, pp. 7-26. 2 Ivi, p. 13. 8 È un’impresa quanto mai ardua poter restituire la complessità e la ricchezza che caratterizzano l’intero corpus dell’opera di Cacciatore, vale a dire di uno studioso che nell’arco di più di cinquant’anni di attività (il suo primo articolo risale infatti al 1969) ha saputo spaziare tra gli autori e le correnti filosofiche più diverse, tenendo sempre fermo, quale asse teoretico portante delle sue ricerche, lo studio storiografico e storico-filosofico dello storicismo. Tale linea d’indagine si è andata via via articolando, nel corso del tempo, attraverso differenti plessi tematici, autori e aree geografiche. In ambito tedesco, ad esempio, Cacciatore ha saputo confrontarsi, tra gli altri, con il pensiero di Kant, Marx, Dilthey, Bloch, Humboldt, Droysen, Troeltsch, Rickert e Cassirer, mentre nel panorama della storia del pensiero filosofico italiano ha offerto importanti studi su Vico, Labriola, Gramsci, Gentile, Croce, Capograssi e Piovani, per citarne solo alcuni. I suoi principali interessi di ricerca abbracciano una considerevole messe di questioni legate ai temi della storia, dell’immaginazione, del rapporto tra poesia e filosofia, dell’azione individuale e della sua dimensione etico-politica. In questa vasta ed eterogenea costellazione di studi e di interessi, un posto di tutto rispetto occupa ormai da tempo la filosofia di lingua spagnola quale ulteriore fonte che ha alimentato il peculiare storicismo “critico-problematico” espresso da Cacciatore3. Questi ha il merito di aver dato, a partire dai primi anni ’80 del secolo scorso, un decisivo impulso allo studio, all’approfondimento e alla diffusione della filosofia spagnola e ispanoamericana in Italia. Il suo primo lavoro su una delle figure simbolo del pensiero ispanico, Ortega y Gasset, risale infatti al 1983, anno in cui si celebrò il centenario della nascita del filosofo madrileno. Da allora, Cacciatore ha fornito alla comunità scientifica importanti contributi su alcune delle mas3 Per una puntuale ricognizione dell’itinerario filosofico di Cacciatore, si veda il recente contributo di L. Anzalone, Lo storicismo etico-politico e la comunità democratico-interculturale di Giuseppe Cacciatore, in «Logos. Rivista di Filosofia», n.s., n. 14, 2019, pp. 173-192. 9 sime espressioni del pensiero iberico e iberoamericano quali Alonso Briceño, Andrés Bello, María Zambrano, José Gaos, Xavier Zubiri, Eduardo Nicol, Leopoldo Zea, Octavio Paz. Da alcuni anni, infine, Cacciatore dedica buona parte del suo impegno scientifico allo studio dei problemi filosofici inerenti all’interculturalità e alle categorie filosofiche in essi implicati come quelle di identità, riconoscimento, universalismo, cittadinanza, laicità, democrazia, diritti umani, intersoggettività e senso comune. Dagli scritti di Cacciatore emergono con forza alcune idee portanti che da sempre hanno sorretto e indirizzato la sua attività di studioso. Voglio soffermarmi su due di esse in particolare, in quanto espressione, a mio avviso, di un’opzione teorica e metodologica ben precisa. La prima riguarda il modo di concepire la storia della filosofia, intesa quale diramazione di una più vasta e articolata storia della cultura, prospettiva che lascia trasparire una profonda sintonia di Cacciatore con il pensiero orteghiano. Nel denso saggio introduttivo all’edizione argentina della Storia della filosofia di Émile Bréhier4, Ortega y Gasset delinea i tratti più significativi di quella che definisce una «nuova filologia», il cui principio fondamentale si radica su una concezione “vitalista” e “funzionalista” dell’idea secondo la quale quest’ultima risulta essere sempre una «reazione di un uomo ad una determinata situazione della sua vita», vale a dire, «un’azione che l’uomo realizza in vista di una determinata circostanza e con una precisa finalità»5. Secondo il filosofo spagnolo, 4 Cfr. É. Bréhier, Historia de la filosofía, 2 tt., ed. a cargo de D. Náñez, prólogo de J. Ortega y Gasset, Buenos Aires, Editorial Sudamericana, 1942. L’originaria edizione francese della monumentale opera di Bréhier era stata pubblicata – in due tomi divisi in sette volumi – tra il 1926 e il 1932 per conto dell’editore Félix Alcan di Parigi. 5 J. Ortega y Gasset, Prólogo a “Historia de la filosofía”, de Émile Bréhier (Ideas para una historia de la filosofía), in Id., Obras completas, 10 voll., Madrid, Taurus, 2004-2010, vol. VI, p. 147; trad. it. La “Storia della filosofia” di Émile Bréhier (Idee per una storia della filosofia), in J. Ortega y Gasset, Idee per una storia della filosofia, a cura di A. Savignano, Firenze, Sansoni, 1983, p. 84. 10 dunque, non esistono “idee eterne”, in quanto «ogni idea è ascritta irrimediabilmente alla situazione o circostanza di fronte alla quale rappresenta un compito attivo ed esercita una funzione»6. In questa prospettiva, la filosofia è da intendersi, pertanto, come «un sistema di azioni viventi»7 – un sistema di “idee” appunto – di cui non è possibile fare storia prescindendo dal luogo e dal tempo particolari che lo hanno generato. Un’effettiva storia della filosofia – conclude Ortega – non può, di conseguenza, ridursi a mera e astratta esposizione cronologica delle “dottrine filosofiche”, ma dovrebbe esser capace di «eliminare la presunta esistenza disumanizzata attraverso cui ci presenta le dottrine e tornare ad immergerle nel dinamismo della vita umana, mostrandocene in essa il funzionamento teleologico»8. Da questo punto di vista, il personale “saggismo filosofico” di cui Cacciatore ha dato prova durante l’intero dispiegarsi della sua parabola intellettuale sembra informarsi perfettamente al principio ispiratore della «nuova filologia» enunciato da Ortega, principio che presiede alla sua peculiare concezione della filosofia intesa come un’attività assolutamente universale, ma al contempo segnata da forti particolarismi nazionali e culturali, da quelli che Alain Badiou ha definito come «momenti della filosofia»9, nello spazio e nel tempo. La filosofia, insomma, non è altro che «un’ambizione universale della ragione che si manifesta […] in momenti del tutto singolari»10. Il secondo aspetto che emerge dalla maggioranza degli scritti di Cacciatore consiste nella rilevanza che questi ha 6 Ivi, pp. 147-148; trad. it. Badiou, Panorama de la filosofía francesa contemporánea, in M. Abensour (a cura di), Voces de la filosofía francesa contemporánea, Buenos Aires, Colihue, 2005, p. 73. Si veda ora la mia traduzione italiana, preceduta da un’introduzione intitolata Alain Badiou e l’avventura filosofica francese, apparsa in «Archivio di storia della cultura», XXI, 2008, pp. 421-442. 10 Ibidem. 11 da sempre assegnato alla dimensione etico-pratica della filosofia, vale a dire alla sua intrinseca vocazione civile. Come ha osservato Giuseppe Antonio Di Marco, «la ricerca complessiva di Cacciatore […] presuppone una concezione e una pratica della filosofia a partire da un suo orizzonte storico. Ciò implica mettere in rapporto reciproco la filosofia e la vita concreta degli uomini, intesa come “vita civile”»11. In una recente intervista rilasciata ad un noto quotidiano nazionale12, Cacciatore chiarisce la sua peculiare visione della filosofia e del ruolo che ad essa attribuisce nella società di oggi in questi termini: «La filosofia alla quale da sempre mi sono ispirato – dichiara Cacciatore – ha un profilo fondamentalmente storico (lo storicismo critico-problematico) ed etico-politico. […] Sono convinto che il destino stesso della filosofia, quella filosofia che aiuta l’uomo da sempre a meravigliarsi e interrogarsi senza affidarsi a disegni metafisici e a fondazionalismi ontologici, è nella sua declinazione etica». Una filosofia, insomma, «che si presenta non come fede o dogma (razionalistico o materialistico che sia, poco importa) ma come “credenza”, come complesso articolato e plurale di forme di pensiero e di modi di vivere il mondo». E conclude: «La scelta di vita che impone la filosofia è molto semplice e non comporta sacrifici o difficoltà, ma solo l’educazione quotidiana alla critica, al giudizio mai assoluto e sempre rivedibile sulle cose e sugli uomini, sulla storia passata, presente e futura, sulla vita e sulle scelte della comunità e della società». Sulla scorta di queste considerazioni, non sorpende constatare come gli autori con i quali Cacciatore ha saputo misurarsi nel corso della sua attività di studioso siano tutti indistintamente animati da una stessa passione filosofica e civile, rivelando così la precisa «intenzionalità etica» che 11 Cfr. G.A. Di Marco, Introduzione, in G. Cacciatore, Sulla filosofia spagnola, Bologna, Il Mulino, 2013, p. 11. 12 Cfr. Meraviglia, arma del pensiero, intervista a cura di F. Palazzi, in «Il Roma», 2 agosto 2013, p. 11. 12 attraversa la sua intera produzione scritta. La bibliografia di Cacciatore, in definitiva, è la chiara testimonianza, come ha ben messo in luce Fulvio Tessitore, di una costante «operosità scientifica», nonché di un solido «impegno civile» capace di coniugare fruttuosamente scienza e vita13, nel pieno convincimento di voler consacrare la propria professione intellettuale all’esercizio «etico» del pensiero, facendo dell’«educazione quotidiana alla critica» il proprio inconfondibile stile di vita. * * * La presente Bibliografia vuole essere un omaggio al Prof. Giuseppe Cacciatore e al suo magistero in occasione del suo settantacinquesimo compleanno. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Prof. Fabrizio Lomonaco per i preziosi consigli che mi ha fornito nella fase di allestimento del volume. Un ringraziamento particolare, infine, va alla Dott.ssa Lorena Grigoletto per il suo fondamentale aiuto nel lavoro di sistemazione e di uniformazione del materiale bibliografico qui raccolto. Portici, 21 novembre 2020 13 Cfr. F. Tessitore, Presentazione, in G. Cacciatore, Sulla filosofia spagnola, cit., p. 9. 13 Giuseppe Cacciatore si laurea nel 1968 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma con una Tesi sul pensiero di Dilthey sotto la direzione dei Proff. Gabriele Giannantoni e Gaetano Calabrò. Viene nominato, nello stesso anno, addetto alle esercitazioni presso la cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Magistero dell’Università di Salerno, tenuta allora da Fulvio Tessitore. Nel 1969 ottiene una borsa di studio presso l’Istituto italiano per gli studi storici “Benedetto Croce” di Napoli. Segue, nel frattempo, il magistero di Pietro Piovani, frequentando e collaborando ai seminari di Filosofia morale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli Federico II. Nel 1970 viene nominato, a seguito di concorso, assistente ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Salerno. Dal 1972 al 1976 è stato professore incaricato, prima di Filosofia della politica e, poi, di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno. Dal 1977 al 1980 ha insegnato Storia della filosofia, in qualità di docente incaricato stabilizzato, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della medesima università. Nel 1979 vince il concorso a cattedra e a decorrere dal 1981 è chiamato a ricoprire, come professore straordinario, l’insegnamento di Storia della filosofia presso la Facoltà di Profilo Accademico 14 Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguendo successivamente, nel 1984, la nomina a professore ordinario. Ha al suo attivo numerosi volumi e pubblicazioni che si possono raggruppare intorno ad alcune specifiche aree tematiche: a) ricerche sullo storicismo tedesco contemporaneo e sulla filosofia tedesca otto-novecentesca, con libri e saggi su Dilthey, Humboldt, Droysen, Troeltsch, Cassirer, Rickert, Groethuysen; b) ricerche sulla filosofia italiana moderna e contemporanea, con libri e saggi su Vico, Cuoco, Ferrari, Colecchi, De Meis, Imbriani, Croce, sul neoidealismo, sull’esistenzialismo italiano, su Giuseppe Capograssi e Pietro Piovani; c) ricerche sul marxismo contemporaneo, con volumi e saggi su Bloch, Lukacs, Labriola, Gramsci, sulla sinistra socialista e meridionalista del secondo dopoguerra; d) ricerche di teoria e storia della storiografia, con saggi sulla storiografia tedesca dell’Ottocento, su Droysen, Lamprecht, sulla Neue Sozialgeschichte, su Villari e la storiografia positivistica, sulla storiografia italiana del dopoguerra; e) ricerche sui nessi, storici e sistematici, tra alcuni motivi dell’etica e della filosofia pratica contemporanee e la tradizione dello storicismo, con saggi su Vico, Croce, e sulla generale relazione tra Historismus e filosofa della storia; f) ricerche e studi sulla filosofia e sulla cultura spagnola e latinoamericana contemporanea con saggi su Ortega, Nicol, Gaos, Zambrano, Zea, Zubiri, sulla filosofia dei diritti umani, sugli sviluppi della democrazia nel continente latinoamericano; g) ricerche e studi sulla filosofia dell’interculturalità nei suoi aspetti etici, ermeneutici, politico-filosofici ed epistemologici. Ha edito e tradotto testi di Dilthey, di Riedel, di Otto e si è distinto per aver organizzato diversi convegni internazionali su alcune figure fondamentali della storia del pensiero filosofico quali Dilthey, Marx, Vico, Abbagnano, Cassirer, Spengler, Ortega y Gasset, Labriola e Croce. 15 Ha collaborato e collabora con numerose riviste scientifiche tra cui «Il Pensiero politico», «Critica marxista», «Criterio», «Rinascita», «Giornale critico della Filosofia italiana», «Studi storici», «Paradigmi», «Prospettive Settanta», «Iride», «L’Acropoli», «Rivista di Storia della filosofia», nonché, in qualità di giornalista pubblicista, con diverse testate giornalistiche tra cui «Il Mattino», «Il Giornale di Napoli», «La Città», «Corriere del Mezzogiorno», «Roma». È membro del Comitato direttivo del «Bollettino del Centro di studi vichiani» e fa parte del comitato scientifico di svariate riviste specializzate come «Discorsi», «Prospettive Settanta», «Studi critici», «Archivio di storia della cultura», «Geschichte und Gegenwart», «Diritto e Cultura», «Revista de Hispanismo filosófico». Ha diretto con Fulvio Tessitore la collana “Cultura e Storia” dell’editore Morano di Napoli. Dirige, sempre con Tessitore, la nuova serie della collana “Studi Vichiani” presso l’editore Guida di Napoli, la collana “La cultura storica” dell’editore Liguori di Napoli e la collana “Istorica” dell’editore Rubbettino di Soveria Mannelli. Presso il medesimo editore dirige, in collaborazione con Edoardo Massimilla, la collana “Riscontri”. Con Giuseppe Cantillo e con il compianto collega Antonello Giugliano ha diretto la collana “Parole chiave della filosofia” dell’editore Guida di Napoli. Dirige, con Armando Mascolo, la collana di testi della cultura spagnola e ispanoamericana “Parva Hispanica” dell’editore Rubbettino. È condirettore, con Antonio Scocozza, di «Cultura Latinoamericana», rivista della Maestría in Scienza politica dell’Università Cattolica della Colombia e dell’Università di Salerno. Ha fondato e dirige, con Armando Savignano, Luis de Llera e Antonio Scocozza, la rivista di studi di filosofia iberica e iberoamericana «Rocinante». Ha inoltre fondato, con Fabrizio Lomonaco e Antonello Giugliano, «Logos. Rivista di Filosofia», di cui è attualmente codirettore. Dal 1986 è socio nazionale dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società nazionale di Scienze Let- 16 tere e Arti in Napoli. È altresì socio ordinario residente dell’Accademia Pontaniana di Napoli. È stato membro del Consiglio di amministrazione della “Fondazione Pietro Piovani per gli studi vichiani” e del Consiglio di amministrazione della “Fondazione Filiberto e Bianca Menna”. Dal 1990 al 1995 è stato presidente del corso di Laurea in Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federico II di Napoli. Nel 1994 ha assunto la direzione del “Centro di studi vichiani” del CNR di Napoli, che ha mantenuto sino al 2002. È stato Visiting Professor presso numerose Università straniere tra cui l’Universidad Central de Venezuela (1982), l’Università di Monaco di Baviera (1984) e l’Università di Halle-Wittenberg (1998). Oltre a partecipare a numerosi convegni, ha tenuto corsi, conferenze e seminari presso l’Università di Barcellona, Berlino (FU e “Humboldt”), Düsseldorf, Halle, L’Avana, Maracaibo, UNERMB (Cabimas, Venezuela), Carabobo (Valencia, Venezuela), München, Münster, Neuquén (Argentina), Potsdam, Valencia, Universidad Nacional Autónoma de México, Universidad Católica de Bogotá. È stato dal 1993 al 1997 delegato del Rettore dell’Università Federico II di Napoli per i rapporti internazionali. Fa parte, dal novembre del 2001, della Commissione scientifica del “Centro Interuniversitario di Ricerca bioetica”. Dal 2001 al 2007 è stato Direttore del Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta” dell’Università Federico II di Napoli. Dal 1993 al 2010 è stato Presidente della giuria del Premio internazionale di saggistica “Salvatore Valitutti” e, nel 1999, è stato insignito del Premio internazionale “Guido Dorso”. È stato membro della Giunta esecutiva del Comitato nazionale per le celebrazioni di Giordano Bruno nel IV centenario della morte. Dal maggio 2002 è ricercatore associato presso l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico (ISPF) del CNR di Napoli. È stato membro del collegio del Dottorato di ricerca in “Culture dei paesi di lingue iberiche e iberoamericane” dell’Università “L’Orienta- 17 le” di Napoli, nonché coordinatore del Dottorato di ricerca in “Geopolitica e culture del Mediterraneo” presso l’Istituto italiano di Scienze umane (SUM) e del Dottorato di ricerca in “Cultura, Storia e Architettura del Mediterraneo” della Scuola di alta formazione dell’Università Federico II di Napoli. Nel 2012 ha ricevuto la nomina a Profesor Titular presso la Universidad Católica de Bogotá (Colombia). A partire dal 2007 è diventato socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Nello stesso anno è diventato Direttore dell’Istituto di Studi Latinoamericani, carica che ha mantenuto sino al 2009. È stato coordinatore di due progetti di ricerca di interesse nazionale (2007 e 2009). Nel corso del 2011 gli è stato assegnato il Premio Perrotta per il Giornalismo a Salerno e il Premio Internazionale di Filosofia Karl Otto Apel a Cosenza, e nel 2013 è stato insignito del Premio nazionale “Frascati Filosofia”. Nello stesso anno è stato nominato Presidente della “Società Salernitana di Storia Patria”, incarico che, dal 2010 al 2014, ha ricoperto anche per la “Società Italiana degli Storici della Filosofia”. Dal 2014 al pensionamento ha coordinato il Dottorato di ricerca in “Scienze filosofiche” dell’Università di Napoli Federico II e, nell’anno successivo, è stato nominato rappresentante della medesima università nel Comitato tecnico-scientifico del Consorzio universitario “Civiltà del Mediterraneo”. Nel 2015 gli è stata conferita la laurea magistrale honoris causa in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Salerno. È stato membro del Consiglio di Indirizzo della “Fondazione Ravello” e altresì componente del Consiglio di Indirizzo della “Fondazione Pietro Piovani per gli studi vichiani”. Nel 2017 è stato nominato Professore Emerito di Storia della Filosofia presso l’Università di Napoli Federico II e, per il biennio 2017-2019, Presidente della Classe di Scienze Morali dell’Accademia Pontaniana di Napoli. Nel 2019, infine, è stato eletto Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. 19 Legenda: A = Volumi, Opuscoli, Curatele B = Saggi e articoli C = Recensioni D = Schede E = Edizioni F = Introduzioni, Prefazioni, Premesse G = Articoli giornalistici 1969 B) 1 – Il momento della “prassi” nello storicismo di Dilthey, in «Rivista di studi salernitani», 1969, n. 4, pp. 423-461. * * * 1970 B) 2 – Il tricentenario vichiano del 1968, in «Atti della Accademia Pontaniana» di Napoli, n.s., vol. XIX, 1970 [pp. 20 dell’estratto]. 3 – Hegel in Italia e in italiano, in F. Tessitore (a cura di), Incidenza di Hegel: studi raccolti in occasione del secondo centenario della nascita del filosofo, Napoli, Morano, 1970, pp. 1057-1129. Bibliografia degli scritti (1969-2020) 20 C) 4 – Recensione di D. Ulle, N. Motroshilova, È rivoluzionaria la dottrina di Marcuse?, in «Rivista di studi salernitani», n.s, III, 1970, 5, pp. 471-481. 5 – Recensione di K. Korsch, Karl Marx, in «Il Pensiero politico», III, 1970, n. l, pp. 146-148. 6 – Recensione di L. Althusser, Lenin e la filosofia, in «Il Pensiero politico», III, 1970, n. l, pp. 156-157. * * * 1971 B) 7 – Scuola storica e diritto naturale in Dilthey, in «Il Pensiero», XVI, 1971, nn. 2-3, pp. 220-239. 8 – Un discorso raro di Angelo Camillo De Meis, in «Il Pensiero politico», IV, 1971, n. 3, pp. 393-419. * * * 1972 A) 9 – Wilhelm Dilthey e il metodo delle scienze storico-sociali, Salerno, Istituto di Filosofia e Storia della filosofia dell’Università di Salerno, 1972. C) 10 – Recensione di H. Portelli, Gramsci et le bloc historique, in «Paese Sera Libri», 28 settembre 1972. 21 * * * 1973 B) 11 – Ancora sul giovane De Meis, in «Il Pensiero politico», VI, 1973, n. 2, pp. 262-266. C) 12 – Recensione di M. Weber, Scritti Politici, in «Il Pensiero politico», VI, 1973, n. 2, pp. 332-333. * * * 1974 A) 13 – Cultura filosofica e pensiero Politico dal previchismo al 1860 (Lezione introduttiva al Seminario su “Il Mezzogiorno dalle riforme all’Unità”), a.a. 1973-1974, Facoltà di Giurisprudenza, Universita di Salerno, pp. 12. B) 14 – Storia, filosofia e politica nell’attività Pubblicistica di Dilthey, in «Filosofia», 1974, n. l, pp. 64-78. C) 15 – Recensione di H. Medick, Naturzustand und Naturgeschichte der Bürgerlichen Gesellschaft, in «Il Pensiero politico», VII, 1974, n. 3, pp. 434-436. 22 G) 16 – Salerno: un confronto da continuare, in «La Voce della Campania», 1974, n. 14. * * * 1975 B) 17 – Politicità dello storicismo, in «Il Pensiero politico», VIII, 1975, n. 3, pp. 355-366. D) 18 – Scheda su I. Cervelli, Droysen dopo il 1848 e il cesarismo, in «Il Pensiero politico», VIII, 1975, n. 3, pp. 430-431. E) 19 – W. Dilthey, Lo studio delle scienze umane sociali e politiche, trad. it. e cura di G. Cacciatore, Napoli, Morano, 1975. F) 20 – Introduzione a W. Dilthey, Lo studio delle scienze umane sociali e politiche, Napoli, Morano, 1975, pp. 9-43. * * * 23 1976 A) 21 – Scienza e filosofia in Dilthey, 2 voll., Napoli, Guida, 1976. D) 22 – Scheda su G. Armani, Gli scritti su Carlo Cattaneo, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VI, 1976, pp. 236-237. 23 – Scheda su G. Mastroianni, Studi sovietici di filosofia italiana, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VI, 1976, pp. 248-249. 24 – Scheda su M. Prisco, Gli ermellini neri, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VI, 1976, p. 253. 25 – Scheda su F. Tessitore, Storicismo e Pensiero politico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VI, 1976, p. 254. * * * 1977 B) 26 – Scientificità del marxismo e pensiero utopico, in «Atti della Accademia di Scienze morali e politiche» di Napoli, vol. LXXVII, 1977, pp. 63-83. 27 – Discutendo di Croce e il partito politico, in «Il Pensiero politico», X, 1977, pp. 127-135. 28 – Una lettera per guadagnare il paradiso (a proposito della lettera di Berlinguer a Mons. Bettazzi), in «Lineazeta», I, 1977, n. 6, p. 9. 24 D) 29 – Scheda su N. Badaloni, Il marxismo di Gramsci, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VII, 1977, pp. 231-232. 30 – Scheda su J. Freund, Les théories des sciences humaines, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», VII, 1977, p. 242. * * * 1978 B) 31 – Etica, storia e futuro in Ernst Troeltsch, in «Storia e politica», XVII, 1978, n. 3, pp. 497-532. 32 – Su una lettura storica della questione sindacale, in «Il Pensiero politico», XI, 1978, n. 3, pp. 406-410. 33 – Luigi Cacciatore e la sinistra socialista. Politica unitaria e meridionalismo, in Aa.Vv., Mezzogiorno e fascismo, Napoli, ESI, 1978, pp. 587-730. C) 34 – Recensione di G. Acocella, Questione meridionale e sindacalismo cattolico, in «Il Tetto», XV, 1978, n. 85, pp. 125-128. * * * 25 1979 A) 35 – Ragione e speranza nel marxismo. L’eredità di Ernst Bloch, Bari, Dedalo, 1979. 36 – La sinistra socialista nel dopoguerra. Meridionalismo e politica unitaria in Luigi Cacciatore, prefazione di F. De Martino, Bari, Dedalo, 1979. B) 37 – Economia e base materiale nell’utopia concreta di Ernst Bloch, in R. Crippa (a cura di), La dimensione dell’economico, Padova, Liviana, 1979, pp. 439-466. 38 – Vico e Dilthey. La storia dell’esperienza umana come relazione fondante di conoscere e fare, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 35-68. C) 39 – Recensione di E. De Mas, D. Faucci, F. Nicolini, A. Verri, Vico e l’instaurazione delle scienze, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 159-162. D) 40 – Scheda su H. Albert, Storia e legge: per la critica dello storicismo metodologico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 189. 41 – Scheda su M. Alicata, Lettere e Taccuini di Regina Coeli, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 189-190. 42 – Scheda su N. Bobbio, Voce Democrazia / Dittatura (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 193-194. 26 43 – Scheda su D. Bohler, Philosophische Hermeneutik und hermeneutische Methode, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 194. 44 – Scheda su G. P. Caprettini, Voce Allegoria (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 195. 45 – Scheda su E. Leach, Voce Anthropos (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 206-207. 46 – Scheda su S. Otto, Die Geschichtsphilosophie Giambattista Vicos, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 211-212. 47 – Scheda su K. Pomian, Voce Ciclo (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 213. 48 – Scheda su C. Prandi, Voce Credenze (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 214. 49 – Scheda su M. Riedel, Verstehen oder Erklären? Zur Theorie und Geschichte der hermeneutischen Wissenschaften, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, p. 216. 50 – Scheda su A. Salsano, Voce Enciclopedia (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», IX, 1979, pp. 216-217. F) 51 – Nota del curatore, in Federazione salernitana del PCI (a cura di), Per i Settantacinque anni di Francesco Cacciatore, prefazione di A. Alinovi, Salerno, Boccia, s.d., 1979, p. 9. * * * 27 1980 B) 52 – Ernst Bloch: l’utopia della realizzazione dell’“humanum”, in «Critica marxista», 1980, n. 5, pp. 109-128. C) 53 – Recensione di G. Vico, Liber metaphysicus Risposte, ed. tedesca, S. Otto, H. Viechtbauer (hrsg.), Transzendentale Einsicht und Theorie der Geschichte. Überlegungen zu G. Vicos “Liber metaphysicus”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», X, 1980, pp. 196-203. D) 54 – Scheda su M. Jay, L’immaginazione dialettica. Storia della Scuola di Francoforte e dell’Istituto per le ricerche sociali, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», X, 1980, p. 247. 55 – Scheda su S. Otto, Die transzendentalphilosophische Relevanz des Axioms “verum et factum convertuntur”. Überlegungen zu G. Vicos “Liber metaphysicus”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», X, 1980, pp. 250-251. 56 – Scheda su S. Otto, Faktizität und Transzendentalität der Geschichte. Die Aktualität der Geschichtsphilosophie G. Vicos im Blick auf Kant und Hegel, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», X, 1980, pp. 251-252. 57 – Scheda su S. Otto, Geistesgeschichte zwischen Philosophie und Feuilleton, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», X, 1980, pp. 252-253. * * * 28 1981 B) 58 – Sentimento metafisico e infelicità della ragione (a proposito di Metafisica di A. Masullo), in «Critica marxista», 1981, n. 6, pp. 185-192. 59 – Materiali su “Vico in Germania” (in collab. con G. Cantillo), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, pp. 13-32. D) 60 – Scheda su G. Conte (a cura di), Metafora, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, pp. 279-280. 61 – Scheda su M. Ciliberto, Come lavorava Gramsci, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, pp. 282-284. 62 – Scheda su A. Di Nola, Voce Origini (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, p. 287. 63 – Scheda su U. Eco, Voce Metafora (Enciclopedia Einaudi), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, pp. 287-288. 64 – Scheda su S. Natoli, Soggetto e Fondamento. Studi su Aristotele e Cartesio, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, p. 295. 65 – Scheda su S. Otto, Materialen zur Theorie der Geistesgeschichte, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XI, 1981, pp. 296-297. * * * 29 1982 B) 66 – Difettività e fondamento: un convegno in memoria di Pietro Piovani, in «Discorsi», II, 1982, fasc. 2, pp. 373- 375. 67 – Los Orígenes del fascismo en Italia. Revolución y reacción (1918-1922), Universidad Central de Venezuela, Caracas, Publicaciones de la Escuela de Historia, 1982, pp. 17. C) 68 – Recensione di S. Merli, Il “Partito nuovo” di Lelio Basso, in «Il Pensiero politico», 1982, n. 3, pp. 615-617. E) 69 – M. Riedel, L’Universalità della scienza europea e il primato della filosofia, trad. it. e cura di G. Cacciatore, Napoli, ESI, 1982. F) 70 – Introduzione a M. Riedel, L’Universalità della scienza europea e il primato della filosofia, Napoli, ESI, 1982, pp. 11-32. * * * 30 1983 B) 71 – Vico e Kant nella filosofia di Ottavio Colecchi, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XII-XIII, 1982- 1983, pp. 63-99. 72 – Dilthey e il Rinascimento, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli», n.s., vol. XXV, XIII, 1982-1983, pp. 181-230. 73 – L’“utopia liberale” di B. Croce, in A. Bruno (a cura di), Benedetto Croce. Trent‘anni dopo, Roma-Bari, Laterza, 1983, pp. 159-177. 74 – L’“utopia liberale” di B. Croce: un contributo alla discussione su etica e politica nella crisi del mondo contemporaneo [ed. ampliata del numero precedente], in «Discorsi», III, 1983, fasc. I, pp. 68-93. 75 – Dilthey e la storiografia tedesca dell’Ottocento, in «Studi Storici», 1983, n. 1-2, pp. 55-89. C) 76 – Le Speranze tradite di Karola ed Ernst (a proposito di K. Bloch, Memorie dalla mia vita), in «Rinascita», XL, 1983, n. 21, pp. 29-30. D) 77 – Scheda su B. De Giovanni, La “Teologia civile” di Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XIIXIII, 1982-1983, pp. 417-419. * * * 31 1984 B) 78 – La norma come “misura”: gnoseologia, etica e storia nella filosofia di Pietro Piovani, in A. Masullo (a cura di), Difettività e fondamento, Napoli, Guida, 1984, pp. 87-99. 79 – Marxismo e utopia neqli anni venti: Bloch e Lukács, in Aa.Vv., L’Utopia, Messina, ed. G.B.M., 1984, pp. 31-68. 80 – La “speranza” della storia. Note in margine a un libro sullo storicismo Politico in “Paradigmi”, II, 1984, n. 5, pp. 293-315. 81 – Ortega y Gasset e Dilthey, in L. Infantino, L. Pellicani (a cura di), Attualità di Ortega y Gasset, Firenze, Le Monnier, 1984, pp. 89-113. 82 – Riflessioni “inattuali” su Francesco De Sanctis, in «Rassegna storica salernitana», 1984, n. 1-2, pp. 109-115. 83 – Note sulla recezione di G. Bruno nella filosofia italiana della seconda metà dell’Ottocento, in «Atti dell’Accademia di Scienze morali e politiche» di Napoli, vol. XCV, 1984, pp. 295-313. 84 – Nichilismo attivo, storicità, futuro nella filosofia di Pietro Piovani, in «Giornale critico della filosofia italiana», LXIII (LXV), fasc. II, 1984, pp. 217-259. 85 – “Neue Sozialgeschichte” e teoria della storia, in «Studi storici», n. 1, 1984, pp. 119-130. 86 – La recezione italiana della Existenzphilosophie nel dopoquerra: problemi interpretativi e significati etico-politici, in «Atti dell’Accademia di Scienze morali e politiche» di Napoli, vol. XCV, 1984, pp. 45-67. C) 87 – Recensione di L. Rossi, Terra e genti del Cilento borbonico, in «Rassegna storica salernitana», 1984, n. 1-2, pp. 200-201. 32 88 – Recensione di G. Acocella, L. Mascilli Migliorini, C. Franco, A. Aurigemma, De Sanctis e l’Irpinia, introduzione di F. Tessitore, Di Mauro, 1983, in «Rassegna storica salernitana», 1984, n. 1-2, pp. 201-203. G) 89 – Un protagonista dell’opposizione socialista. Per l’unità delle forze democratiche, in «Dossier Sud», 1984, n. 16, p. 9. * * * 1985 A) 90 – Vita e forme della storia. Saggi sulla storiografia di Dilthey, Napoli, Morano, 1985. 91 – G. Cacciatore, G. Cantillo (a cura di), Wilhelm Dilthey. Critica della metafisica e ragione storica, Bologna, Il Mulino, 1985. B) 92 – Per una storia del pensiero democratico, in «Nuova Antologia», vol. 554, 1985, fasc. 2153, pp. 425-440. 93 – Politica, diritto e Stato in Dilthey, in F. Bianco (a cura di), Dilthey e il pensiero del Novecento, Milano, Franco Angeli, 1985, pp. 136-154. 94 – Dilthey e la storiografia tedesca dell’Ottocento, in G. Cacciatore, G. Cantillo (a cura di), Wilhelm Dilthey. Critica della metafisica e ragione storica, Bologna, Il Mulino, 1985, pp. 207-244. 33 C) 95 – Recensione di G. Vico, Neue Wissenschaft, hrsg. von F. Fellmann, Frankfurt am Main, Klostermann, 1981, in «Bollettino del Centro di Studi vichiani», XIV-XV, 1985, pp. 349-355. 96 – Recensione di R.W. Schmidt, Die Geschichtsphilosophie G.B. Vicos, Würzburg, Königshausen und Neumann, 1982, in «Bollettino del Centro di Studi vichiani», XIVXV, 1985, pp. 361-366. D) 97 – Scheda su F. Tessitore, La storiografia come scienza, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XIV-XV, 1985, p. 413. F) 98 – Introduzione (in collab. con G. Cantillo) a Wilhelm Dilthey. Critica della metafisica e ragione storica, Bologna, Il Mulino, 1985, pp. 5-8. 99 – Introduzione (in collab. con G. Amarante) a F. Cacciatore, Per l’unità dei lavoratori. Raccolta di scritti e discorsi, Salerno, Boccia (ed. f.c.), 1985, pp. 13-45. * * * 1986 A) 100 – G. Cacciatore, F. Lomonaco (a cura di), Karl Marx 1883-1983, Napoli, Guida, 1986. 34 B) 101 – Il Marx di Gramsci. Per una rilettura del nesso etica-teoria-politica nel marxismo, in G. Cacciatore, F. Lomonaco (a cura di), Karl Marx 1883-1983, Napoli, Guida, 1986, pp. 259-301. 102 – Vichismo e illuminismo tra Cuoco e Ferrari, in P. Di Giovanni (a cura di), La tradizione illuministica in Italia, Palermo, Palumbo, 1986, pp. 43-91. 103 – Crisi e attualità del marxismo nel pensiero di Labriola, in «Bollettino della Società filosofica italiana», n.s., 1986, n. 129, pp. 13-36. D) 104 – Scheda su G. Cotroneo, Vico in Sicilia: Benedetto Castiglia e le “Scienze dell’umanità”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XVI, 1986, pp. 451-452. 105 – Scheda su S. Otto, Rekonstruktion der Geschichte. Zur Kritik der historischen Vernunft, Erster Teil, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XVI, 1986, pp. 470-471. F) 106 – Presentazione (in collab. con G. Cantillo) di W. Dilthey, Storia della giovinezza di Hegel e Frammenti Postumi, Napoli, Guida, 1986, pp. 7-10. 107 – Nota introduttiva (in collab. con F. Lomonaco) a G. Cacciatore e F. Lomonaco (a cura di), Karl Marx 1883- 1983, Napoli, Guida, 1986, pp. 4-6. G) 108 – Centro storico: ritrovarsi per riparlarne, in «La Gazzetta di Salerno», 13 febbraio 1986. 35 * * * 1987 B) 109 – Lezioni e battaglie di Pasquale Villari, in Aa.Vv., Napoli tra idealismo e positivismo, suppl. a «Itinerario», 1987, n. 2, pp. 27-31. 110 – Un convegno su Labriola in Germania, in «Studi storici», 1987, n. 1, pp. 261-268. 111 – La recezione italiana della Existenzphilosophie, in K.-E. Lösse (hrsg.), Wissenschaftstradition und Nachkriegsgeschichte in Italien und Deutschland, Düsseldorf, Schwann, 1987, pp. 112-129. * * * 1988 B) 112 – Crisi della storiografia storicistica e “bisogno” di Kulturgeschichte: il caso Lamprecht, in Aa.Vv., Le storie e la storia della cultura, Napoli, Morano, 1988, pp. 223-237. 113 – Crisi dello storicismo e bisogno di Kulturgeschichte: il caso Lamprecht, in «Archivio di storia della cultura», I, 1988, pp. 257-281. 114 – Vittorio Imbriani filosofo (in collab. con A. Giugliano), in «Atti dell’Accademia di Scienze morali e politiche», vol. XCIX, 1988, pp. 55-68. 36 115 – Il problema della storia alle origini del neoidealismo italiano, in P. Di Giovanni (a cura di), Il neoidealismo italiano, Roma-Bari, Laterza, 1988, pp. 111-138. 116 – Labriola et le débat sur la crise du marxisme, in G. Labica, J. Texier (a cura di), Labriola d’un siècle à l’autre, Paris, Meridiens Klincksieck, 1988, pp. 237-251. 117 – Un maestro e la sua città, in C. Coppola (a cura di), Esegesi e grammatica. Raccolta di scritti e testimonianze, Salerno, Laveglia, 1988, pp. 139-143. 118 – L’autocritica della storia, in «Rinascita», 1988, n. 21, p. 19. C) 119 – Recensione a N. Badaloni, Introduzione a Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XVII-XVIII, 1988, pp. 322-329. F) 120 – Presentazione di C. Manzi, Giacomo Leopardi e i canti napoletani, Salerno (ed. f.c.), 1988, pp. 4-6. G) 121 – Con Vico, oltre Vico, in «Il Mattino», 13 aprile 1988. 122 – Per l’impoliticità della cultura, in «Il Domani», 11 ottobre 1988. 123 – La rivoluzione dell’individuo etico, in «Il Mattino», 18 ottobre 1988. * * * 37 1989 A) 124 – G. Cacciatore (a cura di), Figure dell’Utopia. Saggi su Ernst Bloch, Avellino, F. Redi, 1989. B) 125 – I modelli teorici della storiografia italiana dal 1945 al 1980, in «Archivio di storia della cultura», II, 1989, pp. 113-181. 126 – Vico e il vichismo negli “Scandagli critici” di Pietro Piovani, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XIX, 1989, pp. 241-249. 127 – Scienze dello spirito e mondo storico nel confronto Dilthey-Rickert, in M. Signore (a cura di), Rickert tra storicismo e ontologia, Milano, Franco Angeli, 1989, pp. 223-249. 128 – Marxismo etica utopia negli anni Venti: Bloch e Lukacs, in G. Cacciatore (a cura di), Figure dell’Utopia. Saggi su Ernst Bloch, Avellino, F. Redi, 1989, pp. 35-151. C) 129 – Recensione dell’“Annuario” 1988-1989 del Liceo “Tasso” di Salerno, in «Rassegna storica salernitana», 1989, n. 12, pp. 401-404. F) 130 – Presentazione di A. Matano, Il pensiero Politico di A. Labriola, Marsala, La Medusa, 1989, pp. I-V. 131 – Premessa a G. Cacciatore (a cura di), Figure dell’Utopia. Saggi su Ernst Bloch, Avellino, F. Redi, 1989, pp. 5-6. 38 G) 132 – Il futuro del Passato. In ricordo di A. Omodeo, in «Il Mattino», 19 settembre 1989. 133 – L’idealismo realistico di Lotze (a proposito di H. Lotze, Microcosmo, Torino, POMBA,1989), in «Il Mattino», 3 dicembre 1989. * * * 1990 B) 134 – Labriola, l’imperialismo e la storia italiana, in F. Lomonaco (a cura di), Cultura, società, potere. Studi in onore di Giuseppe Giarrizzo, Napoli, Morano, 1990, pp. 399-436. 135 – Labriola e l’imperialismo, in E. Serra, C. SetonWatson (a cura di), Italia e Inghilterra nell’età dell’imperialismo, Milano, Franco Angeli, 1990, pp. 15-46. 136 – Imbriani filosofo, in R. Franzese, E. Giammattei (a cura di), Studi su Vittorio Imbriani, Napoli, Guida, 1990, pp. 147-164. 137 – Nuove ricerche sul “Liber Metaphysicus” di Giambattista Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XX, 1990, pp. 211-221. 138 – Dahrendorf, storia e lotta di classi, in «Rinascita», n.s., I, 1990, n. 23, pp. 54-61. 139 – Dahrendorf e la “rivoluzione incompiuta del mondo moderno”, in «Prospettive Settanta», 1990, n. 1-2, pp. 176-190. 140 – Salerno: la vita culturale di una città attraverso la storia del suo liceo, in P. Macry, P. Villani (a cura di), La Campania (“Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi”), Torino, Einaudi, 1990, pp. 868-883. 39 141 – Il dibattito sul metodo della ricerca storica, in G. Di Costanzo (a cura di), La cultura storica italiana tra Otto e Novecento, Quaderni dell’«Archivio di storia della cultura», vol. l, Napoli, Morano, 1990, pp. 161-244. 142 – Utopia della pace e senso della storia, in «Enne», II, 1990, n. 10-17, p. 10. 143 – Nove tesi provvisorie per la discussione sulla formapartito, in «Enne», II, 1990, n. 25, p. 12. C) 144 – Recensione di Sachkommentar zu G. Vicos “liber metaphysicus”, hrsg. von S. Otto, in «Archiv für Geschichte der Philosophie», band 72, 1990, heft 1, pp. 94-102. 145 – La storia del Pensiero: istruzioni per l’uso (a proposito del vol. III, 1990, dell’«Archivio di storia della cultura»), in «Il Mattino», 2 dicembre 1990. G) 146 – Filiberto Menna, in «Gazzetta di Salerno», n. 8-9, 15 marzo 1990. 147 – Oltre Hegel, in «Il Mattino», 27 febbraio 1990. 148 – Un progetto incompiuto, in «Il Giornale di Napoli», 27 giugno 1990. 149 – La civiltà del potere, in «Il Mattino», 3 agosto 1990. * * * 1991 B) 150 – Storicità e Historismus, in F. Tessitore (a cura di), L’opera di Pietro Piovani, Napoli, Morano, 1991, pp. 345-398. 40 151 – Il concetto di “empiria” nell’Historismus: Droysen e Dilthey, in V.E. Russo (a cura di), La questione dell’esperienza, Firenze, Ponte alle Grazie, 1991, pp. 85-102. 152 – Il fondamento dell’intersoggettività tra Dilthey e Husserl, in A. Masullo, C. Senofonte (a cura di), Razionalità fenomenologica e destino della filosofia, Genova, Marietti, 1991, pp. 143-173. 153 – La sinistra socialista. Meridionalismo e politica unitaria nel PSI attraverso l’opera e l’azione di Luigi Cacciatore, in G. Muzzi (a cura di), La Sinistra meridionale nel secondo dopoguerra (1943-1954). Giornate di studio in onore di Francesco De Martino, Firenze, “Istituto Socialista di Studi Storici”, 1991, pp. 59-88. 154 – Socialismo, meridionalismo e unità della sinistra nell’azione di Luigi Cacciatore, in «Rassegna storica salernitana», n.s., VIII, 1991, n. 16, pp. 123-158. 155 – Il concetto di “Empiria” tra Droysen e Dilthey, in «Atti della Accademia Pontaniana», n.s., vol. XL, 1991, pp. 55-73. 156 – Il concetto politico-filosofico di interesse in Marx, in Aa.Vv., Ethos e Cultura, Studi in onore di Ezio Riondato, Padova, Antenore, 1991, vol. I, pp. 393-422. 157 – Crisi delle ideologie e nuove forme politiche nel mondo contemporaneo: principio di democrazia e socialismo possibile, in «Prospettive Settanta», n.s., XIII, 1991, n. 4, pp. 616-633. 158 – Laicismo, modernità e “Centesimus Annus”, in «Prospettive Settanta», n.s., XIII, 1991, n. 4, pp. 584-589. 159 – Il concetto di vita in Croce, in «Criterio», n.s., IX, 1991, nn. 3-4, pp. 165-201. 160 – Per aprire il discorso. Note sulla recente traduzione tedesca della “Scienza nuova”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXI, 1991, pp. 129-135. 161 – Il rifiuto “politico” di questa guerra, in «Enne», III, 1991, n. 49, p. 2. 162 – Le opzioni dell’area riformista salernitana, in «La Piazza», V, 1991, n. 5, pp. 9-11. 41 C) 163 – Recensione di B. De Giovanni, Dopo il Comunismo, Napoli, 1990, in «Enne», III, 1991, n. 57, p. 15. 164 – Recensione di A. Musi (a cura di), Dimenticare Croce? Studi e orientamenti di Storia del Mezzogiorno, Napoli, 1991, in «Rassegna storica salernitana”, n.s., VIII, 1991, n. 16, pp. 374-377. 165 – Recensione di A. Menna, Il banco e la cattedra, Salerno, De Luca, 1991, in «Rassegna Storica salernitana», n.s., VIII, 1991, n. 16, pp. 377-379. 166 – Recensione di J.M. Sevilla Fernández, G. Vico: metafísica de la mente y historicismo antropológico, Sevilla, Servicio de Publicaciones de la Universidad, 1988, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXI, 1991, pp. 166-171. 167 – Lo Statuto del Comune di Salerno, in «Zona Orientale», ottobre 1991, n. 5, p. 4. G) 168 – In conflitto con la storia (a proposito dei Quaderni per una morale di Sartre), in «Il Giornale di Napoli», 28 giugno 1991. 169 – Quale stile di vita?, in «Il Giornale di Napoli», 12 luglio 1991. 170 – Oltre la fine del leninismo, in «Il Giornale di Napoli», 1 settembre 1991. 171 – La filosofia dell’individualità (a proposito di W.V. Humboldt), in «Il Giornale di Napoli», 12 settembre 1991. 172 – Alle origini della vita, tra miti e simboli, in «Il Giornale di Napoli», 18 ottobre 1991. 173 – Il tempo della vitalità, in «Il Giornale di Napoli», 6 novembre 1991. 174 – Quei valori da non smarrire. A proposito del bene comune in ogni momento della storia, in «Il Giornale di Napoli», 13 novembre 1991. 42 175 – La legge del Principe (recensione di F. Lomonaco, Lex regia, Napoli, Guida, 1991), in «Il Mattino», 18 giugno 1991. * * * 1992 B) 176 – I “principi” della Kulturgeschichte, in «Archivio di storia della cultura», V, 1992, pp. 315-324. 177 – Tra Fenomenologia ed Esistenzialismo. Considerazioni su Banfi e Paci (in collab. con G. Cantillo), in Aa.Vv., I progressi della filosofia nell’Italia del Novecento, Napoli, Morano, 1992, pp. 315-345. 178 – Karl Lamprecht und die “Kulturgeschichte”. Nachdenken über die überlieferten Paradigmen der Theorie der Geschichte, in Aa.Vv., Universalgeschichte - gestern und heute, “Comparativ” (Leipziger Beiträge zur Universalgeschichte und vergleichenden Gesellschaftsforschung), Heft 1, 1992, pp. 79-91. 179 – Karl Lamprecht und die “Kulturgeschichte”, in «Geschichte und Gegenwart», XI, giugno 1992, n. 2, pp. 120-133. 180 – “Historismus” e mondo moderno: Dilthey e Troeltsch, in «Giornale critico della Filosofia italiana», VI serie, LXXI, 1992, fasc. I, pp. 14-48. 181 – Tocqueville nell’interpretazione dello storicismo tedesco, in V. Dini, D. Taranto (a cura di), Individualismo, assolutismo, democrazia (atti del convegno in memoria di Anna Maria Battista), Napoli, ESI, 1992, pp. 489-499. 182 – Croce e il suo tempo nel carteggio con Prezzolini, in «Nord e Sud», n.s., XXXIX, 1992, n. 3, pp. 43-59. 183 – Alcuni spunti su Gramsci teorico della politica, in «Studi Critici», II, 1992, nn. 1-2, pp. 25-32. [apparso, con 43 il titolo Annotazioni su Gramsci teorico etico-politico, anche in «Archivio sardo del movimento operaio contadino e autonomistico», Socialismo e democrazia, Atti del convegno di studi nel centenario della nascita di Gramsci, 1992, n. 38-40, pp. 209-221]. 184 – Storia e teoria dello storicismo, in «Prospettive Settanta», 1992, n. 2-3, pp. 305-321. F) 185 – Introduzione a E. Todaro, Sottovoce, Salerno, Boccia, 1992, pp. 7-8. G) 186 – Una nuova razionalità, in «Il Giornale di Napoli», 24 gennaio 1992. 187 – Carteggi d’autore, in «Il Giornale di Napoli», 31 gennaio 1992. 188 – Un esempio di coraggio (a proposito di Nicola Fiore), in «Il Giornale di Napoli», 25 febbraio 1992. 189 – A confronto con i valori del passato, in «Il Giornale di Napoli», 1 marzo 1992. 190 – Quale ideale di emancipazione, in «Il Giornale di Napoli», 10 marzo 1992. 191 – In viaggio da settant’anni (Festa di compleanno per Mario Carotenuto), in «Il Giornale di Napoli», 30 aprile 1992. 192 – Le strade per l’unità della sinistra, in «Il Giornale di Napoli», 13 maggio 1992, p. 7. 193 – Il paesaggio come risorsa, in «Il Giornale di Napoli», 3 giugno 1992. 194 – Il comportamento dei singoli (lettera aperta a Norberto Bobbio), in «Il Giornale di Napoli», 17 giugno 1992. 195 – Quella parabola della neutralità (a proposito del libro di G. Nuzzo, A Napoli nel tardo Settecento), in «Il Giornale di Napoli», 18 giugno 1992. 44 196 – Se si superano i separatismi, in «Il Giornale di Napoli», 24 giugno 1992. 197 – Sul mare del tempo, in «Il Giornale di Napoli», 2 luglio 1992. 198 – Questione morale, in «La Repubblica» (ed. di Napoli), 26 agosto 1992, pp. I e IV. 199 – La cultura e l’economia meridionale nella integrazione europea, in «Nadir», II, agosto 1992, nn. 7-8, p. 6. 200 – La libera filosofia di Abbagnano, in «La Repubblica» (ed. di Napoli), 13 novembre 1992, p. XVIII. * * * 1993 A) 201 – Storicismo problematico e metodo critico, Napoli, Guida, 1993. B) 202 – La cultura e l’economia meridionale nell’integrazione europea, in «Diritto allo studio», III, 1993, n. 4, pp. 20-21. 203 – Profilo di Michelangelo Schipa, in Aa.Vv., Cultura e Università in Campania, Salerno, «Quaderni» della Società Dante Alighieri di Salerno, 1993, pp. 19-52. 204 – Studi vichiani in Germania 1980-1990 (in collab. con G. Cantillo), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXII-XXIII, 1992-1993, pp. 7-39. 205 – La cultura e l’economia meridionale nella integrazione europea, in «Nadir», II, agosto 1992, nn. 7-8, p. 6. 206 – Historismus e mondo moderno: Dilthey e Troeltsch, in T. Albertini, Lang Verlag (hrsg.), Verum et Factum. Bei- 45 träge zur Geistesgeschichte und Philosophie der Renaissance zum 60, München, Geburtstag von Stephan Otto, 1993, pp. 247-272. 207 – Karl Lamprecht und die “Kulturgeschichte” im Rahmen des Nachdenkens über die überlieferten Paradigmen der Theorie der Geschichte, in Gerald Diesener (hrsg.), Karl Lamprecht weiterdenken. Universal und Kulturgeschichte heute, Leipzig, Leipziger Universitätsverlag 1993, pp. 335-351. 208 – Il concetto di vita in Croce, in M. Ciliberto (a cura di), Croce e Gentile fra tradizione nazionale e filosofia europea, Roma, Editori Riuniti, 1993, pp. 145-180. 209 – Terra. Il Punto di vista filosofico, in «Fridericiana», I, 1992-1993, n. 4, pp. 201-215. 210 – Karl Lamprecht an den Ursprüngen der Sozialgeschichte, in «Geschichte und Gegenwart», XII, 1993, n. 3, pp. 131-140. 211 – Pensare l’Europa nell’epoca dell’universalismo dei diritti umani, in «Prospettive Settanta», n.s., XV, I, 1993, pp. 712-724. 212 – Der Begriff der “Empirie” von Droysen zu Dilthey, in «Dilthey-Jahrbuch für Philosophie und Geschichte der Geisteswissenschaften», Band 8, 1992-1993, pp. 265-288. 213 – Wilhelm von Humboldt, Dilthey e la tradizione del “Historismus”, in A. Carrano (a cura di), W. von Humboldt e il dissolvimento della filosofia nei “saperi Positivi”, Napoli, Morano, 1993, pp. 337-387. 214 – Per una rivalutazione storica di Nicola Fiore, in G. Scarsi, M. Autuori (a cura di), Nicola Fiore un sindacalista rivoluzionario?, Salerno, Pietro Laveglia Editore, 1993, pp. 13-19. 215 – Su alcuni modelli teorici e metodologici nella scienza storica del Novecento, in «Bollettino della Società Filosofica Italiana», n.s., 1993, n. 150, pp. 19-30. 216 – Etica tempo soggetto. Una ricerca in comune sull’etica contemporanea, in «Criterio», XI, 1993, n. 2-3, pp. 75-81. 46 217 – Storia etico-politica e storia della cultura in Benedetto Croce, in Aa.Vv., Croce quarant’anni dopo, (Istituto Nazionale di Studi Crociani - Pescara/Sulmona), Pescara, Ediars, 1993, pp. 221-238. 218 – Conflitto prassi totalizzazione. Il tema della storia, in G. Invitto, A. Montano (a cura di), Gli scritti postumi di Sartre, Genova, Marietti, 1993, pp. 209-226. F) 219 – Introduzione (in collab. con G. Cantillo) a Aa.Vv., Vico in Italia e in Germania. Letture e prospettive (Atti del Convegno Internazionale. Napoli, 1-3 marzo 1990), Napoli, Bibliopolis, 1993, pp. 5-6. G) 220 – Emozioni e reazioni, in «Il Giornale di Napoli», 13 febbraio 1993. 221 – Libertà e sapere, in «Il Giornale di Napoli», 2 marzo 1993. 222 – Una politica diversa invecchiata presto, in «Roma», 2 aprile 1993. 223 – Ma dov’è la Patria?, in «Il Giornale di Napoli», 8 aprile 1993. 224 – La libertà possibile, in «Il Giornale di Napoli», 15 maggio 1993. 225 – Ma la teoria non è eterna, in «Il Giornale di Napoli», 6 ottobre 1993. 226 – Emozioni della cultura, in «Il Giornale di Napoli», 29 dicembre 1993. * * * 47 1994 A) 227 – La lancia di Odino. Teorie e metodi della scienza storica tra Ottocento e Novecento, Milano, Guerini, 1994. B) 228 – Storia etico-politica e storia della cultura in Benedetto Croce, in «Rassegna di Studi Crociani», IV, 1993-1994, n. 6-7, pp. 23-30 [pubblicato anche in «Oggi e Domani», XXI, 1994, n. 1, pp. 23-30]. 229 – Scienza dell’uomo e condotta di vita. Alle origini dell’etica moderna: l’analisi di Dilthey, in «Paradigmi», XII, n. 34, 1994, pp. 23-38. 230 – 1744-1994, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXIV-XXV, 1994-1995, pp. 7-9. 231 – Ortega e Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXIV-XXV, 1994-1995, pp. 236-246. 232 – Observaciones al margen a la investigación viquiana en la España contemporánea, in «Cuadernos sobre Vico», 1994, n. 4, pp. 75-81. 233 – L’etica fra storicismo e fenomenologia, in G. Cantillo, R. Viti Cavaliere (a cura di), La tradizione critica della filosofia. Studi in memoria di Raffaello Franchini, Napoli, Loffredo, 1994, pp. 501-517. 234 – Il problema della religione in Dilthey, in G. Gembillo (a cura di), Storicismo come tradizione. Studi in onore di Girolamo Cotroneo, Messina, Perna, 1994, pp. 41-91. 235 – Profilo di Michelangelo Schipa, in P. Macry, A. Massafra (a cura di), Fra storia e storiografia. Scritti in onore di Pasquale Villani, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 187-203. 48 C) 236 – Recensione di S. Otto, Giambattista Vico. Lineamenti della sua filosofia, Napoli, Alfredo Guida Editori, 1992, in «Bolletino del Centro di studi vichiani», XXIVXXV, 1994-1995, pp. 269-275. 237 – Recensione di «Cuadernos sobre Vico» II (1992), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXIV-XXV, 1994-1995, pp. 320-324. D) 238 – Scheda di U. Eco, La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea, Roma-Bari, Laterza, 1994, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXIV-XXV, 1994- 1995, pp. 376-377. G) 239 – Motivo immortale (a proposito dello Spinoza di Rensi), in «Il Giornale di Napoli», 13 marzo 1994. 240 – Incontri della mente, in «Il Giornale di Napoli», 1 aprile 1994. 241 – La città capitale della Scienza nuova, in «Il Mattino», 9 ottobre 1994. 242 – Napoli e il “futuro” di Vico, in «l’Unità», 17 ottobre 1994. 243 – Spengler e Troeltsch, tramonto a due voci, in «Il Mattino», 5 dicembre 1994. 244 – I contrasti di una città che cresce, in «La Voce» (ed. Campania), 31 dicembre 1994. * * * 49 1995 A) 245 – Democrazia e informazione, Acerra, Metis, 1995, pp. 15. 246 – G. Cacciatore, G. Cantillo (a cura di), Una filosofia dell’uomo, atti del convegno in memoria di N. Abbagnano, Salerno, Edizioni Comune di Salerno, 1995. 247 – G. Cacciatore, C. Senofonte, A. Costabile (a cura di), Francesco De Sarlo, Potenza, Edizioni Ermes, 1995. B) 248 – Simbolo e storia tra Vico e Cassirer, in J. Trabant (hrsg.), Vico und die Zeichen. Vico e i segni, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1995, pp. 257-269. 249 – L’edizione critica delle opere di Giambattista Vico, in «Lettera dall’Italia», X, 1995, n. 37, pp. 48-49. 250 – Filosofia e Weltanschauung in Bernhard Groethuysen, in «Archivio di storia della cultura», VIII, 1995, pp. 111-123. 251 – Vita e storia. Biografia e autobiografia in Wilhelm Dilthey e Georg Misch, in I. Gallo, L. Nicastri (a cura di), Biografia e autobiografia degli antichi e dei moderni, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995, pp. 243-296. 252 – Die kritische ausgabe der Werke Giambattista Vicos und die Aufgaben des Vico-Forschungszentrums in Neapel, in «Deutsche Zeitschrift für Philosophie», 1995, n. 5, pp. 885-887. 253 – “Scienze dello spirito” e conoscenza storica. Croce, Dilthey, Rickert, in M. Losito (a cura di), Croce e la sociologia, Napoli, Morano, 1995, pp. 35-57. 254 – La qualità della vita: il punto di vista filosofico, in Aa.Vv., Prospettive della “Total Quality”, Napoli, Editoriale Scientifica, 1995, pp. 23-33. 50 255 – Dilthey: Die Typologie der Weltanschauungen zwischen historischer Vernunftkritik und Wesen der Philosophie, in K.-E. Lönne (hrsg.), Kulturwandel im Spiegel des Sprachwandels, Tübingen und Basel, Francke Verlag, 1995, pp. 137-151. 256 – “Politicka” dimenzija talijanskog kriticko-problematskog historicizma, in «Filozofska Istrazivanja», 15, 1995, n. 4, pp. 875-885. 257 – Da Le sorgenti irrazionali del pensiero all’esistenzialismo positivo (in collab. con G. Cantillo), in G. Cacciatore, G. Cantillo (a cura di), Una filosofia dell’uomo, atti del convegno in memoria di N. Abbagnano, Salerno, Edizioni Comune di Salerno, 1995, pp. 23-37. 258 – Tra illuminismo e massoneria, in «Criterio», XIII, 1995, n. 1-2, pp. 107-112. 259 – Psicologia e filosofia in Francesco De Sarlo, in G. Cacciatore, C. Senofonte, A. Costabile (a cura di), Francesco De Sarlo, Potenza, Edizioni Ermes, 1995, pp. 13-30. 260 – Halle-Napoli: un incontro tra grandi tradizioni storico-culturali, in «Notiziario», Università degli studi di Napoli Federico II, I, 1995, n. 6, pp. 35-38. 261 – I rapporti tra l’Università di Napoli Federico II e la Freie Universität di Berlino (siglato G.C.), in «Notiziario», Università degli studi di Napoli Federico II, I, 1995, n. 6, pp. 41-42. 262 – Per un nuovo meridionalismo, in «Mezzogiorno Italia», III, 1995, n. 1, pp. 3-4. 263 – Arte, scienza, cultura, storia: risorse per lo sviluppo e il lavoro, in «Mezzogiorno Italia», III, 1995, n. 3, pp. 4-5. 264 – L’Italia dimenticata, in «Mezzogiorno Italia», III, 1995, n. 4, pp. 6-8. F) 265 – Prefazione a E. Iarrusso, Quale sindaco per la seconda repubblica, Benevento, Kat edizioni, 1995, pp. 13-18. 51 266 – Avvertenza (in collab. con G. Cantillo) a Una filosofia dell’uomo, atti del convegno in memoria di N. Abbagnano, Salerno, Edizioni Comune di Salerno, 1995, pp. 11-13. G) 267 – Islam. Schegge di storicismo nell’indagine di Tessitore, in “Il Mattino”, 21 marzo 1995. 268 – All’“Internazionale” il magico mondo dell’Islam, in «Il Mezzogiorno», 26 maggio 1995. 269 – Povero Socialismo, in «Cronache del Mezzogiorno», 8 agosto 1995. * * * 1996 B) 270 – Cassirer interprete di Kant, in «Atti dell’Accademia di scienze morali e politiche» di Napoli, vol. CVI, 1996, pp. 5-40. 271 – Labriola: da un secolo all’altro, in L. Punzo (a cura di), Antonio Labriola filosofo e politico, Milano, Guerini, 1996, pp. 209-228. 272 – Meridione/Modernità/Tradizione, in A. Iovino (a cura di), Meridiani. Segmenti eterogenei di arte nuova. Rassegna internazionale di arte contemporanea, Salerno, Kreis, 1996, pp. 45-51. 273 – Die Tradition des kritisch-problematischen Historismus im Rahmen der italienischen philosophischen Kultur der zweiten Hälfte des 20. Jahrhunderts, in O.G. Oexle, J. Rüsen (hrsg.), Historismus in den Kulturwissenschaften, Köln-Weimar-Wien, Böhlau, 1996, pp. 331-339. 52 274 – Labriola: da un secolo all’altro, in «Archivio di storia della cultura», IX, 1996, pp. 217-231. 275 – Gildo Ciafone: dirigente e militante della sinistra socialista, in Aa.Vv., Gildo Ciafone. Scritti e testimonianze, Salerno, Arti Grafiche Boccia, 1996, pp. 175-181. 276 – Temporalità e storicità nello Historismus di Wilhelm Dilthey, in P. Venditti (a cura di) Filosofia e storia. Studi in onore di P. Salvucci, Urbino, Quattroventi, 1996, pp. 429-441. 277 – Kant, Dilthey e il problema della religione, in N. Pirillo (a cura di), Kant e la filosofia della religione, 2 voll., Brescia, Morcelliana, 1996, vol. II, pp. 563-571. F) 278 – Presentazione di A. Montano, Storia e convenzione. Vico contra Hobbes, Napoli, La città del sole, 1996, pp. 9-16. 279 – Introduzione [in collab. con G. Cantillo] a E. Troeltsch, Spengler e la cultura di Weimar, numero monografico di «Diritto e Cultura», VI, 1996, n. 1, pp. 5-13. G) 280 – Quando Croce incontrò Hegel. Alle origini della dialettica, in «Il Giornale di Napoli», 30 gennaio 1996. 281 – Le ceneri di Gramsci, in «Il Giornale di Napoli», 25 febbraio 1996. 282 – Solo l’etica potrà salvarci, in «Il Mattino», 29 marzo 1996. 283 – Il Punto. Speciale elezioni, in «La Città», Quotidiano di Napoli, 23 aprile 1996. 284 – L’errore delle candidature, in «La Città», Quotidiano di Salerno, 23 aprile 1996. 285 – «Lo Sciacallo». Al telefono con uno sconosciuto, in «La Città», 24 maggio 1996. 286 – Renzo De Felice. La fatica dietro ogni pagina, in «La Città», 26 maggio 1996. 53 287 – Nicolini o della poliedricità, in «La Città», 10 ottobre 1996 288 – Amendola contro la babele dei liberalismi, in «La Città», 13 ottobre 1996. 289 – Vico e i codici della ragione, in «La Città», 30 ottobre 1996. 290 – A rischio l’equilibrio tra i poteri, in «La Città», 2 novembre 1996. 291 – La sinistra illiberale vinta dalla Coca Cola, in «La Città», 3 novembre 1996. 292 – Il mercato e la “ragionevolezza” della fame, in «La Città», 10 novembre 1996. 293 – La democrazia dei decimali, in «La Città», 17 novembre 1996. 294 – La solida incertezza della ragione contro le “prigioni” della memoria, in «La Città», 21 novembre 1996. 295 – Le gabbie etiche dello sviluppo, in «La Città», 24 novembre 1996. 296 – Smitizziamo la memoria storica, in «La Città», 1 dicembre 1996. 297 – Come è miope il tatticismo dell’Ulivo, in «La Città», 4 dicembre 1996. 298 – Un caso di colpa oggettiva, in «La Città», 8 dicembre 1996. 299 – Bassolino e un’esperienza da esportare, in «La Città», 8 dicembre 1996. 300 – La speranza “sopportabile”, in «La Città», 15 dicembre 1996. 301 – Chi paga il conto dello sviluppo, in «La Città», 22 dicembre 1996. 302 – Enrico e la buona ideologia, in «La Città», 29 dicembre 1996. 303 – Il pianto e le scelte di sviluppo, in «La Città», 31 dicembre 1996. 54 * * * 1997 A) 304 – G. Cacciatore, G. Cantillo, G. Lissa (a cura di), Lo storicismo e la sua storia. Temi, problemi, prospettive, Milano, Guerini e Associati, 1997. 305 – G. Cacciatore, A. Stile (a cura di), L’edizione critica di Vico: bilanci e prospettive, Napoli, Guida, 1997. 306 – G. Cacciatore, M. Martirano, E. Massimilla (a cura di), Filosofia e storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore, 3 voll., Napoli, Morano, 1997. B) 307 – Die “politische” Dimension des problematischenkritischen Historismus in Italien, in G. Scholtz (hrsg.), Historismus am Ende des 20. Jahrhunderts. Eine internationale Diskussion, Berlin, Akademie Verlag, 1997, pp. 84-101. 308 – Storia e tempo storico in Marx, in G. Cacciatore, G. Cantillo, G. Lissa (a cura di), Lo storicismo e la sua storia. Temi, problemi, prospettive, Milano, Guerini e Associati, 1997, pp. 246-259. 309 – Lo storicismo critico-problematico e la tradizione della “filosofia civile” italiana, in G. Cacciatore, G. Cantillo, G. Lissa, Lo storicismo e la sua storia. Temi, problemi, prospettive, Milano, Guerini e Associati, 1997, pp. 582-597. 310 – La concezione del tempo storico nello Historismus (in collab. con G. Cantillo), in G. Casertano (a cura di), Il concetto di tempo, Atti del XXXII congresso della SFI, Napoli, Loffredo, 1997, pp. 91-104. 311 – Profilo di Michelangelo Schipa, in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXIII, 1995, pp. 527-556 [edito nel 1997]. 55 312 – Il marxismo come Weltanschauung: tra ideologia e storicità critica, in F. Tadeo (a cura di), Ragione e storia. Studi in memoria di Giuseppe Semerari, Fasano, Schena editore, 1997, pp. 43-65. 313 – Il positivismo e la storia, in L. Malusa (a cura di), I filosofi e la genesi della coscienza culturale della “nuova Italia” (1799-1900), Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, 1997, pp. 275-286. 314 – Ricordo di Giorgio Tagliacozzo, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp. 9-10. 315 – Vico e la filosofia pratica, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp.77-84. 316 – Vico antimoderno? (in collab. con S. Caianiello), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp. 205-218. 317 – Alcuni “storicisti” tra “devoti” e “iconoclasti” vichiani (in collab. con F. Tessitore), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp. 219-225. 318 – La storia della Chiesa tra persuasione e coercizione, in «Nuova Antologia», luglio-settembre 1997, n. 2203, pp. 236-243. 319 – Europa Denken im Zeitalter des Universalismus der Menschenrechte, in U. Baumann, R. Klesczewskj (hrsg.), Penser l’Europe/Europa denken, Tübingen und Basel, Francke Verlag, 1997, pp. 91-97. 320 – Ethik und geschichtsphilosophie im Kritischen Historismus, fascicolo di «Bremer Philosophica», Universität Bremen, 1997, pp. 21. C) 321 – Recensione di U. Galeazzi, Ermeneutica e storia in Vico. Morale, diritto e società nella “Scienza Nuova”, L’Aquila-Roma, Japadre, 1993, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp. 254-257. 56 322 – Recensione di P. Cristofolini, Scienza Nuova. Introduzione alla lettura, Firenze, La Nuova Italia Scientifica, 1995; P. Cristofolini, Vico et l’histoire, Paris, P.U.F., 1995, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIXXVII, 1996-1997, pp. 269-273. 323 – Recensione di C. Castellani, Dalla cronologia alla metafisica della mente. Saggio su Vico, Bologna, Il Mulino, 1995, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIXXVII, 1996-1997, pp. 276-280. 324 – Recensione di «Cuadernos sobre Vico», nn. III (1993) e IV (1994), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVI-XXVII, 1996-1997, pp. 304-310. F) 325 – Introduzione a G. Cacciatore, A. Stile (a cura di), L’edizione critica di Vico: bilanci e prospettive, Napoli, Guida, 1997, pp. 9-17. 326 – Introduzione (in collab. con G. Cantillo e G. Lissa) a G. Cacciatore, G. Cantillo, G. Lissa (a cura di), Lo storicismo e la sua storia. Temi, problemi, prospettive, Milano, Guerini e Associati, 1997, pp. 11-14. 327 – Presentazione di F. Cacciatore, Floriano Del Zio. Patriota, filosofo, deputato e senatore del Regno, Melfi, Mediacom, 1997, pp. 3-6. 328 – Premessa (in collab. con M. Martirano ed E. Massimilla) a G. Cacciatore, M. Martirano, E. Massimilla (a cura di), Filosofia e storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore, 3 voll., Napoli, Morano, 1997, pp. 11-13. G) 329 – Tanti auguri a Bossi da Jerome Cristian, in «La Città», 5 gennaio 1997. 330 – Luzi: poeta, storico e filosofo, in «La Città», 12 gennaio 1997. 57 331 – Scuola senza falsi egualitarismi, in «La Città», 19 gennaio 1997. 332 – Filosofi tra la vita e la morte, in «La Città», 26 gennaio 1997. 333 – Perdono, condanna e vacui moralisti, in «La Città», 2 febbraio 1997. 334 – La calma inquieta del sapere. La vita e la storia: Giuseppe Cantillo interprete di Hegel, in «La Città», 4 febbraio 1997. 335 – Confronto tra pochi intimi. Cultura assente, in «La Città», 9 febbraio 1997. 336 – Il doppiofondo del secolo breve, in «La Città», 16 febbraio 1997. 337 – Politici smemorati dal “core ‘ngrato”, in «La Città», 23 febbraio 1997. 338 – Dall’intellettuale organico al “filosofo democratico”, in «La Città», 26 febbraio 1997. 339 – Wojtyla imbavaglia la cultura, in «La Città», 1 marzo 1997. 340 – L’embrione e l’etica condivisibile, in «La Città», 2 marzo 1997. 341 – Salerno e l’etica contemporanea, in «Cronache del Mezzogiorno», 4 marzo 1997. 342 – La traccia storica della città borghese, in «La Città», 6 marzo 1997. 343 – Chiedi al “chierico” lealtà civile, in «La Città», 9 marzo 1997. 344 – Nel nome del Papa-re, in «La Città», 12 marzo 1997. 345 – Va’ dove ti porta il senso comune, in «La Città», 16 marzo 1997. 346 – Incenso di regime sul dialogo ecumenico, in «La Città», 23 marzo 1997. 347 – De Luca liberale? Macché..., in «La Città», 28 marzo 1997. 348 – Quell’Europa senza volto che batte moneta, in «La Città», 30 marzo 1997. 58 349 – Quelle domande cruciali sui principi dell’agire, in «La Città», 1 aprile 1997. 350 – La prospettiva dell’utopia. Gramsci tra etica e politica, in «La Città», 15 aprile 1997. 351 – Il conte Yorck nella Salerno senza memoria, in «La Città», 20 aprile 1997. 352 – Senza retorica né rimozioni. Una mostra sull’antifascismo nel segno di Giovanni Amendola, in «La Città», 23 aprile 1997. 353 – Ma l’abito “dalemiano” non si addice a Gramsci, in «La Città», 27 aprile 1997. 354 – Mediterraneo, rotta della tolleranza, in «La Città», 1 maggio 1997. 355 – Un fiume carsico bagna la politica, in «La Città», 7 giugno 1997. 356 – Liberalizzare contro il marcio (a proposito di aborti clandestini), in «La Città», 22 giugno 1997. 357 – Se la ricchezza non fa la felicità, in «La Città», 25 giugno 1997. 358 – Ricordando Giacumbi, in «La Città», 2 luglio 1997. 359 – De Luca ha fatto bene ad aprire il palazzo, in «La Città», 3 luglio 1997. 360 – L’eroe il prete e poi?, in «La Città», 9 luglio 1997. 361 – Vico? Meglio una suite di lusso, in «La Città», 13 luglio 1997. 362 – Le contraddizioni di un “liberatore”, in «La Città», 24 luglio 1997. 363 – Non c’è più rispetto per il popolo tifoso, in «La Città», 12 agosto 1997. 364 – Stupidità formato europeo, in «La Città», 14 agosto 1997. 365 – I camerati e il boia Hess, in «La Città», 17 agosto 1997. 366 – Solo silenzi e improvvisazione, in «La Città», 19 agosto 1997. 367 – Wojtyla un grande pontefice, in «La Città», 22 agosto 1997. 59 368 – Napoli, l’hegelismo e la filosofia civile, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 agosto, 1997. 369 – Intellettuali, liberatevi della società spettacolo, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 settembre 1997. 370 – Berlino la “rossa”, in «La Città», 27 settembre 1997. 371 – La Berlino delle piazze, in «La Città», 28 settembre 1997. 372 – Filosofi a confronto nel nome di Valitutti, in «La Città», 1 ottobre 1997. 373 – La “Cosa 2” non sia il comitato di De Luca, in «La Città», 5 ottobre 1997. 374 – Berlino, oltre il muro, in «La Città», 5 ottobre 1997. 375 – Berlino, storia senza “lezioni”, in «La Città», 12 ottobre 1997. 376 – La civiltà delle “illusioni”, in «La Città», 15 ottobre 1997 377 – Staatsbibliothek, miracolo tedesco, in «La Città», 18 ottobre 1997. 378 – Immagini della Germania. Arte da un paese diviso, in «La Città», 26 ottobre 1997. 379 – Bohème e dittatura DDR. Ribelli nel segno dell’arte, in «La Città», 2 novembre 1997. 380 – I politici? Ultimi in classifica, in «La Città», 5 novembre 1997. 381 – La filosofia del lavoro e le riflessioni di Vico, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 novembre 1997. 382 – Amarcord Brandeburgo. Pennellate sulla memoria, in «La Città», 9 novembre 1997. 383 – Fantasmi comunisti nella “metafisica” Halle, in «La Città», 16 novembre 1997. 384 – Con la collaborazione di tutti si può stroncare il fenomeno, in «La Città», 16 novembre 1997. 385 – Bravo, ma dopo di lui?, in «Corriere del Mezzogiorno», 19 novembre 1997. 386 – Che saggio quel clown! Fo, profeta fuori patria, in «La Città», 23 novembre 1997. 60 387 – Mezzogiorno e politica. La lezione di Machiavelli, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 novembre 1997. 388 – Lipsia, gli ultimi venti e la rivoluzione, in «La Città», 29 novembre 1997. 389 – Salerno raccontata via etere, in «La Città», 7 dicembre 1997. 390 – Così lontani così vicini. Miopi verso l’Europa, in «La Città», 14 dicembre 1997. 391 – Il nipote di Heidegger, in «La Città», 21 dicembre 1997. 392 – Le ragioni del compromesso, in «La Città», 24 dicembre 1997. 393 – Dresda, l’arte è servita, in «La Città», 28 dicembre 1997. 394 – Siamo più poveri. Gravi le colpe, in «La Città», 30 dicembre 1997. 395 – Lettere di viaggiatori tedeschi da Salerno e dintorni, in «La Provincia di Salerno», n. 2, dicembre 1997, pp. 15-18. * * * 1998 A) 396 – La quercia di Goethe. Note di viaggio dalla Germania, introduzione di P. Chiarini, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998. B) 397 – Voce Storicismo, in N. Abbagnano, Dizionario di Filosofia, terza edizione, Torino, Pomba, 1998, pp. 1051-1053. 398 – Voce Storiografia, in N. Abbagnano, Dizionario di Filosofia, terza edizione, Torino, Pomba, 1998, pp. 1056-1057. 61 399 – Die Tradition des problematisch-kritischen Historismus im Rahmen der italienischen philosophischen Kultur der zweiten Hälfte des 20 Jahrhunderts, in «Geschichte und Gegenwart», 17, 1998, n. 2, pp. 121-125. 400 – Bio-Bibliographie von Fulvio Tessitore, in F. Tessitore, Wilhelm von Humboldt und der Historismus, Nürnberg, Seubert Verlag, 1998, pp. 43-47. 401 – Dilthey e Cassirer interpreti del Rinascimento, in «Rinascimento», vol. XXXVII, 1997 [edito nel 1998], pp. 45-63. 402 – Gli studi su Vico fuori d’Italia nelle ricerche del “Centro di Studi vichiani”, in F. Fanizza, M. Signore (a cura di), Filosofia in dialogo. Scritti in onore di Antimo Negri, Roma, Pellicani Editore, 1998, pp. 111-135. 403 – Bloch su Feuerbach, in W. Jaeschke, F. Tomasoni (a cura di), Ludwig Feuerbach und die Geschichte der Philosophie, Berlin, Akademie Verlag, 1998, pp. 363-385. 404 – Düsseldorf: la partecipazione dell’Ateneo fridericiano alle giornate di cultura italiane, in «Notiziario», Università degli Studi di Napoli Federico II, III, 1998, nn. 18-19, pp. 47-51. 405 – Filosofia e storia a Napoli nel ’900, in «Notiziario», Università degli Studi di Napoli Federico II, III, 1998, nn. 18-19, pp. 51-68. 406 – Ethik und Geschichtsphilosophie im kritischen Historismus, in D. Losurdo (hrsg.), Geschichtsphilosophie und Ethik, Frankfurt a. M., Peter Lang Verlag, 1998, pp. 57-86. 407 – La hermenéutica de Vico entre filosofía y filología, in «Intersticios. Filosofía, Arte, Religión», Universidad Intercontinental de México, 3, 1997-1998, n. 6, pp. 93-98. 408 – Hegel e la religione nell’interpretazione di Dilthey, in R. Bonito Oliva, G. Cantillo (a cura di), Fede e Sapere. La genesi del pensiero del giovane Hegel, Milano, Guerini e Associati, 1998, pp. 402-417. 409 – Antonio Genovesi economista e riformatore, in «Rassegna storica salernitana», XV, 1998, n. 30, pp. 103-116. 62 410 – Le fait e la fiction. Storicità e vita nel pensiero di Bernhard Groethuysen, in «Rivista di storia della filosofia», 1998, n. 2, pp. 267-287. 411 – Filosofia della pratica e filosofia pratica in Croce, in P. Bonetti (a cura di), Per conoscere Croce, Napoli, ESI, 1998, pp. 213-230. F) 412 – Nuovi itinerari per la storia della cultura, presentazione di A. Giugliano, La storia della cultura fra Gothein e Lamprecht, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998, pp. 5-11. 413 – Un “intermezzo” vichiano sul concetto di cittadinanza, introduzione a G. Cordini, Studi giuridici in tema di cittadinanza, Napoli, Metis, 1998, pp. 5-10. 414 – Vita, coscienza storica e visioni del mondo, prefazione a W. Dilthey, La dottrina delle visioni del mondo, Napoli, Guida, 1998, pp. I-IX. G) 415 – Senza tetto al di là del muro, in «La Città», 4 gennaio 1998. 416 – L’onda d’urto del revisionismo lato “inedito” della Resistenza, in «La Città», 6 gennaio 1998. 417 – Gli occhi dei bambini e la topografia del terrore, in «La Città», 11 gennaio 1998. 418 – Scongiuro granata in salsa partenopea, in «La Città», 17 gennaio 1998. 419 – La scuola napoletana rilegge Hegel, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 gennaio 1998. 420 – Una birra al tavolo della filosofia, in «La Città», 18 gennaio 1998. 421 – L’altra faccia di Spencer Tracy, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 gennaio 1998. 63 422 – La quercia di Goethe sulle ceneri di Buchenwald, in «La Città», 25 Gennaio 1998. 423 – Così il modello americano ha stregato Amburgo e Brema, in «La Città», 1 febbraio 1998. 424 – Noi cittadini in ospedale, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 febbraio 1998. 425 – Millennium. Chimere e paure, in «La Città», 8 febbraio 1998. 426 – Vico e la cultura francese. Modernità di un rapporto, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 febbraio 1998. 427 – Vico, la storia nel castello, in «La Città», 15 febbraio 1998. 428 – Editoria, la fabbrica dei casi, in «La Città», 22 febbraio 1998. 429 – La filosofia e i “nipotini” di Kant, in «La Città», 1 marzo 1998. 430 – La Berlino di Brecht e di Mann, in «La Città», 10 marzo 1998. 431 – I grovigli positivistici. Errico De Marinis tra politica e sociologia, in «La Città», 15 marzo 1998. 432 – Bene il decisionismo. Ma la progettualità?, in «La Città», 18 marzo 1998. 433 – Berlino espressionista, in «La Città», 24 marzo 1998. 434 – Le tentazioni del leaderismo, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 marzo 1998. 435 – Il decalogo neo-liberale di De Luca, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 marzo 1998. 436 – Intellettuali dove siete finiti?, in «La Città», 1 aprile 1998. 437 – Gli artigli dell’editoria minore, in «La Città», 3 aprile 1998. 438 – È morto Menna, il patriarca della “grande Salerno”, in «Corriere del Mezzogiorno”, 11 aprile 1998. 439 – Il sol levante riscoperto. Altri studi di storia orientale, in «La Città», 12 aprile 1998. 440 – Razzismo off limits, in «La Città», 21 aprile 1998. 64 441 – L’aberrazione della sproporzione tra il reato e la condanna, in «La Città», 22 aprile 1998. 442 – Tributo “di piazza” per Valitutti, in «La Città», 24 aprile 1998. 443 – L’urlo impegnato della politica, in «La Città», 5 maggio 1998. 444 – Bruno dalle censure al futuro, in «La Città», 8 maggio 1998. 445 – Giordano Bruno sopravvalutato?, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 maggio 1998. 446 – La risorsa che ignoravamo, in «Corriere del Mezzogiorno», 12 maggio 1998. 447 – La forza? A Partenope. La Napoli degli intellettuali liberi, in «La Città», 23 maggio 1998. 448 – Il Novecento a Napoli. Modernità e arcaismo, in «Il Corriere del Mezzogiorno», 26 maggio 1998. 449 – Nella città senza memoria, in «La Città», 10 giugno 1998. 450 – Cassandra abitava a Sarno, in «La Città», 13 giugno 1998. 451 – La linea di ‘frontiera’ della scienza politica, in «La Città», 23 giugno 1998. 452 – Centocinquanta saggi per festeggiare Tessitore, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 giugno 1998. 453 – Le ali blu e gli squarci rossi della storia, in «La Città», 30 luglio 1998. 454 – Sarno protesta. La politica frana, in «Corriere del Mezzogiorno», 1 agosto 1998. 455 – Il contenitore amorfo dell’estate, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 agosto 1998. 456 – La politica dei re nudi, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 agosto 1998. 457 – Ma il Novecento non è solo scontro tra totalitarismi, in «Il Mattino», 1 settembre 1998. 458 – Il viaggio di Bodei nell’identità nazionale, in «La Città», 20 settembre 1998. 65 459 – Autodafé oltre il luogo comune, in «La Città», 1 ottobre 1998. 460 – Il barone assediato. Meridione e latifondo nell’era dei Borbone, in «La Città», 11 ottobre 1998. 461 – Un’etica per la bioetica, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 ottobre 1998. 462 – Il PCI secondo Galasso. Viaggio fino alla Quercia, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 ottobre 1998. 463 – Quel “Manifesto” vecchio di 150 anni è ancora vivo nel dibattito attuale, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 dicembre 1998. 464 – 1799: ecco il boom degli ideali, in «La Città», 18 dicembre 1998. 465 – L’Occidente che non ama il dissenso, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 dicembre 1998. 466 – Condannati dai numeri al ruolo di fanalino di coda, in «La Città», 29 dicembre 1998. * * * 1999 A) 467 – Metafisica. Appunti dalle lezioni a.a. 1998-1999, Napoli, E.DI.SU., 1999. 468 – Giordano Bruno, Napoli, Metis, 1999. 469 – G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, H. Poser, M. Sanna (a cura di), La filosofia pratica tra metafisica e antropologia nell’età di Wolff e Vico, Napoli, Guida, 1999. B) 470 – Etica esistenziale e filosofia pratica in Nicola Abbagnano, in M. Delpino, P. Riceputi (a cura di), Nicola Abba- 66 gnano. L’uomo e il filosofo, S. Margherita Ligure, Edizioni Tigullio, 1999, pp. 18-48. 471 – La dimensione civile, in M. Delpino, P. Riceputi (a cura di), Nicola Abbagnano. L’uomo e il filosofo, S. Margherita Ligure, Edizioni Tigullio, 1999, pp. 15-17. 472 – Il Positivismo e la storia, in A. Coco (a cura di), Le passioni dello storico. Studi in onore di Giuseppe Giarrizzo, Catania-Roma, Edizioni del Prisma, 1999, pp. 115-130. 473 – Bloch, il male, l’utopia, in P. Amodio, R. De Maio, G. Lissa (a cura di), La Sho’ah tra interpretazione e memoria, Napoli, Vivarium, 1999, pp. 337-359. 474 – Bloch, das Böse und die Utopie, in «Dialektik», 1999, n. 2, pp. 131-150. 475 – Giambattista Vico: l’ordine della “comunità” e il senso comune della “differenza”, in F. Ratto (a cura di), All’ombra di Vico. Testimonianze e saggi vichiani in ricordo di Giorgio Tagliacozzo, Ripatransone, Edizioni Sestante, s.i.d., pp. 191-199. 476 – Etica filosofica ed etica politica in Giovanni Amendola, in M.R. De Divitiis (a cura di), Giovanni Amendola. Una vita per la democrazia, Napoli, Arte Tipografica, 1999, pp. 237-250. 477 – Osservazioni in margine alla ricerca vichiana nella Spagna contemporanea, in A. Quarta, P. Pellegrino (a cura di), Humanitas. Studi in memoria di Antonio Verri, 2 voll., Galatina, Congedo Editore, 1999, vol. I, pp. 63-70. 478 – Storia, memoria e vita nella Napoli di Fulvio Tessitore, in «Ora Locale», III, n. 2, 1999, p. 3. 479 – Nuove soggettività per il Mezzogiorno europeo, in «Ora Locale», III, 1999, n. 2, p. 13. 480 – Il Novecento non è solo scontro tra totalitarismi, in E. Nolte, Le ragioni della storia, a cura di C. Marco, Cosenza, Marco Editore, 1999, pp. 124-126. 481 – Intellettuale a tutto campo, in E. Todaro (a cura di), Una vita per l’arte. Gli ottant’anni di Carmine Manzi, Salerno, Boccia Edizioni, 1999, pp. 32-36. 482 – Note sull’attualità del pensiero etico di Giuseppe 67 Capograssi, in «Bollettino Filosofico», (Filosofia e storia delle idee. Studi in onore di Francesco Crispini), 1999, n. 15, pp. 53-64. 483 – Hegel e la religione nell’interpretazione di Wilhelm Dilthey, in G. Luongo (a cura di), Munera Parva. Studi in onore di Boris Ulianich, 2 voll., Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria, 1999, vol. II, pp. 435-451. 484 – Gramsci: problemi di etica nei Quaderni, in G. Vacca (a cura di), Gramsci e il Novecento, 2 voll., Roma, Carocci Editore, 1999, vol. II, pp. 123-139. 485 – Voce Erlebnis, in H.G. Sandkühler (a cura di), Enzyklopädie Philosophie, Hamburg, Meiner Verlag, vol. I, pp. 356-358. 486 – Voce Historismus, in H.G. Sandkühler (hrsg.), Enzyklopädie Philosophie, Hamburg, Meiner Verlag, vol. I, pp. 551-556. 487 – Voce Geschichtsphilosophie, in H.G. Sandkühler (hrsg.), Enzyklopädie Philosophie, Hamburg, Meiner Verlag, vol. II, pp. 1073-1081; 1087-1090. 488 – Il Premio Salvatore Valitutti, in «L’Agenda», n.s., III, novembre 1999, n. 30, pp. 10-11. 489 – Gli studi su Vico fuori d’Italia nelle ricerche del “Centro di Studi Vichiani”, in M. Agrimi (a cura di), Giambattista Vico nel suo tempo e nel nostro, Napoli, CUEN, 1999, pp. 549-577. 490 – Il pensiero e l’opera di Salvatore Valitutti, in «Rassegna storica salernitana», XVI, 1999, n. 32, pp. 255-264. 491 – Dilthey und Cassirer über die Renaissance, in E. Rudolph (hrsg.), Cassirers Weg zur Philosophie der Politik, Hamburg, Felix Meiner Verlag, 1999, pp. 113-131. 492 – In ricordo di Fausto Nicolini, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 221-226. 493 – Intervento al Seminario di presentazione dell’edizione critica di Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 254-257. 494 – L’edizione degli scritti postumi di Cassirer, in «Archivio di storia della cultura», XII, 1999, pp. 167-170. 68 495 – Omaggio a Giuseppe Giarrizzo, in «Archivio di storia della cultura», XII, 1999, pp. 203-209. 496 – Filosofia “civile” e filosofia “pratica” in Vico, in G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, H. Poser, M. Sanna (a cura di), La filosofia pratica tra metafisica e antropologia nell’età di Wolff e Vico, Napoli, Guida, 1999, pp. 25-44. C) 497 – Recensione di L. Amoroso, Nastri vichiani, Pisa, ETS, 1997, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 280-283. 498 – Recensione di «Cuadernos sobre Vico», V-VI, 1995-1996; VII-VIII, 1997, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 343-353. D) 499 – Scheda di S. Martelli, La floridezza di un reame. Circolazione e persistenza della cultura illuministica meridionale, Salerno, Pietro La Veglia editore, 1996, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998- 1999, pp. 398-401. 500 – Scheda di G. Paganini, Vico et Gassendi: de la prudence à la politique, «Nouvelles de la republique des lettres», 1995, II, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 409-410. 501 – Scheda di J.M. Sevilla Fernández, Ciencia Nueva, «Ajoblanco», LXXVII, 1995, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, p. 418. 502 – Scheda di J.M. Sevilla Fernández, El enigma de un clásico, «Lateral. Revista del Cultura», 1996, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXVIII-XIX, 1998-1999, pp. 418-419. 69 F) 503 – Andrea Torre, filosofo ed educatore, introduzione a A. Torre, Saggi filosofici e pedagogici, Casalvelino Scalo, Galzerano Editore, 1999, pp. 9-70. 504 – Introduzione a P. Villari, Teoria e filosofia della storia, a cura di M. Martirano, Roma, Editori Riuniti, 1999, pp. 7-23. 505 – Presentazione (in collab. con R. Cangiano) di La Provincia di Salerno per Salvatore Valitutti, Salerno, Provincia di Salerno, 1999, pp. 4-6. 506 – Introduzione (in collab. con V. Gessa Kurotschka) a G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, H. Poser, M. Sanna (a cura di), La filosofia pratica tra metafisica e antropologia nell’età di Wolff e Vico, Napoli, Guida, 1999, pp. V-XVII. G) 507 – Episodio criminale, in «La Città», 14 gennaio 1999. 508 – Il “controcanto” salernitano, in «Cronache del Mezzogiorno», 14 gennaio 1999. 509 – A lezione di diritti umani, in «La Città», 23 gennaio 1999. 510 – Il Referendum non ci salverà, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 febbraio 1999. 511 – Camorrista. Un insulto senza limiti, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 febbraio 1999. 512 – Un impegno collettivo, in «La Città», 28 febbraio 1999. 513 – “Napoli capitale” secondo Galasso, una lezione sulla contemporaneità della storia, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 marzo 1999. 514 – La rivoluzione attiva del Sud, in «La Città», 28 marzo 1999. 515 – Quegli oscuri conflitti della fede, in «La Città», 10 aprile 1999. 70 516 – “La mia Napoli”, autobiografia intellettuale tra ricordi e pensieri, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 aprile 1999. 517 – Salernitani per la Liberazione, in «La Città», 23 aprile 1999. 518 – Troppe analisi “nordiste”, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 aprile 1999. 519 – Colpevole tolleranza, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 maggio 1999. 520 – L’impolitico della democrazia, in «La Città», 1 giugno 1999. 521 – La plebe inesistente di Salerno, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 giugno 1999. 522 – Salerno saluta Kristeller, in «La Città», 12 giugno 1999. 523 – Incontri ravvicinati con cultura, letteratura e politica del Sud America, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 giugno 1999. 524 – Cari esangui cultori nichilisti, lo storicismo napoletano è vivo e invidiato, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 luglio 1999. 525 – Quel popolo in bilico tra ragione e sentimento, in «La Città», 3 agosto 1999. 526 – Lo storicismo messo alla gogna, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 agosto 1999. 527 – Dopo l’urbanistica un sintomo di svolta, in «La Città», 7 novembre 1999. 528 – Non siamo un’isola felice, in «La Città», 21 novembre 1999. 529 – Tattiche e passioni del burocrate illuminato, in «La Città», 24 novembre 1999. 530 – Salerno e il destino dei numeri, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 dicembre 1999. 531 – Una terza via tra ottimismo e pessimismo, in «La Città», 27 dicembre 1999. * * * 71 2000 A) 532 – L’etica dello storicismo, Lecce, Milella edizione, 2000. 533 – G. Cacciatore, I. Gallo, A. Placanica (a cura di), Opera (Storia di Salerno), Pratola Serra, Sellino Editore, 2000. 534 – M. Beetz, G. Cacciatore (hrsg.), Hermeneutik im Zeitalter der Aufklärung, Köln Weimar Wien, Böhlau Verlag, 2000. B) 535 – Le fait et la fiction. Historicité et vie dans la pensée de Bernhard Groethuysen, in «L’art du comprendre», janvier 2000, n. 9, pp. 14-32. 536 – Esiste una filosofia italiana?, in «Palomar», marzoaprile 2000, n. 1, pp. 80-86. 537 – Die Hermeneutik Vicos zwischen Philosophie und Philologie, in M. Beetz, G. Cacciatore (hrsg.), Hermeneutik im Zeitalter der Aufklärung, Köln Weimar Wien, Böhlau Verlag, 2000, pp. 311-330. 538 – America latina e pensiero europeo nella “filosofia del viaggio” di Ernesto Grassi, in «Cultura latinoamericana», annali 1999-2000, nn. 1-2, pp. 367-381. 539 – Marxismo e storia nel carteggio Labriola-Croce, in G. Giordano (a cura di), Gli epistolari dei filosofi italiani (1850- 1950), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000, pp. 89-112. 540 – Etica e filosofia della storia nello storicismo critico, in G. Cantillo, F.C. Papparo (a cura di), Genealogia dell’umano. Saggi in onore di Aldo Masullo, Napoli, Guida Editori, 2000, t. II, pp. 473-499. 541 – Individualità ed etica: Vico e Dilthey, in A. Ferrara, V. Gessa Kurotschka, S. Maffettone (a cura di), Etica individuale e giustizia, Napoli, Liguori, 2000, pp. 241-267. 542 – Di una nuova traduzione e commento della Repub- 72 blica platonica, «Rivista di storia della filosofia», 2000, n. 2, pp. 229-234. 543 – Mediterraneo tra geopolitica e filosofia, in «L’Acropoli», I, 2000, n. 2, pp. 164-172. 544 – La sinistra tra omologazione culturale e frammentazione partitica, in «Ora Locale», IV, 2000, n. 1, pp. 3-4. 545 – Alfonso Menna. Un secolo di storia salernitana, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», gennaio 2000, n. 32, pp. 9-11. 546 – Salerno fra anni Ottanta e Novanta. Ascesa e crollo di un sistema di potere, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», aprile 2000, n. 35, pp. 22-24. 547 – Brigantaggio. Vecchi e nuovi itinerari interpretativi, in «Rassegna Storica Irpina», 1998 [stampato nel settembre 2000], nn. 15-16, pp. 221-226. 548 – Storie di vita e storie reali ne L’ombra della sera di Mario Postiglione, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., XVII/2, 2000, n. 34, pp. 271-275. 549 – Sull’opera di Ruggero Moscati, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., XVII/2, 2000, n. 34, pp. 281-286. 550 – Poesia e storia in Vico, in F. Ratto (a cura di), Il mondo di Vico / Vico nel mondo. In ricordo di Giorgio Tagliacozzo, Perugia, Guerra, 2000, pp. 143-156. 551 – Politica, nazione e Stato in Karl Lamprecht, in «Società e Storia», 2000, n. 88, pp. 309-322. 552 – Appunti per un dibattito su Fides et Ratio, in «Archivio di storia della cultura», XIII, 2000, pp. 193-201. C) 553 – Recensione di V. Vitiello, Vico e la topologia, Napoli, Cronopio, 2000, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXX, 2000, pp. 262-268. 554 – Recensione di «Cuadernos sobre Vico» IX-X, 1998, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXX, 2000, pp. 283-291. 73 F) 555 – All’ombra di Vico. Testimonianze e studi vichiani in ricordo di G. Tagliacozzo, presentazione di F. Ratto (a cura di), Il mondo di Vico / Vico nel mondo. In ricordo di Giorgio Tagliacozzo, Perugia, Guerra, 2000, pp. 447-449. 556 – Introduzione a G. Cacciatore, I. Gallo, A. Placanica (a cura di), Opera (Storia di Salerno), Pratola Serra (AV), Sellino Editore, 2000, pp. 13-17. 557 – Prefazione a G. Di Costanzo, Lo storicismo realistico di Otto Hintze, Bari, Palomar, 2000, pp. 5-10. 558 – Introduzione a M. Sanna, A. Stile (a cura di), Vico tra l’Italia e la Francia, Napoli, Guida, 2000, pp. 9-12. 559 – Prefazione a G. Magnano San Lio, Filosofia e storiografia. Fondamenti teorici e ricostruzione storica in Dilthey, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000, pp. 7-10. G) 560 – De Luca, ammuffita è la politica, in «Corriere del Mezzogiorno», 5 gennaio 2000. 561 – Referendum sul lavoro. È vero, il Far West già c’è, ma non si batte con un sì, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 gennaio 2000. 562 – Referendum e Mezzogiorno. Pagano i sindacati, in «Salerno 2000», I, 2 febbraio 2000, n. 3, p. 1. 563 – Una grande testa poggiata su un gracile corpo, in «Salerno 2000», I, 9 febbraio 2000, n. 4, p. 1. 564 – Bassolino e De Luca senza ricambio di classe dirigente, in «Salerno 2000», I, 1 marzo 2000, n. 7, p. 1. 565 – Maffettone, la filosofia del nuovo millennio punta sul “valore della vita”, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 marzo 2000. 566 – Ma Vyšinskij era un inquisitore senza controlli, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 21 marzo 2000. 567 – La sinistra e l’unità smarrita, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 aprile 2000. 74 568 – Le ragioni del cuore e quelle dei diessini (in collab. con A. Piscopo), in «La Città», 29 aprile 2000. 569 – Il patrimonio del cinema muto, in «La Città», 30 aprile 2000. 570 – Fatima, “bagliore” che brucia secoli di laicismo, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 maggio 2000. 571 – In ricordo di Achille Mango, in «Cronache del Mezzogiorno», 23 maggio 2000. 572 – Sfida di un giornale, in «La Città», 23 maggio 2000. 573 – Moscati intellettuale vero, in «La Città», 23 maggio 2000. 574 – Gerratana, un rosso sotto il sole di Vietri, in «La Città», 21 giugno 2000. 575 – Galasso. Storicismo e dintorni, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 giugno 2000. 576 – Insigne riformista al servizio del paese, in «La Città», 4 luglio 2000. 577 – Cosa resta della festa, in «La Città», 21 agosto 2000. 578 – I salernitani alla riscossa, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 settembre 2000. 579 – Gabelli e l’identità italiana: biografia di un originale positivista, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 settembre 2000. 580 – Racinaro “rilegge” il diritto penale: una denuncia della crisi della giustizia, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 ottobre 2000. 581 – Quando si spia dalla serratura, in «La Città», 25 ottobre 2000. 582 – I ceti nobiliari dell’antica Salerno in un volume, in «La Città», 25 novembre 2000. 583 – Franchini, un crociano che trovò la sua autonomia, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 dicembre 2000. * * * 75 2001 A) 584 – G. Cacciatore, P. Colonnello, D. Jervolino (a cura di), Ermeneutica, Fenomenologia, Storia, Napoli, Liguori, 2001. B) 585 – Costituzione europea e identità nazionali, in «Mezzogiorno Europa», II, n. 1, pp. 1-4. 586 – Filosofia e storia a Napoli nel Novecento, in «Horizonte. Italianistische Zeitschrift für Kulturwissenschaft und Gegenwartsliteratur», V, 2000 [pubblicato nel 2001], pp. 169-184. 587 – Tradizione meridionalistica e “nuovi pensieri” sul Sud, in «Ora locale», IV, marzo-aprile 2001, n. 3, pp.1 e 13. 588 – Storia e natura nella tipologia diltheyana delle Weltanschauungen, in D. Conte, E. Mazzarella (a cura di), Il concetto di tipo tra Ottocento e Novecento, Napoli, Liguori, 2001, pp. 235-246. 589 – Individualidad y ética: Vico y Dilthey, in «Cuadernos sobre Vico», 1999-2000 [pubblicato nel 2001], nn. 11- 12, pp. 81-96. 590 – La storiografia filosofica italiana tra storia delle idee e storia della cultura, in «Rivista di Storia della filosofia», n.s., LVI, 2001, n. 2, pp. 205-224. 591 – Libertà e storia delle idee in Isaiah Berlin, in «L’Acropoli», II, 2001, n. 3, pp. 363-365. 592 – Sul voto meridionale guardarsi dalle semplificazioni, in «Mezzogiorno Europa», II, 2001, n. 3, pp. 16-17. 593 – La tradizione storicistica nell’Italia del Novecento, in «Palomar”, I, 2001, n. 6, pp. 15-27. 594 – Storicismo ed ermeneutica, in G. Cacciatore, P. Colonnello, D. Jervolino (a cura di), Ermeneutica, Fenomenologia, Storia, Napoli, Liguori, 2001, pp. 55-74. 76 595 – Il concetto di “cittadinanza” in Giambattista Vico, in E. Hidalgo-Serna, M. Marassi, J.M. Sevilla Fernández, J. Villalobos (a cura di), Pensar para el nuevo Siglo. Giambattista Vico y la cultura europea, 3 voll., Napoli, La Città del Sole, 2001, vol. II, Vico y la cultura europea, pp. 389-407. 596 – Machiavelli e l’Italia moderna nelle analisi di Francesco De Sanctis e Pasquale Villari, in G. Borrelli (a cura di), Machiavelli e la cultura politica del meridione d’Italia, Napoli, Archivio della Ragion di Stato (Quaderno n. 2), 2001, pp. 206-225. 597 – Etica dello storicismo e filosofia pratica nel pensiero di Piovani, in «Archivio di storia della cultura», XV, 2001, pp. 27-43. 598 – La democracia de los derechos: una visión comparada de la Carta Europea de Niza y la Constitución Venezolana de 1999, in «Telos. Revista de Estudios Interdisciplinarios», Maracaibo, Universidad URBE, III, 2001, n. 3, pp. 287-295. 599 – Amore, solitudine, metafisica del vissuto. Su alcuni motivi poetici di Vicente Gerbasi, in V. Galeota, A. Scocozza (a cura di), Orillas. Studi in onore di Giovanni Battista De Cesare. Il mondo iberoamericano, 2 voll., Salerno, Edizioni del Paguro, 2001, vol. II, pp. 27-35. C) 600 – Recensione di G. Galasso, Nient’altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia, Bologna, Il Mulino, 2000, in «Intersezioni», XXI, 2001, n. 1, pp. 203-208. F) 601 – Introduzione a E. Todaro, Penalisti in toga, Salerno, Boccia Edizioni, s.d., 2001, pp. 7-14. 602 – Presentazione di G. Amarante, Memoria storica. Scritti vari 1997-2000, Salerno, Edizioni Marte, 2001, pp. 9-13. 603 – Presentazione (in collab. con P. Colonnello, D. 77 Jervolino) di G. Cacciatore, P. Colonnello, D. Jervolino (a cura di), Ermeneutica, Fenomenologia, Storia, Napoli, Liguori, 2001, pp. 1-4. G) 604 – Preferii Calogero a Carbonara, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 gennaio 2001. 605 – Tutto previsto, molti hanno taciuto, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 gennaio 2001. 606 – Ruggero Moscati e la tradizione liberale italiana, in «L’Agenda di Salerno e provincia», V, gennaio 2001, n. 43, pp. 15-16. 607 – La fine del comunismo nella “filosofia” di Occhetto, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 gennaio 2001. 608 – E ora basta esagerazioni, in «La Città», 3 febbraio 2001. 609 – Vecchi principi del foro e nuovi rampolli a confronto, in «La Città», 27 febbraio 2001. 610 – Tra Cassandre e novelli manager della cultura, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 febbraio 2001. 611 – Sinergie positive per sfruttare le risorse, in «La Città», 28 febbraio 2001. 612 – Caro Masullo, torna in campo, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 marzo 2001. 613 – Gerratana, lo storico del marxismo che ancora adesso può far riflettere la sinistra, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 aprile 2001. 614 – Salzano, non citarmi. Esigo più rispetto per la mia coerenza, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 aprile 2001. 615 – Omaggio a Valentino Gerratana, in «L’agenda di Salerno e provincia», maggio 2001, n. 47, p. 8. 616 – La sinistra e De Luca, in «La Città», 16 maggio 2001. 617 – Uno storico con le stellette racconta il dramma dell’emigrazione, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 giugno 2001. 78 618 – La “Isla” felice della cultura ispanica, in «La Città», 23 giugno 2001. 619 – Quel busto trafugato e l’indifferenza della città per la sua memoria, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 luglio 2001. 620 – DS oltre il risentimento, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 luglio 2001. 621 – Caro Musi…, in «Corriere del Mezzogiorno», 2 agosto 2001. 622 – Ho aderito a quell’appello e non intendo pentirmi, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 agosto 2001. 623 – I granata e il grande sogno del filosofo, in «Guida al campionato di calcio 2001-2002», supplemento a «La Città», 26 agosto 2001, p. 26. 624 – L’Agenda festeggia 50 numeri, in «La Città», 15 settembre 2001. 625 – Globalizzazione, un processo ambiguo da “addomesticare”, in «Corriere del Mezzogiorno», 12 ottobre 2001. 626 – DS a congresso, troppe pratiche da basso impero, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 ottobre 2001. 627 – Si scrive divisione, si legge estinzione, in «Il Mattino», 17 novembre 2001. 628 – Sylos Labini dà giudizi filosofici discutibili, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 dicembre 2001. * * * 2002 A) 629 – Metaphysik, Poesie und Geschichte. Über die Philosophie von Giambattista Vico, Berlin, Akademie Verlag, 2002, pp. 235. 630 – G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Il Manifesto del partito comunista a 150 anni dalla sua pubblicazio- 79 ne, numero monografico di «Diritto e Cultura», X, 2000 [stampato nel 2002], n. 1-2. 631 – G. Cacciatore, R. Cangiano (a cura di), Per Salvatore Valitutti, Salerno, Provincia di Salerno, 2002. B) 632 – Il Manifesto tra “criticità” delle idee e immagini “funerarie”, in G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Il Manifesto del partito comunista a 150 anni dalla sua pubblicazione, numero monografico di «Diritto e Cultura», X, 2000 [stampato nel 2002], n. 1-2, pp. 7-14. 633 – Le filosofie dello storicismo italiano, in P. Di Giovanni (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2002, pp. 343-365. 634 – Etica, utopia, rivoluzione, in E. Granito, M. Schiavino (a cura di), Utopia e rivoluzione, Napoli, La Città del Sole, 2002, pp. 83-105. 635 – Etica e principio speranza, in G. Cantillo, G. Mangrella (a cura di), Politica, arte, religione nel pensiero utopico di Ernst Bloch, «Quaderni del Centro studi di filosofia e teoria delle scienze umane Maurizio Mangrella», Salerno, Boccia, 2002, pp. 61-76. 636 – Storicismo e Historismus a confronto nella seconda metà del Novecento, in M. Martirano, E. Massimilla (a cura di), I percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento, Quaderni dell’«Archivio di storia della cultura», n.s., vol. 3, Napoli, Liguori editore, 2002, pp. 157-181. 637 – Quale Europa vogliamo costruire. Non bastano entusiasmo e fedeltà, in «Mezzogiorno Europa», III, 2002, n. 1, pp. 1 e 5-7. 638 – Un deficit di risposte alle insicurezze, in «Mezzogiorno Europa», III, 2002, n. 4, pp. 1 e 8-10. 639 – Un pesante deficit di ricerca storica e sociologica, in «Mezzogiorno Europa», III, 2002, n. 5, pp. 29-30. 640 – Relativo e sapere del relativo, in «L’Acropoli», III, 2002, n. 3, pp. 322-328. 80 641 – Liberalismo filosofico e liberalismo politico in Valitutti, in G. Cacciatore, R. Cangiano (a cura di), Per Salvatore Valitutti, Salerno, Provincia di Salerno, 2002, pp. 19-29. 642 – Etica e diritti umani nella democrazia. Una prospettiva comparata, in «Cultura latinoamericana», 2002, n. 4, pp. 217-241. 643 – La filosofia italiana tra storia europea e tradizione nazionale, in N. Pirillo (a cura di), I filosofi e la città, Dipartimento di Scienze filologiche e storiche, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2002, pp. 293-310. 644 – Simbolo e segno in Vico. La storia tra fantasia e razionalità, in «Il Pensiero», n.s., XLI, 2002, n. 1, pp. 77-89. 645 – Machiavelli e l’Italia moderna nelle analisi di Francesco De Sanctis e Pasquale Villari, in G. Bentivegna, S. Burgio, G. Magnano San Lio (a cura di), Filosofia Scienza Cultura. Studi in onore di Corrado Dollo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002, pp. 95-120. 646 – Il giorno della memoria. Monito per i giovani, in «L’Agenda di Salerno e provincia», VI, 2002, n. 55, pp. 23-24. 647 – La transumanza, in «L’Agenda di Salerno e provincia», VI, 2002, n. 61, pp. 23-24. 648 – Il Mediterraneo tra idea filosofico-culturale e progetto politico, in «Critica Marxista», n. 5-6, 2002, pp. 56-64. 649 – Le “nonne coraggio” argentine, in «Critica Marxista», n. 5-6, 2002, pp. 117-120. 650 – Lo storicismo “prospettico” di Raffaello Franchini, in G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere (a cura di), Il diritto alla filosofia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002, pp. 41-48. 651 – Storicismo e antistoricismo tra Croce e Gentile, in P. Colonnello, G. Spadafora (a cura di), Croce e Dewey cinquanta anni dopo, Napoli, Bibliopolis, 2002, pp. 89-106. 652 – Congedo, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXI-XXXII, 2001-2002, pp. 5-9. 653 – Passioni e ragione nella filosofia civile di Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXI-XXXII, 2001-2002, pp. 97-114. 81 654 – Musica e Utopia, in «Rivista di storia della filosofia», 2002, n. 4, pp. 627-630. F) 655 – Presentación de las Actas de Sevilla (a proposito del volume Pensar para el nuevo siglo. Vico y la cultura europea), in «Cuadernos sobre Vico», 2001-2002, nn. 13-14, pp. 283-286. 656 – Premessa (in collab. con M. Martirano) a G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Il Manifesto del partito comunista a 150 anni dalla sua pubblicazione, numero monografico di «Diritto e Cultura», X, 2000 [stampato nel 2002], n. 1-2, pp. 5-6. 657 – Premessa a F. Tessitore, Bibliografia degli scritti (1961-2001), Salerno-Milano, Oèdipus, 2002, pp. 7-10. 658 – Introduzione a J.M. Sevilla Fernández, Ragione narrativa e ragione storica. Una prospettiva vichiana su Ortega y Gasset, Perugia, Guerra, 2002, pp. 9-14. 659 – Prefazione a W. Dilthey, Federico il Grande e l’illuminismo tedesco, a cura di G. Magnano San Lio, Soneria Mannelli, Rubbettino, 2002, pp. I-VI. G) 660 – Io, filosofo, tra giudici giacobini e teste tagliate per sbaglio, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 gennaio 2002. 661 – Vico, un punto di riferimento anche per la cultura ispanica, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 gennaio 2002. 662 – Una vigile e calma memoria, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 gennaio 2002. 663 – Ma l’argentino doveva entrare in campo prima (sul derby Napoli-Salernitana), in «La Città», 28 gennaio 2002. 664 – Con il patto scompare la sinistra, in «Corriere del Mezzogiorno», 31 gennaio 2002. 82 665 – L’effetto Moretti e un partito che continua a farsi del male, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 febbraio 2002. 666 – Storia e politica nel volume di Amarante, in «La Città», 19 febbraio 2002. 667 – L’etica secondo Croce: una riflessione ancora aperta nel suo sistema filosofico, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 marzo 2002. 668 – L’uscita dalla minorità, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 marzo 2002. 669 – Quella storia della costiera raccontata attraverso i suoi limoni, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 aprile 2002. 670 – Le opere magiche di Giordano Bruno, riscoperta di un “eroico furore”, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 aprile 2002. 671 – La transumanza e le ritualità della pastorizia, in «La Città», 30 aprile 2002. 672 – Attualità di Vico, profeta del mito e della fantasia accanto alla ragione, in «Il Mattino», 26 maggio 2002. 673 – Centrosinistra senza progetto, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 maggio 2002. 674 – Fondazione Menna, un “Quaderno” su Bloch e la musica, in «Corriere del Mezzogiorno», 5 giugno 2002. 675 – Il coraggio di ricostruire la Quercia, in «La Repubblica», ed. di Napoli, 3 luglio 2002. 676 – Ds e spoil system clientelare, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 settembre 2002. 677 – La protesta è generosa, ma non basta, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 settembre 2002. 678 – L’intellettuale che sapeva indignarsi, in «Il Mattino», 4 novembre 2002. 679 – Addio a De Martino, in «Il Salernitano», 19 novembre 2002. 680 – Croce, la libertà che si rinnova, in «La Repubblica», ed. Napoli, 26 novembre 2002. 681 – È ora di accorgersi che troppi giovani si stanno perdendo, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 novembre 2002. 83 682 – Salerno-Regione. La sinergia assente, in «Corriere del Mezzgiorno», 13 dicembre 2002 * * * 2003 A) 683 – Giordano Bruno e noi. Momenti della sua fortuna tra ’700 e ’900, Salerno, edizioni Marte, 2003. B) 684 – Passioni e ragione nella filosofia civile di Vico, in P. Venditti (a cura di), La filosofia e le emozioni, Atti del XXXIV Congresso nazionale della Società Filosofia Italiana (Urbino, 26-29 aprile 2001), Firenze, Le Monnier, 2003, pp. 213-230. 685 – Luigi Cacciatore: una vita per il socialismo e l’unità della classe operaia, in L. Rossi (a cura di), Luigi Cacciatore. La vita politica di un socialista a cento anni dalla nascita, Salerno, Plectica, 2003, pp. 87-97. 686 – Il concetto di imputazione in alcuni momenti della filosofia giuridica italiana: Vico, Filangieri, Pagano, in «Diritto e Cultura», XI, 2001 [pubblicato nel 2003], n. 1, pp. 41-57. 687 – Die Idee der Moderne bei Dilthey und Cassirer, in Th. Leinkauf (hrsg.), Dilthey und Cassirer. Die Deutung der Neuzeit als Muster von Geistes – und Kulturgeschichte, Hamburg, Meiner Verlag, 2003, pp. 69-82. 688 – Vico e Bruno, in N. Pirillo (a cura di), Autobiografia e filosofia. L’esperienza di Giordano Bruno, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 147-161. 84 689 – Historicisme, philologie, herméneutique chez August Boeckh, in «Le Cercle Herméneutique», 2003, n. 1, pp. 94-107. 690 – Vico, héritier de Bruno?, in «L’art du Comprendre», 2003, n. 11-12, pp. 212-225. 691 – Salvatore Valitutti a dieci anni dalla morte, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», n.s., VII, 2003, n. 68, p. 19. 692 – Una prefazione mai pubblicata a un libro su Luigi Angrisani, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», n.s., VII, 2003, n. 68, pp. 22-23. 693 – La storia della cultura salernitana nella ricerca di Italo Gallo, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», n.s., VII, 2003, n. 69, pp. 22-24. 694 – Arte e letteratura in altri viaggi al Sud, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», n.s., VII, 2003, n. 70, pp. 16-19. 695 – Intellettuali italiani del secondo dopoguerra, in «L’Agenda di Salerno e Provincia», n.s., VII, 2003, n. 73, pp. 26-27. 696 – Il Mediterraneo tra idea filosofico-culturale e progetto politico, in «Civiltà del Mediterraneo», 2003, n. 3, pp. 63-77. 697 – Destini personali per l’individualità post-metafisica, in «Iride», XVI, 2003, n. 39, pp. 385-389. 698 – Lo storicismo come scienza etica e come ermeneutica dell’individualità, in «Magazzino di filosofia», 2002 [stampato nel 2003], n. 8, pp. 120-133. 699 – Dal “logo astratto” al “logo concreto”, dal tempo all’eternità. Gentile e la storia, in P. Di Giovanni (a cura di), Giovanni Gentile. La filosofia italiana tra idealismo e anti-idealismo, Milano, Franco Angeli, 2003, pp. 97-122. 700 – Le Opere magiche di Giordano Bruno, in «Archivio di storia della cultura», XVI, 2003, pp. 165-168. 701 – Il Mediterraneo tra idea filosofico-culturale e progetto politico, in Aa.Vv., Mediterraneo e cultura europea, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 7-19. 702 – Vico: narrazione storica e narrazione fantastica, in G. Marchetti, O. Rignani, V. Sorge (eds.), Ratio et Su- 85 perstitio. Essays in Honor of Graziella Federici Vescovili, Fédération Internationale des Institus d’Études Médiévales, Louvain-La-Neuve, 2003, pp. 483-505. 703 – Croce e l’idea di Europa, in Seduta inaugurale dell’anno accademico 2003, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, Napoli, Giannini, 2003, pp. 33-45. 704 – La filosofia dello storicismo di Vincenzo Cuoco, in «Rassegna storica salernitana», n.s., XX, 2003, n. 40, pp. 107-120. 705 – Per la critica del riformismo “apatico”, in «Ora Locale», VI, 2003, n. 3, pp. 5-6. 706 – Una nuova morfologia del potere, in «Mezzogiorno Europa», IV, 2003, n. 5, pp. 27-29. 707 – La “Quercia di Goethe”. Note di viaggio dalla Germania (conversazione registrata non corretta) in «Rotary Club Salerno. Il Bollettino», LIV, 2003, n. 3, pp. 4-5 e 8. 708 – Bellum justum, bellum sanctum, in «Iride», XVI, 2003, n. 40, pp. 425-432. 709 – Die “politische” Dimension des kritisch-problematische Historismus in Italien, in K.E. Lönne (hrsg.), Historismus in den Kulturwissenschaften, Düsseldorf, Francke Verlag, 2003, pp. 39-65. 710 – Dilthey: connessione psichica e connessione storica, in M.G. Lombardo (a cura di), Una logica per la psicologia: Dilthey e la sua scuola, Padova, Il Poligrafo, 2003, pp. 211-223. 711 – Sul concetto di progresso. L’interpretazione di Hegel in Croce e Bloch, in P. Cipolletta (a cura di), Ereditare e sperare. Un confronto con il pensiero di Ernst Bloch, Milano, Mimesis, 2003 [pubblicato nel 2004], pp. 113-130. 712 – Storia, memoria, immagini tra Vico e Hegel, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIII, 2003 [pubblicato nel 2004], pp. 199-208. 713 – Intervento nella Tavola rotonda, Salerno: città della rimozione?, in M. Schiavino (a cura di), Un secolo di libri. La libreria Carrano a Salerno (1920-1986), Salerno, Marte Editore, 2003, pp. 22-26. 86 714 – Note in margine al problema del modello francese nella filosofia e nella politica della rivoluzione napoletana, in E. Di Rienzo, A. Musi (a cura di), Storia e vita civile. Studi in memoria di Giuseppe Nuzzo, Napoli, ESI, 2003, pp. 189-202. D) 715 – Scheda di M. Perniola, Del Sentire, Torino, 2002, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIII, 2003 [pubblicato nel 2004], pp. 396-397. F) 716 – Prólogo a H. Calello, Gramsci del “americanismo” al talibán. Globalización, imperialismo y reconstrucción en America Latina, Buenos Aires, ed. Altamira, 2003, pp. 5-11. 717 – Introduzione a A. Di Maio, M. Malatesta, La filosofia di Cleto Carbonara, Napoli, Luciano Editore, 2003, pp. 5-8. G) 718 – Com’è politica la filosofia di Nietzsche. Parola di Losurdo, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 gennaio 2003. 719 – “Colloqui” su Croce: cinque modi per rileggerne il pensiero, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 febbraio 2003. 720 – Non toccate Matteotti, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 26 febbraio 2003. 721 – Lanocita storico tra contadini e latifondisti, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 7 marzo 2003. 722 – L’esempio di Ninì Di Marino, in «Il Salernitano», 10 marzo 2003. 723 – Le opinioni di Ietto e le intuizioni di Borges, in «Il Salernitano», 17 marzo 2003. 724 – Quel “sole nero” non scalda il Sud, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 marzo 2003. 87 725 – Oscurantismo culturale o miopia amministrativa?, in «Corriere del Mezzogiorno», 1 aprile 2002. 726 – Altri viaggi nel Sud: quando la storia si fa paesaggio e avventura mentale, in «Corriere del Mezzogiorno», 2 aprile 2003. 727 – Il vescovo s’invischia in politica, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 aprile 2003. 728 – Cuba, è svanito il sogno, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 maggio 2003. 729 – Comunisti e cultura, il caso italiano, in «Il Mattino», 26 maggio 2003. 730 – La Spagna degli anni ’30 e la “guerra civile europea”, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 giugno 2003. 731 – Lo Stato di Giffoni oltre le microstorie, in «Il Salernitano», 21 giugno 2003. 732 – La fortuna non fa miracoli due volte, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 20 agosto 2003. 733 – Un forum per scegliere il candidato alla Provincia, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 5 settembre 2003. 734 – Diametro? Ecco perché non potrò mai aderire, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 ottobre 2003. 735 – Cuoco e la filosofia politico-civile del nuovo secolo, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 novembre 2003. 736 – Se l’unica variante è la fedeltà al leader, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 20 novembre 2003. * * * 2004 A) 737 – G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Vico nelle culture iberiche e lusitane, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2004. 88 738 – G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, E. Nuzzo, M. Sanna (a cura di), Il sapere poetico e gli universali fantastici. La presenza di Vico nella riflessione filosofica contemporanea, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2004. B) 739 – Su alcune interpretazioni tedesche del Rinascimento nel Novecento, in F. Meroi, E. Scapparone (a cura di), Humanistica. Per Cesare Vasoli, Firenze, Olschki, 2004, pp. 345- 368. 740 – Commento a Rudolf Makkreel, in R. Bodei, G. Cantillo, A. Ferrara, V. Gessa Kurotschka, S. Maffettone, (a cura di), Ricostruzione della soggettività, Napoli, Liguori, 2004, pp. 55-61. 741 – Una filosofia per l’America Latina: Leopoldo Zea, in «Cultura Latinoamericana», 2003 [edito nel 2004], n. 5, pp. 431-453. 742 – Bruno tra Spaventa e Labriola, in F. Meroi (a cura di), La mente di Giordano Bruno, Firenze, Olschki, 2004, pp. 463-483. 743 – Qualche riflessione filosofica sulla giustizia, in «La Giustizia», XXVI, 2004, n. 1-2, pp. 8-11. 744 – Socialismo meridionale. Mancini e De Martino, in «Ora locale», VII, 2004, n. 1, pp. 5-6 e p. 20. 745 – Il meridionalismo socialista di Francesco De Martino e Giacomo Mancini, in «Rassegna storica salernitana», 2004, n. 41, pp. 283-298. 746 – Marxismo e storia tra Labriola e Croce, in M. Griffo (a cura di), Croce e il marxismo un secolo dopo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2004, pp. 315-339. 747 – Vico: narrazione storica e narrazione fantastica, in G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, E. Nuzzo, M. Sanna (a cura di), Il sapere poetico e gli universali fantastici. La presenza di Vico nella riflessione filosofica contemporanea, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2004, pp. 117-139. 89 748 – Der Begriff der Zurechnung in einer Phase der italienischen Rechtsphilosophie: Vico, Filangieri, Pagano, in M. Kaufmann, J. Renzikowski (hrsg.), Zurechnung als Operationalisierung von Verantwortung, Frankfurt a. M., Peter Lang, 2004, pp. 29-45. 749 – Cassirer interprete di Kant, in A. Anselmo (a cura di), La presenza di Kant nella filosofia del Novecento, Messina, Siciliano Editore, 2004, pp. 13-67. 750 – Croce: il concetto di progresso e la critica della filosofia della storia, in M. Meletti Bertolini (a cura di), Etica e politica. Saggi in memoria di Ferruccio Focher, Milano, Franco Angeli, 2004, pp. 21-32. 751 – Manfred Riedel, der Freund und Lehrer, in H. Seubert ((hrsg.), Verstehen in Wort und Schrift. Europäische Denkgespräche. Für Manfred Riedel, Köln Weimar Wien, Böhlau Verlag, 2004, pp. 66-77. 752 – Storicismo, filologia, ermeneutica in August Boeckh, in G. Indelli, G. Leone, F. Longo Auricchio (a cura di), Mathesis e Mneme. Studi in memoria di Marcello Gigante, Napoli, Pubblicazioni Dipartimento di Filologia Classica “F. Arnaldi”, 2004, vol. II, pp. 381-397. 753 – Leggere Vico, in M. Filoni (a cura di), Leggere e rileggere i classici. Per Livio Sichirollo, Macerata, Quodlibet, 2004, pp. 39-63. 754 – Un’idea moderna di certezza: la filologia di Vico tra ermeneutica e filosofia, in S. Caianiello, A. Viana (a cura di), Vico nella storia della filologia, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2004, pp. 177-197. 755 – Croce und Bloch über den Begriff des Fortschritts, in «Jahrbuch für Recht und Ethik», Band 12, 2004, pp. 383-399. 756 – “Eranos” nella storia della cultura europea del ’900, in «Archivio di storia della cultura», XVII, 2004, pp. 241-248. 757 – Gramsci: problemas de ética en Los Cuadernos, in «Telos. Revista de estudios interdisciplinarios en ciencias sociales», Maracaibo, VI, 2004, n. 3, pp. 351-362. 90 F) 758 – Presentazione (in collab. con A. Scocozza) di G. Bellini, Dal Mediterraneo al mare oceano. Saggi tra storia e letteratura, Salerno-Milano, Oèdipus, 2004, pp. 7-23. 759 – Il contributo delle culture ispaniche e lusitane alla conoscenza di Vico, introduzione a G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Vico nelle culture iberiche e lusitane, Napoli, Guida, 2004, pp. 5-18. G) 760 – Il futuro di Salerno, in «Il Quartiere», II, 2004, n. 6, p. 3. 761 – L’avvocato militante. Ricordo di mio padre, in «Cronache del Mezzogiorno», 19 gennaio 2004. 762 – Dall’etologia all’etica. Il cammino di Lorenz passa anche da Napoli, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 gennaio 2004. 763 – Il giorno della memoria senza riti, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 27 gennaio 2004. 764 – L’indipendenza e le mosche, in «Il Salernitano», 20 febbraio 2004. 765 – Martino e le varianti della smemoratezza, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 18 marzo 2004. 766 – De Luca, l’autocritica di un Ulivo in affanno, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 marzo 2004. 767 – Sinistra riformista e socialista, è ora di ritrovare vera unità (in collab. con E. Ajello e A. Trione), in «Corriere del Mezzogiorno», 4 aprile 2004. 768 – Diritti umani, questione non solo filosofica ma politica, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 aprile 2004. 769 – Quelle lettere a Croce e a Engels (a proposito del Carteggio Labriola), in «Corriere del Mezzogiorno», 12 maggio 2004. 770 – Amendola: in volume quattro anni di lettere, in «Corriere del Mezzogiorno», 5 giugno 2004. 91 771 – Se l’Ulivo scopre le sue lobby di potere, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 24 giugno 2004. 772 – Rinascita a S. Lucia, in «L’Articolo Domenica», 5 settembre 2004, n. 16. 773 – Io, contribuente prigioniero di una voce, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 2 ottobre 2004. 774 – Il programma della coalizione priorità assoluta, in «L’Articolo Domenica», 3 ottobre 2004, n. 20. 775 – Il buonsenso dei cittadini. Quando gli elettori sono più convinti degli eletti, in «L’Articolo Domenica», 31 ottobre 2004, n. 24. 776 – Vico e il corpo: se la genetica attinge alla filosofia, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 novembre 2004. 777 – Programmi condivisi, «L’Articolo Domenica», 5 dicembre 2004, n. 29. * * * 2005 A) 778 – Cassirer interprete di Kant e altri saggi, Messina, Siciliano Editore, 2005. 779 – Filosofia pratica e filosofia civile nel pensiero di Benedetto Croce, presentazione di F. Tessitore, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005. 780 – G. Cacciatore, G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere, Croce filosofo, 2 voll., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003 [pubblicato nel 2005]. 781 – G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, E. Nuzzo, M. Sanna, A. Scognamiglio (a cura di), Il corpo e le sue facoltà. Giambattista Vico, «Laboratorio dell’ISPF», II, 2005, 1. 92 B) 782 – Leben und Struktur. Dilthey und die Zweideutigkeit von Sprache der Geschichte, in J. Trabant (hrsg.), Sprache der Geschichte, Schriften des Historischen Kollegs Kolloquien 62, München, Oldenbourg, 2005, pp. 55-64. 783 – Identità, pluralismo, universalismo dei diritti, in A. De Simone (a cura di), Identità, spazio e vita quotidiana, Urbino, Edizioni QuattroVenti, 2005, pp. 397-407. 784 – Capograssi e l’idealismo, in P. Di Giovanni (a cura di), Idealismo e anti-idealismo nella filosofia italiana del Novecento, Milano, Franco Angeli, 2005, pp. 73-91. 785 – La cultura storica a Napoli nella seconda metà dell’Ottocento, in G. Vitolo (a cura di), Storia, filologia, erudizione nella Napoli dell’Ottocento, Napoli, Guida, 2005, pp. 133-146. 786 – Croce: l’idea di Europa tra crisi e trasformazione, in G. Cacciatore, G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere (a cura di), Croce filosofo, 2 voll., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003 [pubblicato nel 2005], vol. I, pp. 117-144. 787 – Il concetto di imputazione in alcuni momenti della filosofia giuridica italiana, in C. Giarratana, I. Randazzo (a cura di), Seminari di Filosofia Corrado Dollo, I, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004 [pubblicato nel 2005], pp. 21-39. 788 – Il Marx “democratico”, in M. Musto (a cura di), Sulle tracce di un fantasma. L’opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, Roma, Manifestolibri, 2005, pp. 145-160. 789 – Le facoltà della mente “rintuzzata dentro il corpo”, in G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka, E. Nuzzo, M. Sanna, A. Scognamiglio (a cura di), Il corpo e le sue facoltà. Giambattista Vico, «Laboratorio dell’ISPF», II, 2005, 1, pp. 91-105. 790 – Modernità e filosofia. Per una discussione del rapporto fede ragione, in E. Granito (a cura di), La fede nella ragione e le ragioni della fede, Napoli, La Città del Sole, 2005, pp. 93-106 [cfr. in questo stesso volume gli interventi nella tavola rotonda, pp. 204-210 e 228-229]. 93 791 – Una filosofia per l’America latina: Leopoldo Zea, in P. Colonnello (a cura di), Filosofia e politica in America latina, Roma, Armando Editore, 2005, pp. 51-67. 792 – Vico e Kant sulla storia, in «Studi Italo-Tedeschi / Deutsch-Italienische Studie», XXIV, 2004, Collana di Monografie dell’Accademia di Studi italo-tedeschi, Merano, 2005, pp. 271- 293. 793 – María Zambrano: la storia come “delirio” e “destino”, in L. Silvestri (a cura di), Il pensiero di María Zambrano, Udine, Forum, 2005, pp. 29-62. 794 – Identità e filosofia dell’interculturalità, in «Iride», XVII, 2005, n. 45, pp. 235-244. 795 – Riflessioni sui diritti umani nel pensiero di Giuseppe Capograssi, in «Civiltà del Mediterraneo», 2005, nn. 6-7, pp. 167-187. 796 – Interprétations historicistes de la “Scienza Nuova”, in «Noesis», 2005, n. 8, pp. 45-63. 797 – Significato e prospettive della “cittadinanza attiva”, in «Ora Locale», VII, 2005, n. 4, pp. 5-6. 798 – Intervento del moderatore in L. Rossi (a cura di), Elea. Il divenire di una cultura, l’essere di un pensiero, Atti del Convegno, Ascea 23-28 maggio 2000, Agropoli, Tipografia Iannuzzi, 2005, pp. 77-80. 799 – Ricordo di Nicola Badaloni, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXV, 2005, pp. 9-12. 800 – Sull’edizione critica della Scienza Nuova 1730, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXV, 2005, pp. 160-165. 801 – Interpretazioni storicistiche della Scienza Nuova, in F. Rizzo (a cura di), Filosofia e storiografia. Studi in onore di Girolamo Cotroneo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, pp. 53-70. 802 – Leer a Vico hoy, in «Cuadernos sobre Vico», 2004- 2005, nn. 17/18, pp. 21-36. 803 – La ingeniosa ratio de Vico entre sabiduria y prudencia, in «Cuadernos sobre Vico», 2004-2005, nn. 17/18, pp. 37-45. 94 804 – Croce: l’idea di Europa tra crisi e trasformazione, in «Rassegna di Studi crociani», XV, 2005, n. 29-30, pp. VII-XVIII. 805 – María Zambrano: ragione poetica e storia, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», n. 1/2005, pp. 107-126. 806 – Un libro sulle parole chiave di Gramsci, in «Archivio di storia della cultura», XVIII, 2005, pp. 299-306. C) 807 – Recensione di E. Nuzzo, Tra ordine della storia e storicità. Saggi sui saperi della storia in Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXV, 2005, pp. 185-191. 808 – Recensione di F. Crispini, Idee e forme di pensiero. Brevi saggi di storiografia filosofica, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXV, 2005, pp. 225-228. D) 809 – Scheda di F. Marone, Narrare la differenza, Milano, Unicopli, 2003, in «L’Articolo», 7 gennaio 2005. F) 810 – Introduzione e Presentazione (in collab. con L. Rossi) di Ricordo di Francesco Cacciatore, Salerno, Plectica, 2005, pp. 7-17. 811 – Prefazione (in collab. con G. Cotroneo e R. Viti Cavaliere) a G. Cacciatore, G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere (a cura di), Croce filosofo, 2 voll., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003 [pubblicato nel 2005], pp. VII-VIII. 812 – Prefazione a E. Todaro, Vorrei, Salerno, Arti Grafiche Boccia, 2005. 813 – Prefazione a G. Magnano San Lio, Forme del sapere e struttura della vita. Per una storia del concetto di Wel- 95 tanschauung. Tra Kant e Dilthey, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, pp. III-VII. 814 – Presentazione di F. Lomonaco, Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII Tavole nel Settecento italiano, Napoli, Liguori, 2005, pp. VII-IX. G) 815 – Quando un filosofo-tifoso non la prende con filosofia, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 gennaio 2005. 816 – Andiamo oltre i tatticismi e le convenienze di parte, in «L’Articolo della Domenica», 16 gennaio 2005, n. 3. 817 – Brutta Salernitana. Un grazie a Rubino, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 gennaio 2005. 818 – Com’è destabilizzante il mercato di gennaio, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 gennaio 2005. 819 – Anche il computer contro la Salernitana, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 gennaio 2005. 820 – Alle regionali una lista unica delle sinistre, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 1 febbraio 2005. 821 – Ma non è solo sfortuna, sbaglia anche il tecnico, in «Corriere del Mezzogiorno», 5 febbraio 2005. 822 – Quelle quattro “polpette” da stropicciarsi gli occhi, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 febbraio 2005. 823 – Se manca del tutto il blocco sociale di riferimento, in «L’Articolo della Domenica», 13 febbraio 2005, n. 7. 824 – Tra dottor Jekill e Mister Hyde, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 febbraio 2005. 825 – Difese le ragioni dei deboli, in «Agire», XXXIII, 20 febbraio 2005, n. 6. 826 – La forza dell’umiltà, ma secondi a nessuno, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 febbraio 2005. 827 – Gregucci fa le raccomandazioni agli altri e dimentica se stesso, in «Corriere del Mezzogiorno», 1 marzo 2005. 828 – Storia di umano dolore, in «Agire», XXXIII, 6 marzo 2005, n. 8. 96 829 – Si conferma la storia di Davide. E Golia-Torino è stato fermato, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 marzo 2005. 830 – Confesso: al fischio finale sono saltato in piedi come un ossesso, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 marzo 2005. 831 – Più cittadinanza attiva nella Regione del futuro, in «L’Articolo della Domenica», 20 marzo 2005, n. 12. 832 – Attenzione, bisognerà lottare fino alla fine, in «Corriere del Mezzogiorno», 29 marzo 2005. 833 – Dal Sud una leadership al servizio del paese, in «L’Articolo», 5 aprile 2005. 834 – Attore del Novecento, in «Agire», XXXIII, 10 aprile 2005, n. 13. 835 – La Salernitana in stato di grazia. Ma ora non parliamo del futuro, in «Corriere del Mezzogiorno», 12 aprile 2005. 836 – Dopo il passo falso col Modena ora si spera nell’effetto trasferta, in «Corriere del Mezzogiorno», 19 aprile 2005. 837 – Sale all’Arechi contro il malocchio, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 aprile 2005. 838 – Ora sono seriamente preoccupato dall’involuzione della Salernitana, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 aprile 2005. 839 – Un grande impegno in difesa della Costituzione, in «Il Quartiere», III, 11 aprile 2005. 840 – L’auriga Gregucci tenga in equilibrio il “carro alato” della Salernitana, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 maggio 2005. 841 – Occorre un ultimo sforzo per uscire dal labirinto, in «Corriere del Mezzogiorno», 11 maggio 2005. 842 – Che fatica essere più di Trenta, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 13 maggio 2005. 843 – Sono preoccupato, in panchina c’è troppa confusione mentale, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 maggio 2005. 844 – Adesso le armi migliori sono il cuore e il carattere, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 maggio 2005. 845 – Democrazia progressiva. La lezione di Amendola, in «L’Articolo della Domenica», 29 maggio 2005, n. 21. 97 846 – Non c’è tempo per diatribe e recriminazioni. Bisogna solo vincere per rimanere in B, in «Corriere del Mezzogiorno», 31 maggio 2005. 847 – È tempo di pensare al nuovo progetto, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 giugno 2005. 848 – La solita telenovela, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 giugno 2005. 849 – Isla: Italia e Venezuela incontro tra due culture, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 giugno 2005. 850 – Con i DS divisi l’unità è impossibile, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 luglio 2005. 851 – Levi della Vida, l’islamista del ’900 che sfidò Gentile, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 luglio 2005. 852 – Non si può costruire fuori l’unità che manca nei DS, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 agosto 2005. 853 – Le colpe di Aliberti e del Napoli, in «Corriere del Mezzogiorno», 11 agosto 2005. 854 – Pronti per il campionato, evitiamo dannose illusioni, in «Corriere del Mezzogiorno», 6 settembre 2005. 855 – Ora dobbiamo limitare i danni, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 settembre 2005. 856 – Depressione addio, finalmente l’orgoglio, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 settembre 2005. 857 – Carissima Salernitana, resto ancora ottimista, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 ottobre 2005. 858 – Un master per consulenti di filosofia, in «Il Mattino», ed. di Napoli, 5 ottobre 2005. 859 – Salernitana grigia con sprazzi di colore, in «Corriere del Mezzogiorno», 11 ottobre 2005. 860 – Occorre una frustata psicologica, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 ottobre 2005. 861 – Vent’anni dopo, siamo tornati alle beghe paesane, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 ottobre 2005. 862 – Cinque squilli di tromba: ora Salerno è più serena, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 novembre 2005. 863 – Vico studiava l’Oriente. Oggi cinesi e giapponesi 98 rileggono il filosofo, in «Corriere del Mezzogiorno», 11 novembre 2005. 864 – Salernitana mi avevi illuso. Ora si giochi come si fa in serie C, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 novembre 2005. 865 – Squallore e desolazione: domenica da dimenticare, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 novembre 2005. 866 – Orgogliosi del “nostro” Zoro e della Salernitana di Cuoghi, in «Corriere del Mezzogiorno», 29 novembre 2005. 867 – Parola di filosofo. L’imponderabile fa bello il calcio, in «Corriere del Mezzogiorno», 1 dicembre 2005. 868 – Per la Salernitana di Cuoghi una vittoria utile per il rilancio, in «Corriere del Mezzogiorno», 6 dicembre 2005. 869 – Se la bravata di Ambrosio non sarà punita allo stadio non andrò più, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 dicembre 2005. 870 – Un’altra gara grigia e mediocre in attesa di un regalo a gennaio, in «Corriere del Mezzogiorno», 20 dicembre 2005. 871 – Una questione di sistema, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 dicembre 2005. 872 – Ha ragione Cuoghi: gioco brutto ma la classifica adesso ci sorride, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 dicembre 2005. 873 – Il rischio è che la politica sia nuovamente sconfitta, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 dicembre 2005. * * * 2006 A) 874 – Antonio Labriola in un altro secolo. Saggi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006. 99 B) 875 – L’interculturalità e le nuove dimensioni del sapere filosofico e delle sue pratiche, in V. Gessa Kurotschka (a cura di), I saperi dell’umano, il sapere umano, la consulenza filosofica, in www.unica.it/rfiscuman/. 876 – L’etica e la sacralità del corpo umano, in F. Salvatore (a cura di), Le cellule staminali miniere di salute, «Come alla corte di Federico II», 2006, n. 7, pp. 21-22. 877 – Relazione tenuta al convegno su Le forme del dissenso tra riformismo e globalizzazione (10-11 maggio 2002), in Aa.Vv., Le forme del dissenso tra riformismo e globalizzazione, Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, 2006, pp. 133-150. 878 – Si sta imponendo un laboratorio politico al negativo, in «Mezzogiorno Europa», VII, 2006, n. 2, pp. 24-25. 879 – Il concetto di progresso e la critica della filosofia della storia in Benedetto Croce, in M. Agrimi, R. Ciafardone, B. Razzotti (a cura di), Croce all’aprirsi del XXI secolo, Lanciano, Rocco Barabba Editore, 2006, pp. 307-322. 880 – Per Leopoldo Zea, in «Cultura Latinoamericana», 2004 [stampato 2006], n. 6, pp. 111-18. 881 – Capire il racconto degli altri, in «Reset», 2006, n. 97, pp. 16-19. 882 – Vita e struttura: Dilthey e l’“ambiguità” della lingua della storia, in M. Failla (a cura di), «Bene navigavi». Studi in onore di Franco Bianco, Macerata, Quodlibet, 2006, pp. 5-14. 883 – Croce e l’autobiografia, in A. Marini (a cura di), Temi crociani della “nuova Italia”, numero monografico di «Magazzino di filosofia», 2004 [stampato nel 2006], pp. 49-61. 884 – Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Salerno a Fulvio Tessitore, Laudatio, Comune di Salerno, 18 gennaio 2005, Napoli, Arte Tipografica, 2006, pp. 13-26. 885 – Croce nell’interpretazione di Alberto Caracciolo, in «Archivio di storia della cultura», XIX, 2006, pp. 375-384. 100 886 – L’unità di storia filologica e logica speculativa. Gentile e la storia della filosofia, in G. Gentile, Il concetto della storia della filosofia, a cura di P. Di Giovanni, Firenze, Le Lettere, 2006, pp. 233-248. 887 – Riflessioni sui diritti umani nel pensiero di Giuseppe Capograssi, in «Civiltà del Mediterraneo», n. 7-8, 2005/2006, pp. 245-265 [numero monografico a cura di S. Langella, che raccoglie gli Atti del Convegno su “Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo”, Genova 26-28 ottobre 2004]. 888 – La sinistra tra omologazione culturale e frammentazione partitica, in M. Cimino, M. Alcaro (a cura di), Politica e cultura in Calabria. Ora Locale (1996-2005), Cosenza, Klipper, 2006, vol. II, pp. 166-172. 889 – Ancora sulla storia in Sartre, in «Bollettino Studi sartriani», II, 2006, 1, pp. 25-34. 890 – La Escolástica española y la génesis de la filosofía latinoamericana. Alonso Briceño: metafísica e individualidad, in «Límite. Revista de filosofía y Psicología», Universidad de Tarapacá, Arica (Chile), vol. I, 2006, n. 14, pp. 5-24. 891 – María Zambrano. Ragione poetica e storia, in «Il Pensiero», XLV, 2006/2, pp. 93-107. 892 – Di alcuni pensieri filosofici sul Chisciotte, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», n. 2/2006, pp. 19-27. 893 – Voce Sviluppo (in collab. con G. D’Anna), in Enciclopedia filosofica Bompiani, vol. XI, Milano, Bompiani, 2006, pp. 11247-11249. F) 894 – Editoriale in «Logos. Rivista annuale del Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta”», n.s., 2006, n. 1, pp. 7-9. 895 – Nota introduttiva (in collab. con P. Di Giovanni) a P. Di Giovanni (a cura di), La cultura filosofica italiana attraverso le riviste 1945-2000, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 9-10. 101 896 – Introduzione a Poesia e filosofia, raccolta di testi del Seminario tenutosi a Cagliari, 20-22 maggio 2004, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVI, 2006, pp. 49-53. G) 897 – Tifo venezuelano per la Salernitana, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 gennaio 2006. 898 – I granata ancora a bagnomaria. Ma il gioco incoraggia a sperare, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 gennaio 2006. 899 – Ma senza vittorie non si cantano messe, in «Corriere del Mezzogiorno», 24 gennaio 2006. 900 – Una vittoria macchiata, in «Corriere del Mezzogiorno», 31 gennaio 2006. 901 – Una giornata negativa proprio contro la migliore, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 febbraio 2006. 902 – Gli arbitri difendano il “povero” Di Vicino. Ma prima che finisca in ospedale come Totti, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 febbraio 2006. 903 – Altro che Pinturicchio. L’artista ora è Di Vicino, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 febbraio 2006. 904 – Diversità è ricchezza, in «Agire», XXXIV, 5 marzo 2006, n. 8. 905 – Playoff, io lascio aperto uno spiraglio alla speranza, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 marzo 2006. 906 – La sacralità del corpo umano e l’etica della ricerca, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 marzo 2006. 907 – Ora è inutile recriminare. Bisogna stringere i denti, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 marzo 2006. 908 – Cresce il rammarico per i punti perduti, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 marzo 2006. 909 – Quel nervosismo è di buon auspicio, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 marzo 2006. 910 – “De Profundis” da veri caimani, in «Corriere del Mezzogiorno», 31 marzo 2006. 102 911 – Finale emozionante. Tifosi in prima linea, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 aprile 2006. 912 – Amendola, democrazia come dono, in «Corriere del Mezzogiorno», 7 aprile 2006. 913 – Manteniamo i nervi saldi e l’impresa si concretizzerà, in «Corriere del Mezzogiorno», 11 aprile 2006. 914 – Non cediamo all’isterismo. Bisogna lottare e sperare, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 aprile 2006. 915 – Il Teramo è l’unica squadra che possiamo acciuffare, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 aprile 2006. 916 – Non è stata solo sfortuna, il tecnico ha qualche colpa, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 maggio 2006. 917 – In attesa della giustizia sportiva non posso che promuovere tutti, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 maggio 2006. 918 – Da filosofo granata a Tifoso Accademico: Rettore non smettere, in «Corriere del Mezzogiorno», 13 maggio 2006. 919 – Sono più che convinto, il Genoa sarà eliminato, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 maggio 2006. 920 – Cari D’Alema e Fassino, sul caso Salerno schieratevi, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 giugno 2006. 921 – Il sogno non è finito e la rinascita è sicura, in «Corriere del Mezzogiorno», 6 giugno 2006. 922 – Un’altra politica: qualcuno ci aveva creduto, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 settembre 2006. 923 – Salernitana d’alta quota, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 ottobre 2006. 924 – Rimettiamo i piedi a terra. E regoliamo bene la difesa, in «Corriere del Mezzogiorno», 10 ottobre 2006. 925 – Giuseppe Cantillo: indagine sull’uomo tra storia e natura, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 ottobre 2006. 926 – Rispetto le scelte di Novelli. Ma non rimproveri Mattioli, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 ottobre 2006. 927 – Né cappa né spada, solo politica, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 30 ottobre 2006. 928 – Una vittoria ottenuta senza spettacolo, in «Corriere del Mezzogiorno», 31 ottobre 2006. 103 929 – Quei minuti di pura follia con tanti, troppi colpevoli, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 novembre 2006. 930 – Così non va: per aspirare ai playoff il club dovrà intervenire sul mercato, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 novembre 2006. 931 – Una squadra troppo mediocre contro un combattivo Lanciano, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 novembre 2006. 932 – Come nacque e come morì il gruppo dei Trenta, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 1 dicembre 2006. 933 – Olio nelle giunture e pedalare. E che non si parli di sfortuna, in «Corriere del Mezzogiorno», 5 dicembre 2006. 934 – Ma senza (il criticato) Mancini sarebbero tornati a mani vuote, in «Corriere del Mezzogiorno», 19 dicembre 2006. 935 – La crisi non si cura con l’aspirina, in «Corriere del Mezzogiorno», 19 dicembre 2006. * * * 2007 A) 936 – G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Storicismo e storicismi, Milano, Paravia Bruno Mondadori, 2007. 937 – G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka (a cura di), Saperi umani e consulenza filosofica, Roma, Meltemi, 2007. 938 – G. Cacciatore, D. Conte, F. Lomonaco, E. Massimilla (a cura di), Filosofia, storia, letteratura. Scritti in onore di Fulvio Tessitore, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007. B) 939 – Finito e infinito nella filosofia vichiana della storia, in D. Venturelli, R. Celada Ballanti, G. Cunico (a cura di), 104 Etica, religione e storia. Studi in memoria di Giovanni Moretto, Genova, Il Melangolo, 2007, pp. 37-48. 940 – Immaginazione, identità e interculturalità, in «Postfilosofie», II, 2006, n. 3 [stampato nel 2007], pp. 119-133. 941 – La filosofia dello storicismo come narrazione della storia pensata e della storia vissuta, in G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Storicismo e storicismi, Milano, Paravia Bruno Mondadori, 2007, pp. 109-168. 942 – Dall’ermeneutica allo storicismo, e ritorno, in F. Coniglione, R. Longo (a cura di), La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano, Catania, Bonanno Editore, 2007, pp. 11-18. 943 – Genesi crisi e trasformazioni della filosofia civile italiana, in F. Coniglione, R. Longo (a cura di), La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano, Catania, Bonanno Editore, 2007, pp. 143-154. 944 – La Escolástica española y la génesis de la filosofía latinoamericana. Alonso Briceño: metafísica e individualidad, in M. Kaufmann, R. Schnepf (hrsg.), Politische Metaphysik. Die Entstehung moderner Rechtskonzeptionen in der Spanischen Scholastik, Bern, Peter Lang, 2007, pp. 107-121. 945 – Riflessioni sui diritti umani nel pensiero di Giuseppe Capograssi, in A. De Simone (a cura di), Diritto, giustizia e logiche del dominio, Perugia, Morlacchi, 2007, pp. 439-461. 946 – El historicismo como ciencia ética y como hermenéutica de la individualidad, in M.E. Borsani, C.E. Gende, Filosofía-Crítica-Cultura, Neuquén, EDUCO, 2006 [stampato nel 2007], pp. 81-93. 947 – Vico: i saperi poetici, in A. Battistini, P. Guaragnella (a cura di), Giambattista Vico e l’enciclopedia dei saperi, Lecce, Pensa, 2007, pp. 257-267. 948 – L’ingeniosa ratio di Vico tra sapienza e prudenza, in C. Cantillo (a cura di), Forme e figure del pensiero, Napoli, La Città del Sole, 2007, pp. 225-240. 949 – Mediterraneo e filosofia dell’interculturalità, in F.M. Cacciatore, A. Niger (a cura di), Il Mediterraneo. Incontro 105 di culture, Roma, Aracne, 2007, pp. 29-42. 950 – I saperi umani e la consulenza filosofica (in collab. con V. Gessa Kurotschka), in G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka (a cura di), Saperi umani e consulenza filosofica, Roma, Meltemi, 2007, pp. 13-34. 951 – L’interculturalità e le nuove dimensioni del sapere filosofico e delle sue pratiche, in G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka (a cura di), Saper umani e consulenza filosofica, Roma, Meltemi, 2007, pp. 319-327. 952 – Para Leopoldo Zea, in «Cuadernos Americanos», vol. 4, 2007, n. 122, pp. 177-183. 953 – Formas y figuras del ingenio en Cervantes y Vico, in «Quaderns de Filosofia i Ciència», n. 37, 2007, pp. 57-70. 954 – Praxis e storia in Sartre, in G. Stoica, R.V. Pantelimon, E. Tusa (coord.), Gramsci si Sartre mari gânditori ai secolului XX, Bucuresti, Editura ISPRI, 2007, pp. 114-123. 955 – Per una redifinizione del concetto di identità, in M. Mafrici, M. R. Pellizzari (a cura di), Tra res e imago. In memoria di Augusto Placanica, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2007, t. II, pp. 717-728. C) 956 – Recensione di A. Tortora, Presenze valdesi nel Mezzogiorno d’Italia (secoli XV-XVII), Salerno, Laveglia, 2004, in «Bollettino della Società di Studi Valdesi», CXXIV, dicembre 2007, pp. 134-137. F) 957 – Storicismo in nuove dimensioni (in collab. con A. Giugliano), in G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Storicismo e storicismi, Milano, Paravia Bruno Mondadori, 2007, pp. VII-XI. 958 – Presentazione (con D. Conte, F. Lomonaco, E. Massimilla) di G. Cacciatore, D. Conte, F. Lomonaco, E. 106 Massimilla (a cura di), Filosofia, storia, letteratura. Scritti in onore di Fulvio Tessitore, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007, pp. 5-7. 959 – Anarchia illuminata. Una nuova sintesi tra universalismo e contestualismo nell’età contemporanea, prefazione a M. Kaufmann, Anarchia illuminata. Una introduzione alla filosofia politica, Napoli, Liguori, 2007, pp. XI-XXI. 960 – Verità e storicità nella metafisica dell’espressione di Nicol, prefazione a E. Nicol, Metafisica dell’espressione, traduzione, introduzione e cura di M.L. Mollo, Napoli, La Città del Sole, 2007, pp. 9-26. 961 – La Pedagogia come etica civile, premessa a S. Valitutti, La rivoluzione giovanile, Roma, Armando, 2007, pp. V-X. 962 – Presentación di J.M. Sevilla, El Espejo de la época. Capítulos sobre G. Vico en la cultura hispánica, Napoli, La città del Sole, 2007, pp. 13-16. 963 – Prefazione (in collab. con V. Gessa Kurotschka) a G. Cacciatore, V. Gessa Kurotschka (a cura di), Saper umani e consulenza filosofica, Roma, Meltemi, 2007, pp. 9-11. 964 – Presentazione di G. Magnano San Lio, Forme del sapere e struttura della vita. Per una storia del concetto di Weltanschauung. Dopo Dilthey, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2007, pp. 7-9. 965 – Fulvio Tessitore. Lo storicismo come filosofia dell’evento. Dialogo filosofico a cura di G. Cacciatore, in «Iride», XX, 2007, n. 52, pp. 483-529. G) 966 – Vacca, il riformismo italiano in odore di controriformismo, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 gennaio 2007. 967 – Una svolta necessaria, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 gennaio 2007. 968 – Nuove professioni. Il filosofo diventa consulente etico, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 gennaio 2007. 969 – Zero centrocampisti. È l’ultimo schema, in «Corrie- 107 re del Mezzogiorno», 30 gennaio 2007. 970 – Tutte soluzioni tampone, ma per tre anni nessuno ha pensato ai lavori, in «Corriere del Mezzogiorno», 14 febbraio 2007. 971 – La presunzione a volte gioca brutti scherzi, in «Corriere del Mezzogiorno», 20 marzo 2007. 972 – Dovremo sorbirci un altro anno di C, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 marzo 2007. 973 – Squadra senza muscoli e senza dignità, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 aprile 2007. 974 – È bene riflettere solo sul futuro, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 aprile 2007. 975 – Relativismo e relatività nel dibattito filosofico contemporaneo, in «Corriere del Mezzogiorno», 17 maggio 2007 [anche in Come alla corte di Federico II, 8, Università di Napoli Federico II, 2007, pp. 17-18]. 976 – Diversità e tolleranza, una lunga storia europea, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 giugno 2007. 977 – Due volumi in onore dei settant’anni di Fulvio Tessitore, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 giugno 2007. 978 – Venezuela: a proposito di un articolo di Pierluigi Battista, in «Liberazione», 19 agosto 2007. 979 – Carlo Pisacane, il volto democratico e socialista del Risorgimento, in «Liberazione», 22 agosto, 2007. 980 – Vi spiego perché di calcio non scrivo più, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 agosto 2007. 981 – Chavez e la visione apocalittica della stampa italiana, in «Liberazione», 26 agosto 2007. 982 – De Luca va oltre i poli, ma per rafforzare se stesso, in «Corriere del Mezzogiorno», 28 settembre 2007. 983 – Valitutti, l’etica che diventa azione politica, in «Il Mattino» (cronaca di Napoli), 30 settembre 2007 [anche su «Il Mattino», cronaca di Salerno, 1 ottobre 2007]. 984 – Apriamo un dibattito serio ed informato sulla riforma della Costituzione di Chavez, in «Liberazione», 21 novembre 2007. 108 985 – Valitutti e la scuola nel libro di Ietto, in «Corriere del Mezzogiorno» (ed. di Salerno), 30 novembre 2007. 986 – La lezione democratica e il caudillo inesistente, in «Liberazione», 4 dicembre 2007. * * * 2008 A) 987 – G. Cacciatore, P. Colonnello, S. Santasilia (a cura di), Ermeneutica tra Europa e America Latina, Roma, Armando Editore, 2008. 988 – G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Momenti della filosofia civile italiana, Napoli, La Città del Sole, 2008. 989 – G. Cacciatore, I. Gallo, A. Placanica (a cura di), Storia di Salerno, 3 voll., Avellino, Sellino Editore, 2008. 990 – G. Cacciatore, L. Rossi (a cura di), Salerno in età contemporanea, vol. III di Storia di Salerno, a cura di G. Cacciatore, I. Gallo, A. Placanica, Avellino, Sellino Editore, 2008. B) 991 – Ermeneutica e interculturalità, in G. Cacciatore, P. Colonnello, S. Santasilia (a cura di), Ermeneutica tra Europa e America Latina, Roma, Armando Editore, 2008, pp. 49-60. 992 – Ermeneutica e interculturalità, in G. Coccolini (a cura di), Interculturalità come sfida. Filosofi e teologi a confronto, Bologna, Dehoniana Libri/Pardes Edizioni, 2008, pp. 227-244. 993 – Geschichte zwischen Leben und Struktur. Die Zweideutigkeit der Sprache der Geschichte bei Dilthey, in G. 109 Kühne-Bertram, F. Rodi (hrsg.), Dilthey und die hermeneutische Wende in der Philosophie. Wirkungsgeschichtliche Aspekte seines Werkes, Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 2008, pp. 119-136. 994 – Una filosofía para América Latina, in S. Sevilla (ed.), Visiones sobre un transterrado. Afán de saber acerca de José Gaos, Madrid-Frankfurt a. M., IberoamericanaVervuert, 2008, pp. 181-201. 995 – Età della storia ed età dell’uomo in Vico: fanciullezza, decadenza e rinascita delle nazioni, in S. Ciurlia, E. De Bellis, G. Iaccarino, A. Novembre, A. Paladini (a cura di), Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli, vol. II, L’età moderna, Lecce, Congedo Editore, 2008, pp. 17-25. 996 – Editoriale, in «Logos», n.s., n. 2-3, 2007-2008, pp. 7-8. 997 – Universalismo senza arroganza, in «Reset», n. 108, 2008, pp. 54-58. 998 – Praxis si istorie la Sartre, in A. Neacsu (coord.), Sartre în gândirea contemporanea, Craiova, Editura Universitaria, 2008, pp. 32-44. 999 – Note su Cenni e voci. Saggi di sematologia vichiana di J. Trabant, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVIII, 2008, n. 1, pp. 171-183. 1000 – L’immutato amore per gli apostoli del socialismo, in C. Raia (a cura di), Per Gaetano Arfé. Testimonianze, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2008, pp. 48-53. 1001 – Cultura e strutture del sapere tra Ottocento e Novecento (in collab. con L. Rossi) in G. Cacciatore, L. Rossi (a cura di), Storia di Salerno, vol. III, Salerno in età contemporanea, Avellino, Sellino Editore, 2008, pp. 235-243. 1002 – Forme e figure dell’ingegno in Cervantes e Vico, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», III, 2007-2008, n. 3, pp. 13-24. 1003 – Percorsi della filosofia italiana nell’opera di Santucci, in W. Tega, L. Turco (a cura di), Un illuminismo scettico. La ricerca filosofica di Antonio Santucci, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 19-41. 110 1004 – Giambattista Vico e Vincenzo Cuoco nella tradizione della filosofia civile italiana (in collab. con M. Martirano), in G. Minichiello, C. Gily (a cura di), Il pensiero politico meridionale, “Centro di Ricerca Guido Dorso”, Annali 2007, Avellino, Edizioni del Centro Dorso, 2008, pp. 219-235, 1005 – Una nuova edizione di Teoria e storia della storiografia di Benedetto Croce, in «Archivio di storia della cultura», XXI, 2008, pp. 267-272. 1006 – Per il settantesimo compleanno di Fulvio Tessitore, in «Archivio di storia della cultura», XXI, 2008, pp. 373-376. 1007 – Elias Canetti: la vita delle parole, in E. De Conciliis (a cura di), La provincia filosofica. Saggi su Elias Canetti, Milano, Mimesis, 2008, pp. 157-176. 1008 – Carlo Pisacane. Socialismo e Risorgimento, in «Rassegna Storica Salernitana», n. 49, 2008, pp. 163-173. 1009 – Genesi, crisi e trasformazione della filosofia civile italiana, in G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Momenti della filosofia civile italiana, Napoli, La Città del Sole, 2008, pp. 9-18. 1010 – Filosofia “civile” e filosofia “pratica” in Giambattista Vico, in G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Momenti della filosofia civile italiana, Napoli, La Città del Sole, 2008, pp. 21-43. 1011 – La filosofia civile nello storicismo di Antonio Labriola, in G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Momenti della filosofia civile italiana, Napoli, La Città del Sole, 2008, pp. 233-252. 1012 – Carlo Pisacane: Socialismo e Risorgimento, in R. Diana (a cura di), Il pensiero civile a Napoli fra Ottocento e Novecento, Napoli, Il Denaro Libri, 2008, pp. 59-77. 1013 – Croce: l’idea di Europa tra crisi e trasformazione, in R. Diana (a cura di), Il pensiero civile a Napoli fra Ottocento e Novecento, Napoli, Il Denaro Libri, 2008, pp. 189-215. 1014 – Etica filosofica ed etica politica in Giovanni Amendola, in R. Diana (a cura di), Il pensiero civile a Napoli fra 111 Ottocento e Novecento, Napoli, Il Denaro Libri, 2008, pp. 217-229. 1015 – L’unità di storia filologica e logica speculativa. Gentile e la storia della filosofia, in R. Lazzari, M. Mezzanzanica, S. Storace (a cura di) Vita, concettualizzazione, libertà. Studi in onore di Alfredo Marini, Mimesis, Milano, 2008, pp. 51-60. 1016 – Ancora sul positivismo e la storia, in G. Bentivegna, F. Coniglione, G. Magnano San Lio (a cura di), Il positivismo italiano: una questione chiusa?, Acireale-Roma, Bonanno, 2008, pp. 14-26. 1017 – Giovanni Cuomo. Le istituzioni culturali e la nascita del Magistero, in V. Bonani (a cura di), Giovanni Cuomo. Una vita per Salerno e il Mezzogiorno, Salerno, Editrice Gaia, 2008, pp. 101-108. 1018 – Il posto dell’Oriente nel pensiero di Vico, in D. Armando, F. Masini, M. Sanna (a cura di), Vico e l’Oriente: Cina, Giappone, Corea, Roma, Tiellemedia Editore, 2008, pp. 25-35. 1019 – Filosofia e crisi in Ortega e Nicol, in G. M. Pizzuti (a cura di), Studi in onore di Ciro Senofonte, Napoli, ESI, 2008, pp. 13-28. 1020 – Universalismo etico e differenza: a partire da Vico, in «Bollettino del Centro di Studi vichiani», XXXVIII, 2/2008, pp. 7-26. 1021 – L’oggetto della scienza in Vico, in G. Federici Vescovini, O. Rignani (a cura di), Oggetto e spazio: fenomenologia dell’oggetto, forma e cosa dai secoli XIII-XIV ai postcartesiani, Firenze, Sismel Edizioni, 2008, pp. 227-240. 1022 – La logica poetica e l’identità meticcia. Note sul nesso tra immaginazione, identità e interculturalità, in V. Gessa Kurotschka, C. De Luzenberger (a cura di), Immaginazione etica interculturalità, Milano, Mimesis, 2008, pp. 213-229. 1023 – Storia e marxismo in Sartre, in G. Farina (a cura di), Sartre après Sartre, Torino, Aragno, 2008, pp. 215-226. 1024 – Universalismo etico y diferencia: a partir de Vico, in «Cuadernos sobre Vico», nn. 21-22, 2008, pp. 57-72. 112 F) 1025 – Introduzione (in collab. con L. Rossi) a Storia di Salerno, vol. III, Salerno in età contemporanea, Avellino, Sellino Editore, 2008, pp. 15-19. 1026 – Introduzione a G. Buono (a cura di), Contigo aprendí. Studi iberici e iberoamericani in onore di Antonio Scocozza, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2008, pp. 9-13. 1027 – Fulvio Tessitore. Lo storicismo come filosofia dell’evento. Dialogo filosofico a cura di G. Cacciatore, in F. Tessitore, Per una critica di me stesso. I vent’anni dell’Archivio di storia della cultura, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2008, pp. 9-66. 1028 – Prefazione a P. Di Vona, L’ontologia dimenticata. Dall’ontologia spagnola alla Critica della ragion pura, Napoli, La Città del Sole, 2008, pp. 7-11. 1029 – Premessa (in collab. con M. Martirano) a G. Cacciatore, M. Martirano (a cura di), Momenti della filosofia civile italiana, Napoli, La Città del Sole, 2008, pp. 7-8. 1030 – Presentazione (in collab. con P. Di Giovanni) a P. Di Giovanni (a cura di), La cultura filosofica italiana attraverso le riviste (1945-2000), vol. II, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 7-8. G) 1031 – Giunte nuove, sono d’accordo, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 gennaio 2008. 1032 – “Guernica 1937”, un pezzo di storia che spiega il Novecento, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 gennaio 2008. 1033 – Il socialismo affronta la globalizzazione, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 febbraio 2008. 1034 – D’Agostino e la Salerno yiddish, in «Corriere del Mezzogiorno», 16 febbraio 2008. 1035 – Il mercato cancellò la politica, in «Roma», 9 marzo 2008. 113 1036 – Promessa mantenuta. E adesso arrivederci in serie A, in «Corriere del Mezzogiorno», 29 aprile 2008. 1037 – Teologia politica. Il nuovo pericolo per l’Occidente, in «Il Mattino» (Cultura Napoli), 1 giugno 2008. 1038 – L’emergenza della fame, in «Roma», 8 giugno 2008. 1039 – PD campano, afasia totale, in «Roma», 15 giugno 2008. 1040 – Le due virtù della politica, in «Roma», 22 giugno 2008. 1041 – Sopportare, c’è un limite, in «Roma», 29 giugno 2008. 1042 – Università nel mirino, in «Roma», 6 luglio 2008. 1043 – Eutanasia, ieri e oggi, in «Roma», 13 luglio 2008. 1044 – Una chance per rinascere, in «Roma», 20 luglio 2008. 1045 – Mezzogiorno, ora si svolti, in «Roma», 27 luglio 2008. 1046 – Dai militari alla fiducia, in «Roma», 3 agosto 2008. 1047 – Olimpiadi tra sport e politica, in «Roma», 10 agosto 2008. 1048 – La brutta fine della sinistra senza più idee, in «Roma», 17 agosto 2008. 1049 – Torniamo alla realtà, in «Roma», 24 agosto 2008. 1050 – Il meridione e la scuola, in «Roma», 31 agosto 2008. 1051 – Caso Englaro, non cambia nulla, in «Roma», 7 settembre 2008. 1052 – Ora si teme un effetto boomerang, in «Roma», 10 settembre 2008. 1053 – Via gli slogan dalla scuola, in «Roma», 14 settembre 2008. 1054 – Kalashnikov e zone franche, in «Roma», 21 settembre 2008. 1055 – Un’analisi spietata senza risentimento, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 settembre 2008. 1056 – L’economia? La sinistra parli, in «Roma», 28 settembre, 2008. 1057 – Psicosi razzista: limiti culturali, più che politici, in «Roma», 12 ottobre 2008. 1058 – Vitiello interpreta Vico tra storia sacra e profana, in «Corriere del Mezzogiorno», 26 ottobre 2008. 114 1059 – Cara sinistra, non solo cortei, in «Roma», 26 ottobre 2008. 1060 – Sì a Obama per l’economia, in «Roma», 2 novembre 2008. 1061 – Atenei, mai più risse e steccati, in «Roma», 9 novembre 2008. 1062 – Eluana, norme e poco clamore, in «Roma», 16 novembre 2008. 1063 – Lévi-Strauss: cent’anni di vita, in «Roma», 23 novembre 2008. 1064 – Inquietudini dall’Oriente, in «Roma», 3 dicembre 2008. 1065 – Commissariare il Comune e la Regione, in «Roma», 7 dicembre 2008. 1066 – Umanità, ferite e diritti violati, in «Roma», 14 dicembre 2008. 1067 – PD, a chi serve tenerlo in vita?, in «Roma», 21 dicembre 2008. 1068 – 2009: povertà in agenda, in «Roma», 28 dicembre 2008. * * * 2009 A) 1069 – L’infinito nella storia. Saggi su Vico, con una postfazione di V. Vitiello, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2009. 1070 – G. Cacciatore, A. Di Miele (a cura di), In ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte, Napoli, Scripta Web, 2009. 115 B) 1071 – Tango: tra filosofia di vita e intercultura, in «Cultura Latinoamericana», n. 8-9, 2006-2007 [editi nel 2009], pp. 493-502. 1072 – Universalismo e particolarismo, oggi. Un punto di vista filosofico, in A. Pirni (a cura di), Logiche dell’alterità, Pisa, ETS, 2009, pp. 157-169. 1073 – Intercultura e diritti di cittadinanza, in «Pedagogia più Didattica», 2, aprile 2009, pp. 19-25. 1074 – Fenomenologia esistenzialismo storicismo (in collab. con G. Cantillo), in G. Cacciatore, A. Di Miele (a cura di), In ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte, Napoli, Scripta Web, 2009, pp. 9-39. 1075 – Vico tra Storicismo e Historismus, in «Philosophia. Bollettino della Società Italiana degli storici della filosofia», I, 2009, 1, pp. 113-131. 1076 – Momenti della filosofia napoletana attraverso le riviste, in A. Garzya (a cura di), Le riviste a Napoli dal XVIII secolo al primo Novecento, “Quaderni dell’Accademia Pontaniana”, 53, 2008 [uscito nel 2009], pp. 63-73. 1077 – “Rivoluzione passiva” e critica del presente, in «Logos», n.s., n. 4-5, 2009-2010, pp. 351-356. 1078 – La “duplice fiamma della vita”. Divagazioni filosofiche su amore e desiderio, in A. Amendola, E. D’Agostino, S. Santonicola (a cura di), Il desiderio preso per la coda, Salerno, Plectica, 2009, pp. 11-33. 1079 – La philosophie de l’historisme de Vincenzo Cuoco, in M. Boussy (éd.), Vincenzo Cuoco. Des Origines politiaques du XIXe siècle, Paris, Publications de la Sorbonne, 2009, pp. 183-194. 1080 – Universalismo e particolarismo, oggi. Un punto di vista filosofico, in «Archivio di storia della cultura», XXII, 2009, pp. 321-331. 1081 – Vico, in F. Coniglione, M. Lenoci, G. Mari, G. Polizzi (a cura di), Manuale di base di storia della filosofia, Firenze, University Press, 2009, pp. 101-110. 116 1082 – Pratiche filosofiche (in collab. con V. Gessa Kurotscka), in F. Coniglione, M. Lenoci, G. Mari, G. Polizzi (a cura di), Manuale di base di storia della filosofia, Firenze, University Press, 2009, pp. 259-261. 1083 – Kant e la “comunità degli uomini”. Note in margine alle pagine kantiane di Pasquale Salvucci, in N. De Sanctis, N. Panichi (a cura di), Politicità della filosofia. Atti delle giornate di sudio in memoria di Pasquale Salvucci, Urbino, Quattroventi, 2009, pp. 25-43. 1084 – “Storia falsa” e libera critica storica, in «Historia Magistra», I, 2009, n. 2, pp. 173-178. 1085 – Eduardo Nicol. Una filosofía del hombre entre metafísica de la expresión e histoicidad crítica, in R. Horneffer (ed.), Eduardo Nicol (1907-2007). Homenaje, México, UNAM, 2009, pp. 59-74. 1086 – Voce Benedetto Croce, in G. Liguori, P. Voza (a cura di), Dizionario Gramsciano, Roma, Carocci, 2009, pp. 186-190. 1087 – Voce Soggettivo, soggettivismo, soggettività, in G. Liguori, P. Voza (a cura di), Dizionario Gramsciano, Roma, Carocci, 2009, pp. 778-780. 1088 – Voce Storicismo, in G. Liguori, P. Voza (a cura di), Dizionario Gramsciano, Roma, Carocci, 2009, pp. 814-818. 1089 – Voce Universale, in G. Liguori, P. Voza (a cura di), Dizionario Gramsciano, Roma, Carocci, 2009, p. 874. 1090 – Europa e Mediterrandeo tra identità e interculturalità, in «Civiltà del Mediterraneo», n. 15, giugno 2009, pp. 117-132. 1091 – Contributo in Note su Vico Storia natura linguaggio, di V. Vitiello, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIX, 2/2009, pp. 110-113. C) 1092 – Recensione di S. Woidich, Vico und die Hermeneutik. Eine rezeptionsgeschichtliche Annäherung, Würzburg, Koenigshausen und Neumann, 2007, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIX, 2/2009, pp. 173-178. 117 D) 1093 – Scheda di C. Pinto, Il riformismo possibile. La grande stagione delle riforme: utopie, speranze realtà (1945- 1964), Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2008, in «Historia Magistra», n. 1, 2009, p. 169. F) 1094 – Presentazione (in collab. con A. Di Miele) di G. Cacciatore, A. Di Miele (a cura di), In ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte, Napoli, Scripta Web, 2009, pp. 7-8. 1095 – Prefazione a A. Manzi, Un sacco brutto. Trentuno tesi sulla Napoli del degrado, Sarno (Sa), Edizioni dell’Ippogrifo, 2009, pp. 7-12. 1096 – Premessa a F. Perricelli (a cura di), Miti, antimiti e storie al femminile nelle letterature e nelle culture ispaniche, Salerno, Edizioni Arcoiris, 2009, pp. 9-10. G) 1097 – Napoli, la crisi e la via d’uscita di Napolitano, in «Roma», 4 gennaio 2009. 1098 – Solo lo tsunami li spazzerà via, in 1«Roma», 1 gennaio 2009. 1099 – Guerre vere e baruffe TV, in «Roma», 18 gennaio 2009. 1100 – Lo storico umbro Salvatorelli e la ricca eredità dell’antifascismo, in «Corriere del Mezzogiorno», 23 gennaio 2009. 1101 – Con Obama, oltre il buio, in «Roma», 25 gennaio 2009. 1102 – I cattolici napoletani dal moderatismo al partito popolare, in «Corriere del Mezzogiorno», 27 gennaio 2009. 118 1103 – Lo “sfasciume” del nostro Sud, in «Roma», 1 febbraio 2009. 1104 – È una sinistra ormai immobile, in «Roma», 22 febbraio 2009. 1105 – I migliori anni del PCI nel libro di Colasante, «Corriere del Mezzogiorno», 25 febbraio 2009. 1106 – Città discariche e incubo ronde, in «Roma», 1 marzo 2009. 1107 – Contraddizioni globali e soluzioni locali: l’integrazione possibile, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 marzo 2009. 1108 – Città in crisi, antiche colpe, in «Roma», 15 marzo 2009. 1109 – Piazza fatua e politica out, in «Roma», 22 marzo 2009. 1110 – Il PD sempre nel tunnel, in «Roma», 29 marzo 2009. 1111 – Nuove identità per i moderati, in «Roma», 5 aprile 2009. 1112 – Non si ripetano vecchi scenari, in «Roma», 19 aprile 2009. 1113 – Sinistra a picco perché rimuove i bisogni veri, in «Roma», 10 maggio 2009. 1114 – Stato, partiti e tanti conflitti, in «Roma», 17 maggio 2009. 1115 – Parlate un pò dell’Europa, in «Roma», 31 maggio 2009. 1116 – Obama: mai negare la storia, in «Roma», 7 giugno 2009. 1117 – Un’occasione per riflettere, in «Roma», 9 giugno 2009. 1118 – Calcio-spettacolo e mezze verità, in «Roma», 14 giugno 2009. 1119 – La questione cattolica e il caso Napoli, in «Il Mattino» (cronaca di Napoli), 23 giugno 2009. 1120 – La Napoli del degrado in 31 voci, in «Roma», 2 luglio 2009. 119 1121 – Sicurezza sì, emotività no, in «Roma», 5 luglio 2009. 1122 – Il Papa, l’etica e il mercato, in «Roma», 12 luglio 2009. 1123 – Se il Sud perde anche i cervelli, in «Roma», 19 luglio 2009 1124 – Lo scandalo del “Crescent”, in «Roma», 26 luglio 2009. 1125 – Crescent: siamo alla bega strapaesana, in «Cronache del Mezzogiorno», 31 luglio 2009. 1126 – Il mare, un limite e un confine, «Roma», 5 settembre 2009. 1127 – Salerno, dal locale al globale (in collab. con L. Rossi), in «Roma», 26 settembre 2008. 1128 – Il nuovo tempo della politica, in «Roma», 27 settembre 2009. 1129 – Nuovi riflettori sul povero sud, in «Roma», 4 ottobre 2009. 1130 – Democrazia senza eccessi, in «Roma», 11 ottobre 2009. 1131 – Nella riflessione morale il riscatto del paese, in «Roma», 27 ottobre 2009. 1132 – L’ateneo non è un’azienda, in «Roma», 1 novembre 2009. 1133 – Il muro cadde, ripartiamo da lì, in «Roma», 8 novembre 2009. 1134 – Avanza la fame, non c’è giustizia, in «Roma», 22 novembre 2009. 1135 – Disoccupazione oltre il dramma, in «Roma», 6 dicembre 2009. 1136 – L’individuo e la comunità: l’etica secondo Cantillo, in «Roma», 20 dicembre 2009. 1137 – Il consulente filosofico? Ecco a che cosa serve (in collab. con R. Viti Cavaliere), in «Corriere del Mezzogiorno», 20 dicembre 2009. 1138 – Niente sinistra senza cultura, in «Roma», 20 dicembre 2009. 120 1139 – Quando i partiti perdono grinta, in «Roma», 27 dicembre 2009. * * * 2010 A) 1140 – G. Cacciatore, G. D’Anna (a cura di), Interculturalità. Tra etica e politica, Roma, Carocci, 2010. 1141 – G. Cacciatore, G. Cantillo, A quattro mani. Saggi di filosofia e storia della filosofia, a cura di M. Martirano, Salerno, Edizioni Marte, 2010. 1142 – G. Cacciatore, R. Diana (a cura di), Interculturalità. Religione e teologia politica, Napoli, Guida, 2010. 1143 – Fatti Analisi Opinioni. Scritti giornalistici (1989- 2009), a cura di M. Martirano e R. Diana, introduzione di F. Tessitore, premessa di F. Lomonaco, Salerno, Editrice Gaia, 2010. B) 1144 – Etica interculturale e universalismo “critico”, in G. Cacciatore, G. D’Anna (a cura di), Interculturalità. Tra etica e politica, Roma, Carocci, 2010, pp. 29-42. 1145 – Hegel e la metafora, in «Rivista di storia della filosofia», LXV1, 2010, pp. 123-129. 1146 – Ricordo di Umberto, in Aa.Vv., Ad Umberto, la sua CGIL, Salerno, Tipografia Fusco, 2010, pp. 3-5. 1147 – Filosofia come istituzione?, in G. Macrì, A. Scocozza (a cura di), Rendiconti Dottorati di ricerca in Teoria e storia delle istituzioni, Napoli, La Città del Sole, 2010, pp. 15-25. 1148 – Storicismo speculativo e storicismo critico, in G. Po- 121 lizzi (a cura di), Tornare a Gramsci. Una cultura per l’Italia, Grottaferrata (RM), Avverbi Edizioni, 2010, pp. 197-212. 1149 – Filosofia e crisi in Ortega e Nicol, in E. Schafroth, C. Schwarzer, D. Conte (hrsg), Krise als Chance aus historischer und aktueller Perspektive, Oberhausen, Athena, 2010, pp. 349-363. 1150 – L’immaginario viaggio di Platone in Italia. Vincenzo Cuoco e il suo romanzo filosofico, in M. Bettetini, S. Poggi (a cura di), I viaggi dei filosofi, Milano, Raffaello Cortina, 2010, pp. 177-193. 1151 – Lo storicismo nell’“Archivio”, in G. Bentivegna (a cura di), «Archivio di storia della cultura». I primi vent’anni, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2010, pp. 13-16. 1152 – Ricoeur: una filosofia critica della storia per il mondo contemporaneo, in «Discipline filosofiche», XX, 2010, 1, pp. 69-91. 1153 – L’etica della libertà tra relativismo e pluralismo. Su Isaiah Berlin, in D. Bosco, R. Garaventa, L. Gentile, C. Tuozzolo (a cura di), Logica, ontologia ed etica. Studi in onore di Raffaele Ciafardone, Milano, Franco Angeli, 2010, pp. 139-153. 1154 – Il mare metafora del limite e del confine, in P. Volpe, S. Amendola (a cura di), Il Mare e il Mito, Napoli, D’Auria Editore, 2010, pp. 39-65 [anche in R. Bufalo, G. Cantarano, P. Colonnello (a cura di), Natura Storia Società. Studi in onore di Mario Alcaro, Milano-Udine, Mimesis, 2010, pp. 49-66]. 1155 – Europa y el Mediterráneo entre identidad e interculturalidad, in E. Nájera Pérez, F.M. Pérez Herranz (eds.), La filosofía y la identidad europea, Valencia, Colleción Filosofías, 2010, pp. 23-36. 1156 – Croce e Gentile: la funzione degli intellettuali e l’uso della storia italiana, in A. D’Orsi, F. Chiarotto (a cura di), Intellettuali. Preistoria, storia e destino di una categoria, Torino, Aragno, 2010, pp. 477-492. 1157 – Identità ibride e memoria, in «Iride», XXIII, 2010, n. 60, pp. 365-376. 122 1158 – Verso una nuova politica della memoria, in «Historia Magistra», n. 4, 2010, pp. 158-161. 1159 – Filosofia come istituzione?, in A. Borsari, M. Ciavolella (a cura di), Navigatio vitae. Saggi per i settant’anni di Remo Bodei, New York, Agincourt Press, 2010, pp. 257-267. 1160 – Eduardo Nicol. Una filosofia dell’uomo tra metafisica dell’espressione e storicità critica, in G. Limone (a cura di), Filosofia italiana e spagnola. Dialogo interculturale. Saggi in onore di Armando Savignano, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2010, pp. 27-39. 1161 – Altri autori del Vico (in collab. con M. Sanna), in F.M. Crasta (a cura di), Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea, Firenze, Le Lettere, 2010, pp. 143-163. 1162 – Carlo Pisacane. Socialismo e Risorgimento, in C. Pinto, L. Rossi (a cura di), Tra pensiero e azione: una biografia politica di Carlo Pisacane, Salerno, Plectica, 2010, pp. 441-463. 1163 – In ricordo di Stephan Otto, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XL, 2010, 2, pp. 7-12. 1164 – Nota su E. Nuzzo, Tra religione e prudenza. La filosofia pratica di Giambattista Vico, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XL, 2010, 2, pp. 75-80. 1165 – L’etica filosofica di Abbagnano: dalle sorgenti irrazionali del pensiero al neoilluminismo, in W. Tega (a cura di), Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 71-89. 1166 – Vico: narración histórica y narración fantástica, in «Cuadernos sobre Vico», vol. 23/24, 2009-2010, pp. 15-31. 1167 – Presentación de J.M. Sevilla, El Espejo de la época. Capitulos sobre Vico en la cultura hispánica (1737-2005), in «Cuadernos sobre Vico», vol. 23/24, 2009-2010, pp. 189-192. 1168 – Einführung zu “Normativität und Gesellschaft” von Pietro Piovani, in P. Piovani, Normativität und Gesellschaft – Naturrechtslehre und moderne Ethik, aus dem Italienischen übersetzt und hrsg. von M.W. Hebeisen, “Ausgewählte Werke von Pietro Piovani in deutscher 123 Übersetzung”, II Abteilung, Band 6, Schweizerischer Wissenschafts und Universitätsverlag, Biel, 2010, pp. 13-50. 1169 – Formas y figuras del ingenio en Cervantes y Vico, in M.M. Arce Sáinz, J. Velázquez Delgado, G. De La Fuente Lora (eds.), Barroco y Cultura Novohispana, Universidad de Puebla, México, Ediciones EON, 2010, pp. 21-46. 1170 – Vita e storia tra Zubiri e Dilthey, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», n. 5/2010, pp. 101-108. 1171 – Democrazia, liberalismo, socialismo nel pensero di Giovanni Amendola, in «Lyceum», n. 40, 2010, pp. 57-61. E) 1172 – El gran majadero de América. Simón Bolívar: pensamiento político y constitucional, edición a cargo de G. Cacciatore y A. Scocozza, Bogotá, Editorial Planeta, 2010. F) 1173 – Dentro le differenze: riflessioni sull’etica interculturale (in collab. con G. D’Anna), introduzione a G. Cacciatore, G. D’Anna (a cura di), Interculturalità, Tra etica e politica, Roma, Carocci, 2010, pp. 9-26. 1174 – Presentazione (in collab. con R. Diana) di G. Cacciatore, R. Diana (a cura di), Interculturalità. Religione e teologia politica, Napoli, Guida, 2010, pp. 7-10. 1175 – Introduzione a G. Cacciatore, R. Diana (a cura di), Interculturalità. Religione e teologia politica, Napoli, Guida, 2010, pp. 11-40. 1176 – Prefazione di A. Mascolo, La vertigine del nulla. Nichilismo e pensiero tragico in Ángel Ganivet, AcirealeRoma, Bonanno Editore, 2010, pp. 9-11. 1177 – Prefazione a U. Baldi, Prima che altro silenzio entri negli occhi. Storie di salernitani dall’antifascismo alla Resistenza, Quaderni dell’Istituto Oliva, n. 1, 2010, pp. 7-11. 124 1178 – Introduzione a P. Piovani, Normatività e società, in Id., Per una filosofia della morale, a cura di F. Tessitore, Milano, Bompiani, 2010, pp. 49-82. 1179 – Premessa a E. Bloch, La filosofia di Kant. Dalle Leipziger Vorlesungen, trad. it. di V. Scaloni, Milano-Udine, Mimesis, 2010, pp. 7-10. 1180 – Premessa a A. Pezzé, L.Tassi (a cura di), Cinema e letteratura in ambito iberico e iberoamericano. Giornata di studi in omaggio al prof. Vito Galeota, Salerno, Edizioni Arcoiris, 2010, pp. VII-IX. G) 1181 – Extracomunitari e cittadinanza, in «Roma», 10 gennaio 2010. 1182 – Questa sinistra dei due cowboy, in «Roma», 24 gennaio 2010. 1183 – Mai ideologia tra etica e diritti, in «Roma», 7 febbraio 2010. 1184 – Se la cultura salverà l’Italia, in «Roma», 14 febbraio 2010. 1185 – In primo luogo sia la cultura, in «Roma», 21 febbraio 2010. 1186 – Sulla pedofilia solo la verità, in «Roma», 21 marzo 2010. 1187 – La sanità di Obama e i “primati” italiani, in «Roma», 8 aprile 2010 1188 – Riforme, l’ora della svolta, in «Roma», 11 aprile 2010. 1189 – PDL, chiarezza. Mai più “inciuci”. in «Roma», 18 aprile 2010. 1190 – Salerno 1925. Il primo maggio che sfidò il fascismo, in «Il Mattino» (cronaca di Salerno), 27 aprile 2010. 1191 – Dramma lavoro, riaccendere subito i riflettori, in «Roma», 3 maggio 2010. 1192 – Vitiello, quando l’io riesce a incontare la seconda persona, in «Corriere del Mezzogiorno», 8 maggio 2010. 125 1193 – Il Trombetti assessore censurato da una sinistra sguaiata, in «Roma», 19 maggio 2010 1194 – Troppi tagli alla cultura, in «Roma», 30 maggio 2010. 1195 – Culture, intrecci nel pallone, in «Roma», 20 giugno 2010. 1196 – Modelli politici in grave crisi, in «Roma», 4 luglio 2010 1197 – I guasti dei tagli all’Università, in «Roma», 18 luglio 2010. 1198 – Una cara amicizia. Un rapporto al di là della fede e della politica, in «Agire», XXXVIII, n. 31, 5 settembre 2010, pp. 1 e 9. 1199 – Disoccupati, una tragedia, in «Roma», 26 settembre 2010. 1200 – L’Italia diventi un paese normale, in «Roma», 3 ottobre 2010. 1201 – Le picconate contro Edwards, in «Roma», 10 ottobre 2010. 1202 – Non c’è futuro senza ricerca, in «Roma», 17 ottobre 2010. 1203 – Antonio Gramsci, il Risorgimento e la storia d’Italia, in «Corriere» (quotidiano di Avellino), 17 ottobre 2010, pp. 14-15. 1204 – L’unità, valore che cementa, in «Roma», 24 ottobre 2010. 1205 – Triste tramonto del Cavaliere, in «Roma», 31 ottobre 2010 1206 – Il mea culpa di Obama, in «Roma», 7 novembre 2010. 1207 – Troppe tattiche e il paese teme, in «Roma», 14 novembre 2010. 1208 – Nel cratere ancora sommersi dignità e bene comune, in «Roma», 24 novembre 2010. 1209 – Benedetto XVI e la modernità, in «Roma», 27 novembre 2010. 126 1210 – La volgarità di Verdini, in «Roma», 5 dicembre 2010. 1211 – Wikileaks, una sfida per la politica, in «Roma»,12 dicembre 2010. 1212 – Sepe, chance per la politica, in «Roma», 19 dicembre 2010. * * * 2011 A) 1213 – El búho y el cóndor. Ensayos en torno a la filosofía hispanoamericana, prólogo de A. Scocozza, epílogo, edición y traducción de M.L. Mollo, Bogotá, Editorial Planeta, 2011. B) 1214 – Neapel und Vico (in collab. con M. Martirano e M. Sanna), in J. Rohbeck, W. Rother (hrsg.), Die Philosophie de 18. Jahrhunderts, vol. 3, Italien, (Nuova edizione dello Ueberweg, “Grundriss der Geschichte der Philosophie”), Schwabe, Basel, 2011, pp. 89-128. 1215 – Su alcuni aspetti della lettura gramsciana di Marx, in M. Cingoli, V. Morfino (a cura di), Aspetti del pensiero di Marx e delle interpretazioni successive, Milano, Edizioni Unicopli, 2011, pp. 353-366. 1216 – Per un profilo di Andrea Sorrentino, in A. Sorrentino, La cultura mediterranea nei Principi di Scienza Nuova, a cura di A. Scognamiglio, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 7-13. 1217 – Die Krise des Historismus und die Unvollständigkeit der Moderne, in S. Wilke (hrsg.), Moderne und Historizität, Klassik Stiftung Weimar, Weimar, Verlag der Bauhaus-Universität, 2011, pp. 121-133. 127 1218 – La ética de la libertad entre relativismo y pluralismo, in P. Badillo O’ Farrel (ed.), Filosofía de la razón plural, Madrid, Editorial Biblioteca nueva, 2011, pp. 71-89. 1219 – Cittadinanza interculturale, in «Cirpit Review», n. 2, 2011, pp. 16-26. 1220 – Nuove “frontiere” e nuovi concetti per la storia della filosofia, in «Philosophia», III, 2/2010 - 1/2011, pp. 13-22. 1221 – Hybrid Identities and Memory, in «Iris. European Journal of Philosophy and Public Debate», III, 5, 2011, pp. 113-124. 1222 – Il pensiero “insulare” di María Zambrano: mito, metafora, immaginazione dell’umanità originaria, in P. Volpe (a cura di), Sulla rotta di Odisseo… e oltre, Napoli, D’Auria Editore, 2011, pp. 37-52. 1223 – In ricordo di Vanna Gessa Kurotschka, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XLI, 1/2011, pp. 7-14. 1224 – Gramsci, il Risorgimento e la storia d’Italia, in F. Rizzo (a cura di), Risorgimento per lumi sparsi, Firenze, Le Lettere, 2011, pp. 283-294. 1225 – Religione, teologia politica, democrazia, in G. Cunico, D. Venturelli (a cura di), Culture e religioni: la pluralità e i suoi problemi, Genova, Il Melangolo, 2011, pp. 161-178. 1226 – Sull’immaginazione, in «Bollettino della società filosofica italiana», n.s., maggio-agosto 2011, n. 203, pp. 3-14. 1227 – Vico, Croce und der deutsche Historismus, in G. Furnari Luvarà, S. Di Bella (hrsg.), Benedetto Croce und die Deutschen, Sankt Augustin, Academia Verlag, 2011, pp. 69-81. 1228 – Ortega e Zambrano su Croce, in G. Galasso (a cura di), Croce e la Spagna, Napoli, Editoriale Scientifica, 2011, pp. 299-330. 1229 – La formazione politica e culturale di Giorgio Amendola, in G. Cerchia (a cura di), La famiglia Amendola. Una scelta di vita per l’Italia, Torino, Cerabona Editore, 2011, pp. 251-259. 128 1230 - Gramsci, il Risorgimento e la storia d’Italia, in S. Azzarà, P. Ercolani, E. Susca (a cura di), Dialettica, storia e conflitto. Il proprio tempo appreso nel pensiero. Festschrift in onore di Domenico Losurdo, Napoli, La scuola di Pitagora, 2011, pp. 225-234. 1231 – Verità e filologia. Prolegomeni ad una teoria critico-storicistica del neoumanesimo, in «Nóema», n. 2, 2011, pp. 1-15 [http://riviste.unimi.it/index.php/noema]. 1232 – Garin e Dilthey, in O. Catanorchi, V. Lepri (a cura di), Eugenio Garin. Dal Rinascimento all’Illuminismo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 295-319. 1233 – Alfieri “europeo”. Su una nuova edizione tedesca della Vita, in «Fronesis», n. 13, 2011, pp. 17-24. 1234 – Interculturalità e cittadinanza, in R. Diana, S. Achella (a cura di), Filosofia interculturale. Identità, riconoscimento, diritti umani, Milano-Udine, Mimesis, 2011, pp. 255-262. 1235 – Le “borie” di Vico tra etica e filosofia della storia, in «Rivista di Filosofia», CII, 2011, n. 3, pp. 363-380. 1236 – Intercultural Ethics and “Critical” Universalism, in «Cultura. International Journal of Culture and Axiology», 8 (2), 2011, pp. 23-38. 1237 – Le filosofie del Risorgimento, in «Rassegna Storica Salernitana», n. 55, 2011, pp. 169-186. 1238 – El objeto de la ciencia en Vico, in J. Velázquez Delgado, S. Florencia De la Campa (eds.), Giambattista Vico y Baltasar Gracián. Dos visiones del Barroco, México D.F., Universidad Autónoma Metropolitana, Biblioteca de Signos, 2011, pp. 21-39. 1239 – Amarante e Biamonte nella sinistra e nel mondo del lavoro, in «L’Agenda», nn. 114-115, 2011, pp. 16-17. C) 1240 – Recensione di R. Loretelli, L’invenzione del romanzo. Dall’oralità alla lettura silenziosa, Roma-Bari, Laterza, 2010, in «Philosophia», V, 2011, 2, pp. 138-142. 129 G) 1241 – Bene comune e diritti sacri, in «Roma», 9 gennaio 2011. 1242 – Basta Gossip. Italia a pezzi, in «Roma», 16 gennaio 2011 [con il titolo Italia a pezzi. Basta Gossip, anche in «Roma», cronache di Salerno]. 1243 – PCI, una storia contraddittoria, in «Roma», 25 gennaio 2011. 1244 – Se l’Italia non ha memoria, in «Roma», 30 gennaio 2011 [con il titolo Il giorno della memoria, anche in «Roma», cronache di Salerno]. 1245 – Il mondo brucia e l’Italia tace, in «Roma», 20 febbraio 2011. 1246 – Unità d’Italia, in «Corriere del Mezzogiorno», 25 febbraio 2011. 1247 – Atenei si spera in Trombetti, in «Roma», 27 febbraio 2011. 1248 – Toccato il fondo vadano a casa, in «Roma», 6 marzo 2011. 1249 – Scuola pubblica perno dell’Italia, in «Roma», 13 marzo 2011. 1250 – Basta pacchianate su Salerno capitale, in «Corriere del Mezzogiorno», 18 marzo 2011. 1251 – Dopo le catastrofi ripensare il mondo, in «Roma», 20 marzo 2011. 1252 – Non votiamo chi imbratta Salerno, «Corriere del Mezzogiorno», 31 marzo 2011. 1253 – Lampedusa come l’Aquila, in «Roma», 3 aprile 2011. 1254 – Abbagnano, figlio esistenzialista di un’altra Salerno, in «Corriere del Mezzogiorno» [edizione di Salerno], 16 aprile 2011. 1255 – Chi controlla i libri di scuola, in «Roma», 17 aprile 2011. 1256 – 25 aprile, Cirielli non perde il vizio, in «Corriere del Mezzogiorno» [edizione di Salerno], 24 aprile 2011. 130 1257 – Il viaggio di Tessitore nello storicismo “religiosamente laico”, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 maggio 2011. 1258 – Sud, l’opposizione faccia la sua parte, in «Roma», 8 maggio 2011. 1259 – Correttezza esemplare [titolo redazionale incongruo rispetto al contenuto], in «Roma» [edizione di Salerno], 15 maggio 2011. 1260 – Paese sfiduciato e politici distratti, in «Roma», 29 maggio 2011. 1261 – Battisti e l’Italia incompresa, in «Roma», 12 giugno 2011. 1262 – Il caos è colpa anche della Lega, in «Roma», 26 giugno 2011. 1263 – Una manovra scellerata, in «Roma», 3 luglio 2011 1264 – Senza lobby di umanisti ma comunque uniti nella ricerca del futuro (in collab. con F. Lomonaco), in «Corriere del Mezzogiorno», 6 luglio 2011. 1265 – Una carcassa che va a fondo, in «Roma», 10 luglio 2011. 1266 – Mostri in casa nell’Occidente, in «Roma», 31 luglio 2011. 1267 – Giorni infernali, la scure dei tagli, in «Roma», 7 agosto 2011. 1268 – Rivolte giovanili, le cause del male, in «Roma», 14 agosto 2011. 1269 – Giuseppe Amarante, il ricordo negli scritti del grande sindacalista, in «Corriere del Mezzogiorno», 21 agosto 2011. 1270 – Una manovra spericolata, in «Roma», 4 settembre 2011. 1271 – Restituiteci il vero Avanti, in «Roma», 18 settembre 2011. 1272 – “Forza gnocca” e le morti bianche, in «Roma», 9 ottobre 2011. 1273 – Indignados e buona politica, in «Roma», 16 ottobre 2011. 131 1274 – E ora la Libia va ricostruita, in «Roma», 23 ottobre 2011. 1275 – Masullo indaga “la libertà e le occasioni”, in «Roma», 6 novembre 2011. 1276 – Ora il tempo è scaduto, in «Roma», 13 novembre 2011. 1277 – Nessun “golpe”. Svolta urgente, in «Roma», 20 novembre 2011. 1278 – Napolitano “risorgimentale”, in «Roma», 27 novembre 2011. 1279 – Il logo è semplice, perciò a me piace, in «Corriere del Mezzogiorno», 30 novembre 2011. 1280 – Ma Monti cosa chiede ai ricchi?, in «Roma», 4 dicembre 2011. 1281 – Attacchi razzisti brutto segnale, in «Roma», 18 dicembre 2011. * * * 2012 A) 1282 – G. Cacciatore, G. D’Anna, R. Diana, F. Santoianni (a cura di), Per una relazionalità interculturale. Prospettive interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2012. 1283 – G. Cacciatore, A. Mascolo (a cura di), La vocazione dell’arciere. Prospettive critiche sul pensiero di José Ortega y Gasset, Bergamo, Moretti&Vitali, 2012. B) 1284 – Alcune riflessioni su storia e bios, in «Logos», n.s., 7, 2012, pp. 193-198. 132 1285 – Universalismus und Partikularismus, heute. Ein philosophischer Gesichtspunkt, in B. Henry, A. Pirni (hrsg.), Der Asymmetrische Westen. Zur Pragmatik der Koesistenz pluralistischer Gesellschaften, Bielefeld, Transcript Verlag, 2012, pp. 25-29. 1286 – Verità e filologia. Prolegomeni ad una teoria critica del neoumanesimo, in P. Amodio, E. D’Antuono, G. Giannini (a cura di), L’etica come fondamento. Studi in onore di Giuseppe Lissa, Napoli, Giannini Editore, 2012, pp. 71-86. 1287 – Problematizar la razón, a proposito di José M. Sevilla, Prolegómenos para una crítica de la razón problemática. Motivos en Vico y en Ortega, in «Revista de Estudios Orteguianos», 24, 2012, pp. 207-211. 1288 – Socialismo e questione sociale in Carlo Pisacane, in E. Montali (a cura di), Cattaneo e Pisacane. Gli eroi dimenticati, Roma, Ediesse Fondazione Giuseppe Di Vittorio, 2012, pp. 29-36. 1289 – «Pensiero vivente» e pensiero storico. Un paradigma possibile per ripensare la tradizione filosofica italiana, in «Iride», XXV, aprile 2012, n. 65, pp. 135-142. 1290 – Universalismo e cura per la differenza. Dimensioni interculturali nel pensiero di Vanna Gessa Kurotschka, in R. Bonito Oliva (a cura di), Identità in dialogo. La liberté des mers, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 21-30. 1291 – Formas e figura do engenho em Cervantes e Vico, in H. Guido, J.M. Sevilla, S. de Amorim e Silva Neto (org.), Embates da razão: mito e filosofia na obra de Giambattista Vico, Uberlândia, Edufu, 2012, pp. 297-321. 1292 – La “crisi” dello storicismo e l’incompiutezza del moderno, in «Topologik. Rivista internazionale di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali», n. 11, 2012, pp. 7-18. 1293 – Fonti dell’indipendenza latinoamericana e dell’ideologia americanista: la Filosofía del Entendimiento di Andrés Bello, in V. Giannattasio, R. Nocera (a cura di) 1810-1910-2010: l’America Latina tra indipendenza, eman- 133 cipazione e rivoluzione, «Rivista Italiana di Studi Napoleonici», n.s., XLI, 1-2/2008, Napoli, ESI, 2012, pp. 61-77. 1294 – Per un’idea interculturale di cittadinanza, in P. Colonnello, Stefano Santasilia (a cura di), Intercultura Democrazia Società. Per una società educante, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 51-64. 1295 – Un profilo di Leopoldo Zea, in «Pagine inattuali. Rivista di filosofia e letteratura», 1, 2012, pp. 39-49. 1296 – Le filosofie del Risorgimento, in M. Martirano (a cura di), Le filosofie del Risorgimento, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 23-36. 1297 – Per una critica della ragione poetica: l’“altra” razionalità di Vico, in M. Vanzulli (a cura di), Razionalità e modernità in Vico, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 109-128. 1298 – Giambattista Vico, in U. Eco (a cura di), L’età moderna e contemporanea, vol. 9, Il Settecento. L’età dell’Illuminismo. Filosofia, Musica, Roma, La Biblioteca di Repubblica-L’Espresso, 2012, pp. 276-290. 1299 – Wilhelm Dilthey, in U. Eco (a cura di), L’età moderna e contemporanea, vol. 11, L’Ottocento. L’età del Romanticismo. Filosofia, scienze e tecniche, Roma, La Biblioteca di Repubblica-L’Espresso, 2012, pp. 462-470. 1300 – Per un’idea interculturale di cittadinanza, in G. Cacciatore, G. D’Anna, R. Diana, F. Santoianni (a cura di), Per una relazionalità interculturale. Prospettive interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 11-23. 1301 – Dilthey tra universalismo e relativismo, in «Giornale critico della Filosofia italiana», VII Serie, vol. VIII, Anno XCI (XCIII), Fasc. II, 2012, pp. 427-444. 1302 – Il caleidoscopio della mente. Attività simbolica e mondo storico in Vico e Cassirer, in F. Lomonaco (a cura di), Simbolo e cultura. Ottant’anni dopo la Filosofia delle forme simboliche, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 128-140. 1303 – La Religione dello storicismo. Per avviare il dibattito, in «Archivio di storia della cultura», XXV, 2012, pp. 299-306. 134 1304 – La “zattera della cultura”. Filosofia e crisi in Ortega y Gasset, in G. Cacciatore, A. Mascolo (a cura di), La vocazione dell’arciere. Prospettive critiche sul pensiero di José Ortega y Gasset, Bergamo, Moretti&Vitali, 2012, pp. 37-67. 1305 – Das Wesen der Philosophie. La determinazione del sapere filosofico tra strutture della storia e connessioni vitali, in D. Bosco, F.P. Ciglia, L. Gentile, L. Risio (a cura di), Testis fidelis. Studi di filosofia e scienze umane in onore di Umberto Galeazzi, Napoli, Orthotes, 2012, pp. 85-103. 1306 – Presentazione dei volumi Interculturalità. Tra etica e politica (a cura di G. Cacciatore e G. D’Anna) e Interculturalità. Religione e teologia politica (a cura di G. Cacciatore e R. Diana), in «Rendiconti Lincei. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche», anno CDVIII, serie IX, vol. XXII, 2011, fasc. 3-4, Roma, Scienze e Lettere, 2012, pp. 549-551. 1307 – Alcuni momenti e figure delle accademie napoletane nel processo di unificazione politica e culturale dell’Italia, in Aa.Vv., Le accademie nazionali e la storia d’Italia, Atti dei Convegni Lincei n. 268, Roma, Scienze e Lettere, 2012, pp. 121-132. F) 1308 – Presentazione di M. Martirano, Filosofia Storia Rivoluzione. Saggio su Giuseppe Ferrari, Napoli, Liguori Editore, 2012, pp. IX-XII. 1309 – Introduzione di P.G. Turco, Le strade dell’amore nel mondo. Pensieri e ricordi d’Africa, Salerno, Edizioni Marte, 2012, pp. 9-14. 1310 – Prefazione a G. D’Angelo, La forma dell’acqua. I. La lenta transizione dal fascismo a Salerno capitale, Salerno, Edizioni del Paguro, 2012, pp. 9-12. 1311 – Presentazione di A. Di Miele, Antonio Banfi Enzo Paci: Crisi, Eros, Prassi, Milano-Udine, Mimesis, 2012, pp. 9-11. 135 1312 – Introduzione di C. Scudieri, Il balilla va alla guerra, i libri della leda, s.l., 2012, pp. 3-5. 1313 – Ortega o la coscienza del naufragio, introduzione (in collab. con A. Mascolo) a G. Cacciatore, A. Mascolo (a cura di), La vocazione dell’arciere. Prospettive critiche sul pensiero di José Ortega y Gasset, Bergamo, Moretti&Vitali, 2012, pp. 11-14. 1314 – Lettera di saluto del presidente eletto, in «Rassegna storica salernitana», n. 58, 2012, pp. 265-266. G) 1315 – Vincenzo Giordano, sindaco socialista della grande Salerno, in «L’Agenda di Salerno e provincia», lugliodicembre 2012, pp. 24-26. 1316 – È sul lavoro la vera sfida, in «Roma», 8 gennaio 2012. 1317 – Il “porcellum” e la Consulta, in «Roma», 15 gennaio 2012. 1318 – Profitto ingordo e insaziabile, in «Roma», 22 gennaio 2012. 1319 – Politica e cultura per salvare l’euro, in «Roma», 29 gennaio 2012. 1320 – Stragi naziste, vittime beffate, in «Roma», 5 febbraio 2012. 1321 – Licenziamenti e giusti motivi, in «Roma», 12 febbraio 2012. 1322 – Il salvataggio della Grecia, in «Roma», 19 febbraio 2012. 1323 – Ma in futuro torni la politica, in «Roma», 26 febbraio 2012. 1324 - La cultura sola contro la crisi, in «Roma», 4 marzo 2012. 1325 – Questi partiti da rinnovare, in «Roma», 11 marzo 2012. 1326 – L’art.18 e i rischi per la democrazia, in «Roma», 25 marzo 2012. 136 1327 – Ecco i numeri che preoccupano, in «Roma», 29 aprile 2012. 1328 – I pericoli dell’antipolitica, in «Roma», 6 maggio 2012. 1329 – Ora si pensi alla crescita, in «Roma», 13 maggio 2012. 1330 – Lo spettro del terrorismo, in «Roma», 20 maggio 2012. 1331 – Il Premio Valitutti, in «La Città», 2 giugno 2012. 1332 – Calcio, vietiamo le scommesse, in «Roma», 3 giugno 2012. 1333 – Rai, meritato schiaffo ai partiti, in «Roma», 10 giugno 2012.4 1334 – La corruzione politica dilaga, democrazia verso il naufragio, in «I Confronti», 17 giugno 2012 [http://www. iconfronti.it]. 1335 – Medicina, patrimonio da tutelare, in «La Città», 20 giugno 2012. 1336 – Perché il colle è sotto attacco, in «Il Roma», 24 giugno 2012. 1337 – A D’Agostino dico: politica imprescindibile per regolare i conflitti, in «I Confronti», 24 giugno 2012 [http:// www.iconfronti.it]. 1338 – I due Mario e gli italiani, in «Il Roma», 1 luglio 2012. 1339 – Basta Moody’s, facciamo da soli, in «Il Roma», 15 luglio 2012. 1340 – Quella lotta agli sprechi di Berlinguer, in «La Città», 20 luglio 2012. 1341 – La riconquista della politica, in «Il Roma», 29 luglio 2012. 1342 – I programmi e le primarie, in «Il Roma», 5 agosto 2012. 1343 – Crisi, egemonia della “finanza ombra” e nuove sfide della politica, in «I Confronti», 6 agosto 2012 [http:// www.iconfronti.it]. 137 1344 – Se prevalgono le urla, in «l’Unità», 17 agosto 2012. 1345 – Germania e Europa si intenderanno, in «Il Roma», 19 agosto 2012. 1346 – Tra Nord e Sud rapporto virtuoso, in «Il Roma», 26 agosto 2012. 1347 – La deriva islamica, in «Il Roma», 16 settembre 2012. 1348 – Sud, dati Svimez e ricette note, in «Il Roma», 30 settembre 2012. 1349 – Montismo meglio del berlusconismo, in «Il Roma», 7 ottobre 2012. 1350 – Recuperare l’etica in politica, in «Il Roma», 14 ottobre 2012. 1351 – Le strade del mondo. L’Africa di Giorgio Turco luogo dell’anima, in «La Città», 17 ottobre 2012. 1352 – Primarie PD tra programmi e giacobinismi, in «La Città», 24 ottobre 2012. 1353 – Berlusconismo, quale futuro, in «Il Roma», 28 ottobre 2012. 1354 – Il giusto peso della politica, in «Il Roma», 4 novembre 2012. 1355 – L’idea di De Martino. Unificazione socialista dell’intera sinistra, in «La Città», 18 novembre 2012. 1356 – Democrazia da risanare, in «Il Roma», 18 novembre 2012. 1357 – I buoni motivi per votare Bersani, in «La Città», 23 novembre 2012. 1358 – Limiti e ombre delle primarie, in «Il Roma», 2 dicembre, 2012. 1359 – Dove ci porta Berlusconi, in «il Roma», 9 dicembre 2012. 1360 – Centrodestra senza agenda, in «Il Roma», 30 dicembre 2012. * * * 138 2013 A) 1361 – Sulla filosofia spagnola. Saggi e ricerche, presentazione di F. Tessitore, introduzione di G.A. Di Marco, Bologna, Il Mulino, 2013. 1362 – Problemi di filosofia della storia nell’età di Kant e di Hegel. Filologia, critica, storia civile, presentazione di F. Lomonaco, Roma, Aracne, 2013. 1363 – G. Cacciatore, G. D’Anna, R. Diana (a cura di), Mente, corpo, filosofia pratica, interculturalità. Scritti in memoria di Vanna Gessa Kurotschka, Milano-Udine, Mimesis, 2013. B) 1364 – Un’etica per la contemporaneità. Sull’itinerario filosofico di Vanna Gessa Kurotschka, in G. Cacciatore, G. D’Anna, R. Diana (a cura di), Mente, corpo, filosofia pratica, interculturalità. Scritti in memoria di Vanna Gessa Kurotschka, Milano-Udine, Mimesis, 2013, pp. 9-19. 1365 – Das Wesen der Philosophie. Die Bestimmung des philosophischen Wissens zwischen Geschichtsstrukturen und Lebenszusammenhängen, in G. D’Anna, H. Johach, E.S. Nelson (hrsg.), Anthropologie und Geschichte. Studien zu Wilhelm Dilthey aus Anlass seines 100. Todestages, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2013, pp. 53-71. 1366 – Mai più pigrizia da pensiero unico, in «Il Paradosso», I, aprile 2013, n. 0, p. 5. 1367 – El pensamiento de Gaos entre historia de las ideas y filosofía de la filosofía, in S. Sevilla, E. Vázquez (eds.), Filosofía y vida. Debate sobre José Gaos, Madrid, Biblioteca Nueva/Grupo Editorial siglo XXI, 2013, pp. 219-234. 1368 – Vico und der Historismus, in P. König (hrsg.), Vico in Europa zwischen 1800 und 1950, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2013, pp. 139-153. 139 1369 – Il ruolo delle Humanities nella costruzione di una società interculturale, in «Philosophia», VII, 2/2012 [stampato nel 2013], pp. 165-176. 1370 – Interculturalità e riconfigurazione concettuale dell’ermeneutica, in «Bollettino Filosofico», XXVII, 2011- 2012 [stampato nel 2013], pp. 33-41. 1371 – Interkulturelle Philosophie zwischen Universalismus und Partikularismus, in E. Schafroth, M. Nicklaus, C. Schwarzer, D. Conte (hrsg.), Italien, Deutschland, Europa: kulturelle Identitäten und Interdipendenzen, Oberhausen, Athena Verlag, 2013, pp. 19-34. 1372 – Oltre l’idealismo. Lo storicismo in forma negativa, in «Giornale critico della filosofia italiana», XCII, 2013, fasc. II, pp. 447-455 [anche in «Bollettino Filosofico», 28, 2013, pp. 48-58]. 1373 – Die Rolle der Humanenities im Aufbau einer interkulturellen Gesellschaft, in G. Morrone (hrsg.), Universalität versus Relativität in einer interkulturellen Perspektive, Nordhausen, Traugott Bautz, 2013, pp. 59-72. 1374 – Transmediterraneo. Un approccio filosofico, in A. Scarabelli, R. Catania Marrone, D. Balzano (a cura di), Sconfinamenti. Omaggio a Davide Bigalli, Milano, Bietti, 2013, pp. 59-63. 1375 – La filosofia critica della storia di Ricoeur: narrazioine, tempo, memoria, in «Atti dell’Accademia nazionale dei Lincei», serie IX, vol. XXIII, Roma, Ed. Scienze e Lettere, 2013, pp. 51-81. 1376 – Vico, Croce e l’Historismus, in G. Furnari Luvarà, S. Di Bella (a cura di), Benedetto Croce e la cultura tedesca, Firenze, Le Lettere, 2013, pp. 79-92. C) 1377 – Recensione di D. Losurdo, La Lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Roma-Bari, Editori Laterza, 2013, in «Historia Magistra», n. 12, 2013, p. 156. 140 F) 1378 – Introduzione a P. Signorino, Per Europa, Catalogo della mostra, Napoli, Arte’m, 2013, pp. 8-10. 1379 – Prefazione di R. Diana, Configurazioni filosofiche di Sé. Studi sull’autobiografia intellettuale di Vico e Croce, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 5-9. 1380 – Prefazione di E. Todaro, Vorrei ancora, Salerno, Arti Grafiche Boccia, 2013, pp. 5-7. G) 1381 – Se ritornano destra e sinistra, in «Il Roma», 6 gennaio 2013. 1382 – Se si ripete ancora il copione del 2006, in «Il Roma», 13 gennaio 2013. 1383 – Se la filosofia aiuta la politica, in «Il Roma», 20 gennaio 2013. 1384 – L’idea della storia congeniale al centrosinistra, in «l’Unità», 23 gennaio 2013. 1385 – La libertà e le occasioni. Ecco il pensiero di Masullo, in «La Città», 24 gennaio, 2013. 1386 – L’olocausto e l’indifferenza, in «Il Roma», 27 gennaio 2013. 1387 – Fuga dallo studio, segno del declino, in «Il Roma», 11 febbraio 2013. 1388 – “La scienza nuova”, un volume per capire. Vitiello e il pre-testo per dialogare con le filosofie, in «Corriere del Mezzogiorno», 15 febbraio 2013. 1389 – La Chiesa a un bivio, in «Il Roma», 17 febbraio 2013. 1390 – Attenti al rischio ingovernabilità, in «Il Roma», 3 marzo 2013. 1391 – I rischi del dopo Chavez. Venezuela al bivio, in «l’Unità», 10 marzo 2013. 1392 – I meriti di Chavez, in «Il Roma», 10 marzo 2013. 141 1393 – Il Papa e la cura per il prossimo, in «Il Roma», 24 marzo 2013. 1394 – Verso un governo del Presidente, in «Il Roma», 7 aprile 2013. 1395 – Quando la speranza si prosciuga, in «Il Roma», 13 aprile 2013. 1396 – Usciamo dall’impasse e diamo un governo all’Italia, in «l’Unità», 24 aprile 2013. 1397 – Democrazia del web e i rischi di internet, in «Il Roma», 5 maggio 2013. 1398 – La nuova dottrina di Papa Francesco, in «Il Roma», 19 maggio 2013. 1399 – Presidenzialismo scelta oligarchica, in «Il Roma», 9 giugno 2013. 1400 – Astensionismo e antipolitica, in «Il Roma», 16 giugno 2013. 1401 – Fenomenologia del berlusconismo, in «Il Roma», 30 giugno 2013. 1402 – Enciclica, più marcata la mano di Ratzinger, in «Il Roma», 7 luglio 2013. 1403 – Terra di veleni, è un genocidio, in «Il Roma», 14 luglio 2013. 1404 – Ma il vero allarme è per i nuovi poveri, in «Il Roma», 21 luglio 2013. 1405 – Il PD, il congresso e i falsi rinnovatori, in «Il Roma», 28 luglio 2013 1406 – Basta cannoneggiare il PD. È il sistema che è in crisi, in «La Città», 2 agosto 2013. 1407 – Ma il berlusconismo non è mai tramontato, in «Il Roma», 4 agosto 2013. 1408 – I casi di Silvio e il ruolo dei giudici, in «La Città», 5 agosto 2013. 1409 – Spunti di riflessione dagli affreschi ritrovati, in «La Città», 12 agosto 2013. 1410 – Berlusconi e le richieste impossibili, in «La Città», 17 agosto 2013. 142 1411 – La sorte di Berlusconi e la destra che verrà, in «Roma», 18 agosto 2013. 1412 – L’olocausto e il gesto della Merkel, in «La Città», 23 agosto 2013. 1413 – I limiti dell’intervento militare in Siria, in «Roma», 25 agosto 2013. 1414 – Lo spettro di una guerra totale, in «La Città», 28 agosto 2013. 1415 – Il paradosso dell’America, in «Roma», 1 settembre 2013. 1416 – Il peso politico di Allende 40 anni dopo, in «La Città», 11 settembre 2013. 1417 – Il linguaggio nuovo del Papa, in «Roma», 15 settembre 2013. 1418 – Memorie sulfuree di un testimone, in «Roma», 27 settembre 2013. 1419 – Il PDL e il bluff delle dimissioni, in «Roma», 29 settembre 2013. 1420 – Tessitore alla ricerca dello storicismo di Croce, in «Corriere del Mezzogiorno», 9 ottobre 2013. 1421 – Grillo, populismo e diritti umani, in «Roma», 13 ottobre 2013. 1422 – Quello che (mi) spaventa dell’astro splendente Renzi, in «La Città», 15 ottobre 2013. 1423 – Il negazionismo, idiozia o reato?, in «Roma», 20 ottobre 2013. 1424 – Se il PDL piange, il PD non ride, in «Roma», 3 novembre 2013. 1425 – Il ruolo della sinistra nel mondo che cambia, in «La Città», 12 novembre 2013. 1426 – Congressi e tessere, l’anima perduta del partito democratico, in «Roma», 24 novembre 2013. 1427 – Revisionismo e l’egemonia culturale, in «La Città», 28 novembre 2013. 1428 – La lezione storica di Mannucci, in «La Città», 4 dicembre 2013. 143 1429 – Ma il “miracolo” di Nelson Mandela non è ancora stato completato, in «Roma», 8 novembre 2013. 1430 – Rabbia e antipolitica, un mix esplosivo, in «Roma», 15 dicembre 2013. 1431 – Passate le primarie, il PD ritrovi i contenuti, in «Roma», 29 dicembre 2013. * * * 2014 A) 1432 – G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Dimensioni filosofiche e storiche dell’interculturalità, Milano-Udine, Mimesis, 2014. B) 1433 – Storicismo critico-problematico e interculturalità, in «Research Trends in Humanities. Education & Philosophy», I (2014), 1, pp. 11-12. 1434 – Antonio Banfi dall’umanesimo critico all’umanesimo storicistico integrale, in «Critica Marxista», n.s., n. 1, 2014, pp. 28-37. 1435 – Machiavelli e l’Italia moderna nelle analisi di Francesco De Sanctis, in G. Lencan Stoica, S. Dragulin (coord.), New Studies on Machiavelli and Machiavellism. Approaches and Historiography, Universitatea Din Bucarest, Ars Docendi, 2014, pp. 299-312. 1436 – Contributo su la Scienza Nuova. Le tre edizioni del 1725, 1730 e 1744, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XLIV, 2014, pp. 65-73. 1437 – Presentación del libro de J.M. Sevilla, Prolegómenos para una crítica de la razón problemática. Motivos en 144 Vico y Ortega, in «Cuadernos sobre Vico», 27, 2013, pp. 71-77 [edito nel 2014]. 1438 – Geschichte/Geschichtsphilosophie, in H.D. Brandt (hrsg.), Disziplinen der Philosophie. Ein Kompendium, Hamburg, Meiner Verlag, 2014, pp. 202-219, 233-239, 243-248. 1439 – Teorie e metodi dell’interculturalità nella prospettiva di un nuovo umanesimo, in G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Dimensioni filosofiche e storiche dell’interculturalità, Milano-Udine, Mimesis, 2014, pp. 11-18. 1440 – Contro le “Borie ritornanti”: per un sano uso della critica, in «Trans/Form/Ação. Revista de Filosofia», Universidad Estadual Paulista, vol. 37, 2014, n. 3, pp. 45-56. 1441 – Paolo Rossi storico del presente, in D. Balzano, D. Bigalli (a cura di), La ragione curiosa. Atti del convegno in memoria di Paolo Rossi, Roma, Aracne, 2014, pp. 239-262. 1442 – Nuovi percorsi dello storicismo critico: la filosofia interculturale, in M. Castagna, R. Pititto, S. Venezia (a cura di), I dialoghi dell’interpretazione. Studi in onore di Domenico Jervolino, Pomigliano D’Arco (Na), Diogene Edizioni, 2014, pp. 161-165. 1443 – Nuovo umanesimo e filosofia interculturale, in «Humanitas», n.s., LXIX, 2014, n. 4-5, pp. 584-595. 1444 – Bloch e il futuro della dignità umana, in R. Viti Cavaliere, R. Peluso (a cura di), La coscienza del futuro, Napoli, La Scuola di Pitagora Editrice, 2014, pp. 43-68. 1445 – Tra ragione storica e ragione narrativa. Sulla critica della ragione problematica di José Manuel Sevilla, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», n. 8/2014, pp. 11-19. 1446 – Storia e rivoluzione. Per Giuseppe Prestipino, in T. Serra (a cura di), Giuseppe Prestipino. Un Maestro, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2014, pp. 13-17. C) 1447 – Recensione di F. Gallo, Dalla patria allo Stato. 145 Bertrando Spaventa, una biografia intellettuale, Roma-Bari, Laterza, 2013, in «Logos», n.s., n. 9, 2014, pp. 241-245. 1448 – Recensione di A. Agosti, Il partito provvisorio. Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano, Roma-Bari, Laterza, 2013, in «Historia Magistra», n. 14, 2014, p.147. 1449 – Passione politica e passioni morali per salvare la dignità dell’intellettuale (a proposito del carteggio Levi Della Vida-Salvatorelli), in «Historia Magistra», n. 16, 2014, pp. 145-149. F) 1450 – Introduzione a Evolving Philosophy, in «Research Trends in Humanities. Education & Philosophy», I, 2014, 1, p. 10. 1451 – Introduzione (in collab. con A. Giugliano) a G. Cacciatore, A. Giugliano (a cura di), Dimensioni filosofiche e storiche dell’interculturalità, Milano-Udine, Mimesis, 2014, pp. 7-10. 1452 – Presentazione (in collab. con C. Cantillo) del fascicolo di «Rocinante. Rivista di filosofia iberica e iberoamericana», n. 8/2014, pp. 8-9. G) 1453 – Il futuro di Renzi e la legge elettorale, in «Roma», 5 gennaio 2014. 1454 – Attenti al razzismo strisciante della Lega, in «Roma», 19 gennaio 2014. 1455 – Legge elettorale, quante perplessità, in «Roma», 27 gennaio 2014. 1456 – Lo sfascismo intollerabile del M5S, in «Roma», 2 febbraio 2014. 1457 – L’Europa sappia ripartire dai suoi valori fondamentali, in «Roma», 9 febbraio 2014. 1458 – Renzi, la fretta e il filo del rasoio, in «Roma», 17 febbraio 2014. 146 1459 – Quell’indifferenza nei confronti del Sud, in «Roma», 24 febbraio 2014. 1460 – Psiup, il partito provvisorio, in «l’Unità», 3 marzo 2014. 1461 – Nazionalismi e populismi, in «Roma», 3 marzo 2014. 1462 – Aprile ’44: la svolta di Salerno. I partiti antifascisti al governo, in « La Città», 11 marzo, 2014. 1463 – Europa delle élites o Europa dei cittadini?, in «Roma», 23 marzo 2014. 1464 – Renzi, oppositori deboli e divisi, in «Roma», 31 marzo 2014. 1465 – Le ragioni del successo di Papa Francesco, in «Roma», 6 aprile 2014. 1466 – Embrioni scambiati e questioni morali, in “«Roma», 20 aprile 2014. 1467 – 25 Aprile: non stanca retorica ma omaggio ai combattenti, in «La Città», 25 aprile 2014. 1468 – I quattro Papi e la forza della Chiesa, in «Roma», 5 maggio 2014. 1469 – Ma l’Europa non merita la morte, in «Roma», 19 maggio 2014. 1470 – Uno scatto d’orgoglio partendo dall’Unità d’Italia, in «l’Unità», 26 maggio 2014. 1471 – Occorre cambiare politica e uomini, in «Roma», 26 maggio 2014. 1472 – Disoccupazione giovanile, i dati sono catastrofici, in «Roma», 8 giugno 2014. 1473 – Un uomo diventato eroe negli anni bui della dittatura, in «La Città», 11 giugno 2014. 1474 – Vero leader. Basta revival nostalgici (a proposito di Berlinguer), in «La Città», 12 giugno 2014. 1475 – Corruzione politica e sete di potere, in «Roma», 16 giugno 2014. 1476 – La doppia sfida di Renzi a Bruxelles, in «Roma», 25 giugno 2014. 147 1477 – Immigrati, 4 capitoli per un’agenda Ue, in «Roma», 7 luglio 2014. 1478 – Autodifesa e rappresaglia, in «Roma», 13 luglio 2014. 1479 – Il patto del Nazareno? È solo fantapolitica, in «Roma», 21 luglio 2014. 1480 – Gli opposti estremismi dell’ostruzionismo, in «Roma», 28 luglio 2014. 1481 – Riforme istituzionali teatrino della politica, in «Roma», 4 agosto 2014. 1482 – Gemelli “contesi”, dibattito aperto, in «Roma», 11 agosto 2014. 1483 – Togliatti, il leader politico che realizzò un capolavoro, in «La Città», 21 agosto 2014. 1484 – Contro i terroristi un corpo dell’ONU, in «Roma», 25 agosto 2014. 1485 – Amarante negli scritti d’agosto, in «Il Mattino», 29 agosto, 2014. 1486 – La violazione della dignità umana, in «Roma», 15 settembre 2014. 1487 – La questione italiana nell’ottica del Mezzogiorno. A proposito del libro di Barbagallo, in «La Città», 16 settembre 2014. 1488 – Sindacati e politica, basta con gli slogan, in «Roma», 22 settembre 2014. 1489 – Contro l’Isis scenda in campo l’ONU, in «Roma», 6 ottobre 2014. 1490 – Solo oggi il virus Ebola è un problema globale, in «Roma», 13 ottobre 2014. 1491 – L’ergastolo cancellato da Papa Francesco, in «Roma», 27 ottobre 2014. 1492 – Non resta che dire: povera Italia!, in «Roma», 3 novembre 2014. 1493 – Enrico Berlinguer e la questione morale, in «La Città», 7 novembre 2014. 1494 – Venticinque anni dopo, la Germania e l’Europa, in «Roma», 10 novembre 2014. 148 1495 – L’intangibilità del diritto d’asilo, in «Roma», 17 novembre 2014. 1496 – Se l’Università fa più (e meglio) del Comune, in «Roma», 1 dicembre 2014. 1497 – Berlinguer e Togliatti. Un errore storico cercare le analogie, in «La Città», 2 dicembre 2014. 1498 – I partiti macchine di potere e clientele, in «Roma», 8 dicembre 2014. 1499 – Napolitano e i rischi dell’antipolitica, in «Roma», 15 dicembre 2014. 1500 – Quel duetto comico tra anima e corpo, in «Roma», 22 dicembre 2014. 1501 – Il Papa e le quindici piaghe della Chiesa, in «Roma», 29 dicembre 2014 * * * 2015 A) 1502 – Dallo storicismo allo storicismo, introduzione di F. Tessitore, a cura di G. Ciriello, G. D’Anna, A. Giugliano, Pisa, ETS, 2015. 1503 – In dialogo con Vico. Ricerche, note, discussioni, introduzione di M. Sanna, a cura di M. Sanna, R. Diana, A. Mascolo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015. 1504 – Vita, opuscolo dal Lessico Crociano, a cura di R. Peluso, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2015. 1505 – G. Cacciatore, S. Cicenia (a cura di), Antonio Genovesi a trecento anni dalla nascita, Battipaglia (SA), Laveglia&Carlone, 2015. 149 B) 1506 – Del “pensare in proprio” nell’epoca delle filosofie mediatiche, in «Research Trends in Humanities. Education & Philosophy», vol. 2, 2015, n. 2, pp. 33-39. 1507 – Il potere che frena. Una riflessione sulla teologia politica di Massimo Cacciari, in «Jura Gentium», vol. XII, 2015, pp. 76-95. 1508 – La critica in soccorso dell’umano. Filologia e Umanesimo, in F. Mora (a cura di), Metamorfosi dell’umano, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 17-32. 1509 – Intervento su Labirinto filosofico di Massimo Cacciari, in «Logos», n.s., n. 10, 2015, pp. 193-199. 1510 – Religione e violenza. Qualche riflessione a partire da Charlie Hebdo, in «Historia Magistra. Rivista di storia critica», VII, 2015, n. 17, pp. 7-10. 1511 – Contro le borie “ritornanti”. Per un sano uso della critica, in R. Diana (a cura di) Le “borie” vichiane come paradigma euristico. Hybris dei popoli e dei saperi tra moderno e contemporaneo, Napoli, ISPF Lab - Consiglio Nazionale delle Ricerche, (I Quaderni del Lab, 3), 2015, pp. 31-42. 1512 – Ancora sul Vico di Pietro Siciliani, in F. Luceri (a cura di), Pietro Siciliani e Cesira Pozzolini, Filosofia e Letteratura, introduzione di F. Tessitore, Lecce, Edizioni Grifo, 2015, pp. 35-44. 1513 – Filosofare dopo Ortega: su alcuni modelli di storia della filosofia e storia delle idee nella Spagna della seconda metà del Novecento, in «Philosophia», X-XI, 2014, 1-2 [stampato nel 2015], pp. 275-289. 1514 – Filosofi e intellettuali spagnoli nell’opera di Sciascia, in «Todomodo. Rivista Internazionale di Studi Sciasciani», V, 2015, pp. 71-79. 1515 – L’idea genovesiana di libertà, in G. Cacciatore, S. Cicenia (a cura di), Antonio Genovesi a trecento anni dalla nascita, Battipaglia (SA), Laveglia&Carlone, 2015, pp. 33-48. 1516 – Il Croce di Girolamo Cotroneo, in G. Gembillo 150 (a cura di), Lo storicismo di Girolamo Cotroneo, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2015, pp. 9-26. 1517 – Il mio Gramsci, in «Gramsciana», 1, 2015, pp. 13-15. F) 1518 – Presentazione di C. Scudieri, Ascesa e fine della classe operaia angrese, Angri (SA), Centro Iniziative Culturali, 2015, pp. 5-8. 1519 – Introduzione (in collab. con S. Cicenia) a G. Cacciatore, S. Cicenia (a cura di), Antonio Genovesi a trecento anni dalla nascita, Battipaglia (SA), Laveglia&Carlone, 2015, pp. 7-10. G) 1520 – Biondi, esempio di storiografia etico-politica, in «Il Quotidiano del Sud» (edizione irpina), 11 gennaio 2015. 1521 – Ma le colpe sono anche dell’Occidente, in «Roma», 12 gennaio 2015. 1522 – Grazie Napolitano, presidente dei cittadini, in «Roma», 19 gennaio 2015. 1523 – Il PD di Renzi non è di sinistra, in «Roma», 26 gennaio 2015. 1524 – Il messaggio di Pierro nelle poesie, in «Il Mattino», 28 gennaio 2015. 1525 – Dalla balena bianca al Partito della Nazione, in «Roma», 9 febbraio 2015. 1526 – Il gravissimo errore delle sedute notturne, in «Roma», 16 febbraio 2015. 1527 – Lo scontro armato tra culture e religioni, in «Roma», 23 febbraio 2015. 1528 – L’idea pericolosa del Partito della Nazione, in «Roma», 2 marzo 2015. 1529 – Quello spirito che serve alla Campania e al Sud, in «Roma», 9 marzo 2015. 151 1530 – La misericordia e il messaggio evangelico, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 16 marzo 2015 1531 – Aiutare Tunisia e Libia contro la minaccia Isis, in «Roma», 23 marzo 2015. 1532 – La strage di immigrati e l’inerzia della politica, in «Roma», 20 aprile 2015. 1533 – Il 25 aprile e la resistenza dei profughi, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 25 aprile 2015. 1534 – Italicum, un colpo letale per la nostra democrazia, in «Roma», 27 aprile 2015. 1535 – Il protagonismo tedesco e la sua colpa storica, in «Roma», 11 maggio 2015. 1536 – Amarante. Il dovere storico della memoria e il futuro da salvare, in «La Città», 12 maggio 2015. 1537 – La globalizzazione della cieca violenza, in «Roma», 18 maggio 2015. 1538 – La Resistenza di Salerno e il dovere della memoria, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 22 maggio 2015. 1539 – L’Occidente miope e l’avanzata dell’Is, in «Roma», 25 maggio 2015. 1540 – Partito della Nazione: il progetto è fallito, in «Roma», 8 giugno 2015. 1541 – Relazione virtuosa tra scienza e vangelo, in «Roma», 22 giugno 2015. 1542 – La conversione ecologica di Papa Francesco, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 2 luglio 2015. 1543 – Che fine ha fatto la sinistra moderata?, in «Roma», 6 luglio 2015. 1544 – Reddito di cittadinanza nelle riforme di Renzi, in «Roma», 20 luglio 2015. 1545 – Il pianeta “gemello” e il futuro della terra, in «Roma», 27 luglio 2015. 1546 – Serve un piano Marshall per il Mezzogiorno, in «Roma», 3 agosto 2015. 1547 – Barbarie post-atomica e dominio della ragione, in «Roma», 10 agosto 2015. 152 1548 – Isis, serve un’alleanza come contro il nazismo, in «Roma», 24 agosto 2015. 1549 – Come si uccidono le università del Sud, in «Roma», 31 agosto 2015. 1550 – La “nuova” S. Teresa e la politica del territorio, in «La Città», 14 settembre 2015. 1551 – Germania più europea grazie ai profughi, in «Roma», 14 settembre 2015. 1552 – Tragedia immigrati e diritto d’asilo, in «Roma», 21 settembre 2015. 1553 – Quando il rapporto dolore-paziente diventa consapevole, in «La Città», 22 settembre 2015. 1554 – L’apocalisse delle migrazioni, in «Roma», 28 settembre 2015. 1555 – La forza del papa che parla ai Sud del mondo, in «Il Mattino», 29 settembre 2015. 1556 – La lobby delle armi e le stragi in Usa, in «Roma», 5 ottobre 2015. 1557 – Il Sud dimenticato da questo governo, in «Roma», 19 ottobre 2015. 1558 – Non illudiamoci sul Sud. Il governo lo ha abbandonato, in «Roma», 2 novembre 2015. 1559 – La risposta forte del papa ai corvi e ai faraoni, in «Roma», 9 novembre 2015. 1560 – Bisogna evitare reazioni emotive, in «Roma», 16 novembre 2015. 1561 – Il reciproco rispetto di tutte le religioni, in «Roma», 23 novenbre 2015. 1562 – La misericordia non è un atto autoreferenziale, in «Roma», 7 dicembre 2015. 1563 – L’università verso un’irreversibile agonia, in «Roma, 21 dicembre 2015. 1564 – Lo spettacolo gender e il paradigma dell’identità sessuale, in «Il Mattino», 27 dicembre 2015. * * * 153 2016 A) 1565 – G. Cacciatore, C. Cantillo (a cura di), Omaggio a Ortega. A cento anni dalle Meditazioni del Chisciotte (1914-2014), Napoli, Guida Editori, 2016. B) 1566 – Time, Narration, Memory: Paul Ricoeur’s Theory of History, in F. Santoianni (ed.), The Concept of Time in Early Twentieth-Century Philosophy. A Philosophical Thematic Atlas, Switzerland, Springer, 2016, pp. 167-173. 1567 – Le nuove edizioni delle Scienze Nuove nel contesto del progetto per l’edizione critica dell’opera vichiana, in «Rendiconti. Atti della Accademia Nazionale dei Lincei», serie IX, vol. XXVI, Roma, Bardi Edizioni, 2016, pp. 265-271. 1568 – La polemica sulla «Voce» tra filosofi ‘amici’, in Aa.Vv., Croce e Gentile. La cultura italiana e l’Europa, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana, 2016, pp. 281-287. 1569 – Da Gramsci a Said. Filologia vivente e critica democratica, in Aa.Vv., Attualità del pensiero di Antonio Gramsci, «Atti dei Convegni Lincei - 292. Accademia Nazionale dei Lincei», Roma, Bardi Edizioni, 2016, pp. 41-57. 1570 – Bruno Trentin: la critica del finalismo storicistico e del comunismo “schematico” e “ossificato”, in A. Gramolato, G. Mari (a cura di), Il lavoro dopo il Novecento: da produttori sociali ad attori sociali, Firenze, Firenze University Press, 2016, pp. 221-232. 1571 – El pensamiento mediterráneo y la filosofía intercultural, in P. Badillo O’Farrel, J.M. Sevilla Fernández (eds.), La Brújula hacia el sur. Estudios sobre filosofía meridional, Madrid, Biblioteca Nueva, 2016, pp. 73-85. 1572 – Il posto della parola: lo stile filosofico di Ortega tra meditazione e saggio, in G. Cacciatore, C. Cantillo (a cura di), 154 Omaggio a Ortega. A cento anni dalle Meditazioni del Chisciotte (1914-2014), Napoli, Guida Editori, 2016, pp. 31-47. 1573 – In ricordo di Franco Crispini, in «Logos», n.s., n. 11, 2016, pp. 95-99. 1574 – Die Freiheitsidee bei Genovesi, in M. Kaufmann, J. Renzikowski (hrsg.), Freiheit als Rechtsbegriff, Berlin, Duncker und Humblot, 2016, pp. 201-211. 1575 – Per Roberto Volpe. A quarant’anni dalla morte, in «Rassegna Storica Salernitana», n. 65, 2016, pp. 181-184. 1576 – Ordine e disciplina: usura di parole e di idee, in «Archivio di storia della cultura», XXIX, 2016, pp. 31-33. 1577 – Ricostruzione, interpretazione, storicità. Ancora sul rapporto tra psicoanalisi e storia, in «Bollettino Filosofico», 31, 2016, pp. 17-28. 1578 – Filosofia pratica e filosofia civile, in A. Musci, R. Russo (a cura di), Filosofia civile e crisi della ragione. Croce filosofo europeo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016, pp. 47-67. 1579 – Etica, progresso, marxismo, in «Materialismo storico», n. 1-2, 2016, pp. 12-17. 1580 – Il concetto di cittadinanza in Vico come manifestazione del nesso tra universalità della legge e storicità empirica della civitas, in «Laboratorio dell’ISPF», XIII, 2016, n.16, pp. 1-10. 1581 – Diversioni e riflessioni in un recente libro sul Chisciotte, in «Rocinante. Rivista di filosofia iberica, iberoamericana e interculturale», n. 9/2015-2016, pp. 97-101. C) 1582 – Recensione di A. Labriola, Tra Hegel e Spinoza. Scritti 1863-1869, a cura di A. Savorelli e A. Zanardo, Napoli, Biblipolis, 2015, in «Historia Magistra», n. 22, 2016, p. 146. 155 E) 1583 – J. Ortega y Gasset, Meditazioni del Chisciotte e altri saggi, a cura di G. Cacciatore e M.L. Mollo, Napoli, Guida Editori, 2016. F) 1584 – Introduzione (in collab. con C. Cantillo) a G. Cacciatore, C. Cantillo (a cura di), Omaggio a Ortega. A cento anni dalle Meditazioni del Chisciotte (1914-2014), Napoli, Guida Editori, 2016, pp. 5-10. 1585 – Premessa a J. Ortega y Gasset, Meditazioni del Chisciotte e altri saggi, a cura di G. Cacciatore e M.L. Mollo, Napoli, Guida Editori, 2016, pp. V-XIII. 1586 – Introduzione a D. Di Iasio, Dark Age. Per una rinascita dell’umano, Manfredonia, Pacilli Editore, 2016, pp. 7-13. 1587 – Introduzione a M Scalercio, Umanesimo e storia da Said a Vico. Una prospettiva vichiana sugli studi postcolionali, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016, pp. VII-XII. 1588 – Introduzione a L. Anzalone, Eroi nel paese della mafia. Storie italiane: Impastato, Ambrosoli, Falcone e Borsellino, Don Puglisi, S. Cesario di Lecce, Pensa Editore, 2016, pp. 7-18. G) 1589 – Vecchi e nuovi conflitti: scenari inquietanti, in «Roma», 4 gennaio 2016. 1590 – Zanone, studioso e politico legatissimo a Salerno (in collab. con R. Cangiano), in «La Città», 9 gennaio 2016. 1591 – Immigrazione, politici sull’onda dell’emozione, in «Roma», 11 gennaio 2016. 1592 – Esprit de finesse et de géométrie. Il connubio felice di Cicenia, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 16 gennaio 2016. 156 1593 – L’America di Obama profondamente divisa, in «Roma», 18 gennaio 2016. 1594 – Le unioni civili e i dubbi del Papa, in «Roma», 25 gennaio 2016. 1595 – La sconfitta del socialismo democratico e riformista, in «Roma», 1 febbraio 20169 1596 – L’adozione del figliastro, quanta confusione, in «Roma», 15 febbraio 2016. 1597 – Umberto Eco, l’Europa e l’uscita degli inglesi, in «Roma», 22 febbraio 2016. 1598 – Volpe e la città ricostruita dalle macerie, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 7 marzo 2016. 1599 – Facciamo attenzione alla polveriera Libia, in «Roma», 7 marzo 2016. 1600 – La crisi della sinistra con la nascita del PD, in «Roma», 14 marzo 2016. 1601 – La nazione napoletana tra mito e realtà, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 aprile 2016. 1602 – Francesco De Martino, un uomo che ci manca, in «Roma», 11 aprile 2016. 1603 – La misericordia del Papa e i fallimenti dei politici, in «Roma», 18 aprile 2016. 1604 – Questa spaccatura non serve a nessuno, in «Roma», 25 aprile 2016. 1605 – La realtà di una metropoli tra immagini e parole, in «La Città», 3 maggio 2016. 1606 – Papa Bergoglio e il sogno di un’Europa nuova, in «Roma», 9 maggio 2016. 1607 – Il populismo dell’antipolitica, in «Roma», 16 maggio 2016. 1608 – I politici studino il rapporto Istat per capire cosa fare, in «Roma», 23 maggio 2016. 1609 – Un appuntamento importante campo di prova per Renzi, in “Roma», 6 giugno 2016. 1610 – L’obiettivo deve essere la serie A, in «La Città», 8 giugno 2016. 157 1611 – Un libro che diffonde l’odio contro l’uomo, in «Roma», 13 giugno 2016. 1612 – Anche con la Brexit l’Europa non muore, in «Roma», 20 giugno 2016. 1613 – Si è concesso troppo ai conservatori inglesi, in «Roma», 27 giugno 2016. 1614 – Gli errori che uccidono le nostre democrazie, in «Roma», 11 luglio 2016. 1615 – È una g uerra figlia della globalizzazione, in «Roma», 18 luglio 2016. 1616 – La religione strumento di pace per Francesco, in «Roma», 1 agosto 2016. 1617 – Sicurezza e democrazia per battere la paura, in «Roma», 8 agosto 2016. 1618 – Burkini vietati, non è vera laicità, in «Roma», 22 agosto 2016. 1619 – Subito un piano nazionale di sicurezza degli edifici, in «Roma», 29 agosto 2016. 1620 – Lo storicismo secondo Tessitore, in «Corriere del Mezzogiorno», 4 settembre 2016. 1621 – Il mondo di “Bella ciao”, la canzone della libertà, il «Il Mattino» (ed. di Salerno), 16 settembre 2016. 1622 – Ma Ciampi non fu solo un grande europeista, in «Roma», 19 settembre 2016. 1623 – Quell’inchino davanti al PCI, in «La Città», 21 settembre 2016. 1624 – Obama e l’agenda delle sfide globali, in «Roma», 26 settembre 2016. 1625 – Amendola contro i populismi, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 3 Ottobre 2016. 1626 – Il pericolo del populsimo demagogico-qualunquista. A proposito della crisi del socialismo europeo, in «Roma», 3 ottobre 2016. 1627 – Dialoghi sull’anima. Insondabile mistero, il «Il Mattino» (ed. di Salerno), 8 ottobre 2016. 1628 – Scuola dimenticata, tornano le proteste, in «Roma», 158 10 ottobre 2016. 1629 – Penalizzati le donne e i lavoratori meridionali, in «Roma», 17 ottobre 2016. 1630 – Crisi e mutamento nel senso dell’umano, in «Roma», 31 ottobre 2016. 1631 – Quegli eroi di una scelta contrastata, in «Il Quotidiano del Sud», 6 novembre 2016. 1632 – Presidenziali in Usa, scontro tra due mondi, in «Roma», 7 novembre 2016. 1633 – Apocalittici o rassegnati, ma c’è una terza via, in «Roma», 13 novembre 2016. 1634 – Fine del l’esperimento del socialismo cubano?, in «Roma», 28 novembre 2016. 1635 – Personalizzazione politica nelle logiche di partito, in «Roma», 12 dicembre 2016. 1636 – Le voci del secolo breve, in «Corriere del Mezzogiorno”, 13 dicembre 2016. 1637 – Responsabilità degli storici nella vita civile, in «La Città», 15 dicembre 2016. 1638 – La politica torni giudice di se stessa, in «Roma», 19 dicembre 2016. 1639 – Il corpo a corpo di Galasso con la storia, in «Corriere del Mezzogiorno», 22 dicembre 2016. * * * 2017 A) 1640 – Laurea Honoris Causa in Scienze Pedagogiche. Lectio Magistralis. Il futuro della filosofia sta nel suo passato, presentazione di A.Tommasetti, Laudatio: Sullo storicismo di G. Cacciatore di F. Tessitore, Salerno, Università degli Studi di Salerno, 2017. 159 1641 – L’esperienza filosofica di Fulvio Tessitore in forma di dialogo. Intervista di Giuseppe Cacciatore, a cura di S. Tarantino, in appendice la bibliografia degli scritti a cura di F. Lomonaco, presentazione di M. De Dominicis, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017. 1642 – Giuseppe Giarrizzo, Napoli, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, “Profili e Ricordi” XLI, 2017. B) 1643 – Ricostruzione, interpretazione, storicità. Ancora sul rapporto tra psicoanalisi e storia, in «Research Trend in Humanties», IV, 2017, pp. 66-73. 1644 – Croce e Dilthey. Le due vie dello storicismo europeo, in C. Tuozzolo (a cura di), Benedetto Croce. Riflessioni a 150 anni dalla nascita, Canterano (RM), Aracne Editrice, 2017, pp. 25-33 [anche in S. Di Bella, F. Rizzo Celona (a cura di), Croce e la modernità tedesca, Roma, Aracne, 2017, pp. 99-108]. 1645 – In memoria di Italo Gallo, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., XXXIII/2, dicembre 2016, n. 66, pp. 3-5. 1646 – Il sapere filosofico e la sua storia tra universalismo e relativismo, in «Storiografia. Rivista annuale di storia», n. 20, 2016, Roma, Fabrizio Serra Editore, 2017, pp. 159-167. 1647 – Dilthey e Humboldt. La fondazione filosofica dell’individualità e la nascita della coscienza storica, in A. Carrano, E. Massimilla, F. Tessitore (a cura di), Wilhelm von Humboldt, duecentocinquant’anni dopo. Incontri e confronti, Quaderni dell’«Archivio di storia della cultura», n.s., vol. 7, Napoli, Liguori, 2017, pp. 395-422. 1648 – Tra etica dei principi ed etica pratica. I Frammenti di etica di Benedetto Croce, in «Il Pensiero italiano», I, 2017, n. 1, pp. 21-36. 1649 – Divagazioni filosofiche (e non) sulla felicità, in V. Caputo (a cura di), L’Io felice tra filosofia e letteratura, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 15-24. 1650 – Tacito e il tacitismo in Spagna, in «Rocinante. Ri- 160 vista di filosofia iberica, iberoamericana e interculturale», n. 10/2017, pp. 139-144. 1651 – Meticciato, ibridazione, etica interculturale, in G. Magnano San Lio, L. Ingaliso (a cura di), Alterità e cosmopolitismo nel pensiero moderno e contemporaneo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017, pp. 41-52 [anche in M. Longo, G. Miceli (a cura di), La filosofia e la sua storia. Studi in onore di G. Piaia, Padova, Cleup, 2017, t. 2, pp. 405-417]. 1652 – Gramsci oggi. Tra marxismo critico ed etica della realizzazione dell’umano, in «Infiniti Mondi», I, 2017, n. 1, pp. 99-106. F) 1653 – Note introduttive, in «Rassegna storica salernitana», n. 67, giugno 2017, pp. 5-7. 1654 – Prefazione a G. Magnano San Lio, Per una filosofia dello storicismo. Studi su Dilthey, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2017, pp. 7-11. G) 1655 – Non basta l’accoglienza senza vera integrazione, in «Roma», 9 gennaio 2017. 1656 – Il futuro dell’America nell’addio di Obama, in «Roma», 16 gennaio 2017. 1657 – Come cambiano gli Usa nell’era del populismo, in «Roma», 23 gennaio 2017. 1658 – Olocausto, una eredità da trasmettere ai giovani, in «Roma», 30 gennaio 2017. 1659 – Post, il prefisso che avvelena la democrazia, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 2 febbraio 2017. 1660 – Le ambizioni di Renzi e il bene del paese, in «Roma», 6 febbraio 2017. 1661 – Tradizione socialista: è in crisi profonda, in «Roma», 13 febbraio 2017. 161 1662 – Diritto all’obiezione e all’autodeterminazione, in «Roma», 27 febbraio 2017. 1663 – La sinistra ora recuperi i valori espressi dal voto del 4 dicembre, in «La Città», 28 febbraio 2017. 1664 – Edizione nazionale di Labriola, spunta il testo su Spinoza, in «Corriere del Mezzogiorno», 3 marzo 2017. 1665 – I nuovi schiavi del nostro secolo, in «Roma», 6 marzo 2017. 1666 – Magistrati e politica, un rapporto irrisolto, in «Roma», 20 marzo, 2017. 1667– Cambio d’epoca. 1917 l’anno della rivoluzione, in «La Città», 25 marzo 2017. 1668 – Rappresentante e rappresentato, in «Roma», 27 marzo, 2017. 1669 – Ecco la nuova casa a sinistra del PD, in «Roma», 3 aprile 2017. 1670 – Si va verso la terza catastrofe mondiale, «Roma», 10 aprile 2017. 1671 – Francia, una risposta per il futuro europeo, in «Roma», 24 aprile 2017. 1672 – Legittima difesa, tante incongruenze, in «Roma», 8 maggio 2017. 1673 – Di che cosa sarà fatto il futuro? Emmanuel guardi alle ingiustizie, un «La Città», 8 maggio 2017. 1674 – Tragedia e sofferenze di un popolo, in «La Città», 21 maggio 2017. 1675 – De Sanctis, zoom su un maestro, in «Roma», 23 maggio 2017. 1676 – I sette “grandi” e l’inutile incontro di Taormina, in «Roma», 29 maggio 2017. 1677 – Ma la vera sinistra rischia di scomparire, in «Roma», 5 giugno 2017. 1678 – La reintroduzione del sistema voucher, in «Roma», 12 giugno 2017. 1679 – PD, è un dualismo di difficile soluzione, in «Roma», 3 luglio 2017 162 1680 – Le tante responsabilità dell’emergenza incendi, in «Roma», 17 luglio 2017. 1681 – Migranti, sta fallendo lo spirito comunitario, in «Roma», 24 luglio 2017. 1682 – Rapporto da chiarire tra obbligo e libertà, in «Roma», 31 luglio 2017. 1683 – Migranti, l’Europa tradisce se stessa, in «Roma», 7 agosto 2017. 1684 – Multinazionali estere libere di avvelenare, in «Roma», 14 agosto 2017. 1685 – S. Matteo? Basta amenità, è culto storico, in «La Città», 18 agosto 2017. 1686 – Raggi come Pilato. Serve buon senso, in «Roma», 28 agosto, 2017. 1687 – Il mondo dei robot, è l’era post-umana?, in «Roma», 4 settembre 2017. 1688 – Gli abusi di potere di qualche magistrato, in «Roma», 18 settembre 2017. 1689 – I mitici anni 60 dei primi “nettuniani”, in «La Città», 24 settembre 2017. 1690 – Spagna e Catalogna sull’orlo del baratro, in «Roma», 25 settembre 2017. 1691 – L’Università italiana non va criminalizzata, in «Roma», 2 ottobre 2017. 1692 – Così il “giornalista” Gramsci rilegge gli eventi della rivoluzione d’ottobre, in «La Città», 6 ottobre 2017. 1693 – Cosa si nasconde dietro la crisi catalana, in «Roma», 9 ottobre 2017. 1694 – Democrazia italiana: è sempre più stanca, in «Roma», 16 ottobre 2017. 1695 – I quattro populismi sula scena politica, in «Roma», 23 ottobre 2017. 1696 – Spagna, è a rischio il futuro democratico, in «Roma», 30 ottobre 2017. 1697 – Che fine ha fatto la sinistra italiana?, in «Roma», 6 novembre 2017. 163 1698 – Ma dov’è finita la dignità umana?, in «Roma», 13 novembre 2017. 1699 – Emergenza migranti, la sciagurata decisione di affidarsi alla Libia, «La Città», 20 novembre 2017 [anche in «Roma» col titolo Le ventisei migranti sepolte a Salerno]. 1700 – Quando ci dimentichiamo delle nostre origini, in «Roma», 27 novembre 2017. 1701 – Passioni e debolezze di Gramsci nell’originale biografia di D’Orsi, in «La Città», 27 novembre 2017. 1702 – Se patria e matria diventano contaminazione virtuosa, in «La Città», 4 dicembre 2017 [anche in «Roma» col titolo Il duro confronto tra Patria e Matria]. 1703 – Rinnovare la cultura politica per debellare i neo fascismi, in «La Città», 11 dicembre 2017. 1704 – La svolta umanistica del biotestamento, in «La Città», 18 dicembre 2017 [anche in «Roma» col titolo Biotestamento e dignità, una rivoluzione culturale]. 1705 – La Catalogna vittoriosa non rilanci lo scontro, in «La Città», 27 dicembre 2017 [anche in «Roma», 28 dicembre 2017, col titolo La questione catalana e i rischi per l’Europa]. 1706 – Umanesimo. La linea analitica di Cacciari. Interrogativi sulla crisi tra filologia e filosofia, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 27 dicembre, 2017. * * * 2018 B) 1707 – Acerca de la génesis de los conceptos viquianos de ingenio y fantasía, in «Cuadernos sobre Vico», 30/31, 2016-2017 [pubblicato nel 2018], pp. 87-94. 164 1708 – In difesa della Carta Costituzionale, oggi come ieri, in «Infiniti Mondi», II, 2018, n. 4, pp. 35-45. 1709 – Divagazioni sulla felicità, in P. Rumore (a cura di), Momenti di felicità. Per Massimo Mori, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 115-126. 1710 – Humboldt und Dilthey. Die philosophische Begründung der Individualität und das Entstehen des geschichtlichen Bewusstseins, in J. Trabant (hrsg.), Wilhelm von Humboldt: Sprache, Dichtung, Geschichte, Paderborn, Wilhelm Fink Verlag, 2018, pp. 83-100. 1711 – Etica e storia in Ernst Troeltsch, in G. Cantillo, D. Conte, A. Donise, E. Massimilla (a cura di), Ernst Troeltsch. Religione, etica, filosofia della storia, Quaderni dell’«Archivio di storia della cultura», n.s., vol. 8, Napoli, Liguori, 2018, pp. 101-111. 1712 – Humanismus e Umanesimo, in «Archivio di storia della cultura», XXXI, 2018, pp. 339-344. 1713 – Sulla genesi dei concetti vichiani di ingegno e fantasia, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XLVIII, 2018, pp. 21-28. 1714 – Pena di morte e letteratura. Una prospettiva storico-filosofica, in «Logos», n.s., 13, 2018, pp. 249-253. E) 1715 – A. Labriola, I problemi della filosofia della storia (1887). Recensioni (1870-1896), a cura di G. Cacciatore e M. Martirano, Napoli, Bibliopolis, 2018. F) 1716 – Premessa a G. Cirillo (a cura di) L’italia a cento anni dalla grande guerra. Miti, interpretazioni, politiche industrali, Fisciano (SA), Gutenberg Edizioni, 2017 [ma distribuito nel 2018], pp. 10-13. 1717 – Prefazione a S. Tarantino, Chiaroscuri della ragio- 165 ne. Kant e le filosofe del Novecento. Napoli, Guida Editori, 2018, pp. 7-11. 1718 – Introduzione a L. Cicalese, A Nocera Superiore dal 1943 al 1946, Nocera Superiore, PrintArt Editore, 2018, pp. 5-7. G) 1719 – La “vecchia” Costituzione che rianima la democrazia stanca, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 5 gennaio 2018. 1720 – La Costituzione merita una riflessione storica, in «Roma», 8 gennaio 2018. 1721 – “Rubentus”, sperando nel gesto dell’ombrello, in «Roma», 15 gennaio 2018. 1722 – La Segre e gli orrori di ieri, oggi e domani, in «Roma», 22 gennaio 2018. 1723 – Si alla clonazione ma solo a fin di bene, in «Roma», 29 gennaio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo La clonazione tra ragionevoli e catastrofisti, 1 febbraio 2018]. 1724 – Attenti al pericolo dei nuovi nazifascisti, in «Roma», 5 febbraio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo L’Olocausto e la legge polacca. L’aggettivo che nasconde i carnefici della porta accanto, 6 febbraio 2018]. 1725 – La storia e le rivoluzioni culturali e sociali, in «Roma», 12 febbraio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo Il Sessantotto delle libertà sospeso tra il silenzio e l’idillio della retorica, 13 febbraio 2018]. 1726 – Sacralità della vita e libertà di suicidio, in «Roma», 19 febbraio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo La dignità della vita e i sentieri interrotti della ragion politica, 20 febbraio 2018]. 1727 – Intanto cresce l’odio verso gli immigrati, in «Roma», 26 febbraio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di 166 Salerno, col titolo Fascismo e antifascismo: le parole “vecchie” che nominano il nuovo, 27 febbraio 2018]. 1728 – Restare ottimisti nonostante tutto, in «Roma», 5 marzo 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo Stare al mondo con ottimismo nel grigio weekend, 6 marzo 2018]. 1729 – Quella scintilla viva nell’idea di socialismo, in «Roma», 12 marzo 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, La coperta del socialismo che contamina lo scandalo della modernità, 13 marzo 2018]. 1730 – I populismi, malattia senile della democrazia, in «Roma», 19 marzo 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo Il “possibile” dei partiti senza demonizzare i congiuntivi sbagliati, 20 marzo 2018]. 1731 – La preoccupazione per i due populismi, in «Roma», 26 marzo 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo L’aventinismo nullista travolto dall’onda populista, 27 marzo 2018]. 1732 – Giornalismo d’inchiesta tra politica e informazione, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 3 aprile 2018. 1733 – La razza non esiste, lo dice la scienza, in «Roma», 9 aprile 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, 10 aprile 2018]. 1734 – Informazione digitale: uso improprio e illegale, in «Roma», 16 aprile 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, 17 aprile 2018]. 1735 – Perché i diritti sono radice immutabile della sinistra, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 24 aprile 2018 [anche in «Roma», 23 aprile 2018]. 1736 – Le istituzioni possono fermare un altro declino. A proposito della chiusura della Libreria Internazionale, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 1 maggio 2018. 1737 – Internazionale, patrimonio culturale della città, in «YouCamp», 3 maggio 2018. 1738 – Recuperare Marx senza totalitarismi, in «Roma», 7 maggio 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col 167 titolo A che condizione non possiamo non dirci marxisti, 8 maggio 2018]. 1739 – La strada stretta tra populisti e sovranisti, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 15 maggio 2018 [anche in «Roma» col titolo L’ultima spiaggia: potere a Mattarella, 14 maggio 2018]. 1740 – Fionda e cecchini. Il nuovo apartheid dei palestinesi, in «Il Mattino», ed. di Salerno, 22 maggio 2018 [anche in «Roma» col titolo Non resta che diventare cittadini israeliani, 21 maggio 2018]. 1741 – Uno scontro istituzionale che non ha precedenti, in «Roma», 28 maggio 2018. 1742 – Apprendisti stregoni contro la costituzione, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 29 maggio 2018. 1743 – La mutazione genetica del populismo tradizionale, in «Roma», 4 giugno 2018. 1744 – La piazza multiclassista e la sinistra incerta, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 5 giugno 2018. 1745 – Governo muto su diritti e lavoro, in «Roma», 11 giugno 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo La testa dura dei fatti e le visioni innegabili, 12 giugno 2018]. 1746 – La sinistra sconfitta ma non ancora sepolta, in «Roma», 18 giugno 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo Un nuovo socialismo per la nuova sinistra, 19 giugno 2018]. 1747 – Ambiente e cervello: un dialogo continuo, in “«Roma», 25 giugno 2018 [anche in «Il Mattino», ed. di Salerno, col titolo Tra anoressia dei valori e bulimia dei consumi, 26 giugno 2018]. 1748 – Se la nostra Europa rinnega la vocazione umanitaria, in «Il Mattino» (ed. di Salerno), 3 luglio 2018. 1749 – La perdita d’influenza della classe operaia, in «Roma», 9 luglio 2018. 1750 – Guardiamo la storia come “Magistra Vitae”, in «Roma», 16 luglio 2018. 1751 – Immigrati, il razzista della porta accanto, in «Roma», 23 luglio 2018. 168 1752 – L’indifferenza convive con l’odio, dal giudice xenofobo a Federica, in «La Città», 24 luglio 2018. 1753 – Il mondo cattolico argine al razzismo, in «Roma», 30 luglio 2018. 1754 – Sud nel baratro. Governo assente, in «Roma», 6 agosto 2018. 1755 – Renato Cangiano, l’anima del premio Salvatore Valitutti, in «La Città», 11 agosto 2018. 1756 – Basta proclami, ora servono i fatti, in «Roma», 20 agosto 2018. 1757 – La democrazia “sostituita” dai social, in «Roma», 27 agosto 2018. 1758 – Dalla Chiesa l’appello in difesa dell’ambiente, in «Roma», 3 settembre 2018. 1759 – L’ignoranza “democratica” che genera i populismi, in «Il Mattino», 11 settembre 2018 [anche in «Roma» col titolo La storia è il sapere più vicino alla politica, 10 settembre 2018]. 1760 – Amendola, le lettere della libertà, in «La Città», 14 settembre 2018. 1761 – Bergoglio e la dura critica al populismo dilagante, in «Roma», 24 settembre 2018. 1762 – Verso la “dittatura della maggioranza” [titolo originale del giornale: Verso una dittatura delle fake-news], in «Roma», 1 ottobre 2018. 1763 – Perché i populisti odiano la storia, in «Roma», 15 ottobre 2018. 1764 – Scivoliamo verso il baratro con gli apprendisti stregoni, in «Roma», 22 ottobre 2018. 1765 – Il nemico non è alle porte, ma il pre-fascismo sì, in «Roma», 5 novembre 2018. 1766 – Salerno e la sua storia, in «Cronache della sera», 9 novembre 2018. 1767 – Ecco come nascono i governi autoritari, in «Roma», 12 novembre 2018. 1768 – Dalle veline fasciste ai messaggi grillini, in «Roma», 19 novembre 2018. 169 1769 – Dalle donne parta una rivolta civile, in «Roma», 26 novembre 2018. 1770 – I preoccupanti dati del rapporto Censis, in «Roma», 10 dicembre 2018. 1771 – Diritti umani ancora calpestati nel mondo, in «Roma», 17 dicembre, 2018 * * * 2019 B) 1772 – Dilthey zwischen Universalismus und Relativismus, in «Aoristo. Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics», n. 3, 2019, pp. 84-102. 1773 – Etica e storia in Troeltsch, in «Aoristo. Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics», n. 3, 2019, pp. 227-237. 1774 – “Mis” Vico, in «Cuadernos sobre Vico», 32, 2018 [pubblicato nel 2019], pp. 53-59. 1775 – La lingua della Scienza Nuova di Vico. In dialogo con una inedita interpretazione della lingua vichiana, in F. Cacciapuoti (a cura di), Il corpo dell’idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi, Roma, Donzelli, 2019, pp. 103-106. 1776 – Un appuntamento mancato? Il carteggio AndersLukács 1964-1971, in A. Meccariello, A. Infranca (a cura di), Vie traverse. Lukács e Anders a confronto, Trieste, Asterios, 2019, pp. 19-30. 1777 – Bloch e l’alleanza tra diritto naturale e diritti umani, in «Infiniti Mondi», III, 2019, n. 11, pp. 25-39. 1778 – L’Europa nelle riflessioni di Benedetto Croce e Thomas Mann, in Aa.Vv., Adotta un filosofo, pogetto di formazione rivolto alle scuole superiori, Fondazione Campania dei Festival, pp. 29-31. 170 1779 – Il marxismo di Antonio Banfi, in «Critica Marxista», n. 4-5, 2019, pp. 71-80. 1780 – Bloch e l’utopia della Menschenwürde, in «B@belonline», n. 5, 2019, pp. 107-118. 1781 – Storia filosofica o storia storica della filosofia?, in «Iride», n. 86, 2019, pp. 75-80. 1782 – Weimar 100 anni dopo. Lezioni da meditare, in «Historia Magistra», XI, 2019, n. 30, pp. 5-8. C) 1783 – Recensione di F. Esposito, R. Guerriero, Il capitano. La storia di Donato Vestuti, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., n. 72, dicembre 2019, pp. 190-193. G) 1784 – Rivolta anti-Salvini, disobbedire è giusto, in «Roma», 7 gennaio 2019. 1785 – Sconfessare le promesse dei nostri governanti, in «Roma», 14 gennaio 2019. 1786 – Così vogliono demolire la democrazia parlamentare, in «Roma», 21 gennaio 2019. 1787 – Lelio Basso e quell’incontro mancato tra Marx e Kant, in «Salerno Sera», 26 gennaio 2019. 1788 – Il giorno della memoria e la nuova barbarie, in «Roma», 28 gennaio 2019. 1789 – Italiani abbindolati grazie alla paura, in «Roma», 4 febbraio 2019 [anche in «Salerno Sera», 4 febbraio 2019, col titolo Prigionieri dell’istrionismo salviniano]. 1790 – La pietà verso i morti e i diritti dei migranti, in «Roma», 11 febbraio 2019 [anche in «Salerno Sera», 11 febbraio 2019, col titolo Il volto salato dei naufraghi]. 1791 – L’eutanasia del Sud, morte lenta indotta, in «Roma», 18 febbraio 2019 [anche in «Salerno Sera», 18 febbraio 2019, col titolo Giù le mani dalla Costituzione]. 171 1792 – L’attacco alla storia: rischia di scomparire, in «Roma», 25 febbraio 2019 [anche in «Salerno Sera», 25 febbraio 2019, col titolo Giù le mani dalla storia]. 1793 – La “Città” e quei pirati sulla nave di Teseo, in «Salerno Sera», 3 marzo 2019 [anche in «Roma» col titolo La truffa delle tre tavolette de “La Città” di Salerno, 4 marzo 2019]. 1794 – Diseguaglianze e violenze, una svolta per le donne, in «Roma», 11 marzo 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Non una di meno, 11 marzo 2019]. 1795 – Nuova Zelanda, l’orrore si rinnova, in «Salerno Sera», 18 marzo 2019 [anche in «Roma», col titolo Abbassiamo a 14 anni il diritto al voto, 18 marzo 2019]. 1796 – Ius soli, è solo un dovere, in «Salerno Sera», 25 marzo 2019 [anche in «Roma», col titolo Populismo e sovranismo, una miscela pericolosa, 25 marzo 2018]. 1797 – No al suprematismo neofascista, in «Salerno Sera», 1 aprile 2019 [anche in «Roma» col titolo Il populismo italiano e la tragedia umanitartia, 1 aprile 2019]. 1798 – La letteratura e il senso del viaggio, in «Salerno Sera», 8 aprile 2019 [anche in «Roma» col titolo “Giornalisti all’inferno”, romanzo sorprendente, 8 aprile 2019]. 1799 – Difendiamo la storia o si vendicherà, in “«Roma», 29 aprile 2019 [anche in «Salerno Sera», 1 maggio 2019, col titolo La storia un bene comune, se ignorata si vendica]. 1800 – La necessità storica dell’Europa, in «Salerno Sera», 6 maggio 2019 [anche in «Roma», 6 maggio 2019, col titolo Un’Europa unita contro il nazionalismo]. 1801 – Per Roberto Visconti, in «Le Cronache», 6 maggio 2019. 1802 – Decreto sicurezza? È incostituzionale, in «Roma», 13 maggio 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo La Costituzione non resti sulla carta, 14 maggio 2019]. 1803 – La dittatura della Rete, in «Salerno Sera», 20 maggio 2019 [anche in «Roma» col titolo La dittatura informatica dei social network, 20 maggio 2019]. 172 1804 – Il Presidente Mattarella è l’ombrello protettivo, in «Roma», 3 giugno 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Meno male che Mattarella c’è, 2 giugno 2019]. 1805 – L’ambiente, occasione persa per la sinistra, in «Roma», 10 giugno 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo La sinistra si allei con i movimenti ecologisti, 11 giugno 2019]. 1806 – L’eredità perduta della classe operaia, in «Roma», 17 giugno 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo La sinistra riscopra la “fatica del lavoro”, 18 giugno 2019]. 1807 – La vergognosa politica antimeridionalista, in «Roma», 24 giugno 2019. 1808 – Attenti al populismo penale, in «Salerno Sera», 8 luglio 2019 [anche in «Roma» col titolo Populismo penale e sequestro di persone, 8 luglio 2019]. 1809 – I testi Invalsi e la crisi del linguaggio pubblico, in «Salerno Sera», 14 luglio 2019 [anche in «Roma» col titolo La scuola scivola sui testi Invalsi, 15 luglio 2019]. 1810 – È un pianeta dominato dall’egoismo del potere, in «Roma», 29 luglio 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Fermiamo la catastrofe ecologica, 29 luglio 2019]. 1811 – Il Sud è all’ultima spiaggia, in «Salerno Sera», 5 agosto 2019 [anche in «Roma» col titolo Sud, serve un piano di emergenza, 5 agosto 2019]. 1812 – Tutti uniti contro il pericolo sovranista, in «Salerno Sera», 11 agosto 2019 [anche in «Roma» col titolo Il sussulto di orgoglio del premier Conte, 12 agosto 2019]. 1813 – Amazzonia-Italia, così va in fumo il futuro, in «Salerno Sera», 26 agosto 2019 [anche in «Roma» col titolo Il balletto PD-5Stelle mentre il mondo brucia, 26 agosto 2019]. 1814 – Il “nuovo umanesimo” e l’insidia dei fondamentalismi, in «Salerno Sera», 2 settembre 2019 [anche in «Roma» col titolo L’umanesimo di Conte e i rifugiati in alto mare, 2 settembre 2019]. 1815 – Non basta aver messo Salvini fuori gioco, in «Roma», 9 settembre 2019 [anche in «Salerno Sera» col 173 titolo Il governo giallorosso tiri fuori il coraggio, 9 settembre 2019]. 1816 – Diritti umani universali e libera circolazione, in «Roma», 16 settembre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Ma i diritti dell’uomo sono ancora universali?, 20 settembra 2019]. 1817 – L’urlo di Greta e il silenzio assordante delle istituzioni, in «Salerno Sera», 29 settembre 2019 [anche in «Roma» col titolo E il decreto sull’ambiente ancora una volta rinviato, 30 settembre 2019]. 1818 – Se l’essere umano batte l’algoritmo, in «Roma», 14 ottobre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Se l’algoritmo diventa rischio per la democrazia, 15 ottobre 2019]. 1819 – Il dramma dei curdi, un popolo senza, in «Roma», 21 ottobre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo La tragedia dei curdi e l’ipocrisia dell’Europa, 22 ottobre 2019]. 1820 – Finalmente un disegno per la difesa della storia, in «Roma», 28 ottobre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Il ritorno della storia contro la civiltà delle fake news, 29 ottobre 2019]. 1821 – Ricordando la caduta del muro di Berlino, in «Roma», 4 novembre 2019 [anche in «Salerno Sera», col titolo 30 anni fa la caduta del muro, ma l’Europa dov’è?, 3 novembre 2019]. 1822 – Ora la classe operaia si scuota dal letargo, in «Salerno Sera», 17 novembre 2019 [anche in «Roma» col titolo La lenta “dismissione” della lotta operaia, 18 novembre 2019]. 1823 – Quello delle sardine è un mare promettente, in «Salerno Sera», 2 dicembre 2019 [anche in «Roma» col titolo Le sardine e la polemica contro i populismi, 2 dicembre 2019]. 1824 – Dai movimenti di piazza un’inversione di tendenza, in «Roma», 9 dicembre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Se le classi più deboli invocano l’uomo forte, 9 dicembre 2019]. 1825 – La brexit e i doveri della sinistra europea, in «Salerno Sera», 16 dicembre 2019 [anche in «Roma» col tito- 174 lo La classe operaia cambiata, lo sfruttamento invece no, 16 dicembre 2019]. 1826 – Altri tagli alla ricerca, ci vuole uno sciopero,in «Roma», 23 dicembre 2019 [anche in «Salerno Sera» col titolo Tagli alla ricerca, l’Italia sempre più povera, 23 dicembre 2019]. * * * 2020 A) 1827 – Sulla Pandemia. Appunti di un filosofo in quarantena, Sant’Egidio del Monte Albino, Francesco D’Amato Editore, 2020. 1828 – G. Cacciatore, M. Kaufmann, F. Lomonaco (hrsg.), Zwischen Sprache und Geschichte. Vicos Methode beim Umgang mit Recht und Naturrecht, Berlin, Peter Lang, 2020. 1829 – G. Cacciatore, M. Sanna, A. Mascolo (a cura di), Le trame dell’ingegno. Vico nell’orizzonte della cultura iberica e iberoamericana, «Rocinante. Rivista di filosofia iberica, iberoamericana e interculturale», ISPF-CNR, n. 11/2018-2019, Napoli, Diogene Edizioni, 2020. 1830 – Giuseppe Capograssi e Pietro Piovani. Riflessioni sull’opera di due maestri, Lettera ad un amico a guisa di introduzione di F. Tessitore, Napoli, Liguori Editore, 2020. B) 1831 – Der Zusammenhang zwischen der Universalität des Gesetzes und der empirischen Geschichtlichkeit der Civitas in Vicos Begriff der Bürgerschaft, in G. Cacciatore, M. Kaufmann, F. Lomonaco (hrsg.), Zwischen Sprache und Geschichte. Vicos Methode beim Umgang mit Recht und Naturrecht, Berlin, Peter Lang, 2020, pp. 61-69. 175 1832 – Una “svolta” negli studi su Vico in Spagna. Note in margine all’opera di José M. Sevilla Fernández, in G. Cacciatore, M. Sanna, A. Mascolo (a cura di), Le trame dell’ingegno. Vico nell’orizzonte della cultura iberica e iberoamericana, «Rocinante. Rivista di filosofia iberica, iberoamericana e interculturale», ISPF-CNR, n. 11/2018-2019, Napoli, Diogene Edizioni, 2020, pp. 41-51. 1833 – Carlo Pisacane. Risorgimento e questione sociale, in L. Melillo (a cura di), La lezione di Carlo Pisacane, «Il Pozzo», 1, 2020, pp. 7-12. 1834 – Mito e storia in Vico, in P. De Lucia, S. Langella, M. Longo, F.L. Marcolungo, L. Mauro, S. Zanardi (a cura di), Storiografia filosofica e storiografia religiosa. Due punti di vista a confronto. Scritti in onore di Luciano Malusa, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 176-181. 1835 – Una nuova edizione de La Giovinezza di De Sanctis, in M. Trotta (a cura di), Francesco De Sanctis tra storia e memoria. Sulla Giovinezza, edizione critica di Giovanni Brancaccio, Milano, Biblion Edizioni, 2020, pp. 9-18. 1836 – “Meine” Vico, in A. Krause, D. Simmermacher (hrsg.), Denken und Handeln. Festschrift für Matthias Kaufmann zum 65. Geburtstag, Berlin, Duncker & Humblot, 2020, pp. 217-222. 1837 – L’identità ritrovata, in L. Libero (a cura di), Cosa ci resta? Ambiente, Risorse, Cultura, prefazione di T. Montanari, Salerno, Oèdipus edizioni, 2020, pp. 22-24. 1838 – Banfi e il marxismo tra razionalismo critico e materialismo storico, in C. Tuozzolo (a cura di), Marx in Italia. Ricerche nel bicentenario della morte di Karl Marx, Roma, Aracne Editrice, 2020, t. I, pp. 163-196. 1839 – Aldo Masullo. Tra fenomenologia della soggettività e geneaologia dell’umano, in «Infiniti Mondi», n. 14, 2020, pp. 203-205. 1840 – Per la critica della “storia debole”, in G. Cirillo, M.A. Noto (a cura di), Stagioni e ragioni della storia. Le 176 “vie” della ricerca di Aurelio Musi, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2020, pp. 29-37. 1841 – Il centenario della Società Salernitana di Storia Patria, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., n. 73, giugno 2020, pp. 3-6. 1842 – Per Aldo Masullo, maestro di vita e di pensiero, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., n. 73, giugno 2020, pp. 199-201. 1843 – Fausto Andria. Una vita esemplare, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., n. 73, giugno 2020, pp. 203-207. 1844 – Croce und Dilthey: die zwei Wege des europäischen Historismus, in R. Faraone, M. Kaufmann (hrsg.), Benedetto Croce, Deutschland und die Moderne, Berlin, Peter Lang, 2020, pp. 93-102. 1845 – Per Antonello Giugliano, in «Archivio di Storia della Cultura», XXXIII, 2020, pp. 1-4. 1846 – Per la critica della “storia debole”, in G. Cirillo, M.A. Noto (a cura di), Ragioni e stagioni della storia. Le “vie” della ricerca di Aurelio Musi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020, pp. 29-37. 1847 – La ricerca della giustizia tra diritto religione e società, in C. De Angelis, A. Scalone (a cura di), Πολιτεία. Liber amicorum Agostino Carrino, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 95-106. 1848 – Dilthey. La ragione tra storia e vita, in M. Cambi, R. Carbone, A. Carrano, E. Massimilla (a cura di), Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea, Napoli, Federico II University Press, 2020, pp. 307-314. 1849 – Ricordo di Antonello Giugliano (in collab. con F. Lomonaco), in «Logos», n. 15 (2020), pp. 5-6. C) 1850 – Recensione di U. Baldi, A un semplice cenno del capo. La lotta alla Gambardella nel 1974, un episodio di “Resistenza Operaia”, Nocera Superiore (SA), Polis SA 177 Edizioni, 2020, in «Rassegna Storica Salernitana», n.s., n. 3, giugno 2020, pp. 211-214. F) 1851 – Presentazione di A. Franco, F. De Martino, A. Odierna (a cura di), “Studi storici sarnesi”. L’affermazione dei “civili”: il caso degli Hodierna, Torre del Greco, ESA Edizioni scientifiche ed artistiche, 2020, pp. V-IX. 1852 – Introduzione a La filosofia del Tressette, Sant’Egidio del Monte Albino, Francesco D’Amato editore, 2020, pp. 7-12. 1853 – Introduzione (in collab. con M. Martirano) a G. Cantillo, La filosofia del soggetto. Saggi su etica, comunità e storicità, Sant’Egidio del Monte Albino, Francesco D’Amato editore, 2020, pp. 5-7. 1854 – Prefazione a A. Mondillo, L. Barricelli, G. Ianniello, M. Dalmotto (a cura di), Fratelli di libertà, fumetto sulla rivolta cilentana del 1828, Castelnuovo Cilento, B.M.P. Group, 2020. G) 1855 – Il ruolo dell’Italia nella guerra Usa/Iran, in «Roma», 6 gennaio 2020 [anche in «Salerno Sera» col titolo Venti di guerra, Italia e Europa senza voce, 6 gennaio 2020]. 1856 – Habermas, la forza del pensiero, in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, 20 gennaio 2020. 1857 – Il proporzionale è più democratico, in «Roma», 20 gennaio 2020 [anche in «Quotidiano del Sud», ed. di Salerno, col titolo Proporzionale prima di tutto, 22 gennaio 2020]. 1858 – Nell’anno centenario una sinergia virtuosa tra stampa e Storia Patria, in «Quotidiano del Sud», ed. di Salerno, 26 gennaio 2020. 1859 – Il 27 gennaio resti per sempre nella coscienza collettiva, in «Salerno Sera», 27 gennaio 2020 [anche in 178 «Roma» col titolo Comprendere è impossibile, conoscere è necessario, Il diritto per la comprensione dei processi storici e sociali, in «Salerno Sera», 4 febbraio 2020. 1861 – L’olocausto dimenticato e l’alleanza in Turingia, in «Roma», 10 febbraio 2020 [anche in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, col titolo Le democrazie, il lavoro e i rischi della libertà, 12 febbraio 2020]. 1862 – Ambiguità del masaniellismo, in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, 21 febbraio 2020 [anche in «Roma» col titolo Il libro: Masaniello e il masaniellismo, 24 febbraio 2020]. 1863 – Serve un vaccino contro la paura, in «Roma», 2 marzo 2020 [anche in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, col titolo Il morbo è la paura, 9 marzo 2020]. 1864 – Stare uniti per superare singoli interessi e paure, in «Roma», 9 marzo 2020 [anche in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, col titolo Una task force europea per tutelare la salute, 10 marzo 2020]. 1865 – Quando la fratellanza viene prima della libertà, in «Roma», 16 marzo 2020 [anche in «Il Quotidiano», ed. di Salerno, col titolo Sì a barriere protettive pur di bloccare il virus, Non violiamo la dignità dell’essere umano, in «Roma», 23 marzo 2020. 1867 – Il valore insostituibile delle persone anziane, in «Roma», 30 marzo 2020. 1868 – Qualche filosofo parla di invenzione ma sbaglia, in «Roma», 20 aprile 2020. 1869 – Aldo Masullo, il filosofo che amava confrontarsi, in «Roma», 27 aprile 2020. 1870 – “Prudenza” e “buon senso” negli attacchi al governo, in «Roma», 4 maggio 2020. 1871 – La drammatica ricaduta sulla occupazione, in «Roma», 11 maggio 2020. 1872 – Liberi di circolare ma con prudenza, in «Roma», 18 maggio 2020. 179 1873 – Virus: ancora sui più indifesi: gli ultrasessantenni, in «Roma», La vita di ogni uomo ha la medesima dignità, in «Roma», Una miope politica per l’occupazione, in «Roma», 8 giugno 2020 1876 – Dopo la fratellanza arrivano i nuovi caini, in «Roma», 22 giugno 2020. 1877 – Mondragone, si rischia uno scontro esplosivo, in «Roma», 29 giugno 2020. 1878 – La pandemia e il crollo del tasso di natalità, in «Roma», Il “massacro sociale” è stato quasi compiuto, in «Roma», 13 luglio 2020. 1880 – Unione europea: rinvio? È un colpo mortale, in «Roma», 20 luglio 2020. 1881 – L’Europa sta a guardare la dittatura di Erdogan, in «Roma», 27 luglio, 2020. 1882 – Libertà non significa fare ammalare gli altri, in «Roma», 3 agosto 2020. 1883 – Abbiamo il diritto di difendere la vita, in «Roma», 10 agosto 2020. 1884 – Amarante e la necessità della storia, in «La Città», 21 agosto 2020. 1885 – I pericoli del Sì al Referendum, in «Roma», 24 agosto 2020. 1886 – Confindustria e Sindacati un conflitto che preoccupa, in «Roma», Il Sud, nuovo motore per la ripresa del Paese, in «Roma», L’indignazione di Saviano sull’attuale politica del PD, in «Roma»,14 settembre 2020. 1889 – Costruire un’unione europea della salute, in «Roma», 21 settembre 2020. 1890 – Migranti, è inaccettabile la solidarietà solo per i rimpatri, in «Roma», 28 settembre 2020. 180 1891 – Misure immediate contro gli irresponsabili, in «Roma», Bergoglio alla fraternità aggiunge l’amicizia sociale, in «Roma», I giovani e il concetto di responsabilità, in «Roma», 19 ottobre 2020. 1894 – Salute ed economia in conflitto, in «Roma», Il concetto di libertà non significa arbitrio, in «Roma», Joe Biden, uniti contro pandemia e razzismo, in «Roma», La sconcertante discrasia tra potere centrale e locale, in «Roma», Il difficile compito del Presidente Biden, in «Roma». PER L’ INAUGURAZIONE DELLA STATUA COLOSSALE   DI   NAPOLEONE I, OPERA DI CANOVA   IN MILANO. CARCANO     MILANO   COI TIPI DI LUIGI DI GIACOMO PIROLA. ] tira costume di andar cercando nelle vicissitudini di antichi  imperi, in lontane epoche della storia, i solenni ammonimenti  della verità e i riscontri de’ fatti sociali che manifestano F in-  vincibile potere della volontà umana, o lasciano indovinare il  misterioso cammino delle nazioni.   Que’ grandi esempj furono raccolti e magnificati in mille  volumi, ascoltati nelle scuole, con quell 1 entusiasmo eh 1 è il con-  vincimento de 1 cuori giovani e forti. Noi pure li udimmo rac-  contare, noi pure abbiamo palpitato a queste ricordanze di  gloria, di senno antico, a quelle gigantesche contese dell’op-  pressione colla libertà, di cui non credevamo potersi più  rinnovare l’esempio. Ma qual vi fu mai, ne’ libri della storia,  più grande, più maraviglioso spettacolo di quello a cui le  nostre generazioni furono presenti, nella parte di secolo che  hanno percorsa ?   Una rivoluzione, lenta opera di secoli, e che attraverso a  tanti inciampi, in mezzo alle rovine da essa lasciate , non è  stanca della sua via, aveva diffuso F ardente suo soffio sul  mondo: in Francia, alla guerra civile, che si era spenta nel  sangue, succedeva la guerra contro tutta Europa: era la lotta  suprema della società nuova contro F antica.   A que 1 giorni , uscito da un 1 isola oscura un oscuro pre-  destinato mette il piede in terra di Francia , in quella terra  che ben presto deve parer troppa angusta al cammino delle  sue schiere, al desiderio della sua grand’anima. Egli viene; in  poco tempo signoreggia l’Europa, ricompone questo mare agi-  tato da tante tempeste, questi elementi della vita sociale con-  fusi tra loro in una guerra feroce; e getta sovra un nuovo  sentiero le nazioni, di cui vuol essere F arbitro e la guida.  Passano pochi anni, i più gloriosi del secolo; ed ecco, in  mezzo a immortali vittorie e a sventure immortali, quelFuomo  tocca il termine del suo cammino; e dispare nel carcere e  nell’esilio, lasciando la terra d’Europa feconda dei germi del-  l’avvenire. Così un gran fiume, così quel Nilo dalle ignote  sorgenti, che un giorno gli aveva obbedito, finisce nel mare,  dopo aver deposti tesori di fecondità nelle campagne attraver-  sate dalle vaste sue acque.   Dall’esilio, invece, e dal carcere, colF eterna giovinezza del  genio, con gli stessi suoi concepimenti, con la sua anima  stessa — dopo il giro di pochi lustri, in cui l’Europa tentò  invano di ricomporsi ne’ vecchi ordini e in nuove libertà —  ecco che, per mirabile mutamento di fortuna, vediamo com-  parire l’erede de’ pensieri e de’ propositi di quell’uomo.   Fu come una di quelle comete che s’accostano alla terra,  poi ne vanno perdute nelle regioni dell’atmosfera: dopo lunga  stagione esse ritornano; la moltitudine vede in loro delle nuove  viaggiatrici del cielo, ma il sapiente le riconosce e sa che sono  le stesse, già da lui salutate e che ricompajono sull’orizzonte,  belle d’eterno splendore.   Ed ora, perchè siamo qui a contemplare un miracolo del-  F arte nostra che ricorda quel Grande ? — I posteri hanno  data l’ardua sentenza? Questa gloria fu vera?   Sì — la gloria fu vera ! Napoleone è stato iniziatore d’ un  grande principio — il diritto della nazione; quel diritto per cui  abbiamo, oggi, un re ch’è nostro, e nostri sono questi soldati che  custodiscono le mura e i sacri campi della patria. E questi altri  valorosi, che insieme coi nostri hanno combattuto le fraterne  battaglie dell’indipendenza e sparso il sangue per l’Italia,  sono testimonj che noi pure siamo degni di avere una patria,  che per essa abbiamo saputo morire e vincere.     Lasciate che ora io rammenti per che vie da lui proce-  desse questo gran fatto dell’ italica nazione risorgente.   L'uragano rivoluzionario, al finir dell’altro secolo, disper-  dendo i principi italiani, aveva costretto ad allontanarsi dalle  Alpi quello che n’ era stato il più antico e vigile custode :  e così, in quel momento, l’arbitro delle nostre sorti, solo al-  l’opera della rigenerazione di questo paese, non fece che get-  tare i fondamenti di un regno italiano. E fu in quegli anni  che , resi a noi stessi , parve che risorgessimo a vita tutta  nuova : benché il fanatismo e 1’ astio di quelli che sconfes-  sano il bene , perchè da loro non è proceduto , siansi sfor-  zati di mostrare che quell’epoca corresse per una brutta via  di servitù, di licenza e di tirannide. Non ci era dato il più  sacro dei diritti, la libertà civile e politica, e da lontano cen-  tro doveva giungere fino a noi il cenno imperiale: ma nostri  erano i giudici, i savj del corpo legislatore, i consultori dello  Stato; e avevamo fiorenti scuole cittadine e militari, e stu-  pende alpine vie, e ponti e canali , e quanto più muniva la  difesa e la sicurezza interna dello stato; raccolte in un solo  codice le leggi, fondato un sistema ipotecario, e misure e mo-  nete eguali; diffusa e fatta — come dev’ essere — un beneficio  popolare, l’istruzione; e gl’ingegni sovrani nella scienza e nel-  l'arte cercati, venerati; e sacri i nomi di Oriani , di Volta,  dì Spallanzani, di Scarpa; e, più che tutto, avevamo una mi-  lizia nostra , che in breve doveva levare a tanta altezza il  nome e il valore de’ nostri soldati; di quei soldati che più di  una volta seguirono i passi dell'Eroe ne’ campi della Germa-  nia, contro a stirpi da loro detestate: poiché a Lui medesimo,  sospinto dall’ardente genio del mezzodì contro la lunga op-  pressione delle razze settentrionali, pareva ribollissero in fondo  al cuore le antipatie del suo sangue latino.   Ma, per la seconda volta, contro al nuovo Impero d’ Oc-  cidente, rifluiva la vasta marea del mondo barbarico : il ran-  core de’ vinti seppe affrettare il giorno di una terribile riscos-  sa. E, sciolto tutto quel fascio di forze eh’ egli solo aveva saputo stringere in sua mano, sembrò dissiparsi, come un am-  pio miraggio, quel mondo creato da lui.   Compiuta questa gran vendetta dei re, quasi ogni gente di  Europa poteva almeno riposarsi nella propria nazionalità: a  noi italiani non rimase che la oppressione, e con essa la me-  moria di quel regno d’Italia, risorto dopo mille anni per così  breve tempo; la memoria di quella parola nuova e feconda,  di quegli anni gloriosi e non perituri. — E ben lo sapevano  gli antichi dominatori, qui ritornali a ribadire la nostra catena:  essi, con la paura nell’ animo, proibivano perfino le imagini  dell’ Uomo Fatale: ma come, in ogni casolare di Francia, il  soldato, tornato lavoratore, venerava quella' sembianza; qui da  noi, gli ultimi véliti , compagni di tante sue battaglie, anda-  vano narrando quei fatti con mesto orgoglio. Poi a poco a  poco codesti testimonj d’ una grandezza caduta si diradarono;  quelle imprese divennero come una leggenda, una storia tanto  grande da non parer più vera a genti che cominciavano ad  infiacchirsi nella pace. E così , la virtù di un’ idea , come  un’ eco che si perde, andava a morire.   Morire?., la vita, l’anima d’ un popolo non ponno morire:  esse languono spossate , ma poi si risvegliano e risorgono.  — Questa necessità di una patria trapassava da un avanzo  d’eroi dispersi a una generazione di giovani, i quali cresce-  vano amando e aspirando a una libertà da loro non pro-  vala. E fu tra que’ giovani , soldati e màrtiri del pensiero  nazionale, che ricomparve ben presto queir istesso nome che  i monarchi avevano creduto di poter cancellare, col paragrafo  d'un trattato, dalla mente d’Europa.   D’ allora in poi, uno spirito ravvivalore si diffuse per tutta  la penisola. Come il navigante che, in oceani lontani, ha fede  di giungere a una terra conosciuta, ma non sa il giorno nè  l’ora; un solo principe italiano vegliava al piede dell’ Alpi ,  attento a quello spirilo , e ascoltandone la gran voce , non  per soffocarla ma per intenderla.   E il giorno e F ora, eli’ egli aspettava, vennero finalmente. Se non che, nelle battaglie dei popoli , coloro che fanno il  primo impeto contro la possa nemica si consacrano da sè  stessi alla morte. Così egli cadde: così, dopo dieci anni, lun-  ghi al servaggio, brevi alla speranza, uscì dall’ animo del  tìglio suo il grido della nuova guerra; mentre, salito al som-  mo del potere, 1’ erede del primo Napoleone gli stendeva la  mano ajutatrice.   Qui , dalle mura di Milano , il giorno della liberazione ,  quest’ uomo che sente di comprendere i suoi tempi , annun-  zia un diritto nuovo all’Europa attonita, prima ch’ella osi di  interrompere col bisbiglio d’una gelosa diplomazia il corso  di quelle vittorie , che in noi destarono un entusiasmo non  ancora spento. È un monarca che confessa il diritto dei po-  poli, apertamente, altamente, con parole che non si dovranno  più cancellare. E quand’ egli le scrisse, là sul campo sangui-  noso di Magenta , sapeva bene che queste parole risponde-  vano all’idea divinatrice e profonda del suo grande anteces-  sore; a quell’affetto che, in Sant’ Elena, gli faceva rimpian-  gere di non aver pensato di più all’ Italia, di non averla resa  libera e forte e signora di sè medesima. E nella solennità di  questo giorno , al cospetto di questa statua del Vincitore  d’Europa che trionfa ancora, dopo essere stata nove lustri  inonoratamente sepolta ne’- recinti sotterranei di codesto mu-  seo dell’ arti nostre — sacrilegio consumato dalla stoltezza e  dalla paura — in oggi, dico, parmi che quel memorabile suo  desiderio per l’Italia riceva alfine adempimento.   A buon dritto, in mezzo alle sue vittorie, il Conquistatore,  che tanto in sè ritraeva dell’antico, trovò un artefice degno  de’ migliori tempi di Grecia che lo seppe effigiare. Al severo  volgere del capo, si scorge l’imperioso profilo dell’eroe, im-  prontato di quella fermezza pensosa, di quella volontà pos-  sente che gli fecero eseguire tanti grandi cose. Nella perfetta  proporzione delle membra, ne’ loro robusti contorni, lo scul-  tore, io credo , volle rendere quell’ ideale che rappresenta ,  nell’armonia della forma, l’unità delle forze umane. Sul globo.  che tiene in una mano, sta la Vittoria alata, divenuta ora  simbolo verace d’ un altro potere; di quell’influenza morale  cercata con orgoglio, che può regnare ancora sul mondo, e  regnarvi col nome di un Bonaparte. — Nella sua vita e nei  trionfi, egli ottenne l’omaggio di re paurosi, le adulazioni  degli scienziati, il plauso delle moltitudini; ebbe onori quasi  divini , che talvolta lo inebbriarono : ma, forse , i due omaggi  più puri gli vennero da quest’Italia; dalla voce del poeta che  pianse sul suo sepolcro, e dall' opera sublime dello scultore  che, effigiandolo, ardiva di consigliarlo, e in segreto sperava  eli’ egli desse la libertà alla sua patria.   Questo capolavoro giacque a lungo celato, quasiché il suo  aspetto fosse bastante a risvegliare una nazione. Poi, per si-  mulata noncuranza d’ una gloria impossibile a rinascere , ne  era concessa la pubblica mostra per decreto di regnante stra-  niero, qui dove prima s’era tentato di tòr via ogni orma  del Grande, mutando fino il nome dell’Arco trionfale a lui  dedicato e le imagini vittoriose che dovevano coronarlo.   Ma il vanto d’ inaugurare questo così nobile monumento  doveva essere serbato al solo re italiano che diede sé stesso  per la comune patria, e eh’ è degno di continuar le tradizioni  di quel nome e di quegli avvenimenti. Esso ci mostrò come  si combatte e si vince, ci pose in mano le armi, e i nostri  fratelli fece suoi compagni di guerra, e farà de’ figli nostri tanti  cittadini e soldati. E quando inostri figli qui ritorneranno, que-  sta statua e la ricordanza del giorno in cui prima comparve,  e del re che la volle innalzata, richiameranno la vita civile  iniziata per noi dal primo Napoleone, l’alleanza e il gene-  roso soccorso che l’altro Napoleone recò all’Italia; sicché ne  venne dato di stringere quella spada che deve compiere la  nostra redenzione dallo straniero.   Nè alcuno oserà più di toccare il monumento; vi stanno  a custodia, per serbarlo inviolabile, l’Arte, la Patria, e la Ri-  conoscenza degli Italiani. A nome di Bonaparte primo Console, fu il Canova  invitato da Roma a Parigi, e con molto onore e affetto ricevuto nel castello  di Saint-Cloud dal grande eroe che vi teneva stanza. Fu allora che lo scul-  tore italiano ebbe da Bonaparte medesimo l’incarico di fargli la sua statua;  e la modellò in cinque giorni, con dimensione alquanto gigantesca. Mentre  lo scultore era occupato al lavoro, l’ eroe ora leggeva, or gli ragionava di cose  politiche: e l’ardente amore di patria e la schietta franchezza delle parole  dell’artista andarono cosi a verso del primo Console, che parve grandemente  compiacersi di trattarlo con una famigliarità non usata con nessun altro, e  di cui tutti si mostrarono gelosi. — Di codesti particolari lasciò ricordo lo  stesso Canova in alcuni suoi manoscritti: e i colloquii di lui con Bonaparte,  nel 1803, enei 1810 durante l’Impero, quando ritornò a Parigi ove l’Im-  peratore desiderava ch’egli stabilisse la sua fìssa dimora, non sono di scarsa  importanza; giacche, in quell’ abbandono d’amichevoli discorsi, Napoleone —  come altri ebbe a notare — rivelò sè medesimo, più che no T facciano tanti  suoi atti politici fin qui pubblicati. E fu in que’ giorni che, da Napoleone  richiesto del perchè non avesse fatta la sua statua colossale vestita, lo scultore  rispose « Nemmeno Dio avrebbe potuto far cosa bella , se avesse voluto ri-  traevi, Sire, cosi vestito coi calzoni e gli stivali alla francese. Noi, come in  tutte le altre belle arti, abbiamo il nostro linguaggio sublime, e il linguaggio  dello statuario è il nudo. # (Vedi Missirini, vita di Canova: Cicognara, storia  della scultura; e Artaud , Histoire d’Italie).   Nel catalogo cronologico delle opere di Canova , pubblicato da Leopoldo  Cicognara è ricordata, all’anno 1803, questa statua colossale di Napoleone,  alta sedici palmi romani , in marmo di prima specie. Il colosso non venne  spedito a Parigi che nel 1811; e di là poi passò in Inghilterra, per dono  fattone dal re Luigi XVIII al duca di Wellington, a quel che si crede: di  poi ne fece acquisto lo stesso governo britannico, come osservò il Cicognara. Per disposizione del principe Eugenio, viceré d’Italia, il ministro  Alquier, ambasciadore di Francia a Roma, commise a Canova una copia esatta  in bronzo della stessa statua colossale; pattuendo il prezzo di cinquemila  luigi. Fu lo stesso viceré che, il maggio del 1812, ordinò che la statua, fusa  per opera di Francesco e Luigi Righetti, fosse innalzata in Milano, in conve-  niente luogo: per il che, il ministro dell’ interno, Vaccari, fece invito al sena-  tore Castiglioni, presidente dell’Accademia di belle arti, di proporre il luogo e  un disegno del piedestallo. Quando arrivò a Milano l’ opera di Canova, ne fu  ingiunto il pagamento sul tesoro del regno; e, quale essa stava incassata,  venne messa a giacere in un angolo del portico del palazzo delle scienze: i  membri dell’accademia, interrogati poi sul luogo più adatto ad innalzarvi la  statua, suggerirono o la piazza del Duomo, o quella detta in allora del Ta-  gliamelo - piazza Fontana - ovvero il nicchione dell’ antica piazza de’ Tribunali ,  dove altre volte era la statua di Filippo II. In codesta divergenza di propo-  ste, il viceré dispose che fosse provvisoriamente collocata nel secondo cortile  del palazzo del Senato. Ma, ritardato l’adempimento di quest’ordine, il ca-  valiere Zanoja, allora presidente dell’Accademia, ottenne, nel giugno 1813, che  fosse interinalmente deposta nella sala delle antichità: e sono a notarsi il mo-  tivo e il tempo del trasporto cosi ordinato; che gli scolari, cioè, non avessero  a recarle guasto, e che il trasporto si facesse in ore di scuole non frequentate.   Caduto Napoleone I, l’ammirabile opera dello scultore italiano disparve ne’  sotterranei dell’Accademia milanese; e vi stette finché, nel 1857, il 3 di marzo  (veggasi la gazzetta ufficiale) l’Imperatore d’Austria, durante il suo soggiorno  in Milano, ordinava che « per quella statua venisse sùbito eretto un conveniente  piedestallo, a spese dello stato, e che sovr’ esso la si collocasse poi ne’ pub-  blici giardini di questa capitale. »   Fu uno degli ultimi decreti dati dal regnante austriaco in que’ giorni a  Milano; e nuovo tema di compro encomio a’ giornali ufficiali. Ma il monumen-  to, il quale — per le cose che ci parve non inopportuno di ricordare — deve  risguardarsi come una nobilissima proprietà dello Stato, non doveva sorgere qui  se non quando potesse essere restituito il nome di patria e di regno libero a  questa nostra eletta parte d’Italia.POUR L INAUGURATION   DE LA STATUE COLOSSALE  DE NAPOLEON I. OUVRAGE DE CANOVA À MILAN. DISCOURS   DE   JULES CARCANO. MILAN   IMPRIMERIE DE LOUIS DE JACQUES PIROLA.  C est dans les vicissitudes des anciens empires, c’est aux  lointaines époques de l’histoire qu’on est allé jusqu’à ce jour  chercher les enseignements solennels de la vérité; c’ est là  qu'on s’est plu à rapprocher les faits sociaux qui manifes-  tent la puissance invincible de la volonté humaine , ou lais-  sent deviner la marche mystérieuse des nations.   Les grands exemples ont été recueillis et exaltés ainsi dans  des milliers de volumes, écoutés dans les écoles avec cet en-  thousiasme, qui est la conviction des cœurs jeunes et forts.  Nous aussi nous les avons entendu raconter, nous aussi nous  avons palpité à ces souvenirs de gloire et de sagesse antiques,  à ces luttes gigantesques de l’oppression contre la liberté,  qui nous semblaient ne devoir plus se renouveler. Mais y a-t-il  jamais eu, dans les livres de l’histoire, de spectacle plus grand,  plus merveilleux que celui au quel notre génération a assisté  dans la partie de ce siècle qui vient de finir?   Une révolution, qui fut l’œuvre lente des siècles et qui,  malgré tous les obstacles qu’elle rencontre, toutes les ruines  qu’elle laisse sur son passage, n’est point encore lasse de sa  marche, avait répandu son souffle ardent sur le monde. À  la guerre civile, éteinte dans le sang, succédait, pour la France,  la guerre contre l’Europe entière: c’était la lutte suprème de  la société nouvelle contre la vieille société. C’est alors que ,  sorti d’une île obscure , un obscur prédestiné met le pied  sur la terre de France, sur cette terre qui bientôt paraîtra  trop étroite à la marche de ses légions et aux désirs de sa  grande àme. Il vient; l’Europe est maîtrisée; le calme re-  naît sur cette- mer agitée par tant de tempêtes: de sa main  puissante il recompose la vie sociale, dont les éléments ont  été confondus et dispersés dans une guerre cruelle, et il jette  les nations sur un nouveau sentier, où il veut être désormais  leur arbitre et leur guide. Peu d’années s’écoulent, — les  plus glorieuses du siècle — et voilà qu’au milieu d’immortelles  victoires, au milieu de revers immortels, cet homme touche au  terme de sa carrière et disparaît dans les fers et dans l’exil,  laissant la terre d’Europe fécondée des germes de l’avenir.  C’est ainsi qu’un grand fleuve, le Nil, aux sources inconnues —  qui un jour lui avait obéi — vient disparaître dans la mer,  après avoir déposé des trésors de fécondité sur les vastes  plaines qu’il a traversées et couvertes de ses eaux.   Mais du sein de l’exil et du fond des cachots — après  quelques lustres seulement , pendant lesquels l’Europe fait  des vains efforts pour rentrer dans sa vieille ornière, ou s’éle-  ver à une liberté nouvelle — voilà que, par un admirable re-  virement de fortune, nous voyons paraître l’héritier du Grand  homme, avec ses grandes idées, ses hautes conceptions, avec  son àme elle même. Ce fut comme une de ces comètes qui  s’approchent de nôtre planète , et puis vont se perdre dans  les régions de l’atmosphère, pour reparaître long-temps après:  la multitude voit en elles de nouvelles voyageuses, mais le  savant les reconnaît: il sait que ce sont les mêmes qu’il a  déjà saluées et qui reviennent sur l’horizôn , belles d’une  éternelle splendeur.   Et maintenant, pourquoi sommes nous ici à contempler une  merveille de notre art qui nous rappelle le grand Homme ?  La postérité a-t-elle prononcé son arrêt? Cette gloire est-elle  vraie?   Oui, cette gloire est vraie. — Napoléon a été l’initiateur  d’un grand principe, le droit des peuples; — ce droit par  lequel nous avons aujourd'hui un roi qui est à nous , des soldats qui sont à nous, pour garder les murs et les champs  sacrés de la patrie. Et ces intrépides guerriers qui, avec les  nôtres, ont combattu comme des frères dans cette guerre d’in-  dépendance et versé leur sang pour l’Italie , sont témoins  que nous aussi nous sommes dignes d’avoir une patrie, puis-  que pour elle nous avons su vaincre et mourir.   Laissez-moi vous rappeler maintenant comment est ar-  rivé ce grand fait de la renaissance de la nation italienne.   Vers la fin du dernier siècle, l'ouragan révolutionnaire, di-  spersant les princes italiens, avait contraint à s’éloigner des  Alpes celui qui en était le gardien le plus ancien et le plus  vigilant. C’est ainsi que l’arbitre de notre sort, complètement  isolé dans l’œuvre de notre régénération, ne put que jeter les  fondements d’un royaume d’Italie. Rendus à nous mêmes, pen-  dant ces quelques années, il nous sembla que nous ressu-  scitions à une vie tout-à-fait nouvelle; — quoique le fanatisme  et le dépit haineux de ceux qui méconnaissent le bien, parce  qu’il a été fait sans eux, se soient efforcés de montrer ce ré-  gime comme suivant une voie de servitude, de licence et de  tyrannie.   Nous ne jouissions pas, il est vrai, du plus sacré des droits,  de la liberté civile et politique, et c’était d’un centre éloigné  que nous arrivait la volonté souveraine; mais les juges étaient  à nous; les membres du Corps législatif, les conseillers d’État  étaient à nous; nous avions de florissantes écoles civiles et  militaires des routes admirables à travers les Alpes, des ponts,  des canaux, et tout ce qui peut contribuer à la sûreté in-  térieure de l’État; les lois réunies en un seul code, un sy-  stème hypothécaire fondé, l’unité dans les monnaies et dans  les mesures; l’instruction répandue et devenue — comme elle  doit l’être — un bienfait populaire; les talents supérieurs dans  les sciences et dans les arts respectés, recherchés, et les noms  d’Oriani, de Volta, de Spallanzani, de Scarpa prononcés avec  vénération. Et ce qui est plus encore, nous avions une armée  italienne qui devait porter si haut le nom et la valeur de nos soldats. Car, plus d’une fois , ces soldats suivirent dans  les champs de l’Allemagne le Héros qui, poussé par le génie  ardent du midi, sentait, comme eux, au fond de son cœur  bouillonner les antipathies et les haines de la race latine con-  tre la dure oppression des races septentrionales.   Pour la seconde fois, la vaste marée du monde barbare vint  se ruer contre le nouvel empire d’Occident. Les rancunes des  vaincus purent hâter le jour des terribles représailles; et tout  ce faisceau de forces que, seul, il avait su étreindre dans sa  main puissante étant venu à se briser, ce monde, créé par  lui, sembla se dissiper comme un mirage trompeur.   Cette grande vengeance des rois accomplie, presque tous les  peuples de l’Europe purent au moins se reposer dans leur  nationalité. A nous seuls Italiens il ne resta que Toppres-  sion, et avec elle le souvenir de ces années glorieuses et  impérissables, de ce royaume d’Italie qui s’était, après mille  ans, relevé pour si peu de temps , et dont le nom n’était  plus qu’un mot, mais un mot riche d’avenir. — - Ils le sa-  vaient bien nos anciens dominateurs , dont le retour rivait  nos fers; ils le savaient bien eux qui, la peur dans l’âme, défen-  daient jusqu’aux images de l’Homme Fatal. Mais de même  qu’en France le soldat , redevenu laboureur , cachait celte  image et lui vouail un culte sous son toit de chaume; de même  parmi nous, les derniers vélites, ses compagnons dans tant de  batailles , ne cessaient de redire ses hauts faits avec un triste  orgueil. Peu à peu les rangs s’éclaircirent de ces témoins d’une  grandeur passée; ces héroiques entreprises devinrent comme  des légendes, une histoire si grande qu’elle ne paraissait plus  vraie pour une génération qui commençait à s’énerver dans  les douceurs de la paix. Et voilà comment, ainsi qu'un écho  qui se perd, s’en allait mourir la puissance d’une idée.   Mourir? — La vie, l’âme d’un peuple ne peuvent mourir!  elles s’affaissent pour un temps, mais elles se réveillent et se  relèvent. Ce besoin d’une patrie se transmettait des derniers  héros dispersés qui avaient combattu pour elle à une géné-  ration de jeunes hommes qui aspiraient après une liberté, qu’ils     -lo-  ri' avaient pas connue. Et ce fut parmi ces jeunes hommes,  soldats et martyrs de la pensée nationale, que reparut bien-  tôt ce même nom que les monarques avaient espéré, par un  paragraphe de traité, effacer de la pensée de l’Europe.   Dès lors, un nouvel esprit de vie se répandit par toute la  péninsule. Gomme le navigateur, qui sur un océan lointain,  a foi dans son arrivée à une terre connue, mais qui ne sait  ni le jour, ni l’heure ; un seul prince italien veillait au pied  des Alpes, attentif à cet esprit, dont il écoutait la grande voix,  non pour l’étouffer, mais pour l’entendre.   Et ce jour et cette heure tant attendus , vinrent enfin.  Dans les batailles des peuples, ceux qui s’élancent les premiers  se dévouent à la mort. C’est ainsi qu’il est tombé celui qui  poussa le premier cri d’indépendance. Après dix années, — bien  longues quand on est esclave, bien courtes quand on éspére —  sortit du cœur de son fils le nouveau cri de guerre; tan-  dis que , l’héritier du premier Napoléon , réintégré dans ses  droits et dans son pouvoir, lui prêtait le secours de son bras  puissant.   C’est du haut des murs de Milan , qu’au jour de la déli-  vrance , cet homme qui a si bien compris son époque , an-  nonce un droit nouveau à l’Europe étonnée, avant même  qu’elle ose, par les murmures d’une diplomatie jalouse, in-  terrompre le cours de ces victoires qui ont excité parmi nous  un enthousiasme encore brûlant. Le droit des peuples est  proclamé ouvertement , hautement , par des paroles désormais  ineffaçables. Et lorsqu’il les écrivit, sur le champ ensanglanté  de Magenta, l’Empereur savait bien que ces paroles répondai-  ent à la pensée prophétique de son grand prédécesseur, à ce sen-  timent qui, à Sainte-Héléne, lui faisait regretter de n’avoir pas  songé davantage à F Italie , de ne F avoir pas rendue libre ,  forte et indépendante. Dans ce jour solennel, devant cette  statue du Vainqueur de F Europe, qui triomphe encore, devant  cette œuvre d’art qui, pendant près d’un demi-siècle, est resté  énsevelie honteusement dans les souterrains de ce musée — sacrilège consommé par la sottise et par la peur — en ce jour,  dis-je, il me semble que cet illustre regret a été entendu, et  que ce grand désir en faveur de l’Italie va recevoir son ac-  complissement.   Il est heureux qu’au milieu de ses triomphes, le grand  Conquérant, dans lequel il y avait tant de reflets de l’antique,  ait trouvé un artiste digne des meilleurs temps de la Grèce ,  pour reproduire son image. A ce tour de tête sévère, on re-  connaît le profil impérieux du héros , empreint de cette vi-  gueur de conception, de cette volonté puissante qui lui firent  entreprendre et achever tant de grandes choses. Dans la pro-  portion parfaite des membres, dans leurs robustes contours, l’ar-  tiste a voulu rendre cet idéal qui représente, dans l’harmonie de  la forme, l’unité des forces humaines. Sur le globe qu’il tient en  main, est la Victoire ailée, désormais symbole d’un autre pouvoir;  de cette influence morale, recherchée avec orgueil, qui doit ré-  gner sur le monde, et peut y régner sous le nom d’un Bonaparte. Pendant sa vie, et au milieu de ses victoires, il obtint  l’hommage de rois tremblants , les louanges flatteuses des  savants, les applaudissements de la multitude; il reçut des  honneurs presque divins, qui parfois l’enivrèrent; mais peut-  -être les deux hommages les plus purs lui vinrent de cette  Italie; de la voix du poète qui pleura sur son tombeau, et  de l’œuvre sublime du sculpteur qui, tout en reproduisant ses  traits, osait lui donner un conseil, ésperant sans doute qu’un  jour c’est par lui que la liberté serait rendue à sa patrie. Ce chef-d’œuvre a été longtemps caché, comme si on eut  craint que sa vue fut capable de soulever une nation. Puis,  feignant l’indifférence pour une gloire qui ne pouvait plus  renaître , Y exposition en public en fut accordée par décret  d’un dominateur étranger — ici, où l’on avait cherché d'effacer  jusqu’à la trace du grand homme, en changeant le nom de  l’Arc triomphal qui lui était dédié , ainsi que les images  glorieuses qui devaient en couronner le sommet. La gloire d’inaugurer un aussi noble monument devait être réservée au seul roi italien qui s’est dévoué pour la patrie  commune, et qui seul est digne de continuer les traditions  du grand nom et des événements que ce nom rappelle. Il  nous a fait voir comment il faut combattre et vaincre; il a  armé nos bras ; il a fait de nos frères ses compagnons d’ar-  mes; il fera de nos enfants autant de citoyens et de soldats.  Et quand ils viendront ici, cette statue, ainsi que le souvenir  du jour où elle reparut à la lumière, et du roi qui voulut la  relever, leur rappelleront la vie civile à laquelle nous a initiés  le premier Napoléon , l’ alliance et le secours qu’ un autre  Napoléon a prêté à l’ilalie ; si bien qu’il nous est aujourd’hui  permis de saisir cette épée qui doit accomplir notre délivrance  du joug de l’étranger.   Personne n’osera plus toucher à ce monument: il a pour  gardiens et pour protecteurs de son inviolabilité, l’Art, la Pa-  trie et la reconnaissance des Italiens. Au nom du premier Consul, Canova fut appelé de Rome à Pa-  ris et reçu au palais de Saint-Cloud avec honneur et distinction par le grand  Héros qui en ce temps y séjournait. Ce fut alors que Bonaparte lui même le char-  gea de faire sa statue; l’artiste la modela en cinq jours et lui donna une dimension  presque gigantesque. Et tandis que le sculpteur était occupé de son travail, le hé-  ros lisait, ou discourait avec lui sur des sujets politiques. L’amour ardent de  la patrie et la franchise de l’artiste furent si agréables au premier Consul ,  qu’il se plut à le traiter avec une familiarité dont il n’avait jamais usé en-  vers personne, ce qui fit bientôt des jaloux. C’est Canova lui même qui nous  a donné ces détails dans quelques-uns de ses manuscrits ; et ses entretiens  avec Bonaparte en 1803 et en 1810, pendant l’Empire, lorsqu’il revint à  Paris , où l’Empereur désirait qu’il fixât sa demeure, sont d'une assez haute  importance; puisque ce fut dans cet amical abandon que Napoléon, comme  on l’a remarqué, se révéla lui môme, bien plus que ne le firent ses actes po-  litiques publiés jusqu’à présent. Ce fut alors que Napoléon lui demanda pour-  quoi il n’avait point fait sa statue colossale habillée. L’artiste lui répondit :   « Dieu lui même, Sire, n’aurait rien fait de beau, s’il avait voulu vous repré-  senter ainsi avec des vêtements courts et en bottes à la française. Nous avons,  comme tous les beaux arts, notre langage sublime, et le langage de la sta-  tuaire, c’est le nu. * (Voyez Missirini, vie de Canova ; Cicognara, Histoire de  la sculpture; et Artaud, Histoire d’Italie).   Dans le catalogue chronologique des ouvrages de Canova, publié par Léo-  pold Cicognara, est rapportée à 1803 cette statue colossale de Napoléon,  haute de sept palmes romains , en marbre de première qualité. Le colosse ne  fut envoyé à Paris qu’en 1811, et passa de là en Angleterre: le roi Louis  XVIII la donna, à ce que l’on croit, au duc de Wellington. Le gouverne-  ment anglais en fit ensuite l’acquisition, comme l’observe Cicognara. Par décision du prince Eugène, vice-roi d’Italie, le ministre Al-  quier, ambassadeur de France à Rome, ordonna à Canova une copie exacte  en bronze de la même statue colossale, dont le prix fut fixé à la somme de  cinq mille louis. Ce fut aussi le vice-roi qui, au mois de mai 1812, quand  la statue fut coulée par les soins de François et Louis Righetti, ordonna qu’on  l’élevât à Milan, dans un lieu convenable. Le ministre de l’intérieur, Vaccari,  invita alors le sénateur Castiglioni, président de l’Académie des beaux-arts,  de proposer la place et le dessin du piédestal. Quand l’œuvre de Canova ar-  riva à Milan, le payement en fut ordonné sur le trésor du royaume, et elle  fut déposée, encaissée comme elle l’était, sous les portiques du palais des  Sciences. Les membres de l’Académie, consultés sur le lieu le plus convena-  ble à l’érection de la statue , conseillèrent la place de la cathédrale , ou la  place Fontana, que l’on appelait alors place du Tagliamento , ou bien encore  la grande niche de la place des Tribunaux , où était autrefois la statue de  Philippe IL Dans cette divergence d’avis, le vice-roi décida que, provisoi-  rement, elle serait placée dans la seconde cour du palais du sénat L’exécu-  tion de cet ordre fut différée; et le chevalier Zanoja, alors président de l’A-  cadémie, obtint au mois de juin 1813, qu’elle serait provisoirement placée  dans la salle des antiques. Il fut décidé, pour éviter que les écoliers ne vins-  sent à la gâter, qu’elle fût transporté e à une heure où les classes ne sont pas  fréquentées.   A la chute de Napoléon I er , l’œuvre admirable de l’artiste italien disparut  dans les souterrains de l’Académie, et y resta jusqu’au 3 mars 1857, jour  où l'empereur d’Autriche, (voir la Gazette Officielle) en ce moment à Milan, or-  donna que l’on érigeât aussitôt un piédestal aux frais de l’État, et que la  statue y fut placée dans le jardin public de cette capitale.   Ce fut un des derniers décrets rendus par le souverain autrichien à cette  époque, et un nouveau thème de louanges payées pour les journaux officiels.   Mais ce monument, que nous devons regarder comme une des belles pro-  priétés de l’État (chose qu’il n’est pas hors de propos de rappeler ici) ne de-  vait s’élever que lorsque le nom de patrie et de royaume libre serait rendu  à cette noble partie de notre Italie. Giuseppe Cacciatore. Keywords: gl’eroi di Vico – filosofia italica -- Vico, Croce, Labriola, Bruno, dallo storicismo allo storicismo, linceo, centro di studii vichiani, nudita eroica --. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Cacciatore” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Caffarelli – estetica – synaesthesia  -- consentimento  – filosofia italiana – Luigi Speranza (Faenza). Filosofo italiano.  Grice: “You’ve gotta love Caffarelli; he philosophised on all that I’m interested in, notably “il bello,” whih he relates to art, communication, love – and the rest of it!” Figlio di Colombo ed Edvige Regoli, e una figura singolare nel panorama culturale faentino della prima metà del Novecento. Frequenta la Scuola di musica di Faenza ed il Liceo musicale di Bologna, dove consegue il diploma di composizione. Direttore della Scuola di musica e autore dei poemi scenici "Galeotus" e "Kisa Gotami".  Gli anni tra la fine del secolo e lo scoppio del primo conflitto mondiale sono un periodo di intensa e tormentata ricerca interiore, caratterizzata dall'allontanamento dalle credenze religiose tradizionali. Gli esiti mistico-esoterici della sua ricerca accentuarono progressivamente il suo isolamento e la sua solitudine. In ambito locale ebbe stretti rapporti con i cattolici "autonomisti" della Lega democratica nazionale murriana e postmurriana, collaborando a diverse iniziative pubblicistiche quali l'Azione di Donati e Cacciaguerra, la «Rivista bibliografica», «La Rivolta ideale».  Partecipa al concorso della Casa Sonzogno di Milano per opere liriche da far rappresentare Teatro alla Scala con un lavoro dal titolo Galeotus, " poema scenico in 4 azioni per la musica", grazie al quale acquisì una discreta fama presso il panorama musicale italiano  Si avvicina agli ideali antroposofici di Steiner, diventando uno dei primi e principali esponenti di questa corrente in Italia. La sua piena adesione alla dottrina steineriana trova espressione ne "L'arte nel mondo spirituale”, vero e proprio manifesto di un'estetica antroposofica. Di analoga ispirazione furono il poema musicale "Adonie"  e il dramma "Ikhunaton". Molto attento alle rinnovazioni culturali della sua epoca, collabora con Pratella, e partecipa alle attività del Cenacolo Baccarini dove conobbe Campana. Organista presso la cattedrale di Faenza. Oltre alla sua attività musicale si segnalano anche traduzioni dal tedesco e saggi filosofici. Volle donare il suo archivio e la sua biblioteca alla Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza che li conserva tuttora. Il Comune di Faenza acquisì il fondo. La loro acquisizione completa avvenne anche grazie alla volontà di Silvestrini, dell'associazione faentina Amici dell'arte. Testimonianze coeve parlano di "una decina fra bauli e casse pieni di manoscritti che si trovano in un disordine impressionante". A tale donazione si aggiunse anche il pianoforte utilizzato da Caffarelli, tuttora conservato presso la biblioteca.  Partendo dalla antroposofia musicale sviluppa un sistema armonico comprendente la tavolozza dei dodici suoni della scala cromatica e che egli chiama sistema dodecamorfo, secondo il quale la musica deve divenire immagine e manifestazione traendo le sue fonti in una sfera spirituale. Così egli afferma nel saggio L'arte nel mondo spirituale. La musica non e una esteriore costruzione di un tema piacevole ma intreccio di suoni-forze, rapporti di suoni-forme, ricami di suoni-movimenti-archetipi. Tende a crear forme espansive, delle quali il nucleo germinale è suono archetipo. Così prosegue nel suo Saggio sull'Armonia sintetica. In questo senso è possibile considerare il ciclo epta-fonico accordale come il generatore del susseguente ciclo ultra-epta-fonico, precisamente come la gamma epta-fonica diatonica genera il ciclo cromatico, e perché l'analogia sia piena, come la gamma dia-tonica di sette suoni ne genera altri cinque cromatici, così il ciclo epta-fonico accordale genera altri cinque accordi ultra-eptafonici e cromatici, che sono la sua completa espansione materiale. L'accostamento che noi facciamo di queste profonde parole al mondo armonico non è arbitrario e fantastico, ma implicito nella natura stessa delle cose. E di nuova purissima luce illumina il mondo armonico, e svela così nuovi rapporti e nuove possibilità, che il mondo dei suoni ci appare essere un sistema, come un universo di suoni, che nella generazione e nella vita ri-specchia fedelmente le leggi cosmiche e le manifesta come vita sonora. Musica Messa in Mib per cori virili a tre voci ed organo, Galeotus. Silfo: commento musicale per orchestra al poemetto in prosa di Arturo Onofri. Le anime orfane: canto per violoncello e pianoforte. Triodia seconda. L' arte nel mondo spirituale: tre saggi come introduzione a una conoscenza spirituale-cosmica dell'arte (Montanari, Faenza). Saggio sull'Armonia Sintetica. Doppia generazione delle armonie. L'armonia come co-espressione  Disegno storico sulla evoluzione della Sonata, Il segreto di Boito. Gli orizzonti esoterici dell'arte. Beethoven e la Gioia (in "I nostri quaderni.  Esoterismo e fascismo. Il movimento antroposofico italiano durante il regime fascista, in Esoterismo e Fascismo. Un enigma esistenziale. Accepting an invitation to say something upon this subject,  I am assured I may speak freely, without any fear of being mis-  understood by my American readers. This assurance is based  upon the fact that in the United States there is no Established  Ohurch. Unfortunately the basis of the assurance is too narrow  for all its issues. Not only are there in England " political dis-  senters," there are also "religious nonconformists." The latter  are not necessarily the former, nor are the former necessarily the  latter, though it is only fair to state that there are many who  might be called politico-religious dissenters. In order to make  this distribution of classes clear to American readers, it should  be stated that the religious non-conformists in particular do not  necessarily make a vital question of Ohurch establishment. They  object to the doctrines, creed, ceremonies, and sacerdotal profes-  sions of the Episcopal Ohurch. Were that church disestablished  to-morrow, religious non-conformity would still entertain its  objections to Anglicanism as defined and insisted upon in the  Book of Oommon Prayer. Religious non-conformists look upon  that book as a compromise between popery and Protestantism ;  they have carefully considered all the comments which have been  made upon doubtful words, and they have given due value to the  pleadings of men who, being nominally stanch Protestants, have  yet given their " unfeigned assent and consent" to the doctrines in  the Book of Common Prayer ; yet, having done so they feel that the  plain and natural interpretation of the words of the latter lead to  the conclusion that the Prayer Book is distinctly more papal than  Protestant. There are many religious non-conformists in England  who look upon the hierarchy as entirely inconsistent with the  simplicity of the conception of the Christian Ohurch which is  given in the New Testament. They are unable to accept all the  pompous and regal titles which are claimed by the clergy of various degrees; they are overwhelmed by such distinctions as, "Most  Eeverend," "Eight Reverend Father," "Very Eeverend," "Eight  Eeverend Lord Bishop " of London or Winchester ; feeling that  such designations are inconsistent, as I have said, with the sim-  plicity of apostolic spirit and custom. Then again, religious non-  conformists are strongly antagonistic to the sacerdotal claims  which are not illogically set up by many of the English clergy.  Not a few clergymen in England insist that they alone have  received valid and authoritative ordination, and under this im-  pression they reject the claims of the entire non-conformist  ministry to be regarded as in any sense divinely sanctioned.  The clergy now more particularly in view are not unwilling to be  friendly with dissenting ministers in a non-professional capacity ;  on the contrary, the personal and social manners of such clergy-  men are often distinguished by the highest consideration and  courtesy ; but let a dissenting minister suggest that even one of  the least sacerdotal clergymen should occupy a non-conformist  pulpit, and conduct a non-conformist service of the simplest and  least pretending kind, and the clergyman will fly off as if he  had been stung by fire. The clergyman has what he calls a  " professional conscience " or an " ecclesiastical conscience ;" in  the keeping of this self-created conscience in his relation toward  dissenters he is most fastidious, whilst many dissenters wonder  how he can accommodate that same discriminating conscience to  not a few of the things plainly insisted upon in the Book of Com-  mon Prayer. Eeligious non-conformists, not a few, are unable to  accept the Thirty-nine Articles of the Church of England as they  should be grammatically construed. Others of them think they  find in the Book of Common Prayer the doctrine of regeneration  by baptism. Others, again, are quite unable to accept the Burial  Service, because it seems to make no discrimination between those  who died in known sin and those who died as professed believers  in the Lord Jesus Christ; the Prayer Book looks upon them all as  men whose resurrection to Eternal Life is assured and undisputed.  Whether religious non-conformists are right in all their interpre-  tations and inferences is not the immediate question before me ;  it is enough to state as a matter of fact that such interpretations  and inferences do keep out of the Church of England many who  have not finally made up their minds upon the political question  of Church Establishment. On the other hand there are great numbers in England who are,  in the clearest sense of the term, " political dissenters." The term  has often been used as a stigma, and it has been accepted as such  by those to whom it has been applied. The stigma, however, has  not been regarded as an argument, nor has it, in the slightest  degree, mitigated the hostility which is entertained by those  who believe that the State ought not to be called upon to main-  tain any form of religion. Amongst the political dissenters are  found not a few really earnest Christian men whose political oppo-  sition is stimulated by their simple and ardent piety. Speaking  of the religio-political dissenter, I may say that he starts his argu-  ment from a distinct conception (right or wrong) which he has  formed of the nature and scope of the Christian Church. He says  in effect : The Ohurchof Christ is a spiritual institution : the object  of that Church is the conversion and salvation of man. Its conse-  quent purpose' or duty is the spiritual education and edification of  souls : it proceeds upon a recognition of the supremacy and sover-  eignty of the individual conscience : under these circumstances  it is not only absurd, but profane for the State — necessarily a com-  plex body — ^representing all varieties of religious opinion and cer-  tainly representing many who are unbelievers in Christian doctrine  — ^to attempt, in any form, or in any degree, to rule a distinctively  spiritual institution. Eeligious dissenters have been shocked by the  idea that Papists, Jews, Infidels, and Agnostics, should have any  official part or lot in deciding affairs which belong to the Protestant  branch of the Church of Christ. They are fully aware of all the  interpretations and glosses which have been put upon this action,  yet, in this case, as in the other, after giving full considera-  tion to them, they cannot but feel that the Christian Church is  tainted by the touch — however guarded and even generous — of an  unchristian hand. The time was when payment was demanded  from dissenters, as from others, in support of the Established Church  of England. That time has gone by, but no credit is due to the  Church itself for its expiration. For many years a desperate  battle was fought about this question of church rates, and the  battle ended in what may be regarded, without offense, as a vic-  tory on the non-conformist side. I allude to this fact, because it  is often said that surely the Church, which has given up its  claim to this species of taxation, has a right to believe and to  teach and to propagate whatever it may believe to be true. In this contention there is an obvious sophism ; any voluntary body  of Christians may logically elect to stand upon this ground and its  claim cannot be j ustly or successfully disputed. But an Established  church is not a voluntary body ; it distinctly and perhaps proudly  claims to be a national corporation ; it uses the national name ;  its designation is nationally inclusive ; every man, therefore, in  the nation has a right to protest against what he may believe to  be a misuse of his name. In theory the Church of England  claims every Englishman as a member. As a matter of fact,  probably one-half of the English population should be reckoned as  wholly outside the establishment ; — some because of distinct con-  scientious conviction ; some because of simple religious hostility,  and others on the ground of religious indifference; yet, still as a  matter of mere statistics, there remains the fact that fully one-half  of the inhabitants of England are not included in what is called  the National Church. Is not this, then, plainly a contradic-  tion in terms ? Ought a church to claim to be the whole,  when it is obviously only a part ? Would the Church be content  with non-conformists who describe England as a non-conformist  nation ? Yet, in view of facts of the most obvious and sugges-  tive kind the Church goes on calmly claiming to be the Church  of the Nation, the Church of the whole people, and in so  arrogantly ignoring facts it can hardly be wondered at that non-  conformists should answer the arrogant claim with resentment  not always, perhaps, well controlled or happily expressed.   The social influence of the Established Church in England is  often very insidious and very baleful. Dissenters, though osten-  sibly recognized, often have to explain and almost to apologize for  their existence. The ignorance of the common run of Church  people respecting non-conformists and non-conformity is simply  astounding. That there are Church of England dignitaries and  others who are perfectly conversant with the whole history of non-  conformity is, of course, indisputable ; but, speaking of the aver-  age Churchman, I should say that his knowledge of English dis-  sent is of the barest possible kind. A very zealous member of the  Established Church once took up a Congregational Hymn-book in  my study, and having perused it a few minutes exclaimed with  unfeigned astonishment: " Why, I see here several of our hymns !"  The hymns in question were the compositions of James Montgomery, Charles Wesley, Isaac "Watts, and Phillip Doddridge, yet the  hymns of these historical non-conformists were quietly assumed to  be " Our hymns" in the sense of the Established Church ! This  incident, trivial enough in itself, is quoted as indicative of an  amount of ignorance which would be simply incredible to an  enlightened American reader. Even where dissenters are tolerated  they are seldom really understood by English Churchmen. It is  next to impossible to get out of the mind of the English Church-  man the impression that the dissenter is secretly bant upon  robbing the Established Church. The Churchman feels convinced  that if the dissenter could only possess himself of the endowments  of the Church he would be quite satisfied. The Churchman may  be argued down upon every point and may be put to the very  humiliation of silence by logic and by fact, yet, there will linger  in his mind the more or less unconscious persuasion that every dis-  senter is a heretic and a felon. I have hardly ever known an in-  stance in which the average English Churchman has grasped the  moral position of the English dissenter. A vicar of good stand-  ing in London lately published a pamphlet on the question of dis-  establishment, in the course of which he pensively inquires, " If  the Church were destroyed, who would baptize your children, who  would marry you, who would oflSciateat the interment of your de-  ceased ?" The absurdity of these inquiries would be simply farcical  if they did not indicate something deeper and deadlier than them-  selves.   No dissenter wishes to destroy the Church. No non-conform-  ist is seeking to limit the spiritual influence of the Anglican  Church, or any of its institutions. It would appear as if the men  in question were under the impression that if they were disen-  dowed they would, of necessity, be silenced. They give the im-  pression to those who are outside that they only preach the Gos-  pel and administer the sacraments because they enjoy the protec-  tion and the emoluments of the State. If a Church were dises-  tablished, what is to hinder those men preaching as zealously as  ever ? And if the Church were disendowed what is there to pre-  vent those men marrying and burying people, as occasion might  arise ? Here again creeps in the influence of the sacerdotal argu-  ment, which leads the untrained mind to accept the sophism that  nothing is religiously valid that is not sanctioned by a certain  official process. Suggestions of this kind cannot but have a very unhappy effect upon the general thinking of the Anglican com-  munity. The impression cannot always be put into words, but it  affects the thought and habit and action of the religious public to  an unlimited and often undefinable extent. Dissenters are every-  where regarded as the enemies of the Church, than which there  can be no greater misjudgment and no greater calumny. Dissent-  ers are among the first to recognize, in the most cordial and em-  phatic manner, the noble service rendered by the clergy and laity  of the Church of England. Their liberality, their zeal, their sym-  pathy with the people, their fearlessness in visiting the abodes of  poverty and the abodes of disease, are all recognized with deep  emotion and unfeigned gratitude by the dissenters of England.  Those dissenters are filled with the conviction that if the Church  of England were disestablished and disendowed, and thus put upon  an apostolic basis, not one of these characteristic features need be  in the slightest degree depleted of energy and beneficence. If any  American readers are under the impression that English dissent-  ers have in view the destruction of the English Church, I should  be thankful if my word could be accepted that the dissenters of  England only wish to liberate the Church from State bonds and  not in any degree to interfere with its spiritual enthusiasm and  activity.   I have spoken of the social influence of the establishment  being insidious and baleful. In illustration of this opinion I  may say that I had not been many days in this country until I  cut out of an American paper the following announcement :   " Here is an advertisement from an English paper:   " 'To Let. — St. Katharine's, Verulam Road. One of the prettiest residences  in Hitchen. Nine rooms, cellars, large garden. £50. Dissenters not eligible.' "   Let any unprejudiced man read this advertisement and say  whether there is not in it a spirit calculated to sow dissension in  the national mind. Three thousand miles away from the action  of such a spirit, American readers may be able to contemplate  the scene with equanimity, and, perhaps, with some measure of  amusement. But let Americans be given to understand that the  great steamships sailing from the port of New York are open to  all the community, except those who belong to a certain religious  persuasion — say Episcopalians, Congregationalists, Presbyterians  — let the Episcopalians of this country feel that anybody may avail themselves of those ships but Episcopalians, then they will  be able to express proper feeling in proper terms. Nor may this  advertisement be regarded as in any degree exceptional or singular.  The spirit of this advertisement penetrates English society through  and through. I have known farms engaged, and the leases drawn  up, and all the documents ready for signature, when a question  has been asked regarding the religious position of the incoming  tenant, and on its being discovered that he was a dissenter all the  negotiations have been pronounced null and void. There are  many villages and hamlets in England where a Wesleyan Metho-  dist may not hold a prayer meeting, even in his own house, and  this is made absolute, not by some general verbal agreement, but  by definite legal covenant. Can it be wondered at, then, that it  should be felt by dissenters that the social influence of the estab-  lishment is often insidious and baleful ? People who suffer from  the puncture of these thorns are more likely to know how sharp  they are than those who look upon the suffering from a comfort-  able distance. There are mercantile situations in England which  are not open to dissenters. There are high educational positions,  as head masters and governors, that are not open to non-conformists.  In this way the spirit of religious persecution is still rampant.  Lord Selborne, in his recent defense of the Church of England,  has pointed out the direction in which his own thoughts are run-  ning. Whilst a tolerant and eminently amiable man, yet his lord-  ship has put it on record that, in his opinion, Mr. Gladstone is  endangering the continued existence of the Church of England by  inviting into his Cabinet men who have made Disestablishment an  item in the new Liberal programme. Is not this religious perse-  cution ? Is not this the very spirit of the Inquisition ? Is it not  herein suggested that Mr. Gladstone should first ask every man  eligible for a cabinet position whether he is a Churchman or a  dissenter ?   The advertisement in the above instance pronounces a dis-  senter ineligible for the tenancy of a beautiful villa ; other ad-  vertisements pronounce dissenters ineligible for certain educa-  tional official positions ; Lord Selborne, an ex-Lord Chancellor  of Great Britain, pronounces dissenters who have the courage of  their convictions ineligible for cabinet service ! If this is not re-  ligious persecution the term needs to be redefined. In the face  of facts of this kind it is somewhat galling to be exhorted to "let bygones be bygones." The dissenter is perfectly willing to adopt  this maxim and to follow this policy, but he rightly insists that  the bygones should be gone in reality and not in pretense. The  tree is not gone so long as the root remains.   Not a single concession has ever been made to English dis-  senters in a spontaneous and cordial manner on the part of the  English Church. Church rates have been abolished. University  Tests have been superseded, churchyards have been opened for  the general use of the parish, and many penalties and disabilities  have been swept away, but, in every instance, the action has been  begun, continued, and completed by dissenters themselves. Thus  the Church is being gradually disestablished in England ; piece  by piece the old fabric is being taken down. I cannot but regret  this piecemeal disestablishment. So long as persecution was  allowed to retain concrete forms and to operate in a way which  could be felt without metaphysical exposition, there was hope  that the people would rise in religious indignation and demand  the eradication and not the mere disbranching of the evil. Eng-  lish dissenters, however, have acted on the policy of a gradual  and almost imperceptible disestablishment, so that now the  Church is brought to about the last degree of attenuation, so  much so, indeed, that Churchmen are asking on every hand,  " What have dissenters to complain of ? what grievances have  they to state ? under what penalties do they suffer ?" All these  questions show that the interrogators have no idea of the funda-  mental and eternal principle upon which non-conformity takes its  stand, namely, the principle of liberty of conscience and freedom  of action in all matters relating to religious life and conviction.  Dissenters are opposed to the idea that the State should have any-  thing whatever to do with religion, in the way of directing, con-  trolling, or patronizing it. It is, therefore, not a question of in-  tolerance, persecution, or penalty, however feeble or small these  may be ; the question is infinitely greater, penetrating, as it  does, to the very heart of things and insisting that a right con-  ception of the Kingdom of Christ upon earth is inconsistent with  political Cffisarism and worldly criticism and patronage.   It may be asked whether the opposition to the Church of  England is organized, or whether it is left to the expression of general sentiment. In reply to this inquiry I have to say that  there is an institution known by the name of " Society for the  Liberation of Religion from State Patronage and Control" which  is supported by a large number of the most able and most gener-  ous British non-conformists. This Society has been in existence  about forty years, and has been characterized in all its action by  the highest intelligence, determination, and munificence. I am  afraid, without having official records at hand, to say how much  money has been contributed to the funds of this Society, but I am  certain that, taking the whole period of its existence, the sum has  been worthy of the great cause which the contributors have  espoused. Perhaps I may speak the more freely of this Society,  because I am neither a member of it nor a subscriber to its funds.  The name of the Society indicates clearly that the interest of its  members begins in religion, rather than in politics. When we  read of a society for the emancipation of slaves we justly infer  that originators and supporters of the society have studied the  question of slavery, and are deeply interested in the subject of  human liberty ; so, when we read of the liberation of religion, we  naturally conclude that those who are interested in that service  are those deeply convinced of the nature and obligation of relig-  ious doctrine and life. Such a society, therefore, I could heart-  ily join, were its action faithful to its name. I do not join the  existing society because it has not shrunk from inviting to its  platform men whom I know to be merely political in their sym-  pathies and purposes, and whom I also know to be hostile to  every form of religion, whether established or non-established. I  am prepared to accept the charge of being in some degree narrow-  minded in this matter, but my narrow-mindedness absolutely pre-  vents me from co-operating with men in the liberation of religion,  whose often avowed object I know to be the destruction of  religion. Certainly, as citizens, such men are at liberty to carry  out their convictions, but they ought to be members of a society  for the Liberation of the State from the control and patronage of  religion. Under some such designation as this their society  would be legitimate, and their relation to it would be logical,  natural, and necessary. I simply point out this distinction to  indicate why some Englishmen, who are zealous non-conformists,  and even political dissenters, are not connected with the Libera-  tion Society. The words "Liberation Society" are not the whole title of the Society ; if they were, they would be perfectly sufficient  to cover the whole ground ; but, from my point of view, the posi-  tion which is given to " religion" in the title of the Society should  prevent co-operation within the limits of that Society and under  its noble watchword with men who openly live by denouncing  religious doctrine and service of every kind.   Having thus delivered my mind on this matter, I am free to  say that the Liberation Society is from end to end of its history  inspired by an honest and lofty purpose. Its officers, its lectur-  ers, its agents are in the overwhelming majority of instances men  whom the Christian churches of England delight to honor; The  Liberation Society is now acknowledged to be a political factor in  contemporaneous English history. Statesmen quietly, and some-  times openly, inquire what the Liberation Society will do in such  and such cases. Even conservative statesmen cannot ignore the  growing power of English non-conformity in the cities, villages,  and hamlets of the country. Much of this is due to the action of  the Liberation Society, whose lecturers have gone everywhere ex-  pounding sound Christian doctrine with regard to Church Estab-  lishments, and circulating in great abundance literature adapted  to popular use.   So much for what may be called organized opposition to the  Established Church. But, beyond this, there is an opposition of  what I cannot but consider a more vital and more influential char-  acter. Every non-conformist chapel is, in reality, a non-conform-  ist argument. In nearly every village in England non-conformity  makes its institutional sign. Here is the Primitive Methodist  Chapel, yonder is the Congregational Chapel, further on is the  Wesleyan or Presbyterian Chapel, and the very appearance of  these buildings excites inquiry and stimulates discussion. For  my part, I am more hopeful of influences of this kind than of  influences that are critical, controversial, and openly hostile.  Growth is sometimes better than attack. Sometimes men do not  know exactly what course their action is taking, or to what issue  it is tending, so that many who imagine themselves to be simply  living a quiet Christian life, without taking any part or lot in  ecclesiastical politics, are all the time doing a constructive work,  the proper issue of which is the overthrow of Church Establish-  ments, and the inauguration of a healthy religions spontaneity and  independence. Many men, who would hardly allow themselves to be called dissenters, are thus, indirectly, upholding the cause of  dissent. So that, in this way and in that, some openly, some  controversially, some silently, some influentially, the great work  of propagating right ideas regarding the Christian Church is pro-  ceeding rapidly and surely in England.   All this I have written in no merely controversial spirit, but  simply with a desire to give a frank expression to my own  convictions and, I believe, to the convictions of many of  the English people. If I change the point of view and look  upon the Church of England with Christian eyes, I should  claim to be among the foremost to recognize, as I have already  said, the great work which the Church of England is doing.  I can never forget the obligations of Christian England to the  English Church. He would be, not only an unjust man, but  utterly blind, who denies that the erudition, the zeal, the personal  liberality, of the English Church are worthy of the devoutest com-  mendation. I may be permitted to add as an English Congrega-  tional minister that probably no minister in England preaches to  more English clergymen than I myself do, in connection with the  noonday service held every Thursday in the City Temple, London.  The personality of the reference will be forgiven for the sake of  the object which I have in view, which is to indicate that on every  hand I have received the broadest and kindest encouragement from  clergymen of the Established Church. In speech, in writing, in  published articles, they have done everything in their power to  encourage me in my service. Yet, this very kindness brings into  strongest contrast the point to which I have already referred,  namely, that not one of these clergymen would be allowed by his  bishop to preach in my pulpit. Clergymen have accepted invita-  tions to preach there. Our arrangements have actually proceeded  to the point of public advertisement. They have even gone to the  very morning of the day on which the service was to be rendered,  and at the eleventh hour the bishop has interposed and forbidden  the fulfillment of the engagement. On two occasions, the Bishop  of London has done this in my own case. Now, this is no ques-  tion of Establishment or Disestablishment. This is purely an  Episcopal and sacerdotal question, and the Episcopal injunction  would just be as prompt and resolute as it is to-day, were Dises-  tablishment to take place instantly.   Circumstances of this kind justify me In saying that the Established Church question may be viewed from either of two points,  either from the point of Episcopacy, amounting almost to Papacy,  and from the point of political dissent or Disestablishment. Al-  together the Church life of England is in a very disturbed and  undesirable state. Even courtesy itself is often streaked by sus-  picion. The most cordial social relations are often felt to be  reserved and restrained in a sense that can hardly be expressed in  words. That the Church of England will be disestablished within  a comparatively brief, period is my firm conviction. I hope noth-  ing will be done by violence, but that we shall accept the pro-  cesses of education which, though often slow, are sure. Every  Board School that is founded helps the education of society, and  my conviction is that we only need larger, freer education in or-  der to liberate men from the superstitions and fantasies which  have so much to do with the maintenance of mechanical religion.   Joseph Parker, D.D.,  Minister of the City Temple, LondonLamberto Pietro Gaetano Caffarelli. Lamberto Caffarelli. Keywords: l’armonia come co-espressione, armonia virile, coro virile. Boito, eptafornia, cromatismo, sistema dodecamorfo, saggi filosofici, teoria dell’armonia, armonia ultra-eptafonica, armonia cromatica, armonia dodecamorfica, coro virile, armonia virile, armonia come co-espressione virile. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Caffarelli” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Caffo – ego et alter -- l’altruismo – filosofia italiaa – Luigi Speranza (Catania). Filosofo italiano. Grice: “I love Caffo; he has philosophised on most things *I* did! My favourite has to be his ‘bestiary’: “A is for ‘Animal’” – and that’s all the bestiary we need! He has also explored ‘altruism,’ and is in general concerned with a conceptual analysis of my basic key expressions: ‘communicazione’ (‘l’origine della communicazione umana’), ‘logica e linguaggio’ (one of the five questions of philosophy, for him), etc. – He has dialogued with syntacticians, as I did, when I met Chomsky!” --   Grice: “Caffo is a Griceian in the sense that he considers, like I do, there is a continuum between non-human animal and human animal – indeed, he is so into this, that he calls his ism ‘animalism,’ which I suppose is o-kay; perhaps we would differ on the implicatura of the term: which seems to be that ‘umano’ is JUST ‘animale’ --  Urmson and Hare loved to play witht his: “There is an animal in the backyard.” “I don’t see it.” “You won’t – it’s a bacteria.” “There is an animal in the backyard.” “I don’t see it.” “It’s Aunt Lucy.”” Si è laureato in filosofia alla Università degli Studi di Milano e ha conseguito il dottorato, sempre in Filosofia, presso l’Università degli Studi di Torino dove, sotto la guida di Maurizio Ferraris, ha poi anche lavorato al Laboratorio di Ontologia diretto da Tiziana Andina. È noto soprattutto per le sue teoria sugli Animal Studies, il postumano contemporaneo, e l’antispecismo (“debole” nella sua versione), per cui è stato anche criticato da alcuni media. Ne La vita di ogni giorno (edito da Einaudi nel ) si è invece occupato di filosofia in senso più ampio e divulgativo proponendo una "alternativa filosofia". In Fragile umanità. Il postumano contemporaneo (Einaudi, ), "si interroga su quale possa essere il nuovo paradigma di vita destinato a sostituire l'Homo Sapiens". Dal  insegna Ontologia presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino; insegna anche alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, alla Scuola Holden e al Made Program della Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi a Siracusa. È collaboratore de La Lettura, scrive saltuariamente anche sulle pagine culturali de La Sicilia, L'Espresso, il manifesto e il Corriere della Sera. Ha un blog su The Huffington Post. Dirige la rivista Animot: l’altra filosofia ed è opinionista di varie trasmissioni televisive, come Tagadà o Porta a Porta.  Per le sue posizioni antispeciste, interviene spesso su reti televisive e radiofoniche italiane e straniere, oltre che in festival culturali. La sua teoria dell'antispecismo debole è dibattuta nella stampa specializzata. Ha pubblicato le sue ricerche su riviste filosofiche quali The Monist, Journal of Animal Ethics, Domus, Rivista di Estetica. È stato definito da Maurizio Ferraris «il più promettente, versatile e originale tra i giovani filosofi italiani». A Milano ha co-fondato il caffè letterario Walden. Nel  è entrato a far parte, appoggiandone il progetto, nell'Advisory Panel italiano di Diem25. Nel febbraio, conduce assieme a Margherita D'Amico un programma radiofonico su Rai Radio 3, intitolato "L'umanità e altri animali". Ha partecipato come speaker alla edizione  del FestivalFilosofia di Modena con una lectio sull'antropocentrismo e le "persone non umane". È co-curatore del Public Program  della Triennale di Milano.  Altre opere: “Soltanto per loro, Roma, Aracne); “Azione e natura umana” Rimini, Fara); “La possibilità di cambiare, Milano-Udine, Mimesis); “Flatus Vocis, Novalogos, Aprilia); “Adesso l'animalità, Perugia, Graphe); “Il maiale non fa la rivoluzione, Casale Monferrato, Sonda); “Margini dell’umanità, illustrazioni di Tiziana Pers, Milano-Udine, Mimesis); “Il bosco interiore, Casale Monferrato, Sonda); “Del destino umano. Nietzsche e i quattro errori dell'umanità” Prato, Piano B); “La vita di ogni giorno, Torino, Einaudi); “Fragile Umanità. Il postumano contemporaneo, Torino, Einaudi); "28 anni. O della filosofia giovanile", in H. D. Thoreau, La Disobbedienza Civile, Einaudi, Torino); Vegan. Un manifesto filosofico, Torino, Einaudi); “Il cane e il filosofo. Lezioni di vita dal mondo animale, Milano, Mondadori); Dopo il COVID 19. Punti per una discussione, Milano, Nottetempo); Quattro Capanne. O della semplicità, Milano, Nottetempo); Un'arte per l'altro. L'animale nella filosofia e nell'arte, Firenze, goWare, Edizione cartacea: Graphe, Perugia); “Radicalmente liberi: A partire da Marco Pannella, Milano-Udine, Mimesis); “Così parlò il postumano, a cura di. E. Adorni, Aprilia, Novalogos);“A come Animale, Milano, Bompiani);“Manifesto per gli animali, Roma-Bari, Laterza);“Costruire Futuri. Migrazioni, città, immaginazioni, Milano, Bompiani);“A partire da Tiziano Terzani, con prefazione di Angela Terzani, Pordenone, Safarà);“Intromettersi, Elèuthera, Milano. Antispecismo. Specismo. quando esse stesse costituiscono oggetto di valutazione. Per l'analisi di queste circostanze sotto l'aspetto del valore morale, Meinong si serve di una simbolica assai semplice, distinguendo il bene e il male, secondo che siano propri del soggetto  o di altri soggetti, rispettivamente colle lettere g e u, r e u; e le appetizioni egoistiche, altruistiche e neutrali colle lettere e, a, n, s e sono del soggetto, colle lettere n, q e v se appartengono ad altri soggetti.  I valori egoistici risultano perciò espressi con le lettere  i neutrali colle lettere:  Ta  е  e  201  96,  Un  Pla ,  7  Ja,  rn  Uca   Uy : Non tutte le circostanze,che accompagnano l'attuazione di uno scopo della volontà, hanno importanza pel valore morale. E intanto è certo,che esse in generale entrano a far  parte del fenomeno,non in quanto sono reali,ma in quanto il soggetto le ritiene tali. È sempre il lato subbiettivo che interessa  nel giudizio morale.  gli altruistici con le lettere:  Tv  e  Siccome Meinong non si propone di dare una teoria compiuta dei fatti concomitanti del valore, ma solo di analizzare taluni casi  speciali, così, per evitare complicazioni, quando adopera i simboli senza l'indice intende significare i valori egoistici.  Questi simboli possono esprimere beni, ma anche le volizioni ad essi riferentisi. Per indicare le volizioni il Meinong adopera gli  stessi segni fra parentesi.  Infine per semplificare il calcolo egli suppone,di regola,che la circostanza concomitante sia sempre una sola,la quale insieme alla volizione formi ciò che egli chiama binomio della volizione. Se le circostanze sono più, allora si forma un polinomio La precedenza della lettera in un polimonio o binomio indica il valore principale desiderato o attuato.  Tra lo scopo dellla volizione e l'oggetto della valutazione conco mitante possono correre le seguenti relazioni:  1. Identità: ciò che il vero artista crea non soddisfa lui sol tanto, egli apparirà sempre in qualche modo come un beneficatore di tutta una sfera di uomini.  Coesistenza di più qualità di una stessa cosa o anche di più cose : per esempio, un tale vuol comprare un piano che ha un bel tono, ma il piano ha anche una cattiva meccanica; o un cane da guardia molto vigile, il quale però morde; o una macchina che lavora bene, ma che fa rumore e fumo, ecc.  Nesso causale, nelle sue due forme: a) lo scopo è causa di conseguenze valutabili; chi, per esempio, promuove il movimento e l'industria dei forestieri, mira ad arricchire il paese, ma anche lo demoralizza; b) lo scopo non si può raggiungere che come ef fetto di dati valori morali ; per esempio, un fabbricante per [In che modo ifatti concomitanti del valore sono  connessi collo scopo della volizione? Siccome ogni scopo di voli zione è anche un oggetto di valutazione,la domanda può formu larsi,in termini generali, così:come dei valori  possono entrare in connessione tra loro? Si noti però che la connessione deve sta  bilirsi prima del cominciamento della volizione  deve tenerne conto. ,giacchè questa  escluse.  Le coesistenze casuali restano naturalmente  Ora torniamo alla domanda principale: in che modo il valore morale di una valutazione dipende dai valori concomitanti,e,in caso di binomio, dal valore concomitante?  Noi abbiamo distinto quattro categorie di valori, g, T, u e u , le quali si applicano anche ai fatti concomitanti.  Peròilcasousipuòomettere,perchè non accadràmai,chesi voglia un proprio non -valore per sè stesso. Rimangono così trepossibilità, le quali, liberamente combinate, dànno dodici casi cheono la tavola dei valori. Per l'esame di questi casi bisogna pensare, che ad un oggetto di volizione si aggiungano gli altri come fatti concomitanti, e osservare le variazioni di valore che questo intervento produce.  1. La volizione positivamente altruistica è data dalla for mula (Y).Ilmomento più importante è qui l'associazione dellacircostanza concomitante u, il proprio danno. È evidente che l'ag giunta di questo secondo momento accresce il valore di (i) e di tanto,quanto più grande sarà il sacrificio proprio. Indicando il valore con W ,si avrà dunque:  Se invece si aggiunge v, il danno altrui, sia di persone estranee al rapporto (quando per beneficare uno si danneggia altri), sia dello stesso beneficato (quando il beneficio produce pure un male al beneficato ), allora il valore della volizione con questa circostanza concomitante diventerà minore. E la formula sarà : W (ru)< W (Y).  W (r)> WY.  guadagnare di più deve migliorare la condizione materiale dei suoi operai (1).  Se la circostanza concomitante è pure in favore del beneficato, allora la formula sarà indubbiamente :  W (ru)> W (Y).  Invece l'aggiunta del vantaggio proprio al bene altrui nè dimi nuisce,nè aumenta il valore.Quindi si avrà:  2. La volizione egoistica è espressa dalla formula (9),lam o  dificazione più grave qui si ha, quando al caso (g) si aggiunge la circostanza del male altrui v.Allora si avrà:  W (gu)< W (9).  Se la circostanza concomitante è invece r, il valore della voli zione egoistica si eleva. La formula diverrà quindi:  W (gr)> W (9).  Che poi alla volizione egoistica si aggiunga la circostanza secon daria di un altro proprio vantaggio o anche di un proprio danno, non modifica il valore di (g). Si avranno quindi le due egua glianze:  W (99)= W (g)= 0  W (uu)< W (u).  Così pure si aumenta il non-valore,se oltre al danno principale si aggiungono altri danni. Epperò :  W (UU)< W (U).  Per quanto il caso sia inusitato, si può prevedere anche,che al male altrui si associ una qualche conseguenza buona,indiretta,  e  W (49)= Wr.  W(gu)=W(g)= 0.  3. La volizione altruistica negativa o anti-altruistica è espressa  con la formula (u).Se per attuare il danno altrui, si fa anche il  danno proprio u,questa circostanza aggrava il male e aumenta il non -valore.  Si avrà quindi: Il fatto concomitante della propria utilità non aggiunge,nè toglie al valore della volizione principale anti-altruistica.Si avrà quindi l'eguaglianza:  W (ug)= W (u).  La somma dei risultati ottenuti si può disporre nel seguente quadro :  W (rr)> W (v)? W (gr)> W (9)? W (ur)> W (u)? W(rg)=W(T) W(99)=W(9)=0 W(ug)=WU) W (ru) < W ( ) W (UU) < W U )  W(ru)>W()  W (uu)< W U )  Da questo quadro si rileva,che le circostanze concomitanti con segno negativo non sono più feconde di effetti di quelle con segno positivo.Di queste ultime,g non modifica nulla, e r non dà risul tatisicuri,come indicailpuntointerrogativo.L'influenzadeifatti concomitanti si può dunque riassumere così:, agisce aumentando debolmente il valore; g non modifica nulla; u diminuisce grandemente il valore ; u opera secondo lo scopo della volizione ora au mentando, ora diminuendo e ora non modificando il valore.  Si è già detto che sarebbe unilaterale il voler giudicare del valore morale di una volizione dallo scopo;che però,in quanto lo scopo prende parte alla determinazione del valore,l'altruismo positivo è buono , l'egoismo è indifferente , l'altruismo negativo è cattivo.Ora è importante constatare,che il senso in cui i tremo  menti valutativi operano sui fatti concomitanti è completamente lo stesso. La validità della tavola dei valori, dianzi tracciata,  ma pure prevista. Allora il non -valore si ridurrà, nel modo indi cato dalla ineguaglianza: W (ur)> W (u).  g W(gu)<W(9)  W (gu)= W (9)= 0. subisce variazioni,se cambia la qualità della volizione ?-- intendendo per qualità la differenza tra appetizione e repulsione, che però non deve equipararsi a una contrapposizione logica tra affermazione e negazione, i cui termini si escludano a vicenda, ma considerarsi  come una doppia possibilità psicologica, di cui l'una abbia altret tanta realtà indipendente, quanto l'altra.  si possono fare le seguenti sostituzioni, che aiutano a trovare il corrispondente valore nella tavola relativa alle volizioni (1):  (T)= (non—-1)= (U) (U)= (non--V)= (Y)  (ū)= (non- u)= (g).  133. -- Lo stato subbiettivo di rappresentazioni e di predi sposizioni anteriore alla volizione è indicato dal Meinong con laparola progetto (project). E siccome in questo stato abbiamo sup posta anche la cognizione delle circostanze concomitanti valutabili, così al polinomio o al binomio della volizione corrisponde un poli nomio o un binomio del progetto. Per indicare questi stati Meinong adopera gli stessi simboli senza la parentesi. Osservando le voli zioni in rapporto agli stati predisposizionali, l'analisi delle valuta zioni dei fatti concomitanti può rendersi più esatta.  Si ponga,per esempio,un binomio iniziale vu, che esprima il mio desiderio di far male, al momento opportuno, a una persona,  ma chenonmisiapossibileevitare,ciòfacendo,conseguenzedan nose per me,u.Se ildesiderio di non danneggiarmi prevale,al  lora non si avrà più il binomio (uu), ma l'altro (ūr),il quale dice che la volizione è risultata nel senso di non volere il male proprio,  (U) (ū)  Un'analisi delle nolizioni mostra, che esse si comportano egual  mente come la volizione, solo che si applicano di regola ai va lori y, u ed u,ritenendosi assurdo il non volere il proprio van  taggio g.Indicando le nolizioni con (T)  g  pur ammettendo che questa volizione abbia per circostanza conco mitante y, cioè il bene altrui. In forma positiva la volizione fi nale sarà (gr).E così da una situazione iniziale negativa vu si riesce nella opposta gr (1).  Meinong chiama coordinati fra loro due binomi di progetti,dai quali procedano due volizioni formalmente concordanti. Anche i binomi di queste volizioni saranno coordinati fra loro (2).  Egli si ferma ad esaminare più a lungo la coppia dei binomi ru - gu, dei binomi, cioè, che hanno la maggiore importanza pra tica.Il primo esprime l'altrui bene col proprio danno, il secondo il bene proprio col danno altrui.  Nel primo rientrano, nel senso massimale,tutte le occasioni in  cui si può affermare la grandezza morale di un uomo ; nel senso  minimale i casi della più comune fedeltà al proprio dovere.La  sezione di linea dei valori morali che comprende il meritorio e il corretto è tutta espressa da questo binomio; laddove la sezione  che va dal punto d'indifferenza al tollerabile e al riprovevole cor risponde alla negazione di questo binomio.  Nel binomio gu sono espressi tutti i casi che vanno dal più sano egoismo alle negazioni più delittuose dell'altruismo. Reciproca mente, la rinuncia a siffatte volizioni va dal semplicemente dove roso all'eroico.  Le volizioni che procedono da questi due binomi comprendono adunque tutte le quattro classi di valori , caratterizzati in principio. I due binomi anzidetti suppongono un conflitto fra l'interesse proprio e l'altrui. È evidente che dalla grandezza di questi interessi, dalla portata di g e di Y, dipende il valore morale della valutazione (I momenti u eu s'intendono compresi nella ne gazione di g e y. Intanto è certo, che il valore egoistico in cui g è congiunto con u,W (gu), si trova sempre al disotto del zero della scala, ed ha segno negativo ; mentre il valore altruistico in cui  ècongiuntoconu,W (ru), si trova al disopradel zero ed ha segno  positivo. Ciò posto, la funzione valutativa tra i termini dei due binomi si può scoprire agevolmente con una semplice osservazione. Sacrificare un piccolo interesse proprio a un grande interesse altrui, ha un valore positivo minore,che il sacrificare a un piccolo inte  resse altrui un grande interesse proprio. D'altra parte chi non  pospone a un grande interesse altrui un piccolo interesse proprio produce un non-valore morale più basso,che non colui il quale per una utilità propria rilevante non tien conto di utilità altrui tras curabili.  Questo primo abbozzo di una legge del valore si può esprimere nelle due formule:  Y  nelle quali C e C'indicano le costanti proporzionali sconosciute, condizionate dalla qualità delle unità g e r. Nell'applicazione di queste formule all'esperienza si rendono necessarie talune modificazioni.  Seponiamoivalorireg egualiailimiti e0,alloraical coli diventano molto esatti:  - limW(gu)= - 00.  L'esperienza non è però sempre d'accordo con queste formule.  Ognuno ammetterà,chel'adoperarsinell'interessealtruisiaccosti al punto morale d'indifferenza, quanto più grande è quest'inte resse ; e che il trascurarlo divenga nella stessa misura riprovevole, supposto costante e limitato l'interesse proprio da sacrificare. È  W (ru)= C  e  -  W(gu)=-CY  1  per 9  9  12  perr= perr= 0  O  lim W (gu) lim W (gu)= 0  lim W (gu)= 0  per g = 0  (1) lbid.,  limW(ru)= 0, limW(ru)= 0, lim W (ru)= 0 , limW(Yu)= 0,  pure evidente,che la trascuranza di un interesse altrui diviene  tanto più indifferente, quanto più irrilevante è questo interesse.  Epperò non si ammetterà da tutti, che il valore dell'altruismo di  venga allora infinito (come nella 2a formula). Osservando però  bene, questi casi non rientrano nel campo della morale.Si con  trasterà pure che il valore del sacrificio di un bene proprio per l'altrui, cresca colla grandezza del bene sacrificato (formula terza),  ma l'esperienza prova che l’esitazione al sacrificio si fa maggiore quanto più grande è il bene cui si sta per rinunziare.Invece èda riconoscersi che non è esatta la quarta formula,perchè non sipuò  negare ogni valore al bene che si fa ad altri, solo perchè non si determina un conflitto con un bene proprio.  Le formule anzidette si debbono mitigare nella loro assolutezza,  perchè si accostino di più alla realtà.Per far ciò basta attenuare  il valore di g, il che si può ottenere aggiungendo a g ogni volta una costante c o c '.  с  ( lim W (ru) = C , lim W (gu) = - 'C ( 1). Si avranno così le formule :  Queste formule non modificano i limiti funzionali dianzi otte nuti, ponendo y = 0,T = 0 0 g = 00; cambia bensì la formula delquarto limite, perocchè se g= 0: Y. Sin qui abbiamo considerato l'una variabile indipen  dente dall'altra. Che avverrà però, se le variazioni si compiranno in entrambe le variabili congiuntamente, supponendo che reg rimangano uguali fra loro per grandezza di valore ?  Sostituendo a g il simbolo y, le formule diverranno:  Y  T  W(ru)=09+W(ru)=C  W(gu)=-6  T  W(gu)=  9td  rto  с  Ć  rto'  dal che risulta, che il non-valore deve crescere e diminuire nello stesso senso di r e g , e il valore in senso contrario.  Consultando l'esperienza,si può riscontrare agevolmente che un  oggetto,per esempio un dono,abbia lo stesso valore per chi lo dà e  per chi lo riceve.Ora si domanda,regalare di più avrà un valore  più alto o più basso del regalare di meno ? Senza dubbio più alto.E  se si contrapponga vita a vita, chi sacrifichi la propria per con  servare quella di un altro, suscita di fatto grande ammirazione.  Questo èperò ilcontrariodiciòchequelleformule esprimono.Oc corre adunque correggere le formule e per far ciò Meinong intro  duce un esponente di g,più grande dell'unità, e lo indica colle lettere k e k'.  Le due formule diverranno così (rimettendo g al posto di r):  Sicchè si avranno i seguenti limiti:  A questo punto le nozioni dei limiti non hanno più bisogno,se  condo il Meinong, di alcun'altra correzione. Solo per semplicità di espressioneponendoC= 1ek= 2laformuladelbinomiodiverrà:  È questa la formula principale, cui Meinong si riferirà nelle discussioni seguenti. Le due volizioni staranno, secondo la formula principale or ora  W (ru)- C e Y  gl'+ c  perr= 9  g?+1  e  900 pery 9=0  W (gu) = - C'  Y  W (ru)=  ghto  Y  limW(ru)=00 limW(gu)=0 limW(ru)=0 lim W(gu)=0.  Preliminarmente egli ne ricava alcune conseguenze. Ogni pro  getto offre a colui,che dovrà reagire con una volizione, la doppia possibilità di fare o di tralasciare.  W(gu)=  Y g?+ 1  ricavata,in un rapporto di reciprocità negativa,per ciò che ri guarda il loro valore morale.  In secondo luogo, siccome le volizioni di grande valore (positivo o negativo) o sono meritorie o riprovevoli, e quelle di piccolo valore o corrette o tollerabili, così potrà dirsi in generale che: quanto più distanti sono il numeratore e il denominatore di quella formula nella scala dei numeri, tanto più il valore della volizione sarà indicato dalle parti estreme superiore o inferiore della linea dei valori;quanto più vicini sono invece quei numeri,tanto più l'indice del valore cadrà verso il punto di mezzo di detta linea. La formula si applica inoltre anche ai casi di volizioni, i cui scopi non siano accompagnati da circostanze concomitanti. Basta ri durla così:  W () = =  W(g)=0(1).  UU .  Mentre laprima coppia esprime ilcaso di conflitto d'interessi, la caratteristica della seconda è la concordanza degl'interessi propri  con gli altrui (positivi e negativi). Se il progetto offre l'occasione di congiungere con la mia utilità  l'altrui, o se mi rappresenta un pericolo altrui nel quale scorgo un pericolo mio,la volizione corrispondente sarà espressa con (gr). V'è però anche la rappresentazione del desiderio di un male altrui, cui si associa anche la previsione di un danno proprio. La corri spondente volizione sarà espressa con (uu).  Il conflitto qui non esiste fra g er, ma fragev,cio è frage   IlMeinong passaoraadesaminare,piùbrevemente, un'altra coppia di binomi :  (gr  ge-Y Questa riflessione ci fa subito applicare al caso attuale la formula  principale del primo binomio,così:  gø+1  g1 -Y  W(vu)= q*+  ( r)=  ) Siccome l'azione sarà tanto più riprovevole,quanto più grande sarà il proprio sacrificio in ragione del danno che si vuol produrre, si può togliere y dal denominatore ;la formula precedente si cambia quindi in quest'altra:  -(go+ 1)r.  Mantenendo anche in questo caso il principio della reciprocità negativa dei due binomi, l'altro binomio diverrà  epperò la seconda formula principale così ottenuta sarà (1):  (g. Le costanze rilevate in queste formule dimostrano sufficientemente, che il valore morale è in relazione tanto con lo scopo principale della volizione, quanto con i fatti valutabili con comitanti .  Questa relazione di dipendenza è però un dato ultimo e irriducibile? o non è essa stessa funzione di un dato ancora più pro fondo ? Noi potremo dire di avere scoperto questo dato, quando osserveremo quel momento particolare della volizione valutata,che,  cresciuto, accresce il valore, diminuito, lo diminuisce.  Ora in questa scoperta l'empiria aiuta più che ogni riflessione  teorica.Essacidice,chenellevalutazionimoraliciòcuisimira  è il carattere permanente del soggetto della volizione, la sua ca  pacità o disposizione intrinseca a sentire il bene e il male degli  altri. In altri termininonlavolizione persèstessa, ma l'animo (die Gesimung) che in essa si rivela, è il vero oggetto della valu  tazione morale.Questo dato empirico,suggerito dalla comune espe rienza, dev'essere ora dalla teoria esattamente analizzato. (g°+1)  W (gr)=  W (gr)=  +1)  =  W (uu)  W (uu)= - (g°+ 1). E anzitutto va messo in relazione con le due formule principali ottenute nelle precedenti analisi.  In quanto alla prima, che si applica ai conflitti tra diversi og getti egoistici e altruistici di volizione,basta domandare,in chegrado e misura il bene altrui ci sta a cuore.Per ogni volizione si  può così stabilire il valore subbiettivo dell'oggetto corrispondente. Se vi ha conflitto,vincerà il valore subbiettivo più grande.La de  cisione fra interesse proprio e altrui (egoistico) seguirà quindi in ogni caso la parte che ha il più grande valore pel soggetto. Se questo opta per Y, ciò vuol dire che l'interesse altrui gl'importa più del proprio;e,viceversa,se optaperg,vuol direche,almeno in questo caso,gli preme più l'interesse proprio che l'altrui.  Se ora poniamo che lo stesso valore y venga preferito in ogni caso da un soggetto a un più grande g, e da un altro a un più piccolo g, ciò si può spiegare solo ammettendo una diversità sub biettiva fra i due individui, una diversa disposizione costante dei loro sentimenti. Quanto più grande è il valore g costantemente sacrificato,tanto più ilrelativo soggetto è disposto aisentimenti simpatici. Se, invece, il valore y vien trascurato per un più pic colo g, si deve concludere che il soggetto della volizione è più in differente ai valori altruistici.  Da queste considerazioni possiamo concludere, che nelle risolu zioni altruistiche la benevolenza e nelle egoistiche l'indifferenza dipendono dalla grandezza dell'importanza soggettiva dire di g, come era affermato nella prima formula principale dei valori e dei non-valori morali. La benevolenza e l'indifferenza per l'altrui bene e male è adunque quel momento,parallelamente al quale variano le grandezze dei valori e dei non -valori morali:essi sono pertanto il vero oggetto della valutazione morale. L'esame della seconda formula dà pure analoghi ri  sultati. Chi opera in danno altrui non s'interessa evidentemente al bene degli altri,ma si comporta a riguardo di esso almeno con indifferenza. La volizione (U) segnala però più che l'indifferenza, il bene altrui sembra avere un valore negativo, e il male un valore positivo.V'è dunque qui un conflitto nel senso della prima formula, con risultato conforme al valore preponderante, ch'è in tal caso quello anti-altruistico.Quanto più grande è poi il sacrificio di bene  proprio fatto per realizzare v,tanto più valore ha v pel soggetto,e tanto più grande è pure la malevolenza che questo sente. Il valore g sembra in tal caso non il bene proprio sacrificato, ma ildannoaltrui raggiunto.La malevolenza è inoltre tanto più grande quanto più per arrecare un piccolo danno si sacrifica un grande valore proprio. Seinvecevinconoivaloriegoisticisideveammettere,che lamale volenza non era comparativamente tanto grande,massime se basta un piccolo g a scongiurare un rilevante u, val quanto dire a ri durlo indifferente Sebbene le analisi sin qui fatte siano assai incom plete, pure bastano, secondo il Meinong, per farsi idee abbastanza  chiare su alcuni punti essenziali. E anzitutto se ne ricava,che è caratteristico di ogni valutazione  morale l'esser fondata sopra una specie di misurazione dei valori altruistici dagli egoistici. L'importanza dei fenomeni binomiali,dei  quali ci siamo sin qui occupati,consiste in ciò,che dall'esito della decisione si ricava quanto valga pel soggetto il bene o il male di un altro.  C'è però nella parola altruismo un doppio significato,che dà luogo  ad equivoci, l'uno positivo e attuale, l'altro disposizionale.Nel  primo senso l'altruismo si distingue per la proprietà di non essere  suscettibile di aumento,mentre nell'altro è aumentabile indefinitamente. In modo analogo può distinguersi un egoismo attualmente dato  e non aumentabile, da un egoismo che può crescere senza limiti. Gli oggetti di valutazioni morali si possono, dopo l'anzidetto,  ridurre in quattro classi: l'altruismo positivo è un bene, il negativo  è un male, la mancanza dell'altruismo positivoèunmale, la mancanza del negativo è un bene.  Il carattere comune delle volizioni,che costituisce l'oggetto della valutazione morale si può esprimere colla parola “ partecipazione , o “ simpatia , (Anteil). Nelle valutazioni morali adunque si mira alla capacità, manifestantesi nella volizione,di partecipare all'utile e al danno degli altri. Questa disposizione simpatica non è ancora il carattere, ed è soggetta anche a variare. E anzi notevole, che per il giudizio morale di una volizione è indifferente, se la di  sposizione altruistica del soggetto sia stata passeggiera o sia permanente -- Perchè, però, la simpatia sia veramente morale,occorre che sia imparziale. Qui entra in azione il momento della giustizia.Quando tre persone in uno stato di uguali bisogni, ricevono l'uno r, l'altro 2 x, il terzo nulla, allora noi siamo meno inclini ad a m mirare l'atto altruistico corrispondente.  Una sola volizione non è per sè stessa nè giusta, nè ingiusta, ma diventa tale se confrontata con altrevolizioni.Di queste una serve di caso normale. Per giustizia si può quindi intendere essen zialmente la concordanza col valore normale. Il caso più puro di simpatia o di partecipazione è quello in cui si fa astrazione tanto dallo stato particolare dell'io,quanto dalla persona altrui individualmente presa. Questa simpatia assoluta, impersonale,universale,non legata a particolari circostanze di tempo e di luogo forse non esiste, ma in ogni caso serve come guida ideale per misurare i valori morali. Si può quindi definitivamente concludere che: oggetto delle valutazioni morali è la simpatia im personale, che si manifesta nelle volizioni, per il bene e il male del prossimo. Stabilita la simpatia come la proprietà degli atti morali, tutta una massa di azioni,nelle quali questo momento non è direttamente in quistione,non rientrerebbe nella detta categoria. Intanto nella terminologia corrente l'opposizione tra buono e cattivo comprende anche valutazioni, nelle quali il criterio della simpatianonentra.Sidice,peresempio,buonalasubordinazione all'au torità, si approva in certi casi la menzogna convenzionale,si tollera la mancanza a promesse non solenni, ecc.  Tutte queste valutazioni sono dette dal Meinong quasi-morali. I giudizi del valore sono qui praticamente incerti e mutevoli, Esaurita così l'indagine sull'oggetto della valutazione, Meinong passa a esaminare i problemi che si riferiscono al soggetto del valore morale.  L'ego e l'alter sono pure qui i due soggetti, che la esperienza contrappone: l'uno l'agente, l'altro il termine della volizione.  Cominciamo dall'ego. Abbiamo ragioni per ammettere che le valutazioni morali a noi note siano solo concepite nei riguardi del l'agente? No,perchè l'ego non può sostituirsiall'alternelvalutare ciò che gli giova di più.Questi lo saprebbe meglio. Si può ricorrere alle funzioni della coscienza, ma anche queste variano da persona a persona, e anche nella stessa persona. Il principio dell'interesse beninteso è quindi sottoposto a gravi variazioni individuali.  Neppure l'alter come tale ha diritto ad essere considerato come soggetto del valore, in tutte le sue determinazioni individuali e variabili Da questa analisi Meinong conclude che il vero soggetto del valore morale dev'essere un terzo disinteressato e neutrale. Come  tale il soggetto non è uno solo, ma sono indeterminatamente molti ;  in quanto anzi si vuol comprendere la totalità dei disinteressati in  unico concetto, si può parlare di un soggetto collettivo, il quale  sarà precisamente la collettività circostante – “dieumgebende Gesamm  theit”. Il soggetto imparziale e disinteressato della valutazione morale è adunque la collettività.  Il valore morale è un valore umano e concreto.Le quistioni del valore sono quistioni di fatto. E un fatto è che l'uomo normal mente attribuisce valore alla simpatia e non -valore alla disposi  zione contraria ad essa.L'uomo,come tale,è,dunque,indefinitivo, il vero soggetto delle valutazioni morali laddove quelli sinora esaminati si distinguevano per una grande  squisitezzaesicurezza.Ma ancheallevolizioniquasi-moralisipuò  applicare il metodo di misurazione, che si serve dell'ipotesi ausi  liare del conflitto, e segnatamente la comparazione con la forza di motivazione dei valori egoistici. Anche i valori morali si possono considerare come valori propri e come valori traslati. Non solo i valori propri sono fondati sulla estimazionecollettiva,ma ivalorimoraliingeneralecostituiscono pure, in un certo senso, dei valori traslati per la collettività. La dimostrazione di questo fatto è di grandissimo interesse pratico, perocchè conferma,che il soggetto del valore morale è di fatto la collettività, e che i dissidenti sono individui insufficientemente o erroneamente orientate. Oggetto delle valutazioni sono le disposizioni dell'animo. Che le disposizioni interiori abbiano un  valore traslato nessunomette in dubbio, etantomeno, sidubiterà,  che questo valore varî secondo il termine correlativo delle dispo  sizioni, cioè secondo l'oggetto cui tendono.Il valore dei sentimenti  simpatici e antipatici segna quello delle volizioni, e questo segna il valore delle azioni. Cominciamo da queste.  Dato un individuo E , il quale sia sul punto di agire favorevol. mente o sfavorevolmente riguardo a un individuo A , si domanda , se un terzo individuo X , affatto estraneo al rapporto E A , epperò neutrale, possa provare interesse all'azione di E. La risposta non può essere che affermativa, e ciò per varie ragioni.Anzitutto pel sentimento generico di simpatia umana, che non può mancare qui di manifestarsi, tanto più che gl'interessi egoistici di X non sono in quistione;inoltre perchè l'attività buona consolida e aumenta in E una disposizione al bene, che potrà poi giovare ad altri in dividui B , C e persino anche eventualmente a X ; inoltre perchè l'azione buona è un esempio che provoca,per la legge dell'imitazione,disposizioni analoghe in altri a fare il simile, il che aumenta le probabilità generiche buone, favorevoli anche per X. Adunque ciò che accade tra E ed A non può lasciare indifferente X , il quale attribuirà valore positivo a un'azione altruistica, e valore nega tivo a un'azione egoistica di E. Dall'azione passiamo al sentimento,cioè all'animo,che essa rivela. Non c'è dubbio, che nella maggior parte dei casi il valore della  volizioneèilpresuppostodelvaloredell'azione.Un attoaccidentale non esercita tanta influenza indiretta (anche in rapporto all'imita zione),quanto un atto volontario.Passando dalla volontà alle dispo sizioni dell'animo, che in quella si manifestano, è pure evidente che  la volontà buona è dipendente da disposizioni costanti del soggetto, le quali sono naturalmente quotate, come valore traslato, più al tamente di un atto momentaneo, sebbene voluto.  E poichè il contenuto della volontà buona è la simpatia per altrui beni o mali, così il vero valore traslato dell'atto di E riguardo ad A , risiede per X nella quantità di simpatia che l'atto manifesta.  Con una serie di considerazioni infine il Meinong riesce a sta bilire, che nel terzo individuo X , neutrale e disinteressato, può scorgersi il rappresentante della collettività, cioè il vero soggetto della valutazione morale. Compiuta questa indagine intorno all'oggetto e al  soggetto del valore, Meinong affronta ilproblema del dovere,della imputazione e della libertà.  Le indeterminatezze del concetto del dovere, si teoretiche che pratiche, possono eliminarsi, secondo il Meinong, considerandolo sotto l'aspetto del valore. Non solo,ma questa indagine cifarebbe conoscere una  sufficiente a spiegare definitivamente i fenomeni del dovere morale.  Nel dovere morale è caratteristico l'oggetto deldovere.Morale è quel dovere che ha per oggetto una volizione morale. Ciò cheha un valore morale positivo costituisce il campo del dovere m o rale positivo, mentre il non -valore dà luogo al dovere negativo.  Caratteristico è pure, che il dovere morale ha diversa intensità secondo la qualità morale del suo oggetto.  Il dovere più reciso ed energico si afferma nel campo del cor  retto,ilpiù energico non-dovere nel campo del riprovevole;più debole è il non -dovere che si riferisce al tollerabile, e almeno altrettanto debole è forse il dovere del meritorio. L'intensità non  resta però costante nel seno di ciascuna di queste categorie; si  può inveceingeneraleaffermare,chepeivaloripositivil'intensità del dovere decresce, a misura che aumenta la grandezza del valore  vera causa  morale, pei valori negativi la forza del non-dovere cresce colla grandezza del non-valore. Questa funzione tra intensità del dovere e valore ci dice,che i  dovere è un fenomeno del valore e consiste precisamente nel va lore della volizione morale, qualificata tale non in rapporto al sog getto agente, ma in rapporto alla collettività. Esso dipende cioè non dal valore delle disposizioni d'animo del soggetto (W), ma dalla valutazione collettiva (w), la quale determina e impone al sog getto agente un valore attuale. Notevole è che mentre il valore disposizionale sentito dall'agente può spingerlo al più grande sa crificio per un ideale,il valore attuale imposto dalla collettività si contenta di piccoli sacrifici, sicchè i doveri sociali si possono compiere con un piccolo sforzo. Chi adempie al suo dovere quoti diano, puro e semplice, attua per la società un valore importan tissimo, incomparabilmente più grande dello sforzo che gli costa. Il vero bisogno sociale di moralità si limita a che si faccia ciò ch'è corretto, e si tralasci ciò ch'è riprovevole ; il contrario rappre  senta un pericolo sociale. Donde deriva il carattere autoritativo del dovere? Premesso che  ogni dovere si riferisce al futuro, si può osservare che esso con siste in un particolare caso di decisione proposto personalmente all'individuo agente da una valutazione collettiva.  Si noti infine, che al campo del corretto corrisponde il dovere – “Pflicht” -- come determinazione più particolare del “Sollen” nel senso più rigoroso della parola, e che il termine correlativo del dovere  è il diritto. Mentre nel dovere l'interesse morale è rivolto al  futuro, l'imputazione riflette essenzialmente il passato, e partico larmente le azioni compiute.  I casi nei quali non ha luogo alcuna imputazione sono quelli in cui non c'è stata volizione,epperò le azioni in  cui il momento psichico manca o non è costituito da una volizione. Gli atti istintivi possono rientrare nella categoria dell'imputabile, se sta in potere della volontà l'evitarli;  casi in cuic'è statavolizione,ma è accaduto cosa diversa  dalla voluta, o almeno prevista; l'errore conta qui tanto quanto l'ignoranza o l'insufficienza intellettuale;  casi in cui c'è stata volizione e previsione del risultato, ma o la volizione non riguarda un fatto moralmente valutabile,o si è agito in uno stato di necessità (per costrizione esterna,fisica o psichica). Se la costrizione non era assolutamente irresistibile,invece di soppressione, c'è attenuazione della responsabilità. I casi nei quali l'imputazione si attenua si possono schema tizzare così. L'occasione, cioè il complesso delle circostanze che hanno influito sulla volizione.Quanto più grande è stata, per esempio,  la tentazione, tanto più piccola la colpa. Nel concetto d'influenza si comprende anche la suggestione, la quale in certi gradi può  persino sopprimere la responsabilità. I momenti intrasubbiettivi, che si possono suddividere in varie categorie: i rapporti personali fra il soggetto agente e l'altro soggetto, cui l'azione si è riferita;  l'opinione che si ha della imputabilità del soggetto; il passato psichico dell'agente;  Tutti questi momenti si applicano,oltre che alla imputabilità, alla calcolazione del merito di un'azione.  Il punto centrale, cui il problema dell'imputabilità o del merito di un'azione si riferisce, è la spontaneità morale dell'agente.In com pendio si può dire: chi pone il problema della imputabilità di un'azione,cerca di conoscere due cose:in quale misura l'azione  sia proceduta dalla disposizione d'animo (Gesinnung) del soggetto, e come questa disposizione sia in realtà.  le differenze subbiettive, dipendenti dal temperamento;  il tempo, in rapporto sia alla durata dell'azione,sia allo intervallo trascorso fra l'azione e l'imputazione (prescrizione).  Il processo della imputazione morale non è però soltanto intel  lettuale ; consiste anche in una reazione emozionale, con la quale lo spettatore imparziale X si investe quasi della condizione di A  danneggiato o favorito da E. La collettività,rappresentata da X,  reagisce quindi, dal lato emozionale, come A. Nell'imputazione in tellettualmente concepita, oggetto della valutazione è la persona lità di E , in quanto il suo atto può considerarsi come una emana zione diretta (per la spontaneità morale) di questa personalità. Pervenuto a questi risultati nel caratterizzare l'im  putazione, Meinong osserva di non avere fatto uso del concetto  della libertà. E segno,egli dice,che questo momento non ha per  la teoria dell'imputazione quell'importanza, che gli si suole attri buire.  Nel concetto della libertà in senso non soltanto morale,ma ge nerale, c'è una negazione: ciò ch'è negato è qualche cosa di av verso e di spiacevole, vale a dire un non-valore. Dove manca qualche cosa di prezioso, c'è una lacuna, non c'è libertà.  La libertà che si riferisce alla vita morale è stata distinta: in libertà dell'agire e in libertà del volere.  Per libertà d'agire si è intesa la libertà fisica di fare o non fare. Si dànno le seguenti eventualità :  1. io tento un'azione, ma un ostacolo esterno la impedisce. Io non tento, perchè un ostacolo, come nel caso 1, lo impedirebbe. Io tento e riesco: e così affermo la mia libertà di agire; 4. io non tento, ma se tentassi non troverei alcun ostacolo,  allora la mia libertà di fare è ipotetica, e diviene una facoltà. Questa casistica si può applicare anche alla libertà del  volere, sostituendo al tentativo di fare il tentativo di volere.  Lo stato d'animo predisposizionale della volontà è allora il de siderio :  1. io desidero,ma non posso volere. Io non desidero, ma se desiderassi non potrei volere. Io desidero, e poichè non trovo alcun ostacolo, voglio anche : è questo il caso della libertà del volere o del decidersi;  4. io non desidero, ma se desiderassi non troverei difficoltà  anche a volere. Qui la volontà diviene ipotetica, e, se combinata con altri casi simili, diventa libertà di scelta.Abbiamo così iquattro casi possibili di libertà:libertà dell'agire, libertà del decidersi, libertà come facoltà, e libertà di scelta.  La libertà si può definire,in una parola, come desiderio di vo lere secondo la propria inclinazione. Libertà significa allora tanto quanto spontaneità e, così definita, si ricollega con tutti i momenti della valutazione morale di già determinati. L'etica è la scienza, così conclude il Meinong, che esamina il valore che l'uomo ha per l'uomo, e più particolarmente il valore che l'uomo ha nel suo modo di comportarsi con l'uomo. Notevole è in questa definizione il momento della universalità,che distinque il campo dei fatti morali. Il senso comune tende nelle valutazioni morali a rendersi indipendente dalle peculiarità indi viduali e dalle circostanze eccezionali: esso pretende di tenere una  uguale misura per tutti. Quella definizione dice pure che ciascun uomo può essere soggetto di valori morali,non meno che oggetto di valutazione; nessuno può dirsi neutrale nelle valutazioni morali. Non può pero mai accadere, che il soggetto e l'oggetto del valore  s'identifichino. Non che non si possano valutare le proprie volizioni, ma non sipuò identificare il vero soggetto del giudizio etico con sè stesso. Voler porre accanto a un'etica sociale un'etica indi viduale è perciò inammissibile. Anche quando l'interesse etico è ri volto al proprio io, la collettività è parte interessata in queste valutazioni, e non le si può perciò negare la funzione di vero sog getto del valore morale.  Si è attribuito all'etica un carattere normativo; ciò non deve indurre a credere, che questa scienza possa di propria assoluta autorità imporre precetti al volere e all'agire degli uomini. In quanto disciplina pratica,essa può dare " norme ,, non in nome  proprio, ma presupponendo posti i fini che si vogliono attuare. Solo che l'etica non trova,come lealtre scienzepratiche,ivalorigià definiti, ma li deve ricercare e fissare. Essa diviene quindi  normativa nel senso che, laddove la riflessione ingenua rimane inerte, l'etica scorge valori e non-valori,e dove la riflessionein. genua valuta in un dato modo, l'etica lavora a precisare,eacor reggere queste valutazioni. Con le sue deduzioni e dimostrazioni  essa può infatti chiarire errori ed anomalie del valore, che sfug. gono all'occhio non esercitato o indifferente.Ma pure non bisogna dimenticare che i problemi del valore sono problemi di fatto,che l'etica è una scienza empirica, e che l'empiria ha sempre l'ultima parola nelle statuizioni morali. costituisc  Leonardo Caffo. Keywords: l’altruismo, disobbedienza, “Homo sapiens sapiens”, homo, uomo, umano, humanus, Anthropos, aner, maschio, vir, virilita. Specismo, anti-specismo, sub-specismo, homo sapiens sapiens. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Caffo” – The Swimming-Pool Library.

 

Cainia – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. Gamblico di Calcide, a Pythagorean.

 

Calais – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Reggio). Filosofo italiano. Giamblico di Calcide, a Pythagorean.

 

Grice e Calboli – langue e parole – Grice e Gardiner -- de parabola – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo Italiano. Grice: “I like Calboli – he philosophised on much the same subjects I did – colour words (‘that tie seems/is light blue’) – the philosophy of perception, and parabola, i.e. expression. If I use ‘utterance’ broadly so does Calboli with his ‘parabola.’ One big difference is that he is a nobleman, who owned a castle that he ceded to Firenze – I did not!” Altre opere: “Exercitatio philosophica” (Romae, Giovanni Zempel). Étymol. et Hist.I. Faculté d'exprimer la pensée par le langage articulé A. Ca 1100 «expression verbale de la pensée» (Roland, éd. J. Bédier, 140: De sa parole ne fut mie hastifs, Sa custume est qu'il parolet a leisir); spéc. 1916 ling. distingué de langue* (Sauss., p.30). B. 1130-40 «action de parler» metre a parole «faire parler» (Wace, Conception N.-D., éd. W.R. Ashford, 651). C. Le langage oral considéré par rapport à l'élocution, au ton de la voix ca 1140 de sa pleine parole «à haute voix» (Pèlerinage de Charlemagne, éd. G. Favati, 8); ca 1165 parole basse (Benoît de Ste-Maure, Troie, 5299 ds T.-L.); 1160-74 (Wace, Rou, éd. A. J. Holden, III, 1669: Sa voiz e sa parole mue). D. ca 1165 «faculté d'exprimer sa pensée par le langage articulé» (Guillaume d'Angleterre, éd. M. Wilmotte, 3068: De joie li faut la parole). E. 1606 «art de parler, éloquence» employer sa parole à gagner argent (Nicot); 1674 (Boileau, Art poétique, chant IV ds OEuvre, éd. F. Escal, p.184); 1740 avoir le don de la parole (Ac.). F. 1688 «droit de parler» (La Bruyère, Caractères, De la Cour, 17 ds OEuvre, éd. J. Benda, p.218: Ils ont la parole, président au cercle). II. Son articulé exprimant la pensée A. Suite de mots, message, discours, propos exprimant une pensée ca 1100 (Roland, 145: De cez paroles que vous avez ci dit...; 1097: Bon sunt li cunte e lur paroles haltes); 1160-74 (Wace, Rou, II, 867: [Li evesque] Ne fist pas grant parole ne ne fist grant sermon). B. spéc. 1155 «discussion, dispute» (Wace, Brut, éd. I. Arnold, 4359); 1531 avoir des paroles ensemble (Perceforest, t.3, foch. 3 ds Littré). C. ca 1165 «promesse» doner parole (Benoît de Ste-Maure, op.cit., 13621, ibid.); 1560 prisonniers pour la parole (E. Pasquier, lettre 21 août, ds Lettres hist., éd. D. Thickett, p.45); 1628 (croire) sur vostre parole (Guez de Balzac, lettre 11 déc. ds OEuvres, éd. 1665, p.284); 1633 homme de parole(Id., lettre).  «expression verbale d'une pensée remarquable» (Thomas, Tristan, éd. B. H. Wind, fragm. Douce, 373: Oïstes uncs la parole). E. 1. ca 1180 «belle, vague promesse» (Proverbe au vilain, 181 ds T.-L.: De bele parole [var. promesse] se fait fous tout lié); 1377 paroles sourdes «paroles en l'air, mensonges» (Gace de La Buigne, Deduis, 10526, ibid.); 2. ca 1470 «phrase creuse, vide» paroles pleines de vent (Georges Chastellain, Chron., éd. Kervyn de Lettenhove, t.5, p.143). F. 1. 1188 «enseignement» (Aimon de Varennes, Florimont, 1001 ds T.-L.); spéc. 1ertiers xiiies. (Vie de St Jean l'Évangéliste, 567, ibid.: avint ke li ewangelistes en une chité vint, Où il dist la parole [Luc III, 2]); 1670 la parole de Dieu «l'Écriture sainte» (Pascal, Pensées, § 555 ds OEuvres, éd. J. Chevalier, p.1260: Quand la parole de Dieu... est fausse littéralement, elle est vraie spirituellement); 2. fin xiies. la parole «le Verbe, la Parole faite chair» (Sermons de St Bernard, éd. W. Foerster,: cil [li troi roi el staule] reconurent la parole de deu lai ou il estoit enfes). Issu du lat. chrét. parabola (devenu *paraula par chute de la constrictive bilabiale issue de -b- devant voy. homorgane) «comparaison, similitude», terme de rhét. (Sénèque, Quintillien); puis, chez les aut. chrét.: 1. «parabole» (Tertullien, St Jérôme); 2. «discours grave, inspiré; parole», ce double sens étant dû à l'hébreu pārehāl (Job XXVII, 1: assumens parabolam suam«reprenant son discours»; Num. XXIII 7: assumptaque parabola sua, dixit; par la suite: Gloss. Remigianae: in rustica parabola «en lang. vulg.»), v. Ern.-Meillet, Blaise, Vaan., § 166, E. Löfstedt, Late Latin, pp.81 sqq. Le lat. est empr. au gr. παραβολη  «comparaison [par juxtaposition], illustration» empl. dans les Septante au sens de «parabole» (Marc XII, 1). Parabola a supplanté verbum dans l'ensemble des lang. rom. (sauf le roum.) grâce à la fréq. de son empl. dans la lang. relig., verbum étant spéc. utilisé dans cette même lang. pour traduire le gr. λογος , v. verbe. Marchese. De Calboli. Paulucci. Paolucci. Francesco Giuseppe Paulucci di Calboli. Francesco Paulucci di Calboli. Keywords: de parabola, parabola, parola, parlare, hyperbola, cyclo, ellipsis. exercitatio philosophica. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Calboli” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Calcidio – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza. Filosofo italiano. Calcidio -- Calcidius o Chalcidius -- Commenta il "Timeo" di Platone. Per impulso di un OSIO al quale con una lettera CALCIDIO dedica l’opera sua, è un platonico con forti tendenze eclettiche o dilettanti.Secondo la tradizione manoscritta, CALCIDIO si dove identificare il dedicatorio del lavoro a quell’Osius o Hosius di Cordova che prende parte ai concili di Nicea e di Sardica.Nella stessa epoca e vissuto CALCIDIO, che viene detto diacono o arcidiacono della stessa diocesi. In ogni modo, nel Commento del Timeo, Calcidio mostra di conoscere bene il Testameno ebreo, che ritiene ispirata da Dio, cita Origene e accenna a credenze dei galilei.Il Commento al Timeo di Calcidio deriva in ultimo da quello di Posidonio, mediato però da uno del liceale Adrasto d’Afrodisia per la parte matematica, astronomica e musicale e da uno di seguace del Platonismo dal quale sembra provenire anche lo pseudo-plutarcheo "De fato."Non è escluso, anzi, che il secondo commento sia stato l’unica fonte di Calcidio.Calcidio sopra tutti i filosofi ammira Platone, di cui cita passi di diversi dialoghi.Inoltre, Calcidio menziona molti altri autori (stoici, neo-pitagorici, Filone d'Alessandria, Numenio), che probabilmente conosce soltanto indirettamente. Queste citazioni svariate sono l’espressione estrema del suo eclettismo o dilettantesimo a base platonica. Con Platone, Calcidio parla di tre principi delle cose, Dio, il modello (cioè la idea) e la materia.In ciò si accorda con Albino, col quale riduce la idea a un pensiero divino.Con lo Stoicismo, Calcidio identifica il divino al principio attivo, la materia al principio passivo. Però, mentre fa della materia un principio originario e sostiene che il mondo non è stato creato nel tempo, Calcidio si sforza di affermare che in questi argomenti l'origine di cui si parla non ha carattere cronologico, ma designa una dipendenza. Calcidio si esprime quindi in modo improprio quando ammette l'eternità dell’origine delle cose e della materia. Dalla materia, in cui Dio impone le immagini dell'idea, e provenuto il corpo. Mentre in questa parte, in complesso, predomina il pensiero di Platone, nello studio delle potenze divine si presentano dottrine del Platonismo, che preparano quelle neo-platoniche, ma in alcuni punti essenziali ne differiscono fortemente. Al vertice sta il divino supremo o il sommo bene, che, con Platone, è posto sopra ogni sostanza e dichiarato superiore all’intelletto e ineffabile. Al disotto di esso sta un secondo divino, la provvidenza, identificata al vobis, che è la volontà e insieme l'eterno atto della mente divina. Le cose divine intelligibili e quelle prossime ad esse, sottostanno soltanto alla provvidenza, le naturali e corporee sono soggette al fato, o serie delle cause, che deriva dalla prima ed è una legge divina promulgata per reggere ogni cosa. Di questa legge è custode un terzo divinito, l'anima cosmica, che Calcidio chiama la seconda mente o il secondo intelletto. Questa tri-partizione del divino riprende uno schema di Albino e si allontana dal neo-Platonismo perchè non denomina Uno il primo principio, gli attribuisce la volontà che Plotino gli nega e non parla della derivazione della materia nei termini caratteristici di quel sistema. La teoria della provvidenza e del fato (affine a quella dell’opera pseudo-plutarchea) sembra pure attinta a una fonte platonica. Le teorie sui demoni e sul destino delle anime dopo la morte concordano con quelle della scuola platonica e di Posidonio. In complesso Calcidio giustappone teorie svariate senza ri-organizzarle.La filosofia di Calcidio, però, sebbene priva di ogni originalità, e l’unica via di accesso alla filosofia platonica di cui sino al secolo 12° potè disporre la civilizazione occidentale e costituì per esso una delle fonti maggiori della storia del pensiero romano antico.   Calcidio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.  Manoscritto medievale del Timeo di Platone, tradotto da Calcidio Calcidio (in latino: Calcidius; è stato un filosofo romano.   Indice 1Biografia 2Influenza 3Note 4Bibliografia 4.1Traduzioni 4.2Studi 5Altri progetti 6Collegamenti esterni Biografia Della vita di Calcidio sappiamo pochissimo. Probabilmente cristiano, Calcidio tradusse la prima parte del Timeo di Platone dal greco in latino, corredandola di un ampio Commento. La datazione della traduzione è dibattuta. Tra gli elementi più importanti utilizzati per collocare Calcidio nel tempo e nello spazio c'è la lettera introduttiva all'opera, dedicata ad Osio, al quale egli fa riferimento più volte nel suo Commento. Nella lettera Calcidio racconta come Osio gli abbia affidato un incarico tanto arduo come la traduzione e il commento del Timeo dal greco classico al latino, impresa, secondo Calcidio, mai tentata fino a quel momento (operis intemptati ad hoc tempus). Una subscriptio trovata in alcuni manoscritti fa luce sul problema della datazione dell'opera: "Osio episcopo Calcidius archidiaconus". Dalla subscriptio si evince, quindi, che Calcidio era l'arcidiacono di un vescovo Osio. Nel periodo tardo imperiale è noto un Osio, diocesi di Cordova, figura importante del cristianesimo occidentale. Nei Concili di Nicea e Sardica, Osio giocò un ruolo decisivo nella difesa dell'ortodossia contro l'arianesimo. Se si tratta di questo Osio, Calcidio avrebbe realizzato la sua traduzione del Timeo negli anni 325-350.  Jan Hendrik Waszink, l'editore di Calcidio si oppone a questa ipotesi, che è sempre stata quella tradizionalmente più accettata, e ritiene che Calcidio debba essere collocato intorno alla fine del IV secolo o all'inizio del V. Secondo Waszink, l'ambiente in cui sarebbe stato redatto questo trattato neoplatonico e cristiano sarebbe quello della Milano della fine del IV secolo, quando la città italiana era un fiorente centro di platonismo sia pagano che cristiano, e l'Osio cui si fa riferimento nella lettera introduttiva potrebbe essere un alto funzionario imperiale attivo a Milano intorno al 395; Tuttavia non esistono prove dell'esistenza dell'Osio ipotizzato da Waszink. La teoria di Waszink è stata respinta da John Dillon, che ha ripreso la datazione tradizionale dell'opera, ed è oggi generalmente abbandonata dagli studiosi.  Circa un quarto del dialogo era già stato tradotto in latino da Cicerone. Anche Calcidio tradusse solo una parte del Timeo, poco meno della prima metà (da pagina 17a1 a pagina 53c2 secondo l'impaginazione dello Stephanus).[1] La traduzione di Calcidio differisce notevolmente da quella di Cicerone, che forse Calcidio non conosceva. Il Commento - l'unico commentario latino ad un'opera di Platone pervenutoci - riguarda solo il testo da 31c4 a 53c3.[2]  Per il suo commentario Calcidio fece abbondante uso di fonti greche antiche. Si basò probabilmente sul Commento al Timeo di Adrasto e sulle opere di Albino, Numenio, Porfirio e Filone.Il suo Commento riporta gran parte del capitolo sull'Astronomia della Matematica utile per comprendere Platone di Teone di Smirne.[3] Calcidio vi espone le conoscenze astronomiche del primo secolo e, accanto ai modelli di Eudosso e Ipparco, descrive anche il modello attribuito a Eraclide Pontico, che sostiene che Venere e Mercurio ruotano intorno al Sole. Calcidio concepisce la materia come sostanza pura e vuota, o anche come l'essenza priva di qualità (in greco: apoios ousìa) degli stoici[5], che con l'Ápeiron di Anassimadro condivide l'essere infinita e illimitata, priva delle determinazioni qualitative e quantitative che invece caratterizzano gli enti che si muovono al suo interno. Tale materia primordiale è necessaria per spiegare il molteplice colto dai sensi, che è mobile e divisibile, ma essa in sé e per sé non può essere oggetto di percezione sensibile; al contrario, gli organi di senso possono percepire soltanto la materia unita a una qualche forma intellegibile, ed è poi compito dell'analisi delle mente astrarre la materia pura dalle forme che sono congiunte ad essa dal Demiurgo artefice del mondo.  La sintesi della mente umana giunge così a identificare i tre principi primi: Dio assimilato al Demiurgo platonico, l'idea (exemplum) e la materia (in latino: silva,che rende il greco antico ulē), da non confondersi con i quattro elementi, che sono qualitativamente determinati[6] e nemmeno con la loro unità primitiva, come Diogene Laerzio aveva inteso la materia prima.  Influenza Il Timeo nella traduzione di Calcidio fu l'unica opera di Platone nota agli studiosi dell'Occidente latino per circa 800 anni[7] fino a quando, nel 1158, Enrico Aristippo tradusse in latino il Menone e Fedone. Traduzione e Commento furono molto diffusi durante tutto il Medioevo, al punto che se ne sono conservate più di cento copie manoscritte datate tra il IX e il XVI secolo.[8]  Nel XII secolo furono realizzati vari commenti alla traduzione di Calcidio tra i quali quello di Isdoso[9] e quelli dei teologi della scuola di Chartres, come Bernardo di Chartres e Guglielmo di Conches. I maestri di Chartres diedero alla dottrina cristiana della creazione un'interpretazione filosofica. Partendo dagli assunti di base del platonismo, cercarono di dimostrare l'esistenza di una corrispondenza tra la visione del mondo espressa nel Timeo e quella descritta nel racconto biblico della creazione. Bernardo è considerato l'autore delle Glosae super Platonem, un anonimo commentario al Timeo nella versione di Calcidio sotto forma di glosse.[10]  Il filosofo e poeta Bernardo Silvestre fu una delle personalità di questo periodo che furono maggiormente influenzate dalla filosofia platonica. La sua cosmologia e antropologia rivelano la profonda influenza del pensiero di Calcidio. Anche il poema De planctu Naturae di Alano di Lilla, scritto nel tardo XII secolo, contiene idee tratte dal Timeo e dal commentario calcidiano.  L'opera di Calcidio fu molto apprezzata anche nel periodo rinascimentale, iniziato in Italia alla fine del XIV secolo. L'interesse per Calcidio è testimoniato dalle numerose copie manoscritte dell'opera risalenti a quest'epoca - almeno 40, 28 delle quali provengono dall'Italia. Una parte dei manoscritti contiene solo la traduzione del Timeo, una parte solo il commento, una parte traduzione e commento insieme. La maggior parte delle principali biblioteche pubbliche e principesche d'Italia e numerosi umanisti ne avevano una copia. Francesco Petrarca annotò la sua copia dell'opera, oggi conservata presso la Bibliothèque Nationale a Parigi (Par. lat. 6280).[11] L'umanista Marsilio Ficino, più tardi divenuto famoso come traduttore e interprete dei dialoghi platonici, fece da giovane, nel 1454, una copia manoscritta del Commento, corredandola di un gran numero di note sulla lingua, sui contenuti e sulle fonti. Più tardi, quando realizzò una nuova traduzione latina del Timeo, fece solo occasionalmente ricorso a Calcidio, perché il suo latino non soddisfaceva gli elevati standard degli umanisti. Anche l'amico di Ficino Giovanni Pico della Mirandola aveva una copia dell'opera di Calcidio, annotata di suo pugno.[12]  L'editio princeps della traduzione e del commento del Timeo fu pubblicata a Parigi nel 1520, a cura dell'umanista Agostino Giustiniani, vescovo di Nebbio. Nella lettera di dedica, Giustiniani esprimeva il suo entusiasmo per la cultura e l'imparzialità di Calcidio. Secondo Giustiniani, infatti, Calcidio scriveva in un modo così oggettivo che dalle sue parole non si poteva evincere nemmeno se fosse cristiano o ebreo.[13] Più tardi, alcuni studiosi considerarono Calcidio ebreo, altri - come il filosofo Cudworth e il filologo Fabricius  - lo ritennero, al contrario, cristiano.[14] Un'altra ipotesi fu avanzata nel 1733 dallo storico della chiesa Johann Lorenz von Mosheim che giunse alla conclusione che Calcidio non era né un cristiano né un ebreo, né un platonico puro, ma un pagano eclettico che aveva arricchito la sua filosofia platonica con concetti cristiani.[15] Fabricius pubblicò una nuova edizione della traduzione e del commento del Timeo ad Amburgo nel 1718.  Note  La filosofia antica, Volume 4, Francesco Adorno, Feltrinelli Editore, 1992, p. 327-8 ^ Claudio Moreschini (ed.): Calcidio: Commentario al “Timeo” di Platone, Milano 2003, p. VIII e Nota 2; Béatrice Bakhouche (ed.): Calcidius: Commentaire au Timée de Platon, Vol. 1, Parigi 2011, pp. 21, 120–124. ^ J. Dupuis : Préface à la traduction de Théon de Smyrne, Exposition des connaissances mathématiques utiles pour la lecture de Platon, Hachette, 1892. ^ Pierre Duhem, Le système du monde, tome III, p. 61 ^ Enrico Moro, Francesca Menegoni e Giovanni Catapano, Il concetto di materia nei commentari alla Genesi di Agostino (PDF), Università di Padova-FISSPA, pp. 74-75. URL consultato il 20 dicembre 2020. ^ Irene Caiazzo, La materia nei commenti al Timeo del secolo XII, in Quaestio. Annuario di storia della metafisica, n. 7, 2007, pp. 249-250. URL consultato il 20 dicembre 2020 (archiviato il 22 settembre 2017). ^ Edward Grant, (2004), Science and Religion, 400 B.C. to A.D. 1550, pp. 93-4. Greenwood Publishing Group ^ J.H. Waszink, (ed), Timaeus, a Calcidio translatus commentarioque instructus, pàgines CVII-CXXXI. Warburg Institute & Brill, Londres-Leiden, 1962: Secondo Waszink, il periodo in cui l'opera fu maggiormente copiata fu tra il XII e il XV secolo. Secondo Raymond Klibansky: This dialogue [Timaeus], or rather its first part, was studied and quoted throughout the Middle Ages, and there was hardly a mediaeval library of any standing which had not a copy of Chalcidius’ version and sometimes also a copy of the fragment translated by Cicero. ^ Terence Irwin, (1995), Classical philosophy: collected papers, p. 206. Taylor & Francis ^ Sulla questione della paternità si veda Béatrice Bakhouche (ed.): Calcidius: Commentaire au Timée de Platon, Vol. 1, Parigi 2011, p. 59; Peter Dronke: The Spell of Calcidius, Firenze 2008, p. 107–116, 136–140. ^ "L'adorabile vescovo di Ippona": atti del Convegno di Paola (24-25 maggio 2000), Franca Ela Consolino, Rubbettino Editore, 2001, p. 312 ^ James Hankins: The Study of the Timaeus in Early Renaissance Italy. In: James Hankins: Humanism and Platonism in the Italian Renaissance, Bd. 2, Rom 2004, pp. 93–142, vedere: 93–95, 98, 105, 107 f.; James Hankins: Plato in the Italian Renaissance, 3. edizione, Leiden 1994, p. 474. ^ Johann Wrobel: Platonis Timaeus interprete Chalcidio, Frankfurt 1963 (Ristampa dell'edizione Leipzig 1876), p. III f.; Bronislaus W. Switalski: Des Chalcidius Kommentar zu Plato’s Timaeus, Münster 1902, p. 3. ^ Johann Wrobel: Platonis Timaeus interprete Chalcidio, Frankfurt 1963 (Ristampa dell'edizione Leipzig 1876), p. X–XII; Bronislaus W. Switalski: Des Chalcidius Kommentar zu Plato’s Timaeus, Münster 1902, pp. 3–5. Vgl. Jan Hendrik Waszink: Calcidius. In: Reallexikon für Antike und Christentum, Supplement-Lieferung 10, Stuttgart 2003, pp. 283–300, vedere: 284. ^ Vedi Eginhard P. Meijering: Mosheim on the Difference between Christianity and Platonism. In: Vigiliae Christianae 31, 1977, pp. 68–73. Bibliografia Traduzioni Commentario al «Timeo» di Platone (testo latino a fronte), a cura di Claudio Moreschini, con la collaborazione di Marco Bertolini, Lara Nicolini, Ilaria Ramelli, Bompiani, Il Pensiero Occidentale, Milano, 2003 ISBN 88-452-9232-0 Commentaire au Timée de Platon, 2 vol., Parigi, 2011, ISBN 978-2-7116-2264-1 Traducción y Comentario del Timeo de Platón, Zaragoza, 2014 ISBN 978-84-7956-134-5 John Magee (ed.), Calcidius. On Plato's' Timaeus, Cambridge (Mass.) - London, Harvard University Press, 2016 ISBN 9780674599178 Studi BOEFT, J. DEN, Calcidius on fate. His doctrine and sources, Leiden, 1970. BOEFT, J. DEN, Calcidius on demons (Commentarius ch. 127-136), Leiden, 1977. CICERÓN, Sobre la adivinación, Sobre el destino, Timeo, introd., trad. y notas de Ángel Escobar, Biblioteca Clásica Gredos, nº 271, Madrid, 1999. GERSH, Stephen, Middle Platonism and Neoplatonism: The Latin Tradition, Publications in Medieval Studies, vol. 23. University of Notre Dame Press, 1986. MACÍAS VILLALOBOS, C., "La influencia de Calcidio en la obra y el pensamiento de Marsilio Ficino", Crítica Hispánica, 37.2 (2015), pp. 53–100. WASZINK, J. H., Studien zum Timaioskommentar des Calcidius, I. Die erste Hälfte des Kommentars (mit Ausnahme der Kapitel über die Weltseele), Leiden, Brill, 1964. WINDEN, VAN J. M. C., Calcidius on Matter. His doctrine and sources. A chapter in the history of Platonism, Leiden, Brill, 1959. Donato Tamilia, De Chalcidii aetate, in Studi italiani di filologia classica, VIII (1900), p. 79 e segg. Bronislaus Wladislaus Switalski, Des Chalcidius Kommentar Zu Plato's Timaeus, Münster 1902. Eduard Steinheimer, Untersuchungen über die Quellen des Chalcidius, Aschaffenburg 1912. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Calcidio Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Calcidio Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Calcidio Collegamenti esterni Calcìdio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Guido Calogero, CALCIDIO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930. Modifica su Wikidata Calcidio, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Modifica su Wikidata (EN) Calcidius, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (DE) Calcidio, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Calcidio, su Musisque Deoque. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Calcidio, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Calcidio, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Modifica su Wikidata Opere di Calcidio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Calcidio, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata V · D · M Platonici Controllo di autoritàVIAF (EN) 266558598 · ISNI (EN) 0000 0003 8273 9708 · SBN BVEV022242 · BAV 495/53339 · CERL cnp00397743 · LCCN (EN) n79027140 · GND (DE) 118669036 · BNE (ES) XX828688 (data) · BNF (FR) cb122138734 (data) · J9U (EN, HE) 987007276520105171 · NDL (EN, JA) 001336464 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79027140   Portale Biografie   Portale Filosofia Categorie: Filosofi romaniFilosofi del IV secoloRomani del IV secoloFilosofi cristianiNeoplatoniciTraduttori dal greco al latinoCommentatori di Platone[altre] Calcidio or Chalcidius translated the Timeo, and produced a commentary on it that still survies. In his understanding of matter and form, he appears to have borrowed substantially from Aristotle. His commentary is also a valuable source of information on the Porch physics as he makes several references to what Zeno of Citium, Crisippo di Soli and Cleante thought about such issues as fate and substance. He may also have been familiar with the works of Giamblico and Porfirio.

 

Grice e Calderoni – bene comune, bene summon – Remigio di Gerolami e il bono comune (koinon agathon) di Aristotele-- filosofia italiana – Luigi Speranza (Ferrara). Filosofo italiano. Grice:”Calderoni knew everything – he corresponded with Lady Viola, as I didn’t – and he pleased the lady, because the lady knew that Calderoni was using all the right words – none of the heathen ‘mean,’ but all about ‘segno’ and ‘segnare’ and ‘intenso,’ – It is drawing from the Calderoni tradition that I arrive at the meaning-as-intention paradigm I’m identified with! And note that sous-entendue is Millian for implicatura!” -- Grice: “Calderoni is a genius; he is, like me, a verificationist – I mean, read my ‘Negation’: the two examples I give relate to sense data: “I’m not hearing a noise,’ and ‘That is not red.’ Calderoni tries the SAME! He founded a verificationist (or ‘pragmatist’ club at Firenze), and he corresponded with Peirce when I only decades later,  tutored my tutees on him!” --  Grice: “Calderoni is serious about truth-conditivions having to be understaood as ‘assertability’ conditions – and these assertability conditions providing much of the ‘sense;’ admittedly, he uses ‘sense’ more loosely than I do – but on the good side, he uses ‘nonsense’ in a tigher way than I do!” Teorico del diritto italiano (pragmatismo analitico italiano).  Studia a Firenze e si laurea a Pisa, con “I postulati della scienza positiva ed il diritto penale”. Collabora alle riviste Il Regno e Leonardo, su cui scrive una serie di saggi, in autonomia o in collaborazione col maestro Vailati. Presenta comunicazioni in diversi Congressi internazionali: Monaco, Parigi,  e Ginevra. Mantiene contatti e scambi con Halévy, Boutroux, Russell, Couturat, Brentano, Ferrari, Pikler, Mosca, Pareto, Croce, Juvalta, Peirce e molti altri. Il saggio “Disarmonie economiche e disarmonie morali”. Successivamente ottiene una libera docenza a Bologna, dove  tiene un corso sul pragmatismo dal titolo “L’assiologia, ossia, la Teoria Generale dei valori”. Scrive in collaborazione con Vailati “Il Pragmatismo” raccolta di tre articoli introdotti nella Rivista di Psicologia applicata (“Le origini e l'idea fondamentale del Pragmatismo”; “Il Pragmatismo ed i vari modi di non dir niente” – “L'arbitrario nel funzionamento della vita psichica”. Trascorsa l'estate a Rimini a curare i sintomi d'una bruttissima depressione, ritorna a Firenze, dove inizia nuovamente il corso universitario su Teoria Generale dei valori all'Istituto di Studi Superiori, senza riuscire a terminarlo, dal momento che, a causa di un aggravamento repentino dell'esaurimento mentale, abbandona la docenza. Muore in una casa di salute ad Imola. Mette sotto analisi e in correlazione senso comune e scienza attraverso lo strumento meta-discorsivo della filosofia, intendendo costruire conoscenza e scienza coi mattoni della teoria della mente, e usando come riferimenti culturali analisi brentaniana di stati mentali e teoria dinamico-funzionale della mente di James e di Pikler. Saggi di riferimento sono due: è con “La Previsione nella teoria della conoscenza” che  intende analizzare condizioni di verità e condizioni di validità della conoscenza, sia discernendo enunciazioni sensate da non-sensi sia indicando un metodo di verificazione, nell'istanza verificazionista di illustrare a fondo i meccanismi della conoscenza (verificazione e verità), oltre all'obiettivocome accade anche nel Peirce di avvicinare teoria della conoscenza e semantica dei discorsi (verità e senso); ed è col successivo saggio, “L'arbitrario nel funzionamento della vita psichica” che, accettata l'eredità vailatiana, intende mostrare l'esistenza di una stretta connessione tra attività conoscitive dell'uomo comune ed attività conoscitive dello scienziato, accostando tale saggio teoria della mente e teoria della scienza. La lettura sinottica dei due testi conduce a riconoscere la tendenza a costruire una teoria dell’animo caratterizzata da riferimenti costanti alla teoria della conoscenza e alla teoria della scienza.  Precorrendo semiotica moderna e verificazionismo schlickiano, costuisulla scia di una certa tradizione continentale e americana indicata dal maestro Vailati- riconosce nei discorsi umani un trait d'union irresistibile tra senso e verità, e ri-definisce la norma di Peirce come norma di senso e norma di verificazione [articoli di riferimento sono due: col breve Il senso dei non sensi,  intende esaminare cosa sia senso di una enunciazione e se esista un unico criterio idoneo a differenziare enunciazioni sensate da non-sensi o a costruire un concreto metodo di verificazione, unendo all'istanza semantica di attribuire un senso ai vari modelli di mezzo comunicativo inter-individuale (intersoggetivo) il sincero desiderio analitico di rinvenire rimedi sicuri contro l'indeterminatezza naturale di termini, enunciazioni e discorsi e la conversazione umana, ed essendo cassa di risonanza all'obiezione contestualistica vailatiana contro l'atomismo semiotico dominante. Nel successivo saggio Il Pragmatismo e i vari modi di non dir niente totalmente debitore alla prolusione vailatiana al corso di Storia della meccanica “Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura”, mostra di essere abile concretizzatore dell'eredità vailatiana tentando di mettere in stretta combinazione intuizione dell'artificialità della conversazione umana e nozione di analisi semantica come rimedio all'indeterminatezza dei mezzi di comunicazione. La lettura sinottica dei due saggi conduce a riconoscere in Calderoni tendenze a costruire una teoria della conversazione umana caratterizzata da riferimenti a convenzionalismo e contestualismo, a rifiutare derive essenzialistiche nell'uso di termini ed enunciazioni e a sottolineare la valenza farmaceutica o terapeutica dell'analisi semantica.  Nella posizione giusfilosofica, l'etica, nella sua dimensione totale, è tematica centrale nella sua filosofia, introducendo costui una modalità rivoluzionaria di considerare tale materia; In lui e in altri autori d'ambiente simile come Juvalta e Limentanila tradizionale distinzione tra etica normativa o prescrittiva ed etica descrittiva o meta-etica è considerata insufficiente. Si mostra sostenitore di un orientamento innovativo in merito al discorso sullo statuto dell'etica. Se l'etica normativa o materiale domina l'intero corso della storia dell'etica umana, il riconoscimento della valenza descrittiva o metaetica o formale dell'etica è ricorrenza teoretica dell'intero ottocento, avendo effetto sulla cultura ottocentesca la tendenza rinascimentale a considerare l'etica come una scienza o un calcolo more geometrico. L'Ottocento concretizza antecedenti tendenze ad estendere all'ambito dell'etica i metodi delle scienze naturali e delle scienze sociali. Questa intuizione e il riconoscimento della centralità dell'analisi lo conducono ad introdurre e sostenere un nuovo modello di statuto dell'etica: etica è una scienza costituita dai tre rami della meta-etica, dell'etica descrittiva e dell'etica normativa. Più che al discorso meta-etico, si orienta verso l'etica descrittiva e normative. In merito alla meta-etica non esiste un discorso diretto dei nostri due autori, laddove invece etica descrittiva e etica normativa sono esaminate coàn riferimenti diretti ed attraverso articoli mirati. Saggi a cui si rinviasenza tener conto della tesi di laurea I Postulati della Scienza Positiva ed il Diritto Penale dove è comunicata una visione immatura e non ancora coerente dell'etica- sono: con Du role de l'évidence en morale, del Calderoni introduce una coerente critica dell'etica normativa tradizionale mettendo sotto esame utilitarismo e kantismo etici, e con il saggio successivo “De l'utilité “marginale” dans les questions d'etìque, introduce un tentativo di indicare un'etica descrittiva che si serva dello strumentario dell'economia; tali tentativi si concretizzano nel saggio “Disarmonie economiche e disarmonie morali” contenente estesi accenni a tutti i rami della nuova scienza e mirando ad estendere in maniera definitiva all'etica lo strumentario della recente scienza economica;. In “L'imperativo categorico” c'è la reazione al neokantismo etico e ad un saggio di Croce in cui si recensiva, con molte riserve, Disarmonie; con i brevi La filosofia dei valori ed Il filosofo di fronte alla vita morale, ci si limita a riassumere tematiche e discussioni antecedenti, introducendo chiarimenti ed attuando delucidazioni. La lettura sinottica dei testi di Calderoni e Vailati conduce ad indicare l'esistenza di tre aree tematiche essenziali: un discorso sulle funzioni e sullo statuto dell'etica (meta-teoria etica);  un dibattito sul senso di termini, enunciazioni e discorsi morali e; una discussione su funzionamento effettivo ed ideale di un sistema morale (etica descrittiva e normativa). Ssi chiede cosa sia l'etica, che senso abbiano i suoi discorsi e che modello di normatività essa abbia, e si domanda come descrivere in maniera esauriente i cosiddetti mercati etici o come massimizzare l'incidenza dello scienziato della morale nella modificazione delle scelte sociali.  Più che Vailati, è lui ad estrinsecare l'«atteggiamento» giuridico del Pragmatismo italiano, nella sua riflessione ius-criminalistica sulle nozioni di volizione, libertà e responsabilità. La discussione in merito alle relazioni tra volizione e diritto è fervente all'interno della cultura italiana dell'Ottocento. Secondo Scuola Classica del diritto criminale, volizione umana è base del momento d'attribuzione della sanzione, in connessione al libero arbitrio. Secondo la Scuola Positiva del diritto criminale è necessario sconnettere tale nozione dal concetto di libero arbitrio, non esistendo azioni incausate (scevre da co-azione) e cadendo volizione insieme a libero arbitrio. Affronta il dilemma della volizione (distinzione tra atto volontario e involontario) all'interno del suo cammino di chiarimento e ridiscussione dei termini di discorso ordinario e discorsi tecnici, stimolato da alcune antecedenti intuizioni di Vailati; e analizza tale dilemma in due diversi momenti della vita, in I Postulati della Scienza Positiva ed il Diritto Penale, e sia nel saggio leonardiano Credenza e volontà. Intorno alla distinzione fra atti volontari ed involontari, sia in un successivo contributo su altra rivista La volontarietà degli atti e la sua importanza sociale. Il saggio introduce un'analisi culturale ricchissima di riferimenti al diritto e immersa nello scenario storico del conflitto ottocentesco tra determinismi ed indeterminismi. Il dibattito tra scuola classica italiana (classici) e Positivisti sulle condizioni teoretiche del diritto criminale evidenzia il suo tentativo conciliazionista di mediare tra due diversi modi di intendere libertà, sanzione e metodo scientifico, ricorrendo ad un uso attento della ri-definizione tanto caro a Vailati e all'intera analitica novecentesca. Pescando dalla metodica analitica lo strumento della ri-definizionemutuato dal maestro Vailati e riassunto con estrema abilità nella recensione al volume I presupposti filosofici della nazione del diritto di Del Vecchio -, avvia un tentativo di «conciliazione» tra scuola classica e positivisti, in cui, la riflessione sul libero arbitrio e il diritto di punire costituisce la premessa per affrontare con un chiaro apparato concettuale l'ulteriore questione dei metodi di studio del diritto penale, attraverso un'esaustiva ridiscussione dei binomi libertà/ causazione (momento di attribuzione del delitto), tutela/ difesa (momento di esecuzione della sanzione) e metodo astratto/ concreto (momento di determinazione del delitto). Rconosce due sono i punti teorici fondamentali nei quali la scuola positiva si pone come avversaria alla classica. L'uno è rappresentato dalla questione del libero arbitrio, l'esistenza del quale la scuola classica postula come fondamento della imputabilità, mentre è dall'altra scuola negata. L'altro punto è la gius-tificazione del diritto di punire, che l'una pone nella giustizia, l'altra nell'utilità, nella necessità in cui si trova la società di difendersi dai suoi nemici.  Per misurare la nozione di responsabilità introdotta nell'orizzonte culturale italiano d'inizio secolo scorso da lui è necessario muoversi tra i sue due contribute scarsamente esaminati dalla dottrina moderna (I Postulati della Scienza Positiva ed il Diritto Penale e Forme e criteri di responsabilità, senza trascurare come tale concetto mai si distacchi dalla distinzione vailatiana tra atto volontario e atto involontario o dal binomio libertà/causazione, tanto cari al dibattito ottocentesco tra Positivisti e scuola classica italiana del diritto criminale. Gli accenni vailatiani e calderoniani ai temi della volizione, causazione, libertà confluiscono alla luce di suo attento ed autonomo esame  in un'assai moderna definizione del concetto di responsabilità, in cui il negatore del libero arbitrio che non sia vittima di equivoci sul valore di tal negazione, sarà portato invece a vedere nella libertà e responsabilità, qualità esistenti nell'uomo, ma analoghe alle altre, atte cioè ad essere studiate nella loro genesi e nella loro evoluzione, suscettibili di gradazioni infinite, e subordinate alla presenza di certe condizioni e concomitanti, a concepire in altri termini la responsabilità piuttosto dinamicamente ed evoluzionisticamente, che staticamente. Pur se tale concetto sottenda contaminazioni etiche d'inaudita modernità e benché in Forme e criteri di responsabilità sia delineata l'idea dell'esistenza di un confine sottile tra morale e diritto, nascendo come teorico del diritto- si mantiene saldo nel declinare come il termine “responsabilità” si usi all'interno dell'universo di diritto criminale e diritto civile; nella trattazione calderoniana «responsabilità» si immettecome in Hegel/Weber nel contesto della vita statale o sociale e si smarcacome nel «marxismo occidentale» moderno e in Lévinasdai risvolti individualistici dell'etica antica. Calderoninell'incipit di Forme e criteri di responsabilità- scrive:  Pochi termini trovano, in ogni campo della vita sociale, così larga applicazione come il termine responsabilità. L'andar soggetto a responsabilità è la sorte, spiacevole o piacevole, di chiunque vive nella compagnia dei propri simili e si trovi in una data compagnia di dati suoi simili. Nulla potrebbe meglio servire a distinguere l'uomo vivente in società da un ipotetico uomo vivente in stato di natura” che l'essere il primo avvolto in una fitta rete di responsabilità. Responsabilità se ne trovano dovunque gli uomini vengano in urto o in conflitto fra di loro. La riflessione calderoniana incentrata sulla strada della critica sia nei confronti del nazionalismo corradiniano sia nei confronti del socialismo rivoluzionario si innesta su un contesto storico e culturale come l'Italia di Giolitti d'inizio Novecento caratterizzato dalla intensa dialettica civile tra nazionalismi e socialismi, e, all'interno di essa, tra visioni moderate (nazionalismo liberale e socialismo riformista) e concezioni estreme (nazionalismo estremo e socialismo rivoluzionario). Gli auoi interventi di pubblicati sulla rivista di Corradini scrive M. Toraldo di Francia- possono distinguersi dal punto di vista dei contenuti e cronologicamente in due gruppi. Del primo fanno parte gli articoli polemici nei confronti del nazionalismo propagandato dalla rivista, nel secondo invece si collocano gli ultimi due scritti, di impronta nettamente “anti-socialista”. La via dell'analisi sul nazionalismo moderato (liberale e liberista) sondata nelle recensioni vailatiane a Pareto, Dumont, Trivero, Tombesi, Pierson, Einaudi, Rignano e Landryè battuta da lui in maniera minuziosa alla luce dei due saggi “Nazionalismo antiprotezionista? e Nazionalismo borghese e protezionista” nella direzione d'una estesa accusa al nazionalismo di Corradinia. Moderati dall'interesse vailatiano verso il socialismo riformista, internazionalista, e non materialista di darwinismo sociale kiddiano e anti-materialismo effertziano, I suoi moniti critici nei confronti del socialismo rivoluzionario si estrinsecano invece con consueta chiarezza nei due contribute, “La questione degli scioperi ferroviari” “e La necessità del capitale”. Dalle colonne della rivista corradiniana Il Regno, isulla scia del moderatismo del maestro Vailatitenta di maturare una concezione intermedia tra estremismi di destra e di sinistra, idonea a sacrificare valori e ideali della borghesia italiana alla tutela del bene comune dell'intera nazione e stato italiano, in nome della necessaria vitalità di un'industria e di un'economia in inarrestabile ascesa internazionale; a dettacontra Prezzolini- si deve sacrificare il “bene comune” dei ceti sociali abbienti sull'altare del bene nazionale:  Per me personalmente, che mi sento anzitutto italiano e poi borghese, mi auguro che l'Italia sappia sbarazzarsi di tutti gli elementi dannosi ed infecondi che la dissanguano e la opprimono. Dovesse anche, in questo processo di eliminazione, andar sacrificata buona parte della borghesia attuale, per essere sostituita (attraverso il meccanismo democratico) da elementi più vitali e più utili che sono veramente gli interessi della Patria.  Scritti, Firenze, La Voce.  voll. I e II M. Toraldo di Francia, Pragmatismo e disarmonie sociali. Scritti sul Pragmatismo (Roma) Pragmatismo analitico. Dizionario biografico degli italiani.  Il riferimento esordiale alle tragiche contingenze politiche è per il G. ponte logico ai fondamenti filosofici del trattato: in Firenze sprovvista di giustizia e onestà, i cittadini sono come oggetti inanimati esteriormente simili, ma la cui essenza, isolata nella propria individualità, non stabilisce tra loro alcun legame sostanziale. Essi sono semplici simulacri di cittadini, poiché non sono in grado di percepire l'altro e percepirsi collettivamente, dunque di amare il bene comune più del proprio. Quest'ultimo tema ("bonum commune preferendum est bono particulari et bonum multitudinis"), motivo fondamentale del trattato remigiano, e argomento comunissimo nelle coeve trattazioni di filosofia morale e politica, discende dall'Ethica Nicomachea aristotelica (I, 2, 1094b9-10). Il tema ha in Aristotele, come nel G. e nei filosofi medievali che da Aristotele dipendono, una dimensione ontologica - l'intero ha più essere della parte, la quale esiste solo in subordine a esso - che è stata sviluppata in direzioni alquanto diverse: la realizzazione d'una potenzialità intellettiva comune a tutto il genere umano, che sembra asservire all'argomento politico l'interpretazione monopsichistica dell'intelletto attivo, è per esempio la via percorsa da Dante in Monarchia, I, 3, 8. Nel G. quest'idea ha una decisa impronta dionisiana - l'amore del singolo verso il tutto è mezzo di superamento dei limiti dell'individualità, uscita da sé (extasis) e congiungimento con Dio (Dionigi, De divinis nominibus, cap. 4) - e agostiniana - la congruenza della parte col tutto coincide con la bellezza dell'universo (Agostino, Confessiones, III) -. Tuttavia, come è merito del Panella aver chiarito, questo organon filosofico, applicato alla realtà comunale, determina nell'opera il passaggio dal concetto di bene comune alla concreta formulazione del bene del Comune, ch'è il tratto più originale del pensiero politico remigiano.Totalitas Ante Partes ovvero sul Bene   Comune: spunti aristotelici, tomistici,   marxiani, senesi e dal secondo emendamento  della Costituzione americana Materiali di studio per Master Class Morigi Guercino, S. Tommaso scrive assistito dagli angeli, 1662, Basilica S. Domenico, Bologna, Aristotele, Politica: sulla naturalità della famiglia: «La comunità che    si costituisce per la vita quotidiana secondo natura è la famiglia, icui membri Caronda chiama «compagni di tavola», Epimenide cretese «compagni di mensa», mentre la prima comunità che  risulta da più famiglie in vista di bisogni non quotidiani è il villaggio. Nella forma più naturale    il villaggio par che sia una colonia della famiglia, formato da quelli che alcuni chiamano  «fratelli di latte», «figli» e «figli di figli». Per questo gli stati in un primo tempo erano retti da  re, come ancor oggi i popoli barbari: in realtà erano formati da individui posti sotto il governo  regale - e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano, e lo stesso,  quindi, le colonie per l’affinità d’origine.»: pp. 2-3 di Aristotele, Politica, documento caricato    per Master Class su Internet Archive agli URL https://archive.org/details/politica-aristotele-  file-creato-da-massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-1 e  https://ia601403Aristotele, Politica: Lo stato è un dato di natura, ma un dato di  natura generato dall’aggregarsi di altre subunità sociali, la  famiglia e poi il villaggio, anch’esse naturali e che lo  precedono. Inoltre, lo stato, come queste subunità, esiste non  solo per rendere possibile la vita ma una vita felice,  intendendo per felice non dal punto di vista meramente  edonistico ma per realizzare in ogni uomo la sua entelechia  che è il vivere associati e in armonia, cioè di realizzare la    propria totalità umana nella totalità sociale: «La comunità che risulta    di più villaggi è lo stato, perfetto, che raggiunge ormai, per così dire, il limite  dell’autosufficienza completa: formato bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per  render possibile una vita felice. Quindi ogni stato esiste per natura, se per natura esistono  anche le prime comunità: infatti esso è il loro fine e la natura è il fine,: per esempio quel che  ogni cosa è quando ha compiuto il suo sviluppo, noi lo diciamo la sua natura, sia d’un uomo,  d’un cavallo, d’una casa. Inoltre, ciò per cui una cosa esiste, il fine, è il meglio e    l'autosufficienza è il fine e il meglio. Da queste considerazioni è evidente che lo stato è un  prodotto naturale e che l'uomo per natura è un essere socievole: quindi chi vive fuori della  comunità statale per natura e non per qualche caso o è un abietto o è superiore all'uomo, proprio come quello biasimato da Omero «privo di fratria, di leggi, di focolare»: tale è per natura costui e, insieme, anche bramoso di guerra, giacché è isolato, come una pedina al gioco dei dadi.»: p. 3  di Aristotele, Politica, Aristotele, Politica: La chiusura di quanto sopra affermato con  un assai attuale insegnamento intorno alla retorica dei diritti  (individuali, politici e/o sociali). Per Aristotele è evidente che  quanti cercano di far prevalere i propri diritti a discapito  dell’interesse comune, dell’interesse cioè della totalità sociale  (che lo stagirita definisce come bene assoluto) sono pervasi da  spirito di dispotismo, vogliono fare di sé stessi despota che  comanda e/o ignora ogni altra istanza e necessità sociale. In  realtà, ci dice Aristotele, il despota politico, altro non è che un  despota privato che ha avuto maggior successo degli altri. Un  grande ed attualissimo insegnamento riguardo a coloro che si  piegano o praticano l’attuale retorica su una democrazia  basata sulla dirittoidolatria a discapito della totalità sociale.  Tutto ciò altro non fa che a pavimentare le strade del  dispotismo e della morte, prima solo morale e poi anche ocrazia. Il bene comune è sempre in antitesi    a tutte le forme di demagogia: «È evidente quindi che quante costituzioni    mirano all'interesse comune sono giuste in rapporto al giusto in assoluto, quante, invece, mirano    solo all'interesse personale dei capi sono sbagliate tutte e rappresentano una deviazione dalle  rette costituzioni: sono pervase da spirito di despotismo, mentre lo stato è comunità di liberi .»: p.    33 di Aristotele, Politica, documento caricato per Aristotele, Politica. Qui si ribadisce che lo stato è un fatto  totale che presuppone dei dati fisico-geografici e/o economico-  militari (scambi commerciali e difesa comune) ma che in  questi non si esaurisce perché esso esprime una totalità sociale  il cui fine è vivere felici, non però attraverso una felicità  egoistica ed edonistica ma una felicità che solo si può  realizzare realizzando sia a livello individuale che sociale  attraverso una vita libera e una vita dedita alla realizzazione  di opere buone e della amicizia fra tutti i membri della società.  Siamo distanti milioni di anni luce dall’homo homini lupus di  hobbessiana memoria e dall’individualismo metodologico e  dalla socievole insocievolezza (Adam Smith, Locke, Kant) di  liberalistica memoria: «È chiaro perciò che lo stato non è comunanza di luogo né    esiste per evitare eventuali aggressioni e in vista di scambi: tutto questo necessariamente c’è,  se deve esserci uno stato, però non basta perché ci sia uno stato: lo stato è comunanza di  famiglie e di stirpi nel viver bene: il suo oggetto è una esistenza pienamente realizzata e  indipendente. Certo non si giungerà a tanto senza abitare lo stesso e unico luogo e godere il  diritto di connubio. Per questo sorsero nelle città rapporti di parentela e fratrie e sacrifici e  passatempi della vita comune. Questo è opera dell’amicizia, perché l’amicizia è scelta  deliberata di vita comune. Dunque, fine dello stato è il vivere bene e tutte queste cose sono in    vista del fine. Lo stato è comunanza di stirpi e di villaggi in una vita pienamente realizzata e  indipendente: è questo, come diciamo, il vivere in modo felice e bello. E proprio in grazia delle opere belle e non della vita associata si deve ammettere l'esistenza della comunità politica. Perciò  uanti giovano sommamente a siffatta comunità hanno nello stato una parte più grande di  coloro che sono ad essi uguali o superiori per la libertà e per la nascita ma non uguali per la    virtù politica, e di coloro che li superano in ricchezza e ne sono superati in virtù.»: pp. 34-35 di  Aristotele, Politica, documento caricato per Master Class su Internet E che Aristotele fosse agli antipodi della concezione liberale  dell’individualismo metodologico lo vediamo dal seguente  passa della Politica dove il concetto di economia, che nella  semantica dei moderni ha solo l’accezione del metodo su come  accrescere la ricchezza, viene scisso fra oikonomé techné e  kremastiché techné, la prima dedita a procurare alla casa e alla  propria famiglia tutte le risorse per vivere bene ed in armonia  col resto della società mentre la seconda, la kremastiché  techné, è animata dal desiderio smodato dell’arricchimento  personale e senza limiti. Per Aristotele, concludendo, la  oikonomé techné è naturale e contribuisce al miglioramento  della società contribuendo al miglioramento del suo telos  olistico e volto al bene mentre la seconda è innaturale  configurandosi piuttosto come un vizio che corrode le basi  olistiche del vivere associato. Nulla di più distante dalla visione  liberale e smithiana dove il macellaio non mi fornisce la carne  per benevolenza nei miei confronti ma solo ed unicamente per  averne un tornaconto personale: «Per ciò cercano una ricchezza e una    crematistica che sia qualcosa di diverso, ed è ricerca giusta: in realtà la crematistica e la  ricchezza, naturale sono diverse perché l'una rientra nell’amministrazione della casa, l’altra  nel commercio e produce ricchezza, ma non comunque, bensì mediante lo scambio di beni: ed  è questa che, come sembra, ha da fare col denaro perché il denaro è principio e fine dello  scambio. Ora, questa ricchezza, derivante da tale forma di crematistica, non ha limiti e,  invero, come la medicina è senza limiti nel guarire, e le singole arti sono senza limiti nel  produrre il loro fine, (perché è proprio questo che vogliono raggiungere soprattutto) mentre  non sono senza limiti riguardo ai mezzi per raggiungerlo (perché il fine costituisce per tutte il  limite), allo stesso modo questa forma di crematistica non ha limiti rispetto al fine e il fine è  precisamente la ricchezza di tal genere e l’acquisto dei beni. Ma della crematistica che rientra  nell’amministrazione della casa, si da un limite giacché non è compito dell’amministrazione  della casa quel genere di ricchezze. Sicché da questo punto di vista appare necessario che ci  sia un limite a ogni ricchezza, mentre vediamo che nella realtà avviene il contrario: infatti    tutti quelli che esercitano la crematistica accrescono illimitatamente il denaro. Il motivo di  questo è la stretta affinità tra le due forme di crematistica: e infatti l’uso che esse fanno della  stessa cosa le confonde l’una con l’altra. In entrambe si fa uso degli stessi beni, ma non allo  stesso modo, che l’una tende a un altro fine, l’altra all'accrescimento. Di conseguenza taluni  suppongono che proprio questa sia la funzione dell’amministrazione domestica _e_vivono  continuamente nell’idea di dovere o mantenere o accrescere la loro sostanza in denaro  all'infinito. Causa di questo stato mentale è che si preoccupano di vivere, ma non di vivere bene  e siccome i loro desideri si stendono all’infinito, pure all'infinito bramano mezzi per appagarli. Quanti poi tendono a vivere bene, cercano quel che contribuisce ai godimenti del corpo e poiché  anche questo pare che dipenda dal possesso di proprietà, tutta la loro energia si spende nel  procurarsi ricchezze, ed è per tale motivo che è sorta la seconda forma di crematistica. Ora,  siccome per loro il godimento consiste nell’eccesso, essi cercano l’arte che produce quell’eccesso  di godimento e se non riescono a procurarselo con la crematistica ci provano per altra via,  sfruttando ciascuna facoltà in maniera non naturale. Così non s’addice al coraggio produrre    ricchezze ma ispirare fiducia, e neppure s’addice all'arte dello stratego o del medico, che  proprio della prima è procurare la vittoria, dell’altra la salute. Eppure essi fanno di tutte  queste facoltà mezzi per procurarsi ricchezze, nella convinzione che sia questo il fine e che a  questo fine deve convergere ogni cosa.»: pp. 8-9 di Aristotele, Politica, documento caricato per  Master Class su Internet Archive agli URL https://archive.org/details/politica-aristotele-file-       creato-da-massimo. Passiamo ora a San Tommaso d’Aquino, dove sulla scorta  dell’insegnamento aristotelico la legge deve essere  gerarchicamente sottoposta al concetto di bene comune, bene  comune che cristianamente (ed olisticamente secondo  l’insegnamento di Aristotele) si deve risolvere nella ricerca del  bene della società e non nella soddisfazione degli egoismi    individuali: «Lex est quaedam rationis ordinatio ad bonum commune, ab eo qui curam    communitatis habet promulgata»: Summa Theologica, Prima Secundae, q. 90, art. 4 [La legge  è un ordinamento di ragione volto al bene comune, promulgata da chi abbia la cura della  comunità]. Citazione riassuntiva da: http://www.unife.it/giurisprudenza/giurisprudenza-  magistrale-rovigo/studiare/storia-del-diritto-medievale-e-moderno/materiale-  didattico/sovranita-moderna, Wayback nza-magistrale-rovigo/studiare/storia-del-diritto-medievale-e-moderno/materiale-    didattico/sovranita-moderna ma che con citazione completa: «Respondeo dicendum quod,  sicut dictum est, lex imponitur aliis per modum regulae et mensurae. Regula autem et  mensura imponitur per hoc quod applicatur his quae regulantur et mensurantur. Unde ad  hoc quod lex virtutem obligandi obtineat, quod est proprium legis, oportet quod applicetur  hominibus qui secundum eam regulari debent. Talis autem applicatio fit per hoc quod in  notitiam eorum deducitur ex ipsa promulgatione. Unde promulgatio necessaria est ad hoc  quod lex habeat suam virtutem. Et sic ex quatuor praedictis potest colligi definitio legis, quae  nihil est aliud quam quaedam rationis ordinatio ad bonum commune, ab eo qui curam  communitatis habet, promulgata.»: CORPUS THOMISTICUM Sancti Thomae de Aquino Opera Omnia, opera  omnia dell’Aquinata on line all’URL E che San Tommaso fosse totalmente compreso nell’olismo di  stampo aristotelico non lo dobbiamo certo noi scoprire ma  giova forse leggere il seguente passo, dal Dionysii De divinis  nominibus expositio, Caput II, Lectio I, dove Tommaso  arrischiando una definizione di Dio, arriva a definirlo    “Totalitas ante partes ?: «Totum autem hic non accipitur secundum quod ex  partibus componitur, sic enim deitati congruere non posset, utpote eius simplicitati  repugnans, sed prout secundum Platonicos totalitas quaedam dicitur ante partes, quae est  ante totalitatem quae est ex partibus; utpote si dicamus quod domus, quae est in materia, est  totum ex partibus et quae praeexistit in arte aedificatoris, est totum ante partes».  Alla stessa stregua di Dio come “Totalitas ante partes”, per  Tommaso anche la società deve essere considerata come  “Totalitas ante partes” (Summa Thologiae), una Totalitas che  non deve schiacciare l’individuo ma che lo precede  consentendogli, appunto, alla fine del processo dialettico della  sua paideia culturale e sociale che si svolge e si deve svolgere  sempre in società, di essere un individuo libero e non    soggiacente ai più bassi istinti egoistici e distruggenti il bene  comune.    Tema da sviluppare: Tommaso erede di Aristotele sia nelle  categorie più prettamente teologico-filosofico-teoretiche sia  nelle categorie sociali, economiche e politiche, categorie in  entrambi i casi dominate dal primato della Totalità  sulfinitiitane atomistico avverso al bene comune e  rifiutante questo individualismo sul piano filosofico-teologico  il concetto di totalità-Dio (e quindi di Dio tout court) e su  quello socio-economico il concetto, altrettanto totale — o se ci  fa paura il totalitario lemma ‘totale’, impieghiamo il termine  ‘olistico’ — di bene comune che deve soggiacere all’atomismo  filosofico e socio-economico (individualismo metodologico.  Campioni di questa Weltanschauung: Adam Smith Hobbes,    Locke, Kant). Altro tema: Marx e i suo libro primo del Capitale come  controcanto materialistico-dialettico (ma in realtà alla fine di  un assai ingenuo materialismo e assai poco dialettico, facendo  Marx la stessa fine e epi ingenui materialisti illuministi che  egli tanto giustamente critica) sul piano filosofico all’olismo  idealistico della Du hegeliana e sul piano socio-economico  alla Politica di Aristotele, nel senso della sottolineatura  marxiana della società vista come una totalità e nell’adozione  della critica aristotelica alla crematistica (Denaro Merce  Denaro della società capitalistica mentre lo schema economico    della Politica aristotelica era Merce Denaro Merce, cioè lo  sviluppo ed il rafforzamento della oikonomé techné).Fallimento del marxismo perché ’ricaduto proprio  nell’atomismo filosofico e socioeconomico degli economisti  classici che voleva criticare (Marx, cioè, alla ricerca di una  totalità che viene trovata nell’economia ma siccome  l'economia marxiana dal punto di vista analitico si riduce  sempre e solo nella critica alla crematistica, cioè alla critica  agli economisti classici (Adam Smith, David Ricardo, Robert  Malthus), cioè alla critica della moderna Kremastiché techné e  non sviluppa sufficientemente (o meglio per niente) dal punto  di vista teorico la portata olistica e volta al bene comune della  oikonomé techné tutto il suo progetto frana miseramente.    Ora tema iconologico: Gli affreschi allegorici diLorenzetti del Buon Governo, conservati nel  Palazzo Pubblico di Siena. In realtà gli  affreschi originariamente erano intitolati al Bene comune od  anche della Pace e della guerra e solo in seguito  all’illuminismo presero il nome di Affreschi del buon governo:  Riflettere non solo sull’allegoria in  questione ma anche sugli slittamenti semantici delle varie  epoche.    Infine sul Secondo emendamento della Costituzione degli Stati  uniti, un saggio che compie una traslazione del concetto di  bene comune dai “buoni” dei mass media nazionali ed  internazionali che situano i desiderosi del rafforzamento dei    vincoli comunitari in coloro che combattono in quel paese il  libero possesso delle armi (in realtà secondo l’ autore questi  non fanno altro che voler accelerare i processi di  globalizzazione e di disintegrazione dei vincoli comunitari) ai  “cattivi” che vogliono mantenere la vigenza del secondo  emendamento che garantisce tale diritto, dove però il portare  le armi non rappresenta un diritto ad uccidere ma è il simbolo  del diritto di opporsi ad uno stato dispotico e che vuole  eliminare i vincoli comunitari, uno stato, quindi, che va  contro il bene comune, se per bene comune intendiamo il  mantenimento di un concetto olistico del vivere associato. Il saggio in questione è Campa, Verso la guera  civile. Il tramonto dell’impero USA, e rinviamo  infine alla riflessione del secondo emendamento recita come    segue:    «A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the  people to keep and bear Arms shall not be infringed.» (Esortazione certamente non applicabile alla situazione  italiana ed anche europea, tutte nazioni-stato che, comunque,  nella loro travagliata mai videro il sorgere di un federalismo  conflittuale, molto conflittuale, come negli Stati uniti, ma  ricordiamo che Tommaso d’Aquino, proprio perché intriso  dell’aristotelico concetto di bene comune e di prevalenza della    totalità sull’individuo egoista affermava che il tiranno che  andava contro le leggi di Dio poteva anche essere ucciso:   «Colui che allo scopo di liberare la patria uccide il tiranno viene lodato e premiato quando il  tiranno stesso usurpa il potere con la forza contro il volere dei sudditi, oppure quando i  sudditi sono costretti al consenso. E tutto ciò, quando non è possibile il ricorso a un’istanza    superiore, costituisce una lode per colui che uccide il tiranno»: Tommaso, Commento alle  sentenze    E, il tiranno per Aristotele come per Tommaso era colui che  aveva fatto prevalere la legge del suo egoismo particolare sulle  leggi naturali che regolano la vita della comunità (quando  “non è possibile il ricorso ad un’istanza superiore”: cioè  quando il tiranno non rispetta la legge degli uomini che è stata  data ed ispirata da Dio). Il tiranno quindi non come un mostro  che non ha nulla in comune con noi, ma come un egoista che  ha avuto maggiore successo degli altri nella pratica della  kantiana socievole insocievolezza. Il tirranno pubblico o  privato che sia, quindi, nella nostra situazione originata non  dalla nascita violenta di una federazione come negli Stati  uniti ma da un passato poco glorioso di altrettanto sanguinari  totalitarismi politici, non certo un nemico da abbattere  fisicamente (coloro che vogliono compiere violenza in realtà  altro non mirano che a sostituirsi, peggiorandolo,  all’abbattuto, lo si vede nella grande storia delle rivoluzioni  moderne e contemporanee ed anche nella piccola, piccolissima  storia o cronaca politica di questi giorni, per farla breve dalle  stelle alle stalle...) ma un modello psicologico prima ancora  che sociale dal quale affermare interiormente e  pubblicamente la siderale distanza.) Quelibet enim pars id quod est totius est, cum extra totum non sit pars nisi equivoce, sicut diffusius ostenidums in tractatu DE BONO COMUNII. Quilibet autem homo particularis est PARS COMUNITATIS. Unde in hoc quod se ipsum interficit iuniuriam comunitati facit ut Pptet per Philosophum in V Ethicorum qui dubdit, ‘Propter quod CIVITAS dampnificat scilicet sicut potest et quedam inhonoratio adest se ipsum corrumpenti ut civitati iniustum faciendi’ idest quasi ipse faciat iniuriam civitati puta quia fact trahi cadaver eius vel iubet quod non sepeliatur vel aliquid tale. Citato da Alighieri C cc 278r-b –va. Il comune di Firenze – studeat ergo civis quantumcumque sit miser in se ut comune suum FLOREAT quia ex hopc ipso et ipse FLOREBIT – l’impiego di FLOREO allude al gioco etimologico FLOS FLORENTIA di guittoniana memoria. Dal bene comune al bene del comune – del bono comune al bono del comune – Qualem enim delectationem poterit haberet CIVIS FLORENTINUS videns status civitatis sue trisabilet et summon plenum merore? Nam plate sun explatiiate idest evacuate domus exdomificate, casata sun cassata … poderia videntus expoderat quia ARBORE EVOLUSE vine precise palatia destructa et non est iam poderne, idest posse ut in eis habietus vel eatur ad ea nisi cum timore et tremore. Firenze e come un albero fiorito – aria di tenore con interpolazione di o mio babbino caro --  Incerta è la data della fondazione della colonia di Florentia che nel tempo è stata variamente attribuita, a parte riferimenti mitologici, a Silla, a Gaio Giulio Cesare o a Ottaviano. Gli storici sono concordi nel datare la fondazione della colonia romana di Florentia. Il Liber Coloniarum attribuisce ad una lex Iulia agris limitandis metiundis, voluta da Gaio Giulio Cesare, la volontà di far nascere un nuovo impianto urbano in questo tratto della valle dell'Arno, là dove traversava il fiume all'altezza di Ponte Vecchio.  Al secondo triumvirato risale invece l'effettivo impianto della città e la centuriazione del suo territorio[8], per poter sistemare i veterani per mezzo dell'assegnazione di terreni.  Come consueto nella fondazione di nuovi insediamenti, la città ed i suoi dintorni vennero definiti secondo un preciso piano che coinvolgeva l'impianto urbano ed in territorio agricolo. Per la città fu seguita la regola ideale dell'orientamento secondo gli assi cardinali, mentre il territorio circostante fu sistemato tenendo conto della conformazione idraulica, ruotando gli assi secondo quanto conveniente. Dalle foto aeree, ancora oggi, si possono distinguere il cardo massimoorientato Nord-Sud (da Via Roma all'Arno), e il decumano massimo orientato Est-Ovest (l'attuale percorso di Via Strozzi e Via del Corso) che si incrociavano all'altezza dell'attuale Piazza della Repubblica sede del Foro della città e del Campidoglio, circondati dai principali edifici pubblici e templi. Durante i secoli dell'Impero infatti, la città si arricchi di tutti quegli edifici ed infrastrutture che caratterizzano le città romane: un acquedotto (dal Monte Morello), due terme, un teatro e un anfiteatro, sorto fuori dalle mura, come era consueto.Mario Calderoni. Keywords: fascismo, politica italiana, stato italiano, comunita, bene comune, bene, bene superiore, bene summo, summum bonum, superior bonum,  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Calderoni” – The Swimming-Pool Library.

 

Callescro – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Tito Flavio Callescro. A member of the Accademia. He was the unclde of Tito Flavio Glauco.

 

Callia – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Velia). Filosofo italiano. Callia was a pupil of Zenone di Velia.

 

Callicratida – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Girgenti). Filosofo italiano. the bother of Empedocle di Girgenti. His name is attached to some fragments of Pythagorean writings preserved by Stobeo.

 

Callifonte – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Crotone). Filosofi italiano. A pupil of Pythagoras.

 

Grice e Caloprese – l’encanti di Orlando furioso – Orlando innamorato -- il filosofo delle encantatrice esperienze – filosofia italiana – Luigi Speranza (Scalea). Filosofo italiano. Grice: “Strictly, Caloprese taught Metastasio to be a Cartesian – I know because I relied on him for my ‘Descartes on clear and distinct perception.’” “I love Caloprese; he brings philosophy to Arcadee – The keyword is ARCADIA – or GLI ARCADI, if you must – Caloprese tutored Metastasio – Arcadia is like Oxford – et in Arcadia ego – or Cambridge – the other place – it’s a bit of a utopia – of course, Arcadia as a REAL place is in the Pelopponesus, as any Lit. Hum. Oxon. schoolboy knows! – But Caloprese brings it to civilisation, i.e. to the Roman-Italian tradition! Figlio di Carlo e da Lucrezia Gravina, che si sposarono a Roggiano, cade così la leggenda che fosse nato quando i suoi genitori ancora non si conoscevano. Da onestissimi parenti, di condizione cittadina, nella terra di Scalea, posta nel paese dei Bruzii, trasse i suoi natali. Celebre pel suo ingegno, e per l'universale sua letteratura. Visse molto tempo in Napoli, e in Roma; finalmente tornato alla patria vi morì. I suoi genitori si resero presto conto dell'intelligenza del loro figliolo e lo avviarono a studiare a Napoli sotto la guida di Porcella  Si laurea successivamente nel campo a lui più congeniale della medicina. Rimase sempre in rapporto da Scalea, dove si era ritirato, con i centri intellettuali di Napoli e Roma dove risiedeva suo cugino e dove lo stesso Caloprese soggiorna. A Scalea fondò una scuola  che ebbe una certa rinomanza e partecipò all'attività culturale dei Medinaceli traendone ispirazione per i suoi interessi antiautoritari e antidogmatici scientifici e filosofici che lo fecero schierare dalla parte di coloro che subordinavano l'indagine naturalistica al metodo razionale di tipo cartesiano.  Vico, Metastasio, Giannone lo qualificano come gran renatista  ma la sua reale posizione filosofica è piuttosto da rintracciare in chi era a lui più vicino: il suo discepolo Spinelli che racconta come Caloprese, tornato da Napoli a Scalea visse dei proventi di alcune sue proprietà praticando la medicina solo per i suoi amici e i poveri e che descrive la scuola di Caloprese come fondata sullo studio letterario e scientifico e l'esercizio fisico nella convinzione del rapporto tra corpo ed animo. Alla lettura dei testi di Cartesio si associava quella di Lucrezio e Bacone secondo l'ideale teorico di una sintesi di sperimentalismo e atomismo, razionalismo e mentalismo. Altre opere: “Dell'origine degli imperi. Un'etica per la politica”. Uomini illustri delle Calabrie”. Meravigliosa vivezza d'ingegno ed acume d'intendimento comparvero in lui sin dai più teneri anni, e gran diletto di apprendere; per cui gli avveduti genitori, solleciti di coltivare in lui si belle doti, apparati nella patria i primi rudimenti delle lettere lo inviarono di buon'ora in Napoli per imprendervi l'usato corso degli studii. Ebbe da prima a maestro delle lettere umane Porcella insigne filosofo a quel tempo, e non ignobil poeta. Sotto la costui disciplina molto si approfittò, congiungendo alla fertilità d'ingegno fervente non interrotta applicazione; di modo che egli fece la soddisfazione del Maestro e dei suoi genitori, e l'emulazione dei compagni. Nella sua patria intanto per qualche tempo era egli stato, dove date avea le prime letterarie istituzioni al celebratissimo suo cugino per madre, Gravina,.ed ebbe il vanto d'istruire nelle materie filosofiche, in cui era versatissimo, il gran Metastasio, che seco avea per ciò condotto alla sua patria, come attesta il Metastasio medesimo in una sua lettera scritta da Vienna. Godeva gran fama come uno dei maggiori cartesiani italiani ('gran renatista' lo dissero, fra gli altri, il Vico e il Giannone). Teorico e critico della letteratura. Calopresiane. La civil società e il viver civile: una lettura sociologica delle Lezioni dell'Origine degli Imperij di in «Rivista di Studi Politici», n. 4, Roma, Editrice Apes,.Dizionario biografico degli italiani. Pn di Fabri^o Lomonaco 1 Introduzione Scalea il paese del Caloprese 1; La vita del Caloprese 11; L'estetica e la poetica 15; II pensiero filosofico, politico e "civile" 22; Caloprese educatore 33. 37 Bibliografia Edizioni delle opere di Gregorio Caloprese 37; Studi generali sul periodo e sull'ambiente calopresiani 38; Studi sul Caloprese 45; Articoli brevi sul Caloprese 47; Opere in cui viene trattato il Caloprese 47; Recensioni sulle opere e sugli studi del Caloprese 52. “Questa è tutta l'idea colla quale questi maestri della civil prudenza si sono ingegnati di far altrui concepire la natura del uomo; dopo la quale, non accorgendosi di haver buttato a terra tutti gli fondamenti della pace e della concordia, e che, se i loro insegnamenti fossero veri, i pericoli sarebbon in[e]vitabili, tutto il loro studio non si raggira in altro che in dare precetti di sicurtà, come se gl'accidenti humani stessero tutti sottoposti a i loro consigli.” Chi è Gregorio Caloprese? Un altro Carneade, meritevole di interesse speciale per quegli studiosi, accreditati e no, in cerca del minore, soddisfati o illusi, a seconda dei casi, del nuovo per il nuovo nel vasto campo della ricerca storico-filosofica? Questo lavoro di Alfonso Mirto, vivace studioso della cultura italiana tra Seicento e Settecento, esperto delle relazioni epistolari tra librai-stampatori europei (dai Borde agli Arnaud, dai Blaeu agli Janson, dagli Huguetan agli Anisson e agli Associati lionesi) ed eruditi italiani (da Magliabechi a Cassiano Dal Pozzo, da Carlo Roberto Dati a Leopoldo e Cosimo III de’ Medici) smentisce un fortunato stereotipo, offrendo agli studiosi questa Bibliografia del filosofo calabrese, articolata in sei dense sezioni (scritti di e su Caloprese, opere sul periodo e l’ambiente. ORLANDO FURIOSO LODOVICO ARIOSTO CORREDATO DA NOTE STORICHE E FILOLOGICHE E ILLUSTRATO DADORÈ CON 517 INCISIONI INTERCALATE NEL TESTO. MILANO. FRATELLI  TREVES, EDITORI  LA  PROPIETÀ  ABSOLUTA  DEI  DISBONI  SD  IN0I8IONI DI GUSTAVO DORÈ  È  RISERVATA VR  ITALIA E  PER  LA  LTlTOnA  I'.  LIANA  AI  FRATELLI  TREVEB. Milano.   Tip.  Treves. Lodovico Ariosto,  che  air  Heyse    sempre  parso  la  personificazione  di tutto quanto si comprende  col  nome  di  poesia"  non  fu  soltanto  la  più  bella  e  compiuta  figura  letteraria del nostro  Rinascimento,  ma  avanzò  di  molto  il  suo  tempo  nel  quale  V  Italia  avanzava in  civiltà  ogni  altra  nazione  d'Europa. Ercole  I,  della  famiglia  d'Este,  figlio  di  Borse  investito  del  ducato di  Modena e  Reggio dair  imperatore  e  di quello  di Ferrara  dal  papa,  teneva  in  questa  ciCtà chiamata  dal Burkhart  " la prima  città  moderna  d' Europa  "una  corte  le di  cui  magnificenze precedettero di  mezzo  secolo  quelle  delle  quali  si  circondarono  poi  i  sovrani  de' grandi  stati. Niccolò Ariosto,  della  nobile  famiglia  degli  Ariosti,  oriunda  bolognese  e trapiantata a  Ferrara  alla metà  del  XIV  secolo,  creato  conte  da  Federico  III  fu  nel 1472  nominato  capitano  della cittadella  di  Reggio, dove  tolse  in  moglie  Daria  Malaguzzi  e  n'ebbe  l'S  settembre  1474 il  primo  figlio  battezzato  con  i  nomi  di  Ludovico  Giovanni. A  sette  anni  il  fanciullo  seguì  il padre  tramutato  al  comando  di  Rovigo  che  non  seppe  difendere dai  Veneziani.  Il  duca  rimandò il  capitano  Niccolò  a  Reggio  dove  rimase  fino  al  1486,  mentre  il  figlio  restava  con  la  madre  a Ferrara  studiando  grammatica  e  metrica  col  celebre  Luca  della  Ripa.  Costrettovi  dal  padre incominciò,  nel 1489,  lo  studio  delle  leggi  e  della  giurisprudenza,  sotto  Giovanni  Sadoleto modenese.  Dopo  cinque  anni,  ottenuto  il  titolo  di  dottore,  Lodovico  Ariosto  potè  tornare ai  geniali  e  diletti  studii  della  poesia  avendo  a  guida  Gregorio  EUio  o  Elladio  da  Spoleto, e  compagni  Ercole  Strozzi  e  poi  il  Bembo, conobbe  tutte  le  bellezze  de'  poeti  latini,  compresi i  comici;  e  come  portava  l'indole  del  tempo,  nel  quale  gì'  influssi  cristiani  non erano  spenti  ma  infievoliti  dal  risorgente  paganesimo  delle  lettere  e  delle  arti,  alternava allo  studio  de' poeti  i  facili  amori. Il  padre  di  Lodovicp  stato  prima  tramutato  da  Reggio  a  Modena,  poi  da  Modena  a Lugo,  e  nel  1494  privato  dell'ufficio,  venne  a  morte  nel  febbraio  del  1500.  Il giovine spensierato  dovette  allora  pensare  alla  madre  amatissima,  a  duo  sorelle  da  marito e  a quattro  fratelli  ancora  in  giovine  età,  per  provvedere  a'  quali  non  bastavano  le  rendita) dello  scarso  patrimonio  paterno  composto  della  casa  di  Ferrara  e  di  non  molta  terra  nel circondario  di  Reggio.  Gli  convenne  mutare .in  squarci  e  in  vacchette  Omero e  farsi  nominare  castellano  di  Canossa,  continuando  a  passare  parto  dolFanno  a  Ferrara  e non  dimenticando  le  bolle. Aveva  già  avuto  parte  in  alcune  rappresentazioni  drammatiche  alla  corto  del  duca  Ercole, e  nel  1502  dettò  il  bel  carme  catulliano  per  le  nozze  di  Alfonso  con  Lucrezia  Borgia. Sulla  fine  del  1503  entrò  ai  servigi  del  cardinale  Ippolito  fratello  d'Alfonso,  stato  creato vescovo  a  setto  anni,  cardinale  a  quattordici,  amantissimo  delle  belle  donne  ed  a  suo  modo anche  dei  letterati.  Gli  obblighi  dell'Ariosto  presso  il cardinale  non  erano  bene  deter minati, come  non  furono,  almeno  ne' primi  anni,  precisamente  stabiliti  gli emolumenti. Cortamente  all' ufficio  suo  presso  Ippolito  il  poeta  non  consacrava  gran  tempo  e  gliene rimaneva  tanto  da  potere  incominciare  V Orlando  Furioso  nel  1506.  Mandato  nel 1507 a  Mantova  per  congratularsi,  a  nome  del  cardinale,  con  la  marchesa  Isabella  d'Este  Gonzaga d' un  felice  parto,  lesse  alla  gentildonna  alcuni  canti  del  poema  già  scritti.  Nel  maggio di  quello  stesso  anno  accompagnò  a  Milano  il  cardinale  Ippolito,  titolare  dell' arcidiocesi Ambrosiana, che  andava  ad  ossequiare  Luigi  XII  re  di  Francia  ridivenuto  padrone  del Milanese. Nel  carnevale  del  1508  faceva  rappresentare  al  teatro  di  corte  la  sua  Cassandra  e nel  carnevale  seguente   Suppositi,  Nello  stesso  anno  1509  il  duca Alfonso  associandosi alla  lega  di  Cambrai,  aiutato  da'  Francesi,  riprese  ai  Veneziani  il  Polesine  di  Rovigo.  Ma  i Veneziani,  al  cadere  dell' autunno,  mandato  un  esercito  alla  riscossa,  questi  giunse  a  breve distanza  da  Ferrara.  L'Ariosto  mandato  a  Roma,  con  Teodosio  Brusa,  a  chiedere  aiuto  al papa,  partì  da  Ferrara  il  16  dicembre. Tornò  a  Roma  nel  maggio  del  1510  precedendo il  cardinale  Ippolito,  accusato  d'essersi  intruso  nell' abbazia  di  Nonantola  dopo  morto  il cardinale Cesarini e  di  aver  forzato  i  monaci  ad  eleggerlo  abate  commendatario.  Giulio  II, sdegnato  contro  il  cardinale  e  contro  gli  Estensi,  ligii  al  re  di  Francia  contro  il  quale preparava  la  famosa  lega,  fece  cattiva  accoglienza  all' Ariosto.  Pure  questi  giunse  a  pla carne l'ira.  Tornato  a  Ferrara  nel  giugno, era  di  bel  nuovo  a  Roma  nell'agosto,  e  Giulio  II minacciava  di  far  buttare  in  Tevere  lui  o  qualunque  altro  oratore  gli  si  presentasse  a nome  del  cardinale  d'Este.  Furono  quei  giorni  ben  tristi  per  la  famiglia  Estense,  le  cui truppe  erano  vinte  dai  Veneziani  sul  Po,  mentre  i  soldati  del  papa  minacciavano  la  città, di  Ferrara.  Alcuni  biografi  dell' Ariosto  affermano  eh'  egli  combattesse  a  Polesella  nel  dicembre del  1509,  ma  tale  opinione  sembra  da  lui  stesso  contradetta  nel  canto  XL  del suo  poema.  Certo  da  ambasciatore  diventò  in  queir  occasione  soldato  ed  egli  stesso  dico d'aver  combattuto  a  Padova. Dopo  la  battaglia  di  Ravenna,  gli  Estensi,  che  avevano  contribuito alla  vittoria  con  le  loro  artiglierie,  desiderarono  la  pace.  Il  duca  Alfonso,  ottenuto  dal papa  un  salvacondotto,  per  mezzo  di  Fabrizio  Colonna  suo  prigioniero,  andò  a  Roma  a rabbonire  Giulio  II.  L'Ariosto  lo  seguì  nelle  pericolose  avventure  delle  quali  il  principe fu  vittima.  Non  ostante  il  salvacondotto,  Alfonso  potè  scampare  a  stento  all'ira  del  pontefice, rimanendo  nascosto  per  tre  mesi  nel  castello  dei  Colonna  a  Marino,  e  poi  salvandosi travestito  ora  da  frate,  ora  da  cacciatore,  a  traverso  la  Toscana:  e  1'Ariosto  fu  sempre fedele  compagno  del  suo  signore  in  quei  travestimenti  ed  in  quella  fuga. Nel  febbraio  del  1513  giunse  a  Ferrara  la  nuova  della  morte  di  Giulio  II;  e  venti giorni  dopo,  la  nuova  deirelezione  del  cardinale  Giovanni  de'  Medici,  che  prese  il  nome di  Leone  X.  Quando  il  nuovo  papa  era  stato  legato  di  Bologna,  l'Ariosto  lo  avea  pregato di  dispensarlo  dagli  ordini  sacri  permettendogli  di  conseguire  un  benefizio che  gli veniva ceduto  da  un  consanguineo.  Gli  Estensi  mandarono  il  loro  poeta  ad  ossequiare  il  papa, ma  questi  non  fece  all'Ariosto  alcuna  offerta    tampoco  gliene  fecero i  di  lui  amici tt  divenuti  grandi".  Di  ritomo  a  Ferrara,  fermatosi  a  Firenze  per  le  feste  di  San  Giovanni, s' innamorò  di  Alessandra  Benucci  vedova  di  Tito  Strozzi,  ed  a  quell'affetto  dedicò per  il  rimanente  della  vita  V  animo  suo,  già  nelle  passioni  amorose  tanto  mutevole.  Per non  perdere  egli  il  godimento  de'  beneficii  ecclesiastici,  essa  la  tutela  dei  figli  del  primo marito,  tennero  nascosta  la  loro  unione  e  vissero  per  le  stesse  ragioni  separati  di  casa. Con l'Ariosto  viveva Virginio,  figlio  suo  diletto,  avuto da  un  Orsolina  Sasso  Marino  nel  1509. Il cardinale  Ippolito  aveva  in  quel  tempo  preso  stanza  a  Roma  dove  avrebbe  voluto che  l'Ariosto  lo  raggiungesse,  sollecitandolo  a  farsi  prete.  A  tale  invito  l'Ariosto  rispondeva, come  egli  stesso  ha  detto  nella  Satira  I: Io    pianeta  mai    tonicella Né  chierca  vo'  che  in  capo  mi  si  pona. Pare  che  il  cardinale  non  si  curasse  neppure  di  far  pagare  all'Ariosto  i  suoi  emolumenti. Pensava  bensì  liberalmente  alla  spesa  di  stampa  dell' Orlando  Furioso,  che  il poeta  cominciò  nel  1515  a  consegnare  allo  stampatore  maestro  Giovanni  Mazzocco  da Bondeno,  che  teneva  bottega  in  Ferrara.  Il  21  aprile  1516  la  prima  edizione  dell'Orlandò  vide  la  bice  e  l'Ariosto  sperava  di  riceverne  dal  cardinale  lauto  compenso  per avergliela  dedicata.  Pochi  mesi  dopo  invece  il  cardinale  pretendeva  che  l'Ariosto  andasse seco  lui  in  Ungheria;  ed  essendo  visi  questi  rifiutato  "  per  molte  ragioni  e  tutte  vere  " r  eminentissimo  andò  sulle  furie,  non  volle  ascoltarne  le  scuse,  gli  intimò  di  non  comparirgli più  innanzi,  e  gli  fece  togliere  le  rendite  di  due  beneficii  ecclesiastici.  L'Ariosto tornò  di  bel  nuovo  a  Roma  per  ottenere  che  non  gli  fossero  tolti  "  certi  bajocchi  "  ch'egli prendeva  a  Milano  "  ancorché  non  sian  molti  "  e  trovò  Leone  X  assai  meglio  disposto  a di  lui  favore.  Poco  dopo  il  duca  Alfonso  lo  comprendeva  nel  numero  dei  suoi  stipendiati in  qualità  di  famigliare,  e  con  Y  assegno  mensile  di  sette  scudi  d' oro   cinquantadue lire  italiane,   più  il  vitto  per  tre  servitori  e  due  cavalli. Un  caso  inaspettato  avrebbe  migliorate  molto  le  non  liete  condizioni  economiche  dell'Ariosto  se  non  vi  si  fosse  opposta  la  prepotenza.  Rinaldo  Ariosto,  cugino  del  poeta,  essendo morto  ab  intestato,  la  ricca  tenuta  detta  delle  Ariosto,  a  Bagnolo,  passava  nelle mani  di  Lodovico  e  de'  suoi  fratelli;  Ma  ne  furono  spogliati  da  Alfonso  Trotti,  amministratore del  duca,  che  dichiarò  quei  beni  di  proprietà  camerale,  e  non  ottenne  alcun  risultato la  lite  promossa  dagli  eredi  naturali,  per  ricuperarli.  Anche  Leone  X  s'intromise,ma  invano,  in  quella  faccenda  dell' eredità.  Dopo  V  ultimo  viaggio  dell' Ariosto  a   Roma0  la  pubblicazione  deir  OHando,  il  papa  s'  era  degnato  di  rammentarsi  T  antica  benevo lenza verso  il  poeta,  e  nel  1519  fece  rappresentare  in  Vaticano  i  Supponiti y  con  grande apparato.  L'anno  seguente  l'Ariosto,  avendo  terminato  il  Negromante,  lo  spedì  al  papa sperando  ma  non  ottenendo  eguale  fortuna. Pochi  mesi  dopo,  il  cardinale  Ippolito  tornato  dall'Ungheria  moriva  a  Ferrara  d''  una indigestione  di  gamberi  e  di  vernaccia.  Sebbene  molto  male  ricompensato  dal  cardinale, r  Ariosto,  anche  dopo  la  di  lui  morte,  non  tolse  dall' Orlando  alcuna  delle  troppe  lodi che  gli  aveva  tributate,  e  continuò  ad  intitolare  al  di  lui  nome  il  poema. Il  7  febbraio  del  1522  fu  nominato  commissario  ducale  nella  Garfagnana  ed  il  20  partì, con  pochi  soldati  di  Ferrara  per  Cstelnuovo,  dove  andava  ad  occupare  un  ufficio,  onorevole e  molto  più  lucroso  di  quello    famigliare  di  cort".  Prima  di  partire  fece  testamento  a rogito  di  Andrea  Succi. Giunse  a  Castelnuovo  il  2G.  Nell'Elegia  III  ha  descritto  il  disastroso  viaggio  fatto  a traverso  l'Appennino,  in  tempo  d'inverno;  e  nella  Satira  F,  nella  quale  parla  lungamente del  suo  governo,  lasciò  scritto  che La  novità  del  loco  è  stati  tanta C'ho  fatto  come  augel  che  muta  gabbia Che  molti  giorni  resta  che  non  canta. '  Paragonava  il  paese  da  lui  governato  a  " una  fossa  "  dolente  di  trovarsi  sempre  in mezzo  ad Accuse  e  liti Furti,  omicidii,  odii,  vendette  ed  ire. Gli  parve  da  prima  impresa  superiore  allo  proprie  forze  il  pacificare  quella  provincia che  in  meno  d' un  secolo  aveva  cambiato  cinque  o  sci  volte  padrone: ma,  messo  amoro al  proprio  ufficio,  dette  prova  di  molta  energia.  Se  non  che  dal  Governo  ducale  aveva scarso  appoggio  e  spesso  anche  contrarietà,  dello  quali  si  lamentava  scrivendo  direttamente al  duca  (30  gennaio  1524)  ed  invitandolo  a  mandare  altri  al  suo  posto  se  non  voleva aiutarlo  "  a  difendere  Toner  dell'ufficio  "  ma,  dovendo  rimanere  od  andarsene,  egli  aggiungeva:  "  sempre  desidererei  che  la  giustizia  avesse  luogo. " Del  governo  dell'Ariosto  nella  Garfagnana  ha  scritto  una  bella  ed  erudita  monografia il  marchese  Campori,  secondo  il  quale  la  storia  di  quel  governo  "  ci  mostra  come  il  più a  fantastico  de'  poeti  possa  annoverarsi  fra  gli  statisti  più  positivi,  n Alla  metà  di  giugno  del  1525  lasciò,  dopo  tre  anni  e  quattro  mesi  " l'asprezza  di quei  sassi  e  quella  gente  inculta  "  e  se  ne  tornò  a  Ferrara.  Era  morto  nel  1523  Leone  X e  gli  era  succeduto  un  altro  Medici  col  nome  di  Clemente  VII.  Il  duca  Alfonso,  desiderando di  avere  in  Roma  un  oratore  autorevole  e  stimato,  aveva  fatto  scrivere  all'Ariosto offrendogli  quel  posto.  Ma  X  Ariosto  se  ne  schermì,  non  sperando  più  nulla  dai  Medici nò  dai  papi. Ritornato  dunque  nel  1825  a  Ferrara,  acquistò  alcune  fabbriche  e  ritagli  di  terreno in  via  Mirasele  e  vi  formò  un  giardino,  delizia  ed  amore  dei  suoi  ultimi  anni.  Si  occupava della  correzione   Orlando  e  di  ridurre  a  spalliera  a  siepe  una  boscaglia  che  aduggiava il  suo  orto.  Cottvivova  col  padre  il  figlio  Virginio,  dio  delle  abitudini  paterne  di  questi ultimi  anni  ha  lasciato  molte  memorie. Dalla  corte  ducale  ora  sempre,  in  ogni  occasione,  onorato  come  poeta  e  tenuto  in  conto di  abile  politico.  Nel  1528,  per  festeggiare  l'arrivo  degli  sposi  Ercole  Estense  e  Renata  di Francia,  fu  rappresentata  la  sua  commedia  hLena;  nel  1529  fu  nuovamente  rappresentata  la Cassarla,  prima  d' una  lautissima  cena  offerta  da  Ercole  d' Este  al  marchese  ed  alla marchesa  di  Mantova.  Nella  contesa  fra  Carlo  V  e  Francesco  I,  il  duca  Alfonso  cercava di  barcamenarsi  a  proprio  vantaggio,  ed  ottenne  dall' imperatore  Y  investitura  di  Modena e  Reggio.  Essendo  a  Mantova  Don  Alfonso  d'Avalos,  marchese  del  Vasto,  comandante  delle truppe  imperiaU,  il  duca  gli  mandò  Lodovico  Ariosto  per  pregarlo  a  concedergli  aiuto  sufficiente a  mantenere  sotto  il  proprio  dominio  la  contea  di  Carpi  che  Clemente  VII  gli  contrastava. L'Ariosto  raggiunse  il  marchese  del  Vasto  a  Correggio,  in  casa  di  Veronica  Gambara,  ed il  marchese,  concesso  Taiuto  al  duca,  fece  dono  al  poeta  di  cento  scudi  annui  d'entrata,  per lui  ed  i  suoi  eredi,  di  un  lapislazzolo  bellissimo  legato  in  oro  e  di  una  collana  d' oro. Nel  1532  pubblicò  a  Ferrara,  con  i  tipi  di  Francesco  Rosso  da  Valenza,  una  nuova edizione  del  suo  poema  con  V  aggiunta  di  nuovi  canti.  Questa  edizione  fu  cronologicamente la  diciottesima,  essendone  state  stampate  dopo  la  prima  del  1515,  un'  altra  a  Ferrara nel  1521,  tre  a  Milano   nel  1523,  nel  1526  e  nel  1529,   una  a  Firenze  nel  1528, e  undici  a  Venezia  dal  1524  al  1531.  Di  questa  nuova  edizione  in  XLVI  canti  presentò, il  7  novembre,  un  esemplare  a  Carlo  V  che  trovavasi  in  Mantova,  reduce  dalla  guerra  d'Ungheria contro  i  Turchi  e  diretto  a  Bologna.  L'imperatore  mostrò  il  desiderio  di  ricompensare l'Ariosto  incoronandolo  col  lauro  "  onor  d'imperatori  e  di  poeti  " .  Ma  l'incoronazione solenne  non  potè  effettuarsi  per  la  sollecita  partenza  di  Carlo  V  che  lasciò  bensì  all'Ariosto il  diploma  di  poema  laureato. Aveva  allora  cinquantotto  anni,  e  dai  quaranta  s'era  cominciata  a  guastarglisi  la  salute, G  lo  travagliavano  il  catarro  e  la  debolezza  di  stomaco.  I  suoi  medici  gli  avevano  proibito Fuso  del  vino  e  ogni  cibo  troppo  condito  di  aromi:  gli  era  molto  nocivo.il  calore  della stufa.  Verso  la  fine  del  dicembre  1532  ammalò  di  ostruzione  alla  vescica  alla  quale  sopravvenne una  febbre  di  consunzione.  Dopo  lunghi  patimenti  spirò  il  6  giugno  1533  alle  5 pomeridiane,  assistito  dalla  moglie  Alessandra,  dal  figlio  Virginio  e  dal  parroco  ed  amico suo  Alberto  Castellari. Dopo  il  primo  testamento,  fatto  partendo  per  la  Garfagnana,  ne  dettò  un  secondo  nel  1532, istituendo  erede  universale  il  figlio  Virginio,  che  conservò  per  tutta  la  vita  la  casa  e r  orto  paterno  e  lo  fece  abbellire  con  statue  ed  ornamenti  di  marmo. Lodovico  Ariosto  fu  alto  di  statura  ed  ebbe  capelli  neri  e  ricciuti,  spaziosa  la  fronte ed  alte  le  ciglia,  gli  occhi  neri  e  vivaci,  il  naso  grande  e  aquilino,  i  denti  bianchi  ed eguali,  il  colorito  olivastro,  le,  guance  scarne,  rada  la  barba. I  suoi  contemporanei  lo  dicono  riguardoso,  prudente,  gioviale  cogli  amici,  ma  d' indx>le facilmente  inchinevole  alla  mestizia.  Fu  d'animo  buono  e  retto:  costretto  dalla  necessità a  lodare  mecenati  poco  meritevoli  d' encomio,  adattandosi  all' uso  de'  tempi  del  quale  sa rebbe errore  giudicare  con  le  idee  moderne  d'indipendenza  e  di  dignità,  sopportò  sempre a  malincuore  il  giogo  dei  potenti.  Piuttosto  che  il  desiderio  d' arricchire  sentì  quello  dì vivere  in  quiete  con  i  suoi  libri,  dichiarando  di  non  volere  "  il  più  bel  cappel  eh'  in Roma  sia  "  con  scapito  della  libertà. Modesto  in  ogni  desiderio  fu  altresì  temperato  ne'  cibi  e  nelle  bevande;  schietto  e  sincero con  tutti,  e  per  quanto  consapevole  del  proprio  valore,  non  vanitoso    avido  d'onori. in  vero  onore  è  ch'nom  da  ben  ti  tenga Ciascuno,  e  che  tu  sia. Provò,  come  allora  era  possibile,  e  seppe  esprimere  un  sentimento  di  dolore  vedendo r  Italia  divenuta  "  ancella  di  quelle  genti  stesse  che  le  furon  serve  "  e  s' augurò  di vederla  risorgere  all' antica  grandezza,  aggiungendo  che  ciò  si  sarebbe  ottenuto  soltanto a  quando  sarem  migliori.  " Intorno  allo  scopo  dell' Orlando  molto  si  è  scritto  e  non  concordemente  da  tutti.  Certo non  erra  il  Carducci  quando  dice  che  la  finalità  del  poema  romanzesco  è  in    stesso  e  nel raccontar  piacevole  a  ricreazione  delle  persone  d'animo  gentile;  ed  aiunge  che  l'Ariosto fu  più  che  altri  di  per    lontano  dall'intenzione  di  una  finale  ironia  contro  l'ideale  caval leresco. In  questa  ipotesi  dell' ironia  insiste  invece  particolarmente  il  Gioberti.  Egli  crede che  l'Ariosto,  frammischiando  continuamente  l'elemento  giocoso  al  serio,  abbia  voluto  mettere in  luce  "  il  vizio  principale  degli  ordini  cavallereschi,  cioè  la  sproporzione  fra  la  pompa e  il  rumore  degli  apparecchi,  e  la  pochezza  o  vanità  dei  risultamenti,  e  quindi  mo strando la  nullità  finale  di  tale  istituzione  "....  Il  Furioso  è  dunque  ad  un  tempo,  se condo r  autore  del  Primato,  la  a  poesia  e  la  satira  del  medio  evo  e  tiene  un  luogo mezzano  fra  il  romanzo  del  Cervantes  e  T  epopea  del  Tasso,  "  della  quale  però  V  Or lando è  assai  più  moderno  benché  T  abbia  preceduto  d'una  generazione. L'Ariosto  infatti  presente  più  d'una  volta  le  idee  de'  tempi  moderni,  mentre  subisce le  influenze  pagane  dell' antica  letteratura  che  da  poco  tempo  era,  in  Italia  prima  che altrove,  rimessa  in  onore  quando  egli  intraprendeva  i  suoi  studii.  A  tali  influenze  pagane si  deve  dar  colpa  se  la  sbrigliata  fantasia  del  poet  abbellisce  di  vivi  colori  le  non  rare pitture  erotiche.  Ma  anche  di  tale  licenza  bisogna  in  gran  parte  ricercare  la  causa  nel l'indole de'  costumi  e  del  tempo,  nella  quale,  a  detta  di  Bernardo  Tasso,  non  era  fanciullo, a    fanciulla,    vecchio,    dottore,    artigiano  "  che  si  contentasse  d'aver  letto  l'Or lando più  d'una  volta. Il  Voltaire  ha  detto,  e  lo  ha  confermato  il  Carducci,  che  V Orlando  é  poema  politico e  religioso  con  Carlomagno  ed  Orlando,  e  privato  e  famigliare  con  Ruggiero  e  Bradamante. Vito  Fornari  vede  rappresentata  nella  follia  d'Orlando,  l'indole  della  società  cristiana  nel tempo  descritto  dall' Ariosto,  indole  che  fu  d'universale  follia.  Il  De  Sanctis  dice  non essere  "  nulla  uscito  dalla  fantasia  moderna  che  sia  comparabile  a  questo  limpido  mondo omerico,  n  Al  Settembrini  parve  che,  mentre  il  poema  di  Dante,  più  che  all'Italia  appar tiene a  tutto  il  mondo,  1'  epopea  dell' Ariosto  appartenga  all' Italia  ed  egli  sia  il  primo poeta  italiano. Fra  i  classici  é  senza  dubbio  il  più  naturalista  e  nessuno  ha  saputo  meglio  di  lui ottenere  ai  suoi  tempi  la  rappresentazione  oggettiva  del  mondo  esteriore. Da  quasi  tre  secoli  il  poema  romanzesco  dell' Ariosto  è  uno  de'  libri  più  ricercati  e più  letti.  Ulisse  Guidi  ne  novera  quattrocentotrentuna  edizioni  italiane  fatte  dal  1516  a  tutto il  1858,  oltre  le  numerose  versioni.  A  quest'orale  edizioni  italiane  hanno  probabilmente passato  il  mezzo  migliaio. Nessun  altro  poeta  ha  saputo  ispirare  quanto  l'Ariosto  la  fantasia  de'  pittori: nessun altro  offre  occasione  di  far  mostra  di  vario  ingegno  pittorico,  mettendo  nel  suo  poema  rOriento a  tenzone  con  rOccidente,  il  Cristianesimo  con  rislamismo;  intrecciando  gli  elementi  della mitologia  greca  con  quelli  delle  favole  asiatiche;  descrivendo,  con  V  aiuto  della  storia,  la valle  del  Po,  Parigi,  il  Cairo,  Damasco,  Alessandretta;  e  con  l'aiuto  della  fantasia  il  sog giorno delizioso  di  Alcina  e  di  Logicilla,  la  vasta  Sericana,  il  Catajo  ed  altri  paesi  ignoti od  appena  sospettati  al  principio  del  XVI  secolo. Mai  fantasia  d'artista,  matita  di  disegnatore,  non  seppero  indovinare  il  pensiero  e  l'ar ditezza altamente  poetiche  dell' Ariosto  come  il  Dorè  che  ne  illustrò  l'intiero  poema. I  disegni  di  Gustavo  Dorè  non  solo  riproducono  le  imagìni  del  poeta,  l'ispirazione  vertigi nosa, il  carattere  fantastico  MVOrlando,  ma  sono  il  più  completo  commento  di  quel  mondo meraviglioso.Angelica,  fnsffiirlo  (liti  piìi tritono  cU[  (luca  di  Bnvìera, s  incuritrn  in  RiimliLo  ch  va  in  tvartia  k|  [H'oprio invailo  levita  a  Umù  putcnt  1  tuli  osti  aTnH.Jite,c  trova rollila  riva  dun  fiume  il  jinuo  Fiirran,  (uivi  Ri iiJiMo.  itr  oagiaiu'  d'A u galliti,  viene  alle  mani  eoi Saeìno;  ma  eome  i  cine  rivali  ai  accorguno  cht  la iluuKlIa  è  hjiJiriU,  cessano  rial  eumbattere.  Fenaù intanto  si  studia  di  iTen[H:rara  l>lmo  cadut(i|>li  nel llame:  Angtliia  s  imbatte  in  Sauripante,  il  i]uale coglie  ropportunità  dipigliaitii  il  cavallo  di  Rinaldo; e  qnt'sti  so  fragili  une?  minaccioso. 1      Le  doiiiie,  i  eavalier,  l'iimie,  gii  amori, Le  ciiriesie,  T audaci  inipree  io  canto, Che  furo  al  tempo  the  passa ri>  i  AI  ori D'Africa  il  lìjare,  e  in  Francia  iiocquer  tanto, Seguendo  l'ire  e  i  ipoveni!  furori DVAgromante  lor  re,  die  si  die  Tanto Di  vendicar  la  morte  di  Troiano Sopra  re  Carlo  impera tor  romano. 2  Dito  d  Orlando  in  un  medesmo  tratto Cosa  non  detta  in  prosa  mai,    in  rima; Che  per  amor  venne  in  furore  e  matto, Duom  che  si  saggio  era  stimato  prima: Se  da  colei  che  tal  quasi  m'ha  fatto, CheU  poco  ingegno  ad  or  ad  or  mi  lima, Me  ne  sarà  però  tanto  concesso, Che  mi  basti  a  finir  quanto  ho  promesso. 3  Piacciavi,  generosa  Erculea  prole, Ornamento  e  splendor  del  secol  nostro, Ippolito,  aggradir  questo  che  vuole E  darvi  sol  può  Fumil  servo  vostro. Quel  ch'io  vi  debbo,  posso  di  parole Pagare  in  parte,  e  d'opera  d'inchiostro: Né  che  poco  io  vi  dia  da  imputar  sono Che  quanto  io  posso  dar,  tutto  vi  dono. 4  Voi  sentirete  fra  i  più  degni  eroi,    Che  nominar  con  laude  m'apparecchio. Ricordar  quel  Ruggier,  che  fu  di  voi E  de' vostri  avi  illustri  il  ceppo  vecchio. L'alto  valore  e'  chiari  gesti  suoi Vi  farò  udir,  se  voi  mi  date  orecchio, E  vostri  alti  pensier  cedano  un  poco. Si  che  tra  lor  miei  versi  abbiano  loco. 5  Orlando,  che  gran  tempo  innamorato Fu  della  bella  Angelica,  e  per  lei In  India,  in  Media,  in  Tartaria  lasciato Avei  infiniti  ed  immortai  trofei, In  Ponente  con  essa  era  tornato. Dove  sotto  i  gran  monti  Pirenei Con  la  gente  di  Francia  e  di  Lamagna Re  Carlo  era  attendato  alla  campagna, 6  Per  far  al  re  Marsilio  e  al  re  Agramante Battersi  ancor  del  folle  ardir  la  guancia, D'aver  condotto,  l'un,  d'Aitìca  quante Oenti  erano  atte  a  portar  spada  e  lancia; L'altro,  d'aver  spinta  la  Spagna  innante A  destmzion  del  bel  regno  di  Francia. E  così  Orlando  arrivò  quivi  a  punto:Ma  tosto  si  pentì  d'esservi  giunto:7  Che  vi  fu  tolta  la  sua  donna  poi: (Ecco  il  giudicio  uman  come  spesso  erra!) Quella  che  dagli  esperii  ai  liti  eoi Avea  difesa  con    lunga  guerra, Or  tolta  gli  è  fra  tanti  amici  suoi. Senza  spada  adoprar,  nella  sua  terra. Il  savio  Imperator,  ch'estinguer  volse Un  grave  incendio,  fu  che  gli  la  tolse. 8  Nata  pochi    innanzi  era  una  gara Tra  il  conte  Orlando  e  il  suo  cugin  Rinaldo; Che  ambi  avean  per  la  bellezza  rara D'amoroso  disio  l'animo  caldo. Carlo,  che  non  ave  tal  lite  cara, Che  gli  rendea  l'aiuto  lor  men  saldo, Questa  donzella,  che  la  causa  n'era, Tolse,  e  die  in  mano  ai  duca  di  Baviera; 9  In  premio  promettendola  a  quel  d'essi. Ch'in  quel  conflitto,  in  quella  gran  giojpata. Degli  Infeieli  più  copia  uccidessi, E  di  sua  man  prestasse  opra  più  grata. Contrari  ai  voti  poi  furo  i  successi; Ch'in  foga  andò  la  gente  battezzata, E  con  molti  altri  fu'l  Duca  prigione, E  restò  abbandonato  il  padiglione. 10  Dove  poiché  rimase  la  donzella Ch'esser  dovea  del  vincitor  mercede, Innanzi  al  caso  era  salita  in  sella, E  quando  bisognò  le  spalle  diede. Presaga  che  quel  giorno  esser  rubella Dovea  Fortuna  alla  cristiana  Fede: Entrò  in  un  bosco,  e  nella  stretta  via Rincontrò  un  cavalier  eh' a  pie  venia. 11  Indosso  la  corazza,  l'elmo  in  testa. La  spada  al  fianco,  e  in  braccio  avea  lo  scudo: E  più  leggier  correa  per  la  foresta, Ch'ai  palio  rosso  il  villan  mezzo  ignudo. Timida  pastorella  mai    presta Non  volse  piede  innanzi  a  serpe  crudo. Come  Angelica  tosto  il  freno  torse, Che  del  guerrier,  eh' a  pie  venia,  s'accòrse. 12  Era  costui  quel  paladin  gagliardo, Figliuol  d'Amon,  signor  di  Montalbano, A  cui  pur  dianzi  il  suo  destrìer  Baiardo Per  strano  caso  uscito  era  di  mano. Come  alla  donna  egli  drizzò  lo  sguardo, Riconobbe,  quantunque  di  lontano, L'angelico  sembiante  e  quel  bel  volto Ch'ali' amorose  reti  il  tenea  involto. 13  La  donna  il  palafreno  addietro  volta, E  per.  la  selva  a  tutta  briglia  il  caccia; Né  per  la  rara  più  che  per  la  folta, La  più  sicura  e  miglior  via  procaccia: Ma  pallida,  tremando,  e  di    tolta,Lascia  cura  al  destrìer  che  la  via  faccia. Di  su,  di  giù  nell'alta  selva  fiera Tanto  girò,  che  venne  a  una  riviera. 14    Su  la  riviera  Ferraù  rovoese Di  sudor  pieno,  e  tutto  polveroso. Dalla  battaglia  dianzi  io  rimosse Un  gran  disio  di  bere  e  di  riposo: E  poi,  mal  grado  suo,  quivi  fermosse:Perchè,  delP  acqua  ingordo  e  frettoloso, L  elmo  nel  fiume  si  lasciò  cadere, Nò  Tavea  potuto  anco  riavere. 16    Quanto  potea  più  forte,  ne  veniva Gridando  la  donzella  {spaventata. A  quella  voce  saita  in  su  la  riva II  Saracino,  e  nei  viso  la  guata; E  la  conosce  subito  eh'  arriva, Benché  di  timor  pallida  e  turbata, E  sien  più  di  che  non  n'udì  novella, Che  senza  dubbio  eli'  è  Angelica  bella.stanza  17 . 16  E  perchè  era  cortese,  e  n'  avea  forse Non  men  dei  due  cugini  il  petto  caldo, L'aiuto  che  potea  tutto  le  porse, Pur  come  avesse  l'elmo,  ardito  e  baldo:Trasse  la  spada,  e  minacciando  corse Dove  poco  di  Ini  temea  Rinaldo. Più  volte  s' eran  già  non  pur  veduti, a  al  paragon  dell' arme  conosciuti. 17  Cominciar  quivi  una  crudel  battaglia, Come  a  pie  si  trovar,  coi  brandi  ignudi:Non  che  le  piastre  e  la  minuta  maglia, Ma  ai  colpi  lor  non  reggerian  gì'  incudi. Or,  mentre  l'un  con  l'altro  si  travaglia, Bisogna  al  palafren  che  '1  passo  studi; Che,  quanto  pud  menar  delle  calcagna, Colei  lo  caccia  al  bosco  e  alla  campagna. 18  Poi  che  s'aff&ticàr  gran  pezzo  invano I  due  guerrier  per  por  l'un  l'altro  sotto: Quando  non  meno  era  con  l'arme  in  mano Questo  di  quel,    quel  di  questo  dotto; Fu  primiero  il  signor  di  Montalbano, Ch'ai  cavalier  di  Spagna  fece  motto. Si  come  quel  e' ha  nel  cuor  tanto  foco. Che  tutto  n'arde  e  non  ritrova  loco. 19  Disse  al  pagan: Me  sol  creduto  avrai, E  pur  avrai  te  meco  ancora  oifeso: Se  questo  avvien  perchè  i  fulgenti  rai Del  nuovo  Sol  t' abbiano  il  petto  acceso, Di  farmi  qui  tardar  che  guadagno  hai? Che  quando  ancor  tu  m' abbi  morto  o  preso, Non  però  tua  la  bella  douna  fia; Che,  mentre  noi  tardiam,  se  ne  va  via. SO    Quanto  fia  meglio,  amandola  tu  ancora, Che  ta  le  venga  a  traversar  la  strada, A  ritenerla     farle  far  dimora. Prima  che  più  lontana  se  ne  vada! Come  r  avremo  in  potestate,  allora Di  chi  esser  de'  si  provi  con  la  spada. Non  so  altrimente,  dopo  un  lungo  affeinno, Che  possa  riuscirci. altro  che  danno. 21    Al  pagan  la  proposta  non  dispiacque: Cosi  fu  differita  la  tenzone; E  tal  tregua  tra  lor  subito  nacque, Sì  r  odio  e  r  ira  va  in  oblivione, Che  '1  pagano  al  partir  dalle  fresche  acque Non  lasciò  a  piedi  il  buon  figlinol  d'Amone; Con  preghi  invita,  e  alfin  lo  toglie  in  groppa. E  per  Torme  d'Angelica  galoppa. 22 .  Oh  gran  bontà  de'  cavalieri  antiqui ! Eran  rivali,  era  n  di    diversi, E  si  sentian  degli  aspri  colpi  iniqui Per  tutta  la  persona  anco  dolersi; Eppur  per  selve  oscure  e  calli  obliqui Insieme  van,  senza  sospetto  aversi. Da  quattro  sproni  il  destrier  punto,  arriva Dove  una  strada  in  due  si  dipartiva. 23 E  come  quei  che  non  sapean  se  Tuna 0  V  altra  via  facesse  la  donzella, (Perocché  senza  differenzia  alcuna Apparia  in  amendue  l'orma  novella), Si  messero  ad  arbitrio  di  fortuna, Rinaldo  a  questa,  il  Saracino  a  quella. Pel  bosco  Ferraù  molto  s  avvolse E  ritrovossi  alfine  onde  si  tolse. 24  Pur  si  ritrova  ancor  su  la  riviera, Là  dove  l'elmo  gli  cascò  neli'  onde. Poiché  la  donna  ritrovar  non  spera, Per  aver  l'elmo  che  '1  fiume  gli  asconde, In  quella  parte,  onde  caduto  gli  era, Discende  nell' estreme  umide  sponde:Ma  quello  era  si  fitto  nella  sabbia. Che  molto  avrà  da  far  prima  che  V  abbia. 25  Con  un  gran  ramo  d'albero  rimondo, Di  che  avea  fatto  una  pertica  lunga, Tenta  il  fiume  e  ricerca  sino  al  fondo, Né  loco  lascia  ove  non  batta  e  punga. Mentre  con  la  maggior  stizza  del  mondo Tanto  l'indugio  suo  quivi  prolunga, Vede  di  mezzo  il  fiume  un  cavalìero lusino  al  petto  uscir,  d'aspetto  fiero. 2f)    Era,  fuorché  la  testa,  tatto  armato, Ed  avea  un  elmo  nella  destra  mano; Avea  il  medesimo  elmo  che  cercato Da  Ferraù  fu  lungamente  invano. A  Ferraù  parlò  come  adirato, E  disse: Ah  mancator  di  fé,  marrano ! Perchè  di  lasciar  V  elmo  anche  t' aggrevi Che  render  già  gran  tempo  mi  dovevi? 27  Ricordati,  pagan,  quando  uccidesti  D'Angelica  il  fratel,  che  son  queir  io:Dietro  ali  altre  arme  tu  mi  promettesti Fra  pochi  di  gittar  Telmo  nel  rio. Or  se  Fortuna  (quel  che  non  volesti Far  tu)  pone  ad  effetto  il  voler  mio, Non  ti  turhar;  e  se  turbar  ti  dèi, Turbati  che  di    mancato  sei. 28  Ma  se  desir  pur  hai  d'un  elmo  fino, Trovane  un  altro,  ed  abbil  con  più  onore; Un  tal  ne  porta  Orlando  paladino, Un  tal  Rinaldo,  e  forse  anco  migliore:L'un  fti  d'Almonte,  e  V  altro  di  Mambrino:Acquista  un  di  quei  dui  col  tuo  valore; E  questo,  e'  hai  già  di  lasciarmi  detto, Farai  bene  a  lasciarmelo  in  effetto. 32  Non  molto  va  Rinaldo,  che  si  vede Saltare  innanzi  il  suo  destrier  feroce:Ferma,  Baiardo  mio,  deh  ferma  il  piede ! Che  Tesser  senza  te  troppo  mi  nuoce. Per  questo  il  destrier  sordo  a  lui  non  riede, Anzi  più  se  ne  va  sempre  veloce. Segue  Rinaldo,  e  dMra  si  distrugge:Ma  seguitiamo  Angelica  che  fogge. 33  Fugge  tra  selve  spaventose  e  scure, Per  lochi  inabitati,  ermi  e  selvaggi. Il  mover  delle  frondi  e  di  verzure, Che  di  Cerri  sentia,  d'olmi  e  di  faggi, Fatto  le  avea  con  subite  paure Trovar  di  qua  e  di    strani  viaggi; Ch'  ad  ogni  ombra  veduta  o  in  monte  o  in  valle, Temea  Rinaldo  aver  sempre  alle  spalle. 34  Qnal  pargoletta  damma  o  capriola, Che  tra  le  fronde  del  natio  boschetto Alla  madre  veduta  abbia  la  gola Stringer  dal  pardo,  e  aprirle  1  fianco  o  '1  petto, Di  selva  in  selva  dal  crudel  s  invola, E  di  paura  trema  e  di  sospetto; Ad  ogni  sterpo  che  passando  tocca. Esser  si  crede  all  empia  fera  in  bocca. 29  All'apparir  che  fece  all'improvviso Dell' acqua  l'ombra,  ogni  pelo  arricciosse, E  scolorosse  al  Saracino  il  viso: La  voce,  eh'  era  per  uscir,  fermosse Udendo  poi  dall' Argalia,  eh'  ucciso Quivi  avea  già  (che  l'Argalia  nomosse), La  rotta  fede  cosd  improverarse, Di  scorno  e  dira  dentro  e  di  fuor  arse. 30    tempo  avendo  a  pensar  altra  scusa, E  conoscendo  ben  che  '1  ver  gli  disse, Restò  senza  risposta  a  bocca  chia; Ma  ]a  vergogna  il  cor  si  gli  trafisse, Che  giurò  per  la  vita  di  Lanfdsa Non  voler  mai  ch'altro  elmo  lo  coprisse, Se  non  quel  buono  che  già  in  Aspramente Trasse  del  capo  Orlando  al  fiero  Almonte. 31  E  servò  meglio  questo  gi\iTamento, Che  non  avea  quell'altro  fatto  prima. Quindi  si  parte  tanto  mal  contento, Che  molti  giorni  poi  si  rode  e  lima. Sol  di  cercare  è  il  Paladino  intento Di  qua  di  là,  dove  trovarlo  stima. Altra  ventura  al  buon  Rinaldo  accade, Che  da  costui  tenea  diverse  strade. 35  Quel    e  la  notte  e  mezzo  l'altro  giorno S'andò  aggirando,  e  non  sapeva  dove: Trovossi  alfin  in  un  boschetto  adomo  . Che  lievemente  la  fresca  aura  move; Dui  chiari  rivi  mormorando  intorno, Sempre  l'erbe  vi  &n  tenere  e  nove; E  rendea  ad  ascoltar  dolce  concento, Rotto  tra  picciol  sassi,  il  correr  lento. 36  Quivi  parendo  a  lei  d'esser  sicura, E  lontana  a  Rinaldo  mille  miglia, Dalla  vìa  stanca  e  dall' estiva  arsura,Di  riposare  alquanto  si  consiglia; Tra'  fiori  smonta,  e  lascia  alla  pastura Andare  il  palafìren  senza  la  briglia; E  quel  va  errando  intomo  alle  chiare  onde, Che  di  fresca  erba  avean  piene  le  sponde.37  Ecco  non  lungi  un  bel  cespuglio  vede Di  spin  fioriti  e  di  vermiglie  rose. Che  delle  liquide  onde  al  specchio  siede, Chiuso  dal  Sol  fra  P  alte  quercie  ombrose; Co  vóto  nel  mezzo,  che  concede Fresca  stanza  fra  l'ombre  più  nascose; E  la  foglia  coi  rami  in  modo  è  mista. Che  '1  Sol  non  v'entra,  non  che  minor  vista. £8    Dentro  letto  vi  fan  tenere  erbette, Ch'  invitano  a  posar  chi  s' appresenta. La  bella  donna  in  mezzo  a  quel  si  mette; Ivi  si  corca,  ed  ivi  s'addormenta.Ma  non  per  lungo  spazio  cosi  stette, Che  un  calpestio  le  par  che  venir  senta. Cheta  si  lieva  e  appresso  alla  ri  vera Vede  ch'armato  un  cavalier  giunt'era. 39  S' egli  è  amico  o  nemico  non  comprende; Tema  e  speranza  il  dubbio  cor  le  scuote; E  di  quella  avventura  il  fine  attende, Né  pur  d'un  sol  sospir  l'aria  percuote. Il  cavaliero  in  riva  al  fiume  scende Sopra  l'un  braccio  a  riposar  le  gote; Ed  in  un  gran  pensier  tanto  penetra, Che  par  cangiato  in  insensibil  pietra. 40  Pensoso  più  d'un'  ora  a  capo  basso Stette,  Signore,  il  cavalier  dolente; Poi  cominciò  con  suono  afflìtto  e  lasso, A  lamentarsi  si  soavemente, Ch'avrebbe  di  pietà  spezzato  un  sasso. Una  tigre  crudel  fatta  clemente:Sospirando  piangea  tal  eh' un  ruscello Parean  le  guancie,  e  'i  petto  un  Mòugibello. 41  Pensier,  dicea,  che'l  cor  m'agghiacci  ed  ardi, E  causi '1  duol  che  sempre  il  rode  e  lima, Che  debbo  far  poich'  io  son  giunto  tardi, E  ch'altri  a  córre  il  frutto  è  andato  prima? Appena  avuto  io  n'ho  parole  e  sguardi. Ed  altri  n'ha  tutta  la  spoglia  opima. Se  non  ne  tocca  a  me  frutto    fiore. Perchè  affligger  per  lei  mi  vo'più  il  core? 42  La  verginella  é  simile  alla  rosa Ch'in  bel  giardin  su  la  nativa  spina. Mentre  sola  e  sicura  si  riposa. Né  gregge    pastor  se  le  avvicina; L'aura soave  e  l'alba  rugiadosa, L'acqua,  la  terra  al  suo  favor  s' inchina  :Gioveni  vaghi  e  donne  innamorate Amanu  averne  e  seni  e  tempie  ornate. 43  Ma  non  si  tosto  dal  materno  stelo Rimossa  viene  e  dal  suo  ceppo  verde. Che  quanto  avea  dagli  uomini  e  dal  cielo Favor,  grazia  e  bellezza,  tutto  perde. La  vergine  che  '1  fior,  di  che  più  zelo Che  de' begli  occhi  e  della  vita  aver  de'. Lascia  altnd  corre,  il  pregio  eh' avea  innanti, Perde  nel  cor  di  tutti  gli  altri  amanti.44  Sii  vile  agli  altri,  e  da  quel  solo  amata,A  cui  di    fece  si  larga  copia. Ah  Fortuna  crudel.  Fortuna  ingrata! Trionfan  gli  altri,  e  ne  moro  io  d'inopia. Dunque  esser. può  che  non  mi  sia  più  grata? Dunque  io  posso  lasciar  mia  vita  propìa? Ah  piuttosto  oggi  manchino  i  di  miei, Ch'  io  viva  più,  s' amar  non  debbo  lei ! 45  Se  mi  dimanda  alcun  chi  costui  sia, Che  versa  sopra  il  rio  lacrime  tante, Io  dirò  ch'egli  é  il  re  di  Circassia, Quel  d'amor  travagliato  Sacripante:Io  dirò  ancor,  che  di  sua  pena  ria Sia  prima  e  sola  causa  essere  amante, E  pur  un  degli  amanti  di  costei: E  ben  riconosciuto  fa  da  lei. 46  Appresso  ove  il  Sol  cade,  per  suo  amore Venuto  era  dal  capo  d'Oriente; Cile  seppe  in  India  con  suo  gran  dolore, Come  ella  Orlando  seguitò  in  Ponente: Poi  seppe  in  Francia,  che  l'Imperatore Sequestrata  l'avea  dall'altra  geiite, E  promessa  in  mercede  a  chi  di  Icfro Più  quel  giorno  aiutasse  i  Gigli  d'oro. 47  Stato  era  in  campo,  avea  veduta  quella, Quella  rotta  che  dianzi  ebbe  re  Carlo. Cercò  vestigio  d'Angelica  bella, Né  potuto  avea  ancora  ritrovarlo. Questa  è  dunque  la  trista  e  ria  novella Che  d'amorosa  doglia  fa  penarlo, Affligger,  lamentare,  e  dir  parole Che  di  pietà  potrian  fermare  il  Sole. 48  Mentre  costui  cosi  s' affligge  e  duole, E  fa  degli  occhi  suoi  tepida  fonte, E  dice  queste  e  molte  altre  parole,Che  non  mi  par  bisogno  esser  racconte; L'avventurosa  sua  fortuna  vuole Ch'alle  orecchie  d'Angelica  sian  conte: E  cosi  quel  ne  viene  a  un'ora,  a  un  punto, Ch'in  mille  anni  o  mai  più  non  è  raggiunto. 49  Con  molta  attenzion  la  bella  donna Al  pianto,  alle  parole,  al  modo  attende Di  colui  eh'  in  amarla  non  assonna; Né  questo  é  il  primo  di  eh'  ella  l'intende:Ma,  dura  e  fredda  più  d'una  colonna, Ad  averne  pietà  non  però  scende: Come  colei  e' ha  tutto  il  mondo  a  sdegno '  non  le  par  eh'  alcun  sia  di  lei  degno. 50  Par  tra  quei  boschi  il  ritrovarsi  sola Le  f&  pensar  di  tor  costui  per  guida Che  chi  nell'acqua  sta  fin  alla  gola, Ben  è  ostinato  se  mercè  non  grida. Se  questa  occasione  or  se  V  invola, Non  troverà  mai  più  scorta  si  fida; Ch'a  lunga  prova  conosciuto  innante S'avea  quel  re  fedel  sopra  ogni  amante. 51  Ma  non  però  disegna  dell  afinno, Che  lo  distrugge,  alleggerir  chi  Fama, £  ristorar  d'ogni  passato  danno Con  quel  piacer  eh'  ogni  amator  più  brama:Ma  alcuna  fizì'one,  alcuno  inganno Di  tenerlo  in  speranza  ordisce  e  trama; Tanto  ch'ai  suo  bisogno  se  ne  serva, Poi  tomi  all' uso  suo  dura  e  proterva. 52  E  fuor  di  quel  cespuglio  oscuro  e  cieco Fa  di    bella  ed  improvvisa  mostra, Come  di  selva  o  fuor  d'ombroso  speco Diana  in  scena,  o  Citerea  si  mostra; E  dice  all' apparir: Pace  sia  teco; Teco  difenda  Dio  la  fama  nostra, E  non  comporti,  contro  ogni  ragione, Ch'abbi  di  me  si  falsa  opinione. 53  Non  mai  con  tanto  gaudio  o  stupor  tanto Levò  gli  occhi  al  figliuolo  alcuna  madre, Ch'  avea  per  morto  sospirato  e  pianto, Poi  che  senza  esso  udì  tornar  le  squadre; Con  quanto  gaudio  il  Saracin,  con  quanto Stupor  r  alta  presenza,  e  le  leggiadre Maniere,  e  vero  angelico  sembiante. Improvviso  apparir  si  vide  innante. 54  Pieno  di  dolce  e  d'amoroso  affetto, Alla  sua  donna,  alla  sua  Diva  corse, Che  con  le  braccia  al  collo  il  tenne  stretto, Quel  eh'  al  Catai  non  avria  fatto  forse. Al  patrio  regno,  al  suo  natio  ricetto, Seco  avendo  costai,  l'animo  torse: Subito  in  lei  s'avviva  la  speranza Di  tosto  riveder  sua  ricca  stanza. 5.5    Ella  gli  rende  conto  pienamente Dal  giorno  che  mandato  fii  da  lei A  domandar  soccorso  in  Oriente Al  Re  de'Sericani  Nabatei; E  come  Orlando  la  guardò  sovente Da  morte,  da  diraor,  da  casi  rei; E  che  1  fior  virginal  cosi  avea  salvo, Come  se  lo  portò  del  materno  alvo. 66     Forse  era  ver,  ma  non  però  credibile A  chi  del  senso  suo  fosse  signore; Ma  parve  facilmente  a  lui  possibile, Ch'era  perduto  in  via  più  grave  errore. Quel  che  l'uom  vede,  Amor  gli  fa  invisibile, E  l'invisibil  fo  veder  Amore. Questo  creduto  fii;  che'l  miser  suole Dar  facile  credenza  a  quel  che  vuole. 57  Se  mal  si  seppe  il  Cavalier  d'Anglante Pigliar  per  sua  sciocchezza  il  tempo  buono, Il  danno  se  ne  avrà;  che  da  qui  innante Noi  chiamerà  Fortuna  a  si  gran  dono; (Tra    tacito  parla  Sacripante) Ma  io  per  imitarlo  già  non  sono, Che  lasci  tanto  ben  che  m'è  concesso, E  eh' a  doler  poi  m'abbia  di  me  stesso. 58  Corrò  la  fresca  e  mattutina  rosa, Che,  tardando,  stagion  perder  potria. So  ben  eh' a  donna  non  si  può  far  cosa Che  più  soave  e  più  piacevol  sia, Ancorché  se  ne  mostri  disdegnosa, E  talor  mesta  e  flebìl  se  ne  stia:Non  starò  per  repulsa  o  finto  sdegno, Ch'io  non  adombri  e  incarni  il  mio  disegno. 59  Cosi  dice  egli;  e  mentre  s'apparecchia Al  dolce  assalto,  un  gran  ramor  che  suona Dal  vicin  bosco,  gì'  introna  l'orecchia Sì,  che  mal  grado  l'impresa  abbandona, E  si  pon  l'elmo;  eh'  avea  usanza  vecchia Di  portar  sempre  armata  la  persona. Viene  al  destriero,  e  gli  ripon  la  briglia:Rimonta  in  sella,  e  la  sua  lancia piglia. 60  Ecco  pel  bosco  un  cavalier  venire, Il  cui  sembiante  è  d'uom  gagliardo  e  fiero:Candido  come  neve  è  il  suo  vestire. Un  bianco  pennoncello  ha  per  cimiero. Re  Sacripanter,  che  non  può  patire Che  quel  con  l'importuno  suo  sentiero Gli  abbia  interrotto  il  gran  piacer  eh'  avea, Con  vista  il  guarda  disdegnosa  e  rea. 61  Come  è  più  appresso,  io  sfida  a  battaglia; Che  crede  ben  fargli  votar  l'arcione. Quel,  che  di  lui  non  stimo  già  che  vaglia Un  grano  meno,  e  ne  fa  paragone, L'orgogliose  minacce  a  mezzo  taglia, Sprona  a  un  tempo,  e  la  lancia  in  resta  pone. Sacripante  ritorna  con  tempesta, E  corronsi  a  ferir  testa  per  testa. 62    Non  8i  vanno  i  leoni  o  i  tori  in  salto A  dar  di  petto,  ad  accozzar  si  erodi, Come  li  dni  gnerrìerì  al  fiero  assalto, Che  parimente  si  pass&r  li  scndi. Fe  lo  scontro  tremar  dal  basso  all' alto L'erbose  valli  insino  ai  poggi  ignndi; E  ben  giovò  che  far  bnoni  e  perfetti Gli  usberghi  si,  che  lor  salvare  i  petti. stanza  68. 63  Già  non  fero  i  cavalli  un  correr  torto, Anzi  cozzaro  a  guisa  di  montoni. Quel  del  guerrier  pagan  morì  di  corto, Ch'  era  vivendo  in  numero  de'  buoni:Queir  altro  cadde  ancor;  mafii  risorto Tosto  ch'ai  fianco  si  sentì  li  sproni. Quel  del  Re  saracin  restò  disteso Addosso  al  suo  signor  con  tutto  il  peso. 64  V  incognito  campion  che  restò  ritto, E  vide  l'altro  col  cavallo  in  terra. Stimando  avere  assai  di  quel  conflitto, Non  si  curò  di  rinnovar  la  guerra; Ma  dove  per  la  selva  è  il  cammin  dritto, Correndo  a  tutta  briglia,  si  disserra; E,  prima  che  di  briga  esca  il  Pagano, Un  miglio  0  poco  meno  è  già  lontano 65  Qual  istordito  e  stupido  aratore, Poi  eh' è  passato  il  fdhnine,  si  lieva Di    dove  l'altissimo  firagore Presso  alli  morti  buoi  steso  l'aveva; Che  mira  senza  fronde  e  senza  onore   n  pin  che  di  loutan  veder  soleva:Tal  si  levò  il  Pagano  a  pie  rimase, Angelica  presente  al  duro  caso. 66  Sospira  e  geme,  non  perchè  1'  annoi Che  piede  o  braccio  s' abbia  rotto  o  mosso, Ma  per  vergogna  sola,  onde  a'  di  suoi Né  pria    dopo  il  viso  ebbe  si  rosso; E  più,  ch'oltra  il  cader,  sua  donna  poi Fu  che  gli  tolse  il  gran  peso  d'addosso. Muto  restava,  mi  cred' io,  se  quella Non  gli  rendea  la  voce  e  la  favella. 67  Deh !  disse  ella,  signor,  non  vi  rincresca; Che  del  cader  non  è  la  colpa  vostra, Ma  del  cavallo  a  cui  riposo  ed  esca Meglio  si  convenia,  che  nuova  giostra. Né  perciò  quel  guerrier  sua  gloria  accresca; Che  d'esser  stato  il  perditor  dimostra. Così,  per  quel  eh'  io  me  ne  sappia,  stimo, Quando  a  lasciar  il  campo  è  stato  il  primo. 6B    Mentre  costei  conforta  il  Saracino, Ecco,  col  corno  e  con  la  tasca  al  fianco. Galoppando  venir  sopra  un  ronzino Un  messaggier  che  parca  afflitto  e  stanco; Che  come  a  Sacripante  fu  vicino. Gli  domandò  se  con  lo  scudo  bianco, E  con  un  bianco  pennoncello  in  testa Vide  un  guerrier  passar  per  la  foresta. 69  Rispose  Sacripante: Come  vedi, M'ha  qui  abbattuto,  e  se  ne  parte  or  ora; E  perch'  io  sappia  chi  m' ha  messo  a  piedi, Fa  che  per  nome  io  lo  conosca  ancora. Ed  egli  a  lui:  Di  quel  che  tu  mi  chiedi, 10  ti  satisfarò  senza  dimora: Tu  dèi  saper  che  ti  levò  di  sella L'alto  valor  d'una  gentil  donzella. 70  Ella  é  gagliarda,  ed  é  più  bella  molto; Né  il  suo  famoso  nome  anco  t'ascondo: Fu  Bradamante  quella  che  t' ha  tolto Quanto  onor  mai  tu  guadagnasti  al  mondo. Poich'  ebbe  così  detto  a  freno  sciolto 11  Saracin  lasciò  poco  giocondo. Che  non  sa  che  si  dica  o  che  si  faccia, Tutto  avvampato  di  vergogna  in  faccia. 71    Poi  che  gran  pezzo  al  caso  intervenuto Ebbe  pensato  invano,  e  finalmente Si  trovò  da  una  femmina  abbattuto, Che  pensandovi  più,  più  dolor  sente; Montò  r  altro  destrier  tacito  e  muto:E  senza  far  parola,  chetamente Tolse  Angelica  in  groppa,  e  differilla A  più  lieto  uso,  a  stanza  più  tranquilla. 72    Non  foro  iti  duo  miglia,  che  sonare Odon  la  selva,  che  li  cinge  intx)mo, Con  tal  rumor  e  strepito,  che  pare Che  tremi  la  foresta  d'ogn'  intomo; E  poco  dopo  un  gran  destrier  n'  appare, D'oro  guemito  e  riccamente  adomo, Che  salta  macchie  e  rivi,  ed  a  fracasso Arbori  mena  e  ciò  che  vieta  il  passo. Stanza  74. 73    Se  r  intricati  rami  e  V  aer  fosco, Disse  la  donna,  agli  occhi  non  contende, Baiardo  è  quel  destrier  che  in  mezzo  al  bosco Con  tal  ramor  la  chiusa  via  si  fende. Questo  è  certo  Baiardo: io  '1  riconosco:Deh  come  ben  nostro  bisogno  intende ! Ch'  un  sol  ronzin  per  dui  saria  mal  atto; E  ne  vien  egli  a  satisfarci  ratto. 74    Smonta  il  Circasso,  ed  al  destrier  saccosta E  si  pensava  dar  di  mano  al  freno. Colle  groppe  il  destrier  gli  fa  risposta, Che  fu  presto  al  girar  come  un  baleno; Ma  non  arriva  dove  i  calci  apposta; Misero  il  cavalier  se  giungea  appieno ! Che  ne  calci  tal  possa  avea  il  cavallo, Ch  avria  spezzato  un  monte  di  metallo. 75    Indi  Ta  mansueto  alla  donzella, Con  umile  sembiante  e  gesto  umano, Come  intorno  al  padrone  il  can  salteUa, Che  sia  due  giorni  o  tre  stato  lontano. Baiardo  ancora  avea  memoria  d'ella, Ch'  in  Albracca  il  servia  già  di  sua  mano Nel  tempo  che  da  lei  tanto  era  amato Rinaldo,  allor  crudele,  allora  ingrato. 78    E  questo  hanno  causato  due  fontane Che  di  diverso  effetto  hanno  liquore, Ambe  in  Ardenna,  e  non  sono  lontane:D'amoroso  disio  Tuna  empie  il  core; Chi  bee  de  V  altra  senza  amor  rimane, E  volge  tutto  in  ghiaccio  il  primo  ardore. Rinaldo  gustò  d'una,  e  amor  lo  struse; Angelica  de  V  altra: l'odia  e  fugge. 76    Con  la  sinistra  man  prende  la  briglia, Con  r  altra  tocca  e  palpa  il  collo  e  il  petto. Quel  destrier,  eh'  avea  ingegno  a  maraviglia, A  lei,  come  un  agnel,  si  fa  suggetto. Intanto  Sacripante  il  tempo  piglia: Monta  Baiardo,  e  l'urta  e  lo  tien  stretto. Del  ronzin  disgravato  la  donzella Lascia  la  groppa,  e  si  ripone  in  sella. 79  Quel  liquor  di  secreto  venen  misto, Che  muta  in  odio  l'amorosa  cura, Fa  che  la  donna  che  Rinaldo  ha  visto, Nei  sereni  occhi  subito  s'oscura; E  con  voce  tremante  e  viso  tristo Supplica  Sacripante  e  lo  scongiura Che  quel  guerrier  più  appresso  non  attenda . Ma  eh'  insieme  con  lei  la  fuga  prenda. 77    Poi  rivolgendo  a  caso  gli  occhi,  mira, Venir  sonando  d'arme  un  gran  pedone. Tutta  s'avvampa  di  dispetto  e  d'ira; Che  conosce  il  figliuol  del  duca  Amone. Più  che  sua  vita  l'ama  egli  e  desira; L' odia  e  fugge  ella  più  che  gru  falcone. Già  fd  eh'  esso  odiò  lei  più  che  la  morte; Ella  amò  lui:  or  han  cangiato  sorte. 80    Son  dunque,  disse  il  Saracino,  sono Dunque  in  si  poco  credito  con  voi, Che  mi  stimiate  inutile,  e  non  buono Da  potervi  difender  da  costui! Le  battaglie  d' Albracca  già  vi  sono Di  mente  uscite,  e  la  notte  eh'  io  fui Per  la  saluta  vostra,  solo  e  nudo, Contro  Agricane  e  tutto  il  campo,  scudo?81    Non  rispond' ella,  e  non  sa  che  si  faccia, Perchè  Rinaldo  ormai  1'  è  troppo  appresso, Che  da  lontano  ai  Saradn.  minaccia, Come  vide  il  cavallo  e  conobb'  esso, E  riconobbe  l'angelica  faccia Che  l'amoroso  incendio  in  cor  gli  ha  messo. Quel  che  segui  tra  questi  due  superbi Vo'che  per  l'altro  Canto  si  riserbi. NOTE. St.  1.   L'Ariosto  si  propone  di  narrare  la  gaerra Ara  Carlo  Magno  e  Agramante  re  d  AfHca,  argomeuto di  antiche  leggende  e  di  romanzi  cavaUeresohi.  Ascri vere ai  tempi  di  Carlo  Magno  le  geste  e  le  avventure di  cavalleria  eh'  egli  vuol  raccontare,  proprie  solo ai  secoli  dopo  il  100,  ò  un  anacronismo;  ma  a  poeti come  l'Ariosto  è  lecito.   v.4.  L'Ariosto  immagina  che i  Mori  invadessero  la  Francia  ai  tempi  di  Carlo  Magno. Anche  questa  ò  favola.   v.6.  Agramante,  re  dei  Mori, che .  secondo  la  leggenda,  cinse  d' assedio  Parigi.  V.7.  Trojano,  padre  d'Agramante.  Egli  era  stato  ucciso dal  paladino  Orlando.   v.8.  Re  Carlo,  Carlo  Magno. St.  2.  V.1.   Orlando  o  Rolando,  era  prefetto  delle frontiere  di  Bretagna:  fu  ucciso  in  Roncisvalle;  sup ponesi  figlio  di  Milone  conte  di  Anglante. St.  3.   Qui  si  contiene  la  dedica  del  Poema  al  car dinale Ippolito  d'Este,  figlio  di  Ercole  I,  secondo  duca di  Ferrara;  nella  corte  del  quale  porporato  visse  il Poeta. St.  5.   Suir  innamoramento  di  Orlando  e  sulle  imprese di  lui  in  varie  parti  dell' Asia  ò  da  vedersi  il poema  del  Boiardo.  Qui  basti  il  dire  che  Angelica  e suo  fratello  Argalia,  figli  di  Galafrone  re  del  Cataio (paese  ora  riconosciuto  nelle  sette  provinole  settentrio nali  dell  impero  chinese),  fìurono  mandati  dal  padre  in Francia,  afflnohò,  per  forza  o  per  inganno,  gli  conduces sero presi  i  paladini  di  Carlo.  Angelica  era  fornita  di somma  bellezza  e  di  arti  astate  a  dovizia;  il  fratello aveva  Tarmatora  fatata,  una  lancia  d'oro  ohe  atterrava chiunque  ne  fosse  toccato;  il  cavallo  Babicano  più  veloce del  vento  e  cibantesl  d'aria;  finalmente  un  anello che  tenuto  in  bocca,  rendeva  invisibile  la  persona,  e  por tato in  dito  disfaceva  ogni  altro  incantesimo.  Queste cose  favoleggiate  dal  Boiardo  si  notano  qui,  per  non avere  a  ripeterle  altrove. St.  6.  y.  12.   Marsilio,  rappresentato  nel  Poema come  re  di  Gastiglia,  è  personaggio  finto  dai  romanzieri,  òhe  cosi  nominarono  un  governatore  dato  a  Saragozza dal  re  0  califo  di  Cordova,  Abderamo  Emir el  Monmen]rm,  voce  convertita  dagli  Italiani  in  Hira molino. St.  a  y.  1d.   Binaldo,  uno  dei  paladini  di  Carlo,  ò detto  cugino  di  Orlando,  perchè,  secondo  la  genealogia degli  eroi  romantici,  nacque  da  Aymon  o  Amone  di Darbena  e  da  Beatrice  figlia  di  Namo  duca  di  Baviera. Amone  poi,  nato  da  un  Bernardo  di  Chiaramonte  della stirpe  dei  Beali  di  Francia,  era  fratello  di  Milone  d'An glante. St.  12.  y.  14.   Rinaldo  cioè,  la  cui  famiglia  aveva in  signoria  il  castello  di  Hontalbano  (Montauban)  in Linguadoca,  e  vi  faceva  ordinaria  residenza. St.  13.  y.  16.   n  motivo  del  precipitoso  fuggire  di Angelica  da  Rinaldo  era  una  insuperabile  avversione per  lui,  di  che  si  conoscerà  il  motivo  nella  St  78. St.  14.  y.  18.   Ferraù  o  Ferraguto  denotarono  i  ro manzieri come  figliuolo  di  Marsilio.  Era  costui  fortis simo pagano,  spagnolo. St.  19.  y.  34.   Lafirase  fulgenti  rai  del  nuovo  Sol allude  alla  somma  bellezza  dAngelica. St.  26.  y.  6.   Marrano  o  Marano,  voce  ingiuriosa che  sapponesi  di  origine  araboispana,  e  vuol  dire: aleale o  maneator  di  parola.  Secondo  alcuni,  voleva  dire,  in ispagnolo:  porco  d'un  anno. St.  28.  y.  5.   In  un  poema  intitolato  Aspromonte e  pubblicato  la  prima  volta  in  Firenze  nel  1504,  si  trova che  Orlando,  per  vendicare  la  morte  di  suo  padre  uc ciso da  Almonte,  spense  costui  in  duello  e  gli  tolse l'elmo  con  l'armatura  incantata,  il  cavallo  Brigliadoro e  la  spada  Durindana,  Un  altro  romanzo,  che  ha  per titolo  Innamoramento  di  RinaldOj  parla  di  un  pagano Mambrino,  venuto  con  un  esercito  contro  Carlo,  e  uc ciso in  battaglia  da  Rinaldo  che  si  appropriò  Telmo  di  lui St.  80.  v.5.   Lanfbsa,  madre  di  Ferrati   v.7.  Aspra mente, castello  antico  de  Pirenei. St.  88.  y.  &   Nella  St.  45  svelasi  essere  costui  Sa cripante re  dei  Circassi,  amante  di  Angelica. St.  55.  y.  4.   è  probabile  che  qui  si  accennino  i Seri  (Seres)  degli  antichi,  oggi  conosciuti  sotto  il  nome di  Tartari  Bodgesi.  Nabatei,  eran  detti  propriamente gli  abitanti  dell'Arabia  intomo  al  Mar  Rosso;  ma  dai poeti  si  prendono  talora  per  i  popoli  tutti  dell'Oriente, come  qui  nell'Ariosto. St.  57.  y.  1.   Sacripante  allude  a  Orlando. St.  81.  y.  27.   Far  vuotar  Varetone  significa  toglier di  sella,  scavalcare.  • Dicesi  resta  un  ferro  attaccato al  petto  dell' armadura  del  cavaliere .  ove  si  accomoda il  calce  della  lancia  per  colpire. St.  70.  y.  3.   Bradamante,  sorella  di  Rinaldo,  figlia naturale  del  duca. St.  78.  y.  13.   Fontane  d'Ardenna;  selva  ch'era  la scena  favorita  delle  avventure  romantiche. St.  80.   Le  battaglie  d'Albracea,  Àlbraeca,  terra forte,  dove  s' era  rinchiusa  Angelica  per  non  venire  in mano  del  re  Agricane,  che  n'era  mirabilmente  invaghito. Agricane  vi  si  pone  a  campo.  Sacripante  difende  Ange lica. Malconcio  dalle  ferite  è  costretto  a  ritirarsi  nella rocca.  Continuando  gli  assalti,  Agricane  nell'impeto  del rinseguire  il  nemico,  rimane  chiuso  nella  terra  con  tre cento cavalieri: mena  tutto  a  fracasso.  Sacripante  ch'ò in  letto,  chiesta  e  saputa  la  cagione  del  rumore  levato nella  terra,  si  alza  sebbene  infermo  e  uccide  1  trecento cavalieri  nemici,  e  costringe  Agricane  a  ritrarsi. Mentre  Rinald  3  e  Sacripante  combattono  fra  di  loro  per  Baiardo,  Angelica  sempre  fugante  trova  nella  selva  un romito,  il  (juale  con  arte  mafca  fa  che  cessi  la  pugna  dei  due  guerrieri.  Rinaldo  monta  Baiardo    va  in  Parigi,  Ji dove  Carlo  lo  manda  in  Inghilterra.  Bradamante,  andando  in  cerca  di  Ruggero,  si  avviene  in  Pinabello  di Maganza,  che,  con  racconto  in  parte  mentito,  e  con  animo  di  darle  morte,  la  fa  precipitare  in  nna  caverna. l      Ingiustissimo  Amor,  perchè  si  raro Corrispondenti  fai  nostri  disiri? Onde,  perfido,  avvien  che  t'è  si  caro Il  discorde  voler  ch'in  dui  cor  miri? Ir  non  mi  lasci  al  facil  guado  e  chiaro, E  nel  più  cieco  e  maggior  fondo  tiri:Da  chi  disia  il  mio  amor  tu  mi  richiami, E  chi  m'ha  in  odio  vuoi  ch'adori  ed  ami. Rinaldo  al  Saracin  con  molto  orgoglio Gridò: Scendi,  ladron,  del  mio  cavallo:Che  mi  sia  tolto  il  mio,  patir  non  soglio; Ma  ben  fo,  a  chi  lo  vuol,  caro  costallo:E  levar  questa  donna  anco  ti  voglio; Che  sarebbe  a  lasciartela  gran  ftJlo. Sì  perfetto  destrier,  donna    degna A  un  ladron  non  mi  par  che  si  convegna. 2      Fai  ch'a  Rinaldo  Angelica  par  bella. Quando  esso  a  lei  brutto  e  spiacevol  pare. Quando  le  parea  bello  e  l'amava  ella, Egli  odiò  lei  quanto  si  può  più  odiare. Ora  s'affligge  indarno  e  si  flagella: Cosi  renduto  ben  gli  è  pare  a  pare. Ella  l'ha  in  odio:  e  l'odio  è  di  tal  sorte, Che  piuttosto  che  lui  vorria  la  morte. Tu  te  ne  menti  che  ladrone  io  sia, Rispose  il  Saracin  non  meno  altiero: Chi  dicesse  a  te  ladro,  lo  diria (Quanto  io  n'  odo  per  fama)  più  con  vero. La  pruova  or  si  vedrà,  chi  di  noi  sia Più  degno  de  la  donna  e  del  destriero; Benché,  quanto  a  lei,  teco  io  mi  convegna Che  non  è  cosa  al  mondo  altra    degna. stanza  2ó. Come  soglion  talor  dui  can  mordenti, O  per  invidia  o  per  altro  odio  mossi, Avvicinarsi  digrignando  i  denti, Con  occhi  bieci  e  più  che  bracia  rossi; Indi  ammorsi  venir,  di  rabbia  ardenti. Con  aspri  ringhi  e  rabbuffati  dossi: Cosi  alle  spade  e  dai  gridi  e  dall'onte Venne  il  Circasso  e  quel  di  Chiaramonte. 6      A  piedi  è  Pan,  P altro a  cavallo:  or  quale Credete  ch'abbia  il  Saracin  vantaggio?Né  ve  n'  ha  però  alcun;  che  così  vale Forse  ancor  men  eh'  uno  inesperto  paggio:Che  '1  destrier,  per  istinto  naturale, Non  volea  far  al  suo  signor  oltraggio:Né  con  man    con  spron  .potea  il  Circasso Farlo  a  volontà  sua  mover  mai  passo. 7  Quando  crede cacciarlo,  egli  s arresta; E  se  tener  lo  vuole,  o  corre  o  trotta: Poi  sotto  il  petto  si  caccia  la  testa, Giucca  di  schiene,  e  mena  calci  in  frotta. Vedendo  il  Saradn  eh' a  domar  questa Bestia  superha  era  mal  tempo  allotta, Ferma  le  man  sul  primo  arcione  e  s'alza, E  dal  sinistro  fianco  in  piede  shalza. 8  Sciolto  che  fu  il  Pagan  con  leggier  salto Dair ostinata  furia  di  Baiardo, Si  vide  cominciar  hen  degno  assalto D'un  par  di  cavalier  tanto  gagliardo. Suona  l'un  hrando  e  l'altro,  or  hasso,  or  alto:Il  martel  di  Vulcano  era  più  tardo Nella  spelonca  affumicata,  dove Battea  all'incude  i  folgori  di  Giove. 9  Fanno  or  con  lunghi,  ora  con  finti  e  scarsi Colpi  veder  che  mastri  son  del  giuoco: Or  li  vedi  ire  altieri,  or  rannicchiarsi; Ora  coprirsi,  ora  mostrarsi  un  poco; Ora  crescer  innanzi,  ora  ritrarsi; Ribatter  colpi,  e  spesso  lor  dar  loco; Girarsi  intomo;  e  donde  l'uno  cede, L  altro  aver  posto  immantinente  il  piede. 10  Ecco  Rinaldo  con  la  spada  addosso A  Sacripante  tutto  s'ablMindona; E  quel  porge  lo  scudo  ch'era  d'osso. Con  la  piastra  d'acciar  temprata  e  buona. Tagliai  Fusberta,  ancorché  molto  grosso:Ne  geme  la  foresta  e  ne  risuona. L'osso  e  Tacciar  ne  va  che  par  di  ghiaccio, E  lascia  al  Saracin  stordito  il  braccio. 13    Dagli  anni  e  dal  digiuno  attenuato. Sopra  un  lento  asinel  se  ne  veniva; E  parca,  più  ch'alcun  fosse  mai  stato, Di  consci'enza  scrupolosa  e  schiva. Come  egli  vide  il  viso  delicato Della  donzella  che  sopra  gli  arriva, Debil  quantunque  e  mal  gagliarda  fosse, Tutta  per  carità  se  gli  commosse. 11  Come  vide  la  timida  donzella Dal  fiero  colpo  uscir  tanta  mina. Per  gran  timor  cangiò  la  faccia  bella, Qual  il  reo  ch'ai  supplicio  s'avvicina:    ' Né  le  par  che  vi  sia  da  tardar,  s'ella Non  vuol  di  quel  Rinaldo  esser  rapina. Di  quel  Rinaldo  ch'ella  tanto  odiava. Quanto  esso  lei  m'seramente  amava. 12  Volta  il  cavallo,  e  nella  selva  folta Lo  caccia  per  un  aspro  e  stretto  calle; E  spesso  il  viso  smorto  addietro  volta. Che  le  par  che  Rinaldo  abbia  alle  spalle. Fuggendo  non  avea  fatto  via  molta. Che  scontrò  un  Eremita  in  una  valle, Ch'avea  lunga  la  barba,  a  mezzo  il  petto, Devoto  e  venerabile  d'aspetto. 14  La  donna  al  faticel  chiede  la  via Che  la  conduca  ad  un  porto  di  mare, Perché  levar  di  Francia  si  vorria, Per  non  udir  Rinaldo  nominare. Il  frate,  che  sapea  negromanzia, Non  cessa  la  donzella  confortare, Che  presto  la  trarrà  d'ogni  periglio; Et  ad  una  sua  tasca  die  di  piglio. 15  Trassene  un  libro,  e  mostrò  grande  effetto; Che  legger  non  fini  la  prima  faccia, Ch'uscir  fa  un  spirto  in  forma  di  valletto, E  gli  comanda  quanto  vuol  che  faccia. Quel  se  ne  va,  da  la  scrittura  astretto. Dove  i  dui  cavalieri  a  faccia  a  faccia Eran  nel  bosco,  e  non  stavano  al  rezzo; Fra'  quali  entrò  con  grande  audacia  in  mezzo. lt>     Per  cortesia,  disse,  un  di  yoi  mi  mostre, Quando  anco  uccida  l'altro,  che  gli  vaglia: Che  merto  avrete  alle  fatiche  vostre, Finita  che  tra  voi  sia  la  battaglia, Se  '1  conte  Orlando  senza  liti  o  giostre, S  senza  pur  aver  rotta  una  maglia, Verso  Parigi  mena  la  donzella Che  v'ha  condotti  a  questa  pugna  fella? 17  Vicino  un  miglio  ho  ritrovato  Orlando Che  ne  va  con  Angelica  a  Parigi, Di  voi  ridendo  insieme,  e  motteggiando Che  senza  frutto  alcun  siate  in  litigi. Il  meglio  forse  vi  sarebbe,  or  quando Non  son  più  lungi,  a  seguir  lor  vestigi; Che  s'in  Parigi  Orlando  la  può  avere, Non  ve  la  lascia  mai  più  rivedere. 18  Veduto  avreste  i  cavalier  turbarsi A  quell'annunzio;  e  mesti  e  sbigottiti. Senza  occhi  e  senza  mente  nominarsi. Che  gli  avesse  il  rivai  cosi  scherniti; Ma  il  buon  Rinaldo  al  suo  cavallo  trarsi Con  sospir  che  parean  del  faoco  usciti, E  giurar  per  isdegno  e  per  farore, Se  giungea  Orlando,  di  cavargli  il  core. 19     E  dove  aspetta  il  suo  Baiardo,  passa, E  sopra  vi  si  lancia,  e  via  galoppa; Né  al  cavalier,  ch'a  pie  nel  bosco  lassa. Pur  dice  addio,  non  che  lo  'nviti  in  groppa. L'animoso  cavallo  urta  e  fracassa. Punto  dal  suo  signor,  ciò  ch'egli  'ntoppa: Non  ponno  fosse  o  fiumi  o  sassi  o  spine Far  che  dal  corso  il  corridor  decline. 22  Bramoso  di  ritrarlo  ove  fosse  ella, Per  la  gran  selva  innanzi  se  gli  messe; Né  lo  volea  lasciar  montare  in  sella, Perchè  ad  altro  cammin  non  lo  volgesse. Per  lui  trovò  Rinaldo  la  donzella Una. e  due  volte,  e  mai  non  gli  successe, Che  fu  da  Perraù  prima  impedito. Poi  dal  Circasso,  come  avete  udito. 23  Ora  al  demonio  che  mostrò  a  Rinaldo Della  donzella  li  falsi  vestigi. Credette  Baiardo  anco,  e  stette  saldo E  mansueto  ai  soliti  servigi. Rinaldo  il  caccia,  d'ira  e  d'amor  caldo, A  tutta  briglia,  e  sempre  invér  Parigi; E  vola  tanto  col  disfo,  che  lento. Non  eh' un  destrier,  ma  gli  parrebbe  il  vento 24  La  notte  a  pena  di  seguir  rimane Per  affrontarsi  col  signor  d'Anglante; Tanto  ha  creduto  alle  parole  vane Del  messaggier  del  cauto  Negromante. Non  cessa  cavalcar  sera  e  dimane. Che  si  vede  apparir  la  terra  avante. Dove  re  Carlo,  rotto  e  mal  condutto. Con  le  reliquie  sue  s'era  ridutto: 25  E  perchè  dd  re  d'Africa  battaglia Ed  assedio  v'aspetta,  usa  gran  cura A  raccor  buona  gente  e  vettovaglia. Far  cavamenti  e  riparar  le  mura. Ciò  eh' a  difesa  spera  che  gli  vaglia. Senza  gran  differir,  tutto  procura: Pensa  mandare  in  Inghilterra,  e  trame Gente,  onde  possa  un  novo  campo  fìEtme: 20  Signor,  non  voglio  che  vi  paia  strano. Se  Rinaldo  or  si  tosto  il  destrier  piglia, Che  già  più  giorni  ha  seguitato  invano. Né  gli  ha  potuto  mai  toccar  la  briglia. Fece  il  destrier,  ch'avea  intelletto  umano. Non  per  vizio  seguirsi  tante  miglia. Ma  per  guidar,  dove  la  donna  giva, n  suo  signor,  da  chi  bramar  l'udiva. 21  Quando  ella  si  friggi  dal  padiglione. La  vide  ed  appostolla  il  buon  destriero. Che  si  trovava  aver  vóto  l'arcione. Perocché  n'era  sceso  il  cavaliere Per  combatter  di  par  con  un  Barone Che  men  di  lui  non  era  in  arme  fiero; Poi  ne  seguitò  l'orme  di  lontano. Bramoso  porla  al  suo  signore  in  mano. 26  Che  vuole  uscir  di  nuovo  alla  campagna, E  ritentar  la  sorte  de  la  guerra. Spaccia  Rinaldo  subito  in  Bretagna, Bretagna  che  fu  poi  detta  Inghilterra. Ben  dell'andata  il  Paladin  si  lagna: Non  ch'abbia  cosi  in  odio  quella  terra; Ma  perché  Carlo  il  manda  allora  allora. Né  pur  lo  lascia  un  giorno  far  dimora. 27  Rinaldo  mai  di    non  fece  meno Volentier  cosa;  poi  che  fri  distolto Di  gir  cercando  il  bel  viso  sereno, Che  gli  avea  il  cor  di  mezzo  il  petto  tolto:Ma,  per  ubbidir  Carlo,  nondimeno A  quella  via  si  fri  subito  vólto. Ed  a  Calesse  in  poche  ore  trovossi; E  giunto,  il  di  medesimo  imbarcossi. 28    Contra  la  volontà  d'ogni  nocchiero, Pel  gran  desir  che    tornare  avea, Entrò  nel  mar  ch'era  tnrbato  e  fiero, E  gran  procella  minacciar  parea. Il  Vento  si  sdegnò,  che  dall'altiero Sprezzar  si  vide: e  con  tempesta  rea Sollevò  il  mar  in  tomo,  e  con  tal  rabbia, Che  gli  mandò  a  ba'nar  sino  alla  gabbia. Stanza  38. 29  Calano  tosto  i  marinari  accorti Le  maggior  vele,  e  pensano  dar  volta, £  ritornar  nelli  medesmi  porti. Donde  in  mal  punto  avean  la  nave  sciolta. Non  convien,  dice  il  Vento,  ch'io  comporti Tanta  licenzia  che  v'avete  tolta; E  soffia  e  grida,  e  naufragio  minaccia S' altrove  van,  che  dove  egli  li  caccia. 30  Or  a  poppa,  or  all'orza  hann'il  crudele, Che  mai  non  cessa,  e  vien  più  ognor  crescendo: Essi  di  qua,  di    con  umil  vele Vansi  aggirando,  e  l'alto  mar  scorrendo. Ma  perchè  varie  fila  a  varie  tele Uopo  mi  Bon,  che  tutte  ordire  intendo, Lascio  Rinaldo  e  l'agitata  prua, E  tomo  a  dir  di  Bradamante  sua. 31  Io  parlo  di  quella  inclita  donzella, Per  cui  re  Sacripante  in  terra  giacque, Che  di  questo  Signor  degna  sorella, Del  duca  Amone  e  di  Beatrice  nacque. La  gran  possanza  e  il  molto  ardir  di  quella Non  meno  a  Carlo  e  tutta  Francia  piacque, (Che  più  d'un  paragon  ne  vide  saldo) Che  '1  lodato  valor  del  buon  Rinaldo. 32  La  donna  amata  fd  da  un  cavaliere Che  d'Africa  passò  col  re  Agramante, Che  partorì  del  seme  di  Ruggiero La  disperata  figlia  d'Agolante:E  costei,  che  ne  d'orso    di  fiero Leone  usci,  non  sdegnò  tal  amante; Ben  che  concesso,  fuor  che  vedersi  una Volta  e  parlarsi,  non  ha  lor  Fortuna.  • 33  Quindi  cercando  Bradamante  già L'amante  suo  ch'avea  nome  dal  padre. Cosi  sicura  senza  compagnia, Come  avesse  in  sua  guardia  mille  squadre: E  fatto  ch'ebbe  al  re  di  Circassia Battere  il  voltx)  dell'antiqua  madre, Traversò  un  bosco,  e  dopo  il  bosco  un  mont"; Tanto  che  giunse  ad  una  bella  fonte. 34  La  fonte  discorrea  per  mezzo  un  prato, D'arbori  antiqui  e  di  bell'ombre  adomo. Ch'i  viandanti  col  mormorio  grato A  ber  invita,  e  a  far  seco  soggiomo: Un  culto  monticel  dal  manco  lato Le  difende  il  calor  del  mezzogiorno. Quivi,  come  i  begli  occhi  prima  torse, D'un  cavalier  la  giovane  s'accorse; 35  D'un  cavalier  eh' all'ombra  d'im  boschetto Nel  margin  verde  e  bianco  e  rosso  e  giaUo Sedea  pensoso,  tacito  e  soletto Sopra  quel  chiaro  e  liquido  cristallo. Lo  scudo  non  lontan  pende  e  l'elmetto Dal  faggio,  ove  legato  era  il  cavallo; Ed  avea  gli  occhi  molli  e  '1  viso  basso, E  si  mostrava  addolorato  e 36    Questo  disir,  eh' a  tutti  sta  nel  core, De' fatti  altrui  sempre  cercar  novella. Fece  a  quel  cavalier  del  suo  dolore La  cagion  domandar  da  la  donzella. Egli  l'aperse  e  tutta  mostrò  fuore. Dal  cortese  parlar  mosso  di  quella, E  dal  sembiante  altier,  ch'ai  primo  sguardo Gli  sembrò  di  guerrier  molto  gagliardo, stanza  2& 37      G  cominciò:  Signor,  io  condncea Pedoni  e  cavalieri,  e  venia  in  campo X  dove  Carlo  Marsilio  attendea, Perch'  al  scender  del  monte  avesse  inciampo; K  nna  giovane  bella  meco  avea. Del  cui  fervido  amor  nel  petto  avvampo:B   ritrovai  presso  a  Rodonna  armato Un  che  frenava un  gran  destriero  alato. 38     Tosto  che  U  ladro,  o  sia  mortale,  o  sia Una  deir infernali  anime  orrende, T'ede  la  bella  e  cara  donna  mia; Come  falcon  che  per  ferir  discende, Cala  e  poggia  in  un  attimo,  e  tra  via Getta  le  mani,  e  lei  smarrita  prende. Ancor  non  mera  accorto  dell'assalto, Che  della  donna  io  sentii  grido  in  alto. 39     Cosi  il  rapace  nibbio  flirar  suole Il  misero  pulcin  presso  alla  chioccia. Che  di  sua inavvertenza  poi  si  duole, £  invan  gli  grida,  e  invan  dietro  gli  croccia. Io  non  posso  seguir  un  uom  che  vole. Chiuso  tra  monti,  appio  d'unerta  roccia. Stanco  ho  il  destrier,  che  muta  a  pena  i  passi Nell'aspre  vie  de'faticosi  sassi. 40  Ma,  come  quel  che  men  curato  avrei Vedermi  trar  di  mezzo  il  petto  il  core, Lasciai  lor  via  seguir  quegli  altri  miei Senza  mia  guida  e  senza  alcun  rettore:Per  li  scoscesi  poggi  e  manco  rei Presi  la  via  che  mi  mostrava  Amore, E  dove  mi  parca  che  quel  rapace Portasse  il  mio  conforto  e  la  mia  pace. 41  Sei  giorni  me  n'andai  mattina  e  sera Per  balze  e  per  pendici  orride  e  strane, Dove  non  via,  dove  sentier  non  era, Dove    segno  di  vestigio  umane: Poi  giunsi  in  una  valle  inculta  e  fiera. Di  ripe  cinta  e  spaventose  tane. Che  nel  mezzo  s'un  sasso  avea  un  castello Forte  e  ben  posto,  a  maraviglia  bello. 42  Da  lungi  par  che  come  fiamma  lustri, Né  sia  di  terra  cotta,    di  marmi. Come  più  m'avvicino  ai  muri  illustri. L'opra  più  bella  e  più  mirabil  parmi. E  seppi  poi,  come  i  demoni  industri, Da  suffimigì  tratti  e  sacri  carmi. Tutto  d'acciaio  avean  cinto  il  bel  loco, Temprato  all'onda  ed  allo  stigio  foco. 4    Di  si  forbito  acciar  luce  ogni  torre. Che  non  vi  pud    ruggine    macchia. Tutto  il  paese  giorno  e  notte  scorre, E  p"    dentro  il  rio  ladron  s'immacchia. Cosa  non  ha  ripar  che  voglia  tórre:Sol  dietro  invan  se  gli  bestemmia  e  gracchia. Quivi  la  donna,  anzi  il  mio  cor  mi  tiene, Che    mai  ricovrar  lascio  ogni  spene. 44  Ah  lasso!  che  poss'io  più,  che  mirare La  rocca  lungi,  ove  il  mio  ben  m'è  chiuso? Come  la  volpe,  che  '1  figlio  gridare Nel  nido  oda  dell' aquila  di  giuso, S' aggira  intomo,  e  non  sa  che  si  fare, Poiché  l'ali  non  ha  da  gir  lassuso. Erto  è  quel  sasso  sì,  tale  é  il  castello, Che  non  vi  può  salir  chi  non  é  augello. 45  Mentre  io  tardava  quivi,  ecco  venire Duo  cavalier  eh' avean  per  guida  un  Nano, Che la  speranza  aggiunsero  al  desire; Ma  ben  fu  la  speranza  e  il  desir  vano. Ambì  erano  guerrier  di  sommo  ardire:Era  Gradasso  l'un,  re  sericano: Era  l'altro  Ruggier,  giovene  forte. Pregiato  assai  nell'africana  corte. 46  Vengon,  mi  disse  il  Nano,  per  far  pruova Di  lor  virtù  col  sir  di  quel  castello, Che  per  via  strana,  inusitata  e  nuova Cavalca  armato  il  quadrupede  augello. Deh,  signor,  diss'io  lor,  pietà  vi  mova Del  duro  caso  mio  spietato  e  fello ! Quando,  come  ho  speranza,  voi  vinciate, Vi  prego  la  mia  donna  mi  rendiate. 47  E  come  mi  Ai  tolta  lor  narrai. Con  lagrime  afifermando  il  dolor  mio. Quei,  lor  mercé,  mi  profferirò  assai, E  giù  calare  il  poggio  alpestre  e  rio. Dì  lontan  la  battaglia  io  riguardai, Pregando  per  la  lor  vittoria  Dio. Era  sotto  il  Castel  tanto  di  piano, Quanto  in  due  volte  si  può  trar  con  mano. 48  Poi  che  fur  giunti  appiè  dell' alta  rocca. L'un  e  l'altro  volea  combatter  prima; Pur  a  Gradasso,  o  fosse  sorte,  tocca, Oppur  che  non  ne  fé' Ruggier  più  stima. Quel  Serican  si  pone  il  corno  a  bocca:Rimbomba  il  sasso,  e  la  fortezza  in  cima. Ecco  apparire  il  cavaliere  armato Fuor  della  porta,  e  sul  cavallo  alato. 94 stanza  41. 49    Ck)mmcìò  a  poco  a  poco  indi  a  levarse, Come  suol  far  la  peregrina  gme. Che  corre  prima,  e  poi  vediamo  alzarse Alla  terra  vicina  un  braccio  o  due; £  quando  tutte  sono  all'aria  sparse, Velocissime  mostra  Tale  sue. Si  ad  alto  il  Negromante  batte  Tale, Cha  tanta  altezza  appena  aquila  sale. 50    Quando  gli  parve  poi,  volse  il  destriero. Che  chiuse  i  vanni  e  venne  a  terra  a  piombo. Come  casca  dal  ciel  falcon  maniero '  Che  levar  veggia  l'anitra  o  il  colombo. Con  la  lancia  arrestata  U  cavaliere L'aria  fendendo  vien  d'orribil  rombo. Gradasso  appena  del  calar  s'avvede. Che  se  lo  sente  addosso  e  che  lo  fiede. 51  Sopra  Gradasso  il  Mago  Pasta  roppe; Ferì  Gradasso  il  vento  e  Paria  vana; Per  questo  il  volator  non  interroppe U  batter  Pale;  e  quindi  s'allontana. H  grave  scontro  fa  chinar  le  groppe Sul  verde  prato  alla  gagliarda  Alfana. Gradasso  avea  una  Alfana  la  più  bella IB  la  miglior  che  mai  portasse  sella. 52  Sin  alle  stelle  il  volator  trascorse; ludi  girossi  e  tornò  in  fretta  al  basso, E  percosse  Ruggier  che  non  s'accorse, Rnggier  che  tutto  intento  era  a  Gradasso. Bnggier  del  grave  colpo  si  distorse, E  '1  suo  destrier  più  rinculò  d'un  passo; E  quando  si  voltò  per  lui  ferire. Da    lontano  il  vide  al  ciel  salire. 53  Or  su  Gradasso,  or  su  Ruggier  percote Nella  fronte,  nel  petto  e  nella  schiena; E  le  botte    quei  lascia  ognor  vote, Perch'  è  si  presto,  che  si  vede  appena. Girando  va  con  spaz]fose  rote; E  quando  all'uno  accenna,  alP altro  mena: AlPuno  e  all'altro  si  gli  occhi  abbarhaglia, Che  non  ponno  veder  donde  gli  assaglia. 54  Fra  duo  guerrieri  in  terra  ed  uno  in  cielo La  battaglia  durò  sino  a  quella  ora, Che  spiegando  pel  mondo  oscuro  velo. Tutte  le  belle  cose  discolora. Fu  quel  ch'io  dico,  e  non  v'aggiungo  un  pelo; Io  '1  vidi,  io  '1  so;    m' assicuro  ancora In  dirlo  altrui;  che  questa  maraviglia Al  falso  più  ch'ai  ver  si  rassomigUa. 55  D'un  bel  drappo  di  seta  avea  coperto Lo  scudo  in  braccio  il  cavalier  celeste. Come  avesse,  non  so,  tanto  sofferto Di  tenerlo  nascosto  in  quella  veste; Ch'immantinente  che  lo  mostra  aperto, For74k  è,  chi  '1  mira,  abbarbagliato  reste, E  cada  come  corpo  morto  cade, E  venga  al  Negromante  in  potestade. 56  Splende  lo  scudo  a  guisa  di  piropo, E  luce  altra  non  è  tanto  lucente. Cadere  in  terra  allo  splendor  fd  d'uopo, Con  gli  occhi  abbacinati  e  senza  mente. Perdei  da  lungi  anch'io  li  sensi,  e  dopo Gran  spazio  mi  riebbi  finalmente; Né  più  i  guerrier    più  vidi  quel  Nano, Ha  voto  il  campo,  e  scuro  il  monte  e  il  piano. 67    Pensai  per  questo  che  l'incantatore Avesse  ambedui  còlti  a  un  tratto  insieme. E  tolto  per  virtù  dello  splendore, La  libertade  a  loro .  e  a  me  la  speme. Cosi  a  quel  loco,  che  chiudea  il  mio  core. Dissi,  partendo,  le  parole  estreme. Or  giudicate  s'  altra  pena  ria, Che  causi  Amor,  può  pareggiar  la  mia. 58  Ritornò  il  cavalier  nel  primo  duolo, Fatta  che  n'ebbe  la  cagion  palese. Questo  era  il  conte  Pinabel,  figliuolo D' Anselmo  d'Altaripa,  maganzese; Che  tra  sua  gente  scellerata,  solo Leale  esser  non  volse    cortese, Ma  ne  li  vizi  abbominandi  e  brutti, Non  pur  gli  altri  adeguò,  ma  passò  tutti. 59  La  bella  donna  con  diverso  aspetto Stette  ascoltando  il  Maganzese  cheta:Che  come  prima  di  Ruggier  fu  detto, Nel  viso  si  mostrò  più  che  mai  lieta; Ma  quando  senti  poi  eh'  era  in  distretto, Turbossi  tutta  d'amorosa  pietà. Né  per  una  o  due  volte  contentosse Che  ritornato  a  replicar  le  fosse. 60  E  poi  eh'  alfiu  le  parve  esseme  chiara, Gli  disse:  Cavalier,  datti  riposo; Che  ben  può  la  mia  giunta  esserti  cara, Parerti  questo  giorno  avventuroso. Andiam  pur  tosto  a  quella  stanza  avara, Che  si  ricco  tesor  ci  tiene  ascoso; Né  spesa  sarà  invan  questa  fatica. Se  Fortuna  non  m'é  troppo  nemica. 61  Rispose  il  cavalier;  Tu  vuoi  eh  io  passi Di  nuovo  i  monti,  e  mostriti  la  via?A  me  molto  non  é  perdere  i  passi. Perduta  avendo  ogni  altra  cosa  mia; Ma  tu  per  balze  e  ruinosi  sassi Cerchi  entrare  in  pregione:  e  cosi  sia. Non  hai  di  che  dolerti  di  me  poi; Ch'  io  tei  predico,  e  tu  pur  gir  vi  vuoi. 62  Cosi  dice  egli;  e  toma  al  suo  destriero E  di  quell'animosa  si  fa  guida. Che  si  mette  a  periglio  per  Ruggiero, Che  la  pigli  quel  Mago  o  che  la  ancida. In  questo  ecco  alle  spalle  il  messaggiero. Che,  Aspetta  aspetta,  a  tutta  voce  grida; Il  messaggier  da  chi  il  Circasso  intese Che  costei  fu  ch'alPerba  lo  distese. 3    A  Bradamante  il  messaggier  novella Di  Mompelieri  e  di  Narbona  porta, Ch'alzato  gli  stendardi  di  Castella Ayean,  con  tutto  il  lito  d'Acquamorta; E  che  Marsiglia,  non  v'essendo  quella Che  la  dovea  guardar,  mal  si  conforta, E  consìglio  e  soccorso  le  domanda Per  questo  messo,  e  se  le  raccomanda. stanza  65. 64    Questa  cittade,  e  intomo  a  molte  miglia Ciò  che  fra  Varo  e  Rodano  al  mar  siede, Avea  rimperator  dato  alla  figlia Del  duca  Amon,  in  eh'  avea  speme  e  fede; Perocché  '1  suo  valor  con  meraviglia Riguardar  suol,  quando  armeggiar  la  vede. Or,  com'io  dico,  a  domandar  aiuto Quel  messo  da  Marsiglia  era  venuto. 65  Tra  si  e  no  la  giovine  suspesa. Di  voler  ritornar  dubita  un  poco; Quinci  l'onore  e  il  debito  le  pesa, Quindi  l'incalza  l'amoroso  foco. Fermasi  alfin  di  seguitar  l'impresa, E  trar  Ruggier  dell' incantato  loco; E  quando  sua  virtù  non  possa  tanto, Almen  restargli  prigioniera  accanto. 66  E  fece  iscusa  tal,  che  quel  messaggio Parve  contento  rimanere  e  cheto. Indi  girò  la  briglia  al  suo  viaggio, Con  Pinabel  che  non  ne  parve  lieto Che  seppe  esser  costei  di  quel  lignaggio Che  tanto  ha  in  odio  in  pubblico  e  in  secretu:E  già  s' avvisa  le  future  angosce, Se  lui  per  Maganzese  ella  conosce. 67  Tra  casa  di  Maganza  e  di  Chiarmonte Era  odio  antico  e  inimicizia  intensa; E  più  volte  s'avean  rotta  la  fronte, E  sparso  di  lor  sangue  copia  immensa; E  però  nel  suo  cor  l'iniquo  Conte Tradir  l'incauta  giovane  si  pensa; 0,  come  prima  comodo  gli  accada, Lasciarla  sola,  e  trovar  altra  strada. 68  E  tanto  gli  occupò  la  fantasia Il  nativo  odio,  il  dubbio  e  la  paura, Che  inavvedutamente  uscì  di  via, E  ritrovossi  in  una  selva  oscura, Che  nel  mezzzo  avea  un  monte  che  finia La  nuda  cima  in  una  pietra  dura:E  la  figlia  del  Duca  di  Dordona Gli  è  sempre  dietro,  e  mai  non  l'abbandona. 69  Come  si  vide  il  Maganzese  al  bosco, Pensò  torsi  la  donna  dalle  spalle. Disse: Prima  che  '1  ciel  tomi  più  fosco, Verso  im  albergo  è  meglio  farsi  il  calle. Oltre  quel  monte,  s' io  lo  riconosco, Siede  un  ricco  castel  giù  nella  valle. Tu  qui  m'aspetta;  che  dal  nudo  scoglio Certificar  con  gli  occhi  me  ne  voglio. 70  Così  dicendo  alla  cima  superna Del  solitario  monte  il  destrier  caccia. Mirando  pur  s' alcuna  via  discema, Come  lei  possa  tor  dalla  sua  traccia. Ecco  nel  sasso  trova  una  cavema, Che  si  profonda  più  di  trenta  braccia. Tagliato  a  picchi  ed  a  scarpelli  il  sasso Scende  giù  al  dritto,  ed  ha  una  porta  al  basso. 71  Nel  fondo  avea  ima  porta  ampia  e  capace, Ch'  in  maggior  stanza  largo  adito  daya; E  fdor  n  uscia  splendor,  come  di  face Ch'ardesse  in  mezzo  alla  montana  cava. Mentre  quivi  il  fellon  sospeso  tace, La  donna,  che  da  Inngi  il  seguitava, (Perchè  perderne  Torme  si  temea) Alla  spelonca  gli  sopraggìungea. 72  Poiché  si  vide  il  traditore  uscire, Quel  eh'  avea  prima  disegnato,  invano, O  da    torla,  o  di  farla  morire, Nuovo  argomento  immaginossi  e  strano. Le  si  fé'  incontra,  e  su  la  fé'  salire Là  dove  il  monte  era  forato  e  vano; £  le  disse  eh' avea  visto  nel  fondo Una  donzella  di  viso  giocondo, 73  Ch'a'bei  sembianti  ed  alla  ricca  vesta Esser  parea  di  non  ignobil  grado; Ma  quanto  più  potea  turbata  e  mesta, Mostrava  esservi  cliiusa  suo  mal  grado; E  per  saper  la  condizion  di  questa, Ch'  avea  già  cominciato  a  entrar  nel  guado; E  ch'era  uscito  dell'interna  grotta Un  che  dentro  a  furor  l'avea  ridotta. 74  Bradamante,  che  come  era animosa, Cusi  mal  cauta,  a  Pinabel  die'  fede; E  d'aiutar  la  donna,  disìosa, Si  pensa  come  por  colà  giù  il  piede. Ecco  d' un  olmo  alla  cima  frondosa Volgendo  gli  occhi,  un  lungo  ramo  vede, E  con  la  spada  quel  subito  tronca, E  lo  declina  giù  nella  spelonca. stanza  76. 75    Dove  é  tagliato  in  man  lo  raccomanda A  Pinabello,  e  poscia  a  quel  s' apprende; Prima  giù  i  piedi  nella  tana  manda, E  su  le  braccia  tutta  si  suspende. Sorride  Pinabello,  e  le  domanda Come  ella  salti: e  le  man  apre  e  stende, Dicendole: Qui  fosser  teco  insieme Tutti  li  tuoi,  ch'io  ne  spegnessi  il  seme. 76    Non  come  volse  Pinabello  avvenne Dell'innocente  giovane  la  sorte: Perchè  giù  diroccando  a  ferir  venne Prima  nel  fondo  il  ramo  saldo  e  forte. Ben  si  spezzò,  ma  tanto  la  sostenne, Che  '1  suo  favor  la  liberò  da  morte. Giacque  stordita  la  donzella  alquanto, Come  io  vi  seguirò  ne  l'altro  canto. NOTE. St.  5.  V.8.   Quel  di  Chiaramonte,  Rinaldo.  Chia ramontey  castello  non  molto  lontano  da  Nantes. St.  10.  V.5.   Fusbei'fa,  nome  della  spada  di  Rinaldo. St.  21.  V.5.   Ruggiero  cioè,  come  si  ha  dal  Boiardo. St.  26.  V.4.   I  Britanni  inquietati  dagli  Scozzesi  si rivolsero  per  aiuto  a  quelli  fra  i  Sassoni,  che  in  antico chiamavansi  Angli.  Questi,  domati  eh  ebbero  gli  Scoz zesi, s'impadronirono  della  Bretagna,  e  la  nominarono Englishland,  ossia  terra  degli  Angli.  I  nativi  allora, varcato  il  mare,  andarono  a  dimorare  in  quella  parte di  Calila  che  f  quindi  detta  Bretagna  minore,  per  di stinguerla dall'altra  maggiore  Bretagna,  a  cui  rimasero pure  i  nomi  di  GranBretagna,  Angliaterra  e  Inghilterra. St.  27.  V.7.   Calesse: Calais. St.  32.  V.18.  Galaciella  (di  cui  più  distesamente  ra gionerà il  Poeta  nel  Canto  XXXTI)  ebbe  a  padre  Agolante  o  Aigolando.  Costei  da  un  Ruggiero  di  Risa  ebbe il  Ruggiero  di  cui  ora  si  tratta;  ed  é  questi  11  cavaliere amante  riamato  di  Bradamante. St.  37.  V.1.   La  storia  del  negromante  che  qui comincia,  e  seguita  per  tutta  la  St.  57,  è  introdotta  dal maganzese  Pinabello  con  Tintendimento  di  fare  a  Bra damante il  mal  giuoco  che  si  vedrà  verso  la  fine  del Canto.  Quell'incantatore  poi  era  Atlante,  già  educatore di  Ruggiero;  e  con  arti  magiche  sforzavasi  d'impedire al  suo  allievo  di  staccarsi  dal  partito  moresco,  per  la ragione  che  si  dirà  nella  Stanza  64  del  Canto  XXXYI. St.  37.  V.7.   Rodonna  o  Roduniia  città  posta  <fa Tolomeo  presso  il  Rodano. St.  45.  V.6.   Re  Sericano:  re  di  Sericana.  Serìcaca 0  Serica,  o  paese  de'  Seri,  chiamossi  dagli  antichi  nca regione  dell'Asia  al  nord  dell'India  cisgangetica.St  50.  V.3.   Con  la  voce  maniero,  distingmevaa i  falconi  ohe  tornavano  sul  pugno  del  padrone,  sena bisogno  di  richiamarli. St.  51.  V.67.   Gradasso  cavalcava  una  giomecu (Alfana). St.  58.  V.5.   La  casa  di  Haganza  è  nei  romasTi infame  per  tradimenti  e  perfidie. St.  59.   V.5.  In  distretto,  cioè  imprigioìiato. St.  63.  V.24.   Montpellier  Narbona  e  Acquamoru nella  Linguadoca,  ribellatesi  a  Carlo,  si  erano  date  a Marsilio  re  di  Castiglia  e  alleato  di  Agramante. St.  64.  V.2.   È  la  Provenza. St.  67.  V.12.   L'odio  fra  la  casa  di  Maganza  ". quella  di  Chiaramonte  nacque  dall'essere  decaduto  dalla grazia  imperiale  Gano  o  Ganellone  capo  dell'una,  e  sit entrativi  gl'individui  della  casa  di  Chiaramonte,  a  ci. apparteneva  Bradamante. St.  68.  V.7.   Doì'dona,  castello  edificato  da  Caria Magno  nella  Guienna  sul  fiume  Dordogna.  Oggi  vìes detto  Fronsac. St.  73.  V.6.   Ch'area  già  cominciato: intendasi  Pinabello  stesso. La  caverna  dove  Bradamaiìt  r  livIuUi  fomunira  con  una  grotta cìie  con  titano  il  MepoUro  doli  j  in  [uiratore  Merlino.  Ivi  U  maga MélìsiL  iÌV"l.L  A !tr.i.l.iMi:iiir"  .Ijn  da  lei  e  da  Ruggiero  uscirà la  pnsii'i'  3v<t  'ijs',  ili  i  ni  li  moatra  la  immagini  "  prtìdircn done  Ifl  glorio  future.  Nel randarstma  poi  dalla  grotta  Brada Riante  ode  fla  Melissa  che  Ruggiero  è  ritflnuto  nel  pulaKzo (ncauUto  di  Atlante,  e  viene  iatmiU  sul  modo  di  libaranmlo 1      Chi  mi  darà  la  voce  e  le  parole Convelli  enti  a  si  nolil  "oggetto? Chi  l'ale  al  verso  presterà,  che  vole Tanto,  eh arrivi  ali' alto  mìo  coiietto?Molto  maggior  di  quel  furor  che  suole, Ben  or  convien  the  mi  tìficahìi    petto; Che  questa  parte  al  mio  Signor  si  dehbe, Ohe  canta  gli  avi  onde  V  origìu  ebbe. Di  cui  fra  tutti  li  Signori  illustri, Dal  Ciel  sortiti  a  governar  la  terra, Non  vedi,  o  Febo,  cbe  l  gran  mondo  lustri Più  gloriosa  stirpe  o  in  pace  o  in  pruerra; Né  che  sua  nohiltade  abbia  più  lustri Sensata,  e  serverà  (s  in  me  non  erra Quel  profetico  lume  che  m' in'piri) Finché  d'intorno  al  polo  il  ciel  s'aggiri. 3  E  volendone  appien  diceif  gli  onori, Bisogna  non  la  mia,  ma  quella  cetra Con  che  tn  dopo  i  gigante!  furori Rendesti  grazia  al  Regnator  dell' etra. S  ìnstmmenti  avrò  mai  da  te  migliori, Atti  a  sculpire  in  cosi  degna  pietra, In  queste  belle  immagini  disegno Porre  ogni  mia  fatica,  ogni  mio  ingegno. 4  Levando  intanto  queste  prime  rudi Scaglie  n'  andrò  collo  scarpello  inetto:Forse  eh  ancor  con  più  solerti  studi Poi  ridurrò  questo  lavor  perfetto. Ma  ritorniamo  a  quello,  a  cui    scudi Potran    usberghi  assicurare  il  petto: Parlo  di  Pinabello  di  Maganza, Che  d  uccider  la  donna  ebbe  speranza. 5  H  traditor  pensò  che  la  donzella Fosse  nell'alto  precipizio  morta; E  con  pallida  faccia  lasciò  quella Trista  e  per  lui  contaminata  porta. E  tornò  presto  a  rimontar  in  sella:E,  come  quel  eh'  avea  V  anima  torta, Per  giunger  colpa  a  colpa  e  fallo  a  fallo, Di  Bradamante  ne  menò  il  cavallo. 6  Lasciam  costui,  che  mentre  all'altrui  vita Ordisce  inganno,  il  suo  morir  procura; "É  torniamo  alla  donna  che,  tradita, Quasi  ebbe  a  un  tempo  e  morte  e  sepoltura. Poi  ch'ella  si  levò  tutta  stordita, Ch'avea  percosso  in  su  la  pietra  dura, Dentro  la  porta  andò,  ch'adito  dava Nella  seconda  assai  più  larga  cava. 7  La  stanza,  quadra  e  spaziosa,  pare Una  devota  e  venerabil  chiesa. Che  su  colonne  alabastrine  e  rare Con  bella  architettura  era  sospesa. Surgea  nel  mezzo  un  ben  locato  altare, Ch'avea  dinanzi  una  lampada  accesa; E  quella  di  splendente  e  chiaro  foco Rendea  gran  lume  all' uno  e  all' altro  loco. 8  Di  devota  umiltà  la  donna  tocca, Come  si  vide  in  loco  sacro  e  pio, Incominciò  col  core  e  con  la  bocca, Inginocchiata,  a  mandar  prieghi  a  Dio. Un  picciol  uscio  intanto  stride  e  crocea, Ch'  era  all' incontro,  onde  una  donna  uscio Discinta  e  scalza,  e  sciolte  avea  le  chiome, Che  la  donzella  salutò  per  nome; 9  E  disse: 0  generosa  Bradamante, Non  giunta  qui  senza  voler  divino, Di  te  più  giorni  m' ha  predetto  innante n  profetico  spirto  di  Merlino. Che  visitar  le  sue  reliquie  sante Dovevi  per  insolito  cammino:E  qui  son  stata  itcciò  ch'io  ti  riveli Quel  eh'  han  di  te  già  statuito  i  cieli. 10  Questa  é  l'antiqua  e  memorabil  grotta Ch'  edificò  Merlino,  il  savio  mago Che  forse  ricordare,  odi  talotta, Dove  ingannollo  la  Donna  del  Lago. Il  sepolcro  è  qui  giù,  dove  corrotta Giace  la  carne  sua;  dov'egli,  vago Di  sodisfare  a  lei  che  gli  1  suase, Vivo  corcossi,  e  morto  ci  rimase. 11  Col  corpo  morto  il  vivo  spirto  alberiga. Sin  eh'  oda  il  suon  dell' angelica  tromba, Che  dal  ciel  lo  bandisca,  o  che  ve  l'erga, Secondoché  sarà  corvo  o  colomba. Vive  la  voce;  e  come  chiara  emerga Udir  potrai  dalla  marmorea  tomba; Che  le  passate  e  le  future  cose, A  chi  gli  domandò,  sempre  rispose. 12  Più  giorni  son  eh'  in  questo  cimiterio Venni  di  remotissimo  paese, Perchè  circa  il  mio  studio  alto  misterìo Mi  facesse  Merlin  meglio  palese:E  perché  ebbi  vederti  desiderio. Poi  ci  son  stata  oltre  il  disegno  un  mese; Che  Merlin,  che'l  ver  sempre  mi  predisse, Termine  al  venir  tuo  questo    fisse. 13  Stassi  d'Amen  la  sbigottita  figlia Tacita  e  fissa  al  ragionar  di  questa; Ed  ha  si  pieno  il  cor  di  maraviglia, Che  non  sa  s'ella  dorme,  o  s'ella  è  desta; E  con  rimesse  e  vergognose  ciglia, Come  quella  che  tutta  era  modesta, Rispose:  Di  che  merito  son  io, Ch'antiveggian  profeti  il  venir  mio? 14  E  lieta  dell'insolita  avventura Dietro  alla  Maga  subito  fa  mossa, Che  la  condusse  a  quella  sepoltura Che  chiudea  di  Merlin  l'anima  e  l'ossa. Era  queir  arca  d' una  pietra  dura, Lucida,  e  tersa,  e  come  fiamma  rossa; Tal  eh'  alla  stanza,  benché  di  Sol  priva  y Dava  splendore  il  lume  che  n'usciva. III. Stanza  8. 15    0  che  natnra  sia  d  alcun  marmi, Che  mnovin  V  ombre  a  guisa  di  facelle; 0  forza  pur  di  sufifumigi  e  carmi E  Fegni  impressi  air  osservate  stelle, Come  più  questo  verisimil  parmi, Disroprìa  Io  splendor  più  cose  belle E  di  scultnra  e  di  color,  ch  intomo Il  venerabil  luogo  aveano  adorno. Ariosto. 16    Appena  ha  Bradamante  dalla  soglia Levato  il  pie  nella  secreta  cella, CheU  vivo  spirto  dalla  morta  spoglia Con  chiarissima  voce  le  favella:Favorisca  Fortuna  ogni  tua  voglia, 0  casta  e  nobilissima  donzella', Del  cui  ventre  uscirà  '1  seme  fecondo, Che  onorar  deve  Italia  e  tutto  il  mondo. 84 17  L antiquo  sangue  che  venne  da  Troia, Per  li  duo  miglior  rivi  in  te  commisto, Produrrà  V  ornamento,  il  fior,  la  gioia Dogni lignaggio  ch  abbia  il  Sol  mai  visto Tra  rindo  e'I  Tago  eU  Nilo  e  la  Danoia, Tra  quanto  è  n  mezzo  Antartico  e  Calisto. Nella  progenie  tua  con  sommi  onori Saran  Marchesi,  Duci  e  Imperatori. 18  I  capitani  e  i  cavalier  robusti Quindi  usciran,  che  col  ferro  e  col  senno Ricuperar  tutti  gli  onor  vetusti Deir  arme  invitte  alla  sua  Italia  denno. Quindi  terran  lo  scettro  i  Signor  giusti, Che,  come  il  savio  Augusto  e  Numa  fénno, Sotto  il  benigno  e  buon  governo  loro Ritomeran  la  prima  età  delP  oro. 19  Acciò  dunque  il  voler  del  elei  si  metta In  effetto  per  te,  che  di  Ruggiero T' ha  per  moglier  fin  da  principio  eletta, Segui  animosamente  il  tuo  sentiero; Che  cosa  non  sarà  che  s' intrometta Da  poterti  turbar  questo  pensiero, Si  che  non  mandi  al  primo  assalto  in  terra Quel  rio  ladron  ch'ogni  tuo  ben  ti  serra.  ' 23  Se  i  nomi  e  i  gesti  di  ciascun  vo' dirti (Dicea  rincantatrice  a  Bradamante) Di  questi  eh'  or  per  gV  incantati  spirti, Prima  che  nati  sien,  ci  sono  avante, Non  so  veder  quando  abbia  da  espedirti  :" Che  non  basta  una  notte  a  cose  tant": Si  ch'io  te  ne  verrò  scegliendo  alcuno. Secondo  il  tempo,  e  che  sarà  opportuno. 24  Vedi  quel  primo,  che  ti  lassimìglia Ne' bei  sembianti  e  nel  giocondo  aspetto: Capo  in  Italia  fia  di  tua  famiglia, Del  seme  di  Ruggiero  in  te  concetto Veder  del  sangue  di  Pontier  vermiglia Per  mano  di  costui  la  terra,  aspetto;E  vendicato  il  tradimento  e  il  torto Contra  quei  che  gli  avranno  il  padre 25  Per  opra  di  costui  sarà  deserto Il  re  de' Longobardi  Desiderio D'Este  e  di  Calaon  dar  questo  metto        • Il  bel  domino  avrà  dal  sommo  Imperio. Quel  che  gli  è  dietro,  è  il  tuo  nipote  UImIi, Onor  dell' arme  e  del  paese  esperio . Per  costui  contra  Barbari  difesa Più  d'una  volta  fia  la  santa  Chiesa. 20  Tacque  Merh'no,  avendo  così  detto, Ed  agio  all'opre  della  Maga  diede, Ch'a  Bradamante  dimostrar  l'aspetto Si  preparava  di  ciascun  suo  erede. Avea  di  spirti  un  gran  numero  eletto, Non  fo  se  dall'Inferno  o  da  qual  sede, E  tutti  quelli  in  un  luogo  raccolti Sotto  abiti  diversi  e  vari  volti. 21  Poi  la  donzella  a    richiama  in  chiesa Là  dove  prima  avea  tirato  un  cerchio Che  la  potea  capir  tutta  distesa. Ed  avea  un  palmo  ancora  di  superchio:E  perchè  dalli  spirti  non  sia  offesa, Lo  fa  d' un  gran  pentacolo  coperchio; E  le  dice  che  taccia  e  stia  a  mirarla:Poi  scioglie  il  libro,  e  coi  demoni  parla. 22  Eccovi  fuor  della  prima  spelonca, Che  gente  intomo  al  sacro  cerchio  ingrossa: Ma,  come  vuole  entrar,  la  via  l'è  tronca, Come  lo  cinga  intomo  muro  e  fossa. In  quella  stanza,  ove  la  bella  conca In    chiudea  del  gran  profeta  l'ossa, Entravan  l'ombre  poi  ch'avean  tre  volte Fatto  d'intorno  lor  debite  volte. 26  Vedi  qui  Alberto,  invitto  capitano, Ch'  ornerà  di  trofei  tanti  delubri:Ugo  il  figlio  è  con  lui,  che  di  Milano Farà  l'acquisto,  e  spiegherà  i  co'ubri. Azzo  è  quell' altro,  a  cui  resterà  in  mano Dopo  il  fratello  il  regno  dell' Insubri. Ecco  Albertazzo,  il  cui  savio  consiglio Terrà  d'Italia  Beringaiio  e  il  figlio; 27  E  sarà  degno  a  cui  Cesare  O.'one Alda  sua  figlia  in  matrimonio  aggiunga. Vedi  un  altro  Ugo: oh  bella  successione Che  dal  patrio  valor  non  si  dislunga! (Costui  sarà  che  per  giusta  cagione Ai  superbi  Roman  1'  orgoglio  emunga, Clie'l  terzo  Otone  e  il  Pontefice  tolga Delle  man  loro,  e  '1  grave  assedio  sciolga. 28  Vedi  Folco,  che  par  eh'  al  suo  germano, Ciò  che  in  Italia  avea,  tutto  abbi  dato; E  vada  a  possedere  ìndi  lontano In  mezzo  agli  Alamanni  un  gran  ducato; E  dia  alla  casa  di  Sansogna  mano. Che  caduta  sarà  tutta  da  un  lato; E  per  la  linea  della  madre,  erede, Con  la  progenie  sua  la  terrà  in  piede.29    Questo  eh or  a  noi  viene,  è  il  secondo  Àzzo, Di  cortesìa  più  che  di  guerre  amico, Tra  dui  figli,  Bertoldo  ed  Albertazzo. Vinto  dair  un  sarà  il  secondo  Enrico; E  del  sangue  tedesco  orribil  guazzo Parma  vedrà  per  tutto  il  campo  aprico:Dell'altro  la  Contessa  gloriosa, Saggia  e  casta  Matilde,  sarà  sposa. 30    Virtù  il  farà  di  tal  connubio  degno; Ch'a quella  età  non  poca  laude  estimo Quasi  di  mezza  Italia  in  dote  il  regno, E  la  nipote  aver  d'Enrico  primo. Ecco  di  quel  Bertoldo  il  caro  pegno, Rinaldo  tuo,  ch'avrà  V  onor  opimo D'aver  la  Chiesa  dalle  man  riscossa Dell'empio  Federico  Barljarpssa. Stanza  14 31     Ecco  un  altro  Azzo,  ed  è  quel  che  Verona ÀTrà  in  poter  col  suo  bel  'tenitorio; E  sarà  detto  marchese  d'Ancona Dal  quarto  Otone  e  dal  secondo  Onorio. Lungo  sarà,  s'io  mostro  ogni  persona Del  sangue  tuo,  eh'  avrà  del  Consisterlo Il  confalone,  e  s'io  narro  ogni  impresa Vinta  da  lor  per  la  romana  Chiesa. 32    Obizzovedi  e  Folco,  altri  Azzi,  altri  Ughi, Ambi  gli  Enrichi,  il  figlio  al  padre  accanto:Duo  Guelfi,  di  quai  l'uno  Umbria  soggiughi E  vesta  di  Spoleti  il  ducal  manto. Ecco  ehi'l  sangue  e  le  gran  piaghe  asciughi D'Italia  afflitta,  e  volga  in  riso  il  pianto: Di  costui  parlo  (e  mostrolle  Azzo  quinto), Onde  Ezellin  fia  rotto,  preso,  estinto. 33  Ezellino,  immanissimo  tiranno, Che  fia  creduto  figlio  del  Demonio, Farà,  troncando  i  sudditi,  tal  danno, E  distruggendo  il  bel  paese  ausonio, Che  pietosi  appo  lui  stati  saranno Mario,  Siila,  Neron,  Caio  ed  Antonio. E  Federico  imperator  secondo Fia,  per  questo  Azzo,  rotto  e  messo  al  fondo. stanza  29. 34    Terrà  costui  con  più  felice  scettro La  bella  terra  che  siede  sul  fiume, Dove  chiamò  con  laimoso  plettro Febo  il  figliuol  eh'  avea  mal  retto  il  lume, Quando  fu  pianto  il  fabuloso  elettro, E  Cigno  si  vestì  di  bianche  piume; E  questa  di  mille  obblighi  mercede Gli  donerà  li  apostolica  Sede. 35  Dove  lascio  il  fratel  Aldobrandino? Che  per  dar  al  Pontefice  soccorso Centra  Oton  quarto  e  il  campo  ghibellino, Che  sarà  presso  al  Campidoglio  corso, Ed  avrà  preso  ogni  luogo  vicino, E  posto  agli  Umbri  e  alli  Piceni  il  mono. Né  potendo  prestargli  aiuto  senza Molto  tesor,  ne  chiederà  a  Fiorenza; 36  E  non  avendo  gioia  o  miglior  pei, Per  sicurtà  daralle  il  frate  in  mano. Spiegherà  i  suoi  vittoriosi  segni, E  romperà  V  esercito  germano:In  seggio  riporrà  la  Chiesa  e  degni Darà  supplicj  ai  conti  di  Celano; Ed  al  servizio  del  summo  Pastore Finirà  gli  anni  suoi  nel  più  bel  fiore; Stanza  37. 37  Ed  Azzo,  il  suo  fratel,  lascerà  erede Del  dominio  d'Ancona  e  di  Pisauro, D'ogni  città  che  da  Troento  siede Tra  il  mare  e  l'Apennin  fin  all'Isauro, E  di  grandezza  d'animo  e  di  fede E  di  virtù,  miglior  che  gemme  ed  auro:Che  dona  e  tolle  ogn' altro  ben  Fortuna; Sol  in  virtù  non  ha  possanza  alcona. 38  Vedi  Rinaldo,  in  cui  non  minor  raggio Splenderà  di  valor,  purché  non  sia A  tanta  esaltazion  del  bel  lignaggio Morte  0  Fortuna  invidiosa  e  ria. Udirne  il  duol  fin  qui  da  Napoli  aggio, Dove  del  padre  allor  statico  fia. Or  Obizzo  ne  vien,  che  giovinetto Dopo  l'avo  sarà  Principe  eletto. 39  Al  bel  dominio  accrescerà  costui Reggio  giocondo,  e  Modona  feroce. Tal  sarà  il  suo  valor,  che  signor  lui Domanderanno  i  popoli  a  una  voce. Vedi  Azzo  sesto,  un  de  figliuoli  sui, Confalonier  della  cristiana  croce:Avrà  il  Ducato  d' Andria  con  la  figlia Del  secondo  re  Carlo  di  Siciglia. 40  Vedi  in  un  bello  ed  amichevol  groppo Delli  principi  illustri  V  eccellenza, Obizzo,  Aldobrandin,  Niccolò  Zoppo, Alberto  d'amor  pieno  e  di  clemenza. 10  tacerò,  per  non  tenerti  troppo, Come  al  bel  regno  aggiungeran  Favenza, E  con  maggior  fermezza  Adria,  che  valse Da    nomar  V  indomite  acque  salse; 41  Come  la  terra  il  cui  produr  di  rose Le  die  piacevol  nome  in  greche  voci, E  la  città  chMn  mezzo  alle  piscose Paludi,  del  Po  teme  ambe  le  foci Dove  abitan  le  genti  disìose Chel  mar  si  turbi  e  sieno  i  venti  atroci. Taccio  d'Argenta,  di  Lugo  e  di  mille Altre  castella  e  popolose  ville. 42  Ve' Niccolò,  che  tenero  fanciullo 11  popol  crea  Signor  della  sua  terra; E  di  Tideo  fa  il  pensier  vano  e  nullo, Che  contra  lui  le  civil  arme  afferra. Sarà  di  questo  il  pueril  trastullo Sudar  nel  ferro  e  travagliarsi  in  guerra; E  dallo  studio  del  tempo  primiero Il  fior  riuscirà  d'ogni  guerriero. 43  Farà  de' suoi  ribelli  uscire  a  vóto Ogni  disegno,  e  lor  tornare  in  danno; Ed  ogni  stratagemma  avrà    noto, Che  sarà  duro  il  poter  fargli  inganno. Tardi  di  questo  s' avvedrà  il  terzo  Oto, E  di  Reggio  e  di  Parma  aspro  tiranno; Che  da  costui  spogliato  a  un  tempo  fia E  del  dominio  e  della  vita  ria. 45    Vedi  Leonello,  e  vedi  il  primo  duce, Fama  della  sua  età,  l'inclito  Borso, Che  siede  in  pace,  e  più  trionfo  adduce Di  quanti  in  altrui  terre  abbino  corso. Chiuderà  Marte  ove  non  veggia  luce, E  stringerà  al  Furor  le  mani  al  dorso. Di  questo  Signor  splendido  ogni  intento che  '1  popol  suo  viva  contento, Stanza  38. 44    Avrà  il  bel  regno  poi  sempre  augumento, Senza  torcer  mai  pie  dal  cammin  dritto; Né  ad  alcuno  farà  mai  nocumento, Da  cui  prima  non  sia  d'ingiutia  afflitto:Ei  è  per  questo  il  gran  Motor  contento Che  non  gli  sia  alcun  termine  prescritto; Ma  duri  prosperando  in  meglio  sempre, Finché  si  volga  il  ciel  nelle  sue  tempre. 46    Ercole  or  vien,  eh'  al  suo  vicin  rinfaccia Col  pie  mezzo  arso  e  con  quei  debol  passi, Come  a  Budrio  col  petto  e  con  la  faccia 11  campo  vólto  in  fuga  gli  fermassi; Non  perché  in  premio  poi  guerra  gli  faccia, Né,  per  cacciarlo,  fin  dal  Barco  passi. Questo  è  il  Signor,  di  cui  non  so  e.splicarme Se  fia  maggior  la  gloria  o  in  pace  o  in  arme. 47  Terran  Pugliesi,  Calabrì  e  Lucani De' gesti  di  costui  lunga  memoria, Là  dove  avrà  dal  Re  de'  Catalani Di  pugna  singular  la  prima  gloria; E  nome  tra  gP  invitti  capitani S'acquisterà  con  più  d'una  vittoria: Avrà  per  sua  virtù  la  signoria, Più  di  trenta  anni  a  lui  debita  pria. 48  E  quanto  più  aver  obbligo  si  possa A  principe,  sua  terra  avrà  a  costui; Non  perchè  fia  delle  paludi  mossa Tra  campi  fertilissimi  da  lui; Non  perchè  la  farà  con  muro  e  fossa Meglio  capace  a'  cittadini  sui, E  l'ornerà  di  templi  e  di  palagi, Di  piazze,  di  teatri  e  di  mille  agi; 49  Non  perchè  dagli  artigli  dell'audace Aligero  Leon  terrà  difesa; Non  perchè,  quando  la  gallica  face Per  tutto  avrà  la  bella  Italia  accesa, Si  starà  sola  col  suo  stato  in  pace, E  dal  timore  e  dai  tributi  illesa: Non  si  per  questi  ed  altri  benefici Saran  sue  genti  ad  Ercol  debitrici; 50  Quanto  che  darà  lor  l'inclita  prole, Il  giusto  Alfonso,  e  Ippolito  benigno, Che  saran  quai  l'antiqua  fama  suole Narrar  de'  figli  del  Tindareo  cigno, Ch'  alternamente  si  privan  del  Sole Per  trar  l'un  l'altro  dell' aer  maligno. Sarà  ciascuno  d'essi  e  pronto  e  forte L'altro  salvar  con  sua  perpetua  morte. 61    U  grande  amor  di  questa  bella  coppia Renderà  il  popol  suo  via  più  sicuro, Che  se,  per  opra  di  Yulcan,  di  doppia Cinta  di  ferro  avesse  intomo  il  muro. Alfonso  è  quel  che  col  saper  accoppia Si  la  bontà,  ch'ai  secolo  futuro La  gente  crederà  che  sia  dal  cielo Tornata  Astrea  dove  può  il  caldo  e  il  gieio. 52    A  grande  uopo  gli  fia  l'esser  prudente, E  di  valore  assimigliarsi  al  padre; Che  si  ritroverà,  con  poca  gente. Da  un  lato  aver  le  veneziane  squadre, Colei  dall' altro,  che  più  giustamente Non  so  se  dovrà  dir  matrigna  o  madre; Ma  se  pur  madre,  a  lui  poco  più  pia, Che  Medea  ai  figli  o  Progne  stata  sia. 53  '  E  quante  volte  uscirà  giorno  o  notte Col  suo  popol  fedel  fuor  della  terra, Tante  sconfitte  e  memorabil  rotte Darà  a' nemici  o  per  acqua  o  per  terra. Le  genti  di  Romagna  mal  condotte Contra  i  vicini  e  lor  già  amid,  in  guerra Se  n'  avvedranno,  insanguinando  il  suolo Che  serra  il  Po,  Santerno  e  Zaaniolo. 54  Nei  medesmi  confini  anco  saprallo Del  gran  pastore  il  mercenario  Ispano, Che  gli  avrà  dopo  con  poco  intervallo La  Bastia  tolti,  e  morto  il  Castellano, Quando  l'avrà  già  preso;  e  per  tal  fìallo Non  fia,  dal  minor  f&nte  al  capitano, Chi  del  racquisto  e  del  presidio  ucciso A  Roma  riportar  possa  l'avviso. 55  Costui  sarà,  col  senno  e  con  la  lancia. Ch'avrà  l'onor,  nei  campi  di  Romagna, D'aver  dato  all'esercito  di  Francia La  gran  vittoria  contro  Giulio  e  Spagna. Nuoteranno  i  destrier  fin  alla  pancia Nel  sangue  uman  per  tutta  la  campagna; Ch'a  seppellire  il  popol  verrà  manco Tedesco,  Ispano,  Greco,  Italo  e  Franco. 56  Quel  ch'in  pontificale  abito  imprime Del  purpureo  cappel  la  sjtcra  chioma, É  il  liberal,  magnanimo,  sublime, Gran  Cardinal  della  Chiesa  di  Ronui, Ippolito,  eh'  a  prose,  a  versi,  a  rime Darà  materia  eterna  in  ogni  idioma; La  cui  fiorita  età  vuol  il  Ciel  giusto Ch'abbia  un  Maron,  come  im  altro  ebbe  Angusto. 57  Adomerà  la  sua  progenie  bella. Come  orna  il  Sol  la  macchina  del  mondo Molto  più  della  Lima  e  d'ogni  stella; Ch'ogn' altro  lume  a  lui  sempre  è  secondo. Costui  con  pochi  a  piedi  e  meno  in  sella Veggio  uscir  mesto,  e  poi  tornar  giocondo; Che  quindici  galèe  mena  captive, Oltra  mill' altri  legni,  alle  sue  rive. 58  Vedi  poi  l'uno  e  l'altro  Sigismondo: Vedi  d' Alfonso  i  cinque  figli  cari, Alla  cui  fama  ostar,  che  di    il  mondo Non  empia,  i  monti  non  potran    i  mari. Gener  del  Re  di  Francia,  Ercol  secondo È  r  un;  quest'  altro  (acciò  tutti  gì'  impari) Ippolito  è,  che  non  con  minor  raggio, Che  '1  zio,  risplenderà  nel  suo  lignaggio; stanza  47. 59    Francesco,  il  terzo;  Alfoosi  gli  altri  dui Ambi  son  detti.  Or,  come  io  dissi  prima, S  ho  da  mostrarti  ogni  tuo  ramo  "  il  cai Valor  la  stirpe  sna  tanto  sublima, Bisognerà  che  si  rischiari  e  abbui Più  volte  prima  il  del,  ch'io  te  li  esprima: E  sarà  tempo  ormai,  quando  ti  piaccia, Ch'io  dia  licenzia  all'ombre,  e  ch'io  mi  taccia. 60    Cosi  con  volontà  della  donzella La  dotta  incantatrice  il  libro  chiuse. Tutti  gli  spirti  allora  nella  cella Sparirò  in  fretta,  ove  eran  l'ossa  chiuse. Qui  Bradamante,  poiché  la  favella Le  fu  concesso  usar,  la  bocca  schiuse, E  domandò: Chi  son  li  dna  si  tristi, Che  tra  Ippolito  e  Alfonso  abbiamo  visti  i 40 61     Venìano  sospirando,  e  gli  occhi  bassi Parean  tener,  d'ogni  baldanza  privi; E  gir  lontan  da  loro  io  vedea  i  passi Dei  frati  sì,  che  ne  pareano  schivi. Parve  eh' a  tal  domanda  si  cangiassi La  maga  in  viso,  e  fé'  degli  occhi  rivi, E  gridò: Ah  sfortunati,  a  quanta  pena Lungo  instigar  d'uomini  rei  vi  mena! Stanza  72. 64  Quivi  r  audace  giovane  rimase Tutta  la  notte,  e  gran  pezzo  ne  spese A  parlar  con  Merlin,  che  le  suase Rendersi  tosto  al  suo  Ru?gier  cortese. Lasciò  di  poi  le  sotterranee  case, Ohe  di  nuovo  splendor  l'aria  s'accese. Per  un  cammin  gran  spazio  oscuro  e  cieco, Avendo  la  spirtal  femmina  seco. 65  E  riuscirò  in  un  burrone  ascoso Tra  monti  inaccessibili  aUe  genti; E  tutto  '1  dì,  senza  pigliar  riposo, Saliron  balze,  e  traversar  torrenti. E  perchè  men  1'  andar  fosse  noioso, Di  piacevoli  e  bei  ragionamenti, Di  quel  che  fu  più  conferir  soave, L'aspro  cammin  facean  parer  men  grave: 66  Dei  quali  era  però  la  maggior  parte, Oh'  a  Bradamante  vien  la  dotta  Maga Mostrando  con  che  astuzia  e  con  qaal  arte Proceder  dee,  se  di  Ruggiero  è  vaga. Se  tu  fossi,  dicea,  Pallade  o  Marte, E  conducessi  gente  alla  tua  paga Pii\  che  non  ha  il  re  Carlo  e  il  re  Agramant . Non  dureresti  contra  il  Negromante; 67  Ohe,  oltre  che  d'acciar  murata  sia La  rocca  inespugnabile,  e  tant'  alta, Oltre  che  '1  suo  destrier  si  faccia  via Per  mezzo  l'aria,  ove  galoppa  e  salta; Ha  lo  scu'lo  mortai  che,  come  pria Si  scopre,  il  suo  splendor  si  gli  occhi  assalta. La  vista  toUe,  e  tanto  occupa  i  sensi Ohe  come  morto  rimaner  conviensi: 62  0  buona  prole,  o  degna  d'Ercol  buom, Non  vinca  il  lor  fallir  vostra  boutade:Di  vostro  sangue  i  miseri  pur  sono:Qui  ceda  la  giustizia  alla  pietade. Indi  soggiunse  con  più  basso  suono: Di  ciò  dirti  più  innanzi  non  accade. Statti  coi  dolce  in  bocca,  e  non  ti  doglia Oh' amareggiar  alfin  non  te  la  voglia. 63  Tosto  che  spunti  in  ciel  la  prima  luce, Piglierai  meco  la  più  dritta  via Oh'  al  lucente  Castel  d' acciar  conduce, Dove  Ruggier  vive  in  altrui  balia. Io  tanto  ti  sarò  compagna  e  duce, Ohe  tu  sia  fuor  dell' aspra  selva  ria:T' insegnerò,  poi  che  sarem  sul  mare, Si  ben  la  via,  che  non  potresti  errare. 68  E  se  forse  ti  pensi  che  ti  vaglia Combattendo  tener  serrati  gli  occhi, Oome  potrai  saper  nella  battaglia Quando  ti  schivi,  o  l'avversario  tocchi? Ma  per  fuggire  il  lume  eh'  abbarbaglia, E  gli  altri  incanti  di  colui  far  sciocchi, Ti  mosterò  un  rimedio,  una  via  presta; Né  altra  in  tutto  '1  mondo  è  se  non  questa. 69  II  re  Agramante  d'Africa  uno  anello, Ohe  fu  rubato  in  India  a  una  regina. Ha  dato  a  un  suo  baron  detto  Brunello Ohe  poche  miglia  innanzi  ne  cammina; Di  tal  virtù,  che  chi  nel  dito  ha  quello, Oontra  il  mal  degl'incanti  ha  medicina. Sa  di  furti  e  d'inganni  Brunel,  quanto Colui,  che  tien  Ruggier,  sappia  d'incanto. 70  Questo  Brnnel    pratico  e    astuto, Come  io  ti  dico,  è  da]  suo  Re  mandato, Acciò  che  col  suo  ingegno  e  con  1  aiuto Di  questo  anello,  in  tal  cose  provato, Di  quella  rocca,  dove  è  ritenuto, Traggia  Ruggier: che  così  s' è  vantato, Ed  ha  così  promesso  al  suo  Signore, A  cui  Ruggiero  è  più  dogni  altro  a  core. 71  Ma  perchè  il  tuo  Ruggiero  a  te  sol  ahbia, E  non  al  re  Agramante,  ad  obbligarsi Che  tratto  sia  delPincantata  gabbia, T' insegnerò  il  rimedio  che  de'  usarsi. Tu  te  n'andrai  tre    lungo  la  sabbia Del  mar,  eh' è  oramai  presso  a  dimostrarsi: n  terzo  giorno  in  un  albergo  teco Arriverà  costui  e' ha  Panel  seco. 74  Tu  gli  va  dietro: e  come  t' avvicini A  quella  rocca  si  eh'  ella  si  scopra, Dagli  la  morte;    pietà  t'inchini Che  tu  non  metta  il  mio  consiglio  in  opra. Nò  far  eh'  egli  il  pensier  tuo  s' indovini, E  ch'abbia  tempo  che  Panel  lo  copra; Perchè  ti  sparirìa  dagli  occhi,  tosto Ch'  in  bocca  il  sacro  anel  s'  avesse  porto. 75  Così  parlando,  giunsero  sul  mare. Dove  presso  a  Bordea  mette  Garonna. Quivi,  non  senza  alquanto  lagrimare, Si  dipartì  l'una  dall'altra  donna. La  figliuola  d'Amon,  che  per  slegare Di  prigione  il  suo  amante  non  assonna, Camminò  tanto,  che  venne  una  sera Ad  un  albergo,  ove  Brunel  prim'era. 72  La  suaetatura,  acciò  tu  lo  conosca. Non  è  sei  palmi,  ed  ha  il  capo  ricciuto; Le  chiome  ha  nere,  ed  ha  la  pelle  fosca; Pallido  il  viso,  oltre  il  dover  barbuto; Oli  occhi  gonfiati,  e  guardatura  losca; Schiacciato  il  naso,  e  nelle  ciglia  irsuto:L'abito,  acciò  eh'  io  lo  dipinga  intero, È  stretto  e  corto,  e  sembra  di  corriero. 73  Con  esso  lui  t'accaderà  soggetto Di  ragionar  di  quegP  incanti  strani. Mostra  d'aver,  come  tu  avrà'  in  effetto, Disio  che  'l  Mago  sia  teco  alle  mani; Ma  non  mostrar  che  ti  sia  stato  detto Di  quel  suo  anel  che  fa  gl'incanti  vani. Egli  t' offerii  à  mostrar  la  via Fin  alla  rocca,  e  farti  compagnia. 76  Conosce  ella  Brunel  come  lo  vede, Di  cui  la  forma  avea  sculpita  in  mente. Onde  ne  viene,  ove  ne  .va  gli  chiede:Quel  le  risponde,  e  d' ogni  cosa  mente. La  donna,  già  provvista,  non  gli  cede In  dir  menzogne,  e  simula  ugualmente E  patria  e  stirpe  e  setta  e  nome  e  sesso; E  gli  volta  alle  man  pur  gli  occhi  spesso. 77  Gli  va  gli  occhi  alle  man  spesso  voltando, In  dubbio  sempre  esser  da  lui  rubata; Né  lo  lascia  venir  troppo  accostando, Di  sua  condizion  bene  informata. Stavan  insieme  in  questa  guisa,  quando L' orecchia  da  un  lumor  lor  fu  intronata. Poi  vi  dirò,  signor,  che  ne  fu  causa, Ch'avrò  fatto  al  cantar  debita  pausa. NOTE. St.  3.  v.3.   I  gigantei  furori  alludono  alla  favo losa guerra  dei  Giganti  contro  Giove. St.  4.  V.7.   Pindbello  di  Magaìxta  spia  di  Carlomagno. St.  8.  V.6.   Una  donna,  Melissa. St.  1011.   Finsero  i  romanzieri  di  cavalleria,  che Merlino  mago  inglese  s'invaghisse  della  Donna  del Lago.  Avendosi  preparato  un  sepolcro  per  s6  e  per  lei, le  insegnò  alcune  parole,  che,  pronunziate  sull'avello chiuso,  rendevano  impossibile  aprirlo.  La  donna,  odiando copertamente  Merlino,  indottolo  a  porsi  neiravello  per esperimentame  la  capacità,  ne  abbassò  il  coperchio  e disse  le  fatali  parole.  Quindi,  morto  Merlino,  lo  spirito di  lui  ivi  rimasto  rispondeva  di  colà  dentro  alle  altrui domande. St.  12.  V.1.   CimiterìOj  nella  proprietà  del  voca bolo, denota  luogo  di  dormizione;'  eà.  è  voce  che  può convenire  anche  al  sepolcro  di  un  solo.  L'Ariosto  la  usò sempre  in  quosto  senso. St.  17.  V.1.   Lantiquo  sangue,  ecc.  Favoleggia  col Bojardo  che  gli  Estensi  uscissero  di  sangue  trojano. Ivi.  V.56.   I  quattro  fiumi  nominati  nel  quinto verso  (fra  i  quali  la  Danoia  è  il  Danubio)  indicano  per la  loro  posizione  i  quattro  punti  cardinali  del  globo; e  la  Tooe  Calisto  in  fine  del  sesto  Terso,  relativa  alla ninfa  omonima,  trasmutata,  secondo  i  mitologi,  in orsa  e  collocata  in  cielo,  significa  il  2olo  boreale. St.  17.  V.78.   D'imperatori,  notansi  Otone  IV  del ramo  EstenseGaelfo  derivante  per  linea  retta  da  Alberto Azzo  H,  Federigo  II  e  Lotario,  dei  quali  più  avanti. St.  21.  V.6.   Chiama  pentacolo,  ossia  pentagono, una  figura  di  cinque  lati  fatta  di  qualsiasi  materia, impressa  di  segui  o  caratteri  maci,  e  creduta  difen dere le  persone  dai  cattivi  effetti  degF  incantesimi St.  22.  t.  7.   Tre  voWe,  numero  solenne  negl'incan tesimi St.  24.  V.1.   Il  personaggio  cui  si  allude  ò  Rngge retto,  supposto  futuro  figlio  di  Bradamante.  Y.  5.  Del sangue  di  Pontier  ecc.  dei  Maganzesi,  castello  di  Pon tieri (Ponthieu)  in  Piccardia.   v.78.  Si  finge  che  i Maganzesi  abbiano  ucciso  il  padre  di  Ruggeretto  a  tra dimento, nel  castello  di  Pontieri St.  25.  V.14.   Si  fa  predire  alla  maga  la  paite che  le  vecchie  tradizioni  attribuivano  al  figlio  di  Bra damante, nell' impresa  di  Carlo  Magno  contro  il  lon gobardo re  Desiderio;  onde  la  rimunerazione  data  a quel  guerriero  con  la  signoria  dei  due  castelli  sul  Pa dovano nominati  nel  terzo  verso.  Le  notizie  genealogiche sugli  Estensi,  inserite  in  quasi  tutto  questo  Canto,  de rivano per  lo  più  dalle  opinioni  che  correvano  in  quei tempi  di  caligine  storica. St.  26.  V.12.  Gli  espositori  intendono  qui  un  Al berto Visconti,  che  dicono  aver  liberata  Milano  dal l'assedio postovi  da  Berengario  I.  Ma  la  storia  non parla  di  questo  assedio. Ivi.  V.34.   La  ftrase  spiegherà  i  colubri  denota Facquisto  della  signoria  di  Milano  attribuito  ad  Ugo figUuol  dAlberto;  giacché  lo  stemma  dei  Visconti  rap presentava un  serpe  tortuoso. Ivi.  V.78.   Il  Poeta    merito  al  consiglio  di  Al bert azzo  dEste,  per  la  discesa  di  Otone  in  Italia  contro i  Berengarii,  e  in  ricompensa  lo  dice  divenuto  genero di  queir  imperatore. St.  27.  y.  3.  Albertazzo  ebbe  anche  veramente  un terzo  figlio,  chiamato  Ugo,  natogli  da  Garsenda  dei principi  del  Maine;  ma  non  si  sa,  per  testimonianze autentiche,  se  operasse  le  imprese  qui  attribuitegli. St.  28.  V.16.  Non  Folco,  come  fu  detto,  ma  Guelfo suo  fratello  passò  in  Germania  e  vi  continuò  la  casa  dei Guelfi  bavaresi.  Il  poeta  dice  che  continuò  invece  la casa  di  Sansogna  (Setssonia)  ma  è  erroneo.   y.  78.  Al lude alla  fumosa  contessa  Matilde.  Questa  fa  sposa  bensi di  un  Estense,  ma  non  già  di  questo  supposto  Alber tazzo;  sposo  suo  fu  Guelfo  V  duca  di  Baviera. St.  29.  y.  48.   La  battaglia  accennata  nei  verai 4,  5,  6  intendesi  essere  la  combattuta  sul  Parmigiano contro  Enrico,  qui  detto  II,  da  altri  in,  avverso  ai  papi per  motivo  delle  investiture  ecclesiastiche. St.  30.  Y.  34.   Intende  iperbolicamente  per  mezza Italia  i  vasti  posse<iÌmenti  della  contessa  Matilde,  fìra i  quali  il  cosi  detto  Patrimonio  di  S.  Pietro. Ivi.  Y.  58.   Si  allude  agli  avvenimenti  segniti  re gnando r  imperatore  Federico  I,  avverso  alla  Chiesa romana,  sconfitto  poi  dalla  Lega  Lom>arda;  e  si  attri buisce l'onore  di  quella  vittoria  al  Rinaldo  indicato nel  sesto  verso.  Il  primo  Estense,  di  nome  Rinaldo, nasceva  da  Azo  Novello,  ohe  lo  dava  ancor  giovinetto in  ostaggio  all'imperatore  nel  1239,  poi  lo  perdeva  pri gioniero in  Puglia  nel  1251;  e  il  Barbarossa  era  già morto  nel  1190. St.  31.  Y.  14.   L'Estense,  che  nel  1207  ebbe  dal partito  guelfo  la  podesteria  di  Verona,  fu  Azzo  VI.  il quale  non  senza  molto  sangue  ghibellino  la  moto  in signoria.  Nel  1203  egli  ebbe  da  Innocenzo  III,  per    e discendenti,  il  marchesato  della  Marca  Anconitana. St.  32.  Y.  14.   I  fatti  dei  personaggi  qui  ricordati son  poco  noti,    mette  conto  fame  speciale  menzione. Ivi.  y.  58.   L'Azzo  qui  detto  V  è  veramente  il  VIL Si  chiamò  Azzo  Novello,  e  fu  uno  dei  capi  dell' eser cito che  disfece  Ezzelino  da  Romano  e  l'imperatore Federigo  IL St.  34.  Y.  24.   Con  tale  perifrasi  vuoisi  denotare Ferrara  sul  Po,  alludendo  alla  favola  di  Fetonte,  pre cipitato in  quel  fiume. Ivi.  y.  56.   Le  lagrime  delle  sorelle  di  Fetonte  Ivi accorse,  divennero,  secondo  la  favola,  elettro  (resinai che  stilla  dai  pioppi,  in  cui  esse  furono  convertite,  n sesto  verso  riguarda  il  re  ligure  Cigno,  che  lamentando egli  pure  Fetonte,  fu  tramutato  udì' uccello  omonimo. St.  35.  y.  1.   Quello  che  l'Ariosto  in  questa  e  nella seguente  ottava  dice  d'Aldobrandino,  fratello  di  Azzo VII,  è  pienamente  conforme  alla  storia,  n  volere  in pegno  persone  per  il  danaro  che  si  dava  a  prestito  fa cosa  non  infrequente  per  gli  usurai  di  quel  tempo. St.  37.  Y.  24. Pisaxtro  è  Pesaro;  Troento  è  il Tronto  che  ha  foce  nell'Adriatico,  dove  sbocca  anche l'Isauro,  fiume  deir Umbria.  E  per  il  tratto  di  paese circoscritto  nel  terzo  e  nel  quarto  verso,  s' intende  il maìchesato  di  Ancona. St.  38.  Y.  16. Rinaldo,  figlio  di  Azzo  Novello: mori  di  veleno. St.  39.  Y.  14.   Obizzo,  figlio  naturale  di  Rinaldo, ma  legittimato,  successe  all'avo  nel  dominio  di  Ferrara l'anno  1264.  Nel  1288  acquistò  Modena,  nell'anno  se guente Reggio;  e  allora  fu  il  colmo  della  potenza  della casa  d'Este.  Mori  in  Ferrara  nel  1293. Ivi.  v.58.   Quest'Azze  è  l'VlII,  non  il  VI;  e  ere desi  aver  comandato  la  crociata  bandita  dall'angioino Carlo  II. St.  40.  Y.  18.   A  meglio  dichiarare  il  gruppo  dei principi  Estensi  accennato  in  questa  Stanza,  è  d'uopo avvertire  che,  oltre  Azzo  Vili,  nacque  da  Obizzo  an Aldowandino,  pretendente  alla  signoria  di  Ferrara,  il quale  vendè  per  denaro  i  suoi  diritti  al  papa  nel  1319, e  mori  in  Bologna  nel  1326. St.  41.  v.1  2.   Dalla  voce  greca  Rhodon  (rosa)  si fa  derivare  il  latino  Rhodigintn  (Rovigo)  per  l'abbon danza di  rose  che  ne'  suoi  dintorni  dicesi  si  trovasse. Ivi.  Y.  36.   S'intende  qui  Comacchio,  città  posta in  mezzo  a  paludi  fra  due  rami  del  Po;  ed  è  abitata da  pescatori,  a  cui  giova  il  mare  turbato  per  l'esercizio dell'arte  loro. St.  42.  Y.  14.   È  questi  Niccolò  III,  flgl'o  e  sncces sore  di  Alberto,  al  quale  Tideo  conte  di  Conio  tentò usurpare  lo  Stato,  ma  senza  riuscita.  Fu  anche  podestà di  Milano,  dove  mori  nel  1441. St.  43.  Y.  58.   Otone  dei  Terzi,  uno  dei  tirannelli lombardi,  procacciò  esso  pure  di  togliere  la  signoria  a Niccolò,  e  restò  ucciso  piesso  Rubiera. St.  45.  Y.  12.   Leonello  e  Borse,  naturali.  Ercole  e Sigismondo,  legittimi,  vennero  di  Niccolò  III,  che  volle suo  successore  il  primo,  e  dopo  lui  Berso. St.  46.  Y.  16.   Ercole,  primo  di  nome,  e  secondo duca  di  Ferrara,  nacque  nel  1431.  Sostenne  guerra mossagli  dai  limitrofi  Veneziani,  ai  quali,  negli  anni della  preceduta  amicizia,  fu  difensore  p6rsonalment", sebbene  impedito  di  un piede,  contro  il  re  di  Germania che  gli  avea  vinti  e  ftigati  a  Bndrio,  castello  situato nel  Bolognese;  e  in  questa  gneria,  ch'eglino  fecero  ad Ercole,  lo  strinsero  fin  sotto  le  mura  di  Ferrara  in luogo  detto  il  Barco, St.  47.  y.  16.   Ercole  nella  sua  giovinezza  militò con  gloria  per  Alfonso  d'Aragona  re  di  Napoli. Ivi.  V.78.   Ercole,  come  maggior  nato  e  legittimo, avrebbe  dovuto  succedere  direttamente  al  padre:  ma  il regno  novenne  di  Leonello,  coi  21  anno  e  più  del  regno di  Borsigli  ritardarono  la  successione  per  oltre  30  anni. St.  4849.   Parlasi  dei  benefizj  fatti  da  Ercole ai  Ferraresi,  con  asciugare  paludi,  convertendole  in fertili  campagne,  ampliare  la  città,  fortificarla,  ador narla, ecc.  Ercole  seppe  anche  difendere  Ferrara  contro i  Veneziani,  e  la  mantenne  pacifica  ed  illesa  nella gnerra  portata  in  Italia  da  Carlo  Vili  re  di  Francia nel  1494. St.  50.  V.12.   Alfonso  I,  figlio  di  Ercole,  nato  nel 1476,  sali  al  principato  nel  1505,  e  lo  tenne  fino  al  15< anno  della  sua  morte.  Ippolito,  di  cui  nella  St.  3  del Canto  I,  nacque  nel  1479,  fti  cardinale  nel  1483,  ma neggiò le  armi  nella  lega  di  Cambrai,  e  mori  in  Fer rara nel  1529. Ivi.  V.38.   Paragona  Taffezione  reciproca  fra  Er cole e  Alfonso  a  quella  eh'  ebbero  V  uno  per  V  altro Castore  e  Polluce,  figli  mitologici  di  Leda,  nata  da Tindaro  e  da  Giove,  convertitosi  per  essa  in  Cigno; affezione  non  mai  disciolta,  giacché  ottennero  da  Giove di  restare  a  vicenda  privi  del  sole  (di  vita),  per  trarsi anche  a  vicenda  dall'aere  maligno  (da  morte). St.  51.  V.78.  Astreay  figlia  di  Giove,  è  la  Giustizia ritiratasi  in  cielo  per  la  malvagità  degli  nomini;  e  questa per  la  bontà  di  Alfonso  si  crederà  ritornata  in  terra. St.  52.  V.38.   Alfonso,  entrato  nella  lega  di  Cam brai promossa  da  Giulio  II,  vinse  i  Veneti  nel  1509  alla Polesella.  Quando  Giulio  nell'anno  appresso  si  distaccò dalla  lega,  voleva  che  Alfonso  combattesse  pei  Veneti; al  che  rifiutatosi  il  duca,  Giulio  gli  venne  addosso  con le  armi  spirituali  e  le  temporali;  e  cosi  Alfonso  si  trovò alle  prese  da  un  lato  coi  Veneti,  e  dall' altro  col  capo della  Chiesa  romana. St.  53.  V.5&   Per  eilétto  di  questa  gnerra,  i  Bomagnuoli  insorsero  contro  Alfonso,  unendosi  alle  genti del  papa;  e  fUrono  sconfitti  tra  il  Po  e  il  Santemo, fiume  d'Imola,  presso  il  canale  .Zanniolo. St.  54.  V.18.   Poco  dopo  quella  rotta,  gli  Spa gnuoll  assoldati  dal  papa  presero  ad  Alfonso  un  forti lizio detto  Bastia,  che  guardava  il  passo  del  Primaro; e  dopo  fatto  prigioniero  il  castellano,  lo  uccisero.  Per tal  violazione  delle  leggi  di  guerra,  i  Ferraresi  riacqui stando poi  la  Bastia,  ne  passarono  a  filo  di  spada  tutto il  presidio. St.  55.  Y.  18.   Accenna  la  giornata  di  Bavenna, combattuta  nella  Pasqua  del  1512,  ove  insieme  coi  Te deschi, Spagnuoli,  Italiani  e  Francesi,  erano  anche  Al banesi nelle  schiere  dei  VenetL St.  56.  V.18.  Diffondesl  il  Poeta  in  elogi  al  car dinale Ippolito  seniore,  che  tenne  le  sedi  arcivescovili di  Strigonia  e  di  Agria  in  Ungheria,  di  Milano,  di Capua,  la  vescovile  di  Ferrara,  e  quella  di  Modena  a titolo  di  commenda. St.  57.  V.58.   Allude  alla  sconfitta  che  il  cardi nale Ippolito,  con  soli  300  cavalieri  e  poco  più  di  fanti, diede  presso  Volano  ai  Veneti.  Mesto  usciva  Ippolito  a quella  impresa,  per  la  tenuità  di  sue  forze;  e  ne  tornò giocondo  della  non  sperata  vittoria. St.  58.  V.1.  ~  Di  questi  due  Siglsmondi  uno  era  fra tello, l'altro  figliuolo  del  duca  Ercole;  e  il  primo  di questi  fu  stipite  di  marchesi  di  San  Martino.   v.2. Alfonso  ebbe  tre  figli  maschi  da  Lucrezia  Borgia;  Er cole che  gli  successe  nel  ducato,  e  sposò  Renata  di Francia:  Ippolito  II  cardinale,  noto  sotto  il  nome  di cardinal  di  Ferrara,  e  Francesco:  due  ne  ebbe  da  Laura Dianti  sua  favorita.  Alfonso  e  Alfonsino. St.  60.  V.78. I  due  qui  mentovati  sono  Qivlio  e FerdinandOy  fratelli  di  Alfonso  I,  cospiratori  contro  di esso  per  altrui  istigazione,  e  condannati  a  morte.  La pena  fU  poi  commutata  in  carcere  perpetuo,  ove  Fer dinando mori  nel  1540;  e  Giulio,  graziato  della  libertà da  Alfonso  II,  cessò  di  vivere  nel  1561. St.  71.  V.3. Gabbia  incantata,  cioè  il  palazzo  o castello  fabbricato  da  Atlante  per  incantamento. St.  75.  V.2.   Bordea,  oggi  Bordeaux. rir  iVP?" Bradamante  con  Fanello  misterioso  vince  il  prestigio  di  Atlante  e  libera  Ruggiero  dal  castello  incantato. Questi  lascia  a  lei  il  suo  cavallo,  e  monta  1  Ippogrifo  che  seco  lo  porta  in  aria.  Rinaldo  approda  nella Scozia,  dove  gli  è  detto  che  Ginevra  figlia  di  quel  re  trovasi  in  pericolo  di  essere  messa  a  morte  per  una calunnia:  incamminatosi  per  libemrla,  s'avviene  in  una  giovane  a  cui  domanda  contezza  del  fatto. 1      Quantunque  il  simular  sia  le  più  volte Bipreso,  e  dia  di  mala  mente  indici, Si  trova  pur  in  molte  cose  e  molte Aver  fatti  evidenti  benefici, E  danni  e  biasmi  e  morti  aver  già  toIt"; Che  non  conversiam  sempre  con  gli  amici In  questa  assai  più  oscura  che  serena Vita  mortai,  tutta  dnvidia  piena. Se,  dopo  lunga  prova,  a  gran  fatica Trovar  si  può  chi  ti  sia  amico  vero, Ed  a  chi  senza  alcun  sospetto  dica E  discoperto  mostri  il  tuo  pensiero, Che  de'  far  di  Ruggier  la  bella  amica Con  quel  Brunel  non  puro  e  non  sincero, Ma  tutto  simulato,  e  tutto  finto, Come  la  Maga  le  l'avea  dipinto? 3  Simula  anchella;  e  cosi  far  conYiene Con  esso  lai,  di  finzioni  padre: E,  come  io  dissi,  spesso  ella  gli  tiene Gli  occhi  alle  man,  cheran  rapaci  e  ladre. Ecco  airorecchie  un  gran  rumor  lor  viene. Disse  la  donna:  0  gloriosa  Madre, 0  He  del  ciel,  che  cosa  sarà  questa? E  dove  era  il  rumor  si  trovò  presta. 4  E  vede  Toste  e  tutta  la  famiglia, E  chi  a  finestre  e  chi  fiior  nella  via, Tener  levati  al  ciel  gli  occhi  e  le  ciglia, Come  l'eclisse  o  la  cometa  sia. Vede  la  donna  un'alta  maraviglia. Che  di  leggier  creduta  non  saria: Vede  passar  un  gran  destriero  alato, Che  porta  in  aria  un  cavaliero  armato. 5  Grandi  eran  Tale  e  di  color  diverso, E  vi  sedea  nel  mezzo  un  cavaliero. Di  ferro  armato  luminoso  e  terso: E  ver  Ponente  avea  dritto  il  sentiero. Calessi,  e  fu  tra  le  montagne  immerso:E,  come  dicea  Toste  (e  dicea  il  vero), QuelTera  un  Negromante,  e  facea  spesso Quel  varco,  or  più  da  lungi,  or  più  da  presso. 6  Volando,  talor  s'alza  nelle  stelle, E  poi  quasi  talor  la  terra  rade; E  ne  porta  con  lui  tutte  le  belle Donne  che  trova  per  quelle  contrade: Talmente  che  le  misere  donzelle Ch'abbino  o  aver  si  credano  beltade (Come  affatto  costui  tutte  le  invole), Non  escon  fuor    che  le  veggia  il  Sole. 7  Egli  sul  Pireneo  tiene  un  castello, Narrava  Toste,  fatto  per  incanto, Tutto  d'acciaio,  e    lucente  e  bello, Ch'altro  al  mondo  non  è  mirabil  tanto. Già  molti  cavalier  sono  iti  a  quello, E  nessun  del  ritorno  si    vanto: Si  ch'io  penso,  signore,  e  temo  forte, 0  che  siao  presi,  o  sian  condotti  a  morte. 8  La  donna  il  tutto  ascolta,  e  le  ne  giova, Credendo  far,  come  farà  per  certo. Con  l'anello  mirabile  tal  prova, Che  ne  fia  il  Mago  e  il  suo  Castel  deserto. E  dice  all'oste: Or  un  de'  tuoi  mi  trova, Che  più  di  me  sia  del  viaggio  esperto; Ch'io  non  posso  durar:  tanto  ho  il  cor  vago Di  far  battaglia  contro  a  questo  Mago. Stanza  14 46 9  Non  ti  mancherà  guida,  le  rispose Bninello  allora;  e  ne  verrò  teco  io. Meco  ho  la  strada  in  scritto,  ed  altre  cose Che  ti  faran  piacer  il  yenir  mio. Volse  dir  delPanelj  ma  non  l'espose, Né  chiari  più,  per  non  pagarne  il  fio. Grato  mi  fia,  disse  ella,  il  venir  tuo: Volendo  dir,  ch'indi  l'anel  fia  suo. 10  Quel  ch'era  utile  a  dir,  disse;  e  quel  tacque, Che  nuocer  le  potea  col  Saracino. Avea  Foste  un  destrier  ch'a  costei  piacque, Ch'era  huon  da  battaglia  e  da  cammino: Comperollo  e  partissi  come  nacque Del  bel  giorno  Bruente  il  mattutino. Prese  la  via  per  una  stretta  valle. Con  Brunello  ora  innanzi,  ora  alle  spalle. 11  Di  monte  in  monte  e  d'uno  in  altro  bosco Giunsero  ove  l'altezza  di  Pirene Può  dimostrar,  se  non  è  l'Ser  fosco, E  Francia  e  Spagna,  e  due  diverse  arene: Come  Apennin  scopre  il  mar  Schiavo  e  il  Tosco Del  giogo  onde  a  Camaldoli  si  viene. Quindi  per  aspro  e  faticoso  calle 8i  discendea  nella  profonda  valle. 15    per  lacrime,  gemiti  o  lamenti Che  facesse  Brunel,  lo  volse  sciorre. Smontò  della  montagna  a  passi  lenti, Tanto  che  fu  nel  pian  sotto  la  torre. E  perché  alla  battaglia  s'appresenti Il  negromante,  al  corno  suo  ricorre: E,  dopo  il  suon,  con  minacciose  grida Lo  chiama  al  campo,  ed  alla  pugna  U  sfida. 16  Non  stette  molto  a  uscir  fuor  della  porta L'incantator,  ch'udi  '1  suono  e  la  voce. L'alato  corridor  per  l'aria  il  porta Centra  costei,  che  sembra  uomo  feroce. La  donna  da  principio  si  conforta; Che  vede  che  colui  poco  le  nuoce: Non  porta  lancia    spada    mazza, Ch'a  forar  l'abbia  o  romper  la  corazza. 17  Dalla  sinistra  sol  lo  scudo  avea. Tutto  coperto  di  seta  vermiglia; Nella  man  destra  un  libro,  onde  facea Nascer,  leggendo,  l'alta  maranglia: Che  la  lancia  talor  correr  parca, E  fatto  avea  a  più  d'un  batter  le  ciglia; Talor  parca  ferir  con  mazza  o  stocco, E  lontano  era,  e  non  avea  alcun  tocco. 12  Vi  sorge  in  mezzo  un  sasso,  che  la  cima D'un  bel  muro  d'acciar  tuttA  si  fascia, E  quella  tanto  inverso  il  ciel  sublima. Che  quanto  ha  intomo  inferi'or  si  lascia. Non  faccia,  chi  non  vola,  andarvi  stima; Che  spesa  indamo  vi  saria  ogni  ambascia. Brand  disse:  Ecco  dove  prigionieri Il  Mago  tìen  le  donne  e  i  cavalieri. 13  Da  quattro  canti  era  tagliato,  e  tale Che  parca  dritto  a  fil  della  sinopia: Da  nessun  lato    sentier    scale V'eran,  che  di  salir  facesser  copia: E  ben  appar  che  d'animai  ch'abbia  ale Sia  quella  stanza  nido  e  tana  propia. Quivi  la  donna  esser  conosce  l'ora Di  tor  l'anello,  e  far  che  Brunel  mora. 18  Non  è  finto  il  destrier,  ma  naturale, Ch'una  giumenta  generò  d'un  Grifo: Simile  al  padre  avea  la  piuma  e  Tale, Li  piedi  anteriori,  il  capo  e  '1  grifo; In  tutte  l'altre  membra  parca  quale Era  la  madre,  e  chiamasi  Ippogrifo; Che  nei  monti  Rifei  vengon,  ma  rari, Molto  di    dagli  agghiacciati  mari. 19  Quivi  per  forza  lo  tirò  d'incanto, E  poiché  l'ebbe,  ad  altro  non  attese, E  con  studio  e  fatica  operò  tanto, Ch'a  sella  e  briglia  il  cavalcò  in  un  mese; Cosi  ch'in  terra  e  in  aria  e  in  ogni  canto Lo  &cea  volteggiar  senza  contese. Non  finzì'on  d'incanto,  come  il  resto, Ma  vero  e  naturai  si  vedea  questo. 14    Ma  le  par  atto  vile  a  insanguinarsi D'un  uom  senza  arme  e  di  si  ignobil  sorte; Che  ben  potrà  posseditrice  farsi Del  ricco  anello,  e  lui  non  porre  a  morte. Brunel  non  avea  mente  a  riguardarsi; Si  ch'ella  il  prese,  e  lo  legò  ben  forte Ad  uno  abete  ch'alta  avea  la  cima: Ma  di  dito  l'anel  gli  trasse  prima. 20    Del  Mago  ogn'altra  cosa  era  figmento, Che  comparir  facea  pel  rosso  il  giallo: 3Ia  con  la  donna  non  fu  di  momento; Che  per  l'anel  non  può  vedere  in  fallo. Più  colpi  tuttavia  disserra  al  vento, E  quinci  e  quindi  spinge  il  suo  cavallo; E  si  dibatte  e  si  travaglia  tutta, Com'era,  innanzi  che  venisse,  instrutta. 21  E,  poi  che  esercitata  si  fu  alquanto Sopra  il  (lestrier,  smontar  volse  anco  a  piede, Per  poter  meglio  al  fin  venir  di  quanto La  cauta  Maga  instruzì'on  le  diede. Il  Mago  vien  per  far  Testremo  incanto; Che  del  fatto  ripar    sa    crede: Scuopre  lo  scudo,  e  certo  si  prosume Farla  cader  con  Tincantato  lume. 22  Potea  cosi  scoprirlo  al  primo  tratto. Senza  tenere  i  cavalieri  a  bada; Ma  gli  piaceva  veder  qualche  bel  tratto Di  correr  Tasta,  o  di  girar  la  spada: Come  si  vede  ch'all'astuto  gatto Scherzar  col  topo  alcuna  volta  aggrada:E  poi  che  quel  piac?r  gli  viene  a  noia. Dargli  di  morso,  e  alfìn  voler  che  muoia. 23  Dico  che  U  Mago  al  gatto,  e  gli  altri  al  topo S'assimigliàr  nelle  battaglie  dianzi; Ala  non  sassimigliiir  già  cosi  dopo Che  con  Tanel  si    la  donna  innanzi. Attenta  e  fissa  stava  "a  quel  ch'era  uopo. Acciò  che  nulla  seco  il  Mago  avanzi; E  come  vide  che  lo  scudo  aperse, Chiuse  gli  occhi,  e  lasciò  quivi  caderse. 24  Non  che  il  fulgor  del  lucido  metallo, Come  soleva  agli  altri,  a  lei  noceste; Ma  cosi  fec3  acciò  che  dal  cavallo Contro    il  vano  incantator  scen lesse; Ne  parte  andò  del  suo  disegno  in  fallo; Che  tosto  ch'ella  il  capo  in  terra  m3ss?, Accelerando  il  volator  le  penne, Con  larghe  mote  in  terra  a  por  si  venne. Stanza  '/7. 25  Lascia  alParcion  lo  scudo  che  già  posto Avea  nella  coperta,  e  a  pie  discende Verso  la  donna  che.  come  reposto Lupo  alla  macchia  il  ciprioto,  attende. Senza  più  indico  ella  si  leva  tosto Che  l'ha  vicino,  e  ben  stretto  lo  prende. Avea  lasciato  quel  misero  in  terra Il  libro  che  facea  tutta  la  guerra:26  E  con  una  catena  ne  correa, Che  solea  portar  cinta  a  simil  uso; Perchè  non  men  legar  colei  credea. Che  per  addietro  altri  legare  era  uso. La  donna  in  terra  posto  già  l'avea:Se  quel  non  si  difese  io  ben  Tescuso; Che  troppo  era  la  cosa  differente Tra  u'J  dcbol  vecchio,  e  M  tanto  p''SS?nte. 27  Disegnando  levargli  ella  la  testa, Alza  la  man  vittoriosa  in  fretta; Ma  poi  che  '1  viso  mira,  il  colpo  arresta, Quasi  sdegnando  si  bassa  vendetta. Un  venerabil  vecchio  in  faccia  mesta Vede  esser  quel  ch'ella  ha  giunto  alla  stretta, Che  mostra  al  viso  crespo  e  al  pelo  bianco Età  di  settanta  anni,  o  poco  manco. 28  Tommi  la  vita,  giovene,  per  Dio, Dicea  il  vecchio  pien  d'ira  e  di  dispetto; Ma  quella  a  torla  avea  si  il  cor  restio, Come  quel  di  lasciarla  avria  diletto. La  donna  di  sapere  ebbe  disio Chi  fosse  il  negromante,  ed  a  che  effetto Edificasse  in  quel  luogo  selvaggio La  rocca,  e  faccia  a  tutto  il  mondo  oltraggio. 29      per  maligna  intenzione,  ahi  lasso ! (Disse  piangendo  il  vecchio  incantatore) Feci  la  hella  rocca  in  cima  al  sasso, Né  per  avidità  son  rubatore; Ma  per  ritrar  sol  dall'estremo  passo Un  cavalier  gentil,  mi  mosse  amore, Che.  come  il  ciel  mi  mostra,  in  tempo  breve Morir  cristiano  a  tradimento  deve. 30    Non  vede  il  Sol  tra  questo  e  il  polo  anstrìso Uji  giovene  si  bello  e    prestante:Ruggero  ha  nome,  il  qual  da  piccolino Da  me  nutrito  fu,  chMo  sono  Atlante. Disio  d'onore  e  suo  fiero  destino L'han  tratto  in  Francia  dietro  al  re  Agrainaiit": Ed  io,  che  ramai  sempre  più  che  figlio, Lo  cerco  tjrar  di  Francia  e  di  periglio. Stanza  44. .SI    La  bella  rocca  solo  edificai, Per  tenervi  Ruggier  sicuramente. Che  preso  fu  da  me,  come  sperai Che  fossi  oggi  tu  preso  similmente; E  donne  e  cavalier,  che  tu  vedrai, Poi  ci  ho  ridotti,  ed  altra  nobil  gente, Acciò  che,  quando  a  voglia  sua  non  esca, Avendo  compagnia,  men  gli  rincresca. 32    Pur  ch'uscir  di  lassù  non  si  domande, D'ogn'altro  gaudio  lor  cura  mi  tocca; Che  quanto  averne  da  tutte  le  bande Si  può  del  mondo,  è  tutto  in  quella  rocca: Suoni,  cinti,  vestir,  giuoclii,  vivande, Quanto  può  cor  pensar,  può  chieder  bocca. Ben  seminato  avea,  ben  cogliea  il  frutto: Ma  tu  sei  giunto  a  disturbarmi  il  tutto. 33  Deh,  86  non  hai  del  tìso  il  cor  men  bello, Non  impedir  il  mio  consiglio  onesto! Piglia  lo  scudo  (ch'io  tei  dono),  e  quello Destrier  che  va  per  l'aria  così  presto, E  non  t'impacciar  oltra  nel  castello, 0  tranne  uno  o  duo  amici,  e  lascia  il  resto; 0  tranne  tutti  gli  altri,  e  più  non  chero, Se  non  che  tu  mi  lasci  il  mio  Ruggiero. 34  E  se  disposto  sei  volermel  tórre, Deh,  prima  almen  che  tu  '1  rimeni  in  Francia, Piacciati  questa  afilitta  anima  sciorre Della  sua  scorza  ormai  putrida  e  rancia! Rispose  la  donzella: Lui  vo'  porre In  libertà:  tu,  se  sai,  gracchia  e  ciancia. Né  mi  oflferir  di  dar  lo  scudo  in  dono, 0  quel  destrier,  che  miei,  non  più  tuoi  sono. 35    s'anco  stesse  a  te  di  tórre  e  darli, Mi  parrebe  che  '1  cambio  convenisse. Tu  di'  che  Ruggier  tieni  per  vietarli Il  malo  influsso  di  sue  stelle  fisse. O  che  non  puoi  saperlo,  e  non  schivarli, Sappiendol,  ciò  che  '1  Ciel  di  lui  prescrisse:Ma  se  '1  mal  tuo,  e'  hai  si  vicin,  non  vedi, Peggio  l'altrui,  c'ha  da  venir,  prevedi. 36  Non  pregar  ch'io  t'uccida;  ch'i  tuoi  preghi Sariano  indamo: e  se  pur  vuoi  la  morte, Ancorché  tutto  il  mondo  dar  la  nieghi, Da    la  può  aver  sempre  animo  forte. Ma  pria  che  l'alma  dalla  carne  sleghi, A  tutti  i  tuoi  prigioni  apri  le  porte. Cosi  dice  la  donna;  e  tuttavia II  Mago  preso  incontra  al  sasso  invia. 37  Legato  della  sua  propria  catena N'andava  Atlante,  e  la  donzella  appresso, Che  cosi  ancor  se  ne  fidava  appena, Benché  in  vista  parca  tutto  rimesso. Non  molti  passi  dietro  se  lo  mena. Ch'appiè  del  monte  han  ritrovato  il  fesso, E  li  scaglioni  onde  si  monta  in  giro, Fin  ch'alia  porta  del  Castel  salirò. 38  Di  su  la  soglia  Atlante  un  sasso  tolle, Di  caratteri  e  strani  segni  insculto. Sotto  vasi  vi  son,  che  chiamano  olle, Che  fuman  sempre,  e  dentro  han  foco  occulto. L'incantator  le  spezza;  e  a  un  tratto  il  colle Riman  deserto,  inospite  ed  inculto; Né  muro  appar    torre  in  alcun  lato, Come  se  mai  Castel  non  vi  sia  stato. 39  Sbrìgossi  dalla  donna  il  Mago  allora, Come  fa  spesso  il  tordo  dalla  ragna; E  con  lui  sparve  il  suo  castello  a  un'  ora, E  lasciò  in  libertà  quella  compagna: Le  donne  e  i  cavalier  si  trovar  fuora Delle  superbe  stanze  alla  campagna E  furon  di  lor  molte  a  chi  ne  dolse; Che  tal  franchezza  un  gran  piacer  lor  tolse. 40  Quivi  é  Gradasso,  quivi  è  Sacripante, Quivi  è  Prasildo,  il  nobil  cavaliere, Che  con  Rinaldo  venne  di  Levante, E  seco  Iroldo,  il  par  d'amici  vero. Alfin  trovò  la  bella  Bradamante Quivi  il  desiderato  suo  Ruggiero, Che,  poi  che  n'  ebbe  certa  conoscenza, Le    buona  e  gratissima  accoglienza; 41  Come  a  colei  che  più  che  gli  occhi  sui, Più  che'l  suo  cor,  più  che  la  propria  vita Ruggiero  amò  dal    eh'  essa  per  lui Si  trasse  l'elmo,  onde  ne  fu  ferita. Lungo  sarebbe  a  dir  come,  e  da  cui, E  quanto  nella  selva  aspra  e  romita Si  cercar  poi  la  notte  e  il  giorno  chiaro; Né,  se  non  qui,  mai  più  si  ritrovare. 42  Or  che  quivi  la  vede,  e  sa  ben  eh'  ella È  stata  sola  la  sua  redentrice, Di  tanto  gaudio  ha  pieno  il  cor,  che  appella Sé  fortunato  ed  unico  felice. Scesero  il  monte,  e  dismontaro  in  quella Valle,  ove  fu  la  donna  vincitrice, E  dove  l'Ippogrifo  trovare  anco Ch'  avea  lo  scudo,  ma  coperto,  al  fianco. 43  La  donna  va  per  prenderlo  nel  freno: E  quel  l' aspetta  finché  se  gli  accosta; Poi  spiega  l' ale  per  l'aer  sereno, E  si  ripon  non  lungi  a  mezza  costa. Ella  lo  segue;  e  quel    più    meno Si  leva  in  aria,  o  non  troppo  si  scosta:Come  fa  la  cornacchia  in  secca  arena. Che  dietro  il  cane  or  qua  or    si  mena. 44  Ruggier,  Gradasso,  Sacripante,  e  tutti Quei  cavalier  che  scesi  erano  insieme, Chi  di  su,  chi  di  giù,  si  son  ridutti Dove  che  torni  il  volatore  han  speme. Quel,  poi  che  gli  altri  invano  ebbe  condutti Più  volte  e  sopra  le  cime  supreme E  negli  umidi  fondi  tra  quei  sassi, Presso  a  Ruggiero  alfin  ritenne  i  passi. Stanzi  4S 45  E  questa  ojìera  fu  del  vecchio  Atlante, Di  cui  non  cessa  la  pietosa  voglia Di  trar  Ruggier  del  gran  periglio  instante: Di  ciò  sol  pensa,  e  di  ciò  solo  ha  doglii. Però  gli  manda  or  V  Ippogrifo  avante, Perchè  d'Europa  con  questa  arte  il  toglia. Ruggier  lo  piglia,  e  seco  pensa  trarlo; Ma  quel  s  arretra  e  non  vuol  seguitarlo. 46  Or  di  Frontin  queir  animoso  smonta (Ffoutiuo  era  nomato  il  suo  destriero), E  sopra  quel  che  va  per  Parìa  monta, E  con  li  spron  gli  adizza  il  core  altiero. Quel  corre  alquanto  et  indi  i  piedi  ponta, E  sale  inverso  il  ciel,  via  più  leggiero Che  '1  girfalco,  a  cui  lieva  il  cappello Il  mastro  a  tempo,  e  fa  veder  T augello. 47  La  bella  donna,  che  si  in  alto  vede E  con  tauto  perìglio  il  suo  Ruggiero, Resta  attoniti  in  modo,  che  non  rìede Per  lungo  spazio  al  sentimento  vero. Ciò  che  già  inteso  avea  di  Ganimede, Olì'  al  ciel  fu  assunto  dal  paterno  impero Dubita  assai  che  non  acca  la  a  quello, Non  men  gentil  di  Ganimede  e  bello. 48 Con  gli  occhi  fissi  al  ciel  lo  segue  quinto Basta  il  veder;  ma  poiché  si  dilegua Si,  che  la  vista  non  può  correr  tanto, Lascia  che  sempre  T  animo  lo  segua. Tuttavia  con  sospir,  gemito  e  pianto Non  ha,    vuol  aver  pace    triegu  u Poi  che  Ruggier  di  vista  se  le  tolse, Al  buon  destrier  Frontin  gli  occhi  rivolse; 49  E  si  deliberò  di  non  lasciarlo Che  fosse  in  preda  a  chi  venisse  prima; Ma  di  condurlo  seco,  e  di  poi  darlo Al  suo  signor,  ch  anco  veder  pur  stim  i. Pogg'a  r  augel,    può  Ruggier  frenarlo:Di  sotto  rimaner  vede  ogni  cima Ed  abb issarsi  in  guisa,  che  non  sco'ge Dove  è  piaio  il  trren,    dove  sorge. 50  Poi  che  si  ad  alto  vien,  eh' un  picciol  punto Lo  può  stimar  chi  dalla  terra  il  mira, Prende  la  via  verio  ove  cade  appunto Il  Sol  quanlo  col  Granchio  si  raggira'; E  per  r  aria  ne  va  come  legno  unto, A  cui  nel  mar  propizio  vento  spira. Lasciamlo  andar,  che  farà  buon  cammino; E  torniamo  a  Rinaldo  paladino. 51     Binaldo  l'altro  e  T altro  giorno  scorse, Spinto  dal  vento,  un  gran  spazio  di  mare, Quando  a  Ponente  e  nando  contra  POrse, Che  notte  e    non  cessi  mai  soffiare. Sopra  la  Scozia  ultimamente  sorse, Dove  la  selva  Calidonia  appare, Che  spesso  fra  gli  antiqui  ombrosi  cerri S  ode  sonar  di  bellicosi  ferri. 57    E  se  del  tuo  valor  cerchi  far  prova, T'  è  preparata  la  più  degna  impresa Che  nell'antiqua  etade  o  nella  nova Giammai  da  cavalier  sia  stata  presa. La  figlia  del  Re  nostro  or  si  ritrova Bisognosa  d'aiuto  e  di  difesa Contra  un  baron  che  Lurcanio  si  chiama. Che  tor  le  cerca  e  la  vita  e  la  fama. 52  Vanno  per  quella  i  cavalieri  erranti, Incliti  in  arme,  di  tutta  Bretagna, E  de'  prossimi  luoghi  e  de'  distanti Di  Francia,  di  Norvegia  e  di  Lamagna. Chi  non  ha  gran  valor  non  vada  innanti; Che  dove  cerca  onor,  morte  guadagna. Gran  cose  in  essa  già  fece  Tristano, Landlotto,  Galasso,  Artù  e  Galvano. 53  Ed  altri  cavalieri  e  della  nova E  della  vecchia  Tavola  famosi:Restano  ancor  di  più  d'una  lor  prova Li  monumenti  e  li  trofei  pomposi. L'arme  Binaldo  e  il  suo  Baiardo  trova, E  tosto  si  fa  por  nei  liti  ombrosi, E  al  nocchier  comanda  ohe  si  spicche, E  lo  vada  aspettar  a  Beroicche. 54  Senza  scudiero  e  senza  compagnia Va  il  cavalier  per  quella  selva  immensa, Facendo  or  una  ed  or  un'altra  via, Dove  più  aver  strane  avventure  pensa. Capitò  il  primo  giorno  a  una  badia Che  buona  parte  del  suo  aver  dispensa In  onorar  nel  suo  cenobio  adomo Le  donne  e  i  cavalier  che  vanno  attorno. 58  Questo  Lurcanio  al  padre  l'ba  accusata (Forse  per  odio  più  che  per  ragione) Averla  a  mezza  notte  ritrovata Trarr' un  suo  amante  a    sopra  un  verone. Per  le  leggi  del  regno  condannata Al  foco  fia,  se  non  trova  campione Che  fra  un  mese,  oggimai  presso  a  finire, L'iniquo  accusator  &ccia  mentire. 59  L' aspra  legge  di  Scozia,  empia  e  severa, Vuol  eh'  ogni  donna,  e  di  ciascuna  sorte . Ch'  ad  uom  si  giunga  e  non  gli  sia  mogliera, S' accusata  ne  viene,  abbia  la  morte. Né  riparar  si  può  ch'ella  non  pera, Quando  per  lei  non  venga  un  guerrier  forte Che  tolga  la  difesa,  e  che  sostegna Che  sia  innocente  e  di  morire  indegna. 60  II  re,  dolente  per  Ginevra  bella (Che  così  nominata  è  la  sua  figlia), Ha  pubblicato  per  città  e  castella, Che  s' alcun  la  difesa  di  lei  piglia, E  che  l'estingua  la  calunnia  fella (Purché  sia  nato  di  nobil  famiglia), L' avrà  per  moglie,  ed  uno  stato,  quale Fia  convenevol  dote  a  donna  tale. 55  Bella  accoglienza  i  monachi  e  l'Abbate Fero  a  Rinaldo,  il  qual  domandò  loro (Non  prima  già  che  con  vivande  grate Avesse  avuto  il  ventre  ampio  ristoro) Come  dai  cavalier  sien  ritrovate       Spesso  avventure  per  quel  tenitoro, Dove  si  possa  in  qualche  fatto  egregio L'uom  dimostrar,  se  merta  biasmo  o  pregio. 56  Risposongli,  eh'  errando  in  quelli  boschi, Trovar  potria  strane  avventure  e  molte: Ma  come  i  luoghi,  i  fati  ancor  son  foschi; Che  non  se  n'ha  notizia  le  più  volte. Cerca,  diceano,  andar  dove  conoschi Che  Topre  tue  non  restino  sepolte, Acciò  dietro  al  periglio  e  alla  fatica Segua  la  fama,  e  il  debito  ne  dica. 61  Ma  se,  fra  un  mese,  alcun  per  lei  non  viene, 0  venendo  non  vince,  sarà  uccisa. Simile  impresa  meglio  ti  conviene, Ch'  andar  pei  boschi  errando  a  questa  guisa, Oltre  eh' onor  e  fama  te  n'avviene, Ch'  in  eterno  da  te  non  fia  divisa, Guadagni  il  fior  di  quante  belle  donne Dall'Indo  sono  all' atlantée  colonne; 62  E  una  ricchezza  appresso,  ed  uno  stato Che  sempre  far  ti  può  viver  contento  j E  la  grazia  del  Re,  se  suscitato Per  te  gli  fia  il  suo  onor,  che  è  quasi  spento. Poi  per  cavalleria  tu  se'  ubbligato A  vendicar  di  tanto  tradimento Costei  che,  per  comune  opinione, Di  vera  pudicizia  è  un  paragone. Stanza  51, 63    Pensò  Rinaldo  alquanto,  e  poi  riipose:Una  donzella  dunque  de  morire Perchè  lasciò  sfogar  neir  amorose Sue  braccia  al  suo  amator  tanto  desire? Sia  maladetto  chi  tal  legge  pose, £  maladetto  chi  la  può  patire Debitamente  muore  una  crudele, Non  chi    vita  al  suo  amator  fedele. "4    Sia  vero  o  falso  che  Ginevra  tolto S'abbia  il  suo  amaute,  io  non  riguardo  a  questo: D'averlo  fatto  la  loderei  molto, Quando  non  fosse  stato  manifesto. Ho  in  sua  difesa  oni  pensier  rivolto: Datemi  pur  un  che  ujì  guidi  presto, E  dove  pia  Paccusator  mi  mene; Ch'  io  ppero  in  Dio,  G nevra  trar  di  pene. IV. 57 65     Non  vo'già  dir  chella  non  l'abbia  fatto; Che,  noi  sappiendo,  il  falso  dir  potrei:Dirò  ben,  che  non  de' per  simil  atto Panizì'on  cadere  alcuna  in  lei; E  dirò,  che  fu  ingiusto  o  che  fu  matto Chi  fece  prima  gli  statuti  rei; E  come  iniqui  rivocar  si  denno, E  nuova  legge  far  con  miglior  senno. 70    Ma  lagrimosa  e  addolorata  quanto Donna  o  donzella,  o  mai  persona  fosse. Le  sono  dui  col  ferro  nudo  accanto, Per  farle  far  l'erbe  di  sangue  rosse. Ella  con  preghi  differendo  alquanto GìvÀ  il  morir,  sinché  pietà  si  mosse. Venne  Rinaldo,  e,  come  se  u'  accorse, Con  alti  gridi  e  gran  minacce  accorse. 66  Se  un  medesimo  ardor,  s'un  disir  pare Inchina  e  sforza  V  uno  e  V  altro  sesso A  quel  soave  fin  d'amor,  che  pare All' ignorante  vulgo  un  grave  eccesso; Perchè  si  de'  punir  donna  o  biasmare, Che  con  uno  o  più  d'uno  abbia  commesso Quel  che  l'uom  fa  con  quante  n'ha  appetito, E  lodato  ne  va,  non  che  impunito? 67  Son  fatti  in  questa  legge  disuguale Veramente  alle  donne  espressi  torti; E  spero  in  Dio  mostrar  ch'egli  è  gran  male Che  tanto  lungamente  si  comporti. Rinaldo  ebbe  il  consenso  universale, Che  fur  gli  antiqui  ingiusti  e  male  accorti, Che  consentirò  a  così  iniqua  legge; E  mal  fa  il  Re,  che  può,    la  corregge. 68  Poi  che  la  luce  candida  e  vermiglia Dell' altro  giorno  aperse  l'emispero, Rinaldo  l'arme  e  il  suo  Boiardo  piglia, E  di  quella  badia  tolle  un  scudiero, Che  con  lui  viene  a  molte  leghe  e  miglia, Sempre  nel  bosco  orribilmente  fiero, Verfo  la  terra  ove  la  lite  nuova. Della  donzella  de' venir  in  pruova. 69  Avean,  cercando  abbreviar  cammino, •  Lasciato  pel  sentier  la  maggior  via; Quando  un  gran  pianto  udir  sonar  vicino. Che  la  foresta  d'ogn' intorno  empia. Baiardo  spinse  l'un,  l'altro  il  ronzino Verso  una  valle,  onde  quel  grido  uscia; E  fra  dui  mascalzoni  una  donzella Vider,  che  di  lontan  parea  assai  bella; Stmza  71. 71     Voltaro  i  malandrin  tosto  le  spalle, Che  '1  soccorso  lontan  vider  venire, E  si  appiattar  nella  profonda  valle. Il  Paladin  non  li  curò  seguire: Venne  alla  donna,  e,  qnal  gran  colpa  dàlieTanta  punizion  cerca  d'udire; £,  per  tempo  avanzar,  fa  allo  scudiero Levarla  in  groppa,  e  torn%  al  suo  sentiero. 72    E  cavalcando  poi  meglio  la  guata Molto  esser  bella  e  di  maniere  accorte, Ancorché  fosse  tutta  spaventata Per  la  paura  ch'ebbe  della  morte. Poi  ch'ella  fu  di  nuovo  domandata Chi  r  avea  tratta  a  si  infelice  sorte, Incominciò  con  umil  voce  a  dire Quel  ch'io  vo' all'altro  canto  differire. N  ot: St.  11.  V.2.   Pirene,  i  Pirenfli. v.5.  n  Mar  Schiavo, rAdiiatico;  e  il  mar  Tosco,  il  Tirreno. St.  13.  V.2,   È  la  sinopia  una  terra  rossa,  così detta  dall'essere  stata  trovata  in  Sinope,  città  dell'Asia Uinore;  e  tuttavìa  l'usano  i  legnaiaoli  tingendone  un filo  per  segnare  dirittamente  le  loro  linee. St.  18.  V.7.   Monti  Rifei,  oggi  diconsi  Monti  UralL St.  40.  V.14.   I  qui  nominati  furono  cavalieri  cri stiani fatti  prigionieri  di  Ifonodante  insieme  a  Rinaldo ed  altri  in  un  castello  dell'Oriente. St.  46.  V.12.   Frontino  era  cavallo  di  Sacripante, rubatogli  da  Brunello  che  lo  diede  poi  a  Ruggiero. St.  47.  V.56.   Ganimede,  figlio  di  Troio  re  d'Ilio, fb  portato  in  cielo  da  Giove  trasformatosi  in  aquila. St.  50.  V.34.   Intende  la  vìa  verso  le  Indie  Orie" tali,  perpendioolai'e  alle  quali  sembra  il  sole  quando   nel  segno  del  granchio  o  cancro,  cioè  nel  solstizio estivo,  a  chi  lo  guarda  da  ponente. St.  5L  V.6.   Sélva  Calidonia.  Questa  selva  occu pava anticamente  una  vastissima  parte  deOa  Scozia settentrionale. St.  53.  V.8.   Beroicche  (ossia  Bertnek)  capital? di  una  contea  meridionale  della  Scozia. St.  61.  V.8.   Le  colonne  atlantee,  dette  altresì  co lonne d'Ercole,  sono  i  due  promontoij  che  formano  Io stretto  di  Gibilterra;  e  la  locuzione  intiera  significa  da levante  a  ponente.  l>:iUHÌa  jvalesa  a  Rinato  b  trama  oidiJa  dal  ano  binante  PolineiiSo a  daiirtu  Ai  Oìnevra,  lOiidantifttA  a  morire,  ip  ncni    offri'  chi la  dìretida contro  Lurraiiio  che!  ImafPOmtadi  disonestà  rrìnaldo in  ri  rii  avi  tRipo  chiuso,  quauiio  ajtiiEinlo  Liucanio  ave  co  miniLiitt"  li  t'<imbfUter&  con  un  tiavalire  scoìioac  tu  lo,  presentatosi  a diftnileela  princìpesaa;  fa  aoa  pender:  h  pngna,  manifesta  V  ingannatore, e  gli  fa  donfesaaic  il  lIcIìciOh Tutti  gli  altri  aDÌmai  €he  ìjoiio  in  terra t)  che  vÌYOu  quieti  e  stanno  in  pRce   O  se  Tengono  a  rissa  e    fan  giierrsiT Alla  fé mn lina  il  tnaseUio  ufn  la  face L'irsa  rrjii  Torso  al  bosco  sicura  erra: La  leonessa  appresso  il  leon  giace; Col  lupo  vive  la  lupa  sicura, Nò  la  giuveuca  ha  del  torci  paura. 2  Che  abbominevol  peste,  che  Megera É  venuta  a  turbar  gli  umani  petti?Che  si  sente  il  marito  e  la  mogliera Sempre  garrir  d'ingiuriosi  detti, Stracciar  la  faccia  e  far  livida  e  nera, Bagnar  di  pianto  i  geniali  letti; E  non  di  pianto  sol,  ma  alcuna  volta Di  sangue  gli  hi  bagnati  Pira  ."tolta. stanza  9. Farmi  non  sol  gran  mal,  ma  che  Tuom  faccia Centra  natura  e  sìa  di  Dio  ribello, Che  s' induce  a  percuotere  la  faccia Di  belhi  donna,  o  romperle  uu  capello; Ma  chi  le    veneno,  o  chi  le  caccia L'alma  del  corpo  con  laccio  o  coltello, Ch'  uomo  sia  quel  non  crederò  in  eterno, Ma  in  vista  umana  un  spirto  dell' inferno. Co  tali  esser  doveano  1  duo  ladroni Che  Rinaldo  cacciò  dalla  donzella, Da  lor  condotta  in  quei  scuri  valloni, Perchè  non  se  n'udisse  più  novella. Io  lasciai  ch'ella  render  le  cagioni S'apparecchiava  di  sua  sorte  fella Al  paladin  che  le  fu  buono  amico: Or,  seguendo  l'istoria    cosi  dico. 5      La  donna  incominciò:  Tu  intenderai La  maggior  crudeltade  e  la  più  espressa, Ch'in  Tebe  e  in  Argo,  o  ch'in  lIicene  mai, 0  in  loco  più  crudel  fosse  commessa. E  se,  rotando  il  Sole  i  chiari  rai, Qui  men  eh'  all' altre  regi'on  s' appressa, Credo  eh' a  noi  mal  volentieri  arrivi, Perchè  veder  si  crudel  gente  schivi'. ti      Ch'  agli  nemici  gli  nomini  sien  crudi, In  ogni  età  se  n'è  veduto  esempio; Ma  dar  la  morte  a  chi  procuri  e  studi Il  tuo  ben  sempre,  è  troppo  ingiusto  ed  empio. E  acciò  che  meglio  il  vero  io  ti  denudi, Perchè  costor  volessero  far  scempio Drgli  anni  verdi  miei  centra  ragione, Ti  dirò  da  principio  ogni  cagione. 7  Voglio  che  sappi,  signor  mio,  eh'  essendo Tenera  ancora,  alli  servigi  venni Della  figlia  del  re,  con  cui  crescendo, Buon  luogo  in  corte  ed  onorato  tenni. Crudele  Amore  al  mio  stato  invidendo, Fé'  che  seguace,  ahi  lassa !  gli  divenni:Fé'  d'ogni  cavalier,  d'ogni  donzello Parermi  il  duca  d'Albania  più  bello. 8  Perchè  egli  mostrò  amarmi  più  che  multo, Io  ad  amar  lui  con  tutto  il  cor  mi  mossi. Ben  s'ode  il  ragionar,  si  vede  il  volto; Ma  dentro  il  petto  mal  giudicar  puossi. Credendo,  amando,  non  cessai  che  tolto L'ebbi  nel  letto;  e  non  gnardai  ch'io  fossi Di  tutte  le  real  camere  in  quella Che  più  secreta  avea  Ginevra  bella; 9  Dove  tenea  le  sue  cose  più  care, E  dove  le  più  volte  ella  dormia. Si  può  di  quella  in  s' un  verone  entrare, Che  fuor  del  muro  al  discoperto  uscia. Io  iacea  il  mio  amator  quivi  montare: E  la  scala  di  corde  onde  salia 10  stessa  dal  veron  giù  gli  mandai, Qual  volta  meco  aver  lo  desiai: 10  Che  tante  volte  ve  lo  fei  venire. Quante  Ginevra  me  ne  diede  l'agio. Che  solca  mutar  letto,  or  per  fuggire 11  tempo  ardente,  or  il  brumai  malvagio. Non  fu  veduto  d'alcun  mai  salire; Però  che  quella  parte  del  palagio Risponde  verso  alcune  case  rotte, Dove  nessun  mai  passa  o  giorno  o  notte. li     Continaò  per  molti  giorni  e  mesi Tra  noi  secreto  V  amoroso  gioco:Sempre  crebbe  l'amore;  e  si  m'accesi, Che  tutta  dentro  io  mi  sentia  di  foco:E  cieca  ne  fai  si,  eh'  io  non  compresi Oh'  egli  fingeva  molto,  e  amaya  poco; Ancor  che  li  suo'  inganni  discoperti Esser  doveanmi  a  mille  segni  certi. 12  Dopo  alcnn  di  si  mostrò  nuovo  amante Della  bella  Ginevra.  Io  non  so  appunto S'  allora  cominciasse,  oppur  innante Dell'amor  mio  n'avesse  il  cor  già  punto. Vedi  s' in  me  venuto  era  arrogante, S' imperio  nel  mio  cor  s' aveva  assunto; Che  mi  scoperse  e  non  ebbe  rossore Chiedermi  aiuto  in  questo  nuovo  amore. 1 3  Ben  mi  dicea  eh'  uguale  al  mio  non  era, Né  vero  amor  quel  eh'  egli  avea  a  costei; Ma  simulando  esserne  acceso,  spera Celebrarne  i  legittimi  imenei. Dal  re  ottenerla  fia  cosa  leggiera, Qualor  vi  sia  la  volontà  di  lei; Che  di  sangue  e  di  stato  in  tutto  il  regno Non  era,  dopo  il  re,  di  lui'l  più  degno. 14  Hi  persuade,  se  per  opra  mia Potesse  al  suo  signor  genero  farsi (Chò  veder  posso  che  se  n'alzeria A  quanto  presso  al  re  possa  uomo  alzarsi), Che  me  n'  avria  buon  merto,  e  non  sana Mai  tanto  beneficio  per  scordarsi; E  ch'alia  moglie  e  eh' ad  ogni  altro  innante Mi  porrebbe  egli  in  sempre  essermi  amante. 15  Io,  ch'era  tutta  a  satis&rgli  intenta. Né  seppi  0  volsi  contraddirgli  mai, £  sol  quei  giorni  io  mi  vidi  contenta, Ch'averlo  compiaciuto  mi  trovai; Piglio  l'occasion  che  s'  appresenta Di  parlar  d'esso  e  di  lodarlo  assai; Ed  ogni  industria  adopro,  ogni  fatica, Per  far  del  mio  amator  Gine  amica. 16  Feci  col  core  e  con  l'effetto  tutto Quel  che  far  si  poteva,  e  sallo  Iddio; Né  con  Ginevra  mai  potei  far  frutto, Ch'  io  le  ponessi  in  grazia  il  duca  mio:E  questo,  che  ad  amar  ella  avea  indulto Tutto  il  pensiero  e  tutto  il  suo  disio Un  gentil  cavalier,  bello  e  cortese, Venuto  in  Scozia  di  lontan  paese; 17    Che  con  un  suo  fratel  ben  giovinetto Venne  d'Italia  a  stare  in  questa  corte: Si  fé' nell'arme  poi  tanto  perfetto, Che  la  Bretagna  non  avea  il  più  forte. Il  re  l'amava,  e  ne  mostrò  l'effetto; Che  gli  donò  di  non  picciola  sorte Castella  e  ville  e  inrisdizì'oni, E  lo  fé' grande  al  par  dei  gran  baroni. Stanza  23. 18  Grato  era  al  re,  più  grato  era  alla  figlia Quel  cavalier,  chiamato  Arredante, Per  esser  valoroso  a  maraviglia; Ma  più,  eh'  ella  sapea  che  l'era  amante. Né  Vesuvio,    il  monte  di  Siciglia, Né  Troia  avvampò  mai  di  fiamme  tante, Quante  ella  conoscea  che  per  suo  amore Arìodante  ardea  per  tutto  il  core. 19  L'amar  che  dunque  ella  facea  colui Con  cor  sincero  e  con  perfetta  fede, Fé'  che  pel  duca  male  udita  fui; Né  mai  risposta  da  sperar  mi  diede. Anzi  quanto  io  pregava  più  per  lui, E  gli  studiava  d'impetrar  mercede, Ella,  biasmandol  sempre  e  dispregiando, Se  11  venia  più  sempre  inimicando. 20  Io  confortai  l'amator  mìo  sovente, Che  volesse  lasciar  la  vana  impresa; Né  si  sperasse  mai  volger  la  mente Di  costei,  troppo  ad  altro  amore  intesa: E  gli  feci  conoscer  chiaramente, Come  era    d'Arìodante  accesa, Che  qunnt' acqua  è  nel  mar,  pìccola  dramma Non  spegneria  della  sua  immensa  fiamma. 21  Questo  da  me  più  volte  Polinesso (Che  cosi  nome  ha  il  duca)  avendo  udito, E  ben  compreso  e  visto  per    stesso Che  molto  male  era  il  suo  amor  gradito; Non  pur  di  tanto  amor    fu  rimesso, Ma  di  veers  un  altro  preferito, Come  superbo,  così  mal  sofferse, Che  tutto  in  ira  e  in  odio  si  converse. 26  Così  diss'eglL  Io,  che  divisa  e  scevra E  lungi  era  da  me,  non  posi  mente Che  questo,  in  che  pregando  egli  persevr4 . Era  una  frauda  pur  troppo  evidente; E  dal  veron,  coi  panni  di  Ginevra, Mandai  la  scala  onde  salì  sovente; E  non  m' accorsi  prima  dell' inganno, Che  n'era  già  tutto  accaduto  il  danno. 27  Fatto  in  quel  tempo  con  ArTodante Il  duca  avea  queste  parole  o  tali (Che  grandi  amici  erano  stati  innante Che  per  Ginevra  si  fesson  rivali):Mi  maraviglio,  incominciò  il  mio  amante, Ch'avendoti  io  fra  tutti  li  mie' ugnali Sempre  avuto  in  rispetto  e  sempre  amato, Ch'io  sia  da  te  si  mal  rimunerato. 22  E  tra  Ginevra  e  P  amator  suo  pensa Tanta  discordia  e  tanta  lite  porre, E  farvi  inimicizia  cosi  intensa, Che  mai  più  non  si  possino  comporre; E  por  Ginevra  in  ignominia  immensa, Donde  non  s' abbia  o  viva  o  morta  a  tórre:Né  dell'iniquo  suo  disegno  meco Volse  0  con  altri  ragionar,  che  seco. 23  Fatto  il  pensieri  Dalinda  mia,  mi  dice (Che  così  son  nomata),  saper  dèi Che,  come  suol  tornar  dalla  radice Arbor  che  tronchi  e  quattro  volte  e  sei; Cosi  la  pertinacia  mia  infelice, Benché  sia  tronca  dai  successi  rei, Di  germogliar  non  resta;  che  venire Pur  vorria  a  fin  di  questo  suo  desire. 24  E  non  lo  bramo  tanto  per  diletto, Quanto  perchè  vorrei  vincer  la  prova; E  non  possendo  farlo  con  effetto, S' io  Io  fo  immaginando,  anco  mi  giova. Voglio,  qual  volta  tu  mi  dai  ricetto, Quando  allora  Ginevra  si  ritrova Nuda  nel  letto,  che  pigli  ogni  vesta Ch'ella  posta  abbia,  e  tutta  te  ne  vesta. 25  Com'ella  s'orna  e  come  il  crin  dispone Studia  imitarla,  e  cerca,  il  più  che  sai. Di  parer  dessa;  e  poi  sopra  il  verone A  mandar  giù  la  scala  ne  verrai. Io  verrò  a  te  con  immaginazione Che  quella  sii  di  cui  tu  i  panni  avrai:E  così  spero,  me  stesso  ingannando, Venir  in  breve  il  mio  desir  scemando. 28  Io  son  ben  certo  che  comprendi  e  sdi Di  Ginevra  e  di  me  1'  antiquo  amore; E  per  sposa  legittima  oggimai Per  impetrarla  son  dal  mio  signore. Perchè  mi  turbi  tu?  perchè  pur  vai Senza  frutto  in  costei  ponendo  il  core? Io  ben  a  te  rispetto  avrei,  per  Dio, S' io  nel  tuo  grado  fossi,  e  tu  nel  mio. 29  Ed  io,  rispose  Ariodante  a  lui, Di  te  mi  maraviglio  maggiormente; Che    lei  prima  innamorato  fui, Che  tu  l'avessi  vista  solamente: E  so  che  sai  quanto  è  l'amor  tra  nui, Ch'esser  non  può  di  quel  che  sia,  più  ardente: E  sol  d'essermi  moglie  intende  e  brama:E  so  che  certo  sai  ch'ella  non  t'ama. 30  Perchè  non  hai  tu  dunque  a  me  il  rispetto Per  l'amicizia  nostra,  che  domande Ch'a  te  aver  debba,  e  ch'io  t'avre'in  efifettu, Se  tu  fossi  con  lei  di  me  più  grande? Né  men  di  te  per  moglie  averla  aspetto, Sebben  tu  sei  più  ricco  in  queste  bande:Io  non  son  meno  al  re,  che  tu  sia,  grato; Ma  più  di  tedalla  sua  figlia  amato. 31  Oh,  disse  il  duca  a  lui,  grande  è  cotesto Errore,  a  che  t'ha  il  folle  amor  condutto! Tu  credi  esser  più  amato;  io  credo  questo Medesmo: ma  si  può  vedere  al  frutto. Tu  fammi  ciò  e'  hai  seco  manifesto, El  io  il  secreto  mio  t'aprirò  tutto; E  quel  di  noi  che  manco  aver  si  veggia, Ceda  a  chi  vince,  e  d'altro  si  provvegia. 32  E  sarò  pronto,  se  tu  vuoi  ch'io  giuri, Di  non  dir  cosa  mai  che  mi  riveli:Così  voglio  eh' ancor  tu  m'assicuri Che  quel  ch'io  ti  dirò,  sempre  mi  ceb. Venner  dunque  d'accordo  agli  scongiuri, E  posero  le  man  sugli  Evacui; E,  poiché  di  tacer  fede  si  diero, Arifodante  incominciò  primiero; 33  E  disse  per  lo  giusto  e  per  lo  dritto, Come  tra    e  Ginevra  era  la  cosa: Ch  "Ila  gli  avea  giurato  e  a  bocca  e  in  scritto, Che  mai  non  saria  ad  altri,  eh'  a  lui,  sposa; E  se  dal  re  le  venia  contradditto, Gli  promettea  di  sempre  esser  ritrosa Da  tutti  gli  altri  maritaggi  poi, E  viver  sola  in  tutti  i  giorni  suoi:34  E  ch'esso  era  in  speranza,  pel  valore Ch'  avea  mostrato  in  arme  a  più  d'un  segno, Ed  era  per  mostrare  a  laude,  a  onore, A  beneficio  del  re  e  del  suo  regno, Di  crescer  tanto  in  grazia  al  suo  signore, Che  sarebbe  da  lui  stimato  degno Che  la  figliuola  sua  per  moglie  avesse, Poi  che  piacer  a  lei  cosi  intendesse. 38  Non  passa  mese,  che  tre,  quattro  e  sei, E  talor  dìece  notti  io  non  mi  trovi Nudo  abbracciato  in  quel  piacer  con  lei, Ch' all'amoroso  arder  par  che  si  giovi: Si  che  tu  puoi  veder  s' a' piacer  miei Son  d'agguagliar  le  ciance  che  tu  provi. Cedimi  dunque,  e  d'altro  ti  provvedi, Poiché    inferìor  di  me  ti  vedi. 39  Non  ti  vo' creder  questo,  gli  rispose Anodante,  e  certo  so  che  menti; E  composto  fra  te  t' hai  queste  cose, Acciò  che  dall' impresa  io  mi  spaventi:Ma  perchè  a  lei  son  troppo  iDgiurìose, Questo  ch'hai  detto  sostener  convienti; Che  non  bugiardo  sol,  ma  voglio  ancora Che  tu  sei  traditor  mostrarti  or  ora. 40  Soggiunse  il  duca:  Non  sarebbe  onesto Che  noi  volessim  la  battaglia  tórre Di  quel  che  t' offerisco  manifesto, Quando  ti  piaccia,  innanzi  agli  occhi  porre. Resta  smarrito  Anodante  a  questo, E  per  l'ossa  un  tremor  freddo  gli  scorre:E  se  creduto  ben  gli  avesse  appieno, Venia  sua  vita  allora  allora  meno. 35  Poi  disse:  A  questo  termine  son  io, Né  credo  già  eh'  alcun  mi  venga  appresso; Né  cerco  più  di  questo,    desio Dell' amor  d'essa  aver  segno  più  espresso; Né  più  vorrei,  se  non  quanto  da  Dio Per  connubio  legittimo  è  concesso; E  saria  invano  il  dimandar  più  innanzi; Che  di  bontà  so  come  ogni  altra  avanzi. 36  Poi  ch'ebbe  il  vero  Ariodante  esposto Della  mercè  eh'  aspetta  a  sua  fatica, Polinesso,  che  già  s' avea  proposto Di  far  Ginevra  al  suo  amator  nemica, Cominciò: Sei  da  me  molto  discosto, E  vo'  che  di  tua  bocca  anco  tu  '1  dica; E  del  mìo  ben  veduta  la  radice, Che  confessi  me  solo  esser  felice.' 41  Con  cor  trafitto  e  eoa  pallida  faccia, E  con  voce  tremante  e  bocca  amara, Rispose: Quando  sia  che  tu  mi  faccia Veder  quest'avventura  tua  si  rara, Prometto  di  costei  lasciar  la  traccia, A  te  si  liberale,  a  me    avara:Ma  eh'  io  tei  voglia  creder  non  far  stima, S'io  non  lo  veggio  con  questi  occhi  prima. 42  Quando  ne  sarà  il  tempo,  awiserotti, Soggiunse  Polinesso;  e  dipartisse. Non  credo  che  passar  più  di  due  notti, Ch'ordine  fu  che'l  duca  a  me  venisse. Per  scoccar  dunque  i  lacci  che  condotti Avea  si  cheti,  andò  al  rivale,  e  disse Che  s'ascondesse  la  notte  seguente Tra  quelle  case,  ove  non  sta  mai  gente. 37    Finge  ella  teco,    t' ama    prezza; Che  ti  pasce  di  speme  e  di  parole:Oltra  questo,  il  tuo  amor  sempre  a  sciocchezza, Quando  meco  ragiona,  imputar  suole. Io  ben  d'esserle  caro  altra  certezza Veduta  n'  ho,  che  di  promesse  e  fole; E  tei  dirò  sotto  la    in  secreto, Benché  farei  più  il  debito  a  star  cheto. 43    E  dimostrògli  un  luogo  a  dirimpetto Di  quel  verone  ove  solca  salire. Ariodante  avea  preso  sospetto Che  lo  cercasse  far  quivi  venire. Come  in  un  luogo  dove  avesse  eletto Di  por  gli  agguati,  e  farvelo  morire Sotto  questa  finzion,  che  vuol  mostrargli Quel  di  Ginevra,  eh' impossibil  pargli. 44  Di  voletvi  venir  prese  partito, Ma  in  guisa  che  di  lai  non  sia  men  forte; Perchè  accadendo  che  fosse  assalito, Si  trovi  si  che  non  tema  di  morte. Un  suo  fratello  avea  saggio  ed  ardito, n  più  famoso  in  arme  della  corte, Detto  Lurcanio;  e  avea  più  cor  con  esso, Che  se  dieci  altri  avesse  avuto  appresso. 45  Seco  chiaraoUo,  e  volse  che  prendesse L'arme;  e    notte  lo  menò  con  lui:Non  che  1  secreto  suo  già  gli  dicesse; Né  r  avria  detto  ad  esso,    ad  altrui. Da    lontano  un  trar  di  pietra  il  messe; Se  mi  senti  chiamar,  vien,  disse,  a  nui; Ma  se  non  senti,  prima  ch'io  ti  chiami, Non  ti  partir  di  qui,  frate,  se  m' ami. 46  Va  pur  non  duhitar,  disse  il  fratello:E  cosi  venne  Ariodante  cheto; E  si  celò  nel  solitario  ostello Ch'  era  d'incontro  al  mio  veron  secreto. Vien  d'altra  parte  il  fraudolente  e  fello; Che  d'infamar  Ginevra  era  si  lieto; E  fa  il  segno,  tra  noi  solito  innante, A  me  che  dell'inganno  era  ignorante. 47  Ed  io  con  veste  candida,  e  fregiata Per  mezzo  a  liste  d'oro  e  d'ognintorno, E  con  rete  pur  d'ór,  tutta  adombrata Di  bei  fiocchi  vermigli,  al  capo  intorno (Foggia  che  sol  fu    Ginevra  usata, Non  d'alcun'  altra);  udito  il  segno,  tomo Sopra  il  veron,  eh'  in  modo  era  locato, Che  mi  scopria  dinanzi  e  d'ogni  lato. 48  Lurcanio  in  questo  mezzo  dubitando Che  '1  fratello  a  pericolo  non  vada, 0,  come  è  pur  comun  disio,  cercando Di  spiar  sempre  ciò  che  ad  altri  accada; L'era  pian  pian  venuto  seguitando, Tenendo  l'ombre  e  la  più  oscura  strada: E  a  men  di  dieci  passi  a  lui  discosto, Nel  medesimo  ostel  s'era  riposto. 50    E  tanto  più,  ch'era  gran  spazio  in Fra  dove  io  venni  e  quelle  inculte  case. Ai  due  fratelli,  che  stavano  al  rezzo, Il  duca  agevolmente  persuase Quel  ch'era  falso.  Or  pensa  in  che  ribreaczìG Ariodante,  in  che  dolor  rimase. Vien  Polinesso,  e  alla  scala  s' appoga, Che  giù  manda' gli;  e  monta  in  su  la  loggia. 61    A  prima  giunta  io  gli  getto  le  braccia Al  collo;  eh'  io  non  penso  esser  veduta:Lo  bacio  in  bocca  e  per  tutta  la  faccia  • Come  far  soglio  ad  ogni  sua  venata. Egli  più  dell'usato  si  procaccia D' accarezzarmi,  e  la  sua  f rande  aiuta, Quell' altro  al  rio  spettacolo  condutto, Misero  sta  lontano,  e  vede  il  tutto. 52    Cade  in  tanto  dolor,  che  si  dispone Allora  allora  di  voler  morire; E  il  pome  della  spada  in  terra  pone, Che  su  la  punta  si  volea  ferire. Lurcanio,  che  con  grande  ammirazione Avea  veduto  il  duca  a  me  salire, Ma  non  già  conosciuto  chi  si  fosse, Scorgendo  l'atto  del  fratel,  si  mosse; 63  E  gli  vietò  che  con  la  propria  mano Non  si  passasse  in  quel  furore  il  petto. S' era  più  tardo,  o  poco  più  lontano, Non  giugnea  a  tempo,  e  non  fòceva  effetto. Ah  m'sero  fratel,  fratello  insano, Gridò,  perch'  hai  perduto  l'intelletto, Ch'una  femmina  a  morte  trar  ti  debbia? Ch'ir  possan  tutte  come  al  vento  nebbia. 64  Cerca  far  morir  lei,  che  morir  merta; E  serva  a  più  tuo  onor  tu  la  tua  morte. Fu  d'amar  lei,  quando  non  t' era  aperta La  fraude  sua: or  è  da  odiar  ben  forte; Poiché  con  gli  occhi  tuoi  tu  vedi  certa, Quanto  sia  meretrice,  e  di  che  sorte. Serba  quest'  arme,  che  volti  in  te  stesso, A  far  dinanzi  al  re  tal  fallo  espresso. 49    Non  sappiendo  io  di  questo  cosa  alcuna, Venni  al  veron  nell' abito  e'  ho  detto; Si  come  già  venuta  era  più  d'una E  più  di  due  fiate  a  buono  effetto. Le  vesti  si  vedean  chiare  alla  luna; Né  dissimile  essendo  anch'  io  d'aspetto Né  di  persona  da  Ginevra  molto. Fece  parere  un  per  un  altro  il  volto:55    Quando  si  vede  Ariodante  giunto Sopra  il  fratel,  la  dura  impresa  lascia; Ma  la  sua  intenzì'on  da  quel  ch'assunto Avea  già  di  morir,  poco  s'accascia. Quindi  si  lieva,  e  porta  non  che  punto, Ma  trapassato  il  cor  d'estrema  ambascia: Pur  finge  col  fratel,  che  quel  furore Non  abbia  più,  che  dianzi  avea,  nel  core. 66     n  seguente  mattin,  senza  far  motto Al  sao  fratello  o  ad  altri,  in  via  si  messe, Dalla  mortai  disperazion  condotto: Né  di  lui  per  più  di  fd  chi  sapesse. Fuorché  '1  duca  e  il  fratello,  ogni  altro  indotto Era  chi  mosso  al  dipartir  P  avesse. Nella  casa  del  re  di  lui  diversi Ragionamenti,  e  in  tutta  Scozia  férsi. 57  In  capo  d'otto  o  di  più  giorni  in  corte Venne  innanzi  a  Ginevra  nn  viandante, E  novelle  arrecò  di  mala  sorte: Che  s' era  in  mar  sommerso  Arì'odante Di  volontaria  sua  lihera  morte, Non  per  colpa  di  Borea  o  di  Levante. Dmi  sasso  che  sul  mar  sporgea'molt  alto Avea  col  capo  in  giù  preso  nn  gran  salto. 58  Colui  dicea: Pria  che 'venisse  a  questo, A  me,  che  a  caso  riscontrò  per  via, Disse:  Yien  meco,  acciò  che  manifesto Per  te  a  Ginevra  il  mio  successo  sia; E  dille  poi,  che  la  cagion  del  resto Che  tu  vedrai  di  me  di'  or  ora  fia, È  stato  sol  perch'ho  troppo  veduto: Felice,  se  senza  occhi  io  fussi  suto ! 59  Eramo  a  caso  sopra  Capohasso, Che  varso  Irlanda  alquanto  sporge  in  mare. Cosi  dicendo,  di  cima  d'un  sasso Lo  vidi  a  capo  in  giù  sott'acqua  andare. Io  lo  lasciai  nel  mare,  ed  a  gran  passo Ti  8on  venuto  la  nuova  a  portare. Ginevra,  shigottita  e  in  viso  smorta, Rimase  a  quell' annunzio  mezza  morta. 60  Oh  Dio,  che  disse  e  fece  poi  che  sola Si  ritrovò  nel  suo  fidato  letto ! Percosse  il  seno,  e  si  stracciò  la  stola, E  fece  all' aureo  crin  danno  e  dispetto; Ripetendo  sovente  la  parola Ch'Ariodante  avea  in  estremo  detto: Che  la  cagion  del  suo  caso  empio  e  tristo Tutta  venia  per  aver  troppo  visto. 61  n  rumor  scorse  di  costui  per  tutto. Che  per  dolor  s'avea  dato  la  morte. Di  questo  il  re  non  tenne  il  viso  asciutto. Né  cavalier    donna  della  corte. Di  tatti  il  suo  fratel  mostrò  più  lutto; £  si  sommerse  nel  dolor  si  forte, Ch'  ad  esempio  di  lui,  centra    stesso Voltò  quasi  la  man,  per  irgli  appresso:Stanca  51. 2    E  molte  volte  ripetendo  seco, Che  fu  Ginevra  che  il  fratel  gli  estinse, E  che  non  fu  se  non  quell'atto  bieco Che  di  lei  vide,  eh' a  morir  lo  spinse; Di  voler  vendicarsene  si  cieco Venne,  e    l'ira  e  si  '1  dolor  lo  vinse . Che  di  perder  la  grazia  vilipese, Ed  aver  l'odio  del  re  e  del  paese: 63  E  innanzi  al  re,  quando  era  più  di  gente La  sala  piena,  se  ne  venne,  e  disse:Sappi,  signor,  che  di  levar  la  mente Al  mio  fratel,  si  ch  a  morir  ne  gisse, Stata  è  la  figlia  tua  sola  nocente; Cha  lui  tanto  dolor  Palma  trafisse D  aver  veduta  lei  poco  pudica, Che  più  che  vita  ebbe  la  morte  amica. 64  Erane  amante;  e  perchè  le  sue  voglie Disoneste  non  fur,  noi  vo  coprire. Per  virtù  meritarla  aver  per  moglie Pa  te  sperava,  e  per  fedel  servire; Ma,  mentre  il  lasso  ad  odorar  le  foglie Stava  lontano,  altrui  vide  salire, Salir  su  r  arbor  riserbato,  e  tutto Essergli  tolto  il  desiato  frutto. 65  E  seguitò,  come  egli  avea  veduto Venir  Ginevra  sul  verone,  e  come Mandò  la  scala,  onde  era  a  lei  venuto Un  drudo  suo,  di  chi  egli  non  sa  il  nome: Che  savea,  per  non  esser  conosciuto, Cambiati  i  panni  e  nascose  le  chiome. Soggiunse,  che  con  Tarme  egli  volea Provar,  tutto  esser  ver  ciò  che  dicea. 66  Tu  puoi  pensar  se  U  padre  addolorato Riman,  quando  accusar  sente  la  figlia; Sì  perchè  ode  di  lei  quel  che  pensato Mai  non  avrebbe,  e  n'ha  gran  maraviglia; Si  perchè  sa  che  fia  necessitato (Se  la  difesa  alcun  guerrier  non  piglia, n  qual  Lurcanio  possa  far  mentire) Di  condannarla  e  di  farla  morire. 67  Io  non  credo,  signor,  che  ti  sia  nova La  legge  nostra,  che  condanna  a  morte Ogni  donna  e  donzella  che  si  prova Di    far  copia  altrui,  ch'ai  suo  consorte. Morta  ne  vien,  s'in  un  mese  non  trova In  sua  difesa  un  cavalier  si  forte. Che  contra  il  falso  accusator  sostegna Che  sia  innocente,  e  di  morire  indegna. 68  Ha  fatto  il  re  bandir  per  liberarla (Che  pur  gli  par  ch'a  torto  sia  accusata), Che  vuol  per  moglie,  e  con  gran  dote,  darla A  chi  tona  l'infamia  che  l'è  data. Che  per  lei  comparisca  non  si  parla Guerriero  ancora,  anzi  l'un  l'altro  guata; Che  quel  Lurcanio  in  arme  è  cosi  fiero, Che  par  che  di  lui  tema  ogni  guerriero. 69  Atteso  ha  Tempia  sorte,  che  Zerbino, Fratel  di  lei,  nel  regno  non  si  trove; Che  va  già.  molti  mesi  peregrino, Mostrando      in  arme  inclite  prove: Che  quando  si  trovasse  più  vicino Quel  cavalier  gagliardo,  o  in  luogo  dove Potesse  avere  a  tempo  la  novella. Non  mancheria  d'aiuto  alla  sorella. 70  II  re,  ch'intanto  cerca  di  sapere Per  altra  prova,  che  per  arme,  ancora. Se  sono  queste  accuse  o  false  o  vere. Se  dritto  0  torto  è  che  sua  figlia  mora, Ha  fEttto  prender  certe  cameriere Che  lo  dovrìan  saper,  se  vero  f3ra; Ond'io  previdi  che  se  presa  era  io, Troppo  parìglie  era  del  duca  e  mio. 71  E  la  notte  medesima  mi  trassi Fuor  della  corte,  e  al  duca  mi  condussi; E  gli  feci  veder  quanto  importassi Al  capo  d'amendua,  se  presa  io  fussL Lodommi,  e  disse  ch'io  non  dubitassi:A'  suoi  conforti  poi  venir  m'indussi Ad  una  sua  fortezza  ch'è  qui  presso, In  compagnia  di  dui  che  mi  diede  esso. 72  Hai  sentito,  signor,  con  quanti  eifetti Dell'amor  mio  fei  Polinesso  certo; E  s'era  debitor  per  tai  rispetti D'avermi  cara  o  no,  tu  '1  vedi  aperto. Or  senti  il  guiderdon  ch'io  ricevetti: Vedi  la  gran  mercè  del  mio  gran  merto:Vedi  se  deve,  per  amare  assai. Donna  sperar  d'essere  amata  mai; 73  Che  questo  ingrato,  perfido  e  crudele, Della  mia  fede  ha  preso  dubbio  alfine: Venuto  è  in  sospizion  ch'io  non  rivele Al  lungo  andar  le  fraudi  sue  volpine. Ha  finto,  aedo  che  m'allontano  e  cele Finché  Tira  e  il  furor  del  re  decline. Voler  mandarmi  ad  un  suo  luogo  forte; E  mi  volea  mandar  dritto  alla  morte:74  Che  di  secreto  ha  commesso  alla  guida. Che  come  m' abbia  in  queste  selve  tratta, Per  degno  premio  di  mia    m'uccida. Così  Tintenzion  gli  venia  fatta, Se  tu  non  eri  appresso  alle  mia  grida.Ve'  come  Amor  ben  chi  lui  segue,  tratta ! Così  narrò  Dalinda  al  paladino. Seguendo  tuttavolta  il  lor  cammino; 75     A  cui  fa  sopra  ogni  avventura  grata Questa,  daver  trovata  la  donzella C  he  gi  avea  tatta  l'istoria  narrata Dcir  iiinocenada  di  Ginevra  bella. £  86  sperato  avea,  qnando  accusata Ancor  fosse  a  ragion,  d'aiutar  quella, Con  via  maggior  baldanza  or  viene  in  prova, Poi  che  evidente  la  calunnia  trova. 76    E  verso  la  città  di  Santo  Andrea, Dove  era  il  re  con  tutta  la  famiglia, E  la  battaglia  singular  dovea Esser  della  querela  della  figlia, Andò  Rinaldo  quanto  andar  potea, Finché  vicino  giunse  a  poche  miglia; Alla  città  vicino  giunse,  dove Trovò  un  scudier  eh'  avea  più  fresche  nuove:Stanza  74. 77    Oh' un  cavalier  istrano  era  venato, Ch'  a  difender  Ginevra  s' avea  tolto, Con  non  usate  insegne  e  sconosciuto, Perocché  sempre  ascoso  andava  molto; E  che,  dopo  che  v'era,  ancor  veduto Non  gli  avea  alcuno  al  discoperto  il  volto; E  che  '1  proprio  scudier  che  gli  servia Dicea  giurando: Io  non  so  dir  chi  sia. 78    Non  cavalcaro  molto,  eh'  alle  mura Si  trovar  della  terra,  e  in  su  la  porta. Dalinda  andar  più  innanzi  avea  paura; Pur  va,  poiché  Rinaldo  la  conforta. La  porta  é  chiusa;  ed  a  chi  n'avea  curi Rinaldo  domandò:  Questo  ch'importa? E  fugli  detto,  Perché '1  popol  tutto A  veder  la  battaglia  era  riduttOj 79    Che  tra  Larcanio  e  un  cavalìer  istrano Si  £%  nell  altro  capo  della  terra, Ov'  era  un  prato  spazioso  e  piano; E  che  già  cominciata  hanno  la  gaerra. Aperto  fa  al  signor  di  Montalhano; E  tosto  il  portinar  dietro  gli  serra. Per  la  vota  città  Rinaldo  passa; Ma  la  donzella  al  primo  albergo  lassa: stanza  82. 82  Rinaldo  se  ne  va  tra  gente  e  gente:Fassi  far  largo  il  buon  destrier  Baiardo:Chi  la  tempesta  del  suo  venir  sente, A  dargli  via  non  par  zoppo    tardo. Rinaldo  vi  compar  sopra  eminente, E  ben  rassembra  il  fior  d  ogni  gagliardo; Poi  si  ferma  all'incontro  oye  il  re  siede; Ognun  s'accosta  per  adir  che  chiede. 83  Rinaldo  disse  al  re: Magno  signore, Non  lasciar  la  battaglia  più  segnire:Perchè  di  questi  dua  qualunque  more, Sappi  eh' a  torto  tu'l  lasci  morire. L'un  crede  aver  ragione  ed  è  in  errore, E  dice  il  falso  e  non  sa  di  mentire; Ma  quel  medesmo  error  che'l  suo  germano A  morir  trasse,  a  lui  pon  l'anne  in  mano:84  L'altro  non  sa  se  s' abbia  dritto  o  torto; Ma  sol  per  gentilezza  e  per  boutade In  pericol  si  è  posto  d'esser  morto, Per  non  lasciar  morir  tanta  beltade. Io  la  salute  all' innocenzia  porto, Porto  il  contrario  a  chi  usa  falsitade. Ma,  per  Dio,  questa  pugna  prima  parti; Poi  mi    udienza  a  quel  eh'  io  to'  narrartL 85  Fu  dall' autorità  d'un  uom  si  degno, Come  Rinaldo  gli  parca  al  sembiante, Si  mosso  il  re,  che  disse  e  fece  segno Che  non  andasse  più  la  pugna  innante; Al  quale  insieme  ed  ai  baron  del  regno, E  ai  cavalieri  e  all'altre  turbe  tante Rinaldo  fé' l'inganno  tutto  espresso, Ch'avea  ordito  a  Ginevra  Polinesso. 80    E  dice  che  sicura  ivi  si  stia Finché  ritomi  a  lei,  che  sarà  tosto; E  verso  il  campo  poi  ratto  s'invia, Dove  li  dui  guerrier  dato  e  risposto Molto  s'aveano,  e  davan  tuttavia. Stava  Lurcanio  di  mal  cor  disposto Contra  Ginevra;  e  l'altro  in  sua  difesa Ben  sostenea  la  favorita  impresa. 86    Indi  s'offerse  di  voler  provare Coli'  arme,  eh'  era  ver  quel  eh'  avea  detto. Chiamasi  Polinesso;  ed  ei  compare, Ma  tutto  conturbato  nell'aspetto: Pur  con  audacia  cominciò  a  negare. Disse  Rinaldo:  Or  noi  vedrem  l'effetto. L'uno  e  l'altro  era  armato,  il  campo  fatto; Si  che  senza  indugiar  vengono  al  fatto. 81    Sei  cavalier  con  lor  nello  steccato Erano  a  piedi  armati  di  corazza, Col  duca  d'Albania,  ch'era  montato S'un  possente  corsier  di  buona  razza. Come  a  gran contestabile,  a  lui  dato La  guardia  fu  del  campo  e  della  piazza: E  di  veder  Ginevra  in  gran  periglio Avea  il  cor  lieto,  ed  orgoglioso  il  ciglio. 87    Oh  quanto  ha  il  re,  quanto  ha  il  suo  popol,  caro Che  Ginevra  a  provar  s' abbi  innocente ! Tutti  han  speranza  che  Dio  mostri  chiaro Ch'impudica  era  detta  ingiustamente. Crudel,  superbo  e  riputato  avaro Fu  Polinesso,  iniquo  e  fraudolente; Si  che  ad  alcun  miracolo  non  fia Che  l'inganno  da  lui  tramato  sia. 88  Sta  PolinesBo  con  Ia  feusda  mesta, Ck)l  oor  tremante  e  con  illida  guancia; E  al  terzo  snon  mette  la  lancia  in  resta. Cosi  Rinaldo  inverso  Ini  si  lancia, Che,  disioso  di  finir  la  festa, Mira  a  passargli  il  petto  con  la  lancia:Né  discorde  al  disir  segui  l'effetto; Che  mezza  l'asta  gii  cacciò  nel  petto. 89  Fisso  nel  tronco  lo  trasporta  in  terra Lontan  dal  suo  destrier  più  di  sei  braccia. Rinaldo  smonta  sabito,  e  gli  afferra L'elmo,  pria  che  si  lievi,  e  gli  lo  slaccia:Ma  qnel,  che  non  può  far  più  troppa  guerra Gli  domanda  mercè  con  nmil  faccia, E  gli  confessa,  udendo  il  re  e  la  corte, La  frande  sua  che  Tha  condutto  a  morte. 9Ò    Non  fini  il  tutto,  e  in  mezzo  la  parola E  la  voce  e  la  vita  T  abbandona, n  re,  che  liberata  la  figlinola Vede  da  morte  e  da  fama  non  buona, Più  s'allegra,  gioisce  e  racconsola, Che,  s' avendo  pèrduta  la  corona, Ripor  se  la  vedesse  allora  allora; Si  che  Rinaldo  unicimente  onora: 91    E  poi  eh'  al  trar  dell' elmo  conosciuto L'ebbe,  perch'  altre  volte  l'avea  visto, Levò  le  mani  a  Dio,  che  d'un  aiuto Come  era  quel,  gli  avea  si  ben  provvisto. Queir  altro  cavalier  che,  sconosciuto, Soccorso  avea  Ginevra  al  caso  tristo, Ed  armato  per  lei  s' era  condotto, Stato  da  parte  era  a  vedere  il  tutto. Stanza  91. 92    Dal  re  pregato  fu  di  dire  il  nome, 0  di  lasciarsi  almen  veder  scoperto, Acciò  da  lui  fosse  premiato,  come Di  sua  buona  intenzion  chiedeva  il  merto. Quel,  dopo  lunghi  preghi,  dalle  chiome Si  levò  r  elmo,  e  fé'  palese  e  certo Quel  che  nell' altro  Canto  ho  da  seguire, Se  grato  vi  sar&  l'istoria  udire. NO  TB. St.  2.  V.1   Megera  ò  una  delle  tre  Farìe  della  Mi tologia: etimologicameiite,  importa  odio,  invidia. St.  5.  V.a   Tebe  Argo,  Micene,  città  greche,  in iàmi  per  varie  nebndezze  commessevi,  come  il  reciproco fratricidio  di  Eteode  e  Polinice,  la  scellerata  cena  di Atreo  e  Tieste,  i  parricicU  di  Penteo  e  di  Atamante. l'assaasinio  di  Agamennone,  e  la  strage  dei  loro  mariti fktta  daUe  DanaidL St.  7.  V.8.   Albania.  Qoi  per  una  regione  della Scozia  (Albany)  con  titolo  di  Contea. St.  9.  V.34.  "  Verone,  nn  andito  scoperto  per  passare da  stanza  a  stanza. St.  18.  V.5. Monte  di  Sieiglia,  ò  l'Etna. St.  50.  V.25.   Case  inadie,  significa  cose  disabitate. BesMOt  nel  terzo  verso,  equivale  a  buio  di  notte. St.  60.  V.3.   La  stola  era  propria  delle  matrone romane,  ma  in  qnesto  verso  intendesi  generalmente  per veste  donnesca. St.  73  V.3.   Sospisione,  cioè  sospetto. St.  76.  y.  1.   Sant'Andrea,  St.  Andrews,  città  già capitale  della  Scozia,  nella  Ck>ntea  di  Fife.  nito  di  Ginevra,  Il  io  ilila    in  moglie  e  icrdonft  a  D" linda  compiirjj  della  calunnia.  Ruggiero  è  portato  dnirip l'itffiifu  jifU  isola  di  Cicilia,  ovo  Astolfo,  ctigiiio  di  Bro4" mftiite,  convprtìto  in  mirto,  io  ioiisjglia  r  non  psoire  pi oltre.  Rug|s:ifiro  vuole  alloidauarsi  dJlisola:  diversi  moAtii gli  si  oppaiiicnio  indarno;  mt%  pt>i  ale  a  ne  donzelle  lo  di tolf  ono  dal  Atio  i)ropojtimento. Misr  clii  mal  oprando  m  confida rii'[ji,nor  star  debbia  il  maleficio  occulto; Che,  quando  ogni  altro  taccia  i  intorno  grida L'aria  e  la  terra  i.tessa  ia  eli'  è  sepulto:E  Dio  fa  speio  chel  peccato  guida Il  peccator,  poi  eli  alcun  di  gli  ha  indulto, Cile    medesimo    ena  altrui  richiesta., Inavvedutamente  manifesta. A?ea  creduto  it  niiser  Polìnesso Totalmente  il  delitto  suo  coprire  j Dal  inda  consapevole  d'appresso Levanti  0  fi  ì,  che  sola    tea  dire:E  aceìungeudo  il  secondo  al  primo  eccesso, Affrettò  il  mal  che  potea  differire, E  potea  differire  e  schivar  forse Ma    stesso  spronando,  a  morir  corse VI. 3  E  perde  amici  a  un  tempo,  e  vita,  e  state, E  onor,  che  fa  molto  più  grave  danno. Dissi  di  sopra,  che  fa  assai  presto Il  cavalier  che  ancor  chi  sia  non  sanno. Alfin  si  trasse  V  elmo,  e  1  yìso  amato Scoperse,  che  più  volte  vedato  hanno; E  dimostrò  com  era  Ariodante, Per  tatta  Scozia  lacrimato  innante; 4  Arì'odante,  che  Ginevra  pianto Avea  per  morto,  e  '1  fratel  pianto  avea, Il  re,  la  corte,  il  popol  tutto  quanto: Di  tal  hontà,  di  tal  valor  splendea. Adnnqae  il  peregria  mentir  di  quaato Dianzi  di  lui  narrò,  qaivi  apparea; E  fa  pnr  ver  che  dal  sasso  marino Gittarsi  in  mar  lo  vide  a  capo  chino. 5  Ma  (come  avviene  a  nn  disperato  spesso, Che  da  lontan  brama  e  disia  la  morte, E  r  odia  poi  che  se  la  vede  appresso, Tanto  gli  pare  il  passo  acerbo  e  forte) Arìodante,  poi  ch  in  mar  fu  messo, Si  penti  di  morire: e  come  forte E  come  destro  e  pii\  d'ogni  altro  ardito, Si  messe  a  nuoto,  e  ritomossi  al  lito; 6  E  dispregiando  e  nominanslo  folle Il  desir  eh'  ebbe    lasciar  la  vita, Si  messe  a  camminar  bagnato  e  molle, E  capitò  air  ostel  d'nn  eremita. Quivi  secretamente  indugiar  volle Tanto,  che  la  novella  avesse  udita, Se  del  ca£o  Ginevra  s  allegrasse, Oppur  mesta  e  pietosa  ne  restasse. 7  Intese  prima,  che  per  gran  dolore Elhi  era  stata  a  rischio  di  morire (La  fama  andò  di  questo  in  modo  faore, Che  ne  fu  in  tutta  V  isola  che  dire):Contrario  effetto  a  quel  che  per  errore Credea  aver  visto  con  suo  gran  martire. Intese  poi  come  Lurcanio  avea Fatta  Ginevra  appresso  il  padre  rea. 8  Centra  il  fratel  d'ira  minor  non  arse, Che  per  Ginevra  già  d  amore  ardesse; Che  troppo  empio  e  crudele  atto  gli  parse, Ancora  che  per  lui  fatto  T  avesse. Sentendo  poi,  che  per  lei  non  comparse Cavalier  che  difeadfer  la  volesse (Che  Lurcanio    forte  era  e  gagliardo, Ch  ognun  d  andargli  centra  avea  riguardo; 9      E  chi  n'  avea  notizia,  il  riputava Tanto  discreto,  e  si  saggio  ed  accorto, Che  se  non  fosse  ver  quel  che  narrava, Non  si  porrebbe  a  rischio  di  esser  morto; Per  questo  la  più  parte  dubitava Di  non  pigliar  questa  difesa  a  torto); Arìodante,  dopo  gran  discorsi, Pensò  all'accusa  del  fratello  opporsi. stanza  6. 10  Ah  lasso !  io  non  potrei,  seco  dicea, Sentir  per  mia  cagion  perir  cortei:Troppo  mia  morte  fora  acerba  e  rea, Se  innanzi  a  me  morir  vedessi  lei. Ella  è  pur  la  mia  donna  e  la  mia  Dea; Questa  è  la  luce  pur  degli  occhi  miei: Convien  eh'  a  dritto  o  a  torto,  per  suo  scampo Pigli  r  impresa,  e  resti  morto  in  campo. 11  So  ch'io  m'appiglio  al  torto;  e  al  torto  sia: E  ne  morrò;    questo  mi  sconforta, Se  non  ch'io  so  che  per  la  morte  mia Si  bella  donna  ha  da  restar  poi  morta. Un  sol  conforto  nel  morir  mi  fia, Che,  se  '1  suo  Polinesso  amor  le  porta, Chiaramente  veder  avrà  potuto Che  non  s'è  mosso  ancor  per  darle  aiuto; 12    E  me,  die  tanto  eepressamente  ha Vedrà,  per  lei  salyare,  a  morir  giunto. Di  mio  fratello  insieme,  il  quale  acceso Tanto  foco  ha,  vendicherommi  a  un  punto; Ch  io  lo  farò  doler  poi  che compreso n  fine  avrà  del  suo  crudele  assunto:Creduto  vendicar  avrà  il  germano, E  gli  avrà  dato  morte  di  sua  mano. 18    Concluso  ch  ebbe  questo  nel  pensiero, Nuove  arme  ritrovò,  nuovo  cavallo; E  sopravveste  nere  e  scudo  nero Portò,  fregiato  a  color  verdegiallo. Per  avventura  si  trovò  un  scudiero Ignoto  in  quel  paese,  e  menato  hallo:E  sconosciuto,  come  ho  già  narrato, S'appresentò  contra  il  fratello  armato. '>.è f  >'stanza  23. 14  Narrato  v'  ho  come  il  eitto  successe, Come  fu  conosciuto  Arì'odante. Non  minor  gaudio  nebbe  il  re,  ch avesse Della  figliuola  liberata  innante. Seco  pensò  che  mai  non  si  potesse Trovar  un  più  fedele  e  vero  amante; Che,  dopo  tanta  ingiuria,  la  difesa Di  lei  contra  il  fratel  proprio  avea  presa. 15  E  per  sua  inclinazion  (eh'  assai  Pamava), E  per  li  preghi  di  tutta  la  corte, E  di  Rinaldo  che  più  d'altri  instava, Della  bella  figliuola  il  fa  consorte. La  duchea  d'Albania,  ch'ai  re  tornava Dopo  che  Polinesso  ebbe  la  morte, In  miglior  tempo  discader  non  pnote, Poiché  la  dona  alla  sua  figlia  in  dote. 16  Rhialdo  per  Dalinda  impetrò  grana  " Che  se  n'  andò  di  tanto  errore  esente; La  qual  per  voto,  e  perchè  molto  sazia Era  del  mondo,  a  Dio  volse  la  mente. Monaca  s' andò  a  render  fin  in  Dazia, E  si  levò  di  Scozia  immantinente. Ma  tempo  è  omai  di  ritrovar  Ruggiero, Che  scorre  il  ciel  su  l'animai  leggiero. 17  Benché  Rnggier  sia  d'animo  costante     cangiato  abbia  il  solito  colore, Io  non  gli  voglio  creder  che  tremante Non  abbia  dentro  più  che  foglia  il  core. Lasciato  avea  il  gran  spazio  distante Tutta  l'Europa,  ed  era  uscito  faore Per  molto  spazio  il  segno  che  prescritto Avea  già  a' naviganti  Ercole  invitto 18  Quello  Ippogrifo,  grande  e  strano  aiigdlo . Lo  porta  via  con  tal  prestezza  d'ale, Che  lascieria  di  lungo  tratto  quello Celer  ministro  del  fulmineo  strale. Non  va  per  l'aria  altro  animai    snello. Che  di  velocità  gli  fosse  uguale:Credo  ch'appena  il  tuono  e  la  saetta Venga  in  terra  dal  ciel  con  maggior  fretta. 19  Poi  che  l'augel  trascorso  ebbe  gran  spazio Per  linea  dritta  e  senza  mai  piegarsi, Con  larghe  ruote,  omai  dell' aria  sazio, Cominciò  sopra  una  isola  a  calarsi, Pare  a  quella  ove,  dopo  lango  strazio Far  del  suo  amante  e  lungo  a  lui  celarsi, La  vergine  Aretusa  passò  invano Di  sotto  il  mar  per  cammin  cieeo  e  strano. 20  Non  vide    più  bel    '1  più  giocondo Da  tutta  r  aria  ove  le  penne  stese; Né,  se  tutto  cercato  avesse  il  mondo, Vedria  di  questo  il  più  gentil  paese; Ove,  dopo  un  girarsi  di  gran  tondo, Con  Ruggier  seco  il  grande  augel  discese. Culto  pianure  e  delicati  colli, Chiare  acque,  ombrose  ripe  e  prati  molli. 21  Vaghi  boschetti  di  soavi  allori, Di  palme  e  d'amenissime  mortelle. Cedri  ed  aranci  eh'  avean  frutti  e  fiorì Contesti  in  varie  forme  e  tutte  belle, Facean  riparo  ai  fervidi  calori De'  giorni  estivi  con  lo'r  spesse  ombrelle; E  tra  quei  rami  con  sicuri  voli Cantando  se  ne  giano  i  rosignuoli. 22    Tra  le  purpuree  rose  e  i  bianchi  gigli, Che  tepida  aura  freschi  ognora  serba, Siciiri  si  vedean  lepri  e  conigli, E  cervi  con  la  fronte  alta e  superba, Senza  temer  ch'alcun  gli  uccida  o  pigli, Pascano  o  stiansi  ruminando  Terba: Saltano  i  daini  e  i  capri  isnelli  e  destri, Glie  sono  in  copia  in  quei  lochi  campestri. 28    Come  si  presso  è  Plppogrifoi  terra, Ch'  esser  ne  può  men  periglioso  il  salto, Buggier  con  fretta  dell' arcion  si  sferra, E  si  ritrova  in  su  Ferboso  smalto. Tuttavia  in  man  le  redine  si  serra, Che  non  vuol  che'l  destrier  più  vada  in  altoj: Poi  lo  lega  nel  margine  marino A  un  verde  mirto  in  mezzo  un  lauro  e  un  pino. Stanza  42. 24    E  quivi  appresso,  ove  surgea  una  fonte Cinta  di  cedri  e  di  feconde  palme, Pose  lo  scudo,  e  Telmo  dalla  fronte Si  trasse,  e  disarmossi  ambe  le  palme; Ed  ora  alla  marina  ed  ora  al  monte Volgea  la  faccia  air  aure  fresche  ed  alme, Che  Talte  cime  con  mormorii  lieti Fan  tremolar  dei  fÌEiggi  e  degli  abeti. 25    Bagna  talor  nella  chiara  onda  e  fresca L'asciutte  labbra,  e  con  la  man  diguazza, Acciò  che  delle  vene  il  calor  esca Che  gli  ha  acceso  il  portar  della  corazza. Né  maraviglia  è  già  eh'  ella  gV  incresca, Che  non  è  stato  un  far  vedersi  in  piazza; Ma  senza  mai  posar,  d'arme  guemito, Tremila  miglia  ognor  correndo  era  ito. 26  Qqìtì  stando,  il  destrier  eh'  ayea  lasciato Tra  le  imù  dense  frasche  alla  fresca  ombra, Per  fùj  si  rivolta,  spaventato Di  non  so  che,  che  dentro  al  bosco  adombra; E    crollar  si  il  mirto  ove  è  legato, Che  delle  frondi  intorno  il  piò  gV  ingombra:Crollar  fa  il  mirto,  e  fa  cader  la  foglia; Né  succede  però  che  se  ne  scioglia. 27  Come  ceppo  talor,  che  le  medoUe Rare  e  vote  abbia,  e  posto  al foco  sia, Poi  che  per  gran  calor  qnell'aria  molle Resta  consanta  eh'  in  mezzo  V  empia, Dentro  risuona,  e  con  strepito  bolle Tanto  che  quel  foror  trovi  la  via; Cosi  mannara  e  stride  e  si  corraccia Quel  mirto  offeso,  e  alfin  apre  la  bnccia. 28  Onde  con  mesta  e  flebil  voce  uscio Espedita  e  chiarissima'  fisivella, E  disse: Se  tu  sei  cortese  e  pio, Come  dimostri  alla  presenza  bella, Lieva  questo  animai  dall' arbor  mio:Basti  che  '1  mio  mal  proprio  mi  flagella, Senza  altra  pena,  senza  altro  dolore Ch'a  tormentarmi  ancor  venga  di  fùore. 29  Al  primo  suon  di  quella  voce  torse Ruggiero  il  viso,  e  subito  levosse; E,  poi  eh'  uscir  dall' arbore  s' accòrse, Stupefatto  restò  più  che  mai  fosse. A  levarne  il  destrier  subito  corse; E  con  le  guancie  di  vergogna  rosse:Qual  che  tu  sii,  perdonami,  dicea, 0  spirto  umano,  o  boschereccia  Dea. 30  n  non  aver  saputo  che  s'asconda Sotto  ruvida  scorza  umano  spirto, M'  ha  lasciato  turbar  la  bella  fronda, E  far  ingiuria  al  tuo  vivace  mirto: Ma  non  restar  però,  che  non  risponda Chi  tu  ti  sia,  ch'in  corpo  orrido  ed  irto. Con  voce  e  razionale  anima  vivi; Se  da  grandine  il  del  sempre  ti  schivi. 31  E  sora  o  mai  potrò  questo  dispetto Con  alcun  beneficio  compensarte, Per  quella  bella  donna  ti  prometto. Quella  che  di  me  tien  lamiglior  parte, Ch'  io  farò  con  parole  e  con  effetto, Ch'avrai  giusta  cagion  di  me  lodarte. Come  Ruggiero  al  suo  parlar  fin  diede, Tremò  quel  mirto  dalla  cima  al  piede. 32  Poi  ai  vide  sudar  su  per  ì\  soorza, Come  legno  dal  bosco  allora  tratto, Che  del  foco  venir  sente  la  forza, Poscia  eh'  invano  ogni  ripar  gli  ha  fatto; E  cominciò:  Tua  cortesia  mi  sforza A  discoprirti  in  un  meiesmo  tratto Ch'  io  fossi  prima,  e  chi  converso  m'  agg:ia In  questo  mirto  in  su  l'amena  spiaggia. 33  n  nome  mio  fu  Astolfo;  e  paladino Era  di  Francia,  assai  temuto  in  guerra; D'Orlanio  e  di  Rinaldo  era  cugino, La  cui  fama  alcun  tonnine  non  serra; E  si  spettava  a  me  tutto  il  donano, Dopo  il  mio  padre  Oton,  dell'Inlterra:Leggiadro  e  bel  fui  si,  che  di  me  accesi Più  d'ona  donna;  e  alfin  me  solo  offesi. 34  Ritornando  io  da  quelle  isole  estreme Che  da  levante  il  mar  Lidico  lava, Dove  Rinaldo  ed  alcun' altri  insieme Meco  fnr  chiusi  in  parte  oscura  e  cava, Ed  onde  liberati  le  supreme Forze  n'  avean  del  cavalier  di  Brava; Vèr  ponente  io  venia  lungo  la  sabbia Che  del  settentrion  sente  la  rabbia. 35  E  come  la  via  nostra,  e  il  dura  e  fello Destin  ci  trasse,  uscimmo  una  mattina Sopra  la  bella  spiaga,  ove  un  castello Siede  sol  mar  della  possente  Alcina. Trovammo  lei  eh' uscita  era  di  quello, E  stava  sola  in  ripa  alla  marina; E  senza  rete  e  senza  amo  traea Tutti  li  pesci  al  lito,  che  volea. 36  Veloci  vi  correvano  i  delfini, Vi  venia  a  bocca  aperta  il  grosso  tonno; I  capidogli  coi  vecchi  marini Vengon  turbati  dal  lor  pigro  sonno; Muli,  salpe,  salmoni  e  coracini Nuotano  a  schiere  in  più  fretta  che  ponno; Pistrici,  fisiteri,  orche  e  balene Escon  dal  mar  con  mostruose  schiene. 37  Veggiamo  una  balena,  la  maggiore Che  mai  per  tatto  il  mar  veduta  fosse; Undeci  passi  e  più  dimostra  fùore Dell'onde  salse  le  spajlaece  grosse. Caschiamo  tutti  insieme  in  uno  errore: Perch'  era  ferma  e  che  mai  non  si  scosse . Ch'ella  sia  una  isoletta  ci  credemo; Cosi  distante  ha  l'un  dall' altro  estremo. 38  Alcina  i  pesci  ascir  facea  deir  acque Con  semplici  parole  e  pori  incanti. Con  la  fetta  Morgana  Alcina  nacqne, Io  non  so  dir  s'a  un  parto,  o  dopo  o  innantì Gnardommi  Alcina;  e  subito  le  piacque L'aspetto  mio,  come  mostrò  ai  sembianti; £  pensò  con  astuzia  e  con  ingegno Tonni  ai  compagni;  e  riusci  il  disegno. 39  Ci  venne  incontra  con  allegra  faccia, Con  modi  granosi  e  riverenti; E  disse: Cavalier,  quando  vi  piaccia Far  oggi  meco  i  vostri  alloggiamenti, Io  vi  fSeurò  veder,  nella  mia  caccia, Di  tutti  i  pesci  sorti  differenti: Chi  scaglioso,  chi  molle,  e  chi  col  pelo; E  saran  più  che  non  ha  stelle  il  cielo. 40  E  volendo  vedere  una  Sirena Che  col  suo  dolce  canto  accheta  il  mare. Passiam  di  qui  fin  su  quell altra  arena, Dove  a  quest'ora  suol  sempre  tornare: E  ci  mostrò  quella  maggior  balena Che,  come  io  dissi,  una  isoletta  pare. Io,  che  sempre  fui  troppo  (e  me  n'  incresce) Volonteroso,  andai  sopra  quel  pesce. 41  Rinaldo  m'accennava,  e  similmente Dndon,  eh'  io  non  v  andassi;  e  poco  valse. La  fata  Alcina  con  faccia  ridente, Lasciando  gli  altri  dna,  dietro  mi  salse. La  balena,  all'ufficio  diligente, Nuotando  se  n'  andò  per  l'onde  salse. Di  mia  sciocchezza  tosto  fui  pentito; Ma  troppo  mi  trovai  lungi  dal  lito. 42  Rinaldo  si  cacciò  nell'acqua  a  nuoto Per  aiutarmi,  e  quasi  si  sommerse, Perchè  levossi  un  furioso  Noto Che  d'ombra  il  cielo  e  '1  pelago  coperse. Qael  che  di  lui  segui  poi,  non  m' è  noto. Alcina  a  confortarmi  si  converse; E  quel  di  tutto  e  la  notte  che  venne, Sopra  quel  mostro  in  mezzo  il  mar  mi  tenne: 43  Finché  venimmo  a  questa  isola  bella. Di  cui  gran  parte  Alcina  ne  possiede, E  r  ha  usurpata  ad  una  sua  sorella Che'l  padre  già  lasciò  del  tutto  erede, Perchè  sola  legittima  avea  quella; E  (come  alcun  notizia  me  ne  diede, Che  pienamente  instrutto  era  di  questo)Sono  quest'altre  due  nate  d'incesto: 44  E  come  sono  inique  e  scellerate,E  piene  d'ogni  vizio  infame  e  brutto; Cosi  quella,  vivendo  in  castitate, Posto  ha  nelle  virtuti  il  suo  cor  tutto. Centra  lei  queste  due  son  congiurate; E  già  più  d'uno  esercito  hanno  instrutto Per  cacciarla  dell'isola,  e  in  più  volte Più  di  cento  castella  l'hanno  tolte: 45    ci  terrebbe  ormai  spanna  di  terra, Colei,  che  Logistilla  è  nominata, Se  non  che  quinci  un  golfo  il  passo  serra, E  quindi  una  montagna  inabitata; Si  come  tien  la  Scozia  e  l'Inghilterra n  monte  e  la  riviera,  separata: Né  però  Alcina    Morgana  resta, Che  non  le  voglia  tor  ciò  che  le  resta. 46  Perchè  di  vizii  è  questa  coppia  rea, Odia  colei  perch'  è  pudica  e  santa. Ma  per  tornare  a  quel  ch'io  ti  dicea, E  seguir  poi  com'  io  divenni  pianta, Alcina  in  gran  delizie  mi  tenea, E  del  mio  amore  ardeva  tutta  quanta; Né  minor  fiamma  nel  mio  core  accese H  veder  lei  d  bella  e  si  cortese. 47  Io  mi  godea  le  delicate  membra: Pareami  aver  qui  tutto  il  ben  raccolto, Che  fra' mortali  in  più  parti  si  smembra, A  chi  più  ed  a  chi  meno,  e  a  nessun  molto; Né  di  Francia    d'altTo  mi  rimembra; Stavami  sempre  a  contemplar  quel  volto: Ogni  pensiero,  ogni  mio  bel  disegno In  lei  finia,    passava  oltre  il  segno.. 48  Io  da  lei  altrettanto  era  o  più  amato:Alcina  più  non  si  curava  d'altri:Ella  ogni  altro  suo  amante  avea  lasciato; Ch'  innanzi  a  me  ben  ce  ne  fur  degli  altri. Me  consiglier,  me  avea  di  e  notte  a  lato; E  me  fé' quel  che  comandava  agli  altri: A  me  credeva,  a  me  si  riportava; Né  notte  o  di  con  altri  mai  parlava. 49  Deh !  perchè  vo  le  mie  piaghe  toccando, Senza  speranza  poi  di  medicina? Perchè  l'avuto  ben  vo  rimembrando, Quand'io  patisco  estrema  disciplina? Quando  credea  d'esser  felice,  e  quando Credea  ch'amar  più  mi  dovesse  Alcina, Il  cor  che  m'avea  dato  si  ritolse, E  ad  altro  nuovo  amor  tutta  si  volse. 76 50    Ck)nobbi  tardi  il  suo  mobil  ingegno, Usato  amare  e  disamare  a  nn  ponto. Non  era  stato  oltre  a  duo  mesi  in  regno, Ch'un  nuoTO  amante  al  loco  mio  fii  assunto. Da    cacciommi  la  fata  con  sdegno, E  dalla  grazia  sna  m  ebbe  disgiunto:E  seppi  poi,  che  tratti  a  simil  porto Ayea  milP altri  amanti,  e  tutti  a  torto.61    E  perchè  essi  non  vadano  pel  mondo Di  lei  narrando  la  vita  lasciva, Chi  qua  chi    per  lo  terren  fecondo Li  muta,  altri  in  abete,  altri  in  oliva, Altri  in  palma,  altri  in  cedro,  altri  secondo Che  vedi  me,  sa  questa  verde  riva; Altri  in  liquido  fonte,  alcuni  in  fera, Come  più  aggrada  a  quella  fìtta  altiera. stanza  61. 52  Or  tu  che  sei  per  non  usata  via, Signor,  venuto  all' isola  fatale, Acciò  ch'alcuno  amante  per  te  sia Converso  in  pietra  o  in  onda,  o  fatto  tale; Avrai  d'Alcina  scettro  e  signoria, E  sarai  lieto  sopra  ogni  mortale: Ma  certo  sii  di  giunger  tosto  al  passo D'entrar  o  in  fera  o  in  fonte  o  in  legno  o  in  sasso. 53  Io  te  n'ho  dato  volentieri  avvisa: Non  eh'  io  mi  creda  che  debbia  giovarte; Pur  meglio  fia  che  non  vadi  improvviso, E  de' costumi  suoi  tu  sappia  parte; Che  forse,  come  è  differente  il  viso, É  differente  ancor  l'ingegno  e  l'arte. Tu  saprai  forse  riparar  al  danno; Quel  che  saputo  mill'altri  non  hanno. 54  Buggier,  che  conosciuto  avea  per  fama Ch'  Astolfo  alla  sua  donna  cugin  era, Si  dolse  assai  che  in  steril  pianta  e  grama Mutato  avesse  la  sembianza  vera: E  per  amor  di  quella  che  tanto  ama, (Purché  saputo  avesse  in  che  maniera) Gli  avria  fatto  servizio;  ma  aiutarlo Li  altro  non  potea,  eh'  in  confortarlo. 55  Lo  fé'  al  meglio  che  seppe;  e  domandoli! Poi  se  via  e'  era,  eh'  al  regno  guidassi Di  Logistilla,  0  per  piano  o  per  colli, Si  che  per  quel  d'Alcina  non  andassi. Che  ben  ve  n'  era  un'  altra,  ritomolli L'arbore  a  dir,  ma  piena  d'aspri  sassi, S' andando  un  poco  innanzi  alla  man  destra, Salisse  il  poggio  invér  la  cima  alpestra:stanza  7& 56  Ma  che  non  pensi  già  che  segair  possa n  suo  cammin  per  quella  strada  troppo: Incontro  avrà  di  gente  ardita,  grossa E  fiera  compagnia,  con  doro  intoppo, Alcina  Te  li  tien  per  mura  e  fossa A  chi  volesse  uscir  fuor  del  suo  groppo. Ruggier  quel  mirto  ringraziò  del  tutto, Poi  da  lui  si  parti  dotto  ed  instrutto. 57  Venne  al  cavallo,  e  lo  disciolse  e  prese Per  le  redine,  e  dietro  se  lo  trasse; Né,  come  fece  prima,  più  F ascese, Perchè  mal  grado  suo  non  lo  portasse. Seco  pensava  come  nel  paese Di  Logistilla  a  salvamento  andasse. Era  disposto  e  fermo  usar  ogni  opra, Che  non  gli  avesse  imperio  Alcina  sopra. 58  Pensò  di  rimontar sul  suo  cavallo, E  per  r  aria  spronarlo  a  nuovo  corso:Ma  duhitò  di  far  poi  maggior  fallo; Che  troppo  mal  quel  gli  ubbidiva  al  morso. Io  passerò  per  forza,  s' io  non  fallo, Dicea  tra  sé;  ma  vano  era  il  discorso. Non  fti  duo  miglia  lungi  alla  marina, Che  la  bella  città  vide  d'Alcina. 59  Lontan  si  vide  una  muraglia  lunga, Che  gira  intomo,  e  gran  paese  serra; E  par  che  la  sua  altezza  al  elei  s  aggiunga. E  d'oro  sia  dall' alta  cima  a  terra. Alcun  dal  mio  parer  qui  si  dilunga, E  dice  eh'  eli'  é  alchimia;  e  forse  eh'  erra, Ed  anco  forse  meglio  di  me  intende:A  me  par  oro,  poi  che  si  risplendé. 60  Come  fu  presso  alle  si  ricche  mura, Che'l  mondo  altre  non  ha  della  lor  sorte, Lasciò  la  strada  che,  per  la  pianura, Ampia  e  diritta  andava  alle  gran  porte; Ed  a  man  destra,  a  quella  più  sicura, Ch'  al  monte  già,  piegossi  il  gnerrier  forte:Ma  tosto  ritrovò  l'iniqua  frotta, Dal  cui  fdror  gli  fu  turbata  e  rotta. 61  Non  fu  veduta  mai  più  strana  torma, Più  mostruosi  volti  e  peggio  fatti; Alcun  dal  collo  in  giù  d'uomini  han  forma, Col  viso  altri  di  scinde,  altri  di  gatti; Stampano  alcun  con  pie  caprigni  V  orma; Alcuni  son  centauri  agili  ed  atti; Son  giovani  impudenti  e  vecchi  stolti. Chi  nudi,  e  chi  di  strane  pelli  involti:62  Chi  senza  freno  in  a' un  destrìer  galoppa, Chi  lento  va  con  l'asino  o  col  bue; Altri  salisce  ad  un  centauro  in  groppa; Struzzoli  molti  han  sotto,  aquile  e  grue:Ponsi  altri  a  bocca  il  corno,  altri  la  coppa: Chi  femmina  e  chi  maschio,  e  "chi  amendue, Chi  porta  uncino  e  chi  scala  di  corda, Chi  pai  di  ferro  e  chi  una  lima  sorda. 63  Di  questi  il  capitano  si  vedea Aver  gonfiato  il  ventre,  e'I  viso  grasso; n  qual  su  una  testuggine  sedea. Che  con  gran  tardità  mutava  il  passo, Avea  di  qua  e  di    chi  lo  reggea. Perché  egli  era  ebbro  e  tenea  il  ciglio  basso:Altri  la  fronte  gli  asciugava  e  il  mento. Altri  i  panni  scuotea  per  fargli  vento. stanza  63. 64  Un  eh' avea  umana  forma  i  piedi  e'I  ventre, E  collo  avea  di  cane,  orecchie  e  testa. Centra  Ruggiero  abbaia,  acciò  ch'egli  entre Nella  bella  città  ch'addietro  resta. Rispose  il  cavalier: Noi  farò,  mentre Avrà  forza  la  man  di  regger  questi. (E  gli  mostra  la  spada,  di  cui  volta Avea  r  aguzza  punta  alla  sua  volta). 65  Quel  mostro  lui  ferir  vuol  d'una  lancia; Ma  Ruggier  presto  se  gli  avventa  addosso:Una  stoccata  gli  trasse  alla  pancia, E  la  fé' un  palmo  riuscir  pel  dosso. Lo  scudo  imbraccia,  e  qua  e    si  lancia; Ma  l'inimico  stuolo  é  troppo  grosso. L'un  quinci  il  punge,  e  l'altro  quindi  afferra: Egli  s'arrosta  e  fa  lor  aspra  guerra. 66    L  un  sin  a  clenti,  e  V  altro  sin  al  petto Partendo  ya    quella  iniqua  razza; Ch'alia  sua  spada  non  s'oppone  elmetto, Nò  scudo .    panzìera,    corazza:Ma  da  tutte  le  parti  é  cosi  astretto, Che  bisogno  sarìa,  per  trovar  piazza E  tener  da    largo  il  popol  reo, D'aver  più  braccia  e  man  che  Briareo. 9    L'una  e  l'altra  sedea  s' un  liocorno. Candido  più  che  candido  annellino; L'una  e  l'altra  era  bella,  e  di  si  adonio Abito,  e  modo  tanto  pellegrino, Che  all'nom,  guardando  e  contemplando  intormo. Bisognerebbe  aver  occhio  divino Per  far  di  lor  giudizio;  e  tal  sarìa Beltà  (s' avesse  corpo),  e  Leggiadria. stanza  64. 67    Se  di  scoprire  avesse  avuto  avviso Lo  scudo  che  già  fu  del  necromante; Io  dico  quel  eh'  abbarbagliava  il  viso, Quel  eh' all'arcione  avea  lasciato  Atlante; Subito  avria  quei  brutto  stuol  conquiso, E  fattosel  cader  cieco  davante: E  forse  ben  che  disprezzò  quel  modo. Perché  virtude  usar  volse,  e  non  frodo. 70  L'una  e  l'altra  n'andò  dove  nel  prato Ruggiero  é  oppresso  dallo  stuol  villano. Tutta  la  turba  si  levò  da  lato; E  quelle  al  cavalier  porser  la  mano, Che  tìnto  in  viso  di  color  rosato, Le  donne  ringraziò  dell'atto  umano; E  fii  contento,  compiacendo  loro, Di  ritornarsi  a  quella  porta  d'oro. 71  L' adornamento  che  s'aggira  sopra La  bella  porta,  e  sporge  un  poco  avante, Parte  non  ha  che  tutta  non  si  copra Delle  più  rare  gemme  di  Levante. Da  quattro  parti  si  riposa  sopra Grosse  colonne  d'integro  diamante. 0  vero  0  falso  eh'  all' occhio  risponda, Non  é  cosa  più'bella  o  più  gioconda. Stansa06. 68    Sìa  quel  che  può,  piuttosto  vuol  morire, Che  rendersi  prigione  a  si  vii  gente. Eccoti  intanto  dalla  porta  uscire Del  muro,  ch'io  dicea  d'oro  lucente. Due  giovani  ch'ai  gesti  ed  al  vestire Non  èran  da  stimar  nate  umilmente, Né  da  pastor  nutrite  con  disagi, Ma  Ara  delizie  di  real  palagi. 72    Su  per  la  soglia  e  fuor  per  le  colonne Corron  scherzando  lascive  donzelle, Che,  se  i  rispetti  debiti  alle  donne Servasser  più,  sarian  forse  più  belle. Tutte  vestite  eran  di  verdi  gonne, E  coronate  di  frondi  novelle. Queste,  con  molte  offerte  e  con  buon  viso, Ruggier  fecero  entrar  nel  paradiso: Td    Che  si  pnò  ben  cosi  nomar  quel  loco, Ove  mi  credo  che  nascesse  Amore. Non  yi  si  sta  se  non  in  danza  e  in  giuoco, £  tutte  in  festa  vi  si  spendon  V  ore:Pensier  canuto    molto    poco Si  può  quivi  albergare  in  alcun  core: Non  enthi  quivi  disagio    inopia, Ila  vi  sta  ognor  col  corno  pien  la  Copia. 74    Qui,  dove  con  serena  e  lieta  fronte Par  cb'  ognor  rida  il  grazioso  aprile, Qioveni  e  donne  son: qual  presso  a  fonte Canta  con  dolce  e  dilettoso  stile; Qual  d'un  arbore  alPombra,  e  qual  d'un  monte, 0  giuoca,  0  danza  o  &  cosa  non  vile; E  qual,  lungi  dagli  altri,  a  un  suo  fedele DÌ!"cuopre  l'amorose  sue  querele. btanza  74. 75    Per  le  cime  dei  pini  e  dogli  allori, Degli  alti  faggi  e  dcgl' irsuti  abeti, Yolan scherzando  i  pargoletti  A  morì; Di  ior  vittorie  altri  godendo  lieti, Altri  pigliando  a  saettare  i  cori La  mira  quindi,  altri  tendendo  reti:Chi  tempra  dardi  ad  un  ruscei  più  basso, £  chi  gli  aguzza  ad  un  volubìl  scisso. AaiosTO. 76    Quivi  a  Ruggier  un  gran  corsìer    dato, Forte,  gagliurdo,  e  tutto  di  pel  sauro, Ch'avea  il  bel  guemimento  ricamato Di  preziose  gemme  e  di  fin  auro; E  fu  lasciato  in  guardia  quello  alato. Quel  che  solca  ubbidire  al  vecchio  Mauro, A  un  giovene  che  dietro  lo  menassi Al  buon  Ruggier  con  meu  fr  e  itosi  passi. 77    Quelle  due  belle  giovani  amorose Ch'  avean  Ruggier  dall' empio  stuol  difeso, Dair  empio  stuol  che  dianzi  se  gli  oppose Su  quel  cammin  ch'avea  a  man  destra  preso, Gli  dissero:  Signor,  le  virtuose Opere  vostre  che  già  abbiamo  inteso, Ne  fon    ardite,  che  l'aiuto  vostro Vi chiederemo  a  beneficio  nostro. 79    Oltre  che  sempre  ci  turbi  il  cammino, Che  libero  saria  se  non  foss'ella, Spesso  correndo  per  tutto  il  giardino, Va  disturbando  or  questa  cosa  or  quella. Sappiate  che  del  popolo  assassino Che  vi  assali  fuor  della  porta  bella, Molti  suoi  figli  Bon,  tutti  segnaci, Empii,  com'  ella,  inospiti  e  lapad. 78    Noi  troverem  tra  via  tosto  una  lama, Che  fa  due  parti  di  questa  pianura. Una  crudel,  che  ErifiUa  si  chiama, Difende  il  ponte,  e  sforza  e  inganna  e  fura Chiunque  andar  nell' altra  ripa  brama; Ed  ella  è  gigantcssa  di  statura; Li  denti  ha  lunghi  e  velenoso  il  morso, Acute  Pugne  e  graffia  come  un  orso. 80    Ruggier  rispose:  Non  ch'una  battalia. Ma  per  voi  sarò  pronto  a  fame  cento. Di  mia  persona,  in  tutto  quel  che  vaglia, Fatene  voi  secondo  il  vostro  intento:Che  la  cagion  eh'  io  vesto  piastra  e  maglia, Non  è  per  guadagnar  terre    argento, Ma  sol  per  fame  beneficio  altrui; Tanto  più  a  belle  donne  come  vui. 81    Le  donne  molte  grazie  riferirò Degne  d'un  cavalier  come  quell'era: E  così  ragionando,  ne  veniro Dove  videro  il  ponte  e  la  riviera; E  di  smeraldo  ornata  e  di  zaffiro Sull'arme  d'or,  vider  la  donna  altiera. Ma  dir  nell'altro  Canto  differisco, Come  Ruggier  con  lei  si  pose  a  risco. NOTE. St.  1.  V.(\.   Indulto  vale  a  dire  conceduto. St.  13,  V.4.   Il  colore  verdegiallo  rassomiglia  quello della  foglia  appassita;  e  lo  adottavano  i  cavalieri  d'al lora, a  dimostrare  l'animo  afflitto  da  gagliarda  pertar h:izione. St.  13.  V.5.   La  Dazia  o  Dacia  comprendeva  an ticamente la  Transilvania,  la  Moldavia,  la  Valacchia, H  Servia  e  parte  deW  Ungheria. St.  17.  V.68.   Aveva  Ruggiero  oltrepassato  di  molto lo  stretto  di  Gibilterra,  su  cui  (secondo  la  favola)  in dicò Ercole  per  limite  alla  navigazione  due  promontorj. St.  19.  V.38.   L'isola  paragonata  con  quella  a  cui alludono  gli  altri  versi,  è  l'isoletta  Ortigia,  una  delle cinque  parti  onde  componevasi  Siracusa,  e  la  sola  in oggi  a  cui  quella  città  si  ristringe.  La  mitologica  ninfa Aretusa,  perseguitata  dal  fiume  Alfeo,  fu  convertita  in fonte;  e  condottasi  pervie  sottomarine  in  Ortigia,  sem pre inseguita  dair indiscreto  amatore,  fu  colà  da  questi raggiunta. St.  33.  V.10   Il  conto  che  Astolfo    di    stesso ò  relativo  alla  genealogia  degli  eroi  romanzeschi  ripor tata dal  Ferrariq,  ove  dicesi  che  Bernardo  di  Chiara  valle ebbe  per  figli  Amone  padre  di  Rinaldo,  Bnovo  d'Agre monte  padre  di  A  Miglerò,  diMalagigi  e  di  Viviano,  per sonaggi di  eli  più  oltre,  e  Ottone  re  d'inghiltenna,  onde nacque  Astolfo. St.  34.  V.12   L'isole  del  mare  Indiano,  che  il  Bo jardo  chiama  "  Isole  Lontane  r>  signoreggiate  da  Mono dante. Ivi.  V.6.   Cavallier  di  Brava,  è  Orlando. St.  36.  V.37.   Enormi  cetacei  sono  i  capidogli,  le orche  e  i  fìsiteri,  così  detti  questi  ultimi,  a  motivo  di uno  sfiatatoio  che  hanno  in  cima  al  muso,  d'onde  sca gliano in  aria  le  onde;  i  vecchi  marini  corrispondono alle  foche  o  vitelli  di  mare;  ì  muli  o  muli',  sono  le triglie,  fra  le  quali  se  ne  incontrono  di  grossissime;  le salpe  o  spari,  rassomigliano  alle  orate;  i  coraeini,  al trimenti condoli,  hanno  tal  nome  dall'esser  neri  a  guisa di  cor\  i;  e  i  pistrici  o  pisteri,  hanno  la  testa  armata di  una  lunga  sega  ossea. St.  44.  v.6.   Hanno  instrutto,  cioi,  hanno  ordinato. St.  45.  V.2.    Alcina  (secondo  il  Bojardo)  simbolo della  vita  voluttuosa.   Morgana,  fata,  sorella  del  re Arturo  e  della  Donna  del  Lago;       simbolo  (per  il  Bo Jardo)  della  potenza  e  della  ricchezza.  L'Aiiosto,  per compiere  l'allegoria,  aggiunse  Logistilla,  che,  anche  col nome  fatto  evidentemente  dal  greco  logoSj  mostra  esser simbolo  della  ragione  e  della  virtù.  Fa  sorelle  Alciiia, Morgana  e  Logistilla,  perchè  cosi  le  passioni  come  le ragioni  provengono  dalla  umana  natura. Ivi.  V.56.   I  monti  Cheviot  dividono  la  Scozia  dal l'Inghilterra, diramandosi  nella  parte  settentrionale  del l'una e  nella  meridionale  dell'altra.  E  il  fiume  Tweed, che  appaitiene  alla  Scozia,  nella  parte  inferiore  del  suo corso,  continua  la  divisione,  ed  entra  nel  mare  del  Nord. St.  51.  y.  1.   è  la  nota  storia  della  ammaliante  Circe omerica.  Senonchè,  Circo  cangia  la  forma  umana  in  forma bestiale;  Alcina  toglie  anche  lanimalità,  e  fa  scendere Ano  all'ultimo  grado  della  scala  degli  esseri. St.  6j.  V.8.   Arrostarsi,  vale  volgersi  inforno. St.  63.  V.8.   Secondo  i  mitologi,  il  gigante  Briareo aveva  cento  braccia. St.  69.  v.12.   Il  liocorno  è  animale  favoloso  che  si figura  come  un  cavallo  con  un  corno  in  fronte: è  preso come  emblema  della  purità. St.  75.  V.8.   VolnbiC  sasso,  ossia  ruota. St.  76.  V.6.   Il  ticchio  Mauro,  cioè  il  mago  At lante. St.  78.  V.13.   Lama,  vale  a  dire  fossa  palustre. Il  nome  Erifilla  o  Eri/ile  spiega  da    l'animo  avaro e  turbolento  della  gigantessa,  e  rammenta  la  moglie  di Anflarao,  che  per  una  collana  d'oro  tradi  il  marito. St.  81.  V.1.   Riferir  grazie,  lo  stesso  che  ringra ziare. Stanza  1. diiì    Un  uMLti.'  arriva  al  piltv/u    A]i;!ÌiLii|  se  ile  ìn IK'i'tlutuinfiitéi  "  rituiuiH  ne  ir  isola.  Biidamante,  noQ  aTrD!> ikotLiff  di  lui,  i:eìT.ì.  di  MtdiNii.  la  iiicuntra  e  Le    rttfl  ' mat;ii:o  i  he  devi'  aervite  a  iini>i>dr"    ÌJHnulesiroì  dell  sedei triee  AUiiia.  Cipn  utieiLti  Mirliiiiia  fti  poi  tu  neiriAol&,  tiVrgLak Ta'iijitJi  nigiuiitì  di  lUggieio,  il  qualii  si  aecijig(c)  a  1 il  pcrjeioluo  moggio  ni  o. (hi  va  luiirati  lUilla  sua  patria,  vede Cuse  da  quel  che  già  eredea,  loutane; t'hc  uAiraiulyle  |kìÌ    non  se  gli  eresìe, E  stimato  hugi arilo  ne  rimne: Che  '1  fciuco  Yuìgo  uou  gli  vuol  dar  fede, Se  Tìon  iti  veile  e  toci!a  chiare  e  ilane, I\r  questo  io  so  che  IMnefperienxa Farà  al  mìo  cfluto  dar  poca  credenza. loca  0  mi 'Ita  i.h'io  if  abbia    non  bisogna Chio  ponga  mente  al  valgo  sciocco  e  ignaro. A  voi  so  ben  che  non  parrà  menzogna, Che  '1  lume  del  discorso  Avete  chiaro; £d  a  voi  soli  ogni  mio  intento  agogna Che'i  fratto  sia  di  mie  fatiche  caro. Io  vi  lasciai  cheU  ponte  e  la  riviera Vider,  che  'n  guardia  avea  Erifilla  altiera. VII. 3  Quell'era  armaU  del  più  fin  metallo Ch  avean  di  più  color  gemme  distinto:Rnbin  vermiglio,  crisolito  giallo, Verde  smeraldo,  con  flavo  iacinto. Era  montata,  ma  non  a  cavallo; Invece  avea  di  qaello  un  lapo  spinto: Spinto  avea  un  lupo  ove  si  passa  il  finme, Con  ricca  sella  fuor  d  ogni  costume. 4  Non  credo  eh' un  si  grande  Apulia  n'abbia: Egli  era  grosso  ed  alto  più  d'un  bue. Con  fren  spumar  non  gli  facea  le  labbia; Né  so  come  lo  regga  a  voglie  sue. La  sopravesta  di  color  di  sabbia Su  l'arme  avea  la  maledetta  lue: Era,  fuorché '1  color,  di  quella  sorte Ch'i  vescovi  e  i  prelati  usano  in  corte. 5  Ed  avea  nello  scudo  e  sul  cimiero Una  gonfiata  e  velenosa  botta. Le  donne  la  mostraro  al  cavaliere, Di  qua  dal  ponte  per  giostrar  ridotta, E  fargli  scorno,  e  rompergli '1  sentiero. Come  ad  alcuni  usata  era  talotta. Ella  a  Ruggier,  che  tomi  addietro,  grida: Quel  piglia  un'asta,  e  la  minaccia  e  sfida. 6  Non  men  la  gigantessa  ardita  e  presta Sprona  il  gran  lupo,  e  nell' arcion  si  serra:E  pon  la  lancia  a  mezzo  il  corso  in  resta, E  fa  tremar  nel  suo  venir  la  terra. Ma  pur  sul  prato  al  fiero  incontro  resta; Che  sotto  l'elmo  il  buon  Ruggier  l'afferra, E  dell'arcion  con  tal  furor  la  caccia. Che  la  riporta  indietro  oltra  sei  braccia. 7  E  già,  tratta  la  spada  eh'  avea  cinta, Venia  a  levarne  la  testa  superba; E  ben  lo  potea  fiir;  che  come  estinta Erifilla  giacca  tra'  fiori  e  l'erba. Ma  le  donne  gridar:  Basti  sia  vinta. Senza  pigliarne  altra  vendetta  acerba. Ripon,  cortese  cavalier,  la  spada; Passiamo  il  ponte,  e  suitiam  la  strada. 8      Alquanto  malagevole  ed  aspretta Per  mezzo  un  bosco  presero  la  via; Che,  oltra  che  sassosa  fosse  e  stretta. Quasi  su  dritta  alla  collina  già. Ma  poi  che  furo  ascesi  in  su  la  vetta, Uscirò  in  spaziosa  prateria, Dove  il  più  bel  palazzo  e  1  più  giocondo Vider,  che  mai  fosse  veduto  al  mondo. 9  La  bella  Aldna  venne  un  pezzo  innante Verso  Ruggier  fuor  delle  prime  porte, E  lo  raccolse  in  signoril  sembiante, In  mezzo  bella  ed  onorata  corte. Da  tutti  gli  altri  tanto  onore  e  tante Riverenzie  fur  fatte  al  guerrier  forte, Che  non  ne  potrian  far  più,  se  tra  loro Fosse  Dio  sceso  dal  superno  coro. Stanza  4. 10    Non  tanto  il  bel  palazzo  era  eccellente, Perché  vincesse  ogni  altro  di  ricchezza. Quanto  eh' avea  la  più  piacevol  gent" Che  fosse  al  mondo,  e  di  più  gentilezza. Poco  era  l'un  dall' altro  differente E  di  fiorita  etade  e  di  bellezza. Sola  di  tutti  Aldna  era  più  bella, Si  com'  é  bello  il  Sol  più  d'ogni  stella. 11  Di  persona  era  tanto  ben  formata, Qoanto  me finger  ean  pittori  industri, Con  bionda  cbioma  lunga  ed  annodata; Oro  non  è  cbe  più  risplenda  e  lustri. Spargeasi  per  la  guancia  delicata Misto  color  di  rose  e  di  ligustri: Di  terso  avorio  era  la  fronte  lieta, Che  lo  spazio  finia  con  giusta  meta. 12  Sotto  duo  negri  e  sottilissimi  archi Son  duo  negri  occhi,  anzi  duo  chiari  Soli, Pietosi  a  riguardare,  a  mover  parchi; Intorno  cui  par  eh'  Amor  scherzi  e  voli, E  ch'indi  tutta  la  faretra  scarchi, E  che  visibilmente  i  cori  involi: Quindi  il  naso  per  mezzo  il  viso  scende, Che  non  trova  V  invidia  ove  V  emende. 13  Sotto  quel  sta,  quasi  fra  due  vallette, La  bocca  sparsa  di  natio  cinabro:Quivi  due  filze  son  di  perle  elette, Che  chiude  ed  apre  un  bello  e  dolce  labro; Quindi  escon  le  cortesi  parolette Da  render  molle  ogni  cor  rozzo  e  scabro; Quivi  si  forma  quel  suave  riso, Ch'apre  a  sua  posta  in  terra  il  paradiso. 14  Bianca  neve  è  il  bel  collo,  el  petto  latte: Il  collo  è  tondo,  il  petto  colmo  e  largo. Due  pome  acerbe,  e  pur  d' avorio  fette, Vengono  e  van,  com'  onda  al  primo  margo, Quando  piacevole  aura  il  mar  combatte: Non  potria  l'altre  parti  veder  Argo:Ben  si  può  giudicar  che  corrisponde A  quel  chiappar  di  fuor  quel  che  s'asconde. 15  Mostran  le  braccia  sua  misura  giusta; E  la  candida  man  spesso  si  vede Lunghetta  alquanto  e  di  larghezza  angusta, Dove    nodo  appar,    vena  eccede. Si  vede  alfin  della  persona  augusta Il  breve,  asciutto  e  ritondetto  piede. Gli  angelici  sembianti  nati  in  cielo Non  si  ponno  celar  sotto  alcun  velo. 16  Avea  in  ogni  sua  parte  un  laccio  teso, 0  parli  0  rida  o  canti  o  passo  mova: Né  maraviglia  è  se  Ruggier  n'é  preso, Poiché  tanto  benigna  se  la  trova. Quel  che  di  lei  già  avea  dal  mirto  inteso, Com'è  perfida  e  ria,  poco  gli  giova; Ch'inganno  o  tradimento  non  gli  è  avvi.so Che  possa  star  con  si  soave  riso.17  Anzi  pur  creder  vuol,  che  da  costei Fosse  converso  Astolfo  in  su  l'arena Per  li  suoi  portamenti  ingrati  e  rei, E  sia  degno  di  questa  e  di  più  pena:E  tutto  quel  eh'  udito  avea  di  lei, Stima  esser  falso;  e  che  vendetta  mena, E  mena  astio  ed  invidia  quel  dolente A  lei  biasmare,  e  che  del  tutto  mente. 18  La  bella  donna  che  cotanto  amava, Novellamente  gli  è  dal  cor  partita; Che  per  incanto  Alcina  gli  lo  lava D' ogni  antica  amorosa  sua  ferita; E  di    sola  e  del  suo  amor  lo  grava, E  in  quello  essa  riman  sola  sculpita: S  che  scusar  il  buon  Ruggier  si  deve, Se  si  mostrò  quivi  incostante  e  lieve. 19  A  quella  mensa  citare,  arpe  e  lire, E  diversi  altri  dilettevol  snoni Faceano  intomo  l'aria  tintinnire D'armonia  dolce  e  di  concenti  buoni. Non  vi  mancava  chi,  cantando,  dire D'amor  sapesse  gaudii  e  passioni, 0  con  invenzioni  e  poesie Rappresentasse  grate  fantasie. 20  Qual  mensa  trionfante  e  suntuosa Di  qualsivoglia  successor    Nino, 0  qual  mai  tanto  celebre  e  famosa Di  Cleopatra  al  vincitor  latino, Potria  a  questa  esser  par,  che  l'amorosa Fata  avea  posta  innanzi  al  paladino?Tal  non  cred' io  che  s' apparecchi  dove Ministra  Ganimede  al  sommo  Giove. 21  Tolte  che  fur  le  mense  e  le  vivande, Facean,  sedendo  in  cerchio,  un  giuoco  lieto, Che  nell' orecchio  l'un  l'altro  domande, Come  più  piace  lor,  qualche  secreto; Il  che  agli  amanti  fu  comodo  grande Di  scoprir  l'amor  lor  senza  divieto; E  furon  lor  conclusioni  estreme Di  ritrovarsi  quella  notte  insieme. 22  Finir  quel  giuoco  tosto,  e  molto  innanzi Che  non  solea    dentro  esser  costume. Con  torchi  allora  i  paggi  entrati  innanzi, Le  tenebre  cacciar  con  molto  lume. Tra  bella  compagnia  dietro  e  dinanzi Andò  Ruggiero  a  ritrovar  le  piume In  un'  adorna  e  fresca  cameretta, Per  la  miglior  di  tutte  l'altre  eletta. 23  E  poi  che  di  confetti  e  di  buon  vini Di  Buovo  fatti  far  debiti  inviti, E  partir  gli  altri  riverenti  e  chini, Ed  alle  stanze  lor  tatti  son  iti; Ruggiero  enttò  ne' profumati  lini Che  pareano  di  man  d'Aracne  usciti, Tenendo  tuttavia  V  orecchie  attente S' ancor  venir  la  bella  donna  sente. 24  Ad  ogni  piccol  moto  eh  egli  udiva, Sperando  che  fosse  ella,  il  capo  alzava; Sentir  creJeasi,  e  spesso  non  sentiva; Poi  del  suo  errore  accorto  sospirava. Talvolta  nscia  dal  letto,  e  V  uscio  apriva:Guatava  fuori,  e  nulla  vi  trovava:E  maledi  ben  mille  volte  Fora Che  £Eicea  al  trapassar  tanta  dimora. 25  Tra    dicea  sovente:  Or  si  parte  ella; E  cominciava  a  noverare  i  passi Ch'  esser  potean  dalla  sua  stanza  a  quella, Donde  aspettando  sta  che  Alcina  passi. E  questi  ed  altri,  prima  che  la  bella Donna  vi  sia,  vani  disegni  fassi. Teme  di  qualche  impedimento  spesso, Che  tra  il  frutto  e  la  man  non  gli  sia  messo. 26  Alcina,  poi  eh' a preziosi  odori Dopo  gran  spazio  pose  alcuna  meta, Venuto  il  tempo  che  più  non  dimori, Ormai  eh'  in  casa  era  ogni  cosa  cheta, Della  camera  sua  sola  usci  fuori; B  tacita  n'andò  per  via  secreta Dove  a  Ruggiero  avean  timore  e  speme Gran  pezzo  intomo  al  cor  pugnato  insieme. 27  Come  si  vide  il  successor  d'Astolfo Sopra  apparir  quelle  ridenti  stelle, Come  abbia  nelle  vene  acceso  zolfo, Non  par  che  capir  possa  nella  pelle. Or  s'no  agli cechi  ben  nuota  nel  golfo Delle  delizie  e  delle  cose  belle: Salta  del' letto,  e  in  braccio  la  raccoglie, Né  può  tanto  aspettar  ch'ella  si  spoglie; 28  Benché    gonna    faldiglia  avesse; Che  venne  avvolta  in  un  leggier  zendado Che  sopra  una  camicia  ella  si  messe, Bianca  e  suttil  nel  più  eccellente  grado. Come  Ruggiero  abbracciò  lei,  gli  cesse Il  manto;  e  restò  il  vel  snttile  e  rado, Che  non  copria  dinanzi    di  dietro, Più  che  le  rose  o  i  gigli  un  chiaro  vetro. 29  Non  cosi  strettamente  edera  prema Pianta  ove  intorno  abbarbicata  s'abbia, Come  si  stringon  li  du' amanti  insieme, Cogliendo  dello  spirto  in  su  le  labbia Suave  fior,  qual  non  produce  seme Indo  0  sabeo  nell' odorata  sabbia. Del  gran  piacer  eh'  avein,  lor  dicer  tocca, Che  spesso  avean  più  d'una  lingua  in  bocca. 30  Queste  cose    dentro  eran  secrete; 0  Be  pur  non  secrete,  almen  taciute; Che  raro  fu  tener  le  labbra  chete Biasmo  ad  alcun,  ma  ben  spessD  virtute. Tutte  profferte  ei  accoglienze  liete Fanno  a  Ruggier  quelle  persone  astute: Ognun  lo  reverisce  e  se  gli  inchina; Che  cosi  vuol  l'innamorata  Alcina. 31  Non  é  diletto  alcun  che  di  fuor  reste; Che  tutti  son  nell'amorosa  stanza: E  due  e  tre  volte  il  di  mutano  veste, Fatte  or  ad  una  or  ad  un'altra  usanza. Spesso  in  conviti,  e  sempre  stanno  in    ite, In  giostre,  in  lotte,  in  scene,  in  bagno,  in  danza; Or  presso  ai  fonti,  all' ombre  de'  poggetti, Leggon  d'antiqui  gli  amorosi  detti. 32  Or  per  l'ombrose  valli  e  lieti  colli Vanno  cacciando  le  paurose  lepri; Or  con  sagaci  cani  i  fagian  folli Con  strepito  uscir  fen  di  stoppie  e  vepri; Or  a'  tordi  lacciuoli,  or  veschi  molli Tendon  tra  gli  odoriferi  ginepri; Or  con  ami  inescati  ed  or  con  reti Turbano  a' pesci  i  grati  lor  secreti. 33  Stava  Ruggiero  in  tanta  gioia  e  festa. Mentre  Carlo  in  travaglio  ed  Agramante, Di  cui  l'istoria  io  non  vorrei  per  questa Porre  in  obblio,    lasciar  Bradamante, Che  con  travaglio  e  con  pena  molesta Pianse  più  giorni  il  disiato  amante, Ch'avea  per  strade  disusate  e  nuove Veduto  portar  via,    sapea  dove. 34  Di  costei  prima  che  degli  altri  dico, Che  molti  giorni  andò  cercando  invano Pei  boschi  ombrosi  e  per  lo  campo  aprico. Per  ville,  per  città,  per  monte  e  piano; Né  mii  potè  saper  del  caro  amico, Che  di  tanto  intervallo  era  lontano. Nell'oste  saracin  spesso  venia. Né  mai  del  suo  Ruggier  ritrovò  spia. SUnza  19. 35    Ogni  di  ne  demanda  a  più  di  cento, Né  alcun  le  ne  sa  mai  render  ragioni. D'alloggiamento  va  in  alloggiamento, Cercandone  e  trabacche  e  padiglioni: £  lo  pnò  far;  che  senza  impedimento Passa  tra  cavalieri  e  tra  pedoni, Mercè  all'anel  che  fuor  d'ogni  uman  uso La  fa  si)arìr  quando  V  è  in  bocca  chiusD. 36      pnò    creder  vuol  che  morto  sia; Perchè  di  si  grande  uom  Talti  mina Daironde  idaspe  udita  si  saria Fin  dove  il  Sole  a  riposar  declina. Non  sa    dir    immaginar  che  via Far  possa  o  in  cielo  o  in  terra;  e  pur  mesc'iina Lo  va  cercando,  e  per  compagni  mena Sospiri  e  pianti  ed  ogni  ac3rba  peni. stanza  IL 87 Pensò  alfin  di  tornare  alla  spelonca, Dove  eran  V  ossa  di  MerHn  profeta, E  gridar  tanto  intorno  a  quella  conca, Che  il  freddo  marmo  si  movesse  a  pietà; Che  se  vivea  Ruggiero,  o  gli  avea  tronca Lealtà  necessità  la  vita  lieta. Si sapria  quindi;  e  poi  s  appiglierebbe A  quel  miglior  consiglio  che  n'avrebbe. 38  Con  questa  intenzion  prese  il  cammino Verso  le  selve  prossime  a  Pontiero, Dove  la  vocal  tomba  di  Merlino Era  nascosa  in  loco  alpestro  e  fiero. Ma  qneUa  maga  che  sempre  vicino Tenuto  a  Bradamante  avea  il  pensiero, Quella,  dico  io,  che  nella  bella  grotta L'avea  della  sua  stirpe  instrutta  e  dotta; 39  Quella  benigna  e  saggia  incantatrice, La  quale  ha  sempre  cura  di  costei, Sappiendo  ch'esser  de' progenitrice D'uomini  invitti,  anzi  di  semidei, Ciascun  di  vuol  saper  che  fa,  che  dice; E  getta  ciascun  di  sorte  per  lei. Di  Ruggier  liberato  e  poi  perduto, E  dove  in  India  andò,  tutto  ha  saputo. 40  Ben  veduto  l'avea  su  quel  cavallo Che  regger  non  potea,  eh'  era  sfrenato, Scostarsi  di  lunghissimo  intervallo Per  sentier  periglioso  e  non  usato; E  ben  sjpea  che  stava  in  giuoco  e  in  ballo, E  in  cibo  e  in  ozio  molle  e  delicato, Né  più  memoria  avea  del  suo  signore. Né  della  donna  sua,    del  suo  onore. 41  E  cosi  il  fior  delli  begli  anni  suoi In  lunga  inerzia  aver  potria  consunto Si  gentil  cavalier,  per  dover  poi Perdere  il  corpo  e  V  anima  in    punto; E  queir  odor  che  sol  riman  di  noi, Poscia  che'l  resto  fragile  è  defunto, Che  tra'l'uom  del  sepolcro  e  in  vita  il, serba, Gli  saria  stato  o  tronco  o  svelto  in  erba. 43  Ella  non  gli  ora  facile,  e  talmente  ' Fattane  cieca  di  superchio  amore, Che,  come  facea  Atlante,  solamente A  dargli  vita  avesse  posto  il  care. Quel  piuttosto  volea  che  lungamente Vivesse  e  senza  fama  e  senza  onore. Che  con  tutta  la  laude  che  sia  al  mondo, Mancasse  un  anno  al  suo  viver  giocondo. 44  L'avea  mandato  all' isola  d' Alcina, Perchè  obbli'asse  l'arme  in  quella  corte: E  com3  mago  di  somma  dottrina, Ch'  usar  sapea  gì'  incanti  d'ogni  sorte, Avea  il  cor  stretto  di  quella  regina Neil' amor  d'esso  d'un  laccio    forte, Che  non  se  n'  era  mai  per  poter  sciorre, S'invecchiasse  Ruier  più  di  Nestorre. 45  Or  tornando  a  colei  eh'  era  presaga Di  quanto  de' avvenir,  dico  che  tenne La  dritta  via  dove  V  errante  e  vaga Figlia  d'Amon  seco  a  incontrar  si  venne. Bradamante  vedendo  la  sua  maga, Muta  la  pena  che  prima  sostenne, Tutta  in  speranza;  e  quella  l'apre  il  vero, Ch'ad  Alcina  è  condotto  il  suo  Ruggiero. 46  La  giovane  riman  presso  che  morta. Quando  ode  che'l  suo  amante  è  cosi  lunge, E  più,  che  nel  suo  amor  periglio  porta, Se  gran  rimedio  e  subito  non  giunge:Ma  la  benigna  maga  la  conforta, E  presto  pon  l'impiastro  ove  il  duol  punge; E  le  promette  e  giura,  in  pochi  giorni Far  che  Ruggiero  a  riveder  lei  tomi. 47  Dacché,  donna,  (dicea)  l'aneUo  hai  teco, Che  vai  contra  ogni  magica  fattura. Io  non  ho  dubbio  alcun  che,  s' io  l'arreco Là  dove  Alcina  ogni  tuo  ben  ti  fura. Ch'io  non  le  rompa  il  suo  disegno,  e  meco Non  ti  rimeni  la  tua  dolce  cura. Me  n'andrò  questa  sera  alla  prim'ora, E  sarò  in  India  al  nascer  dell' aurora. 42    Ma  quella  gentil  maga,  che  più  cura N'avea,  ch'egli  medesmo  di    stesso, Pensò  di  trarlo  per  via  alpestre  e  dura Alla  vera  virtù,  mal  grado  d'esso:Come  eccellente  medico,  che  cura Con  ferro  e  fuoco,  e  con  veneno  spesso; Che  sebben  molto  da  principio  offende, Poi  giova  affine,  e  grazia  se  gli  rende. 48    E  seguitando,  del  modo  narrolle Che  disegnato  avea  d'adoperarlo. Per  trar  del  regno  effemm'nato  e  molle Il  caro  amante,  e  in  Francia  rimenarlo. Bradamante  l'anel  del  dito  toUe: Né  solamente  avria  voluto  darlo; Ma  dato  il  core,  e  dato  avria  la  vita, Purché  n' avesse  il  suo  Ruggiero  aita. Stanza  30. 49  Le    Panello,  e  se  le  raccomanda; E  più  le  raccomanda  il  suo  Rugsfiero, A  cni  per  lei  mille  salati  manda; Poi  prese  ver  Provenza  altro  sentiero. Andò  r incantatrice  a  nn altra  banda; E  per  porre  in  effetto  il  sno  pensiero, Un  palafren  fece  apparir  la  sera 50    Credo  fusse  un  Alchino  o  un  Farfarello Che  dell  inferno  in  quella  forma  trasse:E  scinta  e  scalza  montò  sopra  a  quello, A  chiome  sciolte  e  orribilmente  passe:Ma  ben  di  dito  si  levò  Panello, Perchè  giuncanti  suoi  non  le  vietasse. Poi  con  tal  fretta  andò,  che  la  mattina Ch'avea  un  pie  rosso,  e  ogni  altra  parte  nera.       Si  ritrovò  nelP  isola  d' Alcini. .Vtr.nza  18. 51  Quivi  mirabìlmeute  trasmatosse S'accrebbe  più  d'un  palmo  di  statura, E  fé' le  membra  a  proporzion  più  grosse, E  restò  appunto  di  quella  misura che si  pensò  che  '1  necromante  fosse, Quel  che  nutrì  Ruggier  con    gran  cura:Vestì  di  lunga  barba  le  mascelle, E  fé' crespa  la  fronte  e  T  altra  pelle. 52  Di  faccia,  di  parole  e  di  sembiante Sì  lo  seppe  imitar,  che  totalmente Potea  parer  l'incantatore  Atlante. Poi  si  nascose;  e  tanto  pose  mente, Che  da  Ruggiero  allontanar  1'  amante Alcina  vide  un  giorno  finalmente: E  fu  gran  sorte;  che  di  stare  o  d'ire Senza  esso  un'  ora  potea  mal  patire. 57    medolle  già  d'orsi  e  di  leoni Ti  porsi  io  dunque  li  primi  alimenti; T'ho  per  caverne  ed  orridi  burroni Fanciullo  avvezzo  a  strangolar  serpenti, Pantere  e  tigri  disarmar  d'unghioni, Ed  a  vivi  cinghal  trar  spesso  i  denti. Acciò  che  dopo  tanta  disciplina Tu  sii  l'Adone  o  l'Atide  d'Alcina? 58  É  questo  quel  che  l'osservate  stelle, Le  sacre  fibre  e  gli  accoppiati  punti, Responsi,  augurj,  sogni,  e  tutte  quelle Sorti  ove  ho  troppo  i  miei  studj  consunti, Di  te  promesso  sin  dalle  mammelle M' avean,  come  quest'  anni  fosser  giunti, Ch'in  arme  l'opre  tue  così  preclare Esser  dovean,  che  sarian  senza  pare? 53  Soletto  lo  trovò,  come  lo  volle, Che  si  godea  il  mattin  fresco  e  sereno, Lungo  un  bel  rio  che  discorrea  d'un  colle Verso  un  laghetto  limpido  ed  ameno. Il  suo  vestir  delizioso  e  molle Tutto  era  d'ozio  e  di  lascivia  pieno  y Che  di  sua  man  gli  avea  di  seta  e  d'oro Tessuto  Alcina  con  sottil  lavoro. 54  Di  ricche  gemme  un  splendido  monile Gli  discendea  dal  collo  in  mezzo  il  petto; E  nell'uno  e  nell'altro  già  virile Braccio  girava  un  lucido  cerchietto; Gli  avea  forato  un  fil  d'oro  sottile Ambe  l'orecchie,  in  forma  d'anelletto; E  due  gran  perle  pendevano  quindi, Qual  mai  non  ebbon  gli  Arabi    gì'  Indi. 55  Umide  avea  l'inanellate  chiome De'  più  soavi  odor  che  sieno  in  prezzo:Tutto  ne' gesti  era  amoroso,  come Fosse  in  Valenza  a  servir  donne  avvezzo:Non  era  in  lui  di  sano  altro  che  '1  nome; Corrotto  tutto  il  resto,  e  più  che  mézzo. Cosi  Ruggìer  fu  ritrovato,  tanto Dall'esser  suo  mutato  per  incanto. 56  Nella  forma  d'Atlante  se  gli  affaccia Colei  che  la  sembianza  ne  tenea, Con  quella  grave  e  venerabil  faccia Che  Ruggìer  sempre  riverir  S3lea, Con  quell' occhio  pien  d'ira  e  di  minaccia, Che    temuto  già  fanciullo  avea; Dicendo: É  questo  dunque  il  frutto,  eh'  io Lungamente  atteso  ho  del  sudor  nuo? 59  Questo  è  ben  veramente  alto  principio! Onde  si  può  sperar  che  tu  sia  presto A  farti  uu  Alessandro,  un  Giulio,  un  Scipio. Chi  potea,  ohimè !  di  te  mai  creler  questo, Che  ti  facessi  d'Alcina  mancipio? E  perchè  ognun  lo  veggia  manifesto, Al  collo  ed  alle  braccia  hai  la  catena Con  che  ella  a  voglia  sua  preso  ti  mena. 60  Se  non  ti  muovon  le  tue  proprie  laudi, E  l'opre  eccelse  a  che  t'ha  il  Cielo  eletto, La  tua  successì'on  perchè  defraudi Del  ben  che  mille  volte  io  t'ho  predetto? Deh !  perchè  il  ventre  eternamente  daudi, Dove  il  Ciel  vuol  che  sia  per  te  concetto La  gloriosa  e  soprumana  prole, Ch'esser  de' al  mondo  più  chiara  che'l  Sole? 61  Deh !  non  vietar  che  le  più  nobil  alme Che  sian  formate  nell'eterne  idee. Di  tempo  in  tempo  abbian  corporee  salme Dal  ceppo  che  radice  in  te  aver  dee. Deh !  non  vietar  mille  trionfi  e  palme, Con  che,  dopo  aspri  danni  e  piaghe  ree, Tuoi  figli,  tuoi  nipoti  e  successori Italia  tomeran  nei  primi  onori! 62  Non  eh'  a  piegarti  a  questo  tante  e  tante Anime  belle  aver  dovesson  pondo, Che  chiare,  illustri,  inclite,  invitte  e  sante Son  per  fiorir  dall'ajbor  tuo  fecondo; Ma  ti  dovria  una  coppia  esser  bastante, Ippolito  e  il  fratel;  che  pochi  il  mondo Ha  tali  avuti  ancor  fino  al  di  d'oggi, Per  tutti  i  gradi  onde  a  virtù  si  poggi. Stanza  56. 63    Io  solea  più  di  questi  dui  narrarti Ch  io  non  facea  di  tutti  gli  altri  insieme; Si  perchè  essi  terran  le  maggior  parti, Che  gli  altri  tuoi,  nelle  virtù  supreme; Si  perchè  al  dir  di  lor  mi  vedea  darti Più  attenzi'on,  che  d'altri  del  tuo  seme; Vedea  goderti  che  si  chiari  eri Esser  dovessen  dei  nipoti  tuoi. H4    Cho  ha  cortei  che  t' hai  fatto  regina, Che  non  abbian  milP  altre  meretrici? Costei  che  di  tant'  altri  è  concubina Ch  alfin  sai  ben  s' ella  suol  far  felici. Ma  perchè  tu  conosca  chi  sia  Alcina, Levatone  le  fraudi  egli  artifici, Tien  questo  anello  in  dito,  e  toma  ad  ella, Ch'avvedor  ti  potrai  come  sia  bella. 65    Huggier  A  stava  vergognoso  e  muto Mirando  in  terra,  e  mal  sapea  che  dire; À  cui  la  maga  nel  dito  minuto Pose  r  anello,  e  lo  fé'  risentire. Come  Ruggiero  in    fu' rivenuto, DI  tanto  scorno  si  vide  assalire, Ch'  esser  vorria  sotterra  mille  braccia, Ch'alcun  veder  non  lo  potesse  in  faccia. 66  Nella  sua  prima  forma  in  uno  istante Cosi  parlando,  la  maga  rivenne; Né  bisognava  più  quella  d'Atlante, Seguitone  l'effetto  per  che  venne. Per  dirvi  quel  eh'  io  non  vi  dissi  innante, Costei  Melissa  nominata  venne, Ch'or  die  a  Ruggier  di    notizia  vera, E  dissegli  a  che  effetto  venuta  era; 67  Mandata  da  colei,  che  d'amor  piena Sempre  il  disia,    più  può  stame  senza, Per  liberarlo  da  quella  catena, Di  che  lo  cinse  magica  violenza: E  preso  avea  d'Atlante  di  Carena La  forma,  per  trovar  meglio  credenza; Ma  poi  eh' a  sanità  l'ha  omai  ridutto. Gli  vuole  aprire  e  far  che  veggia  il  tutto. 68  Quella  donna  gentil  che  t' ama  tanto, Quella  che  del  tuo  amor  degna  sarebbe, A  cui,  se  no  a  ti  scorda,  tu  sai  quanto Tua  libertà,  da  lei  servata,  debbe; Questo  anel,  che  ripara  ad  ogni  incanto, Ti  manda:  e  cosi  il  cor  mandato  avrebbe, S'avesse  avuto  il  cor  così  virtute. Come  r  anello,  atta  alla  tua  salute. 69  E seguitò  narrandogli  l'amore che  Bradamante  gli  ha  portato  e  porta: Di  quella  insieme  commendò  il  valore, In  quanto  il  vero  e  l'affezion  comporta: Ed  usò  modo  e  termine  migliore Che  si  convenga  a  messaggera  accorta; E4l  in  quell'odio  Alcina  a  Rugger  pose In  che  soglionsi  aver  l'orribil  cose. 70  In  odio  gli  la  pose,  ancorché  tanto L'amasse  dianzi;  e  non  vi  paa  strano, Qnando  il  sno  amor  per  forza  era  d'incanto, Ch'  essendovi  V  anel,  rimase  vano. Fece  Fanel  palese  ancor,  che  quanto Di  beltà  Alcina  avea,  tutto  era  estrano; Estrano  avea,  e  non  sno,  dal  pie  alla  treccia: n  bel  ne  sparve,  e  le  restò  la  feccia. 71  Come  fanciullo  che  maturo  fratto Hipone,  e  poi  si  scorda  ove  è  riposto, E  dopo  molti  giorni  è  rìcondutto Là  dove  truova  a  caso  il  suo  deposto:Si  maraviglia  di  vederlo  tutto Putrido  e  guasto,  e  non  come  fa  posto; E  dove  amarlo  e  caro  aver  solia, L'odia,  sprezza,  n'ha  schivo,  e  getta  via: 72  Cori  Ruggier,  poiché  Melissa  fece Ch'a  riveder  se  ne  tornò  la  Fata Con  quell'anello,  innanzi  a  cui  non  lece. Quando  s'ha  in  dito,  usare  opa  incantata Ritruova,  contra  ogni  saa  stima,  invece Della  bella  che  dianzi  avea  lasciata. Donna    laida  che  la  terra  tutta Né  la  più  vecchia  avea,    la  più  brutta. 73  Pallido,  crespo  e  macilente  avea Alcina  il  viso,  il  crin  raro  e  canuto: Sua  statura  a  sei  palmi  non  gtnngea: .  Ogni  dente  di  bocca  era  caduto; Che  più  d'Ecaba  e  più  della  Cumea, El  avea  più  d'ogni  altra  mai  vivato. ra  si  r  arti  usa  al  nostro  tempo  ignote, Che  bella  e  giovanetta  parer  puote. 74  Giovane  e  bella  ella  si  fa  con  arte, Si  che  molti  ingannò  come  Ruggiero; Ma  l'anel  venne  a  interpretar  le  carte Che  già  molti  anni  avean  celato  il  vero. Miracol  non  é  dunque  se  si  parte Dell' animo  a  Ruggier  ogni  pensiero Ch'avea  d'amare  Alcina,  or  che  la  trova In  guisa  che  sua  fraudo  non  le  giova. 75  Ma,  come  l'avvisò  Melissa,  stette Senza  mutare  il  solito  sembiante, Finché  dell'arme  sue,  più  di  neglette. Sì  fu  vestito  dal  capo  alle  piante. E  per  non  farle  ad  Alcina  suspette, Finse  provar  s'in  esse  era  aiutante: Finse  provar  se  gli  era  fatto  groo Dopo  alcun  di  che  non  l'ha  avute  indosso. 76    E  Balisarda  poi  si  messe  al  fianco (Che  cosi  nome  la  sua  spada  avea): E  lo  scudo  miiabile  tolse  anco, Che  non  pur  gli  occhi  abbarbagliar  sole", Ma  l'anima  facea  si  venir  manco. Che  dal  corpo  esalata  esser  parca: Lo  tolse;  e  col  zendado  in  che  trovoUo, Che  tutto  lo  copria,  sei  messe  al  collo. Stanza  73. 77  Venne  alla  stalla,  e  fece  briglia  e  sella Porre  a  un  destrier  più  che  la  pece  nero:Cosi  Melissa  l'avea  instrutto;  ch'ella Sapea  quanto  nel  corso  era  leggiero. Chi  lo  conosce,  Rabican  l'appella; Ed  é  quel  proprio  che  col  cavaliere, Del  quale  i  venti  or  presso  al  mar  fan  gioco, Portò  già  la  balena  in  questo  loco. 78  Potea  aver  l'Ippogrifo  similmente. Che  prasso  a  Rabicano  era  legato; ìIa  gli  avea  detto  la  maga:  Abbi  mente Ch'  egli  è,  come  tu  sai,  troppo  sfrenato. E  gli  diedi  intenzion  che  '1  di  seguente Gli  lo  trarrebbe  fuor  di  quello  stato, Là  dove  ad  agio  poi  sarebbe  instrutto Come  frenarlo,  e  farlo  gir  per  tutto. 79    sospetto  darà,  se  non  lo  tolle, Della  tacita  fuga  ch'apparecchia. Pece  Ruggier  come  Melissa  volle, eh'  invisibile  ognor  gli  era  all' orecchia. Così,  fingendo,  del  lascivo  e  molle Palazzo  nsd  della  puttana  vecchia; E  si  venne  accostando  ad  una  porta, D' onde  è  la  via  eh'  a  Logistilla  il  porta. 80  Assaltò  li  guardiani  all' improvviso, E  si  cacciò  tra  lor  col  ferro  in  mano; E  qual  lasciò  ferito,  e  quale  ucciso, E  corse  fuor  del  ponte  a  mano  a  mano:E  prima  che  n'avesse  Alcina  avviso, Di  molto  spazio  fti  Ruggier  lontano. Dirò  nell'altro  Canto  che  via  tenne; Poi  come  a  Logistilla  se  ne  venne. NOTE. St.  3.  V.4.   F:avo  iacinto  ossia  inondo  giacinto; 8X)ecie  di  pietra  preziosa  di  colore  giallo  rossiccio. St.  4.  V.11   La  Puglia  abbondava  di  lupi  gran dissimi. St.  5.  V.26.   Botta,  rospo. St.  14  V.6.   Argo  si  sa  dalle  favole  che  aveva cent'oochL St.  20.  V.24.   È  noto  che  i  successori  di  Nino  fino a  jSardanapalo  si  scialarono  per  il  lusso  dei  loro  ban chetti. Nel  vincitor  Utino  si  ravvisa  Cesare  vincitore di  Pompeo St.  23.  V.6.   Aracne  fu  tessitrice  della  Lidia  che vinse  alla  prova  la  stessa  Minerva  e  da  lei  fu  cangiata in  ragno. St.  2a  V.1.   Faldiglia,  è  quella  che  fu  detta  poi ciinolina. St.  29.  V.6.   I  Sabei  erano  popoli  dell' Arabia  Félice  fertile  di  piante  aromatiche. St.  34.  V.8.   Spia: qui  indicatore. St.  36.  V.34.   Questa  locuzione  significa  da  levante a  ponente  I  poeti  rammentano  Tldaspe,  fiume  dell'India, con  che  spesse  volte  hanno  designato  tutto  l'Oriente. St.  38.  V.2.   Questo  Pontieri  è  Pontrieu  dove  i pastori  della  Brettagna  additano  anche  adesso  la  sup posta tomba  di  Merlino;  la  qual  tomba  ò  detta  qui  vo cale perchè  n'usciva  la  voce  del  sepolto  incantatore. St.  39.  V.0   Gettar  la  aorte  o  le  sorti,  cercare  di conoscer  le  cose  per  mezzo  di  pratiche  superstiziose. St.  44.  V.8.   Nestore  re  di  Pilo  nel  Peloponneso. visse,  secondo  Omero,  fino  a  300  anni  Sul  luo  del l'antica Pilo  0  Pylos  ò  ora  un  castello  che  dicesi  Zonchio. St.  50  V.14   A/c/i/w,  accorciamento  di  AZ"r  no, e  Farfarello,  nomi  di  diavoli  inventati  da  Dante  Passe  del  quarto  verso  significa  sparte,  disordinate. St.  55  V.4.   Valenza,  città  della  Spagna,  era  fa mosa per  effeminata  grazia  e  mollezza,  specialmente  nei paggi  che  servivano  le  signore. Ivi.  V.6.   Mezto,  qui  deve  pronunciarsi  con  l'È  chiosa, e  vuol  dire  vizzo,  prossimo  a  piUrefarsi. St.  57.  V.78.   Adone  fu  l'innamorato  di  Venere,  e Atide  0  Ati  di  Gibele. St.  60.  V.4  5.   Il  bene  mentovato  nel  quarto  verso riguarda  le  future  glorie  della  progenie  estense,  che  devo nascere  da  Ruggiero  e  da  Bradamante;  al  che  alludono il  quinto  e  gli  altri  versi.   Claudi,  chiudi. St.  67.  V.5.   Atlante  di  Carena.  Di  due  città  cosi nominate,  Tuna  in  Siria,  l'altra  in  Media,  non  si  saprebbe qual  dare  per  patria  ad  Atlante;  se  non  che  il  Poeta, avendolo  nom'inato  vecchio  Mauro  nella  St.  76  del  Can to YI,  fa  credere  non  aver  egli  avnto  mente  a  veruna delle  due St.  73  V.5.   Ecuba,  vedova  del  re  Priamo,  e  la  Si billa Cumana  (cosi  denominata  dal  luogo  ove  nacque) vissero  fino  ad  estrema  vecchiezza. St.  77.  V.25.   Era  il  cavallo  d'Astolfo,  e  fii  già  del FArgalia.  Lo  ebbe  dipoi  Rinaldo:  dopo  di  lui,  Astolfo. Superali  diversi  nsJacoli,  R%'f;i"?i"o  fuKt  da  Alcina.  Hrlisn  rende ]a  phinifi  forma  ad  Astolfo,  dr  recupera  Ttirmi  e  va  'rcmjlui al  1(1  dimora  di  JjOìstilla,  dove  arriva,  poi  anche  Ruggiiire,  Ri naldo pa.'>sa  dalla  Seo?.ia  ia  Inhiltirra,  e  ottiene  soccorri  |i6r Carlo  assft'Jiatn  in  Pari(d.  Angelica  è  trasportata  nell' jfjola  dL EV>uda  pfr  esservi  divorata  da  Qn  mostro  marino.  Orlando   il uso  da  un  sogno   eace  travestito  di  Parigi  e  TE  in  traccia  di  lei. Oli  qnaiìte  sono  ìncantatriei,  oh  quaUTl IncantatoT  tra  nui    che  non  si  sauno, Che  con  lor  arti  uomini  e  donne  amanti Di  sé,  cangiando  i  yisi  lor    fatto  hanno ! Nnn  con  spirti  costretti  tali  incanti, Né  enti  osèen'aziun  ili  stelle  fknno; Ma  con  simnlazion,  menzogne  e  frodi Legano  i  cor  d'iuilisaolnhil  nodi Chi  l'anello  d Angelica,  o  piuttosto Chi  avesse  quel  della  ragion,    tri  a Veder  a  tutti  il  viso,  che  nascosto Da  ti  dì:  ione  e  d'arta  non  saria, Tal  ci  par  hello  e  buono,  che,  deposto Il  liccio,  brutto  e  rio  forse  jiarrià. Fa  gran  ventura  qneUa  di  Bnggìero, Ch'ebbe  l'anel  che  gli  scoperse  il  vero. Ruggier,  com'io  dicea,  dìssimolando, Sa  Rabican  venne  alla  porta  armato:Trovò  le  guardie  sprovvedute;  e  quando Giunse  tra  lor,  non  tenne  il  brando  a  lato. Chi  morto  e  chi  a  mal  termine  lasciando, Esce  del  ponte,  e  il  rastrello  ha  spezzato:Prende  al  bosco  la  via,  ma  poco  corre, Ch'ad  un  de' servi  della  Fata  occorre. stanza  4. 4  II  servo  in  pngno  avea  un  augel  grifagno Che  volar  con  piacer  facea  ogni  giorno, Ora  a  campagna,  ora  a  un  vicino  stagno, Dove  era  sempre  da  far  preda  intomo:Avea  da  lato  il  can  fido  compagno; Cavalcava  un  ronzin  non  troppo  adcmo. Ben  pensò  che  Ruggier  dovea  fuggire, Quando  lo  vide  in  tal  fretta  venire. Spinge  r  augello: e  quel  batte    V  ale, Che  non  l'avanza  Rabican  di  corso. Del  palafreno  il  cacciator  giù  sale, £  tutto  a  un  tempo  gli  ha  levato  il  mcrao. Quel  par  dall'arco  uno  avventato  strale, Di  calci  formidabile  e  di  morso; E  '1  servo  dietro  si  velcce  viene, Che  par  ch'il  vento,  anzi  che'l  fuoco  il  mene Non  vuol  parere  il  can  d'eser  più  laido; Ma  segue  Rabican  con  quella  fretta, Con  che  le  lepri  suol  seguiie  il  pario. Vergogna  a  Ruggier  par,  se  non  aspttta: Voltasi  a  quel  che  vien  si  a  pie  gagliardo. Né  gli  vede  arme,  fuor  eh'  una  bacchetta Quella  con  che  ubbidire  al  cane  iuscgua. Ruggier  di  trar  la  spada    disdegna. Stanza  11 Se  gli  fé' incontra,  e  con  sembiante  altiero Gli  domandò  perchè  in  tal  fretta  gisse. Risponder  non  gli  volse  il  buon  Ruggiero:Perciò  colui,  più  certo  che  fuggisse, Di  volerlo  arrestar  fece  pensiero; E  distendendo  il  braccio  manco,  disse: Che  dirai  tu,  se  subito  ti  fermo?Se  centra  questo  augel  non  avrai  schermo?8      Quel  se  gli  appressa,  e  forte  lo  percuote: Lo  morde  a  un  tempo  il  can  nel  piede  manco Lo  sfrenato  destrier  la  groppa  scuote Tre  volte  e  più,    falla  il  destro  fianco. Gira  r  augello,  e  gli  fa  mille  ruote, E  con  l'ugna  sovente  il  ferisce  anco:Si  il  destrier  collo  strido  ìmpaurisoe, Ch'alia  mano  e  allo  spron  poco  ubbidisce. VIII. Buggìero,  alfin  costretto,  il  ferro  cacc'a:E  perchè  tal  molestia  se  ne  vada, Or  gli  animali,  or  quel  villan  minaccia Col  taglio  e  con  la  punta  della  spada. Qnella  importuna  turba  più  1  impaccia:Presa  ha  chi  qua  chi    tutta  la  strada. Vede  Ruggiero  il  disonore  e  il  danno Che  gli  avveri  à,  se  più  tardar  lo  fanno. 10    Sa  ch'ogni  poco  più  ch'ivi  rimane, Alcina  avrà  col  popolo  alle  spalle. Di  trombe,  di  tamburi  e  di  campane Già s'ode  alto  rumore  in  ogni  valle: Centra  un  servo  senz'  arme,  e  contro  un  cane Gli  par  eh' a  usar  la  spada  troppo  falle; Meglio  e  più  breve  è  dunque  che  gli  scopra Lo  scudo  che  d'Atlante  era  stato  opra. Stanza  19. Il    Levò  il  drappo  vermiglio,  in  che  coperto Già  molti  giorni  lo  scudo  si  t"nne. Fece  l'effetto  mille  volte  esperto Il  lume,  ove  a  ferir  negli  occhi  venne. Resta  dai  sensi  il  caociator  deserto; Cade  il  cane  e  il  ronzin,  cadon  le  penne Ch' in  aria  sostener  l'augel  non  ponno; Lieto  Ruggier  li  lascia  in  preda  al  sonno. 12    Alcina,  ch'avea  intanto  avuto  avviso Di  Ruggier,  che  sforzato  avea  la  porta, E  della  guardia  buon  numero  ucciso, Fu  y  vinta  dal  dolor,  per  restar  morta. SquarcTossi  i  panni  e  si  percosse  il  viso, E  sciocca  nominossi  e  mal  accorta; E  fece  dar  all' arme  immantinente, E  intorno  a    raccor  tutta  sua  gente.13  E  poi  ne  fa  due  parti,  e  manda  Tona Per  quella  strada  ove  Rnggier  cammina; Al  porto  l'altra  subito  raguna In  barca,  ed  uscir  fa  nella  marina: Sotto  le  vele  aperte  il  mar  s'imbruna. Con  questi  va  la  disperata  Alcina, Che  '1  desiderio  di  Ruggier    rode, Che  lascia  sua  città  senza  custode. 14  Non  lascia  alcuno  a  guardia  del  palagio; Il  che  a  Melissa,  che  stava  alla  posta Per  liberar  di  quel  regno  malvagio La  gente  eh'  in  miseria  v'  era  posta, Diede  comodità,  diede  grande  agio Di  gir  cercando  ogni  cosa  a  sua  posta, Immagini  abbruciar,  suggelli  tórre, E  nodi  e  rombi  e  turbini  disciorre. 19  Tra  duri  sassi  e  folte  sp'ne  già Ruggiero  intanto  invér  la  Fata  saggia, Dì  balzo  in  balzo,  e  d'una  in  altra  via Aspra,  soliiiga,  inospita  e  selvaggia, Tanto  eh'  a  gran  fatica  riuscia Su  la  fervida  nona  in  una  spiaggia Tra  '1  mare  e  '1  monte,  al  Mezzodì  scoperta . Arsiccia,  nuda,  sterile  e  deserta. 20  Percuote  il  Sole  ardente  il  vicin  colle; E  del  calor  che  si  riflette  addietro, In  modo  l'aria  e  F arena  ne  bolle, Che  saria  troppo  a  far  liquido  il  vetro. Stassi  cheto  ogni  augello  all' ombra  molle; Sol  la  cicala  col  noioso  metro Fra  i  densi  rami  del  fronzuto  stelo Le  valli  e  i  monti  assorda,  e  il  mare  e  il  cielo. 15  Indi  pei  campi  accelerando  i  passi, Gli  antiqui  amanti,  eh'  erano  in  gran  torma, Conversi  in  fonti,  in  fere,  in  legni,  in  sassi, Pe' ritornar  nella  lor  prima  forma. E  quei,  poi  eh'  allargati  furo  i  passi, Tutti  del  buon  Ruggier  seguiron  l'orma: A  Logistilla  si  salvaro;  ed  indi Tornare  a  Sciti,  a  Persi,  a  Greci,  ad  Indi. 16  Li  rimandò  Melissa  in  lor  paesi, Con  obbligo  di  mai  non  esser  sciolto. Fu  innanzi  agli  altri  il  duca  degl'Inglesi Ad  esser  ritornato  in  uman  volto; Chè'l  parentado  in  questo,  e  li  cortesi Prieghi  del  buon  Ruggier  gli  giovar  molto: Oltre  i  prieghi,  Ruggier  le  die  l'anello, Acciò  meglio  potesse  aiutar  quello. 17  A' prieghi  dunque  di  Ruggier,  rifatto Fu  '1  paladin  nella  sua  prima  faccia. Nulla  pare  a  Melissa  d'aver  fatto. Quando  ricovrar  l'arme  non  gli  faccia, E  quella  lancia  d'ór,  eh'  al  primo  tratto Quanti  ne  tocca  della  sella  caccia; Dell' Argalia,  poi  fu  d'Astolfo  lancia; E  molto  onor  fé' all'uno  e  all'altro  in  Francia. 18  Trovò  Melissa  q"e8ta  lancia  d'oro, Ch' Alcina  avea  reposta  nel  palagio; E  tutte  l'arme  che  del  duca  fóro, E  gli  fnr  tolte  nell'ostel  malvagio. Montò  il  destrier  del  Negromante  moro, E  fé' montar  Astolfo  in  groppa  ad  agio; E  quindi  a  Logistilla  si  condusse D'un'  ora  prima  che  Ruggier  vi  fùsse. 21  Quivi  il  caldo,  la  sete  e  la  fatica Ch'era  di  gir  per  quella  via  arenosa, Facean,  lungo  la  spiaggia  erma  ed  aprica, A  Ruggier  compagnia  grave  e  noiosa. Ma  perchè  non  convìen  che  sempre  io  dica, Né  eh'  io  vi  occupi  sempre  in  una  cosa, 10  lascerò  Ruggiero  in  questo  caldo, E  girò  in  Scozia  a  ritrovar  Rinaldo. 22  Era  Rinaldo  molto  ben  veduto Dal  re,  dalla  figliuola  e  dal  paese. Poi  la  cagion  che  quivi  era  venuto . Più  ad  agio  il  Paladin  fece  palese:Ch'in  nome  del  suo  re  chiedeva  aiuto E  dal  regno  di  Scozia  e  dall'luglese; Ed  ai  prieghi  soggiunse  anco  di  Carlo Giusfissime  cagion  di  dover  farlo. 23  Dal  re  senza  indugiar  gli  fu  risposto. Che  di  quanto  sua  forza  s' estendea, Per  utile  ed  onor  sempre  disposto Di  Carlo  e  dell'Imperi  j  esser  volea: E  che  fra  pochi  di  gli  avrebbe  posto Più  cavalieri  in  punto  che  potea; E,  se  non  ch'esso  era  oggimai  pur  vecchio. Capitano  verna  del  suo  apparecchio:24    tal  rispetto  ancor  gli  parria  degno Di  farlo  rimaner,  se  non  avesse 11  figlio,  che  di  forza,  e  più  d'ingegno, Degnissimo  era  a  chi'l  governo  dese, Benché  non  si  trovasse  allor  nel  regno; Ma  che  sperava  che  venir  dovesse Mentre  eh'  insieme  aduneria  lo  stuolo; E  eh'  adunato  il  troveria  il  figliuolo. 25  Cosi  mandò  per  tutta  la  sua  terra Suoi  tesorieri  a  far  cayalli  e  gente:Navi  apparecchia  e  munizion  da  guerra, Vettovaglia  e  danar  maturamente. Venne  intanto  Rinaldo  in  Inghilterra, E1  re  nel  suo  partir  cortesemente Insino  a  Beroìcche  accompagno! lo; E  visto  pianger  fti  quando  lasciollo. 26  Spirando  il  vento  prospero  alla  poppa, Monta  Einaldo,  et  addio  dice  a  tutti:La  fune  indi  al  viaggio  il  nocchier  sgroppa; Tanto  che  giunge  ove  nei  salsi  flutti Il  bel  Tamigi  amareggiando  intoppa. Col  gran  flusso  del  mar  quindi  condutti I  naviganti  per  cammin  sicuro, A  vela  e  remi  insino  a  Londra  furo. 27  Rinaldo  avea  da  Carlo  e  dal  re  Otone, Che  con  Carlo  in  Parigi  era  assediato, Al  principe  di  Vallia  commissione Per  contrassegni  e  lettere  portato, Che  ciò  che  potea  far  la  regione Di  fanti  e  di  cavalli  in  ogai  lato, Tutto  debba  a  Calesio  traghi ttarlo, Si  che  aiutar  si  possa  Francia  e  Carlo. 28  II  principe  eh  io  dico  .  eh'  era,  invece D'Oton,  rimase  nel  seggio  reale, A  Rinaldo  d'Amon  tanto  onor  fece, Che  non  T avrebbe  al  suo  re  fatto  uguale: ludi  alle  sue  domande  satisfece; Perchè  a  tutta  la  gente  marziale E  di  Bretagna  e  deir  isole  intorno Di  ritrovarsi  al  mar  prefisse  il  giorno. 29  Signor,  far  mi  convien  come  fa  il  buono Sonator  sopra  il  suo  istrumento  arguto, Che  spesso  muta  corda  e  varia  suono, Ricercando  ora  il  grave,  ora  T acuto. Mentre  a  dir  di  Rinaldo  attento  sono, D'Angelica  gentil  m' è  sovvenuto, Di  che  lasciai  ch'era  da  lui  fuggita, E  eh'  avea  riscontrato  un  Eremita. 30  Alquanto  la  sua  istoria  io  vo' seguire. Dissi  che  domandava  con  gran  cura, Come  potesse  alla  marina  gire; Che  di  Rinaldo  avea  tanta  paura. Che,  non  passando  il  mar,  ciedea  morire, Né  in  tutta  Europa  si  tenea  sicura; Ma  l'Eremita  a  bada  la  tenea, Perchè  di  star  con  lei  piacere  avea. 81    Quella  rara  bellezza  il  cor  gli  accese, E  gli  scaldò  le  frigide  modelle:Ma  poi  che  vide  che  poco  gli  attese, E  ch'oltra  soggiornar  seco  non  volle, Di  cento  punte  l'asinelio  offese; Né  di  sua  tardità  però  lo  tolle:E  poco  va  di  passo,  e  men  di  trotto; Né  stender  gli  si  vuol  la  bestia  sotto. Stanza  31. 32  E  perchè  molto  dilungata  s' era, E  poco  più,  n'avria  perduta  l'orma. Ricorse  il  frate  alla  spelonca  nera, E  di  demonj  uscir  fece  una  torma: E  ne  sceglie  uno  di  tutta  la  schiera, E  del  bisogno  suo  prima  F informa; Poi  lo  fa  entrare  addosso  al  corridore, Che  via  gli  porta  con  la  donna  il  core. 83  E  qual  sagace  can  nel  monte  usato A  volpi  0  lepri  dar  spesso  la  caccia, Che  se  la  fera  andar  vede  da  un  lato, Ne  va  da  un  altro,  e  par  sprezzi  la  traccia; Al  varco  poi  lo  sentono  arrivato, Che  l'ha  già  in  bocca,  e  l'apre  il  fianco  e  straccia: Tal  l'Eremita  per  diversa  strada Aggiugnerà  la  donna  ovunque  vada. 34  Che  8  il  disegno  suo,  ben  io  eomprendo; £  dirollo  anco  a  voi,  ma  in  altro  loco. Angelica  di  ciò  nulla  temendo, Cavalcava  a  giornate,  or  molto  or  poco. Nel  cavallo  il  demon  si  già  coprendo, Come  si  cnopre  alcnna  volta  il  foco, Che  con  si  grave  incendio  poscia  avvampa, Che non si  estingue,  e  a  pena  se  ne  scampa. 35  Poichò  la  donna  preso  ebbe  il  sentiero Dietro  il  gran  mar  che  li  Guasconi  lava, Tenendo  appresso  all' onde  il  suo  destriero, Dove  V  umor  la  via  più  ferma  dava; Quel  le  fa  tratto  dal  demonio  fiero Nell'acqua  si,  che  dentro  vi  nuatava. Non  sa  che  far  la  timida  donzella, Se  non  tenersi  ferma  in  su  la  sella. B    Quando  si  vide  sola  in  quel  deserto, Ch'a  riguardarlo  sol  mettea  paura, Nell'ora  che  nel  mar  Febo  coperto L'aria  e  la  terra  avea  lasciata  oscura; Fermossi  in  atto  ch'avria  fatto  incerto Chiunque  avesse  vista  sua  figura, S'ella  era  donna  sensitiva  e  vera, 0  sasso  colorito  in  tal  maniera. ''im:M stanza  36. 36  Per  tirar  briglia,  non  gli  può  dir  volta: Più  e  più  sempre  quel  si  caccia  in  alto. Ella  tenea  la  vesta  in  su  raccolta Per  non  bagnarla,  e  traea  i  piedi  in  alto. Per  le  spalle  la  chioma  iva  disciolta, E  l'aura  le  iacea  lascivo  assalto. Stavano  cheti  tutti  i  maggior  venti, Forse  a  tanta  beltà  col  mare  intenti. 37  Ella  volgea  1  begli  occhi  a  terra  invano, X)he  bagnavan  di  pianto  il  viso  e  '1  seno; E  vedea  il  lito  andar  sempre  lontano, E  decrescer  più  sempre  e  venir  meno. Il  destrier  che  nuotava  a  destra  mano, Dopo  un  gran  giro  la  portò  al  terreno Tra  scuri  sassi  e  spaventose  grotte, Giàcominciando  ad  oscurar  la  notte. stanza  39. 39    Stupida  e  fissa  nella  incerta  sabbia, Coi  capelli  disciolti  e  rabbuffati, Con  le  man  giunte,  e  con  l'immote  labbia I  languidi  occhi  al  ciel  tenea  levati; Come  accusando  il  gran  Motor,  che.  l'abbia Tutti  inclinati  nel  suo  danno  i  fati. Immota  e  come  attonita  stè  alquanto; Poi  sciolse  al  duol  la  lingua,  e  gli  occhi  al  pianto. 40  Dìcea: Fortuna,  che  più  a  far  ti  resta, Acciò  di  me  ti  sazii  e  ti  disfami? Che  dar  ti  posso  ornai  più,  se  non  questa Misera  yita?  ma  tu  non  la  brami; Ch'ora  a  trarla  del  mar  sei  stata  presta, Quando  potea  finir  snoi  giorni  grami: Perchè  ti  parve  di  voler  più  ancora Vedermi  tormentar  prima  chMo  muora. 41  Ma  che  mi  possa  nuocere  non  veggio, Più  di  quel  che  sin  qui  nociuto  m'hai. Per  te  cacciata  son  del  r6al  seggio, Dove  più  ritornar  non  spero  mai: Ho  perduto  V  onor,  eh'  è  stato  peggio Che  sebben  con  effetto  io  non  peccai, Io  do  però  materia  eh'  ognun  dica, Ch'  essendo  vagabonda,  io  sia  impudica 44    Se  l'affogarmi  in  mar  morte  non  era A  tuo  senno  crudel,  purch'io  ti  sazii, Non  recuso  che  mandi  alcuna  fera Che  mi  divori,  e  non  mi  tenga  in  strazii. D'ogni  martir  che  sia,  pur  eh'  io  ne  pera, Esser  non  può  ch'assai  non  ti  ringrazii. Cosi  dicea  la  donna  con  gran  pianto, Quando  le  apparve  l'Eremita  accanto. Stana  40. Stanza  4j. 45    Avea  mirato  dall' estrema  cima D'un  rilevato  sasso  l'Eremita Angelica,  che  giunta  alla  parte  ima È  dello  scoglio,  afflitta  e  sbigottita. Era  sei  giorni  egli venuto  prima: Ch' undemonio  il  portò  per  via  non  trita:E  venne  a  lei  fingendo  divozione Quanta  avesse  mai  Paulo  o  Ilarione. 42  Che  aver  può  donna  al  mondo  più  di  buono A  cui  la  castità  levata  sia? Mi  nuoce,  ahimè!  ch'io  son  giovane,  e  sono Tenuta  bella,  o  sia  vero  o  bugia. Già  non  ringrazio  il  Ciel  di  questo  dono; Che  di  qui  nasce  ogni  mina  mia. Morto  per  questo  fu  Argalia  mio  fìrate; Che  poco  gli  giov&r  l'arme  incantate:43  Per  questo  il  re  di  Tartaria  Agricane Disfece  il  genitor  mio  Galagone, Ch'  in  India,  del  Cataio  era  Gran  Cane; Onde  io  son  giunta  a  tal  condizione, Che  muto  albergo  da  sera  a  dimane. Se  r  aver,  se  l'onor,  se  le  persone M'hai  tolto,  e  fatto  il  mal  che  far  mi  puoi, A  che  più  doglia  anco  serbar  mi  vuoi? stanza  45 46  Come  la  donna  il  cominciò  a  vedere, Prese,  non  conoscendolo,  conforto; E  cessò  a  poco  a  poco  il  suo  temere, Bench'ella  avesse  ancora  il  viso  smorto. Come  fu  presso  disse: Miserere, Padre,  di  me,  ch'i'son  giunta  a  mal  porto: E  con  voce  interrotta  dal  singulto, Gli  disse  quel  eh' a  lui  non  era  occulto. 47  Comincia  l'Eremita  a  confortarla Con  alquante  ragion  belle  e  divote; E  pon  r  audaci  man,  mentre  che  parla, Or  per  lo  seno,  or  per  V  umide  gote:Poi  più  sicuro  va  per  abbracciarla: Ed  ella  sdegnosetta  lo  percuote Con  una  man  nel  petto,  e  lo  respinge, E  d'onesto  rossor  tutta  si  tinge. 50  Tutte  le  vie,  tutti  li  modi  tenta; Ma  quel  pigro  rozzon  non  però  salta: Indarno  il  fren  gli  scuote  e  lo  tormenta; E  non  può  far  che  tenga  la  testa  alta. Alfin  presso  alla  donna  s' addormenta; E  nuova  altra  sciagura  anco  l'assalta. Non  comincia  Fortuna  mai  per  poco, Quando  un  mortai  si  piglia  a  scherno  e  a  gioco. 51  Bisogna,  prima  eh'  io  vi  narri  il  caso, Ch'  un  poco  dal  sentier  dritto  mi  torca. Nel  mir  di  Tramontana  invèr  1'  Occaso Oltre  l'Irlanda  una  isola  si  corca. Ebuda  nominata;  ove  è  rimise Il  popol  raro,  poi  che  la  brutta  orca, E  l'altro  marin  gregge  la  distrusse, Ch'in  sua  vendetta  Proteo  vi  condusse.stanza  49.52  Narran  l'antique  istorie,  o  vere  o  false, Che  tenne  già  quel  luogo  un  re  possente. Ch'ebbe  una  figlia,  in  cui  bellezza  valse E  grazia  si,  che  potè  facilmente, Poi  che  mostrossi  in  su  1'  arene  salse, Proteo  lasciare  in  mezzo  a  1'  acque  ardente:E  quello,  un  di  che  sola  ritrovolla, Compresse,  e  di    gravida  lasciolla. 53  La  cosa  fu  gravissima  e  molesta Al  padre  più  d'ogni  altro  empio  e  severo:Né  per  iscusa  o  per  pietà  la  testa Le  perdonò;    può  lo  sdegno  fiero:Né,  per  vederla  gravida,  si  resta Di  subito  eseguire  il  crudo  impero: E  il  nipotin,  che  non  avea  peccato, Prima  fece  morir  che  fosse  nato. 48  Egli  eh' a  Iato  avea  una  tasca,  aprilla, E  trassene  una  ampolla  di  liquore; E  negli  occhi  possenti,  onde  sfavilla La  più  cocente  face  ch'abbia  Amore, Spruzzò  di  quel  leggiermente  una  stilla, Che  di  farla  dormire  ebbe  valore: Già  resupina  nell'arena  giace A  tutte  voglie  del  vecchio  rapace. 49  Egli  l'abbraccia,  ed  a  piacer  la  tocca; Ed  ella  dorme,  e  non  può  fare  ischermo. Or  le  baci\  il  bel  petto,  ora  la  bocca; Non  è  chi'l  veggia  in  quel  loco  aspro  ed  ermo. Ma  nell'incontro  il  suo  destrier  trabocca; Ch'  al  disio  non  risporide  il  corpo  infermo:Era  mal  atto,  perchè  avea  troppi  anni, E  potrà  peggio,  quanto  più  l'affanni. 54  Proteo  marin,  che  pasce  il  fiero  armento Di  Nettuno  che  l'onda  tutta  regge, Sente  della  sua  donna  aspro  tormento, E  per  grand' ira  rompe  ordine  e  legge; Sì  che  a  mandare  in  terra  non  è  lento L'orche  e  le  foche,  e  tutto  il  marin  grregge, Che  distruggon  non  sol  pecore  e  buoi. Ma  ville  e  borghi,  e  li  cultori  suoi:55  E  spesso  vanno  alle  città  murate, E  d'ogn'intomo  lor  mettono  assedio. Notte  e  di  stanno  le  persone  armate Con  gran  timore  e  dispiacevo!  tedio: Tutte  hanno  le  campagne  abbandonate; E  per  trovarvi  alfin  qualche  rimedio, Andarsi  a  consigliar  di queste  cose All' Oracol,  che  lor  così  rispose:56    Che  trovar  bisognava  una  donzella Che  fosse  air  altra  di  bellezza  pare, Ed  a  Proteo  sdegnato  offerir  quella, In  cambio  della  morta,  in  lito  al  mare. Sa  sua  satisfazion  gli  parrà  bella, Se  la  terrà,    li  verrà  a  sturbare:Se  per  questo  non  sta,  se  gli  appresenti Una  ed  un'  altra,  finché  si  contenti. 57    E  cosi  cominciò  la  dura  sorte Tra  quelle  che  più  grate  eran  di  faccia, Ch'a  Proteo  ciascun  giorno  una  si  porte. Finché  trovino  donna  che  gli  piaccia. La  prima  e  tutte  1  altre  ebbero  morte; Che  tutte  giù  pel  ventre  se  le  caccia Un'  orca  che  restò  presso  alla  foce, Poi  che  il  resto  parti  del  greggie  atroce. stanza  52. 58    0  vera  o  falsa  che  fosse  la  cosa Di  Proteo,  eh'  io  non  so  che  me  ne  dica, Servosse  in  quella  terra .  con  tal  chiosa, Contra  le  donne  un'  empia  legge  antica; Che  di  lor  carne  V  orca  monstrucsa, Che  viene  ogni    al  lito,  si  nutrica. Bench'  esser  donna  sia  in  tutte  le  bande Danno  e  sciagura,  quivi  era  pur  grande. 59    Oh  misere  donzelle  che  trasporte Fortuna  ingiuriosa  al  lito  infausto ! Dove  le  genti  stan  sul  mare  accorte Per  far  delle  straniere  empio  olocausto:Che,  come  più  di  fuor  ne  sono  morte, Il  numer  delle  loro  é  meno  esausto; Ma  perché  il  vento  ognor  preda  non  mena, Kicercaudo  ne  van  per  ogni  arena. 60    Van  discorrendo  tutta  la  marina Con  foste  e  grippi,  ed  altri  legni  loro; E  da  lontana  parte  e  da  yicina Portan  sollevamento  al  lor  martoro. Molte  donne  han  per  forza  e  per  rapina, Alcune  per  lusinghe,  altre  per  oro, E  sempre  da  diverse  regioni N'hanno  piene  le  torri  e  le  prigioni. stanza  57. 62    Oh  troppo  cara,  oh  troppo  eccelsa  preda Per  si  barhare  genti  e  si  villane ! Oh  Fortuna  crudel,  chi  fia  eh'  il  creda, Che  tanta  forza  hai  nelle  cose  umane, Che  per  cibo  d'un  mostro  tu  conceda La  gran  beltà,  ch'in  India  il  re  Agricane Fece  venir  dalle  caucasee  porte Con  mezza  Scizia  a  guadagnar  la  morte? 03    La  gran  beltà  che  fu  da  Sacripante Posta  innanzi  al  suo  onore  e  al  suo  bel  regno La  gran  beltà  ch'ai  gran  signor  d'Anglante Macchiò  la  chiara  fama  e  l'alto  ingegno; La  gran  beltà  che  fé'  tutto  Levante Sottosopra  voltarsi,  e  stare  al  segno, Ora  non  ha  (cosi  è  rimasa  sola) Chi  le  dia  aiuto  pur  d'una  parola. 64  La  bella  donna,  di  gran  sonno  oppressa   Incatenata  fu  prima  che  desta. Portaro  il  frate  incantator  con  essa Nel  legno  pien  di  turba  afflitta  e  mesta. La  vela,  in  cima  air  arbore  rimessa, Rendè  la  nave  all'isola  funesta, Dove  chiuser  la  donna  in  rócca  forte, Fin  a  quel  di  eh' a  lei.  toccò  la  sorte. 65  Ma  potè  si,  per  esser  tanto  bella, La  fiera  gente  muovere  a  pietade, Che  molti  di  le  differiron  quella Morte,  e  serbarla  a  gran  necessitade; E  fin  ch'ebber  di  fuore  altra  donzella, Perdonaro  all'angelica  beltade. Al  mostro  fu  condotta  finalmente, Piangendo  dietro  a  lei  tutta  la  gente. 66  Chi  narrerà  1'  angoscie,  i  pianti,  i  gridi, L'alta  querela  che  nel  ciel  penetra? Maraviglia  ho  che  non  s'aprirò  i  lidi Quando  fu  posta  in  su  la  fredda  pietra, Dove  in  catena,  priva  di  sussidi, Morte  aspettava  abbominosa  e  tetra. Io  noi  dirò;  che  si  il  dolor  mi  muove, Che  mi  sforza  voltar  le  rime  altrove, 61    Passando  una  lor  fusta  a  terra  a  terra Innanzi  a  quella  solitaria  riva, Dove  fra  sterpi  in  su  l'erbosa  terra Là  sfortunata  Angelica  dormiva, Smontaro  alquanti  galeotti  in  terra Per  riportarne  e  legna  ed  acqua  viva; E  di  quante  mai  fur  belle  e  leggiadre, Trovaro  il  fiore  in  braccio  al  sauto  padre. 67    E  trovar  versi  non  tanto  lugubri, Finché '1  mio  spirto  stanco  si  riabbia; Che  non  potrian  gli  squallidi  colubri, Né  l'orba  tigre  accesa  in  maggior  rabbia, Né  ciò  che  dall'Atlante  ai  liti  rubri Venenoso  erra  per  la  calda  sabbia. Né  veder    pensar  senza  cordoglio, Angelica  legata  al  nudo  scoglio. 68    Oh  se  r  avesse  il  suo  Orlando  saputo, Ch'  era  per  ritrovarla  ito  a  Parigi, 0  li  dui  ch'infiannò  quel  vecchio  astuto Col  messo  che  venia  dai  luoghi  stigi ! Fra  mille  morti,  per  donarle  aiuto, Cercato  avrian  gli  angelici  vestigi. Ma  che  fariano,  avendone  anco  spia, Poiché  distanti  son  di  tanta  via? 69   Parigi  intanto  avea  T  assedio  intorno Dal  famoso  figliuol  del  re  Troiano: E  venne  a  tanta  estremitade  un  giorno, Che  n'andò  quasi  al  suo  nimico  in  mano; E,  se  non  che  li  voti  il  Ciel  placomó, Che  dilagò  di  pioggia  oscura  il  piano, Cadea  quel  di  per  l'africana  lancia Il  santo  Imperio  e'I  gran  nome  di  Francia. Stanza  70. 70    II  sommo  Creator  gli  occhi  rivolse Al  giusto  lamentar  del  vecchio  Carlo; E  con  subita  pioggia  il  foco  tolse: Né  forse  uman  saper  potea  smorzarlo. Savio  chiunque  a  Dio  sempre  si  volse; Ch'altri  non  potè  mai  meglio  aiutarlo. Ben  dal  devoto  Be  fu  conosciuto, Che  si  salvò  per  lo  divino  aiuto. 71    La  notte  Orlando  alle  noiose  piume Del  veloce  pensier  fa  parte  assai, Or  quinci  or  quindi  il  volta,  or  lo  rassume Tutto  in  un  loco,  e  non  V  afferma  mai:Qual  d'acqua  chiara  il  tremolante  lume, Dal  Sol  percossa  o  da  notturni  rai, Per  gli  ampli  tetti  va  con  lungo  salto A  dèstra  ed  a  sinistra,  e  basso  ed  alto. 72    La  donna  sua  che  gli  ritorna  a  mente, Anzi  che  mai  non  era  indi  partita, Gli  accende  nel  core  e  fa  più  ardente La  fiamma  che  nel  di  parea  sopita. Costei  venuta  seco  era  in  Ponente Fin  dal  Cataio:  e  qui  l'avea  smarrita, Né  ritrovato  poi  vestigio  d'ella, Che  Carlo  rotto  fu  presso  a  Bordella. 73    Di  questo,  Orlando  avea  gran  doglia;  e  seco Indarno  a  sua  sciocchezza  ripensava. Cor  mio,  dicea,  come  vilmente  teco Mi  son  portato !  ohimè,  quanto  mi  grava Che  potendoti  aver  notte  e  di  meco, Quando  la  tua  bontà  non  mei  negava, T'  abbia  lasciato  in  man  di  Namo  porre, Per  non  sapermi  a  tanta  ingiuria  opporre ! Stanza  71 74    Non  aveva  ragione  io  di  scusarme? E  Carlo  non  m'avria  forse  disdetto: Se  pur  disdetto,  e  chi  potea  sforzarme Chi  ti  mi  volea  tórre  a  mio  dispetto? Non  poteva  io  venir  piuttosto  all'arme? Lasciar  piuttosto  trarmi  il  cor  del  petto?Ma    Carlo,    tutta  la  sua  gente Di  tormiti  per  forza  era  possente. 75    Almen  l'avesse  posta  in  guardia  buona Dentro  a  Parigi  o  in  qualche  rocca  forre. Che  l'abbia  data  a  Namo  mi  consona. Sol  perché  a  perder  V  abbia  a  questa  sorte. Chi  la  dovea  guardar  meglio  persona Di  me?  ch'io  dovea  farlo  fino  a  morte; Guardarla  più  che'l  cor,  che  gli  occhi  miei: E  dovea  e  potea  farlo,  e  pur  noi  fei. 76  Deb!  dove  senza  me,  dolce  mia  vita. Rimasa  sei    giovane  e  si  bella? Come,  poi  cbe  la  luce  è  dipartita, Riman  tra  boscbi  la  smarrita  agnella, Che  dal  pastor  sperando  essere  udita. Si  va  lagnando  in  questa  parte  e  in  quella, Tanto  cbe'l  lupo  Tode  da  lontano, E  U  misero  pastor  ne  piagne  invano. 77  Dove,  speranza  mia,  dove  ora  sei? Vai  tu  soletta  forse  ancora  errando? Oppur  t'hanno  trovata  i  lupi  rei Senza  la  guardia  del  tuo  fido  Orlando?E  il  fior  eh'  in  ciel  potea  pormi  fra  i  Dei, 11  fior  eh'  intatto  io  mi  venia  serbando Per  non  turbarti,  ohimè !  V  animo  casto, Ohimè !  per  forza  avranno  colto  e  guasto. 78  Oh  infelice !  oh  misero !  che  vogìio Se  non  morir,  se'l  mio  bel  fior  coito  hanno? 0  sommo  Dio,  fammi  sentir  cordoglio Prima  d'ogni  altro,  che  di  questo  danno. Se  questo  è  ver,  con  le  mie  man  mi  toglio La  vita,  e  Talma  disperata  danno. Cosi  piangendo  forte  e  sospirando, S3C0  d'cea  l'addolorato  Orlando. 70    Già  in  ogni  parte  gli  animanti  lassi D.ivan  riposo  ai  travagliati  spirti, Chi  su  le  piume,  e  chi  su  i  duri  sassi, E  chi  su  r  erbe,  e  chi  su  faggi  o  mirti:Tu  le  palpebre,  Orlando,  appena  abbassi, Punto  da' tuoi  pensieri  acuti  ed  irti; Né  quel    breve  e  fuggitivo  sonno Godere  in  pace  anco  lasciar  ti  ponno. 80  Parca  ad  Orlando,  s' una  verde  riva D'odoriferi  fior  tutta  dipinta, Mirare  il  bello  avorio,  e  la  nativa Porpora  eh'  avea  Amor  di  sua  man  tinta, E  le  due  chiare  stelle,  onde  nutriva Nelle  reti  d'Amor  V  anima  avvinta:Io  parlo  de'  begli  occhi  e  del  bel  volto, Che  gli  hanno  il  cor  di  mezzo  il  petto  tolto. 81  Sentia  il  maggior  piacer,  la  maggior  festa Che  sentir  possa  alcun  felice  amante: Ma  ecco  intanto  uscire  una  tempesta Che  struggea  i  fiori  ed  abbattea  le  piante. Non  se  ne  suol  veder  simile  a  questa, Quando  giostra  Aquilone,  Austro  e  Levante. Parea  che,  per  trovar  qualche  coperto, Andasse  errando  invan  per  un  deserto. 82    Intanto  l'infelice  (e  non  sa  come) Perde  la  donna  sua  per  l'aer  fosco; Onde,  di  qua  e  di  là,  del  suo  bel  nome Fa  risonare  ogni  campagna  e  bosco. E  mentre  dice  indarno: Misero  me ! Chi  ha  cangiata  mia  dolcezza  in  tosco?Ode  la  donna  sua  che  gli  domanda, Piangendo,  aiuto,  e  se  gli  raccomanda. Stanza  91 83  Onde  par  eh'  esca  il  grido,  va  veloce; E  quinci  e  quindi  s'affatica  assai. Oh  quanto  è  il  suo  dolore  aspro  ed  atroce, Che  non  può  rivedere  i  dolci  rai ! Ecco  eh'  altronde  ode  da  un'  altra  voce:Non  sperar  più  gioirne  in  terra  mai. A  questo  orribil  grido  risvegliossi, E  tutto  pien  di  lacrime  trovossi. 84  Senza  pensar  che  sian  V  immagin  false, Quando  per  tema  o  per  disio  si  sogna, Della  donzella  per  modo  gli  calse, Che  stimò  giunta  a  danno  od  a  vergogna, Che  fulminando  fuor  del  letto  salse. Di  piastra  e  maglia,  quanto  gli  bisogna, Tutto  guarnissi,  e  Brigliadoro  tolse; Né  di  scudiero  alcun  servigio  volse. 85    E  per  poter  entrar  ogni  sentiero, Che  la  sua  dignità  macchia  non  pigli, Non  V  onorata  insegna  del  quartiero, Distinta  di  color  bianchi  e  vermigli, Ma  portar  volse, un  ornamento  nero,  • E  forse  acciò  ch'ai  suo  dolor  somigli: E  quello  avea  già  tolto  a  un  Amostante, Ch'uccise  di  sua  man  pochi  anni  innante. 88    Brandimarte,  eh'  Orlando  amava  a  pare Di    medesmo,  non  fece  soggiorno; 0  che  sperasse  farlo  ritornare, 0  sdegno  avesse  udirne  biasmo  e  seomo: E  volse  appena  tanto  dimorare, Ch'uscisse  fuor  nell'oscurar  del  giorno. A  Fiordiligi  sua  nulla  ne  disse, Perchè  1  disegno  suo  non  gì'  impedisse. 86  Da  mezza  notte  tacito  si  parte, E  non  saluta,  e  non  fa  motto  al  zio; Né  al  fido  suo  compagno  Brandimarte, Che  tanto  amar  solea,  pur  dice  addio. Ma  poi  che'l  Sol  con  l'auree  chiome  sparte Del  ricco  albergo  di  Titone  uscio, E  fé'  l'ombra  fuggire  umida  e  nera, S' avvide  il  re  che  '1  paladin  non  v'  era. 87  Con  suo  gran  dispiacer  s'avvede  Carlo Che  partito  la  notte  è  il  suo  nipote. Quando  esser  dovea  seco,  e  pii\  aiutarlo: E  ritener  la  collera  non  puote, Ch'  a  lamentarsi  d'esso,  ed  a  gravarlo Non  incominci  di  biasimevol  note; E  minacciar  se  non  ritoma,  e  dire Che  lo  farla  di  tanto  error  pentire. 89  Era  questa  una  donna  che  fu  molto Da  lui  diletta,  e  ne  fu  raro  senza; Di  costumi,  di  grazia  e  di  bel  volto Dotata,  e  d'accortezza  e  di  prudenza:E  se  licenzia  or  non  n'  aveva  tolto, Fu  che  sperò  tornarle  alla  presenza J\  di  medesmo;  ma  gli  accadde  poi, Che  lo  tardò  più  dei  disegni  suoi. 90  E  poi  eh'  ella  aspettato  quasi  un  mese Indarno  l'ebbe,  e  che  tornar  noi  vide. Di  desiderio    di  lui  s'accese, Che  si  partì  senza  compagni  o  guide; E  cercandone  andò  molto  paese, Come  l'istoria  al  luogo  suo  decide. Di  questi  dua  non  vi  dico  or  pia  innante; Che  più  m' importa  il  cavalier  d'Anglante. 91    n  qual,  poi  che  mutato  ebbe  d'Almonte Le  gloriose  insegne,  andò  alla  porta, E  disse  nell'orecchio:  Io  sono  il  Conte, A  un  capitan  che  vi  facea  la  scorta; E  fattosi  abbassar  subito  il  ponte. Per  quella  strada  che  più  breve  porta Agi'  inimici,  se  n'  andò  diritto. Quel  che  segui,  nell'altro  Canto  è  scritto. N  OTB. St.  3.  V.3.   Sprovvedute  vale  disattente,  nonpronte ad  opporsi. St.  6.  V.3.   Qiù  sale  vuol  dite  smonta. St.  14.  v.78.   Imma  Tini  f  suggelli,  nodi,  rombi, turlrinif  tatti  oggetti  relativi  alle  magiche  supersti zioni. St.  19.  V.6.   La  fervida  nona,  secondo  l'antica  nu merazione dell'ore,  denota  sul  metzogiorno. St.  27.  V.37.   ValUa,  nome  dato  dai  Latini  alla contrada  che    Inglesi  chiamano  Wales,  e  che  noi  di ciamo principato  di  Galles.   Calesio  é  Calais  di  Fran cia, detto  anche  Calesse  nella  St.  27  del  Canto  II. St.  32.  V.3.   Per  la  spelonca  nera  intende  Vinfemc, St.  35.  V.2.   Quel  mare  ò  V  Oceano,  che  ivi  bagna le  spiaggie  della  Guascogna. St.  S6.  V.2.   Si  eaccia  in  alto,  ossia  si  addentra neWacqta. St.  43.  V.12.   Agricane  re  di  Tartaria,  mosse  guerra a  Oalafrone  padre d'Angelica,  perché  essa  rifiutava  es sergli sposa. Ivi.  V.3.   Cataio  o  Calai,  nome  che  si  dette  alle Provincie  settentrionali  della  Cina.   Cane,  si  chiama anche  oggi  il  capo  o  re  dei  Tartari.  Kan,  vale  appnnto, nel  linguaggio  arabo,  re.  imperatore. as:46fc  4.FaAlo  fu  eremita  nella Tebaide.  Ila rione  fu  eremita  nells  nrfìMlÉak. St.  51.  Y.  58.   Bbnday  detta  dai  Latini  Ebudarum, oggi  Muli,  6  nna  dell'Ebridi,  che  giacciono  lungo  le  co ste occidentali  della  Oran  Bretagna,  flanclieggiando  la Scozia.   Proteo  favolosa  deità  marina. St.  60.  V.2.   Le  fitste  e  i  grippi  sono  navigli  sot tili adattati  al  corseggiare. St.  62.  V.78.   Caucasee  porte: cosi  chiana  una gola  del  Caucaso,  onde  dal  paese  detto  una  volra  Sarmazia,  si  passa  nelU  Georgia.   Sciiia  chiamarono  gli antichi  la  vasta  regione  che  ora  dicesi  Tartaria. St.  67.  V.56.   La  calda  sabbia  daW Atlante  ai  liti rttbrif  è  l'afdcana  costa  di  Berberia,  che  si  distende  dai monti  Atlantici  fino  al  golfo  Arabico,  o  mar  Rosso. St.  68.  V.3.   Rinaldo  e  Ferraù  amanti  anch'essi  d'An gelica. Vedi  al  II  Canto. St.  69.  V.8.   L'impero  d'Occidente  ristabilito  in  Carlo Magno  d&LMnelII  papa  f  il  deUo  Santa  Romano  Impero. St.  72i  V.8.   Bordella:  la  città  di  Bordeaux,  che  il Poeta  ha  detta  anche  Bordea  nella  St.  75.  del  Canto  111. St.  84.  V.57.   Salsz  qui  vale  lalzò.   BrigliadorOj nome  del  cavallo  d'Otlando. St.  85.  V.3  4.   La  divisa  d'Orlando  era  distinta  in quattro  parti  alternate  di  colore  bianco  e  rosso.  L'aveva tolta  ad  Almonte,  cai  egli,  ancor  giovinetto,  aveva ucciso. Ivi.  V.7.   Anxoatante  è  nome  di  dignità  fra  i  Sa laceni St.  86.  y.  2.   Zio,  Orlando  era  ilglio  di  Berta  sorella di  Carlomagno. Ivi.  V.6.   Albei'go  di  Titone  è  lOriente.   Titone, secondo  la  mitologia,  fu  rapito  in  cielo  e  sposato  dal l'Aurora. Il    "UtT.,    IX.    Stanza 70. ARGOMENTO. Uihunln,  avellilo  udita  ]el  ra  e  rat  il  man  za  i>]trodottA  Ja  Et"  dv" HLiHii4:Ua  esrc  \\i  Ai>j?<'Ura  ili  rìcliio  f?  si  jroponei  dlmndftnrli ma  rrirnsL  .nrrurn'  Onmpin,  curi t asm  "IL  Olanda,  moiglie  del duri  Hìri  nu,  e  jiKtrsomUiitji  iljil  rn  Ci  mosco.  ViiUMt  eointiìiitft ipieutt'  qiitJ  Lts  1  riduiDL  ad  Ulì?tii)ia  gli  st&ti  f:  lo  "poso. Cile  noli  pnù  far  iFuii  cor  eh' abbia  suggetro IJuesto  inididi'  e  iradilur'i  Amore  Toìrbiid  nriaudu  \\\\ò  luvar  del  petto La  tanta  fé"  cla  debbe  ai  Miu  Signore? Già,savio  e  iticia  fn  d'ogiii  rispetto, E  iltdbi  Santa  Chiuia  difensore: i  ir  ]H  r  nu  vaiio  amur,  poco  del  zio   E  di  fili  ]ìi)co,  e  nti'ii  triira  di  Dio, Ma  l'tstuso  io  jaif  trtiiijMi,  e  mi  ralìegro Nel  m'ut  difetto  aver  coraiiiigno  tuie; rii'wiidrio  soli  al  miw  ben  languido  ed  egn>, Saiiu  e  gagliardo  a  seguitare  il  male. Quel  se  ne  va  tutto  vestito  a  negro; Né  tanti  amici  abbandonar  gli  cale; E  passa  dove  d'Africa  e  di  Spagna La  gente  era  attendata  alla  campagna; Anzi  uou  attendata,  perchè  sotto Alberi  e  tetti  l'ha  sparsa  la  pioggia A  dieci,  a  venti,  a  quattro,  a  sette,  ad  otto; Chi  più  distante,  e  chi  più  presso  alloggia. Ognuno  dorme  travagliato  e  rotto. Chi  steso  in  terra,  e  chi  alla  man  s  appoggia. Dormono;  e  il  conte  uccider    può  assai:Né  però  stringe  Durindana  mai. Di  tanto  core  è  il  geneioso  Orlaudo, Che  non  degna  ferir  gente  che  dorma. Or  questo  e  quando  quel  luogo  cercando Va,  per  trovar  della  sua  donna  l'orma. Se  troVa  alcun  che  veggi,  sospirando Gli  ne  dipinge  V  abito  e  la  forma; E  poi  lo  priega  che  per  cortesia GP  insegni  andar  in  parte  ov'ella  sia. stanza  3. E,  poi  che  venne  il  di  chiaro  e  lucente, Tutto  cercò  V  esercito  moresco; E  ben  lo  potea  far  sicuramente, Avendo  indosso  T  abito  arabesco. Ed  aiutollo  in  questo  parimente, Che  sapeva  altro  idioma  che  francesco; E  l'africano  tanto  avea  espedito. Che  parea  nato  a  Tripoli  e  nutrito. Quivi  il  tutto  cercò,  dove  dimora Fece  tre  giorni,  e  non  per  altro  effetto:Poi  dentro  alle  cittadi.  e  a' borghi  fiiora Non  spiò  sol  per  Francia  e  suo  distretto; Ma  per  Uvemia  e  per  Guascogna  ancora Rivide  sin  all'ultimo  borghetto: E  cercò  da  Provenza  alla  Bretagna, E  dai  Piccardi  ai  termini  di  Spagna. 7  Tra  il  fin  d'ottobre  e  il  capo  di  novembre, Nella  stagion  che  la  frondosa  vesta Vede  levarsi,  a  discoprir  le  membre Trepida  pianta,  finché  nuda  resta, E  van  gli  augelli  a  strette  schiere  insembre, Orlando  entrò  nell'amorosa  inchiesta: Né  tutto  il  verno  appresso  lasciò  quella. Né  la  lasciò  nella  stagion  novella. 8  Passando  un  giorno,  come  avea  costume, D'un  paese  in  un  altro,  arrivò  dove Parte  i  Normandi  dai  Britoni  un  fiume, E  verso  il  vicìn  mar  cheto  si  muove; Ch'allora  gonfio  e  bianco  già  di  spume Per  neve  sciolta  e  per  montane  piove; E  l'impeto  dell'acqua  avea  disciolto E  tratto  seco  il  ponte,  e  il  passo  tolto. Con  gli  occhi  cerca  or  questo  lato  or  quello, Lungo  le  ripe  il  Pdladia,  se  Tede (Quando    pesce  egli  non  è,    augello) Come  abbia  a  por  nell'altra  ripa  il  piede; Ed  ecco  a    venir  vede  un  battello/ Nella  cui  poppa  una  donzella  siede, Che  di  volere  a  lui  venir  fa  segno; Né  lafc'a  poi  ch'arrivi  in  terra  il  gno. stanza  10. 19    Voi  dovete  saper  ch'oltre  l'Irlanda, Fra  molte  che  vi  son,  l'isola  giace Nomata  Ebu'la,  che  per  legge  manda Rubando  intorno  il  suo  popol  rapace; E  quante  donne  può  pigliar,  vivanda Tutte  destina  a  un  au'mal  vorace, Ohe  viene  ogni  di  al  lito,  e  sempre  nova Donna  o  donzelli,  onde  si  pasca,  trova; 13  Che  mercanti  e  corsar  che  vanno  attorno, Ve  ne  fan  copia,  e  più  delle  più  belle. Ben  potete  contare,  una  per  giorno. Quante  morte  vi  sian  donne  e  donzelle. Ma  se  pietade  in  voi  trova  soggiorno., Se  non  sete  d'Amor  tutto  ribelle, Siate  contento  esser  tra  questi  eletto. Che  van  per  far    fruttuoso  effetto. 14  Orlando  volse  appena  udire  il  tutto. Che  giurò  d'esser  primo  a  quella  impresa, Come  quel  eh'  alcun  atto  iniquo  e  bratto Non  può  sentire,  e  d'ascoi tiir  gli  pesa: E  fu  a  pensare,  indi  a  temere  indntto, Che  quella  gente  Angelica  abbia  presa; Poiché  cercata  l'ha  per  tanta  via. Né  potutone  ancor  ritrovar  spia. 15  Questa  immaginazion  si  gli  confuse E    gli  tolse  ogni  prìmier  disegno. Che,  quanto  in  fretta  più  potea,  conchiuse Di  navigare  a  quell'iniquo  regno. Né  prima  l'altro  SdI  nel  mar  si  chiuse, Che  presso  a  San  Malo  ritrovò  un  legno, Nel  qual  si  pose;  e  fatto  alzar  le  vele, Passò  la  notte  il  monte  San  Michele. 10  Prora  in  terra  non  pon;  che  d'esser  carca Contra  sua  volontà  forse  sospetta. Orhindo  priega  lei,  clie  nella  barca Seco  lo  tolga,  ed  oltre  il  fiume  il  metta. Ed  ella  a  lui:  Qui  cavalier  non  varca, Il  qual  su  la  sua  fé'  non  mi  prometta Di  fare  uni  batCìglia  a  mia  richiesta, La  più  giusta  del  mondo  e  la  più  onesta. 11  Si  che  s'avete,  cavalier,  desire Di  por  per  me  nell' altra  ripa  i  passi, Promettetemi,  prima  che  finire Quest'  altro  mese  prossimo  si  lassi, Ch'ai  re  d'Ibernia  v'anderete  a  unire, Appresso  al  qual  la  bella  armata  fassi Per  distrugger  quell' isola  di  Ebnda, Che,  di  quante  il  mar  cinge,  è  la  più  cruda. 16  Breaco  e  Landriglier  lascia  a  man  manca. E  va  radendo  il  gran  lito  britone; E  poi  si  drizza  invér  l'arena  bianca, Onde  Inghilterra  si  nomò  Albione:Ma  il  vento,  ch'era  da  merigge,  manca, E  soffia  tra  il  ponente  e  l'aquilone Con  tanta  forza,  che  fa  al  basso  porre Tutte  le  vele,  e    per  poppa  tórre. 17  Quanto  il  navilio  innanzi  era  venuto In  quattro  giorni,  in  un  ritornò  indietro, Nell'alto  mar  dal  buon  nocchier  tenuto, Che  non  dia  in  terra,  e  sembri  un  fragil  vetw Il  vento,  poi  che  furioso  suto Fu  quattro  giorni,  il  quinto  cangiò  metro Lasciò  senza  contrasto  il  legno  entrare Dove  il  fiume  d'Anversa  ha  foce  in  mare. 18    Tosto  che  nella  foce  entrò  lo  stanco Nocchier  col  legno  afflitto,  e  jl  lito  prese, Fuor  d'una  terra  che  sul  destro  fianco Di  quel  fiume  sedeva,  un  vecchio  scese, Di  molta  età,  per  quanto  il  crine  bianco Ne  dava  indizio: il  qual  tutto  cortese, Dopo  i  saluti,  al  Conte  rivoltosse, Che  capo  giudicò  che  di  lor  fosse:Stanza  15. 19  E  da  parte  il  pregò  d'una  donzella, Ch'  a  lei  venir  non  gli  paresse  grave; La  qual  ritroverebbe,  oltre  che  bella. Più  eh'  altra  al  mondo  affabile  e  soave:Ower  fosse  contento  aspettar  ch'ella Verrebbe  a  trovar  lui  fiji  alla  nave: Né  più  restio  volesse  esser  di  quanti Quivi  eran  giunti  cavalieri  erranti; 20  Che  nessun  altro  cavalier  ch'arriva 0  per  terra  o  per  mare  a  questa  foce, Dì  ragionar  con  la  donzella  schiva, Per  consigliarla  in  un  suo  caso  atroce. Udito  questo,  Orlando  in  su  la  riva, Senza  punto  indugiarsi,  usci  veloce; £,  come  umano  e  pien  di  cortesia, Dove  il  vecchio  il  menò,  prese  la  via. 21  Fu  nella  terra  il  Paladin  condutto Dentro  un  palazzo,  ove  al  salir  le  scale Una  donna  trovò  piena  di  lutto, Per  quanto  il  viso  ne  facea  segnale, E  i  negri  panni  che  coprian  per  tutto E  le  loggie  e  le  camere  e  le  sale: La  qual,  dopo  accoglienza  grata  e  onesta Fattoi  seder,  gli  disse  in  voce  mesta:22  Io  voglio  che  sappiate  che  figliuola Fui  del  conte  di  Olanda,  a  lui  si  grata (Quantunque  prole  io  non  gli  fossi  sola; Ch'era  da  dui  fratelli  accompagnata). Oh  a  quanto  io  gli  chiedea,  da  lui  parola Contraria  non  mi  fu  mai  replicata. Standomi  lieta  in  questo  stato,  avvenne Che  nella  nostra  terra  un  duca  venne. Stanza  8. 3    Duca  era  di  Selandia,  e  se  ne  giva Verso  Biscaglia  a  guerreggiar  coi  Mori. La  bellezza  e  l'età  ch'in  lui  fioriva, E'  li  non  più  da  me  sentiti  amori, Con  poca  guerra  me  gli  fer  capti  va; Tanto  p!ù  che,  per  quel  eh'  apparea  fuori, Io  credea  e  credo,  e  creder  credo  il  vero, Ch'amasse  ed  ami  me  con  cor  incero. 24    Quei  giorni  che  con  noi  contrario  vento, Contrario  agli  altri,  a  me  propizio,  il  tenne (Olitagli  altri  far  quaranta,  a  me  un  momento; Cosi  al  fuggire  ebbon  veloci  penne), Fummo  più  volte  insieme  a  parlamento, Dove,  cbe'l  matrimonio  con  solenne Rito  al  ritorno  suo  sari.i  tra  nui Mi  promise  egli,  ed  io  I  promisi  a  lui. ifl>  ip  ff  tif ;iHìiii!ii||;:i"h;'" Stanza  21. 26  Io  eh' air  amante  mio  di  quella  fede Mancar  non  posso,  che  gli  aveva  data; E  anco  chMo  possa,  Amor  non  mi  concede Che  poter  voglia,  e  eh'  io  sia  tanto  ingrata. Per  minar  la  pratica  ch'in  piede Era  gagliarda,  e  presso  al  fin  guidata, Dico  a  mio  padre,  che  prima  eh'  iia  Priàa Mi  dia  niarito,  io  voglio  essere  uccisa. 27  II  mio  buon  padre,  al  qnal  sol  piacea  quanti A  me  piacea,    mai  turbar  mi  volse, Per  consolarmi  e  far  cessare  il  pianto Ch'  io  ne  facea,  la  pratica  disciolsc:Di  che  il  superbo  re  di  Frisa  tanto Isdegno  prese,  e  a  tanto  odio  si  volse, Ch'entrò  in  Olanda  e  cominciò  la  guerra Che  tutto  il  sangue  mio  cacciò  sotterra. Stanza  23. 26    Bireno  appena  era  da  roi  partito (Che,  cosi  ha  nome  il  mio  fedele  amante), Che'l  re  di  Frisa  (la  qual,  quanto  il  lito Del  mar  divide  il  fiume,  è  a  noi  distante) Disegnando  i  figliuol  farmi  marito, Ch'  unico  al  mondo  avea,  nomato  Arbante, Per  li  più  degni  del  suo  stato  manda A  domandarmi  al  mio  padre  in  Olanda. B    Oltre  che  sia  robusto  e  si  possente. Che  pochi  pari  a  nostra  età  ritrova: E  si  astuto  in  mal  far,  eh'  altrui  niente La  possanza,  l'ardir,  l'ingegno  giova; Porta  alcun' arme  che  l'antica  gente Non  vide  mai,  né,  fuor  eh'  a  lui,  la  nova:Un  ferro  bugio,  lungo  da  due  braccia, Dentro  a  cui  polve  ci  una  palla  caccia. Stanza  41 29    Col  fuoco  dietro  ove  la  canna  è  chiusa, Tocca  un  spiraglio  che  si  vede  appena; A  gaisa  che  toccare  il  medico  usa Dove  è  bisogno  d  allacciar  la  Tena:Onde  Yien  con  tal  suon  la  palla  esclusa, Che  si  può  dir  che  tuona  e  che  balena; Né  men  che  soglia  il  fulmine  ove  passa, Ciò  che  tocca,  arde,  abbatte,  apre  e  fracassa. 30    Pose  due  volte  il  nostro  camjo  iu  rotta:Con  questo  inganno,  e  i  miei  fratelli  uccise: Nel  primo  assalto  il  primo,  che  la  botta, Rotto  r usbergo,  in  mezzo  il  cor  gli  mise Neir  altra  zu£Eei  alP  altro,  il  quale  in  frotta Fuggìa,  dal  corpo  T anima  divise; E  lo  feri  lontan  dietro  la  spalla, £  fuor  del  petto  uscir  fec"  la  palla. 31  Difendendosi  poi  mio  padre  nu  giorno Dentro  un  castel  che  sol  gli  era  rimaso, Che  tutto  il  resto  avea  perduto  intorno, Lo  fé' con  simil  colpo  ire  all'occaso; Che  mentre  andava  e  che  facea  ri  tomo, Provvedendo  or  a  questo  or  a  quel  caso,  ' Dal  traditor  fu  in  mezzo  gli  occhi  còlto, Che  l'avea  di  lontan  di  mira  tolto. 32  Morti  i  fratelli  e  il  padre,  e  rimasa  io Dell'isola  d'Olanda  unica  erede, Il  re  di  Frisa,  perchè  avea  disio Di  ben  fermare  in  quello  stato  il  piede, Mi  fa  sapere,  e  così  al  popol  mio, Che  pace  e  che  riposo  mi  concede, Quand'io  voglia  or,  quel  che  non  volsi  innante, Tor  per  marito  il  suo  figliuolo  Arbante. 33  Io  per  l'odio  non  si,  che  grave  porto A  lui  e  a  tutta  la  sua  iniqua  schiatta, Il  qual  m' ha  dui  fratelli  e  '1  padre  morto, Saccheggiata  la  patria,  arsa  e  disfatta; Come  perchè  a  colui  non  vo'far  torto, A  cui  già  la  promessa  aveva  fatta, Ch'altr'uomo  non  saria  che  mi  sposasse. Finché  di  Spagna  a  me  non  ritornasse. 34  Per  un  mal  ch'io  patisco,  ne  vo' cento Patir,  rispondo,  e  far  di  tutto  il  resto; Esser  morta,  arsa  viva,  e  che  sia  al  vento La  cener  sparsa,  innanzi  che  far  questo. Studia  la  gente  mia  di  questo  intento Tormi: chi  priega,  e  chi  mi  fa  protesto Di  dargli  in  mano  me  e  la  terra,  prima Che  la  mia  ostinazion  tutti  ci  opprima. 35  Così,  poiché  i  protesti  e  i  prleghi  invano Vider  gittarsi,  e  che  pur  stava  dura, Presero  accordo  col  Frisone,  e  in  mano (Come  avean  detto)  gli  diér  me  e  le  mura. Quel,  senza  farmi  alcuno  atto  villano, Della  vita  e  del  regno  m'assicura, Purch'io  indolcisca  l'indurate  voglie, E  che  d'Arbante  suo  mi  faccÌA  moglie. 36  Io  che  sforsar  così  mi  veggio,  voglio, Per  uscirgli  di  man,  perder  la  vita; Ma  se  pria  non. mi  vendico,  mi  doglio Più  che  di  quanta  ingiuria  abbia  patita. Fo  pensier  molti;  e  veggio  al  mio  cordoglio Che  solo  il  simular  può  dare  aita: Fingo  ch'io  brami,  non  che  non  mi  piaccia, Che  mi  perdoni  e  sua  nuora  mi  faccia. 37  Fra  molti  ch'ai  servizio  erano  stati Già  di  mio  padre,  io  scelgo  dui  fratelli Di  grande  ingegno  e  di  gran  cor  dotati, Ma  più  di  vera  fede,  come  quelli Che  cresciutici  in  corte,  ed  allevati Si  son  con  noi  da  teneri  zitelli; K  tanto  miei,  che  poco  lor  pania La  vita  por  per  la  salute  mia. 38  Comunico  con  loro  il  mio  disegno; Essi  prometton  d'essermi  in  aiuto. L'un  viene  in  Fiandra,  e  v'apparecchia  un legna: L'altro  meco  in  Olanda  ho  ritenuto. Or  mentre  i  forestieri  e  quei  del  regno S'invitano  alle  nozze,  fu  saputo Che  Bireno  in  Biscaglia  avea  un'armata, Per  venire  in  Olanda,  apparecchiata: 89    Perocché,  fatta  la  prima  battaglia, Dove  fu  rotto  un  mio  fratello  e  ucciso, Spacciar  tosto un  corrier  feci  in  Biicaglia, Che  portasse  a  Bireno  il  tristo  avviso; Il  qual  mentre  che  s'arma  e  si  travaglia, Dal  re  di  Frisa  il  resto  fu  conquiso. Bireno,  che  di  ciò  nulla  sapea, Per  darci  aiuto  i  legni  sciolti  avea. 40  Di  questo  avuto  avviso  il  re  frisone, Delle  nozze  al  figliuol  la  cura  lassa; E  con  l'armata  sua  nel  mar  si  pone:Trova  il  duca,  lo  rompe,  arde  e  fracassa; E,  come  vuol  fortuna,  il  fa  prigione. Ma  di  ciò  ancor  la  nuova  a  noi  non  passa. Mi  sposa  intanto  il  giovene,  e  si  vuole Meco  corcar,  come  si  corchi  il  sole. 41  Io  dietro  le  cortine  avea  nascoso Quel  mio  fedele,  il  qual  nulla  si  mosse Prima  che  a  me  venir  vide  lo  sposo; E  non  l'attese  che  corcato  fossa., Ch'ahsò  un'accetta,  e  con  si  valoroso Braccio  dietro  nel  capo  lo  percosse, Che  gli  levò  la  vita  e  la  parola: Io  saltai  presta,  e  gli  segai  la  gola. 42  Come  cadere  il  bue  suole  al  macello" Cade  il  malnato  giovene,  in  dispetto Del  re  Cimosco,  il  più  d'ogni  altro  fello; (Che  l'empio  re  di  Frisa  è  cosi  detto). Che  morto  l'uno  e  l'altro  mio  fratello M'avea  col  padre;  e  per  meglio  suggetto Farsi  il  mio  stato,  mi  volea  per  nuora: E  forse  un  giorno  uccisa  avria  me  ancora. 43  Prima  ch'altro  disturbo  vi  si  metta, Tolto  quel  che  più  vale  e  meno  pesa, Il  mio  compagno  al  mar  mi  cala  in  fretta Dalla  finestra,  a  un  canape  sospesa, Là  dove  attento  il  suo  fratello  aspetta Sopra  la  barca  ch'avea  in  Fiandra  presa. Demmo  le  vele  ai  venti  e  i  remi  alP  acque; E  tutti  ci  salviam,  come  a  Dìo  piacque. 44  Non  so  sei  re  di  Frisa  più  dolente Del  figliuol  morto,  o  se  più  d'ira  acceso Fosse  contra  di  me,  che  1  di  seguente Giunse    dove  si  trovò  si  offeso. Superbo  ritornava  egli  e  sua  gente Della  vittoria  e  di  Bireno  preso; E  credendo  venire  a  nozze  e  a  festa, Ogni  cosa  trovò  scura  e  funesta. 4.5    La  pietà  del  figliuol.  Podio  ch'aveva A  me,    di    notte  il  lascia  mai. Ma  perchè  il  pianger  morti  non  rileva, E  la  vendetta  sfoga  Podio  assai; La  parte  del  pensier,  ch'esser  doveva Della  pietade  in  sospirare  e  in  guai, Vuol  che  con  V  odio  a  investigar  s'  unisca, Come  egli  m'abbia  in  mano  e  mi  punisca. 46  Quei  tutti  che  sapeva  e  gli  era  detto Che  mi  fossino  amici,  o  di  que'miei Che  m' aveano  aiutata  a  far  V  effetto, Uccise,  0  lor  beni  arse,  o  li  fé'  rei. Volse  uccider  Bireno  in  mio  dispetto; Che  d'altro  si  doler  non  mi  potrei:Gli  parve  poi,  se  vivo  lo  tenesse. Che  per  pigliarmi  in  man  la  rete  avesse. 47  Ma  gli  propone  una  crudele  e  dura Condizion:  gli  fa  termine  un  anno. Al  fin  del  qual  gli  darà  morte  oscura, Se  prima  egli  per  forza  o  per  inganno, Con  amici  e parenti  non  procura, Con  tutto  ciò  che  ponno  e  ciò  che  sanno. Di  dannigli  in  prìgion:    che  la  via Di  lui  salvare  è  sol  la  morte  mia. stanza  43. 48     Ciò  che  si  possa  far  per  sua  salute, Fuorché  perder  me  stessa,  il  tutto  ho  fatto. Sei  castella  ebbi  in  Fiandra,  e  l'ho  vendute:E  '1  poco  0  '1  molto  prezzo  eh'  io  n'  ho  tratto, Parte,  tentando  per  persone  astute I  guardiani  corrompere,  ho  distratto; E  parte,  per  far  muovere  alli  danni Di  quell'empio  or  gllnglesi,  or  gli  Alamanni. 49    I  mezzi,  o  che  non  abbiano  potuto, 0  che  non  abbian  fatto  il  dover  loro, M' haiino  dato  parole,  e  non  aiuto; E  sprezzano  or  che  n'han  cavato  l'oro: E  presso  al  fine  il  termine  è  venuto, Dopo  il  qual    la  forza    '1  tesoro Potrà  giunger  più  a  tempo,  si  che  morte E  strazio  schivi  al  mio  caro  consorte.50    Mo  padre  e'  miei  fratelli  mi  son  stati Morti  per  Ini;  per  lui  toltomi  il  regno; Per  lui  quei  pochi  beni  che  restati Meran,  del  viver  mio  soli  sostegno, Per  trarlo  di  prigione  ho  dissipati:Né  mi  resta  ora  in  che  più  fax  disegno, Se  non  d'andarmi  io  stessa  in  mano  a  porre Pi    cmdeJ  nimico  e  Ini  disciorre. 52  Io  dubito  che,  poi  che  m'avrà  in  gabbia, E  fatto  avrà  di  me  tutti  gli  strazi!, Né  Bireno  per  questo  a  lasciare  abbia,   eh'  esser  per  me  sciolto  mi  ringrazi!; Come  periuro,  e  pien  di  tanta  rabbia; Che di  me  sola  uccider  non  si  sazii:E  quel  ch'avrà  di  me,    più    meno Faccia  di  poi  del  misero  Bireno. Stanza  60. 53    Or  la  cagion  che  conferir  con  voi Mi  fa  i  miei  casi,  e  ch'io  li  dico  a  qaand Signori  e  cavalier  vengono  a  noi, É  solo  acciò,  parlandone  con  tanti, M'insegni  alcun  d'assicurar  che  poi Ch'  a  quel  crudel  mi  sia condotta  avanti, Non  abbia  a  ritener  Bireno  ancora; Né  voglia,  morta  me,  ch'esso  poi  mora. (.4    Pregato  ho  alcun  guerrier,  che  meco  sia Quand' io  mi  darò  in  mano  al  re  di  Frisa; Ma  mi  prometta,  e  la  sua  fé' mi  dia, Che  questo  cambio  sarà  fatto  in  guisa, Ch'a  un  tempo  io  data,  e  liberato  fii Bireno: si  che  quando  io  sarò  uccisa, Morrò  contenta,  poiché  la  mia  morte Avrà  dato  la  vita  al  mio  consorte. 55    fino  a  questo    trovo  chi  teglia Sopra  la  fede  sui  d'assicurarmi. Che  quando  io  sia  condotta,  e  che  mi  voglii Aver  quel  re,  senza  Bireno  darmi, Egli  non  lascerà  centra  mia  voglia Che  presa  io  sia:  si  teme  ognun  quell'armi; Teme  quell'armi,  a  cui  par  che  non  possi Star  piastra  incontra,  e  sia  quanto  vuol  grossa. 56  Or,  s'in  voi  la  virtù  non  è  difforme Dal  fier  sembiante  e  dall' erculeo  aspetto, E  credete  poter  dar  megli,  e  torme Anco  da  lui,  quando  non  vada  retto: Siate  contento  d' esser  meco  a  porrne Nelle  man  sue:  ch'io  non  avrò  sospetto, Quando  voi  siate  meco,  sebben  io Poi  ne  morrò,  che  mora  il  signor  mio. 51     Se  dunque  da  far  altro  non  mi  resta, Né  si  trova  al  suo  scampo  altro  riparo, Che  per  lui  por  questa  mia  vita;  questa Mia  vita  per  lui  por  mi  sarà  caro. Ma  sola  una  paura  mi  molesta. Che  non  saprò  far  patto  cosi  chiaro, Che  m'assicuri  che  non  sia  il  tiranno, Poi  ch'avuta  m'avrà,  per  fare  inganno. 57    Qui  la  donzella  il  suo  parlar  conchiuse, Che  con  pianto  e  sospir  spesso  interroppe. Orlando,  poi  eh'  ella  la  bocca  chiuse, Le  cui  voglie  al  ben  far  mai  non  fur  zoppe, In  parole  con  lei  non  si  difluse; Che  di  natura  non  usava  troppe: Ma  le  promise,  e  la  sua  fé'  le  diede, Che  faria  più  di  quel  eh'  ella  gli  chiede. 58  Non  è  sua  intenzion  ch'ella  in  man  vada Del  suo  nimico  per  salyar  Bireno: Ben  salverà  amendni,  se  la  sua  spada £  rosato  valor  non  gli  vien  meno. U  medesimo  di  piglian  la  strada, Poi  eli' hanno  il  vento  prospero  e  sereno. Il  Paladin  s'affretta;  che  di  gire All'isola  del  mostro  avea  desire. 59  Or  volta  all'una,  or  volta  all'altra  banda Per  gli  alti  stagni  il  buon  nocchier  la  vela:Scnopre  un'isola  e  un'altra  di  Zilanda; Scnopre  una  innanzi,  e  un'altra  addietro  cela. Orlando  smonta  il  terzo  di  in  Olanda; Ma  non  smonta  colei  che  si  querela Del  re  di  Frisa:  Orlando  vuol  che  intenda La  morte  di  quel  rio,  prima  che  scenda. 60  Nel  lito  armato  il  Paladino  varca Sopra  un  corsier  di  pel  tra  bigio  e  nero, Nutrito  in  Fiandra  e  nato  in  Danismafca, Grande  e  possente  assai  più  che  leggiero; Però  eh' avea,  quando  si  messe  in  barca. Tu  Bretagna  lasciato  il  suo  destriero, Quel  Brìgliador  si  bello  e  si  gagliardo, Che  non  ha  paragon,  fuorché  Baiardo. 61  Giunge  Orlando  a  Dordreeche,  e  quivi  truova Di  molta  gente  armata  in  su  la  porta; Si  perchè  sempre,  ma  più  quando  è  nuova. Seco  ogni  signoria  sospetto  porta; Si  perchè  dianzi  giunta  era  una  nuova. Che. di  Selandia,  con  armata  scorta Di  navilii  e  di  gente,  un  cugin  viene Di  quel  signor  che  qui  prigion  si  tiene. Stanza  6t. 62  Orlando  prega  uuo  di  lor,  che  vada E  dira  al  re,  eh' un  cavaliero  errante Disia  con  lui  provarsi  a  lancia  e  a  spada: Ma  che  vuol  che  tra  lor  sia  patto  innante. Che  se'l  re  fa  che,  chi  lo  jtfida,  cada, La  donna  abbia  d'aver,  ch'uccise  Arbante; Chè'l  cavalier  l'ha  in  loco  non  lontano Da  poter  sempre  mai  darglila  in  mano: 63  Ed  all' incontro  vuol  che  '1 re  prometta, Ch'  ove  egli  vinto  nella  pugna  sia, Bireno  in  libertà  subito  metta, E  che  lo  lasci  andare  alla  sua  via. Il  fante  al  re  fa  l'imbasciata  in  fìretta:Ma  quel,  che    virtù    cortesia Conobbe  mai,  drizzò  tutto  il  suo  intento Alla fraude, all'inganno,  al  tradimento. 64  Gli  par  ch'avendo  in  mano  il  cavaliero, Avrà  la  donna  ancor,  che  si  l'ha  offeso, S' in  possanza  di  lui  la  donna  è  vero Che  si  ritrovi,  e  il  fante  ha  ben  inteso. Trenta  uomini  pigliar  fece  sentiero Diverso  dalla  porta  ov'  era  atteso, Che  dopo  occulto  ed  assai  lango  giro, Dietro  alle  spalle  al  Paladino  uscirò. 65  II  traditore  intanto  dar  parole Fatto  gli  avea,  sinché  i  cavalli  e  i  fanti Vede  esser  giunti  al  loco  ove  gli  vuole: Dalla  porta  esce  poi  con  altrettanti. Come  le  fere  e  il  bosco  cinger  suole Perito  cacciator  da  tutti  i  canti; Come  presso  a  Volana  i  pesci  e  l'onda Con  lunga  rete  il  pescator  circonda: €6    Cosi  per  ogDÌ  via  dal  re  di  Frisa, Che  quel  guerrier  non  fugga,  si  provvede. Vivo  lo  vuole,  e  non  in  altra  guisa:E  questo  far  si  fucilmeute  crede, Che  '1  fulmine  terrestre,  con  che  uccisa Ha  tanta  e  tanta  gente,  ora  non  chiede; Che  quivi  non  gli  par  che  si  convegna. Dove  pigliar,  non  far  morir  disegna. 67 Qual  cauto  uccellator  che  serba  vivi, Intento  a  maggior  preda,  i  primi  augelli, Acciò  in  più  quautitade  altri  captivi Faccia  col  giuoco  e  col  zimbel  di  quelli; Tal  esser  volse  il  re  Cimosco  quivi:Ma  già  non  volse  Orlando  esser  di  quelli Che  si  lascian  pigliare  al  primo  tratto; E  tosto  ruppe  il  cerchio  ch'avean  fatto Stanza  68. 68  II  cavalier  d'Anglante,  ove  più  spésse Vide  le  genti  e  Tarme,  abbassò  Tasta; Ed  uno  in  quella  e  poscia  un  altro  messe, E  un  altro  e  un  altro,  che  sembrar  di  pasta: E  fin  a  sei  ve  n'infilzò;  e  li  resse Tutti  una  lancia:  e  perch'ella  non  basta A  più  capir,  lasciò  il  settimo  fuore Ferito  si,  che  di  quel  colpo  muore. 69  Non  altrimente  nelT  estrema  arena Veggiam  le  rane  di  canali  e  fosse Dal  cauto  arcier  nei  fianchi  e  nella  schiena, L'una  vicina  alT altra,  esser  percosse; Né  dalla  freccia,  finché  tutta  piena Non  sia  da  un  capo  alT altro,  esser  rimosse. La  grave  lancia  Orlando  da    scaglia, K  con  la  spada  entrò  nella  battaglia. 70  Rotta  la  lancia,  quella  spada  strinse. Quella  che  mai  non  fu  menata  in  fallo; E  ad  ogni  colpo,  o  taglio  o  punta,  estiose Quand'uomo  a  piedi,  e  quand'nomo  a  cavallo: Dove  toccò,  sempre  in  vermiglio  tinse L'azzurro,  il  verde,  il  bianco,  il  nero,  il  giallo. Duolsi  Cimosco,  che  la  canna  e  il  foco Seco  or  non  ha,  quando  v'avrian  più  loco 71  E  con  gran  voce  e  con  minacce  chiede Che  portati  gli  sian: ma  poco  é  udito; Che  chi  ha  ritratto  a  salvamento  il  piede Nella  città,  non  è  d'uscir  più  ardito. H  re  frison,  che  fuggir  gli  altri  vede, D'esser  salvo  egli  ancor  piglia  partito:Corre  alla  porta,  e  vuole  alzare  il  pont"; Ma  troppo  è  presto  ad  arrivare  il  conte:72    n  re  volta  le  spalle,  e  signor  lassa Del  ponte  Orlando,  e  d'amendue  le  porte; E  fugge,  e  innanzi  a  tutti  gli  altri  passa, Mercè  che  U  suo  destrier  corre  più  forte. Non  mira  Orlando  a  quella  plebe  bassa; Vuole  il  fellon,  non  gli  altri,  porre  a  morte: Ma  il  suo  destrier  si  al  corso  poco  Yale, Che  restio  sembra,  e  chi  fugge,  abbia  V  ale. 75    Dietro  lampeggia  a  guisa  di  baleno; Dinanzi  scoppia,  e  manda  in  aria  il  tuono. Treman  le  mura,  e  sotto  i  pie  il  terreno; Il  ciel  rimbomba  al  payentoso  suono. L'ardente  strai,  che  spezza  e  venir  meno Fa  ciò  ch'incontra,  e    a  nessun  perdono, Sibila  e  stride;  ma,  come  è  il  desire Di  quel  brutto  assassin,  non  va  a  ferire.Stanza  70. 73  D'una  in  un'  altra  via  si  leva  ratto Di  vista  al  Paladin;  ma  indugia  poco, Che  toma  con  nuove  armi;  che  s'ha  fatto Portare  in  tanto  il  cavo  ferro  e  il  foco; E  dietro  un  canto  postosi,  di  piatto L'attende;  come  il  cacciatore  al  loco, Coi  cani  armati  e  con  lo  spiedo,  attende Il  fier  cinghiai  che  pruinoso  scende, 74  Che  spezza  i  rami,  e  fa  cadere  i  sassi; E  ovunque  drizzi  l'orgogliosa  fironte, Sembra  a  tanto  rumor  che  si  fracassi La  selva  intomo,  e  che  si  svella  il  monV. Sta  Cimosco  alla  posta,  acciò  non  jassi Senza  pagargli  il  fio  l'audace  conte. Tosto  eh'  appare,  allo  spiraglio  tocca Col  fuoco  il  ferro;  e  quel  subito  scocca. 76  0  sia  la  fretta,  o  sia  la  troppa  voglia D'uccider  quel  Baron,  ch'errar  lo  faccia; 0  sia  che  il  cor,  tremando  come  foglia, Faccia  insieme  tremar  e  mani  e  braccia; 0  la  bontà  divina,  che  non  voglia Che  '1  suo  fedel  campion  si  tosto  giaccia; Quel  colpo  al  ventre  del  destrier  si  torse: Lo  cacciò  in  terra,  onde  mai  più  non  sorse. 77  Cade  a  terra  il  cavallo  e  il  cavaliero:La  preme  l'un,  la  tocca  l'altro  appena, Che  si  leva    destro  e    leggiero, Come  cresciuto  gli  sia  possa  e  lena. Quale  il  libico  Anteo  sempre  più  fiero Surger  solea  dalla  percossa  arena; Tal  surger  parve,  e  che  la  forza,  quando Toccò  il  terren,  si  raddoppiasse  a  Orlando. Stanza  74. 78    Chi  vide  mai  dal  ciel  cadere  il  foco Che  con    orrendo  suon  Giove  disserra, E  penetrare  ove  un  rinchiuso  loco Carbon  con  solfo  e  con  salnitro  serra; Ch'  appena  arriva,  appena  tocca  un  poco, Che  par  ch'avvampi  il  ciel,  non  che  la  terra; Spezza  le  mura,  e  i  gravi  marmi  svelle, E  fa  i  sassi  volar  sin  alle  stelle  :79    S'immagini  che  tal,  poi  che  cadenda, Toccò  la  terra,  il  Paladino  fosse; Con  si  fiero  sembiante  aspro  ed  orrendo, Da  far  tremar  nel  ciel  Marte,  si  mosse. Di  che  smarrito  il  re  frison,  torcendo La  briglia  indietro,  per  fuggir  voltosse:3Ia  gli  fu  dietro  Orlando  con  più  fretta, Che  non  esce  dall'arco  una  saetta: Stanza  79. 80  £  quel  che  non  ayea  potuto  prima Fare  a  cavallo,  or  farà  essendo  a  piede. Lo  seguita  si  ratto,  ch'ogni  stima Di  chi  noi  vide,  ogni  credenza  eccede. Lo  giunse  in  poca  strada:  ed  alla  cima Dell'elmo  alza  la  spada,  e  si  lo  fiede, Che  gli  parte  la  testa  fino  al  collo, E  in  terra  il  manda  a  dar  l'ultimo  crollo. 81  Ecco  levar  nella  città  si  sente Nuovo  rumor,  nuovo  menar  di  spade; Che  '1  cugin  di  Bireno  con  la  gente Ch'avea  condutta  dalle  sue  contrade, Poiché  la  porta  ritrovò  patente, Era  venuto  dentro  alla  cittade Dal  Paladino  in  tal  timor  ridutta, Che  senza  intoppo  la  può  scorrer  tutti. 82  Fugge  il  popolo  in  rotta;  che  non  scorge Chi  questa  gente  sia,    che  domandi:Ma  poi  ch'uno  ed  un  altro  pur  s'accorge Air  abito  e  al  parlar  che  son  Selandi, Chiede  lor  pace,  e  il  foglio  bianco  porge; E  dice  al  capitan  che  gli  comandi, E  dar  gli  vuol  contra  i  Frisoni  aiuto, Che'l  suo  duca  in  prigion  gli  han  ritenuto. 83  Quel  popol  sempre  stato  era  nimico Del  re  di  Frisa  e  d'ogni  suo  seguace. Perchè  morto  gli  avea  il  signore  antico. Ma  più  perch'era  ingiusto,  empio  e  rapace. Orlando  s'interpose  come  amico D'ambe  le  parti,  e  fece  lor  far  pace; Le  quali  unite,  non  lasciar  Frisone Che  non  morisse  o  non  fosse  prigione. 84  Le  porte  delle  carceri  gittate A  terra  sono,  e  non  si  cerca  chiave. Bireno  al  Conte  con  parole  grate Giostra  conoscer  l'obbligo  che  gli  ave. Indi  insieme  e  con  molte  altre  brigate Se  ne  vanno  ove  attende  Olimpia  in  nave: Cosi la  donna,  a  cui  di  ragion  spetta Il  dominio  dell'isola,  era  detta; 85  Quella  che  quivi  Orlando  avea  condutto Non  con  pensier  che  far  dovesse  tanto; Che  le  parca  bastar  che,  posta  in  lutto Sol  lei,  lo  sposo  avesse  a  trar  di  pianto. Lei  riverisce  e  onora  il  popol  tutto. Lungo  sarebbe  a  racontarvi  quanto Lei  Bireno  accarezzi,  ed  ella  lui; Quai  grazie  al  conte  rendano  ambidui. 86  II  popol  la donzella  nel  paterno Seggio  rimette,  e  fedeltà  le  giura. Ella  a  Bireno,  a  cui  con  nodo  etemo La  legò  Amor  d'una  catena  dura, Dello stato  e  di    dona  il  governo. Ed  egli  tratto  poi  da  un'altra  cura, Delle  fortezze  e  di  tutto  il  domino Dell'isola  guardi an  lascia  il  cugino; 87  Che  tornare  in  Selandia  avea  disegno, E  menar  seco  la  fedel  consorte: E  dicea  voler  fare  indi  nel  regno Di  Frisa  espepenzia  di  sua  sorte; Perchè  di  ciò  l'assicurava  un pegno Ch'  egli  avea  in  mano,  e  lo  stimava  forte:La  figliuola  del  re,  che  fra  i  captivi, Che  vi  fur  molti,  avea  trovata  quivi. 88  E  dice  ch  egli  vuol  ch  aa  suo  germano, Ch'era  minor  d'età,  l'abbia  per  moglie. Quindi  si  parte  il  senator  romano Il  di  medesmo  che  Bireno  scioglie. Non  volse  porre  ad  altra  cosa  mano, Fra  tante  e  tante  guadagnate  spoglie, Se  non  a  quel  tormento  ch'abbiam  detto Ch'ai  fulmine  assimiglia  in  ogni  effetto.  89  L'intenzion  non  già,  perchè  lo  tolle, Fu  per  voglia  d'usarlo  in  sua  difesa; Che  sempre  atto  stimò  d'animo  molle Gir  con  vantaggio  in  qualsivoglia  impresa: Ma  per  gittarlo  in  parte,  onde  non  volle Che  mai  potesse  ad  uom  più  fare  offesa: E  la  polve  e  le  palle  e  tutto  il  resto Seco  portò  ch'apparteneva  a  questo. 90  E  cosi,  poi  che  fuor  della  marea Nel  più  profondo  mar  si  vide  uscito Si,  che  seguo  lontan  non  si  vedea Del  destro  più    del  sinistro  lito, Lo  tolse,  e  disse:  Acciò  più  non  istea Mai  cavalier  per  te  d'essere  ardito, Né  quanto  il  buono  vai,  mai  più  si  vanti Il  rio  per  te  valer,  qui  giù  rimanti. 91  0  maledetto,  o  abbomìnoso  ordigno. Che  fabbricato  nel  tartareo  fondo Fosti  per  man  di  Belzebù  maligno. Che  ruinar  per  te  disegnò  il  mondo. All' Inferno,  onde  uscisti,  ti  rassigno. Cosi  dicendo,  lo  gittò  in  profondo. Il  vento  intanto'  le  gonfiate  vele Spinge  alla  via  dell'isola  crudele. 93      scala  in  Inghilterra    in  Irlanda Mai  lasciò  far.    sul  contrario  lito. Ma  lasciamolo  andar  dove  lo  manda Il  nudo  Arder  che  l'ha  nel  cor  ferito. Prima  che  più  io  ne  parli,  io  vo'  in Olanda Tornare,  e  voi  meco  a  tornarvi  invito:Che,  come  a  me,  so  spiacerebbe  a  voi, Che  quelle  nozze  fosson  senza  noi. stanza  8U. 92    Tanto  desire  il  Paladino  preme Di  saper  se  la  donna  ivi  si  trova, Ch'ama  assai  più  che  tutto  il  mondo  insieme, Né  un'ora  senza  lei  viver  gli  giova; Che  s' in  Ibernia  mette  il  piede,  teme Di  non  dar  tempo  a  qualche  cosa  nuova, Si  eh'  abbia  poi  da  dir  invano: Ahi  lasso ! Ch'ai  venir  mio  non  affrettai  più  il  passo. 94    Le  nozze  belle  e  sontuose  f.muo; Ma  non    sontuose      bello, Come  in  Selaildia  dicon  che  faranno. Pur  non  disegno  che  vegnate  a  quelle; Perché  nuovi  accidenti  a  nascere  hanno Per  disturbarle;  de'quai  le  novelle All' altro  Canto  vi  farò  sentire, S'ali' altro  Canto  mi  verrete  a  udire. NOTE. St.  4.  V.5.   Veggi,  vegU. St.  5.  V.8.   Tripoli,  città  della  Berberla. St.  6.  y.  45.   Francia.  Qal  non  sta  per  tutto  qael paese  che  intendiamo  ora,  ma  per  quel  territorio  dove è  Parigi,  ed  ò  bagnato  dai  fiumi  Senna,  Marna,  Oise  e Yonne: perchè  ivi  si  posero  da  principio  i  Franchi.  Uveinia,  dal  francese  Auvergne.  Da  noi  dicesi  Alvernia; ed  ò  una  deUe  Provincie  centrali  della  Francia. St.  7.  V.5.   Insembre,  lo  stesso  che  insieme. St.  8.  y.  34.   Questo  è  un  finmicello  che  scorre  vi cino a  PontOrsoo,  e  si scarica  presso  Beauvais  nel  golfo che  si  dirà  fra  poco. St.  11.  y.  5.   Ibernia,  è  il  nome  che  davano  i  La tini all'Irlanda. St.  15.  y.  d8.  ~  S.  Malày  città  marittima  di  Francia nella  Bretagna.  In  un  golfo  tra  questa  provincia  e  la Normandia,  mette  foce  il  fiumicello  di  cui  sopra,  e  sorge il  moTtte  S,  Michele. St.  16.  y.  16.   Breaco,  che  i  Latini  dissero  Bria ctinif  e  i  Francesi  chiamano  S.  Brieux,  è  città  di  Nor , presso  il  fondo  di  un  golfo  che  ha  a  levante  il capo  Frehel  e  a  ponente  V  isoletta  di  Brehat.  Zandri glier  è  il  Trecos'vm  degli  antichi,  corrispondente  a  Lan Irìguier,  ma  ora  segnato  sulle  mappe  Tréguier.  Albiofie denominarono  i  Latini  la  Gran  Bretagna,  probabilmente dal  colore  biancastro  delle  sue  rupi  marittime.  Il  vento accennato  nel  sesto  verso  dicesi  in  marineria  ponente maestra St.  17.  y.  8.   La  Schelda  o  VJEs'aut,  come  i  Fran cesi  lo  chiamano,  è  il  fiume  che  bagna  Anversa,  forman dovi un  vasto  porto. St.  23.  y.  12.   Selandia  o  Zelandia  (Seeland),  è  una delle  Provincie  settentrionali  olandesi,  e  componesi  delle isole  Beveland,  Walcheren,  Tholen.  Schouwen,  con  al cune altre  formate  da  vai  rami  della  Schelda  e  della Uosa,  e  dal  mare  del  Nord.  La  BiseagUa  è  ptovlaam della  Spagna  settentrionale.  Nella  Biacaelias e  nei  monti  delle  Asturie,  si  tennero  sempre  forti    ise spugnabili  gli  Spagnuoli  contro  gli  Arabi  e  f  Morì,  fis che palmo  a  palmo  riconquistarono  tutto  il  paese. St.  25.  y.  8.   Frisa  o  Frisia,  paese  anticamente abitato  dai  FriaJ,  Germani  d'origine,  e  conquistati  da Druso.  Una  parte  di  esso  costituisce  in  oggi  la  Frisia propriamente  detta,  altra  delle  Provincie  settentrionali olandesi. St.  28.  v.7.   Ferro  lugio,  Tarchibugio.  Il  poeta  lo suppone  inventato  da  questo  re  frisone,  molti  secoli  prima che  non  fosse. St.  34.  y.  2.   Far  di  tutto  il  resto;  vale  esponi alle  ultime  calamità. St.  36.  y.  78.   Intendi:  non  dimostro  che  non  xnt piaccia,  ed  ami  fingo  bramare  che  mi  perdoni,  ecc. St.  37.  v.6.   Citelli,  giovinetti. St.  42.  y.  2.   Malnato,  nato  cioè  per  sua  svmtara. St.  52.  y.  5.   Periuro,  spergiuro, St.  6(".  v.6.   Accenna  la  minore  Bretagna,  provin cia settentrionale  della  Francia. St.  61.  y.  1.   Dordrecch,  ossia  Dordrecht,  città  del l'Olanda merìdionale,  in  un'isola  della  Ma<"a. St.  65.  y.  7.   Volana,  cioè  Volano,  ramo  del  Po. St  77.  y.  5.   Anteo,  gigante  mitologico,  era  figlio della  Terra,  sulla  quale  se  fosse  caduto,  ne  rìsorgevs  p'à robusto. St.  85.  y.  7.  ~  Tormentum  chiamavano  i  Latini  k macchine  di  guerra  da  scagliare  pietre,  giavellotti  ed  al triproiettili:talvoce  italianizzata  si  applica  qal  al Tarchibugio . St.  90.  y.  5.   Stea  per  te,  abbia  cagione  da  te. St.  93.  y.  12.   Fare  scala,  espressione  marinaresca. sbarcare. s Bireno,  ioTaghitosi  di  altra  donna,  abbandona  Olimpia.  Ruggiero  riceve  l'Jppogrifo  da  Logistilla  che  lo  ammae stra a  gaidarlo.  e  su  qaello  discende  in  Inghilterra,  dove  osserva  la  rassegna  delle  truppe  destinate  in  aiuto di  Carlo.  Nel  passare  in  Irlanda,  scorge  neirisola  di  Ebuda  Angelica  legata  ad  ano  scoglio  per  essere  divorata dall'orca:  abbatte  il  mostro,  toglie  la  giovane  in  groppa,  e  discende  con  lei  sul  lido  della  minore  Bretagna. 1      Fra  quanti  amor,  fra  quante  fedi  al  mondo Mai    trovar,  fra  quanti  cor  constanti, Fra  quante,  o  per  dolente  o  per  giocondo Stato,  fér  prove  mai  famosi  amanti; Piuttosto  il  primo  loco,  chMl  secondo Darò  ad  Olimpia:  e  se  pur  non  va  innanti, Ben  voglio  dir  che  fra  gli  antiqui  e  novi Maggior  dell'amor  suo  non  si  ritrovi; 2     E  che  con  tante  e  con  si  chiare  note questo  ha  fatto  il  suo  Bireno  certo. Che  donna  più  far  certo  uomo  non  puote, Quando  anco  il  petto  e'I  cor  mostrasse  aperto: E  s  anime  si  fide  e  si  devote D'un  reciproco  amor  deuno  aver  merto, Dico  ch'Olimpia  è  degna  che  non  meno, Anzi  più  che    ancor,  Pami  Bireno; 3      E  che  non  pur  non  T  abbandoni  mai Per  altra  donna,  se  ben  fose  quella Ch'  Europa  ed  Asia  messe  in  tanti  guai, s' altra  ha  maggior  titMo  di  bella: Ma,  piuttosto  che  lei,  la"ci  coi  rai Del  Sol  l'udita  e  il  gusto  e  la  favella E  la  vita  e  la  fama,  e  s' altra  cosi Dire  0  pensar  si  può  più  preziosa. 4  Se  Bireno  amò  lei,  come  ella  amato Bireno  avea;  se  fu  si  a  lei  fedele Come  ella  a  lui;  se  mai  non  ha  voltato Ad  altra  via,  che  a  seguir  lei,  le  vele:Oppur  s' a  tanta  servitù  fu  ingrato, A  tanta  fede  e  a  tanto  amor  crudele. Io  vi  vo'dire,  e  far  di  maraviglia Stringer  le  labbra,  ed  inarcar  le  ciglia. 5  E  poi  che  nota  T  impietà  vi  fia, Che  di  tanta  bontà  fu  a  lei  mercede, Donne,  alcuna  di  voi  mai  più  non  sia, Ch'  a  parole  d'amante  abbia  a  dar  fede. L'amante,  per  aver  quel  che  desia. Senza  guardar  che  Dio  tutto  ode  e  vede, Avviluppa  promesse  e  giuramenti, Che  tutti  spargon  poi  per  l'aria  i  venti. 6  I  giuramenti  e  le  promesse  vanno Dai  venti  in  aria  dissipate  e  sparse, Tosto  che  tratta  questi  amanti  s' hanno L'avida  sete  che  gli  accese  ed  arse. Siate  a'prieghi  ed  a' pianti  che  vi  fanno, questo  esempio,  a  credere  più  scarse. Bene  è  felice  quel,  donne  mie  care. Ch'esser  accorto  all'altrui  spese  impare.  GnardateTÌ  da  questi  òhe  sai  fiore De'lor  begli  anni  il  yiso  han    polito: Che  presto  nasce  in  loro  e  presto  muore, Quasi  un  foco  di  paglia,  ogni  appetito. Come  segue  la  lepre  il  cacciatore Al  freddo,  al  caldo,  alla  montagna,  al  lìto. Né  più  r  estima  poi  che  presa  vede; E  sol  dietro  a  chi  fogge,  affretta  il  piede:8  Cosi  fan  questi  gioveni,  che,  tanto ChYi  mostrate  lor  dure  e  proterve, V'amano  e  riveriscono  con  quanto de'  far  chi  fedelmente  serve:Ma  non  si  tosto  si  potran  dar  vanto Della  vittoria,  che  di  donne,  serve Vi  dorrete  esser  fette;  e  da  voi  tolto Vedrete  il  falso  amore,  e  altrove  volto. 9  Non  vi  vieto  per  questo  (ch'avrei  torto) Che  vi  lasciate  amar;  che  senza  amante Sareste  come  inculta  vite  in  orto, Che  non  ha  palo  ove  s'apponi  o  piante. Sol  la  prima  lanugine  vi  esorto Tutta  a  foggir,  volubile  e  incostante; E  córre  i  frutti  non  acerbi  e  duri. Ma  che  non  sien  però  troppo  maturi. 10  Di  sopra  io  vi  dicea  eh'  una  figliuola Del  re  di  Frisa  quivi  hanno  trovata. Che  fia,  per  quanto  n'han  mosso  parola. Da  Bireno  al  fratel  per  moglie  data. Ma,  a  dire  il  vero,  esso  v'avea  la  gola;     Che  vivanda  era  troppo  delicata: E  riputato  avria  cortesia  sciocca. Per  darla  altrui,  levarsela  di  bocca. stanza  Itt. 11  La  damigella  non  passava  ancora Quattordici  anni,  ed  era  bella  e  fresca, Come  rosa  che  spunti  allora  allora Fuor  della  buccia,  e  col  Sol  nuovo  cresca. Non  pur  di  lei  Bireno  s'innamora. Ma  fuoco  mai  cosi  non  accese  esca. Né  se  lo  pongan  l'invide  e  nimiche Mani  talor  nelle  mature  spiche; 12  Come  egli  se  n'  acoese  immantinente, Come  egli  n'arse  fin  nelle  medoUe, Che  sopra  il  padre  morto  lei  dolente Vide  di  pianto  il  bel  viso  far  moUe. E  come  suol,  se  l'acqua  fredda  sente, Quella  restar  che  prima  al  fhoco  bolle; Cosi  l'arder  ch'accese  Olimpia,  vinto Dal  nuovo  successore,  in  lui  fu  estinto. 18    Non  pur  sazio  di  lei,  ma  fastidito N'é  già  cosi,  che  può  vederla  appena; E  si  dell'altra  acceso  ha  l'appetito. Che  ne  morrà  se  troppo  in  lungo  il  mena; Pur,  finché  giunga  il    e' ha  statuito A  dar  fine  al  disio,  tanto  raffrena. Che  par  eh'  adori  Olimpia,  non  che  l'ami; E  quel  che  piace  a  lei,  sol  voglia  e  brami. 14    E  se  accarezza  l'altra  (che  non  puote Far  che  non  l'accarezzi  più  del  dritto), Non  è  chi  questo  in  mala  parte  note; Anzi  a  pietade,  anzi  a  bontà  gli  é  ascritto; Che  rilevare  un  che  Fortuna  ruote Talora  al  fondo,  e  consolar  l'afflitto, Mai  non  fu  biasmo,  ma  gloria  sovente; Tanto  più  una  fanciulla,  una  innocente. Stanza  34. 15    0  sonuno  Dio,  come  i  giudìcj  umani Spesso  offuscati  son  da  un  nembo  oscuro ! I  modi  di  Bireno,  empj  e  profani, Pietosi  e  santi  riputati  furo. I  marinari,  già  messo  le  mani Ai  remi,  e  sciolti  dal  lìto  sicuro, Portayan  lieti  pei  salati  stagni Verso  Selandia  il  duca  e  i  suoi  compagni. 16    Già  dietro  rimasi  erano  e  perduti Tutti  di  vista  i  termini  d'Olanda; Che,  per  non  toccar  Frisa,  più  tenuti S'eran  vèr  Scozia  alla  sinistra  banda: Quando  da  un  vento  fur  sopravvenuti, Ch'errando  in  alto  mar  tre  di  li  manda. Sursero  il  terzo,  già  presso  alla  sera, Dove  inculta  e  deserta  un'isola  era. 17  Tratti  che  si  far  dentro  un  picciol  seno, Olimpia  venne  in  terra;  e  con  diletto In  compagnia  deli'infedel  Bireno Cenò  contenta,  e  faor  dogni  sospetto: Indi  con  lui,    dove  in  loco  ameno Teso  era  un  padiglione,  entrò  nel  letto. Tutti  gli  altri  compagni  ritornaro, E  sopra  i  legni  lor  si  riposaro. 18  II  travaglio  del  mare  e  la  paura, Che  tenuta  alcun  di  V  aveano  desta; Il  ritrovarsi  al  lito  ora  sicura, Lontana  da  rumor  nella  foresta, E  che  nessun  pensier,  nessuna  cura, Poiché  1  suo  Amante  ha  seco,  la  molesta; Fa  cagion  eh'  ebhe  Olimpia  si  gran  sonno, Che  gli  orsi  e  i  ghiri  aver  maggior  noi  ponno. 19  n  falso  amante,  che  i  pensati  inganni Veggiar  facean,  come  dormir  lei  sente, Pian  piano  e9ce  del  letto;  e  de' suoi  panni Fatto  un  faste!,  non    veste  altrimente; E  lascia  il  padiglione;  e,  come  i  vanni Nati  gli  sian,  rivola  alla  sua  gente, E  li  risveglia;  e  senza  udirsi  un  grido, ¦    Fa  entrar  nell' alto,  e  abbandonare  il  lido. 23  Quivi  surgea  nel  lito  estremo  un  sasso, Ch'  aveano  l'onde,  col  picchiar  frequente, Cavo  e  ridutto  a  guisa  d'arco  al  basso, E  stava  sopra  il  mar  curvo  e  pendente. Olimpia  in  cima  vi  sali  a  gran  passo (Cosi  la  facea  l'animo  possente); E  di  lontano  le  gonfiate  vele Vide  fuggir  del  suo  signor  crudele: 24 Vide  lontano,  o  le  parve  vedere; Che  l'aria  chiara  ancor  non  era  molto. Tutta  tremante  si  lasciò  cadere, Più  bianca  e  più  che  neve  fredda  in  volto. Ma  poi  che  di  levarsi  ebbe  potere, Al  cammin  delle  navi  il  grido  volto, Chiamò,  quanto  potea  chiamar  più  forte, Più  volte  il  nome  del  crudel  consorte: 25  E  dove  non  potea  la  debil  voce, Suppliva  il  pianto  e  'l  batter  palma  a  pahoA. Dove  foggi,  crudel,  cosi  veloce? Non  ha  il  tuo  legno  la  debita  salma. Fa  che  levi  me  ancor:  poco  gli  nuoce Che  porti  il  corpo,  poidiè  porta  l'alma. E  con  le  braccia  e  con  le  vesti  segno Fa  tuttavia,  perchè  ritomi  il  legno. 20  Rimase  addietro  il  lido  e  la  meschina Olimpia,  che  dormi  senza  destarse, Finché  l'Aurora  la  gelata  brina Dalle  dorate  ruote  in  terra  sparse, E  s'udir  le  alcione  alla  marina Dell'antico  infortunio  lamentarse. Né  desta    dormendo,  ella  la  mano Per  Bireno  abbracciar  tese,  ma  invano.21  Nessuno  trova:  a    la  man  ritira: Di  nuovo  tenta,  e  pur  nessuno  trova. Di  qua  l'un  braccio,  e  di    l'altro  gira; Or  l'una  or  l'altra  gamba;  e  nulla  giova. Caccia  il  sonno  il  timor:  gli  occhi  apre,  e  mira:  Non  vede  alcuno.  Or  già  non  scalda  e  cova Più  le  vedove  piume;  ma  si  getta Del  letto  e  fuor  del  padiglione  in  fretta: 22  E  corre  al  mar,  graffiandosi  le  gote, Presaga  e  certa  ormai  di  sua  fortuna. Si  straccia  i  crini,  e  il  petto  si  percuote: E  va  guardando  (che  splendea  la  luna) Se  veder  cosa,  fuor  che  '1  lito,  puote; Né,  fuor  che'l  lito,  vede  cosa  alcuna. Bireno  chiama;  e  al  nome  di  Bireno Rispondean  gli  antri,  che  pietà  n'  avieno. 26  Ma  i  venti  che  portavano  le  vele Per  r  alto  mar  di  quel  giovene  infido, Portavano  anco  i  priegbi  e  le  querele Dell'infelice  Olimpia,  e '1  pianto  e1  grido; La  qual  tre  volte,  a    stessa  crudele, Per  affogarsi  si  spiccò  dal  lido; Pur  alfin  si  levò  da  mirar  l'acque, E  ritornò  dove  la  notte  giacque; 27  E  con  la  faccia  in  giù,  stesa  sul  letto, Bagnandolo  di  pianto,  dicea  lui:lersera  desti  insieme  a  dui  ricetto:Perché  insieme  al  levar  non  siamo  dui? Oh  perfido  Bireno !  o  maladetto Giorno  eh'  al  mondo  generata  fui ! Che  debbo  far?  che  pbss'io  far  qui  sola? Ohi  mi    aiuto?  ohimè!  chi  mi  consola? 28  Uomo  non  veggio  qui,  non  ci  veggio  opra Donde  io  possa  stimar  ch'uomo  qui  sia:Nave  non  veggio,  a  cui  salendo  sopra, Speri  allo  scampo  mio  ritrovar  via. Di  disagio  morrò;    chi  mi  cuopra Gli  occhi  sarà,    chi  sepolcro  dia. Se  forse  in  ventre  lor  non  me  lo  danno I  lupi,  ohimè !  eh'  in  queste  selve  stanno. 29     Io  sto  in  sospetto,  e  già  di  veler  panni Dì  questi  boschi  orsi  o  leoDÌ  uscire, O  tigri  0  fiere  tal,  che  natura  armi D'aguzzi  denti  e  d'ugne  da  ferire. quai  fere  cmdel  potriano  farmi, Fera  crudel,  peggio  di  te  morire?Darmi  una  morte,  so,  lor  parrà  assai; E  tu  di  mille,  ohimè !  morir  mi  fai. 30  Ma  presuppongo  ancor  ch'or  ora  arrivi Nocchier  che  per  pietà  di  qui  mi  porti; £  cosi  lupi,  orsi,  leoni  schivi, Strazii,  disagi,  ed  altre  orribil  morti:Mi  porterà  forse  in  Olanda,  s' ivi Per  te  si  guardan  le  fortezze  e  i  porti? Mi  porterà  alla  terra  ove  son  nata, Se  tu  con  fìraude  già  me  Phai  levata? 31  Tu  m'hai  lo  stato  mio,  sotto  pretesto Di  parentado  e  d'amicizia,  tolto. Ben  fosti  a  porvi  le  tue  genti  presto, Per  avere  il  dominio  a  te  rivolto. Tornerò  in  Fiandra,  ove  ho  venduto  il  resto Di  che  io  vivea,  benché  non  fosse  molto, Per  sovvenirti  e  di  prigione  trarte? Meschina!  dove  andrò?  non  so  in  qual  parte. 32  Debbo  forse  ire  in  Frisa,  ov'  io  potei, E  per  te  non  vi  volsi,  esser  regina? U  che  del  padre  e  dei  fratelli  miei, E  d'ogni  altro  mio  ben  fu  la  ruina. Quel  e'  ho  fatto  per  te,  non  ti  vorrei, Ingrato,  improverar,    disciplina Dartene;  che  non  men  di  me  lo  sai: Or  ecco  il  guiderdon  che  me  ne  dai. 33  Deh,  purché  da  color  che  vanno  in  corso Io  non  sia  presa,  e  poi  venduta  schiava! Prima  che  questo,  il  lupo,  il  leon,  l'orso Venga,  e  la  tigre,  e  ogni  altra  fera  brava, Di  cui  l'ugna  ini  stracci,  e  franga  il  morso; E  morta  mi  strascini  alla  sua  cava. Cosi  dicendo,  le  mani  si  caccia Ne'capei  d'oro,  e  a  chiocca  a  chiocca  straccia. 34  Corre  di  nuovo  in  su  l'estrema  sabbia, E  ruota  il  capo,  e  sparge  all'aria  il  crine, E  sembra  forsennata,  e  ch'addosso  abbia Non  un  demonio  sol,  ma  le  decine; 0,  qual  Ecuba,  sia  conversa  in  rabbia, Vistosi  morto  Polidoro  alfine. Or  si  ferma  s'un  sasso,  e  guarda  il  mare; Né  men  d'un  vero  sasso,  un  sasso  pare. 35  3Ia  lasciamla  doler  finch'io  ritorno, Per  voler  di  Kuggier  dirvi  pur  anco. Che  nel  più  intenso  ardor  del  mezzo  giorno Cavalca  il  lito,  affaticato  e  stanco. Percuote  il  Sol  nel  colle,  e  fa  ritomo; Di  sotto  bolle  il  sabbion  trito  e  bianco. Mancava  all' arme  eh'  avea  indosso,  poco Ad  esser,  come  già,  tutta  di  fuoco. 36  Mentre  la  sete,  e  dell' andar  fatica Per  l'alta  sabbia  e  la  solinga  via Gli  facean,  lungo  quella  spiaggia  aprica, Noiosa  e  dispiacevol  compagnia; Trovò  eh' all'ombra  d'una  torre  antica. Che  fuor  dell'onde  appresso  il  lito  uscia. Della  corte  d'Alcina  eran  tre  donne. Che  le  conobbe  ai  gesti  ed  alle  gonne. 37  Corcate  su  tappeti  alessandrini, Qodeansi  il  fresco  rezzo  in  gran  diletto. Fra  molti  vasi  di diversi  vini   E  d'ogni  buona  sorta  di  confetto. Presso  alla  spiaggia,  coi  flutti  marini Scherzando,  le  aspettava  un  lor  legnetfo Finché  la  vela  empiesse  agevol  óra; Che  un  fiato  pur  non  ne  spirava  allora. 38  Queste,  eh'  andar  per  la  non  ferma  sabbia Vider  Buggier  al  suo  viaggio  dritto, Che  sculta  avea  la  sete  in  su  le  labbia. Tutto  pien  di  sudore  il  viso  afflitto. Gli  cominciare  a  dir  che  si  non  abbia Il  cor  volonteroso  al  cammin fitto, Ch'  alla  fresca  e  dolce  ombra  non  si  pieghi, E  ristorar  lo  stanco  corpo  nieghi. 39  E  di  lor  una  s'accostò  al  cavallo Per  la  staffa  tener,  che  ne  scendesse; L'altra  con  una  coppa  di  cristallo. Dì  vin  spumante,  più  sete  gli  messe:Ma  Ruggiero  a  quel  suon  non  entrò  in  ballo Perchè  d'ogni  tardar  che  fatto  avesse. Tempo  di  giunger  dato  avrìa  ad  Alcina, Che  venia  dietro,  ed  era  omai  vicina. 40  Non  cosi  fin  salnitro  e  zolfo  puro, Tocco  dal  fuoco,  subito  s'avvampa; Né  così  freme  il  mar,  quando  l'oscuro Turbo  discende,  e  in  mezzo  se  gli  accampa Come,  vedendo  che  Ruggier  sicuro Al  suo  dritto  cammin  l'arena  stampa, E  che  le  sprezza  (e  pur  si  tenean  belle), D'ira  arse  e  di  furor  la  terza  d'elle.Ta  non  sei    gentil    cayaliero, (Dice  gridando  quanto  può  piìt  forte) Tu'  hai  rubate  V arme;  e  quel  destriero Non  saria  tuo  per  veruu'altra  sorte; E  così;  come  ben  m'appongo  al  vero, Ti  vedessi  punir  di  degna  morte; Che' fossi  fatto  in  quarti,  arso  o  impiccato, Brutto  ladron,  villa";  superbo,  ingrato. 42    Oltr  a  queste  e  molt' altre  ingiuriose    . Parole  che  gli  usò  la  donna  altièra, Ancorché  '  mai  ttuggier  non  le  rispose, Che  di.  si  vii  tenzon  poco  onor  spera; Con  le  sorelle  tosto  eUa  sipose  " Sul  legno  in  mar,  che  al  lor  servigio  v'  età:Ed  affrettando  i  remi,  lo  seguiva, Vedendol  tuttavia  dietro  allariva. 43  Minaccia  sempre,  maledice  e  incarca; Che  Tonte  sa  trovar  per  ogni. ponto. Intanto  à  quello: stretto,  onde    si  "varta Alla  fata  più  Bella,  è  Riiggier  ghiÀtoi Dove  un  vecchio' ncKMihiero  una  mia  bare": Scioglier  dall' altra  ripa  verte,  appanta Come,  avvisato  e  già  provvisto,  i|irivì"   Si  stia  aspettando  che  Riitiro  arritL       . 44  Scioglie  il  nocchier,  cume  venir  lo  vcdt   Di  trasportarlo  a  miglior  ripu  lieto;   Che,  se  la  faccia  può  del  vot  ilfir  fede   Tutto  benigno  e  tutto  era    scroto. Pose  Ruggier  sopra:  il  eìhìIìo  il  piede,   Dio  ringraziando;  e  per  In  mar  quieto Ragionando  venia  col lenito. Saggiò  e  di  lunga  esperìejiza  ilutto, 45  Quel  lodava  Ruggier,  che    s  avesse  ' Saputo  a  tempo  tor  da  Alclna,.é  innanlij Chel  calice  incantato  ella  gli  desse,  • Ch'avea  alfin  dato  a  tutti  gli  altri  amasti  | E  poi,  che  a  Logistilla  si  traesse. Dove  veder  pòtria costumi  santi, Bellezza  etema,  ed  iiifinita  .grazia,  .  ' Che  '1  cor  nutrisce .  e  pasce,  e  jnài  non 46  Costei,  dicea,  stupore  e  riverenza  ."  T Induce  UPàlma,  ove  si  scuopre  prima;.   Contempla  meglio  poi  V  alta  presenza  j  • Ogni  altro'  ben  ti  par  di  poca  stima. Il  suo  amore  ha  dagli  altri  differenza 4 Speme  0  timor  negli  altri  il  cor  ti  lima; . In  questo  il  desiderio  più  non  chiede,, E  contento  riman  come  la  veile. 47.  Ella  t'insegnerà  stiidj  più  gmti,  . Che  suoni,  danze,  odori  j  bagni  e  cibi; Ma  com§  i  pensier  tuoi  meglio  fonnati Poggin  piti  ad  alto,  che .  per  V  aria  i  nibi E  come  della  g;loria  de' beati Nel  mortai  corpo  parte  si  delibi. Cosi  parlando  il  marinar  veniva, .  Lontano ancoraalla  sicura  riva; 48    Quando  vide  scoprire  alla  marìnia Molti. nàvilj,  e!  tutti  alla  sua  volta. Con  quei  ne  vien  T  ingiuriata  Alcina,      E  molta  di  sua  gente  bave  raccolta,  . Per  por  lo  sUtto  e    stessa  .in  ruinft, 0  riacquistar  la  cara  cosa  tolta. E  bene  è  Amor  di  ciò  cagion  non  lieve, Ma  r  ingiuria  non  men  che  ne  riceve. 49  Ella  non  ebbe  sdegno,  da  che  nacque, Dì  questo  il  maggior  mai,  eh'  ora  la  rode:Onde  fa  i  remi  si affrettar  per  l'acque, Che  la  spuma  ne  sparge  ambe  le  prode. Al  gran  romor    mar    ripa  tacque; Ed  Eco  risonar  per  tutto  s'ode. Scnopri,  Ruggier,  lo  scudo,  che  bisogna; Se  non,  sei  morto,  o  preso  con  vergogna. 50  Cosi  disse  il  nocchier  di  Logistilla; Ed  oltre  il  detto,  egli  medesmo  prese La  tasca,  e  dallo  scudo  dipartilla, E  fé' il  lume  di  quel  chiaro  e  palese. L'incantato  splendor  che  ne  sfavilla, Gli  occhi  degli  avversar)  così  offese, Che  li  fé' restar  ciechi  allora  allora, E  cader  chi  da  poppa  e  chi  da  prora. 51  Un  eh'  era  alla  veletta  in  su  la  ròcca, Dell'armata  d'Alcina  si  fu  accorto; E  la  campana  martellando  tocca, Onde  il  soccorso  vien  subito  al  portx). L'artiglieria,  come  tempesta,  fiocca Centra  chi  vuole  al  buon  Ruggier  far  torto:Si  che  gli  venne  d'ogni  parte  aita Tal,  che  salvò  la  libertà  e  la  vita. 52  Giunte  son  quattro  donne  in  su  la  spiaggia. Che  subito  ha  mandate  Legisti  Ila: La  valorosa  Andronica,  e  la  saggia Frenesia,  e  l'onestissima  Dicilla, E  Soirosina  casta,  che,  come  aggia Quivi  a  far  più  che  l'altre,  arde  e  sfavilla. L'esercito  eh'  al  mondo  è  senza  pare, Del  castello  esce,  e  si  distende  al  mare. 53  Sotto  il  Castel  nella  tranquilla  foce Di  molti  e  grossi  legni  era  una  armata. Ad  un  botto  di  squilla,  ad  una  voce Giorno  e  notte  abattagliaapparecchiata. E  cosi  fu  la  pugna  aspra  ed  atroce, E  per  acqua  e  per  terra  incominciata; Per  cui  fu  il  regno  sottosopra  volto, Ch'avea  già  Alcina  alla  sorella  tolto. 54  Oh  di  quante  battaglie  il  fin  successe Diverso  a  quel  che  si  credette  innante ! Non  sol  eh' Alcina  allor  non  riavesse, Come  stimossi,  il  fuggitivo  amante; Ma  delle  navi  che  pur  dianzi  spesse Fur  sì,  eh'  appena  il  mar  ne  capia  tante, Fuor  della  fiamma  che  tutt' altre  avvampa, Con  un  legnetto  sol  misera  scampa. 55  Fuggesi  Alcina;  e  sua  misera  gente Arsa  e  presa  riman,  rotta  e  sommersa. D'aver  Ruggier  perduto  ella  si  sente Via  più  doler,  che  d' altra  cosa  avversa. Notte  e    per  lui  geme  amaramente, E  lacrime  per  lui  dagli  occhi  versa E  per  dar  fine  a  tanto  aspro  martire Spesso  si  duol  di  non  poter  morire. 56  Morir  non  puote  alcuna  fata  mai. Fin  che  '1  Sol  gira,  o  il  ciel  non  muta  stilo. Se  ciò  non  fosse,  era  il  dolore  assai Per  muover  Cleto  ad  inasparle  il  filo; 0,  qual  DidoD,  finia  col  ferro  i  guai; 0  la  regina  splendida  del  Nilo Avria  imitata  con  mortifer  sonno:Ma  le  fate  morir  sempre  non  penne. 57  Temiamo  a  quel  di  eterna  gloria  degno Ruggiero;  e  Alcina  stia  nella  sua  pena. Dico  di  lui,  che  poi  che  fuor  del  legno Si  fu  condutto  in  più  sicura  arena, Dio  ringraziando  che  tutto  il  disegno Gli  era  successo,  al  mar  voltò  la  schiena: Ed  affrettando  per l'asciutto  il  piede, Alla  rócca  ne  va  che  quivi  siede. 58    la  più  forte  ancor,    la  più  bella Mai  vide  occhio  mortai  prima    dopo. Son  di  più  prezzo  le  mura  di  quella, Che  se  diamante  fossino  e  piropo. Di  tai  gemme  quaggiù  non  si  favella: Ed  a  chi  vuol  notizia  averne,  é  d'uopo Che  vada  quivi;  che  non  credo  altrove, Se  non  forse  su  in  ciel,  se  ne  ritrove. 59  Quel  che  più  fa  che  lor  s'inchina  e  cede Ogni  altra  gemma,  é  che,  mirando  in  esse, L'uom  sin  in  mezzo  all'anima  si  vede, Vede  suoi  vizj  e  sue  virtudi  espresse Sì,  che  a  lusinghe  poi  di    non  crede. Né  a  chi  dar  biasmo  a  torto  gli  volesse:Fassi,  mirando  allo  specchio  lucente Sé  stesse,  conoscendosi,  prudente. 60  II  chiaro  lume  lor,  ch'imita  il  Sole, Manda  splendore  in  tanta  copia  interne. Che  chi  l'ha,  ovunque  sia,  sempre  che  vuole, Febo,  malgrado  tuo,  si  può  far  giorno. Né  mirabil  vi  son  le  pietre  sole; Ma  la  materia  e  l'artificio  adorno Contendon  sì,  che  mal  giudicar  puossi Qual  delle  due  eccellenze  maggior  fossi.Sopra  gli  altissimi  archi,  che  pnntelii Parean  che  del  ciel  fossino  a  vederli, Eran  grdin  si  spaziosi  e  belli, Che  saria  al  piano  ancofatica  averli. Verdeggiar  gli  odoriferi  arbuscelli Si  pnon  veder  fra  i  laminosi  merli; Ch'adorni  son Testate  e'I  verno  tatti Di  vaghi  fiori  e  di  matari  fratti. stanza  I 62  Dì.  cosi  nobili  àrbori  non  suole Prodarsi. fttor  di  questi  bei  giardini; Né  di  tai  rose  0  di  simili  viole, Di  gigli,  di  amaranti  e  di  gesmini. Altrove  appar  come  a  an.  medesmo  Sole £  nasca  e  viva,  e  morto  il  cio  inchini, E  come  lasci  vedovo  il  suo  stelo Il  fior  saggetto  al  variar  del  cielo; 63  Ma  qaivi  era  perpetua  la  verdara, Perpetua  la  beltà  de  fiorì  eterni. Non  che  benignità  della  Natura Si  temperatamente  li  governi; Ma  Logistilla  con  suo  stadio  e  cara, Senza  bisogno  de'  moti  sapemi (Quel  che  agli  altri  impossibile  parea), Soa  primavera  ognor  ferma  tenea. 64  Logistilla  mostrò  molto  aver  grato Ch'  a  lei  venisse  un  si  gentil  signore; E  comandò  che  fosse  accarezzato, E  che  studiasse  ognun  di  fargli  onore. Gran  pezzo  innanzi  Astolfo  era  arrivato. Che  visto  da  Ruggier  fu  di  buon  core. Fra  pochi  giorni  venn  gli  altri  tatti, Ch'  air  esser  lor  Melissa  avea  ridutti. 65  Poi  che  si  fur  posati  un  giorno  e  dui, Venne  Ruggiero  alla  fata  prudente Col  duca  Astolfo,  che,  non  men  di  lui, Avea  desir  di  riveder  Ponente. Melissa  le  parlò  per  amendni; E  supplica  la  fata  umilemente. Chegli consigli,  £Eivorìsca  e  aiuti Si,  che  ritomin  d'onde  eran  venuti. 66  Disse  la  fata: Io  ci  porrò  il  pensiero, E  fra  dui  di  te  li  darò  espediti. Discorre  poi  tra    come  Ruggiero, E,  dopo  lui,  come  quel  duca  aiti: Conchiude  infin,  che'l  volator  destriero Ritomi  il  primo  agli  aquitani  liti; Ma  prima  vuol  che  se  gli  faccia  un  morso Con  che  lo  volga  e  gli  raffreni  il  corso. 67  Gli  mostra  com'  egli  abbia  a  far,  se  vuole Che  poggi  in  alto;  e  come  a  far  che  cali; E  come  se  vorrà  che  in  giro  vole, 0  vada  ratto,  o  che  si  stia  su  l'ali:E  quali  effetti  il  cavalier  far  suole Di  buon  destriero  in  piana  terra,  tali Facea  Ruggier,  che  mastro  ne  divenne, Per  l'aria,  del  destrier  eh' avea  le  penne. 68  Poi  che  Ruggier  fu  d'ogni  cosa  in  punto, Dalla  fata  gentil  commiato  prese, Alla  qual  restò  poi  sempre  congiunto Dì  grande  amore:  e  usci  di  quel  paese. Prima  di  lui  che  se  n'  andò  in  buon  ponto, E  poi  dirò  come  il  guerriero  inglese Tornasse  con  più  tempo  e  più  fatica Al  magno  Carlo  ed  alla  corte  amica. 63    Quindi  parti  Ruggier,  ma  non  rivenne Per  quella  via  che  fé' già  suo  mal  grado, AUor  che  sempre  l'Ippogrifo  il  tenne Sopra  il  mare,  e  terren  vide  di  rado:Ma  potendogli  or  far  batter  le  penne Di  qua  di  là,  dove  più  gli  era  a  grado. Volse  al  ritomo  farnuovosentiero, Come,  schivando  Erode,  i  Magi  fero. 70     AI  yenìr  quivi,  era   lasciando  Spafiaa, Venuto  India  a  trovar  per  dritti  riga, Là  dove  il  mare  orientai  la  bagna. Dove  una  fata  avea  con  P  altra  briga. t  Or  veder  si  dispose  altra  campagna. Che  quella  dove  i  venti  Eolo  instiga, £  finir  tatto  il  cominciato  tondo, Per  avor   come  il  Sol,  girato  il  mondo. 71    Quinci  il  Cataio,  e  quindi  Mangiana, Sopra  il  gran  Quinsai  vide  passando: Volò  sopra  l'Imavo,  e  Sericana Lasciò  a  man  destra;  e  sempre  declinando Dagl'iperborei  Sciti  all' onda  Ircana, Giunse  alle  parti  di  Sarmazia: e  quando Fu  dove  Asia  da  Europa  si  divide, Russi  e  Prutenie  la  Pomeria  vide. Stanza  d7. 72    Benché  di  Ruggier  fosse  Ogni  desire Di  ritornare  a  Bradamant  presto; Por,  gustato  il  piacer  eh' avea  di  gire Cercando  il  mondo,  non  restò  per  questo, Ch'alli  Polacchi,  agli  Ungari  venire Non  volesse  anco,  alli  Germani,  e  al  resto Di  quella  boreale  orrida  terra; E  venne  alfin  nell'ultima  Inghilterra. 73    Non  crediate,  signor,  che  però  stia Per  si  lungo  cammin  sempre  su  l'ale:Ogni  sera  all'albergo  se  ne  già, Schivando  a  suo  poter  d'alloggiar  male. E  spese  giorni  e  mesi  in  questa  via; Si  di  veder  la  terra  e  il  mar  gli  cale. Or  presso  a  Londra  giunto  una  mattina, Sopra  Tamigiil  volator  declinaGELANDO   PUBIOSO. 74  Dove  ne'  prati  alla  città  vicini Vide  adunati  uomini  d'arme  e  fanti, Ch'a  8uon  di  trombe  e  a  suòn  di  tamburini Venian,  partiti  a  belle  schiere,  avanti II  buon  Rinaldo,  onor  de' paladini; Del  qual,  se  vi  ricorda,  io  dissi  innanti, Che,  mandato  da  Carlo,  era  venuto In  queste  parti  a  ricercare  aiuto. 75  Giunse  appunto  Buggier,  che  si  facea La  bella  mostra  ftior  di  quella  terra:E  per  sapere  il  tutto,  ne  chiedea Un  cavalier;  ma  scese  prima  in  terra: E  quel,  ch'affikbil  era,  gli  dicea Che  di  Scozia  e  d'Irlanda  e  d'Inghilterra E  dell'isole  intorno  eran  le  schiere Che  quivi  alzate  avean  tante  bandiere: 76  E  finita  la  mostra  che  faceano, Alla  marina  si  distenderanno, Dove  aspettati  per  solcar  l'Oceano Sou  dai  navilj  che  nel  porto  stanno. I  Franceschi  assediati  si  ricreano, Sperando  in  questi  che  a  salvar  li  vanno. Ma  acciò  tu  te  n'  informi  pienamente, 10  ti  distinguerò  tutta  la  gente. 77  Tu  vedi  ben  quella  bandiera  grande, Ch'insieme  pon  la  fiordaligi  e  i  pardi: Quella  il  gran  capitano  all' aria  spande, E  quella  han  da  seguir  gli  altri  stendardi. II  suo  nome,  famoso  in  queste  bande, É  Leonetto,  il  fior  delli  gagliardi, Di  consiglio  e  d'ardire  in  guerra  mastro, Del  re  nipote,  e  duca  di  Lincastro. 78  La  prima, appressoil  gonfalon  reale, Che'l  vento  tremolar  fa  verso  il  monte, E  tien  nel  campo  verde  tre  bianche  ale, Porta  Ricardo,  di  Varvecia  conte. Del  duca  di  Glocestra  è  quel  segnale Ch'ha  duo  coma  di  cervio  e  mezza  fronte. Del  duca  di  Chiarenza  è  quella  face:Quell'arbore  è  del  duca  d'Eborace. 79  Vedi  in  tre  pezzi  una  spezzata  lancia: Gli  è  '1  gonfelon  del  duca  di  Nortfozia. La  fnlgure  è  del  buon  conte  di  Cancia. 11  grifone  è  del  conte  di  Pembrozia Il  duca  di  Snfolcia  ha  la  bilancia. Vedi  quel  giogo  che  due  serpi  assozia: É  del  conte  d'Essenia;  e  la  ghirlanda In  campo  azzurro  ha  quel  di  Norbelanda. 80  II  conte  d'Arinddia  è  quel  e'  ha  messo In  mar  quella  barchetta  che  s'affonda. Vedi  il  marchese  di  Barclei;  e  apprnso Di  Mardiia  il  conte,  e  il  conte  di  Bitmonda: 11  primo  porta  in  bianco  un  monte  fesso, L'altro  k  palma,  il  terzo  un  pin  nell'onda. Quel  di  Dorsezia  è  conte,  e  quel  d  Antona, Che  Puno  ha  il  canso,  e  l'altro  la  coronai 81  II  falcon  chesul  nido  i  vanni  infatua" Porta  Raimondo,  il  conte  di  Devonia. Il  giallo  e  negro  ha  quel  di  Vigorùia; n  can  quel  d'Erbia:  un  orso  quel  d'Ondala La  croce  che    vedi  cristallina, É  del  ricco  prelato  di  Battonia. Vedi  nel  bigio  una  spezzata  sedia? É  del  duca  Ariman  di  Sormosedia. 82  Gli  uomini  d'arme  e  gli  arcieri  a  oamSo Di  quarantadue  mila  numer  fanno. Sono  duo  tanti,  o  di  cento  non  fallo  " Quelli  eh' a  pie  nella  battaglia  vanno. Mira  quei  segni,  un  bigio,  un  verde,  nn  gìlllo E  di  nero  e  dazzur  listato  un  panno: Goffredo,  Enrico,  Ermante  ed  Odoardo Guidan  pedoni,  ognun  col  suo  stendardo" 8B    Duca  di  Bocchingamia  è  quel  dinante:Enrico  ha  la  contea  di  Sarisberia. Signoreggia  Bnrgenia  il  vecchio  Ermante: Quello  Odoardo  è  conte  di  Croisberia. Questi  alloggiati  più  verso  levante, Sono  gl'Inglesi.  Or  volgiti  all'Esperia, Dove  si  veggion  trenta  mila  Scotti, Da  Zerbin,  figlio  del  lor  re,  condotti. 84  Vedi  tra  duo  unicormi  il  gran  leone, Che  la  spada  d'argento  ha  nella  zampa:Quel!' è  del  re  di  Scozia  il  gonfalone; Il  suo  figliuol  Zerbino  ivi  s  accampa. Non  è  un  si  bello  in  tante  ajtre  persone; Natura  il  fece,  e  poi  ruppe  la  stampa. Non  è  in  cui  tal  virtù,  tal  grazia  luca, 0  tal  possanza:  ed  è  di  Roscia  duca. 85  Porta  in  azzurro  una  dorata  sbarra Il  conte  d'Ottonici  nello  stendardo. L altra  bandiera  è  del  duca  di  Marra, Che  nel  travaglio  porta  il  leopardo. Di  più  colori  e  di  più  augei  bizzarra Mira  l'insegna  d'Alcabrun  gagliardo. Che  non  è  duca,  conte,    marchese . Ma  primo  nel  salvatico  paese. Stanza  75 B6     Del  duca  di  Trasfordia  è  qaella  insegna, Dove  è  Taugel  chal  Sol  tien  gli  occhi  franchi. Lurcanio  conte,  chMn  Angoscia  regna, Porta  quel  tauro  e' ha  duo  veltri  ai  fianchi. Vedi    il  dnca  dAlhania,  che  segna Il  campo  di  colori  azzurri  e  Manchi. Qnell  avoltor  eh  un  drago  verde  lania È  r  insegna  del  conte  di  Boccania. 87    Signoreggia  Forbesse  il  forte  Armano, Che  di  bianco  e  di  nero  ha  la  bandiera: Ed  ha  il  conte  d'Erelia  a  destra  mano, Che  porta  in  campo  verde  una  lumierOr  guarda  gV  Ibernesi  appresso  il  piano:Sono  duo  squadre;  e  il  conte  di  Childera Mena  la  prima,  e  il  conte  di  Desmonda Da  fieri  monti  ha  tratta  la  seconda. Nello  stendardo  il  primo  ha  un  pino  ardente; L'altro  nel  bianco  una  vermiglia  banda. Non    soccorso  a  Carlo  solamente La  terra  inglese  y  e  la  Scozia  e  V  Irlanda; Ma  vien  di  Svezia  e  di  Norvegia  gente, Da  Tile,  e  fin  dalla  remota  Islanda; Da  ogni  terra,  in  somma,  che    giace, Nimica  naturalmente  di  pace. 89    Sedici  mila  sono,  o  poco  maiioo, Delle  spelonche  usciti  e  delle  selve: Hanno  piloso  il  viso,  il  petto,  il  fianco, E  dossi  e  braccia  e  gambe,  come  belve. Intorno  allo  stendardo  tutto  bianco Par  che  quel  pian  di  lor  lande  s'inaelve: Così  Moratto  il  porta,  il  capo  loro, Per  dipingerlo  poi  di  sangue  moro. 8taiiBad5. 90    Mentre  Ruggier  di  quella  gente  bella, Che  per  soccorrer  Francia  si  prepara, Mira  le  varie  insegne,  e    favèlla, £  dei  signor  britanni  i  nomi  impara; Uno  ed  un  altro  a  lui,  per  mirar  quella Bestia  sopra  cui  siede,  unica  o  rara, Maraviglioso  corre  e  stupefatto; E  tosto  il  cerchio  intorno  gli  fa  taUo. 91      che  per  dare  ancor  più  maraviglia, £  per  pigliarne  il  buon  Ruggier  più  gioco, Al  volante  corsier  scuote  la  briglia, E  con  gli  sproni  ai  fianchi  il  tocca  un  poco. Quel  verso  il  ciel  per  V  aria  il  cammin  piglia, E  lascia  ognuno  attonito  in  quel  loco. Quindi  Ruggier,  poiché  di  iMsda  in  banda Viée  gl'Inglesi,  andò  verso  T Irlanda. 99     £  vide  Ibernia  fabulosa,  dove n  santo  Tecchiarel  fece  la  cava, In  che  tanta  mercè  par  che  si  trove, Che  Tuom  vi  porga  ogni  sua  colpa  prava. Quindi  poi  sopra  il  mare  il  destrier  move Là  dove  la  minor  Bretagna  lava; £  nel  passar  vide,  mirando  abbasso, Angelica  legata  al  nado  sasso; 93    Al  nado  "asso,  ali  isola  del  pianto:Cbè  l'isola  del  pianto  era  nomata Quella  che  da  crudele  e  fiera  tanto Ed  inumana  gente  era  abitata, Che  (come  io  vi  dicea  sopra  nel  Canto) Per  varj  liti  sparsa  iva  in  armata Tutte  le  belle  donne  depredando, Per  fame  a  un  mostro  poi  cibo  nefando. stanza  100. 94    Vi  fn  Iellata  pur  quella  mattina, Dove  venia  |"er  trangugiarla  viva Quel  smisurato  mostro,  orca  marina, Che  di  abborrevol  esca  si  nutriva. Dissi  di  sopra,  come  fu  rapina Di  quei  che  la  trovare  in  su  la  riva Dormire  al  vecchio  incantatore  accanto, Oh'  ivi  r  avea  tirata  per  incanto. 95    La  fiera  gente  inospitale  e  cruda Alla  bestia  crudel  nel  lito  espose La  bellissima  donna  cosi  ignuda, Come  Natura  prima  la  compose. Un  velo  non  ha  pure,  in  che  rinchiuda I  bianchi  gigli  e  le  vermiglie  rose, Da  non  cader  per  luglio  o  per  dicembre . Di  che  son  sparse  le  polite  roembre. 96  Creduto  ayria  che  fosse  statua  fiuta 0  d alabastro  o  d'altri  marmi  illustri Ruggiero,  e  su  lo  scoglio  così  avvinta Per  artificio  di  scultori  industri; Se  non  vedea  la  lacrima  distinta Tra  fresche  rose  e  candidi  ligustri Far  rugiadose  le  crudette  pome, E  l'aura  sventolar  l'aurate  chiome. 97  E  come  ne'  begli  occhi  gli  occhi  affisse, Della  sua  Era  damante  gli  sovvenne. Pietade  e  amore  a  un  tempo  lo  trafisse, E  di  piangere  appena  si  ritenne; E  dolcemente  alla  donzella  disse, Poi  che  del  suo  destrier  frenò  le  penne: 0  donna,  degna  sol  della  catena Con  che  i  suoi  servi  Amor  legati  mena, 98  E  ben  di  questo  e  d'ogni  male  indegna, Chi  è  quel  crudel  che  con  voler  perverso D'importuno  livor  stringendo  segna Di  queste  belle  man  l'avorio  terso? Forza  è  eh'  a  quel  parlare  ella  divegna Quale  è  di  grana  un  bianco  avorio  asperso, Di    vedendo  quelle  parti  ignudo, Ch' ancorché  belle  sian,  vergogna  chiude. 99  E  coperto  con  man  s' avrebbe  il  volto, Se  non  eran  legate  al  duro  sasso; Ma  del  pianto,  eh'  almen  non  l'era  tolto, Lo  sparse,  e  si  sforzò  di  tener  basso. E  dopo  alcun' singhiozzi  il  parlar  sciolto, Licominciò  con  fioco  suono  e  lassò: Ma  non  seguì;  che  dentro  il  fé' restare Il  gran  rumor  che  si  senti  nel  mare. 100  Ecco  apparir  lo  smisurato  mostro Mezzo  ascoso  nell' onda,  e  mezzo  sorto. Come  sospinto  suol  da  Borea  o  d'Ostro Venir  lungo  navilio  a  pigliar  porto, Cosi  ne  viene  al  cibo  che  l'è  mostro La  bestia  orrenda;  e  l'intervallo  é  corto. La  donna  è  mezza  morta  di  paura, Né  per  conforto  altrui  si  rassicura. 101  Tenea  Ruggier  la  lancia  non  in  resta, Ma  sopra  mano;  e  percoteva  l'orca. Altro  non  so  che  s' assomigli  a  questa, Ch'una  gran  massa  che  s'aggiri  e  torca: Né  forma  ha  d'animai,  se  non  la  testa, C  ha  gli  occhi  e  i  denti  fuor  come  di  porca. Ruggier  in  fronte  la  feria  tra  gli  occhi; Ma  par  che  un  ferro  o  un  duro  sasso  tocchi. 102  Poiché  la  prima  betta  poco  vale. Ritoma  per  far  meglio  la  seconda. L'orca,  che  vede  sotto  le  grandi  ale L'ombra  di  qua  e  di    correr  su  l'onda, Lascia  la  preda  certa  litorale, E  quella  vana  segue  furibonda; Dietro  quella  si  volve  e  si  raggira. Ruggier  giù  cala,  e  spessi  colpi  tira 103  Come  d'alto  venendo  aquila  suole, Ch'  errar  fra  l'erbe  visto  abbia  la  biada, 0  che  stia  sopra  un  nudo  sasso  al  Sole, Dove  le  spoglie  d'oro  abbella  e  liscia; Non  assalir  da  quel  lato  la  vuqle, Onde  la  velenosa    soffia  e  strìscia; Ma  da  tergo  l'adugna,  e  batte  i  vanni, Acciò  non  se  le  volga  e  non  l'azzanni: 104  Così  Ruggier  con  l'asta  e  con  la  spada Non  dove  era  de' denti  armato  il  muso, Ma  vuol  che  il  colpo  tra  l'orecchie  cada, Or  su  le  schiene,  or  nella  coda  giuso. Se  la  fera  si  volta,  ei  muta  strada Ed  a  tempo  giù  cala,  e  p<ia  in  suso Ma,  come  sempre  giunga  in  un  diaspro, Non  può  tagliar  lo  scoglio  duro  ed  aspro. 105  Simil  battaglia  fa  la  mosca  audace Contro  il  mastin  nel  polveroso  agosto, 0  nel  mese  dinanzi  o  nel  seguace. L'uno  di  spiche  e  l'altro  pien  di  mosto: Negli  occhi  fi  punge  e  nel  grifo  mordace; Volagli  intomo,  e  gli  sta  sempre  accosto, E  quel  suonar  fa  spesso  il  dente  asciutto; Ma  un  tratto  che  gli  arrivi,  appaga  il  tutto. 106  Si  forte  ella  nel  mar  batte  la  coda, Che  fa  vicino  al  del  l'acqua  innalzare; Talché  non  sa  se  l'ale  in  aria  snoda, Oppnr  se  '1  suo  destrier  nuota  nel  mare. Gli  é  spesso  che  disia  trovarsi  a  proda; Che  se  lo  sprazzo  in  tal  modo  ha  a  durare, Teme    l'ale  innaffi  all'Ippogrifo, Che  brami  invano  avere  o  zucca  o  schifo. 107  Prese  nuovo  consiglio,  e  fu  il  migliore, Di  vincer  con  altre  arme  il  mostro  crado. Abbarbagliar  lo  vuol  con  lo  splendore Ch'era  incantato  nel  coperto  scudo. Vola  nel  lito;  e  per  non  fare  errore, Alla  donna  legata  al  sasso  nudo Lascia  nel  minor  dito  della  mano L'anel,  che  potea  far  V  incanto  vano:103     Dico  Panel  che  Bradamante  avea, Per  liberar  Ruggier  tolto  a  Brunello; Poi  per  trarlo  di  man  d'Alcina  rea, Mandato  in  India  per  Melissa  a  qnello. Melissa,  come  dianzi  io  vi  dicea, In  ben  di  molti  adoperò  V  anello; Indi  r  a  ea  a  Euggier  restituito, Da  qual  poi  sempre  fu  portato  in  dito. 109  Lo    ad  Angelica  ora,  perchè  teme Che  del  suo  scudo  il  fulgurar  non  viete, E  perchè  a  lei  ne  sien  difesi  insieme Gli  occhi  che  già  Tavean  preso  alla  rete. Or  viene  al  lito  e  sotto  il  ventre  preme Ben  mezzo  il  mar  la  smisurata  Cete. Sta  Ruggiero  alla  posta,  e  leva  il  velo; £  par  eh  aggiunga  un  altro  Sole  al  cielo. 110  Ferì  negli  occhi  l'incantato  lume Di  quella  fera,  e  fece  al  modo  usato. Quale  0  trota  o  scaglion  va  giù  pel  fiume C  ha  con  calcina  il  montanar  turbato; Tal  si  vedea  nelle  marine  schiume Il  mostro  orribilmente  riversato. Di  qua  di    Ruggier  percuote  assai; Ma  di  ferirlo  via  non  trova  mai. Ili    La  bella  donna  tuttavolta  prega Ch'  invan  la  dura  squama  oltre  non  pesti Toma,  per  Dio,  signor;  prima  mi  slega, Dicea  piangendo,  che  V  orca  si  desti:Portami  teco,  e  in  mezzo  il  mar  mi  annega; Non  far  eh  in  ventre  al  bruto  pesce  io  resti. Ruggier,  commosso  dunque  al  giusto  grido, Slegò  la  donna,  e  la  levò  dal  lido. 112    II  destrier  punto,  ponta  i  pie  all'arena, E  sbalza  in  aria,  e  per  lo  ciel  galoppa; E  porta  il  cavaliere  in  su  la  schiena, E  la  donzella  dietro  in  su  la  groppa. Cosi  privò  la  fera  della  cena Per  lei  soave  e  delicata  troppa. Ruggier  si  va  volgendo,  e  mille  baci Figge  nel  petto  e  negli  occhi  vivaci. 113    Non  più  tenne  la  via,  come  propose Prima,  di  circondar  tutta  la  Spagna, Ma  nel  propinquo  lito  il  destrier  pose, Dove  entra  in  mar  più  la  minor  Bretagna. Sul  lito  un  bosco  era  di  querce  ombrose, Dove  ognor  par  che  Filomena  piagna; Ch'in  mezzo  avea  un  pratel  con  una  fonte, E  quinci  e  quindi  un  solitario  monte. Stanza  111. 114    Quivi  il  bramoso  cavalier  ritenne L'audace  corso,  e  nel  pratel  discese; E  fé'  raccorre  al  suo  destrier  le  penne, Ma  non  a  tal  che  più  le  avea  distese. Del  destrier  sceso,  appena  si  ritenne Di  salir  altri;  ma  tennel  l'arnese: L'arnese  11  tenne,  che  bisognò  trarre; E  contra  il  suo  disir  messe  le  sbarre. 115    Frettoloso,  or  da  questo  or  da  quel  canto Confusamente  l'arme  si  levava. Non  gli  parve  altra  volta  mai  star  tanto; Che  s'un  laccio  sciogliea,  dui  n'annodava. Ma  troppo  è  lungo  ormai,  signor,  il  Canto; E  forse  eh' anco  l'ascoltar  vi  grava: Si  ch'io  differirò  l'istoria  mia In  altro  tempo,  che  più  grata  sia.NOTE. St.  3.  V.23.   Intende  della  famosa  Elena  ohe  diede occasione  alla  guerra  di  Troia. St.  11.  V.4.   Buccia  qui  vale  calice  della  rosa  non per  anche  aperta. St.  20.  y.  56.   Alcione  è  uccello  acquatico  il  cui nome  è  preso  da  quello  della  moglie  di  Geice,  re  di  Tra cia, che  i  poeti  favoleggiarono  tramutata  insieme  col marito  in  tal  volatile,  dopo  essersi  gettata  in  mare  pel dolore  di  esserle  morto  il  consorte  in  un  viaggio  ma rittimo. St.  34.  Y.  56.   Ecuba,  vedova    Priamo  e  schiava di  Ulisse,  perseguitata  dai  Traci  per  aver  tratti  gli  oc chi a  Polinestore,  uccisore  deirultimo  figlio  rimastole, venne  in  tanta  ira,  clie  fu  convertita,  secondo  i  mito logi, in  cagna  rabbiosa. St.  51.  y.  5.  Non  s' intenda  qui  per  artiglieria  la moderna,  che  non  era  conosciuta  ai  tempi  di  cui  parla il  Poeta;  ma  in  generale  le  macchine  di  guerra  da  lan ciare proiettili. St.  52.  y.  25.   I  nomi  delle  fate  accennano  alle  loro qualità  morali.  Quello  di  Alcina,  se  il  Poeta  non  ha voluto  grecizzare  anche  in  esso,  può  esser  tratto  da  Aloe, che  in  Aulo  Gellio  leggesi  essere  stata  una  meretrice.  Lo giatillaf  vale  ragionevole.  Andronica,  donna  di  animo virile,  Fronesia,  saggia,  come  nel  testo.  DiciUa,  giusta. Sofrosina,  temperata  o  modesta. St.  56.  y.  48.   dolo  è  una  delle  tre  Parche  favo leggiate dai  Poeti  Didone,  notissima  regina  di  Carta gine, che  si  uccise  per  disperato  amore  di  Enea.  La  re gina del  Nilo  è  Cleopatra,  che  si  tolse  la  vita  con  un aspide,  per  non  essere  tratta  dietro  al  trionfatore  ro mano. St.  66.  y.  6.   Oli  aquitatU  UH,  sono  le  Provincie francesi  Guienna  e  Guascogna,  altre  volte  Aquitania, St.  70.  y  6.   Quella  campagna  è  il  mare,  dove  i venti  sono  più  liberi  e  più  violenti. St.  71.  y.  18.   Quinsai,  città  della  Cina,  detta  Chan say  da  Marco  Polo,  che  la  situa  fra  il  Cataio  e  Man giana  o  Mangin,  ed  ò  la  odierna  Nankin.  Imavo,  monte altissimo  della  Scizia  o  Tartaria.  Onda  ircana,  il  mar Caspio.  SarmoMia,  vasto  paese  settentrionale,  parte  in Asia,  parte  in  Europa.  Pruteni,  Prussiani.  Fumeria, Pomerania,  provincia  di  Germania  nell'alta  Sassonia. St.  72.  y.  8   Ultima  Inghilterra.  Cosi  chiamavano i  Romani  la  Gran  Bretagna,  per  la  sua  giacitura  verso Testremità  dell'Europa. ST.  77.  y.  2.   ia  fiordaligi,  6  il  nome  del  flore  che noi  chiamiamo  giglio,  detto  dai  Francesi  fleurdelis. Ivr.  y.  8.   LincastrOf  ò  Laucaster,  una  delle  contee dell'Inghilterra. St.  78.  V.48.   Varvecia,  Warwick;  Oloceatra,  Glou cester;  Chiarenta,  Clarence,  titolo  di  ducato;  Eborace, York:  tutte  contee  dlnghilterra,  del  pari  ohe  le  nomi nate nelle  Stanze  seguenti. St.  79.  y.  18.   Nortfotia,  Norfolk;  Cancia,  Kent; Pembrozia,  Pembroke,  nel  principato  di  Galles.  Sufol da,  Suffolk;  Essenia,  Essex;  Norbelanda,  Northum berland. St.  80.  y.  18.  ~  Ar indelia,  Arnndel  nella  contea  di Sussf  X;  Barclfi,  Bertkley,  paese  che    ora  il  nome  "i uno  dei  canali  componenti  il  sistema  idiaalieo    L<a dra;  Moì'ehia,  March,  una  fra  le  contee  ceDtralt  di  Sco zia ;  Bitmojida,  Richmond,  castello  neir  Inglifltezn; DoreeHa,  Dorset;  Antona,  Southampton. St.  81.  y.  28.   Devonia,  Devan,  da  cai  prende  fl nome  la  contea  di  Devonshir;  Vigorina,  Winchester; Erbia,  Derby;  Oasonia,  Oxford;  Battow'a,  Batli  nella contea  di  Summerset,  detta  qui Sormosedia" St.  82.  y.  3.   Dìm  tanti,  due  volte  tanti,  dne  yotte  piò. St.  83.  y.  16.   Bocchingamia,  Buokingam;  Sari sberia,  Salisbury;  Borenta,  Abergavenny;  Croisberia, Shrewsbury;  Esperia,  antico  nome  della  Scozia. St.  84.  y.  8.   Bosda,  Ross,  una  delle  contee  set tentrionali di  Scozia. St.  85.  y.  24.   Ottonici,  Athol;  Marra,  Mar.  U voce  travaglio,  nel  quarto  verso,  è  voce  di  mmscalda, derivata  dal  latino  barbaro  travallus;  e  denota  nn  or digno ove  si  costringono  le  bestie  fastidiose  e  intratta bili per  medicarle  o  ferrarle. St.  86.  y.  18.   Trasfordia,  Stafford;  Angoscia,  An gus; Albania,  o  Braid  Albain,  è  il  nome  comoneaente dato  a  un  piccolo  paese  della  contea  di  Perth,  e  ba  ti tolo di  ducato.  Boccania,  contea  di  Scozia,  ivi  detta Bnchan. St.  87.  y.  17.   Forbease,  Forse  deve  qui  intendeni Ferdon,  detto  dai  Latini  Fordunum,  o  Forres,  borgo nella  Scozia,  cosi  denominato  anche  oggi   ErtHa, Errol;  Childera,  Kildare,  contea  nella  provincia  di  Leis ster;  Deinnonda,  Desmond,  contrada  dipendente  dalla contea  di  Cork,  nella  provincia  di  Mnnster. St.  88.  y.  26.   Banda,  osala  fascia.   Tile  (o  Tuie) la  più  remota  delle  isole  settentrionali  d'Eoropa,  eàe fosse  conosciuta  dai  Romani.  I  Geografi  non  sono  eoo cordi  nel  determinarla;  alcuni  (non  V  Ariosto)  V  hanno creduta  llslanda,  altri  la  Scandinavia,  tenuta  antica mente per  isola;  il  Cellario  la  crede  la  Scbetlandia,  o alcuna  delle  isole  del  Fero  o  del  Faro,  dette  dal  Balbi Fceroe,  situate  quasi  nella  •medesima  latitudine  St.  92.  y.  14.  ~  Dice  fabulosa  V  Irlanda,  per  le  fkvok che  ne  correvano,  fra  le  quali  la  relativa  al  pozso   vuoisi  fatto  da  San  Patrizio.  In  quello  solevano  entrare i  peccatori,  con  la  speranza  di  uscirne  puigati  di  colpa e  usciti  raccontavano  le  cose  strane  che  loro  pareva  avers colà  dentro  vedute  o  sentite. St.  98.  v.56.   Diconsi  grana  i  corpi  di  oerti  ia setti  simili  alle  bacche  dell  edera,  coi  quali  si  tingono i  panni  in  rosso  e  violetto.  11  senso  quindi  dei  dne  veni predetti  è  che  Angelica,  bianchissima  di  carnagione,  ar rossa alle  parole  di  Ruggiero. St.  101.  y.  2.   Sopra  mano,  oioò  con  mano  alzata sopra  la  spalla. St.  104.  v.&   Per  to  scogUo  intendasi  fl  dorioifflo osso  del  mostro. St.  113.  y.  46.   A  ponente  maestro,  cioè  snl  lido  che guarda  risola  di  Ouessant. St.  113.  V.6.   Filomena,  il  rosignolo,  nel  qnale, secondo  la  favola  fu  cangiata  Filomena,  figlia  di  Pan dione  re  d'Atene. SUiiia4& Angelica  s'invola  a  Ruggiero  mediante  Tanello  incantato,  e  si  ricovera  neU  abitazione  di un  pastore.  Ruggiero, nell'andarla  cercando,  vede  un  gigante  rapire  una  donna,  che  sembragli  firadamante.  Olimpia  abbandonata da  Bireno,  e  presa  dai  corsari,  viene  esposta  in  Ebada  al  mostro  marino,  da  cui  Orlando  la  libera.  Sopraggiunge il  re  d'Irlanda  Oberto,  che,  invaghito  di  Olimpia,  la  fa  sua  moglie,  dopo  aver  tolto  a  Bireno  gli  stati  e  la  vita. Quantunque  debil  freno  a  mezzo  il  corso Animoso  destrìer  spesso  raccolga, Raro  è  però  che  di  ragione  il  morso Libidinosa  furia  addietro  volga" Quando  il  piacer  ha  in  pronto;  a  guisa  d'orso, Che  dal  mei  non  ri  tosto  si  distolga, Poi  che  gli  n'è  venuto  odore  al  naso, 0  qualche  stilla  ne  gustò  sul  vaso. Qual  ragion  fia  che  '1  buon  Buggier  raffrene, Si  che  non  voglia  ora  pigliar  diletto D  Angelica  gentil,  che  nuda  tiene Nel  solitario  e  comodo  boschetto? Di  Bradamante  più  non  gli  sovviene, Che  tanto  aver  solea  fissa  nel  petto: E  se  gli  ne  sovvien  pur  come  prima, Pazzo  è  se  questa  ancor  non  prezza  e  stima; 3  Con  la  qual  non  saria  stato  quel  crudo Zenocrate  di  lui  più  continente. Gittato  avea  Ruggier  l'asta  e  lo  scudo, E  si  trìBiea  T altre  arme  impaziente; Quando  abbassando  pel  bel  corpo  ignudo La  donna  gli  occhi  vergognosamente, Si  vide  in  dito  il  prezioso  anello Che  già  le  tolse  ad  Albracca  Brunello. 4  Questo  è  Panel  ch'ella  portò  già  in  Francia La  prima  volta  che  fé' quel  cammino Col  f ratei  suo,  che  v'arrecò  la  lancia, La  qual  fu  poi  d'Astolfo  paladino. Con  questo  fé' gì' incanti  uscire  in  ciancia Di  Malagìgi  al  petron  di  Merlino; Con  questo  Orlando  ed  altri  una  mattina Tolse  di  servitù  di  Dragontina; 5  Con  questo  usci  invisibil  dalla  torre, Dove  Pavea  richiusa  un  veccliio  rio. A  che  Togrio  tutte  sue  prove  accórre, Se  le  sapete  voi  cosi  com'io? Brunel  sin  nel  giron  lei  venne  a  tórre; Ch  Agramante  d  averlo  ebbe  disio. Da  indi  in  qua  sempre  fortuna  a  sdegno Ebbe  costei,  finché  le  tolse  il  regno. 6  Or  che  sei  vede,  come  ho  detto,  in  mano, Si  di  stupore  e  d'allegrezza  è  piena, Che,  quasi  dubbia  di  sognarsi  invano, Agli  occhi,  alla  man  sua    fede  appena. Del  dito  se  lo  leva,  e  a  mano  a  mano Se  '1  chiude  in  bocca;  e  in  men  che  non  balena. Così  dagli  occhi  di  Ruggier  si  cea. Come  fa  il  Sol  quando  la  nube  il  vela. 7  Ruggier  pur  d'ogn'  intomo  riguardava, E  s'aggirava  a  cerco  come  un  matto; Ma  poi  che  dell'anel  si  ricordava. Scornato  vi  rimase  e  stupefatto; E  la  sua  inavvertenza  bestemmiava, E  la  donna  accusava  di  quell'atto Ingrato  e  discortese,  che  renduto In  ricompensa  gli  era  del suo  aiuto. 11  E  circa  il  vespro,  poi  che  rinfrescossi, E  le  fu  avviso  esser  posata  assai. In  certi  drappi  rozzi  awiluppossi, Dissimil  troppo  ai  portamenti  gai" Che  verdi,  gialli,  persi,  azzurri  e  rossi Ebbe,  e  di  quante  fogge  furon  mai. Non  le  può  tor  però  tanto  umil  gonna Che  bella  non  rassembrì  e  nobii  donna. 12  Taccia  chi  loda  Fillide,  o  Neera, 0  AmariUi,  o  (}alatea  fugace; Che  d'esse  alcuna  si  bella  non  era, Titiro  e  Melibeo,  con  vostra  pace. La  bella  donna  trae  fuor  delk  schiera Delle  giumente  una  che  più  le  piace. Allora  allora  se  le  fece  innante Un  pensier  di  tornarsene  in  Levante. 13    Ruggiero  intanto,  poi  ch'ebbe  gran Indarno  atteso  s'ella  si  scopriva, E  che  s' avvide  del  suo  error  da  sezzo, Che  non  era  vicina  e  non  l'udiva; Dove  lasciato  avea  il  cavallo,  avvezzo In  cielo  e  in  terra,  a  rimontar  veniva:E  ritrovò  che  s' avea  tratto  il  morso, E  salia  in  aria  a  più  libero  corso. 8  Ingrata  damigella,  è  questo  quello Guiderdone,  dicea,  che  tu  mi  rendi. Che  piuttosto  involar  vegli  l'anello, Ch'averlo  in  don?  Perchè  da  me  noi  prendi? Non  pur  quel,  ma  lo  scudo  e  il  destrier  snello E  me  ti  dono;  e  come  vuoi  mi  spendi; Sol  che'l  bel  viso  tuo  non  mi  nascondi. Io  so,  crudel,  che  m' odi,  e  non  rispondi. 9  Cosi  dicendo,  intomo  alla fontanaBrancolando  n'andava,  come  cieco. Oh  quante  volte  abbracciò  l'aria  vana, Sperando  la  donzella  abbracciar  seco ! Quella,  che  s'era  già  fatta  lontana, Mai  non  cessò  d'andar,  che  giunse  a  un  speco Che  sotto  un  monte  era  capace  e  grande, Dove  al  bisogno  suo  trovò  vivande. 10  Quivi  un  vecchio  pastor,  che  di  cavalle Un  grande  armento  avea,  facea  soggiorno. Le  giumente  pascean  giù  per  la  valle Le  tenere  erbe  ai  freschi  rivi  intorno. Di  qua  di    dall'antro  erano  stalle, Dove  fuggiano  il  Sol  del  mezzo  giorno. Angelica  quel  di  lunga  dimora Là  dentro  fece,  e  non  fu  vista  ancora. 14  Fu  grave  e  male  aggiunta  all'altro  danno Vedersi  anco  restar  senza  l'augello. Questo,  non  men  che  '1  femminile  inganno, Gli  preme  al  cor:  ma  più  che  questo  e  quello Gli  preme  e  fa  sentir  noioso  affanno L'aver  perduto  il  prezioso  anello; Per  le  virtù  non  tanto  eh'  in  lui  sono, Quanto  che  fu  della  sua  donna  dono. 15  Oltremodo  dolente  si  ripose Indosso  l'arme,  e  lo  scudo  alle  spalle; Dal  mar  slungossi,  e  per  le  piaggie  erbose Prese  il  cammin  verso  una  larga  valle, Dove  per  mezzo  all'alte  selve  ombrose Vide  il  più  largo  e  '1  più  segnato  calle. Non  molto  va,  eh' a  destra,  ove  più  folta É  queUa  selva,  un  gran  strepito  ascolta. 16  Strepito  ascolta  e spaventevol  suono D'arme  percosse  insieme;  onde  s'affretta Tra  pianta  e  pianta,  e  trova  dui  che  sono A  gran  battaglia  in  poca  piazza  e  stretta. Non  s' hanno  alcun  riguardo    perdono, Per  far,  non  so  di  che,  dura  vendetta. L'uno  è  gigante,  alla  sembianza  fiero; Ardito  l'altro  e  franco  cavaliere. 17    E  questo  con  lo  scado  e  con  la  spada, Di  qua      saltando,  si  difende, Perchè  la  mazza  sopra  non  gli  cada, Con  che  il  gigante  a  dae  man  sempre  offende. Giace  morto  il  cavallo  in  sa  la  strada. Roggìer  si  ferma,  e  alla  battaglia  attende; E  tosto  inchina  l'animo,  e  disia Che  vincitore  il  cavalier  ne  sia. Stanza  I& 0    E  se  r arreca  in  spalla,  e  via  la  porta Come  lupo  talor  piccolo  agnello, 0  l'aquila  portar  nelPugna  torta Suole  0  colombo  o  simile  altro  augello. Vede  Ruggier  quanto  il  suo  aiuto  importa, E  vien  correndo  a  più  poter;  ma  quello Con  tanta  fretta  i  lunghi  passi  mena, Che  con  gli  occhi  Ruggier  lo  segue  appena. 21  Cosi  correndo  Tono  e  seguitando L'altro,  per  un  sentiero  ombroso  e  fosco, Che  sempre  si  venia  più  dilatando, In  un  gran  prato  uscir  fuor  di  quel  bosco. Non  più  di  questo;  eh'  io  ritorno  a  Orlando, Che  '1  fulgur  che  portò  già  il  re  Cimosco, Avea  gittato  in  itar  nel  maggior  fondo, Acciò  mai  più  non  si  trovasse  al  mondo. 22  Ma  poco  ci  giovò;  che  1  nimico  empio Deir  umana  natura,  il  qual  del  telo Fu  rinventor,  ch'ebbe  da  quel  F esempio, Ch'apre  le  nubi  e  in  terra  vien  dal  cielo; Con  quasi  non  minor  di  quello  scempio Che  ci  die  quando  Eva  ingannò  col  melo. Lo  fece  ritrovar  da  un  necromante Al  tempo  de' nostri  avi,  o  poco  innante. 23  La  macchina  infemal,  di  più  di  cento Passi  d'acqua  ove  stè  ascosa  moli  anni, Al  sommo  tratta  per  incantamento, Piima  portata  fu  tra  gli  Alamanni; Li  quali  uno  ed  un  altro  esperimento Facendone,  e  il  demonio  a' nostri  danni Assottigliando  lor  via  più  la  mente, Ne  ritrovare  l'uso  finalmente. 18  Non  che  per  questo  gli  dia  alcuno  aiuto; Ma  si  tira  da  parte,  e  sta  a  vedere. Ecco  col  baston  grave  il  più  membruto Sopra  l'elmo  a  due  man  del  minor  fere. Della  percossa  è  il  cavalier  caduto:L'altro  che  '1  vide  attonito  giacere, Per  dargli  morte  l'elmo  gli  dislaccia; E  fa    che  Ruggier  lo  vede  in  faccia. 19  Vede  Ruggier  della  sua  dolce  e  bella E  carissima  donna  Bradamante Scoperto  il  viso,  e  lei  vede  esser  quella A  cui  dar  morte  vuol  l'empio  gigante; Si  che  a  battaglia  subito  l'appella, E  con  la  spada  nuda  si  fa  innante; Ma  quel,  che  nuova  pugna  non  attende, La  donna  tramortita  in  braccio  prende:24  Italia  e Francia,  e  tutte  l'altre  bande Del  mondo  han  poi  la  crudele  arte  appresa. Alcuno  il  bronzo  in  cave  forme  spande, Che  liquefatto  ha  la  fornace  accesa; Bugia  altri  il  ferro;  e  chi  picciol,  chi  grande Il  vaso  forma,  che  più  e  meno  pesa; E  qual  bombarda,  e  qual  nomina  scoppio, Qual  semplice  cannon,  qual  cannon  doppio: 25  Qual  sagra,  qual  falcon,  qual  colubrina Sento  nom  tr,  come  al  suo  autor  più  aggrada Che'l  ferro  spezza,  e  i  marmi  apre  e  ruina, E  ovunque  passa  si  fa  dar  la  strada. Rendi,  miser  soldato,  alla  fucina Pur  tutte  r  arme  e'  hai,  fino  alla  spada; E  in  spaPa  un  scoppio  o  un  archibugio  prendi; Cile  senza,  io  so,  non  toglierai  stipendi.Stanza  28. 26    Come  trovasti,  o  scellerata  e  bratta Invenzion,  mai  loco  in  aman  core? Per  te  la  militar  gloria  è  distratta; Per  te  il  mestier  dell'arme  è  senza  onore; Per  te  è  il  valore  e  la  virtù  ridatta, Che  spesso  par  del  bnono  il  rio  migliore:Non  più  la  gagliardia,  non  più  V  ardire Per  te  pad  in  campo  al  paragon  venire. 27  Per  te  wm  giti  ed  andenn  aotterra Tanti  signori  e  cavalieri  tanti, Prima  che  sia  finita  questa  gaerra, Chel  mondo,  ma  più  Italia,  ha  messo  in  pianti; Che  s'io  v'ho  detto,  il  detto  mio  non  erra, Che  ben  fa  il  più  cradele,  e  il  più  di  qnaDti Mai  foro  al  mondo  ingegni  empi  e  maligni. Ch'immaginò  si  abbominosi  ordignL 28  E  crederò  che  Dio,  perchè  vendetta Ne  sia  in  etemo,  nel  profondo  chiuda Del  cieco  abisso  qnella  maledetta Anima,  appresso  al  maledetto  Giada. Ma  segaitiamo  il  cavalier  ch'in  fretta Brama  trovarsi  all'isola  d'Ebada, Dove  le  belle  donne  e  delicate Son  per  vivanda  a  un  marìn  mostro  date. 29  Ma  quanto  avea  più  fretta  il  paladino, Tanto  parca  che  men  l'avesse  il  vento. Spiri  dal  lato  destro  o  dal  mancino, 0  neUa  poppa,  sempre  è  cosi  lento, Che  si  può  far  con  lui  poco  cammino; E  rìmanea  talvolta  in  tutto  spento: Soffia  talor  si  avverso,  che  gli  è  forza 0  di  tornare,  o  d'ir  girando  all' orza. 30  Fu  volontà  di  Dio,  che  non  venisse Prima  che  '1  re  d'Ibemia  in  quella  parte, Acciò  con  più  facilità  seguisse Quel  ch'udir  vi  farò  fra  poche  carte. Sopra  Pisola  sorti,  Orlando  disse Al  suo  nocchiero: or  qui  potrai  fermarte, E  '1  battei  darmi;  che  portar  mi  voglio Senz' altra  compagnia  sopra  lo  scoglio. 31  E  voglio  la  maggior  gomena  meco, E  l'ancora  maggior  ch'abbi  sul  legno: Io  ti  farò  veder  perchè  l'arreco, Se  con  quel  mostro  ad  affrontar  mi  vegno. Gittar  fé'  in  mare  il  palischermo  seco, Con  tutto  quel  ch'era  atto  al  suo  disegno. Tutte  l'arme  lasciò,  fuorché  la  spada; E  ver  lo  scoglio,  sol,  prese  la  strada. 32  Si  tira  i  remi  al  petto,  e  tien  le  spalle Volte  alla  parte  ove  discender  vnole: A  guisa  che  del  mare  o  della  valle Uscendo  al  lito  il  salso  granchio  suole. Era  nell' ora  che  le  chiome  gialle La  bella  Aurora  avea  spiegate  al  Sole, Mezzo  scoperto  ancora  e  mezzo  ascoso, Non  senza  sdegno  di  Titon  geloso. 88    Fattori  appresso  al  nudo  seogo,  qiianto Potria  gagliarda  man  gittare  nn  sasso, Gli  pare  udire  e  non  udire  nn  pianto; £tt  all' oreeohio  gli  vien  debole  e  lasso. Tatto  si  volta  sul  sinistro  canto; E  posto  gli  occhi  appresso  all'onde  al  basso. Vede  nna  donna,  nuda  come  nacque, Legata  a  un  tronco;  e  i  piò  le  bagnan  Tacque. 84  Perchè  gli  è  ancor  lontana,'  e  perchè  china La  faccia  tien,  non  ben  chi  sia  disceme. Tira  in  fretta  ambi  i  remi,  e  s' aTricina Con  gran  disio  di  più  notizie  averne. Ma  mugghiar  sente  in  questo  la  marina, E  rimbombar  le  selve  e  le  caverne: Goniiansi  V  onde;  ed  ecco  il  mostro  appare, Che  sotto  il  petto  ha  quasi  ascoso  il  mare. 85  Come  d  oscura  valle  umida  ascende Nube  di  pioggia  e  di  tempesta  pregna, y  Che  più  che  cieca  notte  si  distende Per  tutto '1  moulo,  e  par  cheU  giorno  spegna; Così  nuota  la  fera,  e  del  mar  prende Tanto,  che  si  può  dir  che  tutto  il  tegna: Fremono  Fonde.  Orlando,  in    raccolto, La  mira  altier,    cangia  cor    volto. 36    E  come  quel  ch'avea  il  pensier  ben  fermo Di  quanto  volea  far,  si  mosse  ratto; £  perchè  alla  donzella  essere  schermo, E  la  fera  assalir  potesse  a  un  tratto, Entrò  fra  Torca  e  lei  col  palischermo, Nel  fodero  lasciando  il  brando  piatto:L'Ancora  con  la  gomona  in  man  prese; Poi  con  gran  cor  1  orrlbil  mostro  attese. 87  Tosto  che  Torca  s'accostò,  e  scoperse Nel  schifo  Orlando  con  poca  intervallo, Per  inghiottirlo  tanta  bocca  aperse. Ch'entrato  un  uomo  vi  saria  a  cavallo. Si  spinse  Orlando  innanzi,  e  se  gì'  immerse Con  queir  àncora  in  gola,  e,  s'io  non  fallo, Col  battello  anco;  e  l'àncora  attaccolle E  nel  palato  e  nella  lingua  molle:88  Si  che    più  si  puon  calar  di  sopra. Nò  alzar  di  sotto  le  mascelle  orrende. Cosi  dii  nelle  mine  il  ferro  adopra. La  terra,  ovunque  si  fa  via,  suspende, Che  subita  mina  non  lo  cuopra, Mentre  mal  cauto  al  suo  lavoro  intende. Da  un  amo  all' altro  l'àncora  è  tanto  alta, Che  non  v'  arriva  Orlando,  se  non  salta. Aaiosio. 89    Messo  il  puntello,  e  fattosi  sicuro Che'l  mostro  j  serrar  non  può  la  bocca; Stringe  la  spada,  e  per  quell'antro  oscuro Di  qua  e  di    oon  tagli  e  punte  tocca. Come  si  può,  poi  che  son  dentro  al  muro Giunti  i  nemici,  ben  difender  rócca;Cosi  difender  l'orca  si  potea Dal  paladin  che  nella  gola  avea. 40  Dal  dolor  vinta,  or  sopra  il  mar  si' lancia, E  mostra  i  fianchi  e  le  scagliose  schiene; Or  dentro  vi  s'attnffa,  e  con  la  pancia Muove  dal  fondo  e  fa  ealir  l'arene. Sentendo  l'acqua  il  cavalier  di  Francia, Che  troppo  abbonda,   a  nuoto  fuor  ne  viene:Lascia  l'ancora  fitta,  e  in  mano  prende La  fune  che  dall'ancora  depende. 41  E  con  quella  ne  vien  nuotando  in  fretta Verso  lo  scoglio;  ove  fermato  il  piede, Tira  l'àncora  a  sé,  che  'n  bocca  stretta Con  le  due  punte  il  brutto  mostro  fiede. L'orca  a  seguire  il  canape  è  costretta Da  quella  forza  ch'ogni  forza  eccede; Da  quella  forza  che  più  in  una  scossa Tira,  eh'  in  dieci  un  argano  far  possa. 42  Come  toro  salvatico  clv'al  corno Gittar  si  senta  un  improvviso  laccio, Salta  di  qua  di  là, 's'agirà  intorno, Si.colca  e  lieva,  e  non  può  uscir  d impaccio; Cosi  fuor  del  suo  antico  almo  soggiorno L'orca  tratta  per  forza  di  quel  braccio, Con  mille  guizzi  e  mille  strane  ruote Segue  la  fune,  e  scior  non  se  ne  puote. 48    Di  bocca  il  sangue  in  tanta  òopia  fonde. Che  questo  oggi  il  Mar  Rosso  si  può  dire. Dove  in  tal  guisa  ella  percuote  Tonde, Ch'insino  al  fondo  le  vedreste  aprire: Ed  or  ne  bagna  il  cielo,  e  il  lume  asconde Del  chiaro  Sol;  tanto  le  fo  salire. Rimbombano  al  rumor,  ch'intorno  s'ode. Le  selve,  i  monti  e  le  lontane  prode. 44    Fuor  della  grotta  il  vecchio  Proteo,  quando Ode  tanto  rumor,  sopra  il  mar  esce; E  visto  entrare  e  uscir  dell' orca  Orlando, E  al  lito  trar  A  smisurato  pesce. Fugge  per  T  alto  Oceano,  obliando Lo  sparso  gregge:  e  si  il  tumulto  cresce, Che  fatto  al  carro  i  suoi  delfini  porre, Quel  di  Nettuno  in  Etiopia  corre. 45  Con  Melìcerta  in  collo  Ino  piangendo, E  le  Nereidi  coi  capelli  sparsi, Glanci  e  Tritoni,  e  gli  altri,  non  sappiendo Dove,  chi  qua  cbi    van  per  salvarsi. Orlando  al  lito  trasse  il  pesce  orrendo, Col  qual  non  bisognò  più  affaticarsi:Che  pel  travaglio  e  per  l'avuta  pena, Prima  mori,  che  fosse  in  su  T arena. 46  Dell'isola  non  pochi  erano  corsi A  riguardar  quella  battaglia  strana; I  quai  da. vana  religion  rimorsi, Csì  sant'  opra  riputar  profana:E  dicean  che  sarebbe  un  nuovo  torsi Proteo  nimico,  e  attizzar  l'ira  insana, Da  fargli  porre  il  marin  gregge  in  terra, E  tutta  rinnovar  l'antica  guerra; 47  E  che  meglio  sarà  di  chieder  pace Prima  all'offeso  Dio,  che  peggio  accada; E  questo  si  farà  quando  l'audace Gittato  in  mare  a  placar  Proteo  vada. Come    fuoco  l'una  all' altra  face, E  tosto  alluma  tutta  una  contrada; Cosi  d'un  cor  nell'altro  si  diffonde L'ira  ch'Orlando  vuol  gittar  nell'onde. 48  Chi  d'una  fromba  e  chi  d'un  arco  armato. Chi  d'asta,  chi  di  spada  al  lito  scende; E  dinanzi  e  di  dietro  e  d'ogni  lato, Lontano  e  appresso,  a  più  poter  l'offende. Di    bestiale  insulto  e  troppo  ingrato Gran  meraviglia  il  paladin  si  prende:Pel  mostro  ucciso  ingiuria  far  si  vede, Dove  aver  ne  sperò  gloria  e  mercede. 49  Ma  come  l'orso  suol,  che  per  le  fiere Menato  sia  da  Rnsci  o  da  Lituani, Passando  per  la  via,  poco  temere L'importuno  abbaiar  di  picciol  cani. Che  pur  non  se  li  degna  di  vedere; Così  poco  temea  di  quei  villani TI  paladin,  che  con  un  soffio  solo Ne  potrà  fracassar  tutto  lo  stuolo. 50  E  ben  si  fece  far  subito  piazza Che  lor  si  volse,  e  Durindana  prese. S' avea  creduto  quella  gente  pazza Che  le  dovesse  far  poche  contese, Quando    indosso  gli  vedea  corazza, Né  scudo  in  braccio,    alcun  altro  arnese; Ma  non  sapea  che  dal  capo  alle  piante Dura  la  pelle  avea  più  che  diamante. 51  Quel  che  d'Orlando  agli  altri  tàx  non  lece, Di  far  degli  altri  a  lui  già  non  è  tolto. Trenta  n'uccise,  e  furo  in  tutto  diece Botte,  0  se  più,  non  le  passò  di  molto. Tosto  intomo  sgombrar  l'arena  fece; E  per  slegar  la  donna  era  già  volto, Quando  nuovo  tumulto  e  nuovo  grido Fé' risuonar  da  un'altra  parte  il  lido. 52  Mentre  avea  il  paladin  da  questa  banda Cosi  tenuto  i  barbari  impediti, Eran  senza  contrasto  quei  d'Irlanda Da  più  parti  nell'isola  saliti; E  spenta  ogni  pietà,  strage  nefanda Di  quel  popol  facean  per  tutti  i  liti:Fosse  giustizia,  o  fosse  cmdeltade, Né  sesso  riguardavano    etade. 53  Nessun  ripar  fan  gl'isolani,  o  poco: Parte,  ch'accolti  son  troppo  improvviso; Parte,  che  poca  gente  ha  il  picciol  loco, E  quella  poca  é  di  nessuno  avviso. L'aver  fu  messo  a  sacco;  messo  foco Fu  nelle  case;  il  popolo  fu  ucciso; Le  mura  fur  tutte  adeguate  al  suolo; Non  fu  lasciato  vivo  uu  capo  solo. 54  Orlando,  come  gli  appartenga  nulla L'alto  rumor,  le  strida  e  la  mina, Viene  a  colei  che  sulla  pietra  brulla Avea  da  divorar  l'orca  marina. Guarda,  e  gli  par  conoscer  la  fEinciuIla; E  più  gli  pare,  più  che  s' avvicina:Gli  pare  Olimpia;  ed  era  Olimpia  certo, Che  di  sua  fede  ebbe  si  iniquo  merto. 55  Misera  Olimpia!  a  cui  dopo  lo  scorno Che  le  fé'  amore;  anco  fortuna  cmda Mandò  i  corsari  (e  fu  il  medesmo  giorno), Che  la  portare  all' isola  d'Ebuda. Riconosce  ella  Orlando  nel  ritomo Che  fa  allo  scoglio;  ma,  perch'ella  é  nuda, Tien  basso  il  capo;  e  non  che  non  gli  parli, Ma  gli  occhi  non  ardisce  al  viso  alzarli. 56  Orlando  domandò  che  iniqua  sorte L'avesse fatta  all' isola  venire Di    dove  lasciata  col  consorte Lieta  l'avea,  quanto  si  può  più  dire. Non  so,  diss'  ella,  s' io  v'  ho,  che  la  morte Voi  mi  schivaste,  grazie  a  riferire, 0  da  dolermi  che  per  voi  non  sia Oggi  finita  la  miseria  mia. 57  Io  V  ho  da  ringraziar  che  una  maniera Di  morir  mi  schivaste  troppo  enorme; Che  troppo  saria  enorme,  se  la  fera Nel  hmtto  ventre  avesse  avuto  a  porme. Ma  già  non  vi  ringrazio  eh  io  non  pera; Che  morte  sol  pad  di  miseria  torme: Ben  vi  ringrazierò,  se  da  voi  darmi Quella  vedrò,  che  dogni  daol  pnò  tmrmi. 58  Poi  con  gran  pianto  segxdtò,  dicendo Come  Io  sposo  suo  Tavea  tradita; Che  la  lasciò  sn  V  ìsola  dormendo, Donde  ella  poi  fa  dai  corsar  rapita. E  mentre  ella  parlava,  rivolgendo Sbandava  in  qaella  gaisa  che  scolpita 0  dipinta  è  Diana  nella  fonte, Che  getta  Pacqaa  ad  Atteone  in  fronte; 59  Che,  quanto  paò,  nasconde  il  petto  e  '1  ventre, Più  liberal  dei  fianchi  e  delle  rene. Brama  Orlando  ch'in  porto  il  sao  legno  entro; Che  lei,  che  sciolta  avea  dalle  catene, Vorria  coprir  d'alcuna  veste.  Or  mentre Ch'a  questo  è  intento,  Oberto  sopravviene, Oherto  il  re  d'Ibemia,  eh' avea  inteso Chel  marjn  mostro  era  sol  lito  steso; 60  E  che  nuotando  un  cavab'er  era  ito A  porgli  in  gola  un'  àncora  assai  grave; E  che  l'avea  cosi  tirato  al  lito, Come  si  suol  tirar  contr'  acqua  nave. Oberto,  per  veder  se  riferito Colui,  da  chi  l'ha  inteso,  il  vero  gli  bave. Se  ne  vien  quivi;  e  la  sua  gente  intanto Arde  e  distrugge  Ebuda  in  ogni  canto. 61  H  re  d'Ibemia,  ancorché  fosse  Orlando Di  sangue  tinto  e  d'acqua  molle  e  brutto, Brutto  del  sangue  che  si  trasse  quando Usci  dell' orca,  in  eh'  era  entrato  tutto; Pel  conte  l'andò  pur  raffigurando, Tanto  più  che  nell'animo  avea  indutto, Tosto  che  del  valor  senti  la  nuova, Ch'  altri  eh'  Orlando  non  faria  tal  pruova. 62  Lo  conoscea,  perch'era  stato  In&nte D'onore  in Francia,  e  se  n'  era  partito Per  pigliar  la  corona,  l'anno  innante, Del  padre  suo  eh'  era  di  vita  uscito. Tante  volte  veduto,  e  tante  e  tante Gli  avea  parlato,  eh'  era  in  infinito. Lo  corse  ad  abbracciare  e  a  fargli  festa, Trattasi  la  celata  eh' avea  in  testa. 63  Non  meno  Orlando  di  veder  contento Si  mostrò  il  re,  che'l re  di  veder  lui. Poi  che  furo  a  iterar  l'abbracciamento Una  0  due  volte  tornati  amendui, Narrò  ad  Oberto  Orlando  il  tradimento Che  fu  fatto  alla  giovane,  e  da  cui Fatto  le  fu,  dal  perfido  Bireno, Che  via  d'ogni  altro  lo  dovea  far  meno. 64  Le  prove  gli  narrò,  che  tante  volte Ella  d'amarlo  dimostrato  avea: Come  i  parenti  e  le  sustanzie  tolte Le  furo,  e  alfin  per  lui  morir  volea; E  eh'  esso  testimonio  era  di  molte, E  renderne  buon  conto  ne  potea. Mentre  parlava,  i  begli  occhi  sereni Della  donna  di  lagrime  eran  pieni. 65  Era  il  bel  viso  suo,  quale  esser  suole Da  primavera  alcuna  volta  il  cielo. Quando  la  pioggia. cade,  e  a  un  tempo  il  Sole Si  sgombra  intomo  il  nubiloso  velo. E  come  il  rosignuol  dolci  carole Mena  nei  rami  allor  del  verde  stelo; Così  alle  belle  lagrime  le  piume bagna  Amore,  e  gode  al  chiaro  lume; 66  E  nella  face  de' begli  occhi  accende L'aurato  strale,  e  nel  ruscello  ammorza, Che  tra  vermigli  e  bianchi  fiori  scende: E  temprato  che  l'ha,  tira  di  forza Centra  il  garzon,  che    scudo  difende. Nò  maglia  doppia,    ferrigna  scorza; Che,  mentre  sta  a  mirar  gli  occhi  e  le  chiome, Si  sente  il  cor  ferito,  e  non  sa  come. 67  Le  bellezze  d'Olimpia  eran  di  quelle Che  son  più  rare: e  non  la  fronte  sola, Gli  occhi  e  le  guance  e  le  chiome  avea  belle, La  bocca,  il  naso,  gli  omeri  e  la  gola; Ma  discendendo  giù  dalle  mammelle, Le  parti  che  solca  coprir  la  stola. Far    tanta  eccellenzia,  ch'anteporse A  quante  n'avea  il  mondo  potean  forse. 68  Vinceano    candor  le  nevi  intatte, Ed  eran  più  eh'  avorio  a  toccar  molli:Le  poppe  ritondette  parean  latte Che  faor  dei  giunchi  allora  allora  tolli. Spazio  fra  lor  tal  discendea,  qual  &tte Esser  veggiam  fra  piccolinì  colli L'ombrose  valli,  in  sua  stagione  amene, Che  '1  verno  abbia  di  neve  allora  piene. 69    J  rilevati  fianchi  e  le  belle  anche, E  netto  più  che  specchio  il  ventre  piano, Pareano  fatti,  e  quelle. coscie  bianche, Da  Fidia  a  tomo,  o  da  più  dotta  mano. Di  quelle  parti  debbovi  dir  anche, Che  pur  celare  ella  bramava  invano? Diiò  insomma,  eh'  in  lei  dal  capo  al  piede, Quant' esser  può  beltà    tutta  si  vede. 70    Se  fosse  stata  nelle  valli  Idee Vista  dal  pastor  frigio,  io  non  ao  quanto Vener,  sebben  vincea  quelle  altre  Dee, Portato  avesse  di  bellezza  il  vanto: Nò  forse  ito  saria  nelle  amiclee Contrade  esso  a  violar  T ospizio  santo; Ma  detto  avria:  Con  Menelao  ti  resta, Elena,  pur;  ch'altra  io  non  Tocche  questa. stanza  83. 71    E  se  fosse  costei  stata  a  Crotone, Quando  Zeusi  .l'immagine  far  volse, Che  por  dovea  nel  tempio  di  Giunone, E  tante  belle  nude  insieme  accolse; È  che  per  una  fame  in  perfezione, Da  chi  una  parte  e  da  chi  un'altra  tolse; Non  avea  da  tórre  altra  che  costei, Che  tutte  le  bellezze  erano  in  lei. 72    Io  non  credo  che  mai  Bireno,  nndo Vedesse  quel  bel  corpo;  ch'io  son  certo Che  stato  non  saria  mai  così  erodo,Che  l'avesse  lasciata  in  quel  deserto. Ch'  Oberto  se  n'  acceude,  io  vi  concludo, Tanto,  che'l  fuoco  non  pud  star  coperto. Si  studia  consolarla,  e  darle  speme Ch'  uscirà  iu  bene  il  mal  eh'  ora  la  preme; 73  £  le  promette  andar  seco  in  Olanda; Né  fin  che  nello  stato  la  rimetta, S  eh  abbia  fatto  giusta  e  memoranda Di  quel  periuro  e  traditor  vendetta, Non  cesserà  con  ciò  che  possa  Irlanda, E  lo  farà  quanto  potrà  più  in  fretta. Cercare  iutanto  iu  quelle  case  e  in  queste Facea  di  gonne  e  di  femminee  veste. 74  Bisogno  non  sarà  per  trovar  goune, Ch'  a  cercar  fuor  dell'isola  si  mande, Ch'  ogni    se  n  avea  da  quelle  donne Che  dell'avido  mostro  eran  vivande. Non  fé' molto  cercar,  che  ritrovonne Di  varie  fogge  Oberto  copia  grande; E  fé vestir  Olimpia;  e  beu  gì increbbe Non  la  poter  vestir  come  vorrebbe. 75  Ma    si  bella  seta  o  si  fin  oro Mai  Fiorentini  industri  tesser  fenno; Né  chi  ricama,  fece  mai  lavoro, Postovi  tempo,  diligenzia  e  senno, Che  potesse  a  costui  parer  decoro, Se  lo  fesse  Minerva  o  il  dio  di  Lenno, E  degno  di  coprir  si  belle  membro, Che  forza  è  ad  or  ad  or  se  ne  rimembre. 78  Appena  un  giorni  si  fermò  in  Irlanda:Non  valser  preghi  a  far  che  più  vi  stesse. Amor,  che  dietro  alla  sua  donna  il  manda, Di  fermarvisi  più  non  gli  concesse. Quindi  si  parte;  e  prima  raccomanda Olimpia  al  re,  che  servi  le  promesse, Benché  non  bisognasse;  che  gli  attenne Molto  più  che  di  far  non  si  convenne. 79  Cosi  fra  pochi    gente  raccolse; E  fatto  lega  col  re  d'Inghilterra E  con  r  altro  di  Scozia,  gli  ritolse 01anl\,  e  in  Frisa  non  gli  lasciò  terra; Ed  a  ribellione  anco  gli  volse La  sua  Selandia: e  non  fini  la  guerra, Che  gli  die  morte;    però  fu  tale La  pena,  chal  delitto  anlosse  eguale. 80  Olimpia  Oberto  si  pigliò  per  moglie, E  di  contessa  la    gran  regina. Ma  ritoruivimo  al  paladin  che  scioglie Nel  mar  le  vele,  e  notte  e  di  cammina; Poi  nel  medesmo  porto  le  raccoglie, Djude  pria  le  spiegò  nella  marina:E  sul  suo  Brigliadoro  armato  salse, E  lasciò  dietro  i  venti  e  V  onde  salse. 76  Per  più  rispetti  il  paladino  molto Si  dimostrò  di  questo  amor  contento:Ch'oltre  che'l  re  non  lascerebbe  asciolto Bireno  andar  di  tanto  tradimento, Sarebbe  anch'esso  per  tal  mezzo  tolto Di  grave  e  di  noioso  impedimento, Quivi  non  per  Olimpia,  ma  venuto Per  dar,  se  v'  era,  alla  sua  donna  aiuto. 77  Ch'  ella  non  v'  era  si  chiari  di  corto:Ma  già  non  si  chiari  se  v'  era  stata; Perchè  ogni  uomo  nell' isola  era  morto, Né  un  sol  rimase  di    gran  brigata. H  di  seguente  si  partir  del  porto, E  tutti  insieme  andare  in  un'armata. Con  loro  andò  in  Irlanda  il  paladino; Ohe  fn  per  gire  in  Francia  il  suo  cammino. 81  Credo  che  '1  resto  di  quel  verno  cose Facesse  degne  di  tenerne  conto; Ma  fur  sin  a  quel  tempo  si  nascose, Che  non  é  colpa  mia  s'or  non  le  conto; Perchè  Orlando  a  far  l'opre  virtuose. Più  che  a  narrarle  poi.  sempre  era  pronto: Né  mai  fu  alcun  delli  suoi  fatti  espresso, Se  non  quando  ebbe  i  testimoni  appresso. 82  Passò  il  resto  del  verno  cosi  cheto, Che  di  lui  non  si  seppe  cosa  vera: Ma  poi  che  '1  Sol  nell' animai  discreto, Che  portò  Frisse,  illuminò  la  sfera, E  Zefiro  tornò  soave  e  lieto A  rìmenar  la  dolce  primavera; D'Orlando  usciron  le  mirabil  prove Coi  vaghi  fiori  e  con  l'erbette  nuove. 83    Di  piano  in  monte,  e  di  campagna  in  lido Pien  di  travaglio  e  di  dolor  ne  già; Quando,  all'entrar  d'un  hosco,  un  lungo  grido, Un  alto  duol  l'orecchie  gli  feria. Spinge  il  cavallo,  e  piglia  il  brando  fido; E  donde  viene  il  suon,  ratto  s' invia:Ma  diflerisco  un'altra  volta  a  dire Quel  che  segui,  se  mi  vorrete  udire.NOTE. St.  3.  V.2.   Zenocrccti,  o  Senocrate,  famoso  per  Ifb ftua  continenza  messa  invano  alla  prova  da  Fri  e  e  la bellissima  delle  etère  greche. St.  4.  V.6.   McUagigi,  iìgliaolo  di  Buovo  d'Agre monte,  veniva  ad  esser  IVatelcugino  di  Bradamante,  ed esercitava  mag:ia.   11  petron  di  Merlino  è  la  grotta del  mago  Merlino.  Dragontincu  si  finge  una  maga  che avea  allacciato  Orlando,  come  Alcina  Ruggiero. St.  7.  V.2.   A  cerco  vale  in  cerchio,  in  giro. Sr.  12.  V.14   Nomi  di  pastorelle  e  di  pastori  vir giliani. Sr.  13.  V.3.   Da  sezzo,  da  ultimo. St.  14.  V.8.   Ruggero,  che,  a  malgrado  le  lezioni di  Melissa  e  di  Logistilla  ricade  subito  nell'incontinenza, è  punito  con  la  perdita  del  prezioso  anello  e  dell  Ip pogrifo. St.  22.  y.  28.   La  voce  telo,  latinismo  che  denota arma  da  lanciare,  corrisponde  al  fulgtir  o  fulgore  ri cor  lato  nel  sesto  verso  della  Stanza  precedente;  e  con Tuno  e  con  l'altro  nome  ò  designato  Tarchibugio.   Nel melo  del  sesto  verso  di  questa  Stanza,  si  deve  intendere il  vietato  frutto  del  paradiso  terrestre.  Gol  supposto rinvenimento  deirarch'bugio  nel  fondo  del  mare,  il  Poeta vuol  conciliare  la  sua  finzione  relativa  a  Clmosca,  con repoca  molto  posteriore  in  cui  furono  inventate  le  armi da  fuoco. St.  23.  V.18.   I  cannoni  fhrono  inventati  nella  prima metà  del  trecento: un  alchimista  tedesco,  Bertoldo Schwartz,  cominciò  a  fonderli  tutti  d'un  pezzo,  mentre prima  erano  di  più  pezzi  con  cerchi: egli  comunicd  la sua  invenzione  ai  Veneziani,  i quali  ne  fecero  uso  la prioLa  volta  nel  1.38)  contro  i  Genovesi,  nella  guerra  di Chioggia. St.  29.  v.a   Orza,  la  banda  sinistra  della  nave; Poggia,  la  dera  per  chi  è  rivolto  alla  prora: onde,  ir girando  allorza  vale  navigare  prendendo  il  vento  dalla parte  sinistra. St.  8S  v.7.   Da  un  amo  aXValtro,  ecc.  S'intendono 1  due  ramponi  uncinati  deiràncora,  fletti  qui  ami  per  la loro  forma,  e  per  Tuso  che  ne  fa  Orlando. St.  44.  v.8.   In  Etiopia  corre,  siccome  altra  volta, allorché  spaventato  da  Tifeo .  il  Dio  del  mare  corse  a salvamento  presso  gli  Etiopi.  Co;"i  Omero  e  Ovidio.  L'Etiopia  è  regione  dell'Africa  di  qua  e  di    dall'Equa tore ;  a  occidente  si  estende  fino  al  monte  Atlante;  da oriente  sino  ai  confini  dell'Egitto;  a  mezzoionM  si chiude  dall'Oceano;  a  settentrione  dal  Nilo. St.  45.  V.13.   Ino,  madre  di  Melieerti,  per  sot trarsi al  furore  di  Atamant  suo  mirito,  ni  geCtft  ia mare  con  il  figlio  In  collo;  e  amendne  furono  convertili in  divinità  marine.  Lo  stesso  avvenne  di  Olaaoo  peaea tore.  Qui,  all'Ariosto  è  piaciuto  fiime  di  nno  che  era.  piò  Tritoni,  deiiÀ  marine  pur  essi.   Nertidi  cbiama ronsl  dai  mitologi  le  ninfe  del  mare,  perchè  figlie  di Nereo. St,  49.  V.2.   Rnsci,  Russi. St  50.  V.78.   Finge  il  Poeta  che  Orlando  fo"n  ifi vulnerabile  per  fatagione: era  invulnerabile  tutto,  trwm" sotto  le  piante. St.  53.  V.4.   Di  nessuno  avviso,  cioè  accorgimént". St.  58.  V.78.   Diana,  sorpresa  da  Atteone  mentre si  lavava  in  una  fontana,  é  argomento  d'nna  delle  fà vole mitologiche  narrate  da  Ovidio. St.  62.  V.12.   Infante  d'onore.  Il  titolo  d'Influite si    in  Ispagna  e  in  Portogallo  ai  prìncipi  reali,  e  di cevansi  promiscuamente  Infanti  anche  i  figli  dei  magnati, prima  che  fossero  andati  al  possoiso  dei  loro  fendi;  ma Oberto  avea  la  qualità  d'Infanta  nella  propria  corte: onde  intendasi  piuttosto  scudiere,  o  paggio  nella  corte di  Carlo. St.  70.  V.18.   Nelle  valli  Idee,  ecc.  Nelle  valli  doé del  monte  Ida  nella  Troade,  dove  i  poeti  immainanuu seguito  il  giudizio  di  Paride  (il  pasfor  Frigio)  che  poi rapi  Elena  consorte  di  "Menelao.  Contrade  amiciee: eoa questa  voce  s'intende  una  città  nella  Laconia,  detta  dai Latini  Amyclce,  ove  fu  la  reggia  di  Tindaro,  padre  di Blena. Sr.  71.  v.1.   Crotone,  ora  Cotrone,  città  maritliwi della  Calabria. St.  75.  v.6.   IZ  dio  di  Lenno,  'Vulcano.  Quest'isola dell'Arcipelago,  detta  dai  Latini  Lemnos,  ora  chiamasi Statimene. St.  76.  v.3.   Asdolto,  per  assolto,  imptunttK St.  82.  V.3.   La  locuzione  di  questi  due  versò  vale: p  ichè  il  sole  fu  entrati  nel  segno  dell'Ariete.  È  racconto mitologico  che  Frisse    per  {sfuggire  le  perseen zioni  dlno  sua  matrigna,  andò  in  Coleo,  traversando  il mare  sopra  un  ariete,  il  quale  venne  poi  collocato  fta i  segni  zodiacali;  e  qui  si  dice  discreto,  per  lamitesa della  stagione  che  segue  l'ingresso  del  sole  in  qnel  t stanza  2. fJrlnriflf),  snprp  in  cerca  il'Anfffìlicn,  vedp  T  appiìrenza  di  lei  In brariilo  ad  Atlante,  chf,  triifùrmiitOiSt  in  cavaliirp,  semhra  por tiirl.  Hi>vo  Inftfiendalo,  f;iutif;e    un  palazzo  mcAiitato,  dove aiTiva  nticho  Riigiitrn  cht  cfirrt")  appresso  al  d"  lu{  cfvditto rapitore  di  Bittdaniatitp.  Anf  lica    ca|iita  anch'ella.  e  vi  trovtt Orlando  Rnq;iern,  i??aenpnnte.  Ferrali  Gradasso  oon  altri  gupr fiori,  A  motivci  di  lei,  afCadfì  fra  akuni  di  tìssi  una  ruffa,  per ofoisicmpì  della  qualp  F<?rraii  ai.  appropria  l'elmo  d'OrlaniIo.  An guliwi,  a'iiiraTiiniiiia  vì'tso  Ltvanttì,  e  trova  in  un  boaoo  un  gio vane inortalmrmt"'.  ferito"  Orlando  si  avanza  vctho  Parigi  e  slm raplia  due  achifvR  di  Mori,  Fili  oltre  aeopre  mi  nascondìglio  di malEioilrinì  Qhn  tengono  prigioniera  Jsabtìlla. 1       Perere,  poi  die  binila  tnmlre  Idea Tikniaiìdo  in  fretta  alla  soliujyfa  valle Là  <luvfi  calca  \\\  iii">Titnia  ntnca Al  fulminato  Eiiucladu  le  spalle, La  figlia  non  trovò  dove  l'avea Lasciata  faor  d'ogni  segnato  calle, Fatto  chebbe  alle  guancie,  al  petto,  ai  crini E  agli  occhi  danno,  alfin  svelse  dae  pini; 2      E  nel  fuoco  gli  accese  di  Vulcano, E  dio  lor  non  poter  esser  mai  spenti:E  portandosi  questi  uno  per  mano Sol  carro  che  tiravan  dui  serpenti; Cercò  le  selve,  i  campi,  il  monte,  il  piano. Le  valli,  i  fiumi,  li  stagni,  i  torrenti, La  terra  e'I  mare;  e  poi  che  tutto  il  mondo Cercò  di  sopra,  andò  al  tartareo  fondo. 8      S'in  poter  fosse  stato  Orlando  pare All'eleusina  Dea,  come  in  disio, Non  avria,  per  Angelica  cerare. Lasciato  o  selva  o  campo  o  stagno  o  rio 0  valle  0  monte  o  piano  o  terra  o  mare, n  cielo  e'I  fondo  dell'etemo  ohblìo; Ma  poi  che'l  carro  e  i  draghi  non  avea, La  già  cercando  al  meglio  che  potea. 4  L'ha  cercata. per  Francia:  or  s'apparecchia Per  Italia  cercarla  e  per  Lamagna. Per  la  nuova  Castiglia  e  per  la  vecchia, E  poi  passare  in  Libia  il  mar  di  Spagna. Mentre  pensa  cosi,  sente  all'orecchia Una  voce  venir,  che  par  che  piagna: Si  spinge  innanzi;  e  sopra  un  gran  destriero Trottar  si  vede  innanzi  un  cavaliere, 5  Che  porta  in  braccio  e  su  l'arcion  davante Per  forza  una  mestissima  donzella. Piange  ella,  e  si  dibatte,  e  fa  sembiante Di  gran  dolore;  ed  in  soccorso  appella Il  valoroso  Prìncipe  d'Anglante, Che  come  mira  alla  giovane  bella. Gli  par  colei  per  cui  la  notte  e  il  giorno Cercato  Francia  avea  dentro  e  d'intorno. 6  Non  dico  ch'ella  fosse,  ma  parea Angelica  gentil,  eh'  egli  tant'  ama. Egli,  che  la  sua  donna  e  la  sua  Dea Vede  portar  si  addolorata  e  grama. Spinto  dall' ira  e  dalla  furia  rea, Con  voce  orrenda  il  cavalier  richiama; Richiama  il  cavaUero,  e  gli  minaccia, E  Brigliadoro  a  tutta  brìglia  caccia. 7  Non  resta  quel  fellon,    gli  risponde, AU'  alta  preda,  al  gran  guadagno  intento; E  si  ratto  ne  va  per  quelle  fronde, Che  saria  tardo  a  seguitarlo  il  vento. L'un  fugge,  e  l'altro  caccia;  e  le  profonde Selve  s'odon  sonar  d'alto  lamento. Correndo,  uscirò  in  un  gran  prato;  e  quello Avea  nel  mezzo  un  grande  e  ricco  ostello. 8  Di  vari  marmi  con  suttìl  lavoro Edificato  era  il  palazzo  altiero. Corse  dentro  alla  porta  messa  d'oro Con  la  donzella  in  braccio  il  cavaliero. Dopo  non  molto  giunse  Brigliadoro, Che  porta  Orlando  disdegnoso  e  fiero. Orlando,  come  è  dentro,  gli  occhi  ira; Né  più  il  guerrìer    la  donzella  mira. 9  Subito  smonta,  e  fulminando  passa Dove  più  dentro  il  bel  tetto  s'alloggia. Corre  di  qua,  corre  di  là,    lassa Che  non  vegga  ogni  camera,  ogni  loggia. Poi  che  i  segreti  d'ogni  stanza  bassa Ha  cerco  invan,  su  per le  scale  poggia; E  non  men  perde  anco  a  cercar  di  sopra. Che  perdesse  di  sotto,  il  tempo  e  V  opra. 10  D'oro  e  di  seta  i  letti  ornati  vede:Nulla  di  muri  appar,    di  pareti; Che  quelle,  e  il  suolo  ove  si  mette  il  piede, Son  da  cortine  ascose  e  da  tappeti. Di  su  di  giù  va  il  conte  Orlando,  e  rìede; Né  per  questo  può  far  gli  occhi  mai  lieti, Che  rìveggiano  Angelica,  o  quel  ladro Che  n'ha  portato  il  bel  visb  leggiadro. 11  E  mentre  or  quinci  or  quindi  invano  il  passo Movea,  pien  di  travaglio  e  di  pensieri   Ferraù,  Brandimarte  e  il  re  Gradasso, Re  Sacripante,  ed  altri  cavalieri Vi  ritrovò,  eh'  andavano  alto  e  basso, Né  men  facean  di  lui  vani  sentieri; E  si  rammarìcavan  del  malvagio Invisibil  signor  di  quel  palagio. 12  Tutti  cercando  il  van,  tutti  gli  danno Colpa  di  fìurto  alcun  che  lor  £att' abbia. Del  destrier  che  gli  ha  tolto,  altri  é  in  affanno; Ch'abbia  perduta  altri  la  donna,  arrabbia; Altri  d'altro  l'accusa:  e  cosi  stanno, Che  non  si  san  partir  di  quella  gabbia; E  vi  son  molti,  a  questo  inganno  presi, Stati  le  settimane  intiere  e  i  mesL 13  Orlando,  poi  che  quattro  volte  e  sei Tutto  cercato  ebbe  il  palazzo  strano, Disse  fra  sé:  Qui  dimorar  potrei, Gittare  il  tempo  e  la  fatica  invano; E  potria  il  ladro  aver  tratta  costei Da  un'altra  uscita,  e  molto esser  lontano. Con  tal  pensiero  uscì  nel  verde  piato, Dal  qual  tutto  il  palazzo  era  aggirato. Stanza  7. 14    Mentre  circonda  la  casa  silvestra, Tenendo  pnr  a  terra  il  yiso  chino, Per  yeder  sforma  appare,  o  da  man  destra 0  da  sinistra,  di  nuovo  cammino; Si  sente  richiamar  da  nna  finestra: E  leva  gli  occhi;  e  quel  parlar  divino Gli  pare  udire,  e  par  che  miri  il  viso Che  rha  da  quel  che  Ai,  tanto  diviso. 15    Fargli  Angelica  udir,  che  supplicando E  piangendo  gli  dica:  Aita,  aita; La  mia  virginità  ti  raccomando Più  che  r anima  mia,  più  che  la  vita. Dunque  in  presenzia  del  mio  caro  Orlando Da  questo  ladro  mi  sarà  rapita? Piuttosto  di  tua  man  dammi  la  morte, Che  venir  lasci  a    infelice  sorte. 16  Queste  parole  una  ed  un'altra  volta Fanno  Orlando  tornar  per  ogui  stanza, Con  passione  e  con  fatica  molta, Ma  temperata  pur  d'alta  speranza. Talor  si  ferma,  ed  una  voce  ascolta, Che  di  quella  d'Angelica  ha  sembianza, (E  s'egli  è  da  una  parte,  suona  altronde) Che  chieggia  aiuto,  e  non  sa  fovar  donde. 17  Ma  tornando  a  Ruggier,  ch'io  lasciai  quando Dissi  che  per  sentiero  ombroso  e  fosco li  gigante  e  la  donna  seguitando, In  un  gran  prato  uscito  era  del  bòsco; Io  dico  ch'arrivò  qui  dove  Orlando Dianzi  arrivò,  se'l  loco  riconosco. Dentro  la  porta  il  gran  gigante  passa: Ruggier  gli  è  appresso,  e  di  seguir  non  lassa. 18  Tosto  che  pon  dentro  alla  soglia  il  piede, Per  la  gran  corte  e  per  le  loggie  mira  j Né  più  il  gigante    la  donna  vede, E  gli  occhi  indarno  or  quinci  or  quindi  aggira: Di  su  di  giù  va  molte  volte  e  riede, Né  gli  succede  mai  quel  che  desira: Né  si  sa  immaginar  dove  si  tosto Con  la  donna  il  fellon  si  sia  nascosto. 19  Poi  che  revisto  ha  quattro  volte  e  cinque Di  su  di  giù  camere  e  loggie  e  sale, Pur  di  nuovo  ritorna,  e  non  relinque Che  non  ne  cerchi  fin  sotto  le  scale. Con  speme  alfin  che  sian  nelle  propinque Selve,  si  parte;  ma  una  voce,  quale Richiamò  Orlando,  lui  chiamò  non  manco, E  nel  palazzo  il  fé' ritornar  anco. 20  Una  voce  medesma,  una  persona Che  paruta  era  Angelica  ad  Orlando, Parve  a  Ruggier  la  donna  di  Dordona, Che  lo  tenea  di    medesmo  in  bando. Se  con  Gradasso  o  con  alcun  ragiona Di  quei  ch'andavan  nel  palazzo  errando, A  tutti  par  che  quella  cosa  sia, Che  più  ciascun  per    brama  e  desia. 21  Questo  era  un  nuovo  e  disusato  incanto Ch'avea  composto  Atlante  di  Carena, Perché  Ruggier  fosse  occupato  tanto In  quel  travaglio,  in  quella  dolce  pena, Che  '1  mal' influsso  n'  andasse  da  canto, L'influsso  eh' a  morir  giovene  il  mena. Dopo  il  Castel  d'acciar  che  nulla. giova, E  dopo  Alcinai  Atlante  ancor  fa  prova. 22  Non  pur  costui,  ma  tutti  gli  altri  a&con  . Che  di  valore  in  Francia  bau  mag;gior  fama, Acciò  che  di  lor  man  Ruggier  non  mora. Condurre  Atlante  in  questo  incauto  trama. E  mentre  fa  lor  far  quivi  dimora, Perché  di  cibo  non  pattscan  brama, Si  ben  fornito  avea  tutto  il  palagio, Che  donne  e  cavalier  vi  stanno  ad  agio. 23  Ma  torniamo  ad  Angelica,  che  seco Avendo  quell'anel  mirabil  tanto, Ch'in  bocca  a  veder  lei  fa  l'occhio  cdeco, Nel  dito  l'assicura  dall'incanto; E  ritrovato  nel  montano  speco Cibo  avendo  e  cavalla  e  veste  e  quanto Le  fu  bisogno,  avea  fatto  disegno Di  ritornare  in  India  al  suo  bel  regno. 24  Orlando  volentieri  o  Sacripante Voluto  avrebbe  in  compagnia:  non  ch'ella Più  caro  avesse  V  un  che  l'altro  amante; Anzi  di  par  fu  a'  lor  disii  ribella:Ma  dovendo,  per  girsene  in  Levante, Passar  tante  città,  tante  castella, Di  compagnia  bisogno  avea  e  di  guida, Né  potea  aver  con  altri  la  più  fida. 25  Or  l'uno  or  l'altro  andò  molto  cercando, Prima  ch'indizio  ne  trovasse  o  spia, Quando  in  cittade,  e  quando  in  ville,  e  quando In  alti  boschi,  e  quando  in  altra  via. Fortuna  alfin    dove  il  conte  Orlando, Ferraù  e  Sacripante  era,  la  invia, Con  Ruggier,  con Gradasso,  ed  altri  molti Che  v'avea  Atlante  in  stiano  intrico  avvolti. 26  Quivi  entra,  che  veder  non  la  può  il  Mago; E  cerca  il  tutto,  ascosa  dal  suo  anello:E  trova  Orlando  e  Sacripante  vago Di  lei  cercare  invan  per  quello  ostello. Vede  come,  fingendo  la  sua  immago, Atlante  usa  gran  fraude  a  questo  e  a  quello. Chi  tor  debba  di  lor,  molto  rivolve Nel  suo  pensier,    ben  se  ne  risolve. 27  Non  sa  stimar  chi  sia  per  lei  migliore. Il  conte  Orlando  o  il  He  dei  fier  Circassi. Orlando  la  potrà  con  più  valore Meglio  salvar  nei  perigliosi  passi:   .  . Ma  se  dua  guida  il  fa,  se  '1  fa  signore; Ch'  ella  non  vede  come  poi  l'abbassi,   . Qualunque  volta,  di  lui  sazia,  farlo Voglia  minore,  o  in  Francia  rimandarlo. btanza  U. 28  Ma  il  Circasso  depor,  quando  le  piaccia, Potrà,  sebben  l'avesse  posto  in  cielo. Questa  sola  cagion  vuoi  ch  ella  il  faccia Sua  scorta,  e  mostri  avergli  fede  e  zelo. L  anel  trasse  di  bocca,  e  di  sua  faccia Levò  dagli  occhi  a  Sacripante  il  velo. Credette  a  lui  sol  dimostrarsi,  e  avvenne Ch'  Orlando  e  Ferraù  le  sopravvenne. 29  Le  sopravvenne  Ferraù  ed  Orlando; Ohe  Pnno  e  T  altro  parimente  giva Di  su  di  giù  "  dentro  e  di  fuor  cercando Bel  gran  palazzo  lei,  eh  era  lor  Diva. Corser  di  par  tatti  alla  donna,  quando Nessono  incantamento  gì' impediva: Perchè  Panel  ch'ella  si  pose  in  mano Fece  d'Atlante  ogni  disegno  vano. 80  L'usbergo  indosso  aveano  e  l'elmo  in  testa. Dui  di  questi  guerrier,  dei  quali  io  canto; Nò  notte  0  di,  dopo  ch'entrare  in  questa Stanza,  l'aveano  mai  messi  da  canto; Che  facile  a  portar  come  la  vesta. Era  lor,  perchè  in  uso  l'avean  tanto. Ferraù  il  terzo  era  anco  armato,  eccetto Che  non  avea    volea  avere  elmetto 81  Finché  quel  non  avea,  che  '1  paladino Tolse  Orlando  al  fìratel  del  re  Troiano; Ch'allora  lo  giurò,  che  l'elmo  fino Cercò  dell'Argalia  nel  fiume  invano; £  sebben  quivi  Orlando  ebbe  vicino, Né  però  Ferraù  pose  in  lui  mano, Avvenne  che  conoscersi  tra  loro Non  si  poter,  mentre    dentro  f5ro. 82  Era  cosi  incantato  quello  albergo, Ch'insieme  riconoscer  non  poteansi. Né  notte  mai    di,  spada    usbergo Né  scudo  pur  dal  braccio  rimoveansi. I  lor  cavalli  con  la  sella  al  tergo, Pendendo  i  morsi  dall' arcion,  pasceansi In  una  stanza  che,  presso  all'uscita, D'orzo  e  di  paglia  sempre  era  fornita. 83  Atlante  riparar  non  sa    puote Oh'  in  sella  non  rimontino  i  guerrieri, Per  correr  dietro  alle  vermiglie  gote, All'auree  chiome  ed  a' begli  occhi  neri Della  donzella,  ch'in  fuga  percuote La  sua  giumenta;  perchè  volentieri Non  vede  li  treamanti  in  compagnia, Che  forse  tolti  un  dopo  l'altro  avrìa. 84    E  poi  che  dilungati  dal  palagio Gli  ebbe  si,  che  temer  più  non  dovea Che  centra  lor  l'incantator  malvagio Potesse  oprar  la  sua  fallacia  rea; L'anel  che  le  schivò  più  d'un  disagio, Tra  le  rosate  labbra  si  chiudea; Donde  lor  sparve  subito  dagli  occhi, E  li  lasdò  come  insensati  e  sciocchi. 35  Come  che  fosse  il  suo  primier  diseguo Di  voler  seco  Orlando  o  Sacripante, Oh a  ritornar  l'avessero  nel  regno Di  Qalafron  nell'ultimo  Levante, Le  vennero  amendua  subito  a  sdegno, E  si  mutò  di  voglia  in  uno  istante; E,  senza  più  obbligarsi  o  a  questo  o  a  quello, Pensò  bastar  per  amendua  il  suo  anello. 36  Volgon  pel  bosco  or  quinci  or  quindi  in  fìretla Quelli  scherniti  la  stupida  faccia; Come  il  cane  talor,  se  gli  è  intercetta 0  lepre  o  volpe,  a  cui  dava  la  caccia. Che  d'improvviso  in  qualche  tana  stretta 0  in  folta  macchia  o  in  un  fosso  si  caccia. Di  lor  si  ride  Angelica  proterva. Che  non  è  vista,  e  i  lor  progressi  osserva. 37  Per  mezzo  il  bosco  appar  sol  una  strada:Credono  i  cavalier  che  la  donzella Innanzi  a  lor  per  quella  se  ne  vada; Che  non  se  ne  può  andar  se  non  per  quella. Orlando  corre,  e  Ferraù  non  bada, Né  Sacripante  men  sprona  e  puntella. Angelica  la  briglia  più  ritiene, E  dietro  lor  con  minor  ftta  viene. 38  Giunti  che  far,  correndo,  ove  i  sentieri A  perder  si  venian  nella  foresta; E  cominciar  per  l'erba  i  cavalieri A  riguardar  se  vi  trovavan  pesta: Ferraù  che  potea,  fra  quanti  altieri Mai  fosser,  gir  con  la  corona  in  testa, Si  volse  con  mal  viso  agli  altri  dui, E  gridò  lor:  Dove  venite  vui? 39  Tornate  addietro,  o  pigliate  altra  via, Se  non  volete  rimaner  qui  morti; Né  in  amar    in  seguir  la  donna  mia Si  creda  alcun,  che  compagnia  comporti. Disse  Orlando  al  Circasso: Che  potrìa Più  dir  costui,  s'ambi  ci  avesse  scorti Per  le  più  vili  e  timide  puttane Che  da  conocchie  mai  traesser  lane? 40    Poi,  vèltro  a  Ferraù,  disse:  Uoto  bestiale, S'io  non  guardassi  che  senz'elmo  sei, Di  quel  e' liLii  detto,  3' hai  ben  eletto  0  male, Senz'aUm  indugia  accorer  ti  farei. Disse  11  8pju,Mniol    Di  quoI  eh  a  rae  non  cale, Perdio  piolùinio  tu  tnira  ti  dei? Io  srd  l'ontra  junbidiiì  fier  far  mn  buono Quei  (.'he  detto  Iiu,  senaelinQ  cume  souf". 41    beh,  disse  Orlando  ài  re  di  Cìrcassia:In  mio  servigio  a  costai  l'elmo  presta, Tsinto  eh'  io  gli  abbia  tratta  hi  p;ia;zia; Cb' altra  non  yìiH  mai  dmìle  &  questa Ki .spose  il  Re:  Vìn  più  p,iZ20  sana? il  [a  se  ti  par  imr  la  domanda  onesta, Pres tallii  il  tuo'  chMo  non  sarò  men  affo Cbc  tu  sia forse,  a  castigare  un  matto. 42    Htkgtjiunse  Fnrrai'i: Seiocclii  ui,  qnasi Che  Hc  mi  fisime  il  porhir  elmo  a  ma  fin  . Voi  'inzA  noli  TU  tbfe;L!'ià  rimasi:Che  tylti  i  votri  avrei,  vtHtru  mal  irrtìdu. Ma  prr  iiiivrarvj  in  parte  li  uiir  i  mm, Per  voto  così  senza  me  ne  vado, Ed  anderò,  finch'io  non  ho  quel  fino Che  porta  in  capo  Orlando  paladino. V.ì     I  Hnii|tii%  rispose  sorridendo  il  Coti  te, Ti  pellai  a  s'apo  un  ilo  esser  bastante Far  fili  Orltui.ìo  quel  che  ìu  Aspramonte Kili  l?ià  fece  al  figlio  d'Aifoknief Xw/A  cnd'iu,  se  tei  vedessi  a  fronte, Ne  tremeresti  dal  capo  alle  piante; Non  che  volessi  V  elmo,  ma  daresti L'altre  arme  a  lui  di  patto,  che  ta  vesti. 44  II  vantator  Spagnnol  disse:  Già  molte Fifate  e  molte  ho  cosi  Orlando  astretto, Che  feudlmente  T  arme  gli  ayrei  tolte, Quante  indosso  navea,  nonché  T  elmetto. £  sMo  noi  feci,  occorrono  alle  volte Pensier  che  prima  non  saveano  in  petto: Non  n'ebbi,  già  fa,  voglia;.  or  Paggio,  e  <5pero Che  mi  potrà  succeder  di  leggiero. 45  Non  potè  aver  più  pazienzia  Orlando, £  gridò: Mentitor,  brutto  marrano, In  che  paese  ti  trovasti,  e  quando, A  poter  più  di  me  con  Tarme  in  mano? Quel  Paladin,  di  che  ti  vai  vantando, Son  io,  che  ti  pensavi  esser  lontano. Or  vedi  se  tu  puoi  V  elmo  levarme, O  s'io  son  buon  per  tórre  a  te  l'altre  arme. 50  S'incrudelisce  e  inaspra  la  battaglia. D'orrore  in  vista  e  di  spavento  piena. Ferraù  quando  punge  e  quando  taglia, Né  mena  botta  che  non  vada  piena: Ogni  colpo  d'Orlando  o  piastra  o  maglia E  schioda  e  rompe  ed  apre  e  a  straccio  mena. Angelica  invisibil  lor  pon  mente, Sola  a  tanto  spettacolo  presente. 51  Intanto  il  re  di  Circassia,  stimando Che  poco  innanzi  Angelica  corresse, Poi  ch'attaccati  Ferraù  ed  Orlando Vide  restar,  per  quella  via  si  messe, Che  si  credea  che  la  donzella,  quando Da  lor  disparve,  seguitata  avesse; Si  che  a  quella  battaglia  la  figliuola Di  Galafron  fu  testimonia  sola. 46      da  te  voglio  un  minimo  vantaggio. Cosi  dicendo,  F  elmo  si  disciolse, E  lo  Ruspese  a  un  ramuscel  di  faggio; E  quasi  a  un  tempo  Durindana  tolse. Ferraù  non  perde  di  ciò  il  coraggio; Trasse  la  spada,  e  in  atto  si  raccolse Onde  con  essa  e  col  levato  scudo Potesse  ricoprirsi  il  capo  nudo. 52    Poi  che,  orribil  com'era  e  spaventosa, L'[ebbe  da  parte  ella  mirata  alquanto, E  che  le  parve  assai  pericolosa Cosi  dall'un  come  dall'altro  canto; Di  veder  novità  volunterosa. Disegnò  l'elmo  tor,  per  mirar  quanto Fariano  i  duo  guerrier,  vistosel  tolto; Ben  con  pensier  di  non  tenerlo  molto. 47     Così  li  duo  guerrieri  incomindaro, Lor  cavalli  aggirando,  a  volteggiarsi; E  dove  r  arme  si  giungeano,  e  raro Era  più  il  ferro,  col  ferro  a  tentarsi. Non  era  in  tutto  'l  mondo  un  altro  paro Che  più  di  questo  avesse  ad  accoppiarsi: Pari  eran  di  vigor,  pkri  d'ardire; Né  l'un    l'altro  si  potea  ferire. 53    Ha  ben  di  darlo  al  Conte  intenzione; Ma  se  ne  vuole  in  prima  pigliar  gioco. L'elmo  dispicca,  e  in  grembo  se  lo  pone.; E  sta  a  mirare  i  cavalieri  un  poco. Di  poi  si  parte,  e  non  fa  lor  sermone E  lontana  era  un  pezzo  da  quel  loco, Prima  ch'alcun  di  lor  v'avesse  mente; Si  l'uno  e  l'altro  era  nell'ira  ardente. 48  Ch'abbiate, Signor  mio,  già  inteso  estimo Che  Ferraù  per  tutto  era  fatato, Fuorché    dove  l'alimento  primo Piglia  il  bambin,  nel  ventre  ancor  serrato: E  finché  del  sepolcro  il  tetro  limo La  faccia  gli  coperse,  il  luogo  armato Usò  portar,  dove  era  il  dubbio,  sempre. Di  sette  piastre  fette  a  buone  tempre. 49  Era  ugualmente  il  Principe  d'Anglante Tutto  fatato,  fuorché  in  una  parte:Ferito  esser  potea  sotto  le  piante; Ma  le  guardò  con  ogni  studio  ed  arte. Duro  era  il  resto  lor  più  che  diamante, Se  la  fama  dal  ver  non  si  diparte; E  l'uno  e  l'altro  andò  più  per  ornato, Che  per  bisogno,  alle  sue  imprese  armato. 54  Ma  Ferraù,  che  prima  v'  ebbe  gli  occhi, Sidispiccò  da  Orlando,  e  disse  a  lui:Deh  come  n'ha  da  male  accorti  e  sciocchi Trattati  il  cavalier  ch'era  con  nui! Che  premio  fia  ch'ai  vincitor  più  tocchi, Se  'l  beli'  elmo  involato  n'  ha  costui? Ritrassi  Orlando,  e  gli  occhi  al  ramo  gira Non  vede  l'elmo,  e  tutto  avvampa  d'ira. 55  E  nel  parer  di  Ferraù  concorse. Che  '1  cavalier  che  dianzi  era  con  loro, Se  lo  portasse;  onde  la  briglia  torse, E  fé' sentir  gli  sproni  a  Brìgliadoro. Ferraù,  che  del  campo  il  vide  torse, Gli  venne  dietro;  e  poi  che  giunti  fóro Dove  neir  erba  appar  l'orma  novella Ch'  avea  fatto  il  Circasso  e  la  donzella, 56    Prese  la  strada  alla  sinistra  il  Conte Verso  una  valle,  ove  il  Circasso  era  ito; Si  tenne  Ferraù  più  presto  al  monte,   . Dove  il  sentiero  Angelica  avea  trito. Angelica  in  quel  mezzo  ad  una  fonte Giunta  era,  ombrosa  e  di  giocondo  sito, Ch'ognan  che  passa,  alle  fresche  ombre  invita, Né,  senza  ber,  mai  lascia  far  partita. Stanza  57. 57  Angelica  si  ferma  alle  chiare  onde, Non  pensando  ch'alcun  le  sopravvegna; £  per  lo  sacro  anel  che  la  nasconde, Non  può  temer  che  caso  rio  le  avvegna. A  prima  giunta  in  su  T  erbose  sponde Del  rivo  Telmo  a  un  ramuscel  consegna; Poi  cerca,  ove  nel  bosco  è  miglior  frasca. La  giumenta  legar,  perchè  si  pasca. 58  II  Cavalier  di  Spagna,  che  venuto Era  per  Torme,  alla  fontana  giunge. Non  T  ha  si  tosto  Angelica  veduto, Che  gli  dispare,  e  la  cavalla  punge. L'elmo,  che  sopra  T  erba  era  caduto, Ritor  non  può;  che  troppo  resta  lunge. Come  il  Pagan  d' Angelica  s' accórse, Tosto  vèr  lei  pien  di  letizia  corse. 59  Gli  sparve,  cme  io  dico,  ella  davante, Come  fantasma  al  dipartir  del  sonno. Cercando  egli  la  va  per  quelle  piante, Né  ì  miseri  occhi  più  veder  la  ponno. Bestemmiando  Macone  e  Trivigante. E  di  sua  legge  ogni  maestro  e  donno, Ritornò  Ferraù  verso  la  fonte, U' nell'erba  giacer  Telmo  del  Conte. 60  Lo  riconobbe,  tosto  che  mirollo, Per  lettere  eh'  avea  scritte  nelT  orlo; Che  dicean  dove  Orlando  gaadagnolio, E  come  e  quando,  ed  a  chi  fé'  deporlo. Armossene  il  Pagano  il  capo  e  il  collo: Che  non  lasciò,  pel  duol  eh' avea,  di  torlo; Pel  duol  eh'  avea  di  quella  che  gli  sparve, Come  sparir  soglian  notturne  larve. 61  Poi  ch'allacciato  s'ha  il  buon  elmo  in  testa. Avviso  gli  é  che,  a  contentarsi  appieno, Sol  ritrovare  Angelica  gli  resta, Che  gli  appar  e  dispar  come  baleno. Per  lei  tutta  cercò  T  alta  foresta; E  poi  ch'ogni  speranza  venne  meno Di  più  poterne  ritrovar  vestigi, Tornò  al  campo  spagnuol  verso  Parigi; 62  Temperando  il  dolor  che  gli  ardea  il  petto, Di  non  aver    gran  disir  sfogato, Col  refrigerio  di  portar  T  elmetto Che  fu  d'Orhindo,  come  avea  giurato. Dal  Conte,  poi  che  '1  certo  gli  fu  detto, Fu  lungamente  Ferraù  cercato; Né  fin  quel    dal  capo  gli  lo  sciolse, Che  fra  duo  ponti  la  vita  gli  tolse. 63  Angelica  invisibile  e  soletta Via  se  ne  va,  ma  con  turbata  fronte, Che  delT  elmo  le  duol,  che  troppa  fretta Le  avea  fatto  lasciar  presso  alla  fonte. Per  voler  far  quel  eh' a  me  far  non  spetta, (Tra    dicea)  levato  ho  Telmo  al  Conte: Questo,  pel  primo  merito,  è  assai  buono Di  quanto  a  lui  pur  obbligata  sono. 64  Con  buona  intenzione  (e  sallo  Iddio), Benché  diverso  e  tristo  effetto  segua, Io  levai  Telmo:  e  solo  il  peusier  mio Fu  di  ridur  quella  battaglia  a  triegua; E  non  che  per  mio  mezzo  il  suo  disio Questo  brutto  Spagnuol  oggi  consegua. Cosi  di    s'andava  lamentando D'aver  dell'elmo  suo  privato  Orlando. 65  Sdeiati  e  malcontent'i,  la  via  prese, Che  le  parea  miglior,  verso  Oriente. Più  volte  ascosa  andò,  talor  palese, Secondo  era  opportuno,  infra  la  gente. Dopo  molto  veder  molto  paese, Giunse  in  un  bosco,  dove  iniquamente Fra  ('Uo  compagni  morti  un  giovinetto Trovò,  ch'era  ferito  in  mezzo  il  petto. 66  Ma  non  dirò  d'Angelica  or  più  innante; Che  molte  cose  ho  da  narrarvi  prima: Né  sono aFerraù    a  Sacripante, Sin  a  gran  pezzo,  per  donar  più  rima. Da  lor  mi  leva  il  Principe  d'AngUnte, Che  di    vuol  che  ìnninzi  agli  altri  esprima Le  fatiche  e  gli  affanni  che  sostenne Nel  gran  disio,  di  che  a  fin  mai  non  venne. 67  Alla  prima  città  ch'egli  ritrova. Perché  d'andare  occulto  avea  gran  cura, Si  pone  in  capo  una  barbuta  nova. Senza  mirar  s'ha  debil  tempra  o  dura. Sia  qual  si  vuol,  poco  gli  nuoce  o  giova:Si  nella  fatagion  si  rassicura. Cosi  coperto,  seguita  V  inchiesta; Né  notte  o  giorno,  o  pioggia  o  sii  l'arresta. C8    Era  nell' ora  che  traea  i  cavalli Febo  del  mar,  con  rugiadoso  pelo, E  r  Aurora  di  fior  vermigli  e  gialli Venia  spargendo  d'ogn'  intorno  il  cielo; E  lasciato  le  stelle  aveano  ì  balli, E  per  partirsi  postosi  già  il  velo; Quando  appresso  a  Parigi  un  di  passando, Giostrò  di  sua  virtù  gran  segno  Orlando. 69  In  dna  squadre  incontrossi;  e  Manilardo Ne  reggea  l'una,  il  S.vracin  canuto. Re  di  Norizia,  già  fiero  e  gagliardo, Or  miglior  di  consiglio,  che  d'aiuto; Guidava  l'altra  sotto  il  suo  stendardo 11  Re  di  Tremiseu,  ch'era  tenuto Tra  gli  Africani  cavalier  perfetto: Alzirdo  fu,  da  chi '1  conobbe,  detto. 70  Queti  con  V  altro  esercito  pagano Quella  invernata  avean  fatto  soggiorno, Chi  presso  alla  città,  chi  più  lontano, Tutti  alle  ville  o  alle  castella  intorno:Ch'avendo  speso  il  re  Agramante  invano, Per  espugnar  Parigi,  più  d'un  giorno, Volse  tentar  l'assedio  finalmente; Poiché  pigliar  non  lo  potea  altrimente. 71    E  per  for  questo  avea  gente  infinita: Che  oltre  a  quella  che  con  lui  giunt'  era, E  quella  che  di  Spagna  avea  seguiti Del  re  Marsiglio  la  real  bandiera, MoltA  di  Francia  n'avea  al  soldo  unita; Che  da  Parigi  insino  alla  riviera D'Arli,  con  parte  di  Guascogna  (eccetto Alcune  ròcche),  avea  tutto  suggetto. stanza  61 72    Or  cominciando  i  trepidi  ruelli A  sciorre  il  freddo  ghiaccio  in  tiepid' onde, E  i  prati  di  nuov'  erbe,  e  gli  arbuscelli A  rivestirsi  di  tenera  fronde; Ragunò  il  re  Agramante  tutti  quallf Che  seguian  le  fortune  sue  seconde, Per  farsi  rassegnar  l'armata  termi; Indi  alle  cose  sue  dar  miglior  formi. 78    A  questo  effetto  il  re  di  Tremisénne Con  quel  della  Norizia  ne  venia, Per    giungere  a  tempo,  ove  si  tenne Poi  conto  d'ogni  squadra  o  buona  o  ria. Orlando  a  caso  ad  incontrar  si  venne. Come  io  v'  ho  detto,  in  questa  compagnia, Cercando  pur  colei,  come'  egli  era  uso, Che  nel  career  d'Amor  lo  tenea  chiuso, 74    Come  Alzirdo  appres&ar  vide  quel  Conte Che  di  Talor  nou  avea  pari  al  mondo, In  tal  sembiante,  in  si  superba  fronte, Che'l  Dio  dell'arme  a  lui  parea  secondo; Restò  stupito  alle  fattezze  conte, Al  fiero  sguardo,  al  viso  furibondo:£  lo  stimò  guerrier  d'alta  prodezza; Ma  ebbe  del  provar  troppa  vaghezza. stanza  75. 77  Con  qnal  rumor  la  setolosa  frotta Correr  da  monti  suole  o  da  campagne, Se'l  lupo  uscito  di  nascosa  grotta, 0  Torso  sceso  alle  minor  montagne. Un  tener  porco  preso  abbia  talotta. Che  con  grugnito  e  gran  stridor  si  lagene; Con  tal  lo  stnol  barbarico  era  mosso Verso  il  Conte,  gridando:  Addosso,  addosso. 78  Lance,  saette  e  spade  ebbe  V  usbergo A  un  tempo  mille,  e  lo  scudo  altrettante:Chi  gli  percuote  con  la  mazza  il  tergo, Chi  minaccia  da  lato,  e  chi  davante. Ma  quel,  ch'ai  timor  mai  non  diede  albergo, Estima  la  vii  turba  e  Parme  tante Quel  che  dentro  alla  mandra,  all'aer  cupo, Il  numer  dell'agnelle  estimi  il  lupo. 79  Nuda  avea  in  man  quella  fulminea  spada . Che  posti  ha  tanti  Saracini  a  morte:Dunque  chi  vuol  di  quanta  turba  cada Tenere  il  conto,  ha  impresa  dura  e  forte. Rossa  di  sangue  già  correa  la  stradi, Capace  appena  a  tante  genti  morte; Perchè    targa    cappel  difende La  fatai  Durindana  ove  discende, 80    vesta  piena  di  cotone,  o  tele Che  circondino  il  capo  in  mille  vólti. Non  pur  per  l'aria  gemiti  e  querele, Ma  volan  braccia  e  spalle  e  capi  sciolti Pel  campo  errando  va  Morte  crudele In  molti,  varj,  e  tutti  orribil  volti; E  tra    dice:  In  man  d'Orlando  vaici Durindana  per  cento  di  mie  falci. 75  Era  giovane  Alzirdo  ed  arrogante, Per  molta  forza  e  per  gran  cor  pregiato. Per  giostrar  spinse  il  suo  cavallo  innante:Meglio  per  lui  se  fosse  in  schiera  stato:Che  nello  scontro  il  Principe  d'Anglante Lo  fé' cader,  per  mezzo  il  cor  passato. Giva  in  fuga  il  destrier,  di  timor  pieno; Che  su  non  v'era  chi  reggesse  il  freno. 76  Levasi  un  grido  subito  ed  orrendo, Che  d'ogn'  intomo  n'  ha  l'aria  ripiena, Come  si  vede  il  giovane,  cadendo, Spicciar  il  sangue  di  si  larga  vena. La  turba  verso  il  Conte  vien  fremendo Disordinata,  e  tagli  e  punte  mena; f  Ma  quella  épiù,  che  con  pennuti  dardi Tempesta  il  fior  dei  cavalier  gagliardi. 81  Una  percossa  appena  l'altra  aspetta:Ben  tosto  cominciar  tutti  a  fuggire; E  quando  prima  ne  ventano  in  fretta, Perch'era  sol,  credeanselo  inghiottire. Non  é  chi  per  levarsi  della  stretta L'amico  aspetti,  e  cerchi  insieme  gire:Chi  fogge  a  piedi  in  qua,  chi  colà  sprona; Nessun  domanda  se  la  strada  è  buona. 82  Virtnde  andava  intomo  con  lo  speglio Che  fa  veder  nell' anima  ogni  ruga:Nessun  vi  si  mirò,  se  don  un  veglio A  cui  il  sangue  l'età,  non  l'ardir,  scinga. Vide  costui  quanto  il  morir  sia  meglio, Che  con  suo  disonor  mettersi  in  fuga; Dico  il  Re  di  Norizia:  onde  la  landaArrestò  contra  il  Paladin  di  Francia, 83    E  la  ruppe  alla  penna  dello  scado Del  fiero  Conte,  che  nolla  si  mosse. Egli,  eh  ayea  alla  posta  il  brando  nudo, Ite  Hanilardo  al  trapassar  percosse. Fortuna  T aiutò;  che  ì  ferro  crudo In  man  d  Orlando  al  venir  giù  voltosse. Tirare  i  colpi  a  filo  ognor  non  lece; Ma  pur  di  sella  stramaszar  lo  fece. 86    II  suo  cammin,  di  lei  chiedendo  spesso, Or  per  ìì  campi  or  per  le  selve  tenne:E  siccome  era  uscito  di    stesso, Usd  di  strada,  e  appiè  d  un  monte  venne, Dove  la  notte  fuor  d'un  sasso  fesso Lontan  vide  un  splendor  batter  le  penne. Orlando  al  sasso  per  veder  s' accosta, Se  quivi  fosse  Angelica  reposta. Stanza  89. 84    Stordito  deirarcion  quel  Re  stramazza: Non  si  rivolge  Orlando  a  rivederlo; Che  gli  altri  taglia,  tronca,  fende,  ammazza A  tutti  pare  in  su  le  spalle  averlo. Come  per  Varia,  ove  bau  si  larga  piazza, Fnggon  li  stomi  dall' audace  smerlo; Cosi  di  quella  squadra  ormai  disfatta Altri  cade,  altri  fugge,  altri  s' appiatta. 8.5    Non  cessò  pria  la  sanguinosa  spada, Che  fVi  di  viva  gente  il  campo  vóto. Orlando  è  in  dubbio  a  ripigliar  la  strada, Benché  gli  sia  tutto  il  paese  noto. 0  da  man  destra  o  da  sinistra  vada, Il  pensier  dall' andar  sempre  è  remoto:D'Angelica  cercar,  faor  eh'  ove  pia, Sempre  è  in  timore,  e  far  contraria  via. 87    Come  nel  bosco  dell'umil  ginepre, 0  nella  stoppia  alla  campagna  aperta, Quando  si  cerca  la  paurosa  lepre Per  traversati  solchi  e  per  via  incerta, Si  va  ad  ogni  cespuglio,  ad  ogni  vepre, Se  per  ventura  vi  fosse  coperta; Così  cercava  Orlanlo  con  gran  peni La  donni  sua,  dove  speranza  il  mena. Stanza  9l. 88    Verso  quel  raggio  andando  in  fretta  il  Conte, Giunse  ove  nella  selva  si  diffonde Dall'angusto  spiraglio  di  quel  monte, Ch'  una  capace  grotta  in    nasconde:E  trova  innanzi  nella  prima  fronte Spine  e  virgulti,  come  mura  e  sponde, Per  celar  quei  che  nella  grotta  stanno, Da  chi  far  lor  cercasse  oltraggio  e  danno. 81)    Di  giorno  ritrovata  non  sarebbe; Ma  la  facea  di  notte  il  lume  aperta Orlando  pensa  ben  quel  ch'esser  debbo; Pur  vuol  saper  la  cosa  anco  più  certa. Poi  che  legato  fuor  Brigliidoro  ebbe, Tacito  viene  alla  grotta  coperta; fra  li  spessi  rami  nella  buca Entra,  senza  chiamar  chi  V  introduca. 90  Scende  la  tomba  molti  gradi  al  basso, Dove  Ja  viva  gente  sta  sepolta. Era  non  poco  spazioso  il  sasso Tagliato  a  punte  di  scarpelli  in  volta; Né  di  luce  diurna  in  lutto  casso, Benché  l'entrata  non  ne  dava  molta; Ma  ne  venia  assai  da  una  finestra Che  sporgea  in  un  pertugio  da  man  destra. 91  In  mezzo  la  spelonca,  appresso  a  un  fuco, Era  una  donna  di  giocondo  viso. Quindici  anni  passar  dovea  di  poco, Quanto  fu  al  Conte,  al  primo  sguardo,  avviso. Ed  era  bella  si,  che  facea  il  loco Salvatico  parere  un  paradiso; Bench'  avea  gli  occld  di  lacrime  pregni, Del  cor  dolente  i  nnifesti  segni. 92  V'era  una  vecchia;  e  faiiean  gvioi  eontese Come  uso  femminil  spesso  esser  saole; Ma  come  il  Conte  nella  grotta  scese, Finiron  1  dispute  e  le  parole. Orlando  a  Falutaile  tu  cortese, Come  con  donne  sempre  esser  si  vuole; Ed  elle  ""i  levaro  immantinente, E  lui  risalutar  beuignamcnie. 93  Gli  é  ver  che  si  smarrirò  in  faccia  alquanto  " Come  improvviso  udiron  quella  voce, E  insieme  entrare  armato  tutto  quanto Vider    dentro  un  uom  tanto  feroce. Orlando  domandò  qual  fosse  tanto Scortese,  ingiusto,  barbaro  ed  atroce. Che  nella  grotta  tenesse  sepolto Un  si  gentile  ed  amoroso  volto. 94  La  vergine  a  fatica  gli  rispose, Interrotta  dai  fervidi  signozzi, Che  dai  coralli  e  dalle  preziose Perle  uscir  fanno  i  dolci  accenti  jnozzi. Le  lacrime  scendean  tra  gigli  e  rose, Là  dove  avvien  ch'alcuna  se  n'ingfaiozzi. Piacciavi  udir  nell'altro  Canto  il  resto. Signor,  che  tempo  è  ornai  di  finir  questo. N  O  T] St.  1.  v.15.   Cerere f  dea  favolosa,  era  figlia  di Cibele,  qui  detta  madre  Idea  per  il  culto  speciale  che le  si  rendeva  in  Frigia  sul  monte  Ida.   Et,crlado, nno  dei  giganti  fulminati  da  Giove,  giace,  secondo i  mitologi,  sotto  r  Etna  in  Sicilia.   Proserpina,  fl ffl  a  di  Cerere,  lasciata  dalla  madre  in  una  valle  del l'Etna,  si  finge  dai  poeti  essere  stata  ivi  rapita  da natone. St.  3  V  27   Cerere,  rappresentata  mitologicamente sopra  nn  carro  tirato  da  draghi,  fu  detta  ehuMna,  pei misteri  che  se  ne  celebravano  in  Eleiisi,  antica  citt& dell'Attica,  ora  villaggio  detto  Lepsina. St  4.  V.4.   Libia  denominarono  gli  antichi  quella l"arte  d'AfHca  settentrionale  ch'è  bagnata  dal  Mediter laneo,  e  giace  fra  l'Etiopia  e  il  mare  Atlanlico. St.  8.  V.3.   Messa  d'oro;  messa,  per  adorna.  Ora direbbesi:  adoma  d'ero. 3t.  11.  V.3.   OiadassOf  re  di  Seiicana. St.  19.  V.35.   Relinquet  per  lascia, St.  31.  V.2.   Fratel  del  re  Troiano  ta  Almonte. St.  47  V.34.   Dove  Varnif,  ecc.  Intendasi  che  i  due i;aerrieri  cominciarono  a  provocarsi  con  la  spada  nelle commettiture  dell usbergo,  perchè  ivi  le  pani  dell'ar madura  combaciano  meno  Ara  loro. St.  57.  v.3.   Chiama  sacro  ranelle  d Angelica,  per chè consacrato  con  segni  magici. St.  59.  v.5.   Macone  (o  Maometto,  che  lo  stesa" e  Trivi  gante  y  due  soggetti  di  venerazione  reliotaper quei  pagani  saracini. St.  €9.  v.3  6.   Norirìa,  Ninna  traccia  si  ha  di  qaesto paese,  necessariamente  africano,  e  che  non  può  quindi essere  il  Noricum  dei  Latini. St.  71.  V.e7.   Per  la  Wtiera  d'ArH  s'inti'iile  il Rodano,  che  bagna  Arles  città  della  Provenza. St.  73.  v.1.   Tremisenne  o  Tre mecn,  nome  di  un antico  regno  d'Africa  neMa  Berberia,  formante  ora  tutta 0  parte  della  provincia  di  Orano  nello  stato  d  Algm; di  cui  la  città  pia  importante  chiamasi  in  oggi  Telemsea. St.  t3.  V.1.   ¦  Penna  chiamavasi  il  vertice  o  som mità dello  scudo. St.  84.  v.9.   Smerhf  uccello  di  rapina:  è  detto  co munemente smeriglio. Sr.  94.  V.24.   Sigìiiono  singhiojsao.   Yooe  an tiquata. stanza  37. laabffllEL  ra[:cot]ta  ad  Orhtncìo  le  propirie  clÌ3mv?KtibuT".  Sopra vven guno  1  mii'amli'iiii  abìhUQi'i  della  caveiia:  QTlando  fli  uccide tDtri,  poi  ELbbiviidoiiEL  il  luogo.  cutiditCtiiido  seco  Umbella.  Bi'a dà romite  ode  da  Melisaa  che  Ruggiero  è  veìmto  in  rodere  del vrctihio  prcsiigiaroie:  va  pur  liberamelo,  e  rimane  piaia  dalUi Btesso  in  cali  tea  Ini  ti.  L>igr"sj(ioue  encomiastica  di  Melisma  auLLe donne  appartcnt!!!]  ì  alla  casa  d  ELo. Ben  furo  avventarosi  i  cavalieri C'Iterano  a  quella  et  A,  che  nei  valloni  " Nelle  scure  speloutihe  e  boschi  fieri, Tane  di  serpi,  tV  orsi  e  ili  leoni, Trtjvavan  qnel  che  nei  pahizzi  altieri A  pena  or  trovar  puoii  giudici  buoni; Donne,  ihe  neìK  lor  più  fresca  etade Sien  degne  d'afer  litol  di  beltà  de. Di  sopra  vi  narrai  che  nella  grotta Avea  trovato  Orlando  una  donzella, E  che  le  dimandò  ch'ivi  condotta L'avesse: or  seguitando,  dico  eh'  ella, Poi  che  più  d'on  signozzo  l'ha  interrotta, Con  dolce  e  snavissima  favella Al  Conte  fa  le  sue  sciagure  note, Con  quella  brevità  che  meglio  puote. 8      Benché  io  sia  certa,  dice,  o  cayaliero, Ch'  io  porterò  del  mio  parlar  supplizio, Perchè  a  colui  che  qui  m' ha  chiusa,  spero Che  costei  ne  darà  subito  indizio; Pur  son  disposta  non  celarti  il  vero, E  yada  la  mia  vita  in  precipizio. E  eh'  aspettar  poss'  io  da  lui  più  gioia, Chel  si  disponga  un  di  voler  ch'io  muoia? 4  Isabella  son  io,  che  figlia  fdi Del  Re  mal  fortunato  di  Gallizia: Ben  dissi  fui;  eh'  or  non  son  più  di  lui, Ma  di  dolor,  d'affanno  e  di  mestizia: Colpa  d'Amor;  ch'io  non  saprei  di  cui Dolermi  più,  che  della  sua  nequizia: Che  dolcemente  nei  principj  applaude, E  tesse  di  nascosto  inganno  e  fraude. 5  Già  mi  vivea  di  mia  sorte  felice, 'Gentil,  giovane,  ricca,  onesta  e  bella: Vile  e  povera  or  sono,  or  infelice; E  s' altra  è  peggior  sorte,  io  sono  in  quella. Ma  voglio  sappi  la  prima  radice Che  produsse  quel  mal  che  mi  flagella; E  bench'aiuto  poi  da  te  non  esca. Poco  non  mi  parrà  che  te  n' incresca. 6  Mio  padre  fé' in  Baiona  alcune  giostre: Esser  denno  oggimai  dodici  mesi. Trasse  la  fama  nelle  terre  nostre Cavalieri  a  giostrar  di  più  paesi. Fra  gli  altri  (o  sia  eh'  Amor  cosi  mi  mostre, 0  che  virtù  pur    stessa  palesi) Mi  parve  da  lodar  Zerbino  solo, Che  del  Gran  Re  di  Scozia  era  figliuolo.7  H  qual  poiché  far  prove  in  campo  vidi Miracolose  di  cavalleria, Fui  presa  del  suo  amore;  e  non  m' avvidi, Ch'  io  mi  conobbi  più  non  esser  mia. E  pur,  benché '1  suo  amor  cosi  mi  guidi, Mi  giova  sempre  avere  in  fantasia Ch'io  non  misi  il  mio  core  in  luogo  immondo. Ma  nel  più  degno  e  bel  ch'oggi  sia  al  mondo. 8  Zerbino  di  bellezza  e  di  valore Sopra  tutti  i  signori  era  eminente. Mostrommi,  e  credo  mi  portasse  amore, £  che  di  me  non  fosse  meno  ardente. Non  ci  mancò  chi  del  comune  ardore Interprete  fra  noi  fosse  sovente, Poiché  di  vista  ancor  fummo  disgiunti; Che  gli  animi  restar  sempre  congiunti:9  Perocché  dato  fine  alla  gran  festa. Il  mio  Zerbino  in  Scozia    ritomo. Se  sai  che  cosa  é  amor,  ben  sai  che metta Restai,  di  lui  pensando  notte  e  giorno; Ed  era  certa  che  non  men  molesta Fiamma  intorno  al  suo  cor  facea  soggìorao. Egli  non  fece  al  suo  disio  più  schenni. Se  non  che  cercò  via  di  seco  avenm. 10  E  perché  vieta  la  diversa  fede (Essendo  egli  Cristiano,  io  Saradna) Ch'ai  mio  padre  per  moglie  non  mi  diìede, Per  furto  indi  levarmi  si  destina. Fuor  della  ricca  mia  patria,  che  siede verdi  campi  a  lato  alla  marina, Aveva  un  bel  giardin  sopra  una  riva Che  colli  intomo  e  tutto  il  mar  scopriva. Gli  parve  il  luogo  a  fornir  ciò  disposto, Che  la  diversa  religion  ci  vieta; E  mi  fa  saper  l'ordine  che  posto Avea  di  far  la  nostra  vita  lieta. Appresso  a  Santa  Marta  avea  nascosto Con  gente  armata  una  galea  secreta, In  guardia  d'Odorico  di  Biscaglia, In  mare  e  in  terra  mastro  di  battaglia. 12    potendo  in  persona  far  l'effetto, Perch'egU  allora  era  dal  padre  antico A  dar  soccorso  al  Re  di  Francia  astretto, Manderia  in  vece  sua  questo  Odorico, Che  fra  tutti  i  fedeli  amici  eletto S' avea  pel  più  fedele  e  pel  più  amico; E  bene  esser  dovea,  se  i  benefici Sempre  hanno  forza  d'acquistar  gli  amicL 13  Yerria  costui  sopra  un  navilio  armato, Al  terminato  tempo  indi  a  levarmi. E  cosi  venne  il  giorno  disiato Che  dentro  il  mio  giardin  lasciai trovarmi.Odorico  la  notte,  accompagnato Di  gente  valorosa  all'acqua  e  all'armi Smontò  ad  un  fiume  alla  città  vicino E  venne  chetamente  al  mio  giardino. 14  Quindi  fui  tratta  alla  galea  spalmata Prima  che  la  città  n'avesse  avvisi Della  famiglia  ignuda  e  disarmata Altri  fuggirò,  altri  restaro  uccisi, Parte  captiva  meco  fu  menata. Cosi  dalla  mia  terra  io  mi  divisi. Con  quanto  gaudio  non  ti  potrei  dire, Sperando  in  breve  il  mio  Zerbin  fruire.Toltati  sopra  Mongìa  eràmo  appena Quando  ci  assalse  alla  sinistra  sponda Un  vento  che  turbò  V  aria  serena, £  turbò  il  mare,  e  al  del  gli  levò  Tonda. Salta  un  Maestro  cb  a  traverso  mena, £  cresce  ad  ora  ad  ora,  e  soprabbonda; £  cresce  e  soprabbonda  con  tal  forza, Che  vai  poco  alternar  poggia  con  orza. 16  Non  giova  calar  vele,  e  Tarbor  sopra Corsia  legar,    minar  castella; Che  ci  veggiam  mal  grado  portar  sopra Acuti  scogli,  appresso  alla  Boccila. Se  non  ci  aiuta  quel  che  sta  disopra, Ci  spinge  in  terra  la  crudel  procella. Il  vento  rio  ne  caccia  in  maggior  fretta, Che  darco  mai  non  si  avventò  saetta. 21  0  che  m avesse  in  mar  bramata  ancora, Né  fosse  stato  a  dimostrarlo  ardito; 0  cominciasse  il  desiderio  allora, Che  Pagio  v'ebbe  dal  solingo  lito; Disegnò  quivi  senza  più  dimora Condurre  a  fin  l'ingordo  suo  appetito; Ma  prima  da    tórre  un  delli  dui Che  nel  battei  campati  eran  con  nui. 22  Quell'era  uomo  di  Scozia,  Almonio  detto, Che  mostrava  a  Zerbin  portar  gran  fede; E  commendato  per  guerrier  perfetto Da  lui  fti,  quando  ad  Odorico  il  diede. Disse  a  costui,  che  biasmo  era  e  difetto Se  mi  traeano  alla  Boccila  a  piede; E  lo  pregò  ch'innanti  volesse  ire A  farmi  incontra  alcun  ronzin  venire. 17  Vide  il  periglio  il  Biscagline,  e  a  quello Usò  un  rimedio  che  fallir  suol  spesso:Ebbe  ricorso  subito  al  battello; Calessi,  e  me  calar  fece  con  esso. Sceser  dui  altri,  e  ne  scendea  un  drappello, Se  i  primi  scesi  V  avesser  concesso; Ma  con  le  spade  li  tennér  discosto, Tagliar  la  fune,  e  ci  allargammo  tosto. 18  Fummo  gittati  a  salvamento  al  lito Noi  che  nel  palischermo  eramo  scesi; Periron  gli  altri  col  legno  sdrucito:In  preda  al  mare  andar  tutti  gli  arnesi. All' eterna  Boutade,  all' infinito Amor,  rendendo  grazie,  le  man  stesi, Che  non  m'avesse  dal  furor  marino Lasciato  tor  di  riveder  Zerbino. 19  Comech'io  avessi  sopra  il  legno  e  vesti Lasciato  e  gioie  e  l'altre  cose  care. Purché  la  speme  di  Zerbin  mi  resti. Contenta  son  che  s' abbi  i  resto  il  mare. Non  sono,  ove  scendemmo,  i  liti  pesti D'alcun  sentier,    intomo  albergo  appare; Ma  solo  il  monte,  al  qual  mai  sempre  fiede L' ombroso  capo  il  vento,  e'i  mare  il  piede. 20  Quivi  il  cmdo  tiranno  Amor,  che  sempre D'ogni  promessa  sua  fu  disleale, E  sempre  guarda  come  inveiva  e  stempre Ogni  nostro  disegno  razionale, Mutò  con  triste  e  disoneste  tempre Mio  conforto  in  dolor,  mio  bene  in  male; Che  quell'amico,  in  chi  Zerbin  si  crede,     Di  desir  arse,  ed  agghiacciò  di  fede. 23  Almonio,  che  di  ciò  nulla  temea, Immantinente  innanzi  il  cammin  pigba Alla  città  che  '1  bosco  ci  ascondea, E  non  era  lontana  oltre  sei  miglia. Odorico  scoprir  sua  voglia  rea All'altro  finalmente  si  consiglia; Si  perchè  tor  non  se  lo  sa  d'appresso Si  perché  avea  gran  confidenzia  in  esso. 24  Era  Corebo  di  Bilbao  nomato Quel  di  eh'  io  parlo  che  con  noi  rimase; Che  da  fanciullo  picciolo  allevato S'era  con  lui  nelle  medesme  case. Poter  con  lui  comunicar  l'ingrato Pensiero  il  traditor  si  persuase, Sperando  eh' ad  amar  saria  più  presto Il  piacer  dell' amico,  che  l'onesto. 25  Corebo,  che  gentile  era  e  cortese, Non  lo  potè  ascoltar  senza  gran  sdegno Lo  chiamò  traditore,  e  gli  contese Con  parole  e  con  fatti  il  rio  disegno. Grand'ira  all'uno  e  all'altro  il  core  accese, E  con  le  spade  nude  ne  fer  segno. Al  trar  de'  ferri  io  fui  dalla pauraVolta  a  fuggir  per  l'alta  selva  oscura. 26  Odorico,  che  mastro  era  di  guerra, In  pochi  colpi  a  tal  vantaggio  venne, Che  per  morto  lasciò  Corebo  in  terra, E  per  le  mie  vestigio  il  cammin  tenne. Prestògli  Amor  (sei  mio  creder  non  erra), Acciò  potesse  giungermi,  le  penne; E  gì'  insegnò  molte  lusinghe  e  prieghi, Con  che  ad  amarlo  e  compiacer  mi  pieghi.Ma  tutto  è  indarno;  che  fermata  e  certa Piuttosto  era  a  morir,  eh' a  satisfarli. Poi  ch'ogni  priego,  ogni  lusinga  esperta Ebbe  e  minacce,  e  non  poteau  giovarli, Si  ridusse  alla  forza  a  faccia  aperta. Nulla  mi  vai  che  supplicando  parli Della  fe'ch'avea  in  lui  Zerbino  avuta, £  ch'io  nelle  sue  min  m'era  creduta. \S    Poiché  gittar  mi  vidi  i  prieghi  invano, Né  mi  sperare  altronde  altro  soccorso, E  che  più  sempre  cupido  e  villano A  me  venia,  come  famelic' orso; Io  mi  difesi  con  piedi  e  con  mano, Et  adopraivi  sin  all' ugne  e  il  morso; Pelaigli  il  mento,  e  gli  graffiai  la  pelle, Con  stridi  che  n'andavano  alle  stelle. 29  Non  80  se  fosse  Gaso,  o  li  miei  gridi Che  si  doveano  udir  lungi  una  lega; Oppur  ch  usati  sian  correre  ai  lidi, Quando  navilio  alcun  si  rompe  o  anniega:Sopra  il  monte  una  turba  apparir  vidi:E  questa  al  mare  e  verso  noi  si  piega. Come  la  vede  il  Biscaglin  venire, Lascia  V  impresa,  e  voltasi  a  fuggire. 30  Contra  quel  disleal  mi  fu  adiutrice Questa  turba,  signor;  ma  a  quella  imago Che  sovente  in  proverbio  il  volgo  dice: Cader  della  padella  nelle  brage. Gli  è  ver  ch  io  non  son  stata    infelice, Né  le  lor  menti  ancor  tanto  malvage, Ch'abbino  violata  mia  persona: Non  che  sia  in  lor  virtù,    cosa  buona; Stanza  2ò. Stanca  2S 33    II  primo  d  essi,  uom  di  spietato  viso, Ha  solo  un  occhio,  e  sguardo  scuro  e  bieco; L'altro  d'un  colpo  che  gli  avea  reciso Il  naso  e  la  mascella,  è  fatto  cieco. Costui  vedendo  il  cavaliero  assiso Con  la  vergine  bella  entro  allo  speco, Vólto  accompagni,  dime:  Ecco  augel  novo, A  cui  non  tesi,  e  nella  rete  il  trovo. 3t     Ma  perchè  se  mi  serban,  com'io  sono. Vergine,  speran  vendermi  più  molto. Finito  è  il  mesa  ottavo,  e  viene  il  nono, Che  fu  il  mio  vivo  corpo  qui  sepolto. Del  mio  Zerbino  ogni  speme  abbandou); Che  già,  per  quanto  ho  da'  lor  detti  accolto, M'han  promessa  e  venduta  a  un  mercadante Che  portare  al  soldau  mi  de' in  Levante. 32    Cosi  parlava  la  gentil  donzella:E  spesso  con  singhiozzi  e  con  sospiri Interrompea  l'angelica  favella. Da  muovere  a  pietade  aspidi  e  tiri. Mentre  sua  doglia  cosi  rinnovella, 0  forse  disacerba  i  suoi  martiri, Da  venti  uomini  entrar  nella  spelonca, Armati  chi  di  spiedo  e  chi  di  ronca. fiitauza  'ab. 34    Poi  disse  al  Conte:  Uomo  noa  yidi Più  comodo  di  te,    più  opportuno. Non  so  se  ti  se' apposto,  o  se  lo  sai Perchè  te  V  abbia  forse  detto  alcuno, Che  si  beli  arme  io  desiava  assai, E  questo  tuo  leggiadro  abito  bruno. Venuto  a  tempo  yeramente  sei. Per  riparare  filli  bisogni  miei. mai        35    Sorrise  amaramente,  in  piò  salito, Orlando,  e  fé'  risposta  al  mascalzone:Io  ti  venderò  Parme  ad  un  partko Che  non  ha  mercadante  in  sua  ragione. Del  fuoco,  eh'  avea  appresso,  indi  rapito Pien  di  fuoco  e  di  fumo  uno  stizzone, Trasse  e  percosse  il  malandrino  a  caso Dove  confina  con  le  ciglia  il  naso. 36  Lo  stizEone  ambe  le  palpebre  colse, Ma  maggior  danno  fé' nella  sinistra; Che  qneUa  parte  misera  gli  tolse. Che  della  luce  sola  era  ministra. Né  d'acciecarlo  contentar  si  volse Il  colpo  fier,  s' ancor  non  lo  registra Tra  quegli  spirti  che  con  suoi  compagni Fa  star  Chiron  dentro  ai  bollenti  stagni. 37  Nella  spelonca  una  gran  mensa  siede, Grossa  duo  palmi  e  spaziosa  in  quadro, Che  sopra  un  mal  pulito  e  grosso  piede Cape  con  tutta  la  famiglia  il  ladro. Con  quell'agevolezza  che  si  vede Gittar  la  canna  lo  Spagnuol  leggiadro Orlando  il  grave  desco  da séscaglia Dove  ristretta  insieme  è  la  canaglia. 40    Quei  che  la  mensa  o  nullo  o  poco  offese. (E  Turpin  scrìve  appunto  che  fur  sette) Ai  piedi  raccomandan  sue  difese; Ma  neir  uscita  il  paladin  si  mette:E  poi  che  presi  gli  ha  senza  contese, Le  man  lor  lega  con  la  fune  istrette, Con  una  fune  al  suo  bisogno  destra, Che  ritrovò  nella  casa  silvestra. MH: >A.' stanza  36. 38  A  chil  petto,  a  cbi'l  ventre,  a  chi  la  tesu, A  chi  rompe  le  gambe,  a  chi  le  braccia; Di  ch'altri  muore,  altri  storpiato  resta: Chi  meno  è  offeso,  di  fuggir  procaccia. Cosi  talvolta  un  grave  sasso  pesta E  fianchi  e  lombi,  e  spezza  capi  e  schiaccia, Gittato  sopra  un  gran  drappel  di  bisce, Che  dopo  il  verno  al  sol  si  goda  e  lisce. 39  Nascono  casi,  e  non  saprei  dir  quanti:Una  muore,  una  parte  senza  coda, Un'altra  non  si  può  muover  davanti, E'I  deretano  indamo  aggira  e  snoda; Un'altra,  ch'ebbe  più  propizj  i  santi. Striscia  fra  l'erbe,  e  va  serpendo  a  proda. Il  colpo  orribil  fu,  ma  non  mirando, Poiché  lo  fece  il  valoroso  Orlando. stanza  41. 41    Poi  li  strascina  fuor  della  spelonca. Dove  facea  grand'ombra  un  vecchio  sorbo. Orlando  con  la  spada  i  rami  tronca, E  quelli  attacca  per  vivanda  al  corbe. Non  bisognò  catena  in  capo  adonca; Che  per  purgare  il  mondo  di  quel morbo;L'arbor  medesmo  gli  uncini  prestolli, Con  che  pel  mento  Orlando  ivi  attaccolli. 42    La  donna  yecchia,  amica  a  malandrini, Poiché  restar  tutti  li  YÌde  estinti, "ggì  piangendo,  e  con  le  mani  ai  crini, Per  Eelye  e  boscherecci  labirinti. Dopo  aspri  e  malagevoli  cammini, A  gravi  passi  e  dal  timor  sospinti, In  ripa  un  fiume  in  un  gnerrier  scontrosse; Bf  a  differisco  a  ricontar  chi  fosse:43  E  tomo  all'altra  che  si  raccomanda Al  paladin,  che  non  la  lasci  sola; E  dice  di  seguirlo  in  ogni  banda. Cortesemente  Orlando  la  consola; E  quindi,  poi  ch'usci  con  la  ghirlanda Di  rose  adorna  e  di  purpurea  stola La  bianca  Aurora  al  solito  cammino, Parti  con  Isabella  il  paladino. 44  Senza  trovar  cosa  che  degna  sD'istoria,  molti  giorni  insieme  andaro; E  finalmente  un  cavalier  per  via. Che  prigione  era  tratto,  riscontraro. Chi  fosse,  dirò  poi;  ch'or  me  ne  svia Tal,  di  chi  udir  non  vi  sarà  men  caro: La  figliuola  d'Amon,  la  qual  lasciai Languida  dianzi  in  amorosi  guaL 45    La  bella  donna,  disiando  in  vano Ch'  a  lei  facesse  il  suo  Ruggier  ritorno, Stava  a  Marsiglia,  ove  allo  stuol  pagano Dava  da  travagliar  quasi  ogni  giorno; Il  qual  scorrea,  mband  )  in  monte  e  in  piano. Per  Linguadoca  e  per  Provenza  intorno; Ed  ella  ben  facea  l'ufficio  vero Di  savio  duca  e  d'ottimo  guerriero,. 4H    Standosi  quivi,  e  di  gran  spazio  essendo Pa"isato  il  tempo  che  tornare  a  lei Il  suo  Ruggier  dovea,    lo  vedendo, Vivea  in  timor  di  mille  casi  rei. Un  di  Ara  gli  altri,  che  di  ciò  piangendo Stava  solinga,  le  arrivò  colei Che  portò  nell'anel  la  medicina Che  sanò  il  cor  ch'avea  ferito  Akina. 47  Come  a    ritornar  senza  il  suo  amante. Dopo  si  lungo  termine',  la  vede. Resta  pallida  e  smorta,  e  si  tremante, Che  non  ha  forza  di  teneisi  in  piede: Ma  la  maga  gentil  le  va  davante Ridendo,  poi  che  del  timor  s'avvede; E  con  viso  giocondo  la  conforta, Qual  aver  suol  chi  buone  nove  apporta. 48  Non  temer,  disse,  di  Ruggier,  donzeUa; Oh'  è  vivo  e  sano,  e,  come  suol,  t' adora:Ma  non  é  già  in  sua  libertà;  che  quella Pur  gli  ha  levata  il  tuo  nemico  ancorf:Ed  é  bisogno  che  tu  monti  in  sella. Se  brami  averlo,  e  che  mi  segni  or  ora; Che  se  mi  segui,  io  t' aprirò  la  via, D'onde  per  te  Ruggier  libero  fia. 49  E  seguitò,  narrandole  di  quello Magico  error  che  gli  avea  ordito  Atlante: Che  simulando  d'essa  il  viso  bello. Che  captiva  parea  del  rio  gigante, Tratto  l'avea  nell'incantato  ostello, Dove  sparito  poi  gli  era  d'avante; E  come  tarda  con  simile  inganno Le  donne  e  i  cavalier  che  di    vanno. 50  A  tutti  par, l'incantator  mirando, Mirar  quel  che  per    brama  ciascuno, Donna,  scudier,  compagno,  amico;  quando Il  desiderio  nman  non  é  tutt'uno. Quindi  il  palagio  van  tutti  cercando Con  lungo  affanno,  e  senza  frutto  alcuno; E  tanta  è  la  speranza  e  il  gran  disire Del  ritrovar,  che  non  ne  san  partire. Stanza  47. 51    Come  tu  giungi,  disse,  in  quella  parte Che  giace  pressa  ali  incantata  stanza, Verrà  V  incantatore  a  ritroyarte, Che  terrà  di  Ruggiero  ogni  sembianza; E  ti  farà  parer  con  sua  maPurte, Ch'ÌTÌ  lo  Tinca  alcun  di  più  possanza. Acciò  che  tu  per  aiutarlo  vada Dove  con  gli  altri  poi  ti  tenga  a  bada. 52    Acciò  gl'inganni,  in  che  son  tanti  e  tanti Caduti,  non  ti  colgan,  sie  avvertita Che  sebben  di  Ruggier  visa  e  sembianti Ti  parrà  di  veder,  che  chieggia  aita, Non  gli  dar  fede  tu;  ma,  come  avanti Ti  vien,  fàgìi  lasciar  V  indegna  vita:Né  dubitar  per  ciò  che  Ruggier  muoia, Ma  ben  colui  che  ti    tantA  noia. 53  Ti  parrà  dnro  assai,  ben  Io  conosco, Uccìder  un  che  sembri  il  tuo  Ruggiero: Por  non  dar  fede  ali occhio  tao,  che  losco Farà  V  incanto,  e  celeràgli  il  vero. Fermati,  pria  ch'io  ti  conduca  al  bosco, Si,  che  poi  non  si  cangi  il  tuo  pensiero; Che  sempre  di  Ruggier  rimarrai  priva, Se  lasci  per  viltà  chel  mago  viva. 54  La  valorosa  giovane,  con  questa Intenzion  che'l  frandolente  uccida, A  pigliar  Parme  .ed  a  seguire  è  presta Melissa;  che  sa  ben  quanto    fida. Quella,  or  per  terren  culto,  or  per  foresta, A  gran  giornate  e  ip  gran  fretta  la  guiMn . Cercando  alleviarle  tuttavia Con  parlar  grato  la  noiosa  via. 55  E  più  di  tutti  i  bei  ragionamenti, Spesso  le  ripetea  ch'uscir  di  lei E  di  Ruggier  doveano  gli  eccellenti Principi  e  gloriosi  semidei. Come  a  Melissa  f ossine  presenti Tutti  i  secreti  degli  etemi  Dei, Tutte  le  cose  ella  sapea  predire, Ch'avean  per  molti  secoli  a  venire. 56  Deh !  come,  o  prudentissima  mia  Fcorta, (Dicea  alla  maga  T inclita  donzella) Molti  anni  prima  tu  m'hai  fatto  accorta Di  tanta  mia  viril  pr( genie  bella; Cosi  d'alcuna  donna  mi  conforta. Che  di  mia  stirpe  sia,  s' alcuna  in  quella Metter  si  può  tra  belle  e  virtuose. E  la  cortese  maga  le  rispose: 57  Da  te  uscir  veggio  le  pudiche  donne; Madri  d'imperatori  e  di  gran  regi, Reparatrici  e  solide  colonne Di  case  illustri  e  di  dominj  egregi; Che  men  degne  non  son  nelle  lor  gonne, Ch'  in  arme  i  cavalier,  di  sommi  pregi, Di  pietà,  di  gran  cor,  di  gran  prudenza, Di  somma  e  incomparabil  continenza. 58  E  s'io  avrò  da  narrarti  di  ciascuna Che  nella  stirpe  tua  sia  d'onor  degna, Troppo  sarà;  ch'io  non  ne  veggio  alcuna Che  passar  con  silenzio  mi  convegna. Ma  ti  farò  tra  mille  scelta  d'una 0  di  due  coppie,  acciò  eh' a  fin  ne  vegna Nella  spelonca  perchè  noi  diòesti? Che  l'immagini  ancor  vedute  avresti. 69    Della  tua  Chiara  stirpe  uscirà  quella D'opere  illustri  e  di  bei  studj  amica. Ch'io  non  so  ben  se  più  leggiadra  e  bella Mi  debba  dire,  o  più  saggia  e  pudica, Liberale  e  magnanima  Isabella, Che  del  bel  lume  suo  di  e  notte  aprica Farà  la  terra  che  sul  Menzo  siede, A  cui  la  madre  d'Ocno  il  nome  diede; 60  Dove  onorato  e  splendido  certame Avrà  col  suo  dignissimo  consorte. Chi  di  lor  più  le  virtù  prezzi  ed  ame, E  chi  meglio  apra  a  cortesia  le  porte. S' un  narrerà  eh'  al  Taro  e  nel  reame Fu  a  liberar  da' Galli  Italia  forte; L'altra  dirà: Sol  perchè  casta  visse, Penelope  non  fu  minor  d'Ulisse. 61  Gran  cose  e  molte  in  brevi  detti  accolgo Di  questa  donna,  e  più  dietro  ne  lasso, Che  in  quelli  di  ch'io  mi  levai  dal  volgo, Mi  fé' chiare  Merlin  dal  cavo  sasso. E  s'in  questo  gran  mar  la  vela  sciolgo. Di  lunga  Tifi  in  navigar  trapasso. Conchiudo  in  somma,  ch'ella  avrà,  per  dono Della  virtù  e  del  ciel,  ciò  eh'  è  di  buono. 62  Seco  avrà  la  sorella  Beatrice, A  cui  si  converrà  tal  nome  appunto: Ch'essa  non  sol  del  ben  che  quaggiù  lice, Per  quel  che  viverà  toccherà  il  punto; Ma  avrà  forza  di  far  seco  felice Fra  tutti  i  ricchi  duci  il  suo  congiunto, H  qual,  come  ella  poi  lascerà  il  mondo, Cosi  degl'infelici  andrà  nel  fondo. 63  E  Moro  e  Sforza  e  viscontei  colubri, Lei  viva,  formidabili  saranno Dall'iperboree  nevi  ai  lidi  rubri, Dall'Indo  ai  monti  ch'ai  tuo  mar  via  danno Lei  morta,  andran  col  regno  degl'Insubri, E  con  grave  di  tutta  Italia  danno, In  servitute;  e'fia  stimata,  senza Costei,  ventura  la  somma  prudenza. 64  Vi  saranno  altre  ancor,  ch'avranno  il  nome Medesmo,  e  nasceran  molt'  anni  prima:Di  ch'una  s'ornerà  le  sacre  chiome Della  corona  di  Pannonia  opima; Un'altra,  poi  che  le  terrene  some Lasciate  avrà,  fia  nell'ausonio  clima Collocata  nel  numer  delle  Dive, Ed  avrà  incensi  e  immagini  votive. Merlino. 66    Dell' altre  tacerò;  che,  come  ho  detto, Lungo  sarehhe  a  ragionar  di  tante: Benché  per    ciascuna  abbia  suggetto Degno  ch'eroica  e  chiara  tuba  caute. Le  Bianche,  le  Lucrezie  io  terrò  in  petto, E  le  Costanze  e  T altre,  che  di  quante Splendide  case  Italia  reggeranno, Beparatrici  e  madri  ad  esser  hanno. 66    Più  eh'  altre  fosser  mai,  le  tue  famiglie Saran  nelle  lor  donne  avventurose; Non  dico  in  quella  più  delle  lor  figlie, Che  neir  alta  onestà  delle  lor  spose. E  acciò  da  te  notizia  anco  si  pigile Di  questa  parte  che  Merlin  mi  espose, Porse  perch'  io  '1  dovessi  a  te  ridire, Ho  di  parlarne  non  poco  desire.  E  dirò  prima    Eicdarda,  degno Esempio  di  fortezza  e  d  onestade:Vedova  rìmArrà,  giovane,  a  sdegno Di  Fortuna;  il  che  spesso  ai  buoni  accade. I  figli  privi  del  paterno  regno, Esuli  andar  vedrà  in  strane  contrade, Fanciulli  in  man  degli  awersarj  loro; Ma  in  fine  avrà  il  suo  male  ampio  ristoro. Stanza  i5. 70  Qual  lo  stagno  all'argento,  il  rame  all'oro. Il  campestre  papavero  alla  rosa, Pallido  salce  al  sempre  verde  alloro, Dipinto  vetro  a  gemma  preziosa; Tal  a  costei,  eh'  ancor  non  nata  onoro, Sarà  ciascuna  insino  a  qui  famosa Di  singular  beltà,  di  gran  prudenzia, E  d'ogni  altra  lodevole  eccellenzia. 71  E  sopra  tutti  gli  altri  incliti  pregi Che  le  saranno  e  a  viva  e  a  morta  dati, Si  loderà  che  di  costumi  regi Ercole  e  gli  altri  figli  avrà  dotati, E  dato  gran  principio  ai  ricchi  fregi Di  che  poi  s'orneranno  in  toga  e  armati; Perchè  l'odor  non  se  ne  va  si  in  fretta, Ch'  in  nuovo  vaso,  o  buono  o  rio,  si  metta. 72  Non  voglio  eh'  in  silenzio  anco  Renata Di  Francia,  nuora  di  costei,  rimagna, Di  Luigi  duodecimo  re  nata, E  dell' etema  gloria  di  Bretagna. Ogni  virtù  ch'in  donna  mai  sia  stata, Di  poi  che'l  fuoco  scalda  e  l'acqua  bagna, E  gira  intorno  il  cielo,  insieme  tutta Per  Renata  adornar  veggio  ridutta. 73  Lungo  sarà  che  d'Alda  di  Sansogna Narri,  o  della  contessa  di  Celano, G  di  Bianca  Maria  di  Catalogna, 0  della  figlia  del  re  sicigliano, 0  della  bella  Lippa  da  Bologna, E  d'altre;  che  s'io  vo'di  mano  in  manu Venirtene  dicendo  le  gran  lode. Entro  in  un  alto  mar  che  non  ha  prode. 68    Dell'alta  stirpe  d'Aragona  antica Non  tacerò  la  splendida  regina. Di  cui    saggia  si,    si  pudica Veggio  istoria  lodar  greca  o  latina, Né  a  cui  fortuna  più  si  mostri  amica; Poiché  sarà  dalla  Bontà  divina Eletta  madre  a  partnrir  la  bella Progenie,  Alfonso,  Ippolito  e  Isabella. 74    Poi  che  le  raccontò  la  maggior  parte Della  futura  stirpe  a  suo  grand' agio, Più  volte  e  più  le  replicò  dell'arte Ch'aver  tratto  Ruggier  dentro  al  palagio. Melissa  si  fermò,  poiché  fu  in  parte Vicina  al  luogo  del  vecchio  malvagio; E  non  le  parve  di  venir  più  innante, Aedo  veduta  non  fosse  da  Atlante: 9    Costei  sarà  la  saggia  Leonora, Che  nel  tuo  felice  arbore  s'innesta Che  ti  dirò  della  seconda  nuora, Sneceditrice  prossima  di  questa? Lucrezia  Borgia,  di  cui  d'ora  in  ora La  beltà,  la  virtù,  la  fama  onesta, E  la  fortuna  crescerà  non  meno Che  giovin  pianta  in  morbido  terreno. 75    E  la  donzella  di  nuovo  consiglia Di  quel  che  mille  volte  ormai  l'ha  detto. La  lascia  sola;  e  quella  oltre  a  dua  miglia Non  cavalcò  per  un  sentiero  istretto, Che  vide  quel  eh'  al  suo  Ruggier  simiglia:E  dui  giganti  di  crudele  aspetto Intorno  avea,  che  lo  stringean  si  forte, Ch'  era  vicino  esser  condotto  a  morte. 76     Come  la  donna  in  tal  perìglio  vede Colui  che  di  Ruggiero  ha  tutti  i  segni, Subito  cangia  in  sospizion  la  fede, Subito  obblia  tutti  i  suoi  bei  disegni. Che  sia  in  odio  a  Melissa  Ruggier  crede, Per  nuova  ingiuria  e  non  intesi  sdegni, E  cerchi  far  con  disusata  trama Che  sia  morto  da  lei  che  cosi  Tama. 78    Mentre  che  cosi  pensa,  ode  Ja  voce, Che  le  par  di  Ruggier,  chieder  soccorso; E  vede  quello  a  un  tempo,  che  veloce Sprona  il  cavallo  e  gli  rallenta  il  morso, E  r  un  nemico  e  l'altro  suo  feroce, Che  lo  segue  e  lo  caccia  a  tutto  corso. Di  lor  seguir  la  donna  non  rimase, Che  si  condusse  air  incantate  case. 79    Delle  quai  non  più  tosto  entrò  le  porte, Che  fu  sommersa  nel  comune  errore. Lo  cercò  tutto  per  vie  dritte  e  torte In  van  di  su  e  di  giù,  dentro  e  di  fuore:Né  cessa  notte  o  di;  tanto  era  forte LMncanto:  e  fatto  avea  T  incantatore, Che  Ruggier  vede  sempre  e  gli  favella, Né  Ruggier  lei,    lui  riconosce  ella. stanza  78. Stanza  79. 77    Seco  dicea: Non  è  Ruggier  costui, Che  col  cor  sempre,  ed  or  con  gli  occhi  veggio? E  8!or  non  veggio  e  non  conosco  lui, Che  mai  veder  o  mai  conoscer  deggio? Perchè  vogPio  della  credenza  altrui Che  la  veduta  mia  giudichi  peggio?Che  senza  gli  occhi  ancor,  sol  per    stesso Può  il  cor  sentir  se  gli  è  lontano  o  appresso. 80    Ma  lasdam  Bradamante,  e  non  v' incresca Udir  che  cosi  resti  in  quello  incanto; Che  quando  sarà  il  tempo  eh'  ella  n'  esca, La  farò  uscire,  e  Ruggiero  altrettanto. Come  raccende  il  gusto  il  mutar  esca, Cosi  mi  par  che  la  mia  istoria,  quanto Or  qua  or    più  variata  sia, Meno  a  chi  r  udirà  noiosa  fia. 81    Di  molte  fila  esser  bisogno  parme A  condor  la  gran  tela  ch'io  lavoro; E  però  non  vi  spiaccia  d  ascoltarme, Come  ihor  delle  stanze  il  popol  moro Davanti  al  re  Agramante  ha  preso  1  ame, Che,  molto  minacciando  ai  Gigli  d  oro, Lo  fa  assembrare  ad  una  mostra  nova. Per  saper  quanta  gente  si  ritrova: 82    Perch  oltre  i  cavalieri,  olire  i  pedoni Ch'  al  numero  sottratti  erano  in  copia, Mancavan  capitani,  e  pur  de buoni, E  di  Spagna  e  di  Libia  e  d'Etiopia:E  le  diverse  squadre  e  le  nazioni Givano  errando  senza  guida  propia. Per  dare  e  capo  ed  ordine  a  ciascuna. Tutto  il  campo  allamostra  si  raguna. 88    Li  supplimento  delle  turbe  uccise Nelle  battaglie  e  ne'  fieri  conflitti, L'un  signore  in  Ispagna,  e  V  altro  mise In  Africa,  ove  molti  n'eran  scritti; E  tutti  alli  lor  ordini  divise, E  sotto  i  daci  ]or  gli  ebbe  diritti. Differirò,  Signor,  con  grazia  vostra, Nell'altro  Canto  l'ordine  e  la  mostra. N  OTB. St.  4.  V.12.   n  padre  d'Isabella,  Maricoldo,  re  aa racino  della  Gallizia,  acciso  nella  gran  battaglia  della quale  si  tocca  al  principio  del  poema.    Isabella  è  nome di  origine  semitica;  quindi,  è  conveniente  a  donna  sa racina. St.  10.  V.56.   Fuor  della  ricca  mia  patria,  ecc. Probabilmente  la  Carogna,  capitcde  della  Galizia. St.  11.  V.5.   Santa  Marta:  borgo  in  Galizia,  sulla riva  orientale  della  piccola  baia  omonima,  a  sirocco  del capo  Ortegal. St.  15.  V.1.   Mangia:  borgo  in  Galizia,  a  ponente della  Corogna,  sul  lato  meridionale  di  un  seno  di  mare, fra  il  capo  Belem  e  il  capo  Coriana.  Le  indicazioni  che si  danno  di  questo  borgo  e  di  Santa  Marta  risultano dalle  mappe  che  verosimilmente  erano  in  uso  ai  tempi del  Poeta. Ivi.  V.5.   Maestro,  vento  che  soffia  tra  ponente e  settentrione. St.  16.  V.2.   Corsia  è  uno  spazio  vuoto  nella  nave, per  camminare  liberamente  da  poppa  a  prora.  CastéLlOy e  pia  comunemente  cassero,  chiamasi  un  rialto  nella parte  superiore  della  nave  a  poppa,  ove  sogliono  col locarsi le  artiglierie:  alcuni  navigli  lo  hanno  a  prora. Ivi.  V.4.   Boccila,  città  marittima  della  Francia neirAunis,  sulla  costa  occidentale  del  Begno,  di  contro ausisela  di  Rhé. St.  24.  V.1.   Bilbao,  capitale  della  Biscaglia: ò  a breve  distanza  dall'Oceano,  sul  fiume  Ansa,  che  con  la sua  foce  vi  forma  il  porto. St.  32.  V.4.   Tiri:  specie  di  serpi  somiglianti  aUe vipere: Dal  tiro  prese  nome  la  Mriaca. St.  36.   V.68.   Sbancar  non  lo  registra,  ecc.  In tendasi, se  ancor  non  lo  manda  alVinfemo  tra  i  vio lenti. Finge  Dante,  nel  Xll  dell'Jnino,  che  una  torma di  centauri,  dei  quali  Chirone  é  il  capo,  costringa  i  vio lenti a  stare  immersi,  fino  ad  una  certa  misura,  in  una fossa  di  sangue  bollente. St.  37.  v.56.   Con  qiteW agevolata,  ecc.  Accennai una  specie  di  giostra  introdotta  dai  Morì  in  Ispagna,  e dagli  Spagnuoli  in  Italia: richiedeva  molta  agilità,  e  vi era  in  gran  pregio  la  leggiadrìa  dei  ginocatorì. St.  46.  V.68.   Colei,  ecc.  Con  questa  periùmsi  viene indicata  Melissa. St.  59.  V.5a   Isabella,  ecc.  Isabella  d'Este  nacqna dal  duca  Ercole  I  e  da  Eleonora  di  Aragona  nel  mag gio 1474;  fu  maritata  nel  febbraio  del  1490  a  FraacttCQ. 0  Gianfrancesco  II  marchese  di  Mantova,  condotto  poee prima  dalla  Repubblica    Venezia  per  suo  capitan  ge nerale. Per  coltura  di  spirito  e  alto  senno,  to.  repstau fht  le  donne  pia  illustri  del  suo  secolo.  Mori  nel  feb braio del  1539.   Ménta  è  il  Mincio,  fiume  di  Mantova, il  nome  della  quale  i  poeti  trassero  da  Manto,  figlia dell'indovino  Tiresia,  e  madre  di  Ocno. St.  60.  V.56.   Si  accenna  la  battaglia  segni  ta  nel 6  luglio  1495,  sotto  il  comando  del  marchese  di  Man tova sul  Taro,  presso  Fomovo,  fra  le  truppe  di  Carlo  TLH re  di  Francia,  e  Tesercito  dei  prìncipi  italiani  collegati contro  quel  re,  il  quale  aprendosi  il  passo  fra  i  nemici . si  ritrasse  quindi  in  Piemonte.  Il  marchese  assistè  anche alla  battaglia  di  Atella,  combattuta  nel  1496;  ultimo  fìatto. onde  il  regno  di  Napoli  restò  libero  dall  occopazioDe francese. St.  61.  V.56.   Il  nome  di  Tifi,  nocchiero  della  fr volosa  nave  degli  Argonauti,  è  qui  preso  a  significato, di  eccellente  piloto. St.  62.  V.18.   Beatrice,  di  cui  qui  si  parla,  nata dal  duca  Ercole  1  nel  1475,  si  maritò  nel  gennaio  11 a  Lodovico  Sforza,  detto  il  Moro,  duca  di  Milano;  e  mori nel  2  gennaio  1497  con  sospetto  di  essere  stata  avve lenata. St.  6.S.  V.18.   La  potenza  di  Lodovico  si  mantenne fino  a  che  egli,  dopo  aver  chiamato  in  Italia  Massimi liano re  de'  Romani  nel1496,  dovè  fuggire  di  Milano tre  anni  appresso;  e  allora  tutta  la  Lombardia  venne  in potere  dei  Francesi.  Vi  tornò  il  Moro  nel  1500;  ma  tra dito dagli  Svizzeri,  che  aveva  assoldati,  cadde  in  mano ai  Francesi,  che  lo  condussero  prigione  in  Francia,  in sieme col  cardinale  Ascanio  suo  fratello.   La  frase  del terzo  verso  significa  dalle  parti  più  settentrionali  d'Eu •opa  fino  al  mar  Rosso,  eh'  è  nelle  più  meridionali;  e qaella  del  quarto  verso  vale  da  levante  a  ponente,  de notandosi per  VJndo  Toriente,  e  pei  monti  ivi  accennati, i  due  promontorii  che  formano  lo  stretto  di  Oibilterra. St.  64.  V.34.   Questa  Beatrice  nasceva  dal  mar chese Aldobrandino  vissuto  nel  duecento;  fu  sposa  di Andrea  II  re  d'Ungheria,  detta  anticamente  Pannonia. IvT.  y.  5  8.   Due  Beatrici  d'Este  si  pongono  dal  Mu ratori tnk  le  beate.  Una,  figlia  di  Azzo  VI,  fondò  sul monte  Qemola  il  monastero  di  San  Giovanni  Battista, dove  compi  i  suoi  giorni  nel  1226.  L'altra,  nipote  dello stesso  Azzo,  perchè  nata  di  Azzo  Novello,  prese  il  velo in  Ferrara  nel  monastero  di  Sant'Antonio,  ed  ivi  mori nel  1270. St.  65.  V.18.   Di  queste  donne,  che  il  Poeta  ha  voluto tenersi  in  petto,  basti  indicare  le  seguenti: Bianca,  fi glia di  Niccolò  III,  celebrata  per  i  pregi  deUa  mente  e del  cuore,  consorte  di  Galeotto  Pico .  signore  della  Mi randola; rimastane  vedova  nel  1489,  si  ritirò  in  quel monastero  di  San  Lodovico,  e  vi  mori  nel  1506.   Co stanza,  figlia  di  Azzo  Novello,  maritata  a  Ugo  degli Aldobrandini,  conte  di  Maremma,  e  in  seconde  nozze  a Qaglielmo  Pelavicino,  marchese  di  Scipione.  Vedova  an che di  questo,  si  ritirò  nel  monastero  di  Gemola,  dove chiuse  i  suoi  giorni.   Lucrezia,  figlia  di  Sigismondo, fratello  di  Alfonso  I,  maritata  ad  Alberigo  Malaspina, marchese  di  Massa. ST.  67.  V.18.   Intendesi  qui  probabilmente  Rie eiarda,  figlia  di  Guecello  IX  da  Camino,  e  moglie  di un  Azzo,  nato  nel  1344  da  Francesco  d'Este,  secondo  di qaesto  nome.  Azzo,  che  viveva  in  Toscana  nel  1393,  éu scitò  una  guerra  civile  nel  1394,  in  occasione  della morte  di  Alberto  d'Este,  a  cui  pretendeva  succedere  in pregiadizio  di  Niccolò  III,  allora  fanciullo;  ma  fEitto prigione  nel  1395,  fu  relegato  in  Candia.  Richiamatone dopo  alcun  tempo,  ottenne  dalla  casa  alcune  rendite  nel Padovano.  Mori  in  Este,  nel  1415;  ed  ò  verosimile  che  i suoi  figli  si  stabilissero  poscia  in  Rovigo. St.  69.  y.  12.   Eleonora,  lodata  nella  stanza  pre cedente, e  nominata  nel  principio  di  questa,  nacque  da Ferdinando  I  d'Aragona,  re  di  Napoli;  e  il  contratto  di nozze  fra  lei  e  il  duca  Ercole  I  fu  stabilito  neiragosto del  1472.  Essa  mori  nel  1493. Ivr.  y.  38.   Alfonso  I  d'Este  fti  il  quarto  marito  di Lucrezia  Borgia,  figlia  sparia  di  Alessandro  VI.  Il primo  fu  un  privato  gentiluomo,  ohe  l'ebbe  dal  papa,  a cui  dipoi  la  cedo  per  denaro.  Il  secondo  era  Giovanni Sforza,  signore  di  Pesaro,  che  la  sposò  nel  1493:  il  papa che  la  desiderava  per  sé,  sciolse  quel  matrimonio,  sotto pretesto  di  frigidezza  nel  marito.  Appresso,  Lucrezia  fa data  ad  Alfonso  d'Aragona,  figlio  spurio  di  Alfonso  II re  di  Napoli,  e  marchese  o  principe  di  Discaglia;  il  duca Valentino,  fratello  di  Lucrezia,  volle  averla,  e  fsce  stran golare il  marito  nel  1500.  Per  ultimo,  il  papa  Alessandro oiferse  Lucrezia  al  duca  Ercole  in  moglie  del  di  lui  figlio; e  la  proposizione,  male  accolta  da  Alfonso,  fu  sanzio nata dal  padre,  pia  ad  insinuazione  del  re  di  Francia  e per  ragioni  di  Stato,  che  per  altro  motivo.  La  cerimonia nuziale,  ebbe  luogo  in  Roma,  con  splendidissimo  appa rato, nel  dicembre  del  1501;  e  nel    giugno  1519,  Lu crezia moriva  in  Ferrara  di  aborto. St.  72.  y.  18.   Renata,  nata  di  Luigi  XII  re  di Francia,  e  d'Anna  figlia  del  duca  di  Borgogna,  fti  sposa del  duca  Ercole.  II,  e  compensò  la  deformità  della  per sona col  molto  ingegno.Accolse  assai  bene  Giovanni Calvino  recatosi  in  Ferrara  sotto  mentito  nome;  perciò fu  chiusa  per  comando  del  duca  in  un  monastero.  Ri masta vedova  nel  1559,  si  ritirò  neiranno  seguente  nel suo  castello  di  Montargis  in  Francia,  e  quivi  mori  nel  1575. St.  73.  y.  15.   Alda  di  Sassonia,  sposata  a  un  mar chese Albertazzo.   Beatrice,  figlia  di  Carlo  II  d'Angiò, re  di  Napoli  e  di  Sicilia,  era.staia  data  in  moglie  ad Azzo  Vni  nel  1305,  e  Bianca  sorella  di  lei  divenne  mo glie di  Iacopo  n  re  d'Aragona.  Maria,  pilmogenita  del l'aragonese Alfonso  I,  re  di  Napoli,  maritata  nel  1443  a Lionello  d'Este,  era  morta  nel  1449,  quando  Antonio  To deschini  Piccolomini,  duca  d'Amalfi  e  conte  di  Celano, ebbe  in  consorte  da  Ferdinando  I,  figliuolo  d'Alfonso, nel  1458,  la  di  lui  figlia  naturale  Maria,  che  due  anni dopo  mori.  Da  questi  fatti,  ohe  mostrano  la  famiglia Estense  unita  di  affinità  con  un  re  di  Cicilia,  col  conti di  Celano,  e  con  la  casa  d'Aragona  che  dominava  anche la  Catalogna,  il  Poeta  prende  occasione  di  lodare  quelle tre  donne.  Di  Lippa  da  Bologna,  nominata  nel  quinto verso,  egli  avea  motivo  di  non  tacete,  perchè  sorella  di Bonifazio  Ariosti,  il  quale  piantò  in  Ferrara  la  famiglia da  cui  derivò  il  Poeta  medesimo.  Lippa,  famosa per  Tav venenza,  fti  favorita  di  Obizzo  III,  che  la  fece  sua  mo glie poco  innanzi  la  di  lei  morte,  accaduta  nel  27  no> vembre  del  1347;  e  legittimò  con  quell'atto  i  figliuoli avuti  da  lei. St.  81.  y.  6.   Ai  Gigli  doro:  alla  Francia. St.  83.  y.  3.   Mise  qui  vale  manda. stanza  37. CANTO   DECIMOQDARTO. ARGOMENTO. Nella  rassegna  generale  dell'esercito  pagano,  si  vedono  mancare  le  dae  schiere  distratte  da  Orlando.  Mandrlearlo. correndo  in  traccia  del  Paladino,  s'imbatte  in  Doralioe,  figlia  del  re  di  Granata,  che  va  sposa  a  Rodomoirte. re  di  Sansa;  ne  nccide  il  corteggio,  la  conduce  seco  e  la  fa  sua  moglie.  I  Mori  danno  Tassalto  a  Parigi. 1  Nei  molti  assalti  e  nei  crudel  conflitti, Ch'avuti  avea  con  Francia,  Africa  e  Spagna, Morti  eran  infiniti,  e  derelitti Al  Inpo,  al  corvo,  all' aquila  grifagna:E  benché  i  Franchi  fossero  più  afflitti, Che  tutta  avean  perduta,  la  campagna. Più  si  doleano  i  Saracin,  per  molti Principi  e  gran  baron  eh' eran  lor  tolti. 2  Ebbon  vittorie  cosi  sanguinose, Che  lor  poco  avanzò  di  che  allegrarsi. E  se  alle  antique  le  moderne  cose. Invitto  Alfonso,  denno  assimigliarsi ; La  gran  vittoria,  onde  alle  virtuose Opere  vostre  può  la  gloria  darsi, Di  che  aver  sempre  lacrimose  ciglia Ravenna  debbe,  a  queste  s' assimiglia. 3  Quando  cedendo  Merini  e  Piccardi, L'esercito  normando  e  l'aquitano, Voi  nel  mezzo  assaliste  gli  stendardi Del  quasi  vincitor  nimico  ispano; Seguendo  voi  quei  gioveni  gagliardi, Che  meritar  con  valorosa  mano Quel  ài  da  voi,  per  onorati  doni, L'else  indorate  e  gl'indorati  sproni. Con  si  animosi  petti  che  vi  fòro Vicini  0  poco  lungi  al  gran  periglio, Crollaste    le  ricche  Giande  d'oro, Si  rompeste  il  Baston  giallo  e  vermiglio, '  Ch'  a  voi  si  deve  il  trionfale  aUoro, Che  non  fu  guasto    sfiorato  il  Giglio. D'un'  altra  fronde  v'  orna  anco  la  chioma L'aver  serbato  il  suo  Fabrizio  a  Roma. 5  La  gran  Colonna  del  nome  romano, Che  voi  prendeste  e  che  servaste  intera, Vi    più  onor  che  se  di  vostra  mano Fosse  caduta  la  milizia  fiera, Quanta  n'ingrassa  il  campo  ravegnano, E  quanta  se  n'andò  senza  bandiera D'Aragon,  di  Castiglia  e  di  Navarra, Veduto  non  giovar  spiedi    carra. 6  Quella  vittoria  fu  più  di  confurto, Che  d'allegrezza;  perché  troppo  pesa Centra  la  gioia  nostra  il  veder  morto Il  capitan  di  Francia  e  dell'impresa; E  seco  avere  una  procella  assorto Tanti  principi  illustri,  eh' a  difesa Dei  regni  lor,  dei  lor  confederati, Di  qua  dalle  fredd'Alpi  eran  passati. Stftnzft; Nostra  salute,  nostra  vita  In  questa Vittoria  suscitata  si  conosce, Che  difende  che  '1  verno  e  la  tempesta Di  Giove  irato  sopra  noi  non  croscè:Ma    goder  possiam,    fame  festa, Sentendo  i  gran  rammarichi  e  P  angosce ChMn  veste  bruna  e  lacrimosa  guancia Le  vedovelle  fan  per  tutta  Francia. 6      Bisogna  che  provveggia  il  re  Luigi Di  novi  capitani  alle  sue  squadre, Che  per  onor  dell'aurea  Fiordaligi Castighino  le  man  rapaci  e  ladre. Che  suore,  e  frati  e  bianchi  e  neri  e  bigi Violato  hanno  e  sposa  e  figlia  e  madre; Gittate  in  terra  Cristo  in  sacramento, Per  torgli  un  tabernacolo  d'argento.9  0  misera  Ravenna,  t' era  meglio Ch'ai  vincitor  non  fèssi  resistenza; Far  eh'  a  te  fosse  innanzi  Brescia  speglio, Che  tu  lo  fossi  a  Arimino  e  a  Faenza. Manda,  Luigi,  il  buon  Trivulzio  veglio, Ch'insegni  a  questi  tuoi  più  continenza, £  conti  lor  quanti  per  simil  torti Stati  ne  sian  per  tutta  Italia  morti. 10  Come  di  capitani  bisogna  ora Che'l  re  di  Francia  al  campo  suo  proweggia, Così  Marsilio  ed  Agramante  allora, Per  dar  buon  reggimento  alla  sua  greggia, Dai  lochi  dove  il  verno  fé' dimora, Vuol  che  in  campagna  all' ordine  si  veggia; Perchè  vedendo  ove  bisogno  sia, Guida  e  governo  ad  ogni  schiera  dia. 11  Marsilio  prima,  e  poi  fece  Agramante Passar  la  gente  sua,  schiera  per  schiera. I  Catalani  a  tutti  gli  altri  innante Di  Dorifebo  van  con  la  bandiera. Dopo  vien,  senza  il  suo  re  Folvirante, Che  per  man  di  Rinaldo  già  morto  era. La  gente  di  Navai  ra;  e  lo  re  ispano Halle  dato  Isolier  per  capitano. 15  Di  quei  di  Saragosa  e  della  corte Del  re  Marsilio  ha  Ferraù  il  governo:Tutta  la  gente  è  ben  armata  e  forte. In  questi  è  Malgarino,  Balinverno, Malzarise  e  Morgante,  ch'una  sorte Avea  fatto  abitar  paese  estemo; Che,  poi  che  i  regni  lor  lor  furon  tolti, Gli  avea  Marsilio  in  corte  sua  raccolti. 16  In  questa  è  di  Marsilio  il  gran  bastardo, Follicon  d'Almeria,  con  Doriconte, Bavarte  e  Largalifa  ed  Analardo, Ed  Archidante  il  sagonUno  conte, E  Lamirante  e  Langhiran  gagliardo, E  Malagur  eh' avea  l'astuzie  pronte; Ed  altri  ed  altri,  de'  quai  penso,  dove Tempo  sarà,  di  far  veder  le  prove. 17  Poi  che  passò  l'esercito  di  Spagna Con  bella  mostra  innanzi  al  re  Agramante, Con  la  sua  squadra  apparve  alia  campagna Il  re  d' Oran,  che  quasi  era  gigante. L'altra  che  vien,  per  Martasiu  si  lagna, il  qual  morto  le  fu  da  Bradamante; E  si  duol  ch'una  femmina  si  vanti D'aver  ucciso  il  re  de' Garamanti. 12  Balugante  del  popol  di  Leone, Grandonio  cura  degli  Algarbi  piglia. Il  fratel  di  Marsiglio,  Falsirone, Ha  seco  armata  la  minor  Castiglia. àegnon  di  Madarasso  il gonfaloneQuei  che  lasciato  han  Malaga  e  Siviglia, Dal  mar  di  Gade  a  Cordova  feconda Le  verdi  ripe  ovunque  il  Beti  innonda. 13  Stordilano  e  Tesira  e  Baricondo, L'nn  dopo  l'altro,  mostra  la  sua  gente: Granata  al  primo,  L'iisbona  al  secondo, E  Maiorica  al  terzo  è  ubbidiente. Fu  d'Ulisbona  re  (tolto  dal  mondo Larbin)  Tessira,  di  Larbin  parente. Poi  vien  Galizia,  che  sua  guida,  in  vece Di  Maricoldo,  Serpentino  fece. 14  Quei  di  Toledo  e  quei  di  Calatrava, Di  ch'ebbe  Sìnagon  già  la  bandiera, Con  tutta  quella  gente  che  si  lava In  Guadiana  e  bee  della  riviera, L' audace  Matalista  governava:Bianzardin  quei  d'Asturga  in  una  schiera Con  quei  di  Salamanca  e  di  Piagenza, D'Avila,  di  Zamora  e  di  Palenza. 18  Segue  la  terza  schiera  di  Marmonda, Ch'Argosto  morto  abbandonò  in  Guascogna: A  questa  un  capo,  come  alla  seconda, E  come  anco  alla  quarta,  dar  bisogna. Quantunque  il  re  Agramante  non  abbonda Dì  capitani,  pur  ne  finge  e  sogna: Dunque  Buraldo,  Ormida,  Arganio  elesse, E  dove  uopo  ne  fu,  guida  li  messe. 19  Diede  ad  Arganio  quei  di  Libicana, Che  piangean  morto  il  negro  Dudrinasso. Guida  Brunello  i  suoi  di  Tingitana, Con  viso  nubiloso  e  ciglio  basso; Che,  poi  che  nella  selva  non  lontana Dal  Castel  ch'ebbe  Atlante  in  cima  al  sasso, Gli  fu  tolto  l'anel  da  Bradamante, Caduto  era  in  disgrazia  al  re  Agramante:20  E  se  '1  fratel  di  Ferraà,  Isoliero, Ch'air  arbore  legato  ritrovollo. Non  facea  fede  innanzi  al  re  del  vero, Avrebbe  dato  in  su  le  forche  un  crollo. Mutò  a  prieghi  di  molti  il  re  pensiero, Già  avendo  fatto  porgli  il  laccio  al  collo: Gli  lo  fece  levar,  ma  riserbarlo Pel  primo  error;  che  poi  giurò  impiccarlo: 21  Si  chavea  cansa  di  venir  Brunello Col  viso  mesto  e  con  la  testa  china. Segoia  poi  Fanirante,  e  dietro  a  quello Eran  cavalli  e  fanti  di  Maurina. Venia  Libanio  appresso,  il  re  novello:La  gente  era  con  lui  di  Costantina; Perocché  la  corona  e  il  baston  d'oro Gli  ha  dato  il  re,  che  fu  di  Pinadoro. 22  Con  la  gente  d'Esperia  Soridano, E  Dorilon  ne  vien  con  quei  di  Setta; Ne  vien  coi  Nasamoni  Puli'ano. Quelli  d'Amonia  il  re  Agricalte  affretta; Malabuferso  quelli  di  Fizano. Da  Finadurro  è  l'altra  squadra  retta, Che  di  Canaria  viene  e  di  Marocco:Balastro  ha  quei  che  fur  del  re  Tardocco. 23  Due  squadre,  una  di  Mulga,  una  d'Arzilla, Seguono;  e  questa  ha  U  suo  signore  antico, Quella  n'  è  priva;  e  però  il  re  sortilla, E  diella  a  Corineo  suo  fido  amico. E  cosi  della  gente  d'Almansilla, Oh'  ebbe  Tanfirion,  fé'  re  Calco:Die  quella  di  Getulia  a  Rimedonte. Poi vien  con  quei  di  Cosca  Baìinfronte. 24  Quell'altra  schiera  è  la  gente  di  Bolga: Suo  re  è  Clariiido,  e  già  fu  Mirabaldo. Vien  Baliverzo,  il  qual  vo'che  tu  tolga Di  tutto  il  gregge  pel  maggior  ribaldo. Non  credo  in  tutto  il  campo  si  disciolga Bandiera  ch'abbia  esercito  più  saldo Dell'altra,  con  che  segue  il  re  Sobrino. Né  più  di  lui  prudente  S"iracino. 25  Quei  di  Bellamarina,  che  Gualciotto Solca  guidare,  or  guida  il  re  d'Algieri Rodomonte  di  Sarza,  che  condotto Di  nuovo  avea  pedoni  e  cavalieri; Che,  mentre  il  Sol  fu  nubiloso  sotto Il  gran  Centauro,  e  i  comi  orridi  e  fieri, Fu  in  Africa  mandato  da  Agramante, Onde  venuto  era  tre  giorni  innante. 26  Non  avea  il  campo  d'Africa  più  forte Né  Saracin  più  audace  di  costui; E  più  temean  le  parigine  porte, Ed  avean  più  cagion  di  temer  lui, Che  Marsilio,  Agramante,  e  la  gran  corte Ch'avea  seguito  iu  Francia  questi  dui: E  più  d'ogpi  altro  che  facesse  mostra. Era  nimico  della  Fede  nostra. 27  Vien  Prusìone,  il  re  dell' Alvaracchie; Poi  quel  della  Znmara,  Dardinello. Non  so  s'abbiano  o  nottole  o  cornacchie, 0  altro  manco  ed  importuno  augello. Il  qual  dai  tetti  e  dalle  fronde  gracchie Futuro  mal,  predetto  a  questo  e  a  quello, Che  fissa  in  ciel  nel  di  seguente  é  l'ora Che  l'uno  e  l'altro  in  quella  pugna  muora. 28  In  campo  non  aveano  altri  a  venire, Che  quei  di  Tremisenne  e    Norìzia; Né  si  vedea  alla  mostra  comparire Il  segno  lor,    dar  di    notizia. Non  sapendo  Agramante  che  si  dire, Né  che  pensar  di  questa  lor  pigrizia; Uno  scudiero  alfin  gli  fu  condutto Del  re  di  Tremisen,  che  narrò  il  tutto. 29  E  gli  narrò  ch'Alzirdo  e  Manilardo Con  molti  altri  de'  suoi  giaceano  al  campo:Signor,  diss'  egli,  il  cavalier  gagliardo Ch'ucciso  ha  i  nostri,  ucciso  avria  il  tuo  campo, Se  fosse  stato  a  tòrsi  via  più  tardo Di  me,  eh' a  pena  ancor  cosi  ne  scampo. Fa  quel  de'  cavalieri  e  de'  pedoni, ('he  '1  lupo  fa  di  capre  e  di  montoni. 30  Era  venuto  pochi  giorni  avante Nel  campo  del  re  d'Africa  un  signore; Né  in  Ponente  era,    in  tutto  Levante, Dì  più  forza  di  lui,    di  più  core. Gli  facea  grande  onore  il  re  Agramante, Per  esser  costui  figlio  e  successore In  Tartaria  del  re  Agrican  gagliardo:Suo  nome  era  il  feroce  Mandricardo. 31  Per  molti  chiari  gesti  era  famoso, E  di  sua  fama  tutto  il  mondo  empia; Ma  lo  facea  più  d'altro  glorioso, Ch'  al  Castel  della  fata  di  Sona L'usbergo  avea  acquistato  luminoso Ch'Ettor  troian  portò  mille  anni  pria. Per  strana  e  formidabile  avventura, Che'l  ragionarne  pur  mette  paura. 32  Trovandosi  (ostui  dunque  presente A  quel  parlar,  alzò  l'ardita  faccia; É  si  dispose  andare  immantinente, Per  trovar  quel  guerrier,  dietro  alla  traccia. Ritenne  occulto  il  suo  pensiero  in  mente, 0  sia  perché  d'alcun  stima  non  faccia, 0  perchè  tema,  se  '1  pensier  palesa, Ch'uu  altro  innanzi  a  lui  pigli  l'impresa. 33    Allo  scudier  fé' dimandar  com'era La  soprawesta  di  qnel  cavaliero. Colni  rispose: Quella  è  tutta  nera, Lo  scudo  nero,  e  non  ha  alcun  cimiero. E  fu,  signor,  la  sua  risposta  vera, Perchè  lasciato  Orlando  avea  il  quartiere; Che,  come  dentro  V  animo  era  in  doglia, Così  imbrunir  di  fuor  volse  la  spoglia. 34    Marsilio  a  Mandricardo  avea  donato Un  destrier  baio  a  scorza  di  castagna, Con  gambe  e  chiòme  nere;  ed  era  nato Di  frisa  madre,  e  d'on  viilan  di  Spagna. Sopra  vi  salta  Mandricardo  armato £  galoppando  va  per  la  campagna; E  giura  non  tornare  a  quelle  schiere, Se  non  "trova  il  campion  dall'arme  nere. Stanza  42. 86    Molta  incontrò  della  paurosa  gente Che  dalle  man  d'Orlando  era  fuggita, Chi  del  figliuol,  chi  del  fratel  dolente, Ch'innanzi  gli  occhi  suoi  perde  la  vita. Ancora  la  codarda  e  trista  mente Nella  pallida  faccia  era  sculpita; Ancor  per  la  paura  che  avuta  hanno, Pallidi,  muti  ed  insensati  vanno. 86    Non  fé' lungo  cammin,  che  venne  dove Crudel  spettacolo  ebbe  ed  inumano, Ma  testimonio  alle  mirabil  prove Che  fur  racconte  innanzi  al  re  africano. Or  mira  questi,  or  quelli  morti,  e  muove, E  vuol  le  piaghe  misurar  con  mano, Mosso  da  strana  invidia  ch'egli  porta Al  cavalier  eh' avea  la  {ente  mort. 37  Come  lupo  o  mastin  eh'  ultimo  giugne Al  bue  lasciato  morto  da'  villani, Che  trova  sol  le  coma,  T  ossa  e  l'ugne, Del  resto  son  sfamati  augelli  e  cani; Riguarda  invano  il  teschio  che  non  ugne: Cosi  fa  il  cnidel  barbaro  in  que' piani: Per  duol  bestemmia,  e  mostra  invidia  immensa. Che  venne  tardi  a  cosi  ricca  mensa. 38  Quel  giorno  e  mezzo  l'altro  segue  incerto Il  cavalier  dal  negro,  e  ne  domanda. Ecco  vede  un  pratel  d'ombre  coperto, Che  si  d'un  alto  fiume  si  ghirlanda, Che  lascia  appena  un  breve  spazio  aperto. Dove  l'acqua  si  torce  ad  altra  banda. Un  simil  luogo  con  girévol  onda 5otto  Ocriooli  il  Tevere  circonda. 89     Dove  entaur  si  potea,  con  Panne  indosso Stavano  molti  cavalieri  armati. Chiede  il  pagan,  chi  gli  avea  in  stnol  si  grosso £d  a  che  effetto  insieme  ivi  adnnati Gli  fé' risposta  il  capitano,  mosso Dal  signoril  sembiante,  e  da  fregiati D'oro  e  di  gemme  arnesi  e  di  gran  pregio, Che  lo  mostravan  cavaliero  egregio. 40    Dal  nostro  re  siam,  disse  di Granata,Chiamati  in  compagnia  della  figliuola, La  quale  al  re  di  Sansa  ha  maritata, Benché  di  ciò  la  fama  ancor  non  vola. Come  appresso  la  sera  racchetata La  cicaletta  sia,  eh'  or  s' ode  sola, Avanti  al  padre  fra  T  Ispane  torme La  condurremo:  intanto  ella  si  dorme. Stanisa  4.?. 41     Ck"lui  die  tutto  il  mondo  vi  li  perni  e, Diaegua  di  veder  tosto  la  prò  va, Se  quetla  geliti  o  bene  o  mal  difende La  donna,  alla  cui  guardia    ritrova. Di3": Costei  f  per  quauto  m  u' Intende, É  bella,  e  di  saperlo  ora  mi  giova A  lei  mi  mena,  o  falla  qui  veuke; ChaltroTe  mi  couvieu  subito  gire. 4i    Ktìser  iier  certo  dèi  pazzo  solenue, iiiapose  il  Grnaiin      più  gli  disse. Ha  il  Tartaro  a  ferir  tosto  lo  venne Con  l'asta  bassa,  e  il  petto  gli  trafisse: Che  la  corazza  il  colpo  non  sostenne, E  forza  fu  che  mort  in  terra  giìse. L'asta  ripovra  il  figlio  dVAgricane, Perchè  altro  da  ferir  non  jfli  rìtuAne.Non  poita  spada    baston;  che  quando L' arme  acquistò,  che  far  d'Ettor  troiano, Perchè  trovò  che  lor  mancava  il  brando, Gii  convenne  giurar  (né  giurò  invano) Che  finché  non  togliea  quella  d'Orlando, Mai  non  porrebbe  ad  altra  spada  mano: Durindana  ch'Almonte  ebbe  in  gran  stima, E  Orlando  or  porta,  Ettor  portava  prima. 44  Grande  é  V  ardir  del  Tartaro,  che  vada Con  disvantaggio  tal  centra  coloro, Gridando:  Chi  mi  vuol  vietar  la  strada? E  con  la  lancia  si  cacciò  tra  loro. Chi  r  asta  abbassa,  e  chi  tra  fuor  la  spada; E  d'ognintorno  subito  gJi  fóro. Egli  ne  fece  morire  una  frotta, Prima  che  quella  lancia  fosse  rotta. 45  Botta  che  se  la  vede,  il  gran  troncone, Che  resta  intero,  ad  ambe  mani  afferra; E  fa  morir  con  quel  tante  persone. Che  non  fu  vista  mai  più  crudel  guerra. Come  tra' Filistei  l'ebreo  Sansone Con  la  mascella  che  levò  di  terra, Scudi  spezza,  elmi  sdiiaccia;  e  un  colpo  spesso Spegne  i  cavalli  ai  cavalieri  appresso. 46  Corrono  a  morte  que miseri  a  gara: Né  perchè  cada  Tun  l'altro  andar  cessa; Che  la  maniera  del  morire  amara Lor  par  più  assai,  che  non  è  morte  istessa. Patir  non  ponno  che  la  vira  cara Tolta  lor  sia  da  un  pezzo  d'asta  fessa, E  sieno  sotto  alle  picchiate  strane A  morir  giunti  come  bisce  o  rane. 47  Ma  poi  eh' a  spese  lor  si  furo  accorti Che  male  in  ogni  guisa  era  morire, Sendo  già  presso  alli  due  terzi  morti, Tutto  l'avanzo  cominciò  a  fuggire. Come  del  proprio  aver  via  se  gli  porti, n  Saracin  crudel  non  può  patire Ch'alcun  di  quella  turba  sbigottita Da  lui  partir  si  debba  con  la  vita. 49  Poscia  ch'egli  restar  vede  l'entrata, Che  mal  guirdata  fu,  senza  custode; Per  la  via  che  di  nuovo  era  segnata Neil' erba,  e  al  suono  dei  rammarchi  eh'  ode, Viene  a  veder  la  donna  di  Granata, Se  di  bellezze  è  pari  alle  sue  lode:Passa  tra  i  corpi  della gente  morta, Dove  gli  dà,  torcendo,  il  fiume  porta. 50  E  Doralice  in  mezzo  il  prato  vede, (Che  così  nome  li  donzella  avea) La  qual,  suffolta  dall'antico  piede D'un  frassino  silvestre,  si  dolca. Il  pianto,  come  un  rivo  che  succede Di  viva  vena,  nel  bel  sen  cadea; E  nel  bel  viso  si  vedea  che  insieme Dell'altrui  mal  si  duole,  e  del  suo  teme. 51  Crebbe  il  timor,  come  venir  lo  vide Dì  sangue  brutto,  e  con  faccia  empia  e  oscura, E  '1  grido  sin  al  ciel  V  aria  divide, Dì    e  della  sua  gente  per  paura; Che,  oltre  i  cavalìer,  v'erano  guide Che  della  bella  infante  aveano  cura, Maturi  vecchi,  e  assai  donne  e  donzelle Del  regno  di  Granata,  e  le  più  belle. 52  Come  il  Tartaro  vede  quel  bel  viso Che  non  ha  paragone  in  tutta  Spagna, E  e' ha  nel  pianto  (or  ch'esser  de' nel  riso?) Tesa  d'amor  l'inestricabil  ragna, Non  sa  se  vive  o  in  terra  o  in  paradiso: Né  della  sua  vittoria  altro  guadagna, Se  non  che  in  man  della  sua  prigioniera Si    prigione,  e  non  sa  in  qual  maniera. 53  A  lei  però  non  si  concede  tanto. Che  del  travaglio  suo  le  doni  il  frutto; Benché  piangendo  ella  dimostri,  quanto Possa  donna  mostrar,  dolore  e  lutto. Egli,  sperando  volgerle  quei  pianto In  sommo  gaudio,  era  disposto  al  tutto Menarla  seco;  e  sopra  un  bianco  ubino Montar  la  fece,  e  tornò  al  suo  cammino. 48    Come  in  palude  asciutta  dura  poco Stridula  canna,  o  in  campo  arida  stoppia Centra  il  soffio  di  Borea  e  centra  il  fuoco Che'l  cauto  agricultore  insieme  accoppia, Quando  la  vaga  fiamma  occupa  il  loco, E  scorre  per  li  solchi,  e  stride  e  scoppia; Così  costar  contra  la  furia  accesa Di  Mandrìcardo  fan  poca  difesa. 54    Donne  e  donzelle  e  vecchi  ed  altra  gente, Ch'eran  con  lei  venuti  di  Granata, Tutti  licenziò  benignamente Dicendo:  assai  da  me  fia  accompagnata; Io  mastro,  io  balia,  io  le  sarò  sergente In  tutti  ì  suoi  bisogni: addio  brigata. Cosi  non  gli  possendo  far  riparo, Piangendo  e  sospirando  se  n'  andare; 55  Tra  lor  dicendo:  quanto  doloroso Ne  sarà  il  padre,  come  il  caso  intenda ! QnantMra,  quanto  duol  ne  avrà  il  suo  sposo! Oh  come  ne  farà  vendetta  orrenda ! Deh,  perchè  a  tempo  tanto  bisognoso Non  è  qui  presso  a  far  che  costui  renda Il  sangue  illustre  del  re  Stordilano, Prima  che  se  lo  porti  più  lontano? 56  Della  gran  preda  il  Tartaro  contento, Che  fortuna  e  valor  gli  ha  posta  innanzi, Di  trovar  quel  dal  negro  vestimento Non  par  ch  abbia  la  fretta  ch  avea  dianzi. Correva  dianzi;  or  viene  adagio  e  lento; £  pensa  tuttavia  dove  si  stanzi, Dove  ritrovi  alcun  comodo  loco, Per  esalar  tanto  amoroso  foco. 57  Tuttavolta  conforta  Doralice, Oh'  avea  di  pianto  e  gli  occhi  e'  1  viso  molle:Compone  e  finge  molte  cose,  e  dice Che  per  fama  gran  tempo  ben  le  volle; E  che  la  patria  e  il  suo  regno  felice, Che  4  nome  di  grandezza  agli  altri  tolle, Lasciò,  non  per  vedere  o  Spagna  o  Francia, Ma  sol  per  contemplar  sua  bella  giancia. 58  Se  per  amar,  Tuom  debb' essere  amato, Merito  il  vostro  amor;  che  v'ho  amatMo: Se  per  stirpe,  di  me  chi  è  meglio  nato? Chè'l  possente  Agrican  fu  il  padre  mio: Se  per  ricchezza,  chi  ha  di  me  più  stato? Che  di  dominio  io  cedo  solo  a  Dio: Se  per  valor,  credo  oggi  aver  esperto Ch'  esser  amato  per  valore  io  merto. 59  Queste  parole  ed  altre  assai  ch'Amore A  Mandricardo  di  sua  bocca  ditta, Van  dolcemente  a  consolare  il  core Della  donzella  di  paura  afflitta. Il  timor  cessa,  e  poi  cessa  il  dolore Che  le  avea  quasi  T  anima  trafitta. Ella  comincia  con  più  pazienza A  dar  più  grata  al  nuovo  amante  ulìenza; 60  Poi  con  risposte  più  benigne  molto A  mostrarsegli  affabile  e  cortese, E  non  negargli  di  fermar nel  volto Talor  le  luci  di  pietade  accese; Onde  il  pagan,  che  dallo  strai  fu  colto Altre  volte  damor,  certezza  prese, Nonché  speranza,  che  la  donna  bella Non  saria  a  suoi  desir  sempre  ribella. 61    Con  questa  compagnia  lieto  e  gioioso, Che  si  gli  satisfa,  si  gli  diletta, Essendo  presso  all'ora  eh' a  riposo La  fredda  notte  ogni  animale  alletta, Vedendo  il  Sol  già  basso  e  mezzo  ascoso Cominciò  a  cavalcar  con  maggior  fretta; Tanto  eh'  udì  sonar  zufoli  e  canne, E  vide  poi  fumar  ville  e  capanne. Stanza  57. 67    Erano  pastorali  alloggiamenti, Miglior  stanza  e  più  comoda,  che  belhi. Quivi  il  guardian  cortese  degli  armenti Onorò  il  ca vallerò  e  la  donzella Tanto,  che  si  chiamar  di  lui  contenti:Che  non  pur  per  cittadi  e  per  castella Ma  per  tugurj  ancora  e  per  fenili Spesso  si  trovan  gli  uomini  gentili. 63    Quel  che  fosse  di  poi  fatto  all' oscuro Tra  Doralice  e  il  figlio  d'Agricane, A  punto  raccontar  non  m' assicuro; Si  ch'ai  giudizio  di  ciascun  rimane. Creder    può  che  beu  d'accordo  furo; Che  si  levar  più  allegri  la  dimane:E  Doralice  rìograziò  il  pastore. Che  nel  suo  albergo  le  avea  fatto  onore. 64  Indi  d'uno  in  nn  altro  luogo  errando, Si  ritroTaro  alfin  sopra  nn  bel  finme Che  con  silenzio  al  mar  va  declinando, E  se  vada  o  se  stia,  mal  si  presume; Limpido  e  chiaro  si,  chMn  Ini  mirando, Senza  contesa  al  fondo  porta  il  Inme. In  ripa  a  quello,  a  una  fresca  ombra  e  bella, Trovar  dui  cavalieri  e  una  donzella. 65  Or  l'alta  fantasia,  eh' un  sentier  solo Non  vuol  ch'i' segua  ognor,  quindi  mi  guida, E  mi  ritoma  ove  il  moresco  stuolo Assorda  di  rnmor  Francia  e  di  grida. D'intorno  il  padiglion  ove  il  figliuolo Del  re  Troiano  il  santo  Imperio  sfida; E  Rodomonte  audace  se  gli  vanta Arder  Parigi,  e  spianar  Roma  santa. 66  Venuto  ad  Agramante  era  all'orecchio. Che  già  gì'  Inglesi  avean  passato  il  mare:Però  Marsilio  e  il  re  del  Garbo  vecchio, E  gli  altri  capitan  fece  chiamare. Consiglian  tutti  a  far  grande  apparecchio, Sì  che  Parigi  possino  espugnare. Ponno  esser  certi  che  più  non  s' espugna, Se  noi  fan  prima  che  l'aiuto  gingna. 67  Già  scale  innumerabili  per  questo Da' luoghi  intomo  avean  fatto  raccorre, Ed  asse  e  travi,  e  vimine  contesto, Che  le  poteano  a  diversi  usi  porre; E  navi  e  ponti: e  più  facea,  che  '1  resto, II  primo  e'I  secondo  ordine  disporre A  dar  l'assalto;  ed  egli  vuol  venire Tra  quei  che  la  città  denno  assalire. 68  L'imperatore,  il    che  '1    precesse Della  battaglia,  fé'  dentro  a  Parigi Per  tutto  celebrare  ufficj  e  messe A  preti,  a  frati  bianchi,  neri  e  bigi; E  le  genti  che  dianzi  eran  confesse, E  di  man  tolte  agl'inimici  stigi, Tutte  comunicar,  non  altramente Ch'avessino  a  morire  il  di  seguente. 69  Ed  egli  tra  baroni  e  paladini, Principi  ed  oratori,  al  maggior  tempio Con  molta  religione  a  quei  divini Atti  intervenne,  e  ne  die  agli  altri  esempio, Con  le  man  giunte,  e  gli  occhi  al  ciel  supini. Disse:  Signor,  bench'io  sia  iniquo  ed  empio, Non  voglia  tua  bontà,  pel  mio  fallire. Che  '1  tuo  popol  fedele  abbia  a  patire. 70  E  se  gli  è  tuo  voler  eh'  egli  patisca, E  eh'  abbia  il  nostro  error  degni  supplici, Almen  la  pnnizion  si  differisca Si,  che  per  man  non  sia  de'  tuoi  nemici:Che  quando  lor  d'uccider  noi  sortisca. Che  nome  avemo  pur  d'esser  tuo'  amici, I  pagani  diran  che  nulla  puoi, Che  perir  lasci  i  partigiani  tuoi. 71  E  per  un  che  ti  sia  fatto  ribelle. Cento  ti  si  femin  per  tutto  il  mondo; Talché  la  legge  falsa  di  Babelle Caccerà  la  tua  fede  e  porrà  al  fondo. Difendi  queste  genti,  che  son  quelle Che'l  tuo  sepulcro  hanno  purgato  e  mondo Da  bratti  cani,  e  la  tua  Santa  Chiesa Con  li  vicari  suoi  spesso  difesa. 72  So  che  i  meriti  nostri  atti  non  sono A  satisfare  al  debito  d'un' oncia; Né  devemo  sperar  da  te  perdono. Se  riguardiamo  a  nostra  vita  sconcia:Ma  se  vi  aggiugni  di  tua  grazia  il  dono, Nostra  ragion  fia ragguagliata  e  concia; Né  del  tuo  aiuto  disperar  possiamo, Qualor  di  tua  pietà  ci  ricordiamo. 73  Così  dicea  l'imperator  devoto, Con  umiltade  e  contrizion  di  core. Giunse  altri  prieghi,  e  convenevol  voto Al  gran  bisogno  e  all'alto  suo  splendore. Non  fu  il  caldo  pregar  d'effetto  vdto; Perocché  '1  Genio  suo,  Y  Angel  migliore, I  prieghi  tolse,  e  spiegò  al  ciel  le  penne, Ed  a  narrare  al  Salvator  li  venne. 74  E  furo  altri  infiniti  in  quello  istante Da  tali  messaggier  portati  a  Dio; Che  come  gli  ascoltar  l'anime  sante, Dipinte  di  pietade  il  viso  pio, Tutte  mirare  il  sempiterno  Amante, E  gli  mostrare  il  comun  lor  disio, Che  la  giusta  orazion  fosse  esaudita Del  popolo  Cristian  che  chiedea  aita. 75  E  la  Bontà  ineffabile,  eh'  invano Non  fu  pregata  mai  da  cor  fedele. Leva  gli  occhi  pietosi,  e  fa  con  mano Cenno  che  venga  a    l'angel  Michele. Va,  gli  disse,  air  esercito  cristiano Che  dianzi  in  Piccardia  calò  le  vele, E  al  muro  di  Parigi  l'appresenta Sì,  che  '1  campo  nimico  non  lo  senta. 76  Trova  prima  il  Silenzio .  e  da  mia  parte Gli  di'  che  teco  a  questa  impresa  venga; Ch'egli  ben  provveder  con  ottima  arte Saprà  di  quanto  provveder  convenga. Fornito  questo,  subito  va  in  parte Dove  il  suo  seggio  la  Discordia  tenga: Dille  che  l'esca  e  il  fucil secoprendii, E  nel  campo  de' Mori  il  fuoco  accenda; 77  E  tra  quei  che  vi  son  detti  più  forti, Sparga  tante  zizzanie  e  tante  liti, Che  combattano  insieme,  ed  altri  morti, Altri  ne  siano  presi,  altri  feriti, E  fuor  del  campo  altri  lo  sdegno  porti, Si  che  il  lor  re  poco  di  lor  spaiti. Non  replica  a  tal  detto  altra  parola Il  benedetto  augel,  ma  dal  del  vola. 82  Quella  che  gli  avea  detto  il  Padre  Etemo, Dopo  il  Silenzio,  che  trovar  dovesse. Pensato  avea  di  far  la  via  d'Averno, Che  si  credea  che  tra' dannati  stesse; E  ritrovolla  in  questo  nuovo  inferno (Chi  '1  crederla  ?)  tra  santi  uflBicj  e  messe. Par  di  strano  a  Michel  ch'ella  vi  sia, Che  per  trovar  credea  di  far  gran  via. 83  La  conobbe  al  vestir  di  color  cento Fatto  a  liste  ineguali  ed  infinite, Chor  la  coprono,  or  no;  che  i  passi  e'I  vento Le  gian  aprendo,  ch'erano  sdrucite. I  crini  avea  qual  d'oro  e  qual  d'argento, E  neri  e  b'gi;  e  aver  pareano  lite: Altri  in  treccia,  altri  in  nastro  eran  raccolti, Molti  alle  spalle,  alcuni  al  petto  sciolti. 78  Dovunque  drizza  Michel  angel  l'ale, Fuggon  le  nubi,  e  toma  il  ciel  sereno:Gli  gira  intomo  un  aureo  cerchio,  quale Veggiam  di  notte  lampeggiar  baleno. Seco  pensa  tra  via,  dove  si  cale Il  celeste  corrier  per  fallir  meno A  trovar  quel  nimico  di  parole, A  cui  la  prima  commission  far  vuole. 79  Vien  scorrendo  ov'  egli  abiti,  ov'  egli  usi; E  si  accordaro  infin  tutti  i  pensieri. Che  di  frati  e  di  monachi  rinchiusi Lo  può  trovare  in  chiese  e  in  monasteri, Dove  sono  i  parlari  in  modo  esclusi. Che  '1  Silenzio  ove  cantano  i  salteri, Ove  dormono,  ov'  hanno  la  pietanza, E  finalmente  è  scritto  in  ogni  stanza. 80  Credendo  quivi  ritrovarlo,  mosse Con  maggior  fretta  le  dorate  penne; E  di  veder  eh' ancor  pace  vi  fosse, Quiete  e  Carità  sicuro  tenne. Ma  dalla  opinion  sua  ritrovosse Tosto  ingannato,  che  nel  chiostro  venne: Non  è  Silenzio  quivi;  e  gli  fu  ditto Che  non  v'  abita  più,  fuorché  in  iscritto. stanza  84. 81       Pietà,    Quiete,    Umiltade, Né  quivi  Amor,    quivi  Pace  mira. Ben  vi  fur  già,  ma  nell'antiqua  etade; Che  le  cacciar  Gola,  Avarizia  ed  Ira, Superbia,  Invidia,  Inerzia  e  Crudeltade. Di  tanta  novità  l'Angel  si  ammira:Andò  guardando  quella  brutta  schiera, E  vide  eh'  anco  la  Discordia  v'  era: 84    Di  citatorie  piene  e  di  libelli, D'esamine  e  di  carte  di  procure Avea  le  mani  e  il  seno,  e  gran  ostelli Di  chiose,  di  consigli  e  di  letture; Per  cui  le  facultà  de' poverelli Non  sonò  mai  nelle  città  sicure. Avea  dietro  e  dinanzi,  e  d'ambo  i  lati, Notaj,  procuratori  ed  avvocati.85  La  cMama  a    Michele,  e  le  comanda Che  tra  i  più  forti  Saradni  scenda, E  cagion  trovi,  che  (•A>n  memoranda Rnina  in"ieme  a  guerreggiar  gli  accenda. Poi  del  Silenzio  nuova  le  domanda: Facilmente  esser  può  chessa  nMntenda, Siccone  quella  ch  accendendo  fochi Di  qua  e  di    va  per  diversi  lochi. 86  Rispose  la  Discordia:  Io  non  ho  a  mente In  alcun  loco  averlo  mai  veduto:Udito  l'ho  ben  nominar  sovente, £  molto  commendarlo  per  astuto. Ma  la  Fraude,  una  qui  di  nostra  gente, Che  compagnia  talvolta  gli  ha  tenuto, Penso  che  dir  te  ne  saprà  novella; E  verso  nna  alzò  il  dito,  e  disse:  É  quella. 87  Avea  piacevol  viso,  abito  onesto, Un  umil  volger  d'occhi,  un  andar  grave. Un  parlar  si  benigno  e  si  modesto, Che  parea  Gabriel  che  dicesse:  Ave. Ehi  brutta  e  deforme  in  tutto  il  resto; Ma  nascondea  queste  fattezze  prave Con  lungo  abito  e  largo;  e  sotto  quello, Attossicato  avea  sempre  il  coltello. 88  Domanda  a  costei  V  Angelo,  che  via Debba  tener,  si  che  '1  Silenzio  trove. Disse  la  Fraude:  Già  costui  solia Fra  virtudi  abitare,  e  non  altrove Con  Benedetto,  e  con  quelli  d'Elia Nelle  badie,  quando  erano  ancor  nuove; Fé' nelle  scuole  assai  della  sua  vita Al  tempo  di  Pitagora  e  d'Archita. 89  Mancati  quei  filosofi  e  quei  santi Che  lo  solean  tener  pel  cammin ritto,Daglionesti  costumi  eh'  avea  innanti, Fece  alle  scelleraggini  tragitto. Cominciò  andar  la  notte  con  gli  amanti, Indi  coi  ladri,  e  fare  ogni  delitto. Molto  col  Tradimento  egli  dimora: Veduto  l'ho  con  l'Omicidio  ancora. 90  Con  quei  die  fals<)n  le  monete  ha  usanza Di  ripararsi  in  qualche  buca  scura. Cosi  spesso  compagni  muta  e  stanza, Che'l  ritrovarlo  ti  saria  ventura. Ma  pur  ho  d'insegnartelo  speranza, Se  d'arrivare  a  mezza  notte  h&i  cura Alla  casa  del  Sonno:  senza  fallo Potrai  (che  qui  dorme)  ritrovallo. 91  Benché  soglia  la  Fraude  esser  bugiarda, Pur  è  tanto  il  suo  dir  simile  al  vero. Che  l'Angelo  le  crede;  indi  non  tarda A  volarsene  fuor  del  monastero. Tempra  il  batter  dell'ale,  e  studia  e  iroanla Giungere  in  tempo  al  fin  del  suo  sentiero. Ch'alia. casa  del  Sonno,  che  ben  dove Era  sapea,  questo  Silenzio  trove. 92  Giace  in  Arabia  una  valletta  amena, Lontana  da  cittadi  e  da  villaggi. Ch'ali' ombra  di  duo  monti  è  tutta  piena D'antiqui  abeti  e  di  robusti  faggi. Il  Sole  indarno  il  chiaro  di  vi  mena; Che  non  vi  può  mai  penetrar  coi  nggì. Si  gli  è  la  via  da  folti  rami  tronca: E  quivi  entra  sotterra  una  spelonca. 93  Sotto  la  negra  selva  una  capace E  sparì'osa  grotta  entra  nel  sasso, Di  cui  la  fronte  l'edera  seguace Tutta  aggirando  va  con  storto passo. In  questo  albergo  il  grave  Sonno  giace; L'Ozio  da  un  canto  corpulento  e  grasso, Dall'altro  la  Pigrizia  in  terra  siede, Che  non  può  andare,  e  mal  reggesi  m  piede. 94  Lo  smemorato  Oblio  sta  su  la  porta; Non  lascia  entrar    riconosce  alcuno; Non  ascolta  imbasciata,    riporta; E  parimente  tien  cacciato  ognuno. Il  Silenzio  va  intomo,  e  fa  la  scorta Ha  le  scarpe  di  feltro  e  '1  mantel  brano; Ed  a  quanti  n'  incontra,  di  lontano, Che  non  debban  venir,  cenna  con  mano. 95  Se  gli  accosta  all'orecchio,  e  pianamente L'Angel  gli  dice:  Dio  vuol  che  tu  gnidi A  Parigi  Rinaldo  con  la  gente Che  per  dar,  mena,  al  suo  signor  sassidi; Ma  che  lo  facci  tanto  chetamente, Ch'  alcun  de'  Saracin  non  oda  i  gridi; Si  che  più  tosto  che  ritrovi  il  calle La  Fama  d'avvisar,  gli  abbia  alle  spalle. 96  Altrìmente  il  Silenzio  non  rispose Che  col  capo  accennando  che  fria; E  dietro  ubbidiente  se  gli  pose, E  furo  al  primo  volo  in  Piccardia. Michel  mosse  le  squadre  coraggiose, E  fé'  lor  breve  un  gran  tratto  di  via; Si  che  in  un    a  Parigi  le  condusse, Né  alcun  s'avvide  che  miracol. fosse. 97  Disconreva  il  SMeniìo;  e  tatto  volto, E  dinansi  alle  squadre  e  d'ogn intorno, Facea  girare  nnalto  nebbia  in  volto, Ed  avea  chiaro  ogni  altra  parte  il  giorno: E  non  lasciava questo  nebbia  folto, Che  s  udisse  di  fnor  tromba    corno:Poi  nandò  tra' pagani,  e  menò  seco Un  non  so  che,  eh' ognun  fé' sordo  e  cieco. 98  Mentre  Rinaldo  in  tol  fretto  venia, Che  ben  parea  dall' Angelo  condotto, E  con  silenzio  tol  che  non  s'udia Nel  campo  saracin  farsene  motto; Il  re  Agramante  avea  la  fanteria Messo  ne'  borghi  di  Parigi,  e  sotto Le  minacciate  mura  in  su  la  fossa, Per  far  quel  di  l'estremo  di  sua  possa. 99  Chi  può  contar  l'esercito  che  mosso Questo  di  con  tra  Carlo  ha  '1  re  Agramante, Conterà  ancora  in  su  l'ombroso  dosso Del  silvoso  Appennin  tutte  le  piante: Dirà  quante  onde,  quando  è  il  mar  più  grosso, Bagnano  i  piedi  al  manritono  Atlante; E  per  quanti  occhi  il  ciel  le  furtive  opre Degli  amatori  a  mezza  notte  scuopre. 100  Le  campane  si  sentono  a  martello Di  spessi  colpi  e  spaventosi  tocche; Si  vede  molto,  in  questo  tempio  e  in  quello, Alzar  di  mano  e  dimenar  di  bocche. Se'l  tesoro  paresse  a  Dio  si  bello, Come  alle  nostre  opinioni  sciocche, Questo  era  il  di  che'l  santo  consistoro Fatto  avria  in  terra  ogni  sua  stetua  d'oro. 101  S'odon  rammaricare  i  vecchi  giusti, Che  s'erano  serbati  in  quegli  affanni, E  nominar  felici  i  sacri  busti Composti  in  terra  già  molti  e  molt'  anni. Ma  gli  animosi  giovani  rob:i"ti, Che  miran  poco  i  lor  propinqui  danni, Sprezzando  le  ragion  de' più  maturi, Di  qua  di    vanno  correndo  a'  muri 102  Quivi  erano  baroni  e  paladini, Re,  duci,  cavalier,  marchesi  e  conti, Soldati  forestieri  e  cittadini, Per  Cristo  e  pel  suo  onore  a  morir  pronti, Che,  per  uscire  addosso  ai  Saracini, Pregan  l'imperator  ch'abbassi  i  ponti. Gode  egli  di  veder  l'animo  audace; Ma  di  lasciarli  uscir  non  li  compiace. 103    E  li  dispone  in  opportuni  lochi. Per  impedire  ai  barbari  la  via. Là  si  contenta  che  ne  vadan  pochi; Qua  non  basto  una  grossa  compagnia. Alcuni  han  cura  maneggiare  i  fuochi, Le  macchine  altri,  ove  bisogno  sia. Carlo  di  qua  di    non  sta  mai  fermo; Va  soccorrendo,  e  fa  per  tutto  schermo. Staii7.a  i02. 104  Siede  Parigi  in  una  gran  pianura, Nell'ombilico  a  Francia,  anzi  nel  core; Gli  passa  la  riviera  entro  le  mura, E  corre,  ed  esce  in  altra  parte  fuore; Ma  fa  un'isola  prima,  e  v'assicura Della  città  una  parte,  e  la  migliore:L'altre  due  (ch'in  tre  parti  è  la  gran  terra) Di  fuor  la  fossa,  e  dentro  il  fiume  serra. 105  Alla  città,  che  molte  miglia  gira. Da  molte  parti  si  può  dar  battoglia: Ma  perchè  sol  da  un  canto  assalir  mira, Né  volentier  l'esercito  sbaraglia, Oltre  il  fiume  Agramante  si  ritira Verso  Ponente,  acciò  che  quindi  assaglia; Perocché    cittade    campagna Ha  dietro,  se  non  sua,  fin  alla  Spagna.106    Dovuniìae  intorno  il  gran  muro  circonda. Gran  munizioni  avea  già  Carlo  fatte, Fortificando  d'argine  ogni  sponda, Con  scannafossi  dentro  e  casematte: Ond' entra  nella  terra,  ond' esce  V  onda, Grossissime  catene  aveva  tratte; Ma  fece,  più  ch'altrove,  provvedere Là  dove  avea  più  causa  di  temere. btanza  116. 107  Con  occhi  dArgo  il  figlio  di  Pipino Previde  ove  assalir  dovea  Agraraante; E  non  fece  disegno  il  Saracino, A  cui  non  fosse  riparato  innante. Con  Ferraù,  Isoliero,  Serpentino, Grandonio,  Falsirone  e  Balugante, E  con  ciò  che  di  Spagna  avea  menato. Restò  Marsilio  alla  campagna  armato. 108  Sobrìn  gli  era  a  man  manca  in  ripa  a  Senna, Con  Pulian,  con  Dardinel  d'Almonte, Col  re  d'Oran,  ch'esser  gigante  accenna, Lungo  sei  braccia  dai  piedi  alla  fronte. Deh  perchè  a  muover  men  son  io  la  penna, Che  quelle  genti  a  muover  l'arme  pronte? Chè'l  re  di  Sarza,  pien  d'ira  e  di  sdegno, Grida  e  bestemmia,  e  non  può  star  più  a  seo. 109  Come  assalire  a  vasi  pastorali, 0  le  dolci  reliquie  de' convivi, Soglion  con  rauco  suon  di  stridule  ali Le  impronte  mosche  a'  caldi  giorni  estivi; Come  gli  stomi  a' rosseggianti  pali Vanno  di  mature  uve;  così  quivi, Empiendo  il  ciel  di  grida  e  di  rumori, Veniano  a  dare  il  fiero  assalto  i  Mori. 1 10  L'esercito  Cristian  sopra  le  mura Con  lance,  spade  e  scuri  e  pietre  e  fuoco Difende  la  città  senza  paura, E  il  barbarico  orgoglio  estima  poco; £  dove  morte  uno  ed  un  altro  fura, Non  è  chi  per  viltà  ricusi  il  loco. Tornano  i  Saracin  giù  nelle  fosse A  furia  di  ferite  e  di  percosse. Ili    Non  ferro  solamente  vi  s'adopra. Ma  grossi  massi,  e  merli  integri  e  saldi, E  muri  dispiccati  con  molt'opra, Tetti  di  torri,  e  gran  pezzi  di  spaldi. L'acque  bollenti  che  vengon  di  sopra. Portano  a' Morì  insopportabil  caldi; E  male  a  questa  pioggia  si  resiste, Ch'entra  per  gli  elmi,  e  fa  acciecar  le  viste. 112    E  questa  più  nocea  che'l  ferro  quasi: Or  che  de' far  la  nebbia  di  calcine? Or  che  doveano  far  li  ardenti  vasi Con  olio  e  zolfi  e  peci  e  trementine? 1  cerchj  in  munizion  non  son  rimasi, Che  d'ogn' intomo  hanno  di  fiamma  il  crine: Questi,  scagliati  per  diverse  bande, Mettono  a'  Saracini  aspre  ghirlande. 118    Intanto  il  re  di  Sarza  avea  cacciato Sotto  le  mura  la  schiera  seconda, Da  Buraldo,  da  Onuida  accompagnato, Quel  Garamante,  e  questo  di  Marmonda Clarindo  e  Soridan  gli  sono  a  lato:Né  par  che  '1  re  di  Setta  si  nasconda:Segue  il  re  di  Marocco  e  quel  di  Cosca, Ciascun  perchè  il  valor  suo  si  conosca. 114    Nella  bandiera,  eh'  è  tutta  vermiglia, Rodomonte  di  Sarza  il  leon  spiega. Che  la  feroce  bocca  ad  una  briglia Che  gli  pon  la  sua  donna,  aprir  non  niega. Al  leon    medesimo  assimiglia; E  per  la  donna  che  lo  frena  e  lega, La  bella  Doralice  ha  figurata, Figlia  di  Stordilan  re  di  Granata: 115    Quella  che  tolto  avea,  compio  narrava, Be  Mandricardo;  e  dissi  dove  e  a  coi. Era  costei  che  Rodomonte  amava Più  che  U  suo  regno  e  più  che  gli  occhi  sui; E  cortesia  e  valor  per  lei  mostrava, Non  già  sapendo  eh'  era  in  forza  altrui:Se  saputo  T avesse,  allora  allora Fatto  avria  quel  che    quel  giorno  ancora. IIG    Sono  appoggiate  a  un  tempo  mille  scale, Che  non  han  men  di  dua  per  ogni  grado. Spìnge  il  secondo  quel  ch'innanzi  sale: Che  il  terzo  lui  montar  fa  suo  mal  grado. Chi  per  virtù,  chi  per  paura  vale:Convien  eh'  ognun  per  forza  entri  nel  guado; Che  qualunque  s'adagia,  il  re  d'Algiere, Rodomonte  crudele,  uccide  o  fere. 117  Ognun  dunque  si  sforza  di  salire Tra  il  fuoco  e  le  mine  in  su  le  mura. Ha  tutti  gli  altri  guardano  se  aprire Veggiano  passo  ove  sia  poca  cura:Sol  Rodomonte  sprezza  di  venire Se  non  dove  la  via  meno  è  sicura. Dove  nel  caso  disperato  e  rio Gli  altri  fan  voti, eglibestemmia  Dio. 1 1 8  Armato  era  d'un  forte  e  duro  usbergo, Che  fu  di  drago  una  scagliosa  pelle. Di  questa  già  si  cinse  il  petto  e  '1  tergo Quello  avol  suo  ch'edificò  Babelle. E  si  pensò  cacciar  dell' aureo  albergo, E  tórre  a  Dio  il  governo  delle  stelle:L'elmo  e  lo  scudo  fece  far  perfetto, E  il  brando  insieme;  e  solo  a  questo  effetto. 119  Rodomonte,  non  già  men  di  Nembrotte Indomito,  superbo  e  furibondo. Che  d'ire  al  ciel  non  tarderebbe  a  notte. Quando  la  strada  si  trovasse  al  mondo, Quivi  non  sta  a  mirar  s' intere  o  rotte Sieno  le  mura,  o  s' abbia  V  acqua  fondo:Passa  la  fossa,  anzi  la  corre,  e  vola. Nell'acqua  e  nel  pantan  fino  alla  gola. 120  Di  feingo  brutto  e  molle  d'acqua,  vanne Tra  il  foco  e  i  sassi  e  gli  archi  e  le  balestre, Come  andar  suol  tra  le  palustri  canne Della  nostra  Mallea  porco  silvestre. Che  col  petto,  col  grifo  e  con  le  zanne Fa,  dovunque  si  volge,  ampie  finestre. Con  lo  scudo  alto  il  Saracin  sicuro Ne  vien  sprezzando  il  ciel,  non  che  quel  muro. 121  Nju  si  tosto  all'asciutto  è  Rodomonte. Che  giunto  si  sentì  su  le  bertesche, Che  dentro  alla  muraglia  facean  ponte Capace  e  largo  alle  squadre  fìrancesche. Or  si  vede  spezzar  più  d'una  fronte, Far  chieriche  maggior  delle  fratesche. Braccia  e  capi  volare,  e  nella fossaCader  da' muri  una  fiumana  rossa. 122  Getta  il  pagan  lo  scudo,  e  a  duo  man  prende La  crudel  spada,  e  giunge  il  duca  Arnolfo. Costui  venia  di    dove  discende L'acqua  del  Reno  nel  salato  golfo. Quel  miser  contra  lui  non  si  difende Meglio  che  faccia  contro  il  fuoco  il  zolfo. E  cade  in  terra,  e    l'ultimo  crollo, Dal  capo  fesso  un  palmo  sotto  il  collo. 123  Uccise  di  rovescio  in  una  volta Anselmo,  Oldrado,  Spineloccio  e  Prando:Il  luogo  stretto  e  la  gran  turba  folta Fece  girar  si  pienamente  il  brando. Fu  la  prima  metade  a  Fiandra  tolta, L'altra  scemata  al  popolo  normando. Divise  appresso  dalla  fronte  al  petto, Et  indi  al  ventre,  il  maganzese  Orghetto. 124  Getta  da'  merli  Andropono  e  Moschino Giù  nella  fossa;  il  primo  è  sacerdote; Non  adora  il  secondo  altro  che'l  vino, E  le  bigonce  a  un  sorso  n'  ha  già  vuote. Come  veueno  e  sangue  viperino L'acqua  fuggia  quanto  fuggir  si  puote: Or  quivi  muore;  e  quel  che  più  l'annoia, É  '1  sentir  che  nell' acqua  se  ne  muoia. 126    Tagliò  in  due  parti  il  provenzal  Luigi, E  passò  il  petto  al  tolosano  Arnaldo. Di  Torse  Oberto,  Claudio,  Ugo  e  Dionigi Mandar  lo  spirto  fuor  col  sangue  caldo; E  presso  a  questi  quattro  da  Parigi. Gualtiero,  Satallone,  Odo  et  Ambaldo, Ed  altri  molti:  ed  io nonsaprei  come Di  tutti  nominar  la  patria  e  il  nome. 126    La  turba  dietro  a  Rodomonte  presta Le  scale  appoggia,  e  monta  in  più  d'un  loco. Quivi  non  fanno  i  parigin  più  testa; Che  la  prima  difesa  lor  vai  poco. San  ben  eh'  agli  nemici  assai  più  resta Dentro  da  fare,  e  non  l'avran  da  gioco; Perchè  tra  il  muro  e  l'argine  secondo Discende  il  fosso  orribile  e  profondo. 127  Oltra  che  i  nostri  facciano  difesa Dal  basso  air  alto,  e  mostrino  valore; Naova  gente  succede  alla  contesa Sopra  Perta  pendice  interiore, Che  fa  con  lance  e  con  saette  offesa Alla  gran  moltitudine  di  fùore, Che  credo  ben  che  saria  stata  meno, Se  non  vera  il  figliaci  del  re  Ulieno. 128  Egli  questi  conforta,  e  qnei  riprende, E  lor  mal  grado  innanzi  se  gli  caccia: Ad  altri  il  petto,  ad  altri  il  capo  fende, Che  per  ftiggir  veggia  voltar  la  faccia. Molti  ne  spinge  ed  urta;  alcuni  prende Pei  capelli,  pel  collo  e  per  le  braccia: E  sozzopra  laggiù  tanti  ne  getta, Che  quella  fossa  a  capir  tutti  è  stretta. 129  Mentre  lo  stuol  de barbari  si  cala. Anzi  trabocca  al  periglioso  fondo, Et  indi  cerca  per  diversa  scala Di  salir  sopra  l'argine  secondo; n  re  di  Sarza  (come  avesse  un'ala Per  dascun  de' suoi  membri)  levò  il  pondo Di  si  gran  corpo  e  con  tant'  arme  indosso, E  netto  si  lanciò  di    dal fosso. 131  In  questo  tempo  i  nostri,  da  chi  teae L'insidie  son  nella  cava  profonda, Che  v'han  scope  e  fascine  in  copia  stese, Intorno  a'  quai  di  molta  pece  abbonda, Né  però  alcuna  si  vede  palese, Benché  n'ò  piena  l'una  e  l'altra  sponda Dal  fondo  cupo  insino  all'orlo  quasi; E  senza  fin  v'  hanno  appiattati  vasi, 132  Qual  con  salnitro,  qual  con  olio,  qaale Con  zolfo,  qual  con  altra  simil  esca: I  nostri  in  questo  tempo,  perchè  male Ai  Saracini  il  folle  ardir  riesca, Ch'eran  nel  fosso,  e  per  diverse  scale Credean  montar  su  l'ultima  bertesca; Udito  il  segno  da  opportuni  lochi, Di  qua  e  di    fenno  avvampare  i  fochi. 133  Tornò  la  fiamma  sparsa  tutta  in  una, Che  tra  una  ripa  e  l'altra  ha'l  tutto  pieno; E  tanto  ascende  in  alto,  eh'  alla  luna Può  d'appresso  asciugar  l'umido  seno. Sopra  si  volve  escura  nebbia  e  bruna, Che  '1  sole  adombra,  e  spegne  ogni  sereno. Sentesi  un  scoppio  in  un  perpetuo  suono. Simile  a  un  grande  e  spaventoso  tuono. 130    Poco  era  men  di  trenta  piedi,  o  tanto; Ed  egli  il  passò  destro  come  un  veltro, E  fece  nel  cader  strepito,  quanto Avesse  avuto  sotto  i  piedi  il  feltro: Ed  a  questo  ed  a  quello  affrappa  il  manto, Come  sien  l'arme  di  tenero  peltro, E  non  di  ferro,  anzi  pur  sien  di  scorza:Tal  la  sua  spada,  e  tanta  è  la suaforza. 134    Aspro  concento,  orribil  armonia D'alte  querele,  d'ululi  e  di  strida Della  misera  gente  che  perla Nel  fondo  per  cagion  della  sua  guida, Istranamente  concordar  s'udia Col  fiero  suon  della  fiamma  omicida. Non  più,  signor,  non  più  di  questo  Canto; Ch'io  son  già  rauco,  e  vo' posarmi  alquanto. NOTE. St.  3.  v.1.   Marini:  con  questo  nome  erano  cono sciuti alcuni  popoli  della  Gallla  Belgica,  ai  quali  ap paitenevano  i  porti  di  Calais  e  Boulogne,  detti  allor" Jciua  portus  e  Oessoriacum  In  questa  e  nelle  Stanze che  seguono,  fino  alla  nona,  parlasi  della  battaglia  di Ravenna  accennata  nel  Canto  III,  e  seguita  tra  V  eser cito francese  e  le  collegate  truppe  pontificie  e  spagnuole. St.  4.  V.38.   Le  ricche  Giande  (ghiande)  d'oro.  Al lude il  Poeta  al  potere  di  Giulio  II  di  casa  della  Rovere, che  aveva  nello  stemma  gentilizio  una  quercia.   Il Baaton  ffiallo  e  vermiglio  indica  le  forze  di  Spagna, nella  cui  bandiera  campeggiano  ancora  quei  due  colori.  Nel  Giglio  è  denotata  la  Francia.   Il  suo  Fabrizio a  Roma.  Fabrizio  Colonna,  condottiero  degli  Spagnuoli, cadde  allora  prigioniero  dei  soldati  di  Alfonso,  il  quale, rifiutatosi  di  consegnarlo  ai  Francesi  che  lo  volevano, lo  rimandò  libero  al  papa. St.  5.  v.8   Non  giovar  spiedi    carra.  Instile riuscìagli  Spagnuoli,  in  quel  fatto,  Tnso    certi  cani guarniti  di  lance,  che  si  adoperavano  neirantica  milizia per  rompere  le  file  del  nemico.St.  6.  V.4.   Il  capitan  di  Francia  morto  in  quel 1  impi'esa,  era  Gastone  di  Foix. ST.  7.  V.4.   Non  croscè,  non  si  scarìohL  St.  8.  V.3.   Laurea  IHordaligif  ò  il  giglio,  stemma di  Francia  in  quel  tempo. St.  9.  V.14.   0  misera  Ravenna,  eec.  Prima  che seguisse  quella  battaglia,  Brescia,  ohe  aveva  resistito  ai Francesi,  ebbe  da  loro  il  saccheggio;  ma  Faenza  e  Ri mini ne  furono  esenti,  ricevendoli  senza  opporsi, Ivi.  V.&.   Il  Poeta  esorta  il  re  Luigi  a  mandare il  suo  maresciallo  Giangiacomo  Trivalzio  a  frenare  Un continenza  dei  Francesi,  stata  ad  essi  cagione  di  rovina in  più  circostanze. St  11.  V.7.   Navarra:  antico  rejno  delle  Spagne verso  i  Pirenei. St.  12.  V.18.   Leone:  altro  regno  antico  delle  Spa gne.  Algarìn,  o  Algarvia:  provincia  già  della  Spa gna, ora  del  Portogallo,  che  comprende  le  comarche  di Faro.  Tavira  e  Lagos.    Malaga: città  marittima  di Granata.   Siviglia:  città  neir Andalusia  sulla  sinistra del  Guadalquivir.   Gode,  o  Cadice: città  marittima e  forte  della  stetsa  provincia,  nella  piccola  isola  di  Leon. Cordova: egualmente  neir  Andalusia,  alle  falde  della Sierra  Morena,  sulla  destra  del GuadcJquivir.  Questo fiume,  chiamato  Bcetis  dai  Latini,  ha  origine  nei  monti limitrofi  alle  intendenze  di  Granata,  di  Mnrcia  e  di  Jaen, e  traversa  tutta  l'Andalusia. •  St.  13.  v.38.   Granata: già  capitaneria  di  Spagna, con  tìtolo  di  Regno.   Vlisbona,  o  Lisbona.   Maio rica: la  maggiore  delle  Baleari.   Maricoldo,  re  di  Ga lizia, era  il  padre  d'Isabella,  ucciso  da  Orlando. St.  14.  v.18.   Toledo  e  Calatrava,  nella  Nuova Castiglia.   Guadiana: fiume  che  ha  origine  nella  Man cia, traversa  TEstremadura,  ed  entra  nel  Portogallo,  lam bendo la  frontiera  orientale  dell'Algarvla.   Asturga:oggi  le  Asturie.   Avita:  nella  Vecchia  Castiglia. St.  15.  V.1.   Saragosa:  Saragozza  (Aragona). St.  16.  V.4.   Sagontino  conte.  Sagunto,  antica  città di  Spagna,  distrutta  ed  arsa  dagli  abitanti  per  non  ce dere ai  Romani,  è  Todiema  Morviedro  (Valenza). St.  17.  V.48.   Orano: città  d'Algeri,  sul  Mediter raneo.   Garamanti: popoli  dell'Africa  interiore,  quelli probabilmente  che  diconsi  ora  Tìbbous. St.  18.  V.1.   Marmonda:  corrisponde  forse  a  Mah mon,  città  marittima,  a  levante  di  Fez. St.  19.  V.13.   Ad  evitare  la  prolissità  in  cui  si  ca drebbe nello  spiegare  ad  uno  ad  uno  i  molti  nomi  dei luoghi  africani  che  s' incontrano  fino  alla  St  28,  si  ri mette il  lettore  ai  lessici  dell'antica  Geografia;e  solo si  notano  quei  nomi  che  sembrano  più  importanti.  Tin gitana  del  quarto  verso,  nome  antico  che  corrisponde al  moderno  impero  di  Marocco. St.  21.  v.6.   Costantina:  l'antica  Oirta,  patria  di Massinissa  e  diGiugurta.  Oggi  ò  capoluogo  della  provin cia omonima  nello  Stato  d'Algeri,  dalla  parte  orientale. St.  22.  V.25.   Setta,  ora  Ceuta,  sullo  stretto  di  Gi bilterra a  levante,  e  a  non  molta  distanza  da  Tanger.  Fizano,  verosimilmente  il  Fezzan,  provincia  dello Stato  di  Tripoli,  formata  da  varie  oasi  del  deserto  di Barca. St.  23.  v.7.   Getulia: nome  dato  dagli  antichi  ad una  regione  africana  che  giace  a  mezzodì  della  Mauri tania e  a  settentrione  del  fiume  Niger. St.  25.  V.38   Sarza:  potrebb'essere  Sargel,  pro vincia marittima  del  Regno  d'Algeri,  notata  con  questo nome  dagli  antichi  geografi;  se  pure  non  dovesse  inten dersi la  città  che  i  Latini  dissero  Saldce;  ed  allora corrisponderebbe  a  Bugia,  luogo  forte  sul  Mediterraneo tra  Algeri  e  Costantina.  Nei  due  ultimi  versi  si  vogliono denotare  i  mesi  di  novembre  e  dicembre,  nei  quali sole,  passando  per  i  segni  del  sagittario  e  del  capricorno, apporta  l'inverno. St.  34.  v.4.   Villano: è  il  nome  che  si    ad  una razzi  particolare  di  cavalli  in  Ispagna St.  38.  v.78.   Ocricoli  o  Otricoli,terricciuola  che s'incontra  sulla  via  di  Roma. St.  53.  V.7.   Ubino,  specie  di  cavallo  mansueto. St.  66.  y,  d.     del  Garbo: re  d' Algarvia,  detta più  sopra  Algarbi. St.  68.  V.6.   AgVinimici  stigi:  ai  diavoli. St.  7:.  v.58.   Difendi,  ecc.  I  crociati  fecero  l'im presa di  Palestina  posteriormente  ai  tempi  di  Carlo Magno: tale  anacronismo  è  scusabile  in  un  poema  10 manzesco  come  V Orlando  Furioso. St.  77.  v.8.   72  benedetto  augel:  l'angelo. St.  8.  V.58.   Con  Benedetto,  ecc.  San  Benedetto fondò  il  suo  ordine  monastico  in  Monte  Cassino,  e  al profeta  Elia  si  attribuisce  Tistituzione  dei  Carmelitani.  Pitagora  e  Archita  imponevano  ai  loro  discepoli  un silenzio  di  cinque  anni. St.  101.  v.3.   J  saeri  busti.  I  Latini  chiamarono bustum  il  luogo  ove  si  ardevano  i  cadaveri: qui  vuoisi significare  i  cadaveri,  che  si  dicono  sacri,  cioè  invio labili. St.  101  V.3.   La  riviera: la  Senna  che  divide  Parigi. St.  106.  V.4.   Scannafossi  e  casematte  sono  lavori sotterranei  di  difesa  alle  mura  delle  città  e  piazze  forti. St.  Ili,  V.4.   Spaldi:  ballatoi  praticabili  in  cima di  mura  e  torri. St.  118.  V.4.   Finge  il  Poeta  che  Rodomonte  di scenda da  Nembrot. St.  120.  V.4.   Mallea: luogo  palustre  sulla  sinistra del  Po  di  Volano,  vicino  al  mare,  e  copioso  di  cignali. St.  121.  v.2.   Bertesche,  specie  di  riparo  da  guerra, che  si  faceva  sulle  toiri  0  alle  porte  delle  città. St.  122.  V.34.   IH    dove  discende,  ecc.  Quivi vuoisi  indicare  l'Olanda. St.  123.  V.5.   Apparisce  da  questo  verso  che  i  primi due  erano  Fiamminghi. St.  125.  V.3.   Torse: Tours  nella  Turrena. St.  133.  V.34.   E  tanto  ascende,  ecc.: espressione iperbolica,  per  denotare  la  grande  altezza  delia  fiamma, e  l'umidità  attribuita  dagli  antichi  alla  luna.  iltiitrt!  ferve  ropiniguastiuoe    Parigi,  Itodomoiiti;  pJielr" dentro lo  mura  fi  ella  città.  Astolfo  che  ha  ricevjito  dev  Lf>ip"ti]la  aii ti!  irò  mi  sturi  00  ti    corno  dotata  di  siiigolure  \irtti.  si  pirte dei  lui  4  il  1  prò  ti  a  nel  golfo  di  Peiia.  Passa  in  Eiuoe  vi  f prigione  Iti  spietLto  Caligarante: va  poscia  a  D&tnijLtiL,    i\  i uccide  Urrìhj,  ladio&tì  tu  maOj  che  trova  allei  prese  cuu  Aqai lai] le  i'.  Grinfie.  Hlt"!ìì  coti  questi  a  Uernflakmmp, nata  da  SanaoiieLto  a  nome  di  Carlo,  GrifonQ  ha  "piacer oli notìzii  di  Urriiilleaua  dotina,  e  va  nasco sUmeij te  a  iJOvarU. 1  Fu  il  vincer  jsempre  iiiùi  laudabi!  cosa" Vinca bÌ  a  per  fortuna  o  per  ingegno  j Gli  è  ver  che  la  vittoria  sanguinosa Spesilo  far  ìiìi>le  il  capitan  meli  degno; E  Q  nel  la  eternamente  è  gloriosa, K  deidivini  onori  arriva  al  seno  r Quando,  iservandù  ì  èuuì  senza  alcun  danno. Si  fa  die  gl'inimici  in  rotta  vanno, 2  La  viistra,  signtjr  mio,  fn  degna  loda  " i /nandù  al  Leone,  in  mar  tanto  feroce, Cli'avea  occupìitiì  l'iina  e  l'altra  prwla Ilei  Po,  da  Frane  olia  £Ìn  alla  foce  " Faceste  si,  eh'  aDcorchè  ruggir  T  oda, S' io  vedrò  voi,  non  tremerò  alla  voce. Come  vincer  si  de' ne  dimostraste; Ch'  uccideste  i  nemici,  e  noi  salvaste. Questo  il  pagan,  troppo  in  suo  danno  audace, Non  seppe  far;  che  i  suoi  nel  fosso  spinse, Dove  la  fiamma  subita  e  vorace Non  perdonò  ad  alcun,  ma  tutti  estinse. A  tanti  non  saria  stato  capace Tutto  il  gran  fosso;  ma  il  foco  restrinse. Restrinse  i  corpi,  e  in  poUe  li  ridusse, Acciò  ch'abile  a  tutti  il  luogo  fnsse. Undici  mila  ed  otto  sopra  venti Si  ritrovar  nell'affocata  buca. Che  V erano  discesi  mal  contenti; Ma  cosi  volle  il  poco  saggio  duca. Quivi  fra  tanto  lume  or  sono  spenti, E  la  vorace  fiamma  li  manaca: E  Rodomonte,  causa  del  mal  loro, Se  ne  va  esente  da  tanto  martore; 9  Gente  infinita  poi  di  minor  conto De' Franchi,  de' Tedeschi  e  de' Lombardi, Presente  al  suo  signor,  cia.scuno  pronto A  farsi  riputar  fìra  i  più  gagliardi. Di  questo  altrove  io  vo'  rendervi  conto; Ch'ad  un  gran  duca  è  forza  ch'io  riainli, Il  qnal mi  grìA\  e  di  lontano  accenna, E  priega  ch'io  noi  lasci  nella  penna. 10  Gli  è  tempo  ch'io  ritomi  ove  lasciai L'avventuroso  Astolfo  d'Inghilterra, Che  '1  lungo  esilio  avendo  in  odio  ormai, Di  desiderio  ardea  della  sua  terra:Come  gli  n'avea  data  pur  assai Speme  colei  eh'  Alcina  vinse  in  guerra. Ella  di  rimandarvelo  avea  cura Per  la  via  più  spedita  e  più  sicura. 5  Che  tra' nemici  alla  ripa  più  intema Era  passato  d'un  mirabil  salto. Se  con  gli  altri  scendea  nella  cavema, Questo  era  ben  il  fin  d'ogni  suo  assalto. Rivolge  gli  occhi  a  quella  valle  infema; E  quando  vede  il  fuoco  andar  tant'  alto, E  di  sua  gente  il  pianto  ode  e  lo  strido. Bestemmia  il  Ciel  con  spaventoso  grido. 6  Intanto  il  re  Agramante  mosso  av&% Impetuoso  assalto  ad  una  porta; Che,  mentre  la  cradel  battaglia  ardea Quivi,  ove  è  tanta  gente  afflitta  e  morta, Quella  sprovvista  forse  esser  credea Di  guardia  che  bastasse  alla  sua  scorta. Seco  era  il  re  d'Arzilla  Bambirago, E  Baliverzo,  d'ogni  vizio  vago; 7  E  Corineo  di  Mulga,  e  Prusì'one, Il  ricco  re  dell'Isole  beate; Malabuferso,  che  la  regione Tien  di  Fizan  sotto  continua  estate: Altri  signori,  ed  altre  assai  persone Esperte  nella  guerra  e  bene  armate; E  molti  ancor  senza  valore  e  nudi, Che'l  cor  non  s'armerian  con  mille  scudi. 8 Trovò  tutto  il  contrario  al  suo  pensiero In  questa  parte  il  re  de'Saracini: Perchè  in  persona  il  capo  dell'impero V'  era,  re  Carlo,  e  de'  suoi  paladini, Re  Salamene  ed  il  danese  Uggiero, Ed  ambo  i  Guidi  ed  ambo  gli  Angelini, E  '1  duca  di  Baviera  e  Ganelone, E  Berlinger  e  Avolio  e  Avino  e  Otone. 11  E  cosi  una  galea  fu  apparecchiata, Di  che  miglior  mai  non  solcò  marina:E  perchè  ha  dubbio  pur  tutta  fiata, Che  non  gli  turbi  il  suo  viaggio  Alcina, Vuol  Logistilla  che  con  forte  armata Andronica  ne  vada  e  Sofrosina, Tanto  che  nel  mar  d'Arabi,  o  nel  golfo De' Persi  giunga  a  salvamento  Astolfo. 12  Piuttosto  vuol  che  volteggiando  rada Gli  Sciti  e  gì'  Indi  e  i  regni  nabatei, E  tomi  poi  per  cosi  lunga  strada A  ritrovare  i  Persi  e  gli  Eritrei; Che  per  quel  boreal  pelago  vada, Che  turbau  sempre  iniqui  venti  e  rei, E  si  qualche  stagion  pover  di  sole, Che  stame  senza  alcuni  mesi  suole. 13  La  Fata,  poi  che  vide  acconcio  il  tutto, Diede  licenzia  al  duca  di  partire, Avendol  prima  ammaestrato  e  instmtto Di  cose  assai,  che  fora  lungo  a  dire; E  per  schivar  che  non  sia  più  ridutto Per  arte  maga,  onde  non  possa  uscire, Un  bello  ed  util  libro  gli  avea  dato, Che  per  suo  amore  avesse  ognora  a  lato. 14  Come  l'uom  riparar  debba  agi'  incanti Mostra  il  libretto  che  costei  gli  diede:Dove  ne  tratta  o  più  dietro  o  più  innanti, Per  rubrica  e  per  indice  si  vede. Un  altro  don  gli  fece  ancor,  che  quanti Doni  fur  mai,  di  gran  vantaggio  eccede; E  questo  fu  d'orribil  suono  un  corno, Ohe  fa  fuggire  ognun  che  l'ode  intorno. 15  Pico  che'l  comò  é  di  si  orribil  snono, Ch ovunque  s'oda,  fa  faggir  la  gente. Non  può  trovarsi  al  mondo  un  cor    buono Che  possa  non  fuggir  come  lo  sente. Rumor  di  vento  (;  di  tremuoto,  e  '1  tuono, A  par  del  suon  di  questo,  era  niente. Con  molto  riferir  di  grazie,  prese Dalla  Fata  licenzia  il  buono  Inglese. 16  Lasciando  il  porto  e  l'onde  più  tranquille, Con  felice  r"ura  ch'alia  poppa  spira, Sopra  le  ricche  e  populose  ville Dell' odorifera  India  il  duca  gira, Scoprendo  a  destra  ed  a  sinistra  mille Isole  sparse: e  tanto  va,  che  mira La  terra  di  Tommaso,  onde  il  nocchiero Più  a  tramontana  poi  volge  il  sentiero. 21  Ma,  volgendosi  gli  anni,  io  veggio  nsrire Dall'estreme  contrade  di  Ponente Nuovi  Argonauti  e  nuovi  Tifi,  e  aprire La  strada  ignota  infin  al    presente: Altri  volteggiar  l'Africa,  e  seguire Tanto  la  costa  della  negra  gente. Che  passino  quel  segno  onde  ritomo Fa  il  sole  a  noi,  lasciando  il  capricorno; 22  E  ritrovar  del  lungo  tratto  il  fine. Che  questo  fa  parer  dui  mar  diversi: E  scorrer  tutti  i  liti  e  le  vicine Isole  d'Indi,  d'Arabi  e  di  Persi:Altri  lasciar  le  destre  e  le  mancine Rive,  che  due  per  opra  erculea  lèrsi:E  del  sole  imitando  il  cammin  tondo, Ritrovar  nuove  terre  e  nuovo  mondo. 17     Quasi  radendo  l'aurea  Chersonesso, La  bella  armata  il  gran  pelago  frange:E  costeggiando  i  ricchi  liti,  spesso Vede  come  nel  mar  biancheggi  il  Gange; E  Taprobane  vede,  e  Cori  appresso: E  vede  il  mar  che  fra  i  duo  liti  s'ange. Dopo  gran  via  furo  a  Cechino,  e  quindi Uscirò  fuor  dei  termini  degl'Indi. 23    Veggio  la  santa  Croce,  e  veggio  i  segni Imperiai  nel  verde  lito  eretti:Veggio  altri  a  guardia  dei  battuti  legni, Altri  all' acquisto  del  paese  eletti; Veggio  da  dieci  cacciar  mille,  e  i  regni Dì    dall' India  ad  Aragon  suggetti:E  veggio  i  capitan  di  Carlo  Quinto, Dovunque  vanno,  aver  per  tutto  vinto. 18  Scorrendo  il  duca  il  mar  con    fedele E    sicura  scorta,  intender  vuole . E  ne  domanda  Andronica,  se  de  le Parti  e'  han  nome  dal  cader  del  sole, 3Iai  legno  alcun,  che  vada  a  remi  e  a  vele, Nel  mare  orientale  apparir  suole; E  s'andar  può  senza  toccar  mai  terra. Ohi  d'India  scìoglia,  in  Francia  o  in  Inghilterra. 19  Tu  dei  sapere,  Andronica  risponde, Che  d'ogn'  intorno  il  mar  la  terra  abbraccia; E  van  r  una  nell' altratutte  1'  onde, Sia  dove  bolle  o  dove  il  mar  s'aggiaccia. Ma  perchè  qui  da  van  te  si  diffonde, E  sotto  il  mezzodì  molto  si  caccia La  terra  d'Etiopia,  alcuno  ha  detto Ch'a  Nettuno  ir  più  innanzi  ivi  è  interdetto. 24  Dio  vuol  ch'ascosa  antiquamente  questa Strada  sia  stata,  e  ancor  gran  tempo  stia:Né  che  prima  si  sappia,  che  la  sesta E  la  settima  età  passata  sia:E  serba  a  farla  al  tempo  manifesta. Che  vorrà  porre  il  mondo  a  monarchia Sotto  il  più  saggio  imperatore  e  giusto. Che  sia  stato  o  sarà  mai  dopo  Augusto. 25  Del  sangue  d'Austria  e  d'Aragon  io  veggit" Nascer  sul  Reno  alla  sinistra  riva Un  Principe,  al  valor  del  qual  pareggio. Nessun  valor,  di  cui  si  parli  o  scriva. Astrea  veggio  per  lui  riposta  in  seggio, Anzi  di  morta  ritornata  viva; E  le  virtù  che  cacciò  il  mondo,  quando Lei  cacciò  ancora,  uscir  per  lui  di  bando. 20    Per  questo  dal  nostro  inlieo  levante Nave  non  è  che  per  Europa  scioglia; Né  si  muove  d'Europa  navigante Ch'in  queste  nostre  parti  arrivar  voglia. Il  ritrovarsi  questa  terra  avante, E  questi  e  quelli  a  ritornare  invoglia; Che  credono,  veggendola  si  lunga, Che  con  l'altro  emisperio  si  congiunga. 26    Per  questi  merti  la  Bontà  suprema Non  solamente  di  quel  grande  impero Ha  disegnato  eh'  abbia  diadema, Ch'  ebbe  Augusto,  Traian,  Marco  e  Severo; Ma  d'ogni  terra  e  quinci  e  quindi  estrema. Che  mai    al  sol    all'anno  apre  il  seutieru; E  vuol  che  sotto  a  questo  imperatore Solo  un  ovile  sia,  solo  un  pastore. 27     E  perch'abbiair  più  facile  successo Gli  ordini  in  cielo  eternamente  scritti, Gli  pon  la  somma  Prowidenzia  appresso In  mare  e  in  terra  capitani  invitti. Veggio  Emando  Cortese,  il  quale  ha  messo Nuove  città  sotto  i  cesarei  editti, E  regni  in  Oriente    remoti, Ch'a  noi  che  siamo  in  India  non  son  noti. 28    Veggio  Prosper  Colonna,  e  di  Pescara Veggio  un  marchese,  e  veggio  dopo  loro Un  giovene  del  Vasto,  che  fan  cara Parer  la  bella  Italia  ai  Gigli  d  oro:Veggio  ch'entrare  innanzi  si  prepara Quel  terzo  agli  altri  a  guadagnar  V  alloro; Come  buon  corridor  ch'ultimo  lassa Le  mosse,  e  giunge,  einnanzi  a  tutti  passa. Stanza  88. 29    Veggio  tanto  il  valor,  veggio  la  fede Tanta  d'Alfonso  (chè'l  suo  nome  è  questo), Ch'in  così  acerba  età,  che  non  eccede Dopo  il  vigesimo  anno  ancor  il  sesto, L'imperator  l'esercito  gli  crede. Il  qual  salvando,  salvar  non  che  'l  resto, Ma  farsi  tutto  il  mondo  ubbidiente Con  questo  capitan  sarà  possente. 30    Come  con  questi,  ovunque  andar  per  terra Si  possa,  accrescerà  l'imperio  antico; Così  per  tutto  il  mar  ch'in mezzo  serra Di    1'  Europa,  e  di  qua  l'Afro  aprico, Sarà  vittorioso  in  ogni  guerra. Poi  ch'Andrea  Doria  s'avrà  fatto  amico. Questo  è  quel  Doria  che  fa  dai  pirati Sicuro  il  vostro  mar  per  tutti  i  lati. 81    Non  fu  Pompeio  a  par    costui  degno, Sebben  Tinse  e  cacciò  tutti  i  corsari; Perocché  quelli  al  più  possente  regno Che  fosse  mai,  non  poteano  esser  pari: Ma  questo  Dona  sol  col  proprio  ingegno E  proprie  forze  purgherà  quei  mari; Si  che  d  Calpe  al  Nilo,  ovunque  s  oda Il  nome  suo,  tremar  veggio  ogni  proda. 32  Sotto  la  fede  entrar,  sotto  la  scorta Di  questo  capitan  di  ch'io  ti  parlo, Veggio  in  Italia,  ove  da  lui  la  porta Gli  sarà  aperta,  alla  corona  Carlo. Veggio  che  '1  premio  che  di  ciò  riporta, Non  tien  per  sé,  ma  fo  alla  patria  darlo:Con  prieghi  ottien  ch'in  libertà  la  metta, Dove  altri  a    Pavria  forse  suggetta. 33  Questa  pietà,  ch'egli  alla  patria  mostra, É  degna  di  più  onor  d'ogni  battaglia Ch'in  Francia  o  in  Spagna  o  nella  terra  vostra Vincesse  Giulio,  o  in  Africa  o  in  Tessaglia. Né  il  gran  Ottavio,    chi  seco  giostra Di  par,  Antonio,  in  più  T)noranza  saglia Pei  gesti  suoi;  eh'  ogni  lor  laude  ammorza L'avere  usato  alla  lor  patria  forza. 34  Questi  ed  ogn' altro  che  la  patria  tenta Di  libera  far  serva,  si  arrossisca; Né  dove  il  nome  d'Andrea  Doria  senta. Di  levar  gli  occhi  in  viso  d'uomo  ardisca. Veggio  Carlo  che  '1  premio  gli  augumenta; Ch'oltre  quel  ch'in  comun  vuol  che  fruisca, Gli    la  ricca  terra  ch'ai  Normandi Sarà  principio  a  farli  in  Puglia  grandi. 35  A  questo  capitan  non  pur  cortese Il  magnanimo  Carlo  ha  da  tnostrarsi. Ma  a  quanti  avrà  nelle  cesaree  imprese Del  sangue  lor  non  ritrovati  scarsi. D'aver  città,  d'aver  tutto  un  paese Donato  a  un  suo  fedel,  più  rallegrarsi Lo  veggio,  e  a  tutti  quei  che  ne  son  degni. Che  d'acquistar  nuov'  altri  imperj  e  regni. 36  Cosi  delle  vittorie,  le  quai,  poi Ch'  un  gran  numero  d'anni  sarà  corso, Daranno  a  Carlo  i  capitani  suoi, Facea  col  duca  Andronica  discorso. E  la  compagna  intanto  ai  venti  eoi Viene  allentando  e  raccogliendo  il  morso; E  fa  eh'  or  questo  or  quel  propizio  l'esce; E,  come  vuol,  li  minuisce  e  cresce. 37  Veduto  aveano  intanto  il  mar  de' Persi Come  in  si  largo  spazio  si  dilaghi; Onde  vicini  in  pochi  giorni  fèrsi Al  golfo  che  nomar  gli  antiqui  maghi. Quivi  pigliare  il  porto,  e  ftur  conversi Con  la  poppa  alla  ripa  i  legni  vaghi; Quindi  sicur  d'Alcina  e  di  sua  guerra Astolfo  il  suo  cammin  prese  per  terra. 38  Passò  per  più  d'un  campo  e  più  d'un  bosco, Per  più  d'un  monte  e  per  più  d'una  valle; Ove  ebbe  spesso,  all' aer  chiaro  e  al  fosco, I  ladroni  or  innanzi  or  alle  spalle. Vide  leoni  e  draghi  pien  di  tosco. Ed  altre  fere  attraversargli  il  calle; Ma  non  si  tosto  avea  la  bocca  al  corno, Che  spaventati  gli  fnggian  d'intorno. 39  Vien  per  l'Arabia  eh'  è  detta  Felice, Ricca  di  mirra  e  d'odorato  incenso, Che  per  suo  albergo  l'unica  fenice, Eletto  s'ha  di  tutto  il  mondo  immenso; Finché  l'onda  trovò  vendicatrice Già  d'Israel,  che  per  divin  consenso Faraone  sommerse  e  tutti  i  suoi: E  poi  venne  alla  terra  degli  Eroi. 40  Lungo  il  fiume  Traiano  egli  cavalca Su  quel  destrier  eh'  al  mondo  é  senza  pare, Che  tanto  leggiermente  e  corre  e  valca, Che  nell'arena  l'orma  non  n'appare: L'erba  non  pur,  non  pur  la  neve  calca; Coi  piedi  asciutti  andar  potria  sul  mare:E  si  si  stende  al  corso  e  si  s'affretta, Che  passa  e  vento  e  folgore  e  saetta. 41  Questo  é  il  destrier  che  fu  dell'Argalia, Che  di  fiamma  e  di  vento  era  concetto; E  senza  fieno  e  biada  si  nutria Dell'aria  pura,  e  Rabican  fu  detto. Venne,  seguendo  il  duca  la  sua  via, Dove    il  Nilo  a  quel  fiume  ricetto; E  prima  che  giugnesse  in  su  la  foce, Vide  un  legno  venire  a    veloce. 42  Naviga  in  su  la  poppa  uno  eremita Con  bianca  barba,  a  mezzo  il  petto  lunga, Che  sopra  il  legno  il  paladino  invita; E: Fìgliuol  mio  (gli  grida  dalla  lunga). Se  non  t' é  in  odio  la  tua  propria  vita, Se  non  brami  che  morte  oggi  ti  giunga, Venir  ti  piaccia  su  quest'altra  arena; Ch'  a  morir  quella  via  dritto  ti  mena. 43     Tu  non  andrai  più  che  sei  miglia  innante, Che  troverai  la  sanguinosa  stanza, Dove  s'alberga  un  orribil  gigante Che  d'otto  piedi  ogni  statura  avanza. Non  abbia  cavaller    viandante Di  partirsi  da  lui,  vivo,  speranza:Ch'altri  il  crudel  ne  scanna,  altri  ne  scuoia; Molti  ne  squarta,  e  vivo  alcun  ne  'ngoia. 47  Fuggendo,  posso  con  disnor  salvarmi:Ma  tal  salute  ho  più  che  morte  a  schivo, S' io  vi  vo,  al  peggio  che  potrà  incontrarmi Fra  molti  resterò  di  vita  privo; Ma  quando  Dio  cosi  mi  drizzi  V  armi, Che  colui  morto,  ed  io  rimanga  vivo, Sicura  a  mille  renderò  la  via; Si  che  V  util  maggior  che  '1  danno  fia. 48  Metto  all'incontro  la  morte  d'un  solo Alla  salute  di  gente  infinita. Vattene  in  pace,  rispose,  figliuolo; Dio  mandi  in  difension  della  tua  vita L'arcangelo  Michel  dal  sommo  polo: E  benedillo  il  semplice  eremita. Astolfo  lungo  il  Nil  tenne  la  strada. Sperando  più  nel  suon,  che  nella  spada. Stanza  44. 44  Piacer  fra  tanta  crudeltà  si  prende D'una  rete  eh'  egli  ha  molto  ben  fatta:Poco  lontana  al  tetto  suo  la  tende, E  nella  trita  polve  in  modo  appiatta Che  chi  prima  noi  sa,  non  la  comprende; Tanto  è  sottil,  tanto  egli  ben  l'adatta:E  con  tai  gridi  i  peregrin  minaccia, Che  spaventati  dentro  ve  li  caccia. 45  E  con  gran  risa,  avviluppati  in  quella Se  li  strascina  sotto  il  suo  coperto; Né  cavalier  riguarda,    donzella, O  sia  di  grande  o  sia  di  picciol  merto: E  mangiata  la  carne,  e  le  cervella Succhiate  e  '1  sangue,    l'ossa  al  deserto; E  dell'umane  pelli  intomo  intomo Fa  il  suo  palazzo  orribilmente  adomo. 46  Prendi  quest'  altra  via,  prendila,  figlio, Che  fin  al  mar  ti  fia  tutta  sicura. Io  ti  ringrazio,  padre,  del  consiglio, Eispose  il  cavalier  senza  paura; Ma  non  istimo  per  l'onor  periglio, Di  ch'assai  più  che  della  vita  ho  cura. Per  far  eh'  io  passi,  invan  tu  parli  meco; Anzi  vo  al  dritto  a  ritrovar  J[p  speco. stanza  45. 49    Giace  tra  Paltò  fiume  e  la  palude Picciol  sentìer  nell'arenosa  riva: La  solitaria  casa  lo  richiude, D'umanitade  e  di  commercio  priva. Son  fisse  intorno  teste  e  membra  nude Dell' infelice  gente  che  v'  arriva. Non  v'è  finestra,  non  v'è  merlo  alcuno, Onde  penderne  almen  non  si  veggia  uno. 50  Qoal  nelle  alpine  ville  o  ne' castelli Suol  cacciator  che  gran  perìgli  ha  scorsi. Su  le  porte  attaccar  V  irsute  pelli, L'orride  zampe  e  i  grossi  capi  d' orsi; Tal  dimostrava  il  fier  gigante  quelli Che  di  maggior  virtù  gli  erano  occorsi. D'altri  infiniti  sparse  appaion  l'ossa; Ed  è  di  sangue  uman  piena  ogni  fossa; 51  Stassi  Caligorante  in  su  la  porta; Che  così  ha  nome  il  dispietato  mostro Ch'orna  la  sua  magion  di  gente  morta, Come  alcun  suol  di  panni  d'oro  o  d'ostro. Costui  per  gaudio  a  pena  si  comporta, Come  il  duca  lontan  se  gli  è  dimostro; Ch'  eran  duo  mesi  e  il  terzo  ne  venia, Che  non  fu  cavalier  per  quella  via. Stanza  55. 52  Vèr  la  palude  oh'  era  scura  e  folta Di  verdi  canne,  in  gran  fretta  ne  viene, Che  disegnato  avea  correre  in  volta, E  uscire  al  paladin  dietro  alle  schiene; Che  nella  rete,  che  tenea  sepolta Sotto  la  polve,  di  cacciarlo  ha  spene  . Come  avea  fatto  gli  altri  peregrini Che  quivi  tratto  avean  lor  rei  destini. 53  Come  venire  il  paladin  lo  vede, Ferma  il  destrier  non  senza  gran  sospetto Che  vada  in  quelli  lacci  a  dar  del  piede, Di  che  il  buon  vecchierel  gli  avea  predetto. Quivi  il  soccorso  del  suo  corno  chiede; E  quel,  sonando,  fa  V  usato  effetto:Nel  cor  fere  il  gigante,  che  l'ascolta, Di  tal  timor,  eh'  addietro  i  passi  volta. 54    Astolfo  suona,  e  tuttavolta  bada; Che  gli  par  sempre  che  la  rete  scocchi. Fugge  il  fellon,    vede  ove  si  vada; Che,  come  il  core,  avea  perduti  gli  occhi. Tanta  è  la  tema,che  non  sa  far  strada. Che  ne' suoi  propri  agguati  non  trabocchi: Va  nella  rete: e  quella  si  disserra, Tutto  r  annoda,  e  lo  distende  in  terra. 56    Astolfo,  ch'andar  giù  vede  il  gran  peso, Già  sicuro  per  sé,  v'  accorre  in  fretta; E  con  la  spada  in  man .  d'arcion  disceso, Va  per  far  di  mill' anime  vendetta. Poi  gli  par  che,  s'uccide  un  che  sia  preso, Viltà,  più  che  virtù,  ne  sarà  detta; Che  legate  le  braccia,  i  piedi  e  il  collo Gli  vede  sì,  che  non  può  dare  un  crollo. 56  Avea  la  rete  già  fatta  Vulcano Di  sottil  fil  d'acciar;  ma  con  tal  arte, Che  saria  stata  ogni  fatica  invano Per  ismagliame  la  più  debil  parte: Ed  era  quella  che  già  piedi  e  mano Avea  legate  a  Venere  ed  a  Marte. La  fé'  il  geloso,  e  non  ad  altro  effetto, Che  per  pigliarli  insieme  ambi  nel  letto. 57  Mercurio  al  fabbro  poi  la  rete  invola, Che  Cloride  pigliar  con  essa  vuole, Cloride  bella  che  per  l'aria  vola Dietro  all' Aurora  all' apparir  del  Sole, E  dal  raccolto  lembo  della  stola Gigli  spargendo  va,  rose  e  viole. Mercurio  tanto  questa  Ninfa  attese. Che  con  la  rete  in  aria  un  di  la  prese. 58  Dov'entra  in  mare  il  gran  fiume  Etiope, Par  che  la  Dea  presa  volando  fosse:Poi  nel  tempio  d'Anubide  a  Canopo La  rete  molti  secoli  serbosse. Caligorante  tre  mila  anni  dopo, Di  là,  dove  era sacra,  la  rimosse; Se  ne  portò  la  rete  il  ladron  empio, Ed  arse  la  cittade,  e  rubò  il  tempio. 59  Quivi  adattolla  in  modo  in  su  l'arena, Che  tutti  quei  eh' avean  da  lui  la  caccia. Vi  davan  dentro;  ed  era  tocca  appena, Che  lor  legava  e  collo  e  piedi  e  braccia. Di  questa  levò  Astolfo  una  catena, E  le  man  dietro  a  quel  fellon  n'allaccia: Le  braccia  e'I  petto  in  guisa  gli  ne  fascia. Che  non  può  sciorsi: indi  levar  lo  lascia, 60  Dagli  altri  nodi  avendol  sciolto  prima; Ghiera  tornato  uman  più  che  donzella. Di  trarlo  seco,  e  di  mostrarlo  stima Per  ville,  e  per  cittadi  e  per  castella. Vnol  la  rete  anco  aver,  di  che    lima Né  martel  fece  mai  cosa  più  bella; Ne  fa  somier  colui,  eh alla  catena Con  pompa  trionfai  dietro  si  mena. 61  L'elmo  e  lo  scudo  anco  a  portar  gli  diede, Come  a  valletto,  e  seguitò  il  cammino, Di  gaudio  empiendo,  ovunque  metta  il  piede, Ch'ir  possa  ormai  sicuro  il  peregrino. Astolfo  se  ne  va  tanto,  che  vede Ch'ai  sepolcri  di  Memfi  é  già  vicino, Memfi  per  le  piramidi  famoso:Vede  all'incontro  il  Cairo  populoso. 62  Tutto  il  popol  correndo  si  traea Per  vedere  il  gigante  smisurato. Come  é  possibil,  l'un  l'altro  dicea, Che  quel  piccolo  il  grande  abbia  legato? Astolfo  appena  innanzi  andar  potea, Tanto  la  calca  il  preme  da  ogni  lato: E  come  cavalier  d'alto  valore Ognun  r  ammira,  e  gli  fa  grande  onore. 63  Non  era  grande  il  Cairo  così  allora, Come  se  ne  ragiona  a  nostra  etade:Che  '1  popolo  capir,  che  vi  dimora, Non  puon  diciotto  mila  gpran  contrade; £  che  le  case  hanno  tre  palchi,  e  ancora Ne  dormono  infiniti  in  su  le  strade; E  che  '1  Soldano  v'  abita  un  castello Blirabil  di  grandezza,  e  ricco  e  bello; Stanza  71. 64  E  che  quindici  mila  suoi  vassalli, Che  son  cristiani  rinnegati  tutti, Con  mogli,  con  famiglie  e  con  cavalli Ha  sotto  un  tetto  sol  quivi  ridutti. Astolfo  veder  vuole  ove  s'avvalli, E  quanto  il  Nilo  entri  nei  salsi  flutti A  Damiata;  ch'avea  quivi  inteso. Qualunque  passa  restar  morto  o  preso. 65  Però  ch'in  ripa  al  Nilo  in  su  la  foce Si  ripara  un  ladron  dentro  una  torre, Ch' a' paesani  e  a' peregrini  nuoce, E  fin  al  Cairo,  ognun  rubando,  scorre. Non  gli  può  alcun  resistere;  ed  ha  voce, Che  l'uom  gli  cerca  invan  la  vita  trre. Cento  mila  ferite  egli  ha  già  avuto; Né  ucciderlo  però  mai  s' è  potuto. 66  Per  veder  se  può  far  rompere  il  filo Alla  Parca  di  lui,  si  che  non  viva, Astolfo  viene  a  ritrovare  Orrilo (Così  avea  nome),  e  a  Damiata  arriva; Et  indi  passa  ov'  entra  in  mare  il  Nilo, E  vede  la  gran  torre  in  su  la  riva. Dove  s'alberga  l'anima  incantata. Che  d'un folletto  nacque  e  d'una  fata. 67  Quivi  ritrova  che  crudel  battaglia Era  tra  Orrilo  e  dui  guerrieri  accesa. Orrilo  è  solo;  e    que'dui  travaglia, Ch'a  gran  fatica  gli  puon  far  difesa: E  quanto  in  arme  l'uno  e  l'altro  vaglia, A  tutto  il  mondo  la  fama  palesa. Questi  erano  i  dui  figli  d'Oliviero, Grifone  il  bianco,  ed  Auilante  il  nero, B8    Gli  è  ver  che'l  uecromanle  venuto  era Alla  battaglia  con  vantaggio  grande; Che  seco  tratto  in  campo  avea  una  fera, La  qual  si  trova  solo  in  quelle  bande:Vive  sul  lito,  e  dentro  alla  riviera; E  i  corpi  umani  son  le  sue  vivande, Delle  persone  misere  ed  incaute Di  vì'andauii  e  d'infelici  naute. Stanza  71. 69  La  bestia  nell'arena  appresso  al  porto Per  man  dei  duo  fratei  morta  giacca; E  per  questo  ad  Orril  non  si  fa  torto, S'a  un  tempo  l'uno  e  l'altro  gli  nocca. Più  volte  l'han  smembrato,  e  non  mai  morto; Né,  per  smembrarlo,  uccider  si  potea:Che  se  tagliato  o  mano  o  gamba  gli  era, La  rappiccava,  che  parca  di  cera. 70  Or  fin  a'  denti  il  capo  gli  divide Grifone,  or  Aquilante  fin  al  petto:Egli  dei  colpi  lor  sempre  si  ride; S'adiran  essi,  che  non  hanno  effetto. Chi  mai  d'alto  cader  l'argento  vide, Che  gli  alchimisti  hanno  mercurio  detto, E  spargere  e  raccor  tutti  i  suoi  membri, Sentendo  di  costui,  se  ne  rimembri. 71  Se  gli  spiccano  il  capo,  Orrilo  scende. Né  cessa  brancolar  finché  lo  trovi; Ed  or  pel  crine  ed  or  pel  naso  il  prende, Lo  salda  al  collo,  e  non  so  con  che  chiovi:Pigliai  talor  Grifone,  e  '1  braccio  stende . Nel  fiume  il  getta,  e  non  par  eh' anco  giovi: Che  nuota  Orrilo  al  fondo  come  un  pesce. E  col  suo  capo  salvo  alla  ripa  esce. 72  Due  belle  donne  onestamente  ornate, vestita  a  bianco  e  l'altra  a  nero, Che  della  pugna  causa  erano  state, Stavano  a  riguardar  l'assalto  fiero. Queste  eran  quelle  due  benigne  fate Ch'  avean  nutriti  i  figli  d'Oliviero, Poi  che  li  trasson  teneri  zitelli Dai  curvi  artigli  di  duo  grandi  augelli; 73  Che  rapiti  gli  avevano  a  Gisraonda, E  portati  lontan  dal  suo  paese. Ma  non  bisogna  in  ciò  ch  io  mi  diffonda  . Ch'a  tutto  il  mondo  è  l'istoria  palese, Benché  V  autor  nel  padre  si  confonda, Ch'un  per  un  altro  (io  non  so  come)  prese. Or  la  battaglia  i  duo  gioveni  fanno. Che  le  due  donne  ambi  pregati  n  hanno. 74  Era  in  quel  clima  già  sparito  il  giorno, All'isole  ancor  alto  di  For:una: L'ombre  avean  tolto  ogni  vedere  attorno otto  l'incerta  e  mal  compresa  luna; Quando  alla  rócca  Orril  ftce  ritorno. Poi  ch'alia  bianca  e  alla  sorella  bruna Piacque  di  diff'erir  l'aspra  battaglia Finché'!  sol  novo  air  orizzonte  saglia. 75  Astolfo,  cheGrifone  ed  Aquilante Ed  all' insegne  e  più  al  ferir  gagliardo, Riconosciuto  avea  gran  pezzo  innante, Lor  non  fu  altero  a  salutar    tardo. Essi  vedendo  che  quel  che  '1  gigante Traea  legato  era  il  baron  dal  Pardo, (Che  cosi  in  corte  era  quel  duca  detto) Raccolser  lui  con  non  minore  affetto. 76  Le  donne  a  riposare  i  cavalieri Menare  a  un  lor  palagio  indi  vicino. Donzelle  incontra  vennero  e  scudieri Con  torchi  accesi,  a  mezzo  del  cammino. Diero  a  chi  n'  ebbe  cura  i  lor  destrieri; Trassonsi  l'arme;  e  dentro  un  bel  giardino Trovar  ch'apparecchiata  era  la  cena Ad  una  fonte  limpida  ed  amena. stanza  61. 77    Fan  legare  il  gigante  alla  verdura Con  un  altra  catena  molto  grossa Ad  una  quercia  di  moltanni  dura, Che  non  si  romperà  per  una  scossa; E  da  dieci  sergenti  averne  cura, Che  la  notte  discior  non  se  ne  possa, Ed  assalirli  e  forse  far  lor  danno, Mentre  sicuri  e  senza  guardia  stanno. 83    Alfin  di  mille  colpi  un  gli  ne  colse Sopra  le  spalle  ai  termini  del  mento: La  testa  e  V  elmo  dal  capo  gli  tolse, Né  fu  d'Orrilo  a  dismontar  più  lento. La  sanguinosa  chioma  in  man  s' avvolse; E  risalse  a  cavallo  in  un  momento; E  la  portò  correndo  incontraci  Nilo, Che  riaver  non  la  potesse  Orrìlo. 78  All'abbondante  e  sontuosa  mensa, Dove  il  manco piacer  fur  le  vivande, Del  ragionar  gran  parte  si  dispensa Sopra  d'Orrilo  e  del  miracol  grande. Che  quasi  par  un  sogno  a  chi  vi  pensa, Ch'or  capo  or  braccio  a  terra  se  gli  maude. Ed  egli  lo  raccolga  e  lo  raggiugna, E  più  feroce  ognor  tomi  alla  pugna. 79  Astolfo  nel  suo  libro  avea  già  letto, Quel  eh' agP incanti  riparare  insegna, Ch'  ad  Orril  non  trarrà  l'alma  del  petto Fin  eh' un  crine  fatai  nel  capo  tegna; Ma  se  lo  svelle  o  tronca,  fia  costretto Che,  suo  mal  grado,  fuor  l'alma  ne  vegna. Questo  ne  dice  il  libro:  ma  non  come Conosca  il  crine  in  così  folte  chiome. 80  Non  men  della  vittoria  si  godea. Che  se  n'  avesse  Astolfo  già  la  palma; Come  chi  speme  in  pochi  colpi  avea Svellere  il  crine  al  necromante  e  l'alma. Però  di  quella  impresa  promettea Tor  su  gli  omeri  suoi  tutta  la  salma:Orril  farà  morir",  quando  non  spiaccia Ai  duo  fiatei  ch'egli  la  pugna  faccia. 81  Ma  quei  gli  danno  volentier  l'impresa, Certi  che  debbia  affaticarsi  invano. Era  già  l'altra  aurora  in  cielo  ascesa. Quando  calò  dai  muri  Orrilo  al  piano. Tra  il  duca  e  lui  fu  la  battaglia  accesa; La  mazza  l'un,  l'altro  ha  la  spada  in  mano. Di  mille  attende  Astolfo  un  colpo  trame, Che  lo  spirto  gli  sciolga  dalla  carne. 82  Or  cader  gli  fa  il  pugno  con  la  mazza. Or  l'imo  or  l'altro  braccio  con  la  mano; Quando  taglia  a  traverso  la  corazza, E  quando  il  va  troncando  a  brano  a  brano: Ma  rìcogliendo  sempre  della  piazza Va  le  sue  membra  Orrìlo,  e  si  fa  sano. S'in  cento  pezzi  ben  l'avesse  fatto, Bedintegrarsi  il  vedea  Astolfo  a  un  tratto. 84    Quel  sciocco,  che  del  fatto  non  s'accorse, Per  la  polve  cercando  iva  la  testa; Ma  come  intese  il  corridor  via  torse. Portare  il  capo  suo  per  la  foresta, Immantinente  al  suo  destrier  ricorse, Sopra  vi  sale  e  di  seguir  non  resta. Volea  gridare: Aspetta,  volta,  volta:Ma  gli  avea  il  duca  già  la  bocca  tolta. stanza  83. 85  Pur,  che  non  gli  ha  tolto  anco  le  calcagna. Si  riconforta,  e  segue  a  tutta  briglia. Dietro  il  lascia  gran  spazio  di  campagaa Quel  Rabican  che  corre  a  maraviglia. Astolfo  intanto  per  la  cuticagna Va  dalla  nuca  fin  sopra  le  ciglia Cercando  in  fretta,  se  '1  crine  fatale Conoscer  può,  eh' Orril  tiene  immortale. 86  Fra  tanti  e  inuumerabili  capelli, Un  più  dell' altro  non  si  stende  o  torce:Qual  dunque  Astolfo  sceglierà  di  quelli, Che  per  dar  morte  al  rio  ladron  raccorce? Meglio  è,  disse,  che  tutti  io  tagli  o  svelli:Né  si  trovando  aver  rasoi    force, Ricorse  immantinente  alla  sua  spada. Che  taglia  sì,  che  si  può  dir  che  rada. 87  E  tenendo  quel  capo  per  lo  naso, Dietro  e  dinanzi  lo  dischioma  tutto. Trovò  fra  gli  altri  quel  fatale  a  caso:Si  fece  il  viso  allor  pallido  e  brutto, Travolse  gli  occhi,  e  dimostrò  all'occaso Per  manifesti  segni  esser  condutto; E  U  busto  che  seguia  troncato  al  collo . Di  sella  cadde,  e  die  T ultimo  crollo. 88  Astolfo,  ove  le  donne  e  i  cavalieri Lasciato  avea,  tornò  col  capo  in  mano, Che  tutti  ave?i  di  morte  i  segni  veri, E  mostrò  il  tronco  ove  giacca  lontano. Non  so  ben  se  lo  vider  volentieri, Ancorché  gli  mostrasser  viso  umano; Cile  la  intercetta  lor  vittoria  forse D'invidia  ai  duo  germani  il  petto  morse. 91  II  duca,  come  al  fin  trasse  P impresa. Confortò  molto  i  nobili  garzoni, Benché  da    vavean  la  voglia  intesa. Né  bisognavan  stimoli    sproni, Che  per  difender  della  santa  Chiesa E  del  romano  imperio  le  ragioni, Lasciasser  le  battaglie  d  Oriente, E  cercassino  onor  nella  lor  gente. 92  Co.""ì  Grifone  ed  Aquilante  tolse Ciascuno  dalla  sua  donna  licenzia; Le  quali,  ancorché  lor  n  increbbe  e  dolae, Non  vi  seppon  però  far  resistenzia. Con.  essi  Astolfo  a  man  destra  si  volse; Che  si  deliberar  far  riverenzia Ai  santi  luoghi  ove  Dio  in  carne  visse, Prima  che  verso  Francia  si  venisse. Stanza  87. 89    che  tal  fin  quella  battaglia  avesse, Credo  più  fosse  alle  due  donne  grato. Queste,  perchè  più inlungo  si  traesse De' duo  fratelli  il  doloroso  fato. Ch'in  Francia  par  ch'in  breve  esser  dovesse, Con  loro  Orrilo  avean  quivi  azzuffato, Con  speme  di  tenerli  tanto  a  bada. Che  la  trista  influenzia  se  ne  vada. 90  Tosto  che  '1  castellan  di  Dami'ata Certificossi  ch'era  morto  Orrilo, La  colomba  lasciò,  eh'  avea  legata Sotto  l'ala  la  lettera  col  filo. Quella  andò  al  Cairo;  et  indi  fu  lasciata In'  altra  altrove,  come  quivi  è  stilo: Si  che  in  pochissim' ore  andò  l'avviso Per  tutto  Egitto,  eh'  era  Orrilo  ucciso. 93  Potuto  avrian  pigliar  la  via  mancina, Ch'  era  più  dilettevole  e  più  piana, E  mai  non  si  scostar  dalla  marina; Ma  per  la  destra  andaro  orrida  e  strana, Perchè  l'alta  città  di  Palestina Per  questa  sei  giornate  è  meu  lontana Acqua  si  trova  ed  erba  in  questa  via: Di  tutti  gli  altri  ben  v'  è  carestia. 94    che  prima  eh'  entrassero  in  viaggio, Ciò  che  lor  bisognò  fecion  raccorre; E  carcar  sul  gigante  il  carriaggio, Ch'avria  portato  in  collo  anco  una  torre. Al  finir  del  cammino  aspro  e  selvaggio, Dall'alto  monte  alla  lor  vista  occorre La  santa  terra,  ove  il  superno  Amore Lavò  col  proprio  sangue  il  nostro  errore. 95  Trovano  in  sul!' entrar  della  cittade Un  giovene  gentil,  lor  conoscente, Sansonetto  da  Mecca,  oltre  l'etade (Ch'era  nel  primo  fior)  molto  prudente; D'aita  cavalleria,  d'alta  boutade Famoso,  e  riverito  fra  la  gente. Orlando  lo  converse  a  nostra  fede, E  di  sua  man  battesmo  anco  gli  diede. 9H    Quivi  lo  trovan  che  disegna  a  fnte Del  calife  d'Egitto  una  fortezza; E  circondar  vuole  il  Calvario  monte Di  muro  di  duo  miglia  di  lunghezza. Da  lui  raccolti  fur  con  quella  fronte Che  può  d'interno  amor  dar  più  chiareiza, E  dentro  accompagnati,  e  con  grand' agio Fatti  alloggiar  nei  suo  real  palagio. 97     Avea  in  governo  egli  la  terra,  e  in  vece Di  Carlo  vi  reggea  T  imperio  giusto, li  duca  Astolfo  a  costui  dono  fece Di  quel    grande  e  smisurato  busto, Ch'  a  portar  pesi  gli  varrà  per  diece Bestie  da  soma: tanto  era  robusto. Diegli  Astolfo  il  gigante,  e  diegli  appresso La  rete  chMn  sua  forza  Tavea  messo. 98    Sansonetto  air  incontro  al  duca  diede Per  la  spada  una  cìnta  ricca  e  bella; E  diede  spron  per  V  uno  e  V  altro  piede, Che  d'oro  avean  la  fibbia  e  la  girella, Ch'esser  del  cavalier  stati  si  crede, Che  liberò  dal  drago  la  donzella: Al  Zaffo  avuti  con  molt' altro  arnese Sansonetto  gli  avea,  quando  lo  prese. Stanza  94. 99  Purgati  di  lor  colpe  a  un  monasterio Che  dava  di    odor  di  buoni  esempj, Della  passion  di  Cristo  ogni  misterio Contemplando  n'andar  per  tutti  i  tempj, Ch'  or  con  eterno  obbrobrio  e  vituperio Agli  Cristiani  usurpano  i  Mori  erapj. L'Europa  è  in  arme,  e  di  far  guerra  agogna In  ogni  parte,  fuor  ch'ove  bisogna. 100  Mentre  avean  quivi  l'animo  divoto, A  perdonanze  e  a  cerimonie  intenti, Un  peregrin  di  Grecia,  a  Grifon  noto. Novelle  gli  arrecò  gravi  e  pungenti. Dal  suo  primo  disegno  e  lungo  voto Troppo  diverse  e  troppo  differenti; E  quelle  il  petto  gì'  infiamroaron  tanto, Che  gli  scacciar  iorazìon  da  cauto. 101  Amava  il  cavalier,  per  sua  sciagura, Una  donna  eh' avea  nome  Orrigille. Di  più  bel  volto  e  di  miglior  statura Non  se  ne  sceglierebbe  una  fra  mille: Ma  disleale  e  di    rea  natura, Che  potresti  cercar  cittadi  e  ville, La  terra  ferma  e  l'isole  del  mare, Né  credo  ch'una  le  trovassi  pare. 102  Nella  città  di  Constantin  lasciata Grave  l'avea  di  febbre  acuta  e  fiera. Or  quando  rivederla  alla  tornata Più  che  mai  bella,  e  di  goderla  spera, Ode  il  meschin,  eh'  in  Antiochia  andata Dietro  un  suo  nuovo  amante  ella  se  n'era, Non  le  parendo  ormai  di  più  patire Ch'abbia  in  si  fresca  età  sola  a  dormire. 103    Da  ìndi  in  qua  ch'ebbe  la  trista  naova, Sospirava  Grifon  notte  e  di  sempre. Ogni  piacer  ch'agli  altri  aggrada  e  giova, Par  eh'  a  costui  più  l'animo  distempre:Pensilo  ognun,  nelli  cui  danni  prova Amor,  se  li  suoi  strali  hanbuone  tempre. Ed  era  grave  sopra  ogni  martire, Che  '1  mal  eh'  avea,  si  vergognava  a  dire. 104    Questo,  perchè  mille  fiate  innante Già  ripreso  l'avea  di  quello  amore, Di  lui  più  saggio,  il  fratello  Aquilaute, E  cercato  colei  trargli  del  core; Colei  ch'ai  suo  giudizio  era  di  quante Femmine  rie  si  trovin,  la  peggiore. Grifon  r  escusa,  se  '1  fratel  la  danna; E  le  più  volte  il  parer  proprio  inganna. 105    Però  fece  pensier,  senza  parlarne Con  Aquilante,  girsene  soletto Sin  dentro  d'Antiochia,  e  quindi  trame Colei  che  tratto  il  cor  gli  avea  del  petto; Trovar  colui  che  gli  l'ha  tolta,  e  fame Vendetta  tal,  che  ne  sia  sempre  detto. Dirò,  come  ad  effetto  il  pensier  messe, Neil' altro  Canto,  e  ciò  che  ne  successe. NOTB. St.  2.  V.14   Ritoma  il  Poeta  sulle  sconfitte  date dagli  Estensi  ai  Veneti,  al  che  fece  allusione  nel  Canto Terzo.   Il  Leone,  stemma  della  Repubblica  di  Venezia.   Francolino:  luogo  sul  Po,  lontano  da  Ferrara  circa 40  miglia. St.  7.  V.2.   I$ole  beate,  e  anche  di  Fortuna;  si dissero  dagli  antichi  le  Canarie,  situate  a  ponente  del l'Africa;  appartengono  tuttavia  alla  Spagna,  e  furono già  abitate  dai  Guanchi,  crudelmente  distrutti  dagVin vasori  spagnuolL St.  8.  V.5.   Jl  danese  Vggiero,  era  così  detto  ne gli antichi  romanzi,  perchè  conquistò  la  Danimarca.  Egli era  figlio  di  Gualdefriano  re  di  Getulia,  e  marito  di  Er mellina,  figlia  di  Namo  duca  di  Baviera.  Un  figlio  di loro  fu  chiamato  Dudone. ST.  12.  V.4.   Oli  Eritrei:  gli  abitanti  nelle  vici nanze del  mar  Rosso. St.  16.  V.58.   MUU  iole  sparse,  ecc.: fin  queste si  può  notare  l'arcipelago  delle  Lakedive,  e  quello  delle Maldive.   La  terra  di  Tommaso: Calamina,  altre  volte Heliapur,  nell' Iniia,  .verso  la  costa  di  Coromandel  sul golfo  di  Bengala,  circa  200  miglia  a  settentrione  del l'isola di  Ceylan.  Ivi  dicesl  quell'apostolo  aver  predicato il  cristianesimo,  e  soffèrto  il  martirio. St.  17.  V.17.   L'aurea  Chersonesso: così  denomi narono gli  antichi,  a  motivo  della  sua  fertilità  e  ric chezza, la  penisola  di  Malacca  nelllndia  tranagangetica; comprendendo  però  in  tal  denominazione  anche  la  parte meridionale  dell'annesso  Regno  di  Siam   Taprobane, oggi  isola  di  Ceylan.   Corij  o  Cory:  il  capo  Comorin, che  termina  a  ponente  il  golfo  di  Bengala,  ed  ha  a  si rocco,  in  distanza  di  circa  50  miglia,  l'estremità  meri dionale di  Ceylan.   Il  mar  che  fra  i  duo  liti  s'ange, è  la  parte  più  angusta  del  golfo  di  Manaar  fra  l'isola di  Ceylan  e  la  costa  di  Coromandel,  ove  si  forma  Io stretto  di  Pali.   Cochino,  città  marittima  nel  Mala bar,  già  capitale  dell' antico regno  omonimo. St.  21.  V.18.   Vuole  alludere  il  Poeta  ai  due  celebri navigatori  che  trovarono  parti  del  globo  sconosciute  agli antichi.  E  qui  rammenta  Vasco  di  Gama,  che  nel  14 scoperse  il  capo  di  Buona  Speranza,  situato  sotto  il  tropico del  Capricorno,  dal  quale,  dopo  il  solstizio  d'inverno, il  sole  sembra  retrocedere  verso  l'opposto  del  Cancro. St.  22.  V.14.   S' indica  particolarmente  nei  primi due  versi  il  capo  anzidetto,  che  avanzandosi  nel  grande Oceano,  ne  separa  due  porzioni,  vale  a  dire  l'Oceano Atlantico  e  il  mare  dell'Indie;  negli  altri  versi  si  ac cennano i  diversi  viaggi  di  quel  navigatore. Ivi.  V.58.   Parlasi  ora  di  Cristoforo  Colombo,  che nel  1492  fece  il  primo  suo  viaggio  verso  il  nuovo  mondo; e  di  Amerigo  Vespucci,  che  nel  1497  partito  da  Cadice e  passato  lo  stretto  di  Gibilterra,  approdò  al  continente americano. St.  24.  V.34.   Im  sesta  e  la  settima  età.  Erano appunto  compiti  sette  secoli,  e  decorreva  l'ottavo,  dai tempi  di  Carlo  Magno  a  quelli  di  Carlo  V. St.  25.  V.13.    Del  sangue  d Austria,  ecc.  Nacque Carlo  V  di  padre  austriaco  e  di  madre  spagnuola,  il  24 febbraio  1500,  in  Gand,  città  situata  al  confluente  della Lys  con  la  Schelda.  É  vero  che  Gand  sta  alla  sinistra del  Reno,  ma  in  distanza  di  circa 30leghefirancesi; onde  si  deve  intendere  in  un  modo  assai  largo  l'espres sione del  secondo  verso. St.  26.  V.5.   Che  mai    al  sol,  ecc.:  Cosi  vasti erano  i  dominj  di  Carlo  V  nei  due  emisferì,  che  11  sole non  vi  tramontava  mai,    vi  si  mutavano  le  stagioni iT.  27.  v.5  8.   Kniando  Ctrlese,  ecc,: Ferdinando Cortez,  che  conquistò  alla  Spagna  la  maggior  parte  dei possedimenti  oltremarini,  aggiunti  a  qnel  regno  dopo la  scoperta  del  nuovo  mondo. St.  28.  V.18.   Prospero  Colonna,  cugino  di  Fabri zio, nominato  nel  Canto  precedente: Fernando  d'Avalos marchese  di  Pescara,  e  Alfonso  d'Avalos  marchese  del Vasto,  accennato  nel  sesto  veiso,  gareggiarono  di  va lore e  di  zelo  nel  ben  condurre  le  imprese  militari  ad essi  affidate  dairimperatore. St.  30.  V.34.   H  mar  ch'in  mezzo  serra,  ece.: il Mediterraneo,  che  sta  di  mezzo  all'Europa  e  all'Africa. St.  32.  V.58.   Andrea  Doria,  valentissimo  capitano di  mare,  al  servìgio  di  Carlo  V,  poich'  ebbe  avuta  per capitolazione  Genova  sua  patria,  tenuta  pei  Francesi  da Teodoro  Trivulzio,  riformò  T ordine  politico  dello  Stato, ed  ebbe  tanta  grandezza  d'animo  da  ricusare  la  signo ria della  città  ofifertagli  dall'imperatore,  e  l'autorità  di Doge  perpetuo  a  cui  lo  chiamavano  i  cittadini;  e  volle anzi  che  si  rinnovassero  in  ogni  biennio  il  Doge  e  il Sindaco  di  quella  repubblica. St.  33.  v.4.   Giulio  Cesare,  Ottaviano  e  Antonio, emuli  nell'asservire  la  loro  patria. St.  34.  v.58.   In  benemerenza  dei  servigi  rendu tìgli  da  Andrea  Doria,  Carlo  Y  gli  donò  la  signoria  di Melfi,  città  vescovile  di  Basilicata  nella  Puglia,  ove  il normanno  Roberto  Guiscardo  pose  le  fondamenta  del potere,  che  più  tardi  fece  quella  stirpe  padrona  nel  re gno di  Napoli, St.  37.  V.4.   Al  golfo,  ecc.  Il  golfo  Persico  viene cosi  denominato  (secondo  alcuni,  e  lo  ripete  TAriosto), perchè,  in  tempi  molto  lontani,  una.  setta  di  filosofi, detti  Mcgif  tenne  il  dominio  di  tutta  la  Persia;  la  quale perciò  fu  detta  in  antico  Sophorum  regnum. St.  39.  V.5a   Finché  l'onda  ecc.:  il  Mar  Rosso. Per  terra  degli  eroi  credono  alcuni  doversi  intendere la  terra  di  lesse,  che  i  libri  sacri  pongono  nella  Palestina. St.  40.  V.1.   J7  fiume  Traiano.  Dicono  gli  esposi tori essere  questo  un  canale  che  quelP  imperatore  fece aprire  dal  Nilo  al  golfo  arabico.  Una  mappa  olandese del  1629  segna  di  tal  nome  un  influente  nel  Nilo,  con le  scaturigini  di  verso  il  golfo;  e  come  tale  sembra averlo  riguardato  il  Poeta  nel  sesto  verso  della  Stanza seguente. St.  48.  V.8.   Nel  suon:  intendi  del  corno  incantato. St.  57.  V.28.   Che  doridepigliar,  ecc.: doride,  la ¦tessa  che  i  Romani  dissero  Flora,  fu  amata  da  Mer curio, secondo  i  mitologi.  Bra  la  dea  dei  fiori. St.  58.  V.13.   M  gran  fiume  etiopo:  il  Nilo,  le  cui sorgenti  si  congetturano  essere  nei  monti  della  Luna, in  Etiopia  o  Nigrizia.   Canopo: oggi  Abukir,  notò agli  antichi  per  l'ivi  esistito  tempio  di  Anubi"  e  ai  mo derni per  la  fiotta  francese  colà  distrutta  dagl  Inglesi nel  1798. St  61.  V.6.   Menfi,  antica  città  dell' Egitto  non molto  lontana  dal  Cairo. St.  64.  V.12.   I  Mammalucchi,  che  come  i  Gianni zeri  erano  per  lo  pid  giovini  criàtiaui  divenuti  mao mettani. St.  66.  V.4.   Damiaia:  non  è  da  confondersi  que sta con  l'antica  Damiata  dei  tempi  delle  crociate,  ch'era sul  Mediterraneo,  e  fu  distrutta  dagli  Egiziani  nel  1250. La  città  di  cui  si  parla  è  circa  60  miglia  distante  da Alessandria. St.  68.  v.8.   Naute:  nocchieri  o  marinai. St.  73.  y.  36.   Discostasi  qui  il  testo  diila  genea logia degli  eroi  de' romanci,  riportata  dal  Ferrario;  se condo la  quale  Aquilante  e  Grifone  nacquero  di  Gismouda e  di  Ricciardetto,  fratello  di  Rinaldo.  Il  poeta  ha  cre duto Gismonda  consorte  d'Oliviero  di  Vienna  che  figura in  quell'albero,  come  fratello  di  Alda  o  Belanda,  moglie d'Orlando. St.  89.  y.  18.   Come  Atlante,  avendo  prevista  la trista  fine  di  Ruggiero,  si  studiava  allontanamelo  con arti  magiche;  cosi  operavano  quelle  due  fate,  alle  quali era  noto  il  destino  che  attendeva  in  Francia  1  figli d'Oliviero. St.  90.  v.34.   La  colomba  lasciò,  ecc.  Col  mezzo di  colombe  a  questo  fine  educate  solevasi,  a  que'  tempi (come  in  Francia  durante  la  guerra  del  1870)  mandare le  notizie  da  luogo  a  luogo. St.  93.  v.5.   Volta  città  di  Palestina:  Gerusa lemme. St.  95.  y.  38.   Sansontto  è  personaggio  che  pare sia  stato  inventato  dal  poeta  Nicola  da  Padova.  É  detto da  Mecca,  perchè  fingevasi  di  questa  città  tanto  cele bre per  la  tomba  di  Maometto. St.  98.  v.58.   Il  cavalier,  ecc.  San  Giorgio,  di  cui si  narra  che  liberasse  la  figlia  del  re  di  Libia  destinata ad  essere  divorata  da  un  drago.   Zaffo: V  odierna Jaffa  f  detta  altre  volte  Joppe,  città  marittima  della Siria,  circa  cinquanta  miglia  a  ponente  maestro  di  Ge rusalemme. Hiifonr  inraiitin  presso  Damasco  Onìiii Ile  col  ntiovo  rìì  IH  aniftiitt', p  i'VAi  al!  e  turo  hiiuiariifì  parole.  KìurHo  arri  vti  sotto  Pari  pi i  ol  sfìcrorno  liritaTinictì;  nMt  accndoiifj  provs  di  ffian  valon iliiirunn  pnirln  '  rigirali  ia.  hirtiHlj  e  iitragì  hanno  hioso  dentino Ia  cittji.  pct  fattn  ili  Roil  union  te;  &  Callo  vi  acne  con vmQ srfllhi  <lni|'nc?lln. Gravi  pene  in  amor  si  jiroTun  molte   DI  (.he  patitd  io  n'ho  In  maggìtir  parte, E  (iuelle  in  iliinuo  mio    ben  raccolte i Ch'io  ne  posso  parlar  come  per  arte, Vera  s' io  dìro  e  s'  ho  def  to  altre  volte, E  tiuandtj  in  voce  e  qua  mio  in  vive  carte, Ch' un  inni  sia  lieve  un  altro  acerbo  e  fiero, Date  creiìenzA  al  mio  giudick  vero, lu  dico  e  àlsì,  e  diri"  finchMo  vita, rhe  f'hi  n  truva  in  deio  laccio  preso, Bcbhen  di    verte  sna  duiina  schiva   Se  in  tutto  uvver?'a  al  sno  "ìesìre  Acceso; iSehbene  Amor  (rgoi  merce  le  il  priva   Pojìcm  e  he  '1  tempu  e  la  fatica  ba  spe.o; Pur  ch'altamente  abbia  locato  il  core, Flange  r  non  de',  se  ben  languisce  e  muore, 1       Pianger  de  quel  che  gU  sìa  fatto  servo IH  ilnr"  vafbi  nerbi  e  d'nna  bella  trefcia, Sotto  cui  si  nasconda  uo  cor  protervo, Che  poco  puro  abbia  con  molta  feccia. Vorria  il  miser  fuggire;  e  come  cervo Ferito,  ovunque  va,  porta  la  freccia:Ha  di    stesso  e  del  suo  amor  vergogna, Né  Tosa  dire,  e  invan  sfumarsi  agogna. 4      In  questo  caso  è  il  giovene  Grifone, Che  non  si  può  emendare,  e  il  suo  error  vede:Vede  quanto  vilmente  il  suo  cor  pone In  Orrìgille  iniqua  e  senza  fede:Pur  dal  mal  uso  è  vinta  la  ragione, E  pur  r  arbitrio  ali  appetito  cede:Perfida  sìa quantunque,  ingrata  e  ria, Sforzato  è  di  cercar  dovella  sia. 10    Dopo,  accordando  affettuosi  gesti Alla  suavità  delle  parole, Dicea  piangendo: Signor  mio,  son  questi Debiti  premj  a  chi  t adora  e  cole? Che  sola  senza  te  già  un  anno  resti, E  va  per  V  altro,  e  ancor  non  te  ne  duole?E  s'io  stava  aspettare  il  tuo  ritomo, Non  80  se  mai  veduto  avrei  quel  giorno. 5  Dico,  la  bella  istoria  ripigliando, Ch'uscì  della  città  secretaraente ; Né  parlarne  s  ardì  col  f ratei,  quando Ripreso  invan  da  lui  ne  fu  sovente. Verso  Rama,  a  sinistra  declinando, Prese  la  via  più  piana  e  più  corrente. Fu  in  sei  giorni  a  Damasco    Scria; Indi  verso  Antiochia  se  ne  già. 6  Scontrò  presso  a  Damasco  il  cavaliere A  cui  donato  avea  Orrìgille  il  core: E  convenian  di  rei  costumi  in  vero, Come  ben  si  convien  l'erba  col  fiore; Che  r  uno  e  V  altro  era  di  cor  leggiero, Perfido  V  uno  e  l'altro,  e  traditore; E  copria  l'uno  e  l'altro  il  suo  difetto. Con  danno  altrui,  sotto  cortese  aspetto. 7  Come  io  vi  dico,  il  cavalier  venia S'un  gran  destrier  con  molta  pompa  armato: La  peilìda  Orrìgille  in  compagnia, In  un  vestire  azzur  d'oro  fregiato, E  duo  valletti,  donde  si  servia A  portar  elmo  e  scudo,  aveva  a  lato; Come  quel  che  volea  con  bella  mostra Comparire  in  Damasco adunaMostra.8  Una  splendida  festa,  che  bandire Fece  il  re    Damasco  in  quelli  giorni. Era  cagion  di  far  quivi  venire I  cavalier  quanto  potean  più  adomi. Tosto  che  la  puttana  comparire Vede  Grifon,  ne  teme  oltraggi  e  scorni:Sa  che  l'amante  suo  non  è  si  forte, Che  centra  lui  l'abbia  a  campar  da  morte. stanza  20. 9      Ma  siccome  audacissima  e  scaltrita, Ancorché  tutta    paura  trema, S'acconcia  il  viso,  e    la  voce  aita, Che  non  appar  in  lei  segno  di  teina. Col  drado  avendo  già  l'astuzia  ordita. Corre,  e  fingendo  una  letizia  estrema, Verso  Grifon  l'aperte  braccia  tende, Lo  stringe  al  collo,  e  gran  pezzo  ne  pende. 1 1     Quando  aspettava  che  di  Nicosia, Dove  tu  te  n'  andasti  alla  gran  corte, Tornassi  a  me,  che  con  la  febbre  ria Lasciata  avevi  in  dubbio  della  morte. Intesi  che  passato  eri  in  Scria:Il  che  a  patir  mi  fu    duro  e  forte, Che  non  sapendo  come  io  ti  seguiQuasi  il  cor  di  man  propria  mi  trafissi. 12    3Ia  fortuna  di  me  con  doppio  dono Mostra  d'aver,  quel  che  non  liai  tu,  cura:Mandommi  il  fratel  mio,  col  quale  io  sono Sin  qui  venuta  del  mio  onor  sicura; Ed  or  mi  manda  questo  incontro  buono Di  te,  eh'  io  stimo  sopra  ogni  avventura:E  bene  a  tempo  il  fa;  che  più  tardando, Morta  sarei,. te,  signor  mio,  bramando. 18    Innanzi  a  Carlo, innanzi  al  re  Agranuuite L'un  stuoh)  e  T altro  si  vuol  far  vedere, Ove  gran  loda,  ove  mercè  abbondante Si  può  acquistar,  facendo  il  suo  dovere. I  Mori  non  però  fer  prove  tante, Che  par  ristoro  al  danno  abbiano  avere; Perchè  ve  ne  restar  morti  parecchi, Cii'agli  altri  fur  di  folle  audacia  specchi. 13    E  seguitò  la  donna  fraudolente, Di  cui  r  opere  fur  più  che  di  volpe, La  sua  querela  cosi  astutamente, Che  riversò  in  Grifon  tutte  le  colpe. Gli  fa  stimar  colui,  non  che  parente, Ma  che  d'im  padre  seco  abbia  ossa  e  polpe; E  con  tal  modo  sa  tesser  gì'  inganni, Che  men  verace  par  Luca  e  Giovanni. 19    Grandine  sembran  le  spesse  saette Dal  muro  sopra  gl'inimici  sparte. Il  grido  insino  al  ciel  paura  mette, Che  fa  la  nostra  e  la  contraria  parte. Ma  Carlo  un  poco  ed  Àgramante  aspette; Ch'io  vo' cantar  delF africano  Marte, Rodomonte  terribile  ed  orrendo. Che  va  per  mezzo  la  città  correndo. 14    Non  pur  di  sua  perfidia  non  riprende Grifon  la  donna  iniqua,  più  che  bella; Non  pur  vendetta  di  colui  non  prende, Che  fatto  s'era  adultero  di  quella: Ma  gli  par  far  assai,  se  si  difende Che  tutto  il  biasmo  in  lui  non  riversi  ella; E  come  fosse  suo  cognato  vero, D'accarezzar  non  cessa  il  cavaliero. 20    Non  so,  signor,  se  più  vi  ricordiate Di  questo Saracin  tanto  sicuro, Che  morte  le  sue  genti  avea  lasciate Tra  il  secondo  riparo  e  '1  primo  muro, Dalla  rapace  fiamma  divorate, Che  non  fu  mai  spettacolo  più  oscuro. Dissi  ch'entrò  d'un  salto  nella  terra Sopra  la  fossa  che  la  cinge  e  serra. 16    E  con  lui  se  ne  vien  verso  le  porte Di  Damasco,  e  da  lui  sente  tra  via. Che    dentro  dovea  splendida  corte Tenere  il  ricco  re  della  Scria; E  eh' ognun  quivi,  di  qualunque  sorte, 0  sia  cristiano,  o  d'altra  legge  sia, Dentro  e  di  fuori  ha  la  città  sicura Per  tutto  il  tempo  che  la  festa  dura. 21    Quando  fu  noto  il  Saracino  atroce All'arme  istrane,  alla  scagliosa  pelle. Là  dove  i  vecchi  e '1  popol  men  feroce Tendean  l'orecchie  a  tutte  le  novelle, Levossi  un  pianto,  un  grido,  un'alta  voce, Con  un  batter  di  man  ch'andò  alle  stelle; E  chi  potè  fuggir  non  vi  rimase. Per  serrarsi  ne' templi  e  nelle  case. 16    Non  però  son  di  seguitar    intento L'istoria  deUa  perfida  Orrigille, Ch'a  giorni  suoi  non  pur  un  tradimento Fatto  agli  amanti  avea,  ma  mille  e  mille; Ch'io  non  ritomi  a  riveder  dugento Mila  persone,  o  più  delle  scintille Del  foco  stuzzicato,  ove  alle  mura Di  Parigi  facean  danno  e  paura. !2    Ma  questo  a  pochi  il  brando  rio  concede, Ch'intorno  ruota  il  Saracin  robusto. Qui  fa  restar  con  mezza  gamba unpiede. Là  fa  un  capo  sbalzar  lungi  dal  busto:L'un  tagliare  a  traverso  se  gli  vede. Dal  capo  all'anche  un  altro  fender  giusto; E  di  tanti  eh'  uccide,  fere  e  caccia, Non  se  gli  vede  alcun  segnare  in  faccia. 17    Io  vi  lasciai,  come  assaltato  avea Àgramante  una  porta  della  terra. Che  trovar  senza  guardia  si  credea: Né  più  riparo  altrove  il  passo  serra, Perchè  in  persona  Carlo  la  tenea. Ed  avea  seco  i  mastri  della  guerra. Duo  Guidi,  duo  Angelini,  uno  Angeliero, Avino,  Avolio,  Otone  e  Berlingiero. 23    Quel  che  la  tigre  dell'armento  imbelle Ne' campi  ircani  o    vicino  al  Gange, 0  '1  lupo  delle  capre  e  dell' agnelle Nel  monte  che  Tifeo  sotto  si  frange; Quivi  il  crudel  pagan  facea  di  quelle Non  dirò  squadre,  non  dirò  falange, Ma  vulgo  e  popolazzo  voglio  dire, Degno,  prima  che  nasca,  di  morire. 24  Ncn  ne  trova  un  che  veder  possa  in  fronte, Fra  tanti  che  ne  taglia,  fora  e  svena. Per  quella  strada  che  vien  dritto  al  ponte Di  San  Michel,    popolata  e  piena, Corre  il  fiero  e  terribil  Rodomonte, E  la  sanguigna  spada  a  cerco  mena: Non  riguarda    al  servo    al  signore, Né  al  giusto  ha  pi\\  pietà,  che  al  peccatore. 25  Religi'on  non  giova  al  sacerdote, Né  la  innocenzia  al  pargoletto  giova:Per  sereni  occhi  o  per  vermiglie  gote 3Iercè    donna  nédonzella  trova: La  vecchiezza  si  caccia  e  si  percuote; Né  quivi  il  Saracin  fa  maggior  prova Di  gran  valor,  che  di  gran  crudeltade: Che  non  discerne  sesso,  ordine,  etade. 26  Non  pur  nel  sangue  uman  l'ira  si  stende Deir  empio  re,  capo  e  signor  degli  empi; Ma  centra  i  tetti  ancor  si,  che  n'  incende Le  belle  case  e  i  profanati  tempi. Le  case  eran,  per  quel  che  se  n'intende, Quasi  tutte  di  legno  in  quelli  tempi; E  ben  creder  si  può;  eh'  in  Parigi  ora Delle  dieci  le  sei  son  cosi  ancora. 27  Non  par,  quantunque  il  foco  ogni  cosa  arda, Che  si  grande  odio  ancor  saziar  si  possa. Dove  s'aggrappi  con  le  mani,  guarda, Sì  che  ruini  un  tetto  ad  ogni  scossa. Signor,  avete  a  creder  che  bombarda 3£ai  non  vedeste  a  Padova    grossa, Che  tanto  muro  possa  far  cadere, Quanto  fa  in  una  scossa  il  re  d'Algiere. 28  Mentre  quivi  col  ferro  il  maledetto E  con  le  fiamme  facea  tanta  guerra. Se  di  fuor  Agramante  avesse  astretto, Perduta  era  quel    tutta  la  terra: Ma  non  v'  ebb'  agio: che  gli  fu  interdetto Dal  paladin  che  venia  d'Inghilterra Col  popolo  alle  spalle  inglese  e  scotto, Dal  Silenzio  e  dall'Angelo  condotto. 29  Dio  volse  che  all'entrar  che  Rodomonte Pennella  terra,  e  tanto  foco  accese. Che  presso  ai  muri  il  fior  di  Chiaramente, Rinaldo,  giunse,  e  seco  il  campo  inglese. Tre  leghe  sopra  avea  gittate  il  ponte, E  torte  vie  da  man  sinistra  prese; Che,  disegnando  i  barbari  assalire, Il  fiume  non  l'avesse  ad  impedire. 80    Mandato  avea  sei  mila  fanti  arcieri Sotto  l'altiera  insegna  d'Odoardo, E  duo  mila  cavalli,  e  più,  leggieri Dietro  alla  guida  d'Ari  man  gagliardo; E  mandati  gli  avea  per  li  sentieri Che  vanno  e  vengon  dritto  al  mar  Picardo, Ch'  a  porta  San  Martino  e  San  Dionigi Entrassero  a  soccorso  di  Parigi. 31  I  carriagigi  e  gli  altri  impedimenti Con  lor  fece  drizzar  per  quella  strada. Egli  con  tutto  il  resto  delle  genti Più  sopra  andò  girando  la  contrada. Seco  avean  navi  e  ponti  ed  argumenti Da  passar  Senna,  che  non  ben  si  guada. Passato  ognuno,  e  dietro  i  ponti  rotti, Nelle  lor  schiere  ordinò  Inglesi  e  Scotti. 32  Ma  prima  quei  baroni  e  capitani Rinaldo  intorno  avendosi  ridutti, Sopra  la  riva  ch'alta  era  dai  piani Sì,  che  poteano  udirlo  e  veder  tutti, Disse: Signor,  ben  a  levar  le  mani Avete  a  Dio,  che  qui  v'  abbia  condutti, Acciò,  dopo  un  brevissimo  sudore, Sopra  ogni  nazi'on  vi  doni  onore. 33  Per  voi  saran  due  principi  salvati, Se  levate  l'assedio  a  quelle  porte: Il  vostro  re,  che  voi  siete  ubbligati Da  servitù  difendere  e  da  morte; Ed  uno  imperator  de'  più  lodati, Che  mai  tenuto  al  mondo  abbiano  corte; E  con  loro  altri  re,  duci  e  marchesi, Signori  e  cavalier  di  più  paesi. 34  Si  che  salvando  una  città,  non  soli Parigin  ubbligati  vi  saranno, Che  molto  più  che  per  li  proprj  duoli, Timidi,  afflitti  e  sbigottiti  stanno Per  le  lor  mogli  e  per  li  lor  figliuoli, Ch'  a  un  medesmo  pericolo  seco  hanno, E  per  le  sante  vergini  richiuse. Ch'oggi  non  sien  dei  voti  lor  deluse: 35  Dico,  salvando  voi  questa  cittade, V'ubbligate  non  solo  i  Parigini, Ma  d'ogn'  intomo  tutte  le  contrade. Non  parlo  sol  dei  popoli  vicini; Ma  non  è  terra  per  cristianitade, Che  non  abbia  qua  dentro  cittadini Si  che,  vìncendo,  avete  da  tenere Che  più  che  Francia  v'abbia  obbligo  avere. 36  Se  donaTan  gii  antiqui  una  corona A  chi  salvasse  a  un  dttadin  la  vita, Or  che  degna  mercede  a  voi  si  dona, Salvando  multìtudine  infinita? Ma  se  da  invidia,  o  da  viltà,  si  buona E  si  santa  opra  rimarrà  impedita, Credetemi  che,  prese  quelle  mura. Né  Italia    Lamagna  anco  é  sicura; 37    qualunque  altra  parte,  ove. s'adori Quel  che  volse  per  noi  pender  sul  legno. Né  voi  crediate  aver  lontani  i  Mori, Né  che  pel  mar  sia  forte  il  vostro  regno: Che  scaltre  volte  quelli,  uscendo  fuori Di  Ziheltaro  e  dell' Erculeo  segno, Riportar  prede  dall' isole  vostre, Che  faranno  or,  s'avran  le  terre  nostre? 38  Ma  quando  ancor  nessuno  onor,  nessuno Util  v'inanimasse  a  questa  impresa, Comun  debito  é  ben  soccorrer  l'uno L'altro,  che  militiam  sotto  una  Chiesa. Ch'io  non  vi  dia  rotti  i  nemici,  alcuno Non  sia  che  tema,  e  con  poca  contesa; Che  gente  male  esperta  tutta  parmi. Senza  possanza,  senza  cor,  senz'armi. 39  Potè  con  queste  e  con  miglior  ragioni, Con  parlare  espedito  e  chiara  voce Eccitar  quei  magnanimi  baroni Rinaldo,  e  quello  esercito  feroce; E  fu,  com'è  in  proverbio,  aggiunger  sproni Al  buon  corsier  che  già  ne  va  veloce. Finito  il  ragionar,  fece  le  schiere Muover  pian  pian  sotto  le  lor  bandiere. 40  Senza  strepito  alcun,  senza  rumore Fa  il  tripartito  esercito  venire. Lungo  il  fiume  a  Zerbin  dona  T  onore Di  dover  prima  i  barbari  assalire; E  fa  quelli  d'Irlanda  con  maggiore Volger  di  via  più  tra  campagna  gire; E  i  cavalieri  e  i  fanti  d'Inghilterra Col  duca  di  Lincastro  in  mezzo  serra. 41  Drizzati  che  gli  ha  tutti  al  lor  cammino, Cavalca  il  paladin  lungo  la  riva, E  passa  innanzi  al  buon  duca  Zerbino, E  a  tutto  il  campo  che  con  lui  veniva; Tanto  ch'ai  re  d'Orano  e  al  re  Sobrino E  agli  altri  lor  compagni  soprarriva, Che  mezzo  miglio  appresso  a  quei  di  Spagna Guardavan  da  quel  canto  la  campagna. 42  L' esercito  Cristian,  che  con  si  fida E  si  sicura  scorta  era  venuto, Ch'ebbe  il  Silenzio  e  l'Angelo  per  guida. Non  potè  ormai  patir  più  di  star  muto Sentiti  gli  inimici,  alzò  le  grida, E  delle  trombe  udir  fé' il  suono  arguto; E  con  l'alto  rumor  ch'arrivò  al  cielo. Mandò  nell'ossa  a'Saracini  il  gelo. 43  Rinaldo  innanzi  agli  altri  il  destrier  pange . E  con  la  lancia  per  cacciarla  in  re.sta: Lascia  gli  Scotti  un  tratto  d' arco  lunge; Ch'ogni  indugio  a  ferir  si  lo  molesta. Come  groppo  di  vento  talor  giunge. Che  si  tra' dietro  un'orrida  tempesta; Tal  fuor  di  squadra  il  cavalier  gagliardo Venia  spronando  il  corridor  Baiardo. 44  Al  comparir  del  paladin  di  Francia Dan  segno  i  Mori  alle  future  angosce: Tremare  a  tutti  in  man  vedi  la  lancia, I  piedi  in  staffa,  e  neh'arcìon  le  cosce. Re  Pulì'ano  sol  non  muta  guancia. Che  questo  essei  Rinaldo  non  conosce; Né  pensando  trovar  si  duro  intoppo, Gli  muove  il  destrier  contro  di  galoppo:45  E  su  la  lancia  nel  partir  si  stringe, E  tutta  in    raccoglie  la  persona; Poi  con  ambo  gli  sproni  il  destrier  spinge, E  le  redini  innanzi  gli  abbandona. Dall'altra  parte  il  suo  valor  non  finge, E  mostra  in  fatti  quel  ch'in  nome  suona, Quanto  abbia  nel  giostrare  e  grazia  ed  arte, II  figliuolo  d'Amone,  anzi  di  Marte. 46  Furo  al  segnar  degli  aspri  colpi,pari;Che  si  posero  i  ferri  ambi  alla  testa: Ma  furo  in  arme  ed  in  virtù  dispari; Che  r  un  via  passa,  e  l'altro  morto  resta. Bisognan  di  valor  segni  più  chiari, Che  por  con  leggiadria  la  lancia  in  resta: Ma  fortuna  anco  più  bisogna  assai; Che  senza,  vai  virtù  raro  o  non  mai. 47  La  buona  lancia  il  paladin  racquista, E  verso  il  re  d'Oran  ratto  si  spicca. Che  la  persona  aveva  povera  e  trista Di  cor,  ma  d'ossa  e  di  gran  polpe  ricca. Questo  por  tra  bei  colpi  si  può  in  lista, Bench'in  fondo  allo  scudo  gli  l'appicca: E  chi  non  vuol  lodarlo,  abbialo  escuso, Perdìè  non  si  potea  giunger  più  insuso. stanza  27. 48     Non  lo  ritien  lo  scudo,  che  non  entre, Benché  fuor  sia  d'acciar,  dentro  di  palma; E  che  da  quel  gn  corpo  uscir  pel  ventre Non  faccia  l'ineguale  e  piccola  alma. Il  destrier  che  portar  si  credea,  mentre Durasse  il  lungo  di,  si  grave  salma, Riferì  in  mente  sua  grazie  a  Rinaldo, Ch'a  quello  incontro  gli  schivò  un  gran  caldo. 49     Rotta  Pasta,  Rinaldo  il  destrier  volta Tanto  leggier,  che  fa  sembrar  ch'abbia  ale; E  dove  la  più  stretta  e  maggior  folta Stiparsi  vede,  impetuoso  assale. Mena  Fusberta  sanguinosa  in  volta. Che  fa  Tarme  parer  di  vetro  frale. Tempra  di  ferro  il  suo  tagliar  non  schiva, Che  non  vada  a  trovar  lacarneviva.54D'Africav'era  la  raen  trista  gente; Benché    questa  ancor  gran  prezzo  vaglia. Dardinel  la  sua  mosse  incontinente, E  male  armata,  e  peggio  usa  in  battaglia; Bench'egli  in  capo  avea  l'elmo  lucente, E  tutto  era  coperto  a  piastra  e  a  maglia.. Io  credo  che  la  quarta  miglior  fia, Con  la  qual  Isolier  dietro  venia. 55  Trasone  intanto,  il  buon  duca  di  Marra, Che  ritrovarsi  all'alta  impresa  gode, Ai  cavalieri  suoi  leva  la  sbarra, E  seco  invita  alle  famose  lode; Poich' Isolier  con  quelli  di  Navarra Entrar  nella  battaglia  vede  et  ode. Poi  mosse  Ari'odante  la  sua  schiera, Che  nuovo  duca  d'Albania  fatt'era. 50  Ritrovar  poche  tempre  e  pochi  ferri Può  la  tagliente  spada,  ove  s' incappi; Ma  targhe,  altre  di  cuoio,  altre  di  cerri,? Giuppe  trapunte,  e  attorcigliati  drappi. Giusto  è  ben  dunque  che  Rinaldo  atterri Qualunque  assale,  e  fori  e  squarci  e  aifrappi; Che  non  più  si  difende  da  sua  spada, Ch'  erba  da  falce,  o  da  tempesta  biada. 51  La  prima  schiera  era  già  messa  in  rotta, Quando  Zerbin  con  l'antiguardia  arriva. Il  cavalier  innanzi  alla  gran  frotta Con  la  lancia  arrestata  ne  veniva. La  gente  sotto  il  suo  pennon  condotta, Con  non  minor  fierezza  lo  seguiva:Tanti  lupi  parean,  tanti  leoni Ch'andassero  assalir  capre  e  montoni. 52  Spinse  a  un tempociascuno  il  suo  cavallo, Poi  che  fur  presso;  e  sparì  immantinente Quel  breve  spazio,  quel  poco  intervallo Che  si  vedea  fra  l'una  e  l'altra  gente. Non  fu  sentito  mai  più  strano  ballo; Che  ferian  gli  Scozzesi  solamenteSolamente  i  pagani  eran  distrutti, Come  sol  per  morir  fosser  condutti. 53  Parve  più  freddo  ogni  pagan  che  ghiaccio; Parve  ogni  Scotto  più  che  fiamma  caldo: I  Mori  si  credean  ch'avere  il  braccio Dovesse  ogni  Cristian,  eh'  ebbe  Rinaldo. Mosse  Sobrino  i  suoi  schierati  avaccio, Senza  aspettar  che  lo'nvitasse  araldo. Dell'altra  squadra  questa  era  migliore Di  capitano,  d'arme  e  di  valore. 56  L'alto  rumor  delle  sonore  trombe, De'  timpani  e  de'  barbari  stromenti, Giunti  al  continuo  suon  d'archi,  di  frombe, Di  macchine,  di  ruote  e  di  tormenti; E  quel  di  che  più  par  che'l  ciel  rimborabe. Gridi,  tumulti,  gemiti  e  lamenti; Rendono  un  alto  suon  eh' a  quel  s'accorda, Con  che  i  vicin,  cadendo,  il  Nilo  assorda. 57  Grande  ombra  d'ogn'intomo  il  cielo  involve, Nata  dal  saettar  delli  duo  campi: L'alito,  il  fumo  del  sudor,  la  polve Par  che  nell'aria  oscura  nebbia  stampi. Or  .qua  l'un  campo,  or  l'altro    si  volve: Vedresti,  or  come  un  segua,  or  come  scampi; Ed  ivi  alcuno,  o  non  troppo  diviso, Rimaner  morto  ove  ha  il  nimico  ucciso. 58  Dove  una  squadra  per  stanchezza  è  mossa. Fu' altra  si  fa  tosto  andare  innanti. Di  qua,  di    la  gente  d'arme  ingrossa; Là  cavalieri,  e  qua  si  metton  fanti. La  terra  che  sostien  l'assalto,  è  rossa; Mutato  ha  il  verde  ne' sanguigni  manti; E  dov'  erano  i  fiori  azzurri  e  gialli, Giaceano  uccisi  or  gli  uomini  e  i  cavalli. 59  Zerbin  facea  le  più  mirabil  prove Che  mai  facesse  di  sua  età  garzone: L'esercito  pagan  che'ntomo  piove', Taglia  jcd  uccide,  e  mena  a  destruzione. Ari'odante  alle  sue  genti  nuove Mostra  di  sua  virtù  gran  paragone; E    di    timore  e  meraviglia A  quelli  di  Navarra  e  di  Castiglia. 60    Chelindo  e  Mosco,  i  duo  flgH  bastardi Del  morto  Calabrun  re  d'Aragona, Ed  un  che  reputato  fra' gagliardi Era,  Calamidor  da  Barcellona, S' avean  lasciato  addietro  gli  stendardi; E  credendo  acquistar  gloria  e  corona Per  uccider  Zerbin,  gli  furo  addosso; E  ne' fianchi  il  destrier  gli  hanno  percosso. HI    Passato  da  tre  lance  il  destrier  morto Cade;  ma  il  buon  Zerbin  subito  è  in  piede; Ch'a  quei  ch'ai  suo  cavallo  han  fatto  torto, Per  vendicarlo  va  dove  li  vede: E  prima  a  Mosco,  al  giovene  inaccorto, Che  gli  sta  sopra,  e  di  pigliar  se  '1  crede, Mena  di  punta,  e  lo  passa  nel  fianco, E  fìior  di  sella  il  caccia  freddo  e  bianco. 62    Poi  che  si  vide  tor, come  di  furto, Chelindo  il  fratel  suo,  di  furor  pieno Venne  a  Zerbino,  e  pensò  dargli  d'urto; Ma  gli  prese  egli  il  corridor  pel  freno; Tiasselo  in  teria,  onde  non  è  mai  surto . E  non  mangiò  mai  più  biada    fieno; Zerbin    gran  forza  a  un  colpo  mise, Che  lui  col  suo  signor  d'un  taglio  uccise. "8    Come  Calamidor  quel  colpo  mira, Volta  la  briglia  per  levarsi  in  fretta. Ma  Zerbin  dietro  un  gran  fendente  tira, Dicendo: Traditore,  aspetta,  aspetta. Non  va  la  botta  ove  n'andò  la  mira, Non  che  però  lontana  vi  si  metta: Lui  non  potè  arrivar,  ma  il  destrier  prese Sopra  la  groppa,  e  in  trra  lo  distese. 64    Colui  lascia  il  cavallo,  e  via  carpone Va  per  campar,  ma  poco  gli  successe; Che  venne  ca"o  che  '1  duca  Trasone Gli  passò  sopra,  e  col  peso  l'oppresse, Arì'odante  e  Lurcanio  si  pone Dove  Zerbino  è  fra  le  genti  spesse:E  seco  hanno  altri  e  cavalieri  e  conti, Che  fauno  ogni  opra  che  Zerbin  rimonti. 66    Menava  Arì'odante  il  brando  in  giro; E  ben  lo  seppe  Artalico  e  Slargano:Ma  molto  più  Etearco  e  Casimiro La  possanza  sentir  di  quella  mano. I  primi  duo  feriti  se  ne  giro:Bimaser  gli  altri  duo  morti  sul  piano. Lurcanio  fa  veder  quanto  sia  forte; Che  fere,  urta,  riversa,  e  mtte  a  morte. 66  Non  cre'liate,  signor,  che  fra  campagna Pugna  minor  che  presso  al  fiume  sia Né  eh'  addietro  l'esercito  rimagna, Che  di  Lincastro  il  buon  duca  segaia. Le  ban'liere  assali  questo  di  Spagna, E  molto  ben  di  par  la  cosa  già; Che  fanti,  cavalieri  e  capitani Di  qua  e  di    sapcan  menar  le  m.iti. 67  Dinanzi  vien  Oldrado  e  Fieramente, l'n  duca  di  Glocestra,  un  d'Eborace: Con  lor  Riccardo  di  Varvecia  conte. E  di  Chiarenza  il  duca,  Enrigo  audace. Han  fatalista  e  Follicoue  a  fronte, E  Baricondo  ed  ogni  lor  seguace. Tiene  il  primo  Almeria,  tiene  il  secondo Granata,  tien  Maiorca  Baricondo. 68  La  fiera  pugna  un  pezzo  andò  di  pare. Che  vi  si  discernea  poco  vantaggio. Vedeasi  or  l'uno  or  l'altro  ire  e  tornare, Come  le  biade  al  ventolin  di  maggio, 0  come  sopra '1  lito  tm  mobil  mare Or  viene  or  va,    mai  tiene  un  viaggio. Poi  che  Fortuna  ebbe  scherzato  un  pezzo, Dannosa  ai  Mori  ritornò  da  sezzo. 69  Tutto  in  un  tempo  il  duca  di  Glocestra A  Matalista  fa  votar  1'  arcione: Ferito  a  un  tempo  nella  spalla  destra Fieramente  riversa  Follicoue; E  r  un  pagano  e  V  altro  si  sequestra, E  tra  gì'  Inglesi  se  ne  va  prigione. E  Baricondo  a  un  tempo  riman  senza Vita  per  man  dtrl  duca  di  Chiarenza. 70  Indi  i  pagani  tanto  a  spaventarsi, Indi  i  fedeli  a  pigliar  tanto  ardire; Che  quei  non  facean  altro  che  ritrarsi, E  partirsi  dall'ordine  e  fuggire; E  questi  andar  innanzi,  ed  avanzarsi Sempre  terreno,  e  spingere  e  seguire:E  se  non  vi  giungea  chi  lor  die  aiuto, Il  campo  da  quel  lato  era  perduto. 71  Ma  Ferraù,  che  sin  qUi  mai  non  s'era Dal  re  Marsilio  suo  troppo  disgitmto, Quando  vide  fuggir  quella  bandiera, E  l'esercito  suo  mezzo  consunto, Spronò  il  cavallo,  e  dove  ardea  più  fiera La  battaglia,  lo  spinse;  e  arrivò  a  punto .    Che  vide  dal  destrier  cadere  in  terra, Col  capo  fespo,  Olimpio  dalla  Serra; 72     Un  giovinetto  che  col  dolce  canto, roncarle  al  suou  della  cornuta  cetra, D'intenerire  un  cor  si  dava  vanto, Ancorché  fosse  più  duro  che  pietra. Felice  lui,  se  contentar  di  tanto Onor  sapeasi,  e  scudo,  arco  e  faretra Aver  in  odio,  e  scimitarra  e  lancia, Che  lo  fecer  morir  giovine  in  Francia. 73    Quando  lo  vide  Ferraù  cadere, Cile  solca  amarlo  e  avere  in  mo't.v  estima, Si  sente  di  lui  sol  via  più  dolere, Che  di  miir  altri  che  perìron  prima; E  sopra  chi  l'uccise  in  modo  fere, Che  gli  divide  l'elmo  dalla  cima Per  la  fronte,  per  gli  occhi  e  per  la  faccia, Per  mezzo  il  petto,  e  morto  a  terra  il  cacci i. Stanza  56. 74      qui  s'indugia;  e  il  brando  intorno  ruota, Ch'ogni  elmo  rompe,  ogni  lorica  smaglia: A  chi  segna  la  fronte,  a  chi  la  gota, Ad  altri  il  capo,  ad  altri  il  bracci  ì  figlia:Or  questo  or  quel  di  sangue  e  d'alma  vota; E  ferma  da  quel  canto  la  battaglia. Onde  la  spaventata  ignobil  frotta Senz'ordine  fuggia  spezzata  e  rotta. 75    Entrò  nella  battaglia  il  re  Agramante, D'uccider  gente  e  di  far  prove  vago; E  seco  ha  Baliverzo,  Farurante, Prusion,  Soridano  e  Bambirago. Poi  son  le  genti  senza  nome  tante, Che  del  lor  sangue  oggi  faranno  un  lago, Che  meglio  conterei  ciascuna  foglia, Quando  l'autunno  gli  arbori  ne  spoglia. 76  Agramante  dal  muro  una  gran  banda Di  fanti  avendo  e  di  cavalli  tolta, Col  re  di  Peza  subito  li  manda,Che  dietro  ai  padiglion  piglin  la  volta, E  vadano  ad  opporsi  a  quei  d'Irlanda, Le  cui  squadre  vedea  con  fretta  molta, Dopo  gran  giri  e  larghi  avvolgimenti, Venir  per  occupar  gli  alloggiamenti. 77  Fu  1  re  di  Feza  ad  eseguir  ben  presto; Ch'ogni  tardar  troppo  nociuto  avria. Raguna  intanto  il  re  Agramante  il  resto:Parte  le  squadre,  e  alla  battaglia  invia. Egli  va  al  fiume;  che  gli  par  ch'in  questo Luogo  del  suo  venir  bisogno  sia: E  da  quel  canto  un  messo  era  venuto Del  re  Sobrino  a  domandare  aiuto. stanza  82. 80  Dove  gli  Scotti  ritornar  fuggendo Vede,  s'appara,  e  grida:  Or  dove  andate? Perchè  tanta  viltade  in  voi  comprenio, Che  a    vii  gente ilcampo  abbandonate?Ecco  le  spoglie,  delle  quali  intendo Ch'esser  dovean  le  vostre  chiese  ornate. Oh  che  laude,  oh  che  gloria,  che'l  figliaolo Del  vostro  re  si  lasci  a  piedi  e  solo ! 81  D'un  suo  scudier  una  grossa  asta  afTerra. E  vede  Prusion  poco  lontano, Be  d'Alvaracchie,  e  addosso  se  gli  serra. E  dell'arcion  lo  porta  morto  al  piano. Morto  Agricalte  e  Bambirago  atterra; Dopo  fere  aspramente  Sondano; E  come  gli  altri  l'avria  messo  a  morte, Se  nel  ferir  la  lancia  era  più  fort". 82  Stringe  Fusberta,  poiché  l'asta  è  rotta, E  tocca  Serpentin,  quel  dalla  Stella. Fatate  l'arme  avea;  ma  quella  botta Pur  tramortito  il  manda  fuor  di  sella E  cosi  al  duca  della  gente  scotta Fa  piazza  intomo  spaziosa  e  bella; Sì  che  senza  contesa  un  destrier  pnote Salir  di  quei  che  vanno  a  selle  vote. 83  E  ben  si  ritrovò  salito  a  tempo, Che  forse  noi  facea,  se  più  tardava; Perchè  Agramante  e  Dardinello  a  un  tempii, Sobrin  col  re  Balastro  v'arrivava. Ma  egli,  che  montato  era  per  tempo, Di  qua  e  di    col  brando  s' aggirava, Mandando  or  questo  or  quel  giù  nell'inferno dar  notizia  del  viver  moderno. 78  Menava  in  una  squadra  più  di  mezzo Il  campo  dietro;  e  sol  del  gran  rumore Tremar  gli  Scotti,  e  tanto  fu  il  ribrezzo, Ch' abbandonavan  l'ordine  e  l'onore. Zerbin, Lurcanio  e  Ar lodante  in  mezzo Vi  restar  soli  incontra  a  quel  furore; E  Zerbin,  ch'era  a  pie,  vi  perla  forse; Ma  '1  buon  Rinaldo  a  tempo  se  n'  accorse. 79  Altrove  intanto  il  paladin  s'avea Fatto  innanzi  fuggir  cento  bandiere. Or  che  l'orecchie  la  novella  rea Del  gran  periglio  di  Zerbin  gli  fere, Ch'a  piedi  fra  la  gente  cirenea Lasciato  solo  aveano  le  sue  schiere, Volta  il  cavallo  t  e  dove  il  campo  scotto Vede  fuggir,  prende  la  via  di  botto. 84  II  buon  Rinaldo,  il  quale  a  porre  in  terra I  più  dannosi  avea  sempre  riguardo, La  spada  contro  il  re  Agramante  afferra, Che  troppo  gli  parca  fiero  e  gagliardo (Facea  egli  sol  più  che  mille  altri  guerra); E  se  gli  spinse  addosso  con  Baiardo: Lo  fere  a  un  tempo  ed  urta  di  traverso Sì,  che  lui  col  destrier  manda  riverso. 85  Mentre  di  fuor  con    crudel  battaglia. Odio,  rabbia,  furor  l'un  l'altro  offende, Rodomonte  in  Parigi  il  popol  taglia, Le  belle  case  e  i  sacri  templi  accende. Carlo,  ch'in  altra  parte  si  travaglia, Questo  non  vede,  e  nulla  ancor  ne  'ntende:Odoardo  raccoglie  ed  Arimanno Nella  città,  col  lor  popol  britanno. 86    A  lui  venne  un  scudier  pallido  in  volto, Che  i>otea  appena  trar  del  petto  il  fiato. Ahimè !  signor,  ahimè !  replica  molto, Prima  ch'abbia  a  dir  altro  incominciato: Oggi  il  romanoimperio,  oggi  è  sepolto; Oggi  ha  il  suo  popol  Cristo  abbandonato:Il  Demonio  dal  cielo  è  piovuto  oggi, Perchè  in  questa  città  più  non  s'alloggi. 87    Satanasso  (perch' altri  esser  non  puote) Strugge  e  mina  la  città  infelice. Volgiti  e  mira  le  fumose  ruote Della  rovente  fiamma  predatrice; Ascolta  il  pianto  che  nel  ciel  percuote; E  faccian  fede  a  quel  che  '1  servo  dice. Un  solo  è  quel  eh' a  ferro  e  a  fuoco  strugge La  bella  terra,  e  innanzi  ognun  gli  fugge. stanza  ( 88    Qual  è  colui  che  prima  oda  il  tumulto, E  delle  sacre  squille  il  batter  spesso. Che  vegga  il  fuoco  a  nessun  altro  occulto, Ch'a  sé,  che  più  gli  tocca,  e  gli  è  più  presso; Tale  è  il  re  Carlo,  udendo  il  nuovo  insulto, E  conoscendo!  poi  con  V  occhio  istesso:Onde  lo  sforzo  di  sua  miglior  gente Al  grido  drizza  e  al  gran  rumor  che  sente. 89    Dei  paladini  e  dei  guerrier  più  degni Carlo  si  chiama  dietro  una  gran  parte, E  ver. la  piazza  fa  drizzare  i  segni; Che  '1  pagan  s' era  tratto  in  quella  pirte. Ode  il  rumor,  vede  gli  orribil  segui Di  crudeltà,  l'umane  membra  sparte. Ora  non  più:  ritomi  un'altra  volta Chi  volontier  la  bella  istoria  ascalta. NOTE. St.  5.  v.58.   Bama: oggi  Bamlat  piccola  città  di Siria,  stazione  dei  pellegrini  che  andavano  a  Gerusa lemme.  Antiochia f oraAntakiech: la  famosa  Antio cbìa  Magna,  salla  sinistra  deirOronte,  a  settentrione  di Damasco. St.  11.  V  1.   Nicoaia,  città  principale  dell'isola  di Cipro. St.  23.  V.24.   Campi  ircani.  Gli  antichi  chiama rono Ircania  una  regione  della  Persia,  in  vicinanza  al mar  Caspio,  la  qoale  ora  comprende  lo  Schirvan,  il  Ohi lan  e  il  Tabarìstan.  Nel  monte  che  Tffeo  sotto  9i  frange, si  può  ravvisare  col  Petrarca  la  montagna  d'Ischia,  isola presso  il  capo  Miseno  all'entrata  del  golfo  di  Napoli. St.  27.  V.56.   Signor,  avete  a  creder,  ecc.  All'as sedio di  Padova,  fatto  dagli  Austrìaci  nel  1509,  si  trovò il  cardinale  Ippolito  d'Este. St.  31.  V.15.   Impedimenti:  bagagli  dell'esercito. St.  33.  V.3.   Il  vostro  re,  ecc.: il  padre  d'Astolfo, Otone  d'Inghilterra,  che  insieme  con  Carlo  era  assediato in  Parigi. St.  36.  V.12.    Una  corona,  ecc.:  era  di  quercia: i  Romani  la  dissero  civica;  e  la  davano  a  chi  salvava la  vita  a  qualche  cittadino. St.  37.  V.6.   Zibeltaro,  ecc.:  Gibilterra,  e  Io  stretto omonimo,  ricordato  più  volte. St.  47.  V.7.   Escuso,  scusato. St.  50.  V.34.   Targhe,  speaie  di  scudi.   Oiuppe trapunte,  sorta  di  sottovesti  usate  allora  a  difesa  del corpo. St.  53.  V.5.   Avaccio: prestamente. St.  56.  V.78.   Un  alto  suon,  ecc.:  accennasi  il fragore  prodotto  dalle  cateratte  delNilo.St.72.  V.2.   Cornuta.  Chiama  cornuta  la  cetra, perchè  ha  due  capi  ricurvi  a  modo  di  corni St  76.  V.3.    Feza: Fez,  provincia  che  ha  titolo  di regno,  nell'impero  di  Marocco. St.  79.  V.b.   La  gente  cirenea.  Cirenaica  chiamossi in  antico  il  paese  di  Barca,  limitrofo  alla  gran  Sirte,  nello Stato  di  Tripoli;  ma  qui  può  intendersi  geneialmente la  milizia  libica  ed  anche  africana. St.  82.  V.2.   Stella,  Estella,  città  di  Spagna,  dalla quale  prendeva  il  nome  Serpentino. Carlo  esorta  i  suoi  paladini,  ed  insieme  con  essi  investe  i  nemici.  Grifone,  Orrigìlle  e  Hartano  vanno  in  Dama sco alla  festa  bandita  da  Noiandino.  Grifone  vince  nella  giostm:  Mai'tano  vi  mostra  somma  codardia,  na gli  usurpa  l'onore  della  vittoria,  onde  Grifone  riceve  onte  ed  oltraggi. 1      II  giusto  Dio,  quando  i  peccati  nostri Hanno  di  remissìon  passato  il  seguo, Acciò  che  la  giustizia  sua  dimostri Uguale  alla  pietà,  spesso    regno A  tiranni  atrocissimi  ed  a  mostri, E    lor  forza,  e  di  mal  fare  ingegno. Per  questo  Mario  e  Siila  pose  al  mondo, E  duo  Neroni  e  Caio  furibondo, Che  d'Attila  dir?  che  dell'iniquo Ezzelin  da  Roman?  che  d'altri  cento, Che  dopo  un  lungo  andar  sempre  in  obliquo, Ne  manda  Dio  per  pena  eper tormento?Di  questo  abbiam  non  pur  al  tempo  antiquo, Ma  ancora  al  nostro,  chiaro  esperimento, Quando  a  noi,  greggi  inutili  e  malnati, Ha  dato  per  guardian  lupi  arrabbiati:Domiziano  e  1'  ultimo  Antonino; E  tolse  dalla  immonda  e  bassa  plebe. Ed  esaltò  all'imperio  Massimino; E  nascer  prima  fé'  Creonte  a  Tebe; E  die  Mezenzio  al  popolo  Agilino, Che  fé' di  sangue  umau  grasse  le  glebe; E  diede  Italia  a  tempi  men  rimoti In  preJa  agli  Unni,  ai  Longobardi,  ai  (ioti. A  cui  non  par  eh' abbi' a  bastar  lor  fame, Ch'  abbi'  il  lor  ventre  a  capir  tanta  carne; E  chiaman  lupi  di  più  ingorde  brame Da  boschi  oltramontani  a  divorarne. Di  Trasimeno  l'insepulto  ossame, E  i  Canne  e  di  Trebbia,  poco  pame Verso  quel  che  le  ripe  e  i  campi  ingrassa, Dov'Adda  e  Mei  la  e  Ronco  e  Taro  passa. Or  Dio  consente  che  noi  siam  \m\ìhì Da  popoli  di  noi  forse  peggiori, Per  li  multiplicati  ed  infiniti Nostri  nefandi,  obbrobriosi  errori. Tempo  verrà,  eh' a  depredar  lor  liti Andremo  noi,  se  mai  sarem  migliori, E  che  i  peccati  lor  giungano  al  segno, Che  V  etema  Bontà  muovano  a  sdegno. 11    Sta  su  la  porta  il  re  d'AIgier,  lucente Di  chiaro  acciar  che'l  capo  gli  armaeU  busto. Come  uscito  di  tenebre  serpente, Poi  cha  lasciato  ogni  squallor  vetusto, Del  nuovo  scoglio altiero,  e  che  si  sente Ringiovenito  e  pii\  che  mai  robusto:Tre  lingue  vibra,  ed  ha  negli  occhi  foco; Dovunque  passa,  ogn  animai    loco. 3       Doveano  allora  aver  gli  eccessi  loro Di  Dio  turbata  la  serena  fronte, Che  scorse  ogni  lor  luogo  il  Turco  e'I  loro Con  stupri,  uccision,  rapine  ed  onte; Ma  più  di  tutti  gli  altri  danni,  fóro Gravati  dal  furor  di  Rodomonte. Dissi  ch'ebbe  di  lui  la  nuova  Carlo, E  che  'n  piazza  venia  per  ritrovarlo. 7  Vede  tra  via  la  gente  sua  troncata, Arsi  i  palazzi,  e  ruinati  i  templi, Oran  parte  della  terra  desolata:Mai  non  si  vider  si  crudeli  esempli. Dove  fuggite,  turba  spaventata? Non  è  tra  voi  chi  '1  danno  suo  contempli?Che  città,  che  rifugio  più  vi  resta, Qiwndo  si  perda    vilmente  questa? 8  Dunque  un  uom  solo  in  vostra  terrà  preso. Cinto  di  mura  onde  non  può  fuggire, Si  partirà  che  non  V  avrete  offeso, Quando  tutti  v'avrà  fatto  morire? Con  Carlo  dicea,  che  d'ira  acceso Tanta  vergogna  non  potea  patire; E  giunse  dove  innanti  alla  gran  corte Vide  il  pagan  por  la  sua  gente  a  morte. 9  Quivi  gran  parte  era  del  popolazzo, Sperandovi  trovare  aiuto,  ascesa; Perchè  forte  di  mura  era  il  palazzo, Con  manizion  da  far  lunga  difesa. Rodomonte,  d'orgoglio  e  d'ira  pazzo, Solo  s'avea  tutta  la  piazza  presa; E  l'una  man,  che  prezza  il  mondo  poco, Ruota  la  spada,  e  l'altra  getta  il  fuoco. 10  E  della  regal  casa,  alta  e  sublime, Percuote  e  risuonar  fa  le  gran  porte. Gettan  le  turbe  dall'eccelse  cime E  merli  e  torri,  e  si  metton  per  morte. Guastare  i  tetti  non  è  alcun  che  stime; E  legne  e  pietre  vanno  ad  una  sorte, Lastre  e  colonne  e  le  dorate  travi, Che  furo  in  prezzo  agli  lor  pa<lri  e  agli  avi. 'i  (C.y t;>, stanza  7. 12  Non  sasso,  merlo,  trave,  arco  o  balestra, Né  ciò  che  sopra  il  Siracin  percuote, Ponno  allentar  la  sanguinosa  destra, Che  la  gran  porta  taglia,  spezza  e  scuote: E  dentro  fatto  v'ha  tanta  finestra, Che  ben  vedere  e  veduto  esser  puote Dai  visi  impressi  di  color  di  morte, Che  tutta  piena  quivi  hanno  la  corte. 13  Suonar  per  gli  alti  e  spaziosi  tetti S' odono  gridi  e  femminil  lamenti: L'afflitte  donne,  perco tendo  i  petti, Corron  per  casa  pallide  e  dolenti; E  abbraccian  gli  usci  e  i  geniali  letti. Che  tosto  hanno  a  lasciare  a  strane  genti. Tratta  la  cosa  era  in  periglio  tanto. Quando  il  re  giunse,  e  suoi  baroni  accanto. SUnza  12. 15  Perchè  debbo  vedere  in  voi  fortezza Ora  miuor,  ch'io  la  vedessi  aUora? Mostrate  a  questo  can  vostra  prodezza, A  questo  can  che  gli  uomini  devora. Un  magnanimo  cor  morte  non  prezza, Presta  o  tarda  che  sia,  purché ben  muoitL Ma  dubitar  non  posso  ove  voi  sete, Che  fatto  sempre  vincitor  m'avete. 16  Al  fin  delle  parole  urta  il  destriero, Con  Pasta  bassa,  al  Saracino  addosso. Mossesi  a  un  tratto  il  paladino  Uggiero, A  un  tempo  Namo  ed  Olivier  si  è  mosso, A  vino,  Avoìio,  Otone  e  Berlingiero, Ch'un  senza  l'altro  mai  veder  non  posso: E  ferir  tutti  sopra  a  Rodomonte E  nel  petto  e  nei  fianchi  e  nella  fronte. 17  Ma  lasciamo,  per  Dio,  signore,  ormai Di  parlar  d'ira,  e  di  cantar  di  morte; E  sia  per  questa  volta  detto  assai Del  Saracin  non  men  crudel  che  forte:Che  tempo  è  ritornar  dov'io  lasciai Grifon,  giunto  a  Damasco  in  su  le  porte Con  Orrigille  perfida,  e  con  quello Ch'  adulter'  era,  e  non  di  lei  fratello. Delle  più  ricche  terre  di  Levante, Delle  più  populose  e  meglio  ornate Si  dice  esser  Damasco,  che  distante Siede  a  Gerusalem  sette  giornate, In  un  piano  fruttifero  e  abbondante, Non  men  giocondo  il  verno,  che  l'estate. A  questa  terra  il  primo  raggio  tolle Della  nascente  nurora  un  vicin  colle. 19  Per  la  città  duo  fiumi  cristallini Vanno  innaffiando  per  diversi  rivi Un  numero  infinito  di  giardini, mai  di  fior,  non  mai  di  fronde  privi. Dicesi  ancor,  che  macinar  molini Potrian  far  P  acque  lanfe  che  son  quivi; E  chi  va  per  le  vie,  vi  sente  fuore Di  tutte  quelle  case  uscire  odore. 14    Carlo  si  volse  a  quelle  man  robuste. Ch'ebbe  altre  volte  a  gran  bisogni  pronte. Non  sete  quelli  voi,  che  meco  fuste Contra  Agolante,  disse,  in  Aspramonte? Sono  le  forze  vostre  ora  si  fruste, Che,  s'uccideste  lui,  Troiano  e  Almonte Con  cento  mila,  or  ne  temete  un  solo Pur  di  quel  sangue,  e  pur  di  quello  stuolo? 20    Tutta  coperu  è  la  strada  maestra Di  panni  di  diversi  color  lieti, E  d'odorifera  erba,  e  di  silvestra Fronda  la  terra  e  tutte  le  pareti. Adorna  era  ogni  porti,  ogni  finestra Di  finissimi  drappi  e  di  tappeti; Ma  più    belle  e  bene  ornate  donne Di  ricche  gemme  e  di  superbe  gonne. 2 1       Vedeasi  celebrar  dentr'  alle  porte, Ili  molti  lochi,  soUazzevol  balli: Il  popol,  per  le  vie,  di  miglior  sorte Maneggiar  beu  guarniti  e  bei  cavalli. Facea  più  ben  veder  la  ricca  corte De' signor,  de' baroni,  e  deWassalli, Con  ciò  che  d'India  e  d'eritree  maremme Di  perle  aver  si  può,  d'oro  e  di  gemme. 22    Venia  Grifone  e  la  sua  <jompagiiia Mirando  e  quinci  e  quiudi  il  tutto  ad  agio; Quando  fermolli  un  ca vallerò  in  via, E  li  fece  smontare  a  un  suo  palagio:E  per  l'usanzi  e  per  sua  cortesia, Di  nulla  lasciò  lor  patir  disagio. Li  fé'  nel  bagno  entrar;  poi  con  serena Fronte  gli  accolse  a  sontuosa  ceua. Z' stanza  14.23    E  narrò  lor,  come  il  re  Norandino, Re  di  Damasco  e  di  tutta  Soria, Fatto  avea  il  paesano  e'I  peregrino. Ch'ordine  avesse  di  cavalleria, Alla  giostra  invitar,  eh'  al  mattutino Del  di  seguente  in  piazza  si  farla; E  che,  s'aveon  valor  pari  al  sembiante, '    Potrian  mostrarlo  senza  andar  più  innante. 24    Ancorché  quivi  non  venne  Grifone A  questo  effetto,  pur  lo  'nvito  tenne; Che  qual  volta  se  n'  abbia  occasione, Mostrar  virtude  mai  non  disconvenne. Interrogollo  poi  della  cagione Di  quella  festa,  e  s'ella  era  solenne Usata  ogn'  anno,  oppure  impresa  nuova Del  re,  ch'i  suoi  veder  volesse  in  pruova. 25    Rispose  il  cavalier:  La  bella  festa S'ha  da  far  sempre  ad  ogni  quarta  luna. Deir altre  che  verran,  la  prima  è  questa: Ancora  non  se  n  è  fatta  più  alcuna. Sarà  in  memoria  che  salvò  la  testa Il  re  in  tal  giorno  da  una  gran  fortuna, Dopo  che  quattro  mesi  in  doglie  e  n  pianti Sempre  era  statp,  e  con  la  morte  iumnti. 27    Ma  poi  che  fummo  tratti  a  piene  Tele Lungi  dal  porto  nel  Carpazio  iniquo, La  tempesta  saltò  tanto  crudele, Che  sbigotti  sin  al  padrone  antiqua Tre  di  e  tre  notti  andammo  errando  ne  le Minacciose  onde  per  cammino  obbliquo. Uscimmo  alfin  nel  lito  stanchi  e  molli. Tra  freschi  rivi,  ombrosi  e  verdi  collL Stanza  32. 26    Ma  perdirvi  la  cosa  pienamente, Il  nostro  re,  che  Norandin  s' appella, Molti  e  molt'anui  ha  avuto  il  core  ardente .Della  leggiadra  e  sopra  ogni  altra  bella Figlia  del  re  di  Cipro: e  finalmente Avutala  per  moglie,  iva  con  quella, Con  cavalieri  e  donne  in  compagnia; £  dritto  avea  il  cammin  verso  Soria. 28  Piantare  i  padiglioni,  e  le  cortine Fra  gli  arbori  tirar  facemmo  lieti. S'apparecchiano  i  fuochi  e  le  cucine; Le  mense  d'altra  parte  in  su  tappeti. Intanto  il  re  cercando  alle  vicine Valli  era  andato  e  a'  boschi  più  secreti, Se  ritrovasse  capre  o  daini  o  cervi; E  l'arco  gli  portar  dietro  duo  servi. 29  Mentre  aspettiamo,  in  gran  piacer  sedendo, Che  da  cacciar  ritorni  il  signor  nostro. Vedemmo  l'Orco  a  noi  venir  correndo Lungo  il  lito  del  mar,  terribil  mostro. Dio  vi  guardi,  signor,  che'l  viso  orrendo Dell' Orco  agli  occhi  mai  vi  sia  dimostro:Meglio  è  per  fama  aver  notizia  d'esso, Ch'andargli  sì,  che  lo  veggiate,  appresso. 80    Non  gli  può  comparir  quanto  sia  lungo, Si  smisuratamente  è  tutto  grosso. In  luogo  d'occhi,  di  color  di  fungo Sotto  la  fronte  ha  duo  coccole  d'osso. Verso  noi  vien,  come  vi  dico,  lungo Il  lito,  e  par  eh' un  monticel  sia  mosso. Mostra  le  zanne  fuor,  come  fa  il  iwrco; Ha  lungo  il  naso,  il  sen  bavoso  e  sporco. 31  Correndo  vien,  e'I  muso  a  guisa  porta Che'l  bracco  suol,  quindo  entra  in  su  la  traccia. Tutti,  che  lo  veggiam,  con  faccia  smorta In  fuga  andiamo  ove  il  timor  ne  caccia. Poco  il  veder  lui  cieco  ne  conforta. Quando,  fiutando  sol,  par  che  più  faccia, Ch'altri  non  fa,  ch'abbia  odorato  e  lume: E  bisogno  al  fuggire  eran  le  piume. 32  Corron  chi  qua,  chi  là;  ma  poco  lece Da  lui  fuggir,  veloce  più  che  '1  Noto. Di  quaranta  persone,  appena  diece Sopra  il  navilio  si  salvaro  a  nuoto. Sotto  il  braccio  un  fastel  d' alcuni  fece; Né  il  grembo  si  lasciò    il  seno  voto. Un  suo  capace  zaino  empissene  anco, Che  gli  pendea,  come  a  pastor,  dal  fianco.      33     Portocci  alla  sua  tana  il  mostro  cieco, Cavata  in  lito  al  mar  dentrnno  scoglio. Di  marmo  cosi  bianco  è  quello  speco, Come  esser  soglia  ancor  non  scritto  foglio. Quiyi  abitava  una  matrona  seco, Di  dolor  piena  in  vista  e  di  cordoglio; Ed  avea  in  compagnia  donne  e  donzelle D'ogni  età,  d'ogni  sorte,  e  brutte  e  belle. B4    Era  presso  alla  grotta  in  ch'egli  stava, Quasi  alla  cima  del  giogo  superno, Un'altra  non  ininor  di  quella  cava, Dove  del  gregge  suo  focea  governo. Tanto  n'avea,  che  non  si  numerava; E  n'era  egli  il  pastor  l'estate  el  verno. Ai  tempi  suoi  gli  apriva  e  tenea  chiuso, Per  spasso  che  n'  avea,  più  che  per  uso. 3.5    L'umana  carne  meglio  gli  sapeva; E  prima  il  fa  veder,  ch'ali'  antro  arrivi; Che  tre  de' nostri  giovini  ch'aveva, Tutti  li  mangia,  anzi  trangugia  vivi. Viene  alla  stalla,  e  un  gran  sasso  ne  leva: Ne  caccia  il  gregge,  e  noi  riserra  quivi. Con  quel  sen  va  dove  il  suol  far  satollo, Sonando  una  zampogna  eh' avea  in  collo. 36  II  signor  nostro  intanto,  ritornato Alla  marina,  il  suo  danno  comprende; Che  trova  gran  silenzio  in  ogni  lato, Voti  frascati,  padiglioni  e  tende. Né  sa  pensar  chi  si  l'abbia  rubato; E  pien  di  gran  timore  al  lito  scende, Onde  i  nocchieri  suoi  vede  in  disparte Sarpar  lor  ferri,  e  in  opra  por  le  sarte. 37  Tosto  ch'essi  lui  veggiono  sul  lito n  palischermo  mandano  a  levarlo: Ma  non    tosto  ha  Norandino  udito Dell' Orco  che  venuto  era  a  rubarlo, Che,  senza  più  pensar,  piglia  partito, Dovunque  andato  sia,  di  seguitarlo. Vedersi  tor  Lucina  si  gli  duole, Ch'o  racquistarla,  o  non  più  viver  vuole. 38  Dove  vede  apparir  lungo  la  sabbia La  fresca  orma,  ne  va  con  quella  fletta Con  che  lo  spinge  l'amorosa  rabbia, Finché  giunge  alla  tana  ch'io  v'ho  detta. Ove  con  tema,  la  maggior  che  s'abbia A  patir  mai,  l'Orco  da  noi  s' aspetta. Ad  ogni  suono  di  sentirlo  parci, Ch'aifamato  ritomi  a  divorarci. 39  Quivi  fortuna  il  re  da  tempo  guida, Che  senza  V  Orco  in  casa  era  la  moglie. Come  ella'l  vede:  Fuggine,  gli  grida: Misero  te,  se  l'Orco  ti  ci  coglie ! Coglia,  disse,  o  non  coglia,  o  salvi  o  uccida, ,  Che  miserrimo  i'  sia  non  mi  si  toglie. Disir.mi  mena,  e  non  error  di  via, C  ho  di  morir  presso  alla  moglie  mia. 40  Poi  segui,  dimandandole  novella Di  quei  che  prese  l'Orco  in  su  la  riva; Prima  degli  altri,  di  Lucina  bella, Se  l'avea  morta,  o  la  tenea  captiva. La  donna  umanamente  gli  favella, E  lo  conforta,  che  Lucina  é  viva, E  che  non  é  alcun  dubbio  ch'ella  muora; Che  mai  femmina  l'Orco  non  divora. 41  Esser  di  ciò  argumento  ti  poss'io, E  tutte  queste  donne  che  son  meco: Né  a  me    a  lor  mai  1'  Orco  é  stato  rio, Purché  non  ci  scostiam  da  questo  speco. A  chi  cerca  fuggir,  pon  grave  fio; Né  pace  mai  puon  ritrovar  più  seco: 0  le  sotterra  vive,  o  l'incatena, 0  fa  star  nude  al  sol  sopra  l'arena. 42  Quand'oggi  egli  portò  qui  la  tua  gente, Le  femmine  dai  maschi  non  divise; Ma,  si  come  gli  avea,  confusamente Dentro  a  quella  spelonca  tutti  mise. Sentirà  a  naso  il  sesso  differente:Le  donne  non  temer  che  sieno  uccise: Gli  uomini,  òiene  certo;  ed  empieranne Di  quattro,  il  giorno,  o  sei,  l'avide  canne. 48    Di  levar  lei  di  qui  non  ho  consiglio Che  dar  ti  possa; econtentar ti  puoi Che  nella  vita  sua  non  é  periglio:Starà  qui  al  ben  e  al  mal  ch'avremo  noi. Ma  vattene,  per  Dio,  vattene,  figlio, Che  l'Orco  non  ti  senta  e  non  t'ingoi. che  giunge  d'ogn' intorno  annasa, E  sente  sin  a  un  topo  che  sia  in  casa. 44    Rispose  il  re,  non  si  voler  partire, Se  non  vedea  la  sua  Lucina  prima; E  che  piuttosto  appresso  a  lei  morire, Che  viverne  loutan.  faceva  stima. Quando  vede  ella  non  potergli  dire Cosa  che  '1  muova  dalla  voglia  prima, Per  aiutarlo  fa  nuovo  disegno, E  ponvi  ogni  sua  industria,  ogni  suo  ingegno. 45    Morte  avea  in  casa,  e  (Vogni  tempo  appese, Con  lor  mariti,  assai  capre  ed  agnelle, Onde  a    ed  alle  sue  facea  le  spese; E  dal  tetto  pendea  più  d'una  pelle. La  donna  fe  che  '1  re  del  grasso  prese, Ch'avea  un  gran  becco  intorno  alle  ludelle, E  che  se  n'unse  dal  capo  alle  piante, Finché  r  e  dor  cacciò  eh'  egli  ebbe  innante. 48    Pensate  voi  .se  gli  tremava  il  core . Quando  l'Orco  senti  che  ritornava. E  che  '1  viso  crndel  pieno  d'orrore Vide  appressare  all' uscio  della  cava:Ma  potè  la  pietà  più  che'l  timore. S'ardea,  vedete,  o  .se  fingendo  amav.i. Vien  l'Orco  innanzi,  e  leva  il  sasso,  ed  apre Norandino  entra  fra  pecore  e  capre. Stanza  ò'o. 46  E  poi  che'l  tristo  puzzo  aver  le  parve. Di  che  il  fetido  becco  ognora  sape, Piglia  l'irsuta  pelle,  e  tutto  entrarve Lo  fé';  ch'ella  è  si  grande,  che  lo  cape Coperto  sotto  a  cosi  strane  larve, Faccndol  gir  carpon,  seco  lo  rape Là  dove  chiuso  era  d'un  sasso  grave l>ella  sua  donna  il  bel  viso  soave. 47  Norandino  ubbidisce,  ed  alla  buca Della  spelonca  ad  aspettar  si  mette, Acciò  col  gregge  dentro  si  conduca; E  fin  a  sera  disiando  stette. Olle  la  sera  il  suon  della  sambuca, Con  che  'nvita  a  lassar  l'umide  erbette, E  ritornar  le  pecore  all'albergo Il  fier  pastor,  che  lor  venia  da  tergo. 49    Entrato  il  gregge,  l'Orco  a  noi  discende: Ma  prima  sopra    l'uscio  .si  chiude. Tutti  ne  va  fiutando:  alfin  duo  prende; Che  vuol  cenar  delle  lor  carni  crude. Al  rimembrar  di  quelle  zanne  orrende Non  posso  far  eh' ancor  non  tremi  e  snde. Partito  rOrco,  il  re  getta  la  gonna Oh 'avea  di  becco,  e  abbraccia  la  sua  donna. .50    Dove  averne  piacer  deve  e  conforto, Vedendol  quivi,  ella  n'ha  affanno  e  noia: Lo  vede  giunto  ov'ha  da  restar  morto; E  non  può  far  però,  eh'  essa  non  muoia. Con  tutto  '1  mal,  diesagli,  eh'  io  supporto, Signor,  sentìa  non  mediocre  gioia, Che  ritrovato  non  t'eri  con  nni Quando  dall' Orco  oggi  qui  tratta  fui. 51  Che  sebben  il  trovarmi  ora  in  procinto D'uscir  di  vita,  m'era  acerbo  e  forte; Pur  mi  sarei,  com'  è  comune  istinto, Dogliuta  sol  della  mia  trista  sorte:3[a  ora,  o  prima  o  poi  che  tu  sia  estinto. Più  mi  dorrà  la  tua,  che  la  mia  morte. E  seguitò,  mostrando  assai  più  affanno Di  quel  di  Norandin,  che  del  suo  danno. 52  La  speme,  disse  il  re,  mi  fa  venire, C'ho  di  salvarti,  e  tutti  questi  teco: E  s'io  noi  posso  far,  meglio  è  morire. Che  senza  te,  mio  Sol,  viver  poi  cieco. Come  io  ci  venni,  mi  potrò  partire; E  voi  tutt'  altri  ne  verrete  meco, Se  non  avrete,  come  io  non  ho  avuto, Schivo  a  pigliare  odor  d'animai  bruto. 53  La  fraude  in.segnò  a  noi,  che  centra  il  nao Dell'Orco  insegnò  a  lui  la  moglie  d'esso; Di  vestirci  le  pelli,  in  ogni  caso Ch'egli  ne  palpi  nell'uscir  del  fesso. Poiché  di  questo  ognun  fu  persuaso, Quanti  dell' un,  quanti  dell' altro  sesso Ci  ritroviamo,  uccidiam  tanti  becchi. Quelli  che  più  fetean,  eh'  eran  più  vecchi. 54  Ci  uugemo  i  corjn  di  quel  grasso  opimo Che  ritroviamo  all'intestina  intorno, E  dell'orride  pelli  ci  vestimo. Intanto  usci  dall'aureo  albergo  il  giorno; Alla  spelonca,  come  apparve  il  primo Raggio  del  sol,  fece  il  pastor  ritorno; E  dando  spirto  alle  sonore  canne, Chiamò  il  suo  gregge  fuor  delle  capanne. 55  Tenea  la  roano  al  buco  della  tana, Acciò  col  gregge  non  uscissim  noi:Ci  prendea  al  varco;  e  quando  pelo  o  luna Sentia  sul  dosso,  ne  lasciava  poi. Uomini  e  donne  uscimmo  per  si  strana Strada,  coperti  dagl'irsuti  cuoi: E  r  Orco  alcun  di  noi  mai  non  ritenne; Finché  con  gran  timor  Lucina  venne. 56  Lucina,  o  fosse  perch'ella  non  volle Ungersi  come  noi,  che  schivo  n'  ebbe; 0  eh'  avesse  l'andar  più  lento  e  molle, Che  V  imitata  bestia  non  avrebbe; 0  quando  l'Orco  la  groppa  toccolle, Gridasse  per  la  tema  che  le  accrebbe; 0  che  se  le  sc'ogliessero  le  chiome; Sentita  fu,    ben  so  dirvi  come. 57  Tutti  eravam    intenti  al  caso  nostro, Che  non  avemmo  gli  occhi  agli  altrui  fatti. Io  mi  rivolsi  al  grido;  e  vidi  il  mostro Che  già  gì'  irsuti  spogli  le  avea  tratti, E  fattola  tornar  nel  cavo  chiostro. Noi  altri  dentro  a  nostre  gonne  piatti Col  gregge  andiamo  ove  '1  pastor  ci  mena, Tra  verdi  colli  in  una  piaggia  amena. 58  Quivi  attendiamo  infin  che  steso  all'ombra D'un  bosco  opaco  il  nasuto  Orco  dorma. Chi  lungo  il  mar,  chi  verso  il  monte  sgombra: Sol  Norandin  non  vuol  seguir  nostr'orma. L'amor  della  sua  donna    lo  'ngorabra, Ch'alia  grotta  tornar  vuol  fra  la  torma, Né  partirsene  mai  sin  alla  morte, Se  non  imequista  la  fedel  consorte:59  Che  quando  dianzi  avea  all'uscir  del  chiuso Vedutala  restar  captiva  sola. Fu  per  gittarsi,  dal  dolor  confuso, Spontaneamente  al  vorace  Orco  in  gola; E  si  mosse,  e  gli  corse  in  fino  al  muso, Né  fu  lontano  a  gir  sotto  la  mola; Ma  pur  lo  tenne  in  mandra  la  speranza Ch'avea  di  trarla  ancor  di  quella  stanza. Abiosto. 60    La  sera,  quando  alla  spelonca  mena Il  gregge  l'Orco,  e  noi  fuggiti  sente, E  e' ha  da  rimaner  privo  di  cena, Chiama  Lucina  d'ogni  mal  nocente, E  la  condanna  a  star  sempre  in  catena Allo  scoperto  in  sul  sasso  eminente. Vedela  il  re  per  sua  cagion  patire; E  si  distrugge,  e  sol  non  può  morire. Stanza  60. 61  Mattina  e  sera  l'infelice  amante La  può  veder  come  s' affligga  e  piagna; Che  le  va  misto  fra  le  capre  avante, Tomi  alla  stalla,  o  torni  alla  campagna. Ella  con  viso  mesto  e  supplicante Gli  accenna  che  per  Dio  non  vi  ri  magna Perchè  vi  sta  a  gran  rischio  della  vita, Né  però  a  lei  può  dare  alcuna  aita. 62  Così  la  moglie  ancor  dell'Orco  priega Il  re,  che  se  ne  vada:  ma  non  giova; Che  d'andar  mai  senza  Lucina  niega, E  sempre  più  costante  si  ritrova. In  questa  servi  tilde,  in  che  lo  lega Pietate  e  amor,  stette  con  lunga  prova Tanto,  eh'  a  capitar  venne  a  quel  sasso Il  figlio  d'Agricaue  e'I  re  Gradasso.63    Dove  con  loro  audacia  tanto  fènno, Che  liberaron  la  bella  Lucina; Benché  7i  fu  avventura  più  che  senno:E  la  portar  correndo  alla  marina; E  al  padre  suo,  che  quivi  era,  la  dénno; E  questo  fu  nell'ora  mattutina, Che  Norandin  con  l'altro  gregge  stava A  ruminar  nella  montana  cava. 64  Ma  poi  che  1  giorno  aperta  fu  la  sbarra, E  seppe  il  re  la  donna  esser  partita (Che  la  moglie  dell' Orco  gli  lo  narra), E  come  appunto  era  la  cosa  gita; Grazie  a  Dio  rende,  e  con  voto  n' inarra, Ch'essendo  fuor  di  tal  miseria  uscita, Faccia  che  giunga  onde  per  arme  possa Per  prieghi  o  per  tesoro  esser  riscossa. 65  Pien  di  letizia  va  con  l'altra  schiera Del  Simo  gregge,  e  viene  ai  verdi  paschi; E  quivi  aspetta  fin  eh' all'ombra  nera U  mostro  per  dormir  nell'erba  caschi. Poi  ne  vien  tutto  il  giorno  e  tutta  sera; E  alfin  sicur  che  l'Orco  non  lo  'ntaschi, Sopra  un  navilio  monta  in  Satalia; E  son  tre  mesi  ch'arrivò  in  Scria. 66  In  Rodi,  in  Cipro,  e  per  città  e  castella E  d'Africa  e  d'Egitto  e  di  Turchia, Il  re  cercar  fé'  di  Lucina  bella; Né  fin  l'altr'ier  aver  ne  potè  spia. L'altr'ieri  n'ebbe  dal  suocero  novella. Che  seco  l'avea  salva  in  Nicosia, Dopo  che  molti  di  vento  crudele Era  stato  contrario  alle  sue  vele. 67  Per  allegrezza  della  buona  nuova Prepara  il  nostro  re  la  ricca  festa; E  vuol  eh' ad  ogni  quarta  luna  nova, Una  se  n'  abbia  a  far  simile  a  questa:Che  la  memoria  rinfrescar  gli  giova Dei  quattro  mesi  che  'n  irsuta  vesta Fu  tra  il  gregge  de  l'Orco;  e  un  giorno,  quale Sarà  dimane,  usci  di  tanto  male. Questo  ch'io  v'ho  narrato,  in  parte  vidi, In  parte  udì'  da  chi  trovossi  al  tutto:Dal  re,  vi  dico,  che  calende  et  idi Vi  stette,  finché  volse  in  riso  il  lutto: E  se  n'udite  mai  far  altri  gridi, Direte  a  chi  gli  fa,  che  mal  n'è  istrutto. Il  gentiluomo  in  tal  modo  a  Grifone Della  festa  narrò  l'alta  cagione. 69  Un  gran  pezzo  di  notte  si  dispensa Dai  cavalieri  in  tal  ragionamento; E  conchiudon,  eh'  amore  e  pietà  immensa Mostrò  quel  re  con  grand'esperimento. Andaron,  poi  che  si  levar  da  mensa, Ove  ebbon  grato  e  buono  alloggiamento. Nel  seguente  mattin  sereno  e  diiaro Al  suon  dell'allegrezze  si  destaro. 70  Vanno  scorrendo  timpani  e  trombette, E  ragunando  in  piazza  la  cittade. Or,  poiché  di  cavalli  e  di  carrette E  rimbombar  di  gridi  odon  le  strade, Grifon  le  lucide  armi  si  rimette, Che  son  di  quelle  che  si  trovan  rade; Che  l'avea  impenetrabili  e  incantate La  fata  bianca  di  sua  man  temprate. 71  Quel  d'Antiochia,  più  d'ogn' altro  vile, Armossi  seco,  e  compagnia  gli  tenne. Preparate  avea  lor  1'  oste  gentile Nerbose  lance,  e  salde  e  grosse  antenne, E  del  suo  parentado  non  umile Compagnia  tolta;  e  seco  in  piazza  venne; E  scudieri  a  cavallo,  e  alcuni  a  piede, A  tai  servigi  attissimi  lor  diede. 72  Giunsero  in  piazza,  e  trassonsi  in  disparte. Né  pel  campo  curar  far  di    mostra. Per  veder  meglio  il  bel  popol  di  Marte, Ch'ad  uno,  o  a  dua,  o  a  tre  veniano  in  giostra. Chi  con  colori  accompagnati  ad  arte, Letizia  o  doglia  alla  sua  donna  mostra: Chi  nel  cimier,  chi  nel  dipinto  scudo Disegna  Amor,  se  l'ha  benigno  o  crudo. 73  I  Soriani  in  quel  tempo  aveano  usanza D'armarsi  a  questa  guisa  di  Ponente. Forse  ve  gli  inducea  la  vicinanza Che  de' Franceschi  avean  continuamente. Che  quivi  allor  reargean  la  sacra  stanza. Dove  in  carne  abitò  Dio  onnipotente; Ch'ora  i  superbi  e  miseri  Cristiani, Con  biasmo  lor,  lasciano  in  man  de'canL 74  Dove  abbassar  dovrebbono  la  lancia In  augumento  della  santa  Fede, Tra  lor  si  dan  nel  petto  e  nella  pancia, A  destruzion  del  poco  che  si  crede. Voi,  gente  Ispana',  e  voi,  gent  di  Francia, Volgete  altrove,  e  voi.  Svizzeri,  il  piede, E  voi,  Tedeschi,  a  far  più  degno  acquisto; Che  quanto  qui  cercate  è  già  di  Cristo. 75  Se  Cristianissimi  esser  yoì  volete, E  voi  altri  Cattolici  nomati, Perchè    Cristo  gli  nomini  uccidete? Perchè  debenì  lor  son  dispogliati? Perchè  Gerusalem  non  riavete, Che  tolto  è  stato  a  voi  da' rinnegati?Perchè  Constantinopoli,  e  del  mondo La  miglior  parte,  occupali  Turco  immondo? 76  Non  hai  tu,  Spagna,  l'Africa  vicina, Che  t'ha  via  più  di  questa  Italia  offesa? Eppur,  per  dar  travaglio  alla  meschina. Lasci  la  prima  tua  si  bella  impresa. O  d'ogni  vizio  fetida  sentina, Dormi,  Italia  imbriaca,  e  non  ti  pesa Ch'  ora  di  questa  gente,  ora  di  quella, Che  già  serva  ti  fu,  sei  fiotta  ancella? 77  Se  '1  dubbio  di  morir  nelle  tue  tane, Svizzer,  di  fame,  in  Lombardia  ti  guida, E  tra  noi  cerchi  o  chi  ti  dia  del  pane, 0,  per  uscir  d'inopia,  chi  t'uccida; Le  ricchezze  del  Turco  hai  non  lontane: Cacciai  d'Europa,  o  almen  di  Grecia  snida. Cosi  potrai  o  del  digiuno  trarti, 0  cader  con  più  merto  in  quelle  parti. 78  Quel  eh' a  te  dico,  io  dico  al  tuo  vicino l'edesco  ancor:    le  ricchezze  sono. Che  vi  portò  da  Roma  Constanti  no; Portonne  il  meglio,  e  fé'  del  resto  dono. Pattalo  ed  Ermo,  onde  si  trae  l'ór  fino, Migdonia  e  Lidia,  e  quel  paese  buono Per  tante  laudi  in  tante  istorie  noto, Non  è,  s' andar  vi  vuoi,  troppo  remoto. 79  Tu,  gran  Leone,  a  cui  premon  le  terga Delle  chiavi  del  ciel  le  gravi  some, Non  lasciar  che  nel  sonno  si  sommerga Italia,  se  la  man  l'hai  nelle  chiome. Tu  sei  Pastore;  e  Dio  t'ha  quella  verga Data  a  portare,  e  scelto  il  fiero  nome, Perchè  tu  ruggi,  e  che  le  braccia  stenda Si,  che  dai  lupi  il  gregge  tuo  difenda. 80  Ma  d'un  parlar  nell' altro,  ove  sono  ito Sì  lungi  dal  cammin  ch'io  faceva  ora? Non  lo  credo  però    aver  smarrito, Ch'io  non  lo  sappia  ritrovare  ancora. Io  dicea  ch'in  Sona  si  tenea  il  rito D'armarsi,  che  i  Franceschi  aveano  allora: Si  che  bella  in  Damasco  era  la  piazza Di  gente  armata  d'elmo  e  di  corazza. 81    Le  vaghe  donne  gettano  dai  palchi Sopra  i  giostranti  fior  vermigli  e  gialli. Mentre  essi  fanno,  a  suon  degli  oricalchi, Levare  assalti  ed  aggirar  cavalli. Ciascuno,  o  bene  o  mal  eh'  egli  cavalchi, Vuol  far  quivi  vedersi;  e  sprona  e  dalli:Di  ch'altri  ne  riporta  pregio  e  lode; Muove  altri  a  riso,  e  gridar  dietro  s' ode. 83    Della  giostra  era  il  prezzo  un'armatura Che  fu  donata  al  re  pochi  di  innante, Che  su  la  strada  ritrovò  a  ventura, Ritornando  d'Armenia,  un  mercatante. Il  re  di  nobilissima  testura La  sopravveste  all'arme  aggiunse,  e  tante Perle  vi  pose  intomo  e  gemme  ed  oro, la  fece  valer  molto  tesoro. 83  Se  conosciute  il  re  quell' arme  avesse, Care  avute  l'avria  sopra  ogni  arnese:Né  in  premio  della  giostra  l'avria  messe, Comechè  liberal  fosse  e  cortese. Lungo  saria  chi  raccontar  volesse Chi  l'avea    sprezzate  e  vilipese. Che  'n  mezzo  della  strada  le  lasciasse, Preda  a  chiunqueo  innanzi  o  indietro  andasse. 84  Di  questo  ho  da  contarvi  più  di  sotto: Or  dirò  di  Grifon,  ch'alia  sua  giunta Un  paio  e  più  di  lance  trovò  rotto, Menato  più  d'un  taglio  e  d'una  punta. Dei  più  cari  e  più  fidi  al  re  fur  otto Che  quivi  insieme  avean  lega  congiunta:Gioveni,  in  arme  pratichi  ed  industri, Tutti  0  signori  o  di  famiglie  illustri. 85  Quei  rispondean  nella  sbarrata  piazza Per  un  di,  ad  uno  ad  uno,  a  tutto  '1  mondo. Prima  con  lancia,  e  poi  con  spada  o  mazza, Fin  ch'ai  re  di  guardarli  era  giocondo; E  si  foravan  spesso  la  corazza; Per  gioco  in  somma  qui  facean,  secondo Fan  li  nimici  capitali;  eccetto Che  potea  il  re  partirli  a  suo  diletto. 86  Quel  d'Antiochia,  un  UDm  senza  ragione, Che  Martano  il  codardo  nominosse. Come  se  della  forza  di  Grifone, Poich'  era  seco,  partecipe  fosse, Audace  entrò  nel  marziale  agone: E  poi  da  canto  ad  aspettar  fermosse. Sinché  finisse  una  battaglia  fiera Che  tra  duo  cavalier  cominciata  era. 87    II  Signor  di  Seleucia,  di  quelli  uno, Ch'a  sostener  P impresa  aveano  tolto, Combattendo  in  quel  tempo  con  Ombrano, Lo  ferì  d'una  punta  in  mezzo  1  volto. Sì  che  r uccise;  e  pietà  n'ebbe  ognuno. Perchè  buon  cavalier  lo  tenean  molto; Ed  oltra  la  boutade,  il  più  cortese Non  era  stato  in tuttoquelpaese. 88    Veduto  ciò,  Martano  ebbe  paura Che  parimente  a    non  avvenisse; E  ritoraando  nella  sua  natura, A  pensar  cominciò  come  fuggisse. Grifon,  che  gli  era  appresso  e  navea  cura, Lo  spinse  pur,  poi  ch'assai  fece  e  disse, Contra  un  gentil  guerrier  che  s'era  mosso, Come  si  spinge  il  cane  al  lupo  addosso; 89    Che  dieci  passi  gli  va  dietro  o  venti E  poi  si  ferma,  ed  abbaiando  guarda Come  digrigni  i  minacciosi  denti, Come  negli  occhi  orribil  fuoco  gli  arda. Quivi  ov'  erano  i  principi  presenti, E  tanta  gente  nobile  e  gagliarda, Fuggì  lo'ncontro  il  timido  Martano, E  torse  U  freno  e  1  capo  a  destra  mano. 90    Pur  la  colpa  potea  dar  al  cavallo. Chi  di  scusarlo  avesse  tolto  il  peso; Ma  con  la  spada  poi  fé'    gran  fallo, Che  non  l'avrìa  Demostene  difeso. Dì  carta  armato  par,  non  di  metallo:Si  teme  da  ogni  colpo  essere  offeso. Fuggesi  alfine,  e  gli  ordini  disturba, Ridendo  intorno  a  lui  tutta  la  turba. 91      II  batter  delle  mani,  il  gdo  intorno Se  gli  levò  del  popolazzo  tutto. Come  lupo  cacciato,  fé'  ritomo Martano  in  molta  fretta  al  suo  ridatto. Resta  Grifone;  e  gli  par  dello  scorno Del  suo  compagno  esser  macchiato  e  brutto. Esser  vorrebbe  stato  in  mezzo  il  fuoco, Piuttosto  che  trovarsi  in  questo  loco. 92    Arde  nel  core,  e  fuor  nel  viso  avvampa. Come  sia  tutta  sua  quella  vergogna; Perchè  l'opere  sue  di  quella  stampa Vedere  aspetta  il  popolo  ed  agogna: Si  che  rifulga  chiara  più  che  lampa virtù,  questa  volta  gli  bisogna; Ch' un' oncia,  un  dito  sol  d'error  che  faccia, Per  la  mala  impressì'on  parrà  sei  braccia. stanza  104. 93    Già  la  lancia  avea  tolta  su  la  coscia Grifon,  eh'  errare  in  arme  era  poco  uso; Spinse  il  cavallo  a  tutta  briglia;  e  poscia Oh'  alquanto  andato  fu,  la  messe  suso, E  portò  nel  ferire  estrema  angoscia Al  baron  di  Sidonia,  ch'andò  giuso. Ognun  maravigliando  in  pie  si  leva: Chè'l  contrario  di  ciò  tutto  attendeva. 94    Tornò  Grifon  con  la  medesma  antenna, Che'ntiera  e  fermi  ricjvrata  avea; Ed  in  tre  pezzi  la  roppe  alla  penna Dello  scudo  al  signor  di  Lodicea. Quel  per  cader  tre  volte  e  quattro  accenna, Che  tutto  steso  alla  groppa  giacca: Pur  rilevato  alfin  la  spada  strinse, Voltò  il  cavallo,  e  ver  Grifon  si  spinse. 95  Grifon,  che  '1  vede  in  sella,  e  che  non  basta Si  fiero  incontro  perchè  a  terra  vada, Dice  fra  sé: Qnel  che  non  potè  V  asta, In  cinque  colpi  o  'n  sei  farà  la  spada:E  su  la  tempia  subito  Pattasta D'un  dritto  tal,  che  par  che  dal  ciel  cada; E  un  altro  gli  accompagna  e  un  altro  appresso, Tanto  che  V  ha  stordito,  e  in  terra  messo. 96  Quivi  erano  d'Apamia  duo  germani, Soliti  in  giostra  rimaner  di  sopra, Tirse  e  Corimbo;  ed  ambo  per  le  mani Del  figlio  d'Olivier  cadder  sozzopra. gli  arcion  lascia  allo  scontro  vani; Con  l'altro  messa  fu  la  spada  in  opra. Già  per  comun  giudicio  si  tien  certo Che  di  costui  fia  della  giostra  il  merto. 10 1  Gittaro  i  tronchi,  e  si  tomaio  addosso Pieni  di  molto  ardir  coi  brandi  nadL Fu  il  pagan  prima  da  Grìfon  percosso D'un  colpo  che  spezzato  avria  gl'ìncadi. Con  quel  fender  si  vide  e  ferro  ed  osso D'un  eh'  eletto  s' avea  tra  mille  scudi; E  se  non  era  doppio  e  fin  l'arnese, Feria  la  coscia  ove  cadendo  scese. 102  Feri  quel  di  Seleucia  alla  visiera Grifone  a  un  tempo;  e  fu  quel  colpo  tanto, Che  l'avria  aperta  e  rotta,  se  non  eraFatta,  come  l'altr'arme,  per  incanto. Gli  è  un  perder  tempo,  che'l  pagan  più  fer Cosi  son  l'arme  dure  in  ogni  canto:E  'n  più  parti  Grifon  già  fessa  e  rotta Ha  l'armatura  a  lui,    perde  botta. 97    Nella  lizza  era  entrato  Salinterno, Gran  di'odarro  e  maliscalco  regio, E  che  di  tutto  '1  regno  avea  il  governo, E  di  sua  mano  era  guerriero  egregio. Costui,  sdegnoso  eh' un  guerriero  esterno Debba  portar  di  quella  giostra  il  pregio, Piglia  una  lancia,  e  verso  Grifon  grida, E  molto  minacciandolo  lo  sfida. 103    Ognun    tea  veder quanto  di  sotto Il  signor  di  Seleucia  era  a  Grifone:E  se  partir  non  li  fa  il  re  di  botto, Quel  che  sta  peggio,  la  vita  vi  pone. Fe'Norandino  alla  sua  guardia  motto Ch'  entrasse  a  distaccar  1'  aspra  tenzone. Quindi  fu  l'uno  e  quindi  V  altro  tratto; E  fu  lodato  il  re  di  si  buon  atto. 98  Ma  quel  con  un  lancion  gli  fa  risposta, avea  per  lo  miglior  fra  dieci  eletto; E  per  non  far  error,  lo  scudo  apposta, E  via  lo  passa  e  la  corazza  e  '1  petto. Passa  il  ferro  crudel  tra  costa  e  costa, E  fuor  pel  tergo  un  palmo  esce  di  netto. n  colpo,  eccetto  al  re,  fu  a  tutti  caro; Ch'ognuno  odiava  Salinterno  avaro. 99  Grifone,  appresso  a  questi,  in  terra  getta Duo  di  Damasco,  Ermofilo  e  Carmondo:La  milizia  del  re  dal  primo  è  retta; Del  mar  grande  almiraglio  è  quel  secondo. Liscia  allo  scontro  l'un  la  sella  in  fretta; Addosso  all'altro  si  riversa  il  pondo Del  rio  destrier,  che  sostener  non  puote L'alto  valor  con  che  Grifon  percuote. 100  II  signor  di  Seleucia  ancor  restava, Miglior  guerrier  di  tutti  gli  altri  sette; E  ben  la  sua  possanza  accompagnava Con  destrier  buono  e  con  arme  perfette. Dove  dell' elmo  la  vista  si  chiava, L'asta  allo  scontro  l'uno  e  l'altro  mette:Pur  Grifon  maggior  colpo  al  pagan  diede. Che  lo  fé' staffeggiar  dal  manco  piede. 104  Gli  otto  che  dianzi  avean  col  mondo  impresa, E  non  potuto  durar  poi  contra  uno, Avendo  mal  la  parte  lor  difesa, Usciti  eran  del  campo  ad  uno  ad  uno. Gli  altri  eh'  eran  venuti  a  lor  contesa, Quivi  restar  senza  contrasto  alcuno, Avendo  lor  Grifon,  solo,  interrotto Quel  che  tutti  essi  avean  da  far  contra  otto. 105  E  durò  quella  festa  cosi  poco, Ch'in  men  d'.un'ora  il  tutto  fatto  s'era: Ma  Norandin,  per  far  pia  lungo  il  giuoco E  per  continuarlo  infino  a  sera, Dal  palco  scese,  e  fé' sgombrare  il  loco. E  poi  divise  in  due  la  grossa  schìefa; Indi,  secondo  il  sangue  e  la  lor  prova, Gli  andò  accoppiando,  e  fé' una  giostra  nova. 106  Grifone  intanto  avea  fatto  ritomo Alla  sua  stanza,  pien  d'ira  e  di  rabbia:E  più  gli  preme  di  Martan  lo  scorno, Che  non  giova  l'onor  ch'esso  vinto  abbia. Quivi  per  tor  l'obbrobrio  eh' avea  intorno, Martano  adopra  le  mendaci  labbia: E  r  astuta  e  bugiarda  meretrice, Come  meglio  sape,  gli  era  adiutrice. 107  0  8i  0  no  che  '1  gioYin  gli  credesse, Par  la  scusa  accettò,  come  discreto; E  pel  suo  meglio  allora  allora  elesse Quindi  levarsi  tacito  e  secreto, Per  tema  che,  se  '1  popolo  vedesse Martano  comparir,  non  stesse  cheto. Cosi  per  una  via  nascosa  e  corta Uscirò  al  cammin  lor  fuor  della  porta. 108  Grifone,  o  ch'egli  o  che'l cavallofoss:Stanco,  0  gravasse  il  sonno  pur  le  ciglia, Al  primo  albergo  che  trovar,  fermosse. Che  non  erano  andati  oltre  a  lua  miglia. Si  trasse  Telmo,  e  tutto  dir  mosse, E  trar  fece  a  cavalli  e  seli    e  briglia; E  poi  serrossi  in  camera  soleUo, E  nudo  per  dormire  entrò  nel  letto. 109  Non  ebbe  cosi  tosto  il  capo  basso, Che  chiuse  gli  occhi,  e  fa  dal  sonno  oppresso Così  profondamente,  che  mai  tasso Né  ghiro  mai  s'addormentò  quant'esso. Martano  intanto  ed  Orrigille  a  spasso Eutraro  in  un  giardin  oh'  era  li  appresso; Ed  un  inganno  ordir,  che  fa  il  più  strano Che  mai  cadesse  in  sentimento  umano. 110  Martano  disegnò  tórre  il  destriero, I  panni  e  Parme  che  Grifon  s'ha  tratte; E  andare  innanzi  al  re  pel  cavaliere Che  tante  prove  avea  giostrando  fatte. L'effetto  ne  seguì,  fatto  il  pensiero:Tolle  il  destrier  più  candido  che  latte, Scudo  e  cimiero  ed  arme  e  sopravveste, E  tutte  di  Grifon  l'insegne  veste. Ili    Con  gli  scudieri  e  con  la  donna,  dove Era  il  popolo  ancora,  in  piazza  venne; E  giunse  a  tempo  che  finian  le  prove Di  girar  spade,  e  d'arrestar  antenne. Comanda  il  re  che  '1  cavalier  si  trove, Che  per  cimier  avea  le  bianche  penne, Bianche  le  vesti,  e  bianco  il  corridore; Che  '1  nome  non  sapea  del  vincitore. 112    Colui  ch'indosso  il  non  suo  cuoio  aveva, Come  l'asino  già  quel  del  leone, Chiamato  se  n'  andò,  come  attendeva, Norandino,  in  loco  di  Grifone. Quel  re  cortese  incontro  se  gli  leva. L'abbraccia  e  bacia,  e  allato  se  lo  pone; Né  gli  basta  onorarlo  e  dargli  loda. vuol  che'l  suo  valor  per  tutto  s'oda. 113  E  fa  gridarlo  al  suon  degli  oricalchi Vincitor  della  giostra  di  quel  giorno. L'alta  voce  ne  va  per  tutti  i  palchi, Che  '1  nome  indegno  udir  fa  d'ogn'  intorno. Seco  il  re  vuol  eh'  a  par  a  par  cavalchi, Quando  al  palazzo  suo  poi  fa  ritorno; E  di  sua  grazia  tanto  gli  comparte, Che  basteria,  se  fosse  Ercole  o  Marte. 114  Bello  ed  ornato  alloggiamento  dielli In  corte,  ed  onorar  fece  con  lui Orrigille  anco;  e  nobili  donzelli Mandò  con  essa,  e  cavalieri  sui. Ma  tempo  è  eh'  anco  di  Grifon  favelli, Il  qua!,    dal  compagno    d'altrui Temendo  inganno,  addormentato  s'era, Né  mai  si  risvegliò  fin  alla  sera. 116    Poi  che  fu  desto,  e  che  dell'ora  tarda S' accòrse,  uscì  di  camera  con  fretta, il  falso  cognato  e  la  bugiarda Orrigille  lasciò  con  l'altra  setta: E  quando  non  li  trova,  e  che  riguarda Non  v'  esser  l'arme    i  panni,  sospetta; Ma  il  veder  poi  più  sospettoso  il  fece L'insegne  del  compagno  in  quella  vece. 116  Sopravvien  l'oste,  e  di  colui  l'informa Che,  già  gran  pezzo,  di bianch'arme  adorno Con  la  donna  e  col  resto  della  torma Avea  nella  città  fatto  ritomp. Trova  Grifone  a  poco  a  poco  l'orma Ch'ascosa  gli  avea  Amor  fin  a  quel  giorno; E  con  suo  gran  dolor  vede  esser  quello Adulter  d'Orrigille,  e  non  fratello. 117  Di  sua  sciocchezza  indamo  ora  si  duole. Ch'avendo  il  ver  dal  peregrino  udito. Lasciato  mutar  s'abbia  alle  parole Di  chi  l'avea  più  volt"  già  tradito. Vendicar  si  potea,    seppe:  or  vuole L'inimico  punir,  che  gli  é  fuggito; Ed  è  constretto  con  troppo  gran  fallo, A  tor  di  quel  vii  uom  l'arme  e  '1  cavallo. 118  Eragli  meglio  andar  senz'arme  e  nudo. Che  porsi  indosso  la  corazza  indegna, 0  ch'imbracciar  l'abbominato  scudo. 0  por  su  l'elmo  la  beffata  insegna:Ma,  per  seguir  la  meretrice  e  '1  drudo, Bagione  in  lui  pari  al  desio  non  regna. A  tempo  venne  alla  città,  ch'ancora Il  giorno  avea  quasi  di  vivo  un'ora. 119  Presso  alla  porta  ove  Grifon  venia, Siede  a  sinistra  un  splendido  castello, Che,  più  che  forte  e  eh' a  guerra  atto  sia, Di  ricche  stanze  è  accomodato  e  hello. I  re,  i  signori,  i  primi  di  Sorìa Con  alte  donne  in  nn  gentil  drappello Celehravtno  quivi  in  loggia  amena, La  real,  sontuosa  e  lieta  cena. 120  La  hella  loggia  sopra '1  muro  usciva Con  Talta  rocca  fuor  della  cittade; E  lungo  tratto  di  lontan  scopriva I  larghi  campi  e  le  diverse  strade. Or  che  Grifon  verso  la  porta  arriva Con  quell'arme  d'ohhrohrio  e  di  viltade, con  non  troppa  avventurosa  sorte Dal  re  veduto  e  da  tutta  la  corte: 121  E  riputato  quel  di  ch'avea  insegna, Mosse  le  donne  e  i  cavalieri  a  riso. II  vii  Martano,  come  quel  che  regna In  gran  favor,  dopo '1  re  èl  primo  assiso, E  presso  a  lui  la  donna  di    degna. Dai  quali  Norandin  con  lieto  viso Volse  saper  chi  fosse  quel  codardo, Che  cosi  avea  al  suo  onor  poco  riguardo; 122  Che  dopo  una    trista  e  hrutta  prova. Con  tanta  fronte  or  gli  tornava  innante. Dicea;  Questa  mi  par  cosa  assai  nova, Ch'  essendo  voi  guerrier  degno  e  prestante, Costui  compagno  ahhiate,  che  non  trova. Di  viltà  pari  in  terra  di  Levante. Il  fate  forse  per  mostrar  maggiore, Per  tal  contrario,  il  vostro  alto  valore. 123  Ma  hen  vi  giuro  per  gli  eterni  Dei, Che  se  non  fosse  eh'  io  riguardo  a  vui, La  puhhlica  ignominia  gli  farei, Ch'io  soglio  fare  agli  altri  pari  a  lui. Perpetua  ricordanza  gli  darei. Come  ognor  di  viltà  nimico  fui. Ma  sappia,  s' impunito  se  ne  parte, Grado  a  voi  che'l  menaste  in  questa  parte. 124  Colui  che  fu  di  tutti  i  vizj  il  vaso, Rispose:  Alto  signor,  dir  non  sapria Chi  sia  costui;  ch'io  l'ho  trovato  a  caso.Venendo  d'Aniiochia,  in  su  la  via. Il  suo  sembiante  m'avea  persuaso Che  fosse  degno  di  mia  compagnia; Ch'intesa  non  n'avea  prova    vista, Se  non  quella  che  fece  oggi  assai  trista: 125  La  qual  mi  spiacque  si,  che  restò  poco Che,  per  punir  l'estrema  sua  viltade, Non  gli  facessi  allora  allora  nn  gioco, Che  non  toccasse  più  lance    spade. Ma  ebbi,  più  eh' a  lui,  rispetto  al  loco, E  riverenzia  a  vostra  maestade. Né  per  me  voglio  che  gli  sia  guadagno L'essermi  stato  uu  giorno  o  dua  compagno: Di  che  contaminato  anco  esser  panne; E  sopra  il  cor  mi  sarà  etemo  peso, Se,  con  vergogna  del  mestier  dell'arme. Io  lo  vedrò  da  noi  partire  illeso: E  meglio  che  lasciarlo,  satisfanne Potrete,  se  sarà  da  im  merlo  impeso; E  fia  lodevol  opra  e  signorile. Perch'ei  sia  esempio  e  specchio  ad  ogni  rile. 127  Al  detto  suo  Martano  Orrigille  ave, Senza  accennar,  confermatrice  presta. Non  son,  rispose  il  re,  l'opre    prave, Ch'ai  mio  parer  v'abbia  d'andar  la  testa. Voglio,  per  pena  del  peccato  grave, Che  sol  rinnovi  al  popolo  la  festa:E  tosto  a  un  suo  baron,  che  fé' venire, Impose  quanto  avesse  ad  eseguire. 1 28  Quel  baron  molti  armati  seco  tolse, Ed  alla  porta  della  terra  scese; E  quivi  con  silenzio  li  raccolse,E  la  venuta  di  Grifone  attese: E  nell' entrar    d'improvviso  il  colse, Che  fra  i  duo  ponti  a  salvamento  il  prese; E  lo  ritenne  con  beffe  e  con  scorno In  una  oscura  stanza  insino  al  giorno. 129  II  Sole  appena  avea  il  dorato  crine Tolto  di  grembo  alla  nutrice  antica, E  cominciava  dalle  piagge  alpine A  cacciar  l'ombre,  e  far  la  cima  aprica; Quando  temendo  il  vii  Martan,  ch'alfine Grifone  ardito  la  sua  causa  dica, E  ritorni  la  colpa  ond'era  uscita, Tolse  licenzia,  e  fece  indi  partita, 130  Trovando  idonea  scusa  al  priego  regio, Che  non  stia  allo  spettacolo  ordinato. Altri  doni  gli  avea  fatto,  col  pregio Della  non  sua  vittoria,  il  signor  grato; E  sopra  tutto  un  ampio  privilegio, Dov'era  d'alti  onori  al  sommo  ornato. Lasciaralo  andar;  ch'io  vi  prometto  certo, Che  la  mercede  avrà  secondo  il  merto. 131  Fu  Qrifon  tratto  a  gran  vergogna  in  piazza, Quando  più    trovò  piena  di  gente. Gli  ayean  levato  Telmo  e  la  corazza, £  lasciato  in  farsetto  assai  vilmente; £  come  il  conducessero  alla  mazza, Posto  r  avean  sopra  un  carro  eminente,Che  lento  lento  tiravan  due  vacche Dalunga  fame  attenuate  e  fiacche. 132  Venìan  d'intorno  alla  ignobil  quadriga Vecchie  sfacciate  e  disoneste  putte, Di  che n'era  una  ed  or  un'altra  auriga, E  con  gran  biasmo  Io  mordeano  tutte. Lo  iK)neano  i  fanciulli  in  maggior  briga, Che,  oltre  le  parole infami  e  brutte, L' avrian  coi  sassi  insino  a  morte  offeso, Se  dai  più  saggi  non  era  difeso.138    L'arme  che  del  suo  male  erano  state Cagì'on,  che  di  lui  fér  non  vero  indicio, Dalla  coda  del  carro  strascinate, Patian  nel  fango  debito  supplicio. Le  ruote  innanzi  a  untribunal  fermate, Gli  fero  udir  dell'altrui maleficio La  sua  ignominia,  che  'n  sugli  occhi  detta Gli  fu,  gridando  un  pubblico  trombetta. 134    Lo levar  quindi,  e  lo  mostrar  per  tutto Dinanzi  a  templi,  ad  officine  e  a  case, Dove  alcun  nome  scellerato  e  brutto, Che  non  gli  fosse  detto,  non  rimase. Fuor della  terra  all'ultimo  condutto Fu  dalla  turba,  che  si  persuase Bandirlo  e  cacciare  indi  a  suon  di  busse, Non  conoscendo  ben  clii  egli  si  fusse. 185    Si  tosto  appena  gli  sferraro  i  piedi, £  liberargli  V  una  e  l'altra  mano, Che  tor  lo  scudo,  ed  impugnar  gli  vedi La  spada  che  rigò  gran  pezzo  il  piano. Non  ebbe  contra    lance    spiedi; Che  senz'arme  venia  '1  popolo  insano. Neil' altro  Canto  differisco  il  resto; Che  tempo  é  omai,  signor,  di  finir  questo. N  o TB. St.  1.  V.78.   Mario  e  Siila: troppo  noti,  perchè qui  s'abbia  a  parlare  delle  guerre  civili,  delle  stragi  e delleproscrizioni,  onde  travagliarono  Roma.  E  duo Neroni:  uno  fu  Tiberio,  infame  per  Tuccisione  dei  ni poti, per  Tassassinio  dei  più  specchiati  cittadini,  e  per ogni  maniera  di  crudeltà.  L'altro  era  Domizio,  della gente  Claudia,  il  qualespense  barbaramente  la  madre, il  precettore,  la  moglie;  e  si  bruttò  di  nequizie  che  fanno orrore  a  ridirle.   Caio  furilondo: Caligola,  cioè,  di cui  non  si  sa  qual  fosse  maggiore,  se  la  crudeltà  o  la stoltezza;  basti  accennare  che  divinizzò  il  suo  cavallo, e  bramava  che  il  popolo  romano  avesse  una  sola  testa,per  poterlo  decapitare. St.  2.  V.18.   Domiziano: crudelissimo  e  vanitoso fino  alla  puerilità;  perseguitò acerbamente  i  cristiani, e  tolse  la  T  ita  a non  pochi  senatori  per  motivi  i  più frivoli.   V  ultimo  Antonino: Marco  Antonino,  figlio spurio  di  Caracalla,  più  conosciuto  sotto  il  nome  di  Elio gabalo. Stupido  di  mente,  creava  un  senato  di  femmine:bestiale  nella  superstizione,  faceva  scannare  fanciulli per  conoscere  l'avvenire  dalle  loro  viscere  fumanti.  Massimino: figlio  d'un  pastore  di  Tracia,  fu  prode  nel  ' A&IOSTO.Tarmi,  ma  coi  sudditi  inumano.   Creonte:  fratello  di Giocasta,  usurpò  il  trono  di  Tebe  dovuto  ai  suoi  nipoti Eteocle  e  Polinice,  incitandoli  a  tanta  discordia,  che Tun  Taltro  si  uccisero.   Mezemio: uno  dei  Lucumoni etruschi;  teneva  il  seggio  in  Cere,  detta  dai  Latini  Al sium  dai  Greci  Agylla.  Spietato  cosi  che  toglieva  agli nomini  la  vita,  facendoli legare  strettamente  a'cada veri,  e  lasciandoli  morire  nella  putredine.   Àgli  Unni, ai  Longobardi,  ai  Goti.  Circa  il  420  dell' Era  volgare, gli  Unni  discesero  in  Italia,  desolando  intiere  Provincie, con  rapine,  con  ferro,  con  ftioco.  Nel  488, Teodorico,  re degli  Ostrogoti,  invase  la  penisola  con gagliardo  eser cito, e  vi  stabili  il  regno  de'  Goti  che  durò  64  anni,  di sastrosissimi per  le  guerre  accese  dall'ambizione  degl'im peratori di  Costantinopoli.  All'oppressione  gotica,  tenne dietro,  nel  568,  quella  dei  Longobardi,  guidati  dal  fei'oce Alboino;  e  nei  circa  due  secoli  di  quel  regno,  la  maggiorparte  d'Italia  soggiacque  alla  tirannide  dei  molti duchi  ai  quali  era  partitamente  infeudata. St.  3.  V.12.   Attila  fu  il  conduttore  degli  Unni, e  cosi  funesto  all'Italia,  che  si  meritò  d'esser  detto  Fla gello di  Dio.   Ezzelin  da  Romano  tribolava,  nel  se colo  XIII,  le  Provincie  di  Verona, diVicenza  e  di  Pa dova  eon  ferrea  dominazione.St.  4.  V.14.   A  CM"  non  par,  ecc.  Parlasi  deiram bizioso Giulio  II  ohe,  dopo  perJata  la  giornata  di  Ra  venna, chiamò  gli  Svizzeri,  onde  si  rinnovarono  i  disa stridellagaerra  e  lo  spargimento  del  sangue  italiano. Ivi.  V.58.   Di  Trasinheno,  eee.  Vuol  dire  che  la piena  sconfitta  data  da  Annibale  alle  legioni  romane sulla  Trebbia  non  lungi  da  Piacenza,  ripetuta  sul  lago Trasimeno  vicinoa  Perugia,  e  la  rotta  ch'ebbero  ancora i  Romani  a  Canne  presso  Barletta  in  Terra  di  Bari,  fu rono cosa  lieve  a  confronto  della  strage  prodotta  dai fatti  d'arme,  avvenutinel  secolo  XVI  fra  Italiani  e  stra nieri,  in  Lombardia  e  in  Romagna,  presso  i  fiumi  no minati nel  testo. St.  U.  V.5.   Scoglio  o  ScoIta: la  pelle  che  le  serpi mutano  alla  nuova  stagione. St.  19.  V.6.   Acque  lanfe,  o  nanfe: acque  odorose. St.  27.  v.2.   Nel  Carpano  iniquo.  Mare  Carpazio dissero  gli  antichi  quel  pericoloso  tratto  eh'  è  nelle  vi cinanze di  Scarpanto,  isola dell'arcipelago  chiamata  dai Greci  CarpathoSf  e  situata  fra  Candia  e  Rodi. .T.  29.  V.3.   Orco:  chimera  o  mostro  immaginario, come  Befana,  Biliorsa,  di  che  sono  piene  le  fole  delle donnicciuole  e  del volgo  in  molte  parti  d'Italia.  Il  poeta contrappose  questa favolosa  invenzione  al  Polifemo  di Omero  e  di  Virgilio,  e,  se  non  vinse  la  gara,  certamente non  ne  rimase  secondo. St.  36.  V.8.   Sarpar  lor  ferri:  scioglier  l'ancore, salparle.   Sarte,  sartie,  sarchio,  si  dicono  1  cordami con  che  si  assicurano  gli  alberi  della  nave St.  59.  V.6.    Mola,  macina:  qui significa  i  denti dell'Orco  che  stritolavano  come  una  macina St.  64.  V.5.  Inarra:viene  da  arra  o  caparra,  e vale  8'ohUiga  per  voto. St.  65.  V.27.   Simo: che  ha  il  naso  schiacciato; voce  latina.   Satalia:  città  della  Caramania  sul  golfo omonimo. S T.  68.  v.3.  Calende  et  Idi: modo  proverbiale  di esprimere  la  duratadi  varii  mesi.  Calende,  presso  gli antichi,  si  chiamavano  i  primi  giorni  di  ciascan  mese: Idi,  i  terzodecimi  di  alcuni  mesi.e  di  altri  i  qniotodeeittL St.  78.  v.46.   E  fé'  del  resto  dono.  Aoceniuisi  U donazione  che  dicesi  fatta  di  Costantino  a  papa  Silre stro.   Fattolo  ed  Ermo,  ecc.    Fattolo,  influente  d" l'Ermo  che  mette  foce  nell'Ai'Cipelago,  scorre  tuttora fra  le  rovine  dell'antica  Sardi,  famosa  cittài  della  Lidia, capitale  del  regno  di  Creso,  rinomato  per  le  sae  riechesze. Quei  due  fiumi,  le  cui  arene  si  credette  altre  volte  por tare dell'oro,  hanno  oggi  il  nome  di  SUirjtbat;  e  la splendida  Sardi  non  è  pid  che  un  miserabile  villaggio. detto  dai  Turchi  Satt.   Migdonia: tre  Provincie  di questo  nome  additansi  dai  geografi  in  diversi  laogki: U Poeta,  che  la  nomina  insieme  con  la  Lidia,  ha  verosi milmente inteso  la  Migdonia  che  Solino  pone  in  Frìg:ìa dell'Asia  Minore. St.  79.   Allude  a  Leone  X  (Gio.  de'  Medici). St.  87.  V.1.   SeUucia: cittài  di  Scria,  presso  la  foce dell' Oronte;  e  fu  detta  Seleucia  Pieria  per  distinguerla da  altre  quattro  che  avevano  lo  stesso  nome. St.  93.  V.6.   Sidonia:  la  Sidone  dei  Fenicj,  oggi Saida, St.  94.  V.4.   Lodicea:  quella  che  gli  antichi  dissero Laodieea  ad  mare;  ora  chiamasi  Latakia,  e  ai  yeàr col  nome  di  Lizza  nella  St.  74,  v.7  del  Canto  sedente. St.  96.  V.1.   Apamia:  Apamea,  situata  fra  Antio chia ed  Epifania,  la  quale  ultima  i  Turchi  chiamano Hamah. St.  97.  V.2.   Gran  diodarro: voce  araba  equiva lente a  ministro. St.  112.  V.2.   Si  allude  all'apologo  di  Luciano  sol ciuco,  che  vestitosi  della  pelle  di  un  leone,  spaventò  gli altri  animali,  finché  riconosciuto  alle  orecchie,  fu  bea punito  della  sua  stolta  temerità. St.  115.  V.4.   Setta:  compagnia,  seguito. St.  129.  V.2   Quasi  tatti  intendono  per  questa  nu trice la  terra;  ma  veramente  è  il  mare,  immeiimato dai  poeti  antichi  con  Tetide  la  moglie  dell  Oceano.  Si credeva  che  dall' acqua  avessero  orìgine  e  nutrimeato tutte  le  cose,  persino  le  stelle,  il  sole. Giifijfifl  recni>.ni  l'onore  tiliojrii,]a  iraHatio.  i'  fo.riii  \hu  pu nito  da  Nuraiidiiio.  Saiisftiierto  "d  Antolfu  s'imbattono  in  Mar fin,,  e  tiitii  tre  vaniio  a  Diuiisra  per  asintere  ad  ima  pioatra I?.v3i(hta  per  onorare  Grifone  Colà  Marfla  riconost!tì  per  sua 1  arttiatnra  destinata  fi  premio  i3ol vincitore,e  la  vi) ole.  Tur iKisi  (juindi  la  ftì'ta.  ma  poi  si  iricompone  a  calma: larmatura è  data  pacìficamente  a  Mìirfl?ia,  e  i  tie  puerritri  pai  tono  per KraiKia.  J?i>ilonioiite,  avvisato  ch<? Doralict  plì  patata  tolta  dà Mandrikartio,  esce  di  Pari  fri  jier  vciidit'arui  del  rapitole.  I  Mtri ctHlouo  al  valore  ili  Rinaldo  che  lillfl  fine  yctide  Dardindlo. Cloridano  e  Mecloio  trasportano  il  cadavere  del  kno  sipioie lajsrnaulmo  Siernore,  bgnì  vostro  atto Hu  sempre  con  ragion  Kuidatù  e  laudo; BpiieLè  e  li  ruzzo  sril  ilnro  e  mal  atto Gran  \\a.i\e  della  gUrià  io    defraudo. Ma  più  dtdr altre  una  virtù  nrUa  t rutto, A  cui  coi  core  e  con  la  liiiyfuii  a)ij>laudo; Che  s' ognun  trova  In  voi  ben  Errata  udìeiiia Ncm  vi  truva  pere  fadl  tTeilena. Spesso  in  diffcjia  del  biasniato  absrnte Intliir  vi  sento  mm  ed  mi'  altra  snisa, 0  riserbargli  almen,  finché  presente Sna  causa  dica,  T altra  orecchia  chiusa: E  sempre,  prima  che  dannar  la  gente, Vederla  in  faccia,  e  udir  la  ragion  eh'  usa:Difterir  anco  a  giorni  e  mesi  ed  anni, Prima  che  giudicar  negli  altrui  danni. Se  Norandino  il  simil  fatto  avesse, Patto  a  Grifon  non  avria  quel  che  fece A  voi  ntile  e  onor  sempre  successe: Denigrò  sua  fama  egli  più  che  pece. Per  lui  sue  genti  a  morte  furon  messe; Che  fé'  Grifone  in  dieci  tagli  eindiece Punte,  che  trasse  pien   d'ira  e  hizzarro, Che  trenta  ne  cascaro  appresso  al  carro. Van  gli  altri  in  rotta  ove  il  timor  li  caocù. Chi  qna,  chi    pei  campi  e  per  le  strade; E  chi  d'entrar  nella  città  procaccia. E  r  un  su  r  altro  nella  porta  cade. Grifon  non  fa  parole  e  non  minaccia; Ma  j  lasciando  lontana  ogni  pietade, Mena  tra  il  vulgo  inerte  il  ferro  intorno, E  gran  vendetta  fa  d'ogni  suo  scorno. stanza  4. Di  quei  che  primi  giunsero  alla  porta, Che  le  piante  a  levarsi  ebbeno  pronte. Parte,  al  bisogno  suo  molto  più  accorta Che  degli  amici,  alzò  subito  il  ponte:Piangendo  parte,  o  con  la  faccia  smorta, Fuggendo  andò  senza  mai  volger  fronte; E  nella  terra  per  tutte  le  bande Levò  grido  e  tumulto  e  rumor  grande. Grifon  gagliardo  duo  ne  piglia  in  quella Che'l  ponte  si  levò  per  lor  sciagura. Sparge  dell'uno  al  campo  le  cervella; Che  lo  percuote  ad  una  cote  dura:Prende  l'altro  nel  petto,  e  l'arrandeila In  mezzo  alla  città  sopra  le  mura. Scorse  per  l'ossa  ai  terrazzani  il  gelo, Quando  vider  colui  venir  dal  cielo. 7  Pur  molti  che  temer  che  '1  fier  Grifone Sopra  le  mura  avesse  preso  un  salto. Non  vi  sarebbe  più  confusione, S' a  Damasco  il  Soldan  desse  V  assalto. Un  muover  d'arme,  un  correr  di  persone, E  di  talacimanni  un  gridar  d'alto,Editamburi  un  suon  misto  e  di  trombe Il  mondo  assorda,  eU  ciel  par  ne  rimhombe. 8  Ma  voglio  a  un'altra  volta  differire A  ricontar  ciò  che  di  questo  avvenne. Del  buon  re  Carlo  mi  convien  seguire, Che  contra  Rodomonte  in  fretta  venne, Il  qual  le  genti  gli  facea  morire. 10  vi  dissi  ch'ai  re  compagnia  tenne 11  gran  Danese  e  Namo  ed  Oliviero E  A  vino  e  Avolio  e  Otone  e  Berlingiero. 9  Otto  scontri  di  lance,  che  da  forza Di  tali  otto  guerrier  cacciati  fóro. Sostenne  a  un  tempo  la  scagliosa  scorza Di  eh'  avca  armato  il  petto  il  crudo  moro. Come  legno  si  drizza,  poiché  l'orza Lenta  il  nocchier  che  crescer  sente  il  Coro; Così  presto  rizzossi  Rodomonte Dai  colpi  che  gittar  doveano  un  monte. 10  Guido,  Ranier,  RicarJo,  Salamone, Ganellon  traditor,  Turpin  fedele, Angioliero,  Angiolino,  Ughetto,  Ivone, Marco  e  Matteo  dal  pian  di  Sin  Michele, E  gli  otto  di  che  dianzi  fei  menzione, Son  tutti  intorno  al  S.iracin  crudele, Arimanno  e  Odoardo  d'Inghilterra, Ch'  entrati  eran  pur  dianzi  nella  terra. 11  Non  così  freme  in  su  lo  scoglio  alpino Di  ben  fondata  ròcca  alta  parete, Quando  il  furor  di  Borea  o  di  Garbino Svelle  dai  monti  il  frassino  e  l'abete; Come  freme  d'orgoglio  il  Saracino, Di  sdegno  acceso  e  di  sanguigna  sete:E  com'  a  un  tempo  è  il  tuono  e  la  saetta, Cosi  l'ira  dell' empio  e  la  vendetta. 12  Mena  alla  testa  a  quel  che  gli  è  più  presso, Che  gli  è  il  misero  Ughetto  di  Dordona: Lo  pone  in  terra  ins'no  ai  denti  fesso, Comechè  l'elmo  era  di  tempra  buona. Percosso  fu  tutto  in  un  tempo  anch'esso Da  molti  colpi  in  tutta  la  persona:Ma  non  gli  fan  più  eh'  all' incude  l'ago, Si  duro  intorno  ha  lo  scaglioso  drago. 13    Furo  tutti  i  ripar,  fu  la  cittade D'intorno  intorno  abbandonata  tutta; Che  la  gente  alla  piazza,  dove  accade Maggior  bisogno,  Carlo  avea  ridutta. Corre  alla  piazza  da  tutte  le  strade La  turba,  a  chi  il  fugijir  si  poco  frutta. La  persona  del  re    i  cori  accende, Ch' ognun  prend'arme,  ognuno  animo  prende. stanza  6. 14  Come  se  dentro  a  ben  rinchiusa  gabbia D'antiqua  leonessa  usata  in  guerra, Perch' averne  piacere  il  popol  abbia. Talvolta  il  tauro  indomito  si  serra; I  leonciu  che  vegjion  per  la  sabbia Come  altiero  e  mugliando  animoso  erra, E  veder  si  gran  corna  non  son  usi, Stanno  da  parte  timidi  e  confusi: 15  Ma  se  la  fiera  madre  a  quel  si  lancia, E  nell' orecchio  attacca  il  crudel  dente, Vogliono  anchessi  insanguinar  la  guancia, E  vengono  in  soccorso  arditamente; Chi  morde  al  tauro  il  dosso,  e  chi  la  pancia: Cosi  contra  il  pagan  fa  quella gente: Da  tetti  e  da  finestre  e  più  d'appresso Sopra  gli  piove  un  nembo  d'arme  e  spesso. 16  Dei  cavalieri  e  della  fanteria Tanta  è  la  calca,  eh'  appena  vi  cape. La  turba  che  vi  vien  per  ogni  via, V'abbonda  ad  or  ad  or  spesso  com'ape; Che  quando,  disarmata  e  nuda,  sia Più  facile  a  tagliar  che  torsi  o  rape, Non  la  potria,  legata  a  monte  a  monte, In  venti  giorni  spenger  Rodomonte. 17  Al  pagan,  che  non  sa  come  ne  possa Venir  a  capo,  ornai  quel  giuoco  incresce. Poco,  per  far  di  mille  o  di  più  rossa La  terra  intomo,  il  popolo  discresce. Il  fiato  tuttavia  più  se  gì' ingrossa; Sì  che  comprende  alfin  che,  se  non  ece Or  e' ha  vigore  e  in  tutto  il  corpo  è  sano. Vorrà  da  tempo  uscir,  che  sarà  invano. 18  Rivolge  gli  occhi  orribili,  e  pon  mente Che  d'ogn' intomo  sta  chiusa  l'uscita: Ma  con  mina  d'infinita  gente L'aprirà  tosto,  e  la  farà  spedita. Ecco,  vibrando  la  spada  tagliente, Che  vien  quell'empio,  ove  il  furor  lo'nviti. Ad  assalire  il  nuovo  stuol  britanno, Che  vi  trasse  Odoardo  ed  Arimanno. Stanza  18. 19    Clii  ha  visto  in  piazza  a  rompere  steccato, A  cui  la  folta  turba  ondeggi  intomo, Immansueto  tauro  accaneggiato, Stimulato  e  percosso  tutto  il  giorno, Che  '1  popol  se  ne  fugge  spaventato, Ed  egli  or  questo  or  quel  leva  sul  corno; Pensi  che  tale  o  più  terribil  fosse Il  crudele  African  quando  si  mosse. 21    Della  piazza  si  vede  in  guisa  tórre, Che  non  si  può  notar  ch'abbia  paura; Ma  tuttavolta  col  pensier  discorre Dove  sia  per  uscir  via  più  sicura. Capita  alfiu  dove  la  Senna  corre Sotto  all'isola,  e  va  fuor  delle  mura. La  gente  d'arme  e  il  popol  fatto  audace Lo  stringe  e  incalza,  e  gir  noi  lascia  in  pace. 20    Quindici  o  venti  ne  tagliò  a  traverso, Altri  tanti  lasciò  del  capo  tronchi, Ciascun  d'un  colpo  sol  dritto  o  riverso; Che  viti  0  salci  par  che  poti  e  tronchi:Tutto  di  sangue  il  fier  pagano  asperso, Lasciando  capi  fessi  e  bracci  monchi, E  spalle  e  gambe  ed  altre  membra  sparte, Ovimque  il  passo  volga,  alfin  si  parte. 22    Qual  per  le  selve  nomade  o  massile Cacciata  va  la  generosa  belva, Ch' ancor  fuggendo  mostra  il  cor  gentile, E  minacciosa  e  lenta  si  riusciva; Tal  Rodomonte,  in  nessun  atto  vile, Da  strana  circondato  e  fiera  selva D'aste  e  di  spade  e  di  volanti  dardi, Si  tira  al  fiume  a  passi  lunghi  e  tardi. 23    E    tre  volte  e  più  V  ira  il  sospinse, Ch'  essendone  già  fuor,  vi  tornò  in  mezzo, Ove  di  sangue  la  spada  ritinse, E  più  di  cento  ne  levò  di  mezzo. Ma  la  ragion  alfin  la  rabbia  vinse Di  non  far  si  eh' a  Dio  n'andasse  il  lezzo; E  dalla  ripa,permigliorconsiglio,Si  gittò  all'acqua,  e  usci  di  gran  periglio. 21:    Con  tutte  l'arme  andò  per  mezzo  l'acque, Come  s'  intorno  avesse  tante  galle. Africa,  in  te  pare  a  costui  non  nacque, Benché  d' Anteo  ti  vanti  e  d'Anniballe. Poi  che  fìi  giunto  a  proda,  gli  dispiacque, Che  si  vide  restar  dopo  le  spalle Quella  città  ch'avea  trascorsa  tutta, E  non  l'avea  tutt'arsa,    distrutta. .25    E  si  lo  rode  la  superbia  e  l'ira, Che,  per  tornarvi  un'altra  volta,  guarda, E  di  profondo  cor  geme  e  sospira, Né  vuoine  uscir,  che  non  la  spiani  ed  arda. Ma  lungo  il  fiume,  in  questa  furia,  mira Venir  chi  l'odio  estingue,  e  l'ira  tarda. Chi  fosse  io  vi  farò  ben  tosto  udire; Ma  prima  un'altra  cosa  v'ho  da  dire. 26  Io  v'ho  da  dir  della  Discordia  altiera, A  cui  l'angel  Michele  avea  commesso Ch'  a  battaglia  accendesse  e  a  lite  fiera Quei  che  più  forti  avea  Agramante  appresso Usci  de'  frati  la  medesma  sera, Avendo  altrui  l'ufficio  suo  commesso:Lasciò  la  Fraude  a  guerreggiare  il  loco, Finché  tornasse,  e  a  mantenervi  il  foco. 27  E  le  parve  ch'andria  con  più  possanza. Se  la  Superbia  ancor  seco  menasse: E  perché  stavan  tutte  in  una  stanza, Non  fu  bisogno  eh' a  cercar  l'andasse. La  Superbia  v'andò,  ma  non  che  sanza La  sua  vicaria  il  monaster  lasciasse:Per  pochi  dìchecredea  stame  absente, Lasciò  l'Ipocrisia  locotenente. 28  L'implacabil  Discordia  in  compagnia Della  Superbia  si  messe  in  cammino, E  ritrovò  che  la  medesma  via Facea,  per  gire  al  campo  Saracino, L'afflitta  e  sconsolata  Gelosia; £  venia  seco  un  nano  piccolino, n  qual  mandava  Doralice  bella Al  re  di  Sarza  a  dar  di    novella, 29    Quando  ella  venne  a  Maudricardo  in  mano (Ch'io  v'ho  già  raccontato  e  come  e  dove), Tacitamente  avea  commesso  al  nano, Che  ne  portasse  a  questo  re  le  nuove. Ella  sperò  che  noi  saprebbe  invano, Ma  che  far  si  vedria  mirabil  prove, Per  riaverla  con  crudel  vendetta Da  quel  ladron  che  gli  l'avea  intercetta. Scanza  22. 30  La  Gelosia  quel  nano  avea  trovato; E  la  cagion  del  suo  venir  compresa, A  camminar  se  gli  era  messa  a  lato. Parendo  d'aver  luogo  a  questa  impresa. Alla  Discordia  ritrovar  fu  grato La  Gelosia;  ma  più  quando  ebbe  intesa La  cagion  del  venir,  che  le  potea Molto  valere  in  quel  che  far  volea. 31  D'inimicar  con  Rodomonte  il  figlio Del  re  Agrican  le  pare  aver  suggetto; Troverà  a  sdegnar  gli  altri  altro  consiglio; •  A  sdegnar  questi  duo  questo  è  perfetto. Col  nano  se  ne  vien  dove  l'artiglio Del  fier  pagano  avea  Parigi  astretto; E  capitare  appunto  in  su  la  riva, Quando  il  crudel  del  fiume  a  nuoto  usciva. Tosto  che  Hconobbe  Rodomonte, Costui  della  sua  donna  esser  messaggio, Estinse  ogn'ira,  e  serenò  la  frónte, E  si  senti  brillar  deatro  il  coraggio. Ogn altra  cosa  aspetta  che  gli  conte, Prima  eh'  alcuno  abbia  a  lei  fatto  oltraggio. Va  contra  il  nano,  e  lieto  li  domanda: Ch'è  della  donna  nostra?  ove  ti  manda? Stanza  34. 35  Come  la  tigre,  poich'  invan  discende Nel  vóto  albergo,  e  per  tutto  s' aggira, E  i  cari  figli  air  ultimo  comprende Essergli  tolti,  avvampa  di  tant'  ira, A  tanta  rabbia,  a  tal  furor  s'estende, Che    a  monte,    a  rio,    a  notte  mir Né  lunga  via    grandine  raffrena L'odio  che  dietro  al  predator  la  mena:36  Così  furendo  il  Saracin  bizzarro, Si  volge  al  nano,  e  dice: Or    t' invia; E  non  aspetta    destrier    carro, E  non  fa  motto  alla  sua  compagaia. Va  con  più  fretta  che  non  va  il  ramarro, Quando  il  ciel  arde,  a  traversar  la  via. Destrier  non  ha;  ma  il  primo  tor  disegna. Sia  di  chi  vuol,  eh'  ad  incontrar  lo  vegna. Il    La  Discordia,  ch'udì  questo  pensiero. Guardò,  ridendo,  la  Superbia,  e  disse Che  volea  gire  a  trovare  un  destriero Che  gli  apportasse  altre  contese  e  risse; E  far  volea  sgombrar  tutto  il  sentiero, Ch'altro  che  quello  in  man  non  gli  venisse; E  già  pensato  avea  dovetrovarlo. Ma  costei  lascio,  e  tomo  a  dir  di  Carlo. 38    Poich'ai  partir  dei  Saiacin  si  eatinse Carlo  d'intorno  il  periglioso  fuoco. Tutte  le  genti  all'ordine  ristrinse. Lascionne  parte  in  qualche  debol  loco:il  resto  ai  Saracini  spinse, Per  dar  lor  scacco,  e  guadagnarsi  il  giuoco: E  li  mandò  per  ogni  porta  fuore, Da  San  Germano  iufin  a  San  Vittore. 33  Rispose  il  nano:    più  tua    mia Donna  dirò  quella  ch'é  serva  altrui. Ieri  scontrammo  un  cavalier  per  via, Che  ne  la  tolse,  e  la  menò  con  lui. A  quello  annunzio  entrò  la  Gelosia, Fredda  com'aspe,  ed  abbracciò  costui. Seguita  il  nano,  e  narragli  in  che  guisa Un  sol  l' ha  presa,  e  la  sua  gente  uccisa. 34  L'acciaio  allora  la  Discordia  prese, E  la  pietra  focaia,  e  picchiò  un  poco, E  l'esca  sotto  la  Superbia  stese, E  fu  attaccato  in  un  momento  il  foco; E  si  di  questo  l'anima  s'accese Del  Saracin,  che  non  trovava  loco; Sospira  e  freme  con  si  orribil  faccia, Che  gli  elementi  e  tutto  il  ciel  minaccia. 39  E  comandò  eh'  a  porta  San  Marcello, Dov'era  gran  spianata  di  campagna, Aspettasse  l'un  l'altro,  e  in  un  drappello Si  ragunasse  tutta  la  compagna: Quindi  animando  ognuno  a  far  macello Tal,  che  sempre  ricordo  ne  rimagna, Ai  lor  ordini  andar  fé'  le  bandiere, E  di  battaglia  dar  segno  alle  schiere.40II  re  Agramante  in  questo  mezzo  in  sella. Malgrado  dei  Cristian,  rimesso  s'era; E  con  l'innamorato  d'Isabella Facea  battaglia  perigliosa  e  fiera:Col  re  Sobrin  Lurcanio  si  martella: Rinaldo  incontra  avea  tutta  una  schiera, E  con  virtude  e  con  fortuna  molta L'urta,  l'apre,  ruina  e  mette  in  volta. Stanza  SS. 41     Essendo  la  battaglia  in  qnesto  stato, L'imperatore  assalse  il  retrogiiardo Dal  canto  ove  Marsilio  avea  fermato Il  fior  di  Spagna  intomo  al  suo  stendardo. Con  fanti  in  mezzo  e  cavalieri  a  lato, Re  Carlo  spinse  il  suo  popol  gagliardo Con  tal  rumor  di  timpani  e  di  trombe. Ohe  tutto  '1  mondo  par  che  ne  rimbomhe. 4S    Oominciavan  le  schiere  a  ritirarse De'Saracini,  e  si  sarebbon  vòlte Tutte  a  fuggir,  spezzate,  rotte  e  sparse, Per  mai  più  non  potere  esser  raccolte; Ma  '1  re  Grandonio  e  Falsiron  comparse, Che  stati  in  maggior  briga  eran  più  volte. E  Balugante  e  Serpentin  feroce, E  Ferraù  che  lor  dicea  a  gran  voce:4."J    Ah,  dicea,  valentuomini,  ah  compagni, Ah  fratelli;  tenete  il  luogo  vostro: I  nimici  faranno  opra  di  ragni, Se  non  manchiamo  noi  del  dover  nostro. Guardate  l'alto  onor,  gli  ampli  guadagni Che  fortuna,  vincendo,  oggi  ci  ha  mostro; Guardate  la  vergogna  e  il  danno  estremo Che,  essendo  vinti,  a  patir  sempre  avremo. 44     Tolto  in  quel  tempo  una  gran  lancia  avea, E  centra  Berlinghìer  venne  di  botto, Che  sopra  TArgaliffa  combattea, E  l'elmo  nella  fronte  gli  avea  rotto: GittoUo  in  terra,  e  con  la  spada  rea Appresso  a  lui  ne  fé'  cader  forse  otto, Per  ogni  botta  almanco,  che  disserra, Cader  fa  sempre  un  cavaliero  in  terra. 47  Del  re  della  Zumara  non  si  scorda Il  nobil  Dardinel  figlio  d'Almonte, Che  con  Li  lancia  Uberto  da  Mirforda, Claudio  dal  Bosco,  Elio  e  Dulfin  dal  Monte. E  con  la  spada  Anselmo  da  Stanforda, E  da  Londra  Raimondo  e  Pinamonte Getta  per  terra  (ed  erano  pur  forti), Dui  storditi,  un  piagato,  e  quattro  morti. 48  Ma  con  tutto  '1  valor  che  di    mostra, Non. può  tener    ferma  la  sua  gente. Si  ferma,  ch'aspettar  voglia  la  nostra Di  numero  minor,  ma  più  valente. Ha  più  ragion  di  spada  e  più  di  giostra . E  d'ogni  cosa  a  guerra  appartenente. Fugge  la  gente  Maura,  di  Zumara, Di  Setta,  di  Marocco  e  di  Canara.Stanza  44, 45  In  altra  parte  ucciso  avea  Rinaldo Tanti  pagan,  eli' io  non  potrei  contarli. Dinanzi  a  lui  uni  stava  ordine  saldo:Vedreste  piazza  in  tutto  '1  campo  darli. Non  men  Zerbin,  non  men  Lurcanio  è  caldo; Per  modo  fan,  eh'  ognun  sempre  ne  parli:Questo  di  punta  avea  Balastro  ucciso, E  quello  a  Finadurl'elmodiviso. 46  L'esercito  d'Alzerbe  avea  il  primiero, Che  poco  innanzi  aver  solca  Tardocco; L'altro  tenea  sopra  le  squadre  impero Di  Zamor  e  di  Saffi  e  di  Marocco. Non  è  trji  gli  Africani  un  cavaliero Che  di  lancia  ferir  sappia  o  di  stocco? Mi  si  potrebbe  dir:  ma  passo  passo Nessun  di  gloria  degno  addietro  lasso. 49  Ma  più  degli  altri  fiiggon  quei  d'AlzerU" A  cui  s'oppose  il  nobil  giovinetto; Ed  or  con  prieghi,  or  con  parole  acerbo lor  cerca  l'animo  nel  petto. S' Almonte  meritò  eh'  in  voi    serbe Di  lui  memoria,  or  ne  vedrò  l'effetto: 10  vedrò  (dicea  lor)  se  me,  suo  figlio, Lasciar  vorrete  in  cosi  gran  periglio. 50  State,  vi  priego.  per  mia  verde  etade, In  cui  solete  aver  si  larga  speme:Deh  non  vogliate  andar  per  fi]  di  spade, Ch'in  Africa  non  tomi  di  noi  .seme. Per  tutto  ne  saran  chiuse  le  strade, Se  non  andiam  raccolti  e  stretti  insieme: Troppo  alto  muro  e  troppo  larga  fossa È  il  monte  e  il  mar,  pria  che  tornar  si  pos. 51     Molto  è  meglio  morir  qui,  ch'ai  supplici Darsi  e  alla  discrezion  di  questi  cani. State  saldi,  per  Dio,  fedeli  amici; Che  tutti  son  gli  altri  rimedi  vani. Non  han  di  noi  più  vita  gl'inimici: Più  d'un'afma  non  bau,  più  di  due  mani. dicendo,  il  giovinetto  forte Al  conte  d'Otonlei  diede  la  morte. 52   IIrimembrare  Almonte  così  accese L'esercito  african  che  fuggia  prima, Che  le  braccia  e  le  mni  in  sue  difese lIeglio,  che  rivoltar  le  spalle,  estima. Guglielmo  da  Burnich,  era  uno  inglese Maggior  di  tutti,  e  Dardinello  il  cima, E  lo  pareggia  agli  altri,  e  appresso  taglia 11  capo  ad  Aramon  di  Comovaglia. b'à     Morto  cadea  questo  Aramene,  a  valle; E  v'  accorse  il  fratel  per  dargli  aiuto:3Ia  Dardinel  l'aperse  per  le  spalle Fin  giù  dove  lo  stomaco  è  forcato. Poi  forò  il  ventre  a  Bogio  da  Vergalle, E  lo  mandò  del  debito  assoluto: Avea  promesso  alla  moglier  fra  sei Mesi,  vivendo,  di  tornare  a  lei. 54     Vide  non  lungi  Dardinel  gagliardo Venir  Lurcanio,  eh' avea  in  terra  messo Dorchin,  passato  nella  la,  e  Gardo Per  mezzo  il  capo  e  insino  ai  denti  fesso; E  ch'Alteo  fuggir  volse,  ma  fu  tardo, Alteo  eh'  amò  quanto  il  suo  core  istesso:Olì  è  dietro  alla  collottola  gli  mise 11  fìer  Lurcanio  un  colpo  che  l'uccise. stanza  52. 56    Non  è  da  domandarmi  se  dolere Se  ne  dovesse  Arì'odante  il  frate; Se  desiasse  di  sua  man  potere Por  Dardinel  fra  l'anime  dannate:Ma  noi  lascian  le  genti  adito  avere, Non  men  delle 'nfedel  le  battezzate. Vorria  pur  vendicarsi,  e  con  la  spada Di  qua  di    spianando  va  la  strada. Stanza  55. 57  Urta,  apre,  caccia,  atterra,  taglia  e  fendeQualunque  lo'mpedisce  o  gli  contrasta. E  Dardinel,  che  quel  disire  intende, A  volerlo  saziar  già  non  sovrasta:Ma  la  gran  moltitudine  contende Con  questo  ancora,  e  i  suoi  disegni  guasta. Se  i  Mori  uccide  l'un,  l'altro  non  manco Gli  Scotti  uccide,  e'I  campo  inglese  e  '1  franco. 58  Fortuna  sempre  mai  la  via  lor  tolse, Che  per  tutto  quel  di  non  s'accozzaro. A  più  famosa  man  serbar  l'un  volse; Che  l'nomo  il  suo  destin  fugge  di  raro. Ecco  Rinaldo  a  questa  strada  volse, Perch'  alla  vita  d'un  non  sia  riparo:Ecco  Rinaldo  vien:  Fortuna  il  guida Per  dargli  onor,  che  Dardinello  uccida. 55    Piglia  una  lancia,  e  va  per  far  vendetta, Dicendo  al  suo  Macon  (s' udir  lo  puote), Che  se  morto  Lurcanio  in  terra  getta, Nella  moschea  ne  porrà  l'arme  vote. Poi  traversando  la  campagna  in  fretta, Con  tanta  forza  il  fianco  gli  percuote, Che  tutto  il  passa  sin  all'altra  banda; Ed  ai  suoi,  che  lo  spoglino,  comanda. 59    Ma  sia  per  questa  volta  detto  assai Dei  gloriosi  fatti  di  Ponente. Tempo  è  ch'io  tomi  ove  Grifon  lasciai, Che  tuttj  d'ira  e  di  disdegno  ardente Facea,  con  più  timor  eh'  avesse  mai, la  sbigottita  gente. Re  Norandino  a  quel  rumor  corso  era in  più  di  mille  armati  in  una  schiera. 60    Re  Noraudiu  con  la  sua  corte  armata, Vedendo  tutto  il  popolo  fuggire, Venne  alla  porta  in  battaglia  ordinata, E  quella  fece  alla  sua  giunta  aprire. Grifone  iutauM),  avendo  già  cacciata Da    la  turba  sciocca  e  senza  ardire, La  sprezzata  armatura  in  sua  difesa (Qual  la  si  fosse)  avea  di  nuovo  presa; 61     E  presso  a  un  tempio  ben  murato  e  forte. Che  circondato  era  d un'alta  fossa. In  capo  un  pouticel  si  fece  forte, Perchè  chiuderlo  in  mezzo  alcun  uou  possi. Ecco,  gridando  e  minacciando  forte. Fuor  della  porta  esce  una  squadra  grossa. L'animoso  Gijfou  non  muta  loco, E  fa  sembiante  che  ne  tema  poco. Stanza  €6. 62  E  poich' avvicinar  questo  drappello i5i  vide,  andò  a  trovarlo  in  su  la  strada; E  molta  strage  fiittane  o  macello (Che  menava  a  due  man  sempre  la  spada), Ricorso  avea  allo  stretto  ponticello, E  quindi  li  teuea  non  troppo  a  bada:Di  nuovo  usciva,  e  di  nuovo  tornava; E  sempre  orribii  segno  vi  lasciava. 63  Quando  di  dritto  e  quando  di  riverso Getta  or  pedoni  or  cavalieri  in  terra. Il  popol  centra  lui  tutto  converso, Più  e  più  sempre  iuaspera  la  guerra. Teme  Grifone  alfin  restar  somrtierso, Si  cresce  il  mar  che  d'ogn'  intorno  il  serra:E  nella  spalla  e  nella  coscia  manca È  già  ferito,  e  pur  la  lena  manca. 64    Ma  la  Virtù,  ch'ai  suoi  spesso  soccorre, Gli  fa  appo  Norandin  trovar  perdono. 11  re,mentre  al  tumulto  in  dubbio  corre, Vede  che  morti  già  tanti  ne  sono; Vede  le  piaghe  che  di  man  d' Et  torre Pareano  uscite: un  testimonio  buono, Che  dianzi  cssu  avea  fatto  indegnamente Vergogna  a  un  cavai  ier  molto  eccellente. (;5    Poi,  come  gli  è  più  presso,  e  vede  in  fronte Quel  che  la  ge.ite  a  morte  gli  ha  condotta, E  fattosene  avanti  orribii  monte, E  di  quei  sangue  il  fosso  e  l'acqua  bratta; Gli  è  avviso  di  veder  proprio  sul  ponte Orazio  sol  contra  Toscana  tutta: E  per  suo  onore,  e  perchè  gli  ne'ncrebbe, Ritrasse  i  uoi,    gran  fatica  vebbe: stanza  63. B6      £d  alzando  la  man  nnda  e  senz'arme, Antico  segno  di  tregua  o  di  pace. DUse  a  Grifon: Non  so  se  non  chiaraarme D' aver  il  torto,  e  dir  che  mi  dispiace; Ma  il  mio  poco  giudicio,  e  lo  istiganne Altrui,  caiere  in  tanto  error  mi  face. Quel  che  di  fare  io  mi  credea  al  più  vile Guerrier  del  mondo,  ho  fatto  al  più  gentile. H7      E  sebbene  alla  ingiuria  ei  a  quell'onta Ch'  oggi  fatta  ti  fu  per  ignoranza, L' onor  che  ti  fai  qui,  s  adegua  e  sconta, O  (per  più  vero  dir)  supera  e  avanza; La  satisfazìon  ci  sarà  pronta A  tutto  mio  sapere  e  mia  poisauza, Qnando  io  conosca  di  poter  far  quella Per  oro  o  per  cittadi  o  per  castella. ?58     Chiedimi  la  metà  di  questo  regno, Ch'io  son  per  fartene  oggi  possessore; Che  Talta  tua  virtù  non  ti  fa  degno Di  questo  sol,  ma  chMo  ti  doni  il  core: E  la  tu\  mano,  in  questo  mezzo,  pegno Di  fé' mi  dona  e  di  perpetuo  amore. Così  dicendo  da  cavallo  scese, E  vèr  Grifon  la  destra  mano  stese. 69     Grifon,  vedendo  il  re  fatto  benigno Venirgli  per  gittar  le  braccia  al  collo. Lasciò  la  spada  e  T animo  maligno, E  sotto  Tanche  ed  umile  abbracciollo. Lo  vide  il  re  di  due  piaghe  sanguigno, E  tosto  feWenir  chi  medicoUo; Indi  portar  nella  cittade  adagio, E  riposar  nel  suo  real  palagio. 72  Dimaudògli  Aquilante,  se  di  questo Così  notizia  avea  data  a  Grifone: E  come  raffermò,  s'avvisò  il  resto, Perchè  fosse  partito,  e  la  cagione. Oh'  Orrigille  ha  seguito  è  manifesto In  Antiodìia,  con  intenzione Di  levarla  di  man  del  suo  rivale Con  gran  vendetta  e  memorabil  male. 73  Non  tollerò  Aquilante  che  '1  fratello Solo  e  senz'  esso  a  queir  impresa  andasse; E  prese  Tarme,  e  venne  dietro  a  quello: Ma  prima  pregò  il  duca  che  tardasse L'andata  in  Francia  ed  al  paterno  ostello, Fin  ch'esso  d'Antiochia  ritornasse. Scende  al  Zaffo,  e  s' imbarca;  che  gii  pare E  più  breve  e  miglior  la  via  del  mare. 74  Ebbe  un  Ostrosilocco  allor  possente Tanto  nei  mare,  e  si  per  lui  disposto. Che  la  terra  del  Surro  il  di  seguente Vide,  e  Saffetto,  un  dopo  l'altro  tosto. Passa  Barutti  e  il  Zibeletto: e  sente Che  da  man  manca  gli  è  Cipro  discosto. A  Tortosa  da  Tripoli,  e  alla  Lizza, E  al  golfo  di  Laiazzo  il  cammin  drizza. 75  Quindi  a  levante    il  nocchier  la  fronte Del  navilio  voltar  snello  e  veloce; Ed  a  sorger  n'  andò  sopra  P  Oronte, E  colse  il  tempo,  e  ne  pigliò  la  foce. Gittar  fece  Aquilaute  ia  terra  il  ponte E  n'uscì  armato  sul  destrier  feroce; E  con  tra  il  fiume  il  cammin  dritto  tenne Tanto,  ch  in  Antiochia  se  ne  venne. 70  Dove,  ferito,  alquanti  giorni,  innante Che  si  potesse  armar,  fece  soggiorno. Ma  lascio  lui,  eh'  al  suo  frate  Aquilante Et  ad  Astolfo  in  Palestina  tomo, Che  di  Grifon,  poi  che  lasciò  le  siante Mura,  cercare  han  fatto  più  d'un  giorno In  tutti  i  lochi  in  Solima  devoti, E  in  molti  ancor  dalla  città  remoti. 71  Or    l'uno    T altro  é  si  indovino, Che  di  Grifon  possa  saper  che  sia:Ma  venne  lor  quel  Greco  peregrino, Nel  ragionare,  a  caso  a  dame  spia. Dicendo  eh' Orrigille  avéa  il  cammino Verso  Antiochia  preso  di  Scria, D'un  nuovo  drado,  eh'  era  di  quel  loco, Pi  subito  arsa  e  d'improvviso  foco. 76    quel  Martano  ivi  ebbe  ad  informar.'ie:Et  udì  eh' a  Damasco  se  n'era  ito Con  Orrigille,  ove  una  giostra  farse Dovea  solenne  per  reale  invito. Tanto  d'andargli  dietro  il  desir  T  arse, Certo  che  '1  suo  german  T  abbia  seguito, Che  d'Antiochia  anco  quel  di  si  tolle; Ma  già  per  mar  più  ritornar  non  volle. 77  Verso  Lidia  e  Larissa  il  cammin  piega:Resta  più  sopra  Aleppe  ricca  e  piena. Dio  per  mostrar  eh' ancor  di  qua  non  niega Mercede  al  bene,  ed  al  contrario  pena, Martano  appresso  a  Mamuga  una  lega Ad  incontrarsi  in  Aquilante  mena. Martano  si  facea  con  bella  mostra Portare  innanzi  il  pregio  della  giostra. 78  Pensò  Aquilante,  al  primo  comparire, Che'l  vii  Martino  il  suo  fratello  fosse; Che  r iiiganiiaroii  Parme,  e  quel  vestire Candido  più  che  nevi  ancor  non  mosse:E  con  queir  oli,  che  d'allegrezza  dire Si  snoie,  incominciò;  ma  poi  cangiosse Tosto  di  faccia  e  di  parlar,  eh appresso S'avvide  meglio  che  non  era  desso. 79  Dubitò  che  per  fraude  di  colei Ch'era  con  Ini,  Grifon  gli  avesse  ucciso; E,  dimmi,  gli  gridò,  tu  ch'esser  dèi Fu  ladro  e  un  traditor,  come  n'  hai  viso, Onde  hai  quest'arme  avute?  onde  ti  sei >'nl  buon  destrier  del  mio  fratello  assiso? Dimmi  se '1  mio  fratello  è  morto  o  viro: Come  dell'erme  e  del  destrier  l'hai  privo. 80  Quando  Orrigille  udì  l'irata  voce. Addietro  il  palafrcn  per  fuggir  volse; ila  di  lei  fu  Aquilante  più  veloce, E  feccia  fermar, volse  o  non  volse, jlartano  al  minacciar  tanto  feroce Del  cavalier,  che    improvviso  il  colse, Pallido  trema  come  al  vento  fronda, Né  sa  quel  che  si  faccia  o  che  risponda. 81  Grida  Aquilante,  e  fulminar  non  resta, E  la  spada  gli  pon  dritto  alla  strozza: E  giurando  minaccia  che  la  testa Ad  Orrigille  e  a  lui  rimarrà  mozza, Se  tutto  il  fatto  non  gli  manifesta. 11  mal  giunto  Martano  alquanto  ingozza, E  tra    volve  se  può  sminuire Sua  grave  colpa,  e  poi  comincia  a  dire: 82  Siippi,  signor,  che  mia  sorella  è  questa, Nata  di  buona  e  virtuosa  gente. Benché  tenuta  in  vita  disonesta L'abbia  Grifone  obbrobriosamente:E  tale  infamia  essendomi  molesta. Né  per  forza  sentendomi  possente Di  torla  a  si  grand' noni,  feci  diseguo D' averla  per  astuzia  e  per  ingegno. 83  Tenni  modo  con  lei,  eh'  avea  desire Di  ritornare  a  più  lodata  vita, Ch'  essendosi  Grifon  messo  a  dormire, Chetamente  da  lui  fèsse  partita. Cosi  fece  ella;  e  perchè  egli  a  seguire Non  n'abbia,  ed  a  turbar  la  tela  ordita, Noi  lo  lasciammo  disarmato  e  a  piedi: E  qua  venuti  siam,  come  tu  vedi. 84  Poteasi  dar  di  somma  astuzia  raiito, Che  colui  facilmente  gli  credea; E,  fuor  che'n  torgli  arme  e  destrier  e  qsaii' Tenesse  di  Grifon,  non  gli  uocea; Se  non  volea  pulir  sua  scusa  tanto, Che  lafacesse  di  menzogna  rea. Buona  era  ogni  altra  parte,  se  non  qnelU Che  la  femmina  a  lui  fosse  sorella. 85  Avea  Aquilante  in  Antiochia  inteso Essergli  concubina,  da  più  genti; Onde  gridando,  di  furore  acceso: Falsissimo  ladron,  tu  te  ne  menti:Vìi  pugno  gli  tirò  di  tanto  peso, Che  nella  gola  gli  cacciò  duo  denti; E,  senza  più  contesa,  ambe  le  braccia Gli  volge  dietro,  e  d'uia  fune  allaccia. 86  E  parimente  fece  ad  Orrigille, Benché  in  sua  scusa  ella  dicesse  a.isai. Quindi  li  trasse  per  casali  e  ville. Né  li  lasciò  fin  a  Damasco  mai; E  delle  miglia  mille  volte  mille Tratti  gli  avrebbe  con  pene  e  con  grnal, Fin  ch'avesse  trovato  il  suo  fratello, Per  farne  poi  come  piacesse  a  quello. 87  Fece  Aquilante  lor  scudieri  e  .some Seco  tornare,  ed  in  Damasco  venne; E  trovò  di  Grifon  celebre  il  nome Per  tutta  la  città  batter  le  penne. Piccoli  e  grandi,  ognun  sapea  già,  come Kg\ì  era,  che    ben  corse  V  aritenne; Ed  a  cui  tolto  fu  con  falsa  mostra Dal  compagno  la  gloria  della  giostra. 88  II  popol  tutto  al  vii  Martano  infesto, L'uno  all'altro  additandolo,  lo  scopre. Che  si  fa  laude  con  P altrui  buone  opre? E  la  virtù  di  chi  non  è  ben  desto. Con  la  sua  infamia  e  col  suo  obbrobrio  copre? Non  è  r  ingrata  femmina  costei, La  qual  tradisce  i  buoni,  e  aiuta  i  rei? 89  Altri  dicean:  Come  stan  bene  insieme. Segnati  ambi  d'un  marchio  e  d'una  razza! Chi  li  bestemmia,  chi  lor  dietro  freme . Chi  grida:  Impicca,  abbrucia,  squarta,  ammazza La  turba  per  veder  s' urta,  si  preme  . E  corre  innanzi  alle  strade,  alU  piazz.i. Venne  la  nuova  al  re,  che  mo.strò  seguo D'averla  cara  più  eh' un  altro  regno. BD     Seiiza  molti  scudier  dietro  o  davante, Come  si  ritrovò,  si  mosse  in  fretta, E  venne  ad  incontrar?!  in  Aquilante, Oh'avea  del  suo  Grifon  fitto  vendetta: E  quello  onora  con  gentil  sembiante, S3C0  lo'  nvita,  e  seco  lo  ricetta; Di  suo  cuisenso  avenlo  fatto  porre I  dno  priirioni  in  fon  lo  d'una  toriT. &.|; Andaro  insieme  (ve  del  letto  mosso non  s'era  poi  che  fu  ferito, Che,  vedendo  il  fratel,  divenne  roso:Che  ben  stimò  ch'avea  il  suo  caso  uditi. K  poi  che  motteggiando  un  poco  addosso (ili  andò  Aquilante,  messero  a  partito dare  a  quelli  duo  giusto  mar  toro, Venuti  in  min  degli  avver"arj  loro. 92    Vuole  Aquilante,  vuole  il  re  che  mille Strazj  ne  sieno  fatti;  ma  Grifone (Perchè  non  osa  dir  sol  d' Orrigille) e  all'altro  vuol  che  si  perdone. Disse  assai  cose,  e  molto  bene  ordille. risposto:  Or  per  conclusione lart.mo  è  disegnito  in  mano  al  boia, Cir  abbia  a  scapirlo,    o  non  però  che  moia. 93  Legar  lo  fanno,  e  nontra' fiori  e  l'erba, E  per  tutto  scopar  l'altra  mattina. Orrigille  captiva  si  riserba Finché  ritomi  la  bella  Lucina, Al  cui  saggio  parere,  o  lieve  o  acerba, Rimtton  quei  signor  la  disciplini. Quivi  stette  Aquilante  a  ricrearsi Finché  1  fratel  fu  sano,  e  potè  armarsi. Re  Norandin,  che  temperato  e  saggio Divenuto  era  dopo  un  tanto  errore. Non  potea  non  aver  sempre  il  coragjio Di  penitenzìa  pieno  e  di  dolore, D'aver  fatto  a  colui  danno  ed  oltraggio, i  l:c  degno  di  merce  le  era  e  d' onore:Sì  che    e  notte  avea  il  pensiero  intento Per  farlo  rimaner  di  ."è  contnito. ai.iii/.ii  ve". 9.'S     E  stituì  nel  pubblico  conspetto Della  città,  di  tanta  ingiuri i  rei. Con  quella  maggior  gloria  eh' a  perfetto Cavalier  per  un  re  dar  si  potea, Con  tanto  inganno  il  traditor  gli  avea:E  perciò  fe'bindir  per  quel  paese, farla  un'altra  giostra  indi  ad  un  mes.'96  Di  che  apparecchio  fa  tanto  solenne, Qaanto  a  pompa  real  possibil  sia: Onde  la  fama  con  veloci  penne Portò  la  nuova  per  tutta  Soria; Ed  in  Fenicia  e  in  Palestina  venne, tanto,  eh  ad  Astolfo  ne  die  spia. Il  qual  col  viceré  deliberosse Che  quella  giostra  senza  lor  non  fosse. 97  Per  guerrier  valoroso  e  di  gran  nome La  vera  istoria  Sansonetto  vanta. Gli  die  battesrao  Orlando,  e  Carlo  (come V'ho  detto)  a  governar  la  Terra  Santa. Astolfo  con  costui  levò  Je  some,. Per  ritrovarsi  ove  la  fama  canta Sì,  che  d'intorno  n'ha  piena  ogni  orecchia, Damasco  la  giostra  s'apparecchia. 102  Tra  lor  si  domandaron  di  lor  via: E  poi  eh'  Astolfo,  che  prima  rispose, Narrò  come  a  Damasco  se  ne  già, Avea  invitato  il  re  della  Soria A  dimostrar  lor  opre  virtuose; Marfisa,  sempre  a  far  gran  prove  acceca. CFser  con  voi,  disse,  a  questa  impr 103  Sommamente  ebbe  Astolfo  grata  quesii d'arpe,  e  così  Sansonetto. Furo  a  Damasco  il    innanzi  la  festa . E  di  fuora  nel  borgo  ebbon  ricetto:sin  all'ora  che  dal  sonno  desta L'Aurora  il  vecchiarel  già  suo  diletto  . Quivi  si  riposar  con  maggior  agio, Che  se  smontati  fossero  al  palagio. 98  Or  cavalcando  per  quelle  contrade Con  non  lunghi  viaggi,  agiati  e  lenti, Per  ritrovarsi  freschi  alla  cittade Poi  di  Damasco  il    de' torniamenti, Scontrare  in  una  croce  di  due  strade eh'  al  vestire  e  a' movimenti Avea  sembianza  d'uomo,  e  femmin'  era, Nelle  battaglie  a  meraviglia  fiera. 99  La  vergine  Marfisa  si  nomava, Di  tal  valor,  che  con  la  spada  in  mano Fece  più  volte  al  gran  signor  di  Brava la  fronte,  e  a  quel  di  Montalbano; di  e  la  notte  armata  sempre  andava Di  qua  di  là,  cercando  in  monte  e  in  piano Con  cavalieri  erranti  riscontrarsi, Ed  immortale  e  gloriosa  farsi. 100  Com'  ella  vide  Astolfo  e  Sansonetto, Ch'  appresso  le  venian  con  l'arme  indosso, Prodi  guerrier  le  parvero  all' aspetto; Ch'erano  ambedue  grandi  e  di  buon  osso: E  perchè  di  provarsi  avria  dilettò,. isfidarli  avea  il  destrier  già  mosso; Quando,  affissando  l'occhio  più  vicino, Conosciuto  ebbe  il  duca  paladino. 101  Della  piacevolezza  le  sovvenne Del  cavalier,  quando  al  Catai  seco  era: E  lo  chiamò  per  nome,  e  non  si  tenne La  man  nel  guanto,  e  alzossi  la  visiera; E  con  gran  festa  ad  abbracciarlo  venne, Comechè  sopra  ogn' altra  fosse  altiera. Non  men  dall'altra  parte  riverente il  paladino  alla  donna  eccellente. E  poi  che  '1  nuovo  sol  lucido  e  chiaro Per  tutto  sparsi  ebbe  i  fulgenti  raggi, La  bella  donna  e  i  duo  guerrier  s'  armare . avendo  alla  città  messaggi ,  come  tempo  fu,  lor  rapportar(c) per  veder  spezzar  frassini  e  faggi Re  Norandino  era  venuto  al  loco Ch'avea  constituito  al  fiero  gioco. 106    Senza  più  indugio  alla  città  ne  vanno, E  per  la  via  maestra  alla  gran  piazza, Dove  aspettando  il  real  segno  stanno e  quindi  i  guerrier  di  buona  rascza. I  premj  che  quel  giorno  si  daranno A  chi  vince,  è  uno  stocco  ed  una  mazza riccamente,  e  un  destrier  quale con  vene  voi  dono  a  un  signor  tale. 106 AvendoNorandin  fermo  nel  core Che,  come  il  primo  pregio,  il  secondo  anco, E  d'ambedue  le  giostre  il  sommo  onore Si  debba  guadagnar  Grifone  il  bianco; Per  dargli  tutto  quel  ch'uom  di  valore Dovrebbe  aver,    debbe  far  con  manco . Posto  con  l'arme  in  questo  ultimo  pregio Ha  stocco  e  mazza  e  destrier  molto  egregio. 107  L'arme  che  nella  giostra  fatta  dianzi Si  doveano  a  Grifon  che  '1  tutto  vinse, E  che  usurpate  avea  con  tristi  avanzi Martano  che  Grifon  esser  si  finse; Quivi  si  fece  il  re  pendere  innanzi, il  ben  guemito  stocco  a  quelle  cinse, E  la  mazza  all' arcion  del  destrier  messe . Perchè  Grifon  l'un  pregio  e  l'altro  avesse. lOB     Ma  che  sua  intenzì'ou  avesse  effetto Vietò  quella  magnanima  guerriera Ohe  con  Astolfo  e  col  buon  Sansonetto In  piazza  nuovamente  venuta  era. Costei,  vedendo  V  arme  cb'  io  v'  ho  detto, Subito  n'  ebbe  conoscenza  vera:Perocché  già  sue  furo,  e  V  ebbe  care Quanto  si  suol  le  cose  ottime  e  rare; 109     Benché  Tavea  lasciate  in  su  la  strada A  quella  volta  che  le  fur  d'impaccio, per  riaver  sua  buona  spada Correa  dietro  a  Brunel  degno  di  laccio. Questa  istoria  non  credo  che  m'accada Altrimenti  narrar;  però  la  taccio. Da  me  vi  basti  intendere  a  che  guisa Quivi  trovasse  Tarme  sue  Marfisa. 110     Intenderete  ancor  che, come  Tebbe Kieonosciute  a  manifeste  note, Per  altro  che  sia  al  mondo,  non  le  avrebbe Lasciate  un    di  sua  persona  vote. Se  più  tenere  un  modo  o  un  altro  debbe racquistarle,  ella  pensar  non  puote; Ma  se  gli  accosta  a  un  tratto,  e  la  man  stende, senz'  altro  rispetto  se  le  prende:IH     E  per  la  fretta  ch'ella  n'ebbe,  avvenne altre  ne  prese,  altre  mandonne  in  terra. 11  re,  che  troppo  offeso  se  ne  tenne. Con  uno  sguardo  sol  le  mosse  guerra; Che  '1  popol,  che  V  ingiuria  non  sostenne, Per  vendicarlo  e  lance  e  spade  afferra, Non  rammentando  ciò  ch'i  giorni  innanti Nocqoe  il  dar  noia  ai  cavalieri  erranti. Né  fra  vermisli  fior,  azzurri  e  gialli Vago  fanciullo  alla  stagion  novella, Né  mai  si  ritrovò  fra  suoni  e  balli Più  volentieri  ornata  donna  e  bella; Che  fra  strepito  d'arme  e  di  cavalli, E  fra  punte  di  lance  e  di  quadrella, Dove  si  sparga  sangue  e  si  dia  morte. Costei  si  trovi,  oltre  ogni  creder  forte. 113  Spinge  il  cavallo,  e  nella  turba  sciocca Con  l'asta  bassa  impetuosa  fere; E  chi  nel  collo  e  chi  nel  petto  imbrocca, E  fa  con  V  urto  or  questo  or  quel  cadere:Poi  con  la  spada  uno  ed  un  altro  tocca, E  £a  qual  senza  capo  rimanere, E  qual  con  rotto,  e  qual  passato  al  fiauco, E  qual  del  braccio  privo,  o  destro  o  manco. 114  L'ardito  Astolfo  e  il  forte  Sansonetto, Ch'avean  con  lei  vestita  e  piastra  e  maglia, Benché  non  venner  già  per  tale  effetto, Pur,  vedendo  attaccata  la  battaglia, Abbsssan  la  visiera  dell'elmetto, E  poi  la  lancia  per  quella  canaglia; Ed  indi  van  con  la  tagliente  spada Di  qua  di    facendosi  far  strada. 115  I  cavalieri  di  nazion  diverse, Ch'  erano  per  giostrar  quivi  ridutti, Vedendo  l'arme  in  tal  furor  converse, E  gli  aspettati  giuochi  in  gravi  lutti (Che  la  cagion  ch'avesse  di  dolerse La  plebe  irata  non  sapeano  tutti; Né  eh'  al  re  tanta  ingiuria  fosse  fatta), Stavan  con  dubbia  mente  e  stupefatta. 116  Di  ch'altri  a  favorir  la  turba  venne. Che  tardi  poi  non  se  ne  fu  a  pentire; Altri,  a  cui  la  città  più  non  attenne Che  gli  stranieri,  accorse  a  dipartire; Altri,  più  saggio,  in  man  la  briglia  tenne, Mirando  dove  questo  avesse  a  uscire. Di  quelli  fu  Grifone  ed  Aquilaute, Che  per  vendicar  l'arme  andare  innante. 117  Essi  vedendo  il  re  che    veneno Avea  le  luci  inebriate  e  rosse, Ed  essendo  da  molti  instrutti  appieno Della  cagion  che  la  discordia  mosse, E  parendo  a  Grifon  che  sua,  non  meno Che  del  re  Norandin,  l'ingiuria  fosse; S' avean  le  lance  fatte  dar  con  fretta, E  venian  ftilminando  alla  vendetta. 118  Astolfo  d'altra  parte  Rabicano Venia  spronando  a  tutti  gli  altri  innante,Conl'incantata  lancia  d  oro  in  mano, Ch'ai  fiero  scontro  abbatte  ogni  giostrante. Ferì  con  essa  e  lasciò  steso  al  piano Prima  Grifone,  e  poi  trovò  Aquilaute; E  dello  scudo  toccò  l'orlo  appena, Che  lo  gittò  riverso  in  su  l'arena. 119  I  cavalier  di  pregio  e  di  gran  prova Vòtan  le  selle  innanzi  a  Sansonetto. L'uscita  della  piazza  il  popol  trova; H  re  n  arrabbia  d'ira  e  di  dispetto. la  prima  corazza  e  con  la  nuova Marfisa  intanto,  e  l'uno  e  l'altro  elmetto, Poi  che  si  vide  a  tutti  dare  il  tergo, .    Vincitrice  venia  verso  l'albergo. 120.  Astolfo  e  Sansouetto  non  fur  lenti A  seguitarla,  e  seco  a  ritornarsi Verso  la  porta  (che  tutte  le  genti Gli  dayan  loco),  ed  al  rastrel  fermarsi. Aqnilante  e  Grifon,  troppo  dolenti Di  vedersi  a  uno  incontro  riversarsi, Tenean  per  gran  vergogna  il  capo  chino, Né  ardian  venire  innanzi  a  Norandino. 126    Come  re  Norandino  ode  quel  uome Così  temuto  per  tutto  levante, Che  facea  a  molti  anco  arricciar  le  chiome. Benché  spesso  da  lor  fosse  distante, È  certo  che  ne  debhia  venir  come Dice  quel  suo,  se  non  provvede  innante; Però  gli  suoi,  che  già  mutata  V  ira Hanno  in  timore,  a    richiama  e  tira. 121  Presi  e. montati  ch'hanno  i  lor  cavalli, Spronano  dietro  agP  inimici  in  fretta. Li  segue  il  re  con  molti  suoivassalli, Tutti  pronti  o  alla  morte  o  alla  vendetta. La  sciocca  turba  grida: Dalli,  dalli; E  sta  lontana,  e  le  novelle  aspetta. Grifone  arriva  ove  volgean  la  fronte I  tre  compagni,  ed  avean  preso  il  ponte. 122  A  prima  giunta  Astolfo  raffigura, C\ì  avea  quelle  medesime  divise, Avea  il  cavallo,  avea  queir  armatura Ch'ebbe  dal    ch'Orril  fatale  uccise. Né  miratol,    posto  gli  avea  cura Quando  in  piazza  a  giostrar  seco  si  mise:Quivi  il  conobbe,  e  salutoUo;  e  poi (jli  domandò  delli  compagni  suoi, 123  E  perchè  tratto  avean  quell'arme  a  terra, Portando  al  re  si  poca  riverenza. Di  suoi  compagni  il  duca  d'Inghilterra Diede  a  Grifon  non  falsa  conoscenza:Dell' arme  eh'  attaccato  avean  la  guerra, Disse  che  non  n'avea  troppa  scienza; Ma  perchè  con  Marfisa  era  venuto, Dar  le  volea  con  Sansonetto  aiuto. 127  Dall'altra  part"  i  figli  d'Oliviero Con  Sansonetto  e  col  figliuol  d' Otoue, Supplicando  a  ]Iarfisa,  tanto  fero, Che  si  die  fiae  alla  crudel  tenzone. Bfarfisa,  giunta  al  re,  con  viso  altiero Disse: Io  non  so,  signore,  con  che  ragìoae Vogli  quest'  arme  dar,  che  tue  non  sono, Al  vincitor  delle  tue  giostre  in  dono. 128  Mie  sono  l'arme;  e'n  mezzo  della  via Che  vien  d'Armenia,  un  giorno  le  lasciai . Perchè  seguire  a  pie  mi  conveuia Un  rubator  che m'avea  offesa  assai; E  la  mia  insegna  tesdmon  ne  fia, Che  qui  si  vede,  se  notizia  n'hai; E  la  mostrò  nella  corazza  impressa, Ch'era  in  tre  parti  una  corona  fessa. 129  Gli  è  ver,  rispose  il  re,  che  mi  fur  date, Son  pochi  dì,  da  un  mercadante  armeno; E  se  voi  me  l'aveste  domandate. L'avreste  avute,  o  vostre  o  no  che  sieno; Ch'avvenga  eh' a  Grifon  già  l'ho  donate, Ho  tanta  fede  in  lui,  che  nondimeno, Acciò  a  voi  darle  avessi  anche  potuto, Volentieri  il  mio  don  m'avria  renduto. 124    Quivi  con  Grifon  stando  il  paladino Viene  Aquilante,  e  lo  conosce  tosto Che  parlar  col  fratel  l'ole  vicino, E  il  voler  cangia,  eh'  era  mil  disposto. Giungeau  molti  di  quei  di  Norandino, 3Ia  troppo  non  ardian  venire  accosto; E  tanto  più,  vedendo  i  parlamenti, Stavano  cheti,  e  per  udire  intenti. 12.5    Alcun  ch'intende  quivi  esser  3Iarftj, Che  tiene  al  mondo  il  vanto  in  es<er  forte, Volta  il  cavallo,  e  Norandino  avvisi, Che  s' oggi  non  vuol  perder  la  sua  corte, Provveggia,  prima  che  sia  tutta  uccisa, Di  man  trarla  a  Tesifone  e  alla  morte: Perchè  Marfisa  veramente  è  stata, Che  l'arraatum  in  piazza  gli  ha  levata. 130  Non  bisogna  allegar,  per  farmi  fede Che  vostre  sien,  che  tengan  vostra  inseguì: Basti  il  dirmelo  voi;  che  vi  si  crede Più  eh' a  qual  altro  testimonio  vegna. Che  vostre  sian  vostr'arme  si  concede Alla  virtù  di  maggior  premio  degna. Or  ve  r  abbiate,  e  più  non  si  contenda; E  Grifon  maggior  premio  da  me  prend"L 131  Grifon,  che  poco  a  care  ave.i  quell'arma ]Ma  gran  disio  che  '1  re  si  satisfaccia, Gli  disse: Assai  potete  compensarine Se  mi  fate  saper  ch'io  vi  compiaccia. Tra    disse  Marfisa:  Esser  qui  parme L'onor  mio  in  tutto: e  con  benigna  faccia Volle  a  Grifon  dell'arme  eser  cortese; E  finalmente  iu  don  da  lui  le  prese.   stanza  104. 182     Nella  città  con  pace  e  con  amore Tornaro .  ove  le  feste  raddoppiarsi. Poi  la  giostra  si  fé',  di  che  1  onore E'I  pregio  Sansonetto  fece  darsi; e  i  duo  fratelli  e  la  migliore Di  lor,  Marfisa,  non  volson  provarsi, Cercando,  come  amici  e  buon  compagni. Che  Sansonetto  il  pregio  ne  guadagni. 138    Stati  che  sono  in  gran  piacere  e  in  festa Con  Norandino  otto  giornate  o  diece, Perchè  l'amor  di  Francia  gli  molesta, Che  lasciar  senza  lor  tanto  non  lece, Tolgon  licenzia;  e  Marfisa,  che  questa Via  disiava,  compagnia  lor  fece. Marfisa  avuto  avea  lungo  disire Al  paragon  dei  paladin  venire, 134  E  far  esperìenzia  se  l'effetto Si  pareggiava  a  tanta  nominanza. Lascia  un  altro  in  suo  loco  Sansonetto, di  Grerusalem  regga  la  stanza. Or  questi  cinque  in  un  drappello  eletto, Che  pochi  pari  al  mondo  han  di  possanza, Licenziati  dal  re  Norandino, Vanno  a  Tripoli,  e  al  mar  che  v'  è  vicino. 135  E  quivi  una  caracca  ritrovaro, Che  per  ponente  mercanzie  raguna. Per  loro  e  pei  cavalli  s'accordaro Con  un  vecchio  padron  ch'era  da  Luna. Mostrava  d'ogn'  intomo  il  tempo  chiaro, Ch'avrian  per  molti  di  buona  fortuna. Sciolser  dal  lito,  avendo  aria  serena, E  di  buon  vento  ogni  lor  vela  piena. 136  L'isola  sacra  all'amorosa  Dea Diede  lor  sotto  un'aria  il  pruno  porto. Che  non  eh'  a  offender  gli  uomini  sia  rea, Ma  stempra  il  ferro,  e  quivi  è'I  viver  corto. Cagion  n'  è  un  stagno: e  certo  non  dovea Natura  a  Famagosta  far  quel  torto D'appressarvi  Costanza  acre  e  maligna, Quando  al  resto  di  Cipro  è    benigna. 137  II  grave  odor  che  la  palude  esala, Non  lascia  al  legno  far  troppo  soggiorno. Quindi  a  un  Grecolevante  spiegò  ogni  ala, Volando  da  man  destra  a  Cipro  intorno, E  surse  a  Pafo,  e  pose  in  terra  scala; E  i  naviganti  uscir  nel  lito  adomo, Chi  per  merce  levar,  chi  per  vedere La  terra  d'amor  piena  e  di  piacere. 188    Dal  mar  sei  miglia  o  sette,  a  poco  a  poco Si  va  salendo  inverso  il  colle  ameno. Mirti  e  cedri  e  naranci  e  lauri  il  loco, E  mille  altri  soavi  arbori  han  pieno. Serpillo  e  persa  e  rose  e  gigli  e  croco Spargon  dall'odorifero  terreno Tanta  suavità,  ch'in  mar  sentire La  fa  ogni  vento  che  da  terra  spire. 139  Da  limpida  fontana  tutta  quella Piaggia  rigando  va  un  ruscel  fecouflo. Ben  si  può  dir  che  sia  di  Vener  bella Il  luogo  dilettevole  e  giocondo; Che  v'  è  ogni  donna  affatto,  ogni  donzella Piacevol  più  ch'altrove  sia  nel  mondo: E  fa  la  Dea  che  tutte  ardon  d'amore. Giovani  e  vecchie,  infino  all'ul tira' ore. 140  Quivi  odono  il  medesimo  ch'udito Di  Lucina  e  dell'Orco  hanno  in  Soria, E  come  di  tornare  ella  a  marito Facea  nuovo  Apparecchio  in  Nicosia. Quindi  il  padrone  (essendosi  espedito, E  spirando  buon  vento  alla  sua  via) L'ancore  sarpa,  e  fa  girar  la  proda Verso  ponente,  ed  ogni  vela  snoda. 141  Al  vento  di  maestro  alzò  la  nave Le  vele  all' orza,  ed  allargossi  in  alto. Un  ponentelibecchio,  che  soave Parve  a  principio  e  fin  che  '1  sol  stette  alto, E  poi  si  fé'  verso  la  sera  grave, Le  leva  incontra  il  mar  con  fiero  assalto, Con  tanti  tuoni  e  tanto  arder  di  lampi. Che  par  che  '1  ciel  si  spezzi  e  tutto  avvampi. 142  Stendon  le  nubi  un  tenebroso  velo, Che    sole  apparir  lascia    stella:Di  sotto  il  mar,  disopra  mugge  il  cielo, Il  vento  d'ogn'  intorno,  e  la  procella Che  di  pioggia  oscurissima  e  di  gelo I  naviganti  miseri  flagella:E  la notte  più  sempre  si  diffonde Sopra  l'irate  e  formidabil  onde. 143  I  naviganti  a  dimostrare  effetto Vanno  dell'arte  in  che  lodati  sono: Chi  discorre  fischiando  col  fraschette, E  quanto  han  gli  altri  a  far,  mostra  col  suono:Chi  l'ancore  apparecchia  da  rispetto, E  chi  al  mainare  e  chi  alla  scotta  è  buono; Ohi'l  timone,  chi  l'arbore  assicura, Chi  la  coperta  di  sgombrare  ha  cura.144  Crebbe  il  tempo  crudel  tutta  la  notte, Caliginosa  e  più  scura  eh'  inferno. Tien  per  l'alto  il  padrone,  ove  men  rotte Crede  l'onde  trovar,  dritto  il  governo; E  volta  ad  or  ad  or  con  tra  le  botte Del  mar  la  proda,  e  dell' orribil  verno, Noi  senza  speme  mai  che,  come  aggiorni, Cessi  Fortuna,  o  più  placabil  torni. 145  Non  cesm  e  non  si  placa,  e  più  furore Giostra  nel  giorno,  se  pur  giorno  è  questo, Che  si  conosce  al  numerar  dell' ore, Non  che  per  lume  già  sia  manifesto. Or  con  minor  speranza  e  più  timore dà  in  poter  del  vento  il  padron  mesto:Volta  la  poppa  all'onde,  e  il  mar  cnidele Scorrendo  se  ne  va  con  umil  vele. 14fi     Mentre  Fortuna  in  mar  questi  travaglia. NoA  lascia  anco  posar  quegli  altri  in  terra. Che  sono  in  Francia,  ove  s'uccide  e  taglia Coi  Saraci  ni  il  popol  d'Inghilterra. Quivi  Rinaldo  assale,  apre  e  sbaraglia Le  sqjiiere  avverse,  e  le  bandiere  atterra. Dissi  di  lui,  che  'l  suo  destrier  Baiardo Mosso  avea  centra  a  Dardinel  gagliardo. 147  Vide  Rinaldo  il  segno  del  quartiero Di  che  superbo  era  il  figliuol  d'Almonte; E  lo  stimò  gagliardo  e  buon  guerriero, Che  concorrer  d'insegna  ardia  col  conte. Venne  più  appresso,  e  gli  parea  più  vero:Ch'  avea  d'intorno  uomini  uccisi  a  monte. Meglio  è,  gridò,  che  prima  io  svella,  spenga Questo  mal  germe,  che  maggior  divenga. 148  Dovunque  il  viso  drizzi  il  paladino. Levasi  ognuno,  e  gli    larga  strada:Né  men  sgombra  il    lei,  che  'l  Saracino:Sì  riverita  è  la  famosa  spada. Rinaldo,  fuorché  Dardinel  meschino, Non  vede  alcuno,  e  lui  seguir  non  bada; Grida: Fanciullo,  gran  briga  ti  diede Chi  ti  lasciò  di  questo  scudo  erede. 149  Vengo  a  i<i  per  provar,  se  tu  m'attendi Come  ben  guardi  il  quartier  rosso  e  bianco; Che  s' ora  contra  me  non  lo  difendi, Difender  contra  Orlando  il  potrai  manco. Rispose  Dardinello:  Or  chiaro  apprendi Che  s'io  lo  porto,  il  so  difender  anco; E  guadagnar  più  onor,  che  briga,  posso Del  paterno  quartier  candido  e  rosso. 150  Perchè  fanciullo  io  sia,  non  creiler  fAnse Però  fuggire,  o  che  '1  quartier  ti  dia . La  vita  mi  torrai,  se  mi  tei  Parme; Ma  spero  in  Dio  eh'  anzi  il  contrario  fia. Sia  quel  che  vuol,  non  potrà alcanbi&smarrar Che  mai  traligni  alla  progenie  mìa. Cosi  dicendo,  con  la  spada  in  mano Assalse  il  cwalier  da  Montalbano. 151  Un  timor  freddo  tutto '1  sangue  oppresse. Che  gli  Africani  aveano  intomo  al  core, Come  vider  Rinaldo  che  si  messe Con  tanta  rabbia  incontro  a  quel  signore. Con  quanti  andria  un  leon  ch'ai  prato  ave Visto  un  torel  eh' ancor  non  senta  amore. Il  primo  che  ferì,  fu  '1  Saracino; Ma  picchiò  invau  su  l'elmo  di  Mambrìno. 1.52    Rise  Rinaldo,  e  disse:  Io  vo'tu  senta S'io  so  meglio  di  te  trovar  la  vena. Sprona,  e  a  un  tempo  al  destrier  la  briglia  allenti E  d'una  punta  con  tal  forza  mena, D'una  punta  ch'ai  petto  gli  ap presenta. Che  gli  la  fa  apparir  dietro  alla  schena. Quella  trasse,  al  tornar.  Palma  col  sangue: Di  sella  il  corpo  uscì  freddo  ed  esaogne. 158    Come  purpureo  fior  languendo  mnore. Che  '1  vomere  al  passar  tagliato  lassa:0  come  carco  di  superchio  umore Il  papaver  nell' orto  il  capo  abbassa:Così,  giù  della  faccia  ogni  colore Cadendo,  Dardinel  di  vita  passa; Passa  di  vita,  e  fa  passar  con  lui L'ardire  e  la  virtù  di  tutti  i  sui. 1.54    Qual  sogliou  l'acque  per  umano  ingegno Stare  ingorgate  alcuna  volta  e  chiase, Che  quando  lor  vien  poi  rotto  il  sostano. Cascano,  e  van  con  gran  rumor  diffuse; Tal  gli  African,  eh'  avean quilche  ritegno  . Mentre  virtù  lor  Dardinello  infuse, Ne  vanno  or  sparti  in  questa  parte  e  in  qnelU Che  l'han  veduto  uscir  morto  in  sella. 155    Chi  vuol  fuggir,  Rinaldo  fuggir  lassa, Ed  attende  a  cacciar  chi  vuol  star  saldo. Si  cade  ovunque  Arìodante  passa. Che  molto  va  quel  di  presso  a  Rinaldo. Altri  Lionetto,  altri  Zerbin  fracassa, A  gara  ognuno  a  far  gran  prove  caldo. fa  il  suo  dover,  lo  fa  Oliviero. Turpino  e  Guido  e  Salomone  e  Pggiero. 156    I  Morì  far  quel  giorno  in  gran  perìglio Che  'n  Pagania  non  ne  tornasse  testa; Mal  saggio  re  di  Spagna    di  piglio, E  se  ne  va  con  quel  che  in  man  gli  resta. Restar  in  danno  tien  miglior  consiglio, Che  tatti  i  donar  perdere  e  la  vesta: Meglio  ò  rìtrarsi  e  salvar  qualche  schiera Che,  stando,  esser  cagion  che  '1  tutto  pera. 157    Verso  gli  alloggiamenti  i  segni  invia, Ch'eran  serrati  d'argine  e  di  fossa, Con  Stordilan,  col  re  d'Andologia, Portughese  in  una  sqnadra  grossa. Manda  a  pregar  il  re  di  Barbarla, Che  si  cerchi  rìtrar  meglio  che  possa; £  se  qael  giorno  la  persona  e  U  loco Potrà  salvar,  non  avrà  fatto  poco. 158  Quel  re  che  si  tenea  spacciato  al  tutto, Né  mai  credea  più  rìveder  Biserta, Che  con  viso  si  orribile  e  si  brutto Unquanco  non  aveva  Fortuna  esperta; S' allegrò  che  Marsilio  aveariduttoParte  del  campo  in  sicurezza  certa:Ed  a  rìtrarsi  cominciò,  e  a  dar  volta Alle  bandiere;  e  fé'  sonar  raccolta. 159  Ma  la  più  parte  della  gente  rotta Né  tromba    tambur    segno  ascolta: Tanta  fu  la  viltà,  tanta  la  dotta, Ch'in  Senna  se  ne  vide  affogar  molta. Il  re  Agramante  vuol  ridur  la  frotta: Seco  ha  Sobrìno,  e  van  scorrendo  in  volta; E  con  lor  s'affatica  ogni  buon  duca, Che  nei  ripari  il  campo  si  riduca. stanza  162. 160  Ma    il  re,    Sobrio,    duca  alcuno Con  prieghi,  con  minacele,  con  affanno Ritrar  può  il  terzo,  non  ch'io  dica  ognuno, Dove  l'insegne  mal  seguite  vanno. Morti  0  fuggiti  ne  son  dua,  per  uno Che  ne  rimane,  e  quel  non  senza  danno: Ferito  é  chi  di  dietro  e  chi  davanti; Ma  travagliati  e  lassi  tutti  quanti. 161  E  con  gran  tema  fin  dentro  alle  porte Dei  forti  alloggiamenti  ebbon  la  caccia: Ed  era  lor  quel  luogo  anco  mal  forte, Con  ogni  provveder  che  vi  si  faccia (Che  ben  pigliar  nel  crin  la  buona  sorte Carlo  .sapea,  quando  volgea  la  faccia). Se  non  venia  la  notte  tenebrosa, Che  staccò  il  £Bitto,  ed  acquetò  ogni  cosa. 162  Dal  Creator  accelerata  forse, Che  della  sua  fattura  ebbe  pietade. Ondeggiò  il  sangue  per  campagna,  e  corse Come  un  gran  fiume,  e  dilagò  le  strade. Ottanta  mila  corpi  numerorse. Che  fur  quel    messi  per  fil  di  spade. Villani  e  lupi  uscir  poi  delle  grotte A  dispogliarli  e  a  devorar,  la  notte. 163  Carlo  non  toma  più  dentro  alla  terra, Ma  centra  gì'  inimici  fuor  s' accampa, Ed  in  assedio  le  lor  tende  serra, Ed  alti  e  spessi  fuochi  intorno  avvampa. Il  pagan  si  provvede,  e  cava  terra, Fossi  e  ripari  e  bastioni  stampa: Va  rivedendo,  e  tien  le  guardie  deste, Né  tutta  notte  mai  l'arme  si  sveste. 164    Tutta  la  notte  per  gli  alloggiamenti Dei  mal  sicuri  Saracini  oppressi Si  Tersan  pianti,  gemiti  e  lamenti, Ma  quanto  più  si  può,  cheti  e  soppressi. Altri  perchè  gli  amici  hanno  e  i  parenti Lasciati  morti;  ed  altri  per    stessi, Che  son  feriti,  e  con  disagio  stanno: Ma  più  è  la  tema  del  futuro  danno. 168    Vòlto  al  compagno,  disse: 0  Clorìdano . Io  non  ti  posso  dir  quanto  m  incresca Del  mìo  signor,  che  sia  rimaso  al  piano, Per  lupi  e  corhi,  oimè!  troppo  degaa  eaca. Pensando  come  sempre  mi  fu  umano, Mi  par  che,  quando  ancor  questa  anima  &u In  onor  di  sua  fama,  io  non  compenai Né  sciolga  verso  lui  gli  obblighi  immensL 165    Duo  Mori  ivi  fra  gli  altri  si  trovaro, D'oscura  stirpe  nati  in  Tolomitta; De'quai  P istoria,  per  esempio  raro Di  vero  amore,  è  degna  esser  descritta. Cloridano  e  Medor  si  nominaro, Ch'  alla  fortuna prospera  e  all' afflitta Aveano  sempre  amato  Dardinello, Ed  or  passato  in  Francia  e  il  mar  con  quello. 169    Io  voglio  andar,  perchè  non  stia  insepaltv In  mezzo  alla  campagna,  a  ritrovarlo:E  forse  Dio  vorrà  ch'io  vada  occulto dove  tace  il  campo  del  re  Carlo. Tu  rimarrai;  che  quando  in  ciel  sia  .scolto Ch'  io  vi  debba  morir,  potrai  narrarlo:Che  se  fortuna  vieta    beli'  opra, Per  fÌEuna  almeno  il  mio  buon  cuor  si  scopra. stanza  175. 166  Cloridan,  cacciator  tutta  sua  vita, Di  robusta  persona  era  ed  isnella:Medoro  avea  la  guancia  colorita, E  bianca  e  grata  nell' età  novella; E  fra  la  gente  a  quella  impresa  uscita, Non  era  faccia  più  gioconda  e  bella: Occhi  avea  neri,  e  chioma  crespa  d'oro:Angol  parea  di  quei  del  sommo  coro. 167  Erano  questi  duo  sopra  i  ripari Con  molti  altri  a  guardar  gli  alloggiamenti, Quando  la  notte  fra  distanzie  pari Mirava  il  ciel  con  gli  occhi  sonnolenti. Me  loro  quivi  in  tutti  i  suoi  parlari Non  può  far  che  '1  signor  suo  non  rammenti, Dardinello  d'Almonte,  e  che  non  piagna Che  resti  senza  onor  nella  campagna. 170  Stupisce  Cloridan,  che  tanto  core, Tanto  amor,  tanta  fede  abbia  un  fanciullu: E  cerca  assai,  perchè  gli  porta  amore, Di  fargli  quel  pensiero  irrito  e  nullo; Ma  non  gli  vai,  perch'un    gran  dolore Non  riceve  conforto    trastullo. Medoro  era  disposto  o  di  morire, 0  nella  tomba  il  suo  signor  coprire. 171  Veduto  che  noi  piega  e  che  noi  muove, Cloridan  gli  risponde: E  verrò  anch'  io, Anch'  io  vo'  pormi  a    lodevol  pruove, Anch'io  famosa  morte  amo  e  disio. Qual  cosa  sarà  mai  che  più  mi  giove, S'io  resto  senza  te,  Medoro  mio? Morir  teco  con  l'arme  é  meglio  molto, Che  poi  di  duol,  s'awien  che  mi  sii  tolto. 172  Così  disposti,  messero  in  quel  loco Le  successive  guardie,  e  se  ne  vanno. Lascian  fosse  e  steccati,  e  dopo  poco Tra'  nostri  son,  che  senza  cura  stanno. Il  campo  dorme,  e  tutto  è  spento  il  fuoco, Perchè  dei  Saracin  poca  tema  hanno. Tra  l'arme  e' cariaggi  stan  roversi, Nel  vin,  nel  sonno  in  sino  agli  occhi  immersi 173  Fermossi  alquanto  Cloridano,  e  disse: Non  son  mai  da  lasciar  l'occasioni. Di  questo  stuol  che  '1  mio  signor  trafisse, Non  debbo  far,  Medoro,  occisToni? Tu,  perchè  sopra  alcun  non  ci  venisse, Gli  occhi  e  gli  orecchi  in  ogni  parte  poni; Ch'io  m'offerisco  farti  con  la  spada Tra  gli  nimici  spaziosa  strada. 1 74    Cosi  diss'  egli,  e  tosto  li  parlar  tenne, Ed  entrò  dove  il  dotto  Alfeo  dormia, Che  Panno  innanzi  in  corte  a  Carlo  venne, Medico  e  mago  e  pien  d'astrologia: Ma  poco  a  questa  volta  gli  sovvenne; Anzi  gli  disse  in  tutto  la  bugia. Predetto  egli  s'avea,  che  d'anni  pieno Dovea  morire  alla  sua  moglie  in  seno: 175    Ed  or  gli  ha  messo  il  canto  Saracino La  punta  della  spada  nella  gola. Quattro  altri  uccide  appresso  all'indovino non  han  tempo  a  dire  una  parola:Menzion  dei  nomi  lor  non  fa  Turpino, E'I  lungo  andar  le  lor  notizie  invola: Dopo  essi  Palidon  da  Moncalieri, Che  sicuro  dormia  fra  duo  destrieri. stanza  179. 176  Poi  se  ne  vien  dove  col  capo  giace Appoggiato  al  barile  il  miser  Grillo: Avealo  vóto,  e  avea  creduto  in  pace Godersi  un  sonno  placido  e  tranquillo. Troncògl'il  capo  il  Saracino  audace: Esce  col  sangue  il  vin  per  uno  spillo, Di  che  n'  ha  in  corpo  più  d'una  bigoncia:E  di  ber  sogna,  e  Cloridan  lo  sconcia. 177  E  presso  a  Grillo  un  greco  ed  un  tedesco, Spegne  in  dui  colpi,  Andropono  e  Conrado, Che  della  notte  avean  goduto  al  fresco Gran  parte,  or  con  la  tazza,  ora  col  dado:Felici  se  vegghiar  sapeano  a  desco Finché  nell'Indo  il  sol  passasse  il  guado. Ma  non  potria  negli  uomini  il  destino, Se  del  futuro  ognun  fosse  indovino. 178  Come  impasto  leone  in  stalla  piena, Che  lunga  fame  abbia  smacrato  e  asciutto, Uccide,  scanna,  mangia,  a  strazio  mena L'infermo  gregge  in  sua  balia  condutto; Così  il  crudelpagannelsonnosvenaLanostra  gente,  e  fa  macel  per  tutto. La  spada  di  Medoro  anco  non  ebe; Ma  si  sdegna  ferir  l'ignobil  plebe. 179  Venuto  era  ove  il  duca  di  Labretto Con  una  dama  sua  dormia  abbracciato: r  un  con  l'altro  si  tenea  si  stretto, Che  non  saria  tra  lor  l'aere  entrato. Medoro  ad  ambi  taglia  il  capo  netto. 0  felice  morire !  oh  dolce  fato ! Che  come  erano  i  corpi,  ho  così  fede Ch'andar  l'alme  abbracciate  alla  lor  sede. 180    Malindo  nccise  e  Ardalico  il  fratello, Che  del  conte  di  Fiandra  erano  figli; E  l'uno  e  1 altro  cavalier  novello Fatto  avea  Carlo,  e  aggiunto  all'arme  i  gigli, Perchè  il  giorno  amendui  d'ostil  macello Con  gli  stocchi  tornar  vide  vermigli:E  terre  in  Frisa  avea  promesso  loro, E  date  avriaj  ma  lo  vietò  Medoro. 181    Gl'insidiosi  ferri  eran  vìcìdì Ai  padiglioni  che  tiraro  in  volta Al  padiglion  di  Carlo  i  paladini, Facendo  ognun  la  guardia  la  sua  volta; Quando  dall'empia  strage  i  Saracini Trasson  le  spade,  e  dièro  a  tempo  Tolta; Ch'impossibil  lor  par,  tra  si  gran  torma, Che  non  s' abbia  a  trovar  un  che  non  dorai. Stanza  190. 182    E  benché  possan  gir  di  preda  carchi,pur  sé,  che  fanno  assai  guadagno. Ove  più  crede  aver  sicuri  i  varchi Va  Cloridano,  e  dietro  ha  il  suo  compagno. Vengon  nel  campo,  ove  fra spadeed  archi E  scudi  e  lance,  in  un  vermiglio  stagno Giaccion  poveri  e  ricchi,  e  re  e  vassalli, E  sozzopra  con  gli  uomini  i  cavalli. 183    Quivi  dei  corpi  l'orrida  mistura. Che  piena  aveva  la  gran  campagna  intomo, Potea  far  vaneggiar  la  fedel  cura Dei  duo  compagni  insino  al  far  del  giorno, Se  non  traea  fuor  d'una  nube  oscura, A'prieghi  di  Medor,  la  luna  il  corno. Medoro  in  ciel  divotamente  fisse Verso  la  luna  gli  occhi,  e  cosi  disse:184  0  santa  Dea,  che  dagli  antiqxd  nostri Debitamente  sei  detta  triforme; Chin  cielo,  in  terra  e  nellMnfemo  mostri L'alta  bellezza  tna  sotto  più  forme, E  nelle  selve,  di  fere  e  di  mostri Vai  cacciatrice  seguitando  V  orme; Mostrami  ove  '1  mio  re  giaccia  fra  tanti, Che  vivendo  imitò  tnoi  stndi  santi. 185  La  lana,  a  qnel  pregar,  la  nnbe  aperse, O  fosse  caso,  oppor  la  tanta  fede; Bella  come  fd  allor  ch'ella  s'offerse, E  nuda  in  braccio  a  Endimìon  si  diede. Con  Parigi  a  quel  lame  si  scoperse L'an  campo  e  l'altro: e'I  monte  e'I  pian  si  vede: Si  videro  i  duo  colli  di  lontano, Martire  a  destra,  e  Leri  all'altra  mano. 186  Rifalse  lo  splendor  molto  pii\  chiaro Ove  d'Almonte  giacea  morto  il  figlio. Medoro  andò,  piangendo,  al  signor  caro; Che  conobbe  il  qnartier  bianco  e  vermiglio:E  tutto  '1  viso  gli  bagnò d'amaroPianto  (che  n'avea  an  rio  sotto  ogni  ciglio), In  si  dolci  atti,  in  si  dolci  lamenti, Che  potea  ad  ascoltar  fermare  i  venti; 187  Ma  con  sommessa  voce  e  appena  udita: Non  che  riguardi  a  non  si  far  sentire, Perch'  abbia  alcun  pensier  della  sua  vita (Piuttosto  l'odia,  e  ne  vorrebbe  uscire); Ma  per  timor  che  non  gli  sia  impedita L'opera  pia  che  quivi  il  fé'  venire. Fa  il  morto  re  sa  gli  omeri  sospeso Di  tramendui,  tra  lor  partendo  il  peso. 188  Vanno  affrettando  i  passi  quanto  ponno, Sotto  l'amata  soma  che  gl'ingombra: E  già  venia  chi  della  luce  è  donno Le  stelle  a  tor  del  ciel,  di  terra  l'ombra; Quando  Zerbino,  a  cui  del  petto  il  sonno L'alta  virtude,  ove  è  bisogno,  sgombra. Cacciato  avendo  tutta  notte  i  Morì, Al  campo  si  traea  nei  primi  albori. 189  E  seco  alquanti  cavalieri  avea, Che  videro  da  lungo  i  dui  compagni. Ciaseano  a  quella  parte  si  traea, Sperandovi  trovar  prede  e  guadagni. Frate,  bisogna  (Cloridan  dicea) Gittar  la  soma,  e  dare  opra  ai  calcagni; Che  sarebbe  pensier  non  troppo  accorto, Perder  duo  vivi  per  salvare  un  morto. 190  E  gittò  il  circo,  perchè  si  pensava Che'l  suo  Medoro  il  simil  far  dovesse: Ma  quel  meschin,  che'l  suo  signor  più  amava, Sopra  le  spalle  sue  tutto  lo  resse. L'altro  con  molta  fretta  se  n'  andava, Come  r  amico  a  paro  o  dietro  avesse:Se  sapea  di  lasciarlo  a  quella  sorte, Mille  aspettate  avria,  non  ch'una  morte. 191  Quei  cavalier,  con  animo  disposto Che  questi  a  render  s' abbino  o  a  morire, Chi  qua,  chi    si  spargono,  ed  han  tosto Preso  ogni  passo  onde  si  possa  uscire. Da  loro  il  capitan  poco  discosto. Più  degli  altri  è  sollecito  a  seguire; Ch'in  tal  guisa  vedendoli  temere. Certo  è  che  sian  delle  nimiche  schiere. 192    Era  a  quel  tempo  ivi  una  selva  antica, D'ombrose  piante  spessa  e  di  virgulti, Che,  come  labirinto,  entro  s' intrica Di  stretti  calli,  e  sol  da  bestie  culti. Speran  d'averla  i  duo  pagan  si  amica, Ch'abbi' a  tenerli  entro  a' suoi  rami  occulti. Ma  chi  del  canto  mio  piglia  diletto, Un'  altra  volta  ad  ascoltarlo  aspetto. N  OT; St.  1.   Parla  al  cardinale  Ippolito. St.  6.  V.5.   AìTOndelia,  scaglia,  come  si  farebbe d'an  randello. St.  7.  V.6.   Talaciinanni: coloro  che,  dall'alto  dei minareti  (cosi  chiamansi  le  torricelle  annesse  alle  mo schee di  Turchia)  con  alte  grida  invitano  il  popolo  alle pubbliche  preghiere. St.  9.  V.56.   Poiché  l'orza,  ecc.  Devesi  qui  inten dere per  orza  la  fune  che  si  lega  all'antenna  a  sinistra del  naviglio,  la  quale  i  marinai  allentano  per  abbassare o  restringer  la  vela,  allorché  ingagliardisce  il  Coro,  cioè il  ponentemaestro. St.  10.  V.12.   Guido.  I  Gnidi  erano  due;  il  più  ce lebre fu  quello  di  Borgogna.   Salomone,  re  di  Bret tagna.  Oanellone  o  Oano  il  peggiore  fira  i  traditori della  Casa  diMaganza:  a  costui,  ri  cordato  nella  nota  alla St.67  del  Canto  II,  attribuirono  i  romanzieri  il  tradimento, onde  provenne  la  rotta  sofferta  da  Carlo  a  Roncisvalle. St.  11.  V.3.   Garbino,  ed  anche  Libeccio: vento  che spira  fra  mezzogiorno  e  ponente. St.  17.  V.8.   Da  tempo: in  tempo. St.  19.  y.  3.   Accaneggiato: che  ha  i  cani  addosso. St.  22.  V.12.   Nomade  o  massile:  di  Numidia  o di  Libia.   La  generosa  belva,  ecc.: il  leone. St.  24.  V.24.   Galle  o  gallozzole: prodotti  di  al beri ghiandiferì;  e  per  estensione  quegli  argomenti,  come vesciche  o  sugheri,  di  che  si  servono  quelli  che  imparano a  nuotare,  per  tenersi  a  galla  sull'acqua.   Anteo:  gi gante favoloso,  che  i  mitologi  narrano  aver  fabbricato alcune  cittA  nell'Africa. St  28.  y.  6.   I  nani  o  le  donzelle,  negli  antichi  ro manzi di  cavalleria,  son  quelli  che  fanno  per  lo  più  da messaggi. ST.  38.  v.8.   Da  San  Germano  infin  a  San  Vit tore :  il  primo  è  oggi  uno  de'  più  ragguardevoli  quar tieri di  Parigi;  l'altro  n'  ò  pure  un  quartiere;  ambidue stanno  alla  sinistra  della  Senna. ST.  46.  y.  1.   Alierbe,  iioletta  dell'Africa.   y.4.Za mora,  città  sulla  costa  di  Barberìa.   Saffi,  Sapia, città  della  Barberia  nell'impero  di  Marocco. St.  47.  V.3.   Mirforda,  città  d'Inghilterra;  cosi Stanforda  per  Strafford. St.  65.  y.  6.   Orazio  sol,  eoe,:  il  Coclite  che,  solo, sul  ponte  Sublicio,  si  narra  aver  fatto  fironte  all' eser cito etrusco,  guidato  da  Porsenna  contro  Roma. St.  74.  y.  18.   Ostro  silocco: vento  che  soffia  tra mezzogiorno  e  sirocco.   Terra  del  Surro:  l'antica Tiro,  oggi  detta  Sur  o  Tsur.   SaffHto,  forse  Sar fand.   Barutti:  Bayruth,  dove  anticamente  fiori  una scuola  di  giurisprudenza.   Tripoli,  denominata  di Soria,  per  distinguerla  dall'altra  omonima  in  Barberia.  ZibellettOt  alcuni  suppongono  essere  Diébaih   Tor iosa:  luogo  marittimo,  circa  trenta  miglia  a  settentrione di  Tripoli.   Lizza  o  Latakia:g[&  Zao(2Ìc'/>a,  nominata nella  St.  94  del  Canto  precedente.   Golfo  di  Laiazzo: in  antico  fu  detto  sinus  Issieus,  ed  ora  più  comune mente chiamasi  golfo  di  Alessandretta. St.  77.  v.15.   Lidia  e  Larissa:  città  sull'Oronte, intermedie  ad  Antiochia  e  a  Damasco.   Aleppe  o Aleppo:  la  Hierapolis  o  Berrhaea  degli  antidu," Eoik;  è  tuttavia  emporìo  di  commercio devole.   Mamuga,  pure  sull'Oronte,  città  i da  Tolomeo. St.  99.  V.1.   Marfisa:  guerriera  illustre,  cfee  k scoprirà  in  appresso  sorella  diRuggiero. St.  108.  y.  6.   iZ  vecchiarel  già  suo  diletto:  'Hioie, figlio  di  Laomedonte,  amato,  secondo  i  mitologi,  in  sa gioventù,  dall'Aurora,  che,  fatto  vecchio,  lo  tramato  ia cicala. St.  106  y.  2.   Pregio:  premio. St.  125.  v.6.   Tesifone: una  delle  tre  Furie  ìnAnuIi St.  135.  y.  14.   Caracca: sorta  di  grosso  navigì" mercantile.   Padron: chi  ha  il  comando  del  navìis  Luna  0  Luni,  città  marittima  etnisca,  di  cui  rertaK alcune  rovine  presso  Sarzana,  d'onde  ebbe  nome  la  Li nigiana. St.  136.  y.  17.   L  isola  sacra,  ecc: Cipro,  dote onora  vasi  Venere  con  culto  particolare.  Fùmagosta: città  di  quell' isola,  a  levante,  vicina  al  mare  e  aOo stagno  di  Costanza,  che  ivi  rende  l'aria  malsana. St.  143.  y.  38.   Fraschetto:  piccolo  strumento  da fiato  che  rende  acutissimo  fischio,  e  di  cui  fa  uso  il  capo dell'equipaggio  per  dar  gli  ordini  alla  ciurma.   An core da  rispetto:  àncore  che  si  tengono  in  sertw  pei gravi  pericoli  della  nave.   Scotta: fané  prineipsk attaccata  alla  vela,  con  cui,  tirandola  o  allentalidola,s I  regola  il  naviglio  secondo  il  bisogno. !     St.  144.  y.  4,   Il  governo:  il  timone  del  naviglio. Ivi.  y.  6.   Verno,  tempesta. St.  143.  y.  S,   No"  bada:  non  indugia. St.  160.  y.  3.   Toi:  togli. St.  156.  y.  2.   Pagania,  Le  regioni  abitate  dai  Pa gani ossia  dai Maomettani,  che  nei  tempi  d'ignoranza, si  confusero  con  gl'idolatri. ST.  157.  y.  3.   Andologia,  Andalusia. St  158.  y.  24.   Biserta:  città  nel  regno  di  Tnnil sopra  un  canale  che  unisce  il  mare  ad  una  lagima;  e credesi  occupare  il  luogo  dell'antica  litica.   Esperta: sperimentata. St.  159.  y.  3.   Dotta:  paura. St.  163  y.  6.   Stampa:  forma  sollecitamente. St.  165.  y.  2.   Tolomiita  o  Tolometta:  città  marit tima dello  Stato  di  Tripoli  nel  paese  di  Barca,  oggi detta  Tolmyàtah. St.  178.  y.  17.   Impasto:  non  pasciuto,  famelioo.  Non  ebe:  dal  latino  hébere:  non  è  ottusa,    si  sta inoperosa. St.  183.  y.  3.   Far  vaneggiar:  render  vana. St.  184.  V.4.   Sotto  più  forme:  di  luna  in  cielo,  di Diana  nelle  selve,  di  Proserpina  nellinfémo: cosi  i  mi tologi.  I  Cristiani,  vedendo  nelle  bandiere  dei  Sara ceni la  mezzaluna,  credettero  che  adorassero  fra  gli  altri Dei  anche  Diana,  confusa  con  la  Luna  Nessuna  i viglia  adunque  che  il  poeta  metta  in  bocca  al  i Medoro  questa  preghiera  alla  Dea  triforme,  alla  Luna. St.  185.  y.  8.   Martire,  Montmartre. Leri,  Most lery:  due  colline  che  sorgono  lateralmente  a  Parigi. St.  192   V.4.   Culti: frequentati. Ctoridano  e  Medoro,  8ùrpri>ai  dai  nemici  Bel  pietoso  tif tìcìD,  restano,  Fnno  L'Stintfi,  Taltm  ferita)  a  motte.  So pm viene  Angelica,  prende  cura  di  Medoro,  lo  guft' riseo  e  ae  ne  iimamora.  Marflsa  e  i  suoi  comijagui approdano  nel  golfo  di  Lai&zo,  ad  uim  oittà  gover nata dafetnmìne;  ed  Ivi  iateadono  una  titrana  costa manza  ddlie  r€ggitricl  MarHa  uccide  novo  del  loro guernri,  e  combatte  duo  alla  aera  col  decimo. Alcun  non  può  saper  da  diì  sia  amato, Quando  felice  in  su  la  nwU  siede; Perù  e' ha  i  ren  e  i  tìnti  amici  a  lato, rive  mostran  tutti  nim  medesma  fede. Se  poi  si  cangia  In  tristo  il  lieto  atoto, Volta  la  turila  adnlatrke  il  piede; E  quel  die  ili  cor  ama,  ri  man  forte, Ed  ama  il  suo  Bignor  dopo  la  morte. 2      Se,  come  il  tìso,  si  mostrasse  il  core. Tal  nella  corte  è  grande  e  gli  altri  preme, E  U\\  ò  in  poca  grazia  al  suo  signore   Che  la  lor  sorte  muteriano  i insieme. Quelito  iimil   (livt'iTÌa  ti>!=h>  il   ni;ujuiiir  ¦ Starla  quel  grande  infra  le  turbe  estreme. Ma  torniamo  a  Medor  fedele  e  grato, Che  'n  vita  e  in  morte  ha  il  suo  siore  amato. Cercando  già  nel  più  intricato  calle Il  giovine  infelice  di  salvarsi; Ma  il  grave  peso  ch'avea  su  le  spalle, Gii  facea  uscir  tutti  i  partiti  scarsi. Non  conosce  il  paese,  e  la  via  falle; E  torna  fra  le  spine  a  invilupparsi. Lungi  da  lui  tratto  al  sicuro  s'era L'altro,  ch'avea  la  spalla  più  leggiera. Cloridan  s'è  ridutto  ove  non  sente Di  chi  segue  lo  strepito  e  il  rumore:Ma  quando  da  Medor  si  vede  absente, Gli  pare  aver  lasciato  addietro  il  core. Deh  come  fui,  dicea,  si  negligente, Deh  come  fui  si  di  me  stesso  fuore, Che  senza  te,  Medor,  qui  mi  ritrassi, Né  sa])pia  quando  o  dove  io  ti  lasciassi ! stanza  9. Cosi  dicendo,  nella  tòrta  via Dell'intricata  selva  si  ricaccia; Ed  onde  era  venuto  si  ravvia, E  toma  di  sua  morte  in  su  la  traccia Ode  i  cavalli  e  i  gridi  tuttavia, E  la  nimica  voce  che  minaccia: All' ultimo  ode  il  suo  Medoro,  e  vede Che  tra  molti  a  cavallo  è  solo  a  piede. Cento  a  cavallo,  e  gli  son  tutti  intomo: Zerbin  comanda  e  grida  che  sia  preso. L'infelice  s'aggira  com'un  tomo, E  quanto  può  si  tien  da  lor  difeso, Or  dietro  quercia,  or  olmo,  or  faggio,  or  omo; Né  si  discosta  mai  dal  caro  peso:L'ha  riposato  alfin  su  l'erba,  quando Jtegger  noi  puote,  e  gli  va  intorno  errando: 7  Come  orsa  che  l'alpestre  cacciatore Nella  pietrosa  tana  assalita  abbia Sta  sopra  i  figli  con  incerto  core, E  freme  in  suono  di  pietà  e  di  rabbia: Ira  la  'nvita  e  naturai  furore A  spiegar  l'ugne  e  a  insanguinar  le  labbia Amor  la'ntenerisce,  e  la  ritira A  riguardare  ai  figli  in  mezzo  alPira. 8  Cloridan,  che  non  sa  come  1'  aiuti, E  eh'  esser  vuole  a  morir  seco  ancora, Ma  non  ch'in  morte  prima  il  viver  muti, Che  via  non  trovi  ove  più  d'un  ne  mora; Mette  su  l'arco  un  de'  suoi  strali  acuti, E  nascoso  con  quel  si  ben  lavora. Che  fora  ad  uno  Scotto  le  cervella, E  senza  vita  il  fa  cader  di  sella. 9      Volgonsi  tutti  gli  altri  a  quella  banda, Ond' era  uscito  il  calamo  omicida. Intanto  un  altro  il  Saracin  ne  manda, '1  secondo  a  lato  al  primo  uccida; Che  mentre  in  fretta  a  questo  e  a  quel  domaodi Chi  tirato  abbia  l'arco,  e  forte  grida, Lo  strale  arriva,  e  gli  passa  la  gola, E  gli  taglia  pel  mezzo  la  parola. 10  Or  Zerbin,  ch'era  il  capitano  loro, Non  potè  a  questo  aver  più  pazienza. Con  ira  e  con  furor  venne  a  Medoro, : Ne  farai  tu  penitenza. Stese  la  mano  in  quella  chioma  d'oro, E  strascinollo  a    con  violenza: Ma  come  gli  occhi  a  quel  bel  volto  mise, Gli  ne  venne  pietade,  e  non  l'uccise. 11  II  giovinetto  si  rivolse  a'prieghi, E  disse:  Cavalier,  per  lo  tuo  Dio, Non  esser    cmdel,  che  tu  mi  nieghi Ch'  io  seppellisca  il  corpo  del  re  mio. Non  vo'  eh'  altra  pietà  per  me  ti  pieghi, pensi  che    vita  abbia  disio: Ho  tanta  di  mia  vita,  e  non  più,  cura, Quanta  ch'ai  mio  signor  dia  sepultura. 12  E  se  pur  pascer  vuoi  fiere  ed  augelli, Chè'n  te  il  furor  sia  del  teban  Creonte, Fa  lor  convito    miei  membri,  equelli Seppellir  lascia  del  figliuol  d'Almonte. Così  dicea  Medor  con  modi  belli, E  con  parole  atte  a  voltare  un  monte; sì  commosso  già  Zerbino  avea. Che  d'amor  tutto  e  di  pietade  ardea. In  questo  mezzo  un  cavalier  villano, Arendo  al  sno  signor  poco  rispetto, Ferì  con  una  lancia  sopra  mano Al  supplicante  il  delicato  petto. Spiacque  a  Zerbin  Patto  crudele  e  strano j più,  che  del  colpo  il  giovinetto cader  si  sbigottito  e  smorto, Che'n  tutto  giudicò  che  fosse  morto. 16    Seguon  gli  Scotti  ove  la  guida  loro Per  Talta  selva  alto  disdegno  mena, Poiché  lasciato  ha  l'uno  e  l'altro  Moro, Lun  morto  in  tutto,  e  l'altro  vivo  appena. Giacque  gran  pezzo  il  giovine  Medoro, Spicciando  il  sangue  da  si  larga  vena, Che  di  sua  vita  al  fin  saria  venuto, Se  non  sopravvenia  chi  gli  die  aiuto. 14     E  se  ne  sdegnò  in  guisa  e  se  ne  dolse, disse:  Invendicato  già  non  fia; E  pien  di  mal  talento  si  rivolse Al  cavalier  che  fé'  l'impresa  ria:Ma  quel  prese  vantaggio,  e  se  gli  tolse Dinanzi  in  un  momento,  e  faggi  via. Clorldan,  che  Medor  vede  per  terra, Salta  del  bosco  a  discoperta  guerra: stanza  16. Stanza  17. 17    Gli  sopravvenne  a  caso  una  donzella, Avvolta  in  pastorale  ed  umil  veste, Ma  di  real  presenzia,  e  in  viso  bella, D'alte  maniere  e  accortamente  oneste. Tanto  è  ch'io  non  ne  dissi  più  novella, Ch'appena  riconoscer  la  dovreste: Questa,  se  non  sapete,  Angelica  era, gran  Can  del  Catai  la  figlia  altiera. 15    E  getta  l'arco,  e  tutto  pien  di  rabbia Tra  gli  nimici  il  ferro  intomo  gira, Più  per  morir,  che  per  pensier  ch'egli  abbia Di  far  vendetta  che  pareggi  l'ira. proprio  sangue  rosseggiar  la  sabbia Fra  tante  spade,  e  al  fin  venir  si  mira; E  tolto  che  si  sente  ogni  potere, Si  lascia  accanto  al  suo  Medor  cadere.8    Poiché '1  suo  anello  Angelica  riebbe, Di  che  Brunel  l'avea  tenuta  priva, In  tanto  fasto    in  tanto  orgoglio  crebbe, Ch'esser  parea  di  tutto '1  mondo  schiva. Se  ne  va  sola,  e  non  si  degnerebbe Compagno  aver  qual  più  famoso  viva: Si  sdegna  a  rimembrar  che  già  suo  amante Abbi"  Orlando  nomato  o  Sacripante. 19  E  sopra  ogn'  altro  error  via  più  pentita Era  del  ben  che  già  a  Rinaldo  volse Troppo  parendole  essersi  avvilita, Oh' a  riguardar  si  basso  gli  occhi  volse. Tant' arroganzia  avendo  Amor  sentita, Più  lungamente  comportar  non  volse. Dove  giacea  Medor  si  pose  al  varco, E  r  aspettò,  posto  lo  strale  all' arco. 20  Quando  Angelica  vide  il  giovinetto Languir  ferito,  assai  vicino  a  morte. Che  del  suo  re  che  giacea  senza  tetto, che  del  proprio  mal,  si  dolca  forte; Insolita  pietade  in  mezzo  al  petto Si  sentì  entrar  per  disusate  porte, Che  le  fé' il  duro  cor  tenero  e  molle, E  più  quando  il  suo  caso  egli  narrolle. Stanza  dlv E  rivocando  alla  menàoria  l'arte Ch'in  India  imparò  già  di  chirurgia, (Che  par  che  questo  studio  in  quella  parte Nobile  e  degno  e  di  gran  laude  sia; E  senza  molto  rivoltar  di  carte, Che  '1  patre  ai  figli  ereditario  il  dia), Si  dispose  operar  con  succo  d'erbe, Ch'a  più  matura  vita  lo  riserbe. 22  E  ricordossi  che,  passando,  avea Veduta  un'erba  in  una  piaggia  amena; Fosse  dittamo,  o  fosse  panacea, 0  non  so  qual  di  tal  effetto  piena, Che  s  igna  il  sangue,  e  della  piaga  rea Leva  ugni  spasmo  e  perigliosa  pena. La  trovò  non  lontana;  e  quella  còlta. Dove  lasciato  avea  Medor,  die  volta. 23  Nel  ritornar  s'incontra  in  un  pastore cavallo  pel  bosco  ne  veniva Cercando  una  giuvenca  che  già  fuore Duo  di  di  mandra  e  senza  guardia  givi. Seco  lo  trasse  ove  perdea  il  vigore Medor  col  sangue  che  del  petto  usciva: E  già  n'avea  di  tanto  il  terren  tinto, Ch'era  omai  presso  a  rimanere  estinto. 24  Del  palafreno  Angelica  giù  scese, E  scendere  il  pastor  seco  fece  anche. Pestò  con  sassi  l'erba,  indi  la  prese, E  succo  ne  cavò  fra  le  man  biandie; Nella  piaga  n'infuse,  e  ne  distese E  pel  petto  e  pel  ventre  e  fin  all'anche. E  fu  di  tal  virtù  questo  liquore, Che  stagnò  il  sangue,  e  gii  tornò  il  vigore; 25  E  gli  die  forza.,  che  potè  salire Sopra  il  cavallo  che  '1  pastor  condusse. Non  però  volse  indi  Medor  partire, Prima  ch'in  terra  il  suo  signor  non  fusite. E  Cloridan  col  re  fé'  seppellire; E  poi  dove  a  lei  piacque  si  ridusse: Ed  ella  per  pietà  neU'umil  case Del  cortese  pastor  seco  rimase. Né  fin  che  noi  tornasse  in  sanitade, Volea  partir: cosi  di  lui  fé'  stima; Tanto  s'intenerì  della  pietade Che  n'ebbe,  come  in  terra  il  vide  prima. Poi,  vistone  i  costumi  e  la  beltade, Roder  si  senti  il  cor  d'ascosa  lima; Roder  si  senti  il  core,  e  a  poco  a  poco Tutto  infiammato  d'amoroso  fuoco. 27  Stava  il  pastore  in  assai  buona  e  bella Stanza,  nel  bosco  infra  duo  monti  piatta, Con  la  moglie  e  coi  figli;  ed  avea  quella Tutta  di  nuovo  e  poco  innanzi  fatta. a  Medoro  fu  per  la  donzella La  piaga  in  breve  a  sanità  ritratta; Ma  in  minor  tempo  si  senti  maggiore Piaga  di  questa  aver  ella  nel  core. 28  Assai  più  larga  piaga  e  più  profonda Nel  cor  senti  da  non  veduto  strale, Che  da' begli  occhi  e  dalla  testa  bionda Di  Medoro  avventò  l'arcier  c'ha  l'ale. Arder  si  sente,  e  sempre  il  fuoco  abbonda E  più  cura  l'altrui  che  '1  proprio  male. Di  so  non  cura;  e  non  è  ad  altro  intenta. Ch'a  risanar  chi  lei  fere  e  tormenta. 29     La  sua  piaga  più  s'apre  e  più  incrudisce, Quanto  più  l'altra  si  ristringe  e  salda. Il  giovine  si  sana;  ella  languisce Di  nuova  febbre,  or  agghiacciata  or  calda. Di  giorno  in  giorno  in  lui  beltà  fiorisce; La  misera  si  strugge,  come  falda Strugger  di  neve  intempestiva  suole, Ch'  in  loco  aprico  abbia  scoperta  il  sole. 30    Se  di  disio  non  vuol  morir,  bisogna Che  senza  indugio  ella    stessa  aiti: E  ben  le  par  che  di  quel  eh'  essa  agogna, Non  sia  tempo  aspettar  eh'  altri  la  'nviti. Dunque,  rotto  ogni  freno  di  vergogna, La  lingua  ebbe  non  men  che  gli  occhi  arditi; E  di  quel  colpo  domandò  mercede, Che,  forse  non  sapendo,  esso  le  diede. Stanza  33. 31    0  conte  Orlando,  o  re  di  Circassia, Vostra  inclita  virtù,  dite,  che  giova? Vostro  alto  onor,  dite,  in  che  prezzo  sia? 0  che  mercè  vostro  servir  ritrova? Mostratemi  uaa  sola  cortesia Che  mai  costei  v'usasse,  o  vecchia  o  nuova, Per  ricompensa  e  guiderdone  e  merto Di  quanto  avete  già  per  lei  sofferto. d2    Oh  se  potessi  ritornar  mai  vivo, Quanto  ti  parria  duro,  o  re  Agricane! Che  già  mostrò  costei  si  averti  a  schivo Con  repulse  crudeli  ed  inumane. 0  Ferraù,  o  mille  altri  ch'io  non  scrivo. Ch'avete  fatto  mille  prove vane Per  questa  ingrata,  quanto  aspro  vi  fora S' a  costu'  in  braccio  voi  la  vedeste  ora ! 33    Angelica  a  Medor  la  prima  rosa Coglier  lasciò,  non  ancor  tocca  innante: Né  persona  fu  mai    avventurosa, ChMn  quel  giardin  potesse  por  le  piante. Per  adombrar,  pel  onestar  la  cosa. Si  celebrò  con  cerimonie  sante Il  matrimonio,  ch'auspice  ebbe  Amore, E  pronuba  la  moglie  del  pastore. Férsi  le  nozze  sotto  air  umil  tetto Le  più  solenni  che  vi  potean  farsi; E  più  d'un  mese  poi  stero  a  diletto I  duo  tranquilli  amanti  a  ricrearsi. Più  lunge  non  vedea  del  giovinetto La  donna,    di  lui  potea  saziarsi; Né,  per  mai  sempre  pendergli  dal  collo, II  suo  desir  sentia  di  lui  satollo. Stanza  35. 35    Se  stava  all'ombra,  o  se  del  tetto  usciva, Avea  di  e  notte  il  bel' giovine  a  lato; Mattino  e  sera  or  questa  or  quella  riva Cercando  andava,  o  qualche  verde  prato: Nel  mezzo  giorno  un  antro  li  copriva, Forse  non  men  di  quel  comodo  e  grato, ebber,  fuggendo  V  acque,  Enea  e  Dido, DeMor  secreti  testimonio  fido.37    Poiché  le  parve  aver  fatto  soggiorno Quivi  più  ch'abbastanza,  fé' disegno Di  fare  in  India  del  Catai  ritomo, E  Medor  coronar  del  suo  bel  regno. Portava  al  braccio  un  cerchio  d' oro,  adorno Di  ricche  gemme,  in  testimonio  e  segno Del  ben  che  '1  conte  Orlando  le  volea; E  portato  gran  tempo  ve  l'avea. 36    Fra  piacer  tanti,  ovunque  un  arbor  dritto Vedesse  ombrare  o  fonte  o  rivo  puro, V'avea  spillo  o  coltel  subito  fitto: Cosi  se  v'era  alcun  sasso  men  duro. Ed  era  fuori  in  mille  luoghi  scritto, E  cosi  in  casa  in  altri  tanti  il  muro, Angelica  e  Medoro,  in  vari  modi Legati  insieme  di  diversi  nodi. 8    Quel  donò  già  Morgana  a  Ziliante Nel  tempo  che  nel  lago  ascoso  il  tenne; Ed  esso,  poi  ch'ai  padre  Monodante Per  opra  e  per  virtù  d'Orlando  venne. Lo  diede  a  Orlando:  Orlando  ch'era  amante. Di  porsi  al  braccio  il  cerchio  d'or  sostenne. Avendo  disegnato  di  donarlo Alla  regina  sua,  di  ch'io  vi  parlo. B9     Non  per  amor  del  paladino,  quanto ricco  e  d'artifìcio  egregio, Caro  avuto  l'avea  la  donna  tanto, Che  più  non  si  può  aver  cosa  di  pregio. Se  lo  serbò  nelP isola  del  pianto, Non  80  già  dirvi  con  che  privilegio, X.à  dove  esposta  al  marin  mostro  nuda Fu  dalla  gente  inospitale  e  cruda. 40    Quivi  non  si  trovando  altra  mercede Oh'  al  buon  pastore  ed  alla  moglie  dessi, Che  serviti  gli  avea  con  si  gran  fede Dal  di  che  nel  suo  albergo  si  fur  messi; Levò  dal  braccio  il  cerchio,  e  gli  lo  diede, E  volse  per  suo  amor  che  lo  tenessi: Indi  saliron  verso  la  montagna Che  divide  la  Francia  dalla  Spagna. Stanza  35. 41     Dentro  a  Valenza  o  dentro  a  Barcellona Per  qualche  giorno  avean  pensato  porsi, accadesse  alcuna  nave  buona, Che  per  Levante  apparecchiasse  a  sciorsi. Videro  il  mar  scoprir  sotto  a  Girona Nel  calar  giù  delli  montani  dorsi; E  costeggiando  a  man  sinistra  il  lito, A  Barcellona  Pndàr  pel  cammin  trito. 42    Ma  non  vi  giunser,  prima  ch'un  uom  pazzo Giacer  trovare  in  su  l'estreme  arene Che,  come  porco,  di  loto  e  di  guazzo Tutto  era  brutto,  e  volto  e  petto  e  schene. Costui  si  scagliò  lor,  come  cagnazzo Ch'assalir  forestier  subito  viene; die  lor  noia,  e  fu  per  far  lor  scorno. Ma  di  Marfisa  a  ricontar  vi  torno. 43  Di  Marfisa,  d Astolfo,  d'Aquilante, Di  Grifone  e  degli  altri  io  vi  vo'dire, Che  travagliati,  e  con  la  morte  innante, Mal  si  potean  incontra  il  mar  schermire:Che  sempre  più  superba  e  più  arrogante Crescea  fortuna  le  minacce  e  P  ire; E  già  durato  era  tre  di  lo  sdegno, Né  di  placarsi  ancor  mostrava  segno. 44  Castello  e  ballador  spezza  e  fracassa L'onda  nimica  e  '1  vento  ognor  più  fiero:Se  parte  ritta  il  verno  pur  ne  lassa, La  taglia,  e  dona  ni  mar  tutta  il  nocchiero. Chi  sta  col  capo  chino  in  una  cassa Su  la  carta  appuntando  il  suo  sentiero A  lume  di  lanterna  piccolina, E  chi  col  torchio  giù  nella  sentina. 45  Un  sotto  poppe,  un  altro  sotto  prora Si  tiene  innanzi  V  oriuol  da  polve; E  toma  a  rivedere  ogni  mezz'ora Quanto  è  già  corso,  ed  a  che  via  si  voi  ve. Indi  ciascun  con  la  sua  carta  fuora A  mezza  nave  il  suo  parer  risolve, Là  dove  a  un  tempo  i  marinari  tutti Sono  a  consiglio  del  padron  ridutti. Chi  dice:  Sopra  Limissò  venuti Siamo,  per  quel  eh'  io  trovo,  alle  seccagne; :  Di  Tripoli  appresso  i  sassi  acuti, Dove  il  mar  le  più  volte  i  legni  fragne. Chi  dice: Siamo  in  Satalia  perduti, Per  cui  più  d'un  nocchier  sospira  e  piagne. Ciascun  secondo  il  parer  suo  argomenta; Ma  tutti  ugual  timor  preme  e  sgomenta. 47  II  terzo  giorno  con  maggior  dispetto Gli  assale  il  vento,  e  il  mar  più  irato  fìreme; E  r un  ne  spezza  e  portane  51  trinchetto, E  '1  timon  r  altro,  e  chi  lo  volge  insieme. Ben  è  di  forte  e  di  marmoreo  petto, E  più  duro  ch'acciar,  chi  ora  non  teme. Marfisa,  che  già  fu  tanto  sicura, Non  negò  che  quel  giorno  .ebbe  paura. Al  monte  Sinai  fu  peregrino, A  Galizia  promesso,  a  Cipro,  a  Roma, Al  Sepolcro,  alla  Vergine  d'Ettino, E  se  celebre  luogo  altro  si  noma. Sul  mare  intanto,  e  spesso  al  ciel  vicino, e  conquassato  legno  toma, Di  cui  per  men  travaglio  avea  il  padrone Fatto  l'arbor  tagliar  dell'artimone. 49    E  colli  e  casse  e  ciò  che  v'  è  di  grave Gitta  da  prora  e  da  poppa  e  da  sponde; E  fa  tutte  sgombrar  camere  e  gìave, E  dar  le  ricche  merci  all'avide  onde. Altri  attende  alle  trombe,  e  a  tor  di  naire L'acque  importune,  e  il  mir  nel  mar  rifonde: Soccorre  altri  in  sentina,  ovanqae  appare Legno  da  legno  aver  sdrucito  il  mare. 60    Stero  in  questo  travaglio,  in  qaasta  peu Ben  quattro  giorni,  e  non  avean  piò  sdienK": E  n'avrìa  avuto  il  mar  vittoria  piena, più  che  '1  furor  tenesse  ferma:Ma  diede  speme  lor  d'aria  serena La  disiata  luce  di  Santo  Ermo, Ch'in  prua  s'una  cocchina  a  por  si  venne; Che  più  non  v'erano  arbori    antenne. 51  Veduto  fiammeggiar  la  bella  £ELce, S' inginocchiare  tutti  i  naviganti; E  domandare  il  mar  tranquillo  e  pace umidi  occhi  e  con  voci  tremanti. Li  tempesta  crudel,  che  pertinace Fu  sin  allora,  non  andò  più  innanti:Maestro  o  traversia  più  non  molesta, E  tiranno  del  mar  libeccio  resta. 52  Questo  resta  sul  mar  tanto  possente E  dalla  negra  bocca  in  modo  esala, Ed  è  con  lui  si  rapido  il  torrente Dell'agitato  mar  ch'in  fretta  cala, Che  porta  il  legno  più  velocemente, Che  pellegrin  falcon  mai  facesse  ala, Con  timor  del  nocchier,  ch'ai  fin  del  mondo Non  lo  trasporti,  o  rompa,  o  cacci  al  fondo. 53  Rimedio  a  questo  il  buon  nocchier  ritrova Che  comanda  gittar  per  poppa  spere; E  caluma  la  gomena,  e  fi"  prova Di  duo  terzi  del  corso  ritenere. consiglio,  e  più  l'augurio  giova Di  chi  avea  acceso  in  proda  le  lumiere:Questo  il  legno  salvò,  che  perla  forse, E  fé' eh' in  alto  mar  sicuro  corse. 54  Nel  golfo  di  Laiazzo  invér  Sona Sopra  una  gran  città  si  trovò  sorto, E  si  vicino  al  lite,  che  scoprìa L'uno  e  l'altro  Castel  che  serra  il  porto. Come  il  padron  s'accorse  della  via Che  fatto  avea,  ritornò  in  viso  smorto; Che    porto  pigliar  quivi  volea, Né  stare  in  alto,    fuggir  potea. 55       potea  stare  in  alto,    foggile:Che  gii  arbori  e  P  antenne  avea  perdute. Eran  tavole  e  travi  pel  ferire Del  mar  sdrucite,  macere  e  sbattute. E'I  pigliar  porto  era  un  voler  morire, O  perpetuo  legarsi  in  servitute; Che  riman  serva  ogni  persona,  o  morta, Che  quivi  errore  o  ria  fortuna  porta. 56    E '1  stare  in  dubbio  era  con  gran  periglioChe  non  salisscr  genti  della  terraCon  legni  armati,  e  al  suo  desson  di  piglio, Mal  atto  a  star  sul  mar,  non  ch'a  far  guerra. Mentre  il  padron  non  sa  pigliar  consiglio, Fu  domandato  da  quel  d  Inghilterra, Che  gli  tenea  si  l'animo  sospeso, E  perchè  già  non  avea  il  porto  preso. Stanza  65. 57    II  padron  narrò  lui  che  quella  riva Tutta  tenean  le  femmine  omicide. Di  cui  V  antiqua  legge,  ognun  cb'  arriva, In  perpetuo  tien  servo,  o  che  V  uccide:E  questa  sorte  solamente  schiva Chi  nel  campo  dieci  uomini  conquide, poi  la  notte  può  assaggiar  nel  letto Diece  donzelle  con  carnai  diletto. 58    E  se  la  prima  pruova  gli  vien  fatta, £  non  fornisca  la  seconda  poi, Egli  vien  morto;  e  chi  è  con  lui  si  tratta Da  zappatore,  o  da  guardian  di  buoi. Se  di  far  Tuno  e  l'altro  è  persona  atta, libertade  a  tutti  i  suoi; A    non  già,  e'  ha  da  restar  marito Di  diece  donne,  elette  a  suo  appetito. 59  Non  potè  udire  Astolfo  senza  risa vicina  terra  il  rito  strano.Sopravvien  Sansonetto,  e  poi  Marfisa,Indi  Aquilante,  e  seco  il  suo  germano. Il  padron  parimente  lor  divisa La  causa  che  dal  porto  il  tien  Jontano:Voglio,>dicea  che  innanzi  il  mar  m'affoghi Ch  io  senta  mai  di  servitute  i  gioghi. 60  Del  parer  del  padrone  i  marinari E  tutti  gli  altri  naviganti  furo:Che  cento  mila  spade,  era  lor  duro. Parca  lor  questo  e  ciascun  altro  loco, Dov'arme  usar  potean,  da  temer  poco.  Bramavano  i  guerrier  venire  a  proda; Ma  con  maggior  baldanza  il  duca  inglese, Che  sa,  come  del  corno  il  rumor  s  oda, Sgombrar  dintorno  si  farà  il  paese. Pigliare  il  porto  Tuna  parte  loda, Eraltra  il  biasma,  e  sono  alle  contese;. Ma  la  più  forte  in  guisa  il  padron  stringe, Oh  al  porto,  suo  mal  grado,  il  legno  spinge. stanza  66. 62    Già,  quando  prima  s'erano  alla  vista Della  città  crudel  sul  mar  scoperti, Veduto  aveano  una  galea  provvista Di  molta  ciurma  e  di  nocchieri  esperti Venire  al  dritto  a  ritrovar  la  trista Nave,  confusa  di  consigli  incerti; Che,  Talta  prora  alle  sue  poppe  basse Legando,  fuor  dell' empio  mar  la  trasse. 63    Entrar  nel  porto  remorchìando,  e  a  fona Di  remi  più  che  per  favor  di  vele;Perocché  T  alternar  di  poggia  e  d' oizaAvea  levato  il  vento  lor  crudele. Intanto  ripigliar  la  dura  scorza I  cavalieri,  e  il  brando  lór  fedele; Ed  al  padrone  ed  a  ciascun  che  teme, Non  cessan  dar  con  lor  conforti  siieme. 64  Fatto  è'I  porto  a  sembianza  dana  luaa, E  gira  più  di  quattro  nuglia  intomo:Seicento  passi  è  in  bocca,  ed  in  cìascanaParte  una  ròcca  ha  nel  finir  del  corno.Non  teme  alcuno  assalto  di  fortuna, Se  non  quando  gli  vien  dal  mezzogiorno. A  guisa  di  teatro  se  gli  stende La  città  a  cerco,  e  verso  il  poggio  ascende. 65  Non  fu  quivi  si  tosto  il  legno  sorto (Già  l'avviso  era  per  tutta  la  terra). Che  fur  sei  mila  femmine  sul  porto, Con  gli  archi  in  mano  in  abito  di  guerra: E  per  tdr  della  fuga  ogni  conforto, Tra  l'una  rócca  e  l'altra  il  mar  si  serra: Da  navi  e  da  catene  fu  rinchiuso, Che  tenean  sempre  instrutte  a  cotal  uso. 66  Una  che  d'anni  alla  Cumea  d'Apollo Potè  uguagliarsi  e  alla  madre  d' Ettorre Fé' chiamare  il  padrone,  e  domandollo Se  si  volean  lasciar  la  vita  tórre, 0  se  voleano  pur  al  giogo  il  collo, Secondo  la  costuma,  sottoporre. Degli  due  l'uno  aveano  a  tórre:  o  qoivi Tutti  morire,  o  rimaner  captivi. 67  Gli  è  ver,  dicea,  che  s'uom  si  ritrovasse Tra  voi  cosi  animoso  e  cosi  forte, Che  centra  dieci  nostri  uomini  osasse Prender  battaglia,  e  desse  lor  Li  morte, E  far  con  diece  femmine  bastasse Per  una  notte  ufficio  di  consorte; Egli  si  rimarria  principe  nostro, E  gir  voi  ne  potreste  al  cammin  vostro. 68  E  sarà  in  vostro  arbitrio  il  restar  anco, Vogliate  0  tutti  o  parte;  ma  con  patto Che  chi  vorrà  restare,  e  restar  franco, Marito  sia  per  diece  femmine  atto. Ma  quando  il  guerrier  vostro  possa  manco Dei  dieci  che  gli  fian  nemici  a  un  tratto, 0  la  seconda  prova  non  fornisca, Vogliam  voi  siate  schiavi,  egli  perisca. 69     Dove  la  vecchia  ritrovar  timore Credea  nei  cavalier,  trovò  baldanza; Che  ciascun  si  tenea  tal  feritore, Che  fornir  Tono  e  l'altro  avoa  speranza; Ed  a  Marfisa  non  mancava  il  core, Benché  mal  atta  alla  seconda  danza; Ma  dove non  V  aitasse  la  natura, Con  la  spada  supplir  stava  sicura. 75    Non  vomai  più  che  forestier  si  lagni Di  questa  terra,  finché 1  mondo  dura Cosi  disse;  e  non  poterò  i  compagni Torle  quel  che  le  dava  sua  avventura. Dunque  o  eh'  in  tutto  perda,  o  lor  guadagni La  libertà,  le  lasciano  la  cura. Ella  di  piastre  già  guemita  e  maglia, S' appresentò  nel  campo  alla  battaglia. 70    Al  padron  fu  commessa  la  risposta, Prima  conchiusa  per  comun  consiglio: Ch'avean  chi  lor  potrìa  di    a  lor  posta Nella  piazza  e  nel  letto  far  periglio. Levan  V  offese,  ed  il  nocchier  s  accosta, Getta  la  fune,  e  le  fa  dar  di  piglio:E  fa  acconciare  il  ponte,  onde  i  guerrieri Escono  armati  e  tranne  i  lor  destrieri. 76    Gira  una  piazza  al  sommo  della  terra, Di  gradi  a  seder  atti  intomo  chiusa; Che  solamente  a  giostre,  a  simil  guerra, A  caccie,  a  lotte,  e  non  ad  altro  susa: Quattro  porte  ha  di  bronzo,  onde  si  serra. Quivi  la  moltitudine  confusa Deir armigere  femmine  si  trasse; E  poi  fu  detto  a  Marfisa  ch'entrasse. 71     E  quindi  van  per  mezzo  la  cittade, E  vi  ritrovan  le  donzelle  altiere, Succinte  cavalcar  per  le  contrade, Ed  in  piazza  armeggiar  come  guerriere. Né  calzar  quivi  spron,    cinger  spade, Né  cosa  d'arme  pdn  gli  uomini  avere, Se  non  dieci  alla  volta, perrif>petto Dell'antiqua  costuma  ch'io  v'ho  detto. 77    Entrò  Marfisa  s' un  destrier  leardo, Tutto  sparso  di  macchie  e  di  rotelle, Di  picciol  capo  e  d'animoso  sguardo, D'andar  superbo  e  di  fattezze  belle. Pel  maggior  e  più  vago  e  più  gagliardo, Di  mille  che  n'avea  con  briglie  e  selle. Scelse  in  Damasco,  e  realmente  ornollo, Ed  a  Marfisa  Norandin  donollo. 72    Tutti  gli  altri  alla  spola,  all'ago,  al  fuso, Al  pettine  ed  all' aspo  sono  intenti, Con  vesti  femminil  che  vanno  giuso Insin  al  pie,  che  gli  fa  molli  e  lenti. Si  tengono  in  catena  alcuni  ad  uso D'arar  la  terra,  o  di  guardar  gli  armenti. Son  pochi  i  maschi,  e  non  son  ben,  per  mille Femmine,  cento,  fra  cittadi  e  ville. 78    Da  mezzogiorno  e  dalla  porta  d'Austro Entrò  Marfisa;  e  non  vi  stette  guari, Ch'appropinquare  e  risonar  pel  ckiustro Udì  di  trombe  acuti  suoni  e  chiari: E  vide  poi  di  verso  il  freddo  plaustro Entrar  nel  cimpo  i  dieci  suoi  contrari. Il  primo  cavalier  ch'apparve  innante, Di  valer  tutto  il  resto  avea  sembiante. 73    Volendo  tórre  i  cavalieri  a  sorte Chi  di  lor  debba  per  comune  scampo L'una  decina  in  piazza  porre  a  morte, E  poi  l'altra  ferir  nell'altro  campo: Non  disegnavan  di  Marfisa  forte, Stimando  che  trovar  dovesse  inciampo Nella  seconda  giostra  della  sera; Ch'ad  averne  vittoria  abil  non  era: 79    Quel  venne  in  piazza  sopra  un  gran  destriero Che,  fuor  chMn  fronte  e  nel  pie  dietro  manco, Era,  più  che  mai  corvo,  oscuro  e  nero:Nel  pie  e  nel  capo  avea  alcun  pelo  bianco. Del  color  del  cavallo  il  cavaliero Vestito,  volea  dir  che,  come  manco Dell'oscuro  era'l  chiaro,  era  altrettanto 11  riso  in  lui,  verso  l'oscuro  pianto. 74    Ma  con  gli  altri  esser  volse  ella  sortita. Or  sopra  lei  la  sorte  in  somma  cade. Ella  dicea:  Prima  v'ho  a  por  la  vita. v'abbiate  a  por  voi  la  libertade. Ma  questa  spada  (e  lor  la  spada  addita Che  cinta  avea)  vi  do  per  securtade Ch'io  vi  sciorrò  tutti  gì' intrichi,  al  modo Che  fé' Alessandro  il  gordiano  nodo. 80    Dato  che  fu  della  battaglia  il  segno, Nove  guerrier  l'aste  chinaro  a  un  tratto: Ma  quel  dal  nero  ebbe  il  vantaggio  a  sdegno. Si  ritirò,    di  giostrar  fece  atto. Vuol  eh'  alle  leggi  innanzi  di  quel  regno, Ch'alia  sua  cortesia,  sia  contraffatto. Si  tra'  da  parte,  e  sta  a  veder  le  prove Ch'una  sola  asta  farà  centra  a  nove. stanza  76. 81     II  destrier,  ch'avea  andar  trito  e  soave, Portò  air  incontro  la  donzella  in  fretta, Che  nel  corso  arrestò  lancia    grave, Ohe  quattro  uomini  avriano  a  pena  retta. Lavea  pur  dianzi  al  dismontar  di  nave Per  la  più  salda  in  molte  ant€nne  eletta. Il  fier  sembiante,  con  eh'  ella  si  mosse, Mille  faccie  imbiancò,  mille  cor  scosse. 82    Aperse,  al  primo  che  trovò,    il  petto  Che  fora  assai  se  fosse  stato  nudo:Gli  passò  la  corazza  e  il  soprappetto . Ma  prima  un  ben  ferrato  e  grosso  scudo. Dietro  le  spalle  un  braccio  il  ferro  netto Si  vide  uscir;  tanto  fu  il  colpo  crudo. Quel  fìtto  nella  lancia  addietro  lassi, E  sopra  gli  altri  a  tutta  briglia  passa: stanza  57 83  E  diede  l'orto  a  ohi  Tenia  seooudo, Ed  a  chi  terzo  si  terribil  botta, Che  rotto  nella  schena  nscir  del  mondo Fa' r uno  e  T altro,  e  delia  sella  a  annotta Si  duro  fu  rincontro  e  di  tal  pondo, Si  stretta  insieme  ne  venia  la  frotta. Ho  veduto  bombarde  a  qnella  gnisa Le  squadre  aprir,  che  fé'  lo  stuol  Marfisa. 84  Sopra  di  lei  più  lance  rotte  furo; Ma  tanto  a  quelli  colpi  ella  si  mosse, Quanto  nel  ginoco  delle  cacce  nn  muro Si  muova  a  colpi  delle  palle  grosse. L'usbergo  suo  di  tempra  era    duro, Che  non  gli  potean  contra  le  percosse; E  per  incanto  al  foco  dell'inferno Cotto,  e  temprato  all' acque  fu  d'Avemo. 85  Al  fin  del  campo  il  destrier  tenne,  e  volse, E  fermò  alquanto,  e  in  fretta  poi  lo  spine Incontra  gli  altri,  e  sbaragliolli  e  sciolse, E  di  lor  sangue  insin  all'elsa  tinse. All'uno  il  capo,  all'altro  il  braccio  tolse; E  un  altro  in  guisa  con  la  spada  cinse, Che'l  petto interra andò  col  capo  ed  ambe Le  braccia,  e  in  sella  il  ventre  era  e  le  gambe. 86  Lo  parti,  dico,  per  dritta  misura, Delle  coste  e  dell'anche  alle  confine, E  lo  fé' rimaner  mezza  figura, Qual  dinanzi  all' immagini  divine, Poste  d'argento,  e  più  di  cera  pura Son  da  genti  lontane  e  da  vicine, ringraziarle,  e  sciorre  il  voto  vanno Delle  domande  pie  ch'ottenute  hanno. 87  Ad  uno  che  fuggia  dietro  si  mise, Né  fu  a  mezzo  la  piazza,  che  lo  giunse; E  '1  capo  e  '1  collo  in  modo  gli  divise, Che  medico  mai  più  non  lo  raggiunse. ìm  ggmmn  tutti,  un  dopo  l'altro,  uccise, 0  ferì  sì,  eh'  ogni  vigor  rf  enreme  i E  fu  sicura  che  levar  di  terra Mai  più  non  si  potrìan  per  farle  guerra. 88  Stato  era  il  cavalier  sempre  in  un  canto, Che  la  decina  in  piazza  avea  condutta; Perocché  contra  un  solo  andar  con  tanto Vantaggio,  opra  gli  parve  iniqua  e  brutta. Or  che  per  una  man  torsi  da  canto Vide    tosto  la  compagnia  tutta, Per  dimostrar  che  la  tardanza  fosse Cortesia  stata,  e  non  timor,  si  mosse. 89  Con  man  fé'  cenno  di  volere,  innanti Che  facesse  altro,  alcuna  cosa  dire; E  non  pensando  in  si  vlril  sembianti Che  s' avesse  una  vergine  a  coprire, Le  disse:  Cavaliero,  ornai  di  tanti Esser  dèi  stanco,  e'  hai  fatto  morire; s' io  volessi,  più  di  quel  che  sei, Stancarti  ancor,  discortesia  farei. 90  Che  ti  riposi  insino  al  giorno  nuovo, E  doman  tomi  in  campo,  ti  concedo. Non  mi  fia  onor  se  teco  oggi  mi  pruovo; Che  travagliato  e  lasso  esser  ti  credo. Il  travagliare  in  arme  non  m  é  nuòvo, Né  per    poco  alla  fatica  cedo (Disse  Marfisa);  e  spero  ch'a  tuo  costo Io  ti  farò  di  questo  avveder  tosto. 91  Della  cortese  offerta  ti  ringrazio, Ma  riposare  ancor  non  mi  bisogna, E  ci  avanza  del  giorno  tanto  spazio, Ch'a  porlo  tutto  in  ozio  è  pur  vergogna. Rispose  il  cavalier:  Fuss'io    sazio D'ogn' altra  cosa  che'l  mio  core  agogna, Come  t'ho  in  questo  da  saziar;  ma  vedi Che  non  ti  manchi  il    più  che  non  credi. 92  Così  diss'  egli,  e  fé'  portare  in  fretta Due  grosse  lance,  anzi  due  gravi  antenne; Ed  a  Marfisa  dar  ne  fé'  1  eletta:Tolse  l'altra  per  sé,  eh'  indietro  venne. sono  in  punto,  ed  altro  non  s'aspetta Ch'un  alto  suon  che  lor  la  giostra  accenne Ecco  la  terra  e  l'aria  e  il  mar  rimbomba Nel  muover  loro  al  primo  suon  di  tromba. 93  Trar  fiato,  bocci  aprir,  o  battere  occli Non  si  vedea  de' riguardanti  alcuno; Tanto  a  mirare  a  chi  la  palma  tocchi Dei  duo  campioni,  intdsnto  era  ciascuno. Marfisa,  acciò  che  dell' arcioa  trabocchi 8i,  die  mai  non  si  levi  il  guerrier  bruno, Drizza  la  lancia;  e  il  guerrier  brunoforte Studia  non  men  di  por  Marfisa  a  morte. 94  Le  lance  ambe  di  secco  e  suttil  salce. di  Cerro  sembrar  grosso  ed  acerbo, Cosi  n'  andaro  in  tronchi  fin  al  calce; E  l'incontro  ai  destrier  fu    superbo, Che  parimente  parve  da  una  falce Delle  gambe  esser  lor  tronco  ogni  nerbo. Cadèro  ambi  ugualmente:  ma  i  campioni Fur  presti  a  disbrigarsi  dagli  arcioni. 95  A  mille  cavalieri,  alla  sua  vita, prìmo  incontro  area  la  sella  tolta Marfisa,  ed  ella  mai  non  n  era  uscita; E  n'uscì,  come  udite,  a  questa  volta. Del  caso  strano  non  pur  sbigottita, Ma  quasi  fu  per  rimanerne  stolta. Parve  anco  strano  al  cavalier  dal  nero, Che  non  solca  cader  già  di  leggiero. 96  Tocca  avean  nel  cader  la  terra  appena, Che  furo  in  piedi,  e  rinnovar  l'assalto. Tiigli  e  punte  a  furor  quivi  si  mena: Quivi  ripara  or  scudo,  or  lama,  or  salto. Vada  la  botta  vota,  o  vada  piena, L'aria  ne  stride,  e  ne  risuona  in  alto. elmi,  quelli  usberghi,  quelli  scudi Mostrar  ch'erano  saldi  più  ch'incudi. 97  Se  dell'aspra  donzella  il  braccio  è  grave, Né  quel  del  cavalier  nimico  è  lieve. Ben  la  misura  ugual  l'un  dall'altro  ave: Quanto  appunto  l'un  dà,  tanto  riceve. Chi  vuol  due  fiere  audaci  anime  brave, Cercar  più    di  queste  due  non  deve, Né  cercar  più  destrezza    più  possa; Che  n'hau  tra  lor  quanto  più  aver  si  possa. 101  La  battaglia  durò  fin  alla  sera, Né  chi  avesse  anco.il  meglio  era  palese: Ne  l'un    l'altro  più  senza  lamiera Saputo  avria  come  schivar  V  offese. Giunta  la  notte,  all'inclita  guerriera Fu  il  primo  a  dir  il  cavalier  cortese: Che  farem,  poi  che  con  ugual  fortuna N'ha  sopraggiunti  la  notte  importuna? 102  Meglio  mi  par  che'l  viver  tno  prolungLi Almeno  insino  a  tanto  che  s'aggiorni Io  non  posso  concederti  che  aggiunghi Fuorché  una  notte  piccola  a' tuoi  giorni E  di  ciò  che  non  gli  abbi  aver  più  Inoglti, La  colpa  sopra  a  me  non  vo'che  tomi: Tomi  pur  sopra  alla  spietata  legge sesso  femminil  che'l  loco  regge. 103  Se  di  te  ducimi  e  di  quest'altri  tuoi, Lo  sa  Colui  che  nulla  cosa  ha  oscura. Con  tuoi  compagni  star  meco  tu  puoi: Con  altri  non  avrai  stanza  sicura; Perché  la  turba,  a  cu'i  mariti  suoi Oggi  uccisi  hai,  già  centra  te  congiura. Ciascun  di  questi,  a  cui  dato  hai  la  morte, Era  di  diece  femmine  consorte. 98  Le  donne  che  gran  pezzo  mirato  hanno Continuar  tante  percosse  orrende, E  che  nei  cavalier  segno  d'alTanno E  di  stanchezza  ancor  non  si  comprende. Dei  duo  miglior  guerrier  lode  lor  danno, Che  sien  tra  quanto  il  mar  sua  braccia  estende. Par  lor  che,  se  non  fosser  più  che  forti, Esser  dovrian  sol  del travaglio  morti. 99  Ragionando  tra  sé,  dicea  Marfisa: Buon  fu  per  me,  che  costui  non  si  mosse; Ch'andava  a  risco  di  restame  uccisa, Se  dianzi  stato  coi  compagni  fosse. Quando  io  mi  trovo  appena  a  questa  guisa Di  potergli  star  centra  alle  percosse. Cosi  dice  Maifisa;  e  tuttavolta Non  resta  di  menar  la  spada  in  volta. 100  Buon  fu  per  me,  dicea  quell'altro  ancora. Che  riposar  costui  non  ho  lasciato: Difender  me  ne  posso  a  fatica  ora Che  della  prima  pugna  é  travagliato. Se  fin  al  nuovo  di  facea  dimora A  ripigliar  vigor,  che  saria  stato?Ventura  ebbi  io,  quanto  più  possa  aversi, Ohe  non  voliesse  tor  quel  ch'io  gli  offersi 104  Del  danno  ch'han  da  te  ricevut'oggi, Disian  novanta  femmine  vendetta; Sì  che,  se  meco  ad  albergar  non  poggi, Questa  notte  assalito  esser  t'aspetta. Disse  Marfisa: Accetto  che  m'alloggi, Con  sicurtà  che  non  sia  men  perfetta In  te  la  fede  e  la  bontà  del  core, Che  sia  l'ardire  e  il  corporal  valore; 105  Ma  che  t' incresca  che  m'abbi  ad  uecidere. Ben  ti  può  increscere  anco  del  contrario. Fin  qui  non  credo  che  l'abbi  da  ridere, Perch'io  sia  men  di  te  duro  avversario. 0  la  pugna  seguir  vogli  o  dividere, 0  farla  all'uno  o  all'altro  luminano. Ad  ogni  cenno  pronta  tu  m'avrai, E  come  ed  ogni  volta  che  vorrai 106  Cosi fudifferita  la  tenzone Finché  di  Gange  uscisse  il  nuovo  albore; E  si  restò  senza  conclusione Chi  d'essi  duo  guerrier  fosse  il  migliore. Ad  Aquilante  venne  ed  a  Grifone, E  così  agli  altri  il  liberal  signore; E  li  pregò  che  fino  al  nuovo  giorno Piacesse  lor  di  far  seco  soggiorno 107     Tenner  loHvito  senza  alcun  sospetto; Indi,  a  splendor  di  bianchi  torchi  ardenti, Tutti  salirò  overa  an  real  tetto, Distinto  in  molti  adorni  alloggiamenti. Stupefatti  al  levarsi  delP elmetto, Mirandosi,  restaro  i  combattenti, Chè'l  cavalier,  per  quanto  apparea  faora, Non  eccedeva  i  dìciotto  anni  ancora. 108    Si  maraviglia  la  donzella,  come In  arme  tanto  un  giovinetto  vaglia; Si  maraviglia  T  altro  challe  chiome S  avvede  con  chi  avea  fatto  battaglia:E  si  domandan  Tun  con  1  altro  il  nome; E  tal  debito  tosto  si  ragguaglia. Ma  come  si  nomasse  il  giovinetto,     NelU altro  Canto  ad  asciltar  v'aspetto. N  OTIL St.  a.  V.5.   Falle,  sbaglia. St.  9.  V.2.   Calamo,  canna:  qai  freccia. St.  12.  v.2.   Del  teban  Creonte.  Costui,  dopo  la morte  dei  suoi  nipoti,  vietò  che  loro  fosse  data  sepol tura ;  e  dannò  a  morte  Antigone  che,  mossa  da  fiatemo amore  per  Polinice,  rappe  il  divieto. St.  22.  V.3.   Panacea;  pianta  odorosa,  dalla  cui radice  e  gambo  intagliati  stilla  Toppoponaco;  figuratamente prendesi  per  farmaco  universale. St.  <3.  V.78.  ~  Auspice  era  presso  1  Latini  colui che  conciliava  il  matrimonio;  e  assisteva  ali  nomo  in tutte  le  cerimonie  che  si  usavano  nel  celebrarlo.  Lo stesso  ufficio  faceva  per  parte  della  donna  la  pro nuba. St.  37.  V.3.   India  del  Catai.  Col  nome  d'India  si designarono  tutti  i  paesi  dell'estremo  oriente,  compre savi anche  la  Cina;  della  quale  il  Catai  era  propria mente la  parte  settentrionale. St.  44.  V.13.   Castello  e  ballador,  ecc.   Si  é  spie gato più  addietro  che  sia  il  castello  di  nave: balladore dicesi  nn  luogo  praticabile,  che  sporge  airinfkiori  in  una o  in  ambedue  Testremità  del  navìglio.   Verno:  qui  la procella. St.  46.  V.15.   LinUssò: luogo  dell' isola  di  Cipro, in  fondo  di  una  piccola  baia  tra  Larnaca  e  Capogatto; ed  è  VAmathus  degli  antichi.   Seceagne:  secche,  bassi fondi St.  47.  V.3.   Trinchetto: vela  triangoligre  che  spie gasi esteriormente  al  naviglio,  e  si  raccomanda  al  bom presso, cioè  all'albero  sporgente  fuori  della  prora. St.  48.  V  18.   Fu  peregrino  promesso: fu  fatto voto  di  pellegrinaggio  al  binai,  ecc.   Alla  Vergine dEtHno.  Il  Pomari  accenna  questo  santuario,  sotto  il nome  di  Utino,  nel  Friuli  dov  era  Aquileia,  e  cita  due versi  del  Sabellico;  altri  lo  ha  creduto  in  Candia;  ma sembra  che,  anche  non  molto  dopo  la  morte  deirAutore, non  se  ne  avesse  sicura  notizia.   Toma: da  tomare, cadere  col  capo  all'ingiù;  qui  significa  l'alterno  abbas sarsi e  sollevarsi  dall'un  de'  capi,  che  fa  un  naviglio  in burrasca.   Albero  deW  artimone,  altrimenti  albero di  mezzana: quello  che  sostiene  la  maggior  vela  della nave. St.  49.  V.17.   Colli:  fardelli  di  merci.   Giare: parti  del  naviglio  ove  si  custodiscono  gli  attrezzi. St.  50.  V.67.   Luce  di  "Sant'enfio;  meteora  lumi nosa, che  suol  farsi  vedere  sulle  cime  degli  alberi,  o sulle  antenne,  allorché  la  tempesta  ò  vicina  a  cedere.  Cocchina: attrezzo  marinaresco,  piccola  antenna  sulla prora,  a  cui  talvolta  si  lega  il  trinchetto  in  tempo  di burrasca. St.  51.  V.7.    Traversia: forte  agitazione  del  mare che  continua,  anche  dopo  rallentata  la  furia  della  tem pesta. St.  53.  V.26.   Spere:  fiistelli  di  legno  legati  in sieme ohe  si  gettavano  in  mare,  attaccati  alla  nave,  per diminuirne  il  corso.   Caluma  la  gomona: sospende nell'acqua  l'Ancora  attaccata  alla  gomena;  e  ciò  per accrescere  la  resistenza  all'impeto  della  nave.    Lelit miere: la  meteora  luminosa,  di  cui  sopra  si  è  detto. St.  54.  V.1.   Golfo  di  Laiaszo,  L'antico  Sinus  Is sicus.  Isso  città  célèbre  per  la  battaglia  vinta  da  Ales sandro contro  Dario;  ò  detta  ora  Aiazzo  e  Laiazzo.  Il golfo  dicesi  ora  Aleasandretta. St.  56.  V.2.   Salissero.  Salire,  qui  usato  alla  spa gnola per  uscire, St.  57.  V.8.   Oli  antichi  lasciarono  memoria  d  un regno  delle  Amazzoni,  in  riva  al  fiume  Termodonte. St.  70.  V.46.   Far  periglio:  far  prova. St.  74.  V.8.  ~  H  gordiano  nodo: nodo  fatto  da  Gordio, agricoltore  che  divenne  poi  re  di  Frigia.  Dipendendo l'acquisto  dell'impero  d'Asia  dallo  sciogliere  quel  nodo intricatissimo,  Alessandro  Magno,  per  desbrigarsene,  lo con  la  spada. St.  78.  y.  b.   Il  freddo  plaustro: la  costellazione dell'Orsa,  detta  altresì  carro  di  Boote,  che  si  volge  in tomo al  polo  boreale. St.  83.  V.4.   A  un otta:  ann'ora,  nello  stesso  tempo. St.  85.  V.6.   Cinse: qui  tagliò  di  netto. St.  87.  V.6.   Emunse:  fiaccò. St.  105.  V.6.   AW  uno  o  airaltro  luminario: al lume  del  sole  e  della  luna: di  giorno  o  di  notte. St.  106.  V.2.   Il  Gange,  fiume  dell'India,  essendo  a Oriente  può  dirai,  poeticamente,  che  il  sole  esce  da  quello. Lo  disse  anche  Dante  (Air.,  0.  11). Jl  LÌtejìnu  gLifmera,  con  coi  MarBm  ba  t ombatlato  ÌB" li  uottfit  Jc  iii  maìiifea  per  Qnjdoti  Selvaggio, t'amiilia.  "U  C]  liui'aiii  otite,  &  1    ira  l 'origlile  del  ài  n" ici?)tumiiiLZLi,  m ijiteiiuU  lììlA  citta.  MarAc"  e  i   ji:ìj;iii  si  aii  iuKono  a  |ifti1iiiie  pr  form  d'arme,  Asloil& liù  iÌEilu  tiì  l'orno,  e  tutti  fciggtjuo  F{Mixi?ttt&ti.  Mtr&a HIT  iva,  in  Francia,  "4  incontra  hi  vtcrhia  Cjibntii  eia uLishi.Ie  LFisuldlik;  "  ai' compagna  coìl  ]"i,  ed  abbatte l'iniLljE.']lo;  ti'u\a  ijuiótli  Zerbino,  lo  gvtla  dairviìmc, i  gli  Jh  iij  gujirJia  0 abrina. Lt  iloiiLi  antique  ÌJauuu  niirabil  cose Flltio  lieti"  arme  e  nelle  sacre  moBe; K  (li  lur  upre  be]le  e  glorioae liniii  luiiju  in  tutto  il  munda  si  difltise. Arpa  li  ire  v   L':iHiilla  si,u    fumose  j Perchè  in  battaglia  erano  esperte  ed  use; Saffo  e  Corinna,  perchè  furon  dotte, Splendono  illustri,  e  mai  Loii  veggou  notte. 2  Le  donne  son  venute  in  eccellenza Di  ciascun'  arte,  ove  hanno  posto  cura; E  qualunque  all'istorie  abbia  avvertenza, Ne  sente  ancor  la  ìmùa  non  oscura. Se  'I  mondo  n'  è  gran  tempo  stato  senza, Non  però  sempre  il  mal' influsso  dura; E  forse  ascosi  bau  lor  debiti  onori L'invidia,  o  il  non  saper  degli  scrittori. 3  Ben  mi  par  di  veder  di'  al  secol  nostro Tanta  virtù  fra  belle  donne  emerga, Che  può  dare  opra  a  carte  et  ad  inchiostro, Perchè  nei  futuri  anni  si  disperga, E  perchè,  odiose  lingue,  il  mal  dir  vostro vostra  eterna  infamia  si  sommerga; E  le  lor  lode  appariranno  in  guisa, Che  di  gran  lunga  avanzeran  Marfisa. 4  Or  pur  tornando  a  lei,  questa  donzella Al  cavalier  che  le  usò  cortesia, Dell'esser  suo  non  niega  dar  novella, Quando  esso  a  lei,  voglia  contar  chi  sia. Sbrìgossi  tosto  del  suo  debito  ella, Tanto  il  nome  di  lui  saper  disia. Io  son,  disse,  Marfisa: e  fu  assai  questo; Che  si  sapea  per  tutto  'l  mondo  il  resto. 5  L altro  comincia,  poiché  tocca  a  lui. Con  più  proemio  a  darle  di    conto, Dicendo: Io  credo  che  ciascun  di  vui Abbia  della  mia  stirpe  il  nome  in  pronto; Che  non  pur  Francia  e  Spagna  e  1  vicin  sui, Ma  l'Lidia,  l'Etiopia  e  il  freddo  Ponto Han  chiara  cognizion  di  Chiaramente, Onde  uscì  il  cavalier  ch'uccise  Almonte, 6  E  quel  eh' a  Chiarì'ello  e  al  re  Mambrino Diede  la  morte,  e  il  regno  lor  disfece. Di  questo  sangue,  dove  nell'Eusino L'Istro  ne  vien  con  otto  corna  o  diece, Al  duca  Amone,  il  qual  già  peregrino Vi  capitò,  la  madre  mia  mi  fece:E  l'anno  è  ormai  eh'  io  la  lasciai  dolente, Per  gire  in  Francia  a  ritrovar  mia  gente. 7  Ma  non  potei  finire  il  mio  viaggio; Che  qua  mi  spinse  un  tempestoso  Noto. Son  dieci  mesi,  o  più,  che  stanza  v'  aggio; Che  tutti  i  giorni  e  tutte  l'ore  noto. Nominato  son  io  Guidon  Selvaggio, Di  poca  prova  ancora  e  poco  noto. Uccisi  qui  Argilon  da  Melibea, Con  dieci  cavalier  che  seco  avea. 8  Feci  la  prova  ancor  delle  donzelle:Cosi  n'  ho  diece  a'  miei  piaceri  allato; Ed  alla  scelta  mia  son  le  più  belle, E  son  le  più  gentil  di  questo  stato E  queste  reggo  e  tutte  l'altre;  eh'  elle Di    m' hanno  governo  e  scettro  dato:Cosi  daranno  a  qualunque  altro  arrida Fortuna  si,  che  la  decina  ancida. 9  I  cavalier  domandano  a  Guidone, Com'  ha  si  pochi  maschi  il  teuitoro; E  s'alle  mogli  hanno  suggezì'one. Come  esse  l'han  negli  altri  lochi  a  loro. Disse  Guidon:  Più  volte  la  cagione Udita  n'  ho  da  poi  che  qui  dimoro; E  vi  sarà,  secondo  ch'io  l'ho  udita. Da  me,  poiché  v'aggrada,  riferita. 10  Al  tempo  che  tornar  dopo  anni  venti Da  Troia  i  Greci  (che  durò  l'assedio Dieci,  e  dieci  altri  da  contrari  venti Furo  agitati  in  mar  con  troppo  tedio). Trovar  che  le  lor  donne  agli  tormenti Di  tanta  absenzia  avean  preso  rimedio; Tutte  s' avean  gioveni  amanti  eletti. Per  non  si  raffreddar  sole  nei  letti. 11  Le  case  lor  trovare  i  Greci  piene Degli  altrui  figli;  e  per  parer  comune Perdonano  alle  mogli,  che  san  bene Che  tanto  non  potean  viver  digiune. Ma  ai  figli  degli  adulteri  conviene Altrove  procacciarsi  altre  fortune; Che  tollerar  non  vogliono  i  mariti Che  più  alle  spese  lor  sieno  notriti. 12  Sono  altri  esposti,  altri  tenuti  occulti Dalle  lor  madri,  e  sostenuti  in  vita, lu  varie  squadre  quei  ch'erano  adulti Feron,  chi  qua  chi  là,  tutti  partita. Per  altri  l'arme  son,  per  altri  culti Gli  studj  e  l'arti:  altri  la  terra  trita; Serve  altri  in  corte;  altri  è  guardian  di  gregge, Come  piace  a  colei  che  quaggiù  regge. Parti  fra  gli  altri  un  giovinetto,  figlio Di  Clitemnestra,  la  crudel  regina, Di  diciotto  anni,  fresco  cone  un  giglio, 0  rosa  còlta  allor  di  su  la  spina. Questi,  armato  un  suo  legno,  a  dar  di  piglio Si  pose  e  a  depredar  per  la  marina In  compagnia  di  cento  giovinetti Del  tempo  suo,  per  tutta  Grecia  eletti. 14  I  Cretesi,  in  quel  tempo  che  cacciato Il  crudo  Idomeneo  del  regno  aveano, E,  per  assicurarsi  il  nuovo  stato, Denomini  e  darme  adnnazion  faceano, Fero  con  bnon  stipendio  lor  soldato Falanto  (cosi  al  giovine  diceano), E  lui  con  tutti  quei  che  seco  avea, Poser  per  guardia  al'a  città  Dictea. 15  Fra  cento  alme  città  ch'erano  in  Creta, Dictea  più  ricca  e  più  piacevol  era, Di  belle  donne  ed  amorose  lieta, Lieta  di  giochi  da  mattino  a  sera: E  com'era  ogni  tèmpo  consueta D'accarezzar  la  gente  forestiera, Fé  a  costor  sì,  che  molto  non  rimase A  fargli  anco  signor  delle  lor  case. 16  Fran  gioveni  tuiti  e  belli  affatto; Che  '1  fior  di  Grecia  avea  Falanto  eletto:Si  ch'alle  belle  donne,  al  primo  tratto Che  v'apparir,  trassero  i  cor  del  petto. '    Poiché  non  men chebelli,  ancora  in  fitto Si  dimostrar  buoni  e  gagliardi  al  letto, Si  fero  ad  esse  in  pochi  di  si  grati. Che  sopra  ogn' altro  ben  n'erano  amati. 17  Finita  che  d'accordo  é  poi  la  guerra Per  cui  stato  Falanto  era  condutto, E  lo  stipendio  militar  si  Ferra, Sì  che  non  v'hanno  i  gioteni  più  frutto, E  per  questo  lasciar  voglion  la  terra; Fan  le  donne  di  Creta  maggior  lutto, E  per  ciò  versan  più  dirotti  pianti, Che  se  i  lor  padri  avesson  morti  avanti. 18  Dalle  lor  donne  i  gioveni  assai  furo, Ciascun  per  sé,  di  rimaner  pregati:Né  volendo  restare,  e"se  con  loro K'  andar,  lasciando  e  padri  e  figli  e  frati, Di  ricche  gemme  e  di  gran  somma  d'oro Avendo  i  lor  dimestici  spogliati; Che  la  pratica  fu  taLto  secreta, Che  non  sentì  la  fuga  uomo  di  Creta. 19  Si  fu  propizio  il  vento,    tn  l'ora Comoda  che  Falanto  a  fuggir  colse. Che  molte  miglia  erano  usciti  fnora. Quando  del  danno  suo  Creta  si  dolse. Poi  questa  spiaggia,  inabitata  allora, Trascorsi  per  fortuna  li  raccolse. Qui  si  posare,  e  qui  sicuri  tutti Meglio  del  furto  lor  videro  i  frutti. 20  Questa  lor  fu  per  died  giorni  stanzi Di  piaceri  amorosi  tutta  piena. Ma  come  spesso  avvien  che  l'abbondanza Seco  in  cor  giovenil  fastidio  mena, Tutti  d'accordo  fnr  di  restar  senza Femmine,  e  liberarsi  di  tal  pena; Che  non  è  soma  da  portar  si  grave. Come  aver  donna,  quindo  a  noia  save. 21  Essi  che  di  guadagno  e  di  rapine bramosi,  e  di  dispendio  parchi, Vider  eh'  a  pascer  tante  concubine, D'altro  che  d'aste  avean  bisogno  e  d'archi: Si  che  sole  lasciar  qui  le  meschine, E  se  n'  andar  di  lor  ricchezze  carchi Là  dove  in  Puglia  in  ripa  al  mar  poi  sento Ch'edificar  la  terra  di  Tarento. 22  Le  donne,  che  si  videro  tradite Dai  loro  amanti,  in  che  più  fede  aveano, Restar  per  alcun  di  si  sbigottite, statue  immote  in  lito  al  mar  pareano. Visto  poi  che  da  gridi  e  da  infinite Lacrime  alcun  profitto  non  tracano, A  pensar  cominciaro  e  ad  aver  cura Come  aiutarsi  in  tanta  lor  sciagura. 23  E  proponendo  in  mezzo  i  lor  pareri. Altre  diceano:  In  Creta  é  da  tornarsi, E  piuttosto  all'arbitrio  de' severi Padri  e  d'offesi  lor  mariti  dari, Che  nei  deserti  liti  e  boschi  fieri Di  disagio  e  di  fame  consumarsi. Altre  dicean  che  lor  sana  più  onesto Affogarsi  nel  mar,  che  mai  far  questo; 24  E  che  manco  mal  era  meretrici Andar  pel  mondo,  andar  mendiche  o  schiave. sé  stesse  offerire  alli  supplici Di  eh' eran  degne  l'opere  lor  prave. e  simil  partiti  le  infelici Si  proponean,  ciascim  più  duro  e  grave. Tra  loro  alfine  una  Orontea  levosse, Ch'orìgine  traea  dal  re  Minosse; 25  La  piùgioven dell' altre  e  la  più  bella E  la  più  accorta,  e  eh'  avea  meno  errato:Amato  avea  Falanto,  e  a  lui  pulzella Datasi    e  per  lui  il  padre  avea  lasciato. ,  mostrando  in  viso  ed  in  favellaIl  magnanimo  cor  d'ira  infiammato, Redarguendo  di  tutte  altre  il  detto, Suo  parer  disse,  e  fé' seguirne  effetto. 26     Di  questa  terra  a  lei  non  parve  tórsi, conobbe  feconda  e  d'aria  sana, Di  selve  opaca .  e  la  più  parte  piana; Con  porti  e  foci,  ove  dal  mar  ricorsi Per  ria  fortuna  avea  la  geate  estrana, Ch'or  d'Africa  portava,  ora  d'Egitto, Cose  diverse  e  necessarie  al  vitto. Qui  parve  a  lei  fermarsi,  e  far  vendetta Del  viril  sesso  che  le  avea  si  offese: Vuol  ch'ogni  nave  che  da' venti  astretta A  pigliar  venga  porto  in  suo  paese, sacco,  a  sangue,  a  fuoco  alfin  si  metta; Né  della  vita  a  un  sol  si  sia  cortese.Cosi  fu  detto,  e  così  fu  concluso, E  fu  fatta  la  logge,  e  messa  in  uso. Stanza  86. 28  Come  turbar  V  nria  sentiano,  armate Le  femmine  correan  su  la  marina, Dall' implacabile  Orontea  guitlate, Che  die  lor  legge,  e  si  fé'  lor  regina; E  delle  navi  ai  liti  lor  cacciate, Faceano  incendj  orribili  e  rapina, Uom  non  lasciando  vivo,  che  novella Dar  ne  potesse  o  in  questa  parte  o  in  quella. 29  Cosi  solinghe  vissero  qualch'anno, Aspre  nimiche  del  sesso  virile. Ma  conobbero  poi  che  '1  proprio  danno Procaccerian,  se  non  mutavan  stile: Cbè,  se  di  lor  propagine  non  fanno, Sarà  lor  legge  in  breve  irrita  e  vile . £  mancherà  con  l'infecondo  regno, Dove  di  farla  etema  era  il  disegno. 30  Si  che,  temprando  il  suo  rigore  un  poco, Scelsero,  in  spazio  di  quattro  anni  interi. Di  quanti  capitaro  in  questo  loco Dieci  belli  e  gagliardi  cavalieri, Che  per  durar  nell'amoroso  gioco Contr'esse  cento  fosser  buon  guerrieri. Esse  in  tutto  eran  cento;  e  statuito Ad  ogni  lor  decina  fu  un  marito. 31  Prima  ne  fur  decapitati  molti Che  riuscirò  al  paragon  mal  forti. Or  questi  dieci  a  buona  prova  tolti, Del  letto  e  del  governo  ebbon  consorti; Facendo  lor  giurar  che,  se  più  cólti Altri  uomini  verriano  in  questi  porti, Essi  sarian  che,  spenta  ogni  pietade, Li  porriano  ugualmente  a  fil  di  spade. 32  Ad  ingrossare,  ed  a  fiarliar  appresso Le  donne,  indi  a  temere  incomìnciaro, Che  tanti  nascerian  del  viril  sesso, Che  con  tra  lor  non  avrian  poi  riparo, E  alfin  in  man  degli  uomini  rimesso il  governo  eh  elle  avean  si  caro:Sì  ch'ordinar,  mentre  eran  gli  anni  imbelli, Far  si,  che  mai  non  fosson  lor  ribelli. 33  Acciò  il  sesso  viril  non  le  soggioghi, Uno  ogni  madre  vuol  la  legge  orrenda, Che  tenga  seco;  gli  altri,  o  li  suffoghi, 0  fuor  del  regno  li  permuti  o  venda. Ne  mandano  per  questo  in  vari  luoghi:E  a  chi  gli  porta  dicono  che  prenda Femmine,  se  a  baratto  aver  ne  puote; Se  non,  non  tomi  almen  con  le  man  vote. 34    nno  ancora  alleverian,  se  senza Potesson  fare,  e  mantenere  il  gregge. Questa  è  quanta  pietà,  quanta  clemenza Più  ai  suoi  ch'agli  altri  usa  l'iniqua  legge: Gli  altri  condannan  con  UTual  sentenza; E  solamente  in  questo  si  correg:ge. Che  non  vuol  che,  secondo  il  primiero  uso, Le  femmine  gli  uccidano  in  confuso. 35  Se  dieci  o  venti  o  più  persone  a  un  tratto Vi  fosser  giunte,  in  carcere  erau  messe:E  d'una  al  giorno,  e  non  di  più,  era  tratto Il  capo  a  sorte,  che  perir  dovesse Nel  tempio  orrendo  ch'Orontea  avea  fatto, Dove  un  altare  alla  Vendetta  eresse:E  dato  all'un  de' dieci  il  crudo  ufficio Per  sorte  era  di  fame  sacrificio. 38  Orontea  vivea  ancora;  e  già  mancate Tutt'  eran  l'altre  eh'  abitar  qui  prima:E  diece  tante  e  più  n'  erano  nate, E  in  forza  eran  cresciute  e  in  miggior  stimi Né  tra  diece  fucine  che  serrate Stavan  pur  spesso,  avean  più  dnna  limi; E  dieci  cavalieri  anco  avean  cura Di  dare  a  chi  venia  fiera  avventura. 39  Alessandra,  bramosa  di  vedere Il  giovinetto  eh' avea  tante  lode.Dalla  sua  matre  in  singular  piacere Impetra  sì,  eh'  Elbanio  vede  et  ode:E  quando  vuol  partirne,  rimanere Si  sente  il  core  ove  è  chi  '1  punge  e  rode Legar  si  sente,  e  non  sa  far  contesa, E  alfin  dal  suo  prigion  si  trova  presa. 40  Elbanio  disse  a  lei: Se  di  pietade S' avesse,  donna,  qui  notizia  ancora, Come  se  n'ha  per  tutt' altre  contrade. Dovunque  il  vago  sol  luce  e  colora; Io  vi  oser:i,  per  votr'alma  beltade . Ch'ogn' animo  gentil  di    innamora. Chiedervi  in  don  la  vita  mia,  che  poi Sarìa  ognor  presto  a  spenderla  per  voi. 41  Or  quando  fuor  d'ogni  ragion  qui  sono Privi  d'umanitade  i  cori  umani, Non  vi  domanderò  la  vita  in  dono; Che  i  prirghi  miei  so  ben  che  sarian  vani:Ma  che  da  ca vallerò,  o  tristo  o  buono Ch'io  sia,  possi  morir  con  l'arme  in  miai . E  non  come  dannato  per  giudicio, 0  come  animai  bmto  in  sacrificio. 6    Dopo  molt'anni  alle  ripe  omicide A  dar  venne  di  capo  un  giovinetto, La  cui  stirpe  scendea  dal  buono  Alcide, Di  gran  valor  nell' arme,  Elbanio  detto. Qui  preso  fu,  eh'  appena  se  n'  avvide, Come  quel  che  venia  senza  sospetto; E  con  gran  guardia  in  stretta  parte  chiuso, Con  gli  altri  era  serbato  al  era  lei  uso. 4'2    Alessandra  gentil,  ch'umidi  avea. Per  la  pietà  del  giovinetto,  i  rai, Rispose: Ancorché  più  crudele  e  re.\, Sia  questa  terra,  eh'  altra  fosse  mai, Non concedoperò  che  qui  Medea Ogni  femmina  sia,  come  tu  fai; E  quando  ogni  altra  cosi  fosse  ancora, Me  sola  di  tant' altre  io  vo'trar  fuora. 37    Di  viso  era  costui  bello  e  giocondo, E  di  maniere  e  di  costumi  ornato, E  di  parlar    dolce  e    facondo, Ch'un  aspe  volentier  l'avria  ascoltato: Si  che,  come  di  cosa  rara  al  mondo, Dell'esser  suo  fu  tosto  rapportato Ad  Alessandra  figlia  d'Orontea, Che  di  molt'anni  grave  anco  vivea. 43    E  sebben  per  addietro  io  fossi  stata Empia  e  cmdel,  come  qui  sono  tante, Dir  posso  che  suggetto  ove  mostrata Per  me  fosse  pietà,  non  ebbi  avante. Ma  ben  sarei  di  tigre  più  arrabbiata, E  più  duro  avre'il  cor  che  di  diamante. Se  non  m'avesse  tolto  ogni  durezza Tua  beltà,  tuo  valor,  tua  gentilezza. 44:     Cosi  non  fosse  la  legge  più  forte, Che  centra  i  peregrini  è  statuita, Come  io  non  schiverei  con  la  mia  morte Di  ricomprar  la  tua  più  degna  vita. Ma  non  è  grado  qui  di    gran  sorte, Che  ti  potesse  dar  libera  aita; quel  che  chiedi  ancor,  benché  sia  poco, Difficile  ottener  fia  in  questo  loco. 45     Pur  io  vedrò  di  far  che  tu  P ottenga, Ch'  abbi  innanzi  al  morir  questo  contento; Ma  mi  dubito  ben  che  te  n'avvenga, Tenendo  il  morir  lungo,  più  tormento. Soggiunse  Elbanio: Quando  incontra  io  venga A  dieci  armato,  di  tal  cor  mi  sento, Ohe  la  vita  ho  speranza  di  salvarme, E  uccider  lor,  se  tutti  fosser  arme. 50  La  principal  cagion  eh' a  far  disegno Sul  commercio  degli  uomini  ci  mosse, Non  fu  perch'a  difender  questo  regno Del  loro  aiuto  alcun  bisogno  fosse; Che  per  far  questo  abbiamo  ardire  e  ingegno Da  noi  medesme,  e  a  sufficienzia  posse:senza  sapessimo  far  anco, Che  non  venisse  il  propagarci  a  manco. 51  Ma  poiché  senza  lor  questo  non  lece, Tolti  abbiam,  ma  non  tanti,  in  compagnia, Che  mai  ne  sia  più  d'uno  incontra  diece, Si  ch'aver  di  noi  possa  signoria. Per  concepir  di  lor  questo  si  fece, che  di  lor  difesa  uopo  ci  sia.    ' La  lor  prodezza  sol  ne  vaglia  in  questo, E  sieno  ignavi  e  inutili  nel  resto. 46     Alessandra  a  quel  detto  non  rispose Se  non  un  gran  sospiro,  e  dipartisse; portò  nel  partir  mille  amorose Punte  nel  cor,  mai  non  sanabil,  fisse. Venne  alla  madre,  e  volontà  le  pose Dì  non  lasciar  che  '1  cavalier  morisse, si  dimostrasse  così  forte, Che,  solo,  avesse  posto  i  dieci  a  morte. La  regina  Orontea  fece  raccorrò n  suo  consiglio,  e  disse: A  noi  conviene Sempre  il  miglior  che  ritroviamo,  porre guardar  nostri  porti  e  nostre  arene; E  per  saper  chi  ben  lasciar,  chi  tórre, Prova  è  sempre  da  far,  quando  gli  avviene; Per  non  patir  con  nostro  danno  a  torto, Che  regni  il  vile,  e  chi  ha  valor  sia  morto. 48  A  me  par,  se  a  voi  par,  che  statuito Sia  ch'ogni  cavalier  per  lo  avvenire, Che  fortuna  abbia  tratto  al  nostro  lito, Prima  ch'ai  tempio  si  faccia  morire, Possa  egli  sol,  se  gli  piace  il  partito, i  dieci  alla  battaglia  uscire; £  se  di  tutti  vincerli  è  possente, Guardi  egli  il  porto,  e  seco  abbia  altra  gente. 49  Parlo  cosi,  perchè  abbiam  qui  un  prigione Che  par  che  vincer  dieci  s' ofFerisca. Quando,  sol,  vaglia  tante  altre  persone, Dignissimo  è,  per  Dio,  che  s'esaudisca. Così  in  contrario  avrà  punizione, Quando  vaneggi  e  temerario  ardisca. Orontea  fine  al  suo  parlar  qui  pose, A  cui  delle  più  antique  una  rispose:52  Tra  noi  tenere  un  uom  che  sia  si  forte, Contrario  è  in  tutto  al  principal  disegno. Se  può  un  solo  a  dieci  uomini  dar  morte, Quante  donne  farà  stare  egli  al  segno? Se  i  dieci  nostri  fosser  di  tal  sorte, Il  primo  di  n'avrebbon  tolto  il  regno. Non  è  la  via  di  dominar,  se  vuoi Por  l'arme  in  mano  a  chi  può  più  di  noi. 53  Pon  mente  ancor,  che  quando  così  aiti questo  tuo,  che  i  dieci  uccida, Di  cento  donne  che  de' lor  mariti BJmarran  prive,  sentirai  le  grida. Se  vuol  campar,  proponga  altri  partiti, Ch'esser  di  dieci  gioveni  omicida. Pur,  se  per  far  con  cento  donne  è  buono Quel  che  dieci  fariano,  abbi' perdono. 54  Fu  d'Artemia  crudel  questo  il  parere (Così  avea  nome);  e  non  mancò  per  lei Di  far  nel  tempio  Elbanio  rimanere Scannato  innanzi  agli  spietati  Dei. Ma  la  madre  Orontea,  che  compiacere Volse  alla  figlia,  replicò  a  colei Altre  ed  altre  ragioni,  e  modo  tenne Che  nel  senato  il  suo  parer  s' ottenne. 55  L'aver  Elbanio  di  bellezza  il  vanto Sopra  ogni  cavalier  che  fosse  al  mondo, Fu  nei  cor  delle  giovani  di  tanto. Ch'erano  in  quel  consiglio,  e  di  tal  pondo, Che  '1  parer  delle  vecchie  andò  da  canto, Che  con  Artemia  volean  far  secondo L'ordine  antiquo;    lontan  fu  molto Ad  esser  per  favore  Elbanio  assolto. 56    Di  perdonargli  in  somma  fa  concluso, Ma  poi  che  I4  decina  avesse  spento, E  che  neir  altro  assalto  fosse  ad  uso Di  diece  donne  baono,  e  non  di  cento. career  V  altro  giorno  fu  dischiuso; E  avuto  arme  e  cavallo  a  suo  talento, Contra  dieci  guerrier,  solo"  si  mise, E  l'uno  appresso  all'altro  in  piazza  uccise. 57    Fu  la  notte  seguente  a  prova Contra  diece  donzelle  ignudo  e  mìo, Dov'  ebbe  all' ardir  suo  si  buon  successo, Che  fece  il  saggio  di  tutto  lo  stuolo. E  questo  gli  acquistò  tal  grazia  appresso Ad  Oroutea,  che  Tebbe  per  figlinolo gli  diede  Alessandra  e  l'altre  nove Con  ch'avea  fatto  le  notturne  prove. stanza  91. 58  E  lo  lasciò  con  Alessandra  bella, poi  die  nome  a  questa  terra,  erede, Con  patto  eh'  a  servare  egli  abbia  quella Legge,  ed  ogni  altro  che  da  lui  succede:Che  ciascun  che  giammai  sua  fiera  stella Farà  qui  por  lo  sventurato  piede, Elegger  possa,  0  in  sacrificio  darsi, 0  con  dieci  guerrier,  solo,  provarsi. 59  E  se  gli  avvien  che'l  di  gli  uomini  uccida, L%  notte  con  le  femmine  si  provi; E  quando  in  questo  ancor  tanto  gli  arrida La  sorte  sua,  che  vincitor  si  trovi, Sia  del  femmineo  stuol  priucipe  e  guida, E  la  decina  a  scelta  sua  rinnovi, Con  la  qual  regni,  fin  eh' un  altro  arrivi, Che  sia  più  forte,  e  lui  di  vita  privi. 60  Appresso  a  dua  mila  auni  il  costume  empio Si  è  mantenuto,  e  si  mantiene  ancora; E  sono  pochi  giorni  che  nel  tempio Uno  infelice  peregrin  non  mora. Se  contra  dieci  alcun  chiede,  ad  esempio D'Elbanio,  armarsi  (che  ve  n'è  talora), Spesso  la  vita  al  primo  assalto  lassa; di  mille  uno  all'altra  prova  passa. 61  Pur  ci  passano  alcuni;  ma  si  rari, Che  su  le  dita  annoverar  si  ponno. Uno  di  questi  fu  Argilon;  ma  guari Con  la  decina  sua  non  fu  qui  donno; Che  cacciandomi  qui  venti  contrari, Gli  occhi  gli  chiusi  in  sempiterno  sonno. Cosi  fossi  io  con  lui  morto  quel  giorno, Prima  che  viver  servo  in  tanto  scorno. 62  Che  piaceri  amorosi  e  riso  e  gioco, Che  suole  amar  ciascun  della  mia  etade, Le  purpore  e  le  gemme,  e  l'aver  loco agli  altri  nella  sna  cittade, Potuto  hanno,  per  Dio,  mai  giovar  poco All'uom  che  privo  sia  di  libertade: E  U  non  poter  mai  più  di  qui  levarmi, Servitù  grave  e  intollerabil  parmi. 63  II  vedermi  lograr  dei  miglior  anni Il  più  bel  fiore  in  si  vile  opra  e  molle, Tienuni  il  cor  sempre  in  stimulo  e  in  affanni. Ed  ogni  gusto  di  piacer  mi  tolle. fama  del  mio  sangue  spiega  i  vanni Per  tutto  '1  mondo,  e  fin  al  ciel  s' estolle:Che  forse  buona  parte  anch'io  n'avrei, S' esser  potessi  coi  fratelli  miei. 64  Parmi  ch'ingiuria  il  mio  destin  mi  faccia. Avendomi  a    vii  servigio  eletto; Còme  chi  nell'armento  il  destrier  caccia. Il  qual  d'occhi  o  di  piedi  abbia  difetto, O  per  altro  accidente  che  dispiaccia, Sia  fatto  all' arme  e  a  miglior  uso  inetto:Né  sperando  io,  se  non  per  morte,  uscire Di    vii  servitù,  bramo  morire. 65  Ouidon  qui  fine  alle  parole  pose, E  maledì  quel  giorno  per  isdegno, qual  dei  cavalieri  e  delle  spose Gli  die  vittoria  in  acquistar  quel  regno. Astolfo  stette  a  udire,  e  si  nascose Tanto,  che  si  fé'  certo  a  più  d'un  segno, Che,  come  detto  avea,  questo  Guidone figliuol  del  suo  parente  Amone. 66  Poi  gli  rispose:  Io  sono  il  duca  inglese. Il  tuo  cugino  Astolfo;  ed  abbracciollo, con  atto  amorevole  e  cortese, Non  senza  sparger  lagrime,  baciollo. parente  mio,  non  più  palese madre  ti  potea  por  segno  al  collo; Ch'  a  farne  fede  che  tu  sei  de'  nostri, Basta  il  valor  che  con  la  spada  mostri. 67  Guidon,  ch'altrove  avria  fatto  gran  festa D'aver  trovato  un    stretto  parente, Quivi  l'accolse  con  la  faccia  mesta, Perchè  fu  di  vedervilo  dolente. Se  vive,  sa  ch'Astolfo  schiavo  resta, Né  il  termine  è  più    chel    seguente; Se  fia  libero  Astolfo,  ne  more  esso: Si  che'l  ben  d'uno  é  il  iQal  dell'altro  espresso. Gli  duol  che  gli  altri  cavalieri  ancora Abbia,  vincendo,  a  far  sempre  captivi. Né  più,  quando  esso  in  quel  contrasto  mora. Potrà  giovar  che  servitù  lor  schivi; Che  se  d'un  fango  ben  li  porta  fiiora, E  poi  s' inciampi  come  all' altro  arrivi, Avrà  lui  senza  prò  vinto  Marfisa; Ch'  essi  pur  ne  fien  schiavi,  ed  ella  uccisa. 69  Dall'altro  canto  avea  l'acerba  etade, La  cortesia  e  il  valor  del  giovinetto D'amore  intenerito  e  di  pietade a  Marfisa  ed  ai  compagni  il  petto, Che,  con  morte  di  lui  lor  libertade Esser  dovendo,  avean  quasi  a  dispetto: E  se  Marfisa  non  può  far  con  manco, Ch'  uccider  lui,  vuol  essa  morir  anco. 70  Ella  disse  a  Guidon:  Yientene  insieme Con  noi,  eh' a  vìva  forza  uscirem  quinci. Deh,  rispose  Guidon,  lascia  ogni  speme mai  più  uscirne,  o  perdi  meco  o  vinci. Ella  soggiunse: Il  mio  cor  mai  non  teme Di  non  dar  fine  a  cosa  che  cominci; Né  trovar  so  la  più  sicura  strada Di  quella  ove  mi  sia  guida  la  spada. 71  Tal  nella  piazza  ho  il  tuo  valor  provato, Che,  s' io  son  teco,  ardisco  ad  ogn'  impresa. Quando  la  turba  intomo  allo  steccato Sarà  domani  in  sul  teatro  ascesa, Io  vo'che  l'uccidiam  per  ogni  lato, 0  vada  in  fuga  o  cerchi  far  difesa, E  ch'indi  ai  lupi  e  agli  avoltoi  del  loco LasciamoM  corpi,  e  la  cittade  al  foco. 72  Soggiunse  a  lei  Guidon:  Tu  m'avrai  pronto A  seguitarti,  ed  a  morirti  accanto. Ma  vivi  rimaner  non  facciam  conto; Bastar  ne  può  di  vendicarci  alquanto:Che  spesso  dieci  mila  in  piazza  conto Del  popol  femminile;  ed  altrettanto Resta  a  guardare  e  porto  e  ròcca  e  mura, Né  alcuna  via  d'uscir  trovo  sicura. 73  Disse  Marfisa:  E  molto  più  sieuo  elle uomini  che  Serse  ebbe  già  intomo, E  sieno  più  dell'anime  ribelle Ch'uscir  del  ciel  con  lor  perpetuo  scorno; Se  tu  sei  meco,  o  almen  non  sie  con  quelle, Tutte  le  voglio  uccidere  in  un  giorno. Guidon  soggiunse:  Io  non  ci  so  via  alcuna Oh' a  valer  n'abbia,  se  non  vai  quest'una. 74    può  sola  salvar,  se  ne  succede, Qaestuna  chMo  dirò,  ch'or  mi  sovviene. Fuor  eh' alle  donne,  uscir  non  si  concede, Né  metter  piede  in  su  le  salse  arene:per  questo  commettermi  alla  fede D'una  delle  mie  donne  mi  conviene. Del  cui  perfetto  amor  fatta  ho  sovente Più  prova  ancor,  ch'io  non  farò  al  presente. 75  Non  men  di  me  tormi  costei  disia Di  servitù,  purché  ne  venga  meco: Che  cosi  spera,  senza  compagnia Delle  rivali  sue,  ch'io  viva  seco. Ella  nel  porto  o  fusta  o  saettia Farà  ordinar,  mentre  è  ancor  l'aer  cieco, Ohe  i  marinari  vostri  troverannoAcconcia  a  navigar,  come  vi  vanno. 76  Dietro  a  me  tutti  in  un  drappel  ristretti. Cavalieri,  mercanti  e  galeotti, Ch'ad  albergarvi  sotto  a  questi  tetti. Meco,  vostra  mercè,  sete  ridotti, Avrete  a  farvi  ampio  sentier  coi  petti, Sedei  nostro  cammin  siamo  interrotti: Cosi  spero,  aiutandoci  le  spade, Ch'io  vi  trarrò  della  crudel  cittade. 77  Tu  fa  come  ti  par,  disse  Marfisa, Ch'io  son  per  me  d'uscir  di  qui  sicura. Più  facil  fia  che  di  mia  mano  uccisa La  gente  sia,  eh' è  dentro  a  queste  mura. Che  mi  veggi' fuggire,  o  in  altra  guisa Alcun  possa  notar  eh' abbi' paura. Vo' uscir  di  giorno,  e  sol  per  forza  d'arme; Che  per  ogni  altro  modo  obbrobrio  parme. 78  S'io  ci  fossi  per  donna  conosciuta, So  eh'  avrei  dalle  donne  onore  e pregio;E volentieri  io  ci  sarei  tenuta, E  tra  le  prime  forse  del  collegio: Ma  con  costoro  essendoci  venuta, Non  ci  vo' d'essi  aver  più  privilegio. Troppo  error  fora  ch'io  mi  stessi  o  andassi ,  e  gli  altri  in  servitù  lasciassi. 79  Queste  parole  ed  altre  seguitando. Mostrò  Marfisa  che  '1  rispetto  solo Ch'avea  al  periglio  de' compagni  (quando Potria  loro  il  suo  ardir  tornare  in  duolo) La  tenea  che  con  alto  e  memorando Segno  d'ardir  non  assalia  lo  stuolo: E  per  questo  a  Guidon  lascia  la  cura D'usar  la  via  che  più  gli  par  sicura. 80  Guidon  la  notte  con  Aleria  parla (Così  avea  nome  la  più  fida  moglie) Né  bisogno  gli  fu  molto  pregarla; Che  la  trovò  disposta  alle  sue  voglie. Ella  tolse  una  nave  e  fece  armarla, E  v'  arrecò  le  sue  più  ricche  spoglie, Fingendo  di  volere  al  nuovo  albore Con  le  compagne  uscire  in  corso  fuore. 81  Ella  avea  fatto  nel  palazzo  innanti Spade  e  lance  arrecar,  corazze  e  scudi, Onde  armar  si  potessero  i  mercanti E  i  galeotti  ch'eran  mezzo  nudi. Altri  dormirò,  ed  altri  stér  vehiantì Compartendo  tra  lor  gli  ozi  e  gli  studi; Spesso  guardando,  e  pur  con  l'arme  indo&yj Se  l'oriente  ancor  si  facea  rosso. 82  Dal  duro  volto  della  terra  il  sole    • Non  tollea  ancora  il  velo  oscuro  ed  atro Appena  avea  la  Licaonia  prole Per  li  solchi  del  ciel volto l'aratro; Quando  il  femmineo  stuol,  che  veder  vu')!c Il  fin  della  battaglia,  empi  il  teatro. Come  ape  del  suo  claustro  empie  la  soglia, mutar  regno  al  nuovo  tempo  voglia. 83  Di  trombe,  di  tambur,  di  suon  di  corni Il  popol  risonar  fa  cielo  e  terra. Cosi  citando  il  suo  signor,  che  tomi A  terminar  la  incominciata  guerra. Aquìlante  e  Grifon  stavano  adorni Delle  lor  arme,  e  il  duca  d'Inghilterra, Guidon,  Marfisa,  Sansonetto  e  tutti Gli  altri,  chi  a  piedi  e  chi  a  cavallo  instrutti. 84  Per  scender  dal  palazzo  al  mare  e  al  port  > La  piazza  traversar  si  convenia; Né  v'  era  altro  cammin  lungo    corto:Cosi  Guidon  disse  alla  compagnia. poi  che  di  ben  far  molto  conforto Lor  diede,  entrò  senza  rumore  in  vìa; E  nella  piazza  dove  il  popol  era, S'appresentò  con  più  di  cento  in  schiera. 85  Molto  affrettando  i  suoi  compagni,  andava Guidone  all'altra  porta  per  uscire: Ma  la  gran  moltitudine  che  stava Intorno  armata,  e  sempre  atta  a  ferire, Pensò,  come  lo  vide  che  menava Seco  quegli  altri,  che  volea  fuggire; E  tutta  a  un  tratto  agli  archi  suoi  ricorse, E  parte,  onde  s' uscia,  venne  ad  opporse. 86      Guidone  e  gli  altri  cavalier  gagliardi, E  sopra  tutti  lor  Marfisa  forte. Al  menar  delle  man  non  fnron  tardi, E  molto  fér  per  isforzar  le  porte: lIa  tanta  e  tanta  copia  era  dei  dardi Cbe,  con  ferite  dei  compagni  e  morte, Pioveano  lor  di  sopra  e  d  ogn'  intorno, Ch'  alfin  temean  d'averne  danno  e  scorno. 2    Ma  che  direte  del  già  tanto  fiero Cor    Marfisa  e  di  Gnidon  Selvaggio? Dei  dna  giovini  figli  d  Oliviero, Che  già  tanto  onoraro  il  lor  lignaggio? Già  cento  mila  avean  stimato  un  zero; E  in  fuga  or  se  ne  van  senza  coraggio, l'ome  conigli  o  timidi  colombi, A  cui  vicino  alto  rumor  rimbombi. 87      D'ogui  guerrìer  T usbergo  era  perfetto; Che  se  non  era,  avean  più  da  temere. Fu  morto  il  destrier  sotto  a  Sinsontto; Quel  di  Marfisa  v  ebbe  a  rimanere. Astolfo  tra    disse:  Ora,  ch aspetto Che  mai  mi  possi  il  corno  più  valere? Io  vo'  veder,  poiché  non  giova  spada, io  so  col  corno  assicurar  la  strada. 88  Come  aiutar  nelle  fortune  estreme si  suol,  si  pone  il  corno  a  bocca. che  la  terra  e  tutto  '1  mondo  trieme, Quando  Porribil  suon  neiraria  scocca. Sì  nel  cor  della  gente  il  timor  preme, per  disio  di  fuga  si  trabocca Giù  del  teatro  sbigottita  e  smorta, Non  che  lasci  la  guardia  della  porta. Come  talor  si  getta  e  si  periglia E  da  finestra  e  da  sublime  locoL esterrefatta  subito  famiglia. Che  vede  appresso  e  d'ogn intomo  il  fuoco, Che,  mentre  le  tenea  gravi  le  ciglia Il  pigro  sonno,  crebbe  a  poco  a poco;Così,  messa  la  vita  in  abbandono, Ognun  f uggia  lo  spaventoso  suono. 90  Di  qua  di  là,  di  su  di  giù  smarrita Surge  la  turba,  e  di  fuir  procaccia:Son  più    mille  a  un  tempo  ad  ogni  uscita; Cascano  a  monti,  e  Puna  l'altra  impaccia. In  tanta  calca  perde  altra  la  vita:palchi  e  da  finestre  altra  si  schiaccia:Più  d'un  braccio  si  rompe  e  d'una  testa. Di  eh'  altra  morta,  altra  storpiata  resta. stanza  109. 91     II  pianto  e '1  grido  insino  al  ciel  saliva, D'alta  mina  misto  e  di  fracasso. ,  ovunque  il  suon  del  corno  arriva, La  turba  spaventata  in  fuga  il  passo. udite  dir  che  d'ardimento  priva La  vii  plebe  si  mostri  e  di  cor  basso, Non  vi  maravigliate;  che  natura È  della  lepre  aver  sempre  paura. 93    Cosi  noceva  ai  suoi,  come  agli  strani  La  forza  che  nel  comò  era  incantata. ,  Guidone  e  i  duo  germani Fuggon  dietro  a  Marfisa  spaventata; fuggendo  ponno  ir  tanto  lontani. Che  lor  non.  sia  l'orecchia  anco  intronata. Scorre  Astolfo  la  terra  in  ogni  lato, Dando  via  sempre  al  corno  maggior  fiato. 94    Chi  scese  al  mare,  e  chi  poggilo  su  al  monte, E  chi  tra  i  boschi  ad  occultar  si  venne: Alcuna,  senza  mai  volger  la  fronte, Fuggir  per  dieci  di  non  si  ritenne:Usci  in  tal  punto  alcuna  fuor  del  ponte . ChMn  vita  sua  mai  più  non  vi  rivenne: Sgombraro  inmodoe  piazze  e  templi  e  case, Che  quasi  vota  la  città  rimase. 06    Marfisa  e'I  buon  Guidone  e  i  duo  fratelli E  Sansonetto,  pallidi  e  tremanti, Fuggiano  inverso  il  mare,  e  dietro  a  quelli Fuggiano  i  marinari  e  i  mercatanti; Ove  Aleria  trovar,  che  fra  i  castelli Loro  avea  un  legno  apparecchiato  innanti. Quindi,  poi  eh  in  gran  fretta  gli  raccolse, Die  i  remi  air  acqua,  ed  ogni  vela  sciolse. 96  Dentro  e  dintorno  il  duca  la  cittade Avea  scorsa  dai  colli  insino  alPonde; Fatto  avea  vote  rimaner  le  strade; Ognun  lo  fugge,  ognun  se  gli  nasconde. trovate  fur,  che  per  viltade S' eran  gittate  in  parti  oscure  e  immonde; E  molte,  non  sappiendo  ove  s'andare, Messesi  a  nuoto  ed  affogate  in  mare. 97  Per  trovare  i  compagni  il  duca  viene, si  credea  di  riveder  sul  molo. Si  volge  intorno,  e  le  deserte  arene Guarda  per  tutto,  e  non  v'appare  un  solo. Leva  più  gli  occhi,  e  in  alto  a  vele  piene Da    lontani  andar  li  vede  a  volo:Si  che  gli  convien  fare  altro  disegno Al  suo  cammin,  poiché  partito  é  il  legno. 98  Lasciamolo  andar  pur:    vi  rincresca Che  tanta  strada  far  debba  soletto Per  terra  d'infedeli  e  barbaresca. Dove  mai  non  si  va  senza  sospetto: Non  é  periglio  alcuno,  onde  non  esca Con  quel  suo  corno,  e  n'ha  mostrato  effetto: E  dei  compagni  suoi  pigliamo  cura. Ch'ai  mar  fuggian  tremando  di  paura. 99  A  piena  vela  si  cacciaron  Innge crudele  e  sanguinosa  spiaggia; E,  poi  che  di  gran  lunga  non  li  giunge L'orribil  suon  ch'a  spaventar  più  gli  aggia, Insolita  vergogna  si  li  punge, Che,  com'un  fuoco,  a  tutti  il  viso  raggia: L'un  non  ardisce  a  mirar  l'altro,  e  stassi Tristo,  senza  parl,  eoa  gli  occhi  bassi. 100  Passa  il  nocchiero,  al  suo  viaggio  intenta. E  Cipro  e  Rodi,  e  giù  per  l'onda  Egea Da    vede  fuggire  isole  cento Col  periglioso  capo  di  Malea; E  con  propizio  ed  immutabil  vento Asconder  vede  la  greca  Morea: Volta  Sicilia,  e  per  lo  mar  tirreno Costeggia  dell' Italia  il  lite  ameno:101  E  sopra  Luna  ultimamente  sorse, Dove  lasciato  avea  la  sua  fEuniglia; Dìo  ringraziando,  che  '1  pelago  corse Quindi  un  nocchier  trovar  per  Francia  sdorse. Il  qual  di  venir  seco  li  consiglia: E  nel  suo  legno  ancor  quel    montare, Ed  a  Marsilia  in  breve  si  trovare. 102  Quivi  non  era  Bradamante  allora, Che  se  vi  fosse,  a  far  seco  dimora avria  sforzati  con  parlar  cortese. Sceser  nel  lito,  e  la  medesima  ora Dai  quattro  cavalier  congedo  prese Marfisa,  e  dalla  donna  del  Selvaggio; E  pigliò  alla  ventura  il  suo  viaggio, Dicendo  che  lodevole  non  era andasser  tanti  cavalieri  insieme:Che  gli  storni  e  i colombivanno  in  schiera. I  daini  e  i  cervi  e  ogni  animai  che  teme; Ma  l'audace  falcon,  l'aquila  altiera, Che  nell'aiuto  altrui  non  metton  speme, Orsi,  tigri,  leon,  soli  ne  vanno, Che  di  più  forza  alcun  timor  non  hanno. Nessun  degli  altri  fu  di  quel  pensiero: ch'a  lei  sola  toccò  a  far  partita. Per  mezzo  i  boschi  e  per  strano  sentiero Dunque  ella  se  n'andò  sola  e  romita. Grifone  il  bianco  ed  Aquilante  il  nero con  gli  altri  duo  la  via  più  trita, E  giunsero  a  un  castello  il  di  seguente, Dove  albergati  fur  cortesemente. 105  Cortesemente  io  dico  in  apparenza, Ma  tosto  vi  sentir  contrario  effetto; Che  '1  signor  del  castel,  benevolenza Fingendo  e  cortesia,  lor  die  ricette; E  poi  la  notte,  che  sicuri  senza Timor  dormian,  li  fé'  pigliar  nel  letto; Né  prima  li  lasciò,  che  d'osservare Una  costuma  ria  li  fé'  giurare, 106  Ma  Yo'segair  la  bellicosa  donna. Prima,  signor,  che  di  costor  più  dica. Passò  Druenza,  il  Rodano  e  la  Sonna, venne  appiè  d'una  montagna  aprica. Quivi  lungo  nn  torrente  in  negra  gonna Vide  venire  nna  femmina  antica, Che  stanca  e  lassa  era  di  lunga  via, Ma  via  più  afflitta  di  malenconia. 107  Questa  è  la  vecchia  che  solea  servire Ai  malandrin  nel  cavernoso  monte, dove  alta  giustizia    venire E  dar  lor  morte  il  paladino  conte. La vecchia,che  timore  ha  di  morire Per  le  cagion  che  poi  vi  saran  conte, Già  molti  di  va  per  via  oscura  e  fosca, 112  Ma  poi  che  fu  levato  di  sul  colle L'incantato  Castel  del  vecchio  Atlante, E  che  potè  ciascuno  ire  ove  volle. opra  e  per  virtù  di  Bradamante; Costei,  ch'alli  disii  facile  e  molle Di  Pinabel  sempre  era  stata  innante, Si  tornò  a  lui,  ed  in  sua  compagnia Non  si  potè  tenere  a  bocca  chiusa Di  non  la  motteggiar  con  beffe  e  risa. Marfisa  altiera,  appresso  a  cui  non  s'usa Sentirsi  oltraggio  in  qualsivoglia  guisa. Rispose  d'ira  accesa  alla  donzella. Che  di  lei  quella  vecchia  era  più  bella; 108     Quivi  d'estrano  cavalier  sembianza L'ebbe  Marfisa  all'abito  e  all'arnese; E  perciò  non  fuggì,  com'avea  usanza dagli  altri  eh'  eran  del  paese; Anzi  con  sicurezza  e  con  baldanza Si  fermò  al  guado,  e  di  lontan  l'attese:La  vecchia  le  usci  incontra,  e  salutolla. 114    E  ch'ai  suo  cavalier  volea  provallo. Con  patto  di  poi  tórre  a  lei  la  gonna Gittava  il  cavalier  di  ch'era  donna. Pinabel  che  faria,  tacendo,  fallo. Di  risponder  con  l'arme  non  assonna:Poi  vien  Marfisa  a  ritrovar  con  ira. 109    Poi  la  pregò  che  seco  oltr'  a  quell' acque Nell'altra  ripa  in  groppa  la  portasse.Marfisa,  che  gentil  fu  da  che  nacque, Di    dal  fiumicel  seco  la  trasse; E  portarla  anch' un  pezzo  non  le  spiacque. Fin  eh'  a  miglior  cammin  la  ritornasse, Fuor  d'un  gran  fango;  e  al  fin  di  quel  sentiero Si  videro  all'incontro  un  cavaliere. 11.5    Marfisa  incontra  una  gran  lancia  afferra, E  nella  vista  a  Pinabel  l'arresta, E    stordito  lo  riversa  in  terra, Che  tarda  un'ora  a  rilevar  la  testa. Marfisa,  vincitrice  della  guerra. Fé'  trarre  a  quella  giovane  la  vesta, ogn'  altro  ornamento  le  fé'  porre, E  ne  fé'  il  tutto  alla  sua  vecchia  tórre:II  cavalier  su  ben  guernita  sella, Di  lucide  arme  e  di  bei  panni  ornatj, Verso  il  fiume  venia,  da  una  donzella E  da  un  solo  scudiero  accompagnato. donna  ch'avea  seco,  era  assai  bella, Ma  d'altiero  sembiante  e  poco  grato, Tutta  d'orgoglio  e  di  fastidio  piena, Del  cavalier  ben  degna,  che  la  mena. 116    E  di  quel  giovenile  abito  volse Che  si  vestisse  e  se  n'ornasse  tutta; E  fé'  che  '1  palafreno  anco  si  tolse, Che  la  giovane  avea  quivi  condutta. Indi  al  preso  cammin  con  lei  si  volse, Che  quant'era  più  ornata,  era  più  brutta. Tre  giorni  se  n'  andar  per  lunga  strada, Senza  far  cosa  onde  a  parlar  m'accada. IH    Pinabello,  un  de' conti  maganzesi, Era  quel  cavalier  eh'  ella  avea  seco; Quel  medesmo  che  dianzi  a  pochi  mesi Bradamante  gittò  nel  cavo  speco. Quei  sospir,  quei  singulti  cosi  accesi, Quel  pianto  che  lo  fé'  già  quasicieco, Tutto  fu  per  costei  eh'  or  seco  avea, Che  '1  negromante  allor  gli  ritenea. 117    U  quarto  giorno  un  cavalier  trovare. venia  in  fretta  galoppando  solo. Se  di  saper  chi  sia  forse  v'  è  caro, eh' è  Zerbin,  di  re  figliuolo, Di  virtù  esempio  e  di  bellezza  raro. Che    stesso  rodea  d'ira  e  di  duolo Di  non  aver  potuto  far  vendetta D'un  che  gli  avea  gran  cortesia  interdetta. 118    Zerbino  indarno  per  la  selva  corse Dietro  a  quel  suo  che  gli  avea  fatto  oltraggio; Ma  si  a  tempo  colui  seppe  via  torse, Si  seppe  nel  fuggir  prender  vantaggio, Si  il  bosco  e  si  una  nebbia  lo  soccorse, Ch'  avea  offuscato  il  mattutino  raggio, di  man  di  Zerbin  si  levò  netto, Finché  Tira  e  il  furor  gli  uscì  del  petto. 119  Non  potè,  ancor  che  Zerbin  fosse  iratx), Tener,  vedendo  quella  vecchia,  il  riso; Che  gli  parca  dal  giovenile  ornato Troppo  diverso  il  brutto  antiquo  viso; Ed  a  Marfisa,  che  le  venia  a  lato, Che  damigella  di  tal  sorte  guidi. non  temi  trovar  chi  te  la  invidi. 120  Avea  la  donna  (se  la  crespa  buccia PuA  dame  indicio)  più  della  Sibilla, E  parca,  cosi  ornata,  una  bertnccia, Ed  or  più  brutta  par,  che  si  corruccia, E  che  dagli  occhi  Tira  le  sfavilla; Ch'a  donna  non  si  fa  maggior  dispetto, Che  quando  o  vecchia  o  brutta  le  vieu  detto 121  Mostrò  torbarse  V  inclita  donzella, Per  prenderne  piacer,  come  si  prese:E  rispose  a  Zerbin:  Mia  donna  è  bella. Per  Dio,  via  più  che  tu  non  sei  cortese: Comech'io  creda  che  la  tua  favella quel  che  sente  V  animo  non  scese:fingi  non  conoscer  sua  beltade, Per  escusar  la  tua  somma  viltade. E  chi  saria  quel  cavalier  che  questa Si  giovane  e    bella  ritrovasse Senza  più  compagnia  nella  foresta, che  di  farla  sua  non  si  provasse?Sì  ben,  disse  Zerbin,  teco  s'assesta, saria  mal  eh'  alcun  te  la  levasse:Ed  io  per  me  non  son  così  indiscreto, Che  te  ne  privi  mai:  stanne  pur  lieto. 123  S'in  altro  conto  aver  vuoi  a  far  meco. quel  ch'io  vaglio  son  per  farti  mostra: per  costei  non  mi  tener    cieco,Che  solamente  far  voglia  una  giostra. 0  brutta  o  bella  sia,  restisi  teco: vò' partir  tanta  amicizia  vostra. Com'  ella  è  bella,  tu  gagliardo  sei. 124  Soggiunse  a  lui  Marfisa:  Al  tuo  dispetti". Di  levarmi  costei  provar  convienti.Non  vo' patir  ch'un    leggiadro  aspetto Abbi  veduto,  e  guadagnar  noi  tenti Rispose  a  lei  Zerbin:  Non  so  a  ch'effetto L'uom  si  metta  a  periglio  e  si  tormenti Per  riportarne  una  vittoria  poi, Che  giovi  al  vinto,  e  al  vincitore  annoi. Se  non  ti  par  questo  partito  buono, ne  do  un  altro,  e  ricusar  noi  dèi (Disse  a  Zerbin  Marfisa):  che  s'io  sono Vinto  da  te,  m' abbia  a  restar  costei; Ma  s' io  te  vinco,  a  forza  te  la  dono. Dunque  proviam  chi  de' star  senza  lei. Se  perdi,  converrà  che  tu  le  faccia Compagnia  sempre,  ovunque  andar  le  piaccia. 126  E  cosi  sia,  Zerbin  rispose;  e  volse pigliar  campo  subito  il  cavallo. Si  levò  su  le  staffe,  e  si  raccolse Fermo  in  arcione;  e  per  non  dare  in  fallo. Lo  scudo  in  me7zo  alla  donzella  colse; Mar  parve  urtasse  un  monte  di  metallo: Ed  ella  in  guisa  a  lui  toccò  l'elmetto. Che  stordito  il  mandò  di  sella  netto. 127    Troppo  spiacque  a  Zerbiu  Tesser  caduto, altro  scontro  mai  più  non  gli  avvenne, E  n'avea  mille  e  mille  egli  abbattuto; Ed  a  perpetuo  scorno  se  lo  tenne. Stette  per  lungo  spazio  in  terra  muto; E  più  gli  dolse  poi  che  gli  sovvenne Ch'avea  promesso  e  che  gli  convenia Aver  la  bratta  vecchia  in  compagnia. Tornando  a  lui  la  vincitrice  in  sella, Disse  ridendo: Questa  t' appresento; E  quanto  più  la  veggio  e  grata  e  bella, Tanto,  eh ella  sia  tua,  più  mi  contento. Or  tu  in  mio  loco  sei  campion  di  quella; Ma  la  tua    non  se  ne  porti  il  vento, Che  per  sua  guida  e  scorta  tu  non  vada, Come  hai  promesso,  ovunque  andar  l'aggrada. 129  Senza  aspettar  risposta  urta  il  destriero Per  la  foresta,  e  subito  s' imbosca. Zerbin,  che  la  stimava  un  cavaliero, Dice  alla  veccbia: Fa  eh'  io  lo  conosca. Ed  ella  non  gli  tiene  ascoso  il  vero, Onde  sa  che  lo'ncende  e  che  l'attosca: Il  colpo  fu  di  man  d'una  donzella, Che  t' ha  fatto  votar,  disse,  la  sella. 130  Pel  suo  valor  costei  debitamente E  venuta  è  pur  dianzi  d'oriente di  questo  tal  vergogna  sente, Cbe  non  pur  tinge  di  rossor  la  guancia, Ma  restò  poco  di  non  farsi  rosso Seco  ogni  pezzo  d'arme  ch'avea  indosso. 131  Monta  a  cavallo,  e    stesso  rampogna. Che  non  seppe  tener  strette  le  cosce. sé  la  vecchia  ne  sorride,  e  agogna Di  stimularlo  e  di  più  dargli  angosce. Gli  ricorda  eh'  andar  seco  bisogna:E  Zerbitì,  cb'  obbligato  si  conosce, L'orecchie  abbassa,  come  vinto  e  stanco Destrier  c'ha  in  bocca  il  fren,  gli  sproni  al  fianco. 132  E  sospirando:  Oimé,  fortuna  fella, Dìcea,  cbe  cambio  é  questo  che  tu  fai? Colei  che  fu  sopra  le  belle  bella. meco  dovea,  levata  m'hai. Ti  par  ch'in  luogo  ed  in  ristor  di  quella debba  por  costei  eh'  ora  mi  dai?in  danno  del  tutto  era  men  male, Che  fare  un  cambio  tanto  diseguale. 133    Colei  che  di  bellezze  e  di  virtuti Unqua  non  ebbe  e  non  avrà  mai  pare, e  rotta  tra  gli  scogli  acuti Hai  data  ai  pesci  ed  agli  augei  del  mare; E  costei,  che  dovria  già  aver  pasciuti Sotterra  i  vermi,  hai  tolta  a  preservare Dieci  0  venti  anni  più  che  non  dovevi, Per  dar  più  peso  agli  mie' affanni  grevi. stanza  116. 134    Zerbin  cosi  parlava;    men  tristo In  parole  e  in  sembianti  esser  parea Di  questo  nuovo  suo    odioso  acquisto, die  della  donna  che  perduta  avea. La  vecchia,  ancorché  non  avesse  visto Mai  più  Zerbin,  per  quel  eh'  ora  dicea, S'avvide  esser  colui  di  che  notizia Le  diede  già  Isabella  di  Galizia. 135    Se  1  vi  ricorda  quel  ch'avete  udito, Costei  dalla  spelonca  ne  veniva, Dove  Isabella,  che  d'amor  ferito Zerbino  avea,  fu  molti  di  captiva. Più  volte  ella  le  avea  già  riferito Come  lasciasse  la  patema  riva, E  come  rotta  in  mar  dalla  procella, Si  salvasse  alla  spiaggia  di  Rocella. Stanza  144. 186    E  si  spesso  dipinto  di  Zerbino Le  avea  il  bel  viso  e  le  fattezze  conte, Ch'ora  udendol  parlare,  e  più  vicino Oli  occhi  alzandogli  meglio  nella  fronte, Vide  esser  qnel  per  cui  sempre  meschino Fu  d'Isabella  il  cor  nel  cavo  monte; Che  di  non  veder  lui  più  si  lagnava, Che  d'esser  fatta  ai  malandrini  schiava. 137    La  vecchia,  dando  alle  parole  ndieozi, Che  con  sdegno  e  con  duol  2ierbino  versa. S'avvede  ben  ch'egli  ha  falsa  credenza Che  sia  Isabella  in  mar  rotta  e  sommersa: E,  bench'  ella  del  certo  abbia  scienza, Per  non  lo  rallegrar,  pur  la  perversa Quel  che  far  lieto  lo  potria  gli  tace, E  sol  gli  dice  quel  che  gli  dispiace. 188  Odi  tu,  gli  diss'ella,  tu  che  sei Cotanto  altier,  che  si  mi  schemi  e  sprezzi: Se  sapessi  che  nuova  ho  di  costei morta  piangi,  mi  faresti  vezzi; Ma,  piuttosto  che  dirtelo,  torrei Che  mi  strozzassi,  o  fèssi  in  mille  pezzi, Dove,  s' eri  ver  me  più  mansueto, Forse  aperto  t'avrei  questo  secreto. 189  Come  il  mastin  che  con  furor  s'avventa Addosso  al  ladro,  ad  acchetarsi  è  presto, quello  o  pane  o  cacio  gli  ap presenta, 0  che  fa  incanto  appropriato  a  questo; Cosi  tosto  Zerbino  umil  diventa, E  vien  bramoso  di  sapere  il  resto, Che  la  vecchia  gli  accenna  che  di  quella, Che  morta  piange,  gli  sa  dir  novella. 140  E,  vólto  a  lei  con  più  piacevol  faccia. La  supplica,  la  prega,  la  scongiura Per  gli  uomini,  per  Dio,  che  non  gli  taccia Quanto  ne  sappia,  o  buona  o  ria  ventura. Cosa  non  udirai  che  prò  ti  faccia, Disse  la  vecchia  pertinace  e  dura: Non  è  Isabella,  come  credi,  morta; Ma  viva  si,  eh'  a'  morti  invidia  porta. 141  É  capitata  in  questi  pochi  giorni, Che  non  n'udisti,  in  man  di  più  di  venti: Si  che,  qualora  anco  in  man  tua  ritorni, Ve' se  sperar  di  córre  il  fior  convieutL Ah  vecchia  maladetta,  come  adomi La  tua  menzogna !  e  tu  sai  pur  se  menti Sebben  in  man  di  venti  eli' era  stata. Non  l'avea  alcun  però  mai  violata. 142  Dove  l'avea  veduta  domandolle Zerbino,  e  quando;  ma  nulla  n'invola. Che  la  vecchia  ostinata  più  non  volle, quel  eh'  ha  detto,  aggiungere  parola. Prima  Zerbin  le  fece  un  parlar  molle; Poi  minacciolle  di  tagliar  la  gola: Ma  tutto  è  invan  ciò  che  minaccia  e  prega; Che  non  può  far  parlar  la  bratta  strega. Lasciò  la  lina  all'ultimo  in  riposo Zerbin,  poiché  1  parlar  gli  giovò  poco; Per  quel  ch'udito  avea  tanto  geloso, Che  non  trovava  il  cor  nel  petto  loco; D'Isabella  trovar  si  disioso, Che  saria  per  vederla  ito  nel  foco:Ma  non  poteva  andar  più  che  volesse Colei,  poich'a  Marfisa  lo  promesse. 144    E  quindi  per  solingo  e  strano  calle, Dove  a  lei  piacque,  fu  Zerbin  condotto; Né  per  o  poggiar  monte,  o  scender  valle, Mai  si  guardaro  in  faccia,  o  si  fèr  motto. Ma  poi  ch'ai  mezzodì  volse  le  spalle Il  vago  sol,  fu  il  lor  silenzio  rotto Da  un  cavalier  che  nel  cammin  scontrare. Quel  che  seguì,  nell'altro  Canto  è  chiaro. NOTBL St.  1.  V.57.   Arpalice,  figlia  del  re  di  Tracia,  di fese valoroHamente  il  regrio  del  padre  contro  Neottole mo,  figlio  d'Achille.  Camilla  è  V  amabile  eroina  ùéì Eneide:  figlia  di  Metabo  re  de  Volsci,  diede  assistenza a  Tomo  re  de'Butali  nella  guerra  contro  il  troiano Enea.   Saffò  e  Corinna,  famose  poetesse  di  Grecia:della  prima  vivono  alcuni  frammenti  poetici,  e  il  metro saffico: di  Corinna,  se  il  Poeta  ha  inteso  la  tebana, questa  dicesi  avere  più  d  una  volta  superato  Pindaro nel  verseggiare. St.  5.  V.68.   Il  freddo  Ponto: regione  settentrio dell'Asia  minore,  ove  regnò  Mitridate.   Nel  medio evo  vi  fu  fondato  l'impero  di  Trebisonda;  e  fingono  i romanzi  che  ivi  Rinaldo  e  altri  paladini  facessero  gran prove  di  valore.   Jl  cavalier  ch'uccise  Almonte:  Or . St.  6.  v.16.   E  quel  ch'a  Chiarello,  ecc.: Rinaldo. Eusino: il  mar  Nero,  detto  dai  Latini  Eiixinua,  In esso  si  scarica  il  Danubio  (Istro)  per  varj  rami  (coma), che  formano  un  delta,  chiamato  Bogaao.   Al  duca ecc.  Anche  qui  il  Poeta  si  discosta  dalla  genea logia degli  eroi  romantici,  nella  quale  Ouidon  Selvaggio posto  come  figlio  di  Rinalio,  e  quindi  nipote  del  duca A  mone. St.  7.  V.27.   Noto:  vento  meridionale,  altrimenti Ostro,   Melibea:  città  della  Tessaglia,  ricordata  da Virgilio. St.  9.  V.2.   Tenitoro:  luogo  soggetto  a  domina zione altrui;  oggi  territorio,  distretto. St.  12.  V.8.   Come  piace  a  colei,  ecc.: alla  Fortuna. St.  13.  V.2.   Clitemnestra: meritamente  è  detta ,  perchè  tolse  la  vita  al  proprio  marito  Agamen none per  compiacere  ad  Egisto  suo  amante.  Essa  poi fu  uccisa  involontariamente  dal  figliuolo  Oreste;  di  che egli  divenne  ftirioso. St.  14.  V.2.   Chiama  crudo  Idomeneo,  perchè  tor nato da  Troia  sacrificò  lo  stesso  suo  figlinolo  per  voto che  aveva  fatto  d  immolare  il  primo  che  incontrasse tornando  in  patria. Ivi.  V.6.   Falanto  parti  veramente  di  Grecia  con molti  giovani  compagni,  e  fondò,  secondo  credesi,  iu Italia  Tarento,  ossia  Taranto.  Egli  però  non  era  nito, come  dice  l'Ariosto,  da  Clitemnestra,    durante  la  guerra di  Troia;  ma  come  tutti  gli  altri  costretti  ad  esular  con lui,  nasceva  dagU  amori  illegittimi  deUe  donne  spar tane nelle  lunghe  assenze  dei  mariti,  per  le  guerre  messe niche. Ivi.  V.8.   Dictea,  città  di  Creta  appiè  del  monte Ditte,  dove  i  favoleggiatori  pongono  il  famoso  Laberino fabbricato  da  Dedalo. St.  26.  V.3.   Discorsi:  discorrimenti,  correnti. St.  42.  V.56.   Non  concedo  però  che  qui  Medea,  ecc.:nome  espresso  a  significare  crudelissima  donna.  Medea, figlia  del  re  di  Coleo,  fuggita  con  Giasone  dalla  casa patema,  uccise  Assirto  piccolo  suo  fratello,  fece  morire tra  le  fiamme  Creusa,  figlia  di  Creonte  re  di  Corinto,  e tutta  quella  famiglia;  alla  fine  tmcidò  i  due  figlioletti che  aveva  avuti  da  Giasone. St.  8.  v.2.   La  città  di  queste  nuove  Amazzoni  è nominata  ancora  Alessandretta. St.  71.  V.2.   Ardisco  ad  ogni  impresa.  V'è  sott'in teso  mettermi,  o  espormi. St.  73.  V.2.   JJegli  uomini,  ecc.: del  numerosissimo esercito  con  cui  Serse  tentò  di  sottomettere  la  Grecia. St.  75.  V.5.   Saettia: piccol  naviglio,  velocissimo al  corso. St.  82.  V.31   ia  Licaonia  prole.  Intende  Calisto, di  Licaone,  altra  volta  ricordata,  e  Arcade  nato da  essa  e  da  Giove,  che  converti  amendue  neUe  due costellazioni  boreali  denominate  Orsa  maggiore  e  Orsa .  L' una  e  V  altra  hanno  apparenza  di  aratro  o carro,  e  sono  visibili  fino  allo  spuntar  delPalba;  quindi la  locuzione  di  questi  versi  importa:  appena  cominciava a  farsi  giorno. St.  100.  V.34.   Son  le  isole  deU'  Arcipelago  greco Capo  di  Malea: promontorio  meridionale  della  Laconia, dai  Latini  Malcea,  ora  Capo  Mailo  o  Capo  Sant'An gelo, pericoloso  per  gli  scogli  ond'è  attorniato. St.  106.  V.3.   Druensa: la  Durenza.   Sonna: la Saona,  due  influenti  nel  Rodano. St.  U3.  V.1.   Vezzosa:  qui  leziosa,  sazievole. St.  144.  V.6.   JZ  vago  sol:  errante,  che  gira. ESIMOPRIMO. Zarbiiio  per  dLfeDcliìr  Gabrlon,  vifliic  ft  cDtete  eon  ErsoBÌde e  lo  feriate    colpo  mot  tale.  Il  wìnto  raccanta  >  Z"rlnii" le  tfceUeiiisgiiii  (luUa  vecchia;  ma  non  potando  veDliroe  aJl" pei  racerbirii  della  pbga,  si  fa tra3|iortarc  &liit>ve.  Z bino  e  la  vecchia,  nel    co  seguire  il  cammino,  (ono  frago tli  battaglia,  o  vcr.o  Quello    avviano. Né  fune  iuiortu  crederò  eli  e  strin Soma  iiiiì    aam  lgno  chiudo, Cttmù  la    eli'  tiTia  l>eli'  alma  cin Del  siui  teuacé  imlissolubil  nodo, è  chi  gli  autiqnì  par  che  ai  dipinga La  anta    vestitna  in  altro  modu" Che  dMm  vel  bianco  che  la  cuupra  tutta; Chìin  sol  punto,  un  sol  neo  la  può  far  brutta: La  fede  uncina  non  debbe  efl"er  correità, 0  data  a  uu  solo,  u  data  infìeme  a  mille } E  coi  in  una  t?tlvft,  in  una  grotta   Lontan  dalle  cittadi  e  dalle  ville, Come  diuami  a'  i  ri  bua  ali,  iu  frotta Di  fentimon,  di  scritti  e  di  postilie 6enzii  giurare,  u  segno  altro  più  espresso, Basti  mia  volta  che  scabbia  promesso. Quella  serrò,  come  serrar  si  debba In  ogni  impresa,  il  cavalier  Zerbino:£  quivi  dimostrò  che  conto  n'ebbe, Quando  si  tolse  dal  proprio  cammino, Per  andar  con  costei,  la  qual  gV  increbbe, Come  s'avesse  il  morbo    vicino, Oppur  la  morte  istessa;  ma  potea, Più  che'l  disio,  quel  che  promesso  avea. 4  Dissi  di  lui,  che  di  vederla  sotto La  sua  condotta  tanto  al  cor  gli  preme, Che  n'  arrabbia  di  duol,    le  fa  motto:E  vanno  muti  e  taciturni  insieme: Dissi  che  poi  fu  quel  silenziorotto,Ch'ai  mondo  il  sol  mostrò  le  ruote  estreme, Da  un  cavaliero  avventuroso  errante, Ch'in  mezzo  del  cammin  lor  si    innante. 5  La  vecchia  che  conobbe  il  cavaliero, Ch'era  nomato  Ermonide  d'Olanda, Che  per  insegna  ha  nello  scudo  nero Attraversata  una  vermiglia  banda. Posto  l'orgoglio  e  quel  sembiante  altiero, Umilmente  a  Zerbin  si  raccomanda, E  gli  ricorda  quel  ch'esso  promise Alla  guerriera  ch'in  sua  man  la  mise; 6  Perchè  di  lei  nimico  e  di  sua  gente Era  il  guerrier  che  centra  lor  venia:Ucciso  ad  essa  avea  il  padre  innocente, E  un  fratello  che  solo  al  mondo  avia; E  tuttavolta  far  del  rimanente. Come  degli  altri,  il  traditor  disia. Fin  eh'  alla  guardia  tua,  donna,  mi  sentì, Dicea  Zerbin,  non  vo'che  tu  paventi. 7  Come  più  presso  il  cavalier  si  specchia lu  quella  faccia  che  si  in  odio  gli  era: 0  di  combatter  meco  t'apparecchia. Gridò  con  voce  minacciosa  e  fiera, 0  lascia  la  difesa  della  vecchia. Che  di  mia  man  secondo  il  meito  pera. Se  combatti  per  lei,  rimarrai  morto; Che  così  avviene  a  chi  s'appiglia  al  torto. 8  Zerbin  cortesemente  a  lui  risponde, Che  gli  è  desir  di  bassa  e  mala  sorte, Ed  a  cavalleria  non  corrisponde. Che  cerchi  dare  ad  una  donna  morte:Se  pur  combatter  vuol,  non  si  nasconde: Ma  che  prima  consideri  eh'  importe Ch'un  cavalier,  com'era  egli,  gentile, Voglia  por  man  nel  sangue  femminile. Queste  gli  disse  e  più  parole  invano; E  fu  bisogno  alfin  venire  a'  fatti. Poi  che  preso  abbastanza  ebbon  del  piano, Tornarsi  incontra  a  tutta  briglia  ratti. Non  van    presti  i  razzi  fuor  di  mano, Ch'  al  tempo  son  delle  allegrezze  tratti, Come  andaron  veloci  i  duo  destrieri Ad  incontrare  insieme  i  cavalieri. stanza  4. 10  Ermonide  d' Olanda  segnò  basso . Che  per  passare  il  destro  fianco  attese:Ma  la  sua  debol  lancia  andò  in  fracasso, E  poco  il  cavalier  di  Scozia  offese. Non  fu  già  l'altro  colpo  vano  e  casso: Ruppe  lo  scudo,  e    la  spalla  prese. Che  la  forò  dall' uno  all' altro  lato, E  riversar    Ermonide  sul  prato. 11  Zerbin,  che  si  pensò  d'averlo  ucciso, Di  pietà  vinto,  scese  in  terra  presto, E  levò  l'elmo  dallo  smorto  viso; E  quel  guerrier,  come  dal  sonno  desto, Senza  parlar  guardò  Zerbino  fiso; E  poi  gli  disse:  Non  m'è  già  molesto Ch'  io  sia  da  te  abbattuto,  eh'  ai  sembianti Mostri  esser  fior  de' cavalieri  erranti; 12  Ma  ben  mi  duol  che  questo  per  cagione    ' Dona  femmina  perfida  m avviene, A  cui  non  so  come  tu  sia  campione, Che  troppo  al  tuo  valor  si  disconviene. E  quando  tu  sapessi  la  cagione CVa  vendicarmi  di  costei  mi  mene, Avresti,  ognorche  rimembrassi,  affanno D' aver,  per  campar  lei,  fatto  a  me  danno. 13  E  se  spirto  abbastanza  avrò  nel  petto, Oh'  io  il  possa  dir  (ma  del  contrario  temo), Io  ti  farò  veder  chMu  ogni  effetto Scellerata  è  costei  più  ch'in  estremo. 10  ebbi  già  un  fratel  che  giovinetto D'Olanda  si  parti,  d'onde  noi  semo; E  si  fece  d'Eraclio  cavaliere, Ch'  allor  tenea  de' Greci  il  sommo  impero. 14  Quivi  divenne  intrinseco  e  fratello D'un  cortese  baron  di  quella  corte, Che  nei  confin  di  Servia  avea  un  castello Di  sito  ameno,  e  di  muraglia  forte. Nomossi  Argéo  colui  di  ch'io  favello. Di  questa  iniqua  femmina  consorte, La  quale  egli  amò  si,  che  passò  il  segno Ch'à  un  uom  si  convenìa,  come  lui,  degno. 15  Ma  costei,  più  volubile  che  foglia Quando  l'autunno  è  più  priva  d'umore, Che'l  freddo  vento  gli  arbori  ne  spoglia, E  le  soffia  dinanzi  al  suo  furore; Verso  il  marito  cangiò  tosto  voglia, Che  fisso  qualche  tempo  ebbe  nel  core; £  volse  ogni  pensiero,  ogni  disio D'acquistar  per  amante  il  fratel  mio. 16  Ma    si  saldo  all'impeto  marino L'Acrocerauno  d'infamato  nome, Né  sta  si  duro  incontra  Borea  il  pino Che  rinnovato  ha  più  di  cento  chiome. Che  quanto  appar  fuor  dello  scoglio  alpino, Tanto  sotterra  ha  le  radici;  come 11  mio  fratello  a'  prieghi  di costei, Nido  di  tutti  i  vizj  infandi  e  rei. 17  Or,  come  avviene  a  un  cavalier  ardito, Che  cerca  briga  e  la  ritrova  spesso, Fu  in  una  impresa  il  mio  fratel  ferito, Molto  al  Castel  del  "uè  compagno  appresso, Dove  venir  senza  aspettare  invito Solea,  fosse  o  non  fosse  Argéo  con  esso:E  dentro  a  quel  per  riposar  fermosse Tanto,  che  del  suo  mal  libero  fosse. 18  Mentre  egli  quivi  si  giaoea,  convenne Ch'in  certa  sua  bisogna  andasse  Argéa Tosto  questa  sfacciatar  a  tentar  venne n  mio. fratello,  ed  a  sua  usanza  feo; Ma  quel  fedel  non  oltre  più  sostenne Avere  ai  fianchi  un  stimolo  si  reo:Elesse,  per  servar  sua  fede  appieno, Di  molti  mal  quel  che  gli  parve  meno. 19  Tra  molti  mal  gli  parve  elegger  questo: Lasciar  d'Argéo  l'intrinsichezza  antiqua; Lungi  andar  si,  che  non  sia  manifesto Mai  più  il  suo  nome  alla  femmina  iniqua. Benché  duro  gli  fosse,  era  più  onesto, Che  satisfare  a  quella  voglia  obbliqua, 0  ch'accusar  la  moglie  al  suo  signore, Da  cui  fu  amata  a  par  del  proprio  core. 20  E  delle  sue  ferite  ancora  infermo, L'arme  si  veste,  e  del  caste!  si  parte; E  con  animo  va  costante  e  fermo Di  non  mai  più  tornare  in  quella  parte. Ma  che  gli  vai?  ch'ogni  difesa  e  schermo Gli  dissipa  fortuna  con  nuova  arte:Ecco  il  marito  che  ritorna  intanto, E  trova  la  moglier  che  fa  gran  pianto, 21  E  scapigliata,  e  con  la  faccia  rossa; E  le  domanda  di  che  sia  turbata. Prima  ch'ella  a  rispondere  sia  mossa Pregar  si  lascia  più  d'una  fiata, Pensando  tuttavia  come  si  possa Vendicar  di  colui  che  l'ha  lasciata: E  ben  convenne  al  suo  mobile  ingegno Cangiar  l'amore  in  subitaneo  sdegno. 22  Deh,  disse  alfine,  a  che  l'error  nascondo C'ho  commesso,  signor,  nella  tua  assenza? Che  quando  ancora  io'i  celi  a  tutto '1  moni), Celar  noi  posso  alla  mia  coscienza. L'alma  che  sente  il  suo  peccato  immondo. Paté  dentro  da    tal  penitenza, Ch'avanza  ogni  altro  corporal  martire Che  dar  mi  possa  alcun  del  mio  fallire; 23  Quando  fallir  sia  quel  che  si  fa  a  forza. Ma  sia  quel  che  si  vuol,  tu  sappiranco: Poi  con  la  spada  dalla  immonda  scorza Sciogli  lo  spirto  immaculato  e  bianco, E  le  mie  luci  eternamente  ammorza; Che,  dopo  tanto  vituperio,  almanco Tenerle  basse  ognor  non  mi  bisogni, E  di  ciascun  ch'io  vegga,  io  mi  vergogni. CANTO   VENTESIMOPRIM24     IJ  tuo  compagno  ha  Tonor  mio  distratto; Questo  corpo  per  forza  ha  violato:E  perchè  teme  eh  io  ti  narri  il  tutto, Or  si  parte  il  yillan  senza  commiato. In  odio  con  quel  dir  gli  ebhe  ridatto Colui  che  più  d'ogni  altro  gli  fa  grato. Argéo  lo  crede,  ed  altro  non  aspetta; Ma  piglia  r  arme,  e  corre  a  far  vendetta. 25    E  come  quel  eh'  avea  il  paese  noto, Lo  giunse  che  non  fu  troppo  lontano; Chè'l  mio  fratello,  debole  ed  egroto, Senza  sospetto  se  ne  già  pian  piano:E  brevemente,  in  un  loco  remoto Pose,  per  vendicarsene,  in  lui  mino. Non  trova  il  fratel  mio  scusa  che  vaglia; Ch'  in  somma  Argéo  con  lui  vuol  la  battaglia stanza  12 26    Era  Vxm  sano,  e  pien  di  nuovo  sdegno; Infermo  V  altro,  ed  all' usanza  amico:Sì  ch'ebbe  il  fratel  mio  poco  ritegno Contro  il  compagno  fattogli  nimico. Dunque  Filandro  di  tal  sorte  indegno (Dell'infelice  giovene  ti  dico: Cosi  avea  nome),  non  soffirendo  il  peso Di  si  fiera  battaglia,  restò  preso. 27    Non  piaccia  a  Dio  che  mi  conduca  a  tale Il  mio  giusto  furore  e  il  tuo  demerto, Gli  disse  Argéo,  che  mai  sia  micidiale Di  te  ch'amava;  e  me  tu  amavi  certo. Benché  nel  fin  me  l'hai  mostrato  male: Pur  voglio  a  tutto  il  mondo  fare  aperto Che,  come  fui  nel  tempo  dell'amore Cosi  nell'odio  son  di  te  migliore. 28  Per  altro  modo  pnnirò  il  tao  fallo, Che  le  mie  man  più  nel  tuo  sangue  porre. Cosi  dicendo,  fece  sul  cavallo Di  verdi  rami  una  bara  comporre, E  quasi  morto  in  quella  riportallo Dentro  al  castello  in  una  chiusa  torre, Dove  in  perpetuo  perpunizioneCondannò  T  innocente  a  star  prigione. 29  Non  però  ch'altra  cosa  avesse  manco, Che  la  libertà  prima  del  partire; Perchè  nel  resto,  come  sciolto  e  franco Vi  comandava,  o  si  iacea  ubbidire. Ma  non  essendo  ancor  T  animo  stanco Di  questa  ria  del  suo  pensier  fornire, Quasi  ogni  giorno  alla  prigion  veniva; Ch'  avea  le  chiavi,  e  a  suo  piacer  V  apriva:30  E  movea'  sempre  al  mio  fratello  assalti, E  con  maggior  audacia  che  di  prima. Questa  tua  fedeltà,  dicea,  che  vaiti, Poiché  perfidia  per  tutto  si  stima? Oh  che  trionfi  gloriosi  ed  alti! Oh  che  superbe  spoglie  e  preda  opima! Oh  che  merito  alfin  te  ne  risulta, Se,  come  a  traditore,  ognun  t'insulta! 31  Quanto  utilmente,  quanto  con  tuo  onore M'avresti  dato  quel  che  da  te  volli ! Di  questo  si  ostinato  tuo  rigore La  gran  mercè  che  tu  guadagni,  or  tolli. In  prigion  sei,    crederne  uscir  fuore, Se  la  durezza  tua  prima  non  molli. Ma  quando  mi  compiacci,  io  farò  trama Di  riacquistarti  e  libertade  e  fama. 32  No,  no,  disse  Filandro,  aver  mai  speiie Che  non  sia,  come  suol,  mia  vera  fede, Sebben  centra  ogni  debito  mi  avviene Ch'  io  ne  riporti  si  dura  mercede, E  di  me  creda  il  mondo  men  che  bene: Basta  che  innanti  a  quel  che  'l  tutto  ve  le, E  mi  può  ristorar  di  grazia  eterna, Chiara  la  mia  innocenzia  sidiscerna. 33  Se  non  basta  eh'  Argéo  mi  tenga  pres  ì, Tolgami  ancor  questa  noiosa  vita. Forse  non  mi  fia  il  premio  in  ciel  conferò Della  buona  opra,  qui  poco  gradita. Fora'  egli,  che  da  me  si  chiama  offeso, Quando  sarà  quest'  anima  partita, S' avvedrà  poi  d'avermi  fatto  torto, E  piangerà  il  fedel  compagno  morto. 34  Così  più  volte  la  sfacciata  donna Tenta  Filandro,  e  toma  senza  fratto. Ma  il  cieco  suo  desir,  che  non  assonna Del  scellerato  amor  traer  constmtto, Cercando  va  più  dentro  eh'  alla  gonna Suoi  vizj  antiqui,  e  ne  discorre  il  tatto. Mille  pensier  fa  d'uno  in  altro  modo, Prima  che  fermi  in  alcun  d'essi  il  chiolo. 35  Stette  sei  mesi  che  non  messe  piede, Come  prima  facea,  nella  prigione; Di  che  il  miser  Filandro  e  spera  e  crei 3 Che  costei  più  non  gli  abbia  affezione. Ecco  fortuna,  al  mal  propizia,  diede A  questa  scellerata  occasione Di  metter  fin  con  memorabil  male Al  suo  cieco  appetito  irrazionale. 36  Antiqua  nimicizia  avea  il  marito Con  un  barou  detto  Morando  il  bello, Che,  non  v'essendo  Argéo,  spesso  era  ardita Di  correr  solo,  e  sin  dentro  al  castello; Ma,  s' Argéo  v'  era,  non  tenea  lo  'nvito, Né  s'accostava  a  dieci  miglia  a  quello. Or,  per  poterlo  indur  che  ci  venisse, D'ire  in  Qerusalem  per  voto  disse. 37  Disse  d'andare;  e  partesi  ch'osfuuno Lo  vede,  e  fa  di  ciò  sparger  le  grida:Né  il  suo  pensier,  fuorché  la  moglie,  alena) Puote  saper;  che  sol  di  lei  si  fida. Torna  poi  nel  castello  all' aer  bruno; Né  mai,  se  non  la  notte,  ivi  s' annida:E  con  mutate  insegne  al  nuovo  albóre. Senza  vederlo  alcun    sempre  esce  fuore. 38  Se  ne  va  in  questa  e  in  quella  parte  err.uil". E  volteggiando  al  suo  castello  intomo  . Pur  per  veder  se  credulo  Morando Volesse  far,  come  solca,  ritomo. Stava  il  di  tutto  alla  foresta;  e  quanlo Nella  marina  vedea  ascoso  il  giorno, Venia  al  castello,  e  per  nascose  porte Lo  togliea  dentro  l'infedel  consorte. 39  Crede  ciascun  fuorché  l'iniqua  moglie, Che  molte  miglia  Argéo  lontan  si  trove. Dunque  il  tempo  opportuno  ella  si  toglie: Al  fratel  mio  va  con  malizie  nuove. Ha  di  lagrime,  a  tutte  le  sue  voglie. Un  nembo  che  dagli  occhi  al  sen  le  piove. Dove  potrò,  dicea,  trovare  aiuto, Che  in  tutto  l'onor  mio  non  sia  perduto? 40     E  col  mio  quel  del  mio  marito  insieme? II  qual  se  fosse  qui,  non  temerei. Tu  conosci  Morando,  e  sai  se  teme, Quando  Argéo  non  ci  sente,  uomini  e  Dei. Questi  or  pregando,  or  minacciando,  estreme Prove  fa  tuttavia,    alcun  demlei Lascia  che  non  contamini,  per  trarmi A'  suoi  disii;    so  s' io  potrò  aitarmi. 41    Or  e' ha  inteso  il  partir  del  mio  consorte, E  ch  al  ritorno  non  sarà  si  presto, Ha  avuto  ardir  d'entrar  nella  mia  corte, Senza  altra  scusa  e  senz'altro  pretesto: Che  se  ci  fosse  il  mio  signor  per  sorte, Non  sol  non  avria  audacia  di  far  questo, Ma  non  si  terria  ancor,  per  Dio,  sicuro D'appressarsi  a  tre  miglia  a  questo  muro. Stanza  30. 42    E  quel  che  già  per  messi  ha  ricercato, Oggi  me  r  ha  richiesto  a  fronte  a  fronte; E  con  tai  modi,  che  gran  duhbio  é  stato Dello  avvenirmi  disonore  ed  onte: E  se  non  che  parlar  dolce  gli  ho  usato E  finto  le  mie  voglie  alle  sue  pronte. Saria,  a  forza,  di  quel  suto  rapace. Che  spera  aver  per  mie  parole  in  pace. 48    Promesso  gli  ho,  non  già  per  osservargli (Che  fatto  per  timor,  nullo  è  il  contratto); Ma  la  nrìa  intenz'ion  fu  per  vietargli Quel  che  per  forza  avrebbe  allora  fatto. Il  caso  è  qui: tu  sol  puoi  rimediargli; Del  mio  onor  altrimenti  sarà  tratto, E  di  quel  del  mio  Argéo,  che  già  m'hai  detto Aver  0  tanto,  o  più  che  '1  proprio,  a  petto. 44  E  se  questo  mi  nieghi,  io  dirò  dunque Ch'in  te  non  sia  la    di  che  ti  vanti; Ma  che  fu  sol  per  crudeltà,  qualunque Volta  hai  sprezzati  i  miei  supplici  pianti; Non  per  rispetto  alcun  d'Argéo,  quantunque M'hai  questo  scudo  ognora  opposto  innanti. Saria  stata  tra  noi  la  cosa  occulta; Ma  di  qui  aperta  infamia  mi  risulta. 45  Non  si  convien,  disse  Filandro,  tale Prologo  a  me,  per  Argéo  mio  disposto. Narrami  pur  quel  che  tu  vuoi;  che  quale Sempre  fui,  di  sempre  essere  ho  proposto:E  bench'a  torto  io  ne  riporti  male, A  lui  non  ho  questo  peccato  imposto. Per  lui  son  pronto  andare  anco  alla  morte, E  siami  con  tra  il  mondo  e  la  mia  sorte. 46  Rispose  V  empia: Io  voglio  che  tn  spenga Colui  chel  nostro  disonor  procura. Non  temer  ch'alcun  mal  di  ciò  t'avvenga; Ch'io  te  ne  mostrerò  la  via  sicura. Dehb'egli  a  me  tornar  come  rivenga Su  l'ora  terza  la  notte  più  scura; E  fatto  un  segno  di  eh'  io  l'ho  avvertito, 10  l'ho  a  tor  dentro,  che  non  sia  sentito. 47  A  te  non  graverà  prima  aspettarme Nella  camera  mia,  dove  non  luca, Tanto  che  dispogliar  gli  faccia  l'arme, E  quasi  nudo  in  man  te  lo  conduca. Cosi  la  moglie  conducesse  parme 11  suo  marito  alla  tremenda  buca; Se  per  dritto  costei  moglie  s'appella, Più  che  furia  infernal  crudele  e  fella. Stanza  52. 48  Poi  che  la  notte  scellerata  venne, Fuor  trasse  il  mio  fratel  con  l'arme  in  mano; E  nell'oscura  camera  lo  tenne, Finché  tornasse  il  miser  castellano. Come  ordine  era  dato,  il  tutto  avvenne; Che  '1  consiglio  del  mal  va  raro  invano. Così  Filandro  il  buon  Argéo  percosse, Che  si  pensò  che  quel  Morando  fosse. 49  Con  esso  un  colpo  il  capo  fésse  e  il  collo; elmo  non  v'  era,  e  non  vi  fa  riparo. Pervenne  Argéo,  senza  pur  dar  un  crollo. Della  misera  vita  al  fine  amaro:E  tal  l'uccise,  che  mai  noi  pensollo. Né  mai  l'avria  creduto:  oh  caso  raro! Che  cercando  giovar,  fece  all'amico Quel  di  che  peggio  non  si  fa  al  nimico. 50  Poscia  eh' Argéo  non  conosciuto  giacque. Rende  a  Gabrina  il  mio  fratel  la  spada. Gabrina  è  il  nome  di  costei,  che  nacqoe Sol  per  tradire  ognun  che  in  man  le  cada. Ella,  che  '1  ver  fino  a  quell' ora  tacque, Vuol  che  Filandro  a  riveder  ne  vada Col  lume  in  mano  il  morto,  ond'egli  è  reo; E  gli  dimostra  il  suo  compagno  Argéo. 51  E  gli  minaccia  poi .  se  non  consente All'amoroso  suo  lungo  desire. Di  palesare  a  tutta  quella  gente Quel  ch'egli  ha  fatto,  e  noi  può  contraddire: E  lo  farà  vituperosamente. Come  assassino  e  traditor,  morire; E  gli  ricorda  che  sprezzar  la  fama Non  de',  sebben  la  vita  si  poco  ama. 52  Pien  di  paura  e  di  dolor  rimase Filandro,  poi  che  del  suo  error  s'accorse. Quasi  il  primo  furor  gli  persuase D'uccider  questa,  e  stette  un  pezzo  in  forse: E  se  non  che  nelle  ni  miche  case Si  ritrovò  (che  la  ragion  soccorse), Non  si  trovando  avere  altr'  arme  in  mano, Coi  denti  la  stracciava  a  brano  a  brano. 53  Come  nell' alto  mar  legno  talora, Che  da  due  venti  sia  percosso  e  vinto. Ch'or  uno  innanzi  l'ha  mandato,  ed  ora Un  altro  al  primo  termine  respinto, E  r  han  girato  da  poppa  e  da  prora; Dal  più  possente  alfin  resta  sospinto; Cosi  Filandro,  tra  molte  contese De' duo  pensieri,  al  manco  rio  s'apprese. 54  Ragion  gli  dimostrò  il  pericol  grande, Oltra  il  morir,  del  fine  infame  e  sozzo, Se  l'omicidio  nel  castel  si  spande; E  del  pensare  il  termine  gli  è  mozzo. Voglia  0  non  voglia,  alfin  convien  che  mande L'amarissimo  calice  nel  gozzo. Pur  finalmente  nell'afflitto  core Più  dell' ostinazion  potè  il  timore. 55  II  timor  del  supplicio  infame  e  brutto Prometter  fece  con  mille  scongiuri, Che  faria  di  Gabrina  il  voler  tutto, Se  di  quel  luogo  si  partlan  sicuri. Così  per  forza  colse  l'empia  il  frutto Del  suo  desire,  e  poi  lasciar  quei  muri. Così  Filandro  a  noi  fece  ritomo. Di    lasciando  in  Grecia  infamia  e  scorno. 56  E  portò  nel  cor  fisso  il  suo  compagno, Che  cosi  scioccamente  ucciso  avea, Per  far  con  sua  gran  noia  empio  guadagno D' una  Progne  crudel,  d'una  Medea. E  se  la  fede  e  il  giuramento,  magno £  duro  freno,  non  Io  ritenea, Come  al  sicuro  fu,  morta  l'avrebbe; Ma,  quanto  più  si  puote,  in  odiol'ebbe.57Non  fu  da  indi  in  qua  rider  mai  visto; Tutte  le  sue  parole  erano  meste; Sempre  sospir  gli  uscian  dal  petto  tristo: Ed  era  divenuto  un  nuovo  Oreste, Poi  che  la  madre  uccise  e  il  sacro  Egisto, E  che  r nitrici  Furie  ebbe  moleste: E,  senza  mai  cessar,  tanto  V  afflisse Questo  dolor,  eh'  infermo  al  letto  il  fisse. 58  Or  questa  meretrice,  che  si  pensa Quanto  a  quest'altro  suo  poco  sia  grata. Muta  la  fiamma  già  d'amore  intensa odio,  in  ira  ardente  ed  arrabbiata; Né  meno  è  centra  al  mio  fratello  accensa. Che  fosse  centra  Argéo  la  scellerata; E  dispone  tra    levar  dal  mondo, Come  il  primo  marito,  anco  il  secondo. .59    Un  medico  trovò  d'inganni  pieno. ed  atto  a  simil  uopo. sapea  meglio  uccider  di  veneno, Che  risanar  gì'  infermi  di  silopo; E  gli  promesse  innanzi  più,  che  meno Ch'avesse  con  mortifero  liquore 62    Come  pensi,  signor,  che  rimanesse Il  miser  vecchio  conturbato  allora? Che  pensar  non  potè  che  meglio  fora: ,  per  non  dar  maggior  sospetto,  elesse U  calice  gustar  senza  dimora; E  l'infermo,  seguendo  una  tal  fede, Tutto  il  resto  pigliò,  che  si  gli  diede. stanza  00. Già  in  mia  presenza  e  d'altre  più  persone Dicendo  ch'era  buona  pozione Da  ritornare  il  mio  fratel  robusto. Ma  Gabrina  con  nuova  intenzione, Pria  che l'infermone  turbasse  il  gusto, Per  torsi  il  consapevole  d'appresso, 0  per  non  dargli  quel  ch'avea  promesso, 61  La  man  gli  prese,  quando  appunto  dava La  tazza  dove  il  tòsco  era  celato, Dicendo: Ingiustamente  é,  se  ti  grava, Ch'io  tema  per  costui  e' ho  tanto  amato. Voglio  esser  certa  che  bevanda  prava Tu  non  gli  dia,    succo  avvelenato: E  per  questo  mi  par  che  il  beveraggio Non  gli  abbi  a  dar,  se  non  ne  fai  tu  il  saggio. 63  Come  sparvier  che  nel  piede  grifagno Tenga  la  starna,  e  sia  per  trarne  pasto, Dal  can  che  si  tenea  fido  compagno, é  sopraggiunto  e  guasto; Cosi  il  medico  intento  al  rio  guadagno, Donde  sperava  aiuto,  ebbe  contrasto. di  somma  audacia  esempio  raro ! 64  Fornito  questo,  il  vecchio  s' era  messo, Per  ritornare  alla  sua  stanza,  in  via, Ed  usar  qualche  medicina  appresso, Che  lo  salvasse  dalla  peste  ria; da  Gabrina  non  gli  fu  concesso, Dicendo  non  voler  ch'andasse  pria suo  valor  facesse  manifesto, 66    Pregar  non  vai,    far  di  premio  offerta, Che  lo  voglia  lasciar  quindi  partire. disperato,  poiché  vede  certa circostanti  fa  la  cosa  aperta; Né  la  seppe  costei  troppo  coprire. E  cosi  quel  che  fece  agli  altri  spesso, Quel  buon  medico  alfin  fece  a    stesso; 66    E  seguitò  con  V  alma  quella  eh'  era Già  del  mio  frate camminatainnanzi. Noi  circostanti,  che  la  cosa  vera Del  vecchio  udimmo,  che  fé' pochi  avanzi, Pigliammo  questa  abbominevol  fera. Più  crudel  di  qualunque  in  selva  stanzi; E  la  serrammo  in  tenebroso  loco. Per  condannarla  al  meritato  fuoco. 69  E  s' in  altro  potea  gratificai]!, Prontissimo  offeriasi  alla  sua  voglia. Rispose  il  cavalier,  che  ricordargli Sol  vuol,  che  da  Gabrina  si  discioglia Prima  ch'ella  abbia  cosa  a  macchioargrli, Di  ch'esso  indamo  poi  si  penta  e  doglia. tenne  sempre  gli  occhi  bassi; Perchè  non  ben  risposta  al  vero  dassL 70  Con  la  vecchia  Zerbin  quindi  partisse Al  già  promesso  debito  viaggio; E  tra    tutto  il  di  la  maledisse, far  gli  fece  a  quel  barone  oltraggio. or  che  pel  gran  mal  che  gli  ne  disse Chi  lo  sapea,  di  lei  fu  istrutto  e  saggio, Se  prima  l'avea  a  noia  e  a  dispiacere, Or  V  odia  si,  che  non  la  può  vedere. Questo  Ermonide  disse,  e  più  voleva Seguir,  com'  ella  di  prigion  levossi; il  dolor  della  piaga    l'aggreva, pallido  nell'erba  riversossi. Intanto  duo  scudier,  che  seco  aveva, Fatto  una  bara  avean  di  rami  grossi; Ermonide  si  fece  in  quella  porre; Ch'indi  altrimente  non  si  potea  torre. Ella  che  di  Zerbin  sa  l'odio  appieno, Né  in  mala  volontà  vuol  esser  vinta, Un'  oncia  a  lui  non  ne  riporta  meno:La  tien  di  quarta,  e  la  rifa  di  quinta. Nel  cor  era  gonfiata  di  veneno, E  nel  viso  altrimente  era  dipinta. Dunque,  nella  concordia  ch'io  vi  dico, Tenean  lor  via  per  mezzo  il  bosco  antico. 68    Zerbin  col  cavalier  fece  sua  scusa, Che  gl'increscea  d'avergli  fatto  offesa: Ma,  come  pur  tra  cavalieri  s' usa, Colei  che  venia  seco,  avea  difesa:Ch' altrimente  sua    saria  confusa; Perchè,  quando  in  sua  guardia  l'avea  presa. Promesse  a  sua  possanza  di  salvarla Contra  a  ognun  che  venisse  a  disturbarla. 72    Ecco,  volgendo  il  sol  verso  la  sera, Udiron  gridi  e  strepiti  e  percosse, Che  facean  segno  di  l)attaglia  fiera Che,  quanto  era  il  rumor,  vicina  fosse. Zerbino,  per  veder  la  cosa  ch'era, Verso  il  rumor  in  gran  fretta  si  mosse:Né  fu  Gabrina  lenta  a  seguitarlo. Di  quel  ch'avvenne,  all'altro  Canto  io  parlo. . Si.  3.  V.6.   MorhOf  peste. St.  10.  v.5.   Ctisso,  senza  effetto. St.  13  V.78.   Eraclio  imperatore  di  Costantino poli regnò  più  di  un  secolo  prima  di  Garlomagno. St.  14.  V.3.   Serviaf  più  comunemente  Serbia. St.  16.  V.2.   L  Acrocerauno  d' infamato  nome: promontorio  in  Epiro,  che  sovrasta  al  mare  Ionio,  ed è  noto  pei  naufragi  che  sogliono  quivi  accadere.  Ora chiamasi  capo  della  Chimera. St.  25.  V.3.   Egroto:  ammalato. St.  3|.  V.f>    Sfolli,  aramQllisci, ST.  43.  V.a   Sarà  tratto:sarà  deciso. St.  56.  V.4.  Progne  e  Medea  per  furore  geloso  scan narono i  figli;  notisiime  nella  Mitologia. St.  57.  V.45.   Un  nuovo  Oreste.  Vedi  la  noUalU St.  i3  del  Canto  XX.   Sacro  qui  dicesi  Egìsto,  come esecrabile  adultero  e  regicida. St.  59.  V.4.   Silopo: siloppo  o  siroppo. St.  66.  V.12.   Era....  eaminata:  Aveva  camminato. St.  70.  V.6   Saggio,  informato. St.  71.  y.  4.   La  tien  di  quarta,  ecc.  Rice /e  quattro (in  odio)  e  rende  cinque;  os9i",  rende  pin  per  focaccia. Astiilfo    struggi;  il  imlazo  <M  Atlaiitt",  ripiglia  l'Ippopifo,  e in  |i"Misìi;ro  per  Habiuano.  Bta'lamiiEtu  r  Rujcrfiioro  rico lu'wiutisi,  e  andàiirìo  per  liberare  tiii  (giovane  comlannato al  fuiK'O]  rrivniiu  a  il  un  raitello  Elei  canti  da  Pontievo,  ove quAtlro  iueiTit'i'i  liaiitio  il  carico  lii  spc;!  in  re  ogni  cavaliere cbe  passi.  Mentre  HupRÌtìro  viene  alle  iirt?t"  con  quelli,  Bra (lamante  rkonosci?  Pinal>ello  e  lo  instgue"  Sijnarrl&aì  nel r  azione  il  Velo  ite  euopre  lo  scudo  di  Roggi  ito,  i'.  ì  40  altro cailono  tramortiti.  Rnfjgiero.  per  vergogna,  fretta  lo  scudo  in alt  puKiÈio,  e  HiTidamante,  che  frattanto  ha  ra;:giimto  ed  uccido iliaerfitlo   Magai]es€  .  perule  la  traccia  di  Riiggioro, 1       Curtesi  doline,  e  (?Tate  al  vostro  amante  > Voi  che  (V  un  .5olo  amor  scie  coutente, Comecliè  certo  sia,  fra  tante  e  tante, CLc  rarissime  siate  in  questa  mente: Non  vi  dispiaccia  quel  ch'io  dissi  innante. Quando  contra  Gabrina  fui  si  ardente, E   s  ancor  son  per  spendervi  alcun  verso, Di  lei  biasmando  l'animo  peiveiso. 2  Ella  era  tale;  e,  come  imposto  fammi chi  può  in  me,  non  preterisco  il  vero. Per  questo  io  non  oscuro  gli  cuor  summi DI  una  e  d'un' altra  ch'abbia  il  cor  sincero. Quel  che'l  Maestro  suo  per  trenta  nummi a' Giudei,  non  nocque  a  Gianni  o  a  Piero; Nèd'Ipermestra  è  la  fama  men  bella, Sebben  di  tante  inique  era  sorella. 3  Per  una  che  biasmar  cantando  ardisco (Che  r  ordinata  istoria  così  vuole), Lodarne  cento  incontra  m'offerisco, E  far  lor  virtù  chiara  più  che'l  sole. Ma  tornando  al  lavor  che  vario  ordisco, Ch'  a  molti,  lor  mercè,  grato  esser  suole, Del  cavalier  di  Scozia  io  vi  dicea, Ch'un  alto  grido  appresso  udito  avea. Fra  due  montagne  entrò  in  un  stretto  calle, Onde  uscia  il  grido;  e  non  fu  molto  innante, Che  giunse  dove  in  una  chiasa  valle Si  vide  un  cavalier  morto  davante. Chi  sia  dirò;  ma  prima  dar  le  spalle A  Francia  voglio  e  girmene  in  levante, Tanto  eh'  io  trovi  Astolfo  paladino, Che  per  ponente  avea  preso  il  cammino. 5  Io  lo  lasciai  nellacittà  crudele, Onde  col  suon  del  formidabil  corno Avea  cacciato  il  popolo  infedele, E  gran  periglio  toltosi  d'intorno; Ed  a'  compagni'  fatto  alzar  le  vele, E  dal  lito  fuggir  con  grave  scorno. Or  seguendo  di  lui,  dico  che  prese La  via  d'Armenia,  e  uscì  di  quel  paese. 6  E  dopo  alquanti  giorni  in  Natòlia Trovossi,  e  inverso  Bursia  il  cammin  tenne: Onde,  continuando  la  sua  via Di  qua  dal  mare,  in  Tracia  se  ne  venne. Lungo  il  Danubio  andò  per  l'Ungaria; E,  come  avesse  il  suo  destrier  le  penne, I  Moravi  e  i  Boemi  passò  in  meno Di  venti  giorni,  e  la  Franconia  e  il  Reno. 7  Per  la  selva  d'Ardenna  in  Aquisgrana Giunse  e  in  Brabante,  e  in  Fiandra  alfin  s'imbarca. L'aura  che  soffia  verso  tramontana, La  vela  in  guisa  in  su  la  prora  carca, Ch'a  mezzo  giorno  Astolfo  non  lontana Vede  Inghilterra,  ove  nel  lito  varca. Salta  a  cavallo,  e  in  tal  modo  lo  punge, Ch'a  Londra  quella  sera  ancora  giunge. 8  Quivi  sentendo  poi  chel  vecchio  Otone Già  molti  mesi  innanzi  era  in  Parigi  " E  che  di  nuovo  quasi  ogni  barone Avea  imitato  i  suoi  degni  vestigi; D'andar  subito  in  Francia  si  dispone, E  cosi  torna  al  porto  di  Tamigi; Onde  con  le  vele  alte  uscendo  fuora, Verso  Calessio  fé'  drizzar  la  prora. 9  Un  ventolin  che,  leggermente  all' orza Ferendo, avea  adescato  il  legno  all'onda, A  poco  a  poco  cresce  e  si  rinforza; Poi  vien  si,  ch'ai  nocchier  ne  soprabbonda Che  gli  volti  la  poppa  alfine  è  forza; Se  non,  gli  caccerà  sotto  la  sponda. Per  la  schena  del  mar  tien  dritto  il  legno, E  fa  cammin  diverso  al  suo  disegno. 10  Or  corre  a  destra,  or  a  sinistra  mano, Di  qua  di  là,  dove  fortuna  spinge; E  piglia  terra  alfin  presso  a  Roano; E  come  prima  il  dolce  lito  attinge, Fa  rimetter  la  sella  a  Rabicano, E  tutto  s'arma,  e  la  spada  si  cinge; Prende  il  cammino,  ed  ha  seco  quel  corno Che  gli  vai  più  che  mille  uomini  intorno. 11  E  giunse,  traversando  una  foresta, Appiè  d'un  colle  ad  una  chiara  fonte, Neil' ora  che  '1  monton  di  pascer  resta, Chiuso  in  capanna,  o  sotto  un  cavo  monte; E  dal  gran  caldo  e  dalla  sete  infesta Vinto,  si  trasse  1'  elmo  dalla  fronte; Legò  il  destrier  tra  le  più  spesse  fronde, E  poi  venne  per  bere  alle  fresche  onde. 12  Non  avea  messo  ancor  le  labbra  in  molle, Ch'un  villanel  che  v'era  ascoso  appresso, Sbuca  fuor  d'una  macchia,  e  il  destrier  toUe, Sopra  vi  sale,  e  se  ne  va  con  esso. Astolfo  il  rumor  sente,  e  '1  capo  estolle; E  poi  che  'i  danno  suo  vede  si  espresso, Lascia  la  fonte,  e  sazio  senza  bere. Gli  va  dietro  correndo  a  più  potere. 13  Quel  ladro  non  si  stende  a  tutto  corso; Che  dileguato  si  saria  di  botto:Ma  or  lentando  or  raccogliendo  il  morso, Se  ne  va  di  galoppo  e  di  buon  trotto. Escon  del  bosco  dopo  un  gran  discorso; E  l'uno  e  l'altro  alfin  si  fu  ridotto Là  dove  tanti  nobili  baroni Eran  senza  prìgion  più  che  prigioni. 14     Dentro  il  palagio  il  villanel  si  caccia Con  quel  destrier  che  i  venti  al  corso  adegua. Forza  è  ch  Astolfo,  il  qual  lo  scado  impaccia, L  elmo  e  V  altre  arme,  di  lontan  lo  segua. Pur  giunge  anch' egli;  e  tutta  quella  traccia Che  fin  qui  avea  seguita,  si  dilegua; Che  più    Rahican  nè'l  ladro  vede, E  gira  gli  occhi,  e  indamo  affretta  il  piede: 20    Ruggier,  Gradasso,  Iroldo,  firadamante, Brandimarte,  Prasildo,  altri  guerrieri In  questo  nuovo  error  si  fero  innante, Per  distruggere  il  duca  accesi  e  fieri. Ma  ricrdossi  il  corno  in  quello  istante, Che    loro  ahhassar  gli  animi  altieri. Se  non  si  soccorrea  col  grave  suono, Morto  era  il  paladin  senza  perdono. 15  Aff'retta  il  piede,  e  va  cercando  invano E  le  logse  e  le  camere  e  le  sale; Ma  per  trovare  il  perfido  villano. Di  sua  fatica  nulla  si  prevale. Non  sa  dove  ahhia  ascoso  Rabicano, Quel  suo  veloce  sopra  ogni  animale; E  senza  frutto  alcun  tutto  quel  giorno Cercò  di  su,  di  giù,  dentro  e  d'intorno. 16  Confuso  e  lasso  d'aggirarsi  tanto, S' avvide  che  quel  loco  era  incantato; E  del  libretto  eh' avea  sempre  accanto, Che  Logi stilla  in  India  gli  avea  dato, Acciò  che,  ricadendo  in  nuovo  incanto, Potesse  aitarsi,  si  fu  ricordato:All' indice  ricorse,  e  vide  tosto A  quante  carte  era  il  rimedio  posto. 17  Del  palazzo  incantato  era  diffuso Scritto  nel  libro;  e  v'eran  scritti  i  modi Di  fare  il  mago  rimaner  confuso, E  a  tutti  quei  prigion  disciorre  i  nodi. Sotto  la  soglia  era  uno  spirto  chiuso, Che  facea  quest'  inganni  e  queste  frodi:E  levata  la  pietra  ov'è  sepolto. Per  lui  sarà  il  palazzo  in  fumo  sciolto. 18  Desideroso  di  condurre  a  fine Il  paladin    gloriosa  impresa, Non  tarda  più  chei  braccio  non  inchine A  provar  quanto  il  grave  marmo  pesa. Come  Atlante  le  man  vede  vicine Per  far  che  l'arte  sua  sia  vilipesa. Sospettoso  di  quel  che  può  avvenire, Lo  va  con  nuovi  incanti  ad  assalire. 19  Lo  fa  con  diaboliche  sne  larve Parer  da  quel  diverso,  che  solca. Gigante  ad  altri,  ad  altri  un  villan  parve, Ad  altri  un  cavalier  di  faccia  rea. Dgnuno  in  quella  forma  in  che  gli  apparve bosco  il  mago,  il  paladin  vedea: Si  che  per  riaver  quel  che  gli  tolse Il  mago,  ognuno  al  paladin  si  volse. Stanza  4. 21    Ma  tosto  che  si  pon  quel  corno  a  bocca, E  fa  sentire  intomo  il  suono  orrendo, A  guisa  dei  colombi,  quando  scocca Lo  scoppio,  vanno  i  cavalier  fuggendo. Non  meno  al  negromante  fuggir  tocca. Non  men  fuor  della  tana  esce  temendo Pallido  e  sbigottito,  e  se  ne  slunga Tanto,  che  'l  suono  orribil  non  lo  giunga. ORLANDO  fumoso. 12    Pug  il  gaardian  co  'suoi  prigioni;  e  dopo Delle  stalle  fuggir  molti  cavalli, Ch'altro  che  fune  a  ritenerli  era  uopo, E  seguirò  i  patron  per  vari  calli. In  casa  non  restò  gatta    topo Al  suon  che  par  che  dica:  Dalli,  dàlb. Sarebbe  ito  con  gli  altri  Rabicano; Se  non  eh' all'uscir  venne  al  duca  in  mano. stanza  24. 25  Non  so  se  vi  ricorda  che  la  briglia Lasciò  attaccata  all'arbore  quel  giorno; Che  nuda  da  Ruggier  spari  la  figlia Di  Galafrone,  e  gli  fé' l'alto  scorno. Fé  il  volante  destrier,  con  maraviglia Di  chi  lo  vide,  al  mastro  suo  ritorno; E  con  lui  stette  infin  al  giorno  sempre, Che  dell'incanto  fur  rotte  le  tempre. 26  Non  potrebbe  esser  stato  più  giocondo D'altra  avventura  Astolfo,  che  di  questa; Ch'  è  per  cercar  la  terra  e  il  mar,  secondo Ch'  avea  desir,  quel  ch  a  cercar  gli  resta, E  girar  tuttx)  in  pochi  giorni  il  mondo, Troppo  venia  questo  Ippogrifo  a  sesta. Sapea  egli  ben  quanto  a  portarlo  era  atto: Che  l'avei  altrove  assai  provato  in  fatto. 27  Quel  giorno  in  India  lo  provò,  che  tolto Dalla  savia  Melissafudi  mano A  quella  scellerata,  che  travolto Gli  avea  in  mirto  silvestre  il  viso  umano; E  ben  vide  e  notò  come  raccolto Gli  fu  sotto  la  brìglia  il  capo  vano Da  Logistilla,  e  vide  come  instmtto Fosse  Ruggier  di  farlo  andar  per  tatto. 28  Fatto  disegno  l'Ippogrifo  torsi, La  sella  sua,  ch'appresso  avea,  gli  messe; E  gli  fece,  levando  da  più  morsi Una  cosa  ed  un'  altra,  un  che  lo  resse; Che  dei  destrier  eh'  in  fuga  erano  corsi, Quivi  attaccate  eran  le  briglie  spesse. Ora  un  pensier  di  Rabicano  solo Lo  fa  tardar  che  non  si  leva  a  volo. 23  Astolfo,  poi  ch'ebbe  cacciato  il  mago. Levò  di  su  la  soglia  il  grave  sasso, E  vi  ritrovò  sotto  alcuna  immago, Ed  altre  cose  che  di  scriver  lasso: E  di  distrugger  quello  incanto  vago, Di  ciò  che  vi  trovò,  fece  fracasso, Come  gli  mostra  il  libro  che  far  debbia; E  si  sciolse  il  palazzo  in  fumo  e  in  nebbia. 24  Quivi  trovò  che  di  catena  d'oro Di  Ruggiero  il  cavallo  era  legato:Parlo  di  quel  che'l  negromante  moro Per  mandarlo  ad  Alcina  gli  avea  dato: A  cui  poi  Logistilla    il  lavoro Del  freno,  ond'era  in  Francia  ritornato, E  girato  dall'India  all'Inghilterra Tutto  avea  il  lato  destro  della  terra. 29  D'amar  quel  Rabicano  avea  ragione; Che  non  v'era  un  miglior  per  correr  lancia, E  l'avea  dall' estrema  regione Dell'India  cavalcato  insin  in  Francia. Pensa  egli  molto;  e  in  somma  si  dispone Dame  piuttosto  ad  un  suo  amico  mancia, Che,  lasciandolo  quivi  in  su  la  strada. Se  l'abbia  il  primo  eh' a  passarvi  accada. 30  Stava  mirando  se  vedea  venire Pel  bosco  0  cacciatore  o  alcun  villano, Da  cui  far  si  potesse  indi  seguire A  qualche  terra,  e  trarvi  Rabicano. Tutto  quel  giorno,  e  sin  all' apparire Dell'altro,  stette  riguardando  invano. L'altro  mattin,  eh'  era  ancor  l'aer  fosco, Veder  gli  parve  un  cavalier  pel  bosco. Stanza  12. 31    Ma  mi  bisogna,  so  vo' dirvi  il  resto, ChMo  trovi  Roggier  prima  e  Bradamante. Poi  che  si  tacque  il  corno  e  che  da  questo Loco  la  bella  coppia  fu  distante, Guardò  Ruggiero,  e  fu  a  conoscer  presto Quel  che  fin  qui  gli  avea  nascoso  Atlante:Fatto  avea  Atlante  che  fin  a  quell'ora Tra  lor  non  s'eran  conosciuti  ancora. 32    Ruggier  riguarda  Bradamante,  ed  ella Riguarda  lui  con  alta  maraviglia, Che  tanti    l'abbia  offuscato  quella Illusì'on    l'animo  e  le  ciglia. Ruggiero  abbraccia  la  sua  donna  bella, Che  più  che  rosa  ne  divien  vermiglia; E  poi  di  su  la  bocca  i  primi  fiori Cogliendo  vien  dei  suoi  beati  amori.  33  Tornano  ad  iterar  gli  abbracciamenti Mille  fiate,  ed  a  tenersi  stretti I  duo  felici  amanti,  e  si  contenti, Ch'appena  i  gandj  lor  capìano  i  petti Molto  lor  dnol  che  per  incantamenti, Mentre  che  far  negli  errabondi  tetti, Tra  lor  non  s' eran  mai  riconosciuti, E  tanti  lieti  giorni  eran  perduti. 34  Bradamante,  disposta  di  far  tutti I  piaceri  che  far  vergine  saggia Debbia  ad  un  suo  amator,    che  di  lutti, Senza  il  suo  onore  offendere,  il  sottraggia; Dice  a  Ruggier,  se  a  dar  gli  ultimi  frutti Lei  non  vuol  sempre  aver  dura  e  selvaggia, La  faccia  domandar  per  buoni  mezzi Al  padre  Amon;  ma  prima  si  battezzi. 35  Kuggier,  che  tolto  avria  non  solamente Viver  cristiano  per  amor  di  questa. Compera  stato  il  padre,  e  antiquamente L'avolo  e  tutta  la  sua  stirpe  onesta; Ma,  per  farle  piacere,  immantinente Data  le  avria  la  vita  che  gli  resta: Nonché  neir  acqua,  disse,  ma  nel  fuoco Per  tuo  amor  porre  il  capo  mi  fia  poco. 39  Amando  una  gentil  giovane  e  bella, Ohe  di  Marsilio  re  di  Spagna  è  figlia, Sotto  un  vel  bianco  e  in  femminil  gonnelk, Finta  la  voce  e  il  volger  delle  ciglia. Egli  ogni  notte  si  giicea  con  quella, Senza  dame  sospetto  alla  famiglia: Ma    secreto  alcuno  esser  non  paote, Ch'ai  lungo  andar  non  sia  chi'l  YeggA  e  note. 40  Se  n'accorse  uno,  e  ne  parlò  con  dui; Li  dui  con  altri,  insin  ch'ai  re  fu  detto. Venne  un  fedel  del  re  l'altr'  ieri  a  nai, Che  questi  amanti    pigliar  nel  letto; E  nella  rocca  gli  ha  fatto  ambedoi Divisamente  chiudere  in  distretto:Né  credo  per  tutto  oggi  ch'abbia  spazio Il  gioven,  che  non  mora  in  pena  e  in  strazio. 41  Fuggita  me  ne  son  per  non  vedere Tal  crudeltà;  che  vivo  l'arderanno:Né  cosa  mi  potrebbe  più  dolere, '  Che  &ccia  di    bel  giovine  il  danno. Né  potrò  aver  giammai  tanto  piacere, Che  non  si  volga  subito  in  affanno, Che  della  crudel  fiamma  mi  rimembri, Ch'abbia  arsi  i  belli  e  delicati  membri. 36    Per  battezzarsi  dunque,  indi  per  sposa La  donna  aver,  Ruggier  si  messe  in  via, Guidando  Bradamante  a  Vallombrosa (Cosi  fu  nominata  una  badia Ricca  e  bella,    men  religiosa, E  cortese  a  chiunque  vi  venia); E  trovaro  all'uscir  della  foresta Donna  che  molto  era  nel  viso  mesta. 42    Bradamante  ode,  e  par  ch'assai  le  premi Questa  novella,  e  molto  il  cor  l'annoi; Né  par  che  men  per  quel  dannato  tema, Che  se  fosse  uno  dei  fratelli  suoi. Né  certo  la  paura  in  tutto  scema Era  di  causa,  come  io  dirò  poi. Si  volse  ella  a  Ruggiero,  e  disse:  Parme Ch'in  favor  di  costui  sien  le  nostr'arme. 37  Ruggier,  che  sempre  uman,  sempre  cortese Era  a  ciascun,  ma  più  alle  donne  molto, Come  le  belle  lacrime  comprese Cader  rigando  il  delicato  volto, N'ebbe  pietade,  e  di  disir s'accese Di  saper  il  suo  affanno;  ed  a  lei  vólto, Dopo  onesto  saluto,  domandolle Perch'avea    di  pianto  il  viso  molle. 38  Ed  ella,  alzando  i  begli  umidi  rai, Umanissimamente  gli  rispose; E  la  cagion  de' suoi  penosi  guai. Poiché  le  domandò,  tutta  gli  espose. Gentil  signor,  dissocila,  intenderai Che  queste  guance  son  si  lacrimose Per  la  pietà  eh'  a  un  giovinetto  porto, Ch'in  un  caste!  qui  presso  oggi  fia  morto. 43  E  disse  a  quella  mesta: Io  ti  conforto Che  tu  vegga  di  porci  entro  alle  mura: Che  se  '1  giovine  ancor  non  avran  morto, Più  non  l'uccideran;  stanne  sicura. Ruggiero,  avendo  il  cor  benigno  scorto Della  sua  donna  e  la  pietosa  cura. Sentì  tutto  infiammarsi  di  desire Di  non  lasciar  il  giovine  morire. 44  Ed  alla  donna,  a  cui  dagli  occhi  cade Un  rio  di  pianto,  dice:  Or  che  s'aspetta? Soccorrer  qui,  non  lacrimare  accade:Fa  eh'  ove  é  questo  tuo,  pur  tu  ci  metta. Di  mille  lance  trar,  di  mille  spade Tel  promettiam,  purché  ci  meni  in  fretta: Ma  studia  il  passo  più  che  puoi,  che  tarda Non  sìa  l'aita,  e  intanto  il  fuoco  l'arda. 45     L' alto  parlare  e  la  fiera  sembiauza Di  quella  coppia  a  maravigli  v  ardita, Ebbon  di  tornar  forza  la  speranza Colà  dond'era  già  tetta  fuggita. Ma  perch' ancor,  piìt  che  la  lontananza, Temeva  il  ritrovar  la  via  impedita, E  che  saria  per  questo  indarno  presa, Stava  la  donna  in    tutta  sospesa. 46  Poi  disse  lor:  Facendo  noi  la  via Che  dritta  e  piana  va  fin  a  quel  loco, Credo  eh a  tempo  vi  si  giungerla, Che  non  sarebbe  ancora  acceso  il  fooco. Ma  gir  convien  per  cosi  tòrta  e  ria, Che  U  termine  di  un  giorno  saria  poco A  riuscirne;  e  quando  vi  saremo. Che  troviam  morto  il  giovine  mi  temo. 47  £  perchè  non  andiam,  disse  Ruggiero, Per  la  più  corta?  E  la  donna  rispose:Perchè  un  Castel  de  conti  da  Pontiero Tra  via  si  trova,  ove  un  costume  pose, Non  son  tre  giorni  ancora,  iniquo  e  fiero A  cavalieri  e  a  donne  avventurose, Pinabello,  il  peggior  uomo  che  viva, Figliuol  del  conte  Anselmo  d'Altariva. 48  Quindi    cavalier    donna  passa, Che  se  ne  vada  senza  ingiuria  e  danni. L'uno  e  T altro  a  pie  resta;  ma  vi  lassji Il  guerrier  Tarme,  e  la  donzella  i  panni. Miglior  cavalier  lancia  non  abbassa, E  non  abbassò  in  Francia  già  molt  anni, Di  quattro  che  giurato  hanno  al  castello La  legge  mantener  di  Pinabello. 49  Come  l'usanza,  che  non  è  pii\  antiqua Di  tre  dì,  cominciò,  vi  vo'  narrare; E  sentirete  se  fu  dritta  o  obliqua Cagion  che  i  cavalier  fece  giurare. Pinabello  ha  una  donna  così  iniqua. Così  bestiai,  eh'  al  mondo  è  senza  pare; Che  con  lui,  non  so  dove,  andando  un  giorno, Ritrovò  un  cavalier  che  le  fé'  scorno. 50    11  cavalier,  perchè  da  lei  beffato Fu  d'una  vecchia  che  portava  in  groppa, Giostrò  con  Pinabel,  eh'  era  dotato Di  poca  forza,  e  di  superbia  troppa:Ed  abbattello,  e  lei  smontar  nel  prato .  Fece,  e  provò  s' andava  dritta  o  zoppa:Lasciolla  a  piede,  e  fé'  della  gonnella Di  lei  vestir  l'antiqua  damigella. 51  Quella  eh' a  pie  rimase,  dispettosa, E  di  vendetta  ingorda  e  sitibonda, Congiunta  a  Pinabel,  che  d'ogni  cosa, Dove  sia  da  mal  far,  ben  la  seconda, Né  giorno  mai,    notte  mai  riposa; E  dice  che  non  fia  mai  più  gioconda Se  mille  cavalieri  e  mille  donne Non  mette  a  piedi,  e  lor  tolle  arme  e  gonne. 52  Giunsero  il  di  medesmo,  come  accade, Quattro  gran  cavalieri  ad  un  suo  loco. Li  quai  di  rimotissime  contrade Venuti  a  queste  parti  eran  di  poco; Di  tal  valor,  che  non  ha  nostra  etade Tant' altri  buoni  al  bellicoso  gioco: Aquilante,  Grifone  e  Sansonetto, Ed  un  Guidon  Selvaggio  giovinetto. 53  Pinabel  con  sembiante  assai  cortese Al  Castel  ch'io  v'ho  detto  li  raccolse. La  notte  poi  tutti  nel  letto  prese, E  presi  tenne;  e  prima  non  gli  sciolse. Che  li  fece  giurar  eh' un  anno  e  un  mese (Questo  fu  appunto  il  termine  che  tolse) Stanano  quivi,  e  spoglieiebbon  quanti Vicapitasson  cavalieri  erranti; 54  E  le  donzelle  ch'avesson  con  loro, Porriano  a  piedi,  e  torrian  lor  le  vesti. Così  giurar,  cosi  constretti  foro Ad  osservar,  benché  turbati  e  mesti. Non  par  che  fin  a  qui  centra  costoro Alcun  possa  giostrar,  eh'  a  pie  non  resti:E  capitati  vi  sono  infiniti, Ch'a  pie  e  senz'arme  se  ne  son  partiti. 55  É  ordine  tra  lor,  che  chi  per  sorte Esce  fuor  prima,  vada  a  correr  solo; Ma  se  trova  il  nemico  così  forte, Che  resti  in  seUa,  e  getti  lui  nel  suolo. Sono  obbligati  gli  altri  infino  a  morte Pigliar  l'impresa  tutti  in  uno  stuolo. Vedi  or,  se  ciascun  d'essi  é  cosi  buono Quel  eh'  esser  de',  se  tutti  insieme  sono. 56  Poi  non  conviene  all'importanzia  nostra, Che  ne  vieta  ogni  indugio,  ogni  dimora, Che  punto  vi  fermiate  a  quella  giostra:E  presuppongo  che  vinciate  ancora. Che  vostr'alta  presenzia  io  dimostra; Ma  non  é  cosa  da  fare  in  un'ora: Ed  é  gran  dubbio  che'l  giovine  s'arda. Se  tutt'oggi  a  soccorrerlo  si  tarda. 67    Disse  Ruggier:  Non  riguardiamo  a  questo; Facciam  nui  quel  che  si  può  far  per  uni; Abbia  chi  regge  il  ciel  cura  del  resto, 0  la  fortuna,  se  non  tocsa  a  lui. Ti  fi  per  questa  giostra  manifesto Se  buoni  siamo  d  aiutar  colui Che  per  cagion  si  debole  e    lieve, Come  n'hai  detto,  oggi  bruciar  si  deve. 58 Senzarisponder  altro,  la  donzella Si  messe  per  la  via  ch'era  più  corta. Più  di  tre  miglia  non  andar  per  quella, Che  si  trovar(c)  al  ponte  ed  alla  porta si  perdon  V  arme  e  la  gonnella, E  della  vita  gran  dubbio  si  porta. Al  primo  apparir  lor,  di  su  la  rocca, É  chi  duo  botti  la  campana  tocca. 59  Ed  ecco  della  porta  con  gran  fretta, Trottando  s' un  ronzino,  un  vecchio  uscio; E  quel  venia  gridando: Aspetta,  aspetta; Restate  olà,  che  qui  si  paga  il  fio; E  se  V  usanza  non  v'  è  stata  detta, Che  qui  si  tiene,  or  ve  la  vo'  dir  io:E  contar  loro  incominciò  di  quello Costume  che  servar  fa  Pinabello. 60  Poi  seguitò,  volendo  dar  consigli, Com'era  usato  agli  altri  cavalieri: Fate  spogliar  la  donna,  dicea,  fiorii, E  voi  l'arme  lasciateci  e  i  destrieri; E  non  vogliate  mettervi  a  perigli D'andare  incontra  a  tai  quattro  guerrieri. Per  tutto  vesti,  arme  e  cavalli  s' hanno: La  vita  sol  mai  non  ripara  il  danno. 61  Non  più,  disse  Ruggier,  non  più;  ch'io  sono Del  tutto  informatisimo: e  qui  venni Per  far  prova  di  me,  se  cosi  buono In  fatti  son,  come  nel  cor  mi  tenni. Arme,  vesti  e  cavallo  altrui  non  dono; S'altro  non  sento  che  minacce  e  cenni, E  son  ben  certo  ancor,  che  per  parole Il  mio  compagno  le  sue  dar  non  vuole. 62  Ma,  per  Dio,  fa  ch'io  vegga  tosto  in  fronte Quei  che  ne  voglion  tórre  arme  e  cavallo; Ch'abbiamo  da  passar  anco  quel  monte, E  qui  non  si  può  far  troppo  intervallo. Rispose  il  vecchio:  Eccoti  fuor  del  ponte Chi  vien  per  farlo:  e  non  lo  disse  in  fallo; Ch'un  cavalier  n'uscì,  che  sopravveste Vermiglie  avea,  di  bianchi  fior  conteste. 63  Bradamante  pregò  molto  Ruggiero, Che  le  lasciasse  in  cortesia  l'assunto Di  gittar  della  sella  il  cavaliero, Ch'avea  di  fiori  il  bel  vestir  trapunto; Ma  non  potè  impetrarlo,  e  fu  mestiero A  lei  far  ciò  che  Ruggier  volse  a  punto. volse  l'impresa  tutta  avere, E  Bradamante  si  stesse  a  vedere. 64  Ruggiero  al  vecchio  domandò  chi  fosse Questo  primo  ch'uscia  fuor  della  porta. È  Sansonetto,  disse;  che  le  rosse Veste  conosco,  e  i  bianchi  fior  che  porti L'uno  di  qua,  l'altro  di    si  mosse parlarsi,  e  fu  l'indugia  corta; Che  s' andare  a  trovar  coi  ferri  bassi, Molto  affrettando  i  lor  destrieri  i  passi. 65  In  questo  mezzo  della  rocca  usciti Eran  con  Pinabel  molti  pedoni, Presti  per  levar  l'arme  ed  espediti Ai  cavalier  ch'uscian  fuor  degli  arcioni. incontra  i  cavalieri  ardici, Fermando  in  su  le  reste  i  gran  landooi. Grossi  duo  palmi,  di  nativo  cerro, Che  quasi  erano  uguali  insino  al  ferro. 66  Di  tali  n'avea  più  d'una  decina Fatto  tagliar  di  su  lor  ceppi  vivi Sansonetto  a  una  selva  indi  vicina, E  portatone  duo  per  giostrar  quivi. Aver  scudo  e  corazza  adamantina Bisogna  ben,  che  le  percosse  schivi. L'uno  a  Ruggier,  l'altro  per    ritenne. 67  Con  questi,  che  passar  dovean  gì'  ineadi (Sì  ben  ferrate  avean  le  punte  estreme), Di  qua  e  di    fermandoli  agli  scudi, Quel  di  Ruggiero,  che  i  demonj  ignudi Fece  sudar,  poco  del  colpo  teme: Dello  scudo  vo'dir  che  fece  Atlante, Delle  cui  forze  io  v'ho  già  detto  innante. L'incantato  splendor  negli  occhi  fere, Ch'ai  discoprirsi  ogni  veduta  ammorza, E  tramortito  l'uom  fa  rimanere: Perciò,  s'un  gran  bisogno  non  lo  sfona, D'un  vel  coperto  lo  solea  tenere. Si  crede  eh' anco  impenetrabil  fosse, Poich'a  questo  incontrar  nulla  si  mosse. Il  gravissimo  colpo  non  sofferse. loco  al  ferro,  e  pel  mezzo  s'aperse; Die  loco  al  ferro,  e  quel  trovò  di  sotto braccio  ch'assai  mal  si  ricoperse; Si  che  ne  fu  ferito  Sansonetto, della  sella  tratto  al  suo  dispetto. 70    E  q,uesto  il  primo  fu  di  quei  compagni Che  quivi  mantenean  l'usanza  fella, Convien  chi  ride,  anco  talor  si  lagni, La  giustizia  di  Dio,  per  dargli  quanto Che  seco  cadde,  anzi  il  suo  buon  destino; E  trassene,  credendo  nello  speco fosse  sepolta,  il  destrier  seco. Bradamante  conosce  il  suo  cavallo, E  conosce  per  lui  l'iniquo  conte; E  poi  eh'  ode  la  voce,  e  vicino  hallo Con  maggior  attenzion  mirato  in  fronte: Che  procacciò  di  farmi  oltraggio  ed  onte; Ecco  il  peccato  suo,  che  l'ha  condutto Ove  avrà  de' suoi  merti  il  premio  tutto. II  minacciare  e  il  por  mano  alla  spada tutto  a  un  tempo,  e  lo  avventarsi  a  quello; Ma  innanzi  tratto  gli  levò  la  strada. non  potè  fuggir  verso  il  castello. è  la  speme  eh' a  salvar  si  vada. Come  volpe  alla  tana,  Pinabello. gridando,  e  senza  mai  far  testa, Fuggendo  si  cacciò  nella  foresta. Pallido  e  sbigottito  il  miser  sprona, Cbè posto  ha  nel  fuggir  P  ultima  speme. L'animosa  donzella  di  Dordona Gli  ha  il  ferro  ai  fianchi,  e  lo  percuote  e  preme: Yien  con  lui  sempre,  e  mai  non  Tabbandona. Grande  è  il  mmore,  e  il  bosco  intorno  geme. Nulla  al  Castel  di  questo  ancor  s'intende, Però  ch'ognuno  a  Ruggier  solo  attende. 76  Gli  altri  tre  cavalier  della  fortezza Intanto  eran  usciti  in  su  la  yia; Ed  aveàu  seco  quella  mala  avvezza, Che  v'avea  posta  la  costuma  ria. ciascun  di  lor  tre,  che  '1  morir  prezza Più  eh'  aver  vita  che  con  biasmo  sia, Di  vergogna  arde  il  viso,  e  il  cor  di  duolo, Che  tanti  ad  assalir  vadano  un  solo. 77  La  crudel  meretrice  ch'avea  fatto Por  quella  iniqua  usanza,  ed  osservarla, Il  giuramento  lor  ricorda  e  il  patto Ch'  essi  fatti  l'avean,  di  vendicarla. Se  sol  con  questa  lancia  te  gli  abbatto, mi  vuoi  con  altre  accompagnarla? Cosi  dicea  Grifon,  cosi  Aquilante: Giostrar  da  sol  a  sol  volea  ciascuno, La  donna  dicea  loro:  A  che  far  tante Parole  qui  senza  profitto  alcuno? tórre  a  colui  l'arme  io  v'ho  qui  tratti, per  far  nuove  leggi  e  nuovi  patti. escuse,  e  non  ora,  che  son  tarde:Voi  dovete  il  preso  ordine  servarme, vostre  lingue  far  vane  e  bugiarde. Ruggier  gridava  lor: Eccovi  l'arme, panni  della  donna  eccovi  ancora:,  eh'  a  forza  si  spiccaro  insieme, Dinanzi  apparve  V  uno  e  l'altro  seme Del  marchese  onorato  di  Borgogna; a  lor  dietro  con  poco  intervallo. 81  Con  la  medesim' asta,  con  che  avea Atlante  aver  sui  monti  di  Pirene: 82  Benché  sol  tre  fiate  bisognolli, deir  Orca  alle  marine  spume, fu  a  chi  la  campò  poi  cosi  cruda. 83  Fuorché  queste  tre  volte,  tutto  1  resto tenea  sotto  un  velo  in  modo  ascoso, a  discoprirlo  esser  potea  ben  presto, Che  del  suo  aiuto  fosse  bisognoso. Quivi  alla  giostra  ne  venia  con  questo, Come  io  v'  ho  detto  ancora,  si  animoso, Ruggier  scontra  Grifone  ove  la  penna Dello  scudo  alla  vista  si  congiunge. Quel  di  cader  da  ciascun  lato  accenna. Ed  alfin  cade,  e  resta  al  destrier  lunge. Mette  allo  scudo  a  lui  Grifon  l'antenna; Ma  pel  traverso  e  non  pel  dritto  giunge: E  perchè  lo  trovò  forbito  e  netto, .    L'andò  strisciando,  e  fé'  contrario  effetto, 85  Ruppe  il  velo  e  squarciò,  che  gli  copria Lo  spaventoso  ed  incantato  lampo. Al  cui  splendor  cader  si  convenia Con  gli  occhi  ciechi,  e  non  vi  s'ha  alcun  scampo. Aquilante,  eh' a  par  seco  venia,     , Stracciò  l'avanzo,  e  fé lo  scudo  vampo. Lo  splendor  feri  gli  occhi  ai  duo  fratelli, Ed  a  Guidon  che  correa  dopo  quelli. 86  Chi  di  qua,  chi  di    cade  per  terra:Lo  scudo  non  pur  lor  gli  occhi  abbarbaglia, Ma  fa  che  ogn' altro  senso  attonito  erra. Ruggier,  che  non  sa  il  fin  della  battaglia, il  cavallo;  e  nel  voltare  afferra La  spada  sua,  che  si  ben  punge  e  taglia: E  nessun  vede  che  gli  sia  all'incontro; Che  tutti  eran  caduti  a  quello  scontro. 87  I  cavalieri,  e  insieme  quei  eh a  piede Erano  asciti,  e  cosi  le  donne  anco, E  non  meno  i  destrieri  in  guisa  vede, Che  par  che  per  morir  battano  il  fianco. Prima  si  maraviglia,  e  poi  s avvede Che  U  velo  ne  pendea  dal  lato  manco:Dico  il  velo  di  seta,  in  che  solca Chiuder  la  luce  di  quel  caso  rea. 88  Presto  si  volge;  e  nel  voltar,  cercando    ' gli  occhi  va  T amata  sna  guerriera; vien    dove  era  rimasa  quando La  prima  giostra  cominciata  s'era. Pensa  ch'andata  sia,  non  la  trovando, vietar  che  quel  giovine  non  pera, dubbio  ch'ella  ha  forse  che  non  s'arda In  questo  mezzo  eh'  a  giostrar  si  tarda. 89  Fra  gli  altri  che  giacean  vede  la  donna, La  donna  che  l'avea  quivi  guidato. Dinanzi  se  la  pon,    come  assonna, manto  eh'  essa  avea  sopr&  la  gonna, Poi  ricoperse  lo  scudo  incantato; E  i  sensi  riaver  le  fece  tosto Che'l  nocivo  splendore  ebbe  nascosto. 90  Via  se  ne  va  Ruggier  con  faccia  rossa, Che,  per  vergogna,  di  levar  non  osa:Gli  par  ch'ognuno  improverar  gli  possa Quella  vittoria  poco  gloriosa. Ch'  emenda  poss'  io  fare,  onde  rimossa Mi  sia  una  colpa  tanto  obbrobriosa? Che  ciò  eh'  io  vinsi  mai,  fu  per  favore, Diran,  d'incauti,  e  non  per  mio  valore. btanza  86 l     Mentre  cosi  pensando  seco  giva. Venne  in  quel  che  cercava  a  dar  di  cozzo; Ghè'n  mezzo  della  strada  soprarriva Dove  profondo  era  cavato  un  pozzo. Quivi  l'armento  alla  caldi  ora  estiva Si  ritraea,  poi  eh' avea  pieno  il  gozzo. Disse  Ruggiero;  Or  provveder  bisogna, Che  non  mi  facci,  o  scudo,  più  vergogni. 92    Più  non  starai  tu  meco;  e  questo  sia L'ultimo  biasmo  e' ho  d'averne  al  monio. Così  dicendo,  smonta  nella  via:Piglia  una  grossa  pietra  e  di  gran  pondo, E  la  lega  allo  scudo,  ed  ambi  invia l'alto  pozzo  a  ritrovarne  il  fondo: E  dice: Costà  giù  statti  sepulto, E  teco  stia  sempre  il  mio  obbrobrio occulto. 93  II  pozzo  è  civo,  e  pieno  al  sommo  d'acque: Grieve  è  lo  scudo,  e  quella  pietra  grieve. Non  si  fermò  finché  nel  fondo  giacque: Sopra  si  chiuse  il  liquor  molle  e  lieve. Il  nobil  atto  e  di  splendor  non  tacque E  di  rumor  n'  empì,  sonando  il  corno, E  Francia  e  Spagna,  e  le  provincie  intorno. 94  Poi  che  di  voce  in  voce  si    questa Strana  avventura  in  tutto  il  mondo  nota, Molti  guerrier  si  misero  all'inchiesta E  di  parte  vicina  e  di  remota: Ma  non  sapean  qual  fosse  la  foresta. Dove  nel  pozzo  il  sacro  scudo  nuota; Che  la  donna  che  fé'  l'atto  palese, Dir  mai  non  volse  il  pozzo    il  paese. Al  partir  che  Ruggier  fé'  dal  castello, Dove  avea  vinto  con  poca  battaglia; Che  i  quattro  gran  campion  di  Pinabelio Fece  restar  com'r omini  di  paglia; Tolto  lo  scudo,  avea  levato  quello Lume  che  gli  occhi  e  gli  animi  abbarbaglia: E  quei  che  giaciuti  eran  come  morti   Pieni  di  meraviglia  eran  risorti. Altro  fra  lor,  che  dello  strano  caso; E  come  fu  che  ciascun  d'essi  a  quella Orribil  luce  vinto  era  rimaso. Mentre  parlan  di  questo,  la  novella Vien  lor  di  Pinabel  giunto  all' occaso:Che  Pinabelio  è  morto  hanno  l'avviso; Ma  non  sanno  però  chi  l'abbia  ucciso. 97    L'ardita  Bradamante  in  questo  meso Giunto  avea  Pinabelio  a  un  passo  stretto: E cento volte  gli  avea  fin  a  mezzo Messo  il  brando  pei  fianchi  e  per  lo  petto. Tolto  ch'ebbe  dal  mondo  il  pozzo  el  ]ez7o Che  tutto  intomo  avea  il  paese  infetto, Le  spille  al  bosco  testimonio  volse Con  quel  destrier  che  già  il  fellon  le  tolse. 9Ì    Volse  tornar  dove  lasciato  avea Rnggier;    seppe  mai  trovar  la  strada. Or  per  vaHe  or  per  monte  s'avrolgea: Tutta  quasi  cercò  quella  contrada. Non  volse  mai  la  sua  fortuna  rea, Che  via  trovasse  onde  a  Ruggier  si  vada. Quest'altro  Canto  ad  ascoltare  aspetto Chi  dell'istoria  mia  prende  diletto. NOTE. ST.  2.  V.56.   Nummi j  Danari  (lat.). St.  2.  V.7.   Ipermestra: la  sola  delle  cinquanta Danaidi,  sorelle,  che  non  svenasse  il  marito  nella  prima notte  delle  nozze. St.  6.  V.18.   Natòlia: V  Asia  Minore,  detta  oggi Anatolia.   Bursia,  denominata  altresì  Bursa  o  Brusa, e  in  antico  Prusa,  città  situata  alle  falde  deirOlimpo: fu  in  tempo  sede  dei  re  di  Bitinia,  ed  avanti  la  presa di  Costantinopoli  era  la  capitale  dell'impero  ottomano.  Franconia  fu  detto  già  un  i"aese  della  Germania,  che ora  fa  parte  del  Baden  e  del  Viirtemberg.  Prese  il  nome dai  Franchi. St.  7.  V.1.   Per  la  selva  d  Ardenna.  Tale  era  il nome  di  una  selva,  altre  volte  estesissima,  ma  ora  con siderevolmente diminuita,  in  una  parte  della  Gallia  Belgica, tra  la  Sciampagna  e  la  Fiandra.   Agtiisgrana, Aix  la  Chapelle. St.  8.  V.8.   Caìessio,  Calais.  Altrove  l'Ariosto  lo chiama  Calesse. St.  9.  V.67.   Caererà  sotto  la  sponda: caccerà sott'acqua  V  estremità,  ossia  la  prjra  del  naviglio.  Per  la  schena  del  mar,  ecc.  Percorre  col  navislio  b lunghezza  del  canale  marittimo,  perchè  noi  pud  attra versare. St.  10.  v.34.   Roano: Rouen,  città  di  Normanfia St.  13.  V.5.   Discorso:  qui  corso,  corsa. St.  23.  V.6.   a  sesta: opportanamente. St.  27.  V.6   VanOt  qni  Vaneggiamento,  Sfrenatou St.  33.  V.6.   Errabondi,  qui  fcUlaeL St.  72.  V.3.   SeH  vi  raccorda: Se  ve  lo  ricordate. St.  79.  V.6.   Barde,  bardature. St.  82.  V.3.   Dai  regni  molli:  regni  dell'effemi natezza e  della  lascivia St.  85.  V.6.     lo  scudo  vampo:  lo  scudo  rìfdse d'improvviso  splendore. St.  94.  y.  6.   Sacro  Il  poeta  chiama  sacro  lo  scado d'Atlante,  come  altrove  Tanello  d'AngeUca"  perché  tatti e  due  incantati. 6. nratlmmante  s'inponna  in  Ashilfo,  i !m  fJnpf>  ivevle  nfH dalo  HiLù'nno,  part'  i\W  IppOivif'V  Bniiìciinanti  va ii;  Moi]t:ill"ahO,  ii  rrntìemìci  Riifrjuro  in  Vnllomlu'osa ffli  maiiila.  ppi  mia  stisdamìs  Ha  Pi''Hitìii!t  rictameiite ,  Nf'l  fammìiirì  ]a  ilnmigt'na  trova  Rodomrute vUi:  Ui  Uì'\w  il  l'avallo.  >;eiliiiia  e  (Jabrinfv  iijiiioiio ad  Al  lai!  va,  rlstpllo  dtìì  ionli  da  Poh  ti  ero,  dove  la uialirm  veci' Ina  aiiiusa  Zei  Inno  "Idia  uccisione  di  Pi iviljelk];  e  linnorciJtc  Cftvaluricj  li  condotto  a  moiire. Arriva  quivi  ndixndo  con  Isabelhi .  lileia  Zibino  e ;;li  restittiisi'u  ramante.  Soiirafjgiunffe  SfaiidrÌL'ai'rlo r'iin  Lìiivalìce:  il  paladino  combsittf  col  prifaiiOT  '  Ja pirpiii  t>  intsfiTorta  da  nn  acc  niente.  Ha  ni]  ritardo  tS trajiottarn  aititi  ve  dal  proprio  cavallo:  Orlando  ca piU  al  luogo  che  fu  dimom  d  Anjflita  e  di  Medoix), tid  ivi  L;rni]i[U'la  a  iH'rdci'f  il  Menno. Stuiiii  uijiinii  iiovfire  Itmi;  cliè  raiìe Volte  il  ben  far  senfi  il  jìuo  pifniin  fi:i; H  se  ]mr  Etu?  almen  nou  te  ne  ai:caU{.' Morte,    danno,    ignominia  ria. Ohi  nuoce  altrui,  tardi  0  per  tempo  cade Il  debito  a  scontar,  che  non  s'obblia. Dice  il  proverbio,  eh'  a  trovar  si  vanno Gli  uomini  spesso,  e  i  moLti  fermi  stanno. 2  Or  vedi  quel  eh' a  Pinabello  avviene Per  essersi  portato  iniquamente: È  giunto  in  somma  alle  dovute  pene, Dovute  e  giuste  alla  sua  ingiusta  mente. Veder  patire  a  torto  uno  innocenteSalvò  la  donna;  e  salverà  ciascuno Che  d'ogni  fellonia  viva  digiuno. 3  Credette  Pinabel  questa  donzella Già  d'aver  morta,  e  colà  giù  sepulta; Né  la  pensava  mai  veder,  non  ch'ella Gli  avesse  a  tor  degli  error  suoi  la  multa. Né  il  ritrovarsi  in  mezzo  le  castella Del  padre,  in  alcun  util  gli  risulta. Quivi  Altaripa  era  tra  monti  fieri Vicina  al  tenitorio  di  Pontieri. 4  Tenea  quell'Altaripa  il  vecchio  conte Anselmo,  di  eh'  uscì  questo  malvagio, Che,  per  fuggir  la  man  di  Chiaramonte, D'amici  e  di  soccorso  ebbe  disagio. La  donna  al  traditore  appiè  d'un  monte Tolse  l'indegna  vita  a  suo  grand'agio;Che  d'altro  aiuto  quel  non  si  provvede, <ie  d'alti  gridi  e  di  chiamar  mercede. 5  Morto  ch'ella  ebbe  il  falso  cavaliero, Che  lei  voluto  avea  già  porre  a  morte, Volse  tornare  ove  lasciò  Ruggiero; Ma  non  lo  consentì  sua  dura  sorte, Che  la    traviar  per  un  sentiero Che  la  portò  dov'  era  spesso  e  forte, Dove  più  strano  e  più  solingo  il  bosco, Lasciando  il  sol  già  il  mondo  all'aer  fosco. 6    sappiendo  ella  ove  potersi  altrove La  notte  riparar,  si  fermò  quivi Sotto  le  frasche  in  su  l'erbette  nuove, Parte  dormendo,  finché '1  giorno  arrivi, Parte  mirando  ora  Saturno  or  Giove,  Venere  e  Marte,  e  gli  altri  erranti  Divi; Ma  sempre,  o  vegli  o  dorma,  con  la  mente Contemplando  Ruggier  come  presente. 7  Spesso  di  cor  profondo  ella  sospira, Di  pentimento  e  di  dolor  compunta, Ch'abbia  in  lei,  più  ch'amor,  potuto  l'ira. L'ira,  dicea,  m'ha  dal  mio  amor  disgiunta: Almen ci  avessi  io  posta  alcuna  mira, Poich'avea  pur  la  mala  impresa  assunta. Di  saper  ritornar  dond'io  veniva; Che  ben  fui  d'occhi  e  di  memoria  priva. 8  Queste  ed  altre  parole  ella  non  tacque, E  molto  più  ne  ragionò  col  core. Il  vento  intanto  di  sospiri,  e  l'acque Di  pianto  facean  pioggia  di  dolore. Dopo  una  lunga  aspettazion  por  nacque In  oriente  il  disiato  albore: Ed  ella  prese  il  suo  destrier,  ch'intorno Giva  pascendo,  ed  andò  centra  il  giorno. 9    molto  andò,  che  si  trovò  all'uscita Del  bosco,  ove  pur  dianzi  era  il  palagio. Là  dove  molti  di  l'avea  schernita Con  tanto  error  l'incantator  malvagio. Ritrovò  quivi  Astolfo,  che  fornita La  briglia  all' Ippogrifo  avea  a  grande  agit E  stava  in  gran  pensier  di  Rabicano, Per  non  sapere  a  chi  lasciarlo  in  mano. 10  A  caso  si  trovò  che  fuor    testa L'elmo  allor  s' avea  tratto  il  paladino; Sì  che  tosto  ch'uscì  della  foresta, Bradamante  conobbe  il  suo  cugino. Di  lontan  salutollo,  e  con  gran  festa Gli  corse,  e  l'abbracciò  poi  più  vicino; E  nominossi,  ed  alzò  la  visiera E  chiaramente  fé'  veder  chi  eli'  era. 11  Non  potea  Astolfo  ritrovar  persona A  chi  il  suo  Rabican  meglio  lasciasse.Perché  dovesse  averne  guardia  buona E  renderglielo  poi  come  tornasse, Della  figlia  del  duca  di  Dordona; E  parvegli  che  Dio glilamandasse. Vederla  volentier  sempre  solca, Ma  pel  bisogno  or  più  ch'egli  n'avea. 12  Da  poi  che  due  e  tre  volte  ritornati Fraternamente  ad  abbracciar  si  f5ro, E  si  fur  l'uno  all'altro  domandati Con  molta  alFezion  dell'esser  loro, Astolfo  disse:  Ormai,  se  dei  pennati Vo'il  paese cercar,  troppo  dimoro: Ed  aprendo  alla  donna  il  suo  pensiero. Veder  le  fece  il  volator  destriero. 13  A  lei  non  fu  di  molta  maraviglia Veder  spiegar  a  quel  destrier  le  penne; Ch'altra  volta,  reggendogli  la  briglia Atlante  incantator,  centra  le  venne, E  le  fece  doler  gli  occhi  e  le  ciglia; Sì  fisse  dietro  a  quel  volar  le  tenne Quel  giorno,  che  da  lei  Ruggier  lontano Portato  fu  per  cimmin  lungo  e  strano. Astolfo  disse  a  lei,  che  le  volea Dar  Kabican  che    nel  corso  affretta, Che  se,  scoccando  V  arco,  si  movea, Si  solea  lasciar  dietro  la  saetta; E  tutte  V  arme  ancor,  quante  n'  avea:Che  vuol  eh a  Moutalban  gli  le  rimetta, .E  gli  le  serbi  fin  al  suo  ri  tomo; Che  non  gli  fanno  or  di  bisogno  intorno. 15  Volendosene  andar  per  l'aria  a volo, Aveasi  a  far  quanto  potea  più  lieve. Tiensi  la  spada  e  '1  corno,  ancorché  solo Bastargli  il  corno  ad  ogni  risco  deve. Bradamante  la  lancia  che'l  figlinolo Portò  di  Galafrone,  anco  riceve; La  lancia  che,  di  quanti  ne  percote, Fa  le  selle  restar  subito  vuote. 16  Salito  Astolfo  sul  destrier  volante. Lo  fa  mover  per  Paria  lento  lento; ludi  lo  caccia  sì,  che  Bradamante Ogni  vista  ne  perde  in  un  momento. Cosi  si  parte  col  pilota  innante 11  nocchier  che  gli  scogli  teme  e  1  vento; E  poi  che'l  porto  e  i  liti  addietro  lassa, Spiega  ogni  vela,  e  innanzi  ai  venti  passa. 17  La  donna,  poi  che  fu  partito  il  duca. Rimass  in  gran  travaglio  della  mente: Che  non  sa  come  a  Montalbau  conduca L'armatura  e  il  destrier  del  suo  parente; Perocché  '1  cuor  le  cuoce  e  le  manuca LMngorda  voglia  e  il  desiderio  ardenteDi  riveder  Ruggier,  che,  se  non  prima, A  Vallombrosa  ritrovar  lo  stima. 18  Stando  quivi  sospe>a,  per  ventura Si  vide  innanzi  giungere  un  villano, Dal  qual  fa  rassettar  quella  armatura Come  si  puote,  e  por  su  Rabicano:Poi  di  menarsi  dietro  gli  die  cura I  duo  cavalli,  un  carco  e  l'altro  a  mano: Elia  n'  avea  duo  prima,  eh'  avea  quello, Sopra  il  qual  levò  l'altro  a  Pinabello. 19  Di  Vallombrosa  pensò  far  la  strada, Che  trovar  quivi  il  suoRuggier  ha  speme: Ma  qual  più  breve  o  qual  miglior  vi  vada, Poro  discerne,  e  d'ire  errando  teme. II  villan  non  avea  della  contrada Pratica  molta;  ed  erreranno  insieme. Pur  andare  a  ventura  ella  si  messe. Dove  pensò  che'i  loco  esser  dovesse. 20  Di  qua  di    si  volse,    persona Incontrò  mai  da  domandar  la  via. Si  trovò  uscir  del  bosco  in  su  la  nona.Dove  un  Castel  poco  lontan  scopria, Il  qual  la  cima  a  un  monticel  corona. Lo  mira,  e  Montai  bau  le  par  che  sia:Ed  era  certo  Montalbano;  e  in  quello Avea  la  madre  ed  alcun  suo  fratello. 21  Come  la  donna  conosciuto  ha  il  loco, Nel  cor  s' attrista,  e  più  eh'  i'  non  so  dire. Sarà  scoperta,  se  si  ferma  un  poco; Né  più  le  sarà  lecito  a  partire. Se  non  si  parte,  l'amoroso  foco L'arderà  sì,  che  la  farà  morire: Non  vedrà  più  Ruggier,    farà  cosa Di  quel  ch'era  ordinato  a  Vallombrosa. 22  Stette  alquanto  a  pensar;  poi  si  risolse Di  voler  dare  a  Montalbau  le  spalle:E  verso  la  badia  pur  si  rivolse; Che  quindi  ben  sapea  qual  era  il  calle. Ma  sua  fortuna,  o  buona  o  trista,  volse Che,  prima  ch'ella  uscisse  della  valle, Scontrasse  Alardo,  un  de'  fratelli  sui; Né  tempo  di  celarsi  ebbe  da  lui. 23  Veniva  da  partir  gli  alloggiamenti Per  quel  contado  a  cavalieri  e  a  fanti; Ch'ad  instanzia  di  Carlo  nuove  genti Fdtto  avea  delle  terre  circonstanti. I  saluti  e  i  fraterni  abbracciamenti Con  le  grate  accoglienze  andare  innanti; E  poi,  di  molte  cose  a  paro  a  paro Tra  lor  parlando  in  Moatalban  tornaro. 24  Entrò  la  bella  donna  in  Montalbano, Dove  l'avea  con  lacrimosa  guancia Beatrice  molto  desiata  invano, E  fattone  cercar  per  tutta  Francia. Or  quivi  i  baci  e  il  giunger  mano  a  mano Di  madre  e  di  fratelli  estimo  ciancia, Verso  gli  avuti  con  Ruggier  complessi, Ch'avrà  nell'alma  eternamente  impressi. 25  Non  potendo  ella  andar,  fece  pensiero Ch'a  Vallombrosa  altri  in  suo  nome  andasse Immantinente  ad  avvisar  Ruggiero Della  cagion  eh'  andar  lei  non  lasciasse:E  lui  pregar  (s'era  pregar  mestiero) Che  quivi  per  suo  amor  si  battezzasse, E  poi  venisse  a  far  quanto  era  detto, Sì  che  si  desse  al  matrimonio  effetto. 26  Pel  medesimo  messo  fé' disegno Di  mandar  a  Ruggiero  il  suo  cavallo, Che  gli  solea  tanto  esser  caro:  e  degno D'essergli  caro  era  ben  senza  fallo; Che  non  s'avria  trovato  in  tutto 'l  regno Dei  saracin,    sotto  il  signor  gallo, Più  bel  destrier  di  questo  o  più  gagliardo. Eccetti  Brigliador,  soli,  e  Baiardo. 27  Ruggier,  quel    che  troppo  audace  ascese Su  rippogrifo,  e  verso  il  ciel  levosse, Lasciò  Frontino,  e  Bradamante  il  prese (Frontino,  che  '1  destrier  cosi  nomosse):MandoUo  a  Montalbano,  e  a  buone  spese Tener  lo  fece,  e  mai  non  cavalcosse, Se  non  per  breve  spazio  e  a  picciol  passo  j Sì  ch'era  più  che  mai  lucido  e  grasso. 28  Ogni  sua  donna  tosto, ognidonzella Pon  seco  in  opra,  e  con  suttil  lavoro Fa  sopra  seta  candida  e  morella Tesser  ricamo  di  finissim  oro; E    quel  copre  ed  orna  briglia  e  sella Del  buon  destrier: poi  sceglie  una  di  loro, Figlia  di  Callitrefia  sua  nutrice, D'ogni  secreto  sua  fida  mlitrice. 29  Quanto  Ruggier  l'era  nel  core  impresso, Mille  volte  narrato  avea  a  costei:La  beltà,  la  virtude,  i  modi  d'esso Esaltato  1'  avea  fin  sopra  i  Dei. A    chiamolla,  e  disse:  Miglior  messo A  tal  bisogno  elegger  non  potrei; Che  di  te    più  fido    più  saggio Imbasciator .  Ippalca  mia,  non  àggio. 30  Ippalca  la  donella  era  nomata. Va,  le  dice  (e  l'insegna  ove  de' gire); E  pienamente  poi  l'ebbe  informata Di  quanto  avesse  al  suo  signore  a  dire. E  far  la  scusa  se  non  era  andata Al  monaster: che  non  fu  per  mentire; Ma  che  fortuna,  che  di  noi  potea Più  che  noi  stessi,  da  imputar  s' avea. 31  Montar  la  fece  s'un  ronzino,  e  in  mano La  ricca  briglia  di  Frontin  le  messe: E  se  si  pazzo  alcuno  o  si  villano Trovasse,  che  levar  le  lo  volesse, Per  fargli  a  una  parola  il  cervel  sano, Di  chi  fosse  il  destrier  sol  gli  dicesse; Che  non  sapea  si  ardito  cavaliero, Che  non  tremasse  al  nome  di  Ruggiero. 32    Di  molte  cose  l'ammonisce  e  molte, Che  trattar  con  Ruggier  abbia  iti  sua  vece Le  qual  poi  ch'ebbe  Ippalca  ben  raccolte,Si  pose  in  via,    più  dimora  fece. Per  strade  e  campi  e  selve  oscure  e  folte Cavalcò  delle  miglia  più  di  diece; Che  non  fu  a  darle  noia  chi  venisse. Né  a  domandarla  pur  dove  ne  gisse. 83  A  mezzo  il  giorno,  nel  calar  d'un  monte. In  una  stretta  e  malagevol  via Si  venne  ad  incontrar  con  Rodomonte, Ch'armato  un  piccol  n\no  e  a  pie  segm. Poiché    bel  destrier,    bene  ornato. Non  avea  in  man  d'an  cavalier  trovato. 84  Avea  giurato  che  '1  primo  cavallo Torria  per  forza,  che  tra  via  incontrasse. Or  questo  è  stato  il  primo;  e  trovato  hallo Più  bello  e  più  per  lui,  che  mai  trovasse: Ma  torio  a  una  donzella  gli  par  fallo; E  pur  agogna  averlo,  e  in  dubbio  storse. Lo  mira,  lo  contempla,  e  dice  spesso: Deh  perché  il  suo  signor  non  è  con  esso  ' 35  Deh  ci  fosse  egli!  gli  rispose  Ippalci; Che  ti  faria  cangiar  forse  pensiero. Assai  più  di  te  vai  chi  lo  cavalca; Né  lo  pareggia  al  mondo  altro  guerriero. Chi  é,  le  disse  il  lIoro,  che    calca L'onore  altrui?  Rispose  ella:  Ruggiero. E  quel  soggiunse:  Adunque  il  destrier  voiio. Poich'a  Ruggier,    gran  campiou,  Io  tosrli) 36  II  qual,  se  sarà  ver,  come  tu  parli, Che  sia  si  forte,  e  più  d'ogn' altro  vaglia. Nonché  il  destrier,  ma  la  vettura  darli Converrammi,  e  in  suo  arbitrio  fia  la  taglia. Che  Rodomonte  io  sono,  hai  da  narrarli; E  che,  se  pur  vorrà  meco  battaglia, Mi  troverà:  eh' ovunque  io  vada  o  stia, ìli  fa  sempre  apparir  la  luce  mia. 37  Dovunque  io  vo,  si  gran  vestigio  resta, Che  non  lo  lascia  il  fulmine  maggiore Cosi  dicendo,  avea  tornate  in  testa Le  redini  dorate  al  corridore: Sopra  gli  salta;  e  lacrimosa  e  mesta Rimane  Ippalca,  e  spinta  dal  dolore, Minaccia  Rodomonte,  e  gli  dice  onta: Non  l'ascolta  egli,  e  su  pel  poggio  raoati. 38     Per  quella  via  dove  Io  guida  il  nano l'er  trovar  Mandricardo  e  Doralice, Gli  viene  Ippalca  dietro  di  lontano E  lo  bestemmia  sempre  e  maled'ce. Ciò  che  di  questo  avvenne,  altrove  è  piano. Turpin,  che  tutta  questa  istoria  dice, Fa  qui  digrosso,  e  torna  in  quel  paese, Dove  fu  dianzi  morto  il  Maganzese. 39    Dato  avea  appena  a  quel  loco  le  spalle La  figliuola  d' Amon,  ch  in  fretta  già, Che  v'arrivò  Zerbin  per  altro  calle Con  la  fallace  vecchia  in  compagnia:E  giacer  vide  il  corpo  nella  valle Del  cavalle r,  che  non  sa  già  chi  sia; 3Ia,  come  quel  ch'era  cortese  e  pio, Ebbe  pietà  del  caso  acerbo  e  rio. stanza  6U 40    Qiaceva  Pinabello  in  terra  spento. Versando  il  sangue  per  tante  ferite, Ch'esser  dbveano  assai,  se  più  di  cento Spade  in  sua  morte  si  fossero  unite. Il cavalier  di  Scozia  non  fu  lento, Per  r  orme  che  di  fresco  eran  scolpite, A  porsi  in  avventura,  se  potea Saper  chi  l'omicidio  fatto  avea. 42    Se  di  portarne  il  furto  ascosamente Avesse  avuto  modo  o  alcuna  speme, La  soprawesta  fatta  riccamente Gli  avrebbe  tolta,  e  le  bell'arme  insieme. Ma  quel  che  può  celarsi  agevolmente Si  piglia,  e'I  resto  fin  al  cor  le  preme. Fra  l'altre  spoglie  un  bel  cinto  levonne, E  se  ne  legò  i  fianchi  infìra  due  gonne. 41    Ed  a  Gabrina  dice  che  l'aspette; Che  senza  indugio  a  lei  farà  ritomo. Ella  presso  al  cadavere  si  mette, E  fissamente  vi  pon  gli  occhi  intorno:Perchè,. se  cosa  v'ha  che  le  dilette. Non  vuol  eh 'un  morto  invan  più  ne  sia  adorno, colei  che  fa,  tra  l'altre  note. Quanto  avara  esser  più  femmina  puote. 43    Poco  dopo  arrivò  Zerbin.  eh' avea Seguito  invan  di  Bradamante  i  passi,Perchè  trovò  il  sentier  che  si  torcea In  molti  rami  ch'ivano  alti  e  bassi; E  poco  omai  del  giorno  rimanea, Né  volea  al  buio  star  fra  quelli  sassi; E  per  trovare  albergo  die  le  spalle Con  l'empia  vecchia  alla  funesta  valle. 44  Quindi  presso  a  dua  miglia  ritrovaro Un  gran  caste!  che  fa  detto  Altariva, Dove  per  star  la  notte  si  fermare, Che  già  a  gran  volo  inverso  il  ciel  saliva. Non  vi  stér  molto,  eh'  un  lamento  amaro L'orecchie d'ogni  parte  lor  feriva; E  veggon  lacrimar  da  tutti  gli  occhi, la  cosa  a  tutto  il  popol  tocchi. 45  Zerbino  dimandonne;  e  gli  fu  detto Che  venut'  era  al  cont'  Anselmo  avviso, Che  fta  duo  monti  in  un  sentiero  stretto Giacca  il  su)  figlio  Pinabello  ucciso. Zerbin,  per  non  ne  dar  di    sospetto, Di  ciò  si  finge  nuovo,  e  abbassa  il  viso; Ma  pensa  ben,  che  senza  dubbio  sia Quel  ch'egli  trovò  morto  in  su  la  via. 46  Dopo  non  molto  la  bara  funebre Giunse,  a  splendor  di  torchi  e  di  facelle, Là  dove  fece  le  strida  più  crebre Con  un  batter  di  man  gire  alle  stelle, E  con  più  vena  fuor  delle  palpebre Le  laciime  innondar  per  le  mascelle: 3ra  più  dell'altre  nubilose  ed  atre, Era  la  faccia  del  misero  patre. 47  Mentre  apparecchio  si  facea  solenne Di  grandi  esequie  e  di  funebri  pompe, Secondo  il  modo  ed  ordine  che  tenne L'usanza  antiqua,  e  ch'ogni  età  corrompe: Da  parte  del  signor  un  bando  venne, Che  tosto  il  popolar  strepito  rompe, E  promette  gran  premio  a  chi  dia  avviso Chi  stato  sia  che  gli  abbia  il  figlio  ucciso. Di  voce  in  voce,  e  d'una  in  altra  orecchia Il  grido  e  '1  bando  per  la  terra  scorse, Finché  l'udì  la  scellerata  vecchia, Che  di  rabbia  avanzò  le  tigri  e  l'orse; E  quindi  alla  mina  s'apparecchia Di  Zerbino,  o  per  l'odio  che  gli  ha  forse, 0  per  vantarsi  pur,  che  sola  priva D'tmanitade  in  uman  corpo  viva; 49  0  fosse  pur  per  guadagnarsi  il  premio:A  ritrovar  n'  andò  quel  signor  mesto; E  dopo  un  verisimil  suo  proemio, (irli  disse  che  Zerbin  fatto  avea  questo:E  quel  bel  cinto  si  levò  di  gremio, '  Che '1  miser  padre  a  riconoscer  presto, Appresso  il  testimonio  e  triste  uffizio Dell'empia  vecchia,  ebbe  per  chiaro  indizio. 50  E  lacrimando  al  ciel  leva  le  mani, Che'l  figliuol  non  sarà  senza  vendetta. Fa  circondar  l'albergo  ai  terrasszani; tutto  'l  papol  s' è  levato  in  fretta. Zerbin  che  gii  nimici  aver  lontani Si  crede,  e  questa  ingiuria  non  aspetta, Dal  conte  Anselmo,  che  si  chiama  oifeso Tanto  da  lui,  nel  primo  sonno  è  preo; 51  E  quella  notte  in  tenebrosa  parte Incatenato  e  in  gravi  ceppi  messo. Il  sole  ancor  non  ha  le  luci  sparte, Che  l'ingiusto  supplicio  è  già  commesso: Che  nel  loco  medesimo  si  squarte, Dove  fu  il  mal  e' hanno  imputato  ad  esso. Altra  esamina  in  ciò  non  si  facea; Bastava  che  '1  signor  così  credea. 62    Poi  che  l'altro  mattin  la  bella  aurora L'aer  seren    bianco  e  rosso  e  giallo, Tutto  '1  popol  gridando: Mora,  mora, Vien  per  punir  Zerbin  del  non  suo  fallo. Lo  sciocco  vulgo  l'accompagna  fuora, Senz'ordine,  chi  a  piede  e  chi  a  cavallo; E  'l  cavalier  di Scoziaacapochino Ne  vien  legato  in  s'un  piccol  ronzino. 53  Ma  Dio,  che  spesso  gl'innocenti  aiata. Né  lascia  mai  chi'n  sua  bontà  si  fida, Tal  difesa  gli  avea  già  provveduta. Che  non  v'  è  dubbio  più  eh'  oi  s' uccida. Quivi  Orlando  arrivò,  la  cui  venuta Alla  via  del  suo  scampo  gli  fu  guida. Orlando  giù  nel  pian  vide  la  gente Che  traea  a  morte  il  cavalier  dolente. 54  Era  con  lui  quella  fanciulla,  quella Che  ritrovò  nella  selvaggia  grotta. Del  re  Gklego  la  figlia  Isabella, In  poter  già  de'malandrin  condotta, Poi  che  lasciato  avea  nella  procella Del  truculento  mar  la  nave  rotta: Quella  che  più  vicino  al  core  avea Questo  Zerbin,  che  l'alma  onde  vivea. 55  Orlando  se  l'avea  fatta  compagna, Poi  che  della  caverna  la  riscosse. Quando  costei  li  vide  alla  campagna . Domandò  Orlando,  chi  la  turba  fosse. Non  so,  diss'egli;  e  poi  su  la  montagna Lasciolla,  e  verso  il  pian  ratto  si  mosse: Guardò  Zerbino,  ed  alla  vista  prima Lo  giudicò  baron  di  molta  stim. 56  E  fattosegli  appresso,  domandollo Per  che  cagione  e  dove  il  menin  preso. LeTÒ  il  dolente  cavaliero  il  collo; E  meglio  avendo  il  paladino  inteso, Rispose  il  vero;  e  così  ben  narrollo, Che  meritò  dal  conte  esser  difeso. Bene  avea  il  conte  alle  parole  scorto Ch'era  innocente,  e  che  moriva  a  torto. 57  E  poi  che'ntese  che  commesso  questo Era  dal  conte  Anselmo  d'Altariva, Fu  certo  ch'era  torto  manifesto; Ch'altro  da  quel  fellon  mai  non  deriva. Ed  oltre  a  ciò,  l'uno  era  all'altro  infesto Per  r  antiquissimo  oiio  che  bolliva Tra  il  sangue  di  Maganza  e  di  Chiaramonte; E  tra  lor  eran  morti  e  danni  ed  onte. .58  Slegate  il  cavalier,  gridò,  canaglia, Il  conte  a' masnadieri,  o  ch'io  v'uccido. Chi  è  costui  che    gran  colpi  taglia? Rispose  un  che  parer  volle  il  più  fido: Se  di  cera  noi  fussimo  o  di  paglia, E  di  fuoco  egli,  assai  fora  quel  grido. E  venne  contra  il  paladin  di  Francia: Orlando  contro  lui  chinò  la  lancia. 62    Di  cento  venti  (che  Turpin  sottrasse Il  conto),  ottanta  ne  perirò  almeno. Orlando  finalmente  si  ritrasse Dove  a  Zerbin  tremava  il  cor  nel  seno. S'al  ritornar  d'Orlando  s'allegrasse, Non  si  potria  contare  in  versi  appieno. S3  gli  saria  per  onorar  prostrato; Ma  si  trovò  sopra  il  ronzin  legato. 63  Mentre  eh'  Orlando,  poi  che  lo  disciolse, L'aiutava  a  ripor  l'arme  sue  intorno, Ch'ai  capitan  della  sbirraglia  tolse, Che  per  suo  mal  se  n'  era  fatto  adomo; Zerbino  gli  occhi  ad  Isabella  volse, Che  sopra  il  colle  avea  fatto  soggiorno; E  poi  che  della  pugna  vide  il  fine. Portò  le  sue  bellezze  più  vicine. 64  Quando  apparir  Zerbin  si  vide  appresso La  donna  che  da  lui  fu  amata  tanto, La  bella  donn  che  per  falso  messo Credea  sommersa,  e  n'ha  più  volte  pianto: Com'un  ghiaccio  nel  petto  gli  sia  messo. Sente  dentro  aggelarsi,  e  trema  alquanto:Ma  tosto  il  freddo  manca,  ed  in  quel  loco Tutto  s'avvampa  d'amoroso  fuoco. 59  La  lucente  armatura  il  Maganzese, Che  levata  la  notte  avea  a  Zerbino, E  postasela  indosso,  non  difese Contro  l'aspro  incontrar  del  paladino. Sopra  la  destra  guancia  il  ferro  prese: L'elmo  non  passò  già,  perch'era  fino; Ma  tanto  fu  della  percossa  il  crollo. Che  la  vita  gli  tolse,  e  roppe  il  collo. 60  Tutto  in  un  corso,  senza  tor  di  resta La  lancia,  passò  un  altro  in  mezzo  '1  petto Quivi  lasciolla,  e  la  mano  ebbe  presta A  Durindana;  e  nel  drappel  più  stretto A  chi  fece  due  parti  della  testa, A  chi  levò  dal  busto  il  capo  netto; Forò  la  gola  a  molti;  e  in  un  momento N'uccise  e  messe  in  rotta  più  di  cento. 61  Più  del  terzo  n'ha  morto,  e'I  resto  caccia E  taglia  e  fende  e  fiere  e  fora  e  tronca. Chi  lo  scudo  e  chi  l'elmo  che  lo'mpaccia, E  chi  lascia  lo  spiedo  e  chi  la  ronca; Chi  al  lungo,  chi  al  traverso  il  cammin  spaccia; Altri  s'appiatta  in  bosco,  altri  in  spelonca. Orlando  di  pietà  questo    privo, A  suo  poter  non  vuol  lasciarne  un  vivo. 6.5    Di  non  tosto  abbracciarla  lo  ritiene La  riverenza  del  signor  d'Aiiglante; Perchè  si  pensa,  e  senza  dubbio  tiene, Ch'Orlando  sia  della  donzella  amante. Così  cadendo  va  di  pene  in  pene, E  poco  dura  il  gaudio  ch'ebbe  innante: Il  vederla  d'altrui  peggio  sopporta, Che  non  fé'  quando  udì  eh'  ella  era  morta. 66  E  molto  più  gli  duol  che  sia  in  podestà Del  cavaliero  a  cui  cotanto  debbe; Perchè  volerla  a  lui  levar,    onesta Né  forse  impresa  facile  sarebbe; Nessuno  altro  da    lassar  con  questa Preda  partir  senza  romor  vorrebbe; Ma  verso  il  conte  il  suo  debito  chiede Che  se  lo  lasci  por  sul  collo  il  piede. 67  Giunsero  taciturni  ad  una  fonte, Dove  smontare,  e  fèr  qualche  dimora. Trassesi  l'elmo  il  travagliato  conte, Ed  a  Zerbin  lo  fece  trarre  ancora. Vede  la  donna  il  suo  amatore  in  fronte, E  di  subito  gaudio  si  scolora; Poi  toma  come  fiore  umido  suole Dopo  gran  pioggia  all'apparir  del  sole: 8    E  senza  indugio  e  senza  altro  rispetto Corre  al  suo  caro  amante,  e  il  collo  abbraccia:E  non  pnò  trar  parola  fuor  del  petto, Ma  di  lacrime  il  sen  bagna  e  la  faccia. Orlando  attento  air  amoroso  affetto, Senza  che  più  chiarezza  se  gli  faccia, Vide  a  tutti  gl'indizj  manifesto Ch'altri  esser  che  Zerbin  non  potea  questo. Stanza  85. 69  Come  la  voce  aver  potè  Isabella, Non  bene asciuttaancorl'umida  guancia, Sol  della  molta  cortesia  favella Che  Tavea  usata  il  paladin  di  Francia. Zerbino,  che  tenea  questa  donzella Con  la  sua  vita  pari  a  una  bilancia, Si  getta  a' pie  del  conte,  e  quello  adora Come  a  chi  gli  ha  due  vite  date  a  un'ora. 70  Molti  ringraziamenti  e  molte  offerte Erano  per  seguir  tra  i  cavalieri. Se  non  udian  sonar  le  vie  coperte Dagli  arbori  di  frondi  oscuri  e  neri. Presti  alle  teste  lor,  eh'  eran  scoperte, Posero  gli  elmi,  e  presero  i  destrieri:Kd  ecco  un  cavaliere  e  una  donzella Lor  sopravvien,  ch'appena  erano  in  sella. 71  Era  questo  guerrier  quel  Mandrì<"rdo Che  dietro  Orlando  in  fretta  si  conciasse Per  vendicar  Alzirdo  e  Manilardo, Che  '1  paladin  con  gran  valor  percnsse:Quantunque  poi  lo  seguitò  più  tardo, Che  Doralice  in  suo  poter  ridusse. La  quale  avea  con  un  troncon    cerro Tolta  a  cento  guerrier  carchi  di  ferro. 72  Non  sapea  il  saracin  però  che  questo, Ch'egli  seguia,  fosse  il  signor  d'Anlaate; Ben  n'avea  indizio  e  segno  manifesto Ch'esser  dovea  gran  cavaliere  errante. A  lui  mirò  più  eh' a  Zerbino,  e  presto Gli  andò  con  gli  occhi  dal  capo  alle  piante: E  i  dati  contrassegni  ritrovando, Disse:  Tu  se' colui  ch'io  vo  cercando. 73  Sono  omai  dieci  giorni,  gli  soggiunse, Che  di  cercar  non  lascio  i  tuo'  vestigi:Tanto  la  fama  stimolommi  e  punse, Che  di  te  venne  al  campo  di  Parigi, Quando  a  fatica  im  vivo  sol  vi  giunse Di  mille  che  mandasti  ai  regni  stigi, E  la  strage  contò,  che  da  te  venne Sopra  i  Norizj  e  quei  di  Tremisenne. 74  Non  fui,  come  lo  seppi,  a  seguir  lento, E  per  vederti,  e  per  provarti  appresso: E  perchè  m'informai  del  guemimento C  hai  sopra  l'arme,  io  so  che  tu  sei  (ìesfr E  se  non  l'avessi  anco .  e  che  fra  cento Per  celarti  da  me  ti  fossi  messo, Il  tuo  fiero  sembiante  mi  farìa Chiaramente  veder  che  tu  quel  sia. 75  Non  si  può,  gli  rispose  Orlando,  diro Che  cavalier  non  sii  d'alto  valore; Perocché  si  magnanimo  desire Non  mi  credo  albergasse  in  umil  cor"\ Se'l  volermi  veder  ti  fa  venire, Vo'che  mi  veggi  dentro,  come  fuore: Mi  leverò  quest'elmo  dalle  tempie. Acciò  eh' a  punto  il  tuo  desire  adempie. 76  Ma  poi  che  ben  m'avrai  veduto  in  faccia. All'altro  desiderio  ancora  attendi: Resta  ch'alia  cagion  tu  satisfaccia, Che  fa  che  dietro  questa  via  mi  preu'li; Che  veggi  se  '1  valor  mio  si  confaccia A  quel  sembiante  fier  che  si  commendi. Orsù,  disse  il  pagano,  al  riraanenie: Chal  primo  ho  satisfatto  interamente. 77  II  conte  tuttavia  dal  capo  al  piede Va  cercando  il  pagan  tutto  con  gli  occhi: Mira  ambi  i  fianchi,  indi  Parcion;né  vede Pen'ler    qua    1&  mazze    stocchi. Gli  domanda  di  eh' ai  me  si  provvede, S'avvien  che  pon  la  lancia  in  fallo  tocf;hi. Rispose  quel: Non  ne  pigliar  tu  cura:Così  a  molt' altri  ho  ancor  fatto  paura. 78  Ho  sacramento  di  non  cinger  spada, Finch' io  non  tolgo  Durindana  al  conte; E  cercando  lo  vo  per  ogni  strada, Acciò  più  d'una  posta  meco  sconte. Lo  giurai  (se  d'intenderlo  t' aggrada) Quando  mi  posi  quest'elmo  alla  fronte, Il  qual  con  tutte  l'altr'arme  ch'io  porto, Era  d'Ettór,  che  già  mill' anni  é  morto. 79  La  spada  sola  manca  alle  buone  arme; Come  rubata  fu,  non  ti  so  dire. Or,  che  la  porti  il  paladino,  parme; E  di  qui  vien  eh'  egli  ha  si  grande  ardire. Ben  penso,  se  con  lui  posso  accozzarme, Fargli  il  mal  tolto  ormai  restituire. Cercolo  ancor,  che  vendicar  disio Il  famoso  Agrican,  gcnitor  mio. 80  Orlando  a  tradimento  gli  die  morte:Ben  so  che  non  potea  farlo  altrimente. Il  conte  più  non  tacque,  e  gridò  forte:E  tu,  e  qualunque  il  dice,  se  ne  mente. Ma  quel  che  cerchi,  t' è  venuto  in  sorte:Io  sono  Orlando,  e  uccisil  giustamente; E  questa  è  quella  spada  che  tu  cerchi, Che  tua  sarà,  se  con  virtù  la  merchi. 81  Quantunque  sia  debitamente  mia, Tra  noi  per  gentilezza  si  contenda: Né  voglio  in  questa  pugna  ch'ella  sia Più  tua  che  mia;  ma  a  un  arbore  s'appenda. Levala  tu  liberamente  via, S'avvien  che  tu  m'uccida  o  che  mi  prenda. Cosi  dicendo,  Durindana  prese, E'n  mezzo  il  campo  a  un  arboscel  l'appese. 82  Già  l'un  dall' altro  é  dipartito  lunge, Quanto  sarebbe  un  mezzo  tratto  d'arco; Già  l'uno  centra  l'altro  il  destrier  punge, Né  delle  lente  redini  gli  é  parco; Già  l'uno  e  l'altro  di  gran  colpo  aggiunge Dove  per  l'elmo  la  veduta  ha  varco. Parvero  l'aste,  al  rompersi,  di  gelo, E  in  mille  schede  andar  volando  al  cielo Ariusto. 83  L'una  e  l'altr'asta  è  forza  che  si  spezzi; Che  non  voglion  piegarsi  i  cavalieri I  cavalier  che  tornano  coi  pezzi Che  son  restati  appresso  i  calci  interi. Quelli  che  sempre  fur  nel  ferro  avvezzi, Or,  come  duo  villan  per  sdegno  fieri Nel  partir  acque  o  termini  di  prati, Fan  crudel  zuffa  di  duo  pali  armati. 84  Non  stanno  l'aste  a  quattro  colpi  salde, E  mnncan  uel  furor  di  quella  pugna. Di  qua  e  di    si  fan  l'ire  più  calde; Né  da  ferir  lor  resta  altro  che  pugna. Schiodano  piastre,  e  straccian  maglie  e  falde, Purché  la  man,  dove  s' aggraffi,  giugna. Non  desideri  alcun,  perché  più  vaglia, Martel  più  grave  o  più  dura  tanaglia%M Stanza  87. 85  Come  può  il  saracin  ritrovar  sesto Di  finir  con  suo  onore  il  fiero  invito? Pazzia  sarebbe  il  perder  tempo  in  questo:Che  nuoce  al  feritor  più  eh'  al  ferito. Andò  alle  strette  l'uno  e  l'altro,  e  presto Il  re  pagano  Orlando  ebbe  ghermito: Lo  stringe  al  petto;  e  crede  far  le  prove Che  sopra  Anteo    già  il  figliuol  di  Giove. 86  Lo  piglia  con  molto  impeto  a  traverso:Quando  lo  spinge,  e  quando  a    lo  tira; Ed  é  nella  gran  collera  si  immerso, Ch'  ove  resti  la  briglia  poco  mira. Sta  in    raccolto  Orlando,  e  ne  va  verso Jì  suo  vantaggio,  e  alla  vittoria  aspira:Gli  pon  la  cauta  man  sopra  le  ciglia Del  cavallo,  e  cader  ne  fa  la  briiIia. 87  II  Saracino  ogni  poter  vi  mette Che  lo  soffoghi,  o  dell  arcion  lo  avella.      Negli  urti  il  conte  ha  le  ginocchia  strette; Né  in  questa  parte  vuol  piegar,    in  quella. Per  quel  tirar  che  fa  il  pagan,  constrette Le  cinghie  son  d  abbandonar  la  sella. Orlando  è  in  terra,  e  appena  se'l  conosce; ChH  piedi  ha  in  staffa,  e  stringe  ancor  le  cosce. 88  Con  quel  rumor  eh un  sacco  darme  cade, Risuona  il  conte,  come  il  campo  tocca. Il  destrier  e' ha  la  testa  in  libertade, Quello  a  chi  tolto  il  freno  era  di  bocca, Non  più  mirando  i  boschi  che  le  strade, Con  ruinoso  corso  si  trabocca, Spinto  di  qua  e  di    dal  timor  cieco; E  Mandricardo  se  ne  porta  seco. 89  Doralice  che  Tede  la  sua  guida Uscir  del  campo,  e  torlesi  d'appresso, E  mal  restarne  senza  si  confida. Dietro,  correndo,  il  suo  ronzin  gli  ha  messo. Il  pagan  per  orgoglio  al  destrier  grida, E  con  mani  e  con  piedi  il  batte  spesso; E,  come  non  sia  bestia,  lo  minaccia Perchè  si  fermi,  e  tuttavia  più  il  caccia. 90  La  bestia  ch'era  spaventosa  e  poltra, Senza  guardarsi  ai  pie.  corre  a  traverso. Già  corso  avea  tre  miglia,  e  seguiva  oltra, S'un  fosso  a  quel  desir  non  era  avverso; Che,  senza  aver  nel  fondo  o  letto  o  coltra, Ricevè  l'un  e  l'altro  in    riverso. Die  Mandricardo  in  terra  aspra  percossa; Né  però  si  fiaccò    si  roppe  ossa. 91  Quivi  si  ferma  il  corridore  alfine; Ma  non  si  può  guidar;  che  non  ha  freno. Il  Tartaro  lo  tien  preso  nel  crine, E  tutto  é  di  furore  e  d'ira  pieno. Pensa,  e  non  sa  quel  che  di  far  destine. Pongli  la  briglia  del  mio  palafreno, La  donna  gli  dicea;  che  non  è  molto Il  mio  feroce,  o  sia  col  freno  o  sciolto. 92  Al  Saracin  parca  discortesia La  profferta  accettar  di  Doralice; Ma  fren  gli  farà  aver  per  altra  via Fortuna  a'  suoi  disii  molto  fautrice. Quivi  (Sbrina  scellerata  invia, Che,  poi  che  di  Zerbin  fu  traditrice, Fuggìa,  come  la  lupa  che  lontani Oda  venire  i  cacciatori  e  i  cani. 93  Ella  avea  ancora  indosso  la  gonnella, E  quei  medesmi  giovenili  ornati Che  furo  alla  vezzosa  damigella Di Pinabel,  per  lei  vestir,  levati:Ed  avea  il  palafreno  anco  di  quella  . Dei  buon  del  mondo  e  degli  avvantaggiatL La  vecchia  sopra  il  Tartaro  trovosse, Ch' ancor  non  s'era  accorta  che  vi  fosse. 94  L'abito  giovenil  mosse  la  figlia Di  Stordilano  e  Mandricardo  a  riso, Vedendolo  a  colei  che  rassimiglia A  un  babbuino,  a  un  bertuccione  in  rìso. Disegna  il  Saracin  torlo  la  briglia Pel  suo  destriero,  e  riuscì  l'avviso. Toltogli  il  morso,  il  palafren  minaccia; Gli  grida,  lo  spaventa,  e  in  fuga  il  caccia. 95  Quel  fugge  per  la  selva,  e  seco  porta La  quasi  morta  vecchia  di  paura Per  valli  e  monti,  e  per  via  dritta  e  tórta. Per  fossi  e  per  pendici  alla  ventura. Ma  il  parlar  di  costei  si  non  m'importa, Ch'io  non  debba  d'Orlando  aver  più  cura, Ch'alia  sua  sella  ciò  ch'era  di  guasto, Tutto  ben  racconciò  senza  contrasto. 96  Rimontò  sul  destriero,  e  stè  gran  pezzj A  riguardar  che  '1  Saracin  tornasse. Noi  vedendo  apparir,  volse  da  sezzo Egli  esser  quel  eh' a  ritrovarlo  andasse; Ma,  come  costumato  e  bene  awezsso, Non  prima  il  pai  .din  quindi  si  trasse, Che  con  dolce  parlar  grato  e  cortese Buona  licenzia  dagli  amanti  prese. 97  Zerbin  di  quel  partir  molto  si  dolse: Di  tenerezza  ne  piangea  Isabella: Voleano  ir  seco: ma  il  conte  non  volse Lor  compagnia,  bench'era ebuona  e  bella; E  con  questa  ragion  se  ne  disciolse: Ch'a  guerrier  non  è  infamia  sopra  quella, Che,  quando  cerchi  un  suo  nemico,  prenda Compagno  che  l'aiuti  e  che  '1  difenda. 98  Li  pregò  poi  che,  quando  il  Saracino, Prima  eh'  in  lui,  si  riscontrasse  in  loro, Gli  dicesser  ch'Orlando  avria  vicino Ancor  tre  giorni  per  quel  tenitore: Ma  dopo  che  sarebbe  il  suo  cammino Verso  le'nsegne  dei  bei  gigli  d'oro. Per  esser  con  l'esercito  di  Carlo, Acciò,  volendol .  sappia  onde  chiamarlo. 99     Quelli  promiser  farlo  volentieri, E  questa  e  ogn  altra  cosa  al  sno  comando. Fero  camniin  diverso  i  cavalieri, Di  qua  Zerbino,  e  di    il  conte  Orlando. Prima  che  pigli  il  conte  altri  sentieri, All' arbor  tolse,  e  a    ripose  il  brando; E  dove  meglio  col  pagan  pensosse Di  potersi  incontrare,  il  destrier  mosse. 106    Ma  sempre  più  raccende  e  più  rinnova, Quanto  spegner  più  cerca,  il  rio  sospetto: Come  l'incauto  augel,  che  si  ritrova In  ragna  o  in  visco  aver  dato  di  petto, Quanto  più  batte  l'ale  e  più  si  prova Di  disbrigar,  più  vi  si  lega  stretto. Orlando  viene  ove  s'incurva  il  monte A  guisa  d'arco  in  su  la  chiara  fonte. 100     Lo  strano  corso  che  tenne  il  cavallo Del  Saraci n  pel  bosco  senza  via, eh'  Orlando  andò  due  giorni  in  fallo, Né  lo  trovò,    potè  averne  spia. Giunse  ad  un  rivo  che  parca  cristallo, Nelle  cui  sponde  un  bel  pratel  fioria, Di  nativo  color  vago  e  dipinto, E  di  molti  e  belli  arbori  distinto. 101  II  merigge  facea  grato  l'orezzo Al  duro  armento  ed  al  pastore  ignudo; Sì  che    Orlando  sentia  alcun  ribrezzo, Che  la  corazza  avea,  l'elmo  e  lo  scudo. Quivi  egli  entrò .  per  riposarvi,  in  mezzo; E  v'ebbe  travaglioso  albergo  e  crulo, E  più  che  dir  si  possa  empio  soggiorno. Quell'infelice  e  sfortunato  giorno. 102  Volgendosi  ivi  intorno,  vide  scritti Molti  arbuscelli  in  su  l'ombrosa  riva. Tosto  che  fermi  v'ebbe  gli  occhi  e  fitti. Fu  certo  esser  di  man  della  sua  diva. Questo  era  un  di  quei  lochi  già  descritti, Ove  sovente  con  Medor  veniva Da  casa  del  pastor  indi  vicina La  bella  donna  del  Catai  regina. 103  Angelica  e  Medor  con  cento  nodi Legati  insieme,  e  in  cento  lochi  vede. Quante  lettere  son,  tanti  son  chiodi Coi  quali  amore  il  cor  gli  punge  e  fiede. Va  col  pensier  cercando  in  mille  modi Non  creder  quel  ch'ai  suo  dispetto  crede: Ch'altra  Angelica  sia  creder  si  sforza, Ch'abbia  scritto  il  suo  nome  in  quella  scorza Stanza  90. 104    Poi  dice: Conosco  io  pur  queste  note:Di  tal'io  n'ho  tante  vedute  e  lette. Finger  questo  Medoro  ella  si  può  te:Forse  eh' a  me  questo  cognome  mette. Con  taliopinion  dal  ver  remote, Usando  frande  a    medesmo,  stette Nella  speranza  il  mal  contento  Orlando, Che  si  seppe  a    stesso  ir  procacciando. 106    Aveano  in  su  l'entrata  il  luogo  adorno Coi  piedi  storti  edere  e  viti  erranti:Quivi  solcano  al  più  cocente  giorno Stare  abbracciati  i  duo  felici  amanti. V aveano  i  nomi  lor  dentro  e  d'intorno, Più  che  in  altro  dei  luoghi  cireoustanti, Scritti,  qual  con  carbone  e  qual  con  gesso, £  qual  con  punte  di  coltelli  impresso.107  II  mesto  conte  a  pie  quivi  discese; E  vide  in  su  l'entrata  della  grotta Parole  assai,  che  di  sua  man  distese Medoro  ayea,  che  parean  scritte  allotta. Del  gran  piacer  che  nella  grotta  prese, Questa  sentenzia  in  versi  avea  ridotta. Che  fosse  eulta  in  suo  lioguaggio  io  penso; Ed  era  nella  nostra  tale  il  senso:108  Liete  piante,  verdi  erbe,  limpide  acque, Spelonca  opaca,  e  di  fredde  ombre  grata, Dove  la  bella  Angelica,  che  nacque Di  Galafron,  da  molti  invano  amata, Spesso  nelle  mie  braccia  nuda  giacque; Della  comodità  che  qui  m'è  data. Io  povero  Medor  ricompensarvi D altro  non  posso,  che  d'ognor  lodarvi; 113  LMmpetuosa  doglia  entro  rimase. Che  volea  tutta  uscir  con  troppa  fretta. Cosi  veggiam  restar  T  acqua  nel  vase, Ch  largo  il  ventre  e  la  bocca  abbia  stretta: Che  nel voltarche  si  fa  in  su  la  base, Lumor  che  vorria  uscir,  tanto  saffiretta, E  nell'angusta  via  tanto  s'intrica, Ch'a  goccia  a  goccii  i\iore  esce  a  fatiea. 114  Poi  ritoma  in    alquanto,  e  pensa  eomt Possa  esser  che  non  sia  la  cosa  vera:Che  voglia  alcun  cosi  infamare  il  nome Della  sua  donna  e  crede  e  brama  e  spera, 0  gravar  lui  d'insopportabil  some Tanto  di  gelosia,  che  se  ne  pera; Ed  abbia  quel,  sia  chi  si  voglia  stato, Molto  la  man  di  lei  bene  imitato. 109  E  di  pregare  ogni  signore  amante, E  cavalieri  e  damigelle,  e  ognuna Persona  o  paesana  o  viandante, Che  qui  sua  volontà  meni  o  fortuna, Ch'alPerbe,  all'ombra,  all'antro,  al  rio,  alle  piante Dica:  Benigno  abbiate  e  sole  e  luna, E  delle  ninfe  il  coro,  che  provveggia Che  non  conduca  a  voi  pastor  mai  greggia. 110  Era  scritto  in  arabico,  che'l  conte Intendea  così  ben,  come  latino. Fra  molte  lingue  e  molte  eh' avea  pronte. Prontissima  avea  quella  il  paladino, E  gli  schivò  pia  volte  e  danni  ed  onte, Che  si  trovò  tra  il  popol  Saracino. Ma  non  si  vanti,  se  già  n'  ebbe  frutto; Ch'un  danno  or  n'ha,  che  può  scontargli  il  tutto. Ili    Tre  volte  e  quattro  e  sei  lesse  lo  scritto Quello  infelice,  e  pur  cercando  invano Che  non  vi  fosse  quel  che  v'era  scritto; E  sempre  lo  vedea  più  chiaro  e  piano: Ed  ogni  volta  in  mezzo  il  petto  afflitto Stringersi  il  cor  sentia  con  fredda  mano. Rimase  alfin  con  gli  occhi  e  con  la  mente Fissi  nel  sasso,  al  sasso  indifferente. 112    Fu  allora  per  uscir  del  sentimento; Si  tutto  in  preda  del  dolor  si  lassa. Credete  a  chi  n'  ha  fatto  esperimento, Che  questo  è  'I  duol  che  tutti  gli  altri  passa. Caduto  gli  era  sopra  il  petto  il  mento, La  fronte  priva  di  baldanza,  e  bassa; Né  potè  aver  (che  '1  duol  l'occupò,  tanto) Alle  querele  voce,  o  umore  al  pianto. 115  In  cosi  poca,  in  cosi  debol  speme Sveglia  gli  spirti,  e  gli  rinfranca  nn  poco; Indi  al  suo  Brigliadoro  il  dosso  preme; Dando  già  il  sole  alla  sorella  loco. Non  molto  va,  che  dalle  vie  supreme Dei  tetti  uscir  vede  il  vapor  del  fuoco, Sente  cani  abbaiar,  mudare  armento: Viene  alla  villa,  e  piglia  alloggiamento. 116  Languido  smonta,  e  lascia  Brigliadoro A  un  discreto  garzon  che  n'abbia  cura. Altri  il  disarma,  altri  gli  sproni  d'oro Oli  leva,  altri  a  forbir  va  1'  armatura. Era  questa  la  casa  ove  Medoro Giacque  ferito,  e  v'ebbe  alta  avventura. Corcarsi  Orlando  e  non  cenar  domanda, dolor  sazio,  e  non  d'altra  vivanda. 117  Quanto  più  cerca  ritrovar  quiete, Tanto  ritrova  più  travaglio  e  pena; dell'odiato  scritto  ogni  parete. Ogni  uscio,  ogni  finestra  vede  piena. Chieder  ne  vuol: poi  tien  le  labbra  chete; Che  teme  non  si  far  troppo  serena, Troppo  chiara  la  cosa  che  di  nebbia ofiFnscar,  perchè  men  nuocer  debbia. 118  Poco  gli  giova  usar  fraudo  a    stesso; Che,  senza  domandarne,  è  chi  ne  parla n  pastor,  che  lo  vede  così  oppresso Da  sua  tristizia,  e  che  vorria  levarla, L'istoria  nota  a  sé,  che  dicea  spesso Di  quei  duo  amanti  a  chi  volea  ascoltarla . Ch'a  molti  dilettevole  fu  a  udire, or  incominciò  senza  rispetto  a  dire: SUnza  100. 119    Commesso  a'prieghi  d'Angelica  bella PorUto  avea  Medoro  alla  sua  villa; Ch'  era  ferito  gravemente,  e  eh'  ella Curò  la  piaga,  e  in  pochi  di  guarilla:Ma  che  nel  cor  d'una  maggior  di  quella Lei  feri  amor;  e  di  poca  scintilla L'accese  tanto  e    cocente  foco,    . Che  n'ardei  tutta,  e  non  trovava  loco. 120    E  senza  aver  rispetto  ch'ella  fusse Figlia  del  maggior  re  6h' abbia  il  Levante, Da  troppo  amir  constretta  si  condusse A  farsi  moglie  d'un  povero  fante. All'ultimo  l'istoria  si  ridusse, Che  '1  pastor    portar  la  gemma  innante, Ch'alia  sua  dipartenza,  per  mercede Del  buon  albergo,  Angelica  gli  diede. 121  Questa  conclusion  fd  la  secare Che'l  capo  a  un  colpo  gli  levò  dal  collo, che  d  innumerabil  battiture Si  vide  il  manigoldo  Amor  satollo. Celar  si  studia  Orlando  il  duolo: e  pure Quel  gli  fa  forza,  e  male  asconder  puoUo: Per  lacrime  e  sospir  da  bocca  e  d'occhi Convien,  voglia  o  non  voglia,  alfin  che  scocchi. 122  Poi  ch'allargare  il  freno  al  dolor  puote (Che  resta  solo,  e  senza  altrui  rispetto) Giù  dagli  occhi  rigando  per  le  gote un  fiume  di  lacrime  sul  petto:e  geme,  e  va  con  spesse  ruote Di  (iafl.di    tutto  cercando  il  letto; E  più  duro  eh' un  sasso,  e  più  pungente Che  se  fosse  d'urtica,  se  lo  sente. 125  Di  pianger  mai,  mal  di  grìdsLT  non  resu: Né  la  notte    '1    si    mai  pace:Fugge  cittadi  e  borghi,  e  aUa  foresta Sul  terren  duro  al  discoperto  giace. Di    si  maraviglia,  ch'abbia  in  testa Una  fontana  d'acqua    vivace, E  come  sospirar  possa  mai  tanto; E  spesso  dice  a    così  nel  pianto: 126  Queste  non  son  più  lacrime,  che  faore Stillo  dagli  occhi  con    larga  vena: Non  suppliron  le  lacrime  al  dolore; Finir,  eh' a  mezzo  era  il  dolore  appena. Dal  fuoco  spinto  ora  il  vitale  umore, Fugge  per  quella  via  ch'agli  occhi  mena; Ed  è  quel  che  si  versa,  e  trarrà  insieme dolore  e  la  vita  all'ore  estreme. Stanza  123. 123  In  tanto  aspro  travaglio  gli  soccorre Che  nel  medesmo  letto,  in  che  giaceva, L'ingrata  donna  venutasi  a  porre Col  suo  drudo  più  volte  esser  doveva. Non  altrimenti  or  quella  piuma  abborre. Né  con  minor  prestezza  se  ne  leva, Che  dell'erba  il  villan  che  s'era  messo Per  chiuder  gli  occhi,  e  veorga  il  serpe  appresso. 124  Quel  letto,  quella  casa,  quel  pastore Immantinente  in  tant'odio  gli  casca. Che,  senza  aspettar  luna,  o  che  l'albore Che  va  dinanzi  al  nuovo  giorno  nasca, Piglia  l'arme  e  il  destriero,  ed  esce  fuore Per  mezzo  il  bosco  alla  più  oscura  frasca; E  quando  poi  gli  è  avviso  d'esser  solo. Con  gridi  ed  urli  apre  le  porte  al  duolo. 127  Questi,  ch'indizio  fan  del  mio  tormento, Sospir  non  sono;    i  sospir  son  tali. Quelli  han  triegua  talora;  io  mai  non  sento Che'l  petto  mio  men  la  sua  pena  esali. Amor,  che  m'arde  il  cor,  fa  questo  vento. Mentre  dibatte  intorno  al  fuoco  Pali. Amor,  con  che  miracolo  lo  fai, Che'n  fuoco  il  tenghi,  e  noi  consumi  mai? 1 28  Non  son,  non  sono  io  quel  che  paio  in  rìso:Quel  ch'era  Orlando,  è  morto,  ed  è  sotterra; La  sua  donna  in2n:titis8ima  l'ha  ucciso: Sì,  mancando  di  fé,  gli  ha  fatto  guerra. Io  son  lo  spirto  suo  da  lui  diviso. Ch'in  questo  inferno  tormentandosi  erra. Acciò  con  l'ombra  sia,  che  sola  avanza, Esempio  a  chi  in  amor  pone  speranza. 129  Pel  bosco  errò  tutta  la  notte  il  conte; E  allo  spuntar  della  diurna  fiamma Lo  tornò  il  suo  destin  sopra  la  fonte. Dove  Medoro  isculse  l'epigramma. Veder l'ingiuria  sua  scritta  nel  monte L'accese  si,  ch'in  lui  non  restò  dramma Che  non  fosse  odio,  rabbia,  ira  e  furore; Né  più  indugiò,  che  trasse  il  brando  fuore. 130  Tagliò  lo  scritto  e'I  sasso,  e  sino  al  cielo A  volo  alzar    le  minute  schegge. Infelice  qiielP antro,  ed  ogni  stelo In  cui  Medoro  e  Angelica  si  legge! Così  restar  quel  dì,  ch'ombra    gelo A  pastor  mai  non  daran  più,    a  gregge:quella  fonte,  già    chiara  e  pura. cotanta  ira  fu  poco  sicura; |31     Che  rami  e  ceppi  e  tronchi  e  sassi  e  zolle Non  cessò  di  gittar  nelle  beli'  onde, Finché  da  sommo  ad  imo  si  turbolle, Che  non  furo  mai  più  chiare    monde: E  stanco  alfin,  e  alfin  di  sudor  molle, sdegno,  al  grave  odio,  all'ardente  ira, Cade,  sul  prato,  e  verso  il  ciel  sospira. 132    Afflitto  e  stanco  alfin  cade  nell'erba, ficca  gli  occhi  al  cielo,  e  non  fa  motto. Senza  cibo  e  donnir  cosi  si  serba. Che  '1  sole  esce  tre  volte,  e  toma  sotto. Che  fuor  del  senno  alfin  l'ebbe  condotto. Il  quarto  dì,  da  gran  furor  commosso, E  maglie  e  piastre  si  stracciò  di  dosso. 135. 133    Qui  riman  l'elmo,  e    riman  lo  scudo; Lontan  gli  arnesi,  e  più  lontan  l'usbergo: L'arme  sue  tutte,  insomma  vi  concludo, Avean  pel  bosco  differente  albergo. E  poi  si  squarciò  i  panni  e  mostrò  ignudo ventre,  e  tutto  '1  petto  e  '1  tergo; E  cominciò  la  gran  follia,  si  orrenda, Che  della  più  non  sar<à  mai  chi'ntenda. 134    In  tanta  rabbia,  in  tanto  furor  venne, Che  rimase  offuscato  in  ogni  senso. Di  tor  la  spada  in  man  non  gli  sovvenne; Che  fatte  avria  mirabil  cose,  penso. Ma    quella,    scure,    bipenne Era  bisogno  al  suo  vigore  immenso. Quivi  fé'  ben  delle  sue  prove  eccelse:(  h'  un  alto  pino  al  primo  crollo  svelse:135    E  svelse  dopo  il  primo  altri  parecchi, Come  fosser  finocclii,  rbuli  o  aneti; E  fé' il  simil  di  qnercie  e  dolmi  vecchi; Di  fdgii  e  d'orni  e  d'ilici  e  d  abeti. Quel  eh' un  uccellator,  che  s'apparecchi Il  campo  mondo,  fa,  per  por  le  reti, Dei  giunchi  e  delle  stoppie  e  dell'artiche, Facea  de'  cerri  e  d'altre  piante  antiche. 136    I  pastor  che  sentito  hanno  il  fracasso,    > Lasciando  il  gregge  sparso  alla  foresta, Chi  di  qua,  chi  di  là,  tntti  a  gran  passo, Vi  vengono  a  veder  che  cosa  è  questa. Ma  son  giunto  a  quel  segno,  il  qnal  s'io  paso, Vi  pctria  la  mia  istoria  esser  molesta; Ed  io  la  vo' piuttosto  differire. Che  v'  abbia  per  lunghezza  a  fastidire. ìn  o  TU. St.  a  V.4.   Tórre  la  multa: far  pagare  il  fio. St.  4.  V.3.   Chiarumontef  Bradamante  ohe  era  della casa  di  Chiaramonte. St.  6.  V.6.   Oli  altri  erranti  Divi:  gli  altri  pia neti, distinti  coi  nomi  degli  Dei  del  Gentilesimo. St.  8.  V.8.   Alido  cantra  il  giorno:  verso  levante. St.  12.  V.56.   Dei  pennati  il  paese:  l'aria,  regione dei  volatili. ST.  16.  V.56.   Cosi  si  parte  col  pilota  innante  il nocchier,  ecc.  Pilota  o  piloto  è  colui  che  il  nocchiero cioè  il  capitano  del  naviglio,  stipendia  air  uopo,  acciò Io  conduca  salvo  in  Inoghi  difficili  per  seccagne,  o  sco gli coperti,  0  correnti  pericolose.  Il  piloto  sta  sulla  pr  ra della  nave,  o  la  precede  In  un  battello;  e,  terminato  il suo  ufficio,  torna  a  caia  sua.  I  piloti  di  questo  genere diionsi  piloti  pratici  per  distinguerli  dai  piloti  d al tura,  che  stanno  fissi  al  bordo,  e  dirigono  il  viaggio in  alto  mare,  tenendo  registro  giornaliero  di  tutte  le particolarità,  che,  secondo  Tarte  nautica,  occorre  notare. St.  23.  V.7.   Cai  itresia.  Nome  greco,  che  significa buona  nutrice. S  r.  33.  V.7.   Digresso: Digressione. St.  41.  V.7.   Tra  l'altre  note: tra  gli  altri  vizi. Sr.  46.  V.3.   Cretfre:  frequenti. St.  53.  V.4.   DubbiOf  qui:  tema,  apprensione. St.  54.  V.3.   Qalengo,  Di  Galizia,  Galiziaiia Ivr.  V.6.   Del  truculento  mar:  mare  borraflooso. St  66.  V.1.   Podestà: potestà,  potere. St.  80.  V.8.   La  merchi,  qui  per  racqaisU. St.  82.  V.5.   Aggiunge.  Giunge,  colpisce. St.  tA  V.56.   Falde:  lamine  che  fanno  parte  delPai matura.   S'aggraffi,: afferri asomiglianzadi  gralSo St.  85.  V.18.    Sesto:  ordine,  misura;  qui  modo,  via.  Andò  alle  strette:  venne  alle  prese,  si  azzidlt  Crede  far  le  prove,  ecc.  Antes,  gigante,  lottando  co  ¦ Ercole,  fu  da  questi  sollevato  in  alto,  e  stretto  si  f jr temente,  che  ne  scoppiò. St.  101.  v.14.   Orezzo:  venticello  che  spira  al  rezso:od  anche  rezzo  di  alberi,  rinfrescato  da   legger  venu  Ribrezzo: tremito  delle  meaabra,  cagionato  dal  treAÌ  \ brivido. St.  107.  V.7.   Culla:  espressa  pulitamente. St.  115.  v.4   Alla  sorella:  alla  lana. St.  129.  V.2.   Della  diurna  fiamma: del  sole. Ivi   V.4   Epigramma.  Qui:  iscrizione. st.  130  V.5.   Gelo:  intendasi  frescura. St.  135.  V.24.   EbìUi: pianticelle  d'ingrato  odore, che  fanno  i  fiori  come  il  sambuco.  É  detta  comuDemente: sambuchella.   Aneto,  specie  di  finocchio.   Ilid,  Elei, Lecci;  latinismo. Piovfi  furinafì  (iOvlaiiiln.  ZtÌiìiiì>  iiìponim  piipinniero  Hrlorìco  tm ditoiP  rrisaìtrlla;    renlojitt  la  viU  "  ma  in  pena  sH  fallo pli  lìà  m  f  a  ardi  a  Uabriiiik  Va  [|  il  indi  iti  J  veloci  a,  d'firlando,  e 110.  varcoglk'  Ir  (irmi  disperse  sul  suolo.  So]kraVT,'iciie,  insieme con  DoTalieOt  Bfrandvicardo  clic,  per  la  apda  del  paladino  vienn liattafilìa  con  Zeri  uno;  riaasti  muore  per  lo  riportate  ferì to,oImbellasi  ricoTora  prjsao  un  romito.  Capita  poi  Rodonionie,  chfl sì  at  tacea  non  Man  d  ri  Canio;  ma  la  piinia  è  sospesa  da  nn  raasag fero    AgTamaiUe,  dit  ridiiama  i  due  icmei  i  s<jlto  Parigi, Chi  mette  il  pie  m  T amorosa  pania, rerehi  rìtrarlo,  e  non  v  inverdii  Tnle; rhò  non  è  in  nomina  amor  se  non  irimaia, A  Emulili  do  de' savi  universale: E  std>ljen  (nme  Orlando  ognnn  non  smania. Suo  fnror  moitra  a  (lualcli' altro  setoiJi E  quale  è  di  pazzia  seguo  piti  e.presso, Glie,  "eT  ah  ri  voler,  perder    stesso? 9      Vari  irli  effetti  son  ma  la  pazzia È  tilt t' una  però,  che  li  fa  uscire. Gli  è  come  una  gran  selva,  ove  la  via Conviene  a  forza,  a  chi  vi  va,  fallire:Chi  sn  chi  giù,  chi  qua  chi    travia. Per  concludere,  in  somma,  io  vi  vo'dire: A  chi  in  amor  s'invecchia,  oltr'ogni  pena, Si  convengono  i  ceppi  e  la  catena. 3      Ben  mi    potria  dir:  Frate,  tu  vai L'altrui  mostrando,  e  non  vedi  il  tuo  fallo. Io  vi  rispondo  che  comprendo  assai, Or  che  di  mente  ho  lucido  intervallo; Ed  ho  gran  cura  (e  spero  farlo  ormai) Di  riposarmi,  e  d'uscir  fuor  di  ballo:Ma  tosto  far,  come  vorrei,  noi  posso; Che  U  male  è  penetrato  infin  all'osso. 4      Signor,  nell altro  Canto  io  vi  dicea Che  '1  forsennato  e  furioso  Orlando Trattesi  V  arme  e  sparse  al  campo  avea. Squarciati  i  panni,  via  gittato  il  brando. Svelte  le  piante,  e  risuonar  facea I  cavi  sassi  e  l'alte  selve;  quando Alcun' pastori  al  snon  trasse  in  quel  lato stella,  o  qualche  lor  grave  peccato. 5       Viste  del  pazzo  Pincredibil  prove Poi  più  d  appresso y  e  la  possanza  estrema, Si  voltan  per  fuggir;  ma  non  sanno  ove, Si  come  avviene  in  sobitana  tema. Il  pazzo  dietro  lor  ratto  si  rnnov:Uno  ne  piglia,  e  del  capo  lo  scema Con  la  facilità  che  torria  alcuno Dall' albor  pome,  o  vago  fior  dal  pruno. 8  Già  potreste  sentir  come  rimbombe Lalto  rumor  nelle  propinque  ville D'urli  e  di  corni,  rusticane  trombe, E  più  spesso,  che  daltro,  il  snon  di  squille:E  con  spuntoni  ed  archi  e  spiedi  e  frombo Veder  dai  monti  sdrucciolarne  mille; Ed  altri  tanti  andar  da  basso  ad  alto, Per  fare  al  pazzo  un  villanesco  assalto. 9  Qual  venir  suol  nel  salso  lito  V  onda Mossa  dair  Austro  eh'  a  principio  scherza, Che  maggior  della  prima  è  la  seconda, E  con  più  forza  poi  segue  la  terza; Ed  ogni  volta  più  Tumore  abbonda, E  neir  arena  più  stende  la  sferza:contra  Orlando  V  empia  turba  cresce, Che  giù  da  balze  scende,  e  di  valli  esce. stanza  5. 6  Per  una  gamba  il  grave  tronco  prese, E  quello  usò  per  mazza  addosso  al  resto. In  terra  un  pajo  addormentato  stese, Ch'  al  novissimo  di  forse  fia  desto:Gli  altri  sgombraro  subito  il  paese, Oh'ebbonó  il  piede  e  il  buon  avviso  presto. Non  saria  stato  il  pazzo  al  seguir  lento, non  ch'era  già  volto  al  loro  armento. 7  Gli  agricoltori,  accorti  agli  altru' esempli, Lascian  nei  campi  aratri  e  marre  e  falci: Chi  monta  su  le  case,  e  chi  sui  templi Poiché  non  son  sicuri  olmi    salci), Onde  r orrenda  fùria  si  contempli, Ch'a  pugni,  ad  urti,  a  morsi,  a  graffi,  a  calci, Cavalli  e  buoi  rompe,  fracassa  e  strugge; E  ben  è  corridor  chi  da  lui  fugge. Stanza  6. 10    Fece  morir  diece  persone  e  diece, Che  senza  ordine  alcun  gli  andaro  in  mano: E  questo  chiaro  esperimento  fece, Ch'era  assai  più  sicur  starne  lontano. Trar  sangue  da  quel  corpo  a  nessun  lece, ('he  lo  fere  e  percuote  il  ferro  invano. Al  conte  il  re  del  ciel  tal  grazia  diede, Per  porlo  a  guardia  di  sua  santa  Fede.Era  a  periglio  di  morire  Orlando, Se  fosse  di  morir  stato  capace. Potea  imparar  eh' era  a  gittare  il  brando, E  poi  voler  senx'  arme  essere  audace. La  turba  già  s andava  ritirando, Vedendo  ogni  suo  colpo  uscir  fallace. Orlaxido,  ppi  che  più  nessun  T attende, Verso  un  borgo  di  case  il  cammiu  prende. Stanza  13. 14  Di  qua  di  là,  di  su  di  gì"  discorre Per  tutta  Francia:  e  uu  gio.uo  a  lai  pouie  jinrn Sotto  cui  largo  e  pieno  d'acqua  corre Un  fiume  d'alta  e  di  scoscesa  riva. Edificato  otfctnto  avea  una  torre Che.  d'ooMutorno  e  di  loutan  scopriva. Quel  che  fé' quivi,  avete  altrove  a  udire; Che  di  Zerbiu  mi  convien  prima  dire. 15  Zerbin,  da  poi  ch'Orlando  fu  partito. Dimorò  alquanto,  e  poi  prese  il  sentiero Che  'i  paladino  innanzi  gli  avea  trito, E  mosse  a  passa  lento  il  suo  destriero. Non  credo  che  duo  miglia  auc3  fosse  ito, Che  trar  vide  legato  un  cavai iero Sopra  un  picciol  ronzino,  e  d'ogni  lato La  guardia  aver  d'un  cavaliero  armato. 16  Zerbin  questo  prigiou  conobbe  tosto Che  gli  fu  appresso,  e  così  fé'  Isabella. Era  Odorico  il  Biscaglin,  che  pofeto Fu  come  lupo  a  guardia  dell'agnella. L'avea  a  tutti  gli  amici  suoi  preposto Zerbino  in  confidargli  la  donzella, Sperando  che  la  fede  che  nel  resto Sempre  avea  avuta,  avesse  ancora  in  questa 17  Come  era  a  punto  quella  cosa  stata Venia  Isabella  raccontando  allotta:Come  nel  palischermo  fu  salvata, Prima  ch'avesse  il  mar  la  nave  rotta: La  forza  che  V  avea  Odorico  usata:E  come  tratta  poi  fosse  alla  grotta. Né  giimt'  era  anco  al  fin  di  quel  sermone, Che  trarre  il  malfattor  vider  prigione. 12  Dentro  non  vi  trovò  piccol    grande, Che  '1  borgo  ognun  per  tema  avea  lasciato. V'erano  in  copia  povere  vivande. Convenienti  a  un  pastorale  stato. Senza  il  pane  discerner  dalle  ghiande, Dal  digiuno  e  dalP  impeto  cacciato, Le  mani  e  il  dente  lasciò  andar  di  botto In  quel  che  trovò  prima,  o  crudo  o  cotto. Dava  la  caccia  e  agli  uomini  e  alle  fere; E  scorrendo  pei  boschi,  ta'.or  prese capri  snelli,  e  le  damme  leggiere; Spesso  con  orsi  e  con  ciui;hiai  coniese, E  con  man  nude  li  pose  a  giacere; E  di  lor  canie  con  tutUi  la  spoglia Più  volte  il  ventre  empi  con  fiera  voglia. 18  I  duo  ch'in  mezzo  avean  preso  Odorico, D'Isabella  notizia  ebbono  vera; E  s'avvisare  esser  di  lei  l'amico, E'I  signor  lor,  colui  ch'appresso  l'era; Ma  più,  che  nello  scudo  il  segno  antico Vider  dipinto  di  sua  stirpe  altiera: E  trovar,  poi  che  guardar  meglio  al  viso, Che  s'era  al  vero  apposto  il  loro  avviso. 19  Saltaro  a  piedi,  e  con  aperte  braccia Correndo  se  n'  andar  verso  Zerbino, E  l'abbracciare  ove  il  maggior  slabbracela. Col  capo  nudo,  e  col  ginocchio  chino. Zerbin,  guardando  l'uno  e  l'altro  in  faccia Vide  esser  l'un  Corebo  il  Biscaglino, Almonio  l'altro,  ch'egli  avea  mandati Con  Odorico  in  sul  uavilio  armati. stanza  13. 20  Almonio  disse:  Poiché  piace  a  Dio (La  sna  mercè)  che  sia  Isabella  teco. Io  posso  ben  comprender,  signor  mio, Che  nulla  cosa  nuova  ora  t'arreco: S'io  vodir  la  cagion  che  questo  rio Fa  che  cosi  legato  tedi  meco; Che  da  costei,  che  più  sentì  l'oifesa, A  punto  avrai  tutta  T  istoria  intesa. 21  Come  dal  traditore  io  fui  schernito Quando  da    levommi.  saper  dèi; E  come  poi  Corebo  fu  ferito, Ch'a  difender  s'avea  tolto  costei. Ma  quanto  al  mio  ri  tomo  sia  seguito. Né  veduto    inteso  fu  da  lei. Che  te  l'abbia  potuto  riferire: Di  questa  parte  dunque  io  ti  vo'dire. 22  Della  cittade  al  mar  ratto  io  veniva Con  cavalli  eh'  in  fretta  avea  trovati, Sempre  con  gli  occhi  intenti  s' io  scopriva Costor  che  molto  addietro  eran  restati. Io  vengo  innanzi,  io  vengo  in  su  la  riva Del  mare,  al  luogo  ove  io  gli  avea  lasciati: Io  guardo,    di  loro  altro  ritrovo. Che  nell'arena  alcun  vestigio  nuovo. 23  La  pesta  seguitai,  che  mi  condusse Nel  bosco  fier;    molto  addentro  fui, Che,  dove  il  suon  l'orecchie  mi  percusse. Giacere  in  terra  ritrovai  costui. Gli  domandai  che  della  donna  fusse. Che  d'Odorico,  e  chi  avea  offeso  lui. 10  me  n'  andai,  poi  che  la  cosa  seppi, 11  traditor  cercando  per  quei  greppi. 26    La  giustizia  del  re,  che  il  loco  franco Della  pugna  mi  diede,  e  la  ragione; Ed  oltre  alla  ragion,  la  fortuna  anco, Che  spesso  la  vittoria  "  ove  vuol,  pone; 31  i  giovar  si,  che  di  me potèmancoIl  traditore:  onde  fu  mio  prigione. Il  re,  udito  il  gran  fallo,  mi  concesse Di  poter  fame  quanto  mi  piacesse. Stanza  'Z4. 24  Molto  aggirando  vommi,  e  per  quel  giorno Altro  vestigio  ritrovar  non  posso. Dove  giacca  Corebo  alfin  ritomo. Che  fatto  appresso  avea  il  terren    rosso, poco  più  che  vi  facea  soggiorno. Gli  saria  stato  di  bisogno  il  fosso, E  i  preti  e  i  frati  più  per  sotterrarlo, Ch'i  medici  e  che'l  letto  per  sanarlo. 25  Dal  bosco  alla  città  feci  portallo, E  posi  in  casa  d'uno  ostier  mio  amico, Che  fatto  sano  in  poco  termine  hallo Per  cura  ed  arte  d'un  chirurgo  antico. Poi  d'arme  provveduti  e  di  cavallo, Corebo  ed  io  cercammo  d'Odorico, Ch'in  corte  del  re  Alfonso  di  Biscaglia Trovammo;  e  quivi  fili  seco  a  battaglia. 27  Non  r  ho  voluto  uccider    lasciarlo, Ma,  come  vedi,  trarloti  in  catena Perchè  vo'ch'a  te  stia  di  giudicarlo, Se  morire  o  tener  si  deve  in  pena. L'avere  inteso  ch'eri  appresso  a  Carlo, E  '1  desir  di  trovarti  qui  mi  mena. Ringrazio  Dio  che  mi  fa  in  questa  parte, Dove  lo  sperai  meno,  ora  trovarte. 28  Ringraziolo  anco,  che  la  tua  Isabella Io  veggo  (e  non  so  come)  che  teco  hai; Di  cui,  per  opra  del  fellon,  novella Pensai  che  non  avessi  ad  udir  mai. Zerbino  ascolta  Almonio,  e  non  favella, Fermando  gli  occhi  inOdorico  assai; Non  si  per  odio,  come  che  gì'  incresce Ch'a  si  mal  fin  tanta  amicizia  gli  esce. 29  Finito  chebbe  Almonìo  il  suo  sermone, Zerbin  riman  gran  pezzo  sbigottito, Che  chi  d  ogni  altro  men  n'  avea  cagione, Si  espressamente  il  possa  aver  tradito. Ma  poi  che  d'una  lunga  ammirazione Fu,  sospirando  >  finalmente  uscito, Al  prigion  domandò  se  fosse  vero Quel  eh  avea  di  lui  detto  il  cavaliero. 30  II  disleal  con  le  ginocchia  in  terra Lasciò  cadérsi,  e  disse:  signor  mio, Ognun  che  vive  al  mondo,  pecca  ed  erra: Né  differisce  in  altro  il  buon  dal  rio, Se  non  che  Puno  è  vinto  ad  ogni  guerra Che  gli  yien  mossa  da  un  piccol  disio: L  altro  ricorre  all'arme  e  si  difende; Ma  se'l  nemico  è  forte,  anco  ei  si  rende. 31  Se  tu  m'avessi  posto  alla  difesa D'una  tua  rocca,  e  ch'ai  primiero  assalto Alzate  avessi,  senza  far  contesa, Degr  inimici  le  bandiere  in  alto; Di  viltà,  0  tradimento,  che  più  pesa, Su  gli  occhi  por  mi  si  potria  uno  smalto: Ma  s'io  cedessi  a  forza,  son  ben  certo Che  biasmo  non  avrei,  ma  gloria  e  merto. 82    Sempre  che  Tinimico  è  più  possente, Più  chi  perde  accettabile  ha  la  scusa. Mia    guardar  dovea  non  altrimente Chuna  fortezza  d'ognintorno  chiusa. Cosi,  con  quanto  senno  e  quanta  mente Dalla  Somma  Prudenzia  m'era  infusa, 10  mi  sforzai  guardarla;  ma  alfin  vinto Da  in  tollerando  assalto,  ne  fui  spinto. 33  Così,  disse  Odorico,  e  poi  soggiunse (Che  saria  Inngo  a  ricordarvi  il  tutto), Mostrando  che  gran  stimolo  lo  punse, E  non  per  lieve  sferza  s'era  indutto. Se  mai  per  prieghi  ira  di  cor  si  emunse, S' umiltà  di  parlar  fece  mai  flutto, Quivi  far  lo  dovea:  che  ciò  che  muova Di  cor  durezza,  ora  Odorico  trova. 34  Pigliar  di  tanta  ingiuria  alta  vendetta, Tra  il    Zerbino  e  il  no  resta  confuso. 11  vedere  il  demerito  lo  alletta A  far  che  sia  il  fellon  di  vita  escluso: n  ricordarsi  l'amicizia  stretta Ch'era  stata  tra  lor  per    lungo  uso, C<m  l'acqua  di  pietà  l'accesa  rabbia Nel  cor  gli  spegne,  e  vuol  che  mercè  n'abbia. 85    Mentre  stava  cosi  Zerbino  in  forse Di  liberare,  o  di  menar  captivo, Oppure  il  disleal  dagli  occhi  torse Per  morte,  oppur  tenerlo  in  pena  vivo; Quivi  rìgnando  il  palafreno  corse, Che  Mandricardo  avea  di  brigrlia  privo; E  vi  portò  la  vecchia  che  vicino A  morte  dianzi  avea  tratto  2bino. 36  n  palaU;  ch'udito  di  lontano Avea  quest'altri,  era  tra  lor  venuto; E  la  vecchia  portatavi,  ch'invano Venia  piangendo  e  domandando  alita Come  Zerbin  lei  vide,  ahò  la  mano Al  ciel,  che    benigno  gli  era  snto, Che  datogli  in  arbitrio  avea  quedoi Che  soli  odiati  esser  dovean  da  Ini. 37  Zerbin  fa  ritener  la  mala  vecchia, Tanto  che  pensi  quel  che  debba  fame. Tagliarle  il  naso  e  l'una  e  l'altra  orecchia Pensa,  ed  esempio  a' malfattori  dame: Poi  gli  par  assai  meglio,  s' apparecchia Un  pasto  agli  avoltoi  di  quella  carne. Punizì'on  diversa  tra    voi  ve; E  così  finalmente  si  risolve. 38  Si  rivolta  ai  compagni,  e  dice: Io  sono Di  lasciar  vivo  il  disleal  contento; Che  s' in  tutto  non  merita  perdono, Non  merita  anco    crudel  tormento. Che  viva  e  che  slegato  sia  gli  dono, Però  ch'esser  d'amor  la  colpa  sento; E  facilmente  ogni  scusa  s'ammette, Quando  ip  amor  la  colpa  si  riflette. 89    Amore  ha  vòlto  sottosopra  spesso Senno  più  saldo  che  non  ha  costui; Id  ha  condotto  a  via  maggiore  eccesso Di  questo,  ch'oltraggiato  ha  tutti  nm. Ad  Odorico  debbe  esser  rimesso: Punito  esser  debbo  io,  che  cieco  fui; Cieco  a  dargline  impresa,  e  non  por  sente Che'l  foco  arde  la  paglia  &cihnente. 40    Poi  mirando  Odorico:  Io  vo'che  sia, Gli  disse,  del  tuo  error  la  penitènza, Che  la  vecchia  abbi  un  anno  in  compagnitf Né  di  lasciarla  mai  ti  sia  licenza; Ma  notte  e  giorno,  ove  tu  vada  o  stia, Un'ora  mai  non  te  ne  trovi  senza; E  fin  a  morte  sia  da  te  difem Centra  ciascun  che  voglia  farle  offesa. 41  yo\  se  da  lei  ti  sarà comandato, Che  pigli  contra  ognun  contesa  e  guerra: Vo'in  questo  tempo  che  tu  sia  ubbligato Tutta  Francia  cercar  di  terra  in  terra. Così  dicea  Zerbiu;  che  pel  peccato Meritando  Òdorico  andar  sotterra, Questo  era  porgli  innanzi  un alta  fossa, Che  fia  gran  sorte  che  schivar  la  possa. 42  Tante  donne,  tanti  uomini  traditi Avea  la  vecchia,  e  tanti  offesi  e  tanti. Che  chi  sarà  con  lei,  non  senza' liti Potrà  passar  de' cavalieri  erranti. Così  di  par  saranno  ambi  puniti:Ella  de'  suoi  commessi  errori  innauti; Fgli  di  tome  la  difesa  a  torto, Né  molto  potrà  andar  che  non  sia  morto. 43  Di  dover  servar  questo,  Zerbin  diede Ad  Odorico  un  giuramento  forte, Con  patto  che  se  mai  rompe  la  fede, E  ch'iiiKauzi  gli  capiti  per  sorte, Senz;i  udir  prieghi  e  averne  più  mercede Lo  debba  far  morir  di  cruda  morte. Ad  Almouio  e  a  Corebo  poi  rivolto, Fece  Zerbin  che  fu  Odorico  sciolto. 44  Corebo,  consentendo  Almon'o,  sciolse Il  traditore  alfin,  mi  non  in  fretta; Ch'air  uno  e  all'altro  esser  turbato  dilse Da  si  desiderata  sua  vendetta. Quindi  partissi  il  disleale,  e  tolse In  compagaia  la  vecchia  maledetta. Non  si  legge  iu  Turpin  che  n'avvenisse; Ma  vidi  già  un  autor  che  più  ne  scrisse. 45  Scrive  l'autore,  il  cui  nome  mi  taccio, Che  non  furo  lontani  una  giornata. Cheper  torsi  Odorico  quello  impaccio, Contra  ogni  patto  ed  ogni  fede  data. Al  collo  di  Gabrina  gittò  un  laccio, E  che  ad  un  olmo  la  lasciò  impiccata: E  ch'indi  a  un  anno  (ma  non  dice  il  loco) Almonio  a  lui  fece  il  medesmo  gioco. 46  Zerbin,  che  dietro  era  venuto  all'orma Del  paladin,    perder  la  vorrebbe, Manda  a  dar  di    nuove  alla  sua  torm", Che  star  senza  gran  dubbio  non  ne  debba: Almonio  manda,  e  di  più  cose  informa, Che  lungo  il  tutto  a  ricontar  sarebbe; Almonio  manda,  e  a  lui  Corebo  appresso; Né  tien,  ftiorchè  Isabella,  altari  con  esso. 47    Tant'era  l'amor  grande  che  Zerbino, E  non  minor  del  suo  quel  che  Isabella Portava  al  virtuoso  paladino:Tanto  il  desir  d'intender  la  novella, Ch'  egli  avesse  trovato  il  Saracino Che  del  destrier  lo  trasse  con  la  sella; Che  non  faràr  all' esercito  ritorno, Se  non  finito  che  sia  il  terzo  giorno; stanza  45. 48    II  termine  eh'  Orlando  aspettar  disse Il  cavdlier  eh' ancor  non  porta  spada. Non  é  alcun  luogo  dove  il  conte  gisse, Che  Zerbin  pel  me'desimo  non  vada. Giunse  alfin  tra  quegli  arbori  che  scrisse L'ingrata  donna,  un  poco  fuor  di  strada; E  con  la  fonte  e  col  vicino  sasso Tutti  li  ritrovò  messi  in  fracassi". 4.9    Vede  lontan  non  sa  che  luminoso, E  trova  la  corazza  esserdelconte;EtroyaV  elmo  poi,  non  quel  famoso Ch  armò  già  il  capo  air  africano  Almonte; Il  destrier  nella  seka  più  nascoso Sente  a  nitrire,  e  leva  al  suon  la  fronte; vede  Brigliador  pascer  per  Terba, Che  dall'arcion  pendente  il  freno  serba. 50    Durindana  cercò  per  la  foresta, fuor  la  vide  del  fodero  starse. Trovò,  ma  in  pezzi,  ancor  la  sopravvesta Ch'in  cento  lochi  il  miser  conte  sparse. Isabella  e  Zerbin  con  faccia  mesta Stanno  mirando,  e  non  san  che  pensarse:Pensar  potrian  tutte  le  cose,  eccetto Che  fosse  Orlando  fuor  dell'intelletto. 55  Se  fosse  stata  a  quell'oste!  d'Atlante, Veduto  con  Ghradasso  andare  errando L'avrebbe,  con  Ruggier,  con  Bradamante, E  con  Ferraù  prima,  e  con  Orlando. Ma  poi  che  cacciò  Astolfo  il  negromante Col  suon  del  corno  orribile  e  mirando, Brandimarte  tornò  verso  Parigi; Ma  non  sapea  già  questo  Fiordiligi 56  Come  io  vi  dico,  sopraggiunta  a  caso A  quei  duo  amanti  Fiordiligi  bella, Conobbe  l'arme,  e  Brigliador  rimaso Senza  il  patrone,  e  col  freno  alla  selk. Vide  con  gli  occhi  il  miserabii  caso, £  n'  ebbe  per  udita  anco  novella; Che  similmente  il  pastorel  narrolle Aver  veduto  Orlando  correr  folle. 51  Se  di  sangue  vedessino  una  goccia, Creder  potrian  che  fosse  stato  morto. Intanto  lungo  la  corrente  doccia Vider  venire  un  pastorello  smorto. Costui  pur  dianzi  avea  di  su  la  roccia L'alto  furor  dell'inf elire  scorto, Come  l'arme  gittò,  squarciossi  i  panni, Pastori  uccise,  e  fé'  mill' altri  danni. 52  Costui,  richiesto  da  Zerbin,  gli  diede Vera  informazì'on  di  tutto  questo. Zerbin  si  maraviglia,  e  a  pena  il  crede; E  tuttavia  n'ha  indizio  manifesto. Sia  come  vuole;  egli  discende  a  piede, Pien  di  pietade,  lacrimoso  e  mesto, E  ricogliendo  da  diversa  parte Le  reliquie  ne  va,  eh'  erano  sparte. 53  Del  palafren  discende  anco  Isabella, va  quell'arme  riducendo  insieme. Ecco  lor  sopravviene  una  donzella Dolente  in  vista,  e  di  cor  spesso  geme. mi  domanda  alcun  chi  sia,  perch'ella s' affligge,  e  che  dolor  la  preme; Io  gli  risponderò  eh' è  Fiordiligi, Che  dell'amante  suo  cerca  i  vestigi. 57  Quivi  Zerbin  tutte  raguna  V  arme E  ne  £Ek  come  un  bel  trofeo  s'un  pino; E  volendo  vietar  che  non  se  n'arme Cavalier  paèsan    peregrino, Scrive  nel  verde  ceppo  in  breve  carme: Armatura  d' Orlando  Paladino; Come  volesse  dir: Nessun  la  mova, Che  star  non  possa  con  Orlando  a  prova. 58  Finito  ch'ebbe  la  lodevol  opra, Tornava  a  rimontar  sul  suo  destriero; Ed  ecco  Mandricardo  arrivar  sopra, Che  visto  il  più  di  quelle  spoglie  altiero, Lo  priega  che  la  cosa  gli  discopra: E  quel  gli  narra,  come  hainteso,  il  vero. Allora  il  re  pagan  lieto  non  bada, Che  viene  al  pino,  e  ne  leva  la  spada. 59  Dicendo: Alcun  non  me  ne  può  riprendere. Non  è  pur  oggi  ch'io  l'ho  fatta  mia; Ed  il  possesso  giustamente  prendere Ne  posso  in  ogni  parte,  ovunque  sia. Orlando,  che  temea  quella  difendere, S' ha  finto  pazzo,  e  1'  ha  gittata  via; Ma  quando  sua  viltà  pur  così  scusi, Non  debbe  far  eh'  io  mia  ragion  non  usi 54    Da  Brandimarte  senza  farle  motto Lasciata  fu  nella  città  di  Carlo, Dov'  ella  l'aspettò  sei  mesi  ed  otto:E  quando  alfin  non  vide  ritornarlo, Da  un  mare  all'altro  si  mise,  fin  sotto Pirene  e  l'Alpe,  e  per  tutto  a  cercarlo:L'andò  cercando  in  ogni  parte,  fuore Ch'ai  palazzo  d'Atlante  incantatore. 60    Zerbino  a  lui  gridava:  non  la  tórre, 0  pensa  non  l'aver  senza  questione. Se  togliesti  così  l'arme  d'Ettorre, Tu  l'hai  di  furto,  più  che  di  ragione. Senz'altro  dir  l'un  sopra  l'altro  corre, D'animo  e  di  virtù  gran  paragone. Di  cento  colpi  già  rimbomba  il  suono; Né  bene  ancor  nella  battaglia  sono. 61  Di  prestezza  Zerbin  pare  una  fiamma A  torsi,  ovunque  Durindana  cada:Di  qua  di    saltar  come  una  damma Fa  'J  suo  destrier,  dove  è  miglior  la  strada. E  ben  convien  cbe  non  ne  perda  dramma: Ch'andrà,  s'un  tratto  il  coglie  quella  spada, Aritrovargl'innamorati  spirti, Ch'  empion  la  selva  degli  ombrosi  mirti. 62  Come  il  veloce  can  che'l  porco  assalta, Cbe  fuor  del  gregge  errar  vegga  nei  campi, Lo  va  aggirando,  e  quinci  e  quindi  salta; Ma  quello  attende  ch'una  volta  inciampi; Cosi,  se  vien  la  spada  o  bassa  od  alta, Sta  mirando  Zerbin  come  ne  scampi; Come  la  vita  e  l'onor  salvi  a  un  tempo, Tien  sempre  l'occhio,  e  fiere  e  fugge  a  tempo. 63  Dall'altra  parte,  ovunque  il  Saracino La  fiera  spada  vibra  o  piena  o  vota. Sembra  fra  due  montagne  un  vento  alpino Ch'una  frondosa  selva  il  marzo  scuota; Ch'ora  la  caccia  a  terra  a  capo  chino, Or  gli  spezzati  rami  in  aria  ruota. Benché  Zerbin  più  colpi  e  fugga  e  schivi, Non  può  schivare  alfin  eh' un  non  gli  arrivi. 64  Non  può  schivare  alfin  un  gran  fendente, Che  tra'l  brando  e  lo  scudo  entra  sul  petto. Grosso  l'usbergo  e  grossa  parimente Era  la  piastra,  e  '1  panziron  perfetto:Pur  non  gli  steron  contra,  ed  ugualmente Alla  spada  crudel  dieron  ricetto. Quella  calò  tagliando  ciò  che  prese. La  corazza  e  l'arcion  fin  sull'arnese: 65  E  se  non  fu  scarso  il  colpo  alquanto, Per  mezzo  lo  fendea  come  una  canna; Ma  penetra  nel  vivo  appena  tanto, Che  poco  più  che  la  pelle  gli  danna. La  non  profonda  piaga  è  lunga  quanto Non  si  misureriacon  una  spanna. Le  lucid'arme  il  caldo  sangue  irriga, Per  sino  al  pie,  di  rubiconda  riga. 66  Cosi  talora  un  bel  purpureo  nastro Ho  veduto  partir  tela  d'argento Da  quella  bianca  man  più  ch'alabastro. Da  cui  partire  il  cor  spesso  mi  sento. Quivi  poco  a  Zerbin  vale  esser  mastro Di  guerra,  ed  aver  forza  e  più  ardimento; Che  di  finezza  d'arme  e  di  possanza 11  re  di  Tartaria  troppo  l'avanza. 67  Fu  questo  colpo  del  pagan  maggiore In  apparenza,  che  fosse  in  effetto; Tal  eh'  Isabella  se  ne  sente  il  core Fendere  in  mezzo  all'agghiacciato  petto. Zerbin,  pien  d'ardimento  e  di  valore, Tutto  s' infiamma  d'ira  e  di  dispetto:E  quanto  più  ferire  a  due  man  puote, In  mezzo  l'elmo  il  tartaro  percuote. 68  Quasi  sul  collo  del  destrier  piegosse Per  l'aspra  botta  il  Saracin  superbo; E  quando  l'elmo  senza  incanto  fosse, Partito  il  capo  gli  avria  il  colpo  acerbo. Con  poco  differir  ben  veudicosse; Né  disse: A  un'  altra  volta  io  te  la  serbo:E  la  spada  gli  alzò  verso  l'elmetto. Sperandosi  tagliarlo  infin  al  petto.(JJ)    Zerbin,  che  tenea  rocchio  ove  la  mente, Presto  il  cavallo  alla  man  destra  volse; Non  si  presto  però,  che  la  tagliente Spada  fuggisse,  cbe  lo  scudo  colse. Da  sommo  ad  imo  ella  il  partì  ugualmente, E  di  sotto  il  braccial  roppe  e  disciolse, E  lui  ferìnel  braccio;  e  poi  l'arnese Spezzògli,  e  nella  coscia  anco  gli  scese. 70  Zerbin  di  qua  di    cerca  ogni  via, Né  mai  di  quel  che  vuol,  cosa  gli  viene; Che  l'armatura,  sopra  cui  feria, Cu  piccol  segno  pur  non  he  ritiene. Dall'altra  parte  il  re  di  Tartaria Sopra  Zerbino  a  tal  vantaggio  viene, Che  l'ha  ferito  in  sette  parti  o  in  otto, Tolto  lo  scudo,  e  mezzo  l'elmo  rotto. 71  Quel  tuttavia  più  va  perdendo  il  sangue; Manca  la  forza,  e  ancor  par  che  noi  senta. Il  vigoroso  cor,  che  nulla  langue, Val  si,  che  '1  debol  corpo  ne  sostenta. La  donna  su%,  per  timor  fatta  esangue, Intanto  a  Doralice  s' appresenta, E  la  priega  e  la  supplica  per  Dio, Che  partir  voglia  il  fiero  assalto  e  rio. 72  Cortese,  come  bella,  Doralice, Né  ben  sicura  come  il  fatto  segua, Fa  volontier  quel  ch'Isabella  dice, E  dispone  il  suo  amante  a  pace  e  a  triegua. Così  a'prieghi  dell'altra  l'ira  ultrice Di  cor  fugge  a  Zerbino  e  si  dilegua; Ed  egli,  ove  a  lei  par,  piglia  la  strada. Senza  finir  l'impresa  della  spada. 73    Fiordiligi  che  mal  vede  difesa La  buona  spada  del  misero  conte, Tacita  duolsì;  e  tanto  le  ne  pesa, Che  d'ira  piange,  e  battesi  la  fronte. Vorria  aver  Brandimarte  a  quella  impresa; E  se  mai  lo  ritrova  e  gli  lo  conte, Non  crede  poi  che  Mandricardo  vada Lunga  stagione  altier  di  quella  spada. 74    Fiordiligi  cercando  pure  invano Va  Brandimarte  suo  mattina  e  sera; E  fa  cammin  da  lui  molto  lontano. Da  lui  che  già  tornato  a  Parigi  era. Tanto  ella  se  n'andò  per  monte  e  piano, Che  giunse  ove,  al  passar  d'una  rÌTiera, Vide  e  conobbe  il  miser  paladino; Ma  diciam  quel  che  avvenne  di  Zerbino "3    ii"    X<ii: Stanza  88. 75    Che  U  lasciar  Durindana  si  gran  fallo Gli  par,  che  più  d' ogn'(altro  mal  gP incresce; Quantunque  appena  star  possa  a  cavallo. Pel  molto  sangue  che  gli  è  uscito  ed  esce. Or,  poiché  dopo  non  troppo  intervallo Cssa  con  IMra  il  caldo,  il  dolor  cresce:Cresce  il  dolor    impettiosamente, Che  mancarsi  la  vita  se  ne  sente. 76    Per  debolezza  più  non  potea  gire; Sì  che  fermossi  appresso  una  fontana. Non  sa  che  far,    che  si  debba  dire, Per  aiutarlo,  la  donzella  umana. Sol  di  disagio  lo  vede  morire; Che  quindi  è  troppo  ogni  città  lontana, Dove  in  quel  punto  al  medico  ricorra, Che  per  pietade  o  premio  gli  soccorra. 77     Ella  non  sa,  se  non  invàn  dolersi, Chiamar  fortuna  e  il  cielo  empio  e  crudele. Perchè,  ahi  lassa !  dicea,  non  mi  sommersi Quando  levai  neirOce&n  le  vele? Zerbin,  che  i  languidi  occhi  ha  in  lei  conversi, Sente  più  doglia  eh  ella  si  querele, Che  della  passion  tenace  e  forte Che  rhacondotto  ornai  vicino  a  morte. 78    Cosi,  cor  mio,  vogliate  (le  diceva), Dopo  chMo  sarò  morto,  amarmi  ancora, Come  solo  il  lasciarvi  è  che  m'aggreva Qui  senza  guida,  e  non  già  perch'io  mora: Che  se  in  sicura  parte  m'accadeva Finir  della  mia  vita  l'ultima  ora, Lieto  e  contento  e  fortunato  appieno Morto  sarei,  poich'io  vi  moro  in  seno. 8tAnE&9C). 7u    Ma  poiché  1  mio  destino  iniquo  e  duro Vuol  ch'io  vi  lasci,  e  non  so  in  man  di  cnij Per  questa  bocca  e  per  questi  occhi  giuro. Per  queste  chiome  onde  allacciato  fui, Clic  disperato  nel  profondo  oscuro Yo  dello  'nfemo,  ove  il  pensar  lìi  vili, Cb'  abbia  così  laeciata  assai  piii  ria Sani  doj' altra  pena  ebe  vi  sia. 80    A  questo  la  mestissima  Isabella, la  faccia  lagrimosa, E  congiungendo  la  sua  bocca  a  quella non  còlta  in  sua  stagion,    ch'ella Impallidisca  in  m  la  siepe  ombrosa; Disse  '.  Non  vi  pensate  gift,  mia  vita  t Fnr  aensca  me  (inent  ultima  partite SjyDi  dò,  cor  mio,  nessun  timor  vi  tocchi; Ch'  io  vo'  seguirvi  o  in  cielo  o  nello  'nferno. Convien  che  V  uno  e  1'  altro  spirto  scocchi, Insieme  vada,  insieme  stia  in  eterno. Non    tosto  vedrò  chiudervi  gli  occhi, 7/      XI  che  m'ucciderà  il  dolore  interno, /  0,  se  quel  non  può  tanto,  io  vi  prometto l      Con  questa  spada  oggi  passarmi  il  petto. 82    De' corpi  nostri  ho  ancor  non  poca  speme, Che  me' morti,  che  vivi,  ahbian  ventura. Qui  forse  alcun  capiterà,  eh'  insieme, Mosso  a  pietà,  darà  lor  sepoltura. Così  dicendo,  le  reliquie  estreme Dello  spirto  vital  che  morte  fura, Va  ricogliendo  con  le  labbra  meste. Fin  ch'una  mìnima  aura  ve  ne  reste. 87  In  tanta  rabbia,  in  tal  furor  sommersa L'avea  la  doglia  sua,  che  facilmente Avria  la  spada  in    stessa  conversa, Poco  al  suo  amante  in  questo  ubbidiente: S'uno  eremita,  ch'alia  fresca  e  tersa Fonte  avea  usanza  di  tornar  sovente Dalla  sua  quindi  non  lontana  cella, Non  s'opponea,  venendo,  al  voler  d'elk. 88  n  venerabil  uom,  eh'  alta  boutade Avea  congiunta  a  naturai  pmdeiuria, Ed  era  tutto  pien  di  caritade, Di  buoni  esempi  ornato  e  d'eloquenzia, Alla  giovan  dolente  persuade Con  ragioni  efficaci  pazìenzia; Ed  innanzi  le  pon,  come  uno  specchio . Donne  del  testamento  e  nuovo  e  vecchio. 83  Zerbin,  la  debol  voce  rinforzando, Disse:  Io  vi  priego  e  supplico,  mia  diva. Per  quello  amor  che  mi  mostraste,  quando Per  me  lasciaste  la  patema  riva; E  se  comandar  posso,  io  ve  '1  comando, Che,  finché  piaccia  a  Dio,  restiate  viva; Né  mai  per  caso  pogniate  in  obblio, Che,  quanto  amar  si  può,  v'abbia  amato  io. 84  Dio  vi  provvederà  d'aiuto  forse, Per  liberarvi  d'ogni  atto  villano, Come  fé' quando  alla  spelonca  torse, Per  indi  trarvi,  il  senator  romano. Così  (la  sua  mercé)  già  vi  soccorse Nel  mare,  e  contra  il  Biscaglin  profano; E  se  pure  avverrà  che  poi  si  deggia Morire,  allora  il  minor  mal  s' eleggia. 89  Poi  le  fece  veder,  come  non  fosse Alcun,  se  non  in  Dio,  vero  contento; E  ch'eran  l'altre  transitorie  e  flusse Speranze  umane,  e  di  poco  momento: E  tanto  seppe  dir,  che  la  ridusse Da  quel  crudele  ed  ostinato  intento, Che  la  vita  seguente  ebbe  disio Tutta  al  servigio  dedicar  di  Dio. 90  Non  che  lasciar  del  suo  signor  voglia  nnqne Né  '1  grande  amor,    le  reliquie  morte: Convien  che  l'abbia  ovunque  stia,  ed  ovunque Vada,  e  che  seco  e  notte  e    le  porte. Quindi  aiutando  l'eremita  dunque, Ch'  era  della  sua  età  valido  e  forte, Sul  mesto  suo  destrìer  Zerbin  posaro, E  molti  di  per  quelle  selve  andaro. 85  Non  credo  che  quest'ultime  parole Potesse  esprimer  sì,  che  fosse  inteso; E  fini  come  il  debol  lume  suole, Cui  cera  manchi,  od  altro  in  che  sia  acceso. Chi  potrà  dire  appien  come  si  duole. Poiché  si  vede  pallido  e  disteso, La  giovanetta,  e  freddo  come  ghiaccio Il  suo  caro  Zerbin  restar  in  braccio? 86  Sopra  il  sanguigno  corpo  s'abbandona, E  di  copiose  lacrime  lo  bagna; Estride  sì,  ch'intorno  ne  rìsuona A  molte  miglia  il  bosco  e  la  campagna. Né  alle  guance    al  petto  si  perdona, Che  l'uno  e  l'altro  non  percuota  e  fragna; E  straccia  a  tx)rto  l'auree  crespe  chiome, Chiamando  sempre  invan  l'amato  nome. 91  Non  volse  il  cauto  vecchio  ridur  seco, Sola  con  solo,  la  giovane  bella Là  dove  ascosa  in  un  selvaggio  speco Non  lungi  avea  la  solitaria  cella; Fra    dicendo:  Con  periglio  arreco In  una  man  la  paglia  e  la  facella. Né  si  fida  in  sua  età    in  sua  prudenzia, Che  di    faccia  tanta  esperienzia. 92  Di  condurla  in  Provenza  ebbe  pensiero, Non  lontano  a  Marsiglia  in  un  castello, Dove  di  sante  donne  un  monastero Ricchissimo  era,  e  di  edificio  bello:E  per  portarne  il  morto  cavaliere, Composto  in  una  cassa  aveano  quello, Che  in  un  castel,  eh'  era  tra  via,  si  fece Lunga  e  capace,  e  ben  chiusa  di  pece. 93     Più  e  più  giorni  gran  spazio  di  terra Cercaro,  e  sempre  per  lochi  più  inculti, Che  pieno  essendo  ogni  cosa  di  guerra, Voleauo  gir  più  che  poteano  occulti. Alfine  un  cavalier  la  via  lor  serra, Che  lor  fé' oltraggi  e  disonesti  insulti; Di  cui  dirò  quando  il  suo  loco  fia: Ma  ritomo  ora  al  re  di  Tartaria. 99    Ecco  sono  agli  oltraggi,  al  grido,  all'ire, Al  trar  de'  brandi,  al  crudel  suon  dei  ferri; Come  Tento  che prima  appena  spire, Poi  cominci  a  crollar  frassini  e  cerri; Et  indi  oscura  polve  in  cielo  aggire, Indi  gli  arbori  svella,  e  case  atterri, Sommerga  in  mare,  e  porti  ria  tempesta Che  '1  gregge  sparso  uccida  alla  foresta. 94  Avuto  ch'ebbe  la  battaglia  il  fine Che  già  v'  ho  detto,  il  giovin  si  raccolse Alle  fresche  ombre  e  all'onde  cristalline, Ed  al  destrier  la  sella  e  '1  freno  tolse, E  lo  lasciò  per  l'erbe  teneriue Del  prato  andar  pascendo  ov'  egli  volse:Ma  non  stè  molto,  che  vide  lontano Calar  dal  monte  un  cavaliere  al  piano. 95  Conobbel,  come  prima  alzò  la  fronte, Doralice,  e  mostrollo  a  Mandricardo, Dicendo: Ecco  il  superbo  Rodomonte, Se  non  m'inganna  di  lontan  lo  sguardo. Per  far  teco  battaglia  cala  il  monte: Or  ti  potrà  giovar  l'esser  gagliardo. Perduta  avermi  a  grande  ingiuria  tiene. Oh'  era  sua  sposa,  e  a  vendicar  si  viene. 96  Qual  buono  astor  che  l'anitra  o  l'acceggia. Starna  o  colombo  o  simil  altro  augello Venirsi  incontra  di  lontano  veggia, Leva  la  testa,  e  si  fa  lieto  e  bello; Tal  Mandricardo,  come  certo  deggia Di  Rodomonte  ìslt  strage  e  macello, Con  letizia  e  baldanza  il  destrier  piglia, Le  staffe  ai  piedi,  e    alla  man  la  briglia. Stanza  100. 97    Quando  vicini  fur  sì,  ch'udir  chiare Tra  lor  poteansi  le  parole  altiere. Con  le  mani  e  col c minacciare Incominciò  gridando  il  re  d'Algiere, Ch'a  penitenza  gli  faria  tornare, Che  per  un  temerario  suo  piacere Non  avesse  rispetto  a  provocarsi Lui  ch'altamente  era  per  vendicarsi. 100    De'  duo  pagani,  senza  pari  in  terra, Gli  audacissimi  cor,  le  forze  estreme Partoriscono  colpi  ed  una  guerra Conveniente  a  si  feroce  seme. Del  grande  e  orribil  suon  trema  la  terra. Quando  le  spade  son  percosse  insieme: Gettano  l'arme  insin  al  ciel  scintille. Anzi  lampadi  accese  a  mille  a  mille. 98    Rispose  Mandricardo:  Indarno  tenta Chi  mi  vuol  impaurir  per  minaociarme. Cosi  fanciulli  o  femmine  spaventa, 0  altri  che  non  sappia  che  sieno  arme; Me  non,  cui  la  battaglia  più  talenta D'ogni  riposo;  e  son  per  adoprarme A  pie,  a  cavallo,  armato,  e  disarmato, Sia  alla  campagna,  o  sia  nello  steccato. 101    Senza  mai  riposarsi  o  pigliar  fiato Dura  fra  quei  duo  re  l'aspra  battaglia, Tentando  ora  da  questo,  or  da  quel  lato Aprir  le  piastre,  e  penetrar  la  maglia. Né  perde  l'un,    l'altro  acquista  il  prato; Ma  come  intorno  siau  fosse  o  muraglia, 0  troppo  costi  ogn'  oncia  di  quel  loco, Non  si  parton  d'un  cerchio  angusto  e  poco. 102    Fra  mille  colpi  il  tartaro  una  volta Colse  a  duo  roani  in  fronte  il  re  d'Algiere, Che  gli  fece  reder  girare  in  volta Quante  mai  fiiron  fiaccole  e  lumiere. Come  ogni  forza  all' African  sia  tolta, Le  groppe  del  destrier  col  capo  fere; Perde  la  staffa,  ed  è,  presente  quella Che  cotant'ama,  per  uscir  di  sella. Stanza  10& 105  II  cavallo  del  Tartaro,  cii'abborre La  spada  che  fischiando  cala  d'alto. Al  suo  signor,  con  suo  gran  mal, Perchè  b'  arretra,  per  fuggir,  d'irn Il  brando  in  mezzo  il  capo  gli  traaconey Ch'  al  signor,  non  a  lui,  movea  V Il  miser  non  avea  V  elmo  di  Troia, Come  il  patrone;  onde  convien  che  mi 106  Quel  cade,  e  Mandricardo  in  piedi   Non  più  stordito,  e  Durindana  aggiia. Veder  morto  il  cavallo  entro  gli  adixa, E  fuor  divampa  un  grave  incendio  d'iia. L  African,  per  urtarlo,  il  destrier  driaa: Ma  non  più  Mandricardo  si  ritira. Che  scoglio  far  soglia  dall'onde:  e  aTTCBBe Che  '1  destrier  cadde,  ed  egli  in  pie  si  te&at 107  L'African,  che  mancarsi  il  destrier  settL Lascia  le  staffe,  e  su  gli  arcion  si  ponta, E  resta  in  piedi  e  sciolto  agevolmente: Cosi  r  un  V  altro  poi  di  pari  affronta. La  pugna  più  che  mai  ribolle  ardente; E  l'odio  e  r  ira  e  la  superbia  monta; Ed  era  per  seguir;  ma  quivi  giunse In  fretta  un  messaggier  che  li  disgiunse. 108  Vi  giunse  un  messaggier  del  popol  mori Di  molli  che  per  Francia  eran  mand&U A  ricliiamare  agU  stendardi  loro Icapitani  e  i  cavalier  privati; Perchè  Timperator  dai  gìgli  d'oro Gli  avea  gli  alloggiamenti  già  assediati; E  se  non  è  il  soccorso  a  venir  presto, L'eccidio  suo  conosce  manifesto. 103  Ma  come  ben  composto  e  valido  arco Di  fino  acciaio,  in  buona  somma  greve, Quanto  si  china  più,  quanto  è  più  carco E  più  lo  sforzan  martinelli  e  leve, Con  tanto  più  furor,  quando  è  poi  scarco. Ritorna,  e  fa  più  mal  che  non  riceve; Cosi  quello  Afìrican  tosto  risorge, E  doppio  il  colpo  air  inimico  porge. 104  Rodomonte  a  quel  segno  ove  fu  colto. Colse  appunto  il  figliuol  del  re  Agricane. Per  questo  non  potè  nuocergli  al  volto, Chin  difesa  trovò  Parme  troiane; Ma  stordi  in  modo  il  Tartaro,  che  molto Non  sapea  s'era  vespero  o  dimane. L'irato  Rodomonte  non  s' arresta, Che  mena  V  altro,  e  pur  segua  alla  teista. 109  Riconobbe  il  messaggio  i  cavalieri, Oltre  air  insegne,  oltre  alle  sopravveste, Al  girar  delle  spade,  e  ai  colpi  fieri Ch'altre  man  non  farebbouo  che  queste. Tra  lor  però  non  osa  entrar,  che  speri Che  fra  tant'  ira  sicurtà  gli  preste L'esser  messo  del  re;    si  conforta Per  dir,  eh' imbasciator  pena  non  porta; 110  Ma  viene  a  Doralice,  ed  a  lei  narra Ch' Agramante,  Marsilio,  e  Stordihino, Con  pochi  dentro  a  mal  sicura  sbarra Sono  asseliati  dal  popol cristiano. Narrato  il  caso,  con  prieghi  ne  inirra Che  faccia  il  tutto  ai  duo  guerrieri  piano. E  che  gli  accordi  insieme,  e  per  Io  scampo Del  popol  saraoin  li  meni  in  campo. Stanza  9j. ABI08T0. 111  Tra  i  cavalier  la  donna  di  gran  core Si  mette,  e  dice  loro: Io  vi  comando, Per  quanto  so  che  mi  portate  amore, Che  riserbiate  a  migàor  uso  il  brando: E  ne  vegnate  subito  in  favore Del  nostro  campo  Saracino,  quando Si  trova  ora  assediato  nelle  tende, E  presto  aiuto  o  gran  mina  attende. 112  Indi  il  messo  soggiunse  il  gran  periglio Dei  Sara  Cini,  e  narrò  il  fatto  appieno; E  diede  insieme  lettere  del  figlio Del  re  Troiano  al  figlio  d' Ulicuo. Sì  piglia  finalmente  per  consiglio, Che  i  duo  guerrier,  deposto  ogni  veneno, .   Facciano  insieme  triegua  infino  al  giorno Che  sia  tolto  T assedio  ai  Mori  intorno; 113  E  senza  più  dimora,  come  pria Libera  d'assedio  abbiau  lor  gente, Non  s'intendano  aver  più  compagnia. Ma  crudel  guerra  e  inimicizia  ardente, Finché  con  l'arme  diffiaito  sia Chi  la  donna  aver  de' meritamente. Quella,  nelle  cui  man  giurato  fue, Fece  la  sicurtà  per  ambedue. 114  Quivi  era  la  Discordia  impaziente, Inimica  di  pace  e  d'ogni  tregua; E  la  Superbia  v'è,  che  non  consente Né  vuol  patir  che  tale  accordo  segua. Ma  più  dilorpuòAmorquivipresente, Di  cui  l'alto  valor  nessuno  adegua; E    ch'indietro,  a  colpi  di  saette, E  la  Discordia  e  la  Superbia  stette. 115    Fu  conclusa  la  tregua  fra  costoro, Si  come  piacque  a  chi  di  lor  potè  a. Vi  mancava  uno  dei  cavalli  loro; Che  morto  quel  del  Tartaro  giacea; Però  vi  venne  a  tempo  Brigliadoro, Che  le  fresche  erbe  luiigo  il  rio  pascea. Ma  al  fin  del  Canto  io  mi  trovo  essr  giunto; Si  ch'io  farò,  con  vostra  grazia,  punto. NOTE. St.  35.  V.5.   Rignando,  da  rigìiare  o  ringhiare: di.esi  propriamente  de  cani;  ma  è  stato  anche  appro priato a'  cavalli,  invece  di  nitrire.  Si  dice  aiicoiu  in molti  luoghi  della  Toscana. St.  38.  V.8.   Si  re  flette:  si  fa  ricadere. St.  47.  V,  56.   H  Saracino   ecc.: Mandricardo. ST.  49.  V.34.   E  trova  V elmo  poi,  non  quel  fa moso,  ecc.;  perchè  di  quel  famoso  se  n'era  g:à  impa dronito Ferraù.  Vedi  CanJo  XII,  St.  60. St.  51.  V.3.   Boccia:  qui  flumicello. St.  61.  V.8.   La  selva  degli  ombrosi  mirti:  favo leggiata da  Virgilio  nel  VI  dell'Eneide,  per  sede  dell'a nime degli  uccisi  per  cagion  d'amore.  11  mirto  eia  sim bolo dell'amore. St.  €4.  V.48.   Piastra: armatura  di  dosso.   Pan ziron:  aimatura  della  pancia.   Corazza:  arraatuia del  busto,  altrimenti  corsaletto.   Arcione:  parte  della sella,  fatta  a  guisa d'arco,dovesedevano icavalieri.Arnese  nome  generico  che  può  adattarsi  a  il  ogni  parte dell'ai  mituia. Sr.  65.  V.4.   Gli  danna:  gli  dannoggia. St.  t6.  V.14.   Cosi  talora,  ere.  Comparazione  che il  Poeta  ha  tratta  da  un  nastro,  il  quale  attorniando  il polso  della  sua  donna  (Alessandra  Benncci)  rendeva  di Etinta  la  di  lei  mano  dalla  manica  di  drappo  d'argento che  vestivale  il  braccio. St.  69.  V.6.   Braceial:  parte  dell'armatura  che  di fende il  braccio. St.  84.  V.6.   Profano:  qui  lascivo,  disonesto. St.  89.  V.3.   Flusse:  passaggere,  dal  latino /ifttcre. St.  90.  V.34.   Scrivendo  questo  l'Ariosto  pensava forse  della  sua  contemporanea,  V  infelice  Giovanna  la pazza,  di  Spagna,  la  quale,  anche  viaggiando,  voleva sempre  con    il  feretro  del  marito  morto,  Filippo d'Austria. St.  86.  V.1.   Acceggia:  beccaccia. St.  101.  V.8.   Poco:  di  poca  estensione. St.  113.  V.4.   Martinelli:  ordigni  usati  per  cari care le  grosse  balestre  o  gli  archi. St.  106.  V.3.   Adizza:  attizza. 8t.  110.  V.5.   Inarra:  qui  impegna. St.  IH.  V.6.   Quando:  mentre. St.  115.  V.?.   A  chi  di  lor  potei,:  a  chi  era  signora di  loro. Canto  XXV nh  \xx,\\\  eoniriutii  In  irsivenil  pensiero, Ii.;ìr  ili  laiiik' .  ed  im[rt'tLJ  d'aniore Nl,  lIiì  ]iÈii  v.iirlia,  \w.\tx  A  tiuvii  il  veri; ULé  rutila  or  queatu  ur  quel  isuperiore" Neir  uno  ebbe  e  ueir  altro  cavaliero Quivi  gran  forza  il  debito  e  T  onore:Che  l'amorosa  lite  s'intermesse, Finché  soccorso  il  campo  lor  s'avesse. Ma  più  ve  l'ebbe  Amor:  che  se  non  era Che  così  comandò  la  donni  loro, Non  si  sciogliea  quella  battaglia  fiera, Che  Tun  n'avrebbe  il  trionfale  alloro; Ed  Agramante  invan  con  la  sua  schiera L'aiuto  avria  aspettato  di  costoro. Dunque  Amor  sempre  rio  non  si  ritrova: Se  spesso  nuoce,  anco  talvolta  giova. 3       Or  r  uno  e  l'altro  cavalier  pagano, Che  tutti  ha  differiti  i  suoi  litigi, Va,  per  salvar  l'esercito  africano, Con  la  donna  gentil  verso  Parigi; E  va  con  essi  ancora  il  piccol  nano, Che  seguitò  del  Tartaro  i  vestigi, Finché  con  lui  condutto  a  fronte  a  fronte Avea  quivi  il  geloso  Rodomonte. 4  Capitare  in  un  prato,  ove  a  diletto Erano  avalier  sopra  un  ruscello, Duo  disarmati,  e  duo  ch'avean  l'elmetti, E  una  donna  con  lor  di  viso  bello. Chi  fosser  quelli,  altrove  vi  fia  detto:Or  no,  che  di  Ruggier  prima  fìivello; Del  buon  Rugcier,  di  cui  vi  fu  narrato Che  lo  scudo  nel  pozzo  avei  gittato. 5  Non  è  dal  pozzo  ancor  lontano  un  miglio, Che  venire  un  corrier  vede  in  gran  fretta, Di  quei  che  manda  di  Troiano  il  figlio Ai  cavalieri  onde  soccorso  aspetta: Dal  qual  ode cheCarlo  in  tal  periglio La  gente  saracina  tieu  ristretta. Che  se  non  è  chi  tosto  le  dia  aita, Tosto  l'onor  vi  lascierà  o  la  vita. 8  Perch'  era  conosciuta  dalla  gente Quella  donzella  eh' avea  in  compagnia, Fu  lasciato  passar  liberamente, Né  domandato  pure  onde  venia. Giunse  alla  piazza,  e  di  fuoco  lucente. E  piena  la  trovò  di  gente  ria; E  vide  in  mezzo  star  con  viso  smorto Il  giovine  dannato  ad  esser  morto. 9  Ruggier,  come  gli  alzò  gli  occhi  nel  viso. Che  chino  a  terra  e  lacrimoso  stava, Di  veder  Bradamante  gli  fu  avviso: Tanto  il  giovine  a  lei  rassomigliava. Più  dessa  gli  parca,  quanto  più  fiso Al  volto  e  aUa  persona  il  riguar"iava; E  fra    disse: 0  questa  é  Bradamante, 0  ch'io  non  son  Ruggier,  com'era  innante. 10  Per  troppo  ardir  si  sarà  forse  mes?a Del  garzon  condennato  alia  difesa; E  poiché  mal  la  cosa  l' é  successa, Ne  sarà  stata,  come  io  veggo,  presa. Deh  perchè  tanta  fretta,  che  con  essa Io  non  potei  trovarmi  a  questa  impresa? Ma  Dio  ringrazio  che  ci  son  venuto, Ch'a  tempo  ancora  io  potrò  darle  aiut. 1 1  E  senza  più  indugiar,  la  spada  stringe (Ch'avea  all'altro  caste!  rotta  la  lancia), E  addosso  il  vulgo  inerme  il  destrier  spinge Per  lo  petto,  pei  fianchi  e  per  la  pancia. Mena  la  spada  a  cerco;  ed  a  chi  cinge La  fronte,  a  chi lagola,  a  chi  la  guancia. Fugge  il  popol  gridando;  e  la  gran  frotta Resta  0  sciancata,  o  con  la  testa  rotta. 6  Fu  da  molti  pensier  ridutto  in  forse Ruggier,  che  tutti  l'assalirò  a  un  tratto; Ma  qual  per  lo  miglior  dovesse  torse. Né  luogo  avea    tempo  a  pensar  atto. Lasciò  andare  il  messaggio,  e'I  freno  torse Là  dove  fu  da  quella  donna  tratto, Ch'ad  or  ad  or  in  modo  egli  affrettava, Che  nessun  tempo  d'indugiar  le  dava. 7  Quindi  seguendo  il  cammin  preso,  venne (Già  declinando  il  sole)  ad  una  terra Che  '1  re  Marsilio  in  mezzo  Francia  tenne, Tolta  di  min  di  Carlo  in  quella  guerra. Né  al  ponte    alla  porta  si  ritenne. Che  non  gli  niega  alcuno  il  passo  o  serra, Bench'intorno  al  rastrello  e  in  su  le  fosse Gran  quantità  d'uomini  e  d'arme  fosse. 12  Come  stormo  d'augei,  ch'in  ripa  a  un  stagno Vola  sicuro,  e  a  sua  pastura  attende,S'improvviso  dal  ciel  falcon  grifagno Gli    nel  mezzo,  ed  un  ne  batte  o  prende, Si  sparge  in  fuga,  ognun  lascia  il  compagno, E  dello  scampo  suo  cura  si  prende; Così  veduto  avreste  far  costoro. Tosto  che'l  buon  Ruggier  diede  fra  loro. 13  A  quattro  o  sei  dai  colli  i  capi  netti Levò  Ruggier,  eh'  indi  a  fuggir  fnr  lenti:Ne  divise  altrettanti  inim  ai  petti. Fin  agli  occhi  infiniti  e  fin  ai  denti. Concederò  che  non  trovasse  elmetti, Ma  ben  di  ferro  assai  cuffie  lucenti:E  s' elmi  fini  anco  vi  fosser  stati, Così  gli  avrebbe,  o  pcco  men,  tagliaf. 14    La  forza  di  Riiggìer  non  era  qnale Or    ritrovi  in  cavalier  moderno, Né  in  orso    in  leon    in  animale Altro  più  fiero  o  nostrale  od  esterno. Forse  il  tremuoto  le  sarebbe  uguale, Forse  il  gran  diavol;  non  quel  dello  'nferno, Ma  quel  del  mio  signor,  che  va  col  fuoco, di' a  cielo  e  a  terra  e  a  mar  si  fa  dar  loco. stanza  24. 1 .5    D'Ogni  suo  colpo  mai  non  cadea  manco D'un  uom  in  terra,  e  le  più  volttì  un  paio; E  quattro  a  un  colpo,  e  cinque  n'uccise  auco; Sì  che  si  venne  tosto  al  centinaio. Tagliava  il  brando  che  trasse  dal  fianco, Come  un  tenero  latte,  il  duro  acciaio. Falerina,  per  dar  morte  ad  Orlando, Fé' nel  giardin  d'Orgagna  il  crudel  brando. 16    Averlo  fatto  poi  ben  le  rincrebbe. Che  '1  suo  giardin  disfar  vide  con  esso. Che  strazio  dunque,  che  ruina  debbe Far  or,  eh'  in  man  di  tal  guerriero  è  messo?Se  mai  Ruggier  furor,  S3  mii  forza  ebbe. Se  mai  fu  l'alto  suo  valor  espresso. Qui  r  ebbe,  il  pose  qui,  qui  fu  veduto, Sperando  dare  alla  sua  donna  aiuto. 17  Qual  fa  la  lepre  contra  i  cani  sciolti, Facea  la  turba  contra  lui  riiaro. Quei  che  restaro  uccisi,  furon  molti; Furo  infiniti queich'infugaandaro.Avea  la  donna  intanto  i  lacci  tolti, Ch'  ambe  le  mani  al  giovine  legaro; E,  come  potè  maglio,  presto  armollo. Gli  die  una  spaia  in  mano,  e  un  scado  al  eoD, 18  Egli  che  molto  è  offeso,  più  che  pnote Si  cerca  vendicar  di  quella  gente:E  quivi  son  si  le  sue  forze  note, Che  riputar  si  fa  prode  e  valente. Già  avea  attulTato  le  dorate  raote Il  sol  nella  marina  d'occidente, Quando  Ruggier  vittorioso  e  quello Giovine  seco  uscir  fuor  del  castello. 19  Quando  il  garzon  sicuro  della   vita Con  Ruggier  si  trovò  fuor  delle  porte. rendè  molta  grazia  ed  infinita Con  gentil  modi  e  con  parole  accorte, Che,  non  lo  conoscendo,  a  dargli  aita  . Si  fosse  messo  a  rischio  della  morte:E  pregò  che  '1  suo  nome  gli  dicesse. Per  sapfr  a  chi  tanto  obbligo  avesse.'O    Veggo,  dicea  Ruggier,  la  faccia  belLi, le  belle  fattezze  e '1  bel  sembiante.; Ma  la  suavità  della  favella Non  odo  già  della  mia  Bradamante; Né  la  relazion  di  grazie  è  quella Ch'ella  usar  debba  al  suo  fedele  amante. Ma  se  pur  questa  è  Bradamante,  or  come Ha    tosto  in  obblio  messo  il  mio  nome? 21  Per  ben  saperne  il  certo,  accortamente Ruggier  le  disse:  Io  v'ho  veduto  altrove; Ed  ho  pensato  e  penso,  e  finalmente Non  so    posso  ricordarmi  dove. Ditemei  voi,  se  vi  ritornaamente; E  fate  che  '1  nome  anco  udir  mi  giove, Acciò  che  saper  possa  a  cui  mia  aita Dal  fuoco  abbia  salvata  ogi  la  vita. 22  Che  voi  m' abbiate  visto  esser  potria, Rispose  quel,  che  non  so  dove  o  quando. Ben  vo  pel  mondo  anch'io  la  parte  mia, Strane  avventure  or  qua  or    cercando. Forse  una  mia  sorella  stata  fia, Che  veste  l'm'me,  e  porti  al  lato  il  brando; Che  nacque  meco,  e  tanto  mi  sonuglia, Che  non  ne  può  discerner  la  famiglia. 3       primo    secondo    ben  quarto Sete  di  quei  ch'errore  in  ciò  preso  hanno: Né  U  padre    i  fratelli    chi  a  un  parto Ci  produsse  ambi,  scernere  ci  sanno. Gli  è  ver  che  questo  criu  raccorcio  e  sparto Ch'io  porto,  come  gli  altri  uomini  fanno, Ed  il  suo  lungo  e  in  treccia  al  capo  avvolta, Ci  solea  far  già  differenzia  molta: 4     Ma  poi  eh' un  giorno  ella  ferita  fu Nel  capo  (lungo  saria  a  dirvi  come), E  per  sanarla  un  servo  di  Gesù A  mezza  orecchia  le  tagliò  le  chiome; Alcun  segno  tra  noi  non  restò  più Di  differenzia,  fuorché  '1  sesso  e  '1  nome Ricciardetto  son  io,  Bradamante  ella; Io  fratel  di  Rinaldo,  essa  sorella. 25  E  se  non  v' increscesse  l'ascoltarmi, Cosa  direi  che  vi  farla  stupire, La  qual  m'occorse  per  assimigliarmi A  lei,  gioia  al  principio,  e  al  fin  martire. Ruggiero,  il  qual  piùgraziosi carmiChe  dove  alcun  ricordo  intervenisse Della  sua  donna,  il  pregò  si,  che  disse: 26  Accadde  a  questi  di,  che  pei  vicini Boschi  passando  la  sorella  mia, Ferita  da  uno  stuol  di  Saracini Che  senza  l'elmo  la  trovar  per  via. Fu  di  scorciarsi  astretta  i  lunghi  crini, Se  sanar  volse  d'una  piaga  ria Ch'avea  con  gran  periglio  nella  testa; E  cosi  scorcia  errò  per  la  foresta. ii7     Errando  giunse  ad  un'  ombrosa  fonte; E  perchè  afflitta  e  stanca  ritrovosse, Dal  destrier  scese,  e  disarmò  la  fronte, E  su  le  tenere  erbe  addormentosse. Io  non  credo  che  favola  si  conte, Che  più  di  questa  istoria  bella  fosse. Fiordispina  di  Spagna  soprarriva, Che  per  cacciar  nel  bosco  ne  veniva. 28    E  quando  ritrovò  la  mia  sirocchia Tutta  coperta  d'arme,  eccetto  il  viso, Ch'avea  la  spada  in  luogo  di  conocchia; Le  fu  vedere  un  cavaliero  avviso. La  faccia  e  le  viril  fattezze  adocchia Tanto,  che  se  ne  sente  il  cor  conquiso. La  invita  a  ciccia,  e  tra  l'ombrose  fronde Luuge  dagli  altri  aliìu  seco  s'asconde. 29  Poi  che  l'ha  seco  in  solitario  loco. Dove  non  teme  d'esser  sopraggiunta. Con  atti  e  con  parole  a  poco  a  poco Le  scopre  il  fisso  cor  di  grave  punta. Con  gli  occhi  ardenti  e  coi  sospir  di  fuoco Le  mostra  l'alma  di  disio  consunta. Or  si  scolora  in  viso,  or siraccende:Tanto  s'arrischia,  eh' un  bacio  ne  prende. 30  La  mia  sorella  avea  ben  conosciuto Che  questa  donna  in  cambio  l'avea  tolta: Né  dar  poteale  a  quel  bisogno  aiuto, E  si  trovava  in  grande  impaccio  avvolta. Gli  è  meglio,  dicea  seco,  s'io  rifiuto '  Questa  avuta  di  me  credenza  stolta, E  s' io  mi  mostro  femmina  gentile, Che  lasciar  riputarmi  un  uomo  vile. :  1    E  dicea  il  ver,  eh'  era  viltade  espressa, Conveniente  a  un  uom  fatto  di  stucco, Con  cui    bella  donna  fosse  messa. Piena  di  dolce  e  di  nettareo  succo, E  tuttavia  stesse  a  parlar  con  essa. Tenendo  basse  l'ale  come  il  cucco. Con  modo  accorto  ella  il  parlar  ridusse. Che  venne  a  dir  come  donzella  fusse. 32  Che  gloria,  qual  già  Ippolita  e  Camilla, Cerca  nell' arme;  e  in  Africa  era  nata In  lito  al  mar,  nelhi  città  d'Arzilla, A  scudo  e  a  lancia  da  fanciulla  usata. Per  questo  non  si  smorza  una  scintilla Del  fuoco  della  donna  innamorata. Questo  rimedio  all'alta  piaga  è  tardo: Tant'  avea  amor  cacciato  innanzi  il  dardo. 33  Per  questo  non  le  par  men  bello  il  viso, Men  bel  lo  sguardo,  e  men  belli  i  costumi; Per  ciò  non  toma  il  cor  che,  già  diviso Da  lei,  godea  dentro  gli  amati  lumi. Vedendola  in  quell'abito,  l'è  avviso Che  può  far  che  1  desir  non  la  consumi; E  quando  ch'ella  è  pur  femmina  pensa, Sospira  e  piange,  e  mostra  doglia  immensa. 34  Chi  avesse  il  suo  rammarico  e  '1  suo  pianto Quel  giorno  udito,  avria  pianto  con  lei. Quai  tormenti,  dicea,  furon  mai  tanto Crudel,  che  più  non  sian  crudeli  i  miei?D'ogn' altro  amore,  o  scellerato  o  santo. Il  desiato  fin  sperar  potrei; Saprei  partir  la  rosa  dalle  spine:Solo  il  mio  desiderio  é  senza  fine. 35  Se  pur  volevi,  Amor,  darmi  tormento, Che  t' increscesse  il  mio  felice  stato, D'alcun  martir  dovevi  star  contento, Che  fosse  ancor  negli  altri  amanti  usato. Né  tra  gli  uomini  mai    tra  V  armento, Che  femmina  ami  femmina  ho  trovato; Non  par  la  donna  air  altre  donne  hella, Né  a  cervie  cervia,    all'agnello  agnella. 36  In  terra,  in  aria,  in  mar  sola  son  io Che  patisco  da  te    duro  scempio; E  questo  hai  fatto  acciò  che  Perror  mio Sia  nell'imperio  tuo  l'ultimo  esempio. La  moglie  del  re  Nino  ebhe  disio, Il  figlio  amando,  scellerato  ed  empio, E  Mirra  il  padre,  e  la  Cretense  il  toro; Ma  gli  é  più  folle  il  mio,  eh'  alcun  dei  loro. 37  La  femmina  nel  maschio  fé'  disegno, Speronne  il  fine,  ed  ebbelo,  come  odo:Pasife  nella  vacca  entrò  di  legno; Altre  per  altri  mezzi,  e  vario  modo. Ma  se  volasse  a  me  con  ogni  ingegnò Dedalo,  non  potria  scioglier  quel  nodo, Che  fece  il  mastro  troppo  diligente. Natura  d'ogni  cosa  più  possente. 38  Cosi  si  duole,  e  si  consuma  ed  auge La  bella  donna,  e  non  s'accheta  in  fretta. Talor  si  batte  il  viso,  e  il  capei  frange, E  di    centra    cerca  vendetta. La  mia  sorella  per  pietà  ne  piange, Ed  è  a  sentir  di  quel  dolor  costretta. Del  foUe  e  van  disio  si  studia  trarla; Ma  non  fa  alcun  profitto,  e  invano  parla. 39  Ella,  eh'  aiuto  cerca  e  non  conforto, Sempre  più  si  lamenta  e  più  si  duole. Era  del  giorno  il  termine  ormai  corto, Che  rosseggiava  in  occidente  il  sole, Ora  opportuna  da  ritrarsi  in  porto, A  chi  la  notte  al  bosco  star  non  vuole, Quando  la  donna  invitò  Bradamante A  questa  terra  sua  poco  distante. 40  Non  le  seppe  negar  la  mia  sorella:E  così  insieme  ne  vennero  al  loco, Dove  la  turba  scellerata  e  fella Posto  m'avria,  se  tu  non  v'eri,  al  fuoco. Fece    dentro  Fiordispina  bella La  mia  sirocchia  accarezzar  non  poco; E  rivestita  di  femminil  gonna, Conoscer  fé' a  ciascun  ch'ella  era  donna. •al    Perocché  conoscendo  che  nessuno Util  traea  da  quel  virile  aspetto, Non  le  parve  anco  di  voler  ch'aleono Biasmo  di    per  questo  fosse  detto:Fèllo  anco,  acciò  chfe'l  mal  ch'avea  dairiis Virile  abito,  errando,  già  conce ttx>, Ora  con  l'altro,  discoprendo  il  vero, Provasse  di  cacciar  fuor  del  pensiero. 42  Comune  il  letto  ebbon  la  notte  inssieme, Ma  molto  differente  ebbon  riposo:Che  runa  dorme,  e  l'altra  piange  e  gem. Che  S3mpre  il  suo  disir  sia  più  focosa. E  se  'l  sonno  talor  gli  occhi  le  preme, Quel  breve  sonno  è  tutto  immanoso: Le  par  veder  che'l  ciel  l'abbia  concedo Bradamante  cangiata  in  miglior  sesso. 43  Come  l'infermo  acceso  di  gran  sete, S'in  quella  ingorda  voglia  s'addormenta, Neil'interrotta  e  turbida  quiete, D'ogni  acqua  che  mai  vide  si  rammenta; Cosi  a  costei  di  far  sue  voglie  liete L'immagine  del  sonno  rappresenta. Si  desta;  e  nel  destar  mette  la  mano, E  ritrova  pur  sempre  il  sogno  vano. 44  Quanti  prieghi  la  notte,  quanti  voti Offerse  al  suo  Macone  e  a  tutti  i  Dei, Che  con  miracoli  apparenti  e  noti Mutassero  in  miglior  sesso  costei! Ma  tutti  vede  andar  d'effetto  vóti; E  forse  ancora  il  ciel  ridea  di  lei. Passa  la  notte;  e  Febo  il  capo  biondo Traea  del  mare,  e  dava  luce  al  mondo. 45  Poi  che'l    venne,  e  che  lasciaro  il  letto. A  Fiordispina  s'augumenta  doglia; Che  Bradamante  ha  del  partir  già  detto, Ch'  uscir  di  questo  impaccio  avea  gran  voglii. La  gentil  donna  un  ottimo  ginetto In  don  da  lei  vuol  che  partendo  teglia, Guernito  d'oro,  ed  una  sopravvesta Che  riccamente  ha  di  sua  man  contesta. 46 Accompagnolla  un  pezzo  Fiordispina; Poi  fé',  piangendo,  al  suo  Castel  ri  tomo. La  mia  sorella    ratto  cammina, Che  venne  a  Montai bano  anco  quel  giorno. Noi  suoi  fratelli  e  la  madre  meschina Tutti  le  siamo  festeggiando  intorno; Che  di  lei  non  sentendo,  avuto  forte Dubbio  e  tema  avevam  della  sua  morte. Stanza  45 47     Mirammo  (al  trar  dell'elmo)  al  mozzo  crine,Ch'  intorno  al  capo  prima  s'  avvolgea; Cosi  le  sopravveste  peregriue Né  fèr  meravigliar,  ch'indosso  avca Ed  ella  il  tutto  dal  principio  al  fine Narroune,  come  dianzi  io  vi  dicea: Come  ferita  fosse  al  bosco,  e  come Lasciasse,  per  guarir,  le  belle  chiome; 48    E  come  poi  dormendo  in  ripa  all'acque, La  bella  cacciatrice  sopraggìunse, A  cui  la  falsa  sua  sembianza  piacque; E  come  dalla  schiera  la  disgiunse. Del  lamento  di  lei  poi  nulla  tacque, Che  di  pieUide  V  anima  ci  punse:E  come  alloggiò  seco,  e  tutto  quello Che  fece,  finché  ritornò  al  castello. 49    Fiordispiua  gran  notizia  ebb  io, Ch'in  Saragozza  e  già  la  vidi  in  Francia; £  piacquer  molto  all'appetito  mio I  suoi  begli  occhi  e  la  polita  guancia: Ma  non  lasciai  fermarvisi  il  disio;Che  l'amar  senza  speme  è  sogno  e  ciancia, Or,  quando  in  tal  ampiezza  mi  si  porge, L'antiqua  fiamma  subito  risorge. 50  Di  questa  spemeAmore  ordisce  1  nodi; Che  d'altre  fila  ordir  non  li  potea: Onde  mi  piglia,  e  mostra  insieme  i  modi. Che  dalla  donna  avrei  quel  ch'io  chiedea. A  succeder  saran  facil  le  frodi; Che,  come  spesso  altri  ingannato  area La  simiglianza  e' ho  di  mia  sorella, Forse  anco  ingannerà  questa  donzella. 51  Faccio,  0  noi  faccio?  Alfin  mi  par  che  buono Sempre  cercar  quel  che  diletti,  sia. Del  mio  pensier  con  altri  non  ragiono, Né  vo'ch'in  ciò  consiglio  altri  mi  dia. Io  vo  hi  notte  ove  quell'arme  sono, Che  s'avea  tratte  la  sorella  mia: ,  e  col  destrier  suo  via  cammino; Né  sto  aspettar  che  luca  il  mattutino. 52  Io  me  ne  vo  la  notte  (Amore  è  duce) A  ritrovar  la  bella  Fiordispina; E  v'  arrivai  che  non  era  la  luce Del  sole  ascosa  ancor  nella  marina. Beato  é  chi  correndo  si  conduce Prima  degli  altri  a  dirlo  alla  regina, Da  lei  sperando,  per  l'annunzio  buono, Acquistar  grazia,  e  riportarne  dono. 53  Tutti  m'aveano  tolto  così  in  fallo, Com'hai  tu  fatto  ancor,  per  Bradamante; Tanto  più  che  le  vesti  ebbi  e  '1  cavallo, Con  che  partita  era  ella  il  giorno  innante. Vien  Fiordispina  di  poco  intervallo Con  feste  incontra  e  con  carezze  tante, E  con  si  allegro  viso  e    giocondo. Che  più  gioja  mostrar  non  potria  al  mondo. 54  Le  belle  braccia  al  collo  indi  mi  getta, E  dolcemente  stringe  e  bacia  in  bocca. Tu  puoi  pensar  s'  allora  la  saetta Dirizzi  Amor,  s'in  mezzo  al  cor  mi  tocca. Per  man  mi  piglia,  e  in  camera  con  fretta 311  mena: e  non  ad  altri,  eh'  a  lei,  tocca Che  dall'elmo  allo  spron  l'amie  mi  slacci; E  nessun  altro  vuol  che  se  n  impacci. 55  Poi  fattasi  arrecare  una  sua  veste Adoma  e  ricca,  di  sua  man  la  spiega: E,  come  io  fossi  femmina,  mi  veste, E  in  reticella  d'or  il  cria  mi  lega. Io  muovo  gli  occhi  con  maniere  oneste; Né  ch'io  sia  donna,  alcun  mio  gesto  nicgx La  voce  ch'accusar  mi  potea  forse. Sì  ben  usai,  eh'  alcun  non  se  n'  accorse. 56  Uscimmo  poi    dove  erano  molte Persone  in  sala,  e  cavalieri  e  donne. Dai  quali  fummo  con  l'onor  raccolte, Ch'alle  regine  fassi  e  gran  madonne. Quivi  d'alcuni  mi  risi  io  più  volte  " Che,  non  sappiendo  ciò  che  sotto  gonne Si  nascondesse  valido  e  gagliardo, Mi  vagheggiavan  con  lascivo  sguardo. 57  Poi  che  si  fece  la  notte  più  grande. E  già  un  pezzo  la  mensa  era  levata, La  mensa  che  fu  d'ottime  vivande, Secondo  la  stagione,  apparecchiata; Non  aspetta  la  donna  ch'io  domande Quel  che  m'era  cagion  del  venir  stata; Ella  m' invita,  per  sua  cortesia, Che  quella  notte  a  giacer  seco  io  stia. 58  Poi  che  donne  e  donzelle  ormai  levate Si  furo,  e  paggi  e  camerieri  in  tomo; Essendo  ambe  nel  letto  dispogliate. Coi  torchi  accesi,  che  parca  di  giorno, Io  cominciai: Non  vi  maravigliate, Madonna,  se    tosto  a  voi  ritomo; Che  forse  v'andavate  immaginando Di  non  mi  riveder  fin  Dio  sa  quando. 69    Dirò  prima  la  causa  del  partire, Poi  del  ritorno  l'udirete  ancora. Se'l  vostro  ardor,  madonna,  intiepidire Potuto  avessi  col  nùo  far  dimora, Vivere  in  vostro  servizio  e  morire Voluto  avrei,    starne  senza  un'ora; Ma  visto  quanto  il  mio  star  vi  nocessi, Per  non  poter  far  meglio,  andare  elessi. 60    Fortuna  mi  tirò  fuor  del  cammino In  mezzo  un  bosco  d'intricati  rami, Dove  odo  un  grido  risonar  vicino, Come  di  donna  che  soccorso  chiami. V  accorro,  e  sopra  \m  lago  cristallino Ritrovo  un  Fauno  ch'avea  preso  agli  ami In  mezzo  all' acqua  una  donzella  nuda, E  ulangiari  il  crudel  la  volea  cruda. :>l     Colà  mi  trassi,  e  con  la  spada  in  mano (Perch'  aiutar  non  la  potea  altrimente) Tolsi  (li  vita  il  pescator  villano:Ella  saltò  nell'acqua  immantinente. Non  m'  avrai,  disse,  dato  aiuto  invano:Ben  ne  sarai  premiato,  e  riccamente, Quanto  chieder  saprai;  perchè  son  Ninfa Che  vivo  dentro  a  questa  chiara  linfa; 62     Ed  ho  possanza  far  cose  stupende, E  sforzar  gli  elementi  e  la  natura. Chiedi  tu  quanto  il  mio  valor  s'estende,Poilascia  a  me  di  satisfarti  cura. Dal  ciel  la  luna  al  mio  cantar  discende, S' agghiaccia  il  fuoco,  e  V  aria  si  fa  dura; Ed  ho  talor  con  semplici  parole Mossa  la  terra,  ed  ho  fermato  il  sole. H.3     Non  le  domando  a  questa  offerta  unire Tesor,    dominar  popoli  e  terre:Né  in  più  virtù,  ne  in  più  vigor  salire, Né  vincer  con  onor  tutte  le  guerre; Ma  sol  che  qualche  via,  donde  il  desire Vostro  s'adempia,  mi  schiuda  e  disserre: Né  più  le  domando  un,  eh'  un  altro  effetto, Ma  tutta  al  suo  giudicio  mi  rimetto. 64  Ebbile  appena  mia  domanda  esposta, Ch' un' altra  volta  la  vidi  attuffata; Né  fece  al  mio  parlare  altra  risposta, Che  di  spruzzar  ver  me  l'acqua  incantata. La  qnal  non  prima  al  viso  mi  s'accosta, Ch'  io,  non  so  come,  son  tutta  mutata, lo'l  veggo,  io'l  sento;  e  appena  vero  panni: Sento  in  maschio,  di  femmina,  mutarmi. 65  E  se  non  fosse  che  senza  dimora Vi  potete  chiarir,  noi  credereste: E,  qual  nell'altro  sesso,  in  questo  ancora Ho  le  mie  voglie  ad  ubbidirvi  preste. Comandate  lor  pur;  che'  fieno  or  ora, E  sempre  mai  per  voi  vigili  e  deste. Così  le  dissi;  e  feci  eh'  ella  istessa Trovò  con  man  la  veritade  espressa. 66  Come  interviene  a  chi  già  fuor  di  speme Di  cosa  sia  che  nel  pensier  molt' abbia, Che,  mentre  più  d'esserne  privo  geme. Più  se  n'affligge  e  se  ne  strugge  e  arrabbia; Sebben  la  trova  poi,  tanto  gli  preme L'aver  gran  tempo  seminato  in  sabbia, E  la  disperazion  l'ha  si  male  uso, Che  non  crede  a    stesso,  e  sta  confuso:67    Cosi  la  donna,  poiché  tocca  e  vede Quel  di  ch'avtlto  avea  tanto  desire, Agli  occhi,  al  tatto,  a    stessa  non  crede, E  sta  dubbiosa  ancor  di  non  dormire: E  buona  prova  bisognò  a  far  fede   Che  sentia  quel  che  le  parea  sentire. Fa,  Dio  (diss'ella),  se  son  sogni  questi. Ch'io  dorma  sempre,  e  mai  più  non  mi  desti. stanza  eo. 68  Non  rumor  di  tamburi  o  suon  di  trombe Furon  principio  all'amoroso  assalto; Ma  baci  eh'  imitavan  le  colombe, Davan  segno  or  di  gire,  or  di  fare  alto. Usammo  altr'arme,  che  saette  o  frombe; Io  senza  scale  in  su  la  rocca  salto, E  lo  stendardo  piantovi  di  botto, E  la  nimica  mia  mi  caccio  sotto. 69  Se  fu  quel  letto  la  notte  dinanti Pien  di  sospiri  e  di  querele  gravi. Non  stette  l'altra  poi  senz' altrettanti Risi,  feste,  gioir,  giochi  soavi. Non  con  più  nodi  i  flessuosi  acanti Le  colonne  circondano  e  le  travi. Di  quelli  con  che  noi  legammo  stretti E  colli  e  fianchi  e  braccia  e  gambe  e  petti. 70  La  cosa  stava  tacita  fra  noi, Si  che  durò  il  piacer  per  alcun  mese: Par  si  trovò  chi  se  n'accorse  poi, Tanto  che  con  mio danno  il  re  lo  'ntese. •  Voi  che  mi  liberaste  da  quei  suoi Che  nella  piazza  avean  le  fiamme  accese, Comprendere  oggimai  potete  il  resto  i Ma  Dio  sa  ben  con  che  dolor  ne  resto. 71  Così  a  Rnggier  narrava  Ricciardetto, E  la  notturna  via  facea  men  grave, Salendo  tuttavia  verso  un  poggetto Cinto  di  ripe  e  di  pendici  cave. Un  erto  calle,  e  pien  di  sassi  e  stretto Apria  il  cammin  con  faticosa  chiave. Sedea  al  sommo  un  caste!  detto  Agrismonte, Ch'  avea  in  guardia  Aldìgier  di  Chiaramonte. 72  Di  Buovo  era  costui  figliuol  bastando, Fratel  di  Malagigi  e  di  Viviano: Chi  legittimo  dice  di  Gherardo, È  testimonio  temerario  e  vano. Fosse  come  si  voglia,  era  gagliardo, Prudente,  liberal,  cortese,  umano; E  facea  quivi  le  fraterne  mura La  notte  e  il    guardar  con  buona  cura. 73  Raccolse  il  cavalier  cortesemente. Come  dovea,  il  cugin  suo  Ricciardetto, Ch'amò  come  fratello;  e  parimente Fu  ben  visto  Ruggier  per  suo  rispetto. Ma  non  gli  uscì  già  incontra  allegramente. Come  era  usato,  anzi  con  tristo  aspetto, Perch'  uno  avviso  il  giorno  avuto  avea, Che  nel  viso  e  nel  cor  mesto  il  facea. 76  Rinaldo  nostro  n'ho  awito  or  ora. Ed  ho  cacciato  il  messo  di  galoppo:Ma  non  mi  par  ch'arrivar  possa  ad  ora Che  non  sia  tarda;  chè'l  cammiao  è  tr. Io  non ho  meco  gente  da  uscir  faora: L'animo  è  pronto,  ma  il  potere  è  zoppa. Se  gli  ha  quel  traditor,  li  fia  morire; Si  che  non  so  che  far,  non  so  che  dire. 77  La  dura  nuova  a  Ricciardetto  spiace; .  E  perchè  spiace  a  lui,  spiace  a  Roggiso. Che  poiché  questo  e  quel  vede  che  tace. Né  tra' profitto  alcun  del  suo  penderò, Disse  con  grande  ardir: Datevi  pace: Sopra  me  quest'impresa  tutta  chero; E  questa  mia  varrà  per  mille  spade A  riporvi  i.  fratelli  in  libertade. 78  Io  non  voglio  altra  gente,  altri  snasdi; Ch'io  credo  bastar  solo  a  questo  fatto. Io  vi  domando  solo  un  che  mi  gfiddi Al  luogo  ove  si  dee  fare  il  baratta Io  vi  farò  sin  qui  sentire  i  gridi Di  chi  sarà  presente  al  rio  contratto. Così  dicea:    dicea  cosa  nuova All'un  de' dui,  che  n'avea  visto  pniova. 79  L'altro  non  l'ascoltava,  se  non  qaaato S'ascolti  un  ch'assai  parli,  e  sappia  poco: Ma  Ricciardetto  gli  narrò  da  canto, Come  fu  per  costui  tratto  del  foco, E  eh'  era  certo  che  maggior  del  vanto Farla  veder  l'effetto  a  tempo  e  a  loco. Gli  diede  allor  udienza  più  che  prima, E  riverillo,  e  fé'  di  lui  gran  stima. 74    A  Ricciardetto,  in  cambio  di  saluto, Disse: Fratello,  abbiam  nuova  non  buona. Per  certissimo  messo  oggi  ho  saputo Che  Bertolagi  iniquo  di  Eaiona Con  Lanfusa  crudel  s' è  convenuto. Che  iirezVose  spoglie  esso  a  lei  dona. Ed  essa  a  lui  pon  nostri  frati  in  mano, Il  tuo  buon  lilalfigigi  e  il  tuo  Viviano. 7.5    Ella  dal    che  Ferraù  li  prese. Gli  ha  ognor  tenuti  in  loco  oscuro  e  fello, Finché '1  brutto  contratto  e  discortese N'  ha  fatto  con  costui  di  eh'  io  favello. Gli  de' mandar  domane  al  Maganzese Nei  confin  tra  Baiona  e  un  suo  castello. Verrà  in  persona  egli  a  pagar  la  mancia Che  compra  il  miglior  sangue  che  sia  in  Francia. 80  Ed  alla  mensa,  ove  la  Copia  fase Il  corno,  l'onorò  come  suo  donno. Quivi  senz'altro  aiuto  si  concluse .  Che  liberare  i  duo  fratelli  ponno. Intanto  sopravvenne  e  gli  occhi  chiuse Ai  signori  e  ai  sergenti  il  pigro  sonno, Fuor  eh' a  Ruggier;  che,  per  tenerlo  desto, Gli  punge  il  cor  sempre  un  pensier  molesto. 81  L'assedio  d'Agramante,  eh' avea  il  giorno Udito  dal  corner,  gli  sta  nel  core. Ben  vede  ch'ogni  minimo  soomo. Che  faccia  d'aiutarlo,  è  suo  disnore. Quanta  gli  sarà  infamia,  quanto  scorno, Se  coi  nemici  va  del  suo  signore! Oh  come  a  gran  viltade,  a  gran  delitto, Battezzandosi  allor,  gli  sarà  ascritto ! Siaiun71. 82    Potria  in  ogn' altro  tempo  esser  creduto Che  vera  religion  V  avesse  mosso:Ma  ora  che  bisogna  col  suo  aiuto Agramante  d'assedio  esser  riscosso, Piuttosto  da  ciascun  sarà tenutoChetimore  e  viltà  l'abbia  percosso, Ch'alcuna  opinion  di  miglior  fede. Questo  il  cor  di 'Ruggiero  stimola  e  fiede. 83    Che  s'abbia  da  partire  anco  lo  punge Senza  licenzia  della  sua  regina. Quando  questo  pensier,  quando  quel  giunge, Che'I  dubbio  cor  diversamente  inchina. Gli  era  l'avviso  riuscito  lunge Di  trovarla  al  Castel  di  Fiordispina, Dove  insieme  dovean,  come  ho  già  detto, In  soccorso  venir  di  Ricciardetto. 84  Poi  gli  sowien  ch'egli  le  avea  promesso Di  seco  a  Vallombrosa  ritrovarsi. Pensa  eh'  andar  v'  abbi'  ella,  e  quivi  d'esso, Che  non  vi  trovi  poi,  maravigliarsi. Potesse  almen  mandar  lettera  o  messo, Si  ch'ella  non  avesse  a  lamentarsi Che,  oltre  eh'  egli  mal  le  avea  ubbidito, Senza  far  motto  ancor  fosse  partito. 85  Poi  che  più  cose  immaginate  s' ebbe, Pensa  scriverle  alfin  quanto  gli  accada; E  bench'egli  non  sappia  come  debbe La  lettera  inviar,  si  che  ben  vada, Non  però  vuol  restar;  che  ben  potrebbe Alcun  messo  fedel  trovar  per  strada. Più  non  s' indugia,  e  salta  delle  piume:Si  fa  dar  carta,  inchiostro,  penna  e  lume. 86  I  camerieri  discreti  ed  avveduti Arrecano  a  Euggier  ciò  che  comanda. Egli  comincia  a  scrivere,  e  i  saluti. Come  si  suol,  nei  primi  versi  manda: Poi  narra  degli  avvisi  che  venuti Son  dal  suo  re,  eh'  aiutoglidomanda; E  se  l'andata  sua  non  è  ben  presta, 0  morto  0  in  man  degl'inimici  resta. 87  Poi  seguita,  eh'  essendo  a  tal  partito, E  eh' a  lui  per  aiuto  si  volgea. Vedesse  ella,  che  'I  biasmo  era  infinito S'a  quel  punto  negar  gli  lo  volea: E  ch'esso,  a  lei  dovendo  esser  marito, Guardarsi  da  ogni  macchia  si  dovea; Che  non  si  convenia  con  lei,  che  tutta Era  sincera,  alcuna  cosa  brutta. 88  E  se  mai  per  addietro  un  nome  chiaro, Ben  oprando,  cercò  di  guadagnarsi; E  guadagnato  poi,  se  avuto  caro. Se  cercato  l'avea  di  conservarsi; Or  lo  cercava,  e  n'era  fatto  avaro, Poiché  dovea  con  lei  parteciparsi, La  qual  sua  moglie,  e  totalmente  in  dui Corpi  esser  dovea  un'anima  con  lui. 89  E    come  già  a  bocca  le  avea  detto, Le  ridicea  per  questa  carta  ancora:Finito  il  tempo  in  che  per  fede  astretto Era  al  suo  re,  quando  non  prima  muora. Che  si  farà  Cristian  cosi  d'effetto, Come  di  buon  voler  stato  era  ogni  ora; E  ch'ai  padre  e  a  Rinaldo  e  agli  altri  suoi Per  moglie  domandar  la  farà  poi. 90  Voglio,  le  soggiungea,  quando  yri  pUeéi L'assedio  al  mio  signor  levar  d  intorni, Acc;ò  che  l'ignorante  vulgo  taccia, Il  qual  direbbe,  a  mia  vergogna  e  scotoq. Euggier,  mentre  Agramante  ebbe  bonaceu. Mai  non  l'abbandonò  notte    g:iomo; Or  che  fortxma  per  Carlo  si  piega, Egli  col  vincitor  l'insegna  spiega. 91  Voglio  quindici  di  termine,  o  Tenti, Tanto  che  comparir  possa  una  volta, Si  che  degli  africani  alloggiamenti La  grave  ossedìon  per  me  sia  tolta. Intanto  cercherò  convenienti Cagioni,  e  che  sian  giuste,  di  dar  volta. Io  vi  domando  per  mio  cuor  sol  questo:Tutto  poi  vostro  è  di  mia  vita  il  resto. 92  In  simili  parole  si  diffuse Ruggier,  che  tutte  non  so  dirvi  appieno; E  segui  con  molt'  altre,  e  non  concluse, Finche  non  vide  tutto  il  foglio  pieno:poi  piegò  la  lettera  e  la  chiuse, E  suggellata  se  la  pose  in  so, Con  speme  che  gli  occorra  il  di  seguente Chi  alla  donna  la  dia  secretamente. 93  Chiusa  ch'ebbe  la  lettera,  chiose  anco Gli  occhi  sul  letto,  e  ritrovò  quiete; Che  'l  sonno  venne,  e  sparse  il  corpo  staDec Col  ramo  intinto  nel  liquor  di  Lete: E  posò  fin  eh' un  nembo  rosso  e  bianco Di  fiori  sparse  le  contrade  liete Del  lucido  oriente  d'ogn'  intomo, Ed  indi  usci  dell'aureo  albergo  il  giorno. 94  E  poi  eh' a  salutar  la  nova  luce Pei  verdi  rami  incominciar  gli  augelli, Aldigier  che  voleva  esser  il  duce Di  Ruggiero  e  dell'altro,  e  guidar  quelli Ove  faccin  che  dati  in  mano  al  truce Bertolagi  non  siano  i  duo  fratelli, Fu'l  primo  in  piede;  e  quando  sentir  Ini, Del  letto  uscirò  anco  quegli  altri  dui. 95  Poi  che  vestiti  furo  e  bene  armati, Coi  duo  cugin  Ruggier  si  mette  in  via, Già  molto  indamo  avendoli  pregati Che  questa  impresa  a  lui  tutta  si  dia. Ma  essi,  pel  desir  e'  han  de'  lor  frati, E  perchè  lor  parca  discortesia, Steron  negando  più  duri  che  sassi, Né  consentiron  mai  che  solo  andassi. 96    Giunsero  al  loco  il  di  che  si  doyea Malagigi  mutar  nei  carriaggi. Era  un'ampia  campagna  che  giacea Tutta  scoperta  agli  apollinei  raggi. Quivi    allór    mirto  si  vedea, Né  cipressi    frassini    faggi: Ma  nuda  ghiara,  e  qualche  umil  virgulto. Non  mai  da  marra  o  mai  da  vomer  culto. 97    I  tre  guerrieri  arditi  si  fermaro Dove  un  sentier  Fendea  quella  pianura; E  giunger  quivi  un  cavalier  miraro, Ch  avea  d'oro  fregiata  1  armatura, E  per  insegna  in  campo  verde  il  raro E  hello  augel  che  più  d'un  secol  dura. Signor,  non  più;  che  giunto  al  fin  mi  veggio Di  questo  Canto,  e  riposarmi  chieggio. NOTE. St  13.  V.6.   Cuffie.  La  cuffia  d'acciaio  era  un'ar 1 matura  della  testa  che  si  portava  sotto  Telmo.  | St.  14.  V.68.   Jl  gran  diavol,  ecc.:  nome  dato  ad un  cannone  di  straordinario  calibro,  appartenente  al duca  Alfonso. St.  2  .  V.7.   Fiordispina  di  Spagna:  è  la  giovine figlia  del  re  Ifarsilio  di  cui  fé'  cenno  alla  St.  39  del Canto  XXII.   T.  28.  V.1.   SiroccMa: soreUa. St.  29.  V.4.   Fisso:  trafitto.   Funta:  puntura amorosa. St.  32.  V.13.Ippolita:  famosa  amazzone  che  com battè con  Ercole  e  con  Teseo.   Argilla:  la  Zilia  di Plinio,  notata  sulle  odierne  mappe  col  nome  di  Arxilia, nel  regno  di  Fez. St.  36.  V.57.   La  moglie  di  Nino:  Semiramide.Mirra:  figlia  di  Ciniro.   La  Cretenae:  Pasifae,  mo glie di  Minos  re  di  Greta St.  37.  V.6.   Dedalo:  ingegnosissimo  artefice  ate niese, a  cui  si  attribuiscono  dai  poeti  diverse  invenzioni, fra  le  quali  il  labirinto  di  Creta,  d'onde  usci  volando, con  Icaro  suo  figlio. St.  42.  V.6.   Imaginoso:  pieno  di  visioni. St.  45.  V.5.   Oinetto: cavallo  di  razza  spagnaola. St.  60.  V.6.   Un  Fauno:  nome  di  una  famiglia  di divinità  boscherecce. St.  62.  V.18.   Gli  antichi  non  attribuirono  mai tanta  potenza  alle  Ninfe.  Ma  le  Ninfe  nel  medio  evo diventarono  fate. St.  74.  V.45.   Bertolagi:  era  uno  della  casa  di  Ma ganza.   Lanfusa: la  madre  di  FerraU. St  75.  V.6.   Baiona:  città  di  Francia  non  lungi dal  golfo  di  Guascogna,  nel  dipartimento  dei  Bassi  Pi renei. ST.  81.  V.3.   Soggiorno:  qui  indugio. St.  83.  V.56.   Gli  era  V  avviso,  ecc.:  erasi  ingan nato nell'opinione  di  ritrovarla,  ecc. St.  91.  V.4.   Ossedion:  assedio. St.  93.  V.4.   Col  ramo,  ecc.  Rammenta  il  ramo  con cui  Virgilio  fingeche  il;  onno  bagnò  le  tempie  a  Fa linuro  per  farlo  dormire.   Lete:  fiume delllnfemo,  le acque  del  quale  toglievano  la  memoria  del  passato. St.  97.  V.56.   Il  raro  e  hello  augel,  ecc.: la  fe nica, insegna  di  Marfisa. LirAia  é  il  cavaliere  giunto  ove  ì  due  di  Olilibr4m5ELt"  doTSTU essr  vnluLi  ai  loro  nomici.  I  Maanztìtì,  uiiìtl  t  QninenTii ?<  chi  Era  di  Morì,  sono  disfatti,  e  i  due  pHffioni  restuio  lib"ii. M%lLìi;i;ri  diLìhiEira  il  signìAcatc)  delle  tìura  scolpito  nlli fonCnii  di  M<rUno.  Air  ivi  Ippalca  aeii/.iL  Frontino  "  Rif gicro  va  con  lei  pot  reitiperailo.  Handricardo  giiuis"  iUi rontaaiL.  Cam  batti  mento  tra  lui  e  Uarflja,  iai"irrotto  daBo doizi>>nte,  cho  diapqna  Marfl"a  a  recarci  al  c&tii|iQ  di  ign nuoto.  RrLfiero  viìx?.  alU  fjEi!iini,  al  ivi,  per    farM  gi gioni, afìiadtj  mia  ztilfa  fra  i  guerrieri  pagani.  Malafigj  li 'livido,  fcaudo  C(3n  ìncaatesiiiLi  aIli::)iitanarDomUc"  dij  loof I  quattro  guorrìeri  mtioTono  v&im  PulgL Cortesi  rìoiiuc  ebbe  IVaiitiqua  etade, Che  le  virtù,  non  le  riedieze,  amaro. Al  tempo  no=5tro  si  ritrovali  radè A  cai  I  pili  del  gaEvdigao,  altre"  sìa  c.uo. Ma  quelle  che  per  lor  vera  boutade Non  seguou  delle  più  lo  stile  avaro, Viveoilù    rhgne  soii  d'eàier  con  leu  te; Gloriosa  e  immorcal  poi  che  fiaa  spente. Degna  d' eterea  laude  è  Bradamaute, Che  non  amè  tesar,  non  amò  impero  " Ma  la  virtù,  ma  T animo  prestante  Ma  Falta  gentilezza  di  Buggiero; E  meritò  che  ben  le  fosse  amante Un  cosi  valoroso  cavaliero; £  per  piacere  a  lei  &cesse  cose Nei  secoli  a  venir  miracolose.  Rnggier,  come  di  sopra    fa  detto, Coi  duo  di  Chiaramonte  era  venuto; Dico  con  Aldigier,  con  Ricciardetto, Per  dare  ai  duo  fratei  prigioni  aiuto. Vi  dissi  ancor,  che  di  superbo  aspetto Venire  un  cavaliere  avean  veduto, Che  portava  laugei  che  si  rinnova, E  sempre  unico  al  mondo  si  ritrova. [      Come  di  questi  il  cavalier  s  accorse, Che  stavan  per  ferir  quivi  su  V  ale, In  prova  disegnò  di  voler  porse. Sballa  sembianza  avean  viirtude  uguale. É  di  voi,  disse  loro,  alcuno  forse Che  provar  voglia  chi  di  noi  più  vale. A  colpi  0  della  lancia  o  della  spada, Finché  Pun  resti  in  sella,  e  l'altro  cada? 5  Sarei,  disse  Aldigier,  teco,  o  volessi Menar  la  spada  a  cerco,  o  correr  Tasta; Ma  un  altra  impresa  che,  se  qui  tu  stessi Veder  potresti,  questa  in  modo  guasta, Ch'  a  parlar  teco,  non  che  ci  traessi A  correr  giostra,  appena  tempo  basta; Seicento  uomini  al  varco,  o  più,  attendiamo . Coi  qua' d'oggi  provarci  obbligo  abbiamo. 6  Per  tor  lor  duo  de' nostri  che  prigioni Quinci  trarran,  pietade  e  amor  n'ha  mosso. E  seguitò  narrando  le  cagioni Che  li  fece  venir  con  l'arme  indosso. Si  giusta  è  questa  escusa  che  m' opponi, Disse  il  guerrìer,  che  contraddir  non  posso; E  fo  certo  giudici  o  che  voi  siate Tre  cavalier  che  pochi  pari  abbiate. 7  Io  chiedea  un  colpo  o  dui  con  voi  scontrarme, Per  veder  quanto  fosse  il  valor  vostro; Ma  quando  all' altrui  spese  dimostrarme Lo  vogliate,  mi  basta,  e  più  non  giostro. Vi  priego  ben,  che  por  con  le  vostr'arme Quest'elmo  io  possa  e  questo  scudo  nostro; E  spero  dimostrar,  se  con  voi  vegno, Che  di  tal  compagnia  non  sono  indegno. )      Parmi  veder  ch'alcun  saper  desia Il  nome  di  costui,  che  quivi  giunto A  Ruggiero  e  a'  compagni  si  offeria Compagno  d'arme  al  periglioso  punto. Costei  (non  più  costui  detto  vi  sia) Era  Marfisa,  che  diede  l'assunto Al  misero  Zerbin  della  ribalda Vecchia  Gabrìna  ad  ogni  mal  si  calda. 9      I  duo  di  Chiaramonte  e  il  buon  Ruggiero L'accett&r  voleutier  nella  lor  schiera, Ch'  esser  credeano  certo  un  cavaliere  j E  non  donzella,  e  non  quella  eh'  eli'  era. Non  molto  dopo  scoperse  Aldigiero, E  veder    ai  compagni  una  bandiera Che  facea  l'aura  tremolare  in  volta, E  molta  gente  intomo  avea  raccolta. Stanza  7. 10  E  poi che  più  lor  fiir  fatti  vicini, E  che  meglio  notar  l'abito  moro. Conobbero  che  gli  eran  Saracini, E  videro  i  prigioni  in  mezzo  a  loro Legati,  e  tratti  su  piccol  ronzini A'Maganzesi,  per  cambiarli  in  oro. Disse  Marfisa  agli  altri: Ora  che  resta, Poiché  son  qui,  di  cominciar  la  festa? 11  Ruggier  rispose:  Gli  invitati  ancora Non  ci  son  tutti,  e  manca  una  gran  parte. Gran  ballo  s'apparecchia  di  fare  ora, E  perchè  sia  solenne,  usiamo  ogn'arte:Ma  far  non  ponno  omai  lunga  dimora. Cosi  dicendo,  veggono  in  disparte Venire  i  traditori  di  Maganza: Si  eh' eran  presso  a  cominciar  la  danza. 12    Gitmgean  dalPuna  parte  i  Maganzesi, E  conducean  con  loro  i  muli  carchi D'oro  e  di  vesti  e  d'altri  ricchi  arnesi; Da  l'altra,  in  mezzo  a  lance,  spade  ed  archi, Venian  dolenti  i  duo  germani  presi, Che  si  vedeano  essere  attesi  ai  varchi; E  Bertolagi,  empio  inimico  loro, Udian  parlar  col  capitano  Moro. 15    Di  qui  naque  un  error  tra  gli  assaliti, Che  lor  causò  lor  ultima  ruina. Da  un  lato  i  Maganzesi  esser  traditi Credeansi  dalla  squadra  saracina; Dall'altro,  i  Mori  in  tal  modo  feriti L'altra  schiera  chiamavano  assassina:E  tra  lor  cominciar  con  fiera  clade A  tirare  archi,  e  a  menar  lance  e  spade. stanza  la 18      di  fiuovo  il  figliuol,    quel  d'Amone, Veduto  il Maganzese,  indugiar  puote: La  lancia  in  resta  Tuno  e  T altro  pone, E  r  uno  e  V  altro  il  traditor  percuote. L'nn  gli  passa  la  pancia  e'I  primo  arcione, E  r  altro  il  viso  per  mezzo  le  gote. Cosi  n'  andasser  pur  tutti  i  malvagi, Come  a  quei  colpi  n'andò  Bertolagi. 14    Marfisa  con  Ruggiero  a  questo  segno Si  muove  e  non  aspetta  altra  trombetta; Né  prima  rompe  l'arrestato  legno. Che  tre,  l'un  dopo  l'altro  in  terra  gtitta. Dell'asta  di  Huggier  fu  il  Pagan  degno,Che  guidò  gli  altri,  e  usci  di  vita  in  fretta; E  per  quella  medesima  con  lui Uno  ed  un  altro  andò  nei  regni  bui. 16  Salta  or  in  questa  squadra  ed  ora  in  quelli Ruggiero,  e  via  ne  toglie  or  dieci  or  venti Altri  tanti  per  man  della  donzella Di  qua  e  di    ne  son  scemati  e  spentL Tanti  si  veggon  gir  morti  di  sella . Quanti  ne  toccan  le  spade  taglienti, A  cui  dan  gli  elmi  e  le  corazze  loco, Come  nel  bosco  i  secchi  legni  al  fuoco. 17  Se  mai  d'aver  veduto  vi  raccorda, 0  rapportato  v'  ha  fama  all' orecchie, Come,  allorché  '1  collegio  ai  discorda, E  vansi  in  aria  a  far  guerra  le  pecchie. Entri  fra  lor  la  rondinella  ingorda, E  mangi  e  uccida  e  guastine  parecchie; Dovete  immaginar  che  similmente Ruggier  fosse  e  Marfisa  in  quella  gente. 18  Non  così  Ricciardetto  e  il  suo  cugino Fra  le  due  genti  varìavan  danza, Perché,  lasciando  il  campo  Saracino, Sol  tenean  l'occhio  all'altro  di  Maganza. lì  fratel  di  Rinaldo  paladino Con  molto  animo  avea  molta  possanza, E  quivi  raddoppiar  glie  la  facea L'odio  che  centra  ai  Maganzesi  avea. 19  Facea  parer  questa  medesma  causa Un  leon  fiero  il  bastardo  di  Buovo, Che  con  la  spada  senza  indugio  e  pausa Fende  ogn'elmo,  o  lo  schiaccia  come  un  ovt.. E  qnal  persona  non  saria  stata  ausa, Non  saria  comparita  un  Ettor  nuovo, Marfisa  avendo  in  compagnia  e  Ruggiero, Ch'  eran  la  scelta  e  '1  fior  d'ogni  guerriero?20  Marfisa  tuttavolta  combattendo, Spesso  ai  compagni  gli  occhi  rivoltava; E  di  lor  forza  paragon  vedendo, Con  maraviglia  tutti  li  lodava: Ma  di  Ruggier  pur  il  valor  stupendo E  senza  pari  al  mondo  le  sembrava; E  talor  si  credea  che  fosse  Marte Sceso  dal  quinto  cielo  in  quella  parte. SI     Mirava  quelle  orrìbili  percosse, Miravale  non  mai  calare  in  fallo: Parea  che  contra  Balisarda  fosse Il  ferro  carta,  e  non  doro  metallo. Gli  elmi  tagllaya  e  le  corazze  grosse, E  gli  uomini  fendea  fin  sul  cavallo, E  li  mandava  in  parti  uguali  al  prato, Tanto  da  Pun  quanto  da  T  altro  lato. 22  Continuando  la  medesma  botta, XJecidea  col  signore  il  cavallo  anche. I  capi  dalle  spalle  alzava  in  frotta, E  spesso i busti  dipartia  dalP  anche. Cinque  e  più  a  un  colpo  ne  tagliò  talotta; E  se  non  che  pur  dubito  che  manche Credenza  al  ver,  e  ha  faccia  di  menzogna. Di  più  direi;  ma  di  men  dir  bisogna. 23  H  buon  Turpin,  che  sa  che  dice  il  vero, E  lascia  creder  poi  quel  ch'all'uom  piace,Narra  mirabil  cose  di  Ruggiero, Ch'udendolo,  il  direste  voi  mendace. Cosi  parea  di  ghiaccio  ogni  guerriero Contra  Marfisa,  ed  ella  ardente  face: E  non  men  di  Ruggier  gli  occhi  a    trasse, Ch  ella  di  lui  l'alto  valor  mirasse. 27  Oltre  una  buona  qjuautità  d'argento Che  in  diverse  vasella  era  formato, Ed  alcun  muliebre  vestimento. Di  lavoro  bellissimo  fregiato, E  per  stanze  reali  un  paramento D'oro  e  di  seta  in  Fiandra  lavorato, Ed  altre  cose  ricche  in  copia  grande; Fiaschi  di  vin  trovar,  pane  e  vivanda. 28  Al  trar  degli  elmi,  tutti  vider  come Avea  lor  dato  aiuto  una  donzella. Fu  conosciuta  all'auree  crespe  chiome. Ed  alla  faccia  delicata  e  beila. L'onoran  molto,  e  pregano  che'l  nome Di  gloria  degno  non  asconda;  ed  ella. Che  sempre  tra  gli  amici  era  cortese, A  dar  di    notizia  non  contese. 29  Non  si  ponno  saziar  di  riguardarla; Che  tal  vista  Pavean  nella  battaglia. Sol  mira  ella  Ruggier,  sol  con  lui  parla; Altri  non  prezza;  altri  non  par  che  vagli.! Vengono  i  servi intanto  ad  invitarla Coi  compagni  a  goder  la  vettovaglia, Ch'apparecchiata  avean  sopra  una  fonte Che  difendea  dal  raggio  estivo  un  monte. 24  E  s' ella  luì  Marte  stimato  avea, Stimato  egli  avria  lei  forse  Bellona, Se  per  donna  così  la  conoscea. Come  parea  il  contrario  alla  persona. E  forse  emulazion  tra  lor  nascea Per  quella  gente  misera,  non  buona. Nella  cui  carne  e  sangue  e  nervi  ed  ossa Fan  prova  chi  di  lor  abbia  più  possa. 25  Bastò  di  quattro  l'animo  e  il  valore A  far  eh' un  campo  e  l'altro  andasse  rotto. Non  restava  arme,  a  chi  fuggia,  migliore Che  quella  che  si  porta  più  di  sotto. Beato  chi  il  cavallo  ha  corridore; Ch'in  prezzo  non  ò  quivi  ambio    trotto: E  chi  non  ha  destrier,  quivi  s' avvede Quanto  il  mestier  dell'armi  é  tristo  a  piede. 2(5    Biman  la  preda  e'I  campo  ai  vincitori. Che  non  é  fante  o  mulattier  che  restì. Là  Maganzesi,  e  qua  fuggono  i  Mori; Quei  lasciano  i  prigion,  le  some  questi. Furon,  con  lieti  visi  e  più  coi  cori, Malagigi  e  Viviano  a  scioglier  presti:Non  fur  men  diligenti  a  sciorre  i  paggi, E  por  le  some  in  terra  e  i  carriaggi. 30  Era  una  delle  fonti  di  Merlino, De  le  quattro  di  Francia  da  lui  fatte. D'intorno  cinta  di  bel  marmo  fino Lucido  e  terso,  e  branco  più  che  latte. Quivi  d'intaglio  con  lavor  divino Avea  Merlino  immagini  ritratte: Direste  che  spiravano;  e,  se  prive Non  fossero  di  voce,  ch'eran  vive. 31  Quivi  una  bestia  uscir  della  foresta Parea,  di  crudel  vista,  odiosa  e  brutta, Ch'  avea  P  orecchie  d'asino,  e  la  testa Di  lupo  e  i  denti,  e  per  gran  fame  asciutta: Branche  avea  di  leon;  P  altro  che  resta, Tutto  era  volpe;  e  parea  scorrer  tutta E  Francia  e  Italia  e  Spagna  ed  Inghilterra, L'Europa  e  l'Asia,  e  alfin  tutta  la  terra. 32  Per  tutto  avea  genti  ferite  e  morte. La  bassa  plebe  e  i  più  superbi  capi: Anzi  nuocer  parea  molto  più  forte A  re,  a  signori,  a  principi,  a  satrapi. Peggip  facea  nella  romana  corte, Che  v'  avea  uccisi  cardinali  e  papi:Contaminato  avea  la  bella  sede Di  Pietro,  e  messo  scandol  nella  Fede. 33    Par  che  dinanzi  a  questa  bestia  orrenda Cada  ogni  muro,  ogni  ripar  che  tocca. Non  si  vede  città  che  si  difenda: Se  l'apre  incontra  ogni  castello  e  rocca. Par  che  agli  onor  divini  anco  s'estenda, E  sia  adorata  dalla  gente  sciocca, E  che  le  chiavi  s' arroghi  d'avere Del  ciel  e  dell'abisso  in  suo  potere. 34    Poi  si  vedea  d'imperiale  alloro Cinto  le  chiome  un  cavalier  venire Con  tre  giovani  a  par,  che  i  gigli  d'oro Tessuti  avean  nel  lor  real  vestire; E,  con  insegna  simile,  con  loro Parca  un  leon  centra  quel  mostro  uficire. Avean lornomichi  sopra  la  testa . E  chi  rei  lembo  scritto  della  vesto. Stanza  25. 35  L'un  eh'  avea  fin  air  elsa  nella  pancia La  spada  immersa  alla  maligna  fera, Francesco  primo,  avea  scritto,  di  Francia:Massimiliano  d'Austria  a  par  seco  era; E  Carlo  quinto,  imperator,  di  lancia Avea  passata  il  mostro  alla  gorgiera; E  l'altro  che  di  strai  gli  figge  il  petto. L'ottavo  Enrigo  d'Inghilterra  è  detto. 36  Decimo  ha  quel  leon  scritto  sul  dosso, Ch'ai  brutto  mostro  i  denti  ha  negli  orecchi; E  tanto  l'ha  già  travagliato  e  scosso. Che  vi  sono  arrivati  altri  parecchi. Parca  del  mondo  ogni  timor  rimosso; Ed  in  emenda  degli  errori  vecchi Nobil  gente  accorrea,  non  però  molta. Onde  alla  belva  era  la  vita  tolta. 37  I  cavalieri  stavano  e  Marfisa Con  desiderio  di  conoscer  questi, Per  le  cui  maui  era  la  bestia  uccida Che  fatti  avea  tanti  luoghi  atri  e  mesti Awengachè  la  pietra  fosse  incisa Dei  nomi  lor,  non  eran  manifesti. Si  pregavan  tra  lor,  che,  se  sapesse L'istoria  alcuno,  agli  altri  la  dicesse. 38  Voltò  Viviano  a  Malagigi  gli  occhi, Che  stava  a  udire,  e  non  £Etcea  lor  motto:A  te,  disse,  narrar  l'istoria  tocchi, Ch'esser  ne  dèi,  per  quel  ch'io  vegga,  dotto. Chi  son  costor  che  con  saette  e  stocchi E  lancie  e  morte  han  l'animai  condotto? Rispose  Malagigi:  Non  è  istoria Di  ch'abbia  autor  fin  qui  fatto  memoria. 39  Sappiate  che  costor  che  qui  scrìtto  hanno Nel  marmo  i  nomi,  al  mondo  mai  non  faro; Ma  fra  settecento  anni  vi  saranno, Con  grande  onor  del  secolo  futuro. Merlino,  il  savio  incantator  britanno, Fé' far  la  fonte  al  tempo  dei  re  Arturo; E  di  cose  eh'  al  mondo  hanno  a  venire, La  fe'da  buoni  artefici  scolpire. 40  Questa  bestia  crudele  usci  del  fondo Dello  'nfemo  a  quel  tempo  che  far  fatti Alle  campagne  i  termini,  e  fa  il  pondo Trovato  e  la  misura,  e  scritti  i  patti. Ma  non  andò  a  principio  in  tutto  '1  mon  lu:Di    lasciò  molti  paesi  intatti. Al  tempo  nostro  in  molti  lochi  sturba; Ma  i  popolari  offende  e  la  vii  turba. 41  Dal  suo  principio  infin  al  secol  nostro Sempre  è  cresciuto,  e  sempre  andrà  crescen  l;:Sempre  crescendo,  al  lungo  andar  fia  il  mostro 11  maggior  che  mai  fosse  e  Io  più  orrendo. Quel  Piton,  che  per  carte  e  per  inchiostro S' ode  che  fu    orribile  e  stupendo, Alla  metà  di  questo  non  fu  tutto. Né  tanto  abbominevol    si  brutto. 42  Farà  strage  crudel,    sarà  loco Ohe  non  guasti,  contamini  ed  infetti:E  quanto  mostra  la  scultura,  é  poco De' suoi  nefandi  e  abbominosi  effetti. Al  mondo,  di  gridar  mercé  già  roco, Questi,  dei  quali  i  nomi  abbiamo  letti, Che  chiari  splenderan  più  che  pircpo, Verranno  a  dare  aiuto  al  maggior  aopo. 45    E  quindi  scenderà  nel  ricco  piano Di  Lombardia,  col  fior  di  Francia  intomo; E  si  r  Elvezio  spezzerà,  eh'  invano Farà  mai  più  pensier  d'alzare  il  corno. Con  grande  e  della  Chiesa,  e  dellMspano Campo  e  del  fiorentin  vergogna  e  scorno, Espugnerà  il  Castel  che  prima  stato Sarà  non  espugnabile  stimato. ""'    '   "N  ¦ 43    Alla  fera  crudele  il  più  molesto Non  sarà  di  Francesco  il  re  de'  Franchi:E  ben  convien  che  molti  ecceda  in  questo, E  nessun  prima  e  pochi  n'abbia  a' fianchi; Quando  in  splendor  real,  quando  nel  resto Di  virtù  farà  molti  parer  manchi, Che  già  parver  compiuti;  come  cede Tosto  ogn' altro  splendor,  che'l  sol  si  vede. 46    Sopra  ogn' altr' arme  ad  espugnarlo,  molto Più  gli  varrà  quella  onorata  spada, Con  la  qual  prima  avrà  di  vita  tolto Il  mostro  corruttor  d'ogni  contrada. Convien  eh'  innanzi  a  quella  sia  rivolto In  fuga  ogni  stendardo,  o  a  terra  vada; Né  fossa    ripar    grosse  mura Possan  da  lei  tener  città  sicura. 44     L'anno  primier  del  fortunato  regno. Non  ferma  ancor  ben  la  corona  in  fronte, Passerà  l'Alpe,  e  romperà  il  diseguo Di  chi  all'incontro  avrà  occupato  il  monte; Da  giusto  spinto  e  generoso  sdegno. Che  vendicate  ancor  non  siano  l'onte Che  dal  furor  da  paschi  e  mandre  uscito L'esercito  di  Francia  avrà  patito. 47    Questo  Principe  avrà  quanta  eccellenza Aver  felice  imperator  mai  debbia: L'animo  del  gran  Cesar,  la  prudenza Di  chi  mostrolla  a  Trasimeno  e  a  Trebbia Con  la  fortuna  d'Alessandro,  senza Cui  saria  famo  ogni  disegno,  e  nebbia. Sarà    liberal,  ch'io  lo  contemplo Qui  non  aver    paragon    esemplo. 48    Cosi  diceva  Malagigi,  e  messe Desire  a'cavalier  d'aver  contezza Del  nome  d'alcun  altro  ch'uccidesse L'infemal  bestia,  uccider  gli  altri  avvezza. Quivi  un  Bernardo  tra' primi  si  lesse, Che  Merlin  molto  ne' suoi  scritti  apprezza. Pia  nota  per  costui,  dicea,  Bibiena, Quanto  Fiorenza  sua  vicina  e  Siena. stanza  41. 49    Non  mette  piede  innanzi  ivi  persona A  Sismondo,  a  Giovanni,  a  Ludovico:Un  Gonzaga,  un  Salviati,  un  d'Aragona, Ciascuno  al  brutto  mostro  aspro  nimico. V  è  Francesco  Gonzaga,    abbandoni Le  sue  vestigie  il  figlio  Federico; Ed  ha  il  cognato  e  il  geaero  vicino, Quel  di  Ferrara,  e  quel  duca  d'Urbino. 51  Duo  Ercoli,  duo  Ippoliti  da  Este, Un  altro  Ercole,  un  altro  Ippolito  anco Da  Gonzaga,  de' Medici,  le  peste Seguon  del  mostro,  e  l'han,  cacciando,  stas Né  Giuliano  al  figliuol,    par  che  reste Ferrante  al  fratel  dietro;    che  manoo Andrea  Doria  sia  pronto;  néche lassi Francesco  Sforza,  ch'ivi  uomo  Io  passi. 52  Del  generoso,  illustre  e  chiaro  sangue D'Avalo  vi  son  dui  c'han  per  insia Lo  scoglio,  che  dal  capo  ai  piedi  d'angie Par  che  l'empio  Tifeo  sotto  si  teerna Non  é  di  questi  duo,  per  fare  essngue L'orribil  mostro,  chi  più  innanzi  vegna: L'uno  Francesco  di  Pescara  invitto, L'altro  Alfonso  del  Vasto  ai  piedi  ha  scritte 53  Ma  Consalvo  Ferrante  ove  ho  lasciato, L'Ispano  onor,  ch'in  tanto  pregio  v'eri. Che  fu  da  Malagigi  si  lodato, Che  pochi  il  pareggiar  di  quella  schiera? Guglielmo  si  vedea  di  Monferrato Fra  quei  che  morto  avean  la  bratta  fera: Ed  eran  pochi,  verso  gl'infiniti Ch'ella  v'avea  chi  morti  e  chi  feriti. 54  In  giuochi  onesti  e  parlamenti  lieti, Dopo  mangiar,  spesero  il  caldo  giorno. Corcati  su  finissimi  tappeti Tra  gli  arbuscelli  oad'era  il  rivo  aiomo. Malagigi  e  Vivian,  perché  quieti Più  fosser  gli  altri,  tenean  l'arme  intomo; Quando  una  donna  senza  compagnia Vider,  che  verso  lor  ratto  venia. 55  Questa  era  quella  Ippalca,  a  cui  fa  tolto Frontino,  il  buon  destrier,  da  Rodomonte. L'avea  il  di  innanzi  ella  seguito  molto, Pregandolo  ora,  ora  dicendogli  onte; Ma  non  giovando,  avea  il  cammin  rivolto Per  ritrovar  Ruggiero  in  Agrismonte Tra  via  le  fu,  non  so  fifià  come,  detto Che  quivi  il  troveria  con  Ricciardetto. 50    Dell'un  di  questi  il  figlio  Guidobildo Non  vuol  che'l  padre  o  ch'altri  aidietro  il  mtta. Con  Ottobon  del  Eliseo,  Sinibaldo Caccia  la  fera,  e  van  di  pari  in  fretta. Luigi  à%  Gazalo  il  ferro  caldo Fatto  nel  collo  le  ha  d'una  saetta Che  con  l'arco  gli  die  Febo,  quando  anco Marte  la  spada  sua  gli  messe  al  fianco. 56    E  perché  il  luogo  ben  sapea  (che  v'er Stata  altre  volte),  se  ne  venne  al  dritto Alla  fontana;  ed  in  quella  maniera Ve  lo  trovò,  ch'io  v'ho  di  sopra  scritto. Ma  come  buona  e  cauta  messaggiera. Che  sa  meglio  eseguir  che  non  l'é  ditto, Quando  vide  il  fratel  di  Bradamante, Non  conoscer  Rugier  fece  sembiante 57  A, Ricciardetto  tatta  rÌTol tosse, Si  come  drittamente  a  lui  yenisse:E  quelf  che  la  conobbe,  se  le  mosse Incontra,  e  dimandò  dove  ne  gisse. Elia,  disancora  avea  le  luci  rosse Del  pianger  lungo,  sospirando  disse: Ma  disse  forte,  acciò  che  fosse  espresso A  Ruggero  il  suo  dir,  che  gli  era  presso. 58  Mi  traea  dietro,  disse,  per  la  briglia. Come  imposto  m'avea  la  tua  sorella. Un  bel  cavallo  e  buono  a  meraviglia, Ch'ella  molto  ama,  e  che  Frontino  appella; E  l'avea  tratto  più  di  trenta  miglia Verso  Marsiglia,  ove  venir  debb'ella Fra  pochi  giorni,  e  dove  ella  mi  disse ChMo  l'aspettassi  finché  vi venisse. 59  Era  si  baldanzoso  il  creder  mio, Ch'io  non  stimava  alcun  di  cor  si  saldo, Che  me  l'avesse  a  tor,  dicendogli  io, Ch'era  della  sorella  di  Rinaldo. Ha  vano  il  mio  disegno  ier  m' uscio, Che  me  lo  tolse  un  Saracin  ribaldo; Né  per  udir  di  chi  Frontino  fusse, A  volermelo  rendere  s'indusse. 60  Tutto  ieri  e  oggi  l'ho  pregato;  e  quando Ho  visto  uscir  prieghi  e  minacele  invano, Maledicendol  molto  e  bestemmiando, L'ho  lasciato  di  qui  poco  lontano, Dove  il  cavallo  e    molto  affannando. S'aiuta,  quanto  può,  con  l'arme  in  mano Contra  un  guerrier  eh'  in  tal  travaglio  il  mette, Che  spero  ch'abbia  a  far  le  mie  vendette. 61  Ruggiero  a  quel  parlar  salito  in  piedi, Ch'avea  potuto  appena  il  tutto  udire, Si  volta  a  Ricciardetto,  e  per  mercede E  premio  e  guiderdon  del  ben  servire (Prieghi  aggiungendo  senza  fin)  gli  chiede Che  con  la  donna  solo  il  lasci  gire Tanto,  che  '1  Saracin  gli  sia  mostrato, Ch'a  lei  di  mano  ha  il  buon  destrier  levato. 62  A  Ricciardetto,  ancorché  discortese 11  conceder  altrui  troppo  paresse Di  terminar  le  a    debite  imprese. Al  voler  di  Ruggier  pur  si  rimesse:E  quel  licenzia  dai  compagni  prese, E  con  Ippalca  a  ritornar  si  messe. Lasciando  a  quei  che  rimanean  stupore. Non  maraviglia  pur  del  suo  valore. B    Poi  che  dagli  altri  allontanato  alquanto Ippalca  l'ebbe,  gli  narrò  eh'  ad  esso Era  mandata  da  colei  che  tanto Avea  nel  core  il  suo  valore  impresso:E,  senza  finger  più,  seguitò  quanto La  sua  donna  al  partir  le  avea  commesso:E  che  se  dianzi  avea  altrimente  detto. Per  la  presenzia  fu  di  Ricciardetto. stanza  57. 64    Disse,  che  chi  le  avea  tolto  il  destriero, Ancor  detto  l'avea  con  molto  orgoglio:Perchè  so  che  '1  cavallo  é  di  Ruggiero, Più  volentier  per  questo  te  lo  toglio. S'egli  di  racquistarlo  avrà  pensiero. Fagli  saper  (eh'  asconder  non  gli  voglio) Ch'  io  son  quel  Rodomonte,  il  cui  valore Mostra  per  tutto  '1  mondo  il  suo  splendore. 65    Ascoltando,  Raggier  mostra  nel  volto Di  quanto  sdegno  acceso  il  cor  gli  sia; Si  perchè  caro  avria  Frontino  molto, Si  perchè  venia  il  dono  onde  venia, Sì  perchè  in  suo  dispregio  gli  par  tolto. Vede  che  hiasmo  e  disonor  gli  fia, Se  torlo  a  Rodomonte  non  s affretta, E  sopra  lui  non  fa  degna  vendetta. stanza  63. 6()    La  donna  Ruggier  guida,  e  non  soggiorna; Che  por  lo  brama  col  Pagano  a  fronte: E  giunge  ove  la  strada  fa  duo  corna; Lun  va  giù  al  piano,  e  l'altro  va  su  al  monte:E  questo  e  quel  nella  vallea  ritorna, Dov'ella  avea  lasciato  Rodomonte. Aspra,  ma  breve  era  la  via  del  colle; L'altra  più  lunga  assai, ma piana  e  molle. 67  II  desiderio  che  conduce  Ippalca, D'aver  Frontino  e  vendicar  V  oltraggio, Fa  che  '1  sentier  della  montagna  calca, Onde  molto  più  corto  era  il  viaggio. Per  r  altra  intanto  il  re  d'Algier  cavalca Col  Tartaro  e  cogli  altri  che  detto  aggelo; E  giù  nel  pian  la  via  più  facil  tiene, Né  con  Ruggier  ad  incontrar  si  viene. 68  Già  son  le  lor  querele  differita Finché  soccorso  ad  Agramante  sia (Questo  sapete);  ed  han  d'ogni  lor  lite La  cagion,  Dorallce,  in  compagnia. Ora  il  successo  dell'istoria  udite. Alla  fontana  è  la  lor  dritta  via, Ove  Aldigier,  Marfisa,  Ricciardetto, Malagigi  e  Vivian  stanno  a  diletto. b9    Marfisa  a'prieghi  de' compagni  area Veste  da  donna  ed  ornamenti  presi. Di  quelli  eh' a  Lanfusa  si  credea Mandare  il  traditor  de'  Maganzesi:E  benché  veder  raro  si  solca Senza  V  usbergo  e  gli  altri  buoni  arnesi, Pur  quel    se  li  trasse;  e  come  donna, A'prieghi  lor  lasciò  vedersi  in  gonna. 70  Tosto  che  vede  il  Tartaro  Marfisa, Per  la  credenza  e  ha  di  guadagnarla, In  ricompensa  e  in  cambio  ugual  s'avvisa Di  Doralice,  a  Rodomonte  darla; Si  come  amor  si  regga  a  questa  guisa. Che  vender  la  sua  donna  o  permutarla Possa  l'amante,    a  ragion  s'attrista, Se  quando  una  ne  perde,  una  n'  acquista. 71  Per  dunque  provvedergli  di  donzella, Acciò  per    quest'  altra  si  ritegna, Marfisa  che  gli  par  leggiadra  e  bella, E  d'ogni  cavalier  femmina  degna, Come  abbia  ad  aver  questa,  come  quella Subito  cara,  a  lui  donar  disegna; E  tutti  i  cavalier  che  con  lei  vede, A  giostra  seco  ed  a  battaglia  chiede. 72  Malagigi  e  Vivian,  che  l'arme  aveano Come  per  guardia  e  sicurtà  del  resto, Si  mossero  dal  luogo  ove  sedeano, L'un  come  l'altro  alla  battaglia  presto, Perchè  giostrar  con  amenduo  credeano; Ma  r  African,  che  non  venia  per  questo, Non  ne  fé'  segno  o  movimento  alcuno:Si  che  la  giostra  restò  lor  contra  uno. 73  Vìnano  è  il  primo,  e  con  gran  cor  si  muove, E  nel  venire  abbassa  an  asta  grossa; E'I  Re  pagan  dalle  famose  prove, DalP  altra  parte  vien  con  maggior  possa. Dirizza  V  uno  e  V  altro,  e  senza  dove Crede  meglio  fermar  l'aspra  percossa. Viviano  indamo  all'elmo  il  Pagan  fere; Che  non  lo  fa  piegar,  nonché  cadere. 74  II  Re  pagan,  eh'  avea  più  l'asta  dura, Fé'  0  scudo  a  Vivian  parer  di  ghiaccio £  fuor  di  sella  in  mezzo  alla  verdura. Air  erbe  e  ai  fiori  il  fé'  cadere  in  braccio. Vien  Malagigi,  e  ponsi  in  avventura Di  vendicare  il  suo  fratello  avaccio; Ma  poi  d'andargli  appresso  ebbe  tal  fretta, Che  gli  fé'  compagnia  più  che  vendetta. 75  L'altro  fratel  fu  prima  del cugino Coli'  arme  indosso,  e  sul  destrier  salito; E  disfidato,  centra  il  Saracino Venne  a  scontrarlo  a  tutta  briglia  ardito. Risonò  il  colpo  in  mezzo  all'elmo  fino Di  quel  Pagan  sotto  la  vista  un  dito:Volò  al  ciel  l'asta  in  quattro  tronchi  rotta; Ma  non  mosse  il  Pagan  per  quella  botta. 76  II  Pagan  feri  lui  dal  Iato  manco; E  perchè  il  colpo  fu  con  troppa  forza. Poco  lo  scudo  e  la  corazza  manco Gli  valse,  che  s'  aprir  come  una  scorza. Passò  il  ferro  crudel  l'omero  bianco: Piegò  Aldighier  ferito  a  poggia  e  ad  orza; Tra  fiori  ed  erbe  alfin  si  vide  avvolto, Rosso  su  l'arme,  e  pallido  nel  volto. 77  Con  molto  ardir  vien  Ricciardetto  appresso:E  nel  venire  arresta  si  gran  lancia, Che  mostra  ben,  come  ha  mostrato  spesso, Che  degnamente  è  paladin  di  Francia: Ed  al  Pagan  ne  facea  segno  espresso, Se  fosse  stato  pari  alla  bilancia; Ma  sozzopra  n'andò,  perchè  il  cavallo Gli  cadde  addosso,  e  non  già  per  suo  fallo. 78  Poich'auro  cavalier  non  si  dimostra. Ch'ai  Pagan  per  giostrar  volti  la  fronte. Pensa  aver  guadagnato  della  giostra La  donna,  e  venne  a  lei  presso  alla  fonte, E  disse:  Damigella,  sete  nostra. S'altri  non  è  per  voi  ch'in  sella  monte. Noi  potete  negar,    fame  iscusa; Che  di  ragion  di  guerra  cosi  s'usa. 79    Marfisa,  alzaudo  con  un  viso  altiero La  faccia,  disse: Il  tuo  parer  molto  erra. Io  ti  concedo  che  diresti  il  vero, Ch'  io  sarei  tua  per  la  ragion  di  guerra, Quando  mio  signor  fosse  o  cavaliero Alcun  di  questi  ch'hai  gittato  in  tena. Io  sua  non  son:    d'altri  son,  che  mia; '  Dunque  me  tolga  a  me  chi  mi  desia. stanza  76. 80  So  scudo  e  lancia  adoperare  anch'io, E  più  d'un  cavaliero  in  terra  ho  posto. Datemi  l'arme,  disse,  e  il  destrier  mio Agli  scudier  che  l'ubbidirò  tosto. Trasse  la  gonna,  ed  in  farsetto  uscio; E  le  belle  fattezze  e  il  ben  disposto Corpo  mostrò,  eh'  in  ciascuna  sua  parte, Fuorché  nel  viso,  assimigliava  a  Marte. 81  Poi  che  fu  armata,  la  spada  si  cinse, E  sul  destrier  montò  d'un  leggier  salto; E  qua  e    tre  volte  e  più  lo  spinse, E  quinci  e  quindi  fé' girare  in  alto; E  poi,  sfidando  il  Saracino,  strinse La  grossa  lancia,  e  cominciò  l'assalto. Tal  nel  campo  troian  Pentesilea Contra  il  tessalo  Achille  esser  dovea.82    Le  lancie  ìnfin  al  calce  si  fiaccare, A  quel  superbo  scontro,  come  vetro; Né  però  chi  le  corsero,  piegaro, Che  si  notasse,  un  dito  solo  addietro. Marfisa,  che  volea  conoscer  chiaro S'a  più  stretta  battaglia  simil  metro Le  servirebbe  contra  il  fier  Pagano, Se  gli  rivolse  con  la  spada  in  mano. 88    Raniero  in  questo  mezzo  avea  seguito Indarno  Ippalca  per  la  via del  monte; E  trovò,  giunto  al  loco,  che  partito Per  altra  via  se  n'  era  Rodomonte:E  pensando  che  lungi  non  era  ito, E  che  1  sentier  tenea  dritto  alla  fonte, Trottando  in  fretta  dietro  gli  venia Per  Torme  cheran  fresche  in  sa  I&  via. 83  Bestemmiò  il  cielo  e  gli  elementi  il  crudo Pagan,  poiché  restar  la  vide  in  sella; Ella,  che  gli  pensò  romper  lo  scudo. Non  men  sdegnosa  contra  il  ciel  favella. Già  l'uno  e  l'altro  ha  in  mano  il  ferro  nudo, E  su  le  fatai  arme  si  martella: L'arme  fatali  han  parimente  intomo, Che  mai  non  bisognar  più  di  quel  giorno. 84  Si  buona  ò  quella  piastra  e  quella  maglia, Che  spada  o  lancia  non  le  taglia  o  fora: Sì  che  potea  seguir  l'aspra  battaglia Tutto  quel  giorno,  e  l'altro  appresso  ancora. Ma  Rodomonte  in  mezzo  lor  si  scaglia, E  riprende  il  rivai  della  dimora. Dicendo: Se  battaglia  pur  far  vuoi, Finiam'la  cominciata  oggi  fra  noi. 85  Facemmo,  come  sai,  triegua  con  patto Di  dar  soccorso  alla  milizia  nostra. Non  dobbiam,  prima  che  sia  questo  fatto, Incominciare  altra  battaglia  o  giostra. Indi  a  Marfisa,  riverente  in  atto, Si  volta,  e  quel  messaggio  le  dimostra; E  le  racconta  come  era  venuto A  chieder  lor  per  Agramante  aiuto. sa    La  priega  poi,  che  le  piaccia  non  solo Lasciar  quella  battaglia  o  differire, Ma  che  voglia  in  aiuto  del  figliuolo Del  re  Troian  con  essi  lor  venire; Onde  la  fama  sua  con  maggior  volo Potrà  far  meglio  infin  al  ciel  salire, Che  per  querela  di  poco  momento Dando  a  tanto  disegno  impedimento. 87    Marfisa,  che  fu  sempre  disiosa Di  provar  quei  di  Carlo  a  spada  e  a  lancia; Né  l'avea  indotta  a  venire  altra  cosa Di  si  lontana  regione  in  Francia, Se  non  per  esser  certa  se  famosa Lor  nominanza  era  per  vero  o  ciancia; Tosto  d'andar  con  lor  partito  prese, Che  d'Armante  il  gran  bisogno  intese. 89  Volse  che  Ippalca  a  Montalban  pigliasse La  via,  ch'una  giornata  era  vicino; Perché  s'alia  fontana  ritornasse. Si  torna  troppo  dal  dritto  cammino. E  disse  a  lei,  che  già  non  dubitasse Che  non  s' avesse  a  ricovrar  Frontino:Ben  le  farebbe  a  Montalbano,  o  dove Ella  si  trovi,  udir  tosto  le  nuove. 90  E  le  diede  la  lettera  che  scrisse In  Agrismonte,  e  che  si  portò  in  seno; E  molte  cose  a  bocca  anco  le  disse, E  la  pregò  che  T  escusasse  appieno. Nella  memoria  Ippalca  il  tutto  fisse; Prese  licenzia,  e  voltò  il  palafreno; E  non  cessò  la  buona  messaggiera, Ch'in  Montalban  si  ritrovò  la  sera. 91  Seguia  Ruggiero  in  fretta  il  Saracino Per  l'orme  ch'apparian  nella  via  piana; Ma  non  lo  giunse  prima  che  vicino Con  Mandricardo  il  vide  alla fontana.Già  promesso  s'avean  che  per  cammino L'un  non  farebbe  all' altro  cosa  strana, Né  fin  eh'  al  campo  si  fosse  soccorso, A  cui  Carlo  era  appresso  a  porre  il  morso. 92  Quivi  giunto  Ruggier,  Frontin  conobbe, E  conobbe  per  lui  chi  addosso  gli  era; E  su  la  lancia  fé' le  spalle  gobbe, E  sfidò  l'African  con  voce  altiera. Rodomonte  quel    fé' più  che  Giobbe, Poiché  domò  la  sua  superbia  fiera, E  ricusò  la  pugna,  eh' avea  usanza Di  sempre  egli  cercar  con  ogni  instanza. 93  II  primo  giorno  e  l'ultimo,  che  pugna Mai  ricusasse  il  Re  d'Algier,  fa  questo; Ma  tanto  il  desiderio  che  si  giugna In  soccorso  al  suo  Re  gii  pare  onesto, Che  se  credesse  aver  Ruggier  nell'ugna Più  che  mai  lepre  il  pardo  isnello  e  presto. Non  si  vorria  fermar  tanto  con  lui, Che  fèsse  un  colpo  della  spada  o  dai. 4     Agglangi  che  sapea  cVera  Raggiero, Che  seco,  per  Frontin  facea  hittaglia, Tanto  famoso,  ch'altro  cavaliero Non  è  eh' a  par  di  lai  di  gloria  saglia; L'nom  che  hramato  ha  di  saper,  per  vero Esperimento,  quanto  in  arme  vaglia: Eppur  non  vuol  seco  accettar  l'impresa; Tanto  l'assedio  del  suo  Re  gli  pesa. 95  Trecento  miglia  sarehhe  ito  e  mille, Se  ciò  non  fosse,  a  comperar  tal  lite; Ma  se  l'avesse  oggi  sfidato  Achille, Più  fatto  non  avria  di  quelch'udite:Tanto  a  quel  punto  sotto  le  faville Le  fiamme  avea  del  suo  furor  sopite. Narra  a  Ruggier  perchè  pugna  rifiuti:Ed  anco  il  priega  che  l'impresa  aiuti; 96  Che,  facendol,  farà  quel  che  far  deve Al  suo  Signore  un  cavalier  fedele. Sempre  che  questo  assedio  poi  si  leve, Avran  hen  tempo  da  finir  querele. Rujer  rispose  a  lui: Mi  sarà  lieve Differir  questa  pugna  finchò  de  le Porze  di  Carlo  si  treggia  Agramantej Purché  mi  rendi  il  mio  Frontino  innante. 97  Se  di  provarti  e' hai  fatto  gran  fallo, E  fatto  hai  cosa  indegna  ad  un  uom  forte, D'aver  tolto  a  una  donna  il  mio  cavallo,  • Vuoi  eh'  io  prolunghi  finché  siamo  'n  corte, Lascia  Frontino,  e  nel  mio  arhitrio  dallo. Non  pensare  altrimente,  ch'io  sopporte Che  la  battaglia  qui  tra  noi  non  segua, 0  ch'io  ti  fEiccia  sol  d'un' ora  triegua. 98  Mentre  Ruggiero  all'African  domanda 0  Frontino,  o  battaglia  allora  allora; E  quello  in  lungo  e  l'uno  e  l'altro  manda, Né  vuol  dare  il  destrier,    far  dimora; Mandricardo  ne  vien  da  un'  altra  banda, E  mette  in  campo  un'altra  lite  ancora. Poiché  vede  Ruggier  che  per  insegna Porta  l'augel  che  sopra  gli  altri  regna. 99  Nel  campo  azzur  l'aquila  bianca  avea. Che  de'  Troiani  fu  l'insegna  bella:Perchè  Ruggier  l'origine  traea Dal  fortissimo  Ettór,  portavaquella.MaquestoMandricardo  non  sapea, Né  vuol  patire,  e  grande  ingiuria  appella, Che  nello  scudo  un  altro  debba  porre L'aquila  bianca  del  famoso  Ettorre. 100  Portava  Mandricardo  similmente L' augel  che  rapi  in  Ida  Ganimede. Come  l'ebbe  quel  di,  che  fu  vincente Al  Castel  periglioso,  per  mercede. Credo  vi  sia  con  l'altre  istorie  a  mente; E  come  quella  Fata  gli  lo  diede Con  tutte  le  bell'arme  che  Vulcano Avea  già  date  al  cavalier  troiano. 101  Altra  volta  a  battaglia  erano  stati Mandricardo  e  Ruggier  solo  per  questo:E  per  che  ciso  fosser  distornati, Io  noi  dirò;  che  già  v'  è  manifesto. Dopo  non  s'eran  mai  più  raccozzati. Se  non  quivi  ora;  e  Mandricardo  presto, Visto  lo  scudo,  alzò  il  superbo  grido Minacciando,  e  a  Ruggier  disse: Io  ti  sfid. 102  Tu  la  mia  insegna,  temerario,  porti; Né  questo  è  il  primo    ch'io  te  l'ho  detto. E  credi,  pazzo,  ancor  ch'io  tei  comporti, Per  una  volta  ch'io  t'ebbi  rispetto? Ma  poiché    minacce    conforti Ti  pdn  questi  follia  levar  del  petto, Ti  mostrerò  quanto  miglior  partito T'era  d'avermi  subito  ubbidito. 103  Come  ben  riscaldato  arido  legno A  picciol  soffio  subito  s' accende; Cosi  s'avvampa  di  Ruggier  lo  sdegno Al  primo  motto  che  di  questo  intende. Ti  pensi,  disse,  farmi  stare  al  segno, Perchèquest'altro  ancor  meco  contende? Ma  mostrerotti  ch'io  son  buon  per  torre Frontino  a  lui,  lo  scudo  a  te  d'Ettorre. 104  Un'altra  volta  pur  per  questo  venni Teco  a  battaglia,  e  non  è  gran  tempo  anco; Ma  d'ucciderti  allora  mi  contenni, Perchè  tu  non  avevi  spada  al  fianco. Questi  fatti  saran,  quelli  fur  cenni; E  mal  sarà  per  te  queir  augel  bianco, Ch'antiqua  insegna  è  stata  di  mia  gente: Tu  te  l'usurpi;  io'l  porto  giustamente. 105  Anzi  t'usurpi  tu  l'insegna  mia, Rispose  Mandricardo;  e  trasse  il  brando. Quello  che  poco  innanzi  per  follia Avea  gittate  alla  foresta  Orlando. Il  buon  Ruggier,  che  di  sua  cortesia Non  può  non  sempre  ricordarsi,  quando Vide  il  Pagan  eh' avea  tratto  la  spada. Lasciò  cader  la  lancia  nella  strada. 106    E  tutto  a  un  tempo  Balisarda  strìnge, La  baona  spala,  e  meMo  scudo  imbraccia: Ma  l'Africano  in  mezzo  il  destrìer  spinge, E  Marfisa  con  lui  presto  si  caccia; E  r  uno  questo,  e  V  altro  quel  respinge, E  priegano  amendui  che  non  si  faccia. Rodomonte  si  duol  che  rotto  il  patto Due  volte  ha  MandricarJo,  che  fu  fatto. 107    Prima,  credendo  d'acquistar  Marfisa. Fermato  s' era  a  far  più  d  una  giostra Or,  per  privar  Ruggier  d  una  divisa, Di  curar  poco  il  re  Agramante  mostra. Se  pur,  dicea,  dèi  fare aquestagnisa,Finiamprima  tra  noi  la  lite  nostra, Conveniente  e  più  debita  assai, Ch'alcuna  di  quest'altre  che  prese  ha Stanza  116. 108  Con  tal  condizìon  fu  scabilita La  triegua  e  quisto  accordo  eh' è  fra  nui. Come  la  pugna  teco  avrò  finita, Poi  del  destrìer  risponderò  a  costui. Tu  del  tuo  scudo,  rimanendo  in  vita, La  lite  avrai  da  terminar  con  lui; Ma  ti  darò  da  far  tanto,  mi  spero, Che  non  n'avanzerà  troppo  a  Ruggiero. 109  La  parte  che  ti  pensi,  non  n'avrai (Rispose  Mandricardo  a  Rodomonte):Io  te  ne  darò  più  che  non  vorrai, E  ti  farò  sudar  dal  pie  alla  fronte:E  me  ne  rimarrà  per  darne  assai (Come  non  manca  mai  l'acqua  del  fonte) Ed  a  Ruggiero,  ed  a  mill'altri  seco, E  a  tutto  il  mondo  che  la  voglia  meco. 110    Moltiplica van  l'ire  e  le  parole Quando  da  questo  e  quando  da  quel  lato. Con  Rodomonte  e  con  Ruggier  la  vuole Tutto  in  un  tempo  Mandricardo  irato. Ruggier,  eh'  oltraggio  sopportar  non  suole, Non  vuol  più  accordo,  anzi  litigio  e  piato. Marfisa  or  va  da  questo  or  da  quel  canto Per  riparar,  ma  non  può  sola  tanto. Ili    Come  il  villan,  se  fuor  per  l'alte  sponde Trapela  il  fiume,  e  cerca  nuova  strada, Frettoloso  a  vietar  ohe  non  affonde I  verdi  paschi  e  la  sperata  biada, Chiude  una  via  ed  un'altra,  e  si  confonde; Che  se ripara quinci  che  non  cada, Quindi  vede  lassar  gli  argini  molli, E  fuor  l'acqua  spicciar  con  più  rampolli: 112    Cosi,  mentre  Ruggiero  e  Mandricardo E  Rodomonte  son  tutti  sozzopra, Ch  ognun  vuol  dimostrarsi  più  gagliardo, Ed  ai  compagni  rimaner  di  sopra; Marfisa  ad  acchetarli  ave  riguardo, E  s affatica,  e  perde  il  tempo  e  Topra: Che,  come  ne  spicca  uno  e  io  ritira, Gli  altri  duo  risalir  vede  con  ira. 113    Marfisa,  che  volea  porgli  d'accordo, Dicea: Signori,  udite  il  mio  consiglio: Differire  ogni  lite  è  buon  ricordo, Fin  chAgramante  sia  fuor  di  periglio. S' ognun  vuole  al  suo  fatto  essere  ingordo, AnchMo  con  Mandricardo  mi  ripiglio; E  voWedere  alfin  se  guadagnarme. Com'egli  ha  detto,  è  buon  per  forza  d'arme. Stanza  121. 114  Ma  se  si  de' soccorrere  Agramante, Soccorrasi,  e  tra  noi  non  si  contenda. Per  me  non  si  starà  d'andare  innante, Disse  Ruggier,  purché  '1  destrier  si  renda. O  che  mi  dia  il  cavallo  (a  far  di  tante Una  parola),  o  che  da  me  il  difenda: O  che  qui  morto  ho  da  restare,  o  ch'io In  campo  ho  da  tornar  sul  destrier  mio. 115  Rispose  Rodomonte:  Ottener  questo Nun  fia  cosi,  come  quell'altro,  lieve. E  seguitò  dicendo: Io  ti  protesto Che,  s' alcun  dinno  il  nostro  Re  riceve, Fia  per  tua  colpa;  eh'  io  per  me  non  resto Di  fare atempo  quel  che  far  si  deve. Ruggiero  a  quel  pretesto  poco  bada; Ma,  stretto  dal  furor,  stringe  la  spada. 116  Al  Re  d'AIgier  come  cinghiai  n  scaglia E  l'urta  con  lo  scudo  e  con  la  spalla; E  in  modo  lo  disordina  e  sbaraglia, Che  fa  che  d'una  staffa  il  pie  gli  falla. Mandricardo  gli  grida:  0  la  battaglia Differisci,  Ruggfiero,  o  meco  falla: E  crudele  e  felloa  più  che  mai  fosse, Ruggier  sull'elmo  in  questo  dir  percosse. 117  Fin  sul  collo  al  destrier  Ruggier  s'inchina, Né,  quando  vuoisi,  rilevar  si  puote; Perché  gli  sopraggiunge  la  mina Del  figlio  d'Ulien,  che  lo  percuote. Se  non  era  di  tempra  adamantina, Fesso  l'elmo  gli  avria  fin  tra  le  gote. Apre  Ruggier  le  mani  per  V  ambascia; E  l'una  il  fìren,  l'altra  la  spada  lascia. 118  Se  lo  porta  il  destrier  per  la  campagna; Dietro  gli  resta  in  terra  Balisarda. Marfisa,  che  quel  di  fatta  compagna Se  gli  era  darme,  par  ch avvampi  ed  arda, Che  solo  fra  queMuo  cosi  rimagna: E  come  era  magnanima  e  gagliarda, Si  drizza  a  Mandricardo,  e  col  potere Chavea  maggior,  sopra  la  testa  il  fere. 119  Rodomonte  a  Rnggier  dietro  si  spinge: Vinto  è  Frontin,  s' un' altra  gli  n'appicca; Ma  Ricciardetto  con  Yivian  si  stringe, E  tra  Ruggiero  e1  Saracin  si  ficca. L'uno  urta  Rodomonte,  e  lo  respinge, E  da  Rnggier perforzalo  dispicca; L'altro  la  spada  sua,  che  fu  Viviano, Pone  a  Rnggier,  già  risentito,  in  mano. 120  Tosto  che'l  buon  Rnggiero  in  so  ritoma, E  che  Vivian  la  spada  gli  appresenta, A  vendicar  T ingiuria  non  soggiorna, E  verso  il  Re  d'Algier  ratto  s'avventa; Come  il  leon  che  tolto  sn  le  coma Dal  bue  sia  stato,  e  che  '1  dolor  non  senta:Si  sdegno  ed  ira  ed  impeto  l'affretta, Stimola  e  sferza  a  far  la  sua  vendetta. 124  Avea  Marfisa  a  Mandricardo  intanto Fatto  sudar  la  fronte,  il  viso  e  il  petto; Ed  egli  avea  a  lei  fatto  altrettanto: Ma  si  l'usbergo  d'ambi  era  perfetto, Che  mai  poter  &lsarlo  in  nessun  canto. E  stati  eran  sin  qui  pari  in  effetto; Ma  in  un  voltar  che  fece  il  sno  destriero  " Bisogno  ebbe  Marfisa  di  Ruggiero. 125  II  destrier  di  Marfisa  in  un  voltarsi Che  fece  stretto,  ov'  era  molle  il  prato, Sdrucciolò  in  guisa,  che  non  potè  aitarà Di  non  tutto  cader  sul  destro  lato; E  nel  volere  in  fretta  rilevarsi, Da  Brigliador  fu  pel  traverso  urtato. Con  che  il  Pagan  poco  cortese  venne; Si  che  cader  di  nuovo  gli  convenne. 126  Rnggier,  che  la  donzella  a  mal  partito Vide  giacer,  non  differì  il  soccorso. Or  che  l'agio  n'  avea,  poiché  stordito Da    lontan  qnell' altro  era  trascorso. Feri  sn  l'elmo  il  Tartaro;  e  partito Quel  colpo  gli  avria  il  capo  comeun  torso, Se  Ruggier  Balisarda  avesse  avuta, 0  Mandricardo  in  capo  altra  barbuta. 121  Ruggier  sul  capo  al  Saracin  tempesta: E  se  la  spada  sua  si  ritrovasse. Che,  come  ho  detto,  al  cominciar  di  questa Pugna,  di  man  gran  fellonia  gli  trasse Mi  credo  eh' a  difendere  la  testa Di  Rodomonte  l'elmo  non  bastasse, L'elmo  che  fece  il  Re  far    Babelle, Quando  muover  pensò  guerra  alle  stelle. 122  La  Discordia,  credendo  non  potere Altro  esser  quivi  che  contese  e  risse, Né  vi  dovesse  mai  più  luogo  avere 0  pace  0  triegua,  alla  sorella  disse Ch'  omai  sicuramente  a  rivedere 1  monachetti  suoi  seco  venisse Lasciamle  andare,  e  stiam  noi  dove  in  fronte Ruggiero  avea  ferito  Rodomonte. 123  Fu  il  colpo  di  Ruggier  di    gran  forza. Che  fece  in  su  la  groppa  di  Frontino Percuoter  l'elmo  e  quella  dura  scorza Di  eh' avea  armato  il  dosso  il  Saracino, E  lui  tre  volte  e  quattro  a  poggia  e  ad  orza Piegar  per  gire  in  terra  a  capo  chino; E  la  spada  egli  ancora  avria  perduta. Se  legata  alla  man  non  fosse  suta. 127  II  Re  d'Algier,  che  si  risente  in  questo, Si  volge  intomo,  e  Ricciardetto  vede; E  si  ricorda  che  gli  fa  molesto Dianzi,  quando  soccorso  a  Ruggier  diede. A  lui  si  drizza;  e  saria  stato  presto A  dargli  del  ben  fare  aspra  mercede, Se  con  grande  arte  e  nuovo  incanto  tosto Non  se  gli  fosse  Malagigi  opposto. 128  Malagigi,  che  sa  d'ogni  malia Quel  che  ne  sappia  alcun  mago  eccellente, Ancorché  '1  libro  suo  seco  non  sia, Con  che  fermare  il  sole  era  possente. Pur  la  scongiurazione,  onde  solia Comandare  ai  demonii,  aveva  a  mente: Tosto  in  corpo  al  ronzino  un  ne  constringe Di  Doralice,  ed  in  furor  lo  spinge. 129  Nel  mansueto  ubino,  che  sul  dosso Avea  la  figlia  del  re  Stordilano, Fece  entrar  un  degli  angel  di  Minosse Sol  con  parole  il  frate  di  Viviano:E  quel  che  dianzi  mai  non  s' era  mosso, Se  non  quanto  ubbidito  avea  alla  mano, Or  d'improvviso  spiccò  in  aria  un  salto Che  trenta  pie  fu  lungo,  e  sedid  alto. 130    Fu  grande  il  salto,  non  però  di  sorte, Che  ne  dovesse  alcun  perder  la  sella. si  vide  in  alto,  gridò  forte (Che  si  tenne  per  morta)  la  donzella. Quel  ronzin,  come  il  Diavol  se  lo  porte, Dopo  un  gran  salto  se  ne  va  con  quella, pur  grida  soccorso,  in  tanta  fretta, Che  non  T  avrebbe  giunto  una  saetta. 181    Dalia  battaglia  il  figlio  d'Ulieno Si  levò  al  primo  suon  di  quella  voce; E  dove  furiava  il  palafreno, Per  la  donna  aiutar,  n'andò  veloce. Mandrìcardo  di  lei  non  fece  meno:Ma,  senza  chieder  loro  o  paci  o  tregue, E  Rodomonte  e  Doraiice  segue. 132  Marfisa  intanto silevò  di  terra; E  tntta  ardendo  di  disdegno  e  d'ira, Credesi  far  la  sua  vendetta,  ed  erra; Ruggier,  ch'aver  tal  fin  vede  la  guerra, Rugge  come  un  leon,  nonché  sospira. Ben  sanno  che  Frontino  e  Brìgb'adoro Giunger  non  ponno  coi  cavalli  loro. 133  Ruggier  non  vuol  cessar  finché  decisa Col  Re  d'Algier  non  l'abbia  del  cavallo:Non  vuol  quietar  il  Tartaro  Marfisa; Che  provato  a  suo  senno  ancor  non  hallo. la  sua  querela  a  questa  guisa Parrebbe  all'uno  e  all'altro  troppo  fallo. Di  comune  parer  disegno  fassi Di  chi  offesi  gli  avea  seguire  i  passi. 134  Nel  campo  saracin  li  troveranno. Quando  non  possa  ritrovarli  prima; Che  per  levar  l'assedio  iti  saranno, Prima  che  '1  Re  di  Francia  il  tutto  opprima. drittamente  se  ne  vanno Già  non  andò  Ruggier  co  di  botto, Che  non  facesse  ai  suoi  compagni  motto. E  se  gli  prefiferisce  in  ogni  parte Amico,  per  fortuna  e  buona  e  fella:ludi  lo  priega  (e  lo  fa  con  héìV  arte) Che  saluti  in  suo  nome  la  sorella; E  questo  cosi  ben  gli  venne  detto, né  a  lui  die    agli  altri  alcun  sospetto. 136  E  da  lui,  da  Vivian,  da  Malagigi, Dal  ferito  Aldigier  tolse  commiato. lui,  debitor sempre  in  ogni  lato. Marfisa  avea  si  il  cor  d'ire  a  Parigi, Che  '1  salutar  gli  amici  avea  scordato; Malagigi  andò  tanto  e  Viviano, pur lasalutaron  n  cavaliere,  i  tre  giovani  e  il  leone  di  que sta ottava,  8on  quelli  stessi  designati  a  nome  nelle  due segnenti,  cioè  Francesco  I  di  Francia,  Massimiliano d'Austria,  Carlo  V,  Arrigo  Ylil  dlnghilterra,  e  Leone  X papa.  "  Rimane  nn  dabbio  (scrive  Giaointo  Casella)  per chè dia  a  tntti  questi  il  vestimento  tessuto  a  gigli  d'oro; il  òhe  a  prima  vista  gli  farebbe  creder  tutti  della  real casa  di  Francia.  Per  Leone  X  codesta  insegna  del  giglio facilmente,  perché  fiorentino  e  Medici;  ma  per gli  altri  tre?  Forse  qui  il  giglio  d'oro  è  quello  impresso fiorino,  preo  a  simbolo  di  liberalità.  Il  cavaliere coronato  d'alloro  credo  che  sia  non  Francesco  di  Fmncia come  intendono  i  più,  ma  Timperatore  Massimiliano; altrimenti  esìì  dovrebbe  essere  uno  dei  tre  giovani,  e quando  l'Ariosto  scriveva  questo,  aveva  più  di  cin quant'anni.  " St.  35.  V.6.   Gorgiera  t  qui  gola. .  V.7.   Fige,  trafigge.St  41.  V.5   Qwil  Pitont  ecc.: nome  di  uno  smi surato serpente  che  i  mitologi  dissero  generalo  dalla Terra  dopo  il  diluvio,  e  ucciso  da  Apollo. St.  44.  V.78.   Dal  furor,  ecc.: allude  agli  Sviizeri, ,  sebbene  allora  pastori  e  bifolchi,  eransi  armati  con tro le  forze  di  Francia. St.  45.  V.78.   Nella  battaglia  di  Mariemano,  che  il Trivulzio  chiamò  battaglia  digiganti.Espugnerà  il castello  ecc,  quello  di  Milano. St.  47.  V.45.   Di  chi  mostrolla,  ecc.:  intende  di Annibale,  che  sconfisse  i  Romani  nei  luoghi  indicati.  Con  la  fortuna  ecc.: parlasi  forse  della  fortuna  che  ar rideva al  re  Francesco  nel  1515,  quando  sali  in  trono,  e l'Autore  scrìveva  questi  versi. St.  48.  V.57.   Quivi  un  Bernardo y  ecc.:  il  cardi nale Bernardo  Divìzio  da  Bibbiena,  che  scrisse  la  celebre commedia  Calandra. St.  49.  V.23.   A  Siamondo  ecc.:  tre  cardinali,  Si gismondo Oomaga,  Giovanni  Salviati,  Lodovico  d'Ara gona. St.  50.  V.1.   Quidobaldo  H  figlio  di  Francesco  Maria. FIASCO  scrive  latin,  l'Ar.)  erano  fratellL  Dm  ""wM nacque  quel  Gian  Luigi  che  peri  nella  coBrn%  coiei i  Doria.   v.58.  Luigi  Gonzaga,  amante  delle  arai  i della  poesia.  Mori  a  33  anni  d'nn  arehibiuriaCa. St.  51.  V.1.   Ercole  I  ed  Ercole  II,  daehi  di  FeiraL due  Ippoliti  sono  il  cardinale  a  cai  V  Ariosto  éùb il  poema  e  l'altro  pur  cardinale  figlio  d' AUbofte  "  t Lucrezia  Borgia.   v.23.  Ercole  Oonzmi.,  aack' .  L'altro  Ippolito  ò  fratello  di  Leone  X;;r" tesse  i  letterati,  coltivò  le  lettere. St.  52.  V.34.   Lo  scoglio,  ecc.:  risola  dIhia   I piedi  d angue:  I  poeti  finsero  che  i  eigaati  avenss i  piedi  d'angue,  ossia  terminassero  in  ayvolmenti  ar pontini,  onde  li disseroangttipedi. St.  53.  V.14.   Lo  spagnuolo  Consalvo  detto  Ofm Capitano.   v.5.  Guglielmo,  marchese  di  Howaaau, della  famiglia  dei  Paleologhi. St.  74.  V.6   Avaceio,  subito. St.  81.  V.78.   Tal  nel  campo  troianPieniesUeaett. questa  regina  delle  Amazzoni  fu  adia<3ice  éé'TwtIm contro  i  Greci,  e  più  volte  combattè  con  Addile. St.  91.  V.8.   Appresso  a  porre  il  mrso:  rUtas  i dare  l'estrema  sconfitta. St.  93.  y.  5.   Faville: qui  s  intende  quella  tmmt sottile  ohe  ricuopre  la  brace;  e  raetaforicameate  It  iv gioni  che  impedivano  Rodomonte  di  accettare  la  tur" desiderata  battaglia  con  Ruggiero. St.  100.  V.2.   L'augel,  ee.:  l'aquila. Ivi.  Y.  34.   n  castello  della  fata  di  5ria;  oomb  ììh l'Ariosto  al  canto  XIV,  Se.  31. St.  111.  V.7.   Lassare;  qui,  per  sctofflitrsL St.  124.  y.  5.   Falsarlo: qui  guastarlo. St.  128.  y.  14.   Malagigi  avea  stadiato  magia  t Toledo,  e  la  professava. St.  129.  y.  3.   Un  degli  angel  di  Hiinosso:  BBdto volo  di  quelli  che  ministrano  a  Minos,  costituito  da  Gìoh giudice  nell'inferno. Canto  XXVII. C Mandri&aplOf  Rufrgiero,Rojlomoiité  e  MarÉlsap  iiissguendo Doralice  (giungono  sotto  Parigi,  ft.salgono  T  esercito cristiaiio.e  resp intono  Carlo  dentro  le  mura.  Ciò  fatto, tonsano  alle  p rare d finti pare.  11  re  africano  rittiettfl itelFarbitrio  di  T>oraUce  lo  scegliere  fra  Slanddianlo e  Rodoraoirte;  iii.sti  d  H fintato,  onde  si  parte  indi spettito, con  disenfilo  di  tornarsene  in  Afrìpa;  bi3  al loggia una  sera  presso  un  albergatore  sulla  Saona. Molti  concigli  delle  donne  .sono Mejlio  improTYi.so,  eh' a  pensarvi,  usciti; ('Ile  questo  è  fpeziale  e  proprio  dono Fra  tanti  e  tanti  lor  dal  ciel  largiti: Ma  pnò  mal  quel  degli  uouiini  esser  buono; Che  maturo  discorso  non  aiti, Ove  non  s'abbia  a  ruminarvi  sopra Speso  alcun  tempo  e  molto  studio  ed  opra. Parve,  e  non  fa  però  buono  il  consiglio Di  Malagigi,  ancorché  (come  ho  detto) Per  questo  di  grandissimo  periglio Liberasse  il  cogin  sno  Ricciardetto. levare  indi  Rodomonte  e  il  figlio Del  re  Agrican,  lo  spirto  avea  constretto, Non  avvertendo  che  sarebbon  tratti Dove  i  Cristian  ne  rimarrian  disfatti. Ma  se  spazio  a  pensarvi  avesse  ATOto, Creder  si  può  che  dato  similmente Al  sno  cugino  avria  debito  aiuto, Né  fatto  danno  alla  cristiana  gente. Comandare  allo  spirto  avria  potuto, Ch  alla  via  di  levante  o  di  ponente Si  dilungata  avesse  la  donzella, Che  non  n  udisse  Francia  più  novelia. Stanza  6. Cosi  gli  amanti  suoi  Pavrìan  seguita, Come  a  Parigi,  anco  in  ogn  altro  loco; Ma  fu  quest'avvertenza  inavvertita DaMalagigi,  per  pensarvi  poco:E  la  Malignità  dal  ciel  bandita, Che  sempre  vorria  sangue  e  strage  e  fuoco, Prese  la  via  donde  più  Carlo  afflisse, Poiché  nessuna  il  mastro  gli  prescrìsse. palafren,  eh' avea  il  demonio  al  bs> Portò  la  spaventata  Doralice, Che  non  potè  arrestarla  fiume,  e  manco Fossa,  bosco,  palude,  erta  o  pendice, Finché  per  mezzo  il  campo  inglese  e  frtfco, £  r  altra  moltitudine  fautrice Deir  insegne  di  Cristo,  rassegnata Non  r  ebbe  al  padre  suo  re  di  Granata Bodomonte  col  figlio  dAgricane La  segnitaro  il  primo  giorno  un  pezzo, Che  le  yedean  le  spalle,  ma  lontane. Di  yista  poi  perderonla  da  sezzo, E  venner  per  la  traccia,  come  il  cane La  lepre  o  il  caprì'ol  trovare  avvezzo; Né  si  fermar,  che  foro  in  parte  dove Di  lei,  eh'  era  col  padre,  ebbono  nuove. Guardati,  Carlo;  che  ti  vien  addosso Tanto  furor,  eh'  io  non  ti  veggo  scampo:Né  questi  pur;  ma  1  re  Gradasso  è  mosso Con  Sacripante  a  danno  del  tuo  campo. Fortuna,  per  toccarti  fin  air  osso, Ti  tolle  a  un  tempo  Tuno  e  l'altro  lampo Di  forza  e  di  saper,  che  vivea  teco; E  tu  rimase  in  tenebre  sei  cieco. W0 stanza  10,Io  ti  dico  d'Orlando  e  di  Rinaldo; Che  l'uno  al  tutto  furioso  e  folle. Al  sereno,  alla  pioggia,  al  freddo,  al  caldo, Nudo  va  discorrendo  il  piano  e'I  colle:L'altro  con  senno,  non  troppo  più  saldo, D'appresso  al  gran  bisogno  ti  si  tolle; Che,  non  trovando  Angelica  in  Parigi, Si  parte,  e  va  cercandone  vestigi. Un  fudolente  vecchio  incantatore Gli  fé' (come  a  principio  vi  si  disse) Creder  per  un  fantastico  suo  errore, Che  con  Orlando  Angelica  venisse: Onde  di  gelosia  tocco  nel  core. Della  maggior  eh'  amante  mai  sentisse, Venne  a  Parigi;  e  come  apparve  in  corte, D'ire  in  Bretagna  gli  toccò  per  sorte. 10  Or,  fatta  la  battaglia  onde  portonne Egli  l'onor  d'aver  chiuso  Agramante, Tornò  a  Parigi,  e  monister  di  donne; E  case  e  rocche  cercò  tutte  quante. Se  murata  non  é  tra  le  colonne, L'avria  trovata  il  curioso  amante. Vedendo  alfin  ch'ella  non  v'é    Orlando, Amenduo  va  con  gran  disio  cercando. 11  Pensò  che  dentro  Anglante  o  dentro  a  Brava Se  la  godesse  Orlando  in  festa  e  in  giuoco; E  qua  e    per  ritrovarla  andava, Né  in  quel  la  ritrovò    in  questo  loco. A  Parigi  di  nuovo  ritornava, Pensando  che  tardar  dovesse  poco Di  capitare  il  Paladino  al  varco; Ché'l  suo  star  fuor  non  era  senza  incarco. 12    Un  giorno  o  duo  nella  città  soggiorna Rinaldo;  e  poich'  Orlando  non  arriva, Or  verso  Anglante,  or  verso  Brava  torna, Cercando  se  di  lui  novella  udiva. Cavalca  e  quando  annotta  equandoaggiorna, Alla  fresca  alba  e  ali  ardente  ora  estiva; E  fk  al  lume  del  sole  e  della  luna Dugento  volte  questa  via,  non  ch'una. Stanza  15. 13  Ma  l'antiquo  avversario,  il  qual  fece  Eva All'interdetto  pome  alzar  la  mano A  Carlo  un  giorno  i  lividi  occhi  leva, Che'l  buon  Rinaldo  era  da  lui  lontano; E  vedendo  la  rotta  che  poteva Darsi  in  quel  punto  al  popolo  cristiano, Quanta  eccellenzia  d'arme  al  mondo  fusse Fra  tutti  i  Saracini,  ivi  condusse. 14  Al  re  Gradasso  e  al  buon  re  Sacripante, Ch'eran  fatti  compagni  all'uscir  fuore Della  piena  d' error  casa  d' Atlante, Di  venire  in  soccorso  messe  in  core Alle  genti  assediate  d'Agramante, E  a  distruzion  di  Carlo  imperatore: Ed  egli  per  T  incognite  contrade FeMor  )a  scorta,  e  agevolò  le  strade. 15  Et  ad  un  altro  suo  diede  negozio D'affrettar  Rodomonte  e  Mandrìcardo Per  le  vestigie  donde  l'altro  sozio A  condur  Doralice  non  è  tardo. Ne  manda  ancor  un  altro,  perchè  in  ozio Non  stia  Marfisa    Ruggier  gagUardo: Ma  chi  guidò  l'ultima  coppia,  tenne La  briglia  più;    quando  gli  altri,  venne. 16  La  coppia  di  Marfisa  e  di  Roggiero Di  mezza  ora  più  tarda  si  condusse; Però  ch'astutamente  l'angel  nero. Volendo  agli  Cristian  dar  delle  busse, Provvide  che  la  lite  del  destriero Per  impedire  il  suo  desir  non  fusse; Che  rinnovata  si  saria,  se  giunto Fosse  Ruggiero  e  Rodomonte  a  on  ponto. 17  I  quattro  primi  si  trovaro  insieme Onde  potean  veder  gli  alloggiamenti Dell'esercito  oppresso  e  di  chi'l  preme, E  le  bandiere  in  che  feriano  i  venti:Si  consigliare  alquanto;  e  fur  l'estreme Conclusì'on  dei  lor  ragionamenti, Di  dare  aiuto,  mal  grado  di  Carlo  . Al  re  Agramante,  e  dall'assedio  trarlo. 18  Stringcnsi  insieme,  e  prendono  la  via Per  mezzo  ove  s'alloggiano  i  Cristiani, Gridando,  Africa  e  Spagna  tuttavia; E  si  scoprirò  in  tutto  esser  Pagani. Pel  campo,  arme,  arme  risonar  s'udia; Ma  menar  si  sentir  prima  le  mani:E  della  retroguardia  una  gran  frotta, Non  ch'assalita  sia,  ma  fugge  in  rotta. 19  L'esercito  Cristian,  mosso  a  tumulto, Sozzopra  va  senza  sapere  il  h.tu>. Estima  alcun  che  sia  un  usato  insulto Che  Svizzeri  o  Guasconi  abbino  fatto. Ma  perch'alia  più  parte  è  il  caso  occulto, S'aduna  insieme  ogni  nazion  di  fatto. Altri  a  suon  di  tamburo,  altri  di  tromba:Grande  è  '1  rumore,  e  fin  al  ciel  rimbomba 20  II  magno  Imperator,  fuorché  la  testa, É  tutto  armato,  e  i  Paladini  ha  presso; E  domandando  vien  che  cosa  è  questa, Che  le  squadre  in  disordine  gli  ha  messo; E  minacciando,  or  questi  or  quelli  arresta; E  vede  a  molti  il  viso  o  il  petto  fesso, \i\  altri  insanguinare  o  il  capo  o  il  gozzo. Alcuu  toruar  cou  mano  o  braccio  mozzo. 1  Giunge  più  iunauzi,  e  ne  ritrova  molti Giacere  in  terra,  anzi  in  vermiglio  lago Nel  proprio  sangue  orribilmente  involti, Né  giovar  lor  pnò  medico    mago; E  vede  dagli  busti  i  capi  sciolti, E  braccia  e  gambe  con  crudele  imago; E  ritrova,  dai  primi  alloggiamenti Agli  ultimi,  per  tutto  uomini  spenti. 2  Dove  passato  era  il  piccol  drappello, Di  chiara  fama  eternamente  degno, Per  lunga  riga  era  rimaso  quello Al  mondo  sempre  memorabil  segno. Carlo  mirando  va  il  crudel  macello, Maraviglioso,  e  pien  d'ira  e  di  sdegno:Come  alcuno  in  cui  danno  il  fùlgur  venne, Cerca  per  casa  ogni  sentier  che  tenne. 23  Non  era  agli  ripari  anco  arrivato Del  re  african  questo  primiero  aiuto, Che  con  Marfisa  fu  da  un  altro  lato L  animoso  Ruggier  sopravvenuto. Poi  ch'una  volta  o  due  l'occhio  aggirato Ebbe  la  degna  coppia,  e  ben  veduto Qual  via  più  breve  per  soccorrer  fosse L'assediato  signor,  ratto  si  mosse. 24  Come  quando  si    fuoco  alla  mina, Pel  lungo  solco  della  negra  polve Licenziosa  fiamma  arde  e  cammina Si,  ch'occhio  addietro  a  pena  se  le  voi  ve; E  qual  si  sente  poi  l'alta  ruìna Che'l  duro  sasso  a%ì  grosso  muro  solve Cosi  Ruggiero  è  lléirfisa  veniro, E  tai  nella  battaglia  si  sentirò. .S.i stanza  1& i6    Per  lungo  e  per  traverso  a  fender  teste Tncominciaro,  e  tagliar  braccia  e  spalle Delle  turbe  che  mal  erano  preste Ad  'espedire  e  sgombrar  loro  il  calle. Chi  ha  notato  il  passar  delle  tempeste, Ch'una  parte  d'un  monte  o  d'una  valle Offerde,  e  l'altra  lascia;  s'appresenti La  via  di  questi  duo  fra  quelle  genti. 26    Molti  che  dal  furor  di  Rodomonte E  di  quegli  altri  primi  eran  fuggiti. Dio  ringraziavan,  ch'avea  lor  si  pronte Gambe  concesse,  e  piedi  si  espediti; E  poi  dando  del  petto  e  della  fronte In  Marfisa  e  in  Ruggier,  vedean,  scherniti, Come  l'uom    per  star    per  fuggire, Al  suo  fisso  destin  può  contraddire. 27  Chi  fugge  l'un  pericolo,  rimane Nell'altro,  e  paga  il  fio  d'ossa  e  di  polpe. Così  cader  coi  figli  in  bocca  al  cane Suol,  sperando  fuggir,  timida  volpe, Poiché  la  caccia  dell'antique  tane Il  suo  vicin  che  le    mille  colpe, E  cautamente  con  fumo  e  con  fuoco Turbata  l'ha  da  non  temuto  loco. 28  Negli  ripari  entrò  de'  Saracini Marfisa  con  Ruggiero  a  salvamento. Quivi  tutti  con  gli  occhi  al  ciel  supini Dio  ringraziar  del  buono  avvenimento. Or  non  v'  è  più  timor  de'  Paladini; Il  più  tristo  pagan  ne  sfida  cento; Ed  é  concluso  che  senza  riposo Si  tomi  a far  il  campo  sanguinoso. 29    Corni,  bussoni,  timpani  moreschi Empiéno  il  ciel  di  formidabil  suoni:Nell'aria  tremolare  ai  Tenti  freschi Si  veggon  le  bandiere  e  i  gonfaloni. Dall'altra  parte  i  capitan  Carleschi Stringon  con  Alamanni  e  con  Britoni Quei  di  Francia,  d'Italia  e  d  Inghilterra; E  si  mesce  aspra  e  sanguinosa  guerra. 30    La  forza  del  terrìbil  Rodomonte, Quella  di  Mandricardo  furibondo. Quella  del  buon  Ruggier,  di  virtù  fonte. Del  re  Gradasso  si  famoso  al  mondo, E  di  Marfisa  T intrepida  fronte. Col  re  Circasso  a  nessun  mai  secondo, Feron  chiamar  San  Gianni  e  San  Dionigi Al  re  di  Francia,  e  ritrovar  ParìgL stanza  22. 31    Di  questi  cavalieri  e  di  Marfisa 'L'ardire  invitto  e  la  mirabil  possa Non  fu  f  signor,  di  sorte,  non  fu  in  guisa Ch'immaginar  non  che  descriver  possa. Quindi  si  può  stimar  che  gente  uccisa Fosse  quel  giorno,  e  che  crudel  percossa Avesse  Carlo.  Arroge  poi  con  loro Con  Ferraù  più  dun  famoso  Moro. 2    Molti  per  fìretta  s'aifogaro  in  Senna (Che  '1  ponte  non    tea  supplire  a  tanti), E  desVàr,  come  Icaro .  la  penna, Perchè  la  morte  avean  dietro  e  davanti. Eccetto  Uggieri  e  il  marchese  di  Vienna, I  Paladin  fur  presi  tutti  quanti Olivier  ritornò  ferito  sotto La  spalla  destra,  Uggier  col  capo  rotto. 33  E  se, comeRinaldo  e  come  Orlando, Lasciato  Brandimarte  avesse  il  giuoco, Carlo  n'  andava  di  Parigi  in  bando, Se  potea  vivo  uscir  di  si  gran  fuoco. Ciò  che  potè,  fé' Brandimarte;  e  quando Non  potè  più,  diede  alla  furia  loco. Cosi  Fortuna  ad  Agramante  arrise, Ch' un' altra  volta  a  Carlo  assedio  mise. 34  Di  vedovelle  i  gridi  e  le  querele, E  d'orfani  fanciulli,  e  di  vecchi  orbi, Nell'eterno  seren,  dove  Michele Sedt  a,  salir  fuor  di  questi  aer  torbi; E  gli  fecion  veder  come  il  fedele Popol  preda  deMupi  era  e  de'corbi, Di  Francia,  d'Inghilterra  e  di  Lamagna, Che  tutta  avea  coperta  la  campagna. 35  Nel  viso  s' arrossi  V  Angel  beato, Parendogli  che  mal  fosse  ubbidito Al  Creatore,  e  si  chiamò  ingann&to Dalla  Discordia  perfida,  e  tradito. D'accender  liti  tra  i  Pagani  dato Le  avea  l'assunto,  e  mal  era  eseguito; Anzi  tutto  il  contrario  al  suo  disegno Parea  aver  fatto,  a  chi  guardava  al  segno. 36  Come  servo  fedel,  che  più  d'amore Che  di  memoria  abbondi,  e  che  s'aweggia Aver  messo  in  oblio  cosa  eh' a  core Quanto  la  vita  e  l'anima  aver  deggia; Studia  con  fretta  d'emendar  l'errore. Né  vuol  che  prima  il  suo  signor  lo  veggia: Così  r  Angelo  a  Dio  salir  non  volse, Se  dell'obbligo  prima  non  si  sciolse. stanza  25. 37  Al  monister,  dove  altre  volte  avea LaDiscordia  veduta,  drizzò  l'ali. Trovolla  ch'in  capitolo  sedea A  nuova  elezì'on  degli  ufficiali; E  di  veder  diietto  si  prendea. Volar  pel  capo  a' frati  i  breviali. Le  man  le  pose  l'Angelo  nel  crine, E  pugni  e  calci  le  die  senza  fine. 38  Indi  le  roppe  un  manico  di  croce Per  la  testa,  pel  dosso  e  per  le  braccia. Mercè  grida  la  misera  a  gran  voce, E  le  ginocchia  al  divin  nunzio  abbraccia. Michel  non  l'abbandona,  che  veloce Nel  campo  del  re  d' Africa  la  caccia; E  poi  le  dice: Aspettati  aver  peggio, Se  fuor  di  questo  campo  più  ti  veggio. 39  Comechè  la  Discordia  avesse  rotto Tutto  il  dosso  e  le  braccia,  pur  temendo Un'altra  volta  ritrovarsi  sotto A  quei  gran  colpi,  a  quel  furor  tremendo, Corre  a  pigliare  i  mantici  di  botto, Ed  agli  accesi  fuochi  esca  aggiungendo, Ed  accendendone  altri,  fa  salire Da  molti  cori  un  alto  incendio  d'ire. 40  E  Rodomonte  e  Mandricardo  e  insieme Ruggier  n'  infiamma  sì,  che  innanzi  al  Moro Li  fa  tutti  venire,  or  che  non  preme Carlo  i  Pagani,  anzi  il  vantaggio  è  loro. Le  differenzie  narrano,  ed  il  seme Fanno  saper,  da  cui  produtte  foro:Poi  del  re  si  rimettono  al  parere, Chi  di  lor  prima  il  campo  debba  aMarfisa  del  suo  caso  anco  favella, E  dice  che  la  pugna  yaol  finire, Che  cominciò  col  Tartaro;  perchella Provocata  da  lui  vi  fn  a  venire:Né  per  dar  loco  air  altre,  volea  quella Un'  ora,  non  che  un  giorno,  differire; Ma  d'esser  prima  U  l'instanzia  grande, Ch'alia  battaglia  il  Tartaro  domande. 42    Non  men  vuol  Rodomonte  il  ]irìmo  crnspc Da  terminar  col  suo  rivai  l'impresa Che,  per  soccorrer  l'africano  campo, Ha  già  interrotta  e  fin  a  qui  sospesa. Mette  Ruggier  le  sue  jKirole  a  campo. E  dice  che  patir  troppo  gli  pesa, Che  Rodomonte  il  suo  destrier  gli  tena, E  eh' a  pugna  con  luì  prima  non  vengm. stanza  32. 43    Per  più  intricarla  il  Tartaro  vien  anche, E  niega  che  Ruggiero  ad  alcun  patto Debba  l'aquila  aver  dall'ale  bianche;  E  d'ira  e  di  furore  è  cosi  matto, Che  vuol,  quando  dagli  altri  tre  non  manche, Combatter  tutte  le  querele  a  un  tratto. Né  più  dagli  altri  ancor  saria  mancato, Se  '1  consenso  del  re  vi  fosse  stato. 45      quattro  brevi  porre: un  Mandricardo E  Rodomonte  insieme  scritto  avea, Nell'altro  era  Ruggiero  e  Mandricardo; Rodomonte  e  Ruggier  l'altro  dicea; Dicea  l'altro  Marfisa  e  Mandricardo. Indi  all' arbitrio  dell' instabii  Dea Li  fece  trarre;  e  '1  primo  fu  il  signore Di  Sarza  a  uscir  con  Mandricardo  faore. 44    Con  prieghi  il  re  Agramant  e  buon  ricordi Fa  quanto  può,  perchè  la  pace  segua: E  quando  alfin  tutti  li  vede  sordi Non  volere  assentire  a  pace  o  a  triegua, Va  discorrendo  come  almen  gli  accordi Si,  che  l'un  dopo  l'altro  il  campo  assegna; E  pel  miglior  partito  alfin  gli  occorre, Ch'ognuno  a  sorte  il  campo  s'abbia  a  tórre. 46    Mandricardo  e  Ruifgier  fu  nel  secondo; Nel  terzo  fu  Ruggiero  e  Rodomonte: Restò  Marfisa  e  Mandricardo  in  fondo; Di  che  la  donna  ebbe  turbata  fronte Né  Ruggier  più  di  lei  parve  giocondo: Sa  che  le  forze  dei  duo  primi  pronte Han  tra  lor  da  finir  le  liti  in  guisa, Che  non  ne  fia  per  sé,    per  Marfisa. 47    Giacea  non  longi  da  Parigi  un  loco, Che  volgea  nn  miglio  o  poco  meno  intorno: Lo  cingea  tatto  un  argine  non  poco Sublime .  a  guisa  d  un  teatro  adorno. Un  Castel  già  vi  fu  j  ma  a  ferro  e  a  fuoco Le  mura  e  i  tetti  ed  a  ruina  andomo. Un  simil  può  vederne  in  su  la  strada, Qual  volta  a  Borgo  il  Parmigiano  vada. 50  Sedeva  in  tribunale  ampio  e  sublime Il  re  d  Africa,  e  seco  era  V  Ispano; Poi  Stordilano,  e  T  altre  genti  prime Che  riveria  l'esercito  pagano. Beato  a  chi  pdn  dare  argini  e  cime D'arbori  stanza  che  gli  alzi  dal  piano! Grande  è  la  calca,  e  grande  in  ogni  lato Popolo  ondeggia  intomo  al  gran  steccato. 51  Eran  con  la  regina  di  Casdglia Regine  e  principesse  e  nobil  donne D'Aragon,  di  Granata  e  di  Siviglia, E  fin  di  presso  all' atlantee  colonne:Tra  qua!  di  Stordi  lan  sedea  la  figlia, Che  di  duo  drappi  avea  le  ricche  gonne; L'un  d'un  rosso  mal  tinto,  e  l'altro  verde; Ma'!  primo  quasi  imbianca,  e  il  color  perde. 48  In  questo  loco  fu  la  lizza  fatta, Di  brevi  legni  d' ogn'  intorno  chiusa, Per  giusto  spazio  quadra,  al  bisogno  atta, Con  due  capaci  porte,  come  s'usa. Giunto  il  di  ch'ai  re  par  che  si  combatta Tra  i  cavalier  che  non  ricercan  scusa, Furo  appresso  alle  sbarre  in  ambi  i  lati Con  tra  i  rastrelli  i  padiglion  tirati. 49  Nel  padiglion  eh' è  più  verso  ponente Sta  il  re  d'Algier,  e' ha  membra  di  gigante Gli  pon  lo  scoglio  indosso  del  serpente L'ardito  Ferraù  con  Sacripante. re  Gradasso  e  Falsiron  possente Sono  in  quell'altro  al  lato  di  levante, E  metton  di  sua  man  l'arme  troiane Indosso  al  successor  del  re  Agricaiie. stanza  l 2    In  abito  succinta  era  Marfisa, Qual  si  convenne  a  donna  ed  a  guerriera. Termodonte  forse  a  quella  guisa Vide  Ippolita  ornarsi  e  la  sua  schiera Già,  con  la  cotta  d'arme  alla  divisa Del  re  Agramante,  in  campo  venut'era L'araldo  a  far  divieto  e  metter  leggi, Che    in  fatto    in  detto  alcun  parteggi. 53    La  spessa  torba  aspetta  disiando La  pugna,  e  spesso  incolpa  il  yenir  tardo Dei  duo  famosi  cavalieri;  qnando Sode  dal  padiglion  di  Mandricardo Alto  rumor,  che  vien  moltiplicando. Or  sappiate,  signor,  che '1  re  gagliardo Di  Serlcana  e  U  Tartaro  possente Fanno  il  tnmnlto  e  '1  grido  che  si  sente. Stanza  50. 54    Avendo  armato  il  re  di  Sericana Di  sua  man  tutto  il  re  di  Tartaria, Per  porgli  al  fianco  la  spada  soprana, Che  già  d Orlando  fa,  se  ne  venia; Qnando  nel  pome  scritto,  Durindana Vide,  e  U  quartier  eh'  Almonte  aver  solia, Oh' a  quel  meschin  fu  tolto  ad  una  fonte Dal  giovenetto  Orlando  in  Aspramonte. 66    Vedendola,  fa  certo  ch'era  quella Tanto  famosa  del  signor  d'Auglante, Per  cui  con  grande  armata,  e  la  più  bella Che  giammai  si  partisse  di  Levante, Soggiogato  avea  il  regno  di  Castella, £  Francia  vinta  esso  pochi  anni  innante:Ma  non  può  immaginarsi  come  avvenga Ch'or  Mandricardo  in  suo  poter  la  tenga. 66    E  domandogli  se  per  forza  o  patto. L'avesse  tolta  al  Conte,  e  dove  e  qnaoda E  Mandricardo  disse  eh' avea  fatt Gran  battaglia  per  essa  con  Orlando; E  come  finto  quel  s'era  poi  matto, Così  coprire  il  suo  timor  sperando, Ch'  era  d'aver  continua  guerra  meco, Finché  la  buona  spada  avesse  seco. 57  E  dicea  ch'imitato  avea  il  Castore, Il  qual  si  strappa  i  genitali  sni, Vedendosi  alle  spalle  il  cacciatore, Che  sa  che  non  ricerca  altro  da  lui Gradasso  non  udì  tutto  il  tenore, Che  disse: Non  vo'  darla  a  te    altmL Tant'  oro  .  tanto  affanno  e  tanta  gente Ci  ho  speso,  che  è  ben  mia  debitamente. 58  Cercati  pur  fornir  d' un'altra  spada: Ch'  io  voglio  questa,  e  non  ti  paia  noom Pazzo  0  saggio  eh'  Orlando  se  ne  Tadi, Averla  intendo,  ovunque  io  la  rìtroYO. Tu  senza  testimoni  in  su  la  strada Te  r  usurpasti: io  qui  lite  ne  maoro. La  mia  radon  dirà  mia  scimitarra; E  faremo  il  giudicio  nella  sbarra. 59  Prima,  di  guadagnarla  t'apparecchia, Che  tu  Tadopri  contra  Rodomonte. Di  comprar  prima  l'arme  è  nsania  vecda Ch'alia  battaglia  il  cavalier  s'affrontc. Piò  dolce  suon  non  mi  viene  all'orecchiai Rispose  alzando  il  Tartaro  la  fronte, Che  quando  di  battaglia  alcun  mi  tenta; Ma  fa  che  Rodomonte  lo  consenta. 60  Fa  che  sia  tua  la  prima,  e  che  ffl  tolgi Il  re  di  Sarza  la  tenzon  seconda: E  non  ti  dubitar  ch'io  non  mi  volga, E  eh'  a  te  et  ad  ogni  altro  io  non  rispouà Ruggiet  gridò: Non  vo'  che  si  disciolgi Il  patto,  0  più  la  sorte  si  confonda: 0  Rodomonte  in  campo  prima  saglia, 0  sia  la  sua  dopo  la  mia  battaglia. 61  Se  di  Gradasso  la  ragion  prevale, Prima  acquistar  che  porre  in  opra  l'tfinc: Nò  tu  r  aquila  mia  dalle  bianche  ale Prima  usar  dèi,  che  nonme  ne  disanne: Ma  poich'é  stato  il  mio  voler  già  tale, Di  mia  sentenza  non  voglio  appellanne, Che  sia  seconda  la  battaglia  mia, Quando  del  re  d'Algier  la  prima  sii. Se  turberete  voi  V  ordine  in  parte, "o  totalmente  tnrberoUo  ancora. !o  non  intendo  il  mio  scudo  lasciarte, Se  contra  a  me  non  lo  combatti  or  ora. 5e  l'uno  e  l'altro  di  voi  fosse  Marte, Elispose  Madricardo  irato  allora, on  saria  l'un    l'altro  atto  a  vietarme La  buona  spada,  o  quelle  nobili  arme. E,  tratto  dalla  collera,  ayyentosse Col  pugno  chiuso  al  re  di  Sericana; £  la  man  destra  in  modo  gli  percosse, Ch'  abbandonar  gli  fece  Durindana. Gradasso,  non  credendo  ch'egli  fosse Di  così  folle  audacia  e  cosi  insana, Colto  improvviso  fu,  che  stava  a  bada, E  tolta  si  trovò  la  buona  spada. 64    Cosi  scornato,  di  vergogna  e  d'ira Nel  viso  avvampa,  e  par  che  getti  fuoco; E  più  r  affligge  il  caso  e  lo  martira, Poiché  gli  accade  in  si  palese  loco. Bramoso  di  vendetta  si  ritira, A  trar  la  scimitarra,  addietro  un  poco. Mandricardo  in    tanto  si  confida, Che  Ruggiero  anco  alla  battaglia  sfida. 66    Venite  pur  innanzi  amenduo  insieme, E  vengane  pel  terzo  Rodomonte, Africa  e  Spagna  e  tutto. l'uman  seme; Ch'io  son  per  sempre  mai  volger  la  fronte. Cosi  dicendo,  quel  che  nulla  teme. Mena  d'intorno  la  spada  d' Almonte; Lo  scudo  imbraccia,  disdegnoso  e  fiero, Contra  Gradasso  e  contra  il  buon  Ruggiero. .  si;Stanza  67. )6    Lascia  la  cura  a  me,  dicea  Gradasso, Ch'io  guarisca  costui  della  pazzia. Per  Dio,  dicea  Ruggier,  non  te  la  lasso; Ch'esser  convien  questa  battaglia  mia. Va  indietro  tu;  vavvi  pur  tu:    passo Però  tornando,  gridan  tuttavia; Ed  attaccossi  la  battaglia  in  terzo. Ed  era  per  uscirne  un  strano  scherzo, 67    Se  molti  non  si  fossero  interposti A  quel  furor,  non  con  troppo  consiglio; Ch'a  spese  lor  quasi  imparar  che  costf Voler  altri  Si>lvar  con  suo  periglio. Né  tutto  '1  mondo  mai  gli  avria  composti, Se  non  venia  col  re  d'Ispagna  il  figlio Del  famoso  Troiano,  al  cui  conspetto Tutti  ebbon  riverenzia  e  gran  rispetto. 68  Si  fé'  Agramante  la  cagion  esporre Di  questa  nuova  lite  cosi  ardente: Poi  molto  aifaticossi,  per  disporre Che  per  quella  giornata  solamente A  Mandricardo  la  spada  d'Ettorre Concedesse  Gradasso  umanamente, Tanto  ch'avesse  fin  l'aspra  contesa Ch'avea  già  incontra  a  Rodomonte  presa. 69  Mentre  studia  placarli  il  re  Agramante, Ed  or  con  questo  ed  or  con  quel  ragiona; Dall' altro  padiglion  tra  Sacripante E  Rodomonte  un'altra  lite  suona. Il  re  Circasso,  come  é  detto  innante. Stava  di  Rodomonte  alla  persona; Ed  egli  e  Ferraù  gli  aveano  indotte L'arme  del  suo  progenitor  Nembrotte. 70    Ed  eran  poi  venuti  ove  il  destriero Facea,  mordendo,  il  ricco  fren  spumoso: Io  dico  il  buon  Frontin,  per  cui  Rugfgiero Stava  iracondo  e  più  che  mai  sdegnoso. Sacripante  cli  a  por  tal  cavaliero In  campo  avea,  mirava  curioso, Se  ben  ferrato  e  ben  guernito  e  in  punto Era  il  destrier,  come  doveasi  a  punto. 71    E  venendo  a  guardargli  più  a  minuto 1  segui,  le  fattezze  isnelle  ed  atte. Ebbe,  fuor  d'ogni  dubbio,  conosciuto Che  questo  era  il  destrìer  suo  Frontalaue. Che  tanto  caro  già  s' avea  tenuto, Per  cui  già  avea  mille  querele  fatte; E  poi  che  gli  fu  tolto,  un  tempo  volse Sempre  ire  a  piedi:  in  modo  glie  ne  dolte. Stanza  78. 72  Innanzi  Albracca  gli  V  avea  Brunello Tolto  di  sotto  quel  medesmo  giorno Chad  Angelica  ancor  tolse  l'anello, Al  conte  Orìando  Balisarda  e  '1  corno, E  la  spada  a  Marfisa;  ed  avea  quello. Dopo  che  fece  in  Africa  ritomo, Con  Balisarda  insieme  a  Ruggier  dato. Il  qual  l'avea  Frontin  poi  nominato. 73  Quando  conobbe  non  si  apporre  in  fallo, Disse  il  Circasso  al  re  d'Algier  rivolto: Sappi,  signor,  che  questo  è  mio  cavallo, Ch'ad  Albracca  di  furto  mi  fu  tolto. Bene  avrei  testimoni  da  provallo; Ma  perchè  sou  da  noi  lontani  molto, S' alcun  lo  niega,  io  gli  vo' sostenere Con  Tarme  in  man  le  mie  parole  vere. 74  Ben  son  contento  per  la  compaguia In  questi  pochi  di  stata  fra  noi, Che  prestato  il  cavallo  oggi  ti  sia; Ch'io  veggo  ben  che  senza  far  non  pnoi; Però  con  patto,  se  per  cosa  mia E  prestata  da  me  conoscer  vuoi:Altrimente  d'averlo  non  far  stima, 0  se  non  lo  combatti  meco  prima. 75  Rodomonte,  del  quale  un  più  orgoglioso Non  ebbe  mai  tutto  il  mestier  dell'arme; Al  quale  in  esser  forte  e  coraggioso Alcuno  antico  d'uguagliar  non  parroe; Rispose:  Sacripante,  ogni  altro  ch'oso, Fuorché  tu,  fosse  in  tal  modo  a  parlarme, Con  suo  mal  si  saria  tosto  avveduto Che  meglio  era  per  lui  di  nascer  muto. Ma  per  la  compagnia  che,  come  hai  detto, Novellamente  insieme  abbiamo  presa, Ti  son  contento  aver  tanto  rispetto, Ch'io  t ammonisca  a  tardar  quest'impresa, Finché  della  battaglia  veggi  effetto. Che  fra  il  Tartaro  e  me  tosto  fia accesa; Dove  porti  un  esempio  innanzi  spero, Ch'avrai  di  grazia  a  dirmi:  Abbi  il  destriero. 2    Rodomonte  che  '1  re  suo  signor  mira, Frena  P orgoglio,  e  torna  indietro  il  passo; Né  con  minor  rispetto  si  ritira. Al  venir  d'Agramaute,  il  re  Circasso. Qael  domanda  la  cansa  di  tantMra Con  real  viso,  e  parlar  grave  e  basso; E  cerca,  p<"i  che  n'ha  compreso  il  tutto, Porli  d'accordo;  e  non  vi  fa  alcun  frutto. '     Oli  é  teco  cortesia  Tesser  villano. Disse  il  Circasso  pien  d'ira  e  di  sdegno; Ma  più  chiaro  ti  dico  ora  e  più  piano, Che  tu  non  faccia  in  quel  destrier  disegno: Che  te  lo  difendo  io,  tanto  ch'in  mano Questa  vindice  mia  spada  sostegno; E  metterowi  iasino  l'ugna  e  il  dente, Se  non  potrò  difenderlo  altrimente. ì     Venner  dalle  parole  alle  contese, Ai  gridi,  alle  minacce,  alla  battaglia, Che  per  molt'ira  in  più  fretta  s'accese. Che  s'accendesse  mai  per  fuoco  paglia. Rodomonte  ha  l'usbergo  ed  ogni  arnese; Sacripante  non  ha  piastra    maglia; Ma  par  (si  ben  con  lo  schermir  s'adopra) Che  tutto  con  la  spada  si  ricopra. 9     Non  era  la  possanza  e  la  fierezza Di  Rodomonte,  ancorch'  era  infinita, Più  che  la  Provvidenza  e  la  destrezza Con  che  sue  forze  Sacripante  aita. Non  voltò  ruota  mai  con  più  prestezza Il  macigno  sovran  che'l  grano  trita. Che  faccia  Sacripante  or  mano  or  piede Di  qua  di  là,  dove  il  bisogno  vede. 0    Ma  Ferraù,  ma  Serpentino  arditi Trasson  le  spade,  e  si  cacciar  tra  loro. Dal  re  Grandonio,  da  Isolier  seguiti, Da  molt  altri  signor  del  popol  moro. Questi  erano  i  romori,  i  quali  uditi Nell'altro  padiglion  fur  da  costoro, Quivi  per  accordar  venuti  in  vano Col Tartaro  Ruggiero  e  '1  Sericano. Venne  chi  la  novella  al  re  Agramante Riportò  certa,  come  pel  destriero Avea  con  Rodomonte  Sacripante Incominciato  un  aspro  assalto  e  fiero. 11  re,  confuso  di  discordie  tante, Disse  a  Marsilio:  Abbi  tu  qui  pensiero Che  fra  questi  guerrier  non  segua  peg:gio, Mentre  all'altro  disordine  io  provveggio. stanza  89. 83  II  re  Circasso  il  suo  destrier  non  vuole Ch'ai  re  d'Algier  più  lungamente  resti, Se  non  s'umilia  tanto  di  parole, Che  lo  venga  a  pregar  che  glie  lo  presti. Rodomonte,  superbo  come  suole, Gli  risponde: Né  '1  ciel    tu  faresti Che  cosa  che  per  forza  aver  potessi, Da  altri,  che  da  me,  mai  conoscessi. 84  II  re  chiede  al  Circasso,  che  ragione Ha  nel  cavallo,  e  come  gli  fu  tolto:E  quel  di  parte  in  parte  il  tutto  espone, Ed  esponendo  s' arrossisce  in  volto, Quando  gli  narra  che'l  sottil  ladrone. Ch'in  un  alto  pensier  l'aveva  cólto. La  sella  su  quattro  aste  gli  suffolse, E  di  sotto  il  destrier  nudo  gli  tolse. 85  Marfisa  che  tra  gli  altri  al  grido  venne, Tosto  che  1  furto  del  cavallo  udì, In  viso  si  turbò;  che  le  sovvenne Che  perde  la  sna  spada  ella  quel  di: E  qnel  destrier  che  parve  aver  le  penne, Da  lei  fuggendo,  riconobbe  qui; Riconobbe  anco  il  buon  re  Sacripante, Che  non  avea  riconosciuto  innante. 86  Gli altri  ch'erano  intorno  e  che  vantarsi Brunel  di  questo  aveano  udito  spesso, Verso  lui  cominciaro  a  rivoltarsi, E  f.ir  palesi  cenni  eh'  era  desso; Marfisa,  sospettando,  ad  informarsi Da  questo  e  da  quell'altro  eh' avea  appresso, Tanto  che  venne  a  ritrovar  che  quello Che  le  tolse  la  spada,  era  Brunello: 89  Gli  diede  a  prima  giunta  ella  di  pigib In  mezzo  il  petto,  e  da  terra  lerollo Come  levar  suol  col  falcato  artiglìo Talvolta  la  rapace  aqnila  il  pollo; E  li  dove  la  lite  innanzi  al  figlio Era  del  re  Troiano,  così  portollo. Brunel,  che  giunto  in  male  man  si  xeée, Pianger  non  cessa  e  domandar  mercede. 90  Sopra  tutti  i  rumor,  strepiti  e  di. Di  che'l  campo  era  pien  quasi  ngualraecte. Brunel,  eh'  ora  pietade,  ora  sndi Domandando  venia,  così  si  sente, Ch'ai  suono  di  rammarichi  e  di  strìdi Si  fa  d'intorno  accor  tutta  la  gente. Giunta  innanzi  al  re  d'Africa  Marfisa . Con  viso  altier  gli  dice  in  questa  guisa: stanza  94. 91  Io  voglio  questo  ladro  tuo  vassallo Con  le  mie  niani  impender  per  la  gola, Perchè  il  giorno  medesmo  che'l  cavallo A  costui  tolle,  a  me  la  spada  invola. Ma  s'egli  è  alcun  che  voglia  dir  ch'io  Mi: Facciasi  innanzi  e  dica  una  parola; Ch'in  tua  presenzia  gli  vo sostenere Che  se  ne  mente,  e  ch'io  fo  il  mio  dovere. 92  Ma  perchè  si  potria forse  impntarme C  ho  atteso  a  farlo  in  mezzo  a  tante  liti, Mentre  che  questi,  più  famosi  in  arme, D'altre  querele  son  tutti  impediti; Tre  giorni  ad  impiccarlo  io  vo' indngiarme. Intanto  o  vieni  o  manda  chi  l'aiti; Che  dopo,  se  non  fia  chi  me  lo  vieti, Farò  di  lui  mille  uccellacci  lieti. 87  E  seppe  che  pel  furto,  ond'era  degno Che  gli  annodasse  il  collo  un  capestro  unto, Dal  re  Agraraaute  al  Tingitano  regno Fu,  con  esempio  inusitato,  assunto. Marfisa,  rinfrescando  il  vecchio  sdegno, Disegnò  vendicarsene  a  quel  punto, E  punir  schemi  e  scorni  che  per  strada Fatti  Tavea  sopra  la  tolta  spada. 88  Dal  suo  scudier  l'elmo  allacciar  si  fece; Che  del  resto  dell'arme  era  guemita. Senza  usbergo  io  non  trovo  che  mai  dìece Volte  fosse  veduta  alla  sua  vita; La  sua  persona,  oltre  ogni  fede  ardita. Con  l'elmo  in  capo  andò  dove  fra  i  primi Brunel  sedea  negli  argini  sublimi. 93  Di  qui  presso  a  tre  leghe  a  qnella  torre siede  innanzi  ad  un  piccol  boschetto, Senza  più  compagnia  mi  vado  a  porre. Che  d'una  mia  donzella  e  d'un  valletto. S' alcuno  ardisce  di  venirmi  a  tórre Questo  ladron,    venga,  eh'  io  l'aspetto. Cosi  diss'  ella,  e  dove  disse  prese Tosto  la  via,    più  risposta  attese. 94  Sul  collo  innanzi  del  destrier  si  pone Brunel,  che  tuttavia  tien  perlechiome. Piange  il  misero  e  grida,  e  le  persone In  che  sperar  solìa,  chiama  per  nome. Resta  Agramante  in  tal  confusione Di  questi  intrichi,  che  non  vede  come Poterli  sciorre;  e  gli  par  via  più  greve Che  Marfisa  Brunel  cosi  gli  leve. Non  che  l'apprezzi  o  che  gli  porti  amore, A.nzi  più  giorni  son  che  l'odia  molto; E  spesso  ha  d'impiccarlo  avuto  in  core, Dopo  che  gli  era  stato  l'anel  tolto. Ma  questo  atto  gli  par  contra  il  suo  onore; Si  che  n'avvampa  di  vergogna  in  volto. Vuole  in  persona  egli  seguirla  in  fretta, E  a  tutto  suo  poter  farne  vendetta. Ma  il  re  Sohrino,  il  quale  era  presente, Da  questa  impresa  molto  il  dissuade, Dicendogli  che  mal  conveniente Era  all'altezza  di  Sua  Maestade, Sebben  avesse  d'esserne  vincente Ferma  speranza  e  certa  s.curtade: Più  ch'onor,  gli  fia  hiasmo,  che  si  dica Ch'  abbia  vinto  una  femmina  a  fatica. 7  Poco  l'onore,  e  molto  era  il  periglio D' ogni  hattaglia  che  con  lei  pigliasse; E  che  gli  dava  per  miglior  consiglio, Che  Brunello  alle  forche  aver  lasciasse; E  se  credesse  ch'uno  alzar  di  ciglio A  torlo  del  capestro  gli  bastasse, Non  dovea  alzarlo  per  non  contraddire Che  s' abbia  la  giastizia  ad  eseguire. 8  Potrai  mandare  un  che  Marfisa  prieghi, Dicea,  ch'in  questo  giudice  ti  faccia Con  promission ch'ailadroncel  si  leghi Il  laccio  al  collo,  e  a  lei  si  soddisfaccia: E  quando  anco  ostinata  te  lo  nieghi, Se  l'abbia,  e  il  suo  desir  tutto  compiaccia: Porche  da  tua  amicizia  non  si  spicchi, Brunello  e  gli  altri  ladri  tutti  impicchi. )9    II  re  Agramante  volentier  s'attenne Al  parer  di  Sobrin  discreto  e  saggio; E  Marfisa  lasciò,  che  non  le  venne. Né  pati  ch'altri  andasse  a  farle  oltraggio: Né  di  farla  pregare  anco  sostenne; E  tollerò.  Dio  sa  con  che  coraggio, Per  poter  acchetar  liti  maggiori, E  del  suo  campo  tor  tanti  romori. 100    Di  ciò  si  ride  la  Discordia  pazza, Che  pace  o  triegua  omai  più  teme  poco. Scorre  di  qua  di    tutta  la  piazza. Né  può  trovar  per  allegrezza  loco. La  Superbia  con  lei  salta  e  gavazza, E  legne  ed  esca  va  aggiungendo  al  fuoco; E  grida  sì,  che  fin  nell' alto  regno Manda  a  Michel  della  vittoria  segno. 101    Tremò  Parigi,  e  turbidossi  Senna All'alta  voce,  a  quell'orrlbil  grido; Rimbombò  il  suon  fin  alla  selva  Ardenna Si,  che  lasciar  tutte  le  fiere  il  nido. Udiron  l'Alpi  e  il  monte  di  Qebenna, Di  Blaia  e  d'Arli  e  di  Roano  il  lido; Rodano  e  Sonna  udì,  Garonna  e  il  Reno:Si  strinsero  le  madri  i  figli  al  seno. Stan7a  100. 102    Son  cinque  cavalier  c'han  fisso  il  chiodo D'essere  i  primi  a  terminar  sua  lite, L'una  nell'altra  avviluppata in  modo. Che  non  l'avrebbe  Apolline  espedite. Comincia  il  re  Agramante  a  sciorre  il  nodo Delle  prime  tenzon  ch'aveva  udite. Che  per  la  figlia  del  re  Stordilano Eran  tra  il  re  di  Scizia  e  il  suo  Africano. 103    II  re  Agramante  andò  per  porre  accordo Di  qua  di    più  volte  a  questo  e  a  quello; E  a  questo  e  a  quel  più  volte  die  ricordo Da  signor  giusto  e  da  fedel  fratello: E  quando  parimente  trova  sordo L  un  come  l'altro,  indomito  e  rubello Di  volere  esser  quel  che  resti  senza La  donna,  da  cui  vien  lor  diiferenza, 107    Poi  lor  convenzìon  ratificaro In  man  del  re  quei  duo  prochi  famosi. Ed  indi  alla  donzella  se  n'andajt) Ed  ella  abbassò  gli  occhi  vergognosi, E  disse  che  più  il  Tartaro  avea  caro: Di  che  tutti  restar  meravigliosi:Rodomonte  si  attonito  e  smarrito, Che  di  levar  non  era  il  viso  ardito. 104  S'appiglia  alfin,  come  a  miglior  partito (Di  che  amendui  si  contentar  gli  amanti), Che  della  bella  donna  sia  marito L'uno  de'  duo,  quel  che  vuole  essa  innanti; E  da  quanto  per  lei  sia  stabilito, Più  non  si  possa  andar  dietro    avanti. All'uno  e  all'altro  piace  il  compromesso, Sperando  ch'esser  debbia  a  favor  d'esso. 105  U  re  di  Sarza,  che  gran  tempo  prima Di  Mandricardo  amava  Doralice, Ed  ella  l'avea  posto  in  su  la  cima D'ogni favoreh' a  donna  casta  lice; Che  debba  in  util  suo  venire  estima La  gran  sentenzia  che  '1  può  far  felice:Né  egli  avea  questa  credenza  solo, Ma  con  lui  tutto  il  barbaresco  stuolo.Stanza  115. i:<'.r'?''ii' Stanza  lU. lOH    Ognun  sapea  ciò  ch'egli  avea  già  fatto Per  essa  in  giostre,  in  tomiamenti,  in  guerra; E  che  stia  Mandricardo  a  questo  patto, Dicono  tutti  che  vaneggia  ed  erra. Ma  quel,  che  più  fiate  e  più  di  piatto Con  lei  fu  mentre  il  sol  stava  sotterra, E  sapea  quanto  avea  di  certo  in  mano, Ridea  del  popular  giudicio  vano. .08    Ma  poi  che  l'usata  ira  cacciò  quella Vergogna  che  gli  avea  la  faccia  tinta, Ingiusta  e  falsa  la  sentenzia  appella; E  la  spada  impugnando,  ch'egli  ha  cinu, Dice,  udendo  il  re  e  gli  altri,  che  vuol  eh' di Gli  dia  perduta  questa  causa  o  vinta, E  non  l'arbitrio  di  femmina  lieve, Che  sempre  inchina  a  quel  che  men  far  dere. 109  Di  nuovo  Mandricardo  era  risorto, Dicendo:  Vada  pur  come  ti  pare. Si  che  prima  che  '1  legno  entrasse  in  porto, V'era  a  solcare  un  gran  spazio  di  mare. Se  non  che  '1  re  Agramante  diede  torto A  Rodomonte,  che  non  può  chiamare Più  Mandricardo  per  quella  querela; E  fé'  cadere  a  quel  furor  la  vela. 110  Or  Rodomonte  che  notar  si  vede Dinanzi  a  quei  signor  di  doppio  scorno, Dal  suo  re,  a  cui  per  riverenzia  cede, E  dalla  donna  sua,  tutto  in  un  giorno; Quivi  non  volse  più  fermare  il  piede: E  dalla  molta  turì)a  eh' avea  intomo. Seco  non  tolse  più  che  duo  sergenti, Ed  uscì  dei  moreschi  alloggiamenU. 111     Come,  partendo,  afflìtto  tauro  suole, Cbe  la  gioYBDca  al  vincitor  cesso  abbia, Cercar  le  selve  e  le  rive  più  sole Lungi  dai  paschi,  o  qualche  arida  sabbia; Dove  muggir  non  cessa  air  ombra  e  al  sole Né  però  scema  l'amorosa  rabbia: Così  sen  va  di  gran  dolor  confuso Il  re  d'Algier,  dalla  sua  donna  escluso. 112    Per  riavere  il  buon  destrier  si  mosse Ruggier,  che  già  per  questo  s'era  armato; Ma  poi  di  Mandricardo  ricordosse, A  cui  della  battaglia  era  obbligato: Non  segui  Rodomonte,  e  ritomosse Per  entrar  col  re  Tartaro  in  steccato Prima  ch'entrasse  il  re  di  Sericana, Che  l'altra  lite  avea  di  Durindana. Stanza  117. Ila    Veder  torsi  Frontin  troppo  gli  pesa Dinanzi  agli  occhi,  e  non  poter  vietarlo; Ma  dato  ch'abbia  fine  a  questa  impresa, Ha  ferma  intenzìon  di  ricovrarlo. Ma  Sacripante  che  non  ha  contesa. Come  Ruggier,  che  possa  distornarlo, E  che  noii  ha  da  far  altro  che  questo, Per  l'orme  vien  di  Rodomonte  presto. 114    E  tosto  l'avria  giunto,  se  non  era Un  caso  strano  che  trovò  tra  via. Che  lo  fé' dimorar  fin  alla  sera, E  perder  le  vestigio  che  seguia. Trovò  una  donna  che  nella  riviera Di  Senna  era  caduta,  e  vi  peria S'a  darle  tosto  aiuto  non  veniva: Saltò  nell'acqua  e  la  ritrasse  a  riva. 115    Poi  quanlo  in  sella  volse  risalire, Aspettato  non  fu  dal  sno  destriero, Che  fin  a  sera  si  fece  seguire, E  non  si  lasci(\  prender  di  leggiero. Preselo  alfin:  ma  non  seppe  venire PKi  d'onde  s'era  tolto  dal  sentiero: Ducento  miglia  er;  ò  tra  piano  e  monte, Prima  che  ritrovasse  Rodomonte. 118      lunga  servitù,    grand'amore, Che  ti  fu  a  mille  prove  manifesto, Ebbono  forza  di  tenerti  il  core, Che  non  fosse  a  cannarsi  almen  si  presto. Non  perch'a  Mandricardo  inferiore Io  ti  paressi,  di  te  privo  resto; Né  so  trovar  cagione  ai  casi  miei. Se  non  quest'  una,  che  femmina  sei. Stanza  121. 119  Credo  che  t'abbia  la  Natura  e  Dio Produtto,  0  scellerato  sesso,  al  mondo Per  una  soma,  per  un  grave  fio Dell'nom,  che  senza  te  saria  giocondo: Come  ha  produtto  anco  il  serpente  rio, E  il  lupo  e  l'orso;  o  fa  l'aer  fecondo E  di  mosche  e  di  vespe  e  di  ta&ci; E  loglio  e  avena  fa  nascer  tra  i  gnnL 120  Perché  fatto  non  ha  l'alma  Natura, Che  senza  te  potesse  nascer  l'acme, Come  s' innesta  per  umana  cara L'un  fopra  l'altro  il  pero,  il  sorbo  e'I  poDo' Ma  quella  non  può  far  sempre  a misura: Anzi,  s'io  vo' guardar  come  io  la  nomo, Veggo  che  non  può  far  cosa  perfetta, Poiché  Natura  femmina  vien  detti. 121  Non  siate  però  tumide  e  fastose, Donne,  per  dir  che  1' uom  sia  vostro  %Iio; Che  delle  spiue  ancor  nascon  le  rose, E  d'una  fetida  erba  nasce  il  giglio:Importune,  superbe,  dispettose. Prive  d'amor,  di  fede  e  di  consiglio. Temerarie,  crudeli,  inique,  ingrate. Per  pestilenzia  eterna  al  mondo  nate. 1 1 6  Dove  trovollo,  e  come  fu  conteso Con  disvantaggio  assai  di  Sacripante; Come  perde  il  cavallo,  e  restò  preso, Or  non  dirò;  e' ho  da  narrarvi  innante Di  quanto  sdegno  e  di  quanta  ira  acceso Contra  la  donna  e  contra  il  re  Agramante Del  campo  Rodomonte  si  partisse, E  ciò  che  contra  all'uno  e  all'altro  disse. 117  Di  cocenti  sospir  l'aria  accendea Dovunque  andava  il  Saracin  dolente. Eco,  per  la  pietà  che  gli  n'avea, Da' cavi  sassi  rispondea  sovente. Oh  femminile  ingegno,  egli  dicea. Come  ti  volgi  e  muti  facilmente ! Contrario  oggetto  proprio  della  fede Oh  infelice,  oh  miser  chi  ti  crede ! 122  Con  queste  ed  altre  ed  infinite  preso Querele  il  re  di  Sarza  se  ne  giva Or  ragionando  in  un  parlar  sommerò, Quando  iu  un  suon  che  di  lontan  s'udift, In  onta  e  in  biasmo  del  femmineo  sesso. E  certo  da  ragion  si  dipartiva; Che  per  una  o  per  due  che  trovi  ree, Che  cento  buone  sien  creder  si  dee. 123  Sebben  di  quante  io  n'abbia  fin  qui  """ Non  n'abbia  mai  trovata  nna  fedele; Perfide  tutte  io  non  vo'dir    ingrate, Ma  darne  colpa  al  mio  destin  crudele. Molte  or  ne  sono,  e  più    ne  son  state, Che  non  dan  causa  ad  uom  che  si  querele; Ma  mia  fortuna  vuol  che  s'una  Ha Ne  sia  tra  cento,  io  di  lei  preda  sia 124   Pur  vo' tanto  cercar  prima  ch'io  mora, Anzi  prima  che  '1  crin  più  mi  s' imbianchi, Che  forse  dirò  nn  dì,  che  per  me  anccra Alcuna  sia  che  di  sua  fé' non  manchi. Se  questo  avvien  (che  di  speranza  fuora Io  non  ne  son),  non  fia  mai  ch'io  mi  stanchi Di  farla,  a  mia  possanza,  gloriosa C("n  lingua  e  con  inchiostro,  e  in  verso  e  in  prosa. 125    II  Saracin  non  area  manco  sdegno Centra  il  suo  re,  che  contra  la  donzella; E  cosi  di  ragion  passava  il  segno, Biasmando  lui,  come  biasmando  quella. Ha  disio  di  veder  che  fopra  il  regno Gli  cada  tanto  mal.  tanta  procella, Ch'  in  Africa  ogni  casa  si  funesti, Né  pietra  salda  sopra  pietra  resti;126     E  che,  spinto  del  regno,  in  duolo  e  in  lutto Viva  Agramante  misero  e  mendico; E  ch'esso  sia  che  poi  gli  renda  il  tutto, E  lo  riponga  nel  suo  seggio  antico, E  della  fede  sua  produca  il  frutto; E  gli  faccia veder  eh' un  vero  amico A  dritto  e  a  torto  esser  dovea  preposto. Se  tutto  '1  mondo  se  gli  fos.se  opposto. 127    E  così,  quando  al  re,  quando  alla  donna Volgendo  il  cor  turbato,  il  Saracino Cavalca  a  gran  giornate,  e  non  assonna E  poco  riposar  lascia  Frontino. Il  di  seguente  o  l'altro  in  su  la  Senna Si  ritrovò;  ch'avea  dritto  il  cammino Verso  il  mar  di  Provenza,  con  disegno Di  navigare  in  Africa  al  suo  regno. 128    Di  barche  e  di  sotti  1  legni  era  tutto Fra  runa  ripa  e  T altra  il  fiume  pieno: '  Ch'  ad  uso  dell' esercito  condutto Da  molti  lochi  vettovaglie  avieno; Perchè  in  poter  de' Mori  era  ridutto, Venendo  da  Parigi  al  lito  ameno D' Acquamorta,  e  voltando  invér  la  Spagna. Ciò  che  v'è  da  man  destra  di  campagna. 129    Le  vettovaglie  in  carra  ed  in  giomeBri. Tolte  fuor  delle  navi,  erano  carche, E  tratte  con  la  scorta  delle  entj, Ove  venir  non  si  potea  con  barche. Avean  piene  le  ripe  i  grassi  armenti Quivi  condotti  da  diverse  marche; E  i  conduttori  intomo  alla  riviera Per  vari  tetti  alhergo  avean  la  sera. Stanza  131. 130    II  re  d'Algier,  perchè  gli  sopravvenne Quivi  la  notte,  e  V  aer  nero  e  cieco, D'un  ostier  paesan  lo 'nvitj  tenne  Che  lo  pregò  che  rimanesse  seco. Adagiato  il  destrier,  la  mensa  venne Di  vari  cibi,  e  di  viii  corso  e  greco; ChèM  Saracin  nel  resto  alla  moresca, Ma  volse  &r  nel  bere  alla  francesca. 131    L'oste  con  buona  mensa  e  miglior  viso Stadio  di  fare  a  Rodomonte  onore; Che  la  presenzia  gli  die  certo  avviso, Ch'era  uomo  illustre  e  pien  d'alto  valore; Ma  quel  che  da    stesso  era  diviso, Né  quella  sera  avea  ben  seco  il  core, (Che  mal  suo  grado  s'era  ricondotto Alla  donna  già  sua),  non  facea  motto. II  buon  oBtier,  che  fa  dei  diligenti Che  mai  si  sien  per  Francia  ricordati, Quando  tra  le  nimiche  e  strane  genti L'albergo  e beni  suoi  s'avea  salvati; Per  servir  quivi  alcuni  saoi  parenti, A  tal  servigio  pronti,  avea  chiamati; De'  qnai  non  era  alcun  di  parlar  oso, Vedendo  il  Saradn  muto  e  pensoso. 133  Di  pensiero  in  pensiero  andò  vagando Da    stesso  lontano  il  Pagan  molto, Col  viso  a  terra  chino,    levando Si  gli  occhi  mai,  ch'alcun  guardasse  in  volto. Dopo  un  lungo  star  cheto,  sospirando, Si  come  d'un  gran  sonno  allora  sciolto, Tutto  si  scosse,  e  insieme  alzò  le  ciglia, E  voltò  gli  occhi  all' oste  e  alla  famiglia. 134  Indi  ruppe  il  silenzio,  e  con  sembianti Più  dolci  un  poco,  e  viso  men  turbato, Domandò  alV  oste  e  agli  altri  circostanti, Se  d'essi  alcuno  avea  mogliere  a  lato. Che  l'oste  e  che  quegli  altri  tutti  quanti L'aveano,  per  risposta  gli  fu  dato. Domanda  lor  quel  che  ciascun  si  crede Della  sua  donna  nel  servargli  fede. 135  Eccetto  V  oste,  fér  tutti  risposta, Che  si  credeano  averle  e  caste  e  buone. Disse  r  oste: Ognun  pur  creda  a  sua  posta; Ch'  io  so  eh'  avete  falsa  opinione. Il  vostro  sciocco  credere  vi  costa Ch'  io  stimi  ognun  di  voi  senza  ragione; E  cosi  far  questo  signor  deve  anco, Se  non  vi  vuol  mostrar  nero  per  bianco. 136  Perchè,  si  come  è  sola  la  fenice, Né  mai  più  d'una  in  tutto  il  mondo  vive; Cosi    mai  più  d'uno  esser  si  dice . Che  della  moglie  i  tradimenti  schive. Ognun  si  crede  d'esser  quel  felice, D'esser  quel  sol  eh'  a  questa  palma  arrive. Come  è  possibil  che  v'  arrivi  ognuno, Se  non    può  nel  mondo  esser  più  d'uno? 137  Io  fui  già  nell' error  che  siete  voi, Che  donna  casta  anco  più  d'una  fùsse. Un  gentiluomo  di  Vinegia  poi, Che  qui  mia  buona  sorte  già  condusse. Seppe  far  si  con  veri  esempi  suoi, Che  fnor  dell'ignoranza  mi  ridusse. Gian  Francesco  Valerio  era  nomato: Che  'l  nome  suo  non  mi  s' è  mai  scordato. 138  Le  fraudi  che  le  mogli  e  che  l'amiche Sogliono  usar,  sapea  tutte  per  conto:E  sopra  ciò  moderne  istorie  e  antiche, E  proprie  esperienze  avea  si  in  pronto. Che  mi  mostrò  che  mai  donne  pudiche Non  si trovare,  o  povere  o  di  conto; E  s'una  casta  più  dell'altra  parse, Venia,  perchè  più  accorta  era  a  celarse. 139  E  fra  l'altre  (che  tante  me  ne  disse, Che  non  ne  posso  il  terzo  ricordarmi) Si  nel  capo  un'  istoria  mi  si  scrìsse, Che  non  si  scrìsse  mai  più  saldo  in  marmi; E  ben  parria  a  ciascuno  che  l'udisse,Di  queste  rìe  quel  eh'  a  me  parve  e  parmi. E  se,  signor,  a  voi  non  spiace  udire, A  lor  oonfùsìon  ve  la  vo'  dire. 140    Rispose  il  Saradn:  Che  puoi  tu  farmi. Che  più  al  presente  mi  diletti  e  piaccia, Che  dirmi  storìa  e  qualche  esempio  darmi, Che  con  l'opinion  mia  si  con&ccia? Perch'  io  possa  udir  meglio,  e  tu  narrarmi, Siedimi  incontra,  ch'io  ti  vegga  in  faccia. Ma  nel  Canto  che  segue  io  v'  ho  da  dire Quel  che  fé'  l'oste  a  Rodomonte  udire. N  OTB. St.  4.  V.5.   Xa  Malignità  dal  del  bandita:  il  dia volo cacciato  dal  paradiso. St.  11.  V.8.   SeTua  incarco:  senza  biasimo. St.  15.  V.3.   L'altro  aozio:  l'altro  diavolo. St.  22.  V.6.   MaraviglioBo:  qui  pieno  di  maraviglia. St.  27.  V.2.   Foga  il  fio  d  ossa  e  di  polpe:  paga  il fio,  lasciandovi  la  vita. St.  29.  y.  1.   Bi$soni:  stromenti  da  fiato,  usati dli  antichi;  forse  risponde  alla  ìmcina  dei  latinL St.  32.  V.35.   E  desiar,  cowi"  Icaro,  la  penna. Icaro,  figlio  4i  Dedalo,  osci  con  lui  dal  labirinto,  mercè dell'ali  fabbricategli  dal  padre.   Uggieri:  il  danese, mentovato  più  addietro.   JZ  marchese  di  Vietma: Oliviero,  che  il  Poeta  ha  detto  esser  padre  di  Aquilante e  di  Grifone. St.  3.  V.34.    Nell'eterno  seren: nel  cielo. St.  44.  V.6.   Sì,  c/w  V  un  dopo  V  altro  il  campo assegna: ottenga  il  campo. St.  47.  V.78.  • Un  simil,  ecc.:  Castel  Guelfo,  situato fra  Parma  e  Borgo  San  Donnino. St.  61.  V.68.   Che  di  duo  drappi  ecc.  Sono  i  co lori dei  drappi  a  dimostrazione  dell'amore  di  Doralice, intiepidito  per  Rodomonte,  e  vivo  per  Mandricardo. St.  52.  V.35.   Termodonte:  fiume  di  Cappadocia, che  mette  nell  Ensino,  presso  cui  abitavano  le  Amaz odierne  mappe  col  nome  di  Thermeh.   Cotta  d'arme: soprawesta  che  portavano  gli  araldi. St.  54.  V.6.   Quartiere:  divisa,  insegna. St.  57.  V.14.   JZ  Castore,  ecc.: era  questa  V  opi nione comunemente  seguita  ai  tempi  del  Poeta. St.  62.  V,  8.   Arme: anche  qui  insegne. St,  69.  V.7.   Indotte:  indossate. St.  75.  v.5.   Oso:  ardito. &t.  77.  v.5.   Te  lo  difendo:  te  lo  vieto.  Anche  il nel  Filosirato  usa  il  verbo  difendere  in  que sto senso:  Se  non  mi  fosse  per  forza  difeso,  Di  por tarlo farei  il  mio  potere.  E  dopo  T  Ariosto,  il  T" Oer.,  V.8283: E  chi  (riprende  Crucciose  il  gitrm: a  me  il  contende  f  Io  tei  difenderò   colta ritjsu.  Tu per  coloro  che  il  tacciano  di  francesismo. St.  J4.  V.7.   SUfffòlae:  sollevò  in  alto. St.  86.  y.b.   Ad  informarci:  sottinteDdiricMut St.  99.  y.  6.   Coraggio: qui  disposizione  itm. T.  101.  y.56.   Qebenna:  Cérenfi".catei"diM. nella  Francia,  che  si  estendono  dal  éipaitìamitk TAude  nella  Linguadoca,  fino  a  quello  diSiontUa Borgogna.   Blaia:  Blaye,  città  dells  Gsm Con  le  tre  città  ricordate  in  questo  ?erM>  e  con  ri e  i  fiumi  denota  gli  opposti  termini  della  Fiudi St.  102.  v.4a   Apolline:  intendesi  l'oneokèi pollo  nell'isola  di  Delfo,  celebrato  una  volta  pe  kit risposte.   lire  di  Scisia  e  il  suo  AfHcano: be cardo  e  Rodomonte. St.  106.  V.5.   Di  piatto: di  soppiatto. St.  107.  V.2.   Fiochi  o  Proci:  rivali  in  aam. questo  il  nome  di  qne' principi  che  iDasienzadin" 0  ritenendolo  morto,  con tendevansi  la  maso  di  PeMk> luogo  di  Frochi  legon  per  abbaglio  prodi. St.  117.  V.3.   Eco:  ninfa  condannata  aripetoilt ultime  sillabe  delle  parole  altrui. St.  129.  V.6.   Marche.  Marra  i"ignifioa  j>f"twu di  confine,  e  per  estensione,  come  qui,  vale  fni&"Sf St.  137.  V.7.   Gian  Francesco  Valerio:  gaiUm che  lo  finge  vivente  ai  tempi  di  Caxìo  Magno.  Ser parla  con  bella  espréÌBsione  d' amore  al  Canto  E Stanza  15.  Egli  fU  giustiziato  in  Venezia  nel  ló£  p: aver  rivelato  all'ambasciator  di  Francia  le  delifew" del  governo  circa  la  pace  che  si  stava  trattaai"  "i Porta.  Vedi  il  Paruta,  Ist.  Venez.,  lib  X. St.  138.  V.2.   JVr  conto:  ad  una  ad  gm,  ¦  a" dito. Canto  XXVIII. dì  Rodo  monto  rìì  imira  la  novella  ili  Fiamfnntn, in  hiasimo  delle  donne,  HOflomont  si  partn  di  là;  e  miiuto, il  pensiero  d'ani!  are  in  AfritST  ftìrma  statica  \n  una  e  li  ì  esetta atabÈvndtmata,  aìh  quale  pimiie  Isaltella  col  romito,  e  conte Hpoglie  mortali  cìeU"  ucciso  Zerbino.  Il  pascano  vuole  [llato glìere  IftabUa  dalla  piesa  rifiolUT'ioniì    ritirarsi  dal  mondo, e>  ìmpaKieniisce  alle  rimoatraiiKe  del  romito. Donne,  e  toì  che  le  tlonue  avete  in  pregioi Per  Dìo,  non  <late  a  ([ueMB,  i'toria  oreocliin, A  qnesta  clie  l'ontier  dire  in  clispregin E  in  vostra  infamia  e  biasrao  s'appareceliia; Benché    macchia  ri  può  dar    fregio Lingna  si  vite  ¦  e  sia  V  usanza  veechia  t The  '1  voliefare  it,aifirante  ognun  rijireufla, E  parli  piti  di  quel  clie  nieno  intenda. Lasciate  qneato  Canto;   cbè  senz'  e§so Vnò  star  V  istoria      non  sarà  men  chiara. Mettendolo  Tiirjiirin.  nmh'irh  Thn  messo, Non  per  malivolenzia    per  gara. ChMo  Yami,  oltre  mia  lingua  che  Tha  espresso, Che  mai  non  fa  di  celebrarvi  avara, N'ho  fatto  mille  prove;  e  v'ho  dimostro Ch'  io  son,    potrei  esser  se  non  vostro. Passi,  chi  vuol,  tre  carte  o  quattro,  senza Leggerne  verso;  e  chi  pur  legger  vuole, Gli  dia  quella  medesima  credenza Che  si  suol  dare  a  finzioni  e  a  fole. Ma,  tornando  al  dir  nostro,  poi  ch'udienza Apparecchiata  vide  a  sue  parole, E  darsi  luogo  incontra  al  cavaliero, Così  ristoria  incominciò  Postiero. Tra  gli  altri  di  sua  corte  avea  an Fausto  Latini,  nn  cavalier  romano, Con  cui  sovente  essendosi' lodato Or  del  bel  viso,  or  della  bella  mano Ed  avendolo  nn  giorno  domandato Se  mai  veduto  avea,  presso  o  lontiM Altro  uom  di  forma  cosi  ben  comp Contra  quel  che  credea,  gli  fu stanza  3. Astolfo,  re  de' Longobardi,  quello A  cui  lasciò  il  fratel  monaco  il  regno, Fu  nella  giovinezza  sua    bello, Che  mai  poch  altri  giunsero  a  quel  segno. N'avria  a  fatica  un  tal  fatto  a  pennello Apelle  0  Zeusi,  o  se  v'è  alcun  più  degno. Beilo  era,  ed  a  ciascun  cosi  parea; Ma  di  molto  egli  ancor  piò  si  tenea. Non  stimava  egli  tanto  per  l'altezza Del  grado  suo,  d'avere  ognun  minore; Né  tanto,  che  di  genti  e  di  ricchezza, Di  tutti  i  re  vicini  era  il  maggiore; Quanto,  che  di  presenzia  e  di  bellezza Avea  per  tutto  '1  mondo  il  primo  onore. Godea,  di  questo  udendosi  dar  loda, Qnanto  di  cosa  volentier  più  s'  oda. 7  Dico  (rispose  Fausto) che,  secondò Ch  io  veggo,  e  che  parlarne  odti  a Nella  bellezza  hai  pochi  pari  al  monda; E  questi  pochi  io  Vt  resfrioo  in  nca. Quest'uno  è  nn  fraiel  iiiì<  detto  tììo Eccetto  hii,  ben  crederò  eh'  ognnm Di  bella  molto  addietro  tu  ti  las?i; Ma  questo  sol  credo  t'  aileg'uì  e 8  Al  re  parve  ìmpossibil  cosa  udiri,.; Che  sua  la  palma  infin  allora  tenne; E  d'aver  conoscenza  alto  delire Di    lodato  gióvene  gli  venne. Fe    coti  Fausto,  che  di  far  venÌTt Quivi  il  fratel  prometter  gli  co  a  reni Bench'a  poterlo  indur  che  ci  veuiMt Saria  fatica,  e  la  cagìon  gli  dìs:       CLeU  suo  fratello  era  uom  cbe  mosmi Mai  non  avea  di  Roma  alla  m&  vita",' Che,    ben  die  fortuna  gli  concede, Tranquilla  e  seu  affanni  avea  nuirit La  ruba  di  eli  e  1  padre  il  lascia  eredi  j Né  mai  creaci  uta  avea    minili  tu;E  che  parrebbe  n  Ini  Pavia  lontana Pift  che  non  parria  a  un  altro  ire  ali" 10  E  la  difficnltà  saria  inagJore A  poterlo  spiccar  dalla  moglire, Con  cui  legflto  era  di  tanro  amore, Che  non  volendo  lei,  non  può  volere. Pur"  per  uh  hi  il  ir  hiì  che  gli"  è  Bgnore, DkQ  d'atiilftre,  e  fare  oltre  il  ptere Gjunse  il  re  a'  prìeghì  tali  ofFertfl  e  àm. Che  di  negar  non  gli  lasciò  ragioni. 11  Partisse,  e  in  pochi  giorni  ritroT(vs.<" Dentro  di  Koma  alh  patenie  t'&s Quivi  tantopregù,  che  1  fratel  m Sì,  eh' a  venire  al  re  gli  permiaset E  fece  ancor  (benché  rìifficii  fosse)  p Che  la  cognata  tacita  rimase, Proponendole  il  ben  che  ti  uscì  ria. Oltre  ch'obbligo  sempre  egli  raTria Stiii;ìii  13.Fìsse  Giocondo  alla  partita  il  giorno: Trovò  cavalli  e  servitori  intanto; Vesti  fé'  far  per  comparire  adomo, Che  talor  cresce  una  beltà  un  bel  manto. La  notte  a  lato,  e  1  di  la  moglie  intorno, Con  gli  occhi  ad  or  ad  or  pregni  di  pianto, Gli  dice  ohe  non  sa  come  patire Potrà  tal  lontananza,  e  non  morire; 3  Che  pensandovi  sol,  dalla  radice Sveller  si  sente  il  cor  nel  lato  manco. Deh,  vita  mia,  non  piagnere,  le  dice Giocondo;  e  seco  piagne  egli  non  manco. Cosi  mi  sia  questo  cammin  felice. Come  tornar  vo'  fra  dao  mesi  almanco:Né  mi  farla  passar  d  un  giorno  il  segno, Se  mi  donasse  il  re  mezzo  il  suo  regno. 4    la  donna  per  ciò  si  riconforta: Dice  che  troppo  termine  si  piglia; E  s' al  ritorno  non  la  trova  morta, Esser  non  può  se  non  gran  maraviglia. Non  lascia  il  duol  che  giorno  e  notte  porta, Che  gustar  cibo  e  chiuder  possa  ciglia; Talché  per  la  pietà  Giocondo  spesso Si  pente  ch'ai  fratello  abbia  promesso. 5  Dal  collo  un  suo  monile  ella  si  sciolse. Ch'una  crocetta  avea  riccadi gemme, E  di  sante  reliquie  che  raccolse In  molti  luoghi  un  peregrin  boemme; Ed  il  padre  di  lei,  ch'in  casa  il  tolse Tornando  infermo  di  Gemsaleune, Venendo  a  morte  poi  ne  lasciò  erede: Questa  levossi,  ed  al  marito  diede. 16  E  che  la  porti  per  suo  amore  al  collo Lo  prega,  si  che  ognor  gli  ne  sovvenga. Piacque  il  dono  al  marito  ed  accettollo; Non  perchè  dar  ricordo  gli  convenga:Che    tempo    absenzia  mai  dar  crollo, Né  buona  o  ria  fortuna  che  gli  avvenga, Potrà  a  quella  memoria  salda  e  forte C  ha  di  lei  sempre,  e  avrà  dopo  la  morte. 17  La  notte  ch'andò  innanzi  a  quell'aurora Che  fu  il  termine  estremo  alla  partenza. Al  suo  Giocondo  par  ch'in  braccio  muora La  moglie,  che  n'  ha  tosto  da  star  senza. Mai  non  si  dorme;  e  innanzi  al  giorno  un'ora Viene  il  marito  all'ultima  licenza. Montò  a  cavallo,  e  si  partì  in  effetto; E  la  moglier  si  ricorcò  nel  letto. 18  Giocondo  ancor  duo  miglia  ito  non  era, Che  gli  venne  la  croce  raccordata, Ch'avea  sotto  il  guancial  messo  la  sera, Poi  per  obblivìon  l'avea  lasciata. Lasso !  dicea  tra  sé,  di  che  maniera Troverò  scusa  che  mi  sia  accettata, Che  mia  moglie  non  creda  che  gradito Poco  da  me  sia  l'amor  suo  infinito? 19  Pensa  la  scusa;  e  poi  gli  cade  in  mente. Che  non  sarà  accettabile    buona, Mandi  famigli,  mandivi  altra  geate, S'egli  medesmo  non  vi  va  in  persona. Si  ferma,  e  al  f ratei  dice: Or  pianamente Fin  a  Baccano  al  primo  albergo  sprona, Che  dentro  a  Roma  è  forza  eh'  io  rivada:E  credo  anco  di  giugnerti  per  strada. 20  Non  potria  fare  altri  il  bisogno  mio: Né  dubitar,  eh'  io  sarò  tosto  teco. Voltò  il  ronzin  di  trotto  e  disse: Addio; Né  de' famigli  suoi  volse  alcun  seco. Già  cominciava,  quando  passò  il  rio. Dinanzi  al  sole  a  fuggir  l'aer  cieco. Smonta  in  casa;  va  al  letto;  e  la  consorte Quivi  ritrova  addormentata  forte. 21  La  cortina  levò  senza  far  motto, E  vide  quel  che  men  veder  credea; Che  la  sua  casta  e  fedel  moglie,  sotto La  coltre,  in  braccio  n  un  giovene  giacca. Riconobbe  1'  adultero  di  botto, Per  la  pratica  lunga  che  n'avea; Ch'  era  della  famiglia  sua  un  garzone, Allevato  da  lui,  d'umìl  nazione. 22  S' attonito  restasse  e  mal  contento, Meglio  é  pensarlo  e  fame  fede  altrui, Ch'esserne  mai  per  far  l'esperimento Che  con  suo  gran  dolor  ne  fé'  costui. Dallo  sdegno  assalito,  ebbe  talento Di  trar  la  spada,  e  ucciderli  ambedui; Ma  dall' amor  che  porta,  al  suo  dispetto, Air  ingrata  moglier,  gli  fu  interdetto. 23    lo  lasciò  questo  ribaldo  amore (Vedi  se  si  l'avea  fatto  vassallo) Destarla  pur,  per  non  le  dar dolore.Chefosse  da  lui  colta  in  si  gran  fallo. Quanto  potè  più  tacito  uscì  fuore, Scese  le  scale,  e  rimontò  a  cavallo; E  punto  egli  d'amor,  cosi  lo  punse, Ch'  all' albergo  non  fu,  che  '1  fratel  giunse. 24    Cambiato  a  tutti  parve  esser  nel  volto; Vider  tutti  clieU  cor  non  area  lieto: Ma  non    chi  s apponga  già  di  molto, £  possa  penetrar  nel  suo  secreto. Credeano  che  da  lor  si  fosse  tolto Per  gire  a  Roma,  e  gito  era  a  Corneto. Ch'amor  sia  del  mal  causa  ognun  s'avvisa; Ma  non  è  già  chi  dir  sappia  in  che  guisa. 27    Par  che  gli  occhi  si  ascondan  nella  t"u Cresciuto  il  naso  par  nel  viso  scarno: Della  beltà  si  poca  gli  ne  resta, Che  ne  potrà  far  paragone  indarno. Col  duol  venne  una  febbre  si  molesta, Che  lo  fé' soggiornar  all'Arbia  e  all'Ani/ E  se  di  bello  avea  serbata  cosa, Tosto  restò  come  al  sol  colta  rosa. ''X'yrfrn''''Stanza  21.25  Estimasi  il  fratel  che  dolor  abbia D'aver  la  moglie  sua  sola  lasciata; E  pel  contrario  duolsi  egli  ed  arrabbia Che  rimasa  era  troppo  accompagnata. Con  fronte  crespa  e  con  gonfiate  labbia Sta  r infelice,  e  sol  la  terra  guata. Fausto  eh' a  confortarlo  usa  ogni  prova, Perchè  non  sa  la  causa,  poco  giova. 26  Di  contrario  liquor  la  piaga  gli  unge, E  dove  tor  dovria,  gli  accresce  doglie: Dove  dovria  saldar,  più  l'apre  e  punge: Questo  gli  fa  col  ricordar  la  moglie. Né  poa  di    notte:  il  sonno  lunge Fugge  col  gusto,  e  mai  non  si  raccoglie; E  la  faccia,  che  dianzi  era  si  bella, Si  cangia  d,  che  più  non  sembra  quella. 28  Oltre  eh' a  Fausto  incresca  del  fratdlo, Che  veggia  a  simil  termine  condatto, Via  più  gì'  incresce  che  bugiardo  a  quello Principe,  a  chi  lodollo,  parrà  in  tutto. Mostrar  di  tutti  gli  uomini  il  pia  bello avea  promesso,  e  mostrerà  il  più  bnr. 3Ia  put  continuando  la  sua  via, Seco  lo  trasse  alfin  dentro  a  Pavia. non  mostrarsi  di  giudicio  privo: Ma  per  lettere  innanzi  gli    avviso, Che'l  suo  fratel  ne  viene  appena  vivo; E  eh'  era  stato  all' aria  del  bel  viso affanno  di  cor  tanto  nocivo. da  una  febbre  ria, Che  più  non  parca  quel  eh'  esser  solia. Grata  ebbe  la  venuta  di  Giocondo, Che  non  avea  desidei;ato  al  mondo Cosa  altrettanto,  che  di  lui  vedere. Né  gli  spiace  vederselo  secondo, E  di  bellezza  dietro  rimanere; Benché  conosca,  se  non  fosse  il  male, Che  gli  saria  superiore  o  uguale. Giunto,  lo  fa  alloggiar  nel  suo  palagio; Lo  visita  ogni  giorno,  ogni  ora  n'  ode; Fa  gran  provvision  che  stia  con  agio, E  d'onorarlo  assai  si  studia  e  fÀt. Langue  Giocondo;  chè'l  pensier  malvagio C  ha  della  ria  moglier,  sempre  \o  rode: Né  '1  veder  giochi,    musici udire, Dramma  del  suo  dolor  può  minuire. 32  Le  stanze  sue,  che  sono  appresso  al  tetto L'ultime,  innanzi  hanno  una  sala  antica. Quivi  solingo  (perché  ogni  diletto, Perch'ogni  compagnia  prova  nimica) Si  ritraea,  sempre  aggiungendo  al  petto Di  più  gravi  pensier  nuova  fatica; E  trovò  quivi  (or  chi  lo  croderia?) Chi  lo  sanò  della  sua  piaga  ria.  In  capo  della  sala,  ove  è  più  scuro (Che  non  vi  s'usa  le  finestre  aprire), Vede  cbe   palco  mal  si  giunge  al  muro, E  fa  d'aria  più  chiara  un  raggio  uscire. Pon  r  occhio  quindi,  e  vede  quel  che  duro A  creder  fora  a  chi  T  udisse  dire: Non  l'ode  egli  d'altrui,  ma  se  lo  vede; Ed  anco  agli  occhi  suoi  propri  non  crede. 34    Quindi  scopria  della  rena  tutta La  più  secreta  stanza  e  la  più  hella, Ove  persona  non  verria  introdutta, Se  per  molto  fedel  non  l'avesse  ella. Quindi  mirando  vide  in  strana  lutta, Oh' un  nano  avviticchiato  era  con  quella; Ed  era  quel  piccin  stato  si  dotto, Che  la  regina  avea  messa  di  sotto. 35    Attonito  Giocondo  e  stupefatto, E  credendo  sognarsi,  nn  pezzo  stette; £  quando  vide  par  chegli  era  in  fatto, E  non  in  sogno,  a    stesso  credette. A  uno  sgrignato  mostro  e  contraffatto ,  disse,  costei  si  sottomette, Che'l  maggior  re  del  mondo hapermarito,Più  bello  e  più  cortese?  Oh  che  appetito! 86  E  della  moglie  sna,  che  così  spesso Più  drogai  altra  biasmava,  ricordosse, Perchè  U  ragazzo  savea  tolto  appresso; Ed  or  gli  parve  che  scasabil  fosse. Non  era  colpa  sua  più  che  del  sesso, Che  dnn  solo  aomo  mai  non  contentosse: E  shan  tatto  ana  macchia  dano  inchiostro, Almen  la  sua  non  s'  avea  tolto  un  mostro. 87  n  di  seguente,  alla  medesima  ora, Al  medesimo  loco  fa  ritorno; E  la  regina  e. il  nano  vede  ancora, Che  fanno  al  re  par  il  medesmo  scorno. Trova  P altro    ancor  che  si  lavora, E  V  altro;  e  alfin  non  si  fa.  festa  giornoE  la  regina  (che  gli  par  più  strano) Sempre  si  duol  che  poco  Tami  il  nano. 38  Stette  fra  gli  altri  un  giorno  a  veder,  chella Era  turbata  e  in  gran  malenconia, Che  due  volte  chiamar  per  la  donzella Il  nano  fatto  avea,    ancor  venia. Mandò  la  terza  volta;  et  adi  quella. Che:  Madonna,  egli  giucca:  riferia; E  per  non  stare  in  perdita  d'un  soldo, A  voi  niega  venire  il  manigoldo. 39  A  si  strano  spettacolo  Giocondo Rasserena  la  fronte  e  gli  occhi  e  il  viso, E,  quale  in  nome,  diventò  giocondo D'effetto  ancora,  e  tornò  il  pianto  in  riso. Allegro  toma  e  grasso  e  rubicondo. Che  sembra  un  cherubin  del  Paradiso; Che'l  re,  il  fratello  e  tutta  la  famiglia Di  tal  mutazi'on  si  maraviglia. 40  Se  da  Giocondo  il  re  bramava  udire Onde  venisse  il  subito  conforto. Non  men  Giocondo  lo  bramava  dire, E  fare  il  re  di  tanta  ingiuria  accorto. non  vorria  che  più  di  sé,  punire Volesse  il  re  la  moglie  di  quel  torto, Si  che  per  dirlo,  e  non  far  danno  a  lei, n  re  fece  giurar  su  l'agnusdei. 41  Giurar  lo  fé',  che    per  cosa  detta, Né  che  gli  sia  mostrata  che  gli  spiaceu, Ancorch'egli  conosca  che  diretta Mente  a  sua  Maestà  danno  si  faccia, Tardi  o  per  tempo  mai  farà  vendetti: E  di  più,  vuol  ancor  che  se  ne  taccia;   che    il  malfattor  giammai  comprerà fatto  0  in  detto,  che'l  re  il  caso  loiaiiL  42  II  re,  eh'  ogni  altra  cosa,  se  non  qoeiu. Creder  potria,  gli  givarò  largamente. Giocondo  la  cagion  gli  manifesta, Ond'era  molti    .stato  dolente: Perché  trovata  avea  la  disonesta Sua  moglie  in  braccio  d'un  suo  vii  sageiu: E  che  tal  pena  alfin  l'avrebbe  morto, Se  tardato  a  venir  fosse  il  conforto. 43  Ma  in  Casa  di  Sua  Altezza  avea  vedot" Cosa  che  molto  gli  scemava  il  duolo; Che  sebbene  in  obbrobrio  era  caduto, Cosi  dicendo,  e  al  bucolin  venuto, Gli  dimostrò  il  bruttissimo  omiccioolo, Che  la  giumenta  altrui  sotto  si  tiene, Tocca  di  sproni,  e  fa  giuocar  di  scheoe.  44  Se  parve  al  re  vituperoso  l'atto, Lo  crederete  ben,  senza  eh'  io  '1  giuri. Ne  fu  per  arrabbiar,  per  venir  matto; Ne  fu  per  dar  del  capo  in  tutti  i  mini: Fu  per  gridar,  fu  per  non  stare  al  patto; Ma  forza  é  che  la  bocca  alfin  ai  tori, E  che  l'ira  trangugi  amara  ed  aera. Poiché  giurato  avea  su  l'ostia  sacra. 45  Che  debbo  far,  che  mi  consigli,  frate, Disse  a  Giocondo,  poiché  tu  mi  tolli Che  con  degna  vendetta  e  crudeltatc Questa  giustissima  ira  io  non  satolli? Lasciam,  disse  Giocondo,  queste  ingrate, E  proviam  se  son  l'altre  cosi  molli: Facciam  delle  lor  femmine  ad  altrui Quel  ch'altri  delle  nostre  han  fatto  a  ""• 46  Ambi  gioveni  siamo,  e  di  bellezia Che  facilmente  non  troviamo  pari. Qual  femmina  sarà  che  n'usi  asprezza? Se  centra  i  brutti  ancor  non  han  ripari  r Se  beltà  non  varrà    giovinezza, Varranno  almen  l'aver  con  noi  danari Non  vo'  che  tomi,  che  non  abbi  prima Di  mille  mogli  altrui  la  spoglia  opim La  lunga  absenzia,  il  veder  vari  luoghi, Praticare  altre  femmine  di  fuore. Par  che  sovente  disacerbi  e  sfoghi Dell  amorose  passioni  il  core. Landa  il  parer,    vuol  che  si  proroghi Il  re  r  andata,  e  fra  pochissime  ore Con  dao  scudieri,  oltre  alla  compagnia Del  cavaUer  roman,  si  mette  in  via.  48    Travestiti  cercaro  Italia,  Francia, Le  terre de'Fiamminghi  e  degl'laglesi; E  quante  ne  vedean  di  bella  guancia, Trovavan  tutte  a'  prieghi  lor  cortesi. Davano,  e  data  loro  era  la  mancia; E  spesso  rimetteano  i  danar  spesi. Da  lor  pregate  foro  molte,  e  foro Anch'  altrettante  che'pregaron  Joro. 49    lu  questa  terra  un  mese,  in  quella  dui Soggiornando,  accertarsi  a  vera  prova Che  non  men  nelle  lor .  che  nell' aitimi Femmine,  fede  e  castità  si  trova. Dopo  alcun  tempo  increbbe  ad  ambedui Di  sempre  procacciar  di  cosa  nuova; Che  mal  poteano  entrar  neir  altrui  porte, Senza  mettersi  a  rischio  della  morte.  51     Una  (senza  sforzar  uostro  potere, quando  il  naturai  bisogno  inviti) In  festa  goderemoci  e  in  piacere; Che  mai  contese  non  avrem,    liti. Né  credo  che  si  debba  ella  dolere; Che  s'anco  ogni  altra  avesse  duo  mariti. Più  eh' ad  un  solo,  a  duo  sarìa  fedele, Né  forse  s'udirian  tante  querele. Stanza  52. 50    Gli  è  meglio  una  trovarne,  che  di  faccia £  di  costumi  ad  ambi  grata  sia. Che  lor  comunemente  soddisfaccia, E  non  n'abbin  d'aver  mai  gelosia. E  perchè,  dicea  il  re,  vub'  che  mi  spiaccia Aver  più  te  eh' un  altro  in  compagnia? So  ben  eh'  in  tutto  il  gran  femmineo  stuolo Una  non  è  che  stia  contenta  a  un  solo. 52  Di  quel  che  disse  il  re,  molto  conttfuto Rimaner  parve  il giovineromano.Dunque  fermati  iu  tal  proponimento, Cercar  molte  montagne  e  molto  piano. Trovaro  alfin,  secondo  il  loro  intento, Una  figliuola  d'uno  ostiero  ispano, Che  tenea  albergo  al  porto  di  Valenza, Bella  di  modi  e  bella  di  presenza. 53  Era  ancor  sul  fiorir  di  primavera Sua  tenerella  e  quasi  acerba  etade. Di  molti  figli  il  padre  aggravat' era, Si  eh' a  disporlo  fìi  cosa  leggiera, Che  desse  lor  la  figlia  in  potestade; Ch'ove  piacesse  lor  potesson  trarla, Poiché  promesso  avean  di  ben  trattarla. 54  Pigliano  la  fanciulla,  e  piacer  n'haiuo Or  l'uno  or  T altro,  iu  caritode  e  in  pace, Come  a  vicenda  i  mantici  che  danno, Or  l'uno  or  l'altro,  fiaty  alla  fornace. Per  veder  tutta  Spagna  indi  ne  vanno, E  passar  poi  nel  regno  di  Siface: E'I  di  che  da  Valenza  si  partirò, Ad  albergare  a  Zattiva  veniro. 55  I  patroni  a  veder  strade  e  palaza Ne  vanno,  e  lochi  pubblici  e  divini, Ch'usanza  han  di  pigliar  simil  sollaffi; In  ogni  terra  ov'entran  peregrini, E  la  fanciulla  resta  coi  ragazzi Altri  i  letti,  altri  acconciano  i  ronzini,   Altri  hanno  cura  che  sia  alla  tornata Dei  signor  lor  la  cena  apparecchiata.  56  Nell'albergo  un  garzon  stava  per  fante, Ch'  in  casa  della  giovene  già  stette  A'  servigi  del  padre,  e  d'essa  amante Fu  da'  primi  anni,  e  del  suo  amor  godette. Ben  s' adocchiar,  ma  non  ne  fér  semhunte Ch'esser  notato  ognun  di  lor  temette: Ma  tosto  ch'i  patroni  e  la  famiglia Lor  dieron  luogo,  alzar  tra  lor  le  cigli" II  fante  domandò  do? ella  gisse, E  qnal  dei  dao  signor  P  avesse  seco. A  ponto  la  Fiammetta  il  fatto  disse (Così  avea  nome,  e  quel  garzone  il  Greco). Quando  sperai  che  1  tempo,  oiraè !  venisse (Il  Greco  le  dicea)  di  viver  teco, Fiammetta,  anima  mìa,  tu  te  ne  vai, E  non  so  più  di  rivederti  mai. 58    Fannosi  i  dolci  miei  disegni  amari, Poiché  sei  d'altri,  e  tanto  mi  ti  scosti. Io  disegnava,  avendo  alcun  danari Con  gran  fatica  e  gran  sudor  riposti, Ch'  avanzato  m' avea  de'  miei  salari E  delle  bene  andate  di  molti  osti. Di  tornare  a  Valenza  e  domandarti Al  padre  tuo  per  moglie,  e  di  sposarti. ((;¦(//'(, 'y.i)' stanca  M. d    La  fanciulla  negli  omeri  si  stringe, E  rispomle  che  fu  tardo  a  venire, riaiige  il  Greco  e  sospira,  e  parte  finale, Vuummi,  dice,  lisciar  così  morire? Con  le  tue  braccia  i  fianchi  almen  mi  cinye; Lanciami  disfogar  tanto  desire: i.V  innanzi  che  tu  parta    ugni  momento riifì  leco  io  iitìai  mi  fa  morir  cunteut. 60    La  pietosa  fanciulla  rispondendo: Credi,  dicea,  che  meri  di  te  noi  bramo  \ Ma    luogo    tempo  ci  comprendo Qui,  dove  in  mezzr"  di  tanti  occhi  siamo. Il  Greco  aoggiungea:  Certo  mi  rendo, Che  a'  un  terzo  ami  me  di  quel  eh'  io  t' amo, In  questa  notte  alineu  troverai  loco Che  ei  potrem  godere  insieme  un  poco. 61  Come  potrò,  diceagli  la  fanciulla, Che  sempre  in  mezzo  a  duo  la  notte  giaccio?E  meco  or  l'uno  or  Taltrp  si  trastulla, E  sempre  all'un    lor  mi  trovo  in  braccio? Questo  ti  fia,  soggiunse  il  Greco,  nulla; Che  ben  ti  saprai  tor  di  questo  impaccio, E  uscir  di  mezzo  lor,  purché  tu  voglia: E  dèi  voler,  quando  di  me  ti  doglia. 62  Pensa  ella  alquanto,  e  poi  dice  che  vegna Quando  creder  potrà  eh'  ognuno  dorma; E  pianamente  come  far  convegna, E  dell'andare  e  del  tornar  l'informa. Il  Greco,  si  come  ella  gU  disegna. Quando  sente  dormir  tutta  la  torma. Viene  all'uscio  e  lo  spinge,  e  quel  gli  cede: Entra  pian  piano,  e  va  a  tenton  col  piede. 63  Fa  lunghi  i  passi,  e  sempre  in  quel  di  dietro Tutto  si  ferma,  e  l'altro  par  che  muova A  guisa  che  di  dar  tema  nel  vetro; Non  che'l  terreno  abbia  a  calcar,  ma  l'uova: E  tien  la  mano  innanzi  simil  metro; Va  brancolando  infin  che  '1  letto  trova; E  di    dove  gli  altri  avean  le  piante, Tacito  si  cacciò  col  capo  innante. 64  Fra  l'una  e  l'altra  gamba  di  Fiammetta Che  snpiia  giacea,  diritto  venne; E  quando  le  fu  a  par,  l'abbracciò  stretta, E  sopra  lei  sin  presso  al  di  si  tenne. Cavalcò  forte,  e  non  andò  a  staffetta. Che  mai  bestia  mutar  non  gli  convenne: Che  questa  pare  a  lui  che  si  ben  trotte. Che  scender  non  ne  vuol  per  tutta  notte. 65  Avea  Giocondo  ed  avea  il  re  sentito Il  calpestio  che  sempre  il  letto  scosse; E  r  uno  e  l'altro,  d'uno  error  schernito, S'avea  creduto  chel  compagno  fosse. Poi  ch'ebbe  il  Greco  il  suo  cammin  fornito, Si  come  era  venuto,  anco  tornosse. Saettò  il  Sol  dall' orizzonte  i  raggi; Sorse  Fiammetta,  e  fece  entrare  i  paggi. 66  II  re  disse  al  compagno  motteggiando:Frate,  molto  cammin  fòtto  aver  dei; E  tempo  ò  ben  che  ti  riposi,  quando Stato  a  cavallo  tutta  notte  sei. Giocondo  a  lui  rispose  di  rimando, E  disse: Tu  di'  quel  eh'  io  a  dire  avrei, A  te  tocca  posare,  e  prò  ti  faccia; Che  tutta  notte  hai  cavalcato  a  caccia. 67  Anch'  io,  soggiunse  il  re,  senza  alaa  L Lasciato  avria  il  mio  can  correre  un  tn& Se  m' avessi  prestato  un  po'  il  caTallo, Tanto  che  '1  mio  bisogno  avessi  futto. Giocondo  replicò:  Son  tuo  vassallo, E  puoi  far  meco  e  rompere  ogni  tto; Si  che  non  convenia  tal  cenni  usare; Ben  mi  potevi  dir: Lasciala  stare. 68  Tanto  replica  l'no,  tanto  soggiunge L'altro,  che  sono  a  grave  lite  insieme. Vengon  da'  motti  ad  un  parlar  che  pm; Ch'  ad  amenduo  l'esser  beffato  preme. Chiaman  Fiammetta  (che  non  era  Inuge, E  della  fraudo  esser  scoperta  teme). Per  fare  in  viso  l'uno  all' altro  dire Quel  che  negando  ambi  parean  mentile. 69  Dimmi,  le  disse  il  re  con  fiero  sguardo, E  non  temer  di  me    di  costui: Chi  tutta  notte  fu  quel    gagliardo, Che  ti  godè  senza  far  parte  altroi? Credendo  Tun  provar  l'altro  bugiardo, La  risposta  aspettavano  ambeduL Fiammetta  a'  piedi  lor  si  gettò  incerta Di  viver  più,  vedendosi  scoperta. 70  Domandò  lor  perdono,  che  d'amore, Ch'a  un  giovinetto  avea  portato,  spinta, E  da  pietà  d'un  tormentato  core, Che  molto  avea  per  lei  patito.  Tinta, Caduta  era  la  notte  in  quello  enore: E  seguitò,  senza  dir  cosa  finta. Come  tra  lor  con  speme  si  condusse, Ch'  ambi  credesson  che  '1  compagno  tm 71  D  re  e  Giocondo  si  guardare  in  tìm, Di  maraviglia  e  di  stupor  confasi: Né  d'aver  anco  udito  lor  fu  avTiso, Ch'  altri  duo  fiisson  mai  così  delusi:Poi  scoppiare  ugualmente  in  tanto  riso. Che,  con  la  bocca  aperta  e  gli  occhi  chlaà, Potendo  a  pena  il  fiato  aver  del  petto. Addietro  si  lavsiàr  cader  sul  letto. 72  Poi  eh'  ebbon  tanto  riso,  che  ' Se  ne  sentiano  il  petto,  e  pianger  gUocdu. Disson  tra  lor:  Come  potremo  avere Guardia,  che  la  moglier  non  ne  raccocdu. Se  non  giova  tra  duo  questa  tenere, E  stretta  sì,  che  l'uno  e  l'altro  tocchi? Se  più  che  crini  avesse  occhi  il  mòto, Non  potria  far  che  non  fosse  tradito. Provate  mille  abbiamo,  e  tutte  belle; Né  di  tante  una  è  ancor  che  ne  contraste. Se  proviam  l'altre,  fian  simil  anch'elle: Ma  per  nltima  prova  costei  baste. Donqne  possiam  creder  che  più  felle Non  sien  le  nostre,  o  men  dell' altre  caste:E  se  son  come  tutte  P altre  sono, Che  torniamo  a  godercile  fia  buono. 74  Conchiuso  ch'ebbon  questo,  chiamar  fero Per  Fiammetta  medesima  il  suo  amante; E  in  presenzia    molti  gli  la  diero Per  moglie  I  e  dote  che  gii  fu  bastante Poi  montare  a  C41T!ìUo>  e  il  lor  sentiero cuberà  a  Poneute  volsero  a  Levante; Ed  alle  mogli  lor  ae  ne  tomaro, Di  eh'  affanno  mai  più  non  ai  pigli  aro. 75  Lostìer  qui  fìae  alla  ua  istoria  pose, Olle  fu  con  molta  attenzione  udita. UdìlU  il  Saracin,    gli  rispose  Parolft  mai,  finché  non  fu  finita Pui  disse;  Io  credo  hen  clie  lìeil'ascoae Femmìnil  frode  sia  copia  infinita  i Né  si  potrla  della  millesma  parte Tener  memoria  con  tutte  le  carte. 76  Quivi  era  un  uom  d'età,  eh ave  a  più  retta Opiuion  degli  altri,  e  ingegno  e  ardire; E  non  potendo  ormai    che  b\  uegletta Ogni  femmina  fosse,più  patire; 8i  Tolae  a  quel  ch  avea  V  istoria  detta E  li  diafse:  Assai  cose  udimmo  dire Che  Terìtade  in    non  hanno  alcuna; E  ben  di  queste  è  la  tua  favola  una. 77  A  chi  te  la  narrò  non  dci  credenza, S  eTaogelista  ben  foga  e  nel  resto; Ch'Opinione,  più  di' esperienza  Ch abbia  di  donne,  Io  facea  dir  questo. V  avere  ad  una  o  due  tn ali vo lenza, Fa  ch'odia  e  bìaiìraft  T  altre  oltre  air  onesto; 3Ia  se  gli  passa  rìra,  io  vo'tu  Toda Più  eh  ora  biaarao,  anco  dar  lor  gran  loda, 78  E  ae  Torrà  lodarne,  avrà  maggiore Il  (;ampo  assai,  eh'  a  dirne  mal  non  ebbe; Di  cento  potrà  dir  degne  d onore, Verso  una  trista  che  bìasmar  si  debba Non  biasmar  tutte,  raa  serbarne  fuore La  hontA  d'inlinite  si  dovrebbe; E  se  U  Valerio  tuo  disse  altri  men  te, Disse  per  ira,  e  non  per  quel  che  sente. 79    Ditemi  un  poco:  è  di  Toi  forse  alcuno Ch  abbia  servato  alla  sua  moglie  fede? Che  nieghi  andar,  quando  gli  sia  opportuno. Air  altrui  donna,  e  darle  ancor  mercede? Credete  in  tutto  U  mondo  trovarne  uno?Chi  '1  dice,  mente;  e  folle  è  ben  chi  '1  crede. Trovatene  vo' alcuna  che  vi  cliiami? (Non  parlo  delle  pubbliche  ed  infami). &tajì£a  76. 80    Conoscete  alcun  voi,  che  non  Jasciasse La  moglie  sola,  ancorché  fosse  bella, Per  seguire  altra  donna,  se  sperasse In  breve  e  facilmente  ottener  quella? Che  farebbe  egli,  quando  lo  pregase, 0  dense  premio  a  lui  donna  o  donzella? Credo,  per  compiacere  or  queste  or  quelle, Che  tutti  lasceremmovi  la  pelle. 91    Quelle  che  1  Io?  mariti  hanno  lasciati   Le  più  volte  cagione  avuta  n  hanno Del  suo  di  casa  li  veggon  svogliati, E  e  II  e  fuor  de  IP  altrui  brAmosi  vanno Dovriano  amar,  volendo  essere  amati; E  tor  cou  la  misura  eh' a  lor  danno. Io  farei  (se  a  me  stesse  il  darla  e  tfìnre) Tal  legge,  eh'  uom  non  vi  potrebbe  opporre. 82  Saria  la  legge,  ch'ogni  donna  cólta In  adulterio,  fosse  messa  a  morte, Se  provar  non  potesse  ch'ana  volta Avesse  adulterato  il  suo  consorte; Se  provar  lo  potesse,  andrebbe  asciolta, Né  temeria  il  marito    la  corte. Cristo  ha  lasciato  nei  precetti  suoi: Non  far  altrui  quel  che  patir  non  vuoi. 83  La  incontinenza  è  quanto  mal  si  puote Imputar  lor,  non  già  a  tutto  Io  stuolo. Ma  in  questo,  chi  ha  di  noi  più  brutte  note? Che  continente  non  si  trova  un  solo. E  molto  più  n'ha  ad  arrossir  le  gote, Quando  bestemmia,  ladroneccio,  dolo, Usura  ed  omicidio,  e  se  v'è  peggio, Raro,  se  non  dagli  uomini,  far  veggio. 84  Appresso  alle  ragioni  avea  il  sincero E  giusto  vecchio  in  pronto  alcuno  esempio Di  donne  che    in  fatto    inpensiero Mai  di  lor  castità  patiron  scempio. Ma  il  Saracin,  che  fuggìa  udire  il  vero, Lo  minacciò  con  viso  crudo  ed  empio, Sì  che  lo  fece  per  timor  tacere; Ma  già  non  lo  mutò  di  suo  parere. 85  Posto  ch'ebbe  alle  liti  e  alle  contese Termine  il  re  pagan,  lasciò  la  mensa: Indi  nel  letto,  per  dormir,  si  stese Fin  al  partir  dell'aria  scura  e  densa;      % Ma  della  notte,  a  sospirar  l'offese Più  della  donna,  eh' a  dormir,  dispensa. Quindi  parte  all'uscir  del  nuovo  raggio, E  far  disegna  in  nave  il  suo  viaggio. 86  Però  ch'avendo  tutto  quel  rispetto Ch'a  buon  cavallo  dee  buon  cavaliero, A  quel  suo  bello  e  buono,  ch'a  dispetto Tenea  di  Sacripante  e  di  Ragfifiero; Vedendo  per  duo  giorni  averlo  stretto Più  ci? e  non  si  dovria  si  buon  destriero. Lo  pon,  per  riposarlo,  e  lo  rassetta In  una  barca,  e  per  andar  più  in  fretta, 87  Senza  indugio  al  nocchier  varar  la  barca, E  dar  fa  i  remi  all'acqua  della  sponda. Quella,  non  molto  grande  e  poco  carca, Se  ne  va  per  la  Sonna  giù  a  seconda. Non  fugge  il  suo  pensier,    se  ne  scarca Rodomonte  per  terra    per  onda: Lo  trova  in  su  la  proda  e  in  su  la  poppa:E  se  cavalca,  il  porta  dietro  in  groppa. 88  Anzi  nel  capo,  o  sia  nel  cor  gli  siede, E  di  fuor  caccia  ogni  conforto  e  sem. Di  ripararsi  il  misero  non  vede, Dappoiché  gli  nemici  ha  nella  terra. Non  sa  da  chi  sperar  possa  mercede, Se  gli  fanno  i  domestici  snoi  guerra: La  notte  e  '1  giorno  sempre  è  comhattnu Da  quel  crudel  che  dovria  dargli  aiuto. 89  Naviga  il  giorno  e  la  notte  seguente Rodomonte  col  cor  d'affanni  grave: E  non  si  può  l'ingiuria  tor  di  mente. Che  dalla  donna  e  dal  suo  re  avuto  hAn; E  la  pena  e  il  dolor  medesmo  sente, Che  sentiva  a  cavallo,  ancora  in  nave: Né  spegner  può,  per  star  nell'acqua,  fi  faoa Né  può  stato  mutar,  per  mutar  loco. 90  Come  l'infermo  che,  dirotto  e  stinco Di  febbre  ardente,  va  cfingiando  lato; 0  sia  su  l'uno,  o  sia  su  l'altro  fianco, Spera  aver,  se  si  volge,  miglior  stato; Né  sul  destro  riposa    sul  manco, E  per  tutto  ugualmente  é  travagliato: Così  il  Pagano  al  male,  ond'era  inferno, Mal  trova  in  terra  e  male  in  acqut  scherno. 91  Non  puote  in  nave  aver  più  pazienza, E  si  fa  porre  in  terra  Rodomonte. Lion  passa  e  Vienna,  indi  Valenza, E  vede  in  Avignone  il  ricco  ponte; Che  queste  terre  ed  altre  ubbidienza. Che  son  tra  il  fiume  e  '1  celtibero  monte, Rendean  al  re  Agramante  e  al  re    Spag" Dal  di  che  fùr  signor'  della  campagna. 92  Verso  Aoquamorta  a  man  dritta  si  tesse Con  animo  in  Algier  passare  in  fretta: E  sopra  un  fiume  ad  una  vUia  venne E  da  Bacco  e  da  Cerere  diletta, Che  per  le  spesse  ingiurie  che  sostenne Dai  soldati,  a  votarsi  fu  costretta. Quinci  il  gran  mare,  e  quindi  nell'apriche Valli  vede  ondeggiar  le  bionde  spiche. 93  Quivi  ritrova  una  piccola  chiesa Di  nuovo  sopra  un  monticel  murata. Che,  poich'intorno  era  la  guerra  accesa, 1  sacerdoti  vota  avean  lasciata. Per  stanza  fu  da  Rodomonte  presa; Che  pel  sito,  e  perch'era  sequestrata Dai  campi,  onde  avea  in  odio  udir  noteil" Gli  piacque  ri,  che  mutò  Algierì  in  qn"U Mutò  d'andare  in  Africa  pensiero: Sì  comodo  gli  parve  il  luogo  e  bello. Famigli  e  carriaggi  e  il  suo  destriero Seco  alloofgiar  fé' nel  medesmo  ostello. Vicino  a  poche  leghe  a  Mompoliero, E  ad  alcun  altro  ricco  e  buon  castello Siede  il  villaggio  a  lato  alla  riviera; Si  che  d'avervi  ogni  agio  il  modo  v'  era. >     Stanilo  vi  un  giofiio  il  Sjiraciii  pen.:>j?o (Come  imr  era  it  più  del  tempo  u3:\to), Vide  venir  per  mezzo  un  prato  erboso Ohe  iV  un  piccol  aentiero  era  seiuto, Una  dimzellii  rlì  vio  amoroso  In  cosiipatrob  d'uà  monaco  barbEtto; E  si  trieaiio  dietro  nu  |?:ran  destriero Sotto  una  soma  coperta  "li  nero. 6  Chi  la  donzclb,  cbiU  monnco  sìa, Chi  portin  Sicm,  vi  debb  esser  chiaro. Conoscere  Isabella  t dovria.Che  '1  corpo  tivea  <!el  suo  inerbino  caro. Lasciai  che  per  Provenza  ne  venia Sotto  la  scorta  del  vecchie  preclaro, Che  le  avea  persuaso  tutto  il  reato Dicaie  a.  Dio  Jel  suo  vivere  onesto. 7  Come  oh  è  Ìii  vi>o  pallida  e  smarrita Sia  la  doniella,  ed  abbia  [  crini  iticootì; E  facciano  i  so?3j)ir  coutimiaudtii Del  petto  acceso,  e  gli  occhi  sìen  duo  fonti; altri  testiraoui  d'una  vita Misera  e  grave  in  lei  si  veggan  pronti; Tanto  i>erò  di  bello  anco  le  avama Che  con  le  Grazie  Amor  vi  pu(>  aver  stanza,  18    Toito  elle  'l  Saracin  vi(ìe  la  bella Donna  apjiarir,  messe  il  pensiero  al  fondo, Ch'area  di  biaamar  sempre  e  d  orlìar  i|UelJa Schiera  gentil  clu  pur  aflorna  il  mondo. E  ben  gli  par  dignissima  Isabella, In  cui  locar  debba  ìl  suo  amor  secondo E  spegner  totalmente  il  primo,  a  modo Che  daUaase  si  trae  chiodo  con  chiodo,  )9    Incontra  se  le  fece,  e  cnl  pìiì  m<dle Parlar  che  seppe,  e  col  mitili  or  sembiante, Di  sua  condizione  domandolle: Ed  ella  oui  pensier  gli  spif?gÒ  innante; Come  era  per  laciare  il  mondo  folle, E  far<3i  amica  a  Dio  con  opre  sante. Ride  il  Paghino  stUicr,  clf  in  Dio  wììì  erede  D'ogni  legge  nimico  e  d' ogni  fede: 100    E  chiama  intenzione  erronea  e  lieve, E  dice  che  per  certo  ella  troppo  erra; Né  men  biasmar  che  P  avaro  si  deve, Che'l  suo  ricco  tesor  metta  sotterra: Alcuno  util  per    non  ne  riceve, E  dalPuso  degli  altri  uomini.il  serra. leon  si  denno,  orsi  e  serpenti,   . E  non  le  cose  belle  ed  innocentistanza  89. 101  II  monaco  chU  questo  avea  P  orecchia, E  per  soccorrer  la  giovane  incauta, Che  ritratta  non  sia  per  la  via  vecchia, Hcilea  al  governo  qua!  pratico  nauta; Quivi  di  ispiri  tal  cibo  apparecchia Tosto  una  menstti  sontuosa  e  lauta. Ma  il  Saracin,  che  con  mal  gusto  nacque Non  pur  la  saporò,  che  gli  dispiacque; 102  E  poi  cbMn vanti  il  monaci  interroppe, H  non  potè  mai  far  si  che  tacesse E  che  di  paiieuza  il  freno  toppe   Le  mani  aldosso  con   furor  gli  mosse. Ma  le  parole  mìe  parervi  troppe Potriauo  omai,  se  più  se  ne  dicesse Sì  che  finirò  il  l'antri  e  mi  fia  specchio Quel  che  per  troppo  dire  accidde  al  vecchi  ". N  o  t: St.  4.  V.12.   Astolfo:  modiflcazione  di  Aistulfo, come  nelle  storie  si  nomina  quel  re  longobardo.   Il fratti  monaco:  Rachi,  che  abdicò  la  corona,  e  abbrac ciò la  vita  monastica.  St.  9.  V.8.   Alla  Tana:  al  Tanaì,  fiume  di  Rassia, oggi  chiamato  Don;  e  dagli  antichi  riguardato  come estremo  accessibìl  confine  deirEnropa  settentrìonale. St.  19.  y.  6.   Baccano  paesello  con  osteria  a  poche miglia  da  Roma. St.  20.  V.5.   IZ  rio,  il  Tevere.  Usa  Rio  per  fiume grosso,  al  modo  degli  Spagnuoli. St.  24.  V.6.   Comeio.  Città  del  già  Stato  Romano. Scherza  con  equivoco  facile  a  capirsi. St.  27.  V.6.   AWArbia  e  all'Arno;  a  Siena  e  a  Fi renze, città  denotate  col  nome  di  quei  due  fiumi St.  40.  V.8.   VAgimBdti: qui  significa  Vostia  sacra. St.  42,  V.6.   In  hrckceio  d'un  9uo  vii  sergente:  dì un  suo  vile  ministro,  o  meglio  di  un  garzone  di  fami glia, come  Fautore  stesso  lo  chiama  alla  St.  21,  v.7. ST.  54.  V.68.   Nel  regno  di  Sifaee:  nella  Numidia, e  per  estensione  in  Africa.   Zattiva:  Xativa,  città  di Spagna,  nel  regno  di  Valenza. St.  ò8.  V.6.   Bene  andate:  mance  che  si  danno  ai garzoni  degli  albergatori.   Osti: ospitL St.  83.  V.3.   Note:  macchie,  colpe. St.  87.  V.18.   Varar  la  barca:  farla  scendere  di terra  in  acqua.  Propriamente  varare  si  dice  de  navigli nuovi  o  rifatti,  che  dai  cantieri  per  mezzo  di  nn  piano inclinato  si  fanno  scivolar  in  mare.  Qai  m intendere  FAdosto,  che  dar  Vabrivo  al  naviglio,  &f' pigliare  il  largo,  poiché  gli  antichi,  se  il  legno  mam  o di  giiLnde  portata,  usavano  tirarlo  alquanta  da  pRi in  terra,  per  assicurarlo  da  colpi  del  flusso  e  rifcr  St.  89.  V.8.     pud  stato  mutar,  ptrnmUsrìùa Son  parole  di  Dante  inverse:  E  muta  Ufffft  paA niuta  lato.  St.  91.  V.36. Vienna:  città  di  Francia  noi  D finato, Tra  il  fiume  e'  l  eeltibero  monte:  tra  il  E dano,  fiume  di  Francia,  e  il  monte  Idabeda,  dette  f" tibero  dal  Poeta,  perchò  sorge  in  quella  reat  deQi Spagna  Tarraconese,  che  i  Romani  denomiBanae  Caf tiberia. St.  96.  V.8.   Dicare:  dedicare. St.  97.  V.28.   Ed  abbia  i  eritii  inconti:  iaecls. rabbuffati,  dal  latino  ineompiL   Che  con  U  Grut Amor,  ecc.  Le  Giazie"  figliuole  di  Giove  e  di  Euiws" 0,  com'  altri  dicono,  di  Bacco  e  di  Venere,  eraad  e Eufrosina,  Talia,  ed  Aglaia.  Omero  ne  dùama  oaa  f% sitea,  e  cosi  Stazio,  nel  n  libro  della  Tifoide. St.  98.  V.8.   Che  dalV  asse  si  trae  chiodo  cm chiodo.  Lo  stesso  concetto  incontreremo  al  Cairto  1L\ St.  29;  e  l'usò  prima  il  Petrarca.  Tr.  d'Am.,  caf.  Bl terz.  22:  Come  d'asse  si  trae  chiodo  con  chiodo. St.  101.  V.8.   Non  pur  la  sapore,  che  gli  diapiaetw appena  l'assaporò,  gli,  ecc.;  non  prima  TassapOTò,  eie gli,  ecc. Triiita  fine  del  romito  esortatore  Iabolla,  per  serbare  in  pe Isolante  sua  castità,  iijJucii  Rodoraoìite  a  decapitarla.  Il pagano  fabbrica  imo  strutto  ponte  sul  fiume  vieitio,  a  Tu  ji ri Rioni  i  cavalieri  che  vi  s  ìnibattoiio,  o  gii  ucfile;o  we  peno lu  armi  a  trofeo  Bai  cimitero  d'Isabella  Capita  ivi  Urlando, c1j"ìi  aìuDacoii  Hudomonte  lo  gelta  nel  tì\im%  e  lascia  ùi Vìm:!  segui  di  sua  pazzia. 0  degli  uomini  inferma  e  instabii  niente ! Come  niam  i>restì  a  viir'iax  disegno! Tatti  i  peusier  mutiamo  facilmente, Più  "luel  che  nascua  d'amoroso  sdegno, lo  vidi  diauKi  il  Saracin    ardente Contrii  le  dui] ne   e  ijasair  tanto  il  seguo, Olie  uun  elle  spegner  l'odio  ma  p  e  usai Che  noi  dovesse  intiepidirlo  mai. Donne  gentil,  per  quel  eli'  &  biasmo  vostro rarlò  contra  il  dover,  hi  offeso  sono, Che  sin  clic  col  suo  mal  non  gli  dimostro Quanto  abbia  fatto  error,  non  gli  perdono. Io  farò  si  con  penna  e  con  inchiostro, Gh'  ognun  vedrà  che  gli  era  utile  e  buono Aver  taciuto,  e  mordersi  anco  poi Prima  la  lingua,  che  dir  mal  di  voi. 8      Ma  che  parlò  come  ignorante  e  sciocco, Ve  lo  dimostra  chiara  esperienzia. Incontra  tutte  trasse  fuor  lo  stocco Dell'ira,  senza  fervi  differenzia: Poi  d'Isabella  nn  sguardo  si  l'ha  tocco, Che  sabito  gli  fe  mutar  sentenzia. Già  in  cambio  di  quell'altra  la  disia: L'ha  vista  appena,  e  non  sa  ancor  chi  sia. 4  E  come  il  nuo7o  amor  lo  punge  e  scalda, Muove  alcune  ragion  di  poco  frutto, Per  romper  quella  mente  intera  e  salda Ch'ella  avea  fissa  al  Creator  del  tutto. Ma  l'Eremita,  che  Ve  scudo  e  falda, Perchè  il  casto  pensier  non  siadistrutto, Con  argumenti  più  validi  e  fermi, Quanto  più  può,  le  fa  ripari  e  schermi. 5  Poi  che  l'empio  Pagan  molto  ha  sofferto Con  lunga  noia  quel  monaco  audace, E  che  gli  ha  detto  invan  ch'ai  suo  deserto Senza  lei  può  tornar,  quando  gli  piace; E  che  nuocer  si  vede  a  viso  aperto, E  che  seco  non  vuol  triegua    pace; La  mano  al  mento  con  furor  gli  stese, E  tanto  ne  pelò,  quanto  ne  prese: 6  E    crebbe  la  furia,  che  nel  collo Con  man  lo  stringe  a  guisa  di  tanaglia; E  poi  eh  una  e  due  volte  raggirollo, Da    per  l'aria  e  Terso  il  mar  lo  scaglia. Che  n'avvenisse,    dico    sollo: Varia  fama  è  di  lui,    si  ragguaglia. Dice  alcun,  che    rotto  a  un  sasso  resta, Che  '1  pie  non  si  disceme  dalla  testa:7  Ed  altri,  eh' a  cadere  andò  nel  mare, Ch'era  più    tre  miglia  indi  lontano, E  che  mori  per  non  saper  notare, Fatti  assai  prieghie  orazioni  invano: Altri,  eh' un  Santo  lo  venne  aiutare, Lo  trasse  al  lito  con  visibil  mano. Di  queste,  qual  si  vuol,  la  vera  sia: Di  lui  non  parla  più  l'istoria  mia. 9  E  si  mostrò    costumato  allora. Che  non  le  fece  alcun  segno  di  forza li sembiante  gentil  che  l'innamora, L'usato  orgoglio  in  lui  spegne  ed; E  benché  '1  frutto  trar  ne  possa  fiiora, Passar  non  però  vuole  oltre  alla  aeom; Che  non  gli  par  che  potesse  esser  bnoM, Quando  da  lei  non  lo  accettasse  in  dono. 10  E  cosi  di  disporre  a  poco  a  poeo A' suoi  piaceri  Isabella  credea. Ella,  che  in    solingo  e  strano  loco, Qua!  topo  in  piede  al  gatto,  si  vedea, Vorria  trovarsi  innanzi  in  mezzo  il  foooo; E  seco  tuttavolta  rivolgea S' alcun  partito,  alcuna  via  fosse  atta A  trarla  quindi  immaculata  e  intatta 11  Fa  nell'animo  suo  proponimento  Di  darsi  con  sua  man  prima  la  morte, Che  '1  Barbaro  crudel  n'abbia  il  sao  inteatc. E  che  le  sia  cagion  d'errar    forte Centra  quel  cavalier  ch'in  braccio  spenui Le  avea  crudele  e  dispietata  sorte; A  cui  fatto  ave  col  pensier  devoto Della  sua  castità  perpetuo  voto. 12  Crescer  più  sempre  1'  appetito  cieco Vede  del  Re  pagan,    sa  che  farsL Ben  sa  che  vuol  venire  all'atto  bieco. Ove  i  contrasti  suoi  tutti  fien  scarsi. Pur  discorrendo  molte  cose  seco, Il  modo  trovò  alfiu  di  ripararsi, E  di  salvar  la  castità  sua,  come Io  vi  dirò,  con  lungo  e  chiaro  nome. 13  Al  brutto  Saracin,  che  le  venia Già  centra  con  parole  e  con  effetti Privi  di  tutta  quella  cortesia Che  mostrata  le  avea  ne' primi  detti: Se  fate  che  con  voi  sicura  io  sia Del  mio  onor,  disse,  e  ch'io  non  ne  soiettl Cosa  all'incontro  vi  darò,  che  molto Più  vi  varrà,  ch'avermi  l'onor  tolto. 8      Rodomonte crudel,poi che  levato S'ebbe  da  canto  il  garrulo  Eremita, Si  ritornò  con  viso  men  turbato Verso  la  donna  mesta  e  sbigottita; E  col  parlar  eh' è  fra  gli  amanti  usato, Dicea  ch'era  il  suo  core  e  la  sua  vita E'I  suo  conforto  e  la  sua  cara  speme, Ed  altri  nomi  tai  che  vanno  insieme.  14    Per  un  piacer  di  si  poco  momento. Di  che  nha    abbondanza  tutto  '1  mondo. Non  disprezzate  un  perpetuo  contento. Un  vero  gaudio  a  nullo  altro  secondo. Potrete  tuttavia  ritrovar  cento E  mille  donne    viso  giocondo; Ma  chi  vi  possa  dar  questo  mio  dono, Nessuno  al  mondo,  o  pochi  altri  ci  sono.  Ho  notizia  d'un'  erba,  e  l'ho  veduta Venendo,  e  so  dove  trovarne  appresso, Che  bollita  con  ellera  e  con  ruta Ad  un  fuoco  di  legna  di  cipresso, £  fra  mani  innocenti  indi' premuta, Manda  un  liquor,  che  chi  si  bagna  d'esso Tre  volte  il  corpo,  in  tal  modo  l'indura, Che  dal  ferro  e  dal  fuoco  l'assicura. 16    Io  dico,  se  tre  volte  se  n'immolla, Un  mese  invulnerabile  si  trova. Oprar  conviensi  ogni  mese  l'ampolla; Che  sua  virtù  più  termine  non  giova. Io  80  far  l'acqua,  ed  oggi  ancor  farolU, Ed  oggi  ancor  voi  ne  vedrete  prova: E  vi  può,  s'io  non  fallo,  esser  più  grata. Che  d'aver  tutta  Europa  oggi  acquistata. Staiiz  6, 7      Da  voi  domando inguide rdon  di  questo, Che  su  la  fetle  vostra  mi  giuriate, Che    In  detto    in  opera  molesto Mai  più  sarete  alla  mia  castimte. Cosi    dicendo,  Rodomonte  oiieatti Fé  ¦'  r  i  torna  r,  eh'  1  n  tau  ta  tu  1  o  "  tate Venne  ch'innulabìl  si  facesse, Cile   più  ch  ella  uon  dise,  le  iiromese:18    E  serveralle  finché  vegga  fiitto Della  mirabil  acqua  esperienza; E  sforzerasae  intinto  a  non  fare  atto, A  nuli  far  aegnf)  alcun  di  violenta, Ma  pensa  puì  di  non  tenere  il  patto   Fercliè  non  ha  timor    riverenza Dì  Dio  u  di  Santi;  e  nel  mancar  di  fede, Tutta  il  lui  la  h un'iarda  Afrit:a  cede. 19  Ad  Isabella  il  Re  d'Algier  scongiuri Di  non  la  molestar  fé più  di  mille, Purch'essa  lavorar  l'acqua  procuri, Che  far  lo  può  qual  fu  già  Cigno  e  Achille. Ella  per  balze  e  per  valloni  oscuri Dalle  città  lontana  e  dalle  ville Ric(tg1ie  di  molte  erbe;  e  il  Saracino Non  l'abbandona,  e    sempre  vicino. 20  Poi  ch'in  più  parti,  quant'era  a  bastanza, Colson  dell'erbe  e  con  radici  e  senza. Tardi  si  ritornaro  alla  lor  stanza; Dove  quel  paragon  di  continenza Tutta  la  notte  spende,  che  l'avanza, A  bollir  erbe  con  molt' avvertenza:£  a  tutta  l'opra  e  a  tutti  quei  misteri Si  trova  ognor  presente  il  e  d'Algierij 21  Che  producendo  quella  notte  in  giuoco Con  lineili  pochi  servi  ch'eran  seco, Sentia,  per  lo  calor  del  vicin  fuoco Ch'era  rinchiuso  in  quello  angusto  sfpeco, Tal  sete,  che  bevendo  or  molto  or  poco. Due  barili  votar  pieni  di  greco, Ch'  aveano  tolto  uno  o  duo  giorni  innanti I  suoi  scudieri  a  certi  viandanti. 25  Bagnossi,  come  disse,  e  lieta  porse All'incauto  Pagano  il  collo  ignudo; Incauto,  e  vinto  anco  dal  vino  forse, Incontra  a  cui  non  vale  elmo    scodo. Queir uom  bestiai  le  prestò  fede,  e  seofse Si  colla  mano  e  si  col  ferro  erodo, Che  del  bel  capo,  già  d'Amore  albergo. Fé' tronco  rimanere  il  petto  e  il  tergo. 26  Quel  fé'  tre  balzi;  e  fanne  udita  diian Voce,  ch'uscendo  nominò  Zerbino, Per  cui  seguire  ella  trovò  si  rara Via  di  fuggir  di  man  del  Saracino. Alma,  ch'avesti  più  la  fede  cara, E  '1  nome,  quasi  ignoto  e  peregrino Al  tempo  nostro,  della  castitade, Che  la  tua  vita  e  la  tua  verde  etade; 27  Vattene  in  pace,  alma  beata  e  bella, Cosi  i  miei  versi  avesson  forza,  come Ben  m'affaticherei  con  tutta  qoella Arte  che  tanto  il  parlar  orna  e  come, Perchè  mille  e  mill' anni,  e  più  novella, Sentisse  il  mondo  del  tuo  chiaro  nome. Vattene  in  pace  alla  superna  sede, E  lascia  all' altre  esempio  di  tua  fede. 22    Non  era  Rodomonte  usato  al  vino. Perchè  la  legge  sua  lo  vieta  e  danna: E  poi  che  lo  gustò,  liquor  divinoGlipar,  miglior  che  '1  nettare  o  la  manna; E  riprendendo  il  rito  Saracino, Gran  tazze  e  pieni  fiaschi  ne  tracanna. Fece  il  buon  vino,  ch'andò  spesso  intorno, Girare  il  capo  a  tutti  come  un  tomo. 28    All'atto  incomparabile  e  stupendo. Dal  cielo  il  Creator  giù  gli  occhi  volse, E  disse:  Più  di  quella  ti  commendo, La  cui  morte  a  Tarquinio  il  regno  tolse; E  per  questo  una  legge  fare  intendo Tra  quelle  mie  che  mai  tempo  non  sciolge, La  qual  per  le  inviolabil  acque  gioro Che  non  muterà  secolo  futuro.  23    La  donna  in  questo  mezzo  la  caldaia Dal  fuoco  tolse, ove  quell'erbe  cosse; E  disse  a  Rodomonte:  Acciò  che  paia Che  mie  parole  al  vento  non  ho  mosse. Quella  che  '1  ver  dalla  bugia  dispaia, E  che  può  dotte  far  le  genti  grosse. Te  ne  farò  l'esperienzia  ancora. Non  nell'altrui,  ma  nel  mio  corpo  or  ora.  29    Per  l'avvenir  vo'che  ciascuna  ch'aggia Il  nome  tuo,  sia  di  sublime  ingegno, E  sia  bella,  gentil,  cortese  e  saggia, E  di  vera  onestade  arrivi  al  segno: Onde  materia  agli  scrittori  caggia Di  celebrare  il  nome  inclito  e  degno; Talché  Parnassoy  Pindo  ed  Elicone Sempre  Isabella,  Isabella  risuone.  24    Io  voglio  a  far  il  saggio  esser  la  prima Del  felice  liquor  di  virtù  pieno. Acciò  tu  forse  non  facessi  stima Che  ci  fosso  mortifero  veneno. Di  questo  bagnerommi  dalla  cima Del  capo  giù  pel  collo  e  per  lo  seno: Tu  poi  tua  forza  in  me  prova  e  tua  spada Se  questo  abbia  vigor,  se  quella  rada. 30    Dio  cosi  disse,  e  fé' serena  intomo L'aria,  e  tranquillo  il  mar,  più  che  mai  fosse. Pe'  r  alma  casta  al  terzo  del  ritorno, E  in  braccio  al  suo  Zerbin  si  ricondusse. Rimase  in  terra  con  vergogna  e  scorno Quel  fier  senza  pietà  nuovo  Breusse; Che,  poi  che '1  troppo  vino  ebbe  digesto Biasmò  il  suo  errore,  e  ne  restò  funesto. Placare  o  in  parte  satisfar  pensosse All'anima  beata  d'Isabella, Se,  poich'a  morte  il  corpo  le  percosse, Desse  aUnen  vita  alla  memoria  d'ella. TroYò  per  mezzo,  acciò  che  cosi  fosse. Di  convertirle  quella  chiesa,  quella Dove  abitava,  e  dove  ella  fu  uccisa. In  un  sepolcro;  e  vi  dirò  in  che  guisa.  32  Di  tutti  i  lochi  intomo  fa  venire Mastri,  chi  per  am&rc  e  clii  per  tema; E  fatto  beti  seimila  uomini  unire, Be' gravi  Rai??i  i  vicin  monti  scema, E  ne  €i  una  gran  massa  fitabìUre, Che  dalla  cima  era  alla  parte  estrema Novanta  braccia  e  vi  rinehiade  dentro La  cliiesa,  che  i  duo  amanti  ave  nel  centro. 33  IniitA  qua,si  la  superba  mole Che  fé'  Adriano  air  onda  tiberina. Presso  al  sepolcro  una  torre  alt4i  vuole; Ch'abitarvi  alcun tempo    ilestina. Un  ponte  stretto,  e  di  due  braccia  sole. Fece  su  T  acqua  clie  correa  vicina. Lnngo  il  ponte,  ma  largo  era    poco, Che  dava  appena  a  duo  cavalli  loco; 4     A  duo  cavalli  che  venuti  a  paro, O  eh'  insieme  si  fossero  scontrati: E  non  avea    sponda    riparo; E    potea  cader  da  tutti  i  lati. n  passar  tiuimli  vuol  che  costi  caro guerrieri  o  pagani  o  battezzati: Che  delle  spoglie  lor  mille  trofei Promette  al  cimitero  di  costei  >     In  dieci  giorni  e  in  manco  fu  perfetta L'opra  (iel  ponticel  che  passa  il  fiume; Ma  non  fu  già  il  sepolcro  così  in  fretta, Né  la  torre  condotta  al  suo  cacume: Pur  fu  levata  si,  ch'alia  veletta Starvi  in  cima  una  guardia  avea  coatnme, Che  dogni  cavalier  che  venia  ai  ponte. Col  corno  facea  segno  a  Rodomonte. 87    Aveasi  immaginato  il  Saracino, Che  per  gir  spesso  a  rischio  di  cadere Dal  ponticel  nel  finme  a  capo  chinoi Dove  gli  converrìa  molt'acqoa  bere, Del  fallo  a  che  Tindnsse  il  troppo  vino, Dovesse  netto  e  mondo  rimanere; Come  l'acqua,  non  men  che  il  vino,  estingua L'error  che  fa  pel  vino  o  mano  o  lingua. StajiTa  2à E  quel  s'armava,  e  se  gli  venia  a  opporre Ora  su  Tuna  ora  su  T altra  riva: Che  sei  guerrier  venia  di  vOr  la  torre, 3u  I'  altra  proda  il  Re  dAlgier  veniva, ri  ponticello  è  il  campo  ove  si  corre; E  se  '1  ilestrier  poco  del  seguo  usciva, Uadea  nel  finme    ch'alto  era  e  profondo  r Jgual  perig:lio  a  quel  non  avea  il  mondo p Sfolti  fra  pochi  di  vi  capi  taro Alcuni  k  via  dritta  vi  condusse; Ch'a  quei  ch  verso  Italia  o  Spoa  andaro, Altra  non  era  che  più  trita  fusse: l'ardire,  e  più  che  vitA  caro L' onore,  a  farvi  di    prova  indusse; E  tutti,  ove  acquistar  credeau  la  palma, Lasciavan  Tarme  e  molti  insieme  Talma. 39    Di  quelli  eh'  abbattea,  s' eran  Pagani, Si  contentava  d'aver  spoglie  ed  armi; E  di  chi  prima  furo  i  nomi  piaini Vi  facea  sopra,  e  sòspeadeiale  ai  marmi: Ma  ritén  in  prigion  tutti  i  Cristiani E  che  in  Aigier  poi  li  mandasse  parmi. Finita  ancor  non  era  Popra  quando stanza  29. 40  A  caso  venne  il  furioso  Conte A  capitar  su  questa  gran  riviera, Dove,  com'io  vi  dico,  Rodomonte Fare  in  fretta  facea,    finita  era La  torre,    il  sepolcro,  e  appena  il  ponte; E  di  tutt'arme,  fuorché  di  visiera, A  quell'ora  il  Pagan  si  trovò  in  punto, Gh'  Orlando  al  fiume  e  al  ponte  è  sopraggiunto. 41  Orlando  (come  il  suo  furor  lo  caccia) Salta  la  sbarra,  é  sopra  il  ponte  corre, Ma  Rodomonte  con  turbata  faccia, A  pie,  com'era  innanzi  alla  gran  torre, Gli  grida  di  lontano  e  gli  minaccia, Né  se  gli  degna  con  laspadaopporre:Indiscreto  villan,  ferma  le  piante, Temerario,  importuno  ed  arrogante. 42  Sol  per  signori  e  cavalieri  é  fitto Il  ponte,  non  per  te,  bestia  balorda. Orlando,  ch'era  in  gran  pensier  distratto, Vien  pur  innanzi,  e  fa  l'orecchia  sorda. Bisosrna  ch'io  castighi  questo  matto, Disse  il  Pagano;  e  con  la  voglia  ingorda Venia  per  traboccarlo  giù  nell'onda. Non  pensando  trovar  chi  gli  risponda. 43  In  questo  tempo  una  gentil  donzella. Per  passar  sovra  il  ponte,  al  fiume  arriva. Leggiadramente  ornata,  e  in  viso  bella, E  nei  sembianti  accortamente  schiva. Era  (se  vi  ricorda,  Signor)  quella Che  per  ogni  altra  via  cercando  giva Di  Brandimarte,  il  suo  amator,  vestigi. Fuorché,  dov'era,  dentro  di  Parigi. 44  Nell'arrivar  di  Fiordiligi  al  ponte (Che  cosi  la  donzella  nomata  era), Orlando  s'attaccò  con  Rodomonte, Che  lo  voleagittar, nella  riviera. La  donna,  eh' anrea  pratica  del  Conte, Subito  n'  ebbe  conoscenza  vera; E  restò  d'alta  maraviglia  piena. Della  follìa  ohe  cosi  nudo  il  mena. 45  Fermasi  a  riguardar  che  fine  avere Debba  il  furor  dei  duo  tanto  possenti. Per  far  del  ponte  l'un l'altro  cadere A  por  tutta  lor  forza  sono  intenti. Come  é  eh' un  pazzo  debba    valere? Seco  il  fiero  Pagan  dice  tra' denti; E  qua  e    si  volge  e  si  raggira. Pieno  di sdegnoedisuperbia  é  d'ira. 46  Con  l'una  e  l'altra  man  va  ricercando Far  nova  presa,  ove  il  suo  meglio  vede: Or  tra  le  gambe  or  fuor  gli  pone,  quamlo arte  il  destro,  e  quando  il  manco  piede. Simiglia  Rodomonte  intorno  a  Orlando Lo  stolido  orso,  che  sveller  si  crede Quello  ogni  colpa,  odio  gli  porta  e  rabbia. 47  Orlando,  che  l'ingegno  avea  sonimerso Io  non  so  dove,  e  sol  la  forza  usava. L'estrema  forza,  a  cui  per  l'universo Nessuno  o  raro  paragon  si  dava; Cader  del  ponte  si  lasciò  riverso Col  Pagano,  abbracciato  come  stava. Cadon  nel  fiume,  e  vanno  al  fondo  insieme Ne  salta  in  aria  l'onda,  e  il  lito  geme. L'acqua  li  fece  distaccare  in  fretta. Orlando  è  nudo,  e  nuota  com'un  pesce: Di  qua  le  braccia,  e  di    i  piedi  getta, E  viene  a  proda;  e  come  di  fuor  esce, Correndo  va,    per  mirare  aspetta, Se  in  biasmo  o  in  loda  questo  gli  riesce. Ma  il  Pagau,  che  dalfarme  era  impedito, Tornò  più  tardo  e  con  più  affimno  ai  lito. 49  Sicuramente  Fiordiligi  intanto Avea  passato  il  ponte  e  la  riviera, E  guardato  il  sepolcro  in  ogni  canto Se  del  suo  Brandimarte  insegna  v'era. Poiché    Tarme  sue  vede    il  manto, Di  ritrovarlo  in  altra  parte  spera. Ma  ritorniamo  a  ragionar  del  Conte, Che  lascia  addietro  e torreefiume  e  ponte. 50  Pazzia  sarà,  se  le  pazzie  d'Orlando Prometto  raccontarvi  ad  una  ad  una; Che  tante  e  tante  fnr,  ch'io  non  so  quando Solenne  ed  attarda  narrar  cantando, E  eh' air  istoria  mi  parrà  opportuna; Né  quella  tacerò  miracolosa. fu  ne' Pirenei  sopra  Tolosa. 51  Trascorso  avea  molto  paese  il  Conte, Come  dal  grave  suo  furor  fu  spinto; Ed  alfin  capitò  sopra  quel  monte, Per  cui  dal  Franco  é  il  Tarracon  distinto; Tenendo  tuttavia  vòlta  la  fronte Verso    dove  il  Sol  ne  viene  estinto:E  quivi  giunse  in  un  angusto  calle. Che  pendea  sopra  una  profonda  valle. 52  Si  vennero  a  incontrar  con  esso  al  varco Duo  boscherecci  gioveni  eh' innante Avean  di  legna  un  lor  asino  carco: E  perchè  ben  s' accorsero  al  sembiante Ch'avea  di  cervel  sano  il  capo  scarco. Gli  gridano  con  voce  minacciante, 0  ch'addietro  o  da  pirte  se  ne  vada, 0  che  si  levi  di  mezzo  la  strada. 53  Orlando  non  risponde  altro  a  quel  detto, Se  non  che  con  furor  tira  d'un  piede, E  giunge  a  punto  l'asino  nel  petto Con  quella  forza  che  tutte  altre  eccede; Ed  alto  il  leva  si,  ch'uno  augelletto Che  voli  in  aria  sembra  a  chi  lo  vede Quel  va  a  cadere  alla  cima  d'un  colle Ch'  un  mìglio  oltre  la  valle  il  giogo  estolle. 54    ludi  verso  i  duo  gioveni  s'avventa, Dei  quali  un,  più chesenno,  ebbe  avventura: Che  dalla  balza  che  due  volte  trenta Braccia  cadea,  si  gittò  per  paura. A  mezzo  il  tratto  trovò  molle  e  lenta Una  macchia  di  rubi  e  di  verzura, cui  bastò  graffiargli  un  poco  il  volto; Del  resto,  lo  mandò  libero  e  sciolto. Stanza  S5. 55  L'altro  s'attacca  ad  un  scheggion  ch'usciva Fuor  della  roccia,  per  salirvi  sopra; Perché  si  spera,  s'alia  cima  arriva. Di  trovar  via  che  dal  pazzo  lo  copra. Ma  quel  nei  piedi  (che  non  vuol  che  viva) Lo  piglia,  mentre  di  salir  s'adopra; E  quanto  più  sbarrar  puote  le  braccia. Le  sbarra  si,  ch'in  duo  pezzi  lo  straccia; 56  A  quella  guisa  che  veggiam  talora Farsi  d'un  aèron,  farsi  d'un  pollo. Quando  si  vuol  delle  calde  interiora Che  falcone  o  ch'astor  resti  satollo. Quanto  é  bene  accaduto  che  non  muora Quel  che  fu  a  risco  di  fiaccarsi  il  collo! Ch'ad  altri  poi  questo  miracol  disse, Sì  che  l'udì  Turpino,  e  a  noi  lo  scrisse. 57  E  queste  ed  altre  assai  cose  stupende Fece  nel  traversar  della  montagna. Dopo  molto  cercare,  alfin  discende Verso  merigge  alla  terra  di  Spagna; E  lungo  la  marina  il  cammin  prende Oh'  intomo  a  Tarracona  il  lito  bagna: E  come  vuol  la  furia  che  lo  mena, Pensa  farsi  uno  albergo  in  quell'arena, Dove  dal  Sole  alquanto  si  ricopra; E  nel  sabbion  si  caccia  arido  e  trito. Stando  così,  gli  venne  a  caso  sopra Angelica  la  bella  e  il  suo  marito, Ch'eran  (siccome  io  vi  narrai  di  sopra) Scesi  dai  monti  in  su  T  Ispano  lito. A  men  d'un  braccio  ella  gli  giunse  appresso. Perchè  non  s'era  accorta  ancora  d'esso. 63    Come  Orlando  sentì  battersi  dietro, Girossi,  e  nel  girare  il  pugno  strinse, E  con  la  forza  che  passa  ogni  metro, Ferì  il  destrier  che  '1  Saracino  spinse. Ferii  sul  capo;  e  come  fosse  vetro, Lo  spezzò  si,  che  quel  civallo  estinse, E  rivoltosse  in  un  medesmo  istante Dietro  a  colei  che  gli  fiijgia  innante. 64  Caccia  Angelica E  con  sferza  e  con Che  le  parrebbe  a Sebben  volasse  più Dell' anel  e'  ha  nel Che  può  salvarla, E  Panel,  che  nuu La  fa  sparir  come in  fretta  la  giumenta, spron  tocca  e  ritocca: quel  bisogno  lenta, che  strai  da  cocca dito  si  rammenta, e  se  lo  getta  in  bocca: perde  il  suo  costume, ad  un  soffio  il  lume. 59  Che  fosse  Orlandj),  nulla  le  sovviene; Troppo  è  diverso  da  quel  eh'  esser  suole. Da  indi  in  qua  che  quel  furor  lo  tiene, È  sempre  andato  nudo  all'ombra  e  al  Sole. Se  fosse  nato  all'aprica  Siene, 0  dove  Ammone  il  Garamante  cole, 0  presso  ai  monti  onde  il  gran  Nilo  spiccia. Non  dovrebbe  la  carne  aver  più  arsiccia. 60  Quasi  ascosi  avea  gli  occhi  nella  testa. La  faccia  macra,  e  come  un  osso  asciutta, La  chioma  rabbuffata,  orrida  e  mesta, La  barba  folta,  spaventosa  e  brutta. Non  più  a  vederlo  Angelica  fu  presta, Che  fosse  a  ritornar,  tremando  tutta: Tutta  tremando,  e  empiendo  il  ciel  di  grida, Si  volse  per  aiuto  alla  sua  guida. 61  Come  di  lei  s'accorse  Orlando  stolta, Per  ritenerla  si  levò  di  botto: Così  gli  piacque  il  delicato  volto. Così  ne  venne  immantinente  ghiotto. D'averla  amata  e  riverita  molto Ogni  ricordo  era  in  lui  guasto  e  rotto. Le  corre  dietro,  e  tien  quella  maniera Che  terria  il  cane  a  seguitar  la  fera. II  giovine,  che  '1  pazzo  seguir  vede La  donna  sua,  gli  urta  il  cavallo  addosso, E  tutto  a  un  tempo  lo  percuote  e  fiede, Come  lo  trova  che  gli  volta  il  dosso. Spiccar  dal  busto  il  capo  se  gli  crede: Ma  la  pelle  trovò  dura  come  osso, Anzi  via  più  ch'acciar;  ch'Orlando  nato Impenetrabile  era  ed  affatato. 65  0  fosse  la  paura,  o  che  pigliasse Tanto  disconcio  nel  mutar  l'anello, Oppur  che  la  giumenta  traboccasse, Che  ncn  posso  affermar  questo    quello; Nel  medesmo  momento  che  si  trasse L'anello  in  bocca,  e  celò  il  viso  bello, Levò  le  gambe,  e  usci  dell'arcione, E  si  trovò  riversa  in  sul  sabbione, 66  Più  corto  che  quel  salto  era  due  dita Avviluppata  rimanea  col  matto. Che  con  l'urto  le  avria  tolta  la  vita. Ma granventura  l'aiutò  a  quel  tratto. Cerchi  pur  eh'  altro  furto  le  dia  aita D'un' altra  bestia,  come  prima  ha  fatto; Che  più  non  è  per  riaver  mai  questa, Ch'innanzi  al  Paladin  l'arena  pesta. 67  Non  dubitate  già  eh'  ella  non  s' abbia A  provvedere;  e  seguitiamo  Orlando, In  cui  non  cessa  l'impeto  e  la  rabbia, Perchè  si  vada  Angelica  celando. Segue  la  bestia  per  la  nuda  sabbia, E  se  le  vien  più  sempre  approssimando: Già  già  la  tocca,  ed  ecco  l'ha  nel  crine, Indi  nel  freno,  e  la  ritiene  alfine. 68  Con  quella  festa  il  Paladin  la  piglia, Ch'un  altro  avrebbe  fatto  una  donzella: Le  rassetta  le  redine  e  la  brìglia, E  spicca  un  salto,  ed  entra  nella  sella; E  correndo  la  caccia  molte  miglia, Senza  riposo,  in  questa  parte  e  in  quella:Mai  non  le  leva    sella    freno, Né  le  lascia  gustare  erba    fieno. Volendosi  cacciare  oltre  una  fossa, se  ne  va  con  la  cavalla. Non  nocque  a  lui,    senti  la  percossa; Ma  nel  fondo  la  misera  si  spalla. Non  vede  Orlando  come  trar  la  possa, E  finalmente  se  l'arreca  in  spalla, E  su  ritorna,  e  va  con  tutto  il  carco, Quanto  in  tre  volte  non  trarrebbe  un  arco. 70  Sentendo  poi  cbe  gli  gravava  troppo, La  pose  in  terra,  e  volea  trarla  a  mano: Ella  il  seguia  con  passo  lento  e  zoppo. Dicea Orlando:Cammina;  e  dicea  invano. Se  l'avesse  seguito  di  galoppo. Assai  non  era  al  desiderio  insano. Alfin  dal  capo  le  levò  il  capestro, 71  E  cosi  la  trascina,  e  la  conforta Che  lo  potrà  seguir  con  maggior  agio. Qual  leva  il  pelo,  e  quale  il  cuoio  porta, Dei  sassi  ch'eran  nel  cammin  malvagio. La  mal  condotta  bestia  restò  morta Finalmente  di  strazio  e  di  disagio. Orlando  non  le  pensa  e  non  la  guarda; via  correndo,  il  suo  cammin  non  tarda. 72  Di  trarla,  anco  che  morta,  non  rimase. Continuando  il  corso  ad  occidente:E  tuttavia  saccheggia  ville  e  case, Se  bisogno  di  cibo  aver  si  sente; E  frutte  e  carne  e  pan,  pur  eh'  egli  invase, Rapisce,  ed  usa  forza  ad  ogni  gente: Qual  lascia  morto,  e  qual  storpiato  lassa; Poco  si  ferma,  e  sempre  innanzi  passa. 73  Avrebbe  così  fatto,  o  poco  manco, Alla  sua  donna,  se  non  s'ascondea; non  discemea  il  nero  dal  bianco, E  di  giovar,  nocendo,  si  credea. Deh  maledetto  sia  Panello,  ed  anco Il  cavalier  che  dato  le  Tavea! Che  se  non  era,  avrebbe  Orlando  fatto Di    vendetta  e  di  mill'altri  a  un  tratto. Né  questa  sola,  ma  fosser  pur  state In  man  d'Orlando  quante  oggi  ne  sono: Ch'ad  ogni  modo  tutte  sono  ingrate, Né  si  trova  tra  lor  oncia  di  buono. Ma  prima  che  le  corde  rallentate Al  Canto  disugual  rendano  il  suono, Fia  meglio  diiferirlo  a  un'altra  volta, Aoiò  men  sia  noioso  a  chi  l'ascolta. NOTE. .  4.  V.5.   Falda:  qui  per  difesa  deUa  persona, come  lorica  ecc. St.  6.  V.6.     si  ragguaglia: non  è  concorde. St.  17.  V.7.   Inviolabil:  invulnerabile. St.  19.  V.4.   Cigno: personaggio  mitologico,  diverso dal  re  ligure  nominato  nella  Stanza  34  del  Canto  III. I  poeti  lo  finsero  figliuol  di  Nettuno,  e  invulnerabile come  Achille. St.  23.  V.5.   Dispaia: separa,  disceme. St.  27.  V.4.   Come: fa  bello;  voce  latina. St.  28.  Y.  4  7.   La  cui  morte  ecc.  Parla  di  Lucrezia moglie  di  GoUatino,  violata  da  Sesto  Tarquinio;  onde  la cacciata  di  quella  famiglia  da  Roma.   Per  le  inviolabil acque:  per  la  palude  Stigia;  fìrase  adoperata  dai  poeti, ond'esprìmere  il  giuramento  inviolabile  degli  Dei. St  30.  V  3  8.   Al  terzo  del: al  cielo  di  Venere,  sede delle  anime  innamorate.   Breusse: personaggio  cru dele di  cui  parlano  i  romanci  della  Tavola  Rotonda, ivi  pure  soprannominato  senza  pietà.   Funesto: fu nestato, afflitto. St.  33.  V.12.   La  superba  mole,  ecc.: il  sepolcro di  Adriano  sul  Tevere,  ora  Castel  Sant'Angelo. T.  35.  V.45.   Cacume:  cima. St.  51.  V.4.   Tarraeon,  V  abitante  della  Spagna Tarragonese,  ossia  dell'Aragona. St.  54.  V.56.   Lenta:  qui  cedevol\   Rubi:  rovi. St.  56.  V.2. Aeron: aironei  grande  uccello  acqua tico. St.  59.  V.57.   Ali aprica  Siene:  città  d' Egitto, detta  dai  Latini  Sence,  ai  confini  deirEtiopia,  sotto  la zona  torrida.   0  dove  Ammone  il  Garamante  cole. Oaramanti  chiamaronsi  alcuni  popoli  della  Libii,  ora forse  i  TibbouSf  come  altrove  si  è  detto;  Ivi  fu  il  tempio e  roracolo  di  Giove  Ammone.   0  presso  ai  monti,  ecc. Ai  monti  della  Luna  in  Etiopia. St.  64  V.4.   Cocca: la  tacca  della  fieccia,  dov'  entra la  corda  dell'arco;  e  qui,  per  estensione,  l'arco  stesso 0  il  luogo  della  corda  dove  si  posa  la  freccia. St.  72.  V.5.   Purch'egli  invase:  purché  invasi,  metta nel  vaso,  ossia  nel  ventre;  mangi. Altre  <'.raiie  pazìA  di  Orlando.  MilnirJosfdo  "  Rdgifi"ro Orlando.  Euggiero  vi  rfsta  ferito,  e  Mandrti?fttdo  vi muore.  Bradamanti  riceve  di  Ippalualaktefiradi  Rmg. jErOf  1  Hi  duote  di  |ui.Hina)<lo  vienfi  a  MontalbaoUp e  cotiduee  ssco  i  fratelli  e  i  cugini  in  "ìitto  di  Carlo' Quaulo  vincer  dall'impeto  e  dall'im Si  hm  k  ragion      si  difende, E  che  '1  cieco  farar    iananzi  tira 0  TU  Lino  0  Jiuia  s  clic  gli  amici  offende; 'ebbeii  di  poi  si  piange  g    sospira, ìsùa  è  per  questo  che  l'errot  a' emende. Jjasso!  io  mi  doglio  e  affliggo  invan  di  quanto Pisi  per  ira  al  Jin  dell altro  Canto. Ma  simile  son  fatto  ad  uno  infenno, CLCt  dopo  molta  pazi'enzia  e  molta. Quando  contraU  dolor  non  ha  pia  schermo Cede  alla  nebbia,  e  a  besttìmiuiar    volta. Manca  il  dolor,    l'impeto  ata  fermo, Che  la  lingaa  al  dir  mal  facea  si  sciolta: £  si  ravvede  e  peate,  e  u'ha  dispetto. Ben  spero,  donne,  in  vostra  cortesia Aver  da  voi  perdon,  poich'  io  ve  '1  chieggio. Voi  scuserete,  che  per  frenesia, Vinto  dall' aspra  passì'on,  vaneggio. Date  la  colpa  alla  nimica  mia. Che  mi  £&  star,  chMo  non  potrei  star  peggio; E  mi  fa  dir  quel  di  eh  io  son  poi  gramo:Sallo  Iddio,  s'ella  ha  il  torto;  essa,  sMo  Pamo. Non  men  Fon  fuor  di  me,  che  fosse  Orlando; E  non  son  men  di  lui  di  scusa  degno. Ch'or  per  li  monti,  or  per  le  piaggie  errando. Scorse  in  gran  parte  di  Marsilio  il  regno, di  la  cavalla  strascinando Morta,  com'  era,  senza  alcun  ritegno; Ma  giunto  ove  un  gran  fiume  entra  nel  mare, Gli  fu  forza  il  cadavere  lasciare. 5  E  perchè  sa  nuotar  come  una  lontra, Entra  nel  fiume,  e  surge  air  altra  riva. Ecco  un  pastor  sopra  un  cavallo  incontra, Che  per  abbeverarlo  al  fiume  arriva. Colui,  benché  gli  vada  Orlando  incontra, Perchè  egli  è  solo  e  nudo,  non  lo  schiva. Vorrei  del  tuo  ronzin,  gli  disse  il  matto, Con  la  giumenta  mia  far  un  baratto. 6  Io  te  la  mostrerò  di  qui  se  vuoi; Che  morta    su  V  altra  ripa  giace:La  potrai  far  tu  medicar  di  poi:Altro  difetto  in  lei  non  mi  dispiace. qualch  aggiunta  il  ronzi  n  darmi  puoi:Smontane  in  cortesia,  perchè  mi  piace. Il  pastor  ride,  e  senz' altra  risposta Va  verso  il  guado,  e  dal  pazzo  si  scosta. 7  Io  voglio  il  tuo  cavallo:  olà,  non  odi? Soggiunse  Orlando,  e  con  furor  si  mosse. Avea  un  baston  con  nodi  spessi  e  sodi Quel  pastor  seco,  e  il  Paladin  percosse. La  rabbia  e  l'ira  passò  tutti  i  modi Del  Conte,  e  parve  fier  più  che  mai  fosse. Sul  capo  del  pastore  un  pugno  serra, Che  spezza  Fosso,  e  morto  il  caccia  in  terra. 8  Salta  a  cavallo,  e  per  diversa  strada Va  discorrendo,  e  molti  pone  a  sacco. Non  gusta  il  ronzin  mai  fieno    biada; Tanto  chMn  pochi  di  ne  riman  fiacco: Ma  non  però  ch'Orlando  a  piedi  vada, Che  di  vetture  vuol  vivere  a  macco; E  quante  ne  trovò,  tante  ne  mise In  uso,  poi  che  i  lor  patroni  uccise. 9  Capitò  alfin  a  Malega,  e  più  danno Vi  fece,  ch'egli  avesse  altrove  fatto; Che,  oltre  che  ponesse  a  saccomanno il  popol  sì,  che  ne  restò  disfatto. Né  si  potè  rifar  quel    Paltr'anno, Tanti  n'uccise  il  periglioso  matto, Vi  spianò  tante  case,  e  tante  accese, disfè  più  che  '1  terzo  del  paese. 10 Quindipartilo,venne  ad  una  terra, Zizera  detta,  che  siede  allo  stretto Di  Zibeltarro,  o  vuoi  di  Zibelterra, Che  l'uno  e  l'altro  nome  le  vien  detto; una  barca  che  sciogliea  da  terra, Vide  piena  di  gente  da  diletto. Che  sollazzando  all'aura  mattutina Già  per  la  tranquillissima  marina. 1 1  Cominciò  il  pazzo  a  gridar  forte: Ajspetti:Che  gli  venne  disio  d'andare  in  barca. Ma  bene  invano  e  i  gridi  e  gli  urli  getta; Che  volentier  tal  merce  non  si  carca. Per  l'acqua  il  legno  va  con  quella  fretta. Che  va  per  l'aria  irondine  che  varca. Orlando  urta  il  cavallo  e  batte  e  stringhe, E  con  un  mazzafrusto  all'acqua  spinge. 12  Forza  è  ch'alfin  nell'acqua  il  cavaro  entic, Ch'invan  contrasta,  e  spende  invano  ogni  opra: Bagna  i  ginocchi  e  poi  la  groppa  e  '1  ventre, Indi  la  testa,  e  appena  appar  di  sopra. Tornare  addietro  non  si  speri,  mentre La  verga  tra  l'orecchie  se  gli  adopra. Misero !  o  si  convlen  tra  via  affogare, 0  nel  lito  african  passare  il  mare. 13  Non  vede  Orlando  più  poppe    sponde. Che  tratto  in  mar  l'avean  dal  lito  asdutto; Che  son  troppo  lontane,  e  le  nasconde Agli  occhi  bassi  1'  alto  e  mobil  flutto:tuttavia  il  destrier  caccia  tra  Tonde; Ch'  f  ndar  di    dal  mar  dispone  in  tutttì. Il  destrier,  d'acqua  pieno  e  d'alma  vóto, Finalmente  finì  la  vita  e  il  nuoto. 14  Andò  nel  fondo,  e  vi  traea  la  salma . Se  non  si  tenea  Orlando  in  su  le  braccia. Mena  le  gambe,  e  l'una  e  l'altra  palma, E  soffia,  e  l'onda  spinge  daUa  faccia. Era  Paria  soave,  e  il  mare  in  calma: E  ben  vi  bisognò  più  che  bonaccia; Ch'  ogni  poco  che  U  mar  fosse  più  sorto, Restava  il  Paladin  nell'acqua  morto. 15  Ma  la  Fortuna,  che  dei  pazzi  ha  cura. Del  mar  lo  trasse  nel  lito  di  Setta, In  una  spiaggia,  lungi  dalle  mura, Quanto  sarian  duo  tratti  di  saetta. Lungo  il  mar  molti  giorni  alla  ventura Verso  Levante  andò  correndo  in  fretta. Finché  trovò,  dove  tendea  sul  lito, Di  nera  gente  esercito  infinito. 16  Lasciamo  il  Paladin  ch'errando  vada; Ben  di  parlar  di  lui  tornerà  tempo. Quanto,  Signor,  ad  Angelica  accada Dopo  ch'usci  di  man  del  pazzo  a  tempo, E  come  a  ritornare  in  sua  (  ijtrada Trovasse  e  buon  navilio  e  miglior  tempo, E  dell' India  a  Medor  desse  lo  scettro, Forse  altri  canterà  con  miglior  plettro.Io  sono  a  dir  tante  altre  cose  intento, Che  di  seguir  più  questa  non  mi  cale. Volger  convierarai  il  bel  ragionamento Al  Tartaro  che,  spinto  il  suo  rivale, Quella  bellezza  si  godea  contento, A  cui  non  resta  in  tutta  Europa  eguale, Poscia  che  se  n'è  Angelica  partita, E  la  casta  Isabella  al  ciel  salita. 18 Della  sentenzia  Maniricardo  altiero, Ch'  in  suo  favor  la  bella  donna  diede, Non  può  fruir  tutto  il  diletto  intero; Che  contra  lui  son  altre  liti  in  piede. gli  muove  il  giovene  Ruggiero, Perchè  P aquila  bianca  non  gli  cede; L'altra  il  famoso  re  di  Sericana, Che  da  lui  vuol  la  spada  Durindana. 19  S  affatica  Agramante,    disciorre, Né  Mnrsilio  con  lui,  sa  questo  intrico:Né  solamente  non  li  può  disporre Che  voTlia  Pun  dell'altro  esser  amico; Ma  che  Ruggiero  a  Mandricardo  torre Lasci  lo  scudo  del  Troiano  antico, 0  Gradasso  la  spada  non  gli  vieti, Tanto  che  questa  o  quella  lite  accheti. 20  Ruggler  non  vuol  ch'in  altra  pugna  vada Con  lo  suo  scudo;    Gradasso  vuole Che',  fuor  che  contra  sé,  porti  la  spada Che  '1  glorioso  Orlando  portar  suole.  • Alfin  veggìamo  in  cui  la  sorte  cada, Disse  Agramante,  e  non  sian  più  parole: Veggiam  quel  che  Fortuna  ne  disponga, E  sia  preposto  quel  ch'ella  preponga. Stanza  12. E  se  compiacer  meglio  mi  volete, Onde  d'aver  ve  n'abbia  obbligo  ognora, Chi  de' di  voi  combatter  sortirete; Ma  con  patto,  ch'ai  primo  che  esca  fuora, le  querele  in  man  porrete; Sì  che,  per    vincendo,  vinca  ancora Pel  compagno;  e  perdendo  l'un  di  vui, Così  per  luto  abbia  per  ambidui. 22  Tra  Gradasso  e  Ruggier  credo  che  siaDi  valor  nulla  o  poca  differenza E  di  lor  qual  si  vuol  venga  fuor  pria, So  eh'  in  arme  farà  per  eccellenza; Poi  la  vittoria  da  quel  canto  stia, Che  vorrà  la  divina  Provvidenza. 11  cavalier  non  avrà  colpa  alcuna, Ma  il  tutto  imputerassi  alla  Fortuna. 23  Steron  taciti  al  detto  d';Agramante E  Ruggiero  e  Gradasso;  ed  accordarsi Che  qualunque  di  loro  uscirà  innante, E  l'una  briga  e  V  altra  abbia  a  pigliarsi. Così  in  duo  brevi  ch'avean  simigliante Ed  egual  forma,  i  nomi  lor  notarsi; E  dentro  un'  urna  quelli  hanno  rinchiusi, Versati  molto,  e  sozzopra  confusi. 24  Un  semplice  fanciul  nell' urna  messe mano,  e  prese  un  breve;  e  venne  a  caso questo  il  nome  di  Ruggier  si  lesse. Essendo  quel  del  Serican  rimaso. Non  si  può  dir  quanta  allegrezza  avesse Quando  Ruggier  si  senti  trar  del  vaso, d'altra  parte  il  Sericano  doglia; Ma  quel  che  manda  il  ciel,  forza  è  che  toglia. 25    Ogni  suo  stadio  il  Sericaoo,  ogni  opra A  favorire,  ad  aintar  converte, Perchè  Ruggiero  abbia  a  restar  di  sopra; E  le  cose  in  suo  prò,  eh'  avea  già  esperte, Come  or  di  spada,  or  di  scudo  si  copra, Qual  sien  botte  fallaci,  e  qual  sien  certe, Quando  tentar,  quando  schivar  fortuna Si  dee,  gli  torna  a  mente  ad  una  ad  una. stanza  37. 26  II  resto  di  quel  di  che  dair  accordo E  dal  trar dellesorti  sopravanza, É  speso  dagli  amici  in  dar  ricordo, Chi  all'un  guerrier,  chi  all'altro,  com'è  usanza. Il  popol,  di  veder  la  pugna  ingordo, S'affretta  a  gara  d'occupar  la  stanza: Né  basta  a  molti  innanzi  giorno  andarvi, Che  voglion  tutta  notte  anco  veggiarvi. 27  La  sciocca  turba  disìosa  attende Ch'i  duo  buon  cavalier  vengano  in  prova; Che  non  mira  più  lungi    comprende Di  quel  ch'innanzi  agli  occhi  si  ritrova. Ma  Sobrino  e  Marsilio,  e  chi  più  intende, E  vede  ciò  che  nuoce  e  ciò  che  giova, Biasma  questa  battaglia,  ed  Agramante, Che  voglia  comportar  che  vada  innante. 28    cessan  raccordargli  il  grave  danoo Che  n'  ha  d'avere  il  popol  Saracino, Muora  Ruggiero  o  il  Tartaro  tiranno, Quel  che  prefisso  è  dal  suo  fier  destino: D'un  sol  di  lor  via  più  bisogno  avranno Per  contrastare  al  figlio  di  Pipino, Che  di  dieci  altri  mila  che  ci  sono, Tra'quai  fatica  è  ritrovare  un  buono. 29  Conosce  il  re  Agramante  che  gli  è  Tero; Ma  non  può  più  negar  ciò  e' ha  promesso. Ben  prega  Mandricardo  e  il  buon  Raggiero Che  gli  ridonin  quel  c'ha  lor  concesso: E  tanto  più,  che  '1  lor  litigio  è  un  zero, Né  degno  in  prova  d'arme  esser  rimesso:E  s' in  ciò  pur  noi  vogliono  ubbidire, Veglino  almen  la  pugna  differire. 30  Cinque  o  sei  mesi  il  singular  certame, 0  meno  o  più,  si  differisca,  tanto Che  cacciato  abbin  Carlo  dal  reame. Tolto  lo  scettro,  la  corona  e  il  manto. Ma  r  nn  e  l'altro,  ancorché  vogUa  e  brame Il  Re  ubbidir,  pur  sta  duro  da  canto; Che  tale  accordo  obbrobrioso  stima A  chi  '1  consenso  suo  vi  darà  prima. 31  Ma  più  del  Re,  ma  più  d'ognun  ch'invano Spenda  a  placare  il  Tartaro  parole, La  bella  figlia  del  re  Stordilano il  priega,  e  si  lamenta  e  duole:Lo  prega  che  consenta  al  Re  africano, E  voglia  quel  che  tutto  il  campo  vuole; Si  lamenta  e  si  duol  che  per  lui  sia Timida  sempre  e  piena  d'angonia.  32  Lassa!  dicea,  che  ritrovar  poss'io Rimedio  mai,  eh' a  riposar  mi  vaglia, S'or  centra  questo,  or  quel,  nuovo  disio Vi  trarrà  sempre  a  vestir  piastra  e  maglia? C'ha  potuto  giovare  al  petto  mio  Il  gaudio  che  sia  spenta  la  battaglia Per  me  da  voi  centra  quell'altro  presa, Se  un'altra  non  minor  se  n'è  già  acoesa? 83    Oimè!  ch'invano  i'me  n'andava  altiera Ch'  un  Re    deguo,  un  cavalier  si  forte Per  me  volesse  in  perigliosa  e  fiera Battaglia  porsi  al  risco  della  morte; Ch'or  veggo  per  cagion  tanto  leggiera Non  meno  esporvi  alla  medesma  sorte. Fu  naturai  ferocità  di  core, quella  v'instigò,  più  che'l  mio  amore. 3ra  se  gli  è  ver  cheU vostroamorsiaquello Che  vi  sforzate  di  mostrarmi  ognora, Per  lui  vi  prego,  e  per  quel  gran  flagello Che  mi  percuote  Palma  e  che  m'accora, non  vi  caglia  se'l  candido  augello Ha  nello  scudo  quel  Ruggiero  ancora. Utile  0  danno  a  voi  non  so  eh'  importi, Che  lasci  quella  insegna,  o  che  la  porti. 35    Poco  guadagno,  e  perdita  uscir  molta Della  hattaglia  può,  che  per  far  sete. Quando  ahhiate  a  Ruggier  l'aquila  tolta, Poca  mercè  d'un  gran  travaglio  avrete; Ma  se  Fortuna  le  spalle  vi  volta (Che  non  però  nel  crin  presa  tenete). Causate  un  danno,  eh'  a  pensarvi  solo Mi  sento  il  petto  già  sparar  di  duolo. Stanza  46. 36    Quando  la  vita  a  voi  per  voi  non  sia Cara,  e  più  amate  un'aquila  dipinta, Vi  sia  almen  cara  per  la  vita  mia:Non  sarà  l'una  senza  l'altra  estinta. Non  già  morir  con  voi  grave  mi  fia:Son  di  seguirvi  ii  vita  e  in  morte  accinta; Ma  non  vorrei  morir  si  mal  contenta, Come  io  morrò,  se  dopo  voi  son  spenta. 38    Deh,  vita  mia,  non  vi  mettete  affanno. non,  per  Dio,  di  cosi  lieve  cosa, Che  se  Carlo  e'I  re  d'Africa,  e  ciò  ch'hanno Qui  di  gente  moresca  e  di  franciosa, Spicgasson  le  handiere  in  mio  sol  danno, Voi  pur  non  ne  dovreste  esser  pensosa. Ben  mi  mostrate  in  poco  conto  avere Se  per  me  un  Ruogier  sol  vi  fa  temere. 37   Con  tai  parole  e  simili  altre  assai, Che  lacrime  accompagnano  e  sospiri. Pregar  non  cessa  tutta  notte  mai, Perch'  alla  pace  il  suo  amator  ritiri. E  quel,  suggendo  dagli  umidi  rai Quel  dolce  pianto,  e  quei  dolci  martiri Dalle  vermiglie  labhra  più  che  rsi, Lacrimando  egli  ancor,  così  rispose: 39    E  vi  dovria  pur  rammentar  che,  solo (E  spada  io  non  avea    scimitarra), Con  un  troncon  di  lancia  a  un  grosso  stuolo D'armati  cavalier  tolsi  la  sbarra. Gradasso,  ancor  che  con  vergogna  e  duolo Lo  dica,  pure,  a  chi  '1  domanda,  narra Che  fa  in  Boria  a  un  Castel  mio  prigioniero; Ed  è  pur  d'altra  fama,  che  Ruggiero. 40  Non  niega  similmente  il  re  Gradasso, E  sallo  Isolier  vostro  e  Sacripante, Io  dico  Sacripante  il  re  Circasso. El  famoio  Grifone  ed  Aquilante. Cent' altri  e  più.  che  pure  a  questo  passo Stati  eran  presi  alcuni  giorni  innante, Macomettani  e  gente  di  battesmo, Che  tutti  liberai  quel  di  medesmo. 41  Non  cessa  ancor  la  meraviglia  loro Della  gran  prova  eh'  io  feci  quel  giorno, Maggior  che  se  l'esercito  del  Moro E  del  Franco  inimici  avessi  in  tomo. Ed  or  potrà  Ruggier,  giovine  soro, Farmi  da  solo  a  solo  o  danno  o  scorno? Ed  or  e' ho  Durindana  e  l'armatura D'Ettor,  vi  de'  Ruggier  metter  paura?42  Deh  perchè  dianzi  in  prova  non venn'io,Sefar di  voi  con  Tarme  io  potea  acquisto? So  che  v'avrei  si  aperto  il  valor  mio, Ch'avreste  il  fin  già  di  Ruggier  previsto. Asciugate  le  lacrime,  e  per  Dio Non  mi  fate  uno  augurio  così  tristo; E  siate  certa  che  'l  mio  onor  m' ha  spinto:Non  nello  scudo  il  bianco  augel  dipinto. 43  Cosi  disse  egli;  e  molto  ben  risposto Gli  fu  dalla  mestissima  sua  donna. Che  non  pur  lui  mutato  di  proposto, Ma  di  luogo  avria  mossa  una  colonna. Ella  era  per  dover  vincer  lui  tosto, Ancor  eh'  armato,  e  eh'  ella  fosse  in  gonna; E  l'avea  indotto  a  dir,  se'l  Re  gli  parla D'accordo  più,  che  volea  contentarla. 44  E  lo  facea: se  non  tosto  eh'  al  Sole La  vaga  Aurora    l'usata  scorta, L'animoso  Ruggier,  che  mostrar  vuole Clie  con  ragion  la  bella  aquila  porta, Per  non  udir  più  d'atti  e  di  parole Dilazi'on,  ma  far  la  lite  corta. Dove  circonda  il  popol  lo  steccato, Sonando  il  corno,  s'appresenta  armato. 45  Tosto  che  sente  il  Tartaro  superbo Ch'alia  battaglia  il  suono  altier  lo  sfida. Non  vuol  più  dell'accordo  intender  verbo, 31  a  si  lancia  del  letto,  ed  arme  grida; E  si  dimostra    nel  viso  acerbo. Che  Doralice  i  stessa  non  si  fida I>i  dirgli  più  di  pace    di  triegua: E  forza  è  infin  che  la  battaglia  segua. 46  Subito  s'arma,  ed  a  fatica  aspetta Da' suoi  scudieri  i  debiti servigi: Poi  monta  sopra  il  buon  cavallo  in  fretta. Che  del  gran  difensor  fu  di  Parigri; E  vien  correndo  inver  la  piazza  eletta A  terminar  con  l'arme  i  gran  liti. Vi  giunse  il  Re  e  1"  Corte  allora  allora: Sì  eh'  all' assalto  fu  poca  dimora. 47  Posti  lor  furo  ed  allacciati  in  testa I  lucidi  elmi,  e  date  lor  le  latce. Segue  la  tromba  a  dare  il  segno  presta. Che  fece  a  mille  impallidir  le  guance. Posero  l'aste  i  cavalieri  in  resta, E  i  corridori  punsero  alle  pance: E  venner  con  tale  impeto  a  ferirsi, Che  parve  il  ciel  cader,  la  terra  aprirsi. 48  Quinci  e  quindi  venir  si  vede  il  branco Augel  che  Giove  per  l'aria  sostenne; Come  nella  Tessalia  si  vide  anco Venir  più  volte,  ma  con  altre  penne. Quanto  sia  l'uno  e  l'altro  ardito  e  franco. Mostra  il  portar  delle  massicce  antenne; E  molto  più,  eh' a  quello  incontro  duro Quai  torri  ai  venti,  o  scogli  air  onde  furo. 49  I  tronchi  fin  al  ciel  ne  sono  ascesi, Scrive  Turpin,  verace  in  questo  loco, Che  dui  0  tre  giù  ne  tornare  acctsi, Ch'eran  saliti  alla  sfera  del  fuoco. I  cavalieri  i  brandi  aveano  presi:E  come  quei  che  si  temeano  poco. Si  ritomaro  incontra;  e  a  prima  giunta Ambi  alla  vista  si  ferir  di  punta. 50  Ferirsi  alla  visiera  al  primo  tratto; E  non  miraron,  per  mettersi  in  terra, Dare  ai  cavalli  morte,  eh' è  mal'atto, Perch' essi  non  han  colpa  della  guerra. Chi  pensa  che  tra  lor  fosse  tal  patto, Non  sa  l'usanza  antiqua    e  di  molto  erra:Senz'  altro  patto,  era  vergogna  e  fello E  biasmo  eterno  a  chi  feria  il  cavaUo. 51  Feiìrsi  alla  visiera,  ch'era  doppia, Ed  appena  anco  a  tanta  furia  resse. L'un  colpo  appresso  all'altro  si  raddoppia: Le  botte,  più  che  grandine,  son  spesse, Che  spezza  fronde  e  rami  e  grano  e  stoppia, E  uscir  invan  fa  la  sperata  messe. Se  Durindana  e  Balisarda  taglia Sapete,  e  qaanto  in  queste  mani  vaglia. Ma  degno      colpo  ancor  non  fanno, Si  r  uno  e  r  altro  ben  sta  su  l'avviso. Uscì  da  Maudricardo  il  primo  danno, Per  cui  fu  quasi  il  buon  Ruggiero  ucciso. D'uno  di  quei  gran  colpi  che  far  sanno, Gli  fa  lo  scudo  pel  mezzo  diviso, E  la  corazza  apertagli  di  sotto; E  fin  sul  vivo  il  crudel  brando  ha  rotto. 03    L'aspra  percossa  agghiacciò  il  cor  nel  petto, Per  dubbio  di  Ruggiero,  ai  circonstmti, Nel  cui  favor  si  conoscea  lo  affetto Dei  più  inchinar,  se  non  di  tutti  quanti. E  se  Fortuna  ponesse  ad  effetto Quel  che  la  maggior  parte  vorria  innanti, Già  Mandricardo  sana  morto  o  preso: che  M  suo  colpo  ha  tutto  il  campo  offeso. 54  Io  credo  che  qualche  agnol  sMnterpose Per  salvar  da  quel  colpo  il  cavaliere. Ma  ben  senza  più  indugio  gli  rispose, Terribil  più  che  mai  fosse,  Ruggiero. La  spada  in  capo  a  Mandrìcardo  pose; Ma    lo  sdegno  fu  subito  e  fiero, E  tal  fretta  gli  fe\  ch'io  men  T incolpo Se  non  mandò  a  ferir  di  taglio  il  colpo. 55  Se  Balisarda  lo  giungea  pel  dritto. L'elmo  d'Ettorre  era  incantato  invano. Fu    del  colpo  Mandricardo  afflitto, Che  si  lasciò  la  briglia  uscir  di  mano. D'andar  tre  volte  accenna  a  capo  fìtto, Mentre  scorrendo  va  d'intorno  il  piano Brigliador  che  conoscete  al  nome, Dolente  ancor  delle  mutate  some. 58    E  Balisarda  al  suo  ritorno  trasse Di  fuori  il  sangue  tiepido  e  vermiglio, vietò  a  Durindana  che  calasse Impetuosa  con  tanto  periglio: Benché  fin  su  la  groppa  si  piegasse Ruggiero,  e  per  dolor  strignesse  il  ciglio:E  s'elmo  in  capo  avea  di  peggior  tempre, Gli  era  quel  colpo  memorabil  sempre. Stanza  49. 56  Calcata  serpe  mai  tanto  non  ebbe. Né  ferito  leon,  sdegno  e  furore, Quanto  il  Tartaro,  poi  che  si  riebbe Dal  colpo  che  di    lo  trasse  fuore:quanto  l'ira  e  la  superbia  crebbe. Tanto  e  più  crebbe  in  lui  forza  e  valore. Fece  spiccare  a  Brigliadoro  un  salto Verso  Ruggiero,  e  alzò  la  spada  in  alto. 57  Levossi  in  su  le  staffe,  ed  all'elmetto S2gnògli,  e  si  credette  veramente a  quella  volta  fin  al  petto:Ma  fui  lui Ruggierpiùdiligente;Chepria  che'l  braccio  scenda  al  duro  effeito, Gli  caccia  sotto  la  spada  pungente, E  gli  fa  nella  magb'a  ampia  finestra, Che  sotto  difendea  l'ascella  destra. 59  Ruggier  non  cessa,  e  spinge  il  suo  cavallo E  Mandricardo  al  destro  fianco  trova. Quivi  scelta  finezza  di  metallo, E  ben  condutta  tempra  poco  giova Centra  la  spada  che  non  scende  in  fallo, Che  fu  incantata  non  per  altra  prova . Che  per  far  eh' a' suoi  colpi  nulla  vaglia Piastra  incantata  ed  incantata  maglia 60  Taglionne  quanto  ella  ne  prese,  e  insieme Lasciò  ferito  il  Tartaro  nel  fianco, Che  '1  ciel  bestemmia,  e  di  tant'  ira  freme, Che'l  tempestoso  mare  è  orribil  manco. Or  s'apparecchia  a  por  le  forze  estreme: Lo  scudo  ove  in  azzurro  è  l'augel  bianco, Vinto  da  sdegno,  si  gittò  lontano E  messe  al  brando  e  l'una  e  l'altra  mano. 61    Ah,  disse  a  lui  Ruggier,  senza  più  basti A  mostrar  che  non  mertì  quella  insegna, Ch'  or  tu  la  getti,  e  dianzi  la  tagliasti:Né  potrai  dir  mai  più  che  ti  convegna. Cosi  dicendo,  forza  è  ch'egli  attasti Con  quanta  furia  Durindana  vegna; Che    gli  grava  e  si  gli  pesa  in  fronte, Che  più  leggier  potea  cadervi  un  monte:stanza  67. 62  E  per  mezzo  gli  fende  la  visiera; Buon  per  lui,  che  dal  viso  si  discosta: Poi  calò  su  Tarcion  che ferratoera,Nélo  difese  averne  doppia  crosta: Giunse  alfin  su  T  arnese,  e  come  cera L'aperse  con  la  falda  soprapposta; E  feri  gravemente  nella  coscia Ruggier,  si  ch'assai  stette  a  guarir  poscia. 63  Dell'un,  come  dell'altro,  fatte  rosse n  sangue  l'arme  avea  con  doppia  riga; Talché  diverso  era  il  parer,  chi  fosse Di  lor,  ch'avesse  il  meglio  in  quella  briga. Ma  quel  dubbio  Ruggier  tosto  rimosse la  spada  che  tanti  ne  castiga: Mena  di  punta,  e  drizza  il  colpo  crudo Onde  gittato  avea  colui  lo  scudo. 64  Fora  della  corazza  il  lato  manco, E  di  venire  al  cor  trova  la  strada; Che  gli  entra  più  d'un  palmo  sopra  il  fiasca Sì  che  convien  che  Mandricardo  cada D'ogni  ragion  che  può  nell'augel  bianco, 0  che  può  aver  nella  famosa  spada; E  della  cara  vita  cada  insieme, Che,  più  che  spada  e  scudo,  assai  gli  preme. 65  Non  mori  quel  meschin  senza  vendetta: Ch'  a  quel  medesmo  tempo  che  fu  edito, La  spada,  poco  sua,  menò  di  fretta; Fd  a  Ruggier  avria  partito  il  volto, Se  già  Ruggier  non  gli  avesse  intercetta Prima  la  forza,  e  assai  del  vigor  tolto. Di  forza  e  di  vigor  troppo  gli  tolse Dianzi,  che  sotto  il  destro  braccio  il  colse. <)6    Da  Mandricardo  fu  Ruggier  percosso Nel  punto  ch'egli  a  lui  tolse  la  vita; Tal  eh'  un  cerchio  di  ferro,  anco  che  grosso  .Euna  cuffia  d'acciar  ne  fu  partita. Durindana  tagliò  cotenna  ed  osso, E  nel  capo  a  Ruggiero  entrò  due  dita. Ruggier  stordito  in  terra  si  riversa . E  di  sangue  nn  ruscel  dal  capo  versa. 67  n  primo  fa  Ruggier  ch'andò  per  terra . E  di  poi  stette  l'altro  a  cader  tanto, Che  quasi  crede  ognun  che  della  guerra Mandricardo  il  pregio  e  il  vanto: E  Doralice  sua,  che  con  gli  altri  erra, E  che  quel    più  volte  ha  riso  e  pianto. Dio  ringraziò  con  mani  al  ciel  supine, Ch'avesse  avuta  la  pugna  tal  fine. 68  Ma  poi  ch'appare  a  manifesti  segni Vivo  chi  vive,  e  senza  vita  il  morto Nei  petti  de'fautor  mutano  i  regni; Di    mestizia,  e  di  qua  vien  conforto. 1  Re,  i  Signori,  i  cavalier  più  degni, Con  Ruggier  eh'  a  fatica  era  risorto, A  rallegrarsi  ed  abbracciarsi  vanno, E  gloria  senza  fine  e  onor  gli  danno. 69  Ognun  s' allegra  con  Ruggiero,  e  sente Il  medesmo  nel  cor,  e' ha  nella  bocca. Sol  Gradasso  il  pensiero  ha  differente Tutto  da  quel  che  fuor  la  lingua  sSòcca. Mostra  gaudio  nel  viso,  e  occultamente Del  glorioso  acquisto  invidia  il  tocca; E  maledice  o  sia  destino  o  caso, II  qual  trasse  Ruggier  prima  del  vaso. Che  dirò  del  favor,  che  delle  tante Carezze  e  tante,  affettuose  e  vere, Che  fece  a  quel  Ruggiero  il  re  Agramante, Senza  il  qual  dare  al  vento  le  handìere, Né  volse  muover  d'Africa  le  piante, Né  senza  lui  si  fidò  in  tante  schiere? Or  che  del  re  Agricane  ha  spento  il  seme, Prezza  più  lui,  che  tutto  il  mondo  insieme. Né  di  tal  volontà  gli  uomini  soli Eran  verso  Ruggier,  ma  le  donne  anco, Che  d'Africa  e  di  Spagna  fra  gli  stuoli Eran  venute  al  tenitorio  franco. E  Doralice  istessa,  che  con  duoli Piangea  ramante  suo  pallido  e  bianco, Forse  con  P altre  ita  sarebbe  in  schiera. Se  di  vergogna  un  duro  firen  non  era. Stanza  93. 72    Io  dico  forse,  non  ch'io  ve  raccerti, Ma  potrebbe  esser  stato  di  leggiero; Tal  la  bellezza,  e  tali  erano  i  merti, I  costumi  e  i  sembianti  di  Ruggiero. Ella,  per  quel  che  già  ne  siamo  esperti. Sì  facile  era  a  variar  pensiero, Che  per  non  si  veder  priva  d'amore, Avria  potuto  in  Riiggier  porre  il  core. 73    Per  lei  buono  era  vivo  Mandricardo:Ma  che  ne  volea  far  dopo  la  morte? le  convien  d'un  che  gagliardo Sia  notte  e  di  ne'  suoi  bisogni,  e  forte. Non  era  stato  intanto  a  venir  tardo Il  pii\  perito  medico  di  corte, Che  di  Ruggier  veduta  ogni  ferita, Già  l'avea  assicurato  della  vita. 74  Con  molta  diligenzia  il  Re  Agramante Pece  colcar  Ruggier  nelle  sue  tende; Che  notte  e  di  yeder  sei  vuole  innante:Sì  r ama,    di  lui  cura  si  prende. Lo scudo  al  letto  e  V  arme  tutte  quante Che  fur  di  Mandricardo,  il  Re  gli  appende; Tutte  le  appende,  eccetto  Durindana, Che  fii  lasciata  al  re  di  Sericana. 75  Con  Tarme  T altre  spoglie  a  Ruggier  sono Date  di  Mandricardo,  e  insieme  dato Gli  è  Brigliador, quel  destrier  bello  e  buono, Che  per  furore  Orlando  avea  lasciato. Poi  quello  al  Re  diede  Ruggiero  in  dono: Che  s'avvide  ch'assai  gli  saria  grato. Non  più  di  questo;  che  tornar  bisogna A  chi  Ruggiero  invan  sospira  e  agogna. 76  Gli  amorosi  tormenti  che  sostenne Bradamante,  aspettando,  io  v'ho  da  dire. A  Montalbano  Ippalca  a  lei  rivenne, E  nuova  le  arrecò  del  suo  desire. Prima,  di  quanto  di  Frontin  le  avvenne Con  Rodomonte,  l'ebbe  a  riferire; Poi  di  Ruggier,  che  ritrovò  alla  fonte Con  Ricciardetto  e' frati  d'Agrismonte; 77  E  che  con  esso  lei  s'era  partito Con  speme  di  trovare  il  Saracino, E  punirlo  di  quanto  avea  fallito D'aver  tolto  a  una  donna  il  suo  Frontino; E  che  '1  disegno  poi  non  gli  era  uscito, Perchè  diverso  avea  fatto  il  cammino:La  cagione  anco,  perchè  non  venisse A  Montalban  Ruggier,  tutta  le  disse; 78  E  rìferille  le  parole  appieno, Ch'in  sua  scusa  Ruggier  le  avea  commesse. Poi  si  trasse  la  lettera  di  seno, Ch'  egli  le  die,  perch'  ella  a  lei  la  desse. Con  viso  più  turbato,  che  sereno. Prese  la  carta  Bradamante,  e  lesse; Che,  se  non  fosse  la  credenza  stata Già  di  veder  Ruggier,  fora  più  grata. 79  L'aver  Ruggiero  ella  aspettato,  e,  invece Di  lui,  vedersi  ora  appagar  d'un  scritto, Del  bel  viso  turbar  l'aria  le  fece Di  timor,  di  cordoglio  e  di  despitto. Baciò  la  carta  diece  volte  e  diece. Avendo  a  chi  la  scrisse  il  cor  diritto. Le  lagrime  vietar,  che  su  vi  sparse, Che  con  sospiri  ardenti  ella  non  l'arse. 80  Lesse  la  carta  quattro  volte  e  sei, E  volse  eh'  altrettante  l'imbasciata Replicata  le  fosse  da  colei Che  l'una  e  V  altra  avea  quivi  arrecata, Pur  tutta  via  piangendo: e  crederei Che  mai  non  si  Siria  pili  racchetata, Se  non  avesse  avuto  pur  conforto Di  rivedere  il  suo  Ruggier  di  corto. 81  Termine  a  ritornar  quindici  o  venti Giorni  avea  Ruggier  tolto,  ed  affermato L'avea  ad  Ippalca  poi  con  giuramenti Da  non  temer  che  mai  fosse  mancato. Chi  m'assicura,  oimè!  degli  accidenti, Ella  dicea,  c'han  forza  in  ogni  lato, Ma  nelle  guerre  più,  che  non  distomi Alcun  tanto  Ruggier,  che  più  non  tomi? 82  Oimè !  Ruggiero,  oimè !  chi  avria  creduto Ch'avendoti  amato  io  più  di  me  stessa, ,  più  di  me,  non  eh'  altri,  ma  potato Abbi  amar  gente  tua  inimica  espressa? A  chi  opprimer  dovresti,  doni  aiuto; Chi tudovresti  aitare,  è  da  te  oppressi. Non  so  se  biasmo  o  laude  esser  ti  credi. Ch'ai  premiar  e  al  punir    poco  vedi. 83  Fu  morto  da  Troian  (non  so  se  il  sai) n  padre  tuo;  ma  fin  ai  sassi  il  sanno:E  tu  del  figlio  di  Troian  cura  hai Che  non  riceva  alcun  disnor    danno. É  questa  la  vendetta  che  ne  fai, Ruggiero? e  a  quei  che  vendicato  l'hanno, Rendi  tal  premio,  che  del  sangfue  loro Me  fai  morir  di  strazio,  e  di  martore?84  Dicea  la  donna  al  suo  Ruggiero  absente Queste  parole  ed  altre,  lacrimando, Non  una  sola  volta,  ma  sovente. la  venia  pur  confortando Ruggier  serverebbe  interameute Sua  fede,  e  eh'  ella  l'aspettasse,  quando Altro  far  non  potea,  fino  a  quel  giorno Ch'avea  Ruggier  prescritto  al  suo  ritorno. 85  I  conforti  d'Ippalca,  e  la  speranza Che  degli  amanti  suole  esser  compagna, Alla  tema  e  al  dolor  tolgon  possanza Dì  far  che  Bradamante  ognora  piagna. Montalban,  senza  mutar  mai  stanza, Voglion  che  fin  al  termine  rimagna; Fin  al  promesso  termine  e  giurato. Che  poi  fu  da  Ruggier  male  osservato. Ma  chegli  alla  promessa  sua  mancasse, Non  però  debbe  aver  la  colpa  affatto; Chiana  causa  ed  un'altra    lo  trasse, gli  fu  forza  preterire  il  patto. Convenne  che  nel  letto    colcasse, E  più  d'un  mese sìstesse  di  piatto In  dubbio  di  morir:  si  il  dolor  crebbe Dopo  la  pugna  che  col  Tartaro  ebbe. 87  L'innamorata  giovane  l'attese Tutto  quel  giorno,  e  deslollo  invano, Né  mai  ne  seppe,  fuor  quanto  nentese Ora  da  Ippalca,  poi  dal  suo  germano, Questa  novella,  ancor  ch'avesse  grata, Pur  di  qualche  amarezza  era  turbata:88  Che  di  Marfisa  in  quel  discorso  udito L'alto  valore  e  le  bellezze  avea: Udì  come  Ruggier  s'era  partito Con  esso  lei,  e  che  d'andar  dicea Là  dove  con  disagio  in  debol  sito Mal  sicuro  Agramante  si  tenea. Si  degna  compagnia  la  donna  lauda, Ma  non  che  se  n'  allegri,  o  che  l'applauda. 89    picciolo  è  il  sospetto  che  la  preme; Che  se  Marfisa  é  bella,  come  ha  fama, E  che  fin  a  quel  di  sien  giti  insieme, È  maraviglia  se  Ruggier  non  Tama. Pur  non  vuol  creder  anco,  e  spera  e  teme; E  '1  giorno  che  la  può  far  lieta  e  grama, Misera  aspetta;  e  sospirando  stassi, Da  Montalban  mai  non  movendo  ì  passi. 90  Stando  ella  quivi,  il  Principe,  il  Signore bel  castello,  il  primo  de' suoi  frati (Io  non  dico  d'etade,  ma  d'onore; Che  di  lui  prima  duo  n'erano  nati), Rinaldo,  che  di  gloria  e  di  splendore Gli  ha,  come  il  Sol  le  stelle,  illuminati, Giunse  al  castello  un  giorno  in  su  la  nona; Né,  fuor  eh'  un  paggio,  era  con  lui  persona. 91  Cagion  del  suo  venir  fu,  che  da  Brava Ritornandosi  un    verso  Parigi, Come  v'ho  detto  che  sovente  andava Per  ritrovar  d'Angelica  vestigi, Avea  sentita  la  novella  prava Del  suo  Viviano  e  del  suo  Malagigi, Ch'eran  p"  esser  dati  al  Maganzese; E  perciò  ad  Agrismonte  la  via  prese:92  Dove  intendendo  poi  eh'  eran  salvati, E  gli  avversari  lor  morti  e  distrutti, E  Marfisa  e  Ruggiero  erano  stati, Che  gli  aveano  a  quei  termini  ridutti; E' suoi  fratelli  e' suoi  cugin  tornati A  Montalbano  insieme  erano  tutti; Gli  parve  un'ora  un  anno  di  trovarsi Con  esso  lor    dentro  ad  abbracciarsi. 93  Venne  Rinaldo  a  Montalbano,  e  quivi Madre,  moglie  abbracciò,  figli  e  fratelli, E  i  cugini  che  dianzi  eran  captivi; E  parve,  quando  egli  arrivò  tra  quelli, Dopo  gran  fame  irondine  ch'arrivi Col  cibo  in  bocca  ai  pargoletti  augelli: E  poi  eh'  un  giorno  vi  fu  stato  o  dui, Partissi,  e  fé'  partire  altri  con  lui. 94  Ricciardo,  Alardo,  Ricciardetto,  e  d'essi d' Amone,  il  più  vecchio  Guicciardo, Malagigi  e  Vivian,  si  furon  messi In  arme  dietro  a  Paladin  gagliardo. Bradamante  aspettando  che  s'appressi Il  tempo  ch'ai  disio  suo  ne  vien  tardo. Inferma,  disse  alli  fratelli,  eh'  era:E  non  volse  con  lor  venire  in  schiera. 96    E  ben  lor  disse  il  ver,  ch'ella  era  inferma. Ma  non  per  febbre  o  eorporal  dolore: Era  il  disio  che  l'alma  dentro  inferma, E  le  fa  alterazion  patir  d'amore. Rinaldo  in  Monlbano  più  non  si  ferma, E  seco  mena  di  sua  gente  il  fiore. a  Parigi  appropinquosse,  e  quanto Carlo  aiutò,  vi  dirà  l'altro  Cauto. NOTE. Sr.  8.  V.6   Che  di  vetture  vxiol  vivere  a  macco: cioè  gratis. St.  9.  V.3.   Ponesse  a  saccomanno: a  sacco. St.  10.  V.2,   Zizera.  L'antica  Igilgilis.  Ora  Algesi rcks,  0  Gibilterra  vecchia  neir  Andalusia,  porto  sulla  co sta meridionale  della  baia  di  Gibilterra,  di  cui  è  lon tana tre  leghe  soltanto. St.  11.  V.8.   Il  Mazzafrusto  è  propriamente  una frusta  fatta  con  cordicella  o  fili  di  metallo  che  hanno in  cima  palle  di  piombo,  e  son  legati  a  un  manico  di legno  0  di  ferro.  Qui  pare  usato  per  grosso  bastone. St.  15.  V.7.   Tendea.  Qui  tendere  è  usato  alla  la per  stare  attendato. St.  16.  V.8.   Forse  altri  canterd  con  miglior  plet tro, n  Brnsantini  ne  ha  cantato,  ma  assai  male,  nel V Angelica  Innamorata. St.  17.  V.4   Spinto:  qui  allontaìiato . St.  21.  V.3.   Sortirete: trairete  a  sorte. St.  23.  V.8.   Versati:  agitati. St.  41.  V.5.   Saro:  inesperto. St.  46.  V.4.   Del  gran  dìfensor,  ecc.:  d'Orlando. St.  48.  V.14.   Il  Manco  augel:  T aquila,  che  il Poeta  dice  bianca  y  perchè  di  quel  colore  ve  lesi  nella stemma  di  Casa  d'Este,  di  cui Ruggiero  è  rautico  ceppa.  Come  nella  T<ssaHa,  ecc.  Allude  alle  battaglie  eoi battute  in  quei  luoghi  dalle  legioni  romane,  di  cai  lii '  segna  era  Taquila. St.  61.  V.5.   Aitasti: provi. St.  62.  V.6.   Falda:  diconsi  falde  quelle  sthsee metalliche  che  attorniano  la  cintura  delFusbergo,  e  sc"b dono  a  riparare  i  fianchi  e  le  cosce  del  gieniero. St.  68.  V.34.   MiUano  regni,  ecc.: mataoo  seli dov'era  mestizia  subentra  conforto,  e  viceversa. St.  76.  V.4.   Del  suo  desire: del  suo  desiderato amante. St.  86.  V.6.   Di  piatto:  ritirato. St.  90.  V.56.   Secondo  le  credenze  deirantica  astro nomia, il  sole  dava  luce  a  tutte  le  stelle. St.  93.  V.2.   Madre,  moglie.  Beatrice,  figlia  di  Nino duca  di  Baviera,  fu  madre  di  Rinaldo,  e  la  moglie  di  lai era  Clarice,  sorella  di  Ugone  di  Bordò.  Si  ha  del  Tasso un  poema  sugli  amori  di  Rinaldo  e  Clarice,  iutitokio Rinaldo. Canto  XXXf.IVró  dr  turili  ftlo  a  muro  ch"    pone Tra  questa  suaviÉiima  doleezsMi . É  na  nuiitiienti",  uita  iHTfivJoDcs Ed  è  un  condurre  amore  a  più  finezza. L'ncque  parer  fa  saporite  e  buone La  sete,  e  il  cibo  pel  digiun  s  apprezza:Non  conosce  la  pace  e  non  l'estima provato  non  ha  la  guerra  prima. Canto  XXXI. 3  Se  ben  non  veggon  gii  occhi  ciò  che  vede Ognora  il  core,  in  pace  si  sopporta. Lo  starlontano,  poi  qnando  si  riede  y Quanto  più  lungo  fu,  più  riconforta. Lo  stare  in  servitù  senza  mercede, Purché  non  resti  la  speranza  morta, Patir  si  può;  che  premio  al  ben  servire 4  Gli  sdegni,  le  repulse,  e  finalmente Tutti  i  martìr  d'Amor,  tutte  le  pene Fsa,  per  lor  rimembranza,  che  si  sente Sfa  se  l'infernal  peste  una  egra  mente Awien  eh  infetti,  ammorbi  ed  awelene; Sebben  segue  poi  festa  ed  allegrezza. Non  la  cura  ramante  e  non  P apprezza. 5  Questa  è  la  cruda  e  avvelenata  piaga, A  cui  non  vai  liquor,  non  vai  impiastro. Né  murmurc,    immagine  di  saga. Né  vai  lungo  osservar  di  benigno  astro. Né  quanta  esperìenzia  d'arte  maga Fece  mai  V  inventor.  suo  Zoroastro; Piaga  crudel  che  sopra  ogni  dolore Conduce  Tuom  che  disperato  muore. 6  Oh  incurabil  piaga  che  nel  petto D'un  amator    facile  s'imprime Non  men  per  falso  che  per  ver  sospetto ! Piaga  che  Puom  si  crudelmente  opprime. Che  la  ragion  gli  offusca  e  l'intelletto E  lo  trae  fuor  delle  sembianze  prime! Oh  iniqua  gelosia,  che  così  a  torto Levasti  a  Bradamante  ogni  conforto ! 7  Non  di  questo  eh'  Ippalca  e  che  '1  fratello Le  avea  nel  core  amaramente  impresso, Ma  dico  d'uno  annunzio  crudo  e  fello, Che  le  fu  dato  pochi  giorni  appresso. Questo  era  nulla  a  paragon  di  quello Ch'io  vi  dirò,  ma  dopo  alcun  digresso. Di  Rinaldo  ho  da  dir  primieramente, Che  ver  Parigi  vien  con  la  sua  gente. 8  Scontrare  il  di  seguente  invér  la  sera Un  cavalier  eh' avea  una  donna  al  fianco, Con  scudo  e  sopravvesta  tutta  nera; Se  non  che  per  traverso  ha  un  fregio  bianco. Sfidò  alla  giostra  Ricciardetto,  ch'era Dinanzi,  e  vista  avea  di  guerrier  franco:E  quel  che  mai  nessun  ricusar  volse, Girò  la  briglia,  e  spazio  a  correr  tolse. 9  Senza  dir  altro,  o  più  notizia  dard Dell'esser  lor,  si  vengono  all'incontro. Rinaldo  e  gli  altri  cavalier  fermarsi, Per  veder  come  seguirla  lo  scontro. Tosto  costui  per  terra  ha  da  versarsi, Se  in  luogo  fermo  a  mìo  modo  lo  incontro (Dicea  fra    medesmo  Ricciardetto); Ma  contrario  al  pensier  segui  l'effetto: 10  Perocché  lui  sotto  la  vista  offese Di  tanto  colpo  il  cavalier  istrano, Che  lo  levò  di  sella,  e  lo  distese Più  di  due  lande  al  suo  destrier  lontano. Di  vendicarlo  incontinente  prese L'assunto  Alardo,  e  ritrovossi  al  piano Stordito  e  male  acconcio: si  fu  crudo Lo  scontro  fier,  che  gli  spezzò  lo  scado. 11  Guicciardo  pone  incontinente  in  resta L'asta,  che  vede  i  duo  germani  in  terra. Benché  Rinaldo  gridi:  Resta,  resta; Che  mia  convien  che  sia  la  terza  guerra: Ma  l'elmo  ancor  non  ha  allacciato  in  testa; Si  che  Guicciardo  al  corso  si  disserra; Né  più  degli  altri  si  seppe  tenere, E  ritrovossi  subito  a  giacere. 12  Vuol  Ricciardo,  Viviano  e  Malagigi, E  l'un  prima  dell'altro  essere  in  giostra: Rinaldo  pon  fine  ai  lor  litigi:Ch'innanzi  a  tutti  armato  si  dimostra, loro:  È  tempo  ire  a  Parigi; E  saria  troppo  la  tardanza  nostra, S'io  volessi  aspettar  finché  ciascuno Di  voi  fosse  abbattuto  ad  uno  ad  uno. 13  Dissel  tra  sé,  ma  non  che  fosse  inteso; saria  stato  agli  altri  ingiuria  e  scorno. e  l'altro  del  campo  avea  già  preso, E  si  faceano  incontra  aspro  ritomo. Non  fu  Rinaldo  per  terra  disteso; Che  valea  tutti  gli  altri  eh' avea  intomo. Le  lance  si  fiaccar,  come  di  vetro; Né  i  cavalier  si  piegar  oncia  addietro. L'uno  e  l'altro  cavallo  in  guisa  urtosse, Che  gli  fu  forza  in  terra  a  por  le  groppe. Baiardo  immantinente  ridrizzosse, Tanto  ch'appena  il  correre  interroppe. Sinistramente  si  l'altro  percosse. la  spalla  e  hi  schiena  insieme  roppe. Il  cavalier  che  '1  destrier  morto  vede, Lascia  le  staffe,  ed  é  subito  in  piede. Ed  al  figlio  d' Amon,  che  già  rivolto Tornava  a  lui  con  la  man  vota,  disse: Signore,  il  buon  destrier  che  tu  mhai  tolto, Perchè  caro  mi  fu  mentre  che  visse, Mi  faria  uscir  del  mio  debito  molto. Se  così  invendicato  si  morisse: Sì  che  vientene,  e  fa  ciò  che  tu  puoi; Perchè  battaglia  esser  convien  tra  noi. 16  Disse  Rinaldo  a  lui:  Se  U  destrier  morto, E  non  altro  ci  depporre  a  battaglia, Un  de'  miei  ti  darò,  piglia  conforto, men  del  tuo  non  crederò  che  vaglia. Colui  soggiunse:  Tu  sei  mal  accorto, Se  creder  vuoi  che  d'un  destrier  mi  caglia. Ma  poiché  non  comprendi  ciò  che  io  voglio, Ti  spiegherò  più  chiaramente  il  foglio. 17  Vo'dir  che  mi  parria  commetter  fallo, Se  con  la  spaa  non  ti  provassi  anco, E  non  sapessi  s' in  quest'  altro  ballo Come  ti  piace,  o  scendi,  o  sta  a  cavallo: Purché  le  man  tu  non  ti  tenga  al  fianco, Io  son  contento  ogni  vantaggio  darti; alla  spada  bramo  di  provarti. E  disse:  La  battaglia  ti  prometto; E  perchè  tu  sia  ardito,  e  non  ti  punga Di  questi,  e' ho  d'intorno,  alcun  sospetto, Andranno  innanzi  finch'io  gli  raggiunga; Né  meco  resterà  fuor  eh' un  valletto Che  mi  tenga  il  cavallo:  e  così 'disse Alla  sua  compagnia  che  se  ne  gisse. stanza  13. 19  La  cortesia  del  paladin  gagliardo Commendò  molto  il  cavaliere  estrauo. Smontò  Rinaldo,  e  del  destrier  Baiardo Diede  al  valletto  le  redine  in  mano: E  poi  che  più  non  vede  il  suo  stendardo, Il  qual  di  lungo  spazio  è  gfià  lontano, Lo  scudo  imbraccia  e  stringe  il  brando  fiero, E  sfida  alla  battaglia  il  cavaliere. 20  E  quivi  s'incomincia  una  battaglia, Di  ch'altra  mai  non  fu  più  fiera  in  vista. crede  l'un  che  tanto  l'altro  vaglia, Che  troppo  lungamente  gli  resista. Ma  poiché '1  paragon  ben  li  ragguaglia, Né  l'un  dell'altro  più  s'allegra  o  attrista, Pongon  r  orgoglio  ed  il  furor  da  parte, Ed  al  vantaggio  loro  usano  ogn'arte. 21  S' odon  lor  colpi  dispietati  e  crudi Intorno  rimbombar  con  suono  orrendo, Ora  i  canti  levando  a' grossi  scudi, Schiodando  or  piastre,  e  quando  maglie  aprendo. Né  qui  bisogna  tanto  che  si  studi A  ben  ferir,  quanto  a  parar,  volendo Star  l'uno  all'altro  par;  ch'eterno  danno Lor  può  causar  il  primo  error  che  fanno. 22  Durò  l'assalto  un'ora,  e  più  che'l  mezzo D'un' altra:  ed  era  il  Sol  già  sotto  l'onde, Ed  era  sparso  il  tenebroso  rezzo Dell'orizzou  fin  all'estreme  sponde; Né  riposato,  o  fatto  altro  intermezzo Aveano  alle  percosse  furibonde Questi  guerrier,  che  non  ira  o  rancore, Ma  tratto  all'arme  avea  disio  d'onore. 23  Rivolve  tuttavia  tra    Rinaldo Chi  sia  r  estrano  cavalìer  si  forte, Che  non  por  gli  sta  contra  ardito  e  saldo, Ma  spesso  il  mena  a  risco  della  morte; E  già  tanto  travaglio  e  tanto  caldo Oli  ha  posto,  che  del  fin  dubita  forte; E  volentier,  se  con  suo  onor  potesse, Vorria  che  quella  pugna  rimanesse. 24  Dair altra  parte ilcavalier  estrano, Che  similmente  non  avea  notizia Che  quel  fosse  il  signor  di  Montalbano, Quel  si  famoso  in  tutta  la  milizia, Che  gli  avea  incontra  con  la  spada  in  mano Condotto  cosi  poca  nimicizia, Era  certo  che  d'uom  di  più  eccellenzi Non  potesson  dar  Tarme  esperienza. 26    Vorrebbe  dell'impresa  esser  digiuno, Ch'avea  di  vendicare  il  suo  cavallo; E  se  potesse  senza  biasmo  alcuno, Si  trarrla  fuor  del  periglioso  ballo, n  mondo  era  già  tant.o  oscuro  e  bruno, Che  tutti  i  colpi  quasi  ivano  in  fallo. Poco  ferire,  e  men  parar  sapeano; Ch  appena  in  man  le  spade  si  vedeano. 26  Fu  quel  da  Montalbano  il  primo  a  dire Ma  quella  indugiar  tanto  e  differire Ch'avesse  dato  volta  il  pigro  Arturo; che  può  intanto  al  padiglion  venire, Ove  di    non  sarà  men  sicuro. Ma  servito,  onorato  o  ben  veduto, Quanto  in  loco  ove  mai  fosse  venuto. 27  Non  bisognò  a  Rinaldo  pregar  molto; Che  1  cortese  Baron  tenne  lo  nvito. Ne  vanno  insieme  ove  il  drappel  raccolto Di  Montalbano  era  in  sicuro  sito. Rinaldo  al  suo  scudiero  avea  già  tolto Un  bel  cavallo,  e  molto  ben  guernito, A  spada  e  a  lancia  e  ad  ogni  prova  buono, Ed  a  quel  cavalier  fattone  dono. 28  II  guerrier  peregri n  conobbe  quello Esser  Rinaldo,  che  venia  con  esso; Che  prima  che giungessero  air  ostello, Venuto  a  caso  era  a  nomar    stesso: E  perché  l'un  dell'altro  era  fratello. Si  sentì  dentro  di  dolcezza  oppresso, E  di  pietoso  affetto  tocco  il  core; E  lacrimò  per  gaudio  e  per  amore. 29  Questo  guerriero  era  Guidon  Selvaggio, Che  dianzi  con  Marfisa  e  Sansonetto E'  figli  d' Olivier  molto  viaggio fatto  per  mar,  come  v'ho  detto. Di  non  veder  più  tosto  il  suo  lignaggio Il  fellon  Pinabel  gli  avea  interdetto, Avendol  preso,  e  a  bada  poi  tenuto Alla  difesa  del  suo  rio  statuto. 30  Guidon,  che  questo  esser  Rinaldo  adìo, Famoso  sopra  ogni  famoso  duce. Ch'avuto  avea  più  di  veder  disio. Che  non  ha  il  cieco  la  perduta  luce, Con  molto  gaudio  disse: 0  signor  mio, Qual  fortuna  a  combatter  mi  conduce Con  voi  che  lungamente  ho  amato  ed  amo, E  sopra  tutto  il  mondo  onorar  bramo?31  Mi  partorì  Costanza  nell'estreme Ripe  del  mar  Eusino: io  son  Guidone, Concetto  dello  illustre  inclito  seme, Come  ancor  voi,  del  generoso  Amone. Di  voi  vedere  e  gli  altri  nostri  insieme Il  desiderio  é  del  venir  cagione; E  dove  mia  intenzion  fa  d'onorarvi. Mi  veggo  esser  venuto  a  ingiuriarvi. 32  Ma  scusimi  appo  voi  d' un  error  tanto, Oh'  io  non  ho  voi    gli  altri  conosciuto; E  s' emendar  si  può,  ditemi  quanto Far  debbo,  ch'in  ciò  far  nullarifiuto. Poi  che  si  fu  da  questo  e  da  quel  canto De'  complessi  iterati  al  fin  venuto, Rispose  a  lui  Rinaldo: Non  vi  caglia Meco  scusarvi  più  della  battaglia; 33  Che  per  certificarne  che  voi  sete Di  nostra  antiqua  stirpe  un  vero  ramo. Dar  miglior  testimonio  non  potete. Che  '1  gran  valor  ch'in  voi  chiaro  proviamo. Se  più  pacifiche  erano  e  quiete Vostre  maniere,  mal  vi  credevamo; Che  la  damma  non  genera  il  leone, Né  le  colombe  l'aquila  o  il  falcone. 34  Non,  per  andar,  di  ragionar  lasciando. Non  di  seguir,  per  ragionar,  lor  via, Vennero  ai  padiglioni:  ove  narrando Il  buon  Rinaldo  alla  sua  compagnia Che  questo  era  Guidon,  che  disiando Veder,  tanto  aspettato  aveano  pria, Molto  gaudio  apportò  nelle  sue  squadre E  parve  a  tutti  assimigliarsi  al  padre. Non  dirò  l'accoglienze  che  gli  fero Alardo,  Ricciardetto  e  gli  altri  dui; Che  gli  fece  Viviano  ed  Aldigiero, E  Malagigi,  frati  e  cugin  sui; Ch'  ogni  signor  gli  fece  e  cavaliere; Ciò  ch  egli  disse  a  loro,  ed  essi  a  lui:Ma  vi  concluderò,  che  finalmente Fa  ben  veduto  da  tutta  la  gente. 36  Caro  Guidone  a' suoi  fratelli  stato Credo  sarebbe  in  ogni  tempo  assai; Ma  lor  fu  al  gran  bisogno  ora  più  grato, Ch  esser  potesse  in  altro  tempo  mai. Poscia  che'l  nuovo  Sole  incoronato Del  mare  osci  di  luminosi  rai, Guidon  coi  frati  e  coi  parenti  in  schiera Se  ne  tornò  sotto  la  lor  bandiera. 37  Tanto  un  giorno  ed  un  altro  se  n' andare, Che  di  Parigi  alle  assediate  porte A  men  di  dieci  miglia  s'accostaro In  ripa  a  Senna:  ove  per  buona  sorte Grifone  ed  Aquilante  ritrovare, I  duo  guerrier  delP  armatura  forte:Grifone  il  bianco,  ed  Aquilante  il  nero, Che  partorì  Gismonda  d'Oliviero. 38  Con  essi  ragionava  una  donzella, Non  già  di  vii  condizione  in  vista. Che  di  sciamilo  bianco  la  gonnella Fregiata  intomo  avea  d'aurata  lista; Molto  leggiadra  in  apparenza  e  bella, Fosse  quantunque  lacrimosa  e  trista: E  mostrava  ne' gesti  e  nel  sembiante Di  cosa  ragionar  molto  importante. stanza  36. 89    Conobbe  i  cavalier,  com'  essi  lui, Guidon,  che  fii  con  lor  pochi  di  innanzi; Ed  a  Rinaldo  disse:  Eccovi  dui A  cui  van  pochi  di  valore  innanzi; E  se  per  Carlo  ne  verrau  con  nui, Non  ne  staranno  i  Saracini  innanzi. Rinaldo  di  Guidon  conferma  il  detto, Che  l'uno  e  l'altro  era  guerrier  perfetto. 40    Gli  avea  riconosciuti  egli  non  manco; Perocché  quelli  sempre  erano  usati, L'un  tutto  nero,  e  l'altro  tutto  bianco Vestir  su  l'arme,  e  molto  andare  ornati. Dall'altra  parte  essi  conobber  anco E  salutar  Guidon,  Rinaldo  e  i  frati; E  abbracciar  Rinaldo  come  amico . Messo  da  parte  ogni  lor  odio  antico. 41  S' ebbero  un  tempo  in  urta  e  in  gran  dispetto Per  Truffaldin,  che  fora  lungo  a  dire; Ma  quivi  insieme  con  fraterno  affetto S'accarezzar,  tutte  obbliando  l'ire. Rinaldo  poi  si  volse  a  Sansonetto, Ch'era  tardato  un  poco  più  a  venire, E  lo  raccolse  col  debito  onore. Appieno  instrutto  del  suo  gran  valore. 42  l'osto  che  la  donzella  più  vicino Vide  Rinaldo,  e  conosciuto  l'ebbe (Ch'avea  notizia  d'ogni  paladino), Gli  disse  una  novella  che  gl'iucrebbe; E  cominciò: Sigrore,  il  tuo  cugino, A  cui  la  Chiesa  e  l'alto  Imperio  debbe, Quel  già  s)  saggio  ed  onorato  Orlando, È  fatto  stolto,  e  va  pel  mondo  errando. 43  Onde  causato  co  strano  e  rio Accidente  gli  sia,  non  so  narrarte. La  sua  spada  e  V  altr  arme  ho  vedute  io, Che  per  li  campi  avea  gittate  e  sparte; E  vidi  un  cavalier  cortese  e  pio Che  le  andò  raccogliendo  da  ogni  parte; E  poi  di  tutte  quelle  un  arbuscello Fé,  a  guisa  di  trofeo,  pomposo  e  bello. 44  Ma  la  spada  ne  fu  tosto  levata Dal  figliuol  d'Agricane  il    medesmo. Tu  puoi  considerar  quanto  sia  stata Gran  perdita  alla  gente  del  battesmo L'esser  un'altra  volta  ritornata Durindana  in  poter  del  Paganesmo. Né  Brigliadoro  men,  eh  errava  sciolto Intorno  all'arme,  fu  dal  Pagan  tolto. 45Son  pochi  di  ch'Orlando  correr  vidi, Senza  vergogna  e  senza  senno,  ignudo, Con  urli  spaventevoli  e  con  gridi:     . Ch'é  ffttto  pazzo  insomma  ti  conchiudo; E  non  avrei,  fuor  eh'  a  questi  occhi  fidi, Creduto  mai  si  acerbo  caso  e  crudo. Poi  narrò  che  lo  vide  giù  dal  ponte Abbracciato  cader  con  Rodomonte. 49  Ma  già  lo  stuolo  avendo  fatto  unire, Sia  volontà  del  Cielo,  o  sia  avventura, Vuol  fare  i  Saracin  prima  fuggire, E  liberar  le  parigine  mura. consiglia  l'assalto  differire (Che  vi  par  gran  vantaggio)  a  notte  senra . Nelk  terza  vigilia  o  nella  quarta, Ch'  avrà  V  acqua  di  Lete  il  Sonno  sparta. 50  Tutta  la  gente  alloggiar  fece  al  boseo, E  quivi  la  posò  per  tutto  '1  giorno:Ma  poi  che  '1  sol,  lasciando  il  mondo  fosco  . Alla  nutrice  antiqua  fé'  ritomo, Ed  orsi  e  capre,  e  serpi  senza  tosco, E  l'altre  fere  ebbono  il  cielo  adorno, Che  state  erano  ascose  al  maior  lampo, Mosse  Rinaldo  il  taciturno  campo: 61    E  venne  con  Grifon,  con  Aquilante, Con  Vivian,  con  Alardo  e  con  Guidone, Con  Sansonetto,  agli  altri  un  miglio  innante, A  cheti  passi  e  senza  alcun  sermone. Trovò  dormir  l'ascolta  d'Agramante: Tutta  l'uccise,  e  non  ne  fé' un  prigione. Indi  arrivò  tra  l'altra  gente  mora, Che  non  fu  visto    sentito  ancora. 46  A  qualunque  io  non  credaessernimico D'Orlando,  soggiungea,  di  ciò  favello; Acciò  eh'  alcun  di  tanti  a  eh'  io  lo  dico, Mosso  a  pietà  del  caso  strano  e  fello, Cerchi  o  a  Parigi  o  in  altro  luogo  amico Ridurlo,  fin  che  si  purghi  il  cervulo. Ben  so,  se  Brandimarte  n'  avrà  nuova, Sarà  per  fame  ogni  possibil  prova. 47  Era  costei  la  bella  Fiordiligi, Più  cara  a  Brandimarte  che    stesso: La  qual,  per  lui  trovar,  venia  a  Parigi:E  della  spada  ella  soggiunse  appresso, Che  discordia  e  contese  e  gran  litigai Tra  il  Sericano  e'I  Tartaro  avea  messo; E  ch'avuta  l'avea,  poiché  fii  casso Di  vita  Mandricardo,  alfin  Gradasso. 48  Di  cosi  strano  e  misero  accidente Rinaldo  senza  fin  si  lagna  e  duole; Né  il  core  intenerir  men  se  ne  sente, Che  soglia  intenerirsi  il  ghiaccio  al  sole: E  con  disposta  ed  iramutabil  mente, Ovunque  Orlando  sia,  cercar  lo  vuole, Con  speme,  poi  che  ritrovato  l'abbia, Di  farlo  risanar  di  quella  rabbia. 52    Del  campo  d'Infedeli  a  prima  giunti La  ritrovata  guardia  all'improvviso Lasciò  Rinaldo  si  rotta  e  consanta, Ch'  un  sol  non  ne  restò,  se  non  ucciso. Spezzata  che  lor  fu  la  prima  punta, I  Saracin  non  l'avean  più  da  riso:Che  sonnolenti,  timidi  ed  inermi, Poteano  a  tai  guerrier  far  pochi  schermi. 63  Fece  Rinaldo  per  maggior  spavento Dei  Saracini,  al  muover  dell' assalto, A  trombe  e  a  corni  dar  subito  vento, E,  gridando,  il  suo  nome  alzar  in  alto. Spinse  Baiardo,  e  quel  non  parve  lento; Che  dentro  ali  alte  sbarre  entrò  d'un  salto . E  versò  cavalier,  pestò  pedoni,Ed  atterrò  trabacche  e  padiglioni. 64  Non  fu  si  ardito  tra  il  popol  pagano, A  cui  non  s'arricciassero  le  chiome, Quando  senti  Rinaldo  e  Montalbano Sonar  per  l'aria,  il  formidato  nome. Fugge  col  campo  d'Africa  l'Ispano, Né  perde  tempo  a  caricar  le  some; Ch'aspettar  quella  furia  più  non  vuole, Ch'  aver  provata  anco  si  piagne  e  duole.  Guidon  lo  see,  e  non  fa  men  di  lui; Né  men  fanno  i  dao  figli  d'Oliviero, Alardo  e  Ricciardetto  e  gli  altri  dui: Col  brando  Sansonetto  apre  il  sentiero; Aldigiero  e  Vivian  provar  altrui Fan  quanto  in  arme  Puno  e  l'altro  è  fiero. Cosi  fa  ognun  che  segue  Io  stendardo Di  Chiaramonte,  da  gaerrier  gagliardo. 56  Settecento  con  lui  tenea  Rinaldo In  Montalbano  e  intorno  a  quelle  ville, Usati  a  portar  l'arme  al  freddo  e  al  caldo, Non  già  più  rei  dei  Mirmidon  d'Achille. Ciascun  d'essi  al  bisogno  era  si  saldo, Che  cento  insieme  non  fuggian  per  mille; E  se  ne  potean  molti  sceglier  fuori, Che  d'alcun  dei  famosi  eran  migliori. 57  E  se  Rinaldo  ben  non  era  molto Ricco    dicittàné  di  tesoro, Facea    con  parole  e  con  buon  volto, E  ciò  ch'avea  partendo  ognor  con  loro, Ch'un  di  quel  numer  mai  non  gli  fu  tolto Per  offerire  altrui  più  somma  d'oro. Questi  da  Montalban  mai  non  rimove, Se  non  lo  stringe  un  gran  bisogno  altrove. 58  Ed  or,  perch'abbia  il  Magno  Carlo  aiuto. Lasciò  con  poca  guardia  il  suo  castello. Tra  gli  African  questo  drappel  venuto. Questo  drappel  del  cui  valor  favello, Ne  fece  quel  che  del  gregge  lanuto Sul  falanteo  Galeso  il  lupo  fello, 0  quel  che  soglia  del  barbato,  appresso barbaro  Cinifio,  il  leon  spesso. 59  Carlo,  eh'  avviso  da  Rinaldo  avuto Avea,  che  presso  era  a  Parigi  giunto, E  che  la  notte  il  campo  sprovveduto Volea  assalir,  stato  era  in  arme  e  in  punto: E,  quando  bisognò,  venne  in  aiuto Coi  Paladini;  e  ai  Paladini  aggiunto Avea  il  figliuol  del  ricco  Monodante, Di  Fiordiligi  il  fido  e  saggio  amante; 60  Ch'  ella  più  giorni  per  si  lunga  via Cercato  avea  per  tutta  Francia  invano. Quivi,  all' insegne  che  portar  solia, Fu  da  lei  conosciuto  di  lontano. Come  lei  Brandimarte  vide  pria. Lasciò  la  guerra,  e  tornò  tutto  umano, corse  ad  abbracciarla:  e  d'amor  pieno, Mille  volte  baciolla,  o  poco  meno. 61  Delle  lor  donne  e  delle  lor  donzelle Si  fidar  molto  a  quella  antica  etade. Senz' altra  scorta  andar  lasciano  quelle Per  piani  e  monti,  e  per  strane  contrade; Ed  aJ  ritomo  l'han  per  buone  e  belle. Né  mai  tra  lor  suspiz'ione  accade. Fiordiligi  narrò  quivi  al  suo  amante, Che  fatto  stolto  era  il  Signor  d'Anglante. Brandimarte  si  strana  e  ria  novella Credere  ad  altri  a  pena  avria  potuto; Ma  lo  credette  a  Fiordiligi  bella, A  cui  già  maggior  cose  avea  creduto. Non  pur  d'averlo  udito  gli  dice  ella, Ma  che  con  gli  occhi  propri  l'ha  veduto; C  ha  conoscenza  e  pratica  d'Orlando, Quanto  alcun  altro;  e  dice  dove  e  quando: 63  E  gli  narra  del  ponte  periglioso. Che  Rodomonte  ai  cavalier  difende, Ove  un  sepolcro  adoma  e  fa  pomposo Di  sopravveste  e  d'arme  di  chi  prende. Narra  e' ha  visto  Orlando  furioso Far  cose  quivi  orribili  e  stupende; Che  nel  fiume  il  Pagan  mandò  riverso, Con  gran  periglio  di  restar  sommerso. 64  Brandimarte,  che'l  Conte  amava  quanto Si  può  compagno  amar,  fratello  o  figlio, di  cercarlo,  e  di  far  tanto, Non  ricusando  affanno    periglio, Che  per  opra  di  medico  o  d'incanto Si  ponga  a  quel  furor  qualche  consiglio, Cosi  come  trovossi  armato  in  sella. Si  mise  in  vìa  con  la  sua  donna  bella. .65    Verso  la  parte  ove  la  donna  il  Conte Avea  veduto,  il  lor  cammin  drizzare. Di  giornata  in  giornata,  fin  eh'  al  ponte, Che guarda  il  re  d'Algier  si  ritrovare. La  guardia  ne  fé'  segno  a  Rodomonte, E  gli  scudieri  a  un  tempo  gli  arrecare L'arme  e'I  cavalloj  e  quel  si  trovò  in  punto" Quando  fu  Brandimarte  al  passo  giunto. 66    Con  voce  qual  conviene  al  suo  furore, Il  Saracino  a  Brandimarte  grida: Qualunque  tu  ti  sia,  che,  per  errore Di  via  0  di  mente,  qui  tua  sorte  guida, Scendi  e  spogliati  l'arme,  e  fanne  onore Al  gran  sepolcro,  innanzi  eh'  io  t' uccida, E  che  vittima  all'ombre  tu  sia  offerto; Ch'io'l  farò  poi,    te  n'avrò  alcun  morto. 67  Non  volse  Brandimarte  a  quell'altiero Altra  risposta  dar,  che  della  lancia. Sprona  Batoldo,  il  suo  gentil  destriero, E  inverso  quel  con  tanto  ardir  si  lancia, Che  mostra  che  può  star  d'animo  fiero Con  qnal  si  voglia  al  mondo  alla  bilancia: E  Rodomonte,  con  la  lancia  in  resta, stretto  ponte  a  tutta  briglia  pesta. 68  II  suo  destrier,  ch'avea  continuo  uso D'andarvi  sopra,  e  far  di  quel  sovente Quando  uno  e  quando  un  altro  cader  giuso, Alla  giostra  correa  sicuramente. L'altro,  del  corso  insolito  confuso, Venia  dubbioso,  timido  e  tremente. Trema  anco  il  ponte,  e  par  cader  nell'onda. Oltre  che  stretto  e  che  sia  senza  sponda. I  cavalier,    giostra  ambi  maestri. Che  le  lance  avean  grosse  come  travi, qual  fur  nei  lor  ceppi  silvestri. Sidieron  colpi  non  troppo  soavi. Ai  lor  cavalli  esser  possenti  e  destri Non  giovò  molto  agli  aspri  colpi  e  gravi; Che  si  versar  di  pari  ambi  sul  ponte, E  seco  i  signor  lor  tutti  in  un  monte. 73  L'onda  si  leva,  e  li  fa  andar  sozsopra E  dove  è  più  profonda    trasporta: Va  Brandimarte  sotto,  e  '1  destrier  sopri. Fiordiligi  dal  ponte  afflitta  e  smorta E  le  lacrime  e  i  voti  e  i  prìeghi  adopra:Ah  Rodomonte,  per  colei  che  morta Tu  riverisci,  non  esser  si  fiero, Ch'  affogar  lasci  un  tanto  cavaliero ! 74  Deh,  cortese  Signor,  s' unqua  tu  amasti, Di  me,  eh'  amo  costui,  pietà  ti  vegna. Di  farlo  tuo  prigion,  per  Dio,  ti  basti; Che  s'orni  il  sasso  tuo  di  quella  insegna Di  quante  spoglie  mai  tu  gli  arrecasti. Questa  fia  la  più  bella  e  la  più  degna. E  seppe  si  ben  dir,  eh' ancorché  fosse Si  crudo  il  re  Pagan,  pur  lo  commosse; 75  E  fé'  che  '1  suo  amator  ratto  soccorse, Che  sotto  acqua  il  destrier  tenea  sepolto, E  della  vita  era  venuto  in  forse, senza  sete  avea  bevuto  molto. Ma  aiuto  non  però  prima  gli  porse. Che  gli  ebbe  il  brando  e  di  poi  l'elmo  tolto. Dell'acqua  mezzo  morto  il  trasse,  e  porre Con  molti  altri  lo  fé'  nella  sua  torre. 70  Nel  volersi  levar  con  quella  fretta Che  lo  spronar  de' fianchi  insta  e  richiede, L'asse  del  ponticel  lor  fii  si  stretta, Che  non trovare  ove  fermare  il  piede; Si  che  una  sorte  ugnale  ambi  li  getta Nell'acqua;  e  gran  rimbombo  al  cìel  ne  riede, Simile  a  quel  ch'uscì  del  nostro  fiume. Quando  ci  cadde  il  mal  rettor  del  lume. 71  I  duo  cavalli  andar  con  tutto  '1  pondo Dei  cavalier,  che  steron  fermi  in  sella, A  cercar  la  riviera  insin  al  fondo, Se  v'era  ascx)sa  alcuna  Ninfa  bella. Non  è  già  il  primo  salto    '1  secondo, Che  giù  del  ponte  abbia  il  Pagano  in  quella Onda  spiccato  col  destriero  audace; Però  sa  ben  come  quel  fondo  giace:72  Sa  dove  è  saldo,  e  sa  dove  é  più  molle  Sa  dove  è  l'acqua  bassa,  e  dove  è  alta. Dal  fiume  il  capo  e  il  petto  e  i  fianchi  estolle, E  Brandimarte  a  gran  vantaggio  assalta. Brandimarte  il  corrente  in  giro  tolle: Nella  sabbia  il  destrier,  che'l  fondo  smalta Tutto  si  ficca,  e  non  può  riaversi, Cn  rischio  di  restarvi  ambi  sommersi. 76  Fu  nella  donna  ogni  allegrezza  spenta, prigion  vide  il  suo  amante  gire Ma  di  questo  pur  meglio  si  contenta, Che  di  vederlo  nel  fiume  perire. Di    stessa,  e  non  d'altri,  si  lamenta, Che  fu  cagion  di  farlo  qui  venire, Per  avergli  narrato  eh'  avea  il  Conte Riconosciuto  al  periglioso  ponte. 77  Quindi  si  parte,  avendo  già  concetto menarvi  Rinaldo  paladino, 0  il  Selvaggio  Guidone,  o  Sansonetto, 0  altri  della  corte  di  Pipino, In  acqua  e  in  terra  cavalier  perfetto Da  poter  contrastar  col  Saracino; Se  non  più  forte,  almen  più  fortunato Che  Brandimarte  suo  non  era  stato. 78  Va  molti  giorni,  prima  che  s'abbatta In  alcun  cavalier  ch'abbia  sembiante D'esser  come  lo  vuol,  perchè  combatta Col  Saracino,  e  liberi  il  suo  amante. Dopo  molto  cercar  di  persona  atta Al  suo  bisogno,  un  le  vien  pur  avante, Che  soprawesta  avea  ricca  ed  ornata, A  tronchi  di  cipressi  ricamata. Stanza  70. Chi  costui  fosse,  altrove  ho  da  narrarvi; Che  prima  ritornar  voglio  a  Parigi, E  del'a  gran  sconfitta  seguitarvi, Ch'  a  Mori  die  Rinaldo  e  Malagigi. Quei  che  fuggirò,  io  non  saprei  contarvi, Né  quei  che  fur  cacciati  ai  fiumi  stigi. Levò  a  Turpino  il  conto  Paria  oscura, Che  di  contarli  s'avea  preso  cura. 80  Nel  primo  sonno  dentro  al  padiglione Dormia  Àgramante;  e  un  cavalier  lo  desta, Dicendogìi  che  fia  fatto  prigione, Se  la  foga  non  è  via  pili  che  presta. Guarda  il  Re  intomo,  e  la  confusione Vede  de' suoi,  che  van  senza  far  testa Chi  qua  chi    fuggendo  inermi  e  nudi, Che  non  han  tempo  di  pur  tor  gli  scudi. 81  Tutto  confuso  e  privo  di  consiglio Si  facea  porre  indosso  la  corazza, Quando  con  Falsiron  vi  giunse  il  figlio Grandonio,  e  Balugante,  e quella  razza; £  al  re  Àgramante  mostrano  il  periglio Di  restar  morto  o  preso  in  quella  piazza; E  che  può  dir,  se  salva  la  perna, Che  Fortuna  gli  sia  propizia  e  buona. 82  Cosi  Marsilio  e  cosi  il  buon  Sobrino, E  cosi  dicon  gli  altri  ad  una  voce, Ch'  a  sua  distruzion  tanto  è  vicino, Quanto  a  Rinaldo  il  qual  ne  vien  veloce; Che  s'aspetta  che  giunga  il  Paladino Con  tanta  gente,  e  un  uom  tanto  feroce. Render  certo  si  può  ch'egli  e  i  suo' amici Rimarran  morti,  o  in  man  degli  nimicL Ma  ridur  si  può  in  Arli  o  sia  in  Narbona Con  quella  poca  gente  e'  ha  d'intorno; Che  runa  e  l'altra  terra  è  forte  e  buona Da  mantener  la  guerra  più  d'un  giorno: E  quando  salva  sia  la  sua  persona, Si  potrà  vendicar  di  questo  scorno. Rifacendo  l'esercito  in  un  tratto. Onde  alfin  Carlo  ne  sarà  disfatto. 84    II  re  Àgramante  al  parer  lor  s'attenne. Benché  il  partito  fosse  acerbo  e  duro. Andò  verso  Arli,  e  parve  aver  le  penne, Per  quel  cammin  che  più  trovò  sicuro. alle  guide,  in  gran  favor  gli  venne, Ventimila  tra  d'Africa  e  di  Spagna Fur,  eh' a  Rinaldo  uscir  fuor  della  ragna. 85  Quei  ch'egli  uccise,  e  quei  che  i  suoi  fratelli, Quei  che  i  duo  figli  del  signor  di  Vienna, Quei  che  provaro  empj  nimici  e  felli I  settecento  a  cui  Rinaldo  accenna, E  quei  che  spense  Sansonetto,  e  quelli Che  nella  fuga  s' affogaro  in  Senna, Chi  potesse  contar,  conteria  ancora Ciò  che  sparge  d'aprii  Favonio  e  Flora. Istima  alcun  che  Malagigi  parte Nella  vittoria  avesse  della  notte; Non  che  di  sangue  le  campagne  sparte Fosser  per  lui,    per  lui  teste  rotte; Ma  che  gì'  infernali  angeli  per  arte Facesse  uscir  dalle  tartaree  grotte, E  con  tante  bandiere  e  tante  lance, Ch'insieme  più  non  ne  porrian  due  Franco:87  E  che  facesse  udir  tanti  metalli. tamburi,  e  tanti  vari  suoni. Tanti  annitriri  in  voce  di  cavalli. Tanti  gridi  e  tumulti  di  pedoni, Che  risonare  e  piani  e  monti  e  valli Dovean  delle  longinque  regioni; Ed  ai  Mori  con  questo  un  timor  diede, Che  li  fece  voltare  in  fuga  il  piede. 88  Non  si  scordò  il  re  d'Africa  Ruggiero, Ch'  era  ferito  e  stava  ancora  grave. Quanto  potè  più  acconcio  s'un  destriero Lo  fece  por,  ch'avea  l'andar  soave; E  poi  che  l'ebbe  tratto  ove  il  sentiero più  sicuro,  il  fé'  posare  in  nave, verso  Arli  portar  comodamente, Dove  s'avea  a  raccòr  tutta  la  gente, 89  Quei  eh' a  Rinaldo  e  a  Carlo  dièr  le  spalle (Fur,  credo,  cento  mila  o  poco  manco), Per  campagne,  per  boschi  e  monte  e  valle Cercare  uscir  di  man  del  popol  franco; Ma  la  più  parte  trovò  chiuso  il  calle, E  fece  rosso  ov'era  verde  e  bianco. Cosi  non  fece  il  re  di  Serìcana, Ch'avea  da  lor  la  tenda  più  lontana: 90  Anzi,  come  egli  sente  che  '1  Signore Di  3[ontalbano  é  questo  che  gli  assalta. Gioisce  di  tal  giubilo  nel  core, Che  qua  e    per  allegrezza  salta. Loda  e  ringrazia  il  suo  sommo  Fattore, Che  quella  notte  gli  occorra  tant'alta E    rara  avventura,  d'acquistare Baiardo,  quel  destrier  che  non  ha  pare. 91  Ayea  quel  Re  gran  tempo  desiato (Credo  ch'altrove  voi  l'abbiate  letto)   aver  la  buona  Durindana  a  lato, E  cavalcar  quel  corridor  perfetto. E  già  con  più  di  centomila  armato Era  venuto  in  Francia  a  questo  effetto; E  con  Rinaldo  già  sfidato  s' era Per  quel  cavallo  alla  battaglia  fiera:92  E  sul  lite  del  mir  s'era  condutto Ove  dovea  la  pugna  diffiuire; Ma  Malagigi  a  turbar  venne  il  tutto, Che  fé' il  cugin,  mal  grado  suo,  partire, Avendol  sopra  un  legno  in  mar  ridutto. Lungo  saria  tutta  l'istoria  dire. Da  indi  in  qua  stimò  timido  e  vile Sempre  Gradasso  il  Paladin  gentile. 93  Or  che  Gradasso  esser  Rinaldo  intende Costai  ch'assale  il  campo,  se  n'allegra. Si  veste  l'arme,  e  la  sua  Alfana  prende, E  cercando  lo  va  per  l'aria  negra: E  quanti  ne  riscontra,  a  terra  stende; Ed  in  confuso  lascia  afflitta  ed  egra La  gente  o  sia  di  Libia  o  sia  di  Francia: Tutti  li  mena  a  un  par  la  buona  lancia. 94  Lo  va  di  qua,  di    tanto  cercando, Chiamando  spesilo  e  quanto  può  più  forte, E  sempre  a  quella  parte  declinando. Ove  più  folte  son  le  genti  morte, Ch'alfin  s'incontra  in  lui  brando  per  brando; le  lance  loro  ad  una  sorte Eran  salite  in  mille  scheggio  rotte Sin  al  carro  stellato  della  Nott 95  Quando  Gradasso  il  Paladin  gagliardo ,  e  non  perchè  ne  vegga  insegna, Ma  per  gli  orrendi  colpi,  e  per  Baiardo Che  par  che  sol  tutto  quel  campo  tegna; Non  è,  gridando,  a  improverargli  tardo La  prova  che  di    fece  non  degna:Ch'ai  dato  campo  il  giorno  non  comparse, Che  tra  lor  la  battaglia  dovea  farse. 96  Soggiunse  poi:  Tu  forse  avevi  speme, Se  potevi  nasconderti  quel  punto, Che  non  mai  più  per  raccozzarci  insieme Fossimo  al  mondo:  or  vedi  ch'io  t'ho  giunto. Sie  certo,  se  tu  andassi  nell'estreme Fosse  di  Stige,  o  fossi  in  cielo  assùnto, Ti  seguirò,  quando  abbi  il  destrier  teco. Nell'alta  luce,  e  giù  nel  mondo  cie"e. Se  d'aver  meco  a  far  non  ti    il  core. E  vedi  già  che  non  puoi  starmi  a  paro, E  più  stimi  la  vita  che  l'onore, Senza  periglio  ci  puoi  far  riparo, Quando  mi  lasci  in  pace  il  corridore; viver  puoi,  se    t' è  il  viver  caro:Ma  vivi  a  pie,  che  non  merti  cavallo, S'alia  cavalleria  fai    gran  fallo. 98  A  quel  parlar  si  ConRicciardetto  il  cavalier  Selvaggio; E  le  spade  ambi  trasser  egualmente . Per  far  parere  il  Serican  mal  saggio. Ma  Rinaldo  s' oppose  immantinente, E  non  pati  che  se  gli  fèsse  oltraggio, Dicendo:  Senza  voi  dunque  non  sono A  chi  m' oltraggia  per  risponder  buono?99  Poi  se  ne  ritornò  verso  il  Pagano, E  disse:  Odi,  Gradasso;  io  voglio  farte. Se  tu  m'ascolti,  manifesto  e  piano Ch'io  venni  alla  marina  a  ritrovarte; poi  ti  sosterrò  con  l'arme  in  mano, t' avrò  detto  il  vero  in  ogni  parte; E  sempre  che  tu  dica,  mentirai, Ch'aUa  cavalleria  mancass'io  mai. 100  Ma  ben  ti  priego  che  prima  che  sia Pugna  tra  noi,  che  pianamente  intenia La  giustissima  e  vera  scusa  mia, Acciò  eh'  a  torto  più  non  mi  riprenda; E  poi  Baiardo  al  termine  di  pria noi  vorrò  eh'  a  piedi  si  contenda Da  solo  a  solo  in  solitario  lato. Si  come  appunto  fu  da  te  ordinato. 101  Era  cortese  il  re  di  Sericana, Come  ogni  cor  magnanimo  esser  suole; Ed  è  contento  udir  la  cosa  piana, E  come  il  Paladin  scusar  si  vuole. Con  lui  ne  viene  in  ripa  alla  fiumana, Ove  Rinaldo  in  semplici  parole sua  vera  istoria  trasse  il  velo, E  chiamò  in  testimonio  tutto  'l  cielo:102  E  poi  chiamar  fece  il  figliuol  di  Buovo, che  di  questo  era  informato  appieno; Ch'a  parte  a  parte  replicò  di  nuovo L'incanto,    disse  più    meno. Soggiunse  poi  Rinaldo:  Ciò  ch'io  provo Col  testimonio,  io  vo'che  l'arme  sieno, Che  ora,  ed  in  ogni  tempo  che  ti  piace. Te  n'abbiano  a  far  prova  più  verace. 11  re  Gradasso,  che  lasciar  non  volle Per  la  seconda  la  querela  prima, Le  scuse  di  Rinaldo  in  pace  tolle; Ma  se  son  vere  o  false,  in  dubbio  stima. Non  tolgon  campo  più  sul  lito  molle Di  Barcellona,  ove  lo  tolser  prima; Ma  s'accordaro  per  T  altra  mattina Trovarsi  a  una  fontana  indi  vicina: 108    E  più  degli  altri  il  frate  di  Viviano Stava  di  questa  pugna  in  dubbio  e  iu  tema; Ed  anco  volentier  vi  porrla  mano, Per  farla  rimaner  d'effetto  scema:Ma  non  vorria  che  quel  da  Montai bano Seco  venisse  a  inimicizia  estrema; Ch  anco  avea  di  qnell' altra  seco  sdegno, Che  gli  turbò,  quando  il  levò  sul  legao. 104     Ove  Rinaldo  seco  abbia  il  cavallo, posto  sia  comunemente  in  mezzo. Se'l  Re  uccide  Rinaldo,  o  il  fa  vassallo. Se  ne  pigli  il  destrier  senz'  altro  mezzo:Ma  se  Gradasso  è  quel  che  faccia  fallo, Che  sìa  condotto  alP ultimo  ribrezzo, O,  per  più  non  poter,  che  gli  si  renda, Da  lui  Rinaldo  Durindana  prenda. 105  Con  maraviglia  molta,  e  più  dolore. Cerne  v'ho  detto,  avea  Rinaldo  udito Da  Fiordiligi  bella,  ch'era  fuore Deir  intelletto  il  suo  cugino  uscito. Avea  dell'arme  inteso  anche  il  tenore, E  del  litigio  che  n'era  seguito; E  ch'insomma  Gradasso  avea  quel  brando Ch'ornò  di  mille  e  mille  palme  Orlando. 106  Poi  che  furon  d'accordo,  ritomosse Il  re  Gradasso  ai  servitori  sui; Benché  dal  Paladin  pregato  fosse Che  ne  venisse  al  alloggiar  con  lui. Come  fu  giorno,  il  re  pagano  armosse:Così  Rinaldo: e  giunsero  ambedui Ove  dovea  non  lungi  alia  fontana 110. Delia  battaglia  che  Rinaldo  avere Gradasso  dovea  da  solo  a  solo, Parean  gli  amici  suoi  tutti  temere; E  innanzi  il  caso  ne  faceano  duolo. Molto  ardir,  molta  forza,  alto  sapere Gradasso;  ed  or  che  del  figliuolo gran  Milone  avea  la  spada  al  fianco, Di  timor  per  Rinaldo  era  ognun  bianca. 109    Mastianogli  altriin  dubbio,  in  tema,  in  doglia; se  ne  va  lieto  e  sicuro. Sperando  eh'  ora  il  biasmo  se  gli  toglia, Si  che  quei  da  Pontieri  e  d'Altafoglia Faccia  cheti  restar,  come  inai  furo. Va  con  baldanza  e  sicurtà  di  core Di  riportarne  il  trionfale  onore. Poi  che  l'un  quinci  e  l'altro  quindi  giunto Fu  quasi  a  un  tempo  in  su  la  chiara  fonte, S' accarezzare;  e  fero  a  punto  a  punto Cosi  serena  ed  amichevol  fronte. Come  di  sangue  e  d'amistà  congiunto Fosse  Gradasso  a  quel  di  Chiaramente. Ma  come pois'andasseroaferire,.Vivoglio  a  un'altra  volta  differire. N  O  TB. St.  5.  V.36.   Murmure:  parole  mormorate  nel  far grincantesimi.   Immagine: Agore  magiche,  adoperate per  lo  stesso  efifetto.   Saga:  voce  latina,  vai  quanto presaga"  che  conosce  o  predice  il  futaro,  maga,  indo vina, incantatrice.   Zoroastro:  re  de'Battrìani: creduto inventore  dell'arte  magica. St.  12.  V.1.   Ricciardo.  Qui  e  nella  stanza  94  del canto  antecedente,  TAriosto  distingue  Ricciardo  da  Ric ciardetto. St.  22.  y.  3.   Rezzo,  Fombra  della  notte. St.  26.  V.4.   Il  pigro  Arturo: una  delle  stelle  vi cine al  Polo  artico;  e  Tepiteto  che  le    il  Poeta  è  re lativo alla  maggior  prestezza,  con  che  le  altre  stelle  più discoste  dal  Polo  terminano  l'apparente  loro  rivolgersi iotomo  alla  Terra. St.  34.  V.12.   Non,  per  andar,  di  ragionar  la sciando, Non,  ecc.  Il  poeta  imitò  Dante,  Inf.,  IV,  64: Non  laaciavam  rondar,  perch'ei  dicessi;  e,  meglio, Purg.,  XXIV,  12:    il  dir  l'andar,    l'andar  lu più  lento  Facea,  ma  ragionando  amdavam  forte. St.  38.  V.3.   Sciamilo: sorta  di  drappo. St.  41.  V.12.   In  urta:  in  odio.   Per  Truffaldin: uomo  di  mal  aflkre,  per  cui  Grifone,  Aquìlante  e  Rinaldo vennero  un  tempo  a  contesa. St.  49.  V.7.   Vigilia:  cosPchiamavasi  dai  Romani ognuna  delle  quattro  parti  incuidivìdevanola  notte; e  tal  denominazione  traevano  dal  vigilare  o  vegliare delle  sentinelle,  dette  similmente  vigiles.  La  terza  vi gilia sarebbe  dalla  mezzanotte  alle  tre. St.  50.  V.47.   Alla  nutrice  antiqua:  alla  terra.  Ed  orsi  e  capre,  ecc.  indica  diverse  costellazioni,  alle quali  i  poeti  e  gli  astronomi  diedei'o  i  nomi  di  vari  ani t  mali;  come  le  due  Orse,  la  Capra  AmaUea,  e  il  Ser pente,  che  si  accennano  nel  quinto  verso.   Ai  mof gior  lampo:  alla  luce  del  sole,  o  durante  H  giorni St.  51.  V.5.   Ascolta,  o  scolta: sentinella;  ma  qsi è  da  intendersi  un  numero  di  soldati  cbe  stanno  a  gmr dia,  detto  oggi  corpo  di  guardia. St.  53.  V.8.   Trabacche:  casotti  posticci  di  legno  o di  tela,  sostenuti  da  travicelli,  per  alloggiare  i  soldati in  accampamento.   Padiglioni: tende,  sotto  cui  allog giavano i  capi  deiresercito  accampato. St.  54.  V.4.   Formidato: paventato. St.  56.  V.4.   Non  già  più  rei  dei  Mirmidon  d'Achille. non  inferiori  in  valore  ai  Mirmidoni,  condotti  da  Adiill all'assedio  di  Troia. St.  58.  V.5a   Sul  falanteo  Galeso: finme  noo  tos tano da  Taranto  che  credesi  edificata  da  Falanto;  e  qn si  prende  per  tutta  la  regione  Tarentina,  le  coi  pecore (il  gregge  lanuto)  producono  lana  di  molto  pregio.  Del  barbato: del  gregge  caprino.   Il  barbaro  dnifiù: il  fiumeMagra  in  Africa,  detto  dai  Latini  Ofn  o CyniphuSf  lungo  il  quale  pascevano  capre,  fi  detto barbaro  perchè  d'Africa. St.  6a  V.2.   Difende: vieta,  impedisce.  Vedi  al Canto  XIV,  St.  7,  e  al  Canto  XXVII,  St.  77. ST.  70.  y.  7S.   Del  nostro  fiume: del  Po   Zi  mal rettor  del  lume:  Fetonfe  precipitato  nel  Po. St.  87.  y.  3.   Annitriri: nitriti St.  102.  v.1.   2/  figliuol  di  Buovo: Malagtgi St.  104.  v.6.   All'ultimo  ribrezzo:  al  freddo  della morte. St.  109.  v.5.   Pontieri  e  Alta  foglia.  Due  castelli dei  Maganzesi. Cure  di  Afframante  iirr  l'inforzai  e  l'esercito  Bradamaitt", ingelosita  di  Rupjiero  per  caiùn  di  Mai  fisa    partu  dal auo  cartello,  e  capita  alla  locta  di  Tri  stana  Ivi  é  obbli gsita  a  combattere  con  tr  ]>i  incJpi;  e  dopo  averli  tolti di  sella,  ode  l'origine  ài  qull usanza. Sovvienimi  eli  e  cantare  io  vi  doTca (Già  lo  prò  miai  j  e  poi  ra'  uscì  di  mente) D'una  sospìion  che  fatto  avea La  bella  dùima  (ìi  Ruggier  dolente. Dell'altra  più  spiacevole  e  più  rea, E  di  più  acuto  e  Tetieiioso  dente   Che,  per  quel  di' ella  udì  da  Ricciardetto, A  de  varare  il  cor  T  entrò  nel  petto. 2  Dovea  cantarne,  ed  altro  incominciai, Pere  li  è  Rinaldo  in  meiszo  sopravvenne E  poi  (niidon  ìlì  die  che  fare  assai, i he  tra  cannnìiio  a  bada  un  pezo  il  tenne, D  una  cosa  in  un'altra  in  modo  entrai, Che  mal  di  Bradamante  mi  sovvenne. Sovvìenmene  ora,  e  vo narrarne  innanti Che  di  Rinaldo  e  di  Gradasso  io  canti. 3      Ma  bisogna  anco,  prima  ch'io  ne  parli, Che  d'Àgramante  io  vi  ragioni  nn  poco, Oh'  avea  ridotte  le  relìquie  in  Arli, Che  gli  restar  del  gran  notturno  fuoco; Quando  a  raccor  lo  sparso  campo,  e  a  darli Soccorso  e  vettovaglie  era  atto  il  loco: L'Africa  incontra,  e  la  Spagna  ha  vicina . Ed  è  in  sul  fiume  assiso  alla  marina. stanza  9. Per  tutto 'l  regno  fa  scriver  Marsilio Gente  a  piedi  e  a  cavallo,  e  trista  e  buona. Per  forza  e  per  amore  ogni  navilio Atto  a  battaglia  s'arma  in  Barcellona. Agramante  ogni    chiama  a  concilio; Né  a  spesa    a  fatica  si  perdona. Intanto  gravi  esazioni  e  spesse Tutte  hanno  le  città  d'Africa  oppresse. Egli  ha  fatto  offerire  a  Rodomonte, Perché  ritorni  (ed  impetrar  noi  pnote). Una  cugina  sua,  figUa  d'Almonte, E'I  bel  regno  d'Oran  dargli  per  dote. Non  si  volse  V  altier  muover  dal  ponte, Ove  tantarme  e  tante  selle  vote Di  quei  che  son  già  capitati  al  passo. Ha  ragunate,  che  ne  copre  il  sasso. Già  non  volse  Marfisa  imitar  Tatto Di  Rodomonte: anzi  com'  ella  intese Ch' Agramante  da  Carlo  era  dis&tto, Sue gentimorte,saccheggiate  e  prese, E  che  con  pochi  in  Arli  era  ritratto, Senza  aspettare  invito,  il  cammin  prese, Venne  in  aiuto  della  sua  corona, E  r  aver  gli  profferse  e  la  persona:7      E  gli  menò  Brunello,  e  gli  ne  fece Libero  dono,  il  qual  non  avea  oflfeso. L'avea  tenuto  dieci  giorni  e  diece Notti  sempre  in  timor  d'essere  appeso:E  poiché    con  forza    con  prece Da  nessun  vide  il  patrocinio  preso. si  sprezzato  sangue  non  si  volse Bruttar  l'altiere  mani,  e  lo  disciolse. Tutte  r  antique  ingiurie  gli  rimesse, E  seco  in  Arli  ad  Agramante  il  trasse. Ben  dovete  pensar  che  gaudio  avesse Il  Re  di  lei  eh' ad  aiutarlo  andasse:E  del  gran  conto  eh'  egli  ne  facesse, Volse  che  Brunel  prova  le  mostrasse; Che  quel,  di  eh'  ella  gli  avea  fatto  cenno, Di  volerlo  impiccar,  fé' da  buon  senno. Il  manigoldo,  in  loco  occulto  ed  ermo. Pasto  di  corvi  e  d'avoltoi  lasciollo. Ruggier,  eh'  un'  altra  volta  gli  fu  schermo, E  che'l  laccio  gli  avria  tolto  dal  collo, La  giustizia  di  Dio  fa  eh'  ora  infermo S'ò  ritrovato,  ed  aiutar  non  puoUo: E  quando  il  seppe  era  già  il  fatto  occorso; Si  che  restò  Brunel  senza  soccorso. 10    Intanto  Bradamante  iva  accusando Che  cosi  lunghi  sian  quei  venti  giorni, Li  quai  finiti,  il  termine  era,  quando A  lei  Ruggiero  ed  alla  Fedetomi.Achiaspetta  di  carcere  o  di  bando Uscir,  non  par  che  '1  tempo  più  soggiorni A  dargli  libertade,  o  dell' amata Patria  vista  gioconda  e  desiata. In  quel  duro  aspettare  ella  talvolta Pensa  ch'£to  e  Piróo  sia  fatto  zoppo, 0  sia  la  mota  guasta;  eh' a  dar  volta Le  par  che  tardi,  oltr'  air  usato  troppo. Più  lungo  di  quel  giorno  a  cui,  per  molta Fede,  nel  cielo  il  giusto  Ebreo  fé'  intoppo; Più  della  notte  ch'Ercole  produsse, Parea  lei  ch'ogni  notte,  ogni  di  fusse. 12  0  quante  volte  da  invidiar  le  diero E  gli  orsi  e  i  ghiri  e  i  sonnacchiosi  tassi ! Che  quel  tempo  voluto  avrebbe  intero Tutto  dormir,  che  mai  non  si  destassi; Né  potere  altro  udir,  finché  Ruggiero Dal  pigro  sonno  lei  non  richiamassi. Ma  non  pur  questo  non  può  fsa,  ma  ancora Non  può  dormir  di  tutta  notte  un'  ora. 13  Di  qua  di    va  le  noiose  piume Tutte  premendo,  e  mai  non  si  riposa. Spesso  aprir  la  finestra  ha  per  costume, Per  veder  s'anco  di  Titon  la  sposa Sparge  dinanzi  al  mattutino  lume Il  bianco  giglio  e  la  vermiglia  rosa: Non  meno  ancor,  poi  che  nasciuto  é'I  giorno, Brama  vedere  il  ciel  di  stelle  adomo. 14  Poi  che  fu  quattro  o  cinque  giorni  appresso 11  termine  a  finir,  piena  di  spene Stava  aspettando  d'ora  in  ora  ilmessoChe  le  apportasse:  Ecco  Ruggier  che  viene. Montava  sopra  un'alta  torre  spesso, Ch'i  folti  boschi  e  le  campagne  amene Scoprìa  d'intorno,  e  parte  della  via Onde  di  Francia  a  Montalban  si  ga. 15  Se  di  lontano  o  splendor  d'arme  vede, 0  cosa  tal  eh' a  cavalier  simiglia, Che  sia  il  suo  disiato  Ruggier  crede, rasserena  i  begli  occhi  e  le  ciglia: Se  disarmato  o  viandante  a  piede. Che  sia  messo  di  lui  speranza  piglia; E  sebben  poi  fallace  la  ritrova. Pigliar  non  cessa  una  ed  un'altra  nuova. 16  Credendolo  incontrar,  talora  armossi, Scese  dal  monte,  e  giù  calò  nel  piano:Né  lo  trovando,  si  sperò  che  fossi Per  altra  strada  giunto  a  Montalbano; E  col  disir  con  ch'avea  i  piedi  mossi Fuor  del  Castel,  ritornò  dentro  invano: Né  qua      trovollo;  e  passò  intanto Il  termine  aspettato  da  lei  tanto. 17    II  termine  passò  d'uno,  di  dui, Di  tre  giorni,  di  sei,  d'otto  e  di  venti; Né  vedendo  il  suo  sposo,    di  lui Sentendo  nuova,  incominciò  lamenti Ch'avrian  mosso  a  pietà  nei  regni  bui Quelle  Furie  crinite  di  serpenti; E  fece  oltraggio  a' begli  occhi  divini, Al  bianco  petto,  agli  aurei  crespi  crini. stanza  14. 18    Dunque  fia  ver,  dicea,  che  mi  convegna Cercare  un  che  mi  fugge  e  mi  s'asconde? Dunque  debbo  prezzare  un  che  mi  sdegna? Debbo pregarchimai  non  mi  risponde? Patirò  che  chi  m'odia,  il  cor  mi  tegna? Un  che  si  stima  sue  virtù  profonde, Che  bisogno  sarà  che  dal  ciel  scenda Immortai  Dea  che'l  cor  d'amor  gli  accenda? 19  Sa  questo  altìer  chìo  Taino  e  ch'io  Padoro; Né  mi  vuol  per  amante,    per  serva. n  cnidel  sa  che  per  lai  spasmo  e  moro; E  dopo  morte  a  darmi  aiuto  serva. E  perchè  io  non  gli  narri  il  mio  mart6ro, Atto  a  piegar  la  sua  voglia  proterva, Da  me  s'asconde,  come  aspide  suole, Che,  per  star  empio,  il  canto  udir  non  vuole. 20  Deh  ferma,  Amor,  costui  che  cod  sciolto Dinanzi  al  lento  mio  correr  s' affretta; 0  tornami  nel  grado  onde  m'hai  tolto. Quando    a  te    ad  altri  era  suggetta! Deh  come  é  il  mio  sperar  fallace  e  stolto, Ch'in  te  con  prìeghi  mai  pietà  si  metta; Che  ti  diletti,  anzi  ti  pasci  e  vivi Di  trar  dagli  occhi  lagriraosi  rivi! 21  Ma  di  che  devo  lamentarmi,  ahi  lassa ! Fuorché  del  mio  desire  irrazionale? Ch'alto  mi  leva,  e  si  nell'aria  passa. Ch'arriva  in  parte  ove  s'ahhrucia  l'ale; Poi,  non  potendo  sostener,  mi  lassa Dal  ciel  cader:    qui  finisce  il  male; Che  le  rimette,  e  di  nuovo  arde:  ond'io Non  ho  mai  fine  al  precipizio  mio. 22  Anzi,  via  più  che  del  disir,  mi  deggio Di  me  doler,  che  si  gli  apersi  il  seno; Onde  cacciata  ha  la  ragion  di  seggio, Ed  ogni  mio  poter  può  di  lui  meno. Quel  mi  trasporta  ognor  di  male  in  peggio. Né  lo  posso  frenar,  che  non  ha  freno:E  mi  fa  certa  che  mi  mena  a  morte, Perch'  aspettando  il  mal  noccia  più  forte. 23  Deh  perchè  voglio  anco  di  me  dolermi? Ch'error,  se  non  d'amarti,  unqua  commessi?Che  maraviglia,  se  fragili  e  infermi Femminil  sensi  far  subito  oppressi? Perchè  dove v' io  usar  ripari  e  schermi. Che  la  somma  beltà  non  mi  piacessi, alti  sembianti,  e  le  saggie  parole? Misero  è  ben  chi  veder  schiva  il  Sole ! 24  Ed  oltre  al  mio  destino,  io  ci  fui  spinta Dalle  parole  altrui  degne  di  fede. Somma  felicità  mi  fu  dipinta. Ch'esser  dovea  di  questo  amor  mercede. Se  la  persuasione,  oimè !  fii  finta. Se  fu  inganno  il  consiglio  che  mi  diede Merlin,  posso  di  lui  ben  lamentarmi; 3Ia  non  d'amar  Rngier  posso  ritrarmi. 25  Di  Merlin  pos5o  e  di  Melissa  insieme Dolermi,  e  mi  dorrò  d'essi  in  etemo; Che  dimostrare  i  frutti  del  mio  seme Mi  féro  dagli  spirti  dello  'nferno, Per  pormi  sol  con  questa  falsa  speme In  servitù: né  la  cagion  disoemo, Se  non  ch'erano  forse  invidiosi De' miei  dolci,  sicuri,  almi  riposi 26  3  l'occupa  il  dolor,  che  non  avanza Loco,  ove  in  lei  conforto  abbia  rioetto: Ma,  malgrado  di  quel,  vien  la  speranza, E  vi  vuole  alloggiare  inmezzo  il  petto. Rinfrescandole  pur  la  rimembranza Di  quel  ch'ai  suo  partir  l'ha  Roggier  detto, E  vuol,  centra  il  parer  degli  altri  affetti, Che  d'ora  in  ora  il  suo  ritomo  aspetti. Questa  speranza  dunque  la  sostauie, Finiti  i  venti  giorni,  un  mese  appresso; Sì  che  il  dolor    forte  non  le  tenne, Come  tenuto  avria,  l'animo  oppresso. Un  di  che  per  la  strada  se  ne  venne, Che  per  trovar  Ruggier  solea  fer  speoso. Novella  udi  la  misera,  ch'insieme Fé'  dietro  all' altro  ben  fuggir  la  speme. 28  Venne  a  incontrare  un  cavalier  guascone Che  dal  campo  african  venia  diritti. Ove  era  stato  da  quel  di  prigione. Che  fu  innanzi  a  Parigi  il  gran  conflitto. Da  lei  fu  molto  posto  per  ragione, Finché  si  venne  al  termine  prescritto. Domandò  di  Ruggiero,  e  in  lui  fermosje; Né  fuor  di  questo  segno  più  si  mose. 29  n  cavalier  buon  conto  ne  rendette; Che  ben  conoscea  tutta  quella  corte: E  narrò  di  Ruggier,  che  contrastette Da  solo  a  solo  a  Mandricardo  forte; E  come  egli  1 uccise,  e  poi  ne  stette Ferito  più  d'un  mese  presso  a  morte: E  s'era  la  sua  istoria  qui  conclusa, Fatto  avria  di  Ruggier  la  vera  esco". 30  Ma  come  poi  sounse,  una  donzella Esser  nel  campo,  nomata  Marfisa, Che  men  non  era,  che  gagliarda,  bella, Né  meno  esperta  d'arme  in  ogni  guisa, Che  leiRuggiero  amava,  e  Ruggiero  ella; Ch'  egli  da  lei,  eh'  ella  da  lui  divisa Si  vedea  raro;  e  ch'ivi  ognuno  crede Che  s!  abbiano  tra  lor  data  la  fède; stanza  E  che,  come  Ruggier  si  faccia  sano, Il  matrimonio  pubblicar  si  deve; E  ch'ogni  Re,  ogni  Principe  pagano Gran  piacere  e  letizia  ne  riceve:Che  dell' uno  e  delP  altro  sopranmano Conoscendo  il  valor,  sperano  in  breve Far  una  razza  d'uomini  da  guerra, La  pia  gagliardi  che  mai  fosse  in  terra. 82    Credea  il  Guascon  quel  che  dicea,  non  senzi Cagion;  che  neir  esercito  de' Mori Opinione  e  universal  credenza, E  pubblico  parlar  n'era  di  fuori. I  molti  seg  di  benivolenza Stati  tra  lor  facean  questi  romori; Che  tosto,  0  baona  o  ria  che  la  fama  esce Fuor  d'una  bocca,  in  infinito  cresce. 33  L'esser  venuta  a'  Mori  ella  in  aita Con  lui,    senza  lai  comparir  mai, Avea  questa  credenza  stabilita; Ma  poi  l'avea  accresciuta  pur  assai, essendosi  del  campo  già  partita, Portandone  Brunel,  come  h  contai, Senza  esservi  d'alcuno  richiamata, Sol  par  vedir  Rogier  v'era  tornata. 34  Sol  per  lui  visitar,  che  gravemente Languia  ferito,  in  campo  venuta  era Non  una  sola  volta,  ma  sovente: Vi  stava  il  giorno,  e  si  parda  la  sera:E  molto  più  da  dir  dava  alla  gente; Ch' essendoconosciuta cosi  altiera, Che  tutto '1  mondo  a  so  le  parca  vile. Solo  a  Ruggier  fosse  benigna  e  umile. 35  Come  il  Guascon  questo  affermò  per  vero, Fu  Bradamante  da  cotanta  pena, Da  cordoglio  assalita  cosi  fiero, Che  di  quivi  cader  si  tenne  a  pena. Voltò,  senza  far  motto,  il  suo  destriero, Di  gelosia,  d'ira  e  di  rabbia  piena; E,  da    discacciata  ogni  speranza. Ritornò  furibonda  alla  sua  stanza:36  E  senza  disarmarsi,  sopra  il  letto, Col  viso  volta  in  giù,  tutta  si  stese, Ove  per  non  gridar,  si  che  sospetto Di    facesse,  i  panni  in  bocca  prese, E  ripetendo  quel  che  l'avea  detto II  cavaliere,  in  tal  dolor  discese. Che  più  non  lo  potendo  sofferire, Fu  forza  a  disfogarlo,  e  cosi  a  dire:37  Misera!  a  chi  mai  più  creder  debb'io? Vo'dir  ch'ognuno  é  perfido  e  crudele, Se  perfido  e  orudel  sei,  Ruggier  mio, Che  si  pietoso  tenni  e  si  fedele. Qual  crudeltà,  qual  tradimento  rio Unqua  s'uli  per  triache  querele, Che  non  trovi  minor,  se  pensar  mai Al  mio  merto  e  al  tuo  debito  vorrai?38  Perché,  Ruggier,  come  di  te  non  vive Cavalier  di  più  ardir,  di  più  bellezza, Né  che  a  gran  pezzo  al  tuo  valore  arrive, Né  a'  tuoi  costumi,    a  tua  gentilezza; Perché  non  fai  che,  fra  tue  illustri  e  dive Virtù,  si  dica  ancor  ch'abbi  fermezza? Si  dica  eh'  abbi  invì'olabil  fede, A  chi  ogni altra  virtù  s'inchina  e  cede? 39  Non  sai  che  non  compar,  se  non  v'é  quella, Alcun  valore,  alcun  nobil  costume? Come    cosa  (e  sia  quinto  vuol  bella) Si  può  vedere  ove  non  splenda  lume. Facil  ti  fu  ingannare  una  donzella. Di  cui  tu  sigQor  eri,  idolo  e  nume; A  cui  potevi  far  con  tue  parole Creder  che  fosse  oscuro  e  fre  Ido  il  Sole. 40  Crudel,  di  che  peccato  a  doler  t'hai. Se  d'uccider  chi  t'ama  non  ti  penti? Se  '1  mancar  di  tua    si  leggier  fai, Di  ch'altro  peso  il  cor  gravar  ti  senti? Come  tratti  il  nimico,  se  tu  d&i A  me,  che  t' amo  si,  questi  tormenti?Ben  dirò  che  giustizia  in  oiel  non  sia, S'a  veder  tardo  la  vendetta  mia. 41  Se  d'ogn'  altro  peccato  assai  più  quello Dell'empia  ingratitudine  l'nom  grava, E  per  questo  dal  ciel  l'Angel  più  bello Fu  relegato  in  parte  oscura  e  cava; E  se  gran  fallo  aspetta  gran  flagello, Quando  debita  emenda  il  cor  non  lava; Guarda  eh'  aspro  flagello  in  te  non  scenda, Che  mi  se' ingrato,  e  non  vuoi  farne  emenda. 42  Di  furto  ancora,  oltre  ogni  vizio  rio, Di  te"  crudele,  ho  da  dolermi  molto. Che  tu  mi  tenga  il  cor,  non  ti  dico  io; Di  questo  io  vo'  che  tu  ne  vada  assolto:Dico  di  te  che  t'eri  fatto  mio, E  poi  centra  ragion  mi  ti  sei  tolto. Renditi,  iniquo,  a  me;  che  tu  sai  bene Che  non  si  può salvarchil'altrui  tiene. 48    Tu  m'hai,  Rnggier,  lasciaU:  io  te  non  voglio, Né  lasciarti  volendo  anco  potrei: Ma,  per  uscir  d'affanno  e  di  cordoglio, Posso  e  voglio  finire  i  giorni  miei. Di  non  morirti  in  grazia  sol  mi  doglio; Che  se  concesso  m'avessero  i  Dei Ch'io  fossi  morta  quando  t'era  grata, Morte  non  fu  giammai  tanto  beata. 44    Cosi  dicendo,  di  morir  disposta, Salta  del  letto,  e  di  rabbia  infiammata pon  la  spada  alla  sinistra  costa; Ma  si  ravvede  poi  che  tutta  è  armata. Il  miglior  spirto  in  questo  le  s'accosta, £  nel  cor  le  ragiona:  0  donna  nata Di  tant'alto  lignaggio,  adunque  vuoi Finir  con  si  gran  biasmo  i  giorni  tuoi? 49  Senza  scudiero  e  senta  compagnia Scese  dal  monte,  e  si  pose  in  cammiBo Verso  Parigi  alla  più  dritta  via, Ove  era  dianzi  il  campo  Saracino; la  novella  ancora  non  s'udia Che  l'avesse  Rinaldo  paladino. Aiutandolo  Carlo  e  Malagigi, Fatto  tor  dall'assedio  di  Parigi. 50  Lasciati  avea  i  Cadorci  e  la  cittade Di  Caorse  alle  spalle,  e  tatto  1  monte Ove  nasce  Dordona,  e  le  contrade Scopria  di  Monferrante  e  di  Clarmonte; Quando  venir  per  le  medesme  strade Vide  una  donna  di  benigna  fronte, Ch'uno  scudo  all'arcione  avea  attaccato; £  le  venian  tre  cavalieri  a  lato. 5    Non  è  meglio  ch'ai  campo  tu  ne  vada, Ove  morir  si  può con  laude  ogn'ora? Quivi  s'avvien  ch'innanzi  a  Ruggier  cada. Del  morir  tuo  si  dorrà  forse  ancora; Ma  s' a  morir  t' avvien  per  la  sua  spada, Chi  sarà  mai  che  più  contenta  mora? è  l>en  che  di  vita  ti  privi, Poich'  è  cagion  eh'  in  tanta  pena  vivi. 46  Verrà  forse  anco  che,  prima  che  muori, Farai  vendetta  di  quella  Marfisa Che  t'ha  con  fraudi  e  disonesti  amori, Da  te  Ruggiero  alienando,  uccisa. Qaesti  pensieri  parvero  migliori Alla  donzella;  e  tosto  una  divisa Si  fé' su  l'arme,  che  volea  inferire Disperazione,  e  voglia  di  morire. 47  £ra  la  sopravveste  del  colore In  che  rìman  la  foglia  che  s'imbianca Quando  del  ramo  è  tolta,  o  che  l'umore Che  facea  vivo  l'arbore,  le  manca. Ricamata  a  tronconi  era,  di  fùore, Di  cipresso  che  mai  non  si  rinfranca, Poich' ha  sentita  la  dura  bipenne: L'abito  al  suo  dolor  molto  convenne. 48  Tolse  il  destrier  ch'Astolfo  aver  solea, E  quella  lancia  d'òr,  che,  sol  toccando, Cader  di  sella  i  cavalier  facea.   Perchè  la  le  die  Astolfo,  e  dove  e  quando, Non  credo  che  bisogni  ir  replicando. Ella  la  tolse,  non  però  sapendo Che  fosse  del  valor,  ch'era  stupendo. 51  Altre  donne  e  scudier  venivano  anco, Qual  dietro  e  qual  dinanzi,  e  in  lunga  schieri. Domandò  ad  un  che  le  passò  da  fianco. La  figliuola  d'Amen,  chi  la  donna  era; £  quel  le  disse:  Al  re  del  popol  franco Questa  donna,  mandata  messaggiera Fin  di    dal  polo  artico,  è  venata Per  lungo  mar  dall'Isola  Perduta. 52  Altri  Perduta,  altri  ha  nomata  Islanda L'isola,  donde  la  Regina  d'essa, Di  beltà  sopra  ogni  beltà  miranda; Dal  del  non  mai,  se  non  a  lei,  concessa. Lo  scudo  che  vedete,  a  Carlo  manda; Ma  ben  con  patto  e  condizione  espressa. Ch'ai  miglior  cavalier  lo  dia,  secondo Il  suo  parer,  eh'  oggi  si  trovi  al  mondo. 58    Ella,  come  si  stima,  e  come  in  vero É  la  più  bella  donna  che  mai  fosse. Cosi  vorria  trovare  un  cavaliero Che  sopra  ogn'  altro  avesse  ardire  e  poste:Perchè  fondato  e  fisso  è  il  "no  pensiero  " Da  non  cader  per  cento  mila  scosse, Che  sol  chi  terrà  in  arme  il  primo  onore. Abbia  d'esser  suo  amante  e  suo  signore. 54    Spera  ch'in  Francia,  alla  famosa  corte Di  0arlo  Magno,  il  cavalier  si  trove, Che  d'esser  più  d'ogni  altro  ardito  e  forte Abbia  fatto  veder  con  mille  prove. I  tre  che  son  con  lei  come  sue  scorte, Re  sono  tutti,  e  dirovvi  anco  dove Uno  in  Svezia,  uno  in  Gozia,  in  Norvegia  uno, Che  pochi  pari  in  armi  hanno  o  nessuno. Questi  tre,  la  coi  terra  non  vicina, Ma  men  lontana  è  all' Isola  Perduta, Detta  cosi,  perchè  quella  marina Da  pochi  naviganti  è  conosciuta, Erano  amanti,  e  son,  della  Regina, E  a  gara  per  moglier  V  hanno  voluta; E,  per  aggradir  lei,  cose  fatt'  hanno, Che,  fin  che  giri  il  ciel,  dette  saranno. 61    Le  preme  il  cor  questo  pensier;  ma  molto Più  le  lo  preme  e  strugge  in  peggior  guisa Quel  ch'ebbe  prima  di  Ruggier,  che  tolto Il  suo  amor  le  abbia,  e  datolo  a  Marfisa. Ogni  suo  senso  in  questo  è  si  sepolto, Che  non  mira  la  strada,    divisa Ove  arrivar,    se  troverà  innanzi Comodo  albergo,  ove  la  notte  stanzi. 56    Ma    questi  ella,    alcun  altro  vuole, Ch'ai  mondo  in  arme  esser  non  creda  il  primo. Ch'  abbiate  fatto  prove,  lor  dir  suole, In  questi  luoghi  appresso,  poco  istimo. E  s' un  di  voi,  qual  fra  le  stelle  il  Sole, Fra  gli  altri  duo  sarà,  ben  lo  sublimo; Ma  non  però  che  tenga  il  vanto  parme Del  miglior  cavalier  ch'oggi  port'arme. 57     A  Carlo  Magno,  il  quale  io  stimo  e  onoro Pel  più  savio  signor  ch'ai  mondo  sia, Son  per  mandare  un  ricco  scudo  d'oro, Con  patto  e  condizion  ch'esso  lo  dia Al  cavaliero  il  quale  abbia  fra  loro 11  vanto  e  il  primo  onor  di  gagliardia. Sia  il  cavaliero  o  suo  vassallo  o  d'altri. Il  parer  di  quel  Re  vo'  che  mi  scaltri. r.8    Se,  poi  che  Carlo  avrà  lo  scudo  avuto, E  Tavià  dato  a  quel  si  ardito  e forte,Ched'ogn'altro  migliore  abbia  creduto, Che'n  sua  si  trovi  o  in  alcun' altra  corte, Uno  di  voi  sarà,  che  con  l'aiuto Di  sua  virtù  lo  scudo  mi  riporte; Porrò  in  quello  ogn  amore,  ogni  disio, E  quel  sarà  il  marito  e'I  signor  mio. e 9    Queste  parole  bau  qui  fatto  venire Questi  tre  Re  dal  mar  tanto  discosto; Che  riportarne  lo  scudo,  o  morire Per  man  di  chi  l'avrà,  s' hanno  proposto. Ste'  molto  attenta  Bradamante  a  udire Quanto  le  fu  dallo  scudier  risposto, 11  qual  poi  l'entrò  innanzi,  e  così  pnyse Il  suo  cavallo,  che  i  compagni  giunse. Stanza  65. (JO    Dietro  non  gli  galoppa    gli  corre Ella,  eh'  ad  agio  il  suo  cammin  dispensa, E  molte  cose  tuttavia  discorre. Che  son  per  accadere;  e  in  somma  pensa Che  questo  scudo  in  Francia  sia  per  porre Discordia  e  rissa  e  nimicizia  immensa Fra' Paladini  ed  altri,  se  vuol  Carlo Chiarir  chi  sia  il  miglior,  e  a  colui  darlo. 62    Come  nave  che  vento  dalla  riva, 0  qualch' altro  accidente  abbia  disciolta, Va  di  nocchiero  e  di  governo  priva Ove  la  porti  o  meni  il  fiume  in  volta; Cosi  l'amante  giovane  veniva. Tutta  a  pensare  al  suo  Ruggier  rivolta. Ove  vuol  Rabican;  che  molte  miglia Lontano  è  il  cor  che  de' girar  la  briglia. 63  Leva  alfin  gli  occhi,  e  vede  il  Sol  cheU  tergo Avea  mostrato  alle  città  di Rocco;Epoi  s'era  attuffato,  come  il  mergo, In  grembo  alla  natrice  oltr'a  Marocco: E  se  disegna  che  la  frasca  albergo Le  dia  ne campi,  fa  pensier  di  sciocco; Che  soffia  nn  vento  freddo,  e  Paria  grieve Pioggia  la  notte  le  minaccia  o  nieve. 64  Con  maggior  fretta  fa  movere  il  piede Al  suo  cavallo;  e  non  fece  via  molta, Che  lasciar  le  campagne  a  un  pastor  vede. La  donna  lai  con  molta  istanzia  chiede Che  le  'nsegni  ove  possa  esser  raccolta, 0  bene  o  mal;  che  mal  si  non  s'alloggia, Che  non  sia  peggio  star  faori  alla  pioggia. 65  Disse  il  pastore:  Io  non  so  loco  alcano Ch'io  vi  sappia  insegnar,  se  non  lontano Più  di  qnattro  o  di  sei  leghe,  fuor  ch'ano Che  si  chiama  la  rocca  di  Tristano. Ma  d'alloggiarvi  non  succede  a  ognuno; Perchè  bisogna,  con  la  lancia  in  mano, Che  se  l'acquisti  e  che  se  la  difenda Il  cavalier  che  d'alloggiarvi  intenda, 66  Se,  quando  arriva  un  cavalier,  si  trova Vota  la  stanza,  il  castellan  l'accetta; Ma  vnol,  se  soprawien  poi  gente  nuova, Ch'uscir  fuori  alla  giostra  gli  prometta. Se  non  vien,  non  accade  che  si  mova; Se  vien,  forza  è  che  l'arme  si  rimetta, E  con  lui  giostri: e  chi  di  lor  vai  meno, Ceda  l'albergo  ed  esca  al  ciel  sereno. 67  Se  duo,  tre,  quattro  o  più  guerrieri  a  un  tratto Vi  giungon  prima,  in  pace  albergo  hanno; E  chi  di  poi  vien  solo,  ha  peggior  patto, Perchè  seco  giostrar  quei  più  lo  fanno. Cosi,  se  prima  un  sol  si  sarà  fatto Quivi  alloggiar,  con  lui  giostrar  vorranno Sì  che,  s' avrà  valor,  gli  fia  a  grande  uopo. 68  Non  men  se  donna  capita  o  donzella, Accompagnata  o  sola  a  questa  rocca, poi  v'arrivi  un'altra,  alla  più  bella L'albergo,  ed  alla  men  star    fuor  tocca. Domanda  Rradamante  ove  sia  quella; E  il  buon  pastor  non  pur  dice  con  bocca. Ma  le  dimostra  il  loco  anco  con  mano, Da  cinque  o  da  sei  miglia  indi  lontano. 69  La  donna,  ancorché  Rabican  ben  trotte. Sollecitar  però  non  lo  sa  tanto Per  quelle  vie  tutte  fangose  e  rotte Dalla  stagion  ch'era  piovosa  alquanto. Che  prima  arrivi,  che  la  cieca  notte Fatt' abbia  oscuro  il  mondo  in  ogni  canto. Trovò  chiusa  la  porta;  e  a  chi  n'avea La  guardia  disse  ch'alloggiar  volea. 70  Rispose  quel,  ch'era  occupato  il  loco Da  donne  e  da  guerrier  che  venner  dianzi, E  stavano  aspettando  intomo  al  faoco, Che  posta  fosse  lor  la  cena  innanzi Per  lor  non  credo  l'avrà  fatta  il  cuoco, S'ella  v'è  ancor,    l'han  mangiata  innanzi Disse  la  donna: or  va,  che  qui  gli  attendo; Che  so  l'usanza,  e  di  servarla  intendo. 71  Parte  la  guardia,  e  porta  l'imbasciata Là  dove  i  cavalier  stanno  a  grand'agfio. Laqualnonpotèlortroppo  esser  grata, Ch'all'aer  li  fa  uscir  freddo  e  malvagio; Ed  era  una  gran  pioggia  incominciata. Si  levan  pure,  e  pigUan  l'arme  ad  agio; Restano  gli  altri;  e  quei  non  troppo  in  fretti Escono  insieme  ove  la  donna  aspetta. 72  Eran  tre  cavalier  che  valean  tanto, pochi  al  mondo  valean  più  di  loro; Ed  eran  quei  che'l  di  medesmo  accanto Veduti  a  quella  messaggiera  fòro; Quei  ch'in  Islanda  s'avean  dato  vanto Dì  Francia  riportar  lo  scudo  d'oro: E  perchè  avean  meglio  i  cavalli  punti, Prima  di  Rradamante  erano  giunti. 78  Di  loro  in  arme  pochi  eran  migliori; Ma  di  quei  pochi  ella  sarà  ben  l'una:Ch'a  nessun  patto  rimaner  di  fuori Quella  notte  intendea  molle  e  digiuna. Quei  dentro  alle  finestre  e  ai  corridori Miran  la  giostra  al  lume  della  Luna, Che  malgrado  de' nugoli  lo  spande, E  (a  veder,  benché  la  pioggia  è  gnuide. 74    Come  s'allegra  un  bene  acceso  amante Ch'ai  dolci  furti  per  entrar  si  trova, Quando  alfin  senta,  dopo  indugie  tante, Che'l  taciturno  chiavìstel  si  muova; Cosi,  volonterosa  Rradamante Di  far  di    coi  cavalieri  prova, S'allegrò  quando  udì  le  porte  aprire, Calare  il  ponte,  e  fuor  li  vide  uscire. Tosto  che  fuor  del  ponte  i  gnerrier  vede Uscire  insieme  o  con  poco  intervallo, Si  volge  a  pigliar  campo,  e  di  poi  riede Cacciando  a  tutta  briglia  il  buon  cavallo, E  la  lancia  arrestando,  che  le  diede Il  suo  cugin,  che  non  si  corre  in  fallo, Che  fuor  di  sella  è  forza  che  trabocchi, Se  fosse  Marte,  ogni  guerrier  che  tocchi. 76  H  re  di  Svezia,  che  primier  si  mosse, Fu  il  primier  anco  a  riversarsi  al  piano; Con  tanta  forza  V  elmo  gli  percosse L'asta  che  mai  non  fu  abbassata  invano. corse  il  re  di  Gozia,  e  ritrovosse Coi  piedi  in  aria  al  suo  destrier  lontano. Rimase  il  terzo  sottosopra  vólto, Neir  acqua  e  nel  pantan  mezzo  sepolto. 77  Tosto  eh'  ella  ai  tre  colpi  tutti  gli  ebbe Fatto  andar  coi  piedi  alti  e  i  capi  bassi,Alla  rocca  ne  va,  dove  aver  debbe notte  albergo;  ma  prima  che  passi, V  è  chi  la  fa  giurar  che  n'  uscirebbe, Sempre  eh' a  giostrar  fuori  altri  chiamassi Il  Signor  di    dentro,  che'l  valore Ben  n'  ha  veduto,  le  fa  grande  onore. 78  Così  le  fa  la  donna  che  venuta Era  con  quelli  tre  quivi  la  sera, Come  io  dicea,  dall'Isola  Perduta, Mandata  al  re  di  Francia  messaggiera. Cortesemente  a  lei  che  la  saluta, Siccome  graziosa  e  affabil  era, Si  leva  incontra,  e  con  faccia  serena Piglia  per  mano,  e  seco  al  fuoco  mena. La  donna,  cominciando  a  disarmarsi, S'avea  lo  scudo  e  di  poi  l'elmo  tratto; Quando  una  cuffia  d'oro,  in  che  celarsi Soleano  i  capei  lunghi  e  star  di  piatto, Usci  con  l'elmo;  onde  caderon  sparsi Giù  per  le  spalle,  e  la  scoprirò  a  un  tratto, E  la  feron  conoscer  per  donzella. Non  men  che  fiera  in  arme,  in  viso  bella. 80  Quale  al  cader  delle  cortine  suole Parer  fra  mille  lampade  la  scena, D'archi,  e  di  più  d'una  superba  mole, D' oro  e  di  statue  e  di  pitture  piena; 0  come  suol  fuor  della  nube  il  Sole Scoprir  la  faccia  limpida  e  serena: Cosi,  l'elmo  levandosi  dal  viso, Mostrò  la  donna  aprisse  il  paradiso. 81    Già  son  cresciute,  e  fatte  lunghe  in  modo Le  belle  chiome  che  taglioUe  il  Frate, Che  dietro  al  capo  ne  può  fare  un  nodo, Benché  non  sian  come  son  prima  state. Che  Bradamante  sia,  tien  fermo  e  sodo (Che  ben  l'avea  veduta  altre  fiate) II  Signor  della  rocca;  e  più  che  prima Or  l'accarezza,  e  mostra  farne  stima. Stanza  76. 82  Siedono  al  fuoco,  e  con  giocondo  e  onesto Ragionamento  dan  cibo  all'orecchia, Mentre,  per  ricreare  ancora  il  resto Del  corpo,  altra  vivanda  s'apparecchia. La  donna  all'oste  domandò  se  questo Modo  d'albergo  è  nuova  usanza  o  vecchia, E  quando  ebbe  principio,  e  chi  la  pose; E  '1  cavaliere  a  lei  cosi  rispose:83  Nel  tempo  che  regnava  Fieramente, Clodi'one,  il  figliuolo,  ebbe  una  amica Leggiadra  e  bella,  e  di  maniere  conte, Quant' altra  fosse  a  quella  etade  antica; La  quale  amava  tanto,  che  la  fronte Non  rivolgea  da  lei  più  che  si  dica Che  facesse  da  Jone  il  suo  pastore, Perch'  avea  ugual  la  gelosia  all' amore. 84    Qui  la  tenea;  chè'l  laogo  avuto  in  dono Avea  dal  padre,  e  raro  egli  n ascia; dei  miglior  di  Francia  tuttavia. Qui  stando,  venne  a  capitarci  il  buono ,  ed  una  donna  in  compagnia, Liberata  da  lui  poch'ore  innante, Che  traea  presa  a  forza  un  fier  gigante. Tristano  ci  arrivò  cheU  Sol  già  vòlto Avea  le  spalle  ai  liti  di  Siviglia; E  domandò  qui  dentro  esser  raccolto Perchè  non    altra  stanza  a  dieci  mlgHi.Ma  Clodì'on,  che  molto  amava  e  molto Era  geloso,  in  somma  si  conaigUa Che  forestier,  sia  chi  si  voglia,  mentre stia  la  bella  donna,  qui  non  entre. suiiza80. 96    Poi  che  con  lunghe  ed  iterate  preci Non  potè  aver  qui  albergo  il  cavaliero; quel  che  far  con  prieghi  io  non  ti  feciChe  1  facci,  disse,  tuo  malgrado,  spero. E  sfidò  Clodì'on  con  tutti  i  dieci Che  tenea  appresso;  e  con  un  grido  altiero Se  gli  offerse  con  lancia  e  spada  in  mano Provar  che  discortese  era  e  villano; 87    Con  patto,  che  se  fa  che  con  lo  stuolo Suo  cada  in  terra,  ed  ei  stia  in  sella  forte, Nella  rocca  alloggiar  vuole  egli  solo, E  vuol  gli  altri  serrar  fuor  delle porte. Per  non  patir  quest'onta,  va  il  figliuolo Del  re  di  Francia  a  rìschio  della  morte; aspramente  percosso  cade  in  terra, E  cadon  gli  altri,  e  Trìstan  fuor  li  serra. Stanza  91.Entrato  nella  rocca,  trova  quella, qoal  Vho  detto,  a  Olodìon  si  cara, E  ch'avea,  a  par  d'ogn' altra,  fatto  bella Natura,  a  dar  bellezze  cosi  avara. Con  lei  ragiona: intanto  arde  e  martella Di  fuor  l'amante  aspra  passione  amara; Il  qual  non  differisce  a  mandar  prìeghi cavalier,  che  dar  non  gli  la  nieghi. 89    Tristano,  ancorché  lei  molto  non  prezze,Né  prezzar,  fuor  eh'  Isotta,  altra  potrebbe:né  ch'ami  vaol    che  accarezze Pur,  perchè  vendicarsi  dell'asprezze Di  far  gran  torto  mi  pania,  gli  disse, Che  tal  bellezza  del  suo  albergo  uscisse. 94  Ohe'l  cavalier  ch'abbia  maggior  possanza, E  la  donna  beltà,  sempre  ci  alloggi; chi  vinto  riman  vóti  la  stanza, Dorma  sul  prato,  o  altrove  scenda  e  poggi. E  finalmente  ci  fé'  por  l'usanza Che  vedete  durar  fin  al  di  d'oggi. scalco  por  la  mensa  fatto  avea. 95  Fatto  l'avea  nella  gran  sala  porre. che  non  era  al  mondo  la  più  bella; con  torchi  accesi  venne  a  tórre Le  belle  donne,  e  le  condusse  in  quella. ,  all'entrar,  con  gli  occhi  scorre, E  similmente  fa  l'altra  donzella; '  tutte  piene  le  superbemuraVeggondinobilissima  pittura. 90    E  quando  a  Clodion  dormire  incresca Solo  alla  frasca,  e  compagnia  domandi. Una  ovane  ho  meco  bella  e  fresca, Non  però  di  bellezze  cosi  grandi Questa  sarò  contento  che  fuor  esca, E  ch'ubbidisca  a  tutti  i  suoi  comandi; Ma  la  più  bella  mi  par  dritto  e  giusto Che  stia  con  quel  di  noi  eh' è  più  robusto. 96    Di  si  belle  figure  é  adorno  il  loco, Che  per  mirarle  obblian  la  cena  quasi: Ancorché  ai  corpi  non  bisogni  poco, Pel  travaglio  del  di  lassi  rimasi: E  lo  scalco  di  doglia  e  doglia  il  cuoco. Che  i  cibi  lascin  raffreddar  nei  vasi. Pur  fu  chi  disse:  Meglio  fia  che  voi Pasciate  prima  il  ventre,  gli  occhi  poi. 91    Escluso  Clodì'one  e  mal  contento. Andò  sbuffando  tutta  notte  in  volta. Come  s'a  quei  che  nell'alloggiamento Dormiano  ad  agio,  fésse  egli  l'ascolta; E  molto  più  che  del  fireddo  e  del  vento, Si  dolca  della  donna  che  gli  é  tolta. La  mattina  Tristano,  a  cui  ne'  ncrebbe, Gli  la  rendè;  donde  il  dolor  fin  ebbe: 97    S'erano  assisi,  e  porre  alle  vivande Voleano  man,  quando  il  Signor  s' avvide Che  l'alloggiar  due  donne  è  un  error  grande; L'una  ha  da  star,  l'altra  convien  che  snido. la  più  bella,  e  la  men  fuor  si  mando Dove  la  pioggia  bagna  e  'l  vento  stride. Perche  non  vi  son  giunte  amendue  a  un'ora, L'una  ha  a  partir  e  l'altra  a  far  dimora. 92    Perchè  gli  disse,  e  lo  fé' chiaro  e  certo, Che  qual  trovolla,  tal  gli  la  rendea:E  benché  degno  era  d'ogni  onta,  in  morto Della  discortesia  ch'usata  avea; Pur  contentar  d'averlo  allo  scoperto Fatto  star  tutta  notte  si  volea: r escusa  accettò,  che  fosse  Amore cagion  di  co  grave  errore; 98    Chiama  duo  vecchi,  chiama  alcune  sue Donne  di  casa,  a  tal  giudizio  buone: E  le  donzelle  mira,  e  di  lor  due Chi  la  più  bella  sia,  fa,  paragone. Finalmente  parer  di  tutti  fue, Ch'"ra  più  bella  la  figlia  d'Amene; E  non  men  di  beltà  l'altra  vincea, Che  di  valore  i  guerrier  vinti  avea. 93    Ch'  Amor  de'  far  gentile  un  cor  villano, E  non  far  d'un  gentil  contrario  effetto. Partito  che  si  fu  di  qui  Tristano, Clodion  non  sté  molto  a  mutar  tetto; Ma  prima  consegnò  la  rocca  in  mano A  un  cavalier  che  molto  gli  era  accetto. Con  patto  ch'egli  e  chi  da  lui  venisse, Quest'  uso  in  albergar  sempre  seguisse:99    Alla  donna  d'Islanda,  che  non  senza Molta  sospizi'on  stava  di  questo, Il  Signor  disse:  Che  serviam  l'usanza, v'ha,  donna,  a  parer  se  non  onesto. A  voi  convien  procacciar  d'altra  stanza, Quando  a  noi  tutti  è  chiaro  e  manifesto Che  costei  di  bellezze  e  di  sembianti, Ancor  eh'  inculta  sia,  vi  passa  innanti. 100  Come in  uu  momento  oscura Nube  salir  d  umida  valle  al  cielo, Che  la  feuxda  che  prima  era  si  pura, Copre  del  Sol  con  tenebroso  velo; Cosi  la  donna  alla  sentenzia  dura, fuor  la  caccia  ove  è  la  pioggia  e  '1  gelo, si  vide,  e  non  parer  più  quella Che  fu  pur  dianzi  si  gioconda  e  bella. 101  S'impallidisce,  e  tutta  cangia  in  viso; Che  tal  sentenza  udir  poco  le  aggrada. Ha  Bradamajite  con  un  saggio  avviso, Che  per  pietà  non  vuoi  òhe  se  ne  vada, Rispose:  A  me  non  par  che  ben  deciso Né  che  ben  giusto  alcun  giudicio  cada, Ove  prima  non  s'oda  quanto  nieghi La  parte  o  affermi,  e  sue  ragioni  alleghi. 103    Io  cVa  difender  questa  causa  toglie, :  0  più  bella  o  men  ch'io  sia  di  lei. Non  venni  come  donna  qui,    voglio Che  sian  di  donna  ora  i  progressi  miei. Ma  chi  dirà,  se  tutta  non  mi  spoglio, S' io  sono  0  s' io  non  son  quel  eh'  è  costei?E  quel  che  non  si  sa,  non  si  de'  dire; È  tanto  men,  quando  altri  n'ha  a  patire. 103  Ben  son  degli  altri  ancor,  ch'hanno  le  chiome Lunghe,  com'io;    donne  son  per  questo.  " Se  come  cavalier  la  stanza,  o  come Donna  acquistata  m'abbia,  è  manifesto. Perchè  dunque  volete  darmi  nome Di  donna,  se  di  maschio  è  ogni  mio  gesto  V La  legge  vostra  vuol  che  ne  sian  spinte Donne  da  donne,  e  non  da  guerrier vinte. 104  Poniamo  ancor  che,  come  a  voi  pur  pare, Io  donna  sìa  (che  non  però  il  concedo). Ma  che  la  mia  beltà  non  fosse  pare A  quella  di  costei;  non  però  credo Che  mi  vorreste  la  mercè  levare mia  virtù,  sebbeu  di  viso  io  cedo. Perder  per  men  beltà  giusto  non  parmi Quel  eh'  ho  acquistato  per  virtù  con  l'armi. 105  E  quando  ancor  fosse  l'usanza  tale. Che  chi  perde  in  beltà,  ne  dovesse  ire. 10  d  vorrei  restare,  o  bene  o  male Che  la  mia  ostinazion  dovesse  uscire. Per  questo,  die  contesa  disegnale É  tra  me  e  questa  donna,  vo' inferire Che,  contendendo  di  beltà,  può  assai Perdere,  e  meco  guadagnar  non  mai. 106  E  se  guadagni  e  perdite  non  sono In  tutto  pari,  ingiusto  è  ogni  partito; Si  eh'  a  lei  per  ragion,  si  ancor  per  dono Speziai,  non  sia  i'  albeigo  proibito. E  s' alcuno  di  dir  che  non  sia  buono E  dritto  il  mio  giudizio  sarà  ardito. Sarò  per  sostenergli  a  suo  piacere, '1  mio  sia  vero,  9  falso  il  suo  parere. 107  La  figliuola  d'Amen,  mossa  a  pietade Che  questa  gentil  donna  debba  a  torto Ove    tetto,  ove  neppure  è  un  spcnrto, Al  signor  dell' albergo  persuade Con  ragion  molte  e  con  parlare  accorto. Ma  molto  più  con  quel  eh'  alfin  concluse. Che  resti  cheto,  e  accetti  le  sue  scuse. 108  Qual  sotto  il  più  cocente  ardore  estivo. Quando  di  ber  più  desiosa  è  l'erba, 11  fior  eh'  era  vidno  a  restor  privo Di  tutto  queir  umor  che  in  vita  il  serba, Sente  l'amata  pioggia,  e  si  fa  vivo, Cosi,  poiché  difesa  si  superba Si  vide  apparecchiar  la  messaggiera. Lieta  e  bella  tornò  come  prim'era. 109  La  cena,  stata  lor  buon  pezzo  avante, Né  ancor  pur  tocca,  alfin  godersi  in  festa, Senza  che  più  di  cavaliere  errante Nuova  venuta  fosse  lor  molesta. La  goder  gli  altri,  ma  non  Bradamante, Pure,  all'usanza,  addolorata  e  mesta; Che  quel  timor,  che  quel  sospetto  ingiusto, Che  sempre  at  nel  cor,  le  toUea  il  gusto. HO    Finita  ch'ella  fu  (che  saria  forse Stata  più  lunga  se  '1  desìr  non  era Di  cibar  gli  occhi),  Bradamante  sorse, E  sorse  appresso  a  lei  la  messaggiera. Accennò  quel  Signore  ad  un  che  corse, E  prestamente  allumò  molta  cera, Che  splender  fé'  la  sala  in  ogni  canto. Quel  che  seguì  dirò  nell' altro  Canto.. St.  3.  V.4.   Fuoco: incendio  81  guerra. St.  4. v.1.   Fa  scriver:  fa  aimolare. St.  11.  V.28.   Eto  e  Piroo:  due  dei  quattro  cavalli attaccati  al  carro  del  Sole.   Piti  lungo  di  quel  gior no, ecc.  Allude  a  quando  Giosuè  fermò  il  sole,  cioè  "ol suo  comando  allungò  di  molte  ore  il  corso  della  gior nata, affinchè  grisraeliti  riportassero  intiera  la vittoria sui  re  della  Palestina.   Più  della  notte,  ecc.  Finsero ì  mitologi  che  la  notte  in  cui  Ercole  tu  concepito,  e quella  in  cui  nacque,  venissero  dagli  Dei  protratte  alla durata  di  più  nolti. Sr.  13.  V.7.   Nasciuto:  nato. St.  18.  V.6.   Sì....  profonde:  tanto  sublimi. St.  19.  V.47.   Serva: serba,  aspetta.   Coinè  aspide suole,  ecc,: credevasi  in  que'  tempi  che  l'aspide,  per  non udire  l'incantesimo  che  lo  attraeva,  posasse  un  orecchio in  terra,  e  chiudesse  l'altro  con  l'estremità  della  co  la. St.  28.  V,  5.   Fu  molto  posto  per  ragione: gli  fu chiesto  minuto  conto. St.  29.  V.3.   Contrastette:  contrastò. St.  32.  V.1.   Il  Giiascone.  Non  a  caso  fa  guascone questi  cavaliere.  I  Guasconi  sono  tenuti  per  ciarlieri  e spavaldi;  è  quindi  naturale  che  costui  dicesse  di  Rug gero e  di  Marflsa  molto  più  del  vero. St.  37.  V.6.   Per  tragiche  querele:  per  tragici poemi. St.  50.  V.14.   I  Cadurci:  con  tal  nome  si  chia mavano in  antico  gli  abitanti  di  quella  parte  della  Gallia AquitanicaNarbonese  che  corrisponde  a  una  regione  della Guienna,  detta  poi  Le  Qnercy.   Eia  cittade  di  Gaorae: Cahors,  città  della  Guienna,  già  terra  principale  dei Oadurci.   Tutto  7  monte  ove  vnace  Dordona:  il  Monte d'Oro  nelI'Alveniia;  ivi  scaturisce  la  Dordogne,  che  tra versa il  Limosino  e  la  Guienna.    E  le  contrade  Sco jìria  di  Monferrante  e  di  Clarmonte.  Questi  due  luo ghi dell'Alveiiiia  erano,  nei  tempi  addietro,  due  comuni separati  e  brevìdistanti  fra  loro;  ma  nel  1633,  sotto Luigi  XIII,  furono  uniti;  ed  ora  formano  la  città   di ClermontFerrand,  attuale  cap)Iuogo  del  dipartimento di  PuydeDóme. St.  14.  V.7.   Gozia.    Gotland,  ora  provincia  della Svezia,  che  bi  vuole  prendesse  il  nome  dai  Goti  loro antichissima  abitazione. St.  57.  V.8.   Ifi  scaltri:  mi  scaltrisca,  mi  faccia accorta. St.  63.  V.24.   Alle  città  di  Bacco: alla  Mauritania occidentale,  signoreggiata  anticamente  da  Socco.  Marocco:  città  capitale  dell'impero  omonimo. St.  83.  V.17.   Fieramonte  0  Faramndo:  primo re  dei  Franchi.  Questi  popoli  erano  dapprima  Sicambri, detti  poi  Franchi,  per  una  temporanea  franchigia  da tributi  che  ebbero  dairimpeiatore  Valentiniano.  Costoro, non  volendo  più  sottomettersi  dopo  spirato  il  termine della  concessa  franchigia,  furono  battuti  diversa  volte; e  i  pochi  superstiti  peivennero  nella  Tnringia,  guidati da  Marcomiro  loro  capo.  Egli,  insieme  con  i  suoi,  pose la  sede  in  una  regione  denominata  quindi  Franconia,  e posta  a  settentrione  fra  la  Bavieia  e  la  Sassonia.  Da lui  nacque  Faramondo,  del  quale  qui  si  parla.   Di  ma niere conte:  di  maniere  gentili. Che  facesse  da  Jone il  suo  pastore.  Alludesi  qui  alla  favola  d'Ione  od  Io, amata  da  Giove,  e  da  lui  trasformata  in  vacca  per  prevenire i  sospetti  di  Giunone;  la  quale  nondimeno  la  faceva  cu stodire da  un  pastore  di  nome  Argo,  che  avea  cent'occhi. St.  89.  V.4.   La  posion,  che  già  incantati  bebbe. Leggesi  nel  Tristano,  romanzo  cavalleresco,  che  la  ma dre d'Isotta  aveva  prepaiata  una  bevanda  incantata,  per fare  che  sua  figlia  fosse  amata  da  Marco  re  di  Corno vaglia,  a  cui  l'avea  destinata  in  moglie.  Mentre  Isotta era  condotta  allo  sposo  da  Tristano,  questi  inavveduta mente bevette  insieme  con  la  giovine  la  pozione  ama toria, onde  s'invaghirono  perdutamente  l'uno  dell'altra. St.  10  5.  V.7.   Spinte: cacciate  fuori. St.  107.  v.4.   Sporto: parte  dell' edifizio  che  prò tendesi  all'infuori  del  muro  principale,  e  sotto  cui  si  può stare  al  coperto. Iei  urift  [lala  della  ioc<;a  ili  TrisEaiio  ?  Bradamunte  eJe  diptni le  tur  uve  fjuene  dei  Francesi  in  Ualìit  Poi,  sfidila  iliHff i.']k  aveva  [li    alilAEtutì,  IL  oai'cla  iiqovametite  di  ftllt Itinldo  e  GmdaitHO  vciifjoiio  alle  mani  p&r  BaÌArdo,  iJqBiìf. spnveutato  dn  un  mostruoio  uccella,  fuggv  in  ntia  i"ki;  t cu  al  la  [11]  glia  e  sa.<rivujaH  Astolfo  sdK  Ipporìfo  va  i"  Eti<f"iiu ed  ivi  ool  suono  del  stio  comò  caccj a "n eli' inferno  li  ¦ e  Ile  insozzavano  le  mense  del  re  Seuapo. Timai;orat  ParrasiOj  Poliguoto, Protofrene.  Tiinantet  Apollodoru, Apell(%  \n\\  di  tutti  questi  noto, E  Zeui,  e  gli  altri  dia  quei  tempi  fort"; Di'Njuai  In  fama   malgrado  di  CJoto, Che  speose  ì  corpi,  e  tlì  poi  Topre  loro) Sempre  nurà  Muebè  ai  legga  e  scriva, Mercè  degli  scrii torì|  al  mondo  Tim: E  quei  che  foro  a'  nostri  dì,  o  sono  on, Leouartlo,  Andrea  Man  legna,  Gian  Bellino, Duo  DosMt  e  quel  eh' a  pur  sculpe  e  coltura  . Mi[liel,  ]niì  che  mortale,  Angel  divino; Bari(uvnu,  lìafail.  Tìz'au  eh'onorA Non  men  Cador,  che  quei  Venezia  e  Urbino  j E  gli  altri  di  cui  tal  Topra  si  vede, Qual  delia  prisca  età  si  legge  e  crede. Questi  che  noi  vegiam  pittori,  e  quelli Che  già  mille  e  miil'anui  in  prego  foro, Le  cose  che  son  state,  coi  pennelli Fatt'  hanno,  altri  suir  ase,  altri  sul  muro. Non  però  udiste  antiqui,    novelli Vedeste  mai  dipingere  il  futuro: Eppur  si  sono  istorie  anco  trovate, Che  son  dipinte  innanzi  che  sian  state. 4  Ma  di  saperlo  far  non  si  dia  vanto Pittore  antico,    pittor  moderno; E  ceda  pur  quest'arte  al  solo  incanto, Del  qual  trieman  gli  spirti  dello' nferno. La  sala  eh'  io  dicea  nel!'  altro Canto,Merlin  col  lihro,  o  fosse  al  lago  Averne, 0  fosse  sacro  alle  Nursine  grotte, Fece  far  dai  demonj  in  una  notte. 5  Quest'arte,  con  che  i  nostri  antiqui  fenno Mirande  prove,  a  nostra  etade  è  estinta. Ma  ritornando  ove  aspettar  mi  denno Quei  che  la  sala  hanno  a  veder  dipinta. Dico  eh' a  uno  scudier  fu  fatto  cenno. Ch'accese  i  torchi:  onde  la  notte,  vinta Dal  gran  splendor,  si  dileguò  d'intomo; Né  più  non  si  vedria,  se  fosse  giorno. 6  Quel  Signor  disse  lor:  Vo'  che  sappiate Che  delle  guerre  che  son  qui  ritratte. Fin  al  di  d'oggi  poche  ne  son  state; E  son  prima  dipinte,  che  sian  fatte. Chi  l'ha  dipinte,  ancor  l'ha  indovinate; Quando  vittoria  avran,  quando  disfatte In  Italia  saran  le  genti  nostre, Potrete  qui  veder  come  si  mostre. 7  Le  guerre  ch'i  Franceschi  da  far  hanno Di    dall' Alpe,  o  hene  o  mal  successe, Dal  tempo  suo  fin  al  millesim'anno, Merlin  profeta  in  questa  sala  messe; n  qual  mandato  fu  dal  Re  hritanno Al  franco  Re  eh' a  Marcomir  successe: E  perché  lo  mandassi,  e  perché  fatto Da  Merlin  fa  il  lavor,  vi  dirò  a  un  tratto. 8  Re  Fieramente,  che  passò  primiero Con  l'esercito  franco  in  Gallia  il  Reno, Poi  che  quella  occupò,  facea  pensiero Di  porre  alla  superba  Italia  il  freno. Faceal  per  ciò,  che  più'l romano  Impero Vedea  di  giorno  in  giorno  venir  meno; E  per  tal  causa  col britanno  Arturo Volse  far  lega;  ch'ambi  a  un  tempo  furo. 9  Artur,  ch'impresa  ancor  senza  cousijjlio Del  profeta  Merlin  non  fece  mai: Di  Merlin,  dico,  del  Demonio  figlio, Che  del  futuro  antivedeva  assai; Per  lui  seppe,  e  saper  fece  il  periglio A  Fieramente,  a  che  di  molti  guai Porrà  sua  gente,  s'entra  nella  terra Ch'Apennin  parte,  e  il  mare  e  l'Alpe  serra. 10  Merlin  gli  fé'  veder  che  quasi  tutti Gli  altri  che  poi  di  Francia  scettro  avranno, 0  di  ferro  gli  eserciti  distrutti, 0  di  fame  o  di  peste  si  vedranno; E  che  brevi  allegrezze  e  lunghi  lutti. Poco  guidago  ed  infinito  danno Riporteran  d'Italia;  che  non  lice Che  '1  Giglio  in  quel  terreno  abbia  radice. 11  Re  Fieramente  gli  prestò  tal  fede, Ch'altrove  disegnò  volger  l'armata; E  Merlin,  che  cosi  la  cosa  vede Ch'abbia  a  venir,  come  se  già  sia  stata, Avere  a'prieghi  di  quel  Ri  si  crede La  sala  per  incinto  istoriata, Ove  dei  Franchi  ogni  futuro  gesto. Come  già  stato  sia,  fa  manifesto. 12  Acciò  chi  poi  succederà  comprenda Che,  come  ha  da  acquistar  vittoria  e  onore, Qualor  d'Italia  la  difesa  prenda Incontra  ogn' altro  barbaro  furore; Così,  s'awien  eh' a  danneggiarla  scenda   Per  porle  il  giogo  e  farsene  signore. Comprenda,  dico,  e  rendasi  ben  certo Ch'  oltre  a  quei  monti  avrà  il  sepolcro  aperto. 13  Cosi  disse;  e  menò le  donne  dove Incomincian  l'istorie:  e  Singiberto Fa  lor  veder,  che  per  tesor  si  muove. Che  gli  ha  Maurizio  imperatore  offerto. Ecco  che  scende  dal  monte  di  Giove Nel  pian  dal  Lambro  e  dal  Ticino  aperto. Vedete  Eutar,  che  non  pur  l'ha  respinto. Ma  volto  in  fuga  e  fracassato  e  vinto. 14  Vedete  Clodoveo,  eh' a  più  di  cento Mila  persone  fa  passare  il  monte. Vedete  il  duca    di  Benevento. Che  con  numer  dispar  vien  loro  a  fronte. Ecco  finge  lasciar  l'alloggiamento, E  pon  gli  agguati:  ecco,  con  morti  ed  onte, Al  vin  lombardo  la  gente  francesca Corre;  e  riman  come  la  lasca  all'esca. Stanza  9. 15    Ecco  in  Italia  Childìberto  quanta Gente  di  Francia  e  capitani  invia: Xè  più  che  Clodoveo,  si  gloria  e  vanta Ch abbia  spogliata  o  vinta  Lombardia; Che  la  spada  del  del  scende  con  tanta Strage  de' suoi,  che  n'è  piena  ogni  via, Morti  di  caldo  e  di  profluvio  d'alvo; Sì  che  di  dieci  non  ne  torna  un  salvo. 16    Mostra  Pipino,  e  mostra  Cario  appresso, Come  in  Italia  un  dopo  T altro  scenda, £  v'abbia  questo  e  quel  lieto  successo: Che  venuto  non  v'  è  perchè  V  offenda; Ma  l'uno,  acciò  il  Pastor  Stefano  oppresso, L'altro  Adriano,  e  poi  Leon  difenda. L'un doma  Aistulfo;  e  l'altro  vince  e  prende II  successore,  e  al  Papa  il  suo  onor  rende.  Lor  mostra  appresso    gioveoe  Pipino, Che  con  sua  gente  par  che  tutto  copra Dalle  Fornaci  al  lito  Palestine; E  faccia  con  gran  spesa  e  con  lungopra Il  ponte  a  Malamocco;  e  che  vicino Giunga  a  Rialto,  e  vi  combatta  sopra. Poi  fuggir  sembra  e  che  i  suoi  lasci  sotto L'acque;  che  M  ponte  il  vento  e '1  mar  gli  han  rotto. 18    Ecco  Luigi  Borgognon,  che  scende Là  dove  par  che  resti  vinto  e  preso, E  che  giurar  gli  faccia  chi  lo  prende, Che  più  dalParme  sue  non  sarà  offeso. Ecco  che  U  giuramento  vilipende; Ecco  di  nuovo  cade  al  laccio  teso; Ecco  vi  lascia  gli  occhi,  e  come  talpe   Lo  rif orfano  i  suoi  di  qua  dall'Alpe. 19    Vedete  un  Ugo  d'Arli  far  gran  fatti. E  che  d'Italia  caccia  i  Berengari; E  due  0  tre  volte  gli  ha  rotti  e  disfatti. Or  dagli  Unni  rimessi,  or  dai  Bavàri. Poi  da  più  forza  è  stretto  di  far  patti Con  Tiiiimico,  e  non  sta  in  vita  guari; Né  guari  dopo  lui  vi  sta  T erede, E  '1  regno  intero  a  Berengario  cede. 20    Vedete  un  altro  Carlo,  che  a' conforti Del  buon  Pastor  fuoco  in  Italia  ha  messo; E  in  due  fiere  battaglie  ha  duo  Re  morti, Manfredi  prima,  e  Corradino  appresso. Poi  la  sua  gente,  che  con  mille  torti Sembra  tenere  il  nuovo  regno  oppresso, Di  qua  e  di    per  le  città  divisa. Vedete  a  un  suon  di  vespro  tutta  uccisa.Si    Lor  mostra  poi  (ma  vi  parea  intervallo Di  molti  e  molti,  non  channi,  ma  Instri) Scender  dal  monti  nn  capitano  Gallo, E  romper  guerra  ai  gran  Visconti  illustri; £  con  gente  francesca  a  pie  e  a  cavallo Par  eh'  Alessandria  intomo  cinga  e  lustri; E  chel  Duca  il  presidio  dentro  posto, E  fuor  abbia  V  agguato  un  po'  discosto;  Stanza  20. if2    E  la  gente  di  Francia  mal  accorta, Tratta  con  arte  ove  la  rete  è  tesa, Col  conte  Armeni'aco,  la  cui  scorta L'avea  condotta  all'infelice  impresa, Giaccia  per  tutta  la  campagna  morta. Parte  sìa  tratta  in  Alessandria  presa; E  di  sangue  non  men  che  d'acqua  grosso, 11  Tauaro  si  vede  il  Po  far  rosso. 23    Un,  detto  della  Marca,  e  tre  Angioini Mostra  l'un  dopo  l'altro,  e dice:  Questi A  Bruci,  a  Dauni,  a  Marsi,  a  Salentini Vedete  come  son  spesso  molesti. Ma    de'  Franchi  vai    de'  Latini Aiuto  sì,  ch'alcun  di  lor  vi  resti: Ecco  li  caccia  fuor  del  regno,  quante Volte  vi  vanno,  Alfonso,  e  poi  Ferrante. 24  Vedete  Carlo  ottavo,  che  discende Dall'Alpe,  e  seco  ha  il  fior  di  tutta  Fnad Che  passa  il  Liri,  e  tutto  '1  reo  prenik Senza  mai  stringer  spada  o  abbassar  hi" Fuorché  lo  scoglio ch'a  Tifeo  si  stende Su  le  braccia,  sul  petto  e  sa  la  pancia; Che  del  buon  sangue  d'Avalo  al  contrasta La  virtù  trova  d'Inico  del  Vasto. 25  11  Signor  della  rocca,  che  venia Quest'istoria  additando  a  Bradamante, Giostrato  che  l'ebbe  Ischia,  disse:  Pria Ch'a  vedere  altro  più  vi  meni  avante, 10  vi  dirò  quel  ch'a  me  dir  solìa 11  bisavolo  mio,  quand'io  era  infante: E  quel  che  similmente  mi  dicea Che  da  suo  padre  udito  anch'esso  avea: 26  E'I  padre  suo  da  un  altro,  o  padre  o  fu Avolo,  e  l'un  dall'altro,  s'n  a  quello Ch'a  udirlo  da  quel  proprio  ritrovosse. Che  l'immagini  fé'  senza  pennello, Che  qui  vedete  bianche,  azzurre  e rosàe: Udì  che  quando  al  Re  mostrò  il  castello. Ch'or  mostro  a  voi  su  quest'altiero  scoglio. Gli  disse  quel  ch'a  voi  riferir  voglio. 27  Udì  che  gli  dicea  ch'in  questo  loco Di  quel  buon  cavalier  che  lo  difende Con  tanto  ardir,  che  par  disprezzi  il  fuoco Che  d'ogn' intorno  e  sino  al  Faro  incende. Nascer  debbe  in  quei  tempi,  o  dopo  poco (E  ben  gli  disse  e  l'anno  e  le  calende). Un  cavaliere,  a  cui  sarà  secondo Ogu' altro  che  sin  qui  sia  stato  al  mondo. 28  Non  fu  Nireo  si  bel,  non  si  eccellente Di  forze  Achille,  e  non  si  ardito  Ulisse, Non  si  veloce  Lada,  non  prudente Nestor,  che  tanto  seppe  e  tanto  visse. Non  tanto  liberal,  tanto  clemente L'antica  fama  Cesare  descrisse; Che  verso  l'uom  ch'in  Ischia  nascer  deve, Non  abbia  ogni  lor  vanto  a  restar  lieve. 29  E  se  si    Oliò  l'antiqua  Creta, Quando  il  nipote  in  lei  nacque  di  Celo. Se Tebe  fece  Ercole  e  Bacco  lieta. Se  si  vantò  dei  duo  gemelli  Delo; Né  questa  isola  avrà  da  starsi  cheta, Che  non  s'esalti  e  non  si  levi  in  cielo, Quando  nascerà  in  lei  quel  gran  Marchese Ch'avrà  si  d'ogni  grazia  il  Ciel  cortese. Merlin  gli  disse,  e  replicogli  spesso, Ch'era  serbato  a  nascere  all'etade Che  più  il  romano  Imperio  saria  oppresso, Acciò  per  lui  tornasse  in  libertade. Ma  perchè  alcuoo  de' suoi  gesti  appresso Vi  mostrerò,  predirli  non  accade. Cosi  disse;  e  tornò  air  istoria,  dove Di  Carlo  si  vedean  V  inclite  prove. 36    Cosi  dicendo,    stesso  riprende Che  quel  ch'avea  a  dir  prima,  abbia  lasciato: E  torna  addietro,  e  mostra  uno  che  vende 11  Castel  che'l  Signor  suo  gli  avea  dato;. Mostra  il  perfido  Svizzero,  che  prende Colui  eh'  a  sua  difesa  V  ha  assoldato:Le  quai  due  cose,  senza  abbassar  lancia, Han  dato  la  vittoria  al  Re  di  Francia. 31  Ecco,  dicea,  si  pente  Ludovico D'aver  fatto  in  Italia  venir  Carlo; Che  sol  per  travagliar  l'emulo  antico Chiamato  ve  l'avea,  non  jer  cacciarlo; E  se  gli  Scopre  al  ritornar  nimico Co'  Veneziani  in  lega,  e  vuol  pigliarlo. Ecco  la  lancia  il  Re  animoso  abbassa, Apre  la  strada,  e,  lor  malgrado,  passa. 32  Ma  la  sua  gente,  eh' a  difesa  resta Del  nuovo  regno,  ha  ben  contraria  sorte; Che  Ferrante,  con  l'opra  che  gli  presta Il  Signor  mantuan,  toma  si  forte, ChMn  pochi  mesi  non  ne  lascia  testa O  in  terra  o  in  mar,  che  non  sia  messa  a  morte:Poi  per  un  uom  che  gli  è  con  frdude  estinto, Kon  par  che  senta  il  gaudio  d'aver  vinto. 33  Cosi  dicendo,  mostragli  il  marchese Alfonso  di  Pescara,  e  dice:  Dopo Che  costui  comparito  in  mille  imprese Sarà  più  risplendente  che  piropo. Ecco  qui  nell'insidie  che  gli  ha  tese Con  un  trattato  doppio  il  rio  Etiopo, Come  scannato  di  saetta  cade Il  miglior  cavalier  di  quella  etade. 34  Poi  mostra  ove  il  duodecimo  Luigi Passa  con  scorta  italiana  i  monti; E,  svelto  il  Moro,  pon  la  Fiordaligi Nel  fecondo  terren  gi&  de' Visconti: Indi  manda  sua  gente  pei  vestigi Di  Carlo,  a  far  sul  Garigliano  i  ponti; La  quale  appresso  andar  rotta  e  dispersa Si  vede,  e  morta,  e  nel  fiume  sommersa. 35  Vedete  in  Puglia  non  minor  macello Dell'esercito  franco,  in  fuga  volto; E  Consalvo  Ferrante  ispano  è  quello Che  due  volte  alla  trappola  1'  ha  colto. E  come  qui  turbato,  cosi  bello Mostra  Fortuna  al  re  Luigi  il  volto Nel  ricco  pian  che,  fin  dove  Adria  stride, Tra  l'Apennino  e  l'Alpe  il  Po  divide. hi    Poi  mostra  Cesar  Borgia  col  favore Di  questo  Re  farsi  in  Italia  grande; Ch'ogni  Baron  di Roma, ogni  Signore Suggetto  a  lei  par  che  in  esilio  mande. Poi  mostra  il  Re  che  di  Bologna  fuore Leva  la  Sega,  e  vi  fa  entrar  le  Giande; Poi  come  volge  i  Genovesi  in  fuga Fatti  ribelli,  e  la  città  soggiuga. 38    Vedete,  dice  poi,  di  gente  morta Coperta  in  Giaradadda  la  campagna. Par  ch'apra  ogni  cittade  al  Re  la  porta, E  che  Venezia  appena  vi  riraagna. Vedete  come  al  Papa  non  comporta Che,  passati  i  confini  di  Romagna, Modena  al  Duca  di  Ferrara  toglia;Né  qui  si  fermi,  e  '1  resto  tor  gli  voglia: 39    E  fa,  air  incontro,  a  lai  Bologna  tórre; Che  Y  entra  la  Bentivola  famiglia. Vedete  il  campo  de'  Francesi  porre A  sacco  Brescia,  poi  che  la  ripiglia: E  quasi  a  un  tempo  Felsina  soccorre, EU  campo  ecclesiastico  scompiglia; E  Tuno  e  P  altro  poi  nei  luoghi  bassi Par  si  riduca  del  lito  de' Chiassi. 40    Di  qua  la  Francia,  e  di    il  campo  iiigrMB La  gente  Ispana;  e  la  battaglia  è  grande. Cader  si  vede,  e  far  la  terra  rossa La  gente  d'arme  in  amendua  le  bande. Piena  di  sangue  uman  pare  ogni  fossa:Marte  sta  in  dubbio  u'ia  vittoria  mande. Per  virtù  d'un  Alfonso  alfin  si  vede Che  resta  il  Franco,  e  che  T  Ispano  cede.stanza  40. 41    E  che  Ravenna  saccheggiata  resta. Si  morde  il  Papa  per  dolor  le  labbia, E  fA  da' monti,  a  guisa  di  tempesta. Scendere  in  fretta  una  tedesca  rabbia, Ch'ogni  Frare     senza  mai  far  testa, Di  qua  dall  par  che  cacciat' abbia, E  che  posto  u       .inpollo  abbia  del  Moro Nel  giardino  oi       svelse  i  gigli  d'oro. 43    E  con  migliore  auspizio  ecco  ritorna. Vedete  il  re  Francesco  innanzi  a  tutti, Che  cosi  rompe  a' Svizzeri  le  corna, Che  poco  resta  a  non  gli  aver  distratti. Si  che  'i  titolo  mai  più  non  gli  adoma, Ch'usurpato  s'avran  quei  vilkn  brutti: Che  domator  de' Principi,  e  difesa Si  nomeran  della  cristiana  Chiesa. 42    Ecco  torna  il  Francese:  eccolo  rotto Dall'infedele  Elvezio,  ch'in  suo  aiuto Con  troppo  rischio  ha  il  giovine  condotto, Del  quale  il  padre  avea  preso  e  venduto. Vedete  poi  l'esercito  che  sotto La  ruota  di  Fortuna  era  caduto, Creato  il  nuqyo  Re,  che  si  preparaDell'onta  vendicar  ch'ebbe  a  Novara: 44    Ecco,  malgrado  della  Lega,  prende Milano,  e  accorda  il  giovene  Sforzesco. Ecco  Borbon  che  la  città  difende Pel  Re  di  Francia  dal  furor  tedesco. Eccovi  poi,  che  mentre  altrove  attende Ad  altre  magne  imprese  il  re  Francesco, Né  sa  quanta  superbia  e  crudeltade Usino  i  suoi,  gli  è  tolta  la  cittade.  Ecco  un  altro  Francesco,  eh  assimìglia Di  virtit  all'avo,  e  non  di  nome  solo; Che,  fatto  uscirne  i  Galli,  si  ripiglia Col  favor  della  Chiesa  il  patrio  suolo. Francia anco  torna,  ma  ritien  la  briglia, Né  scorre  Italia,  come  suole,  a  volo; Che  U  buon  Duca  di  Mantua  sul  Ticino Le  chiude  il  passo,  e  le  taglia  il  cammino. 46    Federico,  eh' ancor  non  ha  la  guancia De' primi  fiori  sparsa,  si  fa  degno Di  gloria  etema,  ch'abbia  con  la  lancia. Ma  più  con  diligenzia  e  con  ingegno, Pavia  difesa  dal  furor  di  Francia, E  del  Leon  del  mar  rotto  il  disegno. Vedete  duo  Marchesi,  ambi  t.rrore Di  nostre  genti,  ambi  d'Italia  onore; 47  Ambi  dun  sangue,  ambi  iu  un  nido  nsti. Di  quel  marchese  Alfonso  il  primo  è  figlio, Il  qual,  tratto  dal  Negro  negli  agguati, Vedeste  il  terren  far  di    vermiglio. Vedete  quante  volte  son  cacciati D'Italia  i  Franchi  pel  costui  consiglio. L'altre,  di  si  benigno  e  lieto  aspetto, Il  Vasto  signoreggia,  e  Alfonso  è  detto. 48  Questo  è  il  buon  Cavalier  di  cui  dicea, Quando  l'isola  d Ischia  vi  mostrai, Che  gi&  profetizzando  detto  avea Merlino  e  Fieramonte  cose  assai: Che  differire  a  nascere  dovea Nel  tempo  che  d'aiuto  più  che  mai L'afflitta  Italia,  la  Chiesa  e  l'Impero Contra  ai  barbari  insulti  avria  mestiero. Stanza  49. 49  Costui  dietro  al  cugin  suo  di  Pescara Con  l'auspicio  di  Prosper  Colonnese, Vedete  come  la  Bicocca  cara Fa  parere  airElvezio,  e  più  al  Francese. Ecco  di  nuovo  Francia  si  prepara Di  ristaurar  le  mal  successe  imprese. Scende  il  Re  con  un  campo  in  Lombardia; Un  altro  per  pigliar  Napoli  invia. 50  Ma  quella  che  di  noi  fa  come  il  vento D'arida  polve,  che  l'aggira  in  volta, La  leva  fin  al  cielo,  e  in  un  momento A  terra  la  ricaccia,  onde  l'ha  tolta; Fa  ch'intorno  a  Pavia  crede  di  cento Mila  persone  aver  fatto  raccolta 11  Re,  che  mira  a  quel  che  di  man  gli  esce, Nou  se  la  gente  sua  si  scema  o  cresce. 51  Così  per  colpa  de' ministri  avari, £  per  bontà  del  Re  che  se  ne  fida. Sotto  r  insegne  si  raccoglion  rari. Quando  la  notte  il  campo  all'arme  grida; Che  si  vede  assalir  dentro  ai  ripari Dal  sagace  Spagnuol,  che  con  la  uida Di  duo  del  sangue  d'Avalo  ardirla Farsi  nel  cielo  e  nello  'nfemo  via. 52  Vedete  il  meglio  della  nobiltade Di  tutta  Francia  alla  campagna  estinto: Vedete  quante  lance  e  quante  spade Han  d'ogni  intorno  il  Re  animoso  cìnto: Vedete  che  '1  destrier  sotto  gli  cade:Né  per  questo  si  rende,  o  chiama  vinto; Bench'a  lui  solo  attenda,  a  lui  sol  corra Lo  stuol  nimico,  e  non  è  chi'l  soccorra. 53  II  Re  gagliardo  si  difende  a  piede, £  tutto  dell' ostil  sangue  si  bagna; Ma  virtù  alfine  a  troppa  forza  cede. £cco  il  Re  preso,  ed  eccolo  in  Ispagna:£d  a  quel  di  Pescara  dar  si  vede, Ed  a  chi  mai  da  lui  non  si  scompagna, A  quel  del  Vasto,  le  prime  corone Del  campo  rotto  e  del  gran  Re  prigione. 54  Rotto  a  Pavia  l'un  campo,  l'altro  ch'era, Per  dar  travaglio  a  Napoli,  in  cammino   Restar  si  vede  come,  se  la  cera Oli  manca  o  l'olio,  resta  il  lumicino. Ecco  che  '1  Re  nella  prigione  ibera Lascia  i  figliuoli,  e  torna  al  suo  domino:Ecco  fa  a  un  tempo  egli  iu  Italia  guerra, Ecco  altri  la  fa  a  lui  nella  sua  terra. 55  Vedete  gli  omicidi  e  le  rapine In  ogni  parte  far  Roma  dolente E  con  incendj  e  stupri  le  divine E  le  profane  cose  ire  ugualmente. 11  campo  della  Lega  le  ruine Mira  d'appresso,  e'I  pianto  e'I  grido  sente; E  dove  ir  dovria  innanzi .  torna  indietro, E  prender  lascia  il  successor  di  Pietro. 56  Manda  Lotrecco  il  Re  con  nuove  squadre, Non  più  per  fare  in  Lombardia  l'impresa, Ma  per  levar  delle  mani  empie  e  ladre Il  Capo  e  l'altre  membra  della  Chiesa; Che  tarda  sì,  che  trova  al  Santo  Padre Non  esser  più  la  libertà  contesa. Assedia  la  cittade  ove  sepolta É  la  Sirena,  e  tutto  il  regno  volta. Ecco  l'armata  imperiai  si  scioglie Per  dar  soccorso  alla  città  assediata; Ed  ecco  il  Doria  che  la  via  le  toglie, E  rha  nel  mar  sommersa,  arsa  e  spezzata. Ecco  Fortuna  come  cangia  voglie, Sin  qui  a' Francesi  si  propizia  stata; Che  di febbre  gli  uccide,  e  non  di  lancia, Si  che  di  mille  un  non  ne  toma  in  Francia. 63    II  dolce  sonno  mi  promise  pace; Ma  l'amaro  vegghiar  mi  torna  in  guerra: Il  dolce  sonno  è  ben  stato  fallace; Ma  r  amaro  vegghiare,  oimè !  non  erra. Ss'l  vero  annoia,  e  il  falso  si  mi  piace, Non  oda  o  vegga  mai  più  vero  in  terra: Se  '1  dormir  mi    gaudio,  e  il  vegghiar  guai Possa  io  dormir  senza  destarmi  mai. 58  La  sala  queste  ed  altre  istorie  molte, Che  tutte  saria  lungo  riferire. In  vari  e  bei  colori  avea  raccolte; Ch'  era  ben  tal,  che  le  potea  capire. Tornano  a  rivederle  due  e  tre  volte. Né  par  che  se  ne  sappiano  partire; E  rileggon  più  volte  quel  eh'  in  oro Si  vedea  scritto  sotto  il  bel  lavoro. 59  Le  belle  donne,  e  gli  altri  quivi  stati, Mirando  e  ragionando  insieme  un  pezzo, Fur  dal  Signore  a  riposar  menati; Ch'onorar  gli  osti  suoi  molt'era  avvezzo. Già  sendo  tutti  gli  altri  addormentati, Bradamante  a  corcar  si  va  da  sezzo; E  si  volta  or  su  questo  or  su  quel  fianco, Né  può  dormir  sul  destro    sul  manco. 60  Pur  chiude  alquanto  appresso  all'alba  i  lumi, E  di  veder  le  pare  il  suo  Ruggiero, Il  qual  le  dica: Perchè  ti  consumi, Dando  credenza  a  quel  che  non  è  vero? Tu  vedrai  prima  all' erta  andare  i  fiumi, Ch'ad  altri  mai,  eh' a  te,  volga  il  pensiero. S'io  non  amassi  te,    il  cor  potrei Né  le  pupille  amar  degli  occhi  miei. 61  E  par  che  le  soggiunga:  Io  son  venuto Per  battezzarmi,  e  far  quanto  ho  promesso; E  s' io  son  stato  tardi,  m' ha  tenuto Altra  ferita,  che  d'amore,  oppresso. Fuggesi  in  questo  il  sonno,    veduto È  più  Ruggier,  che  se  ne  va  con  esso. Rinnova  allora  i  pianti  la  donzella, E  nella  mente  sua  cosi  favella: 62  Fu.  quel  che  piacque,  un  falso  sogno:  e  que4o Che  mi  tormenta,  ahilassa!  è  un  vegghiar  vero. Il  ben  fu  sogno  a  dileguarsi  presto; Ma  non  è  sogno  il  martire  aspro  e  fiero. Perch'or  non  ode  e  vede  il  snso  desto Quel  ch'udire  e  veder  parve  al  pensiero? A  che  condizione,  occhi  miei,  sete, Che  chiusi  il  ben,  e  aperti  il  mal  vedete? 64    Oh  felici  animai  eh'  un  sonno  forte Sei  mesi  tien  senza  mai  gli  occhi  aprire! Che  s'assimigli  tal  sonno  alla  morte. Tal  vegghiare  alla  vita,  io  non  vo'dire; Ch'a  tutt' altre  contraria  la  mìa  sorte Sente  morte  a  vegghiar,  vita  a  dormire: Ma  s'a  tal  sonno  morte  s' assimiglia, Deh,  Morte,  or  ora  chiudimi  le  ciglia  ' Stanza  52. 65  Dell' orizzonte  il  Sol  fatte  avea  rosse L'estreme  parti,  e  dileguate  intorno S' eran  le  nubi,  e  non  parca  che  fosse Simile  all'altro  il  cominciato  giorno; Quando  svegliati  Bradamante  armosse, Per  fare  a  tempo  al  suo  cammin  ritorno, Reudute  avendo grazie  a  quel  Signore Del  buon  albergo  e  dell'avuto  onore. 66  E  trovò  che  la  donna  messaggiera. Con  damigelle  sue,  con  suoi  scudieri Uscita  della  rócca,  venut'era Là  dove  l'atteudeau  quei  tre  guerrieri; Quei  che  con  l'asta  d'oro  essa  la  sera Fatto  avea  riversar  giù  dei  destrieri, E  che  patito  aveau  con  gran  disagio La  notte  l'acqua  e  il  vento  e  il  elei  malvagio. 67    Arroge  a  tanto  mal,  eh a  corpo  vóto Ed  essi  e  i  lor  cavalli  eran  rimasi, Battendo  i  denti  e  calpestando  il  loto; Ma  quasi  lor  più  incresce,  e  senza  quasi Incresce  e  preme  più,  che  farà  noto La  messaggìera,  appresso  agli  altri  casi, Alla  sua  Donna,  che  la  prima  lancia Gli  abbia  abbattuti,  c'han  trovata  in  Fr.iiic.a. Stanza  55 68    E  presti  o  di  morire,  o  di  vendetta Subito  far  del  ricevuto  oltraggio, Acciò  la  messaggiera,  che  fu  detta Dilania,  che  nomata  più  non  aggio, La  mala  opinion  ch'avea  concetta Forse  di  lor,  si  tolga  del  coraggio, La  figliuola  d  Amon  sfidano  a  giostra Tosto  che  fuor  del  Spente  ella  si  mostra:69  Non  pensando  però  che  sia  donzella; Che  nessun  gesto  di  donzella  avea. Bradamante  ricusa,  come  quella Ch'in  fretta  già,    soggiornar  volea. Pur  tanto  e  tanto  fur  molesti,  eh'  ella, Che  negar  senza  biasmo  non  potea, Abbassò  V  asta,  ed  a  tre  colpi  in  terra Li  mandò  tutti;  e  qui  fini  la  guerra; 70  Che  senza  più  voltarsi  mostrò  loro Lontan  le  spalle,  e  dileguossi  tosto. Quei  che,  per  guadagnar  lo  scudo  d' oro, Di  paese  venian  tanto  discosto, Poi  che  senza  parlar  ritti  si  foro, Che  ben  V  avean  con  ogni  ardir  deposto, Stupefatti  parean  di  maraviglia, Né  verso  Ullania  ardìan  d'alzar  le  ciglia; 71  Che  con  lei  molte  volte  percammino Dato  s' avean  troppo  orgogliosi  vanti:Che  non  é  cavalier    paladina Ch'ai  minor  di  lor  tre  durasse  avanti. La  donna,  perchè  ancor  più  a  capo  chiuo Vadano,  e  più  non  sian  cosi  arroganti, Fa  lor  saper  che  fu  femmina  quella, Non  paladin,  che  li  levò  di  sella. 72  Or  che  dovete,  diceva  ella,  quando Cosi  v'  abbia  una  femmina  abbattuti, Pensar  che  sia  Rinaldo  o  che  sia  Orlando, Non  senza  causa  in  tant'onoie  avuti? S'un  d'es8Ì  avrà  lo  scudo,  io  vi  domando Se  migliori  di  quel  che  siate  suti Coutra  una  donna,  contra  lor  sarete? Non  credo  io  già,    voi  forse  il  credete. 73  Questo  vi  può  bastar;    vi  bisogna Del  valor  vostro  aver  più  chiara  prova:E  quei  di  voi,  che  temerario  agogna Far  di    in  Francia  esperienzia  nuova, Cerca  giungere  il  danno  alla  vergogna In  che  ieri  ed  oggi  s' è  trovato  e  trova; Se  forse  egli  non  stima  utile  e  onore  " Qualor  per  man  di  tai  guerrier  si  muore. 74  Poi  che  ben  certi  i  cavalieri  fece Ullania,  che  quell'era  una  donzella. La  qual  fatto  avea  nera  più  che  pece La  fama  lor,  ch'esser  solea  si  bella; E  dove  una  bastava,  più  di  diece Persone  il  detto  conferm&r  di  quella; Essi  fur  per  voltar  l'arme  in    stessi, Da  tal  dolor,  da  tanta  rabbia  oppressi. E  dallo  sdegno  e  dalla  furia  spinti, L  arme  si  spoglian,  quante  n'hanno  indosso; Né  si  lascian  la  spada  onde  erau  cinti, E  del  Castel  la  gittano  nel  fosso; E  giuran,  poiché  gli  ha  una  donna  vinti, E  fatto  sul  terren  hattere  il  dosso, Che,  per  purgar    grave  error,  staranno Senza  inni  vestir  Tarme  intero  un  anno; 76     E  che  n'  andranno  a  pie  pur  tuttavia, 0  sia  la  strada  piana,  o  scenda  o  saglia; Né,  poi  che  Tanno  anco  finito  sia, Saran  per  cavalcare  o  vestir  maglia, S'altr'arme,  altro  destrier  da  lor  non  fia Guadagnato  per  forza  di  battaglia. Cosi  senz'arme,  per  punir  lor  fallo, Essi  a  pie  83  n'andar,  gli  altri  a  cavallo. 77    Bradamante  la  sera  ad  an  castello Ch'  alla  via  di  Parigi  si  ritrova, Di  Carlo  e  di  Rinaldo  suo  fratello, Ch'avean  rotto  Agramante,  udì  la  nuova. Quivi  ebbe  buona  mensa  e  buono  ostello:Ma  questo  ed  ogn' altro  agio  poco  giova; Che  poco  mangia,  e  poco  dorme  e  poco, Non  che  posar,  ma  ritrovar  può  loco. 79    SeuzA  che  tromb"i  o  segno  altro  accennasse Quando  a  muover  s'avean,  senza  maestro Che  lo  schermo  e  'I  ferir  lor  ricordasse, E  lor  pungesse  il  cor  d'animoso  estro, L'uno  e  1'  altro  d'accordo  il  ferro  trasse, E  si  venne  a  trovare  agile  e  destro. I  spessi  e  gravi  colpi  a  farsi  udire Incominciaro,  ed  a  scaldarsi  l'ire. 78    Non  però  di  costei  voglio  dir  tanto, Ch'io  non  ritomi  a  quei  duo  cavalieri Che  d'accordo  legato  aveano  accanto La  solitaria  fonte  i  duo  destrieri. La  pugna  lor,  di  che  vo'  dirvi  alquanto, Non  è  per  acquistar  terre    imperi; Ma  perché  Durindana  il  più  gagliardo Abbia  ad  avere,  e  a  cavalcar  Baiardo. 80    Due  spade  altre  non  so,  per  prova  elette Ad  esser  ferme  e  solide  e  ben  dure, Ch'  a  tre  colpi  di  quei  si  fosser  rette, Cir  erano  fuor  di  tutte  le  misure:3Ia  quelle  fur  di  tempre    perfette, Per  tante  esperienzie    sicure,' Che  ben  poteano  insieme  riscontrarsi Con  mille  colpi  e  più,  senza  spezzarsi. 81    Or  qua  Binaldo  or    mutando  il  passo Con  gran  destrezza,  e  molta  industria  ed  arte, Fuggia  di  Durindana  il  gran  fracassò; Che  sa  ben  come  spezza  il  ferro  e  parte. Feria  maggior  percosse  il  re  Gradasso; Ma  quasi  tutte  al  vento  erano  sparte:Se  coglieva  talor,  coglieva  in  loco Ove  potea  gravare  e  nuocer  poco. stanza  84. 82  L altro  con  più  ragion  sua  spada  inchina, £  fa  spesso  al  Pagan  stordir  le  braccia; £  quando  ai  fianchi  e  quando  ove  confina La  corazza  con  V  elmo,  gli  la  caccia:Ma  trova  V  armatura  adamantina:Sì  ch'una  maglia  non  ne  rompe  o  straccia. Se  dura  e  forte  la  ritrova  tanto, Avvien  perch'ella  è  fatta  per  incanto. 83  Senza  prender  riposo  erano  stati Gran  pezzo  tanto  alla  battaglia  fisi. Che  vólti  gli  occhi  in  nessun  mai  de'  Iati Aveano,  fuor  che  nei  turbati  visi; Quando  da  un'altra  zuffa  distornati, £  da  tanto  furor  furon  divisi. Ambi  voltaro  a  un  gran  strepito  il  ciglio, £  videro  Baiardo  in  gran  periglio. 84  Vider  Baiardo  a  zuffa  con  nn  mostro Ch'era  più  di  lui  grande,  ed  era  augnello: Avea  più  lungo  di  tre  braccia  il  rostro; L'altre  fattezze  avea  di  vipistrello; Avea  la  piuma  negra  come  inchiostro, Avea  l'artiglio  grande,  acuto  e  fello; Occhi  di  fuoco,  e  sguardo  avea  crudele:L'ale  avea  grandi,  che  parean  due  vele. 85  Forse  era  vero  augel;  ma  non  so  dove 0  quando  un  altro  ne  sia  stato  tale. Non  ho  veduto  mai,    Ietto  altrove, Fuor  ch'in  Turpin,  d'un    fatto  animale. Questo  rispetto  a  credere  mi  muove,  • Che  r  augel  fosse  un  diavolo  infernale Che  Malagìgi  in  quella  forma  trasse, Acciò  che  la  battaglia  disturbasse. 86  Rinaldo  il  credette  anco,  e  gran  parole £  sconce  poi  con  Malagìgi  n'ebbe. £gli  già  confessar  non  glie  lo  vuole; £  perchè  tor  di  colpa  si  vorrebbe, Giura  pel  Inme  che    lume  al  Sole, Che  di  questo  imputato  esser  non  debbe. Fosse  augello  o  demonio,  il  mostro  scese Sopra  Baiardo,  e  con  l'artiglio  il  prese. 87  Le  redini  il  destrier,  eh'  era  possente, Subito  rompe,  e  con  sdegno  e  con  ira Contra  l'augello  i  calci  adopra  e'I  dente; Ma  quel  veloce  in  aria  si  ritira:Indi  ritoma,  e  con  l'ugna  pungente Lo  va  battendo,  e  d'ogn'  iutomo  gira. Baiardo  offeso,  e  che  non  ha  ragione Di  schermo  alcun,  ratto  a  fuggir  si  pone. 88  Fugge  Baiardo  alla  vicina  selva, £  va  cercando  le  più  spesse  fronde: Segue  di  sopra  la  pennuta  belva Con  gli  occhi  fisi  ove  la  via  seconde: Ma  pure  il  buon  destrier  tanto  s'inselva, Ch'alfin  sotto  una  grotta  si  nasconde. Poi  che  r  alato  ne  perde  la  traccia, Ritoma  in  cielo,  e  cerca  nuova  caccia. 89  Rinaldo  e  '1  re  Gradasso,  che  partire Veggono  la  cagion  della  lor  pugna, Restan  d'accordo  quella  differire Finché  Baiardo  salvino  dall'ugna Che  per  la  scura  selva  il  fa  fuggire; Con  patto,  che  qual  d'essi  lo  raggiogna, A  quella  fonte  lo  restituisca, Ove  la  lite  lor  poi  si  finisca. Seguendo,  si  partir  dalla  fontana, L'erbe  novellamente  in  terra  peste. Molto  da  lor  Baiardo  s' allontana, Ch'ebbon  le  piante  in  seguir  lui  mal  preste. Gradasso,  che  non  lungi  ayea  V  Alfana, Sopra  vi  salse,  e  per  quelle  foreste Molto  lontano  il  Paladin  lasciosse, Tristo  e  peggio  contento  che  mai  fosse. I  Einaldo  perde  V  orme  in  pochi  passi Del  suo  destrier,  chefa  strano  Viaggio; Ch'  andò  rivi  cercando,  arbori  e  sassi, II  più  spinoso  luogo,  il  più  selvaggio. Acciò  che  da  quella  ugna  si  celassi, Che  cadendo  dal  ciel  gli  facea  oltraggio. Einaldo,  dopo  la  fatica  vana, Ritornò  ad  aspettarlo  alla  fontana; Se  da  Gradasso  tI  fosse  condutto, 3ì  come  tra  lor  dianzi  si  convenne. Ma  poi  che  far  si  vide  poco  frutto, Dolente  e  a  piedi  in  campo  se  ne  venne. )r  torniamo  a  quell'altro,  al  quale  in  tutto )iverso  da  Rinaldo  il  caso  avvenne. on  per  ragion,  ma  per  suo  gran  destino enti  annitrire  il  buon  destrier  vicino; 96  Voglio  Astolfo  seguir,  ch'a  sella  e  a  morso A  uso  fàcea  andar  di  palafreno L'Ippogrifo  per  V  aria  a  si  gran  corso, Che  l'aquila  e  il  falcon  vola  assai  meno. Poi  che  de' Galli  ebbe  il  paese  scorso Da  un  mare  all'altro,  e  da  Pirene  al  Reno, Tornò  verso  Ponente  alla  montagna Che  separa  la  Francia  dalla  Spagna. 97  Passò  in  Navarra.  et  indi  in  Aragona, Lasciando  a  chi  '1  vedea  gran  maraviglia. Restò  lungi  a  sinistra  Tarracona, Biscaglia  a  destra,  ed  arrivò  in  Castiglia. Vide  Galizia  e'I  regno  d'Ulisbona; Poi  volse  il  corso  a  Cordova  e  Siviglia: Né  lasciò  presso  il  mar    fra  campagna Città,  che  non  vedesse  tutta  Spagna. 98  Vide  le  Gade,  e  la  meta  che  pose Ai  primi  naviganti  Ercole  invitto. Per  l'Africa  vagar  poi  si  dispose Dal  mar  d'Atlante  ai  termini  d'Egitto. Vide  le  Baleariche  famose, E  vide  Eviza  appresso  al  cammiu  dritto. Poi  volse  il  freno  e  tornò  verso  Arzilla Sovra  '1  mar  che  da  Spagna  dipartilla. E  lo  trovò  nella  spelonca  cava, •eir  avuta  paura  anco    oppresso, h' uscire  allo  scoperto  non  osava: erciò  l'ha  in  suo  potere  il  Pagan  messo, sn  della  convenzion  si  raccordava, i'  alla  fonte  tornar  dovea  con  esso; a  non  è  più  disposto  d'osservarla, cosi  in  mente  sua  tacito  parla:Abbial  chi  aver  lo  vuol  con  lite  e  guerra; d'averlo  con  pace  più  disio, li'  uno  all' altro  capo  della  terra i  venni,  e  sol  per  far  Baiardo  mio. ch'io  l'ho  in  mano,  ben  vaneggia  ed  erra i  crede  che  depor  lo  voless'io. Rinaldo  lo  vuol,  non  disconviene, ne  io  già  in  Francia,  or  s'egli  in  India  viene. on  men  sicura  a  lui  fia  Sericana, :  già,  dne  yolte  Francia  a  me  sia  stata. ì  dicendo,  per  la  via  più  piana venne  in  Arli,  e  vi  trovò  l'armata; uindi  con  Baiardo  e  Durindana "arti  sopra  una  galea  spalmata. questo  a  un'altra  volta;  ch'or  Gradasso, lido   e  tutta  Francia  addietro  lasso. 99  Vide  Marocco,  Feza,  Orano,  Ippona, Algier,  Buzea,  tutte  città  superbe, C hanno  d'altre  città  tutte  corona. Corona  d'oro,  e  non  di  fronde  o  d'erbe. Verso  Biserta  e  Tunigi  poi  sprona; Vide  Capisse  e  l'isola  d'Alzerbe, E Tripoli  e  Bemicche  e  Tolomitta, Sin  dove  il  Nilo  in  Asia  si  tragitta. 100  Tra  la  marina  e  la  silvosa  schena Del  fiero  Atlante  vide  ogni  contrada. Poi  die  le  spalle  ai  monti  di  Carena, E  sopra  i  Cirenei  prese  la  strada; E  traversando  i  campi  dell'arena. Venne  a'confin  di  Nubia  in  Albaiada. Rimase  dietro  il  cimiter  di  Batto, E'I  gran  tempio  d'Amon,  ch'oggi  è  disfatto. 101  Indi  giunse  ad  un'altra  Tremisenne, Che  di  Maumetto  pur  segue  lo  stilo. Poi  volse  agli  altri  Etìopi  le  penne. Che  con  tra  questi  son  di    dal  Nilo. Alla  città  di  Nubia  il  cammin  tenne Tra  Dobada  e  Coalle  in  aria  a  filo. Questi  Cristiani  son,  quei  Saracini; E  stan  con  l'arme  in  man  sempre  a' confini. 102    Senàpo  ìmperator  della  Etiopia, di' in  loco  tìen  di  scettro  in  man  la  croce, Di  gente,  di  cittadi  e  d'oro  ha  copia Quindi  fin    dove  il  mar  Rosso  ha  foce; E  serva  quasi  nostra  Fede  propia, Che  può  salvarlo  dall'esilio  atroce. Gli  è,  s'io  non  piglio  errore,  in  questo  loco Ove  al  battesmo  loro  usano  il  fuoco. 103    Dismontò  il  duca  Astolfo  alla  gran  come Dentro  di  Nubia,  e  visitò  il  Senàpo. Il  castello  è  più  ricco  assai  che  forte. Ove  dimora  d'Etiopia  il  capo. Le  catene  dei  ponti  e  delle  porte. Gangheri  e  chiavistei  da  piedi  a  capo, E  finalmente  tutto  quel  lavoro Che  noi  di  ferro  usiamo,  ivi  usan  d  ore. stanza  99 tJ  '  '  '/  /.}  .  ?f  ::104    Ancorché  del  finissimo  metallo Vi  sia  tale  abbondanza,  è  pur  in  pregio. Colonnate  di  limpido  cristallo Son  le  gran  logge  del  palazzo  regio. Fan  rosso,  bianco,  verde,  azzurro  e  giallo Sotto  i  bei  palchi  un  relucente  fregio, Divisi  tra  proporzionati  spazj, Ruin .  smeraldi,  zaffiri  e  topazj. 105    In  mura,  in  tetti,  in  pavimenti  sparte Eran  le  perle,  eran  le  ricche  gemme. Quivi  il  balsamo  nasce: e  poc.i  parte N'ebbe  appo  questi  mai  Gerusalemme. Il  muschio  eh' a  noi  vi.u,  quindi  si  parte; Quindi  vien  l'ambra,  e  cerca  altre  maremme; Vengon  le  cose  in  somma  da  quel  canto. Che  rei  paesi  nostri  vagliou  tanto. Si  dice  che'l  Soldan,  Re  dell'Egitto, A  qnel  Re    tributo,  e  sta  soggetto, Perebbe  in  poter    lui  dal  cammin  dritto Levare  il  Nilo,  e  dargli  altro  ricetto, E  per  questo  lasciar  subito  afflitto Di  fame  il  Cairo  e  tutto  quel  distretto. Senàpo  detto  è  dai  sudditi  suoi:Gli  diciam  Presto  o  Preteianni  noi. 107    Di  quanti  Re  mai  d' Etiopia  foro, n  più  ricco  fu  questi  e  il  più  possente; Ma  con  tutta  sua  possa  e  suo  tesoro, Gli  occhi  perduti  avea  miseramente. E  questo  era  il  minor  d'ogni  martore:Molto  era  più  noioso  e  più  spiacente, Che,  quantunque  ricchissimo  si  chiame, Cruciato  era  da  perpetua  fame. stanza  126 Se  per  mangiare  o  ber  quello  infelice iiia  cacciato  dal  bisogno  grande, sto  apparia  rinfemal  schiera  ultrice, monstmose  Arpie  brutte  e  nefande, i  col  grrifo  e  con  V  ugna  predatrice rg:eano  i  vasi,  e  rapian  le  vivande [liei  che  non  capia  lor  ventre  infiordo:rimanea  contaminato  e  lordo. 109    E  questo,  perch essendo  d'anni  acerbo, E  vistosi  levato  in  tanto  onore, Che,  oltre  alle  ricchezze,  di  più  nerbo Era  di  tutti  gli  altri,  e  di  più  core; Divenne,  come  Lucifer,  superbo, E  pensò  muover  guerra  al  suo  Fattore. Con  la  sua  gente  la  via  prese  al  dritto Al  monte  ond' esce  il  gran  fiume  d'Egitto. 110    Inteso  ayea  che  su  quel  monte  alpestre, Ch'oltre  alle  nuhi  e  presso  al  del  si  leva, Era  quel  Paradiso  che  terrestre Si  dice,  ove  ahitò  già  Adamo  ed  Eva. CJon  caramelli,  elefanti,  e  con  pedestre Esercito,  orgoglioso  si  moveva Con  gran  desir,  se  v'abitava  gente, Di  farla  alle  sue  legi  ubbidiente. Ili    Dio  gli  represse  il  temerario  ardire, E  mandò  V  Angel  suo  tra  quelle  frotte, Che  centomila  ne  fece  morire, E  condannò  lui  di  perpetua  notte. Alla  sua  mensa  poi  fece  venire L'orrendo  mostro  dall' infernal  grotte. Che  gli  rapisce  e  contamina  i  cibi. Né  lascia  che  ne  gusti  o  ne  delibi. 112    Ed  in  desperazion  continua  il  mésse Uno  che  già  gli  avea  profetizzato Che  le  sue  mense  non  sarieno  oppresse Dalla  rapina  e  dall'odore  ingrato, Quando  venir  per  l'aria  si  vedesse Un  cavalier  sopra  un  cavallo  alato. Petckè  dunque  impossibil  parea  questo, Privo  d'ogni  speranza  vivea  mesto. 116  E  di  marmore  un  tempio  ti  prometto Edificar  nell'alta  reggia  mia, Che  tutte  d'oro  abbia  le  porte  e  '1  tetto, E  dentro  e  fuor  di  gemme  ornato  aia; E  dal  tuo  santo  nome  sarà  detto, E  del  miracol  tuo  scolpito  fia. Cosi  dicea  quel  Re  che  nulla  vede. Cercando  invan  baciar  al  Duca  il  piede. 117  Rispose  Astolfo:    l'Angel  di  Dio, Né  son  Messia  novel,    dal  ciel  vegno; Ma  son  mortale  e  peccatore  anch'io. Di  tanta  grazia  a  me  concessa  indegno. Io  farò  ogn'opra,  acciò  chel  mostro  rio, Per  morte  o  fuga,  io  ti  levi  del  regno. S' io  il  fo,  me  ncn,  ma  Dio  ne  loda  solo, Che  per  tuo  aiuto  qui  mi  drizzò  il  volo. 118  Fa  questi  voti  a  Dio,  debiti  a  Ini: A  lui  le  chiese  edifica  e  gli  altari Cosi  parlando,  andavano  ambidui Verso  il  castello  fra  i  Baron  preclari, n  Re  comanda  ai  servitori  sui, Che  subito  il  convito  si  prepari, Sperando  che  non  debba  essergli  tolta La  vivanda  di  mano  a  questa  volta. 113    Or  che  con  gran  stupor  vede  la  gente Sopra  ogni  muro  e  sopra  ogni  alta  torreEntrare  il  cavaliere,  immantinente É  chi  a  narrarlo  al  Re  di  Nubia  corre, A  cui  la  profezia  ri  toma  a  mente; Ed  obbli'ando  per  letizia  torre La  fedel  verga,  con  le  mani  innante Vien  brancolando  al  cavalier  volante. 119    Dentro  una  ricca  sala  immantinente Apparecchiossi  il  convito  solenne. Col  Senape  s' assise  solamente Il  duca  Astolfo,  e  la  vivanda  venne. Ecco  per  l'aria  lo  strider  si  sente, Percossa  intome  dall'erribil  penne; Ecco  venir  l'Arpie  bratta  e  ne&nde, Tratte  dal  ciel  a  odor  delle  vivande. 114  Astolfo  nella  piazza  del  castello Con  spaziose  mote  in  terra  scese. Poi  che  fu  il  Re  condotto  innanzi  a  quello, Inginocchiossi,  e  le  man  giunte  stese, E  disse:  Angel  di  Die,  Messia  novello, S'io  non  merto  perdono  a  tante  offese. Mira  che  proprio  é  a  noi  peccar  sovente, A  voi  perdonar  sempre  a  chi  si  pente. 115  Del  mio  error  consapevole,  non  chieggie Né  chiederti  ardirei  gli  antiqui  lumi. Che  tu  lo  possa  far,  ben  creder  deggio; Che  si  de' cari  a  Die  beati  numi. Ti  b.3ti  il  gran  martir  ch'io  non  ci  veggio, Senza  ch'ognor  la  fame  mi  consumi. Almen  discaccia  le  fetide  Arpie, Che  non  rapiscan  le  vivande  mie: 120  Erano  sette  in  una  schiera,  e  tutte Volto  di  donne  avean,  pallide  e  smorte. Per  lunga  &me  attenuate  e  asciutte, Orribili  a veder  più  che  la  morte. L'alacde  grandi  avean,  deformi  e  brutte; Le  man  rapaci,  e  Pugne  incurve  e  torte; Grande  e  fetide  il  ventre,  e  lunga  coda. Come  di  serpe  che  s'aggira  e  snoda. 121  Si  sentono  venir  per  l'aria,  e  quasi Si  veggon  tutte  a  un  tempo  in  sulla Rapire  i  cibi,  e  riversare  i  vasi: E  molta  feccia  il  ventre  lor  dispensa. Talché  gli  é  forza  d'atturare  i  nasi; Che  non  si  può  patir  la  puzza  immensa. Astolfo,  come  l'ira  lo  sospinge. Centra  gl'ingordi  augelli  il  ferro  strìnge. Uno  sol  collo,  un  altro  su  la  groppa Percuote,  e  chi  nel  petto,  e  chi  nelPala; Ma  come  fera  in  snn  sacco  di  stoppa, Poi  langae  il  colpo,  e  senza  effetto  cala; E  quei  non  vi  lasciar  piatto    coppa Che  fosse  intatta;    sgombrar  la  sala Prima  che  le  rapine  e  il  fiero  pasto Contaminato  il  tutto  avesse  e  guasto. 125    E  così  in  una  loggia  s'apparecchia Con  altra  mensa  altra  vivanda  nuova. Ecco  l'Arpie  che  fan  l'usanza  vecchia: Astolfo  il  corno  subito  ritrova. Gli  augelli,  che  non  han  chiusa  l'orecchia, Udito  il  suon,  non  puon  stare  alla  prova; Ma  vanno  in  fuga  pieni  di  paura,       " Né  di  cibo    d'altro  hanno  più  cura. 123    Avuto  avea  quel  Ee  ferma  speranza Nel  Duca,  che  l'Arpie  gli  discacciassi; £d  or  che  nulla  ove  sperar  gli  avanza, Sospira  e  geme,  e  disperato  stassi. Viene  al  Duca  del  corno  rimembranza. Che  suole  aitarlo  ai  perigliosi  passi; E  conchiude  tra  sé,  che  questa  via Per  discacciar  i  mostri  ottima  sia. 126    Subito  il  Paladin  dietro  lor  sprona: Volando  esce  il  destrier  fuor  della  loggia, E  col  Castel  la  gran  città  abbandona, E  per  l'aria  cacciando  i  mostri,  poggia. Astolfo  il  corno  tnttavolta  suona: Fuggon  l'Arpie  verso  la  zona  roggia, Tanto  che  sono  all'altissimo  monte, Ove  il  Nilo  ha,  se  in  alcun  luogo  ha,  fonte. 24    E  prima  fa  che  '1  Re,  con  suoi  Baroni, Di  calda  cera  l'orecchia  si  serra. Acciò  che  tutti,  come  il  corno  suoni. Non  abbiano  a  fuggir  fuor  della  terra: Prende  la  briglia,  e  salta  su  gli  arcioni Dell' Ippogrlfo,  ed  il  bel  corno  afferra; E  con  cenni  allo  scalco  poi  comanda Che  riponga  la  mensa  e  la  vivanda. 127    Quasi  della  montagna  alla  radice Entra  sotterra  una  profonda  grotta, Che  certissima  porta  esser  si  dice Di  eh'  allo  'nferno  vuol  scender  talotta. Quivi  s'è  quella  turba  predatrice. Come  in  sicuro  albergo,  ricondotta, E  giù  sin  di  Oocito  in  sulla  proda Scesa,  e  più  là,  dove  quel  suon  non  oda. 128    All'infemal  caliginosa  buca Ch'apre  la  strada  a  chi  abbandona  il  lume, Finì  l'orribil  suon  l'inclito  Duca, E  fe'raccorre  al  suo  destrier  le  piume. Ma  prima  che  più  innanzi  io  lo  conduca, Per  non  mi  dipartir  del miocostume,Poiché  da  tutti  i  lati  ho  pieno  il  foglio. Finire  il  Canto  e  riposar  mi  voglio. V  OTB. T.  1.  V.14.   Timaffora  di  Oalcide  gareggiò  con  Fidia. Parrasio,  nato  in  Efeso,  emalo  di  ZeusL   Polignoto Taso,  isola  dell'Arcipelago,  fa  de' primi  ad  usare  i  co .   Protogene  nato  a  Canno,  città  di  Caria  dipendente Rodi.   Timante  credesi  nato  a  CIdna,  una  delle  Ci li,  rivaleggiò  con  Parrasio.   Apollodoro  ateniese, in  gran  fama  circa  il  428.   Apelle,  nativo  di  Coo,  e adino  di  Efeso,  oscurò  gli  artisti  che  lo  avevano  pre ito;  visse  ai  tempi  di  Alessandro  il  Macedone.  ,8i  ebbe  i  natali  in  Eraclea,  e  contese  la  palma  a rasio  e  ad  Apolloioro  suoi  contemporanei. 'I.  V.5.   doto: una  delle  tre  Parche, r.  2.  V.15.   JB  quei  che  fwro  ai  nostri  dì,  ecc. nardo f  detto  da  Vinci,  dal  luogo  ove  nacque  nel  1452, )n  nel  1445,  come  leggesi  in  alcune  vite,  fu  pittor", ulioo  ed  architetto  militare:  mori  in  Francia  nel  1519. Andrea  Mantegna,  nato  in  Padova  nel  1430,  lavorò molto  in  Mantova:  morto  nel  1505.   Gian  Bellino  nacque in  Venezia  nel  1426,  e  di  79  anni  dipingeva  uno  de'  suoi capi  d'opera  che  adomano  il  Louvre.   Duo  Dossi.  Erano fratelli  e  ferraresi,  uno  di  nome  Dosso,  Taltro  Giambat tista. Dosso  nacque  nel  1474,  fa  grande  amico  del  Poeta, a  cui  fece  il  ritiatto.  Giambattista  era  paesista,  e  lavorò assai  pel  duca  Alfonso.   Michel,  più  che  mortale,  Angel divino:  il  Buonarroti,  ch'ebbe  i  natali  in  Caprese  del  ter ritorio Aretino,  nell'anno  1474;  fu  gigante  nelle  tre  arti sorelle: mori  nel  1564.   Bastiano:  più  conosciuto  sotto il  nome  di  Sebastiano  del  Piombo,  benché  Luciano  fosse il  vero  suo  nome.  Nacque  a  Venezia  nel  1485,  e  morì  in Roma  nel  1547.   Rafael:  Rafaello  Sanzio,  nato  in  Ur bino nel  1483;  mori  nel  1520   Tizian:  Tiziano  Vecel lio,  nato  nel  1477  a  Pieve  di  Cadore,  U  più  iUustre pennello  della  scuola  veneta:  il  contagio  Io  tolse  di  vita nel  1576. St.  4.  V.67.   AI  lago  Avemo:  lago  che  tuttora esiste  nei  dintoini  di  Pozzuoli.  Ivi  posero  i  mitologi  Fin grosso  all'inferno.   Alle  Nursine  grotte.  Indica  qui  il Poeta  nel  numero  del  più  una  grotta  detta  della  Sibilla, che  apresi  sul  monte  San  Vittore,  presso  ad  un  lago,  nel territoi;io  di Norcia,  e  dove  credevasi  che  si  adunassero le  streghe  per  feu'e  i  loro  incantesimi St.  8.  V.8.   Ch  ambi  a  un  tempo  furo.  È  questa una  finzione  del  Poeta;  perchè  Fieramente  o  Faiamondo visse  un  secolo  prima  del  re  Arturo. St.  9.  V.58.   Ter  lui:  da  Merlino.   Saper  fece  il periglio  a  Fieramonte,  a  che  di  molti  guai,  ecc.:  co struisci :  fece  sapere  a  Fieramonte  il  periglio  di  molti guaita  che  porrà  6fM  gente.   S'entranella  terra,  ecc., cioè  in  Italia,  quasi  colle  stesse  parole  del  Petrarca:Vedrollo  il  bel  paese  Ch  Appennin  parte  il  mar  cir conda e  VAlpe. St.  13.  V.28.   Singiberto  Fa  lor  veder,  ecc.  Vuol dire  che  Maurizio,  imperatore  di  Costantinopoli,  adescò con  denaro  il  re  di  Francia  Singiberto  a  scendere  in Italia  per  cacciarne  i  Longobardi   Dal  monte  di Giove:  il  grande  San  Gottardo.  Nel  pian  dal  Lambro e  dal  Ticino  aperto: cioè  la  pianura  lombarda:  il  Lam bro è  fiume  che  scorre  vicino  a  Monza;  il  Ticino  procede dal  lago  Maggiore,  e  toccando  Pavia,  mette  foce  nel TAdriatico.   Vedete  Eutar,  ecc.  Eutari  o  Autari,  re longobardo,  fu  quello  che  batto  e  disfece  Singiberto. Si.  14.  V.18.  Vedete  Clodoveo,  ecc.  Rammenta  un altro  re  di  Francia  che  condusse  per  V  Alpi  numeroso esercito  alla  conquista  d'Italia;  ma  restò  sconfitto  da Orimoaldo,  duca  di  Benevento,  che,  con  finta  ritirata  e  con lasciare  negli  alloggiamenti  molti  viveri  e  vino  assai,  ade scò i  soldati fiancesiad  inebbriarsi;  e  cosi  gli  distrusse. St.  15.  V.18.   Ecco  in  Italia  Childìberto,  ecc.  Que sti fu  zio  di  Clodoveo;  ed  a  vendicare  la  morte  del  ni pote fece  scendere  in  Lombardia  tre  corpi  d'esercito;  i quali  perirono  quasi  intieramente  per  la  spada  del  del; cioè  di  caldo  e  di  dissenteria. ST.  16.  V.18.   Mostra  Pipino,  e  nostra  Carlo  ap presso f  ecc.  Pipino  e  il  figlino!  suo  Carlo  Magno  ven nero successivamente  in  Italia  a  sostenere  i  papi  qui nominati  contro  i  re  Longobardi.  Aistulfo  fu  vinto  da Pipino;  e  Carlo  Magno  soggiogò  e  fece  prigione  il  re Desiderio,  dando  cosi  fine  a  quel  regno. St.  17.  V.18.   Lor  mastra  appresso  un  giovene Pipino,  ecc.  Ora  il  Poeta  introduce  Pipino,  Aglio  di Carlo  Magno,  il  quale  movendo  contro  i  Veneziani,  oc cupò un  tratto  di  paee,  dalle  Fornaci,  cioè  dalla  foce del  Po  detta  Bocca  di  Fossone,  air  isola  stretta  e  bis lunga che  chiamasi  Lido  di  Pelestrina.  Dopo  ch'egli  si fki  impadronito  delle  isolette  circostanti  a  Venezia,  fece gettare  a  Malamocco  un  ponte  di  legno  per  cui  giunse presso  Rialto,  dove combattè;  e  ritirandosi,  trovò  il ponte  disfatto  dalla  burrasca,  onde  i  suoi  ebbero  gra vissima perdita. St.  18.  V.18.   Ecco  Luigi  Borgognon,  ecc.  Venne anche  costui  in  Italia  per  farsela  sua;  ma  vinto  e  preso da  Berengario  I,  riebbe  la  libertà  sotto  promessa  di  non più  muovere  a  danno  della  Penisola;  ed  avendo  rotta la  data  fede,  fu  preso  di  nuovo  dal  secondo  Berengario; e  privato  degli  occhi,  fu  rimandato  in  Borgogna.  Talpe  per  talpa.  Si  credeva  in  que'  tempi  che  a  cosi fatti  animali  fosse  impedito  da  una  pellicola  V  organo della  vista. St.  19.  V.18.   Vedete  un  Ugo  d'Arti,  ecc gario  II,  detronizzato  da  Rodolfo  re  di  Borgogna,  s.ty volse  agli  Unni  o  Ungheri,  perdio  lo  aosteneesero  eo"n quel  re;  dai  quali  egli  mal  difendendosi  per  la  snméKt pocaggine,  gì'  Italiani  ricorsero  ad  Ugo  conte  di  Ari . che,  riuscito  nell'impresa,  regnò  per  dieci  attaL  Ma  te nuto anch' egli  nell'odio  de' sudditi,  dovè  pattuire  cu Berengario  III,  il  quale  dopo  la  morte  di  Ugo  e  dd  ii lui  figlio  Lottarlo,  riebbe  il  dominio  d  Italia. St.  20.  v.18.   Vedete  un  altro  Carlo,  ecc.  Fa  q" sti  Carlo  d'Angìò,  fratello  di  Luigi  IX  re    Fraasa, che  invitato  da  Clemente  IV  discese  in  Italia;  ed  aveaé combattuto  e  vinto  Manfredi  a  Benevento,  poi  CoixadiM a  Tagliacozzo,  usurpò  il  regno  di  Napoli  e  la  Sicilia. dove  per  le  oppressioni  dei  Francesi  scoppiò  il  Fefpro Siciliano.   Del  buon  pastor:  ò  detto  per  ironia,  poi ché a  Clemente  IV  dovette  l'Italia  una  terribOe  seiic  di gueiTe.   E  Corradtno.  Coi  radino  di  Svevia  non  fa veramente  morto  in  battaglia,  ma  preso  mentre  iogp vasene  in  rotta,  e  dopo  alcuni  mesi  di  prione"  a  mci tamen  o  del  buon  pastore,  decapitato  sulla  piazza  del l'Annunziata in  Napoli. St.  21.  V.38.   Scender  dai  monti  un  eapHmm Gallo,  ecc  Giovanni  III,  conte  d'Armagnac,  detto  ncik Stanza  seguente  Armeniaco.  Venuto  in  Italia  codk  al leato dei  Fiorentini  contro  Galeazzo  Visconti  duca  Ai Milano,  fu  preso  in  mezzo  sotto  Alessandria,  ed  ivi battuto  e  rimasto  prigioniero,  mori  poco  appresso,  per le  riportate  ferite. St.  23.  V.18.   Un,  detto  della  Marca:  Iacopo  diBorbone,  conte  della  Marca.  Fu  marito  della  regiat Giovanna,  che  poi  lo  scacciò  dal  regno,  e  adottò  AlfoBS" d'Aragona,  il  quale  sconfisse  successivamente  Lsigi  e Rinieri  d'Angiò,  pretendenti  al  regno  di  Napoli  Mone Alfonso,  il  figlio  di  lui,  Ferrante  d'Aragona,  che  gli  sncee dette,  vinse  Giovanni  d'Angiò  che  contrastavali  il  trono. St.  24.  V.18. Vedete  Carlo  ottavo,  ecc.  Parlasi  della discesa  di  Carlo  Vili  in  Italia (1494),  U  quale  dopo  aver passato  il  Liri,  cioè  il  Garigliano,  occupò  senza  eoa trasto  il  reame  di  Napoli,  meno  l'isola  d'Ischia  (qaì  a nella  St.  52  del  Canto  XXVI  detta  scoglio,  e  montt nella  St.  23  del  Canto  XVI),  difesa  da  Inico  del  Tasto del  sangue  degli  Avalos. St.  27.  V.78.   Un  cavaliero,  ecc.  Accenna  il  mar chese Don  Alfonso  del  Vasto. St.  28.  y.  18.   Paragona  le  qualità  del  marchese del  Vasto  a  queUe  che  Omero  attribuisce  a  Nireo,  ad Achille,  ad  Ulisse  e  a  Nestore,  e  che  la  storia    a  Ce sare.  Lada:  velocissimo  cursore  di  Alessandro  il Macedone. St.  29.  V.24.   Quando  il  nipote,  ecc.  Giove  figUooIo di  Saturno,  ch'era  figlio  di  Gelo  e  di  Opi,  ebbe  i  natali in  Creta,  secondo  i  mitologi.   Dei  duo  gemelli  Delo: Apollo  e  Diana,  nati  ad  un  parto  in  queir  isola  da  Iia tona,  ohe  trovò  ivi  refùgìo  dall'ira  di  Giunone. St.  31.  V.18.   Ecco,  dicea  si  pente  Ludovico,  ho dovico  Sforza,  emulo  di  Alfonso  d'Aragona,  eccitò  Gir lo Vni  a  venire  in  Italia. St.  32.  V.ìS.   Mala  sua  gente,  ecc.  Ferrante,  figlio di  Alfonso,  con  V  aiuto  de'  Veneziani  e  del  mar<Aese  di Mantova,  cacciò  intieramente  dal  regno  i  Francesi; e  l'ultimo  fatto  d'armi  fu  la  battaglia  d'Atella. St.  33.  V.68.   Con  un  trattato  doppio,  ecc.  11  mar chese di  Pescara  avea  guadagnato  con  denaro  un  negro schiavo  nell'esercito  Aancese,  che  gli  promise  d intro durre gli  Aragonesi  nel  Castel  Nuovo  di  Napoli;  ma  il negro,  doppiamente  traditore,  scoperse  il  tatto  ai  Fran cesi, e  prezzolalo,  accise  insidiosamente  il  Pescara. St.  34.  V.18.   Fui  mostra  il  duodecimo  Luigi,  eco. Luigi  XU  re  di  Francia,  scése  in  Italia  il  1499,  cacciò Lodovico  Sforza  dal  dacato  di  Milano,  e  quindi  si  volse  ad occupare  il  regno  di  Nnpoli;  ma  le  sue  genti  furono  rotte e  disperse  dagli  Aragonesi  al  passaggio  del  (origliano. St.  35.  V.18.   Vedete  in  Puglia,  ecc.  Si  allude  alla battaglia  della  Cirignola  vinta  dagli  Aragonesi  nel  1503 Balle  truppe  di  K rancia.   Nel  ricco  pian,  ecc.:  nella pianura  lombarda.   Adria:  TAdriatico. St.  36.  V.36.   Uno  che  vende,  ecc.  Bernardino  da lOTte,  a  cui  lo  Sforza  aveva  affidata  la  custodia  del castello  di  Milano,  lo  cedo  per  danaro  ai  Francesi.   U lerfido  Svinerò.  Lo  Sforza  fu  tradito  dagli  Svizzeri. St.  37.  V.18.   Cesar  Borgia,  ecc.  Questo  famoso igliuolo  di  papa  Alessandro  VI,  sposata  eh'  ebbe  una arente  del  re  di  Navarra,  e  divenuto  signore  di  Ro iagna,pose  in  opera  ferro  e  veleno  contro  i  Colonnesi, Gaetanì,  gli  Orsini:  spense  i  Varano  da  Camerino,  e )lse  Io  Stato  a  molti  baroni,  fra  i  quali  i  Malatesta  di imini,  i  Manfredi  di  Faenza,  Giovanni  Sforma  di  Pesaro Ouidobaldo  di  Montefeltro.   Poi  mostra  il  re,  ecc. aria  ancora  di  Luigi  XII,  che  dopo  avere  espulsi  di  So gna i  Bentivoglio,  lo  stemma  de'  quali  presentava  una iffa,  fece  rientrare  quella  città  sotto  il  dominio  di  papa iulio  II,  indicato  con  l'emblema  delle  Giande, St.  38.  V.14.   Vedete,  dice poiy  di  gente  morta,  ecc, geenna  alla  giomata  di  Ghiaradadda,  combattuta  nel maggio  1509,  nella  quale  i  Veneziani furono  sconfitti, sendovi  rimasto  prigione  il  comandante  del  loro  eser o,  Bartolommeo  d'Alviano.   v.58.  Vedete  come  al pa,  ecc.  Lo  stesso  Luigi  XU  si  oppose  a  papa  Giulio, e,  dichiarata  la  guerra  al  duca  Alfonso,  gli  avea  tolta •dona;  ed  anzi  fece  riavere  ai  Bentivoglio  la  signoria Bologna,  spogliandone  il  papa. >T.  39.  V.38.   Vedete  il  campo  de'  Franceschi: jcheggio  di  Brescia,  nel  1512.   Del  lito  de  Chiassi: 8se,  luogo  presso  Ravenna,  antico  porto  de  Romani, .  pienamente  interrito. T.  40.  V.18.   Di  qua  la  Francia,  ecc.  Rammenta nuovo  la  battaglia  di  Ravenna. T.  41.  V.78.   E  che  posto  un  rampollo,  ecc.  Mas illano,  figlio  di  Lodovico  Sforza,  che  riebbe  il  ducato Milano  perduto  dal  padre. r.  42.  V.14   Ecco  toma  il  Francese,  ecc.  Accen i  qui  la  battaglia  della  Riotta  presso  Novara,  com ;uta  e  vinta  da  Massimiliano  (6  giugno  1513)  col  mezzo e  truppe  svizzere,  che  il  Poeta  dice  infedeli,  pel  tra ento  anteriore,  a  danno  di  Lodovico.  Per  tale  vitto Leon  X,  che  aveva  fornito  il  soldo  agli  Svizzeri,  diede il  titolo  di  difensori  della  Chiesa. :  43,  V.18.  -E  con  miglior  auspicio,  ecc.  Fran 0  I,  succeduto  a  Luigi XII,  disfece  gli  Sviz  eri  nella aglia  di  Marignano,  e  quindi  s'impadroni  di  Milano. .44.  V.38.   Ecco  Borbon,  ecc.  Carlo  di  Borbone ideva  per Francesco  1  Milano  contro  gì'  Imperiali, poi  gliela  tolsero. .  45.  V.18   Intende  di  Francesco  Sforza,  nipote )monimo,  che,  aiutato  dal  papa,  riacquistò  il  Mila e  continuando  nella  guerra  i  Francesi,  questi  f trattennti  da  Federigo  Gonzaga,  duca  di  Mantova oro  impedi  d'entrar  in  Pavia. 46.  V.68.   E  del  Leon  del  mar:  de'  Veneziani. uo  fnarehesi,  ecc.: di  Pescara  e  del  Vasto. St.  49.  V.3 La  Bicocca:  castello  vicino  a  Pavia, sotto  il  quale  Svizzeri  e  Francesi  perderono  molta  gente. St.  50.  V.17.   Ma  quella,  ecc.: la  Fortuna.   A quel  che  diman  gli  esce:  alle  grandi  somme  di  denaro da  lui  disposte  per  raccogliere  un  esercito  numeroso. St.  52.  V.18.   Accennasi  alla  battaglia  di  Pavia (25  febbraio  1525)  perduta  da  Francesco  I,  che  vi  restò prigioniero. St.  54.  V.58.   Ecco  che  l  re  nella  prigione  ibe ra,  ecc.:  Francesco  ricuperò  la  libertà,  lasciando  a  Car lo V  due  figliuoli  in  ostaggio;  poi  mandò  un  altro  eser cito in  Italia,  mentr'egli  stesso  era  assalito  in  Francia dalle  forze  britanniche. St.  55.  V.18.   Vedete  gli  omicidj  e  le  rapine,  ecc. Accenna  al  saccheggio  di  Roma  e  la  prigionia  del  pon tefice insieme  coi  cardinali.   Il  campo  della  Lega,  ecc. Per  discordie  fra  il  marchese  di  Saluzzo,  Federigo  da Bozzolo,  e  i  duchi  di  Milano  e  di  Urbino  che  comanda vano Fesercito  detto  della  Lega,  Roma  non  fu  soccorsa, ed  ebbero  luogo  gFindicati  disastri. St.  56.  V.78.   La  cittade  ove  sepolta,  ecc.  Napoli, che  fu  detta  Partenope  dal  nome  della  Sirena  che  si favoleggia  ivi  morta. St.  57.  V.18.   Carlo  V  spedi  per  mare  un'armata  a soccorso  di  Napoli;  ma  la  fiotta  genovese  al  servigio  di Francia,  comandata  da  Filippino  Dona,  distrusse  gl'Im periali presso  la  costa  di  Amalfi.  Le  malattie  però  tra vagliarono gli  assedianti  francesi  per  modo,  che  dovet tero levare  il  campo  e  lasciar  libero  il  regno  di  Napoli. St.  68.  V.6.   Si  tolga  del  coraggio: si  levi  dalla mente,  dall'animo. St.  la  V.17.   Le  Qade:  Cadice;  gli  antichi  geo grafi conobbero  in  quel luogo  due  isole,  una  delle  quali, detta  da  Strabene  Erithia,  è  scomparsa. Ev/a;  Ivica, una  delle  Baleari.   Arzilla:  nel  regno  di  Fez. St.  99.  V.17.   Feza: Fez.   Ippona: Bona;  Btizea: Bugia;  ambedue  città  dell' Algeria,  come  pure  Orano.  Biserta:  nel  regno  di  Tunisi.  Capisse:  Cabes,  città marittima  dello  Stato  di  Tunisi,  sul  golfo  omonimo. Alzerbe:  Gerbi,  piccola  isola  sullo  stesso  golfo.  Bemic che: V  antica  Berenice,  a levante  di  Cirene,  sul  golfo della  gran  Sirte.  Tolomitta: anticamente  Ptolema'S, nello  Stato  di  Tripoli. St.  100.  V.38.   Monti  di  Carena:  diramazione  del monte  Atlante.   Cirenei:  abitanti  del  paese  di Baroi.  U  cimiter  di  Batto: la  Cyrene  degli  antichi,  oggi Coirvan,  fabbricata  da  Batto  che  vi  mori.   Il  gran tempio  dAmon:  Giove  Ammone  ebbe  un  tempio  nella Libia  cirenaica,  oggi  deserto  di  Barca. St.  101.  V.14   Un'altra  Tremisenne.  il  Poeta  ha voluto  indicare  la  Tremessus  della  Pisidia?  S'ignora.  Agli  altri  Etiopi:  agli  Abissini,  la  regione  de'  quali riguardavasi  come  una  seconda  Etiopia. St.  102.  V.6.   Dall'esilio  atroce:  dall'inferno. St.  106.  v:  a   Presto  o  Preteiannù  Cosi  dai  nostri antichi  fu  chiamato  il  sovrano  dell'Abissinia;  vedi viaggi  di  Marco  Polo. St.  109.  V.2 a  -Al  monte,  ecc.  1  monti  della  Luna, donde  credesi derivare  il  Nilo. St.  112.  V.6.   Un  cavalier,  ecc.  Fineo,  raccontano Apollonio  e  Fiacco,  sarebbe  stato  liberato  dalle  Arpie, alla  venuta,  nella  sua  corte,  di  Calai  e  Zete,  che  faceano il  viaggio  a  Colchide  cogli  Argonauti. St.  126.  y.6.   La  jro/iarofa:  la  zona  torrida.  Dante chiamò  pure  città  roggia  (rossa)  la  città  di  Dite.  JjQ|4u  lina  I? luq Utente  invtìt ti v&  contro L'iin]mii"&Tldì£à,ilP<>u li  arni.  tU"  Atolfd,  entrato  nella  grotta  dove  iJ  t"  mài  t fetno.  ode  Jn  un'anima  U  peni  impoKla  ai  diio(Ma¦:  u la  ni  uro  alU  liI  Sate  quindi  ni  par&diso  ieiTO&">  "  di  li al  ]"iajigu  Lunare,  ove  gli  è  dato  il  meSEO  di  i senno  n  j  Orbìido.  Deacrizione  del  p&lizsa  deD"  Ftrt iìh  fameliche  inique  e  Bere  Arpie, rif  all\icc€i:ata  Italia  e  derror  piena, Ter  imiiir  fora  e  antique  colpe  rie lu  ogni  mensa  aìtu  giudi  citi  ineEa! Iiiiii't'unti  fanciulli  e  madri  pie Cascali  di  fame,  e  veggon  ch'uiia  cena Di  (juesti  mostri  rei  tutto  divora Ciò  che  del  viver  lor  aostcguo  fura, Tropiio  fallò  chi  le  spelonche  apenie; Che  ìk  uìclt'anui  erano  state  chiuse; Oudtì  il  fetore  e  T  ingordigia  emerse, rh\d  ammurhare  Italia  si  dìlfuic. Il  bel  vivere  allora  si summerse; £  la  quiete  iu  tal  modo  s  escluse. Ch'in  guerre,  in  povertÀ  sempre  e  in  aflkoni È  dopo  stata,  ed  è  per  star  molt'  aonì; Finch' e)la  nn  giorno  ai  neghittosi  figli Scuota  la  chioma,  e  cacci  fuor  di  Lete, Gridando  lor:  Non  fia  chi  rassimigli Alla  virtù  di  Calai  e  di  Zete? Che  le  mense  dal  puzzo  e  dagli  artigli Liberi,  e  tomi  a  lor  mondizia  liete? Come  essi  già  quelle  di  Fineo,  e  dopo Fé' il  Paladin  quelle  del  Re  eti'ópd. Ali  or  senti  parlar  con  voce  mesta; Deh,  senza  fare  altrui  danno,  giù  cala. Pur  troppo  il  negro  fumo  mi  molesta. Che  dal  fuoco  infernal  qui  tutto  esala. Il  Duca  stupefatto  allor  s'arresta, E  dice  all'omhra:  Se  Dio  tronchi  ogni  ala Al  fumo  si,  eh' a  te  più  non  ascenda, Non  ti  dispiaccia  che'l  tuo  stato  intenda. Il  Paladin  col  suono  orribil  Tenne Le  brutte  Arpie  cacciando  in  fuga  e  in  rotta, Tanto  ch'appiè  d'un  monte  si  ritenne Ov'esse  erano  entrate  in  una  grotta. L'orecchie  attente  allo  spiraglio  tenne, E  l'aria  ne  senti  percossa  e  rotta Da  pianti  e  d'urli,  e  da  lamento  eterno; Segno  evidente  quivi  esser  lo  'nfemo. Astolfo  si  pensò  d'entrarvi  dentro, E  veder  quei  e'  hanno  perduto  il  giorno, E  penetrar  la  terra  fin  al  centro, E  le  bolge  infernal  cercare  intorno. Di  che  debbo  temer,  dicea,  s'io  v'entro? Ohe  mi  posso  aiutar  sempre  col  corno. Parò  fuggir  Plutone  e  Satanasso, E  '1  Oan  trif&uce  leverò  dal  passo. Dell'alato  destrier  presto  discese, B  lo  lasciò  legato  a  un  arbuscello: oi  si  calò  nell'antro,  e  prima  prese '1  corno,  avendo  ogni  sua  spems  in  quello. Ton  andò  molto  innanzi,  che  gli  offese 1  naso  e  gli  occhi  un  fumo  oscuro  e  fello ù  che  di  pece  grave  e  che  di  zolfo, on  sta  d'andar  per  questo  innanzi  Astolfo. Ma  quanto  va  più  innanzi,  più  s'ingrossa l  fumo  6  la  caligine;  e  gli  pare h' andare  innanzi  più  troppo  non  possa, he  sarà  forza  addietro  ritornare, eco,  non  sa  che  sia,  vede  far  mossa alla  volta  di  sopra,  come  fare cadavero  appeso  al  vento  suole, ile  molti  di  sia  stato  all'acqua  e  al  Sole. Si  poco,  e  quasi  nulla  era  di  luce 1  quella  affumicata  e  nera  strada, le  non  comprende  e  non  disceme  il  Duce ii  questo  sia,  che    per  l'aria  vada; per  notizia  averne  si  conduce dargli  uno  o  due  colpi  della  spada, ima  poi  ch'uno  spirto  esser  quel  debbia; lè  gli  par  di  ferir  sopra  la  nebbia. Stanza  9. 10    E  se  vaoi  che  di  te  porti  novella Nel  mondo  su,  per  satisfarti  sono. L'ombra  rispose:  Alla  luce  alma  e  bella Tornar  per  fama  ancor  si  mi  par  buono. Che  le  parole  è  forza  che  mi  svella Il  gran  desir  e' ho  d'aver  poi  tal  dono; E  che  '1  mio  nome  e  l'esser  mio ti  dica. Benché  '1  parlar  mi  sia  noia  e  fatica. 11  E  cominciò:  Signor,  Lidia  son  io, Dal  Re  di  Lidia  in  grande  altezza  nata, Qni  dal  gindicio  altissimo  di  Dio Al  famo  eternamente  condannata, Per  esser  stata  al  fido  amante  mio, Mentre  io  vissi,  spiacevole  ed  ingrata. Dalore  infinite  è  questa  grotta  piena, Poste  per  simil  fallo  in  simil  pena. 12  Sta  la  cmda  Anassarete  più  al  basso, Ove  è  maggiore  il  fumo  e  più  martire. Restò  converso  al  mondo  il  corpo  in  sasso, E  Fanima  quaggiù  venne  a  patire; Poiché  veder  per  lei  l'afllitto  e  lasso Suo  amante  appeso  potè  soiferire. Qui  presso  è  Dafne,  ch'or  s'avvede  quanto Errasse  a  fare  Apollo  correr  tanto. 18    Lungo  saria  se  gP  infelici  spirti Delle  femmine  ingrate,  che  qui  stanno, Volessi  ad  uno  ad  ano  riferirti: Che  tanti  son,  eh'  in  infinito  vanno. Più  lungo  ancor  saria  gli  uomini  dirti, A'  quai  l'esser  ingrato  ha  fatto  danno, E  che  puniti. sono  in  peggior  loco, Ove  il  fumo  gli  acceca,  e  cuoce  il  fuoco. 14    Perchè  le  donne  più  facili  e  prone A  creder  son,  di  più  supplicio  è  degno Chi  lor  fa  inganno.  Il  sa  Teseo  e  Giasone, E  chi  turbò  a  Latin  l'antiquo  regno: Sallo  ch'incontra    il  frate  Absalone Per  Tamar  trasse  a  sanguinoso  sdegno; Ed  altri  ed  altre,  che  sono  infiniti. Che  lasciato  bau  chi  moglie  e  chi  mariti. lo    Ma  per  narrar  di  me  più  che  d'altrui, E  palesar  l'error  che  qui  mi  trasse. Bella,  ma  altiera  più,  si  in  vita  fui,    . Che  non  so  s' altra  mai  mi  s'agguagliasse:Né  ti  saprei  ben  dir,  di  questi  dui, S'in  me  l'orgoglio  o  la  beltà  avanzasse: Quantunque  il  fasto  e  l'alterezza  nacque Dalla  beltà  eh' a  tutti  gli  occhi  piacque. 16    Era  in  quel  tempo  in  Tracia  un  cavaliere Estimato  il  miglior  del  mondo  in  arme, Il  qual  da  più  d'un  testimonio  vero Di  siogolar  beltà  senti  lodarme; Talché  spontaneamente  fé' pensiero Di  voler  il  suo  amor  tutto  donarme. Stimando  meritar  per  suo  valore, Che  caro  aver  di  lui  dovessi  il  co>'e. 17  In  Lidia  venne;  e  d'un  laccio  più  forte Vinto  rastò,  poi  che  veduta  m'ebbe. Con  gli  altri  cavalier  si  messe  in  corte Del  padre  mio,  dove  in  gran  fama  crebbe L'alto  valore,  e  le  più  d'una  sorte Prodezze  che  mostrò,  lungo  sarebbe A  raccontarti,  e  il  suo  merto  infinito, Quando  egli  avesse  a  più  grato  uom  servita. 18  Pamfilia  e  Caria,  e  il  regno  de'  Olici Per  opra  di  costui  mio  padre  vinse; Che  r  esercito  mai  centra  i  nimici, Se  non  quanto  volea  costui,  non  spinse. Costui,  poi  che  gli  parve  i  benefici Suoi  meritarlo,  un  di  col  Re  si  strinse A  domandargli,  in  premio  delle  spoglie Tante  arrecate,  ch'io  fossi  sua  moglie. 19  Fu  repulso  dal  Re,  ch'in  grande  stato Maritar  disegnava  la  figliuola; Non  a  costui  che,  cavalier  privato. Altro  non  tien  che  la  virtude  sola: E  '1  padre  mio,  troppo  al  guadagno  dato, E  all'avarizia,  d'ogni  vizio  scuola, Tanto  apprezza  costumi,  o  virtù  ammira Quanto  l'asino  fa  il  suon  della  lira. 20  Alceste,  il  cavalier  di  eh'  io  ti  parlo (Che  così  nome  avea),  poi  che  si  vede Repulso  da  chi  più  gratificarlo Era  più  debitor,  commiato  chiede; E  lo  minaccia,  nel  partir,  di  farlo Pentir,  che  la  figliuola  non  gli  diede. Se  n'andò  al  Re  d'Armenia,  emulo  antico Del  Re  di  Lidia,  e  capital  nimico; 21  E  tanto  stimulò,  che  lo  dispose A  pigliar  l'arme,  e  far  guerra  a  mio  padre Esso,  per  l'opre  sue  chiare  e  famose. Fu  fatto  capitan  di  quelle  squadre. Pel  Re  d'Armenia  tutte  l'altre  cose Disse  eh' acquisteria: sol  le  leggiadre E  belle  membra  mie  volea  per  frutto Dell'opra  sua,  vinto  ch'avesse  il  tutto. 22  Io  non  ti  potrei  esprimere  il  gran  duino Ch'  Alceste  al  padre  mio  fa  in  quella  guerra. Quattro  eserciti  rompe,  e  in  men  d'un  anno Lo  mena  a  tal,  che  non  gli  lascia  terra, Fuor  ch'un  castel  eh'  alte  pendici  fanno Fortissimo;  e    dentro  il  Re  si  serra Con  la  famiglia  che  più  gli  era  accetta, E  col  tesor  che  trar  vi  puote  in  fratta. 537 Quivi  assedionne  Alceste;  ed  in  non  molto Perniine  a  tal  disperazion  ne  trasse, 'he  per  bnon  patto  avria  mio  padre  tolto 'he  mogrlie  e  serra  ancor  me  gli  lasciasse )on  la  metà  del  regno,  s' indi  assolto testar  d'ogni  altro  danno  si  sperasse, ledersi  in  breve  dell'avanzo  privo Ira  ben  certo,  e  poi  morir  captivo. Tentar,  prima  ch'accada,  si  dispone gni  rimedio  che  possibil  sia; me,  che  d'ogni  male  era  cagione, aor  della  rocca,  ov'era  Alceste,  invia. "  To  ad  Alceste con  intenzione i  dargli  in  preda  la  persona  mia, pregar  che  la  parte  che  vnol,  tolga b1  regno  nostro,  e  l'ira  in  pace  volgn. Come  ode  Alceste  eh'  io  vo  a  ritrovarlo, 1  viene  incontra  pallido  e  tremante, vinto  e  di  prigione,  a  rignardarlo, h  che  di  vincitore,  ave  sembiante, che  conosco  ch'arde,  non  gli  parlo, come  avea  già  disegnato  innante: ita  l'occasìon,  fo  peusier  nuovo nvenìente  al  grado  in  ch'io  lo  trovo. l  maledir  comincio  l'amor  d'esso, li  sua  crudeltà  troppo  a  dolermi, iniquamente  abbia  mio  padre  oppresso, :he  per  forza  abbia  cercato  avermi; !  con  più  grazia  gli  saria  successo i  a  non  molti  dì,  se  tener  fermi uto  avesse  i  mudi  cominciati, al  Re  e  a  tutti  noi  si  furon  grati. I  sebben  da  principio  il  padre  mio avea  negata  la  domanda  onesta 'occhè  di  natura  è  un  poco  rio, mai  si  piega  alla  prima  richiesta), jì  per  ciò  di  ben  servir  restio doveva  egli,  e  aver  l'ira    presta: .,  ognor  meglio  oprando,  tener  certo re  in  breve  al  desiato  merto. 29    E  sebben  era  a  lui  venuta,  mossa Dalla  pietà  ch'ai  mio  palre  portava, Sia  certo  che  non  molto  fruir  pos Il  piacer  ch'ai  dispetto  mio  gli  dava: Ch'era  per  far  di  me  la  terra  rossa. Tosto  ch'io  avessi  alla  sua  voglia  prava Con  questa  mia  persona  satisfatto Di  quel  che  tutto  a  forza  saria  fatto. stanza  38. 30    Queste  parole  e  simili  altre  usai, Poiché  potere  in  lui  mi  vidi  tante: E'I  più  pentito  lo  rendei,  che  mai Si  trovasse  nell'eremo  alcun  santo. Mi  cadde  a' piedi,  e  supplicommi  assai, Che  col  coltel  che  si  levò  da  cinto (E  volea  in  ogni  modo  eh'  io  '1  pigliassi) Di  tanto  fallo  suo  mi  vendicassi. quando  anco  mio  padre  a  lui  ritroso >  fosse,  io  l'avrei  tanto  pregato, rrìa  l'amante  mio  fatto  mio  sposo. se  veduto  io  l'avessi  ostinato, i  fatto  tal  opra  di  nascoso, di  me  Alceste  si  saria  lodato. )oich'  a  lui  tentar  parve  altro  modo, mai  non  l'amar  fisso  avea  il  chiodo. 31     Poich'io  lo  trovo  tale,  io  fo  disegno La  gran  vittoria  insin  al  fin  seofuire. Gli  do  speranza  di  farlo  anco  degno Che  la  persona  mia  potrà  fruire, S'emendando  il  suo  error,  l'antiquo regno Al  padre  mio  farà  restituire; E  nel  tempo  avvenir  vorrà  acquistarme Servendo,  amando,  e  non  mai  più  per  arme. 82    Cosi  far  mi  promesse,  e  nella  rocca Intatta  mi  mandò,  come  a  lui  Tenni. Né  di  badarmi  pur  s' ardi  la  bocca:Vedi  s'al  collo  il  giogo  ben  gli  tenni; Vedi  se  bene  Amor  per  me  lo  tocca, Se  convien  che  per  lui  più  strali  impenni. Al  Be  d'Armenia  andò,  di  cui  doTca Esser  per  patto  ciò  che  si  prendea:33  E  con  quel  miglior  modo  ch'usar  puote, Lo  priega  ch'ai  mio padre  il  regno  lassi, Del  qual  le  terre  ha  depredate  e  vote, Ed  a  goder  l'antiqua  Armenia  passi. Quel  Re,  d'ira  infiammando  ambe  le  gote, Disse  ad  Alceste  che  non  vi  pensassi; Che  non  si  volea  tor  da  quella  guerra, Finché  mio  padre  avea  palmo  di  terra. 34  E  s' Alceste  è  mutato  alle  parole D'una  vii  femminella,  abbiasi  il  danno. Già  a'prieghi  esso  di  lui  perder  non  vuole Quel  eh'  a  fatica  ha  preso  in  tutto  un  anno. Di  nuovo  Alceste  il  priega,  e  poi  si  duole Che  seco  effetto  i  prieghi  suoi  non  fanno. All'ultimo  s'adira,  e  lo  minaccia. Che  vuol,  per  forza  o  per  amor,  lo  faccia. 35  L'ira  multiplicò  si,  che  li  spinse Dalle  male  parole  ai  peggior  fatti. Alceste  contra  il  Re  la  spada  strìnse Fra  mille  ch'in  suo  aiuto  s'eran  tratti; E,  malgrado  lor  tutti,  ivi  l'estinse:E  quel  di  ancor  gli  Armeni ebbe  disfatti Con  l'aiuto  de' Cilici  e  de' Traci Che  pagava  egli,  e  d'altri  suoi  seguaci. 36  Seguitò  la  vittoria,  ed  a  sue  spese, Senza  dispendio  alcun  del  padre  mio, Ne  rendè  tutto  il  regno  in  men  d'un  mese. Poi  per  ricompensarne  il  danno  rio, Oltr'alle  spoglie  che  ne  diede,  prese In  parte,  e  gravò  in  parte  di  gran  fio Armenia  e  Cappadocia  che  confina, E  scorse  Ircania  fin  su  la  marina. 38  E  quando  sol,  quando  con poca  gioite. Lo  mando  a  strane  imprese  e  perigliose. Da  fEUne  morir  mille  agevolmente:Ma  a  lui  successer  ben  tutte  le  cose; Che  tornò  con  vittoria,  e  fu  sovente Con  orribil  persone  e  monstmose. Con  giganti  a  battaglia  e  Lestrigoni, Ch'  erano  infesti  a  nostre  regioni Non  fu  da  Euristeo  mai,  non  fii  mai  untD Dalla  matrigna  esercitato  Alcide In  Lema,  in  Nemea,  in  Tracia,  inErìmante. Alle  valli  d'Etolia,  alle  Numide, Sul  Tebro,  su  l'Ibero,  e  altrove;  quanto Con  prieghi  finti  e  con  voglie  omicide Esercitato  fii  da  me  il  mio  amante, Cercando  io  pur  di  torlomi  davante. 40    potendo  venire  al  primo  intento, Vengone  ad  un  di  non  minore  effetto:Gli  fo  quei  tutti  ingiuri  ir,  ch'io  sento Che  per  lui  sono,  e  a  tutti  in  odio  il  metto.Egli,  che  non  sentia  maggior  contento Che  d'ubbidirmi,  senza  alcun  rispetto Le  mani  ai  cenni  miei  sempre  avea  pronte, Senza  guardare  un  più  d'un  altro  in  fironte. 41  Poi  che  mi  fu,  per  questo  mezzo,  avviso Spento  aver  del  mio  padre  ogni  nimico, E  per  lui  stesso  Alceste  aver  conquiso, Che  non  si  avea,  per  noi,  lasciato  amico; Quel  ch'io  gli  avea  con  simulato  viso Celato  fin  allor,  chiaro  gli  esplico:Che  grave  e  capitale  odio  gli  porto, E  pur  tuttavia  cerco  che  sia  morto. 42  Considerando  poi,  s' io  lo  facessi, Ch'in  pubblica  ignominia  ne  verrei (Sapeasi  troppo  quanto  io  gli  dovessi, E  (HTudel  detta  sempre  ne  sarei), Mi  parve  &re  assai,  eh'  io  gli  togliesm Di  mai  venir  pii\  innanzi  agli  occhi  mieL Né  veder    parlar  mai  più  gli  volsi, Né  messo  udì',    lettera  ne  tolsi 37    In  luogo  di  trionfo,  al  suo  ritomo, Facemmo  noi  pensier  dargli  la  morte. Restammo  poi,  per  non  ricever  scorno; Che  lo  veggiam  troppo  d'amici forte. Fingo  d'amarlo,  e  più  di  giorno  in  giorno Gli  do  speranza  d'essergli  consorte; prima  contra  altri  nimici  nostri Dico  voler  che  sua  virtù  dimostri" 43    Questa  mia  ingratitudine  gli  diede Tanto  martir,  eh'  alfin  dal  dolor  vinto, E  dopo  un  lungo  domandar  mercede, Infermo  cadde,  e  ne  rimase  estinto. Per  pena  ch'ai  fallir  mio  si  richiede, Or  gli  occhi  ho  lacrimosi,  e  il  viso  tinto Del  negro  fumo:  e  cosi  avrò  in  etemo; Che  nulla  redenzione  é  nell' Infemo. i  Poiché  non  parla  più  Lidia  infelice, Va  il  Dnca  per  saper  s' altri  vi  stanzi:Ma  la  caligine  alta,  eh'  era  ultrice Dell'opre  ingrate,  si  glMngrossa  innanzi, Ch'andar  nn  palmo  sol  più  non  gli  lice: Anzi  a  forza  tornar  gli  conviene;  anzi, Perchè  la  vita  non  gli  sia  intercetta Dal  filmo,  i  passi  accelerar  con  fretta. Il  mutar  spesso  delle  piante  ha  vista Di  corso,  e  non  di  chi  passeggia  o  trotta. Tanto,  salendo  inverso  V  erta,  acquista, ]!he  vede  dove  aperta  era  la  grotta; i)  r  aria,  già  caliginosa  e  trista, )al  lume  cominciava  ad  esser  rotta. Jfin  con  molto  affanno  e  grave  ambascia Isce  dall'antro  y  e  dietro  il  fumo  lascia. E  perchè  del  tornar  la  via  sia  tronca, quelle  bestie,  e'  han  si  ingorde  1'  epe, aguna  sassi,  e  molti  arbori  tronca, tie  v'eran  qoal  d'amomo  e  qnal  di  pepe; come  può,  dinanzi  alla  spelonca ibbrica  di  sua  man  quasi  una  siepe, gli  succede  cosi  ben  quell'opra le  più  l'Arpie  non  torneran  di  sopra. n  negro  fumo  della  scura  pece, intre  egli  fu  nella  caverna  tetra, n  macchiò  sol  quel 'eh' apparia,  ed  infece: sotto  ipanni  ancor  entra  e  penetra:che  per  trovar  acqua  andar  lo  fece cando  un  pezzo;  e  alfin  fuor  d'una  pietra e  una  fonte  uscir  nella  foresta, la  qual  si  lavò  dal  pie  alla  testa. 60    Cantan  fra  i  rami  gli  augelletti  vaghi Azzurri  e  bianchi  e  verdi  e  rossi  e  gialli. Murmuranti  ruscelli  e  cheti  laghi Di  limpidezza  vincono  i  cristalli. Una  dolce  aura  che  ti  par  che  vaghi A  nn  modo  sempre,  e  dal  suo  stil  non  falli Facea  si  l'aria  tremolar  d'intomo, Che  non  potea  noiar  caler  del  giorno: stanza  47. oi  monta  il  volatore,  e  in  aria  s'alza, g:i anger  di  quel  monte  in  su  la  cima, non  lontan  con  la  superna  balza cerchio  della  Luna  esser  si  stima. to  è  il  desir  che  di  veder  lo  'ncalza, li  cielo  aspira,  e  la  terra  non  stima. '  aria  più  e  più  sempre  guadagna:0  ch'ai  giogo  va  della  montagna. ffir,  rubini,  oro,  topazj  e  perle 3.nianti  e  crisoliti  e  jacinti ano  i  fiori  assimigliar,  che  per  le 1  piaggio  v'avea  l'aura  dipinti; rdi  V  erbe,  che  possendo  averle gin,  ne  foran  gli  smeraldi  vinti; len  belle  degli  arbori  le  frondi, frutti  e  di  fior  sempre  fecondi. 51  E  quella  ai fiori,  ai  pomi  e  alla  verzura Gli  odor  diversi  depredando  giva; E  di  tutti  facea  una  mistura Che  di  soavità  l'alma  notriva. Surgea  un  palazzo  in  mezzo  alla  pianura Ch'  acceso  esser  parea  di  fiamma  viva:Tanto  splendore  intorno  e  tanto  Inme Raggiava,  fuor  d'ogni  mortai  costume. 52  Astolfo  il  suo  destrier  verso  il  palagio. Che  più    trenta  miglia  intomo  aggira, A  passo  lento  fa  muovere  adagio, E  quinci  e  quindi  il  bel  paese  ammira; E  giudica,  appo  quel,  brutto  e  malvagio, £  che  sia  al  cielo  ed  a  natura  in  ira Questo  ch'abitiam  noi  fetido  mondo: Tanto  è  soave  quel,  chiaro  e  giocondo. 53    Come  egli  è  presso  al  laminoso  tetto, Attonito  riman  di  maraviglia; Che  tatto  dUma  gemma  è  1  muro  schietto, Più  che  carbonchio  lucida  e  yermìglia. Oh  stupenda  opra,  oh  dedalo  architetto! Qual  fabbrica  tra  noi  le  rassimiglia? Taccia  qualunque  le  mirabil  sette Moli  del  mondo  in  tanta  gloria  mette. 56    Per  imparar  come  soccorrer  del Carlo,  e  la  santa    tor  di  perìglio, Venuto  meco  a  consigliar  ti  sei Per  cosi  lunga  via  senza  consiglio. Né  a  tuo  saper    a  tua  virtù  vorrei Ch'esser  qui  giunto  attribuissi,  o  figlio; Che    il  tuo  corno    il  cavallo  alato Ti  valea,  se  da  Dio  non  t'era  dato. Stanza  54. 54    Nel  lucente  vestibulo  di  quella Felice  casa  un  vecchio  al  Duca  occorre. Che  '1  manto  ha  rosso,  bianca  la  gonnella, Che  Tun  può  al  latte,  l'altro  al  minio  opporre. I  crini  ha  bianchi  e  bianca  la  mascella Di  folta  barba  ch'ai  petto  discorre; Ed  é  si  venerabile  nel  viso, Ch'un  degli  eletti  par  del  Paradiso. 57    Eagionerem  più  ad  agio  insieme  poi, E  ti  dirò  come  a  procedere  hai: Ma  prima  vienti  a  ricrear  con  noi; Che  '1  digiun  lungo  de'  noiartì  ormai. Continuando  il  vecchio  i  detti  suoi, Fece  maravigliare  il  Duca  a.S8aì, Quando,  scoprendo  il  nome  suo,  gli  disse Esser  colui  che  l'Evangelio  serìcee; Stanza  50. 55    Costui  con  lieta  feiccia  al  Paladino, Che  riverente  era  d'arcion  disceso, Disse:  0  Baron,  che  per  voler  divino Sei  nel  terrestre  Paradiso  asceso; Comeché    la  causa  del  cammino, Né  il  fin  del  tuo  desir  da  te  sia  inteso; Pur  credi  che  non  senza  alto  misterio Venuto  sei  dall'artico  emisperio. 58    Quel  tanto  al  Redentor  caro  Giovanni, Per  cui  il  sermone  tra  i  fhitelli  uscio, Che  non  dovea  per  morte  finir  gli  anni; Si  che  f\i  causa  che  '1  Figliuol  di  Dio A  Pietro  disse:  Perché  pur  t'afianni, S' io  vo'  che  così  aspetti  il  venir  mio?Benché  non  disse:  Egli  non  de' morire; Si  vede  pur  che  cosi  volse  dire. Staiusa  51. i9   Quivi  fa  assunto,  e  troTò  compagnia, Che  prima  Enoch,  il  patriarca,  v'era, Erayi  insieme  il  gran  profeta  Elia, Che  non  han  rista  ancor  V  ultima  sera; E  fuor  dell'aria  pestilente  e  ria Si  goderan  l'etema  primavera. Finché  dian  segno  T  angeliche  tuhe Che  tomi  Cristo  in  su  la  bianca  nube. 60    Con  accoglienza  grata  il  cavaliero Fu  dai  Santi  alloggiato  in  una  stanza: Fu  provvisto  in  un'altra  al  suo  destriero Di  buona  biada,  che  gli  fii  abbastanza De' frutti  a  lui  del  Paradiso  diéro, Di  tal  sapor,  eh' a  suo  giudicio,  sanza Scusa  non  sono  i  duo  primi  parenti, Se  per  quei  fur    poco  ubbidienti. stanza  00. Poi  eh' a  natura  il  Duca  avventuroso tisfece  di  quel  che  se  le  debbo, me  col  cibo,  così  col  riposo, è  tutti  e  tutti  i  comodi  quivi  ebbe; sciando  gi&  l'Aurora  il  vecchio  sposo, '  ancor  per  lunga  età  mai  non  l'increbbe, vide  incontra  nell'uscir  del  letto discepol  da  Dio  tanto  diletto; Jhe  lo  prese  per  mano,  e  seco  scorse molte  cose  di  silenzio  degne; 3oi  disse:  Figliuol,  tu  non  sai  forse i  iB  Francia  accada,  ancorché  tunevegne. pi  che  1  vostro  Orlando,  perchè  torse cammin  dritto  le  commesse  insegne, •unito  da  Dio,  che  più  s'accende tra  chi  egli  ama  più,  quando  s'offende, 63  II  vostro  Orlando,  a  cui  nascendo  diede Somma  possanza  Dio  con  sommo  ardire, E  fuor  dell'uman  uso  gli  concede Che  ferro  alcun  non  Io  può  mai  ferire; Perchè  a  difesa  di  sua  santa  Fede Cosi  voluto  l'ha  constituire. Come  Sansone  incontra  a' Filistei Constituì  a  difesa  degli  Ebrei: 64  Renduto  ha  il  vostro  Orlando  al  suo  Signore, Di  tanti  beneficj  iniquo  morto: Che  quanto  aver  più  lo  dovea  in  favore, N'è  stato  il  fedel  popol  più  deserto. Sì  accecato  Tavea  l'incesto  amore D'una  Pagana,  ch'avea  già  sofferto Due  volte  e  più  venire  empio  e  crudele. Per  dar  la  morte  al  suo  cugin  fedele. Stanca  79. 65    E  Dio  per  questo  fa  eh'  egli  va  folle, E  mostra  nndo  il  yentre  il  petto  e  il  fianco; E  l'intelletto  si  gli  offasca  e  tolle, Che  non  può  altrui  conoscere,  e    manco. A  questa  guisa  si  legge  che  volle Nabuccodonosòr  Dio  punir  anco, Che  sette  anni  il  mandò  di  furor  pieno Sì  che,  qual  bue,  pasceva  Terba  e  il  fieno. 66    Ma  perch'assai  minor  del  Paladino, Che  di  Nabucco,  è  stato  pur  P  eccesso, Sol  di  tre  mesi  dal  voler  divino A  purgar  questo  error  termine  è  messo. Né  ad  altro  effetto  per  tanto  cammino Salir  quassù  t'ha  il  Redentor  concesso. Se  non  perchè  da  noi  modo  tu  apprendi, Come  ad  Orlando  il  suo  senno  si  renda. Sfcanza  89. i)7  Gli  è  yer  che  ti  bisogna  altro  viaggio Far  meco,  e  tutta  abbandonar  la  terra. Nel  cerchio  della  Luna  a  menar  t  aggio, Che  dei  pianeti  a  noi  più  prossima  erra; Perchè  la  medicina  che  può  saggio Rendere  Orlando,  1&  dentro  si  serra. Come  la  Lana  questa  notte  sia Sopra  noi  giunta,  ci  porremo  in  via. ?  Di  questo  e  d'altre  cose  fu  diffuso Il  parlar  dell'Apostolo  quel  giorno. Ma  poi  che'l  Sol  s'ebbe  nel  mar  rinchiuso, E  sopra  lor  levò  la  Luna  il  corno. Un  carro  apparecchiossi,  ch'era  ad  uso D'andar  scorrendo  per  quei  cieli  intomo: Quel  già  nelle  montagne  di  Giudea Da'  mortali  occhi  Elia  levato  avea. Quattro  destrier  via  più  che  fiamma  rossi Ài  giogo  il  santo  Evangelista  aggiunse; 5  poi  che  con  Astolfo  rassettossi, 3  prese  il  freno,  inverso  il  ciel  li  punse, botando  il  carro,  per  l'aria  levossi, S  tosto  in  mezzo  il  fuoco  etemo  giunse; )he'l  vecchio  fé' miracolosamente, !he,  mentre  lo  pass&r,  non  era  ardente. Tutta  la  sfera  varcano  del  fuoco t  indi  vanno  al  regno  della  Luna, eggon  per  la  più  parte  esser  quel  loco )me  un  acciar  che  non  ha  macchia  alcuna; Io  trovano  uguale,  0  minor  poco, [  ciò  ch'in  questo  globo  si  raguna, questo  ultimo  globo  della  terra, attendo  il  mar  che  la  drcondcT  e  serra. Quivi  ebbe  Astolfo  doppia  maraviglia; e  quel  paese  appresso  era  si  grande, quale  a  un  picdol  tondo  rassimiglia noi  che  lo  miriam  da  queste  bande; ch'aguzzar  conviengli  ambe  le  ciglia, adi  la  terra  e  '1  mar,  eh'  intomo  spande, cerner  vuol;  che  non  avendo  luce, magin  lor  poco  alta  si  conduce. Jtri  fiumi,  altri  laghi,  altre  campagne )  lassù,  che  non  son  qui  tra  noi; i  piani,  altre  valli,  altre  montagne, ban  le  cittadi,  hanno  i  castelli  suoi, case  delle  quai  mai  le  più  magne vide  il  Paladin  prima    poi: sono  ampie  e  solitarie  selve, le  Ninfe  ognor  cacciano  belve. 73  Non  stette  il  Duca  a  ricercare  il  tutto; Che    non  era  asceso  a  quello  effetto. Dall'Apostolo  santo  fu  condutto In  un  vallon  fra  duo  montagne  istretto. Ove  mirabilmente  era  ridutto Ciò  che  si  perde  o  per  nostro  difetto, 0  per  colpa  di  tempo  o  di  Fortuna: Ciò  che  si  perde  qui,    si  raguna. 74  Non  pur  di  regni  o  di ricchezze  parlo, In  che  la  ruota  instabile  lavora; Ma  di  quel  ch'in  poter  di  tor,  di  darlo Non  ha  Fortuna,  intender  voglio  ancora. Molta  fama  è  lassù,  che,  come  tarlo. Il  tempo  al  hmgo  andar  quaggiù  divora: Lassù  infiniti  prieghi  e  voti  stanno, Che  da  noi  peccatori  a  Dio  si  fanno. 75  Le  lacrime  e  i  sospiri  degli  amanti, L'inutil  tempo  che  si  perde  a  giuoco, E  l'ozio  lungo  d'uomini  ignoranti. Vani  disegni  che  non  bau  mai  loco; 1  vani  desideri  sono  tanti. Che  la  più  parte  ingombran  di  quel  loco: Ciò  che  in  somma  quaggiù  perdesti  mai. Lassù  salendo  ritrovar  potrai. 76  Passando  il  Paladin  per  quelle  biche, Or  di  questo  or  di  quel  chiede  alla  guida. Vide  un  monte  di  tumide  vessiche. Che  dentro  parea  aver  tumulti  e  grida; E  seppe  ch'eran  le  corone  antiche E  degli  Assiij  e  della  terra  Lida, E  de'  Persi  e  de'  Greci  che  già  furo Incliti,  ed  or  n'è  quasi  il  nome  oscuro. 77  Ami  d'oro  e  d'argento  appresso  vede In  una  massa,  ch'erano  quei  doni Che  si  fan  con  speranza  di  mercede Ai  Re,  agli  avari  principi,  ai  patroni. Vede  in  ghirlande  ascosi  lacci;  e  chiede, Et  ode  che  son  tutte  adulazioni. Di  cicale  scoppiate  imagine  hanno Versi  ch'in  laude  dei  signor  si  fanno. 78  Di  nodi  d'oro  e  di  gemmati  ceppi Vede  c'han  forma  i  mal  seguiti  amori.V'eran  d'acquile  artìgli;  e  che  fur,  seppi. L'autorità  ch'ai  suoi  danno  i  Signori. I  mantici  ch'intorno  bau  pieni  i  greppi. Sono  i  fumi  dei  Principi,  e  i  favori Che  danno  un  tempo  ai  Ganimedi  suoi, Che  se  ne  van  col  fior  degli  anni  poi. Buine  di  dttadi  e  di  castella Stavan  con  gran  tesor  quivi  sozzopra. Domanda,  e  sa  che  son  trattati,  e  quella Congiura  che  si  mal  par  che  si  copra. Vide  serpi  con  &ccia  di  donzella, Di  monetieri  e  di  ladroni  V  opra: Poi  vide  bocce  rotte  di  più  sorti, Oh'era  il  serrò  delle  misere  corti. 80  Di  versate  minestre  una  gran  massa Vede,  e  domanda  al  suo  Dottor,  ch'importo. L'elemosina  è,  dice,  che  si  lassa Alcun,  che  fatta  sia  dopo  la  morte. Di  vari  fiori  ad  nn  gran  monte  passa, Ch'ebbe  già  buono  odore,  or  putia  forte. Questo  era  il  dono  (se  però  dir  lece) Che  Costantino  al  buon  Silvestro  fece. 81  Vide  gran  copia  di  panie  con  visco, Ch'erano,  o  donne,  le  bellezze  vostre. Ltmgo  sarà,  se  tutte  in  verso  ordisco Le  cose  che  gli  ftir  quivi  dimostre; Che  dopo  mille  e  mille  io  non  finisco, E  vi  son  tutte  l'occorrenzie  nostre:Sol  la  pazzia  non  v'  è  poca    assai; Che  sta  quaggiù,    se  ne  parte  mai. 82  Qaivi  ad  alcuni  giorni  e  &tti  sui, Ch'egli  già  avea  perduti,  si  converse: Che  se  non  era  interprete  con  lui. Non  discemea  le  forme  lor  diverse. Poi  giunse  a  quel  che  par  si  averlo  a  nui. Che  mai  per  esso  a  Dio  voti  non  fèrse; 10  dico  il  senno: e  n'  era  quivi  un  monte. Solo  assai  più,  che  l'altre  cose  conte. 83  Era  come  un  liquor  suttile  e  molle. Atto  a  esalar,  se  non  si  tien  ben  chiuso; E  si  vedea  raccolto  in  varie  ampolle, Qaal  più,  qual  men  capace,  atte  a  quell'uso. Quella  è  maggior  di  tutte,  in  che  del  folle Signor  d'Anglante  era  il  gran  senno  infuso; E  fu  dall'altre  conosciuta,  quando Avea  scritto  di  fuor:  Senno  d'Orlando. 84  E  cori  tutte  l'altre  avean  scritto  anco 11  nome  di  color  di  chi  fu  il  senno. Del  suo  gran  parte  vide  il  Duca  franco; Ma  molto  più  meravigliar  lo  fènno Molti  ch'egli  credea  che  dramma  manco Non  dovessero  averne,  e  quivi  dònno Chiara  notàsia  che  ne  tenean  poco; Che  molu  quantità  n'era  in  quel  lece. 85  Altri  in  amar  lo  perde,  altri  in  onori. Altri  in  cercar,  scorrendo  il  mar,  rìcèbecze: Altri  nelle  speranze  de'  Signori Altri  dietro  alle  magiche  sciocchezze: Altri  in  gemme,  altri  in  opre  di  pittori, Ed  altri  in  altro  che  più  d'altro  apprezze. Di  sofisti  e  d'astrologhi  raccolto, E  di  poeti  ancor  ve  n'era  molto. 86  Astolfo  tolse  il  suo;  che  gliel  concesse Lo  scrìttor  dell'oscura  Apocalisse. L'ampolla  in  ch'era,  al  naso  sol  si  messe, E  par  che  quello  al  luogo  suo  ne  gisse; E  che  Turpin  da  indi  in  qua  confesse Ch'Astolfo  lungo  tempo  saggio  visse; Ma  ch'uno  error  che  fece  poi,  fu  quello Ch' un' altra  volta  gli  levò  il  cervello. 87  La  più  capace  e  piena  ampolla,  ov'  era n  senno  che  solea  fyn  savio  il  Conte, Astolfo  toUe:  e  non  è    leggiera, Come  stimò,  con  l'altre  essendo  a  monte. Prima  che  '1  Paladin  da  quella  sfera Piena  di  luce  alle  più  basse  smonte. Menato  fu  dall'Apostolo  santo In  un  palagio,  o v'era  un  fiume  accanto; 88  Ch'ogni  sua  stanza  avea  piena  di  velli Di  lin,  di  seta,  di  coton,  di  lana. Tinti  in  vari  colori  e  brutti  e  belli. Nel  primo  chiostro  una  femmina  oana Fila  a  un  aspo  traea  da  tutti  quelli; Come  veggiam  l'estate  la  villana Traer  dai  bachi  le  bagnate  sposrlie, Quando  la  tfuova  seta  si  raccoglie. 89  Ve  chi,  finito  un  vello,  rimettendo Ne  viene  un  altro,  e  chi  ne  porta  altronde: Un'altra  delle  filze  va  scegliendo Il  bel  dal  brutto  che  quella  confonde. Che  lavor  si  fa  qui,  eh'  io  non  l'intendo?Dice  a  Giovanni  Astolfo:  e  quel  risponde: Le  vecchie  son  le  Parche,  che  con  tali Stami  filano  vite  a  voi  mortali 90  Quanto  dura  un  de' velli,  tanto  dura L'umana  vita,  e  non  di  più  un  momento. Qui  tien  l'oochio  e  la  Morte  e  la  Natura, Per  saper  l'ora  ch'un  debba  esser  spento. Sceglier  le  belle  fiU  ha  l'altra  cura. Perchè  si  tesson  poi  per  ornamento Del  Paradiso;  e  dei  più  brutti  stami Si  fan  per  li  dannati  aspri  legami 91    tatti  i  yelli  eh'  erano  già  messi In  aspo,  e  scelti  a  Gume  altro  lavoro, Erano  in  brevi  piastre  i  nomi  impressi: Altri  di  ferro,  altri  d'argento  o  d'oro; E  poi  fitti  n'avean  cumuli  spessi, De' quali,  senza  mai  farvi  ristoro. Portarne  via  non  si  vedea  mai  stanco Un  yecchio,  e  ritornar  sempre  per  anco. 92    Era  quel  vecchio  si  espedito  e  snello. Che  per  correr  parea  ohe  fosse  nato: E  da  quel  monte  il  lemho  del  mantello Portava  pien  del  nome  altrui  segnato. Ove  n'  andava,  e  perchè  facea  quello, Nell'altro  Canto  vi  sarà  narrato, Se  d'averne  piacer  segno  fìtrete Con  quella  grata  udienza  che  solete. N  o  T  B. St.  1.  V.1.   Arpie  sono  qui  i  barbari  soeei  in  Italia i  loro  desolata. 8t.  2.  V.14.   Troppo  falld,  $ec.  Allude  a  Giulio  n, e,  dopo  la  giornata  di  Ravenna,  riaccese  la  guerra  in Jia,  chiamandovi  gli  Svizzeri  per  discaociame  i  Fran ii,   y.  5.  iZ  bel  vivere  è  la  bella  vita  che  in  Italia menava  prima  della  discesa  di  Oarlo  YIII. IT.  3.  V.27.   Cacci  fiAor  di  Lete:  fàccia  dimenti e;  e  ciò  riguarda  la  misera  condizione  deglltaliani. !a  virtù  di  Calai  e  di  Zete,  ecc.: due  figli  di  Borea li  Oritia,  i  quali  cacciarono  sino  alle  Strofadi  le  Arpie brattavano  le  mense  di  Fineo  re  di  Tracia. T.  5.  V.8.   JZ  can  trifauce,  è  Cerbero  da  tre  teste. T.  7.  V.5.   Far  mossa,  dondolare. T.  12.  V.17.   Anassarete:  donzella  di  Cipro,  la insensibilità  all'amore  dlfl,  principe  cipriotto,  cen so il  giovine  ad  appiccarsi;  ed  ella  Ai  convertita  in IO.   Dafne: ninfa,  che  fuggendo  da  Apollo,  da  cui amata,  venne  cangiata  in  lauro. r.  14.  V.3e.   JZ  "a  Teseo  e  Giasone,  ecc.  Rammenta 'oeta  quattro  ingannatori  di  donne:  Teseo  cioè  e ione,  che  delusero,  Tuno  Arianna,  Paltro  Medea;  Enea, [uistatore  del  Lazio,  che  abbandonò  Didone,  e  Am ,  figlio  di  David,  che  mutò  in  odio  il  suo  amore  per ar;  di  che  nacque  odio  mortale  fta  lui  e  Absalon. .  18.  V.1.  ~  La  Panfilia,  la  Caria,  la  Cilicia,  come e  la  Lidia,  erano  regni  dell'Asia  minore,  oggi Ana 32.  V.6.   Più  strali  impenni:  guarnisca  di ),  prepari  altri  strali  per  innamorarlo. 36.  y.  6.   Tributo  pagato  per  vassallaggio.  Ircania,  provincia  dell'antica  Persia,  sul  mar  Ca famosa  per  le  sue  tigri  (tigri  ireane)  che  non  vi iù. 38.  V.7.   Lestrigoni:  rozzi  popoli  del  Lazio, asentati  neHOdissea  come  antropofSaigi. 30.  V.15.   Non  fu  da  EuHsteo  mai,  ecc.  Vedi i  mitologi  le  molte  prove  a  cui  Alcide  (Brcole)  fu osto,  per  l'odio  ohe  gli  portava  Giunone.  In  Lema, l'Idra;  in  Nomea,  il  Leone;  in  Tracia,  Diomede;  in ato  accise  on  cinghiale  ferocissimo;  in  Nnmidia, •nte  Anteo;  sul  Tevere,  Caco;  solllbero,  Gerione. 17.  V.3.   Infeee:  deturpò. iO.  V.5.   Vaghi:  scorra  intomo. St.  53.  V.5.   Dedalo:  qui  ifieoso,  a  modo  di epiteto.   Le  mirahil  sette  moli:  le  sette,  chiamate dagli  antichi,  maraviglie  del  mondo;  vale  a  dire, le  Piramidi  egiziane,  il  sepolcro  di  Mausolo,  il  tempio di  Diana  in  Efeso,  il  colosso  di  Rodi,  il  palazzo  di  Ciro re  dei  Medi,  la  statua  di  Giove  Olimpico,  e  le  mura  di Babilonia. St.  58.  V.18   Giovanni  l'evangelista,  figlinol  di Zebedeo. St.  69.  v.28.   Enoch,  U  patriarca,  ecc.  In  letà  d'anni 365  fu  rapito  sopra  un  carro  di  fuoco,  e  portato  vivo nel  paradiso  terrestre,  dove  si  dice  che  debba  stare  fino alla  consumazione  dei  secoli.   Il  gran profeta  Elia. Presso  al  fiume  Giordano,  e  sugli  occhi  del  profeta  Eli seo, suo  discepolo,  anche  Elia  scomparve  sopra  un  carro di  fuoco.   Tube,  trombe,  voce  latina  usata  da  Dante. St.  61.  v.5.   Il  vecchio  sposo: Titone. St.  62.  V.1.  ~  Scorse:  discorse,  ragionò. St.  69.  V.16.  Quattro  destrier,  via  più  che  /lammu rossi;  ed  il  Petrarca,  Trionfo  d'Amore,  I:  Quattro  de strier via  più  che  neve  bianchi.   E  tosto  in  messo  U fuoco  etemo  giunse.  Intendi  nella  sfera  del  fuoco,  che, secondo  le  teorie  di  Tolomeo,  credevasi  intermedia  fm la  terra  e  il  cielo  della  luna. St.  75.  V.4.   Non  han  mai  loco: non  sono  mai eseguiti. St.  76.  v.1.   Biche: qui  cumuli,  mucchi. St.  78.  V.Ò,   Jcppi;  le  pelli  de' mantici,  che  di latandosi e  restringendosi  a  vicenda,  accolgono  l'aria  e la  respingono  fuori.    Ganimedi: qui  sta  per  i  favoriti de'principi.  Ganimede,  figliuolo  di  Troe,  era  si  beUo  e ben  formato,  che  Giove  lo  rapi  per  farsene  un  coppiere in  cielo. St.  80.  V.8.   Che  Costantino,  ecc.  Costantino  im peratore, di  cui  senza  fondamento  storico  si  dice,  che passando  ad  abitare  a  Costantinopoli  donasse  Roma  a S.  Silvestro. St.  84,  V.3.   Il  dtéca  franco: Astolfo,  che,  sebbene inglese,  era  paladino  di  Francia. St.  88.  V.4.   Oana:  canuta. St.  91.  V.8.   £  ritornar  sempre  per  anco: sottin tendi a  levarne. St.  92.  V.1.   Era  quel  vecchio,  ecc.  Descrive  alle goricamente  la  velocità  del  tempo. dell  amore  auo;  poi,  tOjLìeiido  occ&slone  d&ì  lavoro  d6lJ"  Pattdit, fa  uno  Bi>Ii.''ULlidij  elogio  al  cjìidinal  d' Kto  Hostra  qiuQcli  tOMÈÈ il  tem|iu  Hpi,'iiga  i  nomi  deIi  nomini  ofìiurì,  e  come  salg  a  i immortùlr.  (lUi'l  f!iri  prcdaii.  E  ripiiliandu  U  filo  dui  Foi:im&"  ri ferisce alcuni  fatti  lj;ì  Brad  cimante,  elle,  punta  tuttora  dì, pei'  Ruggiero,  Io  sfida  a  Uattaglia, Chi  salirà  per  moi  Madonna    in  cielo A  riportarne  il  miu  p  erti  ut  a  ingegno   Che  poi  cli'n:ìcì  debeì  Toatri  occM  il  telo Cile  1  cor  mi  fisee,  ognor  perdendo  Tegno?Ké  di  tauU  iattura  mi  querelo, rurchè  non  cresca,  ma  sda  a  quesito  segno; Cy  ii>  dubito,  SG  più  si  Ta  scemando, Dì  venir  tal,  qual  lio  descritto  Orlando. Per  riaTer  l'ingeierno  mio    aTTiso Cile  non  bisogna  che  per  Tana  io  poggi Nel  cercliio  della  Luna  o  in  Paradisa; Chè'ì  mio  non  credo  che  tanto  alto  alloggi. Nc  bei  vostri  occld  e  nel  sereno  viso   Nel  sen  davoris>  e  alabagtrìm  poggi Se  ne  va  errando;  ed  io  con  queste  labbia Lo  còrrò y  se  vi  par  ch'io  lo  riabbia. Per  gli  ampli  tetti  andava  il  Paladino \itte  mirando  le  fatare  vite, 'oi  ch'ebbe  visto  sul  fatai  molino olgerd  quelle  <ih' erano  già  ordite:scòrse  nn  vello  che  più  che  d'dr  fino )Iender  parea;    sarian gemme  trite, in  filo  si  tirassero  con  arte, a  comparargli  alla  millesma  parte. Mirabilmente  il  bel  vello  gli  piacque, le  tra  infiniti  paragon  non  ebbe; di  sapere  alto  disio  gli  nacque, landò  sarà  tal  vita,  e  a  chi  si  debbe. Evangelista  nulla  glie  ne  tacque:e  venti  anni  principio  prima  avrebbe, le  coll'M  e  col  D  fosse  notato anno  corrente  dal  Verbo  incarnato. 9  Quegli  ornamenti  che  divisi  in  molti, A  molti  basterìan  per  tutti  ornarli, In  suo  ornamento  avrà  tutti  raccolti Costui,  di  ch'ai  volato  ch'io  ti  parli. Le  virtudi  per  lui,  per  lui  suffolti Saran  gli  studi;  e  s'io  vorrò  narrar  li Alti  suoi  merti,  al  fin  son  si  lontano, Ch'Orlando  il  senno  aspetterebbe  invano. 10  Cosi  venia  V  imitator  di  Cristo Ragionando  col  Duca: e  poi  che  tutte Le  stanze  del  gran  luogo  ebbono  visto, Onde  l'umane  vite  eran  condutte. Sul  fiume  uscirò,  che  d'arena  misto Con  l'onde  discorrea  turbide  e  brutto; E  vi  trovar  quel  vecchio  in  su  la  riva, Che  con  gì'  impressi  nomi  vi  veniva. E  come  di  splendore  e  di  beltade el  vello  non  avea  simile  o  pare; sì  saria  la  fortunata  etade, e  dovea  uscirne  al  mondo,  singulare; rchè  tutte  le  grazie  inclite  e  rade, alma  Natura,  o  proprio  studio  dare, )enigna  Fortuna  ad  uomo  puote, rà  in  perpetua  ed  infallibil  dote. )el  Be  de' fiumi  tra  l'altiere  coma siede  umil,  diceagli,  e  piccol  borgo; anzi  il  Po,  di  dietro  gli  soggiorna Jta  palude  un  nebuloso  gorgo; ,  volgendosi  gli  anni,  la  più  adoma tutte  le  città  d'Italia  scorgo, pur  di  mura  e  d'ampli  tetti  regi, di  bei  studi  e  di  costumi  egregi anta  esaltatone  e  cosi  presta, fortuita  0  d'avventura  casca; V  ha  ordinata  il  Ciel  perchè  sia  questa uà  in  che  l'uom,  di  ch'io  ti  parlo,  nasca: j  doYe  il  fhitto  ha  da  venir,  s' innesta •n  studio  si  fa  crescer  la  frasca; artefice  l'oro  affinar  suole, he  legar  gemma  di  pregio  vuole. "  si  leggiadra    si  bella  veste la  ebbe  altr'alma  in  quel  terrestre  regno; ro  è  sceso  e  scenderà  da  queste superne  un  spirito  si  degno, )  per  fame  Ippolito  da  Este e  V  eterna  Mente  alto  disegno, ito  da  Este  sarà  detto mo  a  ehi  Dio  si  ricco  dono  ha  eletto. 11  Non  so  se  vi  sia  a  mente,  io  dico  quello Ch'  al  fin  dell' altro  Canto  vi  lasciai. Vecchio  di  faccia,  e  si  di  membra  snello. Che  d'ogni  cervio  è  più  veloce  assai. Degli  altrui  nomi  egli  si  empia  il  mantello; Scemava  il  monte,  e  non  finiva  mai; Ed  in  quel  fiume  che  Lete  si  noma, Scarcava,  anzi  perdea  la  ricca  soma. 12  Dico  che,  come  arriva  in  su  la  sponda Del  fiume,  quel  prodigo  vecchio  scuote Il  lembo  pieno,  e  nella  turbida  onda Tutte  lascia  cader  l'impresse  note. Un  numer  senza  fin  se  ne  profonda, Ch'un  minimouso  aver  non  se  ne  puote; E  di  cento  migliaia  che  l'arena Sul  fondo  involve,  un  se  ne  serva  appena. 13  Lungo  e  d'intomo  quel  fiume  volando Gfivano  corvi  ed  avidi  avoltori> Mulacchie  e  vari  augelli,  che  gridando Facean  discordi  strepiti  e  r  omeri; Ed  alla  preda  correan  tutti,  quando Sparger  vedean  gli  amplissimi  tesori: E  chi  nel  becco,  e  chi  nell'ugna  torta Ne  prende;  ma  lontan  poco  gli  porta. 14  Come  vogliono  alzar  per  l'aria  i  voli. Non  han  poi  forza  che  '1  peso  sostegna; 1  che  convien  che  Lete  pur  involi De  ricchi  nomi  la  memoria  degna. Fra  tanti  augelli  son  duo  cigni  soli. Bianchi,  Signor,  come  è  la  vostra  insegna, Che  vengon  lieti  riportando  in  bocca Sicuramente  il  nome  che  lor  tocca. 562 ORLANDO  PUBIOSO. stanza  16. 16    Cosi  contra  i  pensieri  empi  e  maUgm Del  yecchio,  che  donar  gli  yorria  ai  ùmim Alcan  ne  salyan  gli  augelli  benigni Tatto  Tayanzo  obblivìon  oonsnme. Or  se  ne  yan  notando  i  sacri  di, Ed  or  per  l'aria  battendo  le  pinme, Finché  presso  alla  ripa  del  fiiime  empio Troyano  un  colle,  e  sopra  il  colle  un  tempii. 16  All'Immortalitade  il  laogo  è  sacro, Oye  una  bella  Ninfa  giù  del  colle Viene  alla  ripa  del  letéo  layacro, E  di  bocca  dei  cigni  i  nomi  tolle; E  quelli  affigge  intorno  al  simalacro Ch'in  mezzo  il  tempio  una  colonna "tolle.Qoiyi  li  sacra,  e  ne  fa  tal  goyemo. Che  yi  si  puon  yeder  tutti  in  eterno. 17  Chi  sia  quel  yecchio,  e  perchè  tatti  al  rk Senza  alcun  frutto  i  bei  nomi  dispensi, E  degli  augelli,  e  di  quel  luogo  pio Onde  la  bella  Ninfa  al  fiume  yiend, Ayeya  Astolfo  di  saper  desio I  gran  misteri  e  gli  incogniti  sensi; E  domandò  di  tutte  queste  cose L'uomo  di  Dio,  che  cosi  gli  rispose:18  Tu  dèi  saper  che  non  si  muoye  fronda Laggiù,  che  segno  qui  non  se  ne  fiaccLL Ogni  effetto  conyien  che  corrisponda In  terra  e  in  ciel,  ma  con  diyersa  faccia. Quel  yecchio,  la  cui  barba  il  petto  innond&. Veloce  si  che  mai  nulla  V  impaccia, Gli  effetti  pari  e  la  medesima  opra Che  '1  Tempo  fa  laggiù,  fa  qui  di  sopra. 19  Vòlte  che  son  le  fila  in  su  la  ruota, Laggiù  la  yita  umana  arriva  al  fine. La  fama  1&,  qui  ne  riman  la nota; Ch'  immortali  sariano  ambe  e  divine, Se  non  che  qui  quel  dalla  irsuta  gota, E  laggiù  il  Tempo  ognor  ne  fk  rapine Questi  le  getta,  come  yedi,  al  rio:E  quel  l'immerge  nell'eterno  obblio. 20  E  come  quassù  i  corvi  e  gli  avoltori E  le  mulacchie  e  gli  altri  vari  augelli S' affaticano  tutti  per  trar  fuori Dell'acqua  i  nomi  che  veggion  più  beUi; Cosi  laggiù  ruffiani,  adulatori, Buffon,  cinedi,  accusatori,  e  quelli Che  vivono  alle  corti,  e  che  vi  sono Più  grati  assai  che  '1  virtuoso  e  1  buono; stanza  13. 21    E  son  chiamati  cortigian  gentili, Perchè  sanno  imitar  l'asino  e  '1  ciacco; DeMor  Signor  tratto  che  nahhia  i  fili La  giusta  Parca,  anzi  Venere  e  Bacco, Questi  di  ch'io  ti  dico,  inerti  e  vili. Nati  solo. ad  empir  di  cibo  il  sacco. Portano  in  bocca  qualche  giorno  il  nome; Poi  nelPobblio  lascian  cader  le  some. 7    Omero  Agamennon  vittorioso, E    i  Troian  parer  xili  ed  inerti; E  che  Penelopea,  fida  al  suo  sposo, Dai  prochi  mille  oltraggi  avea  sofferti. E  se  tu  vuoi  cheU  ver  non  ti  sia  ascoso, Tutta  al  contrario  V  istoria  converti:Che  i  Greci  rotti,  e  che  Troia  vittrice E  che  Penelopea  fu  meretrice. ?2    Ma  come  i  cigni,  che  cantando  lieti Rendono  salve  le  medaglie  al  tempio; Cosi  gii  uomini  degni  da  poeti Son  tolti  dalPobblio,  più  che  morte  empio. 0  beue  accorti  Principi  e  discreti, Che  seguite  di  Cesare  V  esempio, E  gli  scrittor  vi  fate  amici,  donde Non  avete  a  temer  di  Lete  Fonde! 3    Son,  come  i  cigni,  anco  i  poeti  rari, Poeti  che  non  sian  del  nome  indegni. Si  perchè  il  Ciel  degli  uomini  preclari Non  paté  mai  che  troppa  copia  regni, Sì  per  gran  colpa  dei  Signori  avari Che  lascian  mendicare  i  sacri  ingegni; Che  le  virtù  premendo,  ed  esaltando I  vizj,  caccian  le  buone  arti  in  bando. [    Credi  che  Dio  questi  ignoranti  ha  privi Dello  'ntelletto,  e  loro  offusca  i  lumi; Che  della  poesia  gli  ha  fatto  schivi, Acciò  che  morte  il  tutto  ne  consumi. Oltre  che  del  sepolcro  uscirian  vivi, Ancor  chavesser  tutti  i  rei  costumi; Purché  sapesson  farsi  amica  Cirra, Più  grato  odore  avrian,  che  nardo  o  mirra. Non  si  pietoso  Enei,    forte  Achille u,  come  è  fama,      fiero  Ettorre;   ne  son  stati  e  mille  e  mille  e  mille he  lor  si  puon  con  verità  anteporre; i  donati  palazzi  e  le  gran  ville )ai  discendenti  lor,  gli  ha  fatto  porre Q  questi  senza  fin  sublimi  onori )air  onorate  man  degli  scrittori. Non  fa  si  santo    benigno  Auguste, 'ome  la  tuba  di  Virgilio  suona: "'  avere  avuto  in  poesia  buon  gusto, a  proscrizione  iniqua  gli  perdona. essun  sapria  se  Neron  fosse  ingiusto, è  sua  ma  saria  forse  men  buona, vesse  avuto  e  terra  e  ciel  nimid, i  gli  scrittor  sapea  tenersi  amici. stanza  24. 28    Dair  altra  parte  odi  che  fama  lascia Elisa,  ch'ebbe  il  cor  tanto  pudico; Che  riputata  viene  una  bagascia, Solo  perché  Maron  non  le  fu  amico. Non  ti  maravigliar  eh io  n'abbia  ambascia, E  se  di  ciò  diffusamente  io  dico. Gli  scrittori  amo,  e  fo'il  debito  mio; Chal  vostro  mondo  fui  scrittore  anch'io. 21    E  sopra  tutti  gli  altri  io  feci  acquisto Che  non  mi  può  levar  tempo    morte: E  ben  convenne  al  mio  lodato  Cristo Rendermi  guiderdon  di  si  gran  sorte. Ducimi  di  quei  che  sono  al  tempo  tristo. Quando  la  cortesia  chiuso  ha  le  porte; Che  con  pallido  viso  e  macro  e  asciutto La  notte  e  '1  di  vi  picchian  senza  frutto. 80      che,  continuando  il  primo  detto, Sono  i  poeti  e  gli  studiosi  pochi; Che  dove  non  han  pasco    ricetto, Insin  le  fere  abbandonano  i  lochi. Cosi  dicendo  il  vecchio  benedetto Gli  occhi  infiammò,  che  parveno  duo  fuochi: Poi  volto  al  Duca  con  un  saggio  riso, Tornò  sereno  il  conturbato  viso. 31    Resti  con  lo  scrittor  dell'Evangelo Astolfo  ormai,  ch'io  voglio  far  un  salto. Quanto  sia  in  terra  a  venir  fin  dal  cìdo: Ch4o  non  posso  più  star  su  l'ali  in  alto. Tomo  alla  donna,  a  cui  con  grave  telo Mosso  avea  gelosia  crudele  assalto. Io  la  lasciai  eh'  avea  con  breve  erra Tre  Re  gittati,  un  dopo  l'altro,  in  terra; Stanza  40. E  che  giunta  la  sera  ad  un  castello Ch'alia  via  di  Parigi  si  ritrova, D'Agramante  che,  rotto  dal  fratello, S'era  ridotto  in  Arli,  ebbe  la  nuova. Certa  che'l  suo  Rnggier  fosse  con  quello; Tosto  ch'apparve  in  ciel  la  luce  nuova. Verso  Provenza,  dove  ancora  intese Ohe  Carlo  lo  seguia,  la  strada  prese. 33    Verso  Provenza  per  la  via  più  dritta Andando,  s'incontrò  in  una  donzella, Ancorché  fosse  lacrimosa  e  afflitta. Bella  di  faccia,  e  di  maniere  bella. Questa  era  quella  si  d'amor  trafitta Per  lo  figliuol  di  Monodante,  quella Donna  gentil  ch'avea  lasciato  al  ponte L'amante  suo  prigion  di  Rodomonte. stanza  31.  84    Ella  venia  cercando  un  cavalìero, Cb'  a  far  battaglia  usato,  come  lontra In  acqua  e  in  terra  fosse,  e  co  fiero, Che  lo  potesse  al  Pagan  porre  incontra. La  sconsolata  amica  di Ruggiero, Come  quest'altra  sconsolata  incontra, Cortesemente  la  saluta,  e  poi Le  chiede  la  cagion  dei  dolor  suoi. 35   Fiordiligi  lei  mira,  e  veder  parie Un  cavalier  eh  al  suo  bisogno  fia; E  comincia  del  ponte  a  ricontarle, Ove  impedisce  il  Re  d  Algier  la  via; E  ch'era  stato  appresso  di  levarle suo:  non  che  più  forte  sia; Ma  sapea  darsi  il  Saracino  astuto Col  ponte  stretto  e  con  quel  fiume  aiuto. (6    Se  sei,  dicea,  si  ardito  e  si  cortese, Come  ben  mostri  1  uno  e  1  altro  in  vista, vendica,  per  Dio,  di  chi  mi  prese Il  mio  signore,  e  mi  fa  gir  si  trista; E  consigliami  akneno  in  che  paese Possa  io  trovare  un  eh' a  colui  resista, E  sappia  tanto  d'arme  e  di  battaglia, Che  '1  fiume  e  '1  ponte  al  Pagan  poco  vaglia. 7    Oltre  che  tu  farai  quel  che  conviensi Ad  uom  cortese  e  a  ca vallerò  errante, In  beneficio  il  tuo  valor  dispensi Del  più  fedel  d'ogni  fedele  amante. Dell'altre  sue  virtù  non  appartiensi A  me  narrar;  che  sono  tante  e  tante, Che  chi  non  n'  ha  notizia,  si  può  dire Che  sia  del  veder  privo  e  dell'udire. B    La  magnanima  donna,  a  cui  fu  girata Sempre  ogni  impresa  che  può  farla  degna D'esser  con  laude  e  gloria  nominata. Subito  al  ponte  di  venir  disegna: Ed  ora  tanto  più,  eh' è  dispei   'a, Vien  volentier,  quando  anco  a  mor,    vegna; Che  credendosi,  misera!  esser  priva Del  suo  Ruggiero,  ha  in  odio  d'esser  viva. )    Per  quel  ch'io  vaglio,  giovane  amorosa. Rispose  Bradamante,  io  m' offerisco Di  far  l'impresa  dura  e  perigliosa. Per  altre  cause  ancor,  ch'io  preterisco; Ma  più,  che  del  tuo  amante  narri  cosa (  he  narrar  di  pochi  uomini  awertisco, Che  sia  in  amor  fedel;  ch'afiè  ti  giuro Ch'in  ciò  pensai  eh' ognun  fosse  pergiuro. 40  Con  un  sospir  quest'ultime  parole Finì,  con  un  sospir  eh'  usci  dal  core; Poi  disse: Andiamo;  e  nel  seguente  sole Giunsero  al  fiume,  al  passo  pien  d'orrore. Scoperte  dalla  guardia  che  vi  suole Fame  segno  col  corno  al  suo  Signore, n  Pagan  s'arma;  e,  quale  è'I  suo  costume. Sul  ponte  s' appresenta  in  ripa  al  fiume:41  E  come  vi  compar  quella  guerriera. Di  porla  a  morte  subito  minaccia, Quando  dell'arme  e  del  destrier,  su  ch'era, Al  gran  sepolcro  oblazi'on  non  faccia. Bradamante  che  sa  l'istoria  vera, Come  per  lui  morta  Isabella  giaccia, Che  Fiordiligi  detto  le  l'avea, Al  Saracin  superbo  rispondea: 42  Perchè  vuoi  tu,  bestiai,  che  gl'innocenti Facciano  penitenzia  del  tuo  fallo? Del  sangue  tuo  placar  costei  convienti. Tu  l'uccidesti;  e  tutto '1  mondo  sallo. Sì  che  di  tutte  l'arme  e  guernimenti Di  tanti  che  gittati  hai  da  cavallo, Oblazione  e  vittima  più  accetta Avrà,  ch'io  te  le  uccida  in  sua  vendetta. 43  E  di  mia  man  le  fia  più  grato  il  dono, Quando,  com'  ella  fu,  son  donna  anch'  io:Né  qui  venuta  ad  altro  effetto  sono, Oh' a  vendicarla;  e  questo  sol  disio. Ma  far  tra  noi  prima  alcun  patto  è  buono, Che'l  tuo  valor  si  compari  col  mio. S'abbattuta  sarò,  di  me  farai Quel  che  degli  altri  tuoi  prigion  fatt'  hai:44  Ma  s' io  t' abbatto,  come  io  credo  e  spero, Guadagnar voglio  il  tuo  cavallo  e  l'armi, E  quelle  offerir  sole  al  cimitero, E  tutte  l'altre  distaccar  da' marmi; E  voglio  che  tu  lasci  ogni  guerriero. Rispose  Bodomonte:  Giusto  parmi Che  sia  come  tu  di';  ma  i  prigion  darti Già  non  potrei,  ch'io  non  gli  ho  in  queste  parti. 45  Io  gli  ho  al  mio  regno  in  Africa  mandati Ma  ti  prometto  e  ti  do  ben  la  fede, Che  se  m'awien  per  casi  inopinati Che  tu  stia  in  sella,  e  ch'io  rimanga  a piede, Farò  che  saran  tutti  liberati In  tanto  tempo,  quanto  si  richiede Di  dare  a  un  messo  che  'n  fretta  si  mandi A  far  quel  che,  s' io  perdo,  mi  comandi. 46    Ma  8  a  te  tocca  star  di  sotto,  come Più  si  conviene,  e  certo  so  che  fia, Non  yoche  lasci  Parme,    il  tao  nome, di  vinta,  sottoscritto  sia: Al  tuo  bel  viso,  a begli  occhi,  alle  chiome; Che  spiran  tutti  amore  e  leggiadria. Voglio  donar  la  mia  vittoria;  e  basti Che  ti  disponga  amarmi,  ove  m'odiasti. 49    Nel  trapassar  ritrovò  appena  loco Ove  entrar  col  destrìer  quella  gnenierm; E  fu  a  gran  risco,  e  ben  vi  mancò  poeo. non  traboccò  nella  riviera; Ma  Rabicano,  il  quale  il  vento  e  1  faoeo Concetto  avean,  si  destro  ed  agii  era. Che  nel  margine  estremo  trovò  strada; E  sarebbe  ito  anco  s'un  fil  di  spada. stanza 50  EUa  si  volta,  e  centra  rabbattuto Pagan  ritoma: e  con  leggiadro  mott<":Or  puoi,  disse,  veder  chi  abbia  perduto, E  a  chi  di  noi  tocchi  di  star  di  sotto. Di  maraviglia  il  Pagan  resta  muto, Ch'  una  donna  a  cader  V  abbia  condotto; E  far  risposta  non  potè  o  non  volle, E  fu  come  uom  pien  di  stupore  e  foUe.' 51  Di  terra  si  levò  tacito  e  mesto; E  poi  ch'andato  fu  quattro  o  sei  passi. Lo  scudo  e  Telmo,  e  dell'altre  arme  il  resm Tutto  si  trasse,  e  gittò  contra  i  sassi; E  solo  e  a  pie  fu  a  dileguarsi  presto; Non  che  commissì'on  prima  non  lassi A  un  suo  scudier,  che  vada  a  far  V  eflfeao Dei  prigion  suoi,•  secondo  che  fu  detto. 52  Partissi;  e  nulla  poi  pia  se  n'intese. Se  non  che  stava  in  una  grotta  scura. Intanto  Bradamante  avea  sospese Di  costui  l'arme  all' alta  sepoltura; E  fattone  levar  tutto  l'arnese, D  qual  dei  cavalieri,  alla  scrittura. Conobbe  della  corte  esser  di  Carlo, Non  levò  il  resto,  e  non  lasciò  levarlo. 47    Io  son  di  tal  valor,  son  di  tal  nerbo, Ch'aver  non  dèi  d'andar  di  sotto  a  sdegno. Sorrise  alquanto,  ma  d'un  riso  acerbo, Che  fece  d'ira,  più  che  d'altro,  segno. La  donna: uè  rispose  a  quel  superbo; Ma  tornò  in  capo  al  ponticel  di  legno. Spronò  il  cavallo,  e  con  la  lancia  d'oro Venne  a  trovar  quell'orgoglioso  Moro. 53    Oltr'a  quel  del  figliuol  di  Monodante, V'è  quel  di  Sansonetto  e  d'Oliviero, Che,  per  trovare  il  Principe  d'Anglante, Quivi  condusse  il  più  dritto  sentiero. Quivi  fur  presi,  e  fiiro  il  giorno  innante Mandati  via  dal  Saracino  altiero: Di  questi  T  arme  fé'  la  donna  tórre Dall'alta  mole,  e  chiuder  nella  torre. 4S    Rodomonte  alla  giostra  s' apparecchia:Viene  a  gran  corso;  ed  è  si  grande  il  suono Che  rende  il  ponte,  eh'  intronar  l'orecchia Può  forse  a  molti  che  lontan  ne  sono. La  lancia  d'oro  fé' l'usanza  vecchia: Che  quel  Pagan,  si  dianzi  in  giostra  buono. Levò  di  sella,  e  in  aria  lo  sospese, Indi  sul  ponte  a  capo  ingiù  lo  stese. 54    Tutte  l'altre  lasciò  pender  dai  sa&M. Che  fur  spogliate  ai  cavalier  padani. V  eran  l  arme  d'un  Re,  del  quale  i  pafsi Per  Frontalatte  mal  fur  spesi  e  va  i:Io  dico  l'arme  del  Re  de'  Circassi, Che  dopo  lungo  errar  per  colli  e  piani, Venne  quivi  a  lasciar  V  altro  destriero; E  poi  senz'arme  andossene  leggiero. 5    S'era  partito  disarmato  e  a  piede Quel  Re  pagan  dal  periglioso  ponte, Si  come  gli  altri,  cheran  di  sua  Fede, Partir  da    lasciava  Rodomonte. Ma  di  tornar  più  al  campo  non  gli  diede Il  cor;  chMvi  apparir  non  avria  fronte; Che,  per  qnel  che  vantossi,  troppo  scorno Gli  saria  &ryi  in  tal  gnisa  ritorno. 68    Ove  navilio  e  buona  compagnia Spero  trovar,  da  gir  neir altro  lito. Mai  non  mi  fermerò,  finch'io  non  sia Venuta  al  mio  Signore  e  mio  marito. Voglio  tentar,  perchè  in  prigion  non  stia, Più  modi  e  più:  che,  se  mi  vien  fallito Questo  che  Rodomonte  t' ha  promesso, Ne  voglio  avere  nno  ed  un  altro  appresso. X  _r Stanza  62. Stanza  62. 5     Di  pur  cercar  nuovo  desir  lo  prese Colei  che  sol  avea  fissa  nel  core. Fu  r avventura  sua,  che  tosto  intese (Io  non  vi  saprei  dir  chi  ne  fu  autore) Oh'  ella  tornava  verso  il  suo  paese:Ondesso,  come  il  punge  e  sprona  Amore, Dietro  alla  pesta  subito  si  pone. Ma  tornar  voglio  alla  figlia  d'Amene. '     Poi  che  narrato  ebbe  con  altro  scritto, Come  da  lei  fa  liberato  il  passo; A  Fiordiligi  eh' avea  il  core  afflitto, E  tenea  il  viso  lacrimoso  e  basso, Domandò  umanamente  ov'ella  dritto y olea  che  fosse,  indi  partendo,  il  passo. Rispose  Fiordiligi:  Il  mio  cammino Vo'  che  sia  in  Arli  al  campo  Saracino, AaiosTo. Io  m'offerisco,  disse  Bradamante, D'accompagnarti  un  pezzo  della  strada, Tanto  che  tu  ti  vegga  Arli  davante, Ove  per  amor  mìo  vo'che  tu  vada A  trovar  quel  Ruggier  del  re  Agramante, Che  del  suo  nome  ha  piena  ogni  contrada; E  ohe  gli  rendi  questo  buon  destriero, Onde  abbattuto  ho  il  Saracino  altiero 60  Voglio  eh'  a  punto  tu  gli  dica  questo:Un  cavalier  che  di  provar  si  crede, E  fare  a  tutto  '1  mondo  manifesto Che  contra  lai  sei  mancator  di  fede; Acciò  ti  trovi  apparecchiato  e  presto, Questo  destrier,  perch'io  tei  dia,  mi  diede. Dice  che  trovi  tua  piastra  e  tua  maglia, E  che  l'aspetti  a  &r  te"o  battaglia. 61  Digli  questo,  e  non  altro;  e  se  quel  vuole Saper  da  te  elisio  son,  di' che  noi  sai. Quella  rispose  umana  come  suole:Non  sarò  stanca  in  tuo  servizio  mai Spender  la  vita,  non  che  le  parole; Che  tu  ancora  per  me  cosi  fatto  hai. Grazie  le  rende  Bradamante,  e  piglia Frontino,  e  le  lo  porge  per  la  briglia. 62  Lungo  il  fiume  le  belle  pellegrine Giovani  vanno  a  gran  giornate  insieme, Tanto  che  veggono  Arli,  e  le  vicine Rive  odon  risonar  del  mar  che  freme. Bradamante  si  ferma  alle  confine Quasi  de' borghi  ed  alle  sbarre  estreme, Per  dare  a  Fionliligi  atto  intervallo. Che  condurle  a  Raggier  possa  il  cavallo. 63  Vien  Fiordiligì"  ed entranel  rastrelk. Nel  ponte  e  nella  porta;  e  seco  prende Chi  le  fa  compagnia  fino  all'ostello Ove  abita  Ruggiero,  e  quivi  scende; £,  secondo  il  mandato,  ai  damigello Fa  r  imbasciata,  e  il  buon  Frontin  gii  rak Indi  va,  che  risposta  non  aspetta, Ad  eseguire  il  suo  bisogno  in  fretta. 64  Ru&:gier  ri  man  confuso  e  in  pensìer  gn::ir E  non  sa  ritrovar  capo    via Di  saper  chi  lo  sfide,  e  chi  gli  mande A  dire  oltraggio,  e  a  fargli  cortesia. Che  costui  senza  fede  lo  domande, 0  possa  domandar  uomo  che  sia, Non  sa  veder    imaginare;  e  prima, Ch'ogu' altro  sia  che  Bradamante,  istinti. '  ''n  jt.._.  _ stanza rL:,   S  7 65    Che  fosse  Rodomonte,  era  più  presto Ad  aver,  che  fosse  altri,  opinione; E  perchè  ancor  da  lui  debba  udir  questo Pensa,    iraaginar  può  la  cagione. Fuorché  con  lui,  non  sa  di  tutto  '1  resto Del  mondo  con  chi  lite  abbia  e  tenzone. Tu  tanto  la  donzella  di  Dordona Chiede  battaglia,  e  forte  il  corno  suona. C6    Vien  la  nuova  a  Marsilio  e  ad  Agramante, Cli'un  cavalier  di  fuor  chiede  battaglia. caso  Serpentin  loro  era  avante, Ed  impetrò  di  vestir  piastra  e  maglia, E  promesse  pigliar  questo  arrogante. Il  popol  venne  sopra  la  muraglia; Né  fanciullo  restò,    restò  veglio, Che  non  fosse  a  veder  chi  fésse  meglio. 67  Con  ricca  sopravvesta  e  bello  arnese Serpentin  dalla  Stella  in  giostra  venne. Al  primo  scontro  in  terra  si  distese:Il  destrìer  aver  parve  a  fuggir  penne. Dietro  gli  corse  la  donna  cortese, E  per  la  briglia  al  Saracin  lo  tenne, E  disse: Monta,  e  fa  che  '1  tuo  Signore Mi  mandi  un  cavalier  di  te  migliore. 68  II  Re  african,  eh'  era  con  gran  fiinuglìt Sopra  le  mura  alla  giostra  vicino, Del  cortese  atto  assai  si  maraviglia, Ch'usato  ha  la  donzella  a  Serpentino. Di  ragion  può  pigliarlo,  e  non  lo  piglia. Diceva,  udendo  il  popol  Saracino. Serpentin  giunge;  e  com'ella  comanda, Un  miglior  da  sua  parte  al  Re  domanda. 9    Grandonio  di  Yolteraa  furibondo  . Il  più  superbo  cavalier  di  Spagna, Pregando  fece  sì,  che  fd  il  secondo, Ed  usci  con  minacce  alla  campagna: Tua  cortesia  nulla  ti  vaglia  al  mondo; Che,  quando  da  me  vinto tu  rimagna, Al  mio  Signor  menar  preso  ti  voglio: Ma  qui  morrai,  s  io  posso  come  soglio. 0  La  donna  disse  lui:  Tua  villania Non  vo  che  men  cortese  far  mi  possa, ChUo  non  ti  dica  che  tu  torni,  pria Che  sul  duro  terren  ti  doglian  Tossa. Ritorna,  e  di al  tuo  He  da  parte  mia, Che  per  simile  a  te  non  mi  son  mossa; Ma  per  trovar  guerrier  che  '1  pregio  vaglia, Son  qui  venuta  a  domandar  battaglia. 1  li  mordace  parlare  acre  ed  acerbo, Graii  fuoco  al  cor  del  Saracino  attizza; Si  che,  senza  poter  replicar  verbo, Volta  il  destrier  con  collera  e  con  stizza. Volta  la  donna,  e  centra  quel  superbo La  lancia  d'oro  e  Rabicano  drizza. Come  Tasta  fatai  lo  scudo  tocca, Coi  piedi  al  cielo  il  Saracin  trabocca. 2  11  destrier  la  magnanima  guerriera Gli  prese,  e  disse: Pur  tei  prediss'  io, Che  far  la  mia  ambasciata  meglio  t'er/, Che  della  giostra  aver  tanto  disio. Di'  al  Re,  ti  prego,  che  fuor  della  schier.i Elegga  un  cavalier  che  sia  par  mio; Né  voglia  con  voi  altri  aifaticarme, Ch'avete  poca  esperienzia  d'arme. 75    Contra  la  donna  per  giostrar  si  fece Ma  prima  salutolla,  ed  ella  lui. Disse  la  donna:  Se  saper  mi  lece, Ditemi  in  cortesia  chi  siate  vui. Di  questo  Ferraù  le  satisfece: Ch'usò  di  rado  di  celarsi  altrui. Ella  soggiunse: Voi  già  non  rifiuto; Ala uvria  più  volentieri  altri  voluto. stanza  71. 3  Quei  dalle  mura,  che  stimar  non  sanno Chi  sia  il  guerriero  in  su  T  arcion  si  saldo, Quei  più  famosi  nominando  vanno, Che  tremar  li  fan  spesso  al  maggior  caldo. Che  Brandimarte  sia,  molti  detto  hanno: La  più  parte  s' accorda  esser  Rinaldo:Molti  su  Orlando  avrian  fatto  disegno; Ma  il  suo  caso  sapean,  di  pietà  degno. 4  La  terza  giostra  il  figlio  di  Lanfusa Chiedendo,  disse:  Non  che  vincer  speri, Ma  perchè  di  cader  più  degna  scusa Abbian,  cadendo  anch'  io,  questi  guerrieri. E  poi  di  tutto  quel  ch'in  giostra  s'usa, Si  messe  in  punto;  e  di  cento  destrieri Che  tenea  in  stalla,  d'un  tolse  Teletta, Ch'avea  il  correre  acconcio,  e  di  gran  fretta. 76  E  chi? Ferraù  disse.  Ella  rispose:Ruggiero;  e  appena  il  potè  proferire; E  sparse  d'un  color,  come  di  rose. La  bellissima  faccia  in  questo  dire. Soggiunse  al  detto  poi: Le  cui  famose Lode  a  tal  prova  m  han  fatto  venire. Altro  non  bramo,  e  d'altro  non  mi  cale, Che  di  provar  com'  egli  in  giostra  vale. 77  Semplicemente  disse  le  parole Che  forse  alcuno  ha  già  prese  a  malizia. Rispose  Ferraù: Prima  si  vuole Provar  tra  noi  chi  sa  più  di  milizia. Se  (li  me  avvien  quel  che  di  molti  suole, Poi  verrà  ad  emendar  la  mia  tristizia Quel  gentil  cavalier  che  tu  dimostri Aver  tanto  desio  che  teco  giostri.78    Parlando  tattavolta  la  donzella, Teneva  la  visiera  alta  dal  viso. Mirando  Ferraù  la  faccia  bella, Si  sente  rimaner  mezzo  conquiso; E  taciturno  dentro  a    favella: Questo  un  Angel  mi  par  del  Paradiso; E  ancor  che  con  la  lancia  non  mi  tocchi, Abbattuto  'son  già  da  suoi  begli  occhi. 79    Preson  del  campo: e,  come  agli  altri  avvenne, Ferraà  se  n  usci  di  sella  netto. Bradamante  il  destrier  suo  gli  riteane, E  disse:  Torna,  e  serva  quel  ch'hai  detto. Ferraù  vergognoso  se  ne  venne, E  ritrovò  Ruggier  eh  era  al  conspetto Del  re  Agramante;  e  gli  fece  sapere Ch'alia  battaglia  il  cavalier  lo  chere. 80    Ruggier,  non  conoscendo  ancor  chi  fosse Che  a  sfidar  lo  mandava  alla  battaglia, Quasi  certo  di  vincere,  allegrosse; E  le  piastre  arrecar  fece  e  la  maglia:Né  Taver  visto  alle  gravi  percosse Che  gli  altri  sian  caduti,  il  cor  gli  smaglia. Come  s'armxsse,  e  come  uscisse,  e  quanto Poi  ne  seguì,  lo  serbo  all'altro  Canto. N  o  TB, 'T.  3.  V.58.   E  scórse  un  vello,  ecc.  In  quel  vello si  denota  il  corso  vitale  del  cardinale  Ippolito  da  Este, ch'ebbe  TAriosto  in  sna  corte. St.  4.  V.68.   Che  venti  anni  prima,  ecc.  Il  car dinale Ippolito  nacque  nel  1479;  ed  erano  allora  com pinti venti  anni  prima  del  1500. St.  6.  V.12.   Ferrara  aveva  in  antico  il  Po  da due  lati. St,  11.  V.7.   Ed  in  quel  finme  che  Lete  si  noma: fiume  deirobblio,  finto  dal  Poeta  nella  luna,  come  Dante lo  finse  nel  paradiso  terrestre. St.  13.  V.a   Mulacchie.  Uccelli  molto  slmili  ai  corvi. St.  14.  V.6.   Come  è  la  vostra  insegna:  come  è r  aquila  di  casa  d' £st": cioè  Taquila  bianca  in  campo azzurro. St.  le.  V.2.   Questa  bella  ninfa  ò  la  Fama. St.  22.  V.6.   Cesare.  Qui  Cesare  Augusto. St.  24.  V.7.  -Cirra  .città  nella  Focide,  presso  Delfo alle  radici  del  Parnaso.  I  poeti  la  finsero  stanza  delle Muse;  ed  è  qui  nominata  per  indicare  i  poeti. Tt.  28.  V.2.   Elisa:  ossia  Didone,  regina  di  Carta gine, innamorata  di  Enea. St.  33.  V.56.   Questa  era  quella,  ecc.,  Fiordiligi  Lo  figliuol  di  Monodante:  Brandimarte. St.  54.  V.5   Del  re  de  Circassi:  di  .Sacripante, pri  no  posseditore  di Frontalatte,  che,  venuto  in  poter di  Ruggiero,  ta  poi  detto  Frontino. St.  70.  V.68.   Bradamante,  preoccupato  dai  suoi pensieri,  si  cara  poco  che  altri  la  prenda  per  uomo  o per  donna;  tanto  ò  vero  che  teneva  anche  la  visiera  al zata, com'è  detto  alla  Stanza  78. St.  80.  V.6.   Il  cor  gli  smaglia: gli  fiacca,  gli prostra 0  C' stanza. Bradamante  nello  sfidare  Ruggiero,  Marfisa,  che  Io  ha  prevenuto,  è  rovesciata  più  volte  dalla  magica allori  si  accende  mischia  tra  i  cavalieri  dell'an  campo  e  dell'altro,  spettatori  della  contesa.  Bradam ante, aelli  ha  riconosciuto  Ruggiero,  si  scaglia  contro  di  lui;  ma  non  soif erendo  di  fargli  oltraggio,  si  getta  sa li  disperde.  Ridottasi  poi  con  Ruggiero  in  luogo  appartato,  in  cui  sorge  un  avello,  ivi  giunge  Marfisa, uale  Bradamante  si  attacca  di  nuovo.  Ruggiero  si  sforza  invano  di  separare  le  due  combattenti;  e 11  pure  è  alle  prese  con  l'ostinata  Marfisa,  una  voc3  uscita  dall'avello  li  manifesta  per  fratello  e  sorella. m  eh ovunque  sia,  sempre  cortese •r  gentil,  ch'esser  non  può  altrimente; natura  e  per  abito  prese I  di  mutar  poi  non  è  possente, eh' ovunque  sia,  sempre  palese rillan  si  mostri  similmente, nchina  al  male;  e  viene  a  farsi poi  difficile  a  mutarsi. rtesia,  di  gentilezza  esempj antiqui  guerrier  si  vider  molti, fra  i  moderni;  ma  degli  empj avvien  ch'assai  ne  vegga  e  ascolti, i  guerra,  Ippolito,  che  i  tempj ornaste  agi'  inimici  tolti, ¦aeste  lor  galee  captive i  carche  alle  paterne  rive, Tutti  gli  atti  crudeli  ed  inumani Ch'  usasse  mai  Tartaro  o  Turco  o  Moro, Non  già  con  volontà  de'  Veneziani, Che  sempre  esempio  di  giustizia  ioro, Usaron  l'empie  e  scellerate  mani Dei  rei  soldati,  mercenari  loro. Io  non  dico  or  di  tanti  accesi  fuochi, Ch'arson  le  ville  e  i  nostri  ameni  lochi: Benché  fu  quella  ancor  brutta  vendetta, Massimamente  contra  voi,  eh'  appresso Cesare  essendo,  mentre  Padua  stretta Era  d'assedio,  ben  sapea  che  spesso Per  voi  più  d'una  fiamma  fu  interdetta, E  spento  il  fuoco  ancor,  poi  che  fu  messo, Da  villaggi  e  da  templi;  come  piacque All'alta  cortesia  che  con  voi  nacque. Io  non  parlo  di  questo,    di  tanti Altri  lor  discortesi  e  crudeli  atti; Ma  sol  di  quel  che  trar  dai  sassi  i  pianti Debbe  poter,  qual  volta  se  ne  tratti. Quel  dì,  Signor,  che  la  femiglia  innanti Vostra  mandaste    dove  ritratti Dai  legni  lor  con  importuni  auspici S'erano  in  luogo  forte  gP inimici: Stanza  17. 8  Schiavon  crudele,  onde  hai  tu  il  modo  appreso Della  milizia?  In  qual  Scizia  sMntende Ch'uccider  si  debba  un,  poi  ch'egli  è  preso. Che  rende  l'arme,  e  più  non  si  difende? Dunque  uccidesti  lui,  perchè  ha  difeso La  patria? Il  sole  a  torto  oggi  risplende, Crudel  secolo,  poiché  pieno  sei Di  Tiesti,  di  Tantali  e  di  Atrei. 9  Fésti,  Barbar  crudel,  del  capo  scemo Il  più  ardito  garzon  che  di  sua  etade Fosse  da  un  polo  all'altro,  e  dall'estremo Lito  degl'Indi  a  quello  ove  il  sol  cade. Potea  in  Antropofago,  in  Polifemo La  beltà  e  gli  anni  suoi  trovar  pietade; Ma  non  in  te,  più  crudo  e  più  fellone D'ogni  Ciclope  e  d'ogni  Lestrigone. 10  Simile  esempio  non  credo  che  sia Fra  gli  antiqui  guerrier,  de'quai  gli  studi Tutti  fur  gentilezza  e  cortesia; Né  dopo  la  vittoria  erano  crudi. Bradamante  non  sol  non  era  ria A  quei  eh'  avea,  toccando  lor  gli  scudi, Fatto  uscir  della  sella;  ma  tenea Loro  i  cavalli,  e  rimontar  facea. 11  Di  questa  donna  valorosa  e  bella Io  vi  dissi  di  sopra,  che  abbattuto Aveva  Serpentin  quel  dalla  Stella, Grandonio  di  Volterna  e  Ferrauto, E  ciascun  d'essi  poi  rimesso  in  sella; E  dissi  ancor,  che  '1  terzo  era  venuto, Da  lei  mandato  a  disfidar  Ruggiero, Là  dove  era  stimata  un  cavaliero. 6  Qual  Ettorre  ed  Enea  sm  dentro  ai  flutti, Per  abbruciar  le  navi  greche,  andaro; Un  Ercol  vidi  e  un  Alessandro,  indutti Da  tropp(f  ardir,  partirsi  a  paro  a  paro; E  spronando  i  destrier,  passarci  tutti; E  i  nemici  turbar  fin  nel  riparo; E  gir  si  innanzi,  ch'ai  secondo  molto Aspro  fu  il  ritornare,  e  al  primo  tolto. 7  Salvossi  il  Ferruffin,  restò  il  Cantelmo. Che  cor,  Duca  di  Sora,  che  consiglio Fu  allora  il  tuo,  che  trar  vedesti  l'elmo Fra  mille  spade  al  generoso  figlio, E  menar  preso  a  nave,  e  sopra  un  schelmo Troncargli  il  capo?  Ben  mi  maraviglio Che  darti  morte  lo  spettacol  solo Non  potò,  quanto  il  ferro  a  tuo  figliuolo. 12  Ruggier  tenne  lohivito  allegramente, E  l'armatura  sua  fece  venire. Or,  mentre  che  s' armava,  al  Re  presente Tomaron  quei  Signor  di  nuovo  a  dire, Chi  fosse  il  Cavalier  tanto  eccellente. Che  di  lancia  sapea  si  ben  ferire; E  Ferraù,  che  parlato  gli  avea. Fu  domandato  se  lo  conoscea. 13  Rispose  Ferraù:  Tenete  certo Che  non  è  alcun  di  quei  ch'avete  detto. A  me  parea,  eh'  il  vidi  a  viso  aperto, Il  fratel  di  Rinaldo  giovinetto: Ma  poi  ch'io  n'ho  l'alto  valore  esperto, E  so  che  non  può  tanto  Ricciardetto, Penso  che  sia  la  sua  sorella,  molto (Per  quel  ch'io  n'odo)  a  Ini  simil  di  volto. Ella  ha  ben  fama  d'esser  forte  a  pare Del  ano  Rinaldo  e  d'ogni  Paladino; 3ra,  per  quanto  io  ne  veggo  oggi,  mi  pare Che  vai  più  del  fratel,  più  del  cugino. Come  Ruggier  lei  sente  ricordare, Del  vermiglio  color  che  '1  mattutino Sparge  per  Tarla,  si  dipinge  in  faccia, £  nel  cor  criema,  e  non  sa  che  si  faccia. 15  A  questo  annunzio,  stimolato  e  punto Dair  amoroso  strai,  dentro  infiammarse, E  per  l'ossa  senti  tutto  in  un  punto Correr  un  giaccio  che  '1  timor  vi  sparse; Timor  eh' un  novo  sdegno  abbia  consunto Quel  grande  amor  che  già  per  lui  si  l'arse. Di  ciò  confuso,  non  si  risolveva, S'incontra  uscirle,  oppur  restar  doveva. 20  Forza  è  a  Marfisa  eh' a  quel  colpo  vada A  provar  se  '1  terreno  è  duro  o  molle; E  cosa  tanto  insolita  le  accada, Ch'  ella  n'  è  per  venir  di  sdegno  folle. Fu  in  terra  appena,  che  trasse  la  spada, E  vendicar  di  quel  cader  si  volle. La  figliuola  d'Amon  non  meno  altiera Gridò: Che  fai? tu  sei  mia  prigioniera. 21  Sebbene  uso  con  gli  altri  cortesia, Usar  teco,  Marfisa,  non  la  voglio; Come  a  colei  che  d'ogni  villania Odo  che  sei  dotata  e  d'ogni  orgoglio. Marfisa  a  quel  parlar  fremer  s'udia Come  un  vento  marino  in  uno  scoglio. Grida,  ma    per  rabbia  si  confonde, Che  non  può  esprimer  fuor  quel  che  risponde. 16  Or  quivi  ritrovandosi  Marfisa, Che  d'uscire  alla  giostra  avea  gran  voglia. Ed  era  armata,  perchè  in  altra  guisa É  raro,  o  notte  o  di,  che  tu  la  coglia, Sentendo  che  Ruggier  s'arma,  s'avvisa Che  di  quella  vittoria  ella  si  spoglia, Se  lascia  che  Ruggiero  esca  fuor  prima:Pensa  ire  innanz,  e  averne  il  pregio  stima 17  Salta  a  cavallo,  e  vien  spronando  in  fretti Ove  nel  campo  la  figlia  d' Amone Con  palpitante  cor  Ruggiero  aspetta. Desiderosa  farselo  prigione; £  pensa  solo  ove  la  lancia  metta. Perchè  del  colpo  abbia  minor  lesione. Marfisa  se  ne  vien  fuor  della  porta, E  sopra  Telmo  una  fenice  porta: stanza  20. 22    Mena  la  spada,  e  più  ferir  non  mira Lei,  che  '1  destrier,  nel  petto  e  nella  pancia; Ma  Bradamante  al  suo  la  briglia  gira, E  quel  da  parte  subito  si  lancia; E  tutto  a  un  tempo  con  isdegno  ed  ira La  figliuola  d'Amon  spinge  la  lancia, E  con  quella  Marfisa  tocca  appena. Che  la  fa  riversar  sopra  l'arena. 18    0  sia  per  sua  superbia,  dinotando Sé  stessa  unica  al  mondo  in  esser  forte, 0  pur  sua  casta  intenzi'on  lodando, Di  viver  sempre  mai  senza  consorte. La  figliuola  d' Amon  la  mira;  e  quando Le  fattezze  ch'amava  non  ha  scorte. Come  si  nomi  le  domanda;  et  ode Esser  colei  che  del  suo  amor  si  gode; 23    Appena  ella  fu  in  terra,  che  rizzosse.. Cercando  far  con  la  spada  mal'opra. Di  nuovo  l'asta  Bradamante  mosse, E  Marfisa  di  nuovo  andò  sozzopra. Benché  possente  Bradamante  fosse, Non  però    a  Marfisa  era  di  sopra, Che  T  avesse  ogni  colpo  riversata; Ma  tal  virtù  nell'asta  era  incantata. 19  0,  per  dir  megUo,  esser  colei  che  crede Che  goda  del  suo  amor,  colei  che  tanto Ha  in  odio  e  in  ira,  che  morir  si  vede, Se  sopra  lei  non  vendica  il  suo  pianto. Volta  il  cavallo,  e  con  gran  furia  riede. Non  per  desir  di  porla  in  terra,  quanto Di  passarle  con  Tasta  in  mezzo  il  petto, libera  restar  d'ogni  sospetto. 24    Alcuni  cavalieri  in  questo  mezzo. Alcuni,  dico,  della  parte  nostra Se  n'erano  venuti  dove,  in  mezzo L'un  campo  e  l'altro,  si  facea  la  giostra (Che  non  eran  lontani  un  miglio  e  mezzo), Veduta  la  virtù  che'l  suo  dimostra; Il  suo,  che  non  conoscono  altrimente Che  per  un  cavalier  della  lor  gente. 25    Questi  vedendo  il  generoso  figlio Di  Troiano  alle  mnra  approssimarsi, Per  ogni  caso,  per  ogni  periglio Non  volse  sprovveduto  ritrovarsi; E    che  molti  all' arme  diér  di  piglio, E  che  fuor  dei  ripari  appresentArsi. Tra  questi  ta  Ruggiero,  a  cui  la  fretta Dì  Marfisa  la  giostra  avea  intercetta. 23. 26  L'innamorato  giovene  mirando Stava  il  successo,  e  gli  tremava  il  core, Della  sua  cara  moglie  dubitando; Che  di  Marfisa  ben  sapea  il  valore. Dubitò,  dico,  nel  principio,  quando Si  mosse  V  una  e  V  altra  con  furore; 3ra  visto  poi  come  successe  il  fatto. Restò  maraviglioso  e  stupefatto: 27  E  poiché  fin  la  lite  lor  non  ebbe, Com'avean  T altre  avuto,  al  prim' incontro, Nel  cor  profondamente  gli  ne  'ncrebbe, Dubbioso  pur  di  qualche  strano  incontro. Dell'una  egli  e  dell'altra  il  ben  vorrebbe. Ch'ama  amendue;  non  che  da  porre  incontro Sien  questi  amori:  è  l'un  fiamma  e  furore, altra  benivolenza  più  eh'  amore. 29  Di  qua  di    gridar  si  sente  all' arme, Come  usati  eran  far  quasi  ogni  giorno. Monti  chi  è  a  pie,  chi  non  è  armato  a' arme, Alla  bandiera  ognun  faccia  ritorno, Dicea  con  chiaro  e  bellicoso  carme Più  d'una  tromba  che  scorrea  d'intorno: E  come  quelle  svegliano  i  cavalli, Svegliano  i  fanti  i  timpani  e  i  taballi. 30  La  scaramuccia  fiera  e  sanguinosa, Quanto  si  possa  imaginar,  si  mesce. La  donna  di  Dordona  valorosa, A  cui  mirabilmente  aggrava  e  incresce Che  quel  di  ch'era  tanto  disìosa, Di  por  Marfisa  a  morte,  non  riesce; Di  qua  di      volge  e  si  raggira, Se  Ruggier  può  veder,  per  cui  sospira. 31  Lo  riconosce  all'aquila  d'argento C'ha  nello  scudo  azzurro  il  giovinetto. Ella  con  gli  occhi  e  col  pensiero  intento Si  ferma  a  contemplar  le  spalle  e  '1  petto, Le  leggiadre  fattezze,  e  '1  movimento Pieno  di  grazia;  e  poi  con  gran  dispetto, Imaginando  ch'altra  ne  gioisse. Da  furore  assalita  cosi  disse: Stanza  26. 2    Dunque  baciar  si  belle  e  dolci  labbia Deve  altra,  se  baciar  non  le  posa'  io?Ah  non  sia  vero  già  ch'altra  mai  t'abbia; Che  d'altra  esser  non  dèi,  se  non  sei  mio. Piuttosto  che  morir  sola  di  rabbia, Che  meco  di  mia  man  mori,  disio; Che  sebben  qui  ti  perdo,  almen  F Inferno Poi  mi  ti  renda,  e  stii  meco  in  eterno. 28    Partita  volentier  la  pugna  avria, Se  con  suo  onor  potuto  avesse  farlo. Ma  quei  ch'egli  avea  seco  in  compagnia. Perchè  non  vinca  la  parte  di  Carlo, Che  già  lor  par  che  superior  ne  sia, Saltan  nel  campo,  e  vogliono  turbarlo. Dall'altra  parte  i  cavalier  cristiani Si  fanno  innanzi,  e  son  quivi  alle  mani. 33    Se  tu  m' cecidi,  è  ben  ragion  che  deggi Darmi  de  la  vendetta  anco  conforto; Che  voglion  tutti  gli  ordini  e  le  leggi. Che  chi    morte  altrui,  debba  esser  morto. Né  par  eh' anco  il  tuo  danno  il  mio  pareggi: tu  morì  a  ragione, io  moro  a  torto. Farò  morir  chi  brama,  oimè !  eh'  io  mora; Ma  tu,  crudel,  chi  t'ama  e  chi  t'adora. S4    lerchè  non  dèi  tn,  mano,  essere  ardita D'aprir  col  ferro  ài  mio  nimico  il  core? Che  tante  volte  a  morte  m'ha  ferita Sotto  la  pace  in  sicurtà  d'amore, Ed  or  può  consentir  tormi  la  vita, Né  por  aver  pietà  del  mio  dolore. Contra  quest'empio  ardisci,  animo  forte: Vendica  mille  mie  con  la  sua  morte. 36    Ben  pensa  quel  che  le  parole  denno Volere  inferir  piiì;  ch'ella  l'accusa Che  la  convenzì'on  ch'insieme  fènno, Non  le  osservava: onde,  per  farne  iscusa, Di  volerle  parlar  le  fece  cenno. Ma  qnella  già  con  la  visiera,  chiusa Venia,  dal  dolor  spinta  e  dalla  rabbia, Per  porlo,  e  forse  ove  non  era  sabbia. {     Gli  sprona  contra  in  questo  dir;  ma  prima. Guardati,  grida,  perfido  Ruggiero:Tu  non  andrai,  s' io  posso,  della  opima Spoglia  del  cor  d'una  donzella  altiero. Come  Ruggiero  ode  il  parlare,  estima Che  sia  la  moglie  sua,  com'era  in  vero; La  cui  voce  in  memoria  si  bene  ebbe, Ch'in  mille  riconoscer  la  potrebbe. 37    Quando  Ruggier  la  vede  tanto  accesa. Si  ristringe  nell' arme  e  nella  sella:La  lancia  arresta;  ma  la  tien  sospesa, Piegata  in  parte  ove  non  noccia  a  quella. Li  donna,  eh' a  ferirlo  e  a  fargli  offesa Venia  con  mente  di  pietà  rubella, Non  potè  soiferir,  come  fu  appresso, Di  porlo  in  terra,  e  fargli  oltraggio  espresso. stanza  29. 88    Cosi  lor  lance  van  d'effetto  vuote A  qnello  incontro;  e  basta  ben,  s' Amore Con  l'un  giostra  e  con  l'altro,  e  gli  percuote D'una  amorosa  lancia  in  mezzo  il  core. Poi  che  la  donna  sofferir  non  puote Di  far  onta  a  Ruggier,  volge  il  furore, Che  l'arde  il  petto,  altrove;  e  vi  fa  cose Che  saran,  finché  giri  il  ciel,  famose. e  9     In  poco  spazio  ne  gittò  per  terra Trecento  e  più  con  quella  lancia  d'oro. Ella  sola  quel  di  vinse  la  guerra, Hesse  ella  sola  in  fuga  il  popol  moro. Ruggier  di  qua  di    s'aggira  ed  erra Tanto,  che  se  le  accosta  e  dice: Io  moro, non  ti  parlo:  oimè !  che  t'ho  fatt'io. Che  mi  debbi  fuggire?  Odi,  per  Dio. 40  Come  ai  meridional  tiepidi  venti, Che  spirano  dal  mare  il  fiato  caldo Le  nevi  si  disciolgono  e  i  torrenti, E  il  ghiaccio  che  pur  dianzi  era  si  saldo; Cosi  a  quei  prieghi,  a  quei  brevi  lamenti Il  cor  della  sorella  di  Rinaldo Subito  ritornò  pietoso  e  molle, Che  l'ira,  più  che  marmo,  indurar  volle. 41  Non  vuol  dargli,  o  non  puote,  altra  risposta; Ma  da  traverso  sprona  Rabicano, E  quanto  può  dagli  altri  si  discosta, Ed  a  Ruggiero  accenna  con  la  mano. Fuor  della  moltitudine  in  reposta Valle  si  trasse,  ov'  era  un  piccol  piano, Ch'in  mezzo  avea  un  boschetto  dr  cipressi Che  parean  d'una  stampa  tutti  impressi. In  quel  boftchetto  era  di  bianchi  marmi Fatta  di  nuovo  un'alta  sepoltura. Chi  dentro  giaccia,  era  con  brevi carmi Notato  a  chi  saperlo  avesse  cura. Ma  quivi  giunta  Bradamante,  parmi Che  già  non  pose  mente  alla  scrittura. Euggier  dietro  il  cavallo  affretta  e  punge Tanto,  ch'ai  bosco  e  alla  donzella  giunge. 43  Ma  ritorniamo  a  Maifisa,  che  s' era In  questo  mezzo  in  sul  destrier  rimessa, E  venia  per  trovar  quella  guerriera Che  l'avea  al  primo  scontro  in  terra  messa; E  la  vide  partir  fuor  della  schiera, E  partir  Kuggier  vide,  e  seguir  essa; Né  si  pensò  che  per  amor  seguisse, Ma  per  finir  con  l'arme  ingiurie  e  risse. Stanza  38. 44    Urta  il  cavallo,  e  vien  dietro  alla  pesta Tanto,  eh' a  un  tempo  con  lor  quasi  arriva. Quanto  sua  giunta  ad  ambi  sia  molesta, Chi  vive  amando  il  sa,  senza  ch'io'l  scriva. Ma  Bradamante  offesa  più  ne  resta; Che  colei  vede,  onde  il  suo  mal  deriva. Chi  le  può  tor  che  non  creda  esser  vero Che  l'amor  ve  la  sproni  di  Ruggiero?46    E  perfido  Ruggier  di  novo  chiama. Non  ti  bastava,  perfido,  disse  ella, Che  tua  perfidia  sapessi  per  fama, Se  non  mi  facevi  anco  veder  quella? Di  cacciarmi  da  te  veggo  e' hai  brama: E  per  sbramar  tua  voglia  iniqua  e  fella, Io  vo'motir;  ma  sforzerommi  ancora Che  muora  meco  chi  è  cagion  ch'io  mora. Stanza. Sdegnosa  più  che  yipera,  si  spicca Cosi  dicendo,  e  va  contra  Marfisa; Ed  allo  scudo  V  asta    le  appicca, Che  la  fa  addietro  riversare  in  guisa, Che  quasi  mezzo  Telmo  in  terra  ficca: Né  si  può  dir  che  sia  colta  improvvisa; Anzi  fa  incontra  ciò  che  far  si  puote:Eppure  in  terra  del  capo  percuote. 47  La  figliuola  d'Amon,  che  vuol  morire 0  dar  morte  a  Marfisa,  è  in  tanta  rabbia, Che  non  ha  mente  di  nuovo  a  ferire Con  l'asta,  onde  a  gittar  di  nuovo  T abbia; Ma  le  pensa  dal  busto  dipartire capo  mezzo  fitto  nella  sabbia: Getta  da    la  lancia  d  oro,  e  prende La  spada,  e  del  destrier  subito  scende. 48  Ma  tarda  é  la  sua  giunta:  che  si  trova Marfisa  incontra,  e  di  tanta  ira  piena (Poiché  s'ha  vista  alla  seconda  prova Cader    facilmente  su  V  arena), Che  pregar  nulla,  e  nulla  gridar  giova A  Ruggier,  che  di  questo  avea  gran  pena Si  l'odio  e  Tira  le  guerriere  abbaglia, Che  fan  da  disperate  la  battaglia. 49  A  mezza  spada  vengono  di  botto:E  per  la  gran  superbia  che  V  ha  accese, Van  pur  innanzi,  e  si  son  già    sotto. Ch'altro  non  puon  che  venire  alle  prese. Le  spade,  il  cui  bisogno  era  interrotto, Lascian  cadere,  e  cercan  nuove  offese. Priega  Ruggiero  e  supplica  amendue; Ma  poco  frutto  han  le  parole  sue. 50  Quando  pur  vede  che  '1  pregar  non  vale, Di  partirle  per  forza  si  dispone: Leva  di  mano  ad  amendua  il  pugnale, Ed  al  pie  d'un  cipresso  li  ripone. Poiché  ferro  non  han  più  da  far  male, Con  prieghi  e  con  minacce  s' interpone:Ma  tutto  é  iuvan: che  la  battaglia  fanno A  pugni  e  a  calci,  poi  ch'altro  non  hanno, 51  Ruggier  non  cessa;  or  l'una  or  l'altra  prende Per  le  man,  per  le  braccia,  e  la  ritira; E  tanto  fa  che  di  Marfisa  accende Contra  di  sé,  quanto  si  può  più,  l'ira. Quella,  che  tutto  il  mondo  vilipende. All'amicizia  di  Ruggier  non  mira. Poi  che  da  Bradamante  si  distacca. Corre  alla  spada,  e  con  Ruggier  s'attacci. 52    Tu  fai  da  discortese  e  da  villano, Ruggiero,  a  disturbar  la  pugna  altrui; Ma  ti  farò  pentir  con  questa  mano, Che  vo'che  basti  a  vincervi  ambedui. Cerca  Ruggier  con  parlar  molto  umano Marfisa  mitigar;  ma  contra  lui La  trova  in  modo  disdegnosa  e  fiera, Ch'un  perder  tempo  ogni  parlar  seco  era. Stanza  45 58    Ali  ultimo  Ruggier  la  spada  trasse, Poiché  l'ira  anco  lui  fé' rubicondo. Non  credo  che  spettacolo  mirasse, Atene  o  Roma  o  luogo  altro  del  mondo, Che  così  a' riguardanti  dilettasse. Come  dilettò  questo  e  fu  giocondo Alla  gelosa  Bradamante,  quando Questo  le  pose  ogni  sospetto  in  bando. 54    La  sua  spada  avea  tolta  ella  di  terra, E  tratta  s' era  a  riguardar  da  parte; E  le  parca  veder  che  '1  Dio  di  guerra Fosse  Ruggiero  alla  possanza  e  all'arte. Una  Furia  ìnfemal,  quando  si  sferra, Sembra  Marfisa,  se  quel  sembra  Marte. Vero  é  ch'un  pezzo  il  giovene  gagliardo Di  non  far  il  poter  ebbe  riguardo. 572 orlando;furios  . 55  Sapea  ben  la  Tirtù  della  sua  spada; Che  tante  espeiieuze  n'  ha  già  fatto. Ove  giunge,  convien  che  se  ne  vada L'incanto,  o  nulla  giovi,  e  stia  di  piatto; Sì  che  ritien  che  '1  colpo  suo  non  cada Di  taglio  0  punta,  ma  sempre  di  piatto. Ebbe  a  questo  Ruggier  lunga  avvertenza; Ma  perde  pure  un  tratto  la  pazienza, 56  Perchè  Marfisa  una  percossa  orrenda Gli  mena  per  dividergli  la  testa. Leva  lo  scudo,  che  '1  capo  difenda, Ruggiero,  e  1  colpo  in  su  T aquila  pesta. Vieta  lo'ncanto  che  lo  spezzi  o  fenda; Ma  di  stordir  non  però  il  braccio  resta: £  s'avea  altr'arme  che  quelle  d'Ettorre, Gli  potea  il  fiero  Colpo  il  braccio  tórre 57    E  saria  sceso  indi  alla  testa,  dove Disegnò  di  ferir  V  aspra  donzella. Ruggiero  il  braccio  manco  a  pena muove, A  pena  più  sostien  l'aquila  bella. Per  questo  ogni  pietà  da    rimuove; Par  che  negli  occhi  avvampi  una  facella. E  quanto  può  cacciar,  caccia  una  punta. Marfisa,  mal  per  te,  se  n'eri  giunta. 68    Io  non  vi  so  ben  dir  come  si  fosse:La  spada  andò  a  ferire  in  un  cipresso, E  un  palmo  e  più  nell' arbore  cacciosse:In  modo  era  piantato  il  luogo  spesso. In  quel  momento  il  monte  e  il  piano  scosse Un  gran  tremuoto;  e  si  sentì  con  esso Da  quell'avel  ch'in  mezzo  il  bosco  siede, Gran  voce  uscir,  ch'ogni  mortale  eccede. Stanxa  5 59  Grida  la  voce  orribile:  Non  sia Lite  tra  voi:  gli  è  ingiusto  ed  inumano Ch'alia  sorella  il  f ratei  morte  dia, 0  la  sorella  uccida  il  suo  germano. Tu,  mio  Ruggiero,  e  tu,  Marfisa  mia, Credete  al  mìo  parlar  che  non  è  vano: In  un  medesimo  utero  d'un  seme Foste  concetti,  e  usciste  al  mondo  insieme 60  Concetti  foste  da  Ruggier  secondo:Vi  fu  Galacì'ella  genitrice, 1  cui  fratelli  avendole  dal  mondo Cacciato  il  genitor  vostro  infelice, Senza  guardar  eh'  avesse  in  corpo  il  pondo Di  voi,  eh'  usciste  pur  di  lor  radice, La  fèr,  perchè  s'avesse  ad  affogare, S' un  debo    legno  pone  in  mezzo  al  mare. 61  Ma  Fori  una  che  voi,  benché  non  nati. Avea  già  eletti  a  gloriose  imprese, Fece  che'l  legno  ai  liti  inabitati Sopra  le  Sirti  a  salvamento  scese; Ove,  poi  che  nel  mondo  v'ebbe  dati, L'anima  eletta  al  paradiso  ascese, Come  Dio  volse  e  fu  vostro  destino:A  questo  caso  io  mi  trovai  vicino. 62  Diedi  alla  madre  sepoltura  onesta, Qual  potea  darsi  in    deserta  arena; E  voi  teneri,  avvolti  nella  vesta, Meco  portai  sul  monte  di  Carena; E  mansueta  uscir  della  foresta Feci  e  lasciare  i  figli  una  leena, Delle  cui  poppe  dieci  mesi  e  dieci Ambi  nutrir  con  molto  studio  fed. 3    Un  giorno  che  d andar  per  la  contrada, E  dalla  stanza  allontanar  moccorse, Vi  soprayyenne  a  caso  nna  masnada D'Arabi  (e  ricordarvene  de'  forse), Che  te,  Marfisa,  tolser  nella  strada; Ma  non  poter  Ruggier,  che  meglio  corse. Restai  della  tua  perdita  dolente, E  di  Rnggier  guardian  più  diligente. (54     Ruggier,  se  ti  guardò,  mentre  che  visse, 11  tuo  maestro  Atlante,  tu  lo  sai. Di  te  sentii  predir  le  stelle  fisse, Che  tra'  Cristiani  a  tradigion  morrai:E  perchè  il  mal'influsso  non  seguisse, Tenertene  lontan  m'affaticai; Né  ostare  alfin  potendo  alla  tua  voglia. Infermo  caddi,  e  mi  morii  di  doglia. 65     Ma  innanzi  a  morte,  qui  dove  previdi Che  con  Marfisa  aver  pugna  dovevi, Feci  raccor  con  infemal  sussidi A  formar  questa  tomba  i  sassi  grevi; Ed  a  Caron  dissi  con  alti  gridi: Dopo  morte  non  vo'  lo  spirto  levi Di  questo  bosco,  finché  non  ci  giugna Ruggier  con  la  sorella  per  far  pugna. 66  Cosi  lo  spirto  mio  per  le  belle  ombre Ha  molti  di  aspettato  il  venir  vostro:Si  che  mai  gelosia  più  non  t' ingombre, 0  Bradamante,  ch'ami  Ruggier  nostro. Ma  tempo  é  ormai  che  della  luce  io  sgombre, E  mi  conduca  al  tenebroso  chiostro. Qui  si  tacque:  e  a  Marfisa  ed  alla  figlia D'Amon  lasciò  e  a  Ruggier  gran  maraviglia. 67  Riconosce  Marfisa  per  sorella Ruggier  con  molto  gaudio,  ed  ella  lui E  ad  abbracciarsi,  senza  offender  quella Che  per  Ruggiero  ardea,  vanno  ambidui E  rammentando  dell'età  novella Alcune  cose:  Io  feci,  io  dissi,  io  fui; Vengon  trovando  con  più  certo  effetto, Tutto  esser  ver  quel  e' ha  lo  spirto  detto. 68  Ruggiero  alla  sorella  non  ascose Quanto  avea  nel  cor  fissa  Bradamante; E  narrò  con  parole  affettuose Delle  obbligazion  che  le  avea  tante: .E  non  cessò,  eh'  in  grand' amor  compose Le  discordie  ch'insieme  ebbono  avante: E  ffc',  per  segno  di  pacificarsi, Ch'umanamente  andaro  ad  abbracciar:]. Stanza  62. A  domandar  poi  ritornò  Marfisa Chi  stato  fosse,  e  di  che  gente  il  padre, E  chi  l'avesse  morto,  ed  a  che  guisa, S'in  campo  chiuso,  o  fra  l'armate  squadre; E  chi  commesso  avea  che  fosse  uccisa Dal  mar  atroce  la  misera  madre:Che,  se  già  l'avea  udito  da  fanciulla, Or  ne  tenea  poca  memoria  o  nulla. 70    Kuggiero  incominciò:  che  da' Troiani Per  la  linea  d'Ettorre  erano  scesi; Che  poi  che  Astì'anatte  delle  mani Campò  d'Ulisse  e  dalli  agguati  tesi, Avendo  un  de' fanciulli  coetani Per  lui  lasciato,  usci  di  quei  paesi; E  dopo  un  lungo  errar  per  la  marina, Venne  in  Sicilia,  e  dominò  Messina. 72    Fu  Ruggier  primo,  e  Gìanbaron  di  questi, Buovo,  Rambaldo,  alfin  Rnggier  secondo, Che  fe\  come  d'Atlante  udir  potesti, Di  nostra  madre  P  utero  fecondo. Della  progenie  nostra  i  chiari  gesti Per  l'istorie  vedrai  celebri  al  mondo. Segui  poi,  come  venne  il  re  Agolante Con  Almonte  e  col  padre  d'Agramante: stanza  66. 71    I  descendenti  suoi  di  qua  dal  Faro Signoreggiar  della  Calabria  parte; E  dopo  più  successioni  andare Ad  abitar  nella  città  di  Marte. Più  d'uno  Imperatore  e  Re  preclaro Fu  di  quel  sangue  in  Roma  e  in  altra  parte, Cominciando  a  Costante  e  a  Costantino, Sino  a  Re  Carlo,  figlio  di  Pipino. 73  E  come  menò  seco  una  donzella Ch'  era  sua  figlia,  tanto  valorosa, molti  Paladin  gittò  di  sella, E  di  Ruggiero  alfin  venne  amorosa E  per  suo  amor  del  padre  fu  ribella, E  battezzossi,  e  diven tògli  sposa. Narrò  come  Beltramo  traditore Per  la  cognata  arse  d'incesto  amore; 74  E  che  la  patria  e'I  padre  e  duo  fratelli Tradì,  cosi  sperando  acquistar  lei; Aperse  Risa  agl'inimici,  e  quelli Fér  di  lor  tutti  i  portamenti  rei: Come  Agolante  e  i  figli  iniqui  e  felli Poser  Galacì'ella,  che  di  sei Mesi  era  grave,  in  mar  senza  governo, Quando  fu  tempestoso  al  maggior  verno. 7.5    Stava  Marfisa  con  serena  fronte Fisa  al  parlar  che'l suo  german  facea; Ed  esser  scesa  dalla  bella  fonte, Ch'  avea    chiari  rivi,  si  godea. Mongrana,  e  quindi  Chiaramonte, Le  due  progenie  derivar  sapea, Ch'ai  mondo  fur  molti  e  molt'anni  e  lustri Splendide,  e  senza  par,  d'uomini  illustri. 76  Poi  che  '1  fratello  alfin  le  venne  a  dire Che  '1  padre  d'Agramante  e  l'avo  e  '1  zio Ruggiero  a  tradigion  feron  morire, E  posero  la  moglie  a  caso  rio; Non  lo  potè  più  la  sorella udire, Che  lo 'nterroppe,  e  disse:  Fratel  mio (Salva  tua  grazia),  avuto  hai  troppo  torto A  non  ti  vendicar  del  padre  morto. Se  in  Almonte  e  in  Troian  non  ti  potevi Insanguinar,  ch'erano  morti  innante. Dei  figli  vendicar  tu  di  dovevi. Perchè,  vivendo  tu,  vive  Agramante? Questa  è  una  macchia  che  mai  non  ti  levi Dal  viso;  poiché,  dopo  offese  tante, Non  pur  posto  non  hai  questo  Re  a  morte, Ma  vivi  al  soldo  suo nella  sua  corte. 78  Io  fo  ben  voto  a  Dio  (ch'adorar  voglio Cristo  Dio  vero,  ch'adorò  mio  padre), Che  di  questa  armatura  non  mi  spoglio,' Finché  Ruggier  non  vendico  e  mia  madre. £  vo' dolermi,  e  finora  mi  doglio. Di  te,  se  più  ti  veggo  fra  le  squadre Del  re  Agraraante,  o  d'altro  Signor  moro. Se  non  col  ferro  in  man  per  danno  loro. 79  Oh  come  a  quel  parlar  leva  la  faccia La  bella  Bradamante,  e  ne  gioisce ! E conforta  Bnggier,  che  cosi  faccia. Come  Marfisa  sua  ben  V  ammonisce; E  venga  a  Carlo  e  conoscer  si  faccia, Che  tanto  onora,  lauda  e  riverisce Del  suo  padre  Kuggier  la  chiara  fama, Ch'  ancor  guerrier  senza  alcun  par  lo  chiama. 80  Ruggiero  accortamente  le  rispose, Che  da  principio  questo  far  dovea; Ma  per  non  bene  aver  note  le  cose. Come  ebbe  poi,  tardato  troppo  avea. Ora,  essendo  Agramante  che  gli  pose La  spada  al  fianco,  farebbe  opra  rea Dandogli  moite,  e  saria  traditore, Che  già  tolto  Tavea  per  suo  signore. 81  Ben,  come  a  Bradamante  già  promesse Promettea  a  lei  di  tentare  ogni  via. Tanto  ch'occasione,  onde  potesse Levarsi  con  suo  onor,  nascer  faria. E  se  già  fatto  non  l'avea,  non  desse La  colpa  a  lui,  ma  al  Re  di  Tartaria, Dal  qual  nella  battaglia  che  seco  ebbe. Lasciato  fu,  come  saper  si  debbe:82  Ed  ella,  che  ogni  di  gli  venia  al  letto, Buon testimon,  quanto  alcun  altro,  n'  era. Fu  sopra  questo  assai  risposto  e  detto Dall'una  e  dall'altra  inclita  guerriera. L'ultima  conclusìon,  l'ultimo  effetto È,  che  Ruggier  ritomi  alla  bandiera Del  suo  Signor,  finché  cagion  gli  accada Che  giustamente  a  Carlo  se  ne  vada. 83  Lascialo  pur  andar,  dicea  Marfisa A  Bradamante,  e  non  aver  timore:Fra  pochi  giorni  io  fard  bene  in  guisa Che  non  gli  fia  Agramante  più  signore. Così  dice  ella;    però  divisa Quanto  di  voler  fare  abbia  nel  core. Tolta  da  lor  licenzia  alfin  Ruggiero, Per  tornar  al  suo  Re,  volgea  il  destriero; 84    Quando  un  pianto  s'udì  dalle  vicine Valli  sonar,  che  li  fé'  tutti  attenti. A  quella  voce  fan  l'orecchie  chine, Che  di  femmina  par  che  si  lamenti. Ma  voglio  questo  Canto  abbia  qui  fine, E  di  quel  che  voglio  io  siate  contenti; Che  miglior  cose  vi  prometto  dire, S' all'altro  Canto  mi  verrete  a  udire. iq  o  T  E. St.  2.  V.4  8.   Jn  quella  giiena  ecc.  Parlasi  della gaeiTa  fra  i  Veneziani  e  gli  Estensi,  accaduta  nel  1509, nella  quale  il  cardinale  Ippolito  riportò  la  vittoria  del 22  decembre,  facendo  poi  sospendere  nella  chiesa  di Fenara  i  rostri  delle  galere  e  le  insegne  tolte  ai  nemici. St.  4.  V.14.   Benché  fu  quella  ancor  brutta  ven ditta,  ecc,  I  Veneziani,  rinfrancatisi  dopo  la  sconfitta di  Ghiaiadadda  ch'ebbero  nel  14  maggio  del  1509,  riac quù"tarono  Padova,  la  quale  fxi  poi  cinta  d'assedio  dal Tinaperatore  Massimiliano.  Il  duca  Alfonso  nel  3 settem spedi  il  cardinale  Ippolito  con  gente  d  armi  a  rin is    dell'imperatore,  il  quale  nondimeno,  dopo  qn  Iche AmosTO. tempo,  dovè  levare  l'assedio.  Allora  i  Veneziani  si  sca gliarono con  poderoso  esercito  sul  Fen  arese  sino  a  Fran colino, vincendo  sempre. St.  5.  V.3  4.   Ma  sol  di  quel,  ecc.  Ecco  in  succinto il  fatto,  che  il  Poeta  accenna  in  questa  e  nelle  due  Stanze seguenti.  L'irruzione  dei  Veneziani  vittoriosi  sopia  enun ciata fu  respinta  poi  da  Ippolito:  i  Veneziani  si  raccol sero allora  alla  Polesella,  ov'  eressero  una  bas  ita  e  vi si  fortificarono.  Nel  30  novembre  1509,  Ippolito  spinse le  sue  genti  ad  attaccare  la  bastita.  Fia  queste  erano Ercole  (lantelmo,  figlio  di  Sigismondo,  già  duca  di  Sora, e  Alessandro  FerrnABno.  Cantelmo  cadde  prigioniero  de ICH  Sohiavoni,  in  serTigio  della  Repubblica  Veneta,  i  | quali  gli  mozzarono  il  capo;  il  Ferrufflno  si  salvò  a stento. St.  7.  V.5.   Sopra  un  schelmo.  Dicesi  aeìelmo  ed anche  scalmo  la  caviglia  a  cui  nelle  galere  si  lega  il  remo. ST.  8.  V.a   2X  TiesH,  di  Tantali  dAtreL  Di  Tie 8te  e  di  Atreo  si  ò  avuta  opportunità  di]}arlare  altrove. Tantalo  ò  anch' egli  noto  per  la  sua  crudeltà,  avendo imbandita  la  mensa  con  le  carni  di  Pelope  suo  figliuolo, per  esperimentare  la  divinità  de'  suoi  ospiti. St.  9.  Y.  5S.  ~  Polifemo:  crudelissimo  fra  i  Ciclopi, noclso  da  Ulisse  con  un  tizzone.  I  Ciclopi  e  i  Lestrigoni erano  antropofaghi. St.  29.  V.8.   TaballL  È  il  tàballo  o  timballo  uno strumento  musicale  moresco,  specie  di  timpano,  con  la cassa  di rame  semisferica. 8T.  36.  v.8.   Per  porlo,  e  forse  ove  non  era  sabbia, non  per  porlo  nella  sabbia,  abbatterlo,  scavalcarlo,  ma forse  per  ucciderlo,  porlo  nel  sepolcro,  dove  non  ò  sab bia, U  quale  suolsi  distendere  sullo  spazzo  de'  tornei  e dogni  agone  militare ST.  &5.  V.46.   Stia  di  piatto: stia  nascosto. St.  60.  y.  2.   Vi  fu  Gal<utiella  genitriee.  Èquesta la  disperata  figlia  d  Agolante,  di  cui  nella  St.  32  del Canto  U.  Venuta  col  padre  in  Europa,  s' innamorò  di Ruggiero  II,  signore  di  Risa,  ossia  di  Reggio  in  Cala bria; e  per  isposarlo  si  separò  dal  padre  e  si  fece  cristiana. Beltramo  di  lei  cognato  se  ne  invaghì,  e,  ftt averla,  tradi  il  fratello,  aprendo  le  porte  di  Risa  id Agolante,  che  entratovi,  uccise  Ruggiero,  e,  fatta  porre la  figlia  incinta  in  una  barca  senza  governo  Tabbu donò  al  mare.  La  barca  pervenne  sulle  Sirtif  cioè  "olle seocagne  della  costa  africana,  dove  (Hlaciella  si  sgnvò ad  un  parto  di  Ruggiero  e  di  Mar  fisa. St.  62.  v.6.   Leena: lionessa. St.  6K.  V.3.   Vi  sopravvenne  a  cao  una  masnada d'Arabi,  eec   Marfisa  rapita  dagli  Arabi  fu  veudiiu al  re  di  Persia.  Al  crescere  negli  anni  ella  non  ebbe pari  in  quel  regno  per  bellezza  e  valore.  Tenta"  di basso  amore  da  quel  monarca,  lo  uccise  e  fa  signora  del reame;  donde  poco  dopo,  vaga  di  imprese  cavallerescbe, si  parti,  cercando  Francia  e  molt'altrì  paesi. 8t.  75.  v.56.   Quinci  Mongrana,  e  quindi  Chia ramontef  eec.  Nomi  delle  due  case  a  cui  appartengono i  personaggi  notati  nella  genealogia  degli  eroi  romantici. St.  77.  v.8.   Ma  vivi  al  soldo  suo  nella  sua  corte. Non  ò  che  Ruggiero  avesse  soldo  da  Agramante;  ss Marfisa  vuol pungerne  Tamor  proprio  con  quella  espi" sione  di  avvilimento,  per  determinarlo  ad  abbandonare le  bandiere  moresche St.  78.  Y.  8.   Marfisa  parla  secondo  lo  spirito  del medio  evo,  quando  V  uccisione  d'un  parente  era  qnaii acro  legato  di  vendetta. A t' cannando  vuri  scrittori  che  adoperarono  le  loro  p"nae Tit?U  encomiale  il  bel  snsfìo,  toglie  il  Poeta  opportunità  di lodare  Vittoria  Colonoa,  e  le  rime  gentili  da  lei  consa crate "]la  meinorìa  i3t;l  snurchese  ài  Pescara  suo  sposo.  In irorluce  quindi  UHaiiia,  la  iae.58JLfjgIerft  della  regina  del rl,sola  Perduta,  a  uartare  a  Rugii.ro,  a  Bradamaute  e  a Mar  lÌJia  Y  ìndirgiìn  usanza  g  tali  Ulta  da  Marganorre  nel proprio  castello  a  vitupÉrD  lìdle  doline: di  che  k  due  gq<fr rkre  i3  Ruggiero  fanxio  subire  a  colui  lamentata  punizioni. Se  come  iti  acquistar  quakli' altro  dono Cbe  senza  itidn  stria  non  può  diir  Natura, Affaticale  notte  e    si  sono Cun  5omma  dilìgenzia  e  hmga  cura Le  valorose  donne,  e  se  con  buono yuccesso  n  è  UcìC  opra  non  oscura  j Cosi  si  fosson  poste  a  quelli  studi Ch'immortal  fanno  le  mortai  virtodi; 2  £  che  per    medesime  potato Avesson  dar  memoria  alle  sae  lode. Non  mendicar  dagli  scrittori  aiuto, Ai  quali  astio  ed  invidia  il  cor  si  rode, Che'l  ben  che  ne  puon  dir,  spesso  è  taciuti, E'I  mal,  quanto  ne  san,  per  tutto  s'ode; Tanto  il  lor  nome  sorgerla,  che  forse     Viril  fama  a  tal  grado  unqua  non  sorse. 3  Non  basta  a  molti  di  prestarsi  Topra In  far  r un  l'altro  glorioso  al  mondo, Ch'anco  studian  di  far  che  si  discopra Ciò  che  le  donne  hanno  fra  lor  d'immondo. Non  le  vorrian  lasciar  venir  di  sopra, E  quanto  puon,  fan  per  cacciarle  al  fondo:Dico  gli  antiqui;  quisi  Tonor  debbia D'esse  il  loro  oscurar,  come  il  Sol  nebbia. 4  Ma  non  ebbe  e  non  ha  mano    lingua, Formando  in  voce  o  descrivendo  in  carte (Quantunque il  mal,  quanto  può.  accresce  e  impin E  minuendo  il  ben  va  con  ogni  arte),    [gua, Poter  però,  che  delle  donne  estingua La  gloria  si,  che  non  ne  resti  parte; Ma  non  già  tal,  che  presso  al  segno  giunga, Né  eh' anco  se  gli  accosti  di  gran  lunga: 5  Ch'Arpalice  non  fu,  non  fu  Tomirì, Non  fti  chi  Turno,  non  chi  Ettor  soccorse; Non  chi  seguita  da'Sidonj  e  Tiri Andò  per  lungo  mare  in  Libia  a  porse; Non  Zenobia,  non  quella  che  gli  Assiri, I  Persi  e  gl'Indi  con  vittoria  scorse: Non  fur  queste  e  poch' altre  degne  sole. Di  cui  per  arme  etema  f.ima  vole. 6  E  di  fedeli  e  caste  e  sagge  e  forti State  ne  son,  non  pur  in  Grecia  e  in  Roma, Ma  in  ogni  parte,  ove  fra  gì'  Indi  e  li  orti Delle  Esperide  il  Sol  spiega  la  chioma; Delle  quaì  sono  i  pregi  e  gli  onor  morti. Si  eh' a  pena  di  mille  una  si  noma; E  questo  perché  avuto  hanno  ai  lor  tempi Gli  scrittori  bugiardi,  invidi  ed  empi. 7  Non  restate  però,  donne,  a  cui  giova II  bene  oprar,  di  seguir  vostra  via; Né  da  vostr'alta  impresa  vi  rimuova Tema  che  degno  onor  non  vi  si  dia: Che,  come  cosa  buona  non  si  trova Che  duri  sempre,  cosi  ancor né  ria. Se  le  carte  sin  qui  state  e  gl'inchiostri Per  voi  non  sono,  or  sono  a' tempi  nostri. 8  Dianzi  Marnilo  ed  il  Pontan  per  vai Sono,  e  duo  Strozzi,  il  padre  e'I  figlio,  stati: C'è  il  Bembo,  c'è  il  Capei,  c'è  chi,  qual  Ini Vediamo,  ha  tali  i  cortigian  formati: C'è  un  Luigi  Alaman;  ce  ne  son  dui, Di  par  da  Marte  e  dalle  Muse  amati Ambi  del  sangue  che  regge  la  terra Che'l  Menzo  fende,  e  d'alti  stagni  serra. 9  Di questi  l'uno,  oltre  che  '1  proprio  istinto Ad  onorarvi  e  a  riverirvi  inchina, E  far  Parnaso  risonare  e  Cinto Di  vostra  laude,  e  porla  al  del  vicina; L'amor,  la  fede,  il  saldo  e  non  mai  vinto Per  minacciar  di  strazi  e  di  mina, Animo  ch'Isabella  gli  ha  dimostro, Lo  fa  assai  più,  che  di    stesso,  vostro:10  Si  che  non  è  per  mai  trovjrsi  stanco Di  farvi  onor  nei  suoi  vivaci  carmi E  s' altri  vi    biasmo,  non  è  eh 'anco Sia  più  pronto  di  lui  per  pigliar  V  armi. E  non  ha  il  mondo  cavalier  che  manco La  vita  sua  per  la  virtù  risparmi. Dà  insieme  egli  materia  ond'altri  scriva; E  fa  la  gloria  altrui,  scrivenlo,  viva. 11  Ed  è  ben  degno  che  si  ricca  donna" Ricca  di  tutto  quel  valor  che  possa Esser  fra  quante  a:l  mondo  portin  gonna, Mai  non  si  sia  di  sua  costanza  mossa E  sia  stata  per  lui  veracolonna, Sprezzando  di  Fortuna  ogni  percossa: Di  lei  degno  "gli,  e  degna  ella  di  lui; Né  meglio  s'accoppiare  unque  altri  dui. 12  Nuovi  trofei  pon  su  la  riva  d'Oglio; Ch'in  mezzo  a  ferri,  a  fuochi,  a  navi,  a  mote Ha  sparso  alcun  tanto  ben  scritto  foglio, Che'l  vicin  fiume  invidia  aver  gli  puote. Appresso  a  questo  un  Ercol  Benti voglio Fa  chiaro  il  vostro  onor  con  chiare  note, E  Renato  Trivulcio,  e  '1  mio  Guidetto, E  '1  Molza,  a  dir  di  voi  da  Febo  eletto. 13  C'è']  duca  de'Camuti  Ercol,  figliuolo Del  Duca  mio,  che  spiega  Tali,  come Canoro  cigno,  e  va  cantando  a  volo, E  fin  al  cielo  udir  fa  il  vostro  nome. C'è  il  mio  Signor  del  Vasto,  a  cui  non  solo Di  dare  a  mille  Atene  e  a  mille  Rome Di    materia  basta;  eh' anco  accenna eteme  far  con  la  sua  penna. Ed  oltre  a  questi  ed  altri  eh'  oggi  avete, Che  v'hanno  dato  gloria,  e  ve  la  danno, Voi  per  voi  stesse  dar  ve  la  potete: Poiché  molte,  lasciando  l'ago  e  '1  panno, Son  con  le  Muse  a  spegnersi  la  sete Al  fonte  d' Aganippe  andate,  e  vanno; E  ne  ritoman  tai,  che  V  opra  vostra É  più  hisogno  a  noi,  eh'  a  voi  la  nostra. 15  Se  chi  sian  queste,  e  di  ciascana  voglio Render  huon  conto,  e  degno  pregio  darle, Bisognerà  eh'  io  verghi  più  d'un  foglio, E  eh'  oggi  il  Canto  mio  d'altro  non  parie:E  s' a  lodarne  cinque  o  sei  ne  toglie. Io  potrei  l'altre  offendere  e  sdegnarle. Che  farò  dunque?  Ho  da  tacer  d'ognuna, Oppur  fra  tante  sceglierae  sol  una? 16  Sceglieronne  una: e  sceglierò  Ila  tale, Che  superato  avrà  l'invidia  in  modo, Che  nessun'  altra  potrà  avere  a  male, Se  l'altre  taccio,  e  se  lei  sola  lodo. Quest'una  ha  non  pur    fatta  immortale Col  dolce  stll  di  che  il  miglior  non  odo; Ma  pud  qualunque,  di  cui  parli  o  scriva, Trar  del  sepolcro,  e  far  eh'  etemo  viva. 17  Come  Feho  la  candida  sorella Fa  più  di  luce  adoma,  e  più  la  mira. Che  Venere  o  che  Maia,  o  ch'altra  stella     " Che  va  col  cielo,  o  che  da    si  gira:Così  facondia,  più  eh' all'altre,  a  quella Di  eh'  io  vi  parlo,  e  più  dolcezza  spira; E    tal  forza  all' alte  sue  parole, Ch'orna  a' di  nostri  il  ciel  d'un  altro  Sole. 20    S'al  fiero Achille  invidia  della  chiara Meoniatromha  il  Macedonico  ehhe; Quanto,  invitto  Francesco  di  Pescara. Maggiore  a  te,  se  vivesse  or,  l'avrebbe! Che  si  casta  mogliere,  e  a  te  si  cara, Canti  l'eterno  ouor  che  ti  si  debbe; E  che  per  lei  si'l  nome  tuo  rimbombe, Che  da  bramar  non  hai  più  chiare  trombe. Staiiza  10. 18    Vittoria  é'I  nome;  e  ben  conviensi  a  nata Fra  le  vittorie,  ed  a  chi  o  vada,  o  stanzi, Di  trofei  sempre  e  di  trionfi  ornata, La  vittoria  abbia  seco,  o  dietro  o  innanzi. Questa  é  un'altra  Artemisia  che  lodata Fa  di  pietà  verso  il  suo  Mausolo;  anzi Tanto  maggior,  quanto  é  più  assai  bell'opra. Che  por  sotterra  un  uom,  trarlo di  sopra. 21    Se  quanto  dir  se  ne  potrebbe,  o  quanto Io  n'ho  desir,  volessi  porre  in  carte. Ne  direi  lungamente;  ma  non  tanto,   Ch'a  dir  non  ne  restasse  anco  gran  parte: E  di  Marfisa  e  dei  compagni  intanto La  bella  istoria  rimarria  da  parte. La  quale  io  vi  promisi  di  seguire, S' in  questo  Canto  mi  verreste  a  udire. 19     Se  Laodamia,  se  la  moglier  di  Bmto, S'Arria,  s' Argia,  s'Evadne,  e  s' altre  molte Meritar  laude  per  aver  voluto. Morti  i  mariti,  esser  con  lor  sepolte; Quanto  onore  a  Vittoria  é  più  dovuto. Che  di  Lete  e  del  rio  che  nove  volte L' ombre  circonda,  ha  tratto  il  suo  consorte, Malgrado  delle  Parche  e  della  Morte! 22    Ora  essendo  voi  qui  per ascoltarmi, Ed  io  per  non  mancar  della  promessa. Serberò  a  maggior  ozio  di  provarmi Ch'  ogni  laude  di  lei  sia  da  me  espressa; Non  perch'io  creda  bisognar  miei  carmi A  chi  se  ne  fa  copia  da    stessa; Ma  sol  per  satisfare  a  questo  mio, C  ho  d'onorarla  e  di  lodar,  disio. 582 0RLA9Ba  f  URIOSO. 23  Donne,  io  conchiudo  insomma,  ch'ogni  etade Molte  ha  di  voi  degne  di  storia  avute; Ma,  per  invidia  di  scrittori,  state Non  sete  dopo  morte  conosciute: Il  che  non  più  sarà,  poiché  voi  fate Per  voi  stesse  immortai  vostra  virtute. Se  far  le  dae  cognate  sapean  questo, Si  sapria  meglio  ogni  lor  degno  gesto. 24  Di  Bradamante  e  di  Marfisa  dico, Le  cui  vittoriose  inclite  prove Di  ritornare  in  luce  m' affatico; Ma  delle  diece  mancanmi  le  nove. Queste  ch'io  so,  hen  volentieri  esplico; Si  perchè  ogni  heir  opra  si  de',  dove Occulta  sia,  scoprir;  si  perchè  bramo A  voi,  donne,  aggradir,  eh'  onoro  ed  amo. Stava  Ruggier,  com'  io  vi  dissi,  in  atto Di  partirsi,  ed  avea  commiato  preso, E  dall'arbore  il  brando  già  ritratto. Che,  come  dianzi,  non  gli  fu  conteso:Quando  un  gran  pianto,  che  non  lungo  tratto Era  lontan,  lo  fé' restar  sospeso; E  con  le  donne  a  quella  via  si  mosse Per  aiutar,  dove  bisogno  fosse. 26  Spingcnsi  innanzi,  e  via  più  chiaro  il  suon  ne Viene,  e  vìa  più  son  le  parole  intese. Giunti  nella  vallea  trovan  tre  donne Che  fan  quel  duolo,  assai  strane  in  arnese; Che  fin  all'ombilico  ha  lor  le  gonne Scorciate  non  so  chi  poco  cortese; E  per  non  saper  meglio  elle  celarsi, Sedeano  in  terra,  e  non  ardlan  levarsi 27  Come  qnef  HgfkÈ  él  TbIbbì  che  venne Fuor  della  polve  senza  madre  m  wlft" E  Pallade  nutrir  fé' con  solenne Cura  d'Aglauro  al  veder  troppo  ardita. Sedendo,  ascosi  i  brutti  piedi  tenne Su  la  quadriga  da  lui  prima  ordita: Così  quelle  tre  giovani  le  cose Secrete  lor  tenean,  sedendo,  ascose. 28  Lo  spettacolo  enorme  e  disonesto L'una  e  l'altra  magnanima  guerriera Fé'  del  color  che  nei  giardin  di  Pesto Esser  la  rosa  suol  da  primavera. Riguardò  Bradamante,  e  manifesto Tosto  le  fu,  eh'  Dilania  una  d'esse  era, Dilania  che  dall'Isola  Perduta In  Francia  messaggiera  era  venuta: 29  E  riconobbe  non  men  T altre  due; Che  dove  vide  lei,  vide  esse  ancora. Ma  se  n'andaron  le  parole  sue quella  delle  tre,  eh'  ella  più  onora; E  le  domanda  chi  si  iniquo  fue, E    di  legge  e  di  costumi  fuora, Che  quei  secreti  agli  occhi  altrui  riveli, Che,  quanto  può,  par  che  Natura  celi. 30  Dilania  che  conosce  Bradamante, Non  meno  eh'  alle  insegne,  alla  favella, Esser  colei  che  pochi  giorni  innante Avea  gittati  i  tre  guerrier  di  sella; Narra  che  da  un  Castel  poco  distante Dna  ria  gente  e  di  pietà  ribella, Oltre  all' ingiuria  di  scorciarle  i  panni, L'avea  battuta,  e  fattoi' altri  danni 31    le  sa  dir  che  dello  scudo  sia. Né  dei  tre  Re  che  per  tanti  paesi Fatto  le  avean  si  lunga  compagnia; Non  sa  se  morti,  o  sian  restati  presi; E  dice  e' ha  pigliata  questa  vìa. Ancor  eh'  andare  a  pie  molto  le  pesi, Per  richiamarsi  dell'oltraggio  a  Carlo, Sperando  che  non  sia  per  tollerarlo. 82    Alle  guerriere  ed  a  Ruggier,  che  meno Non  bau  pietosi  i  cor,  ch'audaci  e  forti, De'bei  visi  turbò  l'aer  sereno L'udire,  e  più  il  veder,  si  gravi  torti; Ed  obbliando  ogn' altro  affar  che  avieno, E  senza  che  li  prieghi  o  che  gli  esorti La  donna  afflitta  a  far  la  sua  vendetta, Piglian  la  via  verso  quel  luogo  in  fretta. 83    Di  cornane  parer  le  sopravreste, Mosse  da  gran  bontà,  saveano  tratte, Ch'a  ricoprir  le  parti  meno  oneste Di  quelle  sventurate  assai  furo  atte. Bradamante  non  yuol  chUlIania  peste Le  strade  a  pie,  ch'avea  a  piede  anco  fatte, E  se  la  leva  in  groppa  del  destriero: L'altra  Marfisa,  l'altra  il  buon  Ruggiero: 34  Ullania  a  Bradamante  che  la  porta, Mostra  la  vìa  che  va  al  Castel  più  dritta; Bradamante  alP incontro  lei  conforta, Che  la  vendicherà  di  chi  V  ha  afflìtta. Lascian  la  valle,  e  per  via  lunga  e  torta Sagliono  un  colle  or  a  man  manca  or  ritta; E  prima  il  sol  fu  dentro  il  mare  ascoso. Che  volesser  tra  via  prender  riposo. 35  Trovaro  una  villetta  che  la  schena D'un  erto  colle,  aspro  a  salir,  tenea; Ove  ebbon  buono  albergo  e  buona  cena. Quale  avere  in  quel  loco  si  potea. Sì  mirano  d'intorno,  e  quivi  piena Ogni  parte    donne    vedea. Qua!  giovani,  quai  vecchie;  e  in  tanto  stuolo Faccia  non  v'  apparìa  d'un  uomo  solo. 36  Non  più  a  Giason    maraviglia  dénno, Né  agli  Argonauti  che  venian  con  lui, Le  donne  che  i  mariti  morir  fènuo, E  ì  figli  e  i  padri  coi  fratelli  sui,   che  per  tutta  l'isola  di  Lenno Di  vini  faccia  non  si  vìder  dui; Che  Rnggier  quivi,  e  chi  con  Ruggier  era, ALiraviglia  ebbe  all'alloggiar  li  sera. 37  Fero  ad  Ullania  ed  alle  damigelle Che  venivan  con  lei,  le  due  guerriere La  sera  provveder  di  tre  gonnelle. Se  non  cosi  polite,  almeno  intere. A    chiama  Ruggiero,  una    quelle Donne  ch'abìtan  quivi,  e  vuol  sapere Ove  gli  uomini  sian,  eh'  un  non  ne  vede; Ed  ella  a  luì  questa  risposta  diede:38  Questa  che  forse  è  maraviglia  a  voi" Che  tante  donne  senza  uomini  siamo, È  grave  e  ìntollerabil  pena  a  noi, Che  qui  bandite  misere  viviamo. E  perchè  il  duro  esilio  più  ci  annoi,Padri,  figli  e  mariti,  che  si  amiamo, Aspro  e lungo  divorzio  da  noi  fanno, Come  piace  al  crudel  nostro  tiranno. 39  Dalle  sue  terre,  le  quai  son  vìcme A  noi  due  leghe,  e  dove  noi  siam  nate, Qui  ci  ha  mandato  il  barbaro  in  confine, Prima  di  mille  scorni  ingiuriate.; Ed  ha  gli  uomini  nostri  e  noi  meschine Di  morte  e  d'o  strazio  minacciate, quelli  a  noi  verranno,  o  gli  fia  detto Ole  noi  diam  lor,  venendoci,  ricetto. 40  Nimico  è  si  costui  del  nostro  nome. Che  non  ci  vuol  più,  ch'io  vi  dico,  appresso, Né  eh' a  noi  venga  alcun  de' nostri,  come l'ammorbi  del  femmineo  sesso. Già  due  volte  l'onor  delle  lor  chiome S' hanno  spogliato  gli  alberi  e  rimessti. Da  indi  in  qua  che  '1  rio  Signor  vaneggia In  furor  tanto;  e  non  è  chi  '1  correggia:41  Che  '1  popolo  ha    lui  quella  paura Che  maggior  aver  può  l'uom  della  morte; Ch'aggiunto  al  mal  voler  gli  ha  la  natura Una  possanza  fuor  d'umana  sorte. U  corpo  suo,  di  gigantea  statura, É  più,  che  di  cent' altri  insieme,  forte. pur  a  noi  sue  suddite  è  molesto: Ma  fa  alle  strane  ancor  peggio    questo. 42  Se  l'onor  vostro,  e  queste  tre  vi  sono Punto  care,  eh'  avete  in  compagnia, Più  vi  sarà  sicuro,  utile  e  buono Non  gir  più  innanzi,  e  trovar  altra  vìa. Questa  al  Castel  dell'uom  di  ch'io  ragiono, provar  mena  la  costuma  ria Che  v'ha  posta  il  crudel,  con  scorno  e  danno Di  donne  e    gnerrier  che  di    vanno. 43  Margauor  il  fellon  (cosi  si  chiama n  Signore,  il  tiran  di  quel  castello). Del  quai  Nerone,  o  s'altri  è  ch'abbia  fama Di  crudeltà,  non  fd  più  iniquo  e  fello, Il  sangue  uman,  ma'l  femminil  più  brama Che  '1  lupo  non  lo  brama  dell' agnello. Fa  con  onta  scacciar  le  donne  tutte Da  lor  ria  sorte  a  quel  Castel  condutte. 44  Perché  quell'empio  in  tal  furor  venisse, Volson  le  donne  intendere  e  Ruggiero: Pregar  colei,  ch'in  cortesia  seguisse. Anzi  che  comincia.sse  il  conto intero. Fu  il  Signor  del  Castel,  la  donna  disse, Sempre  crudel,  sempre  inumano  e  fiero; Ma  tenne  un  tempo  il  cor  maligno  ascosto. Né  si  lasciò  conoscer  cosi  tosto: btanza  43. 45    Che  mentre  duo  suoi  figli  erano  tìtì, Molto  diversi  dai  patemi  stili, Ch'amavan  forestieri,  ed  eran  schivi Di  crudeltade  e  degli  altri  atti  vili, Quivi  le  cortesie  fiorivan,  quivi I  bei  costumi,  e  T opere  gentili: Che  U  padre  mai,  quantunque  avaro  fosse, Da  quel  cl.e  lor  piacea,  non  li  rimosse. 46    Le  donne  e  i  cavalier  che  questa  via Facean  talor,  venian    ben  raccolti, Che  si  partian  delalta  cortesia Del  duo  germani  innamorati  molti. Amendui  questi  di  cavalleria Parimente  i  santi  ordini  avean  tolti diandro  Tun,  l'altro  Tanacro  detto. Gagliardi  e  arditi,  e  di  reale  aspetto. Stanza  42. 47    Ed  eran  veramente,  e  sarìan  stati Sempre  di  laude  degni  e  dogni  onore, SMn  preda  non  si  fossino  si  dati A  quel  disir  che  nominiamo  amore; Per  cui  dal  buon  sentier  fur  traviati Al  labirinto  ed  al  cammin  d'errore; E  ciò  che  mai  di  buono  aveano  fatto, Bestò  contaminato  e  brutto  a  un  tratto. 63    Non  men  di  questa  il  gioveue  Tana  ero ,  cheU  suo  fratel  di  quella  ardesse Che  gli    gustar  fine  acerbo  ed  acro Del  desiderio  ingiusto  ch'in  lei  messe. Non  men  di  lui  di  violar  del  sacro E  santo  ospizio  ogni  ragione  elesse, Piuttosto  che  patir  che'l  duro  e  forte Nuovo  desir  lo  conducesse  a  morte. 48  Capitò  quivi  un  cavalier  di  corte Del  greco  Imperator,  che  seco  avea Una  sua  donna  di  maniere  accorte, Bella  quanto  bramar  più  si  potea. Cilandro  in  lei  s' innamorò  si  forte, Che  morir,  non  V  avendo,  gli  parea:Gli  parea  che  dovesse,  alla  partita Di  lei,  partire  insieme  la  sua  vita. 49  E  perchè  i  prieghi  non  v'avriano  loco. Di  volerla  per  forza  si  dispose. Armossi,  e  dal  Castel  lontano  un  poco, Ove  passar  dovean,  cheto  s' ascose. L'usata  audacia  e  V  amoroso  fuoco Non  gli  lasciò  pensar  troppo  le  cose: Si  che  vedendo  il  cavalier  venire, L'andò  lancia  per  lancia  ad  assalire. 50  Al  primo  incontro  credea  porlo  in  terra, Portar  la  donna  e  la  vittoria  indietro; Ma  '1  cavalier,  che  mastro  era  di  guerra, L'osbergo  gli  spezzò,  come  di  vetro. Venne  la  nuova  al  padre  nella  terra. Che  lo  fé' riportar  sopra  un  feretro; E  ritrovando!  morto,  con  gran  pianto Gli  die  sepulcro  agli  antiqui  avi  accanto. 51    pii\  però    manco  si  contese L'albergo  e  l'accoglienza  a  questo  e  a  quellO) Perchè  non  men  Tanacro  era  cortese, Né  meno  era  gentil  di  suo  fratello. L'anno  medesmo  di  lontan  paese Con  la  moglie  un  Baron  venne  al  castello, A  maraviglia  egli  gagliardo,  ed  ella, Quanto  si  possa  dir,  leggiadra  e  bella; 52    men  che  bella,  onesta  e  valorosa, £  degna  veramente  d'ogni  loda; 11  cavalier  di  stirpe  generosa. Di  tanto  ardir,  quanto  più  d'altri  s' oda. E  ben  conviensi  a  tal  valor,  che  cosa Di  tanto  prezzo  e  si  eccellente  goda. Olindro  il  cavalier  da  Lunga  villa; La  donna  nominata  era  Drusilla. 54    Ma  perch'avea  dinanzi  ili  occhi  il  tema Del  suo  fìratel,  che  n'era  stato  morto. Pensa  di  torla  in  guisa,  che  non  tema Ch' Olindro  s'abbia  a  vendicar  del  torto. Tosto  s'estingue  in  lui,  non  pur  si  scema Quella  virtù,  su  che  solea  star  sorto; Che  non  lo  sommergean  dei  vizj  l'acque, Delle  quai  sempre  al  fondo  il  padre  giacque. Stanza  50. 55  Con  gran  silenzio  fece  quella  notte Seco  raccor  da  vent' uomini  armati E  lontan  dal  castel  fra  certe  grotte. Che  si  trovan  tra  via,  messe  gli  agguati. Quivi  ad  Olindro  il  di  le  strade  rotte, E  chiusi  i  passi  fur  da  tutti  i  lati; E  benché  fé'  lunga  difesa  e  molta, Pur  la  moglie  e  la  vita  gli  fti  tolta. 56  Ucciso  Olindro,  ne  menò  captiva La  bella  donna,  addolorata  in  guisaCh'a  patto  alcun  restar  non  volea  viva. E  di  grazia  chiedea  d'essere  uccisa. Per  morir    gittò  giù  d'una  riva Che  vi  trovò  sopra  un  vallone  assisa: E  non  potè  morir:  ma  colla  testa Rotta  rimase,  e  tutta  fiacca  e  pesta.67    Altrìmente  Tannerò  riportarla A  casa  non  potè,  che  suna  bara. Fece  con  diligeuzia  medicarla; Che  perder  non  volea  preda  si  cara. E  mentre  che  s' indugia  a  risanarla Di  celebrar  le  nozze  si  prepara: Chaver  si  bella  donua  e    pudica Debbe  nome  di  moglie,  e  non  d amica. 60  Simula  il  viso  pace;  ma  vendetta Chiama  il  cor  dentro,  e  ad  altro  non  attende. Molte  cose  rivolge,  alcune  accetta, Altre  ne  lascia  ed  altre  in  dubbio  appende. Le  par  che  quando  essa  a  morir  si  metta . Avrà  il  suo  intento;  e  quivi  alfin  s apprende E  dove  meglio  può  morire,  o  quando, Che'l  suo  caro  marito  vendicando? 61  Ella  si  mostra  tutta  lieta,  e  finge Di  queste  nozze  aver  sommo  disio; E  ciò  che  può  indugiarle  addietro  spinge, Non  ch'ella  mostri  averne  il  cor  restio. Più  deir  altre  s' adoma  e  si  dipinge:Olindro  al  tutto  par  messo  in  oblio; Ma  che  sian  fatte  queste  nozze  vuole, Come  nella  sua  patria  far  si  suole. Stanza  55. 58  Non  pensa  altro  Tanacro,  altro  non  brama, D'altro  non  cura,  e  d'altro  mai  non  parla. Si  vede  averla  offesa,  e  se  ne  chiama In  colpa,  e  ciò  che  può,  fa  d'emendarla. Ma  tutto  è  invano: quanto  egli  più  l'ama, Quanto  più  s'affatica  di  placarla, Tant'  ella  odia  più  lui,  tanto  è  più  forte, Tanto  è  più  ferma  in  voler  porlo  a  morte. 59  Ma  non  però  quest'odio  cosi  ammorza La  conoscenza  in  lei,  che  non  comprenda Che,  se  vuol  far  quanto  disegna,  è  forza Che  simuli,  ed  occulte  insidie  tenda; E  che'l  desir  sotto  contraria  scorza (TI quale  è  sol,  come  Tanacro  offenda) Veder  gli  faccia;  e  che  si  mostri  tolta Dal  primo  amore,  e  tutta  a  lui  rivolta. 62    Non  era  però  ver  che  questa  usanza, Che  dir  volea,  nella  sua  patria  fosse; Ma  perchè  in  lei  pensier  mai  non  avanza, Che  spender  possa  altrove;  imaginosse Una  bugia,  la  qual  le  die  speranza Di  far  morir  chi  '1  suo  Signor  percosse:E  disse  di  voler  le  nozze  a  guisa Della  sua  patria;  e'I  modo  gli  divisa. 63     La  vedovella  che  marito  prende, Deve,  prima  (dicea)  eh a  lui  s'appresse, Placar  Talma  del  morto  ch'ella  offende, Facendo  celebrargli  officj  e  messe, In  remissiou  delle  passate  mende, Nel  tempio  ove  di  quel  son  V  ossa  messe; E  dato  fin  eh  al  sacrificio  sia, Alla  sposa  Tanel  lo  sposo  dia: 65    Tanacro,  che  non  mira  quanto  importe Ch'ella  le  nozze  alla  sua  usanza  faccia, Le  dice: Purché  1  termine    scorte D'essere  insieme,  in  questo  si  compiaccia. Né  8  avvede  il  meschin  eh'  essa  la  morte D'Olindro  vendicar  cosi  procaccia; £  si  la  voglia  ha  in  uno  oggetto  intensa, Che  sol  di  quello,  e  mai  d'altro  non  pensa. Stanza  61. 64    Ma  ch'abbia  in  questo  mezzo  il  sacerdote Sul  vino  ivi  portato  a  tale  effetto Appropriate  orazì'on  devote, Sempre  il  liquor  benedicendo,  detto; Indi  che  '1  fiasco  in  una  coppa  vote, E  dia  alli  sposi  il  vino  benedetto:Ma  portare  alla  sposa  il  vino  tocca, Ed  esser  prima  a  porvi  su  la  bocca. Stanza  67. 66  Avea  seco  Drusilla  una  sua  vecchia, Che  seco  presa,  seco  era  rimasa. A  sé chiamolla,  e  le  disse  all' orecchia, Si  che  non  potè  udire  uomo  di  casa:Un  subitano  tosco  m'apparecchia, Qual  so  che  sai  comporre,  e  me  lo  invasa; C'ho  trovato  la  via  di  vita  torre Il  traditor  figliuol  di  Marganorre; 67  E  me so  come,  e  te  salvar  non  meno; Ma  differisco  a  dirtelo  più  ad  agio. Andò  la  vecchia,  e  apparecchiò  il  veneno, Ed  acconciollo,  e  ritornò  al  palagio. Di  vin  dolce  di  Candia  un  fiasco  pieno Trovò  da  por  con  quel  succo  malvagio, E  lo  serbò  pel  giorno  delle  nozze; Ch'  ornai  tutte  l'indugie  erano  mozze. 68'  Lo  statiùto  giorno  al  tempio  venne, Dì  gemme  ornata  e  di  leggiadre  gonne; Ove  d01indro,  come  gli  convenne, Fatto  avea  Parca  alzar  sn  dne  colonne. Qnivi  r  ufficio    cantò  solenne:Trasseno  a  udirlo  tutti,  uomini  e  donne; E  lieto  Marganor  più  dell'usato, Venne  col  figlio  e  con  gli  amici  a  lato. Tosto  chalfin  le  sante  esequie  foro, E  fu  col  tosco  il  vino  benedetto, Il  sacerdote  in  una  coppa  d'oro Lo  versò,  come  avea  Drusilla  detto. Ella  ne  bebbe  quanto  al  suo  decoro Si  conveniva,  e  potea  far  l'effetto: Poi  dio  allo  sposo  con  viso  giocondo Il  nappo;  e  quel  gli  fé' apparire  il  fondo. 70  Penduto  il  nappo  al  sacerdote,  lieto abbracciar  Drusilla  apre  le  braccia. Or  quivi  il  dolce  stile  e  mansueto In  lei  si  cangia,  e  quella  gran  bonaccia. Lo  spinge  addietro,  e  gli  ne  fa  divieto, £)  par  eh'  arda  negli  occhi  e  nella  faccia; E  con  voce  terribile  e  incomposta Gli  grida:  Traditor,  da  me  ti  scosta. 71  Tu  dunque  avrai  da  me  sollazzo  e  gioia, Io  lagrime  da  te,  martiri  e  guai? 10  vo'per  le  mie  man  ch'ora  tu  muoia: Questo  è  stato  venen,  se  tu  noi  sai. Ben  mi  duol  ch'hai  troppo  onorato  boia, Che  troppo  lieve  e  facii  morte  fai; Che  mani e  pene  io  non  so  si  nefande. Che  fosson  pari  al  tuo  peccato  grande. 72  Mi  duol  di  non  veder  in  questa  morte 11  sacrificio  mio  tutto  perfetto: Che  s' io  '1  poteva  far  di  quella  sorte Ch'  era  il  disio,  non  avria  alcun  difetto. Di  ciò  mi  scusi  il  dolce  mio  consorte: Riguardi  al  buon  volere,  e  l'abbia  accetto; Chò  non  potendo  come  avrei  voluto, 10  t'ho  fatto  morir  come  ho  potuto. 73  E  la  punizi'on  che  qui,  secondo 11  desiderio  mio,  non  posso  4rti, Spero  l'anima  tua  nell'altro  mondo Veder  patire;  ed  io  starò  a  mirarti. Poi  disse,  alzando  con  viso  giocondo I  torbidi  occhi  alle  superne  parti: Questa  vittima,  Olìndro,  in  tua  vendetta Col  buon  voler  della  tua  moglie  accetta; 74  Ed  impetra  per  me  dal  Signor  nostro Grazia,  ch'in  paradiso  oggi  io  sia  teco. Se  ti  dirà  che  senza  merto  al  vostro Regno  anima  non  vien,  di'  eh'  io  l'ho  meco:Che  di  questo  empio  e  scellerato  mostro Le  spoglie  opime  al  santo  tempio  arreco. E  che  merti  esser  puon  maggior  di  questi,Spegner  si  brutte  e  abbominose  pesti?75  Fini  il  parlare  insieme  colla  vita; E  morta  anco  parea  lieta  nel  volto D'aver  la  crudeltà  cosi  punita Di  chi  il  caro  marito  le  avea  tolto. Non  so  se  prevenuta  o  se  seguita Fu  dallo  spirto  di  Tanacro  sciolto. Fu  prevenuta,  credo;  ch'effetto  ebbe Prima  il  veneno  in  lui,  perchè  più  bebbe. 76  Marganor  che  cader  vede  il  figliuolo, E  poi  restar  nelle  sue  braccia  estinto. Fu  per  morir  con  lui,  dal  grave  duolo, Ch'alia  sprovvista  lo  trafisse,  vinto. Duo  n'  ebbe  un  tempo;  or  si  ritrova  solo:Duo  femmine  a  quel  termine  l'han  spinto. La  morte  all'un  dall'una  fu  causata; E  l'altra  all'altro  di  sua  man  l'ha  data. 77  Amor,  pietà,  sdegno,  dolore  ed  ira, Disio  di  morte  e  di  vendetta  insieme Quell'infelice  ed  orbo  padre  aggira, Che,  come  il  mar  che  turbi  il  vento,  freme. Per  vendicarsi  va  a  Drusilla,  e  mira Che  di  sua  vita  ha  chiuse  l'ore  estreme: E,  come  il  pnn?e  e  sferza  V  odio  ardente, Cerca  offendere  il  corpo  che  non  sente. 78  Qual  serpe  che  nell' asta  eh'  alla  sabbia La  tenga  fissa,  indarno  i  denti  metta; 0  qual  mastin  ch'ai  ciottolo  che  gli  abbia Gittate  il  viandante,  corra  in  fìretta, E  morda  invano  con  stizza  e  con  rabbia, Né  se  ne  voglia  andar  senza  vendetta: Tal  Marganor,  d'ogni  mastin,  d'ogni  angue Via  più  crudel,  fa  contro  il  corpo  esangue. 79  E  poi  che  per  stracciarlo  e  feume  scempio Non  si  sfoga  il  fellon    disacerba, Vien  fra  le  donne  di  che  è  pieno  il  tempio, Né  più  l'una  dell'altra  ci  riserba; Ma  di  noi  fa  col  brando  crudo  ed  empio Quel  che  fa  con  la  falce  il  villan  d'erba. Non  vi  fu  alcun  ripar,  ch'in  un  momento Trenta  n'uccise,  e  ne  feri  ben  cento. 80  Egli  dalla  sua  gente  è  si  ternato, Ch'  uomo  non  fu  eh'  ardisse  alzar  la  testa. Faggon  le  donne  col  popol  minato Faor  della  chiesa,  e  chi  può  ascir  non  resta. Quel  pazzo  impeto  alfin  fa  ritenuto Dagli  amici  con  prieghi  e  forza  onesta: E  lasciando  ogni  cosa  in  pianto  al  hasso, Fatto  entrar  nella  rocca  in  cima  al  sasso. 81  E  tattavia  la  collera  durando, Di  cacciar  tutte  per  partito  prese: Poiché  gli  amici  e  '1  popolo  pregando, Che  non  ci  uccìse  affatto,  gli  contese; E  quel  medesmo    fé' andare  im  bando, Che  tutte  gli  sgombrassimo  il  paese; E  darci  qui  gli  piacque  le  confine. Misera  chi  al  castel  più  s'avricine! 82  Dalle  mogli  cosi  furo  i  mariti, Dalle  madri  cosi  i  figli  divisi. S' alcuni  sono  a  noi  venire  arditi, Noi  sappia  già  chi  Marganor  n'avvisi: C!he  di  multe  gravissime  puniti N'ha  molti,  e  molti  crudelmente  uccisi. Al  suo  castello  ha  poi  fatto  una  logge. Di  cui  peggior  non  s'ode    si  legge. 83  Ogni  donna  che  trovin  nella  valle, La  legge  vuol  (ch'alcuna  pur  vi  cade) Che  percuotan  con  vimini  alle  spalle, £  la  faccian  sgombrar  queste  contrade:Ma  scorciar  prima  i  panni,  e  mostrar  falle Quel  che  natura  asconde  ed  onestade: E  s  alcuna  vi  va,  eh'  armata  scorta di  cavalier,  vi  resta  morta. 84  Quelle e' hanno  per  scorta  cavalieri, Son  da  questo  nimico  di  pietate, Come  vittime,  tratte  ai  cimiteri Dei  morti  figli,  e  di  sua  man  scannate. Leva  con  ignominia  arme  e  destrieri, E  poi  caccia  in  prigion  chi  l'ha  guidate: E  lo  può  far,  che  sempre  notte  e  giorno Si  trova  più  di  mille  uomini  intomo. 85  E  dir  di  più  vi  voglio  ancora,  ch'esso, S' alcun  ne  lascia,  vuol  che  prima  giuri i  a  l'ostia  sacra,  che  '1  femmineo  sesso In  odio  avrà  finché  la  vita  duri. Se  perder  queste  donne,  e  voi  appresso Danque  vi  pare,  ite  a  veder  quei  muri Ove  alberga  il  fellone,  e  fate  prova S' in  lui  più  forza  o  crudeltà  si  trova. 86  Cosi  dicendo,  le  guerriere  mosse  y Prima  a  pietade,  e  poscia  a  tanto  sdegno. Che  se,  com'era  notte,  giorno  iDsee, Sarian  corse  al  castel  senza  ritegno. La  bella  compagnia  quivi  pososse: E  tosto  che  l'aurora  fece  segno Che  dar  dovesse  al  sol  loco  ogni  stella, Ripigliò  l'arme,  e  si  rimesse  in  selli. 87  Già  sendo  in  atto  di  partir,  s'udirò Le  strade  risonar  dietro  le  spalle D'un  lungo  calpestio,  che  gli  occhi  in  giro Fece  a  tutti  voltar  giù  nella  valle E  lungi  quanto  esser  potrebbe  un  tiro Di  mano,  andar  per  uno  istretto  calle Vider  da  forse  venti  armati  in  schiera, Di  che  parte  in  ardon,  parte  a  pied' era:88  E  che  traean  con  lor  sopra  un  cavallo Donna  eh'  al  viso  aver  parca  molt'  anni, A  guisa  che  si  mena  im  che  per  fallo A  fuoco  0  a  ceppo  o  a  laccio  si  condanni:La  qual  fu,  non  ostante  l'intervallo, Tosto  riconosciuta  al  viso  e  ai  panni. La  riconobber  queste  della  villa Esser  la  cameriera  di  Drusilla: 89  La  cameriera  che  con  lei  fa  presa Dal  rapace  Tanacro,  come  ho  detto, Ed  a  chi  fd  di  poi  data  l'impresa Di  quel  venen  che  fe"l  crudele  effetto. Non  era  entrata  ella  con  l'altre  in  chiesa; Che  di  quel  che  segui  stava  in  sospetto:Anzi  in  quel  tempo,  della  villa  uscita, Ov'  esser  sperò  salva,  era  friggita. 90  Avuto  Marganor  poi  di  lei  spia, La  qual  s'era  ridotta  in  Ostericche, Non  ha  cessato  mai  di  cercar  via Come  in  man  l'abbia,  acciò  l'abbruci  o  impicche: E  finalmente  l'Avarizia  ria, Mossa  da  doni  e  da  profferte  ricche, Ha  fatto  eh' un  Baron,  ch'assicurata L'avea  in  sua  terra,  a  Marganor  l'ha  data: 91  E  mandata  glie  l'ha  fin  a  Costanza Sopra  un  somier,  come  la  merce  s'usa, Legata  e  stretta,  e  toltole  possanza Di  far  parole,  e  in  una  cassa  chiusa: Onde  poi  questa  gente  l'ha,  ad  instanza Dell' uom  eh'  ogni  pietade  ha  da    esclusa, Quivi  condotta  con  diseino  ch'abbia L'empio  a  sfogar  sopra  di  lei  sua  rabbia. Stanza  )75. 92     Come  il  gran  fiuma  che    Vésiilo  esce, Quanto  più  innanzi  e  verso  il  mar  discende, E  che  con  lui  Lambro  e  Ticin  si  mesce. Ed  Adda,  e  gli  altri  onde  tributo  prende, Tanto  più  altiero  e  impetuoso  cresce: Così  Ruggier,  quante  più  colpe  intende Di  Marganor,  cosi  le  due  guerriere Se  gli  fan  con  tra  più  sdegnose  e  fiere. 93    Elle  fur  d'odio,  elle  far  d'ira  tanta Contra  il  crudel,  per  tante  colpe,  accese, Che  di  punirlo,  malgrado  di  quanta Gente  egli  avea,  conclusìon  si  prese. Ma  dargli  presta  morte  troppo  santa Pena  ior  parve,  e  indegna  a  tante  offese; Ed  era  meglio  fargliela  sentire, Fra  strazio  prolunganduU  e  martire. 94  Ma  prima  liberar  la  donna  è  onesto, Che  sia  condotta  da  quei  birri  a  morte. Lentar  di  briglia  col  calcagno  presto Fece  appresti  destrier  far  le  vie  corte. Non  ebbon  gli  assaliti  mai  di  questo Uno  incontro  più  acerbo    più  forte; Si  che  han  di  grazia  di  lasciar  gli  sondi E  la  donna  e  V  arnese,  e  fuggir  nudi:95    come  il  lupo  che    preda  vada Carco  alla  tana,  e  quando  più  si  crede D'esser  sicur,  dal  cacciator  la  strada E  da'  suoi  cani  attraversar  si  vede; Getta  la  soma,  e  dove  appar  men  rada La  scura  macchia  innanzi,  affretta  il  pieile:(tià  men  presti  non  fur  quelli  a  fuggire. Che  li  fnsson  quest'altri  ad  assalire. Stanza  94. 96    Non  pur  la  donna  e  V  arme  vi  lasciaro, Ma  de' cavalli  ancor  lasciaron  molti, E  da  rive  e  da  grotte  si  lanciaro, Parendo  lor  cosi  d'esser  più  sciolti. Il  che  alle  donne  ed  a  Ruggier  fu  caro; Che  tre  di  quei  cavalli  ebbono  tolti, Per  portar  quelle  tre  che  '1  giorno  d'ieri Feron  sudar  le  groppe  ai  tre  destrieri. 97    Quindi  espediti  seguono  la  strada Verso  l'infame  e  dispietata  villa. Voglion,  che  seco  quella  vecchia  vada, Per  veder  la  vendetta  di  Drusilla. Ella,  che  teme  che  non  ben  le  accada, Lo  niega  indamo,  e  piange  e  grida  e  strilla; Ma  per  forza  Ruggier  la  leva  in  groppa Del  buon  Frontino,  e  via  con  lei  galoppa. Stanza  97. 98  Giunsero  in  somma  onde  vedeano  al  basso Di  molte  case  un  ricco  borgo  e  grosso, Che  non  serrava  d'alcun  lato  il  passo, Perchè    muro  intomo  avea    fosso. Avea  nel  mezzo  un  rilevato  sasso, Ch' un' alta  rocca  sostenea  sul  dosso. A  quella  si  drizzar  con  gran  baldanza. Ch'esser  sapean  di  Slarganor  la  stanza. 99  Tosto  che  son  nel  borgo,  alcani  fanti Che  v'  erano  alla  guardia  dell' entrata, Dietro  chiudon  la  sbarra,  e  già  davanti Veggion  che  l'altra  uscita  era  serrata: Ed  ecco  Marganorre,  e  seco  alquanti A  pie  e  a  cavallo,  e  tutta  gente  armata; Che  con  brevi  parole,  ma  orgogliose, La  ria  costuma  di  sua  terra  espose. 100  Marftsa,  la  qual  prima  avea  composta Con  Bradamante  e  con  Ruggier  la  cosa Gli  spronò  incontro  in  cambio  di  risposta: E  com'era  possente  e  valorosa. Senza  ch'abbassi  lancia,  o che  sia  posta In  opra  quella  spada    famosa. Col  pugno  in  guisa  l'elmo  gli  martella, Che  lo  fa  tramortir  sopra  la  sella. 101  Con  Mariisa  la  gioTane  di  Francia Spinge  a  un  tempo  il  destrier;    Ruggier  resta, Ma  con  tanto  valor  corre  la  lancia, Che  sei,  senza  levarsela  di  resta, N'uccide,  uno  ferito  nella  pancia, Duo  nel  petto,  un  nel  collo,  un  nella  testa: Nel  sesto,  che  fuggia,  V  asta  si  roppe, C  h'  entrò  alle  scheno,  e  riuscì  alle  poppe. 102    figliuola  d'Amon  quanti  ne  tocca Con  la  sua  lancia  d'ór,  tanti  ne  atterra. Fulmine  par  che  U  cielo  ardendo  scocca, Che  ciò  ch'incontra,  spezza  e  getta  a  terra. Il  popol  sgombra,  chi  verso  la  rocca. Chi  verso  il piano: altri  si  chiude  e  serra, Chi  nelle  chiese,  e  chi  nelle  sue  erse; Né,  fuorché  morti,  in  piazza  uomo  rimase. 105  Perocché  Tun  dell'altro  non  si  fida, E  non  ardisce  Conferir  sua  voglia, Lo  lascian  eh' un  bandisca,  un  altro  nccidi, A  quel  r  avere,  a  questo  V  onor  toglia. Ma  il  cor  che  tnce  qui,  su  nel  ciel  grida. Finché  Dio  e  Santi  alla  vendetta  iuvoglia; La  qual,  sebben  tarda  a  venir,  compensa L'indugio  poi  con  punizione  immensa. 106  Or  quella  turba,  d'ira  e  d'odio  pregna. Con  fatti  e  con  mal  dir  cerca  vendetta. Com'è  in  proverbio  ognun  corre  a  far  legna All' arbore  che  '1  vento  in  terra  getta. Sia  Mnrganorre  esempio  di  chi  regna; Che  cLi  mal  opra,  male  alfine  aspetta. Di  vederlo  punir  de'  suoi  nefandi Peccati,  aveau  piacer  piccioli  e  grandi. Stanza  106. 107  Molti,  a  chi  fur  le  mogli  o  le  sorelle 0  le  figlie  0  le  madri  da  lui morte, Non  più  celando  l'animo  ribelle, Correan  fer  dargli  di  lor  man  la  morte: E  con  fatica  lo  difeser  quelle Magnanime  gueniere  e  Ruggier  forte, Che  disegnato  avean  farlo  morire D'affanno,  di  disagio  e  di  martire. 108  A  quella  vecchia,  che  l'odiava  quanto Femmina  odiare  alcun  nimico  possa. Nudo  in  mano  lo  dier,  legato  tanto. Che  non  si  scioglierà  per  una  scossa; Ed  ella,  per  vendetta  del  suo  pianto, Gli  andò  facendo  Li  persona  rossa Con  un  stimulo  aguzzo  eh' un  villano. Che  quivi  si  trovò,  le  pose  in  mano. 103  Marfisa  Marganorre  avea  legato Int'\uto  con  le  man  dietro  alle  rene, Ed  alla  vecchia  di  Drusilla  dato, Ch'appagata  e  contenta  se  ne  tiene. D'arder  quel  borgo  poi  fu  ragionato, S'a  penitenzia  del  suo  error  non  viene. Levi  la  legge  ria  di  Marganorre, E  questa  accetti,  ch'essa  vi  vuol  porre. 104  Non  fu  già  d'ottener  questo  fiitica; Che  quella  gente,  oltre  al  timor  eh' avea Che  più  faccia  Marfisa  che  non  dica. Ch'uccider  tutti  ed  abbruciar  volea, Di  3Iarganorre  al!i\tto  era  nimica, E  della  legge  sua  crudele  e  rea. Ma  '1  popolo  facea,  come  i  più  fanno, Ch'ubbidiscon  più  a  quei  che  più  in  odio  hanno. 109  La  messaggi  era  e  le  sue  giovani  anco, Che  quell'onta  non  son  mai  per  scordarsi, Non  s' hanno  più  a  tener  le  mani  al  fianco, Né  meno  che  la  vecchia,  a  vendicarsi. Ma  si  è  il  desir  d'offenderlo,  che  manco Viene  il  potere,  e  pur  vorriau  sfogarsi:Chi  con  sassi  il  percuote,  chi  con  l'ugue; Altra  lo  morde,  altra  cogli  aghi  il  pugne. 110  Come  torrente  che  superbo  faccia Lunga  pioggia  talvolta  o  nevi  sciolte. Va  ruinoso,  e  giù  da'  monti  caccia Gli  arbori  e  i  sassi  e  i  campi  e  le  rìculte; Vien  tempo  poi,  che  l'orgogliosa  faccia Gli  cade,  e    le  forze  gli  son  tolte, Ch'  un  fanciullo,  una  femmina  per  tutto Passar  lo  puote,  e  spesso  a  piede  asciutto:111  Cosi  già  fu  che  Marganorre  intorno Fece  tremar,  dovunque  udiasi  il  nome: Or  venuto  è  chi  gii  lia  spezzato  il  corno Di  tanto  orgoglio,  e  si  le  forze  dome, Che  gli  pnon  far  sin  a'  bambini  scorno, Chi  pelargli  la  barba,  e  chi  le  chiome. Quindi  Eiiggiero  e  le  donzelle  il  passo Alla  rocca  voltar,  ch'era  sul  sasso. 114    Perchè  stata  saria,  com'eran  tutte Qnelle  ch'armate  avean  seco  le  scorte. Al  cimitero  misere  condutte Dei  duo  fratelli,  e  in  sacrificio  morte. Gli  è  pur  men  che  morir,  mostrar  le  brutte E  disoneste  parti,  duro  e  forte; E  sempre  questo  e  ogni  altro  obbrobrio  ammorza 11  poter  dir  che  le  sia  fatto  a  forza. 112  La  die  senza  contrasto  in  poter  loro Chi  v'  era  dentro,  e  così  i  ricchi  arnesi, Ch'  in  parte  messi  a  sacco,  in  parte  foro Dati  ad  Ullania  ed  accompagni  offesi. Ricovrato  vi  fu  lo  scudo  d'oro, E  quei  tre  Be  ch'avea  il  tiranno  presi, Li  quai  venendo  quivi,  come  parrai D'avervi  detto,  erano  a  pie  senz'armi; 113  Perchè  dal  di  che  fur  tolU  di  sella Da  Bradamante,  a  pie  sempre  eran  iti Senz'arme,  in  compagnia  della  donzella La  qual  venia  da  si  lontani  liti. Non  so  se  meglio  o  peggio  fti  di  quella, Che  di  lor  armi  non  fusson  guerniti. Era  ben  meglio  esser  da  lor  difesa; Ma  peggio  assai,  se  ne  perdean  l'impresa: Stanza  121. 115    Prima  ch'indi  si  partan  le  guerriere. Fan  venir  gli  abitanti  a  giuramento, Che  daranno  i  mariti  alle  mogliere Della  terra  e  del  tutto  il  reggimento:E  castigato  con  pene  severe Sarà  chi  contrastare  abbia  ardimento. In  somma,  quel  eh  altrove  è  del  marito, Che  sia  qui  della  moglie  è  statuito. 16  Poi  si  fecion  promettere  eh'  a  quanti .  Mai  Yenian  quivi,  non  darian  ricetto, 0  fosson  cavalieri  o  fosson  fanti; Né  'ntrar  gli  lascerian  pur  sotto  un  tetto, Se  per  Dio  non  giurassino  e  per  Santi, 0  s'altro  giuramento  v'è  più  stretto,  • Che  sarian  sempre  delle  donne  amici, E  dei  nimici  lor  sempre  nimici:117  E  s'avranno  in  quel  tempo,  e  ne  saranno. Tardi  o  più  tosto,  mai  per  aver  moglie, Che  sempre  a  quelle  sudditi  saranno, E  ubbidienti  a  tutte  lelor  voglie. Tornar  Marfisa,  prima  eh'  esca  l'anno, Disse,  e  che  perdan  gli  arbori  le  foglie; E  se  la  legge  in  uso  non  trovasse, Fuoco  e  ruina  il  borgo  s'aspettasse. 119  L'animose  guerriere  a  lato  un  teDipio Videno  quivi  una  colonna  in  piazza. Nella  qual  fatt'avea  quel  tiranno  empio Scriver  la  legge  sua  crudele  e  pazza. Elle,  imindo  d'un  trofeo  l'esempio. Lo  scudo  v'attaccaro  e  la  corazza Di  3[arganorre,  e  V  elmo;  e  scriver  fénuo La  legge  appresso,  ch'esse  al  loco  dénno. 120  Quivi  s' indugiar  tanto,  che  Marfisa Fé' por  la legge  sua  nella  colonna. Contraria  a  quella  che  già  v'era  incisa A  morte  ed  ignominia  d'ogni  donna. Da  questa  compagnia  restò  divisa Quella  d  Islanda,  per  rifar  la  gonna; Che  comparire  in  corte  obbrobrio  stima, Se  non  si  veste  ed  orna  come  prima. 118      quindi  si  partir,  che  dell'immondo Luogo  dov'  era,  fér Drusilla  torre, E  col  marito  in  un  avel,  secondo Ch'ivi  potean  più  riccamente,  pone. La  vecchia  facea  intanto  rubicondo Con  lo  stimulo  il  dosso  a  Marganorre: Sol  si  dolea  di  non  aver  tal  lena. Che  potesse  non  dar  triegua  alla  pena. 121    Quivi  rimase  Ullania;  e  Marganorre Di  lei  restò  in  potere: ed  essa  poi, Perché  non  s'abbia  in  qualche  modo  a  sciorre. E  le  donzelle  un'  altra  volta  annoi, Lo  fé'  un  giorno  saltar  giù  d'una  torre, Che  non  fé'  il  maggior  salto  a' giorni suoi. Non  più  di  lei,  né più  dei  suoi  si  parli; Ma  della  compagnia  che  va  verso  Arli. 122    Tutto  quel  giorno,  e  l'altro  fin  appresso L' ora  di  terza  andaro, e poi  che furo Giunti dove  in  due  strade  è  il  cammin fésso(L'una  va  al  campo,  e  l'altra  d'Arli  al  muro). Tornar  gli  amanti  ad  abbracciarsi,  e  spesso A tor commiato e  sempre acerbo e duro. Alfin  le  donne  in  campo,  e  in  Arli  é  gito Kuggiero;  ed  io  il  mio  Canto  ho  qui  finito. NOTE. St.  5.  V.16.   Arpalice:  figlia del re di Tracia,  che difese il regno  paterno  contro  Neottolemo,  ossia  Pirro, figliuolo  d'Achille.   Tomiri,  regina  de'  Massageti,  che riportò  vittoria  sopra  Ciro persiano. Non  fu  ehi Turno,  ecc.  Accenna  Camilla,  figlia  del  re  de'  Volaci, la  quale die  aiuto  a  Turno.   Non  chi  Ettor  soccorse: parla  di  Pentesilea,  regina  delle Amazzoni,  quale  ausi liaria dei  Troiani. Non  chi  seguita,  ecc.  Allude  a Didone,  che,  rimasta  vedova  di  Sicheo,  e  quindi  emi grata da  Tiro,  si  condusse  sulla costa  d'Africa,  dove fondò  Cartagine.   Zenohia,  celebre  regina  di  Palmira, che  dopo  essersi  difesa  con  molto  valore  contro  l'impe ratore Aureliano,  restò  prigioniera di  lui. Non  quella che gli Assiri f  ecc.  Questa  è  Semiramide    qui  mento vata per  le  bellicose  sue  geste. St.  6.  V.34.   Ove  fra  gVJndi  e  gli  orti  Delle Espe ride, ecc.  Prendesi  qui  l'India  per  l'estremo  contineita a  levante;  e  gli  orti  dell' Esperidi  per  l'ultima  tem  a ponente.  Si  finsero  quegli  orti  nella  parte  occidentale dell'Etiopia, e appartenenti alle tre figlie di Espero,  die ivi  tenevano  sotto  la  guardia  di  un  drago  i  pomi  d'oro recati  in  dote  da  Giunone  a  Giove. St. 8., v.18. In questa stanza e in altre che seguono, il poeta nomina  vari  letterati  che  scrinerò  ia lode  delle  donne,  e  dei  quali  si  darà  breve  oenio.  Marnilo: ebbe  nome  Michele,  nato  da  genitori  greei. ma  allevato  in  Italia;  fa  scrittore  di  epigrammi e  d'inni, detti  da  lui  naturali:  mori  sommerso  nel  fiume  Cecina in  Toscana. Ed il Pontan,  ecc.  Giande  e  meritata fama  ebbe  nelle  lettere  Giovanni  o  Gioviano  Fontano, nato  a  Cereto  nello  Spoletino  Tanno  1426.  Ritrasse  le grazie  degli  antichi  poeti;  mori  nel  1503.   E  duo Strozzi f  il  padre  e 7 figlio.  Il  padre  fa  Tito Vespasiano, discendente  dagli  Strozzi  di  Firenze.  Cominciò  ad  essere celebrato  nel  secolo  XV;  e  tutti  gli  scrittori  di  quei tempi  esaltarono  con  somme  lodi  le  rime  di  lui.  Finiva di  vivere  circa  il  U08.  Il  figlio  chiamavasi  Ercole,  e superò  il  padre.  Fu  stimato  ammirabile  nella  poesia latina,  felicissimo  nell'italiana, e  dotto  nella  lingua  greca. ucciso  a  tradimento  nel  6  giugno  1508. Il  Bembo. Pietro  Bembo  nacque in Venezia  nel 1470;  fu  storiografo di  quella  Repubblica,  e cardinale  nel  15:.  Era  amicis simo del  Poeta.   Jl  Capei,  Bernardo  Cappello,  verseg giatore veneziano,  amico  pure  deirAriosto.   Chi,  guai lui  Vediamo,  ha  tali  i cortigian  formati,  intende  di Baldassar  Castiglione,  mantovano,  nato  nel  1468,  eru dito, rimatore  elegante,  e  autore  del  Cortigiano.  Cessò di  vivere  in  Toledo  nel  1529.   Luigi  Alaman.  È  questi r  elegante  poeta  Luigi  Alamanni,  nato  in  Firenze  nel 1495,  autore  della  Coltivasione,  e  di  altri  due  poemi, uno  intitolato  Girone  il  cortese,  e  Taltro,  YAvarchide.  Ce  ne  son  dui  di  par  da  Marte,  ecc.  Accenna  Luigi Gonzaga,  secondo  conte  di  Sabbioneta,  soprannominato Rodomonte,  e  Francesco  Gonzaga,  marito  d'Isabella d'Este.  Il  primo  nacque  nel  1500, e mori in età di 33 anni. L'altro  fu  marchese  di  Mantova dal 1484  al 1519; ed  entrambi  si  dimostrarono  cosi  fervidi  proteggitorì, come  gentili  cultori  delle  buone  lettere,  e  prodi  nel Tarmi. La  terra  Che  H  Menzo  fende,  ecc.: Mantova, situata  in  mezzo  di  un  lago  formato  dal  Mincio. St.  9, v. 38. Cinto: monte dell'isola di Delo, e luogo  natale di Apollo. L'amor, la  fede, ecc. Clemente VII, irritato  perchè  Luigi  Gonzaga  favoriva  i Pallavicino  contro  i  Rangoni,  voleva  impedire  con  mi nacce il  matrimonio  stabilito  tra  esso  Luigi  e  Isabella figlia  di  Vespasiano  Colonna  duca  di  Traetto;  la  quale, a  malgrado  del  papa,  mantenne  al  Gonzaga  la  data  fede e  il  matrimonio  ebbe  luogo  nel  1531. St.  12.  v.58.   Un  Ercol  Bentivoglio.  Questi  nacque in  Bologna  nel  1506i  anno  in  cui  la  sua  famiglia  perde la  signoria  di  quella  città.  Educato  nella  corte  di  Al fonso I  di  cui  era  nipote,  aggiunse  lustro  alla  nobiltà dlla  stirpe  col  suo  valore  nella  volgar  poesia.   E Renato  Trivulcio,  eH  mio  Guidetto,  E'I  Molza,  ecc. Il  piimo  fondò  in  Milano,  o  almeno  restaurò  circa  il  1543 l'Accademia  detta  de  FenicJ,  L'altro  era  Francesco Guidetti,  uno  dei  collaboratori  all'edizione  del  Boccac cio fatta  nel  1527;  e  Ftancesco  Maria  Molza,  nato  in Modena  il  18  giugno  1489,  ed  ivi  morto  nel  28  febbraio 1544,  riusci  felicemente  in  tutti  i  generi  di  poesia  in  cui piacquegli  esercitarsi. St.  13.  V.18.   Ce  7  duca  de'  Carnuti  Ercol  figliuo lo, ecc.  Ercole  II,  figlio  d'Alfonso  I,  ch'ebbe  da  Luigi  XII, insieme  con  altre  signorie,  il  ducato  di  Chartres,  città detta  dai  Latini  Chamutum,  fu  splendido  fautore  e  col tivatore delle  buone  lettere.   C  è  il  mio  signor  del Vasto,  ecc.  Annoverasi  fra  i  mecenati  e  cultori  della letteratura  anche  Alfonso  dAralos,  marchese  del  Va sto, cognato  del  marchese  di  Pescara,  di  cui  più  sotto. St.  44.  V.6.   Al  fonte  d'Aganippe.  Quel  fonte  scen deva dal  monte  Elicona,  era  consacrato  ad  Apollo  e  alle Muse:  e  le  sue  acque  avevano  la  virtù  dUnspirare  i  poeti: St.  17.  V.3.   Maia: una  delle  Pleiadi,  nella  costel lazione del  Toro;  od  anche  il  pianeta  Mercurio,  a  cui si  è  dato  il  nome  di  quel  Dio  ohe  fu  figliuolo  di  Maia. St.  18.  V.16.   Vittoria  è'I  nome.  Parlasi  di  Vit toria Colonna,  nata  in  Marino,  feudo  di  sua  casa,  circa il  1490.  Fu  sposa  a  Ferdinando  Francesco  d'Avalos,  mar chese di  Pescara.  Fornita  di  rare  doti  di  corpo  e  di  spi , restò  vedova  nel  1525,  e  con  egregie  rime,  che  ce lebrarono la  memoria  del  perduto  sposo,  cercò  sfogo  al dolore  della  vedovanza.  Mori  in  Roma  nel  febbraio  del 1547.   Unaltra  Artemisia,  ecc.  Questa  regina  di  Caria, oltreché  fece  costruire  al  marito  un  mausoleo,  che  fu una  delle  sette  maraviglie  del  mondo,  ne  inghiotti  le ceneri,  non  trovando  pel  suo  sposo  un  più  degno  sepolcro. St.  19.  v.17.   Laodamia:  figlia  di  Acasto,  e  mo glie di  Protesilao,  ucciso  da  Ettore,  non  gli  volle  soprav vivere, e  si  gettò  nelle  fiamme.   Lamoglier  di  Bruto: ebbe  nome  Porzia,  e  morto  il  marito,  si  uccise  ingo, iando  carboni  accesi.   Arria: moglie  di  Cecina  Peto implicato  in  una  congiura  contro  l'imperator  Claudio. Non  potendo  salvare  il  marito,  s' immeise  un  pugnale nel  petto.   Argia:  moglie  di  Polinice,  fatta  morire Creonte  tiranno  di  Tebe,  per  aver  data  sepoltura  al l'ucciso marito  a  malgrado  il  divieto  fatto  dal  tiranno.  Evadne: moglie  di  Capaneo  morto  nell'oppugnazione di  Tebe.  Pel  dolore  di  quella  perdita  si  gettò  anch'essa nel  rogo.   Del  rio  che  nove  volte  Vomirà  circonda: del  fiume  Stige,  a  cui  Virgilio    nove  giri. St.  20.  V.23.   Il  Macedonico:  Alessandro,  figliuol di  Filippo,  re  di  Macedonia,  invidiava  ad  Achille  V  es sere stato  celebrato  da  Omero.   Francesco  di  Pescara: sposo  di  Vittoria  Colonna.  Egli  protesse  con  munifi cenza e  coltivò  con  amore  le  buone  lettere;  f  assai valoroso  nell' aimi,  e  morì  di  ferite  riportate  combat tendo per  Carlo  V  nella  famosa  battaglia  di  Pavia, l'anno  1525. St.  27.  V.14.   Come  quel  figlio  di  Vnlcan,  occ. Fu  detto  Eriltonio,  e  nacque  coi  piedi  di  dragone.  Cre sciuto per  le  cure  di  Aglauro,  figlia  di  Eritteo,  re  d'A tene, inventò  il  cocchio  per  coprire,  sedendo  in  esso,  la deformità  de' suoi  piedi.   Al  veder  troppo  ardita. Rammenta  il  Poeta  questa  circostanza,  perchè  Aglauro, portando  invidia  ad  Erse  sua  sorella,  amata  da  Mercurio, pose  ostacoli  agli  amori  del  nume;  e  per  questa  colpa fu  da  lui  convertita  in  sasso. St.  36.  V.16.   Non  più  a  Giason,  ecc.  Racconta Stazio  nel  V  della  Tebaide  che  Giasone,  approdato  con gli  Argonauti  in  Lenno,  trovò  queir  isola  abitata  sol tanto da  femmine,  perchè  tutti  i  maschi  erano  stati messi  a  morte  da  quelle. St.  44.  V.4.   J/  conto:  il  racconto. St.  54.  V.16.   Tema: qui  esempio.   Su  che  solca star  sorto: sulla  quale  solca  star  fermo,  reggersi. St.  90.  V.2.   Osterricche:  Austria. St.  92.  V.14   Jl  gran  fiume:  il  Po.   Vesulo: Monviso,  ano  dei  monti  liguri  che  fanno  parte  delle Alpi  Cozie.   Lambro  e  Ticin....  Et  Adda:  tre  fiumi di  Lombardia. St.  93.  v.56.   Troppo  santa  Pena  lor  parve  e indegna  a  tante  offese:  pena  di  cui  egli  non  era  degno. XXXVIII.  lltiffÉficro,  fefJelo  all'onore  ehe  Ip  chiami  presso  Agri' matite  va  in  kv\L    prebcntano  alla  Corto    C&rlo, Bnnìamniitt?  e  Marflsa;  e  questa  riceva  il  baitesiiafli. D  altra  p".rte  Astolfo  con  un  esercito    KubJ  mette rAfrtea  a  soqquadvo,  e  minaccia  BirUu  Agr"mftate, di  ciò  ìjitvuito,  ottit>ne  da  Carlo  che  "E  dcdd  la  em fra  loro  cai  combat  ti  incaica  di  due  camici  oni  eletti uno  per  parte. Cortesi  donnea  clic  beuigna  udienza Date  a' miei  versi,  io  vi  vegg'o  al  seminante, Che  quej?t altra  si  subita  partenza Che  fa  Eiiggier  dalla  sua  ftda  amante, Vi    gran  noia  e  avete  displiceuza Puco  minor  cbives.'ie  Brad  amante; E  fate  anco  arfl:omeDt<>,  ch  esser  poco In  hii  doveae  l'amoroso  foco. Per  oiiì  altra  cagiun  ch'allontanato Cuiitia  la  volgila  d'esiga  se  ne  fusae, Ancor  di'  arcisse  più  tesor  spera  tu, Che  Creso  o  Crasso  insieme  non  ri(lnss€; Io  crederla  con  voi,  che  penetrato Non  fosse  al  cor  lo  strai  che  lo  percosse: Ch  un  almo  gaudio,  un  cosi  gran  contento Non  potrebbe  comprare  oro    argento. XXXVIII. 3  Pur,  per  salvar  Tonor,  non  solamente D'escnsa,  ma  di  laude  è  degno  ancora; Per  salvar,  dico,  in  caso  eh  altrimente Tacendo,  biasmo  ed  ignominia  fora:E  se  la  donna  fosse  renitente, Ed  ostinata  in  fargli  far  dimora, Darebbe  di    indizio  e  chiaro  segno O  d'amar  poco,  o  d'aver  poco  ingegno. 4  Che  se  l'amante  dell'amato  deve La  vita  amar  più  della  propria,  o  tanto (Io  parlo  d'uno  amante  a  cui  non  lieve Colpo  d'Amor  passò  più    del  manto); Al  piacer  tanto  più,  eh'  esso  riceve, L' onor  di  quello  antepor  deve,  quanto L' onore  è  di  più  pregio  che  la  vita, Ch'a  tutti  altri  piaceri  è  preferita. R      Fece  Ruggiero  il  debito  a  seguire II  suo  Signor;  che  non  se  ne  potea. Se  non  con  ignominia,  dipartire; Che  ragion  di  lasciarlo  non  avea. E  s'Almonte  gli  fé' il  padre  morire, Tal  colpa  in  Agramante  non  cadea; Ch'in  molti  effetti  avea  con  Ruggier  poi Emendato  ogni  error  dei  maggior  suoi. 0      Farà  Ruggiero  il  debito  a  tornare Al  suo  Signore;  ed  ella  ancor  lo  fece, Che  sforzar  non  lo  volse  di  restare, Come  potea,  con  iterata  prece. Ruggier  potrà  alla  donna  satisfare A  un  altro  tempo,  s' or  non  satisfece:Ma  all'onpr,  chi  gli  manca  d'un  momento, Non  può  in  cento  anni  satisfar    in  cento. 7  Toma  Ruggiero  in  Arli,  ove  ha  ritratta Agramante  la  gente  che  gli  avanza. Bradamante  e  Marfisa,  che  contratta Col  parentado  avean  grande  amistanza, Andaro  insieme  ove  re  Carlo  fetta La  maggior  prova  avea  di  sua  possanza, Sperando,  o per  battaglia  o  per  assedio, Levar  di  Francia  cosi  lungo  tedio. 8  Di  Bradamante,  poi  che  conosciuta III  campo  fu,  si  fé' letizia  e  festa. Ognun  la  riverisce  e  la  saluta; Ed  ella  a  questo  e  a  quel  china  la  testa. Rinaldo,  come  udì  la  sua  venuta. Le  venne  incontra;    Ricciardo  resta, Né  Ricciardetto,  od  altri  di  sua  gente, E  la  raccoglion  tutti  allegramente. 9  Come  s'intese  poi  che  la  compagna Era  Marfisa,  in  arme  si  famosa, Che  dal  Cataio  ai  termini  di  Spagna Di  mille  chiare  palme  iva  pomposa; Non  è  povero  o  ricco  che  rimagna Nel  padiglion: la  turba  disiosa "Vien  quinci  e  quindi,  e  s'urta,  storpia  e  preme, Sol  per  veder    bella  coppia  insieme, 10  A  Carlo  riverenti  appresentarsi. Questo  fu  il  primo  dì,  scrive  Turpino, Che  fu  vista  Marfisa  inginocchiarsi; Che  sol  le  parve  il  figlio  di  Pipino Degno,  a  cui  tanto  onor  dovesse  farsi. Tra  quanti  o  mai  nel  popol  Saracino 0  nel  cristiano,  Imperatori  e  Regi Per  virtù  vide  o  per  ricchezza  egregi. 11  Carlo  benignamente  la  raccolse, E  le  uscì  incontra  ftior  dei  padigfa'oni: E  che  sedesse  a  lato  suo  poi  volse Sopra  tutti,  Re,  Principi  e  Baroni. Si  die  licenzia  a  chi  non  se  la  tolse, Sì  che  tosto  restaro  in  pochi  e  buoni. Restaro  i  Paladini  e  i  gran  Signori: La  vilipesa  plebe  andò  di  fuori. 12  Marfisa  cominciò  con  grata  voce: Eccelso,  invitto  e  gloiioso  Augusto, Che  dal  mar  Indo  alla  Tirinzia  foce, Dal  bianco  Scita  all'Etìope  adusto Riverir  fai  la  tua  candida  croce, •    di  te  regna  il  più  saggio  o'I  più  giasto; Tua  fama,  eh'  alcun  termine  non  serra, Qui  tratto  m'ha  fin  dall'estrema  terra. 13  E,  per  narrarti  il  ver,  sola  mi  mosse Invidia,  e  sol  per  farti  guerra  io  venni, Acciò  che    possente  un  Re  non  fosse. Che  non  tenesse  la  lejrge  ch'io  tenni. Per  questo  ho  fatto  le  campagne  rosse Del  Cristian  sangue;  ed  altri  fieri  cenni Era perfarti  da  cru  iel  nimica, Se  non  cadea  chi  mi  t' ha  fatto  amica. 14  Quando  nuocer  pensai  più  alle  tue  squadre. Io  trovo  (e  come  sia  dirò  più  ad  agio) Che'l  buon  Ruggier  di  Risa  fu  mio  padre Tradito  a  torto  dal  f ratei  malvagio. Portommi  in  corpo  mia  misera  madre Di    dal  mare,  e  nacqui  in  gran  disagio. Nutrimmi  un  Mago  infin  al  settimo  anno, A  cui  gli  Arabi  poi  rubata  m' hanno; 15  E  mi  venderò  in  Persia  per  ischiava A  un  Re  che  poi  cresciuta,  io  posi  a  morte. Che  mia  virginità  tor  mi  cercava. Uccisi  lui  con  tutta  la  sua  corte:Tutta  cacciai  la  sua  progenie  prava; E  presi  il  regno,  e  tal  fu  la  mìa  sorte, Che  diciotto  anni  d'uno  o  di  duo  mesi Io  non  passai,  che  sette  regni  presi. 16  E  di  tua  fam\  invidiosa,  come 10  t'ho  già  detto,  avea  fermo  nel  core La  grande  altezza  abbatter  del  tuo  nome: Forse  il  faceva,  o  forse  era  in  errore. Ma  ora  avnen  che  questa  voglia  dome, E  faccia  cader  Pale  al  mio  furore. L'aver  inteso,  poi  che  qui  son  giunta, Come  io  ti  son  d'affinità  congiunta. 17  E  come  il  padre  mio  parente  e  servo Ti  fu,  ti  son  parente  e  serva  anch'  io:E  quella  invidia  e  quell' odio  protervo, 11  qual  io  t'ebbi  un  tempo,  or  tutto  obblio; Anzi  centra  Agramante  io  lo  riservo, E  contra  ògn' altro  che  sia  al  padre  o  al  zio Di  lui  stato  parente,  che  fur  rei Di  porre  a  morte  i  genitori  miei. 18  E  seguitò,  voler  cristiana  farsi, E,  dopa  eh'  avrà  estinto  il  re  Agramante, Voler,  piacendo  a  Carlo,  ritornarsi A  battezzare  il  suo  regno  in  Levante, Et  indi  contra  tutto  il  mondo  armarsi, Ove  Macon  s'alori  e  Trivigante; E  con  promissi'on,  eh'  ogni  suo  acquisto Sia  dell' Imperio,  e  della  fé'  di  Cristo. 19  L'Imperator,  che  non  meno  eloquente Era,  che  fose  valoroso esaggio, Molto  esaltando  la  donna  eccellente, E  molto  il  padre  e  molto  il  suo  lignaggio. Rispose  ad  ogni  parte  umanamente, E  mostrò  in  fronte  aperto  il  suo  coraggio; E  conchiuse  nell' ultima  parola, Per  parente  accettarla  e  per  figliuola. 20  E  qui  si  leva,  e  di  nuovo  l'abbraccia, E,  come  figlia,  bacia  nella  fronte. Vengono  tutti  con  allegra  faccia Quei  di  Mongrana  e  quei  di  Chiaramente. Lungo  a  dir  fora  quanto  onor  le  faccia Rinaldo,  che  di  lei  le  prove  conte Vedute  avea  più  volte  al  paragone, Quando  Albracca  assediar  col  suo  girone. 21  Lungo  a  dir  fora  quanto  il  giovinetto Guidon  s'allegri  di  veder  costei, Aquilante  e  Grifone  e  Sansonetto, Ch'  alla  città,  crudel  furon  con  lei  • Malagigi  e  Viviano  e  Ricciardetto, Ch'  all' occision  de'  Maganzesi  rei . E  di  quei  venditori  empj  di  Spagna L'aveano  avuta    fedel  compagna. 22  Apparecchiar  per  lo  seguente  giorno  . Ed  ebbe  cura  Carlo  egli  medesmo, Che  fosse  un  luogo  riccamente  adomo  . Ove  prendesse  Marfisa  battesrao. I  véscovi  e  gran  chierici  d'intorno, Che  le  leggi  sapean  del  Cristianesmo, Fece  raccorre,  aedo  da  loro  in  tutta La  santa  Fé' fosse  Marfisa  in  strutta. 23  Venne  in  pontificale  abito  sacro L'arcivesco  Turpino,  e  battezzolla: Carlo  dal  salutifero  lavacro Con  cerimonie  debite  levolla. Ma  tempo  è  ormai  ch'ai  capo  vóto  e  micri' Di  senno  si  soccorra  con  l'ampolla, Con  che  dal  ciel  più  basso  ne  venia II  duca  Astolfo  sul  carro  d'Elia. 24  Sceso  era  Astolfo  dal  giro  lucente Alla  maggiore  altezza  della  terra, .  Con  la  felice  ampolla  che  la  mente Dovea  sanare  al  gran  mistro  di  gaem. Un'erba  quivi  di  virtù  eccellente Mostra  Giovanni  al  Dum  d'Inghilterr  i:Con  essa  vuol  ch'ai  suo  ritorno  tocchi Al  Re  di  Nubia  e  gli  risani  gli  occhi:25  Acciò  per  questi  e  per  li  primi  merti Gente  gli  dia.  con  che  Bierta  assaglia. E  come  poi  quei  popoli  inesperti Armi  ed  acconci  ad  uso  di  battaglia, E  senza  danno  passi  pei  deserti Ove  l'arena  gli  uomini  abbarbaglia, A  punto  a  punto  l'ordine  che  tegna, Tutto  il  Vecchio  santissimo  gl'insegna. 26  Poi  lo    rimontar  su  quello  alato Che  di  Ruggiero,  e  fu  prima  d'Atlante. Il  Paladin  lasci,  licenziato Da  san  Giovanni,  le  contrade  sante; E  secondando  il  Nilo  a  lato  a  lato, Tosto  i  Nubi  apparir  si  vide  innante; E  nella  terra  che  del  regno  è  capo, Scese  dall'aria,  e  ritrovò  il  Senàpo. Stanza  26. 27    Molto  fu  il  gaudio  e  molta  fu  la  gioia Che  portò  a  quel  Signor  nel  buo  ritorno; Che  hen  si  raccordava  della  noia Che  gli  avea  tolta,  deir Arpie,  d'intorno, Afa  poi  che  la  grossezza  gli  discuoia Di  quello  umor  che  già  gli  tolse  il  giorio, E  che  gli  rende  la  vista  di  prima, I/arlora  e  cole,  e  come  un  Dio  sublima: '2S    Si  che  non  pur  la  gente  che  gli  chiede Per  muover  guerra  al  regno  di  Biserta, Ma  cento  mila  sopra  gli  ne  diede, E  gli  fé' ancor  di  sua  persona  offerta. La  gente  appena,  ch'era  tutta  a  piede, Potea  cajiir  nella  campagna  aperta; Che  di  cavalli  ha  quel  paese  inopia, 3Ta  d'elefanti  e  di  camelli  copia. 29    L<\  notte  innanzi  il  ì\ì  che  a  suo  cammino L'esercito  di  Nubia  dovea  porse, Montò  su  rippogrifo  il  Paladino, E  verso  Mezzodì  con  fretta  corse, Tanto  che  giunse  al  monte  che  TAustrino Vento  produce,  e  spira  contra  T  Orse. Trovò  la  cava,  onde  per  stretta  bocca, Quando  si  desta,  il  furioso  scocca. 80    E,  come  raccordògli  il  suo  maestro, Ayea  seco  arrecato  un  utre  vóto, Il  qual.  mentre  nell'antro  oscuro  alpestre AiliRticato  dorme  il  fiero  Noto, Allo  spiraglio  pon  tacito  e  destro; {)d  è  l'agguato  in  modo  al  vento  ignoto, Ohe, oredendosi  uscir  fuor  la  dimane, Preso    legato  in  quello  utre  rimane. 33  Poi  che,  inchinando  le  ginocchia,  fece Al  santo  suo  maestro  orazione, Sicuro  che  sia  udita  la  sua  prece, Copia  di  sassi  a  far  cader  si  pone. Oh  quanto,  a  chi  ben  crede  in  Cristo,  lece! I  sassi,  fuor  di  naturai  ragione Créscendo,  si  vedean  venire  in  giuso, E  formar  ventre  e  gambe  e  collo  e  muso: 34  E  con  chiari  annitrir  giù  per  quei  calli Venian  saltando;  e  giunti  poi  nel  piano, Scotean  le  groppe,  e  fatti  eran  cavalli, Chi  baio  e  chi  leardo  e  chi  rovano. La  turba  ch'aspettando  nelle  valli Stava  alla  posta,  lor  dava  di  mano:Si  che  in  poche  ore  fnr  tutti  montati; Che  con  sella  e  con  freno  erano  nati. Stanza   35  Ottanta  mila  cento  e  dua  in  un  giorno Fe\di  pedoni,  Astolfo  cavalieri. Con  questi  tutta  scorse  Africa  intomo, Facendo  prede,  incendj  e  prigionieri Posto  Agramante  avea,  fin  al  ritomo. Il  Re  di  Fersa  e  '1  Re  degli  Algazeri, Col  re  Branzardo  a  guardia  del  paese:E  questi  si  fèr  contra  al  Duca  inglese; 36  Prima  avendo  spacciato  un  sottil  legno, Ch'a  vele  e  a  remi  andò  battendo Ad  Agramante  avviso,  come  il  r>igno PatJa  dal  Re  de' Nubi  oltraggi  e  mali. Giorno  e  notte  andò  quel  senza  ritegno, Tanto  che  giunse  ai  liti  provenzali:E  trovò  in  Arli  il  suo  Re  mezzo  oppresso:ChèU  campo  avea  di  Carlo  un  miglio  appresso. 81    Di  tanta  preda  il  Paladino  allegro, Ritorna  in  Nubia,  e  la  medesma  luce Si  pone  a  camminar  col  popol  negro, E  vettovaglia  dietro  si  conduce. A  salvamento  con  lo  stuolo  integro Verso  l'Atlante  il  glorioso  Duce Pel  mezzo  vien  della  minuta  sabbia, Senza  temer  che'l  vento  a  nuocer  gli  abbia. 33    B  giunto  poi,  di  qua  dal  giogo,  in  parte Onde  il  pian  si  discopre  e  la  marina, Astolfo  elegge  la  più  nobil  parte Del  campo,  e  la  meglio  atta  a  disciplina; E  qua  e    per  ordine  la  parte Appiè  d'un  colle,  ove  nel  pian  confina. Quivi  la  lascia,  e  su  la  cima  ascende In  vista  d'uom  eh' a  gran  pensieri  intende. 37  Sentendo  il  re  Agramante  a  che  periglio, Per  guadagnare  il  regno  di  Pipino, Lasciava  il  suo,  chiamar  fece  a  consiglio Principi  e  Re  del  popol  Saracino. E  poi  ch'una  o  due  volte  girò  il  ciglio Quinci  a  Marsilio  e  quindi  al  re  Sobrino, I  quaì  d'ogni  altro  fur,  che  vi  venisse, I  duo  più  antiqui  e  saggi,  cosi  disse: 38  Quantunque  io  sappia  come  mal  convegna A  un  capitano  dir,  Non  me  '1  pensai, Pur  lo  dirò;  ohe  quando  un  danno  vegna Da  ogni  discorso  uman  lontano  assai, A  quel  fallir  par  che  sia  escusa  degna: E  qui  si  versa  il  caso  mio;  ch'errai A  lasciar  d'arme  1'  Africa  sfornita . Se  dalli  Nubi  esser  dovea  assalita. 39  Ma  chi  pensato  avria,  fuorché  Dio  solo, A  cui  non  è  cosa  fdtura  ignota, Che  dovesse  venir  con  si  gran  stuolo A  farne  danno  gente  si  remota, Tra  i  quali  e  noi  giace  IMnstabil  suolo Di  quell'arena  ognor  da' venti  mota? Pur  è  venuta  ad  assediar  Biserta, Ed  ha  in  gran  parte  l'Africa  deserta. 40  Or  sopra  ciò  vostro  consiglio  chieggio: Se  par; irmi  di  qui  senza  far  frutto, Oppur  seguir  tanto  l'impresa  deggìo, Che  prigion  Carlo  meco  abbi  condutto; 0  come  insieme  io  salvi  il  nostro  seggio, E  questo  imperiai  lasci  distrutto. S' alcun  di  voi  sa  dir,  prego  noi  taccia, Acciò  si  trovi  il  meglio,  e  quel  si  faccia. 41  Cosi  disse  Agramante;  e  volse  gli  occhi Al  Re  di  Spagna,  che  gli  sedea  appresso, Come  mostrando  di  voler  che  tocchi, Di  quel  e' ha  detto,  la  risposta  ad  esso. E  quel,  poi  che  surgendo  ebbe  i  ginorchi Per  riverenzia,  e  così  il  capo  flesso. Nel  suo  onorato  seggio  si  raccolse; ludi  la  lingua  a  tai  parole  sciolse:42  0  bene  o  mal  che  la  Fama  ci  apporti. Signor, di  sempre  accrescer  ha  in  usanza. Perciò  non  sarà  mai  ch'io  mi  sconforti, 0  mai  più  del  dover  pigli  baldanza Per  casi,  o  buoni  o  rei,  che  sieno  sorti; Ma  sempre  avrò  di  par  tema  e  speranza Ch'esser  debban  minori,  e  non  del  modo Ch'a  noi  per  tante  lingue  venir  odo. 45  Yo'  concedergli  ancor,  che  sieno  i  Nubi Per  miracol  dal  ciel  forse  piovuti; 0  forse  ascosi  venner  nelle  nubi. Poiché  non  far  mai  per  cammin  veduti. Temi  tu  che  tal  gente  Africa  rubi, Sebben  di  più  soccorso  non  l'alati? U  tuo  presidio  avria  ben  trista  pelle, Quando  temesse  un  popolo  si  imbelle. 46  Ma  se  tu  mandi  ancor  che  poche  navi, Purché  si  veggan  gli  stendardi  tuoi, Non  scioglieran  di  qua  si  tosto  i  cavi, Che  fuggiranno  nei  confini  suoi Questi,  0  sien  Nubi  o  sieno  Arabi  ignavi Ai  quali  il  ritrovarti  qui  con  noi, Separato  pel  mar  dalla  tua  terni, Ha  dato  ardir  di  romperti  la  £:uerra. Stanza  36. 43  E  tanto  men  prestar  gli  debbo  fede, Quanto  più  al  verisimile  s'oppou'". Or  se  gli  é  verisimile  si  vede. Ch'abbia  con  tanto  numer  di  persone Posto  nella  pugnace  Africa  il  piede Un  Re  di    lontana  regione, Traversando  l'arene  a  cui  Cambile Con  male  augurio  il  popol  suo  commise. 44  Crederò  ben  che  sian  gli  Arabi  scesi Dalle  montagne,  ed  abbian  dato  il  guasto, E  saccheggiato,  e  morti  uomini  e  presi. Ove  trovato  avran  poco  contrasto; E  che  Branzardo,  che  di  queipaesiLuogotenente  e  viceré  é  rimasto, Per  le  decine  scriva  le  migliaia, Acciò  la  scusa  sua  più  degna  paia. 47  Or  piglia  il  tempo  che,  per  esser  senza Il  suo  nipote  Carlo,  hai  di  vendetta. Poich' Orlando  non  c'è,  far  resistenza Non  ti  può  alcun  della nimica  setta. Se  per  non  veder  lasci,  o  negligenza, L'onorata  vittoria  che  t' aspetta, Volterà  il  calvo  ove  ora  il  crin  ne  mostra, Con  molto  danno  e  lunga  infamia  nostra. 48  Con  questo  ed  altri  detti  accortamente L'Ispano  persuader  vuol  nel  concilio, Che  non  esca  di  Francia  questa  gente, Finché  Carlo  non  sia  spinto  in  esilio. Ma  il  re  Sobrin,  che  vide  apertamente Il  cammino  a  che  andava  il  re  Marsilio, Che  più  per  l'util  proprio  queste  cose, Che  pel  comun,  dicea,  cosi  rispose:49  Quando  io  ti  coufortava  a  stare  in  pace, Foss  io  stato,  Sigfnor,  falso  indovino; 0  tu,  s'io  dovea  pure  esser  verace, Creduto  avessi  al  tuo  fedel  Sobrino, £  non  piuttosto  a  Rodomonte  audace, A  Marbalnsto,  a  Alzirdo  e  a  Martasino, Li  quali  ora  vorrei  qui  avere  a  fronte: Ma  vorrei  più  degli  altri  Rodomonte, 50  Per  rinfacciargli  che  volea  di  Francia Far  quel  che  si  faria  d'uu  fragil  vetro, E  in  cielo  e  nello  'uferno  la  tua  lancia Seguire,  anzi  lasciarsela  di  dietro; Poi  nel  bisogno  si  gratta  la  pancia, Neir  ozio  immerso  abbominoso  e  tetro:Ed  io,  che  per  predirti  il  vero,  allora Codardo  detto  fui,  son  teco  ancora: 51  E  sarò  sempre  mai,  finchMo  finisca Questa  vita,  eh ancor  che  d'anni  grave, Porsi  incontra  ogni    per  te  smarrisca A  qualunque  di  Francia  più  nome  bave. Né  sarà alcun,  sìa  chi  si  vuol,  ch'ardisca Di  dir che  l'opre  mie  mai  fosser  prave: E  non  han  più  di  me  fatto    tanto Molti  che  si  donar  di  me  più  vanto. 52  Dico  cosi,  per  dimostrar  che  quello Ch'io  dissi  allora,  e  che  ti  voglio  or  dire, Né  da  vìltade  vien    da  cor  fello, Ma  d'amor  vero  e  da  fedel  servire. Io  ti  conforto  ch'ai  paterno  ostello, Più  tosto  che  tu  puoi,  vogli  redire; Che  poco  saggio  si  può  dir  colui Che  perde  il  suo  per  acquistar  l'altrui. 53  S'acquisto  c'è,  tu'l  sai.  Trentadui  fummo Re  tuoi  vassalli  a  uscir  teco  del  porto: Or  se  di  nuovo  il  conto  ne  rassuroroo, C'è  appena  il  terzo,  e  tutto  '1  resto  è  morto. Che  non  ne  cadan  più,  piaccia  a  Dio  sommo: Ma  se  tu  vuoi  seguir,  temo  di  corto, Che  n"n  ne  rimarrà  quarto    quinto; E'I  miser  popol  tuo  fia  tutto  estinto. 54  Ch'Orlando  non  ci  sia,  ne  aiuta;  ch'ove Siam  pochi,  forse  alcun  non  ci  saria. Ma  per  questo  il  periglio  non  rimuove, Sebben  prolunga  nostra  sorte  ria. Ecci  Rinaldo,  che  per  molte  prove Mostra  che  non  minor  d'Orlando  sia. C  è  il  suo  li  naggio,  e  tutti  i  Paladini, Timore  etemo  a' nostri  Saracini; 55  Ed  hanno  appresso  quel  secondo  Marte .    (Benché  i  nemici  al  mio  dispetto  loio). Io  dico  il  valoroso  Brandimarte, Non  men  d'Orlando  ad  ogni  prova  sodo; Del  qual  provato  ho  la  virtnde  in  parte, Parte  ne  yegs;o  all'altrui  spese  et  odo. Poi  son  più  di  che  non  e'  è  Orlando  stato; E  più  perduto  abbiam,  che  guadagnato. 56  Se  per  addietro  abbiam  perduto,  io  temo Che  da  qui  innanzi  perderem  più  in grosso. Del  nostro  campo  Mandricardo  è  scemo; Gradasso  il  suo  soccorso  n'ha  rimosso: Marfisa  n'ha  lasciati  al  punto  estremo; E  cosi  il  Re  d'Algler,  di  cui  dir  posso Che,  S3  fosse  fedel  come  gagliardo, Poco  uopo  era  Gradasso  o  Mandricardo. 57  Ove  sono  a  noi  tolti  questi  aiuti, E  tante  mila  son  dei  nostri  morti; E  quei  eh' a  venir  han  son  già  venuti, Né  s'aspetta  altro  legno  che  n'apporti: Quattro  son  giunti  a  Carlo,  non  tenuti Manco d'Orlando  o  di  Rinaldo forti; E con ragion, che da  qui sino a Battro Potresti mal  trovar  tali  altri quattro. 58  Non so se sai chi sia Guidon  Selvaggio e Sansonetto e i figli d'Oliviero. Di  questi fu' più stima e più tema aggio che d'ogni altro lor duca e cavaliero che di  Lamagna o d'altro stran linguaggio sia contra noi per aiutar l'impero; bench'importa anco assai la gente nuova ch'a' nostri danni in campo si ritrova. 59  Quante volte  uscirai  alla  campagna, Tante  avrai  la  peggiore,  o  sarai  rotto. Se  spesso  perde il campo Africa e Spagna, quando  sian  stati sedici  per  otto; che sarà  poi ch'Italia e che Lamagna con Francia è unita, e'l popolo anglo  e  scotto, e che  sei  contra dodici saranno? ch'altro si può sperar, che biasmo  e  danno? 60  La  gente qui, là perdi a un tempo il  regrno. S'in  questa  impresa  più  duri ostinato; Ove,  s'al  ritornar  muti  disegno. L'avanzo  di  noi  sèrvi  ccn  lo stato. Lasciar  Marsilio  è  di  te  caso  indegno: Ch' ognun  te  ne  terrebbe  molto ingrato. Ma  c'è  rimedio:  far  con  Carlo  pace; Ch'a  lui  deve  piacer,  se  a  te  pur  piace. stanza  33. 61  Pur  se  ti  par  che  non  ci  sia  il  tuo  onore, Se  tu,  che  prima  offeso  sei,  la  chiedi:E  la  battaglia  più  ti  sta  nel  core, Che,  come  sia  fin  qui  successa,  vedi; Studia  almen  di  restame  vincitore; Il  che  forse  avverrà,  se  tu  mi  credi, Se  d'ogni  tua  querela  a  un  cavaliero Darai  l'assunto;  e  se  quel  fia  Ruggiero. 62  lo'l  so,  e  tu'l  sai,  che  Ruggier  nostro  è  tale, Che  già  da  solo  a  sol  con  l'arme  in  mano, Non  men  d'Orlando  o  di  Rinaldo  vale, Né  d'alcun  altro  cavalier  cristiano. Ma  se  tu  vuoi  far  guerra  universale, Ancorché  '1  valor  suo  sia  soprumano, Egli  però  non  sarà  più  eh'  un  solo, Ed  avrà  di  par  suoi  contra  uno  stuolo. 63    A  me  par,  sa  te  par,  ch'a  dir  si  luandi Al  Re Cristian,  che  per  finir  le  liti, E  perchè  cessi  il  sangue  che  tu  spandi Ognor  de' suoi,  egli  de'tuoi  infiniti, Che  contra  un  tuo  guerrier  tu  gli  domandi Che  metta  in  campo  uno  dei  suoi  più  arditi: E  faccian  questi  duo  tutta  la  guerra. Finché  Tun  vinca,   e  T altro  resti  in  terra; Stanza  65. 64  Con  patto,  che  qual  d'essi  perde,  faccia CheU  suo  Re  all'altro  Re  tributo  dia. Questa  condizi'on  non  credo  spiaccia A  Carlo,  ancorché  sul  vantaggio  sia. Mi  fido    nelle  robuste  braccia Poi  di  Ruggier,  che  vinci tor  ne  fia; E  ragion  tanta  é  dalla  nostra  parte, Che  vincerà,  s'avesse  incontra  Marte. 65  Con  questi  ed  altri  più  efficaci  detti Fece  Sobrin  sì,  che '1  partito  ottenne; E  gì'  interpreti  fur  quel  giorno  eletti, E  quel    a  Carlo  l'imbasciata  venne Carlo,  ch'avea  tanti  guerrier  perfetti, Vinta  per    quella  battaglia  tenne, Di  cui  l'impresa  al  buon  Rinaldo  diede, In  ch'avea,  dopo  Orlando,  maggior  fede. 66  Di  questo  accordo  lieto  parimente L'uno  esercito  e  l'altro  si  godea; Chè'l  travaglio  del  corpo  e  della  mente Tutti  avea  stanchi,  e  a  tutti  rincrescea. Ognun  di  riposare  il  rimanente Della  sua  vita  disegnato  avea: Ognun  maledicea  l'ire  e  i  furori Ch'  a  risse  e  a  gare  avean  lor  desti  i  cori. 67  Rinaldo  che  esaltar  molto  si  vede. Che  Carlo  in  lui    quel  che  tanto  pesa, Via  più  eh'  in  tutti  gli  altri,  ha  avuto  fede . Lieto  si  mette  all'onorata  impresa: Ruggier  non  stima;  e  veramente  crede Che  contra    non  potrà  far  difesa:Che  suo  pari  esser  possa  non  gli  è  avviso, Sebben  in  campo  ha  Mandricardo  ucciso. 68  Ruggier  dall'altra  parte,  ancorché  molto Onor  gli  sia  che  '1  suo  Re  V  abbia  eletto, E  pel  miglior  di  tutti  ì  buoni  tolto, A  cui  commetta  un    importante  effetto: Pur  mostra  affanno  e  gran  mestizia  in  volto: Non  per  paura  che  gli  turbi  il  petto; Che  non  eh' un  sol  Rinaldo,  ma  non  teme Se  fosse  con  Rinaldo  Orlando  insieme: 69  Ma,  perché  vede  esser  di  lui  sorella La  sua  cara  e  fidissima  consorte, Ch'ognor  scrivendo  stimola  e  martella. Come  colei  ch'é  ingiuriata  forte. Or  s'alle  vecchie  oflTese  aggiunge  quella D'entrare  in  campo  a  porle  il  frate  a  morte, Se  la  farà,  d'amante,  così  odiosa, Ch'a  placarla  mai  più  fia  dura  cosa. 70  Se  tacito  Ruggier  s'affligge  ed  auge Della  battaglia  che  mal  grado  prende. La  sua  car"  moglier  lacrima  e  piange. Come  la  nuova  indi  a  poche  ore  intende. Barte  il  bel  petto,  e  l'auree  chiome  frange, E  le  guance  innocenti  irriga  e  offende; E  chiama  con  rammarichi  e  querele Ruggiero  ingrato,  e  il  suo  destin  crudele, 71  D'ogni  fin  che  sortisca  la  contesa, A  lei  non  può  venirne  altro  che  doglia. Ch'abbia  a  morir  Ruggiero  in  questa  impresi Pensar  non  vuol;  che  par  che  '1  cor  le  toglia:Quando  anco,  per  punir  più  d'una  offesa, La  ruina  di  Francia  Cristo  voglia, Oltre  che  sarà  morto  il  suo  fratello, Seguirà  un  danno  a  lei  più  acerbo  e  fello; 72  Ohe  non  potrà,  se  non  con  biasrao  e  scorno E  nimìcizia    tutta  sua  gente, Fare  al  marito  suo  mai  più  ritorno, Si  che  lo  sappia  ogun  pubblicamente, Come  s' avea,  pensando  notte  e  giorno, Più  volte  disegnato  nella  mente: E  tra  lor  era  la  promessa  tale, Ohe  1  ritrarsi  e  il  pentir  più  poco  vale. 73  Ma  quella  usata  nelle  cose  avverse Di  non  mancarle  di  soccorsi  fidi, Dico  Melissa  maga,  non  sofferse Udirne  il  pianto  e  i  dolorosi  gridi:E  venne  a  consolarla,  e  le  profferse, Quando  ne  fosse  il  tempo,  alti  sussidi, E  disturbar  quella  pugna  futura, Di  ch'ella  piange  e  si  pon  tanta  cura. 74  Rinaldo  intanto  e  F  inclito  Ruggiero Apparecchiavan  Tarme  alla  tenzone, Di  cui  dovea  Teletta  al  Oa vallerò Che  del  romano  Imperio  era  campione. E  come  quel  che,  poi  oboi  buon  destriero Perde  Baiardo,  andò  sempre  pedone, Si  elesse  a  pie,  coperto  a  piastra  e  a  maglia, Con  Tazza  e  col  pugnai  far  la  battaglia. 75  0  fosse  caso,  o  fosse  pur  ricordo Di  Malagigi  suo  provvido  e  saggio, Che  sapea  quanto  Balisarda  ingordo Il  taglio  avea  di  fare  alF  arme  oltraggio, Combatter  senza  spada  fur  d'accordo L'uno  e  l'altro  guerrier,  come  detto  aggio. Del  luogo  s'accordar  presso  alle  mura DelT  antiquo  Arli,  in  una  gran  pianura. 76  Appena  avea  la  vigilante  Aurora Dall' ostel  di  Titon  fuor  messo  il  capo, Per  dare  al  giorno  terminato,  e  all'ora Ch'era  prefissa  alla  battaglia,  capo: Quando  di  qua  e  di    vennero  fuora I  deputati: e  questi  in  ciascun  capo Degli  steccati  i  padiglion  tiraro, Appresso  ai  quali  ambi  un  aitar  fermaro. 77  Non  molto  dopo,  instrutto  a  schiera  a  schiera, Si  vide  uscir  l'esercito  pagano. In  mezzo  armato  e  sontuoso  v'era Di  barbarica  pompa  il  Re  africano; E  s'un  baio  corsier  di  chioma  nera, Di  fronte  bianca,  e  di  duo  pie  balzano, A  par  a  par  con  lui  venia  Ruggiero, A  cui  servir  non  è  Marsilio  altiero. 78  L'elmo  che  dianzi  con  travi\glio  tanto Trasse  di  testa  al  Re  di  Tarlarla, L' elmo  che  celebrato  in  maggior  Canto Portò  il  troiano  Ettor  milT  anni  pria, Gli  porta  il  re  Marsilio  a  canto  a  canto: Altri  Principi  ed  altra  Baronia S' hanno  partite  Taltrarme  fìra  loro, Ricche  di  gioie  e  ben  fregiate  d'oro 79  Dall'altra  parte  fuor  dei  gran  ripari Re  Carlo  usci  con  la  sna  gente  d'arme, Con  gli  ordini  medesmi  e  modi  pari Che  terria  se  venisse  al  fatto  d'arme. Cingonlo  intorno  i  suoi  famosi  Pari; E  Rinaldo  è  con  lui  con  tutte  Tarme, Fuorché  T  elmo  che  fu  del  re  Mambrino, Che  porta  Uggier  danese,  paladino. 80  E  di  due  azze  ha  il  duca  Namo  l'una, E  l'altra  Salamon  re  di  Bretagua. Carlo  da  un  lato  i  snoi  tutti  raguna; Dall'altro  son  quei  d'Africa  e  di  Spagna. Nel  mezzo  non  appar  persona  alcuna; Voto  riman  gran  spazio  di  campagna: Che  per  bando  comune  a  chi  vi  sale, Eccetto  ai  duo  guerrieri,  è  capitale. 81  Poi  che  dell'arme  la  seconda  eletta Si  die  al  campion  del  popolo  pagano, Duo  sacerdoti,  T  un  dell' una  setta, L'altro  dell' altra,  uscir  coi  libri  in  mano. In  quel  del  mstro  è  la  vita  perfetta Scritta  di  Cristo,  e  T altro  è  l'Alcorano: Con quel dell'Evangelio si fé' innante L'Imperator,  con  l'altro  il  re Agramante. 82  Giunto  Carlo  all'alter  che  statuito I  suoi  gli  aveano,  al  ciel  levò  le  palme, E  disse: 0  Dio,  e'  hai  di  morir  patito Per  redimer  da  morte  le  nostr'alme; 0  Donna,  il  cui  valor  fu    gradito. Che  Dio  prese  da  te l'umane  salme, E  nove  mesi  fu  nel  tuo  santo  alvo. Sempre  serbando  il  fior  virgineo  salvo:83  Siatemi  testimoni,  ch'io  prometto Per  me  e  per  ogni  mia  successione, Al  re  Agramante,  ed  a  chi  dopo  eletto Sarà  al  governo  di  sua  regione, Dar  venti  some  ogni  anno  d'oro  schietto, S' oggi  qui  riman  vinto  il  mio  campione; E  ch'io  prometto  subito  la  trìegua Incominciar    che  poi  perpetua  segua 84    £  se'n  ciò  manco,  subito  sfaccenda La  formidabil  ira  dambidui La  qnal  me  solo  e  i  miei  figliuoli  offenda, Non  alcun  altro  che  sìa  qui  con  nui; Sì  che  in  brevissima  ora  si  comprenda che  sia  il  mancar  della  promessa  a  vui. Così  dicendo,  Carlo  sul  Vangelo Tenea  la  mano,  e  gli  occhi  fissi  al  cielo. 87  Ruggier  promette,  se  della  tenzone Il  suo  Re  Tiene  o  manda  a  disturbarlo, Che    suo  guerrier  più,    suo  barone £sser  mai  vuol,  ma  darsi  tutto  a  Carlo. Giara  Rinaldo  ancor,  che  se  cagione Sarà  del  suo  Signor  quindi  levarlo. Finché  non  resti  vinto  egli  o  Ruggiero, Si  farà  d'Agramante  cavaliero. 85  Si  levan  quindi,  e  poi  vanno  all'altare Che riccamente  avean  Pagani  adomo; Ove  giurò  Agramante,  eh'  oltre  al  mare, Con  V  esercito  suo  farà  ritomo, Ed  a  Carlo  daria  tributo  pare, Se  restasse  Ruggier  vinto  quel  giorno: E  perpetua  tra  lor  triegua  saria, Coi  patti  ch'avea  Carlo  detti  pria. 86  E  similmente  con  parlar  non  basso, Chiamando  in  testimonio  il  gran  Maumette, Sul  libro  che  in  man  tiene  il  suo  Papasso, Ciò  che  detto  ha,  tutto  osservar  promette Poi  del  campo  si  partono  a  gran  passo, E  tra  i  suoi  l'uno  e  l'altro  si  rimette: Poi  quel  par  di  campioni  a  giurar  venne; E'I  giuramento  lor  questo  contenne. 88  Poi  che  le  cerimonie  finite  hanno, Si  ritoma  ciascun  dalla  sua  parte; Né  v'indugiano  molto,  che  lor  danno Le  chiare  trombe  segno  al  fiero  Marte. Or  gli  animosi  a  ritrovar  si  vanno, Con  senno  i  passi  dispensando  ed  arte. Ecco  si  vede  incominciar  l'assalto Sonar  il  ferro,  or  girar  basso,  or  alto. 89  Or  innanzi  col  calce,  or  col  martello Accennau  quando  al  capo  e  quando  al  piede, Con  tal  destrezza  e  con  modo  si  snello. Cli'ogni  credenza  il  raccontarlo  eccede. Ruggier,  che  combattea  centra  il  fratello Di  chi  la  misera  alma  gli  possiede, A  ferir  lo  venia  con  tal  riguardo, Che  stimato  ne  fu  manco  gagliardo. 90    Eia  a  parar,  più  eh' a  ferire,  intento; E  non  sapea  egli  stesso  il  suo  desire. Spegner  Rinaldo  saria  mal  contento; Né  vorria  volentieri  egli  morire. Ma  ecco  giunto  al  termine  mi  sento, Ove  convien  l'istoria  diflFerire. Nell'altro  Cauto  il  resto  intenderete, S'udir  nell'altro  Canto  mi  verrete. NOTE: St.  2.  v.4.   Creso  o  Crasso:  V  uno  fa  re  di  Lidia, l'altro  patrizio  romiiio,  tutti  e  due  ricchissimi. St.  12.  V.3.   Alla  Tirinzia  foce:  allo  stretto  di Gibilterra,  formato  dalle  colonne  d'Ercole,  soprannomi nato alcune  volte  Tirinzio,  perchè  educato  in  Tirinta, antica  città  del  Peloponneso. St.  20.  V.8.   Albracca  assediar  col  suo  girone:  con tutto  il  grosso  cerchio  delle  più  alte  fortezze  inteme. St.  26.  v.1.   Sm  mcìo  o/afo. iiiteiidesi  l'Ippogiifo. St.  29.  v  56   Anstrino  vento:  vento  che  spira  da mezzogiorno. St  31  .v.2.   Ela  medesma  luce: e  nello  stesso  giorno. St.  35.  V.6.   Il  re  di  Fersa  e  il  re  de  ili  Algazeri. Il  primo  nominavasi  Folvo,  e  l'altro  Bua  far. st.  3.  V.6.   Mota:  mossa,  agitata. St.  41.  V.6.   Flesio:  piegato. St.  4:1  V.78.   L'arene  a  cui  Camhise,  ecc.  Questo re  di  Persia  spedi  uu  esercito  contro  gli  Ammonì,  popoUi della  Libia  ai  confini  della  Cirenaica,  e  i  soldati  restarono sepolti  sotto  l'arena  sollevata  dal  vento. St.  47.  V.7.   Volterà  il  calvo  ove  ora  il  erin  u mostra"  La  Fortuna  rappresentasi  con  un  sol  daffa  di capelli  sul  davanti  del  capo,  e  calva  in  tutto  il  rìmaaeot?. St.  57.  V.7.   Battro:  antica  città,  tr&  il  Caucaso  ed il  mar  Caspio.  É  qui  usato  senz'altro  per  paese  lontano. come  dire  fino  al  più  lontano  oriente. St.  77.  V.18.   Instrutto: qui  disposto. St.  78.  V.3.   In  maggior  Canto:  neW Iliade  di  Onero. St.  79.  V.5.   J  suoi  famosi  Pari:  i  paladini,  ch'e rano dodici,  e  cosi  detti  perchè  tutti  di  egnal  disnirà nella  corte  di  Carlo. St.  80.  V.28.   /;  capitale: è  delitto  da  pnnirsi  con  U morte. St.  86.  V.3.   Papasso: sacerdote. XXXIX Stanza  27 Htilrnsn  f'ol  m'Kf>  iU  un  ìnriiiilosiiiio  Th  vho  jjrmanl  romim  I  palli gì  II  rati  uello  fTaliilire  il  dm'llo;  ijuìjiili  vonono  alle  mani  i  dne PHcrciti,  e  i  >I{ii i  hanno  la  l>'f;io.  Astolfo  fa  proiieze  iit  Afika  e vi  crK'n  iini  llolta.  Egli  d  i  suoi  conipapiù  s'Imbniltoiio  in  Orlando, li  Astfilfii  gli  rfinde  il  siivun  Afìraiìiante,  pojtosl  alla  vela,  con  le Kilt''  tTUppi  iiTC'tintra  Isti  JUdta  crbtiaiia.  da  imi  vk'iio  a>sdalLto. !/aflUnnri  di  Riisiier  ben  veramente K  K(]ira  tsgif  ftlrro  duro,  acerba  e  forte, T"i  cui  tràvas:li;i  il  cur|ìii,  e  pili  la  mente Puìcìiè  di  due  fntir  non  può  una  mnrte; o  dEi  Riimldo,  5=e  di  lui  posseiito Fia  Tiii'iio;  0  P"  tiii  più.  dalla  couìorte: (he  tìel  fratel  le  uccide,  sa  clf incorre Xeir  odio  suo,  che  più  clic  nicirtc  abburre KiniiMo,  die  non  h;x  simìl  jfeniiiery. Tu  ri] tri  i  lujili  alla  virluria  asjiira: Mtna  deirjiKza  dispetroso  e  riero; (nauibi  allt  braccia  e  quando  al  capo  mìr;\. Vultcfiaudo  con  Taita  il  Luou  Riu%nerfi Ribatte  il  colpo,  e  quinci  e  quindi  gira; E  se  percuote  pur,  disegna  loco Ove  possa  a  Rinaldo  nuocer  poco. B      Alla  più  parte  dei  Signor  pagani     Troppo  par  disegnai  esser  la  zuffa: Troppo  è  Ruggier  pigro  a  menar  le  mani; Troppo  Rinaldo  il  giovine  ribuffa. Smarrito  in  faccia  il  Re  degli  Africani Mira  l'assalto,  e  ne  sospira  e  sbuffa; Ed  accusa  Sobrin,  da  cui  procede Tutto  l'error,  cbe'l  mal  consiglio  diede. 4 Melissa  in  questo  tempo,  ch'era  fonte di  quanto  sappia  incantatore  o  mago, Avea  cangiata  la  femminil  fronte, E  del  gran  Re  d' Algier  presa  IMmago. Sembrava  al  viso,  ai  gesti  Rodomonte, E  pnrea  armata  di  pelle  di  drago; E  tal  lo  scudo,  e  tal  la  spada  al  fianco Avea,  quale  usava  egli,  e  nulla  manco. 5  Spinse  il  Demonio  innanzi  al  mesto  fiorilo Del  re  Troiano,  in  forma  di  cavallo; K  con  gran  voce  e  con  turbato  ciglio Disse:  Signor,  questo  è  pur  troppo  fallo. Oh' un  giovene  inesperto  a  far  periglio Contra  un  si  forte  e  si  famoso  Gallo Abbiate  eletto  in  cosa  di  tal  sorte, Che'l  regno  e  Touor  d'Africa  n'importe. 6  Non    lassi  seguir  questa  battaglia, Che  ne  sarebbe  in  troppo  detrimento. Su  Rodomonte  sia;    ve  ne  caglia L'avere  il  patto  rotto  e'I  giuramento. Dimostri  ognun,  come  sua  spada  taglia: Poich'io  ci  sono,  ognun  di  voi  vai  cento. Potè  questo  parlar  si  in  Agr.imante, Che,  senza  più  pensar,  si  cacciò  innante. 7  II  creder  d'aver  seco  il  Re  d'Algieri Fece  che  si  curò  poco  del  patto; E  non  avria  di  mille  cavalieri Giunti  in  suo  aiuto  si  gran  stima  fatto. Perciò  lance  abbassar,  spronar  destrieri Di  qua      veduto  fu  in  un  tratto. Melissa,  poi  che  con  sue  finte  larve La  battaglia  attaccò,  subito  sparve. 8  I  duo campion,  che  vedono  turbarsi Contra  ogni  accordo,  contra  ogni  promessa. Senza  più  l'un  con  l'altro  travagliarsi, Anzi  ogni  ingiuria  avendosi  rimessa. Fede  si  dan,    qua      impacciarsi, Finché  la  cosa  non  sia  meglio  espressa, Chi  stato  sia  che  i  patti  ha  rotto  innante, O'I  vecchio  Carlo,  o'I  giovene  Agramante. 9  E  replican  con  nuovi  giuramenti D'esser  nimici  a  chi  mancò  di  fede. Sozzopra  se  ne  van  tutte  le  genti:Chi  porta  innanzi,  e  chi  ritorna  il  piede. Chi  sia  fra  i  vili,  e  chi  tra  i  più  valenti, In  un  atto  medesimo  si  vede. Son  tutti  parimente  al  correr  presti; Ma  quei  cirrono  innanzi,  e  indietro  questi. 10  Come  levrier  che  la  fugace  fera Correre  intorno  ed  aggirarsi  mira, Né  può  con  gli  altri  cani  andare  in  schiera. Che'l  cacciator  lo  tien,  si  strugge  d'ira Si  tormenta,  s'affligge  e  si  dispera, Schiattisce  indamo,  e  si  dibatte  e  tira: Cosi  sdegnosa  infin  allora  stata Marfisa  era  quel  di  con  la  cognata. 11  Fin  a  quell'ora  avean  quel    vedute Si  ricche  prede  in  spazioso  piano; E  che  fosser  dal  patto  ritenute Di  non  poter  seguirle  e  porvi  mano . Rammaricate  s' erano  e  dolute, E  n' avean  molto  sospirato  invano. Or  che  i  patti  e  le  triegue  vider  rotte, Liete  saltar  nell'africane  frotte. 12  Marfisa  cacciò  l'asta  per  lo  petto Al  primo  che  scontrò,  due  braccia  dietro: Poi  trasse  il  brando,  e  in  men  che  non  V  ho  dett Spezzò  quattro  elmi  che  sembrar  di  vetro. Bradamante  non  fé' minore  effetto; Ma  l'asta  d'or  tenne  diverso  metro: Tutti  quei  che  toccò,  per  terra  mise; Duo  tanti  fur,    però  alcuno  uccise. 13  Questo  si  presso  l'una  all'altra  fero, Che  testimonie  se  ne  flir  tra  loro; Poi  si  scostare,  ed  a  ferir  si  diero, Ove  le  trasse  l'ira,  il  popol  moro. Chi  potrà  conto  aver  d'ogni  guerriero Ch'a  terra  mandi  quella  lancia  d'oro? E  d'ogni  testa  che  tronca  o  divisa Sia  dall'orribil  spada  di  Marfisa? 14  Come  al  soffiar  de' più  benigni  venti. Quando  Apennin  scopre  l'erbose  spalle, Muovonsi  a  par  duo  turbidi  torrenti . Che  nel  cader  fan  poi  diverso  calle; Svellono  i  sassi  e  gli  arbori  eminenti Dall'alte  ripe,  e  portan  nella  valle Le  bia'e  e  i  campi;  e  quasi  a  gara  fanno A  chi  far  può  nel  suo  cammin  più  danno: 611 15  Così  le  due  magnanime  guerriere, Scorrendo  il  campo  per  diversa  strada, Gran  strage  fan  neir africane  schiere, Lnna  con  Tasta,  e  1 altra  con  la  spada. Tiene  Adamante  a  pena  alle  bandiere La  gente  sua,  eh'  in  fuga  non  ne  vada. Invan  domanda,  invan  volge  la  fronte; Né  pnò  saper  che  sìa  di  Rodomonte. 16  A  conforto  di  lui  rotto  avea  il  patto (Cosi  credea)  che  fu  solennemente, I  Dei  chiamando  in  testimonio,  fatto; Poi  s  era  dileguato    repente. Né  Sobria  vede  ancor.  Sobrin  ritratto lu  Arli  s'era,  e  dettosi  innocente; Perchè  di  quel  pergiuro  aspra  vendetta Sopra  Agramante  il    medesmo  aspetta. 17  Marsilio  anco  è  fuggito  nella  terra; Si  la  religi'on  gli  preme  il  core. Perciò  male  Agramante  il  passo  serra A  quei  che  mena  Carlo  imperatore, D  Italia,  di  Lamagna  e  d'Inghilterra, Che  tutte  genti  son  d'alto  valore; Ed  hanno  i  Paladin  sparsi  tra  loro, Come  le  gemme  in  un  ricamo  4  oro:18  E  presso  ai  Paladini  alcun  perfetto, Quanto  esser  possa  al  mondo  cavaliero, Guidon  Selvaggio,  l'intrepido  petto, E  i  duo  famosi  figli  d'Oliviero. Io  non  voglio  ridir,  ch'io  l'ho  già  detto. Di  quel  par  di  donzelle  ardito  e  fiero. Questi  uccidean  di  genti  saraeine Tanto,  che  non  v'è  numero    fine. 19  Ma,  differendo  questa  pugna  alquanto. Io  vo' passar  senza  navilio  il  mare. Non  ho  con  quei  di  Francia  da  far  tanto. Ch'io  non  m'abbia  d'Astolfo  a  ricordare. La  grazia  che  gli  die  l'Apostol  santo Io  v'ho  già  detto,  e  detto  aver  mi  pare Che'l  re  Branzardo  e  il  Re  dell'Algazera Per  girgli  incontra  armasse  ogni  sua  schiera. 20  Furon  di  quei  ch'aver  poteano  in  fretta. Le  schiere  di  tu tt' Africa  raccolte. Non  men  d'inferma  età  che  di  perfetta; Quasi  eh' ancor  le  femmine  fur  tolte. Agramante  ostinato  alla  vendetta, Avea  già  vota  l'Africa  due  volte. Poche  genti  rimase  erano,  e  quelle Esercito  facean  timido  e  imbelle. 21  Ben  lo  mostrar;  che  gl'inimici  appena Vider  lontan,  che  se  n'andaron  rotti. Astolfo,  come  pecore  "  li  mena Dinanzi  ai  suoi  di  guerreggiar  più  dotti, E  fa  restarne  la  campagna  piena: Pochi  a  Biserta  se  ne  son  ridotti: Prigion  rimase  Bucifar  gagliardo; Salvossi  nella  terra  il  re  Branzardo. 22  Via  più  dolente  sol  di  Bucifaro, Che  se  tutto  perduto  avesse  il  resto. Biserta  è  grande,  e  farle  gran  riparo Bisogna,  e  senza  lui  mal  pnò  far  questo. Poterlo  riscattar  molto  avria  caro. Mentre  vi  pensa,  e  ne  sta  afflitto  e  masto, Gli  viene  in  mente  come  tieu  prigione Già  molti  mesi  il  paladin  Dudone. 23  Lo  prese  sotto  a  Monaco  in  riviera U  Re  di  Sarza  nel  primo  passaggio. Da  indi  in  qua  prigion  sempre  stato  era Dudon,  che  del  Danese  fu  lignaggio. Mutar  costui  col  Re  dell'Algazera Pensò  Branzardo,  e  ne  mandò  messaggio Al  capitan  de' Nubi  perchè  intese. Per  vera  spia,  eh'  egli  era  Astolfo'  inglese. 24  Essendo  Astolfo  paladin,  comprende Che  dee  aver  caro  un  paladino  sciorre. Il  gentil  Duca,  come  il  caso  intende, Col  re  Branzardo  in  un  voler  concorre. Liberato  Dudon,  grazie  ne  rende Al  Duca,  e  seco  si  mette  a  disporre Le  cose  che  appartengono  alla  guerra, Così  quelle  da  mar,  come  da  terra. 25  Avendo  Astolfo  esercito  infinito Da  non  gli  far  sette  Afriche  difesa; E  rammentando  come  fu  ammonito Dal  santo  Vecchio,  che  gli  die  l'impresa, Di  tor  Provenza  e  d'Acquamorta  il  lito Di  man  de'  Saracin  che  l'avean  presa:D'una  gran  turba  fece  nuova  eletta. Quella  ch'ai  mar  gli  parve  manco  inetta). 26  Ed  avendosi  piene  ambe  le  palme, Quanto  potean  capir,  di  varie  fronde A  lauri,  a  cedri  tolte,  a  olive,  a  palme, Venne  sul  mare,  e  le  gittò  nell' onde, uh  felici  e  dal  Ciel  ben  dilette  alme! Grazia  che  Dio  raro  a' mortali  infonde! Oh  stupendo  miracolo  che nacque Di  quelle  frondi,  come  fur  nell'acque! 27  Crebbero  in  quantità  fuor d'ogni  stima; Si  feron  curve  e  grosse  e  lunghe  e  gravi; Le  vene  cVa  traverso  aveano  prima, Mutaro  in  dure  spranghe  e  in  grosse  travi; E  rimanendo  acute  in  ver  la  cima, Tutto  in  un  tratto  diventaro  navi Di  differenti  qualitadi,  e  tante, Quante  raccolte  fur  di  varie  piante. 28  Miracol  fu  veder  le  fronde  sparte Pro'lur  f uste,  galee,  navi  da  gabbia. Fu  mirabile  ancor,  che  vele  e  sarte E  remi  avean,  quanto  alcun  legno  n'abbia. Non  mancò  al  Duca  poi  chi  avesse  l'arte Di  governarsi  alla  ventosa  rabbia; Che  di  Sardi  e  di  Córsi  non  remoti, Nocchier,  padron,  pennesi  ebbe  e  piloti. 29  Quelli  che  entraro  in  mar,  contati  foro Ventiseimila,  e  gente  d'ogni  sorte. Dudon  andò  per  capitano  loro, Cavalier  saggio,  e  in  terra  e  in  acqua  forte. Stava  Tarmata  ancora  al  lito  moro, Miglior  vento  aspettando  che  la  porte, Quando  un  naviglio  giunse  a  quella  riva, Che  di  presi  guerrier  carco  veniva. 30  Portava  quei  ch'ai  periglioso  ponte, Ove  alle  giostre  il  campo  era    stretto, Pigliato  avea  l'audace  Rodomonte, Come  più  volte  io  v'  ho  di  sopra  detto. Il  cognato  tra  questi  era  del  Conte; E  il  fedel  Brandimarte  e  Sansonetto, Ed  altri  ancor,  che  dir  non  mi  bisogna, D'Alemagna,  d'Italia  e  di  Guascogna. Èl     Quivi  il  nocchier,  eh' ancor  non  s'era  accorto Degl'inimici,  entrò  con  la  galea, Lasciando  molte  mislia  addietro  il  porto D'AIgieri,  ove  calar  prima  volea. Per  un  vento  gagliardo  ch'era  sorto, E  spinto  oltre  il  dover  la  poppa  avea. Venir  tra  i  suoi  credette,  e  in  loco  fido, Come  vien  Progne  al  suo  loquace  nido. 32    Ma  come  poi  l'imperiale  Augello, I  Gigli  d'oro,  e  i  Pardi  vide  appresso, Restò  pallido  in  faccia,  come  quello Che'l  piede  incauto  d'improvviso  ha  messo Sopra  il  serpente  venenoso  e  fello, Dal  pigro  sonno  in  mezzo  l'erbe  oppresso; Che  spaventato  e  smorto  si  ritira, Fuggendo  quel  eh' è  pien  di  tosco  e  d'ira. 33  Già  non  potè  fuggir  quindi  il  nocchiero  t Né  tener  seppe  i  prigion  suoi  di  piatto. Con  Brandimarte  fu,  con  Oliviero, Con  Sansonetto  e  con  molti  altri  tratta Ove  dal  Duca  e  dal  fìgliuol  d' Uggiero Fu  lieto  viso  agli  suo' amici  fatto; E  per  mercede,  lui  che  li  condusse, Volson  che  condannato  al  remo  fusse. 34  Come  io  vi  dico,  dal  figliuol  d' Otone I  cavalier  Cristian  furon  ben  visti, E  di  mensa  onorati  al  paliglione. D'arme  e  di  ciò  che  bisognò  provvisti. Per  amor  d'essi  differì  Dudone L'andata  sua;  che  non  minori  acquisti Di  ragionar  con  tai  baroni  estima, Che  d'esser  gito  uno  o  due  giorni  prima. 35  In  che  stato,  in  che  termine  si  trove E  Francia  e  Carlo,  istruzion  vera  ebbe; E  dove  più  sicuramente,  e  dove, Per  far  miglior  effetto,  calar  debbe. Mentre  da  lor  venia  intendendo  nuove, S'udì  un  rumor  che  tuttavia  più  crebbe; E  un  dar  all'arme  ne  segui  si  fiero. Che  fece  a  tutti  far  più  d'un  pensiero. 36  II  duca  Astolfo  e  la  compagnia  bella. Che  ragionando  insieme  si  trovare. In  un  momento  armati  furo  e  in  sella, E  verso  il  maggior  grido  in  fretta  andaro, Di  qua  di    cercando  pur  novella Di  quel  remore;  e  in  loco  capitalo. Ove  videro  un  uom  tanto  feroce. Che  nudo  e  solo  a  tutto '1  campo  nuoce. 37  Menava  un  suo  baston  di  legno  in  volta, Ch'era  si  duro  e  si  grave  e    fermo, Che  declinando quel, facea  ogni  volta Cader  in  terra  un  uom  peggio  ch'infermo. Già a  più  di  cento  avea  la  vita  tolta; Né  più  se  li  facea  riparo  o  schermo. Se  non  tirando  di  lontan  saette:Da  presso  non  é  alcun  già  che  Paspette. 38  Dudone,  Astolfo,  Brandimarte  essendo Corsi  in  fretta  al  remore,  ed  Oliviero, Della  gran  forza  e  del  valor  stupendo Stavan  maravigliosi  di  quel  fiero; Quando  venir  s'un  palafren  correndo Videro  una  donzella  in  vestir  nero. Che  corse  a  Brandimarte  e  salutollo, E  gli  alzò  a  un  tempo  ambe  le  braccia  al  collo. Stanza  15. 39    Questa  era  Fiordilìgi,  che  si  acceso Ayea  d'amor  per  Brandimarte  il  core, Che,  quando  al  ponte  stretto  il  lasciò  preso, Vicina  ad  impazzar  fu  di  dolore. Di    dal  mare  era  passata,  inteso Avendo  dal  Pagan  che  ne  fu  autore, Che  mandato  con  molti  cavalieri Era  prigion  nella  città  d  Algieri. 40    Quando  fu  per  passare,  avea  trovato A  Marsilia  una  nave  di  Levante, Ch'  un  vecchio  cavaliere  avea  portato Della  famiglia  del  re  Monodante; Il  qual  molte  provincie  avea  cercato, Quando  per  mar,  quando  per  terra  errante, Per  trovar  Brandimarte;  che  nuova  ebbe Tra  via  di  lui,  eh'  in  Francia  il  troverebbe. 41  Ed  ella  conosciuto  che  Bardino Era  costui,  Bardino  che  rapito Al  padre  Brandimarte  Piccolino, Ed  a  Rocc\  Silvana  avea  no  trito, E  la  cagione  incesa  del  cammino, Seco  fatto  l'avea  scioglier  dal  Jito, Avendogli  narrato  in  che  maniera Brandimarte  passato in Africa  era. 42 Tosto  che  furo  a  terra,  udir  le  nuove, Ch'assediata  da  Astolfo  era  Biserta. Che  seco  Brandimarte  si  ritrove Udito  avean,  ma  non  per  cosa  certa. Or  Fiordiligi  in  tal  fretta  si  muove, Come  lo  vede,  che  ben  mostra  aperta Queir  allegrezza  ch'i  precessi  guai Le  fero  la  maggior  ch'avesse  mai. Stanza  40. 43  II  gentil  Cavalier,  non  men  giocondo Di  veder  la  diletta  e  fida  moglie, Ch'amava  più  che  cosa  altra  del  mondo. L'abbraccia  e  stringe,  e  dolcemente  accoglie: Né  per  saziare  al  primo    al  secondo Né  al  terzo  bacio  era  l'accese  voglie; Se  non  ch'alzando  gli  occhi,  ebbe  veduto Bardin  che  con  la  donna  era  venuto. 44  Stese  le  mani,  et  abbracciar  lo  volle, E  insieme  domandar  perchè  venia; Ma  di  poterlo  far  tempo  gli  tolle Il  campo  ch'in  disordine  fuggia Dinanzi  a  quel  boston  che '1  nudo  folle Menava  intorno,  e  gli  facea  dar  via. Fiordiligi  mirò  quel  nudo  in  fronte, E  gridò  a  Brandimarte: Eccovi  il  Conte. 45  Astolfo  tutto  a  un  tempo, ch'era  quivi, Che  questo  Orlando  fosse,  ebbe  palese Per  alcun  segno  che  dai  vecchi  Divi Su  nei  terrestre  Paradiso  intese. Altrimente  resuavan  tutti  privi Di  cognizion  di  quel  Signor  cortese, Che  per  lungo  sprezzarsi,  come  stolto, Avea  di  fera,  più  che  d'uomo,  il  volto. 46  Astolfo,  per  pietà,  che  gli  trafisse Il  petto  e  il  cor,  si  volse  lacrimando:Et  a  Dudon,  che  gli  era  appresso,  disse, Et  indi  ad  Oliviero:  Eccovi  Orlando. Quei  gli  occhi  alquanto  e  le  palpebre  fisse Tenendo  in  lui,  l'andar  raffigurando; E  '1  ritrovarlo  in  tal  calamitade, Gli  empi  di  maraviglia  e  di  pietade. 47  Piangeano  quei  Signor  per  la  più  parte; Si  lor  ne  dolse,  e  lor  ne  'ncrebbe  tanto. Tempo  è,  lor  disse  Astolfo,  trovar  arte Di  risanarlo,  e  non  di  fargli  il  pianto:E  saltò  a  piedi,  e  cosi  Brandimarte, Sansonetto,  Oliviero  e  Dudon  santo; E  s' avventar(c)  al  nipote  di  Carlo Tutti  in  un  tempo;  che  volean  pigliarlo. 48  Orlando  che  si  vide  fare  il  cerchio, Menò  il  baston  da  disperato  e  folle; Et  a  Dudon,  che  si  facea  coperchio Al  capo  dello  scudo,  ed  entrar  volle, Fé'  sentir  ch'era  grave  di  soperchio:E  se  non  che  Olivier  col  brando  tolle Parte  del  colpo,  avria  il  bastone  inginsto Rotto  lo  scudo,  l'elmo,  il  capo  e  il  busto. 49  Lo  scudo  roppe  solo,  e  su  Telmetto Tempestò  sì,  che  Dudon  cadde  in  terra. Menò  la  spada  a  un  tempo  Sansonetto, E  del  baston  più  di  duo  braccia  afferra Con  valor  tal,  che  tutto  il  taglia  netto. Brandimarte,  eh'  addosso  se  gli  serra, Gli  cinge  i  fianchi,  quanto  può,  con  ambe Le  braccia,  e  Astolfo  il  piglia  nelle  gambe. 50  Scuotesi  Orlando,  e  lungi  dieci  passi Da    l'Inglese  fé'  cader  riverso:Non  fa  però  che  Brandimarte  il  lassi. Che  con  più  forza  l'ha  preso  a  traverso. Ad  Olivier,  che  troppo  innanzi  fassi, Menò  un  pugno    duro  e  si  perverso, Che  lo  fé' cader  pallido  ed  esangue, E  dal  naso  e  dagli  occhi  uscirgli  il  sangue. 51    E  se  non  era  l'elmo  più  che  buono Ch'  avea  Olivier,  V  avria  quel  pugno  ucciso:Cadde  però,  come  se  fatto  dono Avesse  dello  spirto  al  Paradiso. Dudone  e  Astolfo  che  levati  sojo, Benché  Dudone  abbia  gonfi "to  il  viso, E  Sansonetto  che'l  bel  colpo  ha  fatto, Addosso  a  Orlando  son  tutti  in  un  tratto. 55     Come  egli  è  iu  terra,  gli  son  tutti  addosso, E  gli  legan  più  forte  e  piedi  e  mani. Assai  di  qua  di      Orlando  scosso; Ma  sono  i  suoi  risforzi  tutti  vani. Comanda  Astolfo  che  sia  quindi  mosso, Che  dice  voler  far  che  si  risani. Dudon  eh' è  grande,  il  leva  in  su  le  schene E  porta  al  mar  sopra  T  estreme  arene. "faPrt, Stanza  51. 56  Lo  fa  lavar  Astolfo  sette  volte, E  sette  volte  sotto  acqua  l'attuffa; Si  che  dal  viso  e  dalle membra  stolte Leva  la  brutta  roghine  e  la  muffa: Poi  con  cert'  erbe,  a  questo  effetto  colte La  bocca  chiuder  fi,  che  soffia  e  buffa; Che  non  volea  ch'avesse  altro  meato Onde  spirar,  che  per  lo  naso,  il  fiato. 57  Aveasi  Astolfo  apparecchiato  il  vaso, Tn che il  vsenno  d'Orlando  era  rinchiuso; E  quello  in  moflo  appropinquogli  al  naso. Che  nel  tirar  che  fece  il  fiato  in  suso, Tutto il votò.  Maraviglioso  caso ! Che  ritornò la mente  al  primier  uso; E  ne' suoi  bei  discorsi  l'intelletto Rivenne,  più  che  mai  lucido  e  netto. 02  Dudon  con  rran  vigor  dietro  V  abbraccia . Pur  tentando  col  pie  farlo  cadere: Astolfo  e  gli  altri  gli  han  prese  le  braccia, Xè  Io  puon  tutti  insieme  anco  tenere. Chi  ha  visto  toro  a  cui  si  dia  la  caccia, E  eh' alle  orecchie  abbia  le  zanne  fiere, Correr  mugliando,  e  trarre  ovunque  corre I  cani  seco,  e  non  potersi  sciorre; 53  Immagini  ch'Orlando  fosse  tale, Che  tutti  quei  gnerrier  seco  traea. Tn  quel  tempo  Olivier  di  terra  sale, Là  dove  steso  il  gran  pugno  l'avea; E  visto  che  cosi  si  potea  male Far  di  lui  quel  ch'Astolfo  far  volea. Si  pensò  un  modo,  et  ad  effetto  il  messe, Di  far  cader  Orlando,  e  gli  successe. 54  Si  fé' quivi  arrecar  più  d'una  fune, E  con  nodi  correnti  adattò  presto; Ed  alle  gambe  ed  alle  braccia  alcune Fé' porre  al  Conte,  ed  a  traverso  il  resto. Di  quelle  i  capi  poi  parti  in  comune, E  li  diede  a  tenere  a  quello  e  a  questo. Per  quella  via  che  maniscalco  atterra Cavallo  0  bue,  fu  tratto  Orlando  in  terra. Stanza  54. 58    Come  chi  da  noioso  e  grave  sonno, Ove,  0  veder  abbominevol  forme Di  mostri  che  non  son,    eh'  esser  ponno, 0  gli  par  cosa  far  strana  ed  enorme, Ancor  si  maraviglia,  poi  che  donno È  fatto  de' suoi  sensi,  e  che  non  dorme; Così  poi  che  fa  Orlando  d'error  tratto. Restò  maraviglioso  e  stupefatto. 59    E  Brandimarte,  e  il  f ratei  d'Alda  bella, E  qnel  cheU  senno  in  capo  gli  ridusse, Pur  penando  liguarda,  e  iron  favella, Com'egli  quivi,  e  quando  si  condusse. Girava  gli  occhi  in  questa  parte  e  in  quella Né  sapea  imaginar  dove  si  fusse; Si  maraviglia  che  nudo  si  vede, E  tante  funi  ha  dalle  spalle  al  piede. 60    Poi  disse,  come  già  di?se  Sileno A  quei  che  lo  legar  nel  cavo  speco:Solvite  me,  con  viso  si  sereno, Con  guardo    men  dell'usato  bieco, Che  fu  slegato,  e  de' panni  ch'avieno Fatti  arrecar  parteciparon  seco; Consolandolo  tutti  del  dolore. Che  lo  premea,  di  quel  passato  errore. stanza  67. HI     Poi  che  fu  all'esser  primo  ritornato Orlando  più  che  mai  saggio  e  virile, D'amor  si  trovò  insieme  liberato; Si  che  colei  che    bella  e  gentile Gli  parve  dianzi,  e  eh'  avea  tanto  amato, Non  stima  più,  se  non  per  cosa  vile. Ogìii  suo  studio,  ogni  disio  rivolse A  racquistar  quanto  già  Amor  gli  tolse. 62    Narrò  Bardino  intanto  a  Brandimarte, Che  morto  era  il  suo  padre  Monodante; E  che  a  chiamarlo  al  regno  egli  da  parte Veniva  prima  del  fratel  Gigliante, Poi  delle  genti  ch'abitan  le  sparte Isole  in  mare,  e  l'ultime  in  Levante; Di  che  non  era  un  altro  regno  al  mondo Si  ricco,  populoso,  o  si  giocondo. 63  Disse,  tra  più  ragion,  che  dovea  farlo. Che  dolce  cosa  era  la  patria;  e  quando Si  disponesse  di  voler  gustarlo, Avria  poi  sempre  in  odio  andare  errando. Brandimarte  rispose,  voler  Carlo Servir  per  tutta  questa  guerra  e  Orlando; E  se  potea  vederne  il  fin,  che  poi Penseria  meglio  sopra  i  casi  suoi. 64  II  di  seguente  la  sua  armata  spinse Verso  Provenza  il  figlio  del  Danese:Indi  Orlando  col  Duca  si  ristrinse, Ed  in  che  stato  era  la  guerra,  intese: Tutta  Biserta  poi  d'assedio  cinse, Dando  però  l'onore  al  Duca  inglese D'ogni  vittoria;  ma  quel  Duca  il  tutto Facea,  come  dal  Conte  venia  instmtto. V.   V stanza  44. 65    Ch'  ordine  abbian  tra  lor,  come  s' assaglia La  gran  Biserta,  e  da  che  lato  e  quando, Come  fu  presa  alla  prima  battaglia, Chi  neir  onor  parte  ebbe  con  Orlando, S'io  non  vi  seguito  ora,  non  vi  caglia; ChMo  non  me  ne  vo  molto  dilungando. In  questo  mezzo  di  saper  vi  piaccia Come  dai  Franchi  i  Mori  hanno  la  caccia. 66  Fu  quasi  il  re  Agramante  abbandonato Nel  pericol  maggior  di  quella  guerra; Che  con  molti  Pagani  era  tornato Brarsilio  e  1  re  Sobrin  dentro  alla  terra; Poi  su  V  armata  e  questo  e  quel  montato, Che  dubbio  avean  di  non  salvarsi  in  terra; E  duci  e  cavalier  del  popol  moro Molti  seguito  avean  T  esempio  loro. 67  Pure  Agramante  la  pugna  sostiene; E  quando  finalmente  più  non  puote, Volta  le  spalle,  e  la  via  dritta  tiene Alle  porte  non  troppo  indi  remote. Babican  dietro  in  gran  fretta  gli  viene, Che  Bradamante  stimola  e  percuote. D'ucciderlo  era  disiosa  molto; Che  tante  volte  il  suo  Buggier  le  ha  tolto. 68  II  medesmo  desir  Marfìsa  avea, Per  far  del  padre  suo  tarda  vendetta, E  con  gli  sproni,  quanto  più  potea, Facea  il  destrier  sentir  ch'ella  avea  fretta. Ma    l'una    l'altra  vi  giungea Sì  a  tempo,  che  la  via  fosse  intercetta Al  Be  d'entrar  nella  città  serrata. Et  indi  poi  salvarsi  in  su  l'armata. 71  E  fatto  sopra  il  Bodano  tagliare I  ponti  tutti.  Ah  sfortunata  plebe, Che  dove  del  tiranno  utile  appare, Sempre  è  in  conto  di  pecore  e  di  zebe! Chi  s'affoga  nel  fiume  e  chi  nel  mare, Chi  sanguinose  fa  di    le  glebe. Molti  perir,  pochi  restar  prigioni; Che  pochi  a  farsi  taglia  erano  buoni. 72  Della  gran  moltitudine  ch'uccisa J'u  da  ogni  parte  in  quest'  ultima  guerra (Benché  la  cosa  non  fu  ugual  divisa, Ch'  assai  più  andar  dei  Saracin  sotterra Per  man  di  Bradamante  e  di  Marfisa), Se  ne  vede  ancor  segno  in  quella  terra; Che  presso  ad  Arli,  ove  il  Bodano  stagna Piena  di  sepolture  è  la  campagna. Stanza  71. 69     Come  due  belle  e  generose  par  de Che  fuor  del  lascio  sien  di  pari  uscite, Poscia  eh'  i  cervi  o  le  capre  gagliarde Indarno  aver  si  veggano  seguite. Vergognandosi  quasi,  che  fur  tarde, Sdegnose  se  ne  tornano  e  pentite; Cosi  tornar  le  due  donzelle,  quando Videro  il  Pagan  salvo,  sospirando. 73    Fatto  avea  intanto  il  re  Agramante  sciorre E  ritirar  in  alto  i  legni  gravi, Lasciando  alcuni,  e  i  più  leggieri,  a  torre Quei  che  volean  salvarsi  in  su  le  navi. Vi  sté  duo  di,  per  chi  f uggia  raccorre; E  perchè  i  venti  eran  contrari  e  pravi, Fece  lor  dar  le  vele  il  terzo  giorno; Ch'in  Africa  credea  di  far  ritorno. 70     Non  però  si  fermar;  ma  nella  frotta Degli  altri  cbe  fuggivano  cacciarsi, Di  qua  di    facendo  ad  ogni  botta Molti  cader,  senza  mai  più  levarsi. A  mal  partito  era  la  gente  rotta, Che  per  fuggir  non  potea  ancor  salvarsi; Oh'  Agramante  avea  fatto,  per  suo  scampo, Chiuder  la  porta  ch'uscia  verso  il  campo, 74    II  re  Marsilio,  che  sta  in  gran  paura Ch'alia  sua  Spagna  il  fio  pagar  non  tocche, E  la  tempesta  orribilmente  oscura Sopra  i  suoi  campi  all' ultimo  non  scocche; Si  fé' porre  a  Valenza,  e  con  gran  cura Cominciò  a  riparar  castella  e  rocche, E  preparar  la  guerra  che  fu  poi La  sua  mina  e  degli  amici  suoi. 75    Verso  Africa  Agramante  alzò  le  vele De'  legni  male  armati,  e  vóti  quasi; D'uomini  vóti,  e  pieni  di  querele, Perch'in  Frapcia  i  tre  quarti  eran  rimasi. Chi  chiama  il  Re  superbo,  chi  crudele, Chi  stolto;  e,  come  avviene  in  simil  casi, Tutti  gli  voglion  mal  ne'  lor  secreti; Ma  timor  n'hanno,  e  stan  per  forza  cheti. 7  ti     Pur  duo  talora  o  tre  schindon  le  labbia  . Ch'amici  sono,  e  che  tra  lor  s'han  fede, E  sfogano  la  collera  e  la  rabbia; E  '1  mìsero  Agramante  ancor  si  crede Ch'ognun  gli  porti  amore,  e  pietà  gli  abbia: E  questo  gì'  intervien,  perchè  non  vede Mai  visi  se  non  finti,  e  mai  non  ode Se  non  adnlazìon,  menzo2ne  e  frode. stanza  dò. 77  Erasi  consigliato  il  Re  africano Di  non  smontar  nel  porto  di  Biserta; Però  eh'  avea  del  popol  nubiano, Che  quel  lito  tenea,  novella  certa; 3! a  tenersi  disopra  si  lontano, Che  non  fosse  acre  la  discesa  ed  erta; Mettersi  in  terra,  e  ritornare  al  dritto A  dar  soccorso  al  suo  popolo  afflitto. 78  Ma  il  suo  fiero  destin,  che  non  risponde A  quella  iutenzi'on  provida  e  saggia, Vuol  che  l'armata  che  nacque  di  fronde IJracolosamente  nella  spiaggia, E  vien  solcando  inverso  Francia  l'onde, Con  questa  ad  incontrar  di  notte  s' aggia, A  nubiloso  tempo,  oscuro  e  tristo, Perchè  sia  in  più  disordine  sprovvisto. 79 Non  ha  avuto  Agramante  ancora  spia, Ch'  Astolfo  mandi  un'  armata  si  grossa; Né  creduto  anco, a  chi'l'dicesse, avria, Che  cento  navi  un  ramuscel  far  possa: E  vien  senza  temer  ch'intorno  sia Chi  contra  lui  s'ardisca  di  far  mosa; Né  pone  guardie    veletta  in  gabbia, Che  di  ciò  che  si  scopre  avvisar  abbia. 80  Si  che  i  navili  che  d'Astolfo  avuti Avea  Dudon,  di  buona  gente  armati, E  che  la  sera  avean  questi  veduti, Ed  alla  volta  lor  s' eran  drizzati, Assalir  gli  nemici  sprovveduti. Gì t taro  i  ferri,  e  sonsi  incatenati, Poich'ai  parlar  certificati  foro Ch'  erano  Mori,  e  gì'  inimici  loro. 6181  Xell'arrivar  cbe  i  gran  navili  fénno (Spirando  il  vento  a  lor  desir  secondo), Nei  Saracin  con  tale  impeto  dènno, Che  molti  legni  ne  cacciaro  al  fondo: Poi  cominciaro  oprar  le  mani  e  il  senno, £  ferro  e  fuoco  e  sassi  di  gran  pondo, 'J  irar  con  tanta  e  si  fiera  tempesta, Che  mai  non  ebbe  il  mar  simile  a  questa. 82  Quei  di  Dndone,  a  cui  possanza  e  ardire Più  del  solito  è  lor  dato  di  sopra (Che  venuto  era  il  tempo  di  puuire I  Saracin  di  più  duna  mal'opra), Sanno  appresso  e  lontau  si  ben  ferire, Che  non  trova  Agramante  ove  si  copra. Gli  cade  sopra  un  nembo  di  saette; Da  Iato  La  spade  e  graffi  e  picche  e  accette. 83  D'alto  cader  sente  gran  sassi  e  gravi, Da  macchine  cacciati  e  da  tormenti; £  prore  e  poppe  fracassar  di  navi, £d  aprire  usci  al  mar  larghi  e  patenti:£'1  maggior  danno  è  degPiucendj  pravi, A  nascer  presti  ad  ammorzarsi  lenti. La  sfortunata  ciurma  si  vuol  tórre Del  gran  periglio,  e  via  più  oguor  vi  corre. 84  Altri,  che'l  ferro  e  T inimico  caccLi, Nel  mar  si  getta,  e  vi  s'affoga  e  resta; Altri,  che  muove  a  tempo  piedi  e  braccia, Va  per  salvarsi  o  in  quella  barca  o  in  questa Ma  quella,  grave  oltre  il  dover,  lo  scaccia. E  la  man,  per  salir  troppo  molesta, Fa  restare  attaccata  nella  spoudi: Ritorna  il  resto  a  far  sanguigna  l'onda. 85  Altri,  che  spera  in  mar  salvar  la  vica, 0  perderlavi  ahnen  con  minor  pena. Poiché  notando  non  ritrova  aita, £  mancar  sente  i'auimo  e  la  lena, Alla  vorace  fiamma  eh'  ha  fugglta, La  tema  di  annegarsi  auco  rimena: S'abbraccia  a  un  legno  ch'arde  e  per  timore Ch'  ha  di  du3  morti,  in  ambe  se  ne  muore. 86  Altri,  per  tema  di  spiedo  o  d'accetta Che  vede  appresso  al  mar  ricorre  invano, Perchè  dietro  gli  vien  pietra  o  saetta Che  non  lo  lascia  andar  troppo  lontano. Ma  saria  forse,  mentre  che  diletta Il  mio  cantar,  consiglio  utile  e  sino Di  finirlo,  piuttosto  che  seguire Tanto,  che  v'aimoiasse  il  troppo  dire. NOTE. St. 3. V.4.   Troppo....  ribuffa: troppo  si  affretta a  menar  colpi. St.  22.  v.8.   n  paladin  Dudone.  Nacque  da  Er mellioa,  figlia  di  Namo  duca  di  Baviera,  e  moglie  di Uggiero  il  Danese.  Fu  preso  da  Bodomonte  a  Montco di  Provenza,  come  si  accenna  nella  Stanza  seguente; quindi  mandato  in  Africa,  e  dato  in  custodia  a  Branzardo. St.  28.  v.28.  Navi da gabbia: navi di maggior portata  che  le  fus'e  e  le  galee,  che  hanno  gli  alberi principali  moniti  di  gabbie.   Inesì:  ufficiali  subal terni nelle  navi,  cura  de'  quali  è  stivare  e  distivare  i diversi  oggetti  che  sono  a  bordo. St.  30.  V.5.   Il  cognato,..,  del  conte:  Oliviero  di Vienna,  fìntello  di  Alda,  moglie  d'Orlando. St.  31.  V.8.   Come  vien  Progne,  ecc.  La  rondine, volatile  in  cui  fu  tramutata  Progne  figlia    Paudione re  di  Atene,  e  moglie  di  Tereo. St.  32.  V.1  i.   LHmperiale  augello,  I gìgli  doro,  e  i pardi:  insegne  di  Carlo  Magno, di  Francia  e  d'InghilteiTa. St.  40.  V.34.   Un  vecchio  eavaliero,  ecc.: Bardiuo del  quale  si  parla  nella  Stanza  seguente.  Egli  era  al servigio  del  re  Monodane,  a  cui,  per  un  dispiacere  ri cevutone, tolse  il  figliuoletto  Brandimarte,  e  lo  vendè al  conte  di  Rocca  Silvana.  11  conte  lo  adottò  per  figlio, e  a  lui  fatto  adulto  lasciò  la  signoria.  Ma  il  giovane, vago  di  avventure 'cavalleresche,  e  andandone  in  ti  ac cia, restò  prigione  della  fata  Morgana,  che  teneva  preso anche  Ziliante,  o  Qigliante,  fratello  di  Brandimiite. Ambidue  però  furono  liberati  da  Orlando. St.  42.  V.7.   Precessi:  preceduti,  passati. St.  47.  V.6.   Diuion  santo:  chiana  cosi  Dudone, perchò  lasciò,  dopo  un  certo  tempo,  la  vita  militale  e si  applicò  alla  devota. St.  55.  V.4.   Risforsi:  reazioni. St.  69.  V.2.   Lascio:  guinzaglio. St.  85.  V.2.  Tormenti:  macchine  da  lanciare  pro iettili, come  altrove  si  ò  detto. XL. ARGOMENTO. Disfattfi  ed  ar?j[i  U  Elotta  di  Agramftiiid,  seifiie  ì  oppa naJunc  di  BLnprta    oh'  è  pr"j&  per  forr  d'urtai,  e abbandonata  al  sacdigrgìo  e  alk  flatnme.  Arm munte con  Solai  11  u  Siì  rkot  era  in  Lara  pedina  r  e  tii>VKto  Gra dasso ili  qiieirisola,  ò  fermato  tm  loro  il  oocuiglio  d'in vitare eulà  Orlatido  &d  altri  doe  caalierì  ft  batUglia. Orluinlo  afo.kglic    buongrado  rinvilo,  e    elegge  a coinpaMiì  Brand iinarte  e  Oliviero  Intanto  Riipero turnato  in  Adi  JìUer",  sette  re  ttfricanU  coudotuvipri pionieri  da  Eiiudon?,  e  pancia  viene  alle  amai  eoft  lai. LuLigo  sarebbe,  ae  i  diversi  casi Volessi  dir  di  quel  uavaJ  conflitto; E  raetiontirlo  a  voi  mi  parrift  quasi, Maguauiuio  tìglìuol  d  Ercole  iuritto, Portar,  come  ai  dice    a  Samo  vasi, Nùttole  a  Atene,  e  crocidili  a  Egitto:Cile  quando  per  udita  io  ve  ne  parlo, Signor  nuraHte,  e  fu;; te  altrui  mirarlo. Ebbe  lungo  spettacolo  il  fetlele Vo?tro  popid  la  notre  e'I  di  che  stette Ci  ime  in  tei\tro,  l'iuimiclie  vele Mirando  iu  Po  tra  ferro  e  fuoco  astrette Che  gridi  udir  si  possano  e  querele, Ch'onde  veder  di  sangue  umano  infette, Per  quanti  modi  in  tal  pugna  si  mora, Vedeste,  e  a  molti  il  dimostraste  allora. Stanza  7. Noi  vidi  io  già,  ch'era  sei  giorni  innanti, Mutando  ogn'ora  altre  vetture,  corso Con  molta  fretta  e  molta  ai  piedi  santi Del  gran  Pastore  a  domandar  soccorso:Poi    cavalli  bisognar    fanti; Ch'intanto  al  Leon  dór  T artiglio  el  morso Fu  da  voi  rotto  sì,  che  più  molesto Non  1'  ho  sentito  da  quel  giorno  a  questo. Ma  Alfonsin  Trotto,  il  qual  si  trovò  in  fatto, Annibal  e  Pier  Moro  e  Afranio  e  Alberto, E  tre  Ariosti,  e  il  Bagno  e  il  Zerbinatto Tanto  me  ne  contar,  ch'io  ne  fui  certo: Me  ne  chiarir  poi  le  bandiere  affatto, Vistone  al  tempio  il  gran  numero  offerto E  quindici  galee  eh' a  queste  rive Con  mille  legni  star  vidi  captive. Chi  viJe  quelli  incenfìj  e  quei  naufragi, Le  tante uccisioni  e    diverse, Che,  vendicando  i  nostri  arsi  palagi, Finché  fu  preso  ogni  narilio,  fèrsej Potrà  veder  le  morti  anco  e  i  disagi Che  '1  miser  popol  d'Africa  sofferse Col  re  Agramante  in  mezzo  l'onde  salse, La  scura  notte  che  Dudon Stanza  8. 6  £ra la  notte,  6  non si vedea  lume, Quando  sMncominciàr  T aspre  contese: Ma  poi  che  U  zolfo  e  la  pece  e  U  hitume Sparso  in  gran  copia,  ha  prore  e  sponde  acce8\ E  la  vorace  fiamma  arde  e  consume Le  navi  e  le  galee  poco  difese; Sì  chiaramente  ognun  si  vedea  intorno, Che  la  notte  parea  mutata  in  giorno. 7  Onde  Agramante,  che  per  Paer  scuro Non  avea  l'inimico  in  si  gran  stima, Né  aver  contrasto  si  credea  si  duro, Che,  resistendo,  alfin  non  lo  reprima; Poi  che  rimosse  le  tenebre  furo, E  vide  quel  che  non  credeva  in  prima, Che  le  navi  nimiche  eran  duo  tante; Fece  pensier  diverso  a  quel  d'avante. 8  Smonta  con  pochi,  ove  in  piìì  lieve  larra Ha  Brigliadoro  e  l'altre  cose  care. Tra  legno  e  legno  taciturno  varca, Finché  si  trova  in  più  sicuro  mare Da' suoi  lontan,  che  Dudon  preme  e  carca, E  mena  a  condizioni  acri  ed  amare. Gli  arde  il  foco,  il  mar  sorbe,  il  ferro  stmgge; Egli,  che  n'è  cagion,  via  se  ne  fugge. 9  Fugge  Agramante,  ed  ha  con  Ini  Sobrino, Con  cui  si  duol  di  non  gli  aier  crednto, Quando  previde  con  occhio  divino, E'I  mal  gli  annunziò,  ch'or  gli  è  avvenuto. Ma  torniamo  ad  Orlando  paladino. Che,  prima  che  B'serta  abbia  altro  aiuto. Consiglia  Astolfo  che  la  getti  in  terra. Sì  che  a  Francia  mai  più  non  faccia  guerra.' 10  E  cosi  fu  pubblicamente  detto,Che'l  campo  in  arme  al  terzo    sia  instmlto. Molti  navi  li  Astolfo  a  questo  effetto Tenuti  avea,    Dndon  n'ebbe  il  tutto: Di  qnai  diede  il  governo  a  Sansonetto, Si  buon  guerrier  al  mar  come  all'asciutto: E  quel  si  pose,  in  su  l'ancore  sorto, Contra  a  Biserta,  un  miglio  appresso  al  poito. 11  Come  veri  cristiani,  Astolfo  e  Orlando. Che  senza  Dio  non  vanno  a  rischio  alcuno, Neil' esercito  fan  pubblico  bando, Che  sieno  orazi'on  fatte  e  digiuno; E  che  si  trovi  il  terzo  giorno,  quando Si  darà  il  segno,  apparecchiato  ognuno Per  espugnar  Biserta,  che  data  hanno. Vinta  che  s'abbia,  a  fuoco  e  a  saccqipanno. 12  E  così,  poi  che  le  astinenzie  e  i  voti Devotamente  celebrati  foro, Parenti,  amici,  e  gli  altri  insieme  noti Si  cominciaro  a  convitar  tra  loro. Dato  restauro  a' corpi  esausti  e  vóti, Abbracciandosi  insieme  lacrimoro; Tra  loro  usando  i  modi  e  le  parole Che  tra  i  più  cari  al  dipartir  si  suole. 13  Dentro  a  Biserta  i  sacerdoti  santi. Supplicando  col  popolo  dolente, Battonsi  il  petto,  e  con  dirotti  pianti Chiamano  il  lor  Macon,  che  nulla  sente Quante  vigilie,  quante  offerte,  quanti Doni  promessi  Fon  privatamente ! Quanti  in  pubblico  templi,  statue,  altari, Memoria  etema  de'  lor  casi  amari ! 14     E  poi  che  dal  Cadi  fu  benedetto, Prese  il  popolo  Tarme,  e  tornò  al  moro. Ancor  giacca  col  suo  Titon  nel  letto La  bella  Aurora,  ed  era  il  cielo  oscuro, Quando  Astolfo  da  un canto,  e  Sansonetto Da  un  altro,  armati  agli  ordini  lor  furo; £  poi  cheU  segno,  che  die  il  Conte,  udirò, Biserta  con  grande  impeto  assalirò. 15  Avea  Biserta  da  duo  canti il mare, Sedea  dagli  altri  duo  nel  lito  asciutto. Con  fabbrica  eccellente  e  singulare Fu  a  iniquamente  il  suo  muro  costrutto. Poco  altro  ha  che  V  aiuti  o  la  ripare:Che  poi  che  '1  re  Branzardo  fu  ridutto Dentro  da  quella,  pochi  mastri  e  poco Potè  aver  tempo  a  riparare  il  loco. 16  Astolfo    l'assunto  al  Re  de' Neri, Che  faccia  a' merli  tanto  nocumento Con  falariche,  fonde,  e  con  arcieri, Che  levi  d'affacciarsi  ogni  ardimento: Si  che  passin  pedoni  e  cavalieri Fin  sotto  la  muraglia  a  salvamento, Che  veugon,  chi  di  pietre  e  chi  di  travi. Chi  d'asse  e  chi  d'altra  materia  gravi. 17  Chi  questa  cosa  e  chi  quell'altra  getta Dentro  alla  fossa,  e  vien  di  mano  in  mano: Di  cui  l'acqua  il  di  innanzi  fu  intercetta Si,  che  in  più  parti  si  scopria  il  pantano. Ella  fu  piena  ed  otturata  in  fretta, E  fatto  uguale  insin  al  muro  il  piano. Astolfo,  Orlando  ed  Olivier  procura Di  far  salire  i  fanti  in  su  le  mura. Ariobto. 18  I  Nubi  d'ogni  indugio  impazienti, Dalla  speranza  del  guadagno  tratti, Non  mirando  a'  pericoli  imminenti, Coperti  da  testuggini  e  da  gatti. Con  arieti  e  loro  altri  instrumenti A  forar  torri,  e  porte  rompere  atti, Tosto  si  fero  alla  città  vicini; Né  trovaro  sprovvisti  i  Saracini: 19  Che  ferro  e  fuoco  e  merli  e  tetti  gravi Cader  facendo  a  guisa  di  tempeste, Per  forza  aprian  le  tavole  e  le  travi Delle  macchine  in  lor  danno  conteste. Nell'aria  oscura  e  nei  principj  pravi Molto  patir  le  battezzate  teste; Ma  poi  che'l  Sole  usci  del  ricco  albergo, Voltò  Fortuna  ai  Saracini  il  tergo. 20    Da  tutti  i  canti  risforzar  l'assalto Fé' il  conte  Orlando  e  da  mare  e  da  terra. Sansonetto,  ch'avea  Tarmata  in  alto, Entrò  nel  porto,  e  s'accostò  alla  terra; E  con  frombe  e  con  arcbi  facea  d'alto, E  con  Tari  tormenti  estrema  guerra; E facea iusieme  espedir  lance  e scale, Ogni  apparecchio  e  miinizion  navale. stanza  13. 23  Vien  Brandimarte,  e  pon  la  scala  a' muri, E  sale,  e  di  salir  altri  conforta:Lo  seguon  molti  intrepidi  e  sicuri; Che  non  può  dubitar  chi  l'ha  in  sua  scorta. Non  è  chi  miri,  o  chi  mirar  si  curi, Se  quella  scala  il  gran  peso  comporta. Sol  Brandimarte  agl'inimici  attende; Pugnando sale,  e  alfine  un  merlo  prende. 24  E  con  mano  e  con  pie  quivi  s' attacca, Salta  sui  merli,  e  mena  il  brando  in  volta. Urta,  riversa  e  fende  e  fora  e  ammacca, E  di    mostra  esperì'enzia  molta. Ma  tutto  a  un  tempo  la  scala  si  fiacca, Cile  troppa  soma  e  di  soperchio  ha tolta: E, fuor che  Brandimarte,  giù  nel  fosso Vanno  sozzopra,  e  l'uno  e  l'altro  addosso. 25  Per  ciò  non  perde  il  Cavai ier  l'ardire. Né  pensa  riportare  addietro  il  piede; Benché  de'  suoi  non  vede  alcun  seguire, Benché  bersaglio  alla  città    vede. Pregavan  molti  (e  non  volse  egli  a  lire) Che  ritornasse;  ma  dentro  si  diede:Dico  che  giù  nella  città  d'un  salto Dal  muro  entrò,  che  trenta  braccia  era  alto. 26  Come  trovato  avesse  o  piume  o  paglia, Presse  il  duro  terren  senza  alcim  danno; E  quei  ch'ha  intorno  affrappa  e  fora  e  taglia. Come  s'afirappa  e  taglia  e  fora  il  panno. Or  contra  questi  or  contra  quei  si  scaglia; E  quelli  e  questi  in  fuga  se  ne  vanno. Pensano  quei  di  fuor,  che  l'han  veduto Dentro  saltar,  che  tardo  fia  ogni  aiuto. 21  Facea  Oliviero,  Orlando  e  Brandimirte, E  quel  che  fu  si  dianzi  in  aria  ardito, Aspra  e  fiera  battaglia  dalla  parte Che  lungi  al  mare  era  più  dentro  al  lito. Ciascun  d'essi  venia  con  una  parte Dell' oste  che  s' avea  quadripartito. Quale  a  mur,  quale  a  porte,  e  quale  altrove, Tutti  davan  di    lucide  prove. 22  II  valor  di  ciascun  meglio  si  puote Veder  cosi,  che  se  fosser  confusi": Chi  sia  degno  di  premio  e  chi  di  note, Appare  innanzi  a  mill'occhi  non  chiusi. Torri  di  legno  trannosi  con  ruote, E  gli  elefanti  altre  ne  portano  usi, Che  su  lor  dossi  così  in  alto  vanno, Che  i  merli  sotto  a  molto  spazio  stanno. 27  Per  tutto  '1  campo  alto  rumor  si  spande Di  voce  in  voce,  e'I  mormorio  e'I  bisbiglio. La  vaga  fama  intorno  si  fa  grande, E  narra,  ed  accrescendo  va  il  periglio. Ove  era  Orlando  (perchè  da  più  bande Si  dava  assalto),  ove  d'Otone  il  figlio, Ove  Olivier,  quella  volando  venne, Senza  posar  mai  le  veloci  penne. 28  Questi  guerrier,  e  più  di  tutti  Orlando, Ch'amano  Brandimarte  e  l'hanno  in  pregio, Udendo  che,  se  van  troppo  indugiando, Perderanno  un  compagno  così  egregio, Pigliau  le  scale,  e  qua  e    montando, Mostrano  a  gara  animo  altiero  e  regio. Con  si  audace  sembiante  e  si  gagliardo, Che  i  nemici  tremar  fan  con  lo  sguardo. 29  Come  nel  mar  che  per  tempesta  freme, Assagliou  Tacque  il  temerario  legno, Chor  dalia  prora,  or  dalle  parti  estreme Cercano  entrar  con  rabbia  e  con  isdegno; Il  pallido  nocchier  sospira  e  geme  . Ch'aiutar  dere,  e  non  ha  cor    ingegno; Una  onda  viene  alfin  eh  occupa  il  tutto, E  dove  quella  entrò,  segue  ogni  flutto: 30  Così,  di  poi  eh  ebbono  presi  i  muri Questi  tre  primi,  fu  si  largo  il  passo, Che  gli  altri  ormai  seguir  ponno  sicuri, Che  mille  scale  hanno  fermate  al  basso. Aveano  intanto  gli  arieti  duri Rotto  in  più  lochi,  e  con    gran  fracasso, Che  si  poteva  in  più  che  in  una  parte Soccorrer  P  animoso  Brandimarte. 35  Fu  Bueifar  dell'Algazera  morto =Con  esso  un  colpo  da  Olivier  gagliardo. Per  luta  ogni  speranza,  ogni  conforto, S'  uccise  di  sua  mano  il  re  Branzardo. Con  tre  ferite,  onde  morì  di  corto. Fu  preso  Folvo  dal  Etnea  del  Pardo. Questi  eran  tre  ch'ai  suo  partir  lasciato Avea  Agramante  a  guardia  dello  Stato. 36  Agramante,  ch'intinto  avea  deserta L'armata,  e  con  Sobrin  n'  era  fuggito, Pianse  da  lungi  e  sospirò  Biserta, Veduto    gran  fiamma  arder  sul  lito. Poi  più  d'appresso  ebbe  novella  certa Come  della  sua  terra  il  caso  era  ito:E  d'uccider    stesso  in  pensier  venne, E  lo  facea;  ma  il  re  Sobrin  lo  tenne. 31  Con  quel  furor  che '1  Re  de'fiimii  altiero, Quando  rompe  talvolta  argini  e  sponde, E  che  nei  campi  Ocnei  s' apre  il  sentiero, E  i  grassi  solchi  e  le  biade  feconde, E  con  le  sue  capanne  il  gregge  intiero, E  coi  cani  i  pastor  porta  nell'onde; Guizzano  i  pesci  agli  olmi  in  su  la  cima Ove  solean  volar  gli  augelli  in  prima:32  Con  quel  furor  l'impetuosa  geutp, Là  dove  avea  in  più  parti  il  muro  rotto, Entrò  col  ferro  e  con  la  face  ardente A  distruggere  il  popol  mal  condotto. Omicidio,  rapina,  e  man  violente Nel  sangue  e  nell'aver,  trasse  di  botto La  ricca  e  trionfai  città  a  mina, Che  fii  di  tutta  l'Africa  regina. 33  D'uomini  morti  p'eno  era  per  tutto, E  delle  iunumerabili  ferite Fatto  era  un  stagno  più  scuro  e  più  brutto Di  quel  che  cinge  la  città  di  Dite. Di  casa  in  casa  un  lungo  incendio  indutto Ardea  palagi,  portici  e  meschite. Di  pianti  e  d'urli  e  di  battuti  petti Suonano  i  vóti  e  depredati  tetti. 34  I  vincitori  usar  delle  funeste Porte  vedeansi  di  gran  preda  onusti. Chi  con  bei  vasi  e  chi  con  ricche  veste, Chi  con  rapiti  argenti  a' Dei  vetusti: Chi  traea  i  figli,  e  chi  le  madri  meste.  Fur  fatti  stupri  e  mille  altri  atti  ingiusti, Dei  quali  Orlando  una  gran  parte  intese. Né  lo  potè  vietar,  né'l  Duca  ioglese. 37  Dicea  Sobrin:  Che  più  vittoria  lieta, Signor,  potrebbe  il  tuo  nimico  avere. Che  la  tua  morte  udire,  onde  quieta Si  spereria  poi  l'Africa  godere? Questo  contento  il  viver  tuo  gli  vieta: Quindi  avrà  cagion  sempre  di  temere. Sa  ben  che  lungamente  Africa  sua E<?ser  non  può,  se  non  per  morte  tua. 38  Tutti  i  sudditi  tuoi,  morendo,  privi Della  speranza,  un  ben  che  sol  ne  resta. Spero  che  n'abbi  a  liberar,  se  vivi, E  trar  d'affanno  e  ritornarne  in  festa. So  che,  se  muori,  slam  sempre  captivi, Africa  sempre  tributaria  e  mesta. Dunque,  s'in  util  tuo  viver  non  vuoi, Vivi,  Signor,  per  non  far  danno  ai  tuoi. 39  Dal  Soldano  d'Egitto,  tuo  vicino, Certo  esser  puoi  d'aver  danari  e  gente Mal  volentieri  il  figlio  di  Pipino In  Africa  vedrà  tanto  potente. Verrà  con  ogni  sforzo  Norandino Per  ritornarti  in  regno,  il  tuo  parente:Armeni,  Turchi,  Persi,  Arabi  e  Medi, Tutti  in  soccorso  avrai,  se  tu  li  chiedi. 40  Con  tali  e  simil  detti  il  vecchio  accorto Studia  tornare  il  suo  Signore  in  speme Di  racquistarsi  l'Africa  di  corto; Ma  nel  suo  cor  forse  il  contrario  teme. Sa  ben  quanto  é  a  mal  termine  e  a  mal  porto E  come  spesso  invan  sospira  e  geme Chiunque  il  regno  suo  si  lascia  tórre, E  per  soccorso  a' Barbari  ricorre. Stanza  30. 41     Anuibal  e  lugurta  di  ciò  fóro Buon  testimoni,  ed  altri  al  tempo  antico: Al  tempo  nostro  Ludovico  il  Moro, Dato  in  poter  dun  altro  Ludovico. Vostro  fratello  Alfonso  da  costoro Ben  ebbe  esempio  (a  voi,  Signor  mio,  dko)y Che  sempre  ha  riputato  pazzo  espresso Chi  più  si  fida  in  altri,  chMn    stesso. 42    E  però  nella  guerra  che  gli  mosse Del  Pontefice  irato  un  duro  sdegno, Ancorché  nelle  deboli  sue  posse Non  potesse  egli  far  molto  disegno, E  chi  lo  difendei,  d'Italia  fosse Spinto,  e  n avesse  il  suo  nimico  il  regno; Né  per  minacce  mai    per  promesse S'indusse  che  lo  stato  altrui  cedesse. 43  11  re  A/amante  air  Oriente  avea Vòlta  la  prora,  e  s'era  spinto  in  alto: Quando  da  terra  una  tempesta  rea Mosse  da  banla  impetuoso  assalto. Il  nocchier  eh'  al  governo  vi  sedea:Io  veggo  (disse  alzando  gli  occhi  ad  alto) Una  procella  apparecchiar    grave, Ohe  contrastar  non  le  potrà  la  nave. Stanza  33. 44  S'attendete,  signori,  al  mio  consiglio, Qui  da  man  manca  ha  un'  isola  vicina, A  cui  mi  par  eh'  abbiamo  a  dar  di  piglio, Finché  passi  il  furor  della  marina. Consenti  il  re  Agramante,  e  di  periglio Usci,  pigliando  la  spiaggia  mancina. Che  per  salute  de' nocchieri  giace Tra  gli  Afri,  e  di  Vulcan  l'alta  fornace. 45  D'abitazioni  è  l'isoletta  vota, Piena  d'urail  mortelle  e  di  ginepri; Gioconda  solitudine  e  remota A  cervi,  a  daini,  a  caprioli,  a  lepri:E,  fuor  eh'  a  pescatori,  è  poco  nota; Ove  sovente  a  rimondati  vepri Sospendon,  per  seccar,  l'umide  reti": Dormono  intanto  i  pesci  in  mar  quieti. 46  Quivi  trovar  che  s'era  un  altro  legno, Cacciato  da  fortuna,  già  ridutto. Il  gran  guerrier  eh'  in  Sericana  ha  regno, Levato  d'Arli,  avea  quivi  condutto. Con  modo  riverente  e  di    degno L'un  Ee  con  l'altro  s'abbracciò  all'asciutto; Ch'erano  amici,  e  poco  innanzi  furo Compagni  darme  al  parigino  muro. 47  Con  molto  dispiacer  Gradasso  intese Del  re  Agramante  le  fortune  avverse: Poi  confortollo,  e,  come  Re  cortese, Con  la  propria  persona  se  gli  offerse; Ma  eh'  egli  andasse  all' infedel  paese D'Egitto,  per  aiuto,  non  sofferse. Che  vi  sia,  disse,  periglioso  gire, Dovria  Pompeio  i  profugi  ammonire. 48  E  perché  detto  m'hai  che  con  l'ainto Degli  Etiopi  sudditi  al  Senàpo, Astolfo  a  tòrti  l'Africa  é  venuto; E  ch'arsa  ha  la  città  che  n'era  capo; E  eh'  Orlando  é  con  lui,  che  dimiuuto Poco  innanzi  di  senno  aveva  il  capo; li  pare  al  tutto  un  ottimo  rimedio Avjr  pensato  a  fani  uscir  di  tedio. stanza  43. 49    Io  piglierò  per  amor  tuo  l'impresa D'entrar  col  Conte  a  sino;olar  certame. Contra  me  so  che  non  avrà  difesa, Se  tutto  fosse  di  ferro  o  di  rame. Morto  lui,  stimo  la  cristiana  Chiesa Quel  che  T ugnelle  il  lupo  ch'abbia  fame. Ho  poi  pensato,  e  mia  cosa  lieve, Di  fare  i  Nubi  uscir  d'Africa  in  breve. 50    Parò  che  gli  altri  Nubi  che  da  loro Il  Nilo  parte  e  la  diversa  legge, E  gli  Arabi  e  i  Macrobi,  questi  d'oro Ricchi  e  di  gente,  e  quei  d'equino  gregge, Persi  e  Caldei  (perchè  tutti  costoro Con  altri  molti  il  mio  scettro  corregge), Farò  eh'  in  Nubia  lor  faran  tal  guerra, Che  non  si  fermeran  nella  tua  terra. Stanza  54. 53  Purch'io  non  resti  fuor,  non  me  ne  lagno. Disse  Agramente,  o  sia  primo  o  secondo Ben  so  ch'in  arme  ritrovar  compagno Di  te  miglior  non  si  può  in  tutto '1  mondo. Ed  io,  disse  Sobrin,  dove  riraaguo? E  se  vecchio  vi  paio,  vi  rispondo Ch'io  debbo  esser  più  esperto;  e  nel  periglio Presso  alla  forza  è  buono  aver  consiglio. 54  D'una  vecchiezza  valida  e  robusta Era  Sobrino,  e  di  famosa  prova; E  dice  eh'  in  vigor  1'  età  vetusta Si  sente  pari  alla  già  verde  e  nuova. Stimata  fu  la  sua  domanda  giusta; E  senza  indugio  un  messo  si  ritrova, Il  qual  si  mandi  agli  africani  lidi, E  da  lor  parte  il  conte  Oliando  sfidi; 55  Che  s'abbia  a  ritrovar  con  numer  pare Di  cavalieri  armati  in  Lipadusa. Una  isoletta  è  questa,  che  dal  mare Medesmo  che  la  cinge  è  circonfusa. Non  cessa  il  messo  a  vela  e  a  remi  andare. Come  quel  che  prestezza  al  bisogno  usa, Che  fu  a  Biserta;  e  trovò  Orlando  quivi, Ch'a'suoi  le  spoglie  di  videa  e  i  captivi. 56  Lo'nvito  di  Gradasso  e  d'Agramante E  di  Sobrino  In  pubblico  fu  espresso, Tanto  giocondo  al  Principe  d'Anglante, Che  d'ampli  doni  onorar  fece  il  messo. Avea  da' suoi  compagni  udito  innante, Che  Durindana  al  fianco  s'avea  messo Il  Te  Gradasso;  ond'egli,  per  desire Di  racquistarla,  in  India  volea  gire. 51  Al  re  Agramante  assai  parve  opportuna Del  re  Gradasso  la  seconda  offerta; E  si  chiamò  obbligato  alla  Fortuna, Che  l'avea  tratto  all' isola  deserta:Ma  non  vur)l  torre  a  condizione  alcuna, Se  racquistar  credesse  indi  Biserta, Che  battaglia  per  lui  Gradasso  prenda; Che  'n  ciò  gli  par  che  l'onor  troppo  offenda. 52  S'a  disfidar  s'ha  Orlando,  son  quell'io. Rispose,  a  cui  la  pugna  più  conviene; E  pronto  vi  sarò: poi  faccia  Dio Di  me  come  gli  pare,  o  male  o  bene. Facciam,  disse  Gradasso,  al  modo  mio, A  un  nuovo  modo  eh'  in  pensier  mi  viene:Questa  battaglia  pigliamo  ambedui Incontra  Orlando,  e  un  altro  sia  con  lui. 57  Stimando  non  aver  Gradasso  altrove, Poi  ch'udì  che  di  Francia  era  partito. Or  più  vicin  gli  è  offerto  luogo,  dove Spera  che  '1  suo  gli  fia  restituito. Il  bel  corno  d'Ai  monte  anco  lo  muove Ad  accettar  si  volentier  lo'nvito, E  Brigliador  non  men;  che  sapea  in  mano Esser  venuti  al  figlio  di  Troiano. 58  Per  compagno  s  elegge  alla  battaglia Il  fedel  Brandimarte  e'I  suo  colato. Provato  ha  quanto  l'uno  e  l'altro  vaglia; Sa  che  da  entrambi  è  sommamente  amato. Buon  destrier,  buona  piastra  e  buona  maglia . E  spade  cerca  e  lance  in  ogni  lato A    e  a' compagni.  Che  sappiate  parme, Che  nessun  d'essi  avea  le  solite  arme. 59  Orlando  (come  io  vho  detto  più  volte) Delle  sue  sparse  per  furor  la  terra:Agli  altri  ha  Rodomonte  le  lor  tolte, Ch'  or  alta  torre  in  ripa  un  fiume  serra. Non  se  ne  può  per  Africa  aver  molte, Sì  perchè  in  Francia  avea  tratto  alla  guerra Il  re  Agramante  ciò  ch'era  di  buono, Sì  perchè  poche  in  Africa  ne  sono. 60  Ciò  che  di  rug;ginoso  e  di  brunito Aver  si  può,  fa  ragunare  Orlando; E  coi  compagni  intanto  va  pel  lito Della  futura  pugna  ragionando. Gli  avvien  ch'essendo  fuor  del  campo  uscito Più  di  tre  miglia,  e  gli  occhi  al  mare  alzando, Vide  calar  con  le  vele  alt"  un  legno Verso  il  lito  African  senza  ritegno. 61  Senza  nocchieri  e  senza  naviganti, Sol  come  il  vento  e  sua  fortuna  il  mena, Venia  con  le  vele  alte  il  legno  avanti Tanto,  che  si  ritenne  in  su  V  arena. Ma  prima  che  di  questo  più  vi  canti, Lamor  eh' a  Ruggier  porto,  mi  rimena Alla  sua  istoria,  e  vuol  ch'io  vi  racconte Di  lui  e  del  guerrier  di  Chiaramonte. 62  Di  questi  duo  guerrier  dissi,  che  tra  ti S' erano  fuor  del  marziale  agone, Viste  convenzi'on  rompere  e  patti, E  turbarsi  ogni  squadra  e  legione. Chi  prima  i  giuramenti  abbia  disfatti, E  stato  sia  di  tanto  mal  cagione, 0  r  imperator  Carlo  o  il  re  Agramante, Studian  saper  da  chi  lor  passa  avante. 63  Un  servitor  intanto  di  Ruggiero, Ch'era  fedele  e  pratico  ed  astuto, Né  pel  conflitto  dei  due  campi  fiero Avea  di  vista  il  patron  mai  perduto, Venne  a  trovarlo,  e  la  spada  e  '1  destriero Gli  diede,  perchè  ansaci  fosse  in  aiuto. Montò  Ruggiero,  e  la  sua  spada  tolse, lfa  nella  zuffa  entrar  non  però  volse. 64  Quindi  si  parte;  ma  prima  rinnova La  convenzion  che  con  Rinaldo  avea: Che  se  pergiuro  il  suo  Agramante  trova, Lo  lascerà  con  la  sua  setta  rea. Per  quel  giorno  Ruggier  fare  altra  prova D'arme  non  volse;  ma  solo  attendea A  fermar  questo  e  quello,  e  a  domandarlo Chi  prima  roppe,  o'I  re  Agramante  o  Carlo. 65  Ode  da  tutto  l  m  >ndo,  che  la  parte Del  re  Agramante  fu  che  roppe  primi. Ruggiero  ama  Agramante;  e  se  si  parte Da  lui  p'r  questo,  error  non  lieve  stima. Fur  le  genti  africane  e  rotte  e  sparte (Questo  ho  già  detto  innanzi),  e  dalla  cim Della  volubil  ruota  tratte  al  fondo, Come  piacque  a  colei  ch'aggira  il  mondo. 66  Tra    volve  Ruggiero,  e  fa  discorso, Se  restar  deve,  o  il  suo  Signor  seguire. Gli  pon  V  amor  della  sua  donna  un  morso, Per  non  lasciarlo  in  Africa  più  gire: Lo  volta  e  gira,  ed  a  contrario  corso Lo  sprona,  e  lo  minaccia  di  punire, Se'l  patto  e'I  giuramento  non  tien  saldo, Che  fatto  avea  col  palalin  Rinaldo. Stanza  ii567  Non  men  dall'altra  parte  sferza  e  sprona La  vigilante  e  stimnlosa  cura, Che  s' Agramante  in  quel  caso  abbandona, A  viltà  gli  sia  ascritto  ed  a  paura. Se  del  restar  la  causa  parrà  buona A  molti,  a  molti  ad  accettar  fia  dura. Molti  diran  che  non  si  de' osservare Quel  eh'  era  ingiusto  e  illicito  a  giurare. 68  Tutto  quel  giorno  e  la  notte  seguente Stette  solingo,  e  così  l'altro  giorno. Pur  travagliando  la  dubbiosa  mente, Se  partir  deve,  o  far  quivi  soggiorno. Pel  Signor  suo  conclude  finalmente Di  fargli  dietro  in  Africa  ritorno. Potea  in  lui  molto  il  coniugale  amore; Ma  vi  potea  più  il  debito  e  1  onore. 69    Torna  verso  Arli;  che  trovar  vi  spera L'armata  ancor,  cb'  in  Africa  il  trasporti:Né  lego  in  mar    dentro  alla  rivera, Né  Saracini  vede,  se  non  morti. Seco  al  partire  ogni  legno  che  vera Trasse  Agramaiite,  e'I  resto  arse  nei  porti. Fallitogli  il  pensier,  prese  il  cammino Verso  Marsilia  pei  iito  marino. 73    Venne  in  speranza  di  lontan  Ruggiero, Che  questa  fosse  armata  d'Agramaute; E,  per  saperne  il  vero,  urtò  il  destriero: Ma  riconobbe,  come  fu  più  innante, li  Re  di  Xasamona  prigioniero, Bambirago,  Agricalte  e  Feruraute, Manilardo  e  Balastro  e  Rìmedonte, Che  piangendo  tenean  bassa  la  fronte. Stanza  74. 74  Roggier  che  gli  ama,  sofTerir  non  puote Che  stian  nella  miseria  in  che  li  trova. Quivi  sa  cha  venir  con  le  man  vaote. Senza  usar  forza,  il  pregar  poco  giova. La  lancia  abbassa,  e  chi  li  tien  percuote; E  fa  del  suo  valor  l'usata  prova: Stringe  la  spada,  e  in  un  piccol  momento Ne  fa  cadere  intorno  più  di  cento. 75  Dudone  ode  il  rumor,  la  strage  vede, Che  fa  Ruggier;  ma  chi  sia  non  conosce:Vede  i  suoi  e'  hanno  in  fuga  volto  il  piedCon  gran  timor,  con  pianto  e  con  angosce. Presto  il  destrier,  lo  scudo  e  Telmo  chiede, Che  già  avea  armato  e  petto  e  braccia  e  cosce: Salta  a  cavallo,  e  si  fa  dar  la  lancia, E  non  obblia  eh'  é  Paladin  di  Francia. 70  A  qualche  legno  pensa  dar  di  piglio, Ch'a  prieghi  o  forza  il  porti  all'altra  riva. Già  v'era  giunto  del  Danese  il  figlio Con  l'armata  de'  Barbari  captiva. Non  si  avrebbe  potuto  un  gran  di  miglio Gittar  nell'acqua:  tanto  la  copriva La  spessa  moltitudine  di  navi. Di  vincitori  e  di  prigioni,  gravi. 71  Le  navi  de' Pagani,  ch'avanzaro Dal  fuoco  e  dal  naufragio  quella  notte, Eccetto  poche  ch'in  fuga  n'andaro, Tutte  a  Marsilia  avea  Dudon  condotte. Sette  di  quei  eh'  in  Africa  regnare, Che,  poi  che  le  lor  genti  videf  rotte, Con  sette  legni  lor  s'eran  renduti, Stavan  dolenti,  lacrimosi  e  muti. 72  Era  Dudon  sopra  la  spiaggia  uscito, Ch'a  trovar  Carlo  andar  volea  quel  giorno; E  de' captivi  e  di  lor  spoglie  ordito Con  lunga  pompa  avea  un  trionfo  adorno. Eran  tutti  i  prigion  stesi  nel  Iito, E  i  Nubi  vincitori  allegri  intorno, Che  faceauo  del  nome  di  Dudone Intorno  risonar  la  regione. Stauza  81. 76    Grida  che  si  ritiri  ognun  da  canto. Spinge  il  cavallo,  e  fa  sentir  gli  sproni. Ruggier  cent' altri  n'avea  uccisi  intanto, E  gran  speranza  dato  a  quei  prigioni: E  come  venir  vide  Dudon  santo Solo  a  cavallo,  e  gli  altri  esser  pedoni, Stimò  che  capo  e  che  Signor  lor  fosse; E  centra  lui  con  gran  desir  si  mosse. 77     Già  mosso  prima  era  Dudon,  ma  quando Senza  lancia  Ruggier  vide  venire, Luuge  da    la  sua  gittò,  sdegnando Con  tal  vantaggio  il  cavaìier  ferire. Ruggiero,  al  cortese  atto  riguardando, Die  fra  sé: Costui  non  può  mentire, Ch!  uno  non  sia  di  quei  guerrier  perfetti Che  Paladin  di  Francia  sono  detti. 80    Ma  perchè  in  mente  ognora  avea  di  meno Ofifenler  la  sua  donna,  che  potea; Ed  era  certo,  se  spargea  il  terreno Del  sangue  di  costui,  che  la  offendea (Delle  case  di  Francia  istrutto  appieno, La  madre  di  Dudone  esser  sapea Armellina,  sorella  di  Beatrice, Ch'era  di  Bradamante  genitrice). 78  S'impetrarlo  potrò,  vocheU  suo  nome, Innanzi  che  segua  altro,  mi  palese:E  cosi  domandollo;  e  seppe  come Era  Dudon,  figliuol  d'Uggier  danese. Dudon  gravò  Ruggier  poi  d'ugual  some; E  parimente  lo  trovò  cortese. Poi  che  i  nomi  tra  lor  s'ebbono  detti, Si  disfidare,  e  vennero  agli  effetti. 79  Avea  Dudon  quella  ferrata  mazza. Ch'in  mille  imprese  gli  die  eterno  onore. Con  essa  mostra  ben,  ch'egli  è  di  razza Di  quel  Danese  pien  d'alto  valore. La  spada  ch'apre  ogni  elmo,  ogni  corazza, Di  che  non  era  al  mondo  la  migliore, Trasse  Ruggiero,  e  fece  paragone Di  sua  virtude  al  paladin  Dudone. 81  Per  questo  mai  di  punta  non  gli  rass3 E  di  taglio  rarissimo  feria. Schermiasi,  ovunque  la  mazza  calasse, Or  ribattendo,  or  dandole  la  via. Crede  Turpin  che  per  Ruggier  restasse Che  Dudon  morto  in  pochi  colpi  avria Né  mai,  qualunque  volta  si  scoperse, Ferir,  se  non  di  piatto,  lo  sofferse. 82  Di  piatto  usar  potea,  come  di  taglio, Ruofgier  la  spada  sua,  eh' avea  gran  schena E  quivi  a  strano  gioco  di  sonaglio Sopra  Dudon  con  tanta  forza  mena, Che  spesso  agli  occhi  gli  pon  tal  barbaglio Che  si  ritien  di  non  cadere  a  pena. Ma  per  esser  più  grato  a  chi  m'ascolta, Io  differisco  il  Canto  a  un'  altra  volta. St.  3.  V.67.   Al  Leon  d6r  Cartiglio  e  l  morso,  ecc. Ripete  della  Hconfitta  dat"  sul  Po  ai  Veneziani  dal  car dinal d'Este. ST.  9.  V.3.   Divino:  indovino. St.  14.  V.1.   Cadì:  nome  di  magistrato  giudiziario presso  i  Maomettani,  il  qnale  hi  ineienza  anche  nelle cose  del  culto. St.  16.  V.3.   Falariche:  lunghe  picche  da  lanciare, che  avevano  fuochi  lavorati  avvolti  intorno  al  ferro.  Fonde  0  frombe  ed  anche  fionde: strumenti  di  fune  da lanciar  sassi  o  palle  di  piombo,  adoperati  anticamente dalle  milizie  leggiere:  erano  lunghi  circa  due  braccia, ed  aveano  nel  mezzo  una  reticella  dove  si  metteva  il proiettile  che  volevasi  scagliare. St.  18.  V.45.   Coperti  da  testugjini  e  da  gatti, Con,  arieti,  ecc.  La  testuggine  era  macchina  murale  d'offesa, formata  da  una  tettoia  sovrappo&ta  a  quattro  travi, e  coperta  di  cuoio  fresco  per  garantirla  dal  fuoco:  gì java  sulle  mote,  e  potea  volgersi  da  ogni  binda.  Sotto di  essa  slavano  i  soldati  riparati  dalle  offese  del  ne mico, per  far  agire  altre  macchine,  o  per  altre  opera zion  Una  di  queste  testuggini  dicevasi  dai  Komani anetartaf  perchè  sotto  di  essa  pendeva  orizzontalmente Varieté,  ch'era  una  trave  ferrata  in  una  delle  sue  estre mità, e  con  essa  si  battevano  le  mura  nemiche.  Il  gatto era  un'  altra  specie  di  testuggine,  e  consisteva  in  un tetto,  0  tavolata  intessuto  di  vimini,  e  copeito  anch'esso di  pelli  crude,  sotto  il  quale  pendeva  o  l'ariete,  o  nn forte  rampicene  di  ferro  con  cui  si  aggrappavano  i merli  del  muro,  o  le  pietre  già  smosse  dagli  urti  dell'a riete, che  così  era  denominato,  per  una  certa  rassomi glianza alla  t3sta  e  agli  urti  di.  quell'animale. St.  21.  V.2,   E  quel  cw  fu    diami  in  aria  ar dito: Astolfo. St.  25.  V.6.   Dentrtì  si  diede: si  mise,  si  lanciò dentro. St.  26.  V.3.   Affrappa:  taglia  a  pez/.ì. St.  31.  V.13.   //  re  de'  fiumi:  il  Po.   Campi Ocnei:  campi  del  Mantovano,  detti  qui  Ocnei  da  Ocno figlio  di  Manto,  creduto  fondatore  di  Mantova  insieme con  sua  madre..St.  33.  V.4.   Di  quel  che  cinge  la  vittu  di  Dite: della  palude  Stigia. St.  35.  V.6.   Dal  duca  dal  Pardo:  da  Astolfo. St.  41.  V.14.   Annibal  e  Jugurta,  ecc,  Annibal  ri fuggitosi presso  Prusia  re  della  Bitinia,  si  avvelenò  per non  esuer  dal  suo  ospite  consegnato  ai  Romani  Jagurta, o  Giugiirta,  re  di  Numidja,  rimessosi  al]"  fede  di  Bocco, re  di  Mauritania  e  suo  genero.  Ai  da  lui  dato  in  mano a  Sillu,  che  lo  fece  morir  di  fame  nel  carcere  Mamer lino.   L'un  altro  LvdovicQ:  di  Luigi  XII  re  di  Francia; nrlle  cui  mani  Lodoxico  Sforza  cadde  per  tradi mento degli  Svizzeri  che  teneva  al  proprio  rervizio. Si".  42.  V.16.   Allude  alle  circostanze  in  cui  si  trovò il  duca  Alfonso,  quando  Giulio  II  con  l'appoggio  degli Svizzeri  gli  mosse  guerra.  Alloia  i  Francesi,  difensori del  duca,  erano  cacciati  d'Italia,  e  gli  Spagnuoli  suoi nemici  tenevano  il  Regno  di  Napoli. St.  41.  V.68.   la  spiaggia  mancina,  Che  per  sa lute, ecc..  risoletta  di  Lampedusa,  che  giace  tra  la  costa d'Africa  e  la  Sicilia.   J5t  Vtiifau  l'alta  forno  ce  :lEtì\&, nel  cui  interno  finsero  i  poeti  che  fosse  la  principale fucina  di  Vulcano. St.  47.  V.8.   Doxria  Fompeio  i  profvgi  ammo nire.  Pompeo,  disfatto  da  Cesare  nei  campi  della  Tesa glia,  si  ricoveiò  in  Alessandria  d'Egitto  presso  quel  r Tolomeo,  il  quale,  per  gratificarsi  il  vincitore,  fece  al mozzare  il  capo. St.  60  V.2  6.   7/  JSilo  parte  t  la  diversa  Itfjgt.  I Nubj  abitanti  oltre  la  destra  sponda  del  Nilo,  erano  an che allora  maomettani.   Corregge:  regge. St.  55.  V.24.   Lipadusa:  Lampedusa,  nominai  a  più sopra.   Dal  mare  Medamo  che  li  cince,  è  circoh fusa:  è  bagnata  all'intorno  dal  Meditenaneo,  che  ba gna anche  Biserta,  ove  si  trovano  i  cavalieri  di  Carle. St.  57.  V.5.   Il  lei  corno  dAlmonie:  tolto  ad  A" monte  da  Orlando,  e  cui  poscia  lo  tolse  Brunello. St.  58.  V.2.   JS  7  svo  co(,r,ato:  Oliviero. St.  73.  V.58.   L'Arie  ito  si  Fcorda  qui  che  Agri calte,  Puliano  e  Balastro  li  ha  fatti  nccidei e  nella  I  at taglia descritta  nel  Canto  X  I  e  XVIII. St.  82.  V.34.   E  quivi  a  strano  giuoco  di  "oiu glio,  ecc.  Jl  giuoco  del  acuoglio  è  poco  dissìmile  da quello  che  i  fanciulli  chiamano  moscadeca: nelqaal"> si  danno  forti  colpi  ma  non  pericolosi;  e  tali  erano  i colpi  di  Ruggiero  sopra  Dudone. XLI. RiiKiora  e  Timido  ne  ceasano  il  alla  pugna,  con  fiatto  di?  siano fatti  lilutìrt  i  sette  paesani  re  prigionierL  Euggìturo  sMm bari:a  con  fi.T5Ì  per  TAfilca?  e  nel  tragitto  retiLtio  tatti siiminorsi  p;r  fnrtuna  ili  mare,  tranne  HLi;rtero;  il  quale fìlli  (ln(ti  e  pnitaU  a  salvam"nitu  plesso  un  ri>nntf>,  cho gli  pikiliiif  diverse  cnsp.  J,a  nri.vp.  vuota  di  gonte.  capila vicimi  a  Binerta,  eon  a  bitrli  il  Riavallo,  Ifl  apada  e  J'ar matnm    Htiii>iero.  Odamio  pflhdc  {uìt  s"  la  padu,  dà laiinatura  a  Ulìvlevo,  u  Brandmarto  il  ra  vallo;  e  lutti tre  \  anno  a  Lam]>edusa  rt;r  battersi  coi  tiT  padani.  Sì altiuca  la  zutr,  daianle  lagnale  Boluina  e  Olivier'  iono fcritij  e  liranfìiniaitR  rimane  uccìso. I/odi.r  di' è  siinrstj  in  ben  nullità  e  h.lhi 0  cbioma  cj  bniba  o  delicata  vesta Vi  giovane  Irggiailro  o    rloiizelJn, ih'  iiuior  stive  ti  te  I  luti  man  do  defila; Se  &pira,  e  fa  sxiitìr  dì !ò  novella, E  dopo  molti  giomi  ancora  resta, nostra  con  chiaro  ed  evidente  effetto, Cone  a  piincipio  Iuolo  era  e  ptifeito. L'almo  liquor  che  ai  metitori  suoi Fece  Icaro  gustar  con  sno  gran  dauno, E  che  &i  dice  che  già  Celti  e  Boi Fé' passar  TAlpe,  e  nou  sentir  P affanno; Mostra  che  dolce  era  a  principio,  poi Che  8i  serva  ancor  dolce  al  fin  dell'anno. L'arbor  ch'ai  tempo  rio  foglia  non  perde, Mostra  eh' a  primavera  era  ancor  verde. L'incliU  stirpe  che  per  tanti  lustri Mostrò  di  cortesia  sempre  gran  lume, £  par  eh'  oor  più  ne  risplenda  e  lustri, Fa  che  con  chiaro  indizio  si  presume Che  chi  progenerò  gli  Estensi  illustri Dovea  d'ogni  laudabile  costume, Che  sublimar  al  ciel  gli  uomini  suole, Splender  non  men  che  fra  le  stelle  il  Sole. Stanza  9. Hnggier,  come  in  ciascun  suo  degno  gesto. D'alto  valor,  di  cortesia  solca Dimostrar  chiaro  segno  e  manifesto, E  sempre  più  magnanimo  apparea; Così  verso  Dudon  lo  mostrò  in  questo, Col  qual  (come  di  sopra  io  vi  dicea) Dissimulato  avea  quanto  era  forte, Per  pietà  che  gli  avea  di  porlo  a  morte. Avea  Dadon  ben conosciutocerto ch'ucciderlo Ruggier non l'ha voluto; or  s' ha  ritrovato  allo  scoperto, Or  stanco  sì,  che  più  non  ha  potuto. Poiché  chiaro  comprende,  e  vede  aperto Che  gli  ha  rispetto, e  che  va  ritenuto; Quando  di  forza  e  di  vigor  vai  meno, Di  cortesia  non  vuol  cedergli  almeno. Per  Dio  (dice).  Signor,  pace  facciamo; Ch'  esser  non  può  più  la  vittoria  mia: Esser  non  può  più  mia;  che  già  mi  chiamo Vinto  e  prigion  della  tua  cortesia. Ruggier  rispose:  Ed  io  la  pace  bramo Non  men  di  te;  ma  che  con  patto  sia. Che  questi  sette  Re  e'  hai  qui  legati, Lasci  ch'in  libertà  mi  sieno  dati E  gli  mostrò  quei  sette  Re  ch'io  dissi Che  stavano  legati  a  capo  chino; E  gli  soggiunse,  che  non  gì'  impedissi Pigliar  con  essi  in  Africa  il  cammino. E  così  furo  in  libertà  rimessi Quei  Re;  che  gliel  concesse  il  Palalino:E  gli  concesse  ancor,  eh'  un  legno  tolse. Quel  eh' a  lui  parve,  e  verso  Africa  sciol.". 8  II  legno  sciolse,  e  fé' scioglier  la  vela, E  si  die  al  vento  perfido  in  possanza, Che  da  principio  la  gonfiata  tela Drizzò  a  cammino,  e  die  al  nocchier  baldanza. Il  lito  fugge,  e  in  tal  modo  si  cela, CLe  par  che  ne  sia  il  mar  rimaso  sanza; Keir  oscurar  del  giorno  fece  il  vento Chiara  la  sua  perfidia  eM  tradimento. 9  utossi  dalla  poppa  nelle  sponde, Indi  alla  prora,  e  qni  non  rimase  anco. Ruota  la  nave,  ed  1  nocchier  confonde; Ch'or  di  dietro,  or  dinanzi,  or  loro  è  al  fianco. Sorgono  altiere  e  minacciosa  T  onde:Mugliando  sopra  il  mar va  il  gregge  bianco. Di  tante  morti  in  dubbio  e  in  pena  stanno, Quante  son  Tacque  eh' a  ferir  li  vanno. 10  Or  da  fronte  or  da  tergo  il  vento  spira, E  questo  innanzi,  e  quello  addietro  caccia; Un  altro  da  traverso  il  legno  aggira, E  ciascun  pur  naufragio  gli  minaccia. Quel  che  siede  al  governo,  alto  sospira Pallido  e  sbigottito  nella  faccia; E  grida  invano,  e  invan  con  mano  accenna Or  di  voltare,  or  di  calar  V  antenna. 1 1  Ma  poco  il  cenno,  e  '1  gridar  poco  vale:Tolto  è'I  veder  dalla  piovosa  notte. La  voce,  senza  udirsi,  in  aria  sale, In  aria  che  feria  con  maggior  botte De'  naviganti  il  grido  universale, E'I  fremito  dell'onde  insieme  rotte: E  in  prora  e  in  poppa  e  in  ambedue  le  bande Non  si  può  cosa  udir,  che  si  comande. Ì2 Dalla  rabbia  del  vento  che  si  fende Nelle  ritorte,  escono  orribil  suoni. Di  spessi  lampi  l'aria  si  raccende; Risuoua  '1  ciel  di  spaventosi  tuoni. V  è  chi  corre  al  timon,  chi  remi  prende; Van  per  uso  agli  uflìcj  a  che  son  buoni: Chi  s' affatica  a  sdorre  e  chi  a  legare; Vota  altri  l'acqua,  e  toma  il  mar  nel  marj 13 Ecco  stridendo  l'orribil  procella Che'l  repentin  furor  di  Borea  spinge, La  vela  coutra  l'arbore  flagella: Il  mar  si  leva,  e  quasi  il  cielo  attinge. Frangonsi  i  remi;  e  di  fortuna  fella Tanto  la  rabbia  impetuosa  stringe, Che  la  prora  si  volta,  e  verso  1'  onda fa  rimaner  la  disarmata  sponda. 14    Tutta  sotto  acqua  va  la  destra  banda, E  sta  per  riversar  di  sopra  il  fondo. Ognun,  gridando,  a  Dio  si  raccomanda; Che  più  che  certi  son  gire  al  profondo. D' uno  in  un  altro  mal  Fortuna  manda:Il  primo  scorre,  e  vien  dietro  il  secondo. Il  legno  vinto  in  più  parti  si  lassa, E  dentro  l'inimica  onda  vi  passa. Stanza  15. 15  Muove  crudele  e  spaventoso  assalto Da  tutti  i  lati  il  tempestoso  verno. Veggon  talvolta  il  mar  venir  tan t'aito, Che  par  ch'arrivi  insin  al  ciel  superno. Talor  fan  sopra  l'onde  in  su  tal  salto, Ch'  a  mirar  giù  par  lor  veder  lo  'nferno. 0  nulla  0  poca  speme  è  che  conforte; E  sta  presente  inevitabil  morte.  16  Tutta  la  notte  per  diverso  mare Scorsero  errando  ove  caccioUi  il  vento; Il  fiero  vento  che  dovea  cessare Nascendo  il  giorno,  e  ripigliò  augumcnto. Ecco  dinanzi  un  nudo  scoglio  appare: Voglion  schivarlo,  e  non  v'hanno  argumento. Li  porta,  lor  mal  grado,  a  quella  via Il  crudo  vento  e  la  tempesta  ria. 17    Tre  volte  e  quattro  il  pallido  nocchiero Mette  vigor,  perchè '1  timon  sia  volto, E  trovi  più  sicuro  altro  sentiero; Ma  quel  si  rompe,  e  poi  dal  mar  gli  è  tolto. Ha  si  la  vela  piena  il  vento  fiero, Che  non  si  può  calar  poco    molto: Né  tempo  han  di  riparo  o  di  consiglio; Che  troppo  appresso  è  quel  mortai  periglio. 20    Del  mare  al  fondo;  e  seco  trawe  quanti Lasciaro  a  sua  speranza  il  maggior  leaa. Allor  sudi  con  dolorosi  pianti Chiamar  soccorso  dal  celeste  regno:Ma  quelle  voci  andaro  poco  innanti, Che  venne  il  mar  pien  d'ira  e  di  dis legno  . E  subito  occupò  tutta  la  via Onde  il  lamento  e  il  flebil  grido  uscìa. 18    Poiché  senza  rimedio  si  comprende La  irreparabil  rotta  della  nave, Ciascuno  al  suo  privato  utile  attende, Ciascun  salvar  la  vita  sua  cura  Ave. Chi  può  più  presto  al  palischermo  scende; la  quello  è  fatto  subito    grave Per  tanta  gente  che  sopra  v'  abbonda, Che  poco  avanza  a  gir  sotto  la  sponda. 21    Altri  laggiù,  senza  apparir  più,  resta; Altri  risorge,  e  sopra  Tonde  sbalza: Ohi  vien  nuotando,  e  mostra  fuor  la  testa: Chi  mostra  un  braccio,  e  chi  una  gamba  scalza. Ruggier,  che  '1  minacciar  della  tempesta Temer  non  vuol,  dal  fondo  al  sommo  s'alza, E  vede  il  nudo  scoglio  non  lontano, Ch'egli  e  i  compagni  avean  fnggito  invano. 4 Stanza  19. 19    Ruggier  che  vide  il  comite  e'I  padrone E  gli  altri  abbandonar  con  fretta  il  legno, Come  senz'arme  si  trovò  in  giubbone, Campar  su  quel  battei  fece  disegno; Ma  lo  trovò    carco  di  persone, E  tante  venner  poi,  che  Tacque  il  segno Passaro  in  guisa,  che  per  troppo  pondo Con  tutto  il  carco,  andò  il  legnetto  al  fondo; 22    Spera,  per  forza  di  piedi  e  di  braccia Nuotando,  di  salir  sul  lito  asciutto. Soffiando,  viene,  e  lungi  dalla  faccia L'onda  respinge  e  l'importuno  flutto. Il  vento  intanto  e  la  tempesta  caccia Il  legno  vóto,  e  abbandonato  in  tutto Da  quelli  che  per  lor  pessima  sorte Il  disio  di  campar  trasse  alla  morte. 23    Oh  fiillace  degli  uomini  credenza! Campò  la  nave  che  dovea  perire; Quando  il  padrone  e  i  galeotti  senza Governo  alcun  l'avean  lasciata  gire. Parve  che  si  mutasse  di  sentenza Il  vento,  poi  che  ogni  uom  vide  fuggire: Fece  che  '1  legno  a  miglior  via  si  torse, Né  toccò  terra,  e  in  sicura  onda  corse. 29    E  perchè  gli  facean  poco  mestiero L'arme  (ch'era  inviolabile  e  affatato), Contento  fu  che  l'avesse  Oliviero; Il  brando  no,  che  sei  pose  egli  a  lato: A  Braudiraarte  consegnò  il  destriero. Cosi  diviso  ed  ug:ualmente  dato Volse  che  fosse  a  ciaschedun  compagno, Ch'insieme  si  trovar,  di  quel  guadagno. 24  E dove  col  nocchier  tenne  via  incerta, Poi  che  non  l'ebbe,  andò  in  Africa  al  dritto, E  venne  a  capitar  pres?o  a  Biserta Tre  miglia  o  due,  dal  lato  verso  Egitto; E  nell'arena  sterile  e  deserta Kestò,  mancando  il  vento  e  l'acqua,  fitto. Or  quivi  sopravvenne,  a  spasso  andando, Come  di  sopra  io  vi  narrava,  Orlando. 25  E  disioso  di  saper,  se  fiisse La  nave  sola,  e  fusse  o  vota  o  carca. Con  Brandiraarte  a  quella  si  condusse, E  col  cogimto,  in  su  una  lieve  barca. Poi  che  sotto  coverta  s'introdusse, Tutta  la  ritrovò  d'uomini  scarca: Vi  trovò  sol  Frontino  il  buon  destriero. L'armatura  e  la  spada  di  Ruggiero; 26  Di  cui  fu  per  campar  tanta  la  fretta, Ch'a  tor  la  spada  non  ebbe  pur  tempo. Conobbe  quella  il  Paladin,  che  detta Fu  Baliwrda,  e  che  già  sua  fu  un  tempo. So  che  tutta  l'istoria  avete  letta, Cume  la  tolse  a  Fallerina,  al  tempo Che  le  distrusse  anco  il  giardiu    bello, E  come  a  lui  poi  la  rubò  Brunello; 27  E  come  sotto  il  monte  di  Csrena Brunel  ne  fé' a  Rnggier  libero  dono. Di  che  taglio  ella  fosse  e  di  che  schena, N'avea  già  fatto  esperimento  buono; Io  dico  Orlando;  e  peiò  n'ebbe  piena Letizia,  e  ringrazionne  il  sommo  Trono; E  si  credette  (e  spesso  il  disse  dopo) Che  Dio  gliela  mandasse  a  si  grande  uopo: S8    A  si  grande  uopo,  quant'era,  dovendo Condursi  col  Signor  di  Sericana; Ch'oltre  che  di  valor  fosse  tremendo, Sapea  ch'avea  Baiardo  e  Durindana. L'altra  armatura,  non  la  conoscendo, Non  apprezzò  per  cosa  si  soprana, Come  chi  ne  fé' prova;  apprezzò  quella, Per  buona  sì,  ma  per  più  ricca  e  bella. >/stanza  22. 30  Pel  di  della  battaglia  ogni  guerriero Studia  aver  ricco  e  nuovo  abito  indosso. Orlando  ricamar  fa  nel  quartiero L'alto  Babel  dal  fùlmine  percosso. Un  can  d'argento  aver  vuole  Oliviero, che  giaccia,  e  che  la  lassa  abbia  sul  dosso, Con  un  motto  che  dica: Finché  vegna:E  vuol  d'oro  la  veste,  e  di    degna. 31  Fece  disegno  Brandimarte,  il  giorno Della  battaglia,  per  amor  del  padre E  per  suo  onor,  di  non  andare  adomo Se  non  di  sopravveste  oscure  et  adre. Fiordiligi  le  fé' con  fregio  intorno Quanto  più  seppe  far,  belle  e  leggiadre. Di  ricche  gemme  il  fregio  era  contesto: D'un  schietto  drappo,  e  tutto  nero  il  resto. 32    Fece  la  donna  di  sua  man  le  sopra Vesti  a  cui  l'arme  converrian  più  fine, De'quai  Tosbergo  il  cavalier  si  copra, E  la  groppa  al  cavallo  e  U  petto  e  U  criin. Ma  da  quel    che  cominciò  quest'opra, Continuando  a  quel  che  le  die  fine, E  dopo  ancora,  mai  segno  di  riso Far  non  potè,    d'allegrezza  in  viso. 83    Sempre  ha  timor  nel  cor,  sempre  tormento, Che  Brandimarte  suo  non  le  sia  tolto. Già  l'ha  veduto  in  cento  lochi  e  cento In  gran  battaglie  e  perigliose  avvolto; Né  mai,  come  ora,  simi'e  spavento Le  agghiacciò  il  sangue  e  impallidille  il  volto. E  questa  novità  d'aver  timore Le  fa'  tremar  di  doppia  tema  il  core. 34    Poi  che  son  d'arme  e  d'ogni  arnese  in  punto. Alzano  al  vento  i  cr.valier  le  vele. Astolfo  e  Sansonetto  con  l'assunto Riman  del  grand'esercito  fedele. Fiordiligi  col  cr  di  timor punto,Empiendo  il  ciel  di  voti  e  di  querele, Quanto  con  vista  seguitar  le  puotc, Segue  le  vele  in  alto  mar  remote. 85    Astolfo  a  gran  fatica  e  Sansonetto   Potè  levarla  da  mirar  nell' onda, E  ritrarla  al palagio,ove  sul  letto La  lasciaro  affannata  e  tremebonda. Portava  intanto  il  bel  numero  eletto Dei  tre  buon  cavalier  l'aura  seconda. Andò  il  legno  a  trovar  l'isola  al  dritto, Ove  far  si  dovea  tanto  conflitto. Stanza  46. 36  Sceso  nel  lito  il  Cavalier  d'Anglante, Il  cognato  Oliviero  e  Brandimarte, Col  padiglione  il  lato  di  Levante Primi  occupar;    forse  il  fér  senz'arte. Giunse  quel    medesimo  Agramante E  s' accampò  dalla  contraria  parte; Ma  perchè  molto  era  inchinata  l'ora, Differir  la  battaglia  nell'aurora. 37  Di  qua  e  di    sin  alla  nuova  luce Stanno  alla  guardia  i  servitori  armati. La  sera  Brandimarte  si  conduce Là  dove  i  S.\racin  sono  alloggiati, E  parla,  con  licenzia  del  suo  duce, Al  Re  african,  ch'amici  erano  stati; E  Brandimarte  già  cpn  la  bandiera Del  re  Agramante  in  Francia  passato  era. 38  Dopo  i  saluti  e  '1  giunger  mano  a  mino. Molte  ragion,    come  amico,  disse Il  fedel  Cavai iero  al  Re  pagano, Perchè  a  questa  battasflia  non  venisse:E  di  riporgli  ogni  cittade  in  mano, Che  sia  tra  '1  Nilo  e  '1  segno  eh'  Ercol  fise. Con  volontà  d'Orlando  gli  offeria, Se  creder  volea  al  Figlio  di  Maria. 39  Perché  sempre  v'ho  amato  ed  amo  molto, Questo  consiglio,  gli  dicea,  vi  dono; E  quando  già,  Signor,  per  me  V  ho  tolto, Creder  potete  ch'io  l'estimo  buono. Cristo  conobbi  Dio,  Maumette  stolto; E  bramo  voi  por  nella  via  in  eh'  io sono:Nella  via  di  salute,  Signor,  bramo Che  siate  meco,  e  tatti  gli  altri  ch'amo. 40    Qui  consiste  il  ben  vostro;    consiglio Altro  potete  prender,  che  vi  vaglia; E  men  di  tutti  gli  altri,  se  col  figlio Di  Milon  vi  mettete  alla  battaglia: Che  il  guadagno  del  vincere  al  perìglio Della  perdita  grande  non  si  agguaglia. Vincendo  voi,  poco  acquistar  potete: Ma  non  perder  già  poco,  se  perdete. 41 Quando  uccidiate  Orlando,  e  noi  venuti Qui  per  morire  o  vincere  con  lui, Io  non  veggo  per  questo  che  i  perduti Dominj  a  racquistar  sabbian  per  vui. Ne  dovete  sperar  che  si  si  muti Lo  stato  delle  cose,  morti  nui, Ch'uomini  a  Carlo  manchino  da  porre Quivi  a  guardar  fin  all'estrema  torre. stanza  40. 42     Così  parlava  Brandimarte,  ed  era Per  soggiungere  ancor  molte  altre  cose; Ma  fu  con  voce  irata  e  faccia  altiera Dal  Pagano  interrotto,  che  rispose: Temerità  per  certo  e  pazzia  vera È  la  tua,  e  di  qualunque  che  si  pose A  consigliar  mai  cosa  o  buona  o  ria. Ove  chiamato  a  consigliar  non  sia. 43     E  che  U  consiglio  che  mi  dai,  proceda Da  ben  che  m'hai  voluto,  e  vuommi  ancora, Io  non  so,  a  dir  il  ver,  come  io  tei  creda Quando  qui  con  Orlando  ti  veggo  ora. Crederò  ben,  tu  che  ti  vedi  in  preda Di  quel  dragon  che  l'anime  divora, Che  brami  teco  nel  dolore  eterno Tutto  '1  mondo  poter  trarre  all' Inferno. 44  Ch'io  vinca  o  perda,  o  debba  nel  mio  regno Tornare  antiquo,  o  sempre  stame  in  bando, In  mente  sua  n'  ha  Dio  fatto  disegno, Il  qual    io,    tu,    vede  Orlando. Sia  quel  che  vuol,  non  potrà  ad  atto  indegno Di  Re  inchinarmi  mai  timor  nefando. S'io  fossi  certo  di  morir,  vo' morto Prima  restar,  ch'ai  sangue  mio  far  torto. 45  Or  ti  puoi  ritornar;  che  se  migliore Non  sei  dimani  in  questo  campo  armato, Che  tu  mi  sia  paruto  oggi  oratore, Mal  troverassi  Orlando  accompagnato; Queste  ultime  parole  usciron  fuore Del  petto  acceso  d'Agramante  irato. Ritornò  Puno  e  T altro,  e  ripososse Finché  del  mar  il  giorno  uscito  fosse. 46  Nel  biancheggiar  della  nuova  alba,  firmati E  in  un  momento  fiir  tutti  a  cavallo. Pochi  sermon  si  son  tra  loro  usati:Non  vi  fu  indugio,  non  vi  fu  intervallo; Che  i  ferri  delle  lance  hanno  abbassati. Ma  mi  parria,  Signor,  far  troppo  fallo, Se,  per  voler  di  costor  dir,  lasciassi Tanto  Ruggier  nel  mar,  che  v'affogassi. 47  II  giovinetto  con  piedi  e  con  braccia Percotendo  venia  Porribil  onde. Il  vento  e  la  tempesta  gli  minaccia: Ma  più  la  coscì'enzia  lo  confonde. Teme  che  Cristo  ora  vendetta  faccia; Che,  poiché  battezzar  nell' acque  monde, Quando  ebbe  tempo.,    poco  gli  calse, Or  si  battezzi  in  queste  amare  e  salse. 48  Gli  ritornano  a  mente  le  promesse Che  tante  volte  alla  sua  donna  fece; Quel  che  giurato  avea  quando  si  messe Centra  Rinaldo  e  nulla  satisfece. A  Dio,  eh'  ivi  punir  non  lo  volesse, Pentito  disse  quattro  volte  e  diece; E  fece  voto  di  core  e  di  fede D'esser  Cristian,  se  ponea  in  terra  il  piede: 49  E  mai  più  non  pigliar  spada    lancia Contra  ai  Fedeli  in  aiuto  de' Mori; Ma  che  ritomeria  subito  in  Francia, E  a  Carlo  renderla  debiti  onori; Né  Bradamante  più  terrebbe  a  ciancia, E verria  a  fine  onesto  dei  suo' amori. Miracol  fti,  che  senti  al  fin  del  voto Crescersi  forza,  e  agevolarsi  il  nuoto. 50  Cresce  la  forza  e  l'animo  indefesso:Ruggier  percuote  l'onde  e  le  respinge. L'onde  che  seguon  V  una  all' altra  presso  . Di  che  una  il  leva,  un'altra  lo  sospinge. Cosi  montando  e  discendendo  spesso Con  gran  travaglio,  alfin  l'arena  attinge; E  dalla  parte  onde  s'inchina  il  colle Più  verso  il  mar,  esce  bagnato  e  molle. 51  Fur  tutti  gli  altri,  che  nel  mar  si  di?rii . Vinti  dall'onde  e  alfin  restar  nell'acque. Nel  solitario  scoglio  uscì  Ruggiero, Come  all'alta  Bontà  divina  piacque. Poi  che  fu  sopra  il  monte  inculto  e  fiero Sicur  dal  mar,  nuovo  timor  gli  nacque D'avere  esilio  in    stretto  confine, E  di  morirvi  di  disagio  alfine. 52  Ma  pur  col  core  indomito,  e  costante Di  patir  quanto  é  in  ciel  di  lui  prescrìtto, Pei  duri  sassi  l'intrepide  piante Mosse,  poggiando  inver  la  cima  al  dritto. Non  era  cento  passi  andato  innante, Che  vide  d'anni  e  d'astinenzie  afflitto Uom  eh' avea  d'eremita  abito  e  segno, Di  molta  reverenzia  e  d'onor  degno; 53  Che,  come  gli  fu  presso,  Saulo,  Saulo, Gridò,  perché  perseguì  la  mia  Fede? (Come  allor  il  Signor  disse  a  san  Paulo, Che'l  colpo  salutifero  gli  diede). Passar  credesti  il  mar,    pagar  nanlo, E  defraudare  altrui  della  mercede. Vedi  che  Dio,  e'  ha  lunga  man,  ti  giunge, Quando  tu  gli  pensasti  esser  più  Innge. 54  E  seguitò  il  santissimo  Eremita, Il  qual  la  notte  innanzi  avuto  avea In  vision  da  Dio,  che  con  sua  aita Allo  scoglio  Ruggier  giunger  dovea E  di  lui  tutta  la  passata  vita, E  la  futura,  e  ancor  la  morte  rea, Figli  e  nipoti  ed  ogni  discendente Gli  avea  Dio  rivelato  interamente. 55  Seguitò  r  Eremita  riprendendo Prima  Ruggiero: e  alfin  poi  confortollo. Lo  riprendea  ch'era  ito difierendo Sotto  il  soave  giogo  a  porre  il  collo; E  quel  che  dovea  far,  libero  essendo, Mentre  Cristo  pregando  a    chiamollo. Fatto  avea  poi  con  poca  grazia,  quando Venir  con  sferza  il  vide  minacciando. 56 Poi  confurtollo  che  non  niega  il  cielo, Tardi  o  per  tempo,  Cristo  a  chi  gliel  chiede; E  di  quegli  operari  del  Vangelo Narrò,  che  tutti  ebhono  ugual  mercede. Con  caritade  e  con  devoto  zelo Lo  venne  ammaestrando  nella  Fede Verso  la  cella  sua  con  lento  passo, Ch'  era  cavata  a  mezzo  il  duro  sasso. hS    Eran  degli  anni  ormai  presso  a  quaranta, Che  sullo  scoglio  il  fraticel  si  messe; Ch'a  menar  vita  solitaria  e  santa Luogo  opportuno  il  Salvator  gli  elesse. Di  frutte  còlte  or  d'una  or  d'altra  pianta, E  d'acqua  pura  la  sua  vita  resse, Che  valida  e  robusta  e  senz'affanno Era  venuta  all'ottantesimo  anno. Stanza  5a 59    Dentro  la  cella  il  vecchio  accese  il  fuoco, E  la  mensa  ingombrò  di  vari  frutti, Ove  si  ricreò  Ruggiero  un  poco, Poscia  ch'i  panni  e  i  capelli  ebbe  asciutti. Imparò  poi  più  ad  agio  in  questo  loco l'i  nostra  Fede  i  gran  misteri  tutti  j £d  alla  imra  fonte  ebbe  battesmo 11  di  seguente  dal  vecchio  medesmo. Stanza  60. 60    Secondo  il  luogo,  assai  contento  stava Quivi  Ruggier;  chè'l  luon  servo  di  Dio Fra  pochi  giorni  intnzion  gli  dava Di  rimandarlo  ove  più  avea  disio. Di  molte  cose  intanto  Mgionava Con  lui  sovente,  or  al  regno  di  Dio, Or  alli  propri  oasi  appertinenti, Or  del  suo  sangue  alle  future  genti. 57 Di  sopra  siede  alla  devota  cella Una  piccola  chiesa,  che  risponde All'oriente,  assai  comoda  e  bella; Di  sotto  un  bosco  scende  sin  all'onde, Di  lauri  e  di  ginepri  e  di  mortella, E  di  palme  fruttifere  e  feconde, Che  riga  sempre  una  liquida  fonte, Che  mormorando  cade  giù  dal  monte. 61    Avea  il  Signor,  che'l  tutto  intende  e  vede. Rivelato  al  santissimo  Eremita,Che  Ruggier  da  quel    ch'ebbe  la  Fede, Dovea  sette  anni,  e  non  più,  stare  in  vita; Che  per  la  morte  che  sua  donna  diede A  Pinabel,  ch'a  lui  fia  attribuita. Saria,  e  per  quella  ancor  di  Bertolagi, Morto  dai  laganzesi  empi  e  malvagi:62    £  che  quel  tradimento  andrà    occulto, Che  non  se  n'udirà  di  fuor  novella; Perchè  nel  proprio  loco  fia  sepulto, Ove  anco  ucciso  dalla  gente  fella: Per  questo  tardi  vendicato  ed  ulto Fia  dalla  moglie  e  dalla  sua  sorella: £  che  col  ventre  pieu  per  lunga  via Dalla  moglie  fedel  cercato  fia. 65    £  perchè  dirà  Carlo  in  latino:  Este Signori  qui,  quando  foragli  il  dono; Nel  secolo  futur  nominato  Este Sarà  il  hel  luogo  con  augurio  buono; E  così  lascerà  il  nome  d'Ateste Delle  due  prime  note  il  vecchio  suono. Avea  Dio  ancora  al  servo  suo  predetta Di  Ruggier  la  futura  aspra  vendetta: tigWi Stanza  61. 63  Fra  l'Adige  e  la  Brenta  appiè  de colli Ch'ai  troiano  Antenór  piacquero  tanto, Con  le  sulfuree  vene  e  rivi  molli, Con  lieti  solchi  e  prati  ameni  accanto, Che  con  l'alto  Ida  volentier  m atolli, Col  sospirato  Ascanio  e  caro  Xanto, A  partorir  verrà  nelle  foreste Che  son  poco  lontane  al  frigio  Ateste:64  £  ch'in  bellezza  ed  in  valor  cresciuto Il  parto  suo,  che  pur  Ruggier  fia  detto, £  del  sangue  troian  riconosciuto da  quei  Troiani,  in  lor  Signor  fia  eletto; £  poi  da  Carlo,  a  cui  sarà  in  aiuto Incontra  i  Longobardi  giovinetto, Dominio  giusto  avrà  del  bel  paese, £  titolo  onorato  di  Marchese. 66  Ch'in  visione  alla  fedel  consorte Apparirà  dinanzi  al  giorno  un  poco; £  le  dirà  chi  l'avrà  messo  a  morte   • £,  dove  giacerà,  mostrerà  il  loco: Ond'ella  poi  con  la  cognata  forte Distruggerà  Pontieri  a  ferro  e  a  fuoco; Né  farà  a'Maganzesi  minor  danni Il  figlio  suo  Ruggiero,  ov'  abbia  gli  anni. 67  D' Azzi,  d  Alberti,  d'Obici  discorso Fatto  gli  aveva,  e  di  lor  stirpe  bella, Insino  a  Niccolò,  Leonello,  Borso, Ercole,  Alfonso,  Ippolito  e  Isabella. Ma  il  santo  vecchio,  ch'alia  lingua  ha  il  morso. Non  di  quanto  egli  sa  però  favella: Narra  a  Ruggier  quel  che  narrar  convìensi; E  quel  ch'in    de' ritener,  ritiensi. 68  In  questo  tempo  Orlando  e  Brandimarte £  '1  marchese  Olivier  col  ferro  basso Vanno  a  trovare  il  Saracino  Marte (Che  così  nominar  si  può  Gradasso), E  gli  altri  duo  che  da  contraria  parte Han  mosso  il  buon  destrier  più  che  di  passo; Io  dico  il  re  Agramante  e  '1  re  Sobrino:Rimbomba  al  cor?o  il  lito  e'I  mar  vicino. 69  Quando  allo  scontro  vengono  a  trovarsi, E  in  tronchi  vola  al  ciel  rotta  ogni  lancia, Del  gran  rumor  fu  visto  il  mar  gonfiarsi, Del  gran  rumor  che  s'udì  sino  in  Francia. Venne  Orlando  e  Gradasso  a  riscontrarsi; E  potea  stare  ugual  questa  bilancia, Se  non  era  il  vantaggio  di  Baiardo, Che  fé' parer  Gradasso  più  gagliardo. 70  Percosse  egli  il  destrier  di  minor  forza. Ch'Orlando  avea,  d'un  urto  così  strano, Che  lo  fece  piegare  a  poggia  e  ad  orza, E  poi  cader,  quanto  era  lungo,  al  piano. Orlando  di  levarlo  si  risforza Tre  volte  e  quattro,  e  con  sproni  e  con  mau">: E  quando  alfin  noi  può  levar,  ne  scende, Lo  scudo  imbraccia,  e  Balisarda  prende. 71  Scontrossi  col  Re  d'Africa  Oliviero; £  fur  di  quello  incontro  a  paro  a  paro. Brandimarte  restar  senza  destriero Fece  Sobrin,  ma  non  si  seppe  chiaro Se  v'ebbe  il  destrier  colpa,  o  il  cavaliero; Ch'avvezzo  era  cader  Sobrin  di  raro. 0  del  destriero,  o  suo  pur  fosse  il  fallo, Sobrin  si  ritrovò  giù  del  cavallo. 72  Or  Brandimarte,  che  vide  per  terra Il  re  Sobrin,  non  l'assalì  altrimente; Ma  contro  il  re  Gradasso  si  disserra, Ch'avea  abbattuto  Orlando  parimente. Tra  il  Slarchese  e  Agramante  andò  la  guerra Come  fu  cominciata  primamente; Poi  che  si  roppon  l'aste  negli  scudi, S'eran  tornati  incontro  a  stocchi  ignudi. Stanza  74. 73    Orlando,  che  Gradasso  in  atto  vede, Che  par  eh' a  lui tornar  poco  gli  caglia; Né  tornar  Brandimarte  gli  concede, lo stringe  e  tanto  lo  travaglia; Si  volge  intorno,  e  similmente  a  piede Vede  Sobrin  che  sta  senza  battaglia. Vèr  lui  s'avventa;  e  al  muover  delle  piante J?'a  il  ciel  tremar  del  suo  fiero  sembiante. 74    Sobrin,  che  di  tanto  uora  vede  l'assalto, Stretto  nell'arme  s'apparecchia  tutto: Come  nocchiero  a  cui  vegna  a  gran  salto Muggendo  incontra  il  minaccioso  flutto, Drizza  la  prora,  e  quando  il  mar  tant'alto salire,  esser  vorria  all'asciutto. Sobrin  lo  scudo  oppone  alla  mina Che  dalla  spada  vien  di  Fallerina. Sunza  78. 75  Di  tal  finezza  è  quella  Balisarda, Che  l'arme  le  puon  far  poco  riparo: In  man  poi  di  persona  si  gagliarda. In  man  d'Orlando,  unico  al  mondo  o  raro. Taglia  lo  scudo;  e  nulla  la  ritarda Perchè  cerchiato  sia  tutto  d'acciaro: Taglia  lo  scudo,  e  sino  al  fondo  fende, sotto  a  quello  in  su  la  spalla  scende. 76  Scende  alla  spalla;  e  perchè  la  ritrovi Di  doppia  lama  e  di  maglia  coperta, Non  vuol  però  che  molto  ella  le  giovi, Che  di  gran  piaga  non  la  lasci  aperta. Mena  Sobrin;  ma  indarno  è  che  si  provi Ferire  Orlando,  a  cui  per  grazia  certa il  Motor  del  cielo  e  delle  stelle, Che  mai  forar  non  se  gli  può  la  pelle, 77  Raddoppia  il  colpo  il  valoroso  Conte, E  pensa  dalle  spalle  il  capo  torgli. Sobrin  che  sa  il  valor  di  Chiaramonte, E  che  poco  gli  vai  lo  scudo  opporgli, S'arretra;  ma  non  tanto,  che  la  fronte Non  venisse  anco  Balisarda  a  còrgli. Di  piatto  fu,  ma  il  colpo  tanto  fello, Ch'ammaccò  l'elmo,  e  gl'intronò  il  cervello. 78  Cadde  Sobrin  del  fiero  colpo  in  terra, Onde  a  gran  pezzo  poi  non  è  risorto. Crede  finita  aver  con  lui  la  guerra Il  Paladino,  e  che  si  giaccia  morto; E  verso  il  re  Gradasso  si  disserra, Che  Brandimarte  non  meni  a  mal  porto: Chè'l  Pagan  d'arme  e  di  spada  l'avanza, E  di  destriero,  e  forse  di  possanza. V  f''' Stanza  85. 79  L'ardito  Brandimarte  in  su  Frontino, Quel  buon  destrier  che  di  Ruggier  fu  dianzi, Si  porta  cosi  ben  col  Saracino, Che  non  par  già  che  quel  troppo  l'avanzi; E  s'egli  avesse  osbergo  cosi  fino, Come  il  Pagan,  gli  starla  meglio  innanzi; Ma  gli  convien,  che  mal  si  sente  armato, Spesso  dar  luogo  or  d'uno  or  d'altro  lato. 80  Altro  destrier  non  è  che  meglio  intenda Di  quel  Frontino  il  cavillerò  a  cenno: Par  che,  dovunque  Durindana  scenda, Or  quinci  or  quindi  abbia  a  schivarla  senno. Agramante  e  Olivier  battaglia  orrenda Altrove  fanno,  e  giudicar  si  denno Per  duo  guenier  di  pari  in  arme  accorti, E  poco  differenti  in  esser  forti. 81  Avea  lasciato,  come  io  dissi,  Orhindo Sobrino  in  terra;  e  contra  il  re  Gradasso . Soccorrer  Brandimarte  disiando. Come  si  trovò  a  pie,  venia  a  gran  passo. Era  vicin  per  assalirlo,  quando Vide  in  mezzo  del  campo  andare  a  spasso Il  buon  cavallo  onde  Sobrin  fu  spinto; E  per  averlo,  presto  si  fu  accinto. 82  Ebbe  il  destrier,  che  non  trovò  contesa, E  levò  un  salto,  ed  entrò  nella  sella. Nell'una  man  la  spada  tien  sospesa, Mette  l'altra  alla  briglia  ricca  e  bella. Gradasso  vede  Orlando,  e  non  gli  pesa Ch'  a  lui  ne  viene,  e  per  nome  l'appella. Ad  esso  e  a  Brandimarte  e  all'altro  spera Far  parer  notte,  e  che  non  sia  ancor  sera. S'd    Voltasi  al  Conte,  e  Brandimarte  lassa, E  d'una  punta  lo  trova  al  camaglio:Fuorché  la  carne,  ogni  altra  cosa  pasa; Per  forar  quella  è  vano  ogni  travaglio. Orlando  a  un  tempo  Balisarda  abbassa: Non  vale  incanto  ov'ella  mette  il  taglio. L' elmo,  lo  scudo,  1'  osbergo  e  l'arnese . Venne  fendendo  in  giù  ciò  ch'ella  prese; 84  E  nel  volto  e  nel  petto  e  nella  coscia Lasciò  ferito  il  Re  di  Sericana, Di  cui  non  fu  mai  tratto  sangue,  poscia Ch'  ebbe  queir  arme: or  gli  par  cosa  strana Che  quella  spada  (e  n'ha  dispetto  e  angoscia) Le  tagli  or  si;    pur  é  Durindana. E  se  più  lungo  il  colpo  era  o  più  appreso, L'avria  dal  capo  insino  al  ventre  fésso 85  Non  bisogna  più  aver  nell' arme  fede, Come  avea  dianzi;  che  la  prova  è  fatta. Con  più  riguardo  e  più  ragion  procede, Che  non  solea;  meglio  al  parar  si  adatta. Brandimarte  ch'Orlando  entrato  vede, Che  gli  ha  di  man  quella  battaglia  tratta. Si  pone  in  mezzo  all'una  e  all'altra  pugna, Perchè  in  aiuto,  ove  è  bisogno,  gingna. 86  Essendo  la  battaglia  in  tale  istato, Sobrin,  eh'  era  giaciuto  in  terra  molto . Si  levò  poi  ch'in    fu  ritornato; E  molto  gli  dolca  la  spalla  e  'l  volto. Alzò  la  vista,  e  mirò  in  ogni  Iato: Poi,  dove  vide  il  suo  Signor,  rivolto, Per  dargli  aiuto  i  lunghi  passi  torse Tacito  sì,  ch'alcun  non  se  u' accorse. 87    Vieu  dietro  "ad  Olivier,  che  tenea  gli  occhi Al  re  Affamante,  e  poco  altro  attendea; E  gli  feri  nei  deretin  ginocchi Il  deatrier  di  percossa  in  modo  rea, Che  senza  indugio  è  forza  che  trabocchi. Cade  Olivier;  nèl  piede  aver  potea, Il  manco  pie  ch'ai  non  pensato  caso Sotto  il  cavallo  in  staffa  era  rimaso. 91    Trovato  ha  Brandimarte  il  re  Agramante, E  cominciato  a  tempestargli  intorno:Or  con  Fronti n  gli  è  al  fianco,  or  gli  è  davante, Con  quel  Frontin  che  gira  come  un  torno. Buon  cavallo  ha  il  figliaol  di  Monodante; Non  l'ha  peggiore  il  re  di  Mezzogiorno:Ha  Brigliador  che  gli  donò  Ruggiero Poi  che  lo  tolse  a  Mandricardo  altiero. <' Stanza  87. 88  Sobrin  raddoppia  il  colpo,  e  di  riverso Gli  mena,  e  se  gli  crede  il  capo  torre; Ma  lo  vieta  V  acciar  lucido  e  terso, Che  temprò  già  Vulcan,  portò  già  Ettorre. Vede  il  periglio  Brandimarte,  e  verso Il  re  Sobrino  a  tutta  briglia  corre; E  lo  fere  in  sul  capo,  e  gli    d'urto: Ma  il  fiero  vecchio  è  tosto  in  pie  risurto; 89  E  toma  ad  Olivier  per  dargli  spaccio, Sì  eh' espedito  all'altra  vita  vada; O  non  lasciare  almen  eh'  esca  d'impaccio, 2Ia  che  si  stia  sotto  il  cavallo  a  bada. Olivier  e'  ha  di  sopra  il  miglior  braccio, Sì  che  si  può  difender  con  la  spada, Di  qua  di    tanto  percuote  e  punge, Che,  quanto  è  lunga,  fa  Sobrin  star  lunge. 90  Spera,  s' alquanto  il  tien  da    rispinto, In  poco  spazio  uscir  di  quella  pena. Tutto  di  sangue  il  vede  molle  e  tinto, E  che  ne  versa  tanto  in  su  l'arena, Che  gli  par  eh'  abbia  tosto  a  restar  vinto:Debole  è  si,  che  si  sostiene  a  pena. Fa  per  levarsi  Olivier  molte  prove. Né  da  dosso  il  destrìer  però  si  muove. 92  Vantaggio  ha  beuB  assai  dell' armatura; A  tutta  prova  Pha  buona  e  perfetta. Brandimarte  la  sua  tolse  a  ventura, Qual  potè  avere  a  tal  bisogno  in  fretta: Ma  sua  animosità  si  V  assicura, Ch'  in  miglior  tosto  di  cangiarla  aspetta:Come  che'l  Re  african  d'aspra  percossa La  spalla  destra  gli  avea  fatta  rossa, 93  E  serbi  da  Gradasso  anco  nel  fianco Piaga  da  non  pigliar  però  da  gioco. Tanto  l'attese al  varco  il  guerrier  franco. Che  di  cacciar  la  spada  trovò  loco. Spezzò  lo  scudo,  e  ferì  il  braccio  manco, E  poi  nella  man  destra  il  toccò  un  poco. Ma  questo  un  scherzo  si  può  dire  e  un  spasso Verso  quel  che  fa  Orlando  e  '1  re  Gradasso. stanza  88. 94    Gradasso  ha  mezzo  Orlando  disarmato; L'elmo  gli  ha  in  cima  e  da  dui  lati  rotto; E  fattogli  cader  lo  scudo  al  prato, Osbergo  e maglia  apertagli  di  sotto: Non  l'ha  ferito  già;  ch  era  affatato. Ma  il  Paladino  ha  lui  peggio  condotto: In  faccia,  nella  gola,  in  mezzo  il  petto L'ha  ferito,  oltre  a  quel  che  già  v'ho  detto. 95    Gradasso  disperato,  che  si  vede Del  proprio  sangue  tutto  molle  e  brutto, E  ch'Orlando  del  suo  dal  capo  al  piede Sta  dopo  tanti  colpi  ancora  asciutto; Leva  il  brando  a  due  mani,  e  ben  si  crede Partirgli  il  capo,  il  petto,  il  ventre  e'I  tutto; E  appunto,  come  vuol,  sopra  la  fronte Percuote  a  mezza  spada  il  fiero  Conte. 100    Padre  del  elei,    fra  gli  eletti  tuoi Spiriti  luogo  al  martir  tuo  fedele. Che  giunto  al  fin  de' tempestosi  suoi Viaggi,  in  porto  ormai  lega  le  vele. Ah  Durindana,  dunque  esser  tu  puoi Al  tuo  signore  Orlando    crudele, che  la  più  grata  compagnia  e  più  fida Ch'egli  abbia  al  mondo,  innanzi  tu  gli  ncdda? 96  E  s' era  altro  eh'  Orlando,  l'avria  fatto; L'avria  sparato  fin  sopra  la  sella:Ma,  come  colto  l'avesse  di  piatto, La  spada  ritornò  lucida  e  bella. Della  percossa  Orlando  stupefatto. Vide,  mirando  in  terra,  alcuna  stella. Lasciò  la  briglia,  e 'I  brando  avria  lasciato; Ma  di  catena  al  braccio  era  legato. 97  Del  suon  del  colpo  fu  tanto  smarrito Il  corridor  eh'  Orlando  avea  sul  dorso, Che  discorrendo  il  polveroso  lito, Mostrando  già  quanto  era  buono  al  corso. Della  percossa  il  Conte  tramortito. Non  ha  valor  di  ritenergli  il  morso Segue  Gradasso,  e  l'avria  tosto  giunto, Poco  più  che  Ba lardo  avesse  punto. 98  Ma  nel  .voltar  degli  occhi,  il  re  Agramantc Vide  condotto  all' ultimo  periglio; Che  nell'elmo  il  figliuol  di  Monodante Col  braccio  manco  gli  ha  dato  di  piglio, E  gliel'ha  dislacciato  già  davante, E  tenta  col  pugnai  nuovo  consiglio; Né  gli  può  far  quel  Re  difesa  molta, Perchè  di  man  gli  ha  ancor  la  spada  tolta. f9    Volta  Gradasso,  e  più  non  segue  Orlando; Ma,  dove  vede  il  re  Agramante,  accorre. L'incauto  Brandimarte,  non  pensando Ch'Orlando  costui  lasci  da    tórre. Non  gli  ba    gli  occhi    '1  pensiero,  instando Il  coltel  nella  gola  al  Pagan  porre. Giunge  Gradasso,  e  a  tutto  suo  potere Con  la  spada  a  due  man  l'elmo  gli  fere. Stanza  97. 101    Di  ferro  un  cerchio  grosso  era  duo  dita Intorno  all'elmo,  e  fu  tagliato  e  rotto Dal  gravissimo  colpo,  e  fu  partita La  culfia  dell'acciar  ch'era  di  sotto. Brandimarte  con  faccia  sbigottita Giù  del  destrier  si  riversò  di  botto; E  fuor  del  capo  fé' con  larga  vena Correr  di  sangue  un  fiume  in  su  l'arena. 102    II  Conte  .si  risente,  e  gli  occhi  gira. Ed  ha  il  suo  Brandimarte  in  terra  scorto; E  sopra  in  atto  il  Serican  gli  mira, Che  ben  conoscer  può  che  glie  T  ha  morto. Non  so  se  in  lui  potè  più  il  duolo  o  l'ira; Ma  da  piangere  il  tempo  avea    corto, Che  restò  il  duolo,  e  Tira  uscì  più  in  fretti". Ma  tempo  è  omai  che  fine  al  Canto  io  metta. St.  2.  V.1.   L'almo  liquor,  ecc.  Intendesi  il  vino dato  da  Bacco  ad  Icaro,  e  più  comunemente  Icario,  fi glio di  Ebaio  re  di  Laconia.  Qaesti  ne  fece  bere  ai  suoi mietitori,  i  quali  ne  divennero  ubbrlachi;  e  creden dosi da  lui  avvelenati.  Io  gettarono  in  un  pozzo,'dove morì.   V.6.  Celti  e  Boi:  popoli  delle  Gallie,  che  ade scati dalla  bontà  delle  frutta,  e  segnatamente  del  vino d'Italia,  passarono  le  Alpi  e  posero  sede  nella  Peni sola. St.  9.  V.67.   Mugliando  sopra  il  mar  va  il  gregge bianco.  I  mostri  marini  van  mugliando,  ecc.,  detti  bian chi perchè  classificati  tra  i  pesci,  e  gregge,  psrchè diti  in  guardia, secondo  le  favole,  e  condotti  dal  dio Pioteo. St.  19.  V.1.   IZ  cornile  e  H  padrone.  Nelle  galere dicevasi  comite  o  cornilo  il  basso  uffiziale  che  soprav veglia  alla  ciurma,  e  ordina  le  manovre.  Padrone  cbia mavasi  il  capitano  dei  minori  navigli. St.  26.  V.5.   .Sto  cJì  tutta  l'istoria  avete  letta.  Al Canto  XVII,  lib  I,  dell'Orbando  7/ma morato  del  Boiardo. St.  '28.  V.5.   Laltra  armatura,  ecc.  Ruggiero  aveva conquistata  l'armatura  d'Ettore  Troiano,  figliuolo  di Priamo,  portata  da  Mandricardo.  Vedi  Canto  XXX,  St.  74. St.  36.  V.24.   Brandimarte:  Costei  em  venuta  in Francia  ad  .\rdenna  con  Ruggiero,  Giadasso  e  Mandri cardo per  liberare  Orlando,  ch'era  tenuto  allacciato  da gli incanti  di  Atlante.  Vedi  Semi,  Canto  LXVI,  St.  14, e  Canto  LXVII,  St.  17,  7  e  segj.    liè  forse  il  fèr Sem arte:  perchè  era  gran  vantaggio  che  il  sole,  na scendo dietro  le  loro  spalle,  battes.se  in  faccia  i  nemici St.  .38.  v.'ò.   Il  fedel  cavaliero,  ecc.  Brandimarte era  stato  battezzato  da  Orlando,   trovandosi  amendue prigioni  di  Monodante.  Berni,  Orlando  IiinamoratOf Canto  XLI,  Stanza  11. St.  43.  V.6.   Di  quel  dragon: del  dem(Tnio. St.  53.  V.5.   Naulo  (o  più  comunemente  nolo)  ciò che  si  paga  per  fare  un  viaggio  marittimo.  Qui  il  naulo che  Dio  fa  paga  a  Ruggiero  per  quel  tragitto,  è  il naufragio,  qual  gastigo  del  recalcitrare  di  lui  alle  di vine chiamate. St.  63.  V.13.   Fra  V Adige  e  la  Brenta:  fiumi  che limitano  il  territorio  di  Padova  da  mezzogiorno  a  settentrione.  Al  troiano  Antenòr  piacquero  tanto.  Se guita r  opinione  che  Antenore  fuggitivo  da  Troia  ve nisse in  Italia,  e  vi  fondasse  Padova.   Lealtà  Ida: montagna  di  Frigia,  non  lungi  da  Troia.   Ascanio: nome  di  lago  e  fiume  nell  i  Misia,  soggetta  al  re  Priamo.  Xanto,  0  Scamandro,  fiumicello  vicino  a  Troia.  Al  frigio  Ateste:  nome  antico  del  castello  d'Este  sul padovano;  e  il  Poeta  Io  dicefriglOt  perchè  in  que'  tempi credevasi  fabbricato  dai  Troiani. St.  65.  v.6.   Delle  due  prime  note:  dell'A  e  del  T, che  sono  le  due  prime  lettere  della  parola  Ateste.  Gl'im peratori, quando  a  rimeritare  alcuno  de'  loro  seguaci  o capitani  voleano  costituirlo  signore  di  qualche  luogo, dicevano  in  latino:  Este  hic  domini,  cioè  siate  qui  si onori.  Or  quando  Carlo  Magno  donò  a  Ruggiero  l'antico castello  di  Ateste,  dovette  pure  pronunciare  tali  parole. E  da  questo  costume  e  dal  nome  del  suddetto  castello, l'Ariosto,  puntualmente  seguendo  i  Cronisti  originò  il cognome  dei  duchi  di  Ferrara. St.  83.  y.  2.   E  d'una  punta  lo  trova:  lo  colpisce, lo  percuote.   Camaglio:  parte  dell'armatura  che  di fende il  collo. XLII. Il  combattimento  in  Lampedusa  ttuwec  con  la  morte  di  Qn dasso  e  di  Aframanto,  uccisi  per  mano  d'Orl&tido,  eh(c)  con fliTva  in  vita  Jobnno  Bnidamaiito  ai  accora  pel  rilanJo  di RtiSgicro;  e  Rinaldo,  oll'andare  in  traccia  il'Attglic",  trOT" crii  lo  gtiarice  dairainOLOsa  piscione.  iQC&mmtEiatosì  quindi juH  raggi u(ij;jti re  tarlando,  s' imbatto  in  an  cavallerìe  ehfl  la accoglie  in  un  magni  Itco  palazzo  ornato  di  aiatQe  rapiirefcn tanti  varie  do  a    Kilenii;  ed  Ivi  T  oapite  gli  propoite  om mnàtù  onik  c[:rti  Scarsi  sulla  fedeltà  della  moglie. 1      Qiml  duro  freno,  o  qnal  hnìgno  nodo, Qimi,  s'  e4ser  può,  catena  di  diaìnante Farà  che  V  ira  servi  ordine  e  modo, Che  non  trascorra  oltre  al  prescrìtto  innante, Quando  persona,  che  con  saldo  chiodo T abbia  già  fìssa  Amor  nel  cor  costante, Tu  vegga  o  per  violenzia  o  per  inganno Patire  o  disonor  o  mortai  danno?E  8  a  cradel,  sad  inumano  effetto Quell'impeto  talor  P animo  svia, escusa;  perchè  allor  del  petto Non  ha  ragione  imperio    balia. Achille,  poi  che  sotto  il  falso  elmetto Vide  Patroclo  insanguinar  la  via, D'uccider  chi  l'uccise  non  fu  sazio, Se  noi  traea,  se  non  ne  facea  strazio. Invitto  Alfonso,  simile  ira  accese La  vostra  gente  il  di  che  vi  percosse La  fronte  il  grave  sasso,  e  si  v  offese, Ch'  ognun  pensò  che  l'alma  gita  fosse:L'accese  in  tal  furor,  che  non  difese Vostri  inimici  argini  o  mura  o  fosse, Che  non  fessine  insieme  tutti  morti, Senza  lasciar  chi  la  novella  porti. Il  vedervi  cader  causò  il  dolore Che  i  vostri  a  furor  mosse  e  a  crudeltade. S'eravate  in  pie  voi,  forse  minore Licenzia  avrian  ayute  le  lor  spade. Era  vi  assai,  che  la  Bastia  in  manche  ore V'aveste  ritornata  in  potestade, Che  tolta  in  giorni  a  voi  non  era  stata Da  gente  Cordovese  e  di  Granata. Forse  fu  da  Dio  vindice  permesso Che  vi  trovaste  a  quel  caso  impedito, Acciò  che  '1  crudo  e  scellerato  eccesso Che  dianzi  fatto  avean,  fosse  punito; Che,  poi  ch'in  lor  man  vinto  si  fu  messo Il  miser  Vestidel,  lasso  e  ferito, Senz'arme  fa  tra  cento  spade  ucciso Dal  popol  la  più  parte  circonciso. Ma  perch'  io  vo'  concludere,  vi  dico Che  nessun' altra  quell'ira  pareggia. Quando  Signor,  parente,  o  sozio  antico Dinanzi  agli  occhi  ingiuriar  ti  veggia. Dunque  è  ben  dritto,  per    caro  amico, Che  subit'ira  il  cor  d'Orlando  feggia; Che  dell' orribil  colpo  che  gli  diede Il  re  Gradasso,  morto  in  terra  il  vede. Qual  nomade  pastor,  che  vedut'  abbia Fuggir  strisciando  l'orrido  serpente Che  il  figliuol,  che  giocava  nella  sabbia, Ucciso  gli  ha  col  venenoso  dente, Stringe  il  baston  con  collera  e  con  rabbia; Tal  la  spada,  d'ogn' altra  più  tagliente, Stringe  con  ira  il  cavalier  d'Anglante:Il  primo  che  trovò,  fu  il  re  Agramante, 8  Che  sanguinoso,  e  della  spada  privo, Con  mezzo  scudo,  e  con  l'elmo  disciolto, E  ferito  in  più  parti  ch'io  non  scrivo, S' era  di  man  di  Brandimarte  tolto, Come  di  pie  all' astor  sparvier  mal  vivo, A  cui  lasciò  alla  coda,  invido  o  stolto. Orlando  giunse,  e  messe  il  colpo  giusto Ove  il  capo  si  termina  col  busto. 9  Sciolto  era  l'elmo,  e  disarmato  il  collo,   che  lo  tagliò  netto  come  un  giunco. Cadde  e  die  nel  sabbion  l'ultimo  crollo Del  regnator  di  Libia  il  grave  tronco. Corse  lo  spirto  all' acque,  onde  tiroUo Caron  nel  legno  suo  col  graffio  adunco. Orlando  sopra  lui  non  si  ritarda, Ma  trova  il  Serican  con  Balisarda. 10  Come  vide  Gradasso  d'Agramante Cadere  il  busto  dal  capo  diviso; Quel  che  accaduto  mai  non  gli  era  innante, Tremò  nel  core,  e  si  smarrì  nel  viso: E  all' arrivar  del  cavalier  d'Anglante, Presago  del  suo  mal,  parve  conquiso. Per  schermo  suo,  partito  alcun  non  prese, Quando  il  colpo  mortai  sopra  gli  scese. 11  Orlando  lo  ferì  nel  destro  fianco Sotto  r  ultima  costa;  e  il  ferro,  immerso Nel  ventre,  un  palmo  uscì  dal  lato  manco, Di  sangue  sin  all'elsa  tutto  asperso. Mostrò  ben  che  di  man  fu  del  più  franco E  del  miglior  guerrier  dell' universo n  colpo  eh' un  Signor  condujse  a  morte, Di  cui  non  era  in  Paganìa  il  più  forte. 12  Di  tal  vittoria  non  troppo  gioioso, Presto  di  sella  il  Paladin  si  getta; E  col  viso  turbato  e  lagrimoso A  Brandimarte  suo  corre  a  gran  fretta. Gli  vede  intorno  il  campo  sanguinoso:L'elmo,  che  par  ch'aperto  abbia  un'accetta. Se  fosse  stato  firal  più  che  di  scorza, Difeso  non  l'avria  con  minor  forza. 13  Orlando  l'elmo  gli  levò  dal  viso, E  ritrovò  che  '1  capo  sino  al  naso Fra  r  uno  e  l'altro  ciglio  era  diviso:Ma  pur  gli  è  tanto  spirto  anco  rimaso, Che  de' suoi  falli  al  Re  del  Paradiso Può  domandar  perdono  anzi  l'occaso; E  confartar  il  Conte,  che  le  gote Sparge  di  pianto,  a  pazì'enzia  puote; 14  E  dirgli:  Orlando,  fa  che  ti  raccordi Di  me  neirorazion  tue  grate  a  Dio: Né  meu  ti  raccomando  la  mia  Fiordi.... Ma  dir  non  potè  ligi:  e  qui  finio. E  voci  e  Huoni  d'Angeli  concordi Tosto  in  aria  s' udir,  che  l'alma  uscio; La  qual,  disciolta  dal  corporeo  Telo, dolce  melodia  sali  nel  cielo. 15  Orlando,  ancorché  far  dovea  allegrezza Di    devoto  fine,  e  sapea  certo Che  Brandimarte  alla  suprema  altezza Salito  era,  che  U  ciel  gli  vide  aperto; Pur  dair  umana  volontade,  avvezza Coi  fragil  sensimale  era  sofferto Ch'un  tal  più  che  fratel  gli  fosse  tolto, E  non  aver  di  pianto  umido  il  volto. 16    Sobrin  che  molto  sangue  avea  perduto, Che  gli  piovea  sul  fianco  e  sulle  gote, Riverso  già  gran  pezzo  era  cadalo, E  aver  ne  dovea  ormai  le  vene  vote Ancor  giacca  Olivier;    riavuto piede  avea,    riaver  lo  puote Se  non  ismosso,  e  dallo  star  che  tanto Gli  fece  il  destrier  sopra,  mezzo  infranto: Ì7    E  seU  cognato  non  venia  ad  aitarlo, Siccome  lacrimoso  era  e  dolente, Per    medesmo  non  potea  ritrarlo. E  tanta  doglia  e  tal  martir  ne  sente, Che  ritratto  che  Tehbe,    a  mutarlo Né  a  fermarvisi  sopra  era  possente; E  n'ha  insieme  la  gamba  si  stordita, Che  muover  non  si  può,  se  non  si  aita. Stanza  9. 18  Della  vittoria  poco  rallegrosse Orlando;  e  troppo  gli  ea  acerbo  e  duro Veder  che  morto  Brandimarte  fosse. Né  del  cognato  molto  esser  sicuro. Sobrin  che  vivea  ancora,  ritrovosse. Ma  poco  chiaro  avea  con  molto  oscuro: Che  la  sua  vita  per  l'uscito  sangue Era  vicina  a  rimanere  esangue. 19  Lo  fece  tdr,  che  tutto  era  sanguigno. Il  Conte,  e  medicar  discretamente; E  confortollo  conparlar  benigno, Come  se  stato  gli  fosse  parente:Che  dopo  il  fatto  nulla  di  maligno In    tenea,  ma  tutto  era  clemente. Fece  dei  morti  arme  e  cavalli  torre; I)el  resto  a' servi  lor  lasciò  disporre. 20  Qui  della  istoria  mia,  che  non  sia  vera, Federigo  Fulgoso  é  in  dubbio  alquanto; Che  con  Tarmata  avendo  la  riviera Di  Barberia  trascorsa  in  ogni  canto, Capitò  quivi,  e  Pisola    fiera. Montuosa  e  inegual  ritrovò  tanto. Che  non  è,  dice,  in  tutto  il  luogo  strano Ove  un  sol  pie  si  possa  metter  piano: 21    verisimil  tien  che  nell'alpestre Scoglio  sei  cavalieri,  il  fior  del  mondo, Potesson  far  quella  battaglia  equestre. Alla  quale  obiezion  così  rispondo: Ch'a  quel  tempo  una  piazza  delle  destre, Che  sieno  a  questo,  avea  lo  scoglio  al  fondo: Ma  poi,  eh'  un  sasso,  che  'l  tremuoto  aperse Le  cadde  sopra,  e  tutta  la  coperse. 22  Si  che,  0  chiaro  fulgor  della  Fnlgosa Stirpe.  0  serena,  o  sempre  viva  luce, Se  mai  mi  riprendeste  in  questa  cosa, E  forse  innanti  a  quello  invitto  Duce, Per  cui  la  vostra  patria  or  si  riposa, Lascia  ogni  odio,  e  in  amor  tutta  sMnduce; Vi  priego  che  non  siate  a  dirgli  tardo. Ch'esser  può  che    in  questo  io  sia  bugiardo. 23  In  questo  tempo,  alzando  gli  occhi  al  mare, Vide  Orlando  venire  a  vela  in  fretta Un  na villo  leggier,  che  di  calare Facea  sembiante  sopra  P  isoletta. Di  chi  si  fosse,  io  non  voglio  or  contare, Peic'  ho  più  d'uno  altrove  che  m' aspetta. Veggiamo  in  Francia,  poi  che  spinto  ne  hanno I  Saracin.  se  mesti  o  lieti  stanno. 24  Veggiam  che  fa  quella  fedele  amante, Che  vede  il  suo  contento  ir  si  lontano; Dico  la  travagliata  Bradamante, Poi  che  ritrova  il  giuramento  vano, Ch'avea  fatto  Ruggier  pochi  di  innante. Udendo  il  nostro  e  T  altro  stuol  pagano. Poi  chMn  questo  ancor  manca,  non  le  avanza In  chella  debba  più  metter  speranza: 25  E  ripetendo  i  pianti  e  le  querele, Che  pur  troppo  domestiche  le  furo. Tornò  a  sua  usanza  a  nominar  crudele Ruggiero,  e  U  suo  destin  spietato  e  duro. Indi  sciogliendo  al  gran  dolor  le  vele, II  Ciel  che  consentia  tanto  pergiuro, Né  fatto  n'avea  ancor  segno  evidente. Ingiusto  chiama,  debole  e  impotente. 26  Ad  accusar  Melissa  si  converse, E  maledir  Toracol  della  grotta; Cha  lor  mendace  suasion  s'immerse Nel  mar  d'Amore,  ov'è  a  morir  condotta. Poi  con  Marfisa  ritornò  a  dolerse Del  suo  fratel,  che  le  ha  la  fede  rotta; Con  lei  grida  e  si  sfoga,  e  le  domanda. Piangendo,  aiuto,  e  se  le  raccomanda. 27  Marfisa  si  ristringe  nelle  spalle, E,  quel  sol  che  può  far,  le    conforto; Né  crede  che  Ruggier  mai  cosi  falle, Ch'  a  lei  non  debba  ritornar  di  corto; E  se  non  toma  pur,  sua  fede  dàlie, Ch'  ella  non  patirà  si  grave  torto; 0  che  battaglia  piglierà  con  esso, 0  gli  farà  osservar  ciò  e'  ha  promesso. 28    Così  fa  ch'ella  un  poco  il  duo!  raffrena; Ch'avendo  ove  sfogarlo,  è  meno  acerbo. Or  ch'abbiam  vista  Bradamante  in  pena. Chiamar  Ruggier  pergiuro,  empio  e  superbo: Veggiamo  ancor  se  miglior  vita  mena 11  fratel  suo  che  non  ha  polso  o  nerbo, Osso  0  medolla  che  non  senta  caldo Delle  fiamme  d'Amor; dico  Rinaldo: Stanza  27. 29  Dico  Rinaldo,  il  qual  (come  sapete) Angelica  la  bella  amava  tanto; Né  l'avea  tratto  all'amorosa  rete Si  la  beltà  di  lei,  come  l'incanto. Aveano  gli  altri  Paladin  quiete. Essendo  ai  Mori  ogni  vigore  affranto: tra  i  vincitori  era  rimase  solo Egli  captivo  in  amoroso  duolo. 30  Cento  messi  a  cercar  che  di  lei  fiisse Avea  mandato,  e  cerconne  egli  stesso. Alfine  a  Malagigi  si  ridusse. Che  nei  bisogni  suoi  V  aiutò  spesso. A  narrare  il  suo  amor  se  gli  condusse Col  viso  rosso  e  col  ciglio  dimesso. Indi  lo  priega  che  gF  insegui  dove La  desiata  Angelica  si  trove. 31    Gran  maraTiglia  di  si  strano  caso Va  rìfolgendo  a  Malagigi  il  petto. Sa  che  sol  per  Rinaldo  era  rimaso D'averla  cento  volte  e  più  nel  letto:Ed  egli  stesso,  acciò  che  persuaso Fosse  di  questo,  avea  assai  fatto  e  detto Con  prieghi  e  con  minacce  per  piegarlo; Né  mai  avuto  avea  poter  di  farlo: stanza  34. 32  E  tanto  più,  challor  Rinaldo  avrebbe Tratto  fuor  Malagigi  di  prigione. Fare  or  spontaneamente  lo  vorrebbe, Che  nulla  giova,  e  nha  minor  cagione: Poi  priega  lui,  che  ricordar  si  debbe Pfir  quanto  ha  offeso  in  questo  oltr' a  ragione; Che  per  negargli  già,  vi  mancò  poco Di  non  farlo  morire  in  scuro  loco. 33  Ma  quanto  a  Malagigi  le  domande Di  Rinaldo  importune  più  pareano; Tanto  che  l'amor  suo  fosse  più  grande, Indizio  manifesto  gli  faceano. I  prieghi  che  con  lui  vani  non  spande, Fan  che  subito  immerge  nell'oceano Ogni  memoria  della  ingiuria  vecchia, E  che  a  dargli  soccorso  s' apparcccliia. 34    Termine  tolse  alla  risposta,  e  spena Gli  die, che  favorevol  gli  saria: E  che  gli  saprà  dir  la  via  che  tiene Angelica,  o  sia  in  Francia,  o  dove  sii. E  quindi  Malagigi  al  luogo  viene, Ove  i  demonj  scongiurar  solia; Oh'  era  fra  monti  inaccessibil  grotta:Apre  il  libro,  e  gli  spirti  chiama  in  frotta. 35  Poi  ne  sceglie  un  che  de' casi  d'Amore Avea  notizia:  e  da  lui  saper  volle, Come  sia  che  Rinaldo,  eh' avea  il  core Dianzi  si  duro,  or  l'abbia  tanto  molle:E  di  quelle  due  fonti  ode  il  tenore, Di  che  l'una    il  foco,  e  l'altra  il  toUe; E  al  mal  che  l'una  fa,  nulla  soccorre, Se  non  V  altr'  acqua  che  contraria  corre. 36  Et  ('de  come  avendo  già  di  quella. Che  l'amor  caccia,  bevuto  Rinaldo, Ai  lunghi  prieghi  d'Angelica  bella Si  dimostrò  cosi  ostinato  e  saldo: E  che  poi  giunto,  per  sua  iniqua  stella, A  ber  nell'altra  l'amoroso  caldo. Tornò  ad  amar,  per  forza  di  quelle  acque, Lei  che  pur  dianzi  oltr'il  dover  gli  spiacqae 87    Da  iniqua  stella  e  fier  destin  fu  giunto A  ber  la  fiamma  in  quel  ghiacciato  rivo; Perchè  Angelica  venne  quasi  a  un  punto A  ber  nell'altro  di  dolcezza  privo, Che  d'ogni  amor  le  lasciò  il  cor  si  emunto, Ch'  indi  ebbe  lui,  più  che  le  serpi,  a  schivo:Egli  amò  lei,  e  l'amor  giunse  al  sego In  ch'era  già  di  lei  l'odio  e  lo  sdegno. 38  Del  caso  strano  di  Rinaldo  a  pieno Fu  Malagigi  dal  demonio  instructo. Che  gli  narrò  d'Angelica  non  meno, Ch'a  un  giovine  african  si  donò  in  tutto; E  come  poi  lasciato  avea  il  terreno Tutto  d'Europa,  e  per  l'instabil  flutto Verso  India  sciolto  avea  dai  liti  ispani Su  l'audaci  galee  de' Catalani 39  Poi  che  venne  il  cugin  per  la  risposta, Molto  gli  dissuase  Malagigi Di  più  Angelica  amar,  che  s' era  posta D'un  vilissimo  Barbaro  ai  servigi; Ed  ora  si  da  Francia  si  discosta, Che  mal  seguir  se  ne  potria  i  vestigi: Ch'era  oggimai  più    ch'a  mezza  strada Per  andar  con  Medoro  in  sua  contrada.     . 40  La  partita  d'Angelica  non  molto Sarebbe  grave  air  animoso  amante; Né  pur  gli  avria  turbato  il  sonno,  o  tolto Il  pensier  di  tornarsene  in  Levante: Ma  sentendo  ch'avea  del  suo  amor  colto Un  Saracino  le  primizie  innante, Tal  passione  e  tal  cordoglio  sente, Che  non  fu  in  vita  sua  mai  più  dolente. 41  Non  ha  poter  d'una  risposta  sola; Triema  il  cor  dentro,  e  trieman  fuor  le  labbia; Non  può  la  lingua  disnodar  parola; La  bocca  ha  amara,  e  par  che  tosco  v'abbia. Da  Malagigi  subito  s'invola; E  come  il  caccia  la  gelosa  rabbia. Dopo  gran  pianto  e  gran  rammaricarsi, Verso  Levante  fa  pensier  tornarsi. 42  Chiede  licenzia  al  figlio  di  Pipino; E  trova  scusa,  che'l  destrier  Baiardo, Che  ne  mena  Gradasso  Saracino Contra  il  dover  di  cavalier  gagliardo, Lo  muove  per  suo  onore  a  quel  cammino, Acciò  che  vieti  al  Serican  bugiardo Di  mai  vantarsi  che  con  spada  o  lancia L'abbia  levato  a  un  paladin  di  Francia. 43  Lasciollo  andar  con  sua  licenzia  Carlo, Benché  ne  fu  con  tutta  Francia  mesto; Ma  finalmente  non  seppe  negarlo: Tanto  gli  parve  il  desiderio  onesto. Vuol  Dudon,  vuol  Guidone  alcompagnarlo; Ma  lo  niega  Rinaldo  a  quello  e  a  questo. Lascia  Parigi,  e  se  ne  va  via  solo, Pien  di  sospiri  e  d'amoroso  duolo. Stanza  45. 44  Sempre  ha  in  memoria,  e  mai  non  se  gli  toUe, Ch'averla  mille  volte  avea  potuto, E  mille  volte  avea,  ostinato  e  folle, Di    rara  beltà  fatto  rifiuto; E  di  tanto  piacer,  eh'  aver  non  volle, Sì  bello  e    buon  tempo  era  perduto; Ed  ora  eleggerebbe  un  giorno  corto Averne  solo,  e  rimaner  poi  morto. 45  Ha  sempre  in  mente,  e  mai  non  se  ne  parte. Come  esser  puote  eh' un  povero  fante Abbia  del  cor  di  lei  spinto  da  parte Merito  e  amor  d' ogni  altro  primo  amante. Con  tal  pensier,  che'l  cor  gli  straccia  e  parte, Rinaldo  se  ne  va  verso  Levante: E  dritto  al  Reno  e  a  Basilea  si  tiene, Finché  d'Ardenna  alla  gran  selva  viene. 46  Poi  che  fu  dentro  a  molte  miglia  andato Il  Paladin  pel  bosco avventuroso, Da  ville  e  da  castella  allontanato. Ove  aspro  era  più  il  luogo  e  periglioso. Tutto  in  un  tratto  vide  il  cìel  turbato, Sparito  il  Sol  tra  nuvoli  nascoso. Ed  uscir  fuori  d'una  caverna  oscura Un  strano  mostro  in  femminil  figura. 47  Mill'occhi  in  capo  avea  senza  palpebre; Non  può  serrarli,  e  non  credo  che  dorma: Non  men  che  gli  occLi,  avea  l'orecchie  crebre; Avea,  in  loco  di  crin,  serpi  a  gran  torma. Fuor  delle  diaboliche  tenèbre. Nel  mondo  uscì  la  spaventevol  forma. Un  fiero  e  maggior  serpe  ha  per  la  coda, Che  pel  petto  si  gira,  e  che  l'annoda. 48  Quel  ch  a  Rinaldo  in  mille  e  mille  imprese Più  non  avvenne  mai,  quivi  gli  avviene; Che  come  vede  il  mostro  eh' 11' offese Se  gli. apparecchia,  e  eh' a  trovar  lo  viene, Tanta  paura,  quanta  mai  non  scese In  altri  forse,  gli  entra  nelle  vene; Ma  pur  V  usato  ardir  simula  e  finge, E  con  trepida  man  la  spada  stringe. 49  S'acconcia  il  mostro  in  guisa  al  fiero  assalto, Che  si  può  dir  che  sia  mastro  di  guerra: Vibra  il  serpente  venenoso  in  alto, E  poi  centra  Rinaldo  si  disserra: Di  qna  di    li  vien  sopra  a  gran  salto. Rinaldo  centra  lui  vaneggia  ed  erra:Colpi  a  dritto  e  a  riverso  tira  assai:     Ma  non  ne  tira  alcun  che  fera  mai. Stanza  50. 52  Nel  più  tristo  sentier,  nel  peggior  calle Scorrendo  va,  nel  più  intricato  bosco, Ove  ha  più  aspreaza  il  balzo,  ove  la  valle È  più  spinosa,  ov'è  l'aer  più  foàco; Cosi  sperando  torsi  dalle  spalle Quel  brutto,  abbominoso,  orrido  tosco; J]  ne  sarla  mal  capitato  forse. Se  tosto  non  giungea  chi  lo  soccorse. 53  Ma  lo  soccorse  a  tempo  un  cavaliere Di  bello  armato  e  Incido  metallo, Che  porta  un  giogo  rotto  per  cimiero DI  rosse  fiamme  ha  pien  lo  scudo  giallo; Così  trapunto  il  suo  vestire  altiero, Così  la  sopravvesta  del  cavallo: La  lancia  ha  in  pugno,  e  la  spada  al  suo  loco, E  la  mazza  airarcion,  che  getta  foco. 54  Piena  d'un  foco  etemo  è  quella  mazza, Che  senza  consumarsi  ognora  avvampa:Né  per  buon  scudo,  o  tempra  di  corazza, 0  per  grossezza  d'elmo  se  ne  scampa. Dunque  si  debbe  il  cavalier  far  piazza, Giri  ove  vuol  l'inestinibil  lampa; Né  manco  bisognava  al  guerrier  nostro, Per  levarlo  di  man  del  crudel  mostro. 55  E  come  cavalier  d'animo  saldo. Ove  ha  udito  il  rumor,  corre  e  galoppa, Tanto  che  vede  il  mostro  che  Rinaldo Col  brutto  serpe  in  mille  nodi  aggroppa, E  sentir  fagli  a  un  tempo  freddo  e  caldo: Che  non  ha  via  di  torlosi  di  groppa. Va  il  cavaliere,  e  fere  il  mostro  al  fianco, E  lo  fa  traboccar  dal  lato  manco. 50    II  mostro  al  petto  il  serpe  ora  gli  appicca, Che  sotto  l'arme  e  sin  nel  cor  l'agliiaccia : Ora  per  la  visiera  gliele  ficca, E  fa  ch'erra  pel  collo  e  per  la  faccia. Rinaldo  dall'impresa  si  dispicca, E  quanto  può  con  sproni  il  destrier  caccia: Ma  la  Furia  infernal  già  non  par  zoppa, Che  spicca  un  salto,  e  gli  è  subito  in  groppa. 56    Ma  quello  è  appena  in  terra  che  si  rizz.\, E  il  lungo  serpe  intorno  aggira  e  vibra. Quest'  altro  più  con  l'azza  non  V  attizza; Ma  di  farla  col  foco    delibra. La  mazza  impugni,  e  dove  il  serpe  guizza Spessi  come  tempesta  i  colpi  libra; Né  lascia  tempo  a  quel  bratto  animale. Che  possa  farne  un  solo,  o  bene  o  male:51     Vada  attraverso,  al  dritto,  ove  si  voglia, Sempre  ha  con  lui  la  maledetta  peste; Né  sa  modo  trovar  che  se  ne  scioglia. Benché  '1  destrier  di  calcitrar  non  reste. Triema  a  Rinaldo  il  cor  come  una  foglia: Non  ch'altrimenti  il  serpe  lo  moleste; Ma  tanto  orror  ne  sente  e  tanto  schivo, Che  stride  e  geme,  e  ducisi  ch'egli  è  vivo. 57    E  mentre  addietro  il  caccia  o  tiene  a  bada, E  lo  percuote,  e  vendica  mille  onte. Consiglia  il  Paladin  che  se  ne  vada Per  quella  via  che  s'alza  verso  il  monte. Quel  s'appiglia  al  consiglio  ed  alla  strada; E  senza  dietro  mai  volger  la  fronte. Non  cessa  che  di  vista  se  gli  tolle, Benché  molto  aspro  era  a  salir  quel  colle Stanza  53. 58  II  cavalier,  poi  ch'alia  scura  baca Fece  tornare  il  mostro  dall'Inferno, Ore  rode    stesso  e  si  manuca, E  da  mille  occhi  yersa  il  pianto  etemo Per  esFer  di  Einaldo  guida  e  duca, Gli  sali  dietro,  e  sul  giogo  superno Gii  fu  alle  spalle,  e  si  mise  con  lui Per  trarlo  fuor  de' luoghi  oscuri  e  bui 69    Come  Rinaldo  il  vide  ritornato, Gli  disse  che  gli  avea  grazia  infinita, E  ch'era  debitore  in  ogni  lato Di  porre  a  beneficio  suo  la  vita. Poi  lo  domanda  come  sia  nomato. Acciò  dir  sappia  chi  gli  bacato  aita; E  tra  guerrieri  possa,  e  innanzi  a  Carlo, Dell' alta  sua  bontà  sempre  esaltarlo. 60    Rispose  il  cavalier:  Non  ti  rincresca SeJ  nome  mio  scoprir  non  ti  vogliora: Ben  tei  dirò  prima  chnn  passj  cresca L'ombra;  che  ci  sarà  poca  dimora. Trovare,  andando  insieme,  un'acqua  fresca, Che  col  suo  mormorio  facea  talora Pastori  e  viandanti  al  chiaro  rio Venire,  e  berne  T  amoroso  obblio. Stanza  57. 63  L'un  e  l'altro  smontò  del  suo  cavallo, E  pascer  lo  lasciò  per  la  foresta; E  nel  fiorito  verde  a  rosso  e  a giallo Ambi  si  trasson  l'elmo  della  testa. Corse  Rinaldo  al  liquido  cristallo. Spinto  da  caldo  e  da  sete  molesta, E  cacciò,  a  un  sorso  del  freddo  liquore, Dal  petto  ardente  e  la  sete  e  l'amore. 64  Quando  lo  vide  l'altro  ca vallerò La  bocca  sollevar  dell' acqua  molle, E  ritrarne  pentito  ogni  pensiero Di  quel  desir  eh'  ebbe  d'amor  si  folle; levò  ritto  e  con  sembiante  altiero Gli  disse  quel  che  dianzi  dir  non  volle; Sappi,  Rinaldo,  il  nome  mio  è  lo  Sdegno Venuto  sol  per  sciorti  il  giogo  indegno. 65  Cosi  dicendo,  subito  gli  sparve, E  sparve  insieme  il  suo  destrier  con  lui. Questo  a  Rinaldo  un  gran  miracol  parve; S' aggirò  intorno,  e  disse: Ov'  è  costui?Stimar  non  sa  se  sian  magiche  larve; Che  Malagigi  un  de' ministri  sui (Ui  abbia  mandato  a  romper  la  catena Che  lungamente  l'ha  tenuto  in  pena; 66  Oppur  che  Dio  dall'alta  gerarchia Gli  abbia  per  ineffabil  sua  bontade ,  come  già  mandò  a  Tobia, Un  angelo  a  levar  di  cecitade. Ma  buono  o  rio  demonio,  o  quel  che  sia. Che  gli  ha  renduta  la  sua  libertade, Ringrazia  e  loda;  e  da  lui  sol  conosce Che  sano  ha  il  cor  dell' amorose  angosce. 61    Signor,  queste  eran  quelle  gelide  acque. Quelle  che  spenon  l'amoroso  caldo; Di  cui  bevendo  y  ad  Angelica  nacque ch'ebbe  di  poi  sempre  a  Rinaldo. E  s'ella  un  tempo  a  lui  prima  dispiacque. E  se  nell'odio  il  ritrovò  si  saldo, Non  derivò,  Signor,  la  causa  altronde, Se  non  d'aver  bevuto  di  queste  onde. b2    II  cavalier  che  con  Rinaldo  viene. Come  si  vede  innanzi  al  chiaro  rivo, Caldo  per  la  fatica  il  destrier  tiene, E  dice: 11  posar  qui  non  fia  nocivo. Non  fia,  disse  Rinaldo,  se  non  bene; Ch'  oltre  che  prema  il  mezzogiorno  estivo, M' ha  così  il  brutto  mostro  travagliato, Che  '1  riposar  mi  fia  comodo  e  grato. 67  Gli  fu  nel  primier  odio  ritornata Angelica,  e  gli  parve  troppo  indegna D'esser,  non  che  si  lungi  seguitata, Ma  che  per  lei  pur  mezza  lega  vegna. Per  Biiard)  riaver  tutta  fiata Verso  India  in  Sericana  andar  disegna, Si  perchè  l'onor  suo  lo  stringe  a  farlo, Si  per  averne  già  parlato  a  Carlo. 68  Giunse  il  giorno  seguente  a  Basilea, Ove  la  nuova  era  venuta  innante Che  '1  conte  Orlando  aver  pugna  dovea Contra  Gradasso  e  centra  il  re  Agramante. Né  questo  per  avviso  si  sapea Ch'avesse  dato  il  Cavalier  d'Anglante; Ma  di  Sicilia  in  fretta  vennt'era Chi  la  novella  v'apportò  per  vera. 69  Rinaldo  vuol  trovarsi  con  Oliando Alla  battaglia,  e  se  ne  vede  Innge. Di  dieci  in  dieci  m'glia  va  mutando Cavalli  e  guide,  e  corre  e  sferza  e  punge. Passa  il  Beno  a  Costanza,  e  in  su  volando, Traversa  l'Alpe,  ed  in  Italia  giunge. Verona  addietro,  addietro  Mantua  lassa; Sul  Po  si  trova,   e  con  gran  fretta  il 70  Già  sM'nchinava  il  sol  molto  alla  sera. E  già  apparia  nel  del  la  prima  stella, Quando  E  inaldo  in  ripa  alla  riviera Stando  in  pensier  s'avea  da  mutar  sella, O  tanto  soggiornar,  che  Paria  nera Fus'gisse  innanzi  alP altra  aurora  bella, Wnir  si  vede  un  cavaliero  innanti, ( 'urtese  nell'aspetto  e  nei  sembianti. 71  Costui  dopo  il  saluto,  con  bel  modo (j]\  domandò  s'aggiunto  a  moglie  fosse. Disse  Rinaldo;  Io  son  nel  giugal  nodo; lIa  di  tal  domandar  m aravi gliosse. Soggiunse  quel: Che  sia  cosi  ne  godo. Poi,  per  chiarir  perchè  tal  detto  mosse, Disse:  Io  ti  prego  che  tu  sia  contento Ch'io  ti  dia  questa  sera  alloggiamento; 72  Che  ti  farò  veder  cosa  che  debbe Ben  volontier  veder  chi  ha  moglie  a  lato. Rinaldo,  si  perchè  posar  vorrebbe, Ormai  di  correr  tanto  affaticato; Sì  perchè  di  vedere  e  d'udir  ebbe Sempre  avventure  un  desiderio  innato; Accettò  l'offerir  del  cavaliero, E  dietro  gli  pigliò  nuovo  sentiero. 73  Un  tratto  d'arco  fuor  di  strada  uscirò, E  innanzi  un  gran  palazzo  si  trovare, Onde  scudieri  in  gran  frotta  venire Con  torchi  accesi,  e  fero  intorno  chiaro. Entrò  Rinaldo,  e  voltò  gli  occhi  in  giro, E  vide  loco  il  qual  si  vede  raro, 14  gran  fabbrica  e  bella  e  bene  intesa; Né  a  privato  uom  convenia  tanta  spesa. 74  Di  serpentin,  di  porfido  le  dure Pietre  fan  della  porta  il  ricco  vólto. Quel  che  chiude  è  di  bronzo,  con  figure Che  sembrano  spirar,  muovere  il  volto. Sotto  un  arco  poi  s'entra,  ove  misture Di  bel  mosaico  ingannan  l'occhio  molto. Quindi  si  va  in  un  quadro  ch'ogni  faccia Delle  sue  logge  ha  lunga  cento  braccia. 75    La  sua  porta  ha  per    ciascuna  loggia, E  tra  la  porta  e    ciascuna  ha  un  arco: D'ampiezza  pari  son,  ma  varia  foggia, Fé  d'ornamento  il  mastro  lor,  non  parco. Da  ciascun  arco  s'entra,  ove  si  poggia Si  facil,  che  un  somier  vi  può  gir  carco. Un  altro  arco  di  su  trova  ogni  scala; E  s'entra  per  ogni  arco  in  una  sala. stanza  66. 76  Gli  archi  di  sopra  escono  fuor  del  segno Tanto,  che  fan  coperchio  alle  gran  porte; E  ciascun  due  colonne  ha  per  sostegno, Altre  di  bronzo,  altre  di  pietra  forte. Lungo  sarà;  se  tutti  vi  disegno Gli  ornati  alloggiamenti  della  corte; E  oltr'a  quel  ch'appar,  quanti  agi  sotto La  cava  terra  il  mastro  avea  ridotto. 77  L'alte  colonne  e  i  capitelli  d'oro, Da  che  i  gemmati  palchi  eran  suffiilti, I  peregrini  marmi  che  vi  foro Da  dotta  mano  in  varie  forme  soniti, Pitture  e  getti,  e  tant' altro  lavoro (Beuchè  la  notte  agli  occhi  il  più  ne  occulti) Mostran  che  non  bastare  a  tanta  mole Di  duo  Re  insieme  le  ricchezze  sole. 78    Sopra  gli  altri  ornamenti  ricchi  e  belli, Ch  erano  assai  nella  giocondastanza, V  era  nna  fonte  che  per  più  ruscelli Spargea  freschissime  acque  in  abbondanza. Poste  le  mense  a?eau  quivi  i  donzelli; Ch'  era  nel  mezzo  per  egual  distanza:Vedeva,  e  parimente  veduta  era Da  quattro  porte  della  casa  altiera. Stanza  90. 81  Fermava  il  pie  ciascun  di  questi  segni Sopra  due  belle  immagini  più  basse, Che  con  la  bocca  aperta  facean  segni Che  U  canto  e  l'armonia  lor  dilettasse:E  queir  atto  in  che  son,  par  che  disegni Che  V  opra  e  studio  lor  tutto  lodasse Le  belle  donne  che  sugli  omeri  hanno, Se  fosser  quei  di  cui  in  sembianza  stanno. 82  I  simulacri  inferiori  in  mano Avean  lunghe  ed  amplissime  scritture .. Ove  facean  con  molta  laude  piano I  nomi  delle  più' degne  figure; E  mostravano  ancor  poco  lontano I  propri  loro  in  note  non  oscure. Mirò  Rinaldo  a  lume  di  doppieri Le  donne  ad  una  ad  una,  e  i  cavalieri. 83  La  prima  inscrizì'on  ch'agli  occhi  occorre. Con  lungo  onor  Lucrezia  Borgia  noma, La  cui  bellezza  ed  onestà  preporre Debbe  all'antiqua  la  sua  patria  Roma. I  duo  che  voluto  han  sopra  so  tórre Tanto  eccellente  ed  onorata  soma, Noma  lo  scrittoi  Antonio  Tebaldeo, Ercole  Strozza;  un  Lino,  ed  uno  Orfeo. 84  Non  men  gioconda  statua    men  bella Si  vede  appresso,  e  la  scrittura  dice: Ecco  la  figlia  d'Ercole,  Isabella . Per  cui  Ferrara  si  terrà  felice Via  più,  perchè  in  lei  nata  sarà  quella, Che  d'altro  ben  che  prospera  e  fautrice E  benigna  Fortuna  dar  le  deve, Volgendo  gli  anni  nel  suo  corso  lieve. 79  Fatta  da  mastro  diligente  e  dotto La  fonte  era  con  molta  e  sottil  opra, Di  loggia  a  guisa,  o  padiglion  ch'in  otto Facce  distinto,  intorno  adombri  e  copra. Un  ciel  d'oro,  che  tutto  era  di  sotto Colorito  di  smalto,  le  sta  sopra; Ed  otto  statue  son  di  marmo  bianco, Che  sostengon  quel  ciel  col  braccio  manco. 80  Nella  man  destra  il  corno  d'Amaltea Sculto  avea  lor  P  ingenì'oso  mastro, Onde  con  grato  murmurc  cadea L'acqua  di  fuore  in  vaso  d'alabastro; Ed  a  sembianza  di  gran  donna  avea Ridutto  con  grande  arte  ogni  pilastro. Son  d'abito  e  di  faccia  differente, Ma  grazia  hanno  e  beltà  tutte  egualmente. 85  I  duo  che  mostran  disiosi  affetti Che  la  gloria  di  lei  sempre  risuone Gian  lacchi  ugualmente  erano  detti, L'uno  Calandra,  1 altro  Bardelone. Nel  terzo  e  quarto  loco,  ove  per  stretti Rivi  r  acqua  esce  fuor  del  padiglione, Due  donne  son,  che  patria,  stirpe,  onore Hanno  di  par,  di  par  beltà  e  valore. 86  Elisabetta  l'nna,  e  Leonora Nominata  era  l'altra,  e  fia,  per  quanto Narrava  il  marmo  sculto,  d'esse  ancora Si  gloriosa  la  terra  di  Manto Che  di  Vergilio,  che  tanto  l'onora. Più  che  di  queste,  non  si  darà  vanto. Avea  la  prima  appiè  del  sacro  lembo Iacopo  Sadoleto  e  Pietro  Bembo. 87  Un  elegante  Castiglione,  e  nn  colto Muzio  Arelio  dell'altra  eran  sostegni. Di  questi  nomi  era  il  bel  marmo  sculto, Ignoti  allora,  or    famosi  e  degni, Veggon  poi  quella  a  cui  dal  Cielo  indulto Tanta  irtù  sarà,  quanta  ne  regni, 0  mai  regnata  in  alcun  tempo  sia, Versata  da  Fortuna  or  buona  or  ria. 88  Lo  scritto  d'oro  esser  costei  dichiara Lucrezia  Bentivoglia;  e  fìra  le  lode Pone  di  lei,  che'l  Duca  di  Ferrara D'esserle  padre  si  rallegra  e  gode. Di  costei  canta  con  soave  e  chiara Voce  un  Camil,  chel  Reno  e  Felsina  ode Con  tanta  attenzTon,  tanto  stupore, Con  quanta  Anfìriso  udì  già  il  suo  pastore:stanza  91. 89    Ed  un  per  cui  la  terra,  ove  l'Isauro Le  sue  dolci  acque  insala  in  maggior  vase, Nominata  sarà  dall' Indo  al  Mauro, £  dalPaustrine  all'iperboree  case. Via  più  che  per  pesare  il  Romano  auro, Di  che  perpetuo  nome  le  rimase; Guido  Postumo,  a  cui  doppia  corona Pallade  quinci,  e  quindi  Febo  dona. 90    L'altra  che  segue  in  ordine,  è  Dna. Non  guardar  (dice  il  marmo  scritto)  ch'ella Sia  altiera  in  vista;  che  nel  core  umana Non  sarà  però  men  ch'in  viso  bella. Il  dotto  Celio  Calcagnin  lontana Farà  la  gloria  e'I  bel  nome  di  quella Nel  regno  di  Monese,  in  quel  di  luba. In  India  e  Spagna  udir  con  chiara  tuba; Stanza  98. 91  Ed  un  Marco  Cavallo,  che  tal  fonte Farà  di  poesia  nascer  d'Ancona, Qiial  fé'  il  cavallo  alato  uscir  del  monte, Non  sose  di  Pamasso  o  d'Elicona. Beatrice  appresso  a  questo  alza  la  fronte, Di  cui  lo  scritto  suo  cosi  ragiona:Beatrice  bea,  vivendo,  il  suo  consorte, E  lo  lascia  infelice  alla  sua  morte; 92  Anzi  tutta  l'Italia,  che  con  lei Fia  tri'onfonte;  e  senza  lei  captiva. Un  signor  di  Correggio  di  costei Con  alto  stil  par  che  cantando  scriva, E  Timoteo,  l'onor  de'  Bendedei:Ambi  faran  tra  1'  una  e  l'altra  riva Fermare  al  suon  d"3'lor  soavi  plettri Il  fiume  ove  sudar  gli  antiqui  elettri. 93    Tra  questo  loco,.  e  quel  deUa  colonna Che  fu sculpìta  in  Borgia,  com  è  detto, Formata  in  alabastro  una  gran  donna Era  di  tanto  e  si  sublime  apetto, Che  sotto  puro  velo,  in  nera  gonna i Senza  oro  e  gemme,  in  un  vestire  schietto, Tra  le  più  adorne  non  parea  men  bella. Che  sia  tra  le  altre  la  Ciprigna  stella. Stanza  101. 94  Non  si  potea,  ben  contemplando  fiso Conoscer  se  più  grazia  o  più  beltade, 0  maggior  maestà  fosse  nel  viso, 0  più  indizio  aMngegno  o  d'onestadc. Chi  vorrà  di  costei  (dicea  IMucìko riarmo)  parlar  quanto  parlar  n accade, Ben  torrà  impresa  più  dogni  altra  degna: Ma  non  però,  eh' a  fin  mai  se  ne  vegna. 95  Dolce  ruantunque  e  pien  di  grazia  tanto Fosse  il  suo  bello  e  ben  formato  segno, V'.r.x  sdegnarsi  che  con  urail  canto Ardisse  lei  lodar  si  rozzo  ingegno, Com'era  quel  che  sol,  senz' altri  accanto (Non  so  perchè),  le  fu  fatto  sostegno. Di  tuttofi  resto  erano  i  nomi  soniti; Sol  questi  duo  l'artefice  avea  occulti. 96  Fanno  le  statue  in  mezzo  un  luogo  tondo. Che  '1  pavimento  asciutto  ha  di  corallo. Di  freddo  soavissimo  giocondo, Che  rendea  il  puro  e  liquido  cristallo, Che  di  fuor  cade  in  un  canal  fecondo, Che  '1  prato  verde,  azzurro,  bianco  e  giallo Rigando,  scorre  per  vari  ruscelli, Grato  alle  morbid'erbe  e  agli  arbuscelli. 97  Col  cortese  oste  ragionando  stava Il  Paladino  a  mensa;  e  spesso  spesso, Senza  più  differir,  gli  ricordava Che  gli  attenesse  quanto  avea  premesso: £  ad  or  ad  or  mirandolo,  osservava Ch'avea  di  grande  affanno  il  cuore  oppresso; Che  non  può  star  momento  che  non  abbia Un  cocente  sospiro  in  su  le  labbia. SUDza  102. 98    Spesso  la  voce  dal  disio  cacciata. Viene  a  Rinaldo  sin  presso  alla  bocca Per  domandarlo;  e  quivi,  raifrenat  i Da  cortese  modestia,  fuor  non  scocca. Ora  essendo  la  cena  terminata. Ecco  un  donzello,  a  chi  l'ufficio  tocca. Pon  su  la  mensa  un  bel  nappo  d'or  fino. Di  fuor  di  gemme,  e  dentro  pien  di  vino. 99  II  signor  della  casa  allora  alquanto Sorridendo,  a  Rinaldo  levò  il  viso; Ma  chi  ben  lo  notava,  più  di  pianto Parea  ch'avesse  voglia,  che  di  riso. Disse: Ora  a  quel  che  mi  ricordi  tanto, Che  tempo  sia  di  soddisfar  m' è  avviso; Mostrarti  un  paragon  eh'  esser  de'  grato Di  vedere  a  ciascun  e' ha  moglie  a  lato. 100  Ciascun  marito,  a  mio  giudizio,  deve Sempre  spiar  se  la  sua  donna  Fama; Saper  s' onore  o  biasmo  ne  riceve; Se  per  lei  bestia  o  se  pur  uom  si  chiama. L'incarco  delle  coma  è  lo  più  lieve Ch'ai  mondo  sia,  sebben  l'uom  tanto  infama: Lo  vede  quasi  tutta  l'altra  gente; E  chi  l'ha  in  capo,  mai  non  se  lo  sente. 101  Se  tu  sai  che  fedel  la  moglie  sia Hai  di  più  amarla  e  d  onorar  ragione, Che  non  ha  quel  che  la  conosce  ria, 0  quel  che  ne  sta  in  dubbio  e  in  passione. Di  molte  n'hanno  a  torto  gelosia 1  lor  mariti,  che  son  caste  e  buone:Molti  di  molte  anco  sicuri  stanno Che  con  le  coma  in  capo  se  ne  vanno. 102    Se  vuoi  saper  se  la  tua  sia  pudica (Come  io  credo  che  credi,  e  creder  dèi:Ch' altrimente  far  credere  è  &tica Se  chiaro  già  p3r  prova  non  ne  sei), Tu  per  te  stesso,  senza  eh'  altri  il  dica, Te  n'avvedrai,  s'in  questo  vaso  bei; Che  per  altra  cigion  non  è  qui  messo, Che  per  mostrarti  quanto  io  t'ho  promesso. 108    Se  bei  con  questo,  vedrai  grande  effetto:Ohe  se  porti  il  cimiér  di  Comovaglia, Il  vin  ti  spargerai  tutto  sul  petto. Né  gocciola  sarà  ch'in  bocca  saglia; Ma  s' hai  moglie  fedel,  tu  berai  netto. Or  di  veder  tua  sorte  ti  travaglia. Cosi  dicendo,  per  mirar  tien  gli  occhi, '  Oh'  in  seno  il  vin  Rinaldo  si  trabocchi. 104    Quasi  Rinaldo  di  cercar  suaso Quel  che  poi  ritrovar  non  vorria  forse 3Ies3a  la  mano  innanzi,  e  preso  il  vaso, Fu  presso  di  volere  in  prova  porse; Poi,  quanto  fosse  periglioso  il  caso A  porvi  i  labbri,  col  pensier  discorse. Ma  lasciate,  Signor,  eh'  io  mi  ripose; Poi  dirò  quel  che  '1  Paladin  rispose. NOTE. St.  2.  V.5a   AchiUCt  poi  che  sotto  il  fUlso  elmet tOy  ecc.  É  noto  per  V Biade  d'Omero,  che  Achille  diede la  propria  armatura  all'amico  Patroclo,  "cciocchò  com battesse con  Ettore.  Patroclo  restò  ucciso  in  quel  com battimento; e  Achille  tanto  se  ne  sdegnò,  che  dopo  aver data  la  morte  ad  Ettore,  ne  trascinò  il  cadàvere,  av vinto al  suo  carro,  intorno  alle  mura  al  Troia. St.  3.  V.2.   Il    che  vi  percosse  La  fronte  il grave  sasso,  ecc.  Rammenta  una  ferita  ohe  neirattacco della  Bastia  sul  Po.  il  duca  Alfonso  riportò  in  fronte  da una  pietra  scagliata  da  una  macc'iina  dagli  Spagauoli. St.  5.  V.38.   Acciò  che  'l  crudo  e  scellerato  ecces so, ecc.  Prim%  di  qaeir  attacco,  il  Vestidello,  governa tore della  Bastia,  fatto  prigioniero  dagli  Spa?nuoli,  era stato  da  essi  ucciso,  nonostante  le  legi  di  guerra;  per cui,  ricuperato  che  fu  quel  fortilizio  dalle  genti  d'Al ,  il  presidio  spaguuol  >,  composto  nella  maggior parte  di  gente  circoncisa,  Mori  cioè,  o  discendenti  da Mori,  fu  passato  a  fil  di  spada. St.  6.  V.6.   Fegga:  ferisca. ST.  22.  V.16.   0  chiaro  fulgor  della  Fulgosa  Stir ]ìe,  ecc.  Dirige  la  parola  a  Federico  Fulgoso  oFregoso, nominato  nella  Stanza  20  (e    con  ambedue  queste  voci Iti  denota  una  sola  illustre  famiglia  di  Genova),  il  quale fu  arcivescovo  di  Salerno,  vescovo  di  Gubbio,  e  poi  cardinale. Andando  egli  qual  condottiere  della  flotta  geno vese contro  il  corsaro  Gorregoli,  vide  Lampedusa;  e  par che  non  convenisse  col  Poeta  sulla  condizione  fisica  di queir  isola.   Quello  invitto  duie,  Per  cui  la  vostra patria:  ò  Ottaviano  Fregoso,  fratello  di  Federico  e  doge di  Genova,  che  pacificò  le  fazioni  onde  quella  repubblica era  turbata. St.  38.  V.8.    I  Caf alani  furono  nel  medio  evo  grandi navigatori. St.  47.  V.3.   Orecchie  crèbre:  spesse,  numerose. St.  65.  V.6.   Un  de  ministri  sui: uno  fra  i  demoni che  ubbidivano  all'incantatore  Malagigi. St.  76.  V.78.   Quanti  agi  sotto  la  cavj  terra,  ecc. Intende  dei  comodi  di  cucine,  che  si  praticano  ne' sot terranei dei  palazzi. St.  80.  V.1.   Il  corno  dAmaltea:  il  corno  dell'ab bondanza. Amaltea  era  il  nome  della  capra,  o  della  ninfa a  cui  apparteneva  la  capra  che  allattò  Giove:  e  chi  pos sedeva quel  corno,  otteneva  tutto  ciò  che  desiderava. St.  81.  V.18.   Ciascun  di  questi  segni:  ciascuna di  queste  statue.   Che  con  la  bocca  aperta  facean segni,  ecc.  Vuol  diie  che  le  statue  inferiori,  con  la  bocca aperta,  come  in  atto  di  cantare,  mostravano  compia cersi di  encomiare  le  donne  rappresentate  dalle  statue s  nperiori  che  su  di  loro  posavano. St.  83.  V.28.   Luereiia  Borgia:  moglie  del  duca Alfonso  I.   Antonio  Tebaldeo:  verseggiatore  nelle  dae lingue,  italiana  e  latina;  mori  in  Roma  in  età  d'anni  80.  Ercole  Strozza:  se  ne  parlò  nella  nota  alla  St.  8  del Canto  XXZVII.   Un  Lino  ed  un  Orfeo:  paragona  il Tebaldeo  a  Lino,  figlio  d'Apollo  e  di  Terpsioore,  riguar dato come  inventore  della  poesia  lirica;  e  lo  Strozza  ad Oifeo,  figlio  di  Giove  e  di  Calliope,  il  quale  con  la  sua musica  si  faceva  seguitare  dalle  rocce  e  dagli  albl.  ' St.  85.  v.34.   Oian  Jacobi  ugualmente  ecc.  Que sti due,  cognominati  l'uno  Calandra  e  Faltro  Bardellone, erano  mantovani;  e  il  Calandra  ò  noto  come  fcrittòre prosastico  di  soggetti  amorosi. St.  86.  V.18.   Elisabetta  V  una  e  Leonora  Nomi nata eia  V altra t  ecc.  Elisabetta  era  sorella  di  France sco Gonzaga,  marchese  di  Mantova,  e  moglie  di  Gaidu baldo  duca  d'Urbino.  Leonora,  figlia  del  predetto  Gon zaga, fa  sposa  di  Francesco  Maria  della  Roverej  creato duca  d'Urbino  da  Giulio  II.   Jacopo  Sadoleto  e  Pietro Bembo.  Il  Sadoleto  nasceva  in  Modena,  fu  vescovo,  ed ebbe  il  cappello  cardinalizio  da  Paolo  III.  Era  letterato insigne,  poeta  e  teologo.  Il  Bembo  era  intrinseco  del Sadoleto,  e  molto  innanzi  nella  buona  grazia  del  duca Guidubaldo. St.  87.  V.18.   Uno  eHegante  Castiglione,  e  xm  culto Muzio  Arelio,  ecc.  Il  Castiglione,  celebre  specialmente per  il  suo Cortigiano,  loda  molto  negli  eleganti  suoi versi  latini  Leonora.  Muzio  Arelio,  altrimenti  detto  Gio vanni Mozzarelle,  tu.  autore  di  molti  componimenti  ita lianj  e  latini,  e  accademico  in  Roma al tempo di Leon  X; mori  di  ferite  dategli  da  alcuni  suoi  malevoli.   Veggon  poi  quella  a  cui  dal  cielo  indulto,  ecc.  Intendesi qui  la  nominata  più  a  basso  Lucrezia  Bentivogli,  figlia naturale  del  duca  di  Ferrara,  e  partecipe  della  fortuna, ora  propizia,  ora  contraria,  ohe  provarono  i  Bentivogli, signori  di  Bologna. St.  88.  y.  24.   Lucrezia,  figlia  d'Ercole  I  e  d'una Condulmiero,  sposò  Annibale  Bentivoglio,  signore  di  Bo logna, e  mutò  spesso  fortuna. Ivi.  y.  bS.   Di  costei  canta  con  soave  e  chiara Voce  un  Camil,  ecc.  È  questi  Camillo  Paleotto,  bolo gnese, e  cortigiano  del  cardinale  di  Bibbiena,  che,  in sieme col  Postumo,  di  cui  tra.  poco,  cantò  le  lodi  della Bentivogli.   Beno:  fiume  di  Bologna.   Fdsina: nome  antico  di  Bologna.   Anfriso:  fiume  di  Tessa glia,  presso  il  quale  Apollo  pascolava  gli  armenti  del re  Admeto. St.  89.  V.18.   iSi  ti"  per  cui  la  terra,  ove  Vlsau ro,  ecc.  Accenna  Pesaro,  patria  di  Guido  Postumo,  no minato nel  settimo  verso.  Questi  ebbe  nome  Guido  Sii vestrif  e  lo  dissero  Postumo,  perchè  nato  dopo  la  morte del  padre;  fu  valente  medico,  soldato  e  poeta,  amicis simo dell'Ariosto,  e  addetto  qual  medico  alla  corte  del cardinale  Ippolito  da  Este.   Isauro,  oggi  denominato Foglia,  è  il  fiume  che  scorre  vicino  a  Pesaro,  ed  ha foce  neir  Adriatico.  Nominata  sjrd....  Via  piA  che per  pesare  il  romano  auro  ecc.  Alcuni,  sairantoriià di  Servio  commentatore  di  Virgilio,  trassero  l'etimolo gia di  Pesaro  iPisaurum\  vera  o  falsa  che  sia,  dall'oro rapito  dai  Galli  ai  Romani  ed  ivi  tolto  ai  rapitori  dal dittatore  CammìUo,  che  colà  li  raggiunse.   A  cui doppia  coróna,  ecc.  Allusione  al  merito  filosofioo  e  let terario del  Postumo,  tenuto  in  reputazione  anche  nella corte  di  Leone  X. St.  90.  V.18.   Valtra  che  segue  in  ordine  iDim na,  ecc.  Questa  è  Diana  d'Este,  nata  di  Siisismondo Estense,  dei  màròheòi  di  S.  Martino.  Fu  domia  di  bel sembiante,  d'animo  altiero.   Il  dotto  Celio  Calcagràn: erudito  scrittore  ferraiese,  che  per  due  anni  e  pia  fu compagno  di  viaggio  al  cardinal  Ippolito,  e  ne  compose l'elogio  funebre.   Nel  regno  di  Monese  e  in  qnti  di luba.  Monese  fa  re  de'  Parti,  Inba  dei  Maoritani;  e  que sti due  regni  sono  qui  indicati  per  significare  il  setten trione ed  il  mezzogiorno.   In  India  e  Spagna: re gioni che  denotano  l'una  il  levante,  e  l'altra  il  ponente. St.  91.  V.1.8.   Ed  un  Marco  Cavallo,  ecc.:  loda tore di  Diana  Estense,  insieme  col  CalcagninL  Era  an conitano, e  buon  rimatore;  onde  il  Poeta  lo  paragona al  cavai  Pegaso  della  Favola,  che  con  nn  calcio  fere scaturire  una  fonte  dal  Parnaso,  secóndo  alcuni,  e  se condo altri,  dall'Elicona,  montagne  ambedue  consacrati ad  Apollo  e  alle  Muse.   Beatrice  appresso,  ecc.,  É questa  la  figlia  del  duca  Ercole  I,  moglie  di  Lodovico Sforza,  encomiata  nelle  Stanze  62  e  63  del  Canto  XIIl, alle  quali  si  rimette  il  lettore,  a  scanso  d'inatili  rii"e tizioni. St.  92.  V.38.   uh  signor  di  Correggio;  ecc.  Niccolò da  Correggio,  che,  oltre  le  composizioni  da  lai  fatte  in lode  di  Beatrice,  scrisse  due  poemi  in  ottava  rima,  in titolati Psiche  V  uno,  e  l'altro  Aurora.   B  Timoteo Vonor  de Bendedei:  letterato  ferrarese  easo  pure,  che adoperò  il  suo  ingegno  poetico  nell'ooorar  Beatrice  Il  fiume  ove  sudar  gli  antiqtii  elettri:  il  Po,  sulle  cai rive  le  sorelle  del  caduto  Fetonte  furono  convertita  in pioppi. St.  98.  y.  18.   Della  colonna  che  fu  9culpita  in Borgia: del  marmo  in  cui  fu  scolpita  la  stàtna  di  La orezia  Borgia;  e  lo  dice  colonna,  perchè  cosi  qaella  e le  altre  statue  sostenevano  col  braccio  manco  il  dorato cielo  della  sala.   Formata  in  alabastro  una  grttn donna,  ecc.  Air ssandra  Benucci,  amica  e  poi  moglie  del Poeta.   In  nera  gonna: còsi  la  rappresenta  O  Poeta, perchè  quand'egli  sinvagfai  di  Alessandra,  essa  era  ve dova da  poco  tempo  di  Tito  Stro. St.  95.  V.5  8.   Com'era  quel  che  sol,  ens altri accanto,  ecc.  Una  sola  statua  d'uomo  era  sostegno  a quella  della  Benucci,  mentre  le  altre  statue  erano  so stenute da  due.  Ed  in  quel  sosterò  il  Poeta  figura  sé stesso. XLIII. Una  foTlB  e  pituita  invettiva contro  L'avarizin    npi'c  questo  Canto, e  infTt'ilft  due  novdle  che  ve n goti  nunriitea  Rìnghio,  Tina  a  vitn pfro  ùvUf!  donne,  ['altra  ilpgli  nomini  che  si  JafcTano  viniiere  da (]iji;lla  bniUa"!paH3ÌonePtfr  limo  cammini  terrestr  e  marittimo fiiiniRf.'  RinaMo  in  LampeJasap  essendo  terminato  il  comliattimento  fra  i  iialadini  e  i  pagani .  Fcenìono  tutti  in  fììinlia"  f'A ivi  Mulla  Npiaia  d'Aigento  rendoìio  li  aitimi  nnod  alli  laor tali  Jij>cpKlì<3';di  Brandimaite.  Di  colà  vanno  al  romitaggio  ove )ìta  Hngiioro,;ià  fatto  cristiano;  e  il  buon  eremita  risana  Oli viero eJ  aneli  a  Sobrino,  cJi&  poi  prende  il  batti.'i'flmo, 0  esecrabile  Avarizia,  o  ingorda Fame  iV  avere,  io  non  mi  maraviglio Chad  alrim  vile  e  ri' altre  macchie  Ionia, 8i  facH mente  dar  poai  di  piglio; Ma  che  meni  legaci  in  una  curda   E  die  tu  impianelli  dd  medeima  artiglio Alcun  elle  per  altezza  era  d'incegno, Se  te  scliivar  potea,  tV  ogni  onor  degno. 2      Alcun  la  terra  e  '1  mare  e  U  del  miaarEi   E  render  sa  tutte  le  cause  appieno IVojni  opra,  d'oijui  effetto  di  Natura, E  poirirìa  iii,  dì\  Dio  ri  stuarda  in  seno; E  non  può  a,ver  più  ferma  e  maggior  cura, Morso  dal  tuo  mortifero  veleno, Ch'unir  tesoro;  e  questo  sol  gli  preme, E  pouyi  ogni  salute,  ogni  sua  speme. 3      Rompe  eserciti  alcun,  e  nelle  porte Si  vede  entrar  di  bellicose  terre, Ed  esser  primo  a  porre  il  petto  forte, Ultimo  a  trarre,  in  perigliose  guerre: E  non  può  riparar  che  sino  a  morte Tu  nel  tuo  cieco  carcere  noi  serre. Altri  d'altre  arti  e  d'altri  studii  industri, Oscuri  fai,  che  sarian  chiari  e  illustri. 9   Cosi  dicendo  il  buon  Rinaldo,  e  intanto Respingendo  da    V  odiato  vase, Vide  abbondare  un  gran  rivo  di  pianto Dagli  occhi  del  signor  di  quelle  case, Che  disse,  poi  che  racchetossi  alquanto: Sia  maledetto  chi  mi  persuase Ch'io  facessi  la  prova,  oimè!  di  sorte, Che  mi  levò  la  dolce  mia  consorte. 4  Che  d'alcune  dirò  belle  e  gran  donne, Ch'a  bellézza,  a  virtù  di  fidi  amanti, A  lunga  servitù,  più  che  colonne Io  veggo  dure,  immobili  e  costanti? Veggo  venir  poi  V  Avarizia,  e  pónne Far  si,  che  par  che  subito  le  incanti: In  un  di,  senza  amor  (chi  fia  che '1  creda?) A  un  vecchio,  a  un  brutto,  a  un  mostro  le  dà [in  preda. 5  Non  è  senza  cagion  s'io  me  ne  doglio: Intendami  chi  può,  che  m'intend'io Né  però  di  proposiro  mi  toglie. Né  la  materia  del  mio  Canto  obblio; Ma  non  più  a  quel  e' ho  detto  adattar  voglio, Ch'  a  quel  eh'  io  v'  ho  da  dire,  il  parlar  mio. Or  torniamo  a  contar  del  Paladino, Ch'ad  assaggiare  il  vaso  fu  vicino. 6  Io  vi  dicea  ch'alquanto  pensar  volle, Prima  ch'ai  labbri  il  vaso  s'appressasse. Pensò,  e  poi  disse: Ben  sarebbe  folle Chi  quel  che  non  vorria  trovar,  cercasse. Mia  donna  é  donna,  ed  ogni  donna  é  molle: Lasciam  star  mia  credenza  come  stasse. Sin  qui  m'ha  il  creder  mio  giovato,  e  giova: Che  poss'io  megliorar,  per  fame  prova? 7  Potria  poco  giovare,  e  nuocer  molto: Ché'l  tentar  qualche  volta  Iddio  disdegna. Non  so  s'in  questo  io  mi  sia  saggio  o  stolto; Ma  non  vo'più  saper  che  mi  convegna. Or  questo  vin  dinanzi  mi  sia  tolto: Sete  non  n'  ho,    vo'  che  me  ne  vegna; Che  tal  certezza  ha  Dio  più  proibita. Ch'ai  primo  padre  l'arbor  della  vita. 8  Che  come  Adam,  poi  che  gustò  del  pomo Che  Dio  con  propria  bocca  gì' interdisse, Dalla  letizia  al  pianto  fece  un  tomo, Onde  in  miseria  poi  sempre  s'afflisse; Cosi,  se  della  moglie  sua  vuol  Tuomo Tutto  saper  quanto  ella  fece  e  disse. Cade  dall'allegrezze  in  pianti  e  in  guai. Onde  non  può  più  rilevarsi  mai. 10  Perché  non  ti  conobbi  già  dieci  anni, Si  che  io  mi  fossi  consigliato  teco, Prima  che  cominciassero  gli  affanni, E  '1  lungo  pianto  onde  io  son  quasi  cieco? Ma  vo' levarti  dalla  scena  i  panni, Che'l  mio  mal  vegghi,  e  te  ne  dogli  meco; E  ti  dirò  il  principio  e  l'argumento Del  mio  non  comparabile  tormento. 11  Quassù  lasciasti  una  città  vicina, A  cui  f%  in  tomo  un  chiaro  fiume  laco, Che  poi  si  stende,  e  in  questo  Po  declina, E  l'origine  sua  vien  di  Benaco. Fu  fatta  la  città  quando  a  mina Le  mura  andar  dell'agenoreo  draco. Quivi  nacqui  io  di  stirpe  assai  gentile, Ma  in    ver  tetto,  e  in  fàcnltade  umile. 12  Se  Fortuna  di  me  non  ebbe  cura Si,  che  mi  desse  al  nascer  mio  ricchezza, Al  difetto  di  lèi  supplì  Natura Che  sopra  ogni  mio  ugual  mi  die  bellezza. Donne  e  donzelle  già  di  mia  figura Arder  più  d'una  vidi  in  giovanezza; Ch'io  ci  seppi  accoppiar  cortesi  modi; Benché  stia  mal  che  i'uom    stesso  lodi. 13  Nella  nostra  cittade  era  un  uom  saggio, Di  tutte  l'arti  oltre  ogni  creder  dotto, Che,  quando  chiu  gli  occhi  al  febeo  raggio, Contava  gli  anni  suoi  cento  e  ventotto. Visse  tutta  sua  età  solo  e  selvaio, Se  non  l'estrema;  che,  d'Amor  condotto, Con  ptemio  ottenne  una  matrona  bella, E  n'  ebbe  di  nascosto  una  zittella. 14  E  per  vietar  che  simil  la  figliuola Alla  matre  non  sia,  che  per  mercede Vendè  sua  castità,  che  valca  sola Più  che  quant'oro  al  mondo  si  possiede, Fuor  del  commercio  popular  la  invola; Ed  ove  più  solingo  il  luogo  vede. Questo  ampio  e  bel  palagio  e  ricco  tanto Fece  fare  a  demonii  per  incanto. XLIII. 15  A  vecchie  donne  e  caste  fé' nutrire La  figlia  qui,  eh'  in  gran  heltà  poi  venne; Né  che  potesse  altf  uom  veder,    udire Pur  ragionarne  in  quella  età,  sostenne. E  perch'  avesse  esempio  da  seguire, Ogni  pudica  donna  che  mai  tenne Contra  illicito  amor  chiuse  le  sharre, Ci  fé'  d'intaglio  e  di  color  ritrarre:16  Non  quelle  sol  che,  di  virtnde  amiche, Hanno  si  il  mondo  all'età  prisca  adomo; Di  quai  la  &ma  per  l'istorie  antiche Non  é  per  veder  mai  l'ultimo  giorno:Ma  nel  futuro  ancora  altre  pudiche Che  faran  hella  Italia  d'ogn' intorno, Ci  fé' ritrarre  in  lor  fattezze  conte, Come  otto  che  ne  vedi  a  questa  fonte. 17  Poi  che  la  figlia  al  vecchio  par  matura Si,  che  ne  possa  l'uom  cogliere  i  frutti, 0  fosse  mia  disgrazia  o  mia  avventura. Eletto  fai  degno  di  lei  fra  tutti. 1  lati  campi,  oltre  alle  helie  mura, Non  meno  i  pescherecci  che  gli  asciutti, Che  ci  son  d'ogni  intomo  a  venti  miglia. Mi  consegnò  per  dote  della  figlia. 21  Ella  sapea  d'incanti  e  di  malie Quel  che  saper  ne  possa  alcuna maga: Rendea  la  notte  chiara,  oscuro  il  die, Fermava  il  Sol,  facea  la  terra  vaga. Non  potea  trar  però  le  voglie  mie, Che  le  sanassin  l'amorosa  piaga Col  rimedio  che  dar  non  le  potria Senz'aita  ingiuria  della  donna  mia. 22  Non  perchè  fosse  assai  gentile  e  hella, Né  perchè  sapess'io  che  si  me  amassi, Né  per  gran  don,    per  promesse  ch'ella Mi  fésse  molte,  e  di  continuo  instassi. Ottener  potò  mai  eh'  una  fiammella, Per  darla  a  lei,  del  primo  amor  levassi; Ch'addietro  ne  traea  tutte  mie  voglie Il  conoscermi  fida  la  mia  moglie. 23  La  speme,  la  credenza,  la  certezza Che  della  fede  di  mia  moglie  avea, M'avria  fatto  sprezzar  quanta  hellezza Avesse  mai  la  giovine  Ledea, 0  quanto  offerto  mai  senno  e  ricchezza Fa  al  gran  pastor  della  montagna  Idea. Ma  le  repulse  mie  non  valean  tanto, Che  potesson  levarmela  da  canto. 18  Ella  era  hella  e  costumata  tanto. Che  più  desiderar  non  si  potea. Di  hei  trapunti  e  di  ricami,  quanto Mai  ne  sapesse  Pallade,  sapea. Vedila  andare,  odine  il  suono  e  1  canto, Celeste  e  non  mortai  cosa  parca; E  in  modo  all'arti  liberali  attese. Che  quanto  il  padre  o  poco  men  n'intese. 19  Con  grande  ingegno  e  non  minor  bellezza, Che  fatta  l'avria  amabil  fin  ai  sassi, Era  giunto  un  amore,  una  dolcezza, Che  par  eh'  a  rimembrarne  il  cor  mi  passi. Non  avea  più  piacer    più  vaghezza Che  d'esser  meco  ov'io  mi  stessi  o  andassi. Senza  aver  lite  mai  stenmio  gran  pezzo; L'avemmo  poi,  per  colpa  mia,  da  sezzo. 20  Morto  il  suocero  mio  dopo  cinque  anni Oh'  io  sottoposi  il  collo  al  giugal  nodo, Non  stero  molto  a  cominciar  gii  affanni Ch'io  sento  ancora,  e  ti  dirò  in  che  modo. Mentre  mi  richiudea  tutto  coi  vanni L'amor  di  questa  mia  che  si  ti  lodo, Una  femmina  nobil  del  paese, Quanto  accender  si  può,  di  me  s'accese. 24  Un  di  che  mi  trovò  fuor  del  palagio La  maga,  che  nomata  era  Melissa, E  mi  potè  parlare  a  suo  grande  agio, Modo  trovò  da  por  mia  pace  in  rissa, E  con  lo  spron  di  gelosia  malvagio Cacciar  del  cor  la  fé'  che  v'era  fissa. Comincia  a  commendar  la  intenzion  mia. Ch'io  sia  fedele  a  chi  fedel  mi  sia. 25  Ma  che  ti  sia  fedel  tu  non  puoi  dire, Prima  che  di  sua  fé'  prova  non  vedi. S' ella  non  falle,  e  che  potria  fallire, Che  sia  fedel,  che  sia  pudica  credi. Ma  se  mai  senza  te  non  la  lasci  ire, Se  mai  vedere  altr'  uom  non  le  concedi, Onde  hai  questa  baldanza,  che  tu  dica E  mi  vegli  affermar  che  sia  pudica? 26  Scostati  un  poco,  scostati  da  casa; Fa  che  le  cittadi  odano  e  i  villaggi Clie  tu  sii  andato,  e  ch'ella  sia  rimasa: Agli  amanti    comodo  e  ai  messaggi. S' a  prieghi,  a  doni  non  fia  persuasa Di  fare  al  letto  maritale  oltraggi, E  che,  facendol,  creda  che  si  cele, Allora  dir  potrai  che  sia  fedele. 27  Con  tai  parole  e  simili  non  cessa LMncantatrice,  fin  che  mi  dispone Che  della  donna  mia  la  fede  espressa Veder  voglia  e  provare  a  paragone. Ora  poguiamo,  le  soggiungo,  ch  essa Sia  qnal  non  posso  averne  opinione) Come  potrò  di  lei  poi  farmi  certo Che  sia  di  punizion  degna  o  di  merlo? 28  Disse  Melissa:  Io  ti  darò  un  vasello Fatto  da  ber,  di  virtù  rara  e  strana, Qnal  già,  per  fare  accorto  il  suo  fratello Del  fallo  di  Ginevra,  fé' Morgana. Chi  la  moglie  ha  pudica,  bee  con  quello: Ma  non  vi  può  già  ber  chi  Tha  puttana; Che  1  vin,  quando  lo  crede  in  bocca  porre, Tutto  si  sparge,  e  fuor  nel  petto  scorre. 29  Prima  che  parti  ne  farai  la  prova, E  per  lo  creder  mio  tu  berai  netto:Che  credo  eh' ancor  netta  si  ritrova La  moglie  tua:  pur  ne  vedrai  l'effetto. Ma  s'al  ritomo  esperì'enzia  nuova Poi  ne  farai,  non  t'assicuro  il  petto: Che  se  tu  non  lo  immolli,  e  netto  bei, D'ogni  marito  il  più  felice  sei. 80  L'offerta  accetto.  Il  vaso  ella  mi  dona: Ne  fo  la  prova,  e  mi  succede  a  punto; Che,  com'era  il  desio,  pudica  e  buona La  cara  moglie  mia  trovo  a  quel  punto. Dice  Melissa:  un  poco  l'abbandona; Per  un  mese  o  per  duo  stanne  disgiunto: Poi  toma;  poi  di  nuovo  il  vaso  toUi; Prova  se  bevi,  oppur  se  '1  petto  immolli, 81  A  me  duro  parea  pur  di  partire; Non  perchè  di  sua  fé' mi  dubitassi, Come  eh'  io  non  potea  duo  di  patire, Né  un'ora  pur,  che  senza  me  restassi. Disse  Melissa: Io  ti  farò  venire A  conoscere  il  ver  con  altri  passi. Vo'che  muti  il  parlare  e  i  vestimenti, E  sotto  viso  altmi  te  le  appresenti. 82  Signor,  qui  presso  una  città  difende Il  Po  fra  minacciose  e  fiere  coma; La  cui  giurisilizion  di  qui  si  stende Fin  dove  il  mar  fugge  dal  lito  e  torna. Cede  d'antiquità,  ma  ben  contende Con  le  vicine  in  esser  ricca  e  adorna. Le  reliqnie  troiane  la  fondaro. Che  dal  flagello  d'Attila  camparo. 33  Astringe  e  lenta  a  questa  terra  il  morso Un  cavalier  giovene,  ricco  e  bello, Che  dietro  un  giorno  a  un  suo  falcone  iscorsiOt Essendo  capitato  entro  il  mio  ostello, Vide  la  donna,  e  "i  nel  primo  occorso Gli  piacque,  che  nel  cor  portò  il  suggello; Né  cessò  molte  pratiche  far  poi, Per  inchinarla  ai  desiderii  suoi. 34  Ella  gli  fece  dar  tante  ripulse, Che  più  tentarla  alfin  egli  non  volse; Ma  la  beltà  di  lei,  eh'  Amor  vi  sculse, Di  memoria  però  non  se  gli  tolse Tanto  Melissa  allusingommì  e  mulse, Ch'  a  tor  la  forma  di  colui  mi  volse; E  mi  mutò  (uè  so  ben  dirti  come) Di  faccia,  di  parlar,  d'occhi  e  di  chiome. 85    Già  con  mia  moglie  avendo  simulato D'esser  partito  e  gitone  in  Levante, Nel  giovene  amator  cosi  mutato L'andar,  la  voce,  l'abito  e'I  sembiante, Me  ne  ritorno,  ed  ho  Melissa  a  lato, Che  s'era  trasformata,  e  parea  un  fante; E  le  più  ricche  gemme  avea  con  lei. Che  mai  mandassin  gl'Indi  e  gli  Eritrei. 36  Io  che  r  uso  sapea  del  mio  palagio. Entro  sicuro,  e  vien  Melissa  meco; E  madonna  ritrovo  a    grande  agio, Che  non  ha    scudier    donna  seco. I  miei  prieghi  le  espongo,  indi  il  malvagio Stimulo  innanzi  del  mal  far  le  arreco: I  mbini,  i  diamanti  e  gli  smeraldi, Che  mosso  avrebbon  tutti  i  cor  più  saldi. 37  E  le  dico  che  poco  è  questo  dono Verso  quel  che  sperar  da  me  dovea. Della  comodità  poi  le  ragiono, Che,  non  v'  essendo  il  suo  marito,  avea:E  le  ricordo  che  gran  tempo  sono Stato  suo  amante,  com'ella  sapea; E  che  l'amar  mio  lei  con  tanta  fede Degno  era  avere  alfin  qualche  mercede. 38  Turbossi  nel  principio  ella  non  poco, Divenne  rossa,  ed  ascoltar  non  volle: Ma  il  veder  fiammeggiar  poi,  come  fuoco, Le  belle  gemme,  il  duro  cor  fé' molle; E  con  parlar  rispose  breve  e  fioco Quel  che  la  vita  a  rimembrar  mi  tolle; Che  mi  compiacerla,  quando  credesse Ch'altra  persona  mai  noi  risapesse. 39  Fu  tal  risposta  un  venenato  telo, Di  che  me  ne  senti'  V  alma  trafissa; Per  r  ossa  andommi  e  per  le  Tene  un  gelo:Nelle  fauci  restò  la  voce  fissa. Levando  allora  del  suo  incanto  il  Telo, Nella  mia  forma  mi  tornò  Melissa. Pensa  di  che  color  dovesse  farsi . Ch'in  tanto  error  da  me  vide  trovarsi. 40  Divenimmo  ambi  di  color  di  morte, Muti  ambi,  ambi  restiam  con  gli  occhi  bassi. Potei  la  lingua  appena  aver    forte, E  tanta  voce  appena,  eh'  io  gridassi:Me  tradiresti  dunque  tu,  consorte, Quando  tu  avessi  chi  '1  mio  onor  comprassi?Altra  risposta  darmi  ella  non  puote, Che  di  rigar  di  lagrime  le  gote. 42    E  la  mattina  s'appresenta  avante Al  cavalier  che  1'  avea  un  tempo  amata, Sotto  il  cui  viso,  sotto  il  cui  sembiante Fu  contro  Ponor  mio  da  me  tentata. A  lui,  che  n'  era  stato  ed  era  amante, Creder  si  può  che  fu  la  giunta  grata. Quindi  ella  mi  fé' dir  ch'io  non  sperassi Che  mai  più  fosse  mia,    più  m' amassi. stanza  42 41     Ben  la  vergogna  è  assai,  ma  più  lo  sdegno Ch'  ella  ha,  da  me  veder  farsi  quella  onta, E  multiplica    senza  ritegno, Ch'in  ira  alfine  e  in  crudele  odio  monta. Da  me  fuggirsi  tosto  fa  disegno; E  nell'ora  che'l  sol  del  carro  smonta, Al  fiume  corse,  e  in  una  sua  barchetta Si  fa  calar  tutta  la  notte  in  fretta: 43  Ah  lasso!  da  quel  di  con  lui  dimora In  gran  piacere,  e  di  me  prende  giuoco: Ed  io  del  mal  che  procacciaimi  allora, Ancor  languisco,  e  non  ritrovo  loco. Cresce  il  mal  sempre,  e  giusto  è  ch'io  ne  muora; E  resta  ornai  da  consumarci  poco. Ben  credo  che  '1  primo  anno  sarei  morto, Se  non  mi  dava  aiuto  un  sol  conforto44  II  conforto  ch'io  prendo,  è  che  di  quanti Per  dieci  anni  mai  fur  sotto  al  mio  tetto (Ch  a  tutti  questo  vaso  ho  messo  innanti), Non  ne  trovo  un  che  non  s'immolli  il  petto. Aver  del  caso  mio  compagni  tanti Mi    fra  tanto  mal  qualche  diletto. Tu  tra  infiniti  sol  sei  stato  saggio, Che  far  negasti  il  periglioso  saggio. 46    II  mio  voler  cercare  oltre  alla  meta Che  della  donna  sua  cercar  si  deve, Fa  che  mai  più  trovare  ora  quieta Non  può  la  vita  mia,  siajlunga  o  breve. Di  ciò  Melissa  fu  a  principio  lieta:Ma  cessò  tosto  la  sua  gioia  lieve; Ch'essendo  causa  del  mio  mal  stata  ella. Io  l'odiai  si,  che  non  potea  vedella. 46  Ella  d'essere  odiata  impaziente Da  me,  che  dicea  amar  più  che  sua  vita/ Ove  donna  restarne  immantinente Creduto  avea,  che  T  altra  ne  fosse  ita; Per  non  aver  sua  doglia  si  presente, Non  tardò  molto  a  far  di  qui  partita; E  in  modo  ahhandonò  questo  paese, Che  dopo  mai  per  me  non  se  n'intese. 47  Cosi  narrava  il  mesto  cavaliero:E  quando  fine  alla  sua  istoria  pose, Rinaldo  alquanto  stè  sopra  pensiero, Da  pietà  vinto,  e  poi  cosi  rispose:Mal  consiglio  ti  die  Melissa  in  vero, Che  d'attizzar  le  vespe  ti  propose; E  tu  fosti  a  cercar  poco  avveduto Quel  che  tu  avresti  non  trovar  voluto. 48  Se  d'avarizia  la  tua  donna  viuta A  voler  fede  romperti  fu  indutta, Non  t'ammirar;    prima  ella    quinta Fu  delle  donne  prese  in  si  gran  latta: E  mente  via  più  salda  ancora  è  spinta Per  minor  prezzo  a  far  cosa  più  brutta. Quanti  uomini  odi  tu.  che  già  per  oro Han  traditi  padroni  e  amici  loro? 49  Non  dovevi  assalir  con  si  fiere  armi, Se  bramavi  veder  farle  difesa. Non  sai  tu,  contra  l'oro,  che    i  marmi Nè'l  durissimo  acciar  sta  alla  contesa? Che  più  fallasti  tu  a  tentarla  parmi, Di  lei  che  così  tosto  restò  presa. Se  te  altrettanto  avess'  ella  tentato, Non  so  se  tu  più  saldo  fossi  stato.' stanza  56. 50  Qui  Rinaldo  fé'  fine,  e  dalla  mensa Levossi  a  un  tempo,  e  domandò  dormire; Che  riposare  un  poco,  e  poi  si  pensa Innanzi  al  di  d'un'  ora  o  due  partire. Ha  poco  tempo;  e  '1  poco  e'  ha,  dispensa Con  gran  misura,  e  invan  noi  lascia  gire. Il  signor  di    dentro,  a  suo  piacere, Disse,  che  si    tea  porre  a  giacere; 51  Ch'  apparecchiata  era  la  stanza  e  '1  letto:Ma  che  se  volea  far  per  suo  consiglio. Tutta  notte  dormir  potria  a  diletto, E  dormendo  avaiizarsi  qualche  miglio. Acconciar  ti  farò,  disse,  un  legnetto, Con  che  volando,  e  senz' alcun  periglio, Tutta  notte  dormendo  vo'che  vada, E  una  giornata  avanzi  della  strada. 52  La  profferta  a  Rinaldo  accettar  piacque, E  molto  ringraziò  l'oste  cortese: Poi  senza  indugio  là,  dove  neir  acque Da' naviganti  era  aspettato,  scese. Quivi  a  grande  agio  riposato  giacque, Mentre  il  corso  del  fiume  il  legno  prese. Che  da  sei  remi  spinto,  lieve  e  snello Pel  fiume  andò,  come  per  aria  augello. 53  Cosi  tosto  come  ebbe  il  capo  chino, Il  cavalier  di  Francia  addormentosse; Imposto  avendo  già,  come  vicino Giungea  a  Ferrara,  che  svegliato  fosse. Restò  Melara  nel  lito  mancino; Nel  lito  destro  Sermide  restosse: Figarolo  e  Stellata  il  legno  passa, Ove  le  coma  il  Po  iracondo  abbassa. 54  Delle  due  corna  il  noccbier  prese  il  destro, £  lasciò  andar  verso  Vinegia  il  manco:Passò  il  Bonrleno;  e  già  il  color  cìlestro Si  vedea  in  Oriente  venir  manco; Che,  votando  di  fior  tutto  il  canestro, L'Aurora  vi  facea  vermiglio  e  bianco; Quando  I  lontan  scoprendo  di  Tealdo Ambe  le  rocche,  il  capo  alzò  Rinaldo. 55  0  città  bene  avventurosa,  disse, Di  cui  già  Malagìgi,  il  mio  cugino, Contemplando  le  stelle  erranti  e  fisse E  costringendo  alcun  spirto  indovino, Nei  secoli  futuri  mi  predisse (Già  chMo  facea  con  lui  questo  cammino) Ch'  ancor  la  gloria  tua  salirà  tanto, Ch'avrai  di  tutta  Italia  il  pregio  e'I  vanto. 56  Cosi  dicendo,  e  pur  tuttavia  in  fretta Su  quel  battei  che  parca  aver  le  penne, Scorrendo  il  re  de' fiumi,  all'isoletta Ch'  alla  cittade  è  più  propinqua,  venne:E  benché  fosse  allora  erma  e  negletta, Pur  s' allegrò  di  rivederla,  e  fenne Non  poca  festa;  che  sapea  quanto  ella, Volgendo  gli  anni,  saria  ornata  e  bella. 57  Altra  fiata  che  fé' questa  via, Udì  da  Malagigi,  il  qual  seco  era, Che  settecento  volte  che  si  sia Girata  col  monto n  la  quarta  sfera. Questa  la  più  gioconda  isola  fia Di  quante  cinga  il  mar,  stagno  o  riviera; Si  che,  veduta  lei,  non  sarà  eh'  oda Dar  più  alla  patria  di  Nausicaa  loda. 58  Udì  che  di  bei  tetti  posta  innante Sarebbe  a  quella  si  a  Tiberio  cara; Che  cederian  1'  Esperide  alle  piante Ch'  avria  il  bel  loco,  d'ogni  sorte  rara; Che  tante  spezie  d'animali,  quante Vi  fien,    in  mandra  Circe  ebbene  in  ara; Che  v' avria con  le  Grazie  e  con  Cupido Venere  stanza,  e  non  più  in  Cipro  o  in  Guido; 59  E  che  sarebbe  tal  per  studio  e  cura Dì  chi  al  sapere  ed  al  potere  unita La  voglia  avendo,  d'argini  e  di  mura Avria    ancor  la  sua  città  munita, Che  centra  tutto  il  mondo  star  sicura Potria,  senza  chiamar  di  fuori  aita; E  che  d'Ercol  figliuol,  d'Ercol  sarebbe Padre  il  signor  che  questo  e  quel  far  debbe. 60  Così  venia  Rinaldo  ricordando Quel  che  già  il  suo  cugin  detto  gli  avea, Delle  future  cose  divinando, Che  spesso  conferir  seco  solca. E  tuttavia  V  nmil  città  mirando:Come  esser  può  eh' ancor,  seco  dicea, Debban  cosi  fiorir  queste  paludi Di  tutti  i  liberali  e  degni  studi? 61  E  crescer  abbia  di    piccol  borgo Ampia  cittade  e  di  si  gran  bellezza? E  ciò  ch'intorno  é  tutto  stagno  e  gorgo, Sien  lieti  e  pieni  i  campi  di  ricchezza? Città,  sinora  a  riverire  assorgo L'amor,  la  cortesia,  la  gentilezza De' tuoi  Signori,  e  gli  onorati  pregi Dei  cavalier,  dei  cittadini  egregi. 62  L'inefifabil  bontà  del  Redentore, De'  tuoi  principi  il  senno  e  la  giustizia, Sempre  con  pace,  sempre  con  amore Ti  tenga  in  abbondanza  ed  in  letizia; E  ti  difenda  centra  ogni  furore De'  tuoi  nimici,  e  scopra  lor  malizia:Del  tuo  contento  ogni  vicino  arrabbi, Piuttosto  che  tu  invidia  ad  alcuno  abbi. 63  Mentre  Rinaldo  cosi  parla,  fende Con  tanta  fretta  il  snttil  legno  l'onde, Che  con  maggiore  a  logoro  non  scende Falcon  ch'ai  grido  del  padron  risponde. Del  destro  corno  il  destro  ramo  prende Quindi  il  nocchiero,  e  mura  e  tetti  asconde: San  Giorgio  addietro,  addietro  s'allontana La  torre  e  della  Fossa  e  di  Gaibana. 64  Rinaldo,  come  accade  eh' un  pensiero Un  altro  dietro  "  e  quello  un  altro  mena. Si  venne  a  ricordar  del  cavaliere, Nel  cui  palagio  fu  la  sera  a  cena; Che  per  questa  cittade,  a  dire  il  vero, Avea  giusta  cagion  di  stare  in  pena: E  ricordossi  del  vaso  da  bere, Che  mostra  altrui  l'error  della  mogliere; 65  E  ricordossi  insieme  della  prova Che  d'aver  fatta  il  cavalier  narrolli:Che  di  quanti  avea  esperti,  uomo  non  trova Che  bea  nel  vaso,  e  '1  petto  non  s' immolli. Or  si  pente,  or  tra    dice: E'  mi  giova Ch'a  tanto  paragon  venir  non  volli. Riuscendo,  accertava  il  creder  mio; Non  riuscendo,  a  che  partito  era  io? 66    Gli  è  questo  creder  mio,  come  io  l'avessi Ben  certo,  e  poco  accrescer  lo  potrei: Si  che,  sal  paragon  mi  succedessi, Poco  il  meglio  saria  chMo  ne  trarrei; Ma  non  già  poco  il  mal,  quando  vedessi Quel  di  Clarice  mia,  ch4o  non  vorrei. Metter  saria  mille  contra  uno  a  giuoco, Che  perder  si  può  molto,  e  acquistar  poco. 69    II  nocchier  soggiuugea: Ben  gli  dicesti . Che  non  dovea  offerirle  si  gran  doni, Che  contrastare  a  questi  assalti  e  a  questi Colpi  non  sono  tutti  i  petti  huoni. Non  so  se  d'una  giovane  intendesti (Ch'  esser  può  che  tra  voi  se  ne  ragioni) . Che  nel  medesmo  error  vide  il  consorte, Di  ch'esso  avea  lei  condannata  a  morte. Stanza  73. 67  Stando  in  questo  pensoso  il  cavaliero Di  Chiaramonte,  e  non  alzando  il  viso, Con  molta  attenzìon  fu  da  un  nocchiero. Che  gli  era  incontra,  riguardato  fi.o:E  perchè  di  veder  tutto  il  pensiero. Che  r  occupava  tanto,  gli  fu  avviso, Come  uom  che  ben  parlava  ed  avea  ardire, A  seco  ragionar  lo  fece  uscire. 68  La  somma  fu  del  lor  ragionamento, Che  colui  mal  accorto  era  ben  stato, Che  nella  moglie  sua  l'esperimento Maggior  che  può  far  donna,  avea  tentato; Che  quella  che  dall'oro  e  dall'argento Difende  il  cor  di  pudicizia  armato, Tra  mille  spade  via  più  facilmente Difenderallo,  e  in  mezzo  al  fuoco  ardente. 70  Dovea  in  memoria  avere  il  signor  mio. Che  l'oro  e'I  premio  ogni  durezza  inchina; Ma,  quando  bisognò,  l'ebbe  in  obblio, Ed  ei  si  procacciò  la  sua  mina. Cosi  sapea  lo  esempio  egli,  com'io, Che  fu  in  questa  città  di  qui  vicina, Sua  patria  e  mia,  che  '1  lago  e  la  palude Del  rifrenato  Menzo  intorno  chiude:71  D'Adonio  voglio  dir,  che'l  ricco  dono Fé' alla  moglie  del  giudice,  d'un  cane. Di  questo,  disse  il  Paladino,  il  suono Non  passa  l'Alpe,  e  qui  tra  voi  rimane; Perchè    in  Francia,    dove  ito  sono, Parlar  n'udi' nelle  contrade  estrane: Si  che  di'  pur,  se  non  t' incresce  il  dire; Che  volentieri  io  mi  t'acconcio  a  udire. 72  n  nocchier  cominciò:  Già  fu  di  questa Terra  un  Anselmo  di  famiglia  degna, Che  la  sua  gioventù  con  lunga  vesta Spese  in  saper  ciò  eh'  Ulpi'ano  insegna; E  di  nobil  progenie,  bella  e  onesta Moglie  cercò,  ch'ai  grado  suo  convegna; E  d'una  terra  quindi  non  lontana N'ebbe  una  di  bellezza  sopraumana; 73  E  di  bei  modi  e  tanto  graziosi. Che  parea  tutto  amore  e  leggiadria; E  di  molto  più  forse,  eh'  ai  riposi, Cballo  stato  di  lui  non  convenia. Tosto  che  l'ebbe,  quanti  mai  gelosi Al  mondo  fur,  passò  di  gelosia:Non  già  ch'altra  cagion  glie  ne  desse  ella, Che  d'esser  troppo  accorta  e  troppo  bella. 74  Nella  città  medesma  un  cavaliero Era  d'antiqua  e  d' onorata  gente, Che  discendea  da  quel  lignaggio  altiero CVusci  d'una  mascella  di  serpente: Onde  già  Manto,  e  chi  con  essa  fero La  patria  mia,  disceser  similmente. Il  cavalier,  ch'Adonio  nominosse. Di  questa  bella  donna  innamorosse: 75  E  per  veiiìre  a  fin  di  questo  amore, A  spender  cominciò  senza  rilego In  vestire,  in  conviti,  in  farsi  onore, Quanto  può  farsi  un  cavalier  più  deguo. II  tesor  di  Uberio  imperatore Non  saria  stato  a  tante  spese  al  segno. Io  credo  ben  che  non  passar  duo  verni, Ch'  egli  usci  fuor  di  tatti  i  ben  patemi. 76  La  casa  eh  era  dianzi  frequentata Mattina  e  sera  tanto  dagli  amici, Sola  restò,  tosto  che  fu  privata Di  stame,  di  fagian,  di  coturnici Egli  che  capo  fu  della  brigata. Rimase  dietro,  e  quasi  fra  mendici:Pensò,  poi  eh'  in  miseria  era  venuto, D'andare  ove  non  fosse  coneeciuto. 77  Con  questa  intenz'ion  una  mattina, Senza  far  motto  altmi,  la  patria  lascia; E  con  sospiri  e  lacrime  cammina Lungo  Io  stagno  che  le  mura  fascia. La  donna  che  del  cor  gli  era  regina, Già  non  obblìa  per  la  seconda  ambascia. Ecco  un'alta  avventura  che  lo  viene Pi  sommo  male  a  porre  in  sommò  bene. 78  Vede  un  villan  che  con  uu  gran  bastone Intorno  alcuni  sterpi  s'affatica. Quivi  Adonio  si  ferma,  e  la  cagione Di  tanto  travagliar  vuol  che  gli  dica. Disse  il  villan,  che  dentro  a  quel  macchione Veduto  avea  una  serpe  molto  antica. Di  che  più  lunga  e  grossa  a'giomi  suoi Non  vide,    credea  mai  veder  poi; 79  E  che  non  si  voleva  indi  partire, Che  non  l'avesse  ritrovata  e  morta. Come  Adonio  lo  sente  cosi  dire, Con  poca  paz'ienzia  lo  sopporta.  Sempre  solea  le  serpi  favorire:Che  per  insegna  il  sangue  suo  le  porta, In  memoria  ch'usci  sua  prima  gente De'  denti  seminati  di  serpente. 80  E  disse  e  fece  col  villano  in  guisa Che,  suo  malgrado  abbandonò  l'impresa; Si  che  da  lui  non  fu  la  serpe  uccisa, Né  più  cercata,    altrimenti  offesa. Adouio  ne  va  poi  dove  s'avvisa Che  sua  condìzìon  sia  meno  intesa; E  dura  con  disagio  e  con  affanno Fuor  della  patria appresso  al  settimo  anno. 81      mai  per  lontananza,    strettezza Del  viver,  che  i  pensier  non  lascia  ir  vaghi Cessa  Amor  che  si  gli  ha  la  mano  avvezza, Ch'ognor  non  gli  arda  il  core,  ognor  impiaghi, É  forza  alfin  che  torni  alla  bellezza Che  son  di  riveder  si  gli  occhi  vaghi. Barbato,  afflitto,  e  assai  male  in  arnese, Là  donde  era  venuto,  il  cammin  prese. Stanza  74. 2    In  questo  tempo  alla  mia  patria  accade Mandare  un  orator  al  Padre  santo. Che  resti  appresso  alla  sua  Santitade Per  alcun  tempo,  e  non  fu  detto  quanto. Gettan  la  sorte,  e  nel  Giudice  cade. Oh  giorno  a  lui  cagion  sempre  di  pianto! Fé'  scuse,  pregò  assai,  diede  e  promesse Per  non  partirsi;  e  alfìn  sforzato  ces'e.83    Non  gli  parea  cradele  e  duro  manco A  dover  sopportar  tonto  dolore: Che  se  veduto  aprir  s'avesse  il  fianco, E  vedutosi  trar  con  mano  il  core. Di  geloso  timor  pallido  e  bianco Per  la  sua  donna,  mentre  starla  fuore, Lei  con  quei  modi  che  giovar  si  crede, Supplice  priega  a  non  mancar  di  fede; Stanza  75. 84  Dicendola  eh' a  donna    bellezza, Nò  nobiltà,    gran  fortuna  basta, Si  che  di  vero  onor  monti  in  altezza Se  per  nome  e  per  opre  non  è  casta; E  che  quella  virtù  via  più  si  prezza, Che  di  sopra  riman  quando  contrasta; E  ch'or  gran  campo  avria,  per  questa  absenza. Di  far  di  pudicizia  esperienza. 85  Con  tal  le  cerca  ed  altre  assai  parole Persuader  eh'  ella  gli  sia  fedele. Della  dura  partita  ella  si  duole, Con  che  lagrime,  oh  Dio!  con  che  querele! E  giura  che  più  tosto  oscuro  il  Sole Vedrassi,  che  gli  sia  mai  si  crudele, Che  rompa  fede;  e  che  vorria  morire Piuttosto  ch'aver  mai  questo  desire. 86  Ancor  eh' a  sue  promesse  e  a' suoi  scongiuri Desse  credenza  e  si  acchetasse  alquanto, Non  resta  che  più  intender  non  procuri, E  che  materia  non  procacci  al  pianto. Avea  nn  amico  suo,  che  dei  futuri Casi  predir  teneva  il  pregio  e  '1  vanto; E  d'ogni  sortilegio  e  magic'  arte 0  il  tutto,  0  ne  sapea  la  maggior  parte. 87  Di  égli  pregando  di  vedere  assunto, Se  la  sua  moglie,  nominata  Argia, Nel  tempo  che  da  lei  starà  disgiunto, Fedele  e  casta,  o  pel  contrario  fia: Colui,  da  prieghi  vinto,  toUe  il  ponto; 11  ciel  figura  come  par  che  stia. Anselmo  il  lascia  in  opra,  e  l'altro  giorno A  lui  per  la  risposta  fa  ritomo. Stanza  83. 88      astrologo  tenea  le  labbra  chiose, Per  non  dire  al  dottor  cosa  che  doglia; E  cerca  di  tacer con  molte  scuse. Quando  pur  del  suo  mal  vede  e'  ha  voglia, Che  gli  romperà  fede,  gli  concluse, Tosto  eh'  egli  abbia  il  pie  fiior  della  soglia, Non  da  bellezza    da  prieghi  indotta, Ma  da  guadagno  e  da  prezzo  corrotta. 89    Giunte  al  timore,  al  dubbio  chavea  prima, Queste  minacce  ilei  superni  moti, Come  gli  stesse  il  cor  tu  stesso  stima, Se  damor  gli  accidenti  ti  son  noti. E  sopra  ogni  mestizia  che  T opprima, E  che  l'afflitta  mente  aggiri  e  arruoti, È  '1  saper  come,  vinta  d'avarizia, Per  prezzo  abbia  a  lasciar  sua  pudicizia. 90    Or  per  far,  quanti  polea  far,  ripari Da  non  lasciarla  in  queir  error  cadere (Perchè  il  bisogno  a  dispogliar  gli  altari Trae  V  uom  talvolta,  che  se  4  trova  avere), Ciò  che  tenea  di  gioie  e  di  danari (Che n'avea  somma)  pose in  suo  potere: Rendite  e  frutti  d'ogni  possessione, E  ciò  e' ha  al  mondo,  in  man  tutto  le  pone: stanza  86. 91  Con  facultade,  disse,  che  ne'  tuoi Non  sol  bisogni  te  li  goda  e  spenda, Ma  che  ne  possi  far  ciò  che  ne  vuoi. Li  consumi,  li  getti,  e  doni  e  venda. Altro  conto  saper  non  ne  vo'poi, Purché,  qual  ti  lascio  or,  tu  mi  ti  renda:Purché,  come  or  tu  sei,  mi  sie  rìmasa. Fa  eh'  io  non  trovi    poder    casa. 92  La  prega  che  non  faccia,  se  non  sente Ch'  egli  ci  sia,  nella  città  dimora; Ma  nella  villa,  ove  più  agiatamente Viver  potrà  d'ogni  commercio  fuora. Questo  dicea,  però  che  l'urail  gente, •   Che  nel  gregge  o  ne' campi  gli  lavora Non  gli  era  avviso  che  le  castevoglieContaminar  potessero  alla  moglie. 93  Tenendo  tuttavia  le  belle  braccia Al  timido  marito  al  collo  Argia, E  di  lacrime  empiendogli  la  faccia. Ch'  un  fiumicel  dagli  occhi  le  n'  uscia, S'attrista  che  colpevole  la  faccia, Come  di  fé'  mancata  già  gli  sia; Che  questa  sua  sospizi'on  procede Perchè  non  ha  nella  sua  fede  fede. 94  Troppo  sarà  s' io  voglio  ir  rimembrando Ciò  ch'ai  partir  da  tramendua  fu  detto. Il  mio  onor,  dice  alfin,  ti  raccomando. Piglia  licenza,  e  partesi  in  effetto; E  ben  si  sente  veramente,  quando Volge  il  cavallo,  uscire  il  cor  del  petto. Ella  lo  segue,  quanto  seguir  puote, Con  gli  occhi  che  le  rigano  le  gote. 95    Adonio  intanto  misero  e  tapino, E,  come  io  dissi,  pallido  e  barbuto, Verso  la  patria,  avea  preso  il cammino, Sperando  di  non  esser  conosciuto. Sul  lago  giunse  alla  città  vicino, L\  dove  avea  dato  alla  biscia  aiuto, Ch'  era  assediata  entro  la  macchia  forte Da  quel  villan  che  por  la  volea  a  morte. Stanza  86. 96  Quivi  arrivando  in  su  V  aprir  del  giorno, Ch'  ancor  splendea  nel  cielo  alcuna  stella, Si  vede  in  peregrino  abito  adorno Venir  pel  lito  incontra  una  donzella In  siguoril  sembiante,  ancor  ch'intorno Non  r  appari8.<"e    scudier    ancella. Costei  con  grata  vista  lo  raccolse, E  poi  la  lingua  a  tai  parole  sciolse:97  Sebbeu  non  mi  conosci  o  ca vallerò, Son  tua  parente  e  grande  obbligo  t' aggio: Parente  son,,  perchè  da  Cadmo  fiero Scende  d'amenduo  noi  Paltò  lignaggio. Io  son  la  fata  Manto,  che  M  primiero Sasso  messi  a  fondar  questo  villaggio; E  del  mio  nome  icome  ben  forse  hai Contare  udito)  Mantua  la  nomai. 98  Delle  Fate  io  son  una: ed  il  fatale Stato  per  farti  anco  saper  eh importe. Nascemmo  a  un  punto,  che  d'ogn'aliro  male Siaino  capaci,  fuor  che  della  morte. Ma  giunto  é  con  questo  essere  immortale Condizion  non  meu  del  morir  forte; Ch'ogni  settimo  giorno  ognuna  è  certa Che  la  sua  forma  in  biscia  si  converta. 99  II  vedersi  coprir  del  brutto  scoglio, E  gir  serpendo,  è  cosa  tanto  schiva. Che  non  é  pare  al  mondo  altro  cordoglio; Talché  bestemmia  ognuna  d'esser  viva. E  l'obbligo  ch'io  t'ho  (perchè  ti  voglio lusiememente  dire  onde  deriva) Tu  saprai;  che  quel  di,  per  esser  tali, Siamo  a  periglio  d'infiniti  mali. 100  Non  è    odiato  altro  animale  in  terra, Come  la  serpe;  e  noi,  che  n'abbiam  faccia, Patimo  da  ciascun  oltraggio  e  guerra; Che  chi  ne vede, ne  percuote e  caccia. Se non  troviamo  ove  tornar  sotterra. Sentiamo  quanto pesa  altrui le  braccia, Meglio saria  poter morir, che rette E storpiate restar  sotto  le  botte. 101 L'obbligo  ch'io  t'ho  grande,  è  ch'una  volti Che  tu  passavi  per  quest'ombre  amene, Per  te  di  mano  fui  d'un  villan  tolta, Che  gran  travagli  m'avea  diti  e  pene. Se  tu  non  eri,  io  non  andava  asciolta, Ch'io  non  portassi  rotto  e  capo  e  schene, E  che  sciancata  non  restassi  e  storta, Sebbeu  non  vi  potea  rimaner  morta; 102  Perchè  quei  giorni  che  per  terra  il  petto Traemo  avvolte  in  serpentile  scorza. Il  ciel,  eh'  in  altri  tempi  è  a  noi  suggetto, Niega  ubbidirci, e  prive  slam  di  forza. In  altri  tempi  ad  un  sol  nostro  detto 11  sol  si  ferma,  e  la  sua  luce  ammorza; L'immobil  terra  gira,  e  muta  loco:S'infiamma  il  ghiaccio  e  si  congela  il  fuoco. 103  Ora  io  son  qui  per  renderti  mercede Del  beneficio  che  mi  festi  allora. Nessuna  grazia  indamo  or  mi  si  chiede, Ch'io  son  del  manto  viperino  fuora. Tre  volte  più  che  di  tuo  padre  erede Non  rimanesti,  io  ti  fo  rioco  or  ora. Né  vo'che  mai  più  povero  diventi. Ma  quanto  spendi  più,  che  più  augomenti. stanza  96. rH/i. OF 104  £  perchè  so  che  neir antiquo  nodo, In  che  già  Amor  t' avvinse,  anco  ti  trovi; Voglioti  dimostrar  T  ordine  e'I  modo Ch'a  disbramar  tuoi  desiderii  giovi. Io  voglio,  or  che  lontano  il  marito  odo, Che  senza  indugio  il  mio  consiglio  provi; Vadi  a  trovar  la  donna  che  dimora Fuor  alla  villa,  e  sarò  teco  io  ancora. 105  E  seguitò  narrandogli  in  che  guisa Alla  sua  donna  vuol  che  s' appresenti; Dico  come  vestir,  come  precisa Mente  abbia  a  dir,  come  la  prieghi  e  tenti; E  che  forma  essa  vuol  pigliar  divisa; Che,  fuor  cheM  giorno  ch'erra  tra' serpenti, In  tutti  gli  altri  si  può  far,  secondo Che  più  le  pare,  in  quante  forme  ha  il  mondo. 106  Messe  in  abito  lui  di  peregrino, n  qual  per  Dio  di  porta  in  porta  accatti. 3Intossi  ella  in  un  cane,  il  più  piccino Di  quanti  mai  n'abbia  Natura  fatti: Di  pel  lungo,  più  bianco  eh'  armellino, Di  grato  aspetto  e  di  mirabili  atti. Così  trasfigurati  entraro  in  via Verso  la  casa  della  bella  Argia: 107  E  dei  lavoratori  alle  capanne, Prima  ch'altrove,  il  giovene  fermosse, E  cominciò  a  suonar  certe  sue  canne, Al  cui  suono  danzando  il  can  rizzosse. La  voce  e  '1  grido  alla  padrona  vanne, E  fece  si,  che  per  veder  si  mosse. Fece  il  romeo  chiamar  nella  sua  corte, Si  come  del  dottor  traea  la  sorte. 108  E  quivi  Adenio  a  comandare  al  cane Incominciò,  e  il  cane  a  ubbidir  lui; E  far  danze  nostral,  farne  d'estrane, Con  passi  e  continenze  e  modi  sui: E  finalmente  con  maniere  umane Far  ciò  che  comandar  sapea  colui. Con  tanta  attenzion,  che  chi  lo  mira, Non  batte  gli  occhi,  e  appena  il  fiato  spira. 109  Gran  maraviglia,  et  indi  gran  desire Venne  alla  donna  di  quel  can  gentile; £  ne  fa  per  la  balia  profferire Al  cauto  peregrin  prezzo  non  vile. S'avessi  più  tesor,  che  mai  sitire Potesse  cupidigia  femminile, Colui  rispose,  non  saria  mercede Dì  comprar  degna  del  mio  cane  un  piede. 110    E  per  mostrar  che  veri  i  detti  foro. Con  la  balia  in  un  canto  si  ritrasse, E  disse  al  cane,  ch'una  marca  d'oro A  quella  donna  in  cortesia  donasse. Scossesi  il  cane"  e  videsi  il  tesoro. Disse  Adonio  alla  balia  che  pigliasse. Soggiungendo: ti  par  che  prezzo  sìa Per  cui    bello  et  util  cane  io  dia?Stanza  111. 1 1 1  Cosa,  qual  vogli  sia,  non  gli  domando, Di  eh'  io  ne  tomi  mai  con  le  man  vote:.E  quando  perle,  e  quando  anella,  e  quando Leggiadra  veste  e  di  gran  prezzo  scuote, Pur  di' a  madonna,  che  fia  al  suo  comando, Per  oro  no,  eh'  oro  pagar  noi  puote; Ma  se  vuol  ch'una  notte  seco  io  giaccia, Abbiasi  il  cane,  e  '1  suo  voler  ne  faccia.  . 112  Cosi  dice;  e  una  gemma  allora  nata Le  dà,  ch'alia  padrona  l'appresenti. Pare  alla  balia  averne  più  derrata. Che  di  pagar  dieci  ducati  o  venti. Toma  alla  donna,  e  le  fa  l'ambasciata; E  la  conforta  poi  che  si  contenti D'acquistare  il  bel  cane,  ch'acquistarlo Per  prezzo  può,  che  non  si  perde  a  darlo. 113    La  bella  Argia  sta  ritrosetta  in  prima: Parte,  cbe  la  sut    romper  uon  vuole; Parte,  ch'esser  possibile  non  stima Tutto  ciò  che  ne  suonan  le  parole. La  balia  le  riconla.  e  rode  e  lima, Che  tanto  ben  di  rado  avvenir  suole; E    che  V  agio  un  altro    si  tolse, Che'l  can  veder  senza  tanti  occhi  volse. Stanza  114. 114  Quest'altro  comparir  ch'Adonio  fece, Fu  la  ruina  e  del  dottor  la  morte. Facea  nascer  le  doble  a  diece  a  diece, Filze  di  perle,  e  gemme  d'ogni  sorte: Sì  che  '1  superbo  cor  mansuefece, Che  tanto  meno  a  contrastar  fu  forte, Quanto  poi  seppe  che  costui  eh' innante Le  fa  partito,  è  '1  cavalier  suo  amante. 115  Della  puttana  sua  balia  i  conforti, I  prieghi  dell'amante  e  la  presenzia, II  veder  cbe  guadagno  se  l'apporti, Del  misero  dottor  la  lunga  abseuzia, Lo  sperar  eh'  alcun  mai  non  lo  rapporti, Fero  ai  casti  pensier  tal  vi'olenzia. Ch'ella  accettò  il  bel  cane,  e  per  mercede In  braccio  e  in  preda  al  suo  amator  si  diede. 116  Adonio  lungamente  frutto  colse Della  sua  bella  donna,  a  cui  la  fata Grande  amor  pose,  e  tanto  le  ne  volse, Che  sempre  star  con  lei  si  fu  obbligata. Per  tutti  i  segni  il  sol  prima  si  volse. Ch'ai  Giudice  licenzia  fosse  data: Alfìn  tornò,  ma  pien  di  gran  sospetto Per  quel  che  già  l'astrologo  avea  detto. 117  Fa,  giunto  nella  patria,  il  primo  volo A  casa  dell' a9trologo,  e  gli  chiede Se  la  sua  donna  fatto  inganno  e  dolo, Oppur  serbato  gli  abbia  amore  e  fede. Il  sito  figurò  colui  del  polo, Ed  a  tutti  i  pianeti  il  luogo  diede: Poi  rispose,  che  quel  eh' avea  temuto, Come  predetto  fu,  gli  era  avvenuto; 118  Che  da  doni  grandissimi  corrotta. Data  ad  altri  s'avea  la  donna  in  preda. Questa  al  dottor  nel  cor  fu    gran  botta, Che  lancia  e  spiedo  io  vo'cha  ben  le  ceda. Per  esserne  più  certo,  ne  va  allotta (Benché  pur  troppo  allo  indovino  creda) Ov'è  la  balia,  e  la  tira  da  parte, E  per  saperne  il  certo  usa  grand'arte. 119  Con  larghi  giri  circondando  prova Or  qua  or    di  ritrovar  la  traccia; E  da  principio  nulla  ne  ritrova, Con  ogni  dìligenzia  che  ne  faccia; Ch'  ella,  che  non  avf'a  tal  cosa  nuova, Stava  negando  con  immobil  faccia; E  come  bene  istrutta,  più  d'un  mese Tra  il  dubbio  e'I  certo  il  suo  padron  aospefle. 120  Quanto  dovea  parergli  il  dubbio  buono Se  pensava  il  dolor  ch'avrìa  del  certo? Poi  ch'indarno  provò  con  priego  e  dono Che  dalla  balia  il  ver  gli  fosse  aperto, Né  toccò  tasto  ove  sentisse  suono Altro  che  falso;  come  uom  bene  esperto, Aspettò  che  discordia  vi  venisse; Ch'ove  femmine  son,  son  liti  e  risse. 121  E  come  egli  aspettò,  così  gli  avvenne; Ch'  al  primo  sdegno  che  tra  loro  nacque, Senza  suo  ricercar    la  balia  venne Il  tutto  a  raccontargli;  e  nulla  tacque. Lungo  a  dir  fora  ciò  che  '1  cor  sostenne, Come  la  mente  costernata  giacque Del  Giudice  meschin,  che  fu    oppresso Che  stette  per  uscir  fuor  di    stesso: 122  E  si  dispose  alfia,  dallMra  vinto, Morir;  ma  prima  uccider  la  saa  moglie, £  che  dambidui  sangui  un  ferro  tinto Levasse  lei  di  biasmo,  e    di  doglie. Nella  città  se  ne  ritoma,  spinto Da  così  furibonde  e  cieche  voglie; Indi  alla  villa  un  suo  fidato  manda, E  quanto  eseguir  debba  gli  comanda. 123  Comanda  al  servo,  ch'alia  moglie  Argia Tomi  alla  villa,  e  in  nome  suo  le  dica Ch'  egli  è  da  febbre  oppresso  cosi  ria, Che  di  trovarlo  vivo  avrà  fatica:Si  che,  senza  aspettar  più  compagnia . Venir  debba  con  lui,  s' ella  gli  è  amica (Verrà:  sa  ben  che  non  farà  parola); che  tra  via  le  seghi  egli  la  gola. 124  A  chiamar  la  patrona  andò  il  famiglio, Per  far  di  lei  quanto  il  signor  commesse. Dato  prima  al  suo  cane  ella  di  piglio, Montò  a  cavallo,  ed  a  cammin  si  messe. L' avea  il  cane  avvisata  del  periglio, Ma  che  d'andar  per  questo  ella  non  stesse: Chavea  ben  disegnato  e  provveduto Onde  nel  gran  bisogno  avrebbe  aiuto. 125  Levato  il  servo  del  cammino  s'era; E  per  diverie  e  solitarie  strade A  studio  capitò  su  una  riviera Che  d'Apennino  in  questo  fiume  cade; 0?'  era  bosco  e  selva  oscura  e  nera, Lungi  da  villa  e  lungi  da  cittade. Gli  parve  loco  tacito  e  disposto Per  l'effetto  cradel  che  gli  fu  imposto. 126  Trasse  la  spada,  e  alla  padrona  disse Quanto  commesso  il  suo  signor  gli  avea; Sì  che  chiedesse,  prima  che  morisse, Perdono  a  Dio  d'ogni  sua  colpa  rea. Non  ti  so  dir  com'ella  si  coprisse: Quando  il  servo  ferirla  si  credea, Più  non  la  vide,  e  molto  d'ogn' intorno L'andò  cercando,  e  alfin  restò  con  scorno. 128    Non  sa  che  far;  che    l'oltraggio  grave Vendicato  ha,    le  sue  pene  ha  sceme. Quel  ch'era  una  festuca,  ora  è  una  trave; Tanto  gli  pesa,  tanto  al  cor  gli  preme. L'error  che  sapean  pochi,  or  si  aperto  ave. Che  senza  indugio  si  palesi,  teme. Potea  il  primo  celarsi  j  ma  il  secondo, Pubblico  in  breve  fia  per  tutto  il  mondo. Stanza  117. 129    Conosce  ben  che,  poiché '1  cor  fellone Avea  scoperto  il  misero  centra  essa, Ch'  ella,  per  non  tornargli  in  suggezione, D'alcun  potente  in  man  si  sarà  messa. Il  qual  se  la  terrà  con  irrisione .    Ed  ignominia  del  marito  espressa; E  forse  anco  verrà  d'alcuno  in  mano, Che  ne  fia  insieme  adultero  e  mfiìano. 127     Toma  al  patron  con  gran  vergogna  ed  onta, Tutto  attonito  in  faccia  e  sbigottito;E  V  insolito  caso  gli  racconta, Ch'egli  non  sa  come  si  sia  seguito. Ch'a'suoi  servigi  abbia  la  moglie  pronta La  fata  Manto,  non  sapea  il  marito; Che  la  balia,  onde  il  resto  avea  saputo, Questo,  non  so  perché,  gli  avea  taciuto. 130    Si  che,  per  rimediarvi,  in  fletta  manda Intorno  messi  e  lettere  a  cercame. Chi  'n  quel  loco,  chi  'n  questo  ne  domanda Per  Lombardia,  senza  città  lasciamo. Poi  va  in  persona,  e  non  si  lascia  banda Ove  0  non  vada  o  mandivi  a  spiarne:Né  mai  può  ritrovar  capo    via Di  venire  a  notizia  che  ne  sia. Stanza  VJ6. 131     Alfìn  chiamx  quel  servo,  a  chi  fa  imposta L'opra  crudel  che  poi  uou  ebbe  effetto, E  fa  che  lo  conduce  ove  nascosta Se  gli  era  Arga,    come  gli  avea  detto; Che  forse  in  qualche  macchia  il  di  reposta, La  notte  si  ripara  in  alcun  tetto. Lo  guida  il  servo  ove  trovar  si  crede La  folta  selva,  e  un  gran  palagio  vede. 132    Fatto  avea  farsi  alla  i>ua  Fata  intanto La  beila  Argia  con  subito  Idvuro D'alabastri  un  palagio  per  incauto, Dentro  e  di  fuor  tutto  fregiato  d'oro. Ne  lìngua  dir,    cor  pensar  può  quanto Avea  beltà  di  fuor,  dentro  tesoro. Quel  che  iersera  si  ti  parve  bello, Del  mio  signor,  saria  un  tugurio  a  quello. 133  E  di  panni  di  razza,  e  di  cortine Tessale  riccamente  e  a  varie  foggie, Ornate  eran  le  stalle  e  le  cantitie, Non  sale  pur,  non  pur  camere  e  loggie; Vasi  d  oro  e  d  argento  senza  fine, Gemme  cavate,  azzurre  e  verdi  e  roggie, E  formate  in  gran  piatti  e  in  coppe  e  in  nappi, E  senza  fin  doro  e  di  seta  drappi. 134  II  Giudice,  siccome  io  vi  dicea. Venne  a  questo  palagio  a  dar  di  petto, Quando    una  capanna  si  credea Di  ritrovar,  ma  solo  il  bosco  schietto. Per  l'alta  maraviglia  che  n'avea, Esser  si  credea  uscito  d'intelletto:Non  sapea  se  fosse  ebbro,  o  se  sognasse, Oppur  se  1  cervel  scemo  a  volo  andasse. 135  Vede  innanzi  alla  porta  un  Eti'ópo Con  naso  e  labbri  grossi;  e  ben  gli  è  avvis  " Che  non  vedesse  mai,  prima    dopo, Un  cosi  sozzo  e  dispiacevol  viso; Pei  di  fattezze,  qua!  si  pinge  Esopo, D'attristar,  se  vi  fosse,  il  Paradiso; Bisunto  e  sporco,  e  d'abito  mendico:Né  a  mezzo  ancor  di  sua  bruttezza  io  dico. 136  Anselmo,  che  non  vede  altro  da  cui Possa saper  di  chi  la  casa  sia, A  lui  s'accosta,  e  ne  domanda  a  lui; Ed  ei  lisponde:  Questa  casa  è  mia. Il  Giudice  ò  ben  certo  che  colui Lo  beffi,  e  che  gli  dica  la  bugia: Ma  con  scongiuri  il  Negro  ad  affermare Che  sua  è  la  casa,  e  ch'altri  non  v'ha  a  fare; J37    E  gli  offerisce,  se  la  vuol  vedere, Che  dentro  vada,  e  cerchi  come  voglia; E  se  v'ha  cosa  che  gli  sia  in  piacere 0  per    o  per  gli  amici,  se  la  toglia. Diede  il  cavallo  al  servo  suo  a  tenere Anselmo,  e  messe  il  pie  dentro  alla  soglia; E  per  sale  e  per  camere  condutto. Da  basso  e  d'alto  andò  mirando  11  tutto. 139    E  gli  fa  la  medesima  richiesta Ch'avea  già  Adonio  alla  sua  moglie  fatta. Dalla  brutta  domanda  e  disonesta. Persona  lo  stimò  bestiale  e  matta. Per  tre  repulse  e  quattro  egli  non  resta; E  tanti  modi  a  persuaderlo  adatta, Sempie  offerendo  in  merito  il  palagio, Che  fé' inchinarlo  al  suo  voler  malvagio. stanza  135. 188    La  forma,  il  sito,  il  ricco  e  bel  lavoro Va  contemplando,  e  l'ornamento  regio; E  spesso  dice: Non  potria  quant'  oro É  sotto  il  Sol  pagare  il  loco  egregio. A  questo  gli  risponde  il  brutto  Moro, £  dice:  E  questo  ancor  trova  il  suo  pregio: Se  non  d'oro  o  d'argento,  nondimeno Pagar  lo  può  quel  che  vi  costa  meno. 140    La  moglie  Argia,  che  stava  appresso  ascosa, Poi  che  lo  vide  nel  suo  error  caduto. Saltò  fuora  gridando: Ah  degna  cosa Ch'  io  veggo  di  dottor  saggio  tenuto ! Trovato  in  si  mal'opra  e  viziosa, Pensa  se  rosso  far  si  deve  e  muto. 0  terra,  acciò  ti  si  gittasse  dentro, Perché  allor  non  t' apristi  insino  al  centro? stanza  140. 141    La  douna  in  suo  dìscarco,  ed  in   vergogna D'Anselmo,  il  capo  gì'  intronò  di  gridi, Dicendo: Come  te  punir  bisogna Di  quel  che  far  con  si  vii  uom  ti  vidi, Se  per  seguir  quel  che  natura  agogna, Me,  vinta  a'prieghi  del  mio  amante,  uccidi. Ch'era  bello  e  gentile,  e  un  dono  tale Mi  fé',  eh' a  quel  nulla  il  palagio  vale? 142    S'io  ti  parvi  esser  degna  d'ona morte. Conosci  che  ne  sei  degno  di  cento: E  benché  in  questo  loco  io  sia    forte. Ch'io  possa  di  te  fare  il  mio  talento, Pure  io  non  vo' pigliar  di  peggior  sorte Altra  vendetta  del  tuo  fallimento. Di  par  l'avere  e  '1  dar,  marito,  poni; Fa,  com'io  a  te,  che  tu  a  me  aijcor  penloui. 143    £  sia  la  pace  e  sia  raccordo  fatto, Chogni  passato  error  vada  in  obblio; Né  eh  in  parole  io  possa  mai    in  atto Ricordarti  il  tuo  errori    a  me  tu  il  mio. Il  marito  ne  parve  aver  buon  patto, Né  dimostrossi  al  perdonar  restio. Cosi  a  pace  e  concordia  ritornaro, E  sempre  poi  fu  Tnno  air  altro  caro. 144    Cosi  disse  il  nocchiero;  e  mosse  a  riso Rinaldo  al  fin  della  sua  istoria  un  poco; E  diventar  gli  fece  a  un  tratto  il  viso, Per  l' onta  del  Dottor,  come  di  fuoco. Rinaldo  Argia  molto  lodò,  ch'avviso Ebbe  d  alzare  a  quello  augello  un  gioco Oh'  alla  medesma  rete  fé'  casca) lo, In  che  cadde  ella,  ma  con  minor  fallo. stanca  149. 14.5     Poi  che  più  in  alto  il  Sole  il  cammin  prese, Fé'  il  Paladino  apparecchiar  la  mensa, Ch'avea  la  notte  il  3rantiian  cortese Provvista  con  larghissima  dispensa. Fugge  a  sinistra  intanto  il  bel  paese, Ed  a  man  destra  la  palude  immensa:Viene  e  fnggesi  Argenta  e  '1  suo  girone, Col  lito  ove  Santerno  il  capo  pone. 146     Allora  la  Bastia  credo  non  v'era, Di  che  non  troppo  si  vantar  Spagnuoli D'avervi  su  tenuta !a  bandiera; Ma  più  da  pianger  n'hanno  i  Rom(ignuo)i. E  quindi  a  Filo  alla  dritta  riviera Cacciano  il  legno,  e  fan  parer  che  voli. Lo  volgon  poi  per  una  fossa  morta. Ch'a  mezzodì  presso  a  Ravenna  il  porta. 147  Benché  Rinaldo  con  pochi  danari Fosse  sovente,  pur  n'avea  si  allora, Che  cortesia  ne  fece  a'  marinari, Prima  che  li  lasciasse  alla  buon'  ora. Quindi  mutando  bestie  e  cavallari, A  Rimino  passò  la  sera  ancora; Né  in  Montefiore  aspetta  il  mattutino, E  quasi  a  par  col  sol  giunge  i  Urbino. 148  Quivi  non  era  Federico  allora, Né  Lisabetta,  nè'l  buon  Guido  v'era, Né  Francesco  Maria,    Leonora, Che  con  cortese  forza,  e  non  altiera, Avesse  astretto  a  far  seco  dimora Sì  famoso  guerrier  più  d'una  sera; Come  fèr  già  molti  anni,  ed  oggi  fanno A  donne  e  a  qavalier  che  di  14  vanuo. 149  Perchè  quivi  alla  briglia  alcun  noi  prende, Smonta  Rinaldo  a  Cagli  alla  via  dritta. Pel  monte  che  1  Metanro  o  il  Gauno  fende, Passa  ApenninOf  e  più  non  Tha  a  man  ritta; Passa  gli  Ombri  e  gli  Etmsci,  e  a  Roma  scende; Da  Roma  ad  Ostia;  e  qnindi  si  tragitta Per  mare  alla  cittade  a  cui  commise Il  pietoso  figliaci  V  ossa  d  Anchise. 150  Muta  ìyì  legno,  e  verso  V  isoletta Di  Lipadusa  fa  ratto  levarsi; Quella  che  fu  dai  combattenti  eletta, £d  ove  già  stati  erano  a  trovarsi Insta  Rinaldo,  e  gli  nocchieri  affretta, Cha  vela  e  a  remi  fan  ciò  che  può  farsi; Ma  i  venti  avversi,  e  per  lui  mal  gagliardi, Lo  fecer,  ma  di  poco,  arrivar  tardi. 151  Giunse  ch'appunto  il  Principe  d'Anglante Fatta  avea  l'utile  opra  e  gloriosa:Avea  Gradasso  ucciso  ed  Agramante, Ma  con  dura  vittoria  e  sanguinosa. Morto  n'era  il  figliuol  di  Monodante: E  di  grave percossa  e  perigliosa Stava  Olivier  languendo  in  su  T  arena, E  del  pie  guasto  avea  martire  e  pena. 162    Tener  non  potè  il  Conte  asciutto  il  viso, Quando  abbracciò  Rinaldo,  e  che  narroUi Che  gli  era  stato  Brandimarte  ucciso, Che  tanta  fede  e  tanto  amor  portolli. Né  men  Rinaldo,  quando  si  diviso Vide  il  capo  all' amico,  ebbe  occhi  molli: Poi  quindi  ad  abbracciar  si  fu  condotto Olivier,  che  sedea  col  piede  rotto. 158    La  consolazion  che  seppe,  tutta Die  lor,  benché  per    tòr  non  la  possa; Che  giunto  si  vedea  quivi  alle  frutta. Anzi  poi  che  la  mensa  era  rimossa. Andare  i  servi  alla  città  distrutta, E  di  Gradasso  e  d'Agramante  l'ossa Nelle  mine  ascoser  di  Biserta, E  quivi  divulgar  la  cosa  certa. 154    Della  vittoria  ch'avea  avuto  Orlando, S'allegrò  Astolfo  e  Sansonetto  molto; Non  si  però,  come  avrian  fatto,  quando Non  fosse  a  Brandimarte  il  lume  tolto. Sentir  lui  morto  il  gaudio  va  scemando Sì,  che  non  ponno  asserenare  il  volto. Or  chi  sarà  di  lor,  ch'annunzio  voglia A  Fiordiligi  dar  di  si  gran  doglia? 155  La  notte  che  precesse  a  questo  giorno, Fiordiligi  sognò  che  quella  vesta Che,  per  mandarne  Brandimarte  adomo, Avea  trapunta  e  di  sua  man  contesta, Vedea  per  mezzo  sparsa  e  d'ogn' intomo Di  goccio  rosse,  a  guisa  di  tempesta: Parca  che  di  sua  man  cosi  l'avesse Ricamata  ella,  e  poi  se  ne  dogliesse. 156  E  parca  dir:  Pur  hammi  il  signor  mio Commesso  ch'io  la  faccia  tutta  nera: Or  perché  dunque  ricamata  hoU'io Centra  sua  voglia  in  si  strana  maniera? Di  questo  sogno  fe'giudicio  rio; Poi  la  novella  giunse  quella  sera: Ma  tanto  Astolfo  ascosa  glie  la  tenne, Ch'  a  lei  con  Sansonetto  se  ne  venne. 157  Tosto  ch'entraro,  e  ch'ella  loro  il  viso Vide  di  gaudio  in  tal  vittoria  privo, Senz'  altro  annunzio  sa,  senz'  altro  avviso, Che  Brandimarte  suo  non  é  più  vivo. Di  ciò  le  resta  il  cor  cod  conquiso, E  cosi  gli  occhi  hanno  la  luce  a  schivo, E  cosi  ogn' altro  senso  se  le  serra, Che  come  morta  andar  si  lascia  in  terra. 158  Al  tornar  dello  spirto,  ella  alle  chiome Caccia  le  mani;  ed  alle  belle  gote, Indarno  ripetendo  il  caro  nome, Fa  danno  ed  onta  più  che  far  lor  puote: Straccia  i  capelli  e  sparge;  e  grida  come Donna  talor  che'l  demon  rio  percuote, 0  come  s'ode  che  già  a  suon  di  comò Mènade  corse,  ed  aggìrossi  intomo. 159  Or  questo  or  quel  pregando  va,  che  pòrto Le  sia  un  coltel,  si  che  nel  cor  si  fera: Or  correr  vuol    dove  il  legno  in  porto Dei  duo  signor  defunti  arrivato  era, E  dell'uno  e  dell'altro  cosi  morto Far  cmdo  strazio,  e  vendetta  aera  e  fiera: Or  vuol  passare  il  mare,  e  cercar  tanto, Che  possa  al  suo  signor  morire  accanto. 160  Deh  perché, Brandimarte,  ti  lasciai Senza  me  andare  a  tanta  impresa?  (disse) Vedendoti  partir,  non  fVi  più  mai Che  Fiordiligi  tua  non  ti  seguisse. T'avrei  giovato,  s'io  veniva,  assai; Ch'avrei  tenute  in  te  le  luci  fisse: E  se  Gradasso  avessi  dietro  avuto, Con  un  sol  grido  io  t'avrei  dato  aiuto; 161  0  forse  esser  potrei  stata  si  presta, Ch'entrando  in  mezzo,  il  colpo  t avrei  tolto: Fatto  scudo  t'avrei  con  la  mia  testa; Che  morendo  io,  non  era  il  danno  molto. Ogni  modo  io  morrò;    fia  di  questa Dolente  morte  alcun  profitto  cólto; Che,  quando  io  fossi  morta  in  tua  difesa, Non  potrei  mlio  aver  la  vita  spesa. 162  Se  pur  ad  aiutarti  i  duri  fati Avessi  avuti  e  tutto  il  cielo  avverso, Gli  ultimi  baci  almeno  io  t'avrei  dati, Almen  t'avrei  di  pianto  il  viso  asperso; E  prima  che  con  gli  angeli  beati Fosse  lo  spirto  al  suo  Fattor  converso, Detto  gli  avrei:  Va  in  pace,  e    m'aspetta: Ch' ovunque  sei,  son  per  seguirti  in  fretta. 163  É  questo,  Brandimarte,  è  questo  il  regno, Di  che  pigliar  lo  scettro  ora  dovevi? Or  cosi  teco  a  Dammogire  io  vegno? Cosi  nel  real  seggio  mi  ricevi? Ah  Fortuna  crudel,  quanto  disegno Mi  rompi !  oh  che  speranze  oggi  mi  levi ! Deh,  che  cesso  io,  poic'ho  perduto  questo Tanto  mio  ben,  ch'io  non  perdo  anco  il  resto? 164  Questo  ed  altro  dicendo,  in  lei  risorse n  furor  con  tanto  impeto  e  la  rabbia, Ch'a  stracciare  il  bel  crìu  di  nuovo  corse, Come  il  bel  crin  tutta  la  colpa  n'abbia. Le  mani  insieme  si  percosse  e  morse; Nel  sen  si  cacciò  l'ugne  e  nelle  labbia. Ma  tomo  a  Orlando  ed  a' compagni,  intanto Ch'ella  si  strugge  e  si  consuma  in  pianto. 15    Orlando,  col  cognato  che  non  poco Bisogno  avea  di  medico  e  di  cura; Ed  altrettanto,  perchè  in  degno  loco Avesse  Brandimarte  sepoltura; Verso  il  monte  ne  va,  che  fa  coi  fuoco Chiara  la  notte,  e  il  di  di  fumo  oscura. Hanno  propizio  il  vento,  e  a  destra  mano Non  è  quel  lito  lor  molto  lontano. 1 66    Con  fresco  vento  eh'  in  favor  veniva, Sciolser  la  fune  al  declinar  del  giorno, Mostrando  lor  la  taciturna  Diva La  dritta  via  col  luminoso  corno; E  sorser  l'altro    sopra  la  riva Ch'amena  giace  ad  Agrigento  intomo. Quivi  Orlando  ordinò  per  l'altra  sera Ciò  ch'a  funeral  pompa  bisogno  era. 167  Poi  che  l'ordine  suo  vide  eseguito, Essendo  omai  del  Sole  il  lume  spento, Fra  molta  nobiltà  eh'  era  allo  'nvito De' luoghi  intorno  corsa  iu  Agrigento, D'accesi  torchi  tutto  ardendo '1  lito, E  di  grida  sonando  e  di  lamento, Tomo  Orlando  ove  il  corpo  fu  lasciato. Che  vivo  e  morto  avea  con  fede  amato. 168  Quivi  Bardin,  di  soma  d'anni  grave, Stava  piangendo,  alla  bara  funebre, Che  pel  gran  pianto  eh' avea  fatto  in  nave, Dovria  gli  occhi  aver  pianti  e  le  palpebre. Chiamando  il  ciel  cmdel,  le  stelle  prave, Bnggia  come  un  leon  ch'abbia  la  febre. Le  mani  erano  intanto  empie  e  ribelle Ai  crin  canuti  e  alla  rugosa  pelle. stanza  168. 169  Levossi,  al  ritomar  del  Paladino, Maggiore  il  grido,  e  raddoppiossi  il  pianto. Orlando,  fatto  al  corpo  più  vicino. Senza  parlar  stette  a  mirarlo  alquanto, Pallido  come  còlto  al  mattutino É  da  sera  il  ligustro  o  il  molle  acanto; E  dopo  un  gran  sospir,  tenendo  fisse Sempre  le  luci  in  lui,  cosi  gli  disse: 170  0  forte,  o  caro,  o  mio  fedel  compagno, Che  qui  sei  morto,  e  so  che  vivi  in  cielo, E  d'una  vita  v'  hai  fatto  guadagno, Che  non  ti  può  mai  tòr  caldo    gelo. Perdonami,  sebben  vedi  eh'  io  piagno; Perchè  d'esser  rimaso  mi  querelo, E  ch'a  tanta  letizia  io  non  son  teco; Non  già  perchè  quaggiù  tu  non  sìa  meco. ]  7 1     Solo  senza  te  son;    cosa  in  terra Senza  te  posso  aver  più  che  mi  piaccia. Se  teco  era  in  tempesta  e  teco  in  guerra, Perchè  non  anco  in  ozio  ed  in  honaccia? Ben  grande  èl  mio  fallir,  poiché  mi  serra Di  questo  fango  uscir  per  la  tua  traccia. Se  negli  affanni  teco  fui,  perch'  ora Non  sono  a  parte  del  guadagno  ancora? 172    Tu  guadagnato,  e  perdita  ho  fatto  io: Sol  tu  air  acquisto,  io  non  son  solo  al  danno. Partecipe  fatto  é  del  dolor  mio L'Italia,  il  regno  franco  e  l'alemanno. Oh  quanto,  quanto  il  mio  Signore  e  zio. Oh  quanto  i  Paladin  da  doler  s'  hanno   Quanto  l'Imperio  e  la  cristiana  Chiesa, Che  perduto  han  la  sua  maggior  difesa! Stanza  181. 173    Oh  quanto  si  torrà,  per  la  tua  morte, Di  terrore  a'  nimici  e  di  spavento ! Oh  quanto  Paganìa  sarà  più  forte! Quanto  animo  n'avrà,  quanto  ardimento! Oh  come  star  ne  dee  la  tua  consorte! Sin  qui  ne  veggo  il  pianto,  e  'i  grido  sento:So  che  m' accusa',  e  forse  odio  mi  porta, Che  per  me  teco  ogni  sua  speme  è  morta. 174    Ma,  Fiordiligi,  almen  resti  un  conforto A  noi  che  siam  di  Brandimarte  privi; Ch'invidiar  lui  con  tanta  gloria  morto Denno  tutti  i  guerrier  ch'oggi  son  vivi. Quei  Decj,  e  quel  nel  roman  Foro  absorto, Quel  si  lodato  Codro  dagli  Argivi, Non  con  più  altrui  profitto  e  più  suo  onore A  morte  si  donar,  del  tuo  signore.175    Queste  parole  ed  altre  dicea  Orlando. Intanto  i  bigi,  i  bianchi,  i  neri  frati, E  tutti  gli  altri  chieici,  seguitando Andavan  con  lungo  ordine  accoppiati, Per  r  alma  del  deftinto  Dio  pregando, Che  gli  donasse  requie  tra' beati. Lumi  innanzi  e  per  mezzo  e  d'ogn' intorno, Mutata  aver  parean  la  notte  in  giorno. 176    Levan  la  bara,  ed  a  portarla  fOro Messi  a  vicenda  Conti  e  cavalierL Purpurea  seta  la  copria,  che  doro E  di  gran  perle  ayea  compassi  altieri:Di  non  men  bello  e  signori!  lavoro Avean  gemmati  e  splendidi  origlieri; E  giacea  quivi  il  cavalier  con  vesta Di  color  pare,  e  d'un  lavor  contesta. SUnza  185. 177    Trecento  agli  altri  eran  passati  ìnnanti, De' più  poveri  tolti  della  terra, Parimente  vestiti  tutti  quanti Di  panni  negri,  e  lunghi  sin  a  terra. Cento  paggi  seguian  sopra  altrettanti Grossi  cavalli,  e  tutti  buoni  a  guerra; E  i  cavalli  coi  paggi  ivano  il  suolo Badendo  col  lor  al)ito  di  duolo. 178    Molte  bandiere  innanzi,  e  molte  dietro. Che  di  diverse  insegne  eran  dipinte, Spiegate  accompagnavano  il  feretro; Le  quai  già  tolte  a  mille  schiere  vinte, E  guadagnate  a  Cesare  ed  a  Pietro Avean  le  forze  ch'or  giaceano  estinte. Scudi  v'erano  molti,  che  di  degni Querrier,  a  chi  fur  tolti,  aveano  i  segui. 179  Veniali  eento  e  cent' altri  a  diversi  usi Deir esequie  ordinati;  ed  avean  questi, Come  anc3  il  resto,  accesi  torchi;  e  chiusi, Più  che  vestiti,  eran  di  nere  vesti. Poi  seguia  Orlando,  e  ad  or  ad  or  soffusi Di  lacrime  avea  gli  occhi,  e  rossi  e  mesti; Né  più  lieto  di  lui  Rinaldo  venne: Il  pie  Olivier,  che  rotto  avea,  ritenne. 180  Lungo  sarà  s'io  vi  vo'dire  in  versi Le  cerimonie,  e  raccontarvi  tutti I  dispensati  manti  oscuri  e  persi, Gli  accesi  torchi  che  vi  furon  strutti. Quindi  alla  chiesa  cattedral  conversi, Dovunque  andar,  non  lasciaro  occhi  asciutti; Si  bel,    buon,    giovene,  a  pietade Mosse  ogni  sesso,  ogni  ordine,  ogni  etade. 183  E  vedendo  le  lacrime  indefesse, Ed  ostinati  a  uscir  sempre  i  sospiri; Né,  per  far  sempre  dire  ufficj  e  messe, Mai  satisfar  potendo  a' suoi  disiri; Di  non  partirsi  quindi  in  cor  si  messe, Finché  del  corpo  V anima  non  spiri:E  nel  sepolcro  fé' fare  una  cella, E  vi  si  chiuse,  e  fé'  sua  vita  in  quella. 184  Oltre  che messi  e  lettere  le  mande. Vi  va  in  persona  Orlando  per  levarla. Se  viene  in  Francia,  con  pensìon  ben  grande Compagna  vuol  di  Gktlerana  farla:Quando  tornare  al  padre  anco  domande, Sin  alla  Lizza  vuole  accompagnarla: Edificar  le  vuole  un  monastero, servire  a  Dio  faccia  pensiero. stanza  190. 181  Fu  posto  in  chiesa;  e  poi  che  dalle  donne Di  lacrime  e  di  pianti  inutil  opra, E  che  dai  sacerdoti  ebbe  eleisonne, E  gli  altri,  santi  detti  avuto  sopra, In  un'  arca  il  serbar  su  due  colonne:E  quella  vuole  Orlando  che  si  copra Di  ricco  drappo  d'ór,  sinché  reposto In  un  sepulcro  sia  di  maggior  costo. 182  Orlando  di  Sicilia  non  si  parte. Che  manda  a  trovar  porfidi  e  alabastri. Fece  fare  il  disegno,  e  di  quell'arte Inarrar  con  gran  premio  i  miglior  mastri. Fé' le  lastre,  venendo  in  questa  parte, Poi  drizzar  Fiordiligi,  e  i  gran  pilastri Che  quivi,  essendo  Orlando  già  partito, Si  fé' portar  dall'africano  lito. 185  Stava  ella  nel  sepulcro;  e  quivi,  attrita Da  penitenzia,  orando  giorno  e  notte, Non  durò  lunga  età,  che  di  sua  vita Dalla  Parca  le  fur  le  fila  rotte. Già  fatto  avean  dall'isola  partita. Ove  i  Ciclopi  avean  l'antique  grotte, I  tre  guerrier  di  Francia,  afflitti  e  mesti Che'l  quarto  lor  compagno  addietro  resti. 186  Non  volean  senza  medico  levarsi, Che  d'Olivier  s'avesse  a  pigliar  cura; La  qual,  perché  a  principio  mal pigliarsiPotè,  fatt'  era  faticosa  e  dura:E  quello  udiano  in  modo  lamentarsi, Che  del  suo  caso  avean  tutti  paura. Tra  lor  di  ciò  parlando,  al  nocchier  nacque Un  pensiero,  e  lo  disse;  e  a  tutti  piacque. 187  Disse  ch'era  di    poco  lontano In  un  solingo  scoglio  uno  eremita, A  cui  ricorso  mai  non  s' era  invano, 0  fosse  per  consiglio  o  per  aita; E  facea  alcun  effetto  soprnmano, Dar  lume  a  ciechi,  e  tornar  morti  a  vita. Fermare  il  vento  ad  un  segno  di  croce, E  far  tranquillo  il  mar  quando  è  più  atroce; 188  E  che  non  dnno  dubitare,  andando A  ritrovar  quell' uomo  a  Dio    caro, Che  lor  non  renda  Olivier  sano,  quando Fatto  ha  di  sua  virtù  segno  più  chiaro. Questo  consiglio  si  piacque  ad  Orlando Che  verso  il  santo  loco  si  drizzare; Né  mai  piegando  dal  cammin  la  prora, Vider  lo  scoglio  al  sorger  dell'aurora. 189  Scorgendo  il  legno  uomini  in  acqua  dotti, Sicuramente  s'accostaro  a  quello. Quivi  aiutando  servi  e  galeotti, Declinaro  il  marchese  nel  battello: E  per  le  spumose  onde  far  condotti Nel  duro  scoglio,  et  indi  al  santo  ostello; Al  santo  ostello,  a  quel  vecchio  medesmo, Per  le  cui  mani  ebbe  Kuggier  battesmo. 190  II  servo  del  Signor  del  paradiso Baccolse  Orlando  e  i  compagni  suoi, E  benedilli  con  giocondo  viso, E  de'  lor  casi dimandolli  poi; Benché  di  lor  venuta  avuto  avviso Avesse  prima  dai  celesti  eroi. Orlando  gli  rispose  esser  venuto Per  ritrovare  al  suo  Oliviero  aiuto; 191  Ch'era,  pugnando  per  la    di  Cristo, A  periglioso  termine  ridutto. Levógli  il  Santo  ogni  sospetto  tristo, E  gli  promise  di  sanarlo  in  tutto. Né  d'unguento  trovandosi  provvisto.. Né  d'altra  umana  medicina  instrutto, Andò  alla  chiesa,  ed  orò  al  Salvatore; Et  indi  usci  con gran baldanza  fuore: 193    E  in  nome  delle  eteme  tre  Persone, Padre  e  Figliuolo  e  Spirto  Santo,  diede Ad  Olivier  la  sua  benedizione. Oh  virtù  che    Cristo  a  chi  gli  crede ! Cacciò  dal  cavallero  ogni  passione, £  ritomògli  a  sanitade  il  piede, Più  fermo  e  più  espedito  che  mai  fosse: E  presente  Sobrino  a  ciò  trovosse. 193  Giunto  Sobrin  delle  sue  piaghe  a  tanto, ,Che  star  peggio  ogni  giorno  se  ne  sente, Tosto  che  vede  del  monaco  santo Il  miracolo  grande  ed  evidente, Si  dispon  di  lasciar  Macon  da  canto, E  Cristo  confessar  vivo  e  potente: E  domanda,  con  cor  di  fede  attrito, D'iniziarsi  al  nostro  sacro  rito. 194  Cosi  l'uom  giusto  Io  battezza,  ed  anco Gli  rende,  orando,  ogni  vigor  primiero. Orlando  e  gli  altri  cavalier  non  manco Di  tal  conversion  letizia  fero. Che  di  veiler  che  liberato  e  franco Del  periglioso  mal  fosse  Oliviero. 3[aggior  gaudio  degli  altri  Kuggier  ebbe; E  molto  in  fede  e  in  devozione  accrebbe. 195    Era  Buggier  dal    che  giunse  a  nuoto Su  questo  scoglio,  poi  statovi  ognora. Fra  quei  guerrieri  il  vecchierel  devoto Sta  dolcemente,  e  li  conforta  ed  óra A  voler,  schivi  di  pantano  e  loto. Mondi  passar  per  questa  morta  gora, C'ha  nome  vita,  che  si  piace  a' sciocchi; Ed  alle  vie  del  ciel  sempre  aver  gli  occhi. [Stanza  193. 196  Orlando  un  suo  mandò  sul  legno,  e  trarne Fece  pane  e  buon  vin,  cacio  e  presciutti; E  all'uom  di  Dio,  eh'  ogni  sapor  di  starne Pose  in  obblio  poi  eh' avvezzossi  a' frutti, Per  carità  mangiar  fecero  carne, E  ber  del  vino,  e  far  quel  che  fèr  tutti. Poi  ch'alia  mensa  consolati  f5ro, Di  molte  cose  ragionar  tra  loro. 1197  E  come  accade  nel  parlar  sovente, Ch'  una  cosa  vien  l'altra  dimostrando, Buggier  riconosciuto  finalmente Fu da Rinaldo,  da  Olivier,  da  Orlando, Per  quel  Kuggier  in  arme    eccellente, Il  cui  valor  s' accorda  ognun  lodando:Né  Binaldo  l'avea  niffigurato Per  quel  che  provò  già  nello  steccato. 198    Ben  V  avea  il  re  Sobrio  riconosciuto, Tosto  che  1  vide  col  vecchio  apparire; B[a  volse  innanzi  star  tacito  e  muto, Che  porsi  in  avventura  di  fallire. Poi  eh' a  notizia  agli  altri  fu  venuto Che  questo  era  Ruggier,  di  cui  l'ardire, La  cortesia,  e'I  valore  alto  e  profondo Si  facea  nominar  per  tntto  il  mondo; 199    E  sapendosi  gii  eh'  era  crist'ano, Tutti  con  lieta  e  con  serena  faccia Vengono  a  lai:  chi  gli  tocca  la  mano, Chi  lo  bacia,  e  chi  lo  stringe  e  abbraccia. Sopra  gli  altri  il  signor  di  Montalbano D'accarezzarlo  e  fargli  onor  procaccia. Perch'esso  più  degli  altri,  io '1  serbo  a  dire Nell'altro  Canto,  se'l  vorrete  udire. NOTE. St.  8.  v.3.   Tomo;  caduta. St.  10.  V.5.   Levarti  dalla  scena  i  panni: vale manifestarti  il  mio  interno. St.  11.  V  16.   Una  cittd  vicina,  ecc.:  Mantova, circondata  da  un  laf?o  formato  dal  Mincio,  che  deriva dal  Benaco  (lago  di  Gai'da)  e  si  scarica  in  Po.   Le mura....  de'l  agenoreo  draco:  Tebe  di  Beozia,  fabbri cata da  Cadmo,  figlio  di  Agenore,  re  di  Fenicia.  Andava egli  in  traccia  d'Kuropa,  sua  sorella,  rapita  da  Giove; e  giunto  con  i  suoi  compagni  in  Beozia,  trovò  quella regione  infestata  da  un  drago;  Tnccise ed avendone seminati i  denti,  ne  nacquero  nomini  armati,  che  lo  aiu tarono a  fabbricar  la  città. St.  13.  V.4.   Pallade:  figlia  di  Giove,  dea  della sapienza,  dell'arti  e  della  guerra. St.  23.  V.46.   La  giovane  Ledea:  Elena,  fleliadi Leda  e  di  Tindaro,  e  moglie  di  Menelao,  re  di  Sparta, famosa  per  l'avvenenza.   Al  gran  pastor  deVa  mon tagna Idea:  Paride,  figlio  di  Priamo,  re  di  Troia;  fu allevato  dai  pastori  reali  sul  monte  Ida,  e  giudicò  la contesa  sulla  bellezza  fra  Venere,  Pallade  e  Giunone, ognuni  delle  qui  li,  per  averlo  propirio,  gli  offeriva  i pregi  di  che  poteva  disporre. St.  '28.  V.34.   Qual  già,  per  fare  accorto,  ecc. Leggesi  nei  romanzi  della  Tavola  Rotonda,  che  Mor gana, sorella  di  Marco,  re  di  Gomovaglia,  per  mostrare al  fratello  che  la  consorte  di  lui,  Ginevra,  gli  avea  man cato alla  fede,  fece  per  incanto  un  bicchiere .  che  pro duceva l'effetto  indicato  nei  quattro  ultimi  versi  di questa  Stanza. St.  32.  V.18.   Signor,  qui  presso  una  n'iti  difende Il  Po,  ecc.  Ferrara,  che  giace  dove  il  Po  si  divide  ne' due  rami  di  Volano  e  di  Primaro.   Fin  dove  il  mir fugge  dal  Ufo  e  toma:  fino  alla  spiaggia  dell'Adrìa lico.   Le  reliquie  troiane  la  fondaro,  ere.  Accenna l'opinione,  allora  coirente,  che  fondatoti  di  Fenura  fos se  0  i  Padovani  scampati  dalP  eccidio  che  fece  Atala della  loro  città,  che  credevasi  fabbricata  dal  troiano Antenore. St.  33.  V.5.   Nel  primo  occorso:  nel  primo  incontro. St.  W.  V.5  8.   Melara....  Sermide...  Figarolo  e Stellata,  castelli  sul  Po;  r  ultimo  di  questi  sorge  là dove  quel  fiume  si  divide  in  due  rami,  il  destro  de' quali,  detto  Poatello,  rade  Ferrara,  e l'altro  sbocca nell'Adrìatico  col  nome  di  Po  di  Goro. ST.  54.  V.38,   iZ  Bondeno: altro  castello  sulla confluenza  del  Pan!.ro  nel  Poatello.   Di  TecUdo  Amh le  rocche:  qai  s'intenle  un  castello  fabbricato,  secondo il  Pigna,  da  Te<laUo  dEste  sul  Poatello,  nella  estnmità occidentale  di  Ferrara,  circa  l'anno  970,  epoca  poste riore ai  tempi  di  Carlo  Magno. St.  56.  v.38.   AlV isoletta,  ecc.:  Belvedere,  piccola isola  formata  dal  Po,  la  quale  ai  tempi  del  Poeta  era luogo  di  delizie  del  duca  Alfonso. St.  57.  V.38.   Che  settecento  volte  che  si  sia  Gi rata col  M  nton  la  quarta  sfera: locuzione  che  im porta scorsi  che  sieno  700  anni.  La  quarta  sfera,  se condo il  sistema  di  Tolomeo,  è  quella  del  Sole;  e  l'anno astronomico  comincia  all'entrar  di  quell'astro  nel  segno d'Ariete.   Alla  patria  di  Nausicaa:  l'isola  di  Pea eia,  ora  Corfù,  rinomata  presso  gli  antichi  per  la  bel lezza dei  giardini  d'Alcinoo,  pdre  di  Nausicaa,  che n'era  il  sovrano. St.  58.  v.26.   Quella  si  a  Tiberio  cara: l'isola di  Capri,  ultimo  ritiro  dell' imperator  Tiberio  Nerone.    in  mandra  Circe  ebbe    in  hara: Circe,  figlia del  Sole  e  maga  famosa,  convertiva  in  bestie,  e  per  lo pia  in  porci,  gli  uomini  che  approdavano  nella  sua  isola  Hara: porcile. St.  59.  V.78.   E  che  d'Ercol  figliuola  ecc.:  inten desi  il  duca  Alfonso,  figliuolo  d'Ercole  I,  e  padre  d'Er cole II. St.  63.  V.88.   Logoro:  or  .Ugno  di  penne  e  di  cuoio . fatto  a  modo  d'ala,  che  serve  agliuccellatori,  per  ri chiamare il  falcone.   Del  destro  corno  il  destro  ramo prende,  ecc.  Quel  ramo  cioè  del  Poatello, che  piA  avanti chiamasi  Po  di  Primaro,  ed  è  il  destro  anche  rispetto air  altro  ramo,  detto  Po  di  Volano.   San  Giorgio:nome  di  un'isoletta  sul  Po.   La  torre  e  della  Fossa e  di  Galbana:  due  torri  costruite  sul  Po  di  Primaro a  sei  miglia  da  Ferrara,  la  prima  a  destra,  l'altra  (oni più  non  esistente)  a  sinistra  di  quel  ramo  di  fiume. St.  70.  V.C8.   Che  fu  in  qttesta  cittd  di  qui  vi cina, ecc.  Mantova,  circondata  dal  lago  formato  dal Mincio,  come  si  è  notato  poc'anzi. St.  72.  V.4.   Ciò  ch'Vlpiano  insegala.  Fu  Ulpiano un  celebre  giureconsulto,  ai  tempi  dell'imperatore  Ales sandro Sevei'o. St.  74.  V.34.   2>a  quel  Urnaggio  altiero  CKusci da  una  mascella  di  serpente:  dai  compagni  di  Cadmo, nati,  come  s' è  veduto,  dai  denti  del  drago  o  serpeate ucciso  da  quello. St.  75.  V.58.   H  tesar  di  Tiberio  imperatore: non Tiberio  Nerone,  ma  nn  altro  Tiberio  che  saccedette  a Giustino  Ian\ore,  e  che  fa  doviziosissimo  per  gli  eredi tati tesori.  ])er  quelli  ammassati  da  Narsete  spogliando ritalia,  e  per  altri  provenutigli  dalle  vittorie  che  riportò sui  Persiani.   Usci  fuor  di  tutti  i  ben  paterni:  gli scialacquò  tatti. St.  79.   v. 8.   Di'  denti  seminati  di  serpente.  Finge il  Poeta  che  gli  antenati  di  Antonio  discendessero  dai compagni  di  Cadmo. St.  87.  V.5.   Tolle  il  punto:  coglie  il  punto  accon cio per  le  osservazioni  astrologiche. St.  101.  V.56.   Io  non  andava  aseiolta  Ch'io  non portassi  rotto,  ecc.  Io  non  andava  esente  dal  portar rotto,  ecc. St.  107.  V.3.   Certe  sue  canne:  una  zampogna composta  di  canne.   Il  romeo:  nome  che  davasi  a  chi andava  in  pellegrinaggio  a  Roma,  e  che  poi  si  estese anche  agli  altri  pellegrini.   Traea: per  voleva. St.  133.  v.1.   Ratsi  o  Panni  di  tazza  non  sonò altro  che  gli  arasti,  cosi  detti  dalla  città  di  Arras  in Fiandra,  ove  da  principio  si  fabbricarono. St. 135.  V.5.   Esopo:  scrittore  di  favole  e  deforme. St.  145.  V.8.   Col  lito  ove  Santerno  il  capo  pone: la  riva  del  Po  di  Primaro,  in  cui,  sotto  Argenta,  sbocca il  Santerno,  ch'è  il  fiume  dimoia. St  MS.  V.47.   I  RomagnuoH:  vedi  la  Stanza  53 del  Canto  Ili.   E  quindi  a  Filo: nome  di  una  villa sulla  sinistra  del  Po  di  Primaro,  sette  miglia  sotto  Ar genta.  Fossa  morta:  cosi  chiamano  un  ramo  subal terno del  Po  di  Primaro,  che  corre  per  dodici  miglia fino  a  Ravenna. St.  148.  V.13.   Quivi  non  era  Federico  al/ora,  ecc.: Federico  e  Ouidubaldo  da  Montefeltro,  Elisabetta  sua moglie,  e  Francesco  Maria  della  Rovere,  marito  di  Leo nora Gonzaga,  duchi  d  Urbino,  e  splendidamente  ospi tali alle  persone  distinte. St.  149.  V.28.   Cagli:  piccola  città  vescovile  nel l'Urbinate, alle  fetide  degli  ApenninL   Pel  monte  che  7 Metawo  o  il  Gauno  fende:  questo  monte  è  il  Furio, nel  cui  intemo,  per  mezzo  di  un  foro,  passa  un  tratto della  strada  postale.  Il  Metauro  ò  fiume  dell  Urbinate che  si  confonde  col  Gauno,  fiumicello  di  cui  forse  ora si  è  perduto  il  nome.   Oli  Ombri  e  gli  Strusci:  il paese  abitato  una  volta  dagli  Umbri  e  dagli  Etruschi, che  faceva  parte  degli  Stati  del  papa  nello  Spoletino, nel  Perugino,  e  nel  cosi  detto  Patrimonio  di  San  Pietro.  Ostia: alla  foce  del  Tevere;  già  florida  città  qaando era  il  porto  di  Roma,  ora  quasi  totalmente  distrutta  e abbandonata  all'aria  malsana.   Alla  cittade  a  cui commise  ecc.  Trapani  in  Sicilia,  ove  Enea  fece  seppel lire Tossa  di  suo  padre  Anchise. St.  158.  V.8.  -Menade:  nome  comune  alle  Baccanti 0  sacerdotesse  di  Bacco,  che  ne  celebravano  i  notturni misteri  coiTendo  furiose,  e  agitandosi  a  suon  di  comi e  di  altri  istromenti. St.  163.  y.  3.   Dammogire:  città  capitale  del  regno di  Brandimarte. St.  165.  V.5.   Verso  il  monte....  cìie  fa  col  fuoco Chiara  la  notte,  ecc.:  TEtna,  o  Mongibello,  montagna vulcanica  di  Sicilia. St.  174.  V.56.   Quei  DeeJ:  due  Romani,  padre  e figlio,  che  votaronsi  agli  Dei  per  la  salate  del  popolo, esponendosi  alla  morte.   Quel  nel  roman  Foro  ab sorto:  Curzio,  che  per  salvare  la  patria  si  gettò  in  una voragine  apertasi  nel  Foro  di  Roma.   Quel    lodato Codro,  ultimo  r"  di  Atene,  il  quale  per  amore  della  li bertà della  Grecia    fece  volontariamente  uccidere  dai nemici. T.  176.  V.4.   Compassi  altieri:  compartimenti,  o lavori  a  disegno  magnifico. St.  181.  V.13.   Di  lacrime  e  di  ].ianti.  ecc.:  allude al  costume  ani  ico  di  prezzolar  donne  a  piangere  nei  fa nerali.   Eleisonne:  il  salmo  Miserere,  che  comincia in  greco  con  la  parola  eleisonme. S T,  182.  V.4.   Inarrar: impegnare. St.  184.  V.46.   Galerana:  la  moglie  di  Carlo  Ma gno.   Lizza:  anticamen'e  detta  Laodt'cea  ad  mare ora  Latakia. St.  190.  V.6.   Dai  celesti  eroi:  dai  Santi  del  cielo. Canto  XLIV. .Hringonsì  ì  cinque  giiertieri  in  fraterna  aniicizj";  e  Einalila  per  ìa stima  cho  f    Rng|s:>ro,e  pei  confotti  de!  baon  romito,  gli  firc tuetle  BralnniaTite  in  coasorie.  Vanno  <iuitidi  &  ìliraUim,  dove  con tempo l'alien  in  <ii  te  ttrtivii  Astolfo,  che  ìia  Ikenitiati  gik  i  Xtibj,  e ren dilla  In  floita  d  primo  Etsre  di  foglie.  I paUdiut  e  Sobrtiìfi sono  accolti  niEiRniflcanieiite  da.  Carlo  in  Parigi;  ma  quel  gaudio è  turbato  dal  difsenso  del  duca  Amono  e  di  BeaTricoairiinio"fi  dj Kiiggiro  con  Biadamant,  da  loro  fidaiiiata  a  Leone,  figlio  àtl l'iinperator    eco.  Atniasi  Rupgìtro;  o  pieno  d'o<j io  cqatTtt  LeotHf, bi  loca  al  campo  de'  Bulfri,  tbe  li  unno  guerra  co 'Greci,  Bconfig qtitstì  ultimi,  poi  \a  ad  allogiarù  in  nna  terra  da  lui  non  lobo acìuta  per  soggetta  al  greco  impeto;  ed  hi  A  denaniiato  com   autore  del  diaastro  £  offerto  dai  Greci. l      SpDì?Po  iu  pùberi  alberghi  e  in  piceml  tetli. Nelle  calaTDitadl  e  uei  disagi  " lleglio  BVasTìiunjCoii  tV amicìzia  i  petti, Che  fra  ricchezze  invì{liuHe    agi Tel  le  piene  tV  insidie  e  ili  aosipetti Curti  regali  e  splendidi  palagi, Ove  la  cari t ade  è  in  tutto  estinta, Né  si  vede  amici/ia  se  non  finta Quindi  avvjen  che  tra  Principi  e  Signori Patti  e  convennon  sono    frali. Fan  lega  oggi  Re"  Papi  e  Imperatori; T'iniHii  pLìran  nimicì  CLpitali: Perchè,  qual  V  apparenze  esteriori, Non  hanno  i  cor,  non  han  gli  animi  tali; Che,  non  mirando  al  torto  più  chal  dritto, Attendon  solamente  al  lor  profitto.3      Questi,  quantunque  d'amicizia  poco Sieno  capaci,  perchè  non  sta  quella Ove  per  cose  gravi,  ove  per  giuoco Mai  senza  finzì'on  non  si  favella; Pur,  se  talor  gli  ha  tratti  in  umil  loco Insieme  una  fortuna  acerba  e  fella, In  poco  tempo  vengono  a  notizia (Quel  che  in  molto  non  fér)  dell'amicizia. I      Profferte  senza  fine,  onore  e  feata Fece  a  Ruggiero  il  Paladin  cortese. Il  prudente  Eremita,  come  questa Benivolenzia  vide,  adito  prese. Entrò  dicendo: A  fare  altro  non  resta (E  lo  spero  ottener  senza  contese), Che  come  V  amicizia  è  tra  voi  fatta, Tra  voi  sia  ancora  affinità  contratta; 4  n  santo  vecchierel  nella  sua stanza Giunger  gli  ospiti  suoi  con  nodo  forte Ad  amor  vero  meglio  ebbe  possanza, Ch'altri  non  avria  fatto  in  real  corte. Fu  questo  poi  di  tal  perseveranza, •Che  non  si  sciolse  mai  fino  alla  morte. Il  vecchio  li  trovò  tutti  benigni, Candidi  più  nel  cor,  che  di  fuor  cigni. 5  Trovolli  tutti  amabili  e  cortesi, Non  della  iniquità  ch'io  v'ho  dipinta Di  quei  che  mai  non  escono  palesi, Ha  sempre  van  con  apparenza  finta. Di  quanto  s'eran  per  addietro  offesi Ogni  memoria  fu  tra  loro  estinta: E  se  d'un  ventre  fossero  e  d'un  seme, Non  si  potriano  amar  più  tutti  insieme. "      Sopra  gli  altri  il  Signor  di  Blontalbano Accarezzava  e  riveria  Ruggiero; Si  perchè  già  l'avea  con  Tarme  in  mino Provato  quanto  era  animoso  e  fiero; Si  per  trovarlo  affabile  ed  umano Più  che  mai  fosse  al  mondo  cavaliere:Ma  molto  più,  che  da  diverse  bande Si  conoscea  d'avergli  obbligo  grande. 7      Sapea  che  di  gravissimo  periglio Egli  avea  liberato  Ricciardetto, Quando  il  Re  ispano  gli  fé'  dar  di  pìglio, E  con  la  figlia  prendere  nel  letto:E  eh' avea  tratto  l'uno  e  l'altro  figlio Del  duca  Buovo,  com'io  v'ho  già  detto, Di  man  dei  Saracini  e  dei  malvagi Ch'eran  col  maganzese  Bertolagi. Stanza  9. 10    Acciò  che  delle  due  progenie  illustri, Che  non  han  par  di  nobiltade  al  mondo, Nasca  un  lignaggio  che  più  chiaro  lustri Che'l  chiaro  Sol,  per  quanto  gira  a  tondo; E  come  andran  più  innanzi  ed  anni elustrì. Sarà  più  bello,  e  durerà  (secondo Che  Dio  m'inspira,  acciò  eh' a  voi  noi  celi) Finché  terran  l'usato  corso  i  cieli. 8      Questo  debito  a  lui  parca  di  sorte. Oh' ad  amar  lo  stringeano  e  ad  onorarlo; E  gli  ne  dolse  e  gli  ne  'ncrebbe  forte, Che  prima  non  avea  potuto  farlo, Quando  era  l'un  nelP  africana  corte, E  l'altro  ali!  servigi  era  di  Carlo. Or  che  fatto  Cristian  quivi  lo  trova, Quel  che  non  fece  prima,  or  far  gli  giova. 11    E  seguitando  il  suo  parlar  più  innante. Fa  il  santo  vecchio  si,  che  persuade Che  Rinaldo  a  Rugier  dia  Bradamante; Benché  pregar    l'un    l'altro  accade. Loda  Olivier  col  Principe  d'Anglante, Che  far  si  debba  quest  i  affinitade:Il  che  speran  che  approvi  Amone  e  Carlo, E  debba  tutta  Francia  commendarlo. 12    Cosi  cean;  ma  non  sapean  ch'Amone, Con  Yolnntà  del  figlio  di  Pipino, Navea  dato  in  quei  giorni  intenzione Air imperator  greco  Costantino, Che  glie  le  domandava  per  Leone Suo  figlio,  e  snccesBor  nel  gran  domino. Se  nera,  pel  valor  che  n'avea  inteso, Senza  vederla,  il  giovinetto  acceso. 18    Risposto  gli  avea  Amon,  che  da    solo non  era  per  concludere  altramente. Né  pria  che  ne  parlasse col  figliuolo Rinaldo,  dalla  corte  allora  assente; Il  qual  credea  che  vi  verrebbe  a  volo, E  che  di  grazia  avria  si  gran  parente:Pur,  per  molto  rispetto  che  gli  avea, Risolver  senza  lui  non  si  volea. Svtó:''; stanza  lo. 14    Or  Rinaldo  lontan  dal  padre,  quella Pratica  imperiai  tutta  ignorando. Quivi  a  Ruggier  promette  la  sorella, Di  suo  parere  e  di  parer  d'Orlando, £  degli  altri  eh'  avea  seco  alla  cella, Ma  sopra  tutti  V  Eremita  instando:E  crede  veramente  che  piacere Debba  ad  Amon  quel  parentado  avere. 16    Quel  di  e  la  notte,  e  del  seguente  giorno Steron  grau  parte  col  Monaco  saggio. Quasi  obbliando  al  legno  far  ritorno. Benché  il  vento  spirasse  al  lor  viaggio. Ma  i  lor  nocchieri,  a  cui  tanto  soggiorno Increscea  ornai,  mandar  più  d'un  messaggio, Che    li  stimolar  della  partita, Ch'  a  forza  li  spiccar  dall' Eremita. 16  Ruggier  che  stato  era  in  esilio  tanto, Né  dallo  scoglio  avea  mai  mosso  il  piede, Tolse  licenzia  da  quel  mastro  santo, Ch'insegnata  gli  avea  la  vera  Fede. La  spada  Orlando  gli  rimesse  accanto, L'arme  d'Ettorre,  e  il  buon  Frontin  gli  diede; Si  per  mostrar  del  suo  amor  segno  espresso, Si  per  saper  che  dianzi  erano  d'esso. 17  E  quantunque  miglior  nell'incantata Spada  ragione  avesse  il  Paladino, Che  con  pena  e  travaglio  già  levata L'avea  dal  formidabile  giardino, Che  non  avea  Ruggiero,  a  cui  donata Dal  ladro  fu,  che  gli  die  ancor  Frontino;'  Pur  volentier  gliele  donò  col  resto Dell'armi,  tosto  che  ne  fu  richiesto. 18    Par benedetti  dal  vecchio  devoto E  sol  navìlio  alfin  si  ritornaro, I  remi  air  acqua,  e  diér  le  vele  al  Noto; E  fa  lor    sereno  il  tempo  e  chiaro. Che  non  vi  bisognò  priego    voto, Finché  nel  porto  di  Marsiglia  entraro. Ma  quivi  stiano  tanto,  eh'  io  conduca Insieme  Astolfo,  il  glorioso  duca. 19    Poi  che  della  vittoria  Astolfo  intese  " Che  sanguinosa  e  poco  lieta  s'ebbe; Vedendo  che  sicura  dall'offese D'Africa  oggiinai  Francia  esser  potrebbe, Pensò  che  '1  Re  de'  Nubi  in  suo  paese Con  l'esercito  suo  rimanderebbe, Per  la  strada  medesima  che  tenne Quando  centra  Biserta  se  ne  venne. stanza  23. 20    L'armata  che  i  Pagan  roppe  nell' onde, Già  rimandata  ave.i  il  figliuol  d' Uggiero; Di  cui,  nuovo  miracolo,  le  sponde (Tosto  che  ne  fu  uscito  il  popol  nero) E  le  poppe  e  le  prore  mutò  in  fronde, E  ritomolle  al  suo  stato  primiero:Poi  venne  il  vento,  e  come  cosa  lieve LeToUe  in  aria,  e  fé' sparire  in  breve. 22    Negli  utri,  dico,  il  vento  die  lor  chiuso, Ch'uscir  di  mezzodì  suol  con  tal  rabbia, Che  muove  a  guisa  d'onde,  e  leva  in  suso, E  rota  fin  in  ciel  l'arida  sabbia; Acciò  se  lo  portassero  a  lor  uso, Che  per  cammino  a  far  danno  non  abbia; E  che  poi,  giunti  nella  lor  regione, Avessero  a  lassar  fuor  di  prigione. 21     Chi  a  piedi  e  chi  in  arcion,  tutte  partita, D' Africa  fèr  le  Nubiane  schiere. Ma  prima  Astolfo  si  chiamò  infinita Grazia  al  Senape  ed  immortale  avere. Che  gli  venne  in  persona  a  dare  aita Con  ogni  sforzo  edogni  suo  potere. Astolfo  lor  nell'uterino  claustro A  portar  diede  il  fiero  eturbido  Austro. 23    Scrive  Tarpino,  come  furo  ai  passi Dell'alto  Atlante,  che  i  cavalli  loro Tutti  in  uu  tempo  diventaron  sassi; Sì  che,  come  venir,  se  ne  tornerò. Ma  tempo  é  ornai  ch'Astolfo  in  Fran'ia  passi; E  cosi,  poi  che  del  paese  moro Ebbe  provvisto  ai  luoghi  principali, AU'Ippogrifo  suo  fé' spiegar  l'ali. 24  Volò  in  Sardigna  in  nn  batter  di  penne, E  di  Sardigna  andò  nel  llto  corso; E  quindi  sopra  il  mar  la  strada  tenne, Torcendo  alquanto  a  man  sinistra  il  morso. Nelle  maremme  alP  ultimo  ritenne Della  ricca  Provenza  il  leggier  corso, Dov'eseguì  dell'Ippogrifo  quanto G.i  disse  già  V  Evangelista  santo. 25  Hagli  commesso  il  santo  Evangelista, Che  più,  giunto  in  Provenza,  non  lo  sproni; E  eh' all'impeto  fier  più  non  resista Con  sella  e fren,  ma  libertà  gli  doni. Già  avea  il  più  basso  eie),  che  sempre  acquista Del  perder  nostro,  al  corno  tolti  i  suoni; Che  muto  era  restato,  nonché  roco, Tosto  eh'  entrò  '1  guerrier  nel  divin  loco. stanza  29. 28    Per  onorar  costor,  ch'eran  sostegno Del  santo  Imperio  e  la  maggior  colonna, Carlo  mandò  la  nobiltà  del  regno Ad  incontrarli  fin  sopra  la  Sonna. Egli  usci  poi  col  suo  drappel  più  degno Di  Re  e  di  Duci,  e  con  la  propria  donna, Fuor  delle  mura,  in  compagnia  di  belle E  ben  ornate  e  nobili  donzelle. 21    L'Imperator  con  chiara  e  lieta  Aronte. I  Paladini  e  gli  amici  e  i  parenti. La  nobiltà,  la  plebe  fanno  al  Conte Ed  agli  altri  d'amor  segni  evidenti: Gridar  s'ode  Mongrana  e  Chiaramonte. Sì  tosto  non finir  gli  abbracciamenti, Rinaldo  e  Orlando  insieme  ed  Oliviero Al  signor  loro  appresent&r  Ruggiero; 80    E  gli  narrar  che  di  Ruggier  di  Risa Era  figliuol,  di  virtù  uguale  al  padre. Se  sia  animoso  e  forte,  ed  a  che  guisa Sappia  ferir,  san  dir  le  nostre  squadre. Con  Bradamante  in  questo  vien  Marfi::.!, Le.  due  compagne  nobili  e  leggiadre. Ad  abbracciar  Ruggier  vien  la  sorella: Con  più  rispetto  sta  l'altra  donzella. 31    L'imperator  Ruggier  fa  risalire. Ch'era  per  riverenzia  sceso  a  piede, E  Io  fa  a  par  a  far  seco  venire; E  di  ciò  eh' a onorarlo  si  richiede, Un  punto  sol  non  lassa  preterire. Ben  sapea  che  tornato  era  alla  fede; Che  tosto  che  i  guerrier  furo  all' asciutto, Certificato  avean  Carlo  del  tutto. 26    Venne  Astolfo  a  Marsiglia,  e  venne  appunto 11    che  v'era  Orlando  ed  Oliviero, E  quel  da  Montalbano  insieme  giunto Col  buon  Sobrino  e  col  meior  Ruggiero. La  memoria  del  sozio  lor  defunto Vietò  che  i  Paladini  non  poterò Insieme  cosi  a  punto  rallegrarsi, Come  in  tanta  vittoria  dovea  farsi. 2    Con  pompa  trionfai,  con  festa  grande Tomaro  insieme  dentro  alla  cittade, Che  di  frondi  verdeggia  e  di  ghirlande: Coperte  a  panni  son  tutte  le  strade: Nembo  d'erbe  e  di  fior  d'alto  si  spande, E  sopra  e  intomo  ai  vincitori  cade, Che  da  veroni  e da  finestre  amene Donne e  donzelle  gittano  a  man  piene. 27    Carlo  avea  di  Sicilia  avuto  avviso Dei  doo  Re  morti,  e  di  Sobrino  preso, E  ch'era  stato  Brandimarte  ucciso; Poi  di  Ruggiero  avea  non  meno  inteso: E  ne  stava  col  cor  lieto  e  col  viso D'aver  gittate  intollerabil  peso, Che  gli  fu  sopra  gli  omeri  si  greve, Che  starà  un  pezzo  pria  che  si  rìleve. 33    Al  volgersi  dei  canti  in  vari  lochi Trovano  archi  e  trofei  subito  fatti che  di  Biserta  le  mine  e  i  fochi Mostran  dipinti,  ed  altri  degni  fatti: Altrove  palchi  con  diversi  giuochi, E  spettacoli  e  mimi  e  scenici  atti; Ed  è  per  tutti  i  canti  il  titol  vero Scritto:  Ai  liberatori  dell'Impero. 34    Fra  il  suon  d'argute  trombe,  e  di  canore Piffxre,  e  d'ogni  musica  armonia, Fra  riso  e  plauso,  iiubiio  e  favore Del  popolo  eh' a  pena  vi  capa, Smontò  al  palazzo  il  magno  Imperatore, Ove  più  giorni  quella  compagnia Con  toruiamenti,  personaggi  e  farse, Danze  e  conviti  attese  a  dilectarse. 85    Rinaldo  un  giorno  al  padre  fé' sapere Che  la  sorella  a  Rusgier  dar  volea; Ch'in  presenzia  d'Orlando  per  mogliere, E  d' Olivier,  promessa  glie  l'avea; Li  quali  erano  seco  d'un  parere, Che  parentado  far  non  si  potea, Per  nobiltà  di  sangue  e  per  valore, Che  fosse  a  questo  par,  nonché  migliore. stanza  32. 36  Ode  Amone  il  figliuol  con  qualche  sdegno, Che,  senza  conferirlo  seco,  gli  osa La  figlia  maritar,  ch'esso  ha  disegno Che  del  figliuol  di  Costantin  sia  sposa, Non  di  Ruggier,  il  qual  non  eh' abbi' regno 3ra  non  può  al  mondo  dir:  Questa  è  mia  cosa; Né  sa  che  nobiltà  poco  si  prezza, E  men  virtù,  se  non  v'è  ancor  ricchezza. 37  Bla  più  d'Araou  la  moglie  Beatrice Biasma  il  figliuolo,  e  chiamalo  arrogante; E  in  segreto  e  in  palese  contraddiceChe  di  Ruggier  sia  moglie  Bradamante: A  tutta  sua  possanza  Imperatrice Ha  disegnato  farla  di  Levante. Sta  Rinaldo  ostinato,  che  non  vuole Che  manchi  ou  iota  delle  sue  parole. 38    La  madre,  eh'  aver  crede  alle  sue  voglie La  magnanima  figlia,  la  conforta Che  dica,  che  piuttosto  ch'esser  moglie D'un  pover  cavalier,  vuole  esser  morta; Né  mai  più  per  figliuola  la  raccoglie, Se  questa  ingiuria  dal  fratel  sopporta: Nieghi  pur  con  audacia,  e  tenga  saldo; Che  per  sforzirla  non  sarà  Rinallo. SO    Sta  Bradamante  tacita,    al  detto Della  madre  s'arrisca  a  contraddire; Che  r  ha  iu  tal  riverenzia  e  in  tal  rispetto, Che  non  potria  pensar  non  l'ubbidire. Dall' altra  parte  terria  gran  difetto, Se  quel  che  non  vuol  far  volesse  dire. Non  vuol,  perchè  non  può;  chè'l  poco  e'I  molto Poter  di  se  disporre  Amor  le  ha  tolto. 40      negar,    mostrarsene  contenta S'ardisce;  e  sol  sospira,  e  non  risponde: Poi  quando  é  in  laogo  ch'altri  non  la  senta, Yersan  lacrime  gli  occhi  a  guisa  d'onde; £  parte  del  dolor,  che  la  tormenta, Sentir  fa  al  petto  ed  alle  chiome  bionde: Che  l'un  percuote,  e  l'altre  straccia  e  frange; E  cosi  parla,  e  cosi  seco  piange: Stanza  33. 41  Ahimè!  vorrò  quel  che  non  vuol  chi  deve Poter  del  voler  mio  più  che  poss'io? Il  voler  di  mia  madre  avrò  in  si  lieve Stima,  ch'io  lo  posponga  al  voler  mio? Deh !  qual  peccato  puote  esser  si  grieve A  una  donzella,  qual  biasmo  si  rio, Come  questo  sarà,  se,  non  volendo Chi  sempre  ho  da  ubbidir,  marito  prendo? 42  Avrà,  misera  me!  dunque  possanza La  materna  pietà,  ch'io  t'abbandoni, 0  mio  Ruggiero?  e  eh' a  nuova  speranza, A  desir  nuovo,  a  nuovo  amor  mi  doni? Oppur  la  riverenzia  e  l'osservanza Ch'ai  buoni  padri  denno  1  figli  buoni Porrò  da  parte,  e  solo  avrò  rispetto Al  mio  bene,  al  mio  gaudio,  al  mio  diletto?43  So  quanto,  ahi  lassa !  debbo  tài:  so  quanto Di  buona  figlia  al  debito  conviensi: 10  '1  so;  ma  che  mi  vai,  se  non  può  tanto La  ragion,  che  non  possine  più  i  sensi? S'Amor  la  caccia  e  la  fa  star  da  canto, Né  lassa  ch'io  disponga,    ch'io  pensi Di  me  dispor,  se  non  quanto  a  lui  piaccia, E  sol,  quanto  egli  detti,  io  dica  e  faccia? 44  Figlia  d'Amone  e  di  Beatrice  sono, E  son,  misera  me!  serva  d'Amore. Dai  genitori  miei  trovar  perdono Spero  e  pietà,  s'io  cadere  in  errore: Ma  s' io  offenderò  Amor,  chi  sarà  buono A  schivarmi  con  prieghi  il  suo  furore, Che  sol  voglia  Una  di  mie  scuse  udire, E  non  mi  faccia  subito  morire? 45  Cime !  con  lunga  ed  ostinata  prova Ho  cercato  Ruggier  trarre  alla Fede; Ed  bollo  tratto  alfin: ma  che  mi giova, Se'l  mio  ben  fare  in  util  d'altri  cede? Così,  ma  non  per  sé,  l'ape  rinnova 11  mele  ogni  anno,  e  mai  non  lo  possiede. Ma  vo' prima  morir,  che  mai  sia  vero Ch'  io  pigli  altro  marito,  che  Ruggiero. Stanza  95. 46    S  io  non  sarò  al  mio  padre  ubbidiente, Né  alla  mia  madre,  io  sarò  al  mio  fratello, Che  molto  e  molto  è  più  di  lor  prudente, Né  gli  ha  la  troppa  età  tolto  il  cervello. E  a  questo  che  Rinaldo  vuol,  consente Orlando  ancora,  e  per  me  ho  questo  e  quello; Li  quali  duo  più  onora  il  mondo  e  teme, Che  V  altra  nostra  gente  tutta  insieme. 47  Se  qnesti  il  fior,  se  questi  ognuno  stima La  gloria  e  Io  splendor  di  Chiaramente; Se  sopra  gli  altri  ognnn  gli  alza  e  sublima Più  che  non  è  del  piede  alta  la  fronte; Perchè  debbo  voler  che  di  me  prima Amon  disponga,  che  Rinaldo  e  '1  Conte?Voler  noi  debbo;  tanto  meu,  che  messa In  dubbio  al  Greco,  e  a  Bnggier  fui  promessa. 48  Se  la  donna  s'affligge  e  si  tormenta, Né  di  Euggier  la  mente  è  più  quieta; Ch'  ancorché  di  ciò  nuova  non  si  senta Per  la  città,  pur  non  é  a  lui  segreta. Seco  di  sua  fortuna  si  lamenta, La  qual  fruir  tanto  suo  beu  gli  vieta. Poi  che  ricchezze  non  gli  ha  date  e  regni, Di  che  è  stata  si  larga  a  mille  indegni. 50    Ma  ilvolgo,  nel  cui  arbitrio  son  gli  onori, Che,  come  pare  a  lui,  li  leva  e  dona (Né  dal  nome  del  volgo  voglio  fuori, Eccetto  Tuom  prudente,  trar  persona; Che    Papi    Re    Imperatori Non  ne  trae  scettro,  mitra    corona; Ma  la  prudenzia,  ma  il  giudizio  buono, Grazie  che  dal  del  date  a  pochi  sono): Stanza  86. 51     Questo  volgo  (per  dir  quel  ch'io  vo'dire), Ch'altro  non  riverisce  che  ricchezza, Né  vede  cosa  al  mondo  che  più  ammire, E  senza,  nulla  cura  e  nulla  apprezza . Sìa  quanto  voglia  la  beltà,  l'ardire. La  possanza  del  corpo,  la  destrezza. La  virtù,  il  senno,  la  bontà:  e  più  in  questo Di  ch'ora  vi  ragiono,  che  nel  resto. 49    Di  tutti  gli  altri  beni,  o  che  concede Natura  al  mondo,  o  proprio  studio  acquista, Aver  tanta  e  tal  parte  egli  si  vede, Qual  e  quanta  altri  aver  mai  s'abbia  vista; Ch'a  sua  bellezza  ogni  bellezza  cede; Ch'a  sua  possanza  é  raro  chi  resista: Di  magnanimità,  di  splendor  regio A  nessun,  più  eh'  a  lui,  si  debbe  il  pregio. 52    Dicea  Ruggier:  Se  pur  é  Amon  disposto Che  la  figliuola  Imperatrice  sia, Con  Leon  non  concluda  cosi  tosto:Almen  termine  un  anno  anco  mi  dia; Ch'io  spero  intanto  che  da  me  deposto Leon  col  padre  dell'imperio  fia: E  poi  che  tolto  avrò  lor  le  corone, Genero  indegno  non  sarò  d'Amene. 53  Ma  86  fa  senza  indugio,  come  hadetto, Suocero  della  figlia  Costantino; S'alia  promessa  non  avrà  rispetto Di  Rinaldo  e  d  Orlando  suo  cugino Fattami  innanzi  al  Tecchio  benedetto, Al  marchese  Oliviero,  al  re  Sobrìno; Che  farò?  vo' patir  si  grave  torto? 0,  prima  che  patirlo,  esser  pur  morto?54  Deh  che  farò?  &rò  dunque  vendetta Contra  il  padre  di  lei  di  quest'oltraggio? Non  miro  ch'io  non  son  per  farlo  in  fretta, 0  s'in  tentarlo  io  mi  sia  stolto  o  saggio: Ma  voglio  presuppor  eh' a  morte  io  metta L'iniquo  vecchio,  e  tutto  il  suo  lignaggio: Questo  non  mi  tara,  però  contento; Anzi  in  tutto  sarà  contra  al  mio  intento. 55  E  fu  sempre  il  mio  intento,  ed  è,  che  m'ami La  bella  donna,  e  non  che  mi  sia  odiosa:lfa,  quando  Amon  le  uccida,  o  faccia  o  tramiCosa  al  fratello  o  agli  altri  suoi  dannosa, Non  le  do  giusta  causa  che  mi  chiami Nimico,  e  più  non  voglia  essermi  sposa? Che  debbo  dunque  far?  debbo l  patire? Ah  non,  per  Dio:  piuttosto  io  vo' morire. 56  Anzi  non  vo' morir;  ma  vo'che  muoia Con  più  ragion  questo  Leone  Augusto, Venuto  a  disturbar  tanta  mia  gioia; 10  vo'  che  muoia  egli  e  '1  suo  padre  ingiusto. Elena  bella  all' amator  di  Troia Non  costò  si,    a  tempo  più  vetusto Proserpina  a  Piritoo,  come  voglio Ch'ai  padre  e  al  figlio  costi  il  mio  cordoglio, 57  Può  esser,  vita  mia,  che  non  ti  doglia Lasciare il  tuo  Ruggier  per  questo  Greco? Potrà  tuo  padre  far  che  tu  lo toglia, Aucor  ch'avesse  i  tuoi  fratelli  seco? Ma  sto  iu  timor,  ch'abbi  piuttosto  voglia D'esser  d'accordo  con  Amon,  che  meco; E  che  ti  paia  assai  miglior  partito Cesare  aver,.  eh'  un  privato  uom,  marito. 58  Sarà  possibil  mai  che  nome  regio. Titolo  imperiai,  grandezza  e  pompa, Di  Bradamante  mia  l'auimo  egregio, 11  gran  valor,  l'alta  virtù  corrompa Si,  eh'  abbia  da  tenere  in  minor  pregio La  data  fede,  e  le  promesse  rompa? Né  piuttosto  d'Amon  farsi  nimica. Che  quel  che  detto  m'ha,  sempre  non  dica? 59  Diceva  queste  ed  altre  cose  molte, Ragionando  fra    Ruggiero;  e  spesso Le  dicea  iu  gsa,  ch'erano  raccolte Da  chi  talor  se  gli  trovava  appresso; Si  che  il  tormento  suo  più  di  due  volte Era  a  colei,  per  cui  pativa,  espresso; A  cui  non  doleJi  meno  il  sentir  lui Cosi  doler,  che  i  propri  affanni  sai 60  Ma  più  d'ogni  altro  dnol  che  le  sia  detto Che  tormenti  Ruggier,  di  questo  ha  dogUa, Ch'intende  che  s'affligge  per  sospetto Ch'ella  lui  lasci,  e  che  quel  Greco  voglia Onde,  acciò  si  conforti,  e  che  del  petto Questa  credenza  e  questo  error  si  toglia, Per  una  di  sue  fide  cameriere Gli  fé'  queste  parole  un  di  sapere:61  Ruggier,  qual  sempre  fui,  tal  esser  voglio Fin  alla  morte,  e  più,  se  più  si  puote. 0  siami  Amor  benigno,  o  m' usi  orgoglio, 0meFortuna  in  alto  o  in  basso  mote, Immobil  son  di  vera  fede  scoglio Che  d'ogn' intorno  il  vento  e  il  mar  percuote: Né  giammai  per  bonaccia    per  verno Luogo  mutoi,    muterò  in  eterno. 62  Scarpello  si  vedrà  di  piombo,  o  l!ma. Formare  in  varie  immagini  diamante. Prima  che  colpo  di  Fortuna,  o  prima Ch'ira  d'Amor  rompa  il  mio  cor  costante; E  si  vedrà  tornar  verso  la  cima Dell' alpe  il  fiume  turbilo  e  sonante, Che  per  novi  accidenti,  o  buoni  o  rei, Faccino  altro  viaggio  i  pensier  miei. 63  A  voi,  Ruggier,  tutto  il  dominio  ho  dato Di  me,  che  forse  é  più  ch'altri  non  criede. So  ben  eh'  a  novo  Prìncipe  giurato Non  fu  di  questa  mai  la  maggior  fede; So  che    al  mondo  il  più  sicuro  stato Di  questo,  Re    Imperator  possiede: Non  vi  bisogna  far  fossa    torre, Per  dubbio  eh altri  a  voi  lo  venga  a  torre; 64  Che,  senza  eh'  assoldiate  altra  persona, Non  verrà  assalto  a  cui  non  si  resista: Non  é  ricchezza  ad  espugnanni  buona, Né  si  vii  prezzo  un  cor  gentile  acquista; Né  nobiltà,    altezza  di  corona, Ch'ai  sciocco  volgo  abbagliar  suol  la  vista; Non  beltà,  eh'  in  lieve  animo  può  assai, Vedrò,  che  più  di  voi  mi  piaccia  mai. 65  Non  avete  a  temer  chMn  forma  nuova Intagliare  il  mio  cor  mai  più    possa: Sì  l'immagine  vostra  si  ritrova Scalpita  in  lui,  cìi' esser  non  può  rimossa. Che'l  cor  non  ho  di  cera,  è  fatto  prova; Che  gli  die  cento,  non  eh'  una  percossa, Amor,  prima  che  scaglia  nelevasse, Quando  all'immagin  vostra  lo  ritrasse. 66  Avorio  e  gemnui,  ed  ogni  pietra  dura Che  meglio  dall' intaglio  si  difende, Romper    può;  ma  non  ch'altra  figura Prenda,  che  quella  ch'una  volta  prende. Non  è  il  mìo  cor  diverso  alla  natura Del  marmo  o  d'altro  ch'ai  ferro  contende. Prima  esser  può  che  tutto  Amor  lo  spezze, Che  lo  possa  sculpir  d'altre  hellezze. 67  Soggiunse  a  queste  altre  parole  molte, Piene  d'amor,    fede  e  di  conforto. Da  ritornarlo  in  vita  mille  volte, Se  stato  mille  volte  fosse  morto. Ma  quando  più  della  tempesta  tolte Queste  speranze  esser  credeano  in  porto, Da  un  nuovo  tnrho  impetuoso  e  scuro Rispinte  in  mar,  lungi  dal  lito,  furo: 68  Perocché  Bradamante,  ch'eseguire Vorria  molto  più  ancor  che  non  ha  dett  • . Rivocando  nel  cor  l'usato  ardire, E  lasciando  ir  da  parte  ogni  rispetto, S' appresenta  un  di  a  Carlo,  e  dice: Sire, S'a  vostra  Maestade  alcun  effetto 10  feci  mai,  che  le  paresse  huono, Contenta  sia  di  non  negarmi  un  dono. 69  E  prima  che  più  espresso  io  le  lo  chieggia, ?u  la  real  sua  fede  mi  prometta Farmene  grazia;  e  vorrò  poi  che  veggia Che  sarà  giusta  la  domanda  e  retta. Merta  la  tua  virtù  che  dar  ti  deggia Ciò  che  domandi,  o  giovane  diletta, Rispose  Carlo;  e  giuro,  sebhen  parte Chiedi  del  regno mio,  di contentarte. 70  n  don  ch'io  bramo  dall'Altezza  vostra, È  che  non  lasci  mai  marito  darme. Disse  la  damigella,  se  non  mostra Che  più  (li  me  sia  valoroso  in  arme. Con  qualunque  mi  vuol,  prima  o  con  giostra O  con  la  spada  in  mano  ho  da  provarme 11  primo  che  mi  vinca,  mi  guadagni: Chi  vinto  sia,  con  altra  s'accompagni. 71    Disse  r  Imperator  con  viso  lieto, Che  la  domanda  era  di  lei  ben  degna; E  che  stesse  con  l'animo  quieto. Che  farà  a  punto  quanto  ella  disegna. Non  è  questo  parlar  fatto  in  segreto Si,  eh' a  notizia  altrui  tosto  non  vegna; E  quel  giorno  medesimo  alla  vecchia Beatrice  e  al  vecchio  Amon  corre  all'orecchia. Stanza  C9. 72  Li  quali  parimente  arser  di  grande Sdegno  contra  alla  figlia,  e  di  grand'ira; Che  vider  ben  con  queste  sue  domande, Ch'ella  a  Ruggier  più  eh' a  Leone  aspira: E  presti,  per  vietar  che  non  si  mande Questo  ad  effetto,  a  ch'ella  intende  e  mira. La  levaro  con  fraude  della  corte, E  la  menaron  seco  a  Rocca  Forte. 73  Quest'  era  una  fortezza  eh'  ad  Amone Donato  Carlo  avea  pochi    innante. Tra  Perpignano  assisa  e  Carcassone, In  loco  a  ripa  il  mar  molto  importante. Quivi  la  riteneau  come  in  prigione, Con  pensier  di  mandarla  un    in  Levante: Si  eh'  ogni  modo,  voglia  ella  o  non  voglia,Lasci  Ruggier  da  parte,  e  Leon  toglia.74    La  yalorosa  donna,  che  non  meno Er  modesta,  cV animosa  e  forte; Ancorché  posto  gaardia  non  Tavieno, E  potea  entrare  e  uscir fiior  delle  porte; Pur  stava  ubbidiente  sotto  ilfreno Del  padre: ma  patir  prigione  e  morte, Ogni  martire  e  crudeltà,  piuttosto Che  mai  lasciar  Ruggier,  savea  proposto. 77    L  arme  che  fur  già  del  troiano  Ettorre, E  poi  di  Mandricardo,  si  riveste, E  fa  la  sella  al  buon  Frontino  porre, E  cimier  muta,  scudo  e  sopravveste. A  questa  impresa  non  gli  piacque  tórre L aquila  bianca  nel  color  celeste; Ma  un  candido  liocorno,  come  giglio, Vuol  nello  scudo,  eM  campo  abbia  vermiglio. stanza  86. 78  Sceglie  de'  suoi  scudieri  il  più  fedele, E  quel  vuole,  e  non  altri,  In  compagnia; E  gli  fa  commission  che  non  rivele In  alcun  loco  mai,  che  Ruggier  sia. Passa  la  Mosa  e  '1  Reno,  e  passa  de  le Contrade  d'Ostericche  in  Ungheria; E  lungo  ristro  per  la  destra  riva Tanto  cavalca,  eh' a  Belgrado  arriva. 79  Ove  la  Sava  del  Danubio  scende, E  verso  il  mar  maggior  con  lui    volta, Vede  gran  gente  in  padiglioni  e  lentie Sotto  r insegne  imperiai  raccolta; Che  Costantino  ricovrare  intende Quella  città  che  i  Bulgari  gli  bau  tolta. Costantin  v'è  in  persona,  e'I  figliuol  seco Con  quanto  può  tutt)  l'Imperio  greco. 80  Dentro  a  Belgrado,  e  fuor  per  tutto  il  monte, E  giù  fin  dove  il  fiume  il  pie  gli  lava, L'esercito  dei  Bulgari  gli  è  a  fronte; E  l'uno  e  l'altro  a  ber  viene  alla  Sava, Sul  fiume  il  Greco  per  gittare  il  ponte, Il  Bulgar  per  vietarlo  armato  stava. Quando  Ruggier  vi  giunse;  e  zuffa  grande Attaccata  trovò  fra  le  due  bande. 75  Rinaldo,  che  si  vide  la  sorella Per  astuzia  d'Amon  tolta  di  mano, E  che  dispor  non  potrà  più  di  quella, E  ch'a  Ruggier  l'avrà  promessa  invano; Si  duol  del  padre,  e  centra  a  luì  favella. Posto  il  rispetto  fili'al  lontano. Ma  poco  cura  Amon  di  tai  parole, E  di  sua  figlia  a  modo  suo  far  vuole. 76  Ruggier,  che  questo  sente,  ed  ha  timore Di  rimaner  della  sua  donna  privo, E  che  l'abbia  o  per  forza  o  per  amore Leon,  se  resta  lungamente  vivo; Senza  parlarne  altrui  si  mette  in  core Di  far  che  muoia,  e  sia,  d'Augusto,  Divo; E  tdr,  se  non  l'inganna  la  sua  speme, Al  padre  e  a  lui  la  vita  e'I  regno  insieme. 81  I  Greci  son  quattro  contr'uno,  ed  hanno Navi  coi  ponti  da  glttar  nell'onda; E  di  voler  fiero  sembiante  fanno Passar  per  forza  alla  sinistra  sponda. Leone  intanto,  con  occulto  inganno Dal  fiume  discostandosi,  circonda Molto  paese,  e  poi  vi  torna,  e  getta Nell'altra  ripa  i  ponti,  e  passa  in  fretta. 82  E  con  gran  gente,  chi  in  arcion,  chi  a  piede (Che  non  n'  avea  di  venti  mila  un  manco), Cavalcò  lungo  la  riviera,  e  diede Con  fiero  assalto  agl'inimici  al  fianco. L'Imperator,  tosto  che  '1  figlio  vede Sul  fiume  comparirsi  al  lato  manco, Ponte  aggiungendo  a  ponte,  e  nave  a  nave, Passa  di    con  quanto  esercito  ave. 83    II  capo,  il  re  de'  Salgari  Vatrano, Animoso  e  prudenteeprò  gaeniero, Di  qua  e  di    s  affaticava  invano Per  riparare  a  un  impeto  si  fiero; Quando,  cingendol  con  robusta  mano Leon,  gli  fé' cader  sotto  il  destriero; £  poiché  dar  prigion  mai  non  si  volse, Con  mille  spade  la  vita  gli  tolse. 84    I  Bulgari  sin  qui  fatto  avean  testa; Ma  quando  il  lor  Signor  si  vider  tolto, E  crescer  d'ogn'  intorno  la  tempesta, Volt&r  le  spalle  ove  avean  prima  il  volto. Rnggier,  che  misto  vien  fra  i  Greci,  e  questa Sconfitta  vede,  senza  pensar  molto, I  Bulgari  soccorrer  si  dispone, Perch'  odia  Costantino,  e  più  Leone. Stanza  95. 85    Sprona  Frontin,  che  sembra  al  corso  un  vento, E  innanzi  a  tutti  i  corridori  passa; E  tra  la  gente  vien,  che  per  spavento Al  monte  fugge,  "  la  pianura  lassa. Molti  ne  ferma,  e  fa  voltare  il  mento Centra  i  nemici,  e  poi  la  lancia  abbassa; E  con  si  fier  sembiante  il  destrier  muove, Che  fin  nel  eiel  Marte  ne  teme  e  Giove.86    Dinanzi  agli  altri  un  cavaliere  adocchia, Che  ricamato  nel  vestir  vermiglio Avea  d'oro  e  di  seta  una  pannocchia Con  tutto  il  gambo,  che  parca  di  miglio; Nipote  a  Costantin  per  la  sirocchia, Ma  che  non  gli  era  men  caro  che  figlio:Gli  spezza  scudo  e  osbergo  come  vetro, E  fa  la  lancia  un  palmo  apparir  dietro. 87  Lascia  quel  morto,  e  Balisarda  strìnge Verso  uno  stuol  che  più  si  vede  appresso; E  contra  a  questo  e  contra  a  quel  si  spinge, Ed  a  chi  tronco  ed  a  chi  il  capo  ha  fésso:A  chi  nel  petto,  a  chi  nel  fianco  tinge Il  brando,  e  a  chi  Tha  nella  góla  messo: Taglia  busti,  anche,  braccia,  mani  e  spalle; E  il  sangue,  come  un no,corre  alla  valle. 88  Non  è,  visti  quei  colpi,  chi  gli  faccia Contrasto  più;  cosi  n'è  ognun  smarrito: Si  che  si  cangia  subito  la faccia Della  battaglia;  che,  tornando  ardito, Il  petto  volge  e  ai  Greci    la  caccia Il  Bulgaro  che  dianzi  era  fuggito:In  un  momento  ogni  ordine  disciolto Si  vede,  e  ogni  stendardo  a  fuggir  volto. 89  Leone  Augusto  s'un  poggio  eminente, Vedendo  i  suoi  fuggir,  s'era  ridutto; E  sbigottito  e  mesto  ponea  mente (Perch'era  in  loco  che  scopriva  il  tutto) Al  cavalier  ch'uccidea  tanta  gente, Che  per  lui  sol  quel  campo  era  distrutto; E,  non  può  far,  sebben  n'è  offeso  tanto, Che  non  lo  lodi  e  gli  dia  in  arme  il  vanto. 90  Ben  comprende  alP  insegne'  e  sopravvesti, All'arme  luminose  e  ricche  d'oro. Che,  quantunque  il  guerrier  dia  aiuto  a  questi Nimici  suoi,  non  sia  però  di  loro. Stupido  mira  i  soprumani  gesti, E  talor  pensa  che  dal  sommo  coro Sia  per  punire  i  Greci  un  angel  sceso, Che  tante  e  tante  volte  hanno  Dio  offeso. 91  E  come  uom  d'alto  e  di  sublime  core, Ove  l'avrian  molt' altri  in  odio  avuto, Egli  s' innamorò  del  suo  valore, Né  veder  fargli  oltraggio  avria  voluto: Gli  sarebbe  per  un  de' suoi  che  muore, Vederne  morir  sei  manco  spiaciuto, E  perder  anco  parte  del  suo  regno, Che  veder  morto  un  cavalier  si  degno. 92  Come  bambin,  sebben  la  cara  madre Iraconda  Io  batte  e  da    caccia, Non  ha  ricorso  alla  florella  o  al  padre, Ma  a  lei  ritorna,  e  con  dolcezza  abbraccia; Cosi  Leon,  sebben  le  prime  squadre Ruggier  gli uccide,  e  l'altre  gli  minaccia, Non  lo può  odiar,  perch' all'amor  più  tira L'alto  valor,  che  quella  ouesa  all'ira. 93  Ma  se  Leon  Ruggiero  ammira  ed  ama Mi  par  che  duro  cambio  ne.  riporte Che  Ruggiero  odia  lui,    cosa  brama Più,  che  di  dargli  di  sua  man  la  morte. Molto  con  gli  occhi  il  cerca,  ed  alcun  chiama. Che  glie  lo  mostri;  ma  la  buona  sorte E  la  prudenza  dell'esperto  Greco Non  lasciò  mai  che  s'affrontasse  seco. 94  Leone,  acciò  che  la  sua  gente  affatto Non  fosse  uccisa,  fé' sonar  raccolta Ed  all'Imperatore  un  messo  ratto A  pregarlo  mandò,  che  desse  volta, E  ripassasse  il  fiume,  e  che  buon  patto N'avrebbe,  se  la  via  non  gli  era  tolta: Ed  esso,  con  non  molti  che  raccolse. Al  ponte  ond' era  entrato  i  passi  volse. 95  Molti  in  poter  de' Bulgari  restaro Per  tutto  il  monte,  e  sin  al  fiume  uccisi E  vi  restavan  tutti,  se'l  riparo Non  gli  avesse  del  rio  tosto  divisi. Molti  cadder  dai  ponti,  e  s' affogare; E  molti,  senza  mai  volgere  i  visi, Quindi  lontano  irò  a  trovar  il  guado E  molti  fur  prigion  tratti  in  Belgrado. 96  Finita  la  battaglia  di  quel  giorno, Nella  qual,  poiché  il  lor  signor  fu  estinto, Danno  i  Bulgari  avriano  avuto  e  scorno, Se  per  lor  non  avesse  il  guerrier  vinto, Il  buon  guerrier  che  '1  candido  liocorno Nello  scudo  vermiglio  avea  dipinto; A  lui  si  trasson  tutti,  da  cui  questa Vittoria  conoscean,  con  gioia  e  festa. 97  Uno  il  saluta,  un  altro  se  gì'  inchina, Altri  la  mano,  altri  gli  bacia  il  piede:Ognun,  quanto  più  può,  se  gli  avvicina, E  beato  si  tien  chi  appresso  il  vede, E  più  chi'l  tocca;  che  toccar  divina E  soprannatural  cosa  si  crede. Lo  pregan  tutti,  e  vanno  al  del  le  grida, Che  sia  lor  Re,  lor  capitan,  lor  guida. 98  Ruggier  rispose  lor,  che  capitano E  re  sarà,  quel  che  fia  lor  più  a  grado; Ma    a  baston    a  scettro  ha  da  por  mano, Né  per  quel  giorno  entrar  vuole  in  Belgrado: Che,  prima  che  si  faccia  più  lontano Leone  Augusto,  e  che  ripassi  il  guado, Lo  vuol  seguir,    torsi  dalla  traccia, Finché  noi  giunga,  e  che  morir  noi  faccia: 99  Che  mille  miglia  e  più,  per  questo  solo Era  venuto,  e  non  per  altro   effetto. Cosi  senza  indugiar  lascia  lo  stuolo, E  si  volge  al  cammin  che  gli  vien  detto Che  verso  il  ponte  fa  Leone  a  volo, Forse  per  dubbio  che  gli  sia  intercetto. Gli  va  dietro  per  l'orma  in  tanta  fretta, Che'l  suo  scudier  non  chiama  e  non  aspetta. 100  Leone  ha  nel  fuggir  tanto  vantaggio (Fuggir  si  può  ben  dir,  più  che  ritrarse), Che  trova  aperto  e  libero  il  passaggio: Poi  rompe  il  ponte,  e  lascia  le  navi  arse. Non  v'arriva  Ruggier,  ch'ascoso  il  raggio Era  del  sol,    sa  dove  alloggiarse. Cavalca  innanzi,  che  lucea  la  luna, Né  mai  trova  Castel    villa  alcuna. 101  Perché  non  sa  dove  si  por,  cammina Tutta  la  notte,    d'arcion  mai  scende. Nello  spuntar  del  nuovo  sol  vicina A  man  sinistra  una  città  comprende; Ove  di  star  tutto  quel    destina. Acciò  l'ingiuria  al  suo  Frontino  emende, A  cui,  senza  posarlo  o  trargli  briglia, La  notte  fatto  avea  far  tante  miglia. 102  Ungiardo  era  signor  di  quella  terra, Suddito  e  caro  a  Costantino  molto. Ove  avea,  per  cagion  di  quella  guerra. Da  cavallo  e  da  pie  buon  numer  tolto. Quivi,  ove  altrui  P entrata  non  si  serra. Entra  Ruggiero;  e  v'é    ben  raccolto. Che  non  gli  accade  di  passar  più  avante Per  aver  miglior  loco  e  più  abbondante. 103    Nel  medesimo albergo  in  su  la  sera Un  cavalier  di  Romania  alloggiosse, Che  si  trovò  nella  battaglia  fiera. Quando  Ruggier  pei  Bulgari  si  mosse, Ed  a  pena  di  man  fuggito  gli  era, Ma  spaventato  più  ch'altri  mai  fosse; Sì  eh'  ancor  triema,  e  pargli  ancora  intomo Avere  il  cavalier  dal  liocorno. stanza  103. 104    Conosce,  tosto  che  lo  scudo  vede, Che  U  cavalier  che  quella  insegna  porta È  quel  che  la  sconfitta  ai  Greci  diede, Per  le  cui  mani  è  tanta  gente  morta. Corre  al  palazzo,  ed  udienzia  chiede, Per  dire  a  quel  signor  cosa  ch'importa; E  subito  intromesso,  dice  quanto Io  mi  riserbo  a  dir  nell'altro  Cauto. NOTE. St.  7.  V.5a   L'uno  e  Valtro  figlio  Del  duca  Buovo: Malagigi  e  Viviano,  figlinoli  di  Baovo  d'Agrismonte, liberati  da  Ruggiero. St.  17.  V.4.   Dal  formidabile  giardino:  dal  giar dino di  Fallerina. St.  18.  V.3.   Noto:  vento  di  mezzogiorno. St.  21.  V.78.   NélV  uterino  claustro:  nel  vano dell'otre.   Austro:  vento  meridionale,  lo  stesso  che Noto. St.  25.  V.56.   Jl  più  basso  ciel,  che  sempre  ac quista Del  perder  nostro: il  cielo  della  luna,  ove  si raduna  ciò  che  si  perde  saUa  terra. St.  29.  V.5.   Mongrana  e  Chiaramonte:  nome  delle case  a  cui  appartenevano  Orlando  e  Rinaldo. St.  56.  V.57.   AlV amator  di  Troia:  a  Paride.  A  Piritoo:  figlio  d'Issione;  scese  all'inferno  insieme  con Teseo  per  rapire  Proserpina,  ed  ivi  fu  divorato  da  Cerbero, cane  di  Pluto. St.  61.  V.7.   Verno:  procella. St.  76.  V.6.   S  sia  d'Augusto,  Divo: e  da  Augusto ch'egli  ò  ora,  divenga  Divo.  Ironica  allusione  ai  co stumi ch'ebbero  i  Romani,  sotto  gl'imperatori,  di  divi nizzarli dopo  la  morte. St.  77.  v.78.   Ma  un  candido  liocorno.."  Vuol  nello scudo,  e  'l  campo  abbia  vermiglio.  Il  lioconio  bianco (animale  da  un  corno  solo)  in  campo  rosso,  fu  impresa anticamente  usata  dagli  Estensi;  e  se  ne  vedono  tuttora le  reliquie  in  qualche  luogo  di  Ferrara. St.  78.  V.67.  Ostericche:  Austria.   Istro:  oggi Danubio. stanza  76. XLV. ARGOMENTO. Ruggiero,  preao  nel  sonno  da  Uogiardo,  resta  prigioniero  di  Teodora,  sorella  deirimperator  Costantino.  Cario intanto,  a  richiesta  di  Bradamante,  ha  fatto  bandire  che  chi  la  vuole  in  moglie  deve  battersi  con  lei,  e  via cere  la  pugna.  Leone,  che  ha  concepito  amore  e  stima  per  Ruggiero,  benché  noi  conosca,  lo  trae  di  prigione, e  lo  impegna  ad  assumersi  quel  duello.  Ruggiero,  portando  le  insegne  di  Leone,  combatte  con  la  donzella. Sopraggiunta  la  notte,  <3arlo  fo  cessale  la  pugna,  e  destina  Bradamante  al  creduto  Leone.  Ruggiero  acco rato vuole  uccidersi;  ma  presentasi  a  Qrlo  Marfisa,  e  impedisce  quel  maritaggio. Quanto  più  sn  l'iustabil  mota  vedi Di  fortuna  ire  in  alto  il  miser  uomo; Tanto  più  tosto  hai  da  vedergli  i  piedi Ove  ora  ha  il  capo,  e  far  cadendo  il  tomo. Di  questo  esempio  è  Policrate,  e  il  Re  di Lidia,  e  Dionis;!,  ed  altri ch'io  non  uomo, Che  minati  son  dalla  suprema Gloria  in  un    nella  miseria  estrema. 3      n  re  Luigi,  suocero  del  figlio Del  Duca  mio;  che  rotto  a  Santo  Albino, E)  giunto  al  suo  nimico  neir  artìglio, A  restar  senza  capo  f\i  vicino. Scorse  di  questo  anco  maggior  periglio, Non  molto  innanzi,  il  gran  Mattia  Corrino. Poi  Tun  de Franchi,  passato  quel  ponto. L'altro  al  regno  degli  Ungarì  fu  assunto. Cosi  all'incontro,  quanto  più  depresso, Quanto  è  più  Tuom  di  questa  motA  al  fondo. Tanto  a  quel  punto  più  si  trova  appresso, C'ha  da  salir,  se  de' girarsi  in  tondo. Alcun  sul  ceppo  quasi  il  capo  ha  messo. Che  l'altro  giorno  ha  dato  legge  al  mondo. Servio  e  Mario  e  Ventidio  l'hanno  mostro Al  tempo  antico,  e  il  re  Luigi  al  nostro: Si  vede,  per  gli  esempi  di  che  piene Sono  l'antiche  e  le  moderne  istorie, Che  '1  ben  va  dietro  al  male,  e  1  male  al  bene, £  fin  son  l'un  dell'altro  e  biasmi  è  glorie; E  che  fidarsi  all'nom  non  si  conviene In  suo  tesor,  suo  regno  e  sue  vittorie; Kè  disperarsi  per  Fortuna  avversa, Che  sempre  la  sua  mota  in  giro  Tersa. Ruggier,  per  la  vittoria  ch'avea  avuto Di  Leone  e  del  padre  Imperatore, In  tanta  confidenzia  era  venuto Di  sua  fortuna  e  di  suo  gran  valore, Che  senza  compagnia,  senz'  altro  aiuto, Di  poter  egli  sol  gli  dava  il  core, Fra  cento  a  pie  e  a  cavallo  armate  squadre Uccider  di  sua  mano  il  figlio  e  il  padre. stanza  4. 6  Ma  quella  che  non  vuol  che  si  prometta Alcun  di  lei,  gli  mostrò  in  pochi  giorni Come  tosto  alzi,  e  tosto  al  basso  metta, E  tosto  avversa  e  tosto  amica  torni. Lo  fé' conoscer quivi  da  chi  in  fretta A procacciargli  andò  disagi  e  scorni, Dal  cavalier  che  nella  pugna  fiera Di  man  fuggito  a  gran  fatica  gli  era. 7  Costui  fece  ad  Ungiardo  saper  come Quivi  il  goerrier  ch'avea  le  trenti  rotte Di  Costantino,  e  per  molt'  anni  dome, Stato  era  il  giorno  e  vi  staria la  notte; E  che  Fortuna  presa  per  le  chiome, Senza  che  più  travagli  o  che  più  lotte, Darà  al  suo  Re,  se  fa  costui  prigione; Ch' a' Bulgari,  lui  preso,  il  giogo  pone. 8  Ungiardo  dalla  gente  che,  fuggita Della  battaglia,  a  lui  s'era  ridutta (Ch'a  parte  a  parte  v'arrivò  infinita, Perch'ai  ponte  passar  non  potea  tutta), Sapea  come  la  strage  era  seguita. Che  la  metà  de' Greci  avea  distrutta: E  come  un  cavalier  solo  era  stato, Ch'  un  campo  rotto,  e  l'altro  avea  salvato. 9  E  che  sia  da    stesso  senza  caccia Venuto  a  dar  del  capo  nella  rete, Si  maraviglia,  e  mostra  che  gli  piaccia, Con  viso  e  gesti  e  con  parole  liete. Aspetta  che  Ruggier  dormendo  giaccia; Poi  manda  le  sue  genti  chete  chete, E  fa  il  buon  cavalier,  ch'alcun  sospetto Di  questo  non  avea,  prender  nel  letto. 10  Accusato  Ruggier  dal  proprio  scudo. Nella  città  di  Novengrado  resta Prigion  d'Ungiardo,  il  più  d'ogni  altro  crudo, Che  fa  di  ciò  maravigliosa  festa. E  che  può  far  Ruggier,  poi  ch'egli  è  nudo Ed  è  legato  già  quando  si  desta? Ungiardo  un  suo  corrier  spaccia  a  staffetta A  dar  la  nuova  a  Costantino  in  fretta. 11  Avea  levato  Costantin  la  notte Dalle  ripe  di  Sa  va  ogni  sua  schiera; E  seco  a  Beleticche  avea  ridotte, Che  città  del  cognato  Androfilo  era. Padre  di  quello  a  cui  forate  e  rotte (Come  se  state  fossino  di  cera) Al  primo  incontro  l'arme  avea  il  gagliardo Cavalier,  or  prigion  del  fiero  Ungiardo. 12  Quivi  fortificar  facea  le  mura L'Imperatore,  e  riparar  le  porte; Che  de'Bulgari  ben  non  s'assicura. Che  con  la  guida  d'un  guerrier    forte Non  gli  faccino  peggio  che  paura, El  resto  ponghin  di  sua  gente  a  morte Or  che  l'ode  prigion,    quelli  teme, Né  se  con  lor  sia  il  mondo  tutto  insieme. 13  L'Impera tor  nuota  in  un  mar  di  latte, Né  per  letizia  sa  quel  cVe  si  faccia. Ben  son  le  genti  bulgare  disfatte. Dice  con  lieta  e  con  sicura  faccia. Come  della  vittoria,  chi  combatte. Se  troncasse  al  nimico  ambe  le  braccia, Certo  saria;  così  n'é  certo  e  gode L'Imperator,  poiché  '1  guerrier  preso  ode. 14    Non  ha  minor  cagìon  di  rallegrarsi Del  padre  il  figlio;  eh'  oltre  che  si  spera Di  racquistar  Belgrado,  e  soggiogarsi Ogni  contrada  che  de' Bulgari  era, Disegna  anco  il  guerriero  amico  farsi Con  benefici,  e  seco  averlo  in  schiera. Né  Rinaldo    Orlando  a  Carlo  Magno Ha  da  invidiar,  se  gli  è  costui  compagno. 16    Da  questa  voglia  è  ben  diversa  quella Di  Teodora,  a  chi  '1  figliuolo  uccise Ruggier  con  Tasta  che  dalla  mammea Passò  alle  spalle,  e  un  palmo  fuor  si  mise. A  Costantin,  del  quale  era  sorella, Costei  si  gettò  a' piedi,  e  gli  conquise E  iutenerìgli  il  cor  d'alta  pietade Con  largo  pianto,  che  nel  sen  le  cade. 16  Io  non  mi  leverò  da  questi  piedi, Diss'ella,  Signor  mio,  se  del  fellone Ch'uccise  il  mio  figliuol  non mi  concedi Di  vendicare,  or  che  1'  abbiam  prigione. Oltre  che  stato  t'è  nipote,  vedi Quanto  t' amò,  vedi  quant'  opre  buone Ha  per  te  fatto,  e  vedi  s'avrai  torto Di  non  lo  vendicar  di  chi  l'ha  morto. 17  Vedi  che  per  pietà  del  nostro  duolo Ha  Dio  fatto  levar  dalla  campagnaQuesto  crudele,  e,  come  augello,  a  volo A  dar  ce  l'ha  condotto  nella  ragna, Acciò  in  ripa  di  Stige  il  mio  figliuolo Molto  senza  vendetta  non  rimagna. Dammi  costui.  Signore,  e  sii  contento Ch'io  disacerbi  il  mio  col  suo  tormento. 18  Cosi  ben  piange,  e  cosi  ben  si  duole, E  cosi  bene  ed  efficace  parla; Né  dai  piedi  levar  mai  se  gli  vuole (Benché  tre  volte  o  quattro  per  levarla Usasse  Costantino  atti  e  parole), Ch'egli  é  forzato  alfin  di  contentarla: E  cosi  comandò  che  si  facesse Colui  condurre,  e  in  man  di  lei  si  desse. 19  E  per non  far  in  ciò  lunga  dimora, Condotto  hanno  il  guerrier  dal  liocorno, E  dato  in  mano  alla  crudel  Teodora, Che  non  vi  fu  intervallo  più  d'un  giorno. Il  far  che  sia  squartato  vivo,  e  muora Pubblicamente  con  obbrobrio  e  scorno. Poca  pena  le  pare;  e  studia  e  pensa Altra  trovarne  inusitata  e  immensa. ataD7A  18L 20    La  femmina  crudel  lo  fece  porre. Incatenato  e  mani  e  piedi  e  collo, Nel  tenebroso  fondo  d'una  torre, Ove  mai  non  entrò  raggio  d'Apollo. Fuor  eh' un  poco  di  pan  muffato,  tórreGli  fé' ogni  cibo,  e  senza  ancor  lassollo Duo    talora;  e  lo  die  in  guardia  a  tale, Ch'  era  di  lei  più  pronto  a  fargli  male. 29  E  che  fattabbia  ancor  qualche  disegno, Per  più  tosto  levarsela  dal  core, D'andar  cercando  d'uno  in  altro  regno Donna  per  cui  si  scordi  il  primo  amore, Come  si  dice  che  si  suol  d'un  legno Talor  chiodo  con  chiodo  cacciar  fuore. Nuovo  pensier  eh' a  questo  poi  succede, Le  dipinge  Ruggier  pieno  di  fede; 30  E  lei,  che  dato  orecchie  abbia,  riprende, A  tanta  iniqua  suspizione  e  stolta: E  così  r  un  pensier  Ruggier  difende, L altro  l'accusa;  ed  ella  amenduo  ascolta, E  quando  a  questo  e  quando  a  quel  s'apprende, Né  risoluta  a  questo  o  a  quel  si  volta:Pur  all'opinion  piuttosto  corre Che  più  le  giova,  e  la  contraria  abborre. 33    Deh  avesse  Amor  cosi  nei  pensier  miei Il  tuo  pensier,  come  ci  ha  il  viso,  sculto! Io  son  ben  certa  che  lo  troverei Palese  tal,  qual  io  lo  stimo  occulto; E  che  si  fuor  di  gelosia  sarei, Ch'ad  or  ad  or  non  mi  farebbe  insulto; E  dove  a  pena  or  è  da  me  respinta, Rimarria  morta,  non  che  rotta  e  vinta. 31  E  talor  anco,  che  le  toma  a  mente Quel  che  più  volte  il  suo  Ruggier  Ip  ha  detto, Come  di  grave  error,  si  duole  e  pente, Ch'  avuto  n'  abbia  gelosia  e  sospetto; E  come  fosse  al  suo  Ruggier  presente, Chiamasi  in  colpa,  e  se  ne  batte  il  petto. Ho  fatto  error,  dice  ella,  e  me  n'avveggio; Ma  chi  n'  è  caua,  è  causa  ancor  di  peggio. 32 Amor  n'è  causa,  che  nel  cor  m'ha impresso La  forma  tua  cosi  legadra  e  bella; E  posto  ci  ha  l'ardir,  l'ingegno  appresso, E  la  virtù  di  che  ciascun  favella; Ch' impossibil  mi  par,  eh'  ove  concesso Ne  sia  il  veder,  ch'ogni  donna  e  donzella Non  ne  sia  accesa,  e  che  non  usi  ogni  arte Di  sciorti  dal  mio  amore,  e  al  suo  legarte. St&uza  'ài. 34    Son  simile  all'avar,  e' ha  il  cor    intento Al  suo  tesor,  e    ve  l'ha  sepolto, Che  non  ne  può  lontan  viver  contento. Né  non  sempre  temer  che  gli  sia  tolto. Ruggiero,  or  può,  ch'io  non  ti  veggo  e  sento In  me,  più  della  speme,  il  timor  molto; Il  qual,  benché  bugiardo  e  vano  io  creda, Non  posso  far  di  non  mi  dargli  in  preda. XLVI. 36  Ma  non  apparirà  il  lume    tosto Agli  occhi  miei  del  tuo  tìso  giocondo, Contro  ogni  mia  credenza  a  me  nascosto, Non  80  in  qual  parte,  o  Ruggier  mio,  dei  mondo, Come  il  falso  timor  sarà  deposto Dalla  vera  speranza,  e  messo  al  fondo. Deh  toma  a  me,  Ruggier,  toma  e  conforta La  speme  che  '1  timor  quasi  m  ha  morta ! 36  Come  al  partir  del  sol  si  fa  maggiore y ombra,  onde  nasce  poi  vana  paura; E  come  ali  apparir  del  suo  splendore Vien  meno  l'ombra,  e '1  timido  assicura: Cosi  senza  Ruggier  sento  timore; Se  Ruggier  veggo,  in  me  timor  non  dura. Deh  toma  a  me,  Ruggier,  deh  torna  prima Che  '1  timor  la  speranza  in  tutto  opprima ! 37  Come  la  notte  ogni  fiammella  è  viva, E  rìman  spenta  sobito  ch'aggiorna; Così,  quando  il  mio  Sol  di    mi  pi  iva, Mi  leva  incontra  il  rio  timor  le  corna. Ma  non  si  tosto  air  orizzonte  arriva, CheU  timor  fugge,  e  la  speranza  torna. Deh  torna  a  me,  deh  toma,  o  caro  lume, E  scaccia  il  rio  timor  che  mi  consume ! 41  La Contj E  ch< Con  I La  su Del  e E  ch( E  noi 42  II (Non Mosse E  che Molto E  di In  gu 38  Se'l  sol  si  scosta,  e  lascia  i  giorni  brevi. Quanto  di  bello  avea  la  terra  asconde; Fremono  i  venti,  e  portan  ghiacci  e  nevi:Non  canta  augel,    fior  si  vede  o  fronde: Cosi,  qualora  avvien  che  da  me  levi, 0  mio  bel  Sol,  le  tue  luci  gioconde. Mille  timori,  e  tutti  iniqui,  fanno Un  aspro  vemo  in  me  più  volte  Panno. 39  Deh  toma  a  me,  mio  Sol,  toma,  e  rimena  43  Par! La  desiata  dolce  primavera!  Della Sgombra  i  ghiacci  e  le  nevi,  e  rasserena  Vederi La  mente  mia  si  nubilosa  e  nera.  Sentei Qual  Progne  si  lamenta,  o  Filomena,  Giunta Ch'  a  cercar  esca  ai  figliuolini  ita  era,  Audaci E  trova  il  nido  vóto;  o  qual  si  lagna  E  fa  e Turture  e'  ha  perduto  la  compagna: Ch'  egl 40  Tal  Bradamante  si  dolca,  che  tolto  44  II  e Le  fosse  stato  il  suo  Ruggier  teraea,  Seco  a Di  lagrime  bagnando  spesso  il  volto,  Col  co Ma  più  celatamente  che  potea.  Che  si Oh  quanto,  quanto  si  dorria  più  molto,  Giunti S'ella  sapesse  quel  che  non  sapea,  Al  cas Che  con  pena  e  con  strazio  il  suo  consorte  Per  ap Era  in  prigion,  dannato  a  cmdel  morte !  E  subi 45    Apron  la  cataratta,  onde  sospeso Al  canape,  ivi  a  tal  bisogno  posto, Leon  si  cala,  e  in  mano  ha  nn  torchio  acceso, Là  dove  era  Rnggier  dal  sol  nascosto. Tutto  legato,  e  s'una  grata  steso Lo  trova,  al racqna  un  palmo  e  men  discosto, li'avria  in  un  mese,  e  in  termine  più  corto, Per  sé,  senz'altro  aiuto,  il  luogo  morto. 46    Leon  Rnggier  con  gran  pietade  abbraccia, E  dice: Cavai  ier,  la  tua  virtute Indissolubilmente  a  te  m'allaccia Di  voluntaria  etema  servitute, E  vuol  che  più  il  tuo  ben  che  '1  mio  mi  piaccia, Né  curi  per  la  tua  la  mia  salute, E  che  la  tua  amicizia  al  padre;  e  a  quanti Parénti  io  m'abbia  al  mondo,  io  metta  innanti s'  stanza  < 47    Io  son  Leon,  acciò  tu  intenda,  figlio Di  Costantin,  che  vengo  a  darti  aiuto. Come  vedi,  in  persona,  con  periglio (Se  mai  dal  padre  mio  sarà  saputo) D'esser  cacciato,  o  con  turbato  ciglio Perpetuamente  esser  da  lui  veduto; Che,  per  la  gente  la  qual  rotta  e  morta Da  te  gli  fu  a  Belgrado,  odio  ti  porta. 48    E  seguitò,  più  cose  altre  dicendo Da  farlo  ritornar  da  morte  a  vita; E  lo  vien  tuttavolta disciogliendo. Rnggier  gli  dice:  Io  v'ho  grazia  infinita; E  questa  vita,  ch'or  mi  date,  intendo Che  sempre  mai  vi  sia  restituita, Che  la  vogliate  riavere,  ed  ogni Volta  che  per  voi  spenderla  bisogni. ?0   loco  oscaro, lian  rimase; ri  faro. )  case, ro persu'ise; er  gagliardo se  Ungiardo. 55  Ma  due  cose  ha Il  cavalier,  che  qu L'altra,  nel  campo In  modo  che  non  " A  se  lo  chiama,  e E  pregai  poi  con  ( Ch'egli  sia  quel  ci Col  nome  alimi,  s lardìan  strozzato     56    L'eloquenza  del la  prigion. he  Bill  niiKìì ¦un  9'  appone, penstuo ¦une; ma.i  aTulo ATVi  ai  alo. Ma  più  delPeloque L'i>bbligM  granile  f Dft  mai  non  ne  ììù Si  che  quaumnqtie E  non  TJos.H'bil  qun Più  che  COTI  cor  gi Ch'era  per  far  pel U'giero ilia, iero e  miglia, priniieru, a  quel  simiglia, e  veneuo; amor  pieno. giorni"  pensa, avefv  immen"a. orteMa ispensa iA  sia, ì  certe, più  nuu  mrte. la  ymavii "lì  (Il  Francia, bbia  a  far  prova e  con  huii'ia, i  guancia; e  fiirae  ha  noie, ser  non  può  te ì  UiiicUè  ila  tier  d Parala  lia  detta,  iJ Che  giorno  e  notte Sempre  V  affligge  e E  veggii  ì\  sim  tin l'ur  non  è  mai  pej Che  prima  eh' a  L Mille  Volte,  non  e m  supplire jur  sia  manco, n  pari  re sa  il  name  aneo, '  Si  ni  ire glia  Francj:V irajiresa,   e  presa. nS  Bm\  certo  è  di  1 La  diiutia,  ha  da  I 0  che  l'accorerà  i 0  se  'l  duolo  e  la Con  le  irniu  propri Che  eiiiga  ralmi, Ch'ogni  altra  cosa Che  poter  lei  vede 59  Gli  è  di  morir  disposto;  ma  che  sorte Di  morte  voglia  far,  non  sa  dir  anco. Pensa  talor  di  fingersi men  forte, E  porger  nudo  alla  donzella  il  fianco; Che  non  fa  mai  la  più  beata  morte, Che  se  per  man  di  lei  venisse  manco. Poi  vede,  se  per  lui  resta  che  moglie Sia  di  Leon,  che  l'obbligo  non  scioglie; 60  Perchè  ha  promesso  centra  Bradamante Entrare  in  campo  a  singoiar  battaglia. Non  simulare,  e  fame  sol  sembiante, Sì  che  Leon  di  lui  poco  si  vaglia. Dunque  starà  nel  detto  suo  costante:E  benché  or  questo  or  quel  pensier  Tassaglia, Tutti  li  scaccia,  e  solo  a  questo  cede, Il  qual  r  esorta  a  non  mancar  di  fede. 61  Avea  già  fatto  apparecchiar  Leone, Con  licenzia  del  patre  Costantino, Arme  e  cavalli,  e  un  numer  di  persone, Qual  gli  convenne,  e  entrato  era  in  cammino; E  seco  avea  Ruggiero,  a  cui  le  buone Arme  avea  fatto  rendere  e  Frontino:E  tanto  un  giorno  e  un  altro  e  un  altro  andare, Ch'in  Francia  ed  a  Parigi  si  trovare. 62  Non  volse  entrar  Leon  nella  cittate, E  i  padiglioni  alla  campagna  tese: E  feMl  medesmo  di  per  ambasciate, Che  di  sua  giunta  il  Re  di  Francia  intese. L'ebbe  il  Re  caro;  e  gli  fu  più  fiate. Donando  e  visitandolo,  cortese. Della  venuta  sua  la  cagion  disse Leone,  e  lo  pregò  che  P  espedisse; 63  Ch'entrar  facesse  in  campo  la  donzella Che  marito  non  vuol  di  lei  men  forte; Quando  venuto  era  per  fere  o  eh'  ella Moglier  gli  fosse,  o  che  gli  desse  morte.Carlo  tolse  l'assunto,  e  fece  quella Comparir  l'altro    fuor  delle  porte, Nello  steccato  che  la  notte  sotto All' alte  mura  fu  fatto  di  botto. 65  Lancia  non tolse;  non  perchè  temesse Di  quella  d'òr,  che  fu  dell' Argalia E  poi  d'Astolfo  a  cui  costei  successe, Che  far  gli  arcion  votar  sempre  solia; Perchè  nessun,  eh'  ella  tal  forza  avesse, 0  fosse  fatta  per  negromanzia, Avea  saputo,  eccetto  quel  Re  solo Che  far  la  fece,  e  la  donò  al  figliuolo. 66  Anzi  Astolfo  e  la  donna,  che  portata L'aveano  poi,  credean  che  non  l'incanto, Jla  la  propria  possanza  fosse  stata, Che  dato  loro  in  giostra  avesse  il  vanto; E  che  con  ogni  altr'asta  ch'incontrata Fosse  da  lor,  farebbono  altrettanto. La  cagion  sola,  che  Ruggier  non  giostra È  per  non  far  del  suo  Frontino  mostra: 67  Che  Io  potria  la  donna  facilmente Conoscer,  se  da  lei  fosse  veduto; Perocché  cavalcato,  e  lungamente In  Montalban  l'avea  seco  tenuto. Ruggier,  che  solo  studia  e  solo  ha  mente Come  da  lei  non  sia  riconosciuto, Né  vuol  Frontin,    vuol  cos' altra  avere. Che  di  far  di    indizio  abbia  potere. 68  A  questa  impresa  un'altra  spada  volle; Che  ben  sapea  che  centra  a  Balisarda Saria  ogn'  osbergo,  come  pasta,  molle; Ch'alcuna  tempra  quel  furor  non  tarda; E  tutto '1  taglio  anco  a  quest'altra  tolle Con  un  martello,  e  la  fa  men  gagliarda. Ck)n  quest'arme  Ruggiero,  al  primo  lampo Ch'apparve  all'orizzonte,  entrò  nel  campo. 69  E  per  parer  Leon,  le  sopravveste Che  dianzi  ebbe  Leon,  s'ha  messe  indosso; E  l'aquila  deU'  òr  con  le  due  teste Porta  dipinta  nello  scudo  rosso. E  facilmente  si  potean  far  queste Finzion,  ch'era  ugualmente  grande  e  grosso L'un  come  l'altro.  Appresen tossi  l'uno; L'altro  non  si  lasciò  veder  d'alcuno. 64    La  notte  ch'andò  innanzi  al  terminato Giorno  della  battaglia, Ruggiero  ebbe Simile  a  quella  che  suole  il  dannato Aver,  che  la  mattina  morir  debbe. Eletto  avea  combatter  tutto  armato, Perch' esser  conosciuto  non  vorrebbe; Né  lancia    destriero  adoprar  volse; Né,  fuor  che  '1  brando,  arme  d'offesa  tolse. 70    Era  la  volontà  della  donzella Da  quest'altra  diversa  di  gran  lunga; Che  se  Ruggier  sulla  spada  martella Per  rintuzzarla,  che  non  tagli  o  punga, La  sua  la  donna  aguzza,  e  brama  ch'ella Entri  nel  ferro,  e  sempre  al  vivo  giunga; Anzi  ogni  colpo  si  ben  tagli  e  fere Che  vada  sempre  a  ritrovargli  il  core. 7 1  Qnal  su  le  mosse  il  barbaro  si  vede, Che  '1  cenno  del  partir  focoso  atteude, Né  qua      poter  fermare  il  piede, Gonfiar  le  nare,  e  che  le  orecchie  tende: Tal  V  animosa  donna,  che  non  crede Che  questo  sia  Ruggier  con  chi  contende, Aspettando  la  tromba,  par  che  fuoco Nelle  vene  abbia,  e  non  ritrovi  loco. 72  Qua]  talor,  dopo  il  tuono,  orrido  vento Subito  segue,  che  sozzopra  volve L'ondoso  mare,  e  leva  in  un  momento Da  terra  fin  al  ciel  1 oscura  polve; Fuggon  le  fiere,  e  col  pastor  T armento, L'aria  in  grandine  e  in  pioggia  si  risolve: Udito  il  segno  la  donzella,  tale Stringe  la  spada,  e  '1  suo  Ruggiero  assale. 73  Ma  non  più  quercia  antica,  o  grosso  muro Di  ben  fondata  torre  a  Borea  cede, Né  più  all'irato  mar  lo  scoglio  duro. Che  d'ogni  intomo  il  di  e  la  notte  il  fiede; Che  sotto  l'arme  il  buon  Ruggier  sicuro. Che  già  al  troiano  Ettór  Vulcano  diede. Ceda  all'odio  e  al  furor  che  lo  tempesta Or  ne' fianchi,  or  nel  petto,  or  nella  testa. 74  Quando  di  taglio  la  donzella,  quando Mena  di  punta;  e  tutta  intenta  mira Ove  cacciar  tra  ferro  e  ferro  il  brando, Sì  che  si  sfoghi  e  disacerbi  l'ira. Or  da  un  lato,  or  da  un  altro  il  va  tentando; Quando  di qua,  quando  di    s'aggira; E  si  rode  e  si  duol  che  non  le  avvegna Mai  fatta  alcuna  cosa  che  disegna. 75  Come  chi  assedia  una  città  che  forte Sia  di  buon  fianchi  e  di  muraglia  grossa, Spesso  l'assalta,  or  vuol  batter  le  porte, Or  l'alte  torri,  or  atturar  la  fossa; E  pone  indarno  le  sue  genti  a  mort", Né  via  sa  ritrovar,  eh'  entrar  vi  possa:Così  molto  s' affanna  e  si  travaglia, Né  può  la  donna  aprir  piastra    maglia. 76  Quando  allo  scudo  e  quando  al  buono  elmetto, Quando  all'osbergo  fa  gittar  scintille Con  colpi  eh' alle  braccia,  al  capo,  al  petto Mena  dritti  e  riversi,  e  mille  e  mille, E  spessi  più  che  sul  sonante  tetto La  grandine  far  soglia  delle  ville. Ruggier  sta  su  l'avviso,  e  si  difende Con  gran  destrezza,  e  lei  mai  non  offende:77  Or  si  ferma,  or  volte  già,  or  si  ritira, E  con  la  man  spesso  accompagna  il  piede. Porge  or  lo  scudo,  ed  or  la  spada  gira Ove  girar  la  man  nimica  vede. 0  lei  non  fere,  o,  se  la  fere,  mira Ferirla  in  parte  ove  mpn  nuocer  crede. La  donna,  prima  che  quel  di  s' inchine, Brama  di  dare  alla  battaglia  fine. 78  Si  ricordò  del  bando,  e  si  ravvide Del  suo  periglio,  se  non  era  presta; Che  se  in  un    non  prende  e  non  uccide Il  suo  domandator,  presa  ella  resta. Kra  già  presso  ai  termini  d'Alcide Per  attuifar  nel  mar  Febo  la  testa. Quand'olia  cominciò  di  sua  possanza A  diffidarsi,  e  perder  la  speranza. Stanza  74. 79  Quanto  mancò  più  la  speranza, crebbe Tanto  più  l'ira,  e  raddoppiò  le  botte; Che  pur  quell'arme  rompere vorrebbe, Ch'  in  tutto  un    non  avea  ancora  rotte Come  colui  ch'ai  lavorio  che  debbe Sia  stato  lento,  e  già  vegga  esser  notte, S'affretta  indamo,  si  travaglia  e  stanca. Finché  la  forza  a  un  tempo  e  il    gli  manca, 80  0  misera  donzella,  se  costui Tu  conoscessi,  a  cui  dar  morte  brami; Se  lo  sapessi  esser  Ruggier,  da  cui Della  tua  vita  pendono  gli  stami: So  ben  eh'  uccider  te,  prima  che  lui, Vorresti;  ebé  di  te  so  che  più  l'ami: E  quando  lui  Ruggiero  esser  saprai, Di  questi  colpi  ancor,  so,  ti  dorrai. 81  Carlo  e  moli' altri  seco,  che  Leone Esser  costai  credeansi,  e  non  Ragg;iero, Vedoto  come  in  arme,  al  paragone Di  Bradamante,  forte  era  e  leggiero; E,  senza  offender  lei,  con  che  ragione Difender  si  sapea,  mntan  pensiero, E  dicon:  Ben  convengono  amendni; Ch'  egli  è  di  lei  ben  degno,  ella  di  lai. 82 Poi  che  Febo  nel  mar  tatt  è  nascoso, Carlo,  fatta  partir  quella  battaglia. Giudica  che  la  donna  per  suo  sposo Prenda  Leon,    ricusarlo  vaglia. Ruggier,  senza  pigliar  quivi  riposo. Senz'elmo  trarsi,  o  alleggerirsi  maglia, Sopra  un  piccìol  ronzin  toma  in  gran  fretta Ai  padiglioni  ove  Leon  P  aspetta. 87  Di  chi  mi  debbo,  oimè!  dicea,  dolere Che  cosi  m'abbia  a  un  punto  ogni  ben  tolto? Deh,  sMo  non  voM' ingiuria  sostenere Tenza  vendetta,  incontro  a  cui  mi  volto? Fuorché  me  stesso,  altri  non  so  vedere Che  m'abbia  offeso,  ed  in  miseria  vòlto. Io  mho  dunque  di  me  centra  me  stesso Da  vendicar,  e' ho  tutto  il  mal  commesso. 88  Pur  quando  io  avessi  fatto  solamente A  me  r  ingiuria,  a  me  forse  potrei Donar  perdon,  sebben  difficilmente; Anzi  vo'  dir  che  far  non  lo  vorrei:Or  quanto,  poi  che  Bradamante  sente Meco  r  ingiuria  uguil,  men  lo  ferei?Quando  bene  a  me  ancora  io  perdonassi, Lei  non  convien  ch'invendicata  lassi. 83  Gittò  Leone  al  cavalier  le  braccia Due  volte  e  più  fraternamente  al  collo; E  poi,  trattogli  Telmo  dalla  faccia. Di  qua  e  di    con  grande  amor  baciollo. Vo',  disse,  che  di  me  sempre  tu  faccia Come  ti  par;  che  mai  trovar satollo Non  mi  potrai,  che  me  e  lo  stato  mio Spender  tu  possa  ad  ogni  tuo  disio. 84    veggo  ricompensa  che  mai  questa Obbligazion,  ch'io  t'ho,  possi  disdorre; E  non,  s  ancora  io  mi  levi  di  testa La  mia  corona,  e  a  te  la  venghi  a  porre. Rnggier,  di  cui  la  mente  auge  e  molesta Alto  dolore,  e  che  la  vita  abborre, Poco  risponde;  e  l'insegne  gli  rende. Che  n'avea  avute,  el  suo  liocorno  prende; 85  E  stanco  dimostrandosi  e  svogliato, Più  tosto  che  potè  da  lui  levosse; Ed  al  suo  alloggiamento  ritornato, Poi  che  fu  mezzanotte,  tutto  armosse; E  sellato  il  destrìer,  senza  commiato, E  senza  che  d'alcun  sentito  fosse, Sopra  vi  salse,  e  si  drizzò  al  cammino Che  più  piacer  gli  parve  al  suo  Frontino. 89  Per  vendicar  lei  dunque  debbo  e  voglio Ogni  modo  morir,    ciò  mi  pesa: Ch'altra  cosa  non  so  ch'ai  mio  cordoglio, Fuorché  la  morte,  far  possa  difesa. Ma  sol,  ch'allora  io  non  morii,  mi  doglio?Che  fatto  ancora  io  non  le  aveva  offesa. Oh  me  felice,  s' io  moriva  allora Ch'era  prigion  della  crudel  Teodora! 90  Sebben  m'avesse  ucciso,  tormentato Prima  ad  arbitrio  di  sua  crndeltade. Da  Bradamante  almeno  avrei  sperato Di  ritrovare  al  mio  caso  pietade. Ma  quando  ella  saprà  eh'  avrò  più  amato Leon  di  lei,  e  di  mia  volontade Io  me  ne  sia,  perch'egli  l'abbia,  privo, Avrà  ragion  d'odiarmi  e  morto  e  vivo. 91  Questo  dicendo,  e  molte  altre  parole Che  sospiri  accompagnano  e  singulti, Si  trova  all'apparir  del  nuovo  sole Fra  scuri  boschi,  in  luoghi  strani  e  inculti; E  perchè  è  disperato  e  morir  vuole, E,  più  che  può,  che'l  suo  morir  s'occulti, Questo  luogo  gli  par  molto  nascosto. Ed  atto  a  far  quant'ha  di    disposto. 86    Frontino  or  per  via  dritta  or  per  via  torta. Quando  per  selve  e  quando  per  campagna II  suo  signor  tutta  la  notte  porta. Che  non  cessa  un  momento  che  non  piagna: Chiama  la  morte,  e  in  quella  si  conforta. Che  l'ostinata  doglia  sola  fregna; Né  vede,  altro  che  morte,  chi  finire Possa  V  insopportabil  suo  martire. 92    Entra  nel  folto  bosco,  ove  più  spesse L'ombrose  frasche  e  più  intricate  vede; Ma  Frontin  prima  al  tutto  sciolto  messe Da    lontano,  e  libertà  gli  diede. 0  mio  Frontin,  gli  disse,  s'a  me  stesse Di  dare  a'merti  tuoi  degna mercede Avresti  a  quel  destrier  da  invidiar  poco Che  volò  al  cielo,  e  fra  le  stelle  ha  loc. 93    Cillaro,  so,  non  fu,  non  fu  Arìone Di  te  miglior,    meritò  più  lode; Né  alena  altro  destrier  di  cui  menzione Fatta  da' Greci  o  da' Latini  a' ode. Se  ti  fiir  par  nell'altre  parti  beone, Di  questa  so  eh'  alcun  di  lor  non  gode, Di  potersi  vantar  ch'avuto  mai 94  Poich'  alla  più Donna  gentile  e Si  caro  stato  sei £  di  sua  man  ti Caro  eri  alla  mi La  dirò  più,  se S'io  l'ho  donata Abbia  il  pregio  e  l'onor  che  tu  avuto  hai;  Di  volger  questa stanza  92. 95    Se  Ruggier  qui  s'affligge  e  si  tormenta, E  le  fere  e  gii  augelli  a  pietà  muove (Ch'  altri  non  è  che  questi  gridi  senta, Né  vegga  il  pianto  che  nel  sen  gli  piove), Non  dovete  pensar  che  più  contenta Bradamante  in  Parigi  si  ritrove, Poiché  scusa  non  ha  che  la  difenda, 0  più  l'indugi,  che  Leon  non  prenda. 96  Ella,  prima  ci Che'l  suo  Ruggii Mancar  del  dette I  parenti  e  gli  a E  quando  altro  i 0  col  veneno  o  ' Che  le  par  megl Che,  vivendo,  n 97    Deh,  Ruggier  mio,  dìcea,  dove  Sci  gito? Puote  esser  che  tn  sia  tanto  discosto, Che  tu  non  abbi  questo  bando  udito, A  nessun  altro,  fuor  che  a  te,  nascosto?Se  tu  '1  sapessi,  io  so  che  comparito Nessun  altro  saria  di  te  più  tosto. Misera  me !  eh'  altro  pensar  mi  deggio, Se  non  quel  che  pensar  si  possa  peggio?stanza  94. 98  Come  è,  Ruggier,  possìbil  che  tu  solo Non  abbi  quel  che  tutto  il  mondo  ha  inteso? Se  inteso  l'hai,    sei  venuto  a  volo. Come  esser  può  che  non  sii  morto  o  preso? Ma  chi  sapesse  il  ver,  questo  figliuolo Di  Costantin  t' avrà  alcun  laccio  teso; Il  traditor  t'avrà  chiusa  la  via, Acciò  prima  di  lui  tu  qui  non  sia. 99  Da  Carlo  impetrai  grazia,  eh' a  nessuno Men  di  me  forte  avessi  ad  esser  data, Con  credenza  che  tu  fossi  quell'uno A  cui  star  contra  io  non  potessi  armata. Fuorché  te  solo,  io  non  stimava  alcuno:Ma  dell'audacia  mia  m'ha  Dio  pagata; Poiché  costui,  che  mai  più  non  fé'  impresa D'onore  in  vita  sua,  cosi  m'ha  presa: 100  Se  però  presa  son,  per  non  avere Uccider  lui    prenderlo  potuto; Il  che  non  mi  par  giusto;    al  parere Mai  son  per  star,  ch'in  questo  ha  Carlo  avuto. So  ch'incostante  io  mi  farò  tenere, Se  da  quel  e' ho  già  detto  ora  mi  muto; Ma    la  prima  son    la  sezzaia, La  qual  parata  sia  incostante,  e  paia. 101  Basti  che  nel  servar  fede  al  mio  amante D'ogni  scoglio  più  salda mi  ritrovi, E  passi  in  questo  di  gran  lunga  quante Mai  furo  ai  tempi  antichi,  o  sieno  ai  nuovi. Che  nel  resto  mi  dicano  incostante, Non  curo,  purché  l'incostanzia  giovi: Purch'io  non  sia  di  costui  tórre  astretta, Volubil  più  che  foglia  anco  sia  detta. 102  Queste  parole  ed  altre,  ch'interrotte Da  sospiri  e  da pianti  erano  spesso, Segui  dicendo  tutta quella  notte Ch' air  infelice  giorno  venne  appresso. Ma  poi  che  dentro  alle  cimmerie  grotte   Con  l'ombre  sue  Notturno  fu  rimesso, Il Ciel,  ch'eternamente  avea  voluto Farla  di  Ruggier  moglie,  le  die  aiuto. 1 03  Fé'  la  mattina  la  donzella  altiera Marfisa  innanzi  a  Carlo  comparire, Dicendo  ch'ai  fratel  suo  Ruggier  era Fatto  gran  torto,  e  noi  volea  patire, Che  gli  fosse  levata  la  mogliera, Né  pure  una  parola  glie  ne  dire: E  contra  chi  si  vuol  di  provar  toglie. Che  Bradamante  di  Ruggiero  é  moglie; 104  E  innanzi  agli  altri,  a  lei  provar  lo  vuole, Quando  pur  di  negarlo  fòsse  ardita: Ch'in  sua  presenzia  ella  ha  quelle  parole Dette  a  Buggier,  che  fa  chi  si  marita; E  con  la  cerimonia  che  si  suole. Già  si  tra  lor  la  cosa  é  stabilita, Che  più  di    non  possono  disporre, Nò  r  un  r  altro  lasciar,  per  altri tórre. 105  .Marfisa,  o'I  vero  o  '1  falso  che  dicesse, Pur  lo  dicea,  ben  credo  con  pensiero. Perché  Leon  più  tosto  interrompesse A  dritto  e  a  torto,  che  per  dir  il  vero; E  che  di  volontade  lo  facesse Di  Bradamante.  eh' a  riaver  Ruggiero, Ed  escluder  Leon,    la  più  onesta Né  la  più  breve  via  vedea  di  questa. 106    Turbato  il  Re  di  questa  cosa molto, Bradamante  chiamar  fa  immantinente; E  quanto  di  provar  Marfisa  ha  tolto Le  fa  sapere,  ed  ecci  Amon  presente. Tien  Bradamante  chino  a  terra  il  volto, E  confusa  non  niega    consente, In  gnisa  che  comprender  di  leggiero Si  può  che  Marfisa  abbia  detto  il  vero. 107  Piace  a  Rinal Tal  cosa  udir,  e Che  '1  parentado Che  già  conchius E  pur  Rnggìer  1 Malgrado  avrà  d E  potran  senza  1 Di  man  per  forz Stanza  95 108    Che  se  tra  lor  queste  parole  stanno. La  cosa  è  ferma,  e  non  andrà  per  terra. Cosi  atterràn  quel  che  promesso  gli  hanno, Più  onestamente  e  senza  nuova  guerra. Questo  è,  diceva  Amon,  questo  è  un  inganno Centra  me  ordito:  ma'l  pensier  vostro  erra: Ch' ancorché  fosse  ver  quanto  voi  finto Tra  voi  v avete,  io  non  son  però  vinto. 109  Che  presuppos Né  vo' credere  an Scioccamente  a  R Come  voi  dite,  e Quando  e  dove  fi Più  chiaro  e  piar Stato  so  che  non Prima  che  Ruggì HO    Ma  s'egli  è  stato  ìananzi  che  cristiano Fosse  Ruggier,  non  vo'  che  me  ne  caglia; Ch'essendo  ella  Fedele,  egli  Pagano, Non  crederò  che'i  matrimonio  vaglia.' Non  3i  debbe  per  questo  essere  invano Posto  al  risco  Leon  della  battaglia; Né  il  nostro  Imperator  credo  vogli'  anco Venir  del  detto  suo  per  questo  manco. Stanza  103. Ili     Quel  ch'or  mi  dite,  era  da  dirmi  quando Era  intera  la  cosa,    ancor  fatto A'prieghi  di  costei  Carlo  avea  il  bando Che  qui  Leone  alla  battaglia  ha  tratto. Così  contra  Rinaldo  e  contra  Orlando Amon  dicea,  per  rompere  il  contratto Fra  quei  duo amanti;  e  Carlo  stava  a  udire, Né  per  Fun    per  l'altro  volea  dire.112  Come  si  senton,  s' Austro  o  Borea  spira, Per  l'alte  selve  murmurar  le  fronde; 0come  soglion,  s'Eolo  s'adira Contra  Nettuno,  al  lito  fremer  l'onde: Cosi  un  rumor  che  corre  e che  s'airgirat E  che  per  tutta  Francia  si  diffonde, Di  questo    da  dire  e  da  udir  tanto, Ch'ogni  altra  cosa  é  muta  in  ogni  canto. 113  Chi  parla  per  Ruggier,  chi  per  Leone; Ma  la  più  parte  è  con  Ruggiero  in  lega: Son  dieci  e  più  per  un  che  n'abbia  Amone. L'Imperator    qua      si  piega; Ma  la  causa  rimette  alla  ragione, Ed  al  suo  Parlamento  la  deléga. Or  vien  Marfisa,  poich'é  differito Lo  sponsalizio,  e  pon  nuovo  partito; Stanza  113. 114  E  dice:  Con  ciò  sia  ch'esser  non  possaD'altri  costei,  finché '1  fra  tei  mio  vive; Se  Leon  la  vuol  pur,  suo  ardire  e  possa Adopri  sì,  che  lui  di  vita  prive: E  chi  manda  di  lor  1'  altro  alla  fossa, Senza  rivale  al  suo  contento  arrìve. Tosto  Carlo  a  Leon  fa  intender  questo, Come  anco  intender  gli  avea  fatto  il  resto. 115  Leon  che,  quando  seco  il  cavaliero Dal  liocorno  sia,  si  tien  sicuro Di  riportar  vittoria  di  Ruggiero, Né  gli  abbia  alcun  assunto  a  parer  duro; Non  sappiendo  che  l'abbia  il  dolor  fiero Tratto  nel  bosco  solitario  e  oscuro, Ma  che .  per  tornar  tosto,  uno  o  due  miglia Sia  andato  a  spasso,  il  mal  partito  piglia. XLVII. 116    Ben  se  ne  pente  in  breve;  che  colui,  117    Pe Del  qual  più  del  dover  si  promettea,  Dapp Non  comparve  quel  dì,    gli  altri  dui    co Che  lo  seguir,    nuova  se  n'avea;  Egli  i E  tor  questa  battaglia  senza  lui  Ma  n< Contra  Ruggier,  sicur  non  gli  parea:    V Mandò,  per  schivar  dunque  danno  e  scorno,  Se  no Per  trovar  il  guerrier  del  liocorno.  Mi  se N  o  T  B. St.  1.  V.46.   Far....  il  tomo:  da  tornare,  che  vale cadere  eoi  capo  aWingiù.   Folicrate,  e  il  re  di  Lidia, e  Dionigi.  Il  primo  er  tiranno  di  Samo,  e  celebre  per la  prosperità  onde  tutte  le  sue  imprese  furono  accom pagnate ;  ma  rimase  sconfitto  dair  armata  di  Dario,  e mori  appiccato.   Re  di  Lidia  fu  Creso,  l'uomo  più liceo  de'  suoi  tempi,  felice  ne'  suoi  principj,  ma  vinto da  Ciro.   Dionigi,  tiianno  di  Siracusa,  vide  mutarsi lo  splendore  di  sua  fortuna  nella  oscurità  di  maestro di  scuola,  a  cui  fu  costretto  ridursi  in  Corinto.  St.  2  V.7.   Servio,  Mario,  Ventidio.  Da  figlio  della schiava  Tanaqnilla,  Servio  diventò  re  di  Roma,  succe dendo a  Tarquinio  Prisco.   Mario,  nato  in  Arpino  di basso  lignaggio,  ebbe  sette  volte  il  consolato  di  Roma.  Vèìitidio  era  schiavo  di  Strabone,  e  nondimeno  riportò pel  primo  il  trionfo  sui  Parti,  e  fu  pretore  e  con sole in  Roma. St.  3.  V.18.   Il  re  Luigi,  ecc.  Parla  del  re  di  Fran cia Luigi  XII,  padre  di  Renata  che  fu  consorte  del  duca Alfonso  1.  Sconfitto  e  tenuto  prigione  da  Carlo  VITI,  gli successespetto  di dislao,  1 poco  dop  St.  10. neirUngl  St.  65. l'Argalia  St.  92. Pegaso, Chimera, ST.  93. di  Castoi vallo  di per rendi  St.  la Qui  è  la HllaPaln al  lago  d gine:  qui Canto  XLVI. Mflissa  va  iii  traccia  di  Ruggiero  j  e  qU  salva  la  Tìta  col!"iez?,o  Ji  Lpoiie,  clie,  fatto  inteso  del  motivo  onde  Rtig Riero  ó  flrtli'tto,  gli  ce  (te  Bmdamaiite.  Tutti  va"  no  a  Fa riij  dou!  lìiTBfjterOj  gìh  eletto  re  dei  Bulgari,  è  macife Htstu  pd  ravaliete  clic  ha  combattuto  con  BTolamatite, Si  fminD  If  iio;cz(4  ron  regale  eplendldczz  e  prepiiraBt  it talamo  sotro  J'isl  oriate  padiglione  imperiale,  cJie  Meli" con  raagit:artc  la  fttt to  ti"aportBie  da  Costantinopoli, XtirnUìinp  fioino  ddle  feste  nuziali,  8opraY\ieDe  Bodo TUùntct,  che  stidii  tUigRicro  a  battaglia,  conibat te  con  e e  maoiu:  por  di  lui  mano. Or,  se  mi  mostra  ta  mia  carta  il  vero, Noti  è  lontAiìo  a  discoprirsi  il  porto; Sì  clic  nel  lito  Ì  voti  scioglier  spero A  chi  nel  mar  per  tanta  via  m'hsi  scorto | t)vc .  0  ili  non  tornar  col  legno  i  a  toro, 0  d'errar  sempre,  ebbi  già  il  viso  smorto Ma  mi  par  di  veiler,  ma  veggo  certo, Veggo  la  terra,  e  veggo  il  (ito  aperto 2      Sento  venir  per  allegrezza  un  tnono Che  fremer  l'aria  e  rimbombar  fa  T  onci  e; Odo  di  sqnille,  odo    trombe  xm  suono Che  Talto  popnlnr  grido  confonde. Or  comincio  a  d  lacerne  re  cbi  &ono PncHti  eh'  (in pioti  del  parto  ambe  le  sponde. Par  che  tutti  s'allegrino  ch'io  sia Venuto  a  fin  di  cosi  innga  via.  3      Oh  di  che  belle  e  sagge  donne  veggio,  4 Oh  di  che  cavalieri  il  lito  adorno!  Da Oh  di  che  amici,  a  chi  in  eterno  deggio  Ve Per  la  letizia  e'  han  del  mio  ritorno !  Da Mamma  e  Ginevra  e  l'altre  da  Correggio  Ve Veggo  del  molo  in  su  l'estremo  corno;  Ch Veronica  da  Gamhara  è  con  loro,  Co grata  a  Febo  e  al  santo  aonio  coro.  Bi Stanza  3. Ecco  la  bella,  ma  più  saggia  e  onesta,  6       Barbara  Turca,  e  la  compagna  è  Laura.  Qu Non  vede  il  Sol  di  più  bontà  di  questa  Ce: Coppia  dair  Indo  all' estrema  onda  maara.  Do Ecco  Ginevra  che  la Malatesta  Cr< Casa  col  suo  valor  si  ingemma  e  inaura,  E Che  mai  palagi  imperiali  o  regi  To Non  ebbon  più  onorati  e  degni  fregi.  Né 7  Del  mio  Signor  di  Bozolo  la  moglie, La  madre,  le  sirocchie  e  le  cugine, E  le  Torelle  con  le  Bentivoglie, E  le  Visconte  e  le  Pallavicine; Ecco  chi  a  quante  oggi  ne  sono,  toglie, E  a  quante  o  Greche  o  Barbare  o  Latine Ne  Airon  mai,  di  quai  la  fama  s'oda. Di  grazia  e  di  beltà  la  prima  loda. 8  Giulia  Gonzaga,  che  dovunque  il  piede Volge,  e  dovunque  i  sereni  occhi  gira. Non  pur  ogn' altra  di  beltà  le  cede. Ma,  come  scesa  dal  ciel  Dea,  T ammira. La  cognata  è  con  lei,  che  di  sua  fede Non  mosse  mai,  perchè  T avesse  in  ira Fortuna  che  le  fé'  lungo  contrasto:Ecco  Anna  d' Aragon,  luce  del  Vasto; 9  Anna  bella,  gentil,  cortese  e  saggia, Di  castità,  di  fede  e  d'amor  tempio. La  sorella  è  con  lei,  eh'  ove  ne  irraggia L'alta  beltà,  ne  paté  ogn' altra  scempio. Ecco  chi  tolto  ha  dalla  scura  spiaggia Di  Stige,  e  fa  con  non  più  visto  esempio, Malgrado  delle  Parche  e  della  Morte, Splender  nel  ciel  l'invitto  suo  consorte.  18    Ecco  Alessandro,  il  mio  signor.  Farnese: Oh  dotta  compagnia  che  seco  mena! Fedro,  Capella,  Porzio,  il  bolognese Filippo,  il  Volterrano,  il  Madalena, Blosio,  Piero,  il  Vida  cremonese, D'alta  facondia  inessiccabil  vena, E  Lascari  e  Musuro  e  Navagero, E  Andrea  Marone,  e  '1  monaco  Severo. 14  Ecco  altri  duo  Alessandri  in  quel  drappello. Dagli  Orologi  l'un,  l'altro  il  Guarino. Ecco  Mario  d'Olvito  "  ecco  il  flagello De' Principi,  il  divin  Pietro  Aretino. Duo  Jeronimi  veggo,  l'uno  è  quello Di  Verìtade,  e  l'altro  il  Cittadino. Veggo  il  Mainardo,  veggo  il  Leoniceno, Il  Pannizzato,  e  Celio  e  il  Teocreno. 15    Bernardo  Capei,    veggo  Pietro Bembo,  che  '1  puro  e  dolce  idioma  nostro, Levato  fuor  del  volgare  uso  tetro, Qnal  esser  dee,  ci  ha  col  suo  esempio  mostro. Guasparro  Obizzi  è  quel  che  gli  vien  dietro. Ch'ammira  e  osserva  il  si  ben  speso  inchiostro. Io  veggo  il  Fracastorio,  il  Bevazzano, Trifon  Gabriele,  e  il  Tasso  più lontano. 10  Le  Ferraresi  mie  qui  sono,  e  quelle Della  corte  d'Urbino    e  riconosco Quelle  di  Mantua,  e  quante  donne  belle Ha  Lombardia,  quante  il  paese  tosco. n  cavalier  che  tra  lor  viene,  e  ch'elle  ' Onoran  si,  s'io  non  ho  l'occhio  losco, Dalla  luce  ofiFuscato  de' bei  volti, É'I  gran  lume  aretin,  l'Unico  Accolti. 11  Benedetto,  il  nipote,  ecco    veggio, C'ha  purpureo  il  cappel,  purpureo  il  manto, Col  Cardinal  di  Mantua,  e  col  Campeggio, Gloria  e  splendor  del  consistono  santo. E  ciascun  d'essi  noto  (o  ch'io  vaneggio) Al  viso  e  ai  gesti  rallegrarsi  tanto Del  mio  ritomo,  che  non  facil  parmi Ch'io  possa  mai  di  tanto  obbligo  trarmi. 12  Con  lor  Lattanzio  e  Claudio  Tolomei, E  Paulo  Pausa,  e'I  Dresino,  e  Latino Giuvenal  parmi,  e  i  Capilupi  miei, E  '1  Sasso  e  1  Molza  e  Florian  Montino; E  quel  che  per  guidarci  ai  rivi  ascrei Mostra  piano  e  più  breve  altro  cammino, Giulio  Camillo;  e  par  eh' anco  io  ci  scema Marco  Antonio  Flaminio,  il  Sanga,  il  Berna. 16  Veggo  Niccolò  Tiepoli,  e  con  esso Niccolò  Amanio  in  me  affissar  le  ciglia; Anton  Falgoso,  eh' a  vedermi  appresso Al  lito  mostra  gaudio  e  maraviglia. n  mio  Valerio  è  quel  che    s'è  messo Fuor  delle  donne;  e  forse  si  consiglia Col  Barignan  c'ha  seco,  come  offeso Sempre  da  lor,  non  ne  sia  sempre  acceso. 17  Veggo  sublimi  e  sopmmani  inoegni, Di  sangue  e  d'amor  giunti,  il  Pico  e  il  Pio. Colui  che  con  lor  vien,  e  da' più  degni Ha  tanto  onor,  mai  più  non  conobbi  io; Ma,  se  me  ne  fur  dati  veri  segni, È  l'uom  che  di  veder  tanto  desio, lacobo  Sannazar,  eh' alle  Camene Lasciar  fa  1  monti,  ed  abitar  l'arene. 18  Ecco  il  dotto,  il  fedele,  il  diligente Secretarlo  Pistofllo,  ch'insieme Cogli  Acciaiuoli  e  con  l'Angiar  mio  sente Piacer,  che  più  del  mar  per  me  non  teme. Annibal  Malagnzzo,  il  mio  parente, Veggo  con  l'Adoardo,  che  gran  speme Mi  dà,  eh' ancor  del  mio  nativo  nido Udir  farà  da  Calpe  agi'  Indi  il  grido. XLVIII. 19     Fa  Vittor  Fausto,  fa  il  Tancredi  festa  20    (, Di  riyedermi  e  la  fanno  altri  cento.  V 1 Veggo  le  donne  e  gli  nomini  di  questa  Che Mia  ritornata  ognun  parer  contento.  Nod Dunque  a  finir  la  breve  via  che  resta  E  d Non  sia  più  indugio,  or  cho  propizio  il  vento;  Che E  torniamo  a  Melissa,  e  con  che  aita  Per Salvò,  diciamo,  al  buon  Buggier  la  vita.  Che stanza  12. 21  In  preda  del  dolor tenace  e  forte  23  S< Buggier  tra  le  scure  ombre  vide  posto.  Qua Il  qual  di  non  gustar  d'alcuna  sorte  Se  1 Mai  più  vivanda  fermo  era  e  disposto.  Ben E  col  digiun  si  volea  dar  la  morte: Qua Ma  fu  r aiuto  di  Melissa  tosto;  Al  i Che,  del  suo  albergo  uscita,  la  via  tenne  Che Ove  in  Leone  ad  incontrar  si  venne: Non 22  II  qual  mandato,  Puno  alP altro  appresso,  24  II Sua  gente  avea  per  tutti  i  luoghi  intorno;  E  s( E  poscia  era  in  persona  andato  anch'esso  II  p Per  trovar  il  guerrier  dal  liocorno.  Mai La  saggia  incantatrice,  la  qual  messo  Sol Freno  e  sella  a  uno  spirto  avea  quel  giorno,  Sta E  Pavea  sotto  in  forma  di  ronzino,  Per Trovò  questo  figliuol  di  Costantino.  S'al 25  Neir animo  a  Leon  subito  cade, Che'l  cavalier  di  chi  costei  ragiona, Sia  quel  che  per  trovar  fa  le  contrade Cercare  intomo,  e  cerca  egli  in  persona; Sì  eh'  a  lei  dietro,  che  gli  persuade Si  pietosa  opra,  in  molta  fretta  sprona; La  qual  lo  trasse,  e  non  fèr  gran  cammino, Ove  alla  morte  era  Ruggier  vicino. 26  Lo  ritrovar  che  senza  cibo  stato Era  tre  giorni,  e  in  modo  lasso  e  vinto, ChMu  pie  a  fatica  si  saria  levato, Per  ricader,  sebben  non  fosse  spinto. Giacca  disteso  in  terra  tutto  armato, Con  Telmo  in  testa,  e  della  spada  cinto; E  guandal  dello  scudo  s'avea  fatto, In  che  1  bianco  liocorno  era  ritratto. 27  Quivi  pensando  quanta  ingiuria  egli  abbia Fatto  alla  donna,  e  quanto  ingrato  e  quanto Isconoscente  le  sia  stato,  arrabbia, Non  pur  si  duole;  e  se  n'affligge  tanto, Che  si  morde  le  man,  morde  le  labbia, Sparge  le  guancie  di  continuo  pianto; E  per  la  fantasia  che  v'  ha  si  fissa, Né  Leon  venir  sente,    Melissa: 28    per  questo  interrompe il  suo  lamento, Né  cessano  i  sospir,    il  pianto  cessa. Leon  si  ferma,  e  sta  ad  udire  intento; Poi  smonta  del  cavallo,  e  se  gli  appressa. Amore  esser  cagion  di  quel  tormento Conosce  ben;  ma  la  persona  espressa Non  gli  è,  per  cui  sostien  tanto  martire; Ch'anco  Ruggier  non  glie  l'ha  fatto  udire. 29  Più  innanzi,  e  poi  più  innanzi  i  passi  muta, Tanto  che  se  gli  accosta  a  faccia  a  faccia; E  con  fraterno  affetto  lo  saluta, E  se  gli  china  a  lato,  e  al  collo  abbraccia. Io  non  so  quanto  ben  questa  venuta Di  Leone  improvvisa  a  Ruggier  piaccia; Che  teme  che  lo  turbi  e  gli  dia  noia, E  se  gli  voglia  oppor,  perché  non  muoia. 30  Leon  con  le  più  dolci  e  più  soavi Parole  che  sa  dir,  con  quel  più  amore Che  può  mostrar,  gli  dice:  Non  ti  gravi D'aprirmi  la  cagion  del  tuo  dolore; Che  pochi  mali  al  mondo  son  si  pravi, Che  Tuomo  trar  non  se  ne  possa  fùore. Se  la  cagion  si  sa;    debbe  privo Di  speranza  esse/  mai,  finché  sia  vivo. 31  Ben  mi  duol  che  celar  t'abbi  voluto Da  me,  che  sai  s' io  ti  son  vero  amico, Non  sol  di  poi  ch'io  ti  son  si  tenuto, Che  mai  dal  nodo  tuo  non  mi  districo, Ma  fin  allora  ch'avrei  causa  avuto D'esserti  sempre  capital  nemico; E  dèi  sperar  ch'io  sia  per  darti  aita Con  l'aver,  con  gli  amici  e  con  la  vita. 32  Di  meco  conferir  non  ti  rincresca Il  tuo  dolore;  e  lasciami  far  prova, Se  forza,  se  lusinga,  acciò  tu  n'esca. Se  gran  tesor,  s'arte,  s' astuzia  giova. Poi,  quando  l'opra  mìa  non  ti  riesca, La  morte  sia  ch'alfin  te  ne  rimova: Ma  non  voler  venir  prima  a  quesi'  atto, Che  ciò  che  si  può  far  non  abbi  £atto. 33  E  seguitò  con  si  efficaci  prieghi, E  con  parlar  si  umano  e  si  benigno, Che  non  può  far  Ruggier  che  non  si  pieghi, Che    di  ferro  ha  il  cor    di  macigno, E  vede,  quando  la  risposta  nieghi, Che  farà  discortese  atto  e  maligno. Risponde;  ma  due  volte  o  tre  s'incocca Prima  il  parlar,  eh'  uscir  voglia  di  bocca. 34  Signor  mio,  disse  alfin,  quando  saprai Colui  ch'io  son,  che  son  per  dirtel  ora, Mi  rendo  certo  che  di  me  sarai Non  men  contento,  e  forse  più,  ch'io  mora. Sappi  ch'io  son  colui  che  si  in  odio  hai: Io  son  Ruggier,  ch'ebbi  te  in  odio  ancora; E  che  con  intenzion  di  porti  a  morte, Già  son  più  giorni,  usci'  di  questa  corte; 35  Acciò  per  te  non  mi  vedessi  tolta Bradamante,  sentendo  esser  d'Amone La  voluntade  a  tuo  favor  rivolta. Ma  perchè  ordina  l'uomo,  e  Dio  dispone. Venne  il  bisogno  ove  mi  fé' la  molta Tua  cortesia  mutar  d'opinione; E  non  pur  l'odio  ch'io  t'avea  deposi, Ma  fé'  eh'  esser  tuo  sempre  io  mi  disposi. 86    Tu  mi  pregasti  non  sapendo  ch'io Fossi  Ruggier,  ch'io  ti  facessi  avere Ia  donna;  ch'altrettanto  sana  il  mio Cor  fuor  del  corpo,  o  l'anima  volere. Se  soddisfar  piuttosto  al  tuo  desio. Ch'ai  mio,  ho  voluto,  t'ho  fatto  vedere. Tua  fatta  é  Bra"lamante;  abbila  in  pace; Molto  più  che  '1  mio  bene,  il  tuo  mi  piace. 41  Che  prima  il  nome  di  Rnggiero  odiassi, ChMo  sapessi  che  tu  fossi  Ruggiero, Non  negherò;  ma  chor  più  innanzi  passi L'odio  ch'io  t'ebhi,  t'esca  del  pensiero. £  se,  quando  di  carcere  io  ti  trassi, N'avessi,  come  or  n'ho,  saputo  il  yero; n  medesimo  avrei  fatto  anco  allora, Oh' a  benefizio  tuo  son  per  far  ora. 42  E  s'allor  volentier  fatto  l'avrei, Ch'io  non  t'era,  come  or  sono,  obbligato; Qnant'or  più  farlo  debbo,  che  sarei. Non  lo  facendo,  il  più  d'ogn' altro  ingrato? Poiché,  negando  il  tuo  voler,  ti  sei Privo  d'ogni  tuo  bene,  e  a  me  l'hai  dato. Ma  te  lo  rendo;  e  più  contento  sono Renderlo  a  te,  ch'aver  io  avuto  il  dono. 43  Molto  più  a  te,  eh' a  me,  costei  conviensi, La  qual,  bench'io  per li  suoi  merit'ami. Non  è  però,  s'altri  l'avrà,  eh io  pensi, Come  tu,  al  viver mìo  romper  li  stami. Non  vo'che  la  tua  morte  mi  dispensi, Che  possa,  sciolto  ch'ella  avrà  i  legami Che  son  del  matrimonio  ora  fra  voi, Per  legittima  moglie  averla  io  poi. 44  Non  che  di  lei,  ma  restar  privo  voglio Di  ciò  e' ho  al  mondo,  e  della  vita  appresso. Prima  che  s'oda  mai  ch'abbia  cordoglio Per  mìa  cagion  tal  cavaliero  oppresso. Della  tua  diiìidenzia  ben  mi  doglio; Che  tu  che  puoi,  non  men  che  di  te  stesso, Di  me  dispor,  piuttosto  abbi  voluto Morir  di  duol,  che  da  me  avere  aiuto. 45  Queste  parole  ed  altre  soggiungendo. Che  tutte  saria  lungo  riferire, £  sempre  le  ragion  redarguendo, Ch'in  contrario  Ruggier  li  potea  dire, Fé' tanto,  ch'alfin  disse:  Io  mi  ti  rendo, E  contento  sarò  di  non  morire. Ma  quando  ti  sciorrò  l'obbligo  mai, Che  due  volte  la  vita  dato  m'hai? 47  II  qual  con  gran  fatica,  ancor  ch'aiutx) Avesse  da  Leon,  sopra  vi  salse:Cosi  quel  vigor  manco  era  venuto, Che  pochi  giorni  innanzi  in  modo  valse, Che  vincer  tutto  un  campo  avea  potuto, E  far  quel  che  fé' poi  con  Tarme  false. Quindi  partiti,  giunser,  che  più  via Non  fèr  di  mezza  lega,  a  una  badia: 48  Ove  posaro  il  resto  di  quel  giorno, E  l'altro  appresso,  e  l'altro  tutto  intero, Tanto  che'l  cavalier  dal  liocorno Tornato  fu  nel  suo  vigor  primiero. Poi  con  Melissa  e  con  Leon  ritomo Alla  città  real  fece  Ruggiero, E  vi  trovò  che  la  passata  sera L'imbascieria"  de' Bulgari  giunt'era: 49  Che  quella  nazìon,  la  qual  s'avea Ruggiero  eletto  Re,  quivi  a  chiamarlo Mandava  questi  suoi,  che  si  credea D'averlo  in  Francia  appresso  al  Magno  Carlo; Perchè  giurargli  fedeltà  volea, E  dar  di    dominio,  e  coronario. Lo  scudier  di  Ruggier,  che  si  ritrova Con  questa  gente,  ha  di  lui  dato  nuova. 50  Della  battaglia  ha  detto,  ch'in  favore De' Bulgari  a  Belgrado  egli  avea  fatta Ove  Leon  col  padre  Imperatore Vinto,  e  sua  gente  avea  morta  e  disfatta:E  per  questo  V  avean  fatto  Signore, Messo  da  parte  ogni  uomo  di  sua  schiatta: •   E  come  a  Novengrado  era  poi  stato Preso  da  IJngiardo,  e  a  Teodora  dato: 51  E  che  venuta  era  la  nuova  certa, Che  '1  suo  guardian  s' era  trovato  ucciso, E  lui  fuggito,  e  la  prigione  aperta: Che  poi  ne  fosse,  non  v'  era  altro  avviso. Entrò  Ruggier  per  via  molto  coperta Nella  città,    fu  veduto  in  viso. La  seguente  mattina  egli  e  '1  compagno Leone  appresentossi  a  Carlo  Magno. 46    Cibo  soave  e  prezioso  vino Melissa  ivi  portar  fece  in  un  tratto; E  confortò  Ruggier,  ch'era  vicino. Non  s' aiutando,  a  rimaner  disfatto. Sentito  in  questo  tempo  avea  Frontino Cavalli  quivi,  e  v'  era  accorso  ratto. Leon  pigliar  dalli  scudieri  suoi Lo  fé' e  sellare,  ed  a  Ruggier  dar  poi; 52    S'appresentò  Ruggier  con  l'augel  d'oro, Che  nel  campo  vermiglio  avea  due  teste; E,  come  disegnato  era  fra  loro, Con  le  medesme  insegne  e  sopravveste Che,  come  dianzi  nella  pugna  fòro, Eran  tagliate  ancor,  forate  e  peste; Si  che  tosto  per  quel  fti  conosciuto, Ch'  avea  con  Bradamante  combattuto. XLVI. 53  Con  ricche  yesti  e  regalmente  ornato, Leon  senz'  arme  a  par  con  luì  venia; £  dinanzi  e  di  dietro  e  d'ogni  lato Avea  onorata  e  degna  compagnia. A  Carlo  s  inchinò,  che  già  levato Se  gli  era  incontra;  e  avendo  tuttavia Roggier  per  man,  nel  qnal  intente  e  fisse Ognun  avea  le  luci,  cosi  disse: 54  Qnesto  ò  il  hnon  cavaliere,  il  qnal  difeso S  è  dal  nascer  del  giorno  al  giorno  estinto; E  poiché  Biadamante  o  morto;  o  preso, O  fuor  non  V  ha  dallo  steccato  spinto, Magnanimo  Signor,  se  hene  inteso Ha  il  Yostro  bando,  è  certo  d'aver  vinto, E  d' aver  lei  per  moglie  guadagnata; E  cosi  viene,  acciò  che  gli  sia  data. 55  Oltre  che  di  ragion,  per  lo  tenore Del  bando,  non  vha  altr'uom  da  far  disegno; Se  s' ha  da  meritarla  per  valore, Qnal  cavalier  più  di  costui    degno? S' aver  la  dee  chi  più  le  porta  amore, Non  è  chi  '1  passi  o  ch'arrivi  al  suo  segno: Ed  è  qni  presto  contra  a  chi  s  oppone, Per  difender  con  Parme  sua  ragione. 56  Carlo,  e  tutta  la  corte  stupefatta, Qnesto  udendo,  restò;  ch'avea  creduto Che  Leon  la  battaglia  avesse  fatta. Non  qnesto  cavalier  non  conosciuto. Marfisa,  che  cogli  altri  quivi  tratta S  era  ad  udire,  e  eh'  appena  potuto Avea  tacer,  finché  Leon  finisse n  sno  parlar,  si  fece  innanzi  e  disse:57  Poiché  non  c'è  Ruggier,  che  la  contesa Della  moglier  fra    e  costui  disciogUa, Acciò  per  mancamento  di  difesa Così  senza  rumor  non  se  gli  teglia, Io  che  gli  son  sorella,  questa  impresa Piglio  contra  a  ciascun,  sia  chi  si  voglia, Che  dica  aver  ragione  in  Bradamante, O  di  merto  a  Ruggiero  andare  innante. 58  E  con  tant'ira  e  tanto  sdegno  espresse Questo  parlar,  che  molti  ebber  sospetto, Che  senza  attender  Carlo  che  le  desse Campo,  ella  avesse  a  far  quivi  l'effetto. Or  non  parve  a  Leon  che  più  dovesse Ruggier  celarsi,  e  gli  cavò  l'elmetto; E  rivolto  a  Marfisa:  Ecco  lui  pronto A  rendervi  di  sé,  disse,  buon  conto. 59  Quale  il  canuto  Egèo  rimase,  quando Si  fu  alla  mensa  scellerata  accorto Che  quello  era  il  suo  figlio,  al  quale,  instando L'iniqua  moglie,  avea  il  veneno  pòrto; E  poco  più  che  fosse  ito  indugiando Di  conoscer  la  spada,  l'avria  morto: Tal  fu  Marfisa,  quando  il  cavaliere Ch'odiato  avea,  conobbe  esser  Ruggiero. 60  E  corse  senza  indugio  ad  abbracciarlo, Né  dispiccar  se  gli  sapea  dal  eolio. Rinaldo,  Orlando,  e  di  lor  prim%  Carlo Di  qua  e  di    con  grand'amor  baciollo. Né  Dudon    Olivier  d'accarezzarlo. Né  'I  re  Sobrin  si  pnò  veder  satollo. Dei  Paladini  e  dei  Baron  nessuno Di  far  festa  a  Ruggier  restò  digiuno. 61  Leone,  il  qual  sapea  molto  ben  dire. Finiti  che  si  fur  gli  abbracciamenti, Conunciò  innanzi  a  Carlo  a  riferire, Udendo  tutti  quei  ch'eran  presenti, Come  la  gagliardia,  come  l'ardire (Ancorché  con  gran  danno  di  sue  genti) Di  Ruggier,  eh' a  Belgrado  avea  veduto, Più  d'ogni  offesa  avea  di  se  potuto; 62  Si  ch'essendo  di  poi  preso  e  condutto A  colei  ch'ogni  strazio  n'avria  fatto. Di  prigion  egli,  malgrado  di  tutto D  parentado  suo,  l'aveva  tratto; E  come  il  buon  Ruggier,  per  render  frutto E  mercede  a  Leon  del  suo  riscatto, Fé'  l'alta  cortesia,  che  sempre  a  quante Ne  furo  o  saran  mai,  passerà  innante. 63  E  seguendo,  narrò  di  punto  in  punto Ciò  che  per  lui  fatto  Ruggiero  avea: E  come  poi  da  gran  dolor  compunto, Che  di  lasciar  la  moglie  gli  premea. S'era  disposto  di  morire;  e  giunto V'era  vicin  se  non  si  soccorrea; E  con  si  dolci  affetti  il  tutto  espresse. Che  quivi  occhio  non  fu  ch'asciutto  stesse. 64  Rivolse  poi  con  si  efficaci  prieghi Le  sue  parole  all'ostinato  Amone, Che  non  sol  che  lo  muova,  che  lo  pieghi. Che  lo  faccia  mutar  d'opinione; Ma  fa  ch'egli  in  persona  andar  non  nieghi A  supplicar  Ruggier  che  gli  perdone, E  per  padre  e  per  suocero  l'accette: E  cosi  Bradamante  gli  promette;65  A  coi    dove,  della  vita  in  forPiangea  i  suoi  casi  in  camera  segreta, Con  lieti  gridi  in  molta  fretta  crse Per  più  dnn  nie."8o  la  novella  lieta: Onde  il  sangue  ch'ai  cor,  quando  lo  morse Prima  il  dolor,  fa  tratto  dalla  pietà, A  questo  annunzio  il  lasciò  solo  in  guisa, Che  quasi  il  gaudio  ha  la  donzella  uccisa. 66  Ella  riman  d  ogni  vigor  si  Tòta, Che  di  tenersi  in  pie  non  ha  balia; Benché  di  quella  forza  ch'esser  nota Vi  debbe,  e  di  quel  grande  animo  sia. Non  più  di  lei,  chi  a  ceppo,  a  laccio,  a  mota Sia  condannato,  o  ad  altra  morte  ria, E  chi  già  agli  occhi  abbia  la  benda  negra, Gridar  sentendo  grazia,  si  rallegra. 67  Si  rallegra  Mongrana  e  Chiaramonte, Di  nuovo  nodo  i  dui  raggianti  rami; Altrettanto  si  duol  Cno  col  conte Anselmo,  e  con  Falcon  Gini  e  Ginami: Ma  pur  coprendo  sotto  un'altra  fronte Van  lor  pensieri  invidiosi  e  erami; E  occasione  attendon  di  vendetta, Come  la  volpe  al  varco  il  lepre  aspetta. 71  Ruggiero  accettò  il  regno,  e  non  conteae Ai  preghi  loro,  e  in  Bulgheria  promesse Di  ritrovarsi  dopo  il  terzo  mese, Quando  Fortuna  altro  di  lui  non  fèsse. Leone  Augusto,  che  la  cosa  intese. Disse  a  Rnggier,  ch'alia  sua  fede stesse. Che,  poich'  egli  de'  Bulgari  ha  il  domino, La  pace  è  tra  lor  fatta  e  Costantino: 72    da  partir  di  Francia  s  avrà  in  fretta, Per  esser  capitan  delle  sue  squadre; Che  d'ogni  terra  ch'abbiano  suggetta, Far  la  rinunzia  gli  farà  dal  padre. Non  é  virtù  che  di  Rnggier  sia  detta, Ch'a  muover    l'ambiziosa  madre Di  Bradamante,  e  far  che  '1  genero  ami, Vaglia,  come  ora  udir  che  Re  si  chiami. 73  Fansi  le  nozze  splendide  e  reali. Convenienti  a  chi  cura  ne  piglia: Carlo  ne  piglia  cura,  e  le  &  quali Farebbe  maritando  una  sua  figlia: I  merti  della  donna  erano  tali, Oltre  a  quelli  di  tutta  sua  famiglia, Ch'a  quel  Signor  non  parria  uscir  del  segno. Se  spendesse  per  lei  mezzo  il  suo  regno. 68    Oltre  che  già  Rinaldo  e  Orlando  ucciso Molti  in  più  volte  avéan  di  quei  malvagi; Benché  l'ingiurie  fur  con  saggio  avviso Dal  Re  acchetate,  ed  i  comun  disagi; Avea  di  nuovo  lor  levato  il  riso L'ucciso  Pinabello  e  Bertolagi: Ma  pur  la  fellonia  tenean  coperta, Dissimulando  aver  la  cosa  certa. 74    Libera  corte  fa  bandire  intomo, Ove  sicuro  ognun  possa  venire; E  campo  franco  sin  al  nono  giorno Concede  a  chi  contese  ha  da  partire. Fé' alla  campagna  l'apparato  adomo Di  rami  intesti  e  di  bei  fiori  ordire, D'oro  e  di  seta  poi,  tanto  giocondo, Che'l  più  bel  luogo  mai  non  Ai  nel  mondo. 69  Gli  ambasciatori  bulgari,  che  in  corte Di  Carlo  eran  venuti,  cxyme  ho  detto. Con  speme  di  trovare  il  guerrier  forte Del  liocorno,  al  regno  loro  eletto; Sentendol  quivi,  chiamar  buona  sorte La  lor,  che  dato  avea  alla  speme  effetto; E  riverenti  ai  pie  se  gli  gittaro, E  che  tornasse  in  Bulgheria  il  pregare; 70  Ove  in  Adrianopoli  servato Gli  era  Io  scettro  e  la  real  corona: Ma  venga  egli  a  difendersi  Io  Srato; Cha  danni  lor  di  nuovo  si  ragiona Che  più  numer  di  gente  apparecchiato Ha  Costantino,  e  toma  anco  in  persona: Ed  essi,  se  '1  suo  Re  ponno  aver  seco, Speran  di  tórre  a  lui  V  Imperio  greco. 75  Dentro  a  Parigi  non  sariano  state L'innumerabil  genti  peregrine, Povere  e  ricche  e  d'ogni  quali  tate. Che  v'  eran,  greche,  barbare  e  latine. Tanti  Signori,  e  ambasderie  mandate Di  tutto  '1  mondo,  non  aveano  fine: Erano  in  padiglion,  tende  e  frascati Con  gran  comodità  tutti  alloggiati. 76  Con  eccellente  e  singulare  ornato La  notte  innanzi  avea  Melissa  maga Il  maritale  albergo  apparecchiato, Di  ch'era  stata  già  gran  tempo  vaga. Già  molto  tempo  innanzi  desiato Questa  copula  avea  quella  presaga: Dell'avvenir  presaga,  sapea  quanta Boutade  uscir  dovea  dalla  lor  pianta. 77    Posto  avea  il  genì'al  letto  fecondo In  mezzo  un  padiglione  ampio  e  capace, ]]  più  ricco,  il  più  ornato,  il  più  giocondo Che  giammai  fosse  o  per  guerra  o  per  pace, 0  prima  o  dopo,  teso  in  tutto U  mondo; £  tolto  ella  l'avea  dal  lito  trace:L'ayea  di  sopra  a  Costantin  levato, Ch'a  diporto  sul  mar  s'era  attendato. 83    Elena  nominata  era  colei, Per  cui  lo  padiglione  a  Proteo  diede; Che  poi  successe  in  man  de'Tolomei. Tanto  che  Cleopatra  ne  fa  erede. Dalle  genti  d'Agrippa  tolto  a  lei Nel  mar  Leucadio  fa  con  altre  prede: In  man  d  Augusto  e  di  Tiberio  venne, £  in  Roma  sin  a  Oostantiii  si  tenne; 78  Melissa  di  consenso  di  Leone, 0  piuttosto  per  dargli  maraviglia, E  mostrargli  dell'arie  paragone, Ch'  al  gran  vermo  infernal  mette  la  briglia, E  che  di  lui,  come  a  lei par,  dispone, E  della  a  Dio  nimica  empia famiglia; Fé' da  Costantinopoli  a  Parigi Portare  il  padiglion  dai  messi  stigi. 79  Di  sopra  a  Costantin,  ch'avoi l'Impero Di  Grecia,  lo  levò  da  mezzo  giorno, Con  le  corde  e  col  fusto,  e  con  l'intero '    Guemimento  eh' avea  dentro  e  d'intorno: Lo  fé' portar  per  l'aria,  e  di  Ruggiero Qaivi  lo  fece alloggiamento  adorno: Poi,  finite  le  nozze,  anco  tornoUo Miracnlosamente  onde  levollo. 80  Eran  degli  anni  appresso  che  duo  milia, Che  fa  quel  ricco  padiglion  trapunto. Una  donzella  della  terra  d'Ilia, Ch'avea  il  furor  profetico  congiunto, Con  studio  di  gran  tempo  e  con  vigilia Lo  fece  di  sua  man  di  tutto  puto. Cassandra  fu  nomata,  ed  al  fratello Inclito  Ettor  fece  un  bel  don  di  quello. 81  n  più  cortese  cavalier  che  mai Dovea  del  ceppo  uscir  del  suo  germano (Benché  sapea,  dalla  radice  assai Che  quel  per  molti  rami  era  lontano) Ritratto  avea  nei  bei  ricami  gai D'oro  e  di  varia  seta,  di  sua  mano. L'ebbe,  mentre  che  visse,  Ettorre  in  pregio, Per  chi  lo  fece  e  pel  lavoro  egregio. 82  Ma  poi  eh' a  tradimento  ebbe  la  morte, E  fu  '1  popol  troian  da'  Greci  afflitto:Che  Sinon  falso  aperse  lor  le  porte, E  peggio  seguitò  che  non  è  scritto; Menelao  ebbe  il  padiglione  in  sorte, Col  quale  a  capitar  venne  in  Egitto, Ove  al  re  Proteo  lo  lasciò,  se  volse La  moglie  aver  che  quel  tiran  gli  tolse. Akiosto.Stanza  51. 84    Quel  Costantin,  di  cui  doler  si  debbo La  bella  Italia  finché  giri  il  cielo. Costantin,  poi  che '1 Tevere  gì' increbbe, Portò  in  Bisanzio  il  prezioso  velo. Da  un  altro  Costantin  Melissa l'ebbe. Oro  le  corde,  avorio  era  lo  stelo; Tutto  trapunto  con  figure  belle, Più  che  mai  con  pennel  facesse  Apelle. 85  Quivi  le  Grazie  in  abito  giocondo Una  Regina  aiutavano  ai  parto:Si  bello  iniante  n'apparia,  chel  inondo Non  ebbe  un  tal  dal  secol  primo  al  quarto. Vedeasi  Giove,  e  Mercurio  facondo, Venere  e  Marte,  che  l'aveano  sparto A  man  piene  e  spargean  d'eterei  fiori, Di  dolce  ambrosia  e  di  celesti  odori. 86  Ippolito  diceva  una  scrittura Sopra  le  fasce  in  lettere  mi  onte. In  età  poi  più  ferma  l'Avventura L'avea  per  mano,  e  innanzi  era  Virtute. Mostrava  nuove  genti  la  pittura Con  veste  e  chiome  lunghe,  che  venute A  domandar  da  parte  di Corvino Erano  al  padre  il  tenero  bambino. 87  Da  Ercole  partirsi  riverente Si  vede,  e  dalla  madre  Leonora; E  venir  sul  Danubio,  ove  la  gente Corre  a  vederlo,  e come  un  Dio  l'adora. Vedesi  il  Re  degliUngari  prudente. Che  '1  maturo  sapere  ammira  e  onora In  non  matura  età  tenera  e  molle, E  sopra  tutti  i  suoi  Baron  V  estolle. 88  V'è  chi negl'infantili  e  teneri  anni Lo  scettro  di  Strigonia  in  man  gli  pone: Tempre  il  fanciullo  se  gli  vede  a' panni, Sia  nel  palagio,  sia  nel  padiglione  :0  centra  Turchi  o  centra  gli  Alemanni Quel  Re  possente  faccia  espedizione, Ippolito  gli  è  appresso,  e  fiso  attende A' magnanimi  gesti,  e  virtù  apprende. S9    Quivi  si  vede  come  il  fior  dispensi De' suoi  primi  anni  in  disciplina  ed  arte. Fusco  gli  è  appresso,  che  gli  occulti  sensi Chiari  gli  espone  dell'antiche  carte. Questo  schivar,  questo  seguir  conviensi, Se  immortai  brami  e  glorioso  farte, Par  che  gli  dica:  così  avea  ben  finti 1  gesti  lor  chi  già  gli avea  dipinti. 90    Poi  Cardinale  appar, ma  giovinetto, Sedere  in  Vaticano  a  consisterò, E  con  facondia  aprir  l'alto  intelletto E  far  di    stupir tutto  quel  coro. Qual  fia  dunque  costui  d'età  perfetto?Parean  con  meraviglia  dir  tra  loro. Oh  se  di  Pietro  mai  gli  tocca  il  manto, Che  fortunata  età !  che  secol  santo ! 91  In  altra  parte  i  liberali  spassi Erano  e  i  giuochi  del  giovene  illustre. Or  gli  orsi  affronta  su  gli  alpini  sassi, Ora  i  cingiali  in  valle  ima  e  palustre: Or  s'un  giannette  par  che 'l  vento  passi: Seguendo  o  caprio,  o  cerva  multilustre, Che  giunta,  par  che  bipartita  cada In  parti  uguali  a  un  sol  colpo  di  spada. 92  Di  filosofi  altrove  e  di  poeti Si  vede  in  mezzo  un'onorata  squadro. Quel  gli  dipinge  il  ccrso  de' pianeti, Questi  la  terra,  quello  il  ciel  gli  squadra: Questi  meste  elegie,  quei  versi  lieti, Quel  canta  eroici,  o  qualche  oda  leggiadra. Musici  ascolta,  e  vari  suoni  altrove; Né  senza  somma  grazia  un  passo  move. 93  In  questa  prima  parte  era  dipinta Del  sublime  garzon  la  puerizia. Cassandra  l'altra  avea  tutta  distinta Di  gesti  di  pru'lenzia,  di  giustizia, Di  valor,  di  modestia,  e  della  quinta Che  tien  con  lor  strettissima  amicizia; Dico  della  virtù  che  dona  e  spende; Delle  quai  tutto  illuminato  splende 94  In  questa  parte  il  giovene  si  vede Col  Duca  sfortunato  degl' Insubri, Ch'ora  in  pace  a  consiglio  con  lui  siede, Or  armato  con  lui  spia  i  colubri; E  sempre  par  d'una  medesma  fede, 0  ne'  felici  tempi  o  nei  lugubri:Nella  fuga lo  segue,  lo  conforta Neil' afdiziou,  gli  é  nel  periglio  scorta. 95  Si  vede  altrove  a  gran  pensieri  intento, Per  salute  d'Alfonso  e  di  Ferrara; Che  va  cercando  per  strano  argumento, E  tjova,  e  fa  veder  per  cosa  chiara Al  giustissimo  frate  il  tradimento Che  gli  usa  la  famiglia  sua  più  cara; E  per  questo  si  fa  del  nome  erede, Che  Roma  a  Ciceron  libera  diede. 96  Vedesi  altrove  in  arme  relucente, Ch'ad aiutar  la  Chiesa  in  fìretta  corre; E  con  tumultuaria  e  poca  gente A  un  esercito  instrutto  si  va  opporre; E  solo  il  ritrovarsi  egli  presente Tanto  agli  Ecclesiastici  soccorre, Che'l  fuoco  estingue  pria  ch'arder  comince; bi  che  può  dir,  che  viene  e  vede  e  vince. XLVII. 97  Vedesi  altrove  della  patria  riva  103 Pugnar  incoutra  la  più  forte  armata,  E  < Che  contra  Turchi  o  con  tra  gente  argiva  Pei Da  Veneziani  mai  fosse  mandata: Chi La  rompe  e  vince,  ed  al  fratel  captiva  Ma Con  la  gran  preda  V  ha  tatta  donata;  Ve Né  per    vedi  altro  serbarsi  lui,  Coi Che  Tonor  sol,  che  non  può  dare  altrui.  AH 98  Le  donne  e  i  cavalier  mirano  fisi,  104 Senza  trarne  construtto,  le  figure,  E Perchè  non  hanno  appresso  chi  gli  avvisi  Me Che  tutte  quelle  sien  cose  future.  E Prendon  piacere  a  rigujrdare  i  visi  Ma Belli  e  ben  fatti,  e  legger  le  scritture:  Ch Sol  Bradamante,  da  Melissa  instrutta,  La Gode  tra  sé;  ohe  sa  V  istoria  tutta.  Pe 99  Buggiero,  ancor  cha  par  di  Bradamante  105 Non  ne  sia  dotto,  pur  gli  torna  a  mente  Co Che  fra  i  nipoti  suoi  gli  solea  Atlante  So Commendar  questo  Ippolito  sovente.  Ch Chi  potria  in  versi  appieno  dir  le  tante  E Cortesie  che  fa  Carlo  ad  ogni  gente?  Pi Di  vari  giochi  è  sempre  festa  grande,  E E  la  mensa  ognor  piena  di  vivande.  Fi 100  Vedesi  quivi  chi  è  buon  cavaliero;  106 Che  vi  son  mille  lance  il  giorno  rotte:  P( Fansi  battaglie  a  piedi  ed  a  destriero,  Pi Altre  accoppiate,  altre  confuse  in  frotte.  In Più  degli  altri  valor  mostra  Ruggiero,  E Che  vince  sempre,  e  giostra  il  di  e  la  notte,;  Di E  cosi  in  danza,  in  lotta  ed  in  ogni  opra,  Se Sempre  con  molto  onor  resta  di  sopra.  E 101  L'ultimo  di,  nell'ora  chel  solenne  107 Convito  era  a  gran  festa  incominciato;  E Che  Carlo  a  man  sinistra  Rnggier  tenne,  CI E  Bradamante  avea  dal  destro  lato;  CI Di  verso  la  campagna  in  fretta  venne  CI Contra  le  mense  un  cavaliero  armato,  CI Tutto  coperto  egli  e  '1  destrier  di  nero,  E Di  gran  persona  e  di  sembiante  altiero.  CI 102  Quest'era  il  Re  d'Algier,  che  per  lo  scorno  108 Che  gli  fg'  sopra  il  ponte  la  donzella,  S( Giurato  avea  di  non  porsi  armi  intorno,  E Né  stringer  spada,    montare  in  sella,  CI Finché  non  fosse  un  anno,  un  mese  e  un  giorno  Q Stato,  come  eremita,  entro  una  cella.  Q Cosi  a  quel  tempo  solean  per    stessi  D Punirsi  i  cavalier  di  tali  eccessi.  S 109    Mostrando  ch'essendo  eg  nnovo  speso, Non  doTea  conturbar  le  proprie  nozze; Raggkr  rispose  lor: State  in  riposo; Che  per  me  fdran  queste  scase  sozze. Larme  che  tolse  al  Tartaro  famoso Vennero,  e  tur  tutte  le  lunghe  mozze. Gli  sproni  il  conte  Orlando  a  fiuggier  strinse £  Carlo  al  fianco  la  spada  gli  cinse. SUnza  115. HO    Bradamante  e  Marflsa  la  corazza Posta  gli  areano,  e  tutto  V  altro  arceite. Tenne  Astolfo  il  destrier  di  buona  razza, Tenne  la  staffa  il  figlio  del  Danese. Feron  d'intorno  far  sabito  piazza Rinaldo,  Namo  ed  Olivier  marchese: Cacdaro  in  fretta  ognun  dello  steccato, A  tai  bisogni  sempre  apparecchiato.112  Cosi  a  tutta  la  pl,  e  allapià  parte Dei  cara! ieri  e  dei  Baron  parca; Che  di  memoria  ancor  lor  non  si  parte Quel  ch'in  Parigi  il  Pagan  &tto  ayea; Che,  solo,  a  ferro  e  a  fuoco  una  gnn  parte N'avea  distrutta,  e  ancor  vi  rimanea, E  rimarrà  per  molti  giorni  il  segno:Né  maggior  danno  altronde  ebbe  quel  regno. 113  Tremava,  più  eh' a  tutti  gli  altri,  il  core, A  Bradamante;  non  ch'ella  credesse Che  1  Saracin  di  forza,  e  del  valore Che  vien  dal  cor,  pia  di  Ruggier  potesse; Né  che  ragion,  che  spesso    l'onore A  chi  l'ha  seco,  Rodomonte  avesse: Par  stare  ella  non  può  senza  sospetto; Che  di  temere,  amando,  ha  degno  effetto. 114  Oh  quanto  Tolentier  sopra    tolta L'impresa  avria  di  quella  pugna  incerta . Ancorché  rimaner  di  vita  sciolta Per  quella  fosse  stata  più  che  certa ! Avria  eletto  a  morir  più  d'una  volta, Se  può  più  d'una  morte  esser  sofferta, Piuttosto  che  patir  che  1  suo  consorte Si  ponesse  a  pericol  della  morte: 115  Ma  non  sa  ritrovar  priego  che  vaglia. Perché  Ruggiero  a  lei  l'impresa  lassi. A  riguardare  adunque  la  battaglia Con  mesto  viso  e  cor  trepido  stassi. Quinci  Ruggier,  quindi  il  Pagan  si  scaglia, E  vengonsi  a  trovar  coi  ferri  bassi. Le  lande  all' incontrar  parver  di  gielo; I  tronchi,  augelli  a  salir  verso  il  cielo. 116  La  lancia  del  Pagan,  che  venne  a  córre Lo  scudo  a  mezzo,  fé' debole  effetto Tanto  l'acciar  che  pel  famoso  Ettorre Temprato  avea  Vulcano,  era  perfetto. Ruggier  la  lancia  parimente  a  porre Gli  andò  allo  scudo,  e  glie  lo  passò  netto, Tuttoché  fosse  appresso  un  palmo  grosso. Dentro  e  di  fuor  d'acciaro,  e  in  mezzo  d'osso. lU    Donne  e  donzelle  con  pallida  faccia Timide  a  guisa  di  colombe  stanno, Che  da' granosi  paschi  ai  nidi  caccia Rabbia  de' venti  che  fremendo  vanno Con  tuoni  e  lampi,  eU  nero  ar  minaccia Grandine  e  pioggia,  e  a' campi  strage  e  danno: Timide  stanno  per  Ruggier;  che  male A  quel  fiero  Pagan  lor  parea  uguale. 117    E  se  non  che  la  lancia  non  sostenne Il  grave  scontro,  e  mancò  al  primo  assalto, E  rotta  in  schegge  e  in  tronchi  aver  le  penne Parve  per  l'aria,  tanto  volò  in  alto, L' osbergo  apria  (si  furi'osa  venne), Se  fosse  stato  adamantino  smalto, E  finia  la  battaglia;  ma  si  roppe: Posero  in  terra  ambi  i  destrier  le  groppe. XLVI. 118  Con  briglia  e  sproni  i  cavalieri  instando, Bisalir  fèron  subito  i  destrieri; £  d' onde  gittar  V  aste,  preso  il  brando, Si  toraaro  a  ferir  cmdeli  e  fieri. Di  qua  di    con  maestria  girando Gli  animosi  cavalli  atti  e  leggieri, Con  le  pungenti  spade  incomlnciaro A  tentar  dove  il  ferro  era  più  raro. 119  Non  si  trovò  lo  scoglio  del  serpente, Che  fu    dnro,  al  petto  Rodomonte, Né  di  Nembrotte  la  spada  tagliente; Ne  1  solito  elmo  ebbe  qnel  di  alla  fronte; Che  r  usate  arme,  quando  fu  perdente Contra  la  donna  di  Dordona  al  ponte, Lasciato  avea  sospese  ai  sacri  marmi. Come  di  sopra  avervi  detto  parmi. 124  Bodomonte  per  questo  non  s'arresta. Ma  s'avventa  a  Rnggier  che  nulla  sente; In  tal  modo  intronata  avea  la  testa. In  tal  modo  offuscata  avea  la  mente. Ma  ben  dal  sonno  il  Saracin  lo  desta: Gli  cinge  il  collo  col  braccio  possente; £  con  tal  nodo  e  tanta  forza  afferra, Che  dall  arcion  lo  svelle,  e  caccia  a  terra. 125  Non  fa  in  terra  si  tosto,  che  risorse. Via  più  che  d'ira,  di  vergogna  pieno; Però  che  a  Bradamante  gli  occhi  torse, E  turbar  vide  il  bel  viso  sereno. Ella  al  cader  di  lui  rimase  in  forse, E  fu  la  vita  sua  per  venir  meno. Ruggiero,  ad  emendar  presto  queir  onta, Stringe  la  spada,  e  col  Pagan  s'affronta. 120  Egli  avea  un'altra  assai  buona  armatura, Non  come  era  la  prima  già  perfetta: Ma    questa    quella    più  dura A  Balisarda  si  sarebbe  retta; A  cui  non  osta  incanto    fattura. Nò  finezza  d'acciar    tempra  eletta. Ruìer  di  qua  di    d  ben  lavora. Ch'ai  Pagan  l'arme  in  più  d'un  loco  fora. 121  Quando  si  vide  in  tante  parti  rosse Il  Pagan  l'arme,  e  non  poter  schivare Che  la  più  parte  di  quelle  percosse Non  gli  andasse  la  carne  a  ritrovare: A  maggior  rabbia,  a  più  furor  si  mosse, Ch'  a  mezzo  il  verno  il  tempestoso  mare Oetta  la  scudo,  e  a  tutto  suo  potere Sa  l'elmo  di  Ruggiero  a  due  man  fere. Con  quella  estrema  forza  che  percuote La  macchina  eh'  in  Po  sta  su  due  navi, E  levata  con  uomini  e  con  mote Cader  si  lascia  sulle  aguzze  travi; Fere  il  Pagan  Ruggier,  quando  più  puote, Con  ambe  man  sopra  ogni  peso  gravi: Giova  l'elmo  incantato;  che  senza  esso, Lui  col  cavallo  avria  in  un  colpo  fesso. 123  Ruggiero  andò  due  volte  a  capo  chino, E  per  cadere  e  braccia  e  gambe  aperse. Raddoppia  il  fiero  colpo  il  Saracino, Che  quel  non  abbia  tempo  a  ria  verse; Poi  vien  col  terzo  ancor:  ma  il  brando  fino Si  lungo  martellar  più  non  sofferse; Che  volò  in  pezzi,  ed  al  crudel  Pagano Disarmata  lasciò  di    la  mano. stanza  Quel  gli  urta  il  destrier  contra,  ma  Ruggiero Lo  causa  accortamente,  e  si  ritira; E,  nel  passare,  al  fren  piglia  il  destriero Con  la  man  manca,  e  intorno  lo  raggira; E  con  la  destra  intanto  al  cavaliere Ferire  il  fianco  o  il  ventre  o  il  petto  mhra; E  di  due  punte  fé' sentirgli  angoscia, L'una  nel  fianco,  l'altra  nella  coscia. 127  Rodomonte,  ch'in  mano  ancor  tenea Il  pome  e  1'  elsa  della  spada  rotta, Ruggier  su  l'elmo  in  gnisa  percotea. Che  lo potea  stordire  alj' altra  botta. Ma  Ruggier,  eh' a  ragion  vincer  dovea, Gli  prese  il braccio,  e tirò  tanto  allotta. Aggiungendo  alla  destra  V  altra  mano,  ' Che  fuor  di  sella  alfìn  trasse  il  Pagano. Sua  foriea  o  sua  destrezza  vaol  che  oada Il  Pagan  sì,  eh' a  Rnggier  resti  al  paro; Vo'  dir  che  cadde  in  pie;  che  per  la  spada Ruggiero  averne  il  meglio  giudicaro. Ruggier  cerca  il  Pagan  tenere  a  hada Lungi  da  sé,    di  accostarsi  ha  caro:Per  lui  non  fa  lasciar  venirsi  addosso Un  corpo  così  grande  e  così  grosso. Stanza  140. 129    E  insanguinargli  por  tuttavia  il  fianco Vede  e  la  coscia  e  1  altre  sue  ferite. Spera  che  venga  a  poco  a  poco  manco, Si  che  alfin  gli  ahhia  a  dar  vinta  la  lite. L'elsa  eU  pome  avea  in  mano  il  Pagan  anco E con  tutte  le  forze  insieme  unite Da    scaglioni,  e  si Ruggier  percosse. Che  stordito  ne  fu  più  che  mai  fosse. 130  Nella  guancia  dell'elmo  e  nella  spalla Fu  Ruggier  cólto;  e  si  quel  colpo  sente, Che  tutto  ne  vacilla  e  ne  traballa, E  ritto  si  sostien  difficilmente. ]1  Pagan  vuole  entrar;  ma  il  pie  gli  falla Che  per  la  coscia  offesa  era  impotente: E  '1  volersi  affrettar  più  del  potere, Con  un  ginocchio  in  terra  il  fa  cadere. 131  Ruggier  non  perde  il  tempo,  e  di  grand'urto Lo  percuote  nel  petto  e  nella  faccia; E  sopra  gli  martella,  e  den  si  curto, Che  con  la  mano  in  terra  anco  lo  caccia. Ma  tanto  fa  il  Pagan,  ch'egli  è  risurto; Si  stringe  con  Ruggier  sì,  che  l'abbraccia: L'uno  e  l'altro  s'aggira  e  scuote  e  preme. Arte  aggiungendo  alle  sue  forze  estreme. 132  Di  forze  a  Rodomonte  una  gran  parte La  coscia  e  'l  fianco  aperto  aveano  tolto. Ruggiero  avea  destrezza,  avea  grand' arte . Era alla  lotta  esercitato  molto: Sente  il  vantaggio  suo,    se  ne  parte; E  d'onde  il  sangue  uscir  vede  più  sciolto, E  dove  più  ferito  il  Pagan  vede, Pon  braccia  e  petto,  e  l'uno  e  l'altro  piede. 133  Rodomonte,  pien  d'ira  e  di  dispetto, Ruggier  nel  collo  e  nelle  spalle  prende: Or  lo  tira,  or  lo  spinge,  or  sopra  il  petto Sollevato  da  terra  lo  sospende; Quinci  e  quindi  lo  ruota,  e  lo  tien  stretto, E  per  farlo  cader  molto  contende. Ruggier  sta  in    raccolto,  e  mette  in  opra Senno  e  valor,  per  rimaner  di  sopra. Tanto  le  prese  andò  mutando  il  franco E  baon  Ruggier,  che  Rodomonte  cinse; Calcògli  il  petto  sul  sinistro  fianco, E  con  tutta  sua  forza  ivi  lo  strìnse. La gamba destra a un tempo innanzi al manco Ginocchio e all'altro attraversdgli e spinse e dalla terra in alto sollevollo, e con la testa in giù steso tomolio. Del capo e delle  schene  Rodomonte La  terra  impresse,  e  tal  fu  la  percossa, Che  dalle  piaghe  sue,  come  da  fonte, Lungi  andò  il  sangue  a  &r  la  terra  rossa. Ruggier  e' ha  la  Fortuna  per  la  fronte. Perché  levarsi  il  Saracin  non  possa, L'una  man  col  pugnai  gli  ha  sopra  gli  occhi, L'altra  alla  gola,  al  ventre  gli  ha  i  ginocchi. 136 Come  l'i! volta,  ore  si  cava  Poro Là  tra'  Paunonì  o  nelle  mine  ibsre, Se  improvvisa  mina  su  coloro Che  vi  condusse  empia  avarizia,  fere, Ne  restano  si  oppressi,  che  può  il  loro Spirto  appena,  onde  uscire,  adito  avere; Così  fu  il  Saracin  non  meno  oppresso Dal  vincitor,  tosto  ch'in  terra  messo. 188    Come  mastin sotto  il  feroce  alano, Che  fissi  i  denti  nella  gola  gli  abbia. Molto  s  affanna  e  si  dibatte  invano Con  occhi  ardenti  e  con  spumose  labbia, £  non  può  uscire  al  predator  di  mano. Che  vince  di  vigor,  non  già  di  rabbia; Cosi  falla  al  Pagano  ogni  pensiero D'nacir  di  sotto  al  vincitor  Ruggiero. Alla  vista  dell'elmo  gli  appresenta La  punta  del  pugnai  ch'avea  già  tratto; E  che  si  renda,  minacciando,  tenta, E  di  lasciarlo  vivo  gli  fa  patto. Ma  quel,  che  di  morir  manco  paventa. Che  di  mostrar  viltade  a  un  minimo  atto. Si  torce  e  scuote,  e  per  por  lui  di  sotto Mette  ogni  suo  vigor,    gli  fa  motto. 139    Pur  si  torce  e  dibatte  sì,  che  viene Ad  espedirsi  col  braccio  migliore; E  con  la  destra  man  che'l  pugnai  tiene. Che  trasse  anch' egli  in  quel  contrasto  fuore, Tenta  ferir  Ruggier  sotto  le  rene. Ma  il  giovene  s'accorse  dell'errore In  che  potea  cader,  per  differire Di  far  quell'empio  Saracin  morire. E  due  e  tre  volte  nell'orribil  fronte Alzando,  più  eh'  alzar  si  possa,  il  braccio, Il  ferro  del  pugnale  a  Rodomonte Tutto  nascose,  e  si  levò  d'impaccio. Alle  squallide  ripe  d' Acheronte, Sciolta  dal  corpo  più  freddo  che  ghiaccio, Bestemmiando  fuggì  l'alma  sdegnosa, Che  fu    altiera  al  mondo  e  si  orgogliosa. St.  1.  V.18.   Or,  se  mi  mostra  la  mia  carta  il verOf  ecc.:  ora,  se  la  carta  della  mia  navigazione  non erra,  non  è  lungi  il  porto,  ecc. St.  3.  V.58.   Mamma  Beatrice,  figlia  di  Nicolò  da Correggio  e  sposa  d'un  Sanvitale.   Ginevra,  figliuola di  Qiberto  e  di  Veronica  Gambara  maritata  Fregoso. Mette  con  le  correggesclie  Veronica  Gambara,  brescian8 la  celebre  rimairìce  imitatrice  del  Bembo,  che  andò sposa  a  Giberto  signore  di  Correggio. St.  4.  V.34.   Emilia  Pia: di  nobilissima  famiglia Carpiiriftna.   E  la  notrita  Damigella  TrivtUzia  al sacro  speco.  Questa  era  figlia  di  Giovanni  Trivulzio, •  milanese;  di  quattordici  anni  si  dedicò  alla  letteratura, evi  fece  progressi  maravigliosi.   Il  sacro  speco  è  la gl'Otta  della  Focide,  presso  Delfo,  famosa  per  le  ispira zioni poetiche. Sr.  5.  V.28.   Barbara  Turca:  allude  forse  il  Poeta alla  figlia  del  duca  di  Brandeburgo,  maritata  a  Lodo vico Gonzaga,  secondo  marchese  di  Mantova,  sopranno minato il  Turco.   Laura:  la  tei'za  moglie  del  duca Alfonso,  nata  in  umile  condizione,  ma  donna  d'alto  in gegno e  di  senno.   Ecco  Ginevra  che,  ecc.:  Ginevra dEste,  sorella  del  duca  Ercole,  maritata  a  Sigismondo Malatesta,  signoro  di  Uimini. St.  7.  V.1.   Del  mio  signor  di  BomoIo:  Federico Gonzaga,  detto  da  Bozolo,  castello  sulla  sinistra  delrOglio,  fu  valente  capitano  e  si  segnalò  nelle  guerre  di Francia. St.  8.  V.18.   Giulia  Gonzaga  ecc.:  moglie  di  Vespasiano Colonna:  era  tanto  famosa  per  T  avvenenza, che  il  corsaro  Barbarossa  mandò  gente  in  Fondi  a  rapirh;  e  l  ella  appena  potè  salvarsi,  fuggendo  in  camicia.  La  cogitata  è  con  lei:  Isabella  Colonna,  moglie  di Luigi  da  Gazolo. Anna  d'Aragon,  luce  del  Vasto: era  figlia  di  Ferrante  d'Aragona,  e  moglie  di  Alfonso dAvaIos,  marchese  del  Vasto. St.  9.  V.38.   La  sorella  è  con  lei.  Parlasi  di  Gio vanna, sorella  della  maichesa  del  Vasto,  e  moglie  di Ascanio  Colonna.   Ecco  chi  tolto  ha  dalla  scura spiaggia,  ecc.:  Vittoria  Colonna,  la  celebre  poetessa, moglie  di  Ferdinando  Francesco  d'Avalos,  marchese  di Pescara. St.  10.  V.8.   V  uni  co  Accolti:  improvvisatore  senza pari,  unico.  Era  aretino.  Frequentò  la  corte  di  Urbino, e  s'innamorò  della  Duchessa  Elisabetta. St.  U.  V.14.   Benedetto,  il  nipote:  detto  il  car dinale di  Ravenna;  mori  in  Firenze  di  morte  subitanea.  Col  cardinal  di  Mantua  e  col  Campeggio.  Il  primo  Po.  Ercole  Gonzaga,  fratello  di  Francesco  nltlmo  marchese, e  di  Ferdinando  primo  duca  di  Mantova;  T altro fu  Lorenzo  Campeggio,  giureconsulto  bolognese.  Ambi' due  ebbero  il  cappello  cardinalizio  da  Clemente  TIF. St.  12.  V.18.   Lattanzio  e  Claudio  Tolomei:  due lettei'ati  di  Sisna;  Claudio fu  altresì  distinto  oratore  e poeta.   Paulo  Pausa:  genovese,  che  coltivò  la  poesia latina.   EH  Dresino:  Giorgio  Trissino  di  Vicenza, dotto  nelle  lettere  greche  e  poeta,  autore  dell  Italia liberata  e  della  Sofonisba.   Latino  Giovenal:  lette YKìo  parmigiano,  linomato  ai  tempi  di  Leon  X  e  di papa  Clemente,  nella  corte dei  quali  si  segnalò.   B i  Capilupi  miei.  Erano  cinque  mantovani  di  questa  fa miglia; ma  il  Poeta  intende  forse  di  Lelio  e  dlppolito, noto  qnest  ultimo  come  scrìttor  di  sonetti  e  di  centoni latini.   EH  Sasso: modenese,  scrittor  di  rime  italiane e  latine.   EH  Molta: Fiancesco  Maria  Molza  di  Mo dena letterato  valente,  rimatore  e compagnone  amabi lissimo.  Giulio  Camillo:  rimatore  anch'egli,  e  autore del  Teatro  delle  scienze,  opera  scritta  per  facilitare  agli studiosi  le  vie  del  sapere,  adombrate  qui  sotto  il  nome di  Hvi  ascrei.   Marco  Antonio  Flaminio: da  Imola, poeta  latino  e  scrittore  di  cose  sacre  e  filosofiche.   Jl Sanga:  abile  ciferista,  e per  ciò  gradito  a  Clemente  YIL  Il  Berna:  Francesco  Bemi,  il  celebre  canonico  fio rentino, dagli  scritti  festevoli  di  cai  ha  preso  nome  lo stile  bernesco. St.  13.  V.18.   Ecco  Alessandro,  ecc.:  il  cardinale Alessandro  Farnese,  nomo  di  lettere,  e  amsnte  de  letterati, creato  papa  col  nome di Paolo III Fedro: da Volteria, familiare del cardinale Pompeo Colonna, e  professore  d'eloquenza,  comejlo  fu  Camillo  Porzio, nominato  in  questo  stesso  verso.   Il  bolognese  Filippo, Rammenta  verosimilmente  Filippo  Beroaldo,  molto  accetto a  Leon  X,  e  da  quel  pontefice  preposto  alla  Biblioteca Vaticana.   Il  Volterrano: Raffaello da Volterra, uomo versato  in  tutte  le  buone  discipline.   Il Madalena:  riguardato  nella  corte  romana  come  leg giadro scrittore.   Blosio: di  nome  Palladio,  eccellente poeta  e  segretario  di  Clemente  VII.   Pierio:  genti luomo di  Cividal  di  Belluno,  verseggiatore.   Il  Vida cremonese:  Girolamo  Vida,  che  tratta  in versi latini di vari  soggetti, e scrive  sui  filugelli  e  sul  giuoco  degli scacchi.   E  Lascari,  e  Musuro  e  Navagero:  Gio \  anni  Lascari  di  Costantinopoli,  Iti  dottissimo  grecista e  caro  a  Lorenzo  il  Magnifico.  Il  Musuro  era  di  Creta; eipose  in  Padova  i  classici  greci,  ebbe  da  Leon  X  la sede  vescovile  di  Ragusi,  e poco prima dì sua morte ottenne il cappello cardinalizio. Navagero e gentiluomo veneziano,  culto  e  castigato  latinista,  e  fu  in pregio  anche  per  le  sue  rime  italiane   Andrea  Marone:  bresciano,  gratissimo  a  Leone  X,  le  cui  cene  rallegrava colle  sue  latine  ed  estemporanee  poesie.   E H  nwnaco  Severo.  Don  Severo  da  Volterra, monaco  ca maldolese, amico dell’autore  e  poeta. St.  14.  v.18. Ecco altri  duo  Alessandri,  ecc.: Alessandro  dall'Orologio,  nobile  padovano,  e  Alessandro Guarino,  letterati.   Mario  d'Olvito: Mario  Equicola da  Olvito  nel  regno  di  Napoli,  fu  lungo  tempo  in  corte di  Federico  marchese  di  Mantova,  e  scrisse  di  cose  d'a more, d'antichità  e  di  storia. Pietro Aretino: V  in fame scrittore  troppo  conosciuto  perchè  s' abbia  a  par lame.   Duo  Jeronimi:  il  veronese  Girolamo  Verità, poeta  in  italiano,  e  Girolamo  Cittadini,  verseggiatore latino.   Il  Mainardo:  ferrarese,  dotto  nella  scienza medica,  scrittore  di  medicina.   Il  Leoniceno :  àottìa ! Simo  medico vicentino, e il primo a tradoire le opere di Galeno;  ed  era  assai  gradito  ad  Ercole  li  e  al  figlio di  lui  Alfonso. St.  15.  V.78.   Il  Fracastorio:  Girolamo  Fraca storo,  medico  veronese,  astronomo,  ed  autore  del  poema sulla  Sifilide.   Jl  Bevazzano: era  veneziano,  e  8ti> mato  nella  corte  di  Leon  X  e  di  papa  Clemente.  Trifpn  Gabriele:  veneziano  anch'esso,  e  uomo  di  gran giudizio,  benché  nulla  abbia  lasciato  di  scritto.   E il  Tasso:  Bernardo  Tasso,  bergamasco,  celebre  poeta, e  padre  di  Torquato.  St.  16.  V.18. Niccolò  Tiepoli:  senatore  veneto  di grande  autorità,  e  uno  fia  i  primi  riformatori  dello Studio  di  Padova.   Niccolò  Amanio:  v<mU  cremmaco,  Il  mio  Valerio:  il  veneto  Gian  Francesco.   Col Barignan:  Piero  Barignano,  il  dicitore  in  rima"  e  ao cademico  in  Roma  ai  tempi  di  Leon  X. St.  17.  V.28.   H  Pico:  Gian  Francesco  Pico  della Mirandola.   Il  Pio:  Alberto  Pio,  signore  di  Carpi.  Jacobo  Sannaziar,  ecc.:  il  primo  a  comporre  Ecloghe piscatorie, St.  18. V.27. Pisto/ilo: Bonaventura  Pistofilo, segretario  del  duca  di  Ferrara.  Ad  esso  T  Autore  indi rizzò rnltima  delleiue  satire.   Cot  Acciainoli:  fio rentini di  origine;  furono  tre  i  lodati  dal  Giraldi  come valenti  poeti;  Antonio  cioè,  Jacopo  ed  Archelao.  An nibal  Malagnxto:  il  Poeta  lo  dice  sao  parente,  perchè la  madre sua appartenne  a  quella  famiglia.  Del mio Tiativo nido: di  Reggio;  ove nacque  il poeta. St.  19.  V.1.  "WWor  Fausto  .greco  di  nazione,  pro fessore di  lettere  gree,  e  soprintendente  all'arsenale di  Venezia. St.  59.  V.16.   Quale  il  canuto  Egeo,  ecc.:  re  di Atene,  che,  ad  istigazione  di  Medea  sua  moglie,  fa  sai punto  di  avvelenare,  non  conoscendolo, Teseo  nato  da lui  e  da  Etra.  Ma  ravvisando  la  spada  di  Teseo  per quella  eh'  egli  medesimo  aveva  lasciata  ad  Etra,  si astenne  da  quel  misfatto. St.  67  y.  34.   Gano  col  eonte  Anselmo,  ecc.  Gano 0  Ganellone  di  Magonza,  il  conte  Anselmo  d'Alt  ariva, ricordati  altrove,  erano,  insieme  con  gli  altri  tre  no minati nel  quarto  verso,  nemici  delle  due  famiglie  Mon grana  e  Chiaramonte. St.  80.  V.S7. Della  terra  d'Ilia: di Troia,  detta anche Ilio. Cassandra:  figlia  del  re  Priamo, e pro fetessa. St.  82.  V.38. Sinon falso: quel greco,  che  per suase i  Troiani  ad  accogliere  nella  città  11  cavallo,  entro cui  stavano  nascosti  i  Greci,  che  poi  la  disfecero.  Menelao:  re  di  Sparta,  marito  d'Elena,  che  fu  rapita da  Paride.   Proteo: re  d'Egitto,  di  coi  Erodoto  nana che,  spinto  essendo  dalla  burrasca  Paride  con  la  rapita Elena  a  Canopo, i due amanti fbrono mandati  InMenfi a  Proteo,  il  quale  si  tenne  Elena,  e  rimandò  l'amante. Finita  la  guerra  troiana,  Menelao  andò  in  Egitto  e  riebbe la  moglie,  la  quale  dal  Poeta  si  finge  riscattata  col padiglione  che  nella  precedente  Stanza  ò  mentovato. ST.  84.  y.  12.  Di cui  doler  si  debbe  La bella Italia, per la male augurata traslocazione della sede imperiale in Costantinopoli. St.  85.   Questa  e  le  Stanze  seguenti  fino  a  tutta  la 97  ridondano  di  lodi  profuse  al  cardinale  Ippolito  d'E ste,  nato dal  duca  Ercole  I  e  di  Leonora  d'Aragona. Beatrice  d'Aragona,  sua  zia  materna  e  moglie di Mattia Corvino re d’Ungheria, volle Ippolito presso di se, essendo egli per anche  fàuolullo. Tenuto in gran conto dal re, ottenne Tarci vescovato  di  Strigonia. Poscia chia mato a Milano  da  sua  morella,  consorte  di  Lodovico Sforza, e arcivescovo  di Milano e cardinale, ed ebbe gran parte nel governo dello stato. Giustifica la Adncia in lai posta da Lodovico, restandogli fedele anche nel lawersa  fortuna. Divenne poi vescovo d'Agria, ed ebbe onoriAche preminenze sull’alto clero di Roma. Salvò  lo Stato  da inteme  perturbazioni,  scoprendo  la  congiura ordita  contro di Alfonso da Qiulio e Ferdinando d'Este. 8t. 89. V.3. Fusco: Tommaso  Fusco,  prima precettoie, poi segretario d'Ippolito. St. W. V.2. Col  duca sfortunato degl'Insubri: con Lodovico Sforza duca di Milano, cacciato da Luigi  XIL il av p COI l ti i dai nle Ariosto. 1. Gregorio Calopreso. Gregorio Caropreso. Gregorio Caroprese. Gregorio Caloprese. Keywords: il filosofo delle incantatrice esperienze, naturalismo di Lucrezio, renatismo, cartesianismo, impero romano, vita civile, Vico, Caloprese e Vico, Croce e Caloprese, animo, corpo ed animo, renatismo, Ariosto, Orlando innamorato, Orlando furioso, passione, filosofia, Arisosto tra i filosofi, il nuovo Carneade. Refs.: Speranza, “Grice e Caloprese” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Caluso – gl’initiati e l’initiante – initians, initiatum – inizianti -- losofia italiana – Luigi Speranza (Torino). Filosofo italiano. Valperga: essential italain philosopher. Grice: “Noble Italians love a long surname, so this is Valperge-Di-Caluso,” and so Ryle had in under the “C””.  Tommaso Valperga di Caluso. Discendente dai Valperga, nobile famiglia piemontese, nei primi anni della giovinezza si sentì attratto dalla carriera delle armi. A Malta, ospite del governatore dell'isola, si addestra alla vita marinara imparando le dottrine nautiche e fu capitano sulle galee del re di Sardegna. Entrato poi a Napoli nella congregazione dei padri filippini fu professore di teologia.  Tornato a Torino studia fisica e matematica sotto la guida del Beccaria, con Lagrange, Saluzzo e Cigna. Frequentatore delle riunioni culturali sampaoline nelle sale della casa di Gaetano Emanuele a di San Paolo ritrova l'Alfieri, che aveva conosciuto a Lisbona. Scopre in lui il futuro poeta e tra loro nacque una profonda amicizia.  Eccelse negli studi filosofici e apprese l'inglese, il francese, lo spagnolo e l'arabo e conobbe con sicurezza il latino, il greco, il copto e l'ebraico. Insegna a Torino. Fu direttore dell'osservatorio astronomico di palazzo Madama, incarico che cede al Vassalli Eandi.  Membro della Massoneria. "Le veglie di Torino, Joseph de Maistre", in: Storia d'Italia, Annali 25, Esoterismo, Gian Mario Cazzaniga, Einaudi, Torino. Fratello del viceré di Sardegna. Altre opere: “Literaturae Copticae rudimentum” Parmae, Ex regio typographaeo); “La Cantica ed il Salmo 18. secondo il testo ebreo tradotti in versi” (Parma, tipi bodoniani); “Prime lezioni di gramatica Ebraica” (Torino, Stamperia della corte d'Appello, Tommaso Valperga di Caluso, Thomae Valpergae inter Arcades Euphorbi Melesigenii latina carmina cum specimine graecorum, Augustae Taurinorum, in typographaeo supremae curiae appellationis; Principes de philosophie pour des initiés aux mathématiques, Turin, Bianco. Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Renzo Rossotti, Le strade di Torino. L'‘Orlando Innamorato' in «Giornale storico della letteratura italiana», Milena Contini, La felicità del savio. Ricerche su Tommaso Valperga di Caluso, Alessandria, Edizioni dell'Orso. Traduttore in piemontese dell'incipit dell'Iliade, in «Studi Piemontesi», Milena Contini, Le riflessioni di Tommaso Valperga di Caluso sulla lingua italiana, in La letteratura degli italiani. Centri e periferie, Atti del Congresso Adi, Pugnochiuso D. Cofano e S. Valerio, Foggia, Edizione del Rosone. Ugolini mors. Traduzioni latine di Inferno XXXIII, in «Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri»,  Poetica teatrale: traduzioni ed esperimenti, in La letteratura degli italiani II. Rotte, confini, passaggi, Atti del Congresso Adi, Genova A. Beniscelli, Q. Marini, L. Surdich, DIRAS, Università degli Studi di Genova. Il corpo martoriato. L'interesse di Caluso per quattro atroci fatti di sangue, in Metamorfosi dei lumi 7: il corpo, l'ombra, l'eco, Clara Leri, Torino, aAccademia university press,  Versione latina di Inferno XXXIII, in «Lo Stracciafoglio». Plagio dal Villebrune apposto al Petrarca: un'appassionata confutazione di “meschine, arroganti e scortesi” calunnie sull’Africa, in «Sinestesie», Un maestro da ricordare, in «Rivista di Storia dell'Torino.” Principi di Filosofia per gl' Iniziati nelle matematiche di Tommaso Valperga-Caluso volgarizzati dal Professore Pietro Conte con Annotazioni dell 'Abate Antonio Rosmini-Serbati (Turin, 1840). See also M. Cerruti's La Ragione Felice e altri miti del Settecento (Florence). Caluso: motivi   prerosminiani   del   sentimento   fondamentale   corporeo. demiurgo  piemontese.  L’interesse del Caluso per l’omicidio e il “lato oscuro” non è mai stato indagato, perché la critica, nella rappresentazione dell’abate, ha sempre privilegiato l’immagine severa e inflessibile di maestro onnisciente e di saggio imperturbabile, scolpita dai biografi ottocenteschi. Questo ritratto idealizzato e deformato dell’abate ha generato non pochi equivoci interpretativi: se si studia la sua vita attraverso i suoi diari e il suo ricco epistolario e si analizzano con attenzione le sue opere tanto edite quanto inedite, ci si accorge, infatti, che la sua personalità è tutt’altro che granitica. Prima di accingersi a esaminare la sua figura è necessario quindi liberarsi di questi stereotipi: il fatto che l’ottimista abate, come lo definì il Foscolo, avesse dedicato molti scritti allo studio della ragione non esclude affatto che egli fosse incuriosito anche dalla parte irrazionale dei uomini, anzi le sue considerazioni sui “limiti della ragione” si collocano perfettamente all’interno delle sue riflessioni sulle facoltà intellettive. L’inedito Della felicità de’ governati, ritrovato presso l’Archivio Peyron della Biblioteca Naziona. Gli studi calusiani sulla ragione, e in particolar modo sul rapporto tra ragione e virtù, sono inseriti nelle opere dedicate alla felicità, tema particolarmente caro a lui, che si impegnò nell’indagine di questo complesso concetto dalla gioventù fino all’estrema vecchiaia: è possibile, infatti, seguire l’evoluzione della riflessione del Caluso sulla felicità dalle lettere al nipote degli anni Sessanta del Settecento fino al Della felicità de’ governati. Il tema della felicità pervade tutta la produzione dell’autore; esso non è affrontato solo nella saggistica filosofica, nelle lettere intime ad amici e parenti e nelle poesie, ma si ritrova anche nei trattati didattici e in alcune opere erudite, perché e convinto che il fine di ogni studio fosse la felicità, la quale puo essere conquistata solo attraverso una profonda passione per le lettere e per le scienze.  A proposito del concetto calusiano di “rassegnazione” si legga il seguente passo, tratto della lette. Euforbo Melesigenio, Versi italiani cit. Diderot constata che nella pratica quotidiana si incontravano uomini felici, pur essendo tu… L’indagine sulla felicità porta inevitabilmente il Caluso a scontrarsi con lo studio della ragione. Secondo Caluso, la ragione ha un duplice ruolo: da un lato ci fornisce gli strumenti adatti a conquistare la felicità, dall’altro ci fa acquisire la coscienza di non avere sempre il dominio su ciò che accade. La consapevolezza porta alla rassegnazione, questa rassegnazione però aiuta sì a sopportare i casi della vita, ma non dona la felicità, come teorizzavano gli stoici. Caluso pensa, quindi, che i poteri della ragione siano limitati. Questa presa di coscienza però non lo porta a meditare sul fatto che la felicità possa essere disgiunta dalla ragione. Infatti, se da un lato ammette che anche il più saggio tra gli uomini è vittima della sofferenza («né sognai che ad uom concesso / Viver fosse ognor lieto, o ne’ tormenti / Sdegnerò dir misero il Saggio stesso»), dall’altro non arriva a constatare, come avevano fatto, per esempio, Diderot e Voltaire, che spesso nella vita reale gli uomini privi di ragione e di virtù sono felici. Euforbo Melesigenio, Versi italiani cit., p. 22. Il fatto che le passioni fossero necessarie all’uo (...) 8 Id., Versi italiani cit., p. 33. Il manoscritto è conservato presso la Biblioteca Reale di Torino (ms Varia 176, 4). I manoscritti di L’Amour vaincu (ms Varia 176 1/2, s.1, b. 14) e di Les aventures du Marquis de Bel (...). La ragione ha anche il fondamentale compito di dominare le passioni. Ripropone la celebre esortazione platonica alla misura, ripresa da molti autori, tra i quali Rousseau, che in più luoghi sottolineò come la ragione avesse la funzione di equilibrare i moti violenti dell’animo. E convinto che i sentimenti estremi causassero soltanto sofferenza. Non invita certo ad anestetizzare gli affetti, anzi pensava che non vi fosse nulla di peggio che una vita senza passioni ed emozioni («Che un dolce pianto è più felice molto / Non delle noie sol, ma dell’inerte / Ghiaccio d’un cor, cui ogni affetto è tolto»), ma crede che la morbosità fosse una pericolosa malattia. Nella Ragione felice egli porta l’esempio della follia amorosa di Polifemo per Galatea. Il poeta descrive la corruzione del corpo del ciclope, consumato dal desiderio ed incapace di dominarsi («Odil che fischia, livido qual angue / Le spumeggianti labbra, e l’occhio in foco / Vedil cerchiato di vermiglio sangue»). L’autore crede che solo i casti amori, congiunti a «l’arti e gli studi, possano regalare la felicità. Questo riferimento all’amore platonico è un omaggio alla principessa di Carignano, dedicataria del poemetto, che teorizza come la felicità si fonda sulla rinuncia alla passione sia nel saggio filosofico inedito Sur l’amour platonique sia nei due romanzi, anch’essi inediti, L’Amour vaincu e Les nouveaux malheurs de l’amour. Euforbo Melesigenio, Versi italiani cit., pp. 213-247. La follia amorosa non è l’unica passione condannata da Caluso. Infatti deplora ogni sentimento capace di far perdere il controllo delle proprie azioni. Nel poemetto La Tigrina o sia la Gatta di S. E. la madre donna Emilia, composto a Napoli, descrive le funeste conseguenze della gelosia, mentre nei “Varia Philosophica” presenta l’esempio della vendetta:  12 L’inedito Varia Philosophica, ritrovato presso l’Archivio Peyron della Biblioteca Nazionale Univers. Onde sono le passioni uno scaldamento di fantasia, una specie di pazzia, che perverte il giudicio, e ne fa credere che in quella tal cosa passionatamente voluta vi sia per noi un bene, un piacere, una soddisfazione che veramente non vi è né la ragione per tanto ve la può trovare. Tale è per esempio la vendetta. T. Valperga di Caluso, Di Livia Colonna del cittadino Tommaso Valperga, in Mémoires de l’Académie d.  La raccolta fu pubblicata a Roma da Antonio Barre15 Id, Di Livia Colonna cit., p. 251. Si dedicò allo studio dei limiti della ragione in una serie di scritti e appunti su fatti di sangue; nell’articolo Di Livia Colonna, per esempio, ricostruisce la tragica fine della nobildonna romana basandosi sulla raccolta di poesie Rimedi diversi autori, in vita, e in morte dell’ill. s. Livia Colonna14 («Da parecchi versi per la di lei morte si ritrae che in aprile del 1554, al più tardi, e certamente non prima del 1550, fu Livia trucidata barbaramente» Quest’opera comprende numerosi componimenti dedicati a Livia Colonna, scritti da trentuno poeti, tra i quali anche il Caro e il Della Casa.  In un brano del Della certezza morale ed istorica sottolinea come sia importante esaminar. Cita le seguenti fonti: G.B. Adriani, Istoria de’ suoi tempi di Giouambatista Adriani genti. Ricorda che vari poeti avevano scritto «molte dolenti rime» su questo tema e cita un pass. Sottolinea che la raccolta, non essendo dotata né di prefazione né di note, non permette di contestualizzare i fatti ai quali si allude nelle rime, ma aggiunge che, vista la notorietà del casato di Livia, non gli è stato difficile identificare la donna e reperire informazioni in merito alla sua vita17: Livia nacque prima del 1522 da Marcantonio Colonna e Lucrezia della Rovere; nel 1539 fu rapita da Marzio Colonna duca di Zagarolo, che in questo modo riuscì a sposare la bellissima e ricchissima giovinetta; qualche anno dopo perse, e di lì a poco riacquistò, la vista18, nel 1551 rimase vedova. Dopo aver elargito queste informazioni, il Caluso passa a parlare del tema che lo ha maggiormente interessato:  Valperga di Caluso, Di Livia Colonna cit., p. 251. Ma qui veniamo al punto, che ha stimolata la mia curiosità, e richiede più diligenti ricerche. Da parecchj versi per la di lei morte si ritrae che in aprile del 1554 al più tardi, e certamente non prima del 1550, fu Livia trucidata barbaramente19.  20 L’abate fa una precisazione sul nome della figlia di Livia: “la figliuola della nostra Livia da Dom (...) Egli deduce da alcune evidenti allusioni presenti nelle rime della raccolta che Livia fu uccisa dal proprio genero Pompeo Colonna, che aveva sposato la figlia Orinzia20 poco tempo prima:  21 Ivi, p. 252. Rivolta la carta 87 delle mentovate rime si legge, che l’uccisore l’empio ferro tinse nel proprio sangue, e alla carta 113 si fa dire a Livia già ferita, che fai figliuol crudele? Pompeo suo genero aveva tratto il sangue dallo stesso casato, non che da Camillo suo padre, da Vittoria sua madre, anch’essa Colonna. E qual altro assassino, che un genero, poteva chiamarsi figliuolo da una donna giovine, che non avea prole maschile?21  Identificato l’assassino, passa a esaminare i possibili moventi dell’omicidio: Pompeo fu spinto a uccidere la suocera dall’avidità, dall’ira o dal senso dell’onore.  22 Ibid. 23 Ivi, p. 253. 7L’autore sembra propendere per il primo movente: nelle rime, infatti, si legge che la nobildonna fu uccisa «sol per far ricco un uomo»22; l’abate riflette inoltre sul fatto che, con la morte di Livia, Orinzia avrebbe ereditato numerosi poderi, sui quali avrebbe poi messo le mani Pompeo, dato che «ognun sa quanto facilmente dell’aver della moglie sia più ch’essa padrone un marito fiero e imperioso»23.  24 Ivi, p. 252. Per quanto concerne invece il movente dell’ira, suggerito dal fatto che «la mano del parricida vien detta forse di sangue ingorda più che di vero onor»24, il Caluso non si profonde in ipotesi specifiche, ma si limita a osservare che i motivi di astio tra persone «che hanno a fare insieme» sono innumerevoli. Questo movente può essere collegato con quello dell’onore: la collera di Pompeo, infatti, potrebbe essere stata causata dalla scoperta o dal sospetto che la suocera si fosse sposata segretamente con un servo. L’autore trae questa idea da un verso del Dardano, nel quale si fa riferimento alla mano mozzata di Livia («E la recisa man, l’aperto lato»), l’abate immagina che Pompeo avesse mutilato la suocera per punirla d’aver concesso la propria mano a un servitore. Il Caluso riflette inoltre sul fatto che questo terzo movente può essere collegato anche col primo, dato che il matrimonio di Livia avrebbe ridotto l’eredità di Pompeo:  25 Ivi, p. 254. ogni matrimonio della suocera dovea spiacergli per lo pensiero che in conseguenza n’andrebbe ad altri gran parte di quello che aspettava dover dalla suocera, quando che fosse, venir a lui25.  26 G. L. Masetti Zannini, Livia Colonna tra storia e lettere  in Studi offerti a Giovanni (...) 27 Ivi, p. 293. L’interpretazione calusiana del verso del Dardano è criticata da Gian Ludovico Masetti Zannini nel saggio Livia Colonna tra storia e lettere26, nel quale egli fa numerosi riferimenti al “cittadino” Tommaso Valperga di Caluso, che centosettant’anni prima, «imbastì su fragilissime basi la trama di un romanzetto che avrebbe potuto incontrare fortuna, come altri fatti di sangue del secolo xvi, presso fantasiosi lettori»27.  28 Archivio di Stato di Roma, Tribunale del Governatore, Processi, sec. xvi, 19 (1554, gennaio 25). 29 I responsabili furono condannati grazie alle deposizioni di testimoni oculari. 30 La testimone oculare Beatrice di Petrella, per esempio, dichiarò che Livia fu ferita due volte alla (...) 31 Ivi, p. 309. 32 Ivi, p. 310. 33 D. Chiodo, Di alcune curiose chiose a un esemplare delle “Rime” di Gandolfo Porrino custodito nel F (...) 9Il Masetti Zannini ricava dai documenti processuali28, trascritti in appendice al saggio, che Livia fu uccisa da due sicari assoldati da Pompeo, che non partecipò attivamente all’omicidio della suocera, ma si limitò ad assistere. I giudici stabilirono che il movente del crimine fu il denaro; nelle carte del processo e nel documento di condanna contro il mandante Pompeo Colonna e gli esecutori Paciacca di Terni e Filippo di Metelica, emesso il 16 marzo 155429, non vi è alcun accenno né alla mutilazione della mano30 né al matrimonio di Livia con un domestico. Lo studioso riflette inoltre sul fatto che nel xvi secolo difficilmente sarebbero stati scritti e pubblicati «tutti quegli elogi» su Livia, se quest’ultima avesse «abbandonato la castità vedovile per unirsi a un servitore»31. Egli quindi ritiene che il Caluso abbia mal inteso il verso del Dardano, che doveva invece essere interpretato in un altro modo: «dando a “mano” il senso di “fianco”, avremmo una plausibile spiegazione del sogno. Infatti Livia scopertosi il “lacero petto” non poteva in tal guisa mostrare una “mano”, ma un fianco con una profonda lacerazione»32. Contro questa interpretazione polemizza, giustamente, Domenico Chiodo, che difende le ragioni del Caluso: «le sue [dell’abate] capacità di lettura erano infinitamente superiori alle ‘ragionevoli’ supposizioni del nostro contemporaneo»33.  34 L’opera è scritta con inchiostro nero e grafia minuta su 5 carte scritte sia sul recto(...) 35 È bene precisare che il Verani si rivolge a un anonimo amico che gli aveva chiesto di commentare il (...) 36 Di Livia Colonna del cittadino Tommaso Valperga-Caluso: Osservazioni del Cit. Tommaso Verani Ex-ago (...) 10Anche ai tempi del Caluso era stata sollevata una critica alla ricostruzione dell’abate; nel manoscritto inedito Di Livia Colonna del cittadino Tommaso Valperga-Caluso: Osservazioni del Cit. Tommaso Verani Ex-agostiniano34, conservato presso il Castello di Masino (ms 399), il Verani35 dichiarava di non fidarsi delle parole dei poeti della raccolta, perché: «la maggior parte di essi soggiornavano lontano dalla Capitale del Mondo Cattolico e perciò soggetti a ricevere da’ loro corrispondenti varie o false o almen dubbiose relazioni»36.  37 Scrive il Verani: «Quanto a Pompeo Colonna, che egli fosse il barbaro uccisore di Livia, non vi è a (...) 11Egli spiegava diversamente il significato dei versi citati dal Caluso e in questo modo metteva in discussione sia la colpevolezza di Pompeo37 sia l’interpretazione del verso del Dardano:  38 Ibid. Altrettanta fede merita il sogno del Dardano, a cui non comparve Livia con la recisa man, l’aperto lato, sembrandomi assai più probabile che al primo colpo ella cercasse di ripararsi colla mano, ed anche al secondo, onde la mano venisse gravemente ferita, ma non recisa38.  39 L’articolo di lettera è conservato presso gli Annali calusiani della Biblioteca Reale di Torino (ms (...) La sua spiegazione ha invece persuaso il Vice Bibliotecario di Mantova Ferdinando Negri, che in una lettera inedita dell’aprile del 1815 scrisse al Napione di aver trovato un epigramma latino che confermava le ipotesi del Caluso39; nel componimento però non vi è un riferimento esplicito alla mutilazione della mano.     40 Il caso dell’assassinio della Contessa Aureli aveva interessato anche A. Ferrero Ponziglione, che n (...) 41 Il manoscritto (ms 279, III, 3) è vergato su 6 carte (mm 211x305), compilate sia sul recto sia sul (...) 12Il Caluso si occupò anche di un altro fatto di cronaca nera dai risvolti torbidi e brutali: l’assassinio di una contessa da parte di un ufficiale francese40. Presso il Fondo Peyron sono conservati due documenti, scritti da mani diverse41, concernenti la vicenda del delitto della Contessa Aureli della Torricella; le prime due carte contengono una raccolta di cinque testimonianze intorno a Monsù, ovvero Monsieur, Bresse («Memorie intorno Monsù Bresse che li 3 Maggio 1747 uccise la Contessa Aureli della Torricella, nata Colli, famiglia patrizia della Presente Città di Cherasco»), mentre le successive quattro carte contengono un racconto particolareggiato dei fatti.  42 Il narratore formula varie ipotesi sulle origini del Bresse che, a seconda dei diversi indizi, può (...) 43 Sotto il racconto si legge la seguente nota: «La presente Relazione fu trovata trai Scritti dell’al (...) 13La vicenda esposta nel secondo documento è la seguente: l’ufficiale francese Monsieur Bresse42 è follemente innamorato della Contessa Aureli della Torricella che però, pur apprezzando la sua compagnia, non vuole concedersi all’amico. Dopo un anno di incessanti nonché vani corteggiamenti, domenica 3 maggio 1747, Monsieur Bresse sale a casa della donna e, approfittando di un momento di intimità, tenta per l’ennesima volta di sedurla; la Contessa Aureli però si nega in modo risoluto e la fermezza del suo rifiuto umilia a tal punto il Bresse da farlo cadere in preda a un raptus omicida: egli brandisce la spada e sferra sei colpi nel petto della donna. La vittima, nel tentativo di difendersi, si taglia di netto un dito della mano e il suo disperato schermirsi eccita ancor più il furore sadico del Bresse, che la colpisce sul volto con pugni e con l’elsa della spada. Finito il massacro, l’assassino chiude la porta a chiave e torna a casa, dove, colto dal rimorso e dall’orrore delle proprie azioni, si toglie la vita con un colpo di baionetta in mezzo agli occhi. La Contessa intanto, non ancora sopraffatta dalla morte, striscia in un lago di sangue e tenta di alzarsi aggrappandosi alla tappezzeria, che cede per il peso del corpo e fa ricadere a terra la donna ormai agonizzante. L’Aureli viene ritrovata qualche ora dopo col volto tumefatto, il petto squarciato dalle ferite e un orecchio aperto in due. Più tardi viene rinvenuto anche il cadavere del Bresse, che dopo essere stato conservato tre giorni nella sabbia, viene seppellito, secondo un ordine giunto da Torino, come si farebbe con «dei cani o degli asini morti». Il racconto si conclude con una tirata moraleggiante contro la pratica del cicisbeismo, ormai diffusasi anche presso le «petecchie di Cherasco» che fanno carte false per procurarsi un «damerino»43.  44 Il suo comment si trova nella parte inferiore del recto dell’ultima carta. È da segnalare i (...) 14Il Caluso scrisse alcune considerazioni in merito al secondo documento del manoscritto44:  45 Ibid. Questa non è relazione, ma novella, a imitazione di quelle del Boccaccio, benché non molto felicemente lavorata. Le ultime parole sono d’un impostore, che le ha aggiunte a disegno di far credere che fosse questo un ragguaglio fatto a un Cardinale. Ma oltre che vi stanno appiccicate collo sputo, e non sono dello stile del rimanente, non si confanno in modo alcuno col titolo e cominciamento. Senza dubbio l’autore finì ove ha posta la stelletta. È qui del rimanente questa novella molto mal concia del suo copista45.  46 Ibid. L’abate quindi commenta il manoscritto da due diversi punti di vista: da un lato dimostra la falsità delle dichiarazioni che chiudono il racconto e dall’altro critica i contenuti e lo stile della narrazione. Per quanto concerne il primo aspetto, il Caluso fa riferimento all’ultima frase del testo, scritta dopo un asterisco: «E con questa scrizione sonomi ingegnato di contentare l’eminenza vostra, alla quale contarlo profondissime riverenze divotamente mi raccomando»46.  47 Lo scritto ricalca la struttura tipica della novella; il racconto infatti è preceduto da un breve r (...) 15Le argomentazioni addotte dall’abate per smascherare la contraffazione sono convincenti: lo stile dell’ultima frase non si sposa con quello del racconto e anche il contenuto di questa presunta aggiunta è svincolato dalle altre parti del testo. La nostra analisi grafologica ha stabilito che l’ultima frase fu scritta dalla stessa mano del resto del testo; questo dimostra che il documento posseduto dal Caluso non è l’originale, ma è una trascrizione realizzata da un copista inesperto, che non si era accorto della falsificazione. Per quanto riguarda invece il secondo aspetto, l’abate sottolinea che il testo del secondo documento non possiede né lo stile né la struttura di un resoconto rigoroso e oggettivo, ma somiglia a una novella di poco valore47. Questo giudizio è dovuto allo stile lambiccato e ridondante del narratore, che in diversi punti cade nel comico involontario.  16Questo caso di omicidio-suicidio avvenuto nella provincia cuneese del Settecento stimolò la curiosità del Caluso, che, come abbiamo visto, si era già interessato al delitto di Livia Colonna. Molti sono i punti di contatto tra i due fatti di cronaca: in entrambi i casi si ha una bellissima nobildonna massacrata e mutilata (a Livia, secondo la ricostruzione dell’abate, viene tagliata la mano, mentre alla Contessa vengono recisi un dito e parte di un orecchio) da una persona apparentemente fidata e intima (Livia è trucidata dal genero, mentre la Contessa è uccisa dal proprio cavalier servente). T. Valperga di Caluso, Versi italiani cit., p. 83. 49 Si veda a questo proposito D. Goldin Folena, Inês de Castro e il melodramma ita-liano: un incontro. Si ricordi, per esempio, l’Inês de Castro di Antoine Houdar de La Motte (1723), che ebbe uno straor (...) 17Il Caluso si era interessato anche a un terzo caso riguardante una bella e sfortunata vittima di un efferato omicidio dalle conseguenze raccapriccianti: il sonetto Agnese io son, che in freddo marmo, e spenta dei Versi italiani, infatti, è dedicato a Inês de Castro, che, come ricorda l’abate nell’intestazione, fu «fatta uccidere nel 1355 da Alfonso VI re di Portogallo, perché sposa di Pietro suo figlio, poi successore, che nel 1361 la fece dissotterrare e coronare»48. Le notizie indicate dall’autore sono corrette: Inês de Castro fu l’amante del principe Pietro di Portogallo dal 1340 al 7 gennaio del 1355, giorno nel quale fu pugnalata barbaramente di fronte ai propri figlioletti da due sicari mandati dal re Alfonso VI, che era stato indotto ad autorizzare questo gesto sanguinoso da tre consiglieri, preoccupati dalla crescente prepotenza dei fratelli della donna, che si erano conquistati la fiducia e l’appoggio del principe. Pedro perdette il senno per lo shock e, raggruppate alcune milizie, mosse guerra contro il proprio padre, con il quale stipulò una tregua solo grazie all’intercessione della madre. Una volta divenuto re, Pedro diede sfogo alle proprie vendette e ai propri deliri: condannò a morte due dei consiglieri del padre, ai quali venne strappato il cuore di fronte ai cortigiani e ai militari d’alto rango, costretti ad assistere a questa atroce punizione, e fece disseppellire e ricomporre il cadavere di Inês, affinché la salma della propria amata fosse incoronata dal vescovo “regina di Portogallo”. Questo fatto sanguinoso ispirò molti autori, primo tra tutti Camões, che cantò le lacrime di Inês nei Lusiadi; nel Settecento e nell’Ottocento la dolorosa vicenda di Inês ebbe ampia fortuna sia nel mondo del teatro musicale49 sia in ambito tragico50.  18Nel sonetto calusiano, Inês ricorda la propria triste vicenda terrena e la propria incoronazione post mortem e sottolinea la crudeltà del re e l’efferatezza dell’omicidio:  Agnese io son, che in freddo marmo, e spenta Ebbi scettro e corona, in vita affanni; Benché pur di pensar foss’io contenta Fra gli opposti furor di due tiranni.  Amando me, cagion de’ nostri danni L’un, di me privo Re crudel diventa; Sdegnando, credé l’altro i miei verd’anni Ragion di Re troncar con man cruenta.  Ahi suocero spietato! e in che t’offese Beltà modesta, umil, se de’ suoi rai Perdutamente il tuo figliuol s’accese?  51 T. Valperga di Caluso, Versi italiani cit., p. 83. Io vinta, mal mio grado il riamai. E se incolpi Imeneo, che a noi discese, Mio bel fallo sarà che non peccai.51  Il Caluso si dilungò nella descrizione di un macabro fatto di cronaca anche nella lettera al nipote Giovanni Alessandro Valperga marchese di Albery del 24 maggio 1775, nella quale viene narrato l’agghiacciante suicidio del giovane professore torinese Don Casasopra, che, caduto in un profondissima depressione, si era tolto la vita nella notte tra il 20 e il 21 maggio del 1775:  52 M. Cipriani, Le lettere inedite dell’abate Tommaso Valperga di Caluso al nipote Giovanni Alessandro (...) si trovò il letto imbrattato copiosamente di sangue ed egli con un laccio al collo, soffocato presso a una scanzia, ed era lacerato di colpi di temperino, che alcuni dicono giungere al numero di vent’otto. Se ne poté conchiudere che egli cominciò per tentar d’uccidersi sul letto con volersi tagliare i polsi alle mani e alle tempia e poi si dié tre colpi di punta verso il cuore, e tardando forse la morte, o che immediatamente egli siasi anche a ciò trasportato, egli passò a impicarsi. La cagione si può credere una frenesia nata di malinconia e d’accension di sangue52.  19Se indaghiamo in modo approfondito i quattro casi che attirarono la curiosità dell’abate, ci accorgiamo subito che l’elemento che li accomuna è la brutalizzazione del corpo. Livia e la Contessa Aureli non sono semplicemente uccise con violenza; i loro corpi sono massacrati in modo gratuito, perché la maggior parte delle ferite inferte non sono funzionali alla morte delle donne, ma sono frutto della rabbia e del sadismo degli assassini (la criminologia contemporanea cataloga questi atti come overkilling, considerandoli una importante aggravante in sede processuale). In questo modo gli omicidi privano le donne non solo della vita, ma anche della bellezza e, quel che è peggio, della dignità: lo spettacolo che si apre a coloro che trovano i cadaveri infatti è indecente. L’insistere sull’avvenenza delle due donne quindi è funzionale per creare il contrasto tra ante e post flagitium; il potere deturpante della follia colpisce la sensibilità del lettore, che inevitabilmente resta più impressionato di fronte al corpo straziato di due belle e giovani donne rispetto a quello, per esempio, di uomini adulti. L’assassino di Livia – anzi, stando alle carte processuali, i due killer assoldati da Pompeo – mutila la donna per lanciare un messaggio, mentre il Bresse stacca un dito e parte di un orecchio alla Contessa perché non sa dominare la propria furia. Tanto i primi quanto il secondo non portano con loro le parti mozzate per farne un trofeo o una macabra reliquia, perché non sono mitomani o psicopatici, i primi, infatti, lavorano “su commissione”, mentre il secondo agisce in preda a un raptus. A. Favole, Resti di umanità: vita sociale del corpo dopo la morte, Bari, Laterza, 2008, p. 37. 20Nel terzo caso, quello di Inês, si assiste a un ribaltamento di prospettiva: all’amputazione si sostituisce la ricomposizione del cadavere; opposto è anche il tipo di follia che provoca il “gesto”, si passa dal furore omicida al furore amoroso, che sembra essere ancora più sconcertante. Anche in questo caso il contrasto tra la «beltà onesta, umil» di Inês e la sua salma ricomposta – o meglio quello che resta della sua salma dopo oltre due anni di decomposizione – è molto forte; l’incapacità di dominare il desiderio di vedere riconosciuto il ruolo di regina all’amatissima defunta porta Pedro a spalancarne la bara (la cui chiusura, ci insegnano gli antropologi, segna «la fine di ogni possibilità di intervento sociale, culturale e affettivo sul corpo»)53 e a plasmare una creatura mostruosa.  21Nel quarto caso è l’accumulo verticale di violenze autoinflitte a creare ribrezzo: la mente allo stesso tempo si serve del corpo e lotta contro esso, che da un lato si fa strumento di tortura e dall’altro si ribella, resistendo alla morte il più possibile. Ciò che sconvolge è la frenetica impazienza del Casasopra, che desidera a tal punto annullare la propria esistenza da suicidarsi, potremmo dire, tre volte contemporaneamente. L’abate quindi osserva una terza tipologia di follia, quella suicida.Caluso si concentra tanto sul corpo mutilato delle vittime quanto sul corpo mutilante dei carnefici, che possono trasformarsi a loro volta in vittime di se stessi; in Don Casasopra carnefice e vittima coesistono, mentre il Bresse, spinto dal rimorso, decide di togliersi la vita in modo razionale, per quanto è possibile, contrariamente al professore torinese che cede invece alla «frenesia». Negli occhi del Caluso è assente la pietà cristiana, non perché egli fosse insensibile alle sciagure, ma perché l’interesse che lo spinge a osservare questi fatti di sangue è di tipo scientifico; egli, in generale nei suoi scritti filosofici, evita di introdurre considerazioni di carattere teologico o semplicemente religioso, perché non sente l’esigenza, provata da molti suoi contemporanei, di conciliare il cristianesimo con la filosofia dei lumi o con le correnti filosofiche antiche, i concetti di virtù o di colpa vanno intesi sempre in senso laico. Lo sguardo scientifico è evidente, per esempio, nella descrizione del terrificante suicidio del professore torinese. L’abate non spende parole di pietà per il Casasopra, ma presenta subito le proprie ipotesi in merito alle cause di un gesto così estremo: egli suppone che la follia suicida sia stata scatenata dalla combinazione di una causa psicologica («malinconia») e una organica («accension di sangue»). Senza la sentenza scientifica finale, la descrizione del suicidio del Casasopra potrebbe avere anche un che di farsesco (un farsesco funereo, ma pur sempre farsesco): l’immagine di un uomo che con ventotto coltellate e i polsi tagliati tenta di impiccarsi però non fa sorridere cinicamente, perché il Caluso descrive il tutto come un caso clinico e non come una scena, mi si passi il termine, splatter, anzi comic splatter.  Il Caluso visse a Lisbona dal febbraio 1770 al settembre 1773, ospite del fratello Carlo Francesco, (...) L’abate non sovrappone la fiction agli oggetti della propria riflessione filosofica. La componente orrorifica, per esempio, è molto presente nel Masino, poemetto popolato da mostri, diavoli, folletti malvagi e morti resuscitati; questo testimonia che egli non fu immune all’influenza dell’Arcadia lugubre, ma tutto ciò non ha nulla a che vedere con i quattro casi dei quali ci stiamo occupando, che non sono trattati come storie, come racconti, ma come fatti di cronaca, recente o lontana, da esaminare. La terrificante incoronazione di Inês è sviluppata sì in un sonetto, ma la prefazione in prosa che illustra la vicenda storica testimonia che l’autore aveva compiuto studi approfonditi sull’episodio, forse durante il suo soggiorno lusitano54.  25Il corpo smembrato viene “osservato” non con compiacimento morboso, ma con l’occhio attento del filosofo, che, studiando il potere della ragione, è costretto a indagarne anche i limiti e le ombre. Il Caluso in verità non censura in alcun modo i particolari più macabri delle vicende, come l’arto mozzato di Livia, la pozza di sangue nella quale striscia la Contessa, il foro in mezzo alle ciglia del Bresse (poi sotterrato come la carogna di un animale), lo scettro ricevuto da Inês «in freddo marmo», le ventotto ferite del Casasopra; questo sguardo fisso sui dettagli più agghiaccianti però non è fine a se stesso, ma serve a “toccare con mano” quanto orrore generi la follia. Così nella vicenda di Inês, ciò che disgusta maggiormente il lettore non è il ripugnante cadavere ricomposto, ma la pazzia di Pedro: insomma il mostro non è lo scheletro di Inês, ma Pedro stesso.  L’interesse per i fatti di sangue dimostra come sia fuorviante e falsa la rappresentazione del Caluso come saggio rintanato nel proprio rassicurante romitorio, dal quale contempla con indifferenza il mondo e le sue passioni; egli, al contrario, era attaccato alla “vita reale” (ne è una riprova il fatto che nelle sue opere preferisce sempre offrire esempi tangibili, senza abbandonarsi a teorie fumose o ad astratte elucubrazioni) ed era desideroso di studiare l’uomo “vero” – quello che, a volte, cede alla brutalità e alla follia più nera – e non l’uomo ideale. Il Caluso crede che ogni progresso sia possibile solo partendo dall’analisi di «ciò che esiste», egli non vuole proporre un modello utopistico di uomo perfetto, ma desidera ragionare concretamente sulla natura umana, sulle sue luci e sui suoi spettri.  NOTES 1 Sulla figura dell’abate di Caluso si vedano gli studi del Calcaterra e, soprattutto, del Cerruti (M. Cerruti, La ragione felice e altri miti del Settecento, Firenze, Olschki, 1973; Id., Le buie tracce: intelligenza subalpina al tramonto dei lumi; con tre lettere inedite di Tommaso Valperga di Caluso a Giambattista Bodoni, Torino, Centro studi piemontesi, 1988; Id., Un inedito di Masino all’origine dell’opuscolo dibremiano ‘Degli studi e delle virtù dell’Abate Valperga di Caluso’, «Studi piemontesi», Inoltre mi permetto di rinviare anche alla mia monografia: M. Contini, La felicità del savio. Ricerche su Tommaso Valperga di Caluso, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2011.  2 Si legga il seguente passo, tratto da una lettera del Foscolo alla Contessa d’Albany del 1813: «e io lasciai l’ordine ch’ella, e il pittore egregio, e l’ottimista abate di Caluso avessero l’edizione in carta velina» (U. Foscolo, Epistolario, a cura di P. Carli, Firenze, Le Monnier, 1956, IV, p. 317). Questo appellativo si riferisce, ovviamente, alla più famosa composizione dell’abate, il poemetto in terza rima La Ragione felice, composto a Firenze nel 1779, come precisa l’abate stesso nell’introduzione alla raccolta Versi italiani (Euforbo Melesigenio, Versi italiani di Tommaso Valperga Caluso fra gli Arcadi Euforbo Melesigenio, Torino, Barberis. L’inedito Della felicità de’ governati, ritrovato presso l’Archivio Peyron della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (ms segnato 287, II), è ora pubblicato in M. Contini, La felicità cit., pp. 157-194.  4 A proposito del concetto calusiano di rassegnazione, si legga il seguente passo, tratto della lettera alla Contessa d’Albany del 14 aprile 1808: «De’ cardinali Doria lodo la rassegnazione, virtù troppo necessaria alla felicità, o per parlare più esattamente a scemare l’infelicità nostra, onde io ne fo uno de’ punti precipui della mia filosofia, d’acquetarsi alla necessità» (L.G. Pélissier, Le portefeuille de la comtesse d’Albany, Paris, Fontemoing, Melesigenio, Versi italiani cit. Diderot aveva constatato che nella pratica quotidiana si incontravano uomini felici, pur essendo tutt’altro che virtuosi, e lo stesso ragionamento era stato presentato da Voltaire a proposito della razionalità.  7 Euforbo Melesigenio, Versi italiani cit., p. 22. Il fatto che le passioni fossero necessarie all’uomo per sfuggire la noia era stato sottolineato con forza dall’abate Du Bos nel primo capitolo delle Réflexions critiques sur la poésie et la peinture (1718), opera che eserciterà una grande influenza sull’estetica settecentesca. In questi versi il Caluso non fa riferimento alla noia, ma descrive uno stato d’animo ancora peggiore: l’apatia.  8 Id., Versi italiani. Il manoscritto è conservato presso la Biblioteca Reale di Torino (ms Varia 176, 4).  10 I manoscritti di L’Amour vaincu (ms Varia 176 1/2, s.1, b. 14) e di Les aventures du Marquis de Belmont écrites par lui même ou les nouveaux malheurs de l’amour (ms Varia 176 1/2, s.2, b. 16) sono conservati presso la Biblioteca Reale di Torino. Euforbo Melesigenio, Versi italiani cit., pp. 213-247.  12 L’inedito Varia Philosophica, ritrovato presso l’Archivio Peyron della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (ms segnato 286, 4), è riprodotto in M. Contini, Nuove ricerche sull’attività letteraria di Tommaso Valperga di Caluso, tesi di dottorato, tutor Enrico Mattioda, Torino, Università degli Studi, Caluso, Di Livia Colonna del cittadino Tommaso Valperga, in Mémoires de l’Académie des sciences littérature et beaux-arts de Turin, X-XI, Torino, Imprimerie des sciences et des arts. La raccolta fu pubblicata a Roma da Antonio Barre nel 1555.  15 Id, Di Livia Colonna cit., p. 251.  16 Il Caluso in un brano del Della certezza morale ed istorica sottolinea come sia importante esaminare le notizie riferite dai poeti: «Diciamone adunque partitamente, vediamo prima qual sia l’esame del fatto per trarne i precetti per questa prima parte anche per la critica degli avvenimenti che ci siano tramandati dagli scrittori di qualche genere, e partitamente da’ Poeti» (Della certezza morale ed istorica; Fondo Peyron; ms 286, 2). L’abate cita le seguenti fonti: G.B. Adriani, Istoria de’ suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue, Firenze, Giunti, 1583 e D. De Santis, Columnensium procerum imagines, et memorias nonnullas hactenus in vnum redactas, Roma, Bernabo. Il Caluso ricorda che vari poeti avevano scritto «molte dolenti rime» su questo tema e cita un passo di un madrigale del Caro. Presso la Biblioteca Apostolica Vaticana è conservato il manoscritto Composizioni latine et volgari di diversi eccellenti authori sovra gli occhi della Ill. Signora Livia Colonna (ms Capponi 152).  19 T. Valperga di Caluso, Di Livia Colonna. L’abate fa una precisazione sul nome della figlia di Livia: “la figliuola della nostra Livia da Domenico Santi chiamata Orintia, Oritia, trovisi altrove chiamata Ortenzia”. Zannini, Livia Colonna tra storia e lettere in Studi offerti a Giovanni Incisa della Rocchetta, Roma, Società romana di storia patria, Archivio di Stato di Roma, Tribunale del Governatore, Processi, sec. xvi, 19 (1554, gennaio 25).  29 I responsabili furono condannati grazie alle deposizioni di testimoni oculari.  30 La testimone oculare Beatrice di Petrella, per esempio, dichiarò che Livia fu ferita due volte alla gola e molteplici volte ai fianchi, ma non fece alcun riferimento alla mutilazione di arti.  31 Ivi, p. 309.  32 Ivi, p. 310.  33 D. Chiodo, Di alcune curiose chiose a un esemplare delle “Rime” di Gandolfo Porrino custodito nel Fondo Cian, «Giornale storico della letteratura italiana», L’opera (mm 198x285) è scritta con inchiostro nero e grafia minuta su 5 carte scritte sia sul recto sia sul verso, a parte l’ultima, scritta solo sul recto.  35 È bene precisare che il Verani si rivolge a un anonimo amico che gli aveva chiesto di commentare il saggio del Caluso. Probabilmente questo anonimo amico aveva poi consegnato all’abate lo scritto del Verani.  36 Di Livia Colonna del cittadino Tommaso Valperga-Caluso: Osservazioni del Cit. Tommaso Verani Ex-agostiniano (Fondo Masino; ms 399).  37 Scrive il Verani: «Quanto a Pompeo Colonna, che egli fosse il barbaro uccisore di Livia, non vi è altro documento, ch’io sappia, se non la semplice osservazione del Sansovino, di cui non possiamo fidarci, poiché non Livia, ma Lucia donna di Marzio Colonna, la quale fu morta da Pompeo suo genero. Quindi è che non so indurmi a credere Pompeo capace di sì orrido fatto, e molto meno per un vile interesse o di eredità o di dote o di qualunque altro motivo o di odio e vendetta a noi ignoto». Egli in un passo successivo sottolinea anche che Livia chiamò “figliuolo” il proprio uccisore non perché era suo genero, ma per intenerirlo e indurlo a desistere dal gesto delittuoso (ibid.).  38 Ibid.  39 L’articolo di lettera è conservato presso gli Annali calusiani della Biblioteca Reale di Torino (ms St. Patria 689). Non si tratta della lettera originale del Negri al Napione, ma di una copia dello stesso Napione, che, su richiesta del Balbo, trascrisse la parte della lettera che riguardava il Caluso.  40 Il caso dell’assassinio della Contessa Aureli aveva interessato anche A. Ferrero Ponziglione, che nell’adunanza della Patria Società letteraria del 20 maggio 1790 propose la composizione di una novella su questo argomento (C. Calcaterra, Le adunanze della ‘Patria Società Letteraria’, Torino, SEI, 1943, p. 250). INon era presente a questa adunanza, in quanto entrerà nella Filopatria solo il 20 dicembre 1792; sappiamo però che egli intervenne a qualche assemblea anche prima di questa data e che intrattenne stretti rapporti coi Filopatridi. Probabilmente quindi l’abate si interessò alla vicenda di Monsù Bresse grazie a qualche conversazione con gli amici e colleghi torinesi.  41 Il manoscritto (ms 279, III, 3) è vergato su 6 carte (mm 211x305), compilate sia sul recto sia sul verso: le prime due sono scritte da una mano, mentre le altre 4 da un’altra. Entrambe le grafie non sono riconducibili a quella del Caluso. Il narratore formula varie ipotesi sulle origini del Bresse che, a seconda dei diversi indizi, può essere identificato con un ugonotto, un massone o un ex chierico.  43 Sotto il racconto si legge la seguente nota: «La presente Relazione fu trovata trai Scritti dell’allora profess. di Retorica D. Castellani, ed è questa in data dei 12 Maggio 1747, 9 giorni dopo l’avvenimento». Annotazione scritta dalla stessa mano che aveva compilato il primo dei due documenti (Memoria intorno a Monsù Bresse; Fondo Peyron).  44 Il commento del Caluso si trova nella parte inferiore del recto dell’ultima carta. È da segnalare inoltre che nel verso dell’ultima carta si leggono alcune prove di firma del Caluso.  45 Ibid.  46 Ibid.  47 Lo scritto ricalca la struttura tipica della novella; il racconto infatti è preceduto da un breve riassunto: «Un’ufficiale di Francia ama una Donna Piemontese per lo spazio di più di un anno, e perché da lei gli è vietato il venir ad ottenere qualche suo fine poco onesto, la uccide, e ultimamente pentito di tanta atrocità usata, da se medesimo si dà la morte» (ibid.).  48 T. Valperga di Caluso, Versi italiani cit., p. 83.  49 Si veda a questo proposito D. Goldin Folena, Inês de Castro e il melodramma ita-liano: un incontro obbligato, in Inês de Castro: studi, a cura di P. Botta, Ravenna, Longo. Si ricordi, per esempio, l’Inês de Castro di Antoine Houdar de La Motte (1723), che ebbe uno straordinario successo di pubblico e venne tradotta dall’Albergati nel 1768 (F. Albergati Capacelli - A. Paradisi, Scelta di alcune eccellenti tragedie francesi tradotte in verso sciolto italiano, vol. III, Liegi ma Modena.  51 T. Valperga di Caluso, Versi italiani cit., p. 83.  52 M. Cipriani, Le lettere inedite dell’abate Tommaso Valperga di Caluso al nipote Giovanni Alessandro Valperga marchese di Albery conservate nei fondi del castello di Masino, tesi di laurea, relatore Marco Cerruti, Torino, Università degli Studi,  A. Favole, Resti di umanità: vita sociale del corpo dopo la morte, Bari, Laterza, 2008, p. 37.  54 Il Caluso visse a Lisbona dal febbraio 1770 al settembre 1773, ospite del fratello Carlo Francesco, ambasciatore in Portogallo e futuro viceré di Sardegna. In questo periodo venne a contatto con la cultura portoghese, spagnola e inglese e, come tutti sanno, conobbe e “iniziò alla poesia” l’amico Alfieri.  Declension Edit First/second-declension adjective.  Number Singular Plural Case / GenderMasculine FeminineNeuter Masculine Feminine Neuter Nominativeinitiātusinitiāta initiātum initiātī initiātae initiāta Genitive initiātī initiātae initiātī initiātōrum initiātārum initiātōrum Dative initiātō initiātōinitiātīs Accusative initiātum initiātam initiātum initiātōs initiātās initiāta Ablative initiātō initiātāinitiātō initiātīs Vocative initiate initiāta initiātum initiātīinitiātae initiāta References Edit initiatus in Charles du Fresne du Cange’s Glossarium Mediæ et Infimæ Latinitatis (augmented edition with additions by D. P. Carpenterius, Adelungius and others, edited by Léopold Favre, 1883–1887)  Warburton. DISSERTAZIONE   SULLA   INIZIAZIONE A' MISTERII ELEUSINI   OVVERO   NUOVA SPIEGAZIONE DEL LIBRO VI  DI VIRGILIO  Tratta dalla Sessione della Divinici  della Mistione di Mose  MOSTI ATA   DAWARBURTON  Stenda SdivaVENEZIA  Curii . Al NOBILE SIGNOR BARONE   GIROLAMO TREV1SAN   VICE-PRESIDENTE AL TRIBUNAL D'APPELLÒ  ìli VENEZIA bLÌ EDITORI, Non il paiavinó nobile sàngue j che.  nelle vene vi scorre, non l'antichità de"  vostr* avi 3 non gli onori e le cariche > eh*  tra gli altri uomini vi distinguono j furo-'  noj Egregio Signore > le cagioni che ci  spinsero a umiliarvi rispettosi la presente  dissertazione : cerchino altri sì fatte cose »  0 per vite adulazione bassissima, 0 per  mercarsi non mentati favori > o per altri  indiretti fini del generoso animo vostro  onninamente indegni } ma sì bene ci mos-  sero e i rari vostri talenti che fecervi un  giorno brillare guai lucidissima stella nel  Veneto foro, e il genio che nutrite verace per ogni sorta di letteratura* Possian  dunque dire che vi appartenga questa ope-  retta ) come a quelt esimio personaggio »  che di vera filosofia lo spirito fornito e  di fino critico gusto le bellezze ammirare-  sapete della veneranda antichità . Accogliete pertanto di buon cuore quelh che  offerir vi possiamo > e siate certo che cm-  ptiratorì ognora dé" vostri pregii e delle  virtù vostre conserveremo per Voi quella  stima , venerazione e rispetto 9 con cui di  essere ci protestiamo ,   là zs. X inalrtiente comparisce alla veduta del .dot-  to mondo il vero Virgilio : il suo Poema ve-  ste le ingenue sembianze, di cui lo adornò  il suo Autore : quello che finora hanno gli  amatori della letteratura In esso riconosciuto  di bello* ora di nuova luce rifulge; e quan-  to a' Critici è parato di riscontrarvi dì as-  surdo e sconcio , e al rigore dell' Epiche leg-  gi incoerente ad un tratto dileguasi. Cosi fe-  lici effetti ha prodotti la presente Dissertazio-  ne. Il giudizioso Inglese che l'ha scritta fa-  cendosi a contemplar di pie fermo quel filo  segreto che 1' Omero latino condusse in que-  sto Divino Poema, colpi nell'intimo sno spi-  rito, scoperse le ragioni ,di tutto ciò, che  introduce nell'Eneide Virgilio, e l'ipotesi sua  co» quella vasta erudizione che possedeva,  colle cose, costumi, e opinioni dell'antichità  raffrontando , comprese eh' ella reggeva con  mirabile armonia e alle idee dell'Autore e  alla natura dell' Epica poesia ed alla sapien-  za degli antichi Legislatori e Filosofi. Se ciò  sia vero, lo scorgerà il leggitore leggendo  1' Opera presente , e dopo letta , a rileggere ponendosi , e studiare 'Virgilio attentamente ,  L'Autore della Disseriazione non ebbe in vi-  sta che d'illustrare il VI. Libro dell'Eneide;  ma la sua scoperta è di un uso universale  « per 1' intero Poema Virgiliano , che peV  l'intelligenza d' ogn' altro, e spezialmente di  quello d' Omero . Quindi è , che noi credu-  to abbiamo di fare cosa graia alla lelleraria  repubblica , nel dare alla luce quest' opera  dall' Inglese ne-ll-' Italici»" idioma rrcala-, e vi-  viamo colla fiducia, che i leggitori ci sajjra,n,  po grado di sì utile impresa . Pcr solo bene e vantaggio della società let-  teraria ci siam noi mossi a riprodurre U  presente Dissertazione; e come sapevamo es-  ser rarissima e ricercata , abbiamo tostamen-  te procurato dì ripiegarla" e" correggerla ; di  note fornirla e d'illustrare con alcuni cenni la  vita del suo Autor valoroso , e farne così al  collo pubblico un dono , Di quanto pregb  ella sia , quanta contenga erudizione non è  a dire ; sarebbe desiderabil cosa che tutti ì  giovani delle lettere amanti , i quali Unto  vanno affaticandosi per isludiare 1' Epico la-  tino, prima attentamente leggessero questa  Dissertazione , che porge la chiave a bene,  eziandio comprenderne tutto il Poema. Non  dubitiamo pertanto, che gli eruditi non ci  «appiani grado di questa , benché leggiera ,  fatica j e il lor favore in adesso ci servirà  di sprone, onde farsi strada ad imprese maggiori .   Ha l'uomo collo ed erudito noniolo, ma piÌ au-  dio l'imperito e l'indotto un desiderio pressoché   costante, una voglia direi qnati innata di voler   investigar* n conoscere In azioni e le gesta, di  que' tra suoi simili, che sugli altri emersero t>  p er gebio peti tiratore e sagace , o per talenti  letterari] e politici , o per dignità ragguardevoli , o per onori non comuni , o per altra mai  dote , la quale tulio scioperato vulgo distingue-  re ne li faccia, fi da questo desiderio, è da  questa voglia che riconoscer debbe la repubblica  letteraria e scientifica quei lumi tutti, che (les-  sa per opera de' suoi membri possiede in riguar-  do alla virtù, e al merito de' più chiari eroi,  che ognora illustre la resero. È perciò eh' ab-  biamo creduto noi opportuno il dar qui in ri-  stretto (come la parvità del volume lo esige)  alcuni cenni sulla vita del chiarissimo autore  della presente Dissertazione. Warburton nacque nel Dicembre  del ni Ì 11 effe ì ce n tono van torto il vigesimoqnarto  giorno a Nevarck sul fiume Trent nella gran  Brettagna, nella qual città occupava suo padre  il posto di Procuratore. Il giovanetto Warbur-  ton di perspicace acume dotato e non vulgare  talento nelle principali Università l' ordinario corio degli stadi! a percorrer lì diede, e riportatane  laurea nelle teologiche discipline colla fama di  letterato ed erudito quegli sturili a ricominciar  ritiro»; , che più alla naturale sua inclinazione  si confacevano ; ben persuaso che le scuole non  additino che i mezzi, onde fare di vera sapien-  za l'acquisto. Si applicò quindi alla erudizione  sacra e profana, non che all' amena letteratura ,  e ben presto mature fratta produsse . Tardi pe-  rò agli onori ed alle dignità elevato il volle for-   long^-iaa jamfls tardi altrettanto più sublime-  mente innalzollo. Aveva egli trascorsi cinquan-  tasei anni dell'età sua, quando Giorgio II. che  allor l'Inghilterra reggeva con suo grazioso de-  creto il fece sno Cappellano., e in breve forni-  re di un canonicato in Durbatn ne lo volle .  Proseguiva frattanto le sue erudite fatiche iti  nostro Guglielmo, quando l'anno correndo niil-  Jesettecen sessanta videsi egli al decanato di Bri-  stol inopinatamente eletto, la qual dignità non  fece che servirgli di scala all' onor vescovile ,  di cui tra non molto con soddisfazione e con-  tentamento di que' tutti , che le di lui virtù,  conoscevano , fu giustamente insignito. Fugli a  sua sede destinata Gloceiter , ..che . a reggere co-  minciò con non ordinaria: moderazione e pruden-  za da meritarne de' suoi connazionali gli applau-  si . Ognor vigilante, sobrio, amico dì tutti , ve-  ro filantropo degno stato sarebbe (se altronde 1*  provvidenza non avesse rettissim amente disposto)  d'essere ortodosso, e di possedere diocesi orto-  dossa . Tra le cure però di suo vescovato tener  godeva in casa letteraria conrersazione e giocon-     ila, onde il ma affaticato spirito alquanto ri-  crearsi potesse ; e come dotato era dal Cielo di  eccellente memoria, e per meno de' suoi travi.,  gli di vasta erudizione, così sapea talmente a  lempo con istradivi aneddoti la compagnia rav.  vivaio, ch'era egli della società chiamato l'ido-  lo e la delizia. Fra tante virtù aveva tuttavia  il difetto a' suoi patrioti universalmente comu-  ne, quello cioè, di essere nell'odio terribile,  quanto nell'amicizia tenero e dolce: a sua lau-  de per altro riflettali die una legg'"^ «mpen-  aazione, una minima protesta discuta era a cai-  marlo sufficiente. Sin qui il Warburton non ci  i prelenta che personaggio di rare qualità , di  cariche e di onori fornito ; ma è tempo che ren-  da di pubblico diritto le immense fatiche, che  per naturale suo genio a sostenere ai accinse.   Sempre amico delle lettere, e della gloria de'  auoi cittadini volle egli darne un saggio col pre-  siedere all' impressioni! delle opere del grande  Shakespear, la quale più nitida rese per nota-  bili correzioni, ed illustrò con crìtiche note,  dove tutto it giudicio risplende , che tanto i ve-  ri dai troppo creduli critici distingue. L'amici-  zia stretta .col Pope lo indusse pure a, sopran ten-  dere alla stampa de' di lui lavori, che colla usa-  ta sua diligenza presto trasse a line. Persuaso  che allora camminarebbe meglio la società, quan-  do la religione e la politica si congi ungessero  insieme a formarne i reali vantaggi , diede alla  luce delle sode dissertazioni sulla unione appun-  to della Religione, della Morale, e della Politi-  ca , le quali poi trasportò in gallica lingua Stefano di Silhouette, e in due voltimi di vite.  Per porgere, dirà coi), pascolo alla sua estcìis.  «ima erudizione scrisse auche un discorso intor-  no al terremoto, e all'eruzione ignea, che im-  pedirono all' Apostata Imperatore la restaurazio-  ne del Tempio santo , Ma tntto questo sapere  diWarburton è nn nulla in paragone della cri-  tica, del genio, della erudizione, che dispiegò  in un'opera, la quale nei fasti delle scienze  renderlo doveva immortale, e cui, come osser-   Vano -d«» JrttWMti (l) " ili maaturl delle rìcer-   che antiche leggeranno sempre con -piacere,  ed anche con frutto e vale a dire la di-  vina legazione di Masè dimostrata in quattro  volumi distribuita. II filosofo di Farne/ cerco  tosto di accreditare coli' autorità di Warbnrton  tutte le imposture, gli errori , le follie, le men-  zogne , che sacrilegamente «parie aveva nel Li-  bro dei Libri; quindi è che astenere non si po-  tò dal non tributare in larga copia all'Anglo  Prelato gli encomii li più seducenti e lusinghieri . Guglielmo pero che aveva nel petto nn fon-  do di virtù bastante a far argine a coteste vi-  lissime adulazioni, e che l'empietà appieno co-  nosceva dell' autore della Pulcella d' Orleans , in  una seconda edizione a provare si fece che il  aig. di Voltaire non solo non avea l'opera inte-  sa , ma che l' avea falsamente citata , peggio in-  terpretata, e impudentemente calunniato Tanto-  re di essa. L'Oracolo della Francia allora canto Dóion. degli Uom. Ili, v. gli nelle più amate invettive, nei sarcasmi più  «cuti , nelle ingiurie più maldicenti gli clogii  che aveva al Vescovo di Glocesttr prodigalizza-  to, a cu! non degnò egli rispondere mostrando  colla sua grandetta d'animo di quelle ingiurie  la insussistenza , e procacciando così alla sua  opera più durevole fama. Osservan nullameno ì  Critici che più perfetto ne sarebbe il lavora t so  ognor vi rispondesse il lucido ordine di Orazio,  « se più digerita la erudizione ne fosse. Chec-  ché peto sia, resr eterno il nome del celebre  Inglese, e dì questo n'hanno un bel saggio i  leggitori nella presente disseriazione » di' è da  quello ricavata -   Una vita sobria e morigerata fece trarre al  Warborton pacifici giorni e tranquilli da nessun  malore sturbati ; sicché carico d'anni in Gloce-  tcr ai siile Gingno del niillesettecensetlantanove  compi sua mortale carriera da tutti ì suoi , non  monodie dalia letteraria repubblica meritamente  compianto, lira egli di statura alta, grosso e  corpulento anzicheno , di carnagione rubicondo ,  di temperamento forte e robusto.   Questo è quanto abbiamo di lui potuto rac-  cogliere , e succintamente esporli benevolo leg-  gitore ;   Vive ; Vali : si quid navìitì reHiut istis  Candidai imperli: li »m, bit Mere memi». Virgilio nel libro Yl.;"cfi*r fl "Capo 3'opera  dell'Eneide, ha per dileguo di descrivere l'iniziazione del suo eroe ne' misterii , e di mettere  lotto l'occhio de' suoi leggitori almeno ima par-  te dello Spettacolo Eleusino, in cui tutto face-  vasi per mezzo di decorazioni e macchine, e in  cui la rappresentazione della storia di Cerere da-  va occasione di far comparire tal Teatro il Cie-  lo, l'Inforno, i Campi Élisii , il Purgatorio, •  tutto ciò che ha relazione eoa lo stato avveni-  re degli uomini.   Ma acciocché il lettore non si offenda di questta proposizione che può sembrare nti paradosso,  sarà cosa utile l'esaminare qual sia il carattere  dell' Eneide .   Tutti e due i Poemi di Omero contengono la  narrazione di un'azione semplici; ed unica, de-  tonata ad insegnare un punto di morale egual-  mente semplice, ed in questo genere ammirasi  con tutta la ragione questo filosofo. E impossibile che in ciò Virgilio lo superasse. Il suo  vero modello e perfetto; niente mancatagli,  ii maniera che i maggiori partitami del filosofo latino, senza eccettuarne Scalugero', ridotti si no a (allenare, eh' e filosofo latino , e lo Scaligero stessa ha sostenuta, clic lutto il vantaggia di Virgilio aopra Ornerò consiste negli Episodi i j nelle descrizioni , comparazioni, nella netiena, e purità dello stile, è nella aggiustate*-  za dei pensieri ; ma ninno ha conosciuto a mio  credere il principal vantaggioeli' égli ha sopra  il Poeta Greco: Egli trovò il Poetila Epico mesto già nel primo ordine di tutte l'opere dello  spirito umano; ni* ciò non ancora soddisfaceva  a'suoi alti disegni . Non bastavagli | clip l' istrui-  te gli uomini nella morale fosse il fine del Poe-  Ina Kpico; neppure l'insegnare la Fisica j come  ridi col oiam ente s'immaginarono alcuni antichi.  Egli è vero, ch'ei compiaceva^' di queste due  •otta d» studii; ma voleva comporre un Poema,  che fosse un sistema di politica. In fatti ì ta-  le la ina Eneide in versi, come in prosi sono  i sistemi politici, e le Repubbliche di Platone,  e di CICERONE; e quegli insegna con l'esempio  e con le azioni di un eroe ciò, che questi insegnano coi precetti . Cosi Virgilio portò il poema epico ad nn nuovo grado di perfezione, e  come di Menandio disse Vellejo Pater colo inve-  niebat, neque imitandum rclinquebat . Benché  possa ognun vedere facilmente t che sotto il carattere di ENEA rappresenta: i OTTAVIANO; pure  siccome credevasi^ che questi ammaestramenti  politici destinati veramente per utile di tutto il  genere umano riguardassero il solo principe;  così niuno ha compresa la natura dell' “Eneide”.  la questa ignoranza i Poeti , che vennero dopo, volendo imitare questo Poema, dì cai non conoscevano il vero genio, riuscirono ancora peg-  gio di quello,- che sarebbero riusciti, se si fos-  sero contentati di prendere per modello il semplice piano di Omero. M. Pope gran Poeta de nostri tempi, é giudice competente in tali materie , dice nella prefazione all' Ilìade spiegando-  ne la cagione. " Gli altri Poeti Epici , dice egli,  „ banco seguito Io stesso metodo ; ( ciò* quel  di Virgilio, che unisce due Favole insieme,  n t jj- 'A una sola ) ma- in ciir st-som» tanto  „ avanzati, che hanno introdotta una inokipli-  „ cita di favole, con cui hanno interamente  „ distratta l'unità dell'azione, e l'iianprolun-  „ gata in ana maniera del lotto irragionevole ,  cosicché i lettori più non sanno dove sieno -, .  Tale fu la rivoluzione, che cagiona Virgilio in  questo nobil genere dì poesia. Egli lo porto ad  un punto di perfezione , a cui non sarebbe mai  giunti) con tutta la sublimità del suo genio ira*  za l'assistenza del più gran Poeta . Egli non eb-  be se non il soccorso della unione dell' Iliade e  dell'Odissea, che potesse fargli eseguire il bel  progetto, che si aveva formato. Imperciocchi  pel dare un sistema di politica nella condotta  di un gran Principe bisogna fargli comparire ed  osservare tutte le situazioni, e tutte le circo-  stanze, in cui no Principe come tale può ritro-  varsi . Quindi bisogno , che rappresentasse Enea  in viaggio come Ulisse , in battaglia come Achil-  le ; ed in ciò non dubito * che questo grand*  ammirator di Virgilio di sopra citato, e che cosi bene ha imitata la purità del suo itile si compiaccia di vede re , clic questi è la vera iti   gìone della condotta del suo Maestro , piuttosto  che l'altra da lui rapportata. " Virgilio non  avendo un genio ooil Tiro, e cosi feconda  j, come Omero, vi supplì con la «celta di ari oggetto più esteso, e di una più lunga durata dì tempo, epilogando in un solo Poema il disegno dei due poemi del Greco Poeta,,.  Ma se avendo scelto lo «tesso soggetto di Onc-  ia, fu obbligato a trascrivere quella semplicità  della favola, clic Aristotele, ed il Bosiù di luì  interprete trovano divina io Omero , questo stes-  so gli ha prodotti altri considerabili vantaggi  Dell' esecuzione del suo Poema ; poiché questi  ornamenti , e queste decorazioni , di cui non han  saputo i Crìtici rendere altra ragione se non di  sostenere la dignità del Poema, diventano, se.  condo il fine del Poema, punti essenziali del  suo soggetto. Cosi i Principi e gli Eroi scelti  per attori, che paiono a prima vista un sem>  plice ornamento, diventano la essenza medesima  del Poema j e i prodigi! e le interposizioni de-  gli Dei destinati solo a produr maraviglie diven-  tano con questo nuovo disegno del Poeta una  parte essenziale dell'azione. Qui vedesi lo spi-  rito medesimo degli antichi Legislatori, i quali  pensavano sopra tutto a riempire lo spìrito delle  idee della Provvidenza. Questa è dunque la ve'  ra ragione di tante maraviglie e funzioni, che  incontransi nella Eneide , per cui alcuni Critici  moderni accusano il nostro Poeta di poco giu-  dicio, imitando Omero di una maniera troppo  fervile nel suo Poema, composto nel «ecolo di     Roma il più ili um'Bato e il pili polito . 11. Adis-  >0D , di cui non devesi parlare, se non con ter-  mini di estimazione , eoa) parla in proposito del  maraviglialo in Virgilio : " Se qualche paisà   dell' Eneide può criticarti per questo titolo ,   egli è il principio del terzo libro , in cui  „ rappresentasi Enea , che lacera un mirto , da  „ cui sgorga sangue. Questa circostanza sembra  ,, avere il mirabile senza il probabile; perch' è   descritta come prodotta da cagion naturala  ,, senza J' auìtóox* di, alcun» Dtilà. , a. d' alcu-   na "sovrannaturale potenza capace di produr-  „ la,, - Ma l'Autore non si è ricordato in que-  sta osservazione delle parole dette da Enea in  questa occasione ;   Nympbas -ùtntTabaT agrtsirt   Gradi-vamquc Pattern , . . . qui prieiidet Bruii  Rite steundartnt visus , omtnqut levarcnr (l) .   I presagii di questa specie ( poiché ve n' erana  di due sorta ) erano sempre considerati conte  prodotti da una . potenza sovrannaturaleCosi  quando gli Storici Romani raccontano una piog-  gia di sangue, egli era un presagio simile a  quello del nostro Poeta , il quale si è certame»-  te contenuto dentro i confini del probabile , asserendo ciò che gii storici pia gravi riferiscono  ad ogni pagina de' loro annali . Questo prodigio  non era destinato a sorprendere il lettore. Vir^  gilio , come si è detto , Teste i caratteri di un     (0 lib. m.     J+ »- J<-     i9   ledisi atore , e vuole eoi prodigi! e cui prestigi!  persuadere il popolo che iddio s'interpone negli  affari di questo mondo; e questo era il metodo  degli Antichi . Plutarco adv. CoieC- c' insegna ,  die Licurgo co) meno di divinazioni e di pre-  «agii santificò gli Spartani, Numi i Romani,  Solone gli Ateniesi, e Deucalione tutti i Greci   10 generale , e col mezzo delta speranza e del  timore mantennero nello spirito di questi popoli   11 rispetto alla Religione. Cosi molto a proposi-  to collocò Virgilio U scena di <)m-*to accidente  tra i popoli barbari e grossolani della Tracia per  ispirare dell'orrore a'coslumi selvaggi e crudeli,  e desiderio di nno stato civile e polito .   L'ignoranza del vero fine dell'Eneide Ila fat-  to cadere i Critici in diversi errori poco onore-  voli a Virgilio , non solo intorno al piano ed al  lavoro del silo Poema, nia intorno al carattere   venerazione profonda agii Dei hanno tanto offe-  so r Ememont scrittore celebre Francese, che     b& detto " essere questo Ero    e più proprio a fon-    ,, dare una Religione , che    uoa Monarchia „ .    Ma non ha saputo , che ne    1 carattere di Enea    Ila voluto rappresentare un    perfetto legislatore ebbe saputo ancora    che ufficio de' legislatori era    non meno stabilire    una Religione, che fondare    uno Slato . E sott»    qaeita doppia idea Virgilio    rappresenta Enea    InferTtttjue Dras Lalla    . ... . (0    (i) Eoe"!- Uh I. veri. j>. io. ti «ostro Critico egualmente li offende dell'  umanità di Enea, dia della tua pietà . Elift  consiile, secondo lui, in una grande facilità *  piangere, ma egli non ha intesa la Ltlk-zza <tì  questa parte del suo carattere. Per dare l'idea  ài un legislatore perfetto , bisogna rappresentarlo  penetrato da sentimenti di umanità. Era tanto  piil necessario dare un simile «empio, quanto  vediamo per isperienza, che i politici del co-  mune sono troppo spogliati .di qaciti untimi:!!-  ti . Questo punto di vista , lotto coi rappresen-  tiamo 1' Eneide serve a giustificare gli altri  caratteri, che metti! in iscena il Poeta. Il dot-  to Autor delle ricerche sulla vita» e sugli acrlr-  tì di Omero mi permetterà di avere una opinion  ne diversa dalla sua riguardo alla uniformità de caratteri, che regna nell'Eneide. Io la tengo  per effetto di un premeditato disegno, non già  di costume e di abito . " Virgilio, dio' egli, era  ,, avvezzo allo splendor della corte, alla magni*  H licenza di un palazzo , alla pompa di un equi-  ,, paggio reale .rizioni di que-  „ ala aorte di vita io» più magnifiche e più  „ nobili di quelle di Otm.ro. Egli osserva già   la decenza, e quelle maniere polite , che reit-  „ dono un uomo tempre eguale a se stesso , e  „ rappresenta tutti i personaggi, che si rasro*  „ migliano nella loro condotta , e nelle loro m*-  5, niere „ . Ma poiché l'Eneide è un sistema di  politica, e che la dui azione eterna di uno Sta-  to, la forma della magistratura , ed il piano del  governo erano, come lenimmo osserva questa  b i   |9   giudicioso «rittore, con famigliari al fotta ,  niente più conveniva al suo disegno , quanto  descrivere costumi politici. Imperciocché ufficio  di un legislatore È rendere gli uomini dolci ed  umani i e se non pub obbligarli a rinunciare in-  ^era mente a' loro selvaggi costumi , impiegarli al*  nieno a coprirli .  . Questa chiave dell' Eneide non solo serve 1  «piegare molli passi , che pajono soggetti alla  Critica, ma a discoprir la bellezza di un gran  numero d'incidenti, che nel corso del Poema  s'incontrano,   Prima di finire questo articolo mi si permet-  ta di osservare, che questa è la seconda specie  (Jet Poema Ippico. Il nostro compatriota il gran  Milton ha prodotta la terza, perchè, come Vii,  gilìo tentò di sorpassare Omero, Milton volle  sorpassar tutti e due . Egli trovò Omero in pos-  sesso della morale, e Virgilio della politica. A  (ui restava, solo la Religione . figli prese questo  •oggetto, come se avesse voluto con (oro divi-,  der* il governo dei mondo poetico, e per mei-  . zo della dignità , e della eccellenza del suo so»,  getto si mise alla testa di questo triumvirato,  prr formare il quale vi vollero tanti secoli. Ec-  co Ì tre °eneri del Poema Kpico . 11 soggetto  generalm-'te parlando è la condotta dell'uomo,  che si può considerare riguardo alla Morale , al-  la Politira, e alla Religione. Omero, Virgilio,  « Milton hanno ciascun di loro inventata la spe-  cie . eh - è sua particolare , e l'hanno portata dal  primo saggio alla perfezione, cosiceli* è irapoi.     DigiiizodDy Google     Il   libile inventare altro di nuoro nel genere EpU  co. Supposto adunque, die l'Eneide rappresenti  la condotta degli antichi legislatori , non può  credersi che un maestro così perito, corno Vir-  gilio, potesse dimenticarsi un dogma, eli' era il  fondamento ed il sostegno della politica , Cioè il  dogma de' premìi e delle pene nell'altra Vita.  Quindi veggiamo , eli' egli ce he ha dato uh  completo sistema ad imitazione di quelli, ch'egli  h» presi per esemplari i come Platone: nella »U  alone di Ero, e Cicerone nel sogno di Scipio-  ne. E come il legislatore cercava di dar [teso a  questo dogma con una istituzione affatto straor-  dinaria, in cui rappresentati lo stato de' morti  in uno spettacolo pieno di pompa; cosi la de-  tenzione di tale spettacolo poteva dare molta  grazia .e bellezza al Poema. La pompa e la se  lennità di queste rappresentazioni doveva natii*  ralulente invitare il Poeta a descrìverle, trovan*  do in ciò occasione di mettere in opera tut-  ti gli ornamenti della poesia. Io dico dunque t     ( i) Senteii 1» spirilo di pitti» che pirli i un Iniiino non pu-  tirebbe al Wirburton per buone rune quello proposi noni riguirl  do al Milena ; direbbe egli quindi , col cometuo de' piti meni  fiati Critici, il rrtxo bega lil immuriate suo Taiio, che n-olio  primi del Milton prese a soggetto il vcrti Religione ; ne dlipii- indo le posta rigore) intente il Poeta In^lett tra gli Epici tlii-  •ificarsi , iccorderebbegli di buon cuore il quarto luugu come a  quellu , il quale secondo che ilice Ugone Bliir " ha calcita una  „ «rida del culto nuova a straordinaria „. N. D. E.     ch'egli la ha fatto, « che la distesa di Ehm   all' Inferno non e altro , che una rappresenta-  jione enigmatica della sua iniziazione a' miste-  ri»   Eia disegno di Virgilio dare nella persona di  Enea l' idea di un legislatore perfetto , L' ini-  ziazioni' a' mUterij rendeva «acro il carattere di  un legislatore , e ne santificava le funzioni. Non  è da stupirli ebe dì proprio tuo esempio voles-  te nobilitare una istituzione, di cui egli stesso  era l' autore i e perciò sono «tati iniziati tutti  gli antichi Eroi e Legislatori.   Fintantoché i miiterìi non aveano passato an-  noia l'Egitto, dove erano nati, e che cola  andavano per essere iniziati i Greci legislatori,  è cosa naturale , che di questa cerimonia non  li parlasse, se non in termini pomposi ed alle-  gorici. A Ciò contribuiva parte la natura dei  costumi degli Egiziani, parte il carattere dei  viaggiatori j ma sopra tutto la politica de 1 legi-  slativi , i quali ritornando al paese volevano in-  fivilii e un popolo selvatico, e giudicavano per  se «tessi vantaggioso, e necessario pel popolo  parlare della loro iniziazione , in cui lo stato  de' morti era stato Joro rappresentato in Spetta-  tolo, come di una vera discesa all'Inferno. Co-  si fecero Orfeo, Bacco, ed altri. Continuò a  praticarsi questa maniera di parlare anche dap-  poiché furono introdotti in Grecia i mìsterii»  come vedesi nelle /avole di Ercole, di Tese*  discesi aiT Inferno . Ma peli' allegoria eravi sem-  pre qualche cosa, che discopriva ]a verità na-     ccsitt (otta gli emblemi . Così per esempio di.  cerati di Orfeo, che disceso era ali 1 Inferno pei  meno della sua cetra :   Tbrticta frctus cythara , fidì&utJUI Cancri s (l)   Il clie moitra ad evidenza, ch'era in qualità di  legislatore, perchè si sa che li cetra È il tirar  bolo delle leggi, per meno delle quali rese cir  lite un popolo grossolano e barbaro . Nella fa-  vola di Ercole reggiamo la storia vera unita al-  la favola nata da quella, e intendiamo ch'egli  veramente fu iniziato ne' mister» Eleusini im-  mediata Diente prima della sua undecima fatica ,  clic fu il levare Cerbero dall' inferno; e lo Sco-  liate di Omero ci espone, che il fine di questa  iniziazione era preservarlo da disgrazia in questi  impresa pericolosa. Pare, che Euripide ed Aristofane confermino la nostra, opinione della di-  scesa all' Inferno . Euripide Bel suo Ercole Fu*  rioso rappresenta questo Eroe di ritorno dall'In-  ferno per soccorrere la sui famiglia : eslermina  il tiranno Leuco; Giunone per vendicarsi lo fi  perseguitar dalle furie, e nei suo furore egri  uccide sua moglie, ed i suoi figliuoli presili per  nemici. Ritornato in se stesso, Tese» suo amico lo consola, e lo scusa cogli «empii scellera-  ti degli Dei, il che incoraggi va gli uomini a  commettere i più gravi eccessi ; e questa opi-  nioni: cercatati di abolire ne' misteri) , scopren-  do la falsità del Politeismo. Ora egli è chiaro  Eoeiu. Lib. VI. vcrs.uo.   6 i     abbastanza , eh' Euripide ha rollilo farci sapere  coia egli pensasse della favolosa discesa all' In-  ferno , quando fa risponder Ercole , come un  nomo die ritorna dalla celebrazione de' misteri! ,  a cai sicnsi confidati i segreti. " Gli esempii   degli Dei , che voi mi citate , egli dice , nien-   te significano: io non saprei crederli rei delle  4> colpe, che loro vengono imputate . Non pot-   so intendere come un Dio sia sopra un altro  „ Dio. Rigettiamo adunque le favole ridicole,  „ che ci raccontano i Poeti itegli Dei „. Aristofane nelle Rane apertamente palesa ciò, che  intendeva per la discesa degli antichi all' Infer-  no nell'equipaggio, che da a Bacco, quando lo  introduce a ricercare della strada tenuta da Er-  cole : sul qnal fatto lo Scoliaste c' insegna , che *  cel celebrarti i mister» Eleusini usavasi di far  portare dagli asini le cose bisognevoli per que-  sta cerimonia. Quindi nacqne il proverbio: dsi-  nus portat mysteria. Il poeta dunque introduce  fiacco col suo bastone seguitato da Janzio mon-  tato sul!' asino con nn fardello ; e perche non si  dubiti del suo disegno , avendo Ercole a Bacco  detto che gli abitatori dei campi Elisiì son gli  iniziati , Janzto risponde : " Io fono 1' asino , che  porta i misterii „ .   Ecco dunque come riguardo a molte favole  antiche l'espressioni sublimi e magnifiche nel  parlar de' misteri! hanno persuaso alla credula  posterità, che là dentro vi fosse un non so che  di miracoloso . Nè dee maravigliarsi , che ne' tem-  pi antichi n compiacessero d'esprimere con uno  stile il più straordinario le cose più. ordinarie;     Digiiizcd &/ Google     a5   poiché un Autor moderno, come Apukjo , 6  per imitar gli antichi , o per accomodarsi allo  itile solito de 1 misterii descrive nel fine del Li-  tro II. la sua iniziazione: decessi confittium  mortis, t> calcato Proserpina limine per omnia  veSus dementa remeavi . NoSe media vidi So~  lem candido coruscantem lamine, Dcos Inferos  é> lieos supero: , accessi corani t> adoravi de  proLìmo. Enea non avrebbe potuto descrivere  con altri termini il ino viaggio notturno dopo  che fu fatto uscire per la porta a* Avorio. È  •tato dunque obbligato Virgilio a fare iniziare  il suo Eroe," e la favolosa, antichità gli sugge-  riva di chiamare distesa all'Inferno questa ini-  ziazione . Di questo vantaggio ha saputo profit-  tale con molto giudicio , poiché questa funzione  anima tutta la sua favola, che seni» questa al-  legoria sarebbe troppo fredda per un Poi-ma Epico.   Se avessimo ancora un antico poema attribui-  to ad Orfeo, e intitolato discesa all' Inferno t  forse vedremmo clic il soggetto di esso era sem-  plicemente l'iniziazione di Orfeo, e che il (let-  to ha somministrata a Virgilio l'idea del VI.  libro della sua Eneide. Checchi; ne sia, Servio  ha ben compreso il fine di questo Poeta, osser-  vando contenti-visi molte cose prese dalla pro-  fonda scienza de' Teologi d'Egitto: Multa per  altam scientiam Theologicorum jEgyptiorum j ì  quali hanno inventati i dogmi, die insegnavan-  i ne' misterii . Con dire che questo era il dise-  gno principale del Poeta , io non pretendo assi-  curare , ch'egli abbia avuta altra guida, fuor  che se medesimo. Egli ha presi da Omero mot-     ti ile' suoi Episodi! , t da Piatane, «me ce-  drassi .   L' iniziato aveva un conduttore chiamato Jc-  tofanta Mistagogo , il quale uomo o donna che  fosse , gì' insegnava le ceremonie preparatorie ,  lo conduceva allo spettacolo misterioso , e glie-  ne spiegava le parti diverse. Virgilio ha data  a il Enea la Sibilla per conduttrice , e la chiama  Vatet, magna Sacerdos , edoàa carnet; e sic.  come il Mistagogo doveva viver celibe come San  Girolamo ossei va de Monogamìa Sierophanta  «pud Alkenas evitat i-irum, t> sterna debilita-  te fit costui ; cosi la Sibilla Cu man a non era  maritata .   Il primo comando, che ad Enea dà la Pro-  fetessa è di cercare il ramo d'oro:   " 1 Annui & folth, & lento vimini ramiti  Junanì ìnferne di&ut tactr . (i)   Di questa particolarità Servio non sa come ren-  dere ragione, c s'immagina che forse il poeta  alluda ad un albero , eh' era in mezzo al sacro  bosco del Tempio dì Diana in Grecia. Quando  un fuggitivo si era colà ricoverato, e poteva  svellere un ramo di quel!' albero gelosamente cu-  stodito da' Sacerdoti , egli aveva l'onore di bat-  tersi con un di loro a colpi di pugno, e le gli  riusciva di superarlo, veniva ad occupare il su*  posto . Questa spiegazione , quantunque troppo  lontana dal soggetto, fu dopo Servio ammessa     di emìa Uh «Lvm.fj7.iit.     10 mancanza d'altra migliora dall'Abate Banier   11 migliore interprete delle favole antiche. Ma  io penso che questo ramo rappresenti la corona  di mirti , di cui , secondo lo Scoliaste d' Aristo,  fané nelle Rane , ornavansi gì' iniziati nella ce*  lebraiion de' misteri!. Primieramente perchè di-  ce, che il ramo d'oro è consecrato a Proserpi»  ni, «da lei era pure consecrato il mirto. In  tutta questa favola si parla solo di Proserpina,  e niente di Cerere , e perchè si descrive V ini-  ziazione come un'attuale discesa all'Inferno, e  perchè quantunque nella celebrazione delle Cere*  uionie misteriose s'invocasse anzi Cerere, eh*  Proierpina, questa però sola presiedeva agli spet-  tacoli , ed il libro VI. dell' Eneide non contie-  ne , se non la descrizione degli spettacoli rap-  presentati ne' misterii . In secondo luogo la qua-  lità pieghevole di questo ramo d 1 oro , lento vi-  mine , rappresenta benissimo i teneri rami del  mirto. In terzo luogo sono le colombe di Ve-  nere quelle , che dirigono Enea verso 1' albero :   dum maxima] ècroi   Matctnas agnoicit avei . . Esse volano verso l'albero, vi si fermano corner  se fossero avvezzate. L'albero apparteneva alla  famiglia , questo era il sito , ove posavano eoa  piacere , perchè il mirto era consecrato a Venere :   Sedìbut optati s gemina mfer arbore sederti (i) .     (r) Eneid. Lib. VI. veri. (») 1. e. ver». *oj.     »!   Ma iti qtleHo passo trovasi ancor più di lellez-  ?a e di aggi urtai ez za di quello elle a prima vi-  sta apparisca . Imperciocché non solamente il  mirto era sacro a Proserpina , come insegna Por-  firio lib. IV. de abstinentia, egualmente che a  Venere; ma le colombe erano sacre ancora a  Proserpina .   Preso eh' ebbe il ramo e coronatosi di mir-  to, Enea entra nella grotta della Sibilla : Et vath portai sub nBa Syèìllé (t).   E ciò dinotava l'iniziazione a 1 piccioli ttìttèruf  poiché nella Orazione XII. insegna Dico Grisotomo, che facevasi in una . piccioli e stretta  cappella come può supporti la grotta della Si-  lilla .   . GH iniziati he' piccioli misteri! cViiamavansi  Misi ce . Poscia la Sibilla conduce linea al sito  d'onde doveva scendere all'Inferno:  Hit iBìs propen extquhuT practpta SyBilla (ij.   Ciò significa l'iniziazione he' gran misteri i , pi"  iniziati de' quali chiamavansi Epopta . Questa  iniziazione fassi di notte . Il luogo simile a quel-  lo , dove Dione dice , che celebravansi t gran  disteni, è un Duomo mistico di una grandez-  za e di una magnificenza maravigli osa :   Spttttnca alia fuìt, vasloqut immotili blatH  Scrupia, tuia iecu nigre nmorkmqtu ttntbrit (j)     DigiiizGd by Google     Ecco come descrive)! l'accoglimento fatto ai  Enea:   {Sub pedièus mugire niam , & fuga tapt* moviji  Silvarum , vistque canti ululare per umbram ,  Adottami* Dia . Procul o procul M profani ,  Conclamai Vaiti , loloquc abiliti" 'uro (l) .   Claudiano fa un» descrizione semplice t senza  artificio del principio di queste formidabili ce->  remonie , da cui apparisce, questa di Virgilio  essere un'esatta descrizione dell'aprirti U scena  de' misteri! .   E-li sul principio del Libro I. del rapimento  di Proserpina imita la sorpresa e lo stordimento  di nn iniziato, e gettasi, per eoli dire, corno  U Sibilla in mezzo alla scena:   furint aniro je imnhtit, aperto (a) .   . .... Grtssui ttmiruttt profani (j).   Egli sgrida come estatico ;   Jam furor bumanos nostro de pt8ere reiuut  Expulit •   Jam mibi ctrminiur (rtpidit delubro movirt  Sedibts, O elaram dispergere fulmina tutti*, .y  Adoemum testala Dei.- fam maga*! ab imìi  Auditur fremitus Irrris templumque remugit  Cecropidum; sanBasque faets extdlit Eleusu,  pingue, Triptotemi stridunt & squammea curva     {il Enrid. lib. VI. mi». >5i> e segg. <>) l «• »**  <(J Cluni, lib. L vets. 4.     Colla kvma.. (l)   Ecce frocul ternij Utente variata figuri?  Ex»h*r (1)     Molto lene s* accordano queste dae descrizioni  con Je relazioni degli antichi Greci autori in  tal propolito, se considerali l'idea generale da-  taci da Dione nell'orazione XII. cori queste pa-  role : " Coi) succede allorché conducesi un Gre*  ,, co od un Barbaro per essere iniziato in un   certo Duomo mistico di grandezza e di mignificenza mirabile, dov' egli vede varii spet-  „ tacoli mistici, e lente nello stesso tempo una  „ moltitudine di voci, dove la luce e le tene-  „ bre alternativamente appariscono ad eccitare   vajii movimenti ne' sensi di lui, c dove gli  „ si presentano dinanzi mille altre cose atraor-   Quelle parole viso* canes ululare per umbram  fono chiaramente spiegate da Platone ne' suoi  acolii sopra gli oracoli di Zoroaitro . " Questo è  „ l'uso, dic'egli, nella celebrazione de' miste-  ,, rii, di presentare dinanzi gli Iniziati de' fati -  „ tasmi sotto la figura di cani e d' altre Torme  „ e visioni mostruose „ . Le parole procul o pro-  cul este profani della Sibilla sono una ietterai  traduzione del formolafio uiitàto dal Mlstagogo  nell'apertura de'tniiterìi ;   ,'s-ti Bt'faha .     (1 ) e!«d. rie lUp. Prwnp. Hb. L Vm. J. fte.  (i) lo iteti, v. if.     DigitizGd &/ Google     L* Sibilla dice ad Enea, che «'armi di tutto  il suo coraggio per avere a muoversi a combat-  tere contro i più spaventevoli ©Igeili ;   Tuqtu invidi vtam, -uagindqu, ,rip t fammi  JVW aaìmh opus, Mm«, nunc pefore firmo (i).   E infatti troviamo ben presto l'Eroe impegnato  in un combattimento:   Carripit bic tubila inpidus fm-mìdine firmm  JEnts, tniSamque acitm wniintib** ofcn (2). .  Tale appunto ci rappresentano gli Anticlù l'ini-  ziato nel principio deJle ceremonie . " Entrando  „ net Duomo mistico, dice Témistio Oration. in.  „ Pattern, si riempie di spavento e di orrore,  „ ed il suo animo ha occupato daila inquietu-  „ dine e dal timore. Egli non può avamara  „ un sol passo, e non «a come entrare nel di-  „ ritto cammino che lo conduce al luogo, dc-i  „ ve vuol arrivare finoattantocliè il Profeta '  „ (Vaies) 0 il condottiero apra il vestibolo del  „ Tempio,,. Proclo sovra Platone PhxA. libr. III.  e XVIII. dice; " Come ne* santissimi misterii  „ prima che si apra la scena delle mistiche fun-  « lioni, l'anima déH'iniiiato I .orpreaa da spa-  „ vento } eoil ec. t j - _ ,   Poco dopo si spiega la cagione dello spaven-  to di Enea, e lo vediamo involto fra tanti ma-  li reali e immaginari» di questi vita, e di tut-  te le malattie dello spirito e del corpo e dì     (> E«i4 Lib. VL vtrs. >*•. Ut. (», L a *n. „ 0 . «1.     tutte le terribile! visu forma de' Centauri , del*  ]e Sciite, delle Chimere, delle Gorgoni e delle  Arpie- Ecco ciò che Platone chiama nel luogo  eitato c'Mo'kot* t»'( fiopeaV e«^t«V(/«t* forme e vi-  (ioni mostruose, che vedevansi peli' i egre sjo de*  ju i steri i . Celso, come nel vero libro IV. scrive  pcntro di lui Origine , dice, che i fantasmi me-  desimi si presentavano nelle cerimonie di Bac-  co. Secondo Virgilio incontravansi nell'entrata  Vestibulum ante ìpmm , e c'insegna Temistio  che il vestibolo del Tempio era il Teatro di  fante visioni orribili vi tì?*t* Teff ««off. Interrom-  pe il Poeta la sua narrazione nel)' aprirsi di que-  sta scena , e quasi volesse fare solennemente la  propria apologia, grida;   Di, quibus imperium est animrrum umbraque siteniei  Et ebani & pbiegetbon teca noEle liltntia tate ,  Sh mibì fas nudità hquì , ih nuvnìnt vtitro  Pandcre rei alta ttrra & rsligine menai (i) .   Egli sapeva d'impiegarsi in una impresa empia ,  poiché tale credevasi la rivelazion de'misterìi.  Ciaudiano nel «ovracìlato Poema dove apertamen-  te confessa di trattare de' mister» Eleusini in  tempo, in cui più non erano in venerazione,  fegue perù l'uso antico, e cosi si scusa;   Di quib«, ìmmnm (*)   Voi mibi sacrarum penetrati* paudìte rerum ,  Et vestii secreta pali, qua lampade Dìtem   FU-     (i) Elisili. Lib. VI. v«n. :Ó4. c segg,  IO Ciani Lib. J. veri. »g,     Fitti t amor, quo duBa ftroV Prostrpina taptu  Peiltdit dolale cbaos , quantasqu* per oras  Sollicito gtrtttrì» erraverit ansia turiu ,  linde dai* papali s fruga , & glandi TtliSa  Ceutrit invintii Dodonia qusrcui ariitii (l) .  Se in Roma con tanta severità si fosse punita  la rivelazion de' misteri! , come facevaai in Gre-  cia , non avrebbe oiato Virgilio scrivere questa  portimi di Poema. Come per6 trattavasì da em-  pio , al dir di Svetonìo nella vita di Augu-  sto C. xeni., quello ebe rivelava i misterii, Vir-  gilio lo fa di nascosto e nel tempo stesso si giù-  sii Rea presso coloro che potessero penetrare il  suo disegno. Intanto l'Eroe e la guida conti-  ptiano il loro viaggio :   l lbant obscuri sala sub naBt per umbram , .  Perque demos Ditis vacuas & inania regna ;  Quale per ìnctrtam luna-m sub luce maligna  Est iier in lilvis , ubi ectlum condidìt umbra  Jupiier, & rebus nox abslulit atra colorem (2).   Questa descrizione mi fa sovvenire dì un passo  di Luciano nel suo dialogo n/pivw. e del Ti-  ranno . Andando insieme all' altro mondo una  compagnia dì persone di condizioni diverse , Mi-  cillo grida: " Ah! come qui e oscuro I Dov'à  „ il bel Nagillo! Chi distingue adesso la bel-  „ leiza di Simiche e di Prine? Tntto qui ras-  „ somigliasi: tutto è dello stesso colore, non li  „ possono fare confronti. Lo stesso mio vecchia     (>) Citai. 1, c veti. 1;. te. (s) Eneìd. lib. VI. veri.  mantello, che si Imito tra a vedere, adesso  „ è tanto bello, quarto la porpora di suaMae-  „ 'là, eh' è qui in nostra compagnia. In verità  „ 1" un e l'altra tono svaniti ai nostri occhi, e  ,, nascosi sotto lo stesso velo. Ma amico Cinico  „ dove sei? Dammi la mano. Tu che sei ini-  „ ziato ne' misterii Eleusini , dimmi un poco :  „ non rassomiglia questo al viaggio , che facesti  „ all'oscuro? Cìnico: Oh affatto affatto . Guar-  „ da una delle furie che -viene dal di lui se-  „ guito con le torcia accese in mano e col suo  „ terribile sguardo. Giunto linea in sulle rive di Cocito stupisco  in vedere tante ombre erranti intorno di questo  £ume , è in atto d' impazientarsi perchè non  vengono tragittate, e intende dalla sua condut-  trice, esser quelle ombre di persone insepolte,  e perciò condannate a errar qua e là sulle spon-  de del nume per lo spazio di cent'anni prima  di poterlo passare :   H*C cmnis i guani cernili inopi inhumataqul turba m  Portitor Hit Ciana; hi, quo: tithit unda, irpulii ,  Net rlpai dal tir horrtndas , ntc rauca fiutila  Transportart prius , quam ssdibui oisa quierunt ;  Ctmsm trranr annui , volitantqui hxc litiora circitm ,  Tum demum admìiii stagna txopiata revhunt (l).   Ni crediamo, che quest'antica nozione sia sta-  ta del volgo superstizioso : ella è una delle in-  venzioni più serie defili antichi Legislatori dì     W EneiA Lib, VL vus. jjj. « ssg^.     □igifeed t>y Google     55   «ver saputo imprimere qnesta idea nello spirito  dei popolo. Ma può dubitarli, .che loro non  debba attribuirsi, poiché viene dagli Egiziani -  Questi gran maestri di sapienza pensarono , dia  mollo giovasse alla sicurezza de' loro cittadini la  pubblica e solenne sepoltura de' morti , senza di  che facilmente e impunemente si potevano rem'  mettere mille secreti omioidii . Quindi introdus-  sero il costarne de' pubblici funerali e pomposi -  C'insegnano Erodoto e Disdoro- di Sicilia, che  l'esequie si facevano presso gli Egiziani con più  ceremonie di quello che si masse da altri popo-  li . Ma per più assicurarne l'usanza con un mo-  tivo di Religione oltre quel del costume, inse-  gnavano al popolo , che i morti non potevano  giungere al luogo del loro riposo nel!' altro mon-  do prima-che in questo non fosseio. loro fatti  gli onori del funerale j la qual condizione deva  per necessità aver portati gli uomini ad osser-  vare seriamente tutte le ceremonie dei funerali.  Con che il legislatore otteneva il- ano intento,  ch'era la sicurezza del suo popolo. Questa no-  zione si sparse tanto e tanto profondamente s'im-  presse nello spirito degli uomini, che queJtoj  che di essenziale vi era in questa sop^tizione  si ^ conservato sino al presente nella maggior  parte delle genti colte . Se ben si ridette, ì) av-  vi una cosa, la quale ben dimostra di quanta  importanza credevano gli antichi che fosse ìa se-  poltura de'morti. Omero, 5ofocle ed Euripide  sono senza dubbio i più gran Poeti tra Greei .  Ora, secondo l' osservazione de'C/itici , nell'Ilia-  de, nell' Ajace, e ne' Fonici I trovasi una viaio*   sa crjnlinnazion della favoli, e le vien retta  I' uniti dell'azione colla celebrazione dt' funera-  li ài Patroclo , di Ajace , e di Polinice . Ma non  rifl: -l'ino questi Critici elle gli antichi risguar.  davano l'isequie. come una parte inseparabile  delia tocidì, e della morte di un uomo . Quin-  di qu'.aii gran Maestri, dell'unità e del dovere  non potevano erodere finita l'azione, prima che  non si l'ossero compiuti gli ultimi doveri verso  oVmnrti .   11 legislatore degli Egiziani trovò un altra  vantaggio in questa opinione dtl popolo sulla,  necessità de' funerali pel riposo de' morti , ed  era di dare un castigo a' debitori , che non pa-  gavano, da cui nasceva alla società un consi-  derabile vantaggio. Imperciorrhe invece di sep-  pellir vivi i debitori che non pagavano, come  generalmente si usava tra barbari, gli Egizii ,  popolo colto ed umano, fecero una legge, che  comandava di lasciare insepolti i cadaveri di  questi debitori, Si noi sappiamo dalla storia che  il terrore di questo castigo produsse l'effetto,  che bramavano. Pare elle siasi ingannato il Mar-  sliani nella sess. IV. §. III. del suo Catone Cro-  nico, supponendo che questo divieto di seppel-  lire avesse dato luogo alla opinione de' Greci, i  quali credevano ch'errassero qua e là gli spiriti  degli insepolti mila terra. Laddove la natura  stessa della cosa dimostra chiaramente la legge  essere fondata su questa opinione, ch'ebbe la  sua origine dall'Egitto, e non l'opinione sulla,  legge, essendo questa opinione la cosa sola, chej  alla legge dai- potesse qualche autorità.     DigiiizM Dy Google     Ché Se il Poeta non avesse creduta la cosa  tanto importante, egli non vi si sarebbe coti  lungo tempo fermato, non l'avrebbe di poi ri-  petuta, non l'avrebbe espressa con tanta fot**)  nè avrebbe rappresentato il suo Eroe pensoso «  sommamente attento alla medesima:   Cunstitit Aitcèisa satuj , Gf vestigi» pressi:  Multa putans , (aggiunge) sarttmquc animo miseratiti  iniquam (l) .   Il pass» è commentato da Servio: Iniqua enini  sors est puniri propter alteriut negligentiam ;  nequé enim juìs culpa sua caret sepulcto Qua 1  le ingiustizia-' dice qui Mr. Bayle. Jn una rispo-  sta alle ricerche di un Provinciale toni. IV.  Gap. KXir. Era forse colpa di quelle anime ella  non fossero sotterrati i loro corpi? Ma non sa'  pendo l'origine di questa opinione, non ne ba  saputo l'uso, e perciò egli attribuisce a super-  stizione 1' effetto di una savia politica . Virgilio  colle pai-ole Sortem itllquatn intende, che in que-»  sta civile istituzione , come in molte altre, un  bene generale sovente diventa un male per un  particolare .   Alle rive di Cucilo vedevasi Carolile con la  sua barca. Sono persuasi tutti i dotti, che co-  stui era veramente un Egiziano esistente in car-  ne ed ossa. Gli Egiziani non men degli altri  popoli nelle descrizioni delle cose . dell' altro mon-  do prendevano l'idea delle eose di questo fami.     £0 Mi Lib. VI. TOt.|ii.jia.     jlìari . Nelle fero funebri ccteinonie , che pres-  so loro erano *di maggiore importanza che pres-  so le altre nazioni, come osservammo, usavano  ai trasportare i corpi dall'altra parte del Nilo  per la palude, ossia lago Acberonzio, e niette-  vansi in 'certe, volte sotterranee. Nella loro lin-  gua il barcaiuolo chiamaTaii Caronte. Ora nel-  le descrizioni dell' altro mondo , clic facevano ne'  loro miiterii, era cosa molto naturale prender  l'idea da ciò , che faceva*! nelle ceremonie fu-  nerali . Sarebbe facile il provare, quando biso-  gnane , clie gli Egiziani cambiarono in favole  queste cose reali , e non già i Gxeci , come ta-  luni hanno pensato .   Passato ch'ebbe il fiume, Enea si trova nel-  la regione de' morti : il primo incontro spaven-  toso se e il Cerbero :   .... Hit ingens latrata regna tri tauri  Personal, adversa ricuBans immani s in entro (t).   Questo veramente è \\ fantasma dei misteri! ,  che sotto il detto del sovrastato Catane appari-  va sotto la figura di un catte kWì* ; e nella fa-  vola di Ercole sceso all'Inferno, che altro non  significa, se non la tua iniziazione a' ni i steri i ,  si dice ch'egli andò all'Inferno per di là con-  durne Cerbero. La region dell'Inferno era divi-  sa in tre parti secondo Virgilio: il Purgatorio,  l'Inferno, e i Campi Eliti i . Dcifobo , ch'era  nel Purgatorio dice ;   Ditcedam, txpltèo numeram ttddaraue ìimbris (l) .     (i) Eneid lib. VI. veri. 417. 4l 8. (1) L e. T«t. j«-     Di Teseo ch'i nel fecondo si dice:   itdit alirrji<mqiit stdtbit   Infcl.x TitJtUt (l).   Nei misteri! queste regioni erano precisamente  divise nella stessa maniera. Platone nel Fedone  parla delle anime, che sono sepolte nel fango e  nelle sozzure, e che devono stare nel fan-o e  nelle tenebre fino a che si purificano per un  lungo corso di anni , come qui insegna Virgilio .  E Celso, come nel libro Vili, riferisce Orio-  ne, dice che ne' misterii inseguavasi la eternità  delle pene.   Ciò , che qui merita osservazione e che mol-  to serve al disegno presente si È che le virtù e  i vizj annoverati dal Poeta, e che popolano que-  ste tre regioni sona precisamente quelli , ch«  hanno più relazione alla società. Quindi bene  scorgesi che Virgilio aveva le stesse mire, eh' eh-  bero ne' mìsterii gli institntorì .   Il Purgatorio, eh' è la prima, divisione è po-  polato da quelli , che hanno uccisi se «essi ,  dagli stravaganti innamorati, da' viziosi guerrie-  ri, in una parola da quelli, che lasciato libero  il corso alle loro violenti passioni erano piutto-  sto infelici, che sfortunati. E notisi che tra  questi trovasi un iniziato .   . Ctrtrìqut sacrum Volybettn (i) .   Insegnavasi pubblicamente ne' misteri; , che sen-  za la virtù, l'iniziazione a nulla serviva; lad-     (t) EmiA lib. vL tot. t,j. <„ 1. e.     dove gli iniziati , che attaccatami alla pratica  delle virtù avevano nell 1 altra vita molti vantag-  gi sopra gli altri. Di tutti i disordini, che li  puniscono nel Purgatorio, niuno più pernicioso  alla società dell'omicidio di se medesimo . Quin-  di la condizione infelice di tutti questi omicidi  si nota più distesamente di tutte le altre :   Prima dande trneni matti (net, qui liii Ittbum  liticarti peperere menu, iucemqia pittisi  Projicirt animai . Quam vtllenc ctètre in alta  Nunc & paupiriem, & dumi per/erre- labore: (l) .   Prosegue esattamente il Poeta cib , che insegna-  tasi ne' mister» , dove -non solo proibì vasi il dar  la morte a «e stesso, ma spiegatasi ancora la  cagione di questa colpa . I discorsi , che ci ven-  gono fatti continuamente nelle ceremonie , e uè 1  tuisterii, dtCe Platone nel Fedone, che Iddio ci  ha messi in questa vita, come in un posto,  che senza di fui permissione non dobbiamo giam-  mai abbandonare, possono essere troppo difficili  per noi a sorpassare la nostra capacità.   Tutto va bene sin qui. Ma che diremo dei  fanciulli e degli uomini condannati ingiustamen-  te , che il Poeta mette nel Purgatorio T Non è  così facile Io spiegare, perchè colà sieno queste  due sorta dì persone, e lì commentatori taciotio  al solito su questo soggetto. Se consideriamo il  caso de' fanciulli vedremo impossibile renderne  la ragione, se non con questo sistema;     (S) Eneid. Lib. VX Tcn, 414. e «gg-      il   Contìnua anditi vocei , vagilài & ingerii  Infamumque anime fieniej in limine primo ;  Quqi dulcit vile exorlis , & ali ubere rapini  Abstulh atra dies , & funere menit acerba (l).   Queste par che {onero le grida e le lamentazio-  ni che Procolo nel Litro X. della Repubblica di  Fiatone, dice che sentivansi ne' misteri! . Biso-  gna solamente indagare l'origine di una si straor-  dinaria opinione. Io credo, che questa sia un*  altra institniione elei legislatore destinata alla  conservazione de' fanciulli , come 1' insti turioni  de' funerali era destinata alla conservazione de*  padri- Niuna cosa poteva più impegnare i pa.  dii nella cura della vita de* loro figliuoli , <ju au-  to questa terribile dottrina. Né si dica , che  l'amore de'padrì è per se stesso bastevolmente  possente, e non ha bisogno di nuovi motivi,  che loro suggeriscano di conservare ì loro fi-  gliuoli. Si sa che l'uso orribile e contro natu-  ra di esporre ì figliuoli era tra gli antichi uni-  versalmente stabilito, ed aveva questo del tatto  svelti dal cuore i sentimenti di natura, e quel-  li ancora della morale. Bisognava a questo di-  sordine opporre un forte riparo ed io nino per-  suaso che i magistrati abbiano usato questo ar-  tificio di far credere nel Purgatorio i fanciulli  jnortì in tenera età per islabilire l' instiluto e  ravvivare ì naturali sentimenti, ch'erano quasi  «tìnti . In fatti niuna cosa era più degna della     (ij Eneìi Lib. VL Ven, ^t, e Kg*.     vigilanza de' t»agistr*ti ; poiché, cerne saggia-   jneuta dice Pericle della gioventù " distruggere  „ i fanciulli è lo stesso che togliere dall'anno  ,, la primavera . Qui pure scandalezzas'i Mr.  Bayle nel luogo addotto di sopra • " La prima  „ cosa, die* egli, die incontratasi nell'ingresso  „ dell'Inferno era il luogo de'fancinlli elle con-  ,, tinuaniente piangevano, e poi quello delle  ,, persone ingiustamente condannate a morte .   Clic liawi di più. irragionevole e scandaloso ,  s , quanto la pena di queste picciole creature ,  che non avevano commesso ancora peccato al-  cuno, e la pena di quelli, l'innocenza dei  „ quali era stata oppressa dalla calunnia ? Ab-  biamo spiegato ciò die risguarda i fanciulli,  esamineremo il. restante dell'obbiezione . Ma non  è da stupirsi che il Bayle non abbia potuto di-  gerire questa dottrina intorno a' fanciulli, im-  perciocché forse il gran Platone medesimo se  n'è scandaleizato . Riferendo *gli nel X. della  Repubblica la visione di Ero di Panfili* intorno  la distribuzione de' castighi e de' prernii dell'air  tra vita, quando arriva a parlare de'Ia condir  zione de' fanciulli j s'esprime in questa maniera  ben degna da osservarsi : " Ma riguardo a quel?  ,, li, cha rouojono in tenera età, Ero diceva  cose che non meritavano d'essere ricordale,,.  Il racconto di quanto tiro vide nel]' altro mon-  do è un compendio di quanto gli Egiziani in-  segnavano in questo proposito, a non dui»'»  punto che la dottrina de' fanciulli nel Purgato-  rio fosse ciò che non meritasse essere ricordato .  Piatone se ne offese, perchè non riflettè sulla     45   •ligio*, sull'uso «ti questa dottrina, come lo  abbiamo «piegato .   Bisogna cercare un'altra soluzioni; per quelli  clic ingiustamente erano condannati, a questa k  la Maggior difficolta dall'Eneide.-   lini juxia falso damnati crimine morti i .  JW viro bit line soni d*t* , irne judiee icdts :  Quciitor Mimi uraam tnmet : Me sihntum  'Concilittmque -uoeat , vitaique & elimina discìt (l) .   Sembra queata essa una gran confusione ed una  grande ingiustizia. Quelli che sono ingiustamen-  te condannati non solo trovatisi in un luogo di  pene , ma dopo essere tutti rappreientati «otto  la medesima idea sono poscia distinti in due  classi, 1' una da' colpevoli e l'altra d'innocen-  ti. Per inviluppare questa difficoltà bisogna ri-  cordarsi la vecchia storia • riportata da Platone  nel Gorgia. " Al tempo di Saturno aravi una  „ legge intorno agli nomini, e sempre osserva-  „ ta dagli Dei, che quando un uomo fosse vis-  „ fiuto secondo le regole della giustizia e della  ,, pietà, era dopo morte trasportato nei!' isola  de' Beati, dove godeva di tutte le felicità  ,, senza una di que' mali , che tormentano gli  „ uomini : ma quegli eh' era ingiusto ed empio  era gettato in un lago di pene, prigione dcl-  ' ,, la divina giustizia chiamato il Tartaro. Ora  „ al tempo di Saturno e sul principio • del rc-  „ gno di Giove , i giudici , cui era commesso     (»J Eneid. Lib. VI. veri. 43I. < ttgg.     ,, 1' eseguir questa légge , erano semplice mente  „ uomini , che giudicavano i vivi e stabilìvan»  „ a ciascuno il luogo e il giorno , in cui do-  ,, ve vano morire. Quindi nascevano molti giu-  tt dìcii ingrusti e mal fondati: perciò Plutone,  „ e quei ch'erano alla custodia delle Isole Bea-   te andarono a trovar Giove, e gli lappresen-  „ taro no che gli uomini discendevano ali' Inlev-  „ no mal giudicati, non meno quando veniva-  „ no assolti , che condannali . Allora il padre  M degli Dei rispose : io liuiedierò a questo dì-   sordine. I falsi giurflciì nascono in parte dal  ,, corpo, onde sono involti i giudicati, perchè   ti giudicano ancor viventi. Malti di essi sot-   to una bella apparenza nascondono un cuora  „ corrotto, la lor nascita, le lor ricchezze in-  „ gannano , e quando vengono per essere giudi-   cali, trovano facilmente i falsi testimoni!   della loro vita e de' loro costumi . Questo è   ciò, che rovescia la giustizia, ed accieca i  „ giudici. Un' altra cagione di questo disordine   si è che i giudici medesimi sono imbarazzati  ,, da questa massa corporea. L' intelletto na-  „ scondesi sotto il manto degli occhi e della  I, orecchie , e sotto l'iutpenetrabil velo della   carne: ostacoli tutti , che impediscono ai giu-   dici di giudicar rettamente. In primo luogo  ,, adunque io farò , che i giudici non sappiano  H preventivamente il giorno della morte, e or-   dinerò a Prometeo di loro togliere questa pre-  „ scienza. In secondo luogo poi farò sì, che  t , quelli, i quali verranno ad essere giudicati,  „ flieno spogliali di tutto ciò che li cuopre , e    t , in avvenire saranno giudicati Bell' altro moa-  do. fcl cnuie saranno eiii totalmente spogliati  „ è ben conveniente che tali sieno i loto gin»  „ dici , perchè all' arrivo di ogni novello abi-  „ tante, che viene libero di tutto ciò die cir-  „ condollo sulla terra , e lascia addietro tutti 1  „ suoi ornamenti, possa l'anima vedere ed ei«  sere cosi in istato di pronunciare nn giusto  „ giudicio . Quindi comecché io non aveva pre-r  t , veduto tutte queste cose, prima ohe voi ve  ne accorgeste , ho pensato di metter per gìu-  ,, dici i miei proprii figliuoli . Due di questi  „ Minoase e Radamanto sono Asiatici , Europeo  „ è il terzo Baco . Quando morranno avranno i  „ loro tribunali nell'Inferno, appunto nel mei-  „ zo del aito, che si divide in due strade,  ,, 1' una delle quali conduce all' Isole Beate ,  „ l'altra al Tartaro. Radamento giudichi gli  ,, Asiatici. ttaco gli Europei, ma a Minosse io  „ db una suprema autorità ; egli sarà giudice  di appellazione, quando gli -altri saranno dui»-  Luisi in qualche caso oscuro e difficile, affin-  „ ehè con tutta equità possa a ciascuno assegnar-  „ 9i il luogo dovuto „ . La materia comincia  cos'i a dilucidarsi. Egli e chiaro, che parlando  il Poeta dei falsamente condannati, allude *  quest' antica favola . Quindi per le parole falsa  damnati crimine mortis Virgilio non intende ,  come potrebbe immaginarsi , innocente! addirli  ob infetta* calumnias , ma homines indigne & perperam adjudicali , assolti o condannati che  fieno . imperciocché pronunciando i giudici più  sovente sentenza di condanna, ebe dì assoluzio-     ne mentii per figura la maggior parte pri tut-  to . Forse Virgilio aveva scritto: Hos juxta fal-  so damnati tempore mortis ; onde segue :   tftc viro. h<e line sarte data, sìne /«die* stdes (i),  Vitaiqye & crimine discit (i).'   Accordandosi con questa spiegazione { la qual  suppone una mal data sentenza sia di assoluzio-  ne o di condanna ) la conferma nel tempo stesi  so, e tutto ciò è ben legato con una serie con-  tinuata. Resta una sola difficoltà, e,' per dire  il vero , ella nasce piuttosto ila una negligenza  di Virgilio, die di chi lo legge. Troviamo que-  ste persone mal giudicate messe di g.à con altri  colpevoli in un luogo destinato per essi , vale a  dire nel Purgatorio. Ma per inavvertenza del  Poeta sono mal collocati ; poiché vedesi dalla favola , che dovrebbero essere messi sul confine  delle tre divisioni , dove la grande strada si par-  te in duo l'una che conduce al Tartaro e l'al-  tra agli Elisir, che Virgilio descrive cosi:   Bit focus est , parti; ubi se via findir in améas ,  Desterà qua D 'ilis magni sub mania tendi! :  lìec iter Elysium nobis : et ini* mahrum  Exercet panar, & ad ìmpia Tartara mietil (j) .   Ricercando il principio e l'origine della favola  io penso così. C insegna Diodoro di Sicilia , che  usavano gli Egizii di stabilire alcuni giudici al-  la sepoltura di tutti i particolari , per esanima-     to Eneid. Lib-VI. ras. 4 ;i. (.) j. c . T er<-4!i-  (j) t c. i4 a. t «g E .     Digitned ti/ Googl     re la loro vita e condotta , -onde sì assolvessero  o co ad annaserò secóndo le favorevoli o toni ra-  ri u testimoniarne ctie. avessero. Questi giudici  erano Sacerdoti , e pretendevano che le loro sen-  tente fossero ratificate nel soggiorno delle om-  bre. La parzialità e i regali forse ottennero col  tempo ingiuste sentenze, e il favore particolare  vinse la giustizia. Di che potendosi scandalezza-  re il popolo, fu creduto a proposito dare ad in-  tendere ch'era riserbata al Tribunale dell'altro  mondo la sentenza, che doveva decidere della  sorte di ciascuno, se io non m'inganno; quin-  di ebbe origine la favola generale . Havvi però  una circostanza , di cui norr si pub rendere pie-  namente ragione , cioè " de' giudici che in que-  ,, sto mondo pronuncian sentenza, predicono il  „ giorno della morte del colpevole, dell* ordine  ,1 dato a Prometeo di abolire la loro giurisdizio-  ,> ne, e privarli di questa prescienza „ . Per la  che intendere, supponiamo ciò eh' è probabile,  che il postume riferito da Diodoro fosse nato  da un altro mo più antico, cioè, che i Sacer-  doti giudicavano i colpevoli in vita per delitti,  di cui il tribunale civile non poteva rilevare la  verità. Se cos'i è , ne nasceri che per la predi-  zione della morte del colpevole a' intenderà la  pena della morte, a cui veniva condannato; e  Prometeo che toglie loro il dono della prescien-  za vorrà dire, che il magistrato civile abolì la  loro giurisdizione. Questo nome di Prometeo  ben conviene al magistrato, il quale forma lo  spirito ed i costumi del popclo colie arti neces-  sarie alla pubblica felicità . Ecco secondo il mio     48   parete, l'orìgine della favola di Platone ; e pa-  re infanti ch'egli intendesse cosi , poiché facen-  dola/accontare da Socrate , gli (a dire : " Ascòl-  „ late un famoso racconto , clic voi forse tratte-  rrete da favola; ma per me la chiamo una  il vera storia „ • , Io spero di avere con questa spiegazione sod-  disfatto , la quale era necessaria per le osserva-  lioni fatte in tal proposito da Mr. Addisson  Voi. II. in un discorso espressamente composto  per ispiogare la discesa di Enea all'Inferno.  " Veggonsi , dice questo celebre autore, i ca-   ratterì di tre sorta di persone situate a'eon-  » «ni: ni saprei dire la cagione, perchè cosi  „ particolarmente collocate in questo aito: se  „ non fosse, perchè non pare ch'alcun di loro  „ dovesse essere collocato tra morti, non aven-  „ do ancora compiuto il corso degli anni asse-  D 8 nat 'S'> sulla terra . I primi sona le anime  ,i de' fanciulli levati dal mondo con una morte  „ immatura : i secondi sono gli uccisi ingiusta-  „ mente con una iniqua sentenza : in teno Ino-  „ go quei, che lassi dì vìvere, sì sono da se  „ medesimi uccisi ma  •   Trovami poscia due episodii 1' nn sopra Dido-  ne, e l'altro sopra Deifobo, ad imitazione di  Omero, ne' quali non evvi alcuna cosa al mio  proposito , se non fosse l' orribile descrizione di  Deifobo, il cui fantasma rappresentato mutilato  ci dimostra, secondo la filosofia di Platone,, che  i morti non solo conservano tutte le passioni  dell' anima , ma i segni ancora e i difetti del  corpo .     Dipzcd by Google     Passata eh' ebbe Enea la prima divisione, ar»  riva si confini del Tartaro , dove gli viene di-  spiegato tutto ciò che riguarda le colpe e le  pene degli abitanti in questi luoghi terrìbili.  La sua conduttrice lo instruiice di tutto, e per  fargli intendere l'ufficio del Jerofanta» onta in-  terprete dei misteri! , co»l gli dice i   « •' Dm intlytt Ttucrmn t .   Nulli fai. casta tceltratum iati litri .limta i  Std mi , tura luci! Uicati prarfteit Avermi »  Ipsa Dtum panai datai t , perqm omnia duxìt (i) .   Osservisi che Enea vien condotto per le regioni  del Purgatorio, e dei Campi filili! , ma che il  Tartaro gli ri fa vedere da lungi, e ne dice la  cagione la sua condottrice t   Ti.m dimum borritone ,tridtntei eardine iter*   Panduntstr porte . Cernii custodia qualij   V estibulo stdeat? fatiti que Unum* itrvtt? (i)   Negli spettacoli e nelle rappresentazioni de' mi-  sterii non poteva essere difesamente . I colpe-  voli condannati alle pene eterne iono primiera-  mente coloro , che per ischi vare il castigo de' ma-  gistrati avevano peccato aegretamente :   Gnotsius htc Rhadamantui baiti durissima tigna,  Cairigatqui, aud'stqui dolci, tuéigitqui fami,  Qua; quii «pud Superai farlo Ulatui inani.  Distaili in itram commina piacula mortem (j).   Ci) Endd. lib. VI. re» jfc. c"il^ {,) 1. £ . T(n . K .   (3; L e. ma. j«. tt.   d     Appunto per quelle colpe e«e»«o i legiilatori   d'inculcare il dogma delle pene dell'altra vita;  In scendo luogo fili Atei , che prendevano a  icheruo la Religione e gli Dei :   Bit 8W **ti9**f urr*Titdnià fui" (i).  Il die era conforme alle leggi di Caronda, che  al riferir di St-bro strili. XLU. dice; Il disprez-  zo degli Dei ita una, delle colpe pili grandi.  Il Pu- ta pailicolarnirnlv insiste, su quella specie  d'empirti, perei gli uomini pretendevo.» gli  onori dovuti agli Dei t  V 'idi & erudita dansim Salmaaia panar ,  fìum Ji«mma,-Jbvii, & -tmitut imitttur Oìymfi (l) .   Sema dubbiò egli voleva censurare l'Apoteosi,  che già incorni oci ava ad introdurli in Roma ;  ed io credo che nella Ode III. del Libro!., del-  la quale il «oggetto «.Virgilio, abbia voluto  Orario rimproverare questa MB* a' mai ..citta-  dini: . - *•    ' Calum ipsxm pitimus stùtiitìa Wtfw  Tir nostrum paiimur stilili   Iraconda Jbvtm ponete fulmina (j) -   In quarto luogo" i traditori, e -gli adulteri, che  duo perturbatori dell* salute pubblica e pri-  vata i   Quiqut ab kMteriltm erti, quiqut arma secati  Impia ; nec viriti àomm-runi fallire Uixsr. s ,     M tntid. lìb vi- mi. s ao. u) L c wn. jij. j«-   (riHorit.ivivttnl.ee. '     Digitizcd by Google     lucimi panarti euptclant (i) .,.,„    Vendidit hic aura patri ani , daminumquC pitentem   ImpOfuit, fixit legai prstio a'tque rtfixir,   Hic thtlamum invaili.,., velitojqw hymenxos.(& .  È degna di osserva/ione non dirsi solamente gli  adulteri, ma ancora gli uccisi per cagion di.  adulterio; per far intondere che dinanzi, al tri-  bunale della giustìzia divina -non bastano a punir  questa colpa i castighi umani anidra i jiiù -severi .   La ijMott*-ed uitira»-«p»cie tn-cqlpewiiii sano  Vi intrusi ne' misteri! , e i violatori di e ni ,  rappresentati tutti e due sotto il carattere di  Teseo : , . , , . ...   1 ... . . s Sedet <eftrnUmqùl sed&iir  \ ' "  Infelix Thtsexi, PblttyajqHe rniterrimus orma   ' Mmonet & magna itstsiur voce per umbra: ;  Discile jitiiiiiam moniti, & non lemiere D/oe'j (;)..   Secondo la favola Teseo e Piritoo disegnarono  di rapire Proserpina dall' Inferno , ma colti sul  latto, Piritoo fu gettato a Cerbero , « T«eo  incatenato, finche da Ercole fu liberato. Con  che ci s» diedi; ad intendere , che clandestina-  mente si , erano, instrutli dei misteri i , e puniti .  A questo proposito mi sovviene una Storia rac-  contata da Livio nel Libro X.X.XI, Gli Atenie-  si impegnarono in una guerra, contra Filippo  per un motivo dì poca importanza , in tempo ,  in ,cui altro non restava loro dell' antico splen-  dore, che la. fierezza . .JSV giorni dell' iuiziazio.   (0 tfc'd. Lib. VI.' tu. <sij. ftfe M L o. ttiMM. *«• *»!•  (j» I. e. * 7 . e »fg.   d i     „ da, glor.ni MT-i*«W. > »»» «>•   L ,„.«:,., . ™» .•p<«™ k Si ?™"*   culto segreta , entrarono con 1. ™rb. nel leu,-  2 di ferm. « —ita»— »«»"•>"•   «uri .1 Presidente de' miste,,,, e benché tale  chiaro che innocentemente , e per fello era»,  entrati nel tempio, furono '•"> m °""' ™" =  rei di un enorme delitto .   Forse per Fregi» intendono i popoli deil. Beo-.  a ì, dì cui riferisce Paosania, 1 queir perrron  tntt'i dal fulmine, dal terremoto e dalla peate.  Quindi generalmente Fregia »o» dire •£ e.pr.  3 i „crMe S M. L'officio dato qui • Te.» i.  ..orlare alla pietà, a nino megli», «M  onmeni.a nello spettacolo, de' mr.ter,,, rapp.e-  ienl.ndo egli on. persona, che fjli««« P™'«  tìii. Co.1 l'idea noitr. intorno la drsces» d.  Enea all'Inferno toglie un» difficolti non m»,  .piegai» da' Critici. Non et» .(* no officio »~  «1, e r.r«r di propello gridar conimnamen .  air orecchio de' coodaun.ti, che Imparasse™ la  pietà e la ri.ercnra »er,o gli Dei! Qoantonqu.  Lesta sentenza insegni una importanti,....» re.  A.', era peri inolile predicarla a peranno , eh.  più n»n potevano sperare il perdono. Scarrone,  che ha impiegato il suo poco «lento per me*-  fere in ridicolo il pii util'Po. ma , che ma, st»  .fato composto, non ha mancato di far. guest»  flessa obbietione :   . - Li itnlmxn i eviene e btlla ,   Ma all' Infima non Val *iU • '     Digitizcd b/ Google     Infitti , secondo T idea comune della discesa di  -Enea all'Inferno, Virgilio fa rappresentare a  Teseo un personaggio fuori di proposito. Ma  questo continuo avvertimento diviene il più ra-  gionevole ed il più utile, quando suppongasi  (come è di fatto) die Virgilio faccia nna rap-  presentazione di cià die facevasi e dicevasi nel  Celebrare gli spettacoli de' ìnisterii , poiché in  questo caso serviva d' avvertimento ad una mol-  titudine di spettatori viventi Aristide negli Bica-  imi dice, che non mai cantavanii parole più  proprie a spaventare , qnanto in questi misterii^  perchè le voci e gli spettacoli insieme uniti,  dovevano fare una più profonda impressione sul-  lo spirito degli iniziati". Ma da un passo ili Pin-  daro io conchiudo, elle ne' spettacoli dei miste*  rii (donde gli uomini han prese tutte le idee  delle regioni Infernali ) nsavasì , che ogni col-  pevole rappresentato nel ano attuale castigo fa-'  cesse agli assistenti una esortazione contro la  colpa da lui commessa; " Volgendosi , son pa-  „ role di Pindaro, a. Pyth., volgendosi conti-  n nuamente sulla sua rapida-ruota , grida a' mor-  ii 'ali ) che sempre situo disposti s confessare   la loro gratitudine verso a' benefattori per le  », grazie da loro ricevute „ . La parola mortali  fa chiaramente «edere, che questo discorso fa*  «evali agli uomini di questo mondo.   II Poeta cosi finisce il catalogo de' dannati :   Ami amati immane ntfns ausoqne patiti (l) ..     «) Sncid. ta.VI. ver», fi*.   d 3     Erìit"""" "~~ a,s,i C,, :,!',"'" i   •t™/a e dell' appro^aiione degli Un. ma era un  traodo, che sono estn.lmmt, "SS"". »"»» °*   Punto il Tartaro  g™to • «o» 1 "" "S" l '"  tìl, Enea si purifica: - ... ,   0,, r J«« "*'». IW '««"'   Entra dopo nel soggiorno de' Beati:   Dtvvttrt Ivor «W» ^ fl "" r '''' T " Vff4  Fun'uw°r«'" nìmotvw, irdtiqac itti al :  Lvgì°* bic campo, etitr, O '«•»'»' "  T U ,purta: lOÌemqM luam , s«n Wrr-r nonno" (a) .   Cosi precisamente Temistlo, Orolion. jnPniranj  ocsc.iv. P Iniriato nel momento the i. apre »  ecena r " Essendosi purificato , scuopresi ali mi-  „ ilato una legione tutta illuminala e rtsplen-  „ dente di una ohiareaaa divina. Son dissipate  „ in un tempo le nuvole e le false tenebre , e  „ l'anima trovasi, per cosi dire, dalla piUter-  „ libile oscuriti nel piii chiaro e sereno g.or-  „ no „ . Questo passaggio dal Tartaro agli Elia*  fa dire ad Aristide negli Eleusini , die da one-  ste ceremonie nasce nel tempo stesso ed onoro  e piacer. , che sorprende . Qui Virgilio abban-   l.jlasld. Lib.V».,.n. «i>. ijsì «>' "" '1*' « '' IS '     Digiiizcd by Google     55   donando Omero, eseguendo la dilettevole de-  crÌzioDe« die nella rappresentazione rie' niisterìi  faceva»! ne'Cauìpi Elisii , schivi» un gran 'difet-  to, nel -quale era caduto il' ano mae>tro , che  Ila fatta una pittura sì poco gradevole de' to-  schi fortunati, che non faceva alcuna voglia di  vivere in quel luogo : onde ha rovinato il dise-  gno de' legislatori , che mlrvano i popoli per-  suaiì dell' tsistcniS di quel felice soggiorno.  Egli introduce il suo Eroe e favorito, e gli fa  aire ad Ulisse, eh' ei vorrebbe essere piuttosto  un semplice artigiano sulla terra, di quello che  comandare nella regione de' morti ; e tutti i suoi  Eroi sono egualmente rappresentati in uno stata  infelice. Oltre di che per togliere agli uomini  tutti gli stimoli delle grandi e belle azioni , rap-  presenta la Tama e la gloria, come cose imperi,  tinenti e ridicole r quando erano i più ponenti  motivi della virtù nel mondo Pagano, e di cui  non mai bisogna privare gli nomini interamen-  te i laddove Virgilio, che nel tuo Poema non '  avea altro 'fine, che procurare il bene della -so-  cietà, rappresenta l'amore della fama e della  gloria, come tini possente paciose ancora Dell'  altro mondo . La semplice promessa fatta dalla  Sibilla a Palinuro di eternare il suo nome , con-  sola la di lui ombra, hanclrt ti tm>HM»!W (?'  infelici: » .   Mtirnumqm lecui Pali nari nomtn èaèiéit .  ììis diciis cura tuoi», puhnsque'parump»r Corde dolor iriiti : gauJtt cognomini urrà (l) .     0) Enrid. llfc. VI, va*. H» !*»• ì*)-   d 4     Queste dispiacevc-li descrizioni dell'altro auindo,  e le porie licenziose degli Dei, It une e le al-  tre tanto dannose alla società, persuasero Plato-  ne a bandire dalla Repubblica Omero.   Io queste beate regioni il Poeta, assegna, il  primo luogo a' legislatori e a quei , che trassero  gH uomini dallo stato di semplice natura , « gli  ridussero a vivere io società:   Magnanimi Hercu, natii mtliorièus annìs (i).   Capo di questi è Orfeo, il più celebre legisla-  tori- di Europa, ma più conosciuto in qualità  di Poeta . Imperciocché essendo scritte in versi  le prime leggi, onde fossero più facili a rite-  nersi a memorie, la favola ci ha .supposto Or-  .feo colla forza della sua armonìa raddolcite i  costumi selvaggi di Tracia: ;   Tbrticius lunga cum utìtr Sacndos   Oil'/^uirur nxmtrii septem discrimina veeitm (i) .    Egli fu il primo, che dall'Egitto portò i mi-  steri in quella parte d' Europa. Il secondo luo-  ^o è assegnato a' buoni cittadini e a quei, che  •i sono sacrificati per la patria:   Hit nfanus ub patriam pugnando vulnera passi (3).   .Trovami in terzo luogo i sacerdoti pieni di vir-  tù e dì pietà;  Quiqut Sucrrdmis casti, dum vita mantbat ;  Quiaut pìi vaifs , O" fiaia digna lucuti (4>-     (1) Eneid. Lib. VL ras. (i) 1 e. veri. f*s- «4<-   (j) L c. ra. Kb. (4, J. C vers. c fri. (tu     *?   Essendo necessario il bene della società, ohe   coloro i quali presiedevano alla Religione vivi-s-  iero santamente , e non insegnassero' degli Dei ,  le non cose convenienti alta loro natura. L'ul-  timo luogo è assegnato agli inventori delle arti  liberali e. meccaniche:   Inventai aut qui viram excoluere per ariti f  Quiqut mi mimarti alio! fecere merendo (l).   In tntto questo Virgilio ha esattamente spiegata  quanto iniegnavasi nella celebrazione de' miste*  rìi, ne' quali continuamente i oca! cavasi , clic la  VÌrtil sola pub rendere gli uomini felici : le ce-  remonie , le lustrazioni, i sacrifìci] niente vale*  yano senza della virtù . Passa trinami Enea uà  gran numero di persone dalle due parti di  Stige :   Malrei atque viri defun&aque carperà vita  Magnsnimum herount, patri inuptieqai parila' (l).  Sane circum innumere gemei papali qa; valabant (j ) .   Aristide c'insegna, che negli spettacoli de' mi-  aterii apparivano agli iniziati truppe in numera,  bili d'uomini e di donne.   Per convincere interamente . il lettore della  verità drlla nostra interpretazione , Virgilio nota  una particolarità , malgrado questa conformità  perfetta tra Io spettacolo da lui rappresentato e  qurllo dV mistcrii . Questo è il famoso segreto  àv misteriì , il quale era il domata della unità     (i) E«id. LiU VI. vtrt. Étfj. («4. tu L e. ver*. jo*.  (jtJ.cvert.7c5.     (**>     fli Dio , particolarità , clie se avesse tralasciala  Virgili» bisognerebbe confessare, che quantum  quo avesse per fine di rappresentare V iniziazio-  ne a' misterri , non 1' avesse rappresentata perfet-  tamente- Ma egli era troppo eccellente pittore  per non lasciare qualche equivoco nel suo qua-  dro. Quindi copchiucie l'iniziazione del -suo Eroe  con fida'n Jogli , come solevasi , i secreti e il dogma  dell'unità. Senza di questo l'iniziato non era  arrivato ancora al grado più alto di perfezione,  -e non potevasi chiamarlo già Tf.iìhoths nel si-  gnificato tutto esteso di questa parola. Quindi  -il Poeta- introduce Museo', ch'era stato Jerofan-  t» in Atene, e che qui conduce Enea verso il  luogo, -dove apparitagli l'ombra di sno Padre,  * gii insegna' la' secreta dottrina sublime della .  perfelione con queste .sublimi espressioni:   Principiti cmlmn ac tèrra! eamposque liquentts ,   ' Lucintemque glohiim Lunr Titnnìaqtte astra' '" '   Spirilui rteMrr ai'tt ; TÒtumqitr infitta p'rV àrtui '   Mtnt agitai materni & magno s: forfore miictti  Txtle bominum ptcudùmqite gtitur vititqut velatlnn ,  Et qu/e marmoreo feri mostra sub aquari pontus CO -   Segue Anchise «piegando )a natura e l'uso del  Purgatorio, il elle non era» fatto -nel passare  di Knea per quella regione. Viene poi alla dot-  Irina della Metempsicosi o trasmigrazione: do^  trina che insegnavasi ne'niistem per gimlificare  gli. attributi morali della divinità. Quest' OSS* 1 -     Uf Eatid. Ub.VI. vtts.,714. e tegg.     _' I J N:l'"J il': L.l     .... »9  (o sv^gwwce al Poeta l'episodio il più belio ci)*  immaginarsi potesse, facendogli passare 'dìnan-  , come in rassegna la sua posterità , e' cosi fi-  Bisce lo spettacolo \-' '('   I» questo viaggio che fa' l'Eroe per le tré  regioni de' morti, abbiamo dimostrato di uianò '  in mano con l'-atrtorift- di' qnalelfd 'autore' la  conformità de' suoi avvenimenti a quelli' degli  iniziati. Ora tinnendo in.urr putito' solò di vi-  sta le cose' qua * là disperse, diverrà cosi lu-  minosa U nostra spiegazione , elle non potrà pifi  dubitarsene; perciò rapporterò un passo consere  vatoci dallo Stobeo nel sermone CXIX. , il qua-  le contiene una descrizione degli spettacoli de'  misterii, che 'Si accorda affano cogli avvenimen-  ti di Enca> L'anima prova' nella morte' le pas-  sioni medesime, «he sente nell' iniziazione a' ini-  iterii; ed osservisi che le parole corrispondono  alle cose ; Poiché rrttu;^ significa morire , e  essere iniziato.- Nella prima scena altro  non vi è, «he errori, incertezze, viaggi fatico-  si e penosi, e spettacoli fra le tenebre folte  nella notte. Arrivati a' confini della morte, e  della iniziazione tutto appariva sotto un terribi-  le aspetto ; " tutto * Órrortf , ' timore , ' tremore 'e  spavento . Ma ' passati' questi' spaventi sopravvie-  ne una luce miracolosa e divina: vaglie piana-  re e prati smaltati di fiori sì presentano loro da  ogni parte: inni e cori di musica dilettano le  orecchie loro: sentono le stìblimi dottrine della  sacra scienza, ed hanno visioni sante e veneran-  de .. Cosi, veri ,. perfetti , iniziati, dimeni*"»  ione- più ristretti; ma coronati e trionfanti pai-     «o   reggia? per le regioni de'Beati, MmttHli con  uomini canti e virtuosi , ed a loro talento ede-   Finito il viaggio torna Enea con la condotw  trice rielle regioni superne per la porta d' avo-  rio . C* insegna esserci due porte , I 1 una di cor-  no , per cui escono le vere visioni , V altra di  avorio , per cui escono le false :  Sunigimine tornili pan* : quorum altèri fenar ite. (i)  E termina t   Froiequiiur ditti s (i) .   A questo passo freddamente osserva Servio , stm-  plice grammatico, voler significare il Poeta, che  il tutto da lui detto «falso, e nenia fondamen-  to: Vu.lt autem intelligi, falsa <«c omnia qua  dixìt. Questa pure è la spiegaiione di tatti i  Critici. Il P. U Rue, che per altro è uno de'  valenti, dice quasi lo stesso; C.um igiturFirgi-  lius&nearn eburnea porta emiitit , indicai pro-  feSoj quidquid a se de ilio inferorum adita.  diSum est, in fabulis esse numerandum . Per,  significare la quale opinione si dice, che Vir-  gilio era Epicureo , e che nelle sue Georgiche  tratta da favola tutto ciò , che dicesi Jdl' Inferno !   Felix, qui potui, rerum eognueert c«u !!as , \   Atqut moi UI Bm „ fI & InnorìSift fatum   Sabfidi ptdièut, urephumqu! Mehcrenth nari (;).     (0 E« c id. tib. Vi. veri. B,j. {1) I. e. veri. tft.   ti) Graie. lib.II. virilo, 491,49»,     Se li* vuol dar fede a coloro , avrà dunque il  divino Virgilio terminata la più Leila delle sue  opere in una maniera ridicola. Egli ha scritto  Don per dilettare l'orecchio, ed i fanciulli nel-  le lunghe iceie dell'Inferno con racconti simili  alle favole Milrsiaue ; ma per ì ostruire degli no-  cini e de' cittadini , c per insegnar loro r do-  veri della umanità c delta società. Dunque do-  veva essere il fine di questo VI. litro, in pri-  jno luogo d' insegnare la dotlrina di una vita  avvenire , utile in questo mondo ; e ciò ha fat-  to il Poeta, rappresentando con qnal regola to-  no distribuiti i premi! e le pene : io secondo  luogo d'impegnare gli Eroi in imprese degna  di loro. Ma le crediamo a questi Critici, dopo'  d' aver impiegate tutte le forze del sno spirito'  in questo libro per giungere a questo fine , ar-  rivato alla conclusione,' con un sol tratto dì  penna distrugge tutto, come *e avesse detto:  " Ascoltate, miei cittadini , io ho procurato d* in-  „ sinuarvi la virtù, dì allontanarvi dal vizio  „ per rendere felice tutta intera la società, e  „ procurare il bene di ognuno in particolare .  „ li par imprimale nel vnslro spirito queste  ,j verità , che voleva insegnarvi , vi ho proposto  ,, nn grand' esemplare , vi ho descritti gli av-  „ veni menti del famoso vostro antenato , del  „ fondatore del vostro impero; e per maggior  „ vostro onore l'ho rappresentato, come un Eroe  „ perfetto, gli ho fatta eseguire 1* azione più  „ ardita, ma insieme la più divina, vale a di-  „ re lo stabilimento della polizia civile : anzi  t , per rendere il suo carattere piti rispettabile!     6=   „ e date alle sue ..leggi maggior- »m*irt,- gli   „ ho, fatto intraprendere, il viaggio^ di cui . c -  , f dete la relazione .- Ma. per paura,, elle toì ne  „ riportiate qualche vantaggio, ed il mio Emo  „ qualche giuria , vi, avverto * che tutto questo  lunghissima discorso di uria vita, avvenire al-  „ tio non\ è.,, che va* Ridicola e puerile finrio-  »> ? e » < d »' personaggio rappresentato dei dd-  „ sito Eroe è un, sogno vano. In somma tutto  „ c(ò che avete inteso, dovete riputarlo, come  y scherzo, che niente significa, e da cui non  v dovete cavare conseguenza jlcunj., e» Boa  , t ch'il Poeta aveva, voglia dì ridere,, e di hur-  g larsi delle vostrr; superstizioni „ . Cosi, si fa-  rebbe parlare Virgilio, seguitando Ja interpreta-  zione de' critici antichi e- moderni» La writàui  è , che non si potrebbe iciogliere .questa terribi-  le difficoltà senza, questo, nuovo aisteina , . secon-  do il quale aititi non intende . Virgili* per.que-  ?* *-?!!?.* della discesa all' Inferno , the . Ja ini-  ziazione a' misterii . Ciò spiega, l' enigma , PJ 1 as-solve, il Pj^taj. Jaiperciocclià,.^tslf «M» dise-  gno di descriyer.e,. qu L ^ta. iniiiazioae., come è  credibile, avrà senza, dubbio scoperta con. qual-  che segno, fa, «qa, interuiono. secreta) ma dovu  poteva palesarla, meglio,. c l>e » thiudemle il  suo libro? Kgli f, a j uuque ^iv-pna bellissima  invenzione migliorato ciò, «li*» Omero, racconta  delle due.porte, quella di corno destinata alle visioni vere, e. quella di avorio , alie.fali. . Per  la puma dimostra Virgilio la realità di una vi-  ta avvenire; ma in questo ciò ch'egli vide non  era all' lni eino , ( „, a , nel tempio di Cerere. O.,—     65   sta rappresent.izionc chiamasi MÙàoe, o la favo-  la per eccellenza. Questo è secondo il staso ve-  lo ^ queste parole :  ,   : Mitra canihali pnftBa nitet Eltphnnta ;  Sud Uba ad calum mìttum insomma mamffi.   ÌA* quantunque non avessero niente di reale i  sogni , che uscivano per questa porti ,So- non  dubito , di' ella ir» /atti, non vi- latte-. Questa  era la. »tasni&cai porta del tempio , onde usciva-  no gl'iniziati, quando era compita la ceremo-  uia. Questo tempio era di una numeri-- gran-*  dezia,. come lo descrive Apulejo lilr. II. Senws  duxit me protinus ad forcs adìs amplissima.  È» curiosa . la descrizione , che ne fa Vìrruvio da  antiquitate nella prefazione del lì tir. VII. Eleu-  since- Cereris , (a Praserpina celiata immani ma-  gnitudine.,. Dorico ordine, sine exterioribus co-  tumnii. ad laxamentum usui sacrificiorum per-  r.exit. Eum autem postea , cum Bememus Pha-  lera-u? Athenis rerum potiretyr , • Philon. mite  templum. in. fronte columms constilutis Prosty-  lum fecit- auéìo vestibolo, laxnmentum initian-  libus r . operisque Aummain adjecil autloritatem •  Eravi dunque- uno spazio assai lungo capace di  tutti questi ipettacoU* e, dì tutte le rappiesen-  tazioni. K. poiché ne. abbiamo tanto parlato, a  riferitene alcune varie particolarità c/na e là: di-  sperse, non sarà cosa imitile, prima di finire ,  darne in poche parole: una idea generale.     M Intii^Ub. Vt. Ì9S, Ijrd.     To credo adunque , che la celebrazioni' Jé' tnl-  sttrii consi.ieise principalmente io una specie  di rappresentazione drammatica della stona dì  Cerere , la quale dava occasione di esporre agli  occhi de*apettarori queste tre cose, che sopra  tulio inspgnavansi ne' murarli . I." , l'origine o  P istituzione drlla società : IT. la dottrina do*  pniiiii e delle pene di un'altra vita': ' fi f.' Ir  falsiti del Politeismo, e la dottrina della unità'  di Dio. Apollodoro nel Libr. I. Cap V. della  sua Biblioteca c'insegna, che come Cerere ave-  ra stabilite leggi nella Sicilia e nell'etica , e ,  ,eCondo la tradizione , aveva incivHili gli abt-'  tanti di que'due paesi, e raddolciti i loro co-  stumi selvaggi , ciò diede luogo alla rappresen-  tazione del primo degli artìcoli' sopradetti . Bio»  doro di Sicilia dice, che nel tempo della festa  di Cerere, che durava dieci giorni in Sicilia,  rappresentavano 1' antica maniera di vìvere , pri-  ma die gli uomini avessero imparato a lemìua-  re, e a servirsi delle biade. 11 secondo articolo  nasceva dalla cara , ebe Cerere si prese di an-  dare all' Inferno a cercare sua figliuola Proser-  pina, e finalmente il tino ' dal rapimento della  fgliuola .   Queste sono le osservazioni , che io ha fatte  iti questo famoso viaggio di Enea, e (se non  m' inganno) questa mia idea non solo illustra e  toglie molte difficoltà in ogni altro sistema in-  tollerabili; ma sparge copiosa grazia sopra tutto  il Poema. Imperciocché questo famoso Episodio  Conviene perfettamente bene al «oggetto genera-  la dell' Banda, eh' è lo stabilimento di onesta-  to»     Digitizod by Google     «8   lo, e di nna Religione , poiché, secondo ti co-  t'Aiv.ic degli antichi, chiunque intraprendeva un  cosi difficile disegno era obbligato nidisptnsabit-  uiente di preparatisi colla iniziazione ai mifte-  rii . Multa eximia t dice M. Tullio, divinaque  videntur Athence tua peperisse , atque in vitaru  Jiominum attutisse t tum nihilmelius illit myste-  fili, quibus ex. agresti immanique vita exculti,  ad humanitqteni istituti. & mingali sumus ;  jnitiaque, ut appeilanlur , & vera principia vi-  fa> cognop'uns . Neque salum cum Imtitia vi-  vendi rationem occepimus , at alani cum sp$  mfiiiori moriendi (i).     £] M- X. Ci.tq. dci«gi. Ubi. II. Clf.KlV-.  -=»   JftllM qu*lt si <t> U tptigt%ìw di Dkrìl ttìiSfznwi  —  appwni***ti d'Miittrii Sfattoti.   I Sacerdoti primari! ne'mbterìi, che chiama-  vansi Hierophanta: } per conservare la castità  i' ungevano di cicuta • Un antico interprete A  Senio, alla jatif* V. -dice: Cicuta colorem i*  notti frigorit sui vi extinguit} unde Sacerdòti»  Cereri* Eleusina liquore ejtu ùngebantur, ut  concubiti* abstiner^nt. Altri vogliono che beve»  •ero la cicuta. S. Girolamo Lìbr. V. cont. Jovin.  ba coti : Bierophantct Athenìensium cicuta sor~  bilioni castrati, & pouquam in Pontificatavi  fuerìnt eleSi, viro* esse desivere.   latitati Inter mortuos honoratioret foie ere-  debantur. Scholiattes Ariitophanii in Ranis art:  ConspeBiores mnf apud inferni initiati- Dioge-  ne» Lantius in vita Diogeni* Cenici : Jpud ìn-  fero! priori loco initiati honoratUur .   (Tantaìo all'inferita.)   Né i Sacerdoti, né gli assistenti nell'antico  Egitto palesarono giammai ciò , che «veano ve-  duto nello spettacolo: né vi é esempio, eh*  qnantunque ne] fine d e ' sacrifici, le obbiezioni  fossero portate da dieciottò femmine figlinolo  de' Sacerdoti , alcun mai siasi attutato di queito  spettacolo, Orfeo Ita espressa la riterva, ali*  quale sopra quoto punto erano obbligati dalla     □igiiized by Google     ttiaoti del loogo, «aito I 1 immagine di Tantalo  in meno alle acque senza poterne bevete. ' 1  Quelli j che andarono per J' iniziazione ne'ino-  ghi sotterrane» dell'Egitto, sentirono ntl primo  ingresso vagiti di bambini. Qtlelti erano i fi.  gliuoli de' Sacerdoti , che colà vanivano partori-  ti ed educati . Orfeo a questa verità suppose  ttaa dottrina, che i bambini di latte defunti  /ussero collocati nel]' mgreiso dell'Infero*..   Ne'soUeranei luoghi dell' Egitto e.avi un luo-  go chiamato il campp delle, lagrime ìugens som-  pur. Era uno spailo largo tre giugeii , ltrng»  nove circondato da quattro strade. Ivi si casti-  gavano sopra il Sudicio di tre Sacerdoti gli er-  rori degli ufficiali di secondo ordine, con casti-  ghi proporzionati , i più umani , come per aver  mancato più volte «Haipontntlìtà de' loro ufi»  cii. Là castigavano gli uomini, facendo loro  voltare un cilindro di sasso nulla cima di oli  collina, che andava dalla parte opposta. Le don-  ne attingevano, acqua da profondi pozzi per ver-  sarla in un canale , che scorreva per questo earr£>  po di lagrime. Quindi e facile riconoscere l'ori-  gine del sasso di Sisifo, del vaso delle Danaidi  presso Orfeo. In caso di viola zion di secreto,  erano tanto i Sacerdoti, che gl'iniziati e gli  ufficiali destinali ad essere loro aperto il petto,  strappato il cuore , e dato a divorarlo agli il Cel-  li di rapina . Quindi Orfeo immagino la per»  di, Prometeo e. di Tizio. Ami dalla grandezza  del campo è tram ia grandezza gigantesca di  Tizio , che steso a terra occupa ls spazio di no.  « giugeri... . - ' Eravi pure' un giardino chiamato Eliso . L(  luce del iole, che si ammirava era indebolita ,  .perchè cadeva dall'altezza di dieciotto piedi.  Ciò fece nascere ad Orfeo, il pensiero di dare  all' Elifo un iole particolare ed astri particola-  ri. Nel fondo settentrionale' dell' eliso era vi il  Tartaro , in cai face vanii le rapprese stazio ci da*  Sacerdoti e dalle Sacerdotesse. Facevar»i' vedere  in lontananza grandissima molte persone, cha  per la distanza e per la poca luce, non potcva-  no essere distinte . In fatti gli iniziati e i con-  sultanti credevano: veramente rTedefe trasportati  nel toggiòrfao dell'altra vita J e non credevano  veramente vivi, se non quelli, che gli accom»  pago a vano .   Salendo per ima scala sontuosa all'Edificio  del Teatro, vedevano a traverso de' giardini , co-  me in un vasto sotterraneo , un' canale diacqUe  spiritose e sulfuree accese , che parevano uri na-  rne di fiamme .   Un uomo, che torni alla Ida elsa, dice il  P. Bossù, la contesa di due altri nori'ha' in w  niente di grande; ma diventano azióni illustri,  quando è Ulisse , che ritorna in Itaca, Achille  ed Agamemnone, che contrastano. Vi sono del-  le azioni per se stesse importanti, come lo sta-  bilimento ( o la rovina di ano Stato, o di una  Religione; e tutt'è l'azione della Eneide. Egli  ha conosciuta la gran differenza tra i Poemi di  Omero e di Virgilio. È mirabile che da ciò non  abbia compreso di una specie differente essrre  l'Eneide dall'Odissea, e dallMliade .   Una delle ragioni ancora per cui vieppiù SÌ     Dipzed by Google     6 9   manifesta la falliti della glosa dì Servio e Jt"  moi seguaci nell' asserire, che Virgilio [scendo  uscire dall' In Temo il im Eroe per la porla di  Avorio abbia voluto sigili (icari* mere stato simi-  le a un sogna tutto il preci-dente. racconto , udì  delle ragioni , dico, è che dentro il racconto Vir-  gilio fa profetare Anchise di cose già succedu-  te, ma succedute di Catto. Dunque come poteva  far passare per falso quello» oh' «0 , verissimo Quindi le sue descI  Questo sapiente Dottor Inglese !W, .V/arburton  e quegli) clic ha preso a difendere altamente  nelle sue Dissertazioni , o Lettere filosofiche e  morali (tradotte in Francese, conte li osservo  nei cenni mila vita del Warburton premesti a  questa edizione, dal Sig. di Silhouette, e im-  presse in Londra nel 1742 colla traduzione de'  aggi lulla Mitica e sull'uomo, e di-IP epistole  morali entro una raccolta intitolata Melange da  Litteraiure. & de Philotophieì Pope il quale fu  acerbamente attaccato dal Sig. di Crousaz e da  molti altri scrittori, e fra questi dal Ratina , a  cui rispose addi aS Aprile 1741 il Sig. di  Kamseais, cosi pure al Sig. Montesquieu autore  delle 'lettere Fiamminghe e delle Persiane.  10 Warburton raccolse ed impresse in IX. volti-  mi tutte le varie opere del Pape, che ave va-  gliene data l'incombenza col lasciargli tatti »   Cicerone parla de' mister» Eleusini, ne' quali  pretende il Sig. di Middeleton nella sua vita ,  essersi fatto egli iniziare nel primo suo viaggio  in Atene 1' anno di Roma 67Ì, e di sua  et* XXVIII. , ne parla, dico, Tisi c. Quasi. i>3,,  e 3     ed  «pressa ni enti: ilice de Legìbus I. sopracit;  Initiaguc, ut appellatiti , (s vera principia uè-  Ite cognovimut : neque soliim cum Imiti» viven-  di rationem ticcepimus , sed etiam cum spe me-  liori moriendi. Questi m uteri i si celebravano in  determinate stagioni dell'anno con inoltre solen-  ni , e con una gran pompa di macchine : il che  tirava un concorso di popolo frequentissimo da  tutti i paesi. L. Crasso giunse per sorte in Ate-  ne due giorni dopo, ch'erano stati celebrali,  ed avendo invano desiderato che si replicassero,  non si volle più fermare, e partì corrucciato da  quella città ( Cicer. de Ora*. 5. io. ) . Ciò fa  Tevere quanto i magistrati Ateniesi fossero guar-  dinghi nel rendere que' misterii troppo familia-  ri , » tu ire non vollero permetterne la vista fuo-  ri di i. mpo ad uno de' primi Oratori e Senato-  ri di Roma. Stimati che nella decorazione fol-  lerò i appiè sentati il Cielo, l'Inferno, il Purga-  torio e tutto quello che -si riferiva allo «tato  futuro de' molti, a bella posta per inculcare sen-  iibilmente , ed esemplificare le iiotljine promul-  gate ayli iniziati : e siccome erano un argomen-  to accomodato alla poesia però cosi frequente-  mente vi alludono i poeti antichi. Cicerone in  una sua lettera ad Attico il prega a richiesto,  di Chilio poeta eccellente di quel secolo , che  trasmettagli una relazione de 1 riti Eleusini, che  probabilmente destinatasi per un Episodio , o  abbellimento a qualche opera di Chilio. '   I miiterìì della Dea Cerere , ossia le ceremo-  nie religiose, che facevausi in di lei onore,  chiamavano Eleutinia dalia città dell' Attica det-     DigitizGd t>y Google     ta da alcuni Elettiti ; ma da altri con più fon-  daon-nto Eleusine, oggi Leptiaa. Le ceremonio  Eleusine piano presso i Citici le feste più toJ  leoni e sacrosante , onde per eccellenza furori  dette i Misteri! senz'altro aggiunto. La città di  Eleusina era così gelosa di questo privilegio di  celebrare i misterii , che ridotta dagli Ateniesi  agli estremi, si arrese con questa sola condizio-  ne, che non le si levassero le feste Eleusine.  Contuttociò le stesse feste divennero comuni a  tutta la Grecia .   Le crremonie al dir di Arnobio , e di Late  lamio , erano una imitazione, o rappresentazio-  ne di ciò, che i Mitologi c'insegnano della Dea  Cerere . Esce duravan più giorni , ne' quali si  correva con torcie accese in mano, si sacrifica-  vano vittime a Cerere e a Giove , ai facevano  delle libazioni con due vasi, uno dei quali sì  versava air Oriente e l'altro all'Occidente. I  festeggiami si portavano in pompa alta città di  Eleusi , e sulla strada di tratto in tratto si fa-  ceva alto, e ti cantavano inni, e l'immolava-  no vìttime ; e tutto questo face va lì non solo  andando da Atene ìn Eleusi , ma nel ritorno  ancora. Del resto si era obbligato ad un invio-  labil secreto, e la legge condannava a morte  chiunque aveste ardito di pubblicare i misterii ,  Anzi la slessa pana incorrevano quelli ancora ,  che avessero data retta a' violatori del segreto .  I Candiotti erano i soli, cui si potevano sco-  prire . Le feste Eleusine nominavangi pure EVi-  xpuW cioè abscondita poste sotto chiave. Onde  ebbe a dir Sofocle aell' Edipo Coloneo , che la     Nngtia  de'Saeirdoti Ettmoìpidi era serrata con  chiavi d'oro. Non ostante un %\ severo decreto  Tertulliano, Teddofeto , Aruobio , Clemente Ale*,  mandrino affermano, che nelle feste Eleusine si  mostrava una parte oicena. Ma questa impart-  itone potrebbe essere mal fondata; poiché ia  tjuesti in iste ni nulla v'era di scritto, v'era la  Ifìtì grave di torte le pene per chi violava il Je-  eretó 4 n* v'ha esempio ch'alcuno l'abbia mai  violato ,    V erano due sorta di feste Elusine le grandi  e le picciole. Il detto fin ora riguarda le gran-  di . Le picciolo' erano state instìtuìte in grazia  di ErcoW. Qoesto Eroe avendo chiesto di essere  iniziato a* mi iteri i Eleusini, e gli Ateniesi non  potendo compiacerlo , perchè la legge vietava che  't'ammettesse alcnn forastiere, ne volendo con-  -tnttociò contristarlo , initituirono altre fe*te; Elea*  line, coi poteste egli assistere . Le grandi si ce-  lebravano nel radi e di Roedromìone , che corri-  (ponile al nostro Agosto, e le picciole nel me»  /Intheucrione , che corrisponde al mese di Gen-  naio secondo Scaligero, al mese di Mano secon-  do Xilaadro .   " Non veniva alcuno ammesso alla partecipazio-  ni; di questi miiterii, se non per gradi. Prima  bisognava purificarsi: dipoi si era ricevuto agli  Eleusini minori] in fine li era ammesso ed ini-  ziato ai grandi, o aia maggiori . Que' eh' erano  ascrini, a' piccioli , ehiamavanii Mysti , * que'  ch'erano iniziati ai grandi, Epopti ed Efori,  TÀeh a dire Inspmori . Ed ordinariamente dovc^  *ari sostenere una prova di cinque anni per     Digiiizod &/ Google     passare da* piccioli Eleo» ini 'a' grandi . Qualche  volta un anno bastava,' dopo il' quale- spaziò di  tempo si era immediatamente ammuso a quanta  Véra di più secreto in quelle religione ceremo*  aiti. Giovanni Menrsio ha composto un trattata  sugli Eleusini , nel quale prora la maggior par-  te de' fatti j che noi qui sopra abbiamo narrati La cognizione e par coti dire , la chiara con-  templazione de" miiterii Eleusini , chiamossi Au-  lópsto. In che consistesse non ai sa. Solo si  legge negli antichi scrittori , che un Sacrificato-  re detto Midranes immolava a Giove una troja,  pregna ; : e dopo avere ite ta la di lei pelle in  terra, su quella li faceva stare chi doveva es-  sere purificato . Questa ceremonìa era accompa-  gnata da preghiere , le quali un austero digiuna  doveva aver preceduto . Di poi dopo qualche  ablazione fatta coli' acque del mare, si corona?  va l'iniziando con nn cappello di fiori . Dopo  queste prove il candidato poteva aspirare alla  qualità di Itiysta , o d' Infoiato a' misteri! .   Quanto raccontano gli antichi de' mostri e  delle terribili apparizioni, ch'avevano gì* inizia*  ti ai misterii Eleusini si può provare . con quan-   -trizio, ch'è una grotta piccìola cavata nel sasso  di una isoletta del lago d'Erma nel li Contea di  Pungali nell'Irlanda. Tutti i pellegrini ch'an-  davano a visitar il Purgatorio di S. Patrizio non'  potevano entrare , se prima non vi si erano pre-  parati con lunghe vigilie e con rigorosi digiuni j  nel qnal tempo v'era chi loro empiva la testa  di terribili racconti? La prensione, i raccon-     ti, la deboteeza, le Miche operavano in guiia   nella immaginazione di qui;' malconci pellegrini ,  ch'entrati nella; picciola caverna in meno a  quelle angusìic , ove regnava, una osciiriiiini»  notxe, credevano divedere realmente lutto quel-  lo , che avevano sentito narrarli; onde usciti  tutto ipacciavan per vero e reale , sebbene non  fosse rtato tale, che nella loro riicaldata e tur-  bata nfcntUt*;   Seneca nelle questioni naturali Lìbr. Vili.  Gap. XXXI. fa menzione di qoeito proverbio;  Eleusina servai, quod ostendai revisentibus . Sì  dice contro chi vuol dire , e inoltrare tutto ciò  che fa, od ha tenia frapponi dimora, tigli è  preso di qui, che i ebbe ni nel tempio di Cererà  vi foriero molli ornamenti sacri , su' quali cade-  va r Auptosla, pure non li inoltravano ohe, *e-  paraUmcnte, ed in diversi tempi. Fine delle Osservotiorti . A. Cuti. The belief in an underworld is very old, and most peoples imagine the dead as going somewhere. Yet they each have their own elaboration of these beliefs, which can run from extremely detailed, to a rather hazy idea. The Romans belong to the latter category. They do not seem to have paid much attention to the afterlife. Thus, Virgil, when working on his “Aeneid”, had a little problem. How should he describe the underworld where Aeneas was going? To solve this problem, Virgil draws on three important sources, as Norden argues in his commentary: Homer’s Nekuia, which is by far the most influential intertext, and two lost poems about descents into the underworld by Heracles and Orpheus. Norden is fascinated by the publication of the Apocalypse of Peter, but he is not the only one: this intriguing text appeared in, immediately, three edition. Moreover, it also inspires the still useful study of the underworld by Dieterich. When Norden published his commentary on Aeneid, and he continued working on it, his essay still impresses by its stupendous erudition, impressive feeling for style, [In general, see Bremmer, The Rise and Fall of the Afterlife (London). 2 For Homer’s influence, see Knauer, “Die Aeneis und Homer” (Göttingen). Norden, KleineSchriften zum klassischenAltertum (Berlin), ‘Die Petrusapokalypse und ihre antiken Vorbilder’. In his monumental commentary, Horsfall, Virgil, “Aeneid” 6. A Commentary” (Berlin) mistakenly states it was 1 Enoch. For the bibliography, see the most recent edition: Kraus and T. Nicklas, “Das Petrusevangelium und die Petrusapokalypse (Berlin). Dieterich, “Nekyia” (Leipzig and Berlin). For Dieterich, see most recently H.-D. Betz, The “Mithras” Liturgy (Tübingen) Wessels, Ursprungszauber. Zur Rezeption von Hermann Useners Lehre von der religiösen Begriffsbildung (London) 96–128; H. Treiber, ‘Der “Eranos” – Das Glanzstück im Heidelberger Mythenkranz?’, in W. Schluch- ter and F.W. Graf (eds), Asketischer Protestantismus und der ‘Geist’ des modernen Kapitalismus (Tübingen) 75–153 (many interesting glimpses of Dieterich’s influence in Heidelberg); Tommasi, ‘Albrecht Dieterich’s Pulcinella: some considerations a century later’, St. Class. e Or. F. Graf, ‘Mithras Liturgy and ‘Religionsgeschichtliche Schule”, MHNH 8 (2008) 59–71. 6 E. Norden,P. Vergilius Maro AeneisVI(Leipzig,19031,19273)5(sources). ingenious reconstructions of lost sources and all-encompassing mastery of Greek and Latin literature. It is, arguably, the finest commentary of the golden age of German Classics.7 Norden’s reconstructions of Virgil’s sources for the underworld in Aeneid VI have largely gone unchallenged, and the next worthwhile commentary, that by Austin clearly did not feel at home in this area. Now the past century has seen a number of new papyri of literature as well as new Orphic texts, and, accordingly, a renewed interest in Orphic traditions. Moreover, our understanding of Virgil as a philosophical bricoleur or mosaicist, as Horsfall calls him, has much increased in recent decades. It may therefore pay to take a fresh look at Virgil’s underworld and try to determine to what extent these new discoveries enrich and/or correct Norden’s picture. We will especially concentrate on the Orphic, Eleusinian, and Hellenistic backgrounds of Aeneas’s descent. Yet a Roman philosopher may hardly avoid his *own* Roman tradition, and, in a few instances, we will also comment on these aspects. As Norden observes, Virgil divides his picture of the underworld into six parts, and we will follow these in our argument. For Norden, see most recently E. Mensching, Nugae zur Philologie-Geschichte, 14 vols (Berlin, 1987–2004). Rüpke, “Römische Religion” (Marburg); B. Kytzler et al. (eds), Eduard Norden (1868–1941) (Stuttgart, 1994); W.M. Calder III and B. Huss, “Sed serviendum officio...” The Correspondence between Wilamowitz-Moellendorff and Eduard Norden (Berlin, 1997); W.A. Schröder, Der Altertumswissenschaftler Eduard Norden. Das Schicksal eines deutschen Gelehrten Abkunft (Hildesheim, 1999); A. Baumgarten, ‘Eduard Norden and His Students: a Contribution to a Portrait. Based on Three Archival Finds’, Scripta Class. Israel; Horsfall, Virgil, “Aeneid” 6, 2.645–654, with additional bibliography at 645 n. 3, although overlooking Neuhausen, ‘Aus dem wissenschaftlichen Nachlass Franz Bücheler’s (I): Eduard Nordens Briefe an Bücheler (1888–1908)’, in J.P. Clausen (ed.), Iubilet cum Bonna Rhenus. Festschrift zum 150 jährigen Bestehen des Bonner Kreises (Berlin 2004) 1–39 (important for the early history of the commentary) and --  Rüpke, ‘Dal seminario all’esilio: Norden e Jaeger,’ Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia (Siena). See now also O. Schlunke, ‘Der Geist der lateinischen Literatursprache. Eduard Nordens verloren geglaubter Genfer Vortrag’, A&A 8 For a good survey of the status quo, seeA. Setaioli,‘Inferi’,inEVII,953–963. 9 Austin, P. Vergili Maronis Aeneidos liber sextus (Oxford, 1977). For Austin  see, in his inimitable and hardly to be imitated manner, J. Henderson, ‘Oxford Reds’ (London) 37–69. 10 N. Horsfall(ed.), A Companion to the Study of Virgil (Leiden)150. 11 See especiallyN. Horsfall, Virgilio: l’epopea in alambicco (Napoli). 12 Norden, AeneisVI,208 (sixparts). 13 As Horsfall,Virgil,“Aeneid”6, has used my previous articles for his commentary, I will refer Horsfall only in cases of substantial disagreements or improvements of my analysis. I freely make use of]. Before we start with the underworld proper, we have to note an important verse. At the very moment that Hecate is approaching and Aeneas will leave the Sybil’s cave to start his entry into the underworld, at this emotionally charged moment, the Sibyl calls out. “Procul, o procul este, profani.” Austin just notes: ‘a religious formula’, whereas Norden comments. “Der Bannruf der Mysterien ἑκὰς ἑκάς.” However, such a cry is not attested for the Mysteries in Greece but occurs only in Callimachus. In Eleusis it is *not* the ‘uninitiated’ but those who cannot speak proper Greek or had blood on their hands that are excluded. But Norden is on the right track. The formula alludes to the beginning of the, probably, oldest Orphic theogony which has now turned up in the Derveni papyrus (Col. VII.9–10, ed. Kouremenos et al.), but allusions to which can already be found in Pindar, the Italic philosopher Empedocles of Girgenti -- who was heavily influenced by the Orphics -- and Plato. “I will sing to those who understand: close the doors, you uninitiated.” A further reference to the Mysteries can probably be found in Virgil’s subsequent words. “Sit mihi fas audita loqui” -- as it was forbidden to speak about the content of the Mysteries to the non-initiated.  my ‘The Roman Tour of Hell’, in T. Nicklas et al. (eds), Other Worlds and their Relation to this World (Leiden) 305–321; ‘Roman Tours of Hell: in W. Ameling (ed.), Topographie des Jenseits (Stuttgart) 13–34 (somewhat revised and abbreviated as ‘De katabasis van Aeneas’ Lampas 44, 2011, 72–88) and ‘Descents to Hell and Ascents to Heaven’, in J.J. Collins (ed.), Oxford Handbook of Apocalyptic Literature (Oxford) 340–357. 14 For the entry, see H. Cancik, Verse und Sachen (Würzburg, 2003) 66–82 (‘Der Eingang in die Unterwelt. Ein religionswissenschaftlicher Versuch zu Vergil, Aeneis VI 236–272’, fi). 15 This volume, Ch.I.1. 16 For the verse, see this volume, Ch. III.2 and 3. For further versions of this highly popular opening formula, see Weinreich, Ausgewählte Schriften II (Amsterdam) 386–387; C. Ried- weg, Hellenistische Imitation eines orphischen Hieros Logos (Munich), 47–48; A. Bernabé, ‘La fórmula órfica “Cerrad las puertas, profanos”. Del profano religioso al profano en la materia’, ‘Ilu  and on OF 1;  Beatrice, ‘On the Meaning of “Profane” in Antiquity. The Fathers, Firmicus Maternus and Porphyry before the Orphic “Prorrhesis” (OF 245.1 Kern)’, Ill. Class. Stud. 30 (2005) 137–165, who at p. 137 also observes the connection with Aen. 6.258. In addition to the opening formula, see also Hom. H. Dem. 476; Eur. Ba. 471–472; Diod. Sic. 5.48.4; Cat. 64. 260: -- “orgia quae frustra cupiunt audire profane”; Philo, Somn. 1.191; Horsfall on Aen. 6.266. For the secrecy of the Mysteries, see Horsfall on Aen. 3.112 and 6.266. The ritual cry, then, is an important signal for our understanding of the text, as it suggests the theme of the Orphic Mysteries and indicates that the Sibyl acts as a kind of mystagogue for Aeneas. After a sacrifice to the chthonic powers and a prayer, Aeneas walks in the ‘loneliness of the night’ to the very beginning of the entrance of the underworld, which is described as “in faucibus Orci” -- an expression that also occurs elsewhere in Virgil and other Latin philosophers. Similar passages suggest that the Roman philosophers imagine the ‘underworld’ as a vast hollow space with a comparatively narrow opening. “Orcus” can hardly be separated from Latin “orca,” -- and we find here an ancient idea of the underworld as an enormous pitcher with a narrow opening. This opening must have been proverbial, as in Seneca’s Hercules Oetaeus. Alcmene refers to fauces only as the entry of the underworld. All kinds of ‘haunting abstractions’ (Austin), such as War, Illness and avenging Eumenides, live here. In its middle, there is a dark elm of enormous size, which houses the dreams. The elm is a kind of arbor infelix, as it does not bear fruit (Theophr. HP 3.5.2, Norden), which partially explains why Virgilio chose this tree, a typical arboreal Einzelgän- ger, for the underworld. Another reason must have been its size, “ingens”, as the enormous size of the underworld is frequently mentioned in Roman philosophy. In the tree the empty dreams dwell. There is no equivalent for this idea, but Homer (Od. 24.12) situates the dreams at the beginning of the underworld. Virgil places here all kinds of hybrids and monsters, some of whom are also found in the Greek underworld, such as Briareos (Il. I.403). Others, though, are just frightening figures from mythology, such as the often closely associated Harpies and Gorgons, or hybrids like the Centaurs and Scyllae. According to Norden ‘alles ist griechisch gedacht’,  For similar ‘signs’, seeHorsfall,Virgilio,103–116 (‘I segnali per strada’). Verg. Aen. 7.570 with Horsfall ad loc.; Val. Flacc. 1.784; Apul. Met. 7.7; Gellius 16.5.11.6; Arnob. 2.53; Anth. Lat. 789.5. Wagenvoort, Studies in Roman Philosophy (Leiden) 102–131 (‘Orcus’); for a possibly, similar idea in ancient Greece, see West on Hes. Th. 727. 21 See also ThLLVI.1,397.49–68. 22 For a possible echo of the Italic philosopher Empedocles of Girgenti B121DK, see Gallavotti,‘Empedocle’, EVII. For a possible source,seeHorsfall,Virgilio,126f. 24 Most important evidence: Macr. Sat. 3.20.3, cf. J. André, ‘Arbor felix, arbor infelix’, in Hommages à Jean Bayet (Brussels) 35–46; J. Bayet, “Croyances et rites dans la Rome antique” (Paris) 9–43. 25 Lucrezop, 1.115;Verg.Aen.8.193,242,251(ingens!); Sen.Tro.178. 26 HorsfallonAen.7.323–340;BernabéonOF717(=P. Bonon.4).33. but that is perhaps not quite true. The presence of Geryon (“forma tricorporis umbrae”) with Persephone in an Etruscan tomb as Cerun points to at least one Etruscan-Roman tradition. From this entry, Aeneas proceeds along a road to the river that is clearly the border to the underworld. In passing, we note here a certain tension between the Roman idea of “fauces” and a conception of the underworld separated from the upperworld by a river. Virgil keeps the traditional names of the rivers as known from Homer’s underworld, such as Acheron, Cocytus, Styx, and Pyriphlegethon, but, in his usual manner, changes their mutual relationship and importance. Not surprisingly, we also find there the ferryman of the dead, Charon. Such a ferryman is a traditional feature of many underworlds, but iCharon is mentioned in the late archaic Minyas (fr. 1 Davies/Bernabé), a lost Boeotian epic. The growing monetization of Athens also affects belief in the ferryman, and the custom of burying a deceased with an obol, a small coin, for Charon becomes visible on vases, just as it is mentioned first in Aristophanes’ Frogs. Austin (ad loc.) thinks of a picture in the background of Virgil’s description, as is perhaps possible. The date of Charon’s emergence probably precludes his appear- [See Nisbet and Hubbard on Hor. C. 2.14.8; P. Brize, ‘Geryoneus’, in LIMC at no. 25. 28 A. Henrichs, ‘Zur Perhorreszierung des Wassers der Styx bei Aischylos und Vergil’, ZPE. Pelliccia, ‘Aeschylean ἀμέγαρτος and Virgilian inamabilis’, ZPE. Horsfall on Aen. 6.438. 29 Note its mention also inOF717.42. 30 L.V. Grinsell, ‘The Ferryman and His Fee: A Study in Ethnology, Archaeology, and Tradition’, Folklore 68 (1957) 257–269; B. Lincoln, ‘The Ferryman of the Dead’, J. Indo-European Stud. 8 (1980) 41–59. 31 C. Sourvinou-Inwood, ‘Reading’ Greek Death to the End of the Classical Period (Oxford) 303–361; J.H. Oakley, Picturing Death (Cambridge) 108–125; J. Boardman, ‘Charon I’, in LIMC, Debiasi, ‘Orcomeno, Ascra e l’epopea regionale minore’, in E. Cingano (ed.), Tra panellenismo e tradizioni locali: generi poetici e stroriografia (Alessandria) 255–298 at 266–279. 33 Oakley, Picturing Death, 123–125, 242 n. 49 with bibliography; add R. Schmitt, ‘Eine kleine persische Münze als Charonsgeld’, in Palaeograeca et Mycenaea Antonino Bartonĕk quinque et sexagenario oblata (Brno) 149–162; J. Gorecki, ‘Die Münzbeigabe, eine mediterrane Grabsitte. Nur Fahrlohn für Charon?’, in M. Witteger and P. Fasold, “Des Lichtes beraubt. Totenehrung in der römischen Gräberstrasse von Mainz-Weisenau (Wiesbaden) 93–103; G. Thüry, ‘Charon und die Funktionen der Münzen in römischen Gräbern der Kaiserzeit’, in O. Dubuis and S. Frey-Kupper, Fundmünzen aus Gräbern (Lausanne, 1999) 17–30] ance in the poem on Heracles’ descent, although he seems to have been present already in the poem on Orpheus’ descent. Finally, on the bank of the river, Aeneas sees a number of souls and he asks the Sibyl who they are. The Sibyl, thus, is his ‘travel guide’. Such a guide is not a fixed figure in Orphic descriptions of the underworld, but a recurring feature of later tours of hell and going back to 1 Enoch. This was already seen, and noted for Virgil, by Radermacher, who had collabo- rated on an edition with translation of 1 Enoch. Moreover, another formal marker in later tours of hell is that the visionary often asks: ‘Who are these?’, and is answered by the guide of the vision with ‘these are those who...’, a phenomenon that can be traced back equally to Enoch’s cosmic tour in 1 Enoch. Such demonstrative pronouns also occur in the Aeneid, as Aeneas’ questions can be seen as rhetorical variations on the question ‘who are these?’, and the Sibyl’s replies contains “haec”, “ille” and “hi”. In other words, Virgil uses this tradition to shape his narrative, and he may have used some other Hellenistic motifs as well. Leaving aside Aeneas’s encounter with different souls and with Charon, we continue our journey on the other side of the Styx. Here Aeneas 34 ContraNorden,AeneisVI,237. 35 L.T. Stuckenbruck, ‘The Book of Enoch: Its Reception in Second Temple Jewish and in Christian Tradition’, Early Christianity 4 (2013) 7–40. 36 L. Radermacher, Das Jenseits im Mythos der Hellenen (Bonn, 1903) 14–15, overlooked by M. Himmelfarb, Tours of Hell (Philadelphia, 1983) 49–50 and wrongly disputed by H. Lloyd-Jones, Greek Epic, Lyric and Tragedy (Oxford) 183, cf. J. Flemming and L. Radermacher, Das Buch Henoch (Leipzig). For Radermacher (1867–1952), see A. Lesky, Gesammelte Schriften (Munich) 672–688; Wessels, Ursprungszauber, 129–154. 37 As was first pointed out by Himmelfarb, ToursofHell,41–67. 38 Himmelfarb, Tours of Hell, 49–50; J. Lightfoot, The Sibylline Oracles (Oxford) 502–503, who also notes the passage “contains three instances each of “hic” as adverb (580, 582, 608) and demonstrative pronoun (587, 621, 623) -- a rhetorical question answered by the Sibyl herself, and several relative clauses identifying individual sinners or groups’. Add Aeneas’s questions in the Heldenschau in 710ff and, especially, 863 – “quis”, “pater”, “ille” -- ), and further demonstrative pronouns in 773–774, 776 and 788–791. 39 Differently, Horsfallon Aen.6.320. and the Sibyl are immediately welcomed by Cerberus who first occurs in Hesiod’s Theogony but must be a very old feature of the underworld, as a dog already guards the road to the underworld in ancient mythology. After Cerberus is drugged, Aeneas proceeds and hears the sounds of a number of souls. Babies are the first category mentioned. The expression “ab ubere raptos” suggests infanticide, which is also condemned in the Bologna papyrus, a katabasis in a papyrus from Bologna, the text of which seems to date from early imperial times and is generally accepted to be Orphic in character. This papyrus, as has often been seen, contains several close parallels to Virgil, and both must have used the same identifiably Orphic source. Now ‘blanket condemnation of abortion and infanticide reflects a moral perspective. As we have already noted moral influence, we may perhaps assume it here too, as abortion and infanticide in fact occurs almost exclusively in ‘moralistic’ tours of hell’. Indeed, the origin of the Bologna papyrus should probably be looked for in Alexandria in a milieu that underwent moral influences. We may add that the so-called Testament of Orpheus is a revision of an Orphic poem and thus clear proof of the influence of Orphism on Egyptian (Alexandrian?) moralism. Yet some of the Orphic material of Virgil’s and the papyrus’ source must be older than the Hellenistic period. M.L. West, Indo-European Poetry and Myth (Oxford). For the text, with extensive bibliography and commentary, see Bernabé, Orphicorum et Orphicis similium testimonia et fragmenta. II, 2, 271–287 (= OF 717), who notes on p. 271: ‘omnia quae in papyro leguntur cum Orphica doctrina recentioris aetatis congruunt’. This has been established by N. Horsfall, ‘P. Bonon.4 and Virgil, Aen.6, yet again’, ZPE 96 (1993) 17–18; see also Horsfall on Aen. 6.548–636 and 7.182. 43 Lightfoot, Sibylline Oracles, 513 (quotes), who compares 1 Enoch 99.5; see also Himmelfarb, Tours of Hell, 71–72, 74–75; D. Schwartz, ‘Did People Practice Infant Exposure and Infanticide in Antiquity?’, Studia Philonica Annual 16 (2004) 61–95; L.T. Stuckenbruck, 1 Enoch 91–108 (Berlin and New York, 2007) 390–391; D. Shanzer, ‘Voices and Bodies: The Afterlife of the Unborn’, Numen 56 (2009) 326–365, with a new discussion of the beginning of the Bologna papyrus at p. 355–359, in which she argues that the papyrus mentions abortion, not infanticide. 44 A. Setaioli, ‘Nuove osservazioni sulla “descrizione dell’oltretomba” nel papiro di Bologna’, Studi Ital. Filol. Class. Riedweg, Hellenistische Imitation eines orphischen Hieros Logos and ‘Literatura órfica’, in A. Bernabé and F. Casadesus (eds), Orfeo y la tradicion órfica (Madrid) 379–392; F. Jourdan, Poème judéo-hellénistique attribué à Orphée: production juive et réception chrétienne (Paris). After the babies we hear of those who were condemned innocently, suicides, famous mythological women such as Euadne, Laodamia, and, hardly surprisingly, Dido, Aeneas’ abandoned beloved. In this way Virgil follows the traditional combination of ahôroi and biaiothanatoi. The last category that Aeneas meets at the furthest point of this region between the Acheron and the Tartarus/Elysium are war heroes. When we compare these categories with Virgil’s intertext, Odysseus’ meeting with ghosts in the Odyssey, we note that, before crossing Acheron, Aeneas first meets the souls of those recently departed and those unburied, just as in Homer Odysseus first meets the unburied Elpenor. The last category enumerated in Homer are the warriors, who here too appear last. Thus, Homeric inspiration is clear, even though Virgil greatly elaborates his model, not least with material taken from Orphic katabaseis. Aeneas then reaches a fork in the road, where the right-hand way leads to Elysium, but the left one to Tartarus. The fork and the preference for the right are standard elements in eschatological myths, which suggests a traditional motif. Once again, we are led to the Orphic milieu, as the Orphic Gold Leaves regularly instruct the soul ‘go to the right’ or ‘bear to the right’ after its arrival in the underworld, thus varying Pythagorean usage for the upper world. Virgil’s description of Tartarus is mostly taken from Odyssey Book 11, 46 Y. Grisé, Le suicide dans la Rome antique (Paris). These two heroines are popular in funereal poetry in Hellenistic-Roman times: SEG 52.942, 1672. 48 For the place of Dido in Book VI and her connection with Heracles’ katabasis, see R. Nauta, ‘Dido en Aeneas in de onderwereld’, Lampas See, passim, S.I. Johnston, Restless Dead (Berkeley, Los Angeles, London, 1999); Horsfall on Aen. 6.426–547. 50 Norden, AeneisVI,238–239. 51 Pl.Grg. 524a, Phd.108a; Resp.10.614cd; Porph.fr. 382;Corn.Labeofr. 7. 52 A. Bernabé and A.I. Jiménez San Cristóbal, Instructions for the Netherworld (Leiden) 22–24 (who also connect 6.540–543 with Orphism); F. Graf and S.I. Johnston, Ritual Texts for the Afterlife: Orpheus and the Bacchic Gold Tablets (London) no. 3.2 (Thurii) = OF 487.2, 8.4 (Entella) = OF 475.4, 25.1 (Pharsalos) = OF 477.1. For the exceptions, preference for the left in the Leaves from Petelia (no. 2.1 = OF 476.1) and Rhethymnon (no. 18.2 = OF 484a.2), see the discussion by Graf and Johnston, Ritual Texts, 108, 111. The two roads also occur in the Bologna papyrus, cf. OF 717.77 with Setaioli, ‘Sulla descrizione’, 186f. 53 R.U. Smith,‘The Pythagorean Letter and Virgil’s GoldenBough’, Dionysius -- but the picture is complemented by references to other descriptions of Tartarus and to contemporary Roman villas. What does our visitor see? Under a rock there are “moenia” encircled by a threefold wall. The idea of the mansion is perhaps inspired by the Homeric expression ‘house of Hades’, which must be very old as it has Hittite, Indian and Irish parallels, but in the oldest Orphic Gold Leaf, the one from Hipponion, the soul also has to travel to the ‘well-built house of Hades’. On the other hand, Hesiod’s description of the entry of Tartarus as surrounded three times by night seems to be the source of the three-fold wall. Around Tartarus there flows the river Phlegethon, which comes straight from the Odyssey, where, however, despite the name Pyriphlegethon, the fiery character is not thematized. In fact, fire only later became important in ancient underworlds. The size of the Tartarus is again stressed by the mention of an “ingens” gate that is strengthened by columns of adamant, the legendary, hardest metal of antiquity, and the use of special metal in the architecture of the Tartarus is also mentioned in the Iliad (‘iron gates and bronze threshold’) and Hesiod (‘bronze fence’). Finally, there is a tall iron tower, which according to Norden and Austin is inspired by the Pindaric ‘tower of Kronos’. However, although Kronos is traditionally locked up in Tartarus, Pindar situates his tower on one of the Isles of the Blessed. As the tower is also not associated with Kronos here, Pindar, whose influence on Virgil was not very profound, will hardly be its source. Given that the Tartarus is depicted like some kind of building with a gate, “vestibulum” and threshold, it is perhaps better to think of the towers that form part of Roman villas. The “turris aenea” in 54 Cf.A. Fo,‘Moenia’,inEVIII.557–558. 55 Il. VII.131, XI.263, XIV.457, XX.366; Emp. B 142 DK, cf. A. Martin, ‘Empédocle, Fr. 142 D.-K. Nouveau regard sur un papyrus d’Herculaneum’, Cronache Ercolanesi 33 (2003) 43–52; M. Janda, Eleusis. Das indogermanische Erbe der Mysterien (Innsbruck, 2000) 69–71; West, Indo-European Poetry, 388. Note also Aen. 6.269: domos Ditis. 56 Grafand Johnston, RitualTexts,no. 1.2=OF474.2. 57 For Hesiod’sinfluence on Virgil,seeA. LaPenna, ‘Esiodo’, inEVII,386–388;HorsfallonAen. 7.808. 58 Lightfoot,SibyllineOracles,514. 59 Lexikon des frühgriechischen Epos I (Göttingen, 1955) s.v.; West on Hesiod, Th. 161; Lightfoot, Sibylline Oracles, 494f. 60 On Kronos and his Titans, see Bremmer, Greek Religion and Culture, the Bible, and the Ancient Near East (Leiden, 2008) 73–99. 61 For rather different positions, see Thomas, “Reading Virgil and His Texts” (Ann Arbor) 267–287 and Horsfall on Aen. 3.570–587. 62 Norden, Aeneis VI, 274 rightly compares Aen. 2.460 (now with Horsfall ad loc.), although 3 pages later he compares Pindar; E. Wistrand, ‘Om romarnas hus’, Eranos 37 which Danae is locked up according to ORAZIO may be another exam-ple, as before Virgil she is always locked up in a bronze chamber (Nisbet and Rudd ad loc.). Traditionally, Tartarus was the deepest part of the Greek underworld, and this is also the case in Virgil. Here, according to the Sibyl, we find the famous sinners of mythology, especially those that revolted against the gods, such as the Titans, the sons of Aloeus, Salmoneus, and Tityos. However, Virgil concentrates not on the most famous cases but on some of the lesser-known ones, such as the myth of Salmoneus, the king of Elis, who pretended to be Zeus. His description is closely inspired by Hesiod, who in turn is followed by later authors, although these seem to have some additional details. Salmoneus drove around on a chariot with four horses, while brandishing a torch and rattling bronze cauldrons on dried hides, pretending to be Zeus with his thunder and lightning, and wanting to be worshipped like Zeus. However, Zeus flung him headlong into Tartarus and destroyed his whole town. Receiving nine lines, Salmoneus clearly is the focus of this catalogue, as the penalty of Tityos, an “alumnus” of Terra, is related in 6 lines, and other sinners, such as the Lapiths, Ixion, and Pirithous, are (1939) 1–63 at 31–32; idem, Opera selecta (Stockholm, 1972) 218–220. For anachronisms in the Aeneid, see Horsfall, Virgilio, 135–144. 63 Il. VIII.13, 478; Hes. Th. 119 with West ad loc.; G. Cerri, ‘Cosmologia dell’Ade in Omero, Esiodo e Parmenide’, Parola del Passato 50 (1995) 437–467; D.M. Johnson, ‘Hesiod’s Descriptions of Tartarus (Theogony 721–819)’, Phoenix 53 (1999) 8–28. 64 Except for Salmoneus, theyarealsopresentin ORAZIO’s sunderworld:NisbetandRuddonHor. C. 3.4. 65 Compare Soph. fr10c6 (makingnoisewithhides, cf.Apollod.1.9.7, tobereadwithR. Smithand S. Trzaskoma, ‘Apollodorus 1.9.7: Salmoneus’ Thunder-Machine’, Philologus 139 [2005] 351–354 and R.D. Griffith, ‘Salmoneus’ Thunder-Machine again’, ibidem 152 [2008] 143–145); Man. 5.91–94 (bronze bridge); Greg. Naz. Or. 5.8; Servius and Horsfall on Aen. 6.585 (bridge). 66 In line 591, aere, which is left unexplained by Norden, hardly refers to a bronze bridge (previous note: so Austin) but to the ‘bronze cauldrons’ of Hes. fr. 30.5, 7. 67 For the myth, see Hes. fr. 15, 30; Soph. fr. 537–541a; Diod. Sic. 4.68.2, 6 fr. 7; Hyg. Fab. 61, 250; Plut. Mor. 780f; Anth. Pal. 16.30; Eust. on Od. 1. 235, 11.236; P. Hardie, Virgil’s Aeneid: cosmos and imperium (Oxford, 1986) 183–186; D. Curiazi, ‘Note a Virgilio’, Musem Criticum 23/4 (1988/9) 307–309; A. Mestuzini, ‘Salmoneo’, in EV IV, 663–666; E. Simon, ‘Salmoneus’, in LIMC VII.1 (1994) 653–655. 68 Austintranslates ‘son’, asHomer(Od.7.324,11.576)callshimasonofGaia, butTityosbeinga foster son is hardly ‘nach der jungen Sagenform’ (Norden), cf. Hes. fr. 78; Pherec. F 55 Fowler; Apoll. Rhod. 1.761–762; Apollod. 1.4.1. For alumnus meaning ‘son’, see ThLL s.v. 69 Ixion appears in the underworld as early as Ap. Rhod. 3.62, cf. Lightfoot, Sibylline Oracles, 517] mentioned only in passing. It is rather striking, then, that Virgil spends such great length on Salmoneus, but the reason for this attention remains obscure. Moreover, the latter sinners are connected with penalties, an overhanging rock and a feast that cannot be tasted, which in mythology are normally connected with Tantalus We find the same ‘dissociation’ of traditional sinners and penalties in later works. Apparently, specific punishments gradually stopped being linked to specific sinners. Finally, it is noteworthy that the furniture of the feast with its golden beds points to the luxury-loving rulers of the East rather than to contemporary Roman magnates. After these mythological exempla there follow a series of mortal sinners against the family and familia, then a brief list of their punishments, and then more sinners, mythological and historical. In the Bologna papyrus, we find a list of sinners, then the Erinyes and Harpies as agents of their punishments, and subsequently again sinners. Both Virgil and the papyrus must therefore go back here to their older source, which seems to have contained separate catalogues of nameless sinners and their punishments. But what is this source and when was it composed? Here we run into highly contested territory. Norden identifies three katabaseis as important sources for Virgil, the ones by Odysseus in the Homeric Nekuia, by Heracles, and by Orpheus. Unfortunately, Norden does not date the last two katabaseis, but thanks to subsequent findings of 70 J. Zetzel, ‘Romane Memento: Justice and Judgment in Aeneid 6’, Tr. Am. Philol. Ass. Bremmer,‘Orphic,Roman, JewishandChristianToursofHell’. 72 Note also Dido’s aurea sponda (Aen. 1.698); Sen. Thy. 909: purpurae atque auro incubat. Originally, golden couches were a Persian feature, cf. Hdt. 9.80, 82; Esther 1.6; Plut. Luc. 37.5; Athenaeus 5.197a. 73 P. Salat, ‘Phlégyas et Tantale aux Enfers. À propos des vers 601–627 du sixième livre de l’Énéide’, in Études de littérature ancienne, Questions de sens (Paris, 1982) 13–29; F. Della Corte, ‘Il catalogo dei grandi dannati’, Vichiana, Opuscula IX (Genova) Powell, ‘The Peopling of the Underworld: Aeneid 6.608–627’, in H.-P. Stahl (ed.), Vergil’s Aeneid: Augustan Epic and Political Context (London, 1998) 85–100. 74 Norden, Aeneis VI, 5 n. 2 notes influence of Heracles’ katabasis on the following lines: 131– 132, 260 (cf. 290–294, with Lloyd-Jones, Greek Epic, 181 on Bacch. 5.71–84, and F. Graf, Eleusis und die orphische Dichtung Athens in vorhellenistischer Zeit (Berlin, 1974) 145 n. 18 on Ar. Ra. 291, where Dionysus wants to attack Empusa), 309–312 (see also Norden, Kleine Schriften, 508 note 77), 384–416, 477–493, 548–627, 666–678; Horsfall on Aen. 6.120. 75 Norden, Aeneis VI, 5 n. 2 notes influence of Orpheus’ katabasis on lines 120 (see also Norden, Kleine Schriften, 506–507), 264ff (?), 384–416, 548–627; Horsfall on Aen. 6.120. papyri we can make some progress here. On the basis of a probable fragment of Pindar, Bacchylides, Aristophanes’ Frogs, and the mythological handbook of Apollodorus, Hugh Lloyd-Jones reconstructs an epic katabasis of Heracles, in which he was initiated by Eumolpus in Eleusis before starting his descent at Laconian Taenarum. Lloyd- Jones dated this poem to the middle of the sixth century, and the date is now supported by a shard in the manner of Exekias that shows Heracles amidst Eleusinian gods and heroes. The Eleusinian initiation makes Eleusinian or Athenian influence not implausible, but as Parker comments, once the (Eleusinian) cult had achieved fame, a hero could be sent to Eleusis by a non-Eleusinian poet, as to Delphi by a non-Delphian. However, as we will see in a moment, Athenian influence on the epic is certainly likely. Given the date of this epic we would still expect its main emphasis to be on the more heroic inhabitants of the underworld, rather than the nameless categories we find in Orphic poetry. And in fact, in none of our literary sources for Heracles’s descent do we find any reference to nameless humans or initiates seen by him in the underworld, but we hear of his meeting with MELEAGRO and his liberation of Theseus. Given the prominence of nameless, human sinners in this part of Virgil’s text, the main influence seems to be the katabasis of Orpheus rather than the one of Heracles. There is another argument as well to suppose here use of the katabasis of Orpheus. Norden notes that both Rhadamanthys and Tisiphone  recur in Lucian’s Cataplus in an Eleusinian context. Similarly, he observed that the question of the Sibyl to Musaeus about Anchises can be paralleled by the question of the Aristophanic Dionysos to the Eleusinian initiated where Pluto lives [The commentary of W.B. Stanford on the Frogs (London) is more helpful in detecting Orphic influence in the play than that by K.J. Dover (Oxford, 1993). 77 H. Lloyd-Jones, ‘Heracles at Eleusis: P. Oxy. 2622 and P.S.I. 1391’, Maia 19 (1967) 206–229 = Greek Epic, 167–187; see also R. Parker, Athenian Religion (Oxford, 1996) 98–100. 78 J. Boardmanetal.,‘Herakles’,inLIMCIV.1(1988)728–838at805–808. 79 Parker, AthenianReligion,100. 80 Graf, Eleusis, 146 n. 22, who compares Apollod. 2.5.12, cf. 1.5.3 (see also Ov. Met. 5.538–550; P. Mich. Inv. 1447.42–43, re-edited by M. van Rossum-Steenbeek, Greek Readers’ Digests? (Leiden, 1997) 336; Servius on Aen. 4.462–463), argues that the presence of the Eleusinian Askalaphos in Apollodorus also suggests a larger Eleusinian influence. This may well be true, but his earliest Eleusinian mention is Euphorion and he is absent from Virgil. Did Apollodorus perhaps add him to his account of Heracles’s katabasis from another source? Contra Graf, Eleusis, 145–146. Note also the doubts of R. Parker, Polytheism and Society at Athens (Oxford, 2005) 363 n. 159. Meleager: Bacch. 5.76–175, with Cairns ad loc. 82 Norden,AeneisVI,274f. Frogs 161ff, 431ff). Norden ascribes the first case to the katabasis of Orpheus and the second one to that of Heracles. His first case seems unassailable, as the passage about Tisiphone has strong connections with that of the Bologna papyrus, as do the sounds of groans and floggings heard by Aeneas and the Sibyl (557–8, cf. OF 717.25; Luc. VH. 2.29). Musaeus, however, is mentioned first in connection with Onomacritus’ forgery of his oracles in the late sixth century and remained associated with oracles by Herodotus, Sophocles and even Aristophanes in the Frogs.84 His connection with Eleusis does not appear on vases before the end of the fifth century and in texts before Plato.85 In other words, it seems likely that both these passages ultimately derive from the katabasis of Orpheus, and that Aristophanes, like Virgil, had made use of both the katabaseis of Heracles and Orpheus. To make things even more complicated, the descent of both Heracles and Orpheus at Laconian Taenarum shows that the author himself of Orpheus’s katabasis also used the epic of Heracles’s katabasis. We have one more indication left for the place of origin of the Heracles epic. After the nameless sinners we now see more famous mythological ones. Theseus, as Virgil stresses, sedet aeternumque sedebit (617). The passage deserves more attention than it has received in the commentaries. In the Odyssey, Theseus and Pirithous are the last heroes seen by Odysseus in the underworld, just as in Virgil Aeneas sees Theseus last in Tartarus, even though Pirithous has been replaced by Phlegyas. Originally, Theseus and Pirithous are condemned to an eternal stay in the underworld, either fettered or grown to a rock. This is not only the picture in the Odyssey, but seemingly also in the Minyas (Paus. 10.28.2, cf. fr. dub. 7 = Hes. fr. 280), and certainly so on Polygnotos’ painting in the Cnidian lesche (Paus. 10.29.9) and in Panyassis (fr. 9 Davies = fr. 14 Bernabé). This clearly is the older situation, which is still referred to in the hypothesis of Critias’ Pirithous (cf. fr. 6). The situation must have changed through the katabasis of Heracles, in which Heracles liberates Theseus but, at least in some sources, left Pirithous where he was.87 This liberation is most likely another testimony for an Athenian connection of the katabasis of Heracles, as Theseus was Athens’ na- [83 Norden,AeneisVI,275. 84 Hdt.7.6.3(forgery:OF1109=Musaeus,fr. 68),8.96.2(=OF69),9.43.2(=OF70);Soph.fr. 1116 (= OF 30); Ar. Ra. 1033 (= OF 63). 85 Pl. Prot. 316d = Musaeus fr. 52; Graf, Eleusis, 9–21; Lloyd-Jones, Greek Epic, 182–183; A. Kauf- mann-Samaras, ‘Mousaios’, in LIMC VI.1 (1992) 685–687, no. 3. 86 As is also observed by Norden, Aeneis VI, 237 (on the basis of Servius on Aen. 6.392) and Kleine Schriften, 508–509 nos 77 and 79. 87 Hypothesis Critias’ Pirithous (cf. fr. 6); Philochoros FGrH 328 F 18; Diod. Sic. 4.26.1, 63.4; Hor. C. 3.4.80; Hyg. Fab. 79; Apollod. 2.5.12, Ep. 1.23f. ] tional hero. The connection of Heracles, Eleusis and Theseus points to the time of the Pisistratids, although we cannot be much more precise than we have already been. In any case, the stress by Virgil on Theseus’s eternal imprisonment in the underworld shows that he sometimes opts for a version different from the katabaseis he in general followed. Rather striking is the combination of the famous Theseus with the obscure Phlegyas who warns everybody to be just and not to scorn the gods. Norden unconvincingly tries to reconstruct Delphic influence here, but also, and perhaps rightly, posits Orphic origins. His oldest testimony is Pindar’s Second Pythian Ode, where Ixion warns people in the underworld. Now Strabo calls Phlegyas the brother of Ixion, whereas Servius calls him Ixion’s father. Can it be that this relationship plays a role in this wonderful confusion of sources, relationships, crimes and punishments? We will probably never know, as Virgil often selects and alters at random. After another series of nameless human sinners, among whom the sin of incest is clearly shared with the Bologna papyrus, the Sibyl urges Aeneas on and points to the mansion of the rulers of the underworld, which is built by the Cyclopes – “Cyclopum educta caminis moenia.” Norden calls the idea of an iron building ‘singulär’ but it fits other descriptions of the underworld as containing iron or bronze elements. Austin compares Callimachus, for the Cyclopes as smiths using bronze or iron, but it has escaped him that Virgil combines here two traditional activities of the Cyclopes. On the one hand, they are smiths and as such forged Zeus’s thunder, flash and lightning-bolt, a helmet of invisibility for Hades, the trident for Poseidon and a shield for Aeneas For this case, see also Horsfall,Virgilio,49. 89 D. Kuijper,‘Phlegyas admonitor’,MnemosyneIV16(1963)162–170;G. Garbugino,‘Flegias’,in EV II, 539–540 notes his late appearance in our texts. Even though it is a different Phlegyas, one may wonder whether Statius, Thebais 6.706 et casus Phlegyae monet does not allude to his words here: admonet ... “discite iustitiam moniti...”? The passage is not discussed by R. Ganiban, Statius and Virgil (Cambridge, 2007). 91 Norden, Aeneis VI, 275–276, compares, in addition to Pindar (see the main text), Pl. Grg. 525c, Phaedo 114a, Resp. 10.616a. 92 To be addedt o Austin. Berry, “Criminals in Virgil’s Tartarus: Contemporary Allusions in Aeneid” -- CQ 42 (1992) 416–420. 94 Cf.Horsfall,‘P. Bonon.4andVirgil,Aen.6’. Aen. 8.447).95 Consequently, they were known as the inventors of weapons in bronze and the first to make weapons in the Euboean cave Teuchion. On the other hand, early traditions also ascribed imposing constructions to the Cyclopes, such as the walls of Mycene and Tiryns, and as builders they remained famous all through antiquity. Iron buildings thus perfectly fit the Cyclopes. In front of the threshold of the building, Aeneas sprinkles himself with fresh water and fixes the golden bough to the lintel above the entrance. Norden and Austin understand the expression “ramumque adverso in limine figit” as the laying of the bough on the threshold, but “figit” seems to fit the lintel better. One may also wonder from where Aeneas suddenly got his water. Had he carried it with him all along? Macrobius (Sat. 3.1.6) tells us that washing is necessary when performing religious rites for the heavenly gods, but that a sprinkling is enough for those of the underworld. There certainly is some truth in this observation. However, as the chthonian gods are especially important during magical rites, it is not surprising that people did not go to a public bath first. It is thus a matter of convenience rather than principle. But to properly understand its function here, we should look at the golden bough first. The Sibyl tells Aeneas to find the golden bough and to give it to Proserpina as her due tribute. The meaning of the golden bough has gradually become clearer. Whereas Norden rightly rejects the interpretation of Frazer’s Golden Bough, he clearly was still influenced by his Zeitgeist with its fascination with fertility and death and thus spends much attention on the comparison of the bough with mistletoe. Yet by pointing to the Mysteries he already came close to an important aspect of the bough.103 95 Hes. Theog. 504–505; Apollod. 1.1.2 and 2.1, 3.10.4 (which may well go back to an ancient Titanomachy); see also Pindar fr. 266. 96 Istros FGrH 334 F 71 (inventors); POxy. 10.1241, re-edited by Van Rossum-Steenbeek, Greek Readers’ Digests?, 68.92–98 (Teuchion). 97 Pin d. fr. 169a.7; Bacch. 11.77; Soph. fr. 227; Hellanicus FGrH 4 F 87 = F 88 Fowler; Eur. HF 15, IA 1499; Eratosth. Cat. 39 (altar); Strabo 8.6.8; Apollod. 2.2.1; Paus. 2.25.8; Anth. Pal. 7.748; schol. on Eur. Or. 965; Et. Magnum 213.29. 98 As is argued by Wagenvoort,Pietas(Leiden,1980)93–113(‘TheGoldenBough’,19591)at93. 99 See also S. Eitrem, Opferritus und Voropfer der Griechen und Römer (Kristiania, 1915) 126–131; Pease on Verg. Aen. 4.635. 100 For Aeneas picking the bough on a mosaic, see D. Perring, ‘“Gnosticism” in Fourth-Century Britain: The Frampton Mosaics Reconsidered’, Britannia -- Compare J.G. Frazer, Balder the Beautiful = The Golden Bough VII.2 (London) 284 n. 3 and Norden, Aeneis VI, 164 n. 1. 102 As observed by Wagenvoort,Pietas,96f. 103 Norden,AeneisVI,171–173. Combining three recent analyses, which have all contributed to a better understanding, we may summarize our present knowledge as follows. When searching for the golden bough, Aeneas is guided by two doves, the birds of his *mother* Aphrodite. The motif of birds leading the way derives from colonisation legends, as Norden and Horsfall have noted, and the fact that there are two of them may well have been influenced by the age-old traditions of two leaders of colonising groups. The doves, as Nelis has argued, can be paralleled with the dove that led the Argonauts through the clashing rocks in Apollonius of Rhodes’ epic (2.238–40, 561–73; note also 3.541–54). Moreover, as Nelis notes, the golden bough is part of an oak tree, just like the golden fleece, both are located in a gloomy forest and both shine in the darkness. In other words, it seems a plausible idea that Virgil also had the golden fleece of the Argonautica in mind when composing the episode of the golden bough. This is not wholly surprising. The expedition of Jason and his Argonauts also was a kind of quest, in which the golden fleece and the golden bough are clearly comparable. In addition, Colchis was situated at the edge of Greek civilisation so that the journey to it might not have been a katabasis but certainly had something of a Jenseitsfahrt. Admittedly, the Argonautic epic does not contain a golden bough, but Michels points out that in the introductory poem to his Garland MELEAGRO mentions ‘the ever golden branch of divine Plato shining all round with virtue’ (Anth. Pal. 4.1.47–8 = Meleager 3972–3 Gow-Page, tr. West). Virgil certainly knows Meleager, as Horsfall notes, and he also observes that the allusion to Plato prepares us for the use Virgil makes of eschatological myths in his description of the underworld, those of the Phaedo, Gorgias and Er in the Republic. In this section on the Golden Bough, I refer just by name to West, ‘The Bough and the Gate’, in S.J. Harrison (ed.), Oxford Readings in Vergil’s Aeneid (Oxford) 224–238; Horsfall, Virgilio, 20–28 (with a detailed commentary on 6.210–211) and D. Nelis, Vergil’s Aeneid and the Argonautica of Apollonius Rhodius (Leeds, 2001) 240f. The first two seem to have escaped Turcan, ‘Le laurier d’Apollon (en marge de Porphyre)’, in A. Haltenhoff and F.-H. Mutschler (eds), Hortus Litterarum Antiquarum. Festschrift H.A. Gärtner (Heidelberg, 2000) 547–553. 105 West, Indo-EuropeanPoetry,190;Bremmer, GreekReligionandCulture,59f. 106 For the myth of the Golden Fleece, see Bremmer, Religion and Culture, 303–338. For the expedition of the Argonauts as Jenseitsfahrt, see K. Meuli, Gesammelte Schriften, 2 vols (Basel, 1975) 2.604–606, 664–665, 676; R. Hunter, The Argonautica of Apollonius: literary studies (Cam- bridge, 1993) 182–188. 107 A.K. Michels, ‘The Golden Bough of Plato’, Am. J. Philol. For Michels, see J. Linderski, ‘Agnes Kirsopp Michels and the Religio’, Class. However, there is another, even more important bough. SERVIO tells us that those who have written about the rites of Proserpina assert that there is “quiddam mysticum” about the golden bough and that people could not participate in the rites of Proserpina unless they carried the golden bough. Now we know that the future initiates of Eleusis carried a kind of pilgrim’s staff consisting of a single branch of myrtle or several held together by rings. In other words, by carrying the bough and offering it to Proserpina, queen of the underworld, Aeneas also acts as an Eleusinian initiate, who of course had to bathe before initiation. Virgil will have written this all with one eye on OTTAVIANO, who was an initiate himself of the Eleusinian Mysteries. Yet it seems equally important that Heracles too had to be initiated into the Eleusinian Mysteries before entering the underworld. In the end, the golden bough is also an oblique reference to that elusive epic, the Descent of Heracles. Having offered the golden bough to Proserpina, Aeneas may now enter Elysium, where he now comes to “locos laetos” (cf. “laeta arva”) of “fortunatorum nemorum.” The stress on joy is rather striking, but on a Orphic Gold Leaf from Thurii we read, “Χαῖρε, χαῖρε.” Journey on the right-hand road to holy meadows and groves of Persephone’. Moreover, we find joy also in  prophecies of the Golden Age, which certainly overlap in their motifs with life in Elysium. Once again Virgil’s description taps Orphic poetry, as “lux perpetua” is also a typically Orphic motif, which we already find in Pindar and which surely must [108 Servius, Aen. 6.136: licet de hoc ramo hi qui de sacris Proserpinae scripsisse dicuntur, quiddam esse mysticum adfirment ad sacra Proserpinae accedere nisi sublato ramo non poterat. inferos autem subire hoc dicit, sacra celebrare Proserpinae. The connection with Eleusis is also stressed by G. Luck, Ancient Pathways and Hidden Pursuits (Ann Arbor) 16–34 (‘Virgil and the Mystery Religions’. R. Parker,Miasma (Oxford, 1983)284nos12–13. 111 Suet. Aug.93; Dio Cassius51.4.1;G. Bowersock, “Augustus” (Oxford) 68. 112 For woods in the underworld, see Od. 10.509; Graf and Johnston, Ritual Texts for the Afterlife, no. 3.5–6 (Thurii) = OF 487.5–6; Verg. Aen. 6.658; Nonnos, D. 19.191. 113 GrafandJohnston, RitualTextsfortheAfterlife, no. 3.5–6=OF487. 114 Oracula Sibyllina 3.785: ‘Rejoice, maiden’, cf. E. Norden, Die Geburt des Kindes (Stuttgart, 1924) 57f. have had a place in the katabasis of Orpheus, just as the gymnastic activities, dancing and singing almost certainly come from the same source, even though OTTAVIANO must have been pleased with the athletics which he encouraged. The Orphic character of these lines is confirmed by the mention of the Threicius sacerdos (with Horsfall), obviously Orpheus himself. After this general view, we are told about the individual inhabitants of Elysium, starting with genus antiquum Teucri, which recalls, as Austin sees, “genus antiquum Terrae, Titania pubes” opening the list of sinners in Tartarus. It is a wonderfully peaceful spectacle that we see through the eyes of Aeneas. Some of the heroes are even “vescentis”, on the grass, and we may wonder if this is not also a reference to the Orphic ‘symposium of the just’, as that also takes place on a meadow. Its importance was already known from Orphic literary descriptions, but a meadow in the underworld has also emerged on the Orphic Gold Leaves. The description of the landscape is concluded with the picture of the river Eridanus that flows from a forest, smelling of laurels. Neither Norden nor Austin explains the presence of the laurels, but Virgil’s first readership will have had several associations with these trees. Some may have remembered that the laurel is the highest level of re-incarnation among plants in the Italic philosopher Empedocles of Girgenti, whereas others will have realised the poetic and Apolline connotations of the laurel. After Trojan and nameless Roman heroes, priests, and poets, Aeneas sees those who found out knowledge and used it for the betterment of life – “inventas aut qui vitam excoluere per artis”  tr. 115 Pind.fr. 129;Ar.Ra.448–455;Plut.frr.178,211;VisioPauli21,cf.Graf, Eleusis,82–84. 116 Horsfall,Virgilio,139. 117 For the Titans being the ‘olden gods’, see Bremmer,Greek ReligionandCulture,78. 118 Graf,Eleusis,98–103. 119 Pind.fr. 129;Ar.Ra.326;Pl.Grg.524a,Resp.10.616b;Diod.Sic.1.96.5; BernabéonOF61. 120 Graf and Johnston, Ritual Texts for the Afterlife, no. 3.5–6 (Thurii) = OF 487.5–6, no. 27.4 (Pherae) = OF 493.4. 121 The Eridanus also appears in Apollonius Rhodius as a kind of otherwordly river, but there it is connected with the myth of Phaethon and the poplars, and resembles more Virgil’s Avernus with its sulphur smell than the forest smelling of laurels in the underworld. For the name of the river, see Delamarre, ‘  Ἠριδανός, le “fleuve de l’ouest”,’ Etudes Celtiques 36 (2008) 75–77. 122 N. Horsfall, ‘Odoratum lauris nemus – Aeneid” Scripta Class. Perhaps, readers may have also thought of the laurel trees that stand in front of OTTAVIANO’s domus on the Palatine, given the importance of OTTAVIANO in this book, cf. A. Alföldi, Die zwei Lorbeerbäume des Augustus (Bonn, 1973); M. Flory, ‘The Symbolism of Laurel in Cameo Portraits of Livia’, Mem. Am. Ac. Rel. Austin). As has long been seen, this line closely corresponds to a line from a cultural-historical passage in the Bologna papyrus where we find an enumeration of five groups in Elysium that have made life livable. The first are mentioned in general as those who embellish life with their skills – “αἱ δε βίον σ[οφί]ῃσιν ἐκόσμεον” -- to be followed by the poets, ‘those who cut roots’ for medicinal purposes, and two more groups which we cannot identify because of the bad state of the papyrus. Inventions that both improve life and bring culture are typically sophistic themes, and the mention of the archaic ‘root cutters’ instead of the more modern ‘doctors’ implies an older stage in the sophistic movement. The convergence between Virgil and the Bologna papyrus suggests that we have here a category of people seen by Orpheus in his katabasis. How- ever, as Virgil sometimes comes very close to the list of sinners in Aristophanes’ Frogs, both poets must, directly or indirectly, go back to a common source, as must, by implication, the Bologna papyrus. This Orphic source apparently was influenced by the cultural theories of the Sophists. Now the poets occur in Aristophanes’ Frogs too in a passage that is heavily influenced by the cultural theories of the Sophists, a passage that  Graf connects with Orphic influence. Are we going too far when we see here also the shadow of Orpheus’s katabasis? Having seen part of the inhabitants of Elysium, the Sibyl asks Musaeus where Anchises is. Norden persuasively compares the question of Dionysus to the Eleusinian initiates where Pluto lives in Aristophanes’ Frogs. In support of his argument Norden observes that, normally, the Sibyl is omniscient, but only here asks for advice, which suggests a different source rather than an intentional poetic variation. Naturally, Norden infers from the comparison that both go back to the katabasis of Heracles. In line with our investigation so far, however, we rather ascribe the question to Orpheus’s katabasis, given the later prominence of Musaeus and the meeting with Eleusinian initiates. Highly interesting is also another observation by Norden. Norden notes that Musaeus shows them the valley where Anchises lives from a height – “desuper ostentat” -- and compares a [Treu, ‘Die neue ‘Orphische’ Unterweltsbeschreibung und Vergil’, Hermes ‘die primitiven Wurzelsucher’. 124 Norden, Aeneis VI,287–288; Graf,Eleusis,146n. 21compares Aen.6.609withAr.Ra.149–150 (violence against parents), 6.609 with Ra. 147 (violence against strangers) and 6.612–613 with Ra. 150 (perjurers). Note also the resemblance of 6.608, OF 717.47 and Pl. Resp. 10.615c regarding fratricides, which also points to an older Orphic source, as Norden already saw, without knowing the Bologna papyrus. Graf,Eleusis,34–37. 126 Neither Stanford nor Dover refers to Virgil. number of Greek, Roman and Christian Apocalypses. Yet his comparison confuses two different motifs, even though they are related. In the cases of Plato’s Republic and Timaeus as well as in CICERONE’S “IL SOGNO DI SCIPIONE” (Mozart) (Rep. 6.11) souls see the other world, but they do not have a proper tour of hell (or heaven) in which a *supernatural* person (Musaeus, il divino, [arch]angel, Devil) provides a view from a height or a mountain. That is what we find in 1 Enoch (17–18), Philo (SpecLeg 3.2), Matthew (4.8), Revelation (21.10), the Testament of Abraham (10), the Apocalypse of Abraham (21), the Apocalypse of Peter, which was still heavily influenced by traditions, and even the late Apocalypse of Paul (13), which drew on earlier sources. In other words, it is hard to escape the conclusion that Virgil draws here too, directly or indirectly, on this very old sources. With this quest for Anchises we have reached the climax of LIBER VI. It would take us much too far to present a detailed analysis of these lines but, in line with our investigation, we will concentrate on Orphic and Orphic-related (Orphoid) sources. Aeneas meets his father, when the latter has just finished reviewing the souls of his line who are destined to ascend ‘to the upper light’. They are in a valley, of which the secluded character is heavily stressed, while the river Lethe gently streams through the woods. The Romans paid much attention to this river. Those souls that are to be reincarnated drink the water of forgetfulness. After Aeneas wonders why some would want to return to the upper world, Anchises launches into a detailed cosmology and anthropology drawn straight from The Porch – IL PORTICO -- before we again find Orphic material. The soul locks up in the body as in a prison, which Vergil derived almost certainly straight from Plato, just like the idea of engrafted --  concreta – evil [Contra HorsfallonAen.6.792. 128 For the reference to metempsychosis, see Horsfallon Aen.6.724–751.129679–680 penitus convallevirenti inclusas animas; 703: vallereducta; 704: seclusumnemus. Theognis 1216 (plain of Lethe); Simon. Anth.Pal.7.25.6(house of Lethe); Ar.Ra.186(plain of Lethe); Pl. Resp. 10.621ac (plain and river); TrGF Adesp. fr. 372 (house of Lethe); SEG 51.328 (curse tablet: Lethe as a personal power). For its occurrence in the Gold Leaves, see Riedweg, Mysterienterminologie, 40. 131 Soul: Pl. Crat. 400c (= OF 430), Phd. 62b (= OF 429), 67d, 81be, 92a; [Plato], Axioch. 365e; G. Rehrenbock, ‘Die orphische Seelenlehre in Platons Kratylos’, Wiener Stud. The penalties the souls have to suffer to become pure may well derive from an Orphic source too, as the Bologna papyrus mentions clouds and hail, but it is too fragmentary to be of any use here.On the other hand, the idea that soul has to pay a penalty for the deeds in the upperworld twice occurs in the Orphic Gold Leaves. Orphic is also the idea of the “rota” through which the soul has to pass during its Orphic reincarnation. But why does the cycle last a thousand years before the soul can come back to life – “mille rotam volvere per annos --? Unfortunately, we are badly informed by the relevant authors about the precise length of the reincarnation. The Italic philosopher Empedocles of Girgenti mentions ‘thrice ten thousand seasons’ and Plato mentions ‘ten thousand years’ and, for a PHILOSOPHICAL life, ‘three times thousand years’. But the myth of Er mentions a period of thousand years. This will be Virgil’s source here, as also the idea that the soul has to drink from the river Lethe is directly inspired by the myth of Er where the soul drinks from the River of Forgetfulness and forgets about their stay in the other world before returning to earth (Resp. 10.621a). It will hardly be chance that with the references to the end of the myth of Er, we have also reached the end of the main description of the underworld. In the following Heldenschau, we find only one more intriguing reference to the eschatological beliefs of Virgil’s time. At the end, father and son wander in the wide fields of air – “aëris in campis latis” -- surveying everything. In one of his characteristically wide-ranging and incisive discussions, Norden argues that Virgil alludes here to the belief that the soul ascends to the moon as their final abode. This belief is as old, as Norden argues, as the Homeric Hymn to Demeter, where we already find ‘die Identifikation der Mondgöttin Hekate mit Hekate als Königin der Geister und des Hades’. However, it must be objected that verifiable associations between the two (i.e. Hecate and the moon) do not survive from Bernabé, ‘Una etimología Platónica: Sôma – Sêma’, Philologus -- For the afterlife of the idea, Courcelle, Connais-toi toi-même de Socrate à Saint Bernard, 3 vols (Paris) 2.345–380. Engrafted evil: Pl. Phd. 81c, Resp. 10.609a, Tim. 42ac. Plato and Orphism: A. Masaracchia, ‘Orfeo e gli “Orfici” in Platone’, in idem (ed.), Orfeo e l’Orfismo (Rome) 173–203, reprinted in his Riflessioni sull’antico (Pisa) 373–396. 132 Treu, ‘Die neue ‘Orphische’ Unterweltsbeschreibung’, 38 compares OF 717.130–132; see also Perrone, ‘Virgilio Aen. VI 740–742’, Civ. Class.Crist. 6 (1985) 33–41; Horsfall on Aen. 6.739. 133 Graf and Johnston, Ritual Texts 6.4 (Thurii) = OF 490.4; Graf and Johnston 27.4 (Pherae) = OF 493.4. 134 OF338,467,Graf and Johnston, RitualTexts,5.5(Thurii)=OF488.5,withBernabéadloc. 135 Pl. Resp. 10.615b, 621a. Curiously, Norden does not refer to this passage in his commentary on this line, but at p. 10–11 of his commentary. 136 Norden, AeneisVI,23–26, also comparing Servius on 5.735and6.887; Ps. Probusp. 333–334. [Moreover, the identification of the moon with Hades, the Elysian Fields or the Isles of the Blessed is relatively late. It is only later that we start to find this tradition among pupils of Plato, such as, probably, Xenocrates, Crantor and Heraclides Ponticus, who clearly want to elaborate their master’s eschatological teachings in this respect. Consequently, the reference does indeed allude to the soul’s ascent to the moon, but not to the ‘orphisch-pythagoreische Theologie’ (Norden). In fact, it is clearly part of the Platonic framework of Virgil. In the same century Plato is the first to mention Selene as the mother of the Eleusinian Musaeus, but he will hardly have been the inventor of the idea. Did the officials of the Eleusinian Mysteries want to keep up with contemporary eschatological developments, which increasingly stressed that the soul goes up into the aether, not down into the subterranean Hades? We do not have enough material to trace exactly the initial developments of the idea, but it was already popular enough for Antonius Diogenes to parody the belief in his “Wonders Beyond Thule”, a parody taken to even greater length by Lucian in his True Histories. Virgil’s allusion, therefore, must have been clear to his contemporaries. S.I. Johnston,Hekate Soteira(Atlanta,1990)31. 138 W. Burkert, LoreandSciencein AncientPythagoreanism (CambridgeMA,1972) 366–368,who also points out that there is no pre-Platonic Pythagorean evidence for this belief; see also Cumont, Lux perpetua (Paris) Gottschalk, Heraclides of Pontus (Oxford, 1980) 100–105. 139 Wilamowitz rejects the‘Mondgöttin Heleneoder Hekate’ already in his letterof11 June1903 thanking Norden for his commentary, cf. Calder III and Huss, “Sed serviendum officio...”, 18–21 at 20. 140 Pl. Resp.2.364e; PhilochorosFGrH328F208, cf.Bernabéon Musaeus10–14T. 141 A. Henrichs,‘Zur GenealogiedesMusaios’,ZPE58(1985)1–8. 142 IG I3 1179.6–7; Eur. Erechth. fr. 370.71, Suppl. 533–534, Hel. 1013–1016. Or. 1086–1087, frr. 839.10f, 908b, 971; P. Hansen, Carmina epigraphica Graeca saeculi IV a. Chr. n. (Berlin and New York, 1989) no. 535, 545, 558, 593. 143 For Antonius’ date, see G. Bowersock, “Fiction as History: Nero to Julian” (London) 35–39, whose identification of the Faustinus addressed by Antonius with Martial’s Faustinus is far from compelling, cf. R. Nauta, “Poetry for Patron”s (Leiden, 2002) 67–68 n. 96. Bowersock has been overlooked by Möllendorff, Auf der Suche nach der verlogenen Wahrheit. Lukians Wahre Geschichten (Tübingen) whose discussion also sup- ports an earlier date for ANTONIO against the traditional one. When we now look back, we can see that Virgil has divided his underworld into several compartments. His division contaminates Homer with later developments. In Homer, virtually everybody goes toHades, of which the Tartarus is the deepest part, reserved for the greatest e Titans. A few special heroes, such as Menelaus and Rhadamanthys, go to a separate place, the Elysian Fields, which is mentioned only once in Homer. When the afterlife became more important, the idea of a special place for the elite, which resembles the Hesiodic Isles of the Blessed, must have looked attractive to a number of people. However, the notion of re-incarnation poses a special problem. Where do those stay who have completed their cycle and those who are still in process of doing so? It may now be seen that Virgil follows a traditional Orphic solution in this respect, a solution that had progressed beyond Homer in that MORAL criteria had become important. In his Second Olympian Ode Pindar pictures a tripartite afterlife in which a sinner is sentenced by a judge below the earth to endure terrible pains. He who is a good man spends a pleasant time with ‘il divino.’ He who has completed the cycle of reincarnation and has led a blameless life joins the heroes on the Isles of the Blessed. A tripartite structure can also be noticed in the Italic philosopher Empedocles of Girgenti, who speaks about the place where the great sinners are, a place for those who are in the process of purificaton. For Hades, Elysium and the Isles of the Blessed, see Sourvinou-Inwood, ‘Reading’ Greek Death, 17–107; S. Mace, ‘Utopian and Erotic Fusion in a New Elegy by Simonides (22 West2)’, ZPE. For the etymology of “Elysium”, see R. Beekes, ‘Hades and Elysion’, in J. Jasanoff (ed.), Mír curad: studies in honor of Calvert Watkins (Innsbruck) 17–28 at 19–23. Stephanie West (on Od. 4.563) well observes that Elysium is not mentioned again before Apollonius’ Argonautica. For good observations, see Molyviati-Toptsis, ‘Vergil’s Elysium and the Orphic-Pythagor- ean Ideas of After-Life’, Mnemosyne. However, some would now replaced Molyviati’s terminology of ‘Orphic-Pythagorean’, which Molyviati inherits from Dieterich and Norden, with ‘Orphic-Bacchic’, due to new discoveries of Orphic Gold Leaves. Moreover, Molyviati overlooks the important discussion by Graf, Eleusis, 84–87; see also Graf and Johnston, Ritual Texts, 100–108. 146 For the reflection of this scheme in Pindar’s threnos fr. 129–131a,seeGraf,Eleusis,84f.Given the absence of Mysteries in Pindar, O. 2 and Mysteries being out of place in Plutarch’s Consolatio one wonders with Graf if τελετᾶν in fr. 131a should not be replaced by τελευτάν. 147 For the identification of this place with Hades, see A. Martin and O. Primavesi, L’Empédocle de Strasbourg (Berlin). Alfonso, ‘La Terra Desolata. Osservazioni sul destino di Bellerofonte (Il. 6.200–202)’, MH 65 (2008) 1–31 at 14–20. and a place for those who have led a virtuous life on earth: they will join the tables of the gods. The same division between the effects of a good and a bad life appears in Plato’s Jenseitsmythen. In the Republic the serious sinners are hurled into Tartarus, as they are in the Phaedo, where the less serious ones may be still saved, whereas those who seem to have lived exceptionally into the direction of living virtuously pass upward to a pure abode. But those who have purified themselves sufficiently with philosophy will reach an area even more beautiful, presumably that of the gods. The upward movement for the elite, pure souls, also occurs in the Phaedrus and the Republic whereas in the Gorgias they go to the Isles of the Blessed. All these three dialogues display the same tripartite structure, if with some variations, as the one of the Phaedo, although the description in the Republic is greatly elaborated with all kinds of details in the tale of Er. Finally, in the Orphic Gold Leaves the stay in Tartarus is clearly presupposed but not mentioned, due to the function of the Gold Leaves as passport to the underworld for the Orphic devotees. Yet the fact that in a Leaf from Thurii the soul says: ‘I have flown out of the heavy, difficult cycle of reincarnations’ suggests a second stage in which the souls still have to return to life, and the same stage is presupposed by a Leaf from Pharsalos where the soul says: ‘Tell Persephone that Bakchios himself has released you from the cycle.’ The final stage will be like in Pindar, as the soul, whose purity is regularly stressed, will rule among the other heroes or has become a god instead of a mortal. When taking these tripartite structures into account, we can also better understand Virgil’s Elysium. It is clear that we have here also the same distinction between the good soul and the super-good soul. The good soul has to return to earth. The super-good soul can stay forever in Elysium. Moreover, the place of the super-good soul is higher than the one of a soul who has to return. That is why a soul that will return is in a valley BELOW the area where Musaeus is. Once again, Virgil looks at Plato for the construction of his underworld. Graf and Johnston, Ritual Texts, 5.5 = OF 488.5; Graf and Johnston 26a.2 = OF .485.2. Dionysos Bakchios has now also turned up on a Leaf from Amphipolis: Graf and Johnston, Ritual Texts, 30.1–2 = OF 496n.1–2.5. 150 Graf and Johnston, Ritual Texts, 5.1, 6.1, 7.1 (all Thurii), 9.1 (Rome) = OF 488.1, 490.1, 489.1, 491.1. 151 Graf and Johnston, Ritual Texts, 8.11 (Petelia) = OF 476.11; Graf and Johnston, Ritual Texts, 3.4 (Thurii) = OF 487.4 and ibidem 5.9 (Thurii) = OF 488.9, respectively. 152 Thiswasalsoseenby Molyviati-Toptsis,‘Vergil’s Elysium’,43, ifnotveryclearly explained. But as we have seen, it is not only Plato that is an important source for Virgil. In addition to a few traditional autochtonous indigenous *Roman* details, such as the fauces Orci, we have also called attention to Orphic and Eleusinian beliefs. Moreover, and this is really new, we have pointed to several possible borrowings from 1 Enoch. Norden rejects virtually all Jewish influence on Virgil in his commentary, and one can only wonder to what extent his own Jewish origin played a role in this judgement. More recent discussions have been more generous in allowing the possibility of Jewish-Sibylline influence on Virgil and Horace. And indeed, Alexander Polyhistor, who works in Rome during Virgil’s lifetime and writes a book On the Jews, knows the Old Testament and was demonstrably acquainted with Egyptian-Jewish Sibylline literature. Thus it seems not impossible or even implausible that among the Orphic literature that Virgil had read, there also were (Egyptian- Jewish?) Orphic katabaseis with Enochic influence. Unfortunately, we have so little left of that literature that all too certain conclusions would be misleading. In the end, it is still not easy to see light in the darkness of Virgil’s underworld.159 153 For the Orphic influence, see also the summarybyHorsfall,Virgil,“Aeneid”6,1.xxii–xxiii. 154 Horsfall, Virgil, “Aeneid” 6, 2.650 is completely mistaken in mentioning Norden’s ‘pressing and arguably misleading, belief in the importance of Jewish texts for the understanding of Aen.6’: Norden, Aeneis Buch VI, 6 actually argued that from the ‘jüdische Apokalyptik ... kaum ein Motiv angeführt werden kann, das sich mit einem vergilischen berührte’. 155 For Norden’s attitude towards Judaism, see J.E. Bauer, ‘Eduard Norden: Wahrheitsliebe und Judentum’, in B. Kytzler et al (eds), Eduard Norden (1868–1941) (Stuttgart, 1994) 205–223; R.G.M. Nisbet, Collected Papers on Latin Literature (Oxford, 1995) 75; Bremmer, ‘The Apocalypse of Peter: Greek or Jewish?’, in idem and I. Czachesz (eds), The Apocalypse of Peter (Leuven, 2003) 15–39 at 3f. 156 C. Macleod, Collected Essays (Oxford, 1983) 218–299 (on Horace’s Epode 16.2); Nisbet, Collected Papers, 48–52, 64–5, 73–5, 163–164; L. Watson, A Commentary on Horace’s Epodes (Oxford, 2003) 481–482, 489, 508, 511 (on Horace’s Epode 16); L. Feldman, ‘Biblical Influence on Vergil’, in S. Secunda and S. Fine (eds), Shoshannat Yaakov (Leiden, 2012) 43–64. 157 Alexander Polyhistor FGrH 273 F 19ab (OT), F 79 (4) quotes Or. Sib. 3.397–104, cf. Norden, Kleine Schriften, 269; Lightfoot, Sibylline Oracles, 95. 158 Horsfall, ‘Virgil and the Jews’, Vergilius 58 (2012) 67–80 at 68–69 has contested my views in this respect, but his arguments are partly demonstrably wrong and partly unpersuasive, see my ‘Vergil and Jewish Literature’, Vergilius 59 (2013) 143–150. 159 Various parts of this paper profited from lectures in Liège and Harvard in 2008. For comments and corrections of my English I am most grateful to Annemarie Ambühl, Danuta Shanzer and, especially, Nicholas Horsfall and Ruurd Nauta. Abt, J., American Egyptologist: The Life of James Henry Breasted and the Creation of his Oriental Institute (Chicago and London, 2011) Accame, S., ‘Iscrizioni del Cabirio di Lemno’, ASAA NS 3–4 (1941–1943 [1948]) 75–105 Ackerman, R., J.G. Frazer: his life and work (Cambridge, 1987) Ackermann, D., ‘L’Hagnè Theos du dème d’Aixônè en Attique: réflexions sur l’anonymat divin dans la religion grecque antique’, ARG 12 (2010) 83–118 Adiego, I.J., The Carian Language (Leiden, 2007) Albers-van Erkelens, E.J., Heilige kracht wordt door beweging los gemaakt. Over pelgrimage, lopen en genezing (Groningen, 2007) Aldred, C., ‘Bild’, in LÄ I (1975) 793–795 Alföldi, A., Die zwei Lorbeerbäume des Augustus (Bonn, 1973) Alfonso, F. D’, ‘La Terra Desolata. Osservazioni sul destino di Bellerofonte (Il. 6.200–202)’, MH 65 (2008) 1–31 Allan, W., ‘Religious Syncretism: the New Gods of Greek Tragedy’, HSCP 102 (2004) 113–155 Aloe Spada, C., ‘Il leo nella gerarchia dei gradi mitriaci’ , in U. Bianchi (ed.), Mysteria Mithrae (Leiden, 1979) 639–648 Alster, B., ‘Tammuz’, in DDD, 828–34 Alvar, J., Romanising Oriental Gods (Leiden, 2008) Ameling, W., ‘Ethnography and Universal History in Agatharchides’, in T. Brennan and H. Flower (eds), East & West. Papers in Ancient History Presented to Glen W. Bowersock (Cambridge MA and London, 2008) 13–59 André, J., ‘Arbor felix, arbor infelix’, in Hommages à Jean Bayet (Brussels, 1964) 35–46 Anrich, G., Das antike Mysterienwesen in seinem Einfluss auf das Christentum (Göttingen, 1894) Arafat, K., Pausanias’ Greece (Cambridge, 1996) Ashton, R., ‘The Hellenistic World: the cities of mainland Greece and Asia Minor’, in W.E. Metcalf (ed.), The Oxford Handbook of Greek and Roman Coinage (Oxford, 2012) 191–210 Assmann, J., Die Zauberflöte. Oper und Mysterium (Munich and Vienna, 2005) Assmann, J., ‘Verwandelnde Erfahrung. Die grossen Mysterien in der Imagination des 18. Jahr- hunderts’, in A. Bierl and W. Braungart (eds), Gewalt und Opfer. Im Dialog mit Walter Burkert (Berlin and New York, 2010) 343–362 Assmann, J., and F. Ebeling, Ägyptische Mysterien. Reisen in die Unterwelt in Aufklärung und Romantik (Munich, 2011) Athanassiadi, P., Vers la pensée unique. La montée de l’intolérance dans l’Antiquité tardive (Paris, 2010) Auffarth, C., ‘Synkretismus. IV. Antike’, in RGG4, vol. 7 (Tübingen, 2004) 1962–1964 Auffarth, C., ‘“Licht vom Osten”. Die antiken Mysterienkulte als Vorläufer, Gegenmodell oder katholisches Gift zum Christentum’, ARG 8 (2006) 206–226 Auffarth, C., ‘Mysterien (Mysteriekulte)’, in RAC 25 (2013) 422–471 Aulock, H. von, ‘Eine neue kleinasiatische Münzstätte: Pedasa (Pidasa) in Karien’, Jahrb. Num. Geldgesch. 25 (1975) 123–128 1 I have usually omitted books, commentaries, editions, encyclopedias, grammars, handbooks, translations, etc. Bremmer. Avram, A., ‘Les calendriers de Mégare et de ses colonies pontiques’, dans O. Lordkipanidzé and P. Lévêque (eds), Religions du Pont-Euxin (Besançon and Paris, 1999) 25–31 Avram, A., ‘Autour de quelques décrets d’Istros’, Pontica Ballesteros Pastor, L., ‘Nullis umquam nisi domesticis regibus. Cappadocia, Pontus and the resistance to the Diadochi in Asia Minor’, in V. Alonso Troncoso and E.M. Anson (eds), After Alexander: The Time of the Diadochi (323–281 BC) (Oxford, 2013) 183–198 Balty, J., ‘Hiérophantes attiques d’époque impériale’, in L. Hadermann-Misguich and G. Raepsaet (eds), Rayonnement Grec. Hommages à Ch. Delvoye (Brussels, 1982) 263–272 Basser, R., ‘Is the Pagan Fair Fairly Dangerous? Jewish-Pagan Relations in Antiquity’, in L. Vaage (ed.), Religious Rivalries in the Early Roman Empire and the Rise of Christianity (Waterloo, 2006) 73–84 Baudy, G., ‘Malophoros’, in Der Neue Pauly 7 (1999) 781 Bauer, J.E., ‘Eduard Norden: Wahrheitsliebe und Judentum’, in B. Kytzler et al (eds), Eduard Norden (1868–1941) (Stuttgart, 1994) 205–223 Baumer, L.E., Mémoires de la religion grecque (Paris, 2010) Baumgarten, A., ‘Eduard Norden and His Students: a Contribution to a Portrait. Based on Three Archival Finds’, Scripta Class. Israel. 25 (2006) 121–40 Bayet, J., Croyances et rites dans la Rome antique (Paris, 1971) Beatrice, P.F., ‘On the Meaning of “Profane” in the Pagan-Christian Conflict of Late Antiquity. The Fathers, Firmicus Maternus and Porphyry before the Orphic “Prorrhesis” (OF 245.1 Kern)’, Illinois Class. Stud. 30 (2005) 137–165 Beard, M. et al., Religions of Rome, 2 vols (Cambridge, 1998) Beck, R., ‘Mithraism since Franz Cumont’, in ANRW II.17.4 (1984) 2002–2115 Beck, R., ‘The Mysteries of Mithras: A New Account of their Genesis’, JRS 88 (1998) 115–28 = Beck on Mithraism, 31–44 Beck, R., ‘Myth, Doctrine, and Initiation in the Mysteries of Mithras: New Evidence from a Cult Vessel’, JRS 90 (2000) 145–80 = Beck on Mithraism, 55–92 Beck, R., Beck on Mithraism (Aldershot, 2004) Beck, R., The Religion of the Mithras Cult in the Roman Empire (Oxford, 2006) Beck, R., ‘On Becoming a Mithraist: New Evidence for the Propagation of the Mysteries’, in L. Vaage (ed). Religious Rivalries in the Early Roman Empire and the Rise of Christianity (Water- loo, 2006) 175–196. Becker, M., ‘Nacht’, in RAC 25 (2013) 565–594 Beekes, R., ‘Hades and Elysion’, in J. Jasanoff (ed.), Mír curad: studies in honor of Calvert Watkins (Innsbruck, 1998) 17–28 Beekes, R., ‘The Origin of the Kabeiroi’, Mnemosyne IV 57 (2004) 465–77 Beekes, R., Etymological Dictionary of Greek, 2 vols (Leiden, 2010) Belayche, N., ‘Le possible “corps” des dieux: retour sur Sarapis’, in F. Prescendi and Y. Volokhine (eds), Dans le laboratoire de l’historien des religions (Geneva, 2011) 227–250 Belayche, N., ‘L’évolution des forms rituelles: hymnes et mystèria’, in Bricault and Bonnet, Panthée, 17–40 Bendlin, A., ‘“ Eine wenig Sinn für Religiosität verratende Betrachtungsweise”: Emotion und Orient in der römischen Religionsgeschichtsschreibung der Moderne’, ARG 8 (2006) 227–256 Ben-Tov, A., ‘The Eleusinian Mysteries in the Age of Reason: Lack of Knowledge between Orthodoxy and Profanation’, in idem and M. Mulsow (eds), Knowledge of Religion as Profanation (Dordrecht, 2014) Bérard, C., Anodoi (Rome, 1974)  Bérard, C., ‘La lumière et le faisceau: images du rituel éleusinien’, Recherches et documents du centre Thomas More 48 (1985) 17–33 Bérard, C., et al., A City of Images: Iconography and Society in Ancient Greece (Princeton, 1989) Bergmann, M., ‘Sarapis im 3. Jahrhundert v. Chr.’, in G. Weber (ed.), Alexandreia und das ptolemäische Ägypten (Berlin, 2010) 109–135 Bernabé, A., ‘Una etimología Platónica: Sôma – Sêma’, Philologus 139 (1995) 204–237 Bernabé, A., ‘La fórmula órfica “Cerrad las puertas, profanos”. Del profano religioso al profano en la materia’, ‘Ilu 1 (1996) 13–37 Bernabé, A., ‘Un fragment de Los Cretenses de Eurípides’, in J.A. López Férez (ed.), La tragedia griega en sus textos (Madrid, 2004) 257–286 Bernabé, A., and F. Casadesús (eds), Orfeo y la tradición órfica: un reencuentro, 2 vols (Madrid, 2008) Bernabé, A., ‘Orpheus and Eleusis’, Thracia 18 (2009) 89–98 Bernabé, A., ‘El mito órfico de Dioniso y los Titanes’, ibid., 1.591–607 Bernabé, A., Platón y el orfismo (Madrid, 2011) Bernabé, A., ‘La transmigración entre los órficos’, in A. Bernabé et al. (eds), Reencarnación (Madrid, 2011) 179–210 Bernabé, A., (ed.) Redefining Dionysos (Berlin and Boston, 2013) Bernabé, A., ‘Orphics and Pythagoreans: the Greek perspective’, in G. Cornelli et al. (eds), On Pythagoreanism (Berlin and Boston, 2013) 117–152 Bernabé, A., and A.I. Jiménez san Cristóbal, Instructions for the Netherworld (Leiden, 2008) Berry, D., ‘Criminals in Virgil’s Tartarus: Contemporary Allusions in Aeneid 6.621–624’, CQ 42 (1992) 416–420 Beschi, L., ‘Cabirio di Lemno: Testimonianze letterarie ed epigrafiche’, ASAA 74–75 (1997) 7–192 Beschi, L., ‘Immagini die Cabiri di Lemno’, in G. Capecchi et al. (eds), In memoria di Enrico Paribeni, 2 vols (Rome, 1998) 1.45–58 Beschi, L., ‘Gli scavi del cabirio di Chloi’, in Un ponte fra l’Italia e la Grecia: Atti del simposio in onore di Antonino di Vita (Padua, 2000) 75–84 Beschi, L., ‘Frammenti di auloi dal Cabirio di Lemno’, in S. Böhm and K.-V. von Eickstedt (eds), Ithake: Festschrift für Jörg Schäfer (Würzburg, 2001) 175–180 Beschi, L., ‘Il primitivo Telesterio del Cabirio di Lemno (campagne di scavo 1990–1991)’, ASAA 81 (2003) 963–1022 Beschi, L., et al., ‘Il Telesterio ellenistico del Cabirio di Lemno’, ASAA 82 (2004) 225–341 Beskow, P., ‘Tertullian on Mithras’, in J. Hinnells (ed.), Studies in Mithraism (Rome, 1994) 51–60 Betegh, G., The Derveni Papyrus (Cambridge, 2004) Betz, H.-D., Hellenismus und Urchristentum (Tübingen, 1990) Betz, H.-D., ‘Magic and Mystery in the Greek Magical Papyri’, in C. Faraone and D. Obbink (eds), Magika Hiera: Ancient Greek Magic and Religion (New York, 1991) 244–259 Betz, H.-D., The “Mithras” Liturgy (Tübingen, 2003) Bianchi, U., ‘Iside dea misterica. Quando?’, in G. Piccaluga (ed.), Perennitas. Studi in onore di Angelo Brelich (Rome, 1980) 9–36 Bickerman, E.J., Studies in Jewish and Christian History, 2 vols (Leiden, 2007) Bierl, A., Der Chor in der Alten Komödie (Munich and Leipzig, 2001) Blakely, S., Myth, Ritual, and Metallurgy in Ancient Greece and Recent Africa (Cambridge, 2006) Blakely, S., ‘Kadmos, Jason, and the Great Gods of Samothrace: initiation as mediation in a Northern Aegean context’, Electronic Antiquity 11.1 (2010) = http:// scholar. lib. vt. edu/ ejournals/ ElAnt/ V11N1/pdf/blakely.pdf Bibliography 207  208 Bibliography Blakely, S., ‘Toward an archaeology of secrecy: power, paradox, and the Great Gods of Samo- thrace’, in Beyond Belief: The Archaeology of Religion and Ritual = Archaeological Papers of the American Anthropology Association 21.1 (2011) 49–71 Blanchard, M., ‘La scène de sacrifice du bouc dans la mosaïque dionysiaque de Cuicul’, Anti- quités africaines 15 (1980) 169–181 Blech, M., Studien zum Kranz bei den Griechen (Berlin and New York, 1982) Blok, A., Honour and Violence (Cambridge, 2001) Boardman, J. et al., ‘Herakles’, in LIMC IV.1 (1988) 728–838 Boardman, J. et al., ‘Attis’, in LIMC, Suppl. 1 (2009) 123–125 Boardman, J. et al., ‘Charon I’, in ibid., 142 Bockmuehl, M., Revelation and Mystery in Ancient Judaism and Pauline Christianity (Tübingen, 1990) Boehm, F., De symbolis Pythagoreis (Diss. Berlin, 1905) Boessneck, J. and A. von den Driesch, Knochenabfall von Opfermahlen und Weihgaben aus dem Heraion von Samos (Munich, 1988) Bommas, M., Heiligtum und Mysterium. Griechenland und seine ägyptischen Gottheiten (Mainz, 2005) Bommas, M., ‘Isis, Osiris, and Serapis’, in C. Riggs (ed.), The Oxford Handbook of Roman Egypt (Oxford, 2012) 419–435 Bonanno, D., ‘Memory Lost, Memory Regained. Considerations on the Recovery of Sacred Texts in Messenia and in Biblical Israel: A Comparison’, in N. Cusumano et al. (eds), Memory and Religious Experience in the Greco-Roman World (Stuttgart, 2013) 63–80 Bonnechere, P., Trophonios de Lébadée (Leiden, 2003) Bonnechere, P., ‘The place of the Sacred Grove in the Mantic Rituals of Greece: the Example of the Oracle of Trophonios at Lebadeia (Boeotia)’, in M. Conan (ed.), Sacred Gardens and Landscapes: ritual and agency (Washington DC, 2007) 17–41 Bonner, C., ‘Desired Haven’, Harvard Theol. Rev. 34 (1941) 49–67 Bonnet, C., La correspondance scientifique de Franz Cumont (Turnhout, 1997) Bo nnet, C., Le “grand atelier de la science”: Franz Cumont et l’Altertumswissenschaft: héritages et emancipations, 2 vols (Brussels, 2005) Bonnet, C., et al. (eds), Religions orientales – culti misterici (Stuttgart, 2006) Bonnet, C., et al. (eds), Religioni in contatto nel Mediterraneo antico = Mediterranea 4 (Pisa, 2008) Bonnet, C., et al. (eds), Les religions orientales dans le monde grec et romain: cent ans après Cumont (1906–2006) (Brussels and Rome, 2009) Bordenache Battaglia, G., ‘Glykon’, in LIMC IV.1 (1988) 279–283 Borgeaud, P., La Mère des dieux (Paris, 1996) 56–88 Borgeaud, P., ‘Les mystères’, in Bricault and Bonnet, Panthée, 131–144 Bornkamm, G., ‘mystêrion, mueô’, in TWNT 4 Bortolin, R., Il leontocefalo dei misteri mitraici: l’identità enigmatica di un dio (Padua, 2012) Bosch, L.P. van den, Friedrich Max Müller: A Life Devoted to the Humanities (Leiden, 2002) Boschung, D., ‘Mithras: Konzeption und Verbreitung eines neuen Götterbildes‘, in idem and A. Schaefer (eds), Götterbilder der mittleren und späten Kaiserzeit (Munich, 2014) Bostridge, M., Florence Nightingale (London, 2008) Bottez, V., ‘Quelques aspects du culte mithriaque en Mésie Inférieure’, Dacia 50 (2006) 285–296 Bowden, H., ‘Cults of Demeter Eleusinia and the Transmission of Religious Ideas’, Mediterranean Hist. Rev. 22 (2007) 71–83  Bowden, H., Mystery Cults in the Ancient World (London, 2010) Bowersock, G., Augustus and the Greek World (Oxford, 1965) Bowersock, G., Fiction as History (Berkeley, Los Angeles, London, 1994) Bowie, A., Aristophanes (Cambridge, 1993) Boyancé, P., ‘L’antre dans les mystères de Dionysos’, Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, 33 (1960–61) 107–127 Bravo, B., ‘Testi iniziatici da Olbia Pontica (VI e V sec. a.C.) e osservazioni su Orfismo e religion civica’, Palamedes 2 (2007) 55–92 Brechet, C., ‘À la recherche des objets sacrés d’Eleusis: langage et mystères’, in C. Delattre (ed.), Objets sacrés, objets magiques (Paris, 2007) 23–51 Bremmer, J.N., “Greek Maenadism Reconsidered,” ZPE 55 (1984) 267–286 Bremmer, J.N., ‘The Old Women of Ancient Greece’, in J. Blok and P. Mason (eds), Sexual Asymmetry, Studies in Ancient Society (Amsterdam, 1987) 191–215 Bremmer, J.N., ‘Adolescents, Symposium and Pederasty’, in O. Murray (ed.), Sympotica (Oxford, 1990) 135–148 Bremmer, J.N., “Orpheus: from guru to gay,” in Ph. Borgeaud (ed.), Orphisme et Orphée en l’honneur de Jean Rudhardt (Geneva, 1991) 13–30 Bremmer, J.N., ‘Why Did Early Christianity Attract Upper-Class Women?’, in A.A.R. Bastiaensen et al. (eds), Fructus centesimus. Mélanges G.J.M. Bartelink (Steenbrugge and Dordrecht, 1989) 37–47 Bremmer, J.N., Greek Religion (Oxford, 1994, 19992, reprinted Cambridge, 2006) Bremmer, J.N., ‘Religious Secrets and Secrecy in Classical Greece’, in H.G. Kippenberg and G. Stroumsa (eds), Secrecy and Concealment (Leiden, 1995) 61–78 Bremmer, J.N., ‘Transvestite Dionysos’, The Bucknell Review 43 (1999) 183–200 Bremmer, J.N., ‘Sacrificing a Child in Ancient Greece: the case of Iphigeneia’, in E. Noort and E.J.C. Tigchelaar (eds), The Sacrifice of Isaac (Leiden, 2001) 21–43 Bremmer, J.N., The Rise and Fall of the Afterlife (London and New York, 2002) Bremmer, J.N., ‘Triptolemos’, in Der Neue Pauly 12/2 (Stuttgart and Weimar, 2002) 528–529 Bremmer, J.N., ‘How Old is the Ideal of Holiness (of Mind) in the Epidaurian Temple Inscription and the Hippocratic Oath?’, ZPE 142 (2002) 106–108 Bremmer, J.N., ‘The Apocalypse of Peter: Greek or Jewish?’, in idem and I. Czachesz (eds), The Apocalypse of Peter (Leuven, 2003) 15–39 Bremmer, J.N., ‘Myth and Ritual in Ancient Greece: Observations on a Difficult Relationship’, in R. von Haehling (ed.), Griechische Mythologie und Frühchristentum (Darmstadt, 2005) 21–43 Bremmer, J.N., ‘The Sacrifice of Pregnant Animals’, in R. Hägg and B. Alroth (eds), Greek Sacrificial Ritual: Olympian and Chthonian (Stockholm, 2005) 155–165 Bremmer, J.N., ‘The Social and Religious Capital of the Early Christians’, Hephaistos 24 (2006) 269–278 Bremmer, J.N., ‘A Macedonian Maenad in Posidippus (AB 44)’, ZPE 155 (2006) 37–40 Bremmer, J.N., ‘Myth and Ritual in Greek Human Sacrifice: Lykaon, Polyxena and the Case of the Rhodian Criminal’, in id. (ed.), The Strange World of Human Sacrifice (Leuven, 2007) 55–79 Bremmer, J.N., ‘Peregrinus’ Christian Career’, in A. Hilhorst et al. (eds), Flores Florentino (Leiden, 2007) 729–747 Bremmer, J.N., ‘Rescuing Deio in Sophocles and Euripides’, ZPE 158 (2007) 27 Bremmer, J.N., Greek Religion and Culture, the Bible and the Ancient Near East (Leiden, 2008) Bremmer, J.N., The Rise of Christianity through the Eyes of Gibbon, Harnack and Rodney Stark (Groningen, 20102) Bibliography 209  210 Bibliography Bremmer, J.N., ‘From Holy Books to Holy Bible: an Itinerary from Ancient Greece to Modern Islam via Second Temple Judaism and Early Christianity’, in M. Popović (ed.), Authoritative Scrip- tures in Ancient Judaism (Leiden, 2010) 327–360 Bremmer, J.N., ‘The Greek Gods in the Twentieth Century’, in idem and A. Erskine (eds), The Gods of Ancient Greece (Edinburgh, 2010) 1–18 Bremmer, J.N., ‘Hephaistos Sweats or How to Construct an Ambivalent God’, ibid., 193–208 Bremmer, J.N., ‘Manteis, Magic, Mysteries and Mythography: Messy Margins of Polis Religion?’, Kernos 23 (2010) 13–35 Bremmer, J.N., ‘The Rise of the Unitary Soul and its Opposition to the Body. From Homer to Socrates’, in L. Jansen and Ch. Jedan (eds), Philosophische Anthropologie in der Antike (Frankfurt, 2010) 11–29 Bremmer, J.N., ‘Orphic, Roman, Jewish and Christian Tours of Hell: Observations on the Apo- calypse of Peter’, in T. Nicklas et al. (eds), Other Worlds and their Relation to this World (Leiden, 2010) 305–321 Bremmer, J.N., ‘Walter Burkert on Ancient Myth and Ritual: Some Personal Observations’, in A. Bierl and W. Braungart (eds), Gewalt und Opfer. Im Dialog mit Walter Burkert (Berlin, 2010) 71–86 Bremmer, J.N., ‘Tours of Hell: Greek, Roman, Jewish and Early Christian’, in W. Ameling (ed.), Topographie des Jenseits (Stuttgart 2011) 13–34 Bremmer, J.N., ‘De katabasis van Aeneas: Griekse en Joodse achtergronden’, Lampas 44 (2011) 72–88 Bremmer, J.N., ‘The Place of Performance of Orphic Poetry (OF 1)’, in M. Herrero de Jáuregui et al. (eds), Tracing Orpheus (Berlin and Boston, 2011) 1–6 Bremmer, J.N., La religion grecque (Paris, 2012) Bremmer, J.N., ‘Divinities in the Orphic Gold Leaves: Euklês, Eubouleus, Brimo, Kore, Kybele and Persephone’, ZPE 187 (2013) 35–48 Bremmer, J.N., ‘The Agency of Greek and Roman Statues: from Homer to Constantine’, Opuscula 6 (2013) 7–21 Bremmer, J.N., ‘Vergil and Jewish Literature’, Vergilius 59 (2013) 143–150 Bremmer, J.N., ‘Richard Reitzenstein’s Hellenistische Wundererzählungen’, in T. Nicklas and J. Spittler (eds), Credible, Incredible. The Miraculous in the Ancient Mediterranean (Tübin- gen, 2013) 1–19 Bremmer, J.N., ‘Descents to Hell and Ascents to Heaven’, in J.J. Collins (ed.), Oxford Handbook of Apocalyptic Literature (Oxford, 2014) 340–357 Bremmer, J.N., Bremmer, ‘Stigmata: from Tattoos to Saints’ Marks’, in H.A. Shapiro and F. Waschek (eds), Fluide Körper – Bodies in Transition (Munich, 2014) Bremmer, J.N., and N.M. Horsfall, Roman Myth and Mythography (Rome, 1987) Briant, P., Histoire de l’empire perse de Cyrus à Alexandre, 2 vols (Paris, 1996 = Leiden, 1997) Bricault, L., ‘Associations isiaques d’Occident’, in A. Mastrocinque and C. Scibona (eds), De- meter, Isis, Vesta, and Cybele. Studies ... Giulia Sfameni Gasparro (Stuttgart, 2012) 91–104 Bricault, L., Les cultes isiaques dans le monde gréco-romain (Paris, 2013) Bricault, L., and C. Bonnet (eds), Panthée: Religious Transformations in the Graeco-Roman Empire (Leiden, 2013) Brisson, L., Orphée et l’Orphisme dans l’Antiquité gréco-romaine (Aldershot, 1995) Brixhe, C., ‘Zone et Samothrace: Lueurs sur la langue thrace et nouveau chapitre de la grammaire comparée?’, CRAI 2006, 1–20 Brize, P., ‘Geryoneus’, in LIMC IV.1 (1990) 186–190  Brown, C., ‘Empousa, Dionysus and the Mysteries: Aristophanes, Frogs 285ff.’, CQ 41 (1991) 41–50 Brulé, P., La Grèce d’à côté (Rennes, 2007) Brulé, P., and L. Piolot, ‘Women’s Way of Death: fatal childbirth or hierai? Commemorative Stones at Sparta and Plutarch, Lycurgus 27.3’, in Th.J. Figueira (ed.), Spartan Society (Swansea, 2004) 151–78 Brumfield, A., ‘Aporreta: verbal and ritual obscenity in the cults of ancient women’, in R. Hägg (ed.), The Role of Religion in the Early Greek Polis (Stockholm, 1996) 67–74 Burkard, G., ‘Bibliotheken im alten Ägypten. Überlegungen zum Methodik ihres Nachweises und Übersicht zum Stand der Forschung’, Bibliothek. Forschung und Praxis 4 (1980) 79–115 Burkert, W., Lore and Science in Ancient Pythagoreanism (Cambridge Mass., 1972) Burkert, W., Structure and History in Greek Mythology and Ritual (Berkeley, Los Angeles, London, 1979) Burkert, W., Homo necans (Berkeley, Los Angeles, London, 1983) Burkert, W., Greek Religion (Oxford, 1985) Burkert, W., Ancient Mystery Cults (Cambridge Mass. and London, 1987) Burkert, W., ‘Concordia Discors: The Literary and the Archaeological Evidence on the Sanctuary of Samothrace’, in N. Marinatos and R. Hägg (eds), Greek Sanctuaries. New Approaches (London and New York, 1993) 178–191, reprinted in Burkert, Kleine Schriften III, 137–151 Burkert, W., Kleine Schriften I-VIII (Göttingen, 2001–2011) Burkert, W., Babylon, Memphis, Persepolis (Cambridge MA, 2004) Burkert, W., ‘Initiation’, in ThesCRA 2 (2004) 91–124 Burkert, W., ‘Ancient Views on Festivals. A Case of Near Eastern Mediterranean Koine’, in J.R. Brandt and J.W. Iddeng (eds), Greek and Roman Festivals: Content, Meaning, and Practice (Oxford, 2012) 39–51 Busine, A., ‘The Discovery of Inscriptions and the Legitimation of New Cults’, in B. Dignas and R. Smith (eds), Historical and Religious Memory in the Ancient World (Oxford, 2012) 241–256 Buxton, R., ‘Blindness and limits: Sophokles and the logic of myth’, JHS 100 (1980) 22–37 Buxton, R., Myths and Tragedies in their Ancient Greek Contexts (Oxford, 2013) Cairns, D., ‘A Short History of Shudders’, in A. Chaniotis and P. Ducrey (eds), Emotions in Greece and Rome: Texts, Images, Material Culture (Stuttgart, 2013) 85–107 Calame, C., Choruses of Young Women in Ancient Greece (Lanham, 20012) Calame, C., ‘The Authority of Orpheus, Poet and Bard: Between Oral Tradition and Written Practice’, in Ph. Mitsis and C. Tsagalis (eds), Allusion, Authority, and Truth: Critical Perspec- tives on Greek Poetic and Rhetorical Praxis (Berlin and New York, 2010) 13–35 Calder III, W.M., ‘Harvard Classics 1950–1956’, Eikasmos 4 (1993) 39–49 Calder III, W.M., Men in their Books (Hildesheim, 1998) Calder III, W.M., and B. Huss, “Sed serviendum officio...” The Correspondence between Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff and Eduard Norden (1892–1931) (Berlin, 1997) Cameron, A., Greek Mythography in the Roman World (New York, 2004) Cameron, A., The Last Pagans of Rome (Oxford, 2011) Cancik, H., Verse und Sachen (Würzburg, 2003) Cancik-Lindemaier, H., Von Atheismus bis Zensur (Würzburg, 2006) Carbon, J.-M. and V. Pirenne-Delforge, ‘Beyond Greek “Sacred Laws”’, Kernos 25 (2012) 163–82 Cardete del Olmo, C., ‘Los cultos a Deméter en Sicilia: naturalezza y poder político’, in S. Montero and C. Cardete (eds), Naturaleza y religión en el mundo clásico (Madrid, 2010) 85–94 Casadesús, F., ‘On the origin of the Orphic-Pythagorean notion of the immortality of the soul’, in G. Cornelli et al. (eds), On Pythagoreanism (Berlin and Boston, 2013) 153–176 Bibliography 211  212 Bibliography Casadio, G., ‘I Cretesi di Euripide e l’ascesi orfica’, Didattica del Classico 2 (1990) 278–310 Casadio, G., ‘Dioniso e Semele: morte di un dio e resurrezione di una donna’, in F. Berti (ed.), Dionisos: mito e mistero (Comacchio, 1991) 361–377 Casadio, G., ‘Osiride in Grecia e Dioniso in Egitto’, in I. Gallo (ed.), Plutarco e la religione (Naples, 1996) 201–228 Casadio, G., ‘The Failing Male God: Emasculation, Death and Other Accidents in the Ancient Mediterranean World’, Numen 50 (2003) 231–268 Casadio, G., ‘Ancient mystic religion: the emergence of a new paradigm from A.D. Nock to Ugo Bianchi’, Mediterraneo antico 9 (2006) 485–534 Casadio, G., ‘Introduzione: Raffaele Pettazzoni a cinquant’anni dalla morte’, SMSR 77 (2011) 27–37 Casadio, G., ‘Raffaele Pettazzoni ieri, oggi, domani: la formazione di uno storico delle religioni e il suo lascito intellettuale’, in G.P. Basello et al. (eds), Il mistero che rivelato ci divide e sofferto ci unisce (Milan, 2012) 221–240 Casadio, G., and P.A. Johnston, ‘Introduction’, in eid. (eds), Mystic Cults in Magna Graecia (Austin, 2009) 1–29 Casadio, G., ‘Dionysos in Campania: Cumae’, ibid., 33–45 Cerri, G., ‘Cosmologia dell’Ade in Omero, Esiodo e Parmenide’, Parola del Passato 50 (1995) 437–467 Chalupa, A., ‘Hyenas or Lionesses? Mithraism and Women in the Religious World of the Late Antiquity’, Religio 18 (2005) 198–229 Chalupa, A., ‘Seven Mithraic Grades: An Initiatory or Priestly Hierarchy?’, Religio Chalupa, A., ‘Paradigm Lost, Paradigm Found? Larger Theoretical Assumptions Behind Roger Beck’s The Religion of the Mithras Cult in the Roman Empire’, Pantheon 7 (2012) 5–17 Chalupa, A., and T. Glomb, ‘The Third Symbol of the Miles Grade on the Floor Mosaic of the Felicissimus Mithraeum in Ostia: A New Interpretation’, Religio 21 (2013) 9–32 Chandezon, C., ‘Foires et panégyries dans le monde grec classique et hellénistique’, REG 113 (2000) 70–100 Chaniotis, A., ‘Old Wine in a New Skin: Tradition and Innovation in the Cult Foundation of Alexander of Abonouteichos’, in E. Dabrowa (ed.), Tradition and Innovation in the Ancient World (Cracow, 2002) 67–85 Chaniotis, A., ‘Acclamations as a Form of Religious Communication’, in H. Cancik and J. Rüpke (eds), Die Religion des Imperium Romanum (Tübingen, 2009) 199–218 Chaniotis, A., ‘Emotional Community Through Ritual: Initiates, Citizens and Pilgrims as Emotional Communities in the Greek World’, in idem (ed.) Ritual Dynamics in the Ancient Mediterra- nean: Agency, Emotion, Gender, Representation (Stuttgart, 2011) 264–290 Chaniotis, A., ‘Greek Ritual Purity: from Automatisms to Moral Distinctions’, in P. Rösch and U. Simon (eds), How Purity is Made (Wiesbaden, 2012) 123–139 Chapouthier, F., Les Dioscures au service d’une déesse (Paris, 1935) Chassinat, E., Le mystère d’Osiris au mois de Choiak, 2 vols (Paris, 1966–1968) Chlup, R., ‘The Semantics of Fertility: levels of meaning in the Thesmophoria’, Kernos 20 (2007) 69–95) Ciotti, U., ‘Due iscrizioni mitriache inedite’, in M. de Boer and T. Edridge (eds), Hommages à M.J. Vermaseren, 3 vols (Leiden, 1978) 1.233–239 Clarysse, W., and M. Paganini, ‘Theophoric Personal Names in Graeco-Roman Egypt. The Case of Sarapis’, Arch. f. Papyrusforschung 55 (2009) 68–89  Clauss, M., ‘Mithras und Christus’, Hist. Zs. 243 (1986) 265–285 Clauss, M., ‘Die sieben Grade des Mithras-Kultes’, ZPE 82 (1990) 183–194 Clauss, M., Cultores Mithrae (Stuttgart, 1992) Clauss, M., ‘Miles Mithrae’, Klio 74 (1992) 269–274 Clauss, M., The Roman Cult of Mithras, tr. and ed. by R. Gordon (Edinburgh, 2000) Clauss, M., Mithras: Kult und Mysterium (Darmstadt and Mainz, 2012) Clauss, M., ‘Mithras und Christus. Der Streit um das wahre Brot’, in Hattler, Imperium der Götter, 243–249 Clinton, K., The Sacred Officials of the Eleusinian Mysteries (Philadelphia, 1974) Clinton, K., ‘A Law in the City Eleusinion Concerning the Mysteries’, Hesperia 49 (1980) 258–288 Clinton, K., ‘Sacrifice at the Eleusinian Mysteries’, in R. Hägg et al. (eds), Early Greek Cult Practice (Stockholm, 1988) 69–80 Clinton, K., Myth and Cult (Stockholm, 1992) Clinton, K., ‘The Sanctuary of Demeter and Kore at Eleusis’, in N. Marinatos and R. Hägg (eds), Greek Sanctuaries (London, 1993) 110–124 Clinton, K., ‘The Epidauria and the Arrival of Asclepius in Athens’, in R. Hägg (ed.). Ancient Greek Cult Practice from the Epigraphical Evidence (Stockholm, 1994) 17–34 Clinton, K., “The Thesmophorion in central Athens and the celebration of the Thesmophoria in Attica,” in R. Hägg (ed.), The Role of Religion in the Early Greek Polis (Stockholm, 1996) 111–125 Clinton, K., ‘Stages of Initiation in the Eleusinian and Samothracian Mysteries’, in Cosmopoulos, Greek Mysteries, 50–78 Clinton, K., ‘Epiphany in the Eleusinian Mysteries’, Illinois Class. Stud. 29 (2004) 85–101 Clinton, K., Eleusis, the inscriptions on stone: documents of the Sanctuary of the Two Goddesses and public documents of the deme, 3 vols (Athens, 2005–2008) Clinton, K., ‘Pigs in Greek Rituals’, in R. Hägg and B. Alroth (eds), Greek Sacrificial Ritual: Olympian and Chthonian (Stockholm, 2005) 167–79 Clinton, K., ‘Preliminary Initiation in the Eleusinian Mysteria’, in A.P. Matthaiou and I. Polinskaya (eds), Mikros hieromnēmōn: meletes eis mnēmēn Michael H. Jameson (Athens, 2008) 25–34 Clinton, K., ‘Donors of Kernoi at the Eleusinian Sanctuary of the Two Goddesses’, in C. Prêtre (ed.), Le donateur, l’offrande et la déesse (Liège, 2009) 239–246 Clinton, K., and N. Dimitrova, ‘A New Edition of IG XII 8, 51)’, in A. Themos and N. Papazarkadas (eds), Attika epigraphika: meletes pros timēn tou Christian Habicht (Athens, 2009) 201–207 Coenen, M., ‘On the Demise of the Book of the Dead in Ptolemaic Thebes’, Rev. d’Égyptologie 52 (2001) 69–84 Cohen, N., ‘The Mystery Terminology in Philo’, in R. Deines and K.W. Niebuhr (eds), Philo und das Neue Testament (Tübingen, 2004) 173–187 Cohn, Y., ‘The Graeco-Roman Trade Fair and the Rabbis’, J. Am. Or. Soc. 131 (2011) 187–194 Cole, S.G., Theoi Megaloi: The Cult of the Great Gods at Samothrace (Leiden, 1984) Cole, S.G., ‘The Use of Water in Greek Sanctuaries’, in R. Hägg et al. (eds), Early Greek Cult Practice (Stockholm, 1988) 161–165 Cole, S.G., ‘Demeter in the Ancient Greek City and its Countryside’, in R. Buxton (ed.), Oxford Readings in Greek Religion (Oxford, 2000) 133–154 Cole, S.G., ‘Achieving Political Maturity: Stephanosis, Philotimia and Phallephoria’, in D. Papen- fuss and V.M. Strocka (eds), Gab es das griechische Wunder? (Mainz, 2001) 203–214 Bibliography 213  214 Bibliography Corte, F. Della,‘Il catalogo dei grandi dannati’, Vichiana 11 (1982) 95–9 = idem, Opuscula IX (Genua, 1985) 223–227 Cosmopoulos, M.B. (ed.), Greek Mysteries (London, 2003) Coulon, L., ‘Osiris chez Hérodote’, in idem et al. (eds), Hérodote et l’Ėgypte (Lyon, 2013) 167–190 Courcelle, P., Connais-toi toi-même de Socrate à Saint Bernard, 3 vols (Paris, 1974–1975) Cumont, F., Lux perpetua (Paris, 1949) Cumont, F., Astrologie et Religion chez les Grecs et les Romains, ed. I. Tassignon (Brussels and Rome, 2000) Cumont, F., Les religions orientales dans le paganisme romain, ed. C. Bonnet and F. Van Haeperen (Turin, 2006 = Paris, 19294) Cumont, F., Les mystères de Mithra, ed. N. Belayche and A. Mastrocinque (Turin 2013 = Brussels 1913) Curiazi, D., ‘Note a Virgilio’, Musem Criticum Daly-Denton, M., ‘Water in the Eucharistic Cup: A Feature of the Eucharist in Johannine Trajec- tories through Early Christianity’, Irish Theol. Quart. 72 (2007) 356–370 Dasen, V., ‘Une “Baubo” sur une gemme magique’, in L. Bodiou et al. (eds), Chemin faisant. Mythes, cultes et société en Grèce ancienne (Rennes, 2009) 271–284 Daumas, M., Cabiriaca: Recherches sur l’iconographie du culte des Cabires (Paris, 1998) Daumas, M., ‘De Thèbes à Lemnos et Samothrace. Remarques nouvelles sur le culte des Cabires’, Topoi 12–13 (2005) 851–881 Debiasi, A., ‘Orcomeno, Ascra e l’epopea regionale minore’, in E. Cingano (ed.), Tra panellenismo e tradizioni locali: generi poetici e stroriografia (Alessandria, 2010) 255–298 Delamarre, X., ‘Ἠριδανός, le “fleuve de l’ouest”,’ Etudes Celtiques 36 (2008) 75–77 Derchain, P., ‘Les hiéroglyphes à l époque ptolémaïque’, in C. Baurain et al. (eds), Phoinikeia grammata: lire et écrire en Méditerranée (Namur, 1989) 243–256 Deshours, N., ‘La légende et le culte de Messénie ou comment forger l’identité d’une cité’, REG 106 (1993) 39–60 Detienne, M. and J.-P. Vernant (eds), La cuisine du sacrifice en pays grecque (Paris, 1979) Deubner, L., Attische Feste (Berlin, 1932) Devauchelle, D., ‘Pas d’Apis pour Sarapis!’, in A. Gasse et al. (eds), Et in Aegypto et ad Aegyptum. Recueil d’études dédiées à Jean-Claude Grenier (Montpellier, 2012) 213–225 Dickie, M.W., ‘Priestly Proclamations and Sacred Laws’, CQ 54 (2004) 579–591 Dieleman, J., ‘Claiming the Stars. Egyptian Priests Facing the Sky’, in S. Bickel and A. Loprieno (eds), Basel Egyptology Prize 1 (Basel, 2003) 277–289 Dieleman, J., ‘Stars and the Egyptian Priesthood in the Greco-Roman Period’, in S. Noegel et al. (eds), Prayer, Magic, and the Stars in the Ancient and Late Antique World (University Park, 2003) 137–153 Dieleman, J., Priests, Tongues, and Rites (Leiden, 2005) Diels, H., Parmenides (Berlin, 1897) Dieterich, A., Nekyia (Leipzig and Berlin, 1893, 19132) Dieterich, A., Eine Mithrasliturgie (Leipzig and Berlin, 19233) Diez de Velasco, F., Los caminos de la muerte (Madrid, 1995) Dignas, B., ‘Priestly Authority in the Cult of the Corybantes at Erythrae’, Epigr. Anat. 34 (2002) 29–40 Dillon, S., ‘Marble Votive Statuettes of Women from the Sanctuary of the Great Gods on Samothrace’, in Palagia and Wescoat, Samothracian Connections, 165–172  Dimitrova, N.M., Theoroi and Initiates in Samothrace: the epigraphical evidence (Princeton, 2008) Dodds, E.R. The Greeks and The Irrational (Berkeley, 1951) Dousa, T.M., ‘Imagining Isis: on Some Continuities and Discontinuities in the Image of Isis in Greek Hymns and Demotic Texts’, in K. Ryholt (ed.), Acts of the Seventh International Conference of Demotic Studies (Copenhagen, 2002) 149–184 Dowden, K., ‘Grades in the Eleusinian Mysteries’, RHR 197 (1980) 409–427 Dowden, K., ‘Geography and Direction in Metamorphoses 11’, in W. Keulen and U. Egelhaaf- Gaiser (eds), Aspects of Apuleius’ Golden Ass III: The Isis Book (Leiden, 2012) 156–167 Duffy, E., The Stripping of the Altars (New Haven, 20052) Dunand, F., ‘Les mystères égyptiens aux époques hellénistique et romaine’, in ead. et al., Mystères et syncrètismes (Paris, 1975) 12–62 Dunand, F., Isis, Mère des Dieux (Paris, 2000) Dunbabin, K., ‘Domestic Dionysus? Telete in Mosaics from Zeugma and the Late Roman Near East’, JRA 21 (2008) 193–224 Durie, E., ‘Les fonctions sacerdotales au sanctuaire de Despoina à Lykosoura-Arcadie’, Horos 2 (1984) 137–147 Ebel, E., Die Attraktivität früher christlicher Gemeinden (Tübingen, 2004) Ekroth, G., ‘Inventing Iphigeneia? On Euripides and the Cultic Construction of Brauron’, Kernos 16 (2003) 59–118 Edmonds III, R.G., ‘To sit in solemn Silence? Thronosis in Ritual, Myth, and Iconography’, AJPh 127 (2006) 347–366 Edmonds III, R.G., (ed.), The “Orphic” Gold Tablets and Greek Religion (Cambridge, 2011) Egelhaaf-Gaiser, U., ‘Exklusives Mysterium oder inszeniertes Wissen? Die ägyptischen Kulte in der Darstellung des Pausanias’, dans A. Hoffmann (ed.), Ägyptische Kulte und ihre Heiligtü- mer im Osten des Römischen Reiches (Istanbul, 2005) 259–280 Egelhaaf-Gaiser, U., ‘Des Mysten neue Kleider: Gewande(l)te Identität im Isisbuch des Apuleius’, in S. Schrenk and K. Vössing (eds), Kleidung und Identität in religiösen Kontexten der Kaiserzeit (Regensburg, 2012) 149–162 Egelhaaf-Gaiser, U., ‘“Ich war ihr steter Diener”: Kultalltag im Isis-Buch des Apuleius’, in Hattler, Imperium der Götter, 150–155 Egetmeyer, M., ‘“Sprechen Sie Golgisch?” Anmerkungen zu einer übersehenen Sprache’, in P. Carlier (ed.), Études mycéniennes 2010 (Pisa and Rome, 2012) 427–434 Eichner, H., ‘Neues zur Sprache der Stele von Lemnos (Erster Teil)’, Journal of Language Relation- ship 7 (2012) 9–3 Eichner, H., ‘Zweiter Teil’, ibid. 10 (2013) 1–42 Eitrem, S., Opferritus und Voropfer der Griechen und Römer (Kristiania, 1915) Eitrem, S., ‘Sophron und Theokrit’, Symb. Osl. 12 (1933) 10–29 Eitrem, S., ‘Ἐμβατεύω: note sur Col. 2,18’, Studia Theologica 2 (1948) 90–94 Elm, D., ‘Die Inszenierung des Betruges und seiner Entlarvung. Divination und ihre Kritiker in Lukians Schrift “Alexander oder der Lügenprophet”’, in ead. et al. (eds), Texte als Medium und Reflexion von Religion im römischen Reich (Stuttgart, 2006) 141–157 Ercoles, M. and L. Fiorentini, ‘Giocasta tra Stesicoro (PMGF 222(B)) ed Euripide (Fenicie)’, ZPE 179 (2011) 21–34 Fabiano, D., ‘“Ho fuggito il male, ho trovato il meglio”: le punizioni dei non iniziati nell’aldilà greco’, ARG 12 (2010) 149–165 Faraone, C., ‘Rushing into milk. New perspectives on the gold tablets’, in Edmonds, “Orphic” Gold Tablets, 310–330 Bibliography 215  216 Bibliography Faraone, C., ‘The Amuletic Design of the Mithraic Bull-Wounding Scene’, JRS 103 (2013) 1–21 Farnell, L.R., The Cults of the Greek States III (Oxford, 1907) Feldman, L., ‘Biblical Influence on Vergil’, in S. Secunda and S. Fine (eds), Shoshannat Yaakov (Leiden, 2012) 43–64 Ferrari, F., ‘Frustoli erranti. Per una ricostruzione di P. Derveni coll. I-III’, in Papiri filosofici. Miscellanea di Studi. VI (Florence, 2011) 39–54 Festugière, A.-J., La Révélation d’Hermès Trismégiste (Paris, 19503) Festugière, A.-J., Ėtudes de religion grecque et hellénistique (Paris, 1972) Fittschen, K., ‘Lesefrüchte III’, Boreas 34 (2011) 165–184 Flory, M., ‘The Symbolism of Laurel in Cameo Portraits of Livia’, Mem. Am. Ac. Rel. 40 (1995) 43–68 Fluck, H., Skurrile Riten in griechischen Kulten (Diss. Freiburg, 1931) Fo, A., ‘Moenia’, in EV III, 557–558 Fo, A., ‘Samotracia’, in EV III, 672 Foccardi, F., ‘Silenzio religioso e reticenze in Pausania’, in M. Ciani (ed.), Le regioni del silenzio (Padua, 1983) 79–120 Foerster, F., Christian Carl Josias Bunsen: Diplomat, Mäzen und Vordenker in Wissenschaft, Kirche und Politik (Bad Arolsen, 2001) Fontannaz, D., ‘L’entre-deux-mondes. Orphée et Eurydice sur une hydrie proto-italiote du sanc- tuaire de la source à Saturo’, Antike Kunst 51 (2008) 41–72 Ford, A., ‘Dionysus’ Many Names in Aristophanes’ Frogs’, in R. Schlesier (ed.), A Different God: Dionysus and Ancient Polytheism (Berlin and Boston, 2011) 343–355 Foucart, P., Les mystères d’Éleusis (Paris, 1914) Fowler, R.L., ‘Blood for the Ghosts: Wilamowitz in Oxford’, Syllecta Classica 20 (2009) 171–213 Fowler, R.L., Early Greek Mythography, 2 vols (Oxford, 2000–2013) Fowler, R.L., ‘Herodotos and the Early Mythographers: the case of the Kabeiroi’, in R.S. Smith and S. Trzaskoma (eds), Writing Myth (Leuven, 2013) 1–19 Foxhall, L., ‘Women’s ritual and men’s work in ancient Athens’, in R. Hawley and B. Levick (eds), Women in Antiquity: new assessments (London and New York, 1995) 97–110 Francis, E.D., ‘Mithraic Graffiti from Dura Europos’, in J. Hinnells (ed.), Mithraic Studies, 2 vols (Manchester, 1975) 2.424–445 Frazer, J.G., ‘Thesmophoria’, in Encyclopaedia Brittannica, 11th edition, vol. 26 (Cambridge, 1911) 838–840 Frazer, J.G., Balder the Beautiful = The Golden Bough VII.2 (London, 19133) Gadaleta, G., ‘La zattera di Odisseo e il culto cabirico a Tebe’, Ostraka 18 (2009) 357–375 Gagné, R., ‘Winds and Ancestors: The Physika of Orpheus’, HSCP 103 (2007) 1–24 Gagné, R., ‘Mystery Inquisitors: Performance, Authority, and Sacrilege at Eleusis’, Class. Ant. 28 (2009) 211–247 Gagné, R., Ancestral Fault in Ancient Greece (Cambridge, 2013) Gallavotti, C., ‘Empedocle’, in EV II, 216–217 Gantz, T., Early Greek Myth (Baltimore and London, 1993) Garbugino, G., ‘Flegias’, in EV II, 539–540 Garezou, M.-X., ‘Orpheus’, in LIMC 7.1 (1994) 81–105 Garezou, M.-X., ‘Orpheus’, in LIMC, Suppl. 1 (2009) 399–405 García Sánchez, M., ‘The dress and colour of Mithraism: Roman or Iranian garments?’, in S. Schrenk and K. Vössing (eds), Kleidung und Identität in religiösen Kontexten der Kaiserzeit (Regensburg, 2012) 123–134  Gaudard, F., ‘Pap. Berlin P. 8278 and Its Fragments: Testimony of the Osirian Khoiak Festival Celebration during the Ptolemaic Period’, in V.M. Lepper (ed.), Forschung in der Papyrus- sammlung (Berlin, 2012) 271–286 Gawlinski, L., ‘Andania: The Messenian Eleusis’, in I. Leventi and Ch. Mistopulou (eds), Sanctu- aries and Cults of Demeter in the Ancient Greek World (Volos, 2010) 91–109 Gawlinski, L., The Sacred Law of Andania: a new text with commentary (Berlin and New York, 2011) Gebauer, J., Pompe und Thysia. Attische Tieropferdarstellungen auf schwarz- und rotfigurigen Vasen (Münster, 2002) Gemeinhardt, P., ‘Die Patristik um 1911 in ihrem Verhältnis zur Religionsgeschichte’, Zs. Ant. Christ. 15 (2011) 75–98 Gemelli Marciano, L., ‘A chi profetizza Eraclito di Efeso? Eraclito “specialista del sacro” fra Oriente e Occidente’, in C. Riedweg (ed.), Grecia Maggiore: intrecci culturali con l’Asia nel perioo arcaico (Basel, 2009) 99–122 Geominy, W., ‘Eleusinische Priester’, in H.-U. Cain et al. (eds), Festschrift für Nikolaus Himmel- mann (Mainz, 1989) 253–264 Georgoudi, S., ‘“Ancêtres” de Sélinonte et d’ailleurs: le cas des Tritopatores’, in G. Hoffmann (ed.), Les pierres de l’offrande (Zürich, 2001) 152–163 Georgoudi, S., ‘Comment régler les theia pragmata. Pour une étude de ce qu’on appelle “lois sacrées”’, Mètis NS 8 (2010) 39–54 Georgoudi, S., ‘L’alternance de genre dans les dénominations des divinités grecques’, EuGeStA 3 (2013) 25–42 Gernet, L. and A. Boulanger, Le génie grec dans la religion, 19321 (Paris, 1970) Gertzen, T., École de Berlin und “Goldenes Zeitalter” (1882–1914) der Ägyptologie als Wissenschaft. Das Lehrer-Schüler-Verhältnis von Ebers, Erman und Sethe (Berlin and New York, 2013) Ginzburg, C., ‘Family Resemblances and Family Trees: Two Cognitive Metaphors’, Critical Inquiry 30 (2004) 537–556 Giulea, D.-A., ‘Seeing Christ through Scriptures at the Paschal Celebration: Exegesis as Mystery Performance in the Paschal Writings of Melito, Pseudo-Hippolytus, and Origen’, Orientalia Christiana Periodica 74 (2008) 27–47 Gladd, B.L., Revealing the mysterion: the use of mystery in Daniel and Second Temple Judaism with its bearing on First Corinthians (Berlin and New York, 2008) Gladigow, B., ‘Zum Makarismos des Weisen’, Hermes 95 (1967) 404–433 Gladigow, B., ‘Zur Ikonographie und Pragmatik römischer Kultbilder’, in H. Keller and N. Stau- bach (eds), Iconologia Sacra (Berlin, 1994) 9–24 Gödde, S., ‘οὔ μοι ὅσιόν ἐστι λέγειν. Zur Poetik der Leerstelle in Herodots Ägypten-Logos’, in A. Bierl et al. (eds), Literatur und Religion 2 (Berlin and New York, 2007) 41–90 Gödde, S., ‘Seligkeit und Gewalt. Die dionysische Ekstase in der griechischen Antike’, in T. Koebner (ed.), Ekstase (Munich, 2012) 10–34 Goette, H.R., ‘Römische Kinderbildnisse mit Jugendlocken’, Athen. Mitt. 104 (1989) 203–218 Gonda, J., The Vedic God Mitra (Leiden, 1972) Gordon, R., ‘Who Worshipped Mithras?’, JRA 7 (1994) 459–474 Gordon, R., Image and Value in the Greco-Roman World (Aldershot, 1996) Gordon, R., ‘Trajets de Mithra en Syrie romaine’, Topoi 11 (2001) 77–136 Gordon, R., ‘Synkretismus I’, in Der Neue Pauly 11 (2001) 1151–1155 Gordon, R., “‘Persaei sub rupibus antri”: Überlegungen zur Entstehung der Mithrasmysterien’, in Ptuj im römischen Reich/Mithraskult und seine Zeit = Archaeologia Poetovionensis 2 (Ptuj, 2001 [2002]) 289–301 Bibliography 217  218 Bibliography Gordon, R., ‘Mysterienreligion’, in RGG4 5 (2002) 1638–1640 Gordon, R., ‘Institutionalized Religious Options’, in J. Rüpke (ed.), A Companion to Roman Religion (Oxford, 2007) 392–405 Gordon, R., ‘The Roman Army and the Cult of Mithras’, in Y. Le Bohec and C. Wolff (eds), L’armée romaine et la religion sous le Haut-Empire romain (Paris, 2009) 379–450 Gordon, R., ‘The Mithraic Body: The Example of the Capua Mithraeum’, in P. Johnston and G. Casadio (eds), The Cults of Magna Graecia (Austin, 2009) 290–313; Gordon, R., ‘Magian Lessons in Natural History: Unique Animals in Graeco-Roman Natural Magic’, in J. Dijkstra et al. (eds), Myths, Martyrs and Modernity. Studies in the History of Religions in Honour of Jan N. Bremmer (Leiden, 2010) 249–269 Gordon, R., ‘Ritual and Hierarchy in the Mysteries of Mithras’, in J.A. North and S. Price (eds), The Religious History of the Roman Empire (Oxford, 2011) 325–365 (first published 2001 [2005]) Gordon, R., ‘Mithras’, in RAC 24 (2012) 964–1009 Gordon, R., ‘Mysteries’, in S. Hornblower et al. (eds), The Oxford Classical Dictionary, fourth edition (Oxford, 2012) 990–991 Gordon, R., ‘Individuality, Selfhood and Power in the Second Century: The Mystagogue as a Mediator of Religious Options’, in J. Rüpke and G. Woolf (eds), Religious Dimensions of the Self in the Second Century CE (Tübingen, 2013) 146–172 Gordon, R., ‘On Typologies and History: “Orphic Themes” in Mithraism’, in G. Sfameni Gasparro et al. (eds), Religion in the History of European Culture, 2 vols (Palermo, 2013) 2.1023–1048 Gordon, R., ‘“Glücklich ist dieser Ort... ” Mithras-Heiligtümer und Kultgeschehen‘, in Hattler, Imperium der Götter, 211–218 Gordon, R., ‘Von Cumont bis Clauss. Ein Jahrhundert Mithras-Forschung’, ibid., 237–242 Gorecki, J., ‘Die Münzbeigabe, eine mediterrane Grabsitte. Nur Fahrlohn für Charon?’, in M. Witteger and P. Fasold (eds), Des Lichtes beraubt. Totenehrung in der römischen Gräberstrasse von Mainz- Weisenau (Wiesbaden, 1995) 93–103 Gorini, G., ‘Le monete di Imbros dal santuario dei Cabiri a Lemno’, in U. Peter (ed.), Stephanos nomismatikos (Berlin, 1998) 295–300 Grabsch, J., ‘Das Mithraeum von Pons Aeni’, Bayerische Vorgeschichtsblätter 50 (1985) 355–462 Graf, F., Eleusis und die orphische Dichtung Athens (Berlin and New York, 1974) Graf, F., ‘Apollon Delphinios’, MH 36 (1979) 2–22 Graf, F., ‘Milch, Honig und Wein’, in G. Piccaluga (ed.), Perennitas. Studi in onore di Angelo Brelich (Rome, 1980) 209–221 Graf, F., Nordionische Kulte (Rome, 1985) Graf, F., “Orpheus: A Poet Among Men,” in J.N. Bremmer (ed.), Interpretations of Greek Mythology (London and New York, 19882) 80–106 Graf, F., ‘Baubo’, in Der Neue Pauly 2 (1997) 499 Graf, F., ‘Kabeiroi,’ in ibid. 6 (1999) 23–27 Graf, F., ‘Mysteria’, in ibid.8 (2000) 611–615 Graf, F., ‘Mysterien’, in ibid.8 (2000) 615–626 Graf, F., ‘Der Mysterienprozess’, in L. Burckhardt and J. Ungern-Sternberg (eds), Grosse Prozesse im antiken Athen (Munich, 2000) 114–127, 270–273 Graf, F., ‘Lesser Mysteries – not less Mysterious’, in Cosmopoulos, Greek Mysteries, 241–262 Graf, F., ‘Frauenfeste und verkehrte Welt’, in E. Klinger et al. (eds), Geschlechterdifferenz, Ritual und Religion (Würzburg, 2003) 37–51 Graf, F., ‘Mithras Liturgy and ‘Religionsgeschichtliche Schule”, MHNH 8 (2008) 59–71 Graf, F., ‘Orfeo, Eleusis y Atenas’, in Bernabé and Casadesús, Orfeo y la tradición órfica, 1.671–696  Graf, F., ‘Gods in Greek Inscriptions: some methodological questions’, in J.N. Bremmer and A. Erskine (eds), The Gods of Ancient Greece (Edinburgh, 2010) 55–80 Graf, F., ‘The Blessings of Madness’, ARG 12 (2010) 167–180 Graf, F., ‘The Kyrbantes of Erythrai’, in G. Reger et al. (eds), Studies in Greek Epigraphy and History in Honor of Stephen V. Tracy (Bordeaux, 2010) 301–309 Graf, F., ‘Baptism and Graeco-Roman Mystery Cults’, in D. Hellholm et al. (eds), Ablution, Initiation, and Baptism. Late Antiquity, Early Judaism, and Early Christianity, 3 vols (Berlin and New York, 2011) 1.101–118 Graf, F., ‘Mysteries, Baptism, and the History of Religious Studies. Some Tentative Remarks’, in F. Prescendi and Y. Volokhine (eds), Dans le laboratoire de l’historien des religions. Mélanges offerts à Philippe Borgeaud (Geneva, 2011) 91–103 Graf, F., ‘Text and Ritual: The Corpus Eschatologicum of the Orphics’, in R.G. Edmonds III (ed.), The “Orphic” Gold Tablets and Greek Religion (Cambridge, 2011) 53–67 Graf, F., and S.I. Johnston, Ritual Texts for the Afterlife (London and New York, 20132) Graf, F., and W. Wischmeyer, ‘Arkandisziplin’, in RGG4 (1998) 743–746 Gottschalk, H.B., Heraclides of Pontus (Oxford, 1980) Grafton, A., Defenders of the Text (Cambridge MA and London, 1991) Grafton, A., Words Made by Words (Cambridge MA and London, 2009) Grafton, A., and J. Weinberg, “I have always loved the Holy Tongue”. Isaac Casaubon, the Jews, and a Forgotten Chapter in Renaissance Scholarship (Cambridge MA and London, 2011) Grandjean, C. and H. Nicolet-Pierre, ‘Le décret de Lykosoura en l’honneur de Damophon et la circulation monétaire dans le Péloponnèse aux IIIe-IIe siècles avant notre ère’, Ktema 33 (2008) 129–134 Greenwalt, W., ‘Philip II and Olympias on Samothrace: A Clue to Macedonian Politics during the 360s’, in T. Howe and J. Reames (eds), Macedonian Legacies (Claremont, 2008) 79–106 Griffith, A.B., ‘Mithras, Death and Redemption in Statius, Thebaid I.719–720’, Latomus 60 (2001) 108–123 Griffith, A.B., ‘Completing the Picture: Women and the Female Principle in the Mithraic Cult’, Numen 53 (2006) 48–77 Griffith, A.B., ‘Amicitia in a Religious Context: the Setting and Social Functions of the Mithraic Cult Meal’, in M. Tamminen et al. (eds), Passages from Antiquity to the Middle Ages III: De Amicitia (Rome, 2010) 64–77 Griffith, R.D., ‘Salmoneus’ Thunder-Machine again’, Philologus 152 (2008) 143–145 Grinsell, L.V., ‘The Ferryman and His Fee: A Study in Ethnology, Archaeology, and Tradition’, Folklore 68 (1957) 257–269 Grisé, Y., Le suicide dans la Rome antique (Montréal and Paris, 1982) Guarducci, M., ‘I culti di Andania’, SMSR 10 (1934) 174–204 Guiraud, H., ‘Les fleurs du narthex’, Pallas 85 (2011) 59–65 Gustafson, M., ‘Inscripta in fronte: Penal Tattooing in Late Antiquity’, Class. Ant. 16 (1997) 79–105 Habicht, C., Pausanias’ Guide to Ancient Greece (Berkeley, Los Angeles, London, 19982) Halliwell, S., Greek Laughter (Cambridge, 2008) Hamilton, J., ‘The Church and the Language of Mystery: The First Four Centuries’, Ephem. Theol. Lovanienses 53 (1977) 479–494 Hanegraaff, W., Esotericism and the Academy (Cambridge, 2012) Hanell, K., Megarische Studien (Lund, 1934) Bibliography 219  220 Bibliography Hansen, M.H. and Th.H. Nielsen (eds), An Inventory of Archaic and Classical Poleis (Oxford, 2004) Harari, M., ‘Dionysos’, in LIMC, Suppl. 1 (2009) 171–177 Hardie, A., ‘Muses and Mysteries’, in P. Murray and P. Wilson (eds), Music and the Muses (Oxford, 2004) 11–37 Hardie, P., Virgil’s Aeneid: cosmos and imperium (Oxford, 1986) Harland, P., Associations, Synagogues, and Congregations (Minneapolis, 2003) Harrison, S.J., Apuleius: a Latin Sophist (Oxford, 2000) Harrison, T., Divinity and History: the Religion of Herodotus (Oxford, 20022) Harter-Uibopuu, K., ‘Strafklauseln und gerichtliche Kontrolle in der Mysterieninschrift von Anda- nia (IG V 1,1390)’, Dike 5 (2002) 135–159 Harvey, A.E., ‘The Use of Mystery Language in the Bible’, JThS 31 (1980) 320–336 Hattler, C. (ed.), Imperium der Götter (Karlsruhe and Darmstadt, 2013) Hawkins, S., Studies in the Language of Hipponax (Bremen, 2013) Heerma van Voss, M., ‘Osiris’, in DDD, 649–651 Heesakkers, C., ‘Te weinig koren of alleen te veel kaf? Leiden’s eerste Noordnederlandse filoloog Joannes Meursius (1579–1639)’‚ in R.J. Langelaan et al. (eds), Miro Fervore. Een bundel lezingen & artikelen over de beoefening van de klassieke wetenschappen in de zeventiende en achttiende eeuw (Leiden, 1994) 13–26 Helck, W., ‘Statuenkult’, in LÄ V (1984) 1265–1267 Held, W., ‘Funde aus Milet XIV. Ein Reiterrelief aus Milet und die Kabiren von Assesos’, Arch. Anz. 2002, 41–46 Hellmann, M.-C., ‘Le Mégaron de Lykosoura’, Ktema 33 (2008) 181–190 Hellmann, M.-C., L’architecture grecque, 2 vols (Paris, 2002–2006) Hemberg, B., Die Kabiren (Uppsala, 1950) Henderson, J., ‘Oxford Reds’ (London, 2006) Henrichs, A., ‘Die Mänaden von Milet’, ZPE 4 (1969) 223–241 Henrichs, A., ‘Megaron im Orakel des Apollon Kareios’, ZPE 4 (1969) 31–37 Henrichs, A., ‘Two Doxographical Notes: Democritus and Prodicus on Religion’, HSCP 79 (1975) 93–123 Henrichs, A., ‘Greek Maenadism from Olympias to Messalina’, HSCP 82 (1978) 121–160 Henrichs, A., ‘The Sophists and Hellenistic Religion: Prodicus as the Spiritual Father of the Isis Aretologies’, HSCP 88 (1984) 139–158 Henrichs, A., ‘“Der Glaube der Hellenen”: Religionsgeschichte als Glaubensbekenntnis und Kulturkritik’, in W.M. Calder III et al. (eds), Wilamowitz nach 50 Jahren (Darmstadt, 1985) 262–305 Henrichs, A., ‘Zur Genealogie des Musaios’, ZPE 58 (1985) 1–8 Henrichs, A., ‘Namenlosigkeit und Euphemismus: Zur Ambivalenz der chthonischen Mächte im attischen Drama’, in H. Hofmann and A. Harder (eds), Fragmenta Dramatica (Göttingen, 1991) 161–201 Henrichs, A., ‘Anonymity and Polarity: Unknown Gods and Nameless Altars at the Areopagos’, Illinois Class. Stud. 19 (1994) 27–58 Henrichs, A., ‘Der rasende Gott: Zur Psychologie des Dionysos und des Dionysischen in Mythos und Literatur’, A&A 40 (1994) 31–58 Henrichs, A., ‘Zur Perhorreszierung des Wassers der Styx bei Aischylos und Vergil’, ZPE 78 (1989) 1–29 Henrichs, A., ‘Hieroi Logoi and Hierai Bibloi: The (Un)written Margins of the Sacred in Ancient Greece’, HSCP 101 (2003) 207–266  Henrichs, A., ‘Mystika, Orphika, Dionysiaka’, in A. Bierl and W. Braungart (eds), Gewalt und Opfer: im Dialog mit Walter Burkert (Berlin and New York, 2010) 87–114 Henrichs, A., ‘Missing Pages: Papyrology, Genre, and the Greek Novel’, in D. Obbink and R. Rutherford (eds), Culture in Pieces. Essays on Ancient Texts in Honour of Peter Parsons (Oxford, 2011) 302–322 Henrichs, A., ‘Dionysos Dismembered and Restored to Life: The Earliest Evidence (OF 59 I–II)’, in M. Herrero de Jáuregui et al. (eds), Tracing Orpheus (Berlin and New York, 2011) 61–68 Hensen, A., ‘Mercurio Mithrae – Zeugnisse der Merkurverehrung im Mithraskult’, in C. Czysz et al. (eds), Provinzialrömische Forschungen: Festschrift für Günter Ulbert zum 65. Geburtstag (Espelkamp, 1995) 211–216 Herman, J. and F. Hallyn (eds), Le topos du manuscrit trouvé (Leuven, 1999) Hermary, A., ‘Dioskouroi’, in LIMC 3.1 (1986) 567–553 Hermary, A., ‘Adonis’, in LIMC, Suppl. I (Düsseldorf, 2009) 20–23 Herrero de Jáuregui, M., “Las fuentes de Clem. Alex., Protr. II 12–22: un tratado sobre los misterios y una teogonía órfica,” Emerita 75 (2007) 19–50 Herrero de Jáuregui, M., Orphism and Christianity in Late Antiquity (Berlin and New York, 2010) Herrero de Jáuregui, M., et al. (eds), Tracing Orpheus: Studies of Orphic Fragments in Honour of Alberto Bernabé (Berlin and New York, 2011) Herrmann, P., ‘Eine «pierre errante» in Samos: Kultgesetz der Korybanten’, Chiron 32 (2002) 157–172 Herrmann, P., ‘Magier in Hypaipa’, Hyperboreus 8 (2002) 364–369 Hijmans, S., Sol: the sun in the art and religions of Rome, 2 vols (Diss. Groningen, 2009). Himmelfarb, M., Tours of Hell (Philadelphia, 1983) Himmelmann, N., ‘Die Priesterschaft der Kyrbantes in Erythrai (neues Fragment von I.K. 2, 206)’, Epigraphica Anatolica 29 (1997) 117–122 Himmelmann, N., Tieropfer in der griechischen Kunst (Opladen, 1997) Hinz, V., Der Kult von Demeter und Kore auf Sizilien und in der Magna Graecia (Wiesbaden, 1998) Hösle, V., ‘The Search for the Orient in German Idealism’, Zs. Deutsch. Morgenl. Gesellsch. 163 (2013) 431–454 Holl, K., Gesammelte Aufsätze zur Kirchengeschichte, 3 vols (Tübingen, 1928–1932) Hollmann, A., ‘A Curse Tablet from the Circus at Antioch’, ZPE 145 (2003) 67–82 Holloway, R., ‘An Unpublished Terracotta from the Malophoros Sanctuary at Selinus’, in R. Einicke et al (eds), Zurück zum Gegenstand. Festschrift für Andreas E. Furtwängler, 2 vols (Langenweissbach, 2009) 1.263–268 Horn, H.G., Mysteriensymbolik auf dem Kölner Dionysosmosaik (Bonn, 1972) Hornblower, S., ‘Personal Names and the Study of the Ancient Greek Historians’, in idem and E. Matthews (eds), Greek Personal Names (Oxford, 2000) 129–148 Hornung, E., ‘Altägyptische Wurzeln der Isismysterien’, in C. Berger et al. (eds), Hommages à Jean Leclant, 3 vols (Cairo, 1994) 3.287–293 Hornung, E., Das esoterische Ägypten (Munich, 1999) Horsfall, N., Virgilio: l’epopea in alambicco (Naples, 1991) Horsfall, N., ‘Odoratum lauris nemus (Virgil, Aeneid 6.658)’, Scripta Class. Israel. 12 (1993) 156–158 Horsfall, N., ‘P. Bonon.4 and Virgil, Aen.6, yet again’, ZPE 96 (1993) 17–18 Horsfall, N., (ed.), A Companion to the Study of Virgil (Leiden, 20002) Horsfall, N., ‘Virgil and the Jews’, Vergilius 58 (2012) 67–80 Horst, P.W. van der, Hellenism, Judaism, Christianity: essays on their interaction (Leuven, 1998) Bibliography 221  222 Bibliography Hose, M., ‘Die Erfindung des Experten. Über Sophisten und ihr Auftreten’, in T. Fuhrer and A.-B. Renger (eds), Performanz von Wissen (Heidelberg, 2012) 29–47 Huld-Zetsche, I., Der Mithraskult in Mainz und das Mithräum am Ballplatz (Mainz, 2008) Hultgård, Å., ‘Remarques sur les repas cultuels dans le Mithriacisme’, in Ch. Grappe (ed.), Le repas de dieu (Tübingen, 2004) 299–324 Humphreys, S.C., The Strangeness of Gods (Oxford, 2004) Hunter, D.G., ‘The significance of Ambrosiaster’, J. Early Christ. Stud. 17 (2009) 1–26 Hunter, F., ‘Kastell Inveresk: Leibwächter, geköpfte Tote und Mysterienkulte in Britannien’, Der Limes 7.1 (2013) 14–21 Hunter, R., The Argonautica of Apollonius: literary studies (Cambridge, 1993) Hutton, W., Describing Greece. Landscape and Literature in the Periegesis of Pausanias (Cam- bridge, 2005) Ilieva, P., ‘The Sessile Kantharos of the Archaic Northeast Aegean Ceramic Assemblage: the Anatolian Connection’, Studia Troica 19 (2011) 179–203 Immisch, O., ‘Kureten und Korybanten’, in W.H. Roscher (ed.), Ausführliches Lexikon der grie- chischen und römischen Mythologie II.1 (Leipzig, 1890–97) 1587–1628 Ipikçioğlu, B. and Ch. Schuler. ‘Ein Tempel für die Dioskuren und Helena’, Anzeiger der philoso- phisch-historischen Klasse 146.2 (2011) 39–59 Işik, C., ‘Demeter at Kaunos’, in Agathos daimon (Athens and París, 2000) 229–240 Jacob, C., Arkandisziplin, Allegorese, Mystagogie (Frankfurt, 1990) Jaccottet, A.-F., Choisir Dionysos. Les associations dionysiaques ou la face cachée du diony- sisme, 2 vols (Zürich, 2003) Jaccottet, A.-F. ‘Les mystères dionysiaques à l’époque romaine’, Annuaire de l’Ecole Pratique des Hautes Etudes. Section des sciences religieuses 114 (2005–2006) 235–239 Jaccottet, A.-F., ‘Un dieu, plusieurs mystères? Les différents visages des mystères dionysiaques’, in C. Bonnet et al. (eds), Religions orientales – culti misterici (Stuttgart, 2006) 219–230 Jaccottet, A.-F., ‘Les Cabires. Entre assimilation et mise en scène de l’altérité’, in C. Bonnet et al. (eds), Les représentations des dieux des autres (Palermo, 2011) 1–16 Jaccottet, A.-F., ‘Integrierte Andersartigkeit: die Rolle der dionysischen Vereine’, in Schlesier, A Different God?, 413–431 Jackson, H.-M., ‘The Meaning and Function of the Leontocephaline in Roman Mithraism’, Numen 32 (1985) 17–45 Jacoby, F., Kleine philologische Schriften I (Berlin, 1961) Jameson, M., ‘Notes on the Sacrificial Calendar from Erchia’, BCH 89 (1965) 154–172 Jameson, M., et al., A lex sacra from Selinous (Durham NC, 1993) Janda, M., Eleusis. Das indogermanische Erbe der Mysterien (Innsbruck, 2000) Janko, R., ‘Reconstructing (again) the Opening of the Derveni Papyrus’, ZPE 166 (2008) 37–51 Jeanmaire, H., ‘Le traitement de la mania dans les “mystères” de Dionysos et des Corybantes’, Journal de Psychologie 46 (1949) 64–82 Jeanmaire, H., Dionysos (Paris, 1951) Jiménez San Cristóbal, A., ‘The Meaning of bakchos and bakcheuein in Orphism’, in G. Casadio and P. Johnston (eds), Mystic Cults in Magna Graecia (Austin, 2009) 46–60 Jiménez San Cristóbal, A., ‘Iacchus in Plutarch’, in L. Roig Lanzillotta and I. Muñoz Gallarte (eds), Plutarch in the Religious and Philosophical Discourse of Late Antiquity (Leiden, 2012) 125–135 Jiménez San Cristóbal, A., ‘The Sophoclean Dionysos’, in A. Bernabé et al. (eds), Redefining Dionysos (Berlin and Boston, 2013) 272–300  Jördens, A., ‘IG II2 1682 und die Baugeschichte des eleusinischen Telesterion im 4. Jh. v. Chr.’, Klio 81 (1999) 359–391 Johnson, D.M., ‘Hesiod’s Descriptions of Tartarus (Theogony 721–819)’, Phoenix 53 (1999) 8–28 Johnston, S.I., Hekate Soteira (Atlanta, 1990) Johnston, S.I., Restless Dead (Berkeley, Los Angeles, London, 1999) Johnston, S.I., ‘Mysteries’, in ead. (ed.), Religions of the Ancient World (Cambridge MA and London, 2004) 98–111 Johnston, S.I., ‘Demeter in Hermione: Sacrifice and the Polyvalence of Ritual’, Arethusa 45 (2012) 211–241 Johnston, S.I., and T. McNiven, ‘Dionysos and the Underworld in Toledo’, MH 53 (1996) 25–36 Jones, C.P., Culture and Society in Lucian (Cambridge Mass., 1986) Jones, C.P., ‘Stigma: Tattooing and Branding in Graeco-Roman Antiquity’, JRS 77 (1987) 139–155 Jones, C.P., ‘Processional Colors’, in B. Bergmann and C. Kondoleon (eds), The Art of Ancient Spectacle (Washington, D.C., 1999) 247–257 Jones, C.P., ‘Diodoros Pasparos Revisited, Chiron 30 (2000) 1–14 Jones, C.P., ‘Pausanias and his Guides’, in S. Alcock et al. (eds), Pausanias: Travel and Memory in Roman Greece (Oxford, 2001) 33–39 Jones, C.P., ‘Epigraphica’, ZPE 139 (2002) 108–116 Jones, C.P., New Heroes in Antiquity: from Achilles to Antinoos (Cambridge MA and London, 2010) Jong, A. de, ‘A New Syrian Mithraic Tauroctony’, Bulletin of the Asia Institute, NS 11 (1997) 53–63 Jong, K.H.E. de, Das antike Mysterienwesen in religionsgeschichtlicher, ethnologischer und psychologischer Beleuchtung (Leiden, 1909, 19192) Jourdan, F., Poème judéo-hellénistique attribué à Orphée: production juive et réception chré- tienne (Paris 2010) Jourdan, F., ‘Orpheus/Orphik’, in RAC 26 (2014) 576–613 Kane, J.P., ‘The Mithraic Cult-meal’, in J. Hinnells (ed.), Mithraic Studies, 2 vols (Manchester, 1975) 1.313–351 Kany, R., ‘Der Lukanische Bericht von Tod und Auferstehung Jesu aus der Sicht eines hellenis- tischen Romanlesers’, Novum Testamentum 28 (1986) 75–90 Kearns, E., The Heroes of Attica (London, 1989) Kern, O., ‘Die boiotischen Kabiren’, Hermes 25 (1890) 1–16 Kern, O., ‘Kabeiros und Kabiren’, in RE 10 (1917) 1399–1450, with Nachtrag in RE 16.2 (1935) 1275–1279 Kindt, J., Rethinking Greek Religion (Cambridge, 2012) Kinzig, W., ‘Glaubensbekenntnis und Entwicklung des Kirchenjahres’, in idem et al. (eds), Liturgie und Ritual in der Alten Kirche (Leuven, 2011) 3–41 Kippenberg, H., Die vorderasiatischen Erlösungsreligionen in ihrem Zusammenhang mit der antiken Stadtherrschaft (Stuttgart, 1991) Kirchner, R., ‘Die Mysterien der Rhetorik. Zur Mysterienmetapher in rhetoriktheoretischen Tex- ten’, RhM 148 (2005) 165–180 Klauser, T., Gesammelte Arbeiten zur Liturgiegeschichte, Kirchengeschichte und christlichen Archäologie, ed. E. Dassmann = JAC Erg. 3 (Münster, 1974) Kleibl, K., Iseion. Raumgestaltung und Kultpraxis in den Heiligtümern gräco-ägyptischer Götter im Mittelmeerraum (Worms, 2009) Klenner, I., ‘Breaking News! Meldungen aus der Welt des Mithras’, in P. Jung (ed.), Utere felix vivas. Festschrift für Jürgen Oldenstein (Bonn, 2012) 113–127 Bibliography 223  224 Bibliography Klingenberg, A., ‘Die “Iranische Diaspora” – Kontext, Charakter und Auswirkung persischer Einwanderung nach Kleinasien’, in K. Geus et al. (eds), Mobilität in den Kulturen der antiken Mittelmeerwelt (Stuttgart, 2014) Klöckner, A., ‘Votive als Gegenstände des Rituals – Votive als Bilder von Ritualen: Das Beispiel der griechischen Weihreliefs’, in J. Mylonopoulos and H. Roeder (eds), Archäologie und Ritual. Auf der Suche nach der rituellen Handlung in den antiken Kulturen Ägyptens und Griechenlands (Vienna, 2006) 139–152 Klöckner, A., ‘Women’s Affairs? On a Group of Attic Votive Reliefs with Unusual Decoration’, in J. Dijkstra et al. (eds), Myths, Martyrs, and Modernity: Studies in the History of Religions in Honour of Jan N. Bremmer (Leiden, 2010) 179–191 Klöckner, A., ‘Mithras und das Mahl der Männer. Götterbild, Ritual und sakraler Raum in einem römischen “Mysterienkult”’, in U. Egelhaaf-Gaiser et al. (eds), Kultur der Antike (Berlin, 2011) 200–225 Knauer, G.N., Die Aeneis und Homer (Göttingen, 1964) Knell, H., ‘Der Tempel der Demeter’, Athen. Mitt. 98 (1983) 113–147 Knittlmayer, B. et al., ‘Kekrops’, in LIMC VI.1 (1992) 1084–1091 Koenen, L., ‘Egyptian Influence in Tibullus’, Illinois Class. Stud. 1 (1976) 127–159 Koortbojian, M., Myth, Meaning and Memory on Roman Sarcophagi (Berkeley, Los Angeles, London, 1995) Kossatz-Deissmann, A., ‘Semele’, in LIMC VII.1 (1994) 718–726 Kossatz-Deissmann, A., ‘Philammon’, in LIMC VIII.1 (1997) 982 Kossatz-Deissmann, A., ‘Semele’, in LIMC, Suppl. 1 (2009) 448–450 Kowalzig, B., ‘Mapping out Communitas: Performances of Theōria in their Sacred and Political Context’, in J. Elsner and I. Rutherford (eds), Pilgrimage in Graeco-Roman and Early Chris- tian Antiquity: Seeing the Gods (Oxford, 2007) 41–72 Kourouniotes, K., ‘To en Lukosoura Megaron tês Despoinês’, ArchEph 1912, 142–161 Krauskopf, I., ‘kiste, cista’, in ThesCRA 5 (2005) 274–278 Krauskopf, I., ‘liknon’, in ibid., 278–283 Krauskopf, I., ‘Plemochoe’, in ThesCRA 5 (2006) 252–255 Krech, V., Wissenschaft und Religion. Studien zur Geschichte der Religionsforschung in Deutsch- land 1871 bis 1933 (Tübingen, 2002) Kreuzer, S. et al. (ed.), Die Septuaginta – Entstehung, Sprache, Geschichte (Tübingen, 2012) Kroesen, J., ‘Squints in Nederland: Definitie, typering en inventarisatie’, Jaarboek voor liturgie- onderzoek 22 (2006) 195–216 Kroll, J.H., The Greek Coins (Princeton, 1993) Kron, U., ‘Kultmahle im Heraion von Samos archaischer Zeit’, in R. Hägg et al. (eds), Early Greek Cult Practice (Stockholm, 1988) 135–148 Kron, U., ‘Frauenfeste in Demeterheiligtümern: das Thesmophorion von Bitalemi’, Arch. Anz. 1992, 611–650 Kron, U., U. Kron, ‘Heilige Steine’, in H. Froning et al. (eds), Kotinos. Festschrift für Erika Simon (Mainz, 1992) 56–70 Kuijper, D., ‘Phlegyas admonitor’, Mnemosyne IV 16 (1963) 162–170 Kytzler, B. et al. (eds), Eduard Norden (1868–1941) (Stuttgart, 1994) Lada-Richards, I., Initiating Dionysus: Ritual and Theatre in Aristophanes’ Frogs (Oxford, 1999) Lagona, S., ‘Cibele e Iside a Kyme Eolica’, in H. Krinzinger (ed.), Die Ägais und das Westliche Mittelmeer (Vienna, 2000)  Lamberterie, Ch. de, ‘Grec, phrygien, arménien: des anciens aux modernes’, J. des Savants 2013, 3–69 Lampe, P., ‘Paulinos Mystes’, in H.M. Schellenberg et al. (eds), A Roman Miscellany. Essays in Honour of Anthony R. Birley on his Seventieth Birthday (Gdansk, 2008) 49–52 Lannoy, A., Het christelijke mysterie: de relatie tussen het vroege christendom en de heidense mysterieculten in het denken van Alfred Loisy en Franz Cumont, in de context van de modernistische crisis (Diss. Ghent, 2012) Lannoy, A., ‘St Paul in the early 20th century history of religions. “The mystic of Tarsus” and the pagan mystery cults after the correspondence of Franz Cumont and Alfred Loisy’, ZRGG 64 (2012) 222–239 Lannoy, A., and D. Praet (eds), The Christian Mystery. Early Christianity and the Pagan Mystery Cults in the Work of Franz Cumont and in the History of Scholarship, forthcoming. Latte, K., Kleine Schriften (Munich, 1968) Latteur, O., ‘La diffusion du culte de Mithra dans les provinces danubiennes: l’example de la Pannonie Inférieure’, LEC 78 (2010) 187–214 Laumonier, A., Les cultes indigènes en Carie (Paris, 1958) Lease, G., ‘Mithraism and Christianity: Borrowings and Transformations’, in ANRW 2.23.2 (1980) 1306–1032 Lechner, Th., ‘Rhetorik und Ritual. Platonische Mysterienanalogien im Protreptikos des Clemens von Alexandrien‘, in F.R. Prostmeier (ed.), Frühchristentum und Kultur (Freiburg, 2007) 183–222 LeGlay, M., ‘La dexiôsis dans les Mystères de Mithra’, in Duchesne-Guillemin, Études mithria- ques, 279–303 Lehmann, K. and D. Spittle, Samothrace: Excavations Conducted by the Institute of Fine Arts of New York University, Vol. 4.2 The Altar Court (New York, 1964) Lehmann, K. and D. Spittle, Samothrace: A Guide to the Excavations and the Museum, rev. J.R. McCredie (Thessalonike, 19986) Lehmann, Ph.W. and D. Spittle, Samothrace V (Princeton, 1982) Lentini, M.C., ‘Baubò a Gela’, BABesch 80 (2005) 213–215 Leone, R., ‘Tra Lemno e Samotracia: il santuario degli dei Cabiri di Chloi’, ASAA 88 (2010) 273–280 Leonhard, C. and B. Eckhardt, ‘Mahl V (Kultmahl)’, in RAC 23 (2009) 1012–1105 Lesky, A., Gesammelte Schriften (Munich and Berne, 1966) Levaniouk, O., ‘The Toys of Dionysos’, HSCP 103 (2007) 165–2002 Leventi, I., ‘The Mondragone Relief Revisited: Eleusinian Cult Iconography in Campania’, Hesper- ia 76 (2007) 107–141 Lévêque, P., ‘Olbios et la felicité des initiés’, in L. Hadermann-Misguich and G. Raepsaet (eds), Rayonnement grec: hommages à Ch. Delvoye (Brussels, 1982) 113–126 Lévy, E. and J. Marcadé, ‘Au musée de Lycosoura’, BCH 96 (1972) 967–1004 Ligt, L. de and P.W. de Neeve, ‘Ancient Periodic Markets: Festivals and Fairs’, Athenaeum 66 (1988) 391–416 Lightfoot, J., The Sibylline Oracles (Oxford, 2007) Lincoln, B., ‘The Ferryman of the Dead’, J. Indo-European Stud. 8 (1980) 41–59 Linderski, J., ‘Agnes Kirsopp Michels and the Religio’, Class. J. 92 (1997) 323–345 Lindner, R., ‘Kouretes, Korybantes’, in LIMC VIII.1 (1997) 736–741 Linforth, I.M., Studies in Herodotus and Plato, ed. L. Tarán (New York and London, 1987) Bibliography 225  226 Bibliography Lissarrague, F., ‘Publicity and performance. Kalos inscriptions in Attic vase-painting’, in S. Gold- hill and R. Osborne (eds), Performance Culture and Athenian Democracy (Cambridge, 1999) 359–373 Lissarrague, F., La cité des satyres (Paris, 2013) Livrea, E., ‘Il Giambo IX di Callimaco’, ZPE 179 (2011) 84–88 Lloyd-Jones, H., Greek Epic, Lyric, and Tragedy (Oxford, 1990) Lobeck, C.A., Aglaophamus sive de theologiae mysticae graecorum causis, libri tres, 2 vols (Königsberg, 1829) Loisy, A., Les mystères païens et le mystère chrétien (Paris, 1919) Lossau, M., ‘Christian August Lobeck (1781–1860)’, in D. Rauschning and D. von Nerée (eds), Die Albertus-Universität zu Königsberg und ihre Professoren (Berlin, 1995) 283–293 Lowe, N.J., ‘Thesmophoria and Haloa: myth, physics and mysteries’, in S. Blundell and M. Williamson (eds), The Sacred and the Feminine in Ancient Greece (London and New York, 1998) 149–173 Lubotsky, A., ‘The Old Persian Month Name viyax(a)na-, Avestan viiāx(a)na- ‘eloquent, bragging’ and Ossetic Festivals’, in V. Sadovski and D. Stifter (eds), Iranistische und Indogermanistische Beiträge in memoriam Jochem Schindler (1944–1994) (Vienna, 2012) 95–106 Luck, G., Ancient Pathways and Hidden Pursuits (Ann Arbor, 2000) Lüdemann, G. and A. Özen, ‘Religionsgeschichtliche Schule’, in TRE 28 (1997) 618–624 Lüdemann, G. and M. Schröder, Die religionsgeschichtliche Schule in Göttingen (Göttingen, 1987) Lulli, L., ‘La lingua del papiro di Derveni. Interrogativi ancora irrisolti’, in Papiri filosofici. Miscellanea di Studi. VI (Florence, 2011) 91–104 Lumpe, A., ‘Elementum’, in RAC 4 (1959) 1073–1100 Luraghi, N., The Ancient Messenians (Cambridge, 2008) Mace, S., ‘Utopian and Erotic Fusion in a New Elegy by Simonides (22 West2)’, ZPE 113 (1996) 233–247 Macleod, C., Collected Essays (Oxford, 1983) MacMullen, R., Paganism in the Roman Empire (New Haven and London, 1981) Maischberger, M., ‘Der Dionysos-Tempel auf der Theaterterrasse’, in R. Grüssinger (ed.), Perga- mon: Panorama der antiken Metropole (Berlin, 2011) 242–247 Malaise, M., ‘Contenu et effets de l’initiation isiaque’, Ant. Class. 50 (1981) 483–498 Malaise, M., ‘Les caractéristiques et la question des antécédents de l’initiation isiaque’, in J. Ries (ed.), Les rites d’initiation (Louvain-la-Neuve, 1986) 355–362 Mansfeld, J., Studies in the Historiography of Greek Philosophy (Assen, 1990) Mantzoulinou-Richards, E., ‘Demeter Malophoros: The Divine Sheep-Bringer’, Ancient World 13 (1986) 15–21 Marcadé, J., ‘À propos du groupe cultuel de Lykosoura’, Ktema 33 (2008) 111–116 Marchand, F., ‘Rencontres onomastiques au carrefour de l’Eubée et de la Béotie’, in N. Badoud (ed.), Philologos Dionysios (Geneva, 2011) 343–376 Marchand, S., German Orientalism in the Age of Empire (Washington DC and Cambridge, 2009) Marconi, C., ‘Choroi, Theōriai and International Ambitions: The Hall of Choral Dancers and its Frieze’, in Palagia and Wescoat, Samothracian Connections, 106–135 Marconi, C., ‘Entering the Sanctuary of the Great Gods at Samothrace’, communication to the Archaeological Institute of America (AIA) Meeting, Seattle 2013 Marconi, C., ‘Skopas in Samothrace’, forthcoming.  Mari, M., ‘Gli studi sul santuario e i culti di Samotracia: prospettive e problemi’, in S. Ribichini et al. (eds), La questione delle influenze vicino-orientali sulla religione greca (Rome, 2001) 155–167 Markschies, C., ‘Synkretismus. V. Kirchengeschichtlich’, in TRE 32 (2001) 538–552 Marsh, H.G., ‘The Use of mystêrion in the Writings of Clement of Alexandria’, JThS 37 (1936) 64–80 Martens, M. and G. De Boe, ‘Bibliograpy of Mithraic Studies’, in eid. (eds), Roman Mithraism. The Evidence of the Small Finds (Tienen, 2004) 363–385 Martin, A., ‘Empédocle, Fr. 142 D.-K. Nouveau regard sur un papyrus d’Herculaneum’, Cronache Ercolanesi 33 (2003) 43–52 Martin, A., and O. Primavesi, L’Empédocle de Strasbourg (Berlin and New York, 1999) Martin, G., Divine Talk (Oxford, 2009) Masaracchia, A., ‘Orfeo e gli “Orfici” in Platone’, in idem (ed.), Orfeo e l’Orfismo (Rome, 1993) 173–203 Masaracchia, A., Riflessioni sull’antico (Pisa and Rome, 1998) Masciadri, V., Eine Insel im Meer der Geschichten. Untersuchungen zu Mythen aus Lemnos (Stuttgart, 2008) Masseria, C., ‘Una piccola storia di insolita devozione: Baubo a Gela’, Ostraka 12 (2003) 177–195 Maxwell-Stuart, P.G., ‘Myrtle and the Eleusinian Mysteries’, Wiener Studien 85 (1972) 145–161 Mazurek, L., ‘Reconsidering the role of Egyptianizing material culture in Hellenistic and Roman Greece’, JRA 26 (2013) 503–512 McCredie, J., ‘Samothrace: Preliminary Report on the Campaigns of 1965–1967’, Hesperia 37 (1968) 200–234 McCredie, J., et al., Samothrace, Vol. 7, The Rotunda of Arsinoe, Part I: Text (Princeton, 1992) Meadows, A., ‘The Closed Currency System of the Attalid Kingdom’, in P. Thonemann (ed.), Attalid Asia Minor: Money, International Relations, and the State (Oxford, 2013) 149–205 Megino Rodríguez, C., Orfeo y el Orfismo en la poesía de Empédocles (Madrid, 2005) Mensching, E., Nugae zur Philologie-Geschichte, 14 vols (Berlin, 1987–2004) Merkelbach, R., Mithras (Königstein, 1984) Merkelbach, R., Die Unschuldserklärungen und Beichten im ägyptischen Totenbuch, in der römischen Elegie und im antiken Roman (Giessen, 1987) Merkelbach, R., Isis Regina – Zeus Sarapis (Stuttgart and Leipzig, 1995) Merkt, A., ‘Symbolum. Historische Bedeutung und patristische Deutung des Bekenntnisnamens’, Römische Quartalschrift 96 (2001) 1–36 Mestuzini, A., ‘Salmoneo’, in EV IV, 663–666 Mettinger, T., The Riddle of Resurrection: Dying and Rising Gods in the Ancient Near East (Stock- holm, 2001) Meuli, K., Gesammelte Schriften, 2 vols (Basel and Stuttgart, 1975) Meyer, E., Ursprung und Anfänge des Christentums, 3 vols (Stuttgart and Berlin, 1921–1923) Michels, A.K., ‘The Golden Bough of Plato’, Am. J. Philol. 66 (1945) 59–63 Mikhail, L.B., ‘The Festival of Sokar: An Episode of the Osirian Khoiak Festival’, Göttinger Miszellen 82 (1994) 25–44 Miles, M.M., The City Eleusinion (Princeton, 1998) Miles, M.M., ‘Entering Demeter’s Gateway: the Roman Propylon in the City Eleusinion’, in B.D. Wescoat and R.G. Ousterhout (eds), Architecture of the Sacred (Cambridge, 2012) 114–151 Miro, E. De, ‘Thesmophoria di Sicilia’, in C.A. di Stefano (ed.), Demetra (Pisa and Rome, 2008) 47–92 Bibliography 227  228 Bibliography Mitchell, A.G., Greek vase-painting and the origins of visual humour (Cambridge, 2009) Mitchell, S., ‘Iranian Names and the Presence of Persians in the Religious Sanctuaries of Asia Minor’, in E. Matthews (ed.), Old and New Worlds in Greek Onomastics (Oxford, 2007) 151–171 Mitchell, S., and P. Van Nuffelen (eds), Monotheism between Pagans and Christians in Late Antiquity (Leuven, 2010) Mitchell, S., and P. Van Nuffelen (eds), One God: Pagan Monotheism in the Roman Empire (Cambridge, 2010) Mitthof, F., ‘Der Vorstand der Kultgemeinden des Mithras: Eine Sammlung und Untersuchung der inschriftlichen Zeugnisse’, Klio 74 (1992) 275–290 Mitsopoulou, C., ‘De Nouveaux Kernoi pour Kernos... Réévaluation et mise à jour de la recherche sur les vases de culte éleusiniens’, Kernos 23 (2010) 145–178 Möllendorff, P. von, Auf der Suche nach der verlogenen Wahrheit. Lukians Wahre Geschichten (Tübingen, 2000) Mohrmann, C., Études sur le latin des chrétiens I (Rome, 19612) Molyviati-Toptsis, U., ‘Vergil’s Elysium and the Orphic-Pythagorean Ideas of After-Life, Mnemo- syne IV 47 (1994) 33–46 Moormann, E.M., Divine Interiors. Mural Paintings in Greek and Roman Sanctuaries (Amsterdam, 2011) 163–183 Mommsen, A. Heortologie (Leipzig, 1864) Mommsen, A., Feste der Stadt Athen im Altertum (Leipzig, 1898) Monaco, A. Lo, Il crepuscolo degli dei d’Achaia (Rome, 2009) Montel, S., ‘Scénographies sculptées et presence divine’, in Ph. Borgeaud and D. Fabiano (eds), Perception et construction du divin dans l’Antiquité (Geneva, 2013) 121–145 Moore, M.B., Attic Red-Figured and White-Ground Pottery (Princeton, 1997) Moraw, S., Die Mänade in der attischen Vasenmalerei des 6. und 5. Jahrhunderts v. Chr. (Mainz, 1998) Morizot, Y., ‘La draperie de Despoina’, Ktema 33 (2008) 201–209 Motte, A., ‘Silence et secret dans les mystères d’Éleusis’, in J. Ries and H. Limet (eds), Les rites d’initiation (Louvain-la-Neuve, 1986) 317–334 Motte, A., ‘Nuit et lumière dans les mystères d’Éleusis’, in J. Ries and Ch.M. Ternes (eds), Symbolisme et expérience de la lumière dans les grandes religions (Turnhout, 2002) 91–104 Motte, A., and V. Pirenne-Delforge, ‘Aperçu des significations de orgia’, Kernos 5 (1992) 119–140 Müller, H.-P., ‘Sterbende und auferstehende Vegetationsgötter?’, Theol. Zs. 53 (1997) 74–82 Müller, H.-P., ‘Die Geschichte der phönizischen und punischen Religion’, J. Semitic Stud. 44 (1999) 17–33 Mueller-Jourdan, P., ‘Mystagogie’, in RAC 25 (2013) 404–422 Müri, W., Griechische Studien (Basle, 1976) Müth, S., Eigene Wege: Topographie und Stadtplan von Messene in spätklassisch-hellenistischer Zeit (Rahden, 2007) Muller, A., ‘Megarika’, BCH 104 (1980) 83–92 Mulsow, M. (ed.), Das Ende des Hermetismus (Tübingen, 2002) Mulsow, M. (ed.), Prekäres Wissen: eine andere Ideengeschichte der Frühen Neuzeit (Berlin, 2012) Mulsow, M. (ed.), ‘Michael Hißmann und Christoph Meiners über die eleusinischen Mysterien’, in H.F. Klemme et al. (eds), Michael Hißmann (1752–1784). Ein materialistischer Philosoph der deutschen Aufklärung (Berlin, 2012) 147–156  Musti, D., ‘Aspetti della religione dei Cabiri’, in S. Ribichini et al. (eds), La questione delle influenze vicino-orientali sulla religione greca (Rome, 2001) 141–154 Mylonas, G.E., Eleusis and the Eleusinian Mysteries (Princeton, 1961) Mylonopoulos, J., ‘Natur als Heiligtum – Natur im Heiligtum’, ARG 10 (2008) 45–76 Nagy, L., ‘Mithram esse coronam suam. Tertullian und die Einweihung des Miles in den Mithras- Mysterien’, in Á. Szabó et al. (eds), Cultus deorum, 3 vols (Pécs, 2008) 2.183–202 Nauta, R., Poetry for Patrons (Leiden, 2002) Nauta, R., ‘Dido en Aeneas in de onderwereld’, Lampas 44 (2011) 53–71 Nelis, D., Vergil’s Aeneid and the Argonautica of Apollonius Rhodius (Leeds, 2001) Nemeti, S., ‘Planets, grades and soteriology in Dacian Mithraism’, Acta Musei Napocensis 41–42 (2004–05) 107–124 Neri, I., ‘Mithra petrogenito. Origine iconografica e aspetti cultuali della nascita dalla pietra’, Ostraka 9 (2000) 227–245 Nestori, A., ‘L’acqua nel fonte battesimale’, in Studi in memoria di Giuseppe Bovini, 2 vols (Ravenna, 1989) 2.419–427 Neugebauer-Wölk, M. (ed.), Aufklärung und Esoterik (Hamburg, 1999) Neuhausen, K.A., ‘Aus dem wissenschaftlichen Nachlass Franz Bücheler’s (I): Eduard Nordens Briefe an Bücheler (1888–1908)’, in J.P. Clausen (ed.), Iubilet cum Bonna Rhenus. Festschrift zum 150jährigen Bestehen des Bonner Kreises (Berlin 2004) 1–39 Nilsson, M.P., Griechische Feste (Leipzig, 1906) Nilsson, M.P., Geschichte der griechischen Religion, 2 vols (Munich, 19612–19673) Nipperdey, T., Religion im Umbruch: Deutschland 1870–1914 (Munich, 1988) Nisbet, R.G.M., Collected Papers on Latin Literature (Oxford, 1995) Noack, F., Eleusis: Die baugeschichtliche Entwicklung des Heiligtumes, 2 vols (Berlin, 1927) Nock, A.D., Conversion (Oxford, 1933) Nock, A.D., Essays on Religion and the Ancient World, ed. Z. Stewart, 2 vols (Oxford, 1972) Noegel, S. et al., (eds), Prayer, Magic, and the Stars in the Ancient and Late Antique World (University Park, 2003) 1–17 Norden, E., Die Geburt des Kindes (Stuttgart, 1924) Norden, E., Kleine Schriften (Berlin, 1966) Nordquist, G.C., ‘Instrumental Music in Representations of Greek Cult’, in R. Hägg (ed), The Icono- graphy of Greek Cult in the Archaic and Classical Periods (Athens and Leuven, 1992) 143–168 North, J., ‘Gender and Cult in the Roman West: Mithras, Isis, Attis’, in E. Hemelrijk and G. Woolf (eds), Women and the Roman City in the Latin West (Leiden, 2013) 109–127 North, J., ‘Power and its Redefinitions: the Vicissitudes of Attis’, in Bricault and Bonnet, Panthée, 279–292 Nuffelen, P. Van, ‘Varro’s Divine Antiquities: Roman Religion as an Image of Truth’, CPh 105 (2010) 162–188 Nuffelen, P. Van, Rethinking the Gods: Philosophical Readings of Religion in the Post-Hellenistic Period (Cambridge, 2011) Nuttall, A.D., Dead from the Waist Down (New Haven and London, 2003) Oakley, J.H., Picturing death in classical Athens (Cambridge, 2004) Obbink, D., ‘A Quotation of the Derveni Papyrus in Philodemus’ On Piety’, Cronache Ercolanesi 24 (1994) 110–135 Obbink, D., ‘Poetry and Performance in the Orphic Gold Leaves’, in Edmonds, “Orphic” Gold Tablets, 291–309 Bibliography 229  230 Bibliography O’Connell, P., ‘Hyperides and Epopteia: A New Fragment of the Defense of Phryne’, GRBS 53 (2013) 90–116 Oettinger, N., Die Stammbildung des hethitischen Verbums (Nürnberg, 1979) Oettinger, N., and G. Wilhelm, ‘Mitra, Mithra’, in Reallexikon der Assyriologie 8 (Berlin and New York, 1993–1997) 284–286 Ohlemutz, E., Kulte und Heiligtümer der Götter in Pergamon (Würzburg, 1940) Olmos, R., ‘Las imágenes de un Orfeo fugitivo y ubicuo’, in Bernabé and Casadesús, Orfeo y la tradición órfica, 1.137–177 Osborne, R., ‘Women and Sacrifice in Classical Greece’, CQ 43 (1993), 392–405, reprinted in Buxton, Oxford Readings, 294–313 Otto, B., ‘Athena und die Kreuzfackel. Zwei Bronzemünzen aus dem Demeter-Heiligtum von Herakleia in Lukanien’, in R. Einicke et al (eds), Zurück zum Gegenstand. Festschrift für Andreas E. Furtwängler, 2 vols (Langenweissbach, 2009) 2.373–381 Pafford, I., ‘IG I3 6 and the Aparche of Grain?’, ZPE 177 (2011) 75–78 Paillier, J.-M, Bacchus: figures et pouvoirs (Paris, 1995) Palagia, O. et al., ‘New investigations on the pedimental sculptures of the “Hieron” of Samo- thrace: a preliminary report’, in Y. Maniatis (ed.), ASMOSIA VII, The Study of Marble and Other Stones in Antiquity = BCH Suppl. 51 (2009) 113–132 Palagia, O., ‘Hellenistic Art’, in R. Lane Fox (ed.), Brill’s Companion to Ancient Macedon (Leiden, 2011) 477–493 Palagia, O. and B.D. Wescoat (eds), Samothracian Connections (Oxford and Oakville, 2010) Parenty, H., Isaac Casaubon helléniste (Geneva, 2009) Parker, R., Miasma (Oxford, 1983)’ Parker, R., ‘Festivals of the Attic Demes’, in T. Linders and G. Nordquist (eds), Gifts to the Gods (Uppsala, 1987) 137–147 Parker, R., ‘Demeter, Dionysus and the Spartan Pantheon’, in R. Hägg et al. (eds), Early Greek Cult Practice (Stockholm, 1988) 99–103 Parker, R., ‘The Hymn to Demeter and the Homeric Hymns’, Greece and Rome 38 (1991) 1–17 Parker, R., ‘Athenian Religion Abroad’, in R. Osborne and S. Hornblower (eds), Ritual, Finance, Politics: Athenian democratic accounts presented to David Lewis (Oxford, 1994) 339–346 Parker, R., “Early Orphism,” in A. Powell (ed.), The Greek World (London and New York, 1995) 483–510 Parker, R., Athenian Religion (Oxford, 1996) Parker, R., ‘The Problem of the Greek Cult Epithet’, Opuscula Atheniensia 28 (2003) 173–183 Parker, R., ‘What Are Sacred Laws?’, in E.M. Harris and L. Rubinstein (eds), The Law and the Courts in Ancient Greece (London, 2004) 57–70 Parker, R., Polytheism and Society at Athens (Oxford, 2005) Parker, R., ‘Τίς ὁ θύων’, in L. Bodiou et al. (eds), Chemin faisant. Mythes, cultes et société en Grèce ancienne (Rennes, 2009) 167–171 Parker, R., ‘New Problems in Athenian Religion: The ‘Sacred Law’ of Aixone’, in J. Dijkstra et al. (eds), Myths, Martyrs, and Modernity. Studies in the History of Religions in Honour of Jan N. Bremmer (Leiden, 2010) 193–208 Parker, R., On Greek Religion (Ithaca and London, 2011) Parker, R., and M. Stamatopoulou, ‘A New Funerary Gold Leaf from Pherai’, Arch. Ephem. 2004 [2007], 1–32  Parrish, D., ‘Annus’, in LIMC 1.1 (1981) 799–800 Patera, I., ‘Changes and Arrangement in the Eleusinian Ritual’, in A. Chaniotis (ed.), Ritual Dynamics in the Ancient Mediterranean (Stuttgart, 2011) 119–138 Patera, I., Offrir en Grèce ancienne (Stuttgart, 2012) Paul, S., Cultes et sanctuaires de l’île de Cos (Liège, 2013) Pavón, P., ‘Y ellas fueron el origen de este mal ... (Liv. 39.15.9). Mulieres contra mores en las Bacanales de Livio’, Habis 39 (2008) 79–95 Pedersen, N.A., ‘The Term mystêrion in Coptic-Manichaean Texts’, in C.H. Bull et al. (eds), Mystery and Secrecy in the Nag Hammadi Collection and Other Ancient Literature: Ideas and Practices (Leiden, 2011) 133–143 Pelliccia, H., ‘Aeschylean ἀμέγαρτος and Virgilian inamabilis’, ZPE 84 (1990) 187–194 Penna, A. La, ‘Esiodo’, in EV II, 386–388 Pépin, J., De la philosophie ancienne à la théologie patristique (London, 1986) Chapter VIII (‘Christianisme et mythologie. Jugements chrétiens sur les analogies du paganisme et du christianisme’, first published in 1981) Perale, M., ‘Μαλοφόρος. Etimologia di un teonimo’, in C. Antonetti and S. De Vido (eds), Temi selinuntini (Pisa, 2009) 229–244 Perler, O., ‘Arkandisziplin’, in RAC 1 (1950) 667–676 Perrin, M.-Y., ‘Arcana mysteria ou ce que cache la religion: De certaines pratiques de l’arcane dans le christianisme antique’, in M. Riedl and T. Schabert (eds), Religionen – Die religiöse Erfahrung (Würzburg, 2008) 119–142 Perrin, M.-Y., ‘Arcana mysteria ou ce que cache la religion’ and ‘Norunt fideles. Silence et eucharistie dans l’orbis christianus antique’, in N. Bériou et al. (eds), Pratiques de l’euchar- istie dans les églises d’orient et d’occident, 2 vols (Paris, 2009) 2.737–762 Perring, D., ‘“Gnosticism” in Fourth-Century Britain: The Frampton Mosaics Reconsidered’, Britannia 34 (2003) 97–127 Perrone, G., ‘Virgilio Aen. VI 740–742’, Civ. Class.Crist. 6 (1985) 33–41 Petridou, G., “Blessed is He, Who Has Seen’: The Power of Ritual Viewing and Ritual Framing in Eleusis’, Helios 40 (2013) 309–341 Petsalis-Diomidis, A., ‘Truly Beyond Wonders’. Aelius Aristides and the Cult of Asklepios (Oxford, 2010) Pettazzoni, R., I misteri (Bologna, 1924, repr. Cosenza, 1997) Piano, V., ‘Ricostruendo il rotolo di Derveni. Per una revision papirologica di P. Derveni I-III’, in Papiri filosofici. Miscellanea di Studi. VI (Florence, 2011) 5–38 Piérart, M., ‘L’oracle d’Apollo à Argos’, Kernos 3 (1990) 319–333 Piolot, L., ‘Pausanias et les Mystéres d’Andanie. Histoire d’une aporie’, in J. Renard (ed.), Le Péloponnèse. Archéologie et Histoire (Rennes, 1999) 195–228 Piolot, L., ‘À l’ombre des maris’, in L. Bodiou et al. (eds), Chemin faisant. Mythes, cultes et société en Grèce ancienne (Rennes, 2009) 87–113 Piovanelli, P., ‘The Miraculous Discovery of the Hidden Manuscript, or the Paratextual Function of the Prologue to the Apocalypse of Paul’, in J.N. Bremmer and I. Czachesz (eds), The Visio Pauli and the Gnostic Apocalypse of Paul (Leuven, 2007) 23–49 Pirenne-Delforge, V., Retour à la source. Pausanias et la religion grecque (Liège, 2008) Pirenne-Delforge, V., ‘Mnasistratos, the “Hierophant” at Andania (IG 5.1.1390 and Syll.3 735)’, in J. Dijkstra et al. (eds), Myths, Martyrs, and Modernity. Studies in the History of Religions in Honour of Jan N. Bremmer (Leiden, 2010) 219–235 Pleket, H.W., ‘An Aspect of the Emperor Cult: Imperial Mysteries’, HThR 58 (1965) 331–347 Bibliography 231  232 Bibliography Pleket, H.W., ‘Religious History as the History of Mentality: The ‘Believer’ as Servant of the Deity in the Greek World’, in H.S. Versnel (ed.), Faith, Hope and Worship (Leiden, 1981) 152–192 Plümacher, E., ‘Eduard Meyers “Ursprung und Anfänge des Christentums”. Verhältnis zu Fach- wissenschaft und Zeitgeist’, in W.M. Calder III and A. Demandt (eds), Eduard Meyer (Leiden, 1990) 344–367 Poland, F., Geschichte des griechischen Vereinswesens (Leipzig, 1909) Poerner, J., De Curetibus et Corybantibus (Halle, 1913) Polinskaya, I., A Local History of Greek Polytheism: Gods, People and the Land of Aigina, 800–400 BCE (Leiden, 2013) 290–296 Poortman, J.J., ‘Karel Hendrik Eduard de Jong (Biebrich, 9 februari 1872 – Zeist, 27 december 1960)’, Jaarboek van de Maatschappij der Nederlandse Letterkunde te Leiden 1960–1961, 89–93 Pouzadoux, C., ‘Hades’, in LIMC, Suppl. 1 (2009) 234–236 Powell, A., ‘The Peopling of the Underworld: Aeneid 6.608–627’, in H.-P. Stahl (ed.), Vergil’s Aeneid: Augustan Epic and Political Context (London, 1998) 85–100 Powell, D., ‘Arkandisziplin’, in TRE 4 (1979) 1–8 Prescendi, F., ‘Du sacrifice du roi des Saturnales à l’exécution de Jésus’, in A. Nagy and ead. (eds), Sacrifices humains: discours et réalités (Paris, 2013) 231–248 Price, S., ‘The Conversion of A.D. Nock in the Context of his Life, Scholarship, and Religious View’, HSCP 105 (2010) 317–339 Primavesi, O., ‘Heilige Texte im tragischen Zeitalter der Griechen? Herodot als Zeuge für einen Orphischen Hieros logos’, in A. Kablitz and C. Markschies (eds), Heilige Texte (Berlin and Boston, 2013) 43–70 Primavesi, O., ’Le chemin vers la révélation: lumière et nuit dans le Proème de Parménide’, Philosophie Antique 13 (2013) 37–81 Prümm, K., ‘Mystères’, in Dictionnaire de la Bible, Suppl. 6 (Paris, 1960) 1–225 Prümm, K., ‘Mystery Religions, Greco-Oriental’, in New Catholic Encyclopedia X (New York, 1967) 153–164 Psoma, S., ‘Panegyris Coinages’, Am. J. Numismatics II 20 (2008) 227–255 Puhvel, J. ‘Secrecy in Hittite: munnai- vs. sanna-’, Incontri linguistici 27 (2004) 101–104 Puhvel, J., Hittite Etymological Dictionary, M (Berlin and New York, 2004) Pullapilly, C., Caesar Baronius, Counter-Reformation Historian (Notre Dame, 1975); S. Zen, Baronio storico (Naples, 1994) Quack, J.F., ‘Königsweihe, Priesterweihe, Isisweihe’, in J. Assmann (ed.), Ägyptische Mysterien? (Munich, 2002) 95–108 Quack, J.F., ‘“Ich bin Isis, die Herrin der beiden Länder.” Versuch zum demotischen Hintergrund der memphitischen Isisaretalogie’, in S. Meyer (ed.), Egypt – Temple of the Whole World (Leiden, 2003) 319–365 Quack, J.F., ‘Serapis als neuer Gefährte der Isis. Von der Geburt eines Gottes aus dem Geist eines Stiers’, in Hattler, Imperium der Götter, 164–170 Radermacher, L., Das Jenseits im Mythos der Hellenen (Bonn, 1903) Rajak, T., Translation and Survival: The Greek Bible of the Ancient Jewish Diaspora (Oxford, 20112) Rehrenbock, G., ‘Die orphische Seelenlehre in Platons Kratylos’, Wiener Stud. 88 (1975) 17–31 Reichardt, B., ‘Anasyrma und Liebeswerbung – Ein attisch schwarzfiguriger Skyphos vom Taxi- archis-Hügel in Didyma’, in R. Einicke et al. (eds), Zurück zum Gegenstand. Festschrift für Andreas E. Furtwängler, 2 vols (Langenweissbach, 2009) 1.235–243 Reitzenstein, R., Die Hellenistischen Mysterienreligionen (19101, 19273) = Hellenistic Mystery Religions, tr. J.E. Steely (Pittsburg, 1978)  Remus, H., Pagan-Christian Conflict over Miracle in the Second Century (Cambridge MA, 1983) Renaut, L., ‘Les initiés aux mystères de Mithra étaient-ils marqués au front? Pour une relecture de Tertullien, De praescr. 40, 4’, in Bonnet et al. (eds), Religioni in contatto nel Mediterraneo antico = Mediterranea 4 (Pisa, 2008)171–190 Renaut, L., ‘Le tatouage des hommes libres aux IVe et Ve siècles de notre ère’, Diasporas. Histoire et sociétés 16 (2011) 11–27 Ribichini, S., ‘Adonis’, in DDD, 7–10 Ricciardelli, G., ‘Zeus, primo e ultimo’, Paideia 64 (2009) 423–435 Riedweg, C., Mysterienterminologie bei Platon, Philon und Klemens von Alexandrien (Berlin, 1987) Riedweg, C., Jüdisch-hellenistische Imitation eines orphischen Hieros Logos (Munich, 1993) Riedweg, C., ‘“Pythagoras hinterliess keine einzige Schrift” – ein Irrtum? Anmerkungen zu einer alten Streitfrage’, MH 54 (1997) 65–92 Riedweg, C., Pythagoras (Munich, 2002) Riedweg, C., ‘Literatura órfica en ámbito judio’, in A. Bernabé and F. Casadesus (eds), Orfeo y la tradicion órfica (Madrid 2009) 379–392 Rife, J.L., ‘Religion and Society at Roman Kenchreai’, in S.J. Friesen et al. (eds), Corinth in Context (Leiden, 2010) 391–432 Rigsby, K.J., Asylia: territorial inviolability in the Hellenistic world (Berkeley, Los Angeles, London, 1996) Riccardi, L.A., ‘The Bust-Crown, the Panhellenion, and Eleusis’, Hesperia 76 (2007) 365–390 Rijksbaron, A., ‘The Profanation of the Mysteries and the Mutilation of the Hermae: two variations on two themes’, in J. Lallot et al. (eds), The Historical Present in Thucydides: Semantics and Narrative Function (Leiden, 2011) 177–194 Ristow, S., Frühchristliche Baptisterien = JAC Erg. 27 (Münster, 1998) Robert, L., A travers l’Asie Mineure (Paris, 1980) Robert, L., Opera minora selecta, 7 vols (Amsterdam, 1969–1990) Roffey, S., ‘Constructing a Vision of Salvation: Chantries and the Social Dimension of Religious Experience in the Medieval Parish Church’, Archaeological Journal 163 (2006) 122–146 Rogers, G., The Mysteries of Artemis of Ephesos (New Haven and London, 2012) Roldanus, H., ‘Die Eucharistie in den Johannesakten’, in J.N. Bremmer (ed.), The Apocryphal Acts of John (Kampen, 1995) 72–96 Rostad, A., ‘The Magician in the Temple: Historicity and Parody in Lucian’s Alexander’, C&M 62 (2011) 207–230 Rothchild, C.K. and J. Schröter (eds), The Rise and Expansion of Christianity in the First Three Centuries of the Common Era (Tübingen, 2013) Roussel, P., ‘L’initiation préalable et le symbole éleusinien’, BCH 54 (1930) 52–74 Roy, P., ‘Un nouveau relief de Mithra tauroctone’, Pallas 90 (2012) 63–74 Rubel, A., Stadt in Angst. Religion und Politik in Athen während des peloponnesischen Krieges (Darmstadt, 2000) Rüpke, J., Römische Religion bei Eduard Norden (Marburg, 1993) Rüpke, J., ‘Dal Seminario all’esilio: Eduard Norden a Werner Jaeger (1934–1939)’, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia (Siena) 30 (2009) 225–250 Rüpke, J., ‘Lived Ancient Religion: Questioning ‘Cults’ and ‘Polis Religion”, Mythos ns 5 (2011) 191–204 Ruhl, B., ‘Gli Ateniesi sull’isola di Imbro’, ASAA 88 (2010) 455–468 Ruppel, H.-R. (ed.), Universeller Geist und guter Europäer: Christian Carl Josias von Bunsen 1791 – 1860 (Korbach, 1991) Bibliography 233  234 Bibliography Rusten, J.S., ‘Wasps 1360–1369. Philokleon’s τωθασμός’, HSCP 81 (1977) 157–161 Rutherford, I., ‘Theoria and Theatre at Samothrace: The Dardanos by Dymas of Iasos’, in P. Wilson (ed.), The Greek Theatre and Festivals (Oxford, 2007) 279–293 Rutherford, I., ‘Canonizing the Pantheon: the Dodekatheon in Greek Religion and its Origins’, in J.N. Bremmer and A. Erskine (eds), The Gods of Ancient Greece (Edinburgh, 2010) 43–54 Rutherford, I., State Pilgrims and Sacred Observers in Ancient Greece: a Study of Theōriā and Theōroi (Cambridge, 2013) Ryholt, K., ‘On the Contents and Nature of the Tebtunis Temple Library’, in S. Lippert and M. Schentuleit (eds), Tebtynis und Soknopaiu Nesos: Leben im römerzeitlichen Fajum (Wiesbaden, 2005) 141–170 Salat, P., ‘Phlégyas et Tantale aux Enfers. À propos des vers 601–627 du sixième livre de l’Énéide’, in Études de littérature ancienne, II: Questions de sens (Paris, 1982) 13–29 Salati, O., ‘Mitografi e storici in Filodemo (De pietate, pars altera)’, Cronache Ercolanesi 42 (2012) 209–258 Sanders, G., ‘Pieter Lambrechts’, Jaarboek Kon. Ac. België 36 (1974) 370–403 Sanders, G., ‘In memoriam Maarten J. Vermaseren’, Jaarboek Koninklijke Academie voor We- tenschappen, Letteren en Schone Kunsten van Belgie 47 (1985) 309–317 Santamaría, M.A., ‘Poinàs tínein. Culpa y expiación en el orfismo’, in A. Alvar Ezquerra and J. F. González Castro (eds), Actas del XI Congreso Español de Estudios Clásicos, 3 vols (Madrid, 2005) 1.397–405 Santamaría, M.A., ‘Dos tipos de profesionales del libro en la Atenas clásica: sofistas y órficos’, in P. Fernández Álvarez et al. (eds), Est hic varia lectio. La lectura en el mundo antiguo (Salamanca, 2008) 57–75 Santamaría, M.A., ‘Los misterios de Esquines y su madre según Demóstenes (Sobre la corona 259–260)’, in F. Cortés Gabaudan and J. Méndez Dosuna (eds), DIC MIHI, MVSA, VIRUM. Homenaje al profesor Antonio López Eire (Salamanca, 2010) 613–620 Santamaría, M.A., ‘La parodia de los Misterios en el fr. 17 Kassel-Austin de Filetero’, in A. Lumbreras et al. (eds), Perfiles de Grecia y Roma, 3 vols (Madrid, 2011) 2.693–700 Santamaría, M.A., ‘Orfeo y el orfismo. Actualización bibliográfica (2004–2012)’, ’Ilu. Revista de Ciencias de las Religiones 17 (2012) 211–252 Santamaría, M.A., ‘Critical Notes to the Orphic Poem of the Derveni Papyrus’, ZPE 182 (2012) 55–76 Santamaría, M.A., ‘The Term bakchos and Dionysos Bakchios’, in A. Bernabé et al. (eds), Redefin- ing Dionysos (Berlin and Boston, 2013) 38–57 Sattler, B., ‘The Eleusinian Mysteries in Pre-platonic Thought: Metaphor, Practice, and Imagery for Plato’s Symposium’, in V. Adluri (ed.), Greek Religion, Philosophy and Salvation (Berlin and Boston, 2013) 151–190 Sauneron, S., The Priests of Ancient Egypt, tr. D. Lorton (Ithaca and London, 2000) Scarpi, P., ‘Des Grands Dieux aux dieux sans nom: autour de l’altérité des Dieux de Samothrace’, in N. Belayche et al. (eds.), Nommer les Dieux. Théonyme, épithètes, épiclèses dans l’anti- quité (Turnhout, 2005) 213–218 Scarpi, P., Le religioni dei misteri, 2 vols (Milano, 2002) Schachter, A., Cults of Boiotia 1, 2 (London, 1981–1986) Schachter, A., ‘Evolutions of a Mystery Cult: the Theban Kabiroi’, in Cosmopoulos, Greek Mys- teries, 112–142 Schäfer, A., ‘Religiöse Mahlgemeinschaften der römischen Kaiserzeit: Eine phänomenologische Studie’, in J. Rüpke (ed.), Festrituale in der römischen Kaiserzeit (Tübingen, 2008) 169–199  Scarf, R.H., ‘Experience’, in M. Taylor (ed.), Critical terms for Religious Studies (Chicago and London, 1998) 94–115 Schauber, H., “Bakchos’. Der eleusinische Kultstab’, in ThesCRA 5 (2006) 385–390 Scheibler, I., ‘Lieblingsinschriften’, in Der Neue Pauly 7 (1999) 181–183 Scheid, J. (ed.), Les bois sacrées (Naples, 1993) Schindler, L., Die altchristliche Arkandisziplin und die antiken Mysterien (Tetschen, 1911) Schipper, B.U. (ed.), Ägyptologie als Wissenschaft. Adolf Erman (1854–1937) in seiner Zeit (Berlin, 2006) Schlesier, R. (ed.), A Different God? Dionysos and Ancient Polytheism (Berlin and New York, 2011) Schlunke, O., ‘Der Geist der lateinischen Literatursprache. Eduard Nordens verloren geglaubter Genfer Vortrag von 1926’, A&A 59 (2013) 1–16 Schmaltz, B., Terrakotten aus dem Kabirenheiligtum bei Theben (Berlin, 1974) Schmaltz, B., Metallfiguren aus dem Kabirenheiligtum bei Theben: Die Statuetten aus Bronze und Blei (Berlin, 1980) Schmidt, M., ‘Aufbruch oder Verharren in der Unterwelt? Nochmals zu den apulischen Vasenbil- dern mit Darstellungen des Hades’, Antike Kunst 43 (2000) 86–101 Schmidt, V., ‘Lukian über die Auferstehung der Toten’, VigChris 49 (1995) 388–392 Schmitt, R., ‘Die theophoren Eigennamen mit altiranisch *Miθra-’, in J. Duchesne-Guillemin (ed.), Études mithriaques (Leiden, 1978) 395–455 Schmitt, R., Iranische Namen in den indogermanischen Sprachen Kleinasiens (Lykisch, Lydisch, Phrygisch) (Vienna, 1982) Schmitt, R., ‘Eine kleine persische Münze als Charonsgeld’, in Palaeograeca et Mycenaea Antonino Bartonĕk quinque et sexagenario oblata (Brno, 1991) 149–162 Schmitt, R., ‘Greek Reinterpretation of Iranian Names by Folk Etymology’, in E. Matthews (ed.), Old and New Worlds in Greek Onomastics (Oxford, 2007) 153–50 Schmitt, R., Iranische Personennamen in der neuassyrischen Nebenüberlieferung (Vienna, 2009) Schmitt, R., Die altpersischen Inschriften der Achämeniden (Vienna, 2009) Schmitt, R., Iranische Personennamen in der griechischen Literatur vor Alexander d. Gr. (Vienna, 2011) Schmidt, S., ‘Serapis – ein neuer Gott für die Griechen in Ägypten’, in H. Becker et al. (eds), Ägypten – Griechenland – Rom. Abwehr und Berührung (Frankfurt, 2005) 291–304 Schneider, R., ‘Der Satyrknabe im Schweinsfell’, in A. Mogwitz (ed.), Die zweite Haut. Panther-, Wolfs- und Ferkelfell im Bild des Satyrn (Munich, 2005) 37–46 Scholl, A., ‘Hades und Elysion – Bilder des Jenseits in der Grabkunst des klassischen Athens’, JDAI 122 (2007) 51–79 Schroeder, C.M., ‘“To Keep Silent is a Small Virtue”: Hellenistic Poetry and the Samothracian Mysteries’, in M. Harder et al. (eds), Gods and Religion in Hellenistic Poetry (Leuven, 2012) 307–334 Schröder, W.A., Der Altertumswissenschaftler Eduard Norden. Das Schicksal eines deutschen Gelehrten jüdischer Abkunft (Hildesheim, 1999) Steger, F., ‘Der Neue Asklepios Glykon’, Medizinhistorisches Journal 40 (2005) 1–16 Steimle, C., Religion im römischen Thessaloniki (Tübingen, 2008) Schuddeboom, F., Greek Religious Terminology – Telete & Orgia: A Revised and Supplemented English Edition of the Studies by Zijderveld and Van der Burg (Leiden, 2009) Schürr, D., ‘Imbr- in lykischer und karischer Schrift’, Die Sprache 35 (1991–93) 163–175 Schürr, D., ‘Karische und lykische Sibilanten’, Indogermanische Forschungen 106 (2001) 94–121 Bibliography 235  236 Bibliography Schuler, Ch. and K. Zimmermann, ‘Neue Inschriften aus Patara I: Zur Elite der Stadt im Hellenis- mus und früher Kaiserzeit’, Chiron 42 (2012) 567–626 Schulte, R., ‘Die Einzelsakramente als Ausgliederung des Wurzelsakraments’, in J. Feiner and M. Löhrer (eds), Mysterium salutis (Einsiedeln, 1973) 46–155 Schultz, P., ‘Damophon’, in R. Bagnall et al. (eds), The Encyclopedia of Ancient History, 13 vols (Oxford, 2013) 4.1922–1924 Schwartz, D., ‘Did the Jews Practice Infant Exposure and Infanticide in Antiquity?’, Studia Philonica Annual 16 (2004) 61–95 Schwarz, D.L., ‘Keeping Secrets and Making Christians: Catechesis and the Revelation of the Christian Mysteries’, in P. Townsend and M. Vidas (eds), Revelation, Literature, and Commu- nity in Late Antiquity (Tübingen, 2011) 131–151 Schwarz, G., ‘Triptolemos’, in LIMC VIII.1 (1997) 56–68 Schwarzer, H., ‘Die Bukoloi in Pergamon’, Hephaistos 24 (2006) 153–167 Schwarzer, H., ‘Die Heiligtümer des Iuppiter Dolichenus’, in M. Blömer and E. Winter (eds), Iuppiter Dolichenus. Vom Lokalkult zur Reichsreligion (Tübingen, 2012) 143–210 Schwenn, F., ‘Korybanten’, in RE 11 (1922) 1441–1446 Scodel, R., ‘Euripides, the Derveni Papyrus, and the Smoke of Many Writings’, in A. Lardinois et al. (eds), Sacred Words: Orality, Literacy and Religion (Leiden, 2011) 79–98 Scott, J.W., The Evidence of Experience’, Critical Inquiry 17 (1991) 773–797 Seaford, R., ‘Dionysiac Drama and the Dionysiac Mysteries’, CQ 31 (1981) 252–275 Seaford, R., ‘Sophokles and the Mysteries’, Hermes 122 (1994) 275–288 Seaford, R., ‘Mystic Light in Aeschylus’ Bassarai’, CQ 55 (2005) 602–606 Segal, C., Orpheus: the myth of the poet (Baltimore and London, 1988) Sekunda, N.V., ‘Persian settlement in Hellespontine Phrygia’, in A. Kuhrt and H. Sancisi-Weer- denburg (eds), Achaemenid History 3 (1988) 175–196 Sekunda, N.V., ‘Achaemenid settlement in Caria, Lycia and Greater Phrygia’, in H. Sancisi- Weerdenburg and A. Kuhrt (eds), Achaemenid History 6 (1991) 83–143 Setaioli, A., ‘Nuove osservazioni sulla “descrizione dell’oltretomba” nel papiro di Bologna’, Studi Ital. Filol. Class. 42 (1970) 179–224 Setaioli, A., ‘Inferi’, in EV II, 953–963 Sève, M., ‘Le dossier épigraphique du sculpteur Damophon de Messène’, Ktema 33 (2008) 117–112 Sfameni Gasparro, G., Soteriology and Mystic Aspects in the Cult of Cybele and Attis (Leiden, 1985) Sfameni Gasparro, G., ‘Demetra al confine tra Greci e Punici: osservazioni sul culto della Malophoros a Selinunte’, in M. Congiu et al. (eds), Greci e Punici in Sicilia tra V e IV secolo a. C. (Catania, 2008) 101–120 Sfameni Gasparro, G., Dio unico, pluralità e monarchia divina (Brescia, 2011) Sfameni Gasparro, G., ‘Oracoli e teologia: praxis oracolare e riflessioni’, Kernos 26 (2013) 139–156 Sfameni Gasparro, G., ‘Après Lux perpetua de Franz Cumont: quelle eschatologie dans les “cultes orientaux” à mystères?’, in Bricault and Bonnet, Panthée, 145–167 Sguaitamatti, M., L’Offrande de porcelet dans la coroplathie géléenne (Mainz, 1984) Shanzer, D., ‘Voices and Bodies: The Afterlife of the Unborn’, Numen 56 (2009) 326–365 Siebert, G., ‘Hermes’, in LIMC V.1 (1990) 285–378 Siede, M., ‘Myrte’, in RAC 25 (2014) 378–389 Simms, R., ‘Myesis, Telete, and Mysteria’, GRBS 31 (1990) 183–195  Simon, E., ‘Iakchos’, in LIMC V.1 (1990) 612–614 Simon, E., ‘Salmoneus’, in LIMC VII.1 (1994) 653–655 Simon, E., ‘Die Hochzeit des Orpheus und der Eurydike’, in J. Gebauer et al. (eds), Bilder- geschichte. Festschrift für Klaus Stähler (Möhnesee, 2004) 451–456 Simone, C. de, ‘Le lingue etrusco-tirsenica (Lemno, Efestia [teatro]) e retica tra due documenti epigrafici chiave’, ASAA 88 (2010) 85–100 Simpson, St J., ‘“Baubo” at Merv’, Parthica 6 (2004) 227–233 Slater, N.W., ‘The Vase as Ventriloquist: Kalos-inscriptions and the Culture of Fame’, in E.A. Mackay (ed.), Signs of Orality: The Oral Tradition and its Influence in the Greek and Roman World (Leiden, 1999) 143–161 Sluiter, I., ‘Commentaries and the Didactic Tradition’, in G.W. Most (ed.), Commentaries – Kommentare (Göttingen, 1999) 173–205 Smith, D.E. and H. Taussig (eds), Meals in the Early Christian World (New York, 2012) Smith, J.Z., Drudgery Divine (Chicago and London, 1990) Smith, M., Traversing Eternity (Oxford, 2009) 389–391 Smith, R. and S. Trzaskoma, ‘Apollodorus 1.9.7: Salmoneus’ Thunder-Machine’, Philologus 139 (2005) 351–354 Smith, R.U., ‘The Pythagorean Letter and Virgil’s Golden Bough’, Dionysius NS 18 (2000) 7–24 Sourvinou-Inwood, C., ‘Reading’ Greek Death to the End of the Classical Period (Oxford, 1995) Sourvinou-Inwood, C., ‘Reconstructing Change: Ideology and the Eleusinian Mysteries’, in M. Golden and P. Toohey (eds), Inventing Ancient Culture (London, 1997) 132–164 Sourvinou-Inwood, C., ‘Festival and Mysteries: Aspects of the Eleusinian Cult’, in Cosmopoulos, Greek Mysteries, 25–49 Sourvinou-Inwood, C., Hylas, the nymphs, Dionysos and others: myth, ritual, ethnicity (Stock- holm, 2005) Sourvinou-Inwood, C., ‘The Priesthoods of the Eleusinian Cult of Demeter and Kore’, in ThesCRA 5 (2006) 60–65 Sowder, A., ‘A New Ceiling for the Hieron in the Sanctuary of the Great Gods on Samothrace’, in Palagia and Wescoat, Samothracian Connections, 138–151 Speyer, W., Bücherfunde in der Glaubenswerbung der Antike (Göttingen, 1970) Staden, H. von, ‘Spiderwoman and the Chaste Tree: The Semantics of Matter’, Configurations 1 (1992) 23–56 Stadler, M.A., ‘Zur ägyptischen Vorlage der memphitischen Isisaretalogie’, Göttinger Miszellen 204 (2005) 7–9 Stadler, M.A., ‘Judgment after Death (Negative Confession)’, in W. Wendrich et al. (eds), UCLA Encyclopedia of Egyptology = http://escholarship.org/uc/nelc_uee (Los Angeles, 2008) Stadler, M.A., Weiser und Wesir. Studien zu Vorkommen, Rolle und Wesen des Gottes Thot im ägyptischen Totenbuch (Tübingen, 2009) Stadler, M.A., ‘Spätägyptische Hymnen als Quellen für den interkulturellen Austausch und den Umgang mit dem eigenen Erbe – drei Fallstudien’, in M. Witte and J. Diehl (eds), Orakel und Gebete (Tübingen, 2009) 141–163 Stadler, M.A., Einführung in die ägyptische Religion ptolemäisch-römischer Zeit nach den demo- tischen religiösen Texten (Berlin, 2012) Stadler, M.A., ‘New Light on the Universality of Isis’, in J.F. Quack and C. Witschel (eds), Religious Flows in the Roman Empire, forthcoming. Stallsmith, A., ‘The Name of Demeter Thesmophoros’, GRBS 48 (2008) 115–131 Stallsmith, A., ‘Interpreting the Athenian Thesmophoria’, Class. Bull. 84 (2009) 28–45 Bibliography 237  238 Bibliography Stanzel, M., Die Tierreste aus dem Artemis-/Apollon-Heiligtum bei Kalapodi in Böotien/Griechen- land (Diss. Munich, 1991) Stark, R. and R. Fink, Acts of Faith (Berkeley, Los Angeles, London, 2000) Stehle, E., ‘Thesmophoria and Eleusinian Mysteries: the Fascination of Women’s Secret Ritual’, in M. Parca and A. Tzanetou (eds), Finding Persephone (Bloomington and Indianapolis, 2007) 165–185 Steidl, B., ‘Neues zu den Inschriften aus dem Mithraeum von Mühlthal am Inn: Pons Aeni, Ad Enum und die statio Enensis des publicum portorium Illyrici’, ibid. 73 (2008) 53–85 Steidl, B., ‘Stationen an der Brücke − Pons Aeni und Ad Enum am Inn-Übergang der Staatsstraße Augusta Vindelicum−Iuvavum’, in G. Grabherr and B. Kainrath (eds), Conquiescamus! long- um iter fecimus (Innsbruck, 2010) 71–110 Steiner, R., Das Christentum als mystische Tatsache und die Mysterien des Altertums (Berlin, 1902, 19102) = Rudolf Steiner Gesamtausgabe 8 (Dornach, 19899) Stengel, P., Opferbräuche der Griechen (Leipzig and Berlin, 1910) Stengel, P., Die griechischen Kultusaltertümer (Munich, 19203) Šterbenc Erker, D., Religiöse Rollen römischer Frauen in “griechischen” Ritualen (Stuttgart, 2013) Stewart, Z. et al., ‘A Faculty Minute: Arthur Darby Nock’, HSCP 68 (1964) xi-xiv Straten, F.T. van, Hierà kalá: Images of Animal Sacrifice in Archaic and Classical Greece (Leiden, 1996) Stroszeck, J., ‘Das Heiligtum der Tritopatores im Kerameikos von Athen’, in H. Frielinghaus and ead. (eds), Neue Forschungen in griechischen Städten und Heiligtümern (Münster 2010) 55–83 Stroumsa, G., Hidden Wisdom. Esoteric Traditions and the Roots of Christian Mysticism (Leiden, 20052) Stroumsa, G., ‘The Afterlife of Orphism: Jewish, Gnostic and Christian perspectives’, Historia religionum 4 (2012) 139–157 Stuckenbruck, L.T., ‘The Book of Enoch: Its Reception in Second Temple Jewish and in Christian Tradition’, Early Christianity 4 (2013) 7–40 Stupperich, R., ‘Mysterium’, in Historisches Wörterbuch der Philosophie 6 (Stuttgart, 1984) 263–267 Symons, J., Bloody Murder. From the Detective Story to the Crime Novel: A History (London, 1972) Tandoi, V., Scritti di filologia e di storia della cultura classica, 2 vols (Pisa, 1992) Taracha, P., Religions of Second Millennium Anatolia (Wiesbaden, 2009) Tardieu, M., ‘Les facettes du syncrétisme: méthodologie de la recherche et histoire des con- cepts’, in G. Veinstein (ed.), Syncrétismes et hérésies dans l’Orient seldjoukide et ottoman (XIVe-XVIIe s.) (Paris, 2005) 3–16 Tausend, K., ‘Heiligtümer und Kulte Nordostarkadiens’, in idem (ed.), Pheneos und Lousoi (Frankfurt, 1999) 342–362 Terry, A., ‘The Iconostasis, the Choir Screen, and San Marco: The Veiling of Ritual Action and the Participation of the Viewer in Byzantine and Renaissance Imagery’, Chicago Art Journal 11 (2001) 15–32 Themelis, P., Ancient Messene (Athens, 2003) Themelis, P., ‘Ta Karneia kai hê Andania’, in E. Semantone-Bournia et al. (eds), Amymona Erga (Athens, 2007) 509–528 Thieme, P., ‘The “Aryan” Gods of the Mitanni Treaties’, J. Am. Or. Soc. 80 (1960) 301–317 Thomas, R., Reading Virgil and His Texts (Ann Arbor, 1999)  Thomassen, E., ‘Orphics and Gnostics’, in J. Dijkstra et al. (eds), Myths, Martyrs, and Modernity: Studies in the History of Religions in Honour of Jan N. Bremmer (Leiden, 2010) 463–473 Thompson, H. and R. Wycherley, The Agora of Athens: The History, Shape and Uses of an Ancient City Center (Princeton, 1972) Thüry, G., ‘Charon und die Funktionen der Münzen in römischen Gräbern der Kaiserzeit’, in O. Dubuis and S. Frey-Kupper (eds), Fundmünzen aus Gräbern (Lausanne, 1999) 17–30 Tigchelaar, E., ‘The White Dress of the Essenes and the Pythagoreans’, in F. García Martínez and G. Luttikhuizen (eds), Jerusalem, Alexandria Rome. Studies ... A. Hilhorst (Leiden, 2003) 301–321 Tiverios, M., ‘Women of Athens in the Worship of Demeter: Iconographic Evidence from Archaic and Classical Times’, in N. Kaltsas and A. Shapiro (eds), Worshiping Women: Ritual and Reality in Classical Athens (New York, 2008) 125–135 Todd, S., ‘Revisiting the Herms and the Mysteries’, in D. Cairns and R. Knox (eds), Law, Rhetoric, and Comedy in Classical Athens (Swansea 2004) 87–102 Tommasi, C.O., ‘Albrecht Dieterichs Pulcinella: some considerations a century later’, St. Class. e Or. 53 (2007) 295–321 Torelli, M., ‘L’anathema di Theyllos figlio di Pyrrhias alla Malophoros di Selinunte’, in APARCHAI, 3 vols (Pisa, 1982) 1.357–360 Toth, I., ‘Mithram esse coronam suam: Bemerkungen über den dogmatischen Hintergrund der Initiationsriten der Mithrasmysterien’, Acta Classica Debrecen 2 (1966) 73–79 Treiber, H., ‘Der “Eranos” – Das Glanzstück im Heidelberger Mythenkranz?’, in W. Schluchter and F.W. Graf (eds), Asketischer Protestantismus und der ‘Geist’ des modernen Kapitalismus (Tübingen, 2005) 75–153 Treu, M., ‘Die neue ‘Orphische’ Unterweltsbeschreibung und Vergil’, Hermes 82 (1954) 24–51 Trümpy, C., Untersuchungen zu den altgriechischen Monatsnamen (Heidelberg, 1997) Trümpy, C., ‘Die Thesmophoria, Brimo, Deo und das Anaktoron: Beobachtungen zur Vor- geschichte des Demeterkults’, Kernos 17 (2004) 13–42 Turcan, R., ‘Bacchoi ou bacchants? De la dissidence des vivants à la ségrégation des morts’, in O. de Cazanove (ed.), L’association dionysiaque dans les sociétés anciennes (Rome, 1986) 227–246 Turcan, R., ‘Les autels du culte mithriaque’, in R. Etienne and M.Th. Le Dihanet (eds), L’espace sacrificial dans les civilisations méditerranéennes de l’Antiquité (Lyon, 1991) 217–225 Turcan, R., ‘Initiation’, in RAC 18 (1998) 87–159 Turcan, R., Mithra et le Mithraicisme (Paris, 20002) Turcan, R., ‘Le laurier d’Apollon (en marge de Porphyre)’, in A. Haltenhoff and F.-H. Mutschler (eds), Hortus Litterarum Antiquarum. Festschrift H.A. Gärtner (Heidelberg, 2000) 547–553 Turcan, R., Liturgies de l’initiation bacchique à l’époque romaine (Liber): documentation litté- raire, inscrite et figurée (Paris, 2003) Turchi, N., Fontes historiae mysteriorum aevi hellenistici (Rome, 1923) Turner, V., The Ritual Process: Structure and Anti-structure (Chicago, 1969) Tzanetou, A., ‘Something to Do with Demeter: Ritual and Performance in Aristophanes’ Women at the Thesmophoria’, Am. J. Philol. 123 (2002) 329–367 Tzifopoulos, Y., Paradise Earned: The Bacchic-Orphic Gold Lamellae of Crete (Washington DC and Cambridge MA, 2010) Unnik, W.C. van, ‘Flavius Josephus and the Mysteries’, in M.J. Vermaseren (ed.), Studies in Hellenistic Religions (Leiden, 1979) 244–279 Bibliography 239  240 Bibliography Ustinova, Y., ‘Corybantism: The Nature and Role of an Ecstatic Cult in the Greek Polis’, Horos 10–12 (1992–1998) 503–552 Velkov, V., Roman Cities in Bulgaria (Amsterdam, 1980) Várhelyi, Z., The Religion of the Senators in the Roman Empire (Cambridge, 2010) Vergote, J., ‘Clement d’Alexandrie et l’écriture égyptienne. Essai d’interprétation de Stromates V, IV, 20–21’, Le Muséon 52 (1939) 199–221 Vermaseren, M.J., ‘The Miraculous Birth of Mithras’, Mnemosyne III 4 (1951) 285–301 Vermaseren, M.J., The Mithraeum at S. Maria Capua Vetere (Leiden, 1971) Versluys, M.J., ‘Orientalising Roman Gods’, in Bricault and Bonnet, Panthée, 235–259 Versnel, H.S., ‘Mercurius amongst the magni dei’, Mnemosyne IV 27 (1974) 144–151 Versnel, H.S., ‘Self-sacrifice, Compensation and the Anonymous Gods’, in Entretiens Hardt 27 (Vandoeuvres and Geneva, 1981) 135–195 Versnel, H.S., Ter Unus (Leiden, 1990) Versnel, H.S., Transition and Reversal in Myth and Ritual (Leiden, 1992) Versnel, H.S., Coping with the Gods (Leiden, 2011) Veyne, P., ‘Apulée à Cenchrées’, Rev. Philol. 39 (1965) 241–251 Villanueva, M.-C., Ménades. Recherches sur la genèse iconographique du thiase féminin de Dionysos des origines à la fin de la période archaïque (Paris, 2009) Vollkommer-Glöker, D., ‘Megaloi Theoi’, in LIMC VIII.1 (1997) 820–828 Voutiras, E., ‘Un culte domestique des Corybantes’, Kernos 9 (1996) 243–256 Voutiras, E., ‘Opfer für Despoina: Zur Kultsatzung des Heiligtums von Lykosura IG V 2, 514’, Chiron 29 (1999) 233–249 Wachter, R., Non-Attic Greek Vase Inscriptions (Oxford, 2001) Wagenvoort, H., Studies in Roman Literature, Culture and Religion (Leiden, 1956) Wagenvoort, H.. Pietas (Leiden, 1980) Waldner, K., ‘Dimensions of Individuality in Ancient Mystery Cults: Religious Practice and Philosophical Discourse’, in J. Rüpke (ed.), The Individual in the Religions of the Ancient Mediterranean (Oxford, 2013) 215–242 Wallraff, M., Christus Verus Sol. Sonnenverehrung und Christentum in der Spätantike (Münster, 2001) Wallraff, M., ‘Von der Eucharistie zum Mysterium. Abendmahlsfrömmigkeit in der Spätantike’, in P. Gemeinhardt and U. Kühneweg (eds), Patristica et Oecumenica. Festschrift für Wolfgang Bienert zum 65. Geburtstag (Marburg, 2004) 89–104 Wallraff, M., ‘“Ego sum ostium”: Kirchenportale und andere Türen im antiken Christentum’, Theol. Zs. 62 (2006) 321–337 Walsh, D., Distorted Ideals in Greek Vase-Painting (Cambridge, 2009) Wedderburn, A.J.M., ‘Paul and the Mysteries Revisited’, in C. Strecker (ed.), Kontexte der Schrift, 2 vols (Stuttgart, 2005) 2.260–269 Weiss, A., ‘Vom offenbarten Geheimnis zur partiellen Verheimlichung: die Aussendarstellung der frühen Christen’, in B. Streck (ed.), Die gezeigte und die verborgene Kultur (Wiesbaden, 2007) 125–143 Welch, K., ‘A Statue Head of the “Great Mother” Discovered in Samothrace’, Hesperia 65 (1996) 467–473 Wellman, T.J., ‘Ancient Mystēria and Modern Mystery Cults’, Religion and Theology 12 (2005) 308–348 Wescoat, B.D., ‘Athens and Macedonian Royalty on Samothrace: the Pentelic connection’, in O. Pa- lagia and S. Tracy (eds), The Macedonians in Athens 322–229 B.C. (Oxford, 2003) 102–116  Wescoat, B.D., ‘Buildings for votive ships on Delos and Samothrace’, in M. Yeroulanou and M. Stamatopoulou (eds), Architecture and Archaeology in the Cyclades (Oxford, 2005) 153–172 Wescoat, B.D., ‘Recent Work on the Eastern Hill of the Sanctuary of the Great Gods, Samothrace’, in C. Mattusch et al. (eds), Proceedings of the XVI International Congress of Classical Archaeology (Oxford, 2010) 79–83 Wescoat, B.D., ‘Coming and Going in the Sanctuary of the Great Gods, Samothrace’, in ead. and R. Ousterhout (eds), Architecture of the Sacred (Cambridge, 2012) 66–113 Weber, M., Wirtschaft und Gesellschaft (Tübingen, 19725) Weinreich, O., Ausgewählte Schriften II (Amsterdam, 1973) Wessels, A., Ursprungszauber. Zur Rezeption von Hermann Useners Lehre von der religiösen Begriffsbildung (New York and London, 2003) 96–128 West, D.A., ‘The Bough and the Gate’, in S.J. Harrison (ed.), Oxford Readings in Vergil’s Aeneid (Oxford, 1990) 224–238 West, M.L., The Orphic Poems (Oxford, 1983) West, M.L., Studies in Aeschylus (Stuttgart, 1990) West, M.L., Indo-European Poetry and Myth (Oxford, 2007) West, M.L., Hellenica I (Oxford, 2011) Westra, L., ‘Cyprian, the Mystery Religions and the Apostles’ Creed – an Unexpected Link’, in H. Bakker et al. (eds), Cyprian of Carthage. Studies in His Life, Language, and Thought (Leuven, 2010) 115–125 Westra, L., ‘How Did Symbolum Come to Mean “Creed”?’, Studia Patristica 45 (2010) 85–91 Wiemer, H.-U., ‘Neue Feste – neue Geschichtsbilder? Zur Erinnerungsfunktion städtischer Feste im Hellenismus’, in H. Beck and H.-U. Wiemer (eds), Feiern und Erinnern (Berlin, 2009) 83–108 Wiemer, H.-U., and D. Kah, ‘Die Phrygische Mutter im hellenistischen Priene: eine neue dia- graphe und verwandte Texte’, Epigr. Anat. 44 (2011) 1–54 White, L.M., ‘The Changing Face of Mithraism at Ostia: Archaeology, Art and the Urban Land- scape’, in D. Balch and A. Weissenrieder (eds), Contested Spaces: Houses and Temples in Roman Antiquity and the New Testament (Tübingen, 2012) 435–492 Whitmarsh, T., Narrative and Identity in the Greek Novel (Cambridge, 2011) Whitmarsh, T., Beyond the Second Sophistic (Berkeley, Los Angeles, London, 2013) Wiederkehr Schuler, E., Les protomés féminines du sanctuaire de la Malophoros à Sélinonte, 2 vols (Naples, 2004) Wiens, D.H., ‘Mystery Concepts in Primitive Christianity and its Environment’, in ANRW II.23.2 (Berlin and New York, 1980) 1248–1284 Wiggermann, F., ‘The Image of Dumuzi’, in J. Stackert et al. (eds), Gazing on the Deep. Studies Tzvi Abusch (Bethesda, 2010) 327–347 Wijma, S., ‘The “Others” in a lex sacra from the Attic Deme Phrearrioi (SEG 35.113)’, ZPE 187 (2013) 199–205 Wilamowitz-Moellendorff, U. von, Der Glaube der Hellenen, 2 vols (Berlin, 1931–1932) Wild, R., Water in the Cultic Worship of Isis and Sarapis (Leiden, 1981) Willi, A., ‘Attic as the Language of the Classics’, in Ch. Caragounis (ed.), Greek: A Language in Evolution (Hildesheim, 2010) 101–118 Williams, C. and H., ‘Excavations at Mytilene, 1990’, EMC 35 (1991) 175–191 Winand, J., Les Hiérothytes: recherche institutionelle (Brussels, 1990) Winkler-Horaček, L., ‘Parthersieg und cista mystica. “Tradition” und “Reduktion” in Münzbildern unter Vespasian und Titus: Zwei Fallbeispiele’, in N. Kramer and C. Reitz (eds), Tradition und Erneuerung. Mediale Strategien in der Zeit der Flavier (Berlin and New York, 2010) 457–483 Bibliography 241  242 Bibliography Wissowa, G., Gesammelte Abhandlungen zur römischen Religions- und Stadtgeschichte (Munich, 1904) Wistrand, E., ‘Om grekernas och romarnas hus’, Eranos 37 (1939) 1–63 Wistrand, E., Opera selecta (Stockholm, 1972) Witschel, C., ‘Die Ursprünge des Mithras-Kults: Orientalischer Gott oder westliche Neuschöp- fung?’, in Hattler, Imperium der Götter, 200–218 Wörrle, M., Stadt und Fest im kaiserzeitlichen Kleinasien (Munich, 1988) Wörrle, M., ‘Zu Rang und Bedeutung von Gymnasion im hellenistischen Pergamon’, Chiron 37 (2002) 501–516 Wolters, P. and G. Bruns, Das Kabirenheiligtum bei Theben, 6 vols (Berlin, 1940–82) 1.81–128 Xella, P., ‘“Syncrétisme” comme catégorie conceptuelle’, in C. Bonnet et al. (eds), Les religions orientales dans le monde grec et romain: cent ans après Cumont (1906–2006) (Brussels and Rome, 2009) 134–150 Yarnold, E.J., ‘Baptism and the Pagan Mysteries’, Heythrop Journal 13 (1972) 247–267 Yates, F., Giordano Bruno and the Hermetic Tradition (London, 1964) Ysebaert, J., Greek Baptismal Terminology (Nimwegen, 1962) Zadok, R., Iranische Personennamen in der neu- und spätbabylonischen Nebenüberlieferung (Vienna, 2009) Zander, H., Rudolf Steiner (Munich and Zurich, 2011) Zauzich, K.-Th., ‘Hierogrammat’, in LÄ 2 (1977) 1199–1201 Zeitlin, F., ‘Travesties of Gender and Genre in Aristophanes’ Thesmophoriazousae’, in H. Foley (ed.), Reflections of Women in Antiquity (New York, 1981) 169–217 Zeller, D., ‘Mysterien/ Mysterienreligionen’, in TRE 23 (1994) 504–526 Zetzel, J., ‘Romane Memento: Justice and Judgment in Aeneid 6’, Tr. Am. Philol. Ass. 119 (1989) 263–284 Zgusta, L., Kleinasiatische Personennamen (Prague, 1964) Zgusta, L., Kleinasiatische Ortsnamen (Heidelberg, 1984) Zhmud, L., Pythagoras and the Early Pythagoreans (Oxford, 2012) Zieske, L., ‘Hippolytos – ein orphischer Vegetarier? Zu Eurip., Hipp. 952–954’, Wiener Studien, Zimmerman, M., ‘Text and Interpretation ~ Interpretation and Text’, in W. Keulen and U. Egelhaaf- Gaiser (eds), Aspects of Apuleius’ Golden Ass III: The Isis Book (Leiden, 2012) 1–27 Zinn, K., ‘Tempelbibliotheken im Alten Ägypten’, in H. Froschauer and C. Römer (eds), Bibliothe- ken: Leben und Lesen in den frühen Klöstern Ägyptens (Vienna, 2008) 81–91 Zunino, M.L., Hiera Messeniaka: la storia religiosa della Messenia dall’età micenea all’età ellenistica (Udine, 1997) Zuntz, G., Persephone (Oxford, 1971)Euforbo Melesigenio. Dydimus Taurinensis. Tommaso Valperga di Caluso. Caluso. Keywords: principi di filosofia per gli initiate nelle matematiche, implicature corporali, l’iniziazione di Enea, l’iniziaione di Ottaviano,  the golden bough, Turner, misterij eleusini, una moda tra la nobilita romana – eleusi destrutta da Alarico – iniziato, iniziante, aspirante, gl’aspiranti – eneide, Virgilio, poema  epico, la fonte di Virgilio e un poema perduto sulla discesa d’Ercole all’inferno a lottare contro Cerbero – fatica 10 – statuaria – statua di Antino a Eleusi. L’iniziazione come contemplazne, il role dell’iniziato, iniziato e inizianti --. La radice indo-germanica di Eleusi. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Caluso” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Camilla – literae Humaniores – in literabus humanioris -- dell’huomo – opp. Lit. div. filosofia italiana – Luigi Speranza (Genova). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Camilla; I mean, if his name were not Camilla, I would call him Grice: he philosophised on all that I’m into: mainly ‘uomo’ (since he was an ancient Italian, he used the mute ‘h’ (dell’huomo’): his anima, the concetti dell’animma that he ‘dichara’ in il suo palare – la bellezza is without equal --.” De' misterii e maravigliose cause della compositione del mondo, 1564 Giovanni Camilla (scritto anche Camilli o Camillo) (Genova), filosofo.  Opere Giovanni Camilla, De' misterii e maravigliose cause della compositione del mondo, In Vinegia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1564. Note  Camilla, Giovanni CERL cnp Filosofia Matematica  Matematica Categorie: Medici italianiFilosofi italiani ProfessoreXVI secolo XVI secolo Genova. Ma che diraßi parlar del dela lingua e diuerſo parlare coſi pronunciato diſtin- l'huc'mo tamente, beneficio de i denti e delle labra, il quale coſi benedichiara iconcetti dell'anima? CAM. penſate, che ſe piu l'huomo andaſſe conſiderando le coſe marda uiglioſe di D10, tanto piu ſe gli infiammerebbe l'ar nimo di riconoſcerne altre, e contemplarne, e quanto piu stå inuolto e priuo delle ſcienze e cognitione di tai cole, tanto manco ne prende marauiglia, e ſe ne in fiamma..Liv. Auanza, l'huomo tutti gli altri ania mali di ſottigliezza di ſangue, di memoria, bellezza di corpo, e larghezza di ſpalle. creſce ſino a uentidue anni, la donna ſino a uenti. Hora che ueggiamo al triſino da piccioli atti e quaſi inſtrutti beniſsiino in diuerſeſcienze oarti, è coſa manifeſta. Onde quel Mercurio gran filoſofo Mercurio Trimegiſto chiamò l'huomo Tremigi - un grande miracolo. Oltre poi, che con l'intelletto fto. intende,capiſce e diſcorre fopra ogni coſa, e chiamato un picciol mondo; e tantage, coſi bella dignità di eſo ON Elle 80 E. =.. 0. cica. laconoſceuano benißimo quegli ans 74 ENTHOSIA SMO DI huomo uiene tutta dall'anima. E queſto ui bafti qudra to alla dichiaratione di quelle coſe, che ſono chiamate naturali, ueniamo hora alle Mathematiche. CAM; Se io debbia hauere queſto a caro, laſciolo confiderda re a uoi: eſſendo, che tai ragionamenti ſopra tante ecoſi belle coſe, miſaranno aſſai facile uia ad intendea re poi eſſe ſcienze. -- diverso parlare cosi pronunciato distintamente beneficio de i denti e della labra, il quale cosi benedichiara i concetti dell'anima? AVO PRIMO, OVERO Proemio. a carte. I Cap.2. Dellauirtù. 3 Cap: 3: Dell'anoicitia. Cap. 4 Dell'amore IO Cap. s. Del Cielo e delle Stelle. 13 Cap. 6. De gli elementi. 18 Cap.7. Di quelle cole, che fi generano nell'aere. 22 Cap. 8. Dell'anima.. Dell'anima dell'huomo. 45 Cap.io. Delle Piante. 47 Cap. 11. De gli animaliſenſitiui, e prima di quelli, che non hanno ſangue. 53 Cap. 12. Di quelli Animali, che hanno ſapgue primie. ramente de peſci. 15. 59 Cap.13. De gli uccelli. 63 Cap 14. De gliAnimali quadrupedi. 66 Cap.is. Delſhuomo. 71 Cap.16. Della Arithmetica, e fue parti. 74 Cap.17. Della Muſica. 77 Cap.18. Della Geometria, e ſue parti. Cap.19. Della Coſmografia. Gap.20. Dell'arte del nauigare, e de' precetti, chi fi debbono ofleruare a intender quella. 86 Cap.21. Della fPerſpectiua, & inſiemedella Symetria dell'uomo, 91 Cap.22. Dell'Aſtronomia. 95 Cap.23. Della Metafiſica. 107DELLA PERSPESTTIVA, ET IN = fiemedella Simetria dell'huomo. Cap. XXI. Sole pche Holl Utre, Duit 3 bel A PERSPETTIVA dunque, Perſpetti - stando nel mezo della Geometria 4a,. Aſtronomia, proua neceſſaridal incnte molte coſe, che in eſſe ſi ri = * trouano. Onde che'l Sole illumini pru dela metà della terra, e che lucendo non ſi poſſa illumini no ueder le stelle, lo proua il Perſpettivo: dicendo,'piu della che ogni corpo luminoſosferico illumina una piu pica metà della ciola sfera piu dela metà. Nella Geometria etiandio queſto è manifefto, come nell'arte di rileuo, ſecondo*; ſi vedono in Romaalcủne statue, con tanto artificio store fatte, che quantunque una ſia piu grande dell'altra, @unapoſta in alto, l'altra a baſſo, paiono nondia 1: meno tutte diunamedeſima groſſezza e grandezza. Effetti del la perſpect e cio come ſi faccid', diſſe il Perſpettiuo', la comprena tiua, en fione della quantità della coſa urſibile proceder dalla din comprenſione della piramideralioſa, e dalla compaa ratione dellabafi alla quantità dell'angulo,o alla lun= ghezza della diſtanza. Perla medeſima hanno detto gli Aſtrologile stelle effer corpi sferici'e tondi: pera cioche daejja uien- lor"detto i corpi sferici da lunge ofind pri 14. 2 WA ENTHOSIASMO DI parere piani; l'eſempio ſia di uno ouo: oltre di ciò Le ſtelle le stelle nell'Orizonte apparere piu grandi, etiano, a ell'Ori dio l'iſteſſo Orizonte alla terra contingente, e piu: zones apo lontano di qual ſi uoglia altro punto aßegnato nel ciez iori, per lo. L'iſteſſo fàil naturale, il quale afferma, che l'oca chio non baſterebbe a comprender la grandezza delle coſe,s'eglinon fuſſe tondo. & etiandio ſenza luce 1. non uederſi niente. Per queſta ſi ſono ritrouati gli fpecchi: imperoche il raggio dell'occhio cadente pera pendicularmenteſopra delloſpecchio, ritorna adietro, e coſi fa, che l'imagine èueduta. Si danno ancora le cagioni, perche nella piu parte de gli ſpecchiſi ueda stig als t'imagine dalla banda dilà di ello ſpecchio, &in alcue ni dinanzi: o oltre di ciò coſi diſcoſta e lontana dallo specchio, quanto é l'occhio lontano da eſo, e di molte altre. si sà ancora la diuerſa compofitioneloro, coa me de' tondi, concaui, colonnari, piramidalize triana Pianeri og ifcintilla. gulari. Laſcioper hora, chela reuerberatione de nocome raggi faccia le stelle fille ſcintillare: imperoche i pia = le ftefle fiłnetinon ſcintillano. Proua ultimamente, perche nela l'acqua le coſe paiano piu grandi, e fuori dal ſuo luos Perche le coſepaia. 80;imperochenon ſipuò diſcernere e giudicare la no mag. grandezza di una coſa per raggio rotto: e per ciò le giori nel ſtelle nell'orizonte appaiono piu uicine a noi, che nel l'acqua. Meridiano. Si danno inſieme congnitioni di Iride, e molte altre; la enumeratione delle quali troppo longa ſarebbe a dirle. CAM. Veramente tutte le ſcienze ſono di talforte tra loro ordinate, che’n loro a punto ſi uede fe. GIO. CAMILLA: 93 COM Iron chat lan ED fi uede una ciclopedia. Liv. Tal dunque è la pera ſpettiua, la cui conſideratione e di raggio retto, rea feffo, erotto. nella quale non ui marauigliate che ſi ueggiano coſi eccellenti e buoni Scultori: eſſendo che scultura ciò ſiuedafacilmente nella Chimica,Ectypoſi, Celaa parci d tura, Plaſtica, Proplaſtica, Paradigmatica, Tomia fa. ca., Colaptica, le quali ſonotutte parti della Scultuz ra, o hanno della ſua cognitione biſogno. Hora di queſte nonuoglio io parlare, eccetto ſe a voi pareſſe della simetria dell'huomo; dcció da eſſa comprendiate ogn’hora piu le marauiglioſe opere di Dio. Cam. Queſto miſarebbe di grandißimo contento, è maßime che per la intelligenza loro ſi potrebbono etiandio conſiderar le parti de gli animali ſenza ragione.Liv. Queſta miſura dunque, la quale Simetria chiamiamo, Simetria duenga che'n tutte le coſe create da Dio ſia maraui: dell'huog glioſa, è però di marauiglia e stupore grandißimo mo. nell'huomo. imperoche miſurate tutte le parti effatta = mente, dalle quali è compoſto, iui non ſi uede altro, che ogni coſa piena di harmonia e perfettißima in tuta ti i numeri. E perciò hanno diuiſo il corpo dell'huomo in noue parti, le quali tutte ſi prendonodalla faccid;. hauendola coſi poſta diſopra Iddio grandißimo,aca ciò tutte le altre pigliaſſero la miſura da eſſa, come contenuta da tutto il corpo noue uolte: s'intende però queſto degli huominifatti, e non de' fanciulli, i quaa li non ſono eccetto quattro. La proportion poi de membri tra loroquanta fia, è coſa di grande contenta CA ľ 94 ENTHOSIASMODI tan è platione. Quanto é dalle ciglia ſino alla fine del nära ſo, tanto dal mento fino alla gola quanto dal labro di fopra ſino alla punta del naſo, tanto é la larghezza del naſo di ſotto, è la concauità de gl'occhi, quanto dalla cima del fronte fino alle ciglia, tanto ſino alla punta del naſo, o etiandio fino al mento. Hora che tanto ſia la faccia, quant'è la mano, e dalle congiunz ture di eſa fi ueggiano le proportioninella faccia,¿ coſa aſſai ben chiara. Della larghezza, che ne dires di eſſo al naſo, tanto la larghezza della bocca, quanto la longhezza del naſo, tanto é la larghezza delle an= che, quanto ſono due faccie inſieme. L'altezza poi, cioè quello, che uolge e circonda all'intorno, e mard uigliosa. uolge la teſta, e in quella parte del fronte tre faccie, il petto cinque, il uentre, paſſato però l'ombilico, quattro. Laſcio ultimamente, che con tenga l'huomo la figura circolare, e quadrata, e che da eſſo ſia cauata la proportione e miſura di far caſei, Fabriche Rocche, Caſtelli, e Chieſe. Hauete hora viſto la dir moſtrate uifione del corpo del'huomo, quanto ſia artificioſa, e dalla fime. tria del di quanta armonia e contemplatione. E di qui conſie l'huomo. deriate qual Geometria,qual Muſico debbia eſſer l'aua tore e fattore di tutto queſto, CA M. Veramente da tutte le coſe da D1o create ſiamobenißimoinſegnati uiuer bene: imperoche hauendo ogni noſtra parte del corpo con tal proportione diſpoſta, e fatta, ci mom che 3 stra, 1 GIO. CAMILLA. stra, che ordiniamo i coſtuminoſtri; acciò in ſi bel corpo poſſa eſſere una bella anima. Liv. E queſto ulbaſti in queſti ragionamenti, & andiamo alla Aſtro. nomia. Cam. Come a uoi pare. His “Enthusiasm” has a brief section on ‘parlare humano’, parabolize – wondering how men can ‘express’ the ‘conceptions’ of their ‘souls’ – via this ‘parlare’ – also philosophised on symmetry, which is like K. O. Apel’s reciprocity.  Literae humaniores, nicknamed classics, is an undergraduate course focused on classics (Ancient Rome, Ancient Greece, Latin, ancient Greek, and philosophy) at the University of Oxford and some other universities. The Latin name means literally "more human literature" and was in contrast to the other main field of study when the university began, i.e. res divinae (or literae divine, lit. div.), also known as theology. Lit. hum. is concerned with human learning, and lit. div. with learning treating of God. In its early days, it encompassed mathematics and natural sciences as well. It is an archetypal humanitiescourse.  Oxford Edit The University of Oxford's classics course, also known as greats, is divided into two parts, lasting five terms and seven terms respectively, the whole lasting four years in total, which is one year more than most arts degrees at Oxford and other English universities.  The course of studies leads to a Bachelor of Artsdegree. Throughout, there is a strong emphasis on first hand study of primary sources in the original Greek or Latin.  In the first part (honour moderations or mods) students concentrate on Latin and/or Greek language; in the second part students choose eight papers from the disciplines of classical literature, Greek and Roman history, Philosophy, Archaeology, and Linguistics. The teaching style is very traditional and consists of weekly tutorials in each of the two main subjects chosen, supplemented by a wide variety of lectures. The main teaching mechanism remains the weekly essay, one on each of the two main chosen subjects, typically written to be read out at a one-to-one tutorial; this affords all students plenty of practice at writing short, clear, and well-researched papers.  Changed in the late 20th century, a strong emphasis remains on study of original texts in Latin and Greek, assessed by prepared translation and by gobbet (a short commentary on an assigned primary source).[1]In a typical "text" paper candidates will be expected first to translate into English three or four long passages selected by the examiners from the set books; and secondly to comment on each of an extended set of short paragraphs or sentences from the same set texts; marks are awarded for recognising the context and the significance of each excerpt.  Mods Edit The mods (moderations – exams conducted by moderators) course runs for the first five terms of the course. The traditional aim was for students to develop their ability to read fluently in Latin and Greek. The works of Virgil and the two Homeric epics were compulsory, and other works had to be chosen from a given list. There were also unseen translations from both languages, and compulsory translation into prose, and voluntary into verse, in both languages. The course has now changed to reflect the continuing decline in the numbers of applicants who have had the opportunity to study Greek and Latin at school.  Since the early 1970s, it has been possible to begin learning Greek during the preparation for mods (an option originally called mods-B, the brainchild of John G. Griffiths of Jesus). More recently, due to the omission of Latin and Greek from the National Curriculum since 1988, options have been added for those also without Latin.  There are now five alternative paths through mods.  Students with both Latin and Greek at A-level or equivalent take the traditional route, Mods IA. Those with one such language do mods IB (Latin plus beginners' Greek) or mods IC (Greek plus beginners' Latin). Students with a strong aptitude for languages who have not learned Latin or Greek can take either mods IIA (beginners' Latin only) or mods IIB (beginners' Greek only). Language tuition is now organized centrally within the university by the Faculty of Classics; this leaves the colleges free to concentrate on teaching classical literature/rhetoric, history and philosophy.  The mods examination has a reputation as something of an ordeal: it evolved in the 21st century from 11 or 12 three-hour papers across seven consecutive days into 10 or 11 three-hour papers across seven or eight days. Candidates for classical mods thus still face a much larger number of exams than undergraduates reading for most other degrees at Oxford sit for their mods, prelims or even, in many cases, finals.  Students who successfully pass mods may then go on to study the full greats course in their remaining seven terms. Those choosing the 'Course II' version are expected to read as many of their finals texts in the original of their chosen language as those on Course I; there is, moreover, the option of studying the second classical language as two papers at finals.  Greats Edit The traditional greats course consisted of Greek and Roman history on the one hand, and philosophy on the other. The philosophy included Plato and Aristotle, and also modern philosophy, both logic and ethics, with a critical reading of standard texts. In 1968 an elective 'Latin and Greek Literature' was added; students chose two of the three.  Since then, various combined courses have also been developed including:  Classics and modern languages; Ancient and modern history (AMH); and Classical archaeology and ancient history (CAAH). In 2004 the full lit. hum. course was revised; students examined since 2008 now choose eight papers from a wide range of subject areas:  Ancient history — "period" papers ranging from the pre-history of Greece to the first Flavian emperors in Rome; or "topic" papers, on such subjects as Gender and Sexuality in the Ancient World or Athenian democracy. Philosophy — from Plato's Republic and Aristotle's Nicomachean Ethics to more modern philosophers, such as Kant and Wittgenstein Ancient literature — including "core" papers on mainstream Greek and Latin texts, plus various individual authors and other topics Philology (classical linguistics) — including such papers as 'Greek from Linear B to the Koine', 'Oscan & Umbrian' and 'General Linguistics and Comparative Philology' Classical art and archaeology from vases to buildings Second classical language — for those who only offered one language at mods Optional special thesis as a ninth paper; theses can be offered within each of the first five options The regulations governing the combinations of papers are moderately simple: students must take at least four papers based on the study of ancient texts in the original Latin or Greek; otherwise they can choose what they want, provided only that if they offer literature papers, they must offer the appropriate "core" papers too, and if they choose to offer "period" papers in history then they must offer one of the approved combinations.  In the past it was compulsory also to offer papers in unprepared translation from Latin and Greek into English; these papers counted "below the line" — candidates were required to pass them, but they did not otherwise affect the overall class of the degree. This requirement has now been dropped, and it is possible to pass greats without offering any unprepared translation papers. The formerly optional prose and verse composition papers (English into Latin and Greek) have been removed from the greats syllabus entirely.[citation needed]  Notable graduates Edit G. E. M. Anscombe, British analytic philosopher H. H. Asquith, former Prime Minister of the United Kingdom J. L. Austin, British philosopher of language A. J. Ayer, British analytic philosopher Isaiah Berlin, historian of ideas, Oxonian professor George Curzon, 1st Marquess Curzon of Kedleston, Viceroy of India and Foreign Secretary Emma Dench, British ancient historian, McLean Professor of Ancient and Modern History at Harvard University Peter Geach, British analytic philosopher John Murray Gibbon, Canadian writer Barbara Hammond, English social historian, first woman to take a double first R. M. Hare, English moral philosopher, Oxonian professor H. L. A. Hart, British legal philosopher Denis Healey, Labour politician Gerard Manley Hopkins, English poet Alfred Edward Housman, English classical scholar and poet (failed in finals) Boris Johnson, Prime Minister of the United Kingdom from 24 July 2019 Ronald Knox, Catholic priest, theologian, writer and apologist Anthony Leggett, theoretical physicist and winner of Nobel Prize in Physics C.S. Lewis, novelist, poet, academic, medievalist, literary critic, essayist, lay theologian, and Christian apologist Harold Macmillan, Prime Minister of the United Kingdom, read mods (Latin and Greek), the first half of the four-year Oxford greats course, at Balliol from 1912 to 1914, interrupted by service in the First World War Reginald Maudling, Conservative politician Iris Murdoch DBE, novelist and philosopher Charles Prestwich Scott, editor of the Manchester Guardian daily newspaper (now The Guardian) Peter Snow CBE, British television and radio presenter, historian Reginald Edward Stubbs, British colonial governor Ronald Syme, New Zealand-born historian and classicist Oscar Wilde, Irish writer and poet, attained a double first Bernard Williams, British moral philosopher, attained a double first with formal congratulations in the second part Emily Wilson, British classicist, first woman to publish a translation of Homer's Odyssey into English. N. T. Wright, British Anglican bishop and academic Yang Xianyi, translator of Dream of the Red Chamber into English See also Edit History portal University of Oxford portal Philosophy, politics and economics Quadrivium Trivium References Edit ^ Standen, Naomi. "HIS 1023 Encounters: What is a gobbet?". www.artsweb.bham.ac.uk. Retrieved 14 July 2018. External links Edit Brown, Peter (2003). "Tempora mutantur". Oxford Today. Archived from the original on 27 May 2011. Retrieved 14 January 2006. Cook, Stephen (18 February 2003). "Latin types". The Guardian. Retrieved 8 September 2006. "The Classics Faculty at Oxford". Retrieved 12 July2005. "The Philosophy Faculty at Oxford". Retrieved 8 September 2006. Last edited 6 days ago by ManyMoreYears RELATED ARTICLES Classics -- Study of the culture of (mainly) ancient Greece and Ancient Rome; Honour Moderatons; Classical Tripos -- Degree course at the University of Cambridge. Giovanni Camillo. Giovanni Camilli. Giovanni Camilla. Keywords: dell’huomo. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Camilla” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Cammarata – il giusto – giussum giustum – giure – iure – giudico – giudicare -- la giustizia – filosofia italiana – Luigi Speranza (Catania). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Cammarata; for one, like Austin, he goes by initials, and indeed like me, A. E. – he is the Italian Hart – he thinks legality comes first, justice second – and he is possibly right – his example is Oreste’s murder and the institution of justice in Athens – However, that’s because of his Magna Grecia background – Speranza tells me that at Rome, things are different, since it’s all Brutus and the beginning of the republic – ‘il ratto di Lucrezia,’ as he puts it.” -- Fu uno dei più conosciuti rettori dell'Trieste per la difesa della quale ricevette la medaglia d'oro della Cultura e dell'Arte, mentre all'Ateneo fu conferita nel 1962 la medaglia d'oro al valor civile.  Biografia Nel corso della sua carriera insegnò filosofia del diritto e altre materie giuridiche nelle Messina, Macerata, Trieste, Napoli e Roma. Allievo di Giovanni Gentile, aderì all'idealismo immanentista. Gli scritti principali di filosofia del diritto sono inseriti, in massima parte, in Formalismo e sapere giuridico, Giuffrè 1963. Buona parte degli scritti riguardanti invece la "questione di Trieste" sono pubblicati in Fra la teoria del diritto e la questione di TriesteScritti inediti e rari, Eut, Trieste 2007.  Fu anche un notevole fotografo, come documentano le due mostre (Trieste 2004 e Gorizia ) a lui dedicate.   Cammarata, Angelo Ermanno, in Dizionario di filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. 9 luglio. Opere di Angelo Ermanno Cammarata,. Filosofia Università  Università Filosofo del XX secoloAvvocati italiani del XX secoloInsegnanti italiani Professore1899 1971 Catania RomaFilosofi del diritto. Il secondo giorno sostenne tutto il contrario; onde gridano all'immoralità, all’audacia e alla sfacciataggine del filosofo, che non si vergognò di difendere contraddizione si anorme. Anche non tenendo conto che, se si applicasse questo criterio, tutta la filosofia dei accademici sarebbe un' immoralità, perchè il loro metodo e di difendere in ogni quistione le soluziori opposte. Idue discorsi (tesi ed antitesi, positio e contra-positio, posizione e contra-posizione), tenuti in giorni successivi, abbiano un'unità perfetta (la sintesi, o com-posizione) e si propongano il medesimo fine: mostrare la falsità della dottrina della tesi di Diogene intorno al giurato; e siccome costoro in questa parte della filosofia, molto più che in altre, sono dipendenti da Platone e da Aristotele, bisogna prendere le mosse da questi. Leggiamo in Lattanzio. Carneades autem, ut Aristotelem refelleret ac Platonem, justitiae patronos, prima illa disputatione collegit ea omnia, quae pro justitia dicebantur, ut posset illa, sicut fecit, evertere. Carneades, quoniam erant infirma, quæ a philosophis adserebantur, sumsit audaciam refellendi, quia refelli posse intellexit (Lattanzio, Instit. div.). E al trove. Nec immerito extitit Carneades, homo summo ingenio et acumine, qui refelleret istorum (Platone e Aristotele ) orationem et iustitiam, quæ fundamentum stabile non habebat, everteret, non quia vituperandam esse iustitiam sentiebat, sed ut illos defensores eius ostenderet nihil certi, nihil firmi de iustitia disputare (Ibid. Epit. 55, 5-8). Di qui è evidente che la prima orazione non era che un esordio, un'introduzione, uno sguardo storico alla questione, un'esposizione delle idee accettate da Diogene, che Carneade s'appresta a confutare nel vegnente giorno (Cic., de rep. III, 12); confutazione, la quale non aveva per iscopo di vituperare la giustizia in sé, ma di colpire i filosofi avversari, o almeno la loro teoria dommatica – il domma.Non è la virtù stoica, che Carneade demole, ma il sapere. Su questo si dovrà tornare più innanzi. E caso a noi pervennero frammenti solamente della seconda orazione. Questa sola offriva una filosofia nuova, dava una scossa inaspettata e forte all'intelligenza dei romani. Perciò eam disputationem, qua iustitia evertitur, apud Ciceronem L. Furius recordatur (Lattanzio, Instit. dio. I. c.). E noi ora possiamo tentare di ricostruire questo singolare di scorso nelle sue linee generali. Per Carneade, non esiste una giustizia (giurato – iusiurato) naturale nè verso due uomini. Se esso esistesse le medesimecose sarebbero giurate (iusiurata) giuste o ingiuste, buone o cattive, morali o immorali, per ogni uomo, come le cose calde e le fredde, le dolci e le amare. Invece chi conosce il mondo e la storia, sa che regna una grandissima diversità di apprezzamenti morali e giuridici, di consuetudini tra il popolo romano e il popolo sabino, da Roma a Sabinia, dal Tevere al Trastevere, da tempo a tempo. I cretesi e gli etoli reputano cosa onesta il brigantaggio. I Lacedemoni dichiarano loro proprietà tutti i campi che potevano toccare col giavellotto. Gli Ateniesi solevano annunciare pubblicamente che loro apparteneva ogni terra che producesse olive e biade. I barbari galli stimano disonorevole cosa procurarsi il frumento col lavoro, invece che colle armi. I romani vietano ai Transalpini la coltivazione dell'ulivo e della vite, per impedire la concorrenza ai loro prodotti e dar a questi un valore più elevato. Gli semitici egiziani, che hanno una storia di moltissimi secoli, adorano come divinità il bue e belve di ogni genere. I semitici Persiani, disprezzano gli dei dell'Ellade, ne incendiarono i tempii, persuasi essere cosa illecita che gli dei, i quali hanno per abitazione tutto il mondo, fossero rinchiusi tra pareti. Filippo il Macedone idea e Alessandro manda ad esecuzione la guerra contro i greci per punire quei numi. I Tauri, gli Egiziani, i barbari galli (“Norma”) e i Fenici credeno che tornassero assai accetti alle loro deità il sacrifizio umano. Si dice: E dovere dell'uomo che fa il giurato (iusiuratum) ubbidire alla legge. Quale legge? A la legge di ieri, o alla legge di oggi? A quelle fatte in questo lato del Tevere, o nel Trastevere? Se una un imperativo o una legge suprema, universale, trascendente, kantiana, costante s'impone alla coscienza dell’uomo, come pretende Diogene, coteste variazioni non sarebbero possibili. Perciò non esiste un diritto naturale, nè un uomo che per natura arriva al giurato (iusiuratum). Il diritto (ius) è una invenzione dell’uomo a scopo di utilità e didifesa; come prova anche il fatto che non raramente la legge, le quale e fatta dal sesso maschile, assicura a questo sesso un particolare vantaggio a danno di quello femminile. Nessuna ‘legislazione’, attentamente esaminata, appare l'espressione di un imperative o principio fisso, naturale, vero, immutabile, divino. Invece al profondo osservatore non isfugge che ogni disposizione legale move da ragione di utile e viene cambiata appena non risponde più ai bisogni e agl'interessi di coloro che hanno nelle mani il potere. Ogni nazione cerca di provvedere al proprio bene e considera, per istinto di natura, gli animali e le altre nazione come istrumenti della propria conservazione e felicità (Cic., de rep.). La storia insegna che ogni popolo che diventa grande, potente, ricco, non pensa ai vantaggi altrui, ma unicamente ai proprii. Voi stessi o Romani, disse Carneade parlando a un Scipione Emiliano, il futuro distruttore di Cartagine e di Numanzia, a Lelio il saggio, al letterato Furio Filo, a Scevola il futuro giureconsult, all'erudito Sulpicio Gallo, algrande oratore Galba, al vecchio Catone, l'implacabile nemico di Cartagine, al fiore di tutta la cittadinanza e alla presenza dei colti ostaggi achei trasportati in Italia, tra i quali il grande storico e generale Polibio. Voi stessi, o Romani, non vi siete impadroniti del mondo colla giustizia. Se volete essere giusti, restituite le cose tolte agli altri, ritornate alle vostre capanne a vivere nella povertà e nella miseria. Il criterio direttivo della vostra vita non e il  giurato (iusiuratum), bensi l'utilità, che invano cercate di mascherara; poichè voi, coll'intimare la guerra per mezzo di araldi, col recare *in-giurie* sotto un pretesto di legalità, col desiderare l'altrui, col rubire, siete per venuti al possesso di tutto il mondo. Ma per temperare il cattivo effetto, che avesse potuto produrre negli animi dei Romani questa audace analisi dei fattori della loro grandezza politica, l'avveduto ambasciatore ateniese ricorda altri esempi, che sono celebri e lodati in tutto il mondo. Rammenta la ben nota risposta data dal pirata catturato ad Alessandro il grande. Io infesto breve tratto di mare con una sola fusta, con quel medesiino diritto, col quale tu, o Alessandro, infesti tutto il mondo con grande esercito e flotta. Il patriottismo, questa virtù somma e perfetta, che suole essere portata fino al cielo colle lodi, è la negazione del giurato (iusiuratum), perchè si alimenta della discordia seminata tra gli uomini e consiste nell'aumentare la prosperità del proprio paese, naturalmente a danno di un altro, coll’nvadere violentemente il territorio altrui, estendere il dominio, aumentare le gabelle. Patriotta è colui che acquista dei beni alla patria colla distruzione di altre città e nazioni, colma l'erario di denaro, rese più ricchi i concittadini. E, quel che è peggio, non solo il popolo e la classe incolta, ma eziandio i filosofi esortano e incoraggiano a commettere cotali atti ingiusti. Cosicchè alla malvagità non manca neppure l'autorità della scienza. Ovunque regnano inganno e ingiustizia, che invano si tentano di nascondere e legittimare. Tutti quelli che hanno diritto di vita e di morte sul popolo sono tiranni. Ma essi preferiscono chiamarsire per volontà divina. Quando alcuni, o per ricchezze, o per ischiatta, o per potenza, hanno nelle mani l'amministrazione di una città, costituiscono una setta. Ma i membri prendono il nome di “ottimato”. Se il popolo ha il sopravvento nel maneggio dei pubblici affari, la forma di governo si chiama libertà; ma è licenza. Ma poichè gli uomini si temono l'un l'altro, e una classe ha paura dell'altra, interviene una specie di *patto* o contratto fra popolo e potenti e si costituisce una forma mista di governo, dove la giustizia è un effetto non di natura o di volontà, ma di debolezza. Ed è naturale che cosi avvenga. Se l'uomo deve scegliere tra le seguenti condizioni: recare *in-giuria* e non riceverne; e farne e riceverne; nè farne, nè riceverne, egli repute ottima la prima, perchè soddisfa meglio i suoi istinti. Poscia la terza, che dona quiete e sicurezza; ultima e più infelice la condizione di chi sia costretto ad essere continuamente in armi, sia perchè faccia, sia perché riceva *in-giurie”. Adunque alla Hobbes lo stato naturale dei rapporti tra uomo e uomo è la lotta (uomo uominis lupo), la guerra, la discordia, la rapina, la violenza, l'inganno, in una parola, la negazione del giurato (giusgiurato). La giustizia è una virtù che si esercita per effetto di debolezza e per proprio tornaconio. Ma Diogene, come vedemmo, considera il giurato (iusiuratum) verso gli uomini. Carneade dove notare che l’istituzione del tempio esiste solamente nel l'immaginazione de' suoi avversari e dei filosofi, dai quali essi attinsero i loro principii. Non si acquista, non si allarga potere, non si fonda regno senza le armi, le guerre, le vittorie; le quali alla loro volta in generale presuppongono la presa e la distruzione di città. E dalle distruzioni non vanno immuni le oggetti addorati nei tempi, ne dalle stragi si sottragge il sacerdote del tempio; né dalle rapine i  tesori e gli arredi sacri. Quanti trofei di divinità nemiche, quante sacre immagini, quante spoglie di tempii resero splendidi i trionfi dei generali romani! E non sono cotesti sacrilegi? Non sono atti di somma ingiustizia? No, innanzi al giudizio del popolo, all'opinione della gente colta, degli storici, dei letterati, questa è gloria, è patriottismo, è prudenza, sapienza, giustizia. Dunque la giustizia non solamente non viene osservata in pratica, ma non esiste nep pure in fondo alla coscienza generale dell’uomo. Anch'essa viene subordinata all'utile. Ma non s'arresta qui la critica di Carneade. Con un esame sottile e profondo dell'antinomia esistente tra i due concetti del ‘scitum’ e del ‘giurato’ e della natura morale dell'uomo quale in realtà è, e quale egli si crede e vorrebbe essere, Carneade ha chiarito un contrasto del cuore (ragione pratica) e della mente (ragione teorica) umana, che tuttavia rimane e che ha servito di fondamento alle teorie utilitaristiche inglesi di tempi a noi vicini. Lo ‘scitum’ – la sapienza politica comanda al Cittadino di accrescere la potenza e la ricchezza della patria, estenderne i confini e il dominio, renderne più intensa la vita con nuove sorgenti di guadagni e di piaceri; e tutto questo non si può compiere senza danno di altre genti. Il giurato (iusiuratum) invece comanda di risparmiare tutti, di beneficare i propri simili indistintamente, restituire a ciascuno il suo, non toccare i beni, non turbare i possedimenti altrui, non sminuire la felicità d'alcuno. Ma se un uomo di stato vuole essere giusto, non ha mai l'approvazione de' suoi amministrati, non gloria, non onori, i quali il popolo attribuisce non al giusto (che promueve il giurato) e onesto e inetto; bensì al sapiente, al prudente, all'accorto. Non per il giurato, ma per il ‘scitum’ i generali di Roma hanno il soprannome di grandi. La violenza, la forza, la negazione del giurato, hanno dato potere e consistenza agli stati. Ma per nascondere la propria origine e fuggire la taccia de negare il giurato (iusiuratum), il popolo, fatto grande e divenuto dominatore, va immaginando delle favole da sostituire alla storia vera, come il mercante arricchito agogna un titolo di nobiltà. Le stesse qualità, e solamente le stesse, mantengono gli stati liberi o forti. Non ha nazione tanto stolta, la quale non preferisce il comandare con la negazione del giurato, all'ubbidire con la promozione del giurato (iusiuratum). La ragione di stato e la salvezza pubblica vincono e soffocano il sentiment *dis-interessato*. Uno stato vuole vivere a prezzo di qualsiasi negazione del giurato (iusiuratum), perchè sa che alla vittoria, con qualunque mezzo acquistata, tien dietro la gloria. Nel concetto degli antichi, la fine della propria nazione non sembra avvenimento naturale, come la morte di un individuo, pel quale questa non solo è necessaria, ma talvolta anche desiderabile. L'estinzione della patria era per essi in certo qual modo l'estinzione di tutto il mondo. Dato questo concetto e un sentimento della gloria diverso e molto più intenso che non sia in noi moderni, doveno in certa guisa parere *giustificati* (giusti-ficati – fatto giurato – iusiuratum -- anche gli atti di violenza e di frode, che avevano per I scopo la conservazione e la potenza del proprio stato; o, per meglio dire, il popolo e gl'individui non hanno coscienza di un principio o imperativo che governa la propria vita. Credeno, i Romani pei primi, di promovere il giurato (iusiuratum) e invece sommamente negano il giurato (iusiuratum). Carneade fu il primo a chiarire questa opposizione tra fatto e idea, tra sapienza machiavelica politica e il giurato (iusiuratum) (Cic., de fin. II, 59). Il medesimo conflitto tra il giurato e il ‘scitum’ dimostra egli esistere nella vita privata, intendendo per sapiente l'uomo che sa difendere il proprio interesse; e giusto colui che non lede quello degli altri. Sono suoi i seguenti esempi, tolti dalla vita giornaliera e assai chiari e appropriati alla vita romana affogata negli affari. Un tale vuole vendere uno schiavo, che ha l'abitudine di fuggire, o una casa insalubre. Egli solo conosce questi difetti. Ne rende avvisato il compratore? Se si, s'acquista  fama di uomo onesto, perchè non inganna, maeziandio di stolto, per che vende a piccolo prezzo, o non vende affatto; se no, sarà reputato sapiente, perchè fa il proprio interesse, ma malvagio, perchè inganna. Parimenti, se egli s'incontra in uno che vende oro per oricalco, o argento per piombo, tace per comperare a buon prezzo, o indica al venditore lo sbaglio e sborsa di più per l'acquisto? Solamente lo stolto vorrà pagare a maggior prezzo la merce. Se un tale, la cui morte a te recherebbe vantaggio, sta per porsi a sedere in luogo, dove si nasconde serpe velenoso, e tu il sai, dovrai avvertirlo del pericolo, o tacere? Se taci, sarai improbo, ma accorto; se parli, sarai probo, ma stolto (Cic., de rep.). Dunque qui pure si presenta la contraddizione: chi è giusto, è stolto; chi è sapiente, è ingiusto. Ma in questi casi si tratta di una quantità maggiore o minore di denaro e di vantaggi più o meno rilevanti, e v'ha chi potrebbe essere contento e felice della povertà. Ma quando andasse di mezzo la vita, il conflitto diventerebbe più spiccato. Un tale in un naufragio, mentre è poco lontano dall'affogare, vede un altro più debole di lui mettersi in salvo appoggiandosi a una tavola, che vale a sostenere uno solo. Nessuno testimonio è presente. Si fa sua la tavola e si pone in salvo, lasciundo che l'altro perisca. Oppure, se, dopo che i suoi furono sconfitti, incontra nella fuga un ferito a cavallo, che va sottraendosi al ferro dei nemici inseguenti, lo getterà a terra per porre se stesso in sella, o si lasce raggiungere e uccidere. Se egli è uomo sapiente, si salva a qualunque costo. Ma se poi antepone il morire al far morire, sarà giusto, ma stolto. Tale è il giudizio che intorno al suo operato porteranno il uomo.  Cosicchè il giure naturale, la giustizia naturale è stoltezza. Il giure civile è sapienza politica. Tutto è lotta d'interessi. Si ha ragione di credere che Carneade nel suo discorso *contro* il giurato civile tocca anche la questione della schiavitù, dicendo essere un fatto che nega il giurato (iusiudicatum) naturale, che uomo servisse a uomo -- principio che, riconosciuto vero, puo essere assai valido per far conoscere quanto esteso fosse il dominio della negazione del giurato e dare alla sua tesi una grande forza. E ciò si induce a credere dal vedere che in più frammenti il difensore del giurato, ossia il suo contraddittore, viene svolgendo la tesi opposta, perchè la schiavitù, rettamente conservata, torna a utilità del stesso schiavo, il quale sotto un governo buono e forte vive in maggiore sicurezza e viene meglio educato che allo stato di libertà; e come Dio comanda all'uomo, l'anima al corpo, la ragione alle parti appetitive dell'anima, cosi il conquistatore tiene a freno il conquistato, il quale diventa tali appunto perchè e peggiore di quello. Un tenue indizio ci sarebbe anche per farci credere che egli risolve il rimorso nella paura della pena, negando che fosse un sentimento più profondo e disinteressato. Diogene obbietta che in questa ipotesi il malvagio sarebbe semplicemente un incauto e il buono uno scaltro (Cic. de leg.). In conclusione: per Diogene, fondamento della morale e del diritto è l'inclinazione ad amare gli uomini e a rispettare la divinità, inclinazione che ha radice nella natura, la quale sola offre la norma per distinguere il giurato dalla sua assenza, il bene dal male. Per Carneade, generatrice del diritto è l'utilità, e l'utilità sola, e ogni giudizio morale e altrettanta opinione, la quale non deriva da un imperativo kantiano, o un principio naturale fisso, come provano la loro varietà e il dissenso degli uomini (Cic., de leg. I, 42 e s). Alla teoria giuridica di Carneade non si deve attribuire un significato di domma o dommatico, che sarebbe in cotraddizione colle premesse teoretiche della sua filosofia. L'egoismo e l'utilitarismo proclamato da Carneade in opposizione all'idealismo morale di Diogene, non è una dottrina *precettiva*, alla Kant (il sollen) ma l'investigazione e l'esposizione di un fatto psicologico e sociale – come il principio cooperativo di Grice. Carneade non pare credere all'effetto pratico della morale normativa e si limita ad analizzare il cuore dell’uomo, la ragione pratica, saggezza, prudential, il quale, per la sua tendenza nativa, è assai lontano dal realizzare il precetto dommatico stoico. Ma da filosofo prudente s'astiene dal proporne del proprio precetto (idiosincrazia). Nota il fatto che si presenta all'osservazione quotidiana con tutti i caratteri della verosimiglianza più alta e sforzano a credere o ad operare; ma nè costruisce una teoria assoluta, ne formula un domma. iusiuro: swear to a binding formula.Wundt. Wundt Zeitungsausschnitte 100. Geburtstag Wundt. Wundt. Estate Wilhelm Wundt Brief von Luigi Credaro an Wilhelm Wundt Last changed 2016-01-13.  Grice: “Excellent philosopher, comparable with Hart – only not Jewish and thus friendly with the Fascists!” A student of Gentile, more of an idealist than a positivist, but still. Angelo Ermanno Cammarata. Keywords: la giustizia, H. L. A. Hart, il giusto, -- giusto – la persecuzione dei Cristiana fatta da Nerone e giusta in accordo con la legge romana – Tacito – Suetonio – Claudio – I Cristiani e I giudei di Trastevere confessano  il deilitto dell’incendio di Roma. Cfr. la rivincita del paganesimo, I giudei erano esclusi dalla prattiche religiose romane, ma la setta Cristiana no. montanismo,  moiaismo. I Cristiani si refusano  ad assistir al rituale religioso romano. Tacito giudica al  Cristiano enemico del genero umano. Giustizia divina,  giusto legale – giusto morale – la persecuzione dei eretici dalla chiesa, l’inquisizione, la contra-riforma, l’inizio della filosofia romana come una ‘woke’ da parte dall’elite romana dei scipione sulla relativita del concetto del giusto. Il primo discorso di Carneade e un cliché deliberativo. Fu il secondo discorso di Carneade che dimostra ai romani il potere dell’argumentazione – questo culto all’argumentazione dialettica fino al lit. hum. Oxon e la Unione di Parla – l’argumentazione scolastica – tesi, responsio, objection, ad p, contra p. tractatus – il dialogo filosofico, eirenico, diagoge, epagoge.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Cammarata” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Campa – elogio della stoltizia – filosofia italiana – Luigi Speranza (Presicce). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Campa; he has a gift for unusual metaphors: la fantasmagoria della parola, -- my favourite has to be his conjunct, ‘stupidity and unfaithfulness!’ --  Grice: “Philosophy runs out of names: there are British philosophers G. R. Grice and H. P. Grice, and Itallian philosophers R. Campa, and R. Campa.” Riccardo Campa  Nota disambigua.svg DisambiguazioneSe stai cercando il sociologo, vedi Riccardo Campa (sociologo).  Riccardo Campa con il premio Nobel Eugenio Montale (1971) Riccardo Campa (Presicce), filosofo. Storico della filosofia italiano, la cui indagine teorica si è incentrata sulla relazione fra la cultura umanistica e la cultura scientifica, delineando il percorso storico della cultura occidentale, in particolare nell'ambito europeo-latinoamericano.   Negli anni sessanta e settanta ha diretto la Biblioteca delle idee, sotto la presidenza scientifica del premio Nobel Eugenio Montale e contemporaneamente è stato condirettore responsabile del periodico Nuova Antologia, nel quale ha pubblicato saggi di letteratura e filosofia sul pensiero del Novecento; vi ha inoltre tradotto e pubblicato testi di Jorge Luis Borges, George Uscătescu, Vittorio Dan Segre, André Chastel, Walter Kaufmann, Ortega y Gasset.   Riccardo Campa con Jorge Luis Borges a Roma (1983)«Riccardo Campa fue nombrado doctor honoris causa en las ciudades de Atenas y Nueva York, alfa y omega del conocimiento de lo que constituye Occidente [...] Asombra en su obra la recopilacion enciclopedica del pensamiento europeo, cimentada en la razon que la describe.» «Riccardo Campa ha ricevuto dottorati honoris causa nelle città di Atene e New York, l'alfa e l'omega della conoscenza di ciò che costituisce l'Occidente [...] Sorprende nella sua opera la raccolta enciclopedica del pensiero europeo, fondata sulla ragione che lo descrive.»  (Domingo Barbolla Camarero, Prologo, in Riccardo Campa La razon instrumental. El mesianismo nostalgico de la contemporaneidad, Madrid, Editorial Biblioteca Nueva, ) Ha partecipato, a seguito di regolare concorso a livello internazionale, al Forum Europeo di Alpbach, al Collège de France, e all'Universidad Internacional Menéndez Pelayo, e, a partire dal 1973, ha insegnato presso diverse università italiane e straniere (Bologna, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università per stranieri di Siena, Universidad de Morón), tenendo corsi di storia delle dottrine politiche, storia della filosofia,,storia delle Americhe e diritto politico.   Riccardo Campa all'Università per Stranieri di Siena () Dal 1987 al 1991 ha diretto l'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e successivamente, dal 1991 al 1992, ha coordinato in Italia e nell'America Latina le attività celebrative del V Centenario dell'America, per disposizione del Ministero degli Affari Esteri.. Dal 1993 al 1997 ha svolto le funzioni di Vicepresidente della Commissione Nazionale per la promozione della cultura italiana all'estero. Quale ormai consolidata personalità-ponte fra i due mondi, geograficamente separati ma culturalmente legati dalle comuni radici, dal 1994 svolge le funzioni di Direttore del Centro Studi, Documentazione e Biblioteca dell'Istituto Italo-Latino Americano di Roma. Contemporaneamente è stato Vicedirettore della Società Dante Alighieri. Dal 2002 al 2005 ha presieduto il Forum Internazionale sulla Società Contemporanea di Madeira e, alla scadenza di questo mandato, è stato eletto a Roma presidente della Federazione Internazionale di Studi sull'America Latina e i Caraibi per il biennio 2005-2007.  In questo ambito, con il suo operato, ha garantito l'interscambio delle figure intellettuali più significative fra la cultura latinoamericana e quella europea, favorendone la reciproca conoscenza.  Riceve la nomina di Director Emeritus del Giambattista Vico Chair of Italian Studies en Dowling College, Nueva York nel.  Studioso di diverse discipline: dalla linguistica teorica alla filosofia del linguaggio, dalla filologia all'analisi letteraria alla storia della lingua; dalla filosofia teoretica alla filosofia della scienza, nella gestione della complessa realtà istituzionale, dal 2005 al, ha assunto l'incarico di Direttore del Centro di Eccellenza della Ricerca dell'Siena.  Già Ordinario del S.S.D SPS/2 (Storie delle dottrine politiche) presso la Facoltà di Lingua e Cultura Italiana dell'Università per Stranieri di Siena, l'11 febbraio  gli è stato conferito il titolo di "Professore emerito".  Opere: Appartengono, fra gli altri, alla produzione classica:  Il potere politico nell'America Latina, Edizioni di Comunità, Milano, 1968; Il riformismo rivoluzionario cileno, Marsilio, Padova, 1970; Appunti per una storia del pensiero politico latino-americano, Lugano, Pantarei, 1971; L'universo politico omogeneo, Istituto Editoriale Internazionale, Milano, 1974 Las nuevas herejias, Biblioteca de Estudios Criticos, Madrid, Ediciones Istmo, 1978; La visione e la prassi: profilo di Bolìvar (pref. diPignatti, intr. di R. Medina Elorga, postfaz. di L. C. Camacho Leyva), Istituto Italo Latino-Americano, Roma 1983; A reta e a curvaReflexōes sobre nosso tempo (Riflessioni con Oscar Niemeyer), São Paulo, Max Limonad, 1986; El estupor de EpicuroEnsayo sobre Erwin Schrödinger, Buenos Aires-Madrid, Alianza Editorial, 1988; La emocion: la filosofia de la infidelidad (prol. di R. H. Castagnino), Editorial Sudamericana, Buenos Aires, La escritura y la etimologia del mundo (con un saggio di Roland Barthes), Buenos Aires, Editorial Sudamericana, 1989; La malinconia di EpicuroRiflessioni in penombra con Jorge Luis Borges, Buenos Aires, Editorial SudamericanaFondazione Internazionale Jorge Luis Borges, 1990; La primeva unità: saggio sulla storia, Le Monnier, Firenze, 1990; La practica del dictamen: del ius a la humanitas, Grupo Editor Latinoamericano, Buenos Aires, 1990; El sondeo de la apariencia: el libro y la imagen, Gedisa, Buenos Aires, 1991; La trama del tiempo: ensayo sobre Italo Calvino, Grupo Editor Latinoamericano, Buenos Aires, L'avventura e la nostalgia: Omaggio al Portogallo, Presidenza dei Consiglio dei Ministri, Roma 1994 La metarrealidad, Buenos Aires, Biblios, 1995; Le daimôn de la persuasion, Toulouse Cedex, Éditions Universitaires du Sud, 1996; The Renaissance and the invention of method, New York, Dowling College, 1998; La metafora dell'irrealtà: saggio su "Le avventure di Pinocchio", M. Pacini Fazzi, Lucca, 1999, L'esilio saggi di letteratura Latinoamericana, Il Mulino, Bologna, 2000; Il sortilegio e la vanità: saggio su Louis-Ferdinand Céline, Welland Ontario, Soleil, 2000; Caratterizzano la produzione più recente:  L'immediatezza e l'estemporaneità, New York, Dowling College PressBinghamton University, 2000; L'età delle ombre, New York, Binghamton University, 2001; Dismisura, Bologna, il Mulino, 2003; Le vestigia di Orfeo. Meditazioni in penombra con Jorge Luis Borges, Bologna, Il Mulino, 2003; A modernidade, Lisboa, Fim de século, 2005; Della comprensioneCompendio di mitografia contemporanea, Bologna, il Mulino; Ontem. L'elegia del Brasile, Bologna, il Mulino, 2007; Vicinanze abissali. L'approssimazione nell'epoca della scienza, Bologna, il Mulino, 2009; Langage et stratégie de communication, Paris, L'Harmattan, 2009; El Inca Garcilaso de la Vega, Madrid, Binghamton University, Ediciones ClasicasEdiciones del Orto,; I Trattatisti spagnoli del diritto delle genti, Bologna, Il Mulino,; La place et la pratique plébiscitaire, Paris, L'Harmattan,; El sortilegio de la palabra, Madrid, Biblioteca Nueva,; Elegy. Essays on the Word and the Desert, University Press Of The South,; L'America Latina. Un profilo, Bologna, Il Mulino,; La filosofia de la crisis. Epicureismo y Estoicismo, Editorial Sindéresis, Madrid,; El tiempo de la inedia. El invierno de Gunter, AntropiQa 2.0, Badajoz,; La eventualidad y la inexorabilidad. El invierno de Gunter, Editorial Sindéresis, Madrid,; La Destreza y el engano. Ensayo sobre Don Quijote de Miguel de Cervantes Saavedra, Ediciones Clasicas, Madrid,; L'America Latina. Un compendio, Bologna, Il Mulino,; Octavio Paz. El desconcierto de la modernidad, Ediciones Clasicas, Madrid,; La parola, Bologna, Il Mulino,; Cervantes. La linea del horizonte, Valencia, Albatros,, L'elegia del Nuovo Mondo, Bologna, Il Mulino,. La mundializacion, Valencia, Albatros,. Il convivio linguisttico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo, Roma, Carocci,  Note  Anno di conseguimento del titolo di Professore.  Dal 1974 al 1987 ne ha diretto l'Istituto Storico-politico della Facoltà di Scienze Politiche.  Con decreto dell'11 febbraio  del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, vi è stato nominato Professore Emerito di Storia delle dottrine politiche.  Dopo averne curato, dal 2003 al 2005, il XII Congresso Internazionale, designato dall'Accademia delle Scienze di Russia ed eletto dall'Osaka.  Luigi Trenti, Il viaggio delle parole: scritti in onore di Riccardo Campa, Perugia, Guerra Editore, 2008.  Antonio Requeni, Nueva vision de la literatura argentina, "Les Andes", 16 settembre 1984, 3° Seccion pag.1. Antonio Requeni, Presencia cultural de Italia en la Argentina, "La Prensa", 18 ottobre 1987, pag.3. Antonio Requeni, Los intelectuales del mundo: hoy, Riccardo Campa: la Argentina, en el laberinto de Borges, "La Nacion", 20 Jesus Francisco Sanchez, Crisis del neocapitalismo podria hacer renacer ideas del socialismo y la izquierda: Ricardo Campa, "El Sol de Durango", 22 ottobre 2008, 6/A Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Riccardo Campa Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Campa Filosofia Letteratura  Letteratura Filosofo del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloStorici della filosofia italiani 1934 21 aprile PresicceProfessori dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. De oxgin^natalibns & patria  Jlultitia. StultitiamN dturd cffe atnicam  & humantgeneris per co\ inuos  mulieru partm coferuatricein. Pueritia fdelem ejfe affeclam.  i v« Nec mn. Adolescentia. Omni homini ejfs nccejfariam. SenibmmaximofoUtio. ^  xxi, Uec agrauibits& cordatisvi'   malienam.  vt 1 1 . ttiam commenthiis Gentilium   deaftrufamiliarem.  ix. Inea fouenda muliehem maximefexttmoccHpari..  %, Eandem amoris & amicitia   effe conciliatricem*  luu Con ; ugia & conctltare & fouere. Onmihominttm atati &ordi~ } ttifuccurrere..  xi 11. Ammum homhvbi»addere.  x i v» i n b: llis mx» n-m vim habere..   ' Vti     A B6VMET, ytietiamtn regendis Rebm pu~   hllLU,.   Et commodifmum etfe ' tam  conferuandaquam recuptra,-   di, iibertatu remedium.  xvi i. Gloria 6 bonoris inflrumen-  tum.   xvi n.Wferiarum vitahuman* opti»   tnumcondtmentum* x i x. Fontem.UtitU ac bUaritatu ap. L Duicem & dmakikm ejfe de qu4   msagimiu stultittam.  1 1 . Faettsfimiltarem.  uu Nu nonlttstrarum&morum   Miagiftris.  i v. Maxtm^TadagogU. j   v. ltew<L Grammatick Vulgatibus.   vi. LibrorumScriptoribm.  vi i . Aftrologis.   VI 1 1 Magis-KccromAnticis & Diui-  natofibus.   ix. tuforibus,   x. Htigantibus   x i . Chymic sjeu Akbymiftis.     1*4 ; A'rg vment Capit. Venatoribus. Attcupibus. Pifcatmbus. labricAntibus. Ambitiofo     rvM.  antibus. Amantibus Hofientibus. Vriuilegiatts*   xx. iiiam Safritn Erasmo in Italia, Erasmo da Rotterdam. Campa. Keywords. la stoltizia. Stoltus, stoltizia, stolto, stolto per Christo, pazzia, moria, enkoniom moirae ovvero laus stoltitiae. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Campa” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Campa – la rivincita del paganesimo romano – filosofia romana – filosofia italiana – Luigi Speranza (Mantova). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Campa – he is right that ‘artificial species’ is an oxymoron – as is ‘transhuman’ – but his philosophising about the heathens, which is how Nero found the Christians, is very relevant!”  Riccardo Campa (Mantova), filosofo. È conosciuto soprattutto per i suoi studi nel campo dell'etica della scienza e del transumanesimo e, precisamente, per la sua difesa dell'idea di evoluzione autodiretta. Svolge ricerche sia nella veste di Professore associato di Sociologia della scienza e della tecnica all'Università Jagellonica di Cracovia, sia nella veste di Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, della quale è fondatore.  Si laurea a Bologna. Ha conseguito il titolo di Giornalista professionista presso l'Ordine dei giornalisti di Roma nel 1995, il dottorato in Epistemologia all'Università Nicolaus Copernicus di Torun nel 1999 e l'abilitazione in Sociologia all'Università Jagellonica di Cracovia nel 2009. Nell'ambito della sociologia della scienza, è annoverato tra gli allievi di Robert K. Merton, fondatore di questa disciplina. A differenza di alcuni continuatori della scuola costruttivista, Merton ha sempre mostrato un atteggiamento positivo nei confronti delle scienze, e Campa è rimasto fedele a questa impostazione. A tal proposito, il filosofo argentino-canadese Mario Bunge ha rimarcato il fatto che «Campa è uno degli ultimi esemplari rimasti di una specie in estinzione: lo studioso pro-scienza della comunità scientifica».  I suoi studi hanno ricevuto una certa attenzione da parte dei media dopo che Francis Fukuyama, all'epoca consigliere per la bioetica del presidente statunitense George W. Bush, ha definito il transumanesimo «l'idea più pericolosa del mondo». Secondo Fukuyama il transumanesimo è una nuova forma di biopolitica che, pur essendo liberale e non coercitiva, rischia di minare il concetto di uguaglianza tra gli uomini. Simili posizioni critiche hanno assunto, in Italia, Marcello Veneziani, Giuliano Ferrara, Paolo Rossi, e diversi opinionisti del quotidiano cattolico Avvenire, che hanno criticato le idee di Campa e di altri filosofi e scienziati transumanisti (tra i quali, Nick Bostrom, James Hughes, Gregory Stock, e Max More), stimolando un dibattito ad ampio raggio sulle prospettive aperte dalle nuove tecnologie. Campa ha difeso le idee transumaniste in numerose pubblicazioni, interviste e dibattiti pubblici, apparendo talvolta anche in televisione, e sostenendo che le tecnologie emergenti e convergenti GRIN (un acronimo per Genetica, Robotica, Informatica e Nanotecnologia) non rappresentano un rischio inutile, come lasciano intendere i critici, ma un'opportunità di sviluppo in linea con l'atteggiamento prometeico che caratterizza la storia della civiltà occidentale. Le sue valutazioni, sull'opportunità di allungare la vita media e potenziare le facoltà mentali e fisiche dell'uomo, sono soprattutto di ordine etico e sociale. È autore di numerosi articoli e saggi, tra i quali spiccano sette libri monografici. Il filosofo è nudo (Marszalek) Etica della scienza pura (Sestante Edizioni) Mutare o perire. La sfida del transumanesimo (Sestante Edizioni, ) Le armi robotizzate del futuro. Il problema etico (CEMISS, ) Trattato di filosofia futurista (Avanguardia 21 Edizioni, ) La specie artificiale. Saggio di bioetica evolutiva (D Editore, ) La rivincita del paganesimo. Una teoria della modernità (D Editore, ) Creatori e Creature. Anatomia dei movimenti pro e contro gli OGM (D Editore, ) La società degli automi. Studi sulla disoccupazione tecnologica e sul reddito di cittadinanza (D Editore, ) Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo (Orbis Idearum Press, ) È inoltre curatore della serie "Divenire. Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e il postumano".  Note  Cerimonia di abilitazione all'Cracovia  C. Cipolla, Manuale di sociologia della salute, Franco Angeli,  R. Campa, Epistemological Dimensions of Robert K. Merton's Sociology, Copernicus University Press, quarta di copertina.  F. Fukuyama, “Transhumanism: The World's Most Dangerous Idea”, Foreign Policy, La versione italiana è apparsa sul Corriere della Sera con il titolo “Biotecnologie: la fine dell'uomo”,.  M. Veneziani, “Attenti l'uomo è fuori moda. La scienza prepara “l'oltreuomo”, Libero,  G. Ferrara, “Mettere in dubbio il dubbio”, Il Foglio,  Rossi, Speranze, Il Mulino, Bologna  A. Galli, “Nietzsche, profeta dell'eugenetica”, Avvenire,  Rassegna stampa degli articoli pro e contro il transumanesimo.  “Nascita del superuomo”, documentario di RAI 3,  Archiviato l'11 aprile  in.; “Futuro in pillole”, puntata de Le Invasioni Barbariche condotta da Daria Bignardi, LA7, 21 gennaio.;“Musica maestro”, servizio biografico di RAI 1, Sito della rivista Divenire  Giorgia Mazzotti, Il Prof che suonava il rock, Gazzetta di Mantova, Roberto Guerra, Futurismo per la nuova umanità, Armando Editore, Roma.  Il transumanismo. Cronaca di una rivoluzione annunciata, Lampi di Stampa, Milano Riccardo Campa biografia e  nel sito "transumanisti".   RIVINCERE.Dinuovovincere.Lat.Denuo vincere. G. V.II,14,1.E l'unoglirubelloAlamagoa, el'altro laSpagna,poilerivinseloroper forza.Dant.Conv. 127.  e questo senso non si acconcia cogli esempi di cassa riversala, nè digente riversata.Conveniva adunque portare ladichiarazionecosì:Riversatoda Riversare SII; nel qual paragrafo Riversare sta per Voltare a rovescio osottosopra.E inquestosignificatodeesiprenderelacassa riversata di Landolfo.Riversalo poi vale Resupino, Colla faccia volta all'insù nell'esempio di Dante , e richiede paragrafo separato. 414 OsseRVAZIONE Che Riversato venga da Riversare siamo d'accordo. M a il senso genuino di Riversare è Versar di Nilovo , notato di Guido Giudice non è metafora alcuna. Ei parla del terreno pre. parato per ricevere i denti del dragone da cui dovevano germogliare i guerrieri.E terreno rivesciato , cioè rivoltato, araloè parlarproprio,nonmetaforico.NèVirgilioparlò figurało allorchè disse : Georg. I, 64. Pingue solum fortes inverlant tauri; Vomere terras invertere. esempio sopra RIVERSATO.Add.da Riversare.Bocc.nov.14,10. Che riversata , per forza Landolfo andò sotto l'onde.Dant. Inf.XXXIII.Noi passamm'oltrelà'velagelata Ruvida mente un'altra gente fascia,Non volta in giù,ma tutta riversata. RIVESCIARE.S1.Permetaf.Guid.G. Ilcampo dunque è rivesciato; Iasone ardito, e tosiano al dragone si dirizza. OSSERVAZIONE Nell' >   Per lunga riposanza in laoghi scuri, e freddi, e con af freddare lo corpo dell'occhio con acqua chiara, rivinsi la virtù disgregata, che tornai nel primo buono stato della vista. Sust, verbal. Il rivincere. Lat . Recuperatio . Introd. Virt. Della rivinta delle terre di quà da mare , che fa la fede cristiana. Osservazione — Non avendo noi ilpositivo Vivare, il composto Rivivare o è scorretta lezione in luogo di Rav. vivare, o è voce pessimamente creata e indegna di starsi nella famiglia delle buone. E che bisogno n'ha ella la nostra lingua possedendogià Ravvivare?AlmenolaCrusca l' avesse data per v. A. RIVOCARE.Richiamare,Far ritornare. s Per Mutare , Slornare, e Annullare ilfalto. AGGIUNTA — Rivocare in forse per Mettere in dubbio. Car.En.VIII,620. E ti con questi preghi Cessa di rivocar la possa inforse Del tuo volere.Virg.Ib.v.403. Absiste precando Viribus indubitare tuis. 38*  445 m OSSERVAZIONE Se gli Accademici avessero fatta mago giore attenzione agli esempi che ponevano sotto il verbo Rivincere, si sarebbero accorti che nell'ano e nell'altro propriamenteessovaleRicuperare,2 nongiàVinceredi nuovo , in lat. Denuo vincere. Quindi non sarebbero an dati nella contraddizione di spiegare il sostantivo verbale Rivinta , e l'esempio che gli corrisponde , col latino R e cuperatio, dandogli origine dal verbo Rivincere (in lat. Recuperare) in un senso dal Vocabolario non accettato. Milano, ^Ibrjglii e Segati, 1900;  2* edizione: Torino, E. Loesclier, 1900; 3'-^ edizione: Paris, A. Fontennoing, 1902).  L' opuscolo che qui ripresento agli studiosi ha suscitato dappertutto discussioni vivaci, ed era naturale  che le suscitasse. Era naturale, infatti, che molti fa-  cessero discendere la questione in un terreno scabro  ed irto di passioni ; e pur gli altri, avvezzi per abito  della mente e per austera severità di propositi, a non  mirare se non alle ragioni obbiettive, era naturale che  molto s' interessassero dell' argomento, vedendo qui  posti quesiti altissimi non di storia soltanto, ma al-  tresì di psicologia popolare, e tentatane, come meglio  si è potuto, la soluzione. Ora, dopo si lungo dibatter  di ragioni avversarie, è tempo che riprenda la parola  io. La mia tesi si fonda sopra alcune contingenze di  fatti, la cui evidenza non può sfuggire ad un esame  impregiudicato. Si riassumano, di grazia, le ragioni  delle due parti tra le quali pende 1' accusa dell' in-  cendio di Roma. Se da una parte troviamo un uomo,  scelleratissimo quanto si vuole, dall'altra troviamo una  comunità segreta, della quale alcuni membri sono de-  diti al delitto per testimonianza degli scrittori pagani,     * Questa prefazione fu pubblicata dinanzi alla seconda edi-  zione (Torino 1900), e dinanzi alla edizione francese (Paris). L’incendio di roma e I PRIMI CRISTIANI   e dagli stessi apostoli son dichiarati indegni di pre-  dicare Cristo. Ma quell' uomo quando seppe che la sua  casa bruciava, tornò a Roma, tentò arrestare le fiamm e,  si mescolò in mezzo al popolo, girò di qua e di là  senza guardie^ prese tutti i provvedimenti consigliati  dalla immanità del disastro ; e, mentr'ei cercava porre  riparo, scoppiò novello incendio ; degli altri si sa che  di tanto in tanto prorompevano alla rivolta, che pre-  dicavano la conflagrazione del mondo, cui doveva  seguire il regno della giustizia; che tal regno essi aspet-  tavano dopo quello dell'Anticristo, che per essi l'An-  ticristo era Nerone, che credevano, durante la loro  vita, essere riserbati al nuovo regno di luce e di bene;  che a Roma augurarono ancora, pel corso di lunghi  secoli, distruzione e sterminio, che dopo la rovina  della potenza romana aspettavano il loro trionfo ; qual  meraviglia che tutto questo complesso di aspettazioni  e speranze abbia eccitato le menti incolte e fanatiche  degli schiavi miserrimi e li abbia spinti all' atto for-  sennato ? Si aggiunga a tutto questo, che gli arrestati  furon confessi, secondochè mi pare avere ora novella-  mente dimostrato. — In ogni movimento di rivendi-  cazione sociale che si determina nelle masse, vediamo  tosto scindersi due partiti : quello dei più esaltati,  pronti all' azione immediata, e quello delle menti più  calme, che mal giungono a tenere a freno i primi.  Quei generosi che, scorti dal raggio della loro fede,  vennero a dare alle plebi la coscienza dei diritti umani,  mal poterono con tutti i loro consigli di temperanza,  reprimerne le turbolenze impetuose. Qual nuova con-  cezione sarebbe mai questa, che la plebe romana, la  cui vita, da secoli, era stata tutto un seguito di con-  vulsioni e di fremiti, di sedizioni e rivolte, proprio  all' epoca di Nerone fosse diventata di tanti agnellini,  quando più ributtante era lo spettacolo delle umane  ineguaglianze, e più turbinavano nel suo seno le nuove correnti rivendicatrici! Tutt' altro ! Anche in quella  moltitudine erano i falsi dottori, dei quali parla la co-  siddetta Secunda Petri, i quali promettendo agli altri la  libertà^ erano però essi stessi servi della corruzione (II, 2, 19),  i quali dopo esser fuggiti dalle contaminazioni del mondo  per la conoscenza di Gesù., si erano di nuovo in quelle  avviluppati (II, 2, 20) ; e, secondo le brutali imma-  gini che ivi troviamo (II, 2, 22), erano come cani tor-  nati al vomito loro, come porche lavate che di nuovo  si voltolano nel fango. Quando certi stati di aspetta-  zione angosciosa si determinano nelle masse, basta una  scintilla per spingerle ad eccessi inopinati. L'aununzio  della distruzione ignea decretata da Dio per la loro  generazione, la credenza che il regno di Dio non ver-  rebbe, se non fosse distrutta la romana potenza, fu la  scintilla delle fiamme che divamparono sterminatrici.  Essi credevano compire la volontà divina, essere gli  esecutori della divina vendetta. Vano è parlare qui di  significati allegorici. Quando pur si potesse provare  che le allegorie che or si vogliono vedere sotto l' idea  del fuoco, si scorgessero pure dai primi proseliti, e  come tali si spiegassero (il che non è affatto), tutto  ciò sarebbe vano lo stesso. Il popolo interpreta le pa-  role nel loro senso materiale, e quando sente fuoco, in-  tende fuoco e nuli' altro.   Un' obbiezione, a prima giunta grave, mi fu fatta  da un chiaro critico : come mai ninno degli scrittori,  anche pagani, accusa di tale scempio i cristiani ? Pure,  la ragione di ciò credo poterla indicare. Il nodo della  questione credo che stia in ciò, che gii esecutori mate-  riali furono veramente i servi di Nerone, e che questi  interrogati perchè scagliassero le faci, dicevano di  agire per istigazione altrui. La credenza nella colpe-  volezza di Nerone si radicò quindi nelle coscienze, ed  ancor più crebbe dopo la morte di lui. Suole infatti  avvenire che a quelli che si rendono tristamente famosi per le turpitudini loro, tutte il popolo attribui-  sca le altre scelleraggini, delle quali suoni incerta e  dubbiosa la fama. E l' accusa o il sospetto dovè na-  scere nel popolo per naturale reazione di pietà verso  i condannati, qualche tempo dopo il disastro e il pro-  cesso ; che altrimenti non si spiegherebbe come Ne-  rone non fosse stato ucciso dall' ira popolare, quando  si mescolò senza guardie in mezzo al popolo. E dovè  afforzarsi, quando Nerone o gli adulatori suoi espres-  sero l' intenzione di chiamar dal suo nome la rifatta  città: che allora l'ambizione parve al popolo suffi-  ciente motivo, a spiegar lo sterminio. E poiché Ne-  rone dall'incendio di Roma, che egli aveva visto, prese  poi r ispirazione per iscrivere il carme sulla rovina di  Troia, carme che forse cantò sul teatro della rinno-  vata sua casa, nacque più tardi in mezzo al popolo, la  fama che egli avesse cantato sulle rovine della patria.   Del resto, che vi fossero scrittori che esplicita-  mente accusassero i cristiani, non credo sia da revo-  care in dubbio. Tacito stesso, direttamente o indiret-  tamente, deve averne usufruito qualcuno, come mi pare  possa dimostrarsi. Perchè tali scrittori non sieno stati  conservati, è vano chiedere. Durò per secoli la di-  struzione sistematica di tutto ciò che fosse avverso al  Cristianesimo. Gli scritti contro la nuova religione  sono periti; le accuse che al Cristianesimo si facevano,  le conosciamo, salvo pochi accenni qua e là, solo per  bocca dei difensori. Or questi scritti apologetici sono  di alcuni secoli posteriori a Nerone e ciascuno di essi  parla delle dottrine e dei costumi dei cristiani del  tempo suo ; non potremmo dunque aspettarci di tro-  vare in essi alcun tentativo di difesa contro un' accusa  che ninno più muoveva, essendo ormai invalsa anche  tra i pagani 1' opinione che accusava Nerone. Ma se  del fatto determinato, e cioè dell' incendio Neroniano  non si fa più parola, si fa per contro parola molto spesso delle tendenze rivoluzionarie e distruggitrici.  Tali tendenze erano forse una di quelle « scellerag-  gini inerenti alla setta » (flagitia cohaerentìa nomini),  alle quali accenna Plinio, a proposito dei cristiani  di Bitinia. Ma della lettera di Plinio tocclieremo in  seguito. L' accusatore dei cristiani nell' Octavius di  Minucio Felice narra (capitolo Vili) che essi, raccolta  dalla peggior feccia i più ignoranti e le credule fem-  minette, naturalmente deboli per la debolezza del loro  sesso, istituiscono una plebe di sacrilega congiura ; e  più giù che essi alla terra e perfino all'uni-  verso e alle stelle minacciano incendio (e cioè la con-  flagrazione cosmica), e macchinano rovina. Ottavio ne  li difende (cap. XXXIV), e la sua difesa è pur molto  istruttiva per noi. E, secondo lui, un volgare errore il  credere che non possa venire improvviso l' incendio  punitore; i saggi stessi dell'antichità, egli dice, e i  poeti han parlato della conflagrazione cosmica, del fiume  di fuoco e della Stigia palude, a punizione dei perversi.  « Ma niuno, ei soggiunge (cap. XXXV), che non sia  sacrilego, delibera che sieno puniti con tali tormenti,  per quanto meritati, coloro che non riconoscono Dio,  come gli empii e gì' ingiusti », (ahimè, mite filosofo  antico, la storia posteriore ti ha dato torto !). Non è  questa una risposta alle accuse e ai timori, che si nu-  trivano a riguardo dei cristiani ? Se dunque dell' ac-  cusa particolare, quella riguardante l' incendio Nero-  niano, non si fa più motito, per le ragioni sopradette,  non si può dire che- ogni eco dell' accusa generica sia  spenta per sempre.   Altra obbiezione mi fu fatta, circa il criterio in-  formatore di queste ricerche. Voi, mi si è detto, state  al giudizio degli scrittori pagani, per quanto riguarda  la moralità dei primi cristiani. Ora per lunghi secoli  continuarono le accuse contro i cristiani, e furono fra  le più atroci e terribili. Gli apologisti cristiani opposere ad esse recise smentite. Perchè non si deve cre-  dere che sieno calunnie pur le accuse scagliate contro  i cristiani dei primi tempi ? — Senouchè, a proposito  di queste ultime, le accuse non partono solo da scrit-  tori pagani, ma altresì da cristiani, in passi dei quali  r interpretazione non può esser dubbia. ^ Ma tal giu-  dizio non riguarda tutta intera la comunità. Ohi nega  che in questa fossero spiriti superiori, ardenti del-  l' amore divino del bene ? Ma le novità, e novità tali,  quali eran quelle che nelF ordine sociale annunziava  il Cristianesimo, sogliono attrarre gli spiriti più tur-  bolenti, e più esaltati, cui non par vero di coprire con  la nobiltà di un vessillo la licenza degli atti proprii.  E, se guardiani bene, pure tutte quelle orrende accuse  fatte in seguito ai cristiani, i riti dell' uccisione del  fanciullo, della Venere promiscua dopo la cena ed  altri simili, hanno tale spiegazione. Anche gli scrittori  cattolici riconoscono che tali calunnie si debbano a  tutte quelle sette di Carpocraziani, Nicolaiti, Gnostici,  che tali orrendi riti praticavano, e si arrogavano il  nome di cristiani. Che la chiesa abbia potuto respin-  gere dal proprio seno questi sciagurati, e si sia an-  data man mano epurando, torna certo ad alta sua  gloria. Ma ciò stesso ne induce ad andar molto cauti,  quando vogliam negare a priori che nei primi tempi Si è sostenuto da alcuni che la < ci-itica moderna » rife-  risca a quistioui di dogma e di gerarcliia i noti passi di Paolo,  nei quali esorta i Cristiani di Roma all' obbedienza e alla man-  suetudine; e si è citato in proposito il Renan. Ma il Renan dice  di quei passi (Saint Pani, pag. 475): « 11 semble qu'à l'epoque où  il écrivait cette épitre (aux Romains) diverses Eglises, surtout  l'Église de Rome comptaient dans leur sein soit des disciples de  Juda le Gaulonite, qui niaient la légitimité de l'impot et pré-  chaient la róvolte contre l'autorité romaine, soit des ébionites  qui opposaient absolument i'un à l'autre le régne de Satan et le  régne du Messie, et identificient le monde présent avec l'empire  du Démon {Epiph. haer., XXX, 16; Honiél. pseudo-clém., XV, 6,  7, 8) »..     ldella chiesa potesse esservi ima moltitudine di faci-  norosi, pronti ad interpretare a lor modo le nuove  dottrine e a trascendere ad ogni eccesso.   E la lettera di Plinio (X, 96) si osserva, non è te-  stimonio dell' innocenza cristiana ? Migriamo pure, se  cosi vuoisi, da Roma in Bitiuia, dai tempi di Nerone  a quelli di Traiano. La lettera domanda all' impera-  tore se debba punirsi la setta come tale o i delitti  ad essa connessi, e riferisce che degli interrogati al-  cuni dichiararono repiicatamente esser cristiani, e, senza  voler sapere che cosa ciò significasse, Plinio, per la  loro ostinazione, li mandò al supplizio ; altri negavano  essere stati mai cristiani ; altri affermarono essere, e  poi il negarono, dicendo essere stati, or più non es-  serlo ; tutti questi maledicevano Cristo, e veneravano  l' immagine dell' imperatore. Pur nel tempo in cui  erano cristiani asserivano altro non aver fatto se non  raccogliersi, venerare Cristo come se fosse un Dio, ed  obbligarsi con giuramento non a commettere delitti,  ma anzi a non commetterne. Due ancelle messe ai tor-  menti, non rivelarono se non una superstitio prava,  ìmmodica. Se questi infelici erano così invasi dalla  paura, da indursi a sconfessare la loro fede e male-  dire Cristo, si potrebbe mai aspettare da essi che ri-  velassero alcuna cosa che potesse danneggiarli? Ma  sieno stati pure innocentissimi i Cristiani di Bitinia  al tempo di Traiano ; che cosa prova ciò per alcune  fazioni dei cristiani di Roma al tempo di Nerone? Questo credemmo opportuno avvertire, circa le  ragioni generali e di metodo. Alle osservazioni sui sin-  goli punti si risponderà nelle note o anche nel testo.  Non era possibile confutare partitamente ciascuno de-  gli scritti venuti in luce. Quest' opuscolo sarebbe diventato un volume, con poco frutto dei lettori e degli  studii. Ne del resto era decente sottoporre alla consi-  derazione dei lettori, scritti, nella maggior parte dei  quali la forma irosa mal si dibatte fra le scabrosità  della materia, e dalle ambagi del ragionamento guizza  ed erompe il vituperio. I fatti e le ragioni apportate  io ho tenuto in conto ; dei vituperii non mi curo, né  di essi conservo rancore. Mi conforta il consentimento  pressoché unanime a me venuto da coloro che rap-  presentano il più bel vanto degli studii italiani. In  mezzo alle loro voci o alle voci di quelli che, pur di-  scordi, seppero tener la misura, suonò un coro stridulo  di voci insolenti. Persone rese fanatiche da religioso  ardore si scagliarono contro di me, a contaminare la  purità delle intenzioui mie. In tale impresa l' igno-  ranza e la malafede fecero l'estrema lor possa. Io non  perderò la calma per le intemperanze altrui. Quel me-  desimo coro ha accompagnato sempre ogni opera di ve-  rità e di luce. Mentre la procella batteva alla mia  porta, io ripensavo mestamente che cosa mai potesse  suscitare in tanti animi impeti cosi vivaci contro di  me. Era là, in quei cuori angosciati, tutto lo schianto  come di una cara visione che si dilegui, come di una  zona luminosa sulla quale inopinatamente si effondano  tenebre. Povere anime desolate, ebbre di radiose spe-  ranze, io non ho offeso la vostra fede. Potreste voi  mai sostenere che, pur quando gran parte del mondo  fu conquistata alla luce e all'amore della vostra idea,  il fanatismo e l'errore sieno tosto dispariti dalla terra,  e cieche cupidigie e biechi livori non abbiano ancora  agitato gli spiriti? Perchè dovrebbe dunque ripugnare  alla vostra fede, l'ammettere che ciò sia avvenuto pure  agl'inizii della nuova era umana, in mezzo a gente  nei cui animi era 1' eredità di secolari rancori ?     Il primo quesito che si presenti alla mente di chi  esamini i racconti degli storici snll' incendio neronia-  no, è questo: l'incendio fu ordinato da Nerone? Degli  scrittori più antichi lo affermano Suetonio e Dione  Cassio, i quali ci hanno pure esposto le ragioni di tal  loro convinzione: sicché la notizia da essi data ha solo  valore in quanto possano averlo tali ragioni: ^ di che  tosto vedremo. Tacito si avvale di fonti diverse, né  sembra aver fatto studio per rendere coerente il rac-  conto suo; sicché prendendo or dall'uno autore or dal-  l' altro, riesce ad indurre nel lettore ora 1' una convin-  zione or l'altra. Si mostra in principio esitante tra due  autorità di fonti: quelle che attribuivano il disastro  al caso e quelle che lo attribuivano a Nerone; '* ma     3 Si potrebbe obbiettare che uno storico può narrar cosa  vera, ma poi sbagliare nell' assegnare lo cause. E ciò è appunto  quello che penso io, e che dichiaro pure più sotto; le particola-  rità dell'incendio, narrate dagli storici non sono certo inventate  da essi, e sono, secondo ogni legittima presunzione, vere; la causa  dell'incendio, cioè l'ordine di Nerone, dobbiamo giudicarla alla  stregua delle ragioni che essi apportano di tal loro convinzione.  Giacche 1' attribuire l' incendio o al caso o all' ordine dell' uno  dell'altro, è convinzione o apprezzamento, non è fatto.   ^ Lo afierma anche Plinio il Veccbio ; e il suo accenno  {N. II., XVII, 1,1: « ad Neronis principis incendia, quihus cre-  mava Urbem), prova che pochi anni dopo l'incendio, l'opinione  era già invalsa. Verisimilmente la medesima convinzione espri-     ll' ipotesi del caso doveva cadere per lui, che poco dopo  narra come certo il fatto che nessuno osò opporsi alla  violenza del fuoco, poiché uomini minacciosi vietavano  di estinguere le fiamme, anzi le ravvivavano, dicendo  di agire per consiglio altrui. E bensì vero che Tacito  aggiunge essere incerto se ciò facessero, per potere  senza freno abbandonarsi alle rapine o per vero co-  mando: ma è evidente che la prima ragione non regge.  Giacché se essi giungevano a imporsi tanto con le mi-  nacele da impedire ogni tentativo di estinzione, pote-  vano pure senz' altro esercitare liberamente il sac-  cheggio.   E del resto il ripetersi della cosa, con i medesimi  particolari, per tutta Roma, non significa 1' obbedienza  ad una parola d' ordine? Questa esclude il caso. E lo  esclude pure il fatto che, tosto allo spegnersi del primo,  si riaccese un secondo incendio, che proruppe dagli     meva Plinio nelie Storie civili che furono fonte a Tacito. La  narrazione di Sulpicio Severo (II, 29) è presa interamente da  Tacito, di cui riproduce molte frasi. Quella di Orosio (VII, 7)  è derivata, con qualche esagerazione di notizia, da Suetonio.  L'iscrizione in C. I. L., VI, 826 ha qvando vrbs per novem   DIES — ARSIT NERONIANIS TKMPORIBVS.   Importanti monumenti sono pure le are site in ciascuna  regione della città, sulle quali nei tempi successivi si celebra-  vano il 23 Agosto i sagritìzi incendiorum arcendorum causa;  alcune di tali are sono conservate ; cfr. Lanciani, Bull. com.  1889, pag. 331 segg. ; Hùlsen, Rom. Mitt. ;  Richter, Top.j- pag. 209, 294, 301. Una minaccia d' incendio  è attribuita a Nerone dall' autore dell' Ottavia, v. 882, Stazio  nella Silva dedicata alla vedova di Lucano (II, 7, 61) ha infan-  dos domini nocentis ignes. In tutta la letteratura di opposizione  a Nerone l'accusa dovè essere accolta con fervore. Alcune di  versità di particolari dalla narrazione tacitiana sono nella cor-  rispondenza apocrifa di Seneca e S. Paolo, che è del IV secolo  (v. Ramorino, Vox Urbis, 1901, n. 4). Tra i moderni, oltre Aubè,  Schiller ed altri, lo Herstlet negò con buone ragioni, l'attribu-  zione a Nerone (Treppenwitz der Weltg.). Molti  l'attribuiscono al caso (ad es. AUard, Marucchi). I particolari  dell' incendio sono contrari a tale ipotesi: per ammetterla, biso-  gnerebbe ritenere falsi tutti i particolari narrati dagli antichi.     orti di Tigellino e devastò un' altra parte della città.  Del resto Tacito sembra nou aver ridotto ad unità di  pensiero questa parte dell' opera sua: e aver piuttosto  abbozzato appunti da fonti discordi: vedremo infatti  essere molto probabile che una delle sue fonti accu-  sasse esplicitamente i cristiani. "^ — Suetonio, abbiamo  detto, accusa Nerone. E l'accusa egli fonda sopra tre  fatti. In un banchetto, avrebbe un convitato detto in  greco: « quando io sia morto, si mescoli la terra col  fuoco », e Nerone avrebbe soggiunto; « auzi quando  io sia vivo » ; di più, parecchi consolari sorpresero nei  loro possedimenti i servi imperiali, con stoppa e faci;  e per paura, neppur li molestarono; infine Nerone, de-     '-> Altro indizio che Tacito non abbia riassunto in una con-  cezione unica il fatto storico, ma abbia solo unito notizie di-  scordi da fonti diverse, si trae anche da questo. Ei riferisce  la voce che Nerone al tempo del disastro cantasse l'incendio  di Troia sul teatro domestico. Ma qual teatro? Quando ei 'tornò  da Anzio il palazzo imperiale bruciava ! Altra contraddizione  è in ciò che narra alla fine del capo 50 (lib. X7), come tosto  vedremo. — Debbo notare a tal proposito come a me abbia pro-  dotto ingrata meraviglia, che del mio giudizio su Tacito altri  abbia menato scalpore, come di giudizio a bella posta indotto  per iscemare l'autorità di lui ed infirmarne la fede. Dopo tanti  studii perseguiti da tanti anni, sul materiale storico di Tacito,  sul suo fosco vedere, sulle sinistre interpretazioni sue, sulla  sua costante avversione per alcuni personaggi, si avrebbe il  diritto di pretendere che tanta mole di lavoro non fosse stata  fatta invano. — Cfr. pure nota 27 in f. — Il Fabia, Le sources de  Tacite, pag. 413, osserva, contro L. Von Ranke, che Tacito si  astiene dall' accusare o dall' assolvere Nerone, adoperando frasi  come pervaserat rumor, videbatur, crederetnr. Ma a me paiono  giuste le seguenti considerazioni del Von Ranke, Weltgeschichte,  III Th. II Abtheil. Leipzig, 1883, pag. 313: Es ware nun unsin-  nig zu denken, dass Nero, der sich bei dern Brande wurdig  betragen batte, jetzt, um eia durchaus falsches Geriicht nieder-  zuschlagen, zur Verfolgung \inschuldiger Lente geschritten  wàre. Man kann nicht anders als annehmen dass diese Stelle  aus des zweiten Nero anklagenden Ueberlieferung stammt. Die  \Nichtsw^iirdigkeit des Kaisers liegt eben darin, dass er den  Brand selbst angelegt hat und auf anderen die Schuid schiebt.  So die zwejte Ueberlieferung.    siderando sul Palatino l'area di alcuni granai costruiti  con pietra, li fece prima abbattere e poi fece ad essi  appiccare il fuoco. Anche Cassio Dione è esplicito, e  (juasi a riprova della sua accusa apporta due fatti:  die cioè Nerone aveva fatto voto di vedere la distru-  zione di Roma e che egli chiamò felice Priamo, perchè  aveva visto perire la patria sua.     Or veramente, se questi sono i fondamenti della  secolare accusa, lo storico spassionato dovrà rimanere  ben perplesso prima di confermarla. Certo fu uomo  di si efferate nefandezze Nerone, che non è a temere  gli si gravi troppo la soma dei delitti con un altro  misfatto; pure, giudicando senza prevenzioni, è facile  scorgere quanta sia la vacuità delle ragioni che gli  antichi apportano per incolparlo anche di questo.  Quanto ai servi di lui, sorpresi ad incendiare, il fatto  ha ogni verosimiglianza, ma ha ben altra spiegazione,  come si dirà in seguito. Quanto ai granai del Pala-  tino, è naturale che, quando tutto intorno era di-  strutto, visti superstiti quegl' informi ruderi, ei li fa-  cesse abbattere e incendiare, volendo liberare l' area  per la futura sontuosa sua casa. *' Quanto all' aneddoto,  raccontato da Dione Cassio, eh' egli avesse fatto voto  di veder distrutta la città, esso è infirmato dal fatto  che, .saputo appena che il fuoco s' approssimava al pa-     " Questo passo di Suetonio (Ner., 38) ha fatto uscire di  careggiata non pochi. L'abbattimento e l'incendio dei granai  Suetonio lo apporta, perchè serve a dimostrare, secondo lui,  che Nerone non fece mistero dell' ordine d' incendiare {incendit   urbem tam palam ut bellicis machinis lahefactata atqiie   infiammata sint, ecc.). E chiaro che 1' argomentazione non è va-  lida. Se Nerone dette senza mistero 1' ordine di abbattere quei  granai, dovè dunque darlo quando tornò da Anzio; e allora tutto  intorno era già divorato dalle fiamme.     lazzo imperiale, egli rientrò in Roma, eppure non si  potè impedire (dice Tacito) che il Palatino e la reggia  e tutti i luoghi intorno fossero preda alle fiamme. '  Rimangono altri due aneddoti, e quello di Priamo e  quello del banchetto. E non è improbabile che Nerone  paragonasse sé stesso a Priamo, cui toccò di veder  distrutta la patria sua, e si chiamasse, ammettiamo  pure, fortunato di veder cosa unica al mondo: ma ciò  non si può apportare qual prova a confermare che  l'ordine partisse da lui. Ne tale deduzione si può  trarre dai motti di spirito, che secondo Suetonio ri-  ferisce, avrebbe egli scambiato con un suo convitato  in un banchetto. Che anzi, chi ben guardi, l'inter-  pretazione di qu3Ì motti è ben altra. Giacché se il  convitato disse: Ivj.oò Savóvro? Y^ia at/Gr^uo ttd.oi egli vo-  leva evidentemente significare: « purché io sia morto,  si mescoli la terra col fuoco », e cioè, a un dipresso:  purché io non abbia più a correrne pericolo, caschi  pure il mondo! » Ed è naturale quindi che Nerone  rispondesse: « anzi, purché io continui a vivere » (immo  inquit, i'j.o'j Cwvioc). — Ci siamo indugiati in siffatti par-  ticolari aneddotici, non per conchiudere da essi soli,  che fu ingiusta l'accusa, ma solo per affermare che  non ci è dato indagare la verità da siffatte fonti.  Questi scrittori hanno poco discernimento critico.  Quando raccolgono fatti, ci offrono materiale prezioso:  quando li interpretano e ne tra^ggono deduzioni, sco-  prono tutto il debole dell'arte loro. Noi dunque dob-  biamo battere altra via. Dobbiamo esaminare le par-   '' Ed era la casa sontuosa, eh' egli stesso aveva fatto smi-  suratamente ingrandire, sicché comprendeva ormai tutta l'area  dal Palatino all'Esquilino. Il nome di Domus Transitoria (Suet.  Nei'., 31) trasse in uno strano errore il Renan, il quale credette  vedere in quello l'intenzione di Nerone di far, poi, una casa  definitiva. Ma transitoria significa solo che quella casa metteva  in comunicazione, come dice Tacito {Ann. XV, 39) il Palatium  con gli orti di Mecenate !   C. Pascal. 9    ticolarità tutte del disastro ìq relazione al carattere  ed ai fatti di Nerone. * Dobbiamo vedere quale poteva  essere per lui il movente ad emanare l'ordine sciagu-  rato, quali i mezzi per attuare l' immane disegno.     La capacità a delinquere di Nerone è fuori di ogni  discussione; e veramente, se solo ad essa noi doves-  simo aver ricorso, la questione non sussisterebbe più.  Ma vi ha tempre e caratteri diversi di delinquenza:  alcuni sono nati alle audacie più forsennate, alle più  temerarie scelleraggini: altri praticano il delitto per  coperte insidie e per nascosti raggiri. Nerone, quale  cÀ risulta da tutti gli atti della sua vita, fu insi-  dioso e vile; sospettoso di tutto e di tutti, sempre  premuroso d' ingraziarsi il popolo con feste e largi-  zioni; assalito alcuna volta da crisi convulse, e tre-  pidante per divina vendetta, superstizioso come un  fanciullo. Quando scoppiò l' incendio, egli era ad  Anzio. Scoppiò per ordine suo? Ma allora il suo  tristo segreto fu affidato non ad uno o due dei più  intimi, ma a centinaia, forse a migliaia di servi e  pretoriani!" Giacché per tutta Roma furono dissemi-     Mi si è mosso rimprovero che tali particolarità io de-  suma da quegli stessi scrittori, dei quali ho cercato infirmare  la fede. Ma le dichiarazioni che qui precedono sono esplicite ;  i fatti non sono certo inventati dagli scrittori : le deduzioni  che essi ne traggono sono erronee. In tutte le scelleratezze di Nerone si vede manifesto lo  studio di coprire nel segreto dei pochi fidati il misfatto. Il man-  dare l'ordine da Anzio a Roma a centinaia di servi e soldati, e il  tornare poi in mezzo al popolo, suppone un coraggio che non pos-  siamo davvero attribuirgli. Né è dato supporre che Nerone abbia  confidato l'ordine solo a qualche intimo. Questi non avrebbe po-  tuto fare se non trasmettere gli ordini imperiali; e Nerone capiva  che 1' ordine sarebbe stato quindi annunziato ai servi o soldati  solo come ordine suo.     lnati coloro che impedivano ogni tentativo di estin-  zione, *" ed erano come riferisce Dione Cassio, anche  vigili e soldati che ravvivavano il fuoco. E si sup-  ponga pure che costoro nell' ebbrezza forsennata di  quelle notti infernali, obbedissero, senza esitanza, ad  un ordine che si diceva lor mandato dall' imperatore  lontano: ma quando poi l'imperatore tornò, e tentò  arrestare le fiamme, (Tac. Ann. XV, 39), a chi obbe-  divano coloro che dagli orti di Tigellino fecero pro-  rompere novello incendio? "   E, se avesse dato l' ordine, sarebbe tornato Nerone? Un ordine, diffuso fra tanti servi e soldati,  non poteva rimanere un segreto per il popolo: avrebbe  Si potrebbe osservare : Perchè dovevano essere centi-  naia ? Non bastavano forse anche pochi per appiccare l'incen-  dio, se questo cominciò dalle bofteghe ripiene di merci accen-  sibili, e fu alimentato dal vento? Sennonché supposto pure che  pochi abbiano appiccato l' incendio, moltissimi dovevano pure  essere quelli che ordirono il complotto. Ed infatti per tutta  Roma erano sparsi coloro che impedivano ogni tentativo di  estinzione. Questi dovevano essere a parte del segreto, e per  essere sparsi in tutta Roma dovevano essere moltissimi. La  qual notizia della impedita estinzione non può essere revocata  in dubbio.- Se non v'era forte mano organizzata ad impedire  1' estinzione, molto prima dei nove giorni si sarebbero sedate  le fiamme. Non potevano certo obbedire a Nerone, poiché da lui ri-  cevevano ormai l'ordine di arrestare le fiamme, non di riaccen-  derle. Si è sospettato potesse essere una finzione di Nerone il  tentativo di arrestare le fiamme. Ma ad ogni modo questa fin-  zione non poteva avere efletto se non con opere di estinzione.  E non è consentaneo al carattere di Nerone che egli in mezzo  alla disperazione del popolo si fosse esposto al pericolo di rin-  novare l'ordine incendiario. E Tigellino non avrebbe fatto in-  cominciare dalla casa sua, lasciando intatto il Trastevere.   ^- Si può pensare: col non tornare, avrebbe accresciuto i  sospetti. Ma questi apprezzamenti e calcoli di mente fredda di-  sdicono al carattere di Nerone. Si esamini, di grazia, il suo  contegno dopo 1' uccisione della madre (Tac. Ann.). E  cosi quando gli fu annunziata la defezione degli eserciti, non  osò presentarsi in pubblico, temendo esser fatto a brani (Suet.  Ner. XLVII).     egli affrontato la plebe, pazza d' ira e di terrore? ''  E perchè l' avrebbe dato, quest' ordine ? Perchè, si ri-  sponde, non soffriva le vie tortuose e irregolari, con  le loro pestifere esalazioni, e voleva il vanto d'essere  chiamato fondatore di Roma; ojDpure, perchè voleva  godere lo spettacolo delle fiamme e cantare l'incendio.  Ed altri ancora risponde : dette l' ordine in un accesso  di pazzia.   Or veramente, quanto alle vie tortuose e strette,  la ragione non regge. L' incendio fu appiccato a tutte  le regioni più nobili e suntuose di Roma; perirono i  templi vetusti, i bagni, le passeggiate, i luoghi di de-  lizia, le case più ricche. Le regioni dei poveri, rot>curo  Trastevere, il centro della comunità giudaica e cri-  stiana, furono rispettati. Eppure anche nel Traste-  vere aveva Nerone i suoi orti Domiziani e il suo circo,  che poteva desiderare di vedere sgombri dalle casu-  pole e dalle viuzze che li circondavano. ** — Voleva  godere lo spettacolo delle fiamme? Ma si sarebbe su-  bito mosso da Anzio; il ritardo poteva togliergli l'oc-  casione di goderlo! Rimane dunque che egli avesse  ordinato l' incendio in un accesso di pazzia. Ma quando  egli tornò a Roma, e, come riferisce Tacito {Ann. XV, 39\  cercò di opporsi al fuoco, ed aprì per ristoro al po-  polo il campo di Marte, i portici e le terme di Agrippa,  Che Nerone sin dalla prima notte del suo ritorno si ag-  girasse senza guardie per la città, è afìermato da Tacito stesso,  quando narra che Subrio Flavio aveva già prima della congiura  Pisoniana fatto il disegno di uccidere Nerone cum ardente domo  per noctem huc Ulne cursaret incustoditus ! {Ann., XV, 50j.   '' Non poteva regolare, si può dire, la direzione delle fiamme. Ma certamente, se il suo scopo era quello di togliere le  viuzze stretto e le case luride non sarebbe ricorso alle fiamme.  Bastava che il suo disegno d' abbellire Roma egli enunciasse,  per essere esaltato da tutto il popolo, e avere il concorso di tutti  i cittadini. E quando anche alle fiamme avesse voluto ricorrere,  avrebbe cominciato dai quartieri luridi, non da quelli nobili e  sontuosi.     gli orti suoi, e fece costrnire provvisorie capanne, e  diminuì il prezzo del frumento, era certamente nel  possesso delle facoltà sue : e allora chi rinnovò l' in-  cendio negli orti di Tigellino? '* — Ed ancora, si  ponga mente ad altre osservazioni. Nerone voleva sal-  vare la casa sua, ed infatti vi si adoperò, tornato a  Roma: avrebbe egli ordinato che si cominciasse ad  appiccare il fuoco proprio a quella parte del circo.  che era contigua al Palatino? '* — Nerone amava cre-  dersi e farsi credere artista fine e di greco gusto. Non  avrebbe egli fatto mettere al sicuro le più belle opere  di scultura, i monumenti dei più chiari ingegni, i ca-  pilavori dell'arte greca? Anche questi perirono tutti,  e Nerone mandò gli emissarii suoi, per l'Asia e per la  Grecia, a depredarne dei nuovi. — Quanto più si con-  sideri l'accusa fatta a Nerone, tanto più essa risulta  incoerente e contradditoria. Ma dunque, chi ordinò  l'incendio? Quali furono gì' incendiarii? Quale scopo  ebbero? Chi incolpò i Cristiani? E quali erano i Cri-  stiani allora? Dobbiamo, per l' esposizione nostra, cominciare  dall'ultimo quesito, e poi a mano a mano, attraverso  gli altri, giungere sino al primo.   Sulla prima comunità cristiana in Roma abbiamo   E opportuno pnre notare che J racconto riguardante  Nerone, che sulle rovine «ii Roma canta i' incendio di Troia è  ritenuto, per buone ragioni, una leggenda. Y. Renan, JJ Anii-  christ (pag. 147, n. 2 , che prese probabilmente i suoi argomenti  dalla nota del Fabricio a Cassio Dione. LXII, 18.   •'' Non vale il dire: ricevuto il comando, non si badò più  a nulla. Sta pur sempre, che se il primo incendio cominciò dalla  casa di Nerone, e il secondo dalla casa di Tigellino, le fiaiume  forono appiccate da nomini che erano nemici di tatto l'ordine  sociale, che era rappresentato da quei di; e. scarsissimi documenti: pure ci viene da essi qualche  lume. Chi immagina i Cristiani al tempo di Nerone,  e anche prima, tutti intenti a bizantineggiare su que-  stioni di dogma, non può spiegare l' aggregarsi di  sempre nuovi proseliti alla parola evangelica. Se Ta-  cito dice che i cristiani erano allora « una immensa  moltitudine », ninna ragione v' ha per iscemare il  valore a siffatta testimonianza. *' Ora una immensa  moltitudine non si poteva commuovere per contro-  versie riguardanti solo il, dogma giudaico. Ci vuole  altro per muovere le turbe. Se soltanto tali quesiti  avessero formato oggetto della predicazione evange-  lica, i gentili avrebbero probabilmente risposto come  il proconsole Corinzio rispose ai Giudei che accusa-  vano Paolo: « sono questioni di parole: pensateci voi ».  Il cristianesimo dovè invece assumere ben presto in  Roma un contenuto sociale ed economico. Quel che  importava era il complesso delle aspirazioni e delle  rivendicazioni messianiche, era la parola dolce, che  per prima affermava 1' eguaglianza umana, e promet-  teva lo sterminio degli empii, e prossimo il regno della  giustizia. Ora questa sete ardente di rivendicazioni  umane era comune tanto al giudaismo quanto al cristianesimo. La differenza era in ciò, che per il cri-  stianesimo il Messia era già venuto, ma doveva tosto  tornare a disperdere le potenze maleJBche sulla terra;  il giudaismo non sapeva accomodarsi all'idea di un  Messia, che non avesse levato sugli empi la sua spada  di fuoco, e assicurato la supremazia al suo popolo   La testimonianza di Tacito è i-insaldata da quella di  Clem. Rom. Ad, Cor., I, 6 (nokò t:).YjOoc;), e da quella dell' ^joo-  calisse, VII, 9 {o/'koc, t:oXù<;) e da quella di S. Paolo che ai Fi-  lippesi dice, parlando dei cristiani di Roma : « Molti dei miei  fratelli nel Signore ». Contro siffatte testimonianze non v'è una  sola prova di fatto. Nulla trovo in proposito nel lavoro del-  l' Harnach, GescJdchte der Verbreitung des Christenthuvis, in  Sitzunysb. d. Akad. d. Wiss. zu Berlin, 1901.     leletto e feimato l' impero nella divina Gerusalemme,  bella d'oro, di cipresso e di cedro. Ma in sostanza  r una aspettazione e l' altra di un prossimo rinnova-  mento umano aveva un contenuto sociale; e a guardar  l'una e l'altra dal di fuori, era facile confonderle.  Quindi è che Giuseppe Flavio e Giusto di Tiberiade  non distinguono i cristiani dai giudei; e Tacito in un  passo (Bist, V, 5) confonde gli uni e gli altri; cosi  Suetonio, quando dice {Claud., 25) Jndaeos imimlsore  Chresto assidne tumultuantes Roma expnUf, intende evi-  dentemente (per quanto stranamente sia stato interpre-  tato questo passo) per Judaei i Cristiani, immaginando  Cristo ancor vivo ai tempi di Claudio,v anzi eccitatore  dei Giudei nei loro tentativi di riscossa. '* — Che poi  la coscienza umana si sia spostata non verso il giudai-  smo, ma verso il cristianesimo, la ragione è manife-   Impulsore non può voler dire « a cagione » bensi « per  eccitamento ». È da mettere a riscontro questo passo di Sue-  tonio con un passo degli Atti degli Apostoli, nel quale si ha  questa notizia (XVIII, 2-3) < [Paolo ^ trovato un certo Giudeo,  per nome Aquila, di nazione Pontico, da poco venuto in Italia,  insieme con Priscilla sua moglie (perciocché Claudio aveva co-  mandato che tutti i Giudei si partissero di Roma), si accostò  a loro ; e poiché egli era della medesima arte, dimorava in casa  loro ». Ora è importante il fatto che Aquila e Priscilla erano  appunto cristiani: cfr. Rom., XVI, 3; I Corint., XVI, 19; II  Tim., IV, 19; Ada,E che il fossero anche  prima d'incontrarsi con Paolo si può con qualche probabilità  dedurre dal fatto che appunto in casa loro andò ad abitare  Paolo a Corinto. Paolo, Eom. XVI, 3, li chiama suoi « coope-  ratori ». Cfr. De Rossi Bnll. ardi, crisi. 1867, pag. 43 segg.  1888-89 pag. 128 segg. ; Allard, Hist. des persécut., I, pag. 23.  E probabile dunque che Claudio scacciasse dalla città i Giudei  cristiani, non tutti i Giudei : tanto piìi che dei Giudei Cassio  Dione (LX, 6) dice che Claudio ritenendo pericoloso a cagione  del loro numero scacciarli dalla città, si limitò a interdirne le  adunanze. — E che 1' espulsione ordinata da Claudio non riguar-  dasse propriamente i Giudei viene indirettamente provato dal  fatto che Giuseppe Flavio, solitamente cosi bene informato di  tutto ciò che riguardai suoi compatrioti, non menziona di Clau-  dio se non atti di favore per essi {Ant, Ind. XIX, 5, 2; XX, 1, 1). sta. L'uno infatti rimaneva chiuso nel suo rigido par-  ticolarismo di razza, l'altro abbracciava nell'amor suo  l'universo. L'uno esaltava il popolo eletto dal Signore  e destinato al trionfo; l'altro predicando l'eguaglianza  umana volse la propaganda sua tra i Gentili. Di più  ancora, gli uni spostavano indefinitamente i termini  della dolce promessa, gli altri annunciando imminente  il desiderato ritorno, parevano soddisfare la impazienza  di rinnovamento umano, che è cosi caratteristica della  società romana del primo secolo.     È facile immaginare quanto larga e immediata  diffusione avesse il cristianesimo tra gli schiavi, i quali  sentivano più che mai prepotente la brama di riven-  dicazioni e da secoli prorompevano di tratto in tratto  alla rivolta. D' altra parte, come avviene in tutti i  movimenti umani, si aggregava alle idee nuove quel  sostrato tenebroso della società che spunta fuori solo  nei giorni più torbidi, giungendo ad ogni eccesso cui  spingano le bieche passioni e i rancori lungamente  soffocati. Tali uomini gettavano fosca luce su tutta  intera la chiesa. Tacito dice: « odiati pei loro delitti »  i Cristiani, e meritevoli di ogni « pena più esemplare »  (Ann., XY, 44); e Suetonio parla di essi come di gente  « malefica » (Ner. 16). Tacito e Suetonio hanno delle  virtù e delle colpe umane gli stessi concetti che ne  abbiamo noi. Quando essi parlano di delitti e male-  fizi, non è possibile assumere tali parole in signifi-  cato men tristo dell'usuale. La castità, la temperanza,  la rinuncia ai piaceri, l'odio per le turpitudini, erano  pure per essi tali pregi, che ne avrebbero commosso  di ammirazione reverente l'animo. Si potrebbe pen-  sare a calunnie sparse ad arte nel popolo. Ma è pur     l'incendio di eoma e r primi cristiani 137   vero che nelle stesse fonti cristiane abbiamo la prova  che molti nelle varie chiese fossero indegni di predi-  care la croce di Cristo. Paolo stesso, nella lettera  scritta da Roma ai Filippesi, così parla di alcuni, che  si erano aggregati alla nuova fede: « Molti dei fra-  telli nel Signore, rassicurati per i miei legami, hanno  preso vie maggiore ardire di proporre la parola di  Dio senza paura. Vero è che ve ne sono alcuni che  predicano Cristo anche per invidia e per contesa,  ma pure anche altri che lo predicano per buona af-  fezione. Quelli certo annunziano Cristo per contesa,  non puramente, pensando aggiungere afflizione ai  miei legami; ma questi lo fanno per carità, sapendo  ch'io son posto per la difesa dell' evangelo ». A quante  interpretazioni han dato luogo queste parole! Eppure  a dichiarazione di esse mi pare che possano servire  quelle che Paolo aggiunge poco dopo: « Siate miei  imitatori, o fratelli, e considerate coloro che cammi-  nano cosi.... Perciocché molti camminano, dei quali  molte volte vi ho detto, e ancora al presente vi dico  piangendo, che sono i nemici della croce di Cristo; il  cui fine è perdizione, il cui Dio è il ventre, la cui  gloria è nella confusione loro; i quali hanno il pen-  siero e l'affetto nelle cose terrene. Noi viviamo nei  cieli, come nella città nostra, onde ancora aspettiamo  il Salvatore ». '"E più giù: « La vostra mansuetudine     Tali parole scritte ai Filippesi liHiiiio riscontro con quelle  della lettera ai Romani (16, 18-18j. « lo vi esorto, fratelli, che  vi guardiate da coloro che commettono dissensi e scandali, con-  tro la dottrina che avete imparato e vi ritragghiate da essi.  Perciocché essi non servono al nostro Signore Gesù Cristo, ma  al proprio ventre, e con dolce e lusinghevole parlare seducono  il cuore dei semplici ». Dunque quelli che « non servono a Dio,  ma al proprio ventre », non si trovavano solo a Filippi, ma an-  che a Roma. Ingiusto è quindi l'appunto mossomi dal sig. Fr.  Cauer, in Beri, philol. Wock. 1901, pag. 1520. Sulla recensione  del Cauer v. anche App. II, nota 1. Circa le varie questioni ri-  guardanti la lettera ai Filippesi, e propriamente la sua genui-     138 l' incendio di roma e i primi cristiani     sia nota a tutti gii uomini, il Signore è vicino. Non  siate con ansietà solleciti di cosa alcuna ». "" Il Signore  è vicino! Dunque, egli dice, siate mansueti, e cioè non  vi abbandonate a moti incomposti, aspettate con  calma e fiducia. Il seme gettato aveva fruttificato do-  vunque ; era seme di amore e fruttificò la rivolta. Ed  in Roma quali erano coloro che predicavano Cristo per  invidia e contesa? Erano quelli che avevano l'animo  alle cose terrene, che avevano invidia dei beni al-  trui, e prorompevano in contese e sommosse: questi,  sì, aggiungevano afflizione ai legami di Paolo. Egli  infatti doveva essere giudicato da Cesare e aveva  tutto l'interesse che non apparisse perturbatrice dello  Stato la sua dottrina; sul puro campo religioso l'as-  soluzione era sicura, giacche Roma in religione non  conobbe mai l' intolleranza. La nascente chiesa cri-  stiana era già fin d' allora scissa in fazioni. AH' in-  fuori delle dispute dommatiche che tanto travaglia-  rono a Paolo la nobile vita, era vivo nel primitivo  cristianesimo il dissenso tra quelli che cercavano in-  culcare l'aspettazione fidente della divina giustizia,  e quelli che volgevano le nuove dottrine a scopi di  immediate rivendicazioni materiali. Dagli scrittori mo-  derni è stato ampiamente studiato in che cosa consi-     nità e l'unicità della sua composizione, v. gli autori citati presso  Clemen, Proleqom. z. Chron. der Paulinischen Briefe, Halle,  1892, pag. 37-39.   -'^ Qualche scrittore ha accennato che tutti questi passi si  riferiscano a scismi e divisioni interne della nascente Chiesa,  per questioni di dogmi e di gerarchia. Quale relazione abbiano  il dogma e la gerarchia col ve>itre, di cui parla Paolo, col pen-  siero e V affetto volto ai beni terreni, non so vedere. Che se poi  invece si vuol parlare di scismi e divisioni riguardanti vera-  mente l'attaccamento ai beni terreni, si vuol supporre cioè che  avessero assunto il nome di Cristiani, uomini avidi ed invidiosi  dei beni altrui, allora siamo pienamente d'accordo; ed io posso  anche nutrire non vana speranza che i miei contraddittori siano  per venire nell' avviso mio.     l stessero i dissensi dommatici; ma non per questo dob-  biamo noi credere che solo ad essi si riducessero le  divisioni della prima chiesa. Anzi, chi ben guardi, a  riprovare il partito delle rivendicazioni sociali si tro-  vavan concordi pur quelli che nel dogma eran dissen-  zienti; e se da una parte Paolo protesta esservi nella  Chiesa alcuni che sono nemici della croce di Cristo,  perchè il loro Dio è il ventre, il loro affetto è alle cose  terrene, Pietro parla a lungo di quelli tra i Cristiani  che sono schiavi di lor lascivia, che come animali senza  ragione vanno dietro all' impeto della natura, desti-  nati a perire nella loro corruzione, essi che reputano  tutto il loro piacere consistere nelle giornaliere de-  lizie, e non restano giammai di peccare, adescando le  anime deboli, ed avendo il cuore esercitato all' avarizia  (II Petrij 2). E, come Paolo, anche Pietro, nella P'' epi-  stola (la cui attribuzione è sicura) esorta i Cristiani alla  soggezione verso le autorità terrene, i sovrani e i go-  vernatori, e a ritenerli come inviati da Dio stesso, per  punire i malfattori e premiare quelli che fanno bene  (I, 2, 13-14). L'esortazione prova appunto che tra i Cri-  stiani fosse una fazione turbolenta (cfr. I. Tim. 6, 3-4).  È dato pensare col Eénan {Saint Paul, p. 475) a quelle  sette cristiane che negavano la legittimità dell' im-  posta, che predicavano la rivolta contro l' impero, e  identificavano anzi l' impero al regno di Satana. La  maggior parte della prima chiesa sarà stata di per-  sone invase dall'amor del bene e da fraterna carità; ma  la turbolenza fremeva in quella massa disforme, e la  parola apostolica mal giungeva a frenarla. Or qui è da  richiamare quel che abbiam sopra visto, riferito da  Suetonio, che cioè sotto Claudio i Cristiani tumul-  tuassero e fossero espulsi da Roma. Anche quel passo  è stato soggetto a tante interpretazioni! Pure a con-  ferma della nostra, basta rammentare il passo di Tacito  [Ann. XV, 44) « quella perniciosa superstizione soffocata per il momento, prorompeva di nuovo », il quale  passo ci lascia anche comprendere che più d' uno do-  vettero essere i tentativi di soffocare il cristianesimo  nascente. -' Perchè soffocarlo, se non fosse stata in esso  una fazione rivoluzionaria? In Roma tutti i culti vi-  vevano alla luce del sole. '" E che tal fazione avesse in  Roma il Cristianesimo, si deduce dalia lettera stessa  di Paolo ai Romani. Vi s' industria in ogni maniera di  incutere il rispetto all' autorità, tenta perfino di far  credere divina la potestà terrena: « Ogni persona sia  sottoposta alle potestà superiori, perciocché non vi è  potestà se non da Dio ; e le potestà che sono, sono da  Dio ordinate. Talché chi resiste alla podestà, resiste  all'ordine di Dio, e quelli che vi resistono riceveranno  giudizio sopra di loro » ecc. (7?o?»., 13). Indi pure si  spiega perchè ai cristiani si facesse accusa di professare  l'odio del genere umano. Tacito anzi dice che 1' accusa  fu provata (Ann.. XV, 44) odio humanis generis conoictì  sunt ^'' Si è tentato d' interpretare il passo, adducendo     -' Pih d" uno, ho detto.^Le parole di Tacito sono : Auctor  nominis eius Christus, Tiberio iviperitante, jyer procuratorem P.  Pilatum sujypiicio adfectus fuerat; represscique in praesens exi-  tiabilis superstitio rursum erumpebnt. Se Tacito avesse voluto  dire che la repressione fu una sola, avrebbe detto eruperat;  invece eruinpebat è imperfetto iteratiro, in relazione con quel-  V in praesens. E il significato è: « ogni volta che era repressa  erompeva di nuovo ».   2- I provvedimenti repressivi presi in Roma contro certi  culti e cerimonie fui-ono determinati da ragioni di moralità e di  quiete pubblica ; cfr. Aubé, Histoìre des pemécutionfs, I, pag. 77 ;  De Marchi, Rendiconti Istituto Lomb. Giugno 1900; Ferrini,  Esposizione storica e dottrinale del diritto penale romano, Mi-  lano, 1901, pag. 345 segg. Se il Cristianesimo avesse avuto un  solo carattere religioso sarebbe stato tollerato, come era tol-  lerato anzi qualche volta (Joseph. Ant. jud., XVI, 6, 2), anche  favorito il giudaismo, che pur pretendeva all'esclusiva verità  del suo unico Dio, e pure aveva contrario il sentimento pubblico   2^ Di simili accuse parlano spesso più tardi gli apologisti,  v. Tertulliano, Apol. 37 ; hostes maluistis rocare generis humani;  e tutto il cap. 35; sicché a me sembra vano il tentativo d'in-     la rinuncia, che i cristiani professavano, ai beni e ai  piaceri della vita. Vani sforzi! Il mondo classico aveva  visto in tal genere le aberrazioni estreme della scuola  cinica, la quale tuttora vigeva (A)tn., XVI, 34); ed aveva  ancora, fiorente nel suo seno, l'ideale della virtù stoica.  Gli è elle ogni rivendicazione di una classe sociale  contro l'altra, diventa necessariamente lotta e quindi  odio di classe. Strana sorte! Cristo e i suoi apostoli  insegnavano 1' amore; gettata la loro parola nelle mol-  titudini, era seme che fruttava 1' odio umano.     Fra quelle turbe, inasprite da secolari dolori, avide  della agognata riscossa, passò la figura dolce e confor-  tatrice di Paolo. Persegui tenacemente e con fervore  divino, l'opera sua; diresse con la mansuetudine quei  cuori tempestosi, convertì quanti più potè tra i Preto-  riani ed i servi di Nerone (Ai Filipp., I, 13; IV, '22).  Finito poi, con l'assoluzione, il processo a suo carico,  non è certo che egli sia rimasto in Roma (63 dopo Cr.). '"'  L' ajino seguente, proruppe l'incendio.   Il Signore è vicino ! aveva annunziato Paolo, e  tutta la letteratura evangelica contiene questo grido  angoscioso di aspettazione : « Io vi dico in verità che  alcuni di quelli che sono qui presenti, non proveranno  la morte, primachè non abbiano veduto il Figliuolo  dell' uomo venire nel suo regno ». — « Io vi dico che     terpretare : « d' essere odiati dal genere umano ». Come può es-  sere per alcuno un capo di accusa l'odio alti-ui? E si poteva  asserir seriamente che tutto il genere umano si unisse ad odiare  quella Chiesa segreta ed ignota? E ad ogni modo quando pur  si volesse sforzare la frase sino a tal senso, ci si guadagne-  rebbe ben poco.   •' V. però su tutta la cronologia di Paolo, Harnack A., Die  Chronologie des altchristlichen Litteratur, 1, 231-243.  questa generazione non perirà, prima che tutto questo  avvenga. Cielo e terra periranno, ma non periranno le  mie parole ». Così concordemente gli evangeli di Mat-  teo, di Marco e di Luca. E la lettera di Jacopo : « Siate  pazienti, fortificate i cuori vostri, la venuta del Signore  è vicina ». E la lettera agli Ebrei : « Ancora un breve  tempo e colui che deve venire, verrà e non tarderà ».  E Paolo stesso ai Romani : « La notte è avanzata, e il  giorno è vicino ». È noto che il dogma posteriore spostò  indefinitamente la speranza di questo avvento divino :  ma i cristiani di allora l'aspettavano per la loro ge-  nerazione. Paolo nella prima ai Tessalonicesi così dice:  « Noi viventi siamo riserbati sino alla venuta del Si-  gnore ». E gli oppressi, i conculcati, i disprezzati, si  estasiavano al prossimo adempimento della dolce pro-  messa. Ma quando, quando tornerà il liberatore, a sol-  levare gli umili, a punire gli empi ? « Quando avrete  veduto l'abbominio della desolazione, detta dal profeta   Daniele, posta dove non si conviene » rispondevano   gli evangelii {Marc, 13). « In quei giorni vi sarà affli-  zione tale, qual mai non fu dal principio della creazione  delle cose finora, ed anche mai non sarà! E se il Si-  gnore non avesse abbreviati quei giorni, ninna carne  scamperebbe ; ma per gli eletti suoi, il Signore li ha   abbreviati Allora se alcuno vi dice: Ecco qua Cristo,   ovvero: Eccolo là, noi crediate Ma in quei giorni,   dopo quell'afflizione, il sole oscurerà, la luna non darà  più il suo splendore. E le stelle dal cielo cadranno, e  le potenze nei cieli saranno scrollate. E allora gii uo-  mini vedranno il Figliuolo dell'uomo venir dalle nuvole,  con gran potenza e gloria». Così l'idea del prossimo ri-  torno di Cristo era congiunta con quella della fine del  mondo, cui doveva far seguito la rinnovazione delle  cose, e la rigenerata umanità. Cristo stesso indicando  i superbi palagi di Gerusalemme aveva detto : « Vedi  tu questi grandi edifici ? Ei non sarà lasciata pietra sopra pietra». E Griovanni aveva annunziato :.« Fi-  gliuoli è l'ultima ora », (I Giov.^ '2, 18), e Pietro : « È  prossima la fine delle cose ». È prossima? ma non era  r età di Nerone 1' abbominio della desolazione di cui  aveva parlato il profeta ? ^° E non aveva promesso il  Signore, che sarebbero brevi quei giorni, perchè altri-  menti niuno si salverebbe ? E dopo la distruzione, il  rinnovamento : dopo le ingiustizie secolari, 1' egua-  glianza e la pace ! E il recente convertito trovava nel  fondo oscuro della sua coscienza le reliquie del pagane-  simo, che vi persistevano tenaci : dunque, pensava, lo  stoicismo non s'ingannava, e pure attraverso il mondo  nostro era penetrato un raggio del vero: era penetrato  per gli oracoli delle Sibille, per le predizioni etrusche,  per le dottrine degli stoici : tutti annunziavano la fine  delle cose e la novella progenie umana; tutti annun-  ziavano il prossimo regno del Sole, cioè del fuoco, che  rigenererebbe l' universo, e Vergilio stesso lo aveva  cantato {Ed., IV, 10). Ma sopratutto lo stoicismo pareva  dare a queste anime turbate il cupo consiglio, lo stoi-  cismo, che essi sostanzialmente non distinguevano dal  Cristianesimo per il suo contenuto morale, e che come  contenuto sociale aveva le stesse aspettazioni di rinno-  vamento umano. Or lo stoicismo predicava l'ecp^ros/V,  combustione cosmica, come fine del mondo, e prin-  cipio della nuova era umana.   Per alcuni stoici questa combustione cosmica do- Nerone era veramente per i cristiani l'Anticristo, la be-  stia nera {-o OY,piov lo chiama V Apocalisse), l'uomo del peccato,  il figliuolo della perdizione, di cui parla la II di Paolo ai Tessa-  lonicesi (2, 3). Il suo regno era dunque annunzio dell' imminente  regno di Dio (v. la citata lettera di Paolo, cap. II); cfr. Renan,  S. Paul, 252 e sogg. L' àvOpiD-o; T-r,v àv&[j.[a; è personificazione  della potenza mondana, che deve rivelarsi con impeto prima  della fine del mondo; cfr. Ferrar, The Life and Work of St. Paul,  1890, pag. 728 seg. — Sulla genuinità della Seconda ai Tessa-  lonicesi, V. Weizsàcker, Zeilschr. f. iciss. TlievL, 1890, pag. 249;  Briickner, Chronol. Reihenfolge, pag. 263 segg.     veva essere preceduta dal diluvio, secondo l'idea antica  di Eraclito (v. il framm. presso Clemente, Strom.).  Tale è pure l' idea di Seneca, nel quale è così ardente  il desiderio di rinnovamento, che alcune parole di lui  sembrano uscite dalla bocca di un apostolo [Nat. Qw., Ili,  28-30). Anch' egli cupamente anìiunzia : « Non tarderà  molto la distruzione ! »   E come il vecchio Eraclito, e dietro di Ini le scuole  stoiche, simboleggiando nel fuoco l'anima divina del-  l' universo, aveva detto (presso Ippolito IX, 10) : « il  fuoco tutto assalendo giudicherà ed invaderà », così nel  dogma cristiano si assegnò all'incendio del mondo l'uf-  ficio di purificazione e giudizio finale. Gli antichi pro-  feti d'Israele erano t\itti pieni di fremiti sdegnosi, di  ansiose aspettazioni dell' ora punitrice. Neil' anima di  Isaia pare accogliersi tutta la protesta dei miseri, l'onta  per la dominazione assira, l'odio per chi procurava la  rovina al popolo. Egli scatta e minaccia : « Voi sarete  come una quercia di cui son cascate le foglie, come un  giardino senz' acqua. Il forte diventerà stoppa, l'opera  sua favilla; l'una e l'altra saranno arse insieme: non  vi sarà niuno che spenga il fuoco » (I, 30-31). Questi  fremiti sdegnosi si risentiranno più tardi nell'Apoca-  lisse cristiana. E l'idea della combustione del mondo  fu pur congiunta, nel dogma cristiano, a quella del se-  condo avvento di Cristo : « I cieli e la terra del tempo  presente per la medesima parola son riposti, giac-  ché sono riserbati al fuoco, nel giorno del giudizio e  della perdizione degli empi. Or quest'unica cosa non  vi sia celata, diletti, che per il Signore un giorno è  come mille anni, e mille anni come un giorno. Il Si-  gnore non ritarda, come alcuni reputano, la sua promessa,  anzi è paziente verso di noi, non volendo che alcuni pe-  riscano, ma che tutti vengano a penitenza. E il giorno  del Signore verrà come un ladro di notte ; in quello i  cieli passeranno rapidamente, gli elementi divampati si dissolveranno ; la terra e le opere che sono in essa  , saranno arse. Poiché tutte queste cose hanno da dis-  solversi, quali vi conviene essere in sante conversazioni  e pietà, aspettando e affrettandovi all' av venirti ento del  giorno di Dio, nel quale i cieli infuocati si dissolve-  ranno, gli elementi infiammati si distruggeranno ! (Così  la così detta II Petri, 7-12. V. anche Cai-m. sibyll. IV,  172 e segg. ; VII, 118 e segg.).E certamente, questi  apostoli della dottrina avranno fatto ogni sforzo per  provare che il fuoco era divino, non umano, e per esor-  tare alla calma e all'aspettazione fidente di Dio. Questo  risulta dalle parole che abbiamo citato, anzi risulta da  tutta intera la letteratura apostolica, che è piena di  consigli miti. Ma risulta altresì l'impazienza di alcuni.  Gettate una dottrina come questa, dell'imminente fuoco,  punitore di tutti i gaudenti della terra, in mezzo ad  una turba di schiavi, di gladiatori, di oppressi; e voi  vedrete a tale annunzio in diversa guisa manifestarsi  r animo di ognuno, altri raccogliersi nelle trepidanze  angosciose, altri, i più violenti, i tristi per natura,  correre a sfogare le ultime agognate vendette. Rotti i  vincoli e i freni umani, erompe l'animo dei tristi a sod-  disfare con facile ardire le passioni prima represse o  celate. Le vendette, le violenze e il saccheggio sono le  forme consuete cui irrompono, in tal condizione di spi-  riti, le turbe forsennate. Altri forse, illusi o fanatici,  avranno creduto trovare giustificazione nella stessa jia-  rola divina. Cristo stesso aveva detto : « io sono venuto  a portare il fuoco sopra la terra » (Luca, 12), Essi credevano essere gli esecutori della divina vendetta, essi  dovevano iniziare l'opera redentrice. Le masse esaltate  dal fanatismo sprezzano i consigli della moderazione  e della calma. Fermentano allora in quelle coscienze  commosse tutte le ire e tutti i rancori ; perduti ritegni  e timori umani e divini, gli animi si spingono ad ogni  eccesso.   e Pasotil. ' 10     14r; l'lu quale altra comunità romana in quel tempo po-  tevano essere così vivaci gl'impulsi all'atto forsennato?  Certo, anche gii Ebrei auguravano a Roma stermioio;  ma non aspettavano fiamme vendicatrici per la loro  generazione ; nella Corte di Nerone erano bene accetti;  in lui non vedevano l'Anticristo, il mostro, l'uomo del  peccato, annunzio del prossimo regno di Dio. Solo  dunque 1' ultimo strato sociale, cui si era portata la  parola dell' eguaglianza e dell'amore, poteva erompere  all' opera distruttrice. QuelT ultimo strato sociale era  abbeverato di odio contro tutto 1' ordine presente. Gli  apostoli davano bensì consigli di obbedienza ai loro  padroni; ma dalle loro stesse parole risulta che alcuni  andavan predicando dottrine ben diverse. Si ascolti  Paolo a Timoteo (IV, 1-5): « Tutti i servi che sono  sotto il giogo reputino i loro signori degni di ogni  onore, perchè non sieno bestemmiati il nome di Dio  e la dottrina. E quelli che hanno signori fedeli non  manchino ai proprii doveri verso di essi, perchè son  fratelli; anzi molto più li servano, perchè son fedeli  diletti e che partecipano del benefiziG^. Insegna queste  cose ed inculcale. /Se alcuno insegna/ diversa dottrina, e  non si attiene alle sane parole del signore Gesù Cristo, e  alla dottrina che è secondo pietà, esso si gonfia senza saper  nulla, vaneggiando tra dispute e logomachie, onde sorgono  odi, contese, bestemmie, tristi sospyetti, conjiitti di uomini  viziati di mente e alieni dal vero, che credono la pietà  abbia ad essere un guadagno ». Come scruta addentro  nelle latebre dell'anima lo sguardo profondo di Paolo!  L' amore universale, che egli aveva annunziato diven-  tava naturalmente per il popolo pretesa di rivendica-  zione : la pietà diventava guadagno. E non pure v' erano  quelli che agitavano la questione dello scuotere il giogo  secolare, come indubbiamente risulta dalle parole or  citate di Paolo; ma contro tutta la compagine e l'orga-  nizzazione sociale e l' imjjero stesso si appuntavano gli odii loro. Anzi nel primitivo dogma era che allora av-  verrebbe l' incendio del mondo e quindi il regno della  giustizia, (luaiido avvenisse la fine dell' impero. Certo, in  tale forma noi troviamo più tardi il dogma in Tertul-  liano. « Noi preghiamo, egli dice {Apolog. 32), per 1' im-  pero e per lo stato romano, noi i quali ben sappiamo  che la massima rovina che sovrasta all'universo intero,  il chiudersi dell' èra nostra, che ci minaccia orrende  sciagure, di tanto sarà ritardata di quanto si prolun-  gherà il romano impero » (così pure nel liher ad Sca-  p ulani, cap. II).   Qui 1' appressarsi del fato estremo è cagione di  trepidanza, come nel mille; nell'epoca neroniana era  aspettata con fervore di desiderio e si accusava Dio  della ritardata promessa {11 Petri, 3, 9). Molti passi  della letteratura apostolica attestano il fermento degli  spiriti e la loro desiosa aspettazione dell'ora finale.  A più eccitarli si facevano perfino correre false apo-  calissi [li Tessal. 2, 2). Si spiega quindi come solo  all' epoca neroniana, potè erompere l' impazienza al-  l' atto forsennato. — E che anche nell'epoca neroniana  si unissero i due concetti della fine del mondo e della  fine dell' impero, si deduce da quel che sopra abbia-  mo visto, che il regno di Dio doveva esser preceduto  dal regno del mostro (11 Tessal. 2, 3-12); il mostro era  Nerone.   Se dunque la distruzione dell' impero, rauuienta-  raento dell'Anticristo era il principio della divina giu-  stizia, si richiederà, credo, una volontà ben salda per  negare ancora che questi poveri fanatici, forse indotti  da eccitamenti malvagi, abbiali voluto farla finita con  r impero e con Roma. 11 fuoco, il fuoco devastatore  avrebbe posto fine all'abbominio e rigenerata l'umanità  neir innocenza. Come la potenza della luce era prece-  duta da quella delle tenebre, e il regno di Dio da quello  del mostro, cosi il fuoco divino doveva esser preceduto dal fuoco umano, che avrebbe annientata la sede stessa  dell' impero." Ed ora, dopo aver esaminato quali passioni fre-  mevano nel cuore, quali dottrine esaltavano le menti  di una parte di questa comunità cristiana, torniamo  alla narrazione dell'incendio. Di tante centinaia di sol-  dati e servi incendiari, è possibile che nessuno fosse  riconosciuto ? Non è possibile, che anzi si sapeva che  erano i servi del cubicolo imperiese e i soldati del pre-  torio. E quando furono riconosciuti ed arrestati, perchè  non avrebbero addotto 1' ordine di Nerone ? E Nerone  si sarebbe messo, dinanzi al popolo, allo sbaraglio di  questa terribile prova ? Invece i primi arrestati con-  fessarono. « S' iniziò il processo primamente, dice Ta-  cito {Ann. XV, 44), contro i rei confessi ; dipoi mol-  tissimi altri, per denunzia di essi, non furono tanto  convinti di avere appiccato il fuoco, quanto di odiare  il genere umano » ^' (o secondo altri : di essere odiati !).  Non come prova, ma come elemento di fatto che può avere  relazione col nostro argomento, crediamo far menzione di una  curiosa scoperta fatta nel 1862 a Pompei. Sopra una muraglia,  tracciate col carbone, si scopersero alcune lettere. Il Kiessling  {Bull. Ist. corr. ardi. 1862, pag. 92) che primo, col Miuervini e  col Fiorelli vide il documento, credette poter leggere ignì gavdb  CHRISTIANE. Le lettere al contatto dell' aria si dileguarono. Due  anni dopo il De Rossi non ne vide più nulla e dovette conten-  tarsi di un fac-simile tracciato dal Minervini. Sul fac-simile  credette dover leggere : avdi cukistianos ; e con altri residui  di lettere sparsi qua e là per le muraglie, tentò tutta una ri-  costruzione, a dir vero un po' romantica, contro la quale qual-  che buona osservazione fece i' Aubé, lILst. des pers. I, pag. 418.   •'Nell'interpretazione di questo passo troppe volte la pas-  sione ha fatto velo all'intelligenza. Riportiamo tutto il passo,  ed esaminiamo le singole espressioni, avvalendoci, in parte,  delle prove già apportate da H. Schiller, in Commentationes  in honorem Th. Mommseni, pag. 41 e segg., per quanto noi non  vogliamo giungere alle esagerate sue conclusioni. La reità dunque fu provata solo in parte per la prima  accusa ; j)er tutti fu provata la seconda accusa, quella     « Ergo, aholrndo rumori Nero subdidit reos et quaesitift-  simis poenis affecit quos per flagitia invisos, vulgus christianos  appellabat. Auctor noìinnis e'ms Christus, ecc. Igitur primiim.  correpti qui fatebantur ; deinde indicio eorum mnltitudo ingens,  haud perinde in crimine incenda quam odio humani generis  convicti sunt ».   Il subdidit reos si vori-ebbe spiegare « sostituì al vero col-  pevole i falsi ». Rimandiamo, per il valore della frase, all' app.  Ili di qnesto studio. Passiamo al primum correpti qui fate-  bantur. Corripere denota l' inizio della procedura penale : cfr.  Ann. II, 28; III, 49, 66; IV, 19, 66; VI, 40; XII, 42. Se la pro-  cedura penale fu iniziata, dovè iniziarsi per il delitto di cui si  tratta, il crimen incenda ; non potè essere per una causa di  religione, che del resto si sarebbe dovuto svolgere dinanzi al  Senato (cfr. Tac. Ann. II, 85; Suet. Tib. .86 : Dione LX, 6; Suet.  Claudio, 25). Nerone era scelleratissimo, ma non era sciocco ;  e una sciocchezza sarebbe stato accusare per il delitto d' in-  cendio, e fare un processo di religione. Pretendere che Nerone  abbia fatto questo, significa supporre senza prove che egli ab-  bia introdotto nella legislazione penale un delitto nuovo ; e ciò  proprio all'indomani dell'assoluzione di Paolo, il quale aveva  potuto per due anni predicare Cristo con ogni franchezza e  senza divieto {Atti upost. 28, 31). « Furono dunque prima-  mente processati d'incendio quelli che via via confessavano ».  Confessavano che cosa ? Quando fatevi o confiteri sono adope-  rati assolutamente in relazione a un processo significano: «di-  chiararsi reo di quello per cui si è accusati » ; cfr. Ili, 67 ; XI,  1 ; XI, 35 ; Cic. : Mil. 15 ; Lig. 10. Si vuole invece supplire se  Christianos esse. Ma per tal significato il verbo di Tacito sa-  rebbe stato profiteri; cfr. Ilist, III, 51; III, 54; IV, 10; IV,  40. Ann. I, 81 ; II, 10, 42. K dovendo giudicare dell' incendio  era assurdo il chiedere la confessione di altra colpa, dì cui era  competente a decidere solo il Senato. Altra colpa ? Si può pro-  prio seriamente affermare che si ritenesse allora dai Romani  colpa il professare una religione qualsiasi ? In ogni altro caso,  trattandosi di una accusa determinata, quella dell' incendio, a  niuno mai sarebbe venuto in mente che la confessione degli  accusati potesse intendersi di altro che di incendio; e il pre  sentare tale ipotesi sarebbe parsa tale enormità, qual sarebbe  quella ad esempio di colui che nel passo di Cicerone, Mil. 15  « ni,si vidisset posse absolvi eum. qui fateretur » volesse inten-  dere il fateretur in un significato diverso da quello di « essere  reo confesso di omicidio ». Ma la passione spiega qualsiasi  aberrazione. — Segue indicio eorum. Indicium è la denuncia se-   più generica. E cioè : i primi, gli esecutori materiali,  confessarono e denunciarono i compagni (indicio eorum):     greta o la rivelazione fatta da accusati o da colpevoli contro al-  tri colpevoli (Ann. VI, 3; XI, 35; XIII, 21; XIV, 44; XV, 51, 54,  55, 73). E poiché l'accusa qui è delV incendio, anche indicium si  riferisce a tale accusa. Nella lettera di Plinio, X, 96 1' accusa è  invece deire.<fser cristiani; e index quindi (§6) significa « denun-  ziatore dei Cristiani » e per questo anche nella medesima lettera  cuìifitentes vale « quelli che si confessavano cristiani » : l'accusa  era proprio questa! — Si è obiettato che i Cristiani non pote-  vano denunziare i loro fratelli. Il che può significare che questi  non erano veri Cristiani, che erano povero volgo ignai-o, aggre-  gatosi al partito delle novità per ispirito di rivolta; ma non  ci potrà indurre a sostituire una interpretazione falsa ad una  vera. Anche i Cristiani di Bitinia, interrogati da Plinio, non  potevano maledire Cristo, sconfessare la fede e venerare l'im-  magine di Traiano ; eppure « omnes et imaginem. tiiam deorum-  que mnulacra venerati suni et Christo male dixenmt » (Plinio  7?p., X, 96, 6). — Segue : « haud, jìprinde in crimine incenda  quam odio Immani generis convicti sunt*. Haud perinde quam,  {haud proinde quam), non perinde quam significano : « non  tanto..., quanto » ; cfr. Ann., VI, 46; XV, 37; XV, 42. La seconda cosa si afferma dunque in proporzioni maggiori della  prima, ma tutte e due si affermano. E cioè, nel caso nostro,  la prova della partecipazione all' incendio si ebbe solo per al-  cuni ; tutti furono provati rei {convicti sunt) deW odio Immani  generis. Provati rei, da chi? mi si è detto. Dai ministri di Nerone. Non è questo il significato del convicti sunt, che non de-  nota la dichiarazione di reità fatta da un giudice, bensi la  prova inconfutabile e che non può essere disconosciuta dallo  stesso accusato. Qualcuno ha suggerito invece del convicti co-  niuncti del Mediceo. Il coniuncti è stato forse indotto ilal co-  pista a cagione di quell' in crimine, che pareva non convenirsi  alla costruzione del convicti. E ad ogni modo non potrebbe si-  gnificare se non: « furono congiunti non tanto nell'accusa d'in-  cendio quanto.... ». Il che tornerebbe a quel che dico io, indi-  cherebbe cioè che 1' accusa di incendio non fu abbandonata :  ma poiché non tutti furono trovati colpevoli d' incendio, furono  tutti coinvolti nell'accusa di odio contro il genere umano. Debbo pure avvertire che le parole di Tacito [im) : miseratio  oriebatur, tamquam non utilitate pnblica sed in saevifiam unius  absumerentur non significano già che Tacito credesse inno-  centi i Cristiani, e non sono quindi in contraddizione con tutto  ciò che precede Tacito non dice nam,.... absumebantur ; dice:  < nasceva compassione nel popolo quasiché {tamquam) i Cri-  stiani si facessero perire non per utilità pubblica, ma per sod-     allora non si volle sapere altro, si fece l'arresto in  massa dei cristiani, e ninno di essi smenti la sua fede;  solo questi ultimi- dichiararono non aver preso parte  all'incendio, come i primi; ma era lo stesso, erano tutti  rei di queir odio umano che aveva armato le mani di  fiaccole : furono tutti condannati.   Come si vede. Tacito prese questi particolari da  una terza fonte, e credette doverli registrare come fatti  accertati, pure cercando di smorzare le tinte e adope-  rare espressioni un poco oscure, per non nuocere all'in-  tento suo di gettare qualche sospetto su Nerone.   Il che si rivela pure dalle parole seguenti : « na-  sceva compassione (per i Cristiani condannati ai suppli-     disfare la crudeltà di un solo », il che si riferisce alle voci che  correvano nel popolo accusafcrici di Nerone. Quando il popolo  vide tra i condannati i servi di Nerone e i soldati del pretorio,  non potè non sospettare che essi avessero agito per ordine del-  l' Imperatore. Tacito parla dei Cristiani come colpevoli, o con-  vinti o confessi, ma distinguendo evidentemente gli esecutori  materiali da colui che poteva aver dato 1' ordine, riferisce non  senza qualche compiacimento le voci popolari accusatrici di  Nerone. Cosi in Ann., XV, 67 gli fa volgere da Subrio Flavio  l'accusa di incendiai'iìis. In principio, egli presenta due sole  ipotesi : forte an dolo principis, parole alle quali si è attri-  buito il senso che Tacito stesso escludesse ogni sospetto a ri-  guardo dei Cristiani. Ciò non è esatto. Bisogna distinguere gli  esecutori materiali da colui che poteva aver dato l' ordine.  Quanto ai primi egli non ha alcun dubbio, poiché li chiama  sontes et novissima exempla meì'itos, parole che mal s' inten-  derebbero, se non si riferissero ad un determinato ed unico  delitto. Quanto al secondo, egli esprime la convinzione che  1' ordine partisse da Nerone. Convinzione che egli derivò forse  dalle Storie Cimlt di Plinio, e che ebbe del resto origine dal  fatto che tra gli esecutori materiali furono veramente gli schiavi  di Nerone : ma appunto tra questi schiavi erano numerosi i  cristiani. Tacito riferisce pur l'ipotesi del caso: ma la sua nar-  razione esclude l'ipotesi.   Non altrimenti, ad esempio, ei dichiara non potersi incol-  pare Tiberio per la morte di Druso, eppur getta su lui anche  per questo qualche ombra. Non vuol pronunziarsi se Agricola  sia morto di veleno per opera di Domiziano, ed ogni tanto  l' insinua.   zii), benché si trattasse di uomini colpevoli e meritevoli  di ogni più inaudita pena esemplare ».   Ma perchè avrebbero confessato i primi cristiani?  Perchè avrebbero denunciato i compagni ?   E qui, oltre che può tornare in campo la ragione  già detta del necessario riconoscimento di alcuni, si può  volgere la mente anche ad altro.   Neil' ardore del fanatismo, essi avranno creduto  immediato il miracolo. Iddio, Iddio ora tornerebbe,  egli che aveva promesso di tornare dopo la desola-  zione estrema : non finirebbe la loro vita prima che  Iddio tornasse. E confessavano, gloriosi, e denuncia-  vano, per far partecipi alla gloria. " Immaginate que-  sti esaltati a spiegare l'opera loro, la fede loro : l'egua-  glianza dei diritti umani voluta da Dio, la distruzione  di tutto, necessaria per 1' avvento suo. I Romani pri-  mamente allora s' accorsero che quella fede aveva un  contenuto sociale, ed era un pericolo per lo Stato. E  la qualificarono dottrina di odio contro il genere  umano. Era invece la rivendicazione degli oppressi  e degli schiavi : ma questi con erano uomini.   Ma c'è ancora di più: anche dopo, i cristiani non  cessarono di sperare ancora quelle fiamme vendicatrici,  e di auspicarne il ritorno. Alcuni anni dopo, il bagliore  sinistro di quelle fiamme accende la fantasia allo scrit-  tore deìV Apocalisse. Si riconosce oramai da tutti, anche  dagli scrittori cattolici, che in questa, sotto il nome di  Babilonia, si cela quello di Roma, Ora ascoltate il grido  di maledizione e di vendetta su Roma, baccanale di     -^ Ripugna il pensiero che i livori delle fazioni nella na-  scente chiesa, quei livori dei quali abbiamo visto muovere la-  gnanza Paolo, li spingessero alle reciproche accuse. Clemente  Rom. (ad Cor., I, 3, 5, 6) dice che le sciagure dei Cristiani  furono effetto della gelosia (St^/ Cr,)vOv). Anche l'Arnold, Die  neronische Christenverfolgung, Leipz. 1888, pag. 69 e 114 crede  che le denunzie contro i Cristiani sieno state fatte da Cristiani  dissidenti.  Ogni turpitudine, che scaglia il profeta dell' Apocalisse :  « Poi udii un' altra voce che diceva : uscite da essa, o  popolo, mio, acciocché non siate partecipi dei suoi pec-  cati, e non riceviate delle sue piaghe. I suoi peccati  sono giunti l'uno dietro all'altro insiuo al cielo, e Iddio  si è ricordato delle sue iniquità. Rendetele il cambio  di quello che essa vi ha fatto ; anzi rendetele secondo  le sue opere, al doppio : nella coppa nella quale ella  ha mesciuto a voi, mescetele il doppio. Quanto ella si  è glorificata ed. ha lu.<suriato, tanto datele tormento e  cordoglio : perciocché ella dice nel cuor suo : io seggo  regina e non sono vedova, e non vedrò giaminai duolo.  Perciò in uno stesso giorno verranno le sue piaghe ;  morte e cordoglio e fame : e sarà arsa col fuoco ; per-  ciocché possente è il Signore Iddio, il quale la giudi-  cherà. E i re della terra, i quali fornicavano e lussu-  riavano con lei, la piangeranno, o faranno cordoglio di  lei, quando vedranno il fumo del suo incendio ».... e così  di seguito, per tutto il capitolo XVIII, che è un sol  fremito di protesta, un sol grido di vendetta contro la  meretrice « ebbra del sangue dei santi e del sangue dei  martiri di Gesù ». E nel capitolo seguente si pregusta  con voluttà frenetica la gioia della sua rovina; « Allel-  luia! la salute e la potenza e la gloria e 1' onore al Si-  gnore Iddio nostro. Perciocché veraci e giusti sono i  suoi giudizii ; e infatti egli ha giudicato la gran me-  retrice che ha corrotto la terra con la sua fornicazione,  e ha vendicato il sangue dei servi suoi, dalla mano di  lei.... Alleluia! e il, fumo di essa sale nei secoli dei  secoli ».   Come si vede, appena pochi anni dopo l'incendio,  si tornava ai folli eccitamenti. Ed il sogno di Roma  divenuta preda alle fiamme turbò anche in seguito le  menti cristiane. In quella strana e lugubre miscela di  fantasie giudaico-cristiane, non senza qualche elemento  pagano, che é conosciuta sotto il nome di « Oracoli si-     154 l' incendio di roma e i primi cristiani   billini » esso ritorna con cupa insistenza: VII, 113-114;  Vili, 37-47; XII, 32-40. « Verrà dall'alto anche su te,  superba Roma, la celeste sciagura : tu piegherai prima  la cervice, tu sarai distrutta, il fuoco ti consumerà tutta,  piegata sulle fondamenta; la tua ricchezza perirà; il tuo  suolo sarà occupato dai lupi e dalle volpi; sarai allora  tutta deserta, come se giammai fossi stata. Dove sarà  allora il tuo Palladio ? Qual Dio ti salverà ? Un Dio  d'oro, di pietra o di bronzo? Dove saranno allora i  decreti del tuo Senato? Dove quelli di Rea o di Crono?  E la schiatta di Giove e di tutti gli Dei che tu ado-  ravi?... (VIII, 37 e segg.). Per quanto la punizione qui  sia immaginata come celeste, non è possibile non sen-  tirvi la voce di una umana vendetta. « Quando potrò  io vedere tal giorno? » dice poco dopo (v. 151) il poeta.  E pure il più antico dei poeti latini cristiani, il pio  Commodiano, ha il medesimo voto {i'arm. ap. 923).  Dov'è più la dottrina della mansuetudine e del per-  dono? La disposizione d'animo dei primi cristiani era  ben altra. Il loro grido di vendetta sembra, come si  vede dagli esempii apportati, quasi echeggiare pure in  tempi più lontani. « A noi basterebbe, dice Tertulliauo  {Apol. 37), se volessimo vendicarci, una sola notte e  qualche fiaccola ». E poi tosto soggiunge: « Ma non  sia che con umano fuoco si vendichi la divina setta». ""     Infine, notiamo che attribuendo a queste prime  turbe cristiane, fanatiche ed avide delle loro rivendi-     -^ Non vorrei che tali parole venissero tratte da critici  benigni a peggior sentenza eh' io non tenni. Nelle parole di  Tertulliano echeggia un grido di vendetta, cui tosto segue un  consiglio di moderazione, non di perdono. La vendetta, la pu-  nizione si aspetta ancora, si aspetta dal fuoco divino. Che cosa  sia questo fuoco divino, spiegano a lungo gli apologisti, ad- cazioni, l' incendio, le particolarità di esso si spiegano  tutte, che invece abbiamo mostrato inesplicabili, se-  condo la tradizione comune. Anzi dalle notizie che ab-  biamo, ci è dato discernere perfino il piano della scia-  gurata impresa. Anzitutto, si proiittò della lontananza  di Nerone da Roma; la vigilanza era allora diminuita;  i principali cittadini, le cui case erano sacrate al fuoco  devastatore, avevano seguito la corte imperiale. Tra i  pretoriani ed i servi di Cesare erano numerosi i cri-  stiani (Paolo, Ai FilijJ. I; 13 e IV, 22) : si stabilì che  fossero questi ad appiccare 1' incendio e ad impedire  l'estinzione: così tutti avrebbero creduto trattarsi di  ordini imperiali e ninno avrebbe osato opporsi. Ri-  chiesti perchè scagliassero le faci, risponderebbero che  agivano per istigazione altrui, senza dir di chi (Tac:  esse sihi mictorem vociferahantur); tutti avrebbero inter-  pretato che essi avevano il comando da Cesare e il  divieto di nominarlo. Tutti i portici, le passeggiate, le  opere d'arte, che avevano allietatogli czii dei potenti,  i templi ove si adoravano gì' idoli della corruzione e  della menzogna, tutti andrebbero distrutti. Il Tra--te-  vere, ove era stata primamente accolta l' idea reden-  trice, le case dell' umile plebe, sarebbero salve. Si  comincerebbe dai magazzini di materie infiammabili  presso il Palatino : la prima a bruciare sarebbe la  casa del mostro. Questo fu il piano attuato e riuscito.  Finito il primo incendio, si doveva riappiccare l'in-  cendio alla casa del secondo mostro dell'impero, il mi-  nistro delle turpitudini imperiali, Tigellino. E di là  nuovamente proruppero le fiamme devastatrici.   Per questi fanatici illusi, Nerone, nel parossismo  della ferocia, escogitò incredibili tormenti. Li fé' ero-     ducendo i fulmini e i vulcani (Miuucio, 35; Tertul. Apol. 48):  ina la distinzione sarà stata fatta sempre, o meglio ancora,  sarà stata fatta mai dalle infime turbe ? cifiggere, o sbranare dai cani, o dannare alle fiamme.  Grli orti suoi furono illuminati da quelle fiaccole umane,  in mezzo alle grida selvagge della turba briaca e plau-  dente. Ma da quelle fiaccole spirò più gagliardo il soffio  della idea cristiana. D' allora in poi quella idea, inocu-  lata nel sangue della umanità, ne resse le sorti. Tutta  la trama della storia umana si svolse intorno ad essa.  Quella idea fu gloria e bassezza, eroismo e viltà, amore  e ferocia. Per essa quanto altro sangue fu sparso, quante  altre volte le turbe furono trascinate ad impeti forsen-  nati! Pure, una volta, tornò a risuonare tra gli uomini  la parola buona, ed aleggiò sugli spiriti l'amore, e sor-  rise alle genti affaticate la pietà del Francescano. Quella  volta Cristo re^nò sulla terra. “Ludis quos prò aeternitate imperii susceptos appellavi Maxiinos voluìt ex utroqiie ordine et sexit plerique  ludicras partes sustinuerunt. Nntissimus eques romanus  elephanto supersedens per catadromum decucurrit. Inducta  est et Afranii togata qiiae Incendium inscribitur: conces-  sumque ut scenici ardentis domus suppellectilem diriperentj  ac sihi haberent. Sparsa et popido missilla omnium rerum  per omnes dies ; singida (/uot/die millia avium cuiusque ge-  neris^ multiplex 2)(^nus^ tesstrae frmnentarlae^ vestis, auruvi,  argentum, gemmae, mn.rgaritae. tabulae pictae^ mancipia,  iumenta, atque etiam maìistietae ferae; novissime naves, in-  sulae, agri.   Hos ludos spectavit e proscenii fastigio ».   Così Snetonio in Nero^ XI-XII. In quale occa-  sione celebrò Nerone questi ludi Maximiì Suetouio in  questa parte dell' opera sua enumera disordinatamente  gli spettacoli dati da Nerone. Quello qui accennato è  stato identificato con quello di cui fa menzione Cassio  Dione, o meglio il suo compendi atore Xifilino, in LXI,  17 e 18. La somiglianza infatti è grande: i nobili romani che si prestarono a far da attori e giocatori,  1' elefante funambolo che portava sul dorso un uomo;  i doni gettati al popolo. Di più Cassio Dione ram-  menta le commedie e tragedie rappresentate. Chiama  la festa |j.£7'.atT| 7.7.1 TtrAnizlzozc/.rq: ma l'unione dei due  aggettivi parmi che mostri che [j.sYiatYj è una semplice  qualifica data dall' autore alla festa, non è il nome  proprio di essa, e non risponde perciò al Maximos di  Suetonio. Così pure gli altri punti di simiglianza noii  souo co^i caratteristici clie ci facciano concludere alla  identità delle due feste. Elefanti camminanti sulla fune  {per catadromum) si vedevano in tali feste (cfr. Siiet.  Galb. 0) ; senatori e cavalieri lottanti nell' arena se ne  videro spesso sotto Nerone (cfr. Suet. Kero^ 12); dona-  zioni al popolo Nerone ne fece immense, ne fece, se-  condo Tacito {Hist. I, 20) per più di due miliardi di  sesterzi. Se dunque le somiglianze sono grandi, non  sono tali che ci obblighino a credere all' identità tra  i giuochi rammentati nel passo di Suetonio e quelli  rammentati nel passo di Dione. '   Il passo di Dione parla di festività celebrate in  onore della madre. Corrispondono queste ai circensi,  rammentati da Tacito, in Ann. XIV, 14. E possibile che  a tali circensi alluda Suetonio nelle parole immediata-  mente precedenti a quelle da noi riportate: circensihus  loca equitl secreta a ceteris trihuit ; di essi infatti dice  Tacito che furono liaud promiscuo speciacido. — Noi crediamo che il passo di Suetonio riguardi i ludi celebrati  dopo V incendio 1 e cioè, probabilmente, celebrati dopo     ' È pur da notare che Cassio Dione (LXI, 21) parlando  dei giuoclii detti Neronéi, li dice istituiti da Nerone per la in-  columità e diuturnità del suo regno. Ma probabilmente confonde  tali giuochi con quelli prò aeternitate impern, secondocliè già  da gran tempo fu riconosciuto (Pauly, lì. Encycì. s. v. Nero,  V, 580). I giuochi Neronéi furono gare quinquennali di arte e  di foiza, istituite sul modello dei giuochi greci; cfr. Tac. Ann.  XVI, 20-21; Suetonio, Nero, 12 e 21.  che Roma era stata già in gran parte riedificata, per  propiziarla agli dei. Saetonio dice che Nerone volle si  chiamassero ludi maximi, e cioè, parmi, volle sostituire  al positivo magni il superlativo maxìmi. Ora i ludi  magni si celebravano in occasione di grandi [jericoli,  da cui Roma fosse salva; in occasione cioè di guerre  rischiose (Liv. 36, 2) o di tumulti (Liv. 4, 27). Si po-  trebbe pensare che 1' adulazione avesse suggerito tale  idea, adulazione a Nerone, che si diceva scampato  dalle trame di Agrippina. Ma i ludi, menzionati da  Suetonio, furono 2^'''^ aeternitate imperii; e mi par che  questo ci porti ben lontano dall' ipotesi che si volesse  alludere al preteso pericolo, da cui Nerone era scam-  pato; e i ludi menzionati da Dione neppur furono per  lo scampato pericolo di Nerone, ma anzi furono in  onore della madre. Qual sarà dunque il fatto, durante  il regno di Nerone, che metta in dubbio l' esistenza  stessa dell' impero? Io credo che sia 1' incendio; e ciò  crederei pure, quando non fosse molto suggestiva  quella rappresentazione della togata di Afranio inti-  tolata Incendinm.   Che in questi ludi solenni, destinati ad auspicare,  dopo la riedificazione di Roma, l'eternità dell'impero,  sieno stati celebrati alcuni degli spettacoli che avevano  più stupito i Romani durante i giuochi circensi fatti  dopo la morte di Agri])pina, quale ad esempio quello  dell' elefante funambolo, non può, credo, far meraviglia  ad alcuno. Qualche altro indizio che andremo ora rac-  cogliendo conferma la nostra ipotesi circa l'occasione  e lo scopo di questi ludi maxìmi. Nerone, verista in  arte, volle riprodurre sul teatro la scena deli' incendio :  la casa rappresentata in mezzo alle fiamme (Suet. ar-  dentis domiis) era probabilmente la casa sua, la domus  transitoria che era bruciata (cfr. Tac. XV, 50 ardente  domo). Egli volle che la scena dell' incendio fosse in-  tera, che gli antori depredassero la casa e si tenessero la preda: ut scenici ardentis doinus stopellectilem diripe-  I ì^eiit ac sihi habevent; cfr. Tao. Ann. XV, 38 ut raptus  licentiiis exercerent.     Se il carattere stesso dei ludi maximi deve con-  netterli con una grande pubblica calamità, se la rap-  presentazione dell' Incendium è così suggestiva per noi,  ci si consenta ora di fermarci brevemente su quel che  Suetonio dice, che i ludi furono sUscepti prò aeternitate  imiperii. Nella ricostruzione, che noi tentammo, del pro-  cesso, noi ponemmo che, dopo i primi confessi, arre-  stati in massa i Cristiani, quando s' indagò più adden-  tro la loro dottrina, e si seppe che essi aspettavano la  fine dell'impero e l'imminente regno di Dio, la dot-  trina stessa dovè essere qualificata « di odio contro il  genere umano ». Questa parte della propaganda era  stata certamente svolta solo nelle predicazioni segrete:  quindi il modo misterioso, e per noi incomprensibile,  con cui parla dell' Anticristo e del prossimo regno di  Dio Paolo ai Tessalonicesi, (II Tess. 2, 2 e segg.; cfr.  specialmente i n' 6 e 7). Fin da quando Caligola, con  sacrilega follia aveva voluto essere adorato come Dio,  era cominciato il fermento delle comunità cristiane che  vedevano nell' imperatore divinizzato l' immagine vera  dell'Anticristo, ed aspettavano quindi imminente la  fine dell' impero ed il trionfo loro. A calmare tale fer-  mento è appunto diretta quella parte della lettera di  Paolo. E la dottrina sopravvisse pure all' eccidio; giac-  che ancora in Tertulliano {Apolog. 32; Ad Scap. cap. Il)  coincidono i due termini; la fine dell'impero e l'inizio  del nuovo regno nel mondo. Se tal dottrina sentivano  spiegare da quei fanatici i Romani, è naturale che la  qualificassero dottrina di odio contro il genere umano,  e cioè contro la civiltà romana, contro l' impero romano, ' ed è pur naturale che, riedificata Roma, auspi-  cassero l'eternità dell'impero.   Mi si consenta un' altra osservazione. Non fra le  sole turbe impazienti e insoddisfatte era 1' aspettazione  della prossima fine dell' impero. Era altresì negli alti  gradi sociali, fra i filosofi, specialmente stoici, fra gli  aristocratici di antica tempra. La congiura pisoniana  mosse anzi, secondo Tacito, da questo principio:  (Ann. XV, 50) cium scelera princlpis et tìnem adesse  imperii deligendumque qui fessis rebus succurreret inter  se aut inter amicos iaciunt. Dopo tal congiura gran parte  della città doveva essere già riedificata; ed è naturale  quindi che allora si celebrassero i ludi maximi. E poiché  i due gravi avvenimenti ultimi avevan dato la prova di  tante volontà decise ad aspettar la fine dell'impero, era  naturale pure che all' eternità dell' impero si dedicas-  sero i ludi. Il racconto dei quali doveva quindi cadere  in una delle parti perdute di Tacito, dopo il cap. 35  del lib. XVI degli Annali.     Tutto questo, si dirà, è una ricostruzione ipote-  tica. Ma v' è pure un documento che può dare a tale  ricostruzione non lieve conferma, documento che, ben-     - Tac. Ann. XV, 44 odio Immani generis. Genus humanian  in Tacito ed in altri scrittori vfvle egli abitanti dell'impero»;  cfr. Coen, Persecuz. neron. pag. 69 dell' estr. Un mio illustre  maestro, il prof. A. Ohiappelli {in Atti della R. Accademia di  Scienze Morali e Politiche di Napoli, voi. XXXIII) sostiene che  odiiim humani generis debba essere interpretato per « misan-  tropia». Che questo sia il significato della frase, quando sia  adoperato in senso filosofico, niuno nega. Ma il nostro caso è  diverso. La rinunzia ai piaceri, la vita ritirata e sdegnosa, la  misantropia insomma, o fosse cristiana, come forse per Pom-  ponia Grecina (Ami. XIII, 3'2), o fosse stoica, come per Rubellio  Plauto {Ann. XIV, 22), Trasea Peto {Ann. XVI, 22) e tanti altri,  desta l'ammirazione di Tacito, gli commuove di reverenza il  C. Pascal. 11     che non riguardi i ludi maccimi, riguarda però cerimo-  nie pur dedicate all' eternità dell' impero. Questo do-  cumento è un frammento degli Atti degli Arvali, che  si riferisce all'anno 66 d. Cr. [Corp. Inscr. Lat. VI, p. I,  pag. 491, n. '2044). Vi si notano i sagrifizii stabiliti  dagli Arvaii ob detecta nefariorum Consilia, e tra gli  altri quello aeternitati ìinperii (Un. 6). Così pure alla   linea 21: reddito sacrificio, quod fratves Arvcdes   voverant oh detecta nefariorum Consilia. Quali erano que-  sti nefariorum Consilia? Qu&Ui dei congiurati di Pisone,  giacché anch' essi, come abbiamo visto, aspettavano la  fine dell' impero; ma pure quelli degl' incendiarli; giac-  ché il nesso tra le cerimonie dedicate all' eternità del-  l' impero e l' incendio è stabilita dal fatto, che durante  quelle cerimonie si rappresentò la fabula Incendium. '  Né bisogna dimenticare un altro fatto. Riman-  gono gli Atti degli Arvali del regno di Nerone, dal-  l' anno 55 in poi (C. I. L. VI, n. 2037-2050); salvo  quelli dell' anno 64, l' anno dell' incendio, e del se-  guente. Ora gli Atti del 66 sono i primi nei quali alla  serie di tutti gli altri voti, fatti alle altre divinità si  aggiungono quelli all' Aeternitas imiMrii.     Claudite rivos. Spero di non occuparmi più né  dell' incendio né di Nerone. Non fu forse vana questa  lizza d' ingegni, che ebbe origine, su tale speciale que-     petto, non è da lui quaUficata fìagitmm, uon odium hìimoni  generis. Non si possono dunque spiegare né i fìagitia ne V odùim  con ia misantropia. Neil' un caso e nell'altro deve trattarsi,  credo io, di ben altro.   > È qui importante il notare che per Nerone sono distinti i  vota prò aeternìtate imperii dai vota prò salute principis, che sono  menzionati altrove (C. I. L. VI, parte I, pag. 493, lin. 2, 3 e 8:  Tac. Ann. XVI, 22; Suet. NerOy 46). Per Domisciano invece le cestione, dal romanzo del Sienkiewiecz ; lizza nella quale  spiegarono armi poderose di critica e di dottrina uo-  mini quali il Negri, il Coen, il Ramorino, il Chiap-  pelli, il Semeria, il Boissier; né dovrò tacere i lavori,  cosi corretti nella forma polemica, del Mapelli, del-  l' Abbatescianni e del Profumo; ne quello, per più  rispetti notevole, del Ferrara. * Impulsi non nobili e  ambizioncelle presuntuosette e piccine trassero altri,  impreparati, a scritture o invereconde o insensate, ^  ma in una questione siffatta, nella quale sembra esser  così facile l' erudizione, era naturale aspettarselo.     rimonie si congiunsero (C /. L. VI, 2064, pag. 510, lin. 3y segg.;  2065, pag. 512, lin. 9; 2067, pag. 520, lin. 40). Cosi pure per Set-  timio Severo (C /. L. II, 259). V. De Ruggiero, Diz. epigraf. I,  pag. 320. A Domiziano dunque allude Plinio il Giovane quando  dice a Traiano {Fanegyr. 67): Nuncupare vota et prò aetei'nitate  impeni et prò salute civium, immo prò salute principum ac  pì'oj)ter illos prò aetermtate imperii solebamus. Haec prò impe-  rio nostro in qiiae sint verba suscepta, ojjerae pretium est adno-  tare : si bene rem ]}ublicavi , et ex utilitate omnium  rexeris: digna vota quae semper suscìpiantur semperque sol-  vantur. Diversa naturalnjente àdiW aeternitas imperii è V aeter-  nitas Augusta, titolo che prima fu attribuito solo agli Augusti  morti e consacrati (Boutkowski, Dici, num., pag. 804, n' 1544,  1546), e poi anche agli Augusti viventi; cfr. Eckhel, Doctr.  num. VII, pag. 181. Aeternitas imperii non si trova, ch'io sap-  pia, prima di Nerone, anzi prima dell'anno 66. Si trova poi più  tardi, per Domiziano. Settimio Severo, sulle monete di Caracalla,  di Geta, ecc.: cfr. Eckhel, VII, 202, 228, 238.   ^ Non lavori speciali, ma riassunti o giudizii pubblicarono  il Vaglieri, il Borsari, A. Avancini, D. Avancini, il Ricci (Corrado),  il Thomas, il Toatain, il Martinazzoli, il Dufourcq, il Grasso, il  Fabia, il Bouvier, il Reville, 1' Andresen, ed altri moltissimi.   ^ Molti altri articoli ed opuscoli sbocciarono qua e là in  confutazione del mio: nella maggior parte il fervore dell'in-  tenzione non corrispose al valore. Chi ne vorrà sapere qualche  cosa, potrà leggere i miei articoli in Vox Urbis, III. 24; e IV  nn. 1 e 2 ; in Cultura, anno XIX, u. 13, e n. 15, e in Bollett.  Filai, class, febbr. 1901. Ma, pur dopo, gli scritti continuarono;  e vi fu perfino chi nascondendosi sotto il nome di Vindex pub-  blicò un impudente volume. Fortunatamente si tratta di cosa  destituita di ogni valore ; e disdice quindi alla dignità della  scienza farne parola. Coen pubblica nell’ “Atene e Roma” un lungo studio sulla persecuzione  neroniana. Crediamo opportuno informare i lettori  della parte che riguarda le obbiezioni mosse alla mia  tesi; e fare infine qualche breve osservazione circa  l'ipotesi presentata dal chiaro autore.  Che l'una o l'altra delle opinioni che io mi provai  ad avvalorare di argomenti nel mio opuscolo. L' incendio di Roma e i Cristiani e stata già addotta  da altri, è cosa rimproveratami da più d'uno. Ma, a dir vero, i lettori del mio opuscolo debbono riconoscere  che io esamino e discuto le sole fonti antiche, da ciascuna delle quali cerco trarre qualche elemento, che  mi giovi poi a ricostituire in una concezione unica il fatto storico. Il fare una rassegna, sia pur fugace, delle  opinioni e interpretazioni moderne su ciascun passo,  mi pareva lavoro arido, lungo e pressoché vano, e per  giunta, di necessità monco e incompiuto (ad es., il Coen  stesso non fa menzione dello Cliirac, che va molto al  di là dell' Havet, Rev. Socialiste, Agosto 1S97).   Fondamento principale alla mia tesi io posi nella  credenza diffusa tra i cristiani del primo secolo, che  fosse imminente l'incendio del mondo decretato da  Dio, che dopo tale incendio verrebbe il regno della  giustizia, che la distruzione del mondo presente coin-  ciderebbe con la distruzione dell' impero romano. Tutta  la letteratura apostolica mostra l'impazienza di alcune fazioni cristiane nell' aspettare il regno divino.  Se c'è ipotesi che esca alla luce fornita di tutti i nu-  meri delia probabilità, panni proprio questa, che tale  impazienza abbia trascinato le turbe al fanatismo. Di  tutto ciò non fanno quasi parola i miei contraddit-  tori. Xel citare le antiche scritture cristiane, nelle  quali tali dottrine sono contenute, io non ho preteso  che proprio quelle i Cristiani di Roma leggessero. Ho  addotto quei passi per dichiarare qual fosse il dogma  dei Cristiani del j^rimo secolo, dogma che sarà stato  spiegato principalmente mediante la predicazione orale,  come del lesfco il Coen stesso riconosce. Altra obbiezione mi muove il chiaro autore: onde  io sappia che, prima del 64, Nerone fosse per i Cri-  stiani r Anticristo. La seconda di Paolo ai Tessaloni-  cesi, egli argomenta, è scritta, secondo la data più  discreta, nel primo anno dell' impero di Nerone, o an-  che prima; dunque i contemporanei non potevano ve-  dere allusione a lui nelle parole dell'Apostolo. Senonchè nel mio opuscolo io non sostengo che contro  l'imperatore coìne persona si appuntassero gli odii di  alcune fazioni cristiane; bensì come imperatore e ado-  rato con divini onori (II Tessal. 2, 4). L'imperatore  rappresenta 1' ordine costituito, che era per quelle  fazioni il regno di Satana; come Roma rappresentava  la forza e la potenza centrale di tal regno.   Che ninno degli scrittori pagani (all' infuori di  Tacito Ann, fslV, 44) parli dei Cristiani come colpevoli dell'incendio, malgrado tutte le accuse volte contro di essi in seguito, io spiegai con l'ipotesi che  r accusa contro Nerone nascesse tra i Pagani stessi,  al vedere tra gì' incendiarli i servi di lui. Il Coen mi  obietta: « Non consta che l'opinione la quale faceva  Nerone autore dell' incendio sia invalsa in maniera  così definitiva da far cadere in oblìo ogni altra ver-  sione ». Consta anzi, egli dice, il contrario, se cinquant' anni dopo Tacito pone ancora l'ipotesi del caso. Che r opinione prevalesse in modo definitivo, solo  dopo molti anni, credo probabile; ciò non è infirmato  dall' accenno che Tacito fa al caso. Tutta la narra-  zione che egli fa esclude 1' ipotesi del caso. Tacito  però 1' ha registrata, perchè, com' egli dice, 1' ha trovata in una delle sue fonti. Ma nessuna fonte poteva contenere tale versione, obietta ancora il Coen,  se fosse vera la ricostruzione eh' io faccio degli av-  venimenti. Perchè nessuna f Una fonte trascurata o  non informata di tutti i particolari narrati da Tacito,^  Suetonio e Dione. — Ed ora, il numero dei primi Cri-  stiani in Roma. Tacito, Clemente Romano e l'Apo-  calisse affermano che erano una gran moltitudine o nu-  mero. I primi due, si dice, hanno esagerato; quanta  all' Apocalisse si elevano dubbii di natura diversa.  Esagerato? E perchè? Perchè altra volta Tacito esa-  gera. E sarà vero; ma qual prova v' è che abbia esa-  gerato questa volta ì E perchè avrebbe esagerato anche  Clemente Romano? Sia lecito del resto rammentare  che Paolo (^h* Filii). 1, 14), dice dei cristiani di Roma:  « MOLTI dei fratelli nel Signore » e concludere quindi  ancora una volta che ad infirmare 1' autorità di tali  fonti non ?;'è una sola prova di fatto.   Quanto ai Jìagitia, posso dispensarmi per ora dal  discutere i singoli passi, se l'Autore stesso dichiara  (p. 317) « flagitium contiene ordinariamente il duplice  concetto di azione turpe e colpevole ad* un tempo y.  Non sarà dunque errata nell' uso italiano la parola  delitto. E che nei due paesi di Tacito (XV, 44) e di  Plinio (X, 96) si tratti di veri e propri delitti, io con-  fermo per la seguente ragione: che nell'uno seguono  le parole: « colpevoli e meritevoli di ogni maggior pena »,  e nell' altro i flagitia son da mettere in relazione con  gli scelera, dei quali Plinio parla dopo (v. qui appr.  App. IH).  Circa al fatebaiitur, io aspetterò dai miei contrad-  dittori la prova, che esso, detto a proposito di uà pro-  cesso, possa significare altro che la confessione di un  reato. Per ora, rimangono le prove opposte, apportate  nella mia nota 27.     Mi sia lecito ora fare qualche breve motto, an-  che sull'ultima parte dell'articolo del prof. Coen (n. 23,  Nov. 1900). Questa parte tende a ricercare la ragione,  per la quale gli occhi di Nerone si appuntarono sui  Cristiani. L'indicazione gli sarebbe dunque venuta  non dagli Ebrei, ma dal popolo stesso, che vedeva i  Cristiani rifiutarsi alle cerimonie propiziatorie, e con-  cepì su di essi il tristo sospetto. Con ciò 1' A., nella  sua cauta riserva, rinunzia ad esprimere il suo avviso  sugli autori veri dell' incendio. Lascia cioè sussistere  ancora le due ipotesi: o il caso o l'ordine di Nerone.  Io oso credere tuttora, che 1' una ipotesi e 1' altra non  resistano all'esame di tutti i particolari dell'incendio,  tramandatici dagli scrittori. Tale esame mi sono ado-  perato a fare nel mio opuscolo; né credo sarebbe op-  portuno ripeterlo qui. Mi basti solo accennare: per at-  tribuire l'incendio o al caso o a Nerone bisognerebbe  ritener falsi tutti i fatti narratici dagli antichi: che  1' ipotesi del caso non ispiega come mai vi fossero sca-  gliatori notturni di faci; e l'ipotesi dell'ordine nero-  uiano non ispiega (a tacer di altre ragioni minori)  come mai l' incendio prorompesse proprio accanto al  palazzo imperiale; e come mai, quando Nerone tornò  a Roma, e cercò arrestare il fuoco, e prese tutti i  provvedimenti atti a lenire il disastro, le fiamme di  nuovo si rinnovassero dagli orti di Tigellino, il se-  condo mostro dell' impero. Nuovo ordine anche questo?  Tutto si può supporre; ma si può proprio credere che si sarebbero fatte abbruciare le regioni più belle e  più nobili di Roma, lasciando intatto il lurido Tra-  stevere, il ceutro della comunità giudaica e cristiana?  Si può proprio credere che un uomo, dopo sei giorni  d' incendio, mentre con tutte le sue forze si adopera  a dar ric^to e pane alla plebe furibonda, possa ci-  mentarsi, in mezzo alla disperazione del popolo, a rin-  novare un ordine simile? Un uomo vile, e che dinanzi  all' ira popolare fuggiva tremebondo, come Nerone?  Le due ipotesi quindi, il caso e 1' ordine di Nerone,  non possono, a mio parere, sussistere. Tacito le enun-  cia, ma perchè utriimque auctores prodidere; ma la nar-  razione stessa che egli fa, esclude 1' una ipotesi e l'al-  tra. Egli evidentemente distingue gli esecutori matericdi  dell' incendio, da colui che poteva aver dato 1' ordine;  che i primi fossero i Cristiani non ha alcun dubbio,  giacché parla di essi come confessi; solo è in dubbio  chi fosse qiieìV auctor che essi dicevano averli incitati;  e riferisce la voce popolare che 1' auctor fosse Nerone.  E perciò appunto alla fine del cap. 44 aggiunge che  i Cristiani benché colpevoli, e meritevoli delle mag-  giori pene, muovevano a pietà, quasiché perissero non  pel pubblico bene, ma per la soddisfazione della cru-  deltà di un solo (in saevitiam unius), e cioè per averne  eseguito gli ordini crudeli, secondochè mi pare che si  debba interpretare questo passo.     Ad ogni modo, l'ipotesi che il Coen oppone alla  mia, che cioè l'indicazione dei Cristiani venisse fatta  a Nerone dal popolo, sdegnato che essi si negassero di  partecipare alle cerimonie di espiazione, non urta, se  ben veggo, contro l' ipotesi mia. Per qualunque ragione  tale indicazione sia stata fatta, quel che importa è di vedere se 1' indicazione fu giusta o no. Io penso pur  sempre che l' indicazione fu fatta per il necessario ri-  conoscimento di molti. Non è jjossibile che non fossero  riconosciuti, giacche anzi si sapeva che erano stati i  pretoriani ed i servi di Nerone. Li dovettero, ad esem-  pio, riconoscere quegli uomini consolari, i quali, come  riferisce Suetonio, li sorpresero nei loro fondi ad ap-  piccar l'incendio; e certamente anche molti altri. Ri-  conosciuti, fu giuocoforza che essi confessassero, e che  quindi contro di loro s'iniziasse il processo (Tac. car-  repti qui fatebantur). E logico il supporre che nel fu-  rore di repressione che invase gli animi a tale scoperta  non si badasse più che tanto; non si distinguessero i  Cristiani innocenti dai colpevoli, i calmi e pii dai fa-  natici e dagli esaltati; è logico, perchè è umano; e in  ogni repressione violenta avviene sempre cosi; si sup-  ponga dunque pure che, oltre al necessario riconosci-  mento di alcuni veri colpevoli, e alle denunzie di que-  sti, molte indicazioni di Cristiani venissero fatte per la  ragione supposta dal Coen; che cosa proverebbe ciò  contro l' ipotesi mia?   Senonchè la congettura del Coen si fonda sopra  un presupposto, a proposito del quale pur mi tocca la  mala ventura di non trovarmi d' accordo con lui. Su  questo presupposto, cioè, che in momenti di furore, il  popolo potesse aver tanta calma da ragionare così:  gli ebrei sono nel loro diritto, di non partecipare alle  nostre funzioni; i gentili noi sono. Sarebbero stati,  credo io, ebrei e cristiani coinvolti insieme nella me-  desima accusa; né i Cristiani erano allora considerati  altrimenti che come fazione dei giudei.  Esce fuori dei limiti della mia ricerca la seducente  congettuì-a del Coen, sulle Banaidi menzionate da Clemente Romano, e sulla probabile relazione che è tra  il passo di Clemente {ad Cor. I, 6) e il passo di Tacito:  « profittata lurio per matronas^ prhnum in Capitolio, deinde  apud proximum mare, vnde hausta aqua temphim et simu-  lacrum deae perspersiìm est ». Poiché le cerimonie qui  descritte sono, come il Coen ben nota (pag. 347-348),  singolari, mi piace richiamare a proposito di quella lu-  strazione apud proximum mare, alcuni versi oraziani:  Vel nos in inare proximum  Gemmas et lapides aurum et inutile,  Summi materiem mali,  Mittamus, scelerum si bene paenitet ».   {Carm. Ili, 24, 47-50).   La cerimonia apud proximum mare era adunque  rituale per espiazione di delitti?     Anche Gaston Boissier ha voluto volgere al no-  stro argomento la sagacia del suo ingegno; e gli stu-  diosi saran certo grati al grande scrittore ed erudito  francese dello studio pubblicato nel Journal des Savants,  Mars 1902, Dopo una esposizione sommaria della que-  stione e della tesi da me sostenuta, il Boissier così  dice (pag. 161): « Assurément, tout cela n'est pas im-  possible: quelques insensés, quelques anarchistes se  seraient glissés parmi les premiers disciples du Maitre,  qu'il n'en faudrait pas étre trop surpris, ni en l'en-  dre le christianisme responsable. Remarquons pour-  tant qua la société paienne n'avait pas encore mani-  feste sa baine implacable pour les chrétiens, et n'ayant  pas eu encore l'occasion de leur étre trop sevère, leur  devait étre moins odieuse. C est plus tard, quand'ils  furent poursuivis sans miséricorde qu'on rn'> s' éton-  nerait de trouver chez eux des fanatiques capables de tous les excés. Or, nous voyons qn'à ce moment; méme,  où ils sont si durement traités par l'autorifcè et par  le peuple, ils se vantent d'étre des sujets soumis, ir-  reprochables, d'accepter Jes persécutions sans ré volte,  de prier pour les princes qui les envoient au supplice,  et de ne répondre que par le bien au mal qu'on leur  faisait: il serait dono assez surprenant qu'ils eussent  mis le feu à Rome lorsqa'ils avaient moins à se venger  d'elle ». Se non m'inganno, questo che il Boissier ha  notato, è il corso fatale di ogni setta, è la condizione  stessa del suo vivere. Ogni setta cioè comincia per es-  sere rivoluzionaria, e, messa allo sbaraglio delle dure  prove, delle persecuzioni, dei tentativi di soppressione  di ogni sorta, va perdendo a poco a poco il suo ca-  rattere di opposizione e d' intransigenza, cerca acco-  modarsi ai tempi, vivere nei suoi tempi, diventare,  come oggi si dice, legalitaria. È un processo naturale  ed umano: che meraviglia è che il vediamo riprodotta  qui nella storia del cristianesimo? Non vediamo noi  un fatto che a prima giunta può parere più straordi-  nario ancora : che cioè quando le persecuzioni cessa-  rono e il cristianesimo si fu affermato vittorioso, al-  lora appunto esso cominciò più tenacemente ad abbattere  istituzioni, monumenti, templi, cui gli editti imperiali  mal giungevano a salvare da quelle furie devastatrici?  Non potrebbe qui pure il Boissier domandarsi: perchè  abbattere tutto, se ormai non avevano più da odiare  o da temere nulla, essi, i vittoriosi? li vero è che du-  rante le repressioni violente non scattano gl'impeti  sovversivi; scattano prima, quando ogni furia sembra  ministra di giustizia contro un ordine di cose odiato;  scattano dopo, nell'irruenza dell'agognata vittoria: e  scattano nei più impulsivi e più fanatici, pur contro  i consigli di moderazione e di calma dei prudenti.   Il Boissier continua: « Tout ce qu'on peut dire c'est  que M. Pascal s'est fort habilement servi de son hj'^pothèse pour expliquer les iacidents dont il vient d'étre  question dans le récit de Suétone et de Tacite. Si l'on  crut recounaìtre, dans le gens qui jetaient sur les mai-  sons des étoupes eiiflamraées, des serviteurs de l'empe-  reur, c'est qu'en effet il y avait des chrétiens dans le  palais de Néron ; saint Paul nous le dit, et M. Pascal  pense que ce sout ceux-là qui ont allume l'inceudie.  Les consulaires, qui avaient l'occasion de les reucon-  Irer souvent au Palatin, ne s'y sont pas trompés et  l'on comprend que, saisis de frayeur à leur aspect,  et croyant qu'ils agissaient par l'ordre du prince, ils  les aient laissés faire. L'hypothèse est ingénieuse, mais  ce n'est qu'uue hypothèse; pour voir si elle est d'ac-  cord avec les faits, reprenons le récit de Tacite ». E  qui il Boissier si fa ad esaminare il famoso passo di  Tacito, di che è discorso nel nostro studio nella nota 27  e qui appresso in app. III. Egli riconferma la sua opi-  nione, già altre volte espressa, sopra il gran numero  dei cristiani di Roma; ed in ciò ho la fortuna di tro-  varmi d' accordo con lui. Ma tal fortuna non mi tocca  per 1' interpretazione del fatehantur tacitiano. Se il  processo era d' incendio, avevo detto io, la confessione  dei cristiani non può intendersi se non per il delitto  d'incendio. E il Boissier mi oppone (pag. 163): « La  nouvelle a dù s'en repandre partout; si elle était aussi  sùre, aussi evidente que le texte de Tacite, inter-  prete de cette manière, semble le dire, Néron avait  tout intérét àia propager; il est impossible qu'il n'ait  pas profité avec empressement de cet aveu, qu'il tra-  vaillait à obtenir, pour se giustifier lui-méme. Quel-  que détesté qu'il pùt étre, il u'j' avait pas moyen  qu'on persistàt à l'accuser d'un crime dont d'autres  se reconnaissaient les auteurs. Comment se fait-il donc  que Tacite, presque au moment méme où il nous rap-  porte cet aveu, ait pu dire qu'on ne sait s'il faut  attribuer l'incendie au hasard ou à la malveillance? Et Suétone, si bien informe d'ordinaire, comment n'a-t-il  rien su de cette procedure, qui, pourtaiit, dufc étre ren-  due publique? Comment le peuple, qui perdait tout à  ce désasfcre, a-t-il été touché de pitie pcur des gens,  qui en étaient la cause et a-t-il crii qu'on les sacri-  fìait uniquement à la cruauté d'un homme? M. Coen  fait remarquer avec beaucoup de force qu'il est aussi  fort étrange que dans la suite, lorsqu'on poursuivait  avec tant d'acharnement les chrétiens et pour tant  de crimes imaginaires, aucune allusion n' ait été faite  à celui dont ils ne pouvaient pas se défendre puisqu'ils  l'avaient avoué ». Ora a ciascuna di queste ragioni le  risposte furono da me qua e là date: e mi converrà ri-  peterle ora, poiché quelle ragioni, messe cosi tutte in-  sieme in fila serrata, sembrano invitto manipolo. Nerone,  dice il Boissier, aveva il maggiore interesse a divulgare  la confessione. Certo, ed anzi appunto per questo forse  egli diede la maggiore pubblicità alle pene nefande! —  Secondo quesito: « se Tacito pone il dubbio che l'in-  cendio fosse dovuto al caso, come può parlare di rei  confessi d'incendio? » A mia volta domanderò: « se Ta-  cito pone il dubbio che l'incendio fosse dovuto al caso,  come può dire che vi erano coloro che impedivano ogni  tentativo d'estinzione, aggiungendo l'ipotesi che ciò  facessero per comando altrui? Gli è che Tacito non  sempre è conseguente (v. note 25 e 27 in f.); prende  da una fonte la ipotesi del caso, ma la sua narrazione  tutta esclude tale ipotesi. — Terzo quesito: « Suetonio,  sì bene informato, come non ha saputo niente di questo  processo, che pur dovette essere pubblico? » O chi dice  che non abbia saputo niente? Suetonio accusa Nerone  di avere ordinato l'incendio, non di averlo appiccato:  dice che gli esecutori materiali furono i servi di Ne-  rone; e del processo non fa menzione, forse appunto  perchè si trattava di uomini di infima condizione, che  egli supponeva esecutori di ordini imperiali. In altro luogo però pone tra le cose lodevoli del regno di Ne-  rone i supplizii inflitti ai Cristiani. — Quarto quesito:  come il popolo, che perdeva tanto, fu mosso da pietà  per questi uomini, e credette che essi fossero immolati  alla crudeltà di un solo? » Tacito dice che il popolo fu  mosso a pietà per l'inaudita crudeltà delle pene, « òeu-  chè si trattasse dì uomini colpevoli, e meritevoli delle lìing-  giori pene»; si può esser più chiari? ed aggiunge;  « come se essi fossero immolati non al bene pubblico,  ma alla crudeltà di un solo », di quel solo cioè, che,  secondo egli presume, aveva ad essi dato 1' ordine.   Erano poveri schiavi esecutori di ordini : erano  colpevoli, si, ma vittime della crudeltà di chi aveva  dato 1' ordine : questo il pensiero di Tacito. Ma come  potè spargersi la fama di quest' ordine dato da Ne-  rone ? A me non par difficile ravvisarlo. Dice Tacito,  che durante l' incendio, gì' incendiarli interrogati ri-  spondevano agir per ordine. Probabilmente lo stesso  risposero al processo, né discoprirono il loro tristo  consigliere. E poiché tra quelli colti in flagrante e  processati erano pure i servi di Nerone, l' ordine fu  interpretato da molti come ordine dell' imperatore. Si  potè credere che essi non volessero nominarlo per  paura di peggio, o jDerchè ne sperassero le ultime  grazie. Ad ogni modo , nato nel popolo il sospetto  della colpa di Nerone, non era possibile che si dile-  guasse : ne si dileguò. — Ultimo quesito : « ma come  mai, dopo, furono accusati i cristiani di tutti i delitti,  ma non di questo ?» È facile rispondere : i pagani  stessi accusarono Nerone; la persecuzione contro i cri-  stiani fu messa come cosa affatto indipendente dall'in-  cendio, e come tale è già in Suetouio ; chi più pensava  che il fanatismo religioso fosse stato impulso all'incen-  dio ? Il popolo aveva ormai formato la leggenda sua :  l'ordine dato da Nerone ai propri! servi, per loro stessa  confessione : chi distingueva tra quei servi i cristiani dai non cristiani? I due fatti, incendio e persecuzione,  furono interamente disgiunti ; e la leggenda di Nerone  incendiario tenne il campo incontrastato.     Il Boissier aggiunge due considerazioni d' indole  filologica (pag. 164). Affinchè la frase famosa di Ta-  cito correpti qui fatebanhir, avesse il significato eh' io  le attribuisco, egli crede che dovrebbe suonare cosi:  qui c07-repti erant confessi sunt. Ma coìtìjjìo non ha il  significato di « arrestare », bensì quello di « iniziare  il procedimento penale » ; cfr. nota 27 ; dunque cor-  ì-epti qui fatebantur ha precisamente il significato di:  « si processarono quelli che erano rei confessi, e cioè  di volta in volta che alcuno confessava, veniva sotto-  posto a processo ».* Egli aggiunge che nel significato  da me voluto, si sarebbe aspettato confiteri, non fatevi,  trattandosi di delitto, e cita Cicerone, Pro Caecina^ IX:  ita libenter confitelur ut non solum fatevi sed etiam projìtevi  videatur. Faccio osservare prima di tutto che, secondo  la ipotesi mia, i cristiani confessi non dovevano pen-  tirsi o vergognarsi di quel che avevano fatto ; e poi,  che, quando pure le norme dello stile ciceroniano po-  tessero valere per Tacito, questa che qui si j)one, non è  costante neppure per Cicerone: giacche Cicerone stesso  adoperava /aferi per la confessione di omicidio (Mil. 15).  Ma, aggiunge il Boissier, se Tacito avesse voluto dire     ' Il signor Fr. Cauer cosi sentenzia {Beri, philolog. Woch..  1901, pag. 1519): « Tacitus sagt : Die Gestàndigen wurden  verhattet, nicht: die zuerst Verhafteten waren gestilndig. Das  Gesttlndnis ging also der Verhaftung vorheri-. Ma covrepti  non designa la cattura, bensì il processo; ed è naturale clie la  confessione fosse anteriore al processo. - Bene dunque hanno  fatto il Gerber e il Greef nel loro Lexikon 2'aciteum, col sottin-  tendere al fatebantur del nostro passo .se incendisse urbeni.    che i priini cristiani si vantavano nel confessare l'in-  cendio, si sarebbe servito di yrofiteri. O donde mai que-  sta regola? Si vuole un esempio di Tacito in qwì fatevi^  denota un delitto confessato e di cui il colpevole si glo-  ria? Eccolo qui: Ann. XI, l: « praecipuum auctorem  Asiaticum interficiendi C. Caesaris non extimuisse in  contiene populi Romani fateri gloriamque facino-  ris ulfcro petere.   Infine circa il capo di accusa contro i Cristiani,  la conclusione cui giunge il Boissier è la seguente :  pag. 116 n.) « L'expression non tam in crimine incendii  qtiam odio generis Immani coniunctì siint (cosi egli legge),  semble bien indiquer qua l'accusation d'incendie ne fut  pas abandonnée, mais que, comme ou n'esperait guère  la faire accepter du public, on la dissimula suos celle  à^odium generis immani, qu'on étendit à tout le monde ».  Il che mi pare corrisponda all' opinione mia, che ho  scritto apj)Uuto: « i primi, gii esecutori materiali, con-  fessarono e denunciarono i compagni (indicio eorum) :  allora non si volle sapere altro, si fece 1' arresto in  massa dei ci'istiani, e ninno di essi smentì la sua fede;  solo questi ultimi dichiararono non aver preso parte al-  l'incendio, come i primi; ma era lo stesso, erano tutti  rei di queir odio umano che aveva armato le mani di  fiaccole : furono tutti condannati ». — Ed aggiungerò  che la pena stessa del vivicomburio è un indizio che  l'accusa d'incendio rimase; giacché tal pena è ap-  punto quella che fino dal tempo delle XII Tavole era  comminata per gì' incendi dolosi (cfr. Ferrini, Espo-  sizione storica e dottrinale del diritto penale romano, 1901,  pag. 148).   Osservazioni sul passo di Tacito  riguardante l'accusa contro i Cristiani.    (Uallfi Rivista di Filologia). Una delle molte qne.stioni scaturite dalla tratta-  zione di una tési, che è stata in questi ultimi tempi  in vario senso discussa, e che tuttora è oggetto di di-  scussioni non poche, si è quella relativa al significato  della voce jlagitium. Può Jlagitiuvi equivalere a « de-  litto « « scelleraggine, » oppur sempre si deve limi-  tarne il significato, si che esso designi un' azione che  sia solo « ignominiosa « o « vergognosa » ? Affinchè  tal questione non sembri peccare di sottigliezza sover-  chia, e si ravvisi anzi subito qual vantaggio ridondi  dalla soluzione di essa all'intelligenza di alcuni passi,  ci si consenta richiamare qui il ricordo di quei luoghi,  dalla cui controversa interpretazione questo nostro pic-  colo quesito si può dire sbocciato. Tacito in Ann. XV,  44 chiama i Cristiani jper fiagitia invisos. Così Plinio il  Giovane, nella famosa lettera a Traiano sui Cristiani  di Bitinia (X, 96) parla, a proposito di essi, di fiagitia  cohaerentia nomini. Che cosa è dunque che si imputa ai   e. l'ancal. 12     Cristiani con la -pavola, Jlagitia? Quelli che ne vogliono  limitare il significato entro i termini più angusti, ram-  mentano come alla mente dei pagani dovessero sem-  brare vergognosi i severi disdegni dei Cristiani per  tutto ciò che fosse piacere ed ambizione terrena; e  come tutto insomma il contegno loro di rinunzia e di  avversione al mondo si avesse tal taccia. Ma non pochi  scrittori e traduttori vedono in quei Jiagitia dei veri  « delitti », che i pagani, a ragione o torto, attribuivano alla nascente sètta cristiana. Non istarò, per ora,  ad esaminare se sia giusto il concetto, che, agli occhi  di scrittori, quali Tacito e Plinio, potesse sembrar ver-  gognoso il contegno austero di rinunzia e di spregio  per tutti i piaceri mondani, che si suole attribuire ai  Cristiani; scrittori i quali, anzi, pare che allora solo si  commuovano di ammirazione reverente, quando si tro-  vino a discorrere di uomini nei quali sia invitta l'ener-  gia del carattere, non cedevole a lusinghe di ambizione  e di potenza o a blandizie ed allettamenti terreni.  Keppur domanderò, se, qualora di semplice rinunzia  al mondo si voglia parlare, trovino spiegazione le per-  secuzioni feroci delle quali Plinio stesso si rese colpe-  vole, condannando, senza processo, i Cristiani; e trovi  spiegazione la domanda che egli fa a Traiano, quando,  sgomento dal continuar la persecuzione, si ferma a  porre il quesito, se la sètta cristiana in sé stessa o i  Jiagitia ad essa inerenti egli debba imnire; era dunque  passibile di pena, per un Plinio, pure la rinunzia ai  mondo? Gioverà però, all' infuori di tali questioni,  trattare l'argomento nostro; ed esaminati altri esempli  ed indagato il significato di fiagìtium in essi, tornare  poi, col risultato ottenuto, al quesito onde prendemmo  le mosse.   L'opinione che il significato di Jlagitiuin debba re-  stringersi in più angusti confini rispetto a quello di  malejìcium, scehis, e simili, trova qualche consenso negli scrittori di siuouimie. Così Schmaifed, Lateìnisclie  Syìionymik, § 209, pag. 183: « Flagitiwn heisst eine den,  der sie ausfiihrt, e n teli rende Haudluug, Schandthat  und b) oft geradezu Schande, infamia, dedecus », e  il passo apportato (pag. 184) a suffragare tal signifi-  cazione è quello noto della Germania di Tacito, 12:  « tamquam scelera estendi oporteat dum puniuutur,  fiagitia abscondi », passo nel quale la parola flagltia  si riferisce alle colpe degl' ignavi et imhelles. Con lo  stesso esempio tacitiano prova lo Schultz, Sinon. la-  tini, trad. Germano-Serafini, § 243, la sua definizione:  « Flagitium^ bruttura, è un delitto contro sé stesso, una  violazione di sé stesso, non già con azioni violente,  ma con azioni moralmente turpi e vergognose ». Con  lo stesso esempio infine il Coen, La persecuzione nero-  niana dei Cristiani, pag. 13 dell' esbr., conferma che  '^fiagitia significhi azioni turpi piuttostochè crinunose »;  e a pag. 83, sulla scorta anche di altri passi, determina  il suo concetto cesi: « ftagitium contiene ordinariamente  il duplice concetto di azione turile e colpevole ad un  tempo; però quello della turpitudine primeggia; e pri-  meggia tanto che qualche volta l'altro manca ».   Ora in quel passo di Tacito, e in altri passi affini,  è evidente che fagitium è adoperato in significato ben  ristretto. Ma quando tal significato si vuol porre come  costante in Jlagitium, ed applicarlo in tutti i casi, a me  pare che si vada troppo oltre. Un utile riscontro può  esser dato dalla nostra parola « vergogna ». Certo se  « vergogna » è adoperato da solo, in opposizione a pa-  role di significato più grave, quali « scelleratezze » o  « delitti », ciascuno intenderà trattarsi, di azioni mo-  ralmente, non penalmente condannabili. Ma « una fa-  miglia coperta di vergogna » si dirà pur quella, nella    Nulla trovo nello Schmidt, Handbuch des Lat. u. Griech,  Synonymik, Leipzig, 1889. quale il figlio sia ladro o la moglie adultera; e del  figlio, ad es., di un assassino si dirà che egli sente il  peso delle familiari vergogne. Gli è che tali parole  hanno duplice significato: l'uno specifico e l'altro ge-  nerico; e per questo secondo significato si trovano ad  essere applicate a quelle medesime azioni, a denotare  le quali si richiederebbero nomi specifici ben più  gravi. Ne segue che a determinare di volta in volta  il significato di tali parole, occorra anzi tutto vedere  a quali fatti si accenni, dei quali sia nei singoli passi  discorso. Non altrimenti io credo sia il caso per jla-  gitium. Credo cioè che, quando jlagltnim sia adoperato  in senso specifico, denoti azione turpe e sol moral-  mente condannabile; ma che in senso più lato, e con  riferimenti a fatti concreti, possa applicarsi ad azioni  ben più gravi, a vere scelleratezze. A conferma del qual  significato, ne sia lecito apportare qualche esempio,  che io sceglierò esclusivamente da Tacito: Hist. IV, 58,  « an si ad moenia urbis Germani Gallique duxerint, avvia  patriae inferetisì horret animus tanti flagitiì imagine ».  Trattandosi qui del portare le armi contro la patria,  credo non si reputerà adatta a rendere quel Jiagitium  qualche parola come « turpitudine » o « bruttura »; qui  si tratterà invece di vera e propria « scelleratezza » o  « infamia » o « delitto » ; si tratterà insou^ma di uno  scelìis; e scelus è infatti, immediatamente dopo, chia-  mata una tale azione: « quis deinde t^celeris exitus, cwn  Romanae legiones se cantra derexerint) »   La medesima identità tv a Jiagitium e scelus si scorge  pure nel capitolo precedente, a proposito del giura-  mento fatto dai soldati romani allo straniero. Ivi in-  fatti si legge: {Hist. IV, 57) « ut, flagitium incognitum  Romani exercitus, in externa verba iurarent, pignusquò  tanti sceleris nece aut vinculis legatorum daretur ». Pure  utile al nostro intento è 1' altro passo {Ann. I, 18, 10)  « leviore flagitio legatnm ìnterficietis, qnam ab imperatore descìscitis », e 1' altro (Ann. XV, 45, 8) nel quale  il liberto Aerato, inviato nella Grecia e nell'Asia a  commettere sacrilegi nei templi, è chiamato « cuicum-  queflagitioiyvomptus », e l'altro ancora (i4?in. XIV, 11,9),  nel quale si dice che Nerone imputava ad Agrippina  tutti i flagìtia di Claudio, ^a^tYm dai quali quindi non  si potrebbero logicamente escludere le uccisioni di Si-  lano e di Statilio Tauro e delle ricche matrone e dei  molti cavalieri, procurate da Agrippina, dopo il matri-  monio con Claudio. Non sarebbe difficile addurre altri  esempii: quelli addotti mi paiono per ora sufficienti a  provare questo: che fiagitium sia parola di significato  molto vario circa la gravità del fatto che con esso si  imputa; tanto vario, che da semplice azione « scanda-  losa » può di grado in grado discendere fino a denotare  vera e propria azione « delittuosa » e « scellerata »; ed  essere, come abbiamo già visto, sinonimo di scelns. Il  che tanto più deve valere, se la parola è adoperata in  senso giudiziario: scelas, peccatnm, Jlagitùcm, maleficium,  ^jrohriim, facinus si usano, dice il Ferrini, [Esposizione  storica e dottrinale del diritto penale romano^ P^g- 18j,  promiscuamente nelle fonti medesime, per indicare gli  stessi reati. Vuol dire che, a determinare la gravità  della colpa indicata da fiagitium, converrà esaminare  nei singoli passi a quali fatti esso alluda. E poiché  nel passo di Tacito, Ann. XV, 44 « per fiagitia invisos »  si tratta di tali tatti, per i quali l'A. ritiene evideate-  mente non disdicevole ai Cristiani 1' accusa di « incen-  diarli », quell'accusa cioè per la quale egli dice poco  dopo i Cristiani « colpevoli e meritevoli delle maggiori  pene » ; e poiché nel passo di Plinio (X, 96) « fiagitia  cohaerentia nomini » non può esser dubbio che i fiagitia  sieno gli scelera dei quali l'A. parla poco dopo {/urta,  latrocinia ecc.), deve rimaner ferma la conclusione che  anche in questi due -pàssi fiagitia denoti vere e proprie  « scelleratezze » o « delitti ».  È stata oggetto di controversia la frase sitbdere  reum, che si ritrova tre volte adoperata da Tacito. I  passi sono i seguenti:   Ann. I, 6 17 «metuens ne reus suhderetuv ».   Ann. I, 39, 6 « mos vulgo [esf] quamvis falsis reum  suhdere ».   Ann. XV, 44, 10 « abolendo rumori Nero stihdidit  reos... qiios... ».   La maggior battaglia si è veramente addensata  sul terzo passo, quello riguardante i Cristiani. Che  cosa vuol dire Tacito? Che Nerone accusò falsamente  i Cristiani? Che li sostituì a se quali colpevoli dello  incendio? O semplicemente che, per isviar la voci  pubbliche che lo accusavano, fece iniziare il processo  contro di loro? Sull'opinione di molti ha avuto cer-  tamente efficacia non poca la frase sìibdere testamen-  tum « far comparire un altro testamento » e cioè, evi-  dentemente, falso), che si ritrova in Tacito stesso,  Ann. XIV, 40, 5. Ma questo verbo siibdere ha sì sva-  riati significati, che, se dovesse valere questa ragione  analogica, si potrebbe, con pari diritto, giungere alle  più avventate conclusioni. E per limitarci a Tacito  solo, si vegga di grazia quanti sono gli usi e i signifi-  cati diversi che può presentare tal verbo. Pugionem  capiti subdere in Hist. II, 49, 9 è certamente « nascon-  dere il pugnale sotto al guanciale » ; facem subdere in  Hist. II, 35, 6 e Ann. XV, 30, 4 è « accostar di sotto la  face » ; amphitheatro fundamenta subdere in Ann. IV, 62, 5  e animalia aratro subdere in Aìdi. XII, 24, 5 è « sotto-  porre »; imj)erio aliquem subdere in Ann. XII, 40, 16  è « assoggettare all' imperio » ; rumor eni subdere in  Hist. III, 25, 1 e Ann. VI, 36, 3 è « far circolare la  voce »; subditis qui accusatorum nomina sustinerent m  Ann. IV, 59, 12 è « avendo subornato alcuni a soste-  nere le parti di accusatori » e « subornare » è pure  in XI, 2, 10. Una espressione poi che si accosta molto  alla nostra è quella degli Ann. Ili, 67, 13 « ne qìds  necessarionim iuvaret j^ericUtantem^ maiestatis crìmina suh-  dehantur ». Qui si tratterà probabilmente dell'» imbastire  processi di maestà ». Che sia pur questo il significato  della frase subdere reos? Al passo nostro Ann. XV, 44, 10  « abolendo rumori Nero subdidit reos.... quos » tal signi-  ficato non disconverrebbe. Da tutto il passo risulta  anzi che il processo contro i Cristiani fu raffazzonato  o imbastito alla peggio; tanto è vero, che non solo i  rei confessi d' incendio furono condannati, ma altresì  tutti gli altri che essi denunciarono quali aggregati  alla loro sètta, e che quindi furono convinti delVodium  humani generis. Ma v' è un altro passo cui tal signifi-  cato non s' attaglia ed è Ann. I, 39, 6 « utcjue mas vìdgo  qìiamvis falsis reum .subdere ». Qui evidentemente Tacito  vuol dire che il volgo suole delle sue disavventure in-  colpare sempre qualcuno, anche se colpa in realtà non  esista. Saremmo dunque qui a un semplice « incolpare »  o « attribuir la colpa », ma è da notare che reus è qui  adoperato in un senso traslato, non nel senso giudizia-  rio; negli altri due passi invece nei quali si ritrova  presso Tacito 1' espressione subdere reiim, si tratta di  vero e proprio processo, e reus ha quindi il suo signi-  ficato proprio di « accusato ». Qual sarà dunque in questi due passi il significato della frase? A me pare che  l'uno di essi sia molto chiaro, e ci dia pur modo di  scorgere il significato di quello cosi controverso. Questo  uno è il passo Ann. I, 6, 17, che narra della uccisione  di Agrippa Postumo. Tacito dice probabile che Tiberio e Livia abbian procurato la morte di quel giovane sospetto ed odiato. Ma quando il centurione anda ad annunziare a Tiberio essere stato eseguito l'ordine, Tiberio rispose non aver nulla ordinato, e che se ne doveva rendere ragione al Senato, Allora comincia a temere Sallustio Crispo, il quale era a parte del segreto, ed aveva mandato al tribuno il biglietto con l’ordine della  uccisione. Comincia a temere che non ci andasse di  mezzo lui, che non fosse incolpato lui, semplice mandabario: mefuens ne reus subderetnr. Si tratta dunque qui  di un mandante che rimane nell' ombra, e di un mandatario, il quale agisce per ordine suo, e si compromette, e può essere incolpato lui di tutto. Il caso del  processo contro i Cristiani è identico a questo. Tacito  cioè fa capire ogni tanto che Nerone possa essere il  mandante quegli che ha dato 1' ordine (cfr. dolo jprinci-  pis'. mssum incendium): ma non ha dubbio che i Cristiani  sieno gli esecutori^ giacché anzi li dice confessi; ^ quando  dunque dice che Nerone suhdidit reos i Cristiani, egli  vuol solo dire che li mise sotto processo; benché  egli come mandante avesse la colpa maggiore. Questo  il pensiero di Tacito: altra questione è poi se sia at-  tendibile la notizia, oppur solo il sospetto, che l'ordine  partisse realmente da Nerone. Intanto mi preme ram-  mentare come questa frase del suhdidit reos sia stata  addotta da moltissimi come lo scoglio contro cui sa-  rebbe sempre andata a infrangersi l' interpretazione  ohe di tutto il passo Ann. XV, 44 presentai nell' opuscolo. L'incendio di Roma e i primi Cristiani ». Questi  rei erano dunque subditicii! si è detto. Sì, subditicìij a  2 Tac. Ann. XV, 44: correpti qui fatehantur. Fatevi adope-  rato assolutamente a proposito di un processo può riguardare  solo la confessione di quello appunto, che forma materia di ac-  cusa. V. V ine. di Roma, nota 27, in questa ediz. Qui si tratta  di un processo d'incendio; dunque la confessione è d'incendio.  Nella lettera di Plinio X, 96 [97J l' accusa è « di esser cri-  stiani » ; e confitentes sottintende se Christianos esse. Tacito stima più colpevole chi ordina il male che chi  lo eseguisce per ordine. Cfr. An7i. XIV, 14 « et eius flagitium  est, qui jìecuniam oh delieta.... dedit » ; e poco dopo : < merces  ab eo qui iubere potest vim necessifatis affert ». quello stesso modo che era subditìcius Sallustio Crispo,  che per comando di Tiberio aveva fatto uccidere Postumo! Nell'uno caso e nell'altro il maggior colpevole  per Tacito è chi ha dato l’ordine, non chi 1' eseguisce. Questo passo, non che dunque infirmi, conferma anzi tutta l' interpretazione mia; la quale fu, sempre, appunto questa: che, nella mente di Tacito, i colpevoli  di avere appiccato le fiamme fossero i Cristiani, il colpevole di averlo ordinato fosse Nerone.  Riccardo Campa. Keywords: il concetto di  rivincita – rivincita -- la rivincita del paganesimo romano, filosofia romana. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Campa” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Campailla – il concetto di estassi – implicatura estasica – a room in Bloomsbury -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Modica). Filosofo italiano. Grice: “You have to love Campailla; when I philosophised on ‘be orderly,’ I was drawing from Campailla: “Order is the first – ‘ordinato discorso dell’uomo;’ Campailla flouts the maxim: he allows that a man in ecstasi, in mutual contemplation of beauty, say, may lose the order – Oddly, Campailla dedicates more than a section to, then, ‘del disordinato discorso dell’uomo,’ or men, as we’d prefer!”  Grice: “You’ve gotta love Campailla – I would have preferred he chose the Graeco-Roman mythology, but he chose “Adamo,” and he provides, in verse, all I ever philosophised on – human discourse – discorso umano – on top, he considers ‘amore’ as a ‘passione dell’anima,’ and speaks of ‘self-love’ (amore proprio) and even virility and testicles – a Renaissance man!” Nasce sotto la rupe del Castello dei Conti. Tommaso Campailla, incisione dall'Adamo (Roma-Palermo, 1737) Mostrò le sue migliori doti d'ingegno in età matura, giacché, in gioventù, per la sua gracile costituzione, il padre preferì educarlo in campagna affinché si irrobustisse all'aria aperta, piuttosto che indirizzarlo agli studi. Nel 1684, si trasferì a Catania per studiarvi giurisprudenza, ma l'improvvisa morte del padre, che lo lasciava erede di un discreto patrimonio, lo costrinse a ritornare nella città natale, la sua cara Modica, in cui rimase fino alla morte, senza mai muoversi da essa.  Lì, poté dedicarsi interamente agli amati studi, prevalentemente da autodidatta, coltivando con passione ed abnegazione, fra le tante discipline, l'astronomia, le lettere e la filosofia. Sempre da autodidatta, studiò Aristotele e i classici, per poi dedicarsi alla fisica, forse spinto dall'onda emotiva suscitata dal terribile sisma che, nel 1693, distrusse Modica e tutto il Val di Noto.  Morì per un colpo apoplettico, il 7 febbraio del 1740. Il suo corpo fu sepolto sotto l'altare maggiore del duomo di San Giorgio in Modica, del quale una lapide, deposta alla sinistra dell'ingresso principale, lo ricorda.  Campailla, filosofo e poeta Studioso di Cartesio, che vuole conciliare con la filosofia scolastica, ne applicò i principi alle sue indagini conoscitive, fatte di osservazione ed esperimenti, divenendo, insieme col filosofo trapanese Michelangelo Fardella, uno dei principali divulgatori delle teorie cartesiane in Sicilia.  Poeta raffinato, fu accademico degli Assorditi di Urbino, dei Geniali di Palermo, e della più celebre Accademia degli Arcadi di Roma; restaurò quindi l'Accademia degli Infocati nella sua città natale. Nel 1709 diede alle stampe i primi sei canti (ispirati ai moduli letterari lucreziani) del poema filosofico, in due parti, L'Adamo, ovvero il Mondo Creato, successivamente dedicato, nella sua stesura completa (in venti canti) del 1723, a Carlo VI d'Austria, Imperatore e Re di Sicilia. Il poema, che conobbe una discreta fortuna e che è stato recentemente ristampato, rappresenta una summa delle idee teologiche, cosmologiche, fisiche e filosofiche dell'autore, alla luce del cartesianesimo.  All'inizio del Settecento, la fama del Campailla, tra l'altro in corrispondenza epistolare con importanti personalità fra i quali Ludovico Antonio Muratori (bibliotecario del Duca di Modena), si diffuse anche all'estero, toccando Lipsia, Parigi, Londra, tanto che il filosofo George Berkeley volle conoscerlo personalmente e, poiché il Campailla non si muoveva mai dalla sua città natale (come Kant), nel 1718 fu lo stesso Berkeley a recarsi in Sicilia a trovarlo, informandolo fra l'altro delle nuove teorie newtoniane, le quali verranno poi usate dal Campailla nelle sue successive opere.  Il Muratori si fece intermediario persino per una cattedra all'Padova da assegnargli, invito che venne pure da Londra, ma il suo ostinato rifiuto a viaggiare e lasciare la sua Modica (in ciò, ancora simile a Kant) lo portò a declinare tali prestigiose ed onorevoli proposte. Per lo stesso motivo, invitato ad assistere, il 24 dicembre 1713, all'incoronazione a Re di Sicilia, nella Cattedrale di Palermo, del Duca Vittorio Amedeo II di Savoia, disdisse gentilmente la visita.  Nel 1738, pubblicò, rimanendo però incompiuto, il poema sacro L'Apocalisse di San Paolo, in cui, oltre ad affrontare i temi della grazia e della virtù attiva, fornì pure una personale confutazione delle teorie di Miguel Molinos, fondatore del "Quietismo", un'eresia che aspirava all'unificazione con Dio. Infine, nello stesso periodo, iniziò a scrivere il primo volume di un'opera sistematica intitolata Opuscoli filosofici, di cui uscì solo il primo volume (in dialoghi) intitolato Considerazioni sopra la fisica del signor Isacco Newton (1738), contemporaneamente alla stesura di un trattato, in due volumi, di fisica cartesiana, pubblicato postumo, nel 1841, sotto il titolo Filosofia per principi e cavalieri.  La cura della sifilide con le botti del Campailla Pur non essendo medico di professione, Campailla riuscì tuttavia a promuovere, nella Contea di Modica, gli studi di medicina. Infatti, il suo impegno, quasi umanitario, lo portò a sperimentare, dal 1698 in poi, le sue famose "botti" (dette poi botti del Campailla) per la cura non solo della sifilide (considerata, allora, il male del secolo, e ritenuta dalla Chiesa come un castigo di Dio per i peccati degli uomini), ma anche dei reumatismi e, in genere, di qualunque forma di artrosi.  La "botte", in realtà, è una stufa mercuriale con all'interno uno sgabello, sul quale il paziente veniva fatto sedere, in attesa della cura. Questa consisteva nel versare, in un braciere che si trovava pure all'interno della stufa, la relativa dose di cinabro, da cui, per sublimazione, esalavano dei vapori di mercurio, che erano poi assorbiti dal corpo del paziente in piena sudorazione. La novità introdotta dal Campailla consistette nell'aggiunta di incenso all'interno della botte, in una dose che consentiva, ai vapori sprigionati, di essere più "respirabili" per un certo lasso di tempo, variabile dai 10 ai 20 minuti circa, a seconda dalle condizioni soggettive del paziente.  Il contributo del Campailla consentì pure di modificare la forma della botte, rispetto alle altre già esistenti in Italia ed in Europa, le quali avevano un foro in alto da cui fuoriusciva la testa del paziente che, in tal modo, non poteva respirare i vapori di mercurio medicamentosi. Tuttavia, questi vapori, così esalati, erano curativi solamente per i sifilomi che infestavano la cute, i quali regredivano sì ma senza remissione del morbo (che solo con l'avvento della penicillina, nel '900, si debellerà), con i germi patogeni che continuavano ad agire e moltiplicarsi nel sangue dei soggetti infetti.  Invece, grazie all'innovazione del Campailla, i pazienti, completamente all'interno della botte, potevano ora respirare la miscela di mercurio e incenso, la quale, agendo così in modo sottocutaneo, uccideva i germi diminuendone la carica patogena; spesso, si ottenevano delle guarigioni, a volte anche definitive, che, all'epoca, venivano considerate quasi miracolose. Infatti, un rapporto medico dell'epoca riferisce che  " [...] Dopo la cura mercuriale col metodo Campailla, si può assistere a delle rinascite complete di individui ridotti in condizioni impressionanti di cachessia o con lesioni tali da rendersi impossibile qualsiasi intervento curativo per via percutanea o ipodermica".  I risultati furono talmente soddisfacenti che Modica acquisì notorietà in tutta Europa proprio per le botti del Campailla, ancor oggi esistenti all'interno dell'antico Ospedale di S. Maria della Pietà e visitabili all'interno di un percorso museale appositamente dedicato.  Negli anni a venire, le botti del Campailla furono, ma con scarsi risultati, imitate altrove, sia in Italia che all'estero: ad esempio, nel 1891, sorse a Palermo, per volere del prof. Mannino della locale facoltà di Medicina, un Sanatorio Campailla; agli inizi del '900, fu poi costruita, a Roma, una cosiddetta Botte di Modica; a Milano, ancora negli anni '50, furono costruite botti di vetro sul modello di quelle del Campailla; mentre, a Parigi, furono fondati istituti a imitazione del Sifilocomio Campailla palermitano, per la cura delle malattie reumatiche e nevralgiche.  Teatro La rappresentazione Cygnus, atto unico scritto da Nausica Zocco, prende spunto dalla vita e dalle opere di Tommaso Campailla, ed è stato portato in scena l'8 maggio  a Modica, per la regia di Tiziana Spadaro.  Note  L'esatta data di nascita è riscontrabile, come quella di morte, negli appositi registri dell'Archivio Parrocchiale della Chiesa Madre di San Giorgio in Modica.  Taluni, sulla base di nessuna fonte storica attendibile, hanno diffuso l'infondata notizia secondo cui il Campailla stesso sia stato vittima della sifilide, contrariamente al fatto che lo studioso modicano costruì comunque le sue botti, per il trattamento di questa infezione, nel 1698, quando aveva solo 30 anni, ma morì a 72 anni, età veneranda e considerevole, per quei tempi, in cui la vita media di un individuo di sesso maschile era di 55-58 anni, per non tener conto poi del fatto che, nel Settecento (e così, fino all'avvento degli antibiotici nel Novecento), un sifilitico aveva comunque delle bassissime aspettative di vita dopo il manifestarsi della malattia, dell'ordine di pochissimi anni. Ad ogni modo, le botti del Campailla raccolsero, per molti decenni, un gran numero di pareri positivi a favore di un loro benefico influsso contro il morbo.  Tommaso Campailla, "L'Adamo" ovvero "Il mondo creato" poema filosofico, Volume unico, Messina, Michele Chiaramonte e Antonino Provenzano, 1728. //treccani/enciclopedia/tommaso-campailla/  Cfr. D. Scinà, Prospetto della storia letteraria di Sicilia nel secolo decimottavo, Tipografia Lorenzo Dato, Palermo, Tratto dalla Rassegna di Clinica, Terapia e Scienze Affini, Anno XXVIII, Fascicolo IV.  Secondio Sinesio, Vita del celebre filosofo, e poeta Signor D. Tommaso Campailla, Patrizio modicano, Siracusa, 1783; ristampa Modica, 2005. Valentino Guccione, Tommaso Campailla ed il suo museo in Modica, Leggio & Diquattro, Ragusa, Carmelo Ottaviano, Tommaso Campailla. Contributo all'interpretazione e alla storia del cartesianesimo in Italia, introduzione e note Domenico D'Orsi, MILANI, Padova, 1999. Giovanni Criscione, Tommaso Campailla. Un poeta e filosofo modicano, Idealprint, Modica, 2000. Valentino Guccione, Tommaso Campailla, il suo museo, la scuola medica modicana, Comune di Modica, Modica, 2001.  Tommaso Campailla e la Scuola Medica Modicana, Ed. IngegniCulturaModica, Modica,. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Tommaso Campailla Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Campailla  Tommaso Campailla, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Tommaso Campailla, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Tommaso Campailla, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Sotto il titolo “Disordinato discorso dell’uomo” sono raccolti due saggi pioneristici del filosofo modicano sul ruolo della mente nei sogni, nel delirio, nell’estasi e nella follia. L'estasi (dal greco ἔκστασις, composto di ἐκ o ἐξ + στάσις, ex-stasis,[1] «essere fuori») è uno stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita a volte come estraniata dal corpo: da qui la sua etimologia, a indicare un «uscire fuori di sé».  Nonostante la diversità delle religioni, culture e popoli in cui l'estasi è stata sperimentata, le descrizioni circa il modo in cui essa viene raggiunta risultano straordinariamente simili. Si afferma di provare in questi momenti una sorta di annullamento di sé, e di identificazione con Dio o con l'"Anima del mondo". Descrizione ed effetti. Manifestazioni dell'estasi nell'antichità. Il corteo dionisiaco 2.2L'estasi oracolare 2.2.1Figure oracolari 3L'estasi nelle filosofie orientali 4L'estasi in Plotino 5L'estasi cristiana 6L'estasi paradisiaca in Dante 7Il Rinascimento 8L'Ottocento e il Romanticismo 9Note 10Bibliografia 11Voci correlate 12Altri progetti 13Collegamenti esterni Descrizione ed effetti Psichicamente è caratterizzata dalla cessazione di ogni attività da parte dell'emisfero cerebrale sinistro (noto anche come emisfero dominante o della "razionalità discorsiva"), consentendo così all'emisfero destro (quello recessivo o passivo, detto anche "emotivo") di attivarsi. È uno stato di estrema concentrazione simile per certi versi all'ipnosi, quando ad esempio la mente rimane attonita nel fissare un punto o un oggetto, dimentica di ogni altro pensiero. Generalmente produce uno stato di notevole beatitudine e benessere interiore. Manifestazioni dell'estasi nell'antichità Una simile condizione mentale era nota sin dall'antichità ed era considerata manifestazione diretta della divinità.[4]  Il corteo dionisiaco Nell'antica Grecia erano famose le menadi (o Baccanti), donne greche che partecipavano a riti non ufficiali. Si trattava di culti misterici e iniziatici che si svolgevano al di fuori delle mura della città ed erano aperti agli emarginati della società, quali appunto le donne, gli schiavi e i meteci. I protagonisti di questi culti (detti anche Misteri, connessi sia ai riti dionisiaci che a quelli orfici sorti intorno al VII secolo a.C.), presi in uno stato di trance o estasi ballavano sfrenatamente e uccidevano a mani nude degli animali. Si trattava di elementi legati all'aspetto esoterico della religione greca, che convivevano sotterraneamente con l'exoterismo della religiosità tradizionale.[6]  L'estasi oracolare L'estasi era ciò che rendeva possibili gli Oracoli, essendo vissuta come momento di tramite fra la dimensione terrena e quella ultramondana. A volte lo stato di estasi veniva raggiunto artificialmente mediante l'uso di sostanze psicotrope; la persona coinvolta era portata così a compiere gesti o azioni insoliti.[7]  Figure oracolari Figure emblematiche e famose per le loro estasi collegate al dono della profezia erano le Sibille, donne laiche che gravitavano presso un tempio di Apollo proprio per la loro capacità di connettersi col divino, che proferivano i loro responsi restando nell'ombra, non mostrandosi facilmente agli umani che le avessero consultate ed interrogate; oppure poi la Pizia vera e propria sacerdotessa di Apollo che dimorava nel famoso santuario apollineo di Delfi, la quale si mostrava ai fedeli e proferiva gli oracoli dopo appositi riti e sacrifici. La Pizia raggiungeva uno stato di estasi indotto dai vapori inebrianti che uscivano da una spaccatura del suolo, durante il quale proferiva gli oracoli.[8] In Magna Grecia era invece famosa la Sibilla di Cuma, antica città greca situata nei Campi Flegrei. I responsi delle Sibille tuttavia erano spesso oscuri e non facilmente interpretabili, venendo compresi ora in un senso, ora in un altro.[9]  L'estasi nelle filosofie orientali Nelle religioni asiatiche, come l'induismo, il taoismo, e soprattutto il buddismo, l'estasi è il momento sacro in cui avviene l'illuminazione, ed è il pieno sviluppo delle potenzialità e delle qualità naturali presenti nell'individuo. Questo stato è anche chiamato onniscienza oppure saggezza suprema e perfetta, dal sanscrito anuttarā-samyak-saṃbodhi, comunemente detta semplicemente Bodhi, e corrisponde all'illuminazione del Buddha; è lo stato in cui la mente diventa illimitata e non più separata dal resto del mondo, il punto in cui il microcosmo della persona si fonde con il macrocosmo dell'universo.[11]  Diventa così possibile una condizione di nirvana, alla quale ci si allena sotto la guida di un maestro tramite la meditazione, cioè la concentrazione su di sé e la consapevolezza della propria energia.[12]  L'estasi in Plotino Secondo Plotino (filosofo ellenistico neoplatonico del III secolo d.C.), l'estasi è il culmine delle possibilità umane, che avviene dopo aver compiuto a ritroso il processo di emanazione da Dio: essa è un'autocoscienza, ed è la meta naturale della ragione umana, la quale, desiderando ricongiungersi col Principio da cui emana, riesce a coglierlo non possedendolo, ma lasciandosene possedere. Il pensiero cioè deve rinunciare ad ogni pretesa di oggettività abbandonando il dinamismo discorsivo della razionalità, ovvero negando se stesso.[13] Tramite un severo percorso di ascesi, che si serve del metodo della teologia negativa e della catarsi dalle passioni, la ragione riesce così a uscire dai propri limiti, superando il dualismo soggetto/oggetto e compenetrandosi con l'Uno. Quello di Plotino non è tuttavia un semplice panteismo naturalistico, poiché per lui l'estasi è essenzialmente un percorso in salita verso la trascendenza.[14]   Il circolo nella filosofia di Plotino: dalla processione all'anima umana, e dalla contemplazione all'estasi.[15] Essendo l'Uno non descrivibile, perché descriverlo significherebbe sdoppiarlo in un soggetto descrivente e un oggetto descritto (e quindi non sarebbe più Uno, ma due), anche l'estasi è di conseguenza uno stato psichico non descrivibile a parole, dato che l'estasi è la condizione stessa dell'Uno che si auto-contempla. Intuirla è possibile solo per via di negazione: tramite il suo contrario, prendendo coscienza di ciò che l'Uno non è, cioè del molteplice. L'Uno stesso, in quanto autocoscienza del pensiero, per intuirsi deve pertanto uscire fuori di sé, diventando molteplice. L'estasi è appunto l'atto con cui l'Uno genera il molteplice: essa è un cogliere tutt'insieme l'uno e i molti, in un circolo che dalla processione ritorna alla contemplazione.[15] Cusano, teologo cristiano del Quattrocento, dirà in maniera simile che l'universo è l'esplicatio dell'Essere, ovvero il fuoriuscire di sé da parte di Dio.  A differenza del Cristianesimo però, secondo Plotino l'estasi non è un dono della divinità, ma una possibilità naturale dell'anima. Essa tuttavia si manifesta non per una propria volontà deliberata, ma da sé, in un momento fuori della portata del tempo. Plotino stesso raggiunse l'estasi solo tre o quattro volte nella sua esistenza. Viverla è infatti dato a pochissimi, in rari momenti della loro vita. L'estasi inoltre non serve ad uno scopo pratico; essendo contemplazione fine a se stessa, in questo mondo non c'è nulla di più inutile.[16] È solo nell'estasi però che l'essere umano ha la rivelazione della sua condizione più vera e autentica. Per il resto la via indicata da Plotino verso la saggezza consisteva in una vita retta, oppure nella ricerca di espressioni artistiche come la musica.  L'estasi cristiana  Santa Teresa d'Avila La filosofia plotiniana diede quindi avvio a una lunga tradizione neoplatonica, che concepiva l'universo animato da un eros o tensione amorosa mirante a ricongiungersi a Dio tramite l'estasi. La teologia di Plotino fu ripresa in particolare da quella cristiana, e rivisitata però alla luce dell'aspetto personale della Trinità. L'estasi venne intesa in un senso più ampio: per il cristianesimo essa non è più soltanto una contemplazione fine a se stessa, ma è funzionale all'azione; deve tendere cioè non solo verso Dio, ma anche verso il mondo. Tale mutamento di prospettiva venne introdotto affiancando all'amore greco di tipo ascensivo, corrispondente al concetto di eros, un amore discensivo corrispondente al concetto evangelico di àgape.[18] L'esperienza estatica cristiana consiste così in una comunione, una sorta di abbraccio col mondo e l'umanità in esso dispersa con lo scopo di alleviarne le sofferenze e ricongiungerla al Padre.  Essa avviene tramite un'illuminazione operata direttamente da Dio. Questi fuoriesce nel mondo non per un atto involontario (com'era nel plotinismo), ma perché ama le sue creature. Identificarsi con la sua estasi divina è, secondo Agostino, la meta naturale della ragione umana, la quale può riuscirci non per una deliberata volontà individuale, ma per una rivelazione da parte di Dio stesso che si rende presente alla nostra mente; l'estasi è dunque essenzialmente un dono, reso possibile per intercessione dello Spirito Santo, grazie a cui l'essere umano trascende i propri limiti e si rende strumento di Dio nel mondo.[19] A differenza di altre religioni la persona coinvolta non perde comunque la propria individualità, pur compenetrandosi in Lui.[20]  Per i mistici medioevali, come San Bernardo,[21] o i neoplatonici tedeschi come Meister Eckhart, l'estasi è una visione beatifica che avviene quando l'anima è rapita in Dio, e l'essere si annulla in un Pensiero senza più limiti né contenuto: Dio infatti non può essere oggettivato, perché non è oggetto, ma Soggetto. Si tratta di una comunione mistica accesa da un fuoco d'amore, un'esperienza di beatitudine suprema simile a quelle che saranno riferite in seguito anche da Santa Teresa d'Avila,[22] figura di riferimento della Controriforma. Un'altra testimonianza sull'estasi in tal senso è quella medioevale del beato Jacopone da Todi nella lauda O iubelo de core.  L'estasi paradisiaca in Dante Nel Trecento Dante Alighieri, nel Paradiso della Divina Commedia, di fronte alla visione beatifica di Dio, negli ultimi versi della cantica prova così a descrivere l'estasi, conscio della sua ineffabilità, dell'impossibilità di riferirla a parole in maniera oggettiva:   Dante contempla l'Empireo, incisione colorata dell'originale di Gustave Doré «Qual è 'l geomètra che tutto s'affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond' elli indige, tal era io a quella vista nova: veder voleva come si convenne l'imago al cerchio e come vi s'indova;  ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne.  A l'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e 'l velle, sì come rota ch'igualmente è mossa,  l'amor che move il sole e l'altre stelle.[23]»  (Paradiso, canto XXXIII, vv. 133-145) Il Rinascimento Il desiderio di estasiarsi godette quindi di una notevole fortuna durante il Rinascimento.[24] Al di là del significato religioso l'estasi assunse allora principalmente una valenza artistica o estetica. Il bello era visto sia dai filosofi rinascimentali che dagli idealisti romantici come la via privilegiata per ricongiungersi a Dio.[25] Nel Cinquecento Giordano Bruno paragonò l'estasi a un eroico furore: non un'attività pacifica che spegnesse i sensi e la memoria, ma al contrario li acuisse, simile a un impeto razionale.[26]  L'Ottocento e il Romanticismo A una rivalutazione dell'estasi nell'Ottocento contribuirono sia la Critica del giudizio di Kant, sia l'idealismo di Fichte e Schelling.[27] Kant vedeva nel giudizio estetico un sentimento universale di partecipazione con l'Assoluto, nel quale la ragione non è più vincolata da un'attività conoscitiva soggetta alla necessità delle relazioni causa-effetto, ma è libera nel formulare i propri legami associativi. Per Fichte l'estasi è intuizione intellettuale, l'atto immediato con cui l'Io, nel diventare autocosciente, può intuire se stesso solo in rapporto a un non-io; così nel porre se stesso l'Io pone al contempo anche il molteplice al di fuori di sé.[28] Parimenti Schelling vedeva nell'estasi un'attività infinita con cui Dio crea il mondo. L'uomo può riviverla nell'estasi artistica, che è la manifestazione più tangibile dell'Assoluto, nel quale l'aspetto attivo e passivo, il lato conscio e quello inconscio della mente, non sono più in conflitto tra loro, ma si fondono in una sintesi armonica di comunione cosmica con la Natura.[29]  Note ^ Paolo Mantegazza, Le estasi umane (1887), Marzocco, Firenze 1939, pag. 5. ^ La Civiltà Cattolica, p. 321, Legislative Reference Bureau, anno 80°, vol. II, Roma 1929. ^ Enciclopedia Treccani alla voce «estasi», di Marco Margnelli e Enrico Comba, Giovetti, Dizionario del mistero, p. 161, Mediterranee, Atlante illustrato della mitologia del mondo, p. 304, Giunti Editore, 2002. ^ U. Bianchi, A. Motte e AA.VV., Trattato di antropologia del sacro, Jaca Book, Milano 1992. ^ Diana Tedoldi, L'Albero della musica: tamburo, stati altri di coscienza, p. 66, Anima Srl, 2014. ^ Walter Burkert, La religione greca di epoca arcaica e classica, p. 245, Jaca, Messina, Riflessioni e verità, vol. II, p. 2, Edizioni del Faro, 2015. ^ Aa.vv., Dizionario della Sapienza Orientale: Buddhismo, Induismo, Taoismo, Zen, p. 433, Mediterranee, 1991. ^ Jack Kerouac, Il libro del risveglio, p. 33, a cura di T. Pincio, Mondadori, 2010. ^ Julius Evola, Oriente e Occidente, p. 100, Mediterranee, 2001. ^ «La scienza è ragione discorsiva e questa è molteplicità: perciò, una volta caduta nel numero e nella molteplicità, essa perde l'Uno. È necessario dunque trascendere la scienza e non allontanarsi mai dal nostro essere unitario, ma abbandonare la scienza. [...] Perciò si dice che Egli è ineffabile e indescivibile» (Plotino, Enneadi, VI, 9, 4, traduzione di G. Faggin). ^ Giuseppe Faggin, in La presenza divina, pag. 23, D'Anna editrice, Messina-Firenze 1971.  Emanuele Severino, La filosofia dai Greci al nostro tempo, pp. 253-271, Il circolo nella filosofia di Plotino, Milano, Rizzoli, 1996. ^ G. Faggin, Mazza, La liminalità come dinamica di passaggio: la rivelazione come struttura osmotico-performativa dell'"inter-esse" trinitario, p. 556, Gregorian Biblical BookShop, 2005. ^ Sulla differenza terminologica tra agape ed eros, cfr. E. Stauffer, Agapao, in G. Kittel-G. Fridrich, Grande lessico del Nuovo Testamento, vol. I, Paideia, Brescia 1965, coll. 57-146. ^ R. Bonetti, Matrimonio in Cristo è matrimonio nello Spirito, p. 63, Città Nuova, 1998. ^ Julien Ries, Communio, p. 88, Jaca Book, 2008. ^ «Come una piccola goccia d'acqua che cada in una grande quantità di vino sembra diluirsi e sparire per assumere il sapore e il colore del vino; [...] così ogni affetto umano, nei santi, deve fondersi e liquefarsi per identificarsi alla volontà divina. Come infatti Dio potrebbe essere tutto in tutto, se nell'uomo restasse qualcosa di umano? Senza dubbio, la sostanza rimane, ma sotto un'altra forma, un'altra potenza, un'altra gloria» (Bernardo di Chiaravalle, De diligendo Deo, 10, trad. di G. Faggin). ^ Santa Teresa d'Avila descrive l'estasi come un momento di "assenza" nel quale afferma di aver percepito tutto il dolore provato da Cristo durante la Passione, ma anche una così grande gioia interiore da coprire il dolore (cfr. Autobiografia, XXIX, 13). ^ Nella descrizione di Dante si tratta di quella condizione paradossale di «estasi per cui la mente esce di sé e perviene a un potenziamento di sé» (T. Di Salvo, Paradiso, Zanichelli, 1988, p. 622). ^ Reinhard Brandt, Filosofia nella pittura: da Giorgione a Magritte, p. 432, Pearson Italia S.p.a., 2003. ^ «Una delle qualità necessarie al sapiente, cioè a colui che intende spingere l'ascesi conoscitiva fino all'estasi e all'indiamento (farsi Dio), è un livello erocio di amore per la bellezza, un furore divino nella terminologia di Ficino» (Ubaldo Nicola, Atlante illustrato di filosofia, p. 238, Giunti Editore, 1999). ^ Ubaldo Nicola, Atlante illustrato, ivi. ^ Alessio Dal Pozzolo, La fede tra estetica, etica ed estatica, p. 64, Gregorian Biblical BookShop, 2011. ^ S. Mati Novalis, Del poeta regno sia il mondo. Attraversamenti negli appunti filosofici, p. 81, Pendragon, 2005. ^ Antonello Franco, Essere e senso: filosofia, religione, ermeneutica, p. 170, Guida Editori, 2005. Cfr. anche Luigi Pareyson, Lo stupore della ragione in Schelling, in AA.VV., Romanticismo, esistenzialismo, ontologia della libertà, Mursia, Milano 1979. Bibliografia Carlo Landini, Psicologia dell'estasi, Franco Angeli, Milano 1983 Ioan Petru Culianu, Esperienze dell'estasi dall'ellenismo al Medioevo, Laterza, Bari 1986 Mircea Eliade, Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi, ed. Mediterranee, Razzano, L'estasi del bello nella sofiologia di S. N. Bulgakov, Città Nuova, Merlin, F. Vettori, Un'estetica estatica, edizioni Cleup, Padova 2007 ISBN 978-88-6129-079-2 Voci correlate Beatitudine Esperienza extracorporea Illuminazione (Buddhismo) Illuminazione (cristianesimo) Indiamento Misticismo Sofianismo Trance (psicologia) Transverberazione «estasi» Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'estasi Collegamenti esterni (EN) Estasi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata V · D · M Stati di coscienza Controllo di autoritàThesaurus BNCF 32810 · LCCN (EN) sh85040886 · BNF (FR) cb11934577d (data) Filosofia Portale Filosofia Psicologia Portale Psicologia Religione Portale Religione Categorie: Concetti e principi filosoficiEmozioni e sentimentiFilosofia della menteMisticaTeologia  Comie ſi genera. 38. Nima Ragionevole, come di Anima, come sà, che, fuor del ſuo ſcorre nel Corpo Organico. St.1. Corpofieno, altre Coſe Corporee.27. Obbietti Senſibili terminan le Idee Per le Idee degli Obbietti,nel Senſo nel Senſo Comune. St. 2. Comune rappreſentatele. Corpi Striati, e loro ſtruttura, 3. Cometalora s'inganna. 29. Fornice, e ſua teſtura. 4. Delirio nell'Ubriachezza. 31. Setto Lucido, e ſua fabrica. 5. Vino or fà dormire,or vegliare. 32. Corpo Calloſo, e ſua anatomia. 6. Come alle volte porta il ſonno. 33 Senſo Comune ne 'Corpi Striati. 7. Come talora induce vigilia. 34. Da quali paſſano tutti gli Spiriti Ubriaco, perche Delira. 35. Motivi, e i Senſitivi. 8. Mania, eſuo Delirio. Anima,in quanto ſente,riſiede ne’ Corpi Striati. 9. Siſpiega in particolare. 40. Fantaſia ſi eſercita nel Fornice. Io. Morficati dal Can rabbioſo, e lor Memoria riſiede nel CorpoCallofo.1.1. Delirio. 43. Imaginativa, come ſérve al Di Come prendon proprietà Canine. 44. ſcorrere. 12. E credono, eller Cani. 45. Facoltà Motiva,coni'è eccitata. 13. Core procede tal Trasformazione.46. lilee Senſibili,coine ſi formano,e 's' Delirio Febrile, ò Frene fiu. 48. imprimono nel Cerebro. 14. Come faffi. 49. Spiriti Animali, fimilialla Luce.15. Come ſi dà Febre ſenza Delirio, e Paragone fra queſta, e quelli. 16. Delirio ſenza Febre. Spiriti Animali, comeformano le Cerebro deſtinato agli uficj Anima Idee. 17. li, e il Cerebello à i Vitali. FI. Idee non ſono, che una pittura, in Anatomia del Cerebello. protata nelle pieghe del Cerebro.19. Nervi, che naſcono dalCerebello. 53. Sterienza. · 20. La Mente non bà dominio ſul Cea Idee, come laſciano la loro inpronta rebello. 54. nuel Corpo Calloſo. 22. Comunicazioni fra il Cerebro, e il inima, come ſi rigorda. 24. Cerebello ſcambievoli. 55. Guajti gli organi del Diſcorrere, Impreſſioni del Cerebro,come ſi par iguafla il Diſcorſo Umano. 26. tecipano al Cerebello, e quelle 50. 52. del 227 84. del Cerebello al Cerebro. 58. Come ſi genera. 79. Agitazione Febrile, cagionata al Delirio dellº Incubo, come ſi forma.81. Cerebello, partecipanıloj al Ce Maliæconia Ipocondriaca. rebro, induce il Delirio. 59. SueCagioniantecedenti. 85. Non comunicandoſi, no’l produce.62. Suoi triſti effetti. 86. Delirio de ' Sognanti. 63. Come induce ilDelirj. 89. Sonno, come ſi fa. 64. Per gli efluvj degli Umori, corrotti Cbefia 68. nelle Viſcere, 90. Sogni, come ſi formano. 69. | Rimedj, che riducono allo ſtato di Sogni, perchè ſi formano,à miſura Sanità gli Organi, guariſcono, degli Appetiti, e delle Paffioni dal Delirio. 91. attuali, 74. Diſcorſo depravato per erroriLoa Incubo. 77. gici, e ſuoi rimedja IXIETAS2140S147 Μ Α Ν Ω. ARGOMENTO. 27482 A82FATIRAF ETAFARAYAX 2X1% XKAYARANJE D E l'ordinato pria Diſcorſo Umano Dichiara la Meccanica ragione il dotto Serafin, poi de l’ Inſano Le falſe Idee, l Opere prave eſpone: Qual ne i Senni, anche Savj, il ſogno vana Le incongrue fantaſie finge, e compone; Qual la Ragion prevarica, e travia L ' Ipocondriaca, à l' Uom, Malinconia. STATE 1 sãto, 2.Su queſte Midollar due fondamenta Del Corpo inilerabile, c mortale La propria mole anteriore appoggia Compreſo lò dal tuo dir, cô doglia,e pianto, Il Fornice, che il Cerebro ſoftenta, Lo ſtato lagrimevole, e fatale, Ed in Corpo Calloſo ad alto poggia. Seguì à parlar, per conſolarmialquanto, Sul Midollo allungato ei, dietro, afſenta De l'Anima si nobile, c Immortale; Due pic poſterior, di Volta in foggia: Coin'ella, in queſta fua Corporca mole, Del Palagio cosi de l'Alma intero Intende, idea, membra, diſcorre, e vuole. L'uno, e l'altro loftien doppio Emisfero. 5 E il Serafin: Dopo che invia l'Obbietto Mà del Fornice al tetto interiore, Il Carattere fuo nel Sento eſterno, Qual Zona, un Setto lucido li appende; Per il canal de Nervi, ei và diretto Che, in mezo, da la parte anteriore, Sè ad improntar nel comun Senfo interno. A la poſterior, curvo, diſcende. Queſto è il luogo del Cerebro, ch'eletto A i lati fuoi, con ſempre ugual tcnore E de moti ſenſibili al governo. Di quà, di là ſerie di ſtrie, ſi ſtende, Qual van le linee al centro, in lui convienli, Che tutte in lui riguardano egualmente, Ch’entrin tutte le Idee de gli altri Senſi. Il qual, di Vetro in guiſa, è traſparente. 3. 6. Pria,che il Cervello i ſuoi due faſci accoppi L'ampio Corpo Calloſo è ſovrapoſto In Midollo allungato, e poi Spinale, Al Fornice, e sù quel li ammaſſa, e annette, Da quai ſpuntano pofcia, ad ordin doppi E con ordin mirabile è compoſto Tutti i Nervi del Senſo univerſale, D'inteſti filamenti à retinette, Di Cannei Midollar compon due groppi, Di cui l'immenſo numero diſpoſto Conici, e curvi, in forma lunga ovale In fuperficie vien piane perfette, Che, perchè ſono à lunghe ſtrie ſolcati, Molli così, che ammettono, à l'azzione ' i detti laran Corpi ftriati. De gli Spirti, ogni minima impreffione. Entro de i Midollar Corpi Striati, E de gli eſterni Obbietti lor là dove La reſidenza il Comun Senſo ottiene, Hà la Malizia, d la Bontà compreſa, C'hà de le proprie Glandole irrigati I principj de i Nervi apre, e vi piove Le cavità, di Spiriti ripiene, Copia di Spirti, ove ella vuole, inteſa: Atti ad eſſere impreſli, e conformati I Muſcoli ritira, e i membri move In ogni Idea,che a lor da i Senſi viene, Al'ampleſſo, à la fuga, à la difeſa; Azili, e fnelli, à figlirarſi eſpoſti E quando poi di quei reſta ſicura D'infiniti, in cui fian, modi, diſpoſti. Più Spiriti non manda, e i Nervi ottura 14. I Nervi in lor degli Organi Senſori Spiegami meglio (aggiūge Adam )traslata, Tutti invian de gli Spiriti i refulli: Come i'ldea nel Comun Senſo ha forma: E quei, da lor, de gli Orgeni Motori Come dal Settolucido paſſata, Spontanei tutti han degli Spirti i fluſſi: Entro il Corpo Calloſo imprime l'orma: Cid, che vien dentro ammeſio, ch'eſce fuori E come poi, che in quel reſta improntata, Di Senſitivi, o di Motivi in Auſli, Entro la Fantafia la Copia forma, Del Cerebro, ove l'Alma à regnar ſtarfi, Simile a quella Idea, che pria l'affiſſe: Per queſta regia Via, convien, che palli Cosi ei richiede: E così Quei gli diffe 9. 15. In queſti l'Alma Umana, in quanto ſente, Benchè vario fra loro il naſcimento Corpi Striati aſſiſte, e ognor riſiede: Han la Luce, e gli Spiriti Aninali: Quilegata, à gli Spirti intimamente, Che quella dal ſottil Primo Elemento, La sè, incorporea, à i Corpi aggir concede: Queſti portan dal Terzo i lor natali, Qui l'occhio Spirital ſempr’hàprefente: Ne la velocità, nel movimento, Qui tocca, guſta, odora, afcolta, e vede: Nel Terbar riflettendo angoli eguali Qul le potenze Senſitive hà immote, De l'incidenza à l'angolo, ſembianti Qui non ſentir ciò, che s'idea,non puote. Fra lor ſon inolto, c in eſſere rifranti. 16. La Fantaſia, del Fornice nel Setto Tra gli ſpazi de GloboliCeleſti Lucido, fuole eſercitarli, cui Ruota in centro la Luce, à vorticetti: Come pervio, e diafano perfetto Girano in centro ancor mobili queſti Per ogni parte han via gli Spirti ſui, Sottilmente formatl in Globoletti: Qui le Idee rappreſentano l'aſpetto, Son de la Luce i Corpi agili, e preſti, Che dal Senſo Comun paſſano in lui: Atti à modificarli in vari aſpetti; Le mira in queſto Specchio, e le contempla Queſti da Corpi,onde ſon mai rifelli, L'Alma, e in sè Spirital l'Idee n'eſempla. Tornano poi modificati anch'eſſi. 17. La Idea, dal Setto lucido, leggiera Quale il Lume de i Corpi, onde riflette Entro il Corpo Calloſo alfin trapaſſa, Ovunque dirizzarſi abbia permeſſo, E ne le tele ſue l'Iminago intera, Di quei le colorate Immagginette Imprime, e il ſuo Carattere vi laffa. Modificate al par porta in sè ſteſſo: S'impronta in lor, come Sugello in cera, Ne gli ſpirti de l'Ottiche fibrette Nè per tempo sì facile fi caffa. Quelle dipinge, entro de l'Occhio ammeſlo: Altre Idee in altre fibre impreffe poi Laſciando in quegli Spiriti i modelli Serbano à la Memoria i teſor fuoi. Che ne la fuperficie ebb’ei di quelli. 12. 18. Se diſcorrer talor la Mente hà brame Tal gli Spirti Senſor modificati Sù quelle Idee, che il Comun Senſo invia Da gli obbietti, onde füro indietro ſpinti; Uop'è, che le trafcorſe Idee richiame Nel Comun Senſo portano traslati, Dala Mémoria à la fua Fantaſia. Quegl'Idoletti Mobili diſtinti, Ponle nel Setto lucido ad elame, Che nela Fantafia rapprefentati, Le rigette, o le approva, odia, ò defia, Ne la Memoria alfin reftan dipinti, A miſura, che trae da loro effenze Con quello ſteſſo colorato aſpetto, Utili, a infaufte à sè le conſeguenze. Che in ſuperficie å vea l'efferno Obbietto. L'Adamo del CampaiHas Mmm L'ldos ro. IL DISCORSO UMANO: 20. 19. L'idea, che ne le fibre interiori In queſta forma, Adam, l'Umana Mente; Del Caitofo Midol poi fi figura, Mêtre informa il ſuo Corpo,e leſuc Membra) Per mezo de'caratteri impreſſori Da i fantaſmi di quello è dipendente: Non è, ch'una verilima pittura, Con queſti ſente, immagina, e rimembra: Per via dipinca in lor, non di colori, Mà in sè diſcorre, e vuol liberardente, Mà per mutazion de la teſtura, E ciò clegge, che buon, che bel le ſembra: Chenegli Spiīti !!! tal rifleſſo induce, Pur, de gli Enti Corporei, uop'e, che penſi, Quale iColor riñettono la Luce. Per via d'Idee material di Senſi. 26. Non ſono i Color tutti altro in sè ſterfi, Mà perd, che del Corpo i Morbi fono Che ſuperficie, tal.configurata, Per l'intima union, Morbi de l'Alma, Sù cui rifranti i raggi, e infiem rifleſſi, Perdendo il Corpo il natural ſuo tuono, Han si la rifleſſion modificata, Se inferma è mai la fua Corporea Calma, Che imprimono ne l'Occhio i color Ateli. La Mente, che nel Cerebro ha il ſuo trono Con cui la ſuperficie è colorata: Tra gli Spirti animai non reſta in calma; Cosi Criſtal diafano hà coſtume Perchè di lor difregolato il corſo, Sol culorir per Refrazzione, il Lume. La perturbata Idea turba il Diſcorſo. 21. 27., Si diffé il Serafino, e tenue Stile Che ſien fuori de l'Anima in Natura Che di piun colore affatto intinſe, Corpi reali, e fisici, eſiſtenti, Sù quella, che il veſtia, tela ſottile La Mente entro il ſuo carcere procura Scolpi la fuperficie, e la dipinfe, Da i canvelli ſcoprir de'Sentimenti, E à colorata Immagine fimile, Sol per mezo de'Senſi ella è ſicura, Immago in lei, fenza color, diſinfc, Che fieno quelli al Corpo ſuo preſenti. Che in quel fcolpito Lin con par tenora Nel Comun Senfo, à l'obbiettiva effenza, Il Lume riticttea, qual fa il Colore. De le coſe attual så l'Efiſtenza. 28. Cosi (poi fegue à dir ) la ſola azzione. Sc al Comun Senſo fuo fi rappreſenta De lo Spirto animal rr odifica to, Idea, che altronde ella avvenir ti avvcda, Få nel Corpo calloſo impreſione, L'Obbietto, far non può, che allor non ſenta, Con renderlo, in riflettervi', improntato. E ſentirlo non può, che non lo creda. Tanto, ver'fua natia coſtituzione, Così à l'Occhio ſe alcun ti ſi preſenta, E' quel Midollo tenero formato Tu già mai far potrai, che non lo veda: A''Idea Spiritofa in lei rifleffa Così se ne lo Specchio Immigo eſpreſſa, Ccde la superficie, e reſta impreſa. Noncrederla non puoi da Obbietto impreſa.?? 29. De l'Occhio in modo tal sù la Retina, Or qualvolta à la Mente Idea ſi porta Che ancor 'efla Soſtanza è Midollare, Entro il Senſo Comun per altra via, Se talun filo 1 riguardar ſi oſtina Che per la regia, ed ordinata porta, Illuminofo in Ciel Corpo Solarc, Onde al Senſo Comun l'Idea s'invia, Per molto tempo,ancor, che il guardo inchina, Mà lo Spirto retrograda la porta Del Sol P'linmago lucida gli appare; Da la Memoria, • da la Fantasia, Elabbagliato acume ovunque gira, Per la ſtrada de'Senfi allor la crede Quell'infocato lampo ognor rimira. Da Obbietto eſterno impreſa, e le dà fede. 24. 30. Mà fe di ricordarti unqua defia E Fede tal, che giudica, e diſcorre, La Mente poi di un traſandato Obbietto, Qual ſe agiffe, nel senſo eſterno Obbietto; Al Calloſo Midot, placido, invia E a miſura ingannata amalo, dabborre, Di Spiriti animali un rivoletto, Cheprova in sè ſvegliar gioja, è diſpetto; Che in quell'Idea incontrandoſi per via, Agita i membri, e à un operar traſcorre Torna modificato in Idoletto: Corriſpondente à l'eccitato affetto: Dal Tipo Midollar la forina prende, Depravato cosi delira infano E de l'antica Idea (imil ſi rende. Per morboſa cagion Diſcorſo Umano. A turbar giunge un Senno, anche prudente, Per fimile cagion, ſe non la ſteſſa, De l'afforbito Vin le copia enorme: Mania provien, d'onde Ebrietà provenne Che l'eſaltato Spirito la Mente, Perchè la delirante Ebrezza eſpreſſa Or forza à delirar con vane forme, Di breve tempo è una Mania ſolenne, Or gli Spirti gli ottenebra talmente, E la Mania, nel Senno Umano impreffa, Che n'è ſopito ogni fuo Senſo, e dorme. Di lungo tempo è un'Ebrietà perenne, In diverſi Soggetti hà varj eventi, Furiola Mania, cui fon ſoggetti Ch'or furiofi rende, or fonnolenti. Gli acuti più talor favj Intelletti. 38. Il come ad indagar, contrari, vate, Il Sangue de Maniàci è con ecceffo Effetti à partorir ne gli Ebri il Vino, Tal di Sulfurei ſpiriti impregnato Rifletci, che nel latice vitale Che col reſpir per i Polmoni in eſſo Del Sangue è un doppio fpirito falino: Il Nitro aereo ſpirto infinuato, L'un,che diſciolto entro il fuo Siero è un Sale Spira nel vicendevole congreſſo Urinoſo volatile Alcalino: Indomitaura, ed alito sfrenato, L'altro dentro del Sangue infinuato, Ch'eſalta in movimenti univerfali Con l'Aria, e i Cibi, è un fpirito Nitrato, Pria gli Spirti vitai, poi gli animali, 334 39. In quei,che la purpurea,in copie,han piena, Che concorrendo ai Cerebro, accreſciuta Mafia Sanguigna, di Alcali urinofo, Di moto, e quantità, rapiſcon tutti Lo ſpirito delVin ſi meſce appena, Gl’Idoletti Ideal, che contenuti Che genera un coagolo vifcolo. Trovan nel Setto lucido, e ridutti, La Linfa ingroffa, e i vitai Spirti affrena, O fien da la Memoria, ivi venuti, E concilia un ſonnifero ripoſo. O ne la ſteſſa Fantaſia coftrutti, Tal Miſto, fi condenfa in gelatina, E invianli al Comun Senſo, e de la Mente Lo ſpirito di Vino à quel di Urina, Ingannano colà l'occhio preſente. 34. 40. Mà in quell'Uomo,in cui trovafi eccedente Qui dice Adam: D'un operar al ſcempio Il Sal Nitroſo entro il Sanguigno Umore, De PUman miſerabile Intelletto Mifta appena del Vino è l'Acquardente, Tal che può farlo e furiofo, ed empio, Che à gli Spirti vitai creſce il fervore, Di prudente, che ſia, ſano Soggetto, Spirando un'aura Elaſtica potente, Deh dona à me, mio Precettor, l'eſempio Che gli Spirti animai move à furore. Per farne più diſtinto alcun concetto, Tai lpiran, mitti, un'alito focolo Cosi lo prega, e il Serafin verace Del Viu la Ipirto., e l'Acido Nitroſo, Il di lui bel deſio cosi compiace. 35. 414 Quindi de gii Ebri à i Midollar cannelli Il Sangue del Maniaco un tal fervore Lo Spirito con impeto s'invia: Nel ſuo Corpo talor riſveglia, e crea, Seco il caratter trae, che ne ſuggelli, Che il capo punge, o il petto, e di un dolore Trova de la Memoria, e il porta via, Intenſo à lui fà lovvenir l'Idea, L'aſporta feco al Comun Senſo, e quelli, Quando di un ſuo Nemico oftil furore Che trova, anco tener la Fantafia, Ferillo, e tutto il fatto allor s'idea: Ne i Corpi introducendoli Striati, Poi da la Fantaſia per falla porta Per retrograda frada ivi traşlati. Al fuo Senſo Comun l'Idea fi afporta. 42. Quella Idea crede allor l'Umana Mente E da la vaua Idea l’Alma ingannata, Introdotta per via di eſterni Senfi Che rappreſenta il ſuo fucceſſo antico, Da Obbietto, che fia à l'Organo preſente, Stima ver ciò, che vede, e che aſsaltata Che quei moti Sengbili difpenfi. Sia, già preſente à lui., dal ſuo Nemico. Onde ingannata, avvien, che follemente Si accinge a la difeſa, ed opra irata De la ſtesſa maniera operi, e penſi, Cotr'Uoin, che gli ſi incotra,ancor che amico, Comc fe quell'Obbietto aveffe avante, Che, preoccupata da l'Idea mentita, Di qui la vana Idea forta il ſembiante, Nemico il crede, e contro lyi s'irrita. Mà mirabil vieppiù, più portentoſo Che da quei Solfi indomiti inveſtiti Loſtravoito penſiero è del Diſcorſo Di periferia al centro in mille forme, Di chi dal dente mai del Can rabbioſo Syolgon de Simulacri, ivi ſcolpiti, Prova in un di fue meinbra il fero morſo, L'Idee de la Memoria, à varie torme; Che infetto già dal ſuo velen bavoſo, E ne la Fantaſia poi male uniti E dopo ancor, che lungo tempo è ſcorſo, Soa gi'iacaagruiFantaſmi in ſtuol deforme: Fra mille altri ſintomi alfin riinane, Alfio nel Comua Senſo entran ſovente, Col creder sè già trasformato in Cane. Adingannare, à ſpaventar la Mente. 44. 50. Nè ſolo al par del Canc addenta, e morde, Febricitando il Sangue, uopè, che fpici E ſimile anche al Cane ei latrar s'ode Del Cerebro più Spirti à le latebre: Ma con fame Canina, e voglie ingorde Delicando gli Spirti, uop'è, che giri Prono diyora į cibi, e l'olla rode; Il Sangue in pollazion celeri, e crebre: E con oprar col ſuo penſier concorde Or come Febre è mai lenza Deliri? Le qualità Caninç affettar gode; Come delirj fon mai fenza Febre? Lungi chi vien sà preſentir, dotato Adamo al Serafin cosi propoſe: Di acuto, e ſottiliffimo Odorato. E si ad Adamo il Serafin riſpoſę. 45. Premetto, per ſpiegar, d'onde contratto Per dichiarar Fenoineno si bello, Concetto Uom poſſa aver cotanto ſtrano, Che interamente jo ſviluprar prometto, Che allor, che vien de l'unione à l'atto Dopo gli uſi, che detti hò del Cervello, Il corpo fral con l'Animo ſovrano, Deggio gli uſi anche dir del Cervelletto: Gl'imprime de'luoi Spiriti il contatto Cheagli uficj Animali eletto è quello, L'ldea di eſſer congiunto à Corpo Umano, A gli uli Naturali è queſto eletto: La qual conſiſte in ’ n Caratter tale, Må pria di eſaminar la ſua Natura. Ch'ngli Spirit, Umani è fpeciale, Sentine l'anatomica Struttura. 46. 52, Del rabbioſo Velen taptu inaligna Nel Cranio è, dietro il Cerebro, ripoſto Hà corrottiya attività la Forma, Il picciolo Cervello, e ſegregato, Che gli Spiro animali, ov'egli alligna, In forina quaſi sferica diſpoſto, Ajo: o à poco in sè inuta, e trusforına, E da le due Meningi andò ammantato: In rio Venen l'Aura animal traligna, Di Cannellini hà il ſuo Midol compoko i E di Canin Carattere s'inforina: E il cortice di Glandole am maffato, Cool ne le Materie, oy'i gli ha loco, In cui con Meccaniſmi, al grande eguali, Muta, e trasforma il tutto in foco il Foco. Si prepurun gliSpiriti aniinali. 47. S3 Sentendo aggir quell'Anima infelice Dal Cervelletto fol naſcon produtti Impreſſion di Spiriti Cunini, Quei Nervei tronchi, e quei lor rami varj; La di cui f.colta immaginatrice Che daii gli Spirti à i Muſcoli, coſtrutti Hà depravuti affatto i retti fini, Al miniſter de’moti involontarj. Tradita ancor da quei Fantalmi, elice Da lui movong i Vaſi, e gli Umor tutti, Da ſe Brutali affetti, atti Ferini, Ch'a l'uficio vital ſon neceffari, Adam, nel tuo fullir quanto hai perduto ! Cor, Vene, Arterie, Glandole, Fermenti, Sei ſoggetto ad un Mal,che di Vom fà Bruto. Polmon, Linfa; Inteſtin, Chilo, Alimenti. 48. 54. Dal già detto finor molto evidente Giuridizion ſul Cerebel la Mente Argomentar fi può, come fi dia Punto non tien, nè i ſuoi eſercizi hà noti, Il Diſcorſo de l'Uomo incoerente Non sà, chiuſa entro il Cerebro, nè fente, Nel Delirio Febril, ch'è Freneſia: Come il Chil ſi amminiſtri, e il Sangue ruoti. Che allor, che bolle il Sangue in Febre ardête, Di quel, che dal Cervello è indipendente, S fulfurea falina hà diſcraſia, Fermar non puote, è regolarne i moti. Gi Spiriti nel Cerebro avanzati, Aſſoluti, e diftinti i lor Governi In copia, c mobiltà fon gencrati. Commercio hap fol per ſei Proceſſi alternt. Manda CANTO DECIMOTTAVO. 233 55. 61.. Manda al Cervello il Cervelletto pria E per la via retrograda, ch'è dietro, Doppia Protuberanza orbicolare, Paffa nel Setto lucido il torrente: Più baſſo due proceſſi indi gl'invia Quelle Idee, che vi trova ei ſpinge addietro Per la Protuberanza altra anulare, Verſo i Corpi Striati obliquamente; Due altri alfine imprendono la via E al corſo natural turbando il metro, Da ſuoi due Gambi al Calcc midollare L'offre per falfa porta ivi à Ja Mente E di Spiriti alterni han participi. Che venute credendole da i Senli, De’Nervi il pajo ottavov'hà principja. Vopè, che follemente operi, e penſi. 56. 62. Per l'uno, e l'altro orbicolar Ricetto Se però nel ſol Cerebro è riſtretto Son gli Spirci animai partecipati De'Spirti il moto, e de'fantafmi erranti, Da gli Striati Corpi al Cervelletto, E à trapaſſar non và nel Cervelletto, E daqueſto anco à i Corpi fuoi Striatia Senza febricitar fà deliranti: Per le altre quattro vie con corſo retto Perchè fol ne ſuoi Spiriti è il ſoggetto, Vengono, e ven gli Spiriti mandati, Che fà le Arterie, e il Cor febricitanti; Pe'l calce midollare, ove inſeriſce E quello Spirto, onde il ſuo moto prende Le ſue due braccia il Fornice, e li uniſcea L'Arteria, e il Cor, dal Cerebel diſcende a 57. 63. Sol queſte ſon le occulte vie, per cui Maggior ſoggiunſe Adam ) inêtre a dormea Ciò, che ſuccede in lor di ben, di male, Stupore, è il Delirar di fan penſiero, Mandanſi internamente infra lor dui Che di vani fantaſmi, e incongrue forme Il vital Miniſtero, e l'animale, Ad un ſtuol dona fe si menzogniero, La Potenza animal gli affetti ſui I qual, non ſolo al Ver non è conforme I moti fuoi la Facoltà vitale, Mà par, ch'è falſo, e credefi per vero: Secondo, in Pro comune, à lor conviene, In modo tal, che un Senno, anche prudente, Opporſi al Mele, o farfi incontro al Bene. Di creder gl'impoſſibili conſente. 58. 64; E quinci avvien, che al ſol penſier ſovente Come inganni la Mente à dichiararti Nel Cerebro, o di Gioja, d di Timore, De i Sogni l'incredibile Bugia, Moffo è il Polmone, e il Cor placidamente (Replica Raffael) d'uopo è ſpiegarti, Soſpira il Petto, e batte fpeſſo il Core. Come il Sonno produceſi, e che ſia: Quete, è ſvolte le Viſcere, hà la Mente Mà pienamente, Adam, rammemorarti L'idea de la Salute, ò del Malore: La teſtura del Cerebro dei pria: Intelligenza, e auſiliario impegno Che la foſtanza ſua, teſfuta á velli Paſſa così tra le Provincie, e'l Regno. Di cavi coſta, e sferici Cannelli. 59. 65. Or mentre la febrilc agitazione Che à i lati de'ſuoi concavi Canali Nel Sangue, e ne le.Viſcere ſi avanza, Triangolar fon gl'interſtizj inteſti: Gli efAlvj.al Cervelletto, e la mozione Che in quei ſcorron gli Spiriti animali, Mandar per via de Nervi hà ben poſſariza: E che diſcorre ilSugo nerveo in queſti, Quefto annuncia al Cervel la impreſſione Fatti gli uni di Spiriti vitali, Per doppia orbicolar Protuberanza, L'altro di Umor linfatici digefti: Entro i Corpi Striati, onde la Mente Che ſtan fra lor, quei di elater dotati, Di quel calor febril l'affanno ſente. Queſto di fode fibre, equilibrati. 60. 66. Mà ſe gli effuvi, ei moti ſuoi ſon tali, Mentre gli Spirti à tal ſon rarefatti Che al Cerebel traſceudono le ſponde, Che tengan quei cannelli intumiditi, Nel Cerebro i ſuoi Spiriti animali O'quefti cosi reſtino diſtratti Per l'anular Protuberanza infonde: Da ariditi, ò durezza irrigiditi, Poi da i poſterior recti canali O'il nervco Umor pien di fali acri, ed atti Del calce Midollare alfin trasfonde, Le fibre à ſtimolar, gli Spirti irriti, Del Fornice gli Spirti à le due braccia Sta tempre aperto il Cerebro, e produce E in quel gli eſtranj effuvj infinua, e caccia. Spirti continui, e la Vigilia induce. L'Adamo del Campailla. Nina Per poco influſſo, ò per diſpendj immenfi, Nel tempo del Dormire al Cervelletto Se al minorar fi vien lo Spirto in effi, Copia inaggior di Spirti il Sangue infonde O’i ſuoi interſtiz; il nervco Umor più eféli Che oſtrutto allora il Cerebro, e riſtretco, i; Tien, con più copia, e i cannellin compreffi, Quei,che nõ manda à queſto, à quel trasfondo Queſti già reli vuoti, e non più tenſi Maggior moto pertanto, e più perfetto Chiudonfi, molli, e calcano in sè ſteſſi. Del Torace han le viſcere profonde, Continuar nel Cerebro non porno E quelle de l'Addome, allor, che appieno Gli ſpiriti l'influſſo: e faffi il Sonno. Immerfo è il Corpo Uman del Sonno in feno. 68. 74. Il Sonno è un feriar di Senſi, e Moti, Mà perchè (dice Adam ) ſpelo, à miſura Mà Senli eſterni, e Moti volontarj. Di noſtra Paſſion ſi formi il Sogno? Gli Spirti del Cervel ſtan quafi immoti, Perchè m'idea, dormendo, e mi figura Chiuſe le vie de Senſitivi Affari: Quell'Obbietto,che temo,ò quel,che agogno? Solo i ſuoi membri proſſimi, e i remoti Qualor per breve, in queſta notte oſcura Tutti mantiene in eſercizi varj, Michiuſe al Sonno i rai natio biſogno, (Perchè infuſſo di Spiriti interdetto Vidi nel Sonno il Cherubino armato, Non hà ) la Region del Cervelletto. Che mi avventava in fen brando infocato, 69. 75. Or così ſtando il Cerebro.in quiete, L'Angiol riſpoſe: Il già commeſſo errore In una, in tutto oſcurità diffuſa, Nel ſonno anche ti affigge, e ti tormentas Si occultan le fue Immagini inquiete, Ti ſtringe il Cor, l'anguſtiato Core Ogni altra Idea de i Senti eſterni eſcluſa, L'imprellione al Cercbel preſenta, In folche folitudini fecrete Che pe'i Procelli orbicolar và fuore, La Mente è tutta in sè raccolta, e chiuſa; E al tuo Senſo comun i rappreſenta: E del Cervello il diſcoriivo Mondo Poi ne la Fantaſia forma i'alpetto Dorme in ſilenzio altitlimo, e profondo. Del Cherubin, qual ſe ti apriſſe il petto, 76. Ed ecco, che per cieca obliqua via, Altro ruſcel di Spirti al modo fteffo Di Larvette ideali erranti ſquadre Dal Cervelletto al Cerebro diſcorre; Nel Coinun Senio, o ne la Fantaila E per la via de l'anular Proceſſo Vagan leggicie or fpaventole, ed'adre, Lc radici del Fornice traſcorre. Or veſtite di ainabije bugia, De Cherubin l'idea, che trova in eſſo, Pingon bei Spettri, e Fantafie leggiadre; Seco rapiíce, e ullin valia: deporre E van col Fallo, in naſchera di Vero, Nel Senſorio Comuo: l’Alma, che'l vede De l'Anima à ingannar l'occhio, e’i penſiero. E lente il duolo al Cor, ferito il crede. Tal ſe in Teatro cinbroſo il Popol liede, Anch'io diſs’Eva) in quel notturo orrore, Niirando chiare aprir comiche Scene, Mentre più gli occhi mici pianger nő ponno, E da Mimi larvati aſculta, e vede Viep; iù per lo ſpavento, e pul timore, Tragiche finzion, menzogne amene: Che per quieto oblio, mentre che a !Tonno, Quali del Ver fcordato, ii Falſo crede Strangolate le fauci, oppreſſo il Core E da’luoi Seun italicdotto viene, Sento da un Moftro, infra vigilia, e ſonno: Chefveglia ii Finto in lui, verace intanto Volea gridar, volea fuggir, volea Odio, ) Amer,Picea, d Sdegno,c Rilo,o Piáto. Scuoţer dal ſen la Belva, e non potea. 28. Chile fopite Immagini alCervello Queſto č l'Incubo, Adamo (à dir riprende Svegli, i luoi Spisti in renderne eccitati, A lui rivolto, ii Filico Divino ) Facile è di aſſignar, dal Cerebello, Paroliſino terribile, che apprende Che fieno effiuvi, • Spiriti ſcappati, L'Uoin, mentre che talor dorineſupino. Per quei fentier, che ſon, tra queſto,e quello, Il Petto, e il Core ilmoto ſuo ſoſpende, Ne i Proceſi ſcambievoii, incavati E fofpende ancu i Sangue il ſuo camino; De le Protuberüize orbicolari, Che riſtagnando entro i polmoni in petto E de i terzi Proceſli, ed anulari, Fà un breve si, mà aſſai moleſto effetto. Cio, che il Sonno al Cervel coſtituiſce, Del Morbo Malinconico cagioni Vien l’Incubo à produr nel Cerebello Son, ipaventoſi, e ſubiti tercori Qual, groſſo il nerveoLiquido, impediſce Affetti violenti, e pailioni, Degli Spirti animali il corſo in quello, Ipocondriaci, e Iſterici Malori: Tal di queſto il medemo anche oltruiſce In queſte inordinate ripreſſioni Ogni talor ſuo midollar Canuello, Si guaſtano le Viſcere, e gli Umori: Qualvolta amplia foverchio, in modi vari, Onde mandati al Cerebro, ed eſtratti Di queſto pur le Strie triangolari. Spirti ne fono, à gli uſi lor malatti. 80. 86. Come, al Cervel gli Spiriti impediti, Mal fan l’uſo adempir più principale, Fermanſi gli uſi à gli Organi animali, Ch'è: coʻlor moti armonici, adequata Così, gli Spirti al Cercbel fopiti, Tener de l'Uomo à l'Anima immortale Ceffan quei de le Viſcere vitali, Quella, che al ſommo Ben tendēza hà innata, Il Sengue, e gli altri Liquidi irretiti Mentre in queſto ſuo carcere mortale Ne i polmoni, e lor vafi arteriali. Vive ad un Corpo organico ligata: Ciò nel dornir ſupin ſuccede ſpeſſo: Che priva di lor Tolita Armonia, Che il Cercbel dal Cerebro è compreffo, Sente una interior Malinconia, 81. 87. Prefa daʼNervi impreffion si rea Scemi di loro elaftica potenza, Al Cerebro s'invia dal Cervelletto Debil tai Spirti à ſpanderſi han vigore, La Mente un Moſtro in fantaſia s'idea, E di contrari Agenti à la prelenza Qual ſe l'affoghi, e le comprima il petto: Producon, contraendoſi, il Tiinore. Poi tratta al Comun Senſo è quell’ldea, Grolli, oltre del dover, ne l'aderenza Con un corſo retrogrado indiretto Portan le loro Idee forina maggiore: La Idea ne vede, e la impreſſion ne ſente; Onde di quel,ch'è in sè, ſempre più immenfo Or che ſtupor, fe'l crede ver la Mente? Rapprefentan l'Obbietto al Comun Senfo. 82. 88. Miquel dal Setto lucido repiſce Anzi, però clie indebite miſture Spirto le klee ne'Corpi ſuoi Striati? Di eſtrani effluvj in lor glaſtan le forme Del Cerebel non già, che non fluiſce Appajono d'infolite figure Spirito in lui, chii Cannellin turati. I lor Fantaſmi, e di feinbianza informe: Si parla Adaino: E Raffacl fupplilce Tenebroſe le lınmagini, ed oſcure Del Cerebel gli Spiriti privati, Non terbano à gli Obbietti Idea conforme: Per doppia orbicolar Protuberaliza, Quindi de i Malinconici eſſer dee u Cerebro, che n’hà minor inancanza. Piena la Fantalia d'incongrue Idee. 83. 89. De le vitali ſu Vilcere à l'uſo Inino il M.lincolico à tal ſegno, Tutti gli Spirti il Cercbel riparte; Solo in penſier fantaſtici ſi aggira: Il Cercbro non già, che benchè chiuſo, Pregna hila Fantatia, colmo l'ingegno, Ne reſts pieno, e altrui non ne fi partc. D'incoerenti Idee; ma non deli. a: Reſtande elauſto quel, da queſto infuſo Chc, benchè erranti, in sè ſenza ritegno, Hà lo Spirto animal per quella parte, Le involontarie Immagini riinira, Che dal Corpo Callofo, ove diſcende, Pur ben fi avvede, e noto há ben, che ſia A gli Striati, ivi le Idee diſtende. Sol tutto l'Effer loro in Fantaſia. 84. 90. 11 Sogno paſſaggiera è una Pazizia, Mà ſe da le ſuc viſcere eſalato, Ma la Pazzia poi Sogro è permanente, Per i Nervi, Par vago, e intercoſtale, La Ipocur driaca in cui Malinconia Morbofo effuvio, al Cervelletto alzato, Riduce PUomo à delirar fovente. Per il di dietro al Fornice poi fale, Contraria de Maniaci à la Follia, Ogni incongruo Fantafina, ivi formato, Ch'è cir:Je !, furioia, audace, ardente, Che ne la Fantuſia difpiega l'ale, Quefiriè timida, e imbelle, e'l penſier volto Nel Senforio Comun con feco tira: Hà follecito al Plen, itupido al Molto. L'Alma allor Ver lo giudica, e delira. Del IL DISCORSO UMANO, Del nobile cosi Diſcorſo Umano, De'tanti ancor traccò Logici errori E de'ſuoi varj organici difetti Che al diſcorſo depravauo i Giudici, Filoſofo l'Arcangelo ſovrano, E qual di Verità gli alti ſplendori Con ſottili penfieri, e chiari detti. Oſcurano à la Mente i Pregiudicj: Indi ſpiego i Rimedj, ond'egl’inſano Come la Dialettica riſtori, Reſo, à cagion de gli Organi imperfetti, Con norme, i falli in lei, regolatrici; Poffi à i retti tornar ſuoi Sentimenti, E al fine il giuſto Metodo glieſpone, Con medicarne i gu'aſti ſuoi Stromenti. L'ulo à bene adoptas di fua Ragionc.   Estasi di santa Teresa d'Avila scultura di Gianlorenzo Bernini Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Estasi di santa Teresa d'Avila (disambigua). Estasi di santa Teresa d'Avila Ecstasy of St. Teresa HDR.jpg AutoreGian Lorenzo Bernini Materialemarmo e bronzo dorato per i raggi divini Altezza350cmUbicazione Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma Coordinate  L'Estasi di santa Teresa d'Avila è una scultura in marmo e bronzo dorato di Gian Lorenzo Bernini, realizzata tra il 1645 e il 1652 e collocata nella cappella Cornaro, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria, a Roma. La scena raffigurata nell'opera è, per la precisione, una transverberazione e non un'estasi, quindi la scultura è talvolta chiamata anche "Transverberazione di santa Teresa d'Avila".  Storia Modifica Nel 1645 - in un periodo in cui, con il pontificato di Innocenzo X, la straordinaria carriera artistica di Bernini stava conoscendo qualche appannamento - il cardinale Federico Cornaro affidò alle sue qualità di architetto e di scultore la realizzazione della cappella della propria famiglia, nel transetto sinistro della chiesa di Santa Maria della Vittoria, a Roma.[1]  Bernini, nell'eseguire la commissione, cercò una sua rivincita professionale verso l'atteggiamento tiepido che il nuovo pontefice mostrava nei suoi confronti e chiamò, per così dire, a raccolta tutta la sua inventiva di architetto e di scultore sino a giungere a realizzare uno degli esempi più elevati di arte barocca. L'Estasi di santa Teresa d'Avila, eseguita tra il 1645 e il 1652, una volta portata a compimento piacque immensamente al Bernini, che con una certa modestia la definì come la sua «men cattiva opera» (dunque la migliore delle sue realizzazioni).[2] Lo stesso Filippo Baldinucci, nella biografia dell'artista, riporta che:  «il Bernino medesimo era solito dire [...] essere stata la più bell'opera che uscisse dalla sua mano»  Descrizione Modifica  Visuale della cappella Cornaro: al centro troviamo santa Teresa e il cherubino e, ai lati, si scorgono i vari membri della famiglia Cornaro che si affacciano dai finti balconcini Una delle cifre per intendere l'arte barocca è, come noto, il gusto per la "teatralità": la rappresentazione spettacolare e talvolta anche enfatica degli eventi. In quest'opera Bernini, mettendo a frutto la sua esperienza diretta di organizzatore di spettacoli teatrali, trasforma, in senso non metaforico ma letterale, lo spazio della cappella in teatro.  Per far ciò egli amplia innanzitutto la profondità del transetto; poi, aprendo sulla parete di fondo una finestra con i vetri gialli, pensata per rimanere nascosta dal timpano dell'altare, si procura una fonte di luce che agisce dall'alto, come un riflettore e che conferisce un senso realistico alla irruzione sulla scena di un fascio di raggi in bronzo dorato, così la luce che scende sul gruppo, attraverso i raggi, sembra momentanea, transitoria e instabile in modo da rafforzare la sensazione di provvisorietà dell'evento.[3]Si può facilmente immaginare quanto tale effetto, nella penombra della chiesa, dovesse apparire a quel tempo suggestivo. Anche la freccia originaria retta dall'angelo, ora sostituita da un semplice dardo, venne realizzata con dei raggi che scaturivano dalla sua punta, a rappresentarne il fuoco del «grande amore di Dio», come santa Teresa stessa ebbe a dire nella sua autobiografia.  L'elegante edicola barocca, realizzata con marmi policromi, nella quale Bernini colloca la scena dell'Estasi di santa Teresa, funge da boccascena del teatro: essa mostra la figura della santa semidistesa su una vaporosa nuvola che la trasporta – come se fosse operante una macchina da teatro nascosta – verso il cielo. La trasformazione della cappella in teatro diventa letterale con la realizzazione, ai due lati del palcoscenico-altare, di «palchetti» sui quali sono raffigurati – ritratti a mezzobusto – i vari personaggi della famiglia Cornaro. L'evento privatissimo dell'estasi della santa diviene in questo modo evento pubblico, al quale i nobili spettatori paiono assistere non già con trepido stupore e con vivo trasporto devozionale, ma con staccato disincanto; li vediamo anzi - come avviene spesso a teatro - intenti a scambiarsi i loro commenti.[4]   Il palchetto sinistro, con i membri della famiglia Cornaro in veste di testimoni attivi dell'evento mistico Ma non è per la famiglia committente, bensì per l'ideale platea dei fedeli che si accostano all'altare – palcoscenico della cappella che Bernini mette in scena l'estasi della santa. Egli dimostra qui tutta la sua maestria di scultore, capace di lavorare il marmo come fosse cera, con estrema attenzione ai particolari. La veste ampia e vaporosa della santa, lasciata cadere in modo disordinato sul corpo, è un capolavoro di virtuosismo tecnico, per effetto del quale il marmo perde ogni rigidezza e la scultura sembra voler contendere alla pittura il primato nella rappresentazione del movimento. Commenta a questo riguardo Ernst Gombrich:[5]  «Perfino il trattamento del drappeggio è, in Bernini, interamente nuovo. Invece di farlo ricadere con le pieghe dignitose della maniera classica, egli le fa contorte e vorticose per accentuare l'effetto drammatico e dinamico dell'insieme. Ben presto tutta l'Europa lo imitò.»  La raffigurazione delle estasi mistiche dei santi e delle loro visioni del divino, rappresenta uno dei temi più cari all'arte barocca: i santi «con gli occhi al cielo aiutano» – seguendo le raccomandazioni dei gesuitisulle funzioni pedagogiche dell'arte sacra – a sentire emozionalmente, con il sangue e con la carne, cosa significhi l'afflato mistico che porta alla comunicazione con Cristo e che è prerogativa della devozione più profonda. Anche sotto questo aspetto, della raffigurazione dell'estasi, l'opera realizzata da Bernini nella cappella Cornaro, sarà destinata a far scuola e ad essere presa a modello innumerevoli volte nella storia dell'arte sacra.  Sul piano iconografico l'Estasi di santa Teresa, che trova il suo prototipo nell'Apparizione di Cristo a Santa Margherita da Cortona di Giovanni Lanfranco (1622),[6] è direttamente ispirata a un celebre passo degli scritti della santa, in cui ella descrive una delle sue numerose esperienze di rapimento celeste:  «Un giorno mi apparve un angelo bello oltre ogni misura. Vidi nella sua mano una lunga lancia alla cui estremità sembrava esserci una punta di fuoco. Questa parve colpirmi più volte nel cuore, tanto da penetrare dentro di me. II dolore era così reale che gemetti più volte ad alta voce, però era tanto dolce che non potevo desiderare di esserne liberata. Nessuna gioia terrena può dare un simile appagamento. Quando l'angelo estrasse la sua lancia, rimasi con un grande amore per Dio.»  (Santa Teresa d'Avila, Autobiografia, XXIX, 13) Il resoconto che la santa ci offre è raffigurato quasi alla lettera da Bernini nella sua composizione marmorea, con il corpo completamente esanime e abbandonato della santa, il suo volto dolcissimo con gli occhi socchiusi rivolti al cielo e le labbra che si aprono per emettere un gemito, mentre un cherubino dall'aspetto di fanciullo giocoso, con in mano un dardo, simbolo dell'Amore di Dio, ne scosta le vesti per colpirla nel cuore. Notevole è il contrasto tra l'incarnato liscio e delicato dell'angelo (che fa pensare più a un Eros della mitologia greca che a un'entità spirituale cristiana) e le vesti scomposte della Santa.[3]    Il volto della Santa e dell'angelo Interpretazione psicoanalitica Modifica L'interpretazione che studiosi della psicoanalisi come Marie Bonaparte hanno dato (proprio a partire dai resoconti di transverberazione lasciatici da santa Teresa) all'esperienza dell'estasi mistica in termini di pulsione erotica che si esprime sublimandosi nel deliquio dell'afflato spirituale, ha condotto la critica a sottolineare in quest'opera di Bernini la bellezza sensuale e ambigua dei protagonisti, avvalorando così la possibilità di una sua lettura in termini psicoanalitici. Lo psicologo italiano Enzo Bonaventura fa riferimento a Cupido, evidenziando, a livello simbolico, un nesso tra la figurazione greca e la trasfigurazione religiosa nell'arte cristiana[7]. Per provarne la legittimità, occorre solo richiamare la parola di Renan in viaggio a Roma, davanti a questo stesso gruppo statuario: «Si c'est cela l'extase mystique, je connais bien des femmes qui l'ont éprouvée»[8]. Si potrebbe comunque ulteriormente citare il conte de Brosses[9], il Marchese de Sade[10] o lo scrittore Veuillot[11].  Collateralmente a quest'interpretazione che considera l'esperienza di Teresa, e la scultura che la ritrae, nei termini di quello che (per usare un'espressione di Georges Bataille) potremmo chiamare «erotismo sacro»[12][13], si deve tuttavia osservare che l'approfondimento della biografia dell'artista napoletano ha recentemente messo nella giusta luce la sua religiosità; una religiosità che in quel periodo della sua vita (quando aveva circa cinquant'anni) si era rafforzata attraverso la pratica degli esercizi spirituali di Ignazio di Loyola, eseguiti sotto la guida dei padri gesuiti che egli frequentava[14]. Verosimilmente la lettura della vita di santa Teresa non dovette essere un fatto occasionale, limitato a singoli passi, segnalati magari dal committente. Al contrario, alcuni studiosi hanno letto nell'Estasi di santa Teresa anche l'eco del racconto di altre esperienze mistiche, come quella della santa genovese Caterina Fieschi Adorno.  La straordinaria qualità estetica e l'intensa drammaticità del gruppo marmoreo è dunque da collegare alla personale ricerca spirituale di Bernini, al suo impegno a scoprire per sé stesso, per poi mostrare a tutta la comunità dei fedeli il senso di quell'amore espresso oltre ogni misura verso il Redentore, che trova esempio nella vita dei santi.  L'influenza dell'opera di Bernini fu enorme non solo sui contemporanei, ma anche su molti artisti dei secoli successivi. Il famoso compositore Pietro Mascagni, ad esempio, nel 1923 compose una visione lirica per orchestra dal titolo Contemplando la santa Teresa del Bernini, un brano della breve durata di appena quattro minuti[15].  Note Modifica ^ T.A. Marder, Bernini and the art of architecture, New York 1998, p. 110. Marder riferisce a Irving Lavin, Bernini and the Unity of the Visual Arts, New York 1980, pp.77-78 e a William Barcham, Some New Documents on Federico Cornaro's Chapels in Rome, in: Burlinton Magazine, Cricco, Francesco Di Teodoro, Il Cricco Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Dal Barocco al Postimpressionismo, Versione gialla, Bologna, Zanichelli, 2012, p. 1275. ^ a b A. Cocchi, Cappella Cornaro ed estasi di Santa Teresa, su geometriefluide.com. URL consultato il 30 novembre 2016. ^ Oreste Ferrari, Bernini, in Art dossier, Giunti, 1991, p. 41. ^ Ernst H. Gombrich, La storia dell'arte, Milano, Leonardo Arte, 1997, pp. 438–40. ^ C. Lollobrigida, A. Mosca, Biografia, in Lanfranco a Roma, Milano, Electa, 2002, p. 77. ^ Enzo Bonaventura, La psicoanalisi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1938 ^ Traduzione libera:  «Se questa è un'estasi mistica, conosco molte donne che l'hanno vissuta»  ^ Cfr. de Brosses:  «Se questo è amore divino, io lo conosco bene!»  ^ Cfr. Marchese de Sade:  «Si stenta a credere che si tratti di una santa»  ^ Cfr. Veuillot:  «[Bisogna] espellere l'opera dal tempio... venderla... o farne calcina!»  ^ Jean-Louis Bruguès, Dizionario di morale cattolica, Edizioni Studio Domenicano, 1994, p. 347, ISBN 88-7094-164-7. ^ Cfr. Bataille:  «E la sensibilità religiosa che unisce strettamente desiderio e paura, piacere intenso e angoscia»  ^ Bernini - Estasi di Santa Teresa, su scultura-italiana.com, La Scultura Italiana. URL consultato il 30 novembre 2016 (archiviato dall' url originale  il 2 febbraio 2017). ^ ( EN ) Don Michael Randel, The Harvard Biographical Dictionary of Music, Harvard University Press, 1996, p. 560, ISBN 0-674-37299-9. Voci correlate Modifica Gian Lorenzo Bernini Santa Teresa d'Avila Altri progetti Modifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sull'Estasi di santa Teresa d'Avila Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Estasi di santa Teresa d'Avila Collegamenti esterni Modifica L'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini raccontata da Caterina Napoleone, su raiplayradio.it. URL consultato il 23 dicembre 2018. Portale Architettura   Portale Cattolicesimo   Portale Scultura Ultima modifica 6 mesi fa di eBot Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Roma) edificio religioso di Roma. Transverberazione Estasi. Opera. Bernini. Le e&Usi dell’amore di patria. La niftscliera di Ma^^zini. Patria, e religione^ eroi della patria e santi. Meglio il  i'Jtammiisme che rignonui^a dell'amor di iwitria, — Diverse  funoe dell'escisi dell" amor di patria, — 11 ritorno in Italia  dell' autore reduce dair TnfUa. — Estasi BoUtarie dei ^andi  amatori della patria. Gli eroi della storia e gli eroi aiiouijiii,  Estasi epidemiche. Incendii delle foreste e iiiceudii del  euore namonale d'uu populu, — Eafliroiiti e ecmsiderazìoiii. Nel mio Mu^eo d'a^ntropologiu di Firenze, in uuo  degli armadii consacrati alle grandi ìndiviilnalitì\  della apecie umana, vi ha la teista di un uomo^ che  ferraa V attenzione del piii frettoloso e .superficiale^  osservatore. Quando devo far da cicerone di mala  voja^lia a qualche importuno, lo aspetto a quell'ar-  madìo, per consolarmi della lunga noia di ripe-  tere davanti alle stosjie vetrine le sten^^e parole.  K VX il visitatore sì ferma e dice; quella te«ta t)  fonte qudìa di un mniof   Siete un buon osservatore, quella testa è di un  santo e fu formata sul cadavere.   E che santo è quello?   Si chiama Giuseppe MazsEiui.   Si potrebbe scrivere un volume su quelFincon-  scia rivelazione dei più voI*(ari osservatori , che  dinanzi alla raaafìhora di Mas^^^ini, domandano so  quello sìa un santo. La fìsonomia a#icetìca è nna delle jiiù CJiratte-  riaticlie , ma anche ana delle piìi iiidefiuiV>ìli, E  il Miizriui Taveva, o morto pareva ad<Urìttiira "n  santo j?iù jflorifìcato ool piiradiso cristiano.   In quella domanda, che prorompe spontanea dal  labbro dei visitatori del mio Museo, vi è tutta la  biografia di un uomo, che amò la patria con fer-  vore mistico e fece della sna polìtica una reli-  gione. E^fli stesso del resto si era asse|?Dato il  suo po.sto nella storia del pensiero italiano, scri-  vendo sulla sua bandiera , Dio e popolo^ due par  role una pih miiitica deiraltra e che messe vicino  non sono che nn f^rido ilei onore lantùato neirin-  finita» poetico deindealita politica. L'amor di patria è uno degli aftotti più alti, ma  più indistinti e la cui analisi psicologica esi^e-  rel>be nn volume. È sentimento di lasso , perchè  molti nomini d' alta e di bas.^ gerarchia non lo  sentono e perchè si dirige, più che ad un lembo  di terra , ad un mito corai)osto di materia e di  idealiti\ e che muta forma e muta confini a s^  condadeì tempi e di conto altre influenze esteriori*   l sentimenti ili lusso, non hanno che raramente la intensa energia degli affetti ut^oessariij ma per  la loro indeterminateaza o h\ sconfinata po.-^Mibi-  lltà dei loro movimenti possono imi facilmente  portarci all'estasi.   Por V uomo selvaggio , sia poi tale perchè non  veste il proprio corpo, o perchè uou vet^ite il pro-  prio pensiero; la patria è poco più che il nido  per r uccello o la tana per le fiero. È la casa iu  cui è nato, è V albero sotto cui ha dormito , è il  fiume iu cui sì è tuffato, il bosco dove ha cac-  ciato , è la terra dove tutti gh uouiini ras.'^omi-  ^liano a Ini j parlano come lui , come lui odiano  l'altra geuto che sta al di là dal monte o «lai mare,   L^t patria, circondata o no dal luare^ è sempre  un'isola; e chi si isola divien parcnttì di tutti co-  loro che stanno nella stessa carcere. La patria  non h che una famiglia più grande di quella che  sì chiude sotto il tetto domestico, non è che una  casa più vasta di quella che alberga una stoasHi  famiglia.   2Jon amare la patria ò una vilti\ del cuore ^ è  un cretinismo del sentimento j quando non sia la  previsione di tempi lontani e migliori , nei quali  la patria dell- uomo sarà tutto il nostro pianeta,  e stranieri soltanto si chiameranno gli aiutanti  tlegli altri mondi coi quali di certo un giorno  parleremo, e forse per farci la guerra.  JJ amor di patria- è figliale e mistico in nna  Tolta sola; è tenero e ascetico, l^^igliale perchè la  patria è la madre universale di tutti quelli che  parlano la stessa lingua, pensano lo stesso Dio e  Bparf^ono insieme lo stesso sangue. Mistico , perchè  la patria non si può baoiarej né abbracciarej e i  suoi confini son segnati sopra una carta, che non  è negli atlanti geografici, ma nel cuore amano.   La patria è uno «lei circoli del paradiso dan-  tesoOj dove da un piccolo cerchio irradiano aonc  piti larghe, come cerchio d'acqua smossa dal ca-  dere di nna pietra. Dal villagjrio adorato dove ci  hanno battezzato e dove speriamo di esser sepolti^  alla provincia, al regno, all'impero, alle colonitv  nostre lontane, la patria si allarga, si allarga sem-  pre, portando seco le tenere oscillaaioni del no-  stro cuore, dei nostri afifetti, della gloria nazionale*   Quel palmo di stoffa che si chiama la nostra  bandiera j che un colpo di sole, uno scroscio di  pioggia pnò impallidire, quella stoffa che costa  poche lire e che una vampa di fiamma può ri-  durre in un pizzico di cenere^ è il simbolo di tutti iJamqr di patria 93   quelli affetti che .si condensano sotto nno stesso  nome, e là dove sì pianta quella bandiera ivi è  la patria^ ivi i ricordi comuni e le tiomuni svimture  e le glorie eomuDi oliiamati a raccolta da im voce  sola^ che le incarua e le personi&ca. Chi analizza un sentimento t^oUa segreta spe-  ranza o colla malignità palese di distruggo rio,  compie opera vana. Se lo fa per Bè non diatnijE^ge  che ciò che non è mai esistito ; se lo fa per altri,  predica nel dea erto ; dacché nessaun ragionamento  ha mai fatto diminuire d' un palpito un grande  amore.   La doìina che tu ami è una die creatura, fa amata  rfrt ceiito uomini ptlmn che tu In aìì^rnssi,,.,   U ohe importa f lo Vmno,   Il Dio che tu adori non è mai cswUto. Moto mo-  siruoso in cui V antropofagia deW uomo quaternario  ti trova insieme alla industria delle simonie^ alle pag-  gio Uologiche,.,^   Mmpio^ tu non sai qneìh che dwL 11 mio Dio esista  ed io VaàoTù.   Lo 8tes30 sarebbe tcntR^r di strappar con vani ragiimumenti a un uomo l'amor di patria^ quando  ej^Iì lo senti.^ palpitare nel più caldo e nel pia  profondo delle vi scerò , quando e^li ne ha fatto  una religione, a cui è pronto a darò tutto quanta  ha, tutto il sanane delle sue vene* L'amor di figlio,  r ani or dì madre, l'amore per la donna amata fiirono  In o^cni tempo «jloriosi olocausti di anime elette  futti 8ul l'alta re della patria. E poi andate a dire  a quei martiri che la patria è il mondo eh' easa  non ha altri contini che lo spazio interijlanetarel Finche lo nazioni esiatono , fìnc^hè le lingue  umano wi contano a luigUaiaj fìnehè metà del ge-  nere umano non può intender Taltra mete, finché  ffBt nonio e uomo vi sono maggiori differenze  psichiche che fì*a un oane e nn lupo; l'amor di  pntria non hi discute^ ma sì 8entt% e nn iiopolo è  tanto pili grande, quanto è pia vivo e calilo e  universale in lui questo sentimento. Benedetto  conto volte il più folle ehmwmismej maledetto il  cinismo dì chi domanda ridendo: 1} che cosa è hi  patHa?   La patria è la terra ^ in cui in ogni 8olco vi è l'amor di patria 05   Il uà gocdola dì f^tangne o ili sudore dei padri do-  stri in ogni pugno d'arena vi è della ceneri^ dei   nostri avi; la patria è la terra in cai dorim» in  nostra madre e dormiranno i nostri figlinoli; è la  storia di tutto il passato, la storia di tanti secoli  ili glorie e di sventare vissuti da coloro che ci  hanno data la vita; la patria è la madre di tutti  quelli clie parlano e sentono come noi ; è quo 11 a  t-erra^ il cui nome solo udit(j pronunziare in terra  lontana ci fa battere il cuore, ci fa baciare un  giornale. È quella parola, che solleva onde di po-  poli a un gritlo rli guerra, cUc fa escire da ogni  capanna nn uomo armato e ad ogni finestra fa  affaciìiarc una testa di donna ijiangente- La pit-  tria è una parola magica che può convertire ogni  uomo in un soldato e ogni donna in nna martire,  che fa* piangere i fanciulli disperati di non esser  ancor uomini e fa pian^^ere i vecchi perchè non  posftom» più imbraudire nn fucile. La patria è  tiuella santa parola, che lUstacca Toperaio dall'of-  iìcintìi , il contatlino dal cami>f> , V uomo di lettere  dal libro, il banchiere dallo scrigno; che strappa  daltc braccia della fanciulla il giovane innamo-  rato; e tutti riunisce in nn^mìca schiera e sotto  uno stesso vessillo, in cui tutti guardano Assi con  occliio d'eroe e amore <\i martire.  Quar altro altare ha tanti adoratori? QuNUaltra     religiane ha tante idolatrie? QuaVè Tara su cui  si portino altrettante vittime ^ che corrono chia-  mate o non ohi amate, ma sorridii^nti e calde d^eu-  tnsia^mo? QuaValtra parola ha tanta onnipotenza,  q 11 al' al tra estasi può superare co deista di sentirsi  in uD^ora sola (livennti trenta milioni di fratelli,  che amano lo stesso amore, che sentono lo stesso  otlio, che so cenano lo stesso sogno di vendetta o  di sdegno?     Le estasi più oomuni dell'amor di patria sono  qaelle che si provano nel rivedere la terra nativa  dopo mesi e anni di lontananza e le altre che si  godono nelle grandi feste, che salutano un grande  trionfo nazionale: solitarie lo prime j associate le  seconde ; grandi entrambe e capaci di voluttà  senza nome.   La. nostalgia è nei trattati di patologia una mar  latti a che si classifica fra le alien azioni mentali.  Beati coloro che possono esser pazai in questo modo;  infelici coloro che per grettezza di cuore o per  esser nati venti o trenta secoli prima del loro  tempo non sono capaci dei rapimenti del rivederti   ]fh patrìft dopo lunghe assenze. Io che ho vissnto  molti anni neir altro emisfero e che ho attraver-  sato l'Oceano per otto volte ho provato quest* e-  stasi in tutti ì suoi gradi e in tutte le sue forme.  Mai l'ho goduta eosì intensa e così profonda  come dopo il mio ultimo viagfi^o nelP India.   L'amor della patria, ai rovescio degli altri amori,  cresce cogli aonì^ e quando io 'ttopo alcuni mesi  di assenza al mio ritorno dall' Tiidia soppi che al-  l^indomani avrei riveduto l'Italia, sentii eho il cuore  batteva forte forte, come dinanzi al sorriso della  donna amata.   Io non vedeva ancora la mia terra, ma la sen-  tivo. Sentivo che essa mi aspettava come ci  aspetta la nostra donna in un ritrovo d' amore  limi^iimente desiderato» La mia patria, Tltalia  mia non poteva esser lontana.. L'onda più azzurra,  il cielo più sereno me lo dicevano ad alta voce ; me  lo diceva il profumo dei fiori d'arancio che mi invia-  Tano gli orti benedetti della Calabria e della Si-  cilia, Ed io guardava fisso davanti a me neir o-  rizzonte lontano j che la mia nave andava conqui-  Esta^i umam,  stando ad ogni moto deir elice. La nebbia sfumava,  Topaie diventttvii oltremare, e fra le nebliie lon-  tane vedeva un mondo, nuovo e antico per me,  la patria dei miei avi. La nebbia diveniva terrai  e cielo; terra e cielo T Italia. — Fra poche ore avrei  baciato quella terra e sul mio capo si sarebbe  disteso l'azzurro ohe mi aveva veduto nascere.  Non sarei più morto in terra straniera e i miei  cari avrebbero potuto piangere inginocchiati so-  pra la mia terra, sopra la terra che aveva gene-  rato me e i miei cari.   E la terra nebbiosa e oscura si disegnava in  coste e in golfi , in monti e in piani ; e in qaei  monti e fra quei seni apparivano poco a pooo  oasuccie bianche incorniciate di pampini ver<li e  riposavano fra boschi di agrumi neri come il  bronzo. In quelle case dormivano uomini che par-  lavano la mia lingua e quella terra mi mandava  come un saluto del cuore i profumi del mio orto,  i profumi della mia giovinezza e tlella mia poeaia.  Là io era amato, là il mio nome non era parob  ignota: qualcuno mi aspettava. Vi erano braccia  aperte impazienti di stringermi al onoro, vi erano  labbra di donna e di fanciulla pronte, impazienti di  baciar le mie labbra. Profumi di fiori e baci ohe  mi chiamavano ad alta voce, con sospiri d' amore,  Come aveva potuto io per così lunghi mesi star  lontano (la quegli alberi benedetti, da qneWe brae-   cift innanioTìtte , da quella terra che ora. la mia ,  la terra della mia culla e della mia iom^ f Nod  avevo io commosso una colpa j che avrei rerlenta  fra poche ore ? Come avevo io potuto sopportare  tanto dolore ?   B la nave camminnva ; e la nave correva e a  destra il continente d'ItalÌM, a sinistra la pììi  ;^ande delle isole d' Italia si avvicinavano a me^  lontaise e vicine, come due braccia aperte all'am-  plesso I — To mi smentivo abbracciato da quelle  braccia gigantesche , mi sentivo inebbriato da  quei profumi ; udiva il mormorio delle voci del-  l'uomo, che dalla riva giungevano fino a me; voci  d'uomo e voci d- Italiani. Perfino Je vele delle  piccole barche che sfì lavano lungo la costa mi pa-  revano pili bianche, più gaie , più snelle d' ogni  altra vela di mare. S^on eran forse vele italiane ì   E r Etna gigante fumava dair alto e il -calca-  gno d' Italia poggiava anir onda azzurra quasi  volesse spiccare il salto alla conquista del mondo.   Avrei voluto gettarmi in quel] ^ onda per sen-  tirmi bagnato dal mare d* Italia, avrei volato lan-  ci armi per giungere più presto a toccare- quella  terra santa, quella terra tlivina, madre di tre civiltà  e aon ancora stanca ; quella terra d' eroi e di  fljartiri, in cui tante genti avevano bevuto le prime fonti tìol pensiero , avevano imi>aruto i  primi canti (Iella poesia. Quanto or^oglio^ quanto  amore e quanta irapazienza di ridare a qnella terra  il bacio di madre ehc mi «fetta va lontano; dai suoi  orti fioriti, dalle 6U© città illuminate dalla gloria,  dalle vette dei suoi monti pittoreschi, dai campi  così fecondi dì vita.   Se qnella non era un' estasi e che cosa è dunque  l'estasi 1 Se quello non era un rapimento dei seasi,  del cuore, dell' amore , del passato che si strìn-  geva col presente; se quella non era una santa  ebbrezza; e che cos'è dunque il rapimento; che  cos'è r ebbrezza! — [ miei occhi eran gonfi di  laf^rimCj ma sorride vauo ; il mio labbro era muto,  ma sorrideva tremando, come davanti a un bacio  ohe dovesse uecìdermi come uomo per trasfor-  marmi in un Dio.     Estasi solitarie d' amor di patria devono pro-  vare quei pochij eletti che nascono per dar libertà  o grandezza alla patria e sognano prima e me>li-  tauo poi l'opera grande che si prefiggono a scopo  della loro vita. Gran parte ili questi amori solitarii e profondi  si eouauma nell^ opera del pensiero, nelle lun^^^he  lotte di prepAvazìon^ ; ma tra le ansie di olii  aspetta e sperando teme ad of^i istante di per-  dere il frutto di tanti sacrifici , di tanti sudori ,  e forse di tanti martirii ; vi devono esr^ere istanti  in cui alla mente riscaldata da tanto entusiasmo  appare V alba della vittoria in nn orizzonte lon-  t-ano e la speranza del premio fa batter forte il  cuore. Quanti^ visioni sublimi devono esser ap*  parse al Mazzini, al Cavour, al Garibaldi, quando  neir esilio o nelgabinetto di ministro o sul campo  di battaglia sognavano di far libera , grande ed  una la nostra patria e sentiviìuo «li poter essere  artefici primi in quest' opera grande ; sogno di  tanti secolij miraggio di tante generazioni.   Le imprese degli eroi riuiangono scritte in ta-  vole di bronzo o in monumenti di marmo, scritte  co[ ferro e col fuoco, colle torture dell* ergastolo  o le lunghe angoseie notturne del pensiero che  non dorme j ma ciò che non rimane scritto è Pe-  stasi che prepara quelle imprese e che le prevede  in anticipazione.   Ogni frutto si feiionda neir amplesso dei petali  profumati e fulgenti di bellezza e ogni figlio di  creatura viva nasce dall' anelito di un grande  amore. Cosi le opere magnanime che salvano un popolo o che Io glorificano, clie rompono le catene  dell' oppressione o allargano le frontiere della pa-  tria non 80D0 mai uragani di violenti e o subitanee  divinazioni del geuio ; ma si preparano lenta-  mente e lentamente maturano nei sautiiiirì del  cuore e del pensiero, là dove i ^ermi celati pre-  parano r albero fntnro ohe darà ombra a un' in-  tiera nazione. La poetala sprezzata solo dal volgo  dei faccendieri, perchè non sono capaci d' inten-  derla, è la madre d*ogni opera grande e non e- è  grande soldato o grande uomo di Htato ehe  non fosse anche e soprattutto poeta. Poeta nel so-  gnare imprese che ai più apparivano come pazae  utopie ; poeta uel fan taa ti e are e neir osare ; poeta  uel deliziarsi nelle sante visioni dell'avvenire; poeta  nelle estasi <imorose che mostra^io al eredente  premio lontano di grandi vittorie. Xon invano i Greci  hanno detto che il poeta è un creatore. Né le sante estasi dell' amor di patria anno con-  cesse soltanto agli eroi , ai semidei della storia.  Tutti coloro che hanno fortemente amato la pa-  tria, tutti quelli che hanno dato ad essa il pensiero o il sangne , che hanno cospirato jirìiua e  studiato poi per darle grandezza e pot**iiaa, pouno  nella loro vita aver provato rapioientì delizioM.  OgDuno pia che sé stesso non può dare all' altare  d' na grande affetto e nelle rivoluzioni e nelle  gfaerrej come nelle grandi lotte poli ti <; he gli amanti  della patria possono contarsi a legioni e la storia  li dimenticfi, appunto perchè son troppi. T^a storia  ha fretta e personifica iu nn tipo i martiri minori.  Pellico è il martire delle cospirazioni, Mazzini è  V apostolo della religione della x^atria » Garibaldi  1' eroe, la Cairoli è la martire delle niadri^ Cavour  fe il pensiero in azione, e così via> Per ogni forma  del sagrifìzio y per ogni opera della mente , per  Ogni travaglio dei cuori, la storia segna un indi-  viduo che divien statua, ìdolo e tipo, e dimentica  le molte figure anonime, che si raggruppano in-  torno a quei tipi e fanno loro lieta ghii'landa.   Né questi negletti della storia lamentano l'in-  ^ustìzia : al monumento, alle corone, all' arco di  trionfo essi non hanno pensato mai. Essi hanno  amato la patria e per essa hanno pianto o sono  morti : la loro missione è compiuta e sono felici  come lo furono PeUioo, Garibaldi e Cavour, An-  ch' essi hanno provato le sante estasi della spe-  ranza e della vittoria^ e la patria li ha l)enedetti e  glorificati nel silenzio delle loro case , nel nido delle loro famiglia o dei loro a rio ri. La patria è  grande percliè ebbe dì tali figli e attraverso le  vene e i nervi clic congiunto uo le generazioni  scorre V omla deir entusiasmo fe palpita la voluttà  del sacrifizio. Che cosa sarebbe il Cristo aonzii  gli ApostoU; che cosa avrebbe fatto GarlbaLtU  »euza la coorte dei Mille, e Cavoar senza i pre-  cursori del 31 ?   No (lo voglio ripetere per la centesima volta),  la iiatnra non è così irtginsta come appare alle  esigenze dei più. Le gioie maggiori della vita non  si misurano col metro del ^enio o snlla bilancia  della ricchezza. Tutti, innanzi morire, possono es-  sere baciati dalle labbra innamorate d'una donna;  tutti posisono render quel Via ciò alle labbra d'una  Agli a. Nessuno è così povero da non poter fare  aagrifìzto dì se alla patria , nessuno così infelice  da non provare le estasi dell- affetto e della poe-  sia. Pel sole che dair alto illumina tutte le crea-  ture della terra, nessuno è grande, nessuno picco-  lissimo ■ e i suoi rag^ì entrano beatificando e  consolando nelle ftbre d' ogni cuore, nella porta  iV ogni tugurio. I piccoli numeri di ventano grossi se som muti  iDsieme. Così i piccoU affetti ponno divenire nra*  gani se i cuori battono insieme. CIic! co.sa è una  gocciola? Eppure i* oceano è fatto tii gocciole,  Kessim affetto forse quanto Tamor di jiatria può  per la isna natura moltiplicarsi con grossi numeri  e allora V entusiasmo degli individui diviene onda  che alla^^a le contrade e rapisce nella sua cor-  rente case e villaggi, città e popoli intieri. È que-  sto un punto ancora oscuro della psicologia umana  e che pare dovrebbe formare una delle baai te-  tragone di ciò che suol chiamarsi la fllosofla della  atoria.*   Come 3i sommano due affetti analoghi o eguali ?  Di certo non colla regola aritmetica che 1 + 1^2,  E oome si moltiplica un entusiasmo , quando si  ripete cento, mille, centomila volte nello stesso  tempo in cento, in mille, in centoraila cuori? An-  che qui la regola matematica non serve a spie-  gare r allargarsi e il diffondersi del fenomeno ri-  percosso in tante coscienze umane. Vi sono epidemie  per il sentimento come pei morbi popolari» e il difibiifieriii degli entusiasmi presenta gli sttsa  misteri^ gli stessi salti bizzarri^ gli stesai prodigi  nome V allargarsi ^elle grandi epidemie.   L' incendio dei cuori per influsso d' nna gloria  nazioDale è uno degli spettacoli più grandiosi e  commoventi del mondo utnauo, ed io compiangd  tnttì coloro , cbe nel corso della loro vita non  hanno 'potuto assistere ad una tli queste grandi  feste, nelle quali tutto un popolo canta Tinno  della gioia e lo accompaguauo gli squilli elettri^-  zauti della vittoria e la fanfara del tumulto po-  polare e l'ebbrezza di tanti cuorij che sentono tiel  tempo s^tesso la stessa gioia , clie ardono deHii  stessa febbre, dello stesso delirio.   Kon invano io ho rassomigliato ad un inceufiio  questi rapimenti nazionali: nessuna immagine po-  trebbe rii|»presentare più fedelmente lo svolgerai  di questo fenomeno umano. Ma non ha ad esser?  incendio di pagliaio ^ che le società di assieara-  zioni registrano con dolore, o fi ara me di cucina, che   pompieri benemeriti spengono in un* ora colle  loro pompe. Ci vuole nno di quelli incendi delle  vergini foreste e della pampa ci eli* America meri-  dionale^ che ho le tante volte veduto e ammirato  nei nùei viaggi. La fìatniua è venutu claU* alto o dal Im^^o , da  na ftilinlue o dal focolaio d' un viaggiatore : non  importa. É fiamma che non riguarda le socktà  d^ mmìirazlomf né chiama a i?*è i pompieri. È fuoco  Glie s'allarga a destra e a sinistra^ che sale ìii alto  lim^o le scale delle liane sugli alberi alti come  torri e che rade le erbe del basso come rasoio  ardente. Erbe e cespuglìj alberi e arbusti, piante  di mille anni e florclUai sboceiati ieri, tutto è in-  vaso dalla stessa fiamma, che tutto divora e eon-  sama/ Nessuno resiste a quel fuoco, non U cacto  gonfio di succhi, non le foglie verdi, non i tron-  chi secolari; nessuna pianta, nessuna erba, nessun  insetto che viva su quelle erbe, nessun rettile che  strisci , nesdun piccolo rosicante o armadillo che  s'accovacoi nelle tane, ne^ssuna belva del bosco,  nessun mammifero della pianarti. Dinanzi a riuel  faoco tutti sono eguali e tutte lo creature hanno  ad ardere fiammeggiando , scoppiettando e deto-  nando* Vola la fiamma in colonne , striscia come  onda, divampa come nembo, e non appena il fumo  porta nel fresco del verde il segno preoarsore della distruzìane^ il famo divien calore e il calore  diviea ìucendio,   E riiicendio cammina; prima incerto, poi siouro;  prima trotta, poi galoppa, vola; esaltandosi nel  delirio d' uo' opera gigante di distrazione e di li-  vellazione* I piccioli innalzano il loro fuoco nelle  regioni degli alti; e gli alti precipitano turbinando  e rovesciando i tiazoni incandesoenti nel piano  delle creature minori. E volano le sointiUe e ser-  peggiano le fiamme, uè alcuno al mondo saprebbe  dire chi dia maggior alimento a quelle vampe.  mag;2fior calore in quella voragine j in quella fa-  Cina gigantesca. Screpolano, adoppiano, gemono i  rami succoienti e rovinano i colossi della foresta^  portando lontano lontano T inno di una grande  rivoluzione^ fluchè fra cielo e terra non si distin*  guono più né erbe ne arbusti^ né alberi, né animali;  ma una cosa sola si vede, una cosa sola si sente, il  fuoco trionfatore d'una fiamma invadente e tiranna.  È la festa del fuoco, è V orgia della distruzione;  è la morte di un mondo vecchio che prepara il  terreno a un mondo nuovo. Cosi sono le feste nazionali, non imposte da  decreti di prìncipi o da grida di ministri, ma sorte  spontanee per Tirrompere di un sentimento caldo,  elle infiamma tutti 1 cuori, che riscalda tutte le  coscienze. E le anime fredde sono ravvolte dal-  l' incendio comune, e gli egoisti, volenti o nolenti,  si riscaldano allo stesso fuoco e i timidi non trovan Bcami>o alla fuga. On^ni creatura che abbia  in petto un e nere di uomo deve ardere p consu-  marsi nella stessa fiamma. Padri e figli e ignoti  si abbracciano insieme e in una volta sola, e il  riso e il pianto che si confondono in un turbine  solo fanno ridda e alzano al cielo un grido solo ;  che è r entusiasmo ; s' inebbri ano dello stesso licore che è r affetto di patria. Anche il marmo si  riscalda, se ravvolto dalle fiamme, e anche il ghiac-  cio si discioglie e si consuma fra le vampe d'un  incendio. Saltano le più robuste serrature chiuse  tlalla mano gelosa tleir avarizia , sì spezzano le  catene più robuste saldate dair egoismo e dalla  paura. Ogni "cuore umano ha ad ardere . dello  stesso fuoco; e il ferro robusto e il piombo vileJianno a fondere per una volta almeno in uuo   ft tesso croglaolo , formando una lega che bMì le  le^^i della cliìmica e le analisi della scienza. E  1111 popolo ebbro dì gioia', che non conta pia  nelle sue flohiere né poveri né ricchi, né gio  vani ne vecchi; raa canta con una voce sola, somma  dì tutti i vafiitì, di tntte le poesie , dì tutti gli  urli umani : canta V inno della redenzione o della  vittoria. Chi ha avuto la fortuna di essere già uomo  nel 48 e nel 5^ rammenta questi incendi fìei onori  italiani e per le membra forse già intirizzite tW  freddo dolla vec<3liiaia risente ancora il caldo di  quel fuoco. E rammenta ancora alcuni momenti  di estasi sante, di ineffabili rapimenti^ nei quali  ogni altro sentimento taceva o si eclissava davanti  al divampare subitaneo e irresistibile di un unico  sentimento, V amor di patria. l'amoe di patria 111ir Coa\ come <lair incendio delle foreste ver«:iiii  nello strato dì cenere clie rimane si prepara una  terra feconda per nuove creature a venire ; così  tietlp grandi estasi e nelle sante eìylirezze di mi  popolo trionfante, si prepara un nuovo terreno in  cui sarà scrìtta una nuova f^toria, È per questa  via che lo guerre diventano ri generatrici di nn  popolo stanco; e quando per due o tre i^enerazioni  non di rampa uno di questi incendi rigeneratori, i fanghi, le mutfe e i bacterii invadono ogni tronco  d' albero e ogni seme di pianta, e dalla lenta putrefazione dei cadaveri, s' innalza un miasma omicida, elle soffoca i bambini nella culla, .sommerge  i giovani nella palude deirozìo e della noia, e uccide i non nati nel ventre delle madri. In tutte le lìngue dei popoli civili voi trovate scritto che vi è un amore platonico, e se si è sentito da tutti il bisogno del vocabolo, vorrebbe dire che la cosa esiste, o nella natura o nel pensiero degli uomini. Noi non ci fermiamo abbastanza sopra i rapporti delle parole colle cose, e ammettiamo si esso e  volentieri  che  tra  i  molti  suoi  capricci  l'uomo  abbia  anche  codesto,  di  fabbricare  parole  per  cose  che  non  esistono.  Eppure  ciò  non  è  vero o almeno  non è vero che in parte. Se  fabbrichiamo  una  parola  per  un  essere  immaginario,  è  però  vero  che  questo  essere  fu  immaginato  da  noi  e  quindi  esìste  o  è  esistito nel nostro cervello.  Il guaio vero che si trova nello studio delle parole come  vestito  delle  cose  è  questo,  che  non  tutti  gli  uomini  applicano  lo  stesso  vocabolo  alla  cosa  stessa,  soprattutto  quando  si  tratta  dì  fenomeni  psicologici.  Di  qui  confasione,  anarchia;  torrenti  d'inchiostro  e  spreco  infinito  di  fiato  per  spiegarci,  per  intenderci  e  pur  troppo,  ahimè,  per  creare  nuove  contese  e  nuove logomachie. Sappiamo tutti che cosa sia un coltello, una mano, un occhio e a queste cose tutti applicano la stessa parola. Andiamo pure quasi  sempre d'accordo nel battezzare il piacere, il dolore, l'odio, la collera e molti altri fatti del mondo psichico, che hanno per tutte le coscienze lo stesso significato e  che  trovano  nel  dizionario  la  loro  rispettiva  veste.   Ma  ben  altro  avviene,  quando  si  tratta  di  fenomeni fugaci e confasi  o  di  momenti  impercettibili  di  un'emozione  o  di  un intreccio di  molteplici  elementi. Allora  la  parola  non  è  che  un'approssimazione grossolana o uno  sbaglio  completo,  e  noi  significhiamo  con  uno  stesso  vocabolo  le  cose  più  diverse,  facendo  come  colui  che volesse  per forza  far  entrare  il  proprio  corpo  in  un  vestito  che  non  fu  fatto  per  lui.   Questo  accade,  per esempio,  per l' aiwìre piatomeo.  Tutti  adoperano  questa  parola  per  ischerzo  o  sul  serio,  per  ludibrio  o  per  difesa, per  ipocrisia o  per  convinzione,  ma  le  idee  che  si  rivestono  con  questa  stessa  parola  son  così diverse,  come il  sì  e  il  no,  come  il  vizio  e  la  virtù,  come  l'ipocrisia  e  l'idealità.  Proviamoci  a  interrogare,  facciamo  un'inchiesta, muoviamo  un processo alla  parola,  chiamando  al  tribunale  come  giurati  gli  uomini  del  volgo  e  i  filosofi;  gli  uomini  di  buon  senso  e  le  donne oneste; chiamiamo  pure  anche  gli  scettici  e  i  credenti;  i  materialisti  e  gli  idealisti.   Che  cosa  è  l'amore  platonico?   L'amore  platonico  è  un  paradosso,  è  un'utopia;  non  è mai  esistita  e  non  esisterà  mai.   L'amore  platonico  è  una  ipocrisia  che  copre  ben  altra  merce.   L'amore  platonico  è  un  lasciapassare  per  salvare  il  contrabbando.  L'amore platonico  è  una  falsa  chiave  o  un grimaldello per poter penetrare in casa d'altri senz'esser veduti.   L'amore  platonico  è  un  travestimento  dell'  impotenza.  L' amore platonico è  una  maschera  ad  uso  dei  ladri  e  dei  malfattori.   L'amore  platonico  è  la  quadratura  del circolo.   L'amore  platonico  è  la  centesima  versione  della  favola della  volpe,  che  trovava  acerba  l' ava  che  non  poteva  arrivare.   L' amore  platonico  è l' amicizia fra un  nomo  e  nna  donna.   L'amore  platonico  è  amore vero  e  proprio,  ma senza  la  colpa. L' amore  platonico  è  l’ amore  con  tutte  le reticenze imposte dalla religione,  dalla  morale  o  dalla  necessità.   L'amore  platonico  è  il  voglio  e  non  posso. L'amore  platonico  è  l'amore  senza  il  desiderio.   L'amore platonico  è  una  fraternità  delle  anime,  senza  il  possesso  dei  corpi.   L'amore  platonico è  l' ammirazione  senza  il  desiderio.   L'amore  platonico  è  tutto  l'amore,  meno  il  pos-  sesso.   L'amore  platonico  è  tutto  l'amore spogliato  del-  l'animalità.   L'amore  platonico  è  una  doppia  menzogna  a cui  non  crede  nessuno  dei  due  mentitori.   L'amore  platonico  è  il  primo  stadio  dei  grandi  amori  e  l'ultima  fase  dei  piccoli  amori.  L'amore  platonico  è  un  patto  giurato  da  due  che  spergiureranno  domani.   L'amore  platonico  ò  un  giuramento di  marinaro  fatto  durante  la  procella.  L'amore  platonico  è  una concessione  fatta  oggi  da  ano  dei  due  contendenti  colla  speranza  o  la  sicnrezza  di  aver  Taltra  parte  domani  o  posdomani.   L'amore  platonico  può  essere  una  finta  battaglia  fra  due  che  non  sanno  battersi  o  hanno  paura  del  sangue.   L'amore  platonico è  un  vescovato  in  partibus  infidelium  concesso  a  chi  non  si  può dare  una  curia.   L'amore  platonico  è  la  metafisica  dell'amore.   L'amore  platonico  è  la  più  sciocca  parodia  della  più  bella, della  più  grande,  della  più  ardente delle umane  passioni.   L'amore platonico  è  un  leone  di  gesso,  è una tigre di carta pesta, spauracchi da bambini o ninnoli di fanciulli. L'amore platonico è la più alta espressione dell'amore ideale. L'amore  platonico  è  il  trionfo  dell'uomo  sulla  bestia,  è  l'amore  reso  eterno  dall'idealità  delle  aspirazioni.   L'amore  platonico è  la  speranza;  l'amore  vero  è  la  fede.    Estasi  umane,   Vili   Sono trenta  definizioni  molto  diverse  tra  di  loro,  alcune  anzi  opposte  alle  altre,  ma  rappresentano  a  un  dipresso  tutte  le  possibili.  Lasciando  da  parte  quelle  che,  definendo  la  cosa,  la  negano,  mettendo  in  disparte  le  altre  che  sono  ironie  o  malignità, possiam  dire,  che  tutte  hanno  una  parte  di  vero,  per  cui  forse,  mettendole  insieme  in  un  buon  mortaio  di  agata,  che  la  nobiltà  della  materia  esige  tanta  nobiltà  di  strumento,  e  porfirizzando il  tutto  con  pazienza  di  chimico  e  sensualità di  farmacista,  potremmo  forse  sperare  di  avere  la  quintessenza  della  definizione,  la vera  e  unica  e  infallibile definizione  dell'amor  platonico.   Io  mi  son  provato  in  buona  fede  a  questa  operazione chimico-farmaceutica e  confesso  dì  averne  ottenuto  un  polifarmaco  arabico-bizantino  che  mi  richiamava  alla mente i preparati  più bizzarri  del  medio  evo.  Ho  buttato  via  dunque  il mio pasticcio, e facendo  appello  al  senso  comune,  che  anche  nei  più  astrusi  problemi  della  psicologia  spesso li  risolve  meglio  d'ogni  altro  senso,  ebbi  questa risposta. L'amore  platonico  è  il  aentimmto  che  unisce  un  uomo  e  una  donna,  che  pur  desiderandosi,  rinunziano  volontariamente  all'intreccio del  corpi,  maritando  le  anime.   Fin  dove  arrivi  quest'amore,  fino  a quando  possa  vivere,  io  non  so.  Ho  scritto  un  libro  (Le  Tre  Oraaie)  per  dimostrare  la  possibilità  di  quest'amore,  ma  una  gentile  e  dotta  scrittrice  inglese  scrisse  argutamente  neWAcademy  che  io  avevo  tagliato  il  nodo  gordiano,  ma  non  l'aveva sciolto.  Consultai  molti  inglesi,  intenditori  profondi  delle  ipocrisie  dell'amore,  chiedendo  loro  che  cosa  fosse  la  flir-  taUon,  quali  i  confini  entro  i  quali  si  muovesse  questa  intraducibilissima  fra  le  intraducibili  parole e  ne  ebbi  così  svariate  risposte,  le  une  metafisiche, le  altre  ciniche,  da  scoraggiarmi  e da  fJEurmi  desistere  da  ogni  ulteriore  ricerca  in  pro-  posito.  Dunque?   Dunque  io ,  aspettando  da  altri  più  profondi  conoscitori  del  cuore  umano,  definizione  più  precìsa, più scientifica, conservo  la  mia,  bastandomi  per  ora  di  affermarvi  che  io  credo fermamente  nell'esistenza  dell'amore  platonico,  che credo  nella  sua  rarità,  nella  sua  altissima  idealità,  e  che  lo riconosco per uno dei  fiori  più  belli  e  più  fragranti  che  fioriscono nel  cuore   umano.  É  capace di  rapimenti  ineffabili,  di  estasi  degne  di  vivere all'altezza dell'estasi religiosa e  dell'affetto  materno.    Non  ammetto  amore  platonico  fra  dae  vecchi,  fra  due  brutti, fra  due  creature  che  non  possono  desiderarsi.  Si  dice da  tutti,  ma  falsamente,  che  le  anime  non  invecchiano,  ma  invece  le  anime  invecchiano come i corpi,  e  le  anime  che  si  uniscono  nel  santo  vincolo  dell'amore  platonico,  hanno  ad  essere  giovani  e bèlle.   Questo  sentimento  sublime  non  è  possibile  che  a  rare creature  elette,  che  sanno  compiere  il  mi-  racolo di  spogliare  le  anime  da  ogni  veste  corporea, che sanno  spogliare  la  passione  da  ogni  desiderio  della  carne,  e  contemplandosi  si  ammirano e  si amano.   Anche  le  anime  come  i  corpi  hanno  un  sesso,  e nell'amor  platonico  stanno  faccia  a  faccia  e  guardandosi  eternamente  si  rimandano  senza toccarsi, torrenti di  luce  e  di  calore.  Due  astri  che  girano  nella  stessa  orbita,  che  non  si  toccanmai;  che  sorgono  insieme  con  una  stessa alba,  che  collo  stesso  tramonto  svaniscono  e  sfumano  nella  grande  voragine  dell'infinito.  Sempre  in  moto,  ma  sempre  distanti  Vnn  dal*  l'altro,  attratti  allo  stesso  centro  e respinti  dagli stessi poli;  in  relazione  tra  di  loro  soltanto  per  fasci  di  luce e  oitde di calore. L'anima  dell'aomo  fatta di  forza  e di  azione,  l'anima  della  donna  è  fatta  di  grazia  e  di  bontà;  e  queste  dne  natnre  umane  che  sommate  insieme  formano  l'uomo  completo  si  attraggono eternamente, ma non  si  fondono  insieme,  arrestate  dal  dovere,  che  permette  loro  di  amarsi,  ma  proibisce  loro  di  toccarsi  e  di  fondersi.  La massima  delle  attrazioni  diventita  immobilità,  la  massima  delle  forze  divenuta  ammirazione,  contemplazione,  estasi  divina.   Nessun  attrito,  nessuna  resistenza,  nessuna  trasformazione di energia;  nessuna  cenere  perchè  non  vi  è  fiamma;  ma  luce;  nessuna  stanchezza, perchè  non  vi  è  lavoro;  nessuna  morte  perchè  la  vita  è  arrestata  dal  miracolo  sublime  che  faceva  arrestare il sole  nel  cielo  nei  tempi  della  Bibbia.  Nessun  bisogno  di  mutamento,  perchè  solo  la  stanchezza  o  la noia  (che  non  è  altro  che  una  forma  di  stanchezza)  può  dar  desiderio  d' incostanza. L'amore  platonico  deve  essere  puro  da  ogni  voluttà terrena;  è  questa  la  sua  grandezza,  è  questa  l'acqua  lustrale  che  lo  battezza  e  lo  santifica.   Quelle  due immense  forze  che  si  attraggono  senza  toccarsi  e  senza  confondersi,  rimangono  immobili e  fìsse;  ma  se  una  delle  due  vacilla,  dimi-  nuisce d'un battito  solo  la  propria  energia,  la  più  debole  è  subito  attratta dall'altra  e  l'urto  è  irre-  sistibile. Schizza  una  scintilla  o  divampa  una  fiamma  ;  ma  l' amore  platonico  è  distrutto.  Più  volte  i  due  astri  vengono  così  vicini  l'uno  all'altro  che  ne  oorrusoan  lampi.  Son  due  .  creature  che nello  spazio  si  son  toccate  appena  con  un  fremito  di  ali  spasimanti,  ma  l'ala  deve  fuggire  con  santo  e  rapido  pudore  dal  contatto  dell'ala.  Guai  a  chi  crede  o  sogna  che  due  grandi amori  possano  vivere della  vita  celeste  delle  cose  eterne,  dopo  una  carézza  o  dopo  un  bacio.   Molti,  anzi  i  più  degli  amori platonici,  muoiono  in  questa  maniera,  perchè  le  due  anime  innamorate sognano  questo  sogno,  che  si  possa  fermarsi  a  metà  strada  sulla  china   di   certi  pendii;   ohe    li' credono o  sperano   che  Torlo   di   certi   precipizi  possa  essere  pietoso.   Non  un  bacio,  non  una carezza,  non  fosse  che  qaella  delle  ali.  Anche  le  ali  sono  materia  e  materia viva  e  calda.  Quando  due  labbra  si  son  toc-  cate, ahimè, l'amor  platonico  è  ferito  e  per  lo  più  a  morte.  Le  anime  sole  possono  amarsi  platonicamente e la  materia  è  sempre  dotata  di  gravità;  fosse  pnre  piuma  d'ala,  vello di  cotone  o  massa  di  piombo.  Il  precipitare  di  essa  sarà  lento  o  veloce secondo  la  diversa  densità  della  materia:  i  venti  pietosi  delle  reticenze,  delle  difese,  delle  foghe  faranno  volare  per  l'aria  Iqngamente  il  filo di  seta  e  il  fiocco  di  cotone,  ma  fatalmente,  ma  inesorabilmente  avranno  a  cadere.  O  tutto  o  nulla  è  in  amore  un  assioma  di  quasi  matematica  pre-  cisione, e le  donne,  sempre  più  sapienti  di  noi  in  questa  materia,  lo  sanno  e  lo  ripetono  sempre  all'orecchio degli  impazienti. Esse  sono  le  vestali  del-  l'amore platonico,  le  custodi  del  pudore,  e  quando  esse  vengon  meno  per  le  prime  ai  giuramenti  dell'amore platonico, non  v'ha  quasi  uomo  su  questa  terra,  che  le  aiuti  a  salire.  La  caduta  è  fatale,  è  irresistibile!  Al  contrario di  quanto  si  crede  volgarmente,  non  sono  i  piccoli  aniQri,  ma  i  f^frandi  che  soli  sono  capaci  di  salire  alle  altezze dell’estasi  platonica, di subire  quella  sublime  transustanziazione,  che  arresta  il  desiderio  alla  soglia  del  tempio,  che  trasforma  la  più  ardente  delle  passioni in  una  luce  di  luna,  che  illumina,  ma  non  riscalda.   I  piccoli  amori  son  pruriti  animaleschi,  che  si  soddisfano  grattandoci  o  applicandovi  dei  pannolini bagnati  nell’acqua  fredda.  Essi  non  possono  salire  le  alte  cime,  perchè  son  deboli,  molto  meno  poi  possono  attraversare  lo  spazio,  perchè sono  senz'ali.  Molte  false  virtù  non  sono  che  piccoli  amori  domati  coi  fomenti  freddi  e  quando  li  vedo  innalzati  ai  supremi  onori  del  sagrificio  e  dell'eroismo mi vien  voglia  di  ridere.   I  grandi  amori  invece  non  si  domano  che  colla  morte  o  con un  miracolo.  Questo  miracolo  è  Vamoi  e  platonico.   II  credente,  pieno  di  fede,  di  speranza  e  soprattutto d'amore  è  venuto  al  tempio,  per  pregare  ed  amare.  È  venuto   da   lontano:   almeno  per  venti,    forse  per  trent'anni  ha  viaggiato  e  sudato  per  monti e  per  valli,  attratto  alla  Mecca  dall'amore.  Nel  lungo  pellegrinaggio  ha  sudato  e  ha  pianto,  ha  patito  la  fame  e  la  sete,  ma  è  giunto  vivo  alle  porte  del  tempio.  I  minareti dorati  scintillano  al  sole  e  dalle  porte  aperte  escono  profumi  di mirra  e  di  rose.   I  grandi  amori  sono  religione  o  idolatria,  e  il  pellegrino  s' inginocchia  e  prega  prima  di  essere  ammesso  all'adorazione  del  Dio.  Ed  egli  lo  vede,  ed  egli  lo  sente  vicino.  Nella  luce  rosea  del  tempio egli  ha  veduto  il  gran  Dio,  che  dispensa  la  vita  e  la  morte:  ai  suoi  occhi  lampeggianti  d'impazienza  e  di, ardore  hanno  risposto  altri  due  occhi,  lampeggianti e ardenti  come  i  suoi.  Egli  ama  e sarà  amato;  ancora  una  preghiera  e  san consacrato  li in  fondo  al  santuario  del  Sancta  sanctorum,  dove  il  fumo  degli  incensi  gli  nasconde  la  voluttuosa  visione,  dove  un  coro  di  angeli  gli  cela  i  sospiri,  di  chi  come  lui  aspetta  e  desidera.  Un  istante  ancora,  ancora  una  preghiera,  e  tu  avrai  il  premio  del  lungo  pellegrinaggio,  dei  lunghi  dolori  patiti.  Sei  nato  e  hai vissuto  venti,  trent'anni  per  cogliere quel fiore,  che  anch'esso  non  sbocciò  che  dopo  altri  venti  o  trent'  anni  vissuti  da  un'  altra  creatura  che  nacque  e  visse  per  te.  Oh  perchè  quelli  istanti  non  diventan  secoli   e   quei  secoli      Vili    non  ardono  in  un  istante  sulUara  del  desiderio  e  dell'  amore?   Una  voce  vi  ha  chiamato,  vi  chiama.  Voi  siete  esauditi; voi  siete  ammessi  nel  tempio.  La  creatura sognata  per  tanti  anni,  intraveduta  fra  le  nuvole  della  fantasia  e  le  iridi  del  desiderio,  è  là,  vivente,  calda,  giovane,  davanti  a  voi  e  vi  sorride.  Anch'  essa  aveva  sognato,  desiderato,  aspettato:  se  1'  asceta  ha  bisogno  di  un  Dio,  anche Dio ha  bisogno  dell'adoratore,  e  voi  siete  la  creatura  sognata  e  aspettata  da  lei.  Ogni  vostro  sguardo  diventa  una  carezza,  ogni  vostra  carezza un desiderio  di  carezze  nuove,  e  i  baci  aleggiano  per  l'aria  facendo  intorno  a  voi  un  nembo  di  pe-  tali  di  rose.  I  desiderii  son  divenuti  benedizioni:  due  primavere,  due  vite,  due  amori  aspettano  di  fondersi  fra  un  istante  in  un  solo  paradiso  di  fiori,  di  profumi  e  di  voluttà.  Venga  pure  la  morte;  avrete  vissuto abbastanza,  il  mare  vi  sommerga  pure,  il  fuoco  vi  incenerisca,  la  terra  vi  ingoi;  al  di  là  dell'infinito  non  v'  ha  altro  pensabile  ;  al  di  là  del  tutto,  che  cosa  desiderare  ancora?  Amate  e  morite!   Ma  ecco  che  fra  voi  e  lei  un  angelo  o  un  demonio, il fato  o  il  dovere  ha  messo  una  spada  di  fuoco.  Voi  vi  amate  e  vi  amerete  fino  all'  ultimo  respiro,  ma  voi  non  vi  toccherete.  Non  una  carezza,  non  un  bacio;  neppure  i   flati  confonderanno i tepori  delle  anime.   Io  afiretto  colla  penna  impaziente  ciò  che  in  natura  avviene  lentamente,  più  spesso  per  una  serie  non  interrotta  di  uragani.  Senza  lotta,  senza  agonia,  senza  l'orto  di  Getsemani  non  avviene  quella  trasformazione  che  muta  due  desiderii  in  una  rassegnazione,  due  passioni  in  un'estasi,  due  soli nell'astro  della  notte.  Nulla  si  perde  di  quanto  vive  o  si  muove,  non  la  materia,  non  la  forza  che  non  è  altro  che  l'at-  teggiamento della  materia,  e  anche  ì  cataclismi  della  terra  e  del  cielo,  anche  i  cicloni  che  scon-  volgon  la  terra  e  rovesciano  le  città  sono  trasformazioni di forze,  sono  equazioni  matematiche  nelle  quali  il  prima  e  il  poi  si  dimostrano  come  quan-  tità eguali.   Così  avviene  anche  negli  uragani  del  cuore.  Due  amori  dovevano  confondersi  insieme  per  riaccendere la  fiaccola  della  vita,  due  baci  dovevano  sa-  lire al cielo  confusi  in  una  sola  benedizione  della  vita  trionfatrìce.  E   invece,   passata  la  procella,    vin    rasserenato  il  cielo,  noi  vediamo  il  pellegrino  venuto da lontano  al  tempio  d'amore  ancora  sulla  soglia,  ancora  prosternato  e  in  atto  di  rassegnata  e  serena  adorazione.  E^  nel  tempio,  là  in  fondo,  fra  le  nuvole  degli  incensi  e  il  coro  degli  angeli,  immoto  il  Dio,che  guarda  il  pellegrino  con  tenerezza serena;  e  là  rimarranno  entrambi  Dio  e  crea-  tura, idolo e  sacerdote  fino   all'  ultimo  respiro.  L'amore  che  feconda  è  divenuto  l'amore  che ammira; l'amore   che   ama  è   divenuto  l'amore  che  adora;  il  sole  che  tutto   colorisce  e  riscalda  si  è  trasformato  nella  luna,  che  fa  fantasticare  e  sospirare.   Se  avete  letto  la  mia  Filologia  del  dolore,  dovete ricordare  le  pagine,  nelle  quali  ho  tentato  di  studiare  la  psicologia  della malinconia.  Fra  questo  caro  fiore  del  giardino  del  cuore  e  l'amore  platonico  vi  sono  grandissimi  rapporti  di  somiglianza.   L'amore  platonico  è  una  grande  e  soave  ma-  linconia e  chi  l'ha  potuto  e  saputo  godere,  non  rimpiange  la  gioia,  perchè  quel  sentimento  ha  bellezze  più alte,  ha  misteri  più  delicati,  segreti  più  riposti  e  sublimi.  Dei  vulcani,  dei  terremoti,  degli  uragani  che  sono  vita  quotidiana  dell'amore  nulla  è  rimasto  :  delle  battaglie  combattute  nes-  sun  cadavere,  nessun  membro divelto;  il  terreno    l'amob  platonico lacerato  dalle  bombe, solcato  dalle  artiglierie,  madido di  sangue  umano,  è  ritornato  all'aratro;  e  le  spighe  fioriscono,  dove  corsero  i  gemiti  dei  moribondi e gli  urli  dei  feroci.  Una  croce  di  legno  piantata  sull'orlo  del campo  vi  ricorda  però  la  storia  del  dolore  e  spande  all'intorno  un'aria  ma-  linconica.    Non  invano  io  ho  invocato  il  tempio  ad  esprimere e  contenere  i  misteri  dell'amore  platonico,  perchè  questo  ha  forme  mistiche  e  le  sue  estasi  presentano  molti  caratteri  del  rapimento  religioso.   Soffocato  e  spento  il  desiderio,  inutile  la  lotta,  che  cosa  rimane  fuorché  l'adorazione?  E  questa  adorazione  che  prima  è  consagrata  all'  idolo,  si  affina  sempre  più,  man  mano andiamo  perdendo  la  memoria  delle  battaglie  combattute e  la  figura  che  adoriamo  perde  ogni  giorno  più  la  propria  personalit\  per  prendere  forma  di  mito  o  di  simbolo. La  donna  che  adoriamo  d'amore  platonico  non  è  più  per  noi  Laura  o  Beatrice,  ma  è  la  donna,  la  donna  unica  e  sola  che  per  noi  personifica  tutte  le  bellezze,  tutte  le  grazie,  tutti  gli  incanti  di  Venere  e  di  Eva.    La  donna  amata  ha  occhi  che  ci  incantano,  membra  che  le  mani  accarezzano,  chiome  entro  le  quali si  smarriscono  i  desiderii come  in  un  la-  birinto incantato.  La  donna  amata  d' amore  platonico  non  ha  occhi,  non  membra,  non  chiome,  e  perchè  le  avrebbe  se  noi  non  possiamo  baciarli  e  possederli  ?  Dio  ha  forse  occhi,  membra  e  chiome  f  Noi  amiamo  platonicamente,  ma  amando  adoriamo;  e  l'adorazione  è  l'estetica  divenuta  affetto  o  l'affetto divenuto  estetica,  o  direi  meglio  è  un  sentimento che aleggia  eternamente  fra  l'ammirazione di  una  bellezza  assoluta e  un  amore  infinito  per  questa  bellezza,  a  cui  non  osiamo  dar  forma,  perchè  anche  questa  ci  sembra  una  profanazione.   L' amore abbraccia  sempre  qualche  cosa,  colle  mani  o  colle braccia,  colle  labbra  o  col  cuore;  l'amore  platonico  non  abbraccia,  perchè  l'infinito  non  si  stringe;  l'amore  platonico,  contempla,  ammira, adora. Siamo  in  piena  estasi  e  in  estasi  permanente:  nessun  carattere  del  rapimento  gli  manca,  non  la fissazione,  non  lo  sprofondarsi  di  tutte  le  sensazioni in  una  sensazione  sola,  non  la  immobilità  per  tensione  di  tutti  i  muscoli  antagonisti,  non  la  ca-  talessi, non  la  insensibilità  per  eccesso  di  sensazione. E le  estasi  son  due:  due  come  le  creature  che  mutuamente  si  contemplano  e  si  adorano;  due  come  le forze,  che  campate  nello  spazio  e  sempre  lontane  si  invocano  e  si  attraggono  e  eternamente  rimangono  fìsse,  senza  avvicinarsi  di  nna  lìnea  né  toccarsi  mai.  In  cielo  fra  gli  astri  avvengono  que-  sti fenomeni che  gli  astronomi  studiano;  nel  cuore  umano  avvengono  gli  stessi  fenomeni  con  leggi  eguali,  con  eguale  miracolo  di  potenza  e  di  bellezza. Se  l'amore  platonico  per  la  sua  alta  idealità  si  avvicina  ai  rapimenti  mistici  dell'asceta,  ha  per  altri  suoi  caratteri  le  profonde  sensualità  del-l'avarizia.   L'avaro  e l'amor  platonico  hanno  questo  di  co-  mune: possedere un  tesoro  che  contemplano,  che  adorano,  ma  che  non  spendono.   Quella  donna  che voi  adorate,  è  d'  altri  o  di  nessuno  in  apparenza,  ma  nessuno  l'ama  come  voi,  per  nessuno  è  bella  quanto  lo  è  per  vói.  I  vostri  sguardi,  le  vostre  aspirazioni,  i  vostri  pensieri  sempre  rivolti  a  lei  la  circondano  d' un’aureola,  che  la  isola  dal  mondo.  Essa  è  chiusa  in  uno  scrigno  invisibile,  ma  non   meno  inviolabile;   in    uno  scrigno  d'oro  e  di  gemme  di  cui  voi  solo  avete  la  chiave.  E  anch'essa,  voi  lo  sapete,  non  ama  che  voi.  È  il  possesso  potenziale,  è  la  proprietà  ideale.  Gosì  appunto  è  dell'avaro:  egli  contempla  quei fasci  di  biglietti  miracolosi  che  possono  a  un  cenno  trasformarsi  in  gioie,  in  lusso,  in ogni  ben  di  Dio.  E  per  volontà  nostra  quella  donna  è  intangibile,  quel  denaro  '  non  si  muove,  ma  quella  donna  è  nostra,  quel  tesoro  è  nostro.  L'amore  platonico,  ricco  com'  è  di  rapimenti,  ci  presenta  allucinazioni  di  trascendente  bellezza.  Nessuno  più  abile  sarto  per  vestire  i  corpi  nudi,  nessuno  più  ardito  per spogliare  i  corpi  vestiti.   Nelle  visioni  dell'  asceta  Dio  appare  (come  vedremo più  innanzi)  in  aspetti  svariati,  ma  sempre  bellissimo;  e  l'adorazione  che  crea  l'immagine  si  raddoppia  neir estasi  d'ammirazione  di  quelle  bellezze. E così è  noli'  amore  platonico,  in  cui  tutte  le  forze del  pensiero,  tutte  le  energie  del  senti-  mento, concentrandosi  in  un  punto  solo,  danno  tali  ali  alla  fantasia  e  tale  energia  al  suo  pennello da trasformare  l'uomo  in  un  poeta  e  in  un  pittore  in  una  volta  sola.  Poeta  che  abbellisce  e idealizza  tutto  ciò  che  tocca;  pittore  che  della  sua  tavolozza  fa  una  verga  magica  che  tntto  riveste di  un'iride  afiascinante.   La  donna  adorata  e  non  posseduta  è  sempre  Venere  per  noi;  Venere  Afrodite  quando  la  fan-  tasia la spoglia,  Venere  Urania  quando  la  fantasia la  ravvolge  nei  densi  veli della  nostra  gelosia e  del  nostro  rispetto.  Nuda  o  vestita  è  sem-  pre una  Dea  per  noi,  e  noi  ne  siamo  i  sacerdoti.  Anche  le  sante  vedono  Dio  nudo  nelle  loro  visioni, né quella  nudità  è  meno  casta  o  meno  pudica.  L'amore  platonico è  tutto  un  pudore,  perchè  il  pudore  è  la  riverenza  dell'amore,  è  la  santificazione del  desiderio.    Oh  quante  volte  nei  sileuzii  della  notte  le  tenebre si illuminano  per  noi  alla  luce  mistica  della  fantasia  e  dall'onda  azzurra  d'un  mare  tranquillo  sorge per  incanto  al  fremito  impercettibile  d'una  brezza  che  vien  dal  profondo  una  visione  di  donna.  E  noi  assistiamo  al  mistico  nascere  della  Dea  d'amore,  assistiamo  al  nascer  della  vita.   Estasi  umane,  vili    E  sorge  dall'onda  Spumeggiante  pregna  degli  inebbrianti  e  salsi  aromi  del  mare  la  visione  della creatura  amata,  della  sola  donna  che  per  noi  è  donna,  e  che  nuda  e  casta  come  una  statua  di  Fidia,  lucente  dell'  onda  che  cade  in  mille  perle  su  quella  perla  sola  che  è  il  corpo  di  lei,  s'innalza  fremente  e  flessuosa,  come una  palma  umana;  e  sorge  e  s'innalza sulle  sue  colonne  di  marmo  pario,  inghirlandata  dalle  chiome  fluenti,  che  fanno  piovere  una  pioggia  di  perle  sui  morbidissimi flanchi intomo a  lei  bolle  e  freme  l'onda,  quasi  ebbra  dei  contatti voluttuosi  della  Dea,  e  guizzano  nereidi  e  naiadi  a  farle  corona  di  bellezze  minori,  mentre  angioletti  rosei  svolazzano  all'intorno  di  lei,  im-  pazienti di  accarezzarla  colle  ali  convulse.  E  nes-  suna lascivia scuote  le  nostre  membra  e  nessun  desiderio  osa  turbare  Testasi  di quella  contemplazione. Voi  siete  sempre  in  ginocchio,  col  corpo  o  col  pensiero,  davanti  alla  divina  immagine  che  adorate.    E  altre  volte  Venere  non  esce  dal  mare,  umida  e  calda  delle  sue  feconde  aspergini,  ma  in  un  bosco di allori  sotto  il  cielo  ellenico,  scende  dal  tempio e  passeggia  sorvolando  sull'erba, quasi  statua  che  ubbidisce  all'evocazione  del  suo  creatore  e  ritoma alla  vita.  E  gli  inni  dei  poeti  e  le  corde  d'oro  delle  arpe  eolie  cantano  e  suonano  le  loro  armonie,  facendo  coro  di  ammirazione  e  osanna  di  adorazione alla dea  della  bellezza,  alla  madre  di  tutti  ì  viventi.  E  noi  prostesi  al suolo  baciamo  l'orma  profumata,  che  il  piede  divino  lascia  sui  muschi  vellutati  e  fra  l'erbe  odorose. Ma  terra  e  mare  non  bastano  più  a  fare  cor-  nice alla  nostra  visione  trascendente  e  noi  vediamo la nostra  Dea  farsi  creatura  alata  e spiccare  il  volo  nelle  alte  regioni  del  cielo.  Non  più  carni  rosee  o  colonne  di  marmo  parlo,  ma  la  carne  dive-vni nuto  opale  e  le  membra  trasformate  in  ali.  E  vìa  per  Paria  e gli  spazi  infiniti  del  vuoto,  un  aleggiar  robusto  e  un  ondeggiar  di  chiome,  or  dorate  dai  raggi  del  sole,  or  argentine  al  chiaror  della  luna,  or  buie  come  le  tenebre  degli  abissi.  E  un  fiam-  meggiar degli astri,  che  anch'essi  nell'eterna  pace  dei  secoli,  fremono  alla vista  di  quella  divina  bel-  lezza e  scintillano  più  caldi  e  più  splendidi,  salutando colle  ebbrezze  della  luce  una  creatura  deUa  terra.   E  noi  dietro  a  quella  visione,  convertiti  da  creature mortali in  un  sospiro  di  desiderio  che  vola  e  insegue  la  donna  alata.  La  via  lattea ci  è  guida  al  nostro  volo  audace  e  tra  la  polvere  degli  astri  che  non  abbiam  tempo  di  ammirare  e  fra  gli  abissi  dell'infinito  e  le  meteore  deUo  spazio  cogli  occhi  fissi  a  quella  creatura  che  è  cosa  nostra  e  di  cui  sentiamo  nel  vuoto infinito  il  batter  dell'ali, Siam  rapiti  in  estasi  e  speriamo  di  confonderci e sparire  in  quella  donna,  che  non  è  più  donna,  ma  angelo;  che  non  è  più  angelo,  ma  Dio;  un  Dio creato  dalla  nostra  fantasia  e  dal  nostro  amore.  Sparire  per  sempre  e  con  lei,  come  dicesi  che  le  comete  attratte  dal  sole  si  consumino  in  un  bacio  ardente  come  loro,  ciclopico  come  lo  spazio.   Sparire  e  confondersi, non  ritrovar  più  il  nostro Io,  non  distinguere  più  qua! differenza passi  tra  noi  e  lei,  fra  l'amare  e  Tessere,  fra  l'uno  e  il  due;  non  ricordarsi  della  terra,  del  nascere  e  del  morire, della gioia  e  del  dolore;  non  pensare  altro  pensiero  che  il  pensiero  di  lei,  perdere  tutta  la  coscienza  e tutta  la  memoria,  per  sommergerle  nel  grande  oceano  di  una  sensazione  sola,  l'estasi;  spogliarsi  di  tutte  le  passioni,  dimenticarle  tutte,  per  non  ardere  che  d'una  sola  passione,  l'amore.  L'uomo  e  la  donna  disgiunti sulla  terra,  ricongiunti nel  cielo  e  per  sempre  con  un  bacio  che  non  ha  domani,  con  un  amplesso  che trasforma  le  anime  nella  carezza  di  quattro  ali.    *    Le  estasi  dell'amore  platonico  non  sono  tutte  di  adorazione,  ma  possono  presentarci  le  forme  della  devozione,  del  sagrifizio  spinto  fino  al  mar-  tirio. Allora noi  abbiamo  i  rapimenti  già  descritti  nell'amore  materno,  nell'amor  figliale  e  negli  altri  affetti  minori.  Inutile  ripetizione  sarebbe  quella  di  ritrarre  i  lineamenti  di  questi  quadri  sublimi,  che  tanto  si  rassomigliano. L'ionico  carattere  che  distingue  tutte  queste  forme  svariate  è  quello  di  essere  accompagnato  dall'ardore della  più  calda  delle  passioni,  di  esser  tutto imbevuto  di  quell'amore  che  fu  chiamato  con  questo  nome  senza  aggiunta  di  alcun  agget-  tivo, quasi  prototipo  di  tutti  gli  altri  amori.   L'amore  platonico  può  essere  potente  e  fecondo  di  estasi,  anche  quando  non  è diviso da  un'altra  creatura.  Anche  quando  vibra  in  un  solo  cuore,  anche  quando  contraddice  (rarissima  eccezione)  il  verso  famoso  del  poeta:   Amor  ch'a  nullo  amato  amar  perdona,   può  durare  tutta  la  vita,  può  essere  il  palpito  di  ogni  ora,  il  sogno  d'ogni  notte,  la  religione  mi-  stica di un solo  cuore.  In  questi  casi  soltanto  vi  ha  di  diverso  e  di  caratteristico  una  soave  ma-  linconia, forse  confortata  da  una  speranza  lontana  che  il  nostro  amore,  pur  rimanendo  sempre  pia*  tonico,  8iia  diviso  da  un'  altr'  anima.  Xie  estasi  dell' amicizia. Rapimenti  dell'amor  fraterno.    Anche  senza  il  fascino  del  sesso,  anche  senza  i  vincoli  del  sangue  l'nomo  può  amar  l'uomo  di  quel  sentimento  che  si  chiama  amicizia.  Ho  gii\  parlato  troppe  volte  e  a  lungo  nella  mia  Fisiologia del piacere e  in  altri  miei  libri  più  recenti  dell'amicizia,  né  starò  a  ripetermi.  Qui  non  dob-  biamo occuparci che  di  quelle  rarissime  forme  di  questo  sentimento  che  possono  portarci  fino  al-  l'estasi.   L'amicizia  è  possibile  fra  uomini  e  uomini,  fra  uomini  e  donne,  fra  donne  e  donne;  ma  il  sesso  è  tale  un  elemento  perturbatore  d'ogni  altro  af-  fetto,  che  non  sia  amore,  da  rendere  1'  amicizia  assai  rara  fra  ue persone  di  sesso  diverso,  e  anche  quando  i  sensi  non  parlano  e  nessun  desiderio accompagna  l'amicizia,  questa  è  però  modi-  ficata profondamente  da  quella  tenerezza  irresistibile che l'uomo  ha  per  la  donna,  di  quel  bisogno  di  protezione  che  la  donna  sente  dinanzi  all'uomo.  Ecco  perchè  preferirei  separare  dal  gruppo  delle  Estasi  umane.  L’ amicizie  vere  quella  che  Tuomo  e  la  donna  pos-  sono intrecciare tra  di  loro,  ravvicinando  queste  alla  famiglia  degli  amori  platonici.    V  amicizia  è  un  sentimento  di  lusso  e  noi  lo  vediamo  mancare  affatto  o  presentarci  forme  atrofiche negli uomini  di  bassa  gerarchia  psichica.  Le  sue  energie  sono  deboli,  talché  cedono  subito  il  campo  ad  altri  sentimenti  più  imperiosi  e  che  hanno  una  grande  missione  nel  ciclo  della  vita.  È  anche  per  questo  che  le  donne  ci  presentano  più  raramente  esempio  di  calde  e  tenere  amicizie.  In  esse  l' amore e  la  maternità  occupano  tanta  parte  del  cuore  da  non  lasciare  il  posto  per  altri  sentimenti  minori,  e  d'altronde  la  galanteria  virile  fa  delle  donne  altrettanti  rivali  e  semina  la  gelosia e  inviperisce  le  vanità  e  solletica  la  malizia  e  la  maldicenza;  per  cui  V  amicizia  fra  donne  è  pianta  rara,  che  vive  per  lo  più  vita  breve  e  fra  le  pareti  di  una  stufa  ben  calda  e  custodita.   Che  l'amicizia  sia  una  pianta  di  lusso  lo  prova  il  vederla  fiorire  nell'  età  delle  massime  energie  affettive,  cioè  nella  giovinezza. Col  primo  aocenno di  capelli  bianchi,  col  primo  chinar  della  curva  vitale,  le  amicizie  nuove  sono  molto  rare  e  le  antiche si  conservano  spesso  per  abitudine,  per  ri-  conoscenza, ma  son  fiacche  e  messe  quasi  sempre nel secondo  giro  degli  affetti.   Se  r  amicizia  è  sentimento  raro,  è  tanto  più  delicato  e  si  muove  in  una  sfera  di  altissima  idea-  lità. Intendo  sempre  parlare  della  vera,  della  sublime amicizia,  di  quel  sentimento  che  fa  di  due  nomini  un  nomo  solo,  che  li  unisce  mano  con  mano,  cuore  con  cuore,  anima  con  anima.  Per  lo  più  fra  la  massa  del  volgo  si  chiamano  con  quésto  nome  simpatie  fugaci,  associazioni  d'interessi,  con-  suetudini d'occasione  ed  altre  cose  ancor  più  vol-  gari e più  basse.  Per  questa  via  di  certo  nessun  rapimento  è  possibile.   Ciò  che  dà  il  marchio  di  nobiltà all'amicizia  è V eleziùne che  ne  è  il  midollo  e  lo  scheletro,  che-  ne  è  il  motivo  informatore.  Non  è  soltanto  negli  ordini  politici  che  relezione  sostituita  all'eredità  o  alla  forza  segna  un  gigantesco  progresso:  anche  nel  campò  degli  affetti  l'elezione  è  il  battesimo  che  li  consacra  ad  una  vita  gloriosa,  che  li  tra-sporta dai  bassi  fondi  delle  necessità  organiche  nel  cielo  dell'  idealità.  Neil'  amore,  nell'  affetto  di  patria,  nella  maternità,  in  tutti  i  potenti  affbtti  che  stringono  l'uomo  coi  vincoli  della  famiglia,  vi è  un  vigore  irresistibile,  vi  è  una  forza  trascen-  dente, ma  nello  stesso  tempo  noi  ci  sentiamo  ra-  piti dal fato,  dalla  necessità:.  Siamo  ben  felici  di  questa  cara  necessità,  Ina  V Io,  sempre  superbo,  sente  qualcosa  più  forte  di  lui  e  riverente  s' inchina e  ubbidisce  alle  leggi  della  natura.   Nell'amicizia  invece  nulla  di  tutto  questo:  nessun fato,  nessuna  necessità,  nessuna  tirannia  d'uomini, di cose  o  di  tempi.  Due  anime  umane  si  incontrano  nel  viavai  della  folla,  si  contemplano  e  s'intendono.  Un  riso  sorriso  in  due,  una  lagrima  pianta  in  due,  un  grido  d'  entusiasmo  escito  prorompente, irresistibile  in  uno  stesso  momento  da  due  petti  umani,  avvicina  i  cuori  e  stringe  le  destre.  Son  due  note  musicali,  che  partito  da  due.  strumenti  lontani  si  sono  incontrate  per l’aria,  formando  un  accordo  d'armonia.   E  quello  stringersi  delle  mani  rivela  nella  sua  espressione  semplicissima  tutta  la  psicologia  più  fine e  più  profonda  dell'amicizia.  In  amore  son  le  labbra  che  tendon  Farco  e  si  cercano;  in  amore  son  le  viscere  che  si  intrecciano  e  si  fecondano:  neir  amicizia  son  le  mani,  che  si  cercano  e  si  stringono;  gli  istrumenti  del  pensiero  e  dell'azione.  Sentire  insieme  e  sentire  egualmente,  ammirare  le  stesse  cose  e disprezzare  gli  stessi  uomini,  par-  lare commossi  cogli  stessi  i)oeti  e  benedire  con una  voce  sola  lo  stesso  sole,  ci  fa  parenti  nelle  anime,  come  in  amore  le  simpatie  fanno  di  due  sangui  un  sangae  solo,  di  dae  desiderii  un  desiderio solo, e colla fiisione intima di due esistenze, creano una terza vita.  L'amicizia  è  una  parentela  d'elezione,  è  un  amore  delle  anime,  è  un  sentire  il  proprio pensiero  sommato a un  altro;  i  proprii  sentimenti,  le  proprie  simpatie,  le  proprie  aspirazioni  ripercossi  sempre  dall'eco  affettuosa  di  un'altra  simpatia,  di  un'altra  natura  umana,  che  risponde  alla  nostra.  Dolcezze  ineffabili,  voluttìi  di  altissima  sfera,  che  fanno  l'uomo  superbo  d'esser  uomo.   Questo  consenso  non  cercato  ma  trovato,  questo combaciarsi  intero  e  completo  di  due  anime,  questo  libero  matrimonio  di  due  nature  umane può  bastare a rapirci  in  estasi  ;  quando  soprattutto  ci  rifugiamo  in  seno  all'  amicizia  per  sfug;^ire  dagli  urli  del  profanum  vulgus;  quando  siamo  inseguiti  dal  latrato  dei  cani  ;  quando  ci  sentiamo  asfissiati  dal  lezzo  del  fango  in  cui  pur  troppo  dobbiamo  le  tante  volte  camminare  e  sommergerci.  È  allora  che  l'oasi  dell'amicizia ci  stende  la  sue  braccia  e  ci  involge  colle  sue  ombre  profumate,  colle  sue  brezze  inebbrianti,  e  proviamo  la  santa  gioia  di  chi  escito  da  una  cloaca  immonda  e  oscura,  si  trova  nell'aperto  cielo  in  mezzo  alla  luce,  all'aria pura;  fors'anche  fra  il  profiimo  dei  fiori  e  il  sorriso dei bambini.   L'estasi  di  due  amici  che  si  comprendono,  che  ^i  stringon  le  mani.  che  si  guardan  negli  occhi,  leggendovi  riflessa  Pimmagine  di  so  stessi,  è  muta  come  quasi  tutti  i  rapimenti  della  vita.  É  muta  ed  è  profonda:  è  serena  eie  azzurra.  Non  si  sa  eome  incominci  e  dove  finisca;  appunto  come  noi  non sappiamo,  guardando  in  alto,  dove  il  cielo  incominci  e  dove  esso  finisca.  Tiriamo  profondo  profondo  il  respiro,  perchè vorremmo quasi ingrandirci di dentro,  come  ci  sentiamo  raddoppiati  di  fuori;  e  il  nostro  Io  si  confonde,  si  sprofonda  con  un'altra  coscienza,  quasi  due  parti  di  un'anima  sola,  che  separate  dalla  violenza,  incontratesi  nello  spazio,  ritornano  ad  essere  una  cosa  sola.  In  quei  momenti  beati  ogni  confine  ben  definito  della  coscienza  si  ofiftisca  e si  sperde  :  ci  pare  di  essere  due,  perchè  godiamo  sentimenti,  bellezze,  splendori el  vero  o  del  buono  in  due;  ci  par  di  essere  uno,  perchè  sentiamo  vibrare  due  coscienze  in  unacocienza  sola;  perchè  le  due  anime  si  son abbrao-  -ciate e  strette  e  confuse  in  un'anima  sola.  Sante  e  care  e  dolci  ebbrezze  dell'amicizia,  che  si  elevano  per  la  loro  purezza  nelle  sfere  più  alte  dei  sentimenti  umani.  Se  sono  men  calde  di  quelle  dell'amore,  sono  però  più  durevoli  e  serene;  se  vi  è  meno  volutto,  vi  è  più  pensiero;  se  vi  è  meno  fuoco,  vi è  più  luce. Ma  perchè  questi  sterili  e  vani  confronti?  Perchè sagrificare  anche  noi  a  quel  maledetto  gallo  d' Esculapio,  che  costringe  sempre  l’uomo  a  confrontare le  cose  che  studia  e  descrive?  Forse  che  si  pota risolvere  il  problema la  rosa  sia  più  bella  del  giglio,  lo  zafiBro  più  splendido  del  diamante, il cavallo  più  bello  del  leone?  Lasciamo  ogni  bellezza  al  suo  posto  e  non  tormentiamo  le  creature  del  nostro  pianeta,  facendole  passare  sotto  le  forche  caudine  delle  nostre  gerarchie.  La  natura  feconda  e  generosa  non  ha  mai  scrìtto  dei  numeri  sulle  proprie  creature:  nessuna  prima,  nessuna ultima, e  il  muschio  microscopico  che  nasce  e  fiorisce  fra  le  fessure  del  tronco  d' una  palma  superba,  è  bello  quanto  l'albero  maestoso  che  le  offre  l'ospitalità;  e  la  stretta  di  mano  dell'amicizia  è  cara  quanto  lo  stringersi  insieme delle labbra innamorate.  Le  estasi  dell'amicizia  sono  di  varie  forme,  ma  quasi  tutte  possono  ridursi  a  queste  due:  estasi  di  simpatm  e  estasi  di  conforto.   Delle  prime  ho  parlato  fin  qui,  riducendole  ad  un'espressione  sola.  Le  altre  sono  più  facili  e  più.  comuni.  Esse  non  sono  che  estasi  di  carità  rese  più  intense,  più  cald,  più poetiche,  perchè  il  sentimento che  le  ispira  è  di  più  alta  natura.  Nella  carità  facciamo  il  bene  agli altri,  solo  perchè  uomini; all'amico  diamo  tutto  noi  stessi,  per  lui  facciamo i  maggiori  sagrifizii,  perchè  uomo  e  perchè  amico.   Dall'elemosina  che  ci  umilia  e  può  anche  avvilirci, incomincia  una  scala  ascendente  e  che  ha  mille  gradini  e  pei  quali  si  sale  alle  forme  più  squisite  della  beneficenza.   Sulla  più  alta  cima  sta  sempre  1'  amicizia,  che  conforta  e  aiuta  e  soccorre  senza  umiliare  e  porge  il  dono  con  tale  delicatezza,  che  mal  sapresti  dire,  se  sia  più  prezioso  il  dono  o  più  caro il  modo con  cui  ti  vien  presentato.    ESTASI  dell'amicizia  Impiccolire  il  sagrifizio  fino  a  nasconderlo  affatto, mostrare  che  chi  dà  è  invece  colui  che  riceve, ohe  il  donatore  rimane  debitore  ;  nascondere  nella  gioia  di  dare  l'orgoglio  di  dare  e  soffocare  fin  dal  suo  nascere l' involontario rossore  di  chi  riceve,  sono  altrettanti  miracoli  che l’amicizia  compie  colla  massima  agilità ,  colla  maggiore  naturalezza di  questo  mondo.   Indovinare  il  dolore  anche  senza il  pianto, presentire l'imbarazzo quando  nessuno  lo  sospetta,  prevedere  la  sventura  prima  che  arrivi,  il  pericolo  prima  che  l'allarme  sia  dato,  non  attender  mai  che  la  mano  si  stenda  a  voi,  ma  stendere  la  vostra  e  nella  stretta  di  mano  nascondere  il  benefizio,  sono  le  prime  lettere  dell'  alfabeto  dell'  amicizia;  son  problemi  elementari che  il  cuore  risolve  di  primo  acchito  e  senza  bisogno  di  studiare  la  matematica.   Davvero  che  in  questi  ca^i  è  diflBcile  dire  chi  più  goda  dei  due,  chi  primo  arrivi  al  rapimento  del  benefizio  fatto  o  della  riconoscenza  caldissima.   L'uno  ha  preveduto,  ha  presentito,  ha indovi-nato. L'  amico  soffre  ed  io  posso  far  tacere  quel  dolore.  L'amico  ha  bisogno  di  soccorso,  di  con-  forto, ed  io  sarò  quei  fortunato  che  potrò  soccorrere e  confortare.  Il  cuore  batte  forte  forte  in  petto,  le  mani  tremano  per  1'  emozione  e  un sorriso involontario e  angelico  corre  sul  nostro  volto.  Tutti  gli  artificii  più  astati  sono  da  noi  adoperati  per  far  sembrar  facile  ciò  che  è  difficile,  naturale  ciò  che  forse  è  per  noi  un  doloroso  sagrìflzio. Nessuna astuzia è  più  raffinata,  nessuna  ipocrisia  più  opaca,  nessuna  fantasia  più  immaginosa  di  quella  che  adopera  l'amico  per  occultare  il  benefizio,  per  giungere  in  tempo;  per  abbellire  la  carità  collo  splendore  della  sorpresa.  Il  dono  dell'amico  è  un  fiore  bello  e  profumato  che  ci  presenta  la  mano  di  un  bambino,  innocente e  giulivo  come  la  bontà  sempre  aperta  dell'uomo  generoso,  rìdente  come  tutte  le  primavere  della  vita  e  della  natura.   E  chi  riceve  ed  è  costretto  a  non  vergognarsi  di  ricevere  e  chi  indovina  tutte  le  sante  astruserie  e  i  fini  accorgimenti  che  accompagnano  V  opera  del  conforto  e  chi  misura  tutta  1' altezza dell'  anima  che  corre  soccorrevole  a  noi,  rimane  confuso  e  commosso  e  dallo  strazio  della  disperazione  è  portato  di  volo  alla  beatitudine  più  sicura  e  più  alta.  L'amico  ci  ha  indovinato  e  l'amico  risponde  con  un'onda  di  riconoscenza;  il  sorriso  di  chi  fa  il  bene  è  nobile  come  il  sorriso  di  chi  lo  riceve,  e  due estasi  si  confondono  in  un'estasi  sola.   Chi  più  felice  dei  due?  Nessuno.  Chi  più  grande?  Nessuno. Quale  il  debitore,  quale  il  creditore?  Nessuno  dei  due;  o  entrambi  creditori,  entrambi  debitori.  Chi  più  bello  del  sole  che  illumina  o  della  terra  che  è  baciata  dal  sole!  Chi  più  bello  del  cielo  che  si  specchia nel mare  o  del  mare  che  si  fa  azzurro  al  sorriso  del  cielo?  Chi  più  dà  e  più  riceve della  gloria  dei  grandi  o  del  riflesso  d' amicizia che  le  turbe  innalzate  dal  genio  rimandano  al  sole  del  pensiero? Beata  ignoranza  codesta,  di  non  poter  distinguere  due  bellezze  che  si  fondono in una  bellezza  sola  ;  due  gioie  che  si unificano ìa una  voluttà  sola;  due  grandezze  che  si  sperdono  e  si  consumano  in  una  sola   immensità.   Non  malediciamo  la  vita,  se  questa  ci  lascia  lo  spazio  e  il  tempo  per  essere  uno  di  questi  amici  o  per  assistere  ad  una  di  queste  scene  del  mondo  morale.  Quante  bassezze,  quante  viltà,  quanto  fango  si  devono trovare nei  sentieri  pedestri  della  vita  por  dimenticare  uno  di  quei  quadri,  quante  tenebre ci  vorranno  per  cancellare  tanta  luce,  quanto  male  per  far  dimenticare  tanto  bene!  Nessun  fiume,  per  fangoso  che  sia,  ha  potuto  togliere  all'oceano  le  sue  trasparenze;  nessun  sofiQo  di  uomo  ha potuto spegnere  il  sole,  nessun  gelo  Tha  mai  potuto  raffreddare! L'affetto che  ravvicina  i  nati  tVuno  stesso  padre  e  d'una  stessa  madre,  esiste  abbozzato  anche  negli  animali.  Gli  uccellini  allevati  in  uno  stesso  nido,  spesso  anche  quando  Thanno  abbandonato,  vivono  assieme  e  si  amano:  spesso  anche  le  scimmie  ed  altri  mammiferi  sentono  di  essere  fréitelli,  ma  queste fratellanze son  pallide  e  di  piccola  durata.  I  colpi  di  fucile del cacciatore crudele,  i  lunghi  viaggi,  i  nuovi  amori,  spezzano  ben  presto  i  vincoli di  fratellanza,  e  dopo  pochi  giorni,  o  poche  settimane,  o  pochi  mesi,  secondo  i  casi;  ogni  riconoscimento di uno  stesso  sangue  si  dilegua  e  scompare.  I  fratelli  possono  intrecciare  un  nuovo  nido,  un  incestuoso  amore,  o  possono  farsi  la  più  spietata  guerra.   Anche  fra  gli  uomini  l'amore  fraterno  è  spesso  pallido  e  non  presenta  che  deboli  energie;  i  molti  cuculi  deposti  nel  nido  d'una  famiglia,  le  antipatie  e  le dissonanze dei  caratteri  troppo  frequenti  ad  onta  della  comune  genealogia,  le  lotte  d'interesse  opposto,  le  lunghe  e  necessarie  assenze  imposte  dalle  vicende  della  vita,   sono   altrettante  cause l'amoe  fraterno che  possono  rallentare  o  rompere  le  catene fraterne. Fra fratello  e  fratello,  fra  sorella  e  sorella  si  aggiunge  poi  la  ruggine  delle  gare  di vanità  e  di  emulazione,  e  questa  ruggine  corrode  più  ohe  la  lima  di  forti  passioni.  Per  tutte  queste  ragioni  i  forti  amori  fraterni  son  rari,  rarissime  le  estasi  affettive.   Oserei  però  dire  che,  meno  rare  eccezioni,  Tamore fraterno  non ci  mostra  scene  commoventi  e  sublimi,  che  quando  è  rafforzato  dalla  simpatia  dei  sessi  opposti.  Earo  V  affetto  intenso  fra  due  fratelli,  forse  più  raro  ancora  quello  fra  due  sorelle;  più  comune  invece  il  sentimento  che  lega  il  fratello  alla  sorella.   Quando  fratello  e  sorella  si  amano  davvero,  si amano  molto, il  sentimento  che  li  unisce  è un'amicizia resa ancor  più  calda  dalla  comunanza  del  sangue  e  può  giungere  a  tanta  forza  e  a  tanta  idealità  da  avvicinarsi  assai  all'  amore  platonico.  Son  due  creature  che  non  possono  amarsi  d'amore,  perchè  troppo  rassomiglianti,  perchè  esciti  dalle  stesse  viscere,  perchè  hanno  ricevuto  il  primo  bacio  dalle  stesse labbra,  perchè hanno  succhiato  dallo  stesso  seno  quel  secondo  sangue  che  è  un  secondo  vincolo  di  parentela.  E  poi  son  cresciuti  insieme,  hanno  respirato  i)er  tanti  anni  l'aria  dello  stesso  nido,  hanno   dormito   tra   le   pareti  della Stessa  casa,  hanno  pregato  sotto  la  vòlta  della  stessa  chiesa,  hanno  pianto  le  tante volte  insieme; hanno  diviso  i  terrori  infantili,  si  sono  inebbriati  insieme  nelle  feste  dell'  infanzia  e  insieme  hanno  subito  le  procelle  dell'adolescenza  e  della  prima  giovinezza.  Come  e  perchè  non  si  amerebbero  quelle  due  creature,  che  vedono  a  vicenda  rispecchiata tanta parte di  sé  stesso  nel  cuore  e  nel  pensiero  dell'altra? La  comunanza  delle  memorie  è  parentela  del  cuori  e  ad  essa  basta  un  cenno,  un  sorriso,  una  parola  per  rifare  quei  viaggi poetici e affascinanti nel  tempo  che  fu.  Quei  due  forse  hanno  già  passata  più  che mezza  la  vita  insieme,  fors'anche  hanno  insieme  composto  nella  fossa  il  loro  babbo  e  la  loro  mamma,  e  in  un  certo  giorno  dell'anno,  anche  lontani  e  senz'essersi  chiamati, si trovano insieme  sopra  una  stessa  tomba.  E  come  e  perchè  quelle  due  creature  non  si  ame-  rebbero; non  si  amerebbero  molto;  non  si  amerebbero sempre?   La  nostra  sorella  slam  noi  stessi  incarnati  in  un  sesso  diverso  e  quando  in  essa  noi  vediamo  riprodotti i nostri lineamenti,  rifatti  gli  stessi  gesti,  riprodotti  gli  stessi  gusti,  le  stesse antipatie;  sor-ridiamo di  compiacenza,  esclamando:  s'io  fossi  una  donna,  sarei  lei!   E  la  nostra  sorella  non  solo  ci  rassomiglia  nel volto,  nei  gesti,  ma  desidera  le  stesse  cose, sorride degli stessi scherzi,  ha  come  noi  qnelle  stesse  debolezze,  delle  quali  dobbiamo  spesso arrossire.  E  si  ride  insieme,  e  si  arrossisce  insieme,  dicendoci nell'orecchio  :  Anche  tuf  —  8Ì  anch^io!   E  la  nostra  sorellina  (che  sorellina  è  sempre  ogni  sorella,  quando  è  molto  amata),  e  la  nostra  sorellina rassomiglia tanto alla  nostra  mamma,  che  la  si  direbbe  la  mamma  ringiovanita.  Essa  ha  per  noi  tenerezze  materne,  indulgenze  materne;  essa  ci  può  abbracciare  e  baciare,  benché  essa  sia  una  donna.  Quanto  è  indulgente  e  buona!  —  Con  lei  possiamo  sfogare  le  nostre  bizze,  confessare  i  nostri rancori; con lei  possiamo  dividere  tutte  le  amarezze  dell'  orgoglio  offeso,  dell'  ambizione  delusa ,  delle  speranze  svanite.  Essa  non  e'  invidia ma ci ama. Essa non riderà di noi, né ci vorr.Y consolare coll’accusarci fattori della nostra sventura. Essa è donna e con noi quasi madre; nessuna osservazione, nessun rimprovero prima di averci medicati e guariti. Nessuna domanda importuna o impertinente prima di averci fasciata la ferita. Possiamo essere più vecchi di lei; essa ci tratterà sempre come bambini, sarà capace perfino di  prenderci fra le sue  braccia  e  di  farci  la  ninna  nanna.   E  la  sorella  si  getta  fra  le  braccia  del  fratello.  come  non  può  fare  colle  braccia  di  nessun  altro  uomo.  Del  marito  ha  suggezione,  del  padre  ha  rispetto;  davanti  al  figlio  vuol  essere  infallibile.  Il  fratello  invece  non  è  né  marito,  né  padre,  né  figlio, ma  un po' di tutto questo. Egli è un uomo e la sorella può appoggiarsi a lui come alla forza che protegge e difende. Egli é un uomo, ma non sarà mai un giudice severo,  perchè anch' egli prima di gridare al peccatore, vorrà guarire il peccato e risanare la ferita. La sorella è sicura che il fratello di lei avrebbe peccato come lei, s'egli si fosse trovato nelle stesse circostanze ed essa è sicura di trovare una grande  indulgenza,  una misericordia grande come quella del Cristo. Ma non occorre peccare per rifugiarsi fra le braccia fraterne del figlio  della  nostra  mamma.  Il  fratello  ha  piti  ingegno  di  noi,  più  di  noi  ha  studiato  e  vissuto.  Egli  ci  darà  la  luce  per  camminare nelle tenebre della vita,  egli  ci  darà  un  braccio  poderoso  per  appoggiarsi,  egli  sarà  la nostra bussola nel  gran  mare  delle  umane  dubbiezze.  E  che  faresti  tu  In  questo  caso  f  Come  esciresii  tu  da  questo   labirinto  f  Dimmi  se   io   ho  fatto   benet  Dimmi  vi  è  ancora  un  rimedio  a  tanto  male  f  „   E  le  domande  si  succedono  le  une  alle  altre,  senza  attender  risposta  e  le  risposte  diventan  altrettante domande; ed è un affollarsi confuso e prorompente di  parole,  di  sorrisi,  di  lagrime :  e  sono  abbracci  che  interrompono  domande  e  risposte  e  sono  baci  che  valgono  più  d'un  volume  di  ragionamenti  e  son  singhiozzi  che  taciono  alla  soavità  d'una carezza e son carezze che vogliono  esser  rimproveri  e  rimangono  invece  carezze  dolcissime  e  sono  due  anime  di  uomo  e  di  donna,  che  possono  vedersi  nudi  l'un  l'altro  senza  arrossire,  perchè  non  hanno  sesso  e  sono  come  Adamo  ed  Eva  prima  che  avessero  bisogno  di  coprirsi  delle  foglie  dell'albero mistico dell'Eden.  n questi casi e in altri consimili  la  commozione  può  giungere  fino  al  rapimento,  e  l'estasi  si afferma con tutti i suoi  caratteri  di  isolamento  dal  mondo  esterno  e  di  concentrazione  di  tutte  le  forze  del  sentimento  e  del  pensiero  in  un  punto  solo  del  mondo  psicologico.  Beati  coloro  che l’hanno  Estasi  liman, provata,  fosse  poi  gioia  che  prendeva  il  posto  d'un  grande  dolore  o  gioia  che  si  faceva  cento  volte maggiore,  perchè  si moltiplicava  colla  igioia  d'  nn'  anima  sorella.   L'amore  fraterno  è  un  sentimento  di  lusso,  tanto  è  vero  che  è  appena  abbozzato  e  fuggevole  negli  animali  e  così  pure  è  debole  nelle  razze  e  nelle  nature  inferiori.  I  sentimenti  di  lusso  sono  i  più  indistinti,  quelli  che  hanno  frontiere  meno sicure,  per  modo che si confondono  facilmente  con  altri  affetti  di  analoga  natura.  L' amore fraterno confina  coir  iimore  platonico  e  coli' amicizia,  e  tanto  è  vero  che  spesso  udiamo  escire  dalle  labbra  commosse  di  due  amici,  che  non  pensan  punto  a  far  della  psicologia,  questi  gridi  dell'anima:   Io  il  amo  più  che  un Fratello. Tu mi sei  più  fraUllo  che  amico. La  nostra  amicizia  è  una  vera  fratellanza  delle  anime. Noi non siamo  amici  ma  frnt4ilU!   E  d' altra  parte  non  di  raro  due  fratelli  escla-  mano alla  lor  volta. Ma  il  nostro  affetto  è  una  santa  amicizia. Ma  anche  senza  i  lincoli  del  sangue  noi  saremmo  due amici. Se mi fosse permesso tentare di  distinguere  il caratt-ere proprio delle estasi dell'amicizia  e  quello  dei  rapimenti  dell'affetto  fraterno,  direi  che  nel  primo  caso  vi  è  una  grande  fratellanza  nell'urna-  nità  che  ci  eleva  al  disopra  del  volgo  e  che  nel  secondo  la  voce  del  sangue  ci  tiene  più  vicini  al  nido  e  quindi  piti  caldi,  più  commossi,  più  inteneriti. Nei rapimenti dell'amicizia  vi  è  più  pensiero, in  quelli  dell'affetto  fraterno  vi  è  più  viscere.Nei primi  la  differenza  di  sesso  turba  l'estasi  o  la  porta  in  altre  regioni,  nei secondi invece questa differenza è quasi sempre necessaria e contribuisce assai ad accendere i cuori, ad affinare, a intenerire, a commuovere gli animi che salgono  insieme in  quest'Olimpo del sentimento. Descrivere  tutte  le  possibili  estasi  umane  s.irebbe  dar  fondo  all'universo  psicologico  e  nessuna  forza  d'uomo  vi  basterebbe.   Io   mi  accontenterli  accennare  ad  alcuni  rapimenti  dell'affetto fratemo:  altrettanti  quadri  presi  dal  vero  e che potrebbero ispirare il poeta, il pittore, lo scultore.Due fratelli vivono in paesi lontani Uun dall'altro e vengono a conoscere per via indiretta, che il babbo si trova in grave imbarazzo di afifari commerciali. Accorrono non chiamati, si incontrano sulla soglia della casa paterna. Si sorprendono, si  interrogano. Son  venuti  per  la  stessa  ragione  chiamati  dalla  stessa  voce  interiore.  Hanno pensato la stessa cosa, lo stesso piano, gli stessi progetti per salvare l'onore del padre. Lo possono fare e lo faranno. Esaltati, commossi, si gettan nelle braccia l'un dell'altro e godono un soavissimo rapimento dell'anima. Due fratelli che lavorano insieme, hanno pensato uno stesso libro, senza scambiarsi una sola parola. Venuti a comunicarsi a vicenda i loro progetti, si trova che essi si incontrano e si combaciano.Lo stupore diventa ammirazione, Tammirazione contentezza, beatitudine. Essi si abbraccino, si inebbriano della gioia di aver fusi due pensieri in un solo pensiero. I fratelli De Goncourt devono aver provato più volte quest'estasi deliziosa. Due sorelle hanno perduto runico fratello, vedovoe  padre  di  numerosa  famiglia.  Sul cadavere del  caro  perduto  suggellano un bacio in due,  che  è  conclusione  d'un  giuramento fatto  in silenzio, nello stesso momento. Esse non prenderanno marito,esse daranno tutto il loro tempo, il loro dinaroai nipotini che fanno loro figlinoli, che si stringono al seno in uno slancio di carità generosa. Quelle due anime beate di aver pensato in uno stesso istante la stessa cosa si abbracciano,  si stringon forte forte  cuore  contro  cuore; confondono lagrime, singhiozzi, sorrisi e godono una delle estasii fraterne più complesse e più alte che possa godere anima umana. Una donna è tradita, tradita nel santuario della famiglia, precipitando nella disperazione dall'alto d'ana felicità senza nubi.Tutto si oscura, l’aria diviengelo, la terra spine, il cielo un'uragano. Essa ha un fratello, le scrive una parola sola: Vieni e mi salva! Ma il fratello  ha saputo la sventura piombata sul capo della sorella, prima ancora che la lettera fosse scritta. Suona un campanello, si apre un uscio, vi si precipita un uomo. La sorella lo guarda, non sa piangere e non può ridere. Gli porge la lettera ancora umida dall'inchiostro ed egli legge quelle quattro parole e neppur lui può ridere o piangere o parlare. Perchè quei due fortunati non cadrebbero in estasi in quel momento? Due naufraghi iV una fiera procella della vita son rimasti soli nel mondo. La donna in un mese ha perduto tuttii figliuoli uccisi dalla difterite, ruomo era solo ed è divenuto cieco. Quei due non  hanno più né padre, né  madre, né zii, né cugini, ma essi son fratello e sorella. Questi hanno attraversato continenti e mari e si sono abbracciatiper non separarsi più mai. Perché non cadrebberoessi in estasi? L'estasi è sempre uno stato eccezionale, passeggero,e la più partedegli uomini non l'hanno mai provato.Taluni piìl rozzi e incolti durano fatica anche a immaginarselo. La sua bella etimologia greca f x-a radice, lo star fuori, esprime mirabilmente questo concetto. La parola di estasi è dunque greca, e i greci pia poeti dei latini, dovettero conoscere meglio di questi uno stato di trascendente idealità. I romani, gente positiva, patica, popolo d'azione, non conobbero Vestasi, ma l'indicarono con perifrasi diverse : mentis excessu, animi abalienatio. Tommaso Campailla. Keywords: oposcolo, ecstasi, estasi, animis abalienation, mentis excessus. discorso disordinato, discorso ordinato, discorso umano, uomo, vita. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Campailla” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Campanella – katùndi dialit -- utopia italiana – filosofia italiana – Luigi Speranza (Stilo). Filosofo italiano. Grice: “One has to take Campanella seriously; admittedly, an Oxonian will focus on More, but Campanella is closer to Plato! I especially like that the walls of the city of “Sol” – it’s a proper name for the prince, not the sun! – have all the semiotic elements of the semiotic systems by which the ‘solari’ communicate – Campanella designs a very Griceian model based on ‘efficiency’ and LOVE! There’s ibenevolence everywhere – indeed, it is Campanella’s Sol’s City that I was thinking when inventing the principle of conversational benevolence to be spoken in the City of Eternal Truth!” -- one of the most important of the Italian philosophers.  H. P. Grice enjoyed his philosophical poems. Tommaso Campanella, al secolo chiamato Giovan Domenico Campanella, noto anche con lo pseudonimo di Settimontano Squilla (Stilo, 5 settembre 1568Parigi, 21 maggio 1639), filosofo, teologo, poeta e frate domenicano italiano. Giovan Domenico Campanella nacque a Stilo, un piccolo borgo della Calabria Ulteriore, al tempo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Reggio Calabria), il 5 settembre del 1568, come egli stesso più volte afferma nei suoi scritti e come dichiarò il 23 novembre del 1599 nel carcere di Castel Nuovo a Napoli, al giudice Antonio Peri: «son di una terra chiamata Stilo in Calabria Ultra, mio padre si domanda Geronimo Campanella e mia madre Caterina Basile». Fino al 1806 si conservava anche l'atto di battesimo nella parrocchia di San Biagio, borgo di Stilo, così redatto: «A dì 12 settembre 1568, battezzato Giovan Domenico Campanella figlio di Geronimo e Catarinella Martello, nato il giorno 5, da me D. Terentio Romano, parroco di S. Biaggio [sic] nel Borgo». Il padre era un ciabattino povero e analfabeta che non poteva permettersi di mandare i figli a scuola e Giovan Domenico ascoltava dalla finestra le lezioni del maestro del paese, segno precoce di quella voglia di conoscenza che non l'abbandonò per tutta la vita.  La famiglia si trasferì nella vicina Stignano e nella primavera del 1582 il padre pensò di mandare il figlio presso un fratello, a Napoli, perché vi studiasse diritto, ma il giovane Campanella, per il desiderio di seguire corsi regolari di studi e abbandonare un destino di miseria, più che per una reale vocazione religiosa, decise di entrare nell'Ordine domenicano. Novizio nel convento della vicina Placanica, vi fece i primi studi e pronunciò i voti a quindici anni nel convento di San Giorgio Morgeto, assumendo il nome di Tommaso (in onore di san Tommaso d'Aquino), continuando gli studi superiori a Nicastro dal 1585 al 1587 e poi, a vent'anni, a Cosenza, dove affrontò lo studio della teologia.  L'istruzione ricevuta dai domenicani non lo soddisfaceva e non gli era sufficiente: «essendo inquieto, perché mi sembrava una verità non sincera, o piuttosto falsità in luogo della verità rimanere nel Peripato, esaminai tutti i commentatori d'Aristotele, i greci, i latini e gli arabi; e cominciai a dubitare ancor più dei loro dogmi, e perciò volli indagare se le cose ch'essi dicevano fossero nella natura, che io avevo imparato dalle dottrine dei sapienti essere il vero codice di Dio. E poiché i miei maestri non potevano rispondere alle miei obiezioni contro i loro insegnamenti, decisi di leggere da me tutti i libri di Platone, di Plinio, di Galeno, degli stoici, dei seguaci di Democrito e principalmente i Telesiani, e metterli a confronto con il primo codice del mondo per sapere, attraverso l'originale e autografo, quanto le copie contenessero di vero o di falso».  Fu in particolare il De rerum natura iuxta propria principia di Bernardino Telesio una rivelazione e una liberazione insieme: scoprì che non esisteva soltanto la filosofia scolastica e che la natura poteva essere osservata per quello che è, e poteva e doveva essere indagata con i mezzi concreti posseduti dall'uomo, con i sensi e con la ragione, prima osservando e poi ragionando, senza schemi precostituiti e senza mandare a memoria quanto altri credevano di aver già scoperto e di conoscere su di essa. Era il 1588 e Telesio, che da anni era tornato a vivere nella nativa Cosenza, vi moriva ottantenne proprio in quei giorni. Il neofita frate entusiasta non poté sottrarsi a deporre sulla bara, nel duomo, versi latini di ringraziamento devoto. Quelle che dai suoi superiori furono considerate intemperanze gli costarono il trasferimento nel piccolo convento di Altomonte, dove tuttavia il Campanella non rimase inattivo: la segnalazione di alcuni amici, che gli mostrarono il libro di un certo Jacopo Antonio Marta, napoletano, scritto contro l'amato Telesio, lo spinse a replicare e nell'agosto del 1589 concluse quella che è la sua prima opera, la Philosophia sensibus demonstrata, pubblicata a Napoli due anni dopo.  In essa Campanella ribadì la sua adesione al naturalismo di Telesio, inquadrato però in una cornice neoplatonica, di derivazione ficiniana, per la quale le leggi della natura non mantengono più la loro autonomia, come in Telesio, ma sono spiegate dall'azione creatrice di Dio, dal quale deriva anche l'ordine provvidenziale che governa l'universo: «chi regola la natura è quel glorioso Iddio, sapientissimo artefice, che ha provveduto in modo da non reprimere le forze della natura, nella quale tuttavia agisce con misura».  Campanella non poteva rimanere a lungo ad Altomonte: alla fine del 1589 abbandonò il convento calabrese e se ne andò a Napoli, ospite dei marchesi del Tufo. Nella capitale del viceregno, pur non abbandonando l'abito di frate, fu tutto inteso ad approfondire i suoi interessi neoplatonici e scientifici, che allora erano connessi strettamente con gli studi alchemici e magici: «scrissi due opere, l'una del senso, l'altra della investigazione delle cose. A scrivere il libro De sensu rerum mi spinse una disputa avuta prima in pubblico, poi in privato con Giovanni Battista Della Porta, lo stesso che scrisse la Fisiognomica, il quale sosteneva che della simpatia e dell'antipatia non si può rendere ragione; disputa con lui avuta appunto quando esaminavamo insieme il suo libro già stampato. Scrissi poi il De investigatione rerum, perché mi pareva che i peripatetici ed i platonici portassero i giovani per una via larga ma non diritta alla ricerca della verità». Il De sensu rerum et magia, iniziato a scrivere in latino nel 1590, fu completato e dedicato al granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici; sequestratogli il manoscritto a Bologna dal Sant'Uffizio, fu riscritto in italiano nel 1604, tradotto in latino nel 1609 e pubblicato finalmente nel 1620 a Francoforte. Campanella vi persegue una sintesi di naturalismo telesiano e di platonismo: a Democrito e ai materialisti rimprovera di voler far derivare l'ordine del mondo all'azione degli atomi, che non hanno sensibilità, e agli aristotelici la mancata iniziativa di Dio nella costituzione della natura. D'altra parte egli non intende nemmeno sacrificare l'autonomia delle forze che agiscono nella natura, pur se la spiegazione ultima delle cose va ricercata nella primitiva azione divina.  Secondo Campanella, i tre principi, materia, caldo e freddo, di cui è composta la natura, sono frutto della creazione divina: «Dio prima fece lo spazio, composto pure di Potenza, Sapienza e Amore [...] e dentro a quello pose la materia, che è la mole corporea [...] Nella materia poi Dio seminò due principi maschi, cioè attivi, il caldo e il freddo, perché la materia e lo spazio sono femmine, principi passivi. E questi maschi, da codesta materia divisa, combattendo, formano due elementi, cielo e terra, che combattendo tra loro, dalla loro virtù fatta languida nascono i secondi enti, avendo per guida della generazione le tre influenze, la Necessità, il Fato e l'Armonia, che portano l'Idea».  Le tre primalità (primalitates)che corrispondono alle tre nature divinecostituiscono il triplice carattere di ogni essere: Dio «ha dato a tutte le cose potenza di vivere, sapienza e amore quanto basti alla loro conservazione [...] Dunque il calore può, sente e ama essere, e così ogni cosa, e desidera eternarsi come Dio e attraverso Dio nessuna cosa muore ma si muta soltanto, anche se ogni cosa pare morta all'altra e in verità è morta, così come il fuoco pare cattivo al freddo ed è veramente cattivo per lui, ma per Dio ogni cosa è viva e buona». Se si considera ogni cosa nel tutto ci si rende conto che nulla muore veramente: «muore il pane e si fa chilo, questo muore e si fa sangue, poi il sangue muore e si fa carne, nervi, ossa, spirito, seme e patisce varie morti e vite, dolori e piaceri».  Dalla Potenza le cose sono solo perché possono essere e hanno una determinata natura; Dio attraverso questa potenza dona la Necessità alle cose, la Sapienza permette alle cose di conoscere il Fato, ossia il saper vedere la successione di causa-effetto nei processi naturali e infine l'Amore permette l'Armonia fra gli esseri, perché questi amano essere così e non diversamente: «tutti gli enti si compongono di Potenza, Sapienza e Amore e ognuno è perché può essere, sa essere e ama essere, combatte contro il non essere e, quando gli manca il potere o il sapere o l'amore dell'essere, muore e si trasmuta in chi ne ha di più».  Tutte le cose hanno sensibilità: «Tanta sciocchezza è negare il senso alle cose perché non hanno occhi, né bocca, né orecchie, quanto è negare il moto al vento perché non ha gambe, e il mangiare al fuoco perché non ha denti, e il vedere a chi sta in campagna perché non ha finestre da cui affacciarsi e all'aquila perché non ha occhiali. La medesima sciocchezza indusse altri a credere che Dio abbia certo corpo e occhi e mani».  Inoltre Campanella ci parla anche delle primalità del non-essere, presenti inevitabilmente nel mondo finito, che sono l’Impotenza, l’Insipienza e l’Odio: solo in Dio, che è infinito, le primalità dell'essere non sono contrastate dalle primalità del non-essere. A queste tre primalità si contrappongono le potenze negative, che possono variamente combinarsi alle primalità nell'ambito delle varie forme della magia, che è l'insieme delle regole che vanno osservate per intervenire nella natura. Il mago è il sapiente che scopre le relazioni esistenti tra le cose: «beato chi legge nel libro della natura, e impara quello che le cose sono, da esso e non dal proprio capriccio, e impara così l'arte e il governo divino, facendosi di conseguenza, con la magia naturale, simile e unanime a Dio».  La magia si manifesta attraverso le sensazioni, che possono essere negative o positive: sensazioni che l'uomo coglie, e che gli fanno capire di essere parte integrante di un ordine universale; tuttavia, nonostante sia parte di questo ordine, può opporsi a tale ordine, e se si oppone all'ordine universale la magia è negativa, se invece si armonizza, ovvero cerca di seguire l'ordine universale, allora la magia è positiva.  La pubblicazione della Philosophia sensibus demonstrata provocò scandalo nel convento di San Domenico: un domenicano che non frequenta il convento e che rifiuta Aristotele e San Tommaso per Telesio non può essere un buon cattolico. Anche se nessuna affermazione eretica è contenuta nel libro, in un giorno imprecisato del 1591 Campanella fu arrestato dalle guardie del nunzio apostolico con l'accusa di pratiche demoniache. Non si conoscono gli atti del processo ma è conservato il testo della sentenza, emessa in San Domenico il 28 agosto 1592, contro «frater Thomas Campanella de Stilo provinciae Calabriae» dal padre provinciale di Napoli, fra Erasmo Tizzano e da altri giudici domenicani. L'accusa di praticare con il demonio e di aver pronunciato una frase irriverente contro l'uso delle scomuniche vengono a cadere, ma resta quella di essere un telesiano, di non tener conto dell'ortodossia filosofica di Tommaso d'Aquino e di essere stato per mesi «in domibus saecolarium extra religionem»: dopo quasi un anno di carcere già scontato, è allora sufficiente che reciti dei salmi e torni, entro otto giorni, nel suo convento di Altomonte.  Campanella si guardò bene dall'ubbidire all'ordine del tribunale, che lo avrebbe costretto a rinunciare, a soli 24 anni, a un mondo di cultura nel quale egli era convinto di poter offrire un contributo fondamentale. Così, munito di una lusinghiera lettera di presentazione al granduca di Toscana, rilasciatagli dall'amico ed estimatore, il padre provinciale di Calabria fra Giovanni Battista da Polistena, il 5 settembre 1592 fra Tommaso partì da Napoli alla volta di Firenze, con il suo carico di libri e manoscritti, contando su di un posto di insegnante a Pisa o a Siena.  La prudente diffidenza di Ferdinando I, che non mancò di chiedere informazioni sul suo conto al cardinale Del Monte, ottenendo una risposta negativa, spinse il 16 ottobre Campanella a lasciare Firenze per Bologna, dove l'Inquisizione, che lo sorvegliava, per mezzo di due falsi frati gli rubò gli scritti che si portava appresso, per poterli esaminare in cerca di prove a suo danno. Ai primi del 1593 Campanella fu a Padova, ospite del convento di Sant'Agostino. Qui, tre giorni dopo il suo arrivo, il Padre generale del convento venne nottetempo sodomizzato da alcuni frati, senza che egli potesse identificarli, e perciò, fra i tanti sospettati del grave abuso, anche il Campanella fu messo sotto inchiesta. Non si sa se dall'inchiesta si passò a un processo che abbia visto imputato, tra gli altri frati, anche Campanella: in ogni caso egli ne uscì innocente.  Rimase a Padova, probabilmente con la speranza di trovarvi lavoro; vi incontrò Galileo e conobbe il medico e filosofo veneziano Andrea Chiocco. Ma il Sant'Uffizio lo teneva ormai sotto osservazione: alla fine del 1593 o all'inizio del 1594 fu nuovamente arrestato. Fu accusato di:  aver scritto l'opuscolo De tribus impostoribusMosè, Gesù e Maomettodiretto contro le tre religioni monoteiste, un libro della cui esistenza allora si favoleggiava, ma che nessuno aveva mai letto; sostenere le opinioni atee di Democrito, evidentemente un'accusa tratta dall'esame del suo scritto De sensu rerum et magia, rubatogli a Bologna; essere oppositore della dottrina e dell'istituzione della Chiesa; essere eretico; aver disputato su questioni di fede con un giudaizzante, forse condividendone le tesi, e di non averlo comunque denunciato; aver scritto un sonetto contro Cristo, il cui autore sarebbe stato però, secondo Campanella, Pietro Aretino; possedere un libro di geomanzia, che in effetti gli fu sequestrato al momento dell'arresto. A Padova, in un primo tempo gli furono contestate solo le ultime tre accuse: per estorcere le confessioni, Campanella e due imputati presunti «giudaizzanti», Ottavio Longo, originario di Barletta, e Giovanni Battista Clario, di Udine, medico dell'arciduca Carlo d'Asburgo, furono sottoposti a tortura. Nel frattempo, dall'esame del suo De sensu rerum, fatto a Roma, dovettero trarsi nuove imputazioni, che richiesero lo spostamento del processo da Padova a Roma, dove infatti Campanella fu condotto e rinchiuso nel carcere dell'Inquisizione l'11 ottobre 1594.  Per difendersi dalle nuove accuse di essere oppositore della Chiesa, Campanella scrisse già nel carcere padovano un De monarchia Christianorum, perduto, e il De regimine ecclesiae, ai quali fece seguito, nel 1595, per contestare l'accusa di intelligenza con i protestanti, il Dialogum contra haereticos nostri temporis et cuisque saeculi e, a difesa dell'ortodossia di Telesio e dei suoi seguaci, la Defensio Telesianorum ad Sanctum Officium. La tortura cui fu sottoposto nell'aprile del 1595 segnò la pratica conclusione del processo: il 16 maggio Campanella abiurava nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva e veniva confinato nel convento domenicano di Santa Sabina, sul colle Aventino. Le disavventure giudiziarie di Campanella non finirono però qui. Il 31 dicembre 1596 era stato liberato dal confino di Santa Sabina e assegnato al convento di Santa Maria sopra Minerva; intanto, a Napoli, un concittadino di Campanella, condannato a morte per reati comuni, Scipione Prestinace, prima di essere giustiziato il 17 febbraio 1597, forse per ritardare l'esecuzione, denunciava diversi suoi conterranei e il Campanella in particolare, accusandolo di essere eretico: così, il 5 marzo, Campanella fu nuovamente arrestato.[25]  Non si conoscono i precisi contenuti della deposizione del Prestinace né i dettagli del nuovo processo, che si concluse: nella sentenza, Campanella fu assolto dalle imputazioni e, diffidato dallo scrivere, liberato «sub cautione iuratoria de se representando toties quoties», finché, consegnato ai suoi superiori, questi lo confinino in qualche convento «senza pericolo e scandalo».  In tutto questo periodo di tempo, il Campanella non era certamente rimasto inoperoso nemmeno sotto l'aspetto della produzione speculativa e letteraria: oltre agli scritti difensivi del De monarchia, del Dialogo contro i Luterani e del De regimine, e ai Discorsi ai prìncipi d'Italia, che è un tentativo di captatio benevolentiae all'indirizzo della Spagna, giustificato dalla difficile situazione giudiziaria, scrisse l'Epilogo magno, destinato a essere integrato nella successiva Philosophia realis, con il Prodromus philosophiae instaurandae, pubblicato nel 1617, l'Arte metrica, dedicata al compagno di sventura Giovan Battista Clario, la Poetica, dedicata al cardinale Cinzio Aldobrandini, e i perduti Consultazione della repubblica Veneta, Syntagma de rei equestris praestantia, De modo sciendi e Physiologia.  Ai primi del 1598 Campanella prese la via di Napoli, dove si fermò diversi mesi, dando lezioni di geografia, scrivendo le perdute Cosmographia e Encyclopaedia facilis e terminando l'Epilogo Magno. In luglio s'imbarcò per la Calabria: sbarcato a Piana di Sant'Eufemia, raggiunse Nicastro e di qui, il 15 agosto, Stilo, ospite del convento domenicano di Santa Maria di Gesù.  Per poco tempo il Campanella rimase tranquillo in convento, dove scrisse il piccolo trattato De predestinatione et reprobatione et auxiliis divinae gratiae, nel quale affermò la dottrina cattolica del libero arbitrio. In un abbozzo dei suoi Articuli prophetales, appare già l'attesa del nuovo secolo che gli sembra annunciato da fenomeni straordinari: inondazioni del Po e del Tevere, allagamenti e terremoti in Calabria, il passaggio di una cometa, profezie e coincidenze astrologiche. Un nuovo mondo sembra alle porte, a sostituire il vecchio che in Calabria, ma non solo, vedeva «i soprusi dei nobili, la depravazione del clero, le violenze d'ogni specie [...] la Santa Sede [...] sanciva i soprusi e proteggeva i prepotenti. Il clero minore, corrottissimo nei costumi, abusava ogni giorno più delle immunità ecclesiastiche, e profanava in ogni modo il suo ufficio. Fazioni avverse contendevano talvolta aspramente tra loro, e non poche lotte erano coronate da omicidi e delitti d'ogni specie. Gruppi di frati si davano alla campagna, e, forniti di comitive armate, agivano come banditi, senza che il governo riuscisse a colpirli [...] I nobili e le famiglie private, dilaniate da inimicizie ereditarie, tenevano agitato il paese con combattimenti incessanti tra fazioni [...] l'estrema severità delle leggi, che comminavano la pena di morte per moltissimi delitti anche minimi [...] la frequenza delle liti e delle contese, aumentavano in maniera preoccupante il numero dei banditi».[26]  In tale situazione di degrado e nell'illusione di un rivolgimento già scritto nelle stelle, Campanella progettò, senza preoccuparsi di valutare realisticamente le possibilità di realizzazione, la costituzione in Calabria di una repubblica ideale, comunistica e insieme teocratica. Era necessario per questo cacciare gli Spagnoli, ricorrendo anche all'aiuto dei Turchi: cominciò a predicare dai primi mesi del 1599 l'imminente ed epocale rivolgimento, intessendo nell'estate una fitta trama di contatti con le poche decine di congiurati che aderirono a quella fantastica impresa. Le autorità ebbero ben presto sentore del tentativo di insurrezione e in agosto truppe spagnole intervennero a rafforzare i presidi. Il 17 agosto Campanella fuggì dal convento di Stilo, nascondendosi prima a Stignano, poi nel convento di Santa Maria di Titi; infine, nascosto in casa di un amico, progettò di imbarcarsi da Roccella, ma venne tradito e consegnato il 6 settembre agli spagnoli. Incarcerato a Castelvetere, il 10 settembre firmò una confessione nella quale faceva i nomi dei principali congiurati, negando ogni sua partecipazione all'impresa. Ma le testimonianze dei suoi complici erano concordi nell'indicarlo come capo della cospirazione.  Trasferito a Napoli insieme ai suoi compagni di avventura, Campanella fu rinchiuso in Castel Nuovo. Il 23 novembre 1599 avvenne il riconoscimento formale dell'accusato, descritto come «giovane con barba nera, vestito di abiti civili, con cappello nero, casacca nera, calzoni di cuoio e mantello di lana». Il Santo Uffizio non ottenne dall'autorità spagnola che i religiosi imputatiCampanella e altri sette frati domenicanifossero trasferiti a Roma e papa Clemente VIII, l'11 gennaio 1600, nominò il nunzio a Napoli, Jacopo Aldobrandini e don Pedro de Vera, che fu fatto ecclesiastico per l'occasione, giudici nel processo che si sarebbe tenuto a Napoli. Ad essi venne aggiunto il 19 aprile il domenicano Alberto Tragagliolo, vescovo di Termoli, già consultore nel primo processo, scelto dal papa per trattare in modo favorevole Campanella, poiché Clemente VIII era, anche se prudentemente, antispagnolo.  Campanella era passato sotto la giurisdizione del Sant'Uffizio, che nessun tribunale statale poteva violare, nemmeno nei casi di lesa maestà. Ciò permise di ritardare la prevedibile condanna a morte del frate. Durante il processo presieduto dal vescovo Benedetto Mandina, Campanella, sotto tortura, riconobbe le proprie eresie e, in quanto relapso, diventò passibile della pena capitale. La sua strategia di difesa, disperata e rischiosissima, fu quella di fingersi pazzo, poiché un eretico insano di mente non poteva essere messo a morte dal Sant'Uffizio.  I giudici, dubbiosi, lo sottoposero il 18 luglio, per un'ora, al supplizio della corda per fargli confessare la simulazione, ma egli resistette, rispondendo alle domande cantando o dicendo cose senza senso. L'accettazione da parte dei giudici della pazzia avvenne il 4 e 5 giugno 1601, durante una terribile seduta di tortura denominata "la veglia", che consistette in 40 ore di corda alternata al cavalletto, con tre brevi interruzioni. La resistenza morale e fisica di Campanella gli permise di superare la prova, anche se rimase poi tra la vita e la morte per sei mesi.   Frontespizio della Metaphysica Trascorse 27 anni in prigione a Napoli. Durante la prigionia scrisse le sue opere più importanti: La Monarchia di Spagna (1600), Aforismi Politici (1601), Atheismus triumphatus, Quod reminiscetur, Metaphysica, Theologia, e la sua opera più famosa, La città del Sole, in cui vagheggiava l'instaurazione di una felice e pacifica repubblica universale retta su principi di giustizia naturale. Egli addirittura intervenne sul cosiddetto “primo processo a Galileo Galilei” con la sua coraggiosa Apologia di Galileo (scritta nele pubblicata nel 1622).  Fu infine scarcerato nel 1626, grazie a Maffeo Barberini, arcivescovo di Nazareth a Barletta, poi papa col nome di Urbano VIII, che personalmente intercedette presso Filippo IV di Spagna. Campanella fu portato a Roma e tenuto per qualche tempo presso il Sant'Uffizio; fu liberato definitivamente nel 1629. Visse per cinque anni a Roma, dove fu il consigliere di Urbano VIII per le questioni astrologiche, avendo con successo, secondo il Papa, impedito il verificarsi di profezie che preannunciavano la sua morte imminente in occasione di due eclissi del 1628 e 1630.  Nel 1634, però, una nuova cospirazione in Calabria, portata avanti da uno dei suoi seguaci, gli procurò nuovi problemi. Con l'aiuto del cardinale Barberini e dell'ambasciatore francese de Noailles, fuggì in Francia, dove fu benevolmente ricevuto alla corte di Luigi XIII. Protetto dal cardinale Richelieu e finanziato dal re, passò il resto dei suoi giorni al convento parigino di Saint-Honoré. Il suo ultimo lavoro fu un poema che celebrava la nascita del futuro Luigi XIV (Ecloga in portentosam Delphini nativitatem).  Gli è stato dedicato un asteroide, 4653 Tommaso.  Il pensiero di Campanella prende le mosse, in età giovanile, dalle conclusioni cui era giunto Bernardino Telesio; egli si riallaccia quindi al naturalismo telesiano, sostenendo che la natura vada conosciuta nei suoi propri principi, che sono tre: caldo, freddo e materia. Essendo tutti gli esseri formati da questi tre elementi, allora gli esseri della natura sono tutti dotati di sensibilità, in quanto la struttura della natura è comune a tutti gli enti; quindi mentre Telesio aveva affermato che anche i sassi possono conoscere, Campanella porta all'esasperazione questo naturalismo, e sostiene che anche i sassi conoscono, perché nei sassi noi ritroviamo questi tre principi, ovvero caldo, freddo e massa corporea (materia).  Il problema della conoscenza (e la rivalutazione dell'uomo) Il naturalismo di Campanella, in conseguenza di ciò, comporta una teoria della conoscenza essenzialmente sensistica: egli sosteneva infatti che tutta la conoscenza è possibile solo grazie all'azione diretta o indiretta dei sensi, e che Cristoforo Colombo aveva potuto scoprire l'America perché si era rifatto alla sensazione, non di certo alla razionalità. La razionalità deriva dalla sensazione: non esiste una conoscenza razionale intellettiva che non derivi da quella sensitiva. Tuttavia Campanella, a differenza di Telesio, cerca di rivalutare l'uomo e pertanto afferma l'esistenza di due tipi di conoscenze: una innata, una sorta di coscienza interiore, e una conoscenza esteriore, che si avvale dei sensi. La prima è definita ‘sensus inditus', che è la conoscenza di sé, la seconda ‘sensus additus' che è la conoscenza del mondo esterno. La conoscenza del mondo esterno appartiene a tutti, anche agli animali; la conoscenza di sé, invece, appartiene solo all'uomo, ed è la coscienza di essere un essere pensante. Campanella si rifà ad Agostino d'Ippona, poiché afferma che noi possiamo dubitare della conoscenza del mondo esterno, mentre non possiamo dubitare della conoscenza di sé. Questo ‘sensus inditus' sarà poi il punto essenziale della filosofia cartesiana, che si basa sul ‘cogito': io penso quindi esisto (cogito ergo sum).  La religione e la politica In base a queste premesse, Campanella si sofferma sulla religione che egli distingue in due tipologie: una religione naturale e religioni positive. La religione naturale è una religione che rispetta l'ordine universale dell'universo stesso; le religioni positive sono invece religioni che vengono imposte dallo stato. Campanella afferma però che il cristianesimo è l'unica religione positiva, poiché è imposto dallo stato, ma al contempo coincide con l'ordine naturale (cui però aggiunge il valore della rivelazione). Tuttavia anche questa teoria della religione razionale contrastava con i dogmi della Chiesa della Controriforma. Egli sostenne, del resto, la superiorità del potere temporale su quello spirituale, individuando poi il potere supremo, di volta in volta, nella Spagna e poi nella Francia, a seconda di convenienze politiche e personali.  La città del Sole Magnifying glass icon mgx2.svg La città del Sole.  Civitas Solis Campanella fu autore anche di un'importante opera di carattere utopico, ovvero La città del Sole. Nella Città del Sole egli descrive una città ideale, utopica, governata dal Metafisico, un re-sacerdote volto al culto del Dio Sole, un dio laico proprio di una religione naturale, di cui Campanella stesso è sostenitore, pur presupponendo razionalmente che coincida con la religione cristiana. Questo re-sacerdote si avvale di tre assistenti, rappresentanti le tre primalità su cui si incentra la metafisica campanelliana: Potenza, Sapienza e Amore. In questa città vige la comunione dei beni e la comunione delle donne. Nel delineare la sua concezione collettivista della società, Campanella si rifà a Platone (V secolo a.C.) e all'Utopia di Tommaso Moro (1517); fra gli antecedenti dell'utopismo campanelliano è da annoverare anche La nuova Atlantide di Francesco Bacone. L'utopismo partiva dal presupposto che, poiché non si poteva realizzare un modello di Stato che rispecchiasse la giustizia e l'uguaglianza, allora questo Stato si ipotizzava, come aveva fatto a suo tempo Platone. È però importante sottolineare che, mentre Campanella tratta una realtà utopistica, Niccolò Machiavelli rappresenta la realtà concretamente, e la sua concezione dello Stato non è affatto utopistica, ma assume una valenza di metodo di governo, finalizzato ad ottenere e mantenere stabilmente il potere.  Interpretazioni storiografiche del pensiero politico L'incertezza è già evidente nell'interpretazione della critica idealistica, che, nei limiti di una conoscenza ancora incompleta dell'opera, coglie nel pensiero campanelliano un deciso orientamento in direzione del moderno immanentismo, contaminato tuttavia da residui del passato e della tradizione cristiana e medioevale.  Per Silvio Spaventa, Campanella è il "filosofo della restaurazione cattolica", in quanto la stessa proposizione che la ragione domina il mondo, è inficiata dalla convinzione che essa risieda unicamente nel papato. Non molto dissimile la lettura di Francesco de Sanctis: "Il quadro è vecchio, ma lo spirito è nuovo. Perché Campanella è un riformatore, vuole il papa sovrano, ma vuole che il sovrano sia ragione non solo di nome ma di fatto, perché la ragione governa il mondo". È la ragione che determina e giustifica i mutamenti politici, e questi ultimi "sono vani se non hanno per base l'istruzione e la felicità delle classi più numerose". Tutto ciò conduce Campanella, secondo il pensiero idealista, alla concezione di un moderno immanentismo. Opere Aforismi politici, A. Cesaro, Guida, Napoli 1997 An monarchia Hispanorum sit in augmento, vel in statu, vel in decremento, L. Amabile, Morano, Napoli 1887 Antiveneti, L. Firpo, Olschki, Firenze 1944 Apologeticum ad Bellarminum, G. Ernst, in «Rivista di storia della filosofia», XLVII, 1992 Apologeticus ad libellum ‘De siderali fato vitando’, L. Amabile, Morano, Napoli 1887 Apologeticus in controversia de concepitone beatae Virginis, A. Langella, L'Epos, Palermo 2004 Apologia pro Galileo, Michel-Pierre Lerner. Pisa, Scuola Normale Superiore, 2006 Apologia pro Scholis Piis, L. Volpicelli, Giuntine-Sansoni, Firenze 1960 Articoli prophetales, G. Ernst, La Nuova Italia, Firenze 1977 Astrologicorum libri VII, Francofurti 1630 L'ateismo trionfato, ovvero riconoscimento filosofico della religione universale contra l'antichristianesimo macchiavellesco, G. Ernst, Edizioni della Normale, Pisa 2004  88-7642-125-4 De aulichorum technis, G. Ernst, in «Bruniana e Campanelliana», II, 1996 Avvertimento al re di Francia, al re di Spagna e al sommo pontefice, L. Amabile, Morano, Napoli 1887 Calculus nativitatis domini Philiberti Vernati, L. Firpo, in Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, 74, 1938-1939 Censure sopra il libro del Padre Mostro [Niccolò Riccardi]. Proemio e Tavola delle censure, L. Amabile, Morano, Napoli 1887 Censure sopra il libro del Padre Mostro: «Ragionamenti sopra le litanie di nostra Signora», A. Terminelli, Edizioni Monfortane, Roma 1998 Chiroscopia, G. Ernst, in «Bruniana e Campanelliana», I, 1995 La città del Sole, L. Firpo, Laterza, Roma-Bari Commentaria super poematibus Urbani VIII, codd. Barb. Lat. 1918, 2037, 2048, Biblioteca Vaticana Compendiolum physiologiae tyronibus recitandum, cod. Barb. Lat. 217, Biblioteca Vaticana Compendium de rerum natura o Prodromus philosophiae instaurandae, FrancofurtiCompendium veritatis catholicae de praedestinatione, L. Firpo, Olschki, Firenze 1951 Consultationes aphoristicae gerendae rei praesentis temporis cum Austriacis ac Italis, L. Firpo, Olschki, Firenze 1951 Defensio libri sui 'De sensu rerum', apud L. Boullanget, Parisiis 1636 Dialogo politico contro Luterani, Calvinisti e altri eretici, D. Ciampoli, Carabba, Lanciano 1911 Dialogo politico tra un Veneziano, Spagnolo e Francese, L. Amabile, Morano, Napoli 1887 Discorsi ai principi d'Italia, L. Firpo, Chiantore, Torino 1945 Discorsi della libertà e della felice soggezione allo Stato ecclesiastico, L. Firpo, s.e., Torino Discorsi universali del governo ecclesiastico, L. Firpo, POMBA, Torino 1949 Disputatio contra murmurantes in bullas ss. Pontificum adversus iudiciarios, apud T. Dubray, Parisiis 1636 Disputatio in prologum instauratarum scientiarum, R. Amerio, SEI, Torino 1953 Documenta ad Gallorum nationem, L. Firpo, Olschki, Firenze Epilogo Magno, C. Ottaviano, R. Accademia d'Italia, Roma 1939 Expositio super cap. IX epistulae sancti Pauli ad Romanos, apud T. Dubray, Parisiis 1636 Index commentariorum Fr. T. Campanellae, L. Firpo, in «Rivista di storia della filosofia», II, 1947 Lettere 1595-1638, G. Ernst, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa-Roma 2000 Lista dell'opere di fra T. Campanella distinte in tomi nove, L. Firpo, in «Rivista di storia della filosofia», II, 1947 Medicinalium libri VII, ex officina I. Phillehotte, sumptibus I. Caffinet F. Plaignard, Lugduni 1635 Metafisica, Giovanni Di Napoli, (brani scelti del testo latino e traduzione italiana, 3 volumi), Bologna, Zanichelli 1967 Metafisica. Universalis philosophiae seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata. Liber 1ºPonzio, Levante, Bari 1994 Metafisica. Universalis philosophiae seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata. Liber 14º, T. Rinaldi, Levante, Bari 2000 Monarchia Messiae, L. Firpo, Bottega d'Erasmo, Torino 1960 Philosophia rationalis, apud I. Dubray, Parisiis 1638 (comprende Logicorum libri tres) Philosophia realis, ex typographia D. Houssaye, Parisiis 1637 Philosophia sensibus demonstrata, L. De Franco, Vivarium, Napoli 1992 Le poesie, F. Giancotti, Einaudi, Torino 1998 Poetica, L. Firpo, Mondatori, Milano 1954 De praecedentia, presertim religiosorum, M. Miele, in «Archivum Fratrum Praedicatorum», LII, 1982 De praedestinatione et reprobatione et auxiliis divinae gratiae cento Thomisticus, apud I. Dubray, Parisiis 1636 Quod reminiscentur et convertentur ad Dominum universi fines terrae, R. Amerio, MILANI, Padova 1939 (L. I-II), Olschki, Firenze 1955-1960 (L. III-IV) Del senso delle cose e della magia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003 De libris propriis et recta ratione. Studendi syntagma, A. Brissoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 1996 Theologia, L. I-XXX, Libro Primo, Edizione Romano Amerio, Vita e Pensiero, Milano, 1936. Scelta di alcune poesie filosoficheChoix de quelques poésies philosophiques, Edizione Marco Albertazzi, Traduzione francese di Franc Ducros, La Finestra editrice, Lavis  Campanella nel cinema La città del sole, regia di Gianni Amelio (1973) Note  A. Casadei, M. Santagati, Manuale di letteratura italiana medievale e moderna, Laterza, Roma-Bari 249.  Luigi Firpo, Campanella Tommaso, «Dizionario biografico degli Italiani», Roma 1974: «Non hanno fondamento le asserzioni ricorrenti, attizzate da un patetico campanilismo, che lo vorrebbero nato nel vicino comune di Stignano». Nel Novecento nacque una disputa campanilistica tra il comune di Stilo e quello di Stignano, che rivendica di aver dato i natali al filosofo calabrese e indica nel proprio territorio la presunta casa natale di Campanella  In Luigi Firpo, I processi di Tommaso Campanella, Roma 1998117  In Opere di Tommaso Campanella, Alessandro d'Ancona, Torino 185412. Un decreto del 16 maggio 1968 ad opera del Ministero della Pubblica Istruzione Caleffi fissa la casa natale di Tommaso Campanella nell'attuale Comune di Stignano, al tempo casale del vastissimo territorio di Stilo, adducendo a prova del fatto l'archivio provinciale di Napoli. La differente indicazione del cognome della madre, Basile e Martello, fa ritenere che quest'ultimo sia un soprannome  Massimo Baldini,Nota biobibliografica, in T. Campanella, La Città del Sole, Newton Compton, Roma 1995, p.16  T. Campanella, Syntagma de libris propriis et recta ratione studendi, I  Germana Ernst, Tommaso Campanella: The Book and the Body of Nature [1 ed.], 9048131251, 9789048131259, Springer Netherlands,.  Gli amici Giovanni Francesco Branca, medico di Castrovillari, e Rogliano da Rogiano, entrambi telesiani, gli segnalarono il libro dell'aristotelico Marta, il Propugnaculum Arìstotelis adversus principia B. Telesii, Roma 1587  Philosophia sensibus demonstrata, impressum Neapoli per Horativm Salvianum 1591  Il libro è andato perduto  T. Campanella, Syntagma de libris propris14  John M. Headley, Tommaso Campanella and the Transformation of the World,  Princeton University Press, 1997.  T. Campanella, De sensu rerum et magia, II, 26  Pubblicata da Vincenzo Spampanato in Vita di Giordano Bruno, Messina 1921572  Il cardinale rispose che l'inquisitore fra Vincenzo da Montesanto gli aveva riferito che del Campanella «si rivedono molti libri pieni [...] di leggerezza e vanitade, e [...] ancora non sono chiari se vi sia cosa che appartenghi alla religione»; cfr: lettera del Del Monte a Ferdinando I del 25 settembre 1592 in Archivio di Stato di Firenze, Mediceo, f. 3759  La vicenda di questo sequestro, simulato con il furto, è esaminata da Luigi Firpo, Appunti campanelliani, in «Giornale critico della filosofia italiana», XXI, 1940  Non vi sono documenti relativi a quell'episodio, essendone unica fonte lo stesso Campanella in due sue tarde lettere, a papa Paolo V il 12 aprile 1607 e a Kaspar Schoppe il 1º giugno dello stesso anno, nelle quali Campanella sottolinea la sua innocenza senza entrare in dettagli.  Campanella, lettera a Kaspar Schoppe del 1º giugno 1607: «accusarunt me quod composuerim librum de tribus impostoribus, qui tamen invenitur typis excusis annos triginta ante ortum meum ex utero matri».  Due libri di simile contenuto furono scritti soltanto alla fine del Seicento e ai primi del Settecento.  Campanella, ivi: «quod sentirem cum Democrito, quando ego iam contra Democritum libros edideram».  Ibidem: «quod de ecclesiae republica et doctrina male sentirem».  Ibidem: «quod sim haereticus».  Campanella, lettera al papa del 12 aprile 1607: «Primo ex dicto unius judaizantis molestatus». Il giudaizzante dovrebbe essere un certo Ottavio Longo da Barletta, anch'egli arrestato a Padova e processato a Roma.  Ibidem: «secundo ob rythmum impium Aretini non meum».  «Lecta depositione Scipionis Prestinacis de Stylo, Squillacensis Diocesis, facta in Curia archiepiscopali Neapolitana, Illustrissimi et Reverendissimi Domini Cardinales generales Inquisitionis praefatae mandaverunt dictum fratrem Thomam reduci ad carceres dictae Sanctae Inquisitionis», in L. Firpo, I processi di Tommaso Campanella88  C. Dentice di Accadia, Tommaso Campanella,  Opere Tommaso Campanella, Apologia pro Galileo, Frankfurt am Main, Gottfried Tampach, 1622. Tommaso Campanella, Metaphysica,  1, Paris, 1638. Tommaso Campanella, Metaphysica,  2, Paris, 1638. Tommaso Campanella, Metaphysica,  3, Paris, 1638. Tommaso Campanella, Poesie, Bari, Laterza, 1915.  Tommaso Campanella, Medicinalium libri, Lugduni, ex officina Ioannis Pillehotte: sumptibus Ioannis Caffin, & Francisci Plaignard, 1635. Delle virtù e dei vizi in particolare, testo critico e traduzione Romano Amerio, Ed. Centro internazionale di studi umanistici, Roma, 1978 Studi Luigi Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia, 3 voll., Morano, Napoli  (ristampa anastatica, Franco Pancallo Editore, Locri 2009). ID., L'andata di Fra Tommaso Campanella a Roma dopo la lunga prigionia di Napoli, Memoria letta all'Accademia Reale di Scienze Morali e Politiche, Tipografia della Regia Università, Napoli 1886 (ristampa anastatica, Franco Pancallo Editore, Locri 2009). ID., Fra Tommaso Campanella ne' castelli di Napoli, in Roma ed in Parigi, 2 voll., Morano, Napoli Giuliano F. Commito, IUXTA PROPRIA PRINCIPIA Libertà e giustizia nell'assolutismo moderno. Tra realismo e utopia, Aracne, Roma, 2009,  978-88-548-2831-5. Luigi Cunsolo, Tommaso Campanella nella storia e nel pensiero moderno: la sua congiura giudicata dagli storici Pietro Giannone e Carlo Botta, Officina F.lli Passerini e C., Prato 1906. Rodolfo De Mattei, La politica di Campanella, ARE, Roma 1928. ID., Studi campanelliani, Sansoni, Firenze Francisco Elías de Tejada, Napoli spagnola,  IV, cap. II, Tommaso Campanella astrologo e filosofo, Controcorrente, Napoli. Luigi Firpo, Ricerche campanelliane, Sansoni, Firenze 1947. ID., I processi di Tommaso Campanella, Salerno, Roma Antonio Corsano, Tommaso Campanella, Laterza, Bari 1961. Mario Squillace, Vita eroica di Tommaso Campanella, Roma, 1967. Pietro Pizzarelli, Tommaso Campanella (1568-1639), Nuove Edizioni Barbaro, Delianuova 1981. Donato Sperduto, L'imitazione dell'eterno. Implicazioni etiche della concezione del tempo immagine dell'eternità da Platone a Campanella, Schena, Fasano 1998. Nicola Badaloni, Germana Ernst, Tommaso Campanella, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1999. Silvia Zoppi Garampi, Tommaso Campanella. Il progetto del sapere universale, Vivarium, Napoli 1999. Germana Ernst, Tommaso Campanella, Laterza, Roma-Bari ID., Il carcere, il politico, il profeta. Saggi su Tommaso Campanella, Istituti Editoriali e Poligrafici, Pisa-Roma 2002. Antimo Cesaro, La politica come scienza. Questioni di filosofia giuridica nel pensiero di Tommaso Campanella, Franco Angeli, Milano 2003. Vincenzo Rizzuto, L'avventura di Tommaso campanella tra vecchio e nuovo mondo, Brenner, Cosenza 2004. Arnaldo Di Benedetto, Notizie campanelliane: sul luogo di stampa della «Scelta d'alcune Poesie filosofiche», in Poesia e comportamento. Da Lorenzo il Magnifico a Campanella, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2005 (II edizione),  185–89. Germana Ernst e Caterina Fiorani, Laboratorio Campanella: biografia, contesti, iniziative in corso, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2007. Ylenia Fiorenza, Quel folle d'un saggio, Tommaso Campanella, l'impeto di un filosofo poeta, Napoli, Città del Sole, 2009. Paola Gatti, Il gran libro del mondo nella filosofia di Tommaso Campanella, Roma, Gregoriana & Biblical Press,. Sharo Gambino, Vita di Tommaso Campanella, Reggio Calabria, Città del Sole Edizioni, Saverio Ricci, Campanella (Apocalisse e governo universale), Roma, Salerno Editrice,. Luca Addante, Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato, Roma-Bari, Laterza,.  Metafisica (Tommaso Campanella) Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Tommaso Campanella Collabora a Wikiquote Citazionio su Tommaso Campanella Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Campanella  Tommaso Campanella, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Tommaso Campanella, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Tommaso Campanella, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Tommaso Campanella, su The Encyclopedia of Science Fiction.  Tommaso Campanella, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Tommaso Campanella, su Liber Liber.  Opere di Tommaso Campanella, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Tommaso Campanella,. Opere di Tommaso Campanella, su Progetto Gutenberg. Audiolibri di Tommaso Campanella, su LibriVox.  di Tommaso Campanella, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.   italiana di Tommaso Campanella, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Tommaso Campanella, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.  Archivio Tommaso Campanella, su iliesi.cnr. Le opere di Campanella, su bivio.filosofia.sns. Historiographiae liber unus iuxta propria principia, su imagohistoriae.filosofia.sns. testo tratto da Tutte le opere di Tommaso Campanella, Milano, 1954.Germana Ernst, Tommaso Campanella, in Edward N. Zalta, Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Stanford. Filosofia Letteratura  Letteratura Filosofo del XVII secoloTeologi italianiPoeti italiani Professore Stilo ParigiDomenicani italianiLetteratura utopicaAccademia cosentinaVallata dello StilaroErmetisti italianiAforisti italianiItaliani emigrati in Francia. CAMPANELLA STYtL. ORD. PRED. PHILOSOPHI RATIONALIS PARTES QVINQVE Videlicct: GRAMMATICA DIALECTICA RHETORICA POETICA HISTORIOGRAPHIA iuxta propria principia. S V ORVM OPERVM PARISIIS apud BRAY, via lacobHi,   sub^Spicis Maturis.  iZMtn Pmilfgh Rfgis. ILLVSTRISSIMO y   /tAIOyB' EXCELLENTISSIMO D FRANCISCO COMITI DE NOAILLES;   vtnuf^uc Ordinis Rcgij £quici Torquato Rhutcnorum ac Supcrioris Anierhias trx^   fcdto, Regi/c]uc Chriftianifliuii, apudSum-  mumPonuticcm Oiatori.   £ TI LLVSTRJSSJM0  C Ji E F E R E 2 S S I M O V. '   CAR. DENOAILLES. EPISCOPO SANFLORENSI;  intcrioris Confilij Rcgij McflbrisFia^us   . optinui , mci fcxuatorjbus» S. P.   £ ^ natitudinif ita me liht dcmncit, Excellcnci|fimcComc, vr ntm ftaihmeus,  effi Jeieam 4tft€ velim, Et cum tumm er^a  '^^JidQtm ma^nitumm ^tiK ucQM€nfar€ necmejun'  ^uekm; hocmihireJldt (ptod pofpmt Muft yVtnuUis tempo^  rihus teflimonium Vmutumac mcritorum tuorum tdceatur-i  fmllaque obliuione dcleantur, Libertatem, honorem,^ vi-  Mm tibideheo» Cum enim jyna^gd Potentium [ non Deum  neejuejusy nequefaSyVerentes yfed venantes gratiam faljts ha-  inisfatffijuevenabuHs a Catholico "R^ege ypofquam in pri^  maperfecutione mc innocentem perDf^cem Alb^t declaraue-  T/ttytanquam iterum :(elantes pro Regno ipfns, ijuo poffcnt  Regno ipfus longo tempore ad diuitias cjT* honores laruatos  comparandum ahuti ] perque Vim perque dolos , in partem'  frada inuidis falfs etiam fratribus illeflis , dum moror in  Ciuitatefan{}a y conarentttrinnocentiftmumadnecem traherr Th (G cncf o(c Heros ) mcy cjuem tota fere Romayfum-  ' mufq; Pontifex fcicnttjs & xirtuiibus cunitis nedum iujhtid  omatiffmusy innocentidCHftoSyfapieim^ amator^ diljif ejfent  a violentia infdijs pojfetueriy incolumem feruajli: ecum  explorarenthoftes me intuis edibus refugientemy tu illoruehi^  debas interea technaSjdum tuo curru noflu fub altma veftc per  4tli} portam veilum y tuifji literls ad Principes & Confules,  obuios futuros commendatUy ad Chriftutnifiimii \fqy Regem^  ifjnocentum Refugium, Philofopborum ac piorum hominum  Tutelam,Mep:^e Regis Regum brachium y nauis Pctri facra  aochoram, me tranfmitrerei. Mon fufticit Calamus animi .  m robur,fagacitatem, induftriam , c!T infignia in hoc euen^  eufaflay di^a^uedefcribere. jdilluftrifsimum ac Reueren^^  difimumEptfcopum Sanflorenfem 'ParifioSy te iubenteytan-'  (femapplicui.Vtztctefttuus ideftfctizkct tUfuxta Gellij  £thimologiam natura legem, ideoprorfus \t tu mihi af-  juit, J^m c ad te Jemomeus^magnamme Carolejqui humani simere€fpifiimeperegririantm,refodH^^ lajfum^ & ft^  nedefunilwn ad vitam rtuocafh^ O* tandem inuiciifsim»  Re^j regijsfaumbuscwmldM&f meexhihmfiu Imem fAi  ^iddefterate G allorum hijlorici narrant ^ & Poetacanunt spes QhriJlianAreipuhlica prafumitexfc[}atq\, Vmo ftutus a miftriss eSr fecurus a calumnijs, ratias Deo ty lemenrifsimo Re^ ac Mmijlris heroicif , nempe fratribid  nobuf imis Noalhjs. Haud efude audco Antiptis fufsim DoBtfsmicmfofitosmof€sac Prafiamiamenarrare, ^uam  [ drJkoma(Sr GdUiaadmrantur, & quos euulgauitlibros de  I mpmo iufli & de Triumpho Virtutts, eruditione ac fapicntia  j?!enos , ')4?ijue iffum lofige maps, ^i^mmtifarum pofftt  Chtnms praJkcant. Cenerefi Comiiis iam Mcerelaudes  yereor^cumnecflylns Jicpar, ac perfein hijhrtis commenden-  tur; a fuperiortbusemmfecuiss prafulfere. Ncfie enimre'  censffigloria \/efiraJed ah,exarJio RegniFrancorif fflendebat. Jftabanno mmfimo pofi Chriftum natum certa fcrie  fofi guitrandum, qm primus cognommatus efi de Noailles fijue ad nefira tenfora immmeri de Veftra frofapia cwh  4mnerantm htnes , fiorum alij cum Dom m j^^uitania  fr^dpue.tum forisin ^ifiavna cum Ludouico Kege fan^o  fugnando contra Saracenos fortiter^ ohierunt i <Jr in Ita^  Md,in Anglia, Poloma^Thracia,totumqueadeo ftri Or. ftmtefTarnm^hononfieentifsimis legationtbus perui^ati^eaiu  JocistUispropatriaperfecerefuaicam^ueRefflus (jollis 9Uh  tmerunt opera fidelem fedsdamjut, vr femfn' meruerint ^  Ismdmahonii^&akipfit^i^mmultisd^  Jnterauoseminet magnus ille tuus jintonins fatuor Pegi^  ins acumAMli^M^ Cuitjs cor liurdcgfiLut     1     henefafla, tenet honorijicc: corpus Noaillia, Omino que in  bello TerraMartqy iidem pr^clara j^elJirut^ OmictoQatba"  logum hcroum atque geflorum & dtgnitatum perpetua fcrie  Jpendentium fwniamtna modeflia ^alionim forjan inui.  diamihimirificamnarr itionemahradere iufsityc^uoniam for^  taJfenecUtidihtis augeri, nec ohtrcfldtlombns veflra minui  foteflgloria, renio ad te nohihfsime Comesxujus virtus helli'  caapud RHpcllamaduerfusJnglosenituit^ & in MonteaU  bano^dum oppugnatur Virtute Regis, corufcauit; & qu4  apud Taurinos comtra Hispanos hofles egerisy hifloria non tacet;  trtres inclytifltj tui nuncimitantur. Moxautem in legatio-  ne Romanatanta prudentia te gefsifli, Vf fummo Pontijici et  Romanis Principibus carus, ratufquc femper effes , ac ftmul  Regi tuo fidelifimus \?tihfsimufiji4e ; ^u^ duo Vix coife in  Orator.bus cxteris pojfe \ndtmt(f. Ex hoc jper prouidentiam  Deifalusmeaaffulftt: & cum feruator definls non defiturusy  ConferuatorCarolus frater tuMme Partfisrecepit. Ex hoc  debitum perenniterlaudandi Voj, Praclarifsimi fratres , animi  & corporis fuhHmitate antijuorum Oallorum prdfluntiam  redolentes, inmerefuhat:cumque nonpofsim perenniter cum  fim/nortaitSy vos immortalitati erbi aterni committere flu-  deo, Sciefitiarii omniumrcformatarumpermeinergafluhsnu-  tu Dei , tomum primum , qui efl Philofophia rationaiu,J}>len-  dor Rationis diuin^, tcfle Jugufl. \eflro nomini confecro. Ef^  ' tn hocvolumine GRAMMATICA NON VULGARIS SED PHILOSOPHICA,  continens semina scientiarum et nationum sermocinia et modum grammaticandi secundum naturam et artem. Hanc  Jemanibus sophiflarum nugacium liberatamytibi Liberatori t^ue Orarm^r^flantifsimo^dedtco. jidiacetilh Lo^ic^ non imehuntuYy dd dircSHonem cognoscima fictihans human£  inftdurata. Hmc dddidi Rhetoricam j & Poeticamyjuas in  froftilfulofueatascm/fiecittiSyi^ Mufas  duxi, Tandem apponitur JF/tftorioffraphia , atf Adulatonhus^  Qfmhus^ Lofjuacihs denigratdj nunc infmm reJHtutd  pmtaictniytfuEgode vefbm nmim diccn non^Mli^^  ^ui fejuenturimelligantl^oalUos meos hacmethodo effe dicen"  das. Sufcif ttecrgoeo quo exhihentMrammQ ( Pr^ftantifsimi  JDofmnf ) non ingratumfortc namm nmit^atiferuiveflri,  edijue, qua foletit me hcnendentia htmmsre s inquo Campa--   ' nula mea per totum Orhem veftram teftiftcetur henefiden^  tiam, inque \eftram refonet ^mam^ yaktc. Pari/iis   : Jic i;. Mairttj    X Commiflicne RcuerendiiEini Pacris Fracfis Nicolii  Roduifij S. A- Magiftri» & tocuu Ocdinisnoflffi  dicacoium Vicaril Gcncralis Apodoiici » vidi Tomum  primum opcium R. P. M.    N E iti€ , noftn Ordinis, Complcdcntem Grammaticam, Logicam, Rhetoricam , rocfmi. t?c Hirtoriographiam, ^ nihil .  iii co concra Cacholicam Fidem miicni > imo omnia luo Aucore digna,  ic quamplurinia ad Theofogiam capcrtcndam cllc iudicaui. Qpapto-  - ptcfojanupropria merubrcripri iuc dic 7. Nouciob. 1618.   iV. Am^ninui CtUiuJ^ S, The^Ugtd MCPhiUfcphid Ze^«r,»  mm«t CtU^ij 5. ntmuti S, M, fimdentium Alfli ifler*   imfrimMiurJi videhiitur Reucrendt^tw /» M.S^ F^lMiijj,   Iybcnttf Rcuer. P. Nicolao Riccardo» fac, Pal. Apoll. Magiftro  'pcimum volumcnopcium R. P. Mag. Thom. Campancllar, Ord. .  Prard. Granimatica> Logica,Rcthotici,Pbl:i!>& Hiftoriographia co«.  cextam,non minorc diligencia quam volaprateperlcgt : nintlc]ue quod 1  Catholicam Iqdac Fidcm, aot Chri(Hanosoncndac mores occui nc;  qjiare pubiicis dignum typis conftanter aflcacro , qub duicifonaB^  htlius Campanulae minficus tinnitus r.homnium auribus lladioforum. i  cxaudiacur. In fidcm &'c. Datum Komx m Collcgioiandb Bon^:.  ucncuixdic 10, Augufti. frdTiciicHi Jlfitortiui n fanflc Seu. OrJ, A^in. Ccft, Celie^if ■  S^.Bonaneniurd in vrhe Regcm e^ l^elior.   EG O Fr. Vinccntius Bartolus&c» Thcolog. Magifter Ord.Pr2d.  Vifis fupradidlis atccftationibus, conccdofacultatcmcvordine&  commiflionc R^uercndiflimi P. F. Nicolai RodiilHj nollri Ord.  Gen. Magiftri, R.P. M- F. Thomx Campancliac, eiufdem Ordinis:  Vt librum atticulacuiii Ratioiulis Philofophix partcscjuinque,typis  mandare poflit. In quorum fidem ins meo figillo munitls manum  propciam apporm. Datum Romxin Conucntu S. M. fupcr Mi^  n^am. Dic 14- Augufti i(»5o.'   Locus iigilli, fr. l^mimiBmtht^ ^mptfAmmn prepris^.  1 Ji^ R 1 M A T V Fr. Ni^Uuu RitCArdins. , facri. CAMPANELLA. PHILOSOPHIE  RATIONALIS   GRAMMATICALIVM  LIBROS TRES.   PARIS Apud BRAY, via lacobii; fub Spicis Maturis.  M. DC. XXXVIII.   Qm Primlegio Regis.  P^G.verp vltimo.tx iijtge.&c, Pdg.^o. verf. y difbioncs diftin-  giiitur , /<r^f> didbioiies noadiftmgauar. P4i^. 91. vfr/l6.pcrci,/f^r, .  pcc t», Pag. 6i.verf. 14.. ficu:. /f^^ lanc. Va^. 5. ver/: 10. vccebimjc.  P4^. 51. w//: aires, /f;^ .ai rci. Z»-*^. 89- ^'^f- vifi'»»"», amitiim /<x<r.  amatu. P4g 60. pjlt t^^r/: u. pm*tur. Noundum : quod potclUs  impcrarijaeftquudoloa iicurnuior, qua maioccm, vc fdc atltros /.1-  fidejs. Sei eadem vox clt ieprccatiuaicum minoc ad maio;cm, vc fal-  fium me fac Dem. Cumad xqaalcm,cftconfulciua auc hortatiua , vf  fugecrMest:r -4t. Et maior cnim induic voccmxqualis,& miuoiisA-  c conuccfo pcr accidcns.   Correftio erratorum in Logica.   * F.ig.i. verf. 31. faOum, legf fradum. Pag.^. verf, 14. voccJi^^* -  TOCCt. f>4g. 8. verf 4. quid/^^*quod. p4g. 11. verf 2. vt lege aut. f-i^-  14. vfr/: 8. intcricdliouc , mtcrcaronits.-A-ff-"»' -  cxprcfTa, /f^r cxpretr.Ti. /« e»Jem verf. i3. fy nchailiegoricus , /',^f  ryncacheeor«mati(;us. P^p-. i^, wr/: 17. dcno^iijiaius^^^ djm^A4 4. VfT/. II. vfr/i#, ouAas, lege gutcas.   . CorreHio Erratorttm in Toetica. * 4   F4r.h. t/^r/:io.rerum./f^* vcrum. pag.^o.verf. ij fimplici vc  nutije^e fimpUci iccuiu.i. vuum. In e^dem verf. ic^. fic^u coucca, .  lejre ficuci e concra. tmiUem verf. ^6. profundit,/^^ pcrfundic. pag.ou  »t/:}o.dcuncioncm,/tfr <Jcuocioncm. f^j;. 4?. wr/. 5. fomctco, /rg:*-  folo mctro, fdg, ^s.verf: 10. quanciimquc , legt (^uam^um^quc.   C/r<rr4 difcrettom LcP.orm commmmuf.Se Grammatica iii commttni. Cap. L   Definicio Grammadcx.   GrammatiC4 efi ars inSirHmentaUs T^oluU hu^  mana congtHiy rationahilitet fir/jplickcr ^  •* dic£ndi,atqtic confcqucnter fcnhcndi^  . legendi ^mdcfuid animo "^ua^  CHnquc noHtia pcrc€f>imus.IciTVR Ars infnmentalh t\ Tuo gencre^ica &Hino'riogr3phu, quaroninesluntarics  \ki}^ yjf^nicchanicae,rcd fpcculatiusttai inftrumcn.  IX^-^. 4^^/ \{ taiej^ qiioniam non pcr fc, fcd proptcr princi-  palcs, & proprcraWud funt. Plato ir. Cratilo.dixit, l^mtmeft   infirmwtm mdi^ {uifioKti^ Xoucigo QranMika     1 ^rdmmitknUtiih in (lrumcntunicft, vt fuae partcs. l>ici\.\xx^politit huHiani^zi,  differentiani proedi£lariimartium: nam Logicac (ltn(lrumcn«  tum Mctaphyfici : Rhctorica & Poctica sunt instrumcn-  • ca Leginjtoris. Grammatica vero totius communitatis him injr. Siqaidcm naturalc cClcunclis animantibus in societate viucntibus ci, qui^ concipiuncanimo, significarcconui.  ifennbus, per mutua officia copulatis, sive propter bonum  proprium, fiucahcnum, fiuccommunc proptcrei fadazfunc voces et orationes, htcrarquc vocum particula?, ad exprimendum orcvel scripto qujc proferri opuscrunt. Grammatica ergo naturalis est hominis, quatcnus poeticus est, anificiahs insuper quatcnus voces et orationes ad tcdum vium  confidcrar. Dicitur grammattca esse ars dicendi. Dicimu« cnrm {'^ ./ quidquid animo concipimus. Etquia illud idctu fertbimTT5,-a<rcttrunf^ie5  qula legimus scriptum, ponendum est*ct ^ Atquoniam potest cfl"c grammaticus, qui ncfLit fcnbcrcncc legerc, ut excus, vidctur Grammatic;i est c instrumentum dicendi  per cflfcntiam A fcibcndi&le gcndiconfcq Mcntcr&ad vfimi. Dicitur congruf propter concordiam partium orationis t  6c ratiinahiliter ad differentia sermonrs ac brutorum rautuA  f colloquentium naturaliter, iicmadd: £fcrcntiampcritui. Gramaticorum i vulgari forma. Additur simplicitert iterum ad differentiam rhetorica et  poetica, qaa:ad humanam etiam politiam pcrtincni sed  addunt figuraiioncs fiipcrfimpiiccm sermonem,   S\}bdit\ir yqrridcjuid animo quacumque notitia percepimf,  ad difterentiam Huloriographite, qiiac iupponit GrammaticS loquentem dcomnibus et habctproobiedo foluma^ia &  di^a notabiliVx^c natura fjiucpohtia  Grammatica vctp omncm fcrraoncm, sive famih'arem, fiuc epistolarum, sive  historicum jfiuc scientificum, rc(f\ificatad congruitaicm naturalem, et artificialem, vt infii patcbit. Pritr jc ergo notiones vocabulis et orationc grammaticali notificant ut : fcicn*  tiasvcr6 Loeicafi dcindc fcrmonctra«^lamus.la grammaatica ergo cominentur semina scientiarum. \ o ; cnim aliqi;id taciunt lcirc vulgari modo dc Cim£lis rc-  % & cx his^qua: voce significanius, ad fcicntias altiorcs cri-  Dur. Qu^ippc qua omncs cx p jecxiftenri fjunt cogniiic vocalnilorum in do oratiorinis; Icd in inventionc ex inspconibus, & kniauombiis cognoscentis per senso iia ani*  s : et notamis et exptimcDtis per lucras vocales,  infonantcs, tanquaoi per clcincntafira, rcs prxnbtatas coqtie dtcitutikamnuiica Gi «ecl^MM litcr^m cdLati^  idc6 in-oaiinalibus cx iiiiip toruih vocabiilofuni  : clarationecxof diaiur; in inucmiufa vcr^ tt imponcndo '  mfcrutationc. xv,^ : pupicx Grammatica alia civilis, alia philosophica J     ^Iuilis, pctiiiacft, non scientia ^Conftat cnim cx fli^totira*  C^tc «fuque clarorum scriptoruni. Hjhc fcquitur Sciop«  ius Tutocbtis Lyf fiusjqui tunclcdt sputant^cin: Ciceronem am Virgilium calknt § & vocv bu^a U. ph rafcs , ple«  anqgc naturaii f arlot  aducrla.cji ptincipum.& vutgi vfu pc»*i   cptir ^ i tete pjfcia^ vctii rati^e CfiaftAtjA iamolet. Eft cniM%icfiigan^ntc Hcausdcnotamisim  icftigata, copulanrifque & dri^htntis rcs»prout in natura  cpcriunrur»mcthodu5. Notatcniroc(rcntias,aftufqlic,&:hjt»   )itiidincs, vt if.fj^ viJcbimiif.   Hanc Grammatici vulgares damnarf ut , fi dixcris, vir#  «ofus, ridcanr, qi.oniam Cicero dicit, ftudiofi) s:5c cnm vo*  :abulacx rcbi]s,non cx autoribus dcccrpimus, exribil.inr. Sco«  iim^findtm Thomam, aliosque, qui mngiscx rci natura  oquuntur damnant ifli, profc£t6 damnati jgnorantix, et Wodicitatiscrgaflulo.Vndi 5 Grcg. maicftattmvcibi Oci fc  rcgults Donatt inclodctcnti^n dcbcrcdcclarauir. Quid noii  obloqiiutiircttmiiouascesifiucnimus vocabulis Ciceronis in*     4 (jr.min.itic^lium   dicibllcst proptcrcaq ic nou is voccs cxcoc;iramu$ \ NobismJ  uearavocabdla IijBC,prifiialKas, eH\:ntu,cLlcntiarc,matcriarc,  2cc. huturtnodi Ciceroni ncti^uc d Upliccrcnc ,liccc ignoca  olim. Itcmquc & ip(c ait : Beatituio & beattta^, vtrunqut  ^nm ifeivfu m jlUctuU funt vitUtbmU : cik vbi 'nuUcr^fi*  -xpfS «iixic , effcntU. At^Caoli opbis lcgcs pr«(icrtbaac: cr-  go^5c (cieatum coardAnc , ciuam Cmraipfeampliairct , (i  occaCio & ftieatia oon dcfutHeac : U Houcius licecc dixie  iempjer. HmttJmiMi Sipajpsm tmideor cum Ungua CatonlsOEnti  Sermnem ftstriitm ditdmritjCP* nond rernm   Momina proiuUrir, Lkuii fempenfue Itcchit  Signatum frafente nota odticere noniciL.   rUto p(iinu»-dittr,idca: 5c Aristoteles. Eatiielechia: att  noiicg O£rimaIitas, &qiiiddiiasivi4e primam partemMec*   libr. I. ^ D/jfercmia inter CimUm ^ Thilo^^   phicam.   Dlffort Gratiimaricaduilis a Philosophica, in vocibusi  phraH. In vocibus iila fe atur auioritatem vfiim}  k quo adc6 dircedere tjmet  vt nec novarum rerum vocabula  oott^i admicjcac. Vndi polunt dicere, bombardam, fed tdr*  meotumljetticumj quod nomen commune est omoibus machinis: errant ergo primo trahcntcs proprium ad commune J  Sccunvio vniuocamad j Eqiiiuocum: wum cnim brodium non  habcn vocabilum in Latino, rcJ dicitur ius, quod 6c lcgC significat rconfanduc ergo rcnliim. philosophus vcio vocabulum iniicnict proprium in sua Graautica. Quoniam il!i  vocabu^aaifcdiuanon trahunt a fubllantiuo, (icut oporter:  Vtrcascotmcffuudit virtiiofum, hoc nonTtuntur|fed{\udJo-  fii:0 iicunt i qtifi, vo« longe abcft 4 signiticatione vera, dc  )3 im cileoti^ notacc voluot, dicuot  Quod cft  quo     iud crat cffc, Iiidicro quidem modo: cum vocabulum quidditas, & e^Tcntia , fint significantiora « ^ brcuiora. Bcnibus^  ic dicat Rcx Turcarum, dicit RcxTiaci^e , tam ridtculosc,  juim superstitiose.   philolophica ergo fcdatur commoditatcm, 3c rationcmj   vocabula significant ex natura rei et non confuudanc  cn fum metaphora x qui uocatione analogia. Ncctcmpusn; ni6cationis fruAra cxpcndant(qu6d niaximum cft dctrincntum:) ficuti faciunt Grammatici, descriptione pro vorabulo utentes. Differunt etiam in phrasi: ciutlis cnim vtiturphraH accepta in foro et curia apud magnates et plcrumqucdicit aliud  i proprio sensu sed vfusfacir, ut sensum alienum vediat oratio. Sic dicunt idem e dio tollcrc, prooccidcrc et pcrdcre. Id autem in philosophia significat de mediocentro m pcri» hcriam trudcrc. Similitcr aiunt, rcdigcrc iiiordincm, pro  >riuarcMagislratu. Atin Philosophia significat ex confuso nordinato, in ordinem tranfirc j ficuti cum Chaos tolUtui  naliquoncgotio, vclinmatcria rerum. Quaproptcr aos grammaticos nil vcrebimus. Eoum enim est confcruarc vocabula ac declararc (Imilitcr &  DratiorKs:Phik) philosophorum vcr6& Anificu cft inucnirc et ordinarc. Proptcrca temcritas Pacdagogorum miranda est, cum  T hcologos cm€ndant, proptcrca quod Ciceronis vocabuli  5c phrafi non vtuntuitcum potius laudarc dcbcrcnr jqiioniAi  omnis Artifcx (ux Artis vocabula inucnirc dcbci jfic clara,  kpropria imponerc. Hoc autem palam est, qupniam ex auiusdcfcdu acciditjvr idem vocabuluiri aliud significat in v-  naartc, et aliud iu altera. Unde, apud rusticos, “liber” significat ‘arboris corticem’. Apud litcraios, “liber” significant, per metaphoram, ‘codicem.’ Apud Politl-  :os, libcriatc ffucntcmr; apud oratores, “liber” significant, per metaonymiam, ‘filium.’ Similiter, “verbum,” apud grammaticos, est orationis pars significans solum. Apud theologos, “verbum” significat u test ‘conceptus animi, delaratus aut voce apud physicosacrisvctbcraiioncm notat, apud vulgus locutionem, 6c aliquando omne vocabulum. Proptcrca notaui  tx Yarronc» & Nonio, &Fcftononcxtarcvoc:» bulum apud latinos quod plurcs significationcs non habcar, quoniani     6 grammaticalium.   /ucccnio Principuni, et rei publicae mutationcs, 5c f cmpora  jpfairohunt voccsadnouas signirtcaiioacs. Philosophia au-.  fcm non (k*. ria?:crca, Grammntlcaciuilishabct ortatcm, in qua vigcr:  & illam amplcduntiir Grammaiici: dicunt enim sub Cicerone 6v CcrUrcavlulram lingu^m: proprcrca non Plauti, ncc  Ccci!ij»ca? tcrciumqiic fcnprorum priscorum iermoncmac-  ccprantjicurnccrcccntiorum quaiis PliniuSj Ambrosius,  Augunini; s,& Thomas Aquinas. At Philosophica non  agnorcit.rtarcm lingua:, sed raiionalitntcm: amplc^iturqiu:  vocabula bona omnium temporum. Proptcrca 3cnoiia fi£ta-  quc vcrba probcconucnicntia rebus diccndis compk^itur  iuucnirquc: VI cnim Horat. ait. Licuit /(mperqjuJic^I^ Signatnm prafente nota producere nomenl Et f hrafim addcrc: pra:rcrtim cum impcrium rch^gfa,'  et artcs nou2 fucccdunt, & loqucndi modub.-voccs camt  proptcrrcs,non rcs proptcrvocc?. Vndc fon.m Eic;c(:.i«  fticum vtitur vocabulishifcc, canontzarc: {piriruali. ctlutura,6J: aliishuiiifmodi in sensu proprio non L.itin( r»im pri-  fcorum.idqucfi accufcs impcritus&rudis cfiS.NwfwiCLSvnic  authoriiaccm vocdbula fiiniunt.  OVpCfftitiose colcns grammaticam civilem, languct id   j3pugna fcrbpxumj crbacaptatjrcscfFugiunt quas  praefcrtim ipfc fuis non infignit notis, et notas alienoruin   r con fatis notas colit &: vt Clemens Alexandrinus i.  Strom. 3. inquit . funt SophiOa: infcliccs, nugiscanoris gariicntes,cum in nominum dcbita, et ccrta didionnm compositione et connexionc tota vita laborent; cicadis apparcnt  loquacioics: U allcgai coiuxa cos rUtoncm, & alios Phi-£amj4ruIlA\ Lfherprmnf. r   oibphos prleium oloacm LcgiUtorcm, ita diccn«  xm.    Adlingtia afpicitis, dulcia verba loquentes  Quiltbet at vejirum vulpis veSligia Jigit.  Cun^is efl vobis petulans mens. 'ulpesquidem tnfimulatfone iapientja?»quamnonhabent»  Sr in latcocinio alienaf, (unt fyci^i vulpcs :cum enim de fno  loo habcanc^ nid vcftes, quicquiddixete philosophi mutata r^ene verboruni pro fuo vcndunr. Mcns cnim pctulans vul-  pium fui amorccmmfc ipfamdccipit,putatquc fc plus fci-  :c,quia fcit verba , quim qui ics inucQigauit^nec nifi fua  Grammaticavcftiantur ,rc^la,&vcra, qu» dicit philosophus, reputaf: hincaliena vcndit impudentcr profuis, \*r-'  xsqiiia ornar fois. Horum fcimo cfl calix Babylor.is (in-quit Oiigcncsj in qao errores ctiam pro dodrina, nedum  furra, tradunt bibcihia 5ophi(lar* Vakie caucodum eft crgo  Phtk>rophfs«oe tis Aia icriptacrcdanr, qui, (lcut pcrdiX|io«  jcne, qt^a^noapepeierunt. Honim iniidtasmillies expertui  :oquor. Cauendwineilctiam Philosopho , ncrpernat citti  edl jQttinmat icam >dum tameo rdHisconueniat rcitis.Con«  remnitur enim d.tbtba petulaoti quafi indoiElus: & pucfi  fic^co equaceseorum quorumeft folum grammattca  ri»" ^ihc tjOtjcat», notanr fimplicitatcmfermonis: rcs cnim  noncurant,quilh|HS£ordctcnusmitcntur & optent pro  gnorantibuscoshabcnt,qui eorutii Grammaticam non (c*  [^anrur. «Sdpicnrespauci (unr, (\uItorum infinitusednumc*  rus :hinc eucnit »vt iiUablustaii^a, diMitiis ^dc do^ioa:ho«  Qorc vacueniur* .De partibHs Qrsmmatiea fSf ^^9^   m   QVoniamGrammatica congruitatem 6t(ktonh (cri-  prionis habct pio obj c^o di^io autcm iit cx vocabu* s ^ ram matic Aliurn   lis : vocabula cx fyllabis-.fyiUbacx liicrisiidcopartcs Gram- inaticx putantr.r 6c dc litiiis i. dicunt Crammatici om«  JiCS. Ittera ^rima parte Grammatica. Litera est elementum primum, idcoque minimum orationis. Dicitur litcra alituro, quafi cxaro, quohiam cxararur  m orcp^imiItuw««tatuLdlij fcflptura per manuamia , Grammatica Graec; Jicitur quafi literatura, quoniatn  dfuis elementis habet etymologiam. Poniturclcmcntum loco gcncris. JEfcmcntum cnim cll id , cx quo aliqiiid primitus componitur. Ponitur primum, ad differentiam syllaba, cx  qna secondo componitur oratio. Ponitur sermonis ad differentiam corpusculonmi atomorum, qu.rcxiftimanturclc^.  xncnta rcrum. Additurminimiim, ad ciuficmrci dcdarajioncm:li cracnim iiidiuiiibilis clh   T^e numero Utcrarum.   SVnt autcm litcra: viginii trcs apud latinos a, b, c, d, e,  ^Sj^,i,K,l>m, n, o, p, q, r, f, r, u, x, y, 2, quarum Latinae non  luntnifi dcccn)& noucm,ctenim K,y,z,x,d Gratcisacccpcrunt : vtcbnniurcnim pro K , chjpro y,vtcbamur,vjpro  duplici s s i pro x,vubaniur ,s c. * 'A;'Tandcm h, nonvidctur cfTc iircra, fcd afpirarfonisnota,  addensaliquid fupra vocalcs. Catulhis cnim narrat Arrium   foUrcpronuntiarc Hinlidiaccum h,pro lulidiae.  ANDO:   LibeffrimHsl. POflunt inucniri & alix licer^t, vt • #, parauna « & nia^.  gnumMtcm duplex g:in vulgan cnim fermone aJiter  pronunciamus , gli , in vocabulo agli^ U in vocabulo mgli*  gentia. Itcm nondatur g,qua:faciat (bnumxqualcm cmn  omnibusvocalibus.Non cnim ita conronat g,^, (icurg,;,  vndc Arabcs triplcx g,habcnt, iuxta tripliccm pronuM^.  tioncmhuius litcrae. Pia^tcrca litcra r ,alitcr fonat cum a^  5cciim ^ ,coniun£ta;proptcrtabcne fuitaddcrc k,&ad-  dcndacHec altcra litera,qi:a^aicdium fonum habct imer r>  & K>vcin vulgari fcrmonecxpcrimur. Pxxierci litctame-  dia imcr dc;^, rcpcricndaeiTctialitercnimpronuntiamus  r,cumdicimiis^rtf/y, & cum dicimus gr^/i^ > prxfertini in  vnlgari (ermone. Nec fupplet ii;,pro /«nec 0 duplkem^^ji^,  appoitas, vtia]?pgti(ggi4eclarauimus:quapropter dclinea.  uimuschara^tcrem m€diumhacfigura/,.Hi^ani verofece.  runt cumcauda f Prarccrcsk indigemusdup'ici / , confi^   suntividcliccr»&voca1i:quemadmodumHirpani^&Heb.2c  Arabcs vtuntur jproptcrcadiximus ;\longx figura? consonantem : qui Hcbra?is cft j/ vcrobrcuis vocalcrr. '^I an-  dcmduplici «,vocali & confonanti indigemus,quemaJmo-  dum Hcbrj:is, & Arabibus rationabilitcr vfurpatur, alio-  C]uin mu!ra vocabula faiso pronunti.bnntL:r»vt vt^a. vbi nifi  lccundum «altcra figura fciibatui pionuniiaiio fallirni. Similircr & iuuenis^6i /V/;v//5cc. consonans v,vocari dcbci vau^  & confonantcs ; Jcd^vcl /«^vt pra:fata? lingua? admoncnt;  Quaproptcr A Iphabctum noftrum erit quod fequitu|^n.  -^,^,f,k,rf^/,^,G,^^;V,/,w,»>^,f ,r/,/ r,», v,sf , Lkerarum alU ^vocaUs^aliA confonantes.   Vocales quiiiqiic a, e^i, o fU^Sc dicuntur vocalcs ,quo-  niam aiteda vocali foIa,moUica vaticutc tnoduiationis, cxpiiiwuntur.   Cotsronaotcs ^uat yigititi i^d^fti^G^btj^mj^^^f^rJ^ Dicumur confonaDtes^quofiiam cumvocalibus simul Ib*  nant. Inftrumentaenim vocis, qucfunt lingua,palatunoi»  labia,^ gurguiio, voccm(quateit expirart aerisperarteriam  vocalem ibnus) configurant:6c cumillodicuntttCCon£6narc>  non autem perlbnare ^ vt vocales.   ConfonaniiLim alia: dupliccsvt j^jtf,/-, alix Timpliccs» vt  oniacs i^iiqtt^^ 51H3C cnim vilCD» pco duabus; noa autcni  SVnt apud Hcbraeos dc Arabes duplices dmnesconrotian*  teSydum pun^o intermedio notantur. Apudnos vcrb  fol«ie x.^yt, ftfntdupliccsabrque pun&osquas autem vq«  lumus duplicaie» duplici codemcharaaerc noeannus. « m Solem contmgi vocales non eiufdeni generls]   ^ con^itmrs, vnam fyllabam longam^   qHamms per fe ejfent brenes.  Harum comunfliovoci'  SHr Difhthongus.   Sunt autcm apui Latinos vctcrcs Dipliihongl q inqne  ^,<r, tu^eUiCiy(cd in v ulgai i Tcl- uionc add Ci t u t to [ D li ilio *  gf^qiiot funtcombinationesvocalium inter fe, pr^tcr quam  in fine carminis po<^tici, vbi /ui , tolui , voi, mie &c. pronun*   tiaiitui difsyLlaba, qu^ alibi pronuntiantur aiOnofylUba  IQirguuntur litec^coafonances iamutaS)&;fcmi-vo*     D   Mut^ funtnouem. CD.F.G.K.P.ii. 7*. Etdicuntur  mut( I qupniam mutum habcnt fonum , quafiGom nuUa vo»  cali^vel vocalitatisaffiatu proBuncjat.   Semi-vocalcs fiint fcptem^.ilf.iV. R,s,j,ViSc dicuntuc  femi-vocalcs^quoniam habent partem foni vocalinm .£t  quidcni S. apud-^ucretium caJit Inftar vocalis:ait cnim. Sceftra ^tfku^tadem aliis fopitus quieu efim   . I^ta diftin£lio fuit vcraapud GrnscoSjHcbrazos.Sc Arabcs:  qui lircras pronuntianr quali diclioncs: dicunt cnim pro  J4.B.^lpba,Bita,S) CAkfh.Bct:h.i^Eliph,Bat. Scd ia  idiomatc Latioo pronuntiatui limplici fonodctruncatofi*  nevocjlibus,^ idco omncs funt routae:licet non pofllnc  pronuntiati finevocalirecunduninos: tamcnfecundumnar  tvfam. omncs intclliguntur fine vocali nobis» qui & vocaleft  ctiapitruncat): proferimua.   D'cLiiKUr liquidx L.H.M.N. quoriini liqucfcunt m  mctrc-.ira, vt fvliabai-n brcucni ctiamproducanr, accommodantur qucbrcuitati &produ^iomi dur Tunt qua:  fcruant fonum & tempus. Syllaba est Uterarum vfurpatio ] ^nins fo^  ni , "vniufque modulatioms partialis index.   QVoniaex litcrisryllabx.qii^ poflunt cflc pars vocabuli  pro p i n c^iior:i moiiiatv^y 1 1 1 bi t n n nc iikcnd um; di £t is  iryliabano vcrboGrx. hoccft.comprchcndoiqiionia Qi plc-  rumqucplurcs litcrascomprchcndir. Profe^lb quo nos vti-  niur litcris, id valcnt jquaproptcr vfus fccit dc litcra fy llabam,  fcd non abfque raiione ; alioquin dc quacumquc litera facc-  rec syllabam. Facit autemdc folavocali, quoniam fonum  habct , non dc confonantc, qua: non habcr. Aliquando fic  cx duabus vocalibus j vt diphihongum monofyllabam jali-  qia Jo cx vna vocali,&vna confonanrcjvr,^f,aliqi aJo cx vna  vocali & duabus confonantibus^vt J?er. Aliquando cx vna  vocali & tribijs conionantilnis, vt,//r./,3c rizjjaliquanJo cx  vnavocili 3quaruor confonantibus,vt firum jaliquando cx  vna vocali q;iinquccon(onantibus,vt j9/rp, Pluribusnoa  viurur Latiniiat Tcutonicis & Polonis vfurpatur.Vbividcs  n6/oirccxpluribusvocalib.fi.rifyllaba,nifiabinuiccmabror-  bcantur ,Qcut indiphthongOifcd cx vna tanrum quoniam  ipfa fonum pctfc<S^ um habcr. At cx pluribus confonantibus  .ficri vnam lyllabam vidimus, quoniam pcr fc fonum noa  liabent, nifi vocalibus copulatx. Plurcs autcni ponuntur ai '  modii[ationcm illius vocalis, tt quod purus lonus non li-  gnififat, (bni modulatfo (ignificctivt in Mctaph.doccmus,dc  nominum impofitionc loqucntcs^ m —     Non reftfc Grammatici dcfiniuDtSyUaba cftcompre*  henfio literarom^fub vnavpce& vno fpiritu indiftin*  dbo prolaca.Nam ryllabaqvandoque conftacex vna litter;:vc  prima Wmamo. Ncc dicas, habct ordiocm ad comprchcnlionem fubrcquentium. Etcnim prscpofitio noti hjbct  ordincm ,ncc ^,vocatiuum, imo cft aliquando litcra,5c  £yllaba & dictio, & oratio. Igitur noa re£le dicirur lyllaba  comprchcnfio litcrarum , Tcd potius diccnda crat par-  ticulavocabuli ronipartcmpctfcctamfacicns. Etcnimiiullacpnfonanspotcft faccrcfyllabam, quoniam pcrfc fonum  (lonedic, niacumvocali. Vocalisautcm cdit. idc6 potcft;  c(re fyllaba.   DevocsMo] {.farte.^rammatks. VecabulurneA fonm '^ ort ani^alis frolatus\  naturalfpus inflrumemis formam,^d  figniJicandHm aliquid fim^U^  ' mmie conaftum. ^  POnitur /ijwif tanquam genus j Omnis cnira voxfonus  cft^&noniconucrfo. Dicitjar^/rv&rt/ w minutlr^  ad difXcrcntiam fonorttm ,quQS vcntus & tuba, & rcmi , aliae.  qucrcs , cdunt 5 qujc pro pric vocabula non facicnt. Pici-  nii* natuntlihus inHrumentis fomtafut » ad diffcrcntiam fo-  norum, quos anmul cdit ad (igniHcandiim, fcd pcrinftru.  mcntaartificialia j qualiafunt tympanum & tuba 6C campa.  ^ia i quibus ab cxuinfcco im^onitur lignificacio iattamcii      Uit,   conim foni vocab-.ilanon funtiquoniam nec pcr natural/a  inftrumcnra.ncc naiuralitcr formantur j (cd pcr artificialia &  anificialitcr. Additur,^^/ significandum dctcrmirutte conceptum vjc?:tis , nd cxcludeJum voccs.qua; nihil dcicrminaii  ll5nificanr,aut cx naiura.ficuc intcricdioncsincq e ex im-  pofi:ione, ficui ncmina & vcrba. Scd irdcterminate v t^»/^  f.rf. Et prxtcrca ^ddhin ial/.ptid fimjjlex mcnte conccpitm-^  quia i:-itcric£lioncs,pafl*ionc5, &affc^ioncs, dcdarant coni-  plcxcpcr modum oraiionis, nonpcrmodum vocabuli. Vc-  .liim cnim vcro quidquid mcntc apprchendimus,pcrfonuin  imiranteTJ iHud in configurationc litcrarum cxprimendo,  vocabulum facimu^ Vocabuiumautcm vocatur tcrminus  apud Logicos, quia lonos confufos 6c indctcrminatc fignifi-  c.mtcs ad aliquam ngnificationcm ,qua ita hanc rcm,& noa  aliijscoiifusc fimul intcllic^amus , contrahit. Diciturdidio  apwd GrammarieornuTrrctttrTiiuClXiim di£lio. ctiamvoca*  curoiatio,ne dum parscius, Tfot fnnt genera vocahHlorumyquot funtpaytes orationis immediate.   Oratiocnimcx vocabuHs componitur immcdiate , cx  litcris vcro & fy llabis rcmoie , & rcmotifiirae. Quem  admodummundusimmcdiatcconftat cxprimis corponbus,  vocjtisclcmcntisjtanqiiamcx vocabulis :prima autcm cor-  poracx caufis matcrialibusadiuis, &idcaljbus, & formalibus^  ' tanquam cx fyllabis. Caufa: autem mifta: cx propriis parti-  1  culibtanquam cx litcris. Vnde Lucrctius corpufcula indiui-  dua litcriscomparar. Quapruprcr in (cqucnti ariiculo tra-  anntcs dc orationc,fimui omfiCS partcs cius,acproindc voca-  bula coDfidcrabinius, Liher primu^s, J5   , Gcncra eigo vocabulomtn feptctnfunt iquoniam pac«  tcs orationisperfeasc fum iioaiiiter reptem. etenim   T)e ^HArta parfe Grammatiu, hoc i[l dc ora-   tione Caf. j. Axt. u  Oratio vocabulorum compUxio, ordinata  ad mamfefiandum quidifuid animo  comfUxe concifttur.  QVomm vna di&io fiu vocabiirum non (kch oratio^  lem^nifi rubauditis pluribusdiSiombi ^.Vt cum qnis  •inttrrogantijV// fanmy retpondct . volo , pcr vnicam diaio-  Hcmiquxviriutccontipctpronon)cn ,& nomcn,^^;;m.  Picptcrca diximus clTe orauonem complexionem vocatulo»  rum. Addimus fri//>7fi/<?raw : quoniam niii ordincntur vo-  cabuIa,noii fjciiintorationem. Vifidican :volo Pctrusfcr-  rum,iguur,cun j&c.nihil (ignificatur fignificationcoratio»  nis. Dixi , ad manifefian dum quidquid concipitur rnenti  CQmplexc 5 quoniam^ prmscQncipimiis animp fimplices,4  dcinde vocabuiis manifeftanMisjQK^qnci^^ tta vt,^tiQK \  ^nenn conceptusexprimant. DemH^Nm^^imus res coiC ceptas,vti funt in natura,& facimusorationcm.VbcabuIaer* '  go (ignificant restoratio complexiones rerum conceptarun9.i . ,   pendix, diutfioqne orationls in confufam\  ^ diHmHam. VpIcxquidcmc(loratiCiaIiaconfura,aliadi(\in£la.'  Confi^ia fitabfquQ vocabulis, lcd folum ligQisclIca     tantibus animi pjflioncs, notioncs & afFedioncs.   Vnde i Grammaticis vocaturparsorationis 6c intcric^lic:  quoniam aliis partibus orationxs intcriicitur. Scdnonrcftc.  iccnimctiam fola profertur intcricdio vocata: & fignificac  totum quod oratio, fcd confiise;vt ciira ridcns cxprimir, ^h,  ah.ah, Et admirans, P^tpe : 6c imprccans veh\^ plorans^  ehu, Quaproptcr non rcde parsorationisponitur , cum fic  oratio, ficutcumdico idcm valcf ,ac , cgo pioro &c.   Oratio autcmpcrfcdacft , quardillindc (ignificat & pcr  partes qiiiJqiiid mcnsapcrirc vult.   De partibm oratioms dtllin£ia.Sunt partes.JlTMioms Jl^e99^ nomerf /verburril  fartictfmm , fronomen , adnomen , ai*  ^erbium,^ conimctio.   Probatlo & fufficientia.'   OMnis cnim pars orationis aut SIGNIFICAT ciTcntiam rerum ficcHnomcn , didumquali notamcnencnti^,  vt homo. Aiit fignificat aclum clTcntia?, 5c hoc facit vcr-  bum , vtamo : didlum a vcrbcrjtoaere , quoniama£lus prc-  ccdir abcficntia foras, ^icwx vox in aercm. Aut fignificac  a(flum fimiil cum cflcntia j & fic cft participium , vt amans ,  quoni.mi partimaiflum dcnoiar. Aut fignificat pcrfonam  cllcnticr,& ficcft pronomcn, pofiium loco nominis.vt cgo,  & vos &c. Aut fignificat rcfpcdus intcr c(fcntias, & circun-  ftantiam ,& modum^& fic cft adnomcn, fcu pia?nomcn, vt  contra, propicr, cbm & c.qiioniam nomini prarponitur figni-  ficanti clTcntiam. Aut fignifjcat moditicationcm & circum-  ftaniiam adus.Sc ficponituraducrbium;fic diftum,qi)oniam  ftat iijxta verbum sigmificativum adus cuiulquc :vr bcrc,   foniicj^: intcridic:  :dno Qicdc.  :&figpifi(at  :xpriniit|ii   itur^cimilit  > plofo &c.  cntiam rf-   cftcitvW'  afius prc   f bcrci .   Liierprimus. mj   forticer» heri.bis dec. Auc coniuagit effentias inter/e aut  adus incer fe auc efiencias cum  aftibus , auc ipforum  complexiones: & fic vocatur ^oni un£tio, pars fept ima s  vr, &tenini, igicor. De quibus figillatim dicere opor.  tebic.  PArriumorationisapud Latinos,alia:funt declinab  les, vt,nonnen, verbum, participium, &: pronomen  AJia: indeclinabiles ,vt pra:pofitio , aduerbi.um,8c con  uindio. Apudquafdamnaciones alicer.   Declinari dicnntur , qua: in fine variant fyllabam att  irariaciottenrmodi/igniiicandi. Qua; non varianr  modum , nec fiineiio vocis,dicuncur{nondedinari}apco'  VQcabulp, excorporalibus fumpco.  NOMEN est vocabulum, pars Orationis declinabiiis vel particulal>ilis , significans ejOR*hciam. cuiufcun«    quereieximpofitiqiiie,. Quoniam de nomine, vi Oracionem in^redimr, cia^  ^Aac Grammaticus: propterei definttor per hoc,  quod eft- vocahuhtm ,! tanquam per genos : fed ad ^xpli-   candum vfum dicitur, quodeft pars orationis. Qupd  ponitur loco declarati generis. Deinde dicitur decli-  mbjUs^^d diiFerentiamprasnoniiniSi6c Aduerbij,6cCo£^   i $ Grammatlcalium Qtmpanellx]   ittndrlonis, qu^ non declinancur : qttoniam dicunt vnam  modo circun(bantiamvautre(pedum, aut modificatio.  nem e0renciarttm, & adttumeoram. Nttlium vero dicit essentiam quac plures refpe&us 8c circttnftantias habet}  vndeoportcat ipfum declinartinlingttaLatina,&cafus  admiteere in fine. In ahis aatem lingttisrhabet pro decH-  natione articulosjhorum cafuum notas, quod nuUibi  Kabent Aduerbia , Adnomina» 5c Coniundiones^vt mox  aperinius. Propterea non eft de efientta vocabulorum  efledeclinabilevfed vel declinari ,vt apud Latinos j vel  arciciilari, vc apud vttlgarcb , & Hebrxosj vel vcrumque,  vtarud Grxcos.   Dixi ^gni^canr. difFv^renciam confignificantium.  Aduerbium cnim &:prononien,&prienomen , &: Con-  iuncliio confignificant aliqua circa e{Ientiam.& adus:  nonautem fignihVanrnliquidrarum.   Dixi (ffemUm. f\ A diflPerctTtiam verl3i,5c participij quae  significantadum, 2c efTcntiam cum a<flu Itemquepro-  .nominis, quod mdiuiduaiitates&particuiaritateseircn-  tiae (ignificat j & non efsendam immediace »nifi vc perfo.  nacanu   Dixi tandem , '/iif^«>/fei>9^. Quoniani NominaCC  ^erbaab intellec1:u imponnntttrad {ignificandum,&non  ab^animi afFecflione ; quemadmodiim interiediones,  qu£ nulia incellefttts confiderattqne expe^kata» foras  promontttr«   Vrimum (orolUnum correSfmtim dejini   QYiipropcer fallttntar Giainmatici , dicentes  nun ej/e fJrtem 9Mtom$ dedlnaiitm ft^nijUdtuem  fubfianiidm , autifnsUMBm pofrism vel eewimnMtm emtt   cafu. Non enim folam fabfbmtiam ,aut qualitatem, fi.  gniiicatNomen,fedomnemefsennam jkilicct &quan-  ucaceiu^ fotm.am;)&aAunij^ adionem,6c paiTiQuem,  . ,j,.i^'.d   rimilitudinem A difnmilitudiuem, ScRelationem, &  >^on-ens. Et enim ScNon.entis datur crscntia ^faltcm  •^iQt^llccflUj quamhocnomen, «//'i/KW^fignificac. Significare subftantiam et quantitatem et qualitatem 6cinruperomnia alia pixdicamenra,eft essentiale nominis: sed QUOD SIGNIFICAT propriam. vel com.  munem,eftaccidcntalc-,necponendum erat Grammaticis in fua definitione j cum nuUi fit vfm , ncque ad noi-  cendum nec ad diftincruendum. Simihteretiam significare cum cafu, accidic Nomim in aliqua lingua qualis  est latina ScGrxca. In Hebrcxa enim , italica vulgan,  6t Hispanica 6c Gallica non dantur casus nommumi  fcdarticuliipforum cafuumloco ponuntur. Sicucetiam '&: Noinina Latina indecIinabilia, & finccnfibus, vtceUe  U coTnu\ \r\ fingubri. Ergo falluntur Grammaticnn definitione & efscntia Nominis. uotrnodisl> JomenfignifimeJfentiam.   Orrb Nomina fignifican tomnia prjcdicamenta^qua-  tenusfunt cfsentia:,nonautcm vc a(^lus. Siquidem  albefaaio cfsentiam a^ionis dicirj& albatio paflionis;  non autcm aftum ,qui eft albcfncere , albefcere Hoc  cnim verborum eft PraetereaNominum aVuid efsentiam  puramdicit,vt Amor,6c Homo \aliud vr adiunaamal-  teriefsenti<j;vchumanum:aliud vt conccrnit aclum in  omni genere. Quod vel e fsentiam aa:ionis , fcu a^lus, vc  li^io ^amatio,au3itio,wc\ efsenciam patienci5-,f //.^^/»r^,  treatura, amatura:vc\ essentiam instrumenti aausjvc  amAtorium , anditoTinm Jenforium , potef^atorium , qonu-o-  tant. Aliud efscntiam , cum poffibilirace aauiarvc y//-  lefa Biuum : aliud cum pofiibilitace poffibilicace paf-  iiua:vt caJefafHhile : ^Mud fignificat efientiam ordu  natam ad a^am, exiftcntiamquc vel pra:fencem , vc  * C ii  p   amans : vcl prxteriram , \iamattis : vel futuram : \Z'amX  iur:4S,6c amandus. Aliud totum negotium circa adus, ut negoaamenttintyteriUmentum^arfvamentumyVvAgo Paf*  lamento: aliud totaai ncirotiationis 'aut entitatis com-  prelienfionem,vtfl«//<«/^*^», notamen^ examin ^ Yulg^>  effame^ canamey gentame » & canaglia, rifri/agliaisMvid  .xem cuni efficientia istnetificum^ dolorifiatniyfrelificum.fic  quxcunqueexfacio, &re,qux fir,coponuntur; aliud cu  plenirudine, roecanditate  viamofofiKm^ vinofum ^vm»  iro/ttmtilmd Nomen eflentix comparationem infoper  confignlficat}Vt vinofins^^ fottior\ aiiud fuperlatfonem  vtviniflsfimus ^fortifiimnu Concernunt etlam Nomina <](uanritatemcxprefsain)fedajMid Latinoi foliim dimi-  nutiontmwt i)»munculuty mMsufcuks, Atin vulgari lin-  gua etiara amplificant : dicimos entm “signore” Si<piorella^  bignora!{X,o,Stgnorotte “signorino” USggnorotu, Primum  Itfnpl^v^.H^^^jpTi^imimiii i 11 irllfiiTimpllfi ^   C4tj. quartum fiiblimati quintum mihuit ex parte abC  queaoie^lione.   Patet autem > quod differcntia flexionis , & finitionii  vocabulorum indicant refpedlus addicos cfscnciis j vti  mox. deriuando confidQrabinius.  . Diuifionem fortiuntur Nomina ab cficotia aquan-  titate, anuniero , ab ordin e, a fexu, i formatione.     Diuifio /. ab efentia, feu eJI^MiaU^:Ominum Aibft^ff Pumin > aliud^j^il^*  dinum. Lihr ^ritaus NOMEN SUBSTANTIVUM est, quod per modum subsiftcntislper se, significa c j ut, “homo”. Nomen adiectivum est, quod per modum adiacentis jilceri significa c*  vcalbus,d: ut “humanus” ,& rifibilis.   ERgo duplexeft Adied^iuuiHyalcerumrubflantiale  folaquevoce adiediuum , vc i^ir/i^iM/f , & hBhta num animse idiacens j cum dico » Amma raihnalis , vel  humana. Aliud'accidencale9Voce2c re Adie£liuum.vc  maUgnum^ 8c d^flmn adiacent anima: vt cum dico» Ani-  msi cfl maltgna^vel dofla i homo albm . DTuifioprimafumiturredcab efrenriaNomjnis^quas ;  efl fignificacio. Etquoniamres omnis aurefl: substantia, (cueffentia,ricucAtf«ip2c rr/^w^if/a/jaucaccidens ;  , fubAantix- feu efsencix. vc albuSyhCli^eu$\ cum dico,' /  homp eA albus : crianguluscft Ligncus*'- propterea omne. Nomen auteftfubftanciuum, aucadiediuum £c !y Aib- ; ;  ftantiuum , idem qiipd eflentiale in hoc loco. Vnde al-*?h. ^  htdo eft fubftantiinim , duoniam gnificac pcr modum  fubfiftentis, licccalbedil^^ift^c.res fubfiftcns in fc, fed ^  in fubiedo corpore. GrammaBt!ti^innen refpicic mo« ^  dum fignificaiiai,nonrenifignificacam:ficut Metaphy/!^  Aibusvero dicitnradie Aiuumsauiaper jfenon figniii.  cat fiibfiftens ,fcd inhacrensacciaenfbue^Iten. £c;pro«  ptereaetiamly sationalc hpinini eftfftdicAiuum :n$m  licet fitfubftantklcicciindumrem : tamcn (ecundum 8e  fignificandi modum videcur adicdiuum , vt accidensr .GRammatici dixcrnnt, Nomen rubflantiuum efTe  illud^quoddeclinaturpervnam vocem , &; vnum  articulum ,vc/^/i:/>orV^«: vcl per duos articulos, 6: vnam  vocem,vc ^/r^c^/j^r^i^mo. Adiedliuum ver6,auodper  tres articulos , 6c vnam vocem : vc hic, hac^ ^ hoc fsliK'  vel per tres arc.& tres voces : vr hacacerjjaeacris, & hoc  <rfrtf •velpertresarc. & duas voces : vc/&i^ , tatU^  n^Us^Schoc rationalei vcl pcr tre$ voces :vc^pfl0;, jtf»^,  bonum. Sed quoniam lingua latina non recipit articulos ficuc Qfxca, deciaracio ipforum eftnulla. Vnde  multiGrammatici non vtuntur articulis indeclinandoi  Vuigaris etiam Lingaa nonhabec-nifiduas voces^ vt plu«  nmum in adie(fbiuis : vc kidiUB ^tiL kUntai^in pluralii  hianchi hianc^iej^^saj^xxtx &: I lifpa ri i^ i^rab^s^fe He-  braci. -PfxtereaHeclaraiio ipforum non d^i nacttca No«*-  imnam^feda (Igno adiacence)& vftt;   Vimjio 11. Nominum ex qtiantiMt.^   Arck IXL.   Nbminnnalittd commune) aliud propriom. NOMEN COMMUNE est, quoJ plura Itmilin fimul significat, ut “homo”. NOMEN PROPRIUM est quod significat unum, ut, “Roma”. ,5c /'<r/r«ij& giQptereaciiam vocatur particttlare, &pcrloiiaic.-   Hi£c<Uoifibdici Cttriqoanthate , qaoniam commo.^ ^ 4idcttr de. multis. N^m “Petrus ed “homo” “Paulus” c^hnmd ^Vrancifcns  efi homo, Propriu vnifoliconuenit vc “Roma”. Non cniin  dicicur Roma nifi ciuitas illa, in qua Papa regnat.F.t qua-  uis alia; ciuiraces polTint vocari Roma ificut&ali, ho-  mines eciam vocancur Pecrus; camcn incellcdus luiius  Nominis, X<>w^,& “Petrus”, refpicitvnum »cuiusefl: proprium. Sed profe(fl6 grammaticalicer omnia propna  pofTunc ficri communia secundLim. vocem,feupera:quiuocationcm  fcciis tucem fecundum rem ; vc in Logica  docebimus. Reclc camen hanc diuifionem quancitaci  adfcripfimus } quoniam magnirudo & mulcitudo in (1-  significacioncadquancicacem spedare videcur Nomina  eciam a pronominibu fiunc communia, &: parcicularia,  & singularia i vcjw^w /;<»OT« altquii homo\^ hk homo'S\'  cutfuo inlocodocebimus.   Tslominum , am?ncro. Ominum aliud fingularc, vt homo : aliud plurale, vt  bomines* . T T^cdiuifionon refpiciccolleAionem ,&vnitatem^  XjLficutiam di^la ifedfolum prolationem. Nam A#-  m9 , cft Nomen commune ,& gens , & populus ; plurae-  nim significac, sed pcrmodum vnius colleftiu. Et propter ealicctfit nomen communejnon tamcn est plurale,  icd singulare: hominei autemnumeri est pluralis, quiaplu»  raiicer profertur. £ t hoc in omni lingua similiter. Nominum, ix ordine. Nominum aliud primitivum, aliud derivativum.     i4 ^ramm Atlcalium  PRimiciuumell, quodanulIoefi: gramaticaIicer,vt;55--  moy & mdns. Derivativum, quoclab altero deriuajturivt “humanus” ^h^^oxrnnt : sic “montanus” a “monte”. Semper autem deriuativum est adie(3:iuum,auc verbale: primitivum xionitenv. REclediflindlionem hanc ab ordine fumpfimus. Oi'-  do enim est, vbi datur primum et secundum, 6c  tertium feriatim a primo^ercro quia aliqua nomina sunt  primitus impofitaadaliquid significandum substantive:  dicunturrc£kc pr iiiii ordinis : qu x vero ab eis , dicuntur  deriuaTT, ficutriuus a fonce. Ecquidem datura deriua-  tione etiam deriuatio. Nam a Marco deriuatur Marcel-  lu5 raMarcello MarcellinusrEc a lufto luftinas .drufli-.  no luflmianus. EtquidemJy luflus/umirurfubfiiantiu,  quarcnusab eodenuaturluftinus^&Iuflimanu. Non ta-. meninuenies derivatiuum, quod non fic adiecliuum , vel.  verbale "i patreenimdehuacurpaternus Scpatrizarc. DAnturNominapofitiuajVt iu^us-H. conaparatmai  vc iufii6r-H fuperlatiua , vtjuffifiimtts Significantia magis iustum et maximtiufi: um, & hoc apud Latinos,  non incundis linguis. Et quidem compararivum derivatur a primo cafu. definenTeini.fi.n.itf/ fiaddmius ar, fit  iufiioribifort} Jortior. Ar superlativum regularirer deriuatur a pnmo cafudefinente ini/, autinr,^. vtkiufiif;  & fdftis 'iufiiJHmuf, ftrtifsimus - & a miftr., miferrimus.  EXCEPTIONES LATINORVM. Excipiuncur hnitt ,malus paraas ;;.v;^nflj: ex quibus  noii deruiarur bomor bom^\mus^ 5c walic) ^f.^ruior^  ma(^nior ^rnaUfr-nus ^faf^ifitmui ^waf^nipimu ,lcd a bona  meitjr^ optimui ' a malo pcjor^fcfamui \ i paruo nntior^ mir,i-  mus : aaiagno, major^ maKimu!.F.xcipiuntur noniina desinentia in ificus y ytmaj^ Tiifiius ^fiiakfcns hcncfccntue  beneficus^ fimJia : 5c quibusderiuanturw<i^«//ffr77//(;r , w^-  gnt^cenn^imus :*nalif(€ntUr^ malcfcentifiimus : benefcen-  tijlimes , et similiter in similibus. Prsctereo excipiuntur  qu^edamnominain //// desinentia vtfadliSyhL humilts  quselicecproducant faciUof^ humlior it^n^en non ad-  iungunt^icem fafiltfiims kamiiifitmusikd fadUimus U  humslUmus .^radiUmns. Dicimas camen ab vtili vtiltfii'-  iffffi.^pudPliiiium. In vulganaucem lingaaperadiier^  bia gtadaadcur, vt fi^ Bonp i l piu h no : ntb pnrfidiu  ^o9i;/^m^i>9r^/jfim^ Gailic^ vetbYm 609*   qaoDiamtercio gradu dift^tfuperlat. apofic, '   Grammatici b an c difti n^lionem vocant /peciei ,vndc  dicunc prnniciuam fpeciem,& deriuaciuamrfed c^nn  fpecies fitid^quodfub fignato genere ponicurraut rei  apparentia : cum hanc diuifionem non ponant fub gene-  reafHgnato vllo,non rede fpecificam vocant. PofTenc  cnim limilicerdiccrcipeciem fingularem &cpluralem: 5C  & deplinaCLoncs eciam fpecies nunciipare. ; \   Philofofhifma Grammatkdtiqnis ad diriuationes. f -   DEriuare'6ft rluum de foncc ducere. Fonscficntii  rcrumeft,vndidacicarexiftentia & adasexiftcn  di , adtuaodii agetidi., fic natioulL Idcirc6 ex nomine,   quod efrcnciam fignificat^cleriuatur verbum. Nec po-  tefl:inueniriverbum,quotInon fit a nominervt cnima  nominederiuatur«(?w/«<«r^,itaacaIore caltre^ caUface^  y^rafrigore rw/r/V/^^ i ab amore amo :Avita viuo^ abho-  mine homifico ^ erenim vbi non extat verbum ,oportec  illud fingere in Grammatica philosophica ; vt a remo-igare : a capite capitalare - a manu manej^pare dicimus in vulgari idiomate, vt a patre fatri\\ars icc.fpaU  leiiare campegparey fefleggiate. Veruntamen vbi prius reruma<flus,quameflentiain-  notuit deriuauimus nomenA verbo non secundum naturam sed secundum neceffic a^ex c/^; Theos i, vidco dici-  tur5^£;5 Dr«;:&a lego dicitur lcFfor-i &:adiligegere dileUio. Essentia enim diligcntis qua diligens eft,  -nomen non haber, ficuti multa, quorumeire eft adic-  ctiuumnon fubfiftens.  Quandp veux^ilVnm ctTmftro~a e-  xiflendijVel operandi,vel agendi,vel parrendi fimulfignu  ficatur,tunc ad vtrumque fignificandum fex nomina par-  ticipaliaderiuanrur. Duodicunt pocentiam adjndlum,  \l\amafjilc Sc ajnatiuum : fuFiihile & faBiunm , idefi: quod  poteflifieri 6c quod potefb facere : 5c duo significare frentiam cum adlu prxfenti, vt amam & amatum , portans & porcatum : duo vero cum aclu futuro, vt amatnrum &  amjmltirK ifiiFlurum Sc faaendnm, ideft quod facier 6c •  quodfiec. Duovero praeteritum concemere aclu cuni  cllcntia debcrcnr,qux tamen in Latina lingua non repe-  ri u n tu r -fed lY^wrf///'w ampliaturad prxfens &prxterr- tum sicut & ly amans. PofTet autcm dlci Amatutam. & Amarans ,lcclntum & ledatans :porcatutum &  porcatans. Qui ergo linguam perficere vult confide-  ret.Diciturtamen inaliquibuscacnatum ,ideftquod cx-  n:\uit,8c quod cxnacum efl : fed confufa aclione cum paf.  lioTie per inertiam vfus,cyranni fermonum : non auteni  rationis,qux Rex efl sermonum. Quando essentia non cum aAu , fed cum virtute ad  aclum dicirur,dexiuamus nomcnaliud in torvt Ai^ator, " tr   «dificatoivideftqui arcem5c yim ardificaudi babct^vci  . profefnoiicm.'   Rurrusqtiandoinftrcimen^m vel a!iquid4nftrtimen'  taleadillum adum, enunciacur deriuamus nomen aliud inoriam ^tfinemy Viamdipnvm JotttMium^exetutc^  fium^fcnforiumy potiftatorium appetiterittm.  Deriuamns in Mum &a^iuum , quando qiiod de gVr  nere maceriali alicuius eft prohunciamus, vcfa^itium,  nouititium ,commendaticium ,{litlaticium&Tulg6 niOr  uitizzo ,compariccio, acquariccio,  7 Q^ndo mocium efTentia: cum adu : in«r<<deriua-  m u s, V t /^.r , genitura ,creatura .   Quando congeriem elTenriaram & aAuum eiufdem  generisin entum dcriuamus vocabulum , ut “firmamentum”, documentum , & monumenium vulgo par»  lamento facimenro, magiamento,fentimento.   Item cum pcrtineraliquid adefTedicimus, in ile &ale,  deriuamus : vt/6m/^ ab hero, feruileaferuoiliumilcab  humo, ouikab ouibus : b(aciiiaIeabraciiio : exiciale ab  exicio.   Quando ipsu adu, vt cfTentia &q m'ddita5.eft,Tel in ufl '  vel in ia vel aliter deriuamus vt Amorjlanguorjdoldr, fa-  pi£cia» do<?l rina, led io,amacio,iu fti tia ,focutip,difFcritas.  . Quando efrentiam plenam adu , in entia, vt mdQlen^  tia patientia, conniaencia) fomnolencia,pracfentia , clifw  ferenti A^abrentia.   Qu a:dam dicnnt eflenttam 6e curam uBlva^ in aHmm  deiinatasTC Armencarius, Cbriarius,Commiflarius,de«  pdfitariasjlonuius^ 6c vulgo ftafiiero Caaaliero,fi)mie«  ro&c«^   Qusedam dicunt cflenti & a<ftusfimulmunus, £c iii   ifl»«deriuantur,vt “lanihcium”, “opificium”, “di/ridiuni”, puer.n.  perium, “pontificium”, “sacrificium”, “presbyterium”. Quxdam comparationem dicuncadie<fliuorum,quiedaniiuperlationem m /«r , 6cinij7itai dehuaca, vcio*  ftior,iufl:ifTimus,aiufl:o, &c,   . ii][u^dam dimiautionfim. ia mkm & vxiUm  lum, vtwi^z/i^^a/ai^peclurculumjcorculumj&mollicel-  lum, marceilum rcribillo ,refocillo&c.   Qu^c aucem iiKlinationem,cum adus dele<flarione in  cfurn deri uauc ^st,amor9fu>Si fragoftis J carnorus , vinofuj,,  faftidiofus.   Ac in lingua Lacina non reperitur verbum &nomeft  has omnes derijuationesiiabens. Picimusenim , Amol\  aman s , amatum^ amaturum ^amandum » amati^um, “amabile”, amacanumtamatop, amaciflimuus, amantior, sed  deen: amacio, amamencufn^amaficium, Amatura, Amanitia, Amorofus.amaticium jamaeile :qdxtamen aliisnon  de funtvbcabuiis»   ^ In vuigari linguadefimt dqriuationesiiiiiltx^fed alix  Mifupcr adduntur. Nam alfignpre dicinius signorone-,: signorazzo«figQoreito, signorino, signonizzb, fignorclrr  lo, “Pietro” “Petrone”, “Petrazzo”, “Pecrocco”, “Petrino”, “Petrillo”, “Pietrazzo”. ^r^iriTfff iHdirmd^nii iiilinpni al ti tudi-  WMrfiprifaz^^o'^\^t\t\xA\n^^^ modtcam dimi^.   nutionem ^(finorinj^fXus minuic 5c fegregat. Stqrjore/'  h,zd ceoericudiiieiii imbecillam traliic. St^oruz^^yO ^ ad  minimura. , Suinta nominum dimfio a S^xUr^ Art.   NOminumaiiud mafculinum /aliud farmininum, a*  iiud n^ucrum , alittd cc>mmunr,aliud omne y aiiad  promifcudm ^aiiudincertumi. ; 'Otwenniafbulinumcft qwod mafculum in fexdi^-  rum fignificat: t4>jagta,& dbu*..Et dcdiDatiir per  articulumbic.Latifiis,vuigopeiri/. e"'Fxmininum.d[lquod ramiioam fignificar, vtfi:^^^  & alba &mttUecd£.defignaaturper articalmiH i&^AVulga  per/tf.   Ncucrum,<iuod'^ecau^ f«minamfignifioar,  iFtcleclinaturper ai^iculuno vc ftudiuiti^^calbam»  ][acionale. 4^eftiVi vulgarifennone arcicttlusneurri.   Commane quodfimutmafcuIumdC&rminani figoifi-cat:&notatur perarticttlumJ^i^ et hai homo^ti adue*  ni;&'ratidnalis» »   Omne eft quod fignificat mafCttlum, f^niinam,  neucrum: 6c declinatur pertres artijculos, vc i^ic &: /;/r<:   Promircuum , quod fub vna fcxus (ij^niflcacione Hgnificacvtriufquefcxusanimal, vc hicPaffer,ha:caquila fe-  cundum vfum loquendi.   Incercum quod nunc mafculinc, nunc fxmininc pro-  nunciacur Wi&4r^£uiis^.tamlacinc, quam vulgariter, '  QVnnmisresomnc'in omni rpecie.iubeant-aliqua'  indiuidua fortia, vta<3fiaa in generatione aliqua  imbedlla dcpaffiua in generatipne^pr^fertimanimalitim Larinitamen vfumrermotitsprsd scientesjionragnofcunt fexumnLfiioanimalibur. Etex his cradiaxerAmcad plaiv ; icas. Pydiagorici aucem (exum-ip x^undlis a g n ofcttnc r^r  bu$ : ira vt agens fit mas , patiens £emina , materiaque.: ammatici raiiien in omnfveliocoonagnofcences, dti-/  ; fftpbj^run^ fettti1i>gc i^omen maribusr   &mininutnffim alias tranftute;   nittt. Qiiaproprer Z)^»/ ^?te4ttt4iiafcul^ , terri^ fx^  mininc: Sci^vis mafculinc, fa:mininc, quoniain bis adioin ifli^.pa/Iiorelucrbat. At in rnultis (^enus non ponunt,ncque.'enim ftudium eft mafculu.s aut fxmina,  &rcdc. Sed rebus fxmintisaliquando danc vtrumque  nomen:Aqua enim dicitur />wy^ flrminine , lateK  mafculinc : & quidem aclus voluncatis vocatur-appetitus  mafculinc, auiditas fxminin^ : et defiderium neutrali ter. ,  Scamnuraetiaponjcurneutraliter.cum potius Avminine  idebeac ponii qttoniam ittbfiac^vc faemina fedencibuSft     Di^itizecJ by Go Quapropcerdiftinguendficftde feJtoPhyfico &c Gram-  maticali. Pliyficcenim non daturfexus nifi mafculinus  et fxmininuSjVt in viro 6c muliere:^ promifcuus, in  hermaphrodito , 6c in lymacibus , communis :nam motus vehemenriscft mafculeus, debilis fxmineus. Neu-  trum autc nil videmur dicere : non enim proptcrca quod  noncftmas nec fxmma eH: aliquod genus. Sed porius  eftnullum g;enusphyficum. Sed grammaticalirer dantur fexusplurimiiam di<fti;mafculeus,fa!mineus,neutcr,  communis,oranis, promifcuus,&inccrtus,fecundulo-  queadi vfum,qttinon(empernacuraccorrerpondenr/ed  plerumque,in Grammatica humana «Grammacica aute  Angelorum melias exprimic&per cercasvoces cetcos  fexus&veracicen   Sexum Grammacici vocanc genus, nbnredevi^on  enim funcduogeneramasft &minat V^in logicapate bic. nomtniimajbrmatione   Nominum apud est formxfimplids: aIiudcompo(i«  cx : aliud de compolics. Nomen simplex est unius vocis, compositi pnis ex-  pers, ut “animus”. Compositum nomen est quod ex pluribus nominibus,  componitur jVt “magnanimus” ex magnus 6C animus.  Decompofitum vcro eft„quod ex compofito deriuatur,  nonadditainterdum compontioneaUa^vc Magnammi-  exmagnaninio.  Onab re hanc distinctionem ex formatione voca-  accipimus. Cumenimres alix conllent ex  NOni   simplici forma , llcut aqua. cuius oinnis pars est aqua ob  ^lDriginalem homogeneam formationem. Aljx conflcnc  "{^tyi comj)ofitaforma,ficuti pirum ex circulo Scangulo.  Alix ex pluribus compositis , Ilcut facies hominis ex forma oculi et nasi et genarum et mandibulx, 6>: auris, &  ceterarum partiumjita euenir coportet vocabulis in fui  formationious. Forma enim totius ex formis partiuni;  formx partium ex vnitatibus resultant simplicium formationum ificuciin logicis declarabimus. vocaturctiam  figura a Grammaticis simplex composira iquos non fu-  nius imirari '/quoniam formatio propnus quam figura  remhanc elucidac. '   Considerandum quod compositio alia fit cx nomme  &nominevr “magnanimus” ex “magno” ^canimo ta- '  •r^-La ex nomine & verbo , vc “magnificas” ex “magno” et “facio”, j  aliaex nomine& propositione, vt conferuus ex cum fic  seruo, 6ctranrpofirioextrans& pofitione: Aliaex aduerbio & verbo, vcraaleficu5& male&:ficio :alia ex aduerbio 6: nomine vt beneficium. Accidentia communia omnWus Nominihm.  ACciduncnominibus declinatio6( cafuSjinllatina-  Grammacica.;    C G  Casus est mutatio noixiinis in fine Teu cadentia di."  dionis in eodemnumer6,vc Pecxus Peai Pefro. DISTINCTIO CASVVM.   CAfaum aliuseft reftus, qui nomina dnu$'vbcatun  quoniamonmis rei nominatio primainipfo est.   Alius obliquu^quianon adres fblam nominationem, sed enn m ad aliquid circa rcm fpcdat, &: cfl quincuplex, videl Gcniriuusdaciuus accuIaciuus, vocaciuus. 6v ablativus Quibus debet addi aduatiuui, vocatuja GrammacLcis feptimus ca(ufi. Nominativus dicirurcaftis non quiacaclit ab alicjuo, sed quia in finc aliam cadentiam habet quamahj et rcclus dicicur, quoniam reda nominacio cfTencix per ipsum est. Alij dicuncur casus, quoniam a nommacivo U ,  ledicudine sijgnificatiomscaduntj &nraulinfine mutant cadentiam. Dicitur gcnitiuus a gignendo, vel quia primus gignitura redo vt quidam volunt , & hoc minime. Nam poctac non magis ingcnitiuo quam in datiuo dicimus, dc-  Patri <i4i/i««i, vicmior eft pzter ^cminjtiuo , qu.im patris.  Gettitiim Si quiadditvnamlitteram fupervtrumque. Sed  dicicur genitiuus A gignendo.quoniam pactcmjip geni-  stiuum poiumus cum nominamus fihum morenij fibrum,  'Vt Pl^tfUsIoannis filius. Sed non solum patrem ,)[fdpofr u. '  fe(rorem,& fubieaum^^^ 5c aha?^luto|poDfe/   fxpe in^enitiifo^v <}uon1am luri^ijf|if^jpfBkm i|«   }$tn cum patfe faJtem Grammw^em^"  » nefcierunc vocabulum explicans omnia.   - ad  adhunc cafum pcrtinentia & declararunt eum amaicri   Dici cur dativus a dpiiando, quoniam ille', ciH quid datur, poniturintali.carttplerttmque»ticel i^itcrdum&tui   aufertur &, cuLtimetur56cc. Accufariuus dicitur abaccufando, cjuoniam patiens.  caufa quafi femper in ipfo ponitur ; accuiatiautem cft pa.  ti. Accufareaucemciletiam adnotare&fugillarc.   Vocatiuus dicitur h vocando; quoniani ciim quem.  piam vocamus , in iioc ca(u oblnjuamusjnomen, vt 6  Petre*'   Ablatiuusabaufcrcndo,quoniamcum abaliquo quid auferimus,ponnnusillumin tali cafu.led etiam caulaa-  genspaiTiuaibi ponitur ,6c inihumenta omnia , quibus  , operamur,vtquibusimplcmus&:vacuamus,vt.loquentes  deverbisJ declarabimus. A(fbuatiuus ab acluando^quan-  do forma.inftrumentum & pars indTnmcncalis adum   concexnuncimmanencem,vtini. lib. docebuuus. Non fuiRciuncpracfacrcafus, qubniam Poc Hiaeftno.  minatiui, vocatiui/& ablatiui. Poeriveif6 geniciiii,  datiui in fmorulariter & iterura nomin.i& VocaCiio plural.   ergo alij aidendi crant in cun^s declinationibus, vel  ftandiitTt in.articulis , vel addendi. Nam cum vulgb  dicimus j//>^i/fi/o^/-non habetur in latino mCifMfi^  fhtts , qui n on exprimic quod3ir^idnuit,pr«fertim inan-  tlionomafia. Declinatio est - variacio cafuum nomin.um gene^  jracimt   Quando nominain finccadunc, feu definunt aliter,  cum dicunt efientiRs , 8c alitercum circa elTentias  aliquid de illis dicitur in lina;ua Latina & Grxca : in no-  flraenim vulgari noneft differenriacafuum ,fi?dnumeri  tantum:loco aurem differentiarum pooimus articulos,  quibuscarent Latmi & abundant Graccij & in hifce cafi-  basnonomnia eandem normamferuanc^leddeclinaoc  abeavariando pluribus modis apud Latinos jin vulgari  enimnomiifi duo funtmodi,6canomiQadaisagnofcun.  tur non i genitiais, vc in latina » Giammacici cradide  runc declinationes nominum. DE NVMERO DECLINATIONVM.Sunt^titemVfeclinacionesnominum fex: prima caiaa i.  genitiuus (ingularisdefinitin,diphth6gum,vtMufa^  Mufa^.Secundacuiusgcnifiuus fingularisdefinirinijon-  gum vt “dominus”, “domini”. Terriacuiusgenitiuus fingu-,  Jaris definit in is , correptum, vt pater patris . Quartn, cu-  iusgcnitiuus finguiaris definitm i^; producluni, vt vi(u5,  - vifus. Qmnra,cuius genitiuus fingularis definit V/, vtfi-  des fidei & fpcciesfpeciei. Sexra^cuiu.sgenititt^ifingu-.  laxis de fiuit m ^ , vt cornu cornu,: J,cfuS) lefu.  Nominacioos non indicac declinationes cafuum»]  quoniamconcingic ipfittti tpl«i^bus moJis accipi  i N omina imponencib us , cum prxfercimd lingpa peTe"  mBain kuinam accesfianciur, fed in geniciuo ccncor4^  danc, Bc io^cieceristpropterea a genitiuo babenC; diftinonem -fingular em, vc Poeta poecas » Anchifes Anchi/se»  Eneas Eneae, Adam Adae , Aminchas Amintb«. H^ep  ' cfmnia n6mjaa fpe&ant ad primam decIiaaciQneni , U  tiberprimHs.  coniieniunt in genitiuo 6i opponuntur \\\ nominativo,  Seci profedo Calliqpe est prima: dec]inationis, &: concordat cum aliisin genitivo ,(}uifacit CaI!iope5,propterea.  dicendum quodnomina purtlatina conueninnt,externa  vero variant in eadcm^declinatione: idcm videbi&in^»^  5.&^uai' cai declinatione«&x|uinta&rcxta. In prima Latinorum declinatione n omi hati uus definit  in a, breoe, ablatiQus (imiliter in, a, longumVocatiuus  in a;breue : genitious 8c datiuus in ar.diphthongum   inxe videturvuIgQS latinofumeriraire iomnis (snim  ^e^bet ab omni & /ineulo difbingui , quKndo praefef^fhi   non adeftarticulu5diuingues,nequeprontxciatio.Tgitur  non tt6th dati0us,6c Genitiuusin ^ddtniSt. Loco Quorii  vulgares ponuntartlcuIos^W&«i/, vt,del poeta&jal poe.  tas, icrrbirur.tiecre^amnormft renuerutponentes poeta  in nominativo, vocatiuo, et ablativo. Nam necvariatur  quantitas in pronunciando nominatiuum & vocatiuurhi  necfi variaturin ablatiuoagnofcitur j cum folum penultimarum in latino agnoscatur quantitas. Prasterea in  plurali latinorum numero prmiac declinationis nominativus vocativus qacdermunt in a:, dipbth6gum, genirivus   in4r«wdatiuus, 6c ablatiuusin, longum , aut inabus^  cumA masculino separamus fa^mineum fexDm : sed profedo nonrecflt, quoniam confunduntorarione similitudinis cafus : idcirco diftinguendi erant faltem per arti- '  culps. Feliciores in hoc ^nt Grxci vulgares vtuntur .  articulis:vt nominatiuo /i peeti - Genitiuo delli poeti:  accufatiuo&/«^/i ^vocatiuo k ppni^ ablatiuo daUipoe-  ii. Sed non refticonfiindantartiailum nominadui 8c  acca&tiui.  Secunda declinatio telatitiisrationdliteRdicuntenim  Nominatkio Dominas^ genititio Domini,djiduo Domi. .   no»acca&tiao Dominiim, vocattuo ADomiiie»ablati«. finiiDmMQo: Yariantnominatiuum iDus^Dciminas: in  ' VE ij i€^rdmmAticalium C^mpanelU,   cfjVcmagiller : fcamnum in hoc genere neutro con-  fundunt nominatiuum cum accufariuo , vocatiuo in «m:-  & in plurali fcribitur in ^,hi tres earusdermunt.   Incertiadeclinatione nominatiuus multiplicircrvaria-  turin r/>f ponitur,in iz.vtfiElix.mo7j,vt Artneon,in f«,vc  nomen,inrff,vtlaciin es , vt Aucrroes - in ,^,vc omntf :  ia ^ y vt epigrammii : in , is , vt nauis : quas in gcni tiuis-  coniieniunrin,,ff»datiui^ ivis\m accufatiuis in, >fed  neutraomnia , vt innominatiuo r vel in, /w, vt nauim :m  ablatiuo in^/,v«liii«^cumcon£uiu>nedaiiuiy&aliqUan'-  donominatiui. /   Quartacieclittattbin^irihaber nomtoatiuiinr , &genr.  tiu^m &vocatjiiuftinngulares,quoseonfandit   cunnno*  ininatiulsvocattuis ficaccuiatiiiis p tttraKbus.dact.ttU5lia^ '  bet in , ui, accuCifr iifff,.aBlar.hiv«r.   Quint»concordatinr»ominatijuis in ,«^deGnentibus  fcmpcr Sc geniriuis in cuncbs.io.t ^ fiid t.<i«i £tfhdit genr-  tiuoscimrdatiuisin fingulari. Aceuf. in ,>w , ablat. in,  #, fedvocatiuu5ftnguIaris6c nominatiuus&accur. 5c vo-  cat. pluralrs confunditurcum nominat fingulari. Genitivi rcdc fc haben* in corum pluralicer ^fcd datiui cum ablativis in- confunduntur>-   Sexta declinatio non ponirura Grammariciriponcnc fa-  quidem: NihH .n. commune haber Nominanu{^Ar«y,.  cum cxteris prxfertim cum quinrn,in quaab eisponitur.  Nominat. genir^^iccuf. vocat. ablat. faciunt , a , fcmpor-  in fine. At inpJurali nominatiuo vocariuo & accuf in ^  vt cornua»^nua, vcrua» Prxeereii. feli datiui con-  fufi cuip ablatiuirpluialis» nu^eri ii^ iini copucniua«c  i2ttin.<]uae/untcjuinteti ^'.  A ' ' ^   N. Hogua^ Qrxca St cafus {^iif^ScuIi c^^  tiaruo» nominatarfiadualitiaiiei^*ln tatina' foii tSLfkp  vuljgari^ IlaIa,Franci^ «Hirpana, H^breaAi Af abica,  hl ai;tiajii Droptcrfast <ji*mil5 acciientia > i^Juna exa^     Digitized by Googl     Liberprimus] ' v^   declinadcmemeileVfiomi Qibus* Igtcur nec^cnr^c.cJ'!-  iMttiocUndis quoque^Laiinis. PRononi^ncdvocabuIiim declinabile confignjficiia^  perfonas, velperfonalia eifentiarum. »r . . r;   ^  E  E     T id circ a d i citur prononcien ^yjoniaiia ponicurloc  proprijnomuii.   Rgo femper repwrfJntat efl&ti^run? exilfeiai^s:,  Yelexidentiamprimq ,^dt Inredorefieiitiimiii^  b]iquo> (ecnndarick   Dlcitur pranotnen vficalttlam jfars orationis drdU  nahilis, ficut& nomen ex fuo genere, qui conuenit  'Cumkliisdiaionibus,&ex difFer^tiaabindeclinabilibus.  Non additur vel art)culahilis , quoniam / articuiorum  'iiobeftarriculus, pronomina autem varticulifunt. Dicitur  cofippiifjcat ferfmas vtl pcrfonalU effentiam ad differentiamNomfnis& verbi: quor^im. iliud %nificante£.  fentias,iftuda6i:us.   Eft aute pcribna quod perreaIiquodparticuIari2itu&'  diftincl uab aliis>& indiuifuminfe,fonatWPf/f«/ UfiU»S'  frimui Martini, Omnis eQimres in-iiiis caiifis habercC»  ientiampuram^iicuc i&«j^oite meaynoneiirmiftaniai.^  tcrisc nequ e qua n t i tati,neque qiialitacibus^erum coext^  ficndum^ NMcftin cera^M^iie inUgho, iiequemmias   E ig. .     3& CjrammMicdmn CampandUl   longa, eqa.e curta, nequealba, nequenigra,ncque graiT  cilis, nec craiTa. Sed cum Tentc d^ mence meaxdein&n.  tia^ ided ad eiTendum extra cunc noneft am]>litts pura/ed  liabet fiiarri p.erfoiialtcaijem mixm asm,aUisidDus,non  . ei^Hmdicttur .A.Sed hxc.A.curta,nigra, gracilis, &c.  Sic homo in mente Dei, vel in natura ,Tion eft hic Jiomo,  nifi cum perfeeftextra cauias,^propriamhabet perfo-  mm 3c,dicicurhic homo , 6c petrus,&ille^j5c;ille, &  ego,<£c meiis nofl:er& aliqnis. Pronomen ergo n<jrj  fignificatefTcntiam fed perfonam , vc ^•(^o ^/«vef perfo-  naliavc mcustuvs. Et quoniam porsona eft c^frentict subsistentia, anr singulariras, propcerea rcnipcr pronomen signjficat cirenciara, fed personatam, vei perfonam elTeh-  tic-c Aliquando 5c perdonalia, Cume^itp dicoyf/««j jdf-  fentiam significo , fed cum dico , fjliusmeus , significoeC.  fenciam iiltj perronacafmidell hanc&dam £t propcerea»  vc dicicur in jiij ii nn rtii wlUi i i i ^ [ in mm i Tn i ftu loco no-  minis;iq|j^pniam perfona^nonjeft perfona nificflentix ad  extflrentiiip ^eciufl^. £t in fecundoc Qrollariodiximus,  qttO(f sigmfica*c exiftencias efrentiarum; quidauidenim  In rerum mtterfitate eft, existentiam haber, feanon fiib*  itftentiam, aut, perr<Miacn^nin fic substantia: vcAibum  habec exiftencidfii \ ttd non fubfiftenciam , qooisianmon  exiftit per fe , Ted in perfpnaal^cuiusiyvel in indittjdae a^-  qiiocorpore. Perfena c|ttidem proprii diciturdeiatip  nabilibus creatiiris ^ indtttidiium , & nypoftafis de cttisms  creaturisad exifteritiam dedu(^is. In rcdo igitur ponicur  existentia, in obliquo faltem implicito ,e{r^ntia:'cum  dicojille “homo” id est illa perfona hominis etc. Ego Petrus: homoenim fic Petrus fccun Jano ponuntur j &aliquando exprefse in obliquo cafu vt aliquis hominum, v.elquippiam falis. Dicitur quoniam prohdmcn non significat de se, nisi una cum nominee ex prefib  vel implicito : vc cgQ. Petrus qrahicperronaii Ucem ^  fc;     QVatnui* ncMnina fingill^'^ ,^V^(fift"rus & Fafckisdi^  cant efFentiam perfonitjim , h jid tiinienrantpno-   nomma : quoniam in re£lo cfTcntiam dicAnt vt finguraris  &non ponuntur locoalicuius nominis fignificantis essentiam, fed de fe ipram significar. Licet connoratiuc  pronominent, cum nominant. Petrus enim est hic homo filius lonx et existentiam crc^o clicar in obliquo : 6c  significat essentiamin rcdo. Vei existentiam, vt quacdam non efrentia est, ac fub raiionc exiftcntix. Quoniam proprium eflentiale est prpnominisfignificare personasyprima di/lin(%io prbnbminum erit. a  personis., Pronominutnafiud fignificic. personam primam, vc  egQ& nos, :41iucl secunda.m, vt ru , &: vos:aliud tertiaqi, vthjp , & ille ; i^liud vmnei personas vc qui , qua;,    Recbcpomturel Tentialis divisio pronominum a significatione perfonali, quoniamliic eft vfqs &eilctotia prononiinij^.Tresiiimcpn{onzcancuin apudGianu  mancos«quontamperionarepradr(rntat exiftentiam cum  |irofeitur:qfii ergo proferCy Vel repra^fentar fe, ficdi;''  cit. E^i iiKl.atiurhvquo^.cwnbquiturjdclkididC'?'»:  it iAtb oiiine vocatiuum sdiiien efl; ^^ethim^fl^cm-  dae qaoniam fubaudicu^i», & Velatitfmici^imi  dc quo eR&imokficdico,ltfr. Nos «ddimw personam quar cam , ideft omnem, quoniam pronomen referconinespcrfonas, 5ciiiiif5eiVperrona: quam rcfcrt,  vtegoquijCu qui. illequi : vbi^«ieftprinui»&fecttnda,  & ccrna. 'Myftfrinfii/Tlieolpgicum eH; , cur non vkt^  ten^am perfonafn (ertno prodiicicur. Neque enim ix^  eternicace func plur es p r i malitaces,   " Secunda dliiifiQ^abeJfenna.  Pronbminum aliud fubftanriuum, vt egoj, tu , nos,  vos^fut liic ifte,ille,ipfe. Aliud adie<5liuum, vt meus,  tuus, fuus, nofter, vefter, quis, aliquis^quis^quidem quif-  piam^omnis. Dicitur pronomen substantiuum, qaod fjgnificatexi  stentiani seu personam, quasi per feexiftentem. Ec   itieo n on fo lum f 2;o , tu, nos, vos, et fui, ponuntur fub-  ftanciu«,quscper vocc^ pluresnon declinantunfedetiam  hic,tfl:e',illejpre,qu.x per vocestre5i& articulos pronunciantur, quoniam dire£bc fH!;nificant perfonamjVt  pcrfeexiftentem: & hic non valecregula grammatico-  rum,ex vocibus, &arciculis fubftantiam accidenta» liratem vocabulornni decbrans, Sed in fpiciendum eft  ad inodumv lignincandi. Poluimus adiecliua pronomina, mcus, tuus,Yuus, nofter, & vefter, quomam non fignifiqantperf^iiamdire^cnpcr feexiftentem, sed adiacen.  terii, dicitur enini equusmeus jquafir^Wf/:^w,feu«frA  utt adiaccat equo. Scd curn dico ,'ego , &ille » demon-  ftfandoadiacenciam 6c accidensperfonalenon dico.Sefl^  perfooam ojPteplit^^ dicit perfonamiper,   . /^i^iij:^ ali^U f^idam dicec perlbnam   la : U mnis dicet perfonas. Sed   ircitH adiacet* Eceoinifdi Mexpomcur^^iil*  M.fis , expooitur #wiKi iiW» ^nsnlaris 9C  perfonjitns. Qnod fi ira non est, Ii^e diftinccio non  Aabeaclocum ifi protxoitii Deiicuthabqc in noauioc.   DiSmcJio tertia cx quantitate. ' PronbminufD aliud 7niuerfale , vc quilibec^ 8( omni  U qui€umque ^aliud paiticulare^TC aliauis &qut«  ilain, quifpiani;aiiudfingulare»vcego,ta,iue,iple,l ic;  iftc.,   Pronomen universale est quod significat on^.ncsperfonas fiinul : vc omnis homo. Particuiare quod fi-  f^nificat aliquas perronas rancum: vt quidam homo,&  aliqui &homines,&: ahus homo: fingulare cfl quod significac vnicam fingulareniperronam vc bic Jiomo,iiVe,  3le,aicer,ac vnus. ,  G;R4[mmacicl nonlrede poAierunt intevnomina, dm  nis & aiiquis, 6c quidam :hacc enim nullanf effen*  ttam 6gntficaac npbis : nec illis fubftantiam aticqua-  liratpm : vndeiogicinon vocant eot terminos fignifto  catinos, edconfignificatittos fyncache goregipacicos;  quoniam per fe non fignificani^fed habent tnoratione  offieium defignandi perfonas omncsaucquardam,qux in  illiafiibinteUiguntur. Cum enimdjco, omnishomo, non  incelligicurcflenciabominis,fed omnis perfona hnmana:  veluticum dico,quidam lapis non inceliigicur efiencia  Iapidis,ied aliquod corpus indiuiduum lapideii, feu lapis  dedudus ad exjfietiam aliqnam.Etcum dico, hic homo,  r.on fignifico fubiKTntiam hominis,nifiiecundari6, icd  perronam quam demonftrabomim$«   i.   ETideo pronomtn non ftat loconominis coinmumri .  fed proprij:cum eninvdico^omnis bomo : ly §mni$' significac Pecrum Joannem^Fnincircttm et alias personas  humanas , CcWiott^hU km9 ngnificat Betrum ^ (^uemi   oilcndo.. ' ^ifiin£2io (jiuartaexordme^ •  Art. Vi.   PRonominualiaprimitiua , vtEgo.tu^ nej^vcs ^fui^ille^.  hii^ ijleyipfe^^ts^ ^uis , alius. Aliaderiuatiua,YtiWf«i><««MVlca pronomina primitiaa habenr fiium deriotf»-  .dunma genitiuo didum, vt ego, mei, facic meus»  mea,meum^tu,tui,taus,tua^uum. Sai,/uus,rua,/uum, .  ^ nos producic>nofter^no{tras: vos >vefter & veAias.  /I producitY/^i^iii «liifi faocfit compofitum ear ^ dmftfp,  jitipfe^illeM<,^hSmtiffmk\^ produounc|de-  riuatiuunn tf/HH t^tni^LcixjilunBifLeiUfr^^lufdHiS* Ip&L:  <juQ€)ue facic i///;iwf X iipudBlautam*.   Dti^fio uinta ex numeroi. '   PRonomcn aliud fihgulaic,[vtcgp :aliud|difc5ale,j Vtc- E|Rima,reciitida& cereiaperibniKAmt nua^rij^luralis   'rraiaciii i . Hoc camefi norafiifum qood in Jin«::iiaLatina et vulgari leahcanoncorrerpondenr C\h'i pluraiis nin-ne-  ru«caa<i fiQ|fbtari^iQ prinil5 6c (ecunclisper^ooif- 'Ntim  fcumdicb ^^^innngulan , deber£dicere7^09^>ibpluraii:  & ex /fr nngulari, /«ff/i in plifrali nos ^   AffiKEtprweSk^ iingaaTurcica'^lt<*f!^ habet  -condicionem, qnoruam proego, 6Cfi%l%\oihetlsM^t^'--  niy pro cu & vos ,fundr fani^pato eciam aliay lipguas yfoii-  Iher fe habere. In rcrtiis perfonis rcdcfe haue^c^ iin-  gularceniincl\///f,i/rf,//i»<i:plurale//i/,A//<f,i^^^%)i^n£iio fextaexJexH. Pronoininum aIiud mafcuhnum vc i7ii: aliud fa:mi'  uinum ,vc///i^}aliudneucrum , vc//i«i/:aliud omnc,   EA<Iem rationedeciaracur fexus pronominum acquc  nominum Sedpi onomina carentcommnui 8cpro-  mifcuo ,&:incerco. Quoniam cum fignificanc perfonaj  appoficas cflenciis^clarcfignificanc rexumabfcjue com-  municace «promififuii^ce 6c incerticudine.   V 1Diflm3ioJeptmAaFormatione.   An. yilU 1   PRonominumaliud simpIex,'vc//- & /y^^ralius com-  pofitum vc idem U ifihic | conipomcur is U dc^' GrammalicaliumQim^aneSie,  NOn diflfert dedaratio figurar fimplicts U cdmjK>-  Cnx nominuin & pronon-Hnuni. VerumapudLad-  nosnon uiueniniuspronomcn dccompofitum.   T^rofoftio de declmmonihm fronommum.  Declinationes pronominum fiinc quinque. Primac4i-  iusiingulans gcnitiuusdefimciai vcd^gtfginfi, tUytmii  . /v/,carccenim/arinoiiiif)aciuo.   Sccunda cuius gcriiciuus deflnit \nius ,vt iUfiUius^fCej  iffi^s j i/icy ifim$^. aUus^alms : aUeralitrius, ^   Tertia cuiQS geni tiuus deHnit in i, vtmeas^me^f^ml^^  hcitmei^me^ymeijl^cJiSgwi , tui,tmf0iHi4 i^fintfyftti/a^^ ftiix,  k vrfrv^ ve^n\ veftm^ vefirs : ipofier , 4w^em , nefiri^ ntffir^e  nefff*  Quarta eft cuius geniciuus fingulans definicin//, vt  ^nifiras nofiraiisivefiras vefrasis. Ad^ nancreducunrur.pa- '  cronihiica mafcnlina , & ficminina , qux rcperiuntur in  prima 6c tercia declinat. nominunl : fed ron riim nciid/ra  vtputant Grammatici, fci] pronomini gciuilirui.   Qaintacuius genitiuus lingiilaris dciinitin h^ivzfre  b^e^tOQC, Facit ^«/«f/ : //, ect , iiljactt cius, Q^ i\ vcl ,ju\ oi^  ifuod ifacii cuius , & codcm modo fe habcnr compofirjv,.   - ^ f w ^ '/*^^» eiufdtm - ^ ab aliflftis a lii^ius,    m   Quoniam pronoiina flc<^ u n tur in finc cum cadi t dU  dio «haberc dicuntiSr pafas : 6c ex ipforum variar^  ' CiOQe^vairialaittif declinaciones» & plerumqucagenidlio:  uaihqaam in pluriboi cafibus reperiacur vanccas cam in  plurali) quim ip fiegulari. Id quod:fiatcemiaa&'das XaXi^^s;c plures dedihatrones. Nihil cnim commune hahct   W,hxc.hoc,&iflhic, iftha: cjftoc, cuinis, ea,jd,&.quis   vei qiii,qUcT,q"od.   Prxteroa dantur componta pronomina quorumalia  . fcruant pristinam declinationem in cafilnis, prxfertini genitiuo, vt/f^d7Wf/,</>/^/?Jr/,/7/^Wif/ /«;7i^'/fcribirur, //1  demi^hicce^h/ccc(^hocce,huiufce hc\t. A Iia non fcruanr,.Oam cx ecce & eccon^^\\c\nmseccum^ eccam^ eccum , non ra-  men eccihMtus : 5c ellum,eiia m, ellum , non cameii eJlius,  prbecceilliiis iquoniamlylfrrcfolum acctiratiitum ref-  , picic. Sicuti fnoimi& tafipt^ fol um abjbMii|Ql^ueniiiMli»    O^inta pronomina naiiieraK^ bitbent incercas. de-  ciinaiFiones-* nain vffar/, tny^^, , f^it «^«1»/« Sed   reliqui nameri fqnt indeclinahiles. Scribiiur e cericra  pronbmina gentil icia, vtAquinas feruancanalogiarh^d!'-  cimus enim^f»i>^///,«9|fi'rf//i,cumponuntur non vt no-  mina, fed loco nominis. • •. ^nim^dtierfio de fatrQnimicis. ^   PAtronimica funt in prima declinatione nominum :  vt Eacidas Eacidx;& in v vtPriamides Priamidis-.fic  Priamis Priam idis fxminin^ d!cicur,quaequoniam ponu-  tur loco nominum funt pjronomina , 8c non nornira,vt  Grasci puranr. Nam nefaoquis fitPriamides nifi fubaa-  diatur Paris: iicutnefcio qaisiitillenilifubaudiafur Pa-  ris,ve4 Pernis,verfaomo:pra*cerea palam fpedant ad personalitatem : vt nuUi diibipi fit qi^in fint £rt>niDr.  iniiVi.      I)iHin£lio pronominum ex ftgnatura\ Aliui   demonjiratiuum.aliudpojfcfsimm:  aliudgentilium , altud relativum. Pronominum alia demonstrativa vt ego;tu.liic, ille  ipfe, iflejis & Iy, quoniamquaridigico perfonamde-  monftranr.   Alia (unc l^odcCCwiayVtmcttstuus /uus^noffef^ve^^raiifnai,  quomam poHidentcm circumfcribunt perfonam.   Alia gencilia vtnofiras ^ veflras yEneades ^ cuias^c[UO'  niam pacriam, Scjgentem, connotant.   Prxtcreaexpraediftiyferrqtixdam retatiua, quiarcm  antelatam fiue ante didam refcrunt , vt ille^ ife ^hic^^jr is^  iiltwY' ^ quisqufCy quod. DEnnrDnflraciuaprononriina reruiuntrenfacisdemon-  ftrationibus perfonarum , vel cfTenciarum pcrfona-  tarum. Naminfenfu oflendi non pocefl: eHencia, ni--  fi deducla ad exifl:enciam,feu perronaca. Sed relaciua non  oflendunt ad fenfum, fcd quafiad memoriam.Nam dici-  musiPetrus eft dodus, ille qui j vel ifte/qui legitin  fcholis. Scd ly ille , ipfe , ifte » is , refert antecedens de-  monftrando, quamuisnonadfenfumfempcrexteriorem  Sed ly quselrefert memorando & particularizando.   Addimus nocam demonftratiuam ly ex Arabibu»  quoniam logici acceptarunt eam ad dcmonflrandum du-  plicitcr.-valet enim vtecce 8c hoc fimul. Notandumcactera pronominaabfoluca vc pofiefiiua <3c gentilitia per fe  ..patenc!,quid oonfigniHcant in vfii:ac relatiua declara-  'tione adhucindigenr. Definitiorelatiuorumptpnommuin^ V plcx eft rciaciuum ^ aliud eilen tiac i aliu^ j ccideo-  Definiiio reUtim iJfcntiA.-   £latiauine(rennaseft,>quoclnatu|am reirefcrt,de monftratque, fiue>y tencem ^ {Tue^^r&exiftefit;^ 1 vt.  homo^quieft. GB.ammarici ^iuidont relatiuum» infubftantiar £daccidentis ^ 5c dicrnitrel^duum Aibftanrix ,quod re.  fert nomen fubftantiunm:vt labor, quemfofcipis, eft .  durusjvbi ly queni rcferthocfubftantjuumi abpr.Scd rc-  iatiuumaccidentisreferradie^biuum. Nam etfialiquan-  doadiediuum eftfubftantialevtanimatus, & rationalis;.  nihilominas {;rammaticaliter fe habervraccidcns. Scd  prote(flbnonfemperitarebabct. Nam si dico Petrus et nomoqualisestu, idem vaiec acquc Petrus cftrationalis  qualisestU:& ly homo est: substantivum et rationalis.  adiecliuum, Qn.ipropter m comparationibus rclatiuis  non vtuncur logici relariuo accidcntis, fed potius ad-  uerbiofimilitudinis,ficut, &velut :vttu e^liomo^/icuc-  ego tquamuis ly Hcut omnes nocas compararionis fup.  j>leat in referendo. Propterea nos diximus relatiuum  efTcntia! ^ n^,nominibas^gfammaticabbu5potiU2»quaBi i  xebius confuleremus  libtanttd: ileUtiwjamfubftaati»eftduplcxXidcnutis, 6wdiuer/I*^   Cti^mmaticalnm Cam^and Ut   Relativum identitatis refertidemomnino quodan-   qtiien: aniniai fcntic, 6c.hdmo eft animal dc idemfentiti  vbi ly qui ^ ly idcM'^ referunt bominem omnino etin*  dem,  ELitiuum diuerfuatis fubflantix rcferr diuei fr.m  X V anteccdenti : vtalius ^ vce^o vidco ''otrum 6c alios  ^ o m i nes : vbi ly aiios refcaiiomiues , vcdiucr lilicaiuur a  -rrET^rx;   QVid Ocdiuerfic^tis^identitatisin Jogicis&metlia-   pliyiicis declamitrdiicautem Gimiturpro quacum*  quc fimilitudine , &x>ppofitipne«  DE RELATIVO ACCIDENTIS. Relatiuum accidentiscfl^qiiodrefertaliquid pcrci-  neiis adeiTentiam, vcperfonatam accidencibus.  NVMERATIO Relauua accidentis funt (eptem, quallsiquantu^^  quot^quotuStquoceQiyCuius» cuia(, cuium 5 cuias«   GR.ammatici<!ieunt retatiuum accidentis referre anteced^ns a diediuum,vc cu esnjger , qualis coruus:    ' vbi       ' Tbily qualis refert ly niger, & non ly tu ,diximusquod  non omneadiecliuum cft accidens in: iiilofoplna, (cd in  grammacica, quxrcfpicit modum lignificanditantuni. Sufficiencia rclatiuorum accidentis fumitur ex hoc,  quodomniseflentia vcniensad exiftentiaii\, re|^i6iicec-  ad^entia,ideoqueveAitur&perronatur qnalii^tie^guaii*  ' titate,numero,orjine numerati , coUe^ione ordl^a^-  . tum s in loco & t,empore & in numero ^"i^ogterea dd tur  <qpaHs t.qtUU3Ciis.qQOt,quocu5 , quotenus'}^quibq$ de&ec  aiidi nuhc , tunc , qaando,iliic»vbi,0 ex his po^Ten c apud ^  ' l^ifenosderiUaritiomina&pronoiniria.! v V j-- '  .V £fta»cemquah'tasmodusreifiueaccid«^^  fldLiitiaIiS)pTopcerea refer^ ly qualis omnes exiftendi  ^ndi moaos. jDicimus enim Petms ^ft atbus^ fprcisX  manus , cationalis , dioes , Rex , velox ; red:tis,'$c. Qu]  ' Iisestu:vbi lyqualis, & efTehtia: , & perfona!, 8£ fori  na:, & operatiui, &: pafliui, &voIiriui,<^- animi,6c corpo-  ris , qualitates refcrrepoteft: quoniam in '^mm pra:diQa-  niento datur qualitas , vtin logica probauimus.   Quantitaseft menfura fubftanna: perfonata::&pro-  pterea dicimusPetrus eft alcus, magnus, crafllis, longus,  quancus cstu:vbi ly quantusrefert omnes dimenfiones  iundas,&fcorfum , fed non qualitates quantitatis:noa  cnim dico, 5^ rectus figura quancus ego, fed qualis ego. vc milices Quot refertomnem numerum fimpliciter  funtduo, tres» quacaorsdecem^cettcnmimilie^&c. quoc  funtciues. Quociisomnls'ordinis nuAienisjVt tu es primus,{fe«  cunaiis, certius, decimus, centefim'ttS96cc.iD ichola,quo*-  tusfumegoinfenacu; . QuocenicoIle^bionemnDmefatonim fcriattild svtmo^  fmcbi nmbuiant biol, terni, quini| deni, mi)leni , cencciii,  quoceniambulantmilites;   Aliquando iungicurquotoscttmquifque ,quandoC«  gntficat ttttm de ordinatis , vc deeimut quijqut ^fecimiBS  £x his dedacuncttf aditterbia> vc qneties ,Jecief^m$lliis.    jo Item transferuntaradtetnpora aetates, vt qiiotennis»  bienms,tnenms quoniahi tewpuisadVxiftenriamrpe-  ^t:item,adnocum,vt primasfecundas &c. 5c fedct pri-  inoveireennd6 : & prius, ac pofteriu':, vltimus ,6cc. lol  cusenimadexiftentiam fpeclac, vt in locrica. Prxccreaquoniamindiuidua. idefl perfonnta: e/Tentix,  non folum referuntur pcr prorfara^; cxiftenti.ilirares» fcd  etiam expatria & gence , 6c profeOione 6cfiidione: pro-  prerea dantar^Ai^i rcIaciuahorum,vid. Cuiuscuia,cuiij»  tccm^s:vt ego fum Romanuscuias cs tu, vbi ly cuiasrcfctt'  ]y Romanus expacria. Icem Ciceronianus: Dominicanus;  cuiustu : Piatonicus cujas tu &c. At\^ cutas refertpoC.  fe/Tioncm/vt ttiiim^pntrum hU^ff^fuifi idebetetinin  -Jycujasreferrcpatronimicuihpronomen: vt Parjs eft  Priamjdes,cajas eft Hc^aoti quod Grammatici non cori-  fideraruiu:, NGt^ndum quod omnia praedkaaiet\ta, vt perfo-  nancuradinnicem,fiuntpronom^na> vtvero(unt^  Velexidunt.Ainnomina. i)erho. VErbum efl vocalnilum declinabilr, fignificaps cx  impoficione , rerum aclum^Hue eilendi,fiue exi-  ftendi/iue operandi,iiue agendi^ Hue patiendi«   EArationequaindefinitionenominis ponitur vHiU  bulum orationis pars tanquamgenui gramatlcafe.  A dditar ieclinabiU, ad differentiani prxp o fitionis,ad:-  iierbij , coniuoaipnis 9 dicitur)%ii^^ Dber pritntii • jr   gorematicorum. L)icicur cum imfo^ttone y difFerentiam intcriedio-  nis/' ' " ' Diciturrf5?aw,tanquamvItimadifFereniiacon(litucns  verbum in elTe verbali.fcperanrque a cscteris orationis  partibus. Dicitur eff^rtci , vel quoniam omne vcrbum  /ignificateflentiar ac1umnone(rentiam:&: guia a<flusvel  'cftlubflantialis vclaccidenraliSjvel medius .idcirco di-  ciiwraFiu if^^dlyvzbomoefiammdl^vhi lyr/J^fignificat ipfam  elFentiam vt erte{rcntia&: c6iungitnotiones,n6 res-.pro-  perea.-^tfmvocatur vcrbum fubflantiuii rede dGramma-  tici-i. Sed perperam,dixerunt , verbum fignificare adio-  nem vel palFioncm. Hfi enim non significatac\ionem neque paflionem litemnequedifco fignificatadionem, sed  adumadionis rtf/^/jjaucem fignificataclionem, vteflen-  tiamaliquam : docere vero vt ndum. Quid auttmfitA-  clusin Jogica declaramus& mctaph Additur vel cxilhn-  di : Nam cum jico : Peirus e/?^vd eflin platea : vel exifiit^  non fignii-ico Petriaclum cflentialem , fcd cxiflentialem,  quod ./.eflextracaufaifuas: vel quiacA in alio 6c ad a-  JiudiT > -'< v- Additur/?.^ <?^^r^W/ , quoniamopcratio non tranfit in  ixMwd ^homo amluUt :ZcS.iovQX<i tranfir,vt fjomo '^eriferat  filium.  Dicitur etiam ao^cn^i vtPetrusdocec:&paticndivtP e tru s  docetur. Seddchisadlibusin Metaphyf. dicemuSjneqvi^'  QuimQtami^atUiefinegoti/, ' Hlnc vides quantopere falluntur Grammatici,dicen-  ces", verbumcfje farterjt ofationn declinabilem Ec  deinde.non loquuntur amphusde decJinationc , fedde  coniugatione. Item dicunt, verbum efle /?^«//fr<r/iafiiw  aUioms & pafiionis : cum verba fubftantialia &neutrai  ctiam ipforum ceftimonio, non dicanc aclionem neque  paflionem. . • fyncathe  ^rdfMmMkAlmmCafnpanelU]   Quod auteni addunc Qrm\\\u\c\^verlumefipaTSord-^  thnii decltnahiliiy quo Unm modi^foryyns terfiporibusagen^  divelpatiendi fi^nificaUuumff} . non perriner ad definitionem, ficucin logica decIararur.Non enim ex hoceft ve,r--  bum,quodhabeti'nodos& tempora. Sed exJioc quod  adum fiuentem abeffcntia & qui4ein verbamrubftan-  tialcnon habetneque fignificattempus:& multa verba.  heterocUta :& tempow<?cicliteise»hoc,quodaauiriott-  fubieofitvtalibidocemus. Pmerca in linguar Chhienfittm &CocoocKinenfitiin  verba non declinantur perfonis- , nec temporibus «a*  riantttr» fed^otuhs , vtAioihiocoapeiiemusiergoaccti.  dunthxcverboinoa^ei&ntiantvefbttm. Di^in^tio "verhomm ejfemialis. Verborumaliud AibftantialejVt /Iwjraliud cxinren-  thls ,vt rfuneo^exijlfi ahud opcratiuum /lueaclin-  cum, vt Vfflffy ambttltf.^audec. Ahud aihuum,\t ca^igo^ac-  cufoyfacio : aliud paiTiuum,vtca/?igor,verSerc} :   Ahud ad. it Grammatici cbmmune , vc cnmmr-^iid^  dcponcns,vtv/<;f,/wn - QVoniamfignificarea(flum rerum eft v^erbo e/Fen-  cialcexhuiufmodiacluum dyiin(flionc Ai mcdafuic  vcrhiorucfrentialis diftiyii!aiO.:-6c quoniaibcfientiaprocedit exifl^Qaab exi{];^i;|aoperatib4 aboperatipneaak>»  abadioae pa (Tio: proptcrea verbum reftc diftin g u itt)r in  , euentiale exiftenttale ^ operatiuum , a^iuum , &c jpafi»  fiutun. '  £tMcdiftin^ioeft]l4^undttn)]»mVnask)fecmiduinVo:*  cem fequif vtdetur paffittum , quod tamcn eft fecundttm  oremAdittttni.: &propterea vocator deponens , 6c vafulo     Liber priHim. 53   ridetur adiuum, quod tamen eft pa/TiUum. Aliudfbcun*.   dum vocemeftpafIiuum,fedfecundum remeft a^liuum  &pariuum jVt avipIcUor : & propterea a Grammaticis  dicitur commune. Hoc apud latinos, noiilinguisaliis:  et recundum|r? aturamnondantiir veiborum genera,Jijfi  cx quinquc|a4ii>us. ACtiua&pafliua funt verba inoijmiilingua, Atki  Latina ex fmitionein o in or , diflinguuntur,  quodvemmeftin pinmbiis temporibus verbonim,prae^  terquam^ in prxtentis. perfeAis & plufquam perfedisi  o u^Tefoluunturin partxcipium €c verbum fubftantiuuro:  aicimus ekiim amdtns fumyel fui\ iccScsmanuir^miyel  fnerdm &c«inIi^naveroItalica, nondatur ylliilks tem-^  poris pa/Iiuum ,,£drdfqlttituriniiibftantiut]m vt fro ego  'amar^dicimmU/hnM^tPy tu feiamat^^queU^iamatQ. Ki  -in tertiis^perfbnis fupplec ly ftama^&fieamato &c. In  adiuis verofunt temporaomnia,exccpris prarreritisperfeciis , & plufquam perf cclis : etenim pro amaui d^ama*  utram^ dicimxLs h^amato ha vevo amaio,   Do c vment^v.m;   ISta.duo veiba fam & h^leo funtbafes verbomm om-  niummam copulanrfubftantiuc , &: ndiccliuc. fiueac-  cidencalixci, flue iQtrinfecciiiae extiniecc res omnes. r   VErbaqiWBGramati«i« vocanturneutra^jflonfunt a< dina nec paffiua propter &dc>quod fignificanta^lu.  e^ifteadi vt>?^: aut a<Ed^i,ve- ^wrMifiue operandiyt  ^orr»^ aut pot^di ^ic non potendi vt almhdu & iofi^*  Gommuniftautem 8ft<leponeniia pminent dd a^iua^  pafliua; ^ deponenia eiiaib neuti^ fuiit fec«n«l|iBi.   Tem,vtut3r^^radi9ri Ccuti auxRior ^ nudicor^wi^t^^  duuafecundum rem.   NOvttig6xtQLi neqtie fecttn^fi* mn,neqae leciiin& '  vocem^Grammaticidiftinguttntverbainadiuumj,:  pafliugm , ncucrum, commune 6c dcponcns : etenimin  adiuis funt qiurdam neutra, vt amifyrtdeojnteldgo : qux   aduMnceriores ScafFcdus notiones iminancntes fignificanc In neutris vero ponuntpalliua inulca.vty^^ff ^exulo^   nia verba pertinentia ad agriculruram faLso pofita in  quarto ordine neutrorum. Similitcr qux fpedant ad diuinas ac^iones natur^ aucons vc nmy,t^tonj\^uce(ctt'  Jndeponcntibus vero ponuntneutra fccundum rem, li-  cet voce pa (fi ua , v 1 1 ^cton ^r<f ^^|jf f r, jja f^^'^ fi»ma(hor,\   Miiior. Secun^um vocem autem omnia verba ex hoc .  quoddefinuncino, velinor : 5«wenim& fua compofita. '  folummodo neutra poni poiTent bc tunc faHa eflct ver^  ab eis cradica » quod X, fiq^ipcat aUmm vef   Dijlmilio verborum ex ferfonts.   Art. lU.   Verborum aliud peribnale^atiud imperfonale , aliud fcniilc.' descriptio: Verbum personaletrcs habct personas, primam, secunda, lertiam pronominibus ck'leruicntes, vtr^p  amoyfuam^s^jlleamat, Impcrfonale nullas habctpcrfo-'  nas^ucnumerpsfedfub tcrtip^quafi ojxint^iytdmg amaiur  Liher ^rimtii, te amatar, ai illoamatur. Vulg^ , fidnia^ Jau &  ama-ddnoiiama. DeferJo^almmmmeroptimdumLatms, Granmaticos . Perfonaliaverbaalia funt adiua,qu« definuftt inb,  &^ormant pa/fiuumin or: vtjamo, vnde fic anior per additionemr, alia pa/Euaquac deiinuminor Klia   bentadiuumio «,vtnmorexamo.   iAlianciitra, qiMedefinuntin'o, & non formant paC.  v^iuuiinin or, vt gaudco, careo : al ia communia , quie defi-»  nunt in or , & non fprmantur ab adiuo in 6, & aftiue ac  pa(fiuc in orracione conftruuotur^vt ego chmifiorfe,^  egochminor abste. iAlia deponentia , quxdefinunt in  or,& non formanrurper aftimlm o,necpofibnt pafiiuc  .conftrni > fed folom a^ui, ncgc feqnorvirintem   V . e imperfonalium numero. Impersonalia alia acfliua fecundum soQ^vc\,yx.tcdct,ie^  cet^ intertf j alia pafiiuic vocis^ vt atnatur curruur, kSi^ neutra. vUeaeftMahff.   DcfiruUtbus.   SErnilia verba funr : qu» iiilycjiSonalihUvad.Uta, funt  ! m perfonalia , vt ti de^et p^tere i petfonalilaus verd  Vf^tcioaaiiAiy%tMMeSjf0nite»ti4magere. ,  Rofc&oimperfonaliralia exadiuis funt , vt deleflat,  . ^qua cum in finitiuo vcrbo funt imperfonaiia i fine  ero,adiua. Alia runt neurra ^ vr inttrcfi , f^? conaenit\  pateiautquomamablatoiufimtiuo funt perfonaiia, vt    (jraiimiticalium CdmpMelU)   medicorum interfiint curationes. EtPecro conueniuttt  TircureS' Sed qux ncucro paffiua vocari pollcnc secundum Gramaticos^nuquamtiunt perfonaliajVC/^i^i-/, wi.  fcrit^plzet^ penitet^ racioaucem eft quoniam ad afFeclio-  » ncs refcruncur, quxopus adextranon rCifpiciunt^nec  perindeacboneoi. DifiinSio numero ferjonis. Numeri verborum funtduo,fingularis vc drw<y, &pla  ralis vcrf/7frfw»5.fimiliter perlonas func tresm omni  numero, in ilngulah ego amo , cu am4s\^ ilUamai; inplu«  ^i^samam9S^wsamati$<tilkamanii   \ V M g T iy N n V . 1N omnibos rcbus re^eriun tur ift^ rre s per/biiac,& diio  Qumeri ex nacurarei>licec aiiquaadoincertisTerbis .  non fincin fu^) 6c in imperatiuis exnacorarei defiinc, 4c  In intiniciiiis qux ad imperfonalium cranfeuiic rationera.  OecaJibusi0decUnmonibusverb<rrui^ ACcidit verbis cafus.&i declinacioitlmni&j persona  variac fitiem didionis ,'ycam0^ai^|)^amat : ficut ^  nomiciibos accidere nommos. JPr^cy^ deciinaciones verborum vafiancarficfic&nominunv.S^ cognofcuncur.  cx &cun(|a pei£>na| ficut nom^mifecundo cafivite.nu'  jijueinfirtitioo.  Prima erg^o dccKnaliiS^habec Tecundainperfonamin^  4]icatiuimocii in ^;,6c infi Ditumin^rr, vt<iWiii,&^ff2^«   Secunda, in ^i, 6c in ,Iongum| V t ^o^^r^. Tertia in/i,&in breuem , vt Itgis. & /r^w-  Quarta in /j, 6c irr, longum , vtaudts Uaudhe.   SEd hxc fecundumantiquorum dida funcrationeni,  ctenim poteftprima declmatio conflituicx fecunda  perfonain es , &: infinito cdc^vt/um^inicrfurK^ acffum^pr/c-  fum nefumyfubfum^profum^abfum^polJum^ & cxteracompo-  fitaexverborubftantiali6cpr.xpofitionibus.   Secunda habetpcrfonam fecundamin frj,& infini-  lunim erre, stferojers^ferrc : ^ compofica.vt7e/tff<^,<«i-  /er» , offiro^petferOydefcrQ^ infero nffero^^ catera. ^  Tcrtia autem fit prima antiquorum , \x,dmas^rMfe%  CVjarta illorum (ecunda, vt ^(^rQuin ta il iorunt tcrtia^ vt le^ii , le^ete^  Sexta illorum quarca, vt 4i«ri/i,^ir^i>t.. Deanomalii.   Dantur irregularia a prima ^ vi\veto ^ huo & iuu^re ,  qncxmpr^etcriti.. funtanomala. Dantur irregularia  d ter tia , V c gattdeo gaudere , qu« in pncceritis non fcr-  uant'normam tertix-   Etaqiiartavt vii,&9/A!r>qua: in prasteiitisdc infiniti$  exerrant.   Eta quinta vt eo^isjre : quxin tuturis extra vagantQV) "  vtii^fjU compofita yufsnJc^^Ndijo^fcri^^iiLc.AQertio dt tm^n&itsverhMm,   Art. V.     PR.oprium efl verborum in temporibus iigni£ca«  re» '  )g Crammaticalium QimfaneB^]   QVoniam a<flus funt extenrionesfacultatum ,necfi-  mul eflfe toti pofTnnr ^necefTc eft tempuseifdemin efle quod efl fucccfTio rcrum , cx ente & noQ ente part&-  cipancium > vc m Mecaphy Ldocuimus.   Detemforisdifferentiis^   TR.es funt temporum diflFerentix, videlicetpracfens,.  prxteritunV, & fututum. Etenim aut res eft nunc  tn a^flu, & facit prscfensjaut fuitin adu ,& fic pra:tcri-  tum^uc eric & ilc eilfucura.   TKiplextamen pra:teritum «aliud imperfe£lum , vt  ^nutSdm^^ivLd per&dum,' vtdmam , aiiud pl u fq uam  perfediini,ve MyrifiM^resenimaatedin ccanfictt ,[attr  nan(iui^.aix nMiIto ante tianfiuit.  NOn potefl: reperiri verbum , quod non habeat prac-  fens & pr.Trerirum & futurum» diftinda fecun-  dum rem,]icet fecundiMn vocem qusedam (intdcfe<ftiuai  rtmemJni, odi^inquam , 6c cxtera , ex vfu fic pronunciaia  apud LacinosnonaMCeminahisoacionum linguis.   ^etmfortm v^athne exfacuUatHHsl   ET qnoniam omni^ a&ns aot ind i ca tur per cognofci*  thmm^auc tmperatur per poteflatxoom^aiitoptft-  ' tur per Yolitioam : propterea tempora verboromad tres  facoltates reducontor.f. ad|indicatio am imperatioam,  pc optatioafi^     PRacterea quoniamactus fubiungieiiradiui,vcl deterniinatcveljndcierminatc, propterea addmnur tem-  porum dtt^ ^lia: radones .f. fubiun6ltaa & infinitiua,  qux rcgantur ab aliis verbi nononibtts.   Est quidem practcritum, pr«rens,dcfuti!rum tenipus,  triplex,atquevt pars, autvtdifferentia fucceflionis  rernm, &quidcm contingit cxprimi secundum tres primilitates Metaphysicas, pcrimpeniriuum ,indicatiuum,  6cappetitiauni 5 qui vocaniurmodi fecundumGramma-  ticos, (ed nirois comraunrter : modus enim eft cuiufque  rciqualitas propterea nos rcduximus cosad primalita-  tes. Sed fubiunAiuum.&infinitiuam^qaoiiiam ad conipofitionem potius modorum fpcaant dctcrminati vel  indercrminatc fecandumpcrfoBas&flheperfonis, oro-  pterea hofce modostanquaihap^ndiccsvcrbisa ddcnh.  dos putauimus : 6c non ficut principalcs, queiIMUlinodum  Grammaticisvfurpatur.   temforum nwnero i» vnaquaque  rafiine. DE INDICATIVO.   Indicativa ratio habet omnia tcmpora vz. praesens, ut  ^atf)prqteritura,vt4m4 «r,futurumvt^w^^o:&itcrum   Criplez practeritum vz. imperfedum, perfeaum, 6c plulquam perfeAttm. Indicare.n. eftadus cognofcit miprin.  cipij. Cognioiaauteinrcfci:turadoxn|ijatcmpora.  Imperativum vero non haber nisi praesens nec futuruiTi,  caretque preterito, quoniam non poteft: imperariqiiotl  tranfiuic, neque Deus pocefl; fa^ere vr non fu^rnt , qtiia fl.  bi contradicerec Itnperai^nus id [olum quod nuAc-,auc  poftea exir in a<f^um.   Caretetiamlmpcrariuum perfonis primis in fingul.ivi  numcro ; quoniamfibiipfinemoimperare potefl:,fedai-  ten,nifi feipfum vtalcerumaccipiac,& tunc erit quali  fecunda perfona qui e(l prlma:(ic Peerus aic« quid agis  Pecre>& /'<frr^« Noncaretinplurali ,quoniammu)n  imperio rautuoafliciuntur. DE OPTATIVO.   0?c.uiuum habet prxfcns,prxtertum , & futurum :  Jefidcrium .n- ad omnia fertur tcmpora ; dprainus  cccnim aliquidfaifTe, 6c elE%&: fore, habccque notas IIjo^  Subiunctivum habet fimiliteromnia tempora, quoniiC  poced/ ubtungiadquodcunquc verbuin aliornm mo-  d.orum,vt/?r ames^vel ver9mi/i^qu6 d amanerim^ itcm eim'  4irHdremfufpifabMm .bccumamauero (ufpira   Notandum quod SubiunAiuu habcc pro noraly cnm-  qu^orationem fufpendicdonecaliud verbum fibi adiun-  garpoftfe^velabfque ly nMirubittdgicuralceri Terbo»yt  %mwmefvtfatias^^ ti^\i<\vi^mnoX^xsk  dor^m ia Logica. Lihcrpmmis. 6i  Deinjimuuo   Iniinidisumeidamcria cem|idrahabec, fed^ineperfb-  nis, ciepcndent enim fcmpcrexfioico vcrbo : quod po^  teft multiplex efle & ad omnia teaipora r&Ferri', & quo  Qiain bxcrelacioeftindecerminatarum pcrronarumjOm-  nibus enim peifonis copulacur, propcerea infinidainio*  di carenc diftindione perfooarum :-di|riti)us enim tui^ te  gtmofi \n$sama»ifit*ic iommmamttfifum ejjcibc quxli-  betpeifoDa cuiliberaddi poceft ,veiAu%mulaniia f^mperiniiniciaaniexporcunc poftfe^vtftiom (oco pacebic.   De Gernndiis , parfia^iis, ^ fupims.   GErundia,participia & rupina non funt verborum  modij/ed nominuin [imul vcrborum 'participa-  riones propcerea decis alia pars orationiseft coniicien-  da ^ necvexbis addcnda^vcfececepriores-    r   »   PRa:cerirapracfeAa,imperfe<fla,& plofqnam perf^^a'  nonfuntin 6peracims«f(ed'idem dmtria temporare-   prxfcntac, quoniam fubratione voliti nbn inul tiplicacur prxtericioviicutfub toionie in(ttpat4« V   .Subiundiuum veir^^fatbetomnki pra^ilta; quoniam  cuhi cfmni verbo alrerius modrftibiundiondm^c&re po-  teft. .  V   Grftfttmatici4)on tntellbfiere quodde/iderariuo,porius  autem fubiun<Jliuodeeftpars pracfenris cemporis, dici-'  musenim vulgo/o amadiat aynaretfctucaminafii^ \ovcr^  r^i r^fo : quxnon re(flcconfundunrur apud Latinos, Sc  vulgares etiam peccant quoniam ly <i/w;rf^/ , nonad defi-,  deratiuum,1fed ad fubiuncl:iuum verc fpedar^on enim^  pronunciatur,abfqucfubiun(n:oantc vrl poft:,(]qiiisergo>  iceromgrammacicarecur iioccoaiideraredeberec.  H iij. QVa:rituf aucem , cur pr^teritum multiplicatur, &  non Fucuram &pra:rens ? refponcieo , quia practc-  ricum poreft non totaliterprartenfTe , & icerum tot.ili-  tcr6:tandemmultoante,potefl:diuidi Sed prxlcns ell  nunc indiuifibiIe, quapropter non potefi: diuuii. Sed  quod imperte^fVinn cH: prxfens pertinec ad ancecedens,  veladfubfequenstempusugiturvnius tft tempons.Sed  de futuro non fic : aliud cnim eftmoxfttCuroni,aliud poft,  aliud longeporc.-SedGramadcinon acceperunchanc^t-  (tindionem : qoooiam vfas loquendi apud vetereseioC-  modiexpreifioncsnon habuir, (icocde prxtericis^verun^  camenfociirum fubiundiui videcorefTe de fecuro praec^  titorficgfo enim idem eftlaciniqob^vulgariter hav^  fatH^ ApudHaebreostemporai^ cmag LSCQQfafa» ;   Jiii^ifif^irjforum ex ordine.   Erborum aliud primiciuum , vcDo:aliud deriua^  tiuum^vcdono.  D M   Iftin^io a]b ordiiie. eft fimilisei » qose licnomi.  num. DeriHatiuorum mulfiplidtas verhrum   ex verbis. Apud latinos verboru deriuatiuoru aliudeft inchoa-  tiuum,vticaleofitr-<if/S:tf jquafiincipio calefcere.  Aiiud medicacHium^vc acoei^o tmamU aenu^cur^qttai*   (I meditorcoenare.  Aliud£reqoen€aci Qom)'VtalegoJi0i/^,ideft6eqttencec   lcgo :1 rogo rogito.  . 6%   paukrim diminutifcribo&c. Deeft Launisinigiii.  ficatitium^ dicimas enim vuigo da beuo ibeoacciliare: da  fiiro ftiraccfalare ftancbeggiare*   Dermafia njerborumtxnommbus.   D£riuatio verborum ex nominibus iterimi mulri-  piexjalia a fimilitudine: vt a patre oritur/5*^r/y/i  fiuc/^iimXtfj^^liaabadurei fiueexiftenris^fiue mutacionc fubeuntis.vca (londcftcndfftff > a lapide iapiderG<>, a calorecakfco^    QVoniam verbum fignifrcat a^um : coiarcumqae  autem rei eA adus : igicur a quocamque nomine semiignificanrepoce/lderiuariverbum.   HMc regttla valet apud Grxcos et italos QlgareSj  fedLatininon vfqueadeoipravfirunc. Lulliusta-  meneUciceamexquocumque nomine :namqueaitJio-  mo, homificare homificc^tio^ homificahiie. Sed hdc ex com-  pofitione fit non ex deriuationc pertinct ad aclum  agendj. Sed detioatiopura e^ft ex formnli, vt lapiJef^  COy?fjetalIcficJiq^nefco/enefc» ^ifr'tre/(Oyfioreo^t< f!ofefro a flo.  re..Sedabhominenon dicitur^iwfo.ncca lupo lupefco,.  6<:tamenrecundum naturam fieri dcbet:vnde vul^niiter  a campo dicicur compeci^ijre^ a fen ^O^rz.fefje^r^f^Jarjr-Jei-  ladonnain donnar/i ^Cicut L^tin t diciCOx mafiMlifie/e  ir^irf»m<f ri,4 mafcuio, & £emena.   Qi^ autem nooas.artes^cudir, ppt^faceredj^riaario«>  nes verbales ex quocumque nomipe, ejr oiTini enim re  . «l^reditur a^us exiftendi , veloperandi, vel imi^di Accu.  Quid juid Grammaticiio boc minusiapiant;  DsdcrmatlQnc tanpomm extempoabus  erhorum    Derivanturetiam cempora verborum fuc^edentia ex  pra: cedentibuseiu(dem fpecif i, vt omria praeterita  ex primo practetito profcftp » ex amaui enim cafcitur   VF.rc dcriuanrur ex prseterita ex pnrteriro pcrfc-  non auceni cx imperfedo , quoj ennn iiiiper-  fecluni cll , gencraie non porefl: fibi fmiile , irem  fucuruni luhmnctiui deriuaturex prxtcrico , quoniani  dicit futuru.n fub rarione prxteriti , idem enim iti^a%er§   DermanoexfraJenU:   DEriuanturomnia ptacftntia tcmpora exprjerenrifn.  dicaciuo^vcab amp , amaiamare^tf.amem^UamarfJSc  -ab amot^amareiOmafirf^ffiir^amarijVtilego, ''%^J<fg^rem^   Derluatioexfuturo. ,   EX fiituro auccm invlicatiui . non videnturoriri alia  fucura. Non enim ex amabo dcnuatur amato, &c  amem, 6camauero , &:. amacurum elTe, fecundum voccm  licccderiuantur fecundum rem ,quapropter in Iiiscon-  fulendus eft; vfus: ac forfan 6c quancicas /^llabarum  primjirum. Va formsttone verhriim\  VErboruni aliudfimplex vt Ugo: aiiud compoficiiinV  vc iramtego : aUud decompofinim > yt nmtth" EAderarationedec Iaraturcompofitiorimphcitafqae  verb Grumacnominum. Decompofitumautem non  ex compofitis, fed cx «ompofito & dcriuatiuo , ^Utanfr  «ri^i/i^ ex trans & fchbo : ex quo erat (chbiUo.   , COmpoficio verborum aliacft exduobusfeuplaribus verbis vtaii^tf^#»ex caleo & facio ,alia eft ex  verbo & aduerbio vtmabfMio ,fatisfati9^ alia ex yerbo U  prarpofiwoiie^vt f/j^r/^ f*«jfiRf^,qua6extta iacio^vtcum  alio facio: alia ex verbo & mminefrtfmSififo^maffttfgf,  idejifaaofru^umt&f^idomagna.    OMniscompofitio ex nominc&: verbofignificat a-  dionem alicuius rci , vcl padionem , vt fractifico&  confru^cor^arefaciOy^careno^Sclxcifico. Omnis composition ex verbo & aduerbio fignificac  qualtficacione m aaioDis,reuaduS|fiUe aftiai|fiac  ^ fti^mtVtfatiifddOt^Jdiu^^Omms compofieio et verbo 6r verbo fignificit adiis; edmonem,vt/r/^<f/r<7,(^uomam&adl;tts frigQris,fita*. i  mefldacah F ADditam^ftinhacregalaj?/^^ datur ^ quoniam  non videcur ex duobus vcrbis fieri compofirio^  quoniam duo adus coirenon poflunt,fedfialcerabaU  terofir,habebirurvnus vteflTentiaai^us, alcervcailujfcu.  ackio ficpaHjo eius Jicucpatec mftiic^fi ^ cd^P.^    Omniic ompofitio ex verbo &pr^pofirione,lfgoifrcat  adum cum relaciooe & refpe^ ad aliquaro efien-  tiam,adi}uam,veldeqna, vel cum qua » velinqua» vel'  proptet quanr ,j vel per.aoam., vcl fuper qoam , vdi  &bqj;ii^3ieleirca<|ittm,m eiuQs giatia»)edittir|!^An9W   QuorfiintpracpoYiriones rocrunt verbonim expraii-  pofitionibus conipofiriones fecundum naturani,.  'Scd (ocundum vocemadcertastantum reftfinguntur."'  £xempladeverbifubftantiuicompofitjonibu$'.  Verbum fubftantiuum babet compofiriones odo;^.  Diciturenim dyifw,adfum^ ideftad aliud fum^quafi prac-  fens. Et;^^/iw»ideftabaiioiom,quafidiftanSs&dirgi^  ibs abeo..Ixmdefum quafideorrom&m^&reparatum;  Infum, Quafi in alip fumi ve) jficas fum ^pricpofifiaeiiifni  fep^umynria jfine qoando yenit in co  mirrjftHirquali incra aliquod iutn , vt procfeDs, vel can*  «qttamtuuans aifcnecefnirium.   lcem 9ifim^ quafi ob aliud rum,6caduerrumJScconixai  fignificac euim ly eh oppofitionem quamcShque, &  qoamuis ngnificec cflecaufalc finaleincerdum,tamenia  compofictoneponitur vc cau&opponicar effeAui falcem  relanui.   Pr^fam, quafi pro alio fum, vel pf opceraliudjidcft illud   iuvan£:/>f4r/»/»,ideft fuprafum jvnde prseefledicicur ,qui   imperac, 8cqui anteic. Suhfuyn qiiafi lub alio fum. Poffum quafi poHieirc fum.  Qujenim poteft , poft eft, potcntia .n. ex cilentia manac,  vcdeclaratum efl: in Metaphyf. Sclioc dico exvicompo-  fitionis.Datur &y»;'^r/«iii.   comjfofimnihus verborum non /ubflanr   tialmmcumfrdpoftiombus.  In verbisaliislongeplures funcconipontioneszdicimus  enime^eje^r/ff, abticio,& adiiciosqubnim piimum Heni^  iScac f^aracionem per iadUm , lecundiim ver6 addi  tipnem Sicex ml/i«amicco,£cadmitco, quamuis^i/in ad-  .4!^cco referacur ad perfonam miccencem : in adiiclo v|r&  fti^eamyadquamficia^us^ficuc&appono. . Coniicio Sceoinniicco : Hmul iacio.& firaul mi tco. Sed  perdifcurfionemly coniicioctiam idem eft atque con-  lidero jquia qui multa fimul iacit intelledu, fyllogizac:  & committo quafi aken crado , quo cum mitto quid faciendum,& fimilitercommicco fignificatfaciojfimulcum,  inftrumentisvel aliisrebusaliquid. Dacureciam circum-  iicio,& circumpono, qu^i^do (^rcjat^mljij^uiii xei quid  ponimus,veI operamur, Demitco&c dmiirfo,deiicio»& dffiiciohabcmus^demiccereepim est quafi deorfum miccefevVeLdealiomic-  *cerc,fimiliter& deiicere&deponere. Dimitccrcveroeft  quafidiuifim miccerej & pocios ad ^verbalem facic cdpo^   poIitionem,vnde dicimu? dimitcere quafi libcrare &: par-  cere,quoniam a vinculo &:obli2;a;ione dillbciamus miccendo. Dicmiusdifponere quafidiuifimponere, sed cuni  ordine, difiicere quafi diuilim iadare, & fincordine j6c  . hoceftdeftruerejquafi deflruclurafeparare. Emicto, eiicio,expono,CAiello, dicuntur quafi extra.  micto, extra iacio , 6cexcra pono. Vn Je diciniusexponc-  re &quafideclarare quid cxcrarci niiplicatiooem &contexcaai, vbi res eft confuHLf poaimus eius renrum. Prtereainiici Oyiminicto, impono; dicimusqaafiintus iacio, intromitto , incus pono velinponitur qunfi Contraimmicco Xinaliummicco^iniicio in aliud iacio.  Dicimusetiamintermicco, incerponO) incerficio» incerii.  cio$quoniam incra aliquid miccimil$aliquid,,quodfiil'  Ittd aliquideftcempus vel adio, cunc incermicco, eft  paufo»fimilicerincerpono,quafinitranegocium pono diT'  feparans iHttd.Sediat £rfin'n rft i nmpumre i Hiquod in ter  aliad;vnde 'qiian3o eft homo vel anjmal fignificat id»  quod occido&macto , quienim ponic ferrium aut nlmd  diuidens,intraanimal ,reparat ipfumac proindeoccidic  dicimusetiam intcrmitto &: mtrofpicio, quando non vi-  dentur quippiam incroducimus ; nuc faltem intclleclun^^  licdidum,qaiaintus legic, incrofpicit.Diciturimpofens  quafi valde potens quoniam impccuofe potefb , dicitur  iillicgatiui,,qnoniam ly tion fiKflum eft o;7 , tSc de inde in  ficut oUi tranfi in ////. Sedraro aut nunqunm fiicit cum  verboficcompofitionem, fed cum participio verbi,dici-  tttreniminnocensidcftnonnocens.non tamcninnoceo:  iuauditus, 8c cranficaCttSynon tamenin audio necinucoc:  infedus/ed non inficio,nifi fubalcero fignificacu.   Icem didmns obiicio,oppoao,ofFero : quafi^concra ia^  cio, concrapobo,coocrafero » ecenim ly conna dicic op-  poficionem contrariam; &: dioeriam & priuaciuam) & To^.  calem , ^ed oim dicimas Qmitto , idem eft qua£re*  linquo^quoniani^qttt concra nii dionem eft non mttcic,fed  definit mitteife : ^'dqai coiitiiiji |)6mcaliqa&l &ciCCOD»^  trsmcflf dnmp riaatia)&.   Trem proiicio procul iacio (ignificar. SeJ propono pro  aIiopono:5c non procul dicinnis fccundum vfum.Pro-  micco autc dicitur quafi pro alio mitco,»S: pro re facienda  mitco vcrbum pollicitans ,vel procul mitto, vndedicimus promifTam barbam ideft prolixam, dicitur etiam  permitcoideftperaliudmitto vt fiarjyenim pcr caula-  licatemdenunciar, percipioperaliudcapio, vcl valdc ca-  pio,quoniam caufalitasnotitiam inluflrat.Dicimus pra:-  micco ,ideft ance mitto ,6c pr^pono ideftantepono  pofl:pono,8c poftlial^oinon tamcn poftmitco^quoniam  non eft iii.vlu,& non quia non poceft fieri fecundunx  nacuram. Icemreiicio,repono remitto jquafi iacio,rctropono  ideftpoft pnmam vicem , & rcmitto , 6c refcnbo, & hoc  verum , quandoly ,re, breuis efl: fyllaba ^fed quando eft  longa ,dicitur,arcs, vc referc, ideft res fert : &: vtilitAs  fert. Amplius dicimu.s fnbiicio ^fubmitto j quafi fubjacio, pono rub,mitto fub. B. enim fit.p.ecf, exfono (equen-  tiSjVCfuppono ,& fufFero. 5"ed bonus Grammaricuso-J  riginem retmebir. 1 icimus etiam fepono, femoueoj'  quafifeorfumpono,8cfcorfum moueo,fimiliccr feparo,.  jk. fegrego , feorfum paro ^ & feo-^um a grege. Itcm fuf--  vpicio, q ua fi fuffum afpicio. Jcem fuperpono ,& fuper-^  >Jedeo, 5c fupcr,quorumerhymologiapatct.  «Amplius traduco,traiicio,tranrpono,tranfmitto,tranC'  lego, cxtrans &:ducoi&iacio&c.  H^catculimusexempla,vcinaliisidem ^cx:^^ fncere"  & dtclamare, dicimusenim exdo das, abdo,addo,,  condo, dedo,edo, indo, obdo, prodo,fubdo, reddo , tra-  .do. Similiterexeo,is,habes ,adeo, comeo ,ineo,obea,  pro eo,prareo, tranfeo. Quprum fii^nificata ccfiabori-  pnaliclongcncur, camenalToriginalihabent vim fignlficaciuam ^ftrto cnim fignificacperaIiudeo, ficucfumus5  Imperativum vero non habet nin praessens & futdriim,  caretque pr^tcriio,quoninm non poteft imperari qiiod  tran(M]it, Deqae Deuspoteft fa^ere vt non Fucrit , quia fi-  bi contradiceret Imperafnus id folum quod nuhc^auc  ' poftei exitinadum; Caretetiaralmperatiuum perfonis primis in fingutari  numero ;quoniam fibi ipfi nemo imperare poteft, fed al-  teri,nifi ieipfiim vtalterumaccipiat, & tuiic erit quafi  fectinda perfonaqui eft prima?fic Petrus air , quKl agi^ Petre>& fjc Peire, Non caretin plarali , quoniam muici  imperio mutuoaiiiciuntur..   m  Optativum h.abet prxfcns^prxrer tcm , .S: furiiruni :  Jefi Jerium .n-ad omnia fcrtur rcmjiora i npt.Tinus  ecenim ali quidfuiire, 6c eir.', 6c fore, habctque nocas fua^ Subiunctivum liabct fimiiiteromnia tempora^qaoniiC'  poceft fubiungi ad quodcunqae verbum alibram moi-  d|or um, V t// c ames^vil xffnm #if ,qu6d amatferim, i tem nini'4imaremfit?piraidm^tCei^ mamdU€ro fuffirah*   NotandumquodS^ubiani^niu habetpro noraly e&m^  qu^orationem farpcndicdonecairud veiTDum fibi adian«  gacpoftfe,vei^fque ly «Mfiibiudgituralteri verbo^vt  iMtmefivtfaeias^ petaliqoam notam co£ujatioonim di^  ^r^m taliogicai.  Liherpri/fUis. 6i  Dcinjkmtiuo*   INiinitiQum etiiani tria tempdra habec , fed fine perfo-  nis, dependentenim fcmpcrexfinito verbo: quod poced mulciplex efTe & ad omnia tempor;! r&Ferri , quo»  piam bxcrclatioeftindeterminararum pcrfonarumjom-  nibus enim pedbnis copulatur , progcsrea infinitiui modi Garent diuindione perfonarum rHijc^us enim tred^ te  Mmdtt iwsamatiiJU • & h^nnmaii^Mum^ effcibL quxli-^  betperfbna cuilibetaddt pote(t,veff«fFamulantia fem'  pcrinfioiciuum expofcunc poftfe^tiuiftn locopatebit.   t)e Cermdiis , parna^iis, ^fupims. Gerundia, participia et supina non sunt verborum  modij sed nominuin simul 5c verborum 'participa-  tiones ^ proprerea de cis alia nars oracionis eft conlicien-  da ; nec verbi$ addcnda, vc tecece priore^.   PIlxccritaprsefie£b,imperfe<f):a,& pluTqpam perf^Aa'  non funtin dperatittis^ fed idem omtfifl tempora re«  praeientac  quoniam fubxatione V6]iti nonmultiplicacur'  prxteritio; ucut fub Aftibiv indicati, Subiuni^iuuni veirdhftbetpmnia pr^i^td^^ qubniimi  cuhi dmtii verboalceriusmodifiibittndioh^ fikcere po- Granmiacicioon inteltexei!^ qiioddeftderattuo^potius  «utetn (ubiuo^liuodeeftpars prsefentis rempori, did   mus enim vulgo/o amafli .h amaret fftti caminafii , iovcr^  r^ir^fo : quxnon re^lecuiUundunnir apud latinos et vulgares etiam peccant quoniam \) amafei^ non ad uc<u  deraciuum,fred ad (ubiundiuum verc /pedar.non enim  pronunciatur,abrqaerubiun<5toanre vel pofl^nquiscrgO'  iterumgramn^acicare^ur boc coQilderare debere{:.  QVxrituf autem,cur pweritum multiplicamr, &  non fucurum 5cprrerens ? refpondeo , quia praccc-  ricum porefb non cotalicerprxteriflre , & iterum totaliter et tandem mulcoance ,poteftcliuidi Sed prarfens ell  nunc indiuifibiIe,quapropter non potefl diuidi. Sed  quod imperfedum eft prxfens pertinet ad antecedens,  vel ad fubfequens tempusi igitur vnius tft temporis . Sed  de futuro non ficraliud enim eflmoxfuturum,aliud poft,  aliud longc poft SedGramaticinon acceperunt hanc di-  ftinclionem : quoniam vfus loquendi apud vetereseiuf^  modi expreffioncs non habuit, ficut de prxteritis,verun-  tamenfuturumfubiundiui videturefTe defuturo prxte-  Tito-fecero enim idcm eftlatincquod vulgariter haver\  fatt9. Apud Hxbreos temporaficutmagisconfufa   l^ikttfiovefborum ex ordine.   Efborum aliud primitiuum , vtDo. -aliud deriua-  tiuum,vcdono.  Dlftinclio ab ordine eft fimilisci, qujc fit nominum. Deri Hamorum muUipUcitas verborum   ex verbis.   Apud Latinos verboru deriuatiuoru aliud est inchoativum , vt a caleo ^xtcalefco, quafi inci ijio calefcere.  Aliud meditatiuum,vt acocno canaturio dcriuatur, qua-   fimeditorcocnare. Aliud £requentatiuum, vt alego lemp, ideft frequenter   lcgo :i rogo rogito.   AUuddiminutiuum^Yt ajiri/^,/tfrW/*,a fcriip/criiilU^  6$   pauktim ,&diminutcfcribo&:c. Deefl: Latinis ma?!;ni.  ficatiuujn,dicimusenim vulgoda beuofbeuacciiiare: da  Aico (bracchiare francheggiare.   . Deriu^ia wrborum^x nominibus.   DEriuatio verborum ex nomiaibus irerum mulci-  plex jalia a similitudine: vc i pacre onwpmiftff^  fiue pMtfix^YMizkhtjQi^ rei fioe exi(lenns,fiue mui^cioD^  fubeopcis » vt ifronde fhnltfco ,a lapide lapidefco, i ca^  lonecalefco..   regvlA.   QVoniam'verbum fignificat a<?lum ; cuiufcumque  autem rei efl adus : igitur a quocumque nominc  rem iignifican tepocejd dcnuari rerb um.   HJ£c rcgula valecapiid Grxcos , & Italos vuIgaTCSi  TedLaiininon vf^oeadebipraviirunc. Lulliusta  men eliciceam exquocumque nomine : namqueaic,ho-  TCio ^hQmificauhdmlficaHo^homificabile. Sedlidcex compositione fir non ex deriuatione ,di: pertinetad adum  agendj. Sed detioatioptoi ^flr ex.forman, stUpUef:  t^^metallefio^U^nefco^fenefco^pt. treJc4tj^W9jbcfloreUo a flo.  re.f Sed ab homine non dicicur hoimeo^ntc d I-upo lupefco,.  & caroen ft cundum nacnf ficri deBcc : vnde vu I gaiiter \  icampo ^^Cit^t9mpe(i<jiare^'2ihvit^xi^f  U dmnaii^ lioiuutff ^ ficoc Latini dicitur mafculeftire &:  «jlf^WfMri.dfnafculo, &: fa;mena.   Qoiatitem nouasartescudir potcftf.iccre deriuatio-  Hes verbales ex quocumquc nomine, ex omni enimre  egreditur aclus exiftendi , vcl operandi, vel imicandi Ucu.  X^uid^uidCiraminaciciinhoc minusfapianc.  T)i dcritiatione temporum ex temporibus   ^erharum,     DEriuanturetiam temparaverborum fucceclentia ex prxcedentibuseiufdcm fpcciei^vt omniapfscterita  ex primo prxtetito profeAo, ex amaui enim oafcitur  affMuc/jw^ amauiJ^e^i^mduerim^'^ Mmatierc^ amautje': VErc dcriuanrur ex prxtcrita cx prxtcrito perfc-  non autem cx imperf-edo, quod enim iniper-  feLlium eil , gencrarc non potcll: fibi fimile , irem  fufurum lubiundiui deriuaturcx prxtc.rKo, quoniam  Micit futurum fub r.uione pr.vrerici , idem emm^^,/*^/*   dc iii m ^ m m h a h x^^' DerMatio ex pujintii   DEriuantaromnia ptasfentia tempora exprxfenti Iti.  dicaciuo,vt ab amo ^amaytmanm^mim^hLamaniSc  ab amoryamare^amafeffiimeriamarifVtSilc^o, Deriuatioexfuturo. Ex futuro aurem indicatiui , non videnturoriri alia  futura. Non enim ex amabo deriuatur amato,6C  amem,&amauero ,& amaturum cfTe, fecundum vocem  licetderiuantur fecundum rem ,quaproprer in Iiiscon-  fulendus efl: vfus • ac for(an & quanpus iyllabaibm  primjarum. ! formatione virloriym$  Arc VU. . V   VErboruinaliudfiniplexYcAs#:aiittd compofiniinV  t iramligf : ^nd decompofitimi > yc ttmttU^   'EAdem ratione dcclaratur compoficio simplicitasque  verborum ac nominum. Decompofitumautem non  ex comporitisjed cxcompofitoacdcnuatiuo, vClfrfK/-  erMU ex crans & rcribo : ex quo erac fcribilio.   Compositio vcrborum alia est ex duobusfeuplun-  bos erbxs vtmUfaw^cx caleo acfaciQ,alia eftez  verbo & aduerbio vtmakfatth/aOsfiiekj alia ex verbo U  prxpofitione, vt</^i^^ «»jB<^,qi>afiexira fado »ncum  alio facio : alia ex wbo & nomine,iftfa»iitj!(o^magnif€0,   OMniscompofitio ex nominee & verbofignificat a-  (^ionem alicuius rei , vel paflionem ,vt fruajiico&-  con^dificor > arefacio^Sc areno, £c Ixcifico. Omnis compoficio ex verbo & aduerbio fignificat  qualificationem adioni$,reuadus»fiUe aditti|fiue "fzSbaxiftfaiiifstUjtcJail^pfiLWkAfi^.    OMoMCompoficio eif yerbo 6t verbo figotficdtftAfi» editionem,vt/r/^<f><7,(juoniam ficadus fhgoriSift ta^  mendatHh  ADditum-edin hac reg^ala f tamen datuf j quonianv  non videtur e"x duobus verbis fiefi compoficio^  quoniam duo adus coirenon poflunt, fed, fi alcer ab al-  tero fitjiabebitur vnus vteficntiaaiaus, alcer vcadujfeu-  ftibo& paffio eiusjicutpatec mfiigefipt^ntltfit.^  Omnis compofitio ex verbo &pr^poficionc;(fgDifrcatr  adum cam relatione & refpeduad aliquamefieo^  tiam,^qiiaib, vel deqna, vel cnm qua , velin qna, ver   Sptft qnamr.,j'vel per.qttam, vel fpper quam ^^veU  q)!lt>meircaqi]am» v«l enins gcatui^jeditiirs^&it^^    QVotruntprxpoilnone.srotrunt vcrbornm exprjc;-  pofitionibiis conipofitiones fecundnm naturam..  Sed focundum vocemad cern^jjipi^iiR-reftringun^ur.''':  Exemplade verbirubftannur compofitionibusi  Verbum rubftanriuum babet compoCriones o£tb^  Dicitnr enim i/«w,adrum, id^^daliud fum^quafi prx-  fens. £r^4/to,ideflabaii^^.quafidi   fiis abicHH^ v;,^,. ^i^-',r:v:   ixcmdtfim , quafideorfiim fum- & feparatntiH^ ; - -  Infim^ qttafiitt altp fum; Wl incns fttni .pcazpQfittaefiltfii.  %|4|^u§u^^ quaodo venit in com£ofitionf m«    iinir/im > quafi intra aliquod fum , vt praefens j vtl tan .   tjuamiuu.ins .nirnccefrnrium.   Item oSfim^ quafi ob aliud rum,&ftdtterruo).8cconcm  iignificac enim ly eh oppofitionem quamictfnque, Sc  qaamuis ngnificec eflc caufale finaleinccrdum^tamenia  compoficioneponitur vccaufaopponitureffeftai iaitem  relatiue.   /^r^?/»»!, quafi pro alio fum, vel propteraKudjideft illud   iuvans:/?r^/«^,!defl: fuprafum jvnde praeefledicicur ,qui  imperat, &qui aLiceic.   Sul^frvn ciuSiCifwb a\\o Cmvi. /'f^wz quafi pofteflefum.  Qaj enim poteft , port: cft, potentia .n. exeflencia manat,  vt declaratum efl in Metaphyf. ^hocdico ex vicpmpo-  iitionis. Datur Sc/^/^^r/ni».   De compofinontln^s verborum non jubSlofh  ttaliHmcHm^rdfofitiomhm.   IN verbisaliis longe pluresfunc compofitiones:dicimas  enimexjr^«:i0, abucioy&adiicio^quorum primum fignir  ficac feparationem peria^um,-fecundam ver6 addi*  tionem Sic ex ffiil#/^amitto,6c admiccp, quamuis ^dva ad-  miccoreferacur ad peribnam miccencem ; in adiido v^&  ftd ean^/^JmiamfiK iaftus ^ ficut 8c appono.   ConitoolwefKKiM^^ iacio,& fiiu   perdifcurfionemly c^mcioetiam idem est arque con-  fidero ;quia quimulta /imui lacic intelledu, ryliogizat:  ^ commicto quafi alteri trado , quo cum mitco quid fa-  ciendum,6c fimiliter committo fignificatfa/ciojfimulcum.  inftrumentisvelaliisrebusaiiquid. Daturcciam circqnv  iicio , & circumpono , quando <j4rca;amljii|um rd qqid  poiiimusyvcloperamur, ' Vf,.   Demicco6c dimitto,deiicio,& df6jdQhaBcm.us*,<ie- mictereepifn qft quafi deorfum micce^revVeLdealiomit-  *cere,fimilitcr6c deiicere & deponere.Dimitterevero eft  quafidiuifiin mittere. & potins ad .Terbalein.fikcit c6po. Ttemproiicio prociiliacio {igniticir. ^cJ proponopio  aIiopono:5c non proculdicinnis rccuiuiuin vruni.Pro-  mitcoauccdicirurquafiproalio mitco,iS: pro re facicnd.i  mitto verbuai pollicitans.vel procul mitco ,vndedici-  mas prpmiflam barham id^ prohxam , dicitur etiam  jpermitt6ideftperaiiudmiitb'^Vc fiat,lyenrmf pcr caufa-  fitatemdenunciatjpercipioperaliuclcapio, vclvaldc ca^  piOyquoniam cauraiicasnociciaminludrat.Dicipnis prx*  mitto ,ideft ante micco pr^pdno ideftantepono  poftpono,6c Doft lial^oinon tamcn poftmitto^cjuoniam  non eft in.viu,^ npn quia non potcft^eii fecundan^  naturam.   Icemreiicio,repono remitto ^quaff latio.rctropono  ideftpoft primam vicem , 5c remicto , 6c refcnbo, iScboc  verum , quandoly ,rc, brcuis cfl lyllaba : fcLl quando cd  longa , dicitur,arcs, vc rcferc , ideft res krt v ^ vciiicAs  fert.   \ Amplius dicmui5 fubiicio , /ubmirro j quafi fubjacia,  pono fub, mitto fub. B. enim fic.p.etf, exfono fequen-  tis,vt fuppono fufFero. ^Vcd bonus Grammacicus originem recmebic. . r icimus etiam fepono , femoueo^  quari feorfumponb^&reorrum moaeo,fimiiitcr /eparo^  ,4^f«(gfflgo , feorrum paro-^ &feo-njm.a grcge. Iiem fiiH  picio , q uafi ru#fiEin| afpicio. Item fu per pono et fuper-  iedeo, rupcr,quorumcthymo!ogiapatet^\>5^^-:^^^^^   lego, ex traris-I^Bfii^ti&i^^^^ ,5&S^^^ '  H/£cattuIimusexempIa, vtin aliisidem k\:\s facere-  & dtclamare, di c mms en im ex do das , a b d o , add d,,  condo, dedo, f do, indo, obdo, prodo, fubdo, reddo , trado. Smiditercxeo,i5,liabes ,adeo, comco ,ineo, obeo,,  pro eo,prxeo, tranfeo. Quorum fii^nificata etfiabori-  ginaliciongcntur,caiiienaboriginaiihabent vim figni-  ficatiaam ^fn^ Cfutn.fijgpificatpcr aUudeo,(icucfttmu8i   \ ' I «i     per adrem', 6c aqua perbinum, compenecrando j quod  nim per ic , didbciatur ab eo , p er quod it , vnde e tiam  cUar incerlre :quomam difToIurio atomarum euncium in .  atiasreSyCompoficamdeftruic. Vnde perire& interireeft  •proprium compoficorum diffipabiiium £c friabilium,  sdem concipe deperdo, 8cc,   "DeTarMif to.  PARTICIPIUM est vocabulum, pars orationis declinabilisj fignificans effenriam fimul cum fuo adu, veladum cum eflentia^ cuius eilactus^   D E-Gi-A A T ra .   IN hac definitidne ponitur ^fcaMam fdfs oratiotjis  detUnaiilis eadccum declaratione, quain nominis,fic  yerbiy&pronominis tradatione vfi fumus. Dicit urfizni^  fe4m4ffeiu^tmmfi^a9u\ VfdtBmmmeffmiafimuttZd  differencia pro Qominis» qaod perfonam^ non efleiM^m  dicict&nominisquod fignificaceflentiam/en remabr>  queadafuo i6cverbi,qaod fignificata^lum.fednoncam  eflentiafen re. Quapropter cum dico ;2df/l:m,figrtifico  rem, qux nafcicur,yet aclum nafcendi cum re, aduara ta-  li aclu. Et ideo quot funcaclus,totidem funt participia .f.  substantialia, cxiftenrialia » operatiua, adiua, pafliua,  Deutraiu,communia,&: deponencia.  Dlcicuf propcerea oarticipium , qoia capi t parcem fi-  gnificationis verDi, & partemnominis, vel pronominis, id eftadas 6crei. Vndedicicur eciamnomen verbaie vel verbum nominale propter idem.   JUberfrimitsl 7/   Grammatici dicunt , quia pdriem eapit a nomine^ p.tr-  tremkverbo partem ab vtroque: a nominc .f. genera &; carus -,averbo tempora&figmficA4ione!i«ab vcro»  ^ue namecam £c figurani- Pere^Mr^iiitelligiint kxnmrfet'ea/um vahecatem^  indidionts fine. Sed bsecvarietas eriam eflin verbo»   fednonitaatqueinnomine. Ibi enimtTe. scafusfingula-  riter funt, in nomine fex & pluralirer etiam fex , ncc mu- '  tant prefonam ficuc in veroo. Vet tempora intelligunt  pra?fens,prieceritum &futurumjqua: aclumconcernunr. Sed nomen figmficat tempus , vt ens eft, fcd non cum  temporevt verbum, Per fignififationem incelligic adio*  nem vcl pafiionem ,&:inhocfaIIuntur Grammatici:non  enim afoloveibo habet partictpium fignificationem,  alioquin (igniHcaret folummodo adum Sed quia figni«  > ficat efientiam cum adu.nonhenedixerujDr, quod aver*  bo (0lohabet6gnificQtionem:tquod autemaddunt n$>^  .m^rnm ^l%«r4fiil*idefl: formationem fhnplicem com*  poncamab vtroquehabere non mal^ addant. Sed non*  efthsBcnarticipkmifn rario propria^fedinmodo fignifc .  candiftbi vtrumque parcicipar, fbrfan etiam pronomenr  ^veirbiiniparricipat, omnisenim eflTentia indota fuun».  didum eft perfbnara,^ adu^ eftperfohahs, proprere^  dicendam efl^quod pirticipatpronomen &verbam,ver  forfan quia nomcn efilnrinm fignificans habetaclnm  ^flrcndifiibflanculiter.poceft concedi quod parrcm capit  a nomine,'cum reueraplusd pronomme capiac-' adu?; e*  nim exiften Ji,agendi,operandi,pr^tiendi fnnr potius per.  fonarumqu.im effenuaium, ijifi, vc pcrfouaurum. Sicdi  liocinMetafii,.     72 gratnmaticAltutn CampaaelU,   P Articipt» oriuntur ex verbis, 6c terminantur inmo^ '  mina , vc ^Xitmabmm&tamam , mucata verbaliin  rfii/ noiiunalem. Confimilitcrm vulgari lingua.  DeriHaihfarticiftorum.   DEfmuntparticipia in am & ia rus, vc^hians&ama^  curus : & in tas 5c in ^«/,vt^inatusdc amandus  Addemus, in ^i/ii,&iirffi^vtainabiUs & ainatittiiS) Vtt  iat*Ukrovidebimus. Participium ui a4iii/oiiiuj:u4^aprimaperronapra:ceri  ti iiupcrfedi .murata <fwin, v;, vcamabam, amanb facir, in w, in /1»^ ,formacur a fupino pafliuo.vtamatu fa-  cic amatns, prout addic , r#/, auc in ,formacur a ge-  ninuo parcicipij in am^ mucatO|fi/^a ^/t/yVt amantu facic  anundus.     INiingua^atina itarehabentderluationes paucisex^  cepcionibus additis. Sednon in otniaiidiomatedan--  tur participia nifi vbi breuitas Srfiicus attcodiior.   Poccx tamen noftratesvti ceperuntjdicuiltlHiim/Siitoi^  faH9, faBihili fucJiaoyfaBufo & facignd^.quod poftremum  cft mumsvfitatum. Atquidcm deriuationesomnespoC  funrfiericx imperatiuo per adiedionem ,& ex fecunda  perfonaindicatiui, fi enim<*«i^,accipiat,»j facitamans,  f\ tus^ amacus , fi, ndas araandus , fi tums , amaturus. Tut  vertitur intns eftin xa/,vcvifus amplexus , proutfupin^i  jEjjrunr. Etideo redc (^ranuuirici funina refpuunc.  <'Duo func parcicipuex parce edcntisai^umkhabentia»  .Camaoa     Ly Gc     Ltberfrimtis, 7i   amans&amaturus,alterum prxrentis,alcerum fucuri  temporis.'   Duo funcerinmex pj:rterecipientis aclum .f. amatus  & amandu5,pertincntiaad prxtentum 6c fucurum.   . Duofuncex partepocenria:,vt amatinns <5c amabite,  cfpa^poiruiH: muLtiplicari adkiue 5^pa(riuc per omnia cem.  pbra , vc dixitnufi de oomine loquences.   Tfofofihodetemfortyus^   TRia enind runttemporaparcicipiorum,pricfens,pr3p-  tencum &futurum, quar multiplicancurinadliua^  pafliua .f faciencia & recipicntia: excepto prxterito»  quod non poteft elTe adiuum.nifiin verbis communibus,  ic deponcntibus , vt (equens /equutus , fecuturus, lar-  giens,Iarc;itus,5c largicurus ,atque infuper quibufdam  vocariN neutns paHlnis, vc gaudens, gauifu.s, & gauifurus,  tido ctiam , ca:no,prandco, iuro,placeo, foleo, audeo* af-  'fuefGO, quieko,titubo,lnuboi fierienim pa/fiua triplicf-  teifdeberencyciiens fadtts&fiendus,iedndn eft auistfi  Vlb.   ' Etquiaqubd eft in potenria eft fucumm.fittnrilma-  tittum & amdbile^adiuttm tcpaffiuttmin potencia&pof?*  ieat triplicari. ' : .  QViECumque carent fupino verba,carcnt etiam par-  ticipio,in cus&in rus , vc<iircO| ftudeo yCompefco  apudLacl   cafus exigentia.   »   PArticipia exigurlt cafus {ttbrum verbonmi , ficot fiio  in lotodocebtmlis, quando non fiimuntur penitus  nominditer. J)oH»i enim p^t^ft.efle nomen, ver^i  De fextu. Prasterea participia habent sexum masculinum ,vc  foemeninum,vt^»7<i^/,8camanda, neucram  vt amatum j commune, ^tamantcm ,omne^VC<iwww>tiici-  tur eaim Jiic» 6c hazc^ £^ hoc amans^   >   OMniaparticipia iai«ffi& vsihtk futittertixrieclinatioms nominam, in ntSt ia /«r in ifti & inijiffj  funcftcundas&primaSf ficutboaus.bona , bonttm,icaa-  maturusjomacura, amaturum dcc.   '^- lyejorma. c   DAntur'fimpIicia,&comporita&'decompofira , vc-  iegenSy perlegens, &per leduriens , flcuc m ver-   bis.   £t babent compoficionemilmihcer cu m nomine,cum;  terbo^cum aduer bio,cum propoficione^iicuc declarauL-mus loquendo de yerbis«.   De frttpojltione feu adn omine.  PKxpontio eft V ocabulum indicb*nabile, confignifi'.  cans rerum feu elTeniiarum cum iuisadibusrcfpe-  aus&circunftantias. ^ ' ' "  Ideoque nominf adhasrec figoificanci efl!enciara.  Uberfrmuil 7/ DIctcQr 1^4«&tff^f»!/) ficoc decaeteris.  DimviViniitlHiatlbi ad differentkun decliii&biliam  ooniinuiTi,verborurn, participiocunr8cp Fon6niiattm.   Dicitur conf$gntficans nfpecfui ^ circnnfiantias epentKt"  ruminfatsafitbrts : quoniamperfe non fignificat , nifi ad^  datur nominibus: & non nifiper adum eflendi 6icxi-  ftendi 6: ag;endi 6c patiendi U. operandi pofliint res ad  inuicem rcferri.   jDicicur cfseniiaram^ ad differentiam aduerbiorum qu«  adtum refpcAus & circunftantias dicunt, non rerum , 6c  idcirco aduerbium coniungitur verbo j pra^pofitio vcro  tiomini,vnde re^ns vocaretur Adnomium» quam prs-  ponno:pnepomenimeftornnium rerum, qux antcce*.  dilnr iiue in nacttra /lue ia ^vocabuiis : fed^omini  . praepioni eft proprium huius partis orationis } quam ex  %oz pra^fitionem vocamus Meliorem ergo adaer*  biuni nomenclaturam«Praeponicttreciam pronominiiSc  ^rticipio, quatenus aiiquo pado fuht nomina etia»'  ipfi.   jijfirno comfaratiM.   Slcutiaduerbium fehabetad verbom^itaprxpofitio  ad nomen:hoc vno demptO|qubd non fimiliter qualificac,necquantificat. Dlcitaduerbiumcircniiftantias &refpe<fbu$a<fluum;  &infttperqualitates, & guantitates, teroporalitates, iocaiitates«&aUamttiia pracdicaiAentaha* Adno-      miumautemreu prxpofitio ^olum rc^pecbus dicit eiTcn-  tiarum & circunftantias. Qvi:\lirate$ enim qunntiratef.  que , ciEteraque pric^V-mentalia indicanturabadiedi-  uis nominibuj circa frJ »flantiua,rii;nificantia efTentias,  verba autem adiccHiuia non vniuntur fubftantiuis nifi,  participiaiiterfumpra. Dicimus enim igo fnmiuryem^vsk  esanuQSyVoseftis icribentes^&c. Omnis entmadusre-  foluirarin eiTeatiftni, & idei^ ner effeotiale yerbum expri-  muntorinnomine participiaU,6cciini<licimus cufnrie^  tftoMefiy fttmitucl/carrere^motteri nominaliter iqu^  tencis, ad\useflqoaRkmres,&aoii vt egreffiortjfe,   De numero prApo/itionHm certos cafu$   exigentium.   Prepositionum an« trahunjLDxmifitt Ai^afomaccu-  fatmtmi ,vt aiJ, “apud” , “ante” , “aduefros”, “cis”, “citra” jCir-  ca^ circitcr, “contra” ,erga,extra , “inte”^, “intra”, “infra”,iuxra,  “ob” ,'pone, penes, “pcr”, prope,propter, “pofl”:,pra:ter;, fecun-  dum,fupra, verfus, vltra. AIix vcro adablariuum , vra^  ab, abs,abl'que,cum, coram, clam, dec,ex,pro pra;^  palam.-fine. Alia: adnccufatiuum &ablatiuum, vrjn,.  fiib, fuper^fubter. Alixa^ geniriuam ,vt inftar gratia.  Aiia: genitiuo, &abIatiuo, vttenus,quodpoftpof]tum.  " nomim(ingulahferiHcabIatiuovt capuiotenus^ pluralii  veri,g;eniciua, vccrunim cenus« Ratia honun exiogica)  & ex ^idisin capJde nomine confbit   DiJlinSfio frApopionum exJ^nijicatiQne.   hiu in.   PHarppfitionumalias flguificant refpe^um ,alije  cumltaaciaiiio ALke sigmficanc r^rpedttm principijac! termlfium»  qua prioci[>i; xyt i^ex : principij jid termimim     S   ALiae fignificar refpedun^ caufae a.d effe(^um ,&c '  contra,<)uarum   ALix (ignificantrerpedum cauialem caufx agentis  vcab>a,ab5> fecttficlum ; vti peo fadum eftfe*  eulum.&ib.   Anxcatt& materialis^vt i&^^,-nde Juto ^dus eft  . homot&exelementtselementacum*   'Alise.caii&idealh^vtinftaf.. U >;   A liz caufaefindis 6c perfedionalis^ vc propcery Ugra-   Alix omnium caufarum,vcp€r,pra:jcipue aucem ui>  ftrumeiiulis.  Slgnificantium circunftanrias,alix rignificantcircniiu.  itantias \oc^\^s\stsfnd^c\s^citra^vlsra,cnmm^tlnf^  fropK imxta^hiira^)^tfa^veffus , fnpra^infra, in.   Alix ctrcunflantias ordini s fetf difpofitionis, &ficil3f  yrtante^f^fypra > M^fupr^ fifher^ tenmr yfn^iitter»   lias ojppofitronem vt  « Aliapcmunftantkm fccimtis'«IBnmta&'v«tsegac&  ^tit^^pUiabfgue^fratcrrCoratn^{dUnt^afiU^ " '     Dijiin&io ex fomatione.  . Arc. IV-   PRxporinonum aliae fiinplicesvt^^jaliieconipofiia:,  vtaduirfit$.   Diiiin&io ex Qtdine.  Arc, V. ' .  ITem alias primitiua: siprofe , & i-//r.z'-, alix deriuatiux  vc propui&cUiriut , formancur enim comparatiua , 6c  faperlaciua nominaex prxpo{icionibus »dc umuladuer*     v;     Proprium est pr^pofitionum compbfitionem fiicere  cum verbis: non camcn omnium ^ vc^ipitraft^tli dc   verbiJi compercumtuiL  IDe ad$ieriiio. Adverbium eft vocabulnm ii^dec Unabile configni'  ficanscircc inftantias pr^dicamenbjes , &affedEi<^   nes,,modificadQne/quea6lus.  Ideui^ue lernjiqjr verbo adbicret, significanciadunL ,D^dume(lpiili9^q,U9d aduerbium dicitur quia flac  tttU3fc.mb»int|:cemnam9difiGationesadt]s,fignifi- ^   ^ti^verbj(»,dfcl4ratK7. »  DiciCMr^oyv &par5ordinis icKieclinabilis , ex rop gene* . yg   re,i&: clifferentiadcclinabiliiim.   T)\c\z\xr confiniificdns circun(hiLttat (sr Tnotlificittkne^ fi^   IhS'^ qaoniamomne prxdicamentiim denominansa^flmn   percinecadaduscircunftantiam.qualificans veroad mo-  dunir . .   . .DecircurjjlantthHs actum. *   Circumstantatium: tempus, locus, eventus, magnitudo, numerus, ordo, similitudo, ficanimi excen-.  fiones. -   .Dlcitur circunAare quidauid non pertinct ad tC  fentiam re, fed pertinetad eius exiftentiam ; omnes  enim res diuerfbrum prxdicamencorum circunftanr,  quac Ain t eiufdem prxdicamenri , non circunftan t/ed ef.  fentiant , vt in Metaph. probatum eft. Et quoniam alia  funt eflfentiaiia ,alia exiftentialia rquar pertinent ad exi-  ftentiammagisdicuntur circunftare ,vtfunrrempus,lo«  cus, correlatiua,5c cocxiftencia.   De adHerbtorHmyfpecfantiumad circmflan'  • tias^varietate.   PRopterea aliafunt aduerbiatempprjs vt quande:, ho~  die^ heri^ cras^pidUyfoQridie^ quandiu,mod9,\olim^quen-:^  darn^nupefynunquam^mox^fdttUfper^pereniie^c*   Aiia funtaduerbia localiafignificantjaa^flum in loco  vt ybi 5 hic^iHic^ iftif^ intusJoritMfqttd,nttlMii vtro^ique^  fUutr^biqtte. A lia ad localem ly^oxione^^vtqno^httC^ilkCyi^ttCi intro^  fora$^ttoieis^quocttnque^vtro^ue^nentrpqttu_, ^     /o Aiia moto de loco, vc vndeJjinc^ilUiu^i^inc: vndijue^/i^  ferni^infcrne^ indtdcm.vtrinque,   A\i3Lipetlocum ^\t^ttaJ?ac,ttIac^ifiac^qttaoisqUa!iie^e4''   demvtraque.   Dancur vcrfus locum , viquoffiim, iUorfum^ dextrsr-   fim inextrorfuni, Daacur 6c vr<|ue ^d locttin, Jtt^^nc^ffm, iUft^^ vfpi^  qu^ufqu9^hdcienii$.  Alia fuDt euennis, vc/i^r/^ tf^nuna J^nmtu, cmingen*,  terSniceffario,  Aiia sunt ad.ttCFbia niagniradini$»vt/^ir/ki»,^ir«riiA»»»t  faruum^ minianm % fherimum , fumwmm^atis^nimii^ntul-  eumyaii^uanfuium:m:tgiSyampliMSymintts.   Aliaruntaduerbianumeraliafignificantiavicesaduum,  vt quoties, totuiy ((mei^bts^ ter, quater^ dectes^ eenfes ^mtilies^  &c. ex pronominibus numeralibus deduda.   Alia func aduerbiaordinis , v^^rrw» yfecand^^^ytertio ^c»  deinceps^dehi h\pofiremo^dentqtte tandemydemum,   Alia ordmis,&dirpofitionisfimul , quoniama<ftusauc 'congregancaucreparanc.  Congregandifunr, (imul^  fotrim^ ceniunHe , generatimyturmaeim^ vnluersh Separan. -  di faqt ^fiurfum^ ei^em Uimt friuatim , ffeciatim^ figulatim^  ' hfariamytr^ar Um>,fitatri/h^ymultifariamidtt^ltiteF^  triflieiter. SpeOanciaadlimilitttdinem funt, tanquam ^feu ^pcuti^  puktignitvt qitomedu^iimaim^Jkmm De fpcHanfibHS ad anim^ etctenfioms^ AEkierbiapercinentiaadanimsccircunftantiamrunc  multiplicia. Nam vei anmia alfirmat vei negac  eilefeu adum, vel dubitat , vel incerrogac,ve! vocat,vel  rdpondec: vel optat,vellK>reacur, vei eligit vel proliibec,  ^exoftintbuslitrceanima: extcnfibnifcusad obie(fla,naf. canrur adnerbia» (icirca verbumftaat: v^l fide re-|faQt  inlceric^ionis, qu^ eqtrin^entoraf ibni. •Affimandiadilerbia 9m^fo,mi,etiami{rofc0iqtappc^   umfu Negandi aduerbia func, nov>haudimimm^ne^Hac[iianif   j^a^d^uaijuam neutiquan),   Dubitandi funt, fGrs.forfan>forfitan ^fortafsii I fortajfr ',  Interrogandi (un r, r , quayt^quam^h im ,^muU npnm^  . vtfnm^nunquifit^ quidnam, qutdne^ ^i/idita,  . lurandifanc , p^l, edeftil» eea^erthercU^ meierclf»nuintt^   .Vocandi fanc «i^fir/t^cea^einquefiincrerpondejidiin.  tecduinadtterbia. ^  D^monftrandi ((int, eccc^ tn^ eccnmjMleet^viddieet. Interrogandi vcf Wandiendi,vt/tfJ^ji  Optandi func, 0 ,Z'//»*Jw/V/,%*<^*w.  " "Hortandifunc,w^,rfgf,</^//^.   'E\\2,Gndi p/*tttts/utit4s,p0Hfiimumiimd^^ttin. ^ Pfolnben4i,«^,f<iar.   ^ K Duerbia aiianjim f^rcunftant verbo'>tanmiam tt>  gni6Ccaotia, qaodaifi Miiiniicejepr^d^^ledqoaF   lifi^antaiEciancqueadaiil* <^alifici Mio,veleAexparrea^m ^deQtis, vel f^fd^  pieort5jyel'«xparceinfiui?ni ecdus.  Aduerbia .qualitans ex parte agentis, funt puUre, doRe^  fortitif, ^.'ne.male, Gr^c^^Latjue^CUeraniane- dcp\cTum*  que ex omni nomine adifcliuo qualificante cHentiam  dcriuatur aduerbium quali4cansadujii;igitur (juotad^  iecliuatot aduerbia. r-  RE^e didum ePcex omniadieBiu^ firiadtieriim>iio*  mina enim fubilantiua) tunc &mt aduerbia cum,  adiediuantuTj vccxCicerooefirCioeropianus a&exhoc     n fammaticaJium CampanelU]   Ciceronianc liciit enim adiecliuuui qualificacrem, ita  aduerbium aclus rcj.   Dantur aducrbia qiianticatis, qualiracifque poficivia,  vtdofl^^^ U comparatiuai vc doiiius , vc fuperlaciuaj vc   De aducrbits affeiiionis ipfius a^us\   ADuerbu qualicads ex parte a&ttvpertioentad a£. fe<2ionein eiufdem ,feualteracionem» Alikfiint inten/iud, vtnutp$,m»Mimh^lt Mm^4imdum^  ferqu4m ,ma^nopefeyVehementer ^frorfuh fenUMf>mmuttb^   nmium/tnngCylate. imfens^.   A I i a fu II t re mi fli ua, q ux min u u n t a^lram , v : /2- nfinf.Pa  Litim ^vix, agrh pene Jeri yferm^i : fedentm \ a foco afoco  fianfiatto. SiLcvnlgaiitcr. ;7a D Nax A T L a.   Sciendufn» quodadie(f); iuanomina pertinentad e/Ien  ciam,quanticacem,formam, fpeciemjvc humaniis,  rongus^quacrangttlaris albu ideo aduerbiort|maIiud  quanttficat adttm^aiittdqualificac, aiiud format;fl/jud  fpecificat » ic hasc omma fttb racione affe^^ionis; di^a  funt!6c qualifcationis. Qualitasenim eft non foluns fub*  ftantiae, (cd etrani quantrcatis,'& formse , & adus,&^onnte^  .aiuro praedicamencorum,vtin iogicadeclaratumeft.   Icem intenfio , reaiifiiQ percinent. ad qualicacis3&.  magoitudinis adus.   De Qrdineaduerhiofum.  liaaduerbiafttD€pfimiciuA>ytti^i-aiia denvati-  aa|Vtfi!^i^&     DigiiiztiU by LiOO^U     Liberfrimusl ^ Sj  iJtf formanone Adu4%biorum*   ITcmaliafiinplicUjVt Ja^^^alia cornpona-, vtfM«*  y^^^ lalia de compofica, vc^tf^m d^Hifiimh  Confi Jerandum , quodalia adiuerbia com^onont cum  aduerbio ; vcfxjfr>(^v/i,'fic ficaci:ali*cam npmine^ vc  maUftcuiy^W^cmk pronomine vrMf ^fr^/r^ltacttm verbo,  sifMiifuciOf maUfaciOt malo- ideft niagis volo.   •GRammaticulicunt fex cfreprxpofitiones.qux 1.0«  nifiiacompoficionercperiuucur , videlicet ''ditdn^  re> fet itf«^r«», Veruncamen videncur ex parceerrare, nam ^  ai^eon^ fit prarpontio veniens eum tnmen\'^dis ori- carexdifiundim t Scdi, exdiuifisaduerbiisi/^eic feorfum^ r^exf#^«saduerbioordinis.,veipra:gofidone ;aa forfiui  CXantefrapofiUue^  OMne aduerbiumaffedionem aclusintrinfecam, aut  circun (lanccm,figDihcat,tam m compoficionCjCum  verbo quam cum nomLne«Noa enim nominiiungicur ni«  ii per fubaudicum ver^un. DtcwimShnefcjftimM ar^aionisfsrte^ Comundio eft vocabulum indeclinabile con/igni-  iicans copoiam ellenciarani^inter ierciatarum ad     Sdf Cj rammaticaUum Ca mp.i ne lU, num aduni) aut rerum & ficnul .acluam earumi»*  terfe,6c propcereainorationecboii|ngic c^teras partes  orationis& fententias, vcPecru^&Ioannes fuiit noroi'  neSy item Petru»currit> & loannes»   POoiturvocabuIum fariapithnhittJeilin^i^&fex ge^  nere6e<)iflerentiacomii)ums, ficut in^efioi^nonc ad.   Uerbij &pra:pofitionis.   Dichiir con,^^nI(7cjn s coPf$ldm cfftntirram inffr fe reltt.f   fumadvnum achim, a J ditlcrcnciam prarporition 11111,- ».^ua-  rum aliqua flgnilicant coniunclioncm, vt cfl refpc(Jius  nonvcadadum aliquem coniun^:^iintur j vt Petrui ctnn  Jodnnetji^ vbi ly cum^ folam relanonem Ibci^cacis indi-  cac. Scd 9etrui& loannet funt hornineSy]^ & coniungit  Petrjimicum loaiiiictll a2tUL enenJi,8c quidem lyorm gua.  Cenusfiini adu coniungit fpedac ad cohiundionemj^ua*  tenuscafiimregit,adpra:()oficionem, .   Dicitur vel tevMm fimi/l^ & afhm earttm\ quonfatp pbC  fnnt coniungi invndaAfi, Vel in duabus: vt Petm eurrit,  ^ /pamtes Uge» vbi ly, t^Petrqm currentem 6clpad-  nem legentem coputat , 6c propterea Grammatici lii*  cunt,qupd coniUngit parte^orationis & fententia*s,vti&a*  mo ti* ajtnuf funt animal ^ & bomo eft racjonaljs vjcar^ito  ijrationalis. Et ideo non poteftreperlri coniun^ioin oratione  fimplici vnius pr^dicati*5c vfiius fiibiei3:i fimpbciter ft*  vt homo est animal,tnqua nulla coniuoAio eft/Oifibo-  nms. cimaisim$di» fed verb^Us».  S\   ^econimclionis f^ccJantibtis^  COniun^tionumaliacopuIatinD^aliadifluncliua nlia  aducrfatiua ,alia conditionalis,alia comparatiua,   aIiarationalis,aliaillatiua,aliaoppx)ntiua,aliaexcepti-  oa,aIiatemporaliS5alialocalis. .   DefinitiocopHlanti^,   COpulatlua coniuncliojeft quar prorfirs conlunDT  res in vno aclu vel res adufque.Sunt autem copula-  tiuic, ^yat^ffe^ac, (juem^etiam^^uoque ^nccnon^ vt^cumi  fubiun^fliuifque feruientes omncs.   GOniungere & copulare funt idem , & quoniam c&--  pulatiuaprorfusconiungitjhaberpomen fui gene-  'Tis, per antanomafiam.   i. Sed alix particulic non corriungunt nifi cum aliqua di-  wiiiifione interpofita. Cttmy&ut ^qu&nia?» fubtunchuo de-  £cruiunt,funtcopulatiua:,y7w///7rf C^^oci/Definitio difiun^lim^     Dlfiundiua efl qux copulat vocahula & non rcs,vel  copulatfecundum vocem, & di/Tbciat fccunduni  rem. Suntqueiftx.^a^VirAv/jfisrr /^tf,vt tuaur^chomo,  autbeftiarvelfcribis^vellegis. Et, velego rummaius;»,  vcltuesmalus. Grmm^ticalmm QimfamlU] ^  Defimtiuo aducrfatiud^ numerus.   ADuerfatiuaeftjquijconiungic-rcsvelaaus/cd cil di-  M^rCKn^^^^itueihonus Sednonintmmhus Pctrtis effc  cio AusfitIoanesiniiodus. Sucaclueriatiuac, fcd,at^«aiwc,  tamen,verum,autem, vero aQ:, cxterum, atquejverunca-  men, nihilominus,Iicet,5cIicet, ecri,quamquani .qudm.  fiis^tameifi. Quaccunque coniunguncado criando. la  vuI^Ari lin^ua ly^nij roium "aduerfatur, Kunc addunc  ^crcJ, (lenliter. ' ' De conditionali.   COnditionalisexqua: eft fuppofitione Facitcomun Aionem,ex fi fol efl: lUoer terrani dies eft, ^uac con-diaioaaleiS/^Atf jwij^j » \x\i,mxi\,\A^, if/iUbK     c   De comparatiua.   I Oniun^io comparacittaefl:cua:per aflimilacloiieim   res fimpliciter,velcum a^libus fim.ul interfecon-.   iunaic .rquando ,vel excedcndp , vt ficuc Petruseftdi^-  dus jta Francifcus eft ignarus,vel Pecrus cfi: doc1:us ficut  eftbonu? , cam dodus quim bonu5 : vei magis dodus  quam bonusjvcl quam Pccrus.   Sunt comparaciu^ fi^ut , uj, veht, veht:,vtr, vt^tan»^   Omparatib ^quans eft quarqualiracem fapic incet  V^rescomparatas > vc (icuc Pecrus eftalbus, ica loannes  <eft niger: vel vm tii es Piialorophtts quam Poifca , alia  ponit io^qualicate«,vttU esma^lM>nttsqttameftPe*  Ltbevfrimus.   Nominaomniacomparatiua &: fuperkuitia ^qitoniam  .inclirdancly magjs» £cly mdiiimk fttnc coqiuo^iua oractb-  Biim^ didionum. *     rationalL * •  RAtionalis coniunflio efl: qucX disflum cum ratione  didifeu caufa dicUconiuugip^vc/ff e$ dfUMS ^quia^  JluduifiiCiceroni,   SuQcradonales coniun(^ione$,f »^r^f  «Af, tmim^fu^w^mtUsUi^iJideo^Ttftefia^uotUami^iU^  dem^fyMidem. DeiUafmaconiUn&kW.   Illativa est, auq^contungic anfecedens cum conre-  qnfncididoaircrumexalteromferendo ,vt Petrusefl-  fendus, ergo carusDco, runtillariu^ ^g^tur yergoy.ita"  ^eexpofitimsi   EXpofiitiua quac rei non clarx coniungft clarifi*  cationem, vt homo .fKibilis^.idel^ pacens ridexe^  ^andtii Uber.   Di exceftiuis^,.   EXceptiua eft,quae excipiendoaliquicTex didaconi.  iungirexpcetumei, vncfe excipitur^vt^?^?// homoed  mtndax , prater lejum Chi^Hm. Ec quadraguica accepi^,  ynaminns, -Sunc excepciu^niji^i juraec ef , xcepcoi^niii^  De tem^oralk   npEmporaliscouiundio cfl:,qi]arcomiingi'c resatqne  A aAds per cempons fimultateni, vc quando magi-  ftec legic/ffiiif^difcipuliaudiiinCs&poflquamveneriSjda-.  . botibi libnim. Sunc temporales, aMond^yfoftquam^tunci  QVamuis temporales coniunctiones (inc nduerbia,  quatenusafficiunc.adum temporalitate: nihilomi-  nus quatenus coniungunt parres ora[ionis 6c oratiua-  £uias,perciaeatadcomudionem. Idcm dic delpcaii.  Dt buUb^l '   LOcalis eft, quie aut res fignificat, vt lUnftas loco, vel  iungiclocalitcT , vc v:n tt inuent<f^ihite ludico»  Suntautem locaIesf<^^ vnde ,ijuo ^qua^^uor/utn^qu^*  j<y^«^i6c aiix dum comuugere poflunc,  Vnt alix coniuncUones primiciuas vc<2/ialixdenua.   0 s   DipmHio ex diffofitiine^ '   ITemaliacdirponuncunn primolocooratioiiiSiVtifr,^Aliae so   AWx pon:ponuntur,voci»cuiacliunguntar,vt^tt;ti^;/4,  Alix vtnijue loco dL^unitir, igilur^equidcw ffahiw^   Ex formatione^   ITem quandam funt (implices*, n tamen^fttadani.ccm* fofitiC^atfamn,   C^u^flio dc nnmcYO ^aniHm orationis. QVxricuran fiiicplures oracionis pnrces? no viucntur  enim omnesfignifiaitinnrs per parces prarfacas e-  uacuari : fiqiudem articulusadliuc defidcratur, qui ap-  pofitus demonflrat non (oluni fexum , fcd criam quod  perantonomafiam ,autpercflrentiam,autper proprieta-  xm ed tale* 3ed hoc verumeAinlinguaGrxca&vuU   Sariltalica,cum enim dico P ietra ttno ^Qfnzh&co (iib.  antiam Petri: cum dico P///r0//^0jr9,proprietatem Pc-  triper excelienriam declaro *. dc cum dicimus Chrifio ed^  gnelh^b ^giia di Dh : nihil excdiens dcimtis,tiec propriiL  Sed dicendo Cirifi^ k tAfftetto^ o ilfiglio di Dto^ prpf e-  rimusquidfpeciale decantatum,aut quod vere autper  effentiam eik ,6cnon per fimilitudinem (oiam v.tChryf.  adnotapic/edlatinicarent liac particula.   Videnid?tamiaicerii eflc in hoc, quod Gerundium  & fi.ipinumitadiftinguuncura nomine^Sc verbo , vc par-  ticipium fpccialem habcncmodum figniiicandi ; idcirc4  inccr parces ordinis numerari debercnt. Scd forlan ad  participia reducuntur» veiex verbo &participio com-  ponuntur. Amandoenim amandi ,^amandum , parti-  cipiafunt in Dus. Sedtamcn verbalircr nia^^is fignificac  quam participia. Sed cafus luabent & formationema  ' participiis. Similicer amatum» 6l amatu participio paf^  uuo refpondent 'a&uique prxterieiy vt cocnatami $c  pranfum adliue fonanc j &:auxtliatuin zamattts w6 paf-   vndefitper decnincasioneni amaittm*   M     . De Oratme confufaM^^ de Imerieclionc.   Oratio confusa est indicatio quae in didiones diftfn-  guitur, rediniperfedisvocibus,& minusbenearn*  cttlaci> I iignificacaniiiii paffiones , ootiones, & affiediones   «    JN hac definitione ponitur sndicatio , quoniam aliquid  pftendic vcprxfens omnisconfufa oratio.  Quar (ubiunguntur, ponunturaddifFerentiam oratio*   iiisdiiU0L£ti£* — Dicicur figmfitatpaf$Unc$^ n^$bms , & affeBionei \ quo-  hia ift« funt extenfioncs animx crga obie<Sla extcndcncis  (e pcr poteftatiuum,autper cognorcitiuum,aucpcrvo*  iitiuum: & ciuidem omncf cxtcnfionespcr hanc orationem, vocatam i Qrammaticis IntmeaionmyAthmnt  cxprimi,&defaclbcxprimuniur. Sed non inomirf^ Iingua habemusvoculas itgnificantes carum^ncquceardcm;.  fedinains ali.ismchufcul'e, autdeteriufcule.   LIcetpa<riones,noriones8c afFeclioncs fint exdemin-  omni hnci;ua,& exprcflioipfarqm in corporis commotioneeadem'^?non^amen expreffiopervocujas^ledalibi  Aliar,   SVntqurdjEfm^animas extenit0ne9eardcm, quoniamtb  einfdem^ci^iaiiimabtts i>maia.hoinisiiua corpora   tiher primusl pt   informantur,& eirdemobiedis paricer mouentur.Sed  .expreflio notionis animae reprsefenracurincorpore 6c in   exprefloaerejinillo fimiliter,in hoc diflimilirer , vnde   afre(5tusdeliderantislacinc exprimicur p:r voculum, vtinam; Italiccper vde^ediQ , Hilpaniccpcr tfx^/J, Gra:cc  perci. . . ' ;   OMnis vox de fe folam anirai cxccnfionem exprimen s  dicicar compofica oracio : qux aucem cuid alii^ par-  tibus oracionis» nequaqMam*  De exfrefsionibHspafsifinum^ - In lingua latina pa/noncspotefl-atiuifuntpauc^Etalir  quidem hortantis , vc ^j./, age, agitc, A Ji^e prohibentis/  necautfroh, Aiixirafcentis^vcto/ffit^iv. Ahaztimentis,  VC ha^ bei : Alfa: animaduertentis » vc apagefis. Defunc  fperantis vocula:, bc irruentis, & imperancis , 6c impocentis,(clonganimicaiiS|&audencis>6c;Cimenci$&Qi \ TDeexprepiombHsnotionunt. '. .Notiones cognofcitiui iiTlingua Ladfia^aliac fiincaf-  ferencis,vc :alia:negancis jvc»#a,/&<fip</. Ali«  dttbicancis vtfifrfitnfcrfaan^ fprtafiU^oftaffe. A lix incer-  roeancis>vCAvr,f«i//8^ffli. AJisevocancis^vc^Mi, Aliac  relpondencis,vc «• Alias admirancis, vc pafe^ hem. hWx  demonftrancis, vc en^tece-   Defunt auteminteriedioncs memorantis,difcurrenti$>  imaginantis, cogitantis, incclligentis , &: declarancis.     M ij     52 ^ rammMicalium CampamlU^.   De exfrimentibus a^eHionum l . .  AFfeftionis fignificatur per tiotas confimiles , alix*  enim func defiderantis » vt vthuim^i , /T. Alia: gau-  dentis, vtr//.'t% h\\^\M^tm\svihau/heUy€h\. Alix  dolentis, wzheujjti.ah. k\\xv'\dentis\tah .,ah^eh. Alix  blandientisj.vt.^*;. Alix iniprccantis, irimalMm,  ^ veh, c\\.\x etiam enrexclamantis.   Dcfunchisinteriediones aduerfantif ^qua: poceft effe  '^pagffif, &miferercentis-, quxapud Virgilium exprmii-  turperwi/I?/tfw, <S: xmukn:is5c muidentis,quas non in-  uenimus apud Latinos.Icem approbantis £cxeprobantis,haoc volgjaricer expnmimuspenfii^) qux Latina non eft« .   t_, •*   0..    QVcimquam pofuerimus viiaam.ojjeus^^forfan.nwil-  tafque aliasextenfionum notioftrs inter aduerbiai  hoc camen verum eft , vbi verbo adharrcntad modificandum afluni. Sed vc folummodo animi exprimuncafFe-  ^iones,percinenc ad forationem confufam.Nihil iuceni prohibet,vc idemficin dluerfis fii;noriim ordinibus, vbi i  jbueiiasiuibeciationes, vt pacecin Logica» QVJT> CONT INETVB^-   in lihro fecundo.  Oftquam parres Grammatica! dixi-J   rnus,6c orationis enumcrauimus par—  liculas ,. tam perfe(fla: , quam confu-  fa: :reliquumeft defcribere conftru-  (f^ionem orationis ex fuis partibus, 6c  quomodo cohafrent declarare. Ec  qooniam partes orationis habentca.  /bsjfexus, numeros, perfonafque ,illa: quac declinantur,  qua rarionedifponendx funt fecundum diCtas ipfaruniJK  afFe<5liones,operaepretiumeft dicere fpeciarim :nam in-  declinabiles particula: folam difpo/itionem requirunt CiJ.  Meiurmodieoncordantiis. De concordantia innationHmlwguis]\^qu^  denuo inflitm pojfunt,   Qucmadmodum in lingua Hebraica Itala, Arabua,  Hilpana, 6c Gallicana non dantur cafus nommum,  fed loco ipfarum ponuncur articuli^ficeciam mlingua  Concmcinorum , Scaliarumoriencalium non danturde-  clinationes verborum aptanda: perfonis, neque te/npo-  rumvarietates,nequevarietatcsverborum aptandxcem.  poribus : &: ideo omne verbum eft inflar imperfonalis vei  infiniciui. Diftinclioaucc ficperaduerbia cemporalia , vc  a dicercm, nHc ^mo^tmpoftefum^^tmo^ante amo Sicin perfo.  w\%^'\nnt\ez^oam9tuamo^Pietroamo^ '\l^c\v\od non dantur  concordantio: temporum nec perfonarum,nequc cafuum  fed parciculx aducrbiales, &agnominales totam orarip-  nem conftruunc , 8c didinguunt mirifica breuitate ac dicendi facilitate. Quapropterqui nouam linguaminue-  nireftudec.hxc notabit ^&quxdida funt, dumdepar-  cibusoracionisloquereipur.  T>e cancorda ntia partium in Latind orationis   firuiiura.   Arc. I.   XNoracione diftinda femper declaratur aliquis acSlus  de aliqua elTentia, fi ueadus ille fic elTendi^fiue exiften-  di, fiue operandij/iue quiuis alius.   §luar€omnis res^ cuius efi affus^ponitur  in nominatiuo.   F.sfme cflencia^dequa dicitur ac1:us jetiamfi paf-  fiuus,poniturin noininatmocafu,qucm vocamus     re£lum ,quoniam cx ipfoflexionescafuum incipiunt,6c  a<n:usexipfoegreditur,veitanquam egredieas cxprimi-tur. Quareverbumcum nominatiuo concordah   SEmper concordat adus cnm co, cuius eft adlus fe-  cundum naturam > altoquin non|efiet c i ii s adus:pr6«  pterea nominatittus cum verbo dicente adum , concor*  dari? debent ih numero 6c perfona,' vtijr# am% i tu ama$ ,  Petnis amat^nos amamus^vosamatiSyiui amant:&c facie».  in reli^is tempotibus verBortim in omni lingua^   EXcipiuntur verba imperfonalia ,& infinitiua,in qui-  bus non ponirurres, feu eius notamen in nominati-  \\o , nec concordat ergo verhum cum nomine fcm*  per.   Dicimus cniai me f(Kniif^emrum;iAardf$i : & fao,tc  cffedodum,.   EX textu reclc patet , quare verbum concorddtcunj:  nomincin pcrlona 5cnumero:quoniamafhiS'eftrer, Sed in vcrbi.s imperfonahbns^vbi poftponitur infinitiuii  •vcTbr.mnon verbi loco , fed nominis,adiicitur,& tcrti^  femper perfonx fingularis quoniam fi^^nificat aclum mo-  renommi.s quali rem , propterca vidctur quod verbum  Bonconcordarcum nomine, 5c ramcn orationeconcor-  dat. Cum enim dico, mihi difplicct viuere , bc me deie-  datfcribcre,&Petri intereft legere ly viufte fcrihre^z.  le^retmt loco nominis pofiri innommatiuo & ideni  fitntac vitayfififth , lecho , & concordant cum verbo.  Patetenim <)uomam fidico, petriinterefdeFiio.benedico,   jaonaucem, CiptrimtirifikSims^^^murfmjfic^  "iiS GrdmmdticalMm QnmpamlU]   falluntur Grammatici purantes efle imperfonalepro^  pterinfinitum \y irjtereftSc deUFfat.   In ralaergoimperronaIiumquintaaIiter/ebabet,cuiv;  6\co^petrumtedctviLt , !y enim t^edee cum nullo concor-  -datnomine. eftrque verc imperfonaie. Sed ramen fcien-  <ium,quoddeberet concordare cum iy vita , ficuci in  vtt!ganrerinone«&in dliis linguis accidit. Sed Latini  appofuerunt geDiciaum prononiinaciuo^velquiainteiU  ligitur aliquid , vtcumclico,aliquidbooi,6cnonboniiiny  vel aclus, idefV^adus vitse.   Sedinfecundo imperfbnalium palBuorum ordineTes  obfcurior eft,dicimus cnim a mf/atisft titi. Sed fiquis  confideret quod z&us fatisfaciendi sl me egreditur , Sc  qu6dcanfaadiuainablatiuoponitur quando non vta-   gens confideratur, redvcid, vadeegreduuracbio,ftatim   ceflabic dubitatio,   In infiniriuisquoaiainC^iwpera v^rbotiniriuo concor-  dante cum fuo nomine regunrur , facile intellj{^imus ,  quando non ponuntur, vt edens actum, fcd vt obicdum:  proptereaque in accufatiuo , vxCcio ego,teefse dofiBm^vbi  lyte efse doiittm^tdobiediuin fcientiarmea: , & propterea  omniainfiniriuaaccufatiuaexigunc,&cum dicimus,'ego  fii9 fcri^ere^ly fcribere b^bet vc^ Domenindicans obie*  dnmadttsiaendi.   Quapropterin concuflaeftreguk,qu6did ,cniu$eft  aduspropric, veicui attribuiturvt proprium /|in nomi-  natiuo ponendum eft, concordandumque cam propdo  a&u : ergo nomen cum verboconcordat in numero &  perfona^alioquin non eilet adus illius , fed alterius,&  cumdico,//^r^/<far0»f, refpicioplurale inclufum in illo  fingulari /«r^rf fecundum rcm, licet nonfecundum vocc.     De <^on€ordaMM sdieHm cnm Ju^fiantiuo*   NOn modo ac^iisconcordatcumeojCuiuscfladus,  redeciam quaiicas, 6c quancius.&^i^uidquid dbi  .adluerec»yei inefty vel eftipfum.   Qu^rein omni lingua adkBiuum coneordat   fuhfiantim. Quapi^opter nomen adiediuuni cum fublUnriuo  concordacin oninilingua^qaoniamaccidensScprO'  /priecasei ,cmuseft accidens proprietafqiie.» conuenit» cordacque,(i ems eft.   Jn quibus concordat adiediuum cum   Mfiantiuo^      COncordacaiitem in fexu « numero , 6c csfuJUferh'  na» dlcimtts , ez,o vir&mtSytu malier bona , manci-:^  Aium bonnm, nobis boms^ vosmulieres bon^e , mancipia  4>ona.    X fe ratio pacec h n i u s concordantiaB. Sed aduerceiK dum,quod.apttdG5ammaticosttonponicurconcor«  dannainperrona,quoniamparantadie<fliuae/re perfbr naramterciantm. NosattcempucamttsnttiliusefTe perfbnac ,fedeius, cttiadhxrentfubftattnuo <»vel loco /ub-  ftancitti.pronominis^perfbnam' fufcipere. Q^apropcerin  wi//»vf , ly bonus eft perlonjc primse , voi mali maU •  i-' eft,fecundaj, -   PRa^erea etiam nomuuvidentur non habereperfo,  nam, fcd a pronominibus eam fortiri, trahique in  ipforum ordinem. Quoniam fecundum Mctaphyficam  effentia non agit nifi quatcnus habetexiftentiam Sc eil:  pcrfonara:cr^o adum habet ex perfonalitarc . propterque a pronomme, perfonam fignificantc,contrahuntur ad personam. Igitur Petrur eft prima» /n i^^/rr eftfecunda , Pctmi autemabrolucceftcerda> qiioniamnofiiiiclui£  perfonam.   Y)econcordiardai'mi ctm antccedcnte,quocl   ufert^  Qubniameandemrem contingit pluresliabereadin  qu6> ,dum referc intelledus, non poceft eandem  rem replicare,ne fatietasfiat^fedrefertipiam pernotamj,  quamvocant Grammatici relatiuum^nec^aeeftvVtre'-  latitfum concordet cum relato antecedenci^ quoniarar  idemfunc.   Concordant autem in fexu ,numcro perfona , non  autem incafUjquoniamrelatum non (^r-iiales habct a-  dus/ed alium eUcndi^alium agendi , aliuni patiendi ^DH fexu numero eadem eft dedaratio. Sed de^per^-  Ibna filuerunc Grammatici»ficutin adiediuoiub-  ftantiQb-^verumtamen eadem rationeconfnrantur cum  enimdico. tfo qui fnmbMs^ Hmf Demn : ly qoi SclybHmi  fiint perfona: primaf,quoniam aAus funt perfonarum , vt  dicluni.cft, Non concordancautera in cafu, quoniaui.   Hf, 99   111 vna pfBpofitipinp pnt-ffl- pflV j»/>us enef?cli,&inaliapa«-  tiendi : adus autem paneo^conpord.it cum agcntc ,  qttan^o adiU£pronunciatiit^^l|H^ noD palliu^ve  in quo-Quapropter ciicimusci&«j^,^i^^^ ydo*  fhs efiyvhi ly ^tiim cfk pacien>^um eviiicationis» 6c hcma  faabens eft a6tum exiftendi dck^q^ , vnde iloo poflunt in  eodemcafuponiremper^nifi qiiiDdi^Bltfta^sftuj^  -conditionis , vt cum dico , Petrus qui eft Gramm«iicus,  erit diucs , vel quando fignificanturdealiquoadus, eo-  ilem fii>nihLandimodoiVt: cum dico.Pctrus aui eftGrammaticus ,dicabitur , vcl doccbirdifcipulos, vbi ^l/^ir/di-  citaclum, vtinhqrenrcm Petro, ^^«ftfr^ acium^vc m Pc-  tro operante : idcirco quam.quar « alcer pafTiuus , iilter-  adiuus,tamen concordantcum actu exili?njii • 6cjGraji>»  ,niaticein modo fignificAndi.   OMnerelatiuamiacicontcioiiemdupIicem ,'8ceftfi«  ciic cbniandjo nominalis oncionum , nec poceft  reperiri oracio fimpleXi in quamxelaciuum ingredicur*  Dc conftrudlione orationis. Ba; reruM comuniiione difiunQhnefier .  aHumoftameJfeconSiruSi^m  oratifinis. Quoniameirentia Breriimperie(ttntimpermi%: pe»-'  mifcentur aacem per proprios a^fttts , jlttmalieniin  ^teram extendicur» £citenim ipfarttm finiplicitas^lM;     mulripIicirAs ,ab intellcdu concipitur ,per aclus inteU  leclus permiicetur £C vnitur,ill3 per mtclledium facia^  jnultiplicitas; propteica ad declarandum res cumluis-  adibus & per Adus coniundas 6c difiundas eft oratio^,  cuius miiidplicitas exaduum niuicipiicitate couftabic.   ^mt funt gmera aSuum tot $jfe regulas fit^  ordines CQn[lrmndan*m oranonHm.   CVmque fitalius aclus eiTendi ,alias cxiflcndi^aliuS'  opcrandi,aliusagendi,aliuspatiendi,alius mixtusj  proptereafuntfepcem ve^rborum ordines : dequibus re-.  gulae fepcem laciend^ fanc iecundum redam philofO'^  phiam^qajimquam Girammacici alicer reotianc.   Deregula verbarii^eJfentxalium^imHmor^^dincmcomirHcliomsQrationum   duceme.   Art 11.   PRmi um ordinem con ru d 1 o n i s o rarionum effici u n r -  verba (ubllanciua : qua: exigunt ante fe & pofl fc no-  minatiuum proptcrea » quod prx-dicatum fubflantiale  nonlequituradadura eflcndi sed continctnrin illojvc  b&m9efi4mmaUvh'iK\\xoT\myi ly ammjl eftic^cm qnoJ ho-  ma,aAus eiFendi nqn facit differentiam mccr id quod:.'  jnr«Lcedic& qaodfequicar ad verbumr^/   eandemconBruffiortem verbumejfentialir,.  quandofrddicataUnm acadcnukm  ' permod$meJfendL   PR3rtejrea.quidquid pr^dicacur,vtfubftantiale vel per-  m^ttsR iuib{bDciali$» licec noa fii, nifi feconduia    roccm^pomtiiretianii innominatiuo, vt homoeftalbus,  lycnjiTi ^fi^af /hacret homioi accidentaliter.ec non cft  idem quod homo. Sedtamcn pracdicatnrquafi cnsidem:  qaoniam eft idem in perfona,licetnonin fubftantia, vc  inMccaphy.declaracLii.   Sandem conilruBimem facere "verba accidentalia qHando aBus non e(fentiales  per modum efsenhaiu  connotant.   O-Mnia verba ctiam non fiibflantialiaquarenus irn-  plicanc adVum eiTcndi , quanmis pcrtineant per  fe.prim6 ad exiftenciam, velaclrionem vel pafTionem,  etiamexii^unc ante&.poft nominatiuum ,vtPetrusma-  aet martusjlcoincedit grauis, Mulicrextatp/ompia:;  anti^uiladabattcur nudi.   VnumefseverbHmfub^MnHum]   On vidcrur verba fubflantiua feu efTentialia, i\c di-  _<n:aquoniam adumefTcndi rubHantialitcr aut ac-  cidentaliterexprimunc^cflepiura vno,vz./' «^^^'SoV declinationeshabecodGrattfknacjfcis^etcnim ly viuo^\^o  mamviuereeftefle,non {bmper fubftantial? eft.vtliic,  tu viuisbom^^ Sedincerdum accidentale , vt in viaisfccUxy  tuvithvitamUn^af^amy hoc cft habcs^veledis vitam lon-  gxuamutem quoniamdenominanturTesab his quac ha-  bcnt extra fc, & non mbdo ab his, qux funt , vt dicimusy  Tetrus eff NeaptUtamtt ^t^ pilcatus, eft fortanatus : propterea ly habeg^ dieic/flw , & ly fiim hahu per commuta-  tionemfignificationisi ricucenjmooihabetarmadicitur armatus,ita qui eft homo dicitur haberehumanicarcm habcreefrerationale, cum'vcrcfitranonalis6cnonba-   bcns ratiojaale i hinc Gxammaticj ponunc# loco haz,.    here.vtmihi funr pccani^: 6c tu cs mihifaflidio^cum vno^'  & cumduobus daciuis, &iioc cum pronunciacur eflec«-  xtftemialicer. Qupd enim exiftic in alcero efl,$c alcerHni*.  h^recreu incn:: namcumproounciatureilenciaciuepo-  ntcurinrede ^viejfi fum ftamio/u^^^ic cuesmeumiaiti*  diam«   Cur fHbBmtkium dicit ^opcfsionem^   ITemlyefldicicexhac radice poflc/noncm, notatquej  quoniam connotachabcre, vzlibethic ejl Peiri^xqua.*  ualecenim l.uic,Petrus hahcc hunc hbruni feu cpcur*  jnuni|6cPecrusc(tcocurnacu$« . Decompo/ttiuaftsm.  CQ>m»o(itSLirfitm , vcadAim^abfum » defiim . itiifam  pra^ni, profum.fubfum , regunt cafus prxpofitionis componentis com/«w,prxter adfum, quq datiuum  .rei^it quomam xquiualec accufauup cum ad,6cmutaac  ^llecum exiflere . ^   Omnia "uerb^ redm ad ffihjlantimt^;   OM n ia^erba refoftuntar in fabftantiuam, fam,es,f/?^  quoniam qaidquid facic aut habet mz patitur , ed:  idipfum S, faciens,habens,autpatiens, idem crgo valer,  cgocurro, quodegofum currens,proptcr caufas dictsts  ;inMetapk.p.i. GH.ammaciciincipiuntfegalas.con{lru(H:ionis a pri«  ma a^iupram , & falluncur, Prias enim eft effe fe-  condttmnacaram,6c deinde exiftere , 8c deindeager^»  iQoamobrem verbum eiTeaciale pr«cedit«       LiberprimHs. Yo^   ItemTecundum dodrfnam. Prius enim eft nomina-  tiuus cafus quam dccnfatiuus} & (impIiGior eft ontio ,  in qua nominatmus pr^cedit &rubfequirur;quam in qua  fequitQra6bus:a finiplicioribus autem &prioribusinci.  piendumeft. .   •  Z)< regula verhorum exi^entialium \fecmh  Aimordinem conft^ru^ignis  ducente. Secundum ordinera conflrudkionis efEcmnt*yerba(f^  g.uficantia ajftum exiftendi : quij ante fe exigunt nominatiuum rei exiftentis.poft fe vero ablatiuum cum   prxpofitianein ^pmneenim «juod exiftit^jextrafe exilUt  inalio.. Qut>t modiexiftendi. D     Tcunturresexiflereinalioproprie,ficutinioccxex-  cepnuo efTentia: deduc^las ad exiftentiam extrn cau-  "IjEtttfuam,vt munhse^ tnfpafio\ ex hocextenla eftcxi-  "'^nti ia { in temporc , vt Perrvi e9 m hocauno^ ad in.. .  iubieao, vKalbedo %n parictc ,ad in caufa ,yf fBntiW'  lyeo^ & leui in lun^his Abr^.hac : ad/« cfeUu\ vtneuseft in'  mindo Ad m roro,vt inTn^hnro jr/r/'';     ^#//aiawr^,auesinaere. - /Mhes hi modi eflendi indicant principaliterairt  'connotatiui exift^ndamyextepto^ effe in^caufa , 8c  in effiedu, vbifaltem fecundum loqaendi modom coiii-  notant.    o  o4 (jrammancaUum Camyanelu^Dewrbigexi^entialibusfnncifaliter.   VErba exiftentialia funt exifto, exto , irifiim , priBl  cipalitcr. Ac cunda verba conccrneiuia aduivi  -exiftendi dcducunturad ifthxc.   Qiiapropterinanco, fedeo, moror, dormio, iaceo,ca-  ftra mecor,6c cxtera huiu/modi,exigunc poftre,abIa-<  :jCiuum cum pnepofiaoue Ux.   Deconnotantihm exifienti^m^   I^H^ceFeaomneverbunfi figoificans dSendi aAiim ^  agendi.Scpatiendi, quacenusdmul exiftenciam con-  cernunc,exigunceofclem cafuSjdicitur enim homo pati   in anipna,agercin foro,gAuderein ccckii i ; 2c intelligere  in Deo, loqu: in rapienda^^ira.q.uodiiuiluiii eft verbum,  xjuod non poflTt poft fe babcrc abUitiuum & in: quonum  .omnis aclaseciamcxiftit & poceftrignificari, vcens^dc Vjc  .exiftefls. GrammatkaUter dumtaxat exiSicn-   SVnt verba qux foluin GrAmanricaliter connotanc  exiftentiam . vthomo eft rationaiis in anima ,  Seo eftiufticia&inanimaii renfitiuam. Secundum rem  jenim non eftiufticia io Deo, fed Dea^eftiufticiatneque  rationa|e in anima. 6^d ^niaia eftrationalis^prouc ixk  Mecaphy^ docuimus.   %^egula vcr borum a^uatiuorum, tcrtium   ordinem n Hru^ionis fercns. Ertiumordinem efficiunr verba fignificaociaadunci  operandi immanencem , qttt proprijbvecacnra^us» l ' roi   "& verbaeiusa(fluatiun , ^ exi^untantefenominatiuum,  & poft fc ablatum abique pri pofifione fignificantc aftuationem eflenra: nominata; , vc ego aiuo aaiore^tu  moueris niotione arbor virec virore.  Qyamqtiam operatio ex prima impofitione indicee  adumtranfeuntem in opus& operatum extcriusj  tamcn & aTbcologis & Metaphyficis folet lumiproa- Auimmanente: qui non cMuiaexteriorisreiacquirL-n-  vcl penicnda:, vcl quociiibec operam-ia: : Iioc cnim  pertinetadadionem. Sed proprin: enticacisconferuatio-  ne ac manifcflatione: 2c propcerca proprie vocarura-  ^lus-.&eius verbum efl acltiarc: iJcirco verbaha:c ccr-  tii ordmis acluatiua dici poilunt, etiaxnfi firammatici   hoc voc^ibulocarcanr. uomodo omms diSio figntficms auf conno^  tans a^lum^ aut.per modum adns fe ba^.  tens.ponitHrinahlarmo   GAu(a!formaIis ,quonianf eft a^tts.materlx, &a£tus  (brma: , eius imnuMiens opus eft , & inftru-  mentum,quonilm modtficat iaidlionem ficuti a(5lus, &:  omneopus & res fis^nificans modum & aduationem6c  i)arcem,ponitur inatilatiuo i maxime autcm fi exvcrbo  cftjautverbum defe formar, vc i^/r^"/ ^'//cr^.   Ahlatiuum autem hoc vercnonefl^fedvocaridebec  a<?\:uatiuus cafiis quem feptimum dicunt Grammatici  lioc olfa.cie.aces^ non enim aufcrc, fed dat forinalicer.   Tcimus in ablatiuo quidquidadum figDificac:quor  iiiam a^snonrecipitiir 19 iU{9>iedeitis«ft yquod    aduatur \ 6c ideo' nullam exigit pr.-Epoficionem refcreii-  tem ad aliud coexidens. Ncque vuit nominaciuum,  qttoniamnonefl:icl,quodaci:iiatur,red efl vel formavet   "perniodum formxeiusiidcuco ricutcaufaformalis po«  niturin ablatiuo feu porius acluatiuo dum fuam caiu  fationem exprimimus,ita& aclus. Similiter inftrumen tumin ablatiuopontCttr «quon^am modifTcac a^ionem  5caftuacadcertum modum operandi ivtloquorlingtta,  fodio ligone,' Ecquoniam verbum fignificat a^um cum  . ponicttira^^us nominaIiter»ablatiuumcxigit»vt€um dicimus viret virore ,agicaclione,gattdct gaudio ^idcircc^  (X\\\m\is^^\c(l cxverbo.   Diximus , auc ^ verhum de fe fQtmat , vt nonien formac  nomino i & amor amo. • Prxccrea omiiispars qux aclum cdic,cum tribuitur   ' adus coti ,ponicLirin ahlariuo : vc homo intellip^ic animo^  Chriftus pacicur carnc , cjaandofe habent ad fimilicudi-  nem formx.vei organi,cam coniuncli quam feparati.   OMne noihen fecundum natutam per MetaplivfT-  cumformat de feverbum^quoniam omnis effei>-  tialiabetj)roprittm a&tim^licct Grammaticaliter tion  fit!nvf«,vtabhomine oritur hojnifico, &^ calorec:».  leo,ec calefacio,&aausacforraa> vndeformatur.po..  rjicurin abLuiuo ;&principium,quo ngicur/ .   RArio cu V ic hocaflTertum^etemm homo-op^ran»  fecundum qupd homp didcurA^ww in fe ,  rn^carc , alcerum calor calctacere , &rcalerei 8ciudex iuw  ' dicare^&Rexregcre^ ScUgonligonizare, &.ocuIusoeu-  hzare : verunl fi nomcn pure ciTentiam dicic , non vc ope-  . rance, formatur exadu fme efFcclu ad excenora,vt Petrus  C^&pWp^^^ corpptf^Qum.autem ad esLterioia pof-  * icj^   rigicur adus , vel per moauni tranfeuntis elicitur in obieduni, a idi tur verbum facio , quoniam princeps adio*  num significant bre(l^vthomifacio^caIefacio,!a:r!^cc\pe-  . trifico; AAioefgoquateRuseftadusagcntisvt ngenns,  ctiamponiturln acluaniio vtcalefa^n^ioncignis caicfacic  formactiaraqna ap^it, vtigniscalore calehicit, vcl cali-  dirate, item piincipium agcndi vt effentialitasi dicjtur - .   cnin^annna iuielligeremtelicc1:u, & mtellcdione 2cm* ' " '  telIecbip.o,(S: intelligibili fpecie ,qua: fe habet per rno-  u*arn informantis 6c inflrumenti , 6c comprincipijadiQ-  telligendum Hint LogicidiAinguuncagcntem, v/f»^i ' Verbafrimo aSuannia efsetriflicis ordinis^   V£rborumaftttaQtium,quiedamrpe<£!btitad potefta-  tiuu, vrpoffiim,valeo,viuo, vigeo polleo, queo,ne-  queo, caleofrigeo, morior,pereo,intereo, areo,vjreo,la, pidefco,horrefco,tremeo,ruOiCrefco,decrerco, cumeo,  audeo,abundo,egeo.   Quardam ad cognofcitiuum, vtintelIigo,fcio,ncfcio,icrnoro»reminifcor,ratiocinor,imaginor , nofco,intucor,  Yidco ,audio,odorory gudo^ fapio,deiipio,obiiui[cor,  jt^cordor  Qu^edam advolitiuum»vtvolo, nolo, amo odi, cupio,  opto>lxtor»graculor9m^reo>trifl:or,doleo, gaudeo,fruor,  vcor4iocor, iucundor»afBcior,cruciQr,ri<Ieo,lacrymo/ur«  piro» inhio, & qjox ex his detiiu|ntttr,& componun*  cnr, • . . QVoniamaftuseliciunrurexprineipiis^principiaau- .  tcm ex primalitatibus trious > idcirco func triplicis ordinis, &cum pronunciantur per modumaclus, j  ..adluaciuum poftulant,non foium dengnantemacluum, sed^ obieilorura ^ vndc occafipaeni trabic aftus. ics GrammaticaUum (ampanelld,   citnus enimego gaudeo gaudiomagno ;5^egogaildeo  dodriuis, Scarbor virefcitvirorey&virercic aqua:6cin«  telHgo iflCeiieauSc intdleAione ,6c fpecie intelligibilij  videovifuvifione& visibili. Sedcum.ifl:iaausreferun- .  tur ad obieda non per modum adlus , fedper modum a-  Aionistuncfiuntacliuaverba ,de quibusdicemusquod  exiguntaccufatiunm , vfec^o video vifit-^ilcmrcm. Sunt  aucem vcrh.i neurropaiiuia dida Grammaticisquxpaf^  lioiics^ afFcclionci iii;ivficant/edqua: notionesponun-  tur interacliiia non rcctc, oiiinis cnim ndus pcr moduUT  aclusdebccdici ncutro paUuium in iproriim dogmate:  in noflro aurcmacluatiuum \non enim fola pafTioinccr-  nenir fcinpcr , fed cum notione , 6c afFedione fxpiiiim^,  Prrrrerca Grammatici refpiciunt liceraturam^vndenno-  rior «6c Lxtor, & lacrymor,fiint iliis deponcntia ; nobis  autemacbuantia non fecus ac vocara neucropadiua, fic  adiua apud ilios ex a&u ;,gc non ex a/lionj;,, Principa-*  lia autem £wea{f9ffmn,Zftl9i ^ 'vqJo^cxict^ concerne Dtiov  ftntliorum. PR.xirrca omne vcrbum ouatcnus conflruitur cum  forma aut inflramento^aur acflu, cxijzir al^Uuuum,  quaniuis Gcm principaliri2;nifiGatu rubllannuum,autexi-  fle ntiale,aut acliuum, aut pafliuum: diciiv. v. s cn i m fcr^bo  pennadc fcriptione : doceo libris, doclrina : tacio  manu,fac1ionc,cruce, Paciorpallione, cordej,crucc^iteni.  aiHciorgaudio&aiiicio Uc.  Regfda de a£tims qtiartum ordinem coniir$t-   ,£tipmse J^cienUtim.   ACtiuaverba funt,quac figmficantacflum caufx tran^'  feuiuemmexc^riora obiecl3,propcerca^ue VQca^ ^og^   min at^lionffm , 5c idco exieic norninntiiium Cdura^ nc;en-  tis, &acculktiuum reifacl^Icupatieutis, vc fol calciacit  lerram»     Slcut a&useileadi edefreQCialitacumieii pHmalirafu  adiatra^exifteQdiveroe^rttmdem adextra: aduandi-  aucem priQcipiorum egrediencium ex primalicacibus per  refpeftum ad propriam conferuacionem i ica a£lus agen«  di eft prindpioltmi > ve excenforum ad obiefta, ac proiiw  dein caufacionem.   JFundamennm caufarHm.   QVnproptcr fiunt fexcaurarum gcnern , vidclicet cu-  clnjLim^ pa/fiiuim, qnx egrediunrurcx poceflati-  uo : ideale &:Formale, quxex cognofciciuo principio jfi^  Hale £c perfedionale,quflBexvonciQOr ,  tioexigmdicafusexcmfarumr^,   ET quoniamcaufa agens effi , qui aljquid facic , a  quaaliquidfit ipa{huaefl, quasaliqW*paticur,yeidc  quaaliquidfic:ideali^s eft inrkarcuius aliquidfic:forma«  lis eft ,.qtta aIiq]Liid fic : iinalis eft propter quam aliquid ficr  perfedionalis eft fecundum quam aiiquld perficicur,  vet benefic:inftrumencalis,*per quam aliquid fibocca»  fionalis, vndeincspicmoriuumcau &ad cau&odum..   TtAterea raiio de ca p4 caufi, agentu.   PRoptereadicimus, qupd caufaagens femper efi: po'  nenda in nominatiuo& in re(!iO)Cum a(flus cius in ip-   ia expriniitur: vc (oi calefacit cerram s ci^m veio inpao i\o . ' ^ramr^^^iticai HmCaffiparielUj  tienceexprimitur,vcabageiue,poniturinablatiuo,cum  prxpoGcione vel rf^, vc a Sole calefic cellus. Secunda dc caufa ^aticnte.   ^r^Mniscaufamaterialis&paniua, quando ex primiponicurm abhuiuo cum  pr.vpoHcione de, vc de ligno licianua 5c de argcnco phia-  la ' quando vero exprimicur caufatio agentis in materiali  &pa(rma,ponitur hxc caufa patiens in noniinatiuo, v£  licTnumficianuaafabro^ &PetrusverberaruriFrancifco,  rargentum vertiturm aurum A nacura. Tertia de causa idcali, Mniscaufaidcalis.quandoexprimicureiuscaufatio  vc ipfa caufat jponicuxin &eniu.uo cum pnvpoficio-  ne inft?ir,vt LupHtn terraft injiaf dentis tn animal/^vel  cr.maclub eiiisiri/iccufaciuo cuin prcxpoficione ad,vc/;<?-  mo faUus eft adimaq^inmX'^'*' Aliquando eciam in accu-  faciuo cum praipofitione fecundum^vc/^^f omnia fecundum  exemplar, quodtibi monfir atum\e fi ^quxwt enim vt bina-  rius ab vnicate , exemplatum ab cxcmplari primo : &: hic  ortusperly/?^«»<i«wexprimitur.   Quartadecaufaformali.   Mnis caufaformalis', quandocxprimitur in caufa-,  ^^ionc fuaponiturin aduatiuoabfque prsepoficione,  vt paries albedim fit /.Similitcr etiam id,quod eft cau-  faformxdum formalitcr exprimitur,ponituriin ablati-  xio i vc pariei calce (it aUus : 5c Francifcus cibo repletur  &aluus fcecu tumcfcicicuius fenfuseft, repleturjrepie-  tioneacibo,velcibi:8ccumefcic tumore a foctu;vt ho-  mo intelligit intelleaione intelleclus, & Chriftus pa-%  titur carne,ideft palTione carnisrquod in logica confide-  r^iredebebamus.  Libcr primtis.  iii  ^Hinfa de canfa Jinali.  Omnis causa finalis in sua causatione poniturinnc-  curatiuo cumprcTpofuionepropterrxgcrambulat  propterfanicatem ,5cmedicus propter pecuniam medi-  . catur: vel in genitino ^ cum \s grcit^awz vidcndi tuigra-  tiaegohuc acccfii : 6c hxc verafuntdc caufa finalicon-  fummatiua A.tcaufi,cuius viui perfediuo autcorrup-i  tiuo a(flos deftinatur ;ponitur in datiuo: dicimus enim e-  C^oferuio Regi :hxc res placcrmihi :tu noces Fabio:au-  xiharisPetro. Etquidem qnoniam omnisadus ad al-  teriusvfum potcftedi ,idcirc6 omne vcrbum poteflha-  beredatiuum: vt tibi emo gladiiim :tibi amo vxorem;  tibi doceo filium. Pctro occidi filiam. Semper ergo da-  tiuum aliquamfinahratem vfusindicat. Alicjuando finis  connotnrus ponitur cum prxpofitionc pro in ablatiuoi.  vt eo iVIc/Ianam pro li bris, & occidj pro rc tauruin, ^c.   Ssxtade cauja perftxliorjali'   CAufa pcrfe<Shionaliscbncurritcum finali:5c propter--  ea poni foletin gcnitiuo cum ly gr^itu : aliquando  ?^cuformali, quoniamintroducla forma in materiaacce- •  tlit perfcclio • ?c proprcrca ponirur in abhitiuo, vc 'lorro  perficiturdifcipiina, 6c caufadifciplina;, ^ augetur a:ta-  rc : fons fcatctaquis^ligo pohtui*v/u, aut rratia vfus, aut  .'^Jvfum. Septimadeinjirumentaii'   OMneinftrumentum naturale &:arrificiale ponirur  inablatiuo fine prxpofitione, quando fumitur vc  modificans acflum a^entis caufx, cuius efl inflrumcntum  vt cgo fcri bo manu vcl penna. Sed quando fumitur etiam  vt coagens : tunc ponitur in accufatiuo cum prxpofirio-  ne per ; vt Rex per mihus prxliatur. Nam 6i cauia agens   :GfdmmaticdiumCsmpAnelU;   €tiam in accufj.ciL!o cum ly perMct poni! maximeau-  temfi non eft principalis. ApudHcbi\tosautem poni-  turin ablatiuo cum pra;po(jcione/;7,vc/«^<^fa/fl mo$ian*  fui Urdanm , quacenus m eo agcns agic.   Ociaua de Qccafwnali cauja^   CAuHi occafionalis; qaoniameft moriuum aliarum  caufarum ad caufandiim , poniturin ablaciuocum  prxpolkionc f V , vtf.v raptu Helenx conflacuin eft bei-  lumTroianum: ponitaraliquando^a^vc *ib ou<j ifcd vt in-  xluic racionem a^^encis. Principium quoque iuftaroc-  cnfionis ,aqua nicipic caulatio ioler nmihter poni , vc  cx nHhdici , cx inuinis rixa , cx Lipidc via, 6c hot m^.  talimhomm,^ 6cexfonteaqua«   ^ppi^MJiMdi fHHiijjionSteUmento.  PRincipiaergo 5celementaetiamin ablauuo ponuni.  tur cum ly ex^ vr ex dominico die feptimana : & ex li>  terisoratio. ex terra^c fole lapis lignum>&acs&c.   Eie men tum enim eft id, ex quo aliquid fir : 6c mateda  aliquandoponiturvt elementum. Principium yerd ell  id^exquoaliquidefl:.QVoniampnmaiitateseminentcrcontincntin fc ipfis  cauias^l^incipia. &elementa^omnes didlos caius  recipiuntiti rutsadibusmirificeQtiflinAis^ficuc in Metap«  4cclaratum eft, De primoordtnea BiuorufH.   POrrb fia(5liuum 'verbum cxigit nominatiiuiru rfia-  {(eocis,^ accuraciuum pacicntis » omaiafigniticantia   ft^ionem     f Liberfrimus. ' fu   aftiooem tranreantem in patiens^ pertineb^uxvt ad ph-" mamregulamaaiaorum, ^  iSedqaaedam dircAe funt in hac recTuIa quoniam eram   adionem dicunt, vc</^j,/</a<^,6c compofica exeis,Ccc-   (^uiuaicntia.De wrhs aSimis primiordinis.aclionem  pote^atiHiimportamibus. Sunt autem quidam adns dircdc poteftatiui & exe-  cuti ui : vt pra:rerd icla vi ii ; fico^occido/oluo, Iigo,incipio, finio r,t:nero,pano,iuftcro , tcrreo, timeo,quero^  amitto capio,ceneo|iib£ro» reliQquO(moueQ,|: ero,for..  mo, defVruo , iiipero , cogo iacio , pono , depono , collo^  planco,ptit(;^ro,remiao,inrero»pinro,& quidquid peni-  netad rem >u(licam , & arcificum: ecenim alif a^Uones-  func naruralef,«liaEartificiales .'iisaddefequori medicQr^  &criminor«    DVoniam aclio proprib efl: efFufio fimilicudinis a-  gentisin'patiens:fimilicudinum ver^ alianaturalis,  vthomo generatliominem, & calor calefacit ^aiia artifi-  cialis vrhomo fcribit , anc fodic,autd omi^'cat,facit n-  do aliquid fimile fibifccundum ideam: idcirco vtraque  adtio fpedat ad primam regulam diredc, Vndeerranc  Grammatci ponentes in tfuarta peutror^m verba fignt-  ficantiaadiionesrafticanastcum verius fi!)ta<fiiua,qaam  amo, & lego » (c emo, &c. Simsliter indeponen tibus.     Deadiuis primi ordinis aCiionem. cognffcintU      XX tv     tmi   r    ia verba pertinent ad adionem cognofc i ti ui,qux   tunc vere.eft adiocumad excenfiora progredicur  Vc de c i r. r o . vi o c e o /cnl) o j moneo ^ c «elo^re uelo^maoife Ao-,  ligncreFero. QaaQdoauremnon progreditur ad exteriora sed irn.  manet, artamea)vcreiata exterius profertur tunc fpe-  Aancadadiuorum ordinem fecnndario I vtfcio .ignora»  memini}Video,audio, olfacio,gufto,intelligo,lego,caileo  iapiOiCogito, opinor,imaginor,credo, affirmo, nego, exi-  fiimo, pendo,nofco, confiaero» Addemeditor|recordor»  €ontempIor,tmitor^&:€. ' ,  Dlfferenria eHinter aciionem tranreiinrem»& immn-  ncntem Qii3cenimtranfit vercadioeft, vcc{oceo,&:  declaro:quaenon trannc componitur ex a^flu Sc paXsione  BC a(flione. Si qnidemhomoparicurivifibilidum vider,  acfimula^lumedit, exfpecie viriibliremobiedunofccs,  &c quia ex. Anriii i>i i fprcfe bPictgS ad obiedium exteriDs  ferturiproptereavpcaturaaio»^ verbum adiuum,fefl  nonDure,igiturfciQ^videOxexi(timo >&c. (untaftiua fe-.-  cun^ari3.   2>^ a^iuis ordims , aSlioncm voliiiui imfortantibus^   ALia verbaadiurrpnmi orJmis rpe^anr^advoiitittlS  quardam prjiiuno a(flionem tranfeuntem fignificantia,vcmanduco,nucrio,caco,futuo, mingo, appcco,  ad requor,declino, verfor^inrideo, quxdam (ecundario  fignificanca Aionem.nam perprius affec1ionem >vcamo,  diiigo, fperno,voIo, cupioj(K{i.erurio, aueo,ambio>opco^,  <lieiUero>: Adde fiaoiilascorj triftoc, &c     Liberprlmut.  EX praccecienti declararione rumiturhorum vcrboru  nocio : nquidem adus volitiui 5c cognofcitiui fpe-  clantpotiusadaduationcm quam ad adionem. 6ed quia  referuticiH adobie4!2a,iaduunc vlm a-diuoriun.ficquac pri-  mo.rcferontuj, vt manduco, bibo^fatuo,funtprimoa-  ^Uiaprimi atfeclualis ordinii?: qiub flutseni fecundo, fe-  cundo^vtamo. Noaenim amor ttktmr adexcranifi  ^uia ^rimo obie Aum mouecpoceftatiuum motio.  neficmdiciumin coenofdciuo^-Scl^^p^^e^userga  ie^fcum in voliciuo j de quibus iri Mccapffi^ DE SECVNDA S F,eci 0   a^HuorHmjictmdum Grdfnmktkos   reguU correHio. . ' '   V£rba adi ua fecudi ordinis apttd Grjunmacicos func  qucx rpec1;ancadiudicium ancad commerciumope-  iraciui principij , & propcerea eziguncagencemperfonam  mQominacitto» rem paciencem in accuiacitto :addicur  ^tte terdtts iafus ablathius, quando nominanir prectum^  aur ciimen de quo ficittdicittmpauccominercium ; vc ego  accufote crimitie furri,&emo librum carolinp. Kun- quamatttem pDnicurgenitiii9isnifi prae intelle&o abla^  ttaom|fe babencis quafiinftrumencalicer. GRammatici faciuncTecundamadiiuorum fpeciem:  qua: exigarnominatiuum agentis rei, 6cacciirariuu  patientis,&genitiuumpro certio cafu^fignificante rem  quaficadio^pafljo ipforum. Sed reuerafaUuncur. Noa.  enimaccufo,reprchcndo'^tfifimulo , moneo ,voluncee--  nitiunm. Nam cttmdicO»accttfo€eiiirci;moneo tedo* Qrammaticalitim CampanelU]   loris intelligitur crimine fcu culpa furti, 6c paflionc  doloris:omnisenim adio edicain alteram habecinftru-  mentum aut modum quo fit. Dicebamus autem quod  caufainflrumencalis femperponicurinablnciuojfimilicer  quidquid ad inflrumentationem aciionis fpedac , & ideo  dicimus.cmolibrijcaroleno, vendoprecio magnoprqciu-  enim nominacuSc inftrumentu ,quoficempcio5c vendi-  tio vulc abl. 6c cum Grammatici ponunt non nomina-  tum prctium m genitiuo^vt cmoma<iriiy tarui,quanti^pIuTi\ .  mmorii ^iuaritilibet^ &c. fubintelligitur ly pretio^ inablati-  uo,id efl: emo prctio tanti. vbi ly tanti ponitur neutraliter  6c non adiec^liuc , alioquin diceremus tanto, vndc Virgi-  lius. Moc Jthjcttsvelit ,^magno mercentur AtridiC, Ac  quidcm Grammatici dicunt magno hoceffc ptetio magrtl  fonderiSjied w4<^«ocum pro ly ^r///«:dicimusenim'mmori-  pretio,maiori,paruo.magno^quanto, quantocumque-vc  peritis in lingua obviameflrSimilfW dicimus,magni ^fVi.  ino,magni facio , floccifacio , floccipendo , pilipendo ,  hoceftpretiomagni, pretioflocci&pili. Sed nondici-  musx>/7/^a^^^ ,fed Ti/ipendo; quoniam in neutrum non  tranfit ly t/////j vt aliqua prctium counotantia.   P^crl^a iHdicialia, ^ commertium con-'   notantia.:   VErba fignificantia iudicium^funt accufo . pofiul^  accerfo, defendo,rcprehendo.incrcpo, admoneo, punio, damno, broluo^ca{iigo ,inflmulo, arguo,conuinGo, incufo, muldo. Commercium vero, cmo, vendc^,  venundo, veneo jmejcor, & deriuata , compofitaquc  exhi.v,. r  BE T EI^T SPECIE   cafiopem,rigula^ €orre£ijo..   Verba rertix fpecici 'adiuorum pofl: nominatiuum agen(is5caccuratiuumpaticntis, exiguntda-  tiuumreiillius, cuiusvfui applicaturacflusifcmpcrcnim  fehabct vtifinis vfualisadionisfiuein bonum,flue in ma-  lumquidqLiidponiturindatiuOjVtcmo tibi librunvido  Petro diploidenn fcribo tibi epiftolam; • -CAufa ob qua dathium exigititrinhacregula prima- -  rio» efl: qukt finis^cui applicatur^ vfiis acflion is 6c adVaPi  lei, da.niiain «xigit: vt dicebamu» loqu^ndo de caufi^,  ^propterea verba iftapofriincvockriapplicantia.   Dcverhorumterti^JpMeimtdnplmtatL.. Verborum fini adionem applicantium , quacdam •  funt poteflatiui operantis,vt do,promitro, prxfi-  cio, impero , fubiicio . mitto , impartio, admoueo 3 &: fua  compofita deriuatiua, vt arquipollentia.   Quxdam fpedantad cognofciciuum.vr decIaro,oCkcnrdo,monn:ro, fcribo,dico,fero,arfirmo ,nego,fuadeo,&  . fua xquipoUentia^c compofuaScderiuatiua.   Qtuedafn fpecfcanc ad volitiunm , vr commodo, foluo,-.  arrpgo,concilio,&ccnfimilia,apud auorcsnotanda. ^   Exiguntverbapixfataetiam ablatiuum cumpr^po*^  fitione pro, qoando mofatooni fi n al i caufa; vfualis connoi»'"   tatar^vtfi/i^» tdipiMUtmfrpUif^t & pane^ pro  cibo, s*Exigunt etiam accufatiaum cum praepofirione*^  ouando applicario vfusadioniun longum trahituryvi y   ' oeftino>fcribo&mittcoUtcras<«/iP^,nedumi<iM .    irs- .  QVamquaniiflafint verba apud Grammaticos da-  duiim exigenda \ nihilominus omnia verba pofTunc  datiuumliabcre^quandoactionem & aclum , &, paffio-  nemcum applicatione confignificamus, vt cibi eftpe-  cunia,emo'tibi folium , doceo tibi filium Grammati-  cam.* fpoliotibi aucm pennis: perfequor tibi inimicum. '  CVatulof tibi pro magiflratu^&fimiliterly pro potefliii  omni vcrboapponi cum motiuum applicationis, vcl fi-  militudinem circum loquimur ^vtmitto ad u p^o lihis ,6c  habeodoJoremprQ voluptatef - DE Q^VJT^TA SPeciE  a^iuorHm JignifiuinhHmdufUcfter aSlioncm ^  _ ^ re^ula ^ correiiio, - • Verbaquartac fpccieiadiuorum (ignificantadionem  vnam cumduplicipafllonepropterca exigunt poft  fe duos SLCCuiatinos-.wtego doceo fcGrammaticam. A<flio  enimcaditin te,&in Grammaticam :in te WmiiKUiuh  in Grammaticam/flfAv»     H^cregula declaratione non indiget .fed animad-  uerfione : quod proptcrea accuiatiui duo fubfe-  quuntur,quoniamad:ioin duo cxprimiturnn receptiuum  videUcet paflionis, & in id quod flui t in adione ab agente  inrccipientem. Hoc autem jn Metaph. meliusinlligi--  mus. Adio cnim docentis fert Grammaticam,vt padens;  & qui docetur accipit eam, vt terminus huiufmoai lationis.      V Ltherfrmkfl,   VErba ngnificanciahanc doplicemadiomsdifferca-  ciara Ajncdoceo,mon?o,poftriIo,orQ,confiilo c«'-  lo,^c omnia compofita & «qui|?ollemia,& diriuaciira  iftormn, ^ vt4> lurimumad cognofcirioum videntur^fpe-  a ^e j fuDC etiam aliqutf/ qua5adl|ai>ir6m exrcriorcm  fpeaanr>vrye.ftia,: indo<S«uo f qu» volun t duos accura  tiuds. : Sedcum reii , qua v«ftfmus , fumicur inflrnmentalu  ter^ponirarinablariuo, 6c fpcaantad quin^amfpeciem- .  ytvefthfiiexuo tefannU,  Etcum non ponituranimatus accaratnius, vtpatiert.  - tisrei/ ed vt cui applicatio fic ponitur in datiuo»Yt'w«-   D JS ^^JN T A:S P E'€ Tb  aSiuomm /ignificanttutn a£iionem , ^  • falf^nem,^idquo fit a0m.   /-\Viinx fpeciei vcrba aftiiia fignificantaaionem itx  ,<WaIiquod..paxiens , & fimul id, quo excrcerur aftio ic-  pi^terea poniturablatiuum poftaccufatiuum fine nre-.  po itionc , vt ego Ippl^p tepannis 5.&,flnero JibriSi&jHvl   jy  ETiara infiacrcgula (Jrahimaricorum pnTcorum a-  peritur r^tio , cur in ablariuo-ponitup iti , q u oci n on  , eft agens. peque patiens : quiaividelicec; inrfucit itti/^-  ,»ejnioftrumci?ti,&modi,&foxm«. .l ^'-^.   OMnia verba, in quibuspoft'patieiHcmrem,adJunt i^o (^rammaiicalium CampdnelU)   velpa{nonis,pertinent ad quintam fpecicm. QuapraT  prer quxcumque pofita£uncinrecuiida fpecie^ipedant  etiam ad qiiintam.   Suntaucemyerba,!qviint«x principalicer^veftio & fpo-  \\Q ,6tomnia acguipol^nria eorumiiccttiimpleo ^ceiia-  caocumruis arquipollencibus, ic-cm iuro,&i«do,6c ipsrorumiCqttipoIlencia. S^miiiter augeo 6c minuo, cum fuis  aireclis, purgo&inqaino «cttmruisconfimiiibtts. Secundario aucem /pe^anc ftd banc reeutam pmnia  verba cuiufcunquc fpecieiScordinis^quando exprimunc  modam vot fornfiam auttnllrunoencMm actionts , vel paf-  fionis , vt rcribolibrum penna iafficio te e;audio ,planro  vincam palo : Munio & cxpugno vrbcm armis;.muigo ^  ir.riCQ te verbis/ef^ionbigladioL,6cc» DE SEXTA SPECIE  4^iuorUfn ^rpgnijicannum aSionem f-  fionifque illanonem.mm p> ^napio^. ^  caHfa/unde habetur^tanqHam   j . inde habiiam.Erba fextaefpeciei ^gnifi<;ant a^onem , & id^t|ao  cau(a vel occafio» vel principium aftionis eft : &  propcereapoftaccu(ariuum€xigitabla*im?m cum pr«-  pofitionei, vcl t/^,vei «"^vt ego audio ledionem '^ma^   Vbniam caufa ^rgens^excepro Dco, occafioncm,  ^^velviTn fux cadfationis ib*unde accipirtpropterea  illud quod eft occafio(»'yel principium» Vel caufa csu^a-  tionis in a^i^ p^nietii' iin. abUtiuo cum«ff^. Nota fan^ -  pnnci'f»acioniSt vt dic^um eftinregQlisi^ommunibp^cx  MetajiliY ratibtt^ yt flifca QramfnacicSmi rTiac'ftro;eft  magiildF cauia il2dpii^<tblnan& f fi&tedainenT«»/e(l:   eiiimi  Q  - laberprimus. $zr   'enimliindam^iuni principium :5c hatiiio dquamapii.  tto :^u«tenas eft cau& cootentiua aqiue» Sed vt etiam  4natem{t9,4iicimti«i^ ^iiPiUdfm^tri^ Sedvtetiam ele-  mentariS)dtcimtis etiain^ (Sc expuico , Sdneftoccafio-  nalisdicimus Agnmemndn bellom conHauir ex tiiftu   • ; V^rba fextiH fpcckL   AD hanc fpeciemprincipftliter pertinenc omnia ver*  bafigmficantiapi^tcraAioiiem Ccpaffionem , id,  a..qaQ habemttsoccafionem,veI caufanonem,veI princi-  piacionem ac^iioni^ \ vt audio , intelligo , 6CGonumilias  ^vtoblacio , guftp, lego , icem liaurio , wd, moiieo , diui*  4o,pdlojrapii>vabdicO|faahpp,Hcapio,endo« Prxt^rea fecundarib fnnt fauins regtflac omliiaverba,'  in qtiibusadiiciturpoftaAionis Sepamonisremaetiatiirea  eau^tionem conferens » vndedicimus , nfft99 tthi mahni  A^Tjr^nno , H emo Iibrum|dccato^Jibrario , cupio^^/ h  emoiumencu. ELemo.ueo libruma^ienramanibus»   Defiftima fpccie wrhrum exigentwm tnji'-  mifmumfr4>accufanuo^   SE ptimam regulam addUnt eornm verborum >qua: lo-  copaiientisliabetinfinitum verbum, vt fpero, cupio,  fcio, volojdebeo iieRomam » legereledionem : 6v hxc  omnia fignificantacVum animximmanentemaquo tran-  fiensorituraliusacl:us; ?C idcirco ponicurilleioco adus,  iftelacoefie^us^^propterea omojeverbum poteft ad  hancregulam pertmere«qnoniara aAu5adumin%r|^«c   Omnia verbaadprimalitates Mctaphyf*cas {^e^bn-  cia qux runtpocentia/apientia^ amor,iuntprima-   riorpeccanciaaci hanc rcgulamjquoniatn ex eisoriuntur  a<flasincranei, &exhisextcnfiones ad obie<fla-qui func  cciam adus ,vcvoloambuJare, vbi ly voU adum intcr-  num amoris dicic, dCdtmhfilare ^Aum cxternumcxillo.   Prxterea omnia verba ad obieda primalitatum spedantia, fimilicerinfinitiuumhabcntproaccufatiuotfunt  aurem ohxQckOiypafsihile verun & l>pn»m^6L Aia ^quipollcn-  tiaj vt polnbile eft, vcrum eft,bonumeft ambulare,  & fu*  oppoCitSiyVt tmpostfalfumifrulum.   Cxtcraautem vcrba po(funthabere infrnitum , vt fa-  cio te currere. Sed quatenus fimul & agencem rem ha-  bent loco patientis, vt doceo te fcriberc.   De papiuorumverhrumreguU.  Art. VI.   OMnia verbahiibentia lireraturam & fenfum a^^iuu;  fiunt pa/fiux literaturac per additioncm r, cuin»  fuisdeclinationibus^&exigunt rem p.itientem innomi-  natiuo ^quoniam refcrturvthabens ac^umi & agentem  m ablatiuo cum pr.xpofitione, canram aftiuam, nQtante,  qu^,eft A,ab,abs,quoniamagens non vt agcns ,(ed vc  aquoemana! paflTo repra:fentatur.  Dlc^um eft prius , quod caufa pofi^ca in actuagendiV  nominatiuumexigit&reclum: quoniim hic figni-   :^ficateditionemadionis,adautem quod patitur, accufa-  ^^tiuumrquoniam inipfum fercura<f^us Nunc autem di-  • -cimus,quod cum patiens ponitur vt recipiens adum,  *exigitredum,agensver6quoniam tunc poniturvta quo  eft adus , ponicjr in ablatiuo cum A.vA^h, dcfipianti-  ' buscaufalitacem. Etquidem dicin-rtis omnia verbaaAi.  7»! ff cundu & vocem fieri pafiiua, vtamo, accufo, do, do-  iceo, audio, fpolio ; cxii s enim fit amor ,    tiUrprimitT   doilor,siUili^/fpolior,fperor. At qua: folum fcnfu funt  ^aanon fiuntpaffiua, vtfcquor.auxilior. & deponcn.  tia TOcata latinis : tamcn in j^ng«M^ vernacula fiunt vti- .  i)uepaffioa^ Similiterquxvofie ijyMU adiua^fod  vt gaudeo, vapulo,abundo , feruio,&alia neutra vocata  Giammatlcis, ooii fiant pi|^Ef|a: ^i^mtts enim qood lit-  ' texatofam , U jr^tatem ^ed^VKi^^m vectuntur  in paffiuam.  donfiderano de aliis c^hs-pajsitioru??^,   VErba a^fliua verfa in pafTiua prxter nominatiuum  patiencis rei, 6c ablatiuum agcncis^quofcumque ca-  fus recipiunt^jaoQ mutanc, fedretinent, vti quando exant  aAiua,   ALiquando v«fba pafsiua ponont agentem rem in  datiuo: vt PUmi jboc do|nia poHtumeft , ideft d  pUutit* AliqUandoinaccufaBUoapporita prarpofitio-  ne p<T,vt res, agituc per eofdem creditores. Sed in his da-  tlOttsponitorfokis.cnmagenscaoraeft fimolilla) coint  appHcatio. Accufaciunmvcricom agensponitor iaii-  qiiam mftrumenrum vtin prarfatis patetexempli?. Ali«  quandoponicurablaciuum fiiie ^fieporitionej verbama- Ximcautempra:pu{Itio, verbo|adici(citur*   De verbis vocatis nemro pafssuss.   Art. VIU   SVQtqu.Tclim verba apud latinos vocata neutro-paf-  ua, quoniam habent literarurnm non paffiuam, vt va-   {>ulojexulo,Uceo,veneo , c]u« exigunt calus confiini-  iom pafsiuorom « ?t di/afitL v^tf$iani kmdg^^it.^it^  Secundum rert non fuftti paffiaordm tHimeraexplo-  dendayerbahacc,c|Bam vis pAf,iuam litmtoffam noir  habeant:nonenimvox facit pafsionem , fed fignificatio Coniimiliaveneo&Iiceo,fuftcvendoF:rapulo v^r^  beror: exttloyceleger..    FIo eciam dkitur neutropafsiuumapud Grammatn"  cos, qaoniam verc pafsiuum fccundum rem cfl,fi minusjTecundum vocem. Adduncenam fido, confido, U  nubo, au.lco . foleo •qux potiusadionem vtaanmdefi»  gnant : U exigunt cafus,applicationi , eo refpcau reoui-.  fKos. .-i  Devtrbis^ voc4t$s mutrhi  Arc. VI 11. Verba d jcu^turneutra^qu^ ^ec adionem ncc pafiicjw-  nem fignincantapudGrammatkos. Sednonprcb-'  pcereaneucra dicendi erant,cum &aaumcircndidcei-  xillendi dicant, &finonagcndinec-patiendi5Vt/*»i,^   ' (jorreSio Grammaticorum.  Verborum proprie neurra dici debent,qu.T aduni  acluatiuum modo figmficant» 6c funt pcrrinen-  tiaadpoccfwriuum, ad confcitiuum.&ad voIitiuum,de  t^uibus diximus fupra. Quapropter pofTum ,6cfcio*,&   gaudeo cum fuisafledis jfiintvere «auaciua feuneutEtL   dequibusfupra.   Pxinu reguia Crammaticorumcleoemhsfpeaatafl  .   verL)a,e{rendine^iim Hgnificanria^^^ exiftcndi.   Secunda , (\\)x cil, egeo.abundo.carco, perrinet ad a.  ^uatiua prophc.    Tertiaqu(j eH:, reruio.profum. noceo.defum , &: alia,  qujeapplicacionem/lgnificJanraclusadalirjuid f^e<^anc  adad ionem fine paffione explicaram , fedcuni applica-  tioneadilludin cuius gratiam fit j vtferuio recrj^confido"  tibi,noceofiliis,^c. qua^verbaaAionem fi^^nTficanr Sc<.V  nonfonnanr pafTinum^quoniam nondicunt Kcxfcrui-  turameifcd R:egiferuirur,quonfam taeeturpaiicns^ec-propterea,imperfonalirer folum firpafsiuum.   Quarcare^ulade. rebus peninentibus ad Agricuitu-  ramaclusexplicantia,func verc acfliua, quoniam eriam  patiexisexponunCj& propcerca fiuntpafsiua omnino vf  aro,5caror. Quintaquai tertiasperfonasIiaF>e'nt/ingularis, tantu  propcerpa,quod foJus Dcuv poteA illos edcre n(flus , po.  tius ad Theologoj quam ad Grammaticos fpedlansi non  'rite.deciaratur. Cum enim dico , Tonat , ningir, pluit  Iucefcic,grandinar,adverperafcir, non folum Deusin-'  telhgicuri fed etiam rempus, diluculac enim fole tem-  pus : ad vcfperafcir rencbris rcmpus: irem fubaudirur  natura apud phiIofophos,irem necrec;ulaeft ccrra pro-  pterhanc rationcm. Nam efl creare/blius Dei : nihilcy-  rnmus creohabet omnesperfonas: itcm rorareefl flcut  pluere:m fcnpturisautem dicitm, Rorare cceU Aerupn,^  mbespluantiulium^.^v^o reguUipforum cflfallax. Sed^  vfus, & id,quod /ubauditur confulendi funt. SextaregnlavbiafFc<fbionesanimi& corpornmcele-  brancur habens verba, gaudeo, doleo , virco, albeo , caleo, frigeo, tumeo, areo, conualeo, a:groto', & c.Ttera   huiufmodi.pertinciiradaauantium,fpeciem:de quibus  fupra. Dc vtrhisfigntjicantihm motum. Verba fignificantia motam cxig«fit nominatiuu^  rci edencismotum.&poftrenuTlumcarum^ quan-  do non paflionem fedrefpecius locales adducunc,fcii  pra^pofitioncs exigencescatum.   Qjiot fknt figmficdntia motum &   eiufmodi.   OMnis motus cft ex cermino aquo ad terminum ad  quem per medium, idcwco triplicis fpeciei Cunc ver-  mociua, vt difcedo deforg ,tranieo fer viam^venio in  tempUmitixc enim^gnificant motumdcloco,&motum  per locum,& n\otum ad locum. Quxcumquc verba iis  adiunguntur , iunt ciuldem fignificationis , item idem  verbum poccfl: tres iftosadus connotare, vt, de vinca per  viridarium eo inciuitatem.   Verbadeponentia func: eiufdemgenerismotiuiphiri-  ma,quxadhanc regulam pminent, vt gradiar,trans-  •gredior, proficifcor, &c.   Quomodo omnia verha reducHntur ad^ra^  fcntem regulam.   PKxtcrcl omnia vcrta quatcnus fignincant motum,  polTunt cfle luiius regula?, dicimus enim fcnbo ad  rontificem,6cde Pontifice,& pcrdifcipulum ^quatenus  enim fi<2;nificant terminum ad qucm, autmedium ,aut id,  Jequoficadus, fiue illud ficvcterminus, fiuc vt materia,  <iequaqiioniam cerminia quo eft connotatiua fimilitct  ^xic;unt cafus cum prarpofirionibus confimilibus, vc de  albopf ries verricur in nigrum pcr atramentum Qua-  propcer 6c acliua^pafnua,&:omniaverbaad hanc re--Liherprimusi ur  gukmtrahantur per refpeiflus confeqneotes aAiinisTe  plunroiini aatem quae oe fefignificaat muutioiiefn U  - . motuni*   ^cv€rbis,mcatiscommtmittis^   Art. IX.   VOcatit Grammadci verba commaiiiisfc , quas iitenr'  toram habent paffiuam,& poflunrfieri a Aiui & pa£-  Sxti conftrofcum «afibt»» vt laij^rsampledor^Teneforl  cxperkWypmuotor,ofcttIoi^icriminor,,n^   Hxc ficapud btihos: n vfti uiath m idiomacibusalii  Honitem.   Dedt^onenttl>us/verl)ii, .'  ' Aft. 3C,'" •   Dlcontur apuJ iWtinorum deponenria qnaK baBenr  liceraturampaniuam Scfignificationem adiuani^c  proinde acliuc coDftruuntux^nec ta.men omnialigmfi.  cantadioneni, . I Sedc|uncdamaduationem , 5c propterea volunt poft  feahlaciuum, vcvcorjraor, pptior, vercor, 6cconrimjlia.  z Cina:^-%niiicant aftum cum re non de qua/cd  . cuiusel'ta<flus, egrediens ab inrelle<?lu,vtrecordor,ob]i-  uifcor. rer.iini^^co. qiia: propterea exiguncgenitiuum< \  ,3 Qoaedain figniiicanc adum cumapplicanone, $cpro*  /pterea poft fedatiuum voiunt, viauxiljpryf».i^agQr:» me.  'diCOfjminorJrafcor. Quxdam fignificanr^i^ipipm, tc id q\iod patixur: «c  jwopterea exiguijt^)i?jndcacca6tiuw^  rw,c6ntiinifcor» loquor^   ptacftolor\ feteor, &cacteTam^ItP,qiK)rupiqij(E '  proptereaibUtiuttin exigQDr9'Vtlan:or«chltor, ftoma-  chor» vcreciindor, cxpergifcor^iiidignor^niorior: & silui,  qu^e alios carttsexigtinc. prottcadus r^fercttr > mxea regiu  ia^ J it^s de caiitesxMilMnr^6ttao(&^^   Qjrdaai quoniamfignlfiaantmotum ve! pcrroodum  IV. nus, exijunccafus cum.prcX^pddcionibiis connoranti-  ba^vl'.^ ioco ad locum per locum vel cum alio, vcl Con-  .tra aliud, vcl circaaliud^vtgriiiiv-YsP^^^^i^^^Jo^^^^i^Juc^or,  apicor.nafcor, philofophor , verfbr.ncgotior,hallucinor  <auillor ^auguror, 2^ nmilia, qua: apud Grammaticos  ,^umcrantur :qux ex prxpoficigims.ftatMra.qups^earus  .exigunccoaii;noiiftran,c. ' 'iim^erJoriaUum^ * J^Mporfonah'um acliuxvoci.*; primusbrdo confVrurc   'jLtntffe^^dr^^f^^fi^^^o^ infinitiuo,vc /V/r eCtvel  .Jncereft,vel referticribere ad vos. Infininuum vei^o re-   'gic cafumexpra^fcriptisre^ulisflbi debitum, Ratio reg'ila; eft, c|uoniam verbafuncperfbnaliatfe fui  ' >acara;; Sed cum addicut Ibco perfon p',.patiehiis vel   !ftg0n tis al i qu i s adaspefv erbu m infinicittte facalcaci s , id -  eii , \t\it cermihatse c^niiiQfticAns.eKpxeflus nec,effiiri&  iUcidaseftperG*n^ccerciac,&: propcereaotjnpia imperfo*   ' nalt^ habere dicuiiair rc^orh tercias perfonas Idco omnium pcrfonarumv..M 1 n ifeflun 1 e<t: ert!rri'i|uod q uando pohTtor tfomifn 6c   nonadiu p?r verburtfitifiA}tum,fIuntperfonalia,dicimus    eni^ Pctft tnfe^^f^tnflihrs vcl nosPecn incerfumus: non   ii*?^"^^ dicam , ^ef^rvnu^ ob aliam cau.fam.   ' ' «jC^uarea;jtentpo(luIeflc gemiiuttm , nonintelligic ni fi   ' . quaii   Digitized by GoogU     Ltherprimus. i fip   xyii alium cafum rubintelligtc ex parte vei bi vcl nominis.  fiquidcm Refert idem ell ac Reifen: 6c proptereadicimus  Pctri rcfert fcribere, ideft , res Petri fert fchbere . iritere(f  veroidemfignificatac in rcen::& proptereadicimusPc-  tri interefl:, ideft» in re Peiri c(i fcnbere. Quj autern.lv  ivter confiderant non in fua originc, & accufatiuum ci  adclunt,(ubinteiiigunc Petri inccrciyioc cft iwerreiVe-   Probatur aucem racio daraiquoniam cgo tu, fui , nos»  tc vos,6ccuiiis, non ponuntur in genitiuo.fed inablaciuo  fiBOiioinolingulari} vtmea,taa,(oa, noftra,veftra,& cuia  refert > feu iotereft , hoc eft i» fe meA cfi^ in tta eft^o^c, vel  forfaA in nominatitto cum Jff/ert\ vt me^ refert, ideft  fef mafert xefmLJkn ^in accu&tiuQ nentropluraii vt  ' meaintereft, hoc^iff/^mf<f#)^w   Etproptereaeft vultnominatittom neutrale vtmeoai  eft»tuuraeftfcribere»cum pronomtnaprimitiuaponuii-  turderiuadoi* , .T>efecundo ordinc imferfqnalium.   INfecundo ordinc ponuntur pertinet, attinetJcfpc-.  £l:at,cum accufatiuo & pr<Tpontione.c^i/& infinitiuOf  iqco nominatitti , vt ad meipedat fcribere : at fl nomina»  tittUmadeftfunt perfonalia,vtad mepertinentlibri-.vtin-  tellig?ttexiirfBnitiU(i>; quoniamindeterminatum fubiuit*  £kittumeft,deponderc indetermlpationem petfbn«t&  proptereafieti imperfonalia Hase triaverbaadpoteftau  tiuum tedncuntnr. Nam attinetex</M compo-   nitor : pertinet exper acM^: quoniam pofleffiorei eft ad  benim 8e perherum : ifpeAatvero a fpicio , quando q uod  alicuius eft ad ipfVim conoerfiooem babet.nuc /ir per po.  teftatiuum, vc poiTefrio, fiui per cognofGitiiium,vcad  ipeftus» iiue per Toiifiuum^ vtajndcum,^ QUiieficumc Ji 0 De tertioordinemfcrfonaliHm.   TErtuis ordo fimilicer fir imperfonalis ex infinitiuo  fubiequence.-quoniam continetverba quxfignifi-   cacapplicationemaftusjn determinatir&proprereavulc  datiiium cum infinito ) vt mihi plicctleq^tre 5 & concingit  mjhigauderc ^fed vbiadfunc nomina fiuncperfonalia, vc  mthiplacenthhrt , d(3lentdences & omne verbum fignifi-  cans appiicacionem vlus^cfthuius ordims; vd rcducicur  adhunc.   quarto ordine imperfonali$m.   QVartUJordoimperfonaliumeft de primaadiuorum,,  r^xigit cnimaccufatiuum ciiminfiHicoioconomina-  iiui^ vc deleffat //«^ii-r^ dececfcribere, iuuatcurrere;-  acfiapponas nominaciuum func perfonalia, vtmedec.  virtutts^iti cundis ergocumceademratio.   D^quintaorMneimperfonalium^   QVintps ordb con ftruicur cum accuaciuo & infinico fimiliccr,vcpoenicet,puder, cxdec,miferec,oporcer:  ecenimfignificacpafiionem illaram ab obiec^lo^ quod /1  efta<^lus,nabet fe loco noininarim , \tmettdct ftHderc-At  ireft res, ponicur cum genitiuo,vcw<f tadit fti^diiiSi qiudc -  iiocgcniciuum regiturab aclu , velabaliofub intelIc<n:o  nomine,quando egodico,me paertitctpeccciroru.rubau-.  dicurajfluspecatlT&me rcdet ftudiijubauditur exercitiu iludij,6cfnemiferer mfirmorum, fubaudicurofficioinfir.  rnormii rJiVahqnam ennn ponitur genitiuus, p.i& qiij^prjp  intelligataripfius,vel vtfepfe probacum dl in rcgulis-  prioribas : vt videasomnia verba imperfonalia ciTeper*  fonalia,&pertrneread efTendum^vel aduandom ,vela-  g^juliinuf el gacicndum^touliil vltra:Scquid^ad aftua^       Liherprtmus. n\   tionem affedionuin rpcchanc verba quinti oYdiris .-'^ ca  tranfeuQCin nacuram adiuorum|,dnm obieda coniide-  raacar, quaceniisaificiunt faculcaces mouencque.   De imferfinalihus Pafsiuh^  Arc. II. \ IM perfocfMiai^flioac Vdcis exiguhlf^atibum agcntis  caofac ficoc ^asterar paffiua :£c poft fenoiiadduntnb-* m{natiaan[i,alioqfiiii nerenc perronaliiifcd quemcum-  qu^aliumcafum ,ddmmodo paflionts non recepriuum,   fed vfus, aut applicationis,auc circunftantix , vc a me fer-  ttitur i?^^i',icurin filuam :6c propterea Hunt ex verbis a  £tiuis,&: neutris appficatiuis & motiuis , 6c exiflcnriali .  bus, vt n 0 cet ttfyamb uUt nr Jta tuf ^xxon^wtQm dicimus^</Rf-  detvr^ ^ux.mctalle[cittif qiioniam iftorum palTionon transit: neceftplenc paflio : fedmimanec,&eft quafi adus  aduansverba deponentialicf t fecundumrem po/Hncef^  ieiimperfonaliapa(I]ua,vcpacec intuenci omneslinguas,  tamen apad Lacinos non nanc ob vocis 6c iiceracor^ im-  pcdiiiiencom.  Deimferfonal^ineutrisL '  BEnefit malefic,racisfic.diciittn3riniperronaUa ne«-  cra^quoniam nec cum adiuis nec com pafliois viden*  tnrnomerari apod Ladnos^fed com neucrit:& tamen  iecundam rem veri paflioa fonc, licet non fecundum   vocem ,&quoniam applicacionem connotant,exigunc  datiuu|ii,vc a me benefit egenis , racio ex didis pacec: in alii$  omnia imperrouaVa fiunc paifiua non aucem ne ucra.     ij2 ^rammatUahHm QampanelUl     De wrBisfirmhbHs^   SEruiliaautcmverba non funt perfonalia nec impef-  fonalia , quoniara induunt naruramcorum ^quious-  addunturadinftniriuum : funt autem I acc, incipio,dcfi-  uojfoleojpoflum , debeo,dicimus eninv, tg^di^i^ psi^f^  tentiamdgeriili mt debetpanitert, Ratioeft quoniam TCr-  bxtfb non fignificaucadus pteaos , fed aUonim aftttmn  aliquid » videlicer principium , aut finem , auc mo^  rem ^ 6c propcerea illorum aAwim nattvam fcquuiif.  fur idicinKM enim : eeo incipia legere , qnoniam adiu^  qui eft/p{m ati<|ttidefteios inceptio :6c propfertaad oa».  totametoatiahit ur. Seddeind e di^iT^y^^ jjP^/^f^* ttwug»   ^dcjtaJittnim a^om-fnotadus.  Sedfi adosferuilis eft plenos non>cran/ir in nnturam  iaiini ti ; non en im dicimus, vuh t^^ere , fed ez4 v^U me  tadtrs^ diamus meporeftra^dere ,'obimperfe6lioncma-  ftuspotendirfed non dicimus, me valett« dere,ob pleni^  tttdincmadtu^k VakQCis^qaj nopaliejaacurdfci Dalium.i^-   Deinfinitiuis.  PR.opeereat QfinitioftTo!unt anteft'areiiif3ttfiium,quoi  niam regunturabalio verbo: cuiusadum excipiunt tanquam cadentemin fe,vtin perfonam patientem ,ct-  iam fi non fit p^ticns-yVt certumellmeanuire >vbiadusccr-  Cirudinis^cadit fupcrmeamancem; ^*'   Quando verbum aliquod carcr pra^terito vel futuro in^  fimco» refoluiturper lyt;/,aut^flc?^i,in fubiudiuum.quo-^   fiiaQi^vccrqu^ alL modtts comua&iis ciibos£umis in   porttiHMtionibushic detcrminate,iniinitus vero inde-  tciminatc,vidiaumeftpriu$. . 'GErundia reguntur anomine fubftantiuo, & fic funt  gemtitii caftistauia prarpofirione ^c/, ^ihicaccu-  fatiui :aoti«,vel^r# v«iil#,^ficabiatiui, per (eautcm nu  htl fttfitiiifiparticipium verbi nomimrque,& aliquando  famttotBra(beaaQ^iii|iiando robftantiuc exiguntr^ue  dtfasfiipfum vcfbonwit&com.fe» pr a e ytf ti^  mus], Mib4/Mif#ir/i#&i;pomn«r^  IfsnwiterinalibtiniaL >Art» IV.   SVpina edam funt participiorum rcs , fed indetermi--  natoruni,niore infinitiui, & propterea reguutf t ab a«-  lio nomine & verbo ram adiuai Vt ##^jiu/w» }jqiiam   • Departtctpns.. SEit funt partfcipiaiecondtmi rem , tria paAiia.vra^  mabiiej amatQm^Sc a.maDduni , & tria adiua vtanu^  tioQmamans 6c amatlirus. 'jtriuiSiU enim eft q uod poteftt  Jim^ri refertur a d ai|iariQonl e qubd pdteft amare. ^*.  ffU/«» eft quod ado amator , 8c refcrtur ad amans l^a. *4iM<raA^eft qQod^mabiror^aot debct ama £c refert'  :tQradaimaforQmgd eA;^de)imqM (i^cumqttealiterTeffrrtvfiifflrQi*.' Grammatici non a^nofcunt amabile &amatiuum,  xdificabile&aodificariuum inter|^rticipia:& fal»-  lunrurrh^c eoimparrem^apiunt a nomme^ partem^l*  verbo : & res;u^nt cafus fuorunl verBorum : dicimos eofte^  knif^misiUe ^ te Sedam^nttnm non dicitor con^accofi-   lus fapi t qiikile verbo.namtt*     ly dmam cum fumitur nominalicer exigi c genitivum, non  accusativum i vt Petruseft^j?;??^!!! tui^ fed etiam aliis par-  'tictpiisaccidit. Participium autem fucuri pafMui tranfir,  ingerundiumex pncporicionibus 6i fubftantiuo Aibfc-   quenre nomine. Hmcvidemusquod quaniam a reegreditur adusid-  circo A nominc e^^redicur verbum jOrtab^^JiM^-rjfcui^rJ^d  pacre pacrizo , deindeakvcrifquc participiwm , quaii.  do res cum fuo adu concipitusfimul , & a partkipiis ee^  runjia ^rupiiw^.infiaiiapiMBiiti & fucuri'; quidquia  ;G/aj^wwWiJswaniimaduerteni)esiiliterdocedf Ji: QTArM E-N. CVnt verbaneutropaffiuatriplifliaAkoparticipio in- ^\ip^it^ytetmmis^ci^t0Hii^C9nat^rw$i & duobiis pafsiuis,  vtftrwl«jSc«e»if»i«/,v Ddeapparetqu6d aaiuum prarte-!  ntnmdeeftplnnmisverbis/icutpafsiuum pr^^fens aliis  multis. „ Qja^auchornm paffiua Aoufiunt, pnm is cribus  jRint QQtiten^^pladens,pncims , dr^UcUurMf , folens, folU  trtf,& fclitarus.qiiomodo autem agnofcuntur ex nacurj*  adus paf ionis,& adionis, &^dqatfonis,& exifteniic no-  iUerimus,vtfupra.Utiuorum. Comparadua propijereaeKiguntabI^tj9iinj,^Hodk4  ad quod comparatqr^i^^Jb^xi^fl^^  forma , &iBenfani: vt tf^l^iilfgSift^^mySi aoiemp^o.  natur ly quam cttm no^i^tiuoiijftcs ^minam Pe^  truf, fubintelligitur verbuihfubfliandale.viij^/rr^Ai^ SVpcrlaciua vero exigunc genidunm pluralis numo-'  ri^velreipluralicarem includentis, vc taescUa^ims   ' jjj   rcfertur nifiad numenim. Sed ii dical , forti/simut fuptr  i2^«u;;«7j,tunc fuperlacionis adus bene ex^rcetur bfer  prxpoficionem CKcunilaneialera, vt diiaUin*'eft.Vcum  depraspQlicionibusageremus. ;   DerationeparH^tpiorumin/nmerfah   QVidquidGrammatici dicunt de nominibus parti--  ciuis & vniuerfalibus , pertinet ad dddrinarh de  pronommibus: omnia enim hxc fiint*pronomina ioco  propriorum nominum pofira. Smiilicer &parronimicaj  vcdi^bum cll: ihi/unc pronomina gentilitia, vc prLtmieies^  cefartanns , dommicanus , quncaliquaDdo abfque substantiuo incclledol nominum racionem habenc adiecliuo-  rum.ficucfuoin locodiamneft. Ratio denominationis  iftorum ex Granimadcoroni vfu agnofcenda eft.   Ratio , qiia gemciuum aucablatiuum cum pf jef ofitio •  ne exiguht, patet cfr rfegults coratmunibus : dicimus cnim *  fmsye/fmm» tc^idsill T^ii/, quoniam de numero vnuili  vnDsfubaudimns.     Flgurarum alia ConftfUifkionis,alia verboram^alia fen-  centiarum. ' De Figuris verbo funi Jc!rencenf1arum diximusinpoa-  tica.Rhecoricajad hasenim artespcrtinenc.   Fi^ura conftrucflionis propria GrammaciCorum eft   cum A commudicdnfui^tudine ioqp^ndi iratiohabfliter'  difcedunc; -  ^iiv^Sdj-i^ ^^^^r^P^ vods^fifrvt/ifrli^ww/^ic  ^ffmMhiitQ MUrmt %ens aWa : vt nefiU ^suimfenke  tnhisniHatmnimlldmt In Iii)guavuf{;ari pforiinacftli^c '  fiigiva,nam pro poiiitui v^fsc v^Proicpfi; cttmtotuminpartibttspracfainicar,n^i7?i^^   pulifiudinr. aliasphiiofephU^aliui Grammaiifm.C ftudet.  5 Aotipcofis ponic ca.iuni pro cafu clegancer vc  chtm ^quemdeiifiinokit qitauurbai dcdit. Elegancius aut  prxponirur relatiuu vc , quem dedtfii eunucham^ quas tnrbas  dedtt, Ecquidem dumaduspafllonisrejpicicurplufquam  adlionis ponitur in acctifatiuo cocum nomen cum pro-  n o m 1 n e . S\m\\\zcr^uorum eqei Ith ro rum^ ^i^t^ndkUi eoim  egeadiplusad fe craliic quam dandi.   4 SUabifauis eft,quidam Gr/^coFu loquendi modas:(e4  cameaapud nos fpaifieati^ dici poiTec & fic cum adie-  itiuum prxdicaciVopalaturftbiedo fubftantialiter^Cc   / pr^dicati fubilaatiuum ponitnr in abkdoo vel acCofiu Uuo.JtiBfsaligsdeniiti ViliiniiiMs «lioc eft bahes dinies  ^tf«ia<Ujiiivel, ifff^«ijtffiytanquamin(bomentaIi, .ant forraali prsedicato,fpecificat enim id qoo tu es tahs fi.  liejormaliterfiueinftrurnencalicer.iiiue parcialicer : dici«  mus enim acdrtffks enfem\decorattts Uteris^ drc.  Evocatio ert cum pronomen cacetur, & eiuslocum  /upplec nomen , vc trots reytmuSyifxo nos iroes. Zeugma est cum vnumverbumveladie<fbiuumrcruit   i)Iuribus,vc P*em d^Hamni^alcrudelisefl' vbi ly^-z^eciam  y funt vicem gerit. Similicer & patet fltj /stntdi^wk  vbi ly digni tii^m ly ^igfliri,Iocum habei^   7 Syllepfis eft» qoaiido fin^larisnumerus comprekesft-  ditor iipiurali tanquam k dignioh» vt Vux & miutetfr^  bdsitnr. veirexusmafculinus comprehenditfacmininomy  vt Ren & Regbsdinfiifinn. AltqaandQ etiam nettcram,ve  ienss & memeipiumfimetenli. Sed in Inanimatis neutmm  concipit maibalinttm, & fcminimim , vt ficus ficulnea , ic  fyrumjuni iena «^cimos & Uhr , ^ velnftds funt cerf^  riviilia/ide(ivtiles.  Appositio fic quando fubftantiuo vni aliud apponicur,  vceius dcclaratiuum in eodemcafu, \i yEffodiuntur opes^  irriumentamalorum, Quandoaucem noneddeclaratiaui  Xokcppmio g.eui€iuo,vc fuo in loco dcdarauvnus.    «SSgH^SS?» -sg^^^it _^!8g^j^2»  iag0 Oftquam dclocutioneTocutifumuSideScri.  pcione ,CC Leflione fermo debecur. Siquu  dem Grammacica eft Ars red^ Ioquendi,5c  fcribendi , & legendi. Triplex ergo illius  a£kus ,videhcet,dicere»rcribere,&: legere:  iic^t primum f\t folum per fc adus : fcribere enim 5c lc-  o-cre eiufdem accidcntia propria. Vefimtio fcnptionis^  Vldeturquidem /5:r/W,e(Ielprum ///r^rr permanens:  Jicere ^uiehi/in^ee tranfiens',Hoc autcm ex rece-  ptiuoinftrumentaH^nanautcmprincipali.accidit. Ani-  ma recipit principalicer orationcm,tenetque : fed per a<5-   rcm,6c cartam, vtpcrinftrumentaldicenris^ AcJt autcm^  cumfic tenuis, figirrarque nonbabeac proprias , recipiaC'^  qae facilealienas, non retinec ob fui inftabiliraceni , pro -  prerearertnoineoeftfcriptio cranfiens. Nec nifi feniel  audiensanimapercipere poteft. Vtautem pluries,cercuf-  que,& obliuioni non obnoxiusfermo fieretjperlapidem,  autlignum, autaliam quancunquefolidam,conflantcrn«  que molemjdeoquepotencem feruarefermoncm^qui in  acrecuanefcit',loqm ^gyptiusTheutli, fi Platonis Philebo credimus,adinuenit : licct ruccenfeant lilijquod  negligentixcaufam ftudiofis dederit. Lucanus autem  Phocnicibusidadfcribit. Philo £cIofeph ancediluuittn»  Enoch excogicafle induabus cohimniS| memocant.    Llcerxergo infolsdo auc inTimc^ vc charaAeresRo^  imnnrnrn inrrfa r mir iininr TrTypn^jnphnmm  notula^ferreir^saacranLnhacin pagina excolonscetri»  velrubrileneatxfucco. ' .   Jiiimitatione rernm in di^ionibHs (f  fcriftiombus^   . Art, IL   ^^Esinnatutapofitac imitando idcas Diuini inteir,  Jfe<fbusrunt venu: ctenim,ait e§ fuiffkl^^   j^j fimtlitttdo, Inteliedushumanus iniicandares,qoa9^  ^^(ferciDit, ac proinde intcUigendo eas, ficuti func, ve-  ^xuseft. Concej^cus enim obie<aavvndcrconcipicur, eft  £millimtts«S^mo yocaiisimitacur canceptiones,feu no>  l4onesmeiici$ii|9a£^ inJPc^cicalacijlsd«^  jhonftramiis.. ^j^i^ caodem fism voQjencK^  propcere aqvie^ramn4o,eas figuras imii^ri conuenitf  quasocg^Mndo menci^ oociones perinftnimenca vo^  ~ t;gucgtf «l^ngaam^ palac um^ab   Libertmius.    in ittt fpirAto figuramus. Hinc Alphabetum elcmentA  vocis explanans inuentum eft. A t varium , atoue multi-  plex apud nationes mulcas ^ qupniam imiuri iaem variis  jnoduusinuenere.   Jmitstio per cbaroBeres.  ALij quidem vno charadere fcribant vocabulum v-  num i 6chocduphcitercontingit,vel delmcatione  imitando, ica'vc ver. gr. O, fignificet panem . & t^, vmum.  Sicut Chinenfibus vlurpatur jexquibus iliedodior.qui  plures charaderes fcic : quoniam plura vocabula 5c  res* Afcenduntftutem charaderesquailadodies mille.  AUj verivtunturfigura confimili,vti€gypcij ,vel rym*  bolicaiqueinadmodum Chaldaci Planecas, &iZodiact  /ignaiisnorancanimalium guris, qua in eircuii parti»  builocantur^aatillorumaliquid pingunt,TtproTauro  corjiuaTauri» caudam l^eonispro Leone»j6f<b. Sicut  Aftronomi spfbrum haeredes adhuc Ytuncur; queroad*^  modum i£gy pci j myflicelaibunt pro Deo^diaraAeiem  •^lis.qui Dei ftatua eft i pro vbertace comucopiam, Sce.   parti^um vocis indiuiduastvc^ebrxi,  C£idti^^^||amv Gneci^vemntamen charci^eresfcn.  pferutitf enim,qux fola arteria   profeninta^Thltpii^Hiififcfa^^ quod camen   inO,& /jfoliim oUrct^Stliif^, redi^s pro   vociilibuspundis , vtunturj corifonantes autem figuris,  quacfimiles funt inftrumentis,quibusformantur; vtAf^  quoniamlabiis compreflisfbrmatur, pingendum efTetfi-  gurareferentelabiaduo,C, ver6, quoniam sumiratelin-  gua: tangenre dcntes fiiperiores formatur,charadereid  fingente delineandum : ficut in Poetica docuimus:.  vbi quomodo cxreri charaderes formaBdieiTent a lin  gttaruminftitttt9iibu»9<C^ui fignificaiiopt deferuirear,  cpi]ifidei^uimi»^ ij^ Ut   cum fic cenuis, figurafque non babeac proprias.recipiat-  que facilcalienas, non retinet ob fui inftabilitaiem , pro-  ptereafermoineoeftfcriptio tranfiens. Nec nifi feniel  audiensanimapercipcre poteft.Vtautem pluriei,certaf.  qae|6c obliuioni non obnoxiusfermo ficretjper lapidem,  aut lignum, autaliam quancttnquefoiidam,conftantemI  qttemolem,idcoque potentem fcniarcfcrmonem, qui in  aereeuancfcit»,loatti^gyptiusTheuth, fi Platonis Philebo credimus. adinucnit: lic^t fuccenfeant illi,qu(>d  uegli^enriacattfaro ftudiofis dederit. Lucanus autem  Phderiicibusidadfirribit. Philo &Iofeph anrediluuiuiiv  Enoch excogicafle in duabus columnis, memorant LJcerxergo infolido aut infunt, vt charadcresRoI -  /manorum in cera^ a wt a wKmg ^-nrTypographorum  liotulx ferreas jaut funt, vtfaacin pagina cxcoloristctri»  ycl rubri leneatacfucco.   Peimitatme rerum in di^tionihs   fcriftionibus   Resionana apofitaeimirando ideas Diuini intelle-  Ausfuttt vene: v/ri/^i etenim ,ait Aug fuifffin-  iipij fimtlitnd0: Intclle<fiushumanus imitandores,qua»  percioit, acproinde intcUigendo eas, ficuri funt, veruseft. Conccptus enim obicao ,vnde concipitur, eft   fimillimus. Sermo vocalis imitator conceptioncs, feuno-.  lionesmentisivtinprimo libro, & in PoeticaJatiiisde*  monftramus. Scripturi tandem fcrmoncin vocalem,  proptercaquc fcri bendo , eas figuras imii«iri conucnici  quascxprjraendo raenttf notioncs pcr inftrumenta voim   Lihertmius.  inicre fpirAto figuramus. Hinc Alphabetumelcmentt  vociscxplanans inuentumeft. Acvarium,atciuemulti-  plex apud nationes multas j quoniam imitajri iaem vanis  modufisinuenere.   Imitatio per characleres.  ALij quidem vnocharacflerefcribunt vocabulumr-  num i & hoc dupliciter concingic , vel delineatione  imitando,*ita'^cver. gr. 0,fignificetpanem. & f^,vinum.  SicutChinenfibusvuirpatur jexquious illedodior ,qui  plures charaAeres fcic : quoniam plura vocabula 2c  res. AfcenduntAUtem charaderesquafiadodies mille.  AUj verovcunturfigura confimiIi,vt ./£gypcij ,vel fyin*  bolicajquemadmodum Chaldxi Planecas, &iZodiaci  flgnaiis norantanimalium figuris, qua in circuli parti»  buslocancur,autiIlorumaIiquidpingunt ,vtproTauro cornuaTaurii caudam Leonis pro Leone, &c. Sicur  Aftronomi ipforum ha:redes adhuc vtuntur; quemad^  modum y£gyptij myfticc fcribuncpro Dco,charaftcrem  Solis,qui Dei ftatua eft j pro vbertate cornucopiam, &c.  ^ Alij ijTiitantur particulas vocis indiuiduas: vc Hebrasi,  Chaldi, Latini, Grxci, veruncamcn charecflercs fcripferunc parum imicances. Vocales enim,quar fola arceria  proferuncur,fimplici lincafcribendaefiTent: quodcamen  inO,& /^foliim obfcruatur. Hebrarivero rediiis pro.  vociilibuspunclis, vtuntur jconfonantes autem figuris,  quxfimiles func inrt:rumencis,quibusformancur:vcAf,  quoniamlabiis compreflis fbrmatur, pingendum elTet fi-  gura refercnce labia duo> C, ver6, quoniam sumicate lin-  gua: tangencc denccs fuperiores formacur, charadereid  lingence delincandum : ficuc in Poecica' docuimus:  vbi quomodo cscreri cbaraderes formandieficnt a lin-  guanimin{licucoribus,5c^ui fignificationi deferuirent,  confidcrauimus.  Dcnfimerofii Hramm,  I^expreffionem Jdeoque lid vi^ti oclo in primo Libro illosreduximas:quorum viginri duoconfbnantes,  ficdiAxJqaon.iam inftrumenrom verberancium aercin  concurrurormmcur. Iiein quoniam coniunc^! non pod  (unr,ni(i perv )cales- vc Pbco m Sophifla^uiur. Anibesetiam vifTinci oda h.ibcnt omnes conlonanccs pro  corundcmronorum diffLTentiis exprmendis; inquoa-   . bund.inr/Trcs auccni vocales . quibu5 ramen vtuntur  vcqninque , ficu, orJincqLie vanantibus. Hvbrrt vigioci duas conronantes,fiquidem pro vocalibas , punckis.  vrn n ni r j Vjixh i Xj q i i i i Vf mmm 111h ' i 1 1 f i r m fimplicibus, '  vtipfi purant^-tt^Spic-fl^d cOftmA^^^rfi^  in^lar. Nobtsaureminlcaiica fingtiahac ratione torefl  fcntdiphchonc^i ,ouot vocalittmcopulstjVtplanum eft,  Galii prunbiifdipnrhongisvtuntur. Grxci vieintiqua*  ea6r habenfftedras • qnarum fepcem funr vocales , quoi.  niam {),& Jf, ftrifti &amplc;apud eo$ , ncar& in aortra  Vulgarilingua, prbferancur/ Natfones excedenres hunc  numerum viginci o£bo, ftorfvidi, nifi Iaponenfes,qui  quadraginta ocko Htteras habent i quod cquidem inde  eucnircpiito .'quoniam cotifonaTitesduas conflanc in vn.im, qiicm adinoJum nos X , pro 5 , 6c.C, vtimur. Sic   . poirjmLU hccerasifias duplicf*s (-acere: vr pro , Z , .fic  character vniisraiiiis pro i?, r^^\m:\s proP, ff, ^cSicwii   . vci'niir^?^. (Sc rr/Ti. 9. pro cnbiis fircensiacque i pro da.ibusi^c. obuia iunc /vlla^:vrnm varietatcni   peroeiidenci •• fiquidem, vtdiclum eltin primo libro.aliae  lyllabxcondituunrur ex vocah vna . vr ahaeaddunr  irocaliconronafitm^TC^^^ali^ dmr^v^ Ba\9i\\x trcs^  vt(^'SaIisquaruor;vc ^/«^aliacquinque>vc /f4n/,aha:fex,  yc//r/^/.NaIfibiatttepltts vcucvocaUiQtfiindiphtbongis,  Lther tenias, /^t   G ^riii-inoram verS Sc Polonorui-ii lingn.i feptcni 5c oclo  coiiloiiaQCevvnivoci^ .lih^Uiu Caius ranon^^in in Phy-  fioio^ia ^iximus. iNfonreitU camen AriftoteJes fyllabas  poHe exfoliscon^bnancibusfieri docet}nulIumenim fo-  nani habene, aiCiexvocali «caiadiUncconfonanclo.   Poflontenam literqper pun<fH miilciplican.-vr Ara^  bes 6c Hebraei faciunt, vt P^c^m pundko icruiat pro du-  pltct P ^CivaAxttt & vocales : ynicuiqee ergo regula eflr  vfus: Philorophisautem ratio.  vt   B.egiila{igurandarnmlU?rarumi   DRhentin fe lirc^T appiri^ntamhabcrc elegantcm,  claram,diftin(flioncinab inuiccm pcrfpicuam. lcem  occLiparc mo hciini Ipanum, nec fe inuiccm impedire.  Proptercn vocaIc^punLlis,& ficu vtiliorcs,quam iiguris.   Formodcharaderes-A^abici, mirhieUpr.ptenn fpa-  tium niiilrum oc4?upant. Occurruncpun(fla htiic defe^  dui. Hebraici graucs fd non adcodiftincl i,nec figu-  racu faciles; Lirini diflincki ,clan : arnonfatis elegan-  tes : Gr«ci,clari ^ forjiiofi> exigui, niodicuni pccupantes  .fedexpa.rte^coihplicati-. . Aliarumnationum Alphabefa  conrulancnr.   T IcercTLacinrc pro liceri^ tancum valcnt^Grarc.T pro  ^liceris & numeris i y^lpha enimdicic A , & vnum : Hc-  braica:proliceris,& numeris,6c vocabulis: Aleph enim  figmiicat /t ^^vnmHyU princiffem , Bech n ^(^uo.dcd^mm &c.Propterea ex JitehsSLabbiniphilofophantu*aoi^ivi^AQagrammata eliciunt, : '(jrdmmdticalium Cdmpdmlld]D^raMnefcribendiper vfiratasHteras. Quoniam careinus Alphabeto mionali imitanw  prorfusinftrumenca 5 nec rperamtts illud nifi a nou^  lingua ccondicore^qui vocibus res^& voces chara^leri-  bttsadamuflimmncecur. Ynde facilferebusinrpedis ip^  fisdifcerenrfiomines ducefimilicudine^ l^gere, fcribe.  reque!donecergo^liiigttam,& charafteres proprios  Plulofopbisedereiipndacur , vteodum conTuecis in fcri*  bendo. Proquofcqucnccsdanturcanones.  I Literasclarasa propnafigura non defcifcenres deli- '  neabis , vna continuaca dimcnfione •, ou{eiiU^pier> vndc  fjcilius duci.poce(VprrroTaTft calamus. ^^-^  X Literasmaiufcufas Scminufculas obferuabis in omni  ' lingua , qu.imuisHcbrxis id non vfurpetur. Maiufcuiis  vteris in pnncipiis orationis , 5c in omnis perio Ji princi-  pio ,&nominum propriorum cxorjiis. Dicimub propria  Jndiuiduorum, prxfcrcimhumanorum , rcrum nomen  .^curam fortiencinm indiuidualem • vt Perrus honio ytc  Bi^ttneUns ^aais. Icera earum rerum , de quibus fcrmo  teexitur, quaccunque fint> eric maiufcula exordiens  Bgura. Cum enim trado de SoIe,autdc Aqua,attt d«  tnde in'Phyfioiogia > dico Sol , Aqua , Iris , in toto rra^  : &atu. Nomen aucem D ]g I tjRtiii|^^ pie^f^^^  ^bendumdbcec.  Omneslicerae vnam diAionem (romponentes , nmnl  ponantur ; nec incer eas pond:umtnec fpatium interttcni»-  relicebic,ad retinendam figno rei vnitacem. Onwaee-  nim cns necefTaric) vnum eft. Dantur in vulgan linj^ua  apudnos, & Arabeslicerarum copulaceiufdem vocabu-  liiatextrcmxfigurccprxcedentisextenfioadprincipiuni  ponfef^uencis,non inepu» (iperfpicuicacem iedionis uon i /4!   intercurbat: alioquin fuc;ienfln. RedeTypographiim-  ittfmodicomplcxus omncs fuflulere.   Si]uandoin fine verfus non poceft rerminaridic^io^  Arabcspriccedencem excendunt. Si poceft finalis rcci-  pere excenfiones : (in mioLts>amplian(medias. Alixve-  r 6 nacionesapponuDcnoeulas, quibus abfoiucain non eC-  ie di^onem, fignanc, vc in noftra fbriptione apparec.  Vbipraccerea nocabis, qaod vna licera^qu^ eftin finj? ver-  rusfpacittm non habec>in quo fc ribatur, noti eft pohen*  do vck principio fequencis: fed vel coarftanda cxcecis»  vel incegra fyllaba, ficamen non eft vnias cliafa^eris,  afportandaad fcaitends verficali exordium, Francis ca*  jnen concrariaseftvfus. Omnesdicliones^&fingulscreorfum abaiiis,non per  punfta incerpofica, fed perfpaciola diftinguantur.necon-  Fufiofenfuumfiac. SpaCioIa vcro incer liceras ciuidem  didionis finc n:q ualia : ne videancur didioncs dua:. Caufa breuiracis folent,vbi duplicanda efi: eadem  licera,apponerepundum Hebn-ci medium in omnicon-  fonanti> nos titulum fuperponimus :fed foliimin N-^tC  Ji/,dapIicacionem exigente,6c folu fuper vocalem , aut  Ciaefiiram confonanti caufa breuitatis. ScdaUceralijipia  Vtuocar. Confulenduseftvfus. Nam,f>fr, fcribimusfic  9^fr^%^pf9 Similicer etiam vfus eft in dickioni.  bus feruandus. Nampro didione liceram ^liqaando  faibimus. Siquidempro enim,fcribimus.«.pToautem  ,4. vcrique pundacam ; pro verA jv. confimiliter ali-  qoando paacis liceris^pro mulctSy vt pro vniaerfidicer J&lr>  pro,^0tf8lM,qm. £ft|eciamTfus Arabam,vtalifereamdemritera[fi>rm^t  in principio»aliterinmedio,aliterinfine.Noftrate5fblum  JW,infinedefledunr:nam pro w. vtunturi^.  sxlnquaz,-  % Obrcru<\ndum eftjneeadem abbreuiatio alicer alibi  fignificec: fienim confufionem paritr vnde rudicer qui.  dam, locopfr,&/>r4',vcuncur/: & fiquis nouamabbre-  «iaturam intrudit, perpctuo ea^Ttarur^femel ramen ita  fcribat clar^ ; vtin allis di&ionibusi Uaptimaicrijua  fitlumen» aneUnf. Ponende eciam fuoc noculx tonorum, qui dicun tor  ftccencas, vrpronunciadononaberrec. Suncaucemcres,   actttus y qui acuit, eleuacque ryllabam.:grrf«/i , qui depri-  iTiit: f/w;/?fxrt/,quicomponiturexacuto, & graui. Pki-  ribusabudanc Cocincinenlcs, quoniam hiis iuonofylla-  ba, funtomniavocabula.&plura iiguihcaiic,pro pluraii  vanetaceaccencuum. Teflc P. Borro.  fo PonicuracccncusTuper vocalibus: quoniam vocales  func lyllabarum lubflantia , &: anima j conlonanrcs ma-  teriaiicer fe habent^^ acadeatalicer quodammodo yei  tanquam corpus.   T I Cum aliqua vocalis in fine didionis -caditper (yna<'>  ]a:pham«vtimurin lingualtalicaaccencu furfum retorro« Graecisquoque v(iirpatur,l.atLnisrar6»nifivbicadit  femiuocalisapud Lucretium) qui dixitp/^//7ii'; ^uhte:frj9   ^ A^2^ndix ach. Art. da^' X.  CHalda:i> Arabcs, Hebrc-ei a dexcra parte fcriptionem  exarantad fi niflram Grxci, Lacini, 6cali) ccontra.  Contenditur vtrum redius. Antiquicas, auchoricafque  facra: Iingu« fauet illis : iftis vero Phyfis. Magis cnim  fecundiim natttcam eftab iniperfc<5lo Scfiniftro adperfe-  ftum dexcrumque ire. Metaphyiis e contra. PxaEcedic  enim femper op timum perfeftiffimum | trahens materia^  lia deimperfedoadpecfeftum.   Slmundi poficionem fpeAesPytha^oricoricu,qnem  nos ^diim fcribimus,noftra pofirione imitari debemus:  Scriptio enim qiiidam mocus, coclimotum imitans : dex-  trum efl: polus Borcus : finiflrum Auftrinu?;. Etficnos,  ad Occiaentem vultu (pe^Slantefcriberc oporter. Ergo  inciperemusahniflroaddcxtrumjimitancesmocum latitudinis, tanquam fiex Auftraliplaga cocpiiTet huiufiiiodimocus-ficuii iuPiiyficisf ucabamus. iQ^auccnipu-   cac  tat^ncepifle folumyerfusauftrum moueri ab ini^o^vci .  nunc viciffim mouetur 5 vtique a dexcro inciperefcriptio-  nem putat. Ac fi , quod Mofes in caftraraetatione ob-  ferua c , obfeniemus idextrum eric Occidens: Ariftoceli  vero Oriens. Ecexhisimitacioaptamagls. Scriptor enim loiv^itudinismotumvelocera potiufquclatiaidinis  obferuac^niam Lunaris. Propterea ficfcribeodo , & qoi  vultumhabetad Auarumjcribicadextro nd finiftrum,  ideftaborcuinoccarum, inricuGraEco & Latino. Ete  contra in ntu Chaldaico. Qui ad Boream fpedac, ab oc-  cartt in Latino, abortumChald<jo. Aliiconfideranc commoditacem lcribendi &facilita-  tcm. Qu«meliorconftac a fmiftroad dcxcrum : quoniam  matlusa centro circunforentiam fcrtur,vbi muenit fi-  nem, Actamen poteftaddi tertius & quartus modus: vc  fifcribasabalto-acimumpagin^, vtin rolo 5. lohan. La-  ter. Romaefaftamvidinuis. Ecin verfibusfybillinisfic C  contw. Hinc noua qu^ftio, & confimilisrefolotip.   Defarmione ^ 'ferfficuitateperfun^4 ,lk   neajkue ojienpi,   Art. IL   IN ftrudttraorationisinteraeniuntpunda:6c pun<fium  cum iineola adunca ; & lineola illa fol t taria , Hoc autc  ia<tefic,qiloniaojracio criplex : alia fimplex,vt ego fcribo:  aliacompofita,vtcgofcrLbo : dum cu diaas : aha decom-^  pofita vt Epigrammt»& liias Homeri, oratio Ciceronis  pro lege ManUia. Quammali» trlbus,ali«m!ilti$>a  pluribus «cplorlmis conftant periodis. Oiatibfiropllci  nullum patitur punaiJm, necdiftinaidncm, nifiyocabu-  lorumperintercapedincspania $:hacvtuntnrLogici,vt,  €mnh homo eflanimai tationdle, Omtio Compofita diuidir  turin duas coniundas per copulatiuam riotam*.vt £j#  i^riwtfjd^^^w&^velperdi^^ vt^h^di^vel/gr^'*  iMUVflmngit\vt\ per cowdk\ov\:i\Qm:vtJtvenerisadm( daboiibiltbrumxwx^QT\ocAcvc\^vt,vbithef^turus, ibi  cof : aac per tcmporalem, vc,f maqtf.er le^tt.ciifcipv^  Uatidinnt aut pcr comparnniium . vt , y^a//fl/ wrfr/,  /rff/ 2^^;7// //2 - ; aiic pcr caufaleii-i : vc , qMniamn^n fkit^,  JhrtUfcttntcampi ;auc per rclatiuam i vc, mercaiores lucrati sunt muhtimquitamenUborauerum., Erhofumficdifttn-  dio perlineascommaravocatas.   Omio decompoifcA conftat cxperiodis plurimisipe-  nodusemm fir, cum ex finali Dunao. velexordioinfinem;  oracionis perfedxabfqiie ruipenfioneaudientis peruenimus. Ibi pttndum &cimus: omnesergo periodi pund^is  adftringuntur,vtinprimaCiceronis Epiftola. Egoemni  •ffici9^ep4iih piefdte ergdte^Cdtefis fatisfacio emmbus i mihiipftnunqnam fatisfacio ^ &c. Ac pcriodus diftinguitur  percola&commataapud Ciceroncm.Cola funcparteg.  periodi maiorcs : quarum quxlibetquafi perficitoracio-  nem,&in dido exemplo terminatur in ly omnibttt, Et horum diftmcflionobisfic per punda duo ,auc perlineo-  lam cum puncflo. Commaca vero func parces mmores,  cx quibils cola conficiuntur Ucetnon omnia femper, vt  i iodiAo exemplo.   Vbi poftquam dixttammofffcioySiddityacpoiiufpietdtey  quod diAinguicur a prioriparte periinea. Confideranda^  eftetiamiquod vbi diffidium maius eflincer commaca,ap--   Sonendum efl pundum cnm lineoia: vbiminus, lineoia':  iie putido. Similiter in diui fionek compofitorum^ ali^.  quandopun&ocum linea^vt«^ ntdgWerlegit^dtfcipvU^  ^»Jiffis/:aliqnando duobus punAis :yt^Rexcafiigauitml^  Iite$'qttifugeriimdepr4i0, Hinc eft , guod antea^uer&ri-  uamponuntur pun6i:adtto,(i nonett completa periodus>  in vno: Quando maximcaduer/acur, vt.Pctrus rfido^ui:  fedfilius eius ignoranS' Aliquando lincola , vc, Petrus c$  doHus quidemjednonvalde, Similicerancc relaciuamcft  lineola in modicOjVCj/^f/rflJ, qtticurrit^moaetur. In mulco,.  iuncpunda.vcfupra. Similiccrponicurlineola anteno-  tas cogalaciuaA^quaado copuUs i^.u^gitivVtt^^/Wfiffrir Mmi«^quado non mulcumy poofta,vt,/rr/r0ir eMrru :  fii propeM 9(eafum, AliquatiHo nihil , ii Yalidifsimc  copulac , vc, Petrus evnditus darui nohilis^ fed & Scc.  idqiie magis,vSi deeft copula,abefto 5c lincola.   Ponitur eti.irn puntflum^vbi didioeftnota; & ngnifi-  cacpcrvnam literam ^vcM-T. CicerotiSc D. Francefco:  &vbi per plurcs vc Cic. pro Cicero : 6c Franc. pro Fran -  cifco. £ciahisv^lecconrenfusrcj:ibenciuxu,§crauo bre«  uiecacis.   Ait. I.   LEgereauccm,eftocuIis,qu fc npra.-crunt-^colligcreiit  mentc,ac mox per linguam colleda icerum pronun-  " ciare. kaque eft circulus , ex dicere , pcr (crthere^^le^en  ad tpfum dtcere, Ocuins fen(us lcdionis ziauduus didio-  flis.   1 Qui ergo iegic,prius difcaccharaderum iignificationes  & pronunciacionem. Quasdacninicum gutturc,vcvoca-  lia quxdam lingua , & paiaco , vt confonantes ,fic femi-  oocalcs ;& quacdam labiis, vc mutx , pronunciancur. Si-  militerquid valeanc punda,&afDiraciones;doceadifunr,  qui legeredifcuntfiuxta phmi iiori pr^cepca.   2 Moxquemfonum , quacvocaIis,cumquaconfonan«  ce, faciat* Vinculum enini confonantiuin vocalis efl.  Faciliatttemaddifcttnt, ficonlbnanseundem fonum fer.  uet cum omni vbcalf. Hincfic,vc, quoniam carcmus  altero , C «non poffint facili noftram nationis aiien^  linguam,addifcere. Alicerenimpronuncio, C,cumA,  & alicer C, cum E, fimiliccr,G, vt norum efl:. Vnde deri-  uationcs verborum ,&cafusnommum fallunr.Cum au-  differRegis itcluopi; filius,//g4^, pronunciabac,/r^Aw,     i (^rammaticalium £ampanelU]   dcriuationem falfam exofus. Ec pro C(£Co , ctUo diccbar^  vc C , fecundum eflet primo fimilc.   Nos aucem ha:c non cogitamus, vfu dudi: 6c quia;  pueri noftri nefciunt dubitare/ed authoricate trahuncur.  5 Prius quidem fimpHcibus ryllabis,vc^<^,deinde com-  pofiiis.vc j^r./, airuefcanr.   4 Tandem vc didiones cocas pronuncient didindas,  iK)n n>ixcascumalii$,proucin copuiando dicere , aiTue-  faciendi func. Mox enim vfus, vc celeriterlegant, pre-  ftabit : veluti Cithara:di, vbi primiim elemenca, & difcri-  niinafonorum,&confonantias calluerinc, in eifqueaf-  fueucrinr.   5 Item quomodo pronuncianda interrogatio j quomo».  (io admiracio, &quomodo lcuisoratio.   6' Item inpcriodi finc paufindum.   7 Item diftmguant legendo cola commata, illa ma-  gis,ifl:a minus.vcfen fum aonco Qfundant, necdifTocicnt:-  Verumque enim ti 6'fu m . Quiautem carminalegunt, carmincis pedibusqua/f  incedant,nec fenfum obfcurent mctriamore : qui pro.*  fa5,,numeris,qui Philofophica grauiter. Item quar abbreuiationesfinrin vfu , & quomodo ci  notandar. Alia: enim aliisnationjhus. Item quibus acccntibus lint pronunciandicryllabap.  vltimc,& penultiniii: : 6c monofvllaba in vocalem deii--  nentia : & hoc ad quautitacem fy llabarum fpedac, ex Ar.:,  temecrica, - Quxvoces quibus verbis defcribendis func apcx^ior;  Saecicaiuuenies.  CVmirouamlinguam difcere legendo cupis :pone  feriacim vocabula noca cu^ linguj^, cor,quoc funt Ju  terxeiin^quamaddifcisiicavtprimxlicer^vocabuiorana     Lihertertius.    laceant fecuhdum fcriem Alphabeti difcendi. Diclio-  nesautemtux lingux iiceris propriis priLis,dcindeaIie-  nisalternadm exurabis.Tuncenimmirafacilitacein vno  dic.quibufquclegereaddifcet. Gognitaemmfttntiumi-  aaignoratorum. De eHfjtic^iane ferfnonum Granmaticali*  TOn modo GrammtticiTidetnr offidum ,tradere'  1 A| rcLtionem rcAi loqucndi & fcribcHdi & Icgepdii  fed infnper declarandi fcrmoQCTO.fiUC di^kumfiucfcri:-   ' ptum a quocunque autorc.   2 Hoc quidem verum , quoniam omnis- Autor Gram-  niaticus primo eft,& mox Philofophus Ivhetor,L ogicus,  Poeta, Mathemacicus, Hirt:oricu5,Mcraphyficu\ Thcologus, 5<c. nemoenim fcribicin quacumquercientia^nifi  Grvimmatico 5c congruo fermone. At plujr^ pr^Iumit  Grammatica, Philpfophica^quam ciuihsi   3 A t cum omnis fcientia-popriis quibufdam vtaiur vo«  cabulis,quxapud vuigusaliumfaciuntfcnfuni, res quoquede quibus.traclaniigDOtacfUDrvu)go^inTheolo^; ^  & Aftron. patet. PfopjCf rca non puto Graciunatici efte  .ciuilis.omnes fenitoncs enucleare ,fcd tahnnn vulgires  familiarcs .quiin cpilloliti^l^Q^c^jbntineDtur. Adde  eciamin Po^tis & Oratoribus^^To|i(1Ck.i.deot^^ Ij  em^ propius ad vulgi inftrudionem adcedtmr. Nihil oniinus dicendum , quod exponere poetas 6d  oratorcsnonfitisvalent^nifiquiarcem poeticam &: 01 a-  toriam etiam didieere ; ergo noii pun Granamacici eil  oratio ipfbrum.  PlaroetiJin cracilodocet impofitiones vocabulorum jTon efle Grammatici, fedfapientjflimi Dialedici, idjjft   Mecaphyficireriiinuentoris&fcicntiarum ordinaroris-,   6. Pxiuseniaioportecicj^Ctfeta&deiadc notpinarebut^     i$o U,   f ci t i s i ni p oncte : Gramma tic us ^tgo co n ferua c enu cl ea t  hon|inuenic ncc imponic. Inueutor bombardse dcdic  hombardx nomen, 6c noui hemirphenj Amcncus Anie-  ncam dixic.&jlouispedifrequosplanetasvocac Galileus "  Mediceos : non quidem ex reinacura ifedpkcUo hum^  ino/xpeque cafu.  Nominaquidemdcbentabipfisrebus nooninatts ex«  primii vt bombarda a bombo ardente huius inftruroend»  &lapisd ia:dendo pedem,&fol quia roloslucecSed quo-  niam rerum eflenciae latent, & proprietacesfcfnt inn Qmi-  natae»8cconfu&: &c philorophifenim inueftigtitoresco*  gunturvuIgariTCt fermone. &Principesad libitumfine  arteimponuntnomina>& iie, dcab euentu ,ra:p&:noa  potcflcercafcientiafieride iproruimpofitione nccfa<fta  leruari quamuisinhoc Hcbrari fint cxtens ccnaciores*Icem quoniam quotidie voces corquencur ,mucilancur,  breuiantur^producuncurj^cransferuncur.vt iy, loannes  in Hcbraro, aicicur Ican Gallicc;, Ans Germanice , Gro.  uanni in Ecruria : lanniin Calabriai CianniParcenopeis:  crefcitdifficulcas.  Grammaticus ergo non declarabicquiddicaces rcrum  pervocabttlafignacarum^haccenim pertinenc ad fcien*  'tiasillarum renim:fedtantummodo vocom fignificationes, & ftrudttram orationis. Vnde Plato, profanosvo*  * catjGrammattcos, qmTOcabulaTheologorum declai»-  repraefumunt, magisaatem fificirridere.Idem S. Greg.   f Propriaautem Gtammaticomm declaratio eft ety*   inologia,qua*nonrefpicit quidditates « ad quas nomina  imponuncur^fed vnde imponuncur.Cicer.i. Acad •& qua '  decaufa, «Sca quibus&quando, fipocis eft.  10 Ecquoniam vocabula apud alios Aucores aliarum  fcienciarum & apud vulgus aliis tempoiibus aliter fignifi-  canc,vc apud Plaucum ^aU erat j^rcuU ^Sc quafi ollay  apud Virgil.eihnaxima xdm rcgiarum. Itcm lusapudlu-  rifpcritose(l/ifjtf,apud Oeconomos eWhoJiH ^wndc vulgo  feruisdiftributio quocidianadicitur/ii r^im.Qujt Phy     ficis eft />^r>7ifw>i.f,Lo£;icis/tr^f/mW;^//^, Soloni/rjc, itcm  hypo^.t/jsMedico c fl: fedimenf^m v r i n q : G rcXci s e fl /« h(Iantia indiuidua^ Thcologis perfona perronn auten:i Comicis  e^laruabLC, Propterca Grammaticus iflharc onmia scire et declarare deber,5cquarealijalitervtunturi^confu-  ffonem/ermonis tollere qaantum poteft.  n ItemfigttrasGrammadcales , etfi poteftedan^ Rhe^  thohcas&pocricas dicec«&cbnfl:ni^onem orationis^.  6cvaTiof diceodi modos rem eandemi&eiiocleandi de  linguain Ungixam :id quod dicitorinr^rpr^cacio;  la Vcitor enimGTammaticos etymologia: interpreta-  tione, dercriptione, 6cdefinitioneali (^ando,fioecircom'  Locutione,quando vocabulum ceriumnon habet^ vel  res vocara, eftignota. Etymologia docet;vnde vox imponiturV& quaratione. Addetquc! quas pafTa eft mutationesapudmul-  tos. Interpreratio de lingua in linguamfert notitias, bL  deproprietateadmetaphoras.&ceconiierfo. Defcripno rem significaram pcr vocabulummonflrat ex effedibus,  &fimi[itudinealiarum,&quiburcumque potefladmini-  colis» Pefinitio per fimilitudinem , icdiifimilitudinem  proprias, efTentialeiqne* vr per ffenos & differentiam.  €}ircomlocuciopertni|Icavocabulavnum deciarat.  1% 'Jteni notabit Grammatieosfyndnima, vnioo<sa, jtk  qoioocai;^ 6c denomination^s. Ad qoas redocitor dert^^  natto vocabi^bt»i»i$[ V^^ul^ & cafoom ex noroinaCt;  cioo. *6c temporom.ex priHnf^teritis & fotorit,vtnotar*"  jGcIliosnon femei» Icem'compofttione$,& parcico]as;  emimqtievfQSyVtin i.lib.notacom eft. Item qua pars orationiseftqujelibetdidio ,qUemIocumhabetinuruura: 8cqucm cafum exigit, &c.   15 Dccarminis et accentus notitia dicemus in poetica,  quienccefTaria eft Grammatico ad docendum pronunciationes. Item de figurisorationis in Rhetorica esl: fer-  mor quac necefTariarTunt ad fermones eorundem enu-  cleandos. De figuris vocabuloxam &,ftrudura&liocin;   IbcocJttacfyntagOtta,;  j4ffendix dc phiUJophka lingua infiitutione.  Slquis nouam lin^uam philofophicc conftituere vellet  formare lirerasdebecconfimilesinftrumencis : &fuf-  ficiencesabfque variacione in copula vocalijum cum con-  fonancibus, vcm r. lib & in Poccica docuimus.  Imponerenommaexreramnacura& propriecacibu':.   3 Verbaomniaex nominibus deriuare& vniuscbniu-  gationis omnia excepco fubftanciuo :&omnia cempora  onmibus cribuere et ordinare ea ex adibus essendi, existendi, operandi, agendi, et patiendi. Parcicipia pra:cerici, et pnefencis, fc fucuri cam adiuaquam pafHua.caniaiSlualiaqiuunpocencialia. Pronomina omnia iuxcaomnes fpecies fuas & noa  diflidencia. Adverbia exmodi$,locis, temporibus &circunftaiitiisa (3:uum addere. Adnomia vero ex circunftantiis et refpedibus. Coniunsfliones temporales,  IoGales, fociaIes, difrocxa-  le$, continuatiuas, conditionales et  alias^vtfuo inloco  di6lum'est.  Casus omnes diftindos in fine, et articulos ponec. i€quiuoca,fynonima,&mecaphorasabolebic:cun-   itis rebus proprium dabic vocabulum, vt tollatconfu.   iionem,quas videturpulcracum fic viciumin oIitum:ha:c   omniain Iibrishifcecribus liquido conftanc,& exMc- cap.Iib.i.altius conftant. Arsmenfurandi vcrfusin poetica pofitaeft. fyl-  labarum quanticace fufficicquod Grammacicifcri-  bu QC raciones aucem a poecica pecancur. Tommaso Campanella, al secolo chiamato Giovan Domenico Campanella, noto anche con lo pseudonimo di Settimontano Squilla. Tommaso Campanella. Settimoontano Squilla. Giovan Domenico Campanella. Campanella. Keywords: utopia italiana, lingua artificiale, lingua perfetta, la lingua d’utopia, lingua utopica, l’utopia di Campanella, il problema del linguaggio nella utopia di Campanella, grammatica la prima parte della sua filosofia rationale, citato da Vivan Salmon (Keble, Oxford) per il linguaggio inventato per megliorar il linguaggio volgare. Grammaticalium libri tres, Parigi, vietnamita, armeno. Deuteron-esperanto—Highway Code -- Italia. Campanelliana  civitas solis CIVITAS SOLIS – Taprobane – Sri Lanka -- -- Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Campanella," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

Grice e Canio – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma) --  Julius Canius, a first century Stoic philosopher, martyred in the reign of Caligula, and mentioned in Boethius.[2] Consolazione della filosofia. Member of the Porch. One of those who opposed Caligola. When Caligola ordered Canio to be executed, Canio is said to to have thanked him, and to have gone to meet his death calmly and without apparent concern. He was admired for his exemplary demeanour by Seneca and Boethius.

 

 

Cantoni (Gropello Cairoli). Filosofo. “Kant”. Filosofia fascista.

 

Cantoni – literae humaniores -- Romolo e Remo; ovvero, il mito e la storia – filosofia italiana – Luigi Speranza (Milano). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Cantoni; I call him the Italian Hampshire! Cantoni philosophises on ‘anthropology’ and he has not the least interest in past philosophies, -- only contemporary! – Oddly, he reclaimed the good use of ‘primitive,’ meaning ‘originary,’ and he has philosophised on pleasure and com-placent – also on ‘seduction,’ and eros. It is most interesting that he reclaimed the concept of ‘umano,’ when dealing with anthropology, as he considers the ‘disumano’, and the ‘crisi dell’uomo,’ and also the ‘desagio dell’uomo’ – He has philosophised on the complex concept of the ‘tragic’ alla Nietzsche – and he dared translate my métier and Fichte’s bestimmung as ‘la missione dell’uomo’! – Like other Italian philosophers they joke at trouser words and he has philosophised on ‘what Socrates actually said’! My favourite is his treatise on Remo and Romolo in ‘mito e storia’. In opposizione alla tradizione storicista, idealistica crociana si occupa di cultura e storia usando contaminazioni sociologiche e antropologiche. Per queste aperture venne considerato uno dei maggiori promotori dell'antropologia culturale in Italia. Nel solco del maestro Banfi e uno dei maggiori esponenti della "Scuola di Milano".  Oltre ai numerosi volumi pubblicati fonda le riviste Studi filosofici e Il pensiero critico.  Fu allievo di Banfi, amico di Sereni e Formaggio. Nella cerchia di amicizie di Banfi conobbe Antonia Pozzi che di lui si innamorò di amore non corrisposto. In una lettera a Sereni ella scrisse:  «[…] Non riesco nemmeno a trarre un senso da tutti questi giorni che abbiamo vissuto insieme: sono qui, in questa pausa di solitudine, come un po' d'acqua ferma per un attimo sopra un masso sporgente in mezzo alla cascata, che aspetta di precipitare ancora. Vivo come se un torrente mi attraversasse; tutto ha un senso di così immediata fine, e è sogno che sa d'esser sogno, eppure mi strappa con così violente braccia via dalla realtà. […] Sempre così smisuratamente perduta ai margini della vita reale: difficilmente la vita reale mi avrà e se mi avrà sarà la fine di tutto quello che c'è di meno banale in me. Forse davvero il mio destino sarà di scrivere dei bei libri per i bambini che non avrò avuti. Povero Manzi: senza saper niente, mi chiamava Tonia Kröger. E questi tuoi occhi che sono tutto un mondo, con già scritta la tua data di morte […] Un'ora sola in cui si guardi in silenzio è tanto più vasta di tutte le possibili vite […]»  Cantoni define come "primitivo" quel pensiero sincretico che non distingueva nettamente tra mito e realtà tra affezione e razionalità. In questo senso "primitivo" assume una valenza psicologica più che antropologica. Il pensiero mitico, scrive in "Pensiero dei primitivi, preludio ad un'antropologia", non è "arbitrario e caotico", ma pervaso di una razionalità, una razionalità fusa in un crogiuolo affettivo. Yna delle differenze fondamentali tra il pensiero moderno e quello primitivo consiste nel fatto che il pensiero moderno ha una chiara coscienza della relazione e dell'intreccio delle varie forme culturali tra loro e può sempre transitare da una all'altra quando lo voglia; mentre noi sappiamo, ad esempio, che v'è un conflitto tra la scienza e la religione, l'arte e la morale, il sogno e la realtà, il pensiero logico e la creazione mitica, i primitivi mantengono tutte queste forme su di un piano indistinto per cui fondono e confondono ciò che noi non sempre distinguiamo, ma possiamo pur sempre distinguere. Questa mancanza di distinzioni nette è uno dei caratteri più salienti della mentalità primitive. Quindi sogno e realtà trapassano uno nell'altro e costituiscono nella loro saldatura un continuum omogeneo. Si ocupa  occupò con prefazioni, traduzioni, curatele e altro di Kierkegaard, Dostoevskij, Nietzsche, Kafka, Spinoza, Fichte, Renan, Hartmann, Huxley, Balzac, Jaspers, Banfi, Durkheim, Sofocle e Musil.  Altre opere: “Il pensiero dei primitivi, Milano: Garzanti); Estetica ed etica nel pensiero di Kierkegaard, Milano: Denti); Crisi dell'uomo: il pensiero di Dostoevskij, Milano: Mondadori, 1948, n. ed. Milano: Il Saggiatore); La coscienza inquieta: Soren Kierkegaard, Milano: Mondadori, Milano: Il Saggiatore, 1976 Mito e storia, Milano: Mondadori); La vita quotidiana: ragguagli dell'epoca, Milano: Mondadori,  (articoli apparsi su "Epoca"); n. ed. Milano: Il Saggiatore); La coscienza mitica, Milano: Universitarie,  (lezioni dell'anno accademico) Umano e disumano, Milano: IEI); Il pensiero dei primitivi, Milano: La goliardica, Il tragico come problema filosofico, Milano: La goliardica); La crisi dei valori e la filosofia contemporanea: con appendice sullo storicismo, Milano: La goliardica); Filosofia del mito, Milano: La goliardica); Il problema antropologico nella filosofia contemporanea, Milano: La goliardica,  Tragico e senso comune, Cremona: Mangiarotti, 1963 Società e cultura, Milano: La goliardica, Filosofie della storia e senso della vita, Milano: La goliardica, Scienze umane e antropologia filosofica, Milano: La goliardica,  Illusione e pregiudizio: l'uomo etnocentrico, Milano: Il Saggiatore, Storicismo e scienze dell'uomo, Milano: La goliardica, Personalità, anomia e sistema sociale, Milano: La goliardica); Che cosa ha veramente detto Kafka, Roma: Ubaldini); Il significato del tragico, Milano: La goliardica, Introduzione alle scienze umane, Milano: La goliardica); Che cosa ha detto veramente Hartmann, Roma: Ubaldini,  Robert Musil e la crisi dell'uomo europeo, Milano: La goliardica, Milano: Cuem); Persona, cultura e società nelle scienze umane, Milano: Cisalpino-Goliardica); Antropologia quotidiana, Milano: Rizzoli); Il senso del tragico e il piacere, prefazione di Nicola Abbagnano, Milano: Editoriale nuova, Kafka e il disagio dell'uomo contemporaneo, con una nota di Carlo Montaleone, Milano: Unicopli).  Attiva tra 1950 ed il 1962 e edita dall'Istituto Editoriale Italiano  Lettere d'amore di Antonia Pozzi Carlo Montaleone, Cultura a Milano nel dopoguerra. Filosofia e engagement in Remo Cantoni, Torino: Bollati Boringhieri, Genna, «Il pensiero critico» di Remo Cantoni, Firenze: Le Lettere, Massimiliano Cappuccio e Alessandro Sardi, Remo Cantoni, Milano: Cuem, Reda, L'antropologia filosofica di Remo Cantoni. Miti come arabeschi, Fondazione Ugo Spirito, Antonia Pozzi Antonio Banfi Scuola di Milano Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Remo Cantoni Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Remo Cantoni  sito di Antonia Pozzi, su antoniapozzi. Filosofia Letteratura  Letteratura Università  Università Filosofo del XX secoloAccademici italiani Professore Milano MilanoStudenti dell'Università degli Studi di MilanoProfessori dell'Università degli Studi di CagliariProfessori della SapienzaRomaProfessori dell'Università degli Studi di PaviaProfessori dell'Università degli Studi di MilanoFondatori di riviste italianeDirettori di periodici italiani.  Haverfield. The Study of  Ancient History in Oxford   A LECTURE   DELIVERED TO UNDERGRADUATES READING FOR   THE LITERAE HUMANIORES SCHOOL -- F. HAVERFIELD   CAMDEN PROFESSOR. OXFORD. Lectures are seldom published singly unless they  have been read on ceremonial occasions to general  audiences and their style and subject are suitable  thereto. The present lecture is not of that kind. It  was delivered to undergraduates beginning the study of  ancient history at Oxford. Its purpose is to set out in  plain words the main features of that study. It aims at  emphasizing three points. First, the need well known  to all but realized by few of chronology and still more  of geography, as geography is now understood, in any  study of history. Second, the character of the Oxford  ancient history course as a study of short periods based  on a close reading of the original authorities. Third, the relation between Greek and Roman history,  which by their very differences supplement each other  to an extent which learners and even teachers do not  always see. At the end I have said a word about the  connexion between this course and the training of  future researchers. Some of my colleagues, who read  the lecture in typescript, tell me that, if published, it  would help their pupils and interest others elsewhere  who have to do with the study of Roman history. I had once a pupil who began his Oxford course by reading for Classical Honour Moderations. Reasons which I have forgotten made him change his plans after  a term or so. He took up Pass Moderations instead and  I had to teach him for that examination. He was very confident that he could surmount the Pass hedges with complete ease, but I had soon to tell him that the work  he had done for Honours would lead him straight to  a heavy fall. He could translate his books, or most  parts of them. He had no idea whatever of getting up their contents, and when one asked him the usual  question, ' Who did what when ? ', he was beaten. The difference which my pupil found to exist between  Pass and Honour Moderations is almost exactly the  difference which, even after recent changes, still divides  Honour Moderations from “Literae Humaniores”. This  difference is not so much (as the language of our Oxford statutes might suggest) a contrast between the classics on the one hand and Ancient History on the other. It is rather a variety  of the old difference between Aoyoy and e'pyoz/, between  the language which is the form, and the facts, which are  the contents. I am told that in reading for Honour  Moderations a man learns how to translate Cicero and to imitate his style. I know by my own experience that  he does not always learn what Cicero said or thought or recorded. He can scramble through any page of the Verrines that he is confronted with; he cannot reproduce the matter of it for any purpose whatever, and if  you ask him in detail what Verres did, the chances are  that he does not know. In reading for Greats, a man goes almost to the *other*  extreme. Whether he can translate Cicero into good  English, becomes a subsidiary question. What he has  to know and what, I think, in general he does know, is what Cicero records. He may not know it with all the  refinements and shades of meaning that an accurate  scholar would detect, but he does get a sound general  idea of Cicero's meaning. His danger now is that he neglects the form. He is bidden to compose essays  on various topics of philosophy, one a week. These essays are only too often ayamV/zara e?  rb irapaxpfjpa, agonized efforts at the eleventh hour, and, even if they rise superior to such human frailty and are  the mature result of long and deliberate reading, both  teachers and taught tend to set more value on its *content* than on its *form*. Sixty or eighty years ago  the “Literae Humaniores” School was considered to give  a special training in lucidity of language and in logical arrangement of matter. That has gone into the background. Of the three great intellectual excellences  which this School might develop, powerful thought and  profound knowledge and clear style, the third now counts as least. It is not a good result but it is a  natural one in a course which is so closely connected  with concepts and facts. For and facts are the first need of the student of philosophy. He must know ' who did what when '. Indeed,  if he knows the facts in the order which they occurred,  he can often reconstruct and interpret the history for  himself. There is a vast deal more value in dates than the most early Victorian schoolmistress ever suggested to her classes. Half the mistakes and misunderstandings in our current notions of history arise from some  belief that events happened at other than their actual  dates. Much, for example, has been written about the  causes of the decline and fall of the Roman Empire, and  among these causes the depopulation of Italy and of the  Roman Provinces has been quoted as one of the most  important. But, when one comes to examine the facts,  it appears that a great deal that is urged under this head  is a transference to the Empire of an agrarian evil which  belonged to the Republican period and which probably  lasted only for three or four generations. Those who  hold this evil responsible for the fall of the Empire, start with a chronological  blunder, and naturally do not reach even a plausible  solution of their problem.   So again in smaller problems. The critics of the  Roman Emperor Claudius, the ancient parallel (as is  generally said) to our English James I, usually omit to  notice what sorts of events occurred in what parts of his  reign. As it happens, dates show that he, or maybe  his ministers, began with an active and excellent policy.  They boldly faced foreign frontier questions which had  been neglected or mismanaged by their immediate predecessors. They took steps to amalgamate the  Empire by romanizing the provincials. They carried  out numerous and useful public works. Dates also  show that, after some six or seven years of good administration, they fell intelligibly enough into evil  ways. We might indeed apply to Claudius the idea of  a quinquennium of five years' wise rule which is usually  ascribed to Nero. And curiously enough, if we go to  the bottom of the facts about Nero, we find that the  outset of his rule was marked by no want of unwisdom  and crime and that the notion of a happy first five years  is a modern misinterpretation of an ancient writer who  meant something quite different. Begin history therefore with the plain task of knowing dates and facts.  Write them out large if you will, and stick them up over  your bed and your bath.  There is another simple-seeming subject which  students of history, and above all of ancient history,  must not neglect. I have mentioned the old question,  ' who did what when ? ' There is an equally important  question, 'who did what where?' It is no good studying history, and above all ancient history, without  studying geography, and geography of the right sort.  The subject is, of course, held in little honour even at  some Universities. Cambridge lately  issued a small series of maps to illustrate an elaborate  work on mediaeval history. On the first, or it may be the second, of these maps, London is shown to be  33 miles from York and 43 miles from Paris, while the  sea passage from Dover to Calais is about 4 miles long.  This is, no doubt, an exceptional view of the world. But  our ordinary attitude to geography is little more satisfactory. Very often, when we admit the subject at all,  we confine it to lists of place-names and of political  boundaries, which are mere abstractions and convey  nothing definite to the average student. Or else, under  the title of geography, we bring in the important, but quite distinct study, of the topography of battle-fields,  a study which is not really geographical, which is  specialist in character, and which is suited properly to  those who are particularly interested in the details of  ancient tactics and strategy. If we are to make any-  thing of geography, we must get beyond this. We  must treat it as the science which tells us about the  influence (in the widest sense) of the surface of the  earth on the men who dwelt upon it.   In the earlier ages of mankind this influence was  enormous. It was far greater than it is in the present  day : it was greater even than in the Middle Ages. In  the youth of the world, in the days which we are still  apt to picture to ourselves as the ages of innocence and  unconstrained simplicity and pastoral happiness, man-  kind lived in fear. He knew he was weak, weak alike  in his conflict with nature and his conflict with the  violence of other men. Whenever he advanced a little  in civilization, in wealth, in comfort, he was beset by  terror lest hostile outside forces should break in and  destroy him and his civilization together. If he looked  back over preceding ages, he found one long tale of  wreckage, of nations that went down whole to a disas-  trous death, of towns stormed at midnight and destroyed  utterly before dawn, of unquenchable plagues, of con-  suming famines. These evils came from many causes.  But among the causes the character of the earth's sur-  face is by no means the least potent, though it may not  seem the most obvious. Man had not then learnt to  tunnel through mountains and traverse the worst and  widest seas, and thus ride superior to the great barriers  which nature has set between human intercourse. Nor  had he acquired that coherence of political government and social system which can sometimes defy moun-  tains or seas and successfully battle with pestilence  and hunger. He was ruled by his geographical  environment.   The form in which this environment affected him was  very definite. It was the broad features of the earth's  surface which then especially influenced mankind that  is, the general distribution of hills and of plains, of moun-  tain heights and mountain passes, of river valleys and of  gorges breaking these valleys up, of harbours and rocky  coasts, of trade winds which brought or failed to bring  rain. All the simple and general physical conditions  which affect comparatively large areas in a more or less  uniform way, were felt to the full by the Greek and  Roman world. Illustrations of their influence are strewn  broadcast over the shores of the Mediterranean.   That sea itself provides perhaps as good an example  as any. To-day it is a sea that belongs to many nations ;  one dominant power in it is not even a Mediterranean  state. Under the Roman Empire, it was the basis of  one state whose capital lay in its centre and whose  provinces lay all around it like a ring-fence. The cause  is to be found in geography. The Mediterranean is  not merely, as its name implies, a sea in the middle of  the land : it has more notable features. Though it is the  largest of all inland seas, it is also the most uniform.  Its climate is the same throughout its length and  breadth ; its coasts are equally habitable in almost every  quarter ; therefore, it easily attracts round it a more or  less uniform population and men move freely to and fro  upon it. It is no mere epigram that Algeria is the south  coast of Europe. Moreover, as modern strategists have  noted, it is dominated, as no other sea is, by the lands which surround it and by the peninsulas and islands  which mark it. Therefore, it was singularly fitted to  form the basis of any Empire strong enough to control  so large an area. It aided the formation of the Roman  Empire. It determined parts of its constitution, notably  its semi-federal provincial system. It provided the unity  needful for its trade and language and intercourse. We  can mark the influence of this sea even in pre-Roman  politics. Though it was then divided up between  Greeks, Persians, Carthaginians, none of them were able  to hold a part of it without at least aspiring to extend  their sway over the whole. Only in the present day,  when political unions have become stronger and more  coherent, is it possible for geography to be put in the  background.   Let me give two more illustrations. To-day Italy  is a south-eastern power: she looks to Tripoli and  the Levant, she finds her outlets and she passes on  her traffic from Brindisi eastwards, and her sons are  scattered over the eastern Mediterranean. But geo-  graphically if I may repeat a saying which is trite but  nevertheless valuable ' Italy looks west and Greece  looks east', and in the Graeco-Roman world this fact  counted. Thanks to it, the earlier Roman Empire, the  Empire of Augustus and Claudius and Trajan, was  a west- European realm, and its greatest achievements  of conquest and of civilization lay in the western lands  which we still call Latin or Romance. That French  is spoken in France to-day is (if indirectly) a result of  geography. Once more, under the normal conditions  of to-day food is brought to our great towns from  considerable distances along railways or good roads.  We are not much troubled by geographical obstacles; we find human nature a much worse impediment, and  a strike hinders far more than any mountain or river.  In the ancient world as indeed in parts of the mediaeval  world when food was carried along ill-made roads in  / ill-made carts, towns were impossible unless food-stuffs  could be grown close by, and landed estates could not  be worked at a profit unless markets lay within easy  reach. Throughout, we see the Greeks and the Romans  face to face with an external nature which dominated  them as it does not dominate us. If they were not, like  the prehistoric races, living in ceaseless dread, they  were slaves to rudimentary difficulties. It is these  natural circumstances of geography that we cannot  omit from our study of ancient history. Hang up your  maps beside your tables of dates ; draw maps of your  own, and if you would remember them properly, measure  the distances upon them.   I venture to recommend this method of studying  geography along with history for a further reason. It  is the best way of studying geography itself which  ordinary students can use. The pure geographer too  often wishes to teach the facts of the earth's surface  as facts by themselves. He wishes, for instance, that  the student should know the whole configuration of  France, its mountains, rivers, geology, minerals, before  he proceeds to realize the effects of these various  features on the history of the world. That is all very  well for the specialist. But, as one who has taught  geography in Oxford for a good many years, I am  convinced that applied geography is far more easily  learnt by the ordinary man than this more theoretical  and abstract science. By applied geography I mean  the geography of a district studied in definite relation to its history, with definite recognition of which geo-  graphical features mattered in one age, and which in  another, and which in none at all. This method involves  that association of ideas, that learning of things in con-  nexion with other things, which is in truth the most  stimulating and helpful of all aids to knowledge. Here,  as elsewhere, the motto of the teacher should be o-vv  re 8v epxo/jLvc, not in the sense of the teacher marching  along with the taught, but of two kinds of knowledge  helping one another.   4. From these preliminaries of time and space I pass  to the actual study of ancient history in Oxford. The  chief characteristic of that study is its limitation to short  and strictly defined periods. Among these periods  several alternative choices are intentionally left open  to the student. In Greek history he may read, as most  men do, the Making of Greece and the Great Age of  the fifth century. Or he may combine the fifth century  with the story of Epaminondas and Demosthenes and  that curiously modern figure, Phocion, though, for some  reason, he will here find few companions in his studies.  In Roman history he may study the death-agony of the  Republic and the beginnings of the Empire under the  strange Julio-Claudian dynasty. Or he may confine  himself to the Empire and follow its fortunes till the  end of Trajan's wars. Or thirdly he may read though  few care to do so the tale of the conquest of Italy and  of Carthage, the days which formed the great age of  the Republic and the glory of the Senate. In any case  he is confined to one definite epoch of no excessive  length.   Secondly, he will read this epoch carefully with  many and certainly all the most important of the original literary authorities, and these he will read in  the original tongues. The study of a period of history  through the medium of translations is one which finds  no place, at least in theory, in our Oxford ancient  history. This is a point, perhaps, which deserves some  notice in passing. In the present condition of classical  studies there is a strong tendency for men not merely  to study ancient history but even to research, with a  very slight knowledge of the classical languages. In  the local archaeology of our own country this tendency  has existed for centuries, and' it has been usual to work  at Roman Britain without any knowledge at all of  Latin. Abroad, the tendency has been growing of late  years. I have had lately to write for a foreign publi-  cation a paper in Latin on some Roman inscriptions  and I have been a little surprised at the Ciceronian  words which the editor of the publication has pointed  out to me as too likely to puzzle present-day students  of Latin epigraphy. Now, it is probable that an educa-  tional course which studied Greek and Roman history  through translations might have a distinct, though  obviously a limited, educational value. But it is idle  to pretend to go beyond a somewhat elementary course  without knowing the ancient languages.   This Oxford course has been made the subject of  many criticisms. We are told that history is one and  indivisible, and that fragments cut out of their context  not only lose their educational value but become  meaningless. We are told secondly that it is absurd to  omit all the momentous occurrences which lie outside  our limited areas. We are told also that by confining  students to one or even two periods we prevent them  from acquiring a variety of distinct interests and discussing their various periods together and widening their  respective outlooks. Of the first of these I shall say some-  thing in a moment. The other two in my judgement  amount to very little. It is quite true that our system  omits a great deal. But there are after all only two ways  of learning. You can learn a little of many things or you  can learn much of one thing. Unless you are a genius  or a reformer you cannot learn a great deal about  many things. All education is in a sense selective.  Here, as so often, much good may be done by the free  lance. He prevents our selections from being clogged  by pedantry. In the end, however, there must be  selection. Lastly, the third criticism, that the use of  limited periods limits the total width of interest and  discussion among the body of students, does not I  believe apply in the very least to our own system with  its alternative periods and its extraordinary range of  general knowledge.   Moreover, I am clear that, if a limitation of periods  has its evils, it has also solid merits. It has been  generally the English tradition to prefer the plan of  learning much about one subject to that of learning  a little about many, and the warning Cave hominem  unius libri used often to be quoted by Oxford scholars  of forty or fifty years ago. It is a good maxim. For it  does not simply warn us against the tortoise who hides  in his shell ; it points out that the dangerous enemy is  he who knows one subject with exceeding thoroughness,  who controls one weapon with absolute mastery and  precision. The student who really works out one short  period of history, knows one part at least of the ways  of human nature. It is impossible to over-rate the  practical value of such a bit of accurate knowledge of how men move and think and act. Moreover, as  educationalists are constantly and rightly observing,  the power of thoroughly getting up a limited subject,  the complete mastery of all the relevant details, is  a very valuable power in actual life. It may be obtained  in other ways than through a brief period of ancient  history; it could not be gained by a study of ancient  history at large.   5. Ancient History is singularly suited to this method  of the intensive culture of a small plot. If the period  chosen be not very long or very ill-chosen, it is here  possible to combine the following advantages. First,  we can bring the student into touch with periods of the  highest importance, periods which are full of the most  diverse interests and which allow the most different  minds to expand on political or constitutional or economic  or geographical or military problems. Secondly, we let  him come to close quarters with the great mass of the  original authorities, whether written or unwritten, so  that he can compare the account of any event or  problem which is given him by Grote, or Bury, or his  own tutor, with the actual evidence on which it ought  to be based. Thirdly, he can work at historical writings  written in the great style and really worth reading as  literature. There is no part of mediaeval or modern  history of which all this can be said with complete  truth. There we have to face multitudes of charters,  family papers, legal documents, broadsides, which are  far too vast a chaos for a student to overhaul in the  course of his University career, and to compare with  the conclusions based on them. There, too, our authori-  ties are for the most part not even literature by courtesy.  When we ask for original authorities, we are given not a Gibbon but a mass of matter which has no value save  as the husk, too often the tasteless husk, outside a grain  of fact. In ancient history, when all is said and done,  when the longest list of ' books to read ' has been made  out that the most conscientious tutor can devise, the  total will not exceed the powers of a reasonable student.  You will find, indeed, when it comes to lists of ' books  to read', that the philosophical teachers, not the historical  teachers, will go to the greatest length.   6. I have only one criticism of my own to make : our  limited period does ignore the unity of history. We  ought to do something for a view of history as a whole.  Let me quote a historian who is not, I fear, as much  admired in Oxford as he used to be, the late Mr. E. A.  Freeman. He was a writer of the old school, on the  one hand much too fond of battles, sensations, emotions,  and even rhetoric, and on the other hand much too  dependent on written sources and too cold to the charms  of archaeology. Perhaps his true greatness lay in the  realism with which he taught some of the greater  general historical ideas even though he hammered  them home with a wearying emphasis. One such idea  of his was the unity of history, on which I will quote  one of his utterances :   We are learning that European history, from its first  glimmerings to our own day, is one unbroken drama,  no part of which can be rightly understood without  reference to the other parts which come before it and  after it. We are learning that of this great drama  Rome is the centre, the point to which all roads lead  and from which all roads lead no less. The world of  independent Greece stands on one side of it ; the world  of modern Europe stands on another. But the history  alike of the great centre itself and of its satellites on  either side, can never be fully grasped except from a point of view wide enough to take in the whole  group and to mark the relations of each of its members  to the centre and to one another.   These are true words ; how can they be reconciled  with our limited periods ? It may occur to some that  we lecturers should prefix or add to our ordinary courses  some special hours on universal history. Time, however,  would hardly allow for more than eight or ten such  lectures ; the lectures themselves could hardly be other  than in some sense popular, and it is possible that they  would be better read in a book than delivered as a  dictation lesson. There is another remedy in each  man's hand who cares at all for the historical side of  his Schools' work. He can read what he likes of other  and later periods of history in such books as may suit  his own taste. Even on the lowest plane of motives  such reading would not be wasted. It may be less true  than it was, that Greats is concerned de rebus omnibus  et quibusdam aliis. But it is still true that there is very  little knowledge which does not at some point or other  help in the understanding of Greats' work. It is a  School in which a man can ' improve his class ' by not  reading directly for it. Let me now pass to the two individual topics of  Greek and Roman History with which Oxford students  are concerned. People are apt to think that they are  just the same. The educational system which has  dominated Western Europe for the last three centuries  sets the Greek and Latin, language, literature, and history,  side by side, as subjects which may be studied and  taught by the same men and the same methods. Even  now it is supposed in some places of instruction, that  a man who is competent, perhaps extremely competent, to teach Greek History, will be equally competent to  teach any part of Roman History. But we are begin-  ning to learn that Greece and Italy are not the twins  which they seemed to our forefathers. We know that  the Greek and Latin languages stood in their origins  far apart ; that Latin, for example, comes nearer to  Celtic than to Greek ; and we shall have to recognize  something of the sort in reference to Greek and Roman  History. But here fortune favours us in a remarkable  and indeed quite undeserved fashion. For these two  subjects are in reality so dissimilar that their very  differences form a rare and splendid combination. Each  supplies what the other lacks. Together, they remedy  many of the evils which arise from the limitation of the  periods studied. They differ, firstly, in the character  of the original authorities for the two subjects and in  the different historical methods which the student is  constantly required to use. They differ, secondly, in  the actual events which they record and in the kinds  of lessons which they teach. The one shows us  character and the other genius. The one confronts  us with the city state, the other with the full range  of problems of a world empire. The one exhibits the  different forms of political development proper to the  brief life of Greece, the other the principles of constitu-  tional growth which was gradually unrolled in the long  history of Rome.   8. First, as to the authorities. Alike in his Greek  and in his Roman history, the Oxford learner has to  deal with a large part of the original authorities for  the periods which he is studying; he has to study  those periods with definite reference to the evidence  of the authorities, to appraise their general value and to criticize in detail the meaning of their various  assertions. But these authorities are by no means  uniform. On the contrary, those which he meets in  Greek History and those which he meets in Roman  History are startlingly unlike. The history of Greece,  at least during the great age of the fifth century,  depends on two first-rate historians, whose works have  reached us intact, and who form the predominant and  often the only authorities for the series of events which  they describe, Herodotus and Thucydides. Everything  else that we know of this age can be hung by way of  comment or criticism, foot-note or appendix, on their  narratives. The evidence of lesser writers, of geo-  graphical facts, of inscriptions or sculptures or pottery,  may be and often is very valuable, but it is always  subsidiary. This is especially true of Greek inscrip-  tions, which I mention here partly because I shall have  presently to say something of the very different character  of Roman inscriptions. By far the largest and the most  important sections of Greek inscriptions are lengthy  legal or financial or administrative documents, such as  in modern times would be engrossed on parchment or  printed on paper. They are, indeed, just like those  documents which the student of early English History  finds selected and edited for him by Bishop Stubbs.  There are, no doubt, other Greek inscriptions, such as  tombstones. But the epitaphs of Hellas can rarely be  dated ; they rarely belong to the historical periods  studied in Oxford, and they rarely say enough about  the careers or official positions of the dead, or of their  heirs and kinsfolk, to be used for historical inductions.  Like Stubbs* charters, therefore, Greek inscriptions are  best suited to provide the foot-notes and technical appendices to connected literary narratives. It is a curious  and a pleasant chance which has given us for a unique  period of history both admirable narratives and a copious  supply of supplementary inscriptions.   Turn now to Roman History. The Roman historian  has a different and more difficult task than his Greek  colleague. In the long roll of centuries which form  his subject, the literary narrative and the subsidiary  evidence are often defective and seldom united. Not  one single writer is at the same time a great writer and  contemporary and continuous. The Republic has been  described for us by authors who either, like Livy, wrote  long after most of the events which they describe, or  who lived at the time, like Cicero, but wrote no con-  tinuous history, while it is painfully true that most of  the ancient writers on the Republic have little claim  to be called good historians. Nor is this all. These  writers, good or bad, Polybius or Livy or Appian, are  very imperfectly preserved ; our stuff is fragmentary.  We have to deal with a mosaic that has been shaken in  pieces : we have to form our picture out of patchwork.  Nor, lastly, is there supplementary evidence to aid us.  Archaeology throws singularly little light upon the  history of the Republic. Excavations, like those of  Adolf Schulten at Numantia, have shed some light, and  there is no doubt more to come when Spain has been  better opened up : more also may perhaps be gleaned  some day from southern Gaul. But the Republic was  one of those states which mark the world, but not indi-  vidual sites, by their achievements. Such in Greece  was Sparta : and, as Thucydides saw long ago, the  history of such States must always lack archaeological  evidence. The Roman Empire was in many ways a new epoch.  It is natural that the authorities on which our knowledge  rests should be in some respects unlike those of the  Republic. Continuous literary narratives are still few,  and their value is not very great. Like many important  political organizations, the Roman Empire was only half  understood by the men who lived in and under it or  perhaps, as Kipling says of the English, those who  understood did not care to speak. Not even the greatest  of the Imperial historians, Tacitus, appreciated the state  which he served and described. He gives his readers,  for home politics, a backstairs view of court intrigues,  and, for foreign affairs, a row of picturesque or emotional  pictures of distant and difficult campaigns described  with a total absence of technical detail and a surfeit  of ethical or rhetorical colouring. All the real history  of the centuries of the Empire was ignored by almost  every one of those Romans or Romanized Greeks  who essayed to describe it. Moreover, this literary  material, like that of the Republic, is broken by all  manner of gaps. We have painfully to reconstruct our  narrative out of detached sentences and chance frag-  ments and waifs and strays from works which have  perished.   On the other hand and here the difference between  Republic and Empire comes out clearest the archaeo-  logical evidence for the Empire is extensive and extra-  ordinary. No state has left behind it such abundant and  instructive remains as the Roman Empire. Inscriptions  by hundreds of thousands, coins of all dates and mints,  ruins of fortresses, towns, country-houses, farms, roads,  supply the great gaps in the written record and correct  the great misunderstandings of those who wrote it. Most of this evidence has been uncovered in the last two  generations : the Empire, misdescribed by its own  Romans, has risen from the earth to vindicate itself  before us. The largest part of this new material is supplied by  the inscriptions. A few of these are documents, such  as form the bulk of the Greek inscriptions which I have  mentioned already, and of those few some five or six at  least are perhaps of greater importance than any other in-  scription, Greek or Roman, that has yet been found. But  the great mass are not in themselves individually striking.  Their value depends not on any special merits of their  own, but on the extent to which they can be combined  with some hundreds of other similar inscriptions. If  Roman History is the record of extraordinary deeds  done by ordinary men, it is also a record of extraordinary  facts proved by the most ordinary and commonplace  evidence. The details directly commemorated in the  tombstones or the dedications or similar inscriptions  which come before us seldom matter much. It is no  great gain to learn that water was laid on to one fort  in one year and a granary rebuilt in another fort a  dozen years later. But if you tabulate some hundreds  or thousands of these inscriptions, they reveal secrets. Take, for instance, the birth-places of the soldiers, which  are generally mentioned on their tombstones. Each by  itself is a trifle. It is quite unimportant that a man came  from Provence to die in Chester or from Asia Minor to  serve at York. But, taken together, these birth-places  tell us the whole relation of the imperial army to the  Roman Empire. We can see the state gradually drawing  its recruits from outer and yet outer rings of population.  We can see the provincials beginning to garrison their own provinces. We can see the growth of that barbariza-  tion which befell the Empire when it was compelled, in  its long struggle against its invaders, to enlist barbarians  against themselves. From similar evidence we can  deduce the size of each provincial army ; we can even  catalogue the regiments which composed it at various  dates and the fortresses which it occupied, and can trace  the strengthening or the decay of the system of frontier  defence. It is true, indeed, that inscriptions of this  character are not very easy for students to deal with.  For they have to be taken in unmanageable masses,  and they often involve remote problems of dating and  interpretation. But selections, such as those of Wil-  manns or Dessau, will help the learner through, and the  short courses on Roman Epigraphy which are now given  in Oxford will start him on his road.  I do not know whether I shall seem an unbending  conservative or a hopeless optimist or a liberal who  is trying to make the best of a bad business. But  the facts which I have just stated suggest to me that, in  respect of the training which they give x in historical  method, Greek and Roman History, as studied in Oxford,  fit into each other and supplement each other in a most  happy manner. . Almost every form of authority, the  first-rate narrative, the second-rate abridgement, the  stray fragment, the long legal document, the brief in-  scription of whatever kind, all the varieties of uninscribed  evidence, come before him in turn. He has to consider  and weigh these, and, whether he proposes in after life  to research in history or prefers the active business of  trade or politics, he will gain much by the criticism  which this task imposes on him. To survey many state-  ments made by fairly intelligent men, many accounts of complicated and obscure incidents, is to train the  judgement for practical life quite as much as for a  learned career. We talk somewhat professionally of  archaeological evidence. It is well to remember that,  if that evidence had happened to refer to the present,  instead of the past, we should call it economic and not  archaeological : so much of it refers to just the things  which engage the reader of an ordinary social pamphlet.  If Greek and Roman History thus supplement  each other in respect of historical methods, they do so  still more in respect of the historical problems of  political life and of human nature which they bring  before us. In one or the other of them we find most  of our modern difficulties somehow raised, and in many  cases one aspect is raised in Greek History, another in  Roman. In the first place, there is the contrast of  character and genius, which is really the twofold con-  trast of individualism as opposed to common action and  of intellect as opposed to practical common sense.  Greek History is a record of men who were extra-  ordinarily individual, extraordinarily clever, extraordi-  narily disunited. Our Oxford study of Greek History,  divorced as it is by chance or necessity from the study  of Greek poetical literature and of Greek art, lets us  forget how amazingly clever the Greeks were and the  place which intellect and language and writing played  in their world.   Roman History, on the other hand, is the record of  men who possessed little ability and little intellect, but  great force of character and great willingness to com-  bine for the good of their country to produce a result  which was not the work of any one of them. The  history of the Roman Republic in its best period, in the great age of the Punic wars, is in very truth ' a long  roll of extraordinary deeds done by ordinary men '.  This aspect of it is, of course, less prominent in the  later Republic, the period of revolution, than in the  greater epoch which we here so seldom study. But  it reappears with the Empire. Though the historians  of the Principate generally talk of nothing but the  Princeps, we can detect throughout a background of  hard-working, capable, probably rather stupid governors  and generals in the provinces. If any one wishes to  study the conflict of genius and character, that conflict  which a hundred years ago the English waged with  Napoleon, and to realize the defects of being clever and  the advantages of being stupid defects and advantages  which (I am bound to say) are overrated by the average  Englishman he will find this in his Greek and Roman  History. There are few lessons for guidance in practical  life and politics which are so valuable as an under-  standing of this simple-seeming subject.   Again, in respect of constitutional history, Greece  and Rome supplement one another in a useful way.  The history of Greece, and especially of Athens, is too  short to include a long and orderly constitutional  development. But it does teach a good deal about the  nature and value of those paper constitutions which are  in reality political rather than constitutional, but which  play their part more particularly in the acuter crises  of almost all ages. Rome, too, in the earlier part of  the death-agony of the Republic, in the generation  which began with the Gracchi and ended with -Sulla,  saw several of these pseudo-constitutions. But the  Athenian examples teach us most, if only because they  are the work of an intellectual race, which believed  firmly in the value of things which could be written  down on paper.   Rome, on the other hand, shows that slow growth,  here a little and there a little, of constitutional life on  which true constitutional philosophy is based. Nowhere  can we find so near a parallel to our English constitu-  tion as meets us in the flexible order of the Roman  Republic and Empire. Nor is this all. Of most con-  stitutions, as of our own, we know the maturer years,  but not the details of the birth and infancy. But the  Roman Empire is, as it were, born before our eyes.  The cold unostentatious caution of Augustus may, no  doubt, have left his contemporaries a little doubtful  whether the old had really died and the new been born,  and the scanty records which have survived shed an  uncertain light. Yet the fact is plain, and the manner  in which it happened.   ii. And thirdly, Greek history sets forth the successes  and failures of small states and of ' municipal republics ',  while Rome exhibits the complex government of an  extensive Empire. For the present day the second  matters most. Perhaps the world will never see again  a dominion of city-states. The fate of the Polis was  sealed when Plato wrote his Politeia and called for  philosopher-kings. It was more decisively settled when  the Romans discovered that men could be at once  citizens of a nation and citizens of a town. The failures  of the mediaeval Republics of Italy and Germany to  maintain themselves against the stronger powers of  Emperors and Tyrants simply emphasized the result.  The world will have to supply otherwise that intellectual  and artistic splendour which has been the finest fruit  of the city-states. But the administration of a great Empire concerns many men to-day and in a very vital  manner. Our age has not altogether solved the pro-  blems which Empires seem to raise by their very size  the gigantic assaults of plague and famine, the stubborn  resistance of ancient civilizations and nationalities to new  and foreign ideals, the weakness of far-flung frontiers ;  it can hardly find men enough who are fit to carry on  the routine of government in distant lands. The old  world was no better off. Too often, its Empires quickly  perished ; too often, they survived only through cruelty  and massacre and outrage. Rome alone did not wholly  fail. It kept its frontiers unbroken for centuries. It  spread its civilization harmoniously over western and  central Europe and northern Africa. It passed on the  classical culture to new races and to the modern world.  It embraced in its orderly rule the largest extent of  land which has ever enjoyed one peaceable and civilized  and lasting government. It was the greatest experiment  in Free Trade and Home Rule that the world has yet  beheld. I have limited myself in the preceding remarks to  ordinary matters which come in the way of ordinary  students. I am well aware that we can add to the  Oxford ancient history course other and more delightful  vistas down the by-ways of folk-lore and religion, of  anthropology and geology. We can trace in Herodotus,  quite as plainly as in the Oedipus Tyrannus, that sub-  stratum of savagery which underlies all ancient and  most modern life, and which lay closer to the Greek,  despite his intellectual refinement, than to the less  humane but more disciplined Roman. We can plunge  into the labyrinths of 'Middle Minoan' and classify  'protos' from all the coasts of the Aegean and the Levant. We can trace from geological ages the growth  of the continents and seas and climates which made up  the background of the older Europe. These things are  full of interest, and for some minds they are both a relaxa-  tion and a stimulus. They are not, I fear, so well suited  to all of us. There is, indeed, enough in the nearer fields  of ancient history for any student to fill his time with  the more obvious subjects of politics and geography and  economics and archaeology. He may even, if he wishes,  find in his prescribed books an opportunity of beginning  to prepare himself for research. He cannot, indeed, as  in the Modern History School, offer as part of his degree  examination a dissertation on a subject chosen by him-  self, and I am not quite clear that, if he did, his thesis  would be worth very much. But his study of original  authorities may teach him not only how to weigh the  statements of men for practical purposes, but also to  note how history is built up out of such statements. He  can even carry his examination of original authorities  far enough to approach the region of independent work,  and to go through some of the processes which are  connected with the august name of the Seminar.   But, let me add, this historical course which gives  the man who wishes it a glimpse of what research  work means, is not, and cannot be, a full preparation for  it. For that a further training is indispensable, whether  it be in archaeology or in any other subject, and that  training cannot be included in the ordinary curriculum,  since it is only a tiny fraction of the whole body of  students which intends to, and is fit to, pass on to  research. The ordinary course lays the foundation of  general knowledge, without which it is useless to  attempt any advanced study. The advanced work prepares a few competent men for original and inde-  pendent research, and the function of the Seminar  in Oxford would seem to be to train such men, if they  will stay here, after they have finished the ordinary  course. I had once a pupil, an American, who wished  to work for a ' research degree ' by offering a disserta-  tion on a subject in Roman History. He asked to be  allowed to attend two courses of my lectures, one a  general sketch of the early Empire, the other a some-  what more advanced treatment of Roman inscriptions.  After a while, he asked if- he might drop the latter  course ; he had, he said, already heard a good deal of  it in his own American University. When I replied  that in that case he had better drop the elementary  course also, he told me that this was mostly new to him.  It appeared, on inquiry, that his teachers had given  him no training in general Roman History ; they had  taken him through a series of important inscriptions,  had explained to him the persons and things which  happened to be mentioned therein, and had said nothing  of other persons and things which chanced not to be  mentioned. This is, of course, not a fair specimen of  University education in America. It is, unfortunately,  a rather good example of the mistakes often made by  those who are too eager to encourage advanced study.   I am told that I ought to conclude such a lecture as  this by practical hints on the way in which men should  1 read their books '. The one hint I care to give is to  attend to the matter and not only to the manner. There  are many devices which will help in this. It is, for  instance, an aid to some students to read their ancient  texts twice, in two different languages, first in the  originals and then in some translation, in English or French or German, using these translations not as  ' cribs ' but as continuous and (in a sense) independent  narratives. But different men work by different  methods, and it is not always easy to give sound  general advice. An individual teacher may aid indi-  vidual men by advice suited to them personally, and  his personality may inspire whole classes. But general  advice, a panacea for every learner, is a rather dan-  gerous thing. It is not, indeed, always much use to give  it. I remember a friend of mine who once attended  such a lecture as this. When I asked him what prac-  tical good he had got out of it, he told me that the  lecturer advised his hearers to buy pencils with blue  chalk at one end and red chalk at the other and to mark  their Herodotus in polychrome. He bought the pencil :  the day after his examinations were over, he found the  pencil still uncut. Remo Cantoni. Keywords: Romolo e Remo; ovvero, il mito e la storia, Carlo Cantoni, filosofo, Remo Cantoni filosofo, mito e storia, implicatura mitica, la morte di Remo, prejudices and predilections, umano, preludio a un’antropologia, umano, umanismo, literae  Humaniores – literæ Humaniores – Lit. Hum.  il primitivo. Il mito di Remo. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Cantoni” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Capella – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza. Capella Marziano Minneo Felice Capella, africano di Carta- gine, di religione pagana, scrive il "De nuptiis Philologiae et Mercurii" in nove libri. Il titolo dell’opera (che è una mescolanza di prosa e di versi e perciò è simile a una satira menippea), si applica propriamente ai due primi libri introduttivi, in cui si parla delle nozze del Dio dell'attività intellettuale (Mercurio = Hermes) con la personificazione della erudizione enciclopedica. Principale fonte di questi libri si ritengono gli scritti teologici di Varrone, mediati probabilmente da | Cornelio Labeone. Il contenuto vero dell’opera, che è un'enciclopedia, è costituito dai libri III-IX, in cui, sono trattate le sette arti liberali considerate dall'autore (grammatica, dialettica, retorica, geometria, aritmetica, astronomia e musica), presentate come donne che accompagnano la Filologia. Marziano ricorda altre due discipline incluse da Varrone nella sua enciclopedia (medicina è architettura), ma non vuole considerarle.Può darsi non sia stato il primo a procedere così, ma è probabile che da lui il Medio Evo abbia preso la distinzione delle arti del trivium e del quadrivium. Marziano deve avere preso a modello l'enciclopedia varroniana, che gli è anche servita sino a un certo punto come fonte; ma è probabile che abbia attinto principalmente a lavori spe- ciali più tardi. Sebbene sia una compilazione priva di valore intrinseco e piena di cose male intese e anche di contraddizioni, l’opera di Marziano fu studiata appas- sionatamente nel Medio Evo che l’usò anche come testo scolastico, la commentò e la tradusse. Per la storia della filosofia hanno importanza, più della trattazione della dialettica (1. IV), ciò che dice il libro VII (De arithmetica) sulla sacra monade, identificata a Giove e quali- ficata altrove pater ultra mundaniis. Essa è il padre di ogni essere, è il seme degli altri numeri e da essa sono.procreate tutte le altre cose. La monade è prima che siano le cose esistenti e permane quando esse si distruggono, perciò deve essere eterna. È così presentato un monismo che dalla forza causatrice di quella realtà ideale e in- telligibile, fa provenire sia i puri numeri che gli esseri numerabili che si collegano a quelli. In tal modo dal- l’unità prima sono generate la diade, che è riferita alla materia procreante, e la triade che conviene alle forme ideali e all'anima (in quanto, secondo Platone, include tre parti); e dalla diade provengono gli elementi che in- sieme costituiscono il mondo, che come tale ha per nu- mero il cinque. Questa derivazione dall'unità è molto confusa, ma si collega evidentemente alle teorie del- Neo-Pitagorismo. Secondo Macrobio univa in sè il sapere di Carneade (neo-accademico), di Diogene (stoico) e di Critolao (peripatetico) ; aveva conosciuto tutte le scuole, ma seguiva la più credibile : ciò fa pensare che aderisse al probabilismo di Carneade.  Marziano Capella Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.  Retorica, illustrazione del De Nuptiis Philologiae et Mercurii, Biblioteca Apostolica Vaticana ms. Urb. lat. 329 f 64v (seconda metà del XV secolo) Marziano Minneio Felice Capella (in latino: Martianus Mineus Felix Capella; Madaura, IV secolo – V secolo) è stato un grammatico romano, noto per il suo trattato didattico De nuptiis Philologiae et Mercurii che ebbe grande fortuna nel Medioevo.   Indice 1Biografia 2De nuptiis Philologiae et Mercurii 3Riconoscimenti 4Edizioni e traduzioni 5Note 6Bibliografia 7Voci correlate 8Altri progetti 9Collegamenti esterni Biografia Le informazioni disponibili sulla vita di Marziano, che si faceva chiamare Felice o Felice Capella, sono molto scarse e in parte dubbie, ricavate da allusioni autobiografiche presenti nelle sue opere. Mancano informazioni cronologiche e nella ricerca sono state espresse opinioni molto diverse sulle date della sua vita; le congetture hanno oscillato tra la fine del III e l'inizio del VI secolo, e oggi si ipotizza di solito il V o l'inizio del VI secolo.  Marziano nacque probabilmente a Madaura (secondo quanto riferisce Cassiodoro). In ogni caso, sembra che abbia trascorso la maggior parte della sua vita a Cartagine. Anche le ipotesi sulla sua professione e sulle sue origini sociali sono speculative. Si è ipotizzato che provenisse da un ambiente contadino e fosse autodidatta. Secondo un'altra opinione, più diffusa nella ricerca, egli apparteneva alla classe superiore. Da una formulazione poco chiara, si è dedotto che fosse un proconsole in Africa.  Non è inoltre chiaro se Marziano fosse cristiano. È da notare che la sua opera non contiene alcuna allusione al cristianesimo. Questo silenzio e alcuni altri indizi, tra cui la descrizione dei luoghi abbandonati degli oracoli del dio Apollo, suggeriscono che egli fosse un seguace dell'antica religione, i cui contenuti principali volle riassumere nella sua opera. I ricercatori hanno persino sospettato una velata spinta anticristiana.[1].  De nuptiis Philologiae et Mercurii Ci è noto per il trattato didattico indirizzato a suo figlio, Le nozze di Filologia con Mercurio, noto anche come "De septem disciplinis" o "Satyricon", scritto in forma di prosimetro, ossia un misto di prosa e versi di vari metri. L'opera è peculiare per il suo impianto allegorico, con l'ascesa al cielo di Filologia accompagnata dalle arti liberali per sposare Mercurio, ovvero l'Eloquenza.  I nove libri dell'opera sono così intitolati: Liber I: De nuptiis Philologiae et Mercurii Liber II: De nuptiis Philologiae et Mercurii Liber III: De arte grammatica Liber IV: De arte dialectica Liber V: De rhetorica Liber VI: De geometria Liber VII: De arithmetica Liber VIII: De astronomia Liber IX: De harmonia Le arti liberali sono ridotte dall'Autore da nove a sette, poiché, dopo le dotte esposizioni delle arti del Trivio - Grammatica, Dialettica, Retorica - e del Quadrivio - Aritmetica, Geometria, Astronomia e Musica - alle ultime due, Medicina e Architettura, non viene permesso di parlare alla festa nuziale, che si è prolungata troppo.  L'autore utilizza varie fonti nella compilazione della sua opera, fra cui Varrone Reatino e Apuleio. Il suo non è certo un latino molto raffinato: la prosodia talvolta lascia a desiderare e molte metafore appesantiscono la narrazione.  In età medievale e rinascimentale vennero effettuate aggiunte e rettifiche di ogni tipo al testo originario. Essa risulta, in effetti, una specie di enciclopedia dell'erudizione classica diffusissima nel Medioevo cristiano. Un noto commento fu pubblicato dal grammatico neoplatonico Remigio d'Auxerre che lesse Boezio alla luce del consimile filosofo Scoto Eriugena.  Riconoscimenti Il cratere Capella, sulla Luna, è stato battezzato in suo onore.  Edizioni e traduzioni Martiani Minei Felicis Capellae Afri Carthaginiensis, De Nuptiis Philologiae et Mercurii et de septem artibus liberalibus Libri novem, edidit Ulricus Fridericus Kopp. Francofurti ad Moeunum: apud F. Varrentrapp, Martianus Capella, accedunt scholia in Caesaris Germanici Aratea, Franciscus Eyssehardt (a cura di), Lipsiae in aedibus B. G. Teubneri, 1866. (LA) De Nuptiis Philologiae et Mercurii, ed. Adolfus Dick, 2. ed. 1925, 3. ed. Stuttgart Martianus Capella, ed. J. Willis, Leipzig 1983. Le nozze di Filologia e Mercurio. Introd., trad., comment. e appendici di Ilaria Ramelli, Milano, Bompiani 2001. (EN) Martianus Capella and the Seven Liberal Arts, edd. W.H. Stahl, R. Johnson, E.L. Burge, vol. 2: The Marriage of Philology and Mercury, New York-London, Columbia, Martianus Capella. Die Hochzeit der Philologia mit Merkur, ed. Hans Günter Zekl, Würzburg Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre I, ed. critica e traduzione di Jean-Frédéric Chevalier, Parigi, Les Belles Lettres, 2014. (FR) Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre IV : la dialectique, ed. critica e traduzione di M. Ferré, Parigi, Les Belles Lettres, 2007. (FR) Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre VI : la géométrie, ed. critica e traduzione di M. Ferré, Parigi, Les Belles Lettres, Martianus Capella. Les noces de Philologie et de Mercure. Livre VII : l'arithmétique, ed. critica e traduzione di J.-Y. Guillaumin, Parigi, Les Belles Lettres, 2003. (FR) Martianus Capella. Les Noces de Philologie et de Mercure. Livre IX : L'harmonie, ed. critica e traduzione di Jean-Baptiste Guillaumin, Parigi, Les Belles Lettres, 2011. (IT) Martiani Capellae De nuptiis Philologiae et Mercurii liber IX, introd. trad. e comm. di L. Cristante, Padova, Antenore Le nozze di Filologia e Mercurio, a cura di Ilaria Ramelli, Milano, Bompiani, Scoto Eriugena, Remigio di Auxerre, Bernardo Silvestre e Anonimi, Tutti i commenti a Marziano Capella. Testo latino a fronte, a cura di Ilaria Ramelli, Milano, Bompiani, 2006. Note ^ William H. Stahl, To a Better Understanding of Martianus Capella, in "Speculum", Bovey, Disciplinae cyclicae: L'organisation du savoir dans l'œuvre de Martianus Capella, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2003. Brigitte Englisch, Die Artes liberales im frühen Mittelalter (5.-9. Jahrhundert). Das Quadrivium und der Komputus als Indikatoren für Kontinuität und Erneuerung der exakten Wissenschaften zwischen Antike und Mittelalter, Stuttgart Glauch, Die Martianus-Capella-Bearbeitung Notkers des Deutschen, Tübingen 2000 (Münchener Texte und Untersuchungen 116/117) (Max-Weber-Preis der BADW 1Sabine Grebe, Martianus Capella, De Nuptiis Philologiae et Mercurii. Darstellung der Sieben Freien Künste und ihrer Beziehungen zueinander, Stuttgart-Leipzig Fanny Lemoine, Martianus Capella: a literary re-evaluation, München 1972. Claudio Leonardi, I Codici di Marziano Capella, Milano 1960. R. Schievenin, Nugis ignosce lectitans. Studi su Marziano Capella, Trieste 2009. D. Shanzer, A Philological and Philosophical Commentary on Martianus Capella's De Nuptiis Philologiae et Mercurii Book I, Berkeley-Los Angeles, University of California Publications, 1986. William Harris Stahl, Richard Johnson and E. L. Burge, Martianus Capella and the Seven Liberal Arts, Vol. 1: The Quadrivium of Martianus Capella: Latin Traditions in the Mathematical Sciences (Columbia University Press: Records of Civilization: Sources and Studies, 84), New York 1971. Mariken Teeuwen, Harmony and the Music of the Spheres. The Ars Musica in Ninth-Century Commentaries on Martianus Capella, Leiden Voci correlate Agogica Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marziano Capella Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Marziano Capella. Capèlla, Minneo Felice, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Gino Funaioli, CAPELLA, Minneo Felice Marziano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930. Modifica su Wikidata Marziano Capèlla, Felice, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata (EN) Martianus Minneus Felix Capella, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Marziano Capella, su Musisque Deoque. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Marziano Capella, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Modifica su Wikidata Opere di Marziano Capella, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Marziano Capella, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Marziano Capella, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata V · D · M Grammatici romani Portale Antica Roma   Portale Biografie   Portale Letteratura Categorie: Grammatici romaniRomani del IV secoloRomani del V secoloNati nel IV secoloMorti nel V secoloScrittori africani di lingua latina[altre]

 

 

Grice e Capitini – filosofia italiana – Luigi Speranza (Perugia). Filosofo italiano. Grice: “I love Capitini: his idea (or ‘paradigma,’ as he prefers, echoing Plato and Kuhn) of ‘compresenza conversazionale’ is genial and Griceian! Capitini abbreviates all my pragmatics in the ‘tu’ – or ‘noi,’ – “I am born when I say ‘thou’’ – translated alla Buber – what more conversationally implicaturish can THEE be? (I’m using West-Country puritan patois!”). Fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero nonviolento gandhiano, al punto da essere chiamato il Gandhi italiano.   Nato in una famiglia modesta, Capitini si dedica dapprima agli studi tecnici, per necessità economiche e, in seguito, a quelli letterari, come autodidatta. La madre lavora come sarta e il padre era impiegato comunale, custode del campanile municipale di Perugia. Ritenuto inabile al servizio militare per ragioni di salute, non partecipa alla Prima guerra mondiale. Dopo gli studi della scuola tecnica e dell'istituto per ragionieri, dai diciannove ai ventuno anni si dedica alla lettura dei classici latini e greci, studiando da autodidatta anche dodici ore al giorno, dando così inizio al suo ininterrotto lavoro di approfondimento interiore e filosofico.  In questi anni legge autori e libri molto diversi tra loro, su cui forma la propria cultura letteraria e filosofica: D'Annunzio, Marinetti, Boine, Slataper, Jahier, Ibsen, Leopardi, Manzoni, la Bibbia, Gobetti, Michelstaedter, Kant, Kierkegaard (profondamente influenzato dal Vangelo), Francesco d'Assisi, Mazzini, Tolstoj e Gandhi. In questo periodo aderisce quindi al pensiero nonviolento del politico indiano.  Nel 1924 vince una borsa di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel curriculum universitario di Lettere e Filosofia. Capitini critica aspramente il Concordato con la Chiesa cattolica, da lui giudicato una "merce di scambio" per ottenere da Pio XI e dalle gerarchie ecclesiali un atteggiamento "morbido" nei confronti del fascismo. In uno dei suoi libri arriva ad affermare che «...se c'è una cosa che noi dobbiamo al periodo fascista è di aver chiarito per sempre che la religione è una cosa diversa dall'istituzione».  Nel 1930 viene nominato segretario della Normale di Pisa. Durante il periodo trascorso a Pisa, Capitini matura la scelta del vegetarianismo come conseguenza della scelta di non uccidere, e ogni suo pasto alla mensa della Normale diventa un comizio efficace e silenzioso, un'affermazione della nonviolenza in opposizione alla violenza del regime fascista.  Insieme a Claudio Baglietto, suo compagno di studi, promuove tra gli studenti della Scuola Normale riunioni serali dove diffonde e discute scritti sulla nonviolenza e la nonmenzogna. Allorché Baglietto, recatosi all'estero con una borsa di studio, rifiuta di tornare in Italia in quanto obiettore di coscienza al servizio militare, scoppia lo scandalo e il direttore della Scuola Normale Giovanni Gentile, per reazione, chiede a Capitini l'iscrizione al partito fascista. Capitini rifiuta e Gentile ne decide il licenziamento. Sergio Romano scriverà:  «Gentile e Capitini si separarono poco tempo dopo nella sala delle adunanze del palazzo dei Cavalieri. Il filosofo disse di sperare che "le future esperienze gli facessero vedere la vita e la realtà delle cose sotto un aspetto diverso"; e Capitini rispose che non poteva fare altro che "contraccambiare l'augurio". Fu certamente una rottura. Ma non appena il giovane pacifista uscì dalla sala, il filosofo si voltò verso Francesco Arnaldi, che aveva assistito a questo scambio di battute, e disse "Abbiamo fatto bene a mandarlo via perché, oltre tutto, è un galantuomo".»   Benedetto Croce; in riferimento a lui Capitini scriverà: «dal Croce può venire il servizio ai valori. Il Croce è greco-europeo, perché la civiltà europea porta al suo sommo l'affermazione dei valori». A questo punto Capitini torna a Perugia nella casa paterna, vivendo di lezioni private. Nel periodo di tempo tra il 1933 e il 1934 compie frequenti viaggi a Roma, Firenze, Bologna, Torino e Milano per incontrare numerosi amici antifascisti e intessere in questo modo una fitta rete di contatti.  Nell'autunno del 1936 a Firenze, a casa di Luigi Russo, ha modo di conoscere Benedetto Croce, a cui consegna un pacco di dattiloscritti che Croce apprezza e fa pubblicare nel gennaio dell'anno seguente presso l'editore Laterza di Bari con il titolo Elementi di un'esperienza religiosa. In poco tempo gli Elementi diventano uno tra i principali riferimenti letterari della gioventù antifascista.   Giovanni Gentile negli anni trenta, ai tempi del direttorato alla Normale In seguito alla larga diffusione del suo libro, Capitini promuove assieme a Guido Calogero un movimento culturale che negli anni successivi cercherà di trasformare in un progetto politico atto a realizzare le idee di libertà individuale e di uguaglianza sociale contenute negli "Elementi". Nasce così il Movimento Liberalsocialista, in un anno segnato dall'assassinio dei Fratelli Rosselli, dalla morte di Antonio Gramsci e da una forte ondata di violenza repressiva contro l'opposizione antifascista. Alle attività del movimento collaborano, tra gli altri, Ugo La Malfa, Giorgio Amendola, Norberto Bobbio e Pietro Ingrao.  Nel febbraio 1942 la polizia fascista effettua una retata nel corso di una riunione del gruppo dirigente liberalsocialista, in seguito alla quale Capitini e gli altri partecipanti alla riunione vengono rinchiusi nel carcere fiorentino delle Murate. Dopo quattro mesi Capitini viene rilasciato, grazie alla sua fama di "religioso". «Quale tremenda accusa contro la religione, se il potere ha più paura dei rivoluzionari che dei religiosi», commenterà più tardi.  Nel giugno 1942 nasce il Partito d'Azione, la cui dirigenza proviene direttamente dalle file del liberalsocialismo. Capitini rifiuta di aderire a qualsiasi partito, poiché a suo giudizio «... il rinnovamento è più che politico, e la crisi odierna è anche crisi dell'assolutizzazione della politica e dell'economia». Per il suo rifiuto di collocarsi all'interno delle logiche dei partiti, Capitini rimane escluso sia dal Comitato di Liberazione Nazionale, sia dalla Costituente, pur avendo lui dato un'impronta indelebile alla nascita della Repubblica con il suo lavoro culturale, politico, filosofico e religioso di opposizione morale al fascismo.  Nel maggio 1943 Capitini viene nuovamente arrestato e rinchiuso, questa volta, nel carcere di Perugia; viene definitivamente liberato col 25 luglio.   Capitini tra gli anni '30 e '40 Il Centro di Orientamento Sociale (COS) Nel 1944 Capitini cerca di realizzare un primo esperimento di democrazia diretta e di decentralizzazione del potere, fondando a Perugia il primo Centro di Orientamento Sociale, un ambiente progettuale e uno spazio politico aperto alla libera partecipazione dei cittadini, uno «...spazio nonviolento, ragionante, non menzognero», secondo la definizione data dallo stesso Capitini. Durante le riunioni del COS i problemi di gestione delle risorse pubbliche vengono discussi liberamente assieme agli amministratori locali, invitati a partecipare al dibattito per rendere conto del loro operato e per recepire le proposte dell'assemblea, con l'obiettivo di far diventare "tutti amministratori e tutti controllati". A Partire da Perugia, i COS si moltiplicano in diverse città d'Italia: Ferrara, Firenze, Bologna, Lucca, Arezzo, Ancona, Assisi, Gubbio, Foligno, Teramo, Napoli e in moltissimi altri luoghi.   Aldo Capitini nel 1929 I Centri di Orientamento Sociale si sono diffusi sul territorio nazionale, scontrandosi tuttavia con l'indifferenza della Sinistra e con l'aperta ostilità della Democrazia Cristiana, che impediscono l'affermazione su scala nazionale dell'autogoverno e della decentralizzazione del potere sperimentati con successo nelle riunioni dei COS.  Nel secondo dopoguerra Capitini diventa rettore dell'Università per stranieri di Perugia (come Commissario, dal 1944 al 1946), un incarico che sarà costretto ad abbandonare a causa delle fortissime pressioni della locale Chiesa cattolica. Si trasferisce a Pisa, dove ricopre il ruolo di docente incaricato di Filosofia morale presso l'università degli Studi.  Parallelamente all'attività didattica, politica e pedagogica, Capitini prosegue la sua attività di ricerca spirituale e religiosa, promuovendo nel 1947 il Movimento di religione insieme a Ferdinando Tartaglia, singolare figura di sacerdote scomunicato ed audace teologo, che però se ne allontanerà nel 1949. Negli anni che vanno dal 1946 al 1948 il Movimento di religione organizza una serie di convegni con cadenza trimestrale, che culminano con il "Primo congresso per la riforma religiosa" (Roma).  Nel 1948 il giovane Pietro Pinna, dopo aver ascoltato Capitini in un convegno promosso a Ferrara dal Movimento di religione, matura la sua scelta di obiezione di coscienza: è il primo obiettore del dopoguerra. Pinna è processato dal tribunale militare di Torino il 30 agosto 1949 e a nulla serve la testimonianza a suo favore di Aldo Capitini. Pinna subisce una serie di processi, condanne e carcerazioni, fino al definitivo congedo per una presunta "nevrosi cardiaca". Agli inizi degli anni 60 si dimetterà dal suo impiego in banca per raggiungere Danilo Dolci in Sicilia e dopo un anno si trasferirà a Perugia per diventare il più stretto collaboratore di Capitini.  Dopo l'arresto di Pinna, Capitini promuove una serie di attività per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza, convocando a Roma nel 1950 il primo convegno italiano sul tema.  Il Centro di Orientamento Religioso (COR)  Un primo piano di Aldo Capitini (ca. 1960) Nel 1952, in occasione del quarto anniversario dell'uccisione di Gandhi, Capitini promuove un convegno internazionale e fonda il primo Centro per la nonviolenza. Sempre nel 1952 Capitini affianca ai Centri di Orientamento Sociale il Centro di Orientamento Religioso (COR), fondato a Perugia con Emma Thomas (una quacchera inglese di ottant'anni). Il COR è uno spazio aperto, in cui trova espressione la religiosità e la fede di tutte le persone, i movimenti e i gruppi che non trovavano posto nel Cattolicesimo preconciliare. Lo scopo dei COR era quello di favorire la conoscenza delle religioni diverse dalla cattolica, e di stimolare i cattolici stessi ad un approccio più critico e impegnato alle questioni religiose.  La Chiesa locale vieta la frequentazione del Centro di Orientamento Religioso, e quando nel 1955 Capitini pubblica Religione Aperta il libro viene immediatamente inserito nell'Indice dei libri proibiti. Nonostante l'ostracismo delle alte gerarchie ecclesiali, Capitini stabilisce ugualmente degli efficaci rapporti di collaborazione con alcuni cattolici come Don Lorenzo Milani e Don Primo Mazzolari.  Capitini organizza a Perugia un convegno su La nonviolenza riguardo al mondo animale e vegetale e, insieme a Edmondo Marcucciautore di Che cos'è il vegetarismo e, al pari di Capitini, mai iscritto al partito fascistafonda la prima organizzazione nazionale di coordinamento delle tematiche del vegetarianismo, la "Società vegetariana italiana".  La polemica tra Capitini e la Chiesa Cattolica continua anche dopo il Concilio Vaticano II, con la pubblicazione del libro Severità religiosa per il Concilio. A partire dal 1956 Capitini insegna all'Cagliari come docente ordinario di Pedagogia e nel 1965 ottiene un definitivo trasferimento a Perugia. Nel marzo 1959 è tra i fondatori dell'ADESSPI, l'Associazione di Difesa e Sviluppo della Scuola Pubblica in Italia. Capitini arriva a chiedere al proprio vescovo di non essere più annoverato nella Chiesa, lui profondamente religioso, della quale non condivideva più i metodi e le idee.   La prima Bandiera della pace  Bandiera della pace portata da Capitini nella prima marcia Perugia-Assisi, attualmente custodita presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni del comune di Perugia. Domenica 24 settembre 1961 Capitini organizza la Marcia per la Pace e la fratellanza dei popoli, un corteo nonviolento che si snoda per le strade che da Perugia portano verso Assisi, una marcia tuttora proposta in media ogni due/tre anni dalle associazioni e dai movimenti per la pace. In questa occasione viene per la prima volta utilizzata la Bandiera della pace, simbolo dell'opposizione nonviolenta a tutte le guerre. Capitini descrive l'esperienza della marcia nel libro Opposizione e liberazione: «Aver mostrato che il pacifismo, che la nonviolenza, non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta, con un proprio metodo che non lascia un momento di sosta nelle solidarietà che suscita e nelle noncollaborazioni, nelle proteste, nelle denunce aperte, è un grande risultato della Marcia». Aderiscono molte personalità, tra cui lo scrittore Italo Calvino. L'impegno di Capitini per la pace infranazionale e internazionale (con particolare attenzione al pericolo atomico) lo coinvolse sempre più in una collaborazione con Norberto Bobbio, il quale raccoglierà tali riflessioni nell'opera Il problema della guerra e le vie della pace.  Negli ultimi anni della sua vita Capitini fonda e dirige un periodico intitolato Il potere di tutti, sviluppando i principi di quella che lui definì "omnicrazia", la gestione diffusa e delocalizzata del potere da lui contrapposta al centralismo dei partiti. In questi anni Capitini promuove anche il Movimento nonviolento per la Pace e il mensile "Azione nonviolenta", l'organo di stampa del movimento, che attualmente viene pubblicato a Verona.  Dedito completamente al suo lavoro di divulgatore della nonviolenza, Capitini non si sposò mai, per scelta, in modo da poter dedicare tutte le proprie energie alla sua attività.  Il 19 ottobre 1968 Aldo Capitini muore circondato da amici e allievi, dopo aver subìto un intervento chirurgico che consuma le sue ultime energie. Il 21 ottobre il leader socialista Pietro Nenni scrive una nota sul suo diario: «È morto il prof. Aldo Capitini. Era una eccezionale figura di studioso. Fautore della nonviolenza, era disponibile per ogni causa di libertà e di giustizia. (...) Mi dice Pietro Longo che a Perugia era isolato e considerato stravagante. C'è sempre una punta di stravaganza ad andare contro corrente, e Aldo Capitini era andato contro corrente all'epoca del fascismo e nuovamente nell'epoca post-fascista. Forse troppo per una sola vita umana, ma bello». È sepolto a Perugia nella tomba di amici del C.O.R., insieme a Emma Thomas.  Il pensiero Religione e laicità  Il Mahatma Gandhi Aldo Capitini aveva l'abitudine di definirsi un "religioso laico". Egli accomunava la religione alla morale in quanto essa critica la realtà e la spinge al cambiamentoin positivo. Quella di Capitini era un'opposizione religiosa al fascismo. Il sentimento religioso, inoltre, nasce nei momenti di difficoltà e sofferenza, in particolare nel rapporto individuale con la morte. L'idea di laicità nasceva dal distacco di Capitini dalla Chiesa cattolica, complice del regime: egli sosteneva che col Concordato del 1929 la Chiesa avesse legittimato il potere di Mussolini, dimenticando le violenze squadriste e, in tal modo, lo sostenesse garantendo la sua moralità di fronte alla maggior parte della popolazione che riponeva fiducia nell'istituzione religiosa. Capitini è molto distante dalla religione istituzionalizzata. Dio, come Ente, non esiste per Capitini: per evitare ogni equivoco e marcare la distanza della sua concezione religiosa da quella corrente, Capitini preferirà parlare di compresenza piuttosto che di Dio; per la stessa ragione, per indicare la vita religiosa così intesa non parla di fede, ma riprende da Michelstaedter il termine persuasione. Capitini si dichiara post-cristianoevidente anche dal suo "sbattezzo"e non cattolico, ma ama e si ispira alle figure religiose. Ogni figura con una profonda credenza, anche laica, è per lui un "religioso". Egli nega con decisione la divinità di Gesù Cristo: convinzione senza la quale non si può essere cristiani. Contesta, come Tolstoj, tutti gli aspetti leggendari e non dimostrabili dei Vangeli, compresa la Risurrezione. Ciò che apprezza sono le Beatitudini, il modello spirituale di un agire verso gli ultimi. Gesù ha insegnato dove può giungere una coscienza religiosa, è stato più di un uomo: "fu anche lui, come tutti, un essere con certi limiti; ma d'altra parte fu in lui, come in ogni altro essere, la qualità della coscienza che va oltre i limiti, che è in lui come in un mendicante" scrive negli Elementi. L'imitazione di Cristo secondo Capitini non è altro che realizzazione della propria realtà umana. Si potrebbe ugualmente parlare di una imitazione del Buddha, di Francesco d'Assisi, di Gandhi, di Tolstoj e molti altri.  Persuasione, apertura, compresenza, omnicrazia Col termine "persuasione", ripreso da Carlo Michelstaedter e da Gandhi, Capitini indicava la fede, sia in senso laico sia religioso, la profonda credenza in determinati valori ed assunti, e tramite essa, la capacità di persuadere gli altri della bontà del proprio ideale.   Il professor Aldo Capitini negli anni '60 L'apertura è l'opposto della chiusura conservatrice ed autoritaria del fascismo, e l'elevazione dell'anima verso l'alto e verso Dio.  Un concetto chiave nella filosofia capitiniana era la compresenza di tutti gli esseri, dei morti e dei viventi, legati tra loro ad un livello trascendente, uniti e compartecipi nella creazione di valori.  Nella vita sociale e politica la compresenza si traduce in omnicrazia, o governo di tutti, un processo in cui la popolazione tutta prende parte attiva alle decisioni e alla gestione della cosa pubblica.  La nonviolenza e il liberalsocialismo Non può mancare il concetto di nonviolenza, un ideale nobile, sinonimo di amore, coerenza di mezzi e fini, la forza in grado di sconfiggere il fascismo, che non è solo un regime, ma anche un modo di essere violento e autoritario.  Il liberalsocialismo di Capitini e di Guido Calogero si sviluppa in modo autonomo dal socialismo liberale di Carlo Rosselli. Si forma infatti in un periodo posteriore, quando il regime fascista è vicino al collasso, nell'ambiente dei giovani crociani che hanno studiato ed insegnato alla Normale di Pisa, mentre il pensiero di Rosselli, che lo precede temporalmente, essendosi forgiato nel fuoco della lotta antifascista, in Italia e in Europa, già a partire dagli anni Venti, si iscrive in modo diretto nella tradizione socialista. Capitini per liberalismo intende il libero sviluppo personale, la libera ricerca spirituale e la produzione di valori. Il socialismo è invece nei suoi intendimenti la realizzazione nel lavoro, l'assistenza fraterna dell'umanità lavoratrice soggetto corale della storia. Anche se «...il socialismo liberale di Rosselli […] è una delle eresie del socialismo, mentre il liberalsocialismo è un'eresia del liberalismo» (M. Delle Piane), si può affermare tuttavia che entrambi condividessero la critica ai totalitarismi,sia di destra che di sinistra, una visione laica della politica e l'obiettivo di una profonda riforma morale e sociale dell'Italia distrutta dalla guerra.  L'educazione e la civiltà L'educazione "profetica" è quella di colui che, con uno sguardo al futuro, è capace di criticare la realtà sulla base di valori morali, anche a costo di sembrare fuori dal suo tempo. Con l'espressione "civiltà pompeiana-americana" intende biasimare la mentalità materialista che vede nel lusso e nel possesso la realizzazione delle persone. Il "tempo aperto" è il tempo libero che ognuno potrebbe destinare alla discussione, alla socializzazione, al raccoglimento, all'elevazione spirituale. Ad Aldo Capitini sono intitolate strade in molte città di Italia: Perugia, Firenze, Roma, Pisa, Milano, ecc  Riconoscimenti Ad Aldo Capitini sono oggi intitolati un Istituto di istruzione tecnica economica e tecnologica, un centro congressi a Perugia, un'Aula magna all'interno dell'Cagliari, presso la Facoltà di Studi umanistici. Altre opere: “Esperienza religiosa” Laterza, Bari); “Vita religiosa, Cappelli, Bologna); “Atti della presenza aperta, Sansoni, Firenze); “Saggio sul soggetto della storia, La Nuova Italia, Firenze); “Esistenza e presenza del soggetto in Atti del Congresso internazionale di Filosofia (II ), Castellani, Milano); “La realtà di tutti, Arti Grafiche Tornar, Pisa); “Italia nonviolenta, Libreria Internazionale di Avanguardia, Bologna); “Nuova socialità e riforma religiosa, Einaudi, Torino); “L'atto di educare, La Nuova Italia, Firenze); “Religione aperta, Guanda, Modena); “Colloquio corale, Pacini Mariotti, Pisa); “Discuto la religione di Pio XII, Parenti, Firenze); “Aggiunta religiosa all'opposizione, Parenti, Firenze); "Danilo Dolci", Piero Lacaita Editore, Manduria); “Battezzati non credenti, Parenti, Firenze); “Antifascismo tra i giovani, Celebes editore, Trapani); “La compresenza dei morti e dei viventi, Saggiatore, Premio Viareggio Speciale); “Le tecniche della nonviolenza, Feltrinelli, Milano (rist. Linea D'Ombra, Milano 1989; rist. Edizioni dell'asino, Roma); “Educazione aperta” La Nuova Italia, Firenze); “Il potere di tutti, introduzione di N. Bobbio, prefazione diPinna, La Nuova Italia, Firenze); “Scritti sulla nonviolenza, L. Schippa, Protagon, Perugia); “Scritti filosofici e religiosi, M. Martini, Protagon, Perugia); “Il potere di tutti, 2 ed. riveduta e corretta, Guerra Edizioni, Perugia); “Opposizione e liberazione: una vita nella nonviolenza, Piergiorgio Giacché, Napoli, L'ancora del Mediterraneo. Le ragioni della nonviolenza. Antologia degli scritti, Mario Martini, ETS, Pisa scheda; Lettere;  "Epistolario di Aldo Capitini, 1"con Walter Binni, L. Binni e L. Giuliani, Carocci, Roma (intr.di M. Martini). Lettere, "Epistolario di Aldo Capitini, 2"con Danilo Dolci, G. Barone e S. Mazzi, Carocci, Roma); La religione dell'educazione: scritti pedagogici, Piergiorgio Giacché, La meridiana, Molfetta); Lettere 1936-1968, "Epistolario di Aldo Capitini, 3"con Guido Calogero, Th. Casadei e G. Moscati, Carocci, Roma.  L'atto di educare, M. Pomi, Armando editore, Roma.  Lettere, "Epistolario di Aldo Capitini, 4"con Edmondo Marcucci, A. Martellini, Carocci, Roma.  Religione Aperta, M.Martini, Laterza, Roma-Bari.  Lettere 1937-1968, "Epistolario di Aldo Capitini, 5"con Norberto BobbioPolito, Carocci, Roma.  Lettere familiari, "Epistolario di Aldo Capitini, 6"M. Soccio, Carocci, Roma.  Un'alta passione, un'alta visione. Scritti politici 1935-1968L. Binni e M. Rossi, Il Ponte Editore, Firenze.  Attraverso due terzi del secolo, Omnicrazia: il potere di tuttiL. Binni e M. Rossi, Il Ponte Editore, Firenze.  La mia nascita è quando dico un tu, quaderno per la ricercaLanfranco Binni e Marcello Rossi, Il Ponte Editore, Firenze.  Antifascismo tra i giovani, collana «Opere di Aldo Capitini», Il Ponte Editore, coedizione con Fondo Walter Binni e Fondazione Centro studi Aldo Capitini, Firenze.  Nuova socialità e riforma religiosa, collana «Opere di Aldo Capitini», Il Ponte Editore, coedizione con Fondo Walter Binni e Fondazione Centro studi Aldo Capitini, Firenze.  La compresenza dei morti e dei viventi, collana «Opere di Aldo Capitini», Il Ponte Editore, coedizione con Fondo Walter Binni e Fondazione Centro studi Aldo Capitini, Firenze.  Educazione aperta collana «Opere di Aldo Capitini», Il Ponte ditore, Voll. 1-2, coedizione con Fondo Walter Binni e Fondazione Centro studi Aldo Capitini, Firenze. Note  Incontro con il "Gandhi" italiano, La Stampa, 22 giugno 1968; Il Gandhi Italiano, Panorama, Tale soprannome è condiviso con altri, come Danilo Dolci e Franco Corbelli  Capitini ricorderà: «Gentile era impaziente che io sistemassi le cose e me ne andassi, perché ero divenuto di colpo vegetariano (per la convinzione che esitando davanti all'uccisione degli animali, gli italianiche Mussolini stava portando alla guerraesitassero ancor di più davanti all'uccisione di esseri umani): e a Gentile infastidiva che io, mangiando a tavola con gli studenti, come continuavo a fare, fossi di scandalo con la mia novità». (citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Milano, Terre di mezzo)  Sergio Romano, Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale, Corriere della Sera, 4 luglio 2006.  l'8 febbraio  18 giugno ).  Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966131.  Da Le lettere di religione Archiviato il 26 novembre  in. su aldocapitini  Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo?, Società vegetariana italiana, 1953.  Giulio Angioni, Tutti dicono Sardegna, Cagliari, Edes, 1990, 3049  Dal sito del COS fondato da Capitini[collegamento interrotto]  Testimonianza di Luciano Capitini, figlio del cugino di primo grado Piero, il parente più stretto di Capitini  Antonio Vigilante, Religione e nonviolenza in Aldo Capitini.  Martini Mario, Aldo Capitini e le possibilità religiose della laicità, Nuova antologia: 608, 2262, 2,, Firenze (FI): Le Monnier,.  Nel 1938 aveva reso visita a Piero Martinetti, ritiratosi nella sua villa di Spineto a Castellamonte, con le cui concezioni religiose aveva una grande sintonia.  Per un approfondimento, vedi i seguenti testi: G. Calogero, Difesa del liberalsocialismo, Marzorati, Milano, 1972; M. Bovero, V. Mura, F. Sbarberi, I dilemmi del liberalsocialismo, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994; A. Capitini, Liberalsocialismo, e/o, Roma, 1996 (che raccoglie una serie di scritti apparsi fra il '37 e il '49).  Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci. 9 agosto.  Piero Craveri, CAPITINI, Aldo, in Dizionario biografico degli italiani,  18, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1975. 26 maggio.  Norberto Bobbio, La filosofia di Aldo Capitini, Religione e politica in Aldo Capitini, in Id., Maestri e compagni, Firenze, Passigli Editori, Antonio Areddu, La via italiana al gandhismo in “Il Manifesto”, Antonio Areddu, Non violenza e utopia. Aldo Capitini ed Ernst Bloch, in “Behemoth”, trimestrale di cultura politica, a. 1988,  4, fasc.1-2. Giacomo Zanga, Aldo Capitini. La sua vita, il suo pensiero, Torino, Bresci Editore, 1988. Marco Capanna, Speranze, Rizzoli,  Mario Martini, L'etica della nonviolenza e l'aggiunta religiosa, in "Il Ponte", Mario Martini, Capitini ispiratore di Bucchi. La sintesi di pensiero del Colloquio corale, in "Esercizi Musica e spettacolo", nn. 16-17, 1997-98. Antonio Vigilante, La realtà liberata. Escatologia e nonviolenza in Capitini, Foggia, Edizioni del Rosone, 1999. Mario Martini, I limiti della democrazia e l'aggiunta religiosa all'opposizione, in G. B. Furiozzi, Aldo Capitini tra socialismo e liberalismo, Milano, Franco Angeli, 2001. Pietro Polito, L'eresia di Aldo Capitini, prefazione di N. Bobbio, Aosta, Stylos, 2001. Giuseppe Moscati, La presenza alla persona nell'etica di Aldo Capitini: considerazioni in alcuni scritti minori, in "Kykeion", n. 7, Firenze, University Press, 2002. Tuscano, Pasquale, Poetica e poesia di Aldo Capitini, Critica letteraria. N. 4, 2008, Napoli: Loffredo Editore, 2008. Mario Martini, Mazzini, Capitini, Gandhi: una religione umanitaria per la democrazia, in "Il Pensiero Mazziniano", Rocco Altieri, La rivoluzione nonviolenta. Biografia intellettuale di Aldo Capitini, 1ª ed. BFS edizioni, 2 ed., Pisa, BFS edizioni, 2003. Mario Martini, Laicità religione nonviolenza, in M. Soccio, Convertirsi alla nonviolenza?, Verona, Il Segno dei Gabrielli, 2003. Mario Martini, Religiosità, ateismo e laicità: la religione aperta, in D. Tessore, L'evoluzione della religiosità nell'Italia multiculturale, Roma, Settimo Sigillo, 2003. Federica Curzi, Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini, Assisi, Cittadella, 2004. Alberto de Sanctis, Il socialismo morale di Aldo Capitini (1918-1948), Firenze, CET, 2005. Caterina Foppa Pedretti, Spirito profetico ed educazione in Aldo Capitini. Prospettive filosofiche, religiose e pedagogiche del post-umanesimo e della compresenza, Milano, Vita e Pensiero, 2005. Massimo Pomi, Al servizio dell'impossibile. Un profilo pedagogico di Aldo Capitini, Firenze, La Nuova Italia, 2005. Andrea Tortoreto, La filosofia di Aldo Capitini. Dalla compresenza alla società aperta, Firenze, Clinamen, 2005. Maurizio Cavicchi, Aldo Capitini. Un itinerario di vita e di pensiero, Bari, Piero Lacaita, 2005. Mario Martini, La nonviolenza e il pensiero di Aldo Capitini, in, La filosofia della nonviolenza, Assisi, Cittadella editrice, 2006. Laura Zazzerini,  di Scritti su Aldo Capitini, Perugia, Volumnia. Caterina Foppa Pedretti,  primaria e secondaria di Aldo Capitini (1926-2007), Milano, Vita e Pensiero, 2007. Marco Catarci, Il pensiero disarmato. La pedagogia della nonviolenza di Aldo Capitini, Torino, EGA, 2007. Amedeo Vigorelli, La nostra inquietudine. Martinetti, Banfi, Rebora, Cantoni, Paci, De Martino, Rensi, Untersteiner, Dal Pra, Segre, Capitini, Milano, Bruno Mondadori, 2007. Mario Martini, Lo stato attuale degli studi capitiniani, in "Rivista di storia della filosofia", n. 4, 2008. Silvio Paolini Merlo, La teoria della compresenza di Aldo Capitini. Fisionomia logica di una categoria religiosa, in "Itinerari" (seconda serie), XLVIII, 3, 2009. Nunzio Dell'Erba, Aldo Capitini, in Id., in "Intellettuali laici nel 900 italiano", Padova,  169–188 Mario Martini, Capitini oltre il quarantennio della sua scomparsa. Una rassegna, in "Quaderni dell'Associazione Diomede", n. 2,. Mario Martini, Capitini, maestro di rigore intellettuale e politico, in "Il Ponte", nn. 7-8,. Mario Martini, Aldo Capitini e le possibilità religiose della laicità, in "Nuova Antologia", aprile-giugno. Gian Biagio Furiozzi, Aldo Capitini e Giacomo Matteotti, Nuova antologia. APR. GIU., 2009. Gabriele Rigano, Religione aperta e pensiero nonviolento: Aldo Capitini tra Francesco d'Assisi e Gandhi, Mondo contemporaneo: rivista di storia: 2,  (Milano: Franco Angeli). Polito, Pietro, editor; Impagliazzo, Pina, editor, Norberto Bobbio: testimonianze e ricordi su Aldo Capitini, Nuova antologia: 607, 2260,  (Firenze (FI): Le Monnier). Mario Martini, Aldo Capitini e le possibilità religiose della laicità, Nuova antologia: 608, 2262, 2,  (Firenze (FI): Le Monnier). Aldo Capitini (Lanfranco Binni e Marcelo Rossi), Numero speciale di “Il Ponte” n.4, luglio-agosto.  Danilo Dolci Pietro Pinna Guido Calogero Mahatma Gandhi Nonviolenza Alberto L'Abate Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Aldo Capitini Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aldo Capitini  Aldo Capitini, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Aldo Capitini, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Aldo Capitini, su sapere, De Agostini. Opere di Aldo Capitini,.  Associazione "Amici di Aldo Capitini", su citinv. Puntata de "La grande storia", su rai. 3 ottobre  7 marzo ). Tesi di laurea: Guido Calogero, Aldo Capitini, Norberto BobbioTre idee di democrazia per tre proposte di pace, su peacelink. PredecessoreRettore dell'Università per Stranieri di PerugiaSuccessore Astorre Lupattelli19441946 commissarioCarlo Sforza Filosofia Politica  Politica Filosofo del XX secoloPolitici italiani del XX secoloAntifascisti italiani Perugia PerugiaAccademici italiani del XX secolo Attivisti italiani Educatori italianiNonviolenzaPacifistiPersone legate alla Resistenza italianaPoeti italiani del XX secoloPolitici del Partito d'AzioneSostenitori del vegetarianismoTeorici dei diritti animali.  con Capitini  Questo disegno di mani intrecciate in una stretta che cancella ogni differenza di razza. Guttuso l'ha inviato a Capitini con l'augurio che la marcia della pace sia un gesto che  faccia profondamente riflettere gli uomini e dia  loro quel senso di responsabilità che non hanno. :he la "Normale" a Pisa. Do-  .. ». po la laurea e assistente  ri... di. Momigliano, quin-  co- di segretario del collegio  te, universitario. Ma Giovan-  al- ni Gentile mi ordina di  pa- iscrivermi al partito fascista:cia e io rifiutai. Venne cacciarle to. Torna a Perugia e visse  on dando lezioni private. Il suo  ìon studio e uno sgabuzzino  me della torre: i fascisti (co¬  in- me poi faranno anche i ele¬  vo- ricali ) cominciarono a chiamarlo il gufo. Ma era  un gufo che da fastidio,  che tene contatti con antifascisti come Pintor, Banfi, Flora,  Alicata, Ingrao, Corona, Bufalini,. Ragghianti, Dessi,  Natta, Spinella, Casagrande, Agnoletti, Ramat, Calogero. Allora eravamo entrambi  radicai-socialisti — dice Calogero —: ma lui in  senso laburista, io rivoluzionario. Venne arrestato  e portato a Firenze. C’era  una trama in tutta Italia, ricorda, ma non riuscirono a scoprirla. Dopo  tre mesi di carcere, e rimesso in libertà. Con l’aiuto di  Croce pubblica “Elementi di un'esperienza religiosa,” che, come  scrìve un giornale e allora letto e meditato da non  pochi giovani che poi si ritrovano nella guerra partigiana contro la repubblica  di Salò e i tedeschi. E di nuovo arrestato. Dopo la liberazione, pensa  di iscriversi ai Partito d'azione. poi non ne fece nulla . Ha un programma  troppo limitato, di tipo radical-repubblicano, che non  della non-violenza. In Inghilterra ne fanno una ogni  anno, a Pasqua, ricorda, da Aldermaston a Londra.  Il corteo e lungo 5 chilometri: camminano in silenzio assoluto, soltanto un tamburo batte le lettere “d” e “ n,” disarmo nucleare, in alfabeto morse. Addirittura, le marce sono state  due. Una è partita da Aldermaston, Tal tra da Wetherfields, dove si trova  una base della Nato. I due cortei si sono fusi a Londra: c'è stata un'imponente manifestazione davanti  al ministero della Difesa. I  dimostranti erano migliaia,  rappresentavano europei tutti uniti contro la  guerra del nostro inviato MAGAGNINI    rale alTuniversità di Cagliari : « Parlate il meno possibile di me — dice —. Non  è che io sia modesto, ma  ho paura delle contraddizioni. Sono su con gli anni,  non posso camminare per  tanti chilometri. E’ seccante, ma è così: organizzo la  marcia è non vi partecipo. Quand’ero giovane, invece... Cera un pretore ad  Assisi, un amico mio, un  antifascista: ogni giorno, si  può dire, lo andavo a trovare a piedi...». Parla  svelto: a prendere appunti,  quasi si fatica a stargli dietro.  Piccolo,  grassoccio, nasconde gli occhi vivi sotto uno spesso  paio di lenti: tutto in lui  è passione, energia, vitali¬  tà. A Perugia abita in un  attico, con un grande ter¬  razzo, che superando la  parte nuova della città  guarda verso    Perugia, settembre   P ARTIRÀ’ da Perugia,  il 24 settembre, la pri¬  ma « marcia della pa¬  ce » italiana. Sarà una  marcia breve, 23  chilometri in tutto, fino ad  Assisi : ma non per questo  avrà minor significato, un  minor valore. Vi parteci¬  peranno migliaia di perso¬  ne: verranno da tutta TUm-  bria, dal Lazio, dalla Tosca¬  na, dalla Liguria, dalle al¬  tre regioni d'Italia. Cam¬  mineranno quasi in fila in¬  diana, sul lato sinistro del¬  ia strada, per non turbare  il traffico, perché da noi  solo per le processioni la  polizia si mostra larga di  maniche e di vedute. Cammineranno in silenzio. Per  loro, parleranno i cartelli. Tutto per la pace, niente per la guerra. Più  scuole niente bombe. Viva la coesistenza pacifica. Libertà per i popoli coloniali. No all’imperialismo. Liquidiamo il razzismo. Per la pace e la sicurezza  disarmare la Germania. Scuòle, case, ospedali :  non armamenti. Fianco a  fianco, inarceranno comunisti, democristiani, socialisti,  repubblicani, socia 1 democratici, radicali, uomini di ogni partito e di ogni  condizione. Da Genova, persino Un terziarie francescano ha inviato la sua  commossa adesione : verrò  anch'io, non si può soltanto  pregare..Padre delTiniziativa è Capitini, filosofo. ALTRI nomi? Rossi, Donini, Ragghianti, Peretti Griva, Gavazzani, Spini,  Jemolo, Segre, Lombarde Radice, Borghi, Bucchi, Carocci, Benedetti, Arpino, Guaita,  Butitta, Zavattini. Sono uomini politici, giornalisti, musicisti. scrittori, pittori, giuristi, docenti universitari : sano  tanti, non posso ricordarli  tutti... Non credevo che la  iniziativa venisse subito co¬  si compresa : persino dalla  India mi hanno scritto, per¬  sino protestanti, quacqueri,  obiettori di coscienza... ».   Aldo Capitini non ha avu¬  to una vita facile. « Perugi¬  no della generazione di Go¬  betti », come ama definirsi,  nacque da una povera famiglia : suo padre era il custode delia torre del campanile. Ero tanto povero  dice -rry che studiai in  ritardo il latino. Frequenta  Anche in Olanda,  nella Germania occidentale,  negli Stati Uniti, nel Canada, nella Nuova Zelanda  fanno marce della pace. Da  noi, in Italia, niente ». Così alcuni mesi or sono, durante un incontro fra amici, l'idea divenne decisione:  ora, per raggravata situazione internazionale, essa  sta per essere finalmente  realizzata.   Quando parla delle adesioni, Capitini si  commuove. Sono tante,  tante: ho ricevuto centinaia di lettere. Un ragazzo mi ha chiesto se può  portare un cartello con una  frase di Anna Frank. Beni ssi mo, ben issimo, gli ho  risposto. E' lo spirito giusto. Mi scrive gente del popolo operai contadini. Questa invece è di Guttuso (e mostra una lette-    campagna incredibilmente verde.  Vive con la vedova del fratello. Il suo studio è una  stanza nuda, quasi un solaio, con una stufa a legna e enormi finestre: alle pareti, grezzi scaffali carichi di libri. Si dice socialista, ma non è iscritto ad  alcun partito. E' uno studioso di questioni religiose,  ha pubblicato numerose opere, una delle quali (« Religióne aperta ») è stata  messa all'indice. Anti-cattolico, ha fatto di Gandhi e  San Francesco i suoi maestri.  L'idea della marcia gli  venne molti anni fa, quando fondcPil Centro italiano. Capitini, docente di filosofìa morale a Cagliari, è l’organiziatore della marcia  della pace, che parte da Perugia, 11 24, alla volta di Assisi.    à    15. Aldo Capitini. Keywords: il noi, l’io, il tu, un tu, la compresenza conversazionale – il noi conversazionale – il noi duale – la diada conversazionale – praesentis – praesentia – presenza -- diada e compresenza – “io” e “non-io” – io e tu – Hegel. Du, Thou, I and Thou, Buber, The ‘we’, -- the dual ‘us’ – both, entrambi noi. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Capitini” – The Swimming-Pool Library.

 

Grice e Carbonara – filosofia italiana – Luigi Speranza. Carbonara Avant, do lutter  pour la libertà de penser et pour l'indépendance de sa patrie, il avaiti  pour s'assurer le pain du jour, endnré toutes les rigueurs matórielles et sociales; et de tant d’èpreuves diverses, il était sorti plus vigoureux, plus courageux, plus convaiucu de ce que peut et vaut la noblesse d’àme. Ausai ne saurait-ou contempler, sans ètre à la foia touchó et fortifié, le tableau de ses souffrauces et de ses victoires, na'ivemeut et inodesteraeut trace dans cette Vie et correspondance, qu’a  publiée lo lils qui porte si eonvenablemeut son illustre nom. con tutti i suoi difetti, i suoi errori e, diciamolo pure,  la sua oscurità — un vero sistema.  In esso trovi subito un’idea che l’ha generato tutto quanto, che ne è il centro,  l’anima e ne fa l’unità: idea ovunque presente e ovunque  feconda, da cui nascono il metodo, le divisioni, gli svolgimenti, le applicazioni, e da cui germogliano in ogni direzione soluzioni, buone o cattive, a tutti i problemi teoretici e pratici. 

 

Grice e Capizzi – la topografia di Velia --   b ns z filosofia italiana – Luigi Speranza  (Genova). Filosofo italiano. Grice: “You gotta love Capizzi; he is the type of philosophical intellectual we do not have at Oxford, where it is clever to be dumb! Capizzi knows almost everything! His ‘Parmenids’s door’ is genial – and so is his philosophy on Roman philosophy (‘il colosso romano,’ ‘Catone,’ ‘Roma madre,’ ‘Roma e Sparta,’) – but my favourite is his tract on conversational implicature which he entitles, in a most Italianate manner, ‘Per l’attualismo del dialogo’.” Insegna a Villa Mirafiore, Roma. Si contraddistinse per l'accurato studio storico e filologico dei filosofi italici (Velia, Crotone, Girgentu, Roma). Contesta radicalmente le ricostruzioni ottocentesche del pensiero occidentale del VI e V secolo a.C., che attribuiscono validità storica alle interpretazioni di Aristotele e alla dossografia dipendente da Teofrasto. A questo scopo collabora con il circolo urbinate di Gentili nello sforzo di inserire i sapienti italici nelle tematiche concernenti le città, il pubblico, il committente, l'evoluzione delle strutture sociali, il trapasso dalla tradizione orale alla società della scrittura. Si forma alla scuola di Carabellese. Ben presto entra nei circoli degli studiosi che gravitavano intorno ai filosofi Spirito e Calogero. Insegna a Frosinone e Roma. Si evidenziandosi per l'originalità delle vedute e la radicalità del temperamento.  Coltiva due interessi paralleli.  Uno, da storico, per la sapienza italica arcaica, che lo portò a contestare la narrazione dei italici fatta da Aristotele. Questi, secondo lui, scrisse per esigenze di insegnamento del proprio pensiero nell'ambito del Liceo, e non con lo scopo di ricostruire quanto realmente accaduto. Dopo di lui, per un colossale equivoco, Teofrasto, i grammatici alessandrini, Hegel, Eduard Zeller, Gomperz e Burnet protrassero una sistematica falsificazione. Riprese, per contro, la lezione di Diels, Reinhardt, Cherniss, McDiarmid e Kirk, i quali dimostrarono che Aristotele ha avuto solo interessi speculativi. Aristotele, come tutti i filosofi, parla sempre e soltanto del suo tempo, della cultura del suo tempo, dei problemi del suo tempo. Approfondendo gli studi di Calogero sul “pre-logismo” italico, di Detienne sul mito antropomorfico, di Havelock sulla diffusione della filosofia e di Colli sulla sapienza pre-filosofica, fu il primo storico di formazione filosofica a scoprire l'importanza della dimensione politica negli enigmatici frammenti dei sapienti italici. Ritenne che, ogni volta che si studiano filosofi italici, occorra privilegiare il rapporto tra ogni singolo autore e la sua singola città: Velia, Crotone, Roma, Girgentu.  L'altro interesse, preminentemente teoretico, si svolse sui temi dell'attualismo, che tenta di superare liberandolo dal presupposto interioristico e cogitativistico e proponendo di passare alla interosggetivita della comunicazione, in particolare a quella comunicazione protesa verso una risposta futura che è il dialogo o la conversazione. Intransigente oppositore dell’assoluto hegeliano, nei sui saggi di maggior rilievo filosofico, distinse la filosofia in "comica" e "tragica". Per filosofia comica intende quella che presuppone una struttura unitaria a priori della realtà, che pertanto analizza cose come l'essere, l'uomo, la conoscenza, la ragione, che ignora i modi di essere delle singole diada conversazionale, i tipi di uomo, i modi di conoscere legati ai modi di vivere, le ragioni dei singoli gruppi esistenti in vari luoghi e in vari momenti. L'altra filosofia, ampiamente minoritaria e controcorrente, è quella che presuppone la pluralità delle culture, dei costumi, dei pensieri, e che, avendo a che fare, nei vari momenti storici, con incontri e scontri di alcune culture, alcuni costumi e alcuni pensieri, entra nell'età adulta del dilemma tragico, della scelta tra due opzioni contrarie le quali, in assoluto, non rappresentano il bene o il male, ma ciascuna il bene in un determinato sentire che spesso coincide con il male di un sentire opposto.  Altre opere: “Protagora. Le testimonianze e i frammenti); “Il libero arbitrio”; “Per un attualismo del dialogo”; “Dall'ateismo all'umanismo: correnti incredule del dopoguerra e loro prospettive dialogiche”); “Socrate e i personaggi filosofi di Platone: uno studio sulle strutture della testimonianza platonica e un'edizione delle testimonianze contenute nei dialoghi, Roma); “Impegno e disponibilità: la doppia morale degli intellettuali di oggi); “I Presocratici. Antologia di testi, Firenze, La Nuova Italia); “Introduzione a Velia”, Roma-Bari, Laterza); “La porta a Velia: per una lettura del poema”; “I Sofisti. Antologia di testi, Firenze, La Nuova Italia); “Sinfonia patriarcale. Storia antologica dela filosofia maschile” Roma, Savelli editore); “La radice ideologica del fascismo: il mito della libertà” (Roma, Savelli); “Socrate. Antologia di testi, Firenze, La Nuova Italia); “Eraclito e la sua leggenda. Proposta di una diversa lettura dei frammenti); “La repubblica cosmica. Appunti per una storia non-peripatetica della nascita della filosofia” (Roma, Edizioni dell'Ateneo); Platone e il suo tempo, Roma, Edizioni dell'Ateneo); Forme del sapere nei presocratici, Roma, Edizioni dell'Ateneo); L'uomo a due anime. Il comico-tragico adolescenziale” )Firenze, La Nuova Italia); Il tragico in filosofia, Roma, Edizioni dell'Ateneo); I sofisti ad Atene. L'uscita retorica dal dilemma tragico” (Bari, Levante Editori); “Paradigma, mito, scienza” (Gruppo editoriale internazionale); “Platone nel suo tempo. L'infanzia della filosofia e i suoi pedagoghi”; “Corpo ed anima”, “Veleatismo”; Il 'mito di Protagora' e la polemica sulla democrazia”; "A proposito di Parmenide e di Socrate demistificati", in Il demistificatore"; "I italici furono ‘filosofi’? L’origine dello specifico filosofico"; "Tracce di una polemica sulla scrittura in Eraclito e Parmenide", "Cerchie e polemiche filosofiche del V secolo", in Storia e civiltà dei Greci,  III, Milano) "Veliadi Eliadi Meleagridi Pandionidi: la metafora mitica in Parmenide" "Eraclito e Parmenide, un tipico luogo comune"; "Parmenide", "Eschilo e Parmenide",  "Sono/fui; sum-fui: oysia/physis; eimi/phyo: due concetti”; "Mente elevata e mente profonda" in  Il Sublime: contributi per la storia di un'idea (Napoli);  "Trasposizione del lessico omerico in Parmenide ed Empedocle", in "Quattro ipotesi veleatiche/eleatiche", "Di Pitodoro, di Omar, di Don Ferrante e anche degli aristotelici attuali", Platone, Protagora, Firenze, La Nuova Italia.Partecipa con una delegazione di professori ad un'assemblea a Roma. La discussione si fa animata soprattutto con Rosario Romeo, professore di Storia Moderna, che prima lo accusa di fiancheggiare gli "squadristi rossi" e poi lo schiaffeggia. Gli Indiani metropolitani rincorrono Romeo al grido di "Compagno Capizzi, te lo giuriamo, ogni Romeo preso te lo schiaffeggiamo" In actual fact, Odysseus and the charioteer are complete opposites.4 Antonio Capizzi thinks that the journey is through the streets of Velia, out of the northern gates of the city and down to the inlet where the Velians moored their ships.5 This...  I Romani, nel cui alfabeto figurava la V, non ebbero problemi di trascrizione: influenzati probabilmente dalla Velia o Veliae del Palatino24, modificarono in tal senso il Vele... Dichtersprache und geistige Tradition des 44 ANTONIO CAPIZZI. studi sul pensiero greco QUATTRO IPOTESI ELEATICHE 1. Elea: nascita di un nome In epoca romana la città di Parmenide e di Zenone era detta Velia o Veliae dagli scrittori latini (a partire da Cicerone ), Eléa da quelli.. La porta di Parmenide. Due saggi per una nuova lettura del poema (= Filologia e Critica 14 ). Edizioni dell ' Ateneo, Roma Diese Arbeit hat zwei Kapitel, die mit „ Il proemio di P. e gli scavi di Velia “ bzw Giovanni Casertano Antonio Capizzi. Tuttavia, Alcmeone fu... 132; V. Catalano, ' L'Asklepeion di Velia ', estratto dagli Annali del Pontificio Istituto Superiore di Scienze e Lettere « Santa Chiara », Napoli 1965-66, pagg. 289-301, a pag la homoiòtes e l'atrékeia, proponendosi di trasformare Velia (prima aggregato di corn, di villaggi autonomi ) in una polis compatta e stabile. L'uomo... IL CARTESIO DI GIANNONE *Un grande storico della filosofia Antonio Capizzi, La porta di Parmenide.... une interprétation nouvelle de certains passages du poème de Parménide, en particulier des fragments 1 et 6, à la lumière des fouilles de Velia - ' Eléa commencées par Mario Napolil'uscita retorica dal dilemma tragico Antonio Capizzi. feste quinquennali Zenone ricomparve in città, e il... 183 E - 184 A. 5 E. Pozzi PAOLINI, Problemi della monetazione di Velia nel V secolo a. C., « La parola del passato » .... e ritiene l'argomento c irrilevante in quanto Parmenide poteva essersi ispirato alla Velia reale anche in una metafora (p.... che si preoccupa di riu- -- nire una città sotto una costituzione aristocratica, omogenea e proposta di una diversa lettura dei frammenti Antonio Capizzi... del corpo sociale, doveva conoscere bene anche quei gruppi di cittadini che usavano la scrittura nelle loro ricerche scientifiche, come la scuola medico - astronomica di Velia. 1 tra le vie e le porte di Velia, recentemente dissepolte; e i " mortali ignoranti ” del fr. 6 tra i nemici non metafisici, ma politici, che insidiavano la libertà della polis velina. Antonio Capizzi, incaricato di filosofia teoretica presso l'Università di... un superdio – chi siede di fronte a te e ogni moeclittico è già il proemio: di recente Antonio Capizzi (La porta di...MACCHIONI Velia, e Renzo Vitali (Una ricostruzione del Jodi ). poema, Faenza ) una allegorica e... da dove nasce l’idea di un ciclo di convegni sulla figura di Parmenide proprio qui dove Parmenide è vissuto? Mi pare di non potermela cavare con due parole appena. Consideri solo questo, che i riflettori su Velia si accesero quando Napoli pervenne a identificare la strada e la porta di Parmenide e, contemporaneamente, Gigante pubblica sulla rivista “La Parola de Passato” una nota, «Parmenidee», che attira l’attenzione su due iscrizioni anch’esse emerse grazie agli scavi condotti da Napoli. Si gettarono allora le premesse per una progressiva riscoperta della patria di Parmenide e Zenone. L’emozione dei visitatori colti venne alimentata dalla memorabile foga con cui Capizzi si dedica a proclamare che non può capire Parmenide chi non ha visto gli scavi. La scoperta del sistema viario che collega il quartiere meridionale con quello settentrionale, di cui fanno parte la porta rosa e la porta arcaica, con il conseguente disvelamento della topografia del sito, stimolano Capizzi, a una rilettura affascinante del “Sulla Natura” parmideo. Capizzi, La porta di Parmenide, Roma,  e, dello stesso autore, Introduzione a Parmenide, Bari. Il lavoro qui proposto è il risultato di anni di confronto con il testo e la letteratura parmenidei, sollecitato dalla discussione con Rossetti, cui sono riconoscente per stimoli, idee ed esempio, e alla cui vivacità e intelligenza d’approccio alla filosofia italica sono debitore di non pochi elementi di riflessione. Per rintracciare nel tempo le origini di questo specifico interesse su Velia, devo invece risalire agli anni universitari pisani, alle lezioni di Colli, nel periodo in cui i volumi della “Sapienza italica” stano vedendo la luce presso l’editore Adelphi. Il primo impatto con il filosofo velino avvenne infatti nei riferimenti alla discussione intorno alla natura della dialettica arcaica e all’origine della filosofia, nonché attraverso la lettura del “Parmenide” platonico, proprio in occasione di un corso seguito, tra gli altri, anche da due affermati studiosi e recenti editori dell’opera del sapiente di Velia: Tonelli e Giuseppe. Prima dell’impegnativo lavoro di esegesi che ha richiesto una paziente frequentazione delle interpretazioni classiche e contemporanee, la mia fatica si è concentrata sulla restituzione di un testo che tenesse conto dei contributi originali degli editori più recenti, conservando tuttavia, a dispetto delle molte suggestioni, una coerenza complessiva. La traduzione non ha alcuna pretesa di conservare le qualità letterarie del verso epico, puntando piuttosto alla massima prossimità possibile ai termini e alla costruzione dei versi stessi. Il mio sforzo non attende quindi riconoscimenti per originalità ed efficacia nella resa del testo parmenideo: esso ha puntato piuttosto, sin dall’inizio, a ricostruire la fi- sionomia di un’opera complessa, cercando di strapparla alle ipoteche metafisiche da cui è stata spesso condizionata la lettura. Ho già avuto modo di proporre le mie idee sulla posizione del “Sulla nautra” nel quadro della storia della sapienza arcaica in due saggi stesi in parallelo alla composizione della presente edizione: Parmenide e la tradizione del pensiero arcaico (ovvero, della sua eccentricità), in Il quinto secolo. Studi di filosofia antica in onore di Rossetti, a cura di Giombini e Marcacci (Aguaplano, Perugia). Parmenide e la περὶ φύσεως ἱστορία, in Elementi eleatici, a cura di Pozzoni, Limina Mentis, Villasanta (MB). Il lettore trova nel commento ai frammenti e nella introduzione generale un’ampia difesa della lettura cosmologica del “Sulla natura,” ma, allo stesso tempo, attenzione per le tracce delle interazioni di Parmenide con la cultura del suo tempo: un campo d’indagine che ritengo ancora del tutto aperto a nuove suggestioni. Nel presentare il risultato del mio lavoro mi sia concesso ringraziare i miei genitori per il sostegno che non mi hanno fatto mai mancare e che ha reso possibile le mie ricerche e i mei studi, e Umbi e Gigì per la loro pazienza. Nonostante tutto. A loro questa fatica è dedicata. Secondo quanto ci attesta Diogene Laerzio, Parmenide e autore di un'unica opera, “οἱ δὲ κατέλιπον ἀνὰ ἓν σύγγραμμα· Μέλισσος, Π., Ἀναξαγόρας.  Parmenide lascia un unico scritto (DK). “Sulla natura” e un poema in esametri, cui la tradizione posteriore attribuisce la titolazione di “Περὶ φύσεως”: ἢ ὅτι Περὶ φύσεως ἐπέγραφον τὰ συγγράμματα καὶ Μέλισσος καὶ Π.... καὶ μέντοι οὐ περὶ τῶν ὑπὲρ φύσιν μόνον, ἀλλὰ καὶ περὶ τῶν φυσικῶν ἐν αὐτοῖς τοῖς συγγράμμασι διελέγοντο καὶ διὰ τοῦτο ἴσως οὐ παρηιτοῦντο Περὶ φύσεως ἐπιγράφειν. Parmenide intitola il suo poema “Sulla natura”. E certo in questo poema tratta non solo di ciò che è oltre la natura. Tratt anche delle cose naturali. Per questo non disdegna di intitolarli “Sulla natura” (Simplicio; DK). Che in effetti tale intestazione puo risalire a Parmenide è sostenuto da Guthrie, sulla scorta della parodia che ne fa Gorgia con il suo “Περὶ τοῦ μὴ ὄντος ἢ περὶ φύσεως”. E comune la convinzione che, prima dei sofisti, la designazione di un testo avvenne attraverso la citazione dell’incipit, che dove risultare particolarmente incisivo, con l'indicazione del contenuto, preceduta dal nome dell'autore sulla prima riga del testo. Analogamente a quanto registriamo nel caso di Erodoto. Il trattato ippocratico Sull'antica medicina riferisce la formula indentificativa -- “περὶ φύσεως” – sulla natura -- almeno ai testi -- Ἐμπεδοκλῆς ἢ ἄλλοι οἳ περὶ φύσιος γεγράφασιν. Empedocle di Girgenti, e gli altri che scriveno sulla natura (De prisca medicina). È opinione ampiamente condivisa che essa funziona, a posteriori, da etichetta per classificare una certa tipologia di scritti, manifestandone il tema. In questa direzione è possibile che, in particolare, la “Συναγωγή” di Ippia contribusce a fissare un certo numero di categorie storiografiche tradizionali, tra cui appunto la nozione unificante di “φύσις”. La denominazione “Περὶ φύσεως”, il termine generico “φυσιόλογος”. Si tratta, infatti, di uno dei primi sforzi dossografici, un'opera molto utilizzata da Platone e Aristotele intesa a selezionare, raccogliere, mettere in relazione e commentare gl’enunciati trovati in ogni genere testuale (poetico e [Guthrie, The Sophists, Cambridge, Naddaf, The Greek Concept of Nature, SUNY, Leszl, Parmenide e l’Eleatismo, Dispensa per il corso di Storia della filosofia antica, Università degli Studi di Pisa. Balaudé, Hippias le passeur, in La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, a cura di Sassi, La Normale, Pisa. Gorgia ne avrebbe portato avanti uno analogo, ma connotato più in senso critico, per sottolineare gli insolubili contrasti tra filosofie. Gorgia influenza direttamente Isocrate, Platone e lo stesso Aristotele..]6 in prosa), di ogni epoca, per coglierne convergenze e stabilire linee di continuità. In ogni caso, al di là della discussione sull'attendibilità storica di quel *titolo*, non è contestato il fatto che fosse individuabile un gruppo di autori περὶ φύσεως, impegnato, in altre parole, in ricerche sulla natura delle cose. Sebbene risulti problematico accertare se coloro che chiamiamo «filosofi» fossero consapevoli di contribuire a una specifica impresa culturale, sottolineandola nell'intestazione o incipit dei propri contributi, è tuttavia difficile negare che si fosse diffusa la convinzione dell'esistenza di una tradizione di ricerca sulla natura – la “φυσιολογία” -- iniziata con Talete. A quali contenuti ci si intendeva riferire con l'etichetta “περὶ φύσεως”? Quale significato è da attribuire a tale espressione? Secondo Naddaf, che al problema ha dedicato un'ampia indagine, con ἱστορία περὶ φύσεως si dove intendere una storia dell'universo, dalle origini alla presente condizione: una storia che abbraccia nel suo insieme lo sviluppo del mondo, naturale e umano, dall'inizio alla fine. In effetti, origini e sviluppo sono etimologicamente implicati in “φύσις” o “natura” di “natio”. Nella forma attiva-transitiva, “φύω”, o “natio” – “nazione” --, il radicale del sostantivo significa «crescere, produrre, generare». In quella medio-passiva-intransitiva, “φύομαι,” (nascior), invece, «crescere, originare, nascere». La prima occorrenza del termine sostantivo astratto femmile “φύσις” – cf. “natura” --, nell’Odissea, si registra nell'ambito delle istruzioni, da parte da Mercurio a Ulisse, per la preparazione di una «pozione efficace» (φάρμακον 5 Balaudé, Leszl, Aristoteles on the Unity of Presocratic Philosophy. A Contribution to the Reconstruction of the Early Retrospective View of Presocratic Philosophy, in La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici.] ἐσθλόν) contro gli effetti delle «pozioni velenose» (φάρμακα λύγρα) di Circe. Ulisse racconta come Mercurio, estratta dalla terra (ἐκ γαίης ἐρύσας) una pianta medicamentosa, “μῶλυ,”  ne illustrasse la natura – “καί μοι φύσιν αὐτοῦ ἔδειξε.” Per un verso, in quel contesto, il sostantivo astratto “natura” o “φύσις” può apparire immediatamente sinonimo di εἶδος, μορφή, φύη, termini ricorrenti in Omero indicanti la «forma»: è per altro evidente, tuttavia, che quanto Mercurio rivela non riguarda semplicemente l'aspetto esteriore, identificativo della pianta, piuttosto le sue effettive qualità e la costituzione interna da cui esse discendono. In particolare Mercurio si riferisce alla radice, nera, da cui cresce il fiore dal colore opposto, bianco. Omero o Ulisse utilizzano il termine astratto “natura,” quindi, per denotare non tanto la forma fenomenica, né propriamente quella che potremmo anacronisticamente definire l'essenza della pianta, quanto la sua origine (la radice), differente da quel che appare (il fiore, che ne è comunque sviluppo). In questo senso il termine astratto “natura” – that Austin hated (“The De deorum natura, -- what else can Cicero speak, and in what way is this different from De dei?) “natura”, o φύσις occorre nelle più antiche citazioni della sapienza: τοῦ δὲ λόγου τοῦδ’ ἐόντος ἀεὶ ἀξύνετοι γίνονται ἄνθρωποι καὶ πρόσθεν ἢ ἀκοῦσαι καὶ ἀκούσαντες τὸ πρῶτον· γινομένων γὰρ πάντων κατὰ τὸν λόγον τόνδε ἀπείροισιν ἐοίκασι, πειρώμενοι καὶ ἐπέων καὶ ἔργων τοιούτων, ὁκοίων ἐγὼ διηγεῦμαι κατὰ φύσιν διαιρέων ἕκαστον καὶ φράζων ὅκως ἔχει. τοὺς δὲ ἄλλους ἀνθρώπους λανθάνει ὁκόσα ἐγερθέντες ποιοῦσιν, ὅκωσπερ ὁκόσα εὕδοντες ἐπιλανθάνονται. Di questo logos che è sempre gli uomini si rivelano senza comprensione, sia prima di udirlo, sia subito dopo averlo udito. Sebbene tutto infatti accada secondo questo logos, si mostrano privi di esperienza, mentre si misurano con parole e azioni quali quelle che io presento, analizzando ogni cosa SECONDO NATURA [KATA PHYSIN] e mostrando come è. Ma agli altr’uomini rimane celato [sfugge] quello che fanno da svegli [dopo essersi destati], così come sono dimentichi di quello che fanno dormendo (Sesto Empirico; DK) φύσις δὲ καθ’ Ἡράκλειτον κρύπτεσθαι φιλεῖ [la natura, secondo Eraclito, ama è solita nascondersi (Temistio; DK). Sebbene nell'incipit dello scritto di Eraclito l'espressione “κατὰ φύσιν” sia per lo più resa dagli interpreti moderni intendendo φύσις come «natura, essenza», incrociando i due frammenti eraclitei è inevitabile pensare al passo omerico sull'erba moly: l'«origine» che si cela dietro il fenomeno. In questa accezione la natura o φύσις – secondo l'Efesio – «ama nascondersi». Kahn ha marcato, invece, come la formula del frammento di Eraclito attesti già un uso tecnico a ozioso del termine “natura” nel linguaggio contemporaneo, per designare il «carattere essenziale» di una cosa, unitamente al processo da cui scaturirebbe. La comprensione della «natura» di una cosa – e non la comprensione della cose -- passerebbe attraverso la ricostruzione del suo processo di sviluppo. Analogamente Naddaf valorizza la dimensione dinamica implicita nella “natura” o φύσις: «la costituzione reale di una cosa così come si realizza – dall'inizio alla fine – con tutte le sue proprietà» Se ora torniamo al trattato ippocratico sull'Antica medicina, da cui abbiamo tratto conferma dell'esistenza di una produzione a posteriori classificata come περὶ φύσιος, possiamo evincere dal contesto alcuni elementi del modello: Λέγουσι δέ τινες καὶ ἰητροὶ καὶ σοφισταὶ ὡς οὐκ ἔνι δυνατὸν ἰητρικὴν εἰδέναι ὅστις μὴ οἶδεν ὅ τί ἐστιν ἄνθρωπος·ἀλλὰ τοῦτο δεῖ καταμαθεῖν τὸν μέλλοντα ὀρθῶς θεραπεύσειν τοὺς ἀνθρώπους. Τείνει δὲ αὐτέοισιν ὁ λόγος ἐς φιλοσοφίην, καθάπερ Ἐμπεδοκλῆς ἢ ἄλλοι οἳ 8 M.L. Gemelli Marciano, Lire du début. Quelques observations sur les incipit des présocratiques, «Philosophie Antique» (Présocratiques),  Kahn, Anaximander and The Origins of Greek Cosmology, Hackett, Naddaf] περὶ φύσιος γεγράφασιν ἐξ ἀρχῆς ὅ τί ἐστιν ἄνθρωπος, καὶ ὅπως ἐγένετο πρῶτον καὶ ὅπως ξυνεπάγη. Ἐγὼ δὲ τουτέων μὲν ὅσα τινὶ εἴρηται σοφιστῇ ἢ ἰητρῷ, ἢ γέγραπται περὶ φύσιος, ἧσσον νομίζω τῇ ἰητρικῇ τέχνῃ προσήκειν ἢ τῇ γραφικῇ. Νομίζω δὲ περὶ φύσιος γνῶναί τι σαφὲς οὐδαμόθεν ἄλλοθεν εἶναι ἢ ἐξ ἰητρικῆς. Alcuni medici e sapienti [sofisti] sostengono che nessuno possa conoscere la medica a meno di non sapere che cosa sia l'uomo, ma che ciò debba conoscere colui che intenda curare correttamente gl’uomini. Il loro discorso verte dunque sulla filosofia, proprio come NEL CASO DI EMPEDOCLE DI EMPEDOCLE DI GIRGENTI E DEGL’ALTRI FILOSOFI COME PARMENIDE CHE SCRIVENO SULLA NATURA: che cosa sia dal principio l'uomo, come sia stato dapprima generato e come costituito. Io ritengo che quanto è stato scritto da medici [FISICI] e filosofi sulla natura abbia più a che fare con il disegno che con la medicina [L’ARTE DEI FISICI]. Ritengo che in nessun altro modo si possa conoscere qualcosa di chiaro sulla natura se non attraverso la medicina (De prisca medicina). L'autore, evidentemente polemico, marca in effetti lo scarto tra indagine medica – da parted ai fisici -- e indagine περὶ φύσιος: nell'apertura dell'opera contrappone all'approccio di coloro che ricorrevano a postulazioni e ipotesi (ὑποθέμενοι) – cioè speculazioni - per l'indagine dei fenomeni celesti e terrestri (περὶ τῶν μετεώρων ἢ τῶν ὑπὸ γῆν), il principio e il metodo (ἀρχὴ καὶ ὁδὸς) della medicina (ARTE FISICA), in altre parole le «scoperte» (τὰ εὑρημένα) avvenute nel corso del tempo e l'osservazione. Per avere un'idea più precisa dell'impostazione alternativa che egli anda criticando, possiamo leggere un altro trattato ippocratico – il De carnibus – il cui estensore sottolinea di prendere le mosse da convinzioni condivise (κοινῇσι γνώμῃσι): Περὶ δὲ τῶν μετεώρων οὐδὲ δέομαι λέγειν, ἢν μὴ τοσοῦτον ἐς ἄνθρωπον ἀποδείξω καὶ τὰ ἄλλα ζῶα, ὁκόσα ἔφυ καὶ ἐγένετο, καὶ ὅ τι ψυχή ἐστιν, καὶ ὅ τι τὸ ὑγιαίνειν, 11 Naddaf, op. cit., pp. 24-25. 10 καὶ ὅ τι τὸ κάμνειν, καὶ ὅ τι τὸ ἐν ἀνθρώπῳ κακὸν καὶ ἀγαθὸν, καὶ ὅθεν ἀποθνήσκει. Non devo parlare di questioni celesti se non per quanto necessario a mostrare, rispetto all'uomo e a tutti gli altri viventi, come si sono generati e sviluppati, che cosa sia l'anima, che cosa la salute e la malattia, che cosa sia cattivo e buono nell'uomo, e perché muoia (De carnibus 1). Il passo rivela quelle che dovevano essere le comuni assunzioni (le ὑποθέσεις contro cui polemizza l'Antica medicina – ARS FISICA) nella tradizione della ἱστορία περὶ φύσεως: lo schema adottato è infatti il seguente: Originaria caoticità e indistinzione di tutte le cose; Processo di discriminazione degli elementi (etere, aria, terra); Formazione dei corpi. Centrale risulta il parallelo tra formazione dei viventi e formazione del cosmo che deve aver effettivamente costituito un asse portante nella cultura arcaica, sin dalla produzione teogonica. Ciò risulta confermato dall'autore anonimo del “Della dieta”,  De diaeta: Φημὶ δὲ δεῖν τὸν μέλλοντα ὀρθῶς ξυγγράφειν περὶ διαίτης ἀνθρωπίνης πρῶτον μὲν γνῶναι καὶ διαγνῶναι· γνῶναι μὲν ἀπὸ τίνων συνέστηκεν ἐξ ἀρχῆς, διαγνῶναι δὲ ὑπὸ τίνων μερῶν κεκράτηται· εἴ τε γὰρ τὴν ἐξ ἀρχῆς σύστασιν μὴ γνώσεται, ἀδύνατος ἔσται τὰ ὑπ’ ἐκείνων γιγνόμενα γνῶναι· εἴ τε μὴ γνώσεται τὸ ἐπικρατέον ἐν τῷ σώματι, οὐχ ἱκανὸς ἔσται τὰ ξυμφέροντα τῷ ἀνθρώπῳ προσενεγκεῖν Affermo che colui che intenda scrivere correttamente sul regime di vita dell'uomo deve prima conoscere e riconoscere LA NATURA a di tutto l'uomo: conoscere allora da quali cose è composto dal principio, riconoscere da quali parti è governato. Se non conosce infatti quella composizione originaria, sarà incapace di conoscere quanto da essa generato; se poi non conosce quel che prevale nel corpo, non sarà in grado di prescrivere all'uomo il trattamento adeguato (De diaeta I, 2) Conoscere «la natura di tutto l'uomo» (παντὸς φύσιν ἀνθρώπου) è condizione del corretto intervento medico. Ciò implica evidenemente conoscere (i) quanto costituisce originariamente l'uomo (ἀπὸ τίνων συνέστηκεν ἐξ ἀρχῆς), per rintracciarne e riconoscerne gli effetti (τὰ ὑπ’ ἐκείνων γιγνόμενα), e (ii) le componenti che lo governano (ὑπὸ τίνων μερῶν κεκράτηται). Conoscere LA NATURA comporta, insomma, risalire alla composizione originaria e al successivo processo. Significativamente questa riduzione al principio riconduce «tutte le cose» a due elementi originari, fuoco e acqua: Ξυνίσταται μὲν οὖν τὰ ζῶα τά τε ἄλλα πάντα καὶ ὁ ἄνθρωπος ἀπὸ δυοῖν, διαφόροιν μὲν τὴν δύναμιν, συμφόροιν δὲ τὴν χρῆσιν, πυρὸς λέγω καὶ ὕδατος I viventi e tutte le altre cose e anche l'uomo sono composti da due elementi, l'uno ha il potere di differenziare, l'altro il temperamento che combina: intendo il fuoco e l'acqua (De diaeta I, 3) L'analogia tra formazione biologica dell'individuo umano (nel senso dell'odierna embriologia) e processi di strutturazione dell'universo (cosmogonia), è un dato riscontrato anche nelle testimonianze relative ad Anassimandro e autori pitagorici, oltre che nei precedenti mitici 12: l'antropologia non poteva prescindere dalla antropogonia, come la cosmologia dalla cosmogonia. Altre tracce antiche del modello Se queste indicazioni - ricavate dalla letteratura scientifica risalente plausibilmente al V-IV secolo a.C. – consentono di farsi un'idea circa la ricezione antica della περὶ φύσεως ἱστορία e dunque dell'argomento cui i pensatori arcaici avevano dedicato le loro opere, alle origini della letteratura filosofica, prima che il modello si affermasse e consolidasse definitivamente nella narrazione peripatetica, un primo abbozzo ne era stato tracciato in un celebre passo del Fedone platonico: Naddaf, ἐγὼ γάρ, ἔφη, ὦ Κέβης, νέος ὢν θαυμαστῶς ὡς ἐπεθύμησα ταύτης τῆς σοφίας ἣν δὴ καλοῦσι περὶ φύσεως ἱστορίαν· ὑπερήφανος γάρ μοι ἐδόκει εἶναι, εἰδέναι τὰς αἰτίας ἑκάστου, διὰ τί γίγνεται ἕκαστον καὶ διὰ τί ἀπόλλυται καὶ διὰ τί ἔστι Io, Cebete, da giovane ero straordinariamente affascinato da quella sapienza che chiamano indagine sulla natura. Mi sembrava fosse magnifico conoscere le cause di ogni cosa, perché ogni cosa si generi, perché si corrompa e perché esista (96a). Il filosofo racconta la storia della fascinazione esercitata (non è chiaro se effettivamente sul protagonista Socrate o sullo stesso autore) da una forma di sapere – evidentemente già riconoscibile e dunque assestato, come rivela la formula impiegata («che chiamano», ἣν δὴ καλοῦσι) - in grado di rispondere agli interrogativi sulla generazione e corruzione, e così di dar ragione dell'esistenza di ciascuna cosa. Anticipando lo schema del primo libro della Metafisica aristotelica, Platone disegna una storia della sapienza incentrata sull'efficacia della esplicazione causale, nella quale intende marcare la svolta radicale rappresentata dalla propria «seconda navigazione» (δεύτερος πλοῦς): il filosofo non discute la necessità di ricondurre le cose alla loro ragion d’essere; contesta invece la riduzione limitata all’orizzonte delle cause fisiche, per Platone insufficienti a dar adeguatamente conto del perché della disposizione del tutto. È probabile che, pur attingendo a raccolte dossografiche organizzate in ambito sofistico, egli ne adottasse il materiale in modo creativo, allo scopo di giustificare e valorizzare una prospettiva filosofica peculiare13. Un'ulteriore attestazione dell'originaria accezione dell'espressione περὶ φύσεως ἱστορία ritroviamo, tra i contemporanei di Platone, nel riscontro accidentale di un non-specialista come Senofonte: 13 M. Adomenas, Plato, Presocratics and the Question of Intellectual Genre, in La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, cit., p. 344. 13 οὐδεὶς δὲ πώποτε Σωκράτους οὐδὲν ἀσεβὲς οὐδὲ ἀνόσιον οὔτε πράττοντος εἶδεν οὔτε λέγοντος ἤκουσεν. οὐδὲ γὰρ περὶ τῆς τῶν πάντων φύσεως, ᾗπερ τῶν ἄλλων οἱ πλεῖστοι, διελέγετο σκοπῶν ὅπως ὁ καλούμενος ὑπὸ τῶν σοφιστῶν κόσμος ἔχει καὶ τίσιν ἀνάγκαις ἕκαστα γίγνεται τῶν οὐρανίων Ma nessuno mai vide o sentì Socrate fare o dire alcunché di irreligioso o empio. Egli infatti non si interessava della natura di tutte le cose, alla maniera della maggior parte degli altri, indagando come è fatto ciò che i sapienti chiamano "cosmo" e per quali necessità si produca ciascuno dei fenomeni celesti (Senofonte, Memorabili). Non solo appare assodata - a livello di opinione diffusa - (i) la sostanziale equivalenza tra sapienza e ricerca «sulla natura di tutte le cose» (περὶ τῆς τῶν πάντων φύσεως), ma anche (ii) la funzionalità di cosmogonia e cosmologia (ὅπως [...] κόσμος ἔχει), e ulteriormente (iii) l'attenzione per la spiegazione di fenomeni specifici (ὅπως [...] τίσιν ἀνάγκαις ἕκαστα γίγνεται τῶν οὐρανίων). Una "istantanea" che aiuta a fissare, dall'esterno, i caratteri del naturalismo presocratico è infine costituita dal frammento dell’Antiope di Euripide (fr. 910 Nauck)14: ὄλβιος ὅστις τῆς ἱστορίας ἔσχε μάθησιν, μήτε πολιτῶν ἐπὶ πημοσύνην μήτ’ εἰς ἀδίκους πράξεις ὁρμῶν, ἀλλ’ ἀθανάτου καθορῶν φύσεως κόσμον ἀγήρων, πῇ τε συνέστη καὶ ὅπῃ καὶ ὅπως. τοῖς δὲ τοιούτοις οὐδέποτ’ αἰσχρῶν ἔργων μελέδημα προσίζει 14 A. Laks, «Philosophes Présocratiques». Remarque sur la construction d’une catégorie de l’historiographie philosophique, in A. Laks et C. Louguet (éds), Qu’est-ce que la Philosophie Présocratique? What is Presocratic Philosophy?, Presses Universitaires du Septentrion, Villeneuve d’Ascq (Nord) Beato è colui che alla ricerca ha dedicato la sua vita; egli né i suoi concittadini danneggerà né contro di loro compirà atti malvagi, ma, osservando della immortale natura l'ordine che non invecchia, ricercherà da quale origine fu composto e in che modo. Tali individui non saranno mai coinvolti in atti turpi. In questo caso, addirittura, abbiamo il privilegio di veder sottolineato dal poeta il nesso tra contemplazione (καθορᾶν) dell'«ordine che non invecchia» (κόσμον ἀγήρων) della «natura immortale» (ἀθανάτου φύσεως) e ricostruzione delle sue modalità di formazione. A dispetto degli aggettivi coinvolti - ἀθάνατος e ἀγήρως (di uso omerico ed esiodeo) – evidentemente il κόσμος oggetto d'attenzione – l'ordinamento attuale dei fenomeni – è percepito come il risultato di un processo di composizione (πῇ τε συνέστη καὶ ὅπῃ καὶ ὅπως), e il suo studio non può prescindere dall'indagine (speculativa) sulle sue tappe. Il modello peripatetico Della περὶ φύσεως ἱστορία la storiografia peripatetica ha certamente fissato il canone interpretativo che ha pesato su tutta la tradizione: nella ricostruzione aristotelica delle origini della filosofia, infatti, si attribuisce alla «maggioranza di coloro che per primi filosofarono» (τῶν δὴ πρώτων φιλοσοφησάντων οἱ πλεῖστοι) la convinzione che «principi di tutte le cose» (ἀρχὰς πάντων) fossero «solo quelli nella forma di materia» (τὰς ἐν ὕλης εἴδει μόνας), così argomentando: ἐξ οὗ γὰρ ἔστιν ἅπαντα τὰ ὄντα καὶ ἐξ οὗ γίγνεται πρώτου καὶ εἰς ὃ φθείρεται τελευταῖον, τῆς μὲν οὐσίας ὑπομενούσης τοῖς δὲ πάθεσι μεταβαλλούσης, τοῦτο στοιχεῖον καὶ ταύτην ἀρχήν φασιν εἶναι τῶν ὄντων, καὶ διὰ τοῦτο οὔτε γίγνεσθαι οὐθὲν οἴονται οὔτε ἀπόλλυσθαι, ὡς τῆς τοιαύτης φύσεως ἀεὶ σωζομένης 15 ciò da cui, infatti, tutte le cose derivano il loro essere, e ciò da cui dapprima si generano e verso cui infine si corrompono, permanendo per un verso la sostanza, per altro invece mutando nelle affezioni, questo sostengono essere elemento e questo principio delle cose, e per questo credono che né si generi né si distrugga alcunché, dal momento che una tale natura si conserva sempre. (Metafisica I, 3 983 b8-13) Nella lettura di Aristotele, la specificità del contributo dei «primi filosofi» risiederebbe nella riduzione degli enti (ἅπαντα τὰ ὄντα) soggetti a divenire alla stabilità della φύσις soggiacente, ovvero, come lo stesso Aristotele precisa: ὥσπερ φασὶν οἱ μίαν τινὰ φύσιν εἶναι λέγοντες τὸ πᾶν, οἷον ὕδωρ ἢ πῦρ ἢ τὸ μεταξὺ τούτων come affermano coloro che sostengono che il tutto [l'universo] è una certa, unica natura, quale l'acqua o il fuoco o qualcosa di intermedio (Fisica), all'unità di una sostanza materiale originaria, «elemento» (στοιχεῖον) e «principio» (ἀρχή) delle cose (τῶν ὄντων). Il quadro si definisce ulteriormente nella ricostruzione che Teofrasto propone delle origini in Anassimandro: [A.] [...] ἀρχήν τε καὶ στοιχεῖον εἴρηκε τῶν ὄντων τὸ ἄπειρον, πρῶτος τοῦτο τοὔνομα κομίσας τῆς ἀρχῆς. λέγει δ’ αὐτὴν μήτε ὕδωρ μήτε ἄλλο τι τῶν καλουμένων εἶναι στοιχείων, ἀλλ’ ἑτέραν τινὰ φύσιν ἄπειρον, ἐξ ἧς ἅπαντας γίνεσθαι τοὺς οὐρανοὺς καὶ τοὺς ἐν αὐτοῖς κόσμους· ἐξ ὧν δὲ ἡ γένεσίς ἐστι τοῖς οὖσι͵ καὶ τὴν φθορὰν εἰς ταῦτα γίνεσθαι κατὰ τὸ χρεών· διδόναι γὰρ αὐτὰ δίκην καὶ τίσιν ἀλλήλοις τῆς ἀδικίας κατὰ τὴν τοῦ χρόνου τάξιν [B 1], ποιητικωτέροις οὕτως ὀνόμασιν αὐτὰ λέγων. δῆλον δὲ ὅτι τὴν εἰς ἄλληλα μεταβολὴν τῶν τεττάρων στοιχείων οὗτος θεασάμενος οὐκ ἠξίωσεν ἕν τι τούτων ὑποκείμενον ποιῆσαι, ἀλλά τι ἄλλο παρὰ ταῦτα· οὗτος δὲ οὐκ ἀλλοιουμένου τοῦ στοιχείου τὴν γένεσιν ποιεῖ, ἀλλ’ 16 ἀποκρινομένων τῶν ἐναντίων διὰ τῆς ἀιδίου κινήσεως. [...] Anassimandro [...] affermò l’infinito principio e elemento delle cose che sono, adottando per primo questo nome di “principio”. Egli sostiene, infatti, che esso non sia né acqua né alcun altro di quelli che sono detti elementi, ma che sia una certa altra natura infinita, da cui originano tutti i cieli e i mondi in essi: «è secondo necessità che verso le stesse cose, da cui le cose che sono hanno origine, avvenga anche la loro distruzione; esse, infatti, pagano la pena e reciprocamente il riscatto della colpa, secondo l’ordine del tempo» [B1]. Così si esprime in termini molto poetici. È evidente allora che, avendo considerato la reciproca trasformazione dei quattro elementi, non ritenne adeguato porre alcuno di essi come sostrato, preferendo piuttosto qualcos’altro al di là di essi. Egli poi non fa discendere la generazione dalla alterazione dell’elemento, ma dalla separazione dei contrari, a causa del movimento eterno [...] (Simplicio; DK). Senza scendere nel dettaglio dell'analisi, la testimonianza e la citazione lasciano intravedere chiaramente alcuni punti su cui si sarebbe concentrata l'indagine del Milesio: (i) l'individuazione di un principio-origine delle cose (ἀρχή τῶν ὄντων) sottoposte a generazione (γένεσις) e corruzione (φθορά); (ii) la formazione – nel linguaggio peripatetico della testimonianza - degli «elementi» (στοιχεία), costitutivi materiali da cui (ἐξ ὧν, «dalle quali cose») le cose hanno la loro generazione, e verso cui (εἰς ταῦτα, «verso quelle stesse cose») si produce (γίνεσθαι) la loro corruzione; (iii) le modalità del processo dalla natura originaria, attraverso gli elementi, agli enti: «secondo necessità» (κατὰ τὸ χρεών), secondo l’ordine del tempo» (κατὰ τὴν τοῦ χρόνου τάξιν); (iv) il perché, la causa del processo: il costante e compensativo confronto conflittuale tra i contrari (διδόναι γὰρ αὐτὰ δίκην καὶ τίσιν ἀλλήλοις τῆς ἀδικίας). Le osservazioni di Teofrasto documentano quindi, agli albori dell'indagine περὶ φύσεως, un'attenzione che non si esaurisce nella determinazione della materia originaria (secondo l'interpretazione 17 di Burnet15), ma si rivolge almeno anche ai processi di formazione delle «cose che sono» (come pensava Jaeger, accostando φύσις e γένεσις 16 ). Complessivamente ciò doveva conferire alla ricerca quella caratteristica impronta speculativa da cui l'autore dell'Antica medicina prendeva le distanze. Che l'interesse non dovesse comunque risolversi in una mera dimensione archeologica e abbracciare invece anche i risultati dei processi, e dunque l'ordinamento dei fenomeni, è suggerito da varie fonti. Aristotele, per esempio, marca in modo sufficientemente netto il focus cosmologico: οἱ μὲν οὖν ἀρχαῖοι καὶ πρῶτοι φιλοσοφήσαντες περὶ φύσεως περὶ τῆς ὑλικῆς ἀρχῆς καὶ τῆς τοιαύτης αἰτίας ἐσκόπουν, τίς καὶ ποία τις, καὶ πῶς ἐκ ταύτης γίνεται τὸ ὅλον, καὶ τίνος κινοῦντος, οἷον νείκους ἢ φιλίας ἢ νοῦ ἢ τοῦ αὐτομάτου, τῆς δ’ ὑποκειμένης ὕλης τοιάνδε τινὰ φύσιν ἐχούσης ἐξ ἀνάγκης, οἷον τοῦ μὲν πυρὸς θερμήν, τῆς δὲ γῆς ψυχράν, καὶ τοῦ μὲν κούφην, τῆς δὲ βαρεῖαν. Οὕτως γὰρ καὶ τὸν κόσμον γεννῶσιν. Gli antichi, che per primi filosofarono intorno alla natura, indagarono, circa il principio materiale e la causa siffatta, che cosa e quale fosse, e in che modo da questa si generasse l'intero, e da che cosa il movimento, ad esempio dall'odio o dall'amore, o dall'intelletto, o dal caso, poiché la materia sostrato ha una certa siffatta natura per necessità, ad esempio calda quella del fuoco, fredda quella della terra, una leggera, l'altra pesante; in questo modo, infatti generano anche il cosmo. (Aristotele, Le parti degli animali, 640 b4-12. Traduzione di A. Carbone, BUR Rizzoli, Milano 2002). La ricerca περὶ φύσεως degli «antichi primi filosofi» (ἀρχαῖοι καὶ πρῶτοι φιλοσοφήσαντες) sarebbe stata variamente modulata intorno a: 15 J. Burnet, Early Greek Philosophy, Black, London 19203, pp. 11-12. 16 W. Jaeger, La teologia dei primi pensatori greci, La Nuova Italia, Firenze (i) natura e proprietà del «principio materiale» (περὶ τῆς ὑλικῆς ἀρχῆς); (ii) individuazione della causa del movimento (καὶ τίνος κινοῦντος); (iii) modalità di generazione dell'«intero» (πῶς ἐκ ταύτης γίνεται τὸ ὅλον) ovvero del «cosmo» (τὸν κόσμον γεννῶσιν). Parmenide e la φύσις Tornando ora alla titolazione del Poema parmenideo, le testimonianze di coloro che hanno contribuito a trasmetterne citazioni – sopra tutti Sesto Empirico e Simplicio (il secondo molto probabilmente disponeva di copia dell'opera, il primo plausibilmente) – sono univoche nell'attribuirgli l'intestazione Περὶ φύσεως. Abbiamo già letto le affermazioni di Simplicio (ἢ ὅτι Περὶ φύσεως ἐπέγραφον τὰ συγγράμματα καὶ Μέλισσος καὶ Π.), in linea con quelle di Sesto: ὁ δὲ γνώριμος αὐτοῦ Παρμενίδης [...] ἐναρχόμενος γοῦν τοῦ Περὶ φύσεως γράφει τοῦτον τὸν τρόπον «Il discepolo di lui (= Senofane), Parmenide [...] iniziando appunto il Peri physeōs scrive in questo modo […]» (Adv. Math. VII, 111). Si tratta ora di capire entro quali schemi avvenisse la ricezione dell'opera e del pensiero di Parmenide nella tradizione περὶ φύσεως. Parmenide nella περὶ φύσεως ἱστορία Prescindendo dagli inquadramenti della produzione per noi frammentaria di Gorgia e Ippia, alla collocazione e al ruolo di Parmenide nel quadro della sapienza antica pensò per primo Platone. Delineando in un lungo passo del Sofista (242 b6-251 a4), che costituisce indubbiamente l'antecedente diretto della disamina 19 dossografica aristotelica, il panorama delle teorie dell’essere, egli introduce di fatto alcune categorie destinate a grande fortuna storiografica: l'occasione è fornita proprio da un rilievo su Parmenide: Εὐκόλως μοι δοκεῖ Παρμενίδης ἡμῖν διειλέχθαι καὶ πᾶς ὅστις πώποτε ἐπὶ κρίσιν ὥρμησε τοῦ τὰ ὄντα διορίσασθαι πόσα τε καὶ ποῖά ἐστιν Mi sembra che con leggerezza si siano rivolti a noi Parmenide e tutti coloro che a un certo punto si sono impegnati a determinare gli enti: quanti e quali enti esistano (242 c4-6). L’opposizione tra pensatori pluralisti e unitari, e la «battaglia di giganti» (γιγαντομαχία) tra coloro che riducono «tutto a corpo» (εἰς σῶμα πάντα) e coloro che, al contrario, pongono l'essere (οὐσία) «nelle idee» (ἐν εἴδεσιν), sono fatte scaturire proprio dai problemi (πόσα τε καὶ ποῖά ἐστιν, «quanti e quali enti esistano») sollevati (anche) dal Poema. L'ottica "ontologica" adottata non può nascondere, nel contesto, il riferimento all'indagine περὶ φύσεως, e, in particolare, l'equivalenza tra ὄντα e ἄρχαί17: Μῦθόν τινα ἕκαστος φαίνεταί μοι διηγεῖσθαι παισὶν ὡς οὖσιν ἡμῖν, ὁ μὲν ὡς τρία τὰ ὄντα, πολεμεῖ δὲ ἀλλήλοις ἐνίοτε αὐτῶν ἄττα πῃ, τοτὲ δὲ καὶ φίλα γιγνόμενα γάμους τε καὶ τόκους καὶ τροφὰς τῶν ἐκγόνων παρέχεται· δύο δὲ ἕτερος εἰπών, ὑγρὸν καὶ ξηρὸν ἢ θερμὸν καὶ ψυχρόν, συνοικίζει τε αὐτὰ καὶ ἐκδίδωσι Mi sembra che ognuno racconti una storia, come fossimo bambini: l'uno [racconta] che gli esseri sono tre, alcuni di essi talvolta sono in qualche modo in lotta reciproca, talvolta al contrario, diventano amici, si sposano, fanno figli e procurano nutrimento alla progenie; un altro, invece, sostiene che [gli esseri] sono due - umido 17 Su questo punto N.L. Cordero nel suo commento a Platon, Le Sophiste, traduction et presentation par N.L. Cordero, Flammarion, Paris 1993, p. 240; J. Palmer, Plato's Reception of Parmenides, Clarendon Press, Oxford 1999, p. 190. 20 e secco ovvero caldo e freddo -, li fa convivere e li unisce in matrimonio. È appunto all'interno di questo ampio disegno di ricostruzione della tradizione di pensiero precedente che Platone fa della «stirpe eleatica» (Ἐλεατικὸν ἔθνος) 18 il prototipo del “monismo”. È chiaro nel contesto come esso sia, tuttavia, da intendere non ingenuamente - non come se esistesse una sola cosa -, ma in riferimento alla discussione sulla realtà fondamentale: alcuni pongono tre principi, altri due, gli Eleati uno solo: τὸ δὲ παρ’ ἡμῖν Ἐλεατικὸν ἔθνος, ἀπὸ Ξενοφάνους τε καὶ ἔτι πρόσθεν ἀρξάμενον, ὡς ἑνὸς ὄντος τῶν πάντων καλουμένων οὕτω διεξέρχεται τοῖς μύθοις da noi la stirpe eleatica - che ha avuto inizio da Senofane e anche prima – riferisce le proprie storie secondo cui ciò che è chiamato "tutto" [tutte le cose] non è che un solo essere (Sofista 242 d5-6). Nell'intenzione di Platone, ricondurre l'eleatismo a Senofane era probabilmente funzionale alla sua collocazione entro un dibattito culturalmente definito19: nella prospettiva di questa ricerca, in particolare, risulta significativa la scelta di non isolare il contributo di Parmenide dallo sfondo d'indagine sui principi (τὰ ὄντα διορίσασθαι). In termini analoghi il Parmenide (180a) delinea le posizioni di Parmenide e Zenone: σὺ μὲν γὰρ ἐν τοῖς ποιήμασιν ἓν φῂς εἶναι τὸ πᾶν, καὶ τούτων τεκμήρια παρέχῃ καλῶς τε καὶ εὖ· ὅδε δὲ αὖ οὐ πολλά φησιν εἶναι, τεκμήρια δὲ καὶ αὐτὸς πάμπολλα καὶ παμμεγέθη παρέχεται. τὸ οὖν τὸν μὲν ἓν φάναι, τὸν δὲ μὴ 18 È probabile che la genealogia sfumata del gruppo eleatico (ἀπὸ Ξενοφάνους τε καὶ ἔτι πρόσθεν ἀρξάμενον) fosse motivata dall'intenzione di accentuare la "profondità" (l'antichità) della dottrina di Parmenide in direzione delle origini. Su questo il commento di F. Fronterotta in Platone, Sofista, a cura di F. Fronterotta, BUR Rizzoli, Milano 2007, p. 341-342. 19 Palmer, op. cit., pp. 191-192. 21 πολλά, καὶ οὕτως ἑκάτερον λέγειν ὥστε μηδὲν τῶν αὐτῶν εἰρηκέναι δοκεῖν σχεδόν τι λέγοντας ταὐτά Tu [Parmenide], infatti, nel tuo poema affermi che il tutto [l'universo] è uno, e porti prove di ciò in modo brillante ed efficace; questi [Zenone], invece, sostiene che i molti non esistono, e anche lui porta prove molto numerose e consistenti. Il primo dice quindi che esiste l'uno, l'altro che i molti non esistono: così ciascuno parla in modo che sembri che non sosteniate alcunché di simile, mentre in realtà affermate le stesse cose, mentre il Teeteto (180e) sottolinea la continuità tra Parmenide e Melisso: καὶ ἄλλα ὅσα Μέλισσοί τε καὶ Παρμενίδαι ἐναντιούμενοι πᾶσι τούτοις διισχυρίζονται, ὡς ἕν τε πάντα ἐστὶ καὶ ἕστηκεν αὐτὸ ἐν αὑτῷ οὐκ ἔχον χώραν ἐν ᾗ κινεῖται e le altre [dottrine] che i vari Melissi e Parmenidi propongono con convinzione, opponendosi a tutti costoro [i sostenitori della dottrina del flusso universale], secondo cui tutte le cose sono uno e questo rimane stabile in se stesso, non avendo luogo in cui muoversi. Ciò che questi passi confermano è – almeno nell’elaborazione della maturità di Platone - la riduzione della dottrina di Velia alla formula ἓν τὸ πᾶν (ovvero ἕν πάντα), con un’implicita valenza cosmologica che si affaccia, oltre che in Parmenide (180a), nel Sofista (244e): Εἰ τοίνυν ὅλον ἐστίν, ὥσπερ καὶ Παρμενίδης λέγει, πάντοθεν εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ· τὸ γὰρ οὔτε τι μεῖζον οὔτε τι βαιότερον πελέναι χρεόν ἐστι τῇ ἢ τῇ, [Sulle fasi della ricezione platonica di Parmenide è oggi fondamentale J. Palmer, Plato's Reception of Parmenides, cit.. 22 τοιοῦτόν γε ὂν τὸ ὂν μέσον τε καὶ ἔσχατα ἔχει, ταῦτα δὲ ἔχον πᾶσα ἀνάγκη μέρη ἔχειν Se allora è un intero, come sostiene anche Parmenide: «da tutte le parti simile a massa di ben rotonda palla, a partire dal centro ovunque di ugual consistenza: è necessario infatti che esso non sia in qualche misura di più, o in qualche misura di meno, da una parte o dall’altra», essendo tale ciò che è avrà un centro e dei limiti estremi, e, avendoli, necessariamente avrà parti, e che il Timeo sembra esplicitare21, riferendo l'opera di produzione del cosmo da parte del demiurgo: σχῆμα δὲ ἔδωκεν αὐτῷ τὸ πρέπον καὶ τὸ συγγενές. τῷ δὲ τὰ πάντα ἐν αὑτῷ ζῷα περιέχειν μέλλοντι ζῴῳ πρέπον ἂν εἴη σχῆμα τὸ περιειληφὸς ἐν αὑτῷ πάντα ὁπόσα σχήματα· διὸ καὶ σφαιροειδές, ἐκ μέσου πάντῃ πρὸς τὰς τελευτὰς ἴσον ἀπέχον, κυκλοτερὲς αὐτὸ ἐτορνεύσατο, πάντων τελεώτατον ὁμοιότατόν τε αὐτὸ ἑαυτῷ σχημάτων, νομίσας μυρίῳ κάλλιον ὅμοιον ἀνομοίου. λεῖον δὲ δὴ κύκλῳ πᾶν ἔξωθεν αὐτὸ ἀπηκριβοῦτο πολλῶν χάριν. ὀμμάτων τε γὰρ ἐπεδεῖτο οὐδέν, ὁρατὸν γὰρ οὐδὲν ὑπελείπετο ἔξωθεν, οὐδ’ ἀκοῆς, οὐδὲ γὰρ ἀκουστόν· πνεῦμά τε οὐκ ἦν περιεστὸς δεόμενον ἀναπνοῆς, οὐδ’ αὖ τινος ἐπιδεὲς ἦν ὀργάνου σχεῖν ᾧ τὴν μὲν εἰς ἑαυτὸ τροφὴν δέξοιτο, τὴν δὲ πρότερον ἐξικμασμένην ἀποπέμψοι πάλιν. ἀπῄει τε γὰρ οὐδὲν οὐδὲ προσῄειν αὐτῷ ποθεν - οὐδὲ γὰρ ἦν - αὐτὸ γὰρ ἑαυτῷ τροφὴν τὴν ἑαυτοῦ φθίσιν παρέχον καὶ πάντα ἐν ἑαυτῷ καὶ ὑφ’ ἑαυτοῦ πάσχον καὶ δρῶν ἐκ τέχνης γέγονεν E gli diede una figura a sé congeniale e congenere. Ma la figura congeniale al vivente che doveva contenere in sé 21 Secondo le indicazioni di Palmer sulla concentrazione di termini parmenidei nel dialogo. 23 tutti i viventi non poteva essere che quella che comprendesse in sé tutte le figure possibili; per cui, lo tornì come una sfera, in una forma circolare in ogni parte ugualmente distante dal centro alle estremità, che è la più perfetta di tutte le figure e la più simile a se stessa, giudicando il simile assai più bello del dissimile. E ne rese perfettamente liscio l'intero contorno esterno per molte ragioni. Infatti, non aveva bisogno di occhi, perché nulla era rimasto da vedere all'esterno, né di orecchie, perché nulla era rimasto da sentire; né vi era intorno aria, che dovesse essere respirata, né aveva bisogno di un organo per ricevere in sé il nutrimento o per eliminarlo in seguito, dopo averlo assimilato. Nulla, del resto, poteva da esso separarsi e nulla a esso aggiungersi da nessuna parte, perché nulla vi era al di fuori; infatti, è stato prodotto in modo da offrire a se stesso, come nutrimento, la propria corruzione e da avere in sé e da sé ogni azione e ogni passione (33 b-c)22. Indizi lessicali che invitano a supporre che Platone vedesse nell'Essere di Parmenide una sorta di entità cosmica23, nell'interpretazione platonica modellata secondo il precedente della divinità cosmica di Senofane24. Come ha prospettato Brisson25, la stessa discussione del Parmenide potrebbe essere imperniata sull'alternativa: (a) tutte le cose (l'universo) costituiscono una realtà unica (ἓν εἶναι τὸ πᾶν) – come sarebbe stato affermato da Parmenide; la molteplicità degli enti è solo apparente, dal momento che la loro pluralità reale condurrebbe a paradossi: in questo senso «i molti non esistono» (οὐ πολλά εἶναι) - secondo quanto argomentato da Zenone; 22 Platone, Timeo, introduzione, traduzione e note di F. Fronterotta, BUR Rizzoli, Milano 2003. 23 E. Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, Edizioni Quasar, Roma 2009, p. 24. 24 Su questo punto Palmer, op. cit., pp. 193 ss.. 25 L. Brisson, Introduction a Platon, Parménide, présentation et traduction par L. Brisson, Flammarion, Paris 1994, pp. 20-21. 24 (b) esistono realmente molteplici realtà sensibili, esse sono componenti dell'universo a loro volta costituite da componenti elementari26. Eccentricità di Parmenide nella περὶ φύσεως ἱστορία Nel terzo capitolo del primo libro della Metafisica, Aristotele, riprende uno schema platonico, contrapponendo «coloro [...] che sostennero che uno solo è il sostrato» (οἱ [...] ἓν φάσκοντες εἶναι τὸ ὑποκείμενον) a «coloro che ammettono più principi» (τοῖς δὲ δὴ πλείω ποιοῦσι), ribadendone poi (nel quinto capitolo) le implicazioni cosmologiche, in conclusione della discussione sui Pitagorici: τῶν μὲν οὖν παλαιῶν καὶ πλείω λεγόντων τὰ στοιχεῖα τῆς φύσεως ἐκ τούτων ἱκανόν ἐστι θεωρῆσαι τὴν διάνοιαν· εἰσὶ δέ τινες οἳ περὶ τοῦ παντὸς ὡς μιᾶς οὔσης φύσεως ἀπεφήναντο, τρόπον δὲ οὐ τὸν αὐτὸν πάντες οὔτε τοῦ καλῶς οὔτε τοῦ κατὰ τὴν φύσιν. Da queste cose è possibile intendere a sufficienza il pensiero degli antichi che sostenevano la pluralità di elementi della natura. Ci sono poi coloro che parlarono del tutto [dell'universo] come di un'unica natura, ma non tutti allo stesso modo, né per convenienza né per conformità alla natura (986 b8-12). Evidentemente in relazione a Parmenide e ai suoi seguaci, Aristotele osserva: εἰς μὲν οὖν τὴν νῦν σκέψιν τῶν αἰτίων οὐδαμῶς συναρμόττει περὶ αὐτῶν ὁ λόγος (οὐ γὰρ ὥσπερ ἔνιοι τῶν φυσιολόγων ἓν ὑποθέμενοι τὸ ὂν ὅμως γεννῶσιν ὡς ἐξ ὕλης τοῦ ἑνός, ἀλλ’ ἕτερον τρόπον οὗτοι λέγουσιν· ἐκεῖνοι μὲν γὰρ προστιθέασι κίνησιν, γεννῶντές γε τὸ 26 Ivi, p. 21. 25 πᾶν, οὗτοι δὲ ἀκίνητον εἶναί φασιν)· οὐ μὴν ἀλλὰ τοσοῦτόν γε οἰκεῖόν ἐστι τῇ νῦν σκέψει. Una discussione intorno a costoro esula dall’esame attuale delle cause: essi, infatti, non parlano come alcuni dei naturalisti, i quali, posto l’essere come uno, fanno comunque nascere [le cose] dall’uno come da materia; essi parlano, invece, in altro modo. Mentre quelli, in effetti, aggiungono il movimento, facendo nascere il tutto [l’universo], questi, al contrario, sostengono che [il tutto] sia immobile. Almeno quanto [segue], tuttavia, è appropriato alla presente ricerca (986 b12-18). Nell'ambito di una indagine sulle cause e sui principi primi, il confronto con le dottrine eleatiche non avrebbe dovuto trovare spazio: in questo senso è marcata una radicale differenza rispetto alla ricerca dei «naturalisti» (ἔνιοι τῶν φυσιολόγων). Essendosi espressi «sull'universo [sul tutto] come fosse un'unica natura [realtà]» (περὶ τοῦ παντὸς ὡς μιᾶς οὔσης φύσεως), «immobile» (ἀκίνητον) e immutabile, gli Eleati, in effetti, lo avevano pensato incausato27. In De Caelo si sottolinea ulteriormente la peculiare posizione di Parmenide e Melisso: Οἱ μὲν οὖν πρότερον φιλοσοφήσαντες περὶ τῆς ἀληθείας καὶ πρὸς οὓς νῦν λέγομεν ἡμεῖς λόγους καὶ πρὸς ἀλλήλους διηνέχθησαν. Οἱ μὲν γὰρ αὐτῶν ὅλως ἀνεῖλον γένεσιν καὶ φθοράν· οὐθὲν γὰρ οὔτε γίγνεσθαί φασιν οὔτε φθείρεσθαι τῶν ὄντων, ἀλλὰ μόνον δοκεῖν ἡμῖν, οἷον οἱ περὶ Μέλισσόν τε καὶ Παρμενίδην, οὕς, εἰ καὶ τἆλλα λέγουσι καλῶς, ἀλλ’ οὐ φυσικῶς γε δεῖ νομίσαι λέγειν· τὸ γὰρ εἶναι ἄττα τῶν ὄντων ἀγένητα καὶ ὅλως ἀκίνητα μᾶλλόν ἐστιν ἑτέρας καὶ προτέρας ἢ τῆς φυσικῆς σκέψεως. Ἐκεῖνοι δὲ διὰ τὸ μηθὲν μὲν ἄλλο παρὰ τὴν τῶν αἰσθητῶν οὐσίαν ὑπολαμβάνειν εἶναι, τοιαύτας δέ τινας νοῆσαι πρῶτοι φύσεις, εἴπερ ἔσται τις γνῶσις ἢ φρόνησις, οὕτω μετήνεγκαν ἐπὶ ταῦτα τοὺς ἐκεῖθεν λόγους 27 Perplessità analoghe sono espresse e discusse da Aristotele nei primi capitoli della Fisica (I, 2 e 3). 26 Coloro dunque che dapprima filosofarono intorno alla verità sono stati in disaccordo sia rispetto ai discorsi che noi proponiamo, sia reciprocamente. Gli uni, infatti, eliminarono completamente generazione e corruzione: sostengono in vero che nessuna delle cose che sono si generi o si corrompa, ma semplicemente che ciò sembra a noi. Così i seguaci di Melisso e Parmenide, i quali, anche se si esprimono adeguatamente sulle altre cose, tuttavia non si deve credere che parlino da un punto di vista fisico, dal momento che l'essere alcuni degli enti ingenerati e completamente immobili è proprio piuttosto di un'indagine diversa e prima rispetto a quella fisica. Costoro, invece, da un lato non ritenevano esistesse altro oltre la sostanza dei sensibili, dall'altro per primi pensarono delle nature di tale specie, se doveva esserci una qualche forma di conoscenza o intelligenza: così trasferirono su questi enti [sensibili] i ragionamenti riferiti a quell'ambito»(Aristotele, De Caelo III, 1 298 b12-24). Alludendo esplicitamente a Melisso e Parmenide, Aristotele ne disloca il contributo rispetto a una ricerca incardinata sulla ricostruzione dei processi di «generazione e corruzione» (γένεσις καὶ φθορά): considerare gli enti «ingenerati» (ἀγένητα) e «completamente immobili» (ὅλως ἀκίνητα) è proprio «di un'indagine diversa e prima rispetto a quella fisica» (μᾶλλόν ἐστιν ἑτέρας καὶ προτέρας ἢ τῆς φυσικῆς σκέψεως). Eppure l'analisi della Metafisica rivela come, secondo Aristotele, l’eleatismo presentasse al proprio interno incrinature e fratture che l'appiattimento operato dalla dossografia sofistica doveva aver coperto o trascurato28. Nel primo libro (Ι, 3 984 a27-b4) – dopo aver discusso «l'opinione circa la natura» (περὶ τῆς φύσεως ἡ δόξα) dei pensatori orientati a ricercare la causa prima (περὶ τῆς πρώτης αἰτίας) in ambito materiale (di cui Talete sarebbe stato «i- 28 J. Palmer, Parmenides & Presocratic Philosophy, OUP, Oxford 2009, p. 35 giustamente sottolinea come i raggruppamenti operati da Gorgia nel suo Sulla natura o sul non essere avessero incoraggiato l'assimilazione "riduttiva" di Parmenide e Melisso. Aristotele avrebbe avuto il merito di recuperare le differenze tra le relative posizioni. 27 niziatore», ἀρχηγὸς) – lo Stagirita marca una discontinuità nel contributo di Parmenide, capace di individuare la causa specifica del mutamento (τῆς μεταβολῆς αἴτιον): οἱ μὲν οὖν πάμπαν ἐξ ἀρχῆς ἁψάμενοι τῆς μεθόδου τῆς τοιαύτης καὶ ἓν φάσκοντες εἶναι τὸ ὑποκείμενον οὐθὲν ἐδυσχέραναν ἑαυτοῖς, ἀλλ’ ἔνιοί γε τῶν ἓν λεγόντων, ὥσπερ ἡττηθέντες ὑπὸ ταύτης τῆς ζητήσεως, τὸ ἓν ἀκίνητόν φασιν εἶναι καὶ τὴν φύσιν ὅλην οὐ μόνον κατὰ γένεσιν καὶ φθοράν (τοῦτο μὲν γὰρ ἀρχαῖόν τε καὶ πάντες ὡμολόγησαν) ἀλλὰ καὶ κατὰ τὴν ἄλλην μετα βολὴν πᾶσαν· καὶ τοῦτο αὐτῶν ἴδιόν ἐστιν. τῶν μὲν οὖν ἓν φασκόντων εἶναι τὸ πᾶν οὐθενὶ συνέβη τὴν τοιαύτην συνιδεῖν αἰτίαν πλὴν εἰ ἄρα Παρμενίδῃ, καὶ τούτῳ κατὰ τοσοῦτον ὅσον οὐ μόνον ἓν ἀλλὰ καὶ δύο πως τίθησιν αἰτίας εἶναι· Coloro, dunque, che fin dall’inizio aderirono completamente a tale tipologia di ricerca e sostennero che uno solo è il sostrato, non si resero conto di questa difficoltà, ma alcuni di coloro che affermano tale unicità, quasi sopraffatti da questa ricerca, sostengono che l’uno è immobile e che lo è anche la natura nel suo complesso, non solo rispetto a generazione e corruzione - questa è, infatti, [convinzione] antica, su cui tutti concordavano -, ma anche rispetto a ogni altro genere di mutamento. Questa è loro peculiarità. A nessuno, pertanto, di coloro che affermarono che il tutto [l’universo] è uno è capitato di scoprire tale tipologia di causa, tranne, forse, a Parmenide, e a costui nella misura in cui pone non solo l’uno, ma anche che le cause sono in un certo modo due. È significativo che, illustrando queste affermazioni di Aristotele nel proprio commento (in Metaphys. Ι, 3 984 b3), Alessandro di Afrodisia citi Teofrasto: τούτωι δὲ ἐπιγενόμενος Π. Πύρητος ὁ Ἐλεάτης (λέγει δὲ [καὶ] Ξενοφάνην) ἐπ’ ἀμφοτέρας ἦλθε τὰς ὁδούς. καὶ γὰρ ὡς ἀίδιόν ἐστι τὸ πᾶν ἀποφαίνεται καὶ γένεσιν ἀποδιδόναι πειρᾶται τῶν ὄντων, οὐχ ὁμοίως περὶ 28 ἀμφοτέρων δοξάζων, ἀλλὰ κατ’ ἀλήθειαν μὲν ἓν τὸ πᾶν καὶ ἀγένητον καὶ σφαιροειδὲς ὑπολαμβάνων, κατὰ δόξαν δὲ τῶν πολλῶν εἰς τὸ γένεσιν ἀποδοῦναι τῶν φαινομένων δύο ποιῶν τὰς ἀρχάς, πῦρ καὶ γῆν, τὸ μὲν ὡς ὕλην τὸ δὲ ὡς αἴτιον καὶ ποιοῦν. Venuto dopo costui (si riferisce a Senofane), Parmenide - figlio di Pyres, velino da Velia - percorse entrambe le strade. Dichiara infatti che il tutto è eterno, e cerca anche di spiegare la generazione degli enti, pur non affrontando entrambe allo stesso modo: piuttosto sostenendo, secondo verità, che il tutto è uno e ingenerato e di aspetto sferico; ponendo invece, secondo l’opinione dei molti – allo scopo di spiegare la generazione dei fenomeni [delle cose che appaiono] - che i principi siano due, fuoco e terra, l'una come materia, l'altro come causa e agente (DK 28 A7). Condizionata dalla stessa ricezione schematica, in entrambi i casi la valutazione del contributo di Parmenide è chiaramente orientata dalla prospettiva della περὶ φύσεως ἱστορία: non solo per l'attenzione alla «natura nel suo complesso» (τὴν φύσιν ὅλην), al «tutto uno» (ἓν τὸ πᾶν), ma soprattutto per l'evidenza della «ricerca dell'altro principio» (τὸ τὴν ἑτέραν ἀρχὴν ζητεῖν), cioè del «principio del movimento» (ἡ ἀρχὴ τῆς κινήσεως), per «spiegare la produzione dei fenomeni» (εἰς τὸ γένεσιν ἀποδοῦναι τῶν φαινομένων). In questo senso Teofrasto poteva proporre Parmenide al centro di una delle due serie di pensatori affrontati sistematicamente: quella che collegava i primi a «rivelare ai Greci l’indagine intorno alla natura» (τὴν περὶ φύσεως ἱστορίαν τοῖς Ἕλλησιν ἐκφῆναι) 29 agli atomisti30. 29 G. Colli, La sapienza greca, Vol. II, Milano 1978, Adelphi, p. 247. Teofrasto, in effetti, prospetta Parmenide discepolo di Senofane - come riferiscono Diogene Laerzio (IX, 21, DK 28 A1), e i commentatori aristotelici Alessandro e Simplicio (DK 28 A7) - e di Anassimandro (secondo quanto attesta sempre Diogene Laerzio), associandolo poi a Empedocle - «ammiratore» (ζηλωτής) e «imitatore» (μιμητής) di Parmenide (DK 28 A9) - e Leucippo - «unito a Parmenide nella filosofia» (κοινωνήσας Παρμενίδηι τῆς φιλοσοφίας, DK 28 A8). 29 Per quanto possa apparire inverosimile da un punto di vista cronologico, l’accostamento ad Anassimandro non è tuttavia sorprendente31 e rivela il modus operandi di Teofrasto nelle sue ricostruzioni: egli insegue le tracce di problemi che sarebbero giunti ad adeguata formulazione solo successivamente, cogliendone lo sviluppo attraverso la connessione tra le principali personalità (per altro all’interno di rigide categorie aristoteliche)32. In questa prospettiva, allora, Parmenide, come abbiamo sopra registrato, avrebbe compiuto quanto da Anassimandro solo impostato: non si sarebbe limitato a mantenere la prospettiva del divenire distinta da quella del sostrato materiale, ma ne avrebbe anche individuato chiaramente i principi diversi33. Un secondo elemento di discontinuità all'interno dell'eleatismo è da Aristotele individuato nella concezione dell'unità dell'universo (περὶ τοῦ παντὸς ὡς μιᾶς οὔσης φύσεως), di cui si sottolineano le ricadute interessanti anche «sull'indagine in corso intorno alle cause» (εἰς τὴν νῦν σκέψιν τῶν αἰτίων). Parmenide, infatti, avrebbe inteso l’uno «secondo la nozione [forma]» (κατὰ τὸν λόγον), ovvero come unità finita (essendo la finitezza espressione di determinatezza); Melisso, da parte sua, «secondo la materia» (κατὰ τὴν ὕλην), come unità indeterminata e quindi infinita. Senofane - «il primo tra costoro a essere partigiano dell'Uno» (πρῶτος τούτων ἑνίσας) e per ciò ancora una volta riconosciuto maestro di Parmenide – si sarebbe invece limitato, volgendosi «all'universo nel suo 30 L’altra doveva raccogliere Anassimandro, Anassimene, Anassagora, Archelao, Empedocle, Diogene di Apollonia. Determinante il ruolo riconosciuto complessivamente ad Anassimandro. 31 Nella ricerca contemporanea è stata sottolineata la dipendenza della cosmologia del poema Sulla natura dalla cosmologia e cosmogonia attribuite al Milesio: si veda in particolare Naddaf, op. cit., p. 138. D’altra parte, a dispetto di singoli elementi di convergenza, David Furley ha opportunamente marcato la distanza tra «the centrifocal universe» del poema e quello «lineare» delle cosmologie milesie (D. Furley, The Greek Cosmologists.Volume I: The formation of the atomic theory and its earliest critics, C.U.P., Cambridge 1987, pp. 53 ss.). 32 Un’ampia discussione della storiografia teofrastea sui presocratici si trova in G. Colli, La natura ama nascondersi. Physis kruptesthai philei, a cura di E. Colli, Adelphi, Milano 1998, cap. II (Storicismo peripatetico). 33 G. Colli, La sapienza greca, Vol. II, cit., p. 327. 30 insieme» (εἰς τὸν ὅλον οὐρανὸν), ad affermarne la divinità (τὸ ἓν εἶναί φησι τὸν θεόν). Ribadendo un giudizio di valore già espresso nel Teeteto platonico (183e), lo Stagirita registra l'acutezza del contributo di Parmenide, a dispetto della sua eccentricità rispetto al focus "aitiologico". Messi da parte Melisso e Senofane come «un po’ troppo grossolani» (μικρὸν ἀγροικότεροι), egli infatti sottolinea: Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν (περὶ οὗ σαφέστερον ἐν τοῖς περὶ φύσεως εἰρήκαμεν), ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων· τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν. Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: dal momento che, ritenendo che, oltre all’essere, il non-essere non esista affatto, egli crede che l’essere sia di necessità uno e nient’altro. […] Costretto tuttavia a seguire i fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere (986 b27-987 a1). Nella ricostruzione aristotelica due sarebbero i cardini della dottrina parmenidea: (i) la convinzione circa l'unità dell'essere (ἓν οἴεται εἶναι) - da un punto di vista razionale (κατὰ τὸν λόγον) necessaria (ἐξ ἀνάγκης), imposta dalla disgiunzione e mutua esclusione tra essere e non-essere: «non esiste ciò che non è al di là di ciò che è» (παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν εἶναι); (ii) la presa d'atto dell'evidenza fenomenica: così, secondo noi, è da intendere l'espressione greca ἀναγκαζόμενος ἀκολουθεῖν τοῖς 31 φαινομένοις (letteralmente «costretto a essere guidato dai fenomeni [cose che appaiono]»). Proprio l'ineludibile rilievo empirico della molteplicità (πλείω κατὰ τὴν αἴσθησιν) avrebbe imposto un nuovo campo d'indagine, inducendo Parmenide a introdurre «due cause e due principi» (δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς), ciò legittimando la sua rilevanza per la discussione aristotelica. Si tratta di una lettura che trova conferma nella dossografia successiva, anche in un autore, Plutarco, che attingeva probabilmente a una tradizione accademica, relativamente autonoma rispetto alla linea teofrastea: ὁ δ’ ἀναιρεῖ μὲν οὐδετέραν φύσιν, ἑκατέρᾳ δ’ ἀποδιδοὺς τὸ προσῆκον εἰς μὲν τὴν τοῦ ἑνὸς καὶ ὄντος ἰδέαν τίθεται τὸ νοητόν, ὂν μὲν ὡς ἀίδιον καὶ ἄφθαρτον ἓν δ’ ὁμοιότητι πρὸς αὑτὸ καὶ τῷ μὴ δέχεσθαι διαφορὰν προσαγορεύσας, εἰς δὲ τὴν ἄτακτον καὶ φερομένην τὸ αἰσθητόν. ὧν καὶ κριτήριον ἰδεῖν ἔστιν, ‘ἠμὲν Ἀληθείης εὐπειθέος ἀτρεκ < ὲς ἦτορ >’, τοῦ νοητοῦ καὶ κατὰ ταὐτὰ ἔχοντος ὡσαύτως ἁπτόμενον, ‘ἠδὲ βροτῶν δόξας αἷς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής’ (Parmen. B 1, 29. 30) διὰ τὸ παντοδαπὰς μεταβολὰς καὶ πάθη καὶ ἀνομοιότητας δεχομένοις ὁμιλεῖν πράγμασι. καίτοι πῶς ἂν ἀπέλιπεν αἴσθησιν καὶ δόξαν, αἰσθητὸν μὴ ἀπολιπὼν μηδὲ δοξαστόν; οὐκ ἔστιν εἰπεῖν. [Parmenide] non elimina alcuna delle due nature, ma a ognuna conferendo ciò che le è proprio, pone l'intelligibile nella classe dell'uno e dell'essere, definendolo "essere" in quanto eterno e incorruttibile, e ancora uno per uguaglianza a se stesso e per non accogliere differenza; il sensibile invece in quella di ciò che è disordinato e in mutamento. Il criterio di ciò è possibile vedere: «il cuore preciso della Verità ben convincente», che raggiunge l'intelligibile e quanto è sempre nelle medesime condizioni, e «le opinioni dei mortali in cui non è vera certezza» [B1.29-30], perché esse sono congiunte con cose che accolgono ogni forma di mutamento, di affezioni e disuguaglianze. Come avrebbe potuto allora conservare sensazioni e opinione, non conservando il sensibile e 32 l'opinabile? Non è possibile sostenerlo (Plutarco, Adversus Colotem 1114 d-e). Le osservazioni di Plutarco sono particolarmente significative perché intervengono a correggere l'interpretazione "melissiana" di Parmenide (proposta da Colote), secondo cui «Parmenide cancella ogni cosa postulando l'essere uno» (πάντ’ ἀναιρεῖν τῷ ἓν ὂν ὑποτίθεσθαι τὸν Παρμενίδην): è appunto contro questo fraintendimento che il platonico attribuisce anacronisticamente all'Eleate l'articolazione della realtà in «intelligibile» (τὸ νοητόν) e «sensibile» (τὸ αἰσθητόν), avendo in precedenza ricordato lo sforzo del Poema di produrre un «sistema del mondo» (διάκοσμον), in conformità con quanto ci si poteva attendere da un «naturalista arcaico» (ὡς ἀνὴρ ἀρχαῖος ἐν φυσιολογίαι): ὅς γε καὶ διάκοσμον πεποίηται καὶ στοιχεῖα μιγνὺς τὸ λαμπρὸν καὶ σκοτεινὸν ἐκ τούτων τὰ φαινόμενα πάντα καὶ διὰ τούτων ἀποτελεῖ· καὶ γὰρ περὶ γῆς εἴρηκε πολλὰ καὶ περὶ οὐρανοῦ καὶ ἡλίου καὶ σελήνης καὶ γένεσιν ἀνθρώπων ἀφήγηται· καὶ οὐδὲν ἄρρητον ὡς ἀνὴρ ἀρχαῖος ἐν φυσιολογίαι καὶ συνθεὶς γραφὴν ἰδίαν, οὐκ ἀλλοτρίας διαφθοράν, τῶν κυρίων παρῆκεν Ha costruito anche un sistema del mondo e mescolando come elementi la luce e la tenebra, fa derivare tutti i fenomeni da questi e mediante questi. Ha detto in effetti molte cose sulla terra, e sul cielo e sul sole e sulla luna e tratta anche dell'origine degli uomini: nulla ha taciuto circa le cose più importanti, come si addice a uomo arcaico nello studio della natura e che ha composto uno scritto proprio – non distruzione di un altro (Adversus Colotem 1114b, DK 28 B10). Questa testimonianza rafforza la convinzione che - sia per la tradizione dossografica antica, sia per la posteriore (in gran parte però dipendente da quella) - il tema del Poema parmenideo fosse anche la φύσις (nel senso sopra sommariamente ricostruito), seb- 33 bene se ne registrasse la "eccentricità" 34 e quindi la problematica riducibilità al paradigma della περὶ φύσεως ἱστορία. Tra ricerca περὶ φύσεως e ricerca περὶ τῆς ἀληθείας Aristotele, introducendo l’indagine «sull’essere in quanto essere» (περὶ τὸ ὂν ᾗ ὂν), su ciò che appartiene «a tutte le cose in quanto enti» (ᾗ ὄντα ὑπάρχει πᾶσι), la differenzia rispetto a ricerche più specifiche: ciò che la connota è, infatti, accanto alla eziologia propria di ogni sapere, l'apertura alla totalità della realtà. Riguardo alla περὶ φύσεως ἱστορία, tuttavia, la sua posizione è più sfumata: l'originale speculazione sull’«essere in quanto essere» è proposta, infatti, in continuità con la precedente tradizione: ἐπεὶ δὲ τὰς ἀρχὰς καὶ τὰς ἀκροτάτας αἰτίας ζητοῦμεν, δῆλον ὡς φύσεώς τινος αὐτὰς ἀναγκαῖον εἶναι καθ’ αὑτήν. εἰ οὖν καὶ οἱ τὰ στοιχεῖα τῶν ὄντων ζητοῦντες ταύτας τὰς ἀρχὰς ἐζήτουν, ἀνάγκη καὶ τὰ στοιχεῖα τοῦ ὄντος εἶναι μὴ κατὰ συμβεβηκὸς ἀλλ’ ᾗ ὄν· διὸ καὶ ἡμῖν τοῦ ὄντος ᾗ ὂν τὰς πρώτας αἰτίας ληπτέον Dal momento che ricerchiamo i principi e le cause supreme, è evidente come esse riguardino necessariamente una certa natura [realtà] in quanto tale. Se dunque coloro che ricercano gli elementi delle cose ricercavano questi principi, è necessario che fossero anche gli elementi dell'essere non per accidente ma in quanto essere. Per questo motivo dobbiamo comprendere le cause prime dell'essere in quanto essere» (Metafisica IV, 1 1003 a26-32). «Gli elementi costitutivi delle cose che sono» (τὰ στοιχεῖα τῶν ὄντων) – nella misura in cui sono intesi come principi di tutte – 34 Ci siamo occupati di questo aspetto in Parmenide e la tradizione del pensiero arcaico (ovvero della sua eccentricità), in Il quinto secolo. Studi di filosofia antica in onore di Livio Rossetti, a cura di S. Giombini e F. Marcacci, Aguaplano, Perugia] risultano in effetti «elementi dell'essere in quanto tale» (τὰ στοιχεῖα τοῦ ὄντος ᾗ ὄν), costitutivi di tutto ciò che è. In questo senso la cifra sapienziale comune alla «scienza dell'essere in quanto essere» (ἐπιστήμη ἣ θεωρεῖ τὸ ὂν ᾗ ὂν) e all'indagine dei φυσικοί è data, in definitiva, dalla convergente modalità di realizzazione: «ricercare i principi e le cause prime» (τὰς ἀρχὰς καὶ τὰς ἀκροτάτας αἰτίας ζητεῖν) della realtà. Più avanti nello stesso libro, infatti, Aristotele rileva come «alcuni dei fisici» (τῶν φυσικῶν ἔνιοι) si fossero mostrati evidentemente consapevoli di «ricercare sulla natura [realtà] nella sua interezza e sull’essere» (περί τε τῆς ὅλης φύσεως σκοπεῖν καὶ περὶ τοῦ ὄντος, Metafisica IV, 3 1005 a32- 33), intendendo quindi la «natura» come una totalità omogenea (dal punto di vista dell'essere), cui ineriscono determinate proprietà riconducibili a principi universali. Ritenendo così che φύσις e τὸ ὂν coincidessero, che la φύσις cioè costituisse «tutta la realtà», quei «fisici» avrebbero manifestato interesse per gli «assiomi» (ἀξιώματα), i principi più generali di tutti, quelli che «appartengono a tutti gli enti» (ἅπασι ὑπάρχει τοῖς οὖσιν), la cui discussione non è di competenza dello specialista (che si limita ad applicarli) ma appunto della «ricerca del filosofo» (τῆς τοῦ φιλοσόφου [σκέψεως]). Il riferimento è indeterminato ed è stato precisato in modo diverso dagli interpreti: noi riteniamo che esso coinvolga direttamente Eraclito (per la riflessione sul logos) e in particolare Parmenide, soprattutto in considerazione del lessico dei frammenti B2 e B8. Un lessico che effettivamente sembra istituire la riflessione ontologica, sia con l'analisi dei «segni» (σήματα), delle proprietà che manifestano τὸ ἐόν, sia con l'insistenza sulla reciproca implicazione di verità ed essere. Natura, essere, verità Lo Stagirita, in effetti, rilegge la tradizione anche alla luce di un'intenzione veritativa di fondo: 35 ὅμως δὲ παραλάβωμεν καὶ τοὺς πρότερον ἡμῶν εἰς ἐπίσκεψιν τῶν ὄντων ἐλθόντας καὶ φιλοσοφήσαντας περὶ τῆς ἀληθείας consideriamo comunque anche coloro che prima di noi hanno proceduto alla ricerca intorno agli enti e hanno filosofato intorno alla verità (Metafisica I, 3 983 b1), Espressioni come «coloro che dapprima filosofarono intorno alla verità» (οἱ μὲν οὖν πρότερον φιλοσοφήσαντες περὶ τῆς ἀληθείας, De Caelo III, 1 298 b12), ovvero che «indagarono la verità intorno agli enti» (περὶ τῶν ὄντων μὲν τὴν ἀλήθειαν ἐσκόπουν, Metafisica IV, 5 1010 a1), rivelano come Aristotele intendesse l'indagine sulla natura come indagine sulla verità, la prima comportando una presa di posizione circa ciò che è Realtà 35. In questo senso i primi filosofi avevano contribuito «all’indagine sugli enti» (εἰς ἐπίσκεψιν τῶν ὄντων): in quanto convinti che la natura fosse la realtà fondamentale, ricercando «sulla natura [realtà] nella sua interezza» (περί τε τῆς ὅλης φύσεως) essi avevano offerto anche riflessioni «sull’essere» (περὶ τοῦ ὄντος): ζητοῦντες γὰρ οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων ἐξετράπησαν οἷον ὁδόν τινα ἄλλην ἀπωσθέντες ὑπὸ ἀπειρίας, καί φασιν οὔτε γίγνεσθαι τῶν ὄντων οὐδὲν οὔτε φθείρεσθαι διὰ τὸ ἀναγκαῖον μὲν εἶναι γίγνεσθαι τὸ γιγνόμενον ἢ ἐξ ὄντος ἢ ἐκ μὴ ὄντος, ἐκ δὲ τούτων ἀμφοτέρων ἀδύνατον εἶναι· οὔτε γὰρ τὸ ὂν γίγνεσθαι (εἶναι γὰρ ἤδη) ἔκ τε μὴ ὄντος οὐδὲν ἂν γενέσθαι· ὑποκεῖσθαι γάρ τι δεῖν. καὶ οὕτω δὴ τὸ ἐφεξῆς συμβαῖνον αὔξοντες οὐδ’ εἶναι πολλά φασιν ἀλλὰ μόνον αὐτὸ τὸ ὄν. Coloro che per primi hanno ricercato secondo filosofia, indagando la verità e la natura degli enti, furono sviati come su una certa altra strada, sospinti dall'inesperienza: essi sostennero che delle cose che sono nessuna si generi o si distrugga, poiché ciò che si genera origina o da ciò che è o da ciò che non è; ma ciò è 35 W. Leszl, Parmenide e l’Eleatismo, Dispensa per il corso di Storia della filosofia antica, Università degli Studi di Pisa, Pisa 1994, p. 16. 36 impossibile da entrambi i punti di vista. Ciò che è, infatti, non si genera (dal momento che è già); né da ciò che non è è possibile si generi alcunché: è richiesto in effetti qualcosa che funga da sostrato. E aggravando in questo modo la conseguenza immediata, affermarono che non esistano i molti ma che esista solo l'essere stesso (Fisica I, 8 191 a25 ss.). Il passo è di grande interesse: nell'ambito di una discussione sui principi (il primo libro della Fisica compare nei cataloghi antichi come Περὶ ἀρχῶν), Aristotele (i) intende la riflessione dei primi filosofi (οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι) come indagine a un tempo sulla natura e sulla verità (ζητοῦντες τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων), e (ii) attribuisce il loro "sviamento", la loro erranza, a una precoce analisi ontologica condotta con imperizia (ὑπὸ ἀπειρίας). Benché spesso riferita dai commentatori specificamente agli Eleati, la difficoltà segnalata potrebbe intendersi rivolta a coloro che avevano operato la riduzione a elementi base (questo appare il significato nel contesto di τὰ ὄντα) 36. In tal caso Aristotele riconoscerebbe all'indagine dei «fisici» un filo conduttore ontologico, che in Parmenide sarebbe stato pienamente esplicitato. È significativo che dalle intestazioni attribuite (probabilmente sin dall'antichità 37) alle opere di Melisso e Gorgia (di una generazione posteriore a quella di Parmenide) emergesse già la consapevolezza dell'inadeguatezza del tradizionale repertorio Περὶ φύσεως, con la proposta di Περὶ φύσεως ἢ περὶ τοῦ ὄντος, nel primo caso, e Περὶ τοῦ μὴ ὄντος ἢ περὶ φύσεως nel secondo; e che in ambi- 36 Su questo in particolare Palmer, Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 130 ss.. 37 È tradizionalmente riconosciuto che l'intenzione dello scritto gorgiano era di ribaltare le tesi eleatiche (per esempio, W.K.C. Guthrie, The Sophists, C.U.P., Cambridge 1971, pp. 270-271). I due resoconti dell'opera – quello di Sesto Empirico (che ci fornisce anche la titolazione completa) e quello dell'Anonimo del De Melisso, Xenophane et Gorgia (forse I secolo d.C.) – potrebbero dipendere da Teofrasto ed essere stati semplicemente elaborati in modo diverso. In alternativa, per la seconda redazione, si è supposta la mano di un peripatetico antico (si veda la nota di M. Untersteiner in Sofisti, Testimonianze e frammenti, a cura di M. Untersteiner, con la collaborazione di A. Battegazzore, Bompiani, Milano 2009, p. 234). 37 to sofistico proliferassero opere sulla «Verità» (Περὶ τῆς ἀληθείας e Ἀλήθεια sono le titolazioni attribuite alle opere principali rispettivamente di Antifonte e di Protagora). Aristotele, in ogni caso, con la formula «indagine sulla verità» intende un’indagine sulla realtà genuina, tesa ad accertare quale essa sia, spingendosi oltre le apparenze che la occultano38. Illuminante un passo di De generatione et corruptione: Ἐκ μὲν οὖν τούτων τῶν λόγων, ὑπερβάντες τὴν αἴσθησιν καὶ παριδόντες αὐτὴν ὡς τῷ λόγῳ δέον ἀκολουθεῖν, ἓν καὶ ἀκίνητον τὸ πᾶν εἶναί φασι καὶ ἄπειρον ἔνιοι· τὸ γὰρ πέρας περαίνειν ἂν πρὸς τὸ κενόν. Οἱ μὲν οὖν οὕτως καὶ διὰ ταύτας τὰς αἰτίας ἀπεφήναντο περὶ τῆς ἀληθείας· ἐπεὶ δὲ ἐπὶ μὲν τῶν λόγων δοκεῖ ταῦτα συμβαίνειν, ἐπὶ δὲ τῶν πραγμάτων μανίᾳ παραπλήσιον εἶναι τὸ δοξάζειν οὕτως A partire dunque da questi ragionamenti, e spingendosi oltre la sensazione e ignorandola, dal momento che si dovrebbe seguire il ragionamento, alcuni dicono che il tutto [l'universo] è uno, immobile e infinito: il limite, infatti, confinerebbe con il vuoto. Costoro, dunque, in questo modo e per queste ragioni si sono espressi sulla verità: ora, alla luce dei ragionamenti sembra che queste cose accadano così; alla luce dei fatti, invece, il pensare così sembra quasi follia (Aristotele, De generatione et corruptione I, 8 325 a13ss.). Qui Aristotele stigmatizza, per la sua paradossalità (sintomatico il riferimento alla «follia»), una forma di «razionalismo eleatico» 39 che, nel riferimento all'infinito, appare sostanzialmente melissiano40: il contributo all'indagine sulla verità scaturisce da una 38 Leszl, op. cit., p. 17. 39 Così Migliori, Aristotele, La generazione e la corruzione, traduzione, introduzione e commento di M. Migliori, Loffredo Editore, Napoli 1976, p. 200. 40 Non è un caso che Reale abbia accolto le prime righe del passo aristotelico come un vero e proprio frammento di Melisso: Melisso, Testimonianze e frammenti, traduzione, introduzione e commento di G. Reale, Firenze 1970, La Nuova Italia, pp. 98-104. 38 ricerca volta alla comprensione della realtà naturale nel suo insieme (τὸ πᾶν). Una ricerca, dunque, a un tempo "ontologica" ed "epistemologica" (in senso lato), nella misura in cui la determinazione della realtà genuina dipende da considerazioni di ordine gnoseologico (delineate nella contrapposizione ἐπὶ μὲν τῶν λόγων - ἐπὶ δὲ τῶν πραγμάτων). Ora, nei frammenti parmenidei non mancano indizi (come rivelano le letture antiche) della possibilità che l'espressione τὸ ἐόν («ciò che è» ovvero «l'essere»), di cui si definiscono proprietà strutturali - «senza nascita» (ἀγένητον) «senza morte» (ἀνώλεθρον), «tutto intero» (οὖλον), «uniforme» (μουνογενές), «saldo» (ἀτρεμές) (B8.4-5) – si riferisca a quel che Aristotele indica come τὸ πᾶν, il Tutto dell’universo41: Parmenide, nel suo sforzo di evitare le incongruenze colte nelle coeve indagini sull'origine e sulla struttura del mondo naturale42, avrebbe trasfigurato lo spazio cosmico nel compiuto, omogeneo, immutabile campo dell’«essere», così spingendo la filosofia naturale ai limiti di logica e metafisica43. Né, d'altra parte, mancano tracce di una trattazione περὶ τῆς ἀληθείας44: la prima sezione del Poema si apre e si chiude con chiare menzioni della Verità – intesa come la Realtà oggetto dell'esposizione stessa, mentre l'impianto dicotomico dell'opera tràdita riflette la tensione tra il resoconto genuino di quella realtà e una sua accettabile ricostruzione a partire dall'esperienza che gli uomini ne hanno. 41 Interpreta in questo senso D. Furley, The Greek Cosmologists, cit., p. 54. Conche – in Parménide, Le Poéme: Fragments, texte grec, traduction, présentation et commentaire par M. Conche, PUF, Paris 1996, p. 182 – osserva come l’essere abbia a che fare con il Tutto, con l’insieme di ciò che è, e sia dunque coestensivo al mondo. Una prospettiva analoga a quella che proponiamo è espressa da M. Kraus, "Sein, Raum und Zeit im Lehrgedicht des Parmenides", in G. Rechenauer (Hg.), Frügriechisches Denken, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2005, pp. 252-269. Di particolare rilievo le pagine 260-1. 42 Lasciamo qui indeterminati i bersagli possibili, da ricercare comunque in ambito ionico e pitagorico. 43 D.W. Graham, “Empedocles and Anaxagoras: Responses to Parmenides”, in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, edited by A.A. Long, C.U.P., Cambridge 1999, p. 175. 44 Leszl, op. cit., p. 19. 39 Natura e verità in Parmenide In effetti, nel caso del poema di Parmenide, presumendone unitarietà e coerenza, possiamo registrare: (i) lo squilibrio di struttura: la (seconda) sezione dedicata all'esposizione dell'«ordinamento [del mondo] del tutto appropriato» (διάκοσμον ἐοικότα πάντα, B8.60) doveva essere assai più consistente di quella (la prima) relativa al «percorso di Persuasione, che si accompagna a Verità» (Πειθοῦς κέλευθος - Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ, B2.4); (ii) il costante richiamo, nell'introduzione del διάκοσμος, a un lessico di conoscenza: B10 appare, in questo senso, un vero e proprio programma di istruzione cosmologica e cosmogonica, tra l'altro in sintonia con il modello poetico esiodeo della Teogonia45: εἴσῃ δ΄ αἰθερίαν τε φύσιν τά τ΄ ἐν αἰθέρι πάντα σήματα καὶ καθαρᾶς εὐαγέος ἠελίοιο λαμπάδος ἔργ΄ ἀίδηλα καὶ ὁππόθεν ἐξεγένοντο, ἔργα τε κύκλωπος πεύσῃ περίφοιτα σελήνης [5] καὶ φύσιν, εἰδήσεις δὲ καὶ οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα ἔνθεν ἔφυ τε καὶ ὥς μιν ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων. Conoscerai la natura eterea e nell’etere tutti i segni e della pura fiamma dello splendente sole le opere invisibili e donde ebbero origine, e le opere apprenderai periodiche della luna dall’occhio rotondo, e la [sua] natura; conoscerai anche il cielo che tutto intorno cinge, donde ebbe origine e come Necessità guidandolo lo vincolò a tenere i confini degli astri. 45 L’accostamento è naturale in Aristotele, quando, in apertura di Metafisica I, 4, introduce l’analisi della causalità efficiente, rinviando proprio ai precedenti di Esiodo e Parmenide sul ruolo cosmogonico di Amore. 40 Che l'articolata indagine prospettatavi possa essere rubricata come περὶ φύσεως ἱστορία sembra, alla luce delle considerazioni introduttive, indiscutibile, così come appare chiara la sua intenzione cognitiva: nella costruzione del Poema, è allora possibile rintracciare una corrispondenza tra la ricerca della seconda sezione e l'impegno ontologico-veritativo dei frammenti B2-B8. L'obiettivo dichiarato (nel proemio) della comunicazione divina è compiutamente conoscitivo, scandito da espressioni verbali dalla inequivocabile valenza cognitiva, in relazione tanto a Ἀληθείη quanto ai δοκοῦντα: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής. ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα Ora è necessario che tutto tu apprenda: sia di Verità ben rotonda il cuore fermo, sia dei mortali le opinioni, in cui non è reale credibilità. Nondimeno anche questo imparerai: come le cose accolte nelle opinioni era necessario fossero effettivamente, tutte insieme davvero esistenti (B1.28b-32). La Dea sottolinea il proprio impegno a (i) rivelare la realtà genuina (Ἀληθείη), tradizionale appannaggio divino, e (ii) denunciare le infondate (senza «reale credibilità», πίστις ἀληθής) «opinioni dei mortali» (βροτῶν δόξας), in ciò riflettendo il canonico pessimismo sulla condizione e comprensione umana che aveva trovato espressione nella poesia e nella sapienza antica: τοὔνεκά τοι ἐρέω, σὺ δὲ σύνθεο καί μευ ἄκουσον· οὐδὲν ἀκιδνότερον γαῖα τρέφει ἀνθρώποιο [πάντων, ὅσσα τε γαῖαν ἔπι πνείει τε καὶ ἕρπει.] οὐ μὲν γάρ ποτέ φησι κακὸν πείσεσθαι ὀπίσσω, ὄφρ’ ἀρετὴν παρέχωσι θεοὶ καὶ γούνατ’ ὀρώρῃ· ἀλλ’ ὅτε δὴ καὶ λυγρὰ θεοὶ μάκαρες τελέωσι, 41 καὶ τὰ φέρει ἀεκαζόμενος τετληότι θυμῷ. τοῖος γὰρ νόος ἐστὶν ἐπιχθονίων ἀνθρώπων, οἷον ἐπ’ ἦμαρ ἄγῃσι πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε. Per questo io ti dico e tu ascolta e comprendi: nulla è più inconsistente dell'uomo tra tutte le cose che nutre la terra, e sulla terra camminano e si muovono. Egli sostiene che nulla di male mai gli accadrà, fin quando gli dei concedono forza e le membra sono in movimento. Quando invece gli dei beati infliggono anche dolori, pure questi sopporta, suo malgrado, con animo paziente. Tale è la comprensione degli uomini che vivono sulla terra, quale il giorno che manda il padre degli dei e degli uomini (Odissea XVIII, 129-137) θνατὰ χρὴ τὸν θνατόν, οὐκ ἀθάνατα τὸν θνατὸν φρονεῖν il mortale deve pensare cose mortali, non cose immortali (Epicarmo, DK 23 B20) ἄρα θεὸς μὲν οἷδε τὴν ἀλήθειαν δόκος δ’ ἐπὶ πᾶσι τέτυκται soltanto dio conosce la verità, a tutti è dato solo opinare (Senofane, DK 21 A24). Ma il programma non si esaurisce nella contrapposizione tra comprensione divina e incomprensione umana, pur limpidamente e criticamente evocata. La rivelazione della realtà autentica - per la quale Parmenide ricorre a una perifrasi, impiegando due immagini: letteralmente «cuore che non trema» (ἀτρεμὲς ἦτορ) di «Verità ben rotonda» (Ἀληθείης εὐκυκλέος ovvero, secondo altri codici, «ben convincente», εὐπειθέος) - è certamente occasione per condannare di fronte al giovane poeta (κοῦρος) l’inattendibilità delle convinzioni umane. Essa, nell'economia del poema, appare tuttavia funzionale anche alla presentazione di un resoconto alternativo, plausibile (δοκίμως), del mondo dell'esperienza (τὰ δοκοῦντα): a dispetto dell'inaffidabilità delle correnti opinioni mortali, è possibile delinearne una sintesi compatibile con la lezione di verità della prima istruzione. Difficile credere che Parmenide non fosse in qualche misura convinto della bontà del punto di vista espresso negli attuali frammenti, ovvero della ἱστορία περὶ φύσεως tracciatavi, anche perché i rilievi del testo richiamano puntualmente i divieti di B2-B8: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle, tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile, di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla (B9). Discorso affidabile e ordinamento verosimile Eppure il passaggio tra le due sezioni è marcato in modo inequivocabile: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης· δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno a Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, l’ordine delle mie parole ascoltando che può ingannare (B8.50-2). 46 Lesher, op. cit., p. 240. 43 In questi versi si incrociano le due prospettive che Parmenide tenta di salvaguardare all'interno della tradizionale opposizione tra umano e divino: (i) da un lato la "superiore" ottica della divinità, che si esprime in un logos degno di fiducia: svolgendo rigorosamente la propria disamina dall'alternativa «è e non è possibile non essere»-«non è ed è necessario non essere», esso riconosce che: ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν, οὖλον μουνογενές τε καὶ ἀτρεμὲς ἠδ΄ ἀτέλεστον· οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές senza nascita è ciò che è e senza morte, tutto intero, uniforme, saldo e senza fine; né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo (B8.3b-6a), (ii) dall'altro i punti di vista umani, molteplici e concorrenti, insidiosi e potenzialmente dispersivi: è esplicitamente all'interno di questo orizzonte che la Dea introduce la seconda sezione: τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto appropriato, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti. Nessun resoconto cosmologico, nella misura in cui si riferisca alle vicende di una molteplicità di enti in divenire (instabili e mutevoli), può essere considerato completamente affidabile, come, invece, il discorso su «ciò che è» (τὸ ἐόν), sulla realtà colta come totalità (unitaria, immutevole, essendo nel suo complesso tutto ciò che è). Per valutare correttamente l'impresa parmenidea dobbiamo tenere conto di due elementi: 44 (a) del contributo scientifico47 (prevalentemente in campo cosmologico48) riconosciuto a Parmenide nell’antichità: ancora una volta è interessante soprattutto il fatto che Teofrasto (DK 28 A44) gli attribuisse la scoperta della sfericità della Terra: ἀλλὰ μὴν καὶ τὸν οὐρανὸν πρῶτον ὀνομάσαι κόσμον καὶ τὴν γῆν στρογγύλην, ὡς δὲ Θεόφραστος [Phys. Opin. 17] Παρμενίδην, ὡς δὲ Ζήνων Ἡσίοδον [in riferimento a Pitagora] ma fu anche il primo a chiamare il cielo cosmo e la terra sferica; per Teofrasto fu invece Parmenide, per Zenone Esiodo, e che altre fonti risalissero all’Eleate per osservazioni sulla identità di Espero e Lucifero (DK 28 A40a): Π. πρῶτον μὲν τάττει τὸν Ἑῶιον, τὸν αὐτὸν δὲ νομιζόμενον ὑπ’ αὐτοῦ καὶ Ἕσπερον, ἐν τῶι αἰθέρι· μεθ’ ὃν τὸν ἥλιον, ὑφ’ ὧι τοὺς ἐν τῶι πυρώδει ἀστέρας, ὅπερ οὐρανὸν καλεῖ Parmenide pone come primo nell'etere Eos, lo stesso da lui chiamato anche Espero; dopo di esso pone il Sole, sotto questo, nella parte ignea che chiama cielo, gli astri, e sulla natura solare della luce della Luna: Π. ἴσην τῶι ἡλίωι [sc. εἶναι τὴν σελήνην]· καὶ γὰρ ἀπ’ αὐτοῦ φωτίζεται 47 Per una recente valorizzazione di questo aspetto G. Cerri, La riscoperta del vero Parmenide, introduzione a Parmenide di Elea, Poema sulla natura, introduzione, testo, traduzione e note a cura di G. Cerri, Milano 1999, BUR Rizzoli (in particolare pp. 52-57); D.W. Graham, Explaining the Cosmos.The Ionian Tradition of Scientific Philosophy, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2006, pp. 179-182. 48 Naddaf ha d’altra parte segnalato come il modello cosmogonico della seconda sezione del poema dovesse essere influenzato da una prospettiva biologica e ricordato opportunamente le tracce di una «antropogonia», attestata da Diogene Laerzio (DK 28A1). Si veda G. Naddaf, The Greek Concept of Nature, cit., pp. 137-138. 45 Parmenide [dice che] la luna è uguale al sole: da esso è infatti illuminata (DK 28 A42); (b) dell'evidente contrasto tra la condanna della confusione "mortale" tra le due vie: οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν, πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa: ma di [costoro] tutti il percorso torna all'indietro (B6.8-9) οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ εἶναι μὴ ἐόντα Mai questo sarà forzato: che siano cose che non sono (B7.1), ovvero dell’irrisolta opposizione nelle cosmogonie correnti (ioniche? pitagoriche?): μορφὰς γὰρ κατέθεντο δύο γνώμας ὀνομάζειν· τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν - ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν Presero la decisione, infatti, di dar nome a due forme, delle quali l’unità non è [per loro] necessario [nominare]: in ciò sono andati fuori strada (B8.53-4), e la sottolineatura (nel già citato B9) della riduzione omogenea all'essere delle forme introdotte per il διάκοσμος ἐοικώς: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle, tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile, di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla (B9). 46 La distinzione tra i due momenti dell'istruzione divina sembra quindi consapevolmente delineare due distinte forme di conoscenza: (a) la certezza della comprensione razionale – evocata dalla reiterazione di νοεῖν (comprendere, concepire, pensare) e νόος (intelligenza, pensiero), nonché di espressioni come κρῖναι δὲ λόγῳ («giudica con il ragionamento») - degli attributi universali di «ciò che è» (τὸ ἐόν, il complesso della realtà colto come tutto-intero); (b) la plausibilità di una conoscenza – l'uso di verbi di conoscenza è indiscutibile nei frammenti attribuiti alla seconda sezione - che possiamo definire "empirica", dal momento che si concentra sulla natura delle cose che incontriamo nella nostra esperienza49. In realtà il quadro è più complesso, perché fortemente condizionato da una cornice religiosa che deve indurre cautela. Intanto, quella che abbiamo indicato come «conoscenza razionale» (via d'accesso privilegiata alla Verità) è proposta come contenuto diretto di una rivelazione (B1) che costituisce il contesto dell'intera esposizione del Poema, e che pone immediatamente (B2) le premesse da cui dipendono i ragionamenti successivi. Come avremo modo di sottolineare nel commento, tale rivelazione non appare un semplice escamotage poetico, estrinseco rispetto alla comunicazione di verità, ma, al contrario, il vero nucleo propulsivo dell’opera, la condizione di continuità entro cui le due sezioni assumono il loro senso e il loro statuto50. Un elemento andato perduto nella ricezione di Parmenide nel IV secolo a.C. (che, infatti, non ci ha conservato citazioni dal proemio), ma in sé di grande interesse per la collocazione culturale dell'Eleate e per la valutazione del suo contributo. L'oggetto di tale conoscenza - τὸ ἐόν – appare, a sua volta, nei frammenti sia come risultato di una costruzione logica: 49 Lesher, op. cit., p. 241. 50 Su questo punto insiste Lambros Couloubaritsis, nella nuova edizione (La pensée de Parménide, Éditions Ousia, Bruxelles 2008) del suo Mythe et Philosophie chez Parménide. 47 ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι Il giudizio in proposito dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità, di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è una via genuina), e che l’altra invece esista e sia reale (B8.15b-18), sia come concrezione di una sintesi intuitiva, a partire dallo sguardo rivolto alla molteplicità degli enti: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι οὔτε σκιδνάμενον πάντῃ πάντως κατὰ κόσμον οὔτε συνιστάμενον Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l’essere sia connesso all’essere, né disperdendosi completamente in ogni direzione per il cosmo, né concentrandosi (B4). In questo secondo caso, la costante presenza dell'essere è giustapposta alla presenza-assenza degli enti, prefigurando l'opposizione tra l'immutabile presente dell'uno: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo (B8.5-6a) e il divenire - scandito da passato, presente e futuro – degli altri: οὕτω τοι κατὰ δόξαν ἔφυ τάδε καί νυν ἔασι 48 καὶ μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε τελευτήσουσι τραφέντα Ecco, in questo modo, secondo opinione, queste cose ebbero origine e ora sono, e poi, in seguito sviluppatesi, avranno fine (B19.1-2). Ciò può suggerire che i due momenti del discorso divino riflettano l'originale rielaborazione parmenidea della tensione, implicita nella cultura delle origini, tra la dimensione temporale delle cose in divenire (τά τ’ ἐόντα τά τ’ ἐσσόμενα πρό τ’ ἐόντα, «le cose che sono, le cose che sono state e le cose che saranno», Iliade I, 70) e quella peculiare alla concezione arcaica del divino (θεοὶ αἰὲν ἐόντες, «dei che sono sempre», Iliade I, 290)51. La distinzione ben delineata nei frammenti tràditi, come abbiamo visto, è quella tra: (i) la certezza (πίστιος ἰσχύς) che scaturisce dal giudizio razionale su τὸ ἐὸν: χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν Dire e pensare: «ciò che è è», è necessario: essere è infatti possibile, il nulla, invece, non è (B6.1-2a); (ii) la verosimiglianza del resoconto cosmologico, che pur legittimato dalla parola divina: τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto appropriato, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti (B8.60-1) si rivolge all'origine e sviluppo di fenomeni prodotti dall'azione celeste: εἴσῃ δ΄ αἰθερίαν τε φύσιν τά τ΄ ἐν αἰθέρι πάντα 51 Ivi, p. 102. 49 σήματα καὶ καθαρᾶς εὐαγέος ἠελίοιο λαμπάδος ἔργ΄ ἀίδηλα καὶ ὁππόθεν ἐξεγένοντο, ἔργα τε κύκλωπος πεύσῃ περίφοιτα σελήνης καὶ φύσιν Conoscerai la natura eterea e nell’etere tutti i segni e della pura fiamma dello splendente Sole le opere invisibili e donde ebbero origine, e le opere apprenderai periodiche della Luna dall’occhio rotondo, e la [sua] natura (B10.1-5a), e, ulteriormente, ai fondamenti cosmogonici e cosmologici (in questo senso alle condizioni generali del mondo naturale): εἰδήσεις δὲ καὶ οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα ἔνθεν ἔφυ τε καὶ ὥς μιν ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων conoscerai anche il cielo che tutto intorno cinge, donde ebbe origine e come Necessità guidando lo vincolò a tenere i confini degli astri (B10.5b-7). La certezza è prodotto del «percorso di Persuasione» (Πειθοῦς κέλευθος) associato a Verità (Ἀληθείη) ed essere (τὸ ἐὸν): Parmenide insiste sulla necessità di tale sapere, chiaramente correlata a immutabilità, identità e stabilità del suo oggetto. La ricostruzione del διάκοσμος ἐοικώς riflette, d'altra parte, la mutevolezza dei fenomeni fissati dall'arbitrio delle denominazioni umane: in questo senso, rispetto all'affidabilità del «percorso di Persuasione» che manifesta la genuina realtà (la Verità), essa è proposta dalla Dea come κατὰ δόξαν, «secondo opinione». Essere e natura in Parmenide Nel proprio schema (Metafisica I, 5 986 b27-987 a1) - che già abbiamo commentato - Aristotele aveva dunque colto sostanzialmente nel segno: 50 Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν (περὶ οὗ σαφέστερον ἐν τοῖς περὶ φύσεως εἰρήκαμεν), ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων· τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν. Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: dal momento che, ritenendo che, oltre all’essere, il non-essere non esista affatto, egli crede che l’essere sia di necessità uno e nient’altro. […] Costretto tuttavia a seguire i fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere. La lettura aristotelica suggerisce, infatti, che l'oggetto – apparentemente diverso - delle due sezioni del Poema sia in verità identico, sebbene prospettato secondo differenti modalità gnoseologiche: «secondo ragione» (κατὰ τὸν λόγον) e «secondo sensazione» (κατὰ τὴν αἴσθησιν). Una considerazione puramente razionale fa emergere la realtà (naturale) come uno-tutto; il riferimento all'esperienza manifesta la pluralità dei fenomeni: nel primo caso il livello di astrazione fa perdere di vista i connotati fenomenici e risaltare i tratti di fondo della realtà; nel secondo l'urgenza di dar conto dei fenomeni spinge all'individuazione di efficaci principi esplicativi. Come non è possibile parlare di due oggetti diversi, così non può sfuggire nei frammenti il tentativo di Parmenide di ripensare il problema dei principi in termini ontologici, attribuendo cioè ai principi alcune caratteristiche dei «segni» di τὸ ἐὸν: ἀντία δ΄ ἐκρίναντο δέμας καὶ σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων, τῇ μὲν φλογὸς αἰθέριον πῦρ, ἤπιον ὄν, μέγ΄ ἐλαφρόν, ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν, 51 τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν· ἀτὰρ κἀκεῖνο κατ΄ αὐτό Scelsero invece [elementi] opposti nel corpo e segni imposero separatamente gli uni dagli altri: da una parte, della fiamma etereo fuoco, che è mite, molto leggero, a se stesso in ogni direzione identico, rispetto all’altro, invece, non identico; dall’altra parte, anche quello in se stesso, le caratteristiche opposte: notte oscura, corpo denso e pesante (B8.55-9) τἀντία νύκτ΄ ἀδαῆ, πυκινὸν δέμας ἐμϐριθές τε αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle, tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile, di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla (B9). Questo autorizza l'ipotesi che la prima sezione – pur compiuta, autosufficiente e autonoma – fosse effettivamente intesa come preparatoria alla seconda, con la quale l'autore entrava in competizione (come sottolineato anche dalle parole della divinità) con altre cosmologie. È plausibile che il modello esplicativo del mondo naturale che vi si delinea abbia profondamente influenzato quello, fondato sulla nozione di mescolanza, adottato da Empedocle e Anassagora52, sensibili, tra l'altro, ai rilievi “ontologici” di 52 In modo diverso giungono a sostenere questa ipotesi P. Curd, The Legacy of Parmenides. Eleatic Monism and Later Presocratic Thought, Princeton University Press, Princeton 1998; P. Thanassas, Parmenides, Cosmos, and Being. A Philosophical Interpretation, cit.; D.W. Graham, Explaining the Cosmos, cit.. 52 Parmenide53 – come risulterebbe da una serie di frammenti (DK 31 B8, B9, B11, B12; DK 59 B17). 53 D.W. Graham, “Empedocles and Anaxagoras: Responses to Parmenides”, in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, cit., p. 167. Per una più meditata e articolata riflessione sullo stesso tema, si può ora consultare D.W. Graham, Explaining the Cosmos, cit.. Si ipotizza che la consistenza dell'unica opera di cui la tradizione sostiene Parmenide sia stato autore, fosse approssimativamente di un migliaio di versi, 160 (circa) dei quali abbiamo ricevuto attraverso posteriori citazioni da parte di altri autori. Essi riferivano in qualche caso direttamente da una copia del poema, in altri indirettamente da selezioni antologiche ovvero da citazioni altrui. Riflettendo sulla storia di queste citazioni testuali, possiamo concludere che il poema di Parmenide sia stato oggetto di due distinti momenti di attenzione, a distanza di 4 secoli l’uno dall’altro, prima di scomparire definitivamente54. Il materiale del Poema Possiamo supporre che una prima diffusione di copie del Poema avvenisse sotto il controllo dell'autore e che forme di controllo sul testo e sulla sua circolazione fossero esercitate dagli allievi nel periodo immediatamente successivo alla sua morte. È plausibile che nel mondo greco occidentale si conservasse una memoria testuale autonoma, da collegare forse ad ambienti pitagorici 55, e che, analogamente, tradizioni del testo si affermassero anche in altre aree di civilizzazione greca, come l'Asia Minore, dove il poema sembra essere stato conosciuto abbastanza presto. Si tratta solo di congetture, dal momento che non disponiamo di evidenze di questa fase pre-platonica, ma, secondo Passa56, non è da escludere che a una di queste tradizioni abbia attinto Sesto Empirico. La prima attestazione del Poema risale a Platone, che cita per cinque volte Parmenide: nel Teeteto (180d a proposito della tesi dell’unità e della immobilità dell’Uno-Tutto), nel Simposio (178b 54 N.-L- Cordero, L’histoire du texte de Parménide, in Études sur Parménide, sous la direction de P. Aubenque, t. II, Problèmes d’interpretation, Vrin, Paris 1987, p. 4. 55 E. Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, Edizioni Quasar, Roma 2009, p. 143. 56 Ibidem. 54 a proposito del primato di Eros), tre volte nel Sofista (237a e 258d a proposito del «parricidio»; 244e a proposito della struttura e indivisibilità del Tutto). Aristotele, a sua volta, replica la descrizione del Tutto già citata da Platone (Fisica 207 a18), cita il verso su Eros (Metafisica 984 b26) e trascrive l'attuale frammento 16 (Metafisica IV, 5 1009 b22). L’ultima citazione della prima "esistenza postuma" del Poema è in Teofrasto, che riprende tre volte il fr. 16 (in una versione diversa da quella aristotelica). È probabile che le citazioni del frammento 8 nello pseudo-aristotelico Su Melisso, Senofane e Gorgia e in Eudemo derivino da Platone 57. Dopo un lungo silenzio - segnale, secondo Cordero58, non propriamente di scomparsa del testo parmenideo, piuttosto di «mancato utilizzo» - il platonico Plutarco (I secolo d.C.) torna a fare uso abbondante dei frammenti del poema, aprendo di fatto la seconda stagione d’attenzione per l'opera - la più ricca di citazioni testuali - che dura fino a tutto il VI secolo. Caratteristica di questa fase è il ricorso al Poema non per illustrare la posizione dell'autore, ma per confermare o chiarire il tema oggetto di analisi da parte dei commentatori: è probabile che le citazioni non siano di prima mano, ma dipendano in gran parte da Platone, Aristotele e Teofrasto. A Simplicio, l’ultimo autore conosciuto che abbia usato un manoscritto dell’intera opera di Parmenide 59, dobbiamo la citazione (in gran parte come unica fonte) dei due terzi dei 160 versi tràditi del poema: egli cita estensivamente anche perché consapevole della rarità del testo già nella sua epoca (clamorosamente quella in cui aumenta il numero di autori che direttamente o indirettamente citano Parmenide: Damascio, Filopono, Asclepio, Boezio, Olimpiodoro60): καὶ εἴ τωι μὴ δοκῶ γλίσχρος, ἡδέως ἂν τὰ περὶ τοῦ ἑνὸς ὄντος ἔπη τοῦ Παρμενίδου μηδὲ πολλὰ ὄντα τοῖσδε 57 Cordero, op. cit., pp. 4-5. 58 Ivi, p. 5. 59 A.H. Coxon, The Fragments of Parmenides, Van Gorcum, Assen/Maastricht 1986, p. 1. 60 Cordero, op. cit., p. 6. 55 τοῖς ὑπομνήμασι παραγράψαιμι διά τε τὴν πίστιν τῶν ὑπ’ ἐμοῦ λεγομένων καὶ διὰ τὴν σπάνιν τοῦ Παρμενιδείου συγγράμματος anche a costo di sembrare insistente, vorrei aggiungere a questi miei appunti i non molti versi di Parmenide sull'essere uno, sia per il credito delle cose da me dette, sia per la rarità dello scritto parmenideo (DK 28 A21). Cordero giudica molto probabile – sulla scorta del lavoro filologico di Diels – l'utilizzazione da parte di Proclo (V secolo) e Simplicio (VI secolo) di due differenti versioni del poema di Parmenide61. Damascio (V-VI secolo d.C.) cita sulla scorta del commento perduto di Giamblico (III-IV secolo d.C.) al Parmenide platonico. Altri autori antichi (V e VI secolo d.C.) come Ammonio, Filopono, Olimpiodoro e Asclepio potrebbero non aver avuto la possibilità di accedere direttamente a copia dell’intero poema62. Le fonti e i loro problemi Da un punto di vista culturale, possiamo rileggere questa storia disponendo le fonti in tre raggruppamenti63: (i) Platone, Aristotele, Teofrasto e Eudemo (tutti del IV secolo a.C.), gravitanti intorno alle due principali istituzioni filosofiche ateniesi: Accademia e Liceo; (ii) figure eterogenee appartenenti a centri di cultura ellenistico-romana: Plutarco (I sec.), Galeno (II sec.), Clemente Alessandrino e Sesto Empirico (II-III sec.), Diogene Laerzio (III sec.); (iii) figure cronologicamente e geograficamente distanti, ma unite culturalmente dal fondamentale neoplatonismo: Plotino (III sec.), Giamblico (III-IV sec.), Proclo (IV-V sec.), Damascio e Ammonio (V-VI sec.): Simplicio è loro discepolo. 61 Cordero, op. cit., p. 5. 62 Coxon, op. cit., p. 2. 63 Seguiamo Passa, op. cit., p. 21. 56 Fonti attiche Possiamo supporre che le fonti del primo gruppo abbiano avuto accesso a copie del poema: secondo Passa64, si può facilmente dimostrare, tuttavia, che in molti casi esse citano a memoria, ma è probabile che sfruttassero anche la prima sistemazione del materiale presocratico a opera dei sofisti. Si ritiene, infatti, che Platone e Aristotele ricorressero alle selezioni approntate nella seconda metà del V secolo a.C. da Ippia (che nella sua Συναγωγή aveva estratto, messo in relazione e commentato tesi presenti in opere poetiche e in prosa65) e Gorgia (che, a sua volta, aveva estrapolato dalla prima produzione filosofica enunciati teorici che potevano essere organizzati per contrapposizioni, così sottolineando gli insolubili contrasti tra filosofie: un'impostazione che certamente ha lasciato tracce ancora nelle opere ippocratiche, in Senofonte e Isocrate). Platone e Aristotele, che rivelano nelle loro opere di combinare i due approcci, pur avendo modo di consultare direttamente almeno una parte delle opere attribuite ai primi filosofi, sarebbero stati comunque condizionati dagli schemi sofistici nella loro lettura66. Se è plausibile, dunque, che le nostre fonti più antiche - Platone, Aristotele e i suoi discepoli Teofrasto e Eudemo - avessero accesso a copie dell’intero poema, è tuttavia significativo che Teofrasto e Eudemo non siano fonti primarie dei versi che citano e che lo stesso Aristotele citi (3 volte su 4) probabilmente sulla scorta dei dialoghi platonici (per altro poco accurati nel riportare il testo parmenideo)67. La disponibilità, inoltre, di differenti versioni dello stesso frammento (B16) in Aristotele e Teofrasto può essere indizio dell’esistenza, già nel IV secolo a.C., di almeno due distinte tradizioni manoscritte. Nonostante sia praticamente impossibile per noi risalire oltre la redazione attica del poema pos- 64 Ivi, p. 25. 65 J.-F. Balaudé, Hippias le passeur, in La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, a cura di M.M. Sassi, Edizioni della Normale, Pisa 2006, pp. 288 ss.. 66 J. Mansfeld, Sources, in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, cit., pp. 26-27. 67 Ivi, pp. 2-3. 57 seduta dall'Accademia e dal Peripato, è dunque almeno ipotizzabile discriminare al suo interno tra il testo usato (o citato a memoria) da Platone e Aristotele e quello usato da Teofrasto. Né, come abbiamo in precedenza segnalato, si può escludere che redazioni alternative autonome siano sopravvissute nella tradizione più tarda68. La recente ricerca linguistica69 sottolinea come Platone citi da una versione già in parte "atticizzata" del Poema, che aveva dunque sopportato interventi simili a quelli operati (nello stesso periodo) sul testo omerico: modificazioni del vocalismo e introduzione di aspirazioni (in origine il testo doveva essere psilotico). Il testo riportato da Platone è nel complesso accurato, sebbene, secondo Passa, proprio a Platone si possa far risalire la spiccata propensione a interpretarlo, che diventerà poi norma per i neoplatonici, con conseguenti gravi alterazioni nelle loro redazioni. Da Platone e dalla sua scuola deriverà, fino a Proclo, quella tradizione "accademica" da cui è tratta la maggioranza delle citazioni del Poema disponibili. In considerazione di quanto sopra osservato, è plausibile che Aristotele, a sua volta, dipenda da Platone, mentre Teofrasto potrebbe aver attinto da fonte alternativa: è dalla ricerca dell'allievo di Aristotele che si sarebbe formata, in ambiente peripatetico, la tradizione "dossografica", quella delle fonti che derivano le proprie citazioni da compilazioni70. 68 Passa, op. cit., p. 26. 69 Ibidem. 70 La tradizione dossografica si apre in effetti con le Φυσικαὶ Δόξαι (nella tradizione per lo più indicato come Physicorum Opiniones) di Teofrasto (in 16 libri): integrata in periodo ellenistico, l’opera sarebbe stata poi utilizzata dagli Epicurei, Cicerone, Varrone, Enesidemo (fonte di Sesto Empirico, seconda metà II secolo), dal fisico Sorano (I-II secolo), Tertulliano (II-III secolo). Diels denominò questa revisione Vetusta Placita. Essa sarebbe stata ulteriormente rivisitata, abbreviata e integrata – nel I secolo – da un autore indicato come Aëtius, la cui raccolta, per noi perduta, è stato ricostruita da Diels. Il filologo tedesco ha mostrato come i Placita attribuiti a Plutarco (in realtà pseudo-Plutarco, II secolo) fossero una sintesi dell’opera di Aëtius (e il De historia philosophica di Galeno un’ulteriore riduzione di pseudoPlutarco) e soprattutto come da Aëtius (anche attraverso il materiale riassunto da pseudo-Plutarco) dipendessero la monumentale antologia (solo 58 Fonti ellenistico-romane Plutarco (esponente di punta della Media Accademia) è il primo autore, dopo il lungo silenzio dell'età ellenistica, a citare passi del Poema: gli attuali frammenti B1.29-30, B8.4, B13, B14, B15 hanno Plutarco come fonte; degli ultimi due egli è la nostra unica fonte. Sebbene dichiari di ricorrere ad appunti (ὑπομνήματα), alcune varianti di testo fanno supporre che egli citi da fonti attendibili71. È probabile attingesse a una tradizione vicina o identica a quella "accademica" (le sue citazioni presentano coincidenze con varianti trasmesse da Proclo), prima, tuttavia, delle alterazioni intervenute nella successiva tradizione neoplatonica. La redazione plutarchea di B1.29, infatti, coincide con quella di Sesto Empirico e Diogene Laerzio, ed è alternativa a quelle di Proclo e Simplicio72. Indicativo della validità della fonte plutarchea è soprattutto il caso di B13 (trasmesso anche da Platone, Aristotele, Sesto Empirico, Simplicio, Stobeo): Plutarco è l'unico testimone in grado di menzionare chiaramente soggetto e contesto del frammento, con l'indicazione della sezione cui la citazione apparteneva (un unicum nelle fonti)73. Dimestichezza con il Poema, secondo Coxon74, mostrerebbe nel complesso Clemente Alessandrino (per noi fonte più antica di quasi tutto ciò che cita75: B1.29 s., B3, B4, B8.3 s., B10), ma il fatto che di B8.4 egli sia l'unico a riportare la variante ἀγένητον (nella dossografia impiegata per sottolineare l'accordo di Parmenide con Senofane) - dove Simplicio presenta ἀτέλεστον - fa suppore, nella ricezione del testo, un condizionamento da parte di in parte conservata) di Stobeo (V secolo), Eclogae physicae, e la Graecarun affectionum curatio di Teodoreto (V secolo). A Teofrasto sarebbero in ultimo da ricondurre anche la Refutatio omnium haeresium di Ippolito (III secolo), gli Stromateis di altro pseudo-Plutarco (conservato da Eusebio), i capitoli dedicati ai primi filosofi greci nelle Vitae philosophorum di Diogene Laerzio (III secolo). Su questo Mansfeld, op. cit., pp. 23-24. 71 Passa, op. cit., p. 27. 72 Ivi, pp. 27-28. 73 Ivi, p. 28. 74 Coxon, op. cit., p. 5. 75 Ivi, p. 3. 59 versioni dossografiche. Più recisa la valutazione di Passa76, secondo cui gli atticismi delle citazioni rivelerebbero come Clemente lavorasse su un testo fortemenete modificato, di fonti atticizzate. Il livello di corruttela farebbe escludere (contro l'ipotesi di Coxon) la disponibilità di copia integrale del Poema. La ricerca di Passa ha evidenziato la peculiarità del contributo di Sesto Empirico nella storia del testo del Poema: egli sarebbe, in effetti, il solo a conservare nelle proprie citazioni tracce di una tradizione testuale alternativa a quella attica77. In particolare è Sesto - cui dobbiamo anche la citazione di B7.2-7 e B8.1-2) – l'unica fonte del Proemio (B1.1-30) e una sua interpretazione allegorica: in genere si afferma che esse dipendano da fonte intermedia, probabilmente di ambiente vicino a Posidonio, ma lo studioso italiano ha avanzato l'ipotesi che Sesto abbia utilizzato fonti diverse per il testo del proemio e per la sua parafrasi78. Questa dipenderebbe effettivamente da commento stoico; nel caso del testo del Proemio, tuttavia, Sesto è l'unico a conservare traccia dell'antica redazione psilotica del poema: probabile, dunque, che egli disponesse di una buona copia del Proemio, verosimilmente da esemplare di tutto il poema79. Che Sesto (ovvero la sua fonte) possa aver attinto a una terza tradizione testuale, è ipotesi che anche Cordero80 avanza, sebbene la citazione di B1.29-30 in tre lezioni differenti non ne possa costituire prova conclusiva. A tradizione testuale molto vicina a quella sestana (quindi non attica), potrebbe aver attinto anche Diogene Laerzio, che fornisce identica redazione di B1.29 e, con Sesto, una buona porzione di B7 (vv. 3-5)81. Fonti neoplatoniche La prima fonte neoplatonica – ovviamente dopo lo stesso Plotino (III secolo d.C.), che cita solo di passaggio frammenti isolati: 76 Passa, op. cit., p. 32. 77 Passa, op. cit., p. 29. 78 Ivi, p. 31. 79 Ibidem. 80 Cordero, op. cit., p. 5. 81 Coxon (op. cit., pp. 2-3) presume invece, nel caso di Sesto e di Diogene, fonti peripatetiche e stoiche. 60 B3, B8.5, B8.25, B8.43 - è costituita da Proclo, che fu scolarca dell'Accademia fino alla morte (fine V secolo). A lui dobbiamo un consistente numero di citazioni: gli attuali B1.29-30, B2, B3, B4.1, B5, B8.4, B8.5, B8.25, B8.26, B8.29-32, B8.35-36, B8.43- 45, che rivelano la sua familiarità con l’opera parmenidea82, ciò suggerendo la possibilità che avesse accesso a testo completo. Oggi si concorda83 sostanzialmente sulla notevole approssimazione dei suoi riferimenti, probabilmente risultato di citazioni a memoria, eppure si conviene che, in considerazione delle coincidenze non casuali con la versione di Plutarco, il testo di Proclo dovesse essere antico almeno quanto quello di Plutarco, e derivare dalla medesima tradizione testuale accademica84, sebbene ormai modificata dall'interpretazione neoplatonica di Parmenide. Nella propria edizione del Poema (1897)85 Hermann Diels attribuì a Simplicio - come fonte per la ricostruzione dell'opera di Parmenide - enorme valore. A conclusione della propria introduzione, il filologo tedesco da un lato assumeva che l'esemplare di Simplicio dovesse essere di qualità eccellente (im Ganzen vortrefflich), forse (vermutlich) risalente alla stessa biblioteca della scuola di Platone86, di cui egli fu uno degli ultimi esponenti prima della chiusura a opera di Giustiniano (529 d.C.); dall'altro, però, riconosceva anche come Simplicio e Proclo non potessero aver ricavato dalla stessa copia le rispettive citazioni. Così, nonostante risultassero legati alla stessa istituzione, secondo Diels i due commentatori neoplatonici avrebbero utilizzato codici diversi87, esemplari di versioni testuali alternative all'interno della stessa tradizione accademica. L'impostazione dielsiana nello specifico è stata di recente discussa con acribia da Passa88, secondo il quale è difficile credere 82 Coxon, op. cit., pp. 2-3. 83 Coxon, op. cit., pp. 5-6; Passa, op. cit., pp. 38-39. 84 Passa, op. cit., p. 39. 85 H. Diels, Parmenides Lehrgedicht, Academia Verlag, Sankt Augustin 20012, pp. 25-26. 86 Ivi, p. 26. 87 Ibidem. 88 Op. cit., pp. 35 ss. 61 che Simplicio potesse derivare la propria copia dalla biblioteca dell'Accademia, dal momento che: (i) dopo la chiusura decretata nel 529 dall'editto di Giustiniano, i filosofi neoplatonici (il diadoco Damascio e l'allievo Simplicio) prima si recarono in esilio presso il re persiano Cosroe (531), per ritirarsi poi (532) entro i confini dell'impero bizantino, a Harran (Mesopotamia) o in Siria; (ii) tutti i trattati simpliciani furono stesi dopo il ritorno dalla Persia, secondo questo ordine: (i) de caelo, (ii) in physicam, (iii) in categorias, (iv) de anima89. Simplicio – cui dobbiamo citazioni degli attuali B1.28-32, B2.3-8, B6, B7.1-2, B8, B10, B11, B12, B13, B20 - è stato, in effetti, generalmente considerato fonte attendibile anche dagli editori successivi: ancora Coxon90 giudicava l'esemplare a disposizione di Simplicio «a rare and excellent copy». Nonostante si possa registrare come un certo numero di sue citazioni sia ricavato da testi platonici, e plausibilmente sospettare che sia ricorso a ὑπομνήματα e/o compilazioni antologiche (conosce infatti due redazioni di B8.4, di cui una molto vicina all'esemplare di Plutarco e Proclo)91, a favore dell'affidabilità dell'attestazione di Simplicio depongono l'esplicito impegno a trasmettere documenti del pensiero antico ritenuti fondamentali e il fatto che egli mostri di padroneggiare la struttura del Poema sin dal primo commento aristotelico (de caelo) 92. Soprattutto hanno pesato, nella valutazione del suo contributo, i suoi espliciti rilievi, in precedenza citati: «vorrei aggiungere a questi miei appunti i non molti versi di Parmenide sull'essere uno, sia per il credito delle cose da me dette, sia per la rarità dello scritto parmenideo» (DK 28 A21). Passa93 ha tuttavia messo in dubbio l'attendibilità della redazione simpliciana, facendo leva in particolare su un indizio: citando i vv. B8.53-59, Simplicio (in physicam 31, 3) segnala: 89 Ivi, p. 36. 90 Coxon, op. cit., p. 6. 91 Passa, op. cit. p. 40. 92 Ibidem. 93 Ivi, pp. 41-43. 62 καὶ δὴ καὶ καταλογάδην μεταξὺ τῶν ἐπῶν ἐμφέρεταί τι ῥησείδιον ὡς αὐτοῦ Παρμενίδου ἔχον οὕτως· ἐπὶτῶι δέ ἐστι τὸ ἀραιὸν καὶ τὸ θερμὸν καὶ τὸ φάος καὶ τὸ μαλθακὸν καὶ τὸ κοῦφον, ἐπὶ δὲ τῶ ι π υ κ ν ῶ ι ὠ ν όμασται τὸ ψυχρὸν καὶ τὸ ζόφος καὶ σκληρὸν καὶ βαρύ· ταῦτα γὰρ ἀπεκρίθη ἑκατέρως ἑκάτερα tra i versi si riferisce un passo in prosa come dello stesso Parmenide, che dice così: per questo ciò che è raro è anche caldo, e luce e morbidezza e leggerezza; per la densità invece il freddo è indicato come oscurità, durezza e pesantezza. Dopo B8.57, evidentemente, nella copia utilizzata da Simplicio, uno scolio era stato incorporato (da un copista che non si era reso conto trattarsi di καταλογάδην τι ῥησείδιον, di «un passo in prosa») all'interno del testo del Poema. Il commentatore, tuttavia, nel citare il passaggio, non sembra preoccuparsene, riferendolo sostanzialmente allo stesso Parmenide (ὡς αὐτοῦ Παρμενίδου)! Whittaker94 ne ha inferito che: (i) l'esemplare simpliciano del Poema doveva presentarsi come «the product of unintelligent transcription from an annotated source»; (ii) la competenza del commentatore (che non si avvede dell'inquinamento del testo) in relazione al testo parmenideo doveva essere discutibile. Una valutazione che dovrebbe far riflettere sulla problematica situazione testuale del Poema, soprattutto accreditando l'ipotesi di Deichgräber95 che tutta la copia di Simplicio fosse corredata di scolii. Passa ha proposto un'interessante spiegazione dell'atteggiamento del commentatore neoplatonico: il mancato allarme di fronte all'inserto in prosa nel corpo esametrico del Poema deriverebbe dalla piena assimilazione del quadro proposto nel Sofista platonico (237a): 94 J. Whittaker, God, Time, Being. Two Studies in the Transcendental Tradition in Greek Philosophy, Osloae Citato da Passa, op. cit., pp. 41-2. 95 K. Deichgräber, "Xenophanes' περὶ φύσεως", «Rheinisches Museum» Τετόλμηκεν ὁ λόγος οὗτος ὑποθέσθαι τὸ μὴ ὂν εἶναι· ψεῦδος γὰρ οὐκ ἂν ἄλλως ἐγίγνετο ὄν. Παρμενίδης δὲ ὁ μέγας, ὦ παῖ, παισὶν ἡμῖν οὖσιν ἀρχόμενός τε καὶ διὰ τέλους τοῦτο ἀπεμαρτύρατο, πεζῇ τε ὧδε ἑκάστοτε λέγων καὶ μετὰ μέτρων - Οὐ γὰρ μή ποτε τοῦτο δαμῇ, φησίν, εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ’ ἀφ’ ὁδοῦ διζήμενος εἶργε νόημα [B7.1-2] Questo discorso ha osato ammettere che il non essere sia: il falso, in effetti, non potrebbe darsi diversamente. Il grande Parmenide, invece, caro figliolo, a noi che eravamo ragazzi testimoniava contro ciò dall'inizio alla fine, ribadendo ogni volta, nelle sue parole e nei suoi versi, che: «Mai, infatti, questo sarà forzato: che siano cose che non sono. Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero». Platone documentava una pratica di insegnamento in cui si intrecciavano la memorizzazione dei contenuti fondamentali del Poema, l'esposizione dettagliata del maestro, l'approfondimento e il chiarimento di temi attraverso la comunicazione di informazioni supplementari96: è possibile che in tal modo egli recuperasse un modello effettivamente operante in ambito eleatico97. Non va inoltre dimenticato che, proprio a partire da questa "testimonianza" platonica, nella tradizione tarda (come attesta Suda, X secolo) si diffuse la convinzione che Parmenide avesse composto, oltre al Poema, anche opere in prosa: Παρμενίδης Πύρητος Ἐλεάτης φιλόσοφος, μαθητὴς γεγονὼς Ξενοφάνους τοῦ Κολοφωνίου, ὡς δὲ Θεόφραστος Ἀναξιμάνδρου τοῦ Μιλησίου. [...] ἔγραψε δὲ φυσιολογίαν δι’ ἐπῶν καὶ ἄλλα τινὰ καταλογάδην, ὧν μέμνηται Πλάτων 96 Passa, op. cit., p. 25. 97 Ne sono sostanzialmente convinti sia Cerri sia Passa, che richiamano questo punto. 64 Parmenide, figlio di Pireto, filosofo eleate, fu discepolo di Senofane di Colofone; secondo Teofrasto, al contrario, di Anassimandro di Mileto. Scrisse di scienza della natura in versi e di altri argomenti in prosa, come ricorda Platone (DK 28 A2). Non sorprenderà, quindi, che Simplicio, poco avveduto sul piano filologico, potesse frettolosamente ricondurre l'inserto in prosa a commento dello stesso autore. Queste considerazioni contribuiscono a ridimensionare la fiducia nell'attendibilità dell'attestazione simpliciana, che Passa98 giudica fondamentale ma sopravvalutata: [Simplicio] mancava infatti sia della capacità di inquadrare correttamente Parmenide nel suo vero contesto storico-culturale, sia di strumenti critici in grado di smascherare i vizi dell'esemplare in suo possesso. Quel che però risulta più preoccupante per l'editore del Poema parmenideo è la prospettiva che nelle citazioni simpliciane si riflettano interventi diretti sul testo, operati all'interno della scuola platonica, perché rispondesse alle sue aspettative teoriche: proprio il caso di Simplicio potrebbe essere esemplare, se accettiamo la ricostruzione di Passa99. Nell'ambiente siriaco in cui Simplicio avrebbe sviluppato tutta la sua opera di commento, si era radicata, a partire dal II secolo, una tradizione che, da Numenio a Giamblico (III secolo), aveva puntato a una rilettura della storia della filosofia (Φιλόσοφος ἱστορία era il titolo della grandiosa ricostruzione del maestro di Giamblico, il neoplatonico Porfirio, allievo diretto di Plotino) imperniata sulla rivelazione della Verità: la filosofia vi era infatti interpretata come recupero, con gradi variabili di approssimazione, di una verità eterna, di cui Pitagora (erede delle antiche dottrine di Zarathustra, Anassimandro, Egizi, Fenici, Caldei ed Ebrei) prima, 98 Passa, op. cit., p. 145. 99 Ivi, pp. 35 ss.. 65 e poi soprattutto Platone sarebbero stati i più lucidi testimoni100. Caratteristica dell'interpretazione siriaca di Giamblico (cui si deve un importante "canone" di lettura tematico-gerarchica dell'opera platonica101) rispetto all'interpretazione porfiriana102 era la valorizzazione dell'essenza "pitagorica" del pensiero di Platone (e Aristotele), che finiva per coinvolgere, in prospettiva, anche i pensatori presocratici: così, per esempio, Parmenide figurava nel catalogo dei pitagorici103. È in tale ambiente che Simplicio avrebbe recuperato in genere gli strumenti necessari al ripensamento di Platone e Parmenide (visto come anello di congiunzione104) e il materiale per le proprie citazioni. Le citazioni di Simplicio rimangono comunque fondamentali (in particolare per la possibilità del commentatore di ricorrere direttamente a esemplare del Poema, che consente di conservare caratteristiche formali autentiche, perdute in altri settori della tradizione105), ma non senza riconoscimento e consapevolezza della presenza - all'interno delle citazioni stesse - di (i) un evidente processo di adattamento linguistico (contrazioni, crasi) al modello attico; (ii) un possibile intervento sul lessico per impreziosire il testo106; (iii) una probabile "normalizzazione"107 del testo sul piano dei contenuti, alla luce della chiave di lettura neoplatonizzante e pitagorizzante. 100 Molto utili per la ricostruzione di questo quadro il saggio introduttivo di G. Girgenti, Interpetazione filosofica della Vita di Pitagora, in Porfirio, Vita di Pitagora, a cura di A.R. Sodano e G. Girgenti, Rusconi, Milano 1998, e l'introduzione dello stesso Sodano alla sua edizione di Porfirio, Storia della filosofia, Rusconi, Milano 1997. 101 (i) Platone-etico: Alcibiade Primo, Gorgia e Fedone; (ii) Platone-logico: Cratilo, Teeteto; (iii) Platone-fisico: Sofista e Politico; (iv) Platone-teologo: Fedro, Simposio, Filebo (per il sommo bene). Il tutto era poi ricomposto nella lettura di Timeo e Parmenide, che riassumevano tutto l'insegnamento platonico sulla natura e la teologia. 102 Girgenti, op. cit., p. 11. 103 Passa, op. cit., p. 37. 104 Ivi, p. 145. 105 Ivi, p. 42. 106 Operazione caratteristica del Neopitagorismo secondo Passa, ibidem. 107 Ibidem. Edizioni del testo consultate Per il testo e la traduzione ho tenuto conto delle seguenti edizioni contemporanee: H. Diels – W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Weidmannsche Verlagsbuchhandlung, Berlin 19526 [indicheremo l'edizione come Diels-Kranz ovvero DK. Per la traduzione italiana, quando non abbiamo personalmente tradotto, abbiamo utilizzato quella, a cura di Reale, “I presocratici” (Bompiani, Milano). P. Albertelli, Gli Eleati. Testimonianze e frammenti, Laterza, Bari  [indicheremo l'edizione come Albertelli] I presocratici. Frammenti e testimonianze. I. La filosofia ionica. Pitagora e l’antico pitagorismo. Senofane. Eraclito. La filosofia elatica, introduzione, traduzione e note a cura di A. Pasquinelli, Einaudi, Torino 1958 [indicheremo l'edizione come Pasquinelli] Parmenide, Testimonianze e frammenti, Introduzione, traduzione e commento a cura di M. Untersteiner, La Nuova Italia, Firenze 1958 [indicheremo l'edizione come Untersteiner] G.S. Kirk, J.E. Raven, The Presocratic Philosophers. A Critical History with a Selection of Texts, C.U.P., Cambridge 1963 [indicheremo l'edizione come Kirk-Raven] Parmenides. A Text with Translation, Commentary and Critical Essays, by L. Tarán, Princeton University Press, Princeton 1965 [rimane, per i problemi testuali e la loro discussione, una edizione di riferimento. La indicheremo com Tarán] Parmenides, Über das Sein, übersetzt von J. Mansfeld, herausgegeben von H. von Steuben, Reclam, Stuttgart 1981 Les deux chemins de Parménide, édition critique, traduction, études et bibliographie par N.-L. Cordero, Vrin, Paris 1984 [da 67 integrare con l’opera interpretativa aggiornata - dello stesso autore – By Being, It Is, Parmenides Publisher, Las Vegas 2004: complessivamente offrono un grande contributo testuale, grazie alla discussione delle difficoltà e al confronto costante con la tradizione dei manoscritti. Indicheremo lo studio del 2004 come Cordero] Parménide, Le poème, présenté par J. Beaufret, PUF, Paris 19863 (edizione originale 1955) A.H. Coxon, The Fragments of Parmenides, Van Gorcum, Assen/Maastricht 1986 [fondamentale, anche per i riferimenti alla tradizione testuale e ai manoscritti, nonostante le riserve di O’Brien. La indicheremo come Coxon] Études sur Parménide, sous la direction de P. Aubenque, t. I, Le Poème de Parménide, texte, traduction, essai critique par D. O’Brien, Vrin, Paris 1987 [strumento molto utile per la discussione delle difficoltà testuali, ma anche per la doppia traduzione, francese e inglese, con le scelte conseguenti. Lo indicheremo come O'Brien] Parmenides of Elea, Fragments. A Text and Translation with an Introduction by D. Gallop, University of Toronto Press, Toronto 1987 [indicheremo l'edizione come Gallop] Parmenide, Poema sulla Natura. I frammenti e le testimonianze indirette, presentazione, traduzione e note a cura di G. Reale, saggio introduttivo e commentario filosofico a cura di L. Ruggiu, Rusconi, Milano 1991 [non si distingue tanto come strumento filologico, quanto per l’ampio commentario filosofico di corredo. Indicheremo la traduzione come Reale e il commento come Ruggiu] Parmenides, Die Fragmente, herausgegeben von E. Heitsch, Artemis & Winkler, Zürich 1995 [indicheremo l'edizione come Heitsch] Parménide, Sur la nature ou sur l’étant. La langue de l’être?, présenté, traduit et commenté par B. Cassin, Éditions du Seuil, Paris 1998 [indicheremo l'edizione come Cassin] Parménide, Le Poéme: Fragments, texte grec, traduction, présentation et commentaire par M. Conche, PUF, Paris 1999 (edizione originale 1996) [indicheremo l'edizione come Conche] 68 Parmenide di Elea, Poema sulla Natura, introduzione, testo, traduzione e note di commento di G. Cerri, BUR, Milano 1999 [strumento essenziale – pur trattandosi di edizione tascabile - per la discussione dei principali problemi testuali, e la chiarificazione dei nessi con la letteratura greca arcaica. Lo indicheremo come Cerri] H. Diels, Parmenides Lehrgedicht mit einem Anhang über griechische Türen und Schlösser, mit einem neuen Vorwort von W. Burkert und einer revidierten Bibliographie von D. De Cecco, Academia Verlag, Sankt Augustin 20032 (edizione originale 1897) [rimane opera fondamentale, soprattutto per la comprensione dell’ambiente culturale e i motivi del poema. La indicheremo come Diels] Parmenide, Poema sulla natura, a cura di V. Guarracino, Edizioni Medusa, Milano 2006 Parmenide, Sull’Ordinamento della Natura. Per un’ascesi filosofica, a cura di Raphael, Edizioni Asram Vidya, Roma 2007 Die Vorsokratiker, Band II (Parmenide, Zenon, Empedokles), Auswahl der Fragmente und Zeugnisse, Übersetzung und Erläuterung von M. Laura Gemelli Marciano, Artemis & Winkler Verlag, Düsseldorf 2009 [indicheremo l'edizione come Gemelli Marciano] Le parole dei Sapienti. Senofane, Parmenide, Zenone, Melisso, traduzione e cura di A. Tonelli, Feltrinelli, Milano 2010 [indicheremo l'edizione come Tonelli] The Texts of Early Greek Philosophy. The Complete Fragments and Selected Testimonies of the Major Presocratics, translated and edited by D.W. Graham, Part I, C.U.P., Cambridge 2010 [indicheremo l'edizione come Graham] Per specifici problemi testuali risulta ancora illuminante A.P.D. Mourelatos, The Route of Parmenides. A Study of Word, Image and Argument in the Fragments, Yale University Press, New Haven – London 1970 (ora in edizione aggiornata presso Parmenides Publisher, Las Vegas 2008) [indicheremo l'opera genericamente come Mourelatos]. 69 Molto utili per la discussione di singoli problemi interpretativi J. Mansfeld, Die Offenbarung des Parmenides und die menschliche Welt, Van Gorchum, Assen 1964 [indicheremo l'opera genericamente come Mansfeld] e W. Leszl, Parmenide e l’Eleatismo, Dispensa per il corso di Storia della filosofia antica, Università degli Studi di Pisa, Pisa 1994 [indicheremo l'opera genericamente come Leszl]. In generale, per lo status interpretativo fino alla seconda metà degli anni Sessanta, è strumento di inquadramento l’aggiornamento, a cura di G. Reale, di E. Zeller – R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte I, Volume III: Eleati, La Nuova Italia, Firenze 1967 (ora ristampato come E. Zeller, R. Mondolfo, G. Reale, Gli Eleati, Bompiani, Milano 2011, con aggiornamento bibliografico a cura di G. Girgenti). Per una dettagliata analisi del frammento B8 e delle sue premesse è davvero illuminante la lettura di R. McKirahan, “Signs and Arguments in Parmenides B8”, in The Oxford Handbook of Presocratic Philosophy, edited by. P. Curd – D.W. Graham, O.U.P., Oxford 2008, pp. 189-229. Per la storia e lo stato del testo di rilievo, insieme al fondamentale Les deux chemins de Parménide cit., il recente lavoro di E. Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, Edizioni Quasar, Roma 2009 [che indicheremo come Passa]. Letteratura critica consultata J.E. Raven, Pythagoreans and Eleatics. An account of the interaction between the two schools during the fifth and early fourth centuries B.C., Cambridge University Press, Cambridge 1948 J. Zafiropulo, L’Ecole Eléate, Les Belles Lettres, Paris 1950 J.H.M.M. Loenen, Parmenides Melissus, Gorgias. A Reinterpretation of Eleatic Philosophy, Van Gorchum, Assen 1959 W. Jaeger, La teologia dei primi pensatori greci, La Nuova Italia, Firenze 1961 (edizione originale 1953) 70 W.J. Verdenius, Parmenides. Some Comments on His Poem, Hakkert, Amsterdam 1964 Parmenides, herausgegeben von K. Riezler, Vittorio Klostermann, Frankfurt a.M. (edizione originale 1934) M.C. Stokes, One and Many in Presocratic Philosophy, The Center for Hellenic Studies, Washington 1971 M. Pellikaan-Engel, Hesiod and Parmenides. A New View on Their Cosmologies and on Parmenides’ Proem, Hakkert, Amsterdam 1974 G. Calogero, Studi sull’eleatismo, La Nuova Italia, Firenze 19772 (edizione originale 1932) G. Casertano, Parmenide: il metodo, la scienza, l’esperienza, Guida Editori, Napoli 1978 E. Heitsch, Parmenides und die Anfänge der Erkenntniskritik und Logik, Auer, Donauwörth 1979 M. Heidegger, Gesamtausgabe, II Abteilung: Vorlesungen 1923-1944. Band 54. Parmenides, Vittorio Klostermann, Frankfurt a.M. 1982 K. Reinhardt, Parmenides und die Geschichte die griechischen Philosophie, Vittorio Klostermann, Frankfurt a.M. 19854 (edizione originale 1916) S. Austin, Parmenides. Being, Bounds, and Logic, Yale University Press, New Haven and London 1986 L. Couloubaritsis, Mythe et Philosophie chez Parménide, Ousia, Bruxelles 1986 La scuola eleatica, «La Parola del Passato», volume XLIII, Macchiaroli, Napoli 1988 G. Colli, La natura ama nascondersi. FYSIS KRUPTESQAI FILEI, a cura di E. Colli, Adelphi, Milano 1988 (edizione originale 1948) P.A. Meijer, Parmenides Beyond the Gates. The Divine Revelation on Being, Thinking and the Doxa, Brill Academic Publishers, Amsterdam 1997 P. Thanassas, Die erste "zweite Fahrt": Sein des Seienden und Erscheinen der Welt bei Parmenides, Fink, Munich 1997 71 S. Sellmer, Argumentationsstrukturen bei Parmenides. Zur Methode des Lehrgedichts und ihren Grundlagen, Peter Lang, Frankfurt a.M. 1998 P. Curd, The Legacy of Parmenides. Eleatic Monism and Later Presocratic Thought, Princeton University Press, Princeton 1998 G. Colli, Zenone di Elea. Lezioni 1964-1965, a cura di E. Colli, su appunti di E. Berti, Adelphi, Milano 1998 P. Kingsley, In the Dark Places of Wisdom, Duckworth, London 1999 J. Palmer, Plato's Reception of Parmenides, O.U.P., Oxford 1999 G. Colli, Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967, a cura di E. Colli, su appunti di E. Berti, Adelphi, Milano 2003 M.J. Henn, Parmenides of Elea: A Verse Translation with Interpretative Essays and Commentary to the Text, Praeger Publishers, Westport 2003 A. Hermann, To Think like God. Pythagoras and Parmenides, Parmenides Publishing, Las Vegas 2004 N.-L. Cordero, By Being, It Is. The Thesis of Parmenides, Parmenides Publisher, Las Vegas 2004 G. Scuto, Parmenides’ Weg. Vom Wahr-Scheinenden zum Wahr-Seienden. Mit einer Untersuchung zur Beziehung des parmenideischen zum indischen Denken, Academia Verlag, Sankt Augustin 2005 M. Fattal, Ricerche sul logos. Da Omero a Plotino, a cura di R. Radice, Vita e Pensiero, Milano 2005 J. Bollack, Parménide, de l’Etant au Monde, Verdier, Lagrasse 2006 D.W. Graham, Explaining the Cosmos. The Ionian Tradition of Scientific Philosophy, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2006 C. Robbiano, Becoming Being. On Parmenides’ Transformative Philosophy, Academia Verlag, Sankt Augustin 2006 P. Thanassas, Parmenides, Cosmos, and Being. A Philosophical Interpretation, Marquette University Press, Milwaukee (Wisconsin USA) 2007 72 S. Austin, Parmenides and the History of Dialectic: Three Essays, Parmenides Publishing, Las Vegas 2007 E. Struck, Parmenides von Elea. Philosophie an der Wende von der Naturphilosophie zur Ontologie. Studienarbeit, Grin, Münich 2007 M. Stemich, Parmenides’ Einübung in die Seinserkenntnis, Ontos Verlag, Frankfurt 2008 Parmenide scienziato?, a cura di L. Rossetti e F. Marcacci, Academia Verlag, Sankt Augustin 2008 L. Couloubaritsis, La pensée de Parménide, Ousia, Bruxelles, 2008 (si tratta della terza edizione, modificata e aumentata, di Mythe et Philosophie chez Parménide) G. Colli, Filosofi sovrumani, a cura di E. Colli, Adelphi, Milano 2009 (il testo risale al 1939) L.A. Wilkinson, Parmenides and To Eon. Reconsidering Muthos and Logos, Continuum International Publishing, London – New York 2009 J. Palmer, Parmenides & Presocratic Philosophy, OUP, Oxford 2009 F. Merkel, Das Verhältnis von Meinung und Wissen im Lehrgedicht des Parmenides, Grin, Münich 2009 F. Ferrari, Il migliore dei mondi impossibili. Parmenide e il cosmo dei Presocratici, Aracne Editrice, Roma 2010 R.J. Roecklein, Plato versus Parmenides. The Debate Cominginto-Being in Greek Philosophy, Lexington Books, Plymouth (UK) 2011 R. Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, Orizons, Paris 2011 Parmenides, Venerable and Awesome, Proceedings of the International Symposium (Buenos Aires, October 29-November 2, 2007), Parmenides Publishing, Las Vegas 2011 J. Frère, Parménide ou le Souci du Vrai. Ontologie, Théologie, Cosmologie, Kimé, Paris 2012 J. Burnet, Early Greek Philosophy, Black, London 19203 W.K.C. Guthrie, A History of Greek Philosophy. Vol. 1. The Earlier Presocratics and the Pythagoreans, C.U.P., Cambridge 1962 73 Id., A History of Greek Philosophy. Vol. 2. the Presocratic Tradition from Parmenides to Democritus, C.U.P., Cambridge 1965 Id., The Sophists, C.U.P., Cambridge 1971 G. Colli, La sapienza greca. Vol. I: Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma, Adelphi, Milano 1977 Id., La sapienza greca. Vol. II: Epimenide, Ferecide, Talete, Anassimandro, Anassimene, Onomacrito, Adelphi, Milano 1978 W. Schadewaldt, Die Anfänge dei Philosophie bei den Griechen, Suhrkamp, Frankfurt am Mein 1978 G. Colli, La sapienza greca. Vol. III: Eraclito, Adelphi, Milano 1980 G. Wöhrle, Anaximenes aus Milet. Die Fragmente zu seiner Lehre, herausgegeben, übersetzt, erläutert und mit einer Einleitung versehen von G. Wöhrle, Steiner, Stuttgart 1993 Ch.H. Kahn, Anaximander and The Origins of Greek Cosmology, Hackett Publishing Company, Indianapolis 1994 (edizione originale 1960) K. Morgan, Myth and Philosophy From the Presocratics to Plato, C.U.P., Cambridge 2000 V. Caston, D.W. Graham (editors), Presocratic Philosophy. Essays in Honour of Alexander Mourelatos, Ashgate, Aldershot 2002 A. Laks, C. Louguet (eds), Qu’est-ce que la philosophie présocratique? What is Presocratic Philosophy?, Presses Universitaires du Septentrion, Villeneuve d’Ascq 2002 G. Naddaf, The Greek Concept of Nature, SUNY Press, New York 2005 G. Rechenhauer (Hg.), Frühgriechisches Denken, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2005 La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, a cura di M.M. Sassi, Edizioni della Normale, Pisa 2006 C. Rapp, Vorsokratiker, Beck, München 20072 F. Ferrari, La fonte del cipresso bianco. Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche, Pomba Libreria, Torino 2007 Die Vorsokratiker, Band I (Thales, Anaximander, Anaximenes, Pythagoras und die Pythagoreer, Xenophanes, Heraklit), Au- 74 swahl der Fragmente und Zeugnisse, Übersetzung und Erläuterung von M. Laura Gemelli Marciano, Artemis & Winkler Verlag, Düsseldorf 2007 [indicheremo questa edizione come Gemelli Marciano] A. Bernabé y F. Casadesús (coords.), Orfeo y la tradicíon órfica. Un reencuentro, 2 voll., Akal, Madrid 2008 The Oxford Handbook of Presocratic Philosophy, edited by. P. Curd – D.W. Graham, O.U.P., Oxford 2008 Ch.H. Kahn, Essays on Being, O.U.P, Oxford 2009 Die Vorsokratiker, Band II (Parmenides, Zenon, Empedokles), Auswahl der Fragmente und Zeugnisse, Übersetzung und Erläuterung von M. Laura Gemelli Marciano, Artemis & Winkler Verlag, Düsseldorf 2009 G. Wöhrle (Hrsg.), Die Milesier: Thales, De Gruyter, Berlin 2009 [Traditio Praesocratica] Die Vorsokratiker, Band III (Anaxagoras, Melissos, Diogenes von Apollonia, die antiken Atomisten), Auswahl der Fragmente und Zeugnisse, Übersetzung und Erläuterung von M. Laura Gemelli Marciano, Artemis & Winkler Verlag, Düsseldorf 2010 Il quinto secolo. Studi di filosofia antica in onore di Livio Rossetti, a cura di S. Giombini e F. Marcacci, Aguaplano, Perugia 2011 La Sagesse Présocratique. Communications des Savoirs en Grèce Archaïque: des Lieux et des Hommes, sous la direction de M.-L. Desclos et F. Fronterotta, Armand Colin, Paris 2013 Con la sigla LSJ indichiamo H.G. Liddell, R. Scott, GreekEnglish Lexicon, revised and augmented throghout by H.S. Jones, Clarendon Press, Oxford. Frammenti testo greco e traduzione italiana. Le note al testo si riferiscono a problemi di determinazione del testo originale; quelle alla traduzione, invece, a problemi di resa del testo greco e di interpretazione. 76 DK B1 ἵπποι ταί με φέρουσιν, ὅσον τ΄ ἐπἱ θυμὸς ἱκάνοι, πέμπον, ἐπεί μ΄ ἐς ὁδὸν βῆσαν πολύφημον ἄγουσαι δαίμονος1, ἣ κατὰ †... †2 φέρει εἰδότα φῶτα· τῇ φερόμην· τῇ γάρ με πολύφραστοι φέρον ἵπποι [5] ἅρμα τιταίνουσαι, κοῦραι δ΄ ὁδὸν ἡγεμόνευον. ἄξων δ΄ ἐν χνοίῃσιν ἵ < ει >3 σύριγγος ἀυτήν αἰθόμενος - δοιοῖς γὰρ ἐπείγετο δινωτοῖσιν κύκλοις ἀμφοτέρωθεν -, ὅτε σπερχοίατο πέμπειν Ἡλιάδες κοῦραι, προλιποῦσαι δώματα Nυκτός4 [10] εἰς φάος, ὠσάμεναι κράτων5 ἄπο χερσὶ καλύπτρας. ἔνθα πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός εἰσι κελεύθων, καί σφας6 ὑπέρθυρον ἀμφὶς ἔχει καὶ λάινος οὐδός· αὐταὶ δ΄ αἰθέριαι πλῆνται μεγάλοισι θυρέτροις· τῶν δὲ Δίκη7 πολύποινος ἔχει κληῖδας ἀμοιϐούς. [15] τὴν δὴ παρφάμεναι κοῦραι μαλακοῖσι λόγοισιν 1 Diels-Kranz (ma non Diels nella sua originaria edizione del poema parmenideo, 1897) accolgono la correzione (Stein, 1867) del genitivo δαίμονος nel nominativo δαίμονες, di cui oggi si riconosce l'arbitrarietà. Non si tratta di lacuna testuale, ma di testo presumibilmente corrotto: KATAPANTATH, trasmesso nei codici come κατὰ πάντ’ ἄτη (N), κατὰ πάντἀτη (L), κατὰ πάντα τη (E), κατὰ πάντα τῆ (codices deteriores). Diels legge: κατὰ πάντ’ ἄ < σ > τη (partendo dall'errore di decodifica del codice N da parte di Mutschmann). Per il resto gli editori hanno fatto ricorso a congetture plausibili nel contesto: Cerri: κατὰ πάντ’ ἃ τ’ ἔῃ; Cordero: κατὰ πάν ταύτῃ; Coxon suggerisce κατὰ πάντ’ ἄ < ν > τη < ν >. Per la traduzione si veda nota relativa. 3 χνοίῃσιν ἵ < ει > è correzione di Diels (1897) a χνοῖησινι del codice N, χνοιῆσιν (codici EL). 4 Scegliamo, seguendo Diels, di considerare Νύξ nome proprio della divinità, così come nel caso del successivo Ἦμαρ. 5 Il genitivo κρατερῶν dei codici è stato emendato in κρατῶν da Karsten e il κράτων da Diels. 6 La forma pronominale greca σφας è evoluzione dell'accusativo plurale di terza persona in uso nell'epica arcaica (σφε) all'interno della aedica ionica: la presenza della forma in Parmenide è considerata notevole da Passa (pp. 99-100). La forma Δίκη è degli editori moderni: nei codici δίκην. πεῖσαν ἐπιφράδέως, ὥς σφιν βαλανωτὸν ὀχῆα ἀπτερέως ὤσειε πυλέων8 ἄπο· ταὶ δὲ θυρέτρων χάσμ΄ ἀχανὲς ποίησαν ἀναπτάμεναι πολυχάλκους ἄξονας ἐν σύριγξιν ἀμοιϐαδὸν εἰλίξασαι [20] γόμφοις καὶ περόνῃσιν ἀρηρότε9 · τῇ ῥα δι΄ αὐτέων10 ἰθὺς ἔχον κοῦραι κατ΄ ἀμαξιτὸν 11 ἅρμα καὶ ἵππους. καί με θεὰ πρόφρων ὑπεδέξατο, χεῖρα δὲ χειρί δεξιτερὴν ἕλεν, ὧδε δ΄ ἔπος φάτο καί με προσηύδα ὦ κοῦρ΄ ἀθανάτοισι συνάορος12 ἡνιόχοισιν, [25] ἵπποις θ’ αἵ 13 σε φέρουσιν ἱκάνων ἡμέτερον δῶ, 8 La forma del genitivo πυλέων trasmessa dai codici potrebbe rivelare (Passa, p. 84) la familiarità di Parmenide con la dizione epica, manifestando in particolare la vicinanza a Esiodo. Si tratta comunque di un caso dubbio di metatesi quantitativa. Diels, nell'edizione del poema (1897), si interrogava (pp. 26-27) sull'opportunità di conservare πυλέων in vece di πυλῶν. 9 La forma duale ἀρηρότε è stata restaurata da Bergk e generalmente accolta dagli editori. Si distingue Cordero, che conserva la forma del participio plurale ἀρηρότα dei codici NE e deteriores. 10 Il genitivo in αὐτέων, accolto per lo più dagli editori, è conservato dal solo codice N; gli altri (LE e deteriores) riportano αὐτῶν. Sarebbe esemplare dello stile solenne (di ascendenza epica ionica) adottato da Parmenide. Diels, in verità, nell'edizione del poema (1897), optava per αὐτῶν, come oggi fa Cordero. Effettivamente si possono trovare precedenti omerici (Iliade XII, 424) e esiodei (Scutum 237) nella formula ὑπὲρ αὐτέων: rimane comunque il sospetto (Passa, p. 85) che la lezione apparentemente superiore del codice N, copia di uno scriba doctus, rifletta un tentativo di "omerizzazione" del poema. 11 Si veda la successiva nota a θ’ αἵ del v. 20. 12 I codici di Sesto Empirico attestano unanimemente συνάορος, il cui vocalismo - ᾱορος appare fuori posto in un poema in esametri, composto da un autore ionico. In Omero è attestato συνήορος, preferito da Brandis (1813) e, nel nostro secolo, da Coxon (ἀθανάτῃσι συνήορος). Diels (1897) rifiutò la correzione, seguito dalla quasi totalità di editori successivi. La scelta di Diels è stata di recente difesa, su diverse basi interpretative, da Passa (pp. 132-137), che vede nel vocalismo - ᾱορος il segno di una incidenza della lirica corale nella letteratura arcaica e tardo-arcaica: συνάορος non è lezione dei codici attici del poema (che dovevano riportare συνήορος), ma probabilmente è la forma voluta dallo stesso Parmenide, che se ne appropriava appunto in quanto forma di successo nella poesia contemporanea. 78 χαῖρ΄, ἐπεὶ οὔτι σε Μοῖρα14 κακὴ προὔπεμπε νέεσθαι τήνδ΄ ὁδόν - ἦ γὰρ ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου ἐστίν -, ἀλλὰ Θέμις15 τε Δίκη16 τε. χρεὼ 17 δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν Ἀληθείης18 εὐκυκλέος19 ἀτρεμὲς 20 ἦτορ 13 I codici LE riportano ταί; N riproduce θ’ αἵ; i codices deteriores τε. Come osserva J. Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy, O.U.P., Oxford 2009, p. 378): «the postpositive connective is required here». La presenza di ταί nei codici si giustifica probabilmente per l'eco quasi letterale del v. 1, che può aver confuso i copisti: i codici, infatti, riproducono per B1.1 la stessa lezione data in B1.25 (Passa, p. 59). Passa fa tuttavia osservare come il passaggio da un originale ΘΑΙ (nella scriptio continua dei codici) al ταί della copia non sia facilmente spiegabile, mentre è più naturale ipotizzare che, meccanicamente, ΤΑΙ sia stato reso come ταί. È probabile che il copista di N abbia corretto (come ha fatto in altri punti) il testo che aveva di fronte (ΤΑΙ), allineando la lezione dei versi 1 e 25, ovvero rilevando una sintassi difettosa: introducendo l'aspirazione, l'originale ΤΑΙ sarebbe stato copiato appunto come θ’ αἵ. Secondo Passa, è probabile invece che la tradizione di Sesto Empirico riportasse ΤΑΙ, da rendere come τ’ ἄι, senza aspirazione: θ’ αἵ sarebbe forma normalizzata di τ’ ἄι (congiunzione τε seguita dal pronome relativo ἄι senza aspirazione), che conserverebbe traccia di psilosi, la mancanza di aspirazione, comune nel dialetto ionico in cui il poema fu originariamente composto. A conferma lo studioso italiano porta, sempre nel proemio, il caso di κατ΄ ἀμαξιτὸν del v. 20, conservato dai migliori codici di Sesto Empirico (NLE), in luogo della forma aspirata καθ΄ ἁμαξιτὸν, da attendersi. È possibile, dunque, che la redazione del proemio da cui discende la tradizione sestana fosse psilotica. 14 Scegliamo, a differenza degli altri editori, di considerare Μοῖρα nome proprio, coerentemente con il contesto divino. La scelta della maiuscola è solo di alcuni editori. Secondo M.E. Pellikaan-Engel, Hesiod and Parmenides. A new view on their cosmologies and on Parmenides’ Proem, Hakkert, Amsterdam 1974, p. 59, l'uso della minuscola in questo caso sarebbe legittimo, in quanto non ci troveremmo di fronte alla «nozione concreta» di Δίκη incontrata al v. 14. 17 Un caso di metatesi: χρεώ forma epica da χρήω. L'epica conosce anche la forma più antica χρειώ (Passa, p. 77-9). 18 È interessante segnalare che in questo caso, nelle vecchie edizioni (Diels 1897; Diels-Kranz), il testo greco riportava il maiuscolo Ἀληθείη, evidentemente classificando Verità tra le rappresentazioni divine. In considerazione della posizione - che, seguendo Passa (p. 53), si potrebbe definire di «ipostasi divina» - riconosciutale anche in B2.4, reintroduciamo la maiuscola iniziale. La stessa scelta è stata compiuta da Marciano] ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής. ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα21 χρῆν δοκίμως22 εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα23. 19 Degli ultimi versi del proemio abbiamo, oltre a quella (vv. 1-30) di Sesto Empirico, diverse citazioni: Simplicio cita 28b-32 nel commentario al De Caelo aristotelico; Diogene Laerzio cita 28b-30, mentre Plutarco, Clemente di Alessandria, Proclo e ancora Sesto (nella discussione) citano 29-30. Il testo di Simplicio riporta εὐκυκλέος («ben rotonda»), accolto da Diels in forza della qualità e interezza (presunte) del manoscritto di Simplicio. Il filologo tedesco è stato in passato seguito (tra gli altri) da Untersteiner, Guthrie, Tarán, Hölscher, e oggi da Cordero, Reale, Cerri, Ferrari, Tonelli, Palmer. I manoscritti ellenistici (quello di Plutarco, Sesto Empirico e Diogene Laerzio), tuttavia riportavano εὐπειθέος (che viene tradotto come «ben convincente»), che i più (tra gli altri Mansfeld, Mourelatos, Coxon, Conche, O'Brien, Gallop, Curd, Gemelli Marciano, Passa) preferiscono. Solo Proclo usa εὐφεγγέος («risplendente»), poco attendibile. Come in altri casi, si è rivelata decisiva la convinzione della affidabilità della redazione di Simplicio. Passa è certamente colui che, con maggiore acribia, ha argomentato, in tempi recenti, la propria opzione (pp. 55 ss.), tra l'altro all'interno di una ricostruzione delle tradizioni testuali del poema che mette in discussione proprio l'affidabilità della versione di Simplicio, che risentirebbe pesantemente di adattamenti platonizzanti (come quella di Proclo). Di diverso avviso Cerri (p. 184), per il quale Simplicio sarebbe invece molto attento alla conservazione del testo e del lessico parmenidei. Buone osservazioni a difesa della lezione εὐκυκλέος, si trovano ora in Palmer (op. cit. pp. 378-80). 20 Plutarco, Diogene Laerzio e Sesto Empirico (in math. 7.111) trasmettono ἀτρεκές («non torto»). Sulla lezione ἀτρεκές ha pesato la liquidazione di Diels (1897, pp. 54 ss.), che vi ha colto una trivializzazione, riconoscendo, invece, nell'alternativa ἀτρεμὲς un «predicato caratteristico dell'Ἐόν parmenideo». A contestare la liquidazione dielsiana, riproponendo la lezione ἀτρεκές, è stato di recente Passa (pp. 53 ss.), il quale ha dimostrato come l'aggettivo non implichi alcuna trivialità, vantando invece precedenti illustri in Omero e Pindaro. Come tutto il verso, anche ἀτρεκές sarebbe stato vittima di un rimaneggiamento secondario. 21 Passa (p. 121) segnala come la forma contratta δοκοῦντα sia molto probabilmente un atticismo nella tradizione del testo: egli esclude che δοκοῦντα (come anche φοροῦνται in B6.6) sia lezione autentica. La lezione δοκοῦντα sarebbe stata sostituita a δοκέοντα o δοκεῦντα. 22 Nella sua edizione del poema Diels propose di leggere δοκίμως εἶναι come δοκιμῶσ(αι) εἶναι. Tra gli editori novecenteschi Untersteiner è tra i pochi ad aver rilanciato tale lezione, seguito di recente da R. Di Giuseppe, 80 [vv. 1-30 Sesto Empirico, Adversus Mathematicos VII, 111; vv. 28b-32 Simplicio, In Aristotelis De Caelo 557-558; vv. 28b30 Diogene Laerzio IX, 22; vv. 29-30 Plutarco, Adversus Colotem 1114 d-e; Clemente Alessandrino, Stromata V, 9 (II, 366); Proclo, In Platonis Timaeum I, 345; Sesto Empirico, Adversus Mathematicos VII, 114] Le Voyage de Parménide, Orizons, Paris 2011, che documenta ampiamente, anche nella tradizione latina, le ragioni della propria scelta. 23 La lezione dei codici DEF di Simplicio è πάντα περ ὄντα, che accogliamo, mentre il solo codice A riporta πάντα περῶντα («tutte le cose pervadendo»), per lo più preferito dagli editori, sulla scorta del precedente omerico (Iliade XXI.281 ss.). Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili. Parmenide e il cosmo dei presocratici, Aracne, Roma 2010, p. 43) osserva che la forma περῶντα (da περάω) non ha riscontri nelle parti del poema che ci sono pervenute. Passa (p. 127-8), incerto sulla lezione, ritiene che, accettando l'opzione περ ὄντα, si debba comunque correggere la forma attica del participio di εἰμί in quella ionica ἐόντα: in rapporto a un verbo fondamentale, nell'uso e nella frequenza, all'interno del poema, è plausibile che Parmenide «abbia voluto usare sempre la stessa forma, quella propria del suo dialetto». 81 Le cavalle1 che mi portano2 fin dove il [mio] desiderio3 potrebbe giungere4, 1 Il testo greco riporta ἵπποι ταί, con il sostantivo dunque al femminile (come in Pindaro, Bacchilide e Sofocle). Il tema del tiro di «cavalle» sarebbe di origine omerica: secondo Tarán (p. 9) sarebbe forzato cogliervi prova di una influenza orfica. 2 Il verbo φέρουσιν è al presente, che, come tempo verbale, si alterna nel proemio all’imperfetto (che indica abitualmente azioni continuate) e all’aoristo (impiegato normalmente per azioni puntuali). Secondo Coxon (p. 14) l’uso del presente sottolineerebbe come il poeta sia ancora sul carro, con un viaggio ancora davanti a sé. È possibile, invece, che Parmenide intendesse effettivamente marcare delle sequenze temporali, costruendo un proemio in cui nel canto (presente) del poeta fosse rivissuta un'esperienza di rivelazione (passato): rivelazione con cui il poeta stesso giustificherebbe la propria attività, la scelta della via poetica (ὁδός πολύφημος, «via ricca di canti»). G.A. Privitera ("La porta della Luce in Parmenide e il viaggio del Sole di Mimnermo", «Rendiconti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienza morali, storiche e filologiche» s. 9, v. 20, 2009, pp. 447- 464) osserva come il Proemio sia «fondato sulla memoria» e «autobiografico»: Parmenide avrebbe «elevato alla dignità di proemio una sua lontana esperienza». A proposito dell'uso dei tempi verbali, il presente «mi portano» indicherebbe in particolare che sono state «le solite cavalle di adesso e di sempre ad averlo indirizzato nel viaggio»; il successivo imperfetto πέμπον che l'azione è avvenuta nel passato; il sostantivo κοῦρος (v. 24) segnalerebbe l'età in cui il viaggio fu intrapreso. (p. 449). 3 Traduciamo θυμός come «desiderio», ritenendo che il termine greco, nel contesto dinamico in cui è inserito, abbia il valore di «slancio», ovvero – ma il significato appare più generico - di «animo». È plausibile che θυμός si riferisca non alle cavalle (ἵπποι) ma al poeta che parla: il termine, tuttavia, può essere simbolicamente collegato anche allo sforzo della corsa delle cavalle (Coxon, p. 157). Secondo Chiara Robbiano (Becoming Being. On Parmenides’ Transformative Philosophy, Academia Verlag, Sankt Augustin 2006, p. 124), che interpreta come se i primi versi rinviassero all'inizio del viaggio verso la rivelazione, la scelta di θυμός nell’apertura del poema suggerirebbe come la guida possa dirigere all’obiettivo solo se si è già motivati e disposti ad assumere un ruolo attivo nel perseguirlo. 4 L’ottativo ἱκάνοι è stato considerato (Tarán, Coxon) iterativo, indicante cioè un’indefinita frequenza (dunque: «giunge»), ma nella poesia omerica è attestato un uso potenziale (senza ricorso alla particella ἄν: Robbiano, op. cit., pp. 65-6, n. 189), che autorizza la traduzione che proponiamo. Anche Mourelatos (The Route of Parmenides. A Study of Word, Image and Argument in the Fragments, Yale University Press, New Haven – London 82 mi guidavano5, dopo che, conducendomi, mi ebbero avviato6 sulla via7 ricca di canti8 1970, p. 17, n. 21) sottolinea – sulla scorta di precedenti omerici - che la modalità rilevante è quella della possibilità. Cerri (p. 166) segnala come la metafora del moto del pensiero, paragonato al moto traslatorio, sia molto radicata nell’immaginario greco arcaico. 5 Il verbo greco è all’imperfetto (πέμπον): l'uso di imperfetto durativo e participio presente (φερόμην v. 4, τιταίνουσαι v.5, ἡγεμόνευον v. 5) denoterebbe che l'apertura del proemio proietta al centro dell'azione in corso; le forme dell'aoristo (βῆσαν v. 2, προλιποῦσαι v. 9), secondo uno schema ricorrente in Omero (O’Brien, p. 8), indicano, per contrapposizione, quanto precede. Conche interpreta πέμπον come “imperfetto storico”, optando dunque per una traduzione con il presente indicativo. Ferrari, nella sua analisi del proemio (F. Ferrari, La fonte del cipresso bianco. Racconto e sapienza dall’Odissea alle lamine misteriche, Pomba, Torino 2007, p. 104; ora anche Il migliore dei mondi impossibili. Parmenide e il cosmo dei Presocratici, Aracne, Roma 2010, p. 162), ha sottolineato come l’intreccio dei verbi al presente e all’imperfetto sembri evidenziare la continuità tra il presente e il ritorno dall’oltretomba. 6 Ferrari (La fonte del cipresso bianco, cit., p. 102) coglie in questo passaggio un’eco dell'iniziazione poetica di Esiodo: ciò che Parmenide intenderebbe suggerire è che le cavalle (figure dello slancio interiore del poeta) del suo θυμός lo hanno avviato sulla via poetica (connotata come ὁδός πολύφημος, «via ricca di canti»), che gli permetterebbe di comunicare la rivelazione ricevuta nell’Ade. Parmenide porrebbe in primo piano il risultato dell’incontro con la divinità iniziatrice. 7 La ὁδὸς πολύφημος δαίμονος, ἣ κατὰ †... † φέρει εἰδότα φῶτα è contrapposta – secondo Cerri (p. 170) – alla strada pubblica, frequentata da tutti (secondo precedente omerico). Possiamo individuare nel rilievo la possibile eco di un precetto pitagorico riferito da Porfirio: τὰς λεωφόρους μὴ βαδίζειν («non percorrere le strade popolari»). Maria Michela Sassi ("Parmenide al bivio", in «La Parola del Passato», vol. XLIII, 1988, pp. 383- 396) – accostando sistematicamente il Proemio ai frammenti di letteratura orfica, alle laminette e ai miti escatologici platonici – interpreta l'espressione come indicante la via che precede la porta dell'oltretomba, oltre la quale Parmenide troverà la dea (p. 387): simbolicamente vi si potrebbe cogliere il riferimento al processo di iniziazione (donde poi il coinvolgimento di termini "tecnici" come εἰδώς φώς o κοῦρε. Questo potrebbe spiegare anche la presenza di guide divine: come rivelano i miti platonici (Fedone 107 ss.), le anime devono percorrere un certo cammino per giungere propriamente nell'Ade; cammino non agevole, per il quale è richiedo l'intervento di δαίμονες come ἡγεμόνες. 83 della divinità9 che10 porta †... †11 l’uomo sapiente12. Ma l'espressione potrebbe più semplicemente riferirsi all'attività poetica intrapresa (con eco esiodea), proposta in un contesto pubblico (come suggerirebbe l'eco omerica di πολύφημος). O ancora, come sostiene con buoni argomenti Palmer (J. Palmer, Parmenides & Presocratic Philosophy, O.U.P., Oxford 2010, p. 56) in relazione al contesto, essa potrebbe designare il percorso che il carro del Sole deve tracciare ogni giorno. 8 Il termine πολύφημος è qui reso in senso attivo, a indicare l’abbondanza di canti, leggende, ma anche voci, suoni e informazioni: si tratta del valore più antico, omerico, riferito per esempio a una piazza (che risuona di voci e rumori), come di recente ribadito da Ferrari (La fonte del cipresso bianco, cit., p. 102). Diels e altri decidono invece di tradurre, sottolineandone il valore passivo, come «molto celebrata». 9 Il termine δαίμων (maschile o femminile, secondo i contesti) potrebbe riferirsi al successivo (v. 22) θεά: alla Dea interlocutrice del poeta. Di diverso avviso Ferrari (La fonte del cipresso bianco, cit., pp. 106-7): riferendo il successivo pronome ἣ alla divinità (e non alla via), egli osserva che «il ritmo stesso del verso» suggerisce di considerare la relativa come «una perifasi che sollecita l’identificazione della daimôn». In tal senso, essa non coinciderebbe né con la divinità in genere (come crede invece Cerri, il quale traduce ὁδὸν δαίμονος come «strada divina»), né con Dike, né con la θεά del v. 22: i paralleli omerici ed esiodei inducono a credere che questa divinità femminile, che guida su un carro condotto dalle figlie del Sole «l’uomo sapiente», sia da identificare con Ἡμέρη, la figlia di Notte, ovvero Ἠώς, Aurora. In Odissea XXIII.241-246 troviamo Aurora condotta attraverso l’Etere dai cavalli «che portano luce ai mortali», un possibile modello per Parmenide. Il genitivo è da considerare possessivo. Un’alternativa suggestiva – richiamata dal successivo coinvolgimento delle figure mitiche delle Eliadi (vedi v. 9) - è quella secondo cui l’allusione sarebbe al Sole, sul cui carro il poeta starebbe viaggiando (Leszl, p. 147). 10 Mantengo l’ambiguità di riferimento del relativo ἣ: alla Dea o alla via (ὁδός): l’analisi convincente di Ferrari spinge nella prima direzione, ma la nostra soluzione lascia aperta la possibilità che il relativo possa riferirsi a un tempo alla divinità – Helios, il Sole – e al tracciato celeste che essa percorre quotidianamente. 11 Abbiamo già segnalato in nota al testo greco il problema della corruzione del passo. Le principali proposte degli editori: κατὰ πάντ’ ἄ < σ > τη (Diels, seguito da molti), «per tutti i luoghi» ovvero, letteralmente, «per tutte le città»; κατὰ πάν ταύτῃ (Cordero), «là riguardo a tutto»; Conche, che accoglie la proposta di Cordero, interpreta tuttavia ταύτῃ non come forma avverbiale, bensì come dativo del dimostrativo femminile, riferito a ὁδός; κατὰ πάντ’ ἄ < ν > τη < ν > (Coxon), «through every stage straight onwards»; 84 Su questa via13 ero portato14, su questa via mi portavano15 molto avvedute16 cavalle, κατὰ πάντ’ ἃ τ’ ἔῃ (Cerri), «per tutte le cose che siano». Ferrari (op. cit., nota p. 114) ha sostenuto a più riprese l’opportunità di recuperare la lettura κατὰ πάντ’ ἄ < σ > τη, «come emendamento anche se non più come lezione tramandata». In questo caso sarebbe tuttavia necessario tenere ben distinta la ὁδός πολύφημος δαίμονος dell'apertura del proemio da quella di cui proprio la Dea sottolinea il fatto che è ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου («lontana dalla pista degli uomini»). 12 L’espressione greca εἰδὼς φώς si riferisce, per alcuni (Bowra, Untersteiner, Burkert), alla figura dell’«iniziato», secondo la terminologia propria della tradizione misterica: «espressione quasi tecnica in tal senso», come nota la Sassi (op. cit., p. 387), attestata nei frammenti orfici (fr. 233 Kern). Per altri (Fränkel, Tarán), invece, all’uomo che già conosce la via per averla percorsa; Coxon e Cerri insistono sul riferimento alle competenze e conoscenze preventivamente richieste per la piena conquista della verità. Di diverso avviso Mansfeld (J. Mansfeld, Die Offenbarung des Parmenides und die menschliche Welt, Van Gorchum, Assen 1964, pp. 226-7), il quale, partendo da Senofane B34, sottolinea come εἰδώς abbia un valore legato all’esperienza visiva, che si conserverebbe in Parmenide: la conoscenza che il poeta rivendica è dunque legata a un esperire, vedere, diretto. Il termine εἰδώς dovrebbe rendersi allora come «[l’uomo] che ha visto» ovvero «che ha conoscenza». Nella stessa direzione si è mosso Ferrari (op. cit., pp. 102 ss.), il quale sottolinea come la qualifica di sapiente, che indirettamente viene attribuita al poeta narrante, presupponga che l'incontro con la Dea e la rivelazione siano già avvenuti. La qualifica di εἰδώς indica, infatti, ancora in Aristofane e Euripide, la condizione del «miste», di colui che ha ormai superato la prova dell’iniziazione. L’immagine del sapiente che per il mondo diffonde con la paola poetica la verità conquistata, suggerirebbe dunque di riferire la situazione (e la condizione del poeta) a un tempo successivo all’incontro con la θεά. 13 Intendo la forma avverbiale τῇ (ταύτῃ), ribadita nello stesso verso, come se si riferisse non a un luogo determinato ma alla via lungo la quale il poeta è condotto: «lungo questa via», dunque, o al limite «qui». Scegliendo di tradurre in questo modo e non come per lo più si fa («là»), intendo marcare questa sequenza – concentrata sul viaggio-missione del poeta - dalla successiva, che si apre (v. 11) con un altro locativo (ἔνθα) e che propriamente introduce alla rivelazione. La traduzione in questo caso ha un peso: dal momento che τῇ può rendersi tanto con «qui» che con «là», le indicazioni di luogo, analogamente ai tempi verbali, possono avere un'incidenza nell’interpretazione complessiva. Abbiamo scelto una perifrasi, cercando di conservare, anche in questa occasione, l'ambiguità: «questa via» 85 [5] trainando il carro17: fanciulle18 mostravano la via. Nei mozzi emetteva un sibilo acuto19 l’asse, può riferirsi alla via su cui al momento si muove il poeta nella sua missione pubblica, ovvero la via al centro del successivo racconto. 14 Le due forme verbali del verso – φερόμην e φέρον – sono imperfetti in diatesi passiva e attiva: sottolineano l'azione di trasporto (delle cavalle) e il privilegio di essere trasportato (del poeta). 15 Si tratta dell’ennesima ripetizione di una forma del verbo φέρω nei versi iniziali. Tale ripetizione, sottolineata dagli interpreti, è intesa da alcuni (Mourelatos, p. 35) come un difetto, un limite della poesia di Parmenide, da altri (P. Kingsley, In the Dark Places of Wisdom, Duckworth, London 1999, p. 135), invece, come mezzo per incidere sull’audience: la ripetizione sarebbe «una tecnica per creare un effetto incantatorio». Secondo Chiara Robbiano (op. cit., p. 124), essa avrebbe essenzialmente una funzione retorica: preparerebbe l’audience al concetto di guida, centrale nel «second journey», cioè nel viaggio intrapreso, appunto sotto la direzione della Dea, verso la verità. 16 L’aggettivo πολύφραστοι, riferito alle cavalle, significa letteralmente «che hanno molto da dire»: supponendo che πολύ comporti intensità, si può rendere con «molto avvedute», «molto sagge». Parmenide vuole forse sottolineare le affinità tra le cavalle e le guide cui si allude ai vv. 5 e 9. 17 Cerri (pp. 96-7) ricorda come il carro trainato da cavalle o cavalli sia chiara metafora della poesia, impiegata spesso nella lirica corale: il poeta sul carro guidato dalle Muse è avviato all’itinerario espressivo più adeguato all’occasione. D’altra parte anche lo sciamano mediatore tra uomini e dei, come sottolinea Mourelatos (pp. 42-3), ha la capacità di lasciare in trance il proprio corpo e viaggiare in cielo o nell’oltretomba, per accompagnare altre anime o ricevere istruzioni mediche o cultuali da una divinità. Il suo viaggio, pericoloso, avviene talvolta su un carro volante: frequentemente accostata a certi animali, come i cavalli, la figura dello sciamano - spesso poeta o cantore - narra in prima persona le sue esperienze celesti. L’associazione con le Ἡλιάδες κοῦραι (v. 9) e i riferimenti (v. 9) alla «dimora della Notte» (δώματα Νυκτός) e (v. 11) alla «porta dei sentieri di Notte e Giorno» (πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός κελεύθων) suggeriscono un nesso tra il carro (ἅρμα) di cui si parla e il carro del Sole. La possibile contestualizzazione oltremondana del viaggio fa pensare, d'altra parte, al carro di Hades. 18 Si tratta, come risulta dal v. 9, delle Eliadi. 19 Così traduciamo σύριγγος ἀυτήν, letteralmente «lamento di siringa [organetto a canne]». Ferrari rende con «sibilo di zufolo». Si tratta del sibilo prodotto dall’asse nella sua rotazione all’interno delle sedi (χνοῖαι) che lo fissano al carro. Kingsley (op. cit., pp. 89 ss.) ha rilevato che le fonti antiche (Ippolito, Plutarco, Giamblico) collegano l’esperienza del suono della σῦριγξ a 86 incandescente20 (poiché era mosso da due rotanti cerchi da ambo i lati), mentre si affrettavano21 a scortar[mi]22 le fanciulle Eliadi 23, avendo abbandonato24 la dimora25 della Notte resoconti di incubation, cioè a esperienze di trance: uno dei segni che accompagnano il passaggio a un diverso stadio di consapevolezza (tra sonno e veglia) sarebbe appunto il fischio della σῦριγξ. 20 L’aggettivo αἰθόμενος letteralmente «infiammato», ma anche «surriscaldato». 21 L’ottativo σπερχοίατο avrebbe, secondo Coxon (p. 161) e altri, valore iterativo (come ἱκάνοι, v. 1). O’Brien (p. 10), invece, ne rileva – sulla scorta di analoghe espressioni omeriche – l’uso per designare semplice concomitanza di azioni. 22 Il testo greco non riporta alcun complemento pronominale, ma è ovviamente da sottintendere, come nel precedente v. 4, che πέμπειν si riferisca al poeta. Coxon (p. 161) fa osservare come il soggetto di πέμπειν - e quindi anche della conduzione del carro del poeta - a questo punto non siano più le cavalle ma le Eliadi. 23 L'espressione greca Ἡλιάδες κοῦραι determina il precedente (v. 5) uso indefinito di κοῦραι: si tratta delle Eliadi, le figlie del Sole. In Omero (Odissea XII.127-36) esse attendono all'immortale bestiame del genitore, ma nel mito, cantato in un frammento esiodeo (fr. 311 Merkelbach-West) e ripreso in un'opera perduta (Ἡλιάδες, appunto) di Eschilo (alla cui rappresentazione in Siracusa Parmenide potrebbe aver presenziato, secondo quanto ipotizza A. Capizzi, "Quattro ipotesi eleatiche", «La Parola del Passato», XLIII, 1988, pp. 42-60; il riferimento a p. 52), sono direttamente coinvolte nella drammatica vicenda del fratello Fetonte, al quale consegnano il carro del Sole, all'insaputa del padre. In questo modo esse sono corresponsabili della sua impresa punita dall'intervento di Zeus con la morte di Fetonte. Per punizione Zeus le mutò in pioppi: le loro lacrime si trasformarono in ambra. Nel contesto è significativo ricordare che la prole del Sole è connotata nell’universo mitico in termini sapienziali (Cerri, p. 173), e, d'altra parte, appariva funzionale all'economia del racconto, del viaggio e della rivelazione. 24 Il participio aoristo προλιποῦσαι – secondo il precedente omerico - indica il punto di partenza dell'azione corrente (la conduzione del poeta da parte delle Eliadi). La «dimora della Notte» - luogo di soggiorno alternato di Notte e Giorno – è, dunque, naturale luogo di destinazione delle Eliadi che accompagnano il poeta. 25 Il termine δώματα è al plurale («case»), probabilmente per accentuare le dimensioni della casa della Notte. L’espressione δώματα Nυκτός richiama l’analoga Nυκτός οἰκία esiodea (Teogonia, 744) e fa pensare, dunque, a una collocazione nell’abisso del mondo infero (che in Esiodo domina sulla 87 [10] verso la luce26, rimossi con le mani i veli dal capo27. prigione dei Titani): la casa della Notte - in cui alternativamente soggiornano Notte e Giorno – è probabilmente situata, oltre la porta presso cui essi si danno il cambio, nel χάσμα sottostante. In questo senso potrebbe leggersi l'indicazione del v. 11 a «i battenti dei sentieri di Notte e Giorno» (πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός κελεύθων). Mantenendo il riferimento esiodeo, sembrerebbe quindi che Parmenide alluda in questi passaggi non a una locazione genericamente ai limiti occidentali della Terra, ma a una direzione sotterranea, verso le regioni del Tartaro e dell’Ade (Cerri, p. 173). Nella letteratura orfica (fr. 105 Kern) abbiamo attestata l'espressione ἐν τοῖς προθύροις τοῦ ἄντρου τῆς Νυκτὸς («sulla porta dell'antro della Notte»). Da notare che, in questo caso, l'«antro» è sorvegliato da Dike, Adrasteia e Nomos. D’altra parte, le porte di Notte e Giorno potrebbero intendersi come le omeriche porte del cielo (Iliade V.754 ss.), sorvegliate dalle Ore: Dike - in Esiodo - è proprio una di loro (Mourelatos, p. 15). È possibile, tuttavia, che sia Esiodo sia Parmenide in realtà si appoggino a una tradizione mesopotamica: W. Heimpel ("The Sun at Night and the Doors of Heaven in Babylonian Texts", Journal of Cuneiform Studies, 38, 127-51) ha mostrato come i testi sumerici e accadici presentassero esattamente lo stesso immaginario celeste e infero, con analogo ruolo dei cancelli del cielo rispetto al passaggio del Sole, analoga descrizione dei loro meccanismi di apertura, analogo soggiorno notturno presso un dimora locata tra mondo celeste e mondo infero (il Sole in effetti avrebbe svolto anche funzioni di giudice oltremondano). Su questo Palmer, op. cit., pp. 55-6. 26 L’espressione εἰς φάος può essere riferita a πέμπειν (v. 8), nel senso di «scortare verso la luce», ovvero, come è più naturale, a προλιποῦσαι (v. 9), scelta preferibile, anche per la prossimità del collegamento. Quindi: «[le fanciulle Eliadi] abbandonata la dimora della notte [muovendo] verso la luce». In ogni caso la costruzione appare intenzionalmente ambigua e l'interpretazione è stata spesso condizionata dalla punteggiatura: DielsKranz, per esempio, inserivano la virgola prima di εἰς φάος, forzando il suo riferimento a πέμπειν. L’espressione è ricca di implicite possibilità simboliche: un viaggio verso il regno della luce è metafora appropriata per una esperienza di illuminazione (Mourelatos, p. 15) ovvero di rivelazione; ma potrebbe richiamare il fatto che il poeta accede all’αἰθήρ, alla estrema regione di fuoco dell’universo fisico, di cui la dea innominata successivamente (v. 22) citata sarebbe personificazione (Coxon). Ma la luce potrebbe anche rappresentare il nostro mondo, se interpretiamo il racconto come resoconto di un νόστος, di un periglioso viaggio di ritorno dal mondo dell’Ade, dove il poeta ha ricevuto la rivelazione (così Ruggiu, pp. 162-3). Cerri (p. 173) segnala come l’espressione ricorra in altri testi arcaici, per indicare l’«azione portentosa del riemergere dall’Ade». Ferrari (op. cit., pp. 101-2) con buoni argomenti sostiene questo tipo di lettura: nel 88 Là28 sono i battenti29 dei sentieri30 di Notte e Giorno: proemio il tempo del racconto scorrerebbe a ritroso: il ritorno finale alla luce precederebbe il racconto della catabasi nel regno della Notte. Secondo Privitera (op. cit., p. 460), invece, proprio l'indicazione προλιποῦσαι δώματα Nυκτός εἰς φάος rappresenterebbe «precisazione inequivocabile e scoglio funesto, contro cui è destinata a naufragare ogni interpretazione catabatica del viaggio di Parmenide». 27 Esiodo descrive la dimora della Notte avvolta nelle tenebre: καὶ Νυκτὸς ἐρεμνῆς οἰκία δεινὰ ἕστηκεν νεφέλῃς κεκαλυμμένα κυανέῃσι E di Notte oscura la casa terribile s’innalza di nuvole livide avvolta (Teogonia 744-745). Nella stessa opera, le Muse sono introdotte come figure notturne: ἔνθεν ἀπορνύμεναι κεκαλυμμέναι ἠέρι πολλῷ ἐννύχιαι στεῖχον Di là levatesi, nascoste da molta nebbia, notturne andavano (Teogonia 9-10). I due passi, che non sono sfuggiti a Cerri (p. 174), potrebbero concorrere a illustrare il moto e i gesti delle Eliadi nel dettaglio fornito da Parmenide. Anche Palmer (op. cit., p. 57) suggerisce l'accostamento. 28 Cerri (p. 174) segnala come l’avverbio locativo ἔνθα ricorra nella tradizione epico-teogonica in relazione all’Ade come connotazione aggiuntiva. Nella lettura di Ferrari, a questo punto comincia «il resoconto dell’esperienza oltremondana» (p. 103). 29 Il testo greco presenta il plurale πύλαι, letteralmente «piloni» ovvero i pilastri che sorreggono un grande portale a due battenti (su questo punto si leggano le osservazioni di O’Brien, p. 11, e Conche, p. 49). Altri (Cordero 1984, p. 180, Coxon, pp. 161-2) riferiscono il plurale a due porte distinte, una in faccia all’altra: Coxon, per esempio, seguendo le letture neoplatoniche di Simplicio e Numenio, crede che le «porte» si riferiscano a quelle celesti, per le quali le anime sono condotte, rispettivamente, a discendere εἰς γένεσιν («alla generazione, incarnazione») e ad ascendere εἰς θεούς (verso le divinità), in altre parole a viaggi di genere opposto. Il verso successivo sembra tuttavia smentire tale lettura. In Omero è attestata l'espressione πύλαι Ἀΐδαο (Iliade V, 646; IX, 312; Odissea XIV, 156) per indicare i cancelli che immettono al mondo infero; uso analogo (Ἄιδου πύλαι) nella tragedia eschilea. Secondo Privitera (op. cit., p. 453), che ricostruisce l'immagine del mondo nel mito arcaico attraverso i versi di Omero, Esiodo, Mimnermo e Stesicoro, Parmenide avrebbe rinnovato il quadro che 89 architrave e soglia31 di pietra li incornicia32; emergeva dalla tradizione unificando quelle che erano in precedenza due porte distinte: la Porta dell'Ade (attraverso cui si davano il cambio Notte e Giorno) e la Porta del Sole (attraversando la quale, a occidente, l'astro trascorreva, sul bordo dell'Oceano, verso una porta orientale, per tornare a risplendere all'alba). Secondo lo studioso italiano, Parmenide avrebbe trasferito la Porta della Notte e del Giorno sulla Terra e l'avrebbe unificata con la Porta del Sole (sdoppiandola dunque in una porta occidentale e in una orientale): la Porta varcata dalle Eliadi riassumerebbe allora la doppia funzione nella tradizione distribuita tra Porta del Giorno e della Notte e Porta del Sole. 30 Già negli usi omerici e nella tragedia eschilea, il termine κέλευθος può indicare, secondo il contesto, «via», «sentiero», «strada», ma anche ciò che viene effettuato lungo quella via, cioè «viaggio» ovvero «spedizione». Il plurale κέλευθα potrebbe rendersi in questo caso, mediando tra i due significati segnalati, come «percorsi», come suggerisce anche Ferrari (op. cit., p. 109): si tratta in effetti degli itinerari compiuti da Giorno (Ἡμήρη) e Notte (Νύξ). La Sassi (op. cit., p. 388) fa notare come la porta, presso cui si incontrano e attraverso cui accedono alternativamente al cosmo Giorno e Notte, dia accesso a un «luogo mitico, analogo al Tartaro», dove, come in Esiodo (Teogonia 736 ss.) è situata la «dimora della Notte». 31 L’Olimpica VI di Pindaro si apre con un analogo riferimento alla soglia (οὐδός), a indicare l’esordio del canto. In relazione alla espressione πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός κελεύθων è probabile che οὐδός sia da intendere come entrata del mondo infero, accettando il suggerimento di Cerri (p. 175) di accostare il passo parmenideo ai versi esiodei di Teogonia 748-751: […] ὅθι Νύξ τε καὶ Ἡμέρη ἆσσονἰοῦσαι ἀλλήλας προσέειπον ἀμειβόμεναι μέγαν οὐδὸν χάλκεον· ἡ μὲν ἔσω καταβήσεται, ἡ δὲ θύραζε ἔρχεται, οὐδέ ποτ’ ἀμφοτέρας δόμος ἐντὸς ἐέργει, ἀλλ’ αἰεὶ ἑτέρη γε δόμων ἔκτοσθεν ἐοῦσα γαῖαν ἐπιστρέφεται, ἡ δ’ αὖ δόμου ἐντὸς ἐοῦσα μίμνει τὴν αὐτῆς ὥρην ὁδοῦ, ἔστ’ ἂν ἵκηται […] là dove Notte e Giorno incontrandosi si salutano, al momento di varcare la grande soglia di bronzo, l’uno per scendere dentro, l’altra per la porta se ne va, né mai entrambi a un tempo la casa trattiene dentro di sé, ma sempre l’uno, fuori della casa, la terra percorre, l’altra, dentro casa, attende la propria ora di viaggio, finché non giunga. 90 essi, alti nell’aria33, sono agganciati34 a grande telaio35. Nel poema di Parmenide troviamo λάινος οὐδός invece di χάλχεος οὐδός, come appunto in Esiodo e Omero (Iliade VIII, 15). Secondo Cerri (p. 176) la correzione nell’uso dell’aggettivo potrebbe essere dettata dalla finalità del poema fisico dell’Eleate: la collocazione nelle viscere della terra avrebbe consigliato «pietrigna» piuttosto che «bronzea». 32 Rendiamo ἀμφὶς ἔχειν come «incorniciare»: il poeta intende segnalare i limiti verticali (la soglia e l'architrave appunto) della struttura, che, così descritta non può essere propriamente un cancello ma un vero e proprio portale. Sembra da escludere anche la possibilità delle due porte. 33 L’aggettivo αἰθέριαι si riferirebbe, secondo una certa tradizione interpretativa (Deichgräber, Coxon), alla collocazione della porta nella regione estrema del cielo; per altri, più semplicemente, il poeta sottolineerebbe la dimensione in altezza del portale (Cerri: «battenti che toccano il cielo»; Ferrari: «alta fino al cielo»). Alcune traduzioni (Tarán, O’Brien) privilegiano il valore materiale dell’aggettivo, dunque la natura eterea della porta: è vero però che Parmenide marca che essa è di pietra. Proprio con l’incrocio lessicale di pietra ed etere egli potrebbe allora suggerire che la porta è punto di incontro di terra e cielo (Leszl, p. 151). La scelta dell'aggettivo sarebbe significativa, secondo Privitera (op. cit., p. 453), perché rivelerebbe come la porta che le Eliadi stanno per varcare non è quella dell'Ade, la cui volta è descritta da Esiodo come sottostante il soffitto del Tartaro. Al contrario, la PellikaanEngel (op. cit., p. 57) ritiene che l'espressione αἰθέριαι πύλαι potrebbe essere ripresa sintetica del verso esiodeo: τῶν πρόσθ’ Ἰαπετοῖο πάις ἔχει οὐρανὸν εὐρὺν Di fronte a essa il figlio di Iapeto tiene il cielo ampio (Teogonia 746). Il riferimento ad Atlante, che con i piedi piantati per terra solleva il cielo con testa e braccia, potrebbe (come vuole Burkert) essere avvalorato proprio dall'uso di λάινος οὐδός («soglia di pietra») in relazione a αἰθέριαι πύλαι, quasi a indicare gli estremi (terra e cielo) dello sforzo del titano. Parmenide potrebbe dunque aver avuto Esiodo come modello per la sua porta dei «sentieri di Notte e Giorno», replicando l'analogo portale di Atlante (Pellikaan-Engel, op. cit., pp. 57-8). 34 La «strana» (Passa, op. cit., p. 100) forma verbale πλῆνται ha ingannato gli editori: normalmente la si riferisce a πίμπλημι («riempire»), ma, come ha con acribia dimostrato Passa (pp. 100-4), va ricondotta a πίλναμαι («avvicinarsi»), di cui rappresenterebbe forma "corta" del perfetto medio (πέπλημαι). Rendiamo, come suggerito dallo stesso Passa per il nostro contesto. 91 Dike36, che molto castiga37, ne38 detiene le chiavi dall’uso alterno39. [15] Placandola40, le fanciulle, con parole compiacenti, 35 Anche in questo caso molti editori sono stati imprecisi, lasciandosi sfuggire il significato tecnico del termine θύρετρα, che è plurale tantum usato anche come variante di θύρα («porta»), ma il cui valore primario è «telaio [della porta]», come correttamente inteso da Coxon e recentemente ribadito da Passa. 36 Nella tradizione omerica ed esiodea, Dike era, con Eunomia e Irene, una delle Ore, sorelle delle Moire, figlie di Zeus e Temi: compito delle Ore (Iliade V, 749; VIII, 393) era quello di sorvegliare le porte del Cielo. È significativo che anche Eraclito (DK B94) alluda a Dike e alle coadiutrici Erinni come garanti del corretto percorso del Sole. Secondo Robbiano (p. 155), la figura di Dike è tradizionalmente introdotta in relazione al rispetto dei confini: non a caso la ritroviamo a sorvegliare il cancello che discrimina i percorsi di Giorno e Notte. Essa sarebbe responsabile delle divisioni e distinzioni all’interno di natura e società (dei confini tra parti e gruppi): in questo senso sarebbe garante di equilibrio (p. 157). Tuttavia, come la studiosa correttamente segnala (p. 158), l’ordine cui sovrintende la Dike parmenidea, rivelato nei versi successivi, non è quello tradizionalmente inteso. 37 L’espressione Díkh πολύποινος è attestata nella letteratura orfica (fr. 158 Kern), ma la datazione è incerta (Coxon, p. 163). D'altra parte, come abbiamo già avuto modo di segnalare, Dike compare nella stessa tradizione (fr. 105 Kern) come sorvegliante (con Adrasteia e Nomos) dell'«antro della Notte». Molto critico su questa prospettiva orfica Cerri (p. 104). Certamente, come osserva Mourelatos (p. 15), la figura di Δίκη πολύποινος, che tiene le chiavi (delle retribuzioni?), ricorda quella di una divinità infernale. Ferrari nella stessa direzione traduce come «Dike sanzionatrice». Nell'economia del racconto proemiale, accettando l'ipotesi di una katabasis, la funzione di Dike sarebbe quella di permettere al poeta di accedere, vivo, alla realtà oltremondana (Sassi, op. cit., p. 389). 38 L'interpunzione dell'edizione Diels-Kranz autorizza a intendere il genitivo pronominale iniziale τῶν riferito (come il pronome αὐταί, nella stessa posizione del verso precedente) a πύλαι. 39 L’aggettivo ἀμοιϐός – raro – sembrerebbe indicare successione: potrebbe riferirsi al fatto che le chiavi consentono l’apertura alternata della porta (Coxon, p. 164) ovvero al loro uso complementare (O’Brien, p. 11). Nel contesto è probabile che il riferimento sia all’alternanza di Notte e Giorno: Dike regolerebbe con la propria sorveglianza il passaggio del Sole. Questo potrebbe spiegare la situazione drammatica di seguito descritta: non era in effetti plausibile che Dike potesse lasciar passare il mortale viaggiatore. 40 Il verbo πάρφημι (παράφημι) ha un valore simile al successivo πείθω, ed è spesso associato all'inganno (come segnalato da LSJ). In questo senso forse 92 [la] persuasero41 sapientemente affinché per loro la barra del chiavistello togliesse rapidamente dai battenti42. E questi43 nel telaio vuoto enorme44 produssero aprendosi, i bronzei cardini nelle cavità in senso inverso facendo ruotare, [20] applicati per mezzo di ferri e chiodi45. Per di là46, anche la scelta del complemento μαλακοῖσι λόγοισιν, per sottolineare la gentilezza dell'espressione. 41 Il racconto della (possibile) catabasi, introdotto con la descrizione del portale al v. 11, ha qui il suo effettivo inizio, segnalato dall’uso del primo aoristo (βῆσαν al v. 2 era stato utilizzato all’interno di una subordinata), cui seguono quelli ai vv. 18, 22, 23. Il racconto, secondo Ferrari cui si devono queste osservazioni (op. cit., p. 105), è prospettato come premessa e ragione del “ritorno”, cui sono stati dedicati i versi iniziali del proemio. 42 Un analogo repertorio di immagini, movimenti, meccanismi di chiusura e apertura di portali, così come analogo superamento divino dello stesso portale che discrimina mondo celeste e mondo infero a opera del Sole è documentato negli antichi testi sumerici (per i quali si rinvia ancora a Heimpel e Palmer, op. cit., pp. 55-6). 43 Anche in questo caso, come nei precedenti ai vv. 13-14, il pronome ταί si riferisce a πύλαι. 44 L’espressione χάσμ΄ ἀχανὲς sembra evocare il χάσμα μέγα esiodeo (in entrambi i casi χάσμα è in relazione con il genitivo πυλέων), il baratrochaos che Esiodo nella Teogonia (740) pone al di là della soglia della porta di Giorno e Notte: si tratta della voragine al fondo della quale è collocata la prigione in cui, al termine della titanomachia, furono rinchiusi i titani sconfitti. Leszl fa notare (p. 151), comunque, come non si abbia l’impressione che la porta di cui parla Parmenide sia la porta di accesso alla casa della Notte. La Robbiano (p. 150), invece, rileva la funzione drammatica dell’immagine, che si frappone, con la soglia petrigna, tra la quotidiana esperienza mortale del viaggiatore e l’incontro con la divinità. A rendere estremamente probabile la diretta evocazione di Esiodo da parte di Parmenide contribuisce un dato significativo: il termine χάσμα non ricorre in letteratura almeno fino alla metà del V secolo a.C. (M.E. Pellikaan-Engel, op. cit., p. 53). 45 A struttura e dinamica della “porta” dedicano spazio i commenti di Diels e Conche, che si servono anche di opportune illustrazioni a sostegno della spiegazione. 46 Seguiamo Ferrari nel rendere in italiano la formula greca τῇ ῥα δι΄ αὐτέων, costruita con la particella avverbiale locativa e il complemento di (moto attraverso) luogo. Letteralmente si dovrebbe tradurre: «Là, attraverso quella [porta]». 93 dritto condussero le fanciulle lungo la via maestra47 carro e cavalli. E la Dea48 benevola mi accolse: con la mano [destra] la [mia] mano 47 L'aggettivo (qui in forma sostantivata) ἀμαξιτός, comunemente associato a ὁδός, indica la strada attrezzata per il passaggio dei carri, quindi, derivatamente, una strada principale. Secondo la Pellikaan-Engel (op. cit., p. 54), la scelta del termine segnalerebbe che dalla porta al luogo dell'incontro con la Dea il percorso non è breve. In questo senso potrebbe dunque approfondirsi la dimensione sotterranea del viaggio. 48 Traduco θεά con «la Dea» per accentuarne il valore religioso: mi pare plausibile alla luce del suo ruolo personale di interlocutrice privilegiata, che guida, sollecita, espone, proibisce ecc.. Per l'identificazione dell’anonima divinità, tra le proposte degli ultimi decenni è interessante l’indicazione di Cerri (pp. 180-1): nelle città della Magna Grecia (Locri, Posidonia e varie altre) erano diffuse iscrizioni alla «dea infera», «ninfa infera» o semplicemente «alla dea», in cui il riferimento era chiaramente a Persefone. A conclusioni analoghe è giunto, indipendentemente, Kingsley (op. cit., pp. 93 ss.). Anche Passa (p. 53) ha di recente riconosciuto in Persefone la dea rivelatrice del poema. Secondo West (M.L. West, La filosofia greca arcaica e l'Oriente, Il Mulino, Bologna 1993, p. 289 n. 57), la θεά alluderebbe a Θεία (Tia), in Esiodo (Teogonia 135) una delle Titanidi (come Temi), figlie di Urano e Gea, e madre di Sole, Luna e Aurora (371-4). Anche in Pindaro (Istmiche V.1) Θεία è invocata come «Madre del Sole». Pugliese Carratelli (“La Θεά di Parmenide”, «La Parola del Passato» XLIII, 1988, pp. 337-346) ha proposto – sulla scorta di una laminetta orfica dedicata a Μνημοσύνη, ritrovata nel 1974 a Ipponio – l'identificazione della dea appunto con Mnemosyne (a sua volta una Titanide). La stessa ipotesi è avanzata su basi analoghe da Sassi (op. cit., p. 393). Ferrari (op. cit., pp. 107-8), sulla scia di J.S. Morrison ("Parmenides and Er", «Journal of Hellenic Studies», 75, 1955, pp. 59-68) e W. Burkert ("Das Proömium des Parmenides und die Katabasis des Pythagoras", «Phronesis», 14, 1969, pp. 1-30), ha di recente concluso che la non meglio definita divinità del v. 22 altri non sarebbe che Νύξ (Notte), variamente attestata nella tradizione oracolare e orfica. In particolare egli ha osservato come, nella tradizione epica, l’uso di θεά senza ulteriori determinazioni sia anaforico: nel contesto, a parte Dike guardiana del portale, l’unica divinità nominata è appunto Νύξ. Anche Palmer (op. cit., pp. 58-61), seguendo Morrison e Mansfeld (pp. 244-7), è tornato a insistere su Νύξ, giustificando la propria opzione non solo nel contesto del proemio, ma rinviando anche all'ambiente culturale orfico, in particolare al poema oggetto di commento nel Papiro di Derveni, e alle funzioni oracolari associate alla figura di Notte nel mondo greco. A suo tempo la Pellikaan- 94 destra prese49, e così parlava e si rivolgeva50 a me: O giovane51, che, compagno52 a immortali guide53 Engel (op. cit., pp. 61-2) aveva opposto a questa proposta di identificazione l'osservazione sensata che la compresenza di Eliadi e Notte era quanto mai improbabile, proprio alla luce del precedente esiodeo. In alternativa, quindi, aveva suggerito l'esiodea Ἡμέρη (il Giorno), da Parmenide evocata come Ἤμαρ. A Πειθώ, invece, ha pensato Mourelatos (op. cit., p. 161). Di recente, riprendendo il suggerimento di Hermann Fränkel, Privitera (op. cit., pp. 461-2) ha proposto la Musa, portando sostanzialmente tre argomenti: (i) la ricorrenza del termine θεά all'interno del proemio di un poema epico; (ii) l'analogia con Iliade, nel cui primo verso la Musa è allusa appunto come θεά; (iii) il costume che prevedeva una invocazione alla Musa per poema "epico" di argomento sapienziale. In ogni caso, è significativo che questa δαίμων subito interpelli il poeta: ciò ha riscontro nell'immaginario viaggio oltremondano tratteggiato nelle laminette orfiche conservate, dove l'iniziato è interrogato da «custodi» (φύλακες) presso la palude di Mnemosine (Sassi, op. cit, p. 390). 49 Kingsley (op. cit., pp. 93 ss.) rinvia a testimonianze vascolari che ritraggono Persefone nell'atto di accogliere nell'Ade Eracle e Orfeo, offrendo loro appunto la mano destra. 50 Il verbo greco προσηύδα è all’imperfetto, come il successivo προὔπεμπε (v. 26: «spingeva»): i verbi che esprimono l’idea di un ordine o di una missione sono impiegati all’imperfetto perché implicano uno sforzo e indicano il punto di partenza di uno sviluppo. Così per i verbi che significano «dire» (O’Brien, p. 8): la forma epica φάτο, in effetti, può essere anche imperfetto. 51 Il termine vocativo κοῦρε non si riferisce necessariamente alla giovinezza del poeta, potrebbe piuttosto marcare lo scarto tra la natura divina e quella umana degli interlocutori. Il termine κοῦρος (forma epica e ionica di κόρος), relativamente raro nei testi arcaici, indica sia il giovane contrapposto all’anziano, sia il figlio, sia il ragazzo contrapposto alla ragazza. Esso può implicare anche un legame particolare con la divinità, dal momento che κοῦρoι erano chiamati i giovani addetti ai sacrifici, ma anche i figli degli dei (negli inni omerici a Hermes e Pan, e in Pindaro Olimpiche VI): in ogni caso, il termine sarebbe titolo di onore (Coxon e Kingsley). Conche (p. 59) fa notare come l’appellativo sia coerente con il contesto educativo, giustificando la disponibile e benevola accoglienza della dea. La Sassi (op. cit., p. 387) associa l'appellativo κοῦρε a εἰδὼς φώς, come espressione legata a una prospettiva iniziatica. 52 Il termine συνάορος non significa semplicemente «accompagnato da», ma «associato a», «collegato a»: la traduzione «compagno» è sufficientemente ambigua da accoglierne le sfumature. Etimologicamente è connesso a συναείρω («aggiogare»), con il significato immediato di «aggiogato insieme»: anche in questo caso, dunque, è evidente il debito del proemio 95 [25] e cavalle che ti conducono, giungi alla nostra casa54, rallegrati, poiché non Moira55 infausta ti spingeva a percorrere questa via56 (la quale è in effetti lontana dalla pista degli uomini57), ma Temi58 e Dike 59. Ora60 è necessario61 che tutto62 tu63 apprenda64: parmenideo all'immaginario dell'ippica (Passa, p. 137). Da sottolineare il fatto che la formula utilizzata dalla Dea fa del κοῦρος in questo modo un «compagno» delle Eliadi, a loro volta presentate (v. 5) come κοῦραι. Secondo Couloubaritsis (Mythe et Philosophie chez Parménide, Ousia, Bruxelles 1986, p. 93), il rilievo della Dea si riferirebbe alla comune giovinezza delle Eliadi – κοῦραι - e del poeta - κοῦρος. 53 Il sostantivo maschile ἡνίοχος designa chi guida un carro, l'«auriga»; derivatamente è utilizzato anche per indicare chi governa e indirizza una nave, e, in senso lato chi guida e governa. Nel contesto il termine si riferisce alle Eliadi. 54 Secondo Ferrari (op. cit., p. 107), l'espressione ἡμέτερον δῶ («la nostra casa») richiamerebbe δώματα Nυκτός («la dimora della Notte») del v. 9, spingendo alla conclusione che la Dea sia da identificare appunto con Νύξ. 55 In Esiodo abbiamo tre Moire, figlie di Zeus e Temi. L’espressione μοῖρα κακή ricorre in Iliade XIII, 602 per indicare la morte: nel contesto, dunque, essa potrebbe alludere a un luogo preciso dell’incontro con la divinità: l’oltretomba. In questo senso Cerri e Ferrari traducono come «sorte maligna»: i traduttori, in effetti, per lo più preferiscono associare al termine, nel nostro contesto, il valore di «fato» o «destino». Così intende anche la Sassi (op. cit., p. 389). 56 L'espressione τήνδ΄ ὁδόν sottolinea, con il dimostrativo, il privilegio del κοῦρος: a partire dalla prima evocazione (vv. 2-3) della ὁδός πολύφημος δαίμονος, il tema della strada/via è rimasto dominante sullo sfondo del racconto, che si è sviluppato lungo l'itinerario del poeta. 57 Conche (p. 60) osserva che il riferimento coinvolge costumi, abitudini, modi di pensare diffusi tra gli uomini. È probabile ritrovare in questo passaggio un’eco del precetto pitagorico conservato da Porfirio (e sopra citato proprio in relazione alla ὁδός πολύφημος δαίμονος dei vv. 2-3): τὰς λεωφόρους μὴ βαδίζειν («non percorrere le strade popolari»). 58 In alternativa: «norma divina», ovvero «legge» (θέμις). Temi era una delle Titanidi, figlie di Urano e Gea, madre delle Moire e delle Ore, nonché una delle spose di Zeus. 59 Complessivamente il coinvolgimento di Temi e Dike sembrerebbe essere proposto a garanzia della eccezionalità dell’evento rivelativo. Il riferimento a Temi potrebbe giustificare l’intervento delle Eliadi presso Dike per persuaderla ad aprire una porta che avrebbe altrimenti dovuto rimanere 96 sia di Verità65 ben rotonda66 il cuore67 fermo68, serrata per un mortale (in vita), e il rilievo della associazione delle due dee nelle parole della divinità innominata. Tenendo conto della associazione delle due dee con la norma e la giustizia divine, il loro coinvolgimento proietta e impone sulla successiva “rivelazione” una forte impronta d’ordine e di necessità (cosmici). In questo senso Tonelli, nella sua edizione dei frammenti (p. 116), rileva come Moira, Temi e Dike, unitamente ad Ananke (Necessità), rappresenterebbero «la divinità femminile nella sua dimensione di norma cosmica». 60 Pochi traduttori traducono la particella δέ. Ferrari le riconosce valore avversativo («Ma»), altri continuativo: Diels («so»), Gemelli Marciano («also»), Tonelli («e»). L'introduzione della particella non è legata forse solo a ragioni di equilibrio metrico, ma anche al senso della rassicurazione iniziale della Dea: ella dapprima tranquillizza il poeta circa il suo destino, quindi sottolinea il compito che lo aspetta. 61 Il termine χρεώ è associato nell'epica a χρειώ, che nelle fasi antiche dell'epica era utilizzato come vero e proprio nome femminile: nel corso del tempo esso fu trattato come un neutro. Analogamente χρεώ, che, preso il posto di χρειώ, finì per diventare un sinonimo di χρή (Passa, p. 77-8). La formula (con copula sottintesa) χρεώ rende una necessità soggettiva, dunque opportunità, convenienza, piuttosto che una costrizione oggettiva: si potrebbe rendere anche con «è giusto», «è opportuno». In ogni modo, l’uso di tale formula implica che quanto la Dea sta per esprimere è parte del compito, del dovere che il viaggiatore deve assumere (Robbiano, op. cit., p. 75). Ferrari (op. cit., p. 104) giustamente osserva come il kouros per la dea sia in fondo solo un «apprendista» (apostrofato appunto come κοῦρε). 62 La scelta del pronome neutro plurale πάντα («tutto», ovvero «tutte le cose») è significativa perché garantisce al programma della comunicazione (rivelazione) della Dea un orizzonte di verità piena, totale, giustificandone le articolazioni annunciate negli ultimi versi. 63 L'insistenza sui pronomi personali è confermata anche nei frammenti successivi (soprattutto la polarità «tu» e «io», in contrapposizione ai «mortali»). 64 Il verbo πυνθάνομαι ha il valore di «imparare per sentito dire (raccogliendo informazioni)» ovvero «imparare per indagine». Può implicare dunque sia un atteggiamento di passiva ricezione, sia di attiva ricerca («di tutto fare esperienza»). 65 Secondo Coxon (p. 168) il sostantivo ἀληθείη e l’aggettivo ἀληθής non significherebbero nel contesto del poema «verità» e «vero», ma «realtà» e «reale». Di recente Palmer (op. cit., pp. 89-93) ha rilanciato con buoni argomenti. Anche Ferrari traduce con «Realtà». Nel suo Parmenides und die Anfänge der Erkenntniskritik und Logik (Auer, Donauwörth 1979, pp. 33 ss.), E. Heitsch mostra, sulla scorta della preistoria del termine, come 97 ἀλήθεια etimologicamente (non occultamento e non dimenticanza) suggerisca una originaria affinità tra il senso oggettivo e soggettivo di verità: ἀλήθειαν εἰπεῖν verrebbe per esempio a significare «riportare nel discorso qualcosa che nel mondo si mostra come non nascosto». In effetti, in Omero ἀληθείη e ἀληθέα compaiono in dipendenza da verba dicendi: Gloria Germani ("ΑΛΗΘΕΙΗ in Parmenide", in «La Parola del Passato», vol. XLIII, 1988, pp. 177-206) ha sottolineato in questo senso la «peculiarità sintattica» del termine nella individuazione del processo unitario che connette soggetto e oggetto (p. 181). Tipico di ἀληθείη sarebbe infatti il riferimento a chi parla: l'oggetto si manifesta solo se c'è un soggetto a cogliere tale manifestazione. Il termine designerebbe dunque una relazione in cui «conoscere e realtà si completano e si realizzano a vicenda» (p. 185). In effetti, già Aristotele, riferendosi ai pensatori presocratici (Metafisica IV, 5 1010 a1-3), poteva sottolineare: αἴτιον δὲ τῆς δόξης τούτοις ὅτι περὶ τῶν ὄντων μὲν τὴν ἀλήθειαν ἐσκόπουν, τὰ δ’ ὄντα ὑπέλαβον εἶναι τὰ αἰσθητὰ μόνον la causa di questa opinione presso di loro è che essi certamente ricercavano la verità intorno agli esseri, ma supponevano che gli enti fossero solo quelli sensibili. L'accostamento verità-realtà (sensibile) proprio in relazione ai pensatori presocratici è ribadito in Aristotele, per esempio: ζητοῦντες γὰρ οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων Coloro che per primi hanno ricercato secondo filosofia, indagando la verità e la natura degli enti (Fisica I, 8 191 a25). Ma rispetto al nostro contesto è significativo, come ha fatto notare Leszl (p. 16), il fatto che, a un certo punto, in relazione alle opere di Melisso e Gorgia (seconda metà V secolo a.C.), siano state utilizzate, accanto alla corrente indicazione περὶ φύσεως, rispettivamente le formule περί τοῦ ὄντος e περί τοῦ μὴ ὄντος (rivelando una certa consapevolezza della inadeguatezza della tradizionale titolazione). Passa (p. 53), che interpreta il proemio come itinerario dell'iniziato verso la Verità, sostiene che esso contiene «la rappresentazione poetica di esperienze sciamaniche vissute da Parmenide»: Ἀληθείη, in questo senso, sarebbe «figura del contenuto essenziale rivelato dalla dea, assurto esso stesso a ipostasi divina». Come segnala l'autore, per altro, Verità ritorna, "ipostatizzata", anche nei reperti archeologici (placche d'osso) recuperati a Olbia Pontica. 98 È allora da soppesare con attenzione l'ipotesi interpretativa che fa della figura divina appena introdotta il perno simbolico della ripresa e della soluzione parmenidea del problema della verità, dopo la profonda incrinatura dell'orizzonte arcaico, soprattutto a opera di Senofane: il tema dell'accesso alla verità potrebbe fungere da chiave di lettura generale (oltre che, specificamente, dello stesso proemio). Su questo punto ancora la Germani, op. cit., pp. 186-7. 66 Accogliendo la lezione εὐκυκλέος rendiamo letteralmente con «[Verità] ben rotonda». Effettivamente ci sarebbero buone ragioni per l'adozione di εὐπειθέος, se si potesse senza problemi tradurre come «persuasiva» (o «ben persuasiva»). Nel verso successivo si rileverà come nelle «opinioni dei mortali» (βροτῶν δόξας) non vi sia «vera credibilità» (πίστις ἀληθής): con una inversione, Parmenide passerebbe da una «verità» (ἀληθείη) «persuasiva [credibile]» (εὐπειθής) a una «vera» (ἀληθής) «credibilità» (πίστις). In B2.4, la Dea rimarcherà come la via «che è» (ὅπως ἔστιν) sia «sentiero di Persuasione» (Πειθοῦς κέλευθος), in quanto «a Verità si accompagna» (ἀληθείῃ ὀπηδεῖ). In conclusione della sua esposizione della verità, la stessa Dea sottolineerà (B8.50-1): ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno alla verità. È indiscutibile l'insistenza parmenidea sul nesso tra ἀληθείη e πειθώ, che in B2 sono proposte sostanzialmente come ipostasi divine. Il vero problema dell'opzione εὐπειθέος è che il significato antico dell'aggettivo εὐπειθής – attestato ancora in Platone e Aristotele - è quello di «obbediente» «disponibile/pronto all'obbedienza»: il significato di «persuasivo» è posteriore. Nell'economia del poema, anche l'aggettivo εὔκυκλος – attestato sia in Pindaro sia in Eschilo – è comunque denso di implicazioni, soprattutto in relazione ai versi del poema più citati in assoluto nell'antichità (vv. B8.43-5), dove ritroviamo il ricorso a un'immagine: εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ («simile a massa di ben rotonda palla»). 67 Il sostantivo ἦτορ era impiegato prevalentemente per animali, uomini, dei, quindi in senso non astratto: il suo significato sarebbe vicino a quello di θυμός, per veicolare l’idea di un’attività intellettuale emotivamente tonalizzata. In Omero il termine ἦτορ (insieme a κραδίη), come θυμός, sembrerebbe coinvolgere soprattutto la sfera degli affetti, dei sentimenti. È significativo che Parmenide opti di correlare Ἀληθείη a ἦτορ, la verità all’uomo che la deve conoscere (Stemich, op. cit., pp. 78-80): nella letteratura arcaica ἦτορ è piuttosto 99 [30] sia dei mortali le opinioni69, in cui non è reale credibilità70. connesso al corpo (Passa, p. 52). Il termine ἦτορ può indicare la «coscienza vigile» («un cuore di bronzo», in Omero), da cui la fermezza rilevata da Parmenide, ma anche la parte essenziale dell’uomo: in riferimento al Tutto, la «verità ben rotonda», compiuta, perfetta (Ruggiu, p. 199). R.B. Onians (The Origins of the European Thought, C.U.P., Cambridge 1951, p. 106) vi vede racchiusa «la sostanza della coscienza», cui è associata la sede del linguaggio. Questo può significare che all'espressione Ἀληθείης ἦτορ Parmenide intendesse far corrispondere la «sostanza conoscitiva e insieme linguistica del messaggio in esso [poema] contenuto» (Passa, p. 53). 68 L'aggettivo ἀτρεμές (letteralmente «che non trema»), variamente tradotto (per adeguarlo al contesto) come «intrepido» (Ferrari), «saldo» (Reale), «incrollabile» (Cerri, che rende però la formula ἀτρεμὲς ἦτορ come «il sapere incrollabile»), suggerisce immobilità, saldezza (e in questo senso lo ritroveremo annoverato tra i σήματα in B8.4). 69 Contrapposte alla Verità, la Dea propone βροτῶν δόξας («opinioni dei mortali»), insistendo sia sul tradizionale discrimine tra sapere divino e ignoranza umana, sia sulla opposizione tra «l’uomo che sa» (εἰδώς φώς, v. 3) e «i mortali che nulla sanno» (βροτοὶ εἰδότες οὐδέν B6.4): a dispetto dei mortali che non hanno conoscenza, il kouros deve conoscere tutto. Per connotare il punto di vista dei mortali, la dea (Parmenide) ricorre a un termine – δόξαι – che, a differenza del mero manifestarsi (φαίνεσθαι) e di una passiva registrazione empirica, implica giudizio e accettazione (ancorché affrettati e scorretti), opinione assunta attraverso una decisione, di cui, dunque, i «mortali» non sono vittime ma responsabili. In questo senso Couloubaritsis, per esempio, traduce con «considerazioni». È allora opportuno il rilievo di Conche (p. 66): Parmenide evita di contrapporre la sua verità a quella degli altri, un punto di vista ad altri alternativi. Il poeta, invece, è presentato come portavoce di una divinità anonima, scevra della soggettività dei mortali, impersonale: ella non è altro che la Verità stessa. Significativo l’accostamento a Eraclito: οὐκ ἐμοῦ, ἀλλὰ τοῦ λόγου ἀκούσαντας ὁμολογεῖν σοφόν ἐστιν ἓν πάντα εἶναι non me, ma il logos ascoltando, è saggio convenire che tutto è uno (DK 22 B50). Interessante il rilievo di Leszl (p. 37), in conclusione di un lungo esame della nozione di ἀληθεια: δόξα indicherebbe a un tempo l’opinione che abbiamo circa le cose e il modo in cui le cose si presentano a noi. 70 Il termine greco πίστις conserverebbe – secondo Heitsch (Parmenides, Die Fragmente, p. 95) – il valore di «prova, dimostrazione per credibilità o 100 Nondimeno71 anche questo72 imparerai73: come le cose accolte nelle opinioni74 fiducia» o semplicemente di «prova, dimostrazione» (Beweis) sia negli oratori attici, sia in Platone e Aristotele. Egli propone di utilizzare questo valore anche nel contesto di B1. Palmer (op. cit., p. 92) osserva, invece, come πίστις sia in questo passaggio impiegato con valore soggettivo, dunque nel senso di «trustworthiness»: tale (non genuina) «credibilità» si riferirebbe, tuttavia, non direttamente alle βροτῶν δόξαι, ma alla loro esposizione nel resoconto della Dea. 71 Come segnala LSJ, la formula ἀλλ΄ ἔμπης - composta da congiunzione avversativa (ἀλλά) e avverbio (ἔμπης) – è impiegata nel greco omerico come sinonimo di ὅμως (all the same, nevertheless, «nondimeno»), più tardi con valore più debole (at any rate, yet, «tuttavia, comunque»). Cordero (p. 32) osserva come la formula ἀλλ΄ ἔμπης sia utilizzata in Omero per introdurre una restrizione di senso rispetto a quanto appena enunciato: nel nostro contesto, dunque, secondo lo studioso argentino, la Dea intenderebbe sottolineare il fatto che, a dispetto della loro non-verità, il kouros dovrà essere informato sulle opinioni. La stessa convinzione era stata espressa da un altro grande interprete di Parmenide, Tarán: i vv. 31-32 del frammento «show the purpose that the goddess has in mind in asking Parmenides to learn the opinions of men in spite [rilievo nostro] of the fact that they are false» (p. 211). 72 Il pronome ταῦτα (letteralmente «queste cose») può indicare quanto precede immediatamente, quindi riferirsi alle «opinioni dei mortali», ovvero specificare ulteriormente πάντα («tutto», v. 28), riferendosi a quanto segue (in funzione prolettica rispetto a quanto introdotto con ὡς). La prima soluzione appare più naturale rispetto all'uso corrente, tuttavia è possibile la lettura dei due versi finali con un futuro programmatico (μαθήσεαι) e una proposizione dipendente introdotta per definirne gli obiettivi. In effetti, come nota Cerri, nell’uso corretto greco, per anticipare quanto segue sarebbe stato più naturale τάδε; ma, come dimostra M.C. Stokes (One and Many in Presocratic Philosophy, The Center for Hellenic Studies, Washington 1971, p. 302 nota 27) con paralleli in Erodoto, l'uso contemporaneo non escludeva un valore prolettico del pronome. Nella nostra lettura, la Dea, effettivamente, si riferisce ancora alle «opinioni dei mortali» (βροτῶν δόξαι), i cui contenuti («le cose accolte nelle opinioni», τὰ δοκοῦντα) intende riscattare: ταῦτα, quindi, a un tempo (e ambiguamente) evoca quel che precede, precisandone il senso, e introduce l’ultimo punto del programma della rivelazione (corrispondente alla seconda grande sezione del poema). 73 Il verbo μανθάνομαι ha il valore di «imparare per esperienza o studio» (analogamente a πυνθάνομαι), ma anche di «comprendere, discernere». 101 Patricia Curd (The Legacy of Parmenides. Eleatic Monism and Later Presocratic Thought, Princeton University Press, Princeton 1998, pp. 113-4) ha marcato le differenti implicazioni semantiche rispetto al precedente πυνθάνομαι: πυνθάνομαι suggerisce che si raccolga informazioni e apprenda per esperienza, mentre μανθάνω suggerisce piuttosto apprendimento e comprensione acquisiti con un atto di giudizio. 74 Abbiamo scelto questa traduzione faticosa per τὰ δοκοῦντα, cercando di salvarne le implicazioni semantiche. L'espressione participiale τὰ δοκοῦντα indica le cose accettate nella opinione di qualcuno, ovvero che sono accolte nel giudizio di qualcuno. Non si tratta di punti di vista soggettivi, quanto del loro contenuto, delle cose cui ci si riferisce (che si manifestano) in quei punti di vista, delle cose (plurale), di quelle che sono dette anche τὰ ἐόντα (Ruggiu, p. 207). Cordero (p. 33) rende come «ciò che appare nelle opinioni», le cose che sembrano, che sono pensate, tra i mortali: il mondo come è visto dai mortali. Conche (p. 64) parla, a proposito di τὰ δοκοῦντα, di «correlati intenzionali (nel senso della fenomenologia) delle doxai». Mourelatos (p. 204), che ha scritto pagine illuminanti sul significato dei termini greci in radice dok-*, marca l’ambiguità del valore di τὰ δοκοῦντα: «le cose che i mortali ritengono accettabili», ma anche «le cose come i mortali [le] ritengono accettabili». Parmenide intenderebbe, insomma, suggerire che i termini con cui i mortali accettano o riconoscono le cose costituiscono l'identità propria dell’oggetto della accettazione dei mortali. Brague (Études sur Parménide, t. II, Problèmes d'interpretation, pp. 54-5) ricorda come in Simplicio ricorra la formula τὸ δοκοῦν ὄν, «l’essere apparente», «ciò che sembra [essere] ente» in contrapposizione a τὸ ὄν ἁπλῶς, «l’essere in senso pieno, assoluto». Una formulazione senza paralleli, che potrebbe quindi essere eco di una espressione autenticamente parmenidea. Couloubaritsis (op. cit., pp. 267 ss.), ribadendo il doppio registro semantico di τὸ δοκοῦν (τὰ δοκοῦντα) - in una direzione rivolto al discorso, in altra alla cosa - segnala il posteriore accostamento aristotelico (Confutazioni sofistiche, 33, 182 b38) di τὰ δοκοῦντα a τὰ ἔνδοξα e in genere la convergenza insistita in ambito peripatetico tra τὸ δοκοῦν ἑκάστῳ e τὸ φαινόμενον ἑκάστῳ. La specificità di τὸ δοκοῦν rispetto all'altro termine sarebbe tuttavia da rintracciare proprio nell'aspetto opinativo, nell'implicazione di un giudizio. Il nesso con δοξάζειν («considerare») si preciserà in relazione all'atto del nominare: è in quanto legata alla parola e all'imposizione di nomi, che la via della doxa viene sviluppata nel poema. In questo senso Couloubaritsis (op. cit., pp. 269-270) crede che l'espressione τὰ δοκοῦντα rimandi alle cose in quanto designate dai mortali piuttosto che da loro percepite. Più puntualmente: le cose che i mortali hanno designato per spiegare il mondo in divenire. 102 era necessario75 fossero effettivamente76, tutte insieme77 davvero esistenti78. 75 L’imperfetto χρῆν seguito dall’infinito può indicare un tempo reale del passato (pensando soprattutto all’origine delle erronee opinioni mortali e all'alternativa proposta esplicativa di Parmenide), ovvero un tempo irreale, del passato o del presente. Nel contesto, come segnala Robbiano (p. 180), la forma verbale può riferirsi a un requisito nel passato che o è stato o non è stato ottemperato. Ricordiamo che nel greco arcaico il verbo esprime piuttosto convenienza che necessità logica (quindi «è giusto, opportuno»). La concomitante presenza di δοκίμως rende, secondo noi, più logico pensare che Parmenide intendesse contrapporre alle «opinioni dei mortali» una prospettiva esplicativa alternativa e plausibile rivolta agli stessi oggetti di quell'opinare: questo passaggio del testo è colto efficacemente nella resa di Palmer (op. cit., p. 363): «Nonetheless these things too will you learn, how what they resolved had actually to be [...]». 76 L’avverbio δοκίμως è qui usato come complemento dell’infinito εἶναι: il predicato in effetti può essere espresso da un avverbio, facendo così assumere al verbo «essere» il suo valore pieno di esistenza. L’avverbio può tradursi sia con «plausibilmente», «accettabilmente» (Mourelatos, p. 204), sia con «realmente, genuinamente» (secondo l’uso eschileo). Rendendo l’imperfetto (χρῆν) come forma di irrealtà, si determina una costruzione ambigua, che afferma e nega a un tempo (come irreale) un’esistenza qualificata come reale ovvero plausibile. Ne deriva una sorta di gioco espressivo, del tipo rintracciabile nei frammenti di Eraclito (O’Brien, pp. 13- 4). Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 43) cita in proposito DK 22 B28: δοκέοντα γὰρ ὁ δοκιμώτατος γινώσκει, φυλάσσει... (anche) l'uomo più considerato conosce e custodisce cose apparenti [ovvero opinioni]. Secondo lo studioso italiano, proprio la relazione tra τὰ δοκοῦντα e δοκίμως comporterebbe un «cortocircuito etimologico»: il participio sostantivato, con le sue potenzialità semantiche negative (parvenze), è coniugato con un avverbio dal significato positivo di accettabilità, plausibilità. δοκίμως deriva da δόκιμος («accettabile», «approvato», «stimato»); il verbo δοκιμάζω conferma il senso di «mettere alla prova» e «approvare»: l'avverbio ha dunque in sé implicite le sfumature di «come conviene» e di «realmente», «veramente». La sua radice indoeuropea *dek- evidenzierebbe il senso di adeguazione, conformità (Couloubaritsis, op. cit., p. 271). Accettando, invece, la vecchia lezione di Diels (δοκιμῶσ(αι) εἶναι), ripresa, tra gli altri, da Untersteiner e recentemente da Di Giuseppe, il senso di ὡς τὰ 103 δοκοῦντα χρῆν δοκιμῶσ(αι) εἶναι sarebbe: «come era necessario acconsentire (riconoscere) che le cose che appaiono ai mortali sono». 77 Traduco in questo modo il testo greco, intendendo διὰ παντὸς πάντα come una formula, secondo il suggerimento di Mourelatos (p. 204), il quale fa leva su paralleli testuali che vanno dalla letteratura ippocratica a quella platonica. Essi suggeriscono la traduzione «tutte [le cose] insieme» (all of them together), ovvero «tutte [le cose] continuamente». Sulla scorta dell’uso platonico (Repubblica, 429b-430b), Mourelatos (p. 205) propone di leggere in διὰ παντὸς il riferimento alle prove sopportate nel corso di una competizione. In alternativa si traduce διὰ παντὸς come «in ogni senso» (Tonelli), «in un tutto» (Cerri), «dappertutto» (Ferrari»), mantenendo autonomo il significato e la funzione di πάντα («tutte le cose»). 78 Si è dato notizia, in nota al testo greco, delle due lezioni (περ ὄντα e περῶντα) dei codici di Simplicio. Come ha giustamente fatto notare la Curd (op. cit., p. 114, nota 52), entrambe le letture rendono complessivamente lo stesso significato. Traduciamo ὄντα come participio e non come sostantivo (manca, in effetti, l’articolo τὰ), ricordando, tuttavia, come il termine, in Omero e Esiodo, designasse le realtà che esistono davvero e nei filosofi ionici l’oggetto della ricerca, la realtà permanente del mondo (Brague, pp. 61-2). 104 DK B2 εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν 1 ἐρέω, κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας, αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι· ἡ μὲν ὅπως ἔστιν2 τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι, Πειθοῦς 3 ἐστι κέλευθος - Ἀληθείῃ 4 γὰρ ὀπηδεῖ -, [5] ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών5 ἐστι μὴ εἶναι, τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα6 ἔμμεν ἀταρπόν7 · οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν8 - 1 Coxon, invece di ἄγ΄ ἐγὼν (proposto come emendazione dei codici di Proclo da Karsten e accolto da Diels-Kranz e dagli editori posteriori), legge con i codici εἰ δ΄ ἄγε, τῶν («orsù, parlerò di queste cose»), difendendo la propria scelta con la consuetudine epica del genitivo di argomento in dipendenza da verba dicendi. La proposta di Karsten non solo è considerata più naturale dal punto di vista paleografico, ma valorizza anche l’opposizione ἐγώ - σύ, che nel testo pare significativa. La forma ἐγών riflette l'uso omerico, che dissimulava l'antico digamma perduto nel dialetto degli aedi ionici: per eliminare gli iati creatisi nella dizione, fu introdotto –ν nel testo omerico (Passa, p. 74 nota). Qui il –ν di ἐγὼν supplisce il digamma iniziale di ἐρέω. 2 Come segnala Cordero (N.L. Cordero, "Histoire du texte de Parménide", in Études sur Parménide, cit., t. II: Problèmes d'interprétation, p. 21), ἔστιν è correzione di Mullach: la tradizione manoscritta conserva ἔστι. Il codice moscovita W di Simplicio è l'unico a presentare la forma similare ἐστίν. Passa (p. 97) osserva come i sei casi, in Parmenide, di ἐστιν con ν efelcistico davanti a consonante rappresentino «una vistosa innovazione rispetto alla dizione omerica». 3 Come in casi precedenti, intendo Πειθώ come nome personale. 4 Seguiamo Gemelli Marciano (II, p. 14) nell'intendere il sostantivo greco maiuscolo. I codici di Proclo e Simplicio riportano ἀληθείη: ἀληθείῃ è proposta degli editori. 5 La formula χρεών ἐστι è tipica della prosa: nella tragedia e in Pindaro si trova solo l'uso assoluto dell'accusativo χρεών, nel senso di χρή (Passa, p. 79). 6 I codici di Proclo riportano παναπειθέα e παραπειθέα; quelli di Simplicio παναπευθέα, forma corretta, come rivela il confronto con Odissea III, 88. Secondo Passa (p. 38), è evidente che in questo caso Proclo cita a memoria. 7 Si tratta della forma ionica - ἀταρπός – dell'attico ἀτραπός (da τρέπω). 8 I codici di Proclo riportano ἐφικτόν («che si può raggiungere», da ἐφικνέομαι), quelli di Simplicio ἀνυστόν. La lezione di Proclo, che presenta paralleli in Empedocle (B133) e Democrito (B58, B59), ha una sua 105 οὔτε φράσαις· [vv. 1-8 Proclo, In Platonis Timaeum I, 345; vv. 3-8 Simplicio, In Aristotelis Physicam 116-7; vv. 5b-6 Proclo, In Platonis Parmenidem, 1078, 4-5] plausibilità, ma la forma ἀνυστόν («che può essere compiuto») ha riscontri "eleatici" in Melisso (B2 e B7), e si trova ancora in Anassagora (B5). In questa occasione Proclo potrebbe nuovamente aver fatto ricorso alla citazione a memoria: il significato di οὐ ἐφικτόν è prossimo a quello di οὐ ἀνυστόν: «risultato che non si può raggiungere». 106 Orsù1, io dirò - e tu2 abbi cura3 della parola4 una volta ascoltata5 - 1 La formula εἰ δ΄ ἄγε per «orsù» è ampiamente attestata nell’epica, anche in relazione al pronome ἐγώ (Cerri – p. 187 - cita a esempio un verso formulare che ricorre identico in molti luoghi di Iliade e Odissea). 2 Il pronome personale «tu» (σύ) si riferisce al poeta\filosofo, cui la Dea si rivolge. Questa interpretazione dà continuità a B1 e B2. Untersteiner (p. LXXX) ipotizza, invece, che a parlare sia lo stesso Parmenide: alcune espressioni che ricorrono nei frammenti (in relazione ai «mortali») confermano la lettura tradizionale. 3 Il senso dell’imperativo aoristo κόμισαι è quello di ricezione e cura (come di cosa preziosa), forse anche di trasmissione (come vuole Mansfeld, pp. 95-6). Tonelli (p. 119) rende questo complesso di significati con «accompagna la mia parola». Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 135) recupera, invece, da Kingsley il senso di «take away» e traduce come «riporta con te». 4 Il termine greco è μῦθος, che nella lingua greca tarda significa (come il latino fabula) una narrazione meravigliosa, in origine indicava qualcosa di completamente diverso: la «parola», la parola che esprime ciò che è realmente, effettivamente accaduto, implicando quindi la dimensione della oggettività: la parola che dà notizia del reale, che stabilisce qualcosa, e, in questo senso, è autorevole (W.F. Otto, Il mito e la parola (1952-3), in W.F. Otto, Il mito, a cura di G. Moretti, Il Melangolo, Genova 1993, pp. 30-32). Parola, quindi, intesa non come termine isolato, ma come discorso, comunicazione di verità. Mourelatos (p. 94, nota) contesta la traduzione di Tarán («word»), preferendole nel contesto di B2.1 «account», quanto la Dea ha da dire, la sua comunicazione. In questo senso egli si appoggia a Omero, in cui il valore del termine è quello di «discorso», «pensiero» o «consiglio». Solo progressivamente, nell’uso post-omerico, il significato di «discorso» sarebbe sfumato in quello di «resoconto», finendo poi per indicare «mito». Anche alla luce di tale evoluzione, altri autori (Coxon, Robbiano, Curd) hanno preferito tradurre con «story». Morgan (K. Morgan, Myth and Philosophy From the Presocratics to Plato, C.U.P., Cambridge 2000, pp. 17-18) distingue tra l’uso di ἔπος per «parola» o genericamente «affermazione» e quello di μῦθος, che, come rivelerebbero alcune ricorrenze omeriche, si riferirebbe a un «authoritative speech act». In questo senso, di recente Couloubaritsis, nella nuova edizione del suo volume su Parmenide, ha insistito su una resa poco familiare ma attenta a conservare un aspetto essenziale del valore originario del termine greco: egli traduce (La pensée de Parménide,, Ousia, Bruxelles, 2008, p. 541) come «ma façon de parler autorisée». Una traduzione di compromesso potrebbe essere: «e tu abbi cura delle mie parole dopo averle ascoltate». 5 Tutto il verso ha una forte assonanza con Odissea XVIII, 129: 107 quali sono le uniche6 vie7 di ricerca8 per pensare9: τοὔνεκά τοι ἐρέω, σὺ δὲ σύνθεο καί μευ ἄκουσον Per questo io ti dico e tu ascolta e comprendi. 6 Il valore di μοῦναι è stato da alcuni interpreti relativizzato, intendendolo nel senso debole di «le sole legittime» (Conche, p. 76), da altri reso in senso forte, come se le «vie di ricerca» indicate costituissero le due sole possibilità per pensare (Cordero, p. 39). In effetti è difficile scindere il valore di μοῦναι dal successivo infinito e dal relativo significato. 7 È interessante segnalare come il termine ὁδός – che, nota Cerri (p. 60), ossessivamente ritorna nel versi parmenidei – non abbia solo il valore metaforico di metodo, cioè del percorso lungo il quale si sviluppa un’indagine per giungere alla verità: esso può suggerire anche l’idea di «direzione di vita», linea di condotta (Stemich, op. cit., p. 199), come è possibile riscontrare in Eraclito, letteralmente e metaforicamente (in riferimento al comportamento da assumere nella ricerca della verità). In Parmenide, tuttavia, nel ricorso a ὁδός prevarrebbe la suggestione di un peculiare metodo di pensiero e ricerca. La Stemich in questo senso indica (op. cit., pp. 200-1) una convergenza tra l’illustrazione parmenidea del metodo per giungere alla conoscenza dell’essere – inteso come via che conduce oltre l’ambito sensibile in un ambito metafisico - e il percorso di ascesi filosofica all'idea del Bello nel Simposio di Platone. 8 Coxon (p. 173) osserva come l’espressione ὁδοὶ διζήσιος occorra solo in Parmenide (e in un frammento orfico di dubbia congettura), forse per sottolineare la peculiarità della propria ricerca rispetto a quella ionica. Secondo Kahn (Ch.H. Kahn, Essays on Being, O.U.P, Oxford 2009, p. 147) δίζησις costituirebbe «equivalente poetico» del termine ionico ἱστορίη («ricerca scientifica»). Oggetto di investigazione è (B6-B8) l’essere (τὸ ἐόν), ovvero (B1.29 e B8.51) la realtà (ἀληθείη): «vie di ricerca», dunque, perché hanno come obiettivo la verità. Leszl (pp. 124-5) rileva come il verbo δίζημαι, corrente in Omero nel significato di ricercare una persona o cosa scomparsa, ovvero ricercare per identificare qualcuno, assuma il senso definito di indagare (e anche interrogare) in Eraclito e Erodoto. L’espressione δίζησις sottolineerebbe così che la ricerca riguarda qualcosa che non è manifesto o accessibile fin dall’inizio. Secondo Chiara Robbiano (op. cit., p. 125) il termine suggerisce anche l’attiva partecipazione richiesta per l’indagine stessa. 9 Come puntualmente rileva Cordero (p. 40), l’infinito aoristo νοῆσαι ha valore di infinito finale o consecutivo, ma è spesso stato letto con valore passivo, come se εἰσι («sono») avesse a sua volta valore di possibilità («siano [possibili] da pensare», «logicamente pensabili»). La scelta del valore attivo 108 l’una10: [che11] è12 e [che] non è possibile13 non essere14 – comporta che sia più facile spiegare la presenza delle successive congiunzioni dichiarative (ὅπως, ὡς), che possono corrispondere alla attività di pensare («l’una per pensare che …», «l’altra per pensare che …»). È possibile inoltre trovare un riscontro nel poema Sulla natura di Empedocle, dove il frammento DK 31 B3.12 presenta costruzione analoga: ὁπόσηι πόρος ἐστὶ νοῆσαι («dove ci sia passaggio per conoscere»). O’Brien (pp. 153-4) fa dipendere invece νοῆσαι da μοῦναι ovvero dall’unità sintattica μοῦναι + εἰσι: «Je dirai quelles sont les voies de recerche, les seuls à concevoir». La Robbiano (op. cit., p. 82) valorizza l’ambiguità nell’espressione di Parmenide, e propone, di conseguenza, di accettare contestualmente entrambe le interpretazioni: quella che fa delle vie l’oggetto del νοεῖν (da pensare) e quella che fa del νοεῖν la meta delle vie (per pensare). Contro la resa attiva e finale dell’infinito le osservazioni di Sellmer (S. Sellmer, Argumentationsstrukturen bei Parmenides. Zur Methode des Lehrgedichts und ihren Grundlagen, Peter Lang, Frankfurt a.M. 1998, pp. 11-12), in particolare il problema dell’impraticabilità della seconda via per il pensiero. Contro la lettura potenziale di εἰσι νοῆσαι Kahn, Essays on Being, cit., p. 146, nota 4. Abbiamo reso νοεῖν genericamente con «pensare», ma – come suggerito da vari interpreti - si potrebbe scegliere una espressione più specifica, come «comprendere», o anche «afferrare», che ancora conservano traccia dell'originario valore di percezione mentale, capace di vedere in profondità e più lontano, nel tempo e nello spazio (su questo punto Mourelatos, pp. 68 ss.). Vero è che nei frammenti ci si riferisce a νόος (πλακτὸν νόον, B6.6) anche per designare una intelligenza offuscata, confusa: ciò potrebbe indicare che Parmenide non si senta vincolato a un uso di νοεῖν e derivati nel loro significato cognitivo più forte, che, a nostro giudizio, rimane, tuttavia, l'unico a giustificare l'alternativa che la Dea qui propone. Recentemente Palmer (op. cit., pp. 69 ss.), nel tentativo di mediare tra una resa generica e una più specifica, ha proposto understanding ovvero achieving understanding. Tonelli, invece, rende direttamente come «intuire», per la continuità tra il verbo greco e l'intueor latino, che implica un vedere che «attraversa e penetra l'oggetto di conoscenza [...] facendosi tutt'uno con esso» (p. 118). 10 L’indicazione delle «uniche vie» è introdotta (v. 3 e v. 5) dalla formula ἡ μὲν - ἡ δέ: si tratta di una alternativa ulteriormente delineata con coerente corrispondenza anche nella costruzione sintattica. 11 Consideriamo in questo contesto ὅπως e il successivo ὡς congiunzioni che introducono una dichiarativa (retta da un sottinteso: «per pensare» ovvero «che pensa», «che dice»). In questo senso, suggeriamo la possibilità di 109 di Persuasione15 è il percorso16 (a Verità17 infatti si accompagna) – leggere il verso come: «l’una: è e non è possibile non essere» (analogamente il v. 5: «l’altra: non è ed è necessario non essere»). L’uso di ὅπως e ὡς per introdurre le due vie sarebbe – secondo Chiara Robbiano (op. cit., p. 82) - illuminante: esso suggerisce che esse sono due modi di guardare alle cose, due prospettive: ὡς sarebbe, infatti, preferito a ὅτι quando si voglia accentuare una affermazione come opinione, ovvero introdurre qualcosa intorno a cui esistano opinioni differenti. Per la studiosa italiana (p. 83), insomma, ὅπως\ὡς, con le loro implicazioni avverbiali, servirebbero a esprimere uno stato di cose da una certa prospettiva, manifestando dunque il proprio punto di vista. Analogamente Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 40), il quale rende in entrambi i casi con «secondo cui». 12 La terza persona singolare – ἔστιν - del presente di εἶναι, «essere», è qui resa letteralmente, senza decidere del suo valore (esistenziale, copulativo, veritativo), per conservarle tutte le sfumature. Tra i traduttori moderni, Tarán sceglie di renderla con «exists», Conche con «il y a», per sottolineare l’idea di presenza. In coerenza con il testo greco, non attribuiamo un soggetto al verbo, lasciandolo sottinteso: si rinvia al commento per un chiarimento. Coxon ricorda che l’omissione del pronome indefinito come soggetto sia ampiamente diffusa nell’epica e nel greco posteriore (p. 175). 13 Letteralmente ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι si potrebbe rendere come «che non [c’]è/esiste non essere», ovvero, sostantivando il μὴ εἶναι finale, «che il non-essere non è», cui corrisponderebbe, simmetricamente ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι: «che, come necessario, il non essere è». Ma, proprio considerando l’emistichio 5b (dove la traduzione «è necessario che… appare più naturale), optiamo per attribuire a ἔστι valore potenziale e considerare μὴ εἶναι come infinitiva: «che non è possibile non essere» (più ambigua), ovvero «che non è possibile che non sia». Si tratta, in ogni caso, di un passaggio controverso, anche per le sue implicazioni logiche, per le quali è molto lucida l’analisi di Leszl (pp. 131 ss.). 14 La nostra traduzione è vicina a quella di Heitsch: «Der eine, (der da laPomba) “es ist, und Sein ist notwendig”». Frère (J. Frère, Parménide ou le Souci du Vrai. Ontologie, Théologie, Cosmologie, Kimé, Paris 2012) rende: «Le premier chemin énonçant: est, et aussi: il n’est pas possible de ne pas être». 15 Come divinità, Persuasione è nella cultura arcaica (Pindaro) collegata ad Afrodite, alla dea dell'Amore, in quanto esercita fascinazione e seduzione. È dunque originale e significativa la connessione stabilita da Parmenide, in apertura della comunicazione divina, tra Πειθώ e Ἀληθείη: nel suo caso i legami persuasivi saranno il risultato del rigore e della coerenza logica 110 [5] l’altra: [che] non è e [che] è necessario18 non essere19. Proprio20 questa ti dichiaro21 essere sentiero22 del tutto privo di informazioni23: impliciti nella affermazione appena introdotta:«è e non è possibile non essere». 16 Il termine κέλευθος viene da Coxon distinto da ὁδός come il «viaggio» lungo la «via», contribuendo in questo modo a determinare successivamente (Platone) la nozione di μέθοδος, e di filosofia appunto come viaggio (p. 174). 17 Abbiamo già segnalato in nota a B1, come nel poema ἀληθής (e ἐτήτυμος) significhino «reale» e ἀληθείη «realtà». Heitsch (p. 97) argomenta a favore di una resa più esplicita, che ricava dai contraddittori caratteri negativi di μὴ ἐὸν (verso 7): egli traduce, infatti, con «evidenza» (Evidenz). Palmer ricorre a una formula inequivocabile: «true reality». Pur concordando che la Dea si riferisce alla realtà, insistiamo nel tradurre con il nostro «verità» e con la maiuscola, intendendo Verità come entità divina. In ogni modo, come nel linguaggio omerico, anche in Parmenide il contrario di ἀληθείη non sarà il falso, indicato da ψεῦδος o ψεύδεσθαι, ma l'assenza di ἀληθείη, la mancata manifestazione della realtà (su questo Germani, op. cit., pp. 183-4). 18 Colleghiamo, come appare naturale, l’espressione greca χρεών al verbo ἔστι, traducendo con «è necessario», conservando il valore modale. Come segnala Leszl (p. 136), χρεών può stare da solo, inteso come un participio (χρή ἐόν), che, preceduto da ὡς, assume valore avverbiale: ὡς χρεών potrebbe essere dunque inciso avverbiale in una frase il cui significato complessivo non sarebbe modale («come conveniente»). Il termine è usato nella cultura greca arcaica (e non) in espressioni come κατὰ τὸ χρεών (Anassimandro DK 12B1: «that which must be» secondo LSJ), ma per lo più nell'espressione χρεών [ἐστι] con il significato di χρή («è necessario»). 19 Considerato μὴ εἶναι come infinito sostantivato e interpretato ὡς χρεών avverbialmente, la traduzione del secondo emistichio potrebbe essere: «e, come conveniente, il non-essere è». Si tratta di una possibilità, che suona tuttavia piuttosto improbabile. Così come la traduzione proposta da Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 137-8): «l'una (via) secondo cui è lecito e non è possibile che non sia lecito... l'altra secondo cui non è lecito ed è necessario che non sia lecito». Coerentemente con la scelta del v. 3, Heitsch traduce: «Der andere, (der da laPomba) “es ist nicht, und Nicht-Sein ist notwendig”»; Frère (J. Frère, Parménide ou le Souci du Vrai…, cit.) rende: «L’autre chemin énonçant: n’est pas, et aussi: il est nécessaire de ne pas être». 20 Traduciamo avverbialmente la particella δή, che molti decidono di non rendere ovvero di rendere come congiunzione («e») per marcare una 111 poiché non potresti conoscere ciò che non è24 (non è infatti cosa fattibile25), né potresti indicarlo26. transizione nel discorso della Dea. In effetti, δή è frequentemente posposto a un pronome (nel nostro contesto τὴν con funzione pronominale), con il risultato di accentuare il rilievo nella frase. 21 Coxon osserva che il verbo φράζω, che in epica significa «indicare, evidenziare», è usato da Parmenide con oggetto diretto o accusativo e infinito nel senso (poi regolare) di «spiegare» (p. 177). 22 Il termine ἀταρπός è contrapposto a ὁδός e κέλευθος, impiegati in B1 (vv. 2 e 11) e qui ai vv. 2 e 4: mentre in B1.21 eravamo informati del fatto che il poeta viaggiava κατ΄ ἀμαξιτὸν «lungo la via maestra», in questo passaggio, accennando alla seconda via, Parmenide ricorre a un’espressione che veicola l'idea di sentiero, tracciato secondario, scorciatoia. 23 L’aggettivo παναπευθής può indicare – attribuendogli senso passivo - ciò che è del tutto ignoto, ovvero, in senso attivo, appunto «ciò che è del tutto privo di informazioni», ovvero «imperscrutabile» (Tonelli p. 119), come la via che pensa che «non è». Si tratta, nell'economia del discorso divino (e del poema), di un punto essenziale: la seconda via delineata non è proposta come «falsa», non è scartata come follia (non è prodotto di un πλακτὸς νόος, come si sottolinea in B6.6 a proposito della presunta ὁδος διζήσιός «inventata» da coloro che sono apostrofati come βροτοὶ εἰδότες οὐδέν); di essa si afferma che è sentiero lungo il quale non si possono raccogliere informazioni, che non può manifestare la realtà, come chiarisce immediatamente il verso successivo. 24 L’espressione τό μὴ ἐὸν si potrebbe rendere anche come «il non essere». Secondo Coxon (p. 177) essa si riferisce al soggetto della seconda via, di «non è», come manifestato in B6.2 dall’uso del pronome indefinito μηδέν (nulla). In effetti l'espressione τό μὴ ἐὸν è introdotta a giustificazione della dichiarazione del verso precedente, dunque per identificare il presunto contenuto della seconda via, necessariamente priva di informazioni. 25 L’aggettivo verbale ἀνυστόν è attestato in Simplicio: con la precedente negazione (οὐ), il valore – da ἀνύω («fare, compiere») - è quello di cosa che non è possibile compiere. Nel suo commento (p. 220), Ruggiu sottolinea come il valore di οὐ ἀνυστόν sia prossimo a quello del termine ἀμηχανίη: esprime una impossibilità che scaturisce da ontologica impotenza. Mourelatos (p. 100) insiste sull'idea di impraticabilità che οὐ ἀνυστόν porta con sé: «that which cannot be consummated». 26 La traduzione di φράζω con «indicare» vuol rendere il senso di «manifestare in segni» (anche a parole): ciò che non è non può rendersi (e essere reso) manifesto attraverso tracce, come saranno i σήματα dell’ἐόν in B8. 112 Mourelatos (p. 76) segnala che φράζω è impiegato nell’Odissea all’interno del motivo del viaggio, in riferimento al gesto di una guida che mostri a un viaggiatore il luogo o il percorso della sua destinazione. Si potrebbe rendere οὔτε φράσαις, restringendo il campo semantico del verbo, con «né potresti parlarne». 113 DK B3... τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν1 τε καὶ εἶναι. [Clemente Alessandrino, Stromata VI, 2.23 (II, 440); Plotino, Enneadi V, 1.8; V, 9.5; Proclo, In Plat. Parm. 1152, Theologia platonica I, 66 (ed. Saffrey, Westerink)] 1 Il codice di Clemente riporta ἐστί; il testo di Plotino, in due luoghi diversi, ἐστί e ἔστι. ἐστίν è correzione degli editori. 114 La stessa cosa, infatti, è1 pensare2 ed essere3. 1 Zeller, seguito da Burnet, Cornford, Raven e altri, rende i due infiniti come dipendenti da ἔστιν (non ἐστίν) con valore potenziale (analogamente a B2.3: εἰσι νοῆσαι), quindi con «denn dasselbe kann gedacht werden und sein». Tarán, che accetta il suggerimento di Zeller, rende con «for the same thing can be thought and can exist». Anche per O’Brien (pp. 19-20) i due infiniti sono complementi del pronome (τὸ αὐτὸ) o dell’unità sintattica pronomeverbo. Quest’uso completivo dell’infinito (νοεῖν) ammetterebbe che lo si traduca come un passivo o equivalente: «C'est en effet une seule et même chose que l'on pense et qui est» («For there is the same thing for being thought and for being»). Il fatto che, optando per questa soluzione interpretativa, il soggetto di uno dei due infiniti (εἶναι) diventi oggetto dell’altro (νοεῖν), non rappresenterebbe un problema, essendo già attestato nei poemi omerici. È un fatto, comunque, come osserva Conche (op. cit., p. 89), che Parmenide ha scritto νοεῖν e non νοεῖσθαι. D’altra parte, seguendo Plotino, la resa «più fedele» (Heitsch, p. 144), il senso «ovvio» del greco (Conche, p. 89) sarebbe «pensare ed essere sono la stessa cosa», con τὸ αὐτὸ predicato, νοεῖν e εἶναι soggetti della frase. Un’alternativa sensata, che tiene conto di analoghe costruzioni nei frammenti sopravvissuti e soprattutto del senso dei vv. 34-36a di B8: ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. [35] οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν è quella di Coxon («for the same thing is for conceiving as is for being»), variata nella recente resa di Palmer (op. cit., p. 122): «for the same thing is (there) for understanding and for being». 2 Secondo Cerri (p. 194), qui per la prima volta νοεῖν assumerebbe il significato specifico di «capire razionalmente», significato che, tuttavia, non si può regolarmente attribuire a νοεῖν (e νόος) nei frammenti. In una sua classica ricerca filologica, von Fritz (K. von Fritz, “Νοῦς, νοεῖν and Their Derivatives in Presocratic Philosophy (Excluding Anaxagoras). I: From the Beginnings to Parmenides”, «Classical Philology» 40, 1945, pp. 223-242) osserva come νοεῖν in Omero significhi «comprendere una situazione» e come questo valore sia ancora presente nel poema di Parmenide, indicando qualcosa di diverso da un processo di deduzione logica: sarebbe ancora sua funzione primaria essere in contatto con la realtà ultima (p. 237). Abbiamo sopra ricordato come Tonelli renda νοεῖν come «intuire», cogliendo la continuità tra il verbo greco e l'intueor latino, nella percezione che 115 «attraversa e penetra l'oggetto di conoscenza [...] facendosi tutt'uno con esso» (p. 118). 3 Gallop (p. 8) e Heitsch (p. 144) osservano che, sebbene la continuità di B3 con B2 sia incerta, metricamente B3 costituirebbe con B2.8 una perfetta linea di testo. Calogero (op. cit., pp. 22-23) aveva in effetti già proposto di leggere B3 come prosecuzione di B2, integrando il testo tràdito in questo modo: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις· [B2.7-8] τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι < ὅσσα νοεῖς φάσθαι >, Ché quel che non è non lo puoi né pensare né dire: pensare infatti è lo stesso che dire che è quel che pensi!. 116 DK B4 λεῦσσε δ΄ ὅμως1 ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει2 τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι οὔτε σκιδνάμενον πάντῃ πάντως κατὰ κόσμον οὔτε συνιστάμενον. [vv. 1-4 Clemente Alessandrino, Stromata V, 2 (II, 335); v. 1 Proclo, In Platonis Parmenidem 1152; Teodoreto, Graecarum Affectionum Curatio I, 72 (22); v. 2 Damascio, Dubitationes et Solutiones de Primis Principiis in Platonis Parmenidem I, 67] La proposta e l'integrazione sono state poi ancora rilanciate da Giannantoni. 1 Due codici di Teodoreto con la citazione di Clemente riportano ὁμῶς («ugualmente») in vece di ὅμως. Tra gli editori moderni solo Hölscher e Untersteiner preferiscono quella lezione. 2 I manoscritti di Clemente riportano ἀποτμήξει, quelli di Damascio ἀποτμήσει: ἀποτμήξει sarebbe effetto di una atticizzazione del testo parmenideo, probabilmente antica (come evidenziato dall'unanimità dei manoscritti). Secondo Passa (pp. 34-5), come avevano colto gli editori ottocenteschi che correggevano ἀποτμήξει in ἀποτμήξεις, la forma verbale corretta sarebbe quella della seconda persona singolare del futuro medio (ἀποτμήξῃ) nella probabile trascrizione di un esemplare attico. 117 Considera1 come cose assenti 2 siano comunque3 al pensiero4 saldamente5 presenti6; 1 Il verbo λεῦσσω è già impiegato da Omero (Couloubaritsis, pp. 336-7) per indicare la capacità di considerare simultaneamente passato e avvenire per comprendere il presente: capacità associata alla maturità dell’anziano, al suo discernimento, contrapposto alla precipitazione dei giovani. Molti traduttori optano per una resa che ne accentui il valore percettivo: «osserva», «guarda». Etimologicamente, d’altra parte, il verbo deriva dall’aggettivo λευκός, che nel linguaggio omerico significa «chiaro», «limpido»: porta con sé, dunque, l’idea di chiarezza, luminosità, trasparenza, come nell’italiano «chiarire», «rischiarare». 2 Ovvero «cose lontane». Il verbo ἄπειμι, come il successivo πάρειμι, ha un valore a un tempo materiale e mentale, indicando la distanza (πάρειμι la vicinanza) nel tempo e nello spazio. Manteniamo in traduzione un senso indefinito. 3 Traduciamo così la congiunzione ὅμως: nelle varie versioni, il suo valore oscilla tra l’avversativo e il concessivo, secondo i contesti. Dal momento che è possibile legare il termine sia al verbo iniziale, sia a ἀπεόντα, Ruggiu (p. 238) suggerisce che la collocazione sia intenzionalmente polisignificante, secondo lo stile attestato anche in Eraclito. 4 A chi debba essere immediatamente riferito il dativo νόῳ è oggetto di discussione: è possibile infatti accostarlo direttamente a lεῦσσε, nel senso di «chiarisci con intelligenza\intendimento», ovvero lasciarlo legato a παρεόντα, sottolineando come il nesso ἀπεόντα-παρεόντα dipenda dalla visione dell’intelligenza: l’espressione νόῳ παρεῖναι avrebbe appunto il valore di «essere presente alla mente, allo spirito». 5 L’avverbio βεϐαίως (saldamente) può essere collegato direttamente al verbo, come suggerisce Coxon (p. 188): «gaze steadily with your mind…». Lo studioso giustifica la proposta per il parallelo con il verso di Empedocle DK 31 B17.30: τὴν σὺ νόωι δέρκευ, μηδ’ ὄμμασιν ἧσο τεθηπώς Guardala con intelligenza, non restare con sguardo esterefatto. La collocazione dell’avverbio fa pensare tuttavia a un rapporto stretto con παρεόντα, di cui esprimerebbe il modo d’essere, la solidità, la permanenza. L’avverbio veicola infatti l’idea di stabilità, ma anche quella di costanza e lealtà. Robbiano (op. cit., p. 130) rileva la connessione con ἀτρεμὲς ἦτορ 118 non impedirai7, infatti, che l’essere8 sia connesso all’essere, (B1.29): βεϐαίως esprimerebbe l’attitudine dell’uomo che ricerca sulla via della verità; un modo di guardare, ma anche un modo d’essere. 6 Ovvero «prossime». Sulla struttura del verso (lεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως) ha richiamato di recente l’attenzione Graham (Explaining the Cosmos. The Ionian Tradition of Scientific Philosophy, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2006, p. 151), il quale ne ha rilevato la struttura a chiasmo, che ricorderebbe quella di alcuni frammenti eraclitei, per esempio DK 22 B25: μόροι γὰρ μέζονες μέζονας μοίρας λαγχάνουσι destini di morte più grandi ottengono sorti più grandi. 7 La forma verbale ἀποτμήξει può essere terza persona singolare del futuro indicativo attivo (così intendono per lo più gli editori moderni, sottintendendo νόος come soggetto), ovvero, considerando la probabile atticizzazione del testo parmenideo, come forma (attica appunto) della seconda persona singolare dell’indicativo futuro medio: «tu non impedirai…». Secondo Passa (pp. 34-5) sarebbe questa, in coerenza con analoghe espressioni del poema (εἶργε, «allontana» B7.2b; μάνθανε, «impara» B8.52; εὑρήσεις, «troverai» B8.36), l'interpretazione corretta del passo. 8 Traduciamo il participio ἐόν preceduto dall’articolo (τὸ ἐόν) come «l’essere», senza articolo come «ciò che è»: per noi si tratta di espressioni sinonime, ma la formula con articolo è più astratta. Come nota Cordero (By Being, It is, cit., p. 169), Parmenide molto raramente usa l’articolo τò davanti al participio ἐόν; in effetti participio senza articolo cattura più precisamente il carattere dinamico della presenza denotata da ἐστί: «essendo, è». Il problema della traduzione del termine è comunque complesso: Heidegger (M. Heidegger, Was heisst Denken, Niemeyer, Tübingen 1954, p. 133) richiamò l’attenzione sul duplice valore di questo participio: nominale (ciò che è) e verbale (l’Essere di ciò che è), per sostenere la tesi che già con Parmenide la filosofia sarebbe scivolata nell’oblio dell’Essere, non riuscendo a mantenere distinti i due valori, confondendo quindi Essere e enti. Di recente Thanassas (pp. 44-5) ha insistito sul fatto che Parmenide avrebbe impiegato ἐόν esclusivamente in senso verbale, come equivalente semantico di ἐστί. Il rischio di intendere il participio nel valore nominale sarebbe quello di riconoscerne implicitamente l’esistenza come unico ente, negando dunque la pluralità del mondo. Il che sarebbe contraddetto dall’uso frequente di plurali (ἐόντα) nella sezione sulla Ἀληθείη (B4.1-2, B8.25, B8.47-8). L’identità semantica e la sinonimia tra ἐόν e ἐστί sarebbe inoltre 119 né disperdendosi9 completamente10 in ogni direzione per il cosmo11, né concentrandosi. confermata da Parmenide nel poema stesso (B6.1-2). Thanassas sostiene che ἐόν possa identificarsi estensionalmente con la totalità degli enti che appaiono; intensionalmente (dal punto di vista del suo contenuto concettuale), invece, ἐόν sembrerebbe distinto da essa: il suo significato verbale, insomma, non si limiterebbe ad abbracciare la totalità degli enti, ma farebbe del loro Essere il proprio obiettivo. 9 Il participio σκιδνάμενον, come il successivo συνιστάμενον, si riferisce a τὸ ἐόν. 10 La funzione dell’avverbio πάντως (interamente, completamente) sarebbe, in congiunzione con l’altro avverbio πάντῃ (dappertutto, ovunque), quella di intensificarne valore spaziale. 11 L’espressione κατὰ κόσμον appare come uno dei più antichi passi presocratici in cui il termine κόσμος assume il valore di «ordinamento del mondo», «cosmo» (Cerri, p. 199). Tarán, tuttavia, contesta che la nostra espressione possa tradursi (così come abbiamo fatto) con un complemento di moto «nel mondo» (o «per il mondo»), preferendo renderla letteralmente come «in order», con il significato, dunque, di conformità a un ordine. Analogamente la Stemich (p. 190) sottolinea come dalla Dea il kouros sia chiamato a non alterare l’essere «secondo l’ordine delle cose», attribuendo quindi alla formula valore normativo. Coxon sottolinea il precedente omerico, traducendo «in regular order». Noi preferiamo attribuirgli il valore cosmico, considerando κατὰ κόσμον insieme alla forma avverbiale precedente (πάντῃ πάντως). 120 DK B5 ξυνὸν δέ μοί ἐστιν, ὁππόθεν1 ἄρξωμαι· τόθι γὰρ πάλιν ἵξομαι αὖθις. [Proclo, In Platonis Parmenidem 708] 1 La forma ὁππόθεν è correzione degli editori: i codici di Proclo riportano ὅπποθεν. 121 Indifferente1 è per me da dove cominci, dal momento che là, ancora una volta, farò ritorno. 1 Bicknell (“Parmenides, DK 28 B5”, «Apeiron», 13, 1979, pp. 9-11) ha proposto di tradurre ξυνὸν come «a basic point»: «It is a basic point from which I shall begin: I shall come back to it repeatedly». Collocando il frammento subito prima di B2, il senso complessivo effettivamente è assicurato e, come è stato notato (Gallop, p. 37), suggestivo. Difficile però avere un riscontro della traduzione proposta per ξυνὸν. 122 DK B6 χρὴ τὸ λέγειν τò1 νοεῖν τ΄ ἐὸν 2 ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν· τά σ΄ ἐγὼ 3 φράζεσθαι ἄνωγα. πρώτης γάρ σ΄4 ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος †... † 5, 1 I codici di Simplicio riportano unanimente τό; nel 1835 Karsten congetturò invece τε νοεῖν, ripreso poi da Diels. Il testo corretto, dopo la riscoperta a opera di Tarán e la ripresa da parte di Cordero, è tuttavia accolto solo da una minoranza di editori contemporanei. 2 I codici D e E di Simplicio riportano τὸ ὂν, il codice F τεὸν: τ΄ ἐὸν è correzione degli editori. 3 Il testo greco in DK è τά σ΄ ἐγὼ, secondo la lezione di Bergk. Cordero (pp. 101-2) preferisce la versione del codice D di Simplicio (considerato il più affidabile dallo stesso Diels 1897): τά γ΄ ἐγὼ. Il codice E riporta: τοῦ ἐγὼ; il codice F: τά γε. 4 Il codice D di Simplicio riporta σ΄ (così come E e F); B e C, invece, τ΄. 5 La tradizione manoscritta presenta a questo punto una lacuna: la proposizione manca del verbo. Congettura Diels, tradizionalmente accettata: εἴργω («tengo lontano», «distolgo»), sulla scorta di B7.2 (ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος εἶργε νόημα - «ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero»). Congettura Mourelatos: εἷργον («tenevo lontano»), in riferimento al rifiuto della seconda via di B2. Congettura Cordero: ἂρξει («comincerai»). Congettura Nehamas: ἂρξω («comincerò»), ripresa di recente anche da Patricia Curd, che la preferisce alla precedente in quanto mantiene il baricentro del discorso sulla divinità, coerentemente con gli altri versi del poema. La Curd insiste in particolare sul parallelismo con i versi B8.50-52: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης· δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων A questo punto pongo termine al discorso affidabile e al pensiero intorno alla Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, ascoltando l’ordine delle mie parole che può ingannare. L’espressione «pongo termine» corrisponderebbe a «comincerò per te» appunto di B6.3, così come «da questo momento in poi» a «da questa via di ricerca». A più riprese (cominciando da B1.28-30) la dea sarebbe ritornata sulla 123 αὐτὰρ ἔπειτ΄ ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν [5] < πλάσσονται > 6, δίκρανοι· ἀμηχανίη γὰρ ἐν αὐτῶν στήθεσιν ἰθύνει πλακτὸν 7 νόον· οἱ δὲ φοροῦνται κωφοὶ ὁμῶς τυφλοί τε, τεθηπότες, ἄκριτα φῦλα, οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν, πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος. [vv. 1-2a Simplicio, In Aristotelis Physicam 86; vv. 1b-9 Simplicio, In Aristotelis Physicam 117; vv. 8-9a Simplicio, In Aristotelis Physicam 78] propria strategia, enunciando i suoi principi fondamentali (B2), ribadendoli (B6.3-4) e ricontestualizzando la propria esposizione in B8.50-52 (Curd, The Legacy of Parmenides, cit., p. 58). Tarán, che pur accetta la congettura Diels, suppone una lacuna successiva, tra i versi 3 e 4. 6 La tradizione manoscritta di Simplicio riporta πλάττονται, dichiarato corrotto in apparato da Kranz. In effetti πλάττονται sarebbe, secondo Cordero e Cerri (p. 210), atticizzazione (intervenuta nella tradizione manoscritta stessa) di πλάσσονται, da πλάσσομαι («mi invento»). Dello stesso avviso O'Brien e Gemelli Marciano (II, p. 82). Coxon (p. 183) sostiene la derivazione (per corruzione) da πλάζονται («vagano»). Diels fa della espressione una corrutela medievale di πλάσσονται, variante dialettale di πλάζονται, utilizzato nel poema (e in altri autori) per indicare sbandamento intellettuale, errore. Una recente messa a punto della questione testuale si trova in Passa (pp. 104 ss.), il quale ha con acribia sostenuto, su basi parzialmente diverse, la soluzione dielsiana con precoce corruzione di πλάσσονται in πλάττονται. Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 47 nota) ha contestato tale ricostruzione, preferendo tornare alla vecchia correzione πλάζονται, coerente con πλακτὸν νόον e φοροῦνται (v. 6). Accogliamo la correzione πλάσσονται, pur considerando l'emendazione πλάζονται, come sinteticamente insegna Ferrari, una valida alternativa. 7 I codici DE di Simplicio riproducono πλακτὸν, il codice F πλαγκτὸν, forma preferita da diversi editori (Coxon, O'Brien, Conche, Cerri, Gemelli Marciano, Palmer). 124 Dire e pensare1: «ciò che è è2 », è necessario3; essere4 è infatti possibile, 1 Accogliendo la restituzione del testo originale di Simplicio proposta da Cordero (su indicazione di Tarán), abbiamo qui due infiniti (λέγειν, νοεῖν) introdotti da τό, da intendere: (i) come articolo determinativo (sarebbe allora più corretto rendere con «il [fatto di] dire e il [fatto di] pensare»), ovvero (ii) come pronome dimostrativo («dire questo e pensare questo»). Nella nostra traduzione abbiamo seguito la prima soluzione: i due infiniti articolari costituiscono soggetto congiunto del quasi impersonale χρή, come suggerisce Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., p. 111; ma si devono registrare le riserve di Cassin, p. 146). Costruzioni alternative: (a) χρή regge direttamente ἔμμεναι, di cui λέγειν e νοεῖν sono soggetti; τό è il loro articolo e ἐόν il loro complemento oggetto («è necessario che dire e pensare ciò che è sia»): così, per esempio, Fränkel e Untersteiner. Una variante interessante è quella sostenuta da Tarán e Cordero (Les deux chemins de Parménide, Vrin, Paris 1984, pp. 111-2): essi suppongono la costruzione χρὴ εἶναι (ἔμμεναι) τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν («è necessario dire e pensare ciò che è». Cordero, tuttavia, nella revisione (2004) della sua opera, traduce diversamente: «It is necessary to say and to think that by being, it is». (b) χρή regge direttamente ἔμμεναι, di cui λέγειν e νοεῖν sono soggetti; τό è articolo e ἐόν nome del predicato di ἔμμεναι («dire e pensare è necessario che siano un essere»): così, per esempio, Diels (1897), Heidel, Verdenius. Coxon (pp. 181-2) sostiene l'uso predicativo di ἐόν, supportandolo con paralleli (ἐὸν εἶναι) in autori influenzati da Parmenide (Gorgia, Leucippo, Platone, Aristotele). La sua traduzione (che accoglie il testo emendato da Karsten) è, di conseguenza: «it is necessary to assert and conceive that this is Being». Soggetto della proposizione sarebbe τό, pronome (che Coxon riferisce a τὸ αὐτὸ di B3). (c) χρή regge direttamente ἔμμεναι, di cui τό...ἐόν è soggetto, da cui dipendono λέγειν e νοεῖν («ciò che è da dire e pensare è necessario che sia»): così, tra gli altri, Burnet e Raven. 2 Traduciamo ἔμμεναι con «essere», per mantenere l'ambiguità che a nostro avviso caratterizza il testo, attribuendogli tuttavia valore decisamente esistenziale. 3 L’impersonale χρή è formula di necessità ma anche di opportunità: il valore del vincolo implicato può variare in intensità, dal necessario, al corretto, all’opportuno. Ha insistito su questo punto Patricia Curd (1998, p. 53), 125 il nulla5, invece, non è6. Queste cose7 io ti esorto a considerare8. riducendo così l’impianto modale dei primi due versi del frammento. Ma il nesso con B2 suggerisce la forma di necessità. 4 Nel caso di B6.1b, l'impegno per l'interprete è doppio. Si ripresenta infatti il problema di traduzione di ἔστι e si aggiunge quello della traduzione dell’infinito εἶναι in questo contesto: si tratta di due problemi correlati. Se, come scelgono di fare alcuni traduttori, si considera εἶναι come infinito sostantivato, soggetto di ἔστι, avremmo: «l'"essere" esiste» (Cerri); «infatti l'essere è» (Reale), «denn Sein ist» (Kranz), «for there is Being» (Tarán). Analogamente intende la Germani (op. cit., p. 191). Questa lettura potrebbe essere avvalorata dal fatto che due codici (BC) di Simplicio riportano τò εἶναι (Cordero, Les deux chemins de Parménide, cit., p. 24). Nel caso si accolga tale soluzione, in 6.1b-6.2a avremmo la piena esplicitazione dei soggetti delle vie di B2.3 e B2.5: rispettivamente εἶναι e μηδὲν. Per certi versi questa traduzione appare naturale, sebbene non risulti del tutto perspicuo l'uso di γὰρ, a meno di privarlo del suo valore esplicativo per riconoscergli una funzione confermativa. Se, invece, si intende εἶναι come infinito retto da ἔστι, allora è naturale attribuire a questo valore di possibilità (che sembrerebbe dare un senso alla particella γάρ). Alcuni sottintendono ἐὸν come soggetto, traducendo: «solo esso infatti è possibile che sia» (Pasquinelli); «For it is for being» (Coxon); «è possibile, infatti, che sia» (Giannantoni); «perché può essere» (Tonelli, Ferrari). Altri, come O'Brien e Cordero, optano per una formula impersonale: «car il est possible d'être»; «for it is possibile to be». 5 Secondo Coxon (p. 182) μηδέν conserverebbe in questo caso il suo significato più stretto, quello di «non una cosa». L’intera frase, dunque, asserirebbe che ciò che non ha essere, non è per niente una cosa. Kranz (in apparato) riteneva che μηδέν equivalesse a μὴ ἐόν (citando in questo senso B8.10: τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον). Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 46 nota) considera possibile un rimando al non-essere, intendendo la lezione (corrotta) del codice greco di Simplicio (Phys. 117) come μὴ δ’ ἐόν. 6 Anche in questo caso conserviamo l'ambiguità dell'«essere», intendendolo comunque in senso esistenziale: la necessità di affermare l’esistenza dell’essere sarebbe giustificata incrociando la possibilità dell’essere e l'inesistenza del nulla. Guthrie decide di attribuire al verbo essere nell’intera formula valore di possibilità: «for it is possible for it to be, but impossible for nothing to be». Analogamente Mansfeld: «denn dieses (sc. Das Seiende) kann sein, ein Nichts hingegen kann nicht sein». O’Brien (p. 27) è convinto che i due indicativi ἔστι e οὐκ ἔστιν abbiano valore potenziale, con l’infinito in funzione completiva, e suppone un secondo infinito per completare l’espressione negativa μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν: «il n’est pas possible 126 Per prima, infatti, da questa via di ricerca 9 ti 10, e poi da quella11 che appunto12 mortali che nulla sanno13 (οὐκ ἔστιν) que (εἶναι) ce qui n’est rien (μηδὲν)». L’alternativa, seguita da alcuni, è quella di rimanere fermi, in entrambi i casi, al valore esistenziale, affermando (Tarán): «for there is Being, but nothing is not». È possibile, tuttavia, attribuire senso potenziale a ἔστι e senso esistenziale alla negazione οὐκ ἔστιν, come fanno Cordero (2004) e, seguendo Colli, Tonelli, a dispetto delle obiezioni di O’Brien, che ritiene improbabile la soluzione. Per conservare il senso modale di B2.3, Palmer (p. 113) propone di considerare ἐόν unico soggetto sottinteso di B6.b-2a (ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν), e rendendo μηδέν con valore predicativo: «(What is) is to be, but nothing it is not». Letteralmente più aderente al greco la traduzione senza articolo: «nulla [ovvero niente] non è». 7 Il pronome τά (accusativo neutro plurale) difficilmente può essere riferito esclusivamente al contenuto dei vv. 1-2a: è invece probabile che esso alluda a quanto seguiva B2 precedendo immediatamente B6, cioè la esclusione della via «che non è e che è necessario non essere» come effettivo percorso di indagine. 8 La formula τά σ΄ ἐγὼ φράζεσθαι ἄνωγα è mutuata da Omero ed Esiodo: richiama l’attenzione sull’esclusione della via «che non è e che è necessario non essere». 9 Concordiamo con Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 49) nel considerare questo riferimento alla «prima via di ricerca» (πρώτη ὁδός διζήσιος) vincolato alla discussione di cui B6.1-2a costituisce la conclusione, e che doveva vertere sul non-essere. Si tratta della discussione cui allude Simplicio nel contesto della citazione di B8.1-52: ἔχει δὲ οὑτωσὶ τὰ μετὰ τὴν τοῦ μὴ ὄντος ἀναίρεσιν Le cose stanno in questo modo dopo l'eliminazione del non essere. Per evitare confusione, alcuni traduttori hanno fatto ricorso a costruzioni meno ambigue: «this is the first way of inquiry from which I hold you back» (Kirk-Raven-Schofield); «Questa è la via di ricerca da cui ti distolgo per prima» (Cerri); «Questa è la prima via di ricerca da cui ti tengo lontano» (Tonelli). Come quella che proponiamo, si tratta di soluzioni interpretative, che indubbiamente forzano la resa più naturale. In ogni caso, per rimanere più aderenti alla costruzione greca, abbiamo considerato πρώτης in funzione predicativa. 10 Manteniamo, pur con prudenza, la congettura Diels. 127 [5], uomini a due teste14: impotenza15 davvero nei loro petti16 guida la mente errante17. Essi sono trascinati18, 11 Il compemento ἀπὸ τῆς riferisce il pronome a ὁδοῦ διζήσιος: questo porta Coxon a concludere che nel contesto Parmenide si riferisca a filosofi, ricercatori. 12 Normalmente si lascia cadere in traduzione δή, che pure, seguendo un pronome relativo, ne enfatizza la posizione nella frase. L'uso nel contesto potrebbe alludere alla discussione che precede B6. 13 L’espressione greca βροτοὶ εἰδότες οὐδέν riprende il tradizionale contrasto tra sapienza divina e ignoranza umana, riferendolo in particolare a una tipologia di errore che nasce dal fraintendimento della κρίσις di B2. La ἀκρισία delle «schiere scriteriate» (ἄκριτα φῦλα) manifesta la loro «impotenza» (ἀμηχανίη). Nell’epica e nella lirica l’espressione βροτοὶ εἰδότες οὐδέν ritorna frequentemente per caratterizzare il fatto che i mortali non conoscono la totalità del passato, né possono prevedere il futuro, ristretti alla limitatezza del loro presente (Ruggiu p. 259). Nello specifico, l’ignoranza dei mortali è implicitamente contrastata dalla conoscenza che Parmenide ha rivendicato per sé in B1.3 (εἰδότα φῶτα). 14 Il greco δίκρανοι si riferisce alla condizione di coloro che manifestano una sorta di schizofrenia e in questo senso hanno una testa (una mente) divisa in due: affermano a un tempo essere e non-essere, fingendo di poter incrociare due vie in realtà (verità) incompatibili. Robbiano (op. cit., pp. 104-5) segnala come nella lirica arcaica il tema della indecisione-confusione propria della condizione umana fosse espresso nel riferimento a un νόος diviso (Teognide) o a una sorta di doppia mente (Saffo). 15 Il sostantivo greco ἀμηχανίη segnala la mancanza di mezzi, di aiuti per risolvere una situazione di difficoltà: insomma, una condizione di impotenza. In Omero gli dei possiedono σοφία, un saper fare (abilità nella costruzione di oggetti) che garantisce loro una vita facile, mentre gli uomini, ignoranti, conducono una esistenza dura. In Esiodo è grazie a Prometeo che gli uomini hanno potuto strappare agli dei alcuni dei loro segreti, facendo fronte alla propria impotenza. 16 L’espressione ἐν αὐτῶν στήθεσιν rinvia a Omero, dove è marcato il nesso tra ἀμηχανίη e θυμός, la cui sede è appunto nel petto. Coxon (p. 184) assume che nel contesto ciò possa alludere a un ruolo di θυμός distinto da νόος, secondo il modello pitagorico ripreso nell’immagine iniziale del carro (e poi reso celebre nel mito del Fedro platonico). 17 L’espressione πλακτὸς νόος sottolinea lo sbandamento, l’erramento in primo luogo della «mente» (così traduciamo in questo caso νόος) e quindi del «pensiero»: la mente, invece di essere guida sicura, conduce fuori strada. 128 a un tempo sordi e ciechi19, sgomenti, schiere scriteriate20, per i quali esso21 è considerato22 essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa: ma di [costoro] tutti23 il percorso torna all'indietro24. 18 La forma verbale φοροῦνται rafforza il senso di sbandamento, deriva, cui conduce la mente dissennata dei «mortali che nulla sanno». 19 L’espressione greca κωφοὶ ὁμῶς τυφλοί vuol marcare una condizione di disorientamento, a un tempo (ὁμῶς) di isolamento uditivo e visivo. Anche Eraclito utilizzava l’aggettivo kwfój denunciare la stoltezza manifestata dalle opinioni correnti. 20 Il greco ἄκριτα φῦλα sottolinea l’incapacità, da parte di un gruppo numeroso (φῦλόν indica razza, tribù, classe, genia), di giudicare, di discernere. Evidentemente la Dea intende marcare, per contrasto, la prospettiva di ricerca aperta in B2 con l'alternativa delle «vie di ricerca per pensare»: in questo caso, la «mente» erra, e i «mortali» non conoscono alcunché. Alcuni ritengono (tra gli altri anche Cerri, p. 212), che Parmenide si riferisca qui ai seguaci di Eraclito. 21 Traduciamo in questo modo il pronome τό, che, come aveva a suo tempo rilevato Burnet (seguito poi da Coxon e ora da Palmer), potrebbe fungere da articolo per sostantivare πέλειν, ma non οὐκ εἶναι. Nel contesto del frammento τό è da riferire a ἐόν del v. 1. Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy, pp. 115-6), oltre a ricordare il frequente impiego da parte di Parmenide dell'articolo come dimostrativo (secondo l'uso arcaico), ha segnalato una costruzione analoga in B8.44b-45: τὸ γὰρ οὔτε τι μεῖζον οὔτε τι βαιότερον πελέναι χρεόν ἐστι τῇ ἢ τῇ è necessario, infatti, che esso non sia in qualche misura di più, o in qualche misura di meno, da una parte o dall’altra, in cui τό rinvia a τὸ ἐόν del v. 37. 22 Il perfetto medio-passivo νενόμισται ha attirato l’attenzione di Jaeger (La teologia dei primi pensatori greci, cit., p. 170, n. 36), il quale lo riferisce non all’opinione di un uomo o di qualche individuo, ma alla malignità del νόμος dominante (costume, tradizione), alla opinio communis degli uomini. Leszl in questo senso osserva (p. 230) come il passivo di νομίζω abbia il significato di «è pratica corrente». Il ricorso a νομίζω, con la soggettività implicata, fungerebbe, secondo Coxon (p. 185), da contrasto ai positivi (e oggettivi) λέγειν e νοεῖν. 129 23 Il genitivo plurale πάντων può essere qui inteso come neutro, riferito dunque a «tutte le cose», ovvero come maschile, riferito quindi ai «mortali», come il precedente relativo οἷς, «per i quali». Coxon traduce: «and for all of whom»; analogamente O'Brien, Palmer, Gemelli Marciano, che abbiamo seguito. La Gemelli Marciano (II, p. 83) segnala la composizione ad anello, con cui nell'ultimo emistichio Parmenide riprenderebbe il v. 4. 24 Secondo Mourelatos (p. 100), il senso dell’aggettivo παλίντροπός sarebbe da vedere in connessione con οὐ γὰρ ἀνυστόν (B2.7), indicando l’infinita regressione della ricerca lungo la via dei mortali. Potremmo dire che la Dea in questo modo stigmatizzi la inconcludenza della presunta via di ricerca inventata dai mortali, e quindi il destino di erranza che colpisce chi pretenda di seguirla. Secondo coloro che propendono per una interpretazione del frammento in chiave anti-eraclitea, qui avremmo una eco di DK 22 B51: Οὐ ξυνίασι ὅκως διαφερόμενον ἑωυτῷ ὁμολογέει· παλίντροπος ἁρμονίη ὅκωσπερ τόξου καὶ λύρης non capiscono che ciò che è differente concorda con se stesso, armonia di contrari, come l’armonia dell’arco e della lira. Contro questa interpretazione, tra gli altri, di recente A. Nehamas (“Parmenidean Being/Heraclitean Fire”, in Presocratic Philosophy, edited by V. Caston & D.W. Graham, Ashgate, Aldershot 2002, pp. 55-6), il quale sottolinea come il termine παλίντροπός si riferisca qui in realtà ai mutamenti sequenziali delle cose reali l'una nell'altra (come nella cosmologia milesia); in Eraclito, invece, esso sarebbe impiegato in riferimento a un equilibrio statico. 130 DK B7 οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ 1 εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος2 εἶργε νόημα· μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω, νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν, κρῖναι δὲ λόγῳ 3 πολύδηριν4 ἔλεγχον ἐξ ἐμέθεν ῥηθέντα. [vv. 1-2 Platone, Sofista, 237 a 8-9, 258 d 2-3; Simplicio, In Aristotelis Physicam 135, 143-144; v. 1 Aristotele, Metafisica 1089 a; vv. 2-6 Sesto Empirico, Adversus Mathematicos VII, 111; v. 2 Simplicio, In Aristotelis Physicam 78, 650; vv. 3-5 Diogene Laerzio IX, 22] 1 Alcuni codici di Aristotele (EJ) e Simplicio (DE) riportano τοῦτο δαμῇ, quelli di Platone τοῦτ’ οὐδαμῇ. Sono attestate anche le forme τούτου οὐδαμὴ (Simplicio F), τοῦτο μηδαμῇ (Simplicio D), τοῦτο δαῇς (Aristotele recc.). 2 I codici di Sesto e Simplicio riportano διζήσιος (nelle varianti dialettali διζήσεος, διζήσεως), quelli di Platone il participio διζήμενος. 3 Nonostante i codici di Sesto e Diogene Laerzio riportino la forma del dativo λόγῳ, Kingsley (P. Kingsley, Reality, The Golden Sufi Center, Inverness (CA) 2003, pp. 139-140), all'interno di una lunga discussione sul valore da attribuire al termine (prima di Platone), propone (seguito da Gemelli Marciano) di leggere, in alternativa, il genitivo λόγου. 4 Il testo di Diogene Laerzio riporta πολύδηριν, quello di Sesto πολύπειρον. 131 Mai, infatti1, questo2 sarà forzato3: che siano cose che non sono4. Ma tu da questa via di ricerca5 allontana il pensiero6; 1 Coxon (p. 190) osserva giustamente che la presenza di γὰρ presuppone un'asserzione da giustificare, per noi mancante: questo solleva dubbi sull'effettivo riferimento del successivo τοῦτο. 2 Cerri (p. 215) osserva l’uso apparentemente irregolare di τοῦτο in funzione prolettica (per la quale sarebbe stato naturale piuttosto τόδε): nel contesto il pronome sembra in realtà riferirsi anche a quanto precede (per noi perduto). 3 Seguiamo Tarán (e Diels) nel preferire questa resa a quelle suggerite da O’ Brien e Conche: «Jamais, en effet, cet énoncé ne sera dompté» («Mai, infatti, questo enunciato sarà domato») ovvero «Car jamais ceci ne sera mis sous le joug» («Poiché mai questo sarà posto sotto il giogo»). Secondo l’indicazione di Diels (Parmenides Lehrgedicht, p. 74), il senso dell’aoristo congiuntivo passivo di δαμάζω \ δάμνημι è da ricavare dalle citazioni platoniche del Teeteto (196b: viene usato ἀναγκάζειν) e del Sofista (241 d5- 7): Τὸν τοῦ πατρὸς Παρμενίδου λόγον ἀναγκαῖον ἡμῖν ἀμυνομένοις ἔσται βασανίζειν, καὶ βιάζεσθαι τό τε μὴ ὂν ὡς ἔστι κατά τι καὶ τὸ ὂν αὖ πάλιν ὡς οὐκ ἔστι πῃ. Ci troviamo di fronte alla necessità, per difenderci, di mettere alla prova il pensiero del padre, Parmenide, e di forzarlo [biázesqai] col dire che il non-essere «è», sotto un certo aspetto; e che, per converso, l’essere, in un certo senso, «non è» (traduzione M. Vitali, Bompiani, Milano 1992). A rafforzare questo valore, c’è anche il βιάσθω del v. 3. Interessante anche il suggerimento specifico di Liddell-Scott-Jones, di rendere il verbo in senso lato come «sarà provato», che Cerri (p. 215) difende, pur apprezzando l’interpretazione del passo offerta da O’Brien. Contro la scelta di Diels e LSJ argomenta tuttavia in modo convincente Coxon (p. 190). A suo tempo Calogero (Studi sull’eleatismo, cit., pp. 24-5, nota) aveva puntualmente contestato l'ipotesi τοῦτο δαμῇ, preferendole τοῦτο δαῇς (l'emistichio risultava così: «Non ti lasciar mai insegnare questo»). Alle osservazioni di Calogero si richiama oggi la Gemelli Marciano (II, p. 84). 4 Il non-essere è in questo caso espresso con il participio plurale μὴ ἐόντα, «cose che non sono». Secondo Tarán (p. 75), ciò si collegherebbe alla successiva polemica contro il dato dei sensi. 132 né abitudine7 alle molte esperienze8 su questa strada ti faccia violenza9, 5 Simplicio (Fisica 78, 2) sembra riferire l’espressione τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος - «questa via di ricerca» - alla seconda via: ὅτι δὲ ἡ ἀντίφασις οὐ συναληθεύει, δι’ ἐκείνων λέγει τῶν ἐπῶν δι’ ὧν μέμφεται τοῖς εἰς ταὐτὸ συνάγουσι τὰ ἀντικείμενα· εἰπὼν γὰρ [B6.1b-2] < ἐπάγει > [B6.3-9] μεμψάμενος γὰρ τοῖς τὸ ὂν καὶ τὸ μὴ ὂν συμφέρουσιν ἐν τῶι νοητῶι [B6.8-9] καὶ ἀποστρέψας τῆς ὁδοῦ τῆς τὸ μὴ ὂν ζητούσης [B7.2], ἐπάγει [B8.1 ss.] sostiene che la contraddizione non sia vera [cioè: le proposizioni contraddittorie non siano vere] a un tempo in quei versi in cui biasima coloro che mettono insieme gli opposti: dice infatti [citazione B6.1b-2a] e aggiunge [citazione B6.3-9]. (In Aristotelis Physicam 117, 2) Dopo aver biasimato infatti coloro che congiungono l'essere e il non-essere nell'intelligibile [citazione B6.8-9] e aver allontanato dalla via che ricerca il non-essere [citazione B7.2], soggiunge [citazione B8.1 ss.]. Secondo Simplicio, insomma, B7.2 alluderebbe alla «via che conduce al nonessere»; inoltre B7.1-2 seguirebbero B6.8-9, precedendo B8.1. Come fa osservare Tarán (p. 76), Simplicio sembra distinguere anche tra l’obiettivo polemico di B6 e quello di B7. 6 Il sostantivo νόημα è qui impiegato probabilmente nel significato – già omerico - di mente, intelligenza, organo del pensiero e della comprensione. I primi due versi del frammento sono citati da Platone e Simplicio: essi costituiscono un primo blocco testuale. Diogene cita isolatamente i vv. 3-5, secondo blocco. Sesto consente di cucire i due blocchi, citando i vv. 3-6 dopo il verso 2. nella sua citazione, tuttavia, non c’è posto per il verso 1. Non sorprenderà, dunque, che nella storia delle interpretazioni il frammento abbia subito vari smembramenti e montaggi. Noi scegliamo di conservare l’ordinamento che si può ricavare da Simplicio, l’ultimo autore che si ha fondato motivo di ritenere disponesse di una copia del poema (ancorché non esente da rielaborazioni linguistiche e contenutistiche). 7 Coxon (p. 191) legge ἔθος in contrapposizione a νόημα (abitudine versus analisi intellettuale): la prima forzerebbe, la seconda condurrebbe in modo persuasivo. 8 Dal momento che ἔθος si connoterebbe autonomamente in contrasto a νόημα, secondo Coxon (p. 191) πολύπειρον sarebbe da riferire a ὁδὸν: contribuirebbe a determinarne il valore rispetto a τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ del verso 133 a dirigere10 l’occhio che non vede, l’orecchio risonante11 [5] e la lingua12. Giudica13 invece con il ragionamento14 la prova15 polemica16 precedente. Cerri (p. 216) giudica tuttavia inaccettabile la proposta (anche) per ragioni metriche. Robbiano (p. 97) segue Coxon, insistendo sull’abitudine generata lungo la via di cui i mortali hanno molta esperienza. Anche Nehamas (op. cit., p. 59 nota 50) preferisce riferire πολύπειρον a ὁδὸν, ma suggerisce la possibilità che Parmenide intendesse riferirlo anche a ἔθος. Per quanto riguarda la traduzione, abbiamo optato per una resa che sottolinei nell’aggettivo il riferimento all’origine dalle molte esperienze; altri scelgono, invece, di marcare l’effetto implicito in esse, rendendo quindi con «molto esperta», «molto abile». 9 Il verbo βιάσθω si potrebbe rendere anche con «induca»: come informa Cerri (p. 217), esso ricorre frequentemente nella poesia tra fine VI secolo e inizi del V (Simonide, Pindaro, Bacchilide, Eschilo) nel senso di violenza esercitata dalla menzogna sulla verità. 10 Cerri (p. 217) osserva che νωμᾶν nel linguaggio epico significa «muovere, dirigere con abilità e destrezza». 11 Cerri (p. 217) rileva la natura ossimorica del verso: ἄσκοπον ὄμμα e ἠχήεσσαν ἀκουήν evocano le metafore eraclitee. Lo studioso giustamente le collega a B6.7, trovandosi però in difficoltà nell’interpretazione. In B6, infatti, esse sarebbero riferite agli eraclitei, qui, invece, recuperate (nella stessa prospettiva eraclitea) contro il sapere tradizionale. 12 Coxon (p. 192) sottolinea come l’epiteto ἠχήεσσαν qualifichi tanto ἀκουήν quanto γλῶσσαν: la lingua replicherebbe la confusione degli occhi e delle orecchie. La sua proposta è contestata, per ragioni semantiche (il significato dell’aggettivo - «risuonante» - mal si accorderebbe nel contesto con γλῶσσα), da Tarán (p. 77), il quale suggerisce invece di considerare ἄσκοπον riferito tanto a ὄμμα quanto a ἀκουήν e γλῶσσαν, con il valore avverbiale di «senza scopo», «a caso». Come riconosce lo stesso Tarán, tuttavia, la lettera del verso 4, con i due aggettivi immediatamente riferiti ai due sostantivi, rende più plausibile la solitudine di γλῶσσαν: il termine, in relazione a ἔθος πολύπειρον, indica il linguaggio ordinario. Heitsch (p. 161) suggerisce che, nel contesto, senza ulteriori predicazioni, γλῶσσα non sia da porre sullo stesso piano degli altri organi di senso: qui, dunque, il termine indicherebbe non l’organo del gusto ma l’organo del linguaggio, come riconosce anche Robbiano (pp. 97-98), insistendo sull’«organo che produce nomi che non sono in grado di riflettere la verità». 13 Kingsley (Reality, cit., p. 140) rende κρῖναι come «judge in favor of», nel senso di «scegli» (opzione adottata anche da Ferrari, Il migliore dei mondi impossibili, cit., p. 50); la Gemelli Marciano (II, p. 19) preferisce «entscheide dich für» («deciditi per»). 134 14 Secondo Cerri (p. 218), del termine λόγος – corradicale di λέγω (dire) e dunque originariamente sinonimo di μῦθος - qui sarebbe valorizzato l’aspetto semantico del ragionamento mentale (emergente anche in Eraclito), mentre nella seconda occorrenza nel poema (B8.50) l’aspetto semantico del discorso che verbalizza il ragionamento (λόγος è in tal caso complementare a νόημα). Tonelli (p. 126), insistendo sul parallelo con il contemporaneo Eraclito, mantiene una stretta connessione tra λόγος e νόος: λόγος non indicherebbe qui «il raziocinio ma la facoltà umana di cogliere il senso». A suo tempo Conche (p. 122) aveva sottolineato come, a differenza del νόος che può errare (B6.6), il λόγος non si allontani dalla verità, evidentemente intendendo con il termine la facoltà razionale. Ma di recente Kingsley (Reality, cit., pp. 129-50) ha lungamente argomentato che tale significazione è solo platonica e post-platonica, mentre in Parmenide λόγος avrebbe ancora il valore di «discorso» o «discussione»: in questo senso, egli preferisce (come segnalato in nota al testo greco) emendare il dativo in genitivo, facendone dunque una specificazione di ἔλεγχος. Contro la tendenza a contrapporre, in Parmenide, il λόγος all'esperienza, si esprime anche Cordero (By Being, It Is, cit., pp. 136-137), convinto che il significato base sia ancora quello di «discorso». A noi pare che la resa con «ragione» sia forzata, e che l'invito espresso dalla Dea sia quello di valutare discorsivamente, argomentativamente: il suggerimento di Cerri, insomma, evitando l'identificazione di una facoltà (la ragione appunto) e limitandosi a evocare un esercizio di controllo della discussione (λόγος, ἔλεγχος), pare prudente e funzionale. 15 Si tratta di una delle prime attestazioni del termine ἔλεγχος. Liddell-ScottJones, con esplicito riferimento al nostro testo, indica come significato «argument of disproof, refutation». Di recente, Chiara Robbiano (pp. 106- 107) – che legge B7 e B8 come costituissero un testo continuo - ha ricordato come ἔλεγχος debba riferirsi non solo alla contestazione già implicita nei versi precedenti, ma anche agli argomenti di B8, che hanno «la forma di un elenchos». In B8.1-49 la dea metterebbe alla prova varie strategie tradizionalmente ritenute in grado di condurre alla conoscenza. Interpretando correttamente il suo (della dea) logos, l’audience non solo sarebbe stata completamente persuasa dal non seguire la seconda via, ma avrebbe anche riconosciuto alcuni dei caratteri dell’Essere che concorrono all’obiettivo della prima via: la comprensione (insight) dell’Essere. 16 L’aggettivo πολύδηρις sarebbe, secondo Coxon (p. 192), di conio parmenideo, e si riferirebbe alla polemica contro la fisica ionica e pitagorica, poi ripresa da Zenone. In πολύδηρις – come osserva Conche (p. 123) - c’è l’idea di lotta, di combattimento (δῆρις): la forza della ragione opposta alla forza dell’abitudine. Liddell-Scott-Jones – con esplicito riferimento al nostro testo - rende con una espressione di senso passivo: «molto contestata». 135 da me enunciata17. Interessante l'analisi di Patricia Curd (The Legacy of Parmenides, cit., p. 104): «The elenchos (testing) is poludēris (rich in strife) because it must repeatedly fight against habit and experience; it is a battle to be won over and over». Efficace la resa di A. Nehamas (“Parmenidean Being/Heraclitean Fire”, cit., p. 59), il quale traduce κρῖναι δὲ λόγῳ πολύδηριν ἔλεγχον come «giudica con la ragione l'argomento che molto contesta». 17 Mentre Diels e Calogero riferiscono la prova (che così sarebbe genericamente «annunciata») alla sezione sulla Doxa, Verdenius, Tarán e Mourelatos la intendono riferita ai passaggi precedenti (il participio va allora tradotto più opportunamente con «enunciata»), in cui la Dea ha introdotto le due vie e argomentato contro la presunta terza via. Si tratta della posizione prevalente tra gli interpreti, tenuto conto dell’uso del participio aoristo ῥηθέντα, che proietta il termine cui si riferisce (ἔλεγχος) verso un passato appena compiuto. Preferiamo lasciare sospeso il riferimento, tenendo conto anche del suggerimento di R.J. Hankinson ("Parmenides and the Metaphysics of Changelessness", in Presocratic Philosophy, cit., p. 76) di tradurre in questo caso il participio aoristo come «when it has been spoken by me». 136 DK B8 vv. 1-49 μόνος1 δ΄ ἔτι2 μῦθος3 ὁδοῖο λείπεται ὡς ἔστιν· ταύτῃ δ΄ ἐπὶ σήματ΄ ἔασι πολλὰ μάλ΄, ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν, οὖλον μουνογενές τε4 καὶ ἀτρεμὲς ἠδ΄ ἀτέλεστον5 · 1 È possibile, sulla scorta della citazione di Sesto (Adversus Mathematicos VII, 111), che il verso iniziale di B8 costituisse il secondo emistichio (b) di B7.6a (ἐξ ἐμέθεν ῥηθέντα). Il testo dei codici di Sesto - μόνος δ΄ ἔτι μῦθος ὁδοῖο - è tuttavia improbabile in epica, dove si attenderebbe μοῦνος, forma (presente nei codici DE di Simplicio) che, in effetti, alcuni editori preferiscono; d'altra parte, rettificandola, l'intero verso non reggerebbe metricamente. Di recente Passa (p. 87) si è espresso per la continuità tra B7 e B8, ritenendo di dover accettare μόνος come forma autenticamente parmenidea. 2 In vece di δ΄ ἔτι, i codici DEF di Simplicio e LEV di Sesto riportano δέ τι; il codice C di Sesto δέ τοι. Il contesto, tuttavia, suggerisce l’adozione – largamente prevalente tra gli editori – dell'attuale versione. 3 Sesto in vece di μῦθος riporta θυμὸς. 4 L'emistichio οὖλον μουνογενές τε è lezione attestata in Simplicio (commento alla Fisica 120.23, 145.4, 30.2, 78.13, 87.21 e al De Caelo 557.18), Clemente e Teodoreto (che tuttavia non è considerato fonte indipendente), originariamente accolta anche da Diels e per lo più ripresa dagli editori contemporanei. Nella V edizione dei Vorsokratiker a cura di Kranz, tuttavia, essa fu sostituita dalla trascrizione dei codici di Plutarco (Contro Colote 1114 c) ἔστι γὰρ οὐλομελές («è infatti intero [nelle sue membra]»), accolta tra gli altri anche da O’Brien e Reale. Come segnala Coxon (p. 195), ἔστι γὰρ potrebbe essere formula introduttiva di Plutarco: Passa fa notare, tuttavia, come la stessa formula sia ripetuta in B8.33. Proclo cita (commento al Parmenide 6.1007.25, 6.1084.29-30) in un caso solo οὐλομελές, ma, quando riporta l'intero verso (nello stesso commentario, 6.1152.25), il testo del primo emistichio è οὖλον μουνομελές τε. Si ha quindi l'impressione di una citazione a memoria (in effetti il testo è per il resto identico a quello citato da Simplicio). La forma οὐλομελές, come suggerisce Passa (p. 63), potrebbe essersi insinuata nella tradizione testuale parmenidea a partire dall'atmosfera pitagoreggiante dell'Accademia, tra II sec. a. C. e I sec. d. C.. Analogamente, deformazione del testo a noi tramandato dai codici simpliciani potrebbe essere anche μοῦνον μουνογενές, attestato in PseudoPlutarco, Teodoreto ed Eusebio. 5 La ricostruzione del testo di questo secondo emistichio è molto controversa. La versione più attestata nelle fonti antiche è: καὶ ἀτρεμὲς ἠδ΄ ἀγένητον. 137 [5] οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν 6, ἕν, συνεχές7 · τίνα γὰρ γένναν διζήσεαι αὐτοῦ; πῇ πόθεν αὐξηθέν; οὔτ΄ ἐκ μὴ ἐόντος ἐάσω8 φάσθαι σ΄ οὐδὲ νοεῖν· οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν ἔστιν ὅπως οὐκ ἔστι. τί δ΄ ἄν μιν καὶ χρέος9 ὦρσεν [10] ὕστερον ἢ πρόσθεν, τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον, φῦν; οὕτως ἢ πάμπαν πελέναι χρεών10 ἐστιν ἢ οὐχί. Tuttavia Simplicio presenta anche (nel commentario alla Fisica 30.2, 78.13, 145.4) la variante ἠδ΄ ἀτέλεστον. La forma ἠδ΄ ἀγένητον non pare sostenibile, in quanto ripetizione di ἀγένητον del verso precedente. Sulla variante esistono comunque dubbi e non mancano le trascrizioni alternative nei codici: ἢ δ’ ἀτέλεστον, ἢ ἀτέλεστον, ἤδ’ ἀτέλεστον, ἢ δι’ ἀτέλεστον. Il testo potrebbe dunque essere corrotto, dal momento che il suo senso appare contraddetto da οὐκ ἀτελεύτητον (v. 32) e τετελεσμένον... πάντοθεν (vv. 42-3). Accettando la variante di Simplicio e volendone evitare le implicazioni contraddittorie, Karsten propose di emendare il testo come ἠδὲ τελεστόν (quindi «e perfetto»), seguito poi da Tarán e Cordero. Owen e altri (Kirk-Raven-Schofield, McKirahan, sostanzialmente Mourelatos e Coxon) hanno proposto ἠδὲ τέλειον («e completo»). Una minoranza (ma significativa: Hölscher, Cassin, Leszl, Gemelli Marciano) ha ripreso la versione di Brandis: οὐδ’ ἀτέλεστον. 6 Del verso esiste una variante attestata (con leggere differenze) in Ammonio, Asclepio, Filopono, Olimpiodoro: οὐ γὰρ ἔην οὐκ ἔσται ὁμοῦ πᾶν ἔστι δὲ μοῦνον. A seconda della punteggiatura potrebbe rendersi come: «poiché non era, non sarà, tutto intero insieme, ma è solamente», ovvero: «poiché non era, non sarà, ma è solamente, tutto intero insieme». 7 I codici di Simplicio riportano ἕν, συνεχές; in Asclepio è attestato invece οὐλοφυές («di natura intera»), lezione difesa e preferita da Untersteiner. 8 Alla forma ἐάσσω, riportata da alcuni codici di Simplicio, è da preferire ἐάσω, presente nei codici omerici e per lo più anche in quelli di Simplicio (che presentano anche la variante ἐασέω). 9 Nell'epica χρέος è forma recente di χρεῖος: essa è attestata in Odissea nel significato originario di «debito» e in quello secondario di «bisogno» (che ha riscontri in lirica e tragedia), come sottolinea Passa (pp. 82-3). 10 I codici attestano qui unanimemente χρεών ἐστιν; al v. 45, dove troviamo formula analoga, le lezioni si dividono: alcuni codici riportano χρεόν ἐστι. Passa (pp. 80 ss.) ha discusso specificamente il rapporto tra le forme χρεών e χρεόν, sottolineando come sia accettabile in Parmenide (analogamente a quanto riscontriamo nel caso di Erodoto) la forma ionica recente χρεόν, 138 οὐδὲ ποτ΄ ἐκ < τοῦ ἐ > όντος11 ἐφήσει πίστιος ἰσχύς γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό· τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, [15] ἀλλ΄ ἔχει· ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι. πῶς δ΄ ἂν ἔπειτα πέλοι τὸ ἐόν12; πῶς δ΄ ἄν κε γένοιτο; [20] εἰ γὰρ ἔγεντ΄13, οὐκ ἔστι, οὐδ΄ εἴ ποτε μέλλει ἔσεσθαι. τὼς γένεσις μὲν ἀπέσϐεσται καὶ ἄπυστος14 ὄλεθρος. οὐδὲ διαιρετόν ἐστιν, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ὁμοῖον· οὐδέ τι τῇ μᾶλλον, τό κεν εἴργοι μιν συνέχεσθαι, οὐδέ τι χειρότερον, πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος. [25] τῷ ξυνεχὲς πᾶν ἐστιν· ἐὸν γὰρ ἐόντι πελάζει. mentre χρεών sarebbe atticismo: a confermare un meccanismo di atticizzazione parallelo a quello operante sul testo omerico. 11 Il codice di Simplicio riporta ἐκ μὴ ὄντος («da ciò che non è»): l’emendazione proposta da Karsten - ἐκ τοῦ ἐόντος consente di concludere la dimostrazione come si trattasse di dilemma: l’essere non può avere origine dal non-essere (v. 7), né dall’essere, dunque è senza origine (ἀγένητον). La necessità dell’emendazione è analiticamente sostenuta da Tarán (pp. 95-102), ma combattuta con buone osservazioni da Coxon (pp. 200-201). Accogliamo, con qualche riserva sia relativamente alla fonte emendata – i codici di Simplicio rendono sostanzialmente in modo unanime il testo emendato – sia alle implicazioni teoriche, la correzione, in considerazione soprattutto del senso della successiva proposizione γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό. 12 I codici DE di Simplicio riportano πέλοι τὸ ἐόν, generalmente accettato; il codice F rende πέλοιτο ἐόν («potrebbe essere ciò che è», «essendo, potrebbe essere»), che una minoranza di editori (tra gli altri Coxon e Cassin) fanno proprio. Karsten propose di emendare il testo come ἔπειτ’ ἀπόλοιτο ἐόν («potrebbe poi perire ciò che è»), soluzione accolta da Kranz (Vorsokratiker, V edizione), ma oggi abbandonata. 13 La forma [εἰ γὰρ] ἔγεντ΄ è correzione (Preller) non attestata nei manoscritti simpliciani della edizione di Simplicio, che riportano invece ἔγενετ΄ (EF) e ἔγετ΄ (D). 14 Qui, in vece di ἄπυστος (De Caelo A e Fisica F), nei codici DE del commento al De Caelo abbiamo ἄπαυστος («incessante»), nel commento alla Fisica (ed. aldina) ἄπιστος («incredibile»), in Fisica DE il testo corrotto ἄπτυστος. 139 αὐτὰρ ἀκίνητον μεγάλων ἐν πείρασι δεσμῶν ἔστιν ἄναρχον ἄπαυστον, ἐπεὶ γένεσις καὶ ὄλεθρος τῆλε15 μάλ΄ ἐπλάχθησαν, ἀπῶσε δὲ πίστις ἀληθής. ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον16 καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται [30] χοὔτως ἔμπεδον αὖθι μένει· κρατερὴ γὰρ Ἀνάγκη πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει, τό μιν ἀμφὶς ἐέργει, οὕνεκεν οὐκ ἀτελεύτητον τὸ ἐὸν θέμις εἶναι· ἔστι γὰρ οὐκ ἐπιδεές· μὴ ἐὸν 17 δ΄ ἂν παντὸς ἐδεῖτο. ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. [35] οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ 18 πεφατισμένον19 ἐστίν, 15 Cordero ha restituito τῆλε sulla base dei codici EW di Simplicio (Phys.); i codici DF riportano τῆδε (τῆ δὲ E a ). 16 Della prima parte del verso abbiamo due redazioni: i codici di Simplicio (Phys.) riproducono (con varianti) ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον; quelli di Proclo (in Parmenidem 1134.22, 1177.5/6) ταὐτόν δ’ ἐν ταὐτῷ μίμνει («identico, resta in un identico [luogo]»). 17 La prima parte del verso è trasmessa con varianti nei manoscritti di Simplicio (Phys.): ἐπιδευές· μὴ ἐὸν (30, 10, 40, 6 Ea F) ovvero ἐπιδεές· μὴ ἐὸν (30, 10. 40, 6 DE); ἐπιδευές· μὴ ὂν (146, 6 EF) o ἐπιδεές· μὴ ὂν (146, 6 D). Da un punto di vista metrico, ἐπιδευές· μὴ ἐὸν non regge; d'altra parte ἐπιδεές non è forma epica: Cerri (pp. 234-5), che discute ampiamente i problemi connessi con la scelta del testo greco più plausibile, propende – con riserve – per l’adozione della soluzione ἐπιδεές, accettabile appunto per la misura del verso. Analogamente Coxon (p. 208). Vari editori (Tarán, O'Brien, Palmer, Graham), invece, seguendo la proposta di Bergk, espungono μὴ, conservando la forma epica ἐπιδευές. Passa (pp. 112 ss.) ha con buoni argomenti suffragato la scelta di Cerri, marcando come ἐπιδεές riflettesse in origine, prima ancora dell'atticizzazione del testo, l'adozione da parte di Parmenide, autore tardo-ionico, di forme dello ionico parlato, in cui già era caduta la più antica forma indoeuropea [w]: egli avrebbe preferito all'ἐπιδεῖς parlato la sinizesi ἐπιδεές, «la sola grafia adeguata a un testo scritto». Preferiamo, pertanto, evitare di ricorrere alla espunzione proposta da Bergk, conservando ἐπιδεές· μὴ ὂν. 18 I manoscritti di Simplicio riportano ἐν ᾧ, quelli di Proclo ἐφ’ ᾧ, dal significato sostanzialmente equivalente. O'Brien (p. 55) ipotizza che in origine la formula di Proclo dovesse essere glossa per precisare il senso di ἐν ᾧ. La lezione di Proclo è adottata da Cordero, seguito da Couloubaritsis. 19 I codici di Proclo e Simplicio (Phys. 146, 8; 87, 15 F; 143, 23-24 EF) riportano πεφατισμένον, privilegiato dagli editori; altri manoscritti di 140 εὑρήσεις τὸ νοεῖν· οὐδὲν γὰρ < ἢ > ἔστιν20 ἢ ἔσται ἄλλο πάρεξ τοῦ ἐόντος, ἐπεὶ τό γε Μοῖρ΄ ἐπέδησεν οὖλον21 ἀκίνητόν τ΄ ἔμεναι22· τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται 23, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ, [40] γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, Simplicio (Phys. 87, 15 DE; 143, 23-4 D) presentano invece πεφωτισμένον («è illuminato»). 20 Il testo del codice di Simplicio (Phys. 146, 9) riporta οὐδ’ εἰ χρόνος ἐστὶν («nemmeno se il tempo esiste»), che, metricamente accettabile, appare poco sensato nel contesto. Coxon (seguito da Conche) ha accolto la variante οὐδὲ χρόνος («And time is not»), che, a sua volta, non risulta però illuminante. Tra le proposte per aggiustare il senso del verso troviamo quella di Bergk - οὐδ’ ἦν γὰρ («né esisteva infatti») – e soprattutto quella di Preller (la più adottata), che (con qualche perplessità) seguiamo: οὐδὲν γὰρ ἔστιν [+ ἢ ἔσται]. Essa riprende (integrandola con la congiunzione ἢ) una citazione di Simplicio (Phys. 86, 31) – οὐδὲν γὰρ ἔστιν –. Va dato comunque atto a Coxon che il suo argomento a favore della lezione χρόνος di Simplicio in Phys. 146, 9 è buono: essa si trova, in effetti, nel contesto della citazione continua dei primi 52 versi del frammento (B8), quasi a garanzia di uno sforzo di attenta trascrizione dell’originale, mentre l’altra lezione (Phys. 86, 31) ha più l’aria di una libera parafrasi. Le difficoltà di questo passaggio potrebbero dunque suffragare l'ipotesi di interventi di montaggio sulla copia del poema disponibile a Simplicio. 21 I manoscritti EF di Simplicio (Phys. 146, 11; 87, 1) riportano οὖλον (D ὅλον); l'Anonimo (In Theaet.) οἶον («solo»); Platone (Teeteto 180 e1), Eusebio, Teodoreto οἷον («come»). 22 I manoscritti di Simplicio riportano τ΄ ἔμεναι (Phys. 146, 11) ovvero τ΄ ἔμμεναι (Phys. 87, 1 EF; D τ΄ ἔμμενε); quelli di Platone, Eusebio, Teodoreto (e Simplicio Phys. 29, 18; 143, 10) τελέθει; l'Anonimo τε θέλει. 23 Il secondo emistichio è di difficile decifrazione nei manoscritti. Nei codici di Simplicio prevalgono tuttavia due lezioni, prevalentemente adottate dagli editori: (i) πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται (Diels-Kranz, Tarán, Cordero, Coxon, O'Brien, Conche, Cassin, Reale, Cerri); (ii) πάντ΄ ὀνόμασται (Mourelatos, Casertano, Kirk-Raven-Schofield, Gallop). Gli accertamenti più recenti sui manoscritti sembrerebbero suffragare questa seconda lettura, che ha un riscontro anche in B9.1. Accanto a varianti secondarie, abbiamo come lezione alternativa il testo di Platone (Teeteto 180 e1), seguito dal commentatore anonimo del Teeteto, Eusebio, Teodoreto: παντὶ ὄνομ (α) εἶναι. Abbiamo mantenuto la lezione Diels-Kranz perché, nel contesto, ci sembra più naturale il senso che se ne può ricavare, anche in traduzione. 141 καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν. αὐτὰρ ἐπεὶ πεῖρας πύματον, τετελεσμένον ἐστί πάντοθεν, εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ· τὸ γὰρ οὔτε τι μεῖζον [45] οὔτε τι βαιότερον πελέναι χρεόν24 ἐστι τῇ ἢ τῇ. οὔτε γὰρ οὐκ ἐὸν 25 ἔστι, τό κεν παύοι μιν ἱκνεῖσθαι26 εἰς ὁμόν, οὔτ΄ ἐὸν 27 ἔστιν ὅπως εἴη κεν28 ἐόντος τῇ μᾶλλον τῇ δ΄ ἧσσον, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ἄσυλον· οἷ 29 γὰρ πάντοθεν ἶσον, ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει30. [Fonti principali: vv. 1-52 Simplicio, In Aristotelis Physicam 145-146, vv. 1-14 id. 78] 24 Si veda l'annotazione a χρεών, v. 11. In questo caso i manoscritti riportano sia la forma χρεών, sia la forma χρεόν (sul piano filologico lectio difficilior), che, come sottolinea Passa (p. 81) difficilmente può intendersi come corruzione di χρεών. Manteniamo dunque la forma χρεόν, consapevoli dell'improbabilità del fatto che Parmenide impiegasse la stessa formula πελέναι... ἐστιν, ricorrendo ora a χρεών ora a χρεόν. 25 La lezione dei codici di Simplicio è οὔτε γὰρ οὔτε ἐόν (ovvero ὄν): l’edizione aldina emendò οὔτε ἐόν in οὐκ ἐὸν, per lo più accettato. Diels (1897) preferì l’alternativa οὔτεον (= οὔ τι), forma rara dell’indefinito. 26 La forma ἱκνεῖσθαι è attestata in Simplicio (Phys. DE), accolta dagli editori. Simplicio F riporta invece κινεῖσθαι. 27 Il testo dei codici di Simplicio è οὔτε ὄν, emendato da Karsten in οὔτ΄ ἐὸν. 28 La forma κεν è emendazione di Karsten: i codici DEF di Simplicio riportano καὶ ἓν; l'edizione aldina κενὸν. 29 La lettura οἷ (dativo del pronome personale) si è affermata nel corso dell’ultimo secolo, a partire dalla proposta di Diels, il quale però intendeva οἷ come un relativo («verso cui»). I manoscritti (DEF) di Simplicio riportano οἱ (articolo determinativo ovvero dimostrativo), emendato nell’edizione aldina come ἦ (espressione omerica per «in effetti», «certo»). 30 Così già leggeva Diels; i manoscritti di Simplicio riportano in effetti κυρεῖ (EF), ovvero κυροῖ (D): κύρει è emendazione degli editori. 142 Unica1 parola2 ancora, della via3 che4 «è», rimane; su questa [via] sono5 segnali6 1 Il complesso della costruzione greca (aggettivo, avverbio, sostantivo e verbo) μόνος δ΄ ἔτι μῦθος ὁδοῖο accentua la connessione logica del frammento con quanto precede: prospettate le due vie, esclusa una delle due come impercorribile, discusse le contaminazioni dei mortali, «rimane una sola via» da esaminare, quella, appunto, ὡς ἔστιν. Sebbene chiaramente l’aggettivo mónoj si riferisca a μῦθος, molti traduttori di fatto lo applicano a ὁδοῖο: «One path only is left for us to speak of» (Burnet), ovvero «So bleibt nur noch Kunde von Einen Wege» (Diels), «One way only is left to be spoken of» (Raven). 2 Ricordiamo che il termine μῦθος ricorreva già in B2.1, qualificato dalla fonte divina: la «parola» (ovvero il «discorso») proferita dalla Dea doveva essere accolta, meditata e custodita dal kouros. Il valore del termine sembrerebbe dunque nel contesto quello di parola, discorso di Verità. Nella relativa nota di B2.1 abbiamo richiamato alcune recenti posizioni interpretative: Morgan (K. Morgan, Myth and Philosophy From the Presocratics to Plato, cit., pp. 17-18) sottolinea nell’uso di mythos il valore di «authoritative speech act»; Couloubaritsis (La pensée de Parménide, cit., p. 541) insiste sullo stesso valore con una traduzione poco familiare: «ma façon de parler autorisée». 3 Il genitivo ὁδοῖο è per lo più reso come genitivo oggettivo, di argomento, in relazione a μῦθος, di cui specificherebbe il contenuto. Cerri (p. 219) difende una sua interpretazione “partitiva” («di via, resta soltanto una parola»), riferendolo alle vie prese in esame. 4 Il valore della congiunzione ὡς sarebbe – secondo Mansfeld (p. 93) – complesso: non significherebbe semplicemente «che», ma anche «come». Per tale valore si veda il parallelo di B1.31. 5 Coxon (p. 194) sottolinea la contrapposizione tra σήματ΄ ἔασι e il successivo (v. 55) σήματ΄ ἔθεντο («posero segni»): alla convenzionalità dell’imposizione umana è opposta l'oggettività delle evidenze dell’Essere. 6 Il greco σήματα può rendersi nel contesto come «indizi», «segnali», anche «evidenze» (monuments, Coxon p.194). Essi possono essere intesi anche come i «riferimenti» che consentono di mantenere la propria direzione lungo una via: essi garantirebbero, in altre parole, al pensiero di non perdersi. Così, secondo Cordero (By Being, It Is, cit., p. 168), i σήματα sarebbero indicazioni, «prove» del carattere necessario e unico del fatto di essere: pietre miliari e segnavia che indicano che il pensiero sta seguendo la via giusta. Thanassas (p. 44), a sua volta, ritiene che i σήματα – rigorosamente parlando – non siano da intendere come segni dell’Essere, ma della sua via, con la funzione, quindi, di guidare lungo il percorso di conoscenza dell’Essere: il concetto di ἐόν assicurerebbe alla via la determinazione 143 specifica. A Thanassas (pp. 54-5) si deve soprattutto un rilievo: i «segni» fungerebbero essenzialmente da monito contro possibili deviazioni dalla via dell’Essere, quindi non tanto da attributi positivi, piuttosto da segnali negativi, che escludono ogni sovrapposizione con il Non-Essere. Un aspetto valorizzato anche da Scuto (G. Scuto, Parmenides’ Weg. Vom WahrScheinenden zum Wahr-Seienden. Mit einer Untersuchung zur Beziehung des parmenideischen zum indischen Denken, Academia Verlag, Sankt Augustin 2005, p. 142): tutti i segni ricavati da Parmenide sarebbero conseguenze necessarie e inconfutabili della applicazione del principio di fondo secondo cui l’essere non può sorgere dal non-essere. La Stemich (pp. 211-2) propone di analizzare i segni in quanto indicatori e a un tempo strumenti di orientamento per il kouros, segnavia ma anche descrittori della sua condizione spirituale nel momento in cui attinga la conoscenza. Da ricordare, in ogni caso, che il termine designa anche i «segni augurali» interpretati dagli indovini (Cerri p. 219); per Mansfeld (p. 104) σῆμα è il mezzo di rivelazione di una potenza superiore. L’eco religiosa potrebbe essere deliberatamente evocata dall’autore anche per predisporre la propria audience (interna ed esterna) alla disamina successiva. Sempre Mansfeld segnala (p. 104) come σῆμα sia sinonimo poetico di σημεῖον, termine che ritroviamo in Melisso (B8) e negli usi giuridici. Mourelatos (p. 94) inserisce l’interpretazione dei σήματα all’interno del motivo della quest: per raggiungere il fine della quest è necessario percorrere la strada «è»; per fare ciò è necessario tenere d’occhio i «segnavia». Rimanendo fedele all’immaginario epico, Mourelatos propone di leggere i segnavia come imperativi del tipo: «cerca sempre ciò che è ….». Di recente Chiara Robbiano (pp. 108-9) ha segnalato il nesso tra ἔλεγχος e σήματα: essi, in effetti, come rivela la letteratura arcaica, possono essere usati per provare, mettere alla prova (sottoporre a elenchos) l’identità di una persona. Robbiano si riferisce all’episodio del riconoscimento di Odisseo da parte di Penelope, dove il termine σήματα è messo in relazione alla verifica dell’identità del mendicante: è offrendo segni che Odisseo persuade della propria identità. Sempre alla Robbiano (pp. 125-6) dobbiamo il rilievo circa il nesso tra σήματα e loro interpretazione. La dea guida attraverso σήματα, che l’audience deve interpretare. La consapevolezza della necessità di interpretare segni per giungere alla verità richiamerebbe Eraclito DK 22 B93: ὁ ἄναξ, οὗ τὸ μαντεῖόν ἐστι τὸ ἐν Δελφοῖς, οὔτε λέγει οὔτε κρύπτει ἀλλὰ σημαίνει Il signore che ha il suo oracolo in Delfi non dice, non nasconde, ma dà segni. Il modello che la dea in questo caso evocherebbe sarebbe, dunque, quello di un dio che invia segnali ai mortali, per far loro conoscere cose normalmente 144 molto numerosi: che7 senza nascita8 è ciò che è9 e senza morte10, fuori della loro portata. La Robbiano, per altro, concorda con Cerri (p. 214) sul fatto che σήματα non si riferirebbe ai predicati enumerati in B8.2-6, ma ai successivi argomenti. A una funzione essenzialmente argomentativa dei σήματα ha pensato invece Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 146): i «segni» costituirebbero gli argomenti della dimostrazione, coincidendo di fatto con gli attributi fondamentali dell’essere. Essi sarebbero in parte dimostrati nel seguito, in parte assunti senza dimostrazione, fungendo da medi aristotelici e contribuendo al carattere razionale della dimostrazione. 7 Della proposizione introdotta da ὡς (ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν) esistono varie traduzioni possibili: (a) intendendo ὡς come congiunzione dichiarativa: «Being is ungenerable and imperishable» (Tarán p. 85); «whatis is ungenerable and imperishable» (Mourelatos p. 94); (b) intendendo ὡς come congiunzione causale: «since it exists it is unborn and imperishable» (Guthrie p. 26); «étant inengendré, est aussi impérissable» (O’Brien, p. 171); analogamente Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 146). La costruzione σήματa … ὡς può (e probabilmente intende nel nostro contesto) indicare sia la significazione del come (dell’Essere) in senso descrittivo, sia il che (dell’Essere) in senso dichiarativo. I segni devono rivelare l’ἐόν e dunque la loro funzione può sembrare quella di indicare il che; al contempo, manifestandolo, consentono di prendere consapevolezza della sua natura (per cui il come potrebbe essere giustificato). Da apprezzare (secondo Mourelatos, p. 95), infine, la struttura che viene introdotta a partire da questo punto: Parmenide annuncia programmaticamente tutti i segnavia, quindi procede a una loro giustificazione. 8 Il greco ἀγένητον ricorre in pensatori contemporanei o di poco posteriori a Parmenide, come Eraclito (citazione di Ippolito di B50): Ἡ. μὲν οὖν φησιν εἶναι τὸ πᾶν διαιρετὸν ἀδιαίρετον, γενητὸν ἀγένητον, θνητὸν ἀθάνατον, λόγον αἰῶνα, πατέρα υἱόν, θεὸν δίκαιον· ‘οὐκ ἐμοῦ, ἀλλὰ τοῦ λόγου ἀκούσαντας ὁμολογεῖν σοφόν ἐστιν ἓν πάντα εἶναι’ ὁ Ἡ. φησι. Eraclito sostiene che il tutto è diviso indiviso, generato ingenerato, mortale immortale, logos eterno, padre figlio, dio giusto, e afferma: énon me ascoltando, ma il logos, è saggio convenire che tutto è uno», ed Empedocle (B7, dal Lessico di Esichio): ἀ γ έ ν η τ α: στοιχεῖα. παρ’ Ἐμπεδοκλεῖ «Ingenerati»: gli elementi secondo Empedocle. 145 L'aggettivo indica dunque ciò che è ingenerato in contrapposizione a ciò che ha nascita (Eraclito), ovvero gli elementi primordiali, che non sono generati da altro ma che tutto generano. Diogene Laerzio sostiene (IX, 19) che Senofane sarebbe stato il primo ad affermare che «tutto ciò che è generato è corruttibile» (πρῶτός τε ἀπεφήνατο, ὅτι πᾶν τὸ γινόμενον φθαρτόν ἐστι). Secondo Coxon (p. 195), il termine potrebbe essere di conio parmenideo. Della stessa idea Mourelatos (p. 97), secondo cui esso ricorrerebbe qui per la prima volta nella letteratura greca, assumendo un significato più forte del semplice «ingenerato»: ἀγένητον in Parmenide escluderebbe ogni forma di processo in cui qualcosa venga all’essere. Possiamo qui notare di passaggio che la caratteristica essenziale dei segni parmenidei è quella di presentarsi come negazioni (alfa privativo + aggettivo) di qualcosa di significante all’interno del linguaggio e della esperienza dei mortali (Ruggiu p. 277). 9 Come già segnalato, traduciamo ἐόν come «ciò che è», segnalando invece τὸ ἐόν come «l’essere»: per noi si tratta di espressioni sinonime, ma la seconda, con l’articolo, è la formula più astratta. Nel contesto ἐόν, come forma participiale, potrebbe essere reso con valore verbale (come fa, per esempio Leszl, p. 171): «essendo ingenerato è anche imperituro». In tal caso, però, le altre determinazioni rischierebbero di essere subordinate alle prime due. Si può segnalare in questo contesto quanto sottolineato da Scuto (op. cit., p. 141), secondo cui in Parmenide assisteremmo al passaggio da un valore ancora temporale del participio a un significato atemporale: si tratterebbe di una netta correzione nella direzione dell'astrazione, con cui dall’esperienza della costante mutevolezza degli enti si concluderebbe nella certezza di un essere sottratto al tempo. 10 L’espressione ἀνώλεθρόν, come la precedente - ἀγένητον - formata con l’alfa privativo, indica letteralmente «ciò che è senza distruzione [morte] (ὄλεθρος)». Si tratta di termine veramente raro nella letteratura arcaica: prima di Parmenide ricorre una volta in Omero (Iliade XIII.761); dopo Parmenide ricompare per la prima volta solo in Platone (Cerri, p. 220). Nella testimonianza di Aristotele (Fisica III, 4 203 b13, DK 12 A15; 12 B3), in riferimento ad Anassimandro, abbiamo: καὶ τοῦτ’ εἶναι τὸ θεῖον· ἀθάνατον γὰρ καὶ ἀνώλεθρον [B 3], ὥς φησιν ὁ Ἀναξίμανδρος καὶ οἱ πλεῖστοι τῶν φυσιολόγων E tale sembra essere il divino; è infatti immortale e imperituro, come dicono Anassimandro e la maggior parte dei filosofi della natura. Ciò potrebbe significare che l’aggettivo era stato effettivamente impiegato dai pensatori arcaici: Conche (p. 131) è convinto che il termine sia anassimandreo. In ogni caso, i due aggettivi – ingenerato e imperituro – corrispondono alle tradizionali connotazioni degli dei come sempre esistenti, immortali. 146 tutto intero11, uniforme12, saldo13 e senza fine14; 11 Il termine οὖλον (che rendiamo come «tutto intero» per dar ragione sia della totalità sia della integrità implicite) è di diretta eco senofanea: οὖλος ὁρᾶι, οὖλος δὲ νοεῖ, οὖλος δέ τ’ ἀκούει Tutto intero vede, tutto intero pensa, tutto intero ode (DK 21 B24). 12 Nonostante le difficoltà rilevate (Kranz, poi ripreso da Reale) nell'uso di μουνογενές dopo ἀγένητον (v. 3), Tarán (p. 92) ha buon gioco nel marcare il valore derivato dell’aggettivo, che anche in Eschilo (Agamennone 808) non ha significato letterale di «unigenito», ma quello di «unico». Cerri (p. 221), collegando μουνογενές all’epiteto sacrale di Ecate (secondo Esiodo, Teogonia 426, 488), valorizza la «metafora arditissima» proprio nella «contraddizione sarcastica» ad ἀγένητον. In realtà la radice *γεν esprime sia la nozione di “nascere”, “divenire”, sia quella di “essere”, “esistere”. Il termine μουνογενές potrebbe alludere a γένος piuttosto che a γίγνεσθαι e dunque veicolare l’idea di unicità. Mourelatos (pp. 113-4) suppone che Parmenide usi μουνογενές in diretta opposizione alla formula tradizionale per esprimere distinzioni, familiare da Esiodo: Οὐκ ἄρα μοῦνον ἔην Ἐρίδων γένος, ἀλλ’ ἐπὶ γαῖαν εἰσὶ δύω Non c’era dunque un solo genere di Eris; sulla τerra ce ne sono due (Opere e giorni 11-12). L’aggettivo μουνογενές si contrapporrebbe a μορφὰς δύο (B8.53): dietro οὖλον μουνογενές ci sarebbe dunque il rifiuto della contrarietà. Alcuni interpreti (Barnes, per esempio) associano μουνογενές a ἀτρεμὲς: "monogeneity" e immobilità sarebbero poi contestualmente riprese ai vv. 26-33. Secondo R.J. Hankinson ("Parmenides and the Metaphysics of Changelessness", in Presocratic Philosophy…, cit., p. 73) questa soluzione è grammaticalmente più consona rispetto alla associazione alternativa a οὖλον, sebbene rimanga preferibile considerare l'aggettivo indipendentemente, nel significato di «uniforme». 13 L’aggettivo ἀτρεμές esprime stabilità, solidità, immutabilità: Conche (p. 133) vi coglie la «calma» dell’Essere, in contrasto con l’«inquietudine» degli enti. Coxon (p. 195) associa l’aggettivo alle successive espressioni ἀκίνητον (vv. 26 e 38: «immobile»), ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον (v. 29: «identico e nell’identica condizione perdurando») e ἔμπεδον αὖθι μένει (v. 30: «stabilmente dove è rimane»): esse denoterebbero identità esente da mutamento temporale. Alle stesse connessioni rinvia anche McKirahan (R. McKirahan, “Signs and Arguments in Parmenides B8”, in The Oxford 147 [5] né un tempo15 era16 né [un tempo] sarà, poiché17 è ora18 tutto insieme19, Handbook of Presocratic Philosophy, edited by. P. Curd – D.W. Graham, O.U.P., Oxford 2008, p. 210), il quale però insiste nel suggerire che l’aggettivo sia inteso a esprimere il fatto che «ciò-che-è» è pienamente e non può cessare di essere pienamente, effetto dei limiti che costringono la sua natura. Esso sarebbe, quindi, impiegato per indicare qualcosa di più e di diverso dalla mera assenza di cambiamento e movimento fisico. Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 147), tra gli altri, leggendo il verso come ἔστι γὰρ οὐλομελές τε καὶ ἀτρεμὲς, lo avvicina a Platone, Fedro 250 c3: ὁλόκληρα δὲ καὶ ἁπλᾶ καὶ ἀτρεμῆ καὶ εὐδαίμονα φάσματα μυούμενοί integralmente perfette e semplici e senza tremore e felici erano le visioni cui eravamo iniziati. Si tratterebbe di un riferimento ai misteri eleusini, dove ὁλόκληρα («integralmente perfette») corrisponderebbe a οὐλομελές, indicando la completezza di struttura fisica, mentre ἀτρεμές ritorna identico, evocando «di Verità ben rotonda il cuore fermo» (Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ B1.29). La ripresa platonica suggerirebbe allora una direzione interpretativa alternativa: uno sguardo sul mondo della alētheia indimostrato, il cui apprendimento è intuitivo, tanto da essere paragonato alla conoscenza misterica. 14 Leggo ἠδ΄ ἀτέλεστον – con DK, Coxon, O’Brien, Conche, Reale, Heitsch e altri – attestato da Simplicio. Il valore da attribuire a ἀτέλεστον dovrebbe essere, nel contesto, quello di «senza fine», «senza termine». Cerri (pp. 222- 3) interpreta l’aggettivo letteralmente come «incompiuto», riferendolo, senza interpunzione, alla riga successiva: «incompiuto mai fu un tempo, né sarà, poiché è ora tutto omogeneo». Da notare che Simplicio (Phys. 30, 4), volendo accostare Parmenide a Melisso, asserisce che l’essere di Parmenide è ἄπειρον, con ciò intendendo probabilmente ἀτέλεστον (Tarán, p. 93). 15 Intendendo οὐδέ ποτe come formula avverbiale, avremmo «non mai, giammai». Abbiamo preferito conservare πότe come avverbio separato dalla negazione, riferendolo sia a ἦν sia a ἔσται. Ruggiu (p. 283) interpreta πότε come indicatore della generale dimensione temporale, cui Parmenide contrapporrebbe l’ἔστιν rafforzato dal νῦν, a esprimere il presente atemporale. 16 In questo verso, come ha fatto giustamente osservare O’Brien (“L’Être et l’Éternité”, in Études sur Parménide, sous la direction de P. Aubenque, Tome II Poblèmes d’interprétation, p. 149), gli avverbi (πότε, νῦν) sono fondamentali come le tre forme verbali di εἶναι (ἦν, ἔσται, ἔστιν). 148 17 Non è chiaro se ἐπεί si riferisca immediatamente solo a νῦν ἔστιν o anche a ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές, cioè se anche questi attributi concorrano alla determinazione delle due affermazioni iniziali del v. 5: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται: appare, in effetti, più semplice escludere la possibilità che «ciò che è» (ἐόν) sia stato (e in qualche modo non sia più) o debba essere in futuro (e in qualche modo non sia ancora) per il fatto che esso è ora tutto insieme, uno e compatto, cioè che è pienamente, senza mancare di alcunché che coinvolga in qualche modo «non è» (McKirahan, p. 207). 18 L’avverbio νῦν, come giustamente sottolinea Coxon (p. 196), non denota un istante o una unità temporale, ma la simultaneità. Secondo Conche (p. 136), «l’essere è, “ora”», irriducibile a un istante senza durata, o a una durata temporale, che implichi successione di prima e poi. Così l’«ora» indicherebbe una «durata senza successione» (come il «durare di Dio» secondo Tommaso). O’Brien (Études, II, pp. 335-362) sottolinea il nesso con ἀγένητον e ἀνώλεθρόν: la Dea intenderebbe escludere generazione e corruzione e dunque, in quanto ingenerabile e indistruttibile, l’Essere sarebbe eterno. Secondo Cordero (By Being, It Is, cit., p. 171) Parmenide usa il tempo presente ἔστιν per marcare la presenza propria dell’«ora» (νῦν), cioè il permanente presente dell’essere: l’essere non avrebbe nulla a che fare con il tempo strutturato in momenti temporali. A queste letture si contrappongono tradizionalmente quelle che, nel rilievo dell’avverbio temporale νῦν e nella contestuale negazione di passato e futuro, colgono la presenza di una concezione ardita e profonda: l’Essere sarebbe presente eterno, fuori dal tempo. Privilegiano questa dimensione della “atemporalità” dell’Essere parmenideo, tra gli altri, Calogero, Mondolfo, Gigon, Untersteiner, Reale (e Ruggiu nel suo commento). Mourelatos (pp. 103 ss.) ritrova nell’uso parmenideo dell’ἔστι il richiamo a una pratica consolidata in ambito matematico: proposizioni senza implicazioni temporali (tenseless) sono le verità necessarie - definizioni, verità classificatorie e implicazioni logiche – cui la «predicazione speculativa» di Parmenide si sarebbe ispirata. In B8.5 l’enfasi è ancora su νῦν ἔστιν, che suggerirebbe un condizionamento temporale. Il senso del verso, tuttavia, sarebbe, secondo Mourelatos: «né mai era, né sarà, né è ora, dal momento che semplicemente è». In direzione analoga si muove Thanassas (p. 47), per il quale l’intenzione di Parmenide in B8.5 sarebbe quella di marcare l’irrilevanza dello sviluppo del tempo in passato, presente e futuro per il suo progetto ontologico: l’Essere non è nel tempo, non ha storia né futuro, risultando estraneo a ogni mutamento. Tarán (p. 95) insiste, a sua volta, per intendere il verso nel senso di una continua durata temporale. È significativo, comunque, che sia assente una esplicita argomentazione di νῦν ἔστιν, che per McKirahan (p. 206) sarebbe conseguenza di «ciò-che-è è» (B2.7-8, B6.1-2) e riconducibile all’essenziale pienezza dell’essere di ciò-che-è. Hankinson ("Parmenides and the Metaphysics of Changelessness", cit., p. 73) propone una lettura 149 uno20, continuo21. Quale nascita22, infatti, ricercherai di esso? originale: in forza degli attributi che τὸ ἐόν possiede «ora» (completezza, autosufficienza ecc.), non ha senso supporre che possa non esistere in qualche momento del passato o del futuro. 19 Conche (pp. 137-8), che valorizza il nesso con l’avverbio precedente, traduce ὁμοῦ πᾶν come «tout entier à la fois», accostandolo al tota simul con cui Boezio (e poi Tommaso) caratterizzava l’eternità. 20 Tra i «segni» destinati a gravare sul destino del pensiero parmenideo, questo è senz’altro il più importante. Nel contesto, tuttavia, ἕν è solo uno dei segni, inserito in una sequenza - ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές – in cui l’autore sembra insistere sulla compiutezza, integrità e omogeneità dell’essere piuttosto che sulla sua unicità. Come opportunamente marcato da McKirahan (p. 215), infatti, è probabile che μουνογενές e ἕν fossero sostanzialmente intesi come sinonimi, in relazione al gruppo di attributi οὖλον, ὁμοῦ πᾶν, συνεχές, la cui giustificazione argomentativa ritroviamo ai vv. 22-25. Come giustamente rileva Conche (p. 138), l’essere è «uno», non l’Uno della posteriore tradizione platonica-neoplatonica. Alla lezione ἕν, συνεχές di Simplicio, Untersteiner preferisce quella alternativa di Asclepio: οὐλοφυές, «un tutto naturale». Coxon osserva (p. 196) che questo è l’unico luogo in cui sia usato da Parmenide il termine ἕν, il cui posto sarà poi preso da oὐδὲ διαιρετόν (v. 22), con cui – qui e in v. 25 – συνεχές è virtualmente sinonimo. Mourelatos (p. 95, nota) legge come un unico blocco ὁμοῦ πᾶν ἕν, interpretando ἕν come predicato modificato dall’avverbio ὁμοῦ e dal pronome πᾶν: il senso complessivo sarebbe «all of it together one». Secondo Cordero (By Being, It Is, cit. p. 177), Parmenide intenderebbe marcare come il «fatto d’essere» sia denominatore comune a tutte le cose, affermando che esso è unico, non che tutte le cose sono uno ovvero che l’essere è l’Uno. Ruggiu (p. 286), pur non accettando la variante οὐλοφυές, ritiene che l’Essere valga come intero: esso non espungerebbe il molteplice, ricomprendendolo piuttosto in sé. 21 L’aggettivo συνεχές, in relazione con il precedente ἕν, sottolinea il fatto che «ciò che è» è «uno con se stesso» (Conche p. 139). Non è del tutto perspicua la connessione di questa ultima serie di attributi con quella introdotta ai vv. 3-4: si tratta di implicazioni dei precedenti ovvero di nuovi attributi? In ogni caso, qui termina l’elenco dei segni. Da questo momento in avanti si apre la loro discussione argomentativa, che altri (per esempio Heitsch, Leszl, Plamer) fanno iniziare dal v. 5. 22 Il termine γέννα potrebbe tradursi più semplicemente con «origine», ma, seguendo il suggerimento di Coxon (p. 197), insistiamo sul valore biologico della espressione. È possibile che – come nota la Stemich (Parmenides’ Einübung in die Seinserkenntnis, cit., p. 214) – in questo passaggio il filosofo contrapponga alla comune accezione religiosa (per cui le divinità sono sì 150 Come23 e donde cresciuto24? Da ciò che non è non permetterò25 che tu dica e pensi; non è infatti possibile dire e pensare26 che «non è»27. Quale bisogno28, inoltre29, lo avrebbe spinto30, [10] originando31 dal nulla, a nascere32 più tardi o33 prima34? immortali, ma non senza nascita) la sua concezione dell’essere, appunto «senza nascita e senza morte». 23 La formula interrogativa πῇ πόθεν potrebbe rendersi (con O’Brien e Cassin): «verso dove e da dove?», accentuandone le implicazioni spaziali, insistendo cioè su direzione e verso della crescita. Anche Mourelatos (p. 98, nota), attribuisce senso locale a πῇ. 24 Il passaggio dal sostantivo (γέννα) al participio aoristo (αὐξηθέν), con relativo cambio di sintassi, e il successivo (v. 8) implicito riferimento all’infinito aoristo αὐξηθῆναι (essere cresciuto) in relazione agli infiniti φάσθαι e νοεῖν, evocherebbero, secondo Coxon (p. 197) una tipica situazione di dibattito (quindi di oralità). McKirahan (p. 193) ha sottolineato le implicazioni tra le tre domande: assumendo che generazione e crescita siano equivalenti (come ragionevolmente attestato dai successivi vv. 9-10), la seconda e la terza domanda possono essere interpretate come riferentesi alle sue condizioni necessarie: la generazione è un processo («come») che richiede un’origine («donde»). 25 La formula οὔτ΄ … ἐάσω (futuro preceduto dalla negazione) vuol marcare la proibizione logica imposta e fatta rispettare dalla razionalità della Dea. 26 Letteralmente οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν dovrebbe rendersi come «non è infatti dicibile e pensabile», con la proposizione introdotta da ὅπως come soggettiva. I due aggettivi - φατόν e νοητόν – hanno dunque complessivamente il senso di «cosa che si possa dire e pensare». 27 Hankinson ("Parmenides and the Metaphysics of Changelessness", cit., p. 77) suggerisce come soggetto implicito di οὐκ ἔστι «the potential generator»: è la generazione dal non-essere che è impensabile. 28 La formula τί χρέος; è corrispettivo poetico dell’ordinario interrogativo τί χρήμα; «quale circostanza?» (Coxon p. 198). Gemelli Marciano (II, p. 87) rinvia a Pindaro e Eschilo per la sua traduzione («Verpflichtung», dovere, servizio). 29 Come segnalato da O'Brien nel suo commento (p. 50), la funzione di καί in questo caso non è solo avverbiale: esso rinforza l'interrogazione. 30 Rendiamo in questo modo la forma «irreale» dell’interrogativo (che suggerisce una risposta negativa) veicolata da ἄν + l’aoristo. 31 Rendiamo in questo modo il participio aoristo ἀρξάμενον, che in realtà dovrebbe implicare anteriorità rispetto all'azione espressa dall'infinito φῦν: altri preferiscono ricorrere a perifrasi: «se comincia dal nulla» (Pasquinelli), «se fosse nato dal nulla» (Cerri), «se trae inizio dal nulla» (Tonelli). 151 Così35 è necessario36 sia per intero o non sia per nulla37. 32 L'infinito aoristo φῦν può essere reso come «nascere\sorgere» o «crescere»: i traduttori si dividono. 33 La particella ἢ può avere funzione disgiuntiva («o»), ovvero esprimere una comparazione (= quam). 34 Traduco letteralmente ὕστερον ἢ πρόσθεν. Le versioni più diffuse sono: «früher oder später» (Diels), «prima o poi» (Calogero), «later or sooner» (Tarán), «dopo o prima» (Reale), «dopo piuttosto che prima» (Cerri), «later or before» (Coxon), «plus tard, plutôt qu’ […] auparavant» (O’Brien). In effetti ὕστερον è comparativo dell’avverbio, ma πρόσθεν no: quindi, letteralmente «più tardi che [\o] prima», sebbene la costruzione possa sembrare asimmetrica. Nei versi 9-10 avremmo una delle prime applicazioni del cosiddetto «principio di ragion sufficiente»: nulla si verifica senza una ragione sufficiente a spiegare perché si verifichi così e non altrimenti. Secondo Conche (p. 141), si tratterebbe della seconda applicazione, dopo quella di Anassimandro (per dimostrare la centralità immobile della Terra nel cosmo), e dominerebbe nel complesso il «pensiero dell’essere» di Parmenide. Una opinione diversa in proposito è espressa da Leszl (pp. 182-5), che interpreta come se Parmenide intendesse marcare l’assenza di una ragione (causa) perché l’essere si generi in un qualsiasi momento: il non-essere, nella sua completa negatività, non potrebbe offrirne alcuna. In realtà, come viene rilevato acutamente da McKirahan (p. 194), delle due possibili traduzioni di ὕστερον ἢ πρόσθεν, «più tardi o più presto» ovvero «più tardi piuttosto che più presto», la prima evidenzia come manchi una ragione per cui ciò che è debba generarsi, cioè non ce ne sia in alcun momento; la seconda, invece, in modo più sofisticato e coinvolgendo il “principio di indifferenza”, sottolineerebbe come non ci sia ragione perché esso si generi «in un momento qualsiasi piuttosto che in un altro». Sempre McKirahan osserva come l’argomento sia formulato in termini di domanda retorica, che presuppone una risposta del tipo: in nessuna circostanza, da ciò che non è potrebbe generarsi qualcosa. 35 McKirahan (p. 194) ha contestato la tradizionale traduzione di οὕτως come «così, perciò», che introdurrebbe la conclusione di un'argomentazione. Secondo lo studioso, infatti, in tal caso il senso del v. 11 appare – nel contesto - problematico: πάμπαν πελέναι è più naturalmente collegato all'analisi dei successivi vv. 22 ss., piuttosto che a quel che immediatamente precede. La sua proposta è dunque quella di tradurre l’avverbio οὕτως collegandolo alla alternativa ἢ πάμπαν πελέναι ἢ οὐχί: il suo valore sarebbe allora «in questo modo» (cioè «essendo ingenerato»). La sua funzione sarebbe prolettica: quanto detto nel contesto sarebbe rilevante per la discussione successiva. A noi pare, comunque, che B8.11 concluda un passaggio (esclusione della generazione) dell'argomento avviato nei versi precedenti. In questo senso confermiamo la traduzione più comune. 152 Né mai 38 concederà forza di convinzione39 36 McKirahan (p. 194) traduce χρεών ἐστιν come «è giusto»: il suo significato - nel contesto dell’alternativa ἢ πάμπαν πελέναι ἢ οὐχί - sarebbe quello di prospettarne i corni come «le uniche possibilità» da considerare relativamente a ciò che è. 37 Come segnala Coxon (p. 199) la formula ἢ οὐχί sta per ἢ οὐ χρεών ἐστι πάμπαν πελέναι «o non deve essere per niente». Parmenide sottolinea la contraddizione e l’esclusione di una terza via (adottando di fatto il principio del terzo escluso): la via dell’essere esclude non solo la via del non-essere, ma anche un'impossibile combinazione tra essere e non-essere (Conche p. 142). Secondo Mourelatos (p. 101), questo verso non costituisce elemento della prova successiva, ma serve solo a ricordare la krisis radicale, la «decisione», operata in connessione con le due vie. 38 Avendo accolto con cautela la correzione di Karsten del testo tràdito, dobbiamo comunque osservare che lo stesso Simplicio, parafrasando due volte il nostro passo (Phys. 77, 9; 162, 11), offre il senso della emendazione: καὶ γὰρ καὶ Παρμενίδης ὅτι ἀγένητον τὸ ὄντως ὂν ἔδειξεν ἐκ τοῦ μήτε ἐξ ὄντος αὐτὸ γίνεσθαι (οὐ γὰρ ἦν τι πρὸ αὐτοῦ ὄν) μήτε ἐκ τοῦ μὴ ὄντος Anche Parmenide infatti sosteneva che l'essere in senso pieno è ingenerato: mostrava che esso non si genera né dall'essere (poiché non c'è qualche essere oltre a esso), né dal non essere (162, 11). D'altra parte, analoga impostazione dilemmatica è attestata anche da Aristotele in un celebre passo della Fisica (I, 8 191 a28-33), con chiara allusione anche agli Eleati (Palmer – Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 129- 133 - ha contestato, con buoni argomenti, che il testo si riferisca esclusivamente agli Eleati): Ὅτι δὲ μοναχῶς οὕτω λύεται καὶ ἡ τῶν ἀρχαίων ἀπορία, λέγωμεν μετὰ ταῦτα. ζητοῦντες γὰρ οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων ἐξετράπησαν οἷον ὁδόν τινα ἄλλην ἀπωσθέντες ὑπὸ ἀπειρίας, καί φασιν οὔτε γίγνεσθαι τῶν ὄντων οὐδὲν οὔτε φθείρεσθαι διὰ τὸ ἀναγκαῖον μὲν εἶναι γίγνεσθαι τὸ γιγνόμενον ἢ ἐξ ὄντος ἢ ἐκ μὴ ὄντος, ἐκ δὲ τούτων ἀμφοτέρων ἀδύνατον εἶναι· οὔτε γὰρ τὸ ὂν γίγνεσθαι (εἶναι γὰρ ἤδη) ἔκ τε μὴ ὄντος οὐδὲν ἂν γενέσθαι· ὑποκεῖσθαι γάρ τι δεῖν. καὶ οὕτω δὴ τὸ ἐφεξῆς συμβαῖνον αὔξοντες οὐδ’ εἶναι πολλά φασιν ἀλλὰ μόνον αὐτὸ τὸ ὄν. 153 che nasca qualcosa40 accanto41 a esso42. Per questo43 né nascere né morire concesse Giustizia44, sciogliendo le catene45, Che così solamente si risolva anche la difficoltà dei pensatori antichi, lo diremo in quel che segue. Coloro, infatti, che per primi hanno indagato in modo filosofico la realtà e la natura delle cose furono sviati come spinti lungo una via diversa dalla loro inesperienza. Essi sostengono in effetti che degli enti nessuno né si genera né si distrugge: poiché ciò che si genera, necessariamente, si genera o da ciò che è o da ciò che non è, ma è impossibile che ciò accada in entrambi i casi. L'essere, infatti, non si genera (perché è già) e nulla può generarsi dal non essere, dal momento che qualcosa deve fungere da sostrato. E sviluppandone ulteriormente le conseguenze, affermavano allora che non esiste il molteplice, ma solo l'essere stesso. 39 L’espressione πίστιος ἰσχύς è variamente tradotta: «la forza di una certezza» (Reale), «forza di prova», ovvero «forza di argomentazione» (Cerri). In ogni caso, come osserva Cerri (p. 224), è chiaro dal contesto che πίστις è termine da Parmenide impiegato nel valore di «convinzione razionale». Coxon (p. 199) rileva come l’Eleate scelga di esprimersi come se la certezza (πίστις, appunto) avesse un potere attivo e non solo critico. 40 Nel τι Conche (p. 145) coglie un riferimento all’ente: dall’essere non può essere generato né l’essere né un ente qualunque (esso non potrebbe che essere generato da un altro ente). 41 Attribuiamo a παρά valore locativo. In alternativa gli interpreti propongono «oltre a», ovvero «in addizione a». 42 L'infinitiva γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό sembrerebbe giustificare la scelta della variante di Karsten - ἐκ τοῦ ἐόντος. Difficile, infatti, trovare altrimenti un senso. Per chi assume la lezione dei codici - ἐκ μὴ ἐόντος – è più naturale cogliere in αὐτό un riferimento al non-essere, che appare però problematico: si dovrebbe ammettere che la Dea introduca ipoteticamente l'esistenza del non-essere (contraddicendo i precedenti divieti), per marcare come da esso nulla di diverso possa derivare ovvero nulla accanto, oltre a esso possa sorgere. Mourelatos (pp. 101-2), che segue il testo greco non emendato, riferisce comunque il pronome a ciò che è: nella sua lettura l’espressione «che da ciò-che-non-è qualcosa venga a essere accanto a esso» - interpretata come equivalente a προσγίγνεσθαι (accrual, accretion) - suggerisce l’idea di crescita come addizione (accretion) a qualcosa già esistente. 43 La preposizione εἵνεκεν, con il τοῦ dimostrativo, introduce quel che segue come conseguenza di quel che precede (Conche p. 146). 44 Intendo Δίκη come nome personale: Conche (p. 146), invece, nega consistenza mitica al riferimento, riconoscendolo come «metafora» della «legge dell’essere». Dike svolge in questo contesto quel tradizionale ruolo 154 [15] ma [lo] tiene46. Il giudizio47 in proposito48 dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità49, di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile50 (poiché non è una via genuina51), e che l’altra invece esista e sia reale52. equilibratore, di preservazione delle distinzioni e dei limiti, che abbiamo notato nel proemio. In questo caso – come osserva Robbiano (p. 163) – il limite che la dea deve rigidamente sorvegliare è quello che (al v. 42) è definito πεῖρας πύματον, «limite estremo», all’interno del quale riposa sicura l’intera realtà. L’effetto è allora quello di fungere, in quanto rigorosa garante della separazione (tra essere e non-essere), da sorvegliante dell’interezza e integrità dell’essere. 45 I termini impiegati da Parmenide (Δίκη, πέδῃσιν, nella riga successiva κρίσις) insistono sul lessico giudiziario, probabilmente per rendere con efficacia la forza della necessità logica. In effetti, come sottolinea Cordero (By Being, It Is, cit., p. 171), Dike, con Ananke e Moira, assicura a un tempo l'immutabile identità di ciò che è e l’inesorabilità della via. 46 Intendiamo ἐόν come oggetto sottinteso di ἔχει, per analogia a quanto sotto (verso 26) affermato, appunto a proposito di ἐόν. 47 Il termine greco κρίσις – così come il successivo verbo κέκριται – veicola ancora, insieme alla formalità del giudizio, l’autorevolezza della decisione: a marcare la forza razionale del passaggio nella dimostrazione della Dea. È esplicito nel contesto il riferimento all'alternativa di B2: ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν. In questo senso, Mourelatos ritiene che i vv. 17-18 abbiano la funzione di richiamare (come il v. 11) la «decisione» tra le due vie. 48 Letteralmente: «a proposito di queste cose», ovvero sulla questione della generazione e della corruzione o della nascita e della morte. 49 Letteralmente «come necessità»: rendiamo ἀνάγκη (preceduto da ὥσπερ) con il suo valore generico, non personale. 50 La coppia di aggettivi ἀνόητον ἀνώνυμον (proposti senza congiunzione) sono, a nostro avviso, da intendersi congiuntamente come connotazione dell’impalpabilità della seconda via (ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι). 51 L’espressione οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός si riferisce al fatto che la via «che non è (ὡς οὐκ ἔστιν)» non conduce in vero da nessuna parte e, in questo senso, non è una «via genuina (vera)». Conche (p. 147) insiste piuttosto sul fatto che non si tratti della «vera via»: in altre parole, di una via che conduca alla Verità. A conclusione del verso troviamo, invece, l’espressione τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι, che sottolinea come «l’altra [via] invece esista e sia reale», cioè una via che conduce effettivamente a una destinazione. Coxon (p. 168) ricorda come nelle occorrenze del poema, ἀληθείη (B1.29) e ἀληθής (B8.17, 39) si riferiscano non al pensiero o al 155 E come potrebbe esistere53 in futuro l’essere54? E come potrebbe essere nato55? [20] Se nacque, infatti, non è56, e neppure [è] se57 dovrà essere58 in futuro. linguaggio ma alla realtà oggettiva. Cordero (By Being, It Is, cit., p. 179) sostiene che per Parmenide la verità è prerogativa di un logos presentato da una via: solo per illegittima generalizzazione, la via stessa sarebbe da considerare vera. La verità risiede in un logos che, se valido, ha il privilegio di essere accompagnato dalla verità: così B2.4 recitava: Πειθοῦς ἐστι κέλευθος - Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ («di Persuasione è percorso – a Verità, infatti, si accompagna»). Più avanti (B8.51) Parmenide, introducendo la sezione del poema dedicata alla Doxa, utilizzerà la formula [νόημα] ἀμφὶς Ἀληθείης («pensiero intorno alla Verità»). Anche per la Wilkinson (Parmenides and To Eon…, cit., pp. 87 ss.) impropriamente una “via” può definirsi «vera»: seguendo Mourelatos, ella suggerisce che ἀληθείη nel poema si riferisca non alla via ma alla dea: la verità è connessa a Persuasione, Πειθώ, che sarebbe la dea stessa del poema; al centro del poema ci sarebbe il riferimento al discorso della dea; la via «è» potrebbe intendersi come «il mio discorso è». 52 Il valore di ἐτήτυμος (vero, genuino, reale) è sostanzialmente coincidente con quello di ἀληθής: i due termini sono impiegati sostanzialmente come sinonimi. Per le differenze Germani, op. cit., pp. 184-5. 53 Coxon (pp. 202-3) difende il testo del codice F: πῶς δ΄ ἂν ἔπειτα πέλοιτo ἐόν, e, rilevando in πῶς δ΄ ἂν ἔπειτα formula ricorrente (tre volte) in Omero, in cui l’avverbio ἔπειτα si riferisce alle asserzioni che seguono, rende diversamente l’intero verso: «And how could what becomes have being, how come into being?». Il senso sarebbe quello di contestare che ciò che diviene (what becomes) possa essere Essere o diventare Essere. La variante (oggi trascurata) di Karsten - πῶς δ΄ ἂν ἔπειτ’ ἀπόλοιτο ἐόν («potrebbe poi perire ciò che è») - invece, introdurrebbe un argomento contro la corruzione. 54 Qui Parmenide usa eccezionalmente l’espressione τὸ ἐόν. 55 Ovvero «venuto a essere» o «divenuto», «essere stato». 56 Tarán (p. 105) ritiene che il senso dell’affermazione si colga nella contrapposizione tra il passato ipotetico di εἰ γὰρ ἔγεντο – aoristo che può riferirsi sia al processo compiuto di venire ad essere, sia a una condizione remota («fu») - e il presente di οὐκ ἔστι: dunque, se è venuto a essere, è ora diverso da come fu (Tarán p. 105). Analogamente per il secondo emistichio: se sarà, se avrà da essere, ora è diverso da ciò che sarà. Anche Mourelatos (pp. 102-3) richiama l’attenzione sulla scelta dei modi e dei tempi verbali di questo passaggio: γένοιτο, ottativo, non porta riferimento al tempo; ἔγεντo, 156 Così è estinta59 nascita e morte oscura60. aoristo, si riferisce a una azione puntuale nel passato; ἔστι, presente, veicola durata e continuità: se x è in un certo momento, allora non è in senso continuo e assoluto. O’Brien (“L’Être et l’Éternité”, in Études sur Parménide, cit., Tome II, p. 153) osserva come il presente οὐκ ἔστι non si riferisca al momento fuggevole intercalato tra passato e futuro, ma a un «presente» logico: al «nulla» anteriore a ogni possibilità di nascita («più tardi o prima»). Analogamente Cerri, che parafrasa: «se è nato (rinato), non esiste (nel momento in cui non è ancora nato\rinato) [...]» (p. 227). 57 Qui dovremmo intendere «se [è vero che]». 58 Il verbo μέλλω seguito da infinito futuro (ἔσεσθαι) può rendersi come «essere sul punto di, avere l’intenzione di». Si suppone che l’azione o la condizione indicata dall’infinito debba ancora avvenire. La presenza dell’avverbio (ποτε) rafforza questo aspetto temporale dell’espressione (O’Brien, “L’Être et l’Éternité”, in Études sur Parménide, cit., t. II, p. 139). McKirahan (p. 196) interpreta i vv. 19-20 come rivolti contro la generazione nel futuro, a completamento dell’argomento di B8.5-6, per cui ciò che è non può essere in futuro. Era rimasta aperta la possibilità che qualcosa che non è ora possa venire a essere in futuro: B8.19-20 negherebbero questa possibilità. Mourelatos (pp. 106-7) parafrasa diversamente il verso: «ciò che una cosa arriva a essere non è ciò che la cosa realmente è, nella sua essenza o natura». Egli vi coglie un contrasto non tra «arrivare a essere» e «essere durevolmente», piuttosto tra tempo e atemporalità. 59 O’Brien e Cerri pongono ἀπέσϐεσται («è estinta\spenta») come complemento verbale sia di γένεσις (genesi, nascita) sia di ὄλεθρος (distruzione, morte). Soluzione che abbiamo preferito a quella, adottata da molti, che invece sottintende il verbo essere nel secondo emistichio e fa di una due proposizioni coordinate: «Così generazione è estinta e distruzione ignorata». Secondo Thanassas (p. 46), l’analisi del primo segno intreccia intenzionalmente divenire e tempo, anticipando la correlazione aristotelica di tempo e mutamento. Gli enti individuali certamente sono sottomessi al divenire incessante: Parmenide non negherebbe ciò, dedicando al problema la parte più consistente del suo poema; ma nella Alētheia i segni non si riferiscono a enti particolari, bensì unicamente al loro Essere: solo questo Essere può rivendicare la estraneità a ogni forma di mutamento (pp. 48-9). 60 Cerri (pp. 227-8) osserva come – sulla scorta di assonanze omeriche – l’espressione ἄπυστος ὄλεθρος possa essere resa come «morte oscura (ma anche ignorata, oggetto di oblio)». Molto diversa la resa di McKirahan: «Thus generation has been extinguished and perishing cannot be investigated» (p. 196). Egli insiste (p. 223) sul legame tra ἄπυστος e il verbo πυνθάνεσθαι («imparare, investigare, cercare»), da cui anche παναπευθέα ἀταρπόν (B2.6), la via di ricerca scartata perché impossibile da investigare, da cui era impossibile, dunque, ricavare informazioni. In B8.21 ἄπυστος 157 Né è divisibile61, poiché62 è tutto omogeneo63; né c’è qui qualcosa di più64 che possa impedirgli di essere continuo65, conserverebbe lo stesso valore: la corruzione, la morte non possono essere oggetto di indagine, in quanto, come la generazione, impongono di seguire una via che non può assolutamente essere investigata. Si tratta di una osservazione già proposta da Mourelatos (p. 97), secondo il quale Parmenide non avrebbe ritenuto necessario argomentare contro la corruzione, rubricandola all’interno della via negativa: ciò spiegherebbe appunto l’uso di aggettivi come παναπευθής e ἄπυστος, riferiti alla via negativa e a ὄλεθρος. 61 L'espressione διαιρετόν ἐστιν può rendersi (ed è effettivamente tradotta) sia come «è divisibile», sia come «è diviso»: come osserva Leszl (p. 202), concettualmente la prima possibilità dipende dalla seconda, dal momento che l’operazione intellettuale della divisione non fa che rivelare divisioni già oggettivamente presenti (come attestato anche dagli argomenti di Zenone). Anche Thanassas (p. 50) rileva come, nella discussione del secondo segno, Parmenide punti a escludere la precondizione per ogni discriminazione interna dell’eon: esso non ha parti in cui possa essere articolato. Ne seguirebbe che, considerando ogni ente non come questa o quella cosa ma come Essere, non sarebbe possibile riconoscere differenze: ogni determinatezza svanirebbe all’interno della uniforme prospettiva dell’Essere. 62 Coxon (p. 203) sottolinea come da ἐπεί dipendano tutte le asserzioni successive (vv. 22-25). 63 Traduciamo così l’aggettivo ὁμοῖον, che altri rendono come «uguale»: ci sembra logicamente più efficace rispetto alla indivisibilità (οὐδὲ διαιρετόν). È possibile anche una lettura avverbiale e non predicativa di ὁμοῖον, da rendere (come fanno Owen, Guthrie, Stokes e Gallop): «esiste tutto allo stesso modo». Tarán e Mourelatos hanno tuttavia, con buoni argomenti, contestato tale lettura. McKirahan intende sia πᾶν sia ὁμοῖον con valore avverbiale: ciò-che-è non avrebbe dunque l’attributo di essere tutto uguale (o omogeneo), piuttosto ciò-che-è è in un certo modo, cioè tutto uguale, «interamente e uniformemente» (v. 11: πάμπαν πελέναι). È l’omogeneità che rende impossibile ogni discriminazione e divisione di ciò che è. Mourelatos (p. 114) ritiene che Parmenide sostenga logicamente πᾶν ἐστιν ὁμοῖον con πάμπαν πελέναι. In ogni caso la fondatezza della premessa di omogeneità è stata molto discussa: mancherebbe un argomento a sostegno nei versi precedenti. 64 Traduciamo l’espressione τι μᾶλλον genericamente come «qualcosa di più»: Coxon accentua il valore intensivo del comparativo («any more in degree»). 65 McKirahan (p. 197) sottolinea come συνέχεσθαι suggerisca non tanto continuità quanto «holding together», tenersi insieme, e accosta il significato 158 né [lì] qualcosa di meno66, ma è 67 tutto pieno68 di ciò che è69. [25] È perciò tutto continuo70: ciò che è si stringe71 infatti a ciò che è72. del verbo a quello dell’attributo ὁμοῦ πᾶν (v. 5), che egli traduce come «all together». Robbiano (p. 130) segnala come συνέχεσθαι possa riferirsi a unioni strette: l’unione sessuale di individui o le estremità annodate di una cintura. Il senso è comunque quello di estrema coesione. 66 Rendiamo τι χειρότερον come «qualcosa di meno», per rimanere coerenti con la scelta effettuata traducendo τι μᾶλλον. Coxon (p. 204) sottolinea ancora il valore intensivo dell’aggettivo: Parmenide in questo senso avrebbe usato χειρότερον (inferiore) e non *hsson (meno). 67 Intendiamo ἐόν come soggetto sottinteso; altri intendono πᾶν come soggetto («but all is full of Being», Tarán). 68 L’espressione πᾶν ἔμπλεόν ἐόντος vuol marcare come ciò che esiste è solo l’essere, quindi esso è continuo, omogeneo, “denso” d’essere (uguale in tutto e per tutto a se stesso). Tarán (p. 108) osserva come la continuità sia dedotta dalla omogeneità. Coxon (p. 204) parafrasa: «Being is adjacent to Being», che implica l’assenza di qualsiasi cosa di diverso dall’Essere. McKirahan (p. 197) insiste invece sulla completa pienezza di ciò che è, che consegue dal bando di «non è». Si tratterebbe, nella sua lettura complessiva di B8, di un “segno” fondamentale, che riformulerebbe πάμπαν πελέναι del v. 11, cui essenzialmente si riferirebbero molti altri attributi. Thanassas (Parmenides, Cosmos, and Being…, cit., p. 50), sottolineando come il contesto non sia quello di un’analisi fisica, ma di una considerazione ontologica (condotta alla luce della distinzione fondamentale tra Essere e Non-Essere), insiste nell’intendere l’espressione πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος come rilievo della «pienezza ontologica» (ontological plenitude) che non ha nulla da condividere con spazialità fisica, vuoto e massa. 69 McKirahan (p. 197) sottolinea il nesso tra πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος e πᾶν ἐστιν ὁμοῖον (v. 22): egli, infatti, intende in entrambi i casi πᾶν avverbialmente (come nel successivo v. 25 ξυνεχὲς πᾶν ἐστιν), così che ἔμπλεόν ἐόντος risulterebbe equivalente a ὁμοῖον. 70 Ovvero «coeso». Riformulazione dell’inziale indivisibilità: Coxon (p. 204) osserva giustamente che, a parte la solitaria occorrenza di ἕν nel v. 6, ξυνεχὲς è l’unico termine parmenideo per «uno». McKirahan traduce diversamente il greco: dal suo punto di vista (p. 224), la relazione con συνέχεσθαι suggerisce di valorizzare il fatto che ciò che è «si tiene insieme» (holds together); così in vece di «continuo», con la sua ambiguità spazio-temporale, egli preferisce usare per ξυνεχὲς la formula, di difficile resa italiana, «holding together». 71 Il verbo πελάζω suggerisce l’idea di avvicinamento. In questo senso potrebbe essere tematicamente collegato tanto alla via quanto al viaggio che trascorre 159 Inoltre73, immobile74 nei vincoli75 di grandi catene76, lungo la via, seguendo i suoi segni. Robbiano (p. 133) insiste nel cogliere nella immagine ἐὸν ἐόντι πελάζει la suggestione dell’ultimo passo di un viaggio che si avvicina alla sua meta: l’Essere. 72 Abbiamo qui un passaggio in cui è dato intravedere come, facendo leva sui due "assiomi" di B2 - «è e non è possibile non-essere», «non è ed è necessario non-essere» - e dunque escludendo sistematicamente il ricorso al non-essere, Parmenide abbia potuto superare, nella nozione di τὸ ἐόν, la molteplicità dispersa degli enti, uniti e omogenei nell'«essere». In effetti Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 153) osserva come questi versi documentino il «continuo», dimostrando razionalmente il contatto di «ciò che è» con «ciò che è»: l’unità dell’essere sembrerebbe non escludere una sorta di molteplicità. Egli pone giustamente in relazione questo passo con B4. McKirahan (p. 197) sottolinea invece il valore figurato dell’espressione: una interpretazione letterale susciterebbe difficoltà. 73 Improbabile che nel contesto αὐτὰρ abbia valore avversativo: preferiamo attribuirgli valore progressivo (vedi Curd, The Legacy of Parmenides, cit., pp. 83-4). 74 L’aggettivo verbale ἀκίνητον può discendere dalla voce attivo-passiva o da quella media di κινέω: nel primo caso il suo significato sarebbe «non suscettibile di essere mosso dal proprio luogo»; nel secondo «non capace di muoversi dal proprio luogo» (Mourelatos, op. cit., pp. 117-120). Tarán giustamente sottolinea il nesso tra ἀκίνητον e ἀτρεμὲς (v. 4). L’aggettivo ἀκίνητον si riferirebbe sia alla immobilità sia, più in generale, alla immutabilità. Su questo si veda il commento. Una nuova, convincente luce sulla questione è stata – a nostro avviso – proiettata dalla lettura di McKirahan (p. 200), il quale insiste sul contesto immediato: «immobile» ha a che fare con i limiti dei grandi legami piuttosto che con assenza di generazione e corruzione. I vv. 27-28 ricavano dai precedenti vv. 6-21 due ulteriori conseguenze dell’essere ingenerato e incorruttibile, cioè senza inizio o fine, di «ciò-che-è» (ἐόν). Attributi che non hanno in alcun modo a che vedere con l’assenza di moto. Nel contesto l’espressione «immobile» coinvolgerebbe l’idea della natura fissa, limitata e costretta di ciò-che-è. In questa prospettiva rimane aperta la questione circa le convinzioni parmenidee sul movimento o cambiamento di ciò-che-è. Thanassas (p. 51) privilegia nella propria lettura un’immobilità fondata nell’assenza di relazioni con il Non-Essere: Parmenide escluderebbe il «movimento ontologico» che avvicina Essere e Nulla. 75 Ovvero «nei limiti» (πείρασι). Mourelatos (pp. 117-9) mostra efficacemente come alla nozione omerica di κινεῖν fosse associata non la nostra idea di traslazione rispetto a un punto di riferimento stazionario, ma quella di uscita, allontanamento da una posizione originaria e dai suoi limiti: il caso paradigmatico sarebbe, insomma, quello di "e-gresso", concettualmente 160 è senza inizio e senza fine77, poiché nascita e morte sono state respinte78 ben lontano79: convinzione genuina80 [le] fece arretrare. contrastante con la nozione di ὁδός («via»). Mentre il viaggiatore lungo la via raggiunge il luogo di destinazione, colui che si muove, invece, abbandona il suo luogo, supera, appunto, i suoi limiti. Il concetto di «via» è centripeto, quello di κινεῖν è centrifugo. La locomozione, in questo senso, sarebbe qualcosa di simile a un autoestraniamento: muoversi è essere oltre sé stessi, essere dove uno non è: è questa nozione di locomozione a essere oggetto di attacco nel paradosso della freccia di Zenone. Si esprime l’idea – arcaica, ma ancora operante in Aristotele (la teoria dei luoghi naturali) che il luogo di una cosa, con i suoi limiti-confini, sia parte della sua identità. La relazione tra ἀκίνητον e πείρατα escluderebbe dunque la locomozione intesa come moto assoluto, "e-gresso" dal proprio luogo specifico. 76 Giustamente Cerri (p. 229) segnala il cambiamento nel registro espressivo dell’autore, il cui linguaggio «torna alle movenze epiche del proemio». Questo passaggio, in particolare, è evocativo del mito prometeico, così come giuntoci nel dramma eschileo. Della relativa, breve discussione di Cerri, sembra opportuno valorizzare la possibilità che Parmenide e Eschilo (evitando improbabili contatti diretti) si ispirassero, per il tema dell’incatenamento e della conseguente immobilità, a un modello «già presente nella cultura mitico-filosofica della tarda arcaicità». Non è chiaro, tuttavia, il senso preciso dell’aggettivo «mitico-filosofica». Mourelatos (p. 115, nota), a sua volta, evoca un passo omerico (Odissea VIII, 296-98), che costituirebbe buon parallelo per l’immaginario parmenideo: ἀμφὶ δὲ δεσμοὶ τεχνήεντες ἔχυντο πολύφρονος Ἡφαίστοιο, οὐδέ τι κινῆσαι μελέων ἦν οὐδ’ ἀναεῖραι e tutto intorno le catene ingegnose chiuse, dell’astuto Efesto, ed essi non potevano più muoversi né sollevarsi. 77 Gli aggettivi ἄναρχον ἄπαυστον marcano la peculiare immutabilità dell’Essere, diversa dalla immobilità di ciò che si genera e corrompe. Per questo potrebbero implicare – se si accetta la lezione adottata – la formula ἠδ΄ ἀτέλεστον del v. 4. Coxon (p. 206) vi coglie un’eco delle affermazioni di Anassimandro (DK 12 A15): οὐ ταύτης ἀρχή, [...] ἀθάνατον γὰρ καὶ ἀνώλεθρον di esso non c'è principio [...] immortale e indistruttibile. 161 Identico e nell’identica condizione81 perdurando82, in se stesso83 riposa84, 78 All’aoristo ἐπλάχθησαν è possibile associare sia un significato attivo (Coxon: «becoming and perishing have strayed very far away»), sia un significato passivo (indicato in questo caso da Liddel-Scott): come suggerisce O’Brien (p. 53), il secondo emistichio del verso giustifica la resa passiva. 79 Coxon ricorda (p. 207) come l’espressione τῆλε μάλa occorra una sola volta in Omero ed Esiodo, dove si allude alla distanza del Tartaro: Parmenide potrebbe usarla per marcare analoga distanza dall’Essere di generazione e corruzione. 80 Traduco πίστις ἀληθής non con «reale credibilità» - come in B1.30: il diverso contesto – in particolare la sua impronta argomentativa, autorizza una differente accentuazione del valore di πίστις, intesa come convinzione, convincimento che scaturisce dall’esame condotto correttamente. In effetti il termine ha un suo specifico uso giudiziario (Heidel citato da Tarán p. 113), in cui designa l’evidenza o la prova addotta in tribunale. Il legame con la Realtà\Verità, espresso dall'aggettivo ἀληθής (reale, vera, veritiera, genuina), tuttavia, suggerisce di privilegiare il significato di convinzione. 81 L’espressione greca ἐν ταὐτῷ μένει è idiomatica, con valore variabile tra «restare nello stesso luogo» e «restare nello stesso stato» (Cerri p. 231). Heitsch (p. 172) e Coxon (p. 207) insistono piuttosto sulla condizione, Coxon escludendo il significato locale (come confermerebbe l’uso analogo dellespressione in Epicarmo, Sofocle, Euripide, Aristofane). Abbiamo privilegiato la seconda lettura per la sua portata più generale rispetto ai fenomeni del mutamento che Parmenide intende escludere dall’essere. McKirahan (p. 201) interpreta tutto il passo come una nuova sottolineatura del fondamentale rilievo della pienezza di ciò-che-è, riformulato nel linguaggio del limite, dei legami e della costrizione: in questo senso «identico e nell’identico» sarebbero implicazioni di «è pienamente». Anche le scelte verbali - «perdurare», «rimanere», «riposare» - supporterebbero questa lettura: ciò-che-è è pienamente e non può cessare di essere in quel modo. 82 L'intero verso 29 sembra evocare il frammento DK 21 B26 di Senofane: αἰεὶ δ’ ἐν ταὐτῶι μίμνει κινούμενος οὐδέν οὐδὲ μετέρχεσθαί μιν ἐπιπρέπει ἄλλοτε ἄλληι Sempre nello stesso posto permane, e per nulla si muove, né gli si addice spostarsi ora in un posto ora in un altro. 83 McKirahan (p. 201) rileva come καθ΄ ἑαυτό possa significare sia «per sé», «solo», «solitario», ma anche «indipendente» (prossimo al valore che gli darà Platone in riferimento alle Idee). Nella sua prospettiva si tratta di una 162 [30] e, così, stabilmente85 dove è86 persiste87: dal momento che Necessità88 potente89 espressione plausibile per descrivere qualcosa che è pienamente e non può cessare di essere in quel modo. 84 Opportunamente Conche (p. 155) richiama, per contrasto, le posizioni di Eraclito e, soprattutto, nell’accentuazione dello spirito eracliteo, di Epicarmo DK 23 B2.9: ὃ δὲ μεταλλάσσει κατὰ φύσιν κοὔποκ’ ἐν ταὐτῶι μένει ora ciò che muta non rimane mai nel medesimo posto. I versi 29-30 sembrano riecheggiare, in negativo, quella concezione. Mourelatos (p. 119) osserva come la formula καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται manifesti noninterazione: il v. 29, dunque, esprimerebbe a un tempo, nella sua prima parte, autocontenimento e autoconsistenza, nella seconda parte isolamento, risultando complementare all’attributo ἀδιαίρετον. Thanassas (p. 52) valorizza il nesso tra ἐόν e identità: la saldezza dell’eon non si ridurrebbe alla semplice immobilità, al rifiuto di ogni relazione con il Non-Essere, ma scaturirebbe anche dal rilievo della identità (sameness) dell’eon con se stesso. 85 Rendiamo avverbialmente ἔμπεδον, che indica stabilità, fissità: come correttamente osserva McKirahan (p. 200), il termine nei suoi valori copre complessivamente le tre condizioni elencate al v. 29. 86 Traduciamo in questo modo αὖθι per evitare «qui», «là», che appaiono limitativi e troppo immediati (anche se non è da escludere a priori che proprio tale immediatezza fosse ricercata dall’autore). Conche (p. 156), invece, preferisce «qui», che indicherebbe – in parallelo con νῦν che è un «ora» non temporale – un «qui» non spaziale. 87 Come segnalano i commentatori, ἔμπεδον αὖθι μένει è formula epica, che richiama il celebre episodio in cui Odisseo si fa legare all’albero maestro della nave per resistere al canto delle Sirene (Odissea XII, 160-2): ἀλλά με δεσμῷ δήσατ’ ἐν ἀργαλέῳ, ὄφρ’ ἔμπεδον αὐτόθι μίμνω, ὀρθὸν ἐν ἱστοπέδῃ, ἐκ δ’ αὐτοῦ πείρατ’ ἀνήφθω ma con funi saldissime dovete legarmi, perché io resti immobile, ritto alla base dell’albero – ad esso siano fissate le corde. Nel nostro contesto il valore della espressione non è tanto locale quanto temporale: segnala l’esenzione dell’essere da qualsiasi variazione temporale (Coxon p. 208). Ruggiu (p. 299) sottolinea il carattere militare di ἔμπεδον μένει: «stare saldo in battaglia». In gioco sarebbe non la stabilità spaziale o 163 nelle catene del vincolo90 [lo] tiene, che tutto intorno lo rinserra91. temporale, ma l’esclusione di ogni alterità e il radicamento dell’identità. Come già segnalato in relazione a ἀτρεμὲς, McKirahan (p. 210) suggerisce una sostanziale sinonimia tra i due aggettivi: entrambi esprimerebbero il fatto che «ciò-che-è» è pienamente e non può cessare di essere pienamente, effetto dei limiti che costringono la natura di ciò-che-è. 88 Intendiamo Ἀνάγκη come nome proprio. Come Giustizia e Moira, Necessità è figura tradizionale e incarnazione della ineluttabile legge del destino (Tarán p. 117). Mourelatos, che identifica Necessità, Fato, Giustizia e Persuasione, traduce come «Constraint»: l’immagine della Costrizione che tiene ciò-che-è nel suo luogo rafforza la sua tesi secondo cui ἀκίνητον escluderebbe la locomozione intesa come moto assoluto, egresso dal proprio luogo specifico (pp. 118-9). Dalla triangolazione Giustizia, Fato (Moira), Costrizione risulterebbe che in Parmenide il concetto di rettitudine (Giustizia) assimila il concetto di necessità (Mourelatos p. 120). In un classico lavoro dedicato al concetto (W. Gundel, Beiträge zur Entwicklungsgeschichte der Begriffe Ananke und Heimarmene, Giessen 1914), Gundel individuò il significato di Ἀνάγκη nel passo in questione come Naturnotwendigkeit. Schreckenberg (H. Schreckenberg “Ananke. Untersuchungen zur Geschichte des Wotgebrauchs“, «Zetemata» 36, München 1964, pp. 1-188, cap. I) ne ha invece marcato la connessione tematica con altri termini, come giogo, catene, corde, con l’idea di legame, imprigionamento, schiavitù, rilevando così come sotto ananke non si sia in grado di scegliere che cosa fare. L’immagine platonica di σύνδεσμος τοῦ οὐρανοῦ avrebbe origine proprio in ambiente pitagorico, come Schreckenberg cerca di provare appoggiandosi alla testimonianza di Aëtius – Πυθαγόρας ἀνάγκην ἔφη περιεχεῖσθαι τῷ κόσμῳ - e collegandola alla nozione pitagorica di ἄντυξ κόσμου («limite del cosmo») e all’abbraccio cosmico di Ananke. In questo senso essa avrebbe la funzione di “destino” o “legge di natura”: qualcosa che si può esprimere in termini di legami che vincolano, l’uomo o l’universo (pp. 75-6). 89 L’espressione κρατερὴ γὰρ Ἀνάγκη richiama l’esiodea (Teogonia 517 ss.) κρατερῆς ὑπ’ ἀνάγχης, nella descrizione di Atlante che «sostiene l’ampio cielo per una potente necessità ai confini della terra», come segnalano vari commentatori. 90 Ovvero «nelle catene del limite» (πείρατος ἐν δεσμοῖσιν). Ancora l’insistenza sui vincoli, ancora da intendere sostanzialmente in senso logico, nonostante la tendenza da parte di alcuni interpreti a insistere sui limiti spaziali. L’associazione di Giustizia (v. 14) e Necessità suggerisce in effetti a McKirahan (p. 200) che in gioco siano soprattutto forza e\o costrizione. Nel riferimento ai vincoli e alle catene Barbara Cassin (“Le chant des Sirènes dans le Poème de Parménide. Quelques remarques sur le fr. 8.34", in 164 Per questo92 non incompiuto93 l’essere [è] lecito che sia94: Études sur Parménide, cit., t. II, pp. 163-169) ha colto un’eco di Odissea XII, 158-162: Σειρήνων μὲν πρῶτον ἀνώγει θεσπεσιάων φθόγγον ἀλεύασθαι καὶ λειμῶν’ ἀνθεμόεντα. οἶον ἔμ’ ἠνώγει ὄπ’ ἀκουέμεν· ἀλλά με δεσμῷ δήσατ’ ἐν ἀργαλέῳ, ὄφρ’ ἔμπεδον αὐτόθι μίμνω, ὀρθὸν ἐν ἱστοπέδῃ, ἐκ δ’ αὐτοῦ πείρατ’ ἀνήφθω Per prima cosa ci impone delle Sirene di evitare il canto e il loro prato fiorito. Posso ascoltarlo solo io, ma con fune saldissima dovete legarmi, così che io resti immobile, ritto alla base dell’albero – ad esso siano fissate le funi. 91 Il confinamento da parte di Necessità-Costrizione è paradigmatico della concezione tradizionale greca per cui giustizia è mantenere il proprio luogo specifico, rispettare il proprio ruolo (Mourelatos, p. 119). 92 La congiunzione οὕνεκεν ha etimologicamente (οὗ ἕνεκεν) il significato di «ragion per cui», «cosa a causa della quale»; ha anche il significato di «poiché», «a causa del fatto che» (privilegiato da Fränkel), e può essere usata come ὅτι con il valore di «che», «il fatto che». Nel contesto preferiamo la resa etimologica (privilegiata da Diels), ritenendo che la perfezione dell’essere sia giustificata in quel che precede, ancorché con il ricorso a un’immagine (la costrizione delle catene di Necessità) di probabile matrice letteraria. 93 Secondo Coxon (p. 208), Parmenide impiegherebbe ἀτελεύτητον nella sua valenza omerica di «unfinished». Rendiamo con «incompiuto», «imperfetto». Mansfeld (p. 100) sottolinea il nesso tra l’essere vincolato e l’essere compiuto e perfetto, recuperando come implicito nel greco anche il valore di «realizzazione» e, di conseguenza, l’idea di un vincolo che legherebbe la cosa alla propria realizzazione. Si veda per questo R.B. Onians, The Origins of European Thought about the Body, the Mind, the Soul, the World, Time and Fate, C.U.P., Cambridge19882, pp. 426-66. Mourelatos (p. 121) sottolinea come il verbo τελέω sia collegato al motivo del viaggio e abbia un'importante relazione con il verbo ἀνύω (consumare) e forse con l’idea di πεῖρας, come legame circolare. Nell’epica in generale il verbo esprime compimento, realizzazione di promesse, desideri, predizioni e compiti (comprensivi di viaggi). È in relazione a questa idea di compimento che il termine ammetterebbe il valore - più debole - di «fine», nel senso di «estremità» o «termine». 94 Abbiamo cercato di conservare la costruzione del verso greco, forzando la costruzione italiana. 165 non è, infatti, manchevole [di alcunché]; il non essere95, invece, mancherebbe di tutto. La stessa cosa96 invero è pensare97 e il pensiero98 che99 «è»: 95 Intendiamo l’espressione μὴ ἐὸν come participio sostantivo, in contrapposizione al precedente τὸ ἐὸν: quindi «il non essere» ovvero «ciò che non è» (espressione tuttavia meno felice nel contesto). Ci troveremmo in presenza di una articolazione del discorso imperniata su essere (τὸ ἐὸν) e non-essere (μὴ ἐὸν): non è lecito che l’essere sia incompiuto: in effetti non manca di niente; il non-essere, invece, mancherebbe di tutto». D'altra parte, μὴ ἐὸν può essere reso in senso verbale: letteralmente la Dea ipotizzerebbe: «se [l’essere] non fosse [non-manchevole], mancherebbe di tutto». 96 A questo punto avrebbe inizio secondo Mansfeld (p. 101) un excursus che impegnerebbe Parmenide fino al verso 41. Dello stesso orientamento anche Guthrie e Kirk-Raven, cui si oppone, per esempio, Mourelatos (p. 165). Molto convincente la lettura di McKirahan (p. 202): i vv. 34-41 esplorerebbero le implicazioni del precedente (B2.7-8) «non potresti conoscere ciò che non è […] né indicarlo». Se qualcosa è possibile conoscere o affermare, deve trattarsi non di «ciò-che-non-è», ma (come conseguenza dell’alternativa) di ciò-che-è. Esiste una proposta (originariamente suggerita da Calogero) di restauro del testo greco da parte di Theodor Ebert ("Wo beginnt der Weg der Doxa? Eine Textumstellung im Fragment 8 des Parmenides", «Phronesis», 34, 1989, pp. 121-138), secondo il quale il blocco di versi 34-41 andrebbe rilocato dopo il verso 52. Come ha di recente sottolineato anche J. Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 352-4), il testo guadagnerebbe in coerenza sia nel blocco centrale del frammento, sia in quello conclusivo. Dello stesso avviso Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 32 ss.). Ciò significherebbe, tuttavia, mettere in discussione l'affidabilità della redazione del poema utilizzata da Simplicio (che Diels riteneva «im Ganzen vortrefflich»): come ha sostenuto Passa nella prima parte del suo lavoro, il testo simpliciano ha alle spalle, in misura più accentuata rispetto ad altre fonti, un'interpretazione del poema di Parmenide in chiave neoplatonizzante e pitagorizzante, che può averne alterato la ricezione. Passa si limita tuttavia a indicare scelte espressive, mentre l'ipotesi Ebert (e ora Palmer e Ferrari) implica un vero e proprio montaggio del testo, aprendo una serie di possibili altri problemi testuali relativi ad altri passaggi dei codici manoscritti. A Ebert va dato atto, nello specifico, di aver sollevato un problema serio: nessun'altra fonte antica cita il v. 34 dopo il v. 33 o il v. 42 dopo il v. 41. 97 Rendiamo ἐστὶ νοεῖν letteralmente. Sulla traduzione, tuttavia, esiste grande discordanza. Prevalgono due orientamenti, che optano per una resa diversa: (i) «thinking is» (Owen, Sedley); (ii) «is to be thought» (Mourelatos), «is there to be thought» (Kirk-Raven-Schofield), «is for thinking» (Curd). McKirahan (p. 203) traduce «is to be thought of» intendendo l’espressione 166 [35] giacché non senza l’essere, in cui100 [il pensiero] è espresso101, come un richiamo di B2.2: ciò che è disponibile per il pensiero (ovvero “per essere pensato”). 98 Intendiamo il verso nel suo insieme come una ricapitolazione di B3 (a sua volta conclusione di B2): ciò che è è l’unico reale oggetto del pensiero. Solo ciò che è è disponibile come oggetto del pensiero e non esiste altro oltre ciò che è: quindi solo ciò che è può essere pensato (McKirahan, pp. 203-4). Sulla scorta di questa interpretazione, McKirahan suggerisce di interpretare anche l’affermazione di B5: «indifferente è per me donde debba iniziare: là, infatti, ancora una volta farò ritorno». 99 Intendiamo οὕνεκεν, in questo caso, come congiunzione equivalente a ὅτι («che»), come, tra gli altri, Calogero («La stessa cosa è il pensare e il pensiero che è»), Guthrie («What can be thought [apprehended] and the thought that “it is” are the same»), Tarán («It is the same to think and the thought that [the object of thought] exists»), O’Brien («C’est une même chose que penser, et la pensee: “est”»), Conche («C’est le même penser et la pensée qu’il y a»), Cassin («C'est la même chose penser et la pensée que "est"»). L'alternativa è rendere οὕνεκεν come formula pronominale, composta dal pronome neutro (caso genitivo) + preposizione. Questa lettura è difesa – tra gli interpreti recenti - da Reale («Lo stesso è il pensare e ciò a causa del quale è il pensiero»), Coxon («The same thing is for conceiving as is cause of the thought conceived»), Heitsch («Dasselbe aber ist Erkenntnis und das, woraufhin Erkenntnis ist»), Cerri («La stessa cosa è capire e ciò per cui si capisce»), Cordero («Thinking and that because of which there is thinking are the same»), Gemelli Marciano («Dasselbe ist zu denken und das, was den Gedanken verursacht»). Diels, intendendo come τὸ οὗ ἕνεκα con valore finale (ciò in vista di cui), aveva reso: «Denken und des Gedankens Ziel ist eins». Lo ha seguito Beaufret («Or c’est le même, penser et ce à dessein de quoi il y a pensée»). Lunga disamina critica in Tarán, pp. 120-3. Di recente McKirahan (p. 203) ha difeso la lettura causale di οὕνεκεν, ma ha avanzato l’ipotesi suggestiva che l’espressione abbia contemporaneamente anche una sfumatura finale. 100 Per evitare la difficoltà di una traduzione che sottolinea come il pensiero sia espresso «nell’essere», sono state proposte varie alternative. Zeller, Burnet, Cornford, Raven (tra gli altri) preferiscono rendere ἐν ᾧ con una perifrasi: «a soggetto del quale», «in riferimento al quale», «rispetto al quale». A conclusione di una lunga discussione (pp. 123-8), Tarán (seguendo Albertelli e Mondolfo) propone «in what has been expressed». A questa traduzione (cui ricorre anche Sedley) sono state tuttavia opposte obiezioni di ordine grammaticale (si veda Robbiano, p. 170). La Robbiano (pp. 169-170) intende ἐν ᾧ come equivalente a ἐν τούτῳ ἐν ᾧ, proponendo τὸ νοεῖν come soggetto di πεφατισμένον ἐστίν. Il passo in traduzione risulta quindi: «for without Being you will not find understanding in that where understanding 167 troverai il pensare. Né102, infatti, esiste, né esisterà altro oltre103 all’essere104, poiché105 Moira lo ha costretto106 a essere intero e immobile107. Per esso108 tutte le cose saranno nome109, has been given expression». In questo caso ἐν ᾧ non si riferirebbe a τὸ ἐόν, ma a una formula implicita per «le mie parole, i versi del mio poema». La dea spiegherebbe, insomma, che non si può trovare νοεῖν in ciò che esprime νοεῖν, se non si trova l’Essere (τὸ ἐόν): per raggiungere la comprensione non è sufficiente ascoltare le parole della dea, ma si deve trovare l’Essere. Preferiamo, come versione più naturale, la traduzione (per lo più adottata dagli interpreti recenti) che risale a Diels («denn nicht ohne das Seiende, in dem sich jenes ausgesprochen findet, kannst Du das Denken antreffen»). 101 Secondo Ruggiu (p. 303, nota), πεφατισμένον indicherebbe non solo che il pensiero è manifestativo dell’Essere, ma che l’Essere è tale in quanto fondamento di ogni manifestabilità. In questo senso, πεφατισμένον sarebbe equivalente a φατὸν e νοητόν (B8.8) e οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις (B2.7-8). 102 Rendiamo le due congiunzioni < ἢ >... ἢ precedute da οὐδὲν come «né…né». 103 La formula ἄλλο πάρεξ è adattamento di analoga formula epica (ἄλλα παρὲξ). 104 Secondo Mansfeld (p. 101) Parmenide affermerebbe in questo passaggio l’identità di pensiero e essere, implicando che il pensiero non possa essere qualcosa di altro, indipendente, contrapposto all’essere o comunque estraneo a esso. 105 Anche in questo caso è la costrizione della divinità di turno (Moira) a giustificare compiutezza e unicità dell’essere parmenideo. 106 Si ripete, con ἐπέδησεν, la suggestione dell’incatenamento, della costrizione (da intendere, fuor di metafora, in senso logico). La formula μοῖρ΄ ἐπέδησεν è epica. 107 Le due connotazioni - οὖλον ἀκίνητον – marcano l’integrità e immutabilità, reiteratamente richiamate nel frammento. Per ἀκίνητον, tuttavia, vale quanto segnalato sopra: la sua comprensione, come suggerisce McKirahan, è probabilmente da collegare alla metafora dei legami e della costrizione. Così, l’integrità di ciò che è (espressa da οὖλον) è sostenuta dall’immagine della costrizione a essere pienamente ciò che è. 108 Seguiamo Palmer (op. cit., pp. 171-2) nell'intendere τῷ come pronome relativo (riferito a τὸ ἐόν): dal momento che egli accoglie la lettura πάντ΄ ὀνόμασται del secondo emistichio, la sua traduzione risulta: «to it all things have been given as names». Lo studioso si appoggia a una costruzione analoga presente in Empedocle B8.4: φύσις δ’ ἐπὶ τοῖς ὀνομάζεται ἀνθρώποισιν 168 quante i mortali stabilirono110, persuasi che fossero reali111: [40] nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo112 e mutare luminoso colore113. natura è data come nome a questi [processi di mescolanza e separazione] dagli uomini. La resa pronominale di τῷ è comunque assolutamente compatibile anche con la lezione Diels-Kranz da noi adottata: τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται Per esso [τὸ ἐόν] tutte le cose saranno nome. Per lo più gli editori hanno reso τῷ con valore assoluto come «perciò». 109 Il greco ὄνομα è singolare, per marcare l’identità nominale dei neutri plurali πάντα e ὅσσα: genericamente cose, eventi, fenomeni, la cui natura mutevole si rivela solo nome. La lezione alternativa dei codici di Simplicio - τῷ πάντ΄ ὀνόμασται - è variamente tradotta: «wherefore it has been named all things» (Gallop), attribuendo a τῷ valore avverbiale, ma anche «With reference to it [the real world], are all names given» (Woodbury), intendendo τῷ come un dimostrativo riferentesi a τὸ ἐὸν, ovvero (Leszl p. 231) «in relazione a questo è assegnato, come nome». Da osservare che una lunga tradizione risalente a Diels, ha tradotto l’emistichio introducendo un implicito aggettivo peggiorativo (blosser, ovvero «mero») al sostantivo «nome», assolutamente assente nel testo greco. Una diversa tendenza si è manifestata nelle versioni degli ultimi decenni. 110 Il verbo κατέθεντο ricorre tre volte nei frammenti del poema (qui, in B8.53 e B19.3): sottolinea la matrice linguistica della ordinaria comprensione del mondo. 111 Il greco è ἀληθῆ. McKirahan (p. 202) ha, secondo noi, correttamente colto il senso complessivo del passo: i vv. 34-38 argomentano che l’unico possibile oggetto di pensiero e linguaggio è ciò-che-è; i vv. 38-41 ricavano la conclusione che, a prescindere da ciò cui i mortali pretendano di riferirsi nei loro pensieri e discorsi, ciò cui essi realmente (veramente) pensano e possono pensare è ciò-che-è. Ciò-che-è è l’oggetto dei loro pensieri, anche di quei pensieri che ricorrono a formule proibite come generazione e corruzione. Leszl (p. 231) osserva come la tesi di Parmenide sarebbe che i «mortali» applicano all'essere – commettendo un errore – tutte le designazioni: il loro errore consisterebbe dunque nell'imporre nomi all'essere stesso, non nell'applicarli alle cose. 112 Tarán (pp. 138-9) ammette che, nella espressione τόπον ἀλλάσσειν, il sostantivo τόπος molto probabilmente significa «spazio vuoto». Parmenide, tuttavia, non sarebbe qui interessato a una polemica nei confronti dei 169 Inoltre, dal momento che [vi è]114 un limite115 estremo116, [ciò che è] è compiuto117 da tutte le parti118, simile119 a massa120 di ben rotonda121 palla122, sostenitori della esistenza del vuoto, ma solo a rilevare la contraddittorietà del fenomeno del moto locale. 113 Il secondo emistichio - διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν – è variamente tradotto. Coxon (pp. 211-2) rende con «change their bright complexion to dark and from dark to bright». Come Reinhardt, egli coglie un'allusione alla successiva teoria (DKB9) della composizione degli enti. Le differenze nelle traduzioni dipendono soprattutto dall’intendere χρόα – accusativo di χρώς, «colore» - come χροιά ovvero χρόα, «superficie». O’Brien (p. 56) sottolinea come al significato di «complessione» (cui si riferisce anche Coxon) sia nel contesto da preferire quello più generico di «colore». 114 La proposizione introdotta da ἐπεί può omettere ἐστι: la traduzione può renderlo in questo caso come predicato verbale (come abbiamo fatto) ovvero come copula: «il limite è estremo». 115 Mourelatos (pp. 128-9) nota come l’immagine dei legami e dei limiti si faccia progressivamente «più plastica e concreta» man mano che B8 procede, per raggiungere il proprio culmine appunto in questo passaggio. 116 L’aggettivo πύματος significa «estremo», «ultimo»: in Omero indica, per esempio, il bordo estremo di uno scudo, ciò che lo limita e oltre il quale non c’è più scudo (Conche p. 176). 117 L’espressione τετελεσμένον πάντοθεν indica la completezza di ciò che è, risultando equivalente di πάμπαν πελέναι. Come ha convincentemente marcato McKirahan (pp. 212-213), le indicazioni spaziali, letteralmente disseminate nei vv. 42-49, possono essere intese anche in senso metaforico. Si tratta di naturali sviluppi della nozione di πέρας, le cui prime occorrenze, anche in ambito filosofico, hanno a che fare con i limiti spaziali, ma che presto è usata anche per altre finalità, non spaziali (come attesta il contemporaneo di Parmenide Eschilo). Thanassas (pp. 53-4), dal canto suo, valorizza una interessante implicazione: il limite che abbraccia e conserva l’interezza del reale (preservandola dal Non-Essere), consente da un lato di riconoscere l’eon «completo da ogni lato», dall’altro di intendere tutte le apparenze (appearances) come equivalenti, come esseri. Ciò richiamerebbe l’affermazione conclusiva della dea nel proemio, che nella versione accolta da Thanassas e da noi condivisa suona: διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα, «tutte insieme davvero esistenti». 118 L’avverbio πάντοθεν, sia che lo si intenda riferito a τετελεσμένον ἐστί (come nel nostro caso), sia che lo si riferisca, invece, a εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, sembra esprimere comunque un punto di vista, una prospettiva “esterna” (Mourelatos p. 126). Come, d’altra parte, per lo più 170 suggeriscono anche le altre immagini del frammento (lacci, legami, catene che rinserrano tutto intorno). 119 L’aggettivo ἐναλίγκιον introduce indubbiamente una comparazione, che tuttavia non si riferisce, si badi bene, direttamente a σφαῖρη (palla, sfera), ma a ὄγκος (massa, estensione). 120 Il termine ὄγκος può tradursi come «massa», volume fisico (Coxon p. 214): in tal senso è da intendersi dunque la «ben rotonda palla». Parmenide si riferisce probabilmente all'estensione fisica, tridimensionale, e alla forma geometrica compiuta. Conche (p. 177) suggerisce «grosseur» o «corps». Di recente McKirahan (pp. 213-4), riprendendo la questione, ha ritenuto significativo che Parmenide non dica che «ciò-che-è» è una sfera o simile a una sfera, ma «simile al corpo di una sfera», una espressione giudicata «inaspettatamente elusiva». Non si tratterebbe, infatti, né di massa (nel senso di peso) della sfera, né della sua misura, né di altre qualità fisiche, né, pur avendo a che fare con la forma della sfera, di forma o superficie. L’espressione potrebbe approssimativamente tradursi come «estensione fisica»: «fisica» per suggerire che non si tratta di astratta nozione geometrica; «estensione», in vece di «misura», per evitare la tentazione di pensarla come una quantità determinata. Mourelatos (p. 126) aveva a suo tempo segnalato il fatto che ὄγκος è espressione parmenidea per estensione tridimensionale e che il carattere che essa accentua rispetto alla sfera è la forma. 121 Come suggerisce Mourelatos (p. 127), intendendo πάντοθεν riferito a εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, l’aggettivo εὔκυκλος definirebbe un oggetto che, osservato da tutte le parti, ha il contorno di un cerchio perfetto. Come abbiamo in precedenza ricordato, Tonelli (p. 117 e pp. 133-4) ha sottolineato il nesso tra εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ - riferito a τὸ ἐὸν – e ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ (B1.29): la forma sferica è forma archetipica della perfezione e della totalità. 122 Seguo Leszl (p. 211) nel tradurre σφαῖρη come «palla», analogamente all’omerico σφαίρῃ παίζειν (giocare a palla). Ciò rende più efficace l’accostamento: Leszl osserva che «se l’essere fosse detto «simile a una sfera», l’implicazione potrebbe essere che esso non è veramente una sfera, mentre se è detto «simile a una palla», la giustificazione per quest’affermazione può essere precisamente che è una sfera». L’espressione εὐκύκλου σφαίρης ὄγκῳ rivelerebbe invece, secondo Coxon (p. 214), che Parmenide qui non intende genericamente un corpo a palla, ma proprio la sfera (σφαῖρη), la cui perfetta rotondità è sottolineata dall’epiteto εὐκύκλου. In ogni caso è ancora da osservare – con Mourelatos (p. 126) - come la comparazione proposta non sia direttamente tra ciò-che-è e una palla, piuttosto tra la completezza di ciò-che-è e l’espansione-estensione di una palla perfetta, ben-rotonda. L’analogia si riferirebbe alla curvatura esterna della sfera. 171 a partire dal centro123 ovunque di ugual consistenza124: giacché è necessario che esso non sia in qualche misura di più, Diels e Brehier hanno voluto cogliere dietro l’espressione l’influenza pitagorica: essa alluderebbe, quindi, a una immagine geometrica. Conche (p. 177) ribatte marcando come, in tal caso, non avrebbe senso precisare εὐκύκλου. L’immagine sarebbe invece «fisica». Il sostenitore più coerente della natura geometrico-spaziale dell’Essere parmenideo è De Santillana (Le origini del pensiero scientifico, Sansoni, Firenze 1966): l’Essere sarebbe il risultato di un processo di astrazione in cui Parmenide avrebbe tenuto presenti spazio del matematico e spazio del fisico. L’Essere sarebbe dunque un plenum, un'estensione corporea densa, cristallina: la realtà fisica non sarebbe illusoria, ma avrebbe luogo nello spazio geometrico, occupandolo. Coerentemente con la propria interpretazione dei segni come indici della consapevolezza cognitiva del kouros, la Stemich (op. cit., p. 212) ritiene che l’immagine della sfera, cioè della più perfetta di tutte le forme, attesti che la conoscenza dell’essere è la forma più pura del pensiero: la somma facoltà di pensiero del kouros, nel momento della conoscenza dell’essere, è completamente conchiusa in se stessa, coincidendo a tutto tondo con la verità della Dea. 123 Dal momento che è difficile attribuire parti all’essere, il termine μεσσόθεν è stato spesso volto in senso metaforico. Concordiamo con Conche (p. 180), che il centro cui si riferisce la Dea sia quello del mondo e che ella sottolinei come in ogni parte dell’universo l’essere sia lo stesso. Coxon (p. 217), invece, sottolinea come l’equilibrio cui Parmenide allude con μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ sia di carattere «non-fisico», e funga da complemento alla nozione di perfezione universale (somiglianza con il volume della sfera), marcando la sussistenza in se stessa di questa perfezione, la sua totale ed eguale dipendenza dal suo proprio centro. 124 Intendiamo l’espressione μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ come un rilievo della compattezza dell’Essere: ἰσοπαλές concorda con il neutro ἐόν\τὸ ἐόν, non con il maschile ὄγκος (o il femminile σφαῖρη), dunque con il soggetto sottinteso («ciò che è»), non con «massa di ben rotonda palla». Dal centro alla superficie della sfera si esprime la stessa forza (Diels, Tarán), ovvero lo stesso «peso», lo stesso «equilibrio», la stessa «spinta». Ruggiu (p. 309), riprende (da Calogero, Vlastos, Mourelatos e Guthrie) l’idea che l’immagine della sfera esprima una «uguaglianza dinamica»: forza e potenza dell’Essere si estendono in modo uguale dal centro alla periferia e dalla periferia al centro, senza possibilità di differenza alcuna in intensità o potenza d’essere. O’Brien e Conche preferiscono rendere come «uguale a se stesso», privilegiando l’aspetto della omogeneità a quello dinamico dell’aggettivo: è in particolare rilevante la sottolineatura, da parte di Conche (p. 180), di un fatto che nel contesto può sfuggire: ἰσοπαλές si riferisce all’Essere e non alla sfera. Secondo Mourelatos (p. 127) avremmo qui, invece, la definizione 172 [45] o in qualche misura di meno 125, da una parte o dall’altra126. Non vi è, infatti, non essere127, che possa impedirgli di giungere a omogeneità128, né ciò che è esiste così che ci sia - di ciò che è 129 - qui più, lì meno130, poiché131 è tutto inviolabile132. di equidistanza: ἰσοπαλές esprimerebbe l’idea di espansione uguale in ogni direzione. 125 Rendiamo in questo modo οὔτε τι μεῖζον οὔτε τι βαιότερον, per sottolineare l’omogeneità dell’Essere in senso intensivo: non c’è un più o un meno d’essere. Si vedano anche i successivi τῇ μᾶλλον τῇ δ΄ ἧσσον (v. 48). 126 Ruggiu (pp. 309-10) osserva come perfezione e stabilità dell’Essere non dipendano da vincoli esterni, ma dalla simmetrica distribuzione delle forze interne e dall’assoluta uguaglianza che sussiste tra le parti. 127 Traduciamo letteralmente οὔτε γὰρ οὐκ ἐὸν ἔστι. Cerri (p. 239) osserva che, in questo caso, οὐκ ἐὸν «significa né più né meno che “vuoto”, “spazio vuoto”, “assenza di essere\materia”». 128 Traduciamo così l’espressione εἰς ὁμόν: il non-essere potrebbe teoricamente interrompere e discriminare l’identità e l’uguaglianza con se stesso di ciò che è. In questa direzione anche le traduzioni di O’Brien («à la similitude ») e Conche («à l’egalité à soi-même»). 129 Utilizziamo la forma dell’inciso (traducendo ἐόντος come «di ciò che è»), per facilitare la lettura in italiano. Avremmo potuto impiegare il pronome «di esso», ma abbiamo scelto di rimanere aderenti alla ripetizione greca. 130 L’espressione τῇ μᾶλλον τῇ δ΄ ἧσσον ribadisce sostanzialmente omogeneità e uniformità già argomentate, e dunque la pienezza d’essere di ciò che è. Come ha osservato McKirahan (p. 213), Parmenide ha ogni motivo per concludere la trattazione di ciò-che-è sottolineando l’importanza della tesi che «ciò-che-è» è pienamente, esprimendola in modi differenti per catturare l’attenzione del suo pubblico e condurlo a comprendere il suo punto più chiaramente. 131 Recentemente Palmer (op. cit., pp. 157-8) – per evitare di fare del v. 49 (οἷ γὰρ πάντοθεν ἶσον, ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει) la ragione (γὰρ) dell'affermazione di v. 48b (πᾶν ἐστιν ἄσυλον), a sua volta proposta a giustificazione (ἐπεὶ) dei vv. 47-48a, che contengono una delle ragioni a sostegno di quanto affermato ai vv. 44b-45, rischiando così la circolarità – ha proposto di inserire un punto prima di ἐπεὶ, legando quindi il v. 48b al v. 49b: «Poiché è tutto inviolabile – dal momento che è a se stesso da ogni parte uguale – uniformemente entro i suoi limiti rimane». In questo modo 173 A se stesso, infatti, da ogni parte uguale133, uniformemente134 entro i [suoi] limiti rimane135. ἐπεὶ introdurrebbe la ragione per l'affermazione (riassuntiva) finale: «uniformemente entro i [suoi] limiti rimane». 132 Il termine ἄσυλον evoca uno sfondo religioso: ἀσυλία era concetto del linguaggio giuridico religioso e indicava la condizione di inviolabilità di persone o luoghi sacri, associati al culto, la violenza nei confronti dei quali era perseguita, come sacrilegio, con la condanna capitale. Secondo Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 150) l’allusione religiosa andrebbe posta in relazione con la rivelazione del proemio. Nel contesto l’inviolabilità può intendersi come altra faccia della costrizione che tiene insieme ciò che è, che gli impedisce di essere diversamente da come è: impossibilità che gli siano sottratti i suoi attributi o gliene siano imposti altri che non ha (McKirahan p. 213). 133 Parmenide afferma l’eguaglianza dell’essere con se stesso (οἷ πάντοθεν ἶσον) - che esclude non-essere e possibili gradi d’essere – in relazione ai suoi limiti. Come osserva Coxon (p. 216), l’Essere è universalmente uguale a se stesso nel senso che è uniformemente confinato da un limite (ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει), il quale, essendo estremo, non lo divide da qualcos’altro ma lo determina a essere quello che è e identifica la sua perfezione. Mourelatos (p. 127) suggerisce una lettura diversa: in riferimento alla sfera, si valorizzerebbe il fatto che è un oggetto sempre uguale a se stesso, da qualsiasi prospettiva lo si guardi. 134 Così rendiamo ὁμῶς, che si dovrebbe più letteralmente tradurre come «ugualmente», «allo stesso modo». Mourelatos (p. 127) sottolinea come dire di qualcosa che «è presente» ugualmente entro i suoi limiti sia un modo di affermare che è simmetrico. 135 Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 150) traduce κύρει come «tende»: il verbo introdurrebbe un elemento dinamico, in tensione con la precedente connotazione statica dell’essere, presentando l’essere quasi fosse un organismo vivente, che tende a espandersi come un respiro verso i suoi limiti. In questo modo l’essere sarebbe presentato dall’interno: dall’esterno ne sarebbe dunque accentuata l’immobilità, dall’interno il dinamismo. 174 DK B8 vv. 50-61 [50] ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης1 · δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων. μορφὰς γὰρ κατέθεντο δύο γνώμας2 ὀνομάζειν· τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν - ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν -· [55] ἀντία3 δ΄ ἐκρίναντο δέμας καὶ σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων, τῇ μὲν φλογὸς αἰθέριον πῦρ, ἤπιον ὄν 4, μέγ΄ ἐλαφρόν5, ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν, τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν· ἀτὰρ κἀκεῖνο κατ΄ αὐτό τἀντία νύκτ΄ ἀδαῆ, πυκινὸν δέμας ἐμϐριθές τε. [60] τόν6 σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη 7 παρελάσσῃ 8. 1 Come in B1.29 indendiamo Ἀληθείη come nome divino. 2 I codici DEEa F di Simplicio Phys. 39, 1 riportano γνώμας, forma per lo più accolta dagli editori; i codici DEF di Phys. 30, 23 e DEF2 di Phys. 180, 1 riportano invece γνώμαις. 3 Ι codici DE di Simplicio riportano ἐναντία; alcuni editori leggono τἀντία. 4 Nei codici DE di Simplicio ritroviamo ἤπιον τὸ in vece di ἤπιον ὄν. 5 I codici delle tre citazioni di Simplicio riproducono il verso 57 con evidenti irregolarità metriche, per la presenza di ἀραιόν (rarefatto) prima di ἐλαφρόν. Il testo risulterebbe dunque: «che è mite, molto rarefatto e leggero....». Si è per lo più ritenuto che uno dei due aggettivi fosse glossa dell'altro, con conseguente espunzione. La versione del testo che suggeriamo è quella per lo più adottata. Cerri, che sceglie di conservare il testo dei codici, senza espunzioni, in una lunga nota testuale, con grande acribia ricostruisce la probabile fisionomia del testo di Simplicio in questa forma:ἤπιον ἀραιόν ἐλαφρόν, ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν. Da osservare che il termine ἀραιόν («raro», «rarefatto») è probabilmente da considerare un termine tecnico della cosmogonia milesia (Anassimandro DK 12 A22, Anassimene DK 13 B1). Al contrario, il termine ἐλαφρόν non è attestato nel linguaggio fisico presocratico. Coxon (p. 223) considera ἀραιόν certamente parmenideo, in quanto utilizzato come opposto di πυκνόν da Melisso e Anassagora e nella tradizione dossografica sulla fisica di Parmenide. 6 L'aggettivo dimostrativo τόν è concordato con διάκοσμον. Karsten propose di correggere il testo dei codici con τῶν. Il senso sarebbe allora: «relativamente a queste cose, io ti espongo ordinamento del tutto verosimile». 175 [Fonti principali: vv. 1-52 Simplicio, In Aristotelis Physicam 145-146; vv. 50-61 Simplicio, In Aristotelis Physicam 38-39] 7 Nella trascrizione dei codici, alcuni editori (Stein, tra i contemporanei seguito tra gli altri da Coxon, O'Brien) intendono γνώμῃ. Il significato complessivo del verso cambia di poco: «così che nessuno dei mortali possa esserti superiore nell'opinione» ovvero «nel giudizio» (o «practical judgement» Coxon). 8 I codici Ea F di Simplicio riportano παρελάσση, i codici DE παρελάση: gli editori hanno corretto in παρελάσσῃ. 176 [50] A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile1 e al pensiero intorno a Verità2; da questo momento3 in poi opinioni4 mortali5 impara6, l’ordine7 delle mie8 parole9 ascoltando10, che può ingannare11. 1 L'aggettivo πιστὸν è immediatamente riferito a λόγον, ma può riferirsi anche a νόημα: in qualche caso le traduzioni scelgono questa strada. Qui abbiamo preferito mantenere distinti i due oggetti - πιστὸν λόγον e νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης – che ci sembrano reiterare e rafforzare lo stesso concetto. 2 Si potrebbe rendere νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης – e si deve comunque intendere - anche come «pensiero intorno alla realtà». 3 I due versi 50-51 segnano il passaggio tra una sezione l'altra: la conclusione della Verità è segnalata da ἐν τῷ σοι παύω, l'attacco della Doxa da ἀπὸ τοῦδε [...] μάνθανε. 4 Ovvero «convinzioni» o «considerazioni». 5 L'espressione δόξας βροτείας – in considerazione del soggetto divino della comunicazione - potrebbe forse rendersi semplicemente con «opinioni umane». 6 L'imperativo μάνθανε riprende, nell'introdurre la sezione sulla Doxa, il programmatico futuro μαθήσεαι di B1.31. Cerri (p. 242) sottolinea il valore "scientifico" che il verbo venne ad assumere all'epoca, non indicando il mero ascoltare e memorizzare, ma «l'essere fatto partecipe di una elaborazione scientifica, di una dimostrazione rigorosa ed esaustiva». Interessante soprattutto ritrovare un verbo come μανθάνω, senza dubbio positivamente connotato in termini gnoseologici, nell'imminenza dell’esposizione della Doxa: B10 presenterà ancora εἴσῃ («conoscerai»), πεύσῃ («apprenderai»), εἰδήσεις («conoscerai»). Lo stesso B11 doveva esordire con un'esortazione simile. Tutti indizi di consistenza, evidentemente riconosciuta dalla divinità al sapere che andava a esporre. 7 Si potrebbe forse rendere κόσμον ἐπέων come «costrutto verbale», «sintassi verbale». In ogni modo è da preferire una resa letterale del sostantivo κόσμος (come suggerisce O' Brien, p. 57: «arrangement») nel senso di τάξις (Anassimandro). Mourelatos (p. 226) indica come possibilità anche «forma». Nella cultura arcaica l'espressione ricorre tra l'altro in Solone (κόσμον ἐπέων ὠιδὴν fr. 2.2 Diels); nel V-IV secolo in Democrito (DK 68 B21): in entrambi i casi si sottolinea la composizione, l'artificio poetico. Coxon (p. 218), che rende il greco come «composition», sostiene che il termine sarebbe stato scelto per la sua congruità con il successivo διάκοσμος, «sistema», che la «composizione» deve esporre. Una interpretazione radicalmente diversa è quella di J. Frère ("Parménide et l'ordre du monde: fr VIII, 50-61", in Études 177 sur Parménide cit., vol. II, pp. 199-200), che legge il genitivo ἐμῶν ἐπέων come complemento indiretto («dalle mie parole») di ἀκούων, e κόσμον come «ordine del mondo». Robbiano (op. cit., p. 182) avanza l'ipotesi che κόσμος mantenesse in Parmenide il suo valore omerico (disposizione ordinata che è conveniente, che funziona e che è anche bella da vedere: il prodotto di un essere intelligente), precedente al riferimento (che per altro conservava aspetti della accezione originaria) all'universo (per la prima volta forse in Eraclito B30). Nello specifico, secondo la studiosa, kosmos si riferirebbe a prodotto della mente e della parola umana: a ciò che vediamo da una certa prospettiva (umana) e non a ciò che (e come) le cose sono nell'ottica divina. Nehamas ("Parmenidean Being/Heraclitean Fire", cit., p. 60) ha invece ipotizzato che κόσμος significhi nel contesto il mondo di cui la dea parla: «da questo punto in avanti, impara le opinioni mortali, venendo a conoscere (attraverso l'ascolto) il mondo ingannevole cui le mie parole si riferiscono». È possibile che le affermazioni di cui consta la Doxa, la teoria che essa contiene, non siano di per sé erronee, che descrivano correttamente un mondo di per sé ingannevole, in quanto mascherato da realtà quando è solo apparenza. 8 L'uso dell'aggettivo possessivo sottolinea l'autorità della comunicazione e l'assunzione di responsabilità nell'introduzione della sezione sulla Doxa: analogamente ai pronomi personali ἐγὼν (B2.1), μοί (B5.1), ἐγὼ (B6.2), ἐγὼ (v. 60). 9 Coxon (p. 218) segnala l'opposizione di κόσμον ἐπέων a λόγος: «discorso poetico» sarebbe contrapposto a «discorso razionale». D'altra parte la cultura del V secolo riconosceva un nesso tra ἔπη e δόξα (come risulta da Euripide, Eracle 111). Cerri (p. 243) non è, tuttavia, disposto a esagerarne, nel contesto, le implicazioni: in particolare, l'irrazionalità e l'ingannevolezza delle parole che seguono sarebbero solo relative. Tarán (p. 221) sottolinea come la Dea, pur impiegando parole secondo le regole della grammatica e della poesia, non potrà evitare che il suo discorso risulti decettivo. 10 Nuovamente (dopo B2.1) il κοῦρος viene invitato ad ascoltare, a manifestare con la disponibilità all'ascolto la propria aspirazione alla conoscenza. 11 Dobbiamo a J. Frère (op. cit., p. 201) il rilievo circa il significato antico di ἀπατηλός: che non sarebbe, come per il corrispettivo moderno, «ingannevole», piuttosto «suscettibile di ingannare». La sua resa francese è la seguente: «[un ordre du monde], où l'on peut se trompeur». Lo studioso propone in effetti di collegare κόσμον e ἀπατηλὸν, senza fare di ἐμῶν ἐπέων un genitivo dipendente da κόσμον, ma vedendovi un complemento di ἀκούων (p. 199). Reale sceglie di rendere l'aggettivo con «seducente»: Ruggiu nel suo commento (pp. 313) sottolinea come il senso dell'aggettivo vada colto nella relazione di apertura alla verità e all'errore (come sarebbe proprio di ogni seduzione), alla luce del suo oggetto, l'apparire. Mourelatos (p. 227) ha valorizzato le potenziali ambiguità della formula κόσμον ἐπέων 178 Presero12 la decisione13, infatti14, di dar nome15 a due16 forme17, ἀπατηλὸν: è la stessa combinazione di parole a celare la tensione di idee contrarie. L'espressione κατὰ κόσμον indica, in effetti, parlare veritativamente, appropriatamente: la polarità κόσμος-ἀπάτη segnalerebbe sia che le δόξαι sono decettive, sia che l'ordinamento delle parole della dea o il loro contesto può suggerire molteplici e\o confliggenti significati. In questo senso Mourelatos invita a tenere a mente la formula esiodea ἐτύμοισιν ὁμοῖα («simili a cose vere», Teogonia 27) e l'espressione ἀμφιλλογία (da tradursi come come «double talk», Teogonia 229), che Esiodo intenderebbe deliberata e maliziosa. Affascinante l'accostamento omerico all'episodio di Odisseo e Polifemo. Lo studioso ne ricava (p. 228) nel contesto una lezione di ironia da parte di Parmenide: i mortali praticano "anfilogia" innocentemente (senza saperlo), cadendo quindi in errore; la dea usa l'anfilogia in modo pienamente consapevole, svelando quindi la verità sulle opinioni umane! 12 Anche chi, come Coxon (p. 219), ritiene che il modello dualistico proposto nella Doxa possa risalire al pitagorismo antico, è convinto che κατέθεντο abbia comunque come soggetto genericamente «gli esseri umani», cogliendo una connessione tra lo stabilire nomi di questo verso e quanto sostenuto nei vv. 34-41. Tuttavia il problema del soggetto del verbo si pone: Frére (p. 203), per esempio, osserva come sia difficile pensare che tutti i «mortali» possano essere assunti come «dualisti», e decide di indicare come soggetto «alcuni» (certains). Seguendo la proposta di Ebert ("Wo beginnt der Weg der Doxa? Eine Textumstellung im Fragment 8 des Parmenides", cit.) di leggere la sequenza dei vv. 34-41 dopo il v. 52, il soggetto di κατέθεντο (e dei successivi ἐκρίναντο e ἔθεντο) diventerebbe βροτοί. Ma quali? Couloubaritsis (Mythe et philosophie, cit., p. 261) ritiene, per esempio, che, diversamente dai mortali (senza discernimento, che nulla sanno) di B6, i βροτοί di cui la Dea parla negli ultimi versi di B8 si siano smarriti solo su un punto preciso (B8.54). 13 Secondo Cerri (p. 245), la sequenza di aoristi (κατέθεντο, ἐκρίναντο, ἔθεντο) rivelerebbe un riferimento del discorso della Dea a un lontano passato. Secondo Diels (Parmenides Lehrgedicht, cit., p. 92) γνώμη κατατίσθεσθαι sarebbe da considerare formula abituale: Liddell-Scott traducono nel nostro caso κατέθεντο γνώμας ὀνομάζειν come «recorded their decision, decided to name». Si potrebbe rendere come «si decisero a nominare». In alternativa si potrebbe costruire il verso facendo dipendere da κατέθεντο («stabilirono») μορφὰς δύο («due forme») e attribuendo all'infinito ὀνομάζειν valore finale (per dar nome), con γνώμας come oggetto diretto: «stabilirono due forme per dar nome ai loro punti di vista» (soluzione vicina a quella adottata da Cerri). O ancora, considerare (come Deichgräber) sia γνώμας sia μορφὰς come oggetti retti da κατέθεντο («posero due forme 179 [come] principi per nominare»). Cordero fa, invece, di δύο γνώμας l'oggetto diretto di κατέθεντο e traduce quindi: «They estabilished two viewpoints to name external forms». Couloubaritsis (Mythe et philosophie cit., pp. 278-9) propone una soluzione analoga, intendendo γνώμας come «marque signifiante»; ne risulta: «En effect, ils proposèrent deux formes pour nommer les marques signifiantes». Pur essendo la struttura della frase molto diversa, nella sostanza il significato non muterebbe, come sottolinea anche Conche (p. 190). Frére (p. 203), invece, sottolinea come κατέθεντο non possa in questo caso essere costruito con il complemento diretto. Tenendo conto del fatto che· (i) i vari significati del termine γνώμη sono riconducibili essenzialmente a giudicare, pensare e (conseguentemente) decidere; (ii) nel contesto γνώμας si dovrebbe rendere con «opinioni», «giudizi», «punti di vista»; (iii) esiste nei codici DEF la variante γνώμαις: se accolta, la traduzione dovrebbe risultare: «[Uomini] stabilirono, infatti, due forme per nominare sulla base delle [loro] opinioni»; (iv) in alternativa γνώμας potrebbe essere inteso come accusativo di relazione (Frére: «en leurs jugements») – tutto ciò considerato, optiamo per la soluzione più lineare: quella di intendere κατέθεντο γνώμας come «risolvettero i [loro] punti di vista» e dunque tradurre «presero la decisione», «si decisero a». Va menzionata l'analisi di Mourelatos (pp. 228-9), che riscontra nel verso una costruzione a conferma della sua lettura "anfilogica" della sezione: l'effetto sarebbe quello di far avvertire all'uditore/lettore la tensione tra γνώμην κατέθεντο («essi decisero») e κατέθεντο δύο γνώμας (l'opposto: «essi erano di due opinioni, vacillavano»; situazione che può richiamare quanto espresso da δίκρανοι, B6.5). 14 Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., p. 354) ha di recente sottolineato come γὰρ qui abbia poco senso nel contesto, in quanto quel che segue non sembra giustificare le affermazioni della dea nei vv. 51-2: assumerebbe altro valore accettando la proposta di Ebert di "restaurare" i vv. 34-41 dopo il v. 52. In realtà la Dea, in quel che segue, illustra proprio come e dove possa annidarsi la distorsione nel punto di vista umano che va a presentare. 15 La decisione di nominare implica un’arbitrarietà che Parmenide ha già stigmatizzato in B8.38b-39: τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ Perciò tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, convinti che fossero reali. Sullo stesso motivo ancora in B19: 180 οὕτω τοι κατὰ δόξαν ἔφυ τάδε καί νυν ἔασι καὶ μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε tελευτήσουσι τραφέντα· τοῖς δ΄ ὄνομ΄ ἄνθρωποι κατέθεντ΄ ἐπίσημον ἑκάστῳ. Così appunto, secondo opinione, queste cose ebbero origine e ora sono, e poi, a partire da ora, sviluppatesi, moriranno. A queste cose un nome gli uomini imposero, particolare per ciascuna. Se teniamo conto della proposta di restauro del testo (vv. 34-41 dopo v. 52) da parte di Ebert, potremmo effettivamente concludere che l'arbitrio della convenzione linguistica è indissociabile dalla concezione parmenidea della Doxa. Leszl (p. 230) ha colto in questo un’anticipazione della distinzioneopposizione tra nomos e physis. 16 Interessante la proposta di Leszl (p. 230): egli suppone infatti che δύο abbia una doppia associazione, traducendo: «i mortali con doppia mente hanno dato nome a due forme». La descrizione dei mortali corrisponderebbe così a quella di B6.4-5. 17 Il valore di μορφαί sarebbe nel contesto, secondo Cerri (p. 246) quello di strutture categoriali, create dall'uomo in funzione delle sue (due) sensazioni più urgenti, sulla base delle quali si costruirebbe successivamente la trama complessa delle parole. Un parallelo in Platone, che sembra evocare direttamente il verso parmenideo: θῶμεν οὖν βούλει, ἔφη, δύο εἴδη τῶν ὄντων, τὸ μὲν ὁρατόν, τὸ δὲ ἀιδές vuoi che stabiliamo, disse, due categorie di tutto ciò che è, l'una del visibile, l'altra dell'invisibile? (Fedone 79 a 6-7). Nella stessa direzione Robbiano (op. cit., p. 181), che vede nelle due forme opposte la possibilità di ridurre il molteplice dell'esperienza «to a minimal number of categories». Per rimanere vicino all'uso arcaico del termine, Cordero (By Being, It Is, cit., p. 156) insiste per rendere μορφαί come «external forms». Analogamente Frére (p. 204) – che opta per «figures», anche alla luce del successivo riferimento a δέμας, che designa corpo e aspetto fisico - e Mourelatos, che rende con «perceptible forms». Granger (“The Cosmology of Mortals”, in Presocratic Philosophy, cit., p. 112) osserva come la scelta di μορφαί (che significa appunto anche «forme esteriori», «apparenze per un osservatore») potrebbe segnalare il fatto che la dea si è volta dalla realtà alle apparenze. 181 delle quali l’unità18 non è [per loro]19 necessario [nominare]20: in ciò sono andati fuori strada21. 18 L'interpretazione del valore di τῶν μίαν è stata oggetto di interminabile dibattito (che origina nell'antichità!). La traduzione più fortunata è quella (proposta tra gli altri da Zeller e alla fine accolta anche da Diels, inizialmente critico) che intende rilevare come, delle due forme imposte dai mortali, una non avrebbe dovuto essere introdotta, una è «di troppo» (ci si riferisce spesso alle due forme come repliche di Essere e Non-Essere: la seconda non avrebbe dovuto essere nominata); ciò costituirebbe l'errore dei mortali secondo la Dea. Si tratta di fatto dell’interpretazione di Aristotele; essa è stata oggetto di critica, in quanto: (i) da un punto di vista linguistico intende μίαν come se fosse ἑτέρην (non si potrebbe leggere in μίαν il significato di «una delle due»); (ii) da un punto di vista interpretativo accosta arbitrariamente essere e luce e non-essere e tenebra. Una seconda linea di lettura (proposta tra i contemporanei in particolare da Kirk-Raven) sottolinea come i mortali abbiano stabilito di nominare due forme, di cui non si deve nominare una sola (cioè una senza l'altra), come specificato da Raven: «two forms, of which it is not right to name one only (i.e. without the other)». Coxon segue la stessa linea. Una terza esegesi (anticipata da Reinhardt e Kranz e poi seguita Verdenius, Deichgräber, Untersteiner, Pasquinelli, Schofield) fu proposta da Cornford, intendendo τῶν μίαν οὐ = οὐδετέραν: i mortali hanno errato nell'introdurre (oltre all'essere) due forme: nessuna delle due avrebbe dovuto essere nominata: «mortals have decided to name two Forms, of which it is not right to name (so much as) one». La Curd l'ha riproposta all'interno della sua analisi delle due forme come «enantiomorfe». Tarán (p. 219) ha sottolineato come tale resa sottintenda qualcosa (οὐδὲ μίαν) che il testo greco non propone. Una quarta possibile interpretazione è quella che abbiamo seguito: si può ritrovare già nell'edizione del poema di Diels (1897), ma è stata soprattutto ripresa e approfondita da H. Schwabl ("Sein und Doxa bei Parmenides", «Wiener Studien», 1953, p. 53 ss.) e poi adottata da Tarán («for they decided to name two forms, a unity of which is not necessary»), Couloubaritsis e da Reale. Gli uomini pongono due principi che non si possono ridurre a unità, in ciò cadendo in errore. Il genitivo del pronome (τῶν) non può essere partitivo (in tal caso avremmo ἑτέρην) ma collettivo, e riferirsi a entrambe le μορφαί. Conclusione: μία (da intendere in senso numerico) deve essere «una unità» delle δύο μορφαί. Insomma l'errore consisterebbe nel porre due forme e nel non cogliere che sono riconducibili a un'unica realtà (l'essere). Fondamentale dunque l'accurata traduzione di Schwabl dei vv. 53-4, che alcuni ritengono l'unica grammaticalmente accettabile (Mansfeld, p. 126): denn sie legten ihre Meinung dahin fest, zwei Formen zu benennen, 182 von denen die Eine (d.h. eine einheitliche, die beiden zusammenfassende Gestalt) nicht notwendig ist; in diesem Punkte sind sie in die Irre gegangen. Si tratta di una lettura sollecitata dallo stesso commento di Simplicio (Fisica 31, 8-9): τοὺς τὴν ἀντίθεσιν τῶν τὴν γένεσιν συνιστώντων στοιχείων μὴ συνορῶντας [si sono ingannati] coloro che non colgono l'unità nella opposizione degli elementi che producono la generazione. Su queste esegesi si diffonde Reale nel suo aggiornamento a Zeller-Mondolfo, Eleati, cit., pp. 244 ss.. Di recente Palmer (op. cit., pp. 169-170) ha contestato la soluzione di Schwabl, ribadendo che il significato di τῶν μίαν è «one of these», portando a esempio un testo di Erodoto (IX, 122), dove, però τῶν μίαν è riferito a una pluralità di luoghi (πολλαὶ ἀστυγείτονες) e non all'alternativa tra due elementi (che richiederebbe appunto ἑτέρην). 19 Importante per il senso complessivo stabilire se la mancata postulazione è tesi della Dea ovvero parte della sua analisi dell'errore dei mortali. Abbiamo scelto di seguire questa seconda opzione, che ci sembra suggerita anche dalla relativa seguente. Dello stesso avviso J.H.M.M. Loenen, Parmenides Melissus, Gorgias. A Reinterpretation of Eleatic Philosophy, Van Gorchum, Assen 1959, pp. 117-120. 20 L'espressione con valore modale χρεών ἐστιν richiede l'infinito: sottintendiamo ὀνομάζειν. Nei precedenti (B2.5; B8.11, B8.45) Parmenide utilizza εἶναι o πέλεναι, ma l'accusativo μίαν suggerisce nel contesto ὀνομάζειν. 21 Il perfetto medio-passivo πεπλανημένοι εἰσίν equivale a «si sono sbagliati»: conserviamo il valore implicito in πλανάομαι. Coxon (p. 220) osserva come l'uso del perfetto distingua l'allusione storica ai pensatori ionici dall'analisi dello status delle due forme espresso dall'aoristo κατέθεντο. In particolare, πεπλανημένοι εἰσίν richiamerebbe B6.4-6, per l'uso di πλάζονται (la variante che Coxon accoglie in vece di πλάσσονται) e dell'espressione πλακτὸν νόον. In questo modo si chiarisce anche che le allusioni di quel frammento erano ai pensatori ionici. La natura dell'errore cui si allude dipende dalla lettura dell'emistichio precedente: aver posto due principi, distruggendo il monismo ontologico, ovvero aver posto due principi senza coglierne l'unità; aver posto un solo principio. Secondo Patricia Curd (The Legacy of Parmenides…, cit., pp. 104 ss.) l'errore dei mortali sarebbe da ravvisare nel fatto che essi hanno fondato la Doxa su due opposti di genere speciale: enantiomorphs, «oggetti che sono immagini speculari l'uno 183 [55] Scelsero22 invece23 [elementi]24 opposti25 nel corpo26 e segni27 imposero dell'altro [...] definiti in termini di ciò che l'altro non è» (p. 107), dunque in una sorta di intreccio di essere e non-essere. Thanassas rimarca la connessione tra κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν e ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν: la formula «in questo essi si sono ingannati» concorrerebbe a restringere la validità del termine «ingannevole» alle «opinioni mortali» criticate in 8.54- 9, così da aprire la possibilità di una nuova comprensione della relativa incidentale (τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν). Essa esprimerebbe esattamente l’errore denunciato in quel che segue, poi corretto dalla «appropriata» Doxa divina (p. 65). 22 Seguiamo Coxon (p. 221) nel rendere – secondo il consueto uso epico di κρίνεσθαι - ἐκρίναντο come «scelsero». Anche in questo caso si pone il problema del soggetto: si tratta dello stesso soggetto di κατέθεντο? Ovvero, come crede Frére (p. 204), di altro soggetto, per cui «alcuni presero la decisione di dar nome a due forme» e «alcuni invece scelsero... e segni imposero»? Optiamo per la continuità di un soggetto indefinito. 23 Traduciamo δέ attribuendogli valore avversativo (per lo più non è tradotto o gli viene aatribuito valore copulativo), nella convinzione che la Dea, faccia seguito al proprio rilievo critico del verso precedente. 24 Forzando l'interpretazione, sottintendiamo «elementi» (e non genericamente «cose») nel neutro plurale ἀντία. Simplicio in effetti parla di ἀρχαί e στοιχεία. Mansfeld (p. 140), sulla scorta di Deichgräber, sostiene che i «segni» con cui sono connotate le due forme concorrano a definire la nozione di «elemento», con cui, nella sua trattazione, sostituisce il termine «forma». 25 Alcuni interpreti (per esempio O' Brien e Frère) intendono ἀντία come avverbio («in modo contrario», «oppositivamente») riferendolo alle due forme nominate, «relativamente al corpo» (δέμας, accusativo di relazione). Altri, invece, pongono δέμας come oggetto diretto di ἐκρίναντο e pongono l'avverbio in relazione a esso. Coxon, dal canto suo, fa di πῦρ e νύκτα gli oggetti diretti e di ἀντία un predicativo. Intendiamo ἀντία come neutro plurale. 26 Il termine δέμας è sempre riferito a corpi viventi: secondo Coxon (p. 221) ciò rivelerebbe che Parmenide considera le due forme come divinità. Conche (pp. 194-5) ritiene che il significato omerico di forma corporea non possa funzionare nel contesto: risalendo al valore di δέμω (che indicherebbe un certo modo di costruire, per sovrapposizione di linee uguali), egli individua «struttura» come resa più sensata. 27 Il termine σήματα avrebbe, secondo Cerri (p. 248), qui il valore di «segni di lingua», «parole». Nella scelta di ἐκρίναντο e di σήματα, Mansfeld (p. 131) 184 separatamente28 gli uni dagli altri: da una parte, della fiamma etereo fuoco29, che è mite30, molto leggero, a se stesso in ogni direzione identico31, coglie una ripresa della «disgiunzione» (κρίσις) di B2 e delle proprietà dell’essere (B8). 28 Rendiamo χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων come espressione avverbiale, per ribadire l'opposizione (ἀντία δ΄ ἐκρίναντο). 29 Coxon (p. 221) ritiene che Parmenide, pur concordando nella sostanza con Eraclito sul fatto che il fuoco è costituente ultimo del mondo fisico, nella scelta della coppia luce-notte rivelerebbe come sua fonte immediata la tavola degli opposti pitagorica. Charles Kahn, invece - nel suo fondamentale Anaximander and the Origins of Greek Cosmology, Hackett, Indianapolis 1994 (originariamente Columbia U.P., New York 1960), p. 148 -, ha mostrato come l'espressione φλογὸς αἰθέριον πῦρ risenta della omerica connotazione di αἰθέρ (da αἴθω, «accendere, infiammare») come «celestial light», originariamente indicante una condizione del cielo e solo derivatamente l'elemento luminoso e raggiante connesso alla regione superiore dell'atmosfera, a contatto con la copertura celeste (οὐρανός): nel tempo, insieme al correlato ἀήρ, avrebbe modificato il proprio significato, finendo nel V secolo a.C. per indicare una regione di puro fuoco (come ancora attesta Anassagora in DK 59 B1, B2, B15). I sostantivi πῦρ e νύκτα (accusativi) sottintendono un verbo reggente: nella nostra traduzione si tratta di ἐκρίναντο. 30 L'aggettivo ἤπιος è per lo più tradotto con «mite», che nel contesto, dopo il richiamo a φλογὸς αἰθέριον πῦρ, potrebbe apparire insensato: in alternativa Cerri (p. 249) propone «utile» o «propizio». Ma anche questa soluzione, soprattutto nel confronto oppositivo con i «segni» di «notte oscura», appare poco convincente. Manteniamo «mite», nel senso fisico, suggerito da Frére (pp. 207-8), di «non intenso». 31 La due forme - «fuoco etereo» e «notte oscura» - sono poste a un tempo con la caratteristica identità uniforme dell'essere e con la non-identità rispetto alla forma opposta. Si tratta di caratteri fondamentali per l'interpretazione della cosmologia parmenidea: il sistema di spiegazione adottato riflette proprietà emerse dall'analisi della Verità. Su questo punto in particolare Graham (pp. 170-1). Couloubaritsis (Mythe et philosophie cit., pp. 281 ss.) vede in questo rilievo una sorta di indulgenza della Dea nei confronti dei «mortali» in questione, i quali si attengono parzialmente alla legge dell'essere: ciò consentirebbe di riconoscere i Pitagorici dietro alle espressioni parmenidee. Come abbiamo sopra ricordato, Mansfeld (p. 140) individua nei «segni» con cui Parmenide connota le due forme la nascita della nozione di «elemento»: 185 rispetto all’altro, invece, non identico32; dall’altra parte, anche quello in se stesso33, le caratteristiche opposte34: notte oscura35, corpo denso e pesante36. proprio «auto-identità» e «non-identità» rispetto alla forma contraria ne sarebbero i costitutivi concettuali decisivi. 32 Forse è proprio questo rilievo a segnalare il limite della posizione criticata: come suggerisce Couloubaritsis (Mythe et philosophie cit., p. 288) non aver saputo cogliere fino in fondo la legge della identità e non aver posto, per la conoscenza, l'orizzonte dell'unità. È possibile che il gioco di τωὐτόν - μὴ τωὐτόν richiami le «schiere scriteriate» (ἄκριτα φῦλα) di cui in B6.8-9a si dice: οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν [...] per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa. A questo ha di recente prestato attenzione Granger ("The Cosmology of Mortals", in Presocratic Philosophy, cit., p. 111). Mansfeld (pp. 133-4) ha osservato come l’identità dell’essere sia differente da quella delle due forme: l’auto-identità dell’essere è identità nella quiete. L’auto-identità delle forme, inoltre, è auto-identità di aspetto che non esclude ma anzi concede allo stesso tempo una contraria auto-identità di aspetto. Nehamas (“Parmenidean Being/Heraclitean Fire”, in Presocratic Philosophy, cit., p. 55) ha invece sottolineato come i due principi della Doxa - separati l'uno dall'altro, ognuno completamente identico a sé e differente dall'opposto - non si mescolino in alcun modo l'uno con l'altro: la loro «separazione radicale» sarebbe dunque, «linguisticamente e filosoficamente», contraria alla «pervasiva confusione di essere e non-essere» denunciata in B6. 33 Diels (DK vol. I, p. 240) legge κατ΄ αὐτό τἀντία come se αὐτό avesse valore avverbiale («gerade») e κατὰ reggesse τἀντία («all'opposto»). 34 L'espressione τἀντία è qui intesa come τά + ἀντία («gli opposti», «le cose opposte»), come oggetto indeterminato del verbo reggente (ἐκρίναντο), utilizzato per introdurre il vero oggetto (νύκτα) e le sue connotazioni. 35 L'aggettivo ἀδαής indica l'impossibilità di discernere, percepire, conoscere (costruzione con alfa privativo del verbo δάω, «imparare», «conoscere», «percepire»): «absence de sens», secondo O'Brien (p. 60), ma anche «absence de lumière» (δαίω). Liddell-Scott indica come secondo valore «oscuro», proprio in questa occorrenza nel poema di Parmenide. Coxon (p. 186 [60] Questo ordinamento37, del tutto38 appropriato 39, per te40 io41 espongo42, 223) preferisce rendere l'aggettivo in senso attivo come «unintelligent». O'Brien in francese rende con «l'obscure nuit», in inglese offre una versione più sfumata: «dull mindless night». È da notare come questa connotazione di Notte possa essere intesa in senso epistemico negativo (impenetrabilità conoscitiva): ciò potrebbe aver spinto all'accostamento aristotelico tra Notte e non-essere. Su questo si veda Granger (op. cit. p. 113). Da osservare inoltre che alcune delle caratteristiche qui associate a νύξ (in particolare oscurità e densità) richiamano quelle arcaiche di ἀήρ, connotata come nebbia densa, oscura, fredda (per esempio Esiodo, Opere e giorni 547-556). Sulla origine e sui caratteri degli elementi nella cultura greca arcaica è ancora essenziale il contributo di Kahn, op. cit., pp. 119-165. A proposito di ἀήρ le evidenze testuali mostrano come in origine il termine non designasse una regione o un elemento specifico, ma una condizione: la condizione che rende invisibili le cose, assimilabile dunque sia a νέφος (nuvola) sia all'oscurità, intesa come positiva realtà (p. 143). 36 Mansfeld (pp. 132-3) vede nella corrispondente sequenza di segni delle due forme tre distinti aspetti: (i) denominativo (αἰθέριον πῦρ/νύξ), (ii) teoreticoconoscitivo (ἤπιον/ἀδαῆ), (iii) fisico (μεγ’ ἀραιὸν/πυκινὸν δέμας ἐμϐριθές τε). Una quarta corrispondenza è ritrovata nel rilievo della comune autoidentità e etero-differenza delle due forme. 37 Mourelatos (p. 230) coglie nell'uso di διάκοσμος un aspetto decettivo. Esso può indicare «ordine del mondo», ma suggerire anche attività: un ordinamento in divenire nel tempo, una cosmogonia. Inoltre, in relazione a τἀντία e τ΄ ἐναντίον (B12.5), l'implicazione di ordine (κόσμος) di διάκοσμος sarebbe rovesciata nel senso di «segregazione, divisione»: il κόσμος dei mortali sarebbe dunque, in realtà, un campo di battaglia. Il termine è tuttavia impiegato anche in Aristotele per indicare l'ordinamento cosmico pitagorico e in genere anche nella forma verbale διακοσμεῖν conserva una valore positivo. Robbiano (op. cit., p. 183), riprendendo la propria interpretazione del termine κόσμος, osserva come διάκοσμος sia qui utilizzato per ribadire all'audience che il kosmos non è un aspetto della realtà, non esiste oggettivamente; che vedere un kosmos è vedere ed esprimere la realtà usando parole. Thanassas (Parmenides, Cosmos, and Being…, cit., pp. 64-5) osserva, invece, come il termine diakosmos implichi un intreccio delle due forme, che prelude alla introduzione della nozione di mescolanza, impiegata per la Doxa “appropriata”. In questo senso, le espressioni «ordine ingannevole delle mie parole» e «ordinamento del mondo del tutto appropriato» denoterebbero due diversi livelli e obiettivi della Doxa: è importante che essi non siano confusi (pp. 67-8). 187 38 Mourelatos e Couloubaritsis intendono πάντα come aggettivo, concordato con τόν διάκοσμον: «this whole ordering [system, framework]»; «l'ordonnance totale». 39 Il significato del participio ἐοικώς usato con valore assoluto è secondo Liddell-Scott «seeming like, like» ovvero «fitting, seemly». La verosimiglianza è qui da intendere in relazione ai caratteri attribuiti alle due forme, in analogia con quelli dell'essere. Ruggiu osserva come, per connotare la doxa, Parmenide ricorra ad aggettivi, con caratterizzazione positiva, che hanno radice nell'apparire: ἐοικώς e δοκίμως (B1.32). RealeRuggiu scelgono comunque di rendere ἐοικώς come «veritiero», seguendo Schwabl e il suo suggerimento di leggere l'aggettivo «sulla base del linguaggio spontaneo di Omero» (p. 323), piuttosto che con quello della (posteriore) sofistica. In Omero effettivamente il significato prevalente di εἰκώς è «appropriato, adeguato». Untersteiner (pp. CLXXVII ss.), in questo senso, insiste sul nesso con Senofane B35 (ἐοικότα τοῖς ἐτύμοισιν), marcando l'accordo e la coerenza con i fatti. Anche Couloubaritsis (Mythe et Philosophie chez Parménide, cit., pp. 264-5) sottolinea la positività del termine, optando per il valore di «conveniente», adeguato, analogo a quello (appunto) dell'avverbio δοκίμως. La dea segnalerebbe al giovane la propria intenzione di esporre l'ordinamento delle cose «che conviene», cioè tenendo conto della critica rivolta ai mortali (B8.54). Di diverso avviso Mourelatos (p. 231), per il quale anche ἐοικότα manifesterebbe lo stesso gioco di positività e negatività che in genere impronta la Doxa parmenidea: per i mortali non iniziati ἐοικότα significherebbe «adeguato, appropriato, probabile», per la dea e il kouros «apparente». Per Robbiano (op. cit., p. 183), la dea ricorrerebbe qui a ἐοικότα per correggere l'impressione negativa che l'audience poteva associare al precedente κόσμον ἀπατηλὸν. Leszl osserva (p. 223) come in questo verso di solito si renda διάκοσμον ἐοικότα come «ordine (disposizione di cose) conveniente», ritenendo che ἐοικώς non possa qui valere come «simile (a qualcosa)», in quanto sarebbe assente il termine di paragone. Ammettendo tuttavia che in questo verso vi sia un richiamo al v. 52 (κόσμος-διάκοσμος) e che la descrizione tradizionale (omerico-esiodea) della falsità sia quella di dire cose simili a quelle vere (ἐτύμοισιν ὁμοῖα), in effetti il termine di paragone risulterebbe introdotto indirettamente: l'essere, concepito come la realtà genuina. 40 Si susseguono i due pronomi personali σοι ἐγὼ: abbiamo di nuovo ben marcato nell'interlocutore diretto il destinatario dell'esposizione ancora rivendicata dalla dea. Qui il dativo è di interesse (Coxon p. 223). 41 Coxon (p. 223) rileva come, nonostante la dea attribuisca la «decisione di nominare due forme» e la scelta di luce e notte agli esseri umani, considerandole integrali alla natura dell'esperienza umana, ella invece sottolinea con ἐγώ che il sistema del mondo (caratterizzato come ἐοικώς) è 188 così che mai alcuna opinione43 dei mortali possa superarti44. suo. Un aspetto rilevato anche da Thanassas (op. cit., p. 71): il pronome personale ἐγώ, in greco non necessario, sarebbe impiegato per enfatizzare il carattere rivelativo di quel che segue, così segnando il passaggio dalla Doxa ingannevole a quella appropriata. 42 Coxon (p. 224) intende φατίζω come «io dichiaro», modificando la struttura della frase: «This order of things I declare to you to be likely in its entirety». Couloubaritsis (Mythe et philosophie, cit., pp. 262-3) sottolinea come, nel linguaggio corrente, φατίζω fosse utilizzato per indicare una promessa, un impegno. Come se la scelta verbale di Parmenide impegnasse la Dea nella esposizione che segue. Interessanti le implicazioni lessicali: il sostantivo φάτις in effetti significa «parola», in particolare la parola di un dio o di un oracolo; ma anche «ciò che si dice di qualcuno», una «voce» e, di conseguenza, «la rinomanza». Si tratta, dunque, di espressione ambigua, il cui valore oscilla tra «verità» e discorso inverificabile. Utilizzato dalla Dea, φατίζω viene da un lato a significare parola vera (B8.35), che dovrà permettere al giovane di acquisire rinomanza, così da risultare credibile come «uomo divino» (θεῖος ἀνήρ). Questo spiegherebbe, secondo Couloubaritsis, il passaggio alla proposizione conclusiva: nessun sapere umano potrà superare quello così acquisito dal giovane. In ogni caso, anche per una valutazione complessiva della sezione sulla Doxa, è opportuno marcare (seguendo Frère, op. cit., p. 209) come φατίζω rinvii, all'interno di questo frammento, alla parola che manifesta l'Essere (vv. 35-36a: οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν). 43 Il termine γνώμη ha uno spettro semantico piuttosto ampio, che spazia da «pensiero», «giudizio», «opinione», a «decisione», «massima pratica», «proposito». Reale-Ruggiu (pp. 316-7) interpretano l'espressione βροτῶν γνώμη come se non indicasse semplicemente altre opinioni, altri giudizi «dei mortali», ma una forma di "saggezza" (come quella veicolata attraverso gli enunciati "gnomici" appunto, massime di saggezza pratica) tutta umana, che si riduce a mere parole. Tarán traduce in effetti come «wisdom» e Couloubaritsis come «savoir». 44 Il verbo παρελαύνω ha il significato di «passare», «superare». Mourelatos (p. 226 nota) osserva che il verbo appartiene al vocabolario delle corse di carri. Il senso sarebbe dunque da rintracciare nel superamento/sorpasso («outstrip»), ma anche nel rivelarsi superiore in ingegno («outwit»). Untersteiner ha sottolineato anche il valore di «portare fuori strada», «sviare», seguito da Reale-Ruggiu e anche da Cerri. Manteniamo la traduzione più comune. Su questa conclusione ha fatto per molto tempo leva l'interpretazione "dialettica" della Doxa parmenidea: uno strumento, il migliore possibile, per concorrere con successo con cosmologie rivali. Ma pur sempre "ingannevole"! Una recente ripresa, ben argomentata, è quella di 189 Granger (op. cit., pp. 102-3): l'impegno della Dea sarebbe stato quello di fornire il miglior strumento per individuare l'inganno che si annida nelle cosmologie. Nella misura in cui il giovane allievo fosse stato in grado di riconoscere i difetti del pensiero dei mortali nella cosmologia che la Dea aveva approntato, nessuna opinione mortale avrebbe più potuto sorprenderlo: la cosmologia più ingannevole, in effetti, è quella più vicina alla realtà. Tarán (p. 207) aveva marcato come i due versi finali del frammento non affermino che la ragione per esporre il διάκοσμος sia che esso è il migliore, ma solo che l’intero ordinamento è offerto perché nessuna sapienza umana possa superare Parmenide. 190 DK B9 αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται1 καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν. [Simplicio, In Aristotelis Physicam 180] 1 La forma verbale ὀνόμασται è in realtà nei codici DEF2 ὠνόμασται, corretta dagli editori per ragioni metriche. 191 Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate1, e queste2, secondo le rispettive3 proprietà4, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle5, tutto6 è pieno ugualmente7 di luce e notte invisibile8, 1 Coxon (p. 232) difende l'inversione tra soggetto e predicato: dal momento che in B8.53-59 si parla di nominare due forme, «luce e notte» dovrebbero essere soggetto della proposizione, mentre «tutte le cose» diventerebbe predicativo. I due nomi sarebbero, insomma, la sostanza della molteplicità di enti fisici. 2 Il pronome dimostrativo neutro plurale τά secondo Tarán (p. 161), seguito da Conche (p. 198), si riferisce a φάος καὶ νὺξ; Diels, invece, seguito da altri (per esempio Pasquinelli, Coxon), lo intende riferito a ὀνόματα. Gigon, Fränkel, Raven rendono il verso come espressione semplice: le cose in accordo con le qualità di luce e notte sono state attribuite a queste cose e a quelle. 3 L’aggettivo possessivo σφετέρας può essere tradotto con valore riflessivo («proprie») o meno: il valore dipende dalla decisione circa il significato da attribuire a τά. 4 Il termine δυνάμεις avrebbe qui, secondo Tarán (p. 162) e Coxon (p. 233) un valore analogo a quello di σήματα. Conche (p. 199), a nostro avviso giustamente, interpreta come le «qualità opposte» associate a luce e notte. Untersteiner (p. CLXXXIV, nota 66) vi coglie invece sinonimia con φύσις. In effetti il termine dovrebbe nel contesto significare proprietà, qualità essenziale. È vero però che la dimensione entro cui Parmenide inserisce la Doxa è certamente anche linguistica, donde la scelta di Tarán di tradurre con «meanings». Coxon sottolinea nella implicazione tra δύναμις e μορφή un carattere della posteriore associazione tra δύναμις e ἰδέα o εἶδος. 5 L'espressione ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς si riferisce agli enti fisici, con i loro opposti caratteri. 6 Il pronome πᾶν può essere riferito al Tutto ovvero a «tutte le cose», alla totalità delle cose: nel secondo caso, è l'insieme delle cose a essere pieno di luce e tenebra, non ogni singola cosa. B12.1 sembra avvalorare la seconda lettura, così come Teofrasto in DK 28 A46. Tra gli altri, Tarán (p. 162), Coxon (p. 233), e Gallop (p. 77) la sostengono. Conche (p. 200) esplicitamente contesta questa lettura: come è possibile che la totalità delle cose sia ripiena a un tempo di luce e notte se non non lo sono anche le singole cose? Guthrie (vol. II, p. 57) e Cerri (p. 255) insistono sulla equipollenza quantitativa. Ruggiu (p. 328) esplicitamente sottolinea come «ogni cosa sia costituita insieme e ugualmente di Luce e Notte». 192 di entrambe alla pari9, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla 10. 7 L'avverbio ὁμοῦ può rendersi come «insieme», «allo stesso tempo», «egualmente». Se il valore sia da intendere nel senso di una rigorosa misura quantitativa, dipende da come si interpreta πᾶν. 8 L'aggettivo ἀφάντου è usato per marcare come, benché invisibile, la notte, opposta alla luce, è pur qualcosa (Coxon p. 233). 9 All'espressione ἴσων ἀμφοτέρων si può riconoscere valore quantitativo - come fanno Diels e Reinhardt e di recente, per esempio, Cerri (p. 255), per il quale Parmenide preciserebbe come i due principi debbano essere quantitativamente equipollenti – ovvero, come preferisce Tarán (p. 163), interpretare nel senso di una equivalenza funzionale, ovvero di status o potere, come vuole Coxon (p. 233). Empedocle (DK 31, B17.27): ταῦτα γὰρ ἶσά τε πάντα καὶ ἥλικα γένναν ἔασι questi sono infatti tutti uguali e coevi, sembra alludere a una equivalenza (non quantitativa) di funzioni delle quattro radici. Le due «forme» concorrono alla composizione del mondo: la loro complicità nell'opposizione assicura la stabilità del mondo (Conche, p. 201). L'idea di un equilibrio di forze, tuttavia, sembra comportare una interpretazione quantitativa. 10 L'espressione ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν è stata variamente tradotta, ciò comportando una diversa accentuazione del suo senso complessivo: (i) Diels, Burnet, Reinhardt, Cornford, Riezler, Untersteiner: «poichè nessuna delle due ha potere sull'altra»; (ii) H. Gomperz, Coxon: «con nessuna delle due c'è il vuoto»; (iii) Schwabl, Kirk-Raven, Beaufret, Hölscher, Mourelatos, Kirk-Raven-Schofield, Austin, Reale, Palmer: «poiché insieme a nessuna delle due è il nulla» (ovvero, Mourelatos: «since nothingness partakes in neither»); (iv) Zafiropulo, Casertano: «perché non esiste alcunché che non dipenda dall'una e dall'altra»; (v) Fränkel, Calogero, Verdenius, Tarán, O' Brien:·«perché non c'è nulla che non appartenga all'uno o all'altro dei principi»; (vi) Guthrie, Conche, Pasquinelli, O'Brien, Tonelli: «poiché niente partecipa di nessuna delle due». Abbiamo preferito la terza soluzione, in quanto sembra marcare con decisione la svolta rispetto all'errore imputato alle «opinioni mortali» criticate in B8.53- 59: come sottolinea Ruggiu (p. 329), il rilievo della Dea ribadisce come tutte le cose siano, come in esse si manifesti l'Essere. La lettura di Simplicio sembra corroborante: καὶ μετ’ ὀλίγα πάλιν [...] εἰ δὲ μηδετέρωι μέταμη δέ ν καὶ ὅτι ἀρχαὶ ἄμφω καὶ ὅτι ἐναντίαι δηλοῦται 193 e poco dopo ancora [citazione B9]; e se «insieme a nessuna delle due è il nulla», egli dice chiaramente che entrambi sono principi e che sono opposti. Da segnalare come Gomperz e Coxon (suo allievo) ritornino sulla questione dell'equazione nulla-vuoto: in un contesto fisico – secondo lo studioso anglosassone (p. 234) – μηδέν significherebbe spazio vuoto, la cui esistenza Parmenide avrebbe rigettato implicitamente (in B8, insistendo sul pieno), Melisso esplicitamente. 194 DK B10 εἴσῃ δ΄ αἰθερίαν τε φύσιν τά τ΄ ἐν αἰθέρι πάντα σήματα καὶ καθαρᾶς εὐαγέος ἠελίοιο λαμπάδος ἔργ΄ ἀίδηλα καὶ ὁππόθεν1 ἐξεγένοντο, ἔργα τε κύκλωπος πεύσῃ περίφοιτα2 σελήνης [5] καὶ φύσιν, εἰδήσεις δὲ καὶ οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα ἔνθεν3 ἔφυ τε4 καὶ ὥς μιν ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων. [Clemente Alessandrino, Stromata V, 14 (419)] 1 Si tratta di correzione degli editori; il codice di Clemente riporta ὁπόθεν. 2 Gli editori moderni hanno corretto la forma περὶ φοιτά del codice di Clemente in περίφοιτα. 3 Il codice di Clemente riporta, dopo ἔνθεν, μὲν γὰρ, poi espunto dagli editori. 4 La forma ἔφυ τε è correzione moderna: il codice di Clemente riporta ἔφυγε. 195 Conoscerai1 la natura2 eterea3 e nell’etere tutti i segni4 e della pura5 fiamma dello splendente6 Sole le opere invisibili7 e donde ebbero origine8, 1 La forma del futuro εἴσῃ, come la successiva εἰδήσεις, è epica. Da sottolineare il valore positivo del verbo: insieme a πεύσῃ e εἰδήσεις sottolinea la natura programmatica del frammento e la sua funzione di cerniera nell'opera. 2 Il termine φύσις è stato in questo contesto tradotto (Coxon, Conche) come «nascita»: Parmenide non si proporrebbe di esporre la «costituzione» o l'«essenza» (Diels traduceva con «Wesen») dell'etere o della luna, analizzarne la composizione, ma di spiegare il loro venire a essere, la generazione dei costituenti del mondo e la genesi dei fenomeni (Conche, pp. 204-5). Non pare tuttavia naturale rendere l'espressione αἰθερίαν φύσιν come «la nascita dell'etere», né necessario intendere «natura» come «essenza»: il riferimento alla costituzione dei fenomeni implica, nel caso della cosmogonia della Doxa, illustrarne l'origine. 3 Dalla testimonianza di Aezio (DK 28 A37) possiamo intravedere come Parmenide intendesse αἰθήρ come l'atmosfera più pura, rarefatta, nella quale si muovono gli astri, e ἀήρ, invece, si riferisse all'atmosfera sublunare, dislocata a ridosso della superficie terrestre, più densa, meno pura. 4 In questo caso σήματα assume il suo valore comune nella lingua greca arcaica (Omero): gli astri intesi in generale come «segni» per l'orientamento. 5 Il termine καθαρή, «pura», ha un valore prossimo a una delle accezioni di εὐᾰγής (con alfa breve), utilizzato in questo verso nel senso di «splendente» (εὐᾱγής con alfa lunga): si tratta di purezza anche in senso religioso. 6 Abbiamo già detto di εὐᾱγής (con alfa lunga) con valore di «splendente», da preferire all'altra forma, εὐᾰγής (con alfa breve), per ragioni metriche (Cerri, p. 260). 7 L'espressione ἔργ΄ ἀίδηλα è attestata in Omero, dove significa «azioni odiose» (Iliade V, 897): in questo contesto si potrebbe rendere – come fanno molti traduttori - come «operazioni distruttive». Ma l'aggettivo ἀΐδηλος – costruito con alfa privativo e la radice ἰδ- di «vedere» - può indicare tanto la capacità di far sparire, rendere invisibile (dunque «distruttivo»), quanto la indisponibilità alla vista (quindi «oscuro», «ignoto»). Nell'insieme il significato di «invisibile» appare più convincente. Ricordiamo, inoltre, come fa notare Cerri (p. 260), che in B8.57 la Dea aveva connotato il fuoco come ἤπιον (mite, utile). Conche (pp. 205-7) sostiene la sua traduzione «les oeuvres destructrices du pur flambeau du brillant soleil» rinviando alle funzioni cosmogoniche di Fuoco e Notte: la loro unione implica generazione del mondo, la loro dissociazione distruzione del mondo. Nella misura in cui il fuoco solare si purifica al punto di liberarsi dalla componente notturna, 196 e le opere apprenderai periodiche9 della Luna dall’occhio rotondo10, [5] e la [sua] natura11; conoscerai anche il cielo che tutto intorno cinge12, donde ebbe origine13 e come Necessità14 guidando lo vincolò15 a tenere16 i confini degli astri. esso diviene funesto e dunque dissociatore della mescolanza e distruttore della realtà. 8 Il verbo (aoristo medio) ἐξεγένοντο, alla terza persona, è riferito a tutti i termini elencati in precedenza, e non semplicemente al neutro plurale ἔργ΄ ἀίδηλα: si troverebbe altrimenti alla terza persona singolare. 9 Seguiamo Conche (pp. 207-8) nel tradurre ἔργα περίφοιτα come «opere periodiche», evitando «vaganti», troppo generico e fuorviante rispetto al senso implicito nell'aggettivo (che LSJ traducono nel contesto come «revolving»): quello di una ripetizione costante: già nell'ambito del pitagorismo, infatti, la lunazione sarebbe stata fissata in 4 periodi di 7 giorni. Il senso del rilievo parmenideo sarebbe allora quello di sottolineare la periodicità dell'azione lunare. Tonelli (p. 137) preferisce riferire a senso περίφοιτα a σελήνης («della luna errante»). 10 Qui κύκλωψ ha il valore di «occhio rotondo» (LSJ «round-eyed») e non si riferisce ovviamente al gigante dall'occhio solo, il Polifemo omerico. 11 In questo caso, come scelgono di fare alcuni traduttori (per esempio Coxon, Conche), φύσις potrebbe rendersi con il suo valore etimologico di «origine», «nascimento». 12 L'espressione οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα (letteralmente «cielo che tiene intorno») si riferisce alla funzione del cielo nel sistema astronomico di Parmenide: quella di racchiudere in sé l'universo, l'insieme di etere (contenente gli astri) e di aria (che fascia la Terra). 13 L'espressione interrogativa ἔνθεν ἔφυ rivelerebbe l'insistenza sulla spiegazione a partire dall'origine (Conche, p. 209). 14 Ritroviamo Ἀνάγκη, a governare (ἄγουσα) il cielo e soprattutto a costringere entro i limiti (ἐπέδησεν πείρατ΄ ἔχειν). In B8 Ἀνάγκη costringeva l'Essere alla identità e immutabilità; qui garantisce l'ordine dell'universo e la sua costanza. Coxon (pp. 229-230) sottolinea la relazione di somiglianza, analoga a quella che intercorre (in conclusione di B8) tra le due forme e l'Essere. 15 Letteralmente «legò» (ἐπέδησεν): torna anche in questo luogo l'eco prometeica che il verbo porta con sé (Cerri, p. 262). 16 Significativo il fatto che il Cielo abbia una doppia funzione: avvolgente (ἀμφὶς ἔχοντα) e limitante rispetto alla marcia astrale (πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων). 197 DK B11 πῶς γαῖα καὶ ἥλιος ἠδὲ σελήνη αἰθήρ τε ξυνὸς γάλα τ΄ οὐράνιον καὶ ὄλυμπος ἔσχατος ἠδ΄ ἄστρων θερμὸν 1 μένος ὡρμήθησαν γίγνεσθαι2. [Simplicio, In Aristotelis De Caelo 559] 1 I codici DE di Simplicio riportano θερμῶν. 2 I codici AF riportano γίνεσθαι. 198 [...] come Terra e Sole e Luna, l'etere comune1 e la Via Lattea2 e l'Olimpo estremo3 e degli astri l'ardente forza4 ebbero impulso5 a generarsi6. 1 L'espressione αἰθήρ ξυνὸς si riferisce probabilmente al fatto che tutti gli astri sono immersi nello spazio etereo. 2 La formula greca - γάλα οὐράνιον – significa letteralmente «latte celeste». L'uso dell'aggettivo potrebbe autorizzare a pensare (Conche, p. 211) che per Parmenide la Via Lattea fosse composta di stelle. 3 Nel contesto l'espressione ὄλυμπος ἔσχατος - «Olimpo ultimo» o «Olimpo estremo» - si riferisce chiaramente a quanto sopra abbiamo trovato indicato come οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα, «il cielo che tutto attorno cinge». Esso costituisce l'estremo limite dell'universo, così forzando in circolo il corso degli astri. 4 In Empedocle (DK 31 B115.9) abbiamo un'espressione analoga: αἰθέριον μένος. Il valore di μένος sarebbe quello di forza vitale. L'impiego dell'aggettivo θερμός si spiega con la natura ignea degli astri. 5 Significativo nel contesto il ricorso al verbo ὁρμᾶν, che sottolinea la spinta, l'impulso interiore: è tale impulso a guidare il processo di costituzione delle cose. In B12.4 Parmenide lo attribuirà alla potenza immanente di una δαίμων. 6 Come sottolinea la scelta espressiva (ὡρμήθησαν γίγνεσθαι), il contenuto del frammento è comunque in continuità con il tema cosmogonico-cosmologico del precedente. 199 DK B12 αἱ γὰρ στεινότεραι πλῆντο1 πυρὸς ἀκρήτοιο2, αἱ δ΄ ἐπὶ ταῖς νυκτός, μετὰ δὲ φλογὸς ἵεται αἶσα· ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· 3 γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει [5] πέμπουσ΄ ἄρσενι θῆλυ μιγῆν τό τ΄4 ἐναντίον αὖτις5 ἄρσεν θηλυτέρῳ. [vv. 1-3 Simplicio, In Aristotelis Physicam 39; vv. 2-6 Simplicio, In Aristotelis Physicam 31] 1 I codici di Simplicio riportano παηντο (Ea ), πάηντο (D1 ), πύηντο (D2E), ποίηντο (edizione aldina). Bergk ipotizzò prima (1842) πλῆντο (adottato da Diels), quindi (1864) πλῆνται, per ragioni metriche. Gli editori contemporanei sono divisi: alcuni (Tarán, Kirk-Rave-Schofield, O'Brien) preferiscono πλῆνται, che risulta tuttavia più improbabile dal punto di vista paleografico; altri la forma da noi adottata, πλῆντο, che presenta difficoltà metriche. 2 La forma ἀκρήτοιο è correzione di Bergk: i codici riportano ἀκρήτοις (DEa ), ἀκρίτοις (EF), ἀκρίτοιο (edizione aldina). 3 Il testo greco dei manoscritti DEF è πάντα γὰρ στυγεροῖο, problematico a livello metrico. Karsten e Diels propongono l'introduzione del pronome ἣ dopo γὰρ. Così ancora Cordero e Reale. Mullach preferì correggere πάντα in πάντηι, seguito da alcuni editori (Tarán, Coxon, O' Brien). Altri, appoggiandosi al manoscritto W, ignoto a Diels, leggono πάντων: così molti editori contemporanei: Mansfeld, Kirk-Raven-Schofield, Conche, Gallop. Si tratterebbe comunque, secondo Franco Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili), di congettura bizantina. 4 La forma μιγῆν τό τ΄ è correzione di Bergk: i codici riportano μιγέν τότε (DE), μιγέν τότ΄ (F). 5 La forma αὖτις si trova nel codice F: DE riportano αὖθις. 200 Quelle1 più strette2, infatti, si riempirono3 di fuoco non mescolato; le successive4 [si riempirono] di notte, ma insieme si immette5 una porzione6 di fuoco; 1 L'articolo αἱ, qui usato con valore pronominale, e l'aggettivo στεινότεραι si riferiscono probabilmente a στεφάναι, come insegna Cicerone (DK 28 A37), il quale traduce il termine come corona e orbis. Coxon (p. 235) osserva giustamente come i versi che precedevano le citazioni di Simplicio dovessero vertere sugli elementi e sulla struttura delle sfere, evocate senza dettagli o nomi qualificanti in apertura. 2 Simplicio, nel contesto della citazione, si limita a dire che i versi seguivano un passo sui due elementi, e non chiarisce quindi a quale sostantivo l'aggettivo si riferisse: si intende comunemente στεφάναι. In questo senso στεινότεραι qualificherebbe quelle «più strette», ovvero quelle «interne», dunque le corone più vicine al centro del sistema. Nell'interpretazione complessiva che Diels proponeva già nell'edizione del poema (1897), il riferimento sarebbe alle corone interne di una doppia coppia, che costituirebbe centro e periferia del sistema cosmico: (i) la coppia di corone non mescolate (quindi una esterna di pura Notte, una interna di puro Fuoco) posta al centro costituirebbe la struttura terrestre con la sua crosta solida e il suo interno infuocato (fuoco vulcanico); (ii) quella alla periferia corrisponderebbe alla solida (di pura Notte) parete esterna contenente (indicata anche come ὄλυμπος ἔσχατος in B11, ovvero come «cielo che tiene tutto intorno», οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα, in B10), e alla corona di puro Fuoco, evocata in B11 come αἰθήρ τε ξυνὸς. 3 L'aoristo (πλῆντο) di πίμπλημι significa decisamente «divennero\furono riempite»: Parmenide sta dunque alludendo alla formazione delle corone (Coxon, p. 237). 4 L'espressione αἱ δ΄ ἐπὶ ταῖς significa letteralmente «quelle sopra [ovvero dopo] queste»: per mantenere l'ambiguità di riferimento, abbiamo deciso di rendere con «le successive» (così Tonelli). I due pronomi dimostrativi (αἱ e ταῖς) si intendono riferiti sempre a στεφάναι: il problema è capire esattamente a quali «corone» si alluda. Nell'ipotesi di Diels, di recente rilanciata da Ferrari, si tratterebbe delle corone comprese tra la coppia centrale e quella periferica (composte di "elemento puro", di Fuoco all'interno, di Notte all'esterno); corone "miste" di Notte e Fuoco. 5 Si passa dal passato (πλῆντο) al presente (ἵεται), forse per marcare la perduranza degli effetti cosmogonici: il valore dei versi è dunque sia cosmogonico sia cosmologico. 201 in mezzo a queste7 la Dea8 che tutte le cose governa9. 6 Letteralmente αἶσα – termine omerico - si dovrebbe tradurre con «parte». Parmenide preferisce l'espressione poetica, rara negli autori presocratici, a μέρος. 7 L'espressione ἐν δὲ μέσῳ τούτων è ambigua, come fa notare tra gli altri Tarán (p. 248): essa può riferirsi al centro dell'universo o al centro delle «corone miste». Nel contesto la seconda sembrerebbe la soluzione più naturale. 8 Aëtius esplicitamente identifica la δαίμων con una delle «corone miste»: τῶν δὲ συμμιγῶν τὴν μεσαιτάτην ἁπάσαις < ἀρχήν > τε καὶ < αἰτίαν > κινήσεως καὶ γενέσεως ὑπάρχειν, ἥντινα καὶ δαίμονα κυβερνῆτιν καὶ κληιδοῦχον ἐπονομάζει Δίκην τε καὶ Ἀνάγκην Delle corone frammiste [di fuoco e oscurità], quella centrale è principio e causa di movimento e generazione: [Parmenide] la indica anche come Divinità che governa e Giustizia che tiene le chiavi e Necessità (DK 28A37), facendola coincidere con Δίκη e Ἀνάγκη. In tal modo egli salda nella teogonia e cosmogonia della Doxa i riferimenti sparsi in B1, B8 e B10 a Δίκη e Ἀνάγκη. Ma Simplicio, evidentemente interpretando diversamente da Aëtius il riferimento di ἐν δὲ μέσῳ τούτων, intende la dea come collocata al centro dell'universo: καὶ ποιητικὸν αἴτιον ἐκεῖνος μὲν ἓν κοινὸν τὴν ἐν μέσωι πάντων ἱδρυμένην καὶ πάσης γενέσεως αἰτίαν δ α ί μ ο ν α τίθησιν Egli pone la causa efficiente una e comune, la dea che sta in mezzo al tutto ed è causa di ogni generazione (contesto di B12). Qualcuno ha suggerito che ciò avvenisse in quanto il commentatore accostava la δαίμων parmenidea alla Hestia pitagorica: si veda, per esempio Filolao B7: τὸ πρᾶτον ἁρμοσθέν, τὸ ἕν, ἐν τῶι μέσωι τᾶς σφαίρας ἑστία καλεῖται la prima cosa ben composta, l'uno, nel mezzo della sfera si chiama Hestia (DK 44 B7). 9 L'espressione δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ sarebbe, secondo Tarán (pp. 248-9), probabilmente connessa con l'idea, più o meno corrente all'epoca di Parmenide, di una divinità suprema che governa l'universo. Coxon (p. 242) 202 Di tutte le cose ella sovrintende 10 all'odioso 11 parto e all’unione12, [5] spingendo l’elemento femminile a unirsi al maschile13, e, al contrario, il maschile al femminile. vi ha voluto cogliere un'analogia con Eraclito, per cui il potere razionale del fuoco governa ogni cosa (DK 22B41). 10 Il senso più appropriato di ἄρχει, in un contesto in cui si parla dell'azione della «Dea che tutto governa» (δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ), sembra essere quello di «presiede», «sovrintende». Si potrebbe rendere anche come «è principio di» ovvero «è all'origine di». 11 L'uso di στυγερός (da στυγέω, «avere in orrore») rivelerebbe il pessimismo di fondo di Parmenide, eco della Stimmung della sua epoca, come riscontrato soprattutto nella poesia, epica e lirica. Da notare (Conche, pp. 225 ss.) che in questo caso il riferimento non è esclusivamente alla nascita umana, ma alla genesi di tutte le cose: la condanna del filosofo sarebbe rivolta al divenire come tale (p. 227). Altri, tuttavia, attenuano il senso negativo dell'aggettivo proprio in relazione al sostantivo τόκος, traducendo «doloroso [ovvero duro] parto» (Reale), riferendolo quindi esclusivamente alla pena del travaglio, non ai suoi effetti. 12 Il greco μῖξις è reso, alla luce del verso successivo, come unione «sessuale», «coito» (Cerri), «amplesso» (Tonelli). In realtà non si deve dimenticare che qui il poeta si riferisce non solo all'unione sessuale di maschio e femmina, ma in genere all'unione dei due principi. 13 Le forme aggettivali sostantivate τό ἄρσεν (il maschile) e τό θῆλυ (il femminile) alludono forse - come nella tradizione pitagorica (secondo quanto attesta Aristotele) - alla riduzione del primo elemento alla luce e del secondo alla notte. 203 DK B13 πρώτιστον μὲν Ἔρωτα θεῶν μητίσατο πάντων… [v. 1 Platone, Simposio, 178b; Plutarco, Amatorius 13; Sesto Empirico, Adversus Mathematicos IX, 9; Stobeo, Anthologium I, 9, 6; Simplicio, In Aristotelis Physicam 39; v. 1b Aristotele, Metafisica, 1, 4 984 b 23] 204 Primo tra gli dei tutti ella1 concepì2 Amore. 1 La δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ di B12. 2 Traduciamo in questo modo (ambiguamente) μητίσατο: il senso – nel contesto garantito dalle testimonianze di Platone e Aristotele (che pur lasciano incerto il riferimento al soggetto), Plutarco (che riferisce il verbo a Afrodite) e Simplicio (che invece esplicitamente identifica il soggetto nella δαίμων di B12) - dovrebbe essere quello di generare, ma il significato del verbo μητιάω è «meditare, deliberare, pianificare». Il verbo qualifica dunque la dea come una potenza razionale (Coxon, p. 243). 205 DK B14 νυκτιφαὲς 1 περὶ γαῖαν ἀλώμενον ἀλλότριον φῶς… [Plutarco, Adversus Colotem 1116 A] 1 La forma νυκτιφαὲς è correzione dello Scaligero: il codice di Plutarco riporta νυκτὶ φάος. 206 di notte splendente1, vagando intorno alla Terra2, luce d'altri3 1 Il composto greco νυκτιφαὲς significa letteralmente «di notte visibile\splendente». Come fa notare Cerri (p. 274), in tutti i composti del tipo νυκτι- il primo elemento ha valore di determinazione temporale («di notte»). Questo è il senso che anche Conche (pp. 234-5) attribuisce al composto νυκτιφαὲς: «brillant la nuit», contestando la poco convincente resa di Coxon («shining like night»?!). L'aggettivo ricorre solo un'altra volta in Orphica, Hymnii 54, 10: ὄργια νυκτιφαῆ, in relazione ai riti dionisiaci, che si tenevano (evidentemente) alla luce delle torce. Aristotele documenta analoga interessante costruzione in riferimento al Sole: νυκτικρυφές, «di notte nascosto». Rivendicato da Jaeger come citazione parmenidea, l'aggettivo è stato accolto come frammento nella edizione Untersteiner. Lo facciamo seguire come B14a. 2 L'espressione περὶ γαῖαν ἀλώμενον riferisce alla Luna il moto di rivoluzione intorno alla Terra: in B10.4 Parmenide aveva usato la formula ἔργα τε κύκλωπος περίφοιτα σελήνης («le opere periodiche della luna dall'occhio rotondo»), alludendo già con περίφοιτα al regolare movimento (e quindi all'azione periodica) dell'astro. L'espressione sembrerebbe poi implicare la sfericità della Terra, come attestato anche da Teofrasto (Diogene Laerzio): πρῶτος δὲ οὗτος τὴν γῆν ἀπέφαινε σφαιροειδῆ καὶ ἐν μέσωι κεῖσθαι questi [Parmenide] fu il primo a sostenere che la Terra ha forma di sfera e giace al centro [dell'universo] (DK 28 A44). 3 L'espressione ἀλλότριον φῶς, da intendere letteralmente come «luce altrui», si riferisce alla luce riflessa della luna (luce «presa in prestito», come traduce Conche). Parmenide consapevolmente gioca sull'assonanza con l'omerico ἀλλότριον φώς («straniero»). Come osserva Cerri (p. 275), tale formula era evidentemente opposta a ἴδιον φῶς, «luce propria». Espressione analoga in Empedocle (DK 31 B45): κυκλοτερὲς περὶ γαῖαν ἑλίσσεται ἀλλότριον φῶς in forma di cerchio introno alla Terra si aggira luce non propria (ovvero straniera). 207 B14a [...ἥλιος,... τὸ περὶ γῆν ἰὸν ἢ] νυκτικρυφές [Aristotele, Metafisica, VII, 15 1040 a31] 208 [... il Sole,... colui che va intorno alla Terra o] il di notte nascosto1 1 Secondo l'editore della Metafisica - W.D. Ross – in questo caso Aristotele non avrebbe citato Parmenide, ma forgiato il termine νυκτικρυφές in analogia con Parmenide (νυκτιφαὲς). 209 DK B15 αἰεὶ παπταίνουσα πρὸς αὐγὰς ἠελίοιο. [Plutarco, Quaestiones Romanae 282 B; Plutarco, De facie in orbe lunae 929 B] 210 sempre volta e attenta1 ai raggi2 del sole. 1 Il participio παπταίνουσα dovrebbe letteralmente tradursi come «guardando attentamente». Come segnala Cerri (p. 276), è qui molto probabile che Parmenide giochi sulle implicazioni della relazione tra i due termini, maschile (ἥλιος) e femminile (σελήνη): la Luna innamorata volge il suo sguardo intenso verso il Sole. Immagine analoga in Empedocle (DK 31 B47): ἀθρεῖ μὲν γὰρ ἄνακτος ἐναντίον ἁγέα κύκλον contempla di fronte a sé il fulgido disco del suo signore. 2 Come osserva Cerri (p. 276), αὐγὰς vale non solo «raggi» ma anche «sguardi». 211 DK B15a [Π. ἐν τῆι στιχοποιίαι] ὑδατόριζον [εἶπειν τὴν γῆν] [Scolio a Basilio di Cesarea] 212 [Parmenide nei suoi versi dice che la Terra] ha radici nell'acqua1 1 Secondo Conche (p. 242), che si sofferma a lungo a chiarire l'affermazione di Basilio, la Terra cui si allude è quella ricoperta di flora e fauna, la Terra vivente, di cui l'acqua è effettivamente fonte di nutrimento. Non vi sarebbe dunque alcuna implicazione genetica: alla luce delle testimonianze, non è l'acqua all'origine della Terra, semmai il contrario. Coxon (pp. 246-7) ritiene, invece, che il riferimento sia alla massa di terre emerse (forse per spiegare fenomeni come i terremoti). Di diverso avviso, in passato Paula Philippson (Origini e forme del mito greco, Torino 1949, pp. 269 ss.), che riscontra in questo riferimento all'acqua una allusione al mito di Okeanos, che avrebbe circondato la Terra. 213 DK B16 ὡς γὰρ ἑκάστοτ’ 1 ἔχῃ 2 κρᾶσιν3 μελέων πολυπλάγκτων4, τὼς νόος ἀνθρώποισι παρέστηκεν5 · τὸ γὰρ αὐτό ἔστιν ὅπερ φρονέει μελέων φύσις ἀνθρώποισιν καὶ πᾶσιν καὶ παντί· τὸ γὰρ πλέον ἐστὶ 6 νόημα. [vv. 1-4 Aristotele, Metafisica IV, 5 1009 b21; Teofrasto, De sensu, 3; vv. 1-2a Alessandro di Afrodisia, In Aristotelis Metaphysicam (parafrasi del testo) IV, 5; Asclepio, In Aristotelis Metaphysicam (parafrasi) 277; vv. 3-4 Alessandro di Afrodisia, In Aristotelis Metaphysicam (parafrasi del testo) IV, 5] 1 Αlcuni codici aristotelici riportano ἕκαστος («ciascuno»), preferito da DielsKranz; altri ἕκαστοι o ἑκάστῳ. Il codice di Asclepio ἕκαστον. Gli editori contemporanei (Tarán, Coxon, Conche, O'Brien, Cerri) hanno optato per la versione di Teofrasto e di autorevoli codici aristotelici (i più antichi) della Metafisica: ἑκάστοτε (lectio difficilior). 2 Seguiamo Coxon e Cerri nel preferire ἔχῃ - attestata da un solo codice (E) aristotelico – a ἔχει (per lo più accolta dagli editori) o ἔχειν: come spiega Cerri (p. 280), il congiuntivo ἔχῃ è non solo lectio difficilior, ma anche scelta più sensata nel contesto. Passa (p. 48) sottolinea l'opportunità della scelta di Cerri e Coxon, trovando riscontri nell'uso omerico delle comparative. 3 La forma κρᾶσιν è attestata in Aristotele e Teofrasto (in unione a ἔχει o ἔχειν). Estienne modificò in κρᾶσις, ancora accolto da alcuni editori (Tarán, KirkRaven-Schofield, O'Brien, Conche). A κρᾶσιν alcuni (Coxon, Palmer) preferiscono la forma ionica κρῆσιν. Passa (p. 120) avanza perplessità in proposito. 4 Il testo aristotelico, Alessandro e Asclepio riportano πολυκάμπτων («dai molteplici movimenti»). Il testo di Teofrasto πολυπλάγκτων, preferito dagli editori. 5 I codici aristotelici (insieme a quelli di Alessandro e Asclepio) riportano il presente παρίσταται, accolto da Diels-Kranz (e di recente ancora difeso da Passa, pp. 48-51), di cui tuttavia è stata segnalata l'impossibilità metrica. La tradizione teofrastea propone invece il perfetto παρέστηκε (che ha esattamente lo stesso valore), metricamente accettabile. La forma παρέστηκεν è degli editori. 6 I codici di Aristotele e Teofrasto riportano ἐστὶ; quello di Alessandro λέγεται. 214 Come, infatti, di volta in volta si ha1 temperamento2 di membra3 molto vaganti4, così il pensiero5 si presenta agli uomini6: poiché è precisamente la stessa cosa 1 Attribuiamo al verbo valore impersonale. Per l'alternativa costruzione personale sono state proposte diverse possibili candidature al ruolo di soggetto del verbo: νόος del v. 2 (Diels 1897: l'unico soggetto rafforzerebbe la correlazione ὡς... τὼς), ovvero, adottando il testo greco di Diels-Kranz, ἕκαστος, o ancora un soggetto implicito (Cerri: «qualcuno», «ciascuno», «l'uomo») o sottinteso (Ferrari: τις βροτῶν Β8.61). Altri, emendando κρᾶσιν in κρᾶσις, hanno fatto della «mescolanza» il soggetto. 2 Il termine κρᾶσις ha un valore più forte di μῖξις: quello di perfetta fusione, mescolanza in cui non sia più possibile discernere le componenti (come invece accade in una μῖξις, semplice mescolanza). La κρᾶσις trasforma gli elementi in una nuova entità unitaria e armonica: per questo il termine viene reso con «fusione» (Ferrari) ovvero «impasto» (Cerri), «unione» (Tonelli). Va tuttavia osservato che, sulla scorta della testimonianza di Teofrasto (DK 28 A46), anche tale amalgama presuppone una composizione variabile dei due elementi base. Traduciamo quindi come «temperamento», anche in considerazione della lezione che giunge dalla tradizione della medicina ippocratica, dove l'idea di κρᾶσις era associata a quella di riconduzione del molteplice a unità (Stemich, op. cit., pp. 157 ss.). 3 Ricordiamo che nei poemi omerici il termine σῶμα non indica mai ciò che noi comunemente intendiamo con «corpo», bensì il suo contrario, il «cadavere». Omero non rappresenta il corpo dell’uomo come unità di una molteplicità: impiega infatti termini per lo più al plurale, come μέλεα (o γῦια) appunto, che noi traduciamo con «membra». Ciò cui qui Parmenide intenderebbe riferirsi con il termine μέλεα non sono dunque gli «organi di senso» (Diels) o gli «elementi» (Schwabl), ma il corpo, come ha ben rilevato Tarán (p. 170). È tuttavia interessante la proposta di Cassin-Narcy (B. Cassin – M. Narcy, “Parménide Sophiste”, in Études sur Parménide, cit., II, p. 289) di mantenere al termine la doppia significazione, riferendolo sia immediatamente al corpo, sia mediatamente alle componenti universali. 4 Traduciamo l'espressione κρᾶσις μελέων πολυπλάγκτων come «temperamento di membra molto vaganti [erranti]», intendendola riferita all'unità del corpo umano, che è articolata appunto in appendici mobili, che si agitano in molte direzioni. 5 Rendiamo il termine νόος con «pensiero» ritenendo che in questo caso Parmenide non si riferisca genericamente alla facoltà (mente), ma alla sua 215 ciò che pensa7 negli uomini, la costituzione8 del [loro] corpo9, condizione in relazione alla situazione del corpo. La costruzione dei primi due versi e il loro contenuto propongono un'eco omerica: τοῖος γὰρ νόος ἐστὶν ἐπιχθονίων ἀνθρώπων, οἷον ἐπ’ ἦμαρ ἄγῃσι πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε tale è il pensiero degli uomini che vivono sulla terra, quale il giorno che manda il padre degli uomini e degli dei (Odissea XVIII, 136-7). 6 È significativo che in questo contesto la Dea non ricorra a un'espressione come βροτοί ma a ἄνθρωποι: il termine assume un valore descrittivo, marcando l'identica natura degli esseri umani «tutti» (καὶ πᾶσιν καὶ παντί). 7 Ricostruzione letterale dei vv. 2b-4a: «perché è la stessa cosa ciò che pensa (τὸ γὰρ αὐτό ἔστιν ὅπερ φρονέει) la natura del corpo (μελέων φύσις) negli uomini, in tutti e in ciascuno (ἀνθρώποισιν καὶ πᾶσιν καὶ παντί)». Nella letteratura recente si è distinta la proposta (Thanassas, Meijer e ora anche Marcinkowska-Rosół) di tradurre linearmente il testo greco, supponendo νόος come soggetto (sottinteso) di ἔστιν: ὅπερ sarebbe complemento oggetto e φύσις soggetto del verbo (φρονέει): perché [esso (il pensiero)] è precisamente la stessa cosa che la costituzione del corpo pensa negli uomini, in tutti e in ciascuno. Un'alternativa classica (Verdenius, ripreso da Vlastos e, tra gli altri, da Hölscher, Barnes, Bormann, Mansfeld) è quella di fare di φύσις a un tempo il soggetto di ἔστιν e φρονέει: «la natura delle membra è negli uomini la stessa cosa che [essa] pensa». Tarán, Heitsch, Mourelatos, Gallop, O'Brien, Gadamer (tra gli altri) hanno avanzato a loro volta una traduzione letterale, che fa di φύσις μελέων il soggetto di φρονέει, di ὅπερ un accusativo, e di τὸ αὐτό il soggetto di ἔστιν: «la stessa cosa, infatti, è ciò che la natura delle membra pensa negli uomini». In questo modo si lega τὸ αὐτό a ἀνθρώποισιν καὶ πᾶσιν καὶ παντί, marcando quindi l'identità dell'oggetto del pensiero. 8 Intendiamo in questo contesto φύσις come «natura, costituzione» (μελέων φύσις: «costituzione del corpo»). Giorgio Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 189) intende φύσις come «essenza»: il νόος, come elemento della struttura dell'uomo, operebbe una fusione nella molteplicità delle «membra». Tonelli riprende nella sua traduzione queste indicazioni. 9 Rendiamo il plurale μέλεα come «corpo», secondo l'uso omerico segnalato sopra. 216 in tutti e in ciascuno: ciò che prevale10, infatti, è il pensiero11. 10 In questo caso intendiamo πλέον come comparativo di πολύ («molto»): τὸ πλέον non vale dunque «il pieno» (πλέος aggettivo: «pieno»), ma «il più», «quanto prevale», riferito, a quanto si ricava dal contesto della citazione teofrastea, agli elementi (Fuoco-Notte, ovvero caldo e freddo). Teofrasto interpreta infatti: «la conoscenza si produce secondo l'elemento che prevale» (κατὰ τὸ ὑπερβάλλον ἐστὶν ἡ γνῶσις). Tra coloro che interpretano τὸ πλέον come «il pieno», interessante la posizione di Tarán (pp. 256-60), che argomenta a lungo a partire dallo stesso contesto teofrasteo. Teofrasto, infatti, citerebbe il frammento per marcare come determinante per il pensiero non tanto l'elemento che prevale, ma una certa proporzione tra i componenti (συμμετρία). Così, quando una certa proporzione delle componenti di Luce e Notte è presente nel corpo, ne risulterebbe lo stesso pensiero, dal momento che il pensiero è il risultato dell'intera mescolanza. Coxon (p. 87) interpreta «the plenum» come «the subject whose nature has been expounded in the Way of Truth»: esso sarebbe il solo contenuto del pensiero. Recentemente M. Marcinkowska-Rosół, in Die Konzeption des "Noein" bei Parmenides von Elea, De Gruyter, Berlin-New York 2010, p. 187, ha proposto di leggere τὸ come pronome dimostrativo (= τοῦτο) in funzione prolettica, πλέον come avverbio, e ipotizzando una relativa in funzione di completamento: «[denn dies ist mehr das Denken], was in der Mischung jeweils überwiegt». 11 Qui νόημα è decisamente il risultato dell'atto di pensare. 217 DK B17 δεξιτεροῖσιν1 μὲν κούρους, λαιοῖσι δὲ 2 κούρας… [Galeno, In Hippocr. Epid. VI, 48 (XVII, 1002)] 1 La forma δεξιτεροῖσιν è intervento degli editori: il codice di Galeno riporta δεξιτεροῖσι. 2 Il testo di Galeno riporta δ’ αὖ: per ragioni metriche è stato emendato in δὲ (Scaligero, poi Karsten). Cerri (pp. 283-4) ha contestato tale emendazione come inutile banalizzazione. 218 a destra1 i maschi, a sinistra le femmine. 1 Le due forme dative δεξιτεροῖσιν e λαιοῖσι sono riferite nel contesto del discorso di Galeno (che cita) alle parti dell'utero: τὸ μέντοι ἄρρεν ἐν τῶι δεξιῶι μέρει τῆς μήτρας κυΐσκεσθαι καὶ ἄλλοι τῶν παλαιοτάτων ἀνδρῶν εἰρήκασιν. ὁ μὲν γὰρ Π. οὕτως ἔφη Molti altri tra gli antichi hanno sostenuto che il maschio sia concepito nella parte destra dell'utero. Parmenide infatti afferma.... Gli aggettivi andrebbero dunque riferiti alle parti dell'utero. 219 DK B18 Femina virque simul Veneris cum germina miscent, Venis informans diverso ex sanguine virtus Temperiem servans bene condita corpora fingit. Nam1 si virtutes permixto semine pugnent Nec faciant unam permixto in corpore, dirae Nascentem gemino vexabunt semine sexum. [Celio Aureliano, Tardarum sive chronicarum passionum libri IV, 9] 1 Nella tradizione si trova At come alternativa a Nam. 220 Quando femmina e maschio mescolano insieme i semi1 di Venere, la potenza2 formatrice nelle vene3, che [deriva] da sangue4 opposto5, conservando la giusta misura plasma corpi ben fatti. Se, infatti, una volta mescolato il seme, le forze confliggono [5] e non diventano un'unica potenza nel corpo prodotto dalla mescolanza, malefiche affliggeranno il sesso nascente con il [loro] duplice seme6. 1 Dalla parafrasi di Celio Aureliano troviamo conferma della tradizione dossografica secondo cui Parmenide credeva che esistessero semi maschili e femminili, e che giocassero entrambi un ruolo nella riproduzione. Tale convinzione risale probabilmente ad Alcmeone di Crotone, ma fu contestata nell'antichità da Anassagora e Diogene di Apollonia. 2 Il latino virtus traduce il greco δύναμις («potenza, forza, qualità, proprietà»). 3 L'ablativo venis deve riferirsi o alle vene dei genitori o a quelle dell'embrione: la costruzione, con l'uso di «diverso ex sanguine» suggerisce che la seconda alternativa sia più probabile (Coxon, p. 254). 4 Evidentemente per Parmenide i semi deriverebbero dal sangue, rispettivamente maschile e femminile. Coxon (pp. 254-5) segnala come ciò differenzi la posizione di Parmenide da quella di Alcmeone (che faceva derivare il seme dal cervello), mentre al sangue pare rinviasse Pitagora. 5 Come suggerito da Conche (p. 262), «diversus» non ha qui valore generico, ma, in relazione al sangue maschile e femminile, il significato di «opposto, contrario». 6 Si allude alla situazione in cui l'individuo generato risulti possessore sia del seme maschile sia di quello femminile, caratteristici normalmente di uomini e donne separatemente (Coxon, p. 255). 221 DK B19 οὕτω τοι κατὰ δόξαν ἔφυ τάδε1 καί νυν2 ἔασι καὶ μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε τελευτήσουσι τραφέντα· τοῖς δ΄ ὄνομ΄ ἄνθρωποι κατέθεντ΄ ἐπίσημον ἑκάστῳ. [Simplicio, In Aristotelis De Caelo 558] 1 I codici DE di Simplicio, in vece di ἔφυ τάδε, riportano ἐφύτα δὲ. 2 I codici di Simplicio riportano καὶ νῦν· καί νυν è correzione degli editori. 222 Ecco, in questo modo1, secondo opinione2, queste cose3 ebbero origine4 e ora5 sono6, 1 La formula οὕτω τοι è impiegata per riassumere quanto detto: introduce quindi una ricapitolazione ovvero la "lezione" che si ricava dal discorso precedente (Conche, p. 265). 2 In conclusione della seconda sezione del poema, nella quale la Dea affrontava – come recita B8.51 - δόξας βροτείας, appare legittimo tradurre κατὰ δόξαν come «secondo opinione». In realtà, molti scelgono di insistere sulla radice in δοκέω, traducendo l'espressione come «secondo parvenza», «secondo apparenza» (Tonelli), «selon ce qui semble» (Conche), «according to belief» (Coxon). Il senso della formula a noi pare comunque salvaguardato: la Dea conclude la propria trattazione della realtà dal punto di vista dell'esperienza umana, cioè di quel punto di vista che matura a partire da τὰ δοκοῦντα («le cose che appaiono e sono assunte sulla base della esperienza»: Simplicio, a proposito di tale punto di vista parla di διακόσμησις τῶν αἰσθητῶν), ribadendo il carattere che contraddistingue i fenomeni che registriamo (τάδε): nascita (ἔφυ), sviluppo (τραφέντα), morte (tελευτήσουσι). Nella sua interpretazione introduttiva, Simplicio impiega una formulazione platonico-aristotelica: egli parla di ὑπόστασις τοῦ γινομένου τοῦ αἰσθητοῦ ma anche di δοκοῦν ὄν. Come ha fatto osservare Coxon (p. 256), i due versi B19.1-2 mettono in contrasto la natura delle cose che appaiono nell'esperienza umana con la natura attribuita all'Essere in B8.5: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν. 3 Il pronome dimostrativo τάδε è qui impiegato per designare l'insieme dei fenomeni cosmici oggetto della trattazione (διακόσμησις τῶν αἰσθητῶν nel linguaggio di Simplicio) precedente. Secondo Conche (p. 265) si riferisce alle cose che i mortali hanno sotto gli occhi: «queste cose qui», di cui il discorso cosmogonico ha spiegato l'origine, la natura e il destino. 4 Il testo greco riporta una irregolarità nell'uso del verbo: il plurale neutro τάδε regge sia la terza persona singolare ἔφυ, sia la terza plurale ἔασι e τελευτήσουσι: il passaggio da singolare a plurale nell'ambito di una stessa frase esistono comunque precedenti in Omero e Senofane (DK 21 B29). 5 La formula καί νυν, come segnalano Diels e Coxon, è comune in Pindaro (e Omero). 6 Come abbiamo già segnalato, è chiaro come in questo passo «queste cose» siano connotate da un punto di vista temporale in senso opposto rispetto a τὸ ἐόν: i tempi verbali (passato, presente futuro), gli avverbi (νυν, μετέπειτα), le scelte verbali (φύω, τρέφω, τελευτάω) contrastano la determinazione dell'essere come οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν di B8.5. 223 e poi, in seguito7 sviluppatesi, avranno fine8. A queste cose, invece9, un nome gli uomini10 imposero11, distintivo12 per ciascuna. 7 La formula avverbiale μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε (letteralmente «dopo, a partire da ora») contrasta la labile puntualità di νυν ἔασι. Leggiamo ἀπὸ τοῦδε collegato al participio τραφέντα. 8 La costruzione greca - τελευτήσουσι τραφέντα – consente diverse soluzioni nella traduzione (Cerri, p. 289): (i) la combinazione di futuro medio e participio aoristo può intendersi nel senso del compimento dell'azione indicata dal participio, quindi: «porteranno a termine la propria crescita»; ovvero (ii) nel senso di una cessazione di quell'azione, quindi: «cesseranno di crescere» (si interromperà il oro sviluppo); o ancora (iii) subordinando l'azione indicata dal futuro a quella indicata dal participio: «una volta cresciuti/sviluppati, avranno fine». 9 Sottolineiamo il valore avversativo di δέ, seguendo Untesteiner e Ruggiu: ciò contribusce a conferire senso critico al rilievo successivo. 10 Anche in questo caso, come in B16, il poeta opta per ἄνθρωποι: la Dea ricorre insomma a una designazione diversa rispetto alla diminutiva βροτοί. Sintomo, forse, del fatto che in questo contesto la polemica è stata abbandonata per lasciare il posto a una ricostruzione oggettiva. 11 L'espressione ὄνομ΄ ἄνθρωποι κατέθεντο richiama puntualmente B8.38b-39a: πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο e B8.53: μορφὰς γὰρ κατέθεντο δύο γνώμας ὀνομάζειν secondo quella che Cerri (p. 289) definisce «la più tipica movenza della "composizione ad anello"». 12 L'aggettivo ἐπίσημος si riferisce alla funzione (in questo caso attribuita a ὄνομα) di distinguere, contraddistinguere (ἐπί-σημαίνω). All'instabilità del nascere, crescere, morire è sovrapposta la relativa stabilità del nome. Sesto Empirico, unica nostra fonte per i primi trenta versi del poema Περὶ φύσεως (Sulla natura), ne contestualizza il proemio in questi termini: ὁ δὲ γνώριμος αὐτοῦ Παρμενίδης τοῦ μὲν δοξαστοῦ λόγου κατέγνω, φημὶ δὲ τοῦ ἀσθενεῖς ἔχοντος ὑπολήψεις, τὸν δ’ ἐπιστημονικόν, τουτέστι τὸν ἀδιάπτωτον, ὑπέθετο κριτήριον, ἀποστὰς καὶ < αὐτὸς > τῆς τῶν αἰσθήσεων πίστεως. ἐναρχόμενος γοῦν τοῦ Περὶ φύσεως γράφει τοῦτον τὸν τρόπον Il discepolo di lui (= Senofane), Parmenide, svalutò il discorso opinativo – intendo quello che ha concezioni deboli -, e assunse come criterio quello scientifico, cioè quello infallibile, avendo preso le distanze anche lui dalla fiducia nelle sensazioni. Iniziando appunto il Peri physeōs scrive in questo modo … (Adv. Math. VII, 111). Il successivo commento (§§112-114), nel quale Sesto identifica il viaggio del poeta con lo studio filosofico (τὴν κατὰ τὸν φιλόσοφον λόγον θεωρίαν), ha nei secoli condizionato la ricezione del proemio, sia nel senso di proporlo come mera approssimazione metaforica all’istruzione filosofica del poema, sia, conseguentemente, nel senso di misconoscerne il rilievo teoretico, riducendolo a orpello poetico (in fondo trascurabile): ἐν τούτοις γὰρ ὁ Παρμενίδης ἵππους μέν φησιν αὐτὸν φέρειν τὰς ἀλόγους τῆς ψυχῆς ὁρμάς τε καὶ ὀρέξεις [1], κατὰ δὲ τὴν πολύφημον ὁδὸν τοῦ δαίμονος πορεύεσθαι τὴν κατὰ τὸν φιλόσοφον λόγον θεωρίαν, ὃς λόγος προπομποῦ δαίμονος τρόπον ἐπὶ τὴν ἁπάντων ὁδηγεῖ γνῶσιν [2. 3], κούρας δ’ αὐτοῦ προάγειν τὰς αἰσθήσεις [5], ὧν τὰς μὲν ἀκοὰς αἰνίττεται ἐν τῶι 226 λέγειν ‘δοιοῖς... κύκλοις’ [7. 8], τουτέστι τοῖς τῶν ὤτων, τὴν φωνὴν δι’ ὧν καταδέχονται, τὰς δὲ ὁράσεις Ἡλιάδας κούρας κέκληκε [9], δώματα μὲν Νυκτὸς ἀπολιπούσας [9] ‘ἐς φάος < δὲ > ὠσαμένας’ διὰ τὸ μὴ χωρὶς φωτὸς γίνεσθαι τὴν χρῆσιν αὐτῶν. ἐπὶ δὲ τὴν ‘πολύποινον’ ἐλθεῖν Δίκην καὶ ἔχουσαν ‘κληῖδας ἀμοιβούς’ [14], τὴν διάνοιαν ἀσφαλεῖς ἔχουσαν τὰς τῶν πραγμάτων καταλήψεις. ἥτις αὐτὸν ὑποδεξαμένη [22] ἐπαγγέλλεται δύο ταῦτα διδάξειν ‘ἠμὲν ἀληθείης εὐπειθέος ἀτρεμὲς ἦτορ’ [29], ὅπερ ἐστὶ τὸ τῆς ἐπιστήμης ἀμετακίνητον βῆμα, ἕτερον δὲ ‘βροτῶν δόξας... ἀληθής’ [30], τουτέστι τὸ ἐν δόξηι κείμενον πᾶν, ὅτι ἦν ἀβέβαιον. In questi versi Parmenide dice che le cavalle lo portano, [intendendo] gli impulsi e i desideri irrazionali dell'anima (1), e che esse avanzano lungo la via ricca di canti della divinità, [intendendo] nella ricerca secondo la ragione filosofica; la quale ragione guida a guisa di divinità, per la conoscenza di tutte le cose (2, 3); le fanciulle che lo precedono sono le sensazioni (5): di esse accenna all'udito laddove dice «due rotanti cerchi» (7, 8), cioè i cerchi delle orecchie, attraverso cui esse ricevono il suono. Chiama gli occhi fanciulle Eliadi (9), che avendo abbandonato la dimora della Notte (9) vanno «verso la luce> (10), poiché senza luce non può esservi uso di essi. Dice che procedono verso la Giustizia «che molto punisce» e che tiene «le chiavi dall'uso alterno» (14), [intendendo] la ragione che possiede una conoscenza certa delle cose. Essa lo accoglie (22) e promette di insegnare queste due cose: «il cuore saldo di verità ben persuasiva» (29), che è il fondamento immutabile della scienza, e l'altra «le opinioni dei mortali in cui non è reale credibilità» (30), cioè tutto quanto ricade nell'opinione, che non è saldo. In realtà, sin dalla fine del XIX secolo – dall'edizione (1897) del poema a opera di Hermann Diels - si è reagito al rischio di una banale allegoresi della poesia parmenidea, recuperando, proprio nel proemio, uno sfondo frastagliato di prospettive e possibili suggestioni culturali, che hanno in comune l’effetto di renderne la relazione con i successivi frammenti molto più complessa. Dobbiamo alla competenza del filologo tedesco l’inquadramento dell’opera di Parmenide all’interno di un’articolata cornice di plausibili precedenti (e motivi) poetici, che appaiono rilevanti per apprezzarne l’originalità. Nella consapevolezza che la conoscenza della tradizione poetica intermedia (secoli VII-VI a.C.) tra le fonti omeriche ed esiodee e il poema parmenideo è, per noi, in gran parte compromessa, Diels valorizzava in particolare1: (i) il modello della speculazione cosmogonica e cosmologica di Esiodo, che avrebbe improntato soprattutto la seconda sezione del Περὶ φύσεως, ma da cui dipenderebbe la sua stessa struttura bipartita - corrispondente all'iniziale sottolineatura delle Muse in Teogonia, vv. 27-28: ἴδμεν ψεύδεα πολλὰ λέγειν ἐτύμοισιν ὁμοῖα, ἴδμεν δ’ εὖτ’ ἐθέλωμεν ἀληθέα γηρύσασθαι sappiamo dire molte menzogne simili al vero, ma sappiamo anche, quando vogliamo, il vero cantare, insieme al motivo della “doppia via” (verità ed errore), che evocherebbe l’analoga alternativa tra miseria morale (κακότης) e valore morale (ἀρετή) in Opere e giorni (vv. 287 ss.); (ii) il modello della poesia orfica, di cui nel poema riecheggerebbero termini e immagini: nel riconoscerne l’importanza, le connessioni con altre correnti religiose contemporanee (misteri) e il radicamento nella tradizione più antica, lo studioso ne marcava l’ampia incidenza nella cultura greca in genere, rilevando tracce del «pessimismo» (Pessimismus) di questo movimento di «riforma» (Reformation) anche nel «razionalismo» (Rationalimus) della filosofia ionica. 1 H. Diels, Parmenides Lehrgedicht mit einem Anhang über griechische Türen und Schlösser, mit einem neuen Vorwort von W. Burkert und einer revidierten Bibliographie von D. De Cecco, Academia Verlag, Sankt Augustin 20032 (edizione originale 1897), pp. 12 ss. 228 In tale prospettiva, Diels richiamava l’attenzione sulla tradizione dei leggendari «profeti» del misticismo greco arcaico (Epimenide, Onomacrito, Museo) che avrebbe ancora trovato espressione nei Καθαρμοί di Empedocle: nel caso della forma poetica («rivestimento poetico», poetische Einkleidung) privilegiata da Epimenide per la propria «rivelazione» (Offenbarung), ritroveremmo, per esempio, il prototipo della «narrazione in prima persona» (Icherzählung) di un’esperienza di Incubation, quale riferita da Alessandro di Tiro: ἦλθεν Ἀθήναζε καὶ ἄλλος Κρὴς ἀνὴρ ὄνομα Ἐ.· οὐδὲ οὗτος ἔσχεν εἰπεῖν αὑτῶι διδάσκαλον ἀλλ’ ἦν μὲν δεινὸς τὰ θεῖα, ὥστε τὴν Ἀθηναίων πόλιν κακουμένην λοιμῶι καὶ στάσει διεσώσατο ἐκθυσάμενος· δεινὸς δὲ ἦν ταῦτα οὐ μαθών, ἀλλ’ ὕπνον αὑτῶι διηγεῖτο μακρὸν καὶ ὄνειρον διδάσκαλον. ἀφίκετό ποτε Ἀθήναζε ἀνὴρ Κρὴς ὄνομα Ἐ. κομίζων λόγον οὑτωσὶ ῥηθέντα πιστεύεσθαι χαλεπόν· < μέσης γὰρ > ἡμέρας ἐν Δικταίου Διὸς τῶι ἄντρωι κείμενος ὕπνωι βαθεῖ ἔτη συχνὰ ὄναρ ἔφη ἐντυχεῖν αὐτὸς θεοῖς καὶ θεῶν λόγοις καὶ Ἀληθείαι καὶ Δίκηι. Venne ad Atene anche un altro Cretese, di nome Epimenide: nemmeno costui seppe dire chi gli sia stato maestro, ma era straordinariamente competente nelle questioni divine, tanto che, facendo offrire sacrifici, riuscì a salvare la città degli Ateniesi, afflitta dalla peste e dalla discordia civile. Ed era così esperto in questa materia non perché l'avesse imparata, ma si diceva che suo maestro fosse stato un lungo sonno con un sogno. – Arrivò un tempo ad Atene un Cretese, di nome Epimenide, portando un racconto difficile da credere, formulato nei seguenti termini: disse che, sdraiatosi a mezzogiorno nella grotta di zeus Ditteo, rimase immerso in un sonno profondo per molti anni, e si intrattenne in sogno con dèi e discorsi di dèi, con la Verità e con la Giustizia (contesto DK 3 B1. Traduzione di I. Ramelli e G. Reale). 229 Proprio Epimenide (nei suoi Καθαρμοί, in particolare) sarebbe figura esemplare di uno sciamanismo, presente nelle credenze religiose elleniche (in associazione con fenomeni rilevanti, anche a livello letterario, come le epifanie, i sogni, i sacrifici), in cui, rispetto al più generale tema della purificazione e della relativa iniziazione, decisivo diventa il motivo del “viaggio” ultraterreno, del contatto con una realtà trascendente: in questa direzione la poesia genericamente orfica avrebbe incrociato l’elemento “estatico”, di cui appunto il «viaggio celeste» (Himmelreise) costituirebbe frammento. All’interno di tale orizzonte culturale, il Περὶ φύσεως si propone in una luce diversa, tale da suggerire maggiore cautela ermeneutica nella riduzione dei suoi contenuti ai moduli del dibattito contemporaneo (come accade negli approcci analitici ai frammenti). Nel caso del suo proemio, in particolare, si rischia il fraintendimento proponendolo come mera introduzione d’occasione o tributo formale, in cui il sapiente (un filosofo!), per opportunità letteraria e compiacenza verso il proprio pubblico, avrebbe optato per un mascheramento allegorico della propria concettualità (assumendo l’implausibile veste del poeta!): è necessario invece conservare al testo la sua polisemia e al complesso dell’impresa teorica di Parmenide uno spessore originale2. 2 Ogni edizione del poema e ogni saggio su Parmenide si intrattengono su questo nodo interpretativo: la sintesi più recente del lungo dibattito si può leggere in L. Couloubaritsis, La pensée de Parménide [si tratta delle terza edizione di Mythe et philosophie chez Parménide], Ousia, Bruxelles 2008, cap. II "Le «Proème» comme producteur de chemins". Molto utile anche l’introduzione (“Parmenides and His Predecessors”) di M.J. Henn al suo Parmenides of Elea: A Verse Translation with Interpretative Essays and Commentary to the Text, Praeger Publishers, Westport 2003, che si apre la propria introduzione sul tema “The Poet as Shaman and Singer of Mysteries in the Homeric Style”, dedicando molto spazio all’analisi della struttura dell’esametro parmenideo. Una riconsiderazione complessiva della poesia del Περὶ φύσεως è proposta da L.A. Wilkinson, Parmenides and To Eon. Reconsidering Muthos and Logos, Continuum International Publishing, London – New York 2009: le pagine 69-79 sono dedicate al problema del proemio. Un’ampia e sostenuta lettura del proemio come chiave per l’interpretazione del poema è oggi proposta in R. Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, Orizons, Paris 2011. 230 Come di recente ha ricordato Maria Laura Gemelli Marciano3, il proemio parmenideo non è inutile orpello o artificio letterario: esso è invece fondamentale per comprendere carattere, metodo e finalità del poema. Nel contesto storico-geografico, sociale e religioso in cui si muoveva Parmenide, cantare un’esperienza eccezionale, rappresentare, nel ritmo e nella musicalità proprie delle forme esametriche, un viaggio nell'aldilà, evocando un linguaggio iniziatico e performativo, era cosa ben diversa dall’erudita esercitazione che l’allegoresi di Sesto presuppone: il poeta Parmenide si rivolgeva a un’audience, un pubblico convenuto per ascoltare le parole di una dea e partecipare all’esperienza evocata in versi. È significativo, per la comprensione storica del poema, che del proemio non resti traccia nelle citazioni antiche, che esso sia stato ignorato da coloro (Platone e Aristotele) che hanno contribuito a fissare i contorni della figura di Parmenide per la tradizione successiva. Perché la poesia? Il problema della natura e portata del proemio è strettamente connesso a quello, più generale, della scelta di fondo – da parte di Parmenide - del medium poetico, di cui la narrazione riflette alcuni motivi tradizionali, culturalmente di grande significato teoretico anche nella prospettiva specifica del poema. Ci si riferisce in particolare all’intimo nesso tra poesia, rivelazione e mito, certamente una chiave per decifrare l’impianto creativo del Περὶ φύσεως, in cui si intrecciano racconto, comunicazione divina della «parola» (μῦθος) e «verità» (Ἀληθείη). Rimane ancora molto utile il vecchio aggiornamento, a cura di G. Reale, di E. Zeller – R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte I, Volume III: Eleati, La Nuova Italia, Firenze 1967. 3 "Lire du début. Quelques observations sur les incipit des présocratiques", «Philosophie Antique», 7, 2007 (Présocratiques), pp. 7-37. l'osservazione è alle pp. 11-12. 231 Poesia, mito, verità In un frammento (fr. 12 Bowra) del perduto Inno a Zeus di Pindaro, contemporaneo di Parmenide, noi troviamo una sorta di autointerpretazione mitica del ruolo del poeta e della poesia nella società greca tra VI e V secolo a.C.. Pindaro racconta come, dopo aver ordinato il mondo e il regno degli dei, Zeus avesse loro domandato se, per caso, mancasse ancora qualcosa alla sua fatica: essi, allora, lo avevano pregato di creare alcune divinità per «celebrare con parole e musica quelle grandi opere e l’intero suo ordinamento»4. A tale scopo, per onorare la bellezza dell’edificio cosmico, e manifestarlo nella sua totalità, Zeus introduce nuove divinità, le Muse: così la sua opera si compie con la nascita della parola, del canto (originariamente identici), espressioni divine che ne rivelano l’essere. Per il grande filologo tedesco Walter Friedrich Otto, il supremo evento del mito è che l’essere delle cose si riveli nella parola con la sua divinità5: ogni mito genuino si rivolge alla totalità del reale, come uno sguardo complessivo sulla sua manifestazione originaria. In questa prospettiva, l’esperienza del mito è intesa come esperienza, a un tempo, della bellezza e della verità: da cui l’impressione arcaica che il poeta possa avvicinare, più degli altri uomini, l’essere delle cose; che la sua parola possa afferrare la realtà in profondità in forza della sua “ispirazione”. L’invocazione alle Muse dell’antica poesia greca palesa la recettività del poeta: l’ – osserva Otto - non si apre con la superbia (tipicamente moderna) di una coscienza creatrice, ma con la modestia di chi ascolta. È la divinità a cantare, il poeta è solo suo mediatore: in questo senso la poesia è un’ombra dell’essenza del mito. Eppure il poeta (tipicamente per noi il poeta omerico), sebbene non sia riconosciuto autore di ciò che canta, rimane in ogni caso il recettore dello spirito delle Muse: egli si distingue dalla massa degli altri uomini ed è più vicino agli dèi in quanto sua è la voce 4 Citato in W.F. Otto, Il mito e la parola (1952-3), in Id., Il mito, a cura di G. Moretti, Il Melangolo, Genova 1993, pp. 43-44. 5 W.F. Otto, Il mito (1955), ivi, p. 60. 232 attraverso cui le Muse si esprimono. Egli è un «maestro di verità» (Detienne), le cui parole proclamano piuttosto che suggerire: per questo poeti come Senofane e Parmenide (che compongono entro la tradizione omerica) rivendicano una condizione privilegiata rispetto a quella dei “mortali”. Donde il carattere spesso esoterico della filosofia antica 6. Parmenide e la poesia Nella scelta poetica di Parmenide questi elementi, come si avrà opportunità di rilevare, si ricompongono in modo originale, soprattutto nel plasmare l’atteggiamento del destinatario della comunicazione divina: è un fatto, tuttavia, che essi siano presenti nel Περὶ φύσεως, che il mito assuma la forma del manifestarsi di ciò che è originario, di quanto viene altrimenti designato come il divino (τό θεῖον). Significativamente, la θεά introdurrà (B2) l’assiomatica della sua istruzione intorno alla Verità ricorrendo proprio alla formula «e tu abbi cura della parola, una volta ascoltata» (κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας): il «giovane» (κοῦρος) è esplicitamente sollecitato a «prendersi cura» (κόμισαι) del μῦθος divino, che dischiude la comprensione della realtà. Dei termini greci arcaici per «parola» ritroviamo dunque nel poema: (i) μῦθος (B2.1; B8.1), la forma primitiva per esprimere ciò che è realmente, effettivamente accaduto: la parola che dà notizia del reale, che stabilisce qualcosa, e, in questo senso, è autorevole; (ii) λόγος (B7.5), che ha il valore di di ciò che è stato ponderato, che serve a convincere (donde il valore di «ragione») 7, della parola ragionevole. In questo senso, in B7.5, la Dea innominata inviterà il κοῦρος a valutare razionalmente (κρῖναι λόγωι, «giudica con il ragionamento») l’argomento proposto. 6 L. Atwood Wilkinson, Parmenides and To Eon…, cit., p. 29. 7 W.F. Otto, Il mito e la parola, in Id., Il mito, cit., pp. 30-32. 233 Già nel registro verbale è possibile intravedere l’intervento creativo di Parmenide sulla tradizione. Nel rilevare la contrapposizione apparente del poema di Parmenide con la razionalità ionica sul terreno dei contenuti e dello stile, Ruggiu8 ha colto nella ripresa della forma e del metro epico una modalità espressiva appropriata alla parola come μῦθος: il contenuto dell’epica è costituito, insieme, da «le cose che sono, quelle che sono state e quelle che saranno» (τά τ’ ἐόντα τά τ’ ἐσσόμενα πρό τ’ ἐόντα, Calcante in Iliade I, 70) e τά ἀληθέα (le Muse in Teogonia 28), da intendere come sinonimi. Dal momento che, anche per Parmenide, valore primario è la Verità (Realtà), attribuire a una divinità la rivelazione del contenuto dell’opera sarebbe dunque escamotage espressivo coerente con la tradizione sapienziale arcaica: il disvelarsi del reale si palesa come manifestazione del divino stesso9. È questo, allora, il motivo che induce all'adozione della forma e del metro epico? Parmenide è ancora persuaso che il discorso cantato come pratica comunicativa garantisca la possibilità di una “comunicazione vera”, di un «autentico contatto» (Vernant) con il divino10? Proprio il proemio, in effetti, sembra giustificare le scelte di Parmenide alla luce dei suoi possibili modelli di riferimento: (i) l’inno alla divinità in funzione di proemio rapsodico (nel campo della poesia epica), ovvero l’invocazione alle Muse in funzione di protasi; (ii) i proemi delle opere di Esiodo, Epimenide e Aristea (nel campo della poesia cosmogonica), che celebrano l’investitura poetica e la rivelazione da parte della divinità11. Non vi è dubbio che, optato per il medium della rivelazione, l’adozione della forma poetica fosse scontata e il metro dell’epica tradizionalmente 8 Parmenide, Poema sulla Natura. I frammenti e le testimonianze indirette, presentazione, traduzione e note a cura di G. Reale, saggio introduttivo e commentario filosofico a cura di L. Ruggiu, Rusconi, Milano 1991, pp. 155- 156. 9 Ivi, p. 160. 10 Wilkinson, op. cit., p. 67. 11 Parmenide di Elea, Poema sulla Natura, introduzione, testo, traduzione e note di commento di G. Cerri, BUR, Milano 1999, pp. 109-110. 234 funzionale all’istruzione 12; ma è anche vero che la scelta dell’epica avrebbe a suo modo naturalmente comportato quel medium (almeno nella forma dell'ispirazione) tradizionale. Si tratta di due prospettive distinte e complementari, che potremmo così schematicamente caratterizzare: la prima opzione sottolinea l’orizzonte della verità in cui si iscrivono i contenuti del poema, che la divinità garantisce con la propria autorità e autorevolezza; la seconda richiama soprattutto la sua efficacia comunicativa, un aspetto spesso trascurato, ma che di recente ha assunto grande rilievo nella letteratura critica13. Poesia, educazione e vita Proprio considerando i plausibili modelli che si celano dietro le scelte e i moduli espressivi di Parmenide, non pare azzardato sostenere che il proemio annunci un processo di trasformazione della persona (il κοῦρος istruito dalla Dea), in cui il momento cognitivo tradizionalmente privilegiato dagli interpreti è in realtà funzionale a una modificazione radicale dell’esistenza di colui che è destinato a ricevere la comunicazione divina. Non a caso esso è stato spesso accostato in passato ai miti escatologici di Platone: in particolare il mito conclusivo della Repubblica (mito di Er) e quello centrale del Fedro (mito dell’auriga). Almeno alcuni elementi fanno in questo senso indiscutibilmente riflettere: (i) la ripresa di un motivo, quello del viaggio, centrale non solo nella letteratura omerica ma anche in quella religiosa; (ii) la meta del viaggio: l’incontro con la divinità; (iii) la scenografia cosmica dell’incontro; (iv) le modalità della rivelazione divina. Gli interpreti sostanzialmente concordano nel riconoscere nella scelta parmenidea del metro (esametro) dell’epica 12 Parmenides. A Text with Translation, Commentary and Critical Essays, by L. Tarán, Princeton University Press, Princeton 1965, p. 31. 13 Mi riferisco, in particolare, ai contributi di Chiara Robbiano (2006) e Martina Stemich (2008). 235 un’intenzione didascalica, l’interesse al recupero di uno strumento culturale ed educativo essenziale della tradizione. Possiamo allora considerare tale opzione come un facilitatore per la comunicazione del sapiente: come i poemi epici di Omero ed Esiodo, il poema di Parmenide tratta della verità e offre educazione. Chiara Robbiano ha giustamente rilevato come scrivere in versi fosse la soluzione espressiva più naturale per chi intendesse affrontare una materia del massimo rilievo: evocando alcune categorie epiche familiari al pubblico, era poi possibile rimodellarle in una nuova prospettiva filosofica14. Nel caso di Parmenide si trattava di suscitare aspettative, soprattutto se - ammettendo la circolazione di idee nel complesso del mondo greco, orientale e occidentale - interpretiamo la scelta poetica come alternativa ai modelli in prosa provenienti dalla Ionia. Da un poema in esametri il pubblico poteva aspettarsi: (i) una comunicazione di verità; (ii) la proposta di un modello di comportamento15. A conferma, è significativo il fatto che, nella cultura tra VI e IV secolo a.C., a più riprese, Senofane, Eraclito e Platone abbiano attaccato Omero ed Esiodo, così denunciando l’incidenza (e l’efficacia) dell’epica arcaica su mentalità e costumi. Non va trascurata la possibilità che Parmenide abbia valutato l’impatto “didattico” della performance poetica, la forza comunicativa della recitazione pubblica, caratteristica di un contesto culturale ancora decisamente segnato dalla tradizione orale. Anche in questo senso Parmenide avrebbe potuto sfruttare i vantaggi che garantiva il richiamo alla sapienza del canto poetico omerico ed esiodeo (facilitare diffusione e memorizzazione della propria scrittura, attingere a un repertorio di immagini e analogie di sicuro effetto), con la possibilità, poi, di dar forma – in piena autonomia – a nuovi concetti e formule astratte16. 14 C. Robbiano, Becoming Being. On Parmenides’ Transformative Philosophy, International Pre-Platonic Studies, Academia Verlag, Sankt Augustin 2006, p. 42. 15 Ibidem. 16 M. Stemich, Parmenides’ Einübung in die Seinserkenntnis, Ontos Verlag, Frankfurt 2008, pp. 30-31. 236 Della poesia greca arcaica17, il Περὶ φύσεως, nel suo proemio, conserva senz’altro il riferimento paradigmatico al mito come memoria per recuperare creativamente temi e motivi della tradizione in funzione didascalica, insieme al rilievo dell’ispirazione divina (donde l’istituto stesso del proemio, cioè l’abitudine di far cominciare il canto - epico o lirico - con l’invocazione alle Muse o ad altre divinità) e alla (probabile) destinazione performativa pubblica, collegata alla scelta della forma metrica (esametro), secondo le indicazioni interne alla stessa tradizione omerica (l’aedo Demodoco nell’ottavo libro dell’Odissea). Gentili segnala18 come alla fine del VI sec. (504-501) il rapsodo Cineto di Chio fosse il primo a «recitare» Omero a Siracusa (in un’area geografica non remota dalla Magna Grecia di Elea: pare che Parmenide soggiornasse presso la corte di Ierone, che aveva richiamato artisti e intellettuali da tutta la Grecia19), inserendo nell’ordito dei poemi omerici originali versi epici. Non va dimenticato come, in un sistema culturale – quale quello greco arcaico - fondato quasi esclusivamente sull’oralità della comunicazione del messaggio poetico, il cantore epico fosse destinato a trasmettere, attraverso la narrazione, l’enciclopedia del sapere (tecnico, giuridico, scientifico) in cui, per secoli (nel caso dell’epos omerico), si era riconosciuta (e intorno a cui si era venuta organizzando) la società ellenica20. Per la comprensione del testo di Parmenide, che noi oggi leggiamo, è quindi essenziale la contestualizzazione, non solo per le trame teoriche, ma anche per quelle formali: ciò consente - rispetto a quelle arcaiche forme enciclopediche, in cui tutta la saggezza era incorporata nella concretezza della narrazione - di apprezzarne la specifica natura, l'originalità dell’impianto e l’audacia dei suoi assunti (astratti e sistematici). 17 Ricavo questi elementi dal primo capitolo (Oralità e cultura arcaica) di B. Gentili, Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo, Feltrinelli, Milano 2006. 18 Ivi, p. 22. 19 Su questo A. Capizzi, "Quattro ipotesi eleatiche", in «La Parola del Passato», XLIII, 1988, pp. 42-60; riferimento alle pp. 52-53. 20 Gentili, op. cit., p. 69. 237 Non va comunque trascurato il fatto che la scelta espressiva – probabilmente condizionata da esigenze di diffusione e trasmissione (non ultima la stessa memorizzazione) – implicava, in quello sfondo culturale, la dimensione “spettacolare” (recitazione e canto) della sua ricezione21, che Parmenide non poteva ignorare. Questa considerazione, da un mero punto di vista formale, aiuta a comprendere la solennità dell’esordio poetico del Περὶ φύσεως e l’insieme drammatico del proemio (viaggio, difficoltà, incontro con la divinità), così come la sua intenzione di coinvolgere il pubblico destinatario, non solo a livello intellettuale, ma anche emozionale, incoraggiandolo a seguire l’esperienza «trasformativa» del poeta, convertito dal contatto con la verità22. In questo senso, rispetto alla tradizione, è opportuno osservare come il poema suggerisca: (i) una diversa modalità di approccio alla Verità: nella poesia omerica, la presenza del divino era evocata e invocata attraverso la Musa e i versi originavano dalla «memoria divina» 23; nel poema in generale, e nel proemio soprattutto, l'invocazione è sostituita da un incontro divinamente garantito e da una diretta comunicazione divina, che fanno del poeta qualcosa di più di un semplice tramite ispirato; (ii) una probabile integrazione della dimensione performativa: l'invito alla valutazione razionale (κρῖναι δὲ λόγῳ) fa pensare a una relazione educativa del tipo delineato dal Sofista platonico (237a): come ha di recente sottolineato Passa24, la rievocazione, per bocca dello Straniero di Elea, di una lezione tenuta da Parmenide ai discepoli potrebbe essere indicativa – oltre che dello stesso modello pedagogico dell'Accademia – di un'originale impronta dell'Eleate: Τετόλμηκεν ὁ λόγος οὗτος ὑποθέσθαι τὸ μὴ ὂν εἶναι· ψεῦδος γὰρ οὐκ ἂν ἄλλως ἐγίγνετο ὄν. Παρμενίδης δὲ ὁ 21 Ivi, p. 49. 22 Robbiano, op. cit., p. 49. 23 Wilkinson, op. cit., p. 32. 24 E. Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, Edizioni Quasar, Roma 2009, p. 25. 238 μέγας, ὦ παῖ, παισὶν ἡμῖν οὖσιν ἀρχόμενός τε καὶ διὰ τέλους τοῦτο ἀπεμαρτύρατο, πεζῇ τε ὧδε ἑκάστοτε λέγων καὶ μετὰ μέτρων Οὐ γὰρ μή ποτε τοῦτο δαμῇ, φησίν, εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ’ ἀφ’ ὁδοῦ διζήμενος εἶργε νόημα [B7.1-2] Questo discorso ha osato supporre che ciò che non è sia; il falso, infatti, non potrebbe prodursi in altro modo. Il grande Parmenide, tuttavia, figlio mio, a noi che eravamo ancora bambini, cominciando e fino alla fine testimoniava contro questo discorso, ribadendo ogni volta con le sue parole e i suoi versi che: «Questo infatti mai sarà forzato: che siano cose che non sono; Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero». Si tratta di un «fotogramma di interno scolastico»25: la memorizzazione dei contenuti fondamentali (cui la scelta dei versi sarebbe stata funzionale) era affiancata dal commento e dall'argomentazione dettagliata del maestro, che approfondiva e chiariva i temi (comunicando probabilmente informazioni supplementari, non divulgabili all'esterno). Il poema potrebbe essere, almeno in parte, un reperto di tale situazione didattica: donde le sue asperità e l'impressione che fosse probabilmente rivolto a una cerchia ristretta26. Parmenide poeta È significativo che, in quella che potrebbe essere la più antica allusione a Parmenide, egli sia annoverato tra i «poeti»: 25 Cerri, op. cit., p. 94. 26 Questo rilievo in M.L. Gemelli Marciano, "Le contexte culturel des Présocratiques: adversaires et destinataires", in A. Laks et C. Louguet (éds), Qu’estce que la Philosophie Présocratique? What is Presocratic Philosophy?, Presses Universitaires du Septentrion, Villeneuve d’Ascq (Nord) 2002, pp. 89-90, che accosta in questo senso Parmenide a Eraclito. 239 ἆρα ἔχει ἀλήθειάν τινα ὄψις τε καὶ ἀκοὴ τοῖς ἀνθρώποις, ἢ τά γε τοιαῦτα καὶ οἱ ποιηταὶ ἡμῖν ἀεὶ θρυλοῦσιν, ὅτι οὔτ’ ἀκούομεν ἀκριβὲς οὐδὲν οὔτε ὁρῶμεν; Mi chiedo se vista e udito abbiano una qualche verità per gli uomini, oppure se queste cose stiano proprio come sempre ci ripetono i poeti: che non udiamo né vediamo alcunché di preciso. (Fedone 65b), a dispetto di una tradizione che avrebbe poi, a più riprese, manifestato un certo disappunto di fronte ai versi dell’Eleate: τὰ δ’ Ἐμπεδοκλέους ἔπη καὶ Παρμενίδου καὶ θηριακὰ Νικάνδρου καὶ γνωμολογίαι Θεόγνιδος λόγοι εἰσὶ κιχράμενοι παρὰ ποιητικῆς ὥσπερ ὄχημα τὸ μέτρον καὶ τὸν ὄγκον, ἵνα τὸ πεζὸν διαφύγωσιν. I poemi di Empedocle e Parmenide, le Teriache di Nicandro e le Sentenze di Teognide sono discorsi che, servendosi della poesia come di un veicolo, ne prendono il metro e la dignità, per evitare la prosa [il prosaico]. (Plutarco; DK 28 A15) μέμψαιτο δ’ ἄν τις Ἀρχιλόχου μὲν τὴν ὑπόθεσιν, Παρμενίδου δὲ τὴν στιχοποιίαν [...] Ad Archiloco si potrebbe rimproverare il soggetto, a Parmenide il modo di fare versi […] (Plutarco; DK 28 A16) ὁ δέ γε Π. καίτοι διὰ ποίησιν ἀσαφὴς ὢν ὅμως καὶ αὐτὸς ταῦτα ἐνδεικνύμενός φησιν Parmenide, pur risultando oscuro a causa della poesia, espone e afferma a sua volta le stesse cose. (Proclo; DK 28 A17). La forza del pensiero sarebbe stata, insomma, artificiosamente costretta in una forma espositiva inadeguata, producendo un duplice effetto negativo: l’oscurità dell’espressione e la scadente qualità dei versi. Scontato, per la tradizione platonica, che Parmenide avesse elaborato il proprio contributo indipendentemente dal 240 medium espressivo, cui si sarebbe applicato in un secondo momento, valutandone l’impatto comunicativo: donde i compromessi e le incongruenze cui accenna Proclo: αὐτὸς ὁ Π. ἐν τῆι ποιήσει· καίτοι δι’ αὐτὸ δήπου τὸ ποιητικὸν εἶδος χρῆσθαι μεταφοραῖς ὀνομάτων καὶ σχήμασι καὶ τροπαῖς ὀφείλων ὅμως τὸ ἀκαλλώπιστον καὶ ἰσχνὸν καὶ καθαρὸν εἶδος τῆς ἀπαγγελίας ἠσπάσατο. δηλοῖ δὲ τοῦτο ἐν τοῖς τοιούτοις [B 8, 25. 5. 44. 45] καὶ πᾶν ὅ τι ἄλλο τοιοῦτον· ὥστε μᾶλλον πεζὸν εἶναι δοκεῖν ἢ ποιητικὸν < τὸν > λόγον. Lo stesso Parmenide, nel poema, pur essendo costretto, certamente a causa della forma poetica, a far ricorso a metafore, figure e tropi, privilegiò tuttavia una forma d’esposizione disadorna, controllata e semplice. Mostra ciò in questi versi [B8.25, 5, 44, 45] e in tutti gli altri di questo tenore, così che il suo discorso sembra piuttosto prosa che poesia. (Proclo; DK 28 A18). Sembra rivendicare invece l’originaria e originale intenzione poetica dell’opera parmenidea Genetlio: φυσικοὶ [sc. ὕμνοι] δὲ ὁποίους οἱ περὶ Παρμενίδην καὶ Ἐμπεδοκλέα ἐποίησαν [vgl. 31 A 23]. […] εἰσὶν δὲ τοιοῦτοι, ὅταν Ἀπόλλωνος ὕμνον λέγοντες ἥλιον αὐτὸν εἶναι φάσκωμεν καὶ περὶ τοῦ ἡλίου τῆς φύσεως διαλεγώμεθα καὶ περὶ Ἥρας ὅτι ἀήρ, καὶ Ζεὺς τὸ θερμόν· οἱ γὰρ τοιοῦτοι ὕμνοι φυσιολογικοί. καὶ χρῶνται δὲ τῶι τοιούτωι τρόπωι Π. τε καὶ Ἐμπεδοκλῆς ἀκριβῶς... Π. μὲν γὰρ καὶ Ἐμπεδοκλῆς ἐξηγοῦνται, Πλάτων δὲ ἐν βραχυτάτοις ἀναμιμνήισκει. Inni fisici, come quelli composti da Parmenide, Empedocle e dai loro seguaci […] Essi sono tali quando, levando un inno ad Apollo, diciamo che è il sole e discutiamo della natura del sole, e di Era diciamo che è l’aria, di Zeus che è il calore: inni di questo tipo infatti riguardano l’indagine sulla natura. Si servono di questa forma d’espressione Parmenide ed Empedocle in modo rigoroso […] Parmenide ed Empedocle infatti fanno da 241 guida e Platone lo ricorda brevemente. (Genetlio; DK 28 A20). Parmenide ed Empedocle sarebbero stati campioni in un genere, quello dei «poemi fisici» (φυσικοὶ ὕμνοι), vere e proprie «indagini sulla natura» (φυσιολογικοί), riconosciuto nell’antichità (Platone). Simplicio suggerisce, dal canto suo, un ulteriore interessante accostamento: εἰ δ’‘εὐ κύκλουσφαίρης ἐν αλίγκιον ὄγκωι ’τὸ ἓν ὄν φησι [Β 8, 43], μὴ θαυμάσηις· διὰ γὰρ τὴν ποίησιν καὶ μυθικοῦ τινος παράπτεται πλάσματος. τί οὖν διέφερε τοῦτο εἰπεῖν ἢ ὡς Ὀρφεὺς [fr. 70, 2 Kern] εἶπεν ‘ὠεὸν ἀργύφεον’; Se [Parmenide] afferma che l’essere uno è «simile a massa di ben rotonda palla» [B8.43], non ci si deve meravigliare: a causa della poesia, infatti, egli ricorre anche a qualche finzione mitica. Che differenza c’è dunque tra questo modo di esprimersi e quello di Orfeo: «uovo d’argento»? (Simplicio; DK 28 A20). La ricerca contemporanea ha documentato la matrice omerica praticamente dell’intero lessico del poema (Coxon27), e rilevato la raffinatezza della sua composizione ritmica e musicale (Henn), a dispetto della complessità della sua materia (rispetto ai precedenti di riferimento, Omero ed Esiodo), rivendicando quindi la dimensione poetica dell’opera di Parmenide e soprattutto la sua formazione di rapsodo (Schwabl28), riconoscendo, in altre parole, che «Parmenide era un bardo omerico, erede dei tesori di secoli di recitazione orale» (Henn29), impegnato a comporre all’interno della tradizione epica e non contro di essa. Parmenide, insomma, era (come Empedocle, probabilmente) in primo luogo un poeta, interessato a sperimentare le potenzialità 27 A.H. Coxon, The Fragments of Parmenides, Van Gorcum, Assen/Maastricht 1986, pp. 9-13. 28 H. Schwabl, “Hesiod und Parmenides, Zur Formung des parmenideischen Prooimions (28 B1)”, «Reinisches Museum», 106 (1963), pp. 134-142. 29 M.J. Henn, Parmenides of Elea…, cit., p.5. 242 del verso nel campo d’indagine della natura: i modelli epici potrebbero tuttavia non ridursi ai poemi omerici ed esiodei, e comprendere anche (soprattutto per la seconda parte del poema) la produzione orfica, soprattutto teogonica e cosmogonica30, attribuita a Museo, Epimenide e Onomacrito31. La rivelazione di Parmenide La scelta di una portavoce divina esprimerebbe per alcuni il desiderio di Parmenide di marcare l'oggettività del suo metodo32: se l’esito della ricerca fosse stato avanzato semplicemente come la sua verità, avrebbe finito per riproporsi come un punto di vista, l’opinione di un mortale in concorrenza con le opinioni degli altri (mortali)33. Secondo il modulo epico, invece, il poeta-pensatore non è che portavoce della Dea e della Verità: come il contemporaneo Eraclito rimarcava che: οὐκ ἐμοῦ, ἀλλὰ τοῦ λόγου ἀκούσαντας ὁμολογεῖν σοφόν ἐστιν ἓν πάντα εἶναι non me, ma il logos ascoltando, è saggio convenire che tutto è uno (DK 22 B50), così Parmenide non intende riferire la verità immediatamente a un soggetto, ma alla divinità, per garantirne l’assolutezza34. 30 Sull’orfismo in generale si vedano ora i numerosi e preziosi saggi contenuti in A. Bernabé y F. Casadesús (coords.), Orfeo y la tradicíon órfica. Un reencuentro, 2 voll., Akal, Madrid 2008. In particolare, nel primo volume A. Bernabé, Caraterísticas de los textos órficos, pp. 241-246; M. Herrero, Tradición órfica y tradición homérica, cit., pp. 247-278. 31 Per questi aspetti R.B. Martínez Nieto, Otros poetas griegos próximos a Orfeo, ivi, pp. 549-576. 32 Tarán, op. cit., p. 31. 33 Parménide, Le Poéme: Fragments, texte grec, traduction, présentation et commentaire par M. Conche, PUF, Paris 1999 (edizione originale 1996), p. 66. 34 Ivi, p. 65. 243 Questa plausibile spiegazione della cornice religiosa non può tuttavia non tenere conto proprio della natura argomentativa della prima sezione del poema - indicata dalla Dea come «discorso affidabile e pensiero intorno alla Verità» (πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης B8.50-1) - che la stessa Dea evoca come ἔλεγχος (disamina, prova), invitando il κοῦρος a giudicare razionalmente (κρῖναι δὲ λόγῳ): consapevolezza che sembrerebbe contraddire l’urgenza di un pegno divino per il logos proferito. Rivelazione e verità In realtà Parmenide, come Senofane, sembra per lo più aderire alla concezione pessimistica della condizione umana espressa tradizionalmente nella poesia arcaica. Leszl, in proposito, cita il contemporaneo Teognide (vv. 139-41): οὐδέ τωι ἀνθρώπων παραγίνεται, ὅσσα θέληισιν· ἴσχει γὰρ χαλεπῆς πείρατ’ ἀμηχανίης. ἄνθρωποι δὲ μάταια νομίζομεν εἰδότες οὐδέν· θεοὶ δὲ κατὰ σφέτερον πάντα τελοῦσι νόον Nessuno degli uomini ottiene quanto è nei suoi desideri; si scontra infatti con i limiti postigli dalla dura inettitudine. Uomini come siamo, coltiviamo illusioni, senza sapere nulla, mentre gli dei pervengono alla realizzazione di tutto quanto hanno in mente35. È significativo che proprio dalla poesia Parmenide ricavi i tratti con cui, in B6 e B7, caratterizzerà l’impotenza dei «mortali» (βροτοί): essi sono apostrofati come εἰδότες οὐδέν («che nulla sanno», come in Omero, Teognide, Mimnermo, Semonide); la loro incapacità di realizzare ciò che è nei loro intenti è stigmatizzata 35 W. Leszl, Parmenide e l’Eleatismo, Dispensa per il corso di Storia della filosofia antica, Università degli Studi di Pisa, Pisa 1994, p. 162. 244 come ἀμηχανίη («impotenza», «inettitudine», come in Teognide e nell’Inno Omerico ad Apollo, vv. 189-193); la loro attitudine cognitiva liquidata come πλακτὸν νόον («mente errante», con paralleli in Archiloco fr. 58)36. A dispetto di questo quadro, del fatto che l’uomo, con le sole sue forze, non possa pervenire alla conoscenza piena della realtà, il proemio narra come l’intervento e la benevolenza delle divinità consentano – almeno al poeta – di ricevere e partecipare di quel sapere che è appannaggio divino37. Non sorprende che tale rivelazione investa in primo luogo le premesse (B2) della successiva disamina razionale (B6-8), che il kouros è invece sollecitato a valutare, come se ormai, grazie alla comunicazione dei principi, potesse concludere autonomamente; né che, alla luce delle tradizioni evocate nello stesso proemio, essa si sostanzi essenzialmente in termini contemplativi (B3-4), facendo quasi coincidere la percezione intelligente (νοεῖν) con il proprio oggetto (εἶναι) 38. La specifica cornice letteraria e l’implicito motivo della comunicazione divina sarebbero allora sfruttati, consapevolmente e strumentalmente, allo scopo di certificare verità e disponibilità dei principi dell’argomentazione: Parmenide, insomma, avrebbe attribuito i fondamenti della propria enciclopedia a un’anonima docenza divina, per assicurarne incontestabilità e universalità. Ovvero, come intende Conche, il sapiente-poeta avrebbe conservato, nella finzione della Dea, l’idea tradizionale dell’onniscienza divina, idea di un sapere che tocca la realtà nel suo insieme: avremmo in questo senso, come già nel caso di Senofane, non più una divinità religiosa ma filosofica39. 36 Ivi, pp. 163-4. 37 Ivi, p. 166. 38 Su questo ancora Leszl, op. cit., p. 168. 39 Conche, op. cit., p. 66. 245 Il problema della verità Nella pratica poetica sembrava dunque risolversi un cruciale problema cognitivo40: dal momento che gli esseri umani, nella loro impotenza, sono soggetti a illusoni, come può il sapiente riconoscere la verità, sottrarsi a quella condizione di diffusa deficienza (cognitiva) e pretendere di sapere? Nella cultura greca arcaica, solo un dio poteva essere fonte di verità, e il linguaggio della comunicazione divina era quello dei versi: Omero ed Esiodo validavano la loro poesia marcando il fatto che essa annunciava la verità, la cui conoscenza (sovrumana) era garantita dalla Musa epica41. In questo senso, il motivo poetico della comunicazione divina è in Parmenide pervasivo, abbracciando entrambe le sezioni del poema42: l’intero campo del sapere è esplicitamente ricondotto alla lezione della Dea, tanto le tesi intorno all’essere, quanto l’enciclopedia del «sistema cosmico» (διάκοσμος), senza alcuno spazio per una piena rivendicazione autoriale da parte del poeta. Se consideriamo la struttura dell'opera delineata in conclusione del proemio, e i passi superstiti della prima sezione, risulta evidente, nella narrazione, come il rilievo della lezione divina sia funzionale alla focalizzazione del problema dell'accesso alla veri- 40 Su questo punto è fondamentale il contributo di G.W. Most, "The poetics of early Greek philosophy", in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, edited by A.A. Long, C.U.P., Cambridge 1999, pp. 332-362. Nello specifico rinvio a p. 353. 41 Ivi, p. 343. 42 Sulla scorta delle indicazioni del testo (DK 28 B8.50-52): ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης· δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε […] A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno a Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara […] le due sezioni sono tradizionalmente designate come Verità e Opinione. 246 tà43. Veridicità ed essenzialità44, in effetti, erano fondamentali obiettivi poetici che le opere di Omero ed Esiodo si proponevano e rivendicavano (implicitamente o esplicitamente): gli inni teogonici, per esempio, articolavano il pantheon riconducendolo all’origine del cosmo, così assicurando, in forza della rivelazione della Musa, una conoscenza superumana di cose distanti nel tempo e nello spazio45. Quando le Muse di Esiodo dichiarano: ἴδμεν ψεύδεα πολλὰ λέγειν ἐτύμοισιν ὁμοῖα, ἴδμεν δ’ εὖτ’ ἐθέλωμεν ἀληθέα γηρύσασθαι sappiamo dire molte menzogne simili al vero, ma sappiamo anche, quando vogliamo, il vero cantare – (Teogonia 27-28), l’intenzione non è di mettere in guardia dal contenuto della buona poesia, piuttosto dalla comprensione della maggioranza degli uomini, così scadente da non poter discernere il vero dal falso46. Senofane, probabilmente nello stesso ambiente culturale di Parmenide47, aveva già chiaramente manifestato segni di scetticismo nei confronti del mito e di quella tradizione poetica: πάντα θεοῖσ’ ἀνέθηκαν Ὅμηρός θ’ Ἡσίοδός τε, ὅσσα παρ’ ἀνθρώποισιν ὀνείδεα καὶ ψόγος ἐστίν, κλέπτειν μοιχεύειν τε καὶ ἀλλήλους ἀπατεύειν ogni cosa agli dei attribuirono Omero ed Esiodo, 43 Su questo punto G. Germani, "ΑΛΗΘΕΙΗ in Parmenide", in «La Parola del Passato», vol. XLIII, 1988, pp. 177-206. 44 Most, op. cit., p. 343. 45 K. Algra, "The beginnings of cosmology", in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, cit., pp. 45-65. Il passo cui ci riferiamo è a p. 49. 46 Most, op. cit., p. 343. 47 La tradizione dossografica antica costantemente associa Parmenide a Senofane: tale relazione è stata conservata nella tradizione fino al XX secolo, nel corso del quale essa è risultata profondamente scossa. Con buoni argomenti ha di recente rilanciato la dipendenza di Parmenide dal pensatore di Colofone John Palmer (Plato's Reception of Parmenides, Clarendon Press, Oxford 1999, pp. 186 ss.; Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 324 ss.). 247 quanto presso gli uomini è cosa riprovevole e censurabile: rubare, commettere adulterio e vicendevolmente imbrogliarsi (DK 21 B11) Ὅμηρος δὲ καὶ Ἡσίοδος κατὰ τὸν Κολοφώνιον Ξενοφάνη ὡς πλεῖστ(α) ἐφθέγξαντο θεῶν ἀθεμίστια ἔργα, κλέπτειν μοιχεύειν τε καὶ ἀλλήλους ἀπατεύειν Omero ed Esiodo, secondo Senofane di Colofone: Numerosissime azioni illegittime hanno narrato degli dei: rubare, commettere adulterio e vicendevolmente imbrogliarsi (DK 21 B12). Egli (come Eraclito) prende apertamente posizione contro la falsità dei contenuti di quella poesia, contro la distorsione della corretta concezione del divino: è significativo, in questo senso, che proprio a cavallo tra VI e V secolo a.C. si sviluppi la più importante «misura di recupero»48 a protezione dei poeti: l'interpretazione allegorica. A Teagene di Reggio dovremmo, in effetti, il tentativo di sanare la frattura tra le fonti tradizionali dell'autorità poetica e i più recenti criteri di argomentazione concettuale49. Certamente la critica di Senofane rischiava di accentuare il divario tra piano umano e piano divino, come emerge da alcuni dei frammenti conservati, rendendo conseguentemente problematico l'accesso alla verità: οὔτοι ἀπ’ ἀρχῆς πάντα θεοὶ θνητοῖσ’ ὑπέδειξαν, ἀλλὰ χρόνωι ζητοῦντες ἐφευρίσκουσιν ἄμεινον non è vero che dal principio tutte le cose gli dei ai mortali svelarono, ma nel tempo, ricercando, essi trovano ciò che è meglio (DK 21 B18) 48 L'espressione è di Most, op. cit., p. 339. 49 Ibidem. Sulla relazione tra Senofane, Paremnide e Teagene si veda A. Capizzi, "Quattro ipotesi eleatiche", in «La Parola del Passato, cit.. 248 καὶ τὸ μὲν οὖν σαφὲς οὔτις ἀνὴρ ἴδεν οὐδέ τις ἔσται εἰδὼς ἀμφὶ θεῶν τε καὶ ἅσσα λέγω περὶ πάντων· εἰ γὰρ καὶ τὰ μάλιστα τύχοι τετελεσμένον εἰπών, αὐτὸς ὅμως οὐκ οἶδε· δόκος δ’ ἐπὶ πᾶσι τέτυκται davvero l'evidente verità nessun uomo conobbe, né mai ci sarà sapiente intorno agli dei e alle cose che io dico, su tutte: se, infatti, ancora gli capitasse di dire la verità compiuta in sommo grado, lui stesso non lo saprebbe: opinione è data su tutte le cose (DK 21 B34). Benché testo e significato dell'ultimo frammento rimangano ancora controversi50, esso sembra anticipare la conclusione scettica per cui non esiste criterio per stabilire una verità evidente e del tutto affidabile. Analogamente si esprimeva, tra i contemporanei di Parmenide, Alcmeone: Ἀλκμαίων Κροτωνιήτης τάδε ἔλεξε Πειρίθου υἱὸς Βροτίνωι καὶ Λέοντι καὶ Βαθύλλωι· περὶ τῶν ἀφανέων, περὶ τῶν θνητῶν σαφήνειαν μὲν θεοὶ ἔχοντι, ὡς δὲ ἀνθρώποις τεκμαίρεσθαι καὶ τὰ ἑξῆς Alcmeone di Crotone, figlio di Piritoo, ha detto queste cose a Brotino, Leonte e Batillo: sulle cose invisibili, sulle cose mortali gli dei possiedono la certezza, ma a noi, in quanto uomini, è dato solo trovare degli indizi51 (DK 24 B1). La scelta di Parmenide - di far ruotare intorno a una figura divina la comunicazione del poema - potrebbe allora simboleggiare 50 J.H. Lesher, "Early interest in knowledge", in The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, cit., pp. 225-249. Il riferimento a p. 229. 51 Dal passo iniziale del frammento vero e proprio (περὶ τῶν ἀφανέων, περὶ τῶν θνητῶν) la Gemelli Marciano propone di espungere la virgola, offrendo quindi la seguente traduzione: «sulle cose invisibili che riguardano i mortali» ("Lire du début. Quelques observations sur les incipit des présocratiques", «Philosophie Antique», 7, 2007 [Présocratiques], p. 19). 249 «la ripresa e la soluzione parmenidea del problema della verità»52. Non va quindi trascurata la possibilità di cogliere, negli echi della poesia religiosa e della stessa poesia esiodea (con la ripresa di elementi cosmologici della Teogonia), la specificità dell'esperienza narrata nel proemio come prefigurazione del complesso dei contenuti dell’opera. Motivi poetici e suggestioni In uno studio molto innovativo per l’attenzione alla forma poetica del Περὶ φύσεως, Mourelatos 53 individuò alcuni motivi 54 dell’epica chiaramente presenti nel poema. Tra questi appaiono di particolare interesse (i) quello del viaggio, certamente il più importante, anche per le possibili implicazioni (in precedenza segnalate) con la poesia religiosa; (ii) quello dell’istruzione, marcata dall’uso della seconda persona nella comunicazione divina, e dal ricorso a formule programmatiche (χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι; μαθήσεαι; κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας; πεύσῃ; εἰδήσεις), memori di Esiodo (Le opere e i giorni) e Omero. Viaggio ed erramento Dei cinque aspetti rilevati55 nella struttura di questo «motivo» (motif) omerico - (i) progresso nel viaggio di ritorno, (ii) regresso ed erramento; (iii) navigazione esperta; (iv) azione folle; (v) ricerca di informazioni sul ritorno da parte dei parenti a casa – i 52 Germani, op. cit., p. 187. 53 A.P.D. Mourelatos, The Route of Parmenides. A Study of Word, Image and Argument in the Fragments, Yale University Press, New Haven – London 1970, pp. 12-14. 54 Non mi addentro nella distinzione, proposta dallo studioso, tra «tema» o «concetto», per cui le pure forme poetiche fungono da veicolo (oggetto della «iconografia»), e «motivo» o «significato complessivo», «valore simbolico» (oggetto della «iconologia»). Ibidem, pp. 11-12. 55 Ivi, p. 18. 250 primi quattro appaiono marcatamente sfruttati nel poema. La compiuta circolarità del viaggio nell'Odissea pone in primo piano il ritorno a casa (νόστος), per cui esiste una specifica impresa di ricerca (νόστον διζήμενος): nel proemio si alluderebbe esplicitamente o implicitamente – a seconda delle interpretazioni – alla stessa situazione (viaggio alla dea e ritorno tra gli uomini). In ogni caso centrali risulterebbero, nell’economia del poema, la conduzione (πομπή) delle guide (divine) di scorta al viaggiatore e – per contrasto – l’erramento (πλάνη) dei «mortali»: analogamente, l’eroe omerico - accorto e istruito dalle divinità - sa di dover osservare un certo comportamento, mentre i suoi compagni, privi di lungimiranza, si rendono colpevoli di azioni irresponsabili, d’ostacolo al viaggio di ritorno56. Così, al kouros la Dea non manca di riferire le coordinate (i «segni», σήματα) della via corretta (B8.1-2: μῦθος ὁδοῖο ὡς ἔστιν), mettendolo in guardia dalle insidie della «abitudine nata dalle molte esperienze» (B7.3: ἔθος πολύπειρον); alla cui deriva, invece, come i compagni di Odisseo, si abbandonano i «mortali che nulla sanno» (B6.4: βροτοὶ εἰδότες οὐδέν), connotati come «uomini a due teste» (δίκρανοι). Ma il motivo del viaggio non riconduce solo al paradigma omerico: è probabile ne esistesse una variante letteraria nella poesia apocalittica 57, diffusa nei circoli pitagorici, a partire dai Καθαρμοί del leggendario Epimenide sopra ricordato. Non è solo Diels a crederlo; tra gli specialisti del XX secolo, Guthrie58, per esempio, coglie, almeno a livello verbale, echi orfici, che tuttavia non dimostrerebbero altro che il radicamento nella tradizione della poesia più antica e in quella contemporanea (Pindaro, Bacchilide, Simonide), mentre ritiene più consistente la possibilità di una influenza dello sciamanesimo, proprio sulla scorta dei precedenti di Epimenide e altri (Aristea, Abari, Ermotimo). 56 Ivi, pp. 18-21. 57 Uso l’aggettivo – come Diels – nel suo significato etimologico da ἀποκαλύπτω (scoprire, rivelare appunto). 58 W.K.C. Guthrie, A History of Greek Philosophy. II. The Presocratic Tradition from Parmenides to Democritus, C.U.P., Cambridge 1965, pp. 10 ss.. 251 Esperienze dell'altro mondo Come segnalato in nota ai versi del proemio, alcune scelte espressive di Parmenide – per esempio il vocativo κοῦρε (con cui la δαίμων apostrofa il viaggiatore giunto al suo cospetto) e soprattutto la formula εἰδὼς φώς (con cui è indirettamente designato il poeta) – hanno fatto pensare a un esplicito richiamo a modelli misterici, destinati a fortunate riprese in particolare da parte di Platone59. Rivestono in questo senso un notevole interesse le laminette funerarie classificate come "orfiche" (le più antiche risalenti al VIV secolo a.C.) e altri frammenti riconducibili a quell'ambiente religioso, sia per il motivo del viaggio (per giungere all'Ade: non agile, non lineare; dunque bisognoso di guida) e della connessa esperienza che propongono (il giudizio della anime a opera di Dike), sia per specifici elementi che presuppongono (l'iniziazione) e impongono (la necessità di operare una scelta di fronte a un bivio). Di recente Ferrari è tornato a segnalare come l'itinerario del poeta nel proemio, con la sua destinazione infera, abbia «molto in comune con quegli itinerari iniziatici che i defunti percorrevano nell'oltretomba», seguendo più o meno puntuali istruzioni60. Non si tratterebbe solo di dettagli di contorno (come segnaliamo in nota) che Parmenide avrebbe recuperato per garantire solennità alla propria composizione, ma di suggestioni che l'avrebbero informata, fornendo il nesso profondo tra il racconto del proemio e il resto del poema, saldando «il tema dell'iniziazione alla fondazione logica del sistema»61. Così sarebbe possibile ricostruire la topografia del viaggio parmenideo: percorso privilegiato (sotto la conduzione delle EliaEliadi: κοῦραι δ΄ ὁδὸν ἡγεμόνευον, v. 5) di un "iniziato" (εἰδὼς φώς) lungo la via che conduce alla porta dell'oltretomba (ὁδός 59 Per questi aspetti è ancora molto utile M.M. Sassi, "Parmenide al bivio. Per un'interpretazione del proemio", «La Parola del Passato», cit., pp. 383-396. 60 F. Ferrari, La fonte del cipresso bianco. Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche, Pomba, Torino 2007, p. 115. 61 Sassi, op. cit., p. 386. 252 πολύφημος δαίμονος, vv. 2-3)62 sorvegliata da Dike, la quale non solo consentirà al poeta l'accesso al mondo dei morti (per testimoniarne), ma soprattutto l'incontro con la δαίμων e, conseguentemente, la sua istruzione. Un tragitto che, a suo tempo, in uno studio pionieristico, Morrison aveva connotato come quello del «poeta-sciamano in cerca di conoscenza»63, accostandolo all'esperienza del platonico Er. In modo sorprendentemente simile, le istruzioni (incise su laminetta aurea) per l'anima del defunto nel sepolcro di Ipponio (circa 400 a.C.) prevedono: ἐπεὶ ἂμ μέλληισι θανεῖσθαι εἰς Ἀΐδαο δόμους εὐήρεας Quando ti toccherà di morire andrai alle case ben costrutte di Ade64, dove, presso la palude di Mnemosine (Μναμοσύνη λίμνη), l'anima sarebbe stata affrontata e interpellata dai «custodi» (φύλακες): [ h ] οι δέ σε εἰρήσονται ἐν φραςὶ πευκαλίμαισι ὄττι δὴ ἐξερέεις Ἄιδος σκότους ὀλοέεντος che ti chiederanno nel loro denso cuore Cosa vai cercando nelle tenebre di Ade rovinoso65. Ma le laminette propongono soprattutto un'altra suggestione, che potrebbe emergere in Parmenide (per giungere poi ai miti dell'aldilà platonico) come riflesso di un fondo escatologico comune 66: la possibilità che una tappa nell'itinerario tracciato da 62 La Sassi (pp. 387-8) ricorda come nel mito oltremondano del Fedone (107d ss.) le anime dei defunti, per coprire il cammino verso l'Ade, abbiano bisogno di δαίμονες che le conducano come ἡγεμόνες. 63 J.D. Morrison, "Parmenides and Er", «Journal of Hellenic Studies», 75, 1955, pp. 59-68. La citazione è a p. 59. 64 G. Colli, La sapienza greca, vol. I, Adelphi, Milano 1977, pp. 172-3. 65 Colli, op. cit., pp. 172-3. 66 Sassi, op. cit., pp. 390-1. 253 Parmenide sia costituita dal bivio dell'oltretomba ben attestato nelle laminette (e nei testi platonici): ἔστ’ ἐπὶ δ < ε > ξιὰ κρήνα, πὰρ δ’αὐτὰν ἐστακῦα λευκὰ κυπάρισσος [...] ταύτας τᾶς κρᾶνας μηδὲ σχεδὸν ἐνγύθεν ἔλθηις· πρόσθεν δὲ [ h ] ευρήσεις τᾶς Μναμοσύνας ἀπὸ λίμνας ψυχρὸν ὔδωρ προρέον c'è alla destra una fonte, e accanto a essa un bianco cipresso diritto [...] A questa fonte non andare neppure troppo vicino; ma di fronte troverai fredda acqua che scorre dalla palude di Mnemosine (laminetta di Ipponio) εὑρήσσεις δ’ Ἀίδαο δόμων ἐπ’ ἀριστερὰ κρήνην πὰρ δ’ αὐτῆι λευκὴν ἑστηκυῖαν κυπάρισσον ταύτης τῆς κρήνης μηδὲ σχεδὸν ἐμπελάσειας. εὑρήσεις δ’ ἑτέραν, τῆς Μνημοσύνης ἀπὸ λίμνης ψυχρὸν ὕδωρ προρέον E troverai alla sinistra delle case di Ade una fonte, e accanto a essa un bianco cipresso diritto: a questa fonte non accostarti neppure, da presso. E ne troverai un'altra, fredda acqua che scorre dalla palude di Mnemosine (laminetta di Petelia, circa 350 a.C.) εὑρήσεις Ἀίδαο δόμοις ἐνδέξια κρήνην, πὰρ δ’ αὐτῆι λευκὴν ἑστηκυῖαν κυπάρισσον ταύτης τῆς κρήνης μηδὲ σχεδόθεν πελάσηιςθα. πρόσσω εὑρήσεις τὸ Μνημοσύνης ἀπὸ λίμνης ὕδωρ προ < ρέον > Troverai alla destra delle case di Ade una fonte, e accanto a essa un bianco cipresso diritto: a quella fonte non accostarti neppure, da presso. E più avanti troverai la fredda acqua che scorre 254 dalla palude di Mnemosine (laminetta di Farsalo, circa 330 a.C.)67. Così come l'iniziato è preventivamente istruito di fronte all'alternativa delle fonti cui attingere per placare la propria sete, la Dea di Parmenide, conclusa la propria allocuzione introduttiva e richiamata l'attenzione del κοῦρος: εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν ἐρέω, κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας Orsù, io dirò - e tu abbi cura della parola, una volta ascoltata (B2.1), evoca (B2.2) l'immagine delle «vie di ricerca», evidentemente biforcate: (i) ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι (B2.3); (ii) ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι (B2.5); per trattenerlo dal tentativo di percorrere la seconda, come invece accade (analogamente alle anime che si gettano verso l'acqua della prima fonte) ai «mortali che nulla sanno» (βροτοὶ εἰδότες οὐδέν, B6.4)68. Sono stati compiuti, negli ultimi anni, tentativi per individuare un modello unitario per tutto il materiale funerario di questo tipo (che si riferisce a reperti risalenti ai secoli V-II a.C.), giungendo addirittura a fissare la serie di stazioni che farebbero da sfondo alle istruzioni per le anime dei defunti69. Più prudentemente, riferendosi alle laminette di Ipponio, Petelia, Farsalo e Entella (fine V- fine IV secolo a.C.), Ferrari ha sottolineato come ci si trovi di fronte «a una traccia poetica sostanzialmente unica e unitaria, ma altresì che le rimodulazioni dei vari testimoni risultano a tratti 67 Colli, op. cit., pp. 172-7. 68 Sassi, op. cit., pp. 392-3. 69 Il tentativo più sistematico è quello di A. Bernabé, Poetae epici Graeci. Testimonia et fragmenta, II: Orphicorum et Orphicis similium testimonia et fragmenta, II, K.G. Saur, Münche-Leipzig 2005, p. 13. di ciò dà conto Ferrari in La fonte del cipresso bianco, cit., pp. 115-6. 255 importanti e complesse»70. In ogni caso, un elemento risulta nel nostro contesto significativo: il fatto che nelle laminette (pur recuperate in località diverse e in qualche caso distanti: si va dalla Magna Grecia per le prime due laminette, alla Tessaglia per la terza, alla Sicilia per l'ultima) si faccia «ripetuta menzione di Mnemosine come divinità che dispensa il dono di ricordare»71, e che rivelerebbe l'appartenenza dei defunti a circoli pitagorici, a quella cultura, in altre parole, «che appunto alla memoria assegnava un ruolo cruciale nel processo di ascesi e di perfezionamento della persona»72. Non è un caso che Pugliese Carratelli, editore delle laminette, proponga, in relazione all'ambiente e allo specifico richiamo del proemio di Parmenide a quella temperie, Mnemosine come la δαίμων innominata di Parmenide. Esperienze sciamaniche Abbiamo citato Morrison a proposito del suo accostamento del viaggio di Parmenide al tragitto di un «poeta-sciamano»: la figura dello sciamano - il cui rilievo nell’ambito della cultura arcaica era stato notato, qualche anno prima del contributo di Morrison, da Dodds, in una delle opere più originali sulla civiltà greca73 - è quella di un mediatore tra uomini e dei, che ha la capacità di lasciare in trance il proprio corpo e di viaggiare in cielo o nell’oltretomba, per accompagnare altre anime o ricevere istruzioni mediche o cultuali da una divinità. Egli è spesso poeta o cantore e tipicamente narra in prima persona dei suoi viaggi celesti e delle sue esperienze: il suo viaggio (il mezzo di trasporto è talvolta un carro volante) è difficoltoso e può presentare momenti di erramento prima del desiderato confronto con la divinità. 70 Ivi, p. 119. 71 Ivi, p. 124. 72 Ibidem. 73 E.R. Dodds, I Greci e l’Irrazionale, La Nuova Italia, Firenze 1959 (edizione originale 1951), capitolo V (Gli sciamani e le origini del puritanesimo). 256 Anche Mourelatos 74 riconosce le somiglianze tra l’itinerario del kouros e il complesso di elementi focalizzati da Dodds e ripresi, in relazione a Parmenide, da Guthrie. Se concediamo la presenza di certi tratti sciamanici nella Grecia arcaica, il riferimento, nel proemio, al viaggio del protagonista e alla sua scorta divina (Guthrie parla di «odissea spirituale dello sciamano») avrebbe allora potuto immediatamente evocare, nell’immaginazione di un ascoltatore "iniziato" a tali pratiche, i segni dell’esperienza sciamanica. In questo senso appare ancor più significativo l’accostamento a Odisseo. In particolare, Mourelatos è convinto che, dietro o sotto la poesia di Parmenide, si possa rintracciare, oltre a Omero (e a Esiodo), un consistente corpo di poesia cultuale e profetica del VII-VI secolo a.C.. Il problema in proposito è la mancanza di esemplari per valutarne la reale incidenza, forse più importante di quella omerico-esiodea. È probabile, tuttavia, che l’importanza di questo retroterra dipenda in larga misura da motivi e temi condivisi dall’epica precedente, sebbene impiegati in una nuova prospettiva e con una nuova contestualizzazione. Parmenide avrebbe così usato il complesso del viaggio sciamanico come modello per il suo viaggio speculativo. Nonostante l’assenza di evidenze testuali che autorizzino a parlare di un “motivo” letterario, allusioni al paradigma dell'esperienza sciamanica sarebbero rintracciabili, secondo Kingsley 75, proprio nel proemio, quasi a inquadrare la successiva dottrina in una cornice sapienziale indiscutibile. Anche per l'autore inglese, infatti, il modo di presentarsi del poeta (come «uomo che sa», εἰδὼς φώς) costituirebbe uno standard nel mondo greco arcaico per indicare l’«iniziato»76, colui che, in virtù delle proprie conoscenze, poteva giungere dove ad altri era proibito. Analogamente l’espressione κοῦρος con cui la Dea si rivolge al poeta denoterebbe una figura al limite (e tramite) tra mondo umano e divino77: l’esperienza descritta, infatti, sarebbe quella di un’eccezionale 74 Op. cit., pp. 44-5. 75 P. Kingsley, In the Dark Places of Wisdom, Duckworth, London 1999. 76 Ivi, p. 62. 77 Ivi, p. 72. 257 κατάβασις, autorizzata da Dike (divinità associata al mondo infero78). Qui è plausibile che Parmenide si rifacesse a modelli letterari, che coniugavano il tema della discesa nell’Ade in quanto luogo della rivelazione (Odissea XI), a un determinato contesto cosmologico (Teogonia 736-774) e a particolari figure di predestinati, come l’eroe Eracle79 o il leggendario poeta Orfeo (in questo senso da leggere, analogamente a Dodds80, come sciamano). A conferma della propria lettura (che in realtà si regge su tradizioni posteriori), Kingsley porta testimonianze ricavate dall’arte vascolare dell’epoca e della regione di Elea, che ritraggono l’incontro di Eracle con Persefone secondo lo schema ripreso da Parmenide, ovvero quello di Orfeo con la stessa dea infera, e la presenza sullo sfondo di Dike81. In questo modo sarebbe attestato, se non un motivo poetico-letterario, almeno un retroterra culturale, tradizionale e locale, in cui il poeta poteva inserire i propri riferimenti, permettendosi l'anonimità della dea82. In effetti, che il ruolo di divina interlocutrice sia ricoperto da Persefone, è suggerito dalla stessa accoglienza del kouros da parte della θεά: non una sorte infausta (la morte?) lo ha allontanato dal mondo degli uomini, ma un destino di conoscenza sotto l’egida della giustizia divina. Come se, appunto, ella fosse preoccupata di rassicurare il poeta circa la sua presenza nel mondo dei morti. D’altra parte, è assai probabile che il poeta si attenesse a norme compositive, ricorrendo a scelte espressive non improvvisate e per lo più funzionali a un determinato obiettivo. Kingsley richiama esemplarmente il ricorso alla ripetizione costante del verbo φέρω nei primi versi, la cui frequenza sarebbe difficilmente tollerabile, da un punto di vista poetico, se non per l’effetto “performativo” (immaginando la recitazione), di incantamento e trasporto. L’attenzione per alcuni dettagli fa inoltre pensare che Parmenide evocasse precisi riferimenti cultuali (se non poetici), così inquadrando la propria rivelazione in uno sfondo comprensibile ai 78 Ivi, pp. 62-3. 79 Ivi, p. 61. 80 Op. cit., pp. 186-7. 81 Op. cit., p. 94. 82 Ivi, p. 97. 258 propri ascoltatori (iniziati): potrebbe dunque non essere casuale il particolare rilievo iniziale del suono («sibilo acuto», σῦριγξ) emesso dall’«asse del carro nei mozzi […] incandescente», dal momento che esso ritorna nella posteriore tradizione dei papiri magici greci, associato proprio al silenzio della «incubazione» e al viaggio cosmico83. Maria Laura Gemelli Marciano84 ha inoltre richiamato l'attenzione sullo spazio (21 versi) dedicato nel proemio (che consideriamo conservato integralmente) alla descrizione del viaggio e sull’acribia con cui ne viene resa l'esperienza sensoriale (acustica e ottica), nonché la topografia: ricchezza di dettagli che sembra escludere il mero impiego simbolico, tanto più considerando85 la stretta relazione tra suoni («sibilo», σῦριγξ), movimenti rotatori (i «cerchi rotanti» δινωτοῖσιν κύκλοις dei vv. 7-8) – segnali di alterazione dello stato di coscienza - e il manifestarsi delle figure divine86. Indizi che possono autorizzare la lettura del poema come resoconto di un viaggio estatico. Alcuni elementi esteriori concorrono in effetti a collegare Parmenide a questo retroterra apocalittico. Nel 1962 fu ritrovata a Velia (l’antica Elea) un'iscrizione su blocco marmoreo che recita87: Πα[ρ]μενείδης Πύρητος Οὐλιάδης φυσικός. Parmenide, figlio di Pireto, è riconosciuto come Ouliades, seguace di Apollo Oulios (venerato nell’area anatolica, da cui provenivano i profughi focesi che fondarono nel VI secolo a.C. Elea), e physikos, a un tempo ricercatore della natura e medico: dal momento che ad Apollo Oulios era riconducibile la tecnica dei guaritori, è possibile che la figura del filosofo fosse ufficialmente associata alla iatromantica (di cui l’archeologia conferma la pratica in Velia), nel solco dello sciamanesimo (Epimenide) attestato dalla tradizione testuale. Nella stessa direzione punta un’altra evidenza dossografica: 83 Ivi, pp. 129-130. 84 Die Vorsokratiker, II, p. 54. 85 Sulla scia dello stesso Kingsley. 86 Gemelli Marciano, Die Vorsokratiker, cit., II, p. 55. 87 Kingsley, op. cit., pp. 139 ss.. 259 ἐκοινώνησε δὲ καὶ Ἀμεινίαι Διοχαίτα τῶι Πυθαγορικῶι, ὡς ἔφη Σωτίων, ἀνδρὶ πένητι μέν, καλῶι δὲ καὶ ἀγαθῶι. ὧι καὶ μᾶλλον ἠκολούθησε καὶ ἀποθανόντος ἡρῶιον ἱδρύσατο γένους τε ὑπάρχων λαμπροῦ καὶ πλούτου, καὶ ὑπ’ Ἀμεινίου, ἀλλ’ οὐχ ὑπὸ Ξενοφάνους εἰς ἡσυχίαν προετράπη. Parmenide, come affermò Sozione, ebbe familiarità anche con Aminia, figlio di Diochete, pitagorico, uomo povero, ma nobile e retto, ciò che tanto più ne favorì l’influenza. Quando questi morì, Parmenide, che era di famiglia illustre e ricca, eresse per lui un monumento funebre. Fu proprio Aminia, non Senofane, a volgerlo alla tranquillità di una vita di studio (Diogene Laerzio; DK 28 A1). Il termine ἡσυχία - qui tradotto come «tranquillità di una vita di studio» - avrebbe in realtà un valore molto diverso, soprattutto riferito allo stile di vita esemplare del pitagorico Aminia: qualcuno parla di vita contemplativa, ovvero di vita filosofica, ma letteralmente il significato è quello di «quiete, riposo», «silenzio, immobilità». L’ascetico Aminia sarebbe stato maestro di «incubazione», avrebbe cioè avviato Parmenide alle tecniche di concentrazione già in uso presso i gruppi pitagorici88. Come ha rilevato la Gemelli Marciano89, l'«incubazione» può fornire la chiave per collegare la iatromantica, riferita all'Eleate dalle evidenze archeologiche, all'attività di legislatore attribuitagli sempre da Diogene Laerzio (sulla scorta di Speusippo): almeno secondo lo schema che Platone ricorda nelle Leggi (624b) in relazione al mitico Minosse, ma che abbiamo ritrovato in Epimenide e che potrebbe emergere anche nel caso di Zaleukos, legislatore di Locri, di cui si sosteneva avesse ricevuto le leggi direttamente dagli dei. Sebbene non sia dato cogliere in quale modo questo insieme di elementi potesse costituire un “motivo” letterario, è possibile ipotizzare una sua codifica in una qualche forma recitativa (come nel 88 Kingsley, op. cit., pp. 179-181. 89 Op. cit., II, p. 45-6. 260 caso delle Purificazioni di Epimenide), cui Parmenide potrebbe essersi ispirato (viaggio, incontro con Giustizia e Verità ecc.), evocando situazioni e particolari significativi in una società ancora legata a quelle pratiche (importate, come crede Kingsley, dalla patria di origine, Focea, sulle coste dell’Asia Minore). La cornice cosmologica: Esiodo Il motivo del viaggio e della sua destinazione divina – con le diverse, possibili suggestioni - risulta comunque proiettato, nel proemio, all’interno di uno sfondo cosmico (parzialmente delineato nelle allusioni del testo) modulato su un terzo grande modello poetico, probabilmente decisivo nell’elaborazione letteraria di Parmenide: la Teogonia di Esiodo. Sulla sua incidenza pochi hanno dubbi, anche quando, come Mourelatos 90, privilegino il confronto con Omero. Sommariamente, infatti, possiamo rilevare: (i) le analogie tra il proemio del poema e l’inno alle Muse91 della Teogonia; (ii) in particolare la possibile criticità del già citato rilievo delle Muse in Teogonia 27-28: ἴδμεν ψεύδεα πολλὰ λέγειν ἐτύμοισιν ὁμοῖα, ἴδμεν δ’ εὖτ’ ἐθέλωμεν ἀληθέα γηρύσασθαι sappiamo dire molte menzogne simili al vero, ma sappiamo anche, quando vogliamo, il vero cantare -, rispetto al programma didattico proposto in conclusione di B1, con l'opposizione tra verità e incerto opinare umano; (iii) la presenza strutturale di dettagli dello scenario cosmologico dell'opera esiodea nel proemio, oltre alla chiara intenzione cosmogonica (e teogonica) della seconda sezione del poema. 90 Op. cit., p. 33. 91 Su questo, tra gli altri, concordano Leszl, Couloubaritsis, e soprattutto M. Pellikaan-Engel, Hesiod and Parmenides. A New View on Their Cosmologies and on Parmenides’ Proem, Hakkert, Amsterdam 1974. 261 Quasi Parmenide volesse sovrapporre o contrapporre la propria verità a quella del poeta di Ascra. A livello formale, lo sforzo da parte di Parmenide di utilizzare creativamente il precedente esiodeo appare evidente. Egli si muove in effetti all’interno delle novità da questi introdotte nella tradizione aedica: il riferimento dell’autore a se stesso nell’esordio dell’opera e la funzionalità del proemio rispetto al poema. In relazione all'originalità esiodea del primo aspetto, Arrighetti ha colto, nel modo di proporsi del poeta rispetto alla memoria letteraria, il doppio risvolto della «contrapposizione polemica» e, soprattutto, del «distacco critico», garantito dalla rivelazione delle Muse 92: l’investitura poetica e il dono divino della verità, come proposti in apertura della Teogonia, giustificano la pretesa di una poesia diversa dalla tradizionale, in cui l’autore fondatamente rivendica una visione unitaria del cosmo. D’altra parte, anche la risorsa proemiale è da Esiodo sfruttata in modo peculiare, nella misura in cui essa non si riduce ad artificio estrinseco rispetto al canto poetico vero e proprio, a inno propiziatorio da recuperare nel repertorio di evocazioni dedicate, sul tipo degli inni tramandati come omerici: il nesso tra proemio e poema è, nel caso della Teogonia, molto stretto, sia per il coinvolgimento diretto del poeta e della sua esperienza personale, sia, in particolare, perché tale esperienza illumina la sostanza complessiva dell’opera: «il proemio, con il racconto della epifania delle Muse, costituisce la garanzia del carattere di veridicità del contenuto del poema»93. A richiamare l’attenzione dell'interprete sul precedente esiodeo sono tuttavia soprattutto alcuni elementi di contenuto, in primo luogo lo scenario complessivo del proemio parmenideo, con un viaggio che conduce, lungo la direttrice del sentiero di Notte e Giorno (il percorso lungo cui essi si alternano), a un imponente portale (a protezione della dimora divina), il quale, aprendosi, rivela un «vuoto enorme» (χάσμ΄ ἀχανὲς), eco delle «porte» (πύλαι) che chiudono (e dischiudono) l’oscuro Tartaro esiodeo: 92 Esiodo, Teogonia, a cura di G. Arrighetti, BUR, Milano 1984, pp. 7-8. 93 Ivi, pp. 129-130. 262 ἔνθα δὲ γῆς δνοφερῆς καὶ ταρτάρου ἠερόεντος πόντου τ’ ἀτρυγέτοιο καὶ οὐρανοῦ ἀστερόεντος ἑξείης πάντων πηγαὶ καὶ πείρατ’ ἔασιν, ἀργαλέ’ εὐρώεντα, τά τε στυγέουσι θεοί περ· χάσμα μέγ’, οὐδέ κε πάντα τελεσφόρον εἰς ἐνιαυτὸν οὖδας ἵκοιτ’, εἰ πρῶτα πυλέων ἔντοσθε γένοιτο, ἀλλά κεν ἔνθα καὶ ἔνθα φέροι πρὸ θύελλα θυέλλης ἀργαλέη· δεινὸν δὲ καὶ ἀθανάτοισι θεοῖσι. τοῦτο τέρας· καὶ Νυκτὸς ἐρεμνῆς οἰκία δεινὰ ἕστηκεν νεφέλῃς κεκαλυμμένα κυανέῃσι. τῶν πρόσθ’ Ἰαπετοῖο πάις ἔχει οὐρανὸν εὐρὺν ἑστηὼς κεφαλῇ τε καὶ ἀκαμάτῃσι χέρεσσιν ἀστεμφέως, ὅθι Νύξ τε καὶ Ἡμέρη ἆσσον ἰοῦσαι ἀλλήλας προσέειπον ἀμειβόμεναι μέγαν οὐδὸν χάλκεον· ἡ μὲν ἔσω καταβήσεται, ἡ δὲ θύραζε ἔρχεται, οὐδέ ποτ’ ἀμφοτέρας δόμος ἐντὸς ἐέργει, ἀλλ’ αἰεὶ ἑτέρη γε δόμων ἔκτοσθεν ἐοῦσα γαῖαν ἐπιστρέφεται, ἡ δ’ αὖ δόμου ἐντὸς ἐοῦσα μίμνει τὴν αὐτῆς ὥρην ὁδοῦ, ἔστ’ ἂν ἵκηται· ἡ μὲν ἐπιχθονίοισι φάος πολυδερκὲς ἔχουσα, ἡ δ’ Ὕπνον μετὰ χερσί, κασίγνητον Θανάτοιο, Νὺξ ὀλοή, νεφέλῃ κεκαλυμμένη ἠεροειδεῖ. ἔνθα δὲ Νυκτὸς παῖδες ἐρεμνῆς οἰκί’ ἔχουσιν, Ὕπνος καὶ Θάνατος, δεινοὶ θεοί· οὐδέ ποτ’ αὐτοὺς Ἠέλιος φαέθων ἐπιδέρκεται ἀκτίνεσσιν οὐρανὸν εἰσανιὼν οὐδ’ οὐρανόθεν καταβαίνων. τῶν ἕτερος μὲν γῆν τε καὶ εὐρέα νῶτα θαλάσσης ἥσυχος ἀνστρέφεται καὶ μείλιχος ἀνθρώποισι, τοῦ δὲ σιδηρέη μὲν κραδίη, χάλκεον δέ οἱ ἦτορ νηλεὲς ἐν στήθεσσιν· ἔχει δ’ ὃν πρῶτα λάβῃσιν ἀνθρώπων· ἐχθρὸς δὲ καὶ ἀθανάτοισι θεοῖσιν Là della terra nera e del Tartaro oscuro, del mare infecondo e del cielo stellato, di seguito, di tutti vi sono le scaturigini e i confini, luoghi penosi e oscuri che anche gli dèi hanno in odio, voragine enorme; né tutto un anno abbastanza sarebbe per giungere al fondo a chi passasse dentro le porte, 263 ma qua e là lo porterebbe tempesta sopra tempesta crudele; tremendo anche per dèi immortali è tale prodigio. E di Notte oscura la casa terribile s'inalza, da nuvole livide avvolta. Di fronte a essa il figlio di Iapeto tiene il cielo ampio reggendolo con la testa e con infaticabili braccia, saldo, là dove Notte e Giorno venendo vicini si salutano passando alterni il gran limitare di bronzo, l'uno per scendere dentro, l'altro attraverso la porta esce, né mai entrambi ad un tempo la casa dentro trattiene, ma sempre l'uno fuori della casa la terra percorre e l'altro dentro la casa aspetta l'ora del suo viaggio fin che essa venga; l'uno tenendo per i terrestri la luce che molto vede, l'altra ha Sonno fra le sue mani, fratello di Morte, la Notte funesta, coperta di nube caliginosa. Là hanno dimora i figli di Notte oscura, Sonno e Morte, terribili dèi; né mai loro Sole splendente guarda coi raggi, sia che il cielo ascenda o il cielo discenda. Di essi l'uno la terra e l'ampio dorso del mare Tranquillo percorre e dolce per gli uomini, dell'altra ferreo è il cuore e di bronzo l'animo, spietata nel petto; e tiene per sempre colui che lei prende degli uomini, nemica anche agli dèi immortali.94 (vv. 736-766). Come ci ricorda Privitera95, abbiamo nella cultura greca arcaica due prospettive sull'alternanza di luce e oscurità: una fisica, rintracciabile nell'Odissea, l'altra mitica, presente invece in Esiodo, ma con riscontri anche nell'Iliade. La prima sarebbe "orizzontale", dal momento che i fenomeni coinvolti (il movimento del Sole, nel suo trascorrere celeste da oriente a occidente, e il suo 94 Esiodo, Teogonia, cit., pp. 111-3. 95 G.A. Privitera "La porta della Luce in Parmenide e il viaggio del Sole in Mimnermo", «Rendiconti dell'Accademia Nazionale dei Lincei», s. 9, v. 20, 2009, pp. 447-464. 264 tragitto di ritorno a oriente navigando su Oceano intorno alla Terra) hanno luogo sulla Terra e nel cielo sovrastante. La seconda, al contrario, "verticale", in quanto i fenomeni terrestri e celesti sono radicati nel mondo "infero"96. Non si tratta di prospettive incompatibili, come puntigliosamente dimostra lo studioso: nel caso di Parmenide (come nel precedente di Stesicoro97) registreremmo un originale tentativo di inquadrare il rapporto tra Luce-Sole-Notte entro una cornice cosmica in cui si completano le due prospettive tradizionali98. Nella lettura di Privitera, ciò avrebbe comportato concentrare strutturalmente il baricentro del proemio sul percorso solare, trasferendo la Porta del Giorno e della Notte dall'Ade sulla Terra: sarebbe in questo senso esclusa qualsiasi forma di katabasis verso il regno dei morti. Eppure i versi esiodei, a dispetto delle divergenze che pur ne caratterizzano le interpretazioni cosmologiche 99, si prestano a suggestioni diverse, proiettando decisamente verso il mondo infero la ripresa proemiale di Parmenide. Dopo la narrazione della Titanomachia (665 ss.), della sconfitta dei Titani (713 ss.) e della loro segregazione in un remoto luogo infero (720 ss.), Esiodo ci informa che sopra quella prigione, nelle profondità sotterranee, si sviluppano le radici del mare e della terra (729): come intendesse garantire sulla sicurezza della detenzione, il poeta fornisce particolari sulle modalità di reclusione dei Titani (immobilizzati da «lacci tremendi» 718), e sulla località di carcerazione («un'oscura regione, all'estremo della terra prodigiosa», cintata tutta intorno e assicurata da portali di bronzo, e guardiani infernali, 731-5). La descrizione del mondo sotterraneo è dunque organicamente inserita nel contesto teogonico, sottolineando la rassicurante distanza infera delle ostili forze titaniche: ἔνθα δὲ γῆς δνοφερῆς καὶ ταρτάρου ἠερόεντος πόντου τ’ ἀτρυγέτοιο καὶ οὐρανοῦ ἀστερόεντος 96 Ivi, p. 449. 97 Ivi, p. 453. 98 Ibidem. 99 Si vedano, per esempio la discussione specifica in Pellikaan-Engel (op. cit., capp. II-III), ma anche le annotazioni di Arrighetti (op. cit., pp. 151-2). 265 ἑξείης πάντων πηγαὶ καὶ πείρατ’ ἔασιν, ἀργαλέ’ εὐρώεντα, τά τε στυγέουσι θεοί περ. ἔνθα δὲ μαρμάρεαί τε πύλαι καὶ χάλκεος οὐδός, ἀστεμφὲς ῥίζῃσι διηνεκέεσσιν ἀρηρώς, αὐτοφυής· πρόσθεν δὲ θεῶν ἔκτοσθεν ἁπάντων Τιτῆνες ναίουσι, πέρην χάεος ζοφεροῖο. Là della terra oscura e del Tartaro tenebroso, del mare infecondo e del cielo stellato, di seguito, di tutti, sono le scaturigini e i confini, luoghi squallidi e oscuri, che anche gli dèi hanno in odio. Là sono le porte splendenti e la bronzea soglia, inconcussa, su radici infinite commessa, nata spontaneamente; davanti, lontano da tutti gli dèi, i Titani hanno la loro dimora, di là dal caos tenebroso100 (vv. 807-814). In questa sua intenzione, è possibile che Esiodo effettivamente giustapponesse (come vogliono Privitera e Arrighetti) prospettiva orizzontale e verticale, oscillando tra una dislocazione occidentale e una sotterranea dell'«al di là», ma, come ha puntualmente indicato nella sua analisi la Pellikaan-Engel101, va presa seriamente in considerazione l'ipotesi che il poeta alludesse a un quadro cosmologico diverso da quello (sostanzialmente emisferico) della tradizione omerica. La Terra vi comparirebbe come un disco piatto (ancorché ondulato sulle due superfici), immobile, circondato dalla solida, rotante sfera celeste, il cui emisfero sovrastante sarebbe stato designato propriamente come «cielo»; quello sottostante avrebbe invece costituito quella regione infera in cui proiettare la minaccia titanica e localizzare il sistema di tutele contro la sua risorgenza. In questo senso, allora, è possibile che, alla luce del ruolo e del corso cosmico e mitico del Sole, Esiodo incrociasse, rispetto all'esperienza terrestre, il tradizionale orientamento orizzontale (estovest, secondo la direzione quotidiana dell'astro), con la prospet- 100 Teogonia, cit., p. 115. 101 Op. cit.. Si veda in particolare il capitolo II. 266 tiva verticale rappresentata dalle opposte estremità, a ridosso della sfera celeste avvolgente, dell'Olimpo e del Tartaro. Una certa confusione (stridente in qualche dettaglio) si avrebbe semmai, secondo quanto rileva la Pellikaan-Engel102, tra fenomeni (diurni e notturni) e loro personificazione (Giorno e Notte). Così, nel quadro che possiamo ricostruire dai versi citati, all'estremo limite occidentale della Terra, dove Atlante («il figlio di Iapeto») sorregge la sfera celeste (per impedirle di gravare direttamente sulla superficie terrestre e impedire il passaggio del Sole), si incontrano e danno il cambio Giorno e Notte, i quali, alternativamente, discendono verso il mondo infero per soggiornare nella «casa della Notte», e ascendere poi, quando giunge il loro turno, verso il mondo terrestre (che quindi passa regolarmente dal regime diurno a quello notturno). A tale ciclo e struttura cosmici si riferirebbero i versi del proemio: «i battenti dei sentieri di Notte e Giorno» avrebbero la funzione di discriminare i due mondi, attraverso cui si succedono i passaggi delle due divinità, consentendo l'accesso al mondo infero, in cui sarebbe locata «la dimora della Notte» (δώματα Nυκτός). Ad accentuare tale prospettiva "verticale" la possibile associazione tra tale sito e l'accesso all'Ade, proprio come nella poesia esiodea: ἔνθα θεοῦ χθονίου πρόσθεν δόμοι ἠχήεντες ἰφθίμου τ’ Ἀίδεω καὶ ἐπαινῆς Περσεφονείης ἑστᾶσιν Lì davanti del dio degli inferi la casa sonora, del possente Ade e della terribile Persefoneia, s'inalza [...]103 (vv. 767-769a) Sebbene possano essere sollevati dubbi circa l'esatta struttura cosmologica che fa da sfondo al racconto parmenideo, le analogie con il modello esiodeo potrebbero dunque autorizzare l'ipotesi che il superamento della soglia sorvegliata da Dike apra al poeta non genericamente uno spazio oltremondano, ma propriamente la 102 Ivi, p. 38. 103 Teogonia, cit., p. 113. 267 direzione dell’oltretomba, in altre parole del luogo tradizionalmente privilegiato per le rivelazioni. Parmenide e la poesia: conclusioni provvisorie È probabilmente questa la cornice entro cui Parmenide decide di concentrare gli altri elementi della propria creazione, elaborando, consapevolmente e in modo originale, materiali tradizionali, significativi nella comprensione dei contemporanei. Questo non implica che egli abbia semplicemente puntato all’effetto comunicativo, curandosi essenzialmente dell’impatto persuasivo dell’immaginario così plasmato. Accogliendo le suggestioni di Kingsley (e ancora della Gemelli Marciano) circa il radicamento del pensatore all’interno di un sistema di credenze e pratiche ereditate dai costumi e culti del suo popolo, potremmo ipotizzare che l’intenzione di Parmenide fosse quella di veicolare, nelle forme ispirate della tradizionale poesia epica, arricchite dell’eco suggestiva (suoni, movimenti ecc.) di una straordinaria esperienza sciamanica, un nuovo punto di vista, maturato nella ricerca personale e nel confronto con la cultura ionica e pitagorica, e la conseguente condotta di vita. Una prospettiva interpretativa che, a partire dalla centralità dell’elaborazione poetica, impone il problema di determinare il nesso tra gli elementi di immediatezza ed emotività di quello sfondo culturale e l'indiscutibile impianto logico del Περὶ φύσεως. Anticipando le conclusioni delle successive analisi, è da rilevare come la difficoltà dell’interprete, nel caso di Parmenide, risieda proprio nella determinazione della continuità tra esperienze religiose, il cui retroterra emerge nell’espressione poetica, e razionalità scientifica, che prende corpo nelle due sezioni del poema. Le strade per lo più battute nella storia delle interpretazioni sono, in realtà, quelle (maggioritarie) che scorporano i frammenti successivi dal proemio, quasi si trattasse di corpo estraneo all’originale comunicazione parmenidea, ovvero quelle (minorita- 268 rie) che unilateralmente insistono sull’evento rivelativo (e sui suoi contorni), trascurando poi il fatto che il tutto cosmico era l’oggetto di analisi (anche dettagliata) nell’opera, come attestato dalla titolazione tradizionale e, soprattutto, dalla sua consistente seconda sezione. È plausibile, al contrario, che il complesso del proemio prefiguri le tesi del filosofo e che queste non siano estranee a un intento trasformativo (Robbiano), indistricabilmente connesso alle esperienze evocate. In questo senso, si può condividere il suggerimento (Robbiano e Stemich) di cogliere nella sapienza comunicata nel poema essenzialmente uno “stile di vita”, prefigurante l’accezione di filosofia poi affermatasi (secondo la lezione di Hadot104) nel socratismo e soprattutto nella cultura ellenistica. In dissenso da Mourelatos, per il quale, invece, gli imperativi della dea sono tutti rivolti a un’attività di tipo cognitivo, non al bios o al prattein105. D'altra parte, contestualizzando la lettura del proemio, è prudente rigettare un approccio meramente allegorico, rintracciandovi piuttosto l’espressione di un’esperienza vissuta. Appare fondata l’osservazione di Leszl106, secondo cui un'interpretazione allegorica - come quella fornita da Sesto Empirico - si scontra con il fatto che la pratica dell’allegoresi era, al tempo (fine VI secolo a.C.), solo agli inizi, con Teagene di Reggio (forse, come Parmenide, legato all’ambiente pitagorica107. Possiamo supporre108, allora, che, nella narrazione del viaggio del poeta Parmenide, siano confluiti elementi eterogenei - il resoconto di una genuina esperienza visionaria, allusioni cosmologiche, intenzioni didascaliche: il poeta avrebbe plasmato, nel modulo espressivo più vicino alla sua formazione rapsodica, immagini e contenuti a un tempo adeguati a manifestare le sue conquiste spirituali, ed efficaci per co- 104 P. Hadot, Exercices spirituels et philosophie antique, Albin Michel, Paris 20022. 105 Op. cit., p. 45. 106 Op. cit., p. 144. 107 Allegoristi dell’età classica, Opere e frammenti, a cura di I. Ramelli, Bompiani, Milano 2007, p. XII. 108 Come fanno lo stesso Leszl, op. cit., p. 145, e Coxon, op. cit., p. 156. 269 involgere (emotivamente e intellettualmente) il pubblico destinatario (plausibilmente un gruppo ristretto di discepoli109). Ciò comportava, naturalmente, anche consapevoli opzioni simboliche, per le quali egli poteva attingere all’immaginario dell’epica e, probabilmente, della stessa poesia apocalittica: il poema appare in effetti concentrato sull’effetto (il mutamento della prospettiva cognitiva e la correlata trasformazione dell’attitudine personale) dell’impatto con la verità, della scoperta del reale assetto del tutto cosmico. Il viaggio e la sua esperienza L’esplicita indicazione di Sesto Empirico ci attesta – come abbiamo riscontrato introduttivamente - la tradizione integrale dell’incipit del poema in quello che è classificato, nella edizione Diels-Kranz, come frammento B1: il privilegio di disporre dell’esordio nella sua originale interezza offre l’opportunità di valutarne costruzione, impronta e ufficio all’interno dell’impresa complessiva di Parmenide. Comunque se ne interpreti il messaggio, è chiaro come il poeta intenda marcare l’eccezionalità dell'esperienza cantata, che – abbiamo sottolineato - non appare mera, scontata formula di indirizzo, sebbene, prendendo in considerazione i contenuti dell’opera conservati nei frammenti successivi, l’aura del mito possa superficialmente risultare stridente con gli incoraggiamenti alla ponderazione razionale (B7 e B8) e con le fatiche argomentative di B8. Come abbiamo già rilevato, è plausibile, infatti, che il preambolo proponesse quella veste proprio in funzione di quei contenuti e degli obiettivi educativi che il filosofo-poeta si prefiggeva. 109 Questa è l'impressione della Gemelli Marciano (M.L. Gemelli Marciano, "Le contexte culturel des Présocratiques: adversaires et destinataires", in A. Laks et C. Louguet (éds), Qu’est-ce que la Philosophie Présocratique? What is Presocratic Philosophy?, Presses Universitaires du Septentrion, Villeneuve d’Ascq (Nord) 2002, pp. 83-114. Il riferimento alle pp. 89-90. 270 Nel segno dell’eccezione Nonostante i particolari sfumati della rappresentazione d’insieme - dettagliata in alcuni passaggi (descrizione del carro e della apertura della porta) e molto indeterminata in altri (tragitto oltre la porta)110 - abbiano dato adito a vari tentativi di contestualizzazione del viaggio, il suo carattere straordinario è segnalato da due momenti ben evidenziati nei versi parmenidei: (i) l’intervento delle Eliadi (Ἡλιάδες κοῦραι) presso Dike, austera (πολύποινος, «che molto punisce») guardiana del portale, per persuaderla a consentire il passaggio del carro che conduce il poeta: le fanciulle devono placarla «con parole compiacenti» (μαλακοῖσι λόγοισιν) e «sapientemente» (ἐπιφράδεως) convincerla a concedere una possibilità evidentemente non garantita ad altri mortali; (ii) la formula di accoglienza della Dea, la quale rileva che: (a) non è stata «Moira infausta» (Μοῖρα κακὴ, destino infausto) a spingere il giovane (κοῦρος) al suo cospetto; (b) la via (ὁδός) per cui è stato guidato è «lontana dal percorso degli uomini» (ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου). Incrociando i rilievi, si evince che l’esperienza di cui è protagonista il poeta eccede i limiti dell’umano e che ciò accade secondo un disegno cui concorrono le aspirazioni (θυμός) del filosofo (v. 1): ἵπποι ταί με φέρουσιν, ὅσον τ΄ ἐπἱ θυμὸς ἱκάνοι Le cavalle che mi portano fin dove il [mio] desiderio potrebbe giungere, e il decisivo ausilio divino (vv. 8b-9a): ὅτε σπερχοίατο πέμπειν Ἡλιάδες κοῦραι mentre si affrettavano a scortar[mi] le fanciulle Eliadi. 110 Leszl, op. cit., p. 141. 271 L’eccezione coinvolge in particolare due aspetti. Il poeta ha chiaramente l’opportunità: (i) di spingersi oltre i confini stabiliti per le ambizioni mortali, e, in tal modo, (ii) di accedere non semplicemente alla rivelazione della verità, ma più esattamente a una lezione articolata, che lo informerà circa (a) la natura della realtà (vv. 28b-29): χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ Ora è necessario che tutto tu apprenda: sia di Verità ben rotonda il cuore fermo, (b) la natura del comune fraintendimento (v. 30): ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής sia dei mortali le opinioni, in cui non è reale credibilità, (c) fornendo soprattutto (pensando alla struttura del poema), alla luce di quegli errori, gli strumenti corretti di comprensione del mondo della nostra esperienza (vv. 31-2): ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα Eppure anche questo imparerai: come le cose accolte nelle opinioni era necessario fossero realmente, tutte insieme davvero esistenti. A sancire tale eccezione registriamo, insomma, un triplice avallo divino: (i) la scorta delle Eliadi, che si muovono a sostenere e realizzare lo sforzo del poeta\filosofo; (ii) la condiscendenza di Dike, che veglia sulle infrazioni ed è garante dei limiti; 272 (iii) la comunicazione della θεά senza nome - che può offrire la chiave per giungere alla Verità - meta del viaggio cui viene finalizzata l’aspirazione del poeta\filosofo. Il quadro è, nell’insieme, una modulazione di quello arcaico tradizionale: sotto protezione divina al poeta è permesso accostarsi a una condizione sovrumana111, che descriveremmo in termini di ispirazione, illuminazione e rivelazione. In altre parole, il privilegio della conoscenza superiore costituisce una sorta di trascendimento dello status mortale: nel rispetto, tuttavia, dell’indiscutibile primato del divino. Come anticipato nelle pagine precedenti e nelle annotazioni al testo del frammento, le indicazioni del proemio sembrano dislocare tale trascendimento nel mondo infero. In tal senso si può interpretare il riferimento della dea a «Moira infausta» (ovvero «destino infausto») e, soprattutto, alludendo a δώματα Nυκτός, all’abisso del Tartaro descritto meticolosamente da Esiodo (Teogonia 736- 745)112, con la prossimità della «dimora della Notte» (scortata nel suo corso da Sonno e Morte) alla «porta del possente Ade e della terribile Persefoneia» (vv. 758-778). In analoga direzione concorrono vari elementi esteriori (rilievi archeologici113, dati storici114), cui abbiamo sopra accennato, che confermano, nel caso di Parmenide e di Elea, la probabile relazione con il culto di Persefone, che potrebbe dunque essere la θεά, innominata in quanto scontato referente. D’altra parte il viaggio nel regno dei morti, anche senza voler fare eccessivo affidamento sulle credenze sciamaniche, già in Omero (Odissea XI) risultava cruciale per la conoscenza della verità. La stessa figura di Δίκη πολύποινος - l’aggettivo πολύποινος ricorre solo in un altro testo, un poema attribuito a Orfeo (fr. 158 Kern), in cui Dike affianca 111 Leszl, op. cit., p. 167. 112 Cerri, op. cit., p. 173. 113 Kingsley conferma che figurazioni vascolari rappresentano Persefone che accoglie nell’Ade Eracle e Orfeo, stringendo loro la mano destra, proprio come la dea innominata fa con il kouros del proemio. Op. cit., pp. 93-100. 114 Elea era centro di un culto dedicato a Demetra e Persefone (Cerri, op. cit., p. 108). 273 Zeus nell’atto di relegare i Titani nel Tartaro115 - troverebbe in tale scenario la propria naturale collocazione: nell’Ade i morti subiscono il giudizio divino e ricevono, conseguentemente, la punizione delle colpe commesse in vita. La plausibile destinazione individuata per il viaggio del poeta avrebbe, tuttavia, anche un secondo e non meno rilevante risvolto nella prospettiva del poema. Il percorso indicato, infatti, richiama la visione mitica del cosmo espressa in Esiodo e Omero, in cui i confini del mondo coincidono con quelli della terra (la cui superficie è piatta), sui cui limiti estremi poggia il cielo-cupola116: in questo senso, nel caso dell’Odissea, la katabasis non è intesa tanto come discesa sotto la superficie della terra, piuttosto come raggiungimento di un luogo oltre i limiti della superficie terrestre117. La nozione del limite (e del suo superamento) è poi significativamente evocata dal vettore e dalla scorta, che richiamano l’immagine del carro del Sole e il mito di Fetonte118. In effetti, la conduzione delle Eliadi (figlie di Helios, il Sole appunto) e il tragitto verso «i battenti dei sentieri di Notte e Giorno» (πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός κελεύθων, v. 11), che complessivamente tracciano i contorni celesti, se da un lato sembrano insistere sul punto di vista privilegiato garantito al poeta, dall’altro, indirettamente, attraverso l’implicita rievocazione di Fetonte (fratello delle Eliadi, la cui imperizia nel condurre il carro, sottratto di nascosto al padre Sole, richiese l’intervento riparatore di Zeus), suggeriscono anche l’idea della regolarità e della misura cosmica, rafforzata dalla presenza severa di Dike. Come in Esiodo e in altri pensatori arcaici (Anassimandro e il contemporaneo Eraclito), la processualità della natura – l’alternanza di notte e giorno ai confini del cosmo - si svolge in conformità con le prescrizioni della giustizia119. Al poeta è dunque attribuito – garante Dike – il favore 115 Cerri, op. cit., pp. 104-5. 116 Leszl, op. cit., p. 149. 117 Ivi, p. 144. 118 Benché in genere l’accostamento non sia sfuggito ai commentatori, mi pare particolarmente felice la lettura che ne propone Leszl (p. 147). 119 Ibidem. 274 di seguire il corso del Sole, abbracciando così nel tragitto mitico l’intera realtà cosmica e accedendo ai misteri dell’oltremondo. Al di là dell'esperienza quotidiana L’eccezionalità dell'esperienza del poeta, sottolineata nel suo indirizzo dalla θεά, non sarebbe allora riducibile semplicemente a una discesa (κατάβασις) agli inferi, ovvero a una ascesa (ἀνάβασις) celeste: quanto risulta marcato nei versi del proemio è la distanza della via seguita nel corso del viaggio «dal percorso degli uomini» (ἦ γὰρ ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου ἐστίν, v. 27). La porta del Sole, identificata con la Porta dell’Ade (Iliade VIII, 13- 16; Odissea XXIV, 11-14; Esiodo, Teogonia 740 ss; 744-757; 811-814), è, in effetti, miticamente situata nell’occidente estremo, lontanissima quindi dalle regioni abitate: poggia sulla superficie terrestre, al di sotto della quale si radica nel profondo, mentre i suoi pilastri si elevano tanto da toccare il cielo. Oltre essa l’abisso, il mondo dei morti, il regno di Ade e Persefone120. Come ricorda Cerri, si tratta di una «porta cosmica», sia in quanto discrimina il percorso del sole e quindi giorno e notte, sia in quanto separa il mondo dei vivi e quello dei morti121. Ciò che, in realtà, viene sottolineato nel resoconto parmenideo non è l’allontanamento dalla terra per pervenire alla porta del cielo, superare i confini del mondo e incontrare, nell’etere celeste, la dea rivelatrice (Mansfeld), né propriamente il viaggio nell’oltretomba (Burkert) ovvero verso il centro del cosmo (Pellikaan-Engel). Il poeta, scortato dalle Eliadi sul carro solare, perviene presso e oltrepassa la «porta cosmica», raggiungendo, dunque, il punto privilegiato che è accesso, a un tempo, all’Ade e al cielo (con la duplice valenza, quindi, di rivelazione e illuminazione). In ogni caso, la tradizionale oscurità dell’Ade appare, per la meta del viaggio, più giustificata nel contesto rispetto alla luce 120 Cerri, op. cit., p. 98. 121 Ivi, p. 99. 275 celeste122: sono le Eliadi a doversi portare «verso la luce», muovendo dalla «dimora della Notte» (dove hanno soggiornato durante la pausa notturna: il loro viaggio comincia, dunque, presumibilmente all’alba), a cui ritornano, con la compagnia del poeta, percorrendo, plausibilmente, il consueto tragitto solare (cioè al tramonto, quando Notte ha nuovamente abbandonato la propria dimora per dar cambio a Giorno). In questo senso, pur ribadendo la convinzione che a Parmenide prema soprattutto evidenziare l’oltrepassammento dell'esperienza quotidiana e la distanza dell’accesso alla Verità rispetto all’ordinario spazio delle relazioni umane, la katabasis certamente offre al poeta un paradigma influente. Al nodo della “direzione” del viaggio è poi legato quello dei suoi tempi. Il poema si apre con il presente: ἵπποι ταί με φέρουσιν, ὅσον τ΄ ἐπἱ θυμὸς ἱκάνοι Le cavalle che mi portano fin dove il [mio] desiderio potrebbe giungere (v. 1), quasi a marcare un’abitudine123 ovvero, all’interno della narrazione, un elemento di sfondo, indipendente dallo sviluppo del racconto, come i successivi rilievi (sempre riferiti al presente) sulla «strada […] della divinità»: ἣ κατὰ †... † φέρει εἰδότα φῶτα che porta †... † l’uomo sapiente (v. 3), sulla struttura della “porta cosmica” e sul ruolo di Dike: ἔνθα πύλαι Νυκτός τε καὶ Ἤματός εἰσι κελεύθων, καί σφας ὑπέρθυρον ἀμφὶς ἔχει καὶ λάινος οὐδός· αὐταὶ δ΄ αἰθέριαι πλῆνται μεγάλοισι θυρέτροις· τῶν δὲ Díkh πολύποινος ἔχει κληῖδας ἀμοιϐούς. Là sono i battenti dei sentieri di Notte e Giorno: architrave e soglia di pietra li incornicia; 122 Ciò a dispetto delle osservazioni di G.A. Privitera, op. cit.. 123 Guthrie, op. cit., p. 7. 276 essi, alti nell’aria, sono agganciati a grande telaio. Dike, che molto castiga, ne detiene le chiavi dall’uso alterno (vv. 11-14). Nel primo caso sarebbe accentuato il tratto sciamanico della figura del poeta, avvezzo a straordinarie escursioni; nel secondo valorizzata, invece, la sua disposizione al sapere, la sua aspirazione (θυμός, desiderio) alla verità124, condizione dell'esperienza di conoscenza annunciata nel poema quanto la successiva rivelazione della Dea. In ogni caso, l’uso del presente comporta che le «cavalle», soggetto della relativa, abbiano una relazione non episodica con il poeta-narratore e dunque siano irriducibili a mero vettore in una esperienza eccezionale, che continuino, cioè, a operare nella contemporaneità, siano parte di un’esperienza di verità che possa ripetersi (a cui altri, al limite, possano essere avviati125). Nel senso allegorico proposto da Coxon126, il poeta è ancora sul carro, con un viaggio ancora davanti a sé, con le cavalle che continuano a essere le sue forze motrici: il viaggio diverrebbe allora figura del conseguimento metodico della filosofia, secondo la lezione ricevuta; le cavalle figura della forza (θυμός) che lo spinge a filosofare. Nel passaggio al secondo verso, al contrario, appare chiara l’intenzione di Parmenide di raccontare, nelle sue sequenze, la vicenda che lo ha visto privilegiato discepolo della Dea: πέμπον, ἐπεί μ΄ ἐς ὁδὸν βῆσαν πολύφημον ἄγουσαι δαίμονος, ἣ κατὰ †... † φέρει εἰδότα φῶτα· 124 Martina Stemich, nella sua ricerca su Eraclito (Heraklit. Der Werdegang des Weisen, Grüner, Amsterdam 1996, pp. 41 ss.), rintraccia una precondizione filosofica analoga nel frammento DK 22 B18: «Se uno non spera, non potrà trovare l’insperabile, perché esso è difficile da trovare e impervio». In questo senso ingressivo la Stemich (Parmenides’ Einübung in die Seinserkenntnis, cit., pp. 39-40) interpreta l’intera esperienza del proemio: sebbene il percorso verso la Dea sia già stato compiuto, esso – in quanto motivo connesso a una trasformazione comprensibile solo come sviluppo sistematico – diventerebbe emblematico della graduale approssimazione alla conoscenza ricercata dal filosofo. 126 Coxon, op. cit., p. 14. 277 τῇ φερόμην· τῇ γάρ με πολύφραστοι φέρον ἵπποι ἅρμα τιταίνουσαι, κοῦραι δ΄ ὁδὸν ἡγεμόνευον [Le cavalle] mi guidavano, dopo che, conducendomi, mi ebbero avviato sulla via ricca di canti della divinità che porta †... † l’uomo sapiente. Su questa via ero portato, perché su questa via mi portavano molto avvedute cavalle, trainando il carro: fanciulle mostravano la via (vv. 2- 5). L’uso dei tempi verbali impone sia la prospettiva dello sviluppo e della continuità dell’azione nel passato (imperfetto, che, comunque, qualcuno127 interpreta come “imperfetto storico” traducendolo con il presente), sia quella delle sue successive e puntuali sequenze compiute (aoristo), rafforzata, nel verso 2, anche dal ricorso alla congiunzione ἐπεί («dopo che»). L’intero proemio è costruito intorno a questo ordito temporale che, se valorizziamo l’opposizione presente-passato, potrebbe alludere – come intendono Mansfeld128 e Ferrari129 - al presente della condizione sapienziale del poeta, conseguita grazie alla rivelazione della Dea e dunque giustificata dalla narrazione, dal passato. Nel presente della performance recitativa il poeta evoca l’avventura della conoscenza che lo ha visto fortunato protagonista al cospetto della divinità, del cui dono si propone di far partecipi gli altri mortali: il sapiente, l’uomo che sa (εἰδὼς φώς), è tale per essere stato guidato, condotto lungo la «via della divinità» (il genitivo δαίμονος ha valore soggettivo e oggettivo a un tempo: «della divinità» perché a essa appartiene ovvero a essa conduce); il canto poetico documenta quel privilegio. Questa prospettiva temporale, che collegherebbe al presente dei versi 1 e 3 una condizione di conoscenza giustificata dall'e- 127 Conche, op. cit., p. 44.. 128 J. Mansfeld, Die Offenbarung des Parmenides und die menschliche Welt, Van Gorchum, Assen 1964, pp. 228-229. 129 F. Ferrari, La fonte del cipresso bianco…, cit., cap. VIII "Il ritorno del «kouros»"; id., Il migliore dei mondi impossibili. Parmenide e il cosmo dei Presocratici, Aracne, Roma 2010, capitolo V "Il ritorno". 278 sperienza (εἰδώς implica etimologicamente l’esperienza visiva) narrata in quelli successivi 130, può essere messa in discussione partendo dall’uso che, dell'espressione εἰδὼς φώς, si sarebbe fatto, nella ritualità misterica, per indicare l’«iniziato» (analogamente, come sappiamo, potrebbe intendersi anche il ricorso a κοῦρος al v. 24), e che potrebbe dunque designare una minoranza predisposta, per intelligenza e tirocinio, alla scoperta della verità131. Il termine εἰδώς si potrebbe allora riferire alla conoscenza pregressa di Parmenide: in relazione all’obiettivo da raggiungere, ciò garantirebbe un senso anche a θυμός (v. 1), allo slancio dell’animo del poeta verso il contatto con la verità. Nulla vieta, tuttavia, di mantenere distinte le qualità necessarie per accedere alla verità – che il poeta\sapiente avrebbe evocato con il paradigma iniziatico dell’εἰδὼς φώς – dalla piena cognizione di essa, disponibile – all’interno del tradizionale modello oppositivo tra conoscenza umana e conoscenza divina – in virtù dell’eccezionale prerogativa di una rivelazione divina. In tal caso la condizione che consente al poeta di annunciare la verità (presente) è conseguita grazie alla comunicazione divina (passato), in cui si realizza comunque la sua originaria aspirazione. Accentuando (arbitrariamente) la significazione e composizione simbolica nel racconto, si potrebbero identificare due movimenti – quello del poeta sul carro tirato dalle cavalle e quello delle Eliadi che intervengono a scortarlo presso le divinità – come rievocazione della tensione religiosa del κοῦρος verso l’esperienza della rivelazione ovvero figurazione della ricerca di un accesso alla piena conoscenza della realtà. Ancora sul nodo delle divinità Abbiamo già avuto modo di portare l’attenzione – nell’economia complessiva del frammento B1 e nello specifico 130 Si tratta appunto della proposta di Mansfeld, op. cit., pp. 226-7. 131 Cerri, op. cit., pp. 169-170. 279 rilievo dell'eccezionalità dell'esperienza celebratavi – sul ruolo delle figure divine proposte nel proemio: (i) l’incarico di direzione, guida e tutela delle Eliadi; (ii) la funzione di garanzia e sanzione di Dike; (iii) l’ufficio rivelativo della θεά anonima, rispetto a cui, globalmente, nella vicenda cantata, gli altri due risultano subordinati. In un contesto già popolato da molte altre potenziali132 entità divine (Notte, Giorno, Temi, Moira, Verità), il loro rilievo non può essere meramente narrativo, ma, nell'insieme dell'esperienza che il poeta intendeva comunicare, doveva probabilmente celare anche una valenza simbolica. Riprendiamo brevemente la questione. Dike deve essere persuasa dalle Eliadi ad accondiscendere all’eccezione, proprio per consentire la rivelazione: la dea è evocata in una mansione che il pensiero arcaico le riconosce, come «ipostasi mitica della legge della physis» 133, che vincola elementi e fenomeni nell’equilibrio del tutto. È significativo che anche in Eraclito essa si esplichi in relazione al movimento solare e in genere alla regolare alternanza di giorno e notte (che tanto rilievo cosmologico hanno nel proemio): Ἥλιος γὰρ οὐχ ὑπερβήσεται μέτρα· εἰ δὲ μή, Ἐρινύες μιν Δίκης ἐπίκουροι ἐξευρήσουσιν le Erinni che troveranno Helios, qualora egli oltrepassi le sue misure, sono ministre di Dike (DK 22 B94). Incrociando nell’universo mitico la sua figura con quella delle Eliadi (divinità solari dell'illuminazione)134, Parmenide si rifaceva al mito di Fetonte, che esse, in una variante della storia (ripresa in una perduta tragedia eschilea – le Eliadi appunto -, alla cui rappresentazione a Siracusa Parmenide potrebbe aver presenziato135) aiutarono nell’impresa di guidare il carro del Sole. Alla luce di 132 Se se ne accetta la personificazione, giustificata dall’insieme dell’indirizzo e del tono religioso del poema. 133 Cerri, op. cit., pp. 104-5. 134 Come ricorda Cerri, op. cit., p. 173. 135 Capizzi, op. cit, p. 52. 280 questa circostanza, che i versi dell’esordio poetico possono richiamare, Parmenide si proporrebbe come una sorta di nuovo Fetonte, sebbene, nel suo caso, come ricorda la Dea, il viaggio proceda (vv. 26-8) sotto buoni auspici136: di questo le Eliadi devono convincere Dike, perché autorizzi il passaggio lungo la traiettoria solare. Se accettiamo questo accostamento, la divinità allusa nei vv. 2-3 potrebbe essere proprio il Sole: il carro su cui viaggia il poeta potrebbe essere allora il suo, così come la via quella che il Sole percorre, e che conduce ai confini del mondo. Ma l’associazione tra Eliadi e Dike è evocatrice anche in un’altra direzione: abbiamo ricordato come, nella cosmologia mitica esiodea ricostruita puntualmente dalla Pellikaan-Engel, la «dimora della Notte» sia collocata nelle profondità del Tartaro (il mondo infero), in prossimità dell'accesso all'Ade (il mondo dei morti), in una regione in cui hanno le loro radici la terra, il mare, il cielo, abisso senza fine (caos), luogo terrificante anche per gli dei137. In tale dimora soggiornano alternativamente Notte e Giorno: da essa muovono e a essa conducono le Eliadi. Esse, uscite dalla porta cosmica del Giorno e della Notte (su questo punto in Esiodo c'è un'incongruenza: dovrebbero essere due, collocate alle estremità orientali e occidentali), prelevano Parmenide (all’alba: si tolgono i veli notturni) e lo guidano alla stessa porta, alta tra la terra e il cielo, seguendo verso occidente il percorso del Sole. Al di là c’è il mondo infero: il suo vestibolo è a livello della superficie terrestre (descrizione omerica), ma immediatamente dopo si spalanca il baratro immenso. Parmenide ha il privilegio (come iniziato, εἰδὼς φώς) di varcarne, ancora vivo, la soglia, per attingere la conoscenza: Dike è al suo posto, nella misura in cui deve giudicare i requisiti; le Eliadi tutelano il poeta viaggiatore in qualità di patrocinatrici (impiegano parole suasive per ammansire la inflessibile sorvegliante dei confini)138. Gli elementi che abbiamo riassunto suggeriscono che l’eccezionalità dell’impresa cantata coincida con il massimo pri- 136 Leszl, op. cit., p. 146. 137 Ivi, p. 147. 138 Cerri, op. cit., pp. 106-7. 281 vilegio previsto per un mortale nell’universo mitico: come Odisseo e Orfeo, al poeta è concesso di accedere (anche se non forse propriamente “discendere”) all’Ade, per incontrare la divinità che vi è regina, Persefone. In questo senso, probabilmente, Parmenide insiste inizialmente sull’uso del presente contrastato da quello del passato: per marcare lo straordinario esito della sua esperienza, la cui specifica difficoltà consiste proprio nel ritorno alla luce, tra i vivi, al presente della condizione umana. Prima di concludere su questo punto, è ancora necessario chiarire un aspetto. Abbiamo continuato a interpretare il proemio in un senso prossimo alla sua lettera, come si trattasse del resoconto di un viaggio dal poeta effettivamente compiuto, rigettando, quindi, le letture allegoriche secondo il prototipo proposto dallo stesso Sesto Empirico. Questo non comporta trascurare il valore simbolico delle scelte espressive di Parmenide, evitare di attendere alle implicazioni che certe immagini o situazioni concrete dovevano già avere assunto nella attività poetica all’epoca di Parmenide: la pratica allegorica stava compiendo solo i primi passi, ma è possibile che il simbolismo avesse un peso nella cultura pitagorica cui si dovrebbe, secondo alcuni139, ricondurre la formazione di Parmenide. Il contemporaneo Pindaro, per esempio, nella Olimpica VI, faceva ricorso al motivo del viaggio con intento manifestamente metaforico, sebbene l’accostamento a Parmenide risulti difficile (il viaggio di costui appare ben più complesso). In ogni caso, è forse la natura stessa dell’eccezione evocata a rendere plausibile un’intenzione simbolica del proemio: l'esperienza liminare (un viaggio oltre i confini del mondo) compiuta dall'anima del poeta (spiritualmente), prefigurava, nell'insegnamento della Dea, una vicenda conoscitiva di cui altri avrebbero potuto fruire. Così, sfruttando al massimo l’incidenza dei dettagli concreti della scena cosmica, Parmenide avrebbe, con la propria "odissea", delineato un modello per le avventure dell’anima nel grande mito del Fedro platonico140. 139 Coxon, op. cit., p. 14. 140 Su questo punto ampia è la convergenza degli interpreti. 282 La sequenza del racconto e il progressivo (non casuale) coinvolgimento di quelle divinità fanno comunque apparire poco convincenti le letture che marcano nel proemio la mera figurazione allegorica di opzioni gnoseologiche o la semplice legittimazione, in chiave di illuminazione superiore, di una proposta filosofica. L’autore, invece, proprio attraverso la narrazione in prima persona del viaggio, ha la possibilità di coinvolgere il suo pubblico in un'esperienza di trasformazione radicale della persona, che richiede l’identificazione con il protagonista (donde l’adozione della prospettiva del viaggiatore)141. È la futura condotta di vita il vero obiettivo delle istruzioni della dea: il viaggio, in tal senso, sarebbe rappresentazione di una forma di κάθαρσις142. Lo sciamanesimo di Parmenide potrebbe leggersi in questa prospettiva: non traduzione poetica di una trance onirica (incubazione), ma assunzione della pervasività emotivo-esistenziale (forse direttamente esperita) di quella prova al servizio di uno sforzo di profondo riorientamento – teorico e pratico – nella realtà quotidiana. Alla concretezza di un fenomeno culturale (la pratica sciamanica), forse radicato nell’ambiente eleatico143, Parmenide associa un percorso di conoscenza, proposto esemplarmente ai propri uditori, in cui la dimensione di estraneazione dalle distorsioni della quotidianità è funzionale a un processo di trasformazione spirituale e a una prassi di vita. Il corso delle Eliadi ai limiti del mondo, la sanzione di Dike e la verità di Persefone scandiscono evidentemente una ricerca destinata a modificare l’intera personalità: in un contesto in cui il sapere salvifico era appannaggio di iniziazioni e incubazioni, il filosofo avrebbe così fatto ricorso, in termini simbolici, all'efficacia coinvolgente (da cui l’attenzione per alcuni 141 La Robbiano (pp. 65 ss.) dedica ampio spazio a questo punto, individuando due elementi che, da un lato, favoriscono l’identificazione tra pubblico e viaggiatore, dall’altro contribuiscono alla costruzione di una nuova attitudine mentale: (i) la focalizzazione e l’invenzione della autobiografia: le strategie dell’Io; (ii) il ritratto e le strategie del tu. 142 Coxon (op. cit., pp. 15-6) parla di katharsis pitagorica. 143 Come confermerebbero i rilievi di Kingsley e le osservazioni della Gemelli Marciano. 283 dettagli riconducibili, secondo Kingsley, all'esperienza dello sciamano) di una forma di ascesi estatico-religiosa. La rivelazione e il suo programma Con il concorso delle Eliadi e la condiscendenza di Dike (guadagnata proprio grazie all’intervento persuasivo delle figlie del Sole), il poeta – superata la porta cosmica in cui si incontrano i sentieri di Giorno e Notte – giunge infine presso la Dea: che ella rappresenti la meta degli sforzi sottolineati nei primi 23 versi, è chiaro nelle parole con cui la stessa θεά accoglie e rincuora («rallegrati!») l’attonito visitatore. Esse rivelano come viaggio e accompagnamento non siano né casuali, né naturali, ma risultato di un disegno: ἐπεὶ οὔτι σε Μοῖρα κακὴ προὔπεμπε νέεσθαι τήνδ΄ ὁδόν - ἦ γὰρ ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου ἐστίν -, ἀλλὰ Qémij τε Díkh τε Non Moira infausta, infatti, ti spingeva a percorrere questa via (la quale è in effetti lontana dalla pista degli uomini), ma Temi e Dike (vv. 26-28). Non è stata la morte, un disgraziato destino, a condurre il poeta al cospetto della dea infera, per una via ben lungi dai sentieri comunemente battuti: la rassicurazione divina sottintende che quella distanza dai mortali sia da considerare un privilegio e non un accidente, e che lo straordinario incontro non sia da ascrivere tanto all'iniziativa del protagonista (che è stato piuttosto spinto da Moira) quanto all’eccezionalità della scorta. La «via» (ὁδός) che gli consente di raggiungere la residenza divina (ἡμέτερον δῶ «la nostra casa») – probabilmente la stessa ὁδὸς πολύφημος δαίμονος («via ricca di canti della divinità» vv. 2- 3), lungo la quale le cavalle conducevano il poeta all’esordio: in 284 ogni caso una strada principale, come chiarisce l'indicazione κατ΄ ἀμαξιτὸν («lungo la via maestra») – è percorsa sotto l’egida della giustizia, in compagnia di «immortali guide » (ἀθανάτοισι ἡνιόχοισιν). Le scelte espressive di Parmenide – il vocativo κοῦρε («giovane») e il nominativo in funzione vocativa συνάορος («compagno») – apparentemente descrittive della condizione giovanile del poeta e della sua scorta, potrebbero alludere, in realtà, alla sua dedizione religiosa, sottolinearne l’iniziazione, e dunque legittimarne il privilegio. Imparare tutto L’eccezionalità della situazione si riflette anche nella completa disponibilità della Dea, nella sua accoglienza e nell’informazione successiva: rilevando didascalicamente - secondo il tradizionale paradigma144 oppositivo tra conoscenza umana e conoscenza divina - l’opportunità per il «giovane» di «tutto apprendere» (πάντα πυθέσθαι), ella propone un programma articolato in due momenti, chiaramente scanditi in greco (vv. 29-30) dalle congiunzioni ἠμέν …. ἠδὲ («sia … sia»), in conclusione ulteriormente precisati (v. 31) – ricorrendo alla formula ἀλλ΄ ἔμπης (congiunzione avversativa + avverbio), da rendere come «nondimeno», «eppure» «anche così». L’interpretazione di questo passaggio è molto controversa, ma anche decisiva, dal momento che all'articolazione programmatica presumibilmente corrisponde poi la struttura del poema (cioè la successiva esplicitazione dei contenuti della rivelazione), e dunque dall'interpretazione di quella dipende la comprensione di questo. Il kouros «apprenderà», «imparerà», sarà informato su tutto: ἠμέν Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ 144 Secondo Cerri (p. 182) la fraseologia dell’incontro tra il poeta e la dea riprende tipicamente quella delle scene di incontro tra dei e mortali in Omero. 285 ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής sia di Verità ben rotonda il cuore fermo, sia dei mortali le opinioni, in cui non è reale credibilità (vv. 29-30). Si tratta dell’opposizione fondamentale, che genera tutti i contenuti del poema: il nucleo essenziale (ἦτορ, «cuore») di Verità (Ἀληθείη), di ogni verità (εὐκυκλέος, «ben rotonda»), la sua necessità immanente (ἀτρεμὲς ἦτορ, letteralmente «cuore che non trema»); le incerte «opinioni dei mortali» (βροτῶν δόξαι), che non sono veramente credibili: esse risultano, letteralmente, inaffidabili, in esse non risiede πίστις ἀληθής («reale fiducia»). La qualificazione umana delle doxai giustifica la loro debolezza, assumendo per scontato che la proposta della Verità sia divina. Il modello è ancora quello di Teogonia vv. 27-28: ἴδμεν ψεύδεα πολλὰ λέγειν ἐτύμοισιν ὁμοῖα, ἴδμεν δ’ εὖτ’ ἐθέλωμεν ἀληθέα γηρύσασθαι sappiamo dire molte menzogne simili al vero, ma sappiamo anche, quando vogliamo, il vero cantare, sebbene in Parmenide l'opposizione tra proferire menzogne (ψεύδεα λέγειν), cioè contraffazioni del genuino stato delle cose, ed esprimere le cose reali (ἀληθέα γηρύσασθαι) sia rimodulata nella tensione tra la salda stabilità nella relazione con la realtà («di Verità il cuore fermo») illustrata dalla Dea, da un lato, e l'incredibilità dei punti di vista mortali, dall'altro. Nel poema non vi è propriamente traccia dell'esplicita e secca contrapposizione verofalso: così l’oscillazione esiodea tra «cose false» (ψεύδεα) e «cose vere» (ἀληθέα) diventa nel contesto parmenideo opposizione determinata oggettivamente da una norma (esplicitata in B2). La divinità di Parmenide è meno volubile delle Muse esiodee: la sua rivelazione è vincolata alla manifestazione della realtà (Verità) e, conseguentemente, alla denuncia dell'origine degli sviamenti umani nelle molteplici opinioni. In questo senso, allora, possiamo leggere la conclusione del programma: 286 ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα Eppure anche queste cose imparerai: come le cose accolte nelle opinioni era necessario fossero effettivamente, tutte insieme davvero esistenti (vv. 31-32). Nell’impegno a tutto insegnare, la Dea non si limita – attraverso l'illustrazione della norma di verità – a denunciare l’inattendibilità delle convinzioni umane (come vedremo, rintracciandone la distorsione genetica), ma intende proporre una ricostruzione affidabile (δοκίμως) della totalità degli enti che quelle opinioni travisavano. Il ricorso a δοκίμως suggerisce, nel contesto, l'intenzione della Dea di riconsiderare comunque il materiale delle inverosimili δόξαι βροτῶν, così da fornirne un quadro attendibile (credibile alla luce della verità). Possiamo dunque articolare il programma della Dea in tre momenti145: (i) l’esplicitazione della norma immanente (le «vie di ricerca per pensare»), dell'intima necessità della verità (B2, B6), con la conseguente manifestazione della struttura essenziale della realtà (B8); (ii) la denuncia dell’errore di base delle opinioni dei mortali (B6, B7); (iii) la riformulazione dei contenuti di quelle opinioni (quindi del mondo della esperienza umana) conformemente a quella norma (B9 ss.). Tale scansione ha dunque risconto nella struttura del poema: (a) una prima sezione (primo logos), indicata convenzionalmente come “Verità” (Ἀλήθεια) dalla formula: πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς ἀληθείης («discorso affidabile e pensiero intorno alla verità» B8.50-51), in cui, in successione e strettamente connessi, sono affrontati i momenti (i) e (ii): i principi del corretto ricercare e le origini dell'errore dei «mortali»; 145 Ruggiu, op. cit., p. 196. 287 (b) una seconda sezione (secondo logos, considerevolmente più consistente), convenzionalmente nota come “Opinione” (Δόξα) e nel poema denotata per i suoi contenuti: δόξας βροτείας («opinioni mortali»): in essa si concentrava il punto (iii) del programma, naturalmente più composito (riferendosi al complesso dell'esperienza). Variante di questa prospettiva di lettura è quella di Coxon146, secondo cui, invece, Parmenide, in conclusione di B1, rievocherebbe le posizione espresse da Senofane e Alcmeone nei passi sopra citati: καὶ τὸ μὲν οὖν σαφὲς οὔτις ἀνὴρ ἴδεν οὐδέ τις ἔσται εἰδὼς ἀμφὶ θεῶν τε καὶ ἅσσα λέγω περὶ πάντων· εἰ γὰρ καὶ τὰ μάλιστα τύχοι τετελεσμένον εἰπών, αὐτὸς ὅμως οὐκ οἶδε· δόκος δ’ ἐπὶ πᾶσι τέτυκται davvero l'evidente verità nessun uomo conobbe, né mai ci sarà sapiente intorno agli dei e alle cose che io dico, su tutte: se, infatti, ancora gli capitasse di dire la verità compiuta in sommo grado, lui stesso non lo saprebbe: opinione è data su tutte le cose (DK 21 B 34). Ἀλκμαίων Κροτωνιήτης τάδε ἔλεξε Πειρίθου υἱὸς Βροτίνωι καὶ Λέοντι καὶ Βαθύλλωι· περὶ τῶν ἀφανέων, περὶ τῶν θνητῶν σαφήνειαν μὲν θεοὶ ἔχοντι, ὡς δὲ ἀνθρώποις τεκμαίρεσθαι καὶ τὰ ἑξῆς Alcmeone di Crotone, figlio di Piritoo, ha detto queste cose a Brotino, Leonte e Batillo: sulle cose invisibili, sulle cose mortali gli dei possiedono la certezza, ma a noi, in quanto uomini, è dato solo trovare degli indizi147 (DK 24 B1). 146 Op. cit., p. 169. 147 Dal passo iniziale del frammento vero e proprio (περὶ τῶν ἀφανέων, περὶ τῶν θνητῶν) la Gemelli Marciano propone di espungere la virgola, offrendo quindi la seguente traduzione: «sulle cose invisibili che riguardano i mortali» ("Lire du début…", cit., p. 19). 288 Sarebbe dunque ribadita la contrapposizione omerica tra incerte convinzioni umane (elaborate inferenzialmente nel caso di Alcmeone) e conoscenza divina: Parmenide si limiterebbe semplicemente a riformularla nel senso di un contrasto tra forme cognitive: una affidabile perché in grado di manifestare il reale, l’altra opinabile e convenzionale, espressione di meri punti di vista. Solo riconoscendo l’insufficienza dell'esperienza ordinaria, gli uomini hanno la possibilità della certezza: ciò che Parmenide avrebbe tentato nella seconda parte del poema è appunto una ridefinizione del campo delle doxai in termini non contraddittori. Questa interpretazione si scontra, tuttavia, con una lunga tradizione che attribuisce valore diverso alle parole della Dea, per lo più assimilando i punti (ii) e (iii): alla saldezza (razionale) della verità (i), Parmenide contrapporrebbe l’incertezza (empirica) dell’opinare umano (ii), di cui offrirebbe comunque, a scopo esemplificativo e\o critico, esposizione (o ricostruzione) coerente (iii). Leszl 148 ritiene, in effetti, che la distinzione verità-opinioni, che chiude la comunicazione della dea nel proemio, corrisponda alla distinzione, enunciata dalle Muse esiodee, tra verità e falsità: in entrambi i casi le divinità si rivelano in dominio completo dell’ambito del vero e di quello dell’ingannevole (da Esiodo considerato tale perché simile al vero), sebbene, a differenza delle Muse che si limitano a esporre il vero, la dea di Parmenide espone anche ciò che non è vero, nell’intento di coprire «tutto», di offrire un sapere globale che non ritroviamo in Esiodo. Lo stesso parallelismo con l’inno alle Muse della Teogonia è sfruttato da Mansfeld149, il quale riscontra, nel doppio resoconto prospettato dalla Dea, l’analoga pretesa delle Muse di dire verità e menzogne: in questo modo, evidentemente, tutto quanto si riferisce all’ambito della doxa è stigmatizzato come ingannevole, con il risultato paradossale di ridurre proprio la sezione cosmogonica e teogonica, più vicina al modello divinamente ispirato del poema 148 Op. cit., pp. 153-4. 149 Op. cit., p. 33. 289 esiodeo, a occasione per repertare gli errori dei mortali (sottolineando come τὰ δοκοῦντα dovrebbero essere ma non sono150). Non è da escludere, invece, che proprio il secondo logos rappresentasse il nucleo centrale e originario del progetto di Parmenide, quello in continuità con la riflessione arcaica περὶ φύσεως (donde la titolazione tradizionale), di cui la sezione sulla Doxa riprodurrebbe anche la logica di riduzione di τὰ δοκοῦντα, delle «cose accettate nelle opinioni», a principi, «forme» (μορφαί) nel lessico parmenideo (B8.53); ma che l’elemento di originalità (da cui l’attenzione tra gli antichi e la conservazione nelle testimonianze) fosse costituito dalle premesse ontologiche contenute nel primo logos, che forniscono la cornice e le condizioni di una coerente enciclopedia del mondo naturale, denunciando a un tempo le debolezze delle ricostruzioni alternative151. 150 Ivi, p. 210. 151 Il dibattito sulla natura della doxa parmenidea è sterminato: a parte il vecchio aggiornamento di G. Reale a E. Zeller – R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte I, Volume III: Eleati, cit., la questione è stata sistematicamente ripresa nello specifico da P.A. Meijer, Parmenides Beyond the Gates. The Divine Revelation on Being, Thinking and the Doxa, Brill Academic Publishers, Amsterdam 1997. Molto utili J. Frere, "Parménide et l'ordre du monde: fr. VIII, 50-61", in Études sur Parménide, sous la direction de P. Aubenque, t. II Problèmes d'interprétation, Vrin, Paris 1987, pp. 192-212; R. Brague, "La vraisemblance du faux (Parménide, fr. 1, 31-32)", ivi, pp. 44-68; A. Nehamas, «Parmenidean Being/Heraclitean Fire» in Presocratic Philosophy, edited by V. Caston & D.W. Graham, Ashgate, Aldershot 2002, pp. 45-64; H. Granger, "The Cosmology of Mortals", ivi, pp. 101-116; P. Curd, The Legacy of Parmenides. Eleatic Monism and Later Presocratic Thought, Princeton University Press, Princeton 1998, cap. III: "Doxa and Deception"; le pagine di D.W. Graham, Explaining the Cosmos. The Ionian Tradition of Scientific Philosophy, Princeton U.P., Princeton 2006 dedicate all'argomento (pp. 169-184). 290 Opinioni: credibili e non Secondo uno dei più accreditati studiosi ed editori contemporanei di Parmenide - Cordero152 - la Dea prospetterebbe, introduttivamente, il contenuto del suo «corso di filosofia» nell’ambizioso riferimento alla totalità delle cose, precisato in due oggetti complementari: (i) il «cuore della verità» e (ii) le «opinioni dei mortali». A completamento del suo programma, ella avrebbe poi illustrato anche un possibile modello per le «opinioni»: la verità è assente dalle opinioni, ma «riconoscere che le opinioni non sono vere è vero»153. Ciò che rende, a nostro avviso, implausibile questa proposta di lettura è soprattutto l’estensione e l’articolazione che supponiamo il secondo logos dovesse avere, configurandosi come poema didascalico, manuale o trattato scientifico, a carattere enciclopedico154. È necessario dunque intendersi preliminarmente sul valore delle opinioni155. Una prima indicazione ci giunge dalle testimonianze dei lettori antichi: Aristotele, per esempio, osserva: Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν [...] ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων· τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν 152 N.-L. Cordero, By Being, It Is. The Thesis of Parmenides, Parmenides Publishing, Las Vegas 2004, p. 30. 153 Ivi, p. 32. 154 G. Cerri, «Testimonianze e frammenti di scienza parmenidea», in Parmenide scienziato?, a cura di L. Rossetti e F. Marcacci, Academia Verlag, Sankt Augustin 2008, p. 80. 155 Torneremo sull'argomento commentando l'ultima parte di B8 e i frammenti del "secondo logos". 291 Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: ritenendo, infatti, che non esista affatto, oltre all’essere, il non-essere, egli crede che, di necessità, l’essere sia uno e nient’altro. […] Costretto tuttavia a tener conto dei fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere (Aristotele, Metafisica I, 5 986 b27 - 987 a1; DK 28 A24). A sua volta, Teofrasto (secondo quanto attestato da Alessandro di Afrodisia) rileva: Π. Πύρητος ὁ Ἐλεάτης ἐπ’ ἀμφοτέρας ἦλθε τὰς ὁδούς. καὶ γὰρ ὡς ἀίδιόν ἐστι τὸ πᾶν ἀποφαίνεται καὶ γένεσιν ἀποδιδόναι πειρᾶται τῶν ὄντων, οὐχ ὁμοίως περὶ ἀμφοτέρων δοξάζων, ἀλλὰ κατ’ ἀλήθειαν μὲν ἓν τὸ πᾶν καὶ ἀγένητον καὶ σφαιροειδὲς ὑπολαμβάνων, κατὰ δόξαν δὲ τῶν πολλῶν εἰς τὸ γένεσιν ἀποδοῦναι τῶν φαινομένων δύο ποιῶν τὰς ἀρχάς, πῦρ καὶ γῆν, τὸ μὲν ὡς ὕλην τὸ δὲ ὡς αἴτιον καὶ ποιοῦν. Parmenide figlio di Pyres, da Elea […] percorse entrambe le strade. Mostra, infatti, che il tutto è eterno, e cerca anche di spiegare la generazione delle cose che sono, non avendo sulle due vie le stesse convinzioni: piuttosto, secondo verità egli sostiene che il tutto è uno e ingenerato e di aspetto sferico; secondo l’opinione dei molti, invece, al fine di spiegare la generazione delle cose che appaiono, pone due principi, fuoco e terra, l'uno come materia, l'altro invece come causa e agente (DK 28 A7). Il problema dei due logoi era già delineato come incrocio tra due forme diverse di esplorazione della realtà, che potremmo sbrigativamente indicare come razionale ed empirica: la seconda parte del poema avrebbe così riproposto un approccio alla physis, dai fenomeni ai loro principi, analogo a quello ionico; la prima 292 parte, originale, avrebbe invece introduttivamente messo a fuoco le implicazioni ontologiche a priori dell’indagine156. Certamente il programma della Dea prevede un momento critico, che investe indiscutibilmente le «opinioni dei mortali», in cui non risiede «reale credibilità»: individuare la norma di verità comporta necessariamente denunciare l’origine di erronee convinzioni circa il mondo dell’esperienza, senza escludere tuttavia la possibilità che la stessa materia sia passibile di una trattazione diversa, rigorosa e plausibile. Questo il senso della precisazione introdotta dal restrittivo ἀλλ΄ ἔμπης: tra la saldezza della Verità (illustrazione della realtà) annunciata dalla Dea e la (contraddittoria, come vedremo) inconsistenza delle diffuse, illusorie convinzioni umane, si annuncia la possibilità di una credibile (in quanto coerente con i presupposti che fondano la ricerca) ricostruzione dei fenomeni. Benché l’intervento divino sia teso a legittimare la norma di verità (che non può giustificarsi empiricamente), l’impianto educativo del poema, la scelta del kouros e la sollecitazione critica nei suoi confronti sembrerebbero autorizzare un'interpretazione positiva dei versi conclusivi del proemio. Ciò che colpisce, nell’articolazione della lezione divina, è, in ogni caso, soprattutto il punto (iii) del programma, che risulta nel contesto meno scontato: comunque si intenda, infatti, la direzione del viaggio cantato nei versi parmenidei, indiscutibilmente la sua meta è rappresentata dalla rivelazione divina, che presuppone, con l’esito veritativo, l’opposizione tra il sapere che la Dea può manifestare e quello che gli esseri umani possono attingere. Così la compiuta (εὐκυκλέος, «ben rotonda» 157 ), salda consistenza (ἀτρεμὲς ἦτορ, «cuore fermo») di Verità è (naturalmente e tradizionalmente) contrapposta alla debole (οὐκ ἀληθής, «non reale 156 Si tratta di una relazione che potrebbe ancora trovare riscontro nell’organizzazione del poema Sulla natura di Empedocle, nei cui frammenti (DK 31 B8, 9, 11) troviamo l’eco della ontologia di Parmenide chiaramente saldata alla prospettiva di una positiva indagine della physis. 157 Per la lettura che proponiamo, sarebbe più naturale accogliere la variante εὐπειθέος («ben convincente») della versione di Plutarco, Clemente, Sesto Empirico e Diogene Laerzio, prevalentemente accolta dagli editori moderni, di cui diamo notizia in nota al testo greco. 293 [genuina]») «credibilità» (πίστις) riconosciuta alle βροτῶν δόξαι: «nondimeno», a proposito di queste opinioni, il poeta apprenderà, dall’istruzione della Dea, anche come «le cose accolte nelle opinioni» (τὰ δοκοῦντα: il contenuto empirico di tali opinioni) siano da intendere «effettivamente» (δοκίμως: realmente, genuinamente), considerandole «tutte insieme davvero esistenti» (διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα), in altre parole riconducendole rigorosamente alla «via di ricerca» lungo la quale è effettivamente possibile procedere (B2.3). Senza questa precisazione il percorso formativo destinato al kouros sarebbe incompleto: la formula (χρεὼ) che lo introduce sottolinea come esso sia opportuno, adeguato a conseguire una nuova consapevolezza della realtà158. A tale scopo non è sufficiente (almeno non per la formazione del kouros) conoscerne l’essenza e dunque prendere coscienza della genesi delle opinioni erronee: per il poeta, destinato a tornare tra gli uomini e a rivaleggiare con altri presunti sapienti, è necessario saper affrontare i contenuti dell’esperienza umana. Non pare – come invece molti sostengono159 - che la vera novità parmenidea sia rappresentata dal fatto che la Dea offra agli uomini la possibilità di imparare e la verità e le opinioni, se per doxai si intendono quelle illusorie dei mortali: esse saranno sbrigativamente liquidate (B6-7) in conseguenza della enunciazione (B2) dei criteri di verità. Ciò che, invece, risulta originale nella rivelazione della Dea del poema, a dispetto della tradizionale frattura tra sapere umano e sapere divino, è l’ardita combinazione di rigorosa affermazione (B2, B8) di una realtà non immediatamente manifesta all’esperienza umana, e articolata esposizione di un accettabile «ordinamento» (διάκοσμος, B8.60) dei fenomeni naturali. La comunicazione dell’anonima divinità avrebbe insomma abbracciato sia quanto tradizionalmente considerato appannaggio esclusivo del dio (la verità), sia l’oggetto della contemporanea ricerca (περὶ φύσεως ἱστορίη): in questo modo, il poema avrebbe ridefinito, nel suo insieme, il quadro cosmologico (e cosmogonico) della Teogonia esiodea. 158 Robbiano, op. cit., p. 77. 159 Tra gli altri Robbiano, op. cit., pp. 51-2. 294 Verità e opinione Sul programma introdotto dalla dea innominata in conclusione del proemio (vv. 28-32), possiamo ancora osservare come, a livello espressivo, l’articolazione su cui abbiamo insistito emerga chiaramente nelle scelte verbali: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής. ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα. Intanto risultano essenziali due verbi - πυθέσθαι e μαθήσεαι – il cui valore è quello di «apprendere per esperienza», «imparare per indagine», ma anche «discernere»: essi possono veicolare, dunque, sia l’idea di ricettività, sia quella di ricerca, perfettamente in contesto laddove la docenza (divina: θεά) guida il processo di apprendimento, marcando a un tempo i temi su cui verterà la lezione impartita (Ἀληθείης ἦτορ; βροτῶν δόξαι; τὰ δοκοῦντα) e l’urgenza di comprensione da parte dell’allievo (κοῦρος). La prima formula didattica sottolinea l’opportunità che «tutto tu apprenda»: come in precedenza rilevato, è netta la costruzione oppositiva dei vv. 29-30, in cui la saldezza della Verità è contrastata esplicitamente dalla incertezza delle «opinioni», e la garanzia di verità del nesso θεά-κοῦρος implicitamente alla inaffidabilità dei «mortali»: la rivelazione del «cuore fermo di Verità ben rotonda» comporterà la contestazione della consistenza delle loro convinzioni. La seconda formula introduce gli ultimi due versi, testualmente molto tormentati: il fatto di ribadire «imparerai» sembra implicare che questa sezione della lezione divina sia ulteriore e autonoma rispetto alla prima opposizione (verità e credenza non vera), sebbene il complemento oggetto - «anche queste cose» - plausibilmente rinvii al contenuto delle «opinioni dei morta- 295 li»160 e soprattutto sia evidente il vincolo lessicale rappresentato dalla comune radice (δοκ) di δόξας, δοκοῦντα e δοκίμως. Come Mourelatos 161 ha chiarito nella sua ricerca, il verbo δοκέω può significare sia (a) «aspettarsi», «pensare», «supporre», sia (b) «sembrare», nel senso (i) di «pensare», ma anche (ii) di «apparire»: presenta dunque a subject-oriented sense e an objectoriented sense. Mentre δόξα e δοκίμως sarebbero riconducibili al primo valore e alla sua «funzione criteriologica», il ricorso al termine δοκοῦντα rivela piuttosto le implicazioni oggettive di (b), nonostante la derivazione da δοκέω lo renda irriducibile a una «funzione fenomenologica» (quella dei derivati di φαίνομαι). In δόξα (opinione-convinzione) e δοκίμως (rendendo l’avverbio come «plausibilmente») troveremmo allora coinvolta l’idea di valutazione e accettazione, di approvazione; di conseguenza in τὰ δοκοῦντα (o τὸ δοκοῦν ὄν, come in Simplicio) «le cose ritenute accettabili» ovvero «le cose come sono accettate». Ma l’avverbio δοκίμως è impiegato dal contemporaneo Eschilo con il valore di «realmente» (Liddell-Scott) e quindi potrebbe a sua volta rinviare all’accezione oggettiva, a una situazione di fatto, a come stanno effettivamente le cose (così lo abbiamo inteso nella nostra traduzione). In ogni caso, le βροτῶν δόξαι - che vengono denunciate come non fededegne - non rappresentano mere impressioni ma punti di vista assunti, condivisi e diffusi, con cui ha evidentemente senso ingaggiare polemica: è alla soggettività di tali punti di vista che viene contrapposta la verità comunicata dalla dea. Gli ultimi due versi del proemio ritornano sulla materia di quelle confuse assunzioni, per riproporla in modo adeguato: in questo caso Parmenide impiega non il termine δόξαι ma τὰ δοκοῦντα: non i punti di vista ma le cose che in essi sono accolte. A τὰ δοκοῦντα collega la complessa (e testualmente controversa) espressione participiale διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα, che abbiamo reso come «tutte insieme davvero esistenti». La scelta appare non 160 In funzione prolettica, Parmenide avrebbe – di norma - dovuto impiegare τάδε, non ταῦτα, che sembra invece riferito a quanto precede. 161 Op. cit., pp. 195 ss.. 296 quella di ricostruire la genesi dell’errore dei mortali, ovvero quella di proporne una versione più coerente, piuttosto quella di mostrare come «le cose accolte nelle opinioni» avrebbero dovuto («era necessario\opportuno», con possibile valore di irrealtà) essere intese nella loro totalità come ὄντα (esistenti), in altre parole considerate alla luce della Verità, ovvero come genuina realtà. La precisazione di Parmenide, con le sue scelte lessicali (δοκοῦντα, ὄντα), e la struttura del poema, con un secondo logos di natura enciclopedica, suggeriscono di considerare positivamente il terzo punto del programma della dea, ben distinto dal secondo (che riceve indiscutibilmente una connotazione negativa), di cui tuttavia sembra condividere due elementi essenziali: (i) il contenuto materiale, costituito dalla pluralità delle cose che accogliamo sulla base della esperienza; (ii) la prospettiva (espressa dall’insistenza sulle forme in δοκ), il punto di vista mortale, che è appunto quello che passa attraverso l’esperienza, ma che, non per questo, deve essere giudicato inaffidabile. La Dea procederà quindi: (i) in primo luogo, a introdurre quella verità di cui è esplicitamente (e tradizionalmente) garante (B2): si tratta delle premesse (B2.3, B2.5) da cui è possibile procedere per manifestare la struttura della realtà (B8); (ii) poi, a stigmatizzare (sbrigativamente), sulla scorta della forma (logica) di quelle premesse (necessità dell’essere e impossibilità del non-essere), l'infondatezza dei comuni assunti circa le cose e il loro divenire; (iii) infine, a illustrare, attraverso una ricostruzione coerente con i parametri veritativi della Dea, l'«ordine del mondo» (διάκοσμος), vero obiettivo dell'opera. In questo modo, il poema contiene, complessivamente, la rivelazione di tutta la Verità: della sua natura intrinseca («cuore fermo»), fraintesa nel comune, superficiale pregiudizio, e della sua adeguata applicazione al campo dell’esperienza umana. Parmenide si riferisce a due ambiti distinti, divino e umano, che nella rivelazione si sovrappongono: la meditazione della «parola» (μῦθος) della Dea, che segnala la traccia che conduce ad Ἀληθείη, 297 assicurerà al κοῦρος la consapevolezza degli errori comuni tra gli uomini e dunque un'avveduta prospettiva sul mondo della sua esperienza. In questo senso, le due sezioni (Verità e Opinione) hanno lo stesso oggetto (non potrebbe essere diversamente per la logica del poema): la realtà, manifestata nella sua unitotalità essenziale dall'intelligenza, e nella pluralità dei processi naturali dall’esperienza. La scansione di tale programma nei moduli della tradizionale istruzione poetica è significativa: lo scarto tra sapere umano e sapere divino, proposto nella cornice dell'eccezionale tragitto ai limiti del cosmo, dove cielo e terra, notte e giorno, mondo dei vivi e mondo dei morti si incontrano, è ribadito non solo nella relazione didascalica tra θεά e κοῦρος, ma anche nella complementarità dei loro due diversi sguardi sulla realtà. Quello della Dea si rivolge impassibile (logicamente coerente e inattaccabile) all’essere, alla totalità razionalmente afferrata nella sua omogeneità e identità ontologica; quello dei mortali è invece condizionato (e per lo più sviato) dal filtro dell’esperienza. Compito del poema condannare le distorsioni e produrre – con la lezione divina – una consapevole mediazione. Per via Prima di concludere l’esame del proemio e dopo averne considerato gli ultimi versi e il programma contenutovi, è opportuno ritornare riassumere i nostri risultati. Parmenide compone nei moduli della tradizione epica, evocandone il rilievo veritativo e educativo e sviluppandone in particolare il tema del viaggio, centrale non solo per l’epica omerica ma anche, in generale, per l’esperienza culturale e religiosa arcaica (sciamanesimo). Modulando tali paradigmi, il poeta insiste sull’eccezionalità della propria esperienza, sia per gli auspici che ne assicurano lo svolgimento, sia per la meta oltremondana, sia, infine, per l’incontro con la dea rivelatrice: ciò comporta, da parte sua, valorizzare, con la lezione divina, anche il percorso del viag- 298 gio, la «via» (ὁδός πολύφημος δαίμονος) che la dea innominata ci informa essere «lontana dalla pista degli uomini. A sancire tale percorso e la legittimità della percorrenza, Parmenide colloca Dike e Temi, giustizia e norma divina: l’accesso alla verità, dunque, non è casuale, accidentale, ma risultato di uno slancio educato (il poeta in apertura evoca la spinta del proprio desiderio, θυμός), forse di una iniziazione (come rivelerebbe, in particolare, l’uso della espressione εἰδὼς φώς). La lezione della Dea non si limita a manifestare la Verità (di cui rileva la saldezza, il nucleo inattaccabile), mediandola a un mortale, ancorché favorito, ma è attenta anche a dar conto del mondo dell’esperienza, delle «convinzioni» umane, sia per denunciarne gli stravolgimenti, sia per offrirne un’illustrazione adeguata, coerente, nei suoi principi esplicativi, con la realtà annunciata (l'essere). I modelli e i temi interessati suggeriscono che la comunicazione di verità, certamente centrale nei frammenti disponibili, non fosse fine a se stessa, ma costituisse l’elemento intorno a cui realizzare un profondo ri-orientamento della esperienza umana e una radicale ri-determinazione del rapporto tra soggetto umano e realtà (come cercheremo di dimostrare in B3 e B8)162. La formazione alla verità porterà il kouros a vedere il mondo in una prospettiva lontana dalla quotidianità, ma soprattutto a scegliere diversamente dalla società163. 162 Analizzando il valore di ἀλήθεια nella cultura arcaica, la Stemich (op. cit., pp. 84-6), convinta che in Parmenide non si possa delimitarne nettamente la prospettiva oggettiva (che insiste sul referente, sull’entità data al di fuori dell’individuo) da quella soggettiva (come nelle espressioni dire vero, fare vero, in cui è sottolineata la relazione dell’uomo alla verità), osserva comunque che Parmenide (come già Eraclito) insista piuttosto sulla seconda, ovvero sulla condizione che consente all’uomo di superare il senso comune quotidiano. 163 È significativo che, di recente, oltre a Martina Stemich anche Chiara Robbiano (op. cit., p. 56) abbia richiamato l’attenzione su questo punto: la ἀλήθεια rivelata, prioritaria nel programma educativo della Dea, sarebbe il risultato di un punto di vista (che il kouros deve maturare), e dunque soggettiva, ma, dal momento che esso svela l’essenza della realtà, allo stesso tempo oggettiva. In questo senso il poema riguarderebbe una trasformazione 299 Che si tratti di percorso astrale – quello solare – che conduce alla porta cosmica, chiave di volta non solo dell’alternanza giorno-notte ma anche dell’accessibilità al mondo infero, ovvero di itinerario celeste, verso una trascendenza extra-cosmica (come vuole Mansfeld), o ancora di discesa verso il mondo infero, il viaggio verso la divinità è comunque destinato a un impatto che sarebbe riduttivo considerare esclusivamente sotto il profilo conoscitivo, come per lo più si è fatto nella tradizione. L’evento è decisivo non solo per quello che consentirà di conoscere ma per come consentirà di condursi nell’esistenza: questa è forse la ragione della scelta comunicativa di Parmenide, con le sue potenzialità performative (la recitazione) e le allusioni a esperienze (rivelazioni, illuminazioni ecc.) note soprattutto per la loro incidenza esistenziale. Non a caso, dunque, il poema si apre con riferimenti allo θυμός, all’εἰδὼς φώς, alla accortezza delle cavalle di scorta, e all’egida divina di Temi e Dike, per procedere all’incontro con una dea (che potrebbe essere Persefone) la quale introdurrà la propria rivelazione (B2) con l’evocazione dell’immagine di un bivio, di fronte al quale il kouros è chiamato a scegliere. del punto di vista tale da investire non solo l’oggetto della comprensione, ma anche - alla fine del viaggio - il soggetto (p. 37). Nonostante i vari problemi di traduzione e interpretazione suscitati dai versi di B2, con certezza possiamo asserirne, come nel caso del precedente B1, la collocazione: all’inizio della prima sezione del poema1, a ridosso del proemio (se non addirittura in continuità e contiguità con esso). Possiamo inoltre ragionevolmente ritenere che B2 costituisca, con i successivi B3, B6, B72, un blocco argomentativo continuo: l’introduzione dei presupposti per manifestare (B8) i segni (σήματα), le proprietà della Realtà concepita come un tutto, ovvero di quanto anticipato (B1.29) come Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ («di Verità ben rotonda il cuore fermo»). All’interno di uno schema espositivo che esplicitamente richiama l’attenzione sul rilievo fondativo dei versi B2.2-8 (la Dea, infatti, marca la significatività del proprio μῦθος, sollecitando l’interlocutore a prenderne nota e averne cura), alcuni hanno voluto valorizzare la condizionante presenza dei principi della logica occidentale3, altri invece vi hanno colto le premesse dell'ontologia4. Dire, ascoltare La continuità con B1 è segnata proprio dalla modalità direttiva della comunicazione, in cui esortazione e insegnamento marcano lo scarto tra il ruolo della Dea (ἐγὼν ἐρέω, «io dirò») e la ricezione (l’ascolto attento) del poeta (κόμισαι δὲ σύ μῦθον, «e tu abbi cura 1 Ricordiamo che, nella cesura di B8.50-1, la Dea si riferisce a quel che precede come πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης; B2.4 sembra riferirsi alla stessa materia con l'espressione Πειθοῦς κέλευθος. 2 Coxon, op. cit., p. 173: la sequenza proposta è, nella numerazione DK (diversa da quella ricostruita dall’autore), B2, B3, B6, B4, B7. 3 Per esempio Heitsch in Parmenides, Die Fragmente, griechisch-deutsch, herausgegeben, übersetzt und erlaütert von Ernst Heitsch, Sammlung Tusculum, Artemis & Winkler, Zürich 19953. 4 Per esempio Leszl, op. cit., p. 85. 301 della parola»), destinata, a sua volta, a trasformarsi, attraverso il canto, nella mediazione della verità a un discepolo: il σύ («tu») impiegato dalla divinità è rivolto tanto da questa al poeta, quanto da questi al proprio ascoltatore. La Dea sottolinea: ti dirò e tu ascolta e riferisci. Al poeta, giunto alla meta del viaggio (infero), non sono riservate privilegiate visioni o rivelazioni immediate; lo attendono, invece, parole, di cui si raccomanda l'ascolto5. La sua ricerca della Verità dovrà dunque muovere da esse: parole con cui la Dea non nomina se stessa, non descrive se stessa o la casa in cui risiede, non designa neppure puntualmente un soggetto6. Un solo impegno è stato assunto e quindi fa da sfondo alla sua parola: «è necessario che tutto tu apprenda» (χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι). Come sarà sottolineato in altro luogo (B7.5), l’espressione κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας («e tu abbi cura della parola una volta ascoltata») certamente sollecita attenzione per la verità del messaggio (μῦθος), ma implica anche – nella ricezione\cura - la sua valutazione e trasmissione. Sintomatica nel contesto la scelta del termine μῦθος, la «parola» divinamente ispirata del poeta, la parola che veicola, attraverso il poeta, il canto delle Muse, e dunque sancisce, a un tempo, il vincolo di dipendenza del mortale dall’immortale, ma anche l’eccezionale rilievo del poeta, la sua peculiare posizione sociale, la sua σοφίη 7. 5 L. Atwood Wilkinson, Parmenides and To Eon… cit., pp. 89-90. 6 Ivi, p. 79. 7 Su questo punto in particolare la Wilkinson (pp. 40 ss.), che richiama Senofane, DK 21 B2.11-14: ῥώμης γὰρ ἀμείνων ἀνδρῶν ἠδ’ ἵππων ἡμετέρη σοφίη. ἀλλ’ εἰκῆι μάλα τοῦτο νομίζεται, οὐδὲ δίκαιον προκρίνειν ῥώμην τῆς ἀγαθῆς σοφίης Migliore è infatti della forza di uomini e cavalli la nostra sapienza. Ma si valuta questo in modo veramente dissennato: e invece non è giusto preferire la forza alla buona sapienza. Lo stesso Senofane aveva così introdotto la propria sapienza: 302 Io, tu La polarità comunicativa ἐγώ-σύ introduce anche la dialettica del testo parmenideo: essa, in effetti, sottolinea l’urgenza di illustrare la forza persuasiva del messaggio al destinatario (B2.4: Πειθοῦς ἐστι κέλευθος - Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ: «di Persuasione è il percorso - a Verità infatti si accompagna») e dunque la dimensione argomentativa (che si impone soprattutto in B8). A dispetto del tono e della situazione solenni, è progressivamente sul piano della (co)stringente discussione (ἔλεγχος) che si sviluppa la rivelazione della Dea, quasi assumendo il «tu» come muto interlocutore, di cui B8 sembrerebbe confutare il punto di vista ordinario. In questa prospettiva, la dialettica comunicativa esprime l’intenzione educativa anche nella forma di una lezione sull’uso degli strumenti razionali. B2 proporrebbe allora, in modo originale, le premesse di base della successiva trattazione: Mansfeld, in particolare, ha sostenuto che il ruolo condizionante della divinità e della sua rivelazione si manifesterebbe nei due passaggi introdotti dalle forme verbali in prima persona8, negli asserti imposti dall’autorità di ἐγώ («io»): εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν ἐρέω […] Orsù, io dirò (B2.1a) χρὴ δὲ πρῶτον μὲν θεὸν ὑμνεῖν εὔφρονας ἄνδρας εὐφήμοις μύθοις καὶ καθαροῖσι λόγοις bisogna che in primo luogo celebrino il dio uomini assennati, con racconti adeguati e puri discorsi (B1.13-14); e: ἀνδρῶν δ’ αἰνεῖν τοῦτον ὃς ἐσθλὰ πιὼν ἀναφαίνει, ὥς οἱ μνημοσύνη καὶ τόνος ἀμφ’ ἀρετῆς da lodare, poi, tra gli uomini, colui che, bevendo, pronuncia belle parole, conformemente a memoria e aspirazione alla virtù (B1.20-1). 8 Op. cit., pp. 61-2. 303 τὴν δή τοι φράζω Proprio questa ti dichiaro (B2.6a). Il primo momento coinciderebbe con l’enunciazione (B2.2) delle «uniche vie di ricerca per pensare» (solo A e B sono «per pensare», A e B sono immediatamente incompatibili), in questi termini (letterali): ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una che è e che non è [possibile] non essere (B2.3) […] ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι l’altra che non è e che è necessario non essere (B2.5). Il secondo con l’asserzione dell'impercorribilità della seconda via: τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν Proprio questa ti dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni (B2.6). Che (i) «è» e «non è» rappresentino alternative incompatibili e che (ii) τό μὴ ἐὸν non sia effettivamente disponibile per un'autentica ricerca, costituirebbero le matrici (garantite dall'iniziativa divina) della successiva discussione, come evidenziato dall'invito all’ascolto9: il poeta paleserebbe in questo modo sia il proprio proposito argomentativo sia la consapevolezza del suo articolarsi. Anche non condividendo la tesi di Mansfeld, appare comunque indiscutibile l’intenzione di Parmenide di sfruttare la presenza della Dea per muovere da una verità fondamentale. Altri, invece, riconoscendo l’uso didascalico del mito, vi hanno colto la rivendicazione di una verità indiscutibile (che non è mera opinione umana) 10, ovvero l’espressione della matura consapevolezza dell’oggetto e dei mezzi propri della filosofia11: non sarebbe stato 9 Ivi, p. 86. 10 Conche, op. cit., pp. 79-80. 11 La tesi secondo cui Parmenide sarebbe il primo filosofo ad argomentare, a dare ragioni a supporto della propria posizione, a elaborare consapevolmente 304 più sufficiente enunciare la verità; era necessario assicurarla con la costrizione del logos. Forse, più semplicemente, per il sapiente-poeta, che componeva all'interno di una cultura in cui, in un modo o nell'altro, ogni sapere era radicato nella sfera della comunicazione divina12, era scontato rispettare la convenzione e fondare le premesse dei propri argomenti sulla parola della Dea. Uniche vie di ricerca per pensare All'esortazione di apertura che l’«io» della Dea rivolge al «tu» del poeta (v. 1), invitandolo ad «aver cura di» (κόμισαι) – ovvero «prender nota, meditare e trasmettere» – quanto ella sta per rivelare, fa immediatamente seguito (v. 2), sintatticamente retto dall’impegnativa espressione omerica ἐρέω («dirò, proclamerò»), la prima indicazione concreta sul contenuto della rivelazione: αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι che abbiamo reso come: quali sono le uniche vie di ricerca per pensare. Il verso presenta alcune difficoltà, non indifferenti per l'interpretazione relativa e complessiva. Quale valore riconoscere a ὁδοὶ διζήσιός? Quale a μοῦναι? Come rendere εἰσι? Come νοῆσαι? La Dea, riferendosi a ὁδοὶ διζήσιός, ritorna (dopo averlo già fatto in B1.2, B1.5 e soprattutto B1.26-7) sul tema della via, impiegando un'espressione di nuovo conio, che rientra tuttavia a pieno titolo nel motivo omerico del viaggio13. Il termine parmeni- il proprio ragionamento con metodo, è di Cordero (By Being, It Is, cit., p. 38). 12 Su questo aspetto della cultura greca, è interessante la messa a fuoco di L. Brisson, "Mito e sapere", in Il sapere greco. Dizionario critico, a cura di J. Brunschwig e G.E.R. Lloyd, vol. I, Einaudi, Torino 2005, pp. 49-62. 13 Mourelatos, op. cit., p. 67. 305 deo δίζησις è infatti di derivazione epica, essendo δίζημαι utilizzato in Omero per «ricercare persone o animali perduti» ovvero nel senso lato di «concepire»: esso implica desiderio del e interesse nell’oggetto ricercato (la cui esistenza quindi non sarebbe in discussione). La formula ὁδοὶ διζήσιός alluderebbe allora a un investigare impegnato a raccogliere informazioni che conducano all’oggetto desiderato. È significativo che il contemporaneo Eraclito usi δίζημαι nel senso di ricercare in profondità: χρυσὸν γὰρ οἱ διζήμενοι γῆν πολλὴν ὀρύσσουσι καὶ εὑρίσκουσιν ὀλίγον Quelli che cercano oro rivoltano molta terra, ma trovano poco [oro] (DK 22 B22), marcando la propria direzione d’indagine verso quanto nascosto e inaccessibile ai più: la ricerca della φύσις, in contrapposizione alla πολυμαθία di poeti e sapienti tradizionali. Eraclito, tuttavia, sottopone il verbo a un’ulteriore, originale, torsione: ἐδιζησάμην ἐμεωυτό ho indagato me stesso (DK 22 B101), che Mourelatos14 legge in relazione a: ψυχῆς πείρατα ἰὼν οὐκ ἂν ἐξεύροιο, πᾶσαν ἐπιπορευόμενος ὁδόν· οὕτω βαθὺν λόγον ἔχει i limiti dell’anima non potrai mai trovarli, sebbene tu ti spinga per tutte le strade: tanto profondo è il suo logos (DK 22 B45). L’uso arcaico di δίζημαι sottolinea, insomma, il fatto che si ricerca intorno a qualcosa che non è manifesto o accessibile fin dall’inizio. In questo senso il nesso stabilito nei versi 3-4 tra la prima ὁδός e Ἀληθείη: 14 Mourelatos, op. cit., p. 68. 306 Πειθοῦς ἐστι κέλευθος - Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ di Persuasione è il percorso - a Verità infatti si accompagna. È necessario un percorso di ricerca per appalesare quanto è immediatamente nascosto: la via conduce alla scoperta della realtà, e in questo senso alla «verità». La verità richiede dunque una specifica ricerca: solo seguendo una «pista» (termini come πάτος, κέλευθος, ἀταρπός sono ricorrenti nei primi due frammenti) non casuale è possibile cogliere ciò che è genuinamente reale. Parmenide sceglie di ricorrere all'espressione «vie di ricerca» proprio per dare risalto al fatto che esse hanno come obiettivo essenziale la realtà (verità)15. La Dea proclama dunque solennemente: αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι (letteralmente: quali vie uniche di ricerca sono per pensare). La costruzione greca ha autorizzato sia (i) la lettura che insiste sulla concepibilità delle vie (εἰσι νοῆσαι in senso potenziale, da rendere come: «sono possibili da pensare», «possono essere pensate», «sono pensabili/concepibili»), sia (ii) quella che, come pare corretto nel contesto, facendo leva (a) sul valore finaleconsecutivo dell’infinito, (b) sul suo nesso con μοῦναι, e (c) sulla successiva determinazione delle ὁδοί con formule introdotte da ὅπως e ὡς, esprime il lato attivo del pensare (dunque: «quali sono le uniche vie per pensare»), introducendo due modi di pensare («pensare che...»). Qualcuno16 ha ipotizzato che Parmenide intendesse evocare entrambi i valori, intenzionalmente giocando sull’ambiguità (in analogia con le modalità di comunicazione del contemporaneo Eraclito): una chiave interpretativa che potrebbe applicarsi ad altri passaggi del testo. 15 Leszl, op. cit., p. 124. 16 Robbiano, op. cit., pp. 81-2. 307 Ma il testo pone anche il problema della resa di νοῆσαι: generico «pensare», o, secondo l’uso arcaico, «apprendere, conoscere»17? La traduzione in questo caso impone un'opzione interpretativa: «pensare» rischia di risultare troppo indefinito rispetto all'unicità conclamata delle vie, consentendo, per esempio, di ammettere, oltre alle razionalmente legittime, anche «le vie dell’irrazionale» (illuminazioni, rivelazioni, ispirazioni ecc.), illegittime agli occhi della ragione18, come in effetti alcuni frammenti del poema (soprattutto B6 e B7) sembrano suggerire. D’altra parte, si potrebbe obiettare che, rendendo in senso forte νοεῖν con «apprendere\conoscere», come pur giustificato dalla conclusione del proemio19, risulterebbe poi problematica la comprensione della via introdotta in B2.5 (letteralmente): ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι che non è e che è necessario non essere. Di essa, in effetti, la Dea si affretta subito a osservare: τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις· Proprio questa di dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni: poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo (B2.6-8); sottolineatura ripresa e accentuata ancora in B8.17-8: ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός 17 Mourelatos, op. cit., p. 70. Tra gli editori contemporanei, anche Heitsch opta per erkennen. Per una discussione aggiornata si veda ora Palmer, op. cit., pp. 69 ss.. 18 Come nel caso di Conche, op. cit., p. 77. 19 Ch.H. Kahn, “The Thesis of Parmenides”, in Id., Essays on Being, O.U.P, Oxford 2009, pp. 146-147. 308 impensabile [e] inesprimibile (poiché non è una via genuina). Eppure è proprio questa difficoltà a risultare illuminante rispetto alla natura e alla funzione delle «uniche vie di ricerca per pensare» (ὁδοί μοῦναι διζήσιός νοῆσαι): solo la nozione di νοεῖν come pensare del tutto intellettuale, capace di prescindere dalle sembianze sensibili e afferrare ciò che è realmente dato, appare in grado di giustificare l'alternativa (ἡ μὲν... ἡ δὲ...) prospettata nei versi B2.3 e B2.5. Intendendo νοεῖν come un «pensare» generico, si può ridurre il paradosso di una «via di ricerca per pensare» connotata come «sentiero del tutto privo di informazioni» (παναπευθέα ἀταρπόν) e, addirittura, come «impensabile e inesprimibile (ἀνόητον ἀνώνυμον), ricorrendo alla distinzione tra la sua prospettazione a priori e l'effettiva (a posteriori) sua praticabilità. Crediamo, tuttavia, che sia solo la comprensione di νοεῖν secondo la prospettiva omerica (improntata all'analogia con il vedere) di una relazione percettiva immediata con l'oggetto20, a dare senso alla disgiunzione «è»-«non è»: essa allora esprimerà, per quella funzione ricettiva, l'alternativa radicale tra necessità di rivolgersi a una realtà che è, e impossibilità di afferrare ciò che non è. La Dea annuncia nel contesto quali siano le «uniche vie di ricerca per pensare»: tre sono gli elementi da considerare: (i) la ricerca (δίζησις), (ii) i percorsi lungo per cui essa si sviluppa, (iii) la finalità che essa intende realizzare, designata dall'infinito aoristo νοῆσαι: «pensare», svelare la realtà (verità), ovvero, come suggerisce Palmer21, «comprendere», «giungere a comprensione». Il contesto di B2 suggerisce palesemente anche l'obiettivo conclusivo delle ricerca, che traduce in risultato la finalità dell'unico effettivo percorso di ricerca: come abbiamo già osservato, della prima via di ricerca (ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι) la Dea sottolinea che (a) è «percorso di Persuasione» (Πειθοῦς κέλευθος), 20 Germani, op. cit., p. 189. 21 Op. cit., pp. 72-3. 309 in quanto (b) «attende alla Verità» (Ἀληθείῃ ὀπηδεῖ). L'apertura di B6 preciserà (letteralmente): χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι è necessario il dire e il pensare che ciò che è è, fissando quindi in quanto espresso da ἐόν l'oggetto specifico di comprensione. D'altra parte, le «vie» annunciate sono «uniche» (μοῦναι) in forza di ciò che esse si propongono di pensare: in B8.16 sinteticamente proposto come ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν («è o non è»), esso è in B2 rinforzato da due formule modali: ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una che è e che non è [possibile] non essere (B2.3) […] ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι l’altra che non è e che è necessario non essere (B2.5). Lungo la prima via (per pensare), la ricerca si sviluppa riflettendo a partire dall'immediata evidenza: «è» (ἔστιν), rimanendo saldamente sul terreno dell'«essere» (escludendo cioè la possibilità del «non-essere»). La seconda modalità, invece, prospetta una ricerca che si svolga a partire dalla negazione di quella evidenza: «non è» (οὐκ ἔστιν), pretendendo di svilupparsi conseguentemente sul terreno del «non essere». Delineata come alternativa alla precedente, essa si rivela di fatto impercorribile, dal momento che il pensiero non avrebbe alcunché da afferrarvi e manifestarvi: τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν· οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις Proprio questa ti dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni: poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo. 310 Per pensare Prima di procedere alla determinazione delle «vie», è opportuno, tuttavia, in relazione al verso 2, soffermarsi ancora sulle implicazioni dell’annuncio della Dea: εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν ἐρέω [...] αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι. Comunque si valutino queste parole, è evidente come in esse Parmenide anticipi il senso di un messaggio (divino) che investe indiscutibilmente la dimensione cognitiva del νοεῖν: si tratterà di riassumere, nella schematica astrazione di due forme («vie»), le modalità di fondo del «ricercare», del portare a conoscenza22, discriminandole rispetto all'ampia fenomenologia di tentativi e sviamenti «mortali» (le δόξαι βροτῶν). Se si può riconoscere alla narrazione del proemio anche un'intenzione simbolica, ricordiamo come la θεά, accogliendo il κοῦρος, rilevasse (B1.27): τήνδ΄ ὁδόν [...] γὰρ ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου ἐστίν. Il filo che lega l’esordio della comunicazione della θεά (B1.24 ss.) alla rivelazione di B2 è costituito dal tema della ὁδός: la Dea dapprima (B1.27) – con riferimento alla via che, grazie all’intervento di eccezionali coadiutrici, ha condotto al suo cospetto - segnala come essa sia «lontana dalla pista degli uomini» (ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου); in B2 ella ne rievoca il tema nelle ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός, precisando in modo rigoroso i criteri per valutare la fondatezza di ogni punto di vista. In gioco è esplicitamente (B1.29) la Verità: (i) nella sua “essenza” (Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ); (ii) nella sua manifestazione 22 Come ricordato in nota al testo, Kahn (Ch.H. Kahn, “The Thesis of Parmenides”, cit., p. 147) ha sostenuto che δίζησις costituirebbe «equivalente poetico» del termine ionico ἱστορίη («ricerca scientifica»). 311 all’esperienza umana (τὰ δοκοῦντα); (iii) nella sua diffusa distorsione (βροτῶν δόξαι). La realtà da scoprire (Verità) rimane, in effetti, al centro anche di B2, come abbiamo in precedenza sottolineato a proposito della espressione δίζησις e della sua derivazione dall’omerico δίζημαι, alimentando un possibile ulteriore paradosso. Secondo una corrente interpretazione dei primi versi del proemio, la Dea è stata raggiunta a conclusione di un viaggio lungo la «strada ricca di canti» (ἐς ὁδὸν πολύφημον) che conduce «l’uomo che sa»: ella rivela di non essere la fonte diretta da cui attingere la Verità; suo compito è solo quello di indicare il (nuovo) percorso per conseguirla23. È questo decentramento della verità dalla Dea che giustifica, per esempio, la lezione di Untersteiner, il quale fa coincidere la verità con la via stessa. In ogni caso, nell’economia complessiva del testo, il riferimento al νοεῖν – del poeta e del lettore\ascoltatore – è essenziale per coglierne l’intenzione pedagogica. Il discorso si snoderà a partire dalla comprensione delle implicazioni di due enunciati divini, insistendo sulla centralità della relazione tra νοεῖν e εἶναι: tale comprensione risulterà ugualmente vincolante per la Dea e per i «mortali» (manifestando un decisivo, comune denominatore razionale): (i) legittimando, da un lato, il taglio argomentativo di alcuni dei frammenti della prima sezione (segnatamente B8, parzialmente B6) e l’ἔλεγχος adottato dalla divina interlocutrice per istruire il κοῦρος; (ii) contribuendo dall’altro a determinare l’oggetto intorno a cui verte il discorso, indicato dallo stesso Parmenide (nella formula più astratta) come τὸ ἐόν. Le «vie» e i loro problemi: natura e articolazione della ricerca Le «uniche vie di ricerca per pensare», come abbiamo visto, sono proposte letteralmente come: 23 Ruggiu, op. cit., p. 211. 312 ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una che è e che non è [possibile] non essere (B2.3) ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι l’altra che non è e che è necessario non essere (B2.5) ovvero, volendo risolvere le infinitive in una soggettive esplicite (come appare più naturale): l’una che è e che non è possibile che non sia l’altra che non è e che è necessario che non sia. La nostra preferenza per la resa infinitiva è legata alla possibilità di rimanere più aderenti alla costruzione greca e soprattutto di sfruttarne gioco espressivo e ambiguità. In apparenza, l’alternativa (ἡ μὲν... ἡ δὲ...) reitera – pur senza sovrapposizione, come vedremo - lo schema oppositivo già impiegato dalla Dea nella propria allocuzione di saluto, quando aveva sottolineato al κοῦρος l’esigenza di «tutto» apprendere: ἠμέν ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής sia di Verità ben rotonda il cuore fermo, sia dei mortali le opinioni, in cui non è vera credibilità (B1.29-30). L'una - l’altra Ammettendo la sostanziale continuità tra B1 e B2, le due opposizioni, cariche di significato in forza delle reciproche introduzioni (nel primo caso - B1.28 – l’urgenza di χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι; nel secondo l’interrogativo implicito in αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι), appaiono evidentemente collegate, 313 anche se non (come vorrebbe qualcuno24) nel senso di una puntuale correlazione. Nel caso di B2, l’opposizione emerge non solo, sul piano espressivo, nella scelta della costruzione (ἡ μὲν ὅπως... ἡ δ΄ ὡς), ma soprattutto, sul piano logico, nella peculiare costruzione degli enunciati, che possiamo rispettivamente articolare nei due emistichi dei versi 3 e 5, quindi: ἡ μὲν ὅπως ἔστιν […] (B2.3a) ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν […] (B2.5a) καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι (B2.3b) καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι (B2.5b). Letteralmente dovremmo tradurre, attribuendo (come prevalentemente si fa) a ὅπως e ὡς il valore di congiunzioni (subordinanti) dichiarative (sottintendendo, dunque «che dice» ovvero «che pensa»): l’una [che pensa] che «è»25 […] (B2.3a) l’altra [che pensa] che «non è» […] (B2.5a), e che «non è [possibile] non essere» (B2.3b) e che «è necessario non essere» (B2.5b). L'alternativa più credibile a questa costruzione dichiarativa non pare tanto quella avverbiale discussa da Mourelatos26: l’una come è e come non sia non essere l’altra come non è e come sia necessario non essere, 24 In modo coerente per esempio Cordero. 25 Il virgolettato vuol sottolineare il contenuto dichiarato. 26 Op. cit., pp. 49.51. Untersteiner rende in modo apparentemente analogo, ma in realtà con valore interrogativo: «come una esista e che non è possibile che non esista» (p. LXXXVI). 314 quanto quella proposta da Ferrari27, almeno per quel che concerne la resa di ὅπως e ὡς con «secondo cui», che ben suggerisce l'idea delle diverse prospettive di ricerca. Il rilievo oppositivo delle «vie» può essere rafforzato se – come è possibile e per certi versi naturale nel contesto – B2.3b (καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι) è reso con espressione modale; avremmo così: e che: «non è possibile non essere» [ovvero: che non sia] (B2.3b) e che: «è necessario non essere» [ovvero: che non sia] (B2.5b). In questo caso, sarebbe evidente come Parmenide abbia deliberatamente costruito le «vie di ricerca» facendo leva sulle opposizioni «è» – «non è» e «non è [possibile] non essere» - «è necessario non essere»: la Dea – per acclarare αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι - ricorre a due formule coordinate 28: (i) «[pensare] che A e che B» per la prima via; (ii) «[pensare] che non-A e che non-B» per la seconda. In greco abbiamo: A = ἔστιν; non-A = οὐκ ἔστιν; B = οὐκ ἔστι μὴ εἶναι; non-B = χρεών ἐστι μὴ εἶναι. Nello schema che così si delinea, da un punto di vista logico «non-B» dovrebbe corrispondere alla negazione di «non è possibile non essere» e dunque a «è possibile non essere», non a «è necessario non essere». In questo senso, è stato giustamente osservato (Kahn, Mourelatos, Lloyd, Leszl) che, alla luce della posteriore logica aristotelica, gli enunciati 2.3a e 2.5a sarebbero effettivamente contraddittori29, mentre gli enunciati 2.3b e 2.5b (costruiti sulla opposizione «non è possibile...»-«è necessario...») solo contrari30, e che dunque la formulazione alternativa non sarebbe esaustiva. Eppure nell'insieme appare chiara (Aubenque, 27 Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 135 ss.. 28 Proposta da Cordero, By Being, It Is…, cit., p. 43. 29 Ammettendo, ovviamente, l'identità di soggetto: uno necessariamente vero, l’altro necessariamente falso. 30 Non potrebbero essere, quindi, veri entrambi, ma potrebbero essere entrambi falsi. 315 Heitsch) l’intenzione di Parmenide di esprimersi attraverso alternative esclusive (quindi in termini di espressioni incompatibili)31. In questo senso la nostra scelta di rendere il testo greco con subordinate implicite: l’una: è e non è possibile non essere l’altra: non è ed è necessario non essere, quasi la Dea puntasse ad associare all’immediato rilievo dello stato d’essere (ἔστιν) la forma infinitiva32 («essere»), in altre parole ad anticipare, nel gioco verbale, i due oggetti al centro della disamina (B3, B4, B6, B7, B8): ἐόν, τό ἐὸν, τό μὴ ἐὸν. Una volta delineata la formulazione oppositiva delle vie d’indagine, due questioni delicate (da un punto di vista interpretativo complessivo) si impongono: a chi o che cosa si riferiscono affermazione e negazione (quale il loro soggetto)? Quale valore (esistenziale, copulativo, veritativo) attribuire al verbo «essere»? È - non è Il primo interrogativo è ovviamente suscitato dall'assenza, in greco, di un soggetto per ἔστιν-οὐκ ἔστιν: dal momento che le principali lingue moderne richiedono che esso sia in qualche modo esplicitato, la traduzione del testo ha sopportato svariati tentativi di completamento: dalla scelta dell'assoluta indeterminatezza33, a quella della forma impersonale34, dal ricorso a pronomi35 31 Si veda la discussione in Cordero, op. cit., p. 71. 32 Heitsch rende ancora più esplicitamente questa situazione: Der eine, (der da laPomba) «es ist, und Sein ist notwendig» Der andere, (der da laPomba) «es ist nicht, und Nicht-Sein ist notwendig». 33 Tipicamente Calogero. 34 Fränkel. 35 Si tratta della soluzione più frequente. 316 (it, es, on), sostantivi (l’essere36, la via37, la Verità38, il mondo reale39, il corpo40), all'uso di intere formule sottintese - «whatever can be thought and talked about»41 (come viene da alcuni tradotto il primo emistichio di B6.1), «whatever we inquire into»42. Da un punto di vista filologico l’ipotesi di una lacuna relativa al soggetto - azzardata per esempio da Cornford43 e Loenen44, i quali propongono rispettivamente ἐόν (l'essere) e τι (qualcosa) – appare forzata: i codici conservati di Proclo e Simplicio, infatti, presentano lo stesso identico testo45 e l’operazione sul verso risponde quindi a un'esigenza essenzialmente interpretativa. Parmenide, evidentemente, ha scelto di esprimere i suoi enunciati in questo passaggio del poema senza un soggetto esplicito. Può essere in questo senso provocatorio il suggerimento della Wilkinson, la quale, in considerazione della naturale destinazione recitativa del poema, considera l’assenza di un soggetto definito per ἔστιν come una modalità intenzionale per esaltarne, nella ripetizione, la formula: la sua rarità nella poesia arcaica fa supporre che per l’audience di Parmenide il termine (soprattutto senza soggetto o come soggetto esso stesso) fosse una novità46. D’altra parte, l’esame del frammento consente di individuare un soggetto implicito: la stessa logica di costruzione delle «vie» comporta, infatti, che, nel momento stesso in cui la Dea sottolinea: 36 Tipicamente Cornford. 37 Untesteiner. 38 Verdenius. 39 Casertano. 40 Burnet. 41 Russell, Owen. 42 Barnes. 43 F.M. Cornford, Plato and Parmenides, Routledge & Kegan Paul, London 1939. 44 J.H.M.M. Loenen, Parmenides, Melissus, Gorgias: A Reinterpretation of Eleatic Philosophy, Van Gorcum, Assen 1959. 45 Come osserva Cordero (By Being, It is…, cit., p. 37), è curioso che le citazioni di questi versi (in Proclo e Simplicio) siano posteriori al poema di un millennio. 46 Wilkinson, op. cit., pp. 93 ss.. 317 οὔτε … ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo (B2.7-8), conoscibilità ed esprimibilità – negate a τό μὴ ἐὸν - debbano essere riferite a un ancora implicito [τὸ] ἐόν 47, come chiarito in B6.1-2a (letteralmente): χρὴ τὸ λέγειν τὸ νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν è necessario il dire e il pensare che ciò che è è; è infatti [possibile] essere, [il] nulla, invece, non è. Se è vero, come segnala Coxon48, che l’omissione del pronome indefinito (denotante «la cosa in questione») come soggetto è ampiamente diffusa nell’epica e nel greco posteriore, nel contesto dell’attuale B2, in altre parole all’esordio della comunicazione divina, è tuttavia assai probabile che Parmenide rinunciasse intenzionalmente al soggetto (per altro non immediatamente desumibile e quindi difficile da sottintendere per l’ascoltatore), insistendo piuttosto sull’impatto espressivo dell’intreccio oppositivo ἔστινοὐκ ἔστιν (con relative formule modali), per (i) catturare progressivamente l’attenzione dell’ascoltatore e (ii) coinvolgerne l’impegno intellettuale, lungo le due vie delineate, nell’enucleazione della verità. Saremmo, in questo senso, in presenza di un’ambiguità ricercata a scopo pedagogico. Se, come per lo più si conviene, l’ordinamento DK dei frammenti della prima parte del poema è relativamente plausibile, allora, da B2 a B8, assisteremmo a una graduale manifestazione del 47 Questo rilievo in R. Mondolfo, “Discussioni su un testo parmenideo (fr. 8.5- 6)”, «Rivista critica di storia della filosofia», 19 (1964), p. 311. Si veda anche Coxon, op. cit., p. 177. 48 Op. cit., p. 175. 318 soggetto sottinteso49 in B2.3: dalla pura affermazione «ἔστιν» si passerebbe, in B6.1, a un soggetto (ἐόν) sotto forma di participio ricavato dallo stesso verbo εἶναι, determinato poi, in B.8, come vera e propria nozione (τὸ ἐόν), con relative proprietà50. La scelta espressiva di Parmenide (rinunciare a un esplicito soggetto per ἔστιν-οὐκ ἔστιν) – che imbarazza il traduttore moderno, spesso costretto a ricorrere al pronome neutro come mero soggetto grammaticale51 - ha l’effetto di porre in risalto nei versi (per il lettore), ovvero nella recitazione (per l’ascoltatore) l’assolutezza di ἔστιν (οὐκ ἔστιν) 52, una ricorrenza insistente nel poema53. L'«impertinenza linguistica» di Parmenide54 si sarebbe concentrata deliberatamente su una forma verbale esposta all’ambiguità, per la rottura dello schema sintattico soggettopredicato verbale, e l’uso (di conseguenza incondizionato) della terza persona singolare indicativa (ἔστιν). Con l’effetto di richiamare l’attenzione sull’esperienza del reale55 implicita nel linguaggio ordinario: l'evidenza del puro fatto d’essere56. Come verbo assoluto, senza vincoli grammaticali e logici (soggetto, predicato), ἔστιν esprimerebbe immediatamente lo «stato puro»57 della realtà, 49 Su questa proposta convengono alcuni recenti interpreti: Couloubaritsis, Cassin, Aubenque, Ruggiu. 50 O’Brien, op. cit., p. 164. 51 Che preannuncia il vero (reale) soggetto: Conche, op. cit., p. 79. 52 Grazie al supporto delle formule modali οὐκ ἔστι μὴ εἶναι e χρεών ἐστι μὴ εἶναι. 53 Su questo aspetto, in particolare, Wilkinson, op. cit., p. 94. 54 P. Thanassas, Parmenides, Cosmos, and Being. A Philosophical Interpretation, Marquette University Press, Milwaukee (Wisconsin USA) 2007, p. 35: l’enfasi sull’«è» sorgerebbe da una certa awareness of language, e sarebbe in realtà funzionale al rilievo delle implicazioni dell’uso pre-filosofico del verbo «essere». 55 R. Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, cit., p. 89. 56 Convincente per questo aspetto la lettura di Cordero, By Being, It Is, cit., pp. 61 ss.. Va per altro osservato come Parmenide coniughi il rilievo «ἔστιν» con la formula «οὐκ ἔστι μὴ εἶναι», che certamente lo rafforza: è a partire dalla sua assolutezza che si potrà procedere all'estrazione (B6-B8) di un soggetto (con l’introduzione di τὸ ἐόν o εἶναι). 57 R. Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, cit., p. 93. 319 presupposto in ogni affermazione58. Per questo l’aggiunta di un pronome indefinito (qualcosa, τι in greco) tradirebbe (attenuandola) la radicalità dell’indicazione della Dea, che potrebbe piuttosto essere intesa come veicolo dell’originario stupore per, della primitiva attenzione al «fatto d’essere». Nella lettura che proponiamo, infatti, all’immediata rilevanza dell’ἔστιν la Dea farebbe seguire, con una sequenza verbale ad effetto59, οὐκ ἔστι μὴ εἶναι, cioè l’estrazione e l’affermazione (attraverso la doppia negazione) di εἶναι. Per quanto si valorizzino le implicazioni linguistiche (come segnalato da Calogero, e da altri poi in vario modo ribadito60), il contesto della dichiarazione della Dea rimane comunque quello della determinazione di «vie di ricerca per pensare», nel senso di percorsi prospettati per giungere a comprensione della realtà: Parmenide intende dunque riferirsi in ultima analisi alla realtà sottesa a quelle espressioni, delineata nella sua assolutezza («non è possibile non essere»). Così, quando afferma (letteralmente): χρὴ τὸ λέγειν τὸ νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· è necessario il dire e il pensare che ciò che è è (B6.1a), ἐόν emerge come espressione concettuale, consapevole sviluppo astratto, dell’immediato contenuto di ἔστιν, denotando, a un tempo, la totalità degli enti (di ognuno dei quali si dice che è «ciò 58 In questa prospettiva, è forse ancora utile l'indicazione di Calogero, rilanciata da Giannantoni (G. Giannantoni, "Le due 'vie' di Parmenide", «La Parola del Passato», cit., pp. 207-221), circa la scelta dell'«è» «in quanto puro elemento logico e verbale dell'affermazione» (G. Calogero, Studi sull’eleatismo, La Nuova Italia, Firenze 19772, pp. 20-2). 59 L’effetto musicale in greco della sequenza verbale in ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι non è facilmente riproducibile in traduzione, mantenendo il valore potenziale di οὐκ ἔστι. 60 Riflessione intorno all’uso della copula (Thanassas, op. cit., p.32; Cerri, op. cit., p. 60), alla sua funzione «speculativa» nel rivelare il predicato essenziale di un soggetto (la copula funzionerebbe da conveyer verso la realtà della cosa: Mourelatos, op. cit., p. 59); riflessione sul fatto che, in greco, il linguaggio quotidiano indica le cose come ὄντα (Cordero, op. cit., p. 60.). 320 che è», ἐόν/ὄν), ma richiama anche la attenzione sull’essere (ἐόν, εἶναι) di quegli enti61. [Pensare] «che è», [pensare] «che non è» La seconda questione suscitata dalla formulazione delle «vie di ricerca […] per pensare» è relativa al valore da attribuire al verbo «essere» negli enunciati: ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una che è e che non è [possibile] non essere (B2.3) ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι l’altra che non è e che è necessario non essere (B2.5). L'insistenza sull’incrocio oppositivo di ἔστι e εἶναι risalta sia in lettura sia all’ascolto: «è»\«non-è», «non è [possibile] nonessere»-«è necessario non-essere». A partire da questo dato testuale è aperta la discussione tra gli interpreti su come intendere le espressioni verbali. Nella conclusione dell’esame precedente abbiamo posto in relazione l’affermazione di B2.3 con il primo emistichio di B6.1: χρὴ τὸ λέγειν τὸ νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι. All'interno del verso, «essere» (qui nella forma epica ἔμμεναι) è riferito a un esplicito soggetto, il participio ἐόν, con un valore che appare, naturalmente, esistenziale (predicato verbale: «esiste»). Ora, volgendoci 62, senza forzature, a B8, possiamo ulteriormente rilevare due passi chiaramente significativi: 61 Thanassas, op. cit., p. 45. Interessante il rilievo secondo cui l’ἐόν di Parmenide sarebbe in questo senso direttamente comparabile alla espressione aristotelica τὸ ὂν ᾗ ὂν. 62 Seguendo l’esempio di O’Brien, op. cit., pp. 170 ss.. 321 […] ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν che senza nascita è ciò che è e senza morte (B8.3), οὕνεκεν οὐκ ἀτελεύτητον τὸ ἐὸν θέμις εἶναι per questo non incompiuto l’essere è lecito che sia (B8.32). In questi casi si individua ancora esplicitamente il soggetto nel participio ἐόν (B8.3) e nel participio sostantivato63 τὸ ἐόν (B8.32), mentre ἐστιν e εἶναι sono impiegati con valore copulativo64. Più complessa la situazione di B8.5-6: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές· né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo (B8.5-6), dove soggetto sottinteso è ἐόν di cui sopra (B8.3), e ἔστιν ha un duplice ruolo: a un tempo valore esistenziale (con l’avverbio: «è ora») e funzione copulativa65. Se poi guardiamo alla ricostruzione delle premesse dell’argomento della Dea (B8-15-18), dove Parmenide rievoca la κρίσις (decisione) intorno a «è o non è», il senso dell’ἔστιν in B2 si approfondisce: ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι. […] Il giudizio in proposito dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità, 63 Che certamente comporta valore esistenziale. 64 In realtà per B8.3 la situazione è più complicata, in quanto il testo greco potrebbe rendersi diversamente: «essendo, è ingenerato e indistruttibile»; «essendo ingenerato, l’essere è anche indistruttibile». 65 O’Brien, op. cit., p. 177. 322 di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è via genuina), e che l’altra invece esista e sia reale (B8.15-18). La via (ὁδός) che pensa che «non-è [e che è necessario non essere]» è abbandonata, in quanto «impensabile [e] inesprimibile», perché «non genuina» (οὐ ἀληθής). In B2.6-7 si parla di «sentiero del tutto privo di informazioni»: «conoscere ciò che non è» ovvero «indicarlo» «non è in effetti cosa fattibile». L’altra si è invece «deciso» (κέκριται) «sia\esista» (πέλειν) e «sia reale\genuina\vera» (ἐτήτυμον εἶναι). Se in B2, nell’economia della lezione divina, è essenziale soprattutto focalizzare l’attenzione sul valore decisivo della espressione verbale ἔστιν, preparando il terreno alla comprensione delle implicazioni nella formulazione delle «vie», in B8, al contrario, riscontriamo gli effetti della sistematica applicazione alla prima «via», con altrettanto sistematica esclusione della seconda. La prima via per pensare (comprendere) afferma ἔστιν; la seconda lo nega (οὐκ ἔστιν). La prima via completa e assolutizza l’affermazione con la negazione del non-essere (οὐκ ἔστι μὴ εἶναι), ovvero della possibilità del non-essere. La seconda via assolutizza la negazione affermando la necessità del non-essere (ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι). Con la prima via, attraverso l’esplicito (e incondizionato) rilievo di ἔστιν e dell’impossibilità di μὴ εἶναι, viene implicitamente imposto l’oggetto pienamente positivo della ricerca (ἐόν, εἶναι); con la seconda, che nega quanto la prima afferma, viene, di conseguenza, delineato l’oggetto alternativo, radicalmente negativo, indicato come τό μὴ ἐὸν, dichiarato al v. 7 come oggetto indisponibile alla conoscenza o alla manifestazione. In B6.1-2a: χρὴ τὸ λέγειν τὸ νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν 323 è necessario il dire e il pensare che ciò che è è: poiché è possibile essere, il nulla, invece, non è. con la piena esplicitazione del contenuto delle due vie, avrà poi inizio la disamina critica. Se questa prospettiva è corretta, allora in B2 le formule della pura affermazione (ἔστιν) e della pura negazione (οὐκ ἔστιν) - sostenute dalle relative formule modali, possono generare, in quanto «vie di ricerca» (le sole «per pensare»), due soggetti diversi e due espressioni tautologiche, su cui appunto Parmenide fa leva in B6. La necessità di «dire e pensare» che «ciò che è» (il participio ἐόν) «è, esiste» fonda la propria legittimità sulla duplice premessa: (i) che «essere» (εἶναι) «è possibile» (ἔστι); (ii) che il «nulla» (μηδέν) «non è» (οὐκ ἔστιν). Il comune errore dell’opinare umano si accompagna proprio al fraintendimento della portata di queste tautologie, nella contraddizione generata dall’affermazione incrociata (ancorché solo implicita) di essere e non-essere. Alla luce di questa considerazione – ribadendo quanto sopra a proposito della deliberata opzione parmenidea per forme verbali (ἔστιν - οὐκ ἔστιν), nel contesto immediatamente impersonali (senza soggetto e predicato) e dal valore (esistenziale, copultativo, veritativo) ambiguo – appare insostenibile il tentativo di attribuire τὸ ἐόν come soggetto comune sottinteso (in B2.3 e B2.5). Dalle due formule saranno ricavati due soggetti distinti: uno reale (τὸ ἐόν, appunto, «l’essere»), l’altro fittizio, pura espressione verbale e funzione logica (τό μὴ ἐὸν, «il non-essere», μηδέν il «nulla»), segnavia di una pista che la ragione riconosce subito impraticabile. In questo senso possiamo parlare di due «vie»: (i) una manifesta la «realtà» (Ἀληθείη) di «ciò che è (necessariamente); (ii) l'altra spinge a riconoscere (come evidenzia l'intervento della Dea) l'indisponibilità effettiva di «ciò che non è (necessariamente)», che pertanto andrà sistematicamente escluso dall'orizzonte dell'umano indagare. 324 Non pare che alla seconda delle vie di ricerca si debba attribuire la contraddizione che, invece, viene denunciata nelle «opinioni dei mortali»: condivisibile su questo punto quanto sottolineato da Mansfeld66. L’identificazione della seconda via con quella del mondo dell’esperienza è errata: ricordiamo come la seconda via è ancora connotata in B8.17-18: τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι. [Si è deciso] di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è via genuina). Della via «non è» non si può concepire un contenuto reale: essa è allora ἀνόητον, ma anche ἀνώνυμον (letteralmente «senza nome»: non si può indicare ciò che non è in senso assoluto). Ma sono proprio i «nomi» a caratterizzare il mondo fenomenico, come sottolinea la stessa divinità (B8.38b.41): τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ, γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν Per esso tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, convinti che fossero reali: nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo e mutare luminoso colore. A rimanere «senza nome» è definitivamente ciò che (necessariamente) è nulla, quanto appunto espresso nella formulazione della seconda via, e designato come τό μὴ ἐὸν. Le due enunciazioni divine (affermativa e negativa) – in quanto «vie di ricerca, le uniche per pensare» - devono essere reciprocamente alternative ma in sé incontraddittorie, e tracciare i percorsi (κέλευθος, ἀταρπός) per i quali: (i) generare le nozioni di «essere» e «non-essere»; (ii) valutare, in relazione al coerente ri- 66 Op. cit., p. 55. 325 spetto dell’alternativa concettuale prodottasi, la consistenza dei punti di vista umani. D’altra parte, il motivo dell’intransitabilità della seconda via è non il suo carattere contraddittorio - come accade appunto nel caso della “presunta” via (B6.5-9) che i «mortali che nulla sanno» (βροτοὶ εἰδότες οὐδέν, «uomini a due teste» - δίκρανοι), si fingono -, ma il fatto che (B2.6-8) «non potresti conoscere ciò che non è, né potresti indicarlo», in quanto «cosa non fattibile». Prospettata (con la negazione οὐκ ἔστιν) come alternativa a ἔστιν, la via che pensa «che non è e che è necessario non essere» è «percorso» (ἀταρπός) assolutamente privo di contenuti, e quindi indicato come τό μὴ ἐὸν. L’unica via, per la piena consistenza dei suoi contenuti, effettivamente accessibile e percorribile «per pensare» (cioè per afferrare la realtà) è, di conseguenza, la prima, il cui soggetto sarà esplicitato come ἐόν (B6.1) ovvero τὸ ἐὸν (B8.32), ma già implicitamente individuabile, nella forma oppositiva di B2, come formula contraddittoria rispetto a τό μὴ ἐὸν. Si è detto67 che l’unico modo per rispettare il valore oppositivo delle vie che la Dea propone è di mantenere lo stesso soggetto per entrambe: abbiamo, però, ipotizzato che la linea di pensiero di Parmenide sia stata in realtà un’altra, che in B2 si lascia intravedere. Attraverso l'asseverazione della tesi «è» (ὅπως ἔστιν), pura espressione dell’immediata esperienza della realtà, coniugata con la contestuale negazione modale dell’antitesi («non è possibile non essere», ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι), la divinità pone le premesse per l'estrazione della nozione positiva di τὸ ἐὸν, che indicherà ovviamente ciò che è in senso pieno e necessario, il soggetto ontologico di cui si manifesteranno le proprietà in B8: la prima via è in questa prospettiva «percorso di Persuasione» (Πειθοῦς κέλευθος). Nei versi 5-8, invece, dall’altrettanto pura negazione (ὡς οὐκ ἔστιν) di quell’originaria esperienza, coniugata con la relativa formula modale («è necessario non essere», ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι), ella ricava la nozione di τό μὴ ἐὸν, marcandone subito l'in- 67 Cordero (pp. 44-5), Ruggiu (p. 221). 326 disponibilità facendo leva su un’ulteriore, immediata evidenza: non è «cosa fattibile» (ἀνυστόν) conoscere e indicare «il nonessere» (τό μὴ ἐὸν). Il percorso di Persuasione La rivelazione divina delle «vie di ricerca» è accompagnata da due rilievi. Relativamente alla via «che è e che non è possibile non essere», la Dea osserva che: Πειθοῦς ἐστι κέλευθος - Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ - di Persuasione è il percorso (a Verità infatti si accompagna) (B2.4), marcando, dunque, con un genitivo a un tempo oggettivo e soggettivo, come il viaggio per tale via conduca a scoprire la realtà (Ἀληθείη): essa appare, allora, come un'istruzione (affermazione d'essere e sistematica esclusione del non-essere) da seguire nell'indagine. Nella stessa prospettiva, le formule modali di B2.3 e B2.5 possono essere intese come ammonimenti divini, affinché siano evitati gli sviamenti tipici dei «mortali che nulla sanno»: il «percorso» (κέλευθος) lungo la ὁδός anticipa effettivamente l’idea della μέθοδος che Platone introduce68, prospettando poi la filosofia (dialettica) come viaggio69. 68 In Fedone 79e: Πᾶς ἄν μοι δοκεῖ, ἦ δ’ ὅς, συγχωρῆσαι, ὦ Σώκρατες, ἐκ ταύτης τῆς μεθόδου, καὶ ὁ δυσμαθέστατος, ὅτι ὅλῳ καὶ παντὶ ὁμοιότερόν ἐστι ψυχὴ τῷ ἀεὶ ὡσαύτως ἔχοντι μᾶλλον ἢ τῷ μή Mi sembra – disse - che chiunque, Socrate, anche il più tardo, muovendo da questa via [ἐκ ταύτης τῆς μεθόδου], debba convenire che l'anima è, in tutto e per tutto, più simile a ciò che è sempre che a ciò che non lo è. 69 Coxon, op. cit., p. 174. Il passo di Repubblica (532b) è il seguente: 327 L’insistenza sul processo (la via, il percorso) è importante perché sottolinea come la Dea prospetti, nell’immediato, essenzialmente la direzione di una ricerca, aperta al coinvolgimento razionale del κοῦρος. In questo senso, la dimensione della (progressiva) scoperta della realtà autentica (Verità), che culminerà in B8, se da un lato conferma l’associazione (heideggeriana) tra ἀληθείη e disvelamento (non-nascondimento), dall’altro accentua gli aspetti di attivo condizionamento del ricercare, donde il rilievo della “cognizione critica” (B7.5: «giudica con il ragionamento», κρῖναι δὲ λόγῳ) e il ruolo riconosciuto (B3, B4) a νόος e νοεῖν. La realtà (Verità) è obiettivo del percorso di Persuasione (che a Verità, osserva la Dea, «si accompagna», ovvero «tien dietro», ὀπηδεῖ), proposto come oggetto di apprendimento, conoscenza e discorso70: il percorso sarà genuino, vero, nella misura in cui svela la realtà. Che essa (Verità) si manifesti (a colui che ricerca con intelligenza) lungo la via (che pensa o afferma) «che è e che non è [possibile] non essere» è ulteriormente marcato – come abbiamo più volte rilevato – dall'indicazione con cui la Dea stigmatizza l'alternativa, seconda via (B2.6-8): Τί οὖν; οὐ διαλεκτικὴν ταύτην τὴν πορείαν καλεῖς; Ebbene, non è proprio questo itinerario che chiami dialettica? Poche righe sotto (532 d-e), Glaucone invita Socrate a determinare la natura della dialettica: λέγε οὖν τίς ὁ τρόπος τῆς τοῦ διαλέγεσθαι δυνάμεως, καὶ κατὰ ποῖα δὴ εἴδη διέστηκεν, καὶ τίνες αὖ ὁδοί· αὗται γὰρ ἂν ἤδη, ὡς ἔοικεν, αἱ πρὸς αὐτὸ ἄγουσαι εἶεν, οἷ ἀφικομένῳ ὥσπερ ὁδοῦ ἀνάπαυλα ἂν εἴη καὶ τέλος τῆς πορείας Devi dirci allora quale sia il modo della facoltà della dialettica, quali siano le specie in cui è divisa, e quali le vie; queste infatti, come pare, sono le vie che potranno condurre là dove, pervenuti, potrà esservi riposo dal cammino e fine del viaggio. 70 Mourelatos, op. cit., p. 66. 328 τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν· οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις Proprio questa ti dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni: poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo. Si tratta di un rilievo decisivo: la divinità mette in gioco l'autorevolezza del proprio “io” (τοι φράζω, «ti dichiaro») per rivelare, della via «che non è e che è necessario non essere», che essa è un «sentiero» (ἀταρπός, tracciato secondario) per cui non si accede alla realtà, lungo il quale non si può fare esperienza o imparare raccogliendo informazioni. Ciò-che-non-è È in questo contesto che la Dea introduce la formula τό μὴ ἐὸν (participio sostantivato). Nella cornice di un processo di indagine che evoca il tradizionale motivo omerico del viaggio71, la precisazione è netta: il ricercatore che pretendesse lasciarsi guidare dall'assunto «non è ed è necessario non essere», non potrebbe propriamente incontrare, né «indicare» (φράζειν) qualcosa. Pensare «che non è e che è necessario non essere» non porta da nessuna parte: nemmeno la guida divina può tracciare concretamente tale via, portando a casa un risultato conoscitivo: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν poiché non potresti conoscere ciò che non è - non è infatti cosa fattibile (B2.7). Possiamo allora, per contrasto, confermare che, lungo la via imboccata seguendo l'assunto «è e non è [possibile] non essere», 71 Mourelatos, op. cit., p. 76. 329 ci si muove verso «ciò-che-è» (verso la realtà-Verità), e che tale percorso può essere compiuto (cioè è «fattibile» - ἀνυστόν – a differenza dell'altro): la guida divina, in effetti, potrà fornire i segni o i criteri della via72. Dal momento che – come rivela la dea senza nome - non è in assoluto possibile («cosa fattibile») conoscere, ovvero determinare «ciò che (necessariamente) non è», solo la prima via, che pensa e afferma «che è e che non è possibile non essere», che muove dalla evidenza «è», è in grado di manifestare la verità, di estrarre dall’«è» indicazioni positive e ultimative riguardo alla realtà (donde il successivo impiego delle nozioni equivalenti di ἐόν e τὸ ἐὸν). I dati fondamentali su cui il κοῦρος è invitato a riflettere sono dunque: (i) l'esclusività delle vie di ricerca «per pensare [comprendere]» (in questo senso esse sono appunto designate come ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός νοῆσαι: l'infinito «per pensare» ne specifica la natura); (ii) la loro reciproca incompatibilità (sottolineata dal ricorso combinato alla negazione e alle formule modali - su cui ancora tra breve); (iii) l’impercorribilità della seconda via: non è possibile conoscere o indicare «ciò che non è»; (iv) la loro (conseguente) natura ontologica, ovvero, propriamente, il loro annunciare opposti modi d'essere: la modalità dell'essere necessario e quella del necessario non-essere73. B2 attesta un ricorso precoce al surrogato τό μὴ ἐὸν per «nonessere», probabilmente dandone per scontata l’immediata evidenza per il lettore\ascoltatore. Nella contrapposizione delle vie, ciò induce ad anticipare le formule opposte (ἐόν e τὸ ἐὸν). In questo senso, l’argomentazione di Parmenide appare sollecitata dalla preoccupazione di istituire e fondare la contrapposizione tra τὸ ἐὸν («essere») e τό μὴ ἐὸν («non-essere»)74, marcando (a) la loro reciproca incompatibilità, (b) l’intransitabilità del non-essere, così da 72 Ivi., p. 78. 73 Su questo punto è oggi da valutare quanto scrive Palmer, op. cit., pp. 83 ss.. 74 Leszl, op. cit., p. 105. 330 concludere (letteralmente) nella onto-logia. Ciò comporta riconoscere, con Cordero75, che l'assolutizzazione del concetto di «essere» è ottenuta da Parmenide attraverso la negazione della contraddittoria nozione di «non-essere». Il focus ontologico del poema (sinteticamente ribadito con formula ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν: «è [possibile] infatti essere, il nulla invece non è») è così proposto contestualmente all’unico, fondamentale rilievo sul non-essere: «non è [possibile] non essere». Due formule: «non è possibile non essere», «è necessario non essere» Torniamo allora ancora una volta alla formulazione delle due vie per concentrarci sulla loro struttura formale: ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una: è e non è [possibile] non essere (B2.3) ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι l’altra: non è ed è necessario non essere»(B2.5). La presentazione di ognuna consiste (nella nostra traduzione) in un verbo semplice (enunciato non modale), in forma impersonale, coniugato con un enunciato modale: «è», «non è possibile non essere»; «non è», «è necessario non essere»76. Ogni verso è articolato in due coppie di emistichi corrispondenti, (a) e (b); la prima coppia (a): ἡ μὲν ὅπως ἔστιν l’una [che pensa] che è, ἡ δ΄ ὡς οὐκ ἔστιν l’altra [che pensa] che non è; 75 Op. cit., pp. 64-5. 76 O’Brien, op. cit., p. 182. 331 la seconda coppia (b): τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι e che non è [possibile] non essere [ovvero: che non è possibile non sia], τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι e che è necessario non essere [ovvero: che è necessario che non sia]. La formula della prima coppia (primo emistichio) propone l'opposizione tra affermazione e negazione: la traduzione, supponendo la dipendenza di ὅπως e ὡς da νοῆσαι («le uniche per pensare: l’una che pensa che …, l’altra che pensa che…») ovvero (come spesso si è fatto) da verba dicendi («l’una che dice che…, l’altra che dice che…»), non presenta particolari problemi di resa – a parte quelli (essenziali) già ricordati, relativi al soggetto inespresso e al valore da attribuire al verbo «essere». Nel caso della seconda coppia (secondo emistichio) si impongono invece difficoltà nella resa dal greco. Il greco οὐκ ἔστι può essere predicato verbale («non esiste», «non c’è»), ovvero, come può apparire naturale alla luce del corrispondente uso dell'espressione χρεών ἐστι («è necessario») in B2.5b, e della (comune) relazione con lo stesso infinito (μὴ εἶναι), può tradursi con epressione modale («non è possibile»). Se, in questo caso, seguendo Aubenque77, interpretiamo la formula modale οὐκ ἔστι come sinonima di ἀδύνατον (impossibile), traspare allora l’intenzione parmenidea di proporre l’alternativa in termini netti: nell’enunciare la tesi della prima via (l’affermazione «è»), Parmenide marca, indirettamente, la sua necessità sottolineando l’impossibilità della antitesi (la negazione «non è»). Quanto affermato nella tesi non può essere negato, non può rovesciarsi nella antitesi: nella argomentazione della Dea, l’affermazione è collegata strettamente alla posizione della necessità logica e della impossibilità logica78. Resa italiana in 77 P. Aubenque, "Syntaxe et Sémantique de l’Être dans le Poème de Parménide", in Études sur Parménide, cit., vol. II, p. 109. 78 Ruggiu, op. cit., p. 218. 332 questo senso più efficace potrebbe essere: «è e non è possibile che non sia». A sua volta la formula della seconda via, οὐκ ἔστιν («non è»), vede accentuata la propria forza di negazione da un’espressione - χρεών ἐστι μὴ εἶναι – che ribadisce l’intensità della antitesi («è necessario che non sia»). L'enunciazione delle vie evidenzia, quindi, per un verso, la loro assolutezza, per altro la loro reciproca incompatibilità. Non si deve tuttavia perdere di vista il fatto che la Dea, nel mettere in guardia il κοῦρος rispetto alla seconda via, si riferisca a essa con l'espressione τό μὴ ἐὸν, stigmatizzando l’impossibilità di afferrarne e determinarne la negatività (οὐ γὰρ ἀνυστόν, «non è infatti cosa fattibile», in cui spicca – come nel termine epico ἀμηχανίη - la strutturale impotenza)79. Le vie non hanno, quindi, una mera consistenza logica, ma finiscono per enucleare due distinte nozioni ontologiche. 79 Ivi., p. 220. 333 PENSARE ED ESSERE [B3] Il frammento (è proprio il caso di usare il termine) ha assunto nel corso dei secoli il valore di sintetica espressione dell’essenza della filosofia di Parmenide1: esito paradossale dell’elaborazione della tradizione, dal momento che, oggettivamente, esistono difficoltà per la sua contestualizzazione all’interno del poema, e dunque anche per la sua intellezione. A ciò si aggiunga che, da parte degli interpreti, sono talvolta considerati con sospetto contesto e cotesto delle testimonianze di Clemente2 e Plotino3, che citano il verso parmenideo: anzi, soprattutto a causa della citazione delle Enneadi, quella che appare la traduzione più naturale è stata spes- 1 Tarán, op. cit., p. 41. 2 Il contesto di Clemente riporta: Ἀριστοφάνης ἔφη· δύναται γὰρ ἴσον τῷ δρᾶν τὸ νοεῖν, καὶ πρὸ τούτου ὁ Ἐλεάτης Παρμενίδης· τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστί < ν > τε καὶ εἶναι Aristofane ha detto: «il pensare ha lo stesso potere dell'agire», e prima di lui Parmenide: [B3]. 3 Il contesto di Plotino (Enneadi V, I, 8) è il seguente: οὖν καὶ Παρμενίδης πρότερον τῆς τοιαύτης δόξης καθόσον εἰς ταὐτὸ συνῆγεν ὂν καὶ νοῦν, καὶ τὸ ὂν οὐκ ἐν τοῖς αἰσθητοῖς ἐτίθετο “τὸ γὰρ αὐτὸνο εῖν ἐστί τε καὶεἶναι ” λέγων. Καὶ ἀκίνη τον δὲ λέγει τοῦτο - καίτοι προστιθεὶς τὸ νοεῖν - σωματικὴν πᾶσαν κίνησιν ἐξαίρων ἀπ’ αὐτοῦ, ἵνα μένῃ ὡσαύτως, καὶ ὄ γ κ ῳ σ φ α ί ρ α ς ἀπεικάζων, ὅτι πάντα ἔχει περιειλημμένα καὶ ὅτι τὸ νοεῖν οὐκ ἔξω, ἀλλ’ ἐν ἑαυτῷ Già Parmenide aveva in precedenza aderito a una opinione simile a questa, quando riconduceva a unità essere e pensiero, e non poneva l'essere nell'ambito delle cose sensibili, affermando: [B3]. E dice anche che è immobile, dal momento che – avendo aggiunto il pensare – gli toglie ogni movimento corporeo, affinché rimanga nell'identico stato, definendolo simile alla massa di una palla, in quanto raccoglie tutto in sé e il pensare non gli è esterno ma interno. 334 so rifiutata, a favore di altre meno immediate e più tormentate dal punto di vista grammaticale, in quanto si è intravisto il rischio di fare di Parmenide un neoplatonico ante litteram4. La collocazione Nel tentativo di offrire contesto e senso al frammento si è per lo più operato in due direzioni, che appaiono legittime: (i) ricondurlo a complemento di B2.7-8 5 e quindi proporlo a sostegno (γάρ) dell'indicazione secondo cui il non-essere non può essere né indicato né conosciuto6; (ii) proiettarlo verso B6.1-2 e B8.34-37, come in particolare oggi propone Cordero7, con argomenti convincenti. B3 e B2 Nel primo caso si insiste soprattutto sulla compatibilità metrica e logica8 con l’ultimo verso di B2: i termini coinvolti – νοεῖν e εἶναι – sono chiaramente correlati nella prospettazione delle due vie («le uniche per pensare»), mentre in B2.7 Parmenide utilizza l’espressione τό γε μὴ ἐὸν per indicare l’oggetto su cui andrebbe a vertere la seconda via: oggetto che non può essere conosciuto e indicato. B3, dunque, non farebbe che esplicitare il nesso identita- 4 O’Brien, op. cit., p. 19. D’altra parte il senso della citazione di Proclo (Theol. plat. I, 66) appare indiscutibile: ταὐτόν ἐστι τὸ νοεῖν καὶ τὸ εἶναι, φησὶν ὁ Παρμενίδης 5 Come fanno – più o meno decisamente – Giannantoni, Ruggiu, Coxon, Sellmer, Heitsch, Gallop, e, in passato, Calogero. Scettici Tarán, Conche, O’Brien. 6 Ruggiu, op. cit., p. 233. Secondo Calogero (p. 19), B3 andrebbe congiunto a B2.8, con l’aggiunta dι ὅσσα νοεῖς φάσθαι: si avrebbe così: «perché pensare è lo stesso che dire che quello che tu pensi esiste». 7 E a suo tempo propose Giorgio Colli. 8 Coxon (p. 180); Sellmer (p. 33); Gallop (p. 8). 335 rio tra εἶναι e νοεῖν: le relative nozioni si implicherebbero inscidibilmente9. Questa conclusione non è in discussione: essa appare effettivamente il perno della tesi di Parmenide anche in B6.1 e B8.34- 37, sebbene le traduzioni possano diversamente modulare la relazione tra i due termini. In discussione è, invece, il fatto che l’impossibilità di afferrare il nulla (B2.7-8) abbia bisogno della dimostrazione introdotta da γάρ (B3): non è immediatamente chiaro che nel nulla non c’è nulla da conoscere, concepire, pensare10? D’altra parte, l’implicazione tra essere e pensare non sembra, a sua volta, aver bisogno della mediazione di un argomento: è stato giustamente osservato come, nell’uso greco arcaico, il verbo νοεῖν non veicolasse la possibilità di immaginare qualcosa di non esistente, denotando fondamentalmente un atto di riconoscimento immediato11. Concepito in analogia con la percezione sensibile, νοεῖν comportava nell’uso che si pensasse appunto qualcosa di dato indipendentemente dall'attività stessa del pensare, e che il rapporto con l’oggetto fosse del tutto immediato, una sorta di contatto con esso12. È possibile che la Dea, in B2.7, si limiti a rilevare come τό μὴ ἐὸν non possa essere conosciuto, osservando semplicemente: οὐ γὰρ ἀνυστόν, «non è infatti cosa fattibile», quasi a richiamare un'evidenza, per cui non è necessario ulteriore argomento. A questo corrisponderebbe il rilievo di B3, secondo cui εἶναι si identifica con νοεῖν: leggendo in continuità i due frammenti, non dovremmo riconoscere alla congiunzione γάρ un valore esplicativo, piuttosto intenderne nel contesto la presenza a conferma della tesi di fondo. Dovremmo inoltre, in traduzione, attribuire a νοεῖν non il generico significato di «pensare», ma, come suggerito da vari interpreti, quello specifico di «conoscere» o «comprendere» («capire»13, «Erkennen» 14, «Erfassen» 15 o ancora, più debolmente, 9 Heitsch, op. cit., p. 144. 10 Conche, op. cit., p. 87. 11 Guthrie, op. cit., pp. 17-8. 12 Leszl, op. cit., p. 67. 13 Cerri. 336 «conceiving»16). L’uso arcaico di νοεῖν evoca effettivamente funzioni analoghe a quelle del verbo γιγνώσκω (normalmente tradotto con «conoscere»), sebbene suggerisca in primo luogo il riconoscimento, la capacità di penetrazione intellettuale17. B3, B6.1 e B8.34-7 Anche Cordero ammette che in B2 si stabilisca una relazione tra un oggetto (l’essere), il pensare quell’oggetto e l’esprimerlo in un discorso: i versi B2.7-8 mirerebbero a marcare il carattere assoluto e necessario di tale oggetto, essendo la sua negazione impossibile. Come conseguenza, pensare e parlare non possono fare a meno di questo oggetto18. Ma per lo studioso è rilevante la connessione con B6.1, inteso a dimostrare la necessità di quella relazione: χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι·(B6.1a) è necessario dire e pensare che – essendo - è 19; e soprattutto B8.34-7, in cui Parmenide attribuirebbe al pensiero una sola causa20: il fatto d'essere: ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. oὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐφ’ [invece di ἐν] ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν·(B8.34-36a) pensare e ciò a causa del quale c’è il pensiero sono la stessa cosa dal momento che senza l'essere, grazie a 21 cui è espresso, 14 Heitsch. 15 Sellmer. 16 Coxon. 17 Leszl, op. cit., p. 68. 18 Cordero, By Being, It Is, cit., p. 83. 19 Usiamo, traducendo in italiano, la versione dello stesso Cordero. 20 Come si vedrà, noi interpretiamo il passo in modo diverso. 21 Cordero utilizza la versione ἐφ’ (invece di ἐν), unanimente attestata nei manoscritti di Proclo. 337 non troverai il pensare22. Cordero osserva come nei due versi successivi si precisi che «senza l'essere (τὸ ἐόν) […] non troverai il pensare», ciò comportando che τὸ ἐόν designi sinteticamente quanto introdotto come οὕνεκεν ἔστι νόημα («ciò a causa del quale c’è il pensiero»). Senza τὸ ἐόν, νοεῖν risulta privo di fondamento, poiché (γάρ), come osserva Parmenide, c’è solo «l'essere» (B8.36-7)23: οὐδ΄ ἦν γὰρ < ἢ > ἔστιν ἢ ἔσται ἄλλο πάρεξ τοῦ ἐόντος Né, infatti, esiste, né esisterà altro oltre all’essere. È chiaro come ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν (B8.34) equivalga a τὸ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν (B3) e quindi è plausibile che τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα (B8.34) articoli la formula più secca τε καὶ εἶναι (B3). In forza di questo accostamento, difficile sostenere l’interpretazione idealistica che vorrebbe l’essere dipendente dal pensiero: «senza l'essere» (ἄνευ τοῦ ἐόντος), il pensiero non esiste; ovvero, positivamente, esso esiste solo quando esprime qualcosa su ciò che è24. Da B2 a B3 Mantenendo aperte le due prospettive e dunque collocando B3 concettualmente tra B2, B6 e B8, il frammento andrebbe tematicamente inquadrato tra l’esclusione della concreta possibilità di riferirsi al nulla nel pensiero e nel discorso (quindi della via «che non è»), la conseguente affermazione della via alternativa alla precedente («che è»), e l’esplicitazione delle sue implicazioni per il pensiero e il linguaggio. L’estrapolazione non consente di stabilire se B3 fosse effettivamente parte di un argomento ovvero, come sopra abbiamo prospettato, semplice precisazione a sostegno della tesi di B2. Certamente in B8 l’implicazione tra pensiero 22 Come per B6.1, traduciamo il testo di Cordero. 23 Cordero, By Being, It Is, cit., p. 85. 24 Ivi, pp. 88-9. 338 (νοεῖν, con il suo specifico valore conoscitivo) e essere è inserita in una cornice argomentativa. Un elemento testuale deve far riflettere l’interprete: Clemente, Plotino e Proclo citano B3 senza collegarlo in alcun modo a B225. In altre parole, le tre fonti del frammento vi leggono l’asserzione dell’identità di pensare (o conoscere) ed essere, indipendentemente dalla discussione sulle «vie di ricerca»26. Plotino, in particolare, mostra di intendere B3 chiaramente nell’orizzonte di B8, insistendo sulla riduzione a unità di pensiero ed essere e sulla posizione dell’essere al di fuori del campo sensibile («non poneva l’essere nell’ambito delle cose sensibili»), e parafrasando in tal senso proprio B8. Le ricostruzioni peripatetiche (Teofrasto e Eudemo) del logos di Parmenide (secondo Simplicio che riferisce in proposito la testimonianza di Alessandro di Afrodisia) fanno tuttavia intravedere il nesso tra B2 e B3: τὸ παρὰ τὸ ὂν οὐκ ὄν· τὸ οὐκ ὂν οὐδέν· ἓν ἄρα τὸ ὄν ciò che è oltre l’essere, non è; ciò che non è, è nulla; dunque, l’essere è uno (Teofrasto; DK 28 A28) τὸ παρὰ τὸ ὂν οὐκ ὄν, ἀλλὰ καὶ μοναχῶς λέγεται τὸ ὄν· ἓν ἄρα τὸ ὄν ciò che è oltre l’essere, non è; ma l’essere si dice in un solo senso, dunque l’essere è uno (Eudemo; DK 28 A28). Nel citare i versi 3-8 di B2, Simplicio precisa che essi contengono le «premesse» (προτάσεις) del discorso di Parmenide: εἰ δέ τις ἐπιθυμεῖ καὶ αὐτοῦ τοῦ Παρμενίδου ταύτας λέγοντος ἀκοῦσαι τὰς προτάσεις, τὴν μὲν τὸ παρὰ τὸ ὂν οὐκ ὂν καὶ οὐδὲν λέγουσαν, ἥτις ἡ αὐτή ἐστι τῆι τὸ ὂν μοναχῶς λέγεσθαι, εὑρήσει ἐν ἐκείνοις τοῖς ἔπεσιν 25 Un punto richiamato da Mansfeld, op. cit., p. 73. 26 Coxon, op. cit., p. 179. 339 Se invece qualcuno desidera ascoltare da Parmenide stesso queste premesse, quella che dice che ciò che è oltre l’essere non è ed è nulla, che è la stessa di quella che dice che l’essere si dice in un modo solo, le troverà in questi versi [B2.3-8]. Significativamente Diels annota che B3 si connette a questo: in effetti, l’espressione peripatetica τὸ ὂν μοναχῶς λέγεσθαι, che chiaramente Eudemo propone come premessa del sillogismo27, comporta la determinazione dell’essere come κατὰ τὸν λόγον ἕν («uno secondo il concetto»), versione aristotelica di B3. Come rilevato da Mansfeld28, l’unità concettuale dell’essere funge logicamente da assioma nella ricostruzione peripatetica di B2: un assioma indipendente, implicito, che Aristotele non introduce formalmente nella sua ricostruzione: Παρμενίδης μὲν γὰρ ἔοικε τοῦ κατὰ τὸν λόγον ἑνὸς ἅπτεσθαι […] παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν Parmenide sembra aver inteso l’uno secondo la forma (il concetto) […] Poiché egli ritiene che oltre l’essere non ci sia affatto il non essere, necessariamente deve credere che l’essere sia uno e null’altro (Aristotele, Metafisica I, 5 986 b18, 986 b27; DK 28 A24). La congettura adottata da Mansfeld, per giustificare a un tempo l’uso implicito di B3 come assioma nella tradizione peripatetica, e la sua autonomia da B2 attestata dalla tradizione neoplatonica, è quella di proporlo come modificazione della conclusione dell’argomento di B2, per noi solo implicita29: solo l’essere (ciò che è) vi è allora per pensare e dire. 27 Mansfeld, op. cit., pp. 78-9. 28 Ivi, p. 73. 29 Ivi, pp. 82-4. 340 Solo l’essere può essere oggetto per pensare: con τὸ ἐόν Parmenide avrebbe introdotto qualcosa che manca nella enunciazione della prima premessa (la prima via) del sillogismo di B2 (la cui conclusione, quindi, avrebbe dovuto essere: «solo la prima via – che è e che non è possibile non essere – è per pensare»). L’introduzione del soggetto τὸ ἐόν sarebbe giustificata proprio da B3: nel testo tradito di B2 ci si limita a rilevare l’impossibilità («non è infatti cosa fattibile») di procedere lungo la seconda via, designata dalla espressione τό γε μὴ ἐὸν; B3 potrebbe rinviare immediatamente – come precisazione - alla conclusione formale, in cui essere e pensiero sarebbero stati esplicitamente correlati. La Dea allora sottolineerebbe in B3 quella che dal suo punto di vista è una evidenza: l’identità di essere e pensiero (vi ritornerà in B8.34 ss. con una più articolata riflessione). Essere e pensare Nella nostra traduzione abbiamo scelto di mantenere la struttura sintattica più naturale del verso greco, cercando, allo stesso tempo, di preservarne l’ambiguità: la Dea di Parmenide didascalicamente reitererebbe, in positivo, l’implicito (nei nostri frammenti) risultato dell’argomento delineato in B2: (i) da un lato per marcare il nesso tra νοεῖν e εἶναι e la sua natura intellettuale - così preparando la nota discriminante rispetto all’ἔθος πολύπειρον, all'«abitudine alle molte esperienze» (B7.3); (ii) dall’altro per richiamare l’attenzione del κοῦρος sul contenuto della prima via (altrimenti espresso con ἐόν ovvero τὸ ἐόν). Il pensare è introdotto in B2 come esercizio avulso da riscontri empirici; un’attività in cui si è semplicemente chiamati a riconoscere un'evidenza: che – pur considerando la possibile alternativa – per pensare e conoscere la verità c’è una sola via da percorrere. Nello stesso tempo, l’identità affermata in B3 sottolinea lo stretto rapporto tra il percorso (la sola «via di ricerca» che effettivamente è possibile seguire) e il suo esito: la via è in qualche modo impo- 341 sta dalla realtà stessa (cui si allude forse con l'infinito εἶναι). La via (o il metodo) è concepita come la via del discorso (λόγος) che ha l’essere (ovvero la realtà) come contenuto30. Quale identità? Nel suo commento Cerri 31 ha segnalato, nell'identificazione dei due verbi, «stranezza apparente» e «sinteticità paradossale»: νοεῖν, infatti, evidenzia un atto della mente (che viene reso come «capire»), εἶναι uno stato delle cose. L’atto intellettivo sarebbe dunque solo l’aspetto soggettivo dell’identità tra due cose (esse sembrano diverse, essendo in realtà la stessa cosa); quell’ identità, invece, l’aspetto oggettivo dell’atto intellettivo. Ruggiu32 sottolinea, da un lato, l’aspetto linguistico dell’identità, la connessione immediata tra termini nel linguaggio ordinario non considerati identici; dall’altro l’aspetto che potremmo definire “dialettico” della relazione: l’identità è anche distinzione e si costituisce come rapporto di reciproca implicazione. Thanassas, infine, rileva come l’identità tra essere e pensiero non sia da intendere in senso matematico: il testo greco con τε καὶ suggerisce un’interazione, una «mutua connessione e reciproca referenza». Nessun pensare senza essere, nessun essere senza pensare33. Dall’incrocio con B2, B6 e B8 abbiamo ricavato segnali abbastanza definiti circa la relazione cui allude la sintetica formula del frammento: (i) rilevata l’impossibilità di percorrere un corno della disgiunzione tra le vie («è e non è possibile non essere - non è ed è necessario non essere»), in quanto non si può conoscere (γιγνώσκειν) né indicare (φράζειν) «ciò che non è», e (ii) probabilmente integrato il rilievo con la necessaria conclusione positiva circa la effettiva praticabilità della via alternativa (conoscere e indicare ἐόν, «ciò che è»), la Dea (iii) estrae quella che nella sua ot- 30 Leszl, op. cit., p. 64. 31 Op. cit., p.193. 32 Op. cit., pp. 233 ss.. 33 Thanassas, op. cit., p. 39. 342 tica è un’evidenza basilare, implicita nella impostazione di B2, espressa in termini astratti, generali, con due infiniti. Il verbo νοεῖν non è più assunto a designare genericamente un'operazione intellettuale, ma connotato specificamente per veicolare un atto di riconoscimento (che riassuma sostanzialmente lo spettro degli altri due verbi, γιγνώσκειν e φράζειν); εἶναι, impiegato per denotare quanto si ritrova, come suo oggetto necessario, al fondo di un pensare che sia riconoscere-esprimere-indicare: il fatto d’essere. Ma nell’identità accennata da τὸ αὐτό, la Dea non si riferisce semplicemente alla connessione tra pensare e essere, ma soprattutto alla reciproca implicazione: non solo il pensiero deve avere come oggetto ciò che è, ma l’essere deve essere espresso, manifestato nel pensiero. In apertura di una comunicazione di verità, questa osservazione è capitale: pur prospettato (più avanti, in B8.34) come «causa del pensiero» (Cordero), l’essere deve svolgersi completamente davanti al pensiero34, deve essere pensabile (il che non comporta che dipenda dal pensiero). Dal punto di vista della Dea, almeno, nulla, di diritto, sfugge al pensiero: il sapere che la Dea comunica al filosofo (e di cui questi è tramite rispetto ai propri discepoli e al pubblico di ascoltatori\lettori) è un sapere assoluto35. Ancora su pensare e essere Abbiamo insistito, nel commentare il frammento, sul rilievo della sua collocazione per una corretta attribuzione di significato; in particolare, proponendolo come sentenza con cui la Dea, ellitticamente, svela un principio fondamentale della sua rivelazione, dell’esposizione della Verità. B3 è l’occasione per interrogarsi sul valore di νοεῖν e εἶναι. Abbiamo già colto indicazioni in tal senso: ipotizzando la prossimità testuale e logica di B2 e B3, abbiamo determinato il campo semantico di νοεῖν in relazione a γιγνώσκειν e φράζειν, in- 34 Conche, op. cit., p. 90. 35 Ibidem 343 tendendolo come atto di riconoscimento immediato; in εἶναι abbiamo individuato la forma verbale con cui Parmenide esprime l’evidenza presupposta per ogni attività di pensiero: quanto possiamo indicare come «essere» ovvero il fatto di esistere. Una certa tensione sussiste tra B2 e B3 riguardo al valore di νοεῖν. Mentre in apertura della propria comunicazione la Dea salda l’alternativa delle «vie di ricerca» a νοεῖν (esse, ribadiamolo, sono «le uniche per pensare»), dunque collegando al verbo non solo la via positiva, ma anche quella negativa - non solo quella che avrà il proprio soggetto in τὸ ἐόν (B8.32), ma anche quella che (non) lo trova (B2.7) in τό γε μὴ ἐὸν -, nella formula sintetica del nostro frammento il pensare sembra vincolato all’essere, addirittura si afferma che pensare ed essere sono la stessa cosa. In che senso, allora, è possibile sostenere la relazione tra νοεῖν e la via: «che non è»? Abbiamo già osservato in sede di traduzione come i curatori delle edizioni dei frammenti abbiano spesso optato per determinare νοεῖν in modo da evitare di renderlo genericamente come «pensare»; ma non è facile aggirare la difficoltà, a meno di non decidere di mantenere il valore generico in B2.2 e introdurne uno specifico (comprendere, capire) in B3. Operazione legittima ma un po’ forzata. Secondo Leszl 36, invece, B2.2 presenterebbe νοεῖν come atto puramente intellettuale (implicitamente da contrapporre all’immediatezza del riscontro sensibile), che coglie l’alternativa delle vie in quanto possibilità del tutto astratte. Tale atto, tuttavia, sarebbe in ultima analisi riconducibile a un caso di intellezione immediata dell’oggetto, consistendo di fatto nel riconoscimento (intuitivo) della validità del principio del terzo escluso. In attesa di trovar sottolineato in B4 un ulteriore, essenziale carattere della facoltà indicata come νοεῖν - la capacità di rendere presente qualcosa che può essere lontano nello spazio e nel tempo -, possiamo provvisoriamente concludere che: 36 Op. cit., p. 69. Leszl intende B2.2 (αἵπερ ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός εἰσι νοῆσαι) come «quali sono le vie di ricerca, le uniche che sono da pensare», quindi attribuendo a noēsai valore passivo. 344 (i) νοεῖν è inizialmente introdotto in relazione alle «due vie di ricerca», come loro finalizzazione («le uniche per pensare») - evidentemente designando un atto di comprensione che dà senso all’indagine -, ovvero, intendendo diversamente il testo greco, come loro condizione di possibilità («le uniche da pensare\pensabili»), quindi accentuandone il significato logico; (ii) νοεῖν – pur non ancora esplicitamente contrapposto ai sensi – riceve una connotazione metaempirica: le vie sono «per pensare», non sono fatte per essere esperite percettivamente; νοεῖν è in grado di evidenziare quanto celato o sfocato nella percezione; (iii) νοεῖν è dunque attività che si spinge oltre l’immediato sensibile, nel nostro contesto probabilmente oltre la complessità dei dati empirici, per ridurli al loro essenziale, al loro comune denominatore (fondamento) ontologico: nello specifico, il fatto d’essere (condizione del pensare stesso) e la nozione (opposta) di τό μὴ ἐὸν. In questo senso è giusto designarne la facoltà come «penetrazione intellettuale»37. D’altra parte νοεῖν è costantemente riscontrato su εἶναι o termini connessi: le vie sono determinate come «l’una che è (e che non è possibile non essere)», «l’altra che non è (e che è necessario non essere)»; l’oggetto della seconda è ulteriormente ripreso come «ciò che non è»; attraverso la formula τὸ αὐτὸ ἐστίν, νοεῖν è sovrapposto a εἶναι. All’acume e intelligenza di sguardo del νοεῖν corrispondono dunque la profondità e comprensione della nozione di εἶναι, che appare designare, nel contesto, analogamente al termine Ἀληθείη, ciò che genericamente indicheremmo come «la realtà», ciò che accomuna le cose che sono. Nell’uso quotidiano «essere» è sempre oscurato da questa o quella cosa, sempre presupposto in ogni possibile predicazione («è»): il νοεῖν riconosce come proprio oggetto specifico e condizione appunto questo presupposto, questa realtà. 37 Ivi, p. 68. Conservatoci nella sua interezza dalla sola citazione di Clemente di Alessandria, il frammento ha sempre costituito una croce per gli interpreti, divisi sul problema della sua collocazione assoluta e relativa: incerti riguardo alla sua appartenenza alla prima o alla seconda sezione del poema e (ulteriormente) alla sua posizione e funzione all’interno di esse. In proposito abbiamo due proposte estreme: (a) Diels, nella sua edizione del 1897, presentava il nostro testo come primo frammento della prima sezione, collocandolo subito dopo il Proemio (che in quella edizione, tuttavia, includeva anche B7.2-6); (b) Bicknell1 e Hölscher2, al contrario, lo hanno considerato conclusione dell’opera (collocandolo, quindi, dopo B19)3, quindi nella seconda sezione. Possiamo considerare intermedie tutte le altre proposte, variamente schierate, che fanno registrare convergenze su un punto da valorizzare, anche perché potrebbe spiegare la oggettiva difficoltà degli interpreti: il ruolo di cerniera di B4. Secondo Ruggiu, per esempio, esso collegherebbe i contenuti propri dell’Opinione (τὰ δοκοῦντα), al tema primario della Verità (τὸ ἐόν), marcando il radicamento del molteplice nell’Essere4. Che cosa rende di così difficile contestualizzazione, all’interno del poema, i versi del frammento? Che cosa contribuisce al disorientamento degli interpreti – arrivati con Fränkel a negare piena intelligibilità a B4? Si possono agevolmente individuare tre questioni: 1 P.J. Bicknell, “Parmenides' Refutation of Motion and an Implication”, «Phronesis», 1, 1967, pp. 1-6. 2 U. Hölscher, Parmenides von Wesen des Seienden. Die Fragmente, Frankfurt a.M. 1969. 3 In questo sono stati seguiti anche da L. Couloubaritsis (Mythe et Philosophie chez Parménide, Ousia, Bruxelles 1986), il quale, tuttavia, nell'ultima edizione della sua opera (La Pensée de Parménide, Ousia, Bruxelles 2008), ha optato per un inserimento all'interno di B8 (tra i vv. 41 e 42). 4 Op. cit., p. 245. 346 (i) il ruolo del νόος e la probabile valenza gnoseologica del frammento; (ii) il nesso tra ἀπεόντα - παρεόντα e τὸ ἐόν (vv. 1-2) e l’ulteriore implicazione tra gnoseologia e ontologia; (iii) i possibili riferimenti cosmogonici e relativi obiettivi polemici (vv. 3-4). Il noos e il suo operare Per decidere del significato del frammento è importante il contesto della citazione di Clemente Alessandrino (V, 15): ἀλλὰ καὶ Π. ἐν τῶι αὑτοῦ ποιήματι περὶ τῆς ἐλπίδος αἰνισσόμενος τὰ τοιαῦτα λέγει· [B4], ἐπεὶ καὶ ὁ ἐλπίζων καθάπερ ὁ πιστεύων τῶι νῶι ὁρᾶι τὰ νοητὰ καὶ τὰ μέλλοντα. εἰ τοίνυν φαμέν τι εἶναι δίκαιον, φαμὲν δὲ καὶ καλόν, ἀλλὰ καὶ ἀλήθειάν τι λέγομεν· οὐδὲν δὲ πώποτε τῶν τοιούτων τοῖς ὀφθαλμοῖς εἴδομεν, ἀλλ’ ἢ μόνωι τῶι νῶι. Ma anche Parmenide, nel suo poema, alludendo alla speranza, sostiene cose di questo genere: [citazione], in quanto anche colui che spera, come colui che ha fede, con il pensiero vede le cose intelligibili e quelle a venire. Se ora affermiamo che c'è qualcosa di giusto, diciamo anche che c'è qualcosa di bello, ma anche che c'è qualcosa di vero: nessuna di queste cose, tuttavia, mai vediamo con gli occhi, ma solo con il pensiero. L’autore alessandrino sottolinea come quel che Parmenide afferma in B4 alluda enigmaticamente (questo il senso del verbo αἰνίσσομαι: adombrare, alludere per enigmi) alla ἔλπις (e alla πίστις) cristiana: il saper rappresentare (rendere presente) il futuro da parte dell’intelligenza (νόος). In questo senso, Parmenide riconoscerebbe al νόος la capacità di rendere presenti enti assenti e 347 lontani 5. La prospettiva appare certamente gnoseologica, investendo una facoltà cognitiva che Clemente decisamente caratterizza rispetto all’organo di senso: un «vedere» (εἴδομεν) «con il pensiero» (τῶι νῶι) contrapposto (con l’avversativa) al vedere «con gli occhi» (τοῖς ὀφθαλμοῖς). Ad accentuare l’opposizione troviamo anche l’indicazione di oggetti specifici (τὰ νοητὰ) per l’intelligenza, diversi (significativo l’accostamento a τὰ μέλλοντα, «le cose a venire») da quelli immediatamente colti sensibilmente: si osserva, infatti: οὐδὲν δὲ πώποτε τῶν τοιούτων τοῖς ὀφθαλμοῖς εἴδομεν, ἀλλ’ ἢ μόνωι τῶι νῶι nessuna di queste cose mai vediamo con gli occhi, ma solo con il pensiero. Cose assenti presenti Ora, se passiamo alla citazione, possiamo effettivamente intravedere la ragione del suo recupero da parte di Clemente: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti (B4.1). La Dea, che ha la parola, invita il κοῦρος a osservare e prendere in considerazione come «cose assenti (o lontane)» (ἀπεόντα) possano risultare «al pensiero» (νόῳ) a un tempo «presenti (o prossime)» (παρεόντα). Precisando ulteriormente: οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι non impedirai, infatti che l'essere sia connesso all'essere (B4.2). 5 Per l’analisi della testimonianza di Clemente è essenziale e convincente il contributo di C. Viola, “Aux origines de la gnoséologie: Réflexions sur le sens du fr. IV du Poéme de Parménide », in Études sur Parménide, cit., t. II, pp. 69-101. 348 È chiaro come la possibilità di pensare (rappresentare) cose assenti o lontane come presenti o prossime passi attraverso la consapevolezza dell’omogeneità di τὸ ἐόν: il νόος raccoglie e supera, nella omogeneità di τὸ ἐόν, le differenze che si impongono sul piano empirico. Il νόος, in questo modo, si impone come uno sguardo altro rispetto a quello dei sensi, in grado di superarne le discriminazioni alla luce di una realtà che solo l’intelligenza stessa dischiude. È indicativo il fatto che Parmenide scelga un verbo – λεῦσσω – etimologicamente legato a λευκός (nel linguaggio omerico «chiaro», «limpido»), che porta con sé dunque l’idea di chiarezza, luminosità, trasparenza6. Un verbo che può essere direttamente messo in relazione con νόος (νόῳ), per assumere il valore di «chiarire con il pensiero [l'intelligenza]». I primi due versi di B4, quindi, si prestano alla curvatura gnoseologica che il contesto della citazione di Clemente implica, senza tuttavia comportarne necessariamente le opposizioni; senza imporre, in particolare, l’opposizione tra due inconciliabili visioni, sensibile e spirituale, come ha correttamente rilevato la Stemich, sottolineando come in λεῦσσε νόῳ siano a un tempo coinvolti entrambi gli elementi 7. Possiamo inoltre marcare come il frammento non autorizzi a retroiettare in Parmenide una teoria dei due mondi (sensibile e intelligibile, ovvero presente e futuro), ma semplicemente registri due distinte modalità di guardare alla realtà: l’immediato sguardo sensibile e la più accorta considerazione dell’intelligenza, che ne supera le contraddizioni. Con il risultato (che traspare in B4.1-2) di offrire, della stessa realtà, due prospettive, una soggetta a distorsioni, l’altra corretta (che nell’economia del poema sono accentuate come «opinioni dei mortali» e «Verità»). È nostra convinzione (che presuppone una complessiva interpretazione del pensiero di Parmenide) che proprio da questo frammento possano ricavarsi preziose indicazioni riguardo alla capacità dell’intelligenza di superare la frammentazione del dato 6 Viola, op. cit., p. 80. 7 Stemich, op. cit., p. 178. 349 empirico, raccogliendone pluralità e differenze nella unità e compattezza dell’Essere. L’uso del plurale ἀπεόντα-παρεόντα, quindi del singolare τὸ ἐόν, segnalerebbe appunto come ἀπεόνταπαρεόντα siano (-εόντα), in quanto τὸ ἐόν mantiene l’unità e la compattezza (nell’Essere) di tutti i suoi momenti8. Elementi che puntano in direzione della seconda sezione del poema. I due versi iniziali autorizzano, dunque, ad associare a νόος (e νοεῖν) due distinte ma coordinate operazioni: (i) superare i vincoli spazio-temporali “presentificando” la pluralità dispersa (spazio-temporalmente), rappresentando presenti «cose assenti»; (ii) cogliere la loro connessione (veicolata dal verbo ἔχεσθαι) in τὸ ἐόν (ovvero il fatto che τὸ ἐόν è connesso a τὸ ἐόν). La seconda operazione è propriamente “ontologica”, nel senso che riconosce e traduce in termini di τὸ ἐόν la molteplicità espressa nei due plurali del primo verso (ἀπεόντα-παρεόντα): la si è voluta leggere anche come un portare le cose lontane-assenti alla presenza dell’essere9. Lo spessore gnoseologico (ed epistemologico) del passaggio consiste nel fatto che l’oggetto (τὸ ἐόν) cui il νόος è riferito, direttamente10 o indirettamente11, è diverso dagli oggetti molteplici ai sensi (senza tuttavia trasformarsi in una entità che neghi la molteplicità del mondo12): li abbraccia e li raccoglie interamente, senza dislocarsi su un piano di realtà altro. Come nota puntualmente Leszl, ciò fa di νοεῖν un’attività che si spinge oltre l’immediato sensibile, rendendo presente l’assente, senza la sua preliminare evidenza percettiva: un pensare del tutto intellettuale, che ha per oggetto qualcosa che si impone 8 Ruggiu, op. cit., p. 241. 9 Couloubaritsis, Mythe et Philosophie, cit., p. 336. 10 Se accettiamo che ἀποτμήξει sia terza persona singolare dell’indicativo futuro, con νόος appunto soggetto sottinteso del verbo. 11 Nel caso si legga (come facciamo noi, ma di recente anche Palmer e Tonelli) lo stesso verbo in seconda persona singolare futuro indicativo medio, e la Dea quindi si limiti a esortare il κοῦρος a non ostacolare la connessione di τὸ ἐόν. 12 Thanassas, op. cit., p. 43. 350 all’intelligenza13. Non deve però essere trascurato un aspetto del passaggio: il movimento dalla assenza alla presenza rivela che l’uomo è comunque radicato nel mondo, legato allo spazio\tempo14. Così, nel contesto di un discorso che verte sulle «vie di ricerca», che focalizza il «percorso di Persuasione» (Πειθοῦς κέλευθος), non può sfuggire il fatto che il νόος sia connotato dinamicamente, attraverso quel movimento, che porta con sé anche la potenzialità del suo errare15: la sua conoscenza è esposta alla distorsione. È possibile che l’operare del νόος riceva ulteriore significazione dall’accostamento a λεῦσσω, che Omero utilizzava per indicare la capacità di considerare simultaneamente passato e avvenire per comprendere il presente 16. Una capacità associata alla maturità dell’anziano, al suo discernimento rispetto alla precipitazione dei giovani, e che nel poema potrebbe avere un riscontro nella relazione didascalica tra θεά e κοῦρος. «…saldamente presenti» Ritornando sull’apertura di B4, è chiaro che l’uso dell’avverbio βεϐαίως (saldamente) nel primo verso, e l’intero contenuto del secondo contribuiscono a determinare νόος come un pensiero che conduce alla continuità e stabilità dell’essere: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l'essere [ciò che è] sia connesso all'essere (B4.1-2). 13 Op. cit., p. 68. 14 Couloubaritsis, op. cit., p. 340. 15 Viola, op. cit., pp. 94-5. 16 Couloubaritsis, op. cit., pp. 336-7. 351 Effetto dell’operare del νόος è la solidità della connessione degli enti (-εόντα), al di là delle loro coordinate spazio-temporali, e il riconoscimento del loro comune denominatore nell’Essere (τὸ ἐόν). Più precisamente: il νόος è quello sguardo che, da una parte, illumina e unifica ἀπεόντα e παρεόντα (nell’ἐόν), dall’altra si vieta di introdurre discriminazioni (spazio-temporali) in τὸ ἐόν 17. Alla luce di B3, esso aderisce completamente all’ἐόν: l’avverbio βεϐαίως veicolerebbe allora l’idea di stabilità, costanza, caratteristica dell’oggetto (τὸ ἐόν, appunto), ma suggerirebbe pure qualcosa circa l’atteggiamento di chi è sulla strada della verità: la certezza e affidabilità (ricordiamo ἀτρεμὲς ἦτορ di B1.29) di un modo di vedere, corrispondente a un modo d’essere; a un νόος saldo e pieno di fiducia18. Dal momento che manca una specifica argomentazione a sostegno della affermazione di B4.2, alcuni interpreti (Kirk-Raven, West, Gallop) hanno messo in relazione B4 con B8.22-5: οὐδὲ διαιρετόν ἐστιν, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ὁμοῖον· οὐδέ τι τῇ μᾶλλον, τό κεν εἴργοι μιν συνέχεσθαι, οὐδέ τι χειρότερον, πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος. Τῷ ξυνεχὲς πᾶν ἐστιν· ἐὸν γὰρ ἐόντι πελάζει Né è divisibile, poiché è tutto omogeneo; né c’è qui qualcosa di più che possa impedirgli di essere continuo, né [lì] qualcosa di meno, ma è tutto pieno di ciò che è. È perciò tutto continuo: ciò che è si stringe infatti a ciò che è. Questa indicazione, concettualmente apprezzabile, non comporta inevitabilmente una presa di posizione sulla collocazione del frammento nel complesso del poema. Non implica, in altre parole, necessariamente la dipendenza di B4 da B8 e dunque a una sua dislocazione nella sezione sulla Doxa (o addirittura all’interno dello stesso B8, dopo i versi 22-5). Forse, accettandone le impli- 17 Viola, op. cit., p. 100. 18 Robbiano, op. cit., p. 130. 352 cazioni cosmologiche, la funzione di B4 potrebbe essere stata prolettica, nella introduzione del discorso della Dea, che poi B8 avrebbe articolato e precisato. È significativo che nella sua prima edizione del poema (1897), come abbiamo sopra ricordato, Diels proponesse l’attuale B4 come B2, dunque all’inizio sostanzialmente della prolusione divina. Rimane comunque l'impressione che il frammento possa aver svolto, nell'economia dell'esposizione divina, un ufficio di raccordo, tra le due sezioni, analogamente a B9. In alternativa, valutando soprattutto il contesto della citazione di Clemente e la sua intenzione di marcare la differenza tra visione percettiva e visione spirituale, e convenendo con Coxon19 che Parmenide non sia in questo frammento interessato alla natura dell’Essere (la cui indivisibilità sarà argomentata proprio in B8.22-5), ma alla natura del νόος come capacità intellettuale, potremmo ipotizzare il posizionamento di B4 in relazione ai rilievi di B6 e B7 sui rischi della «abitudine alle molte esperienze» (ἔθος πολύπειρον). L’espressione kata kosmon e le implicazioni cosmologiche Sono comunque gli ultimi due versi (3-4) del frammento a rappresentare il maggior cruccio per gli interpreti, soprattutto per la determinazione del valore del greco κατὰ κόσμον e del senso della dinamica imperniata intorno ai due participi σκιδνάμενον e συνιστάμενον, che indicano dispersione e raccoglimento. Essi sono riferiti immediatamente a τὸ ἐόν, della cui connessione interna (rilevata dal νόος) costituiscono una alternativa: οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι οὔτε σκιδνάμενον πάντῃ πάντως κατὰ κόσμον οὔτε συνιστάμενον 19 Op. cit., p. 187. 353 non impedirai, infatti, che l'essere sia connesso all'essere, né disperdendosi completamente in ogni direzione per il cosmo, né concentrandosi (B4.2-4). Parmenide si limita a stigmatizzare la prospettiva di un moto – ordinato (conforme a un ordine) - di disseminazione e concentrazione degli enti, quale potrebbe essere rappresentato dalle cosmogonie ioniche, ovvero, più specificamente si riferisce a un modello, intenzionalmente impiegando il termine κόσμος per designare l’assetto complessivo della realtà? Il noos e il cosmo Che egli possa aver imboccato – tra i primi - questa seconda direzione, è suggerito dai passi paralleli - segnalati dagli editori - in Empedocle (B17.18-21; riferimento già in Clemente) e Anassagora (B8), in cui la dimensione cosmologica è indiscutibilmente centrale, implicando un’ontologia influenzata da Parmenide: πῦρ καὶ ὕδωρ καὶ γαῖα καὶ ἠέρος ἄπλετον ὕψος, Νεῖκός τ’ οὐλόμενον δίχα τῶν, ἀτάλαντον ἁπάντηι, καὶ Φιλότης ἐν τοῖσιν, ἴση μῆκός τε πλάτος τε· τὴν σὺ νόωι δέρκευ, μηδ’ ὄμμασιν ἧσο τεθηπώς Fuoco e Acqua e Terra e l’altezza immensa dell’Aria, e Contesa, disgiunta da essi ma di pari peso, ovunque, e Amore, in essi, uguale in lunghezza e larghezza. Osservala con l’intelligenza, non restare con sguardo stupito (Empedocle; DK 31 B17.18-21). οὐ κεχώρισται ἀλλήλων τὰ ἐν τῶι ἑνὶ κόσμωι οὐδὲ ἀποκέκοπται πελέκει οὔτε τὸ θερμὸν ἀπὸ τοῦ ψυχροῦ οὔτε τὸ ψυχρὸν ἀπὸ τοῦ θερμοῦ Nell’unico universo non si trovano separate le cose, le une dalle altre, e non risultano tagliati a scure né il caldo dal freddo né il freddo dal caldo (Anassagora; DK 59 B8). 354 Nel suo commento a B4, Cerri ha invece richiamato l’attenzione sulla pagina iniziale del trattato Sul cosmo per Alessandro attribuito ad Aristotele (ma più probabilmente di autore genericamente peripatetico20), che contiene passaggi che sembrano effettivamente riecheggiare i versi parmenidei: Πολλάκις μὲν ἔμοιγε θεῖόν τι καὶ δαιμόνιον ὄντως χρῆμα, ὦ Ἀλέξανδρε, ἡ φιλοσοφία ἔδοξεν εἶναι, μάλιστα δὲ ἐν οἷς μόνη διαραμένη πρὸς τὴν τῶν ὄντων θέαν ἐσπούδασε γνῶναι τὴν ἐν αὐτοῖς ἀλήθειαν, καὶ τῶν ἄλλων ταύτης ἀποστάντων διὰ τὸ ὕψος καὶ τὸ μέγεθος, αὕτη τὸ πρᾶγμα οὐκ ἔδεισεν οὐδ’ αὑτὴν τῶν καλλίστων ἀπηξίωσεν, ἀλλὰ καὶ συγγενεστάτην ἑαυτῇ καὶ μάλιστα πρέπουσαν ἐνόμισεν εἶναι τὴν ἐκείνων μάθησιν. Ἐπειδὴ γὰρ οὐχ οἷόν τε ἦν τῷ σώματι εἰς τὸν οὐράνιον ἀφικέσθαι τόπον καὶ τὴν γῆν ἐκλιπόντα τὸν ἱερὸν ἐκεῖνον χῶρον κατοπτεῦσαι, καθάπερ οἱ ἀνόητοί ποτε ἐπενόουν Ἀλῳάδαι, ἡ γοῦν ψυχὴ διὰ φιλοσοφίας, λαβοῦσα ἡγεμόνα τὸν νοῦν, ἐπεραιώθη καὶ ἐξεδήμησεν, ἀκοπίατόν τινα ὁδὸν εὑροῦσα, καὶ τὰ πλεῖστον ἀλλήλων ἀφεστῶτα τοῖς τόποις τῇ διανοίᾳ συνεφόρησε, ῥᾳδίως, οἶμαι, τὰ συγγενῆ γνωρίσασα, καὶ θείῳ ψυχῆς ὄμματι τὰ θεῖα καταλαβομένη, τοῖς τε ἀνθρώποις προφητεύουσα. Τοῦτο δὲ ἔπαθε, καθ’ ὅσον οἷόν τε ἦν, πᾶσιν ἀφθόνως μεταδοῦναι βουληθεῖσα τῶν παρ’ αὑτῇ τιμίων Ho più volte pensato che la filosofia sia cosa veramente divina e sovrumana, o Alessandro, e soprattutto in quell'aspetto per cui essa, da sola, innalzandosi alla contemplazione dei componenti della realtà nella loro totalità, si è impegnata a conoscere la verità che è in essi. E, mentre tutte le altre scienze si tennero lontane da questa verità a motivo della sua altezza e grandezza, la filosofia non temette l'impresa e non si reputò indegna delle cose 20 Rivendica la paternità aristotelica dell’opera G. Reale, A.P. Bos, Il trattato Sul cosmo per Alessandro attribuito ad Aristotele, Vita e Pensiero, Milano 1996. 355 più belle, e, anzi, ritenne che la conoscenza di quelle cose fosse in sommo grado congenere alla propria natura e massimamente conveniente. Infatti, poiché non era possibile col corpo raggiungere i luoghi celesti, lasciare la terra e contemplare quelle sacre regioni, come follemente tentarono gli Aloadi, l'anima, mediante la filosofia, preso l'intelletto come conduttore, varcò il confine e abbandonò l'ambiente che le è familiare, avendo trovato una via che non stanca. E le cose più lontane fra loro nello spazio essa riunì insieme nel pensiero, con facilità, credo, perché riconobbe le cose che le sono congeneri e con il divino occhio dell'anima colse le cose divine, rivelandole poi agli uomini. E questo le accadde perché desiderava, nella misura in cui era possibile, far partecipi senza restrizione tutti gli uomini dei suoi tesori21. Quello che risulta interessante - in chiave eleatica – è, nei versi empedoclei e nelle righe peripatetiche, il nesso tra lo sguardo del pensiero (νόος, διάνοια) e la dimensione del tutto - le quattro radici in Empedocle, il riferimento agli elementi della totalità nello pseudo-Aristotele; nel frammento anassagoreo, invece, l’uso di κόσμος nel senso evidentemente di universo, complesso del mondo (e non genericamente di ordine), come rivelato dal riferimento ai tradizionali contrari cosmogonici «caldo-freddo», unitamente alla negazione della separazione delle cose nella unità del κόσμος. Lo stesso Empedocle (DK 31 B26.5) impiega κόσμος nella formula εἰς ἕνα κόσμον («in un unico mondo») nell’ambito della descrizione degli effetti cosmogonici dell’alternanza ciclica di Amore e Contesa; mentre in Eraclito (B30: κόσμον τόνδε), il termine è presente in senso già prossimo al valore cosmico, per indicare cioè l’ordine delle cose. L’espressione del pensatore agrigentino «osservala con l'intelligenza» (τὴν σὺ νόωι δέρκευ) sembra effettivamente ricalcare il parmenideo λεῦσσε νόῳ, così come la pseudo-aristotelica «le cose più lontane fra loro nello spazio essa riunì insieme nel pensiero» (τὰ πλεῖστον ἀλλήλων ἀφεστῶτα τοῖς τόποις τῇ διανοίᾳ 21 Ivi, p. 175. 356 συνεφόρησε) richiama complessivamente B4.1 (λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως). L’impressione è che i versi del Περὶ φύσεως, i loro cenni al κόσμος, alle cose lontane e vicine, assenti e presenti, allo sguardo del νόος, fossero chiaramente significativi in prospettiva cosmologica già nel V secolo (Empedocle, Anassagora), a ridosso della sua composizione: forse perché estrapolati dalla sezione cosmologica del poema, forse perché in quel senso andava inteso l’insieme dell’impegno parmenideo (come si evincerebbe in particolare dalla ripresa peripatetica, che risente tuttavia della lezione aristotelica). La possibile (probabile) implicazione cosmica, l’accenno alla dinamica di concentrazione-dispersione (eco plausibile della cosmogonia di Anassimene), e, in relazione a τὸ ἐόν, il rilievo della funzione omogeneizzante del νόος potrebbero suggerire ancora una posizione introduttiva del frammento rispetto alla revisione cosmologica proposta dall’Eleate (sulla scorta della lezione di B8): premessa, dunque, alla vera e propria esposizione fisicocosmologica della seconda sezione. Disperdendosi, concentrandosi I versi 3-4 alludono a qualche specifico precedente cosmologico-cosmogonico, ovvero dobbiamo pensare a un riferimento generico? Gli interpreti sono divisi anche su questo punto: qualcuno, come Coxon22, vi coglie una polemica nei confronti della teoria di una sostanza prima soggetta a condensazione e rarefazione (Anassimene23, pur non escludendo il coinvolgimento polemico di Eraclito DK 22 B9124); altri, come Guthrie25, ritengono Parmenide 22 Op. cit., p. 189. 23 Su questo concordano Reinhardt, Gigon, Albertelli. 24 Il frammento recita: ποταμῶι γὰρ οὐκ ἔστιν ἐμβῆναι δὶς τῶι αὐτῶι καθ’ Ἡράκλειτον οὐδὲ θνητῆς οὐσίας δὶς ἅψασθαι κατὰ ἕξιν < τῆς αὐτῆς >· ἀλλ’ ὀξύτητι καὶ τάχει μεταβολῆς σκίδνησι καὶ 357 alluda a Eraclito (B91)26; altri ancora, come Conche27, valorizzando l’intenzione ontologica del frammento, dubitano che possa riferirsi a fenomeni di condensazione-rarefazione, giudicando tale lettura “obiettivista”, superficiale e banale. In realtà, se si prende sul serio l’interesse cosmologico del poema di Parmenide, pare corretto individuarne un obiettivo polemico, da cui il filosofo avrebbe preso le distanze: nella logica dell’opera si potrebbe ipotizzare che la riflessione più strettamente ontologica offra gli strumenti concettuali per contestare alternativi modelli esplicativi della natura e fondare una più consapevole e coerente teoria fisica. Schematicamente convincente la lezione di Graham28, il quale, ammiccando a Thomas Kuhn, individua tre “paradigmi” scientifici, successivamente attivi tra VI e V secolo a.C.: (i) quello con cui originariamente si ricercò la scaturigine (φύσις) degli enti, il loro principio (ἀρχή), e si tentò di inquadrare i fenomeni naturali, indicato come Generating Substance Theory (GST); (ii) quello che avrebbe, secondo l’autore, radici nella seconda parte del poema parmenideo e sarebbe poi stato sviluppato, più o meno coerentemente, dai pensatori tradizionalmente designati come “pluralisti” (Empedocle, Anassagora, atomisti), definito come Elemental Substance Theory (EST); πάλιν συνάγει (μᾶλλον δὲ οὐδὲ πάλιν οὐδ’ ὕστερον, ἀλλ’ ἅμα συνίσταται καὶ ἀπολείπει) καὶ πρόσεισι καὶ ἄπεισι Non è possibile scendere due volte nello stesso fiume, secondo Eraclito, né si può toccare due volte una sostanza mortale nell'identico stato; ma, per lo slancio e la velocità del mutamento, si disperde e di nuovo si raccoglie (piuttosto, non di nuovo né dopo, ma a un tempo si riunisce e si separa), viene e va. 25 Op. cit., p. 32. 26 Su questo concordano Diels, Nestle, Cornford, Vlastos, Calogero, Mondolfo. 27 Op. cit., p. 94. 28 D.W. Graham, Explaining the Cosmos. The Ionian Tradition of Scientific Philosophy, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2006. 358 (iii) quello espresso pienamente nei frammenti di Diogene di Apollonia, riconosciuto come Material Monism (MM). Il primo corrisponde al programma scientifico ionico, così riassunto per punti29: a) esiste una sostanza originaria da cui tutto il resto è sorto; b) esiste un processo per cui gli elementi costitutivi del cosmo scaturiscono dalla sostanza originaria; c) tali elementi si dispongono negli strati materiali del cosmo; d) le strutture e i materiali del cosmo si stabilizzano nell’ordine che conosciamo; e) emergono gli esseri viventi; f) un’ampia varietà di fenomeni è spiegabile secondo il modello. Rispetto a questo paradigma (modulato da Anassimene nel senso di una vera e propria teoria del mutamento30), Eraclito (cui è dedicata da Graham un’analisi convincente31) avrebbe abbandonato l’idea di primato della «sostanza generatrice» a vantaggio di quella di processo universale, regolato da una legge di scambio di masse elementari (fuoco, terra, acqua). È alla luce di questi precedenti, in particolare dell’impatto della lezione di Eraclito32, che Graham interpreta l’ontologia di Parmenide. La prima parte del Περὶ φύσεως metterebbe in campo tutti gli strumenti concettuali per negare il divenire come generazione dal non-essere e affermare una concezione di «ciò che è» che l’autore ritiene compatibile con il pluralismo di sostanze ingenerate, incorruttibili, omogenee, immutabili e complete (Graham parla di Eleatic Substantialism): la seconda sezione (Doxa) avrebbe quindi proposto una cosmologia basata sulle proprietà focalizzate nella Aletheia, coerente con i principi della metafisica di Parmenide33. Lasciando per il momento in sospeso altre valutazioni, la collocazione della riflessione dell’Eleate proposta da Graham appare 29 Ivi, pp. 8-9. 30 Ivi, pp. 45-84. La rivalutazione del contributo del “terzo” milesio è uno degli aspetti più interessanti dell’opera. 31 Ivi, pp. 113-147. 32 Ivi, pp. 148-162. 33 Ivi, pp. 182-5. 359 sensata e potrebbe aiutare a leggere correttamente anche il nostro frammento. Da un lato, infatti, i versi attestano un ruolo del νόος chiaramente inteso a ricondurre gli ἀπεόντα alla presenza di τὸ ἐόν, negando quindi lo spazio del non-essere potenzialmente implicito nel movimento assenza-presenza; dall’altro anticipano (ovvero sottintendono) i rilievi di B8 sull’omogeneità dell’essere, per rifiutare quelle proposte esplicative che sembravano comportare, di fatto, accanto all’essere del principio\natura, l’implicita ammissione del non-essere. Anassimene (DK 13 B1), in effetti, sulla base di quanto espone Plutarco, avrebbe sostenuto: τὸ γὰρ συστελλόμενον αὐτῆς καὶ πυκνούμενον ψυχρὸν εἶναί φησι, τὸ δ’ ἀραιὸν καὶ τὸ χ α λ α ρ ὸ ν (οὕτω πως ὀνομάσας καὶ τῶι ῥήματι) θερμόν [Anassimene] dice infatti che la parte dell’aria che si contrae e si condensa è fredda, mentre la parte che è dilatata e “allentata” (è proprio questa l'espressione che usa) è calda […] (DK 13 B1). Eraclito, a sua volta: σκίδνησι καὶ πάλιν συνάγει [...] καὶ πρόσεισι καὶ ἄπεισι […] si disperde e di nuovo si raccoglie […] viene e va (DK 22 B91). Il frammento di Parmenide – un breve passaggio nelle centinaia di versi complessivi del poema – potrebbe dunque essere risultanza di una più o meno esplicita evocazione dei precedenti ionici, per marcare l'originalità del contributo eleatico soprattutto in termini di coerenza – come attesterebbe l’insistenza sul νόος e sul suo operare - con i presupposti taciti nella stessa concezione della realtà della φύσις- ἀρχή ionica. Proprio questa possibile funzione critica farebbe di B4 una sorta di passe-partout per il poema: 360 (i) come controparte gnoseologica dell’argomentazione di B8 e dunque degli effetti paradossali di una coerente riflessione ontologica rispetto ai dati del senso comune; (ii) come trait d'union tra la sezione ontologica e quella cosmologica, a sottolinearne la continuità, cioè nell’ambito di una positiva interpretazione della φύσις sulla scorta della Verità, come vuole Ruggiu34. 34 Op. cit., p. 251. 361 UN’ESPOSIZIONE CIRCOLARE [B5] Il breve frammento ci è conservato in una citazione di Proclo, che lo connette a B8.25 (ἐὸν γὰρ ἐόντι πελάζει, «ciò che è si stringe infatti a ciò che è») e B8.44 (μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ, «a partire dal centro ovunque di ugual consistenza»), riferendolo dunque all’Essere. In realtà, come spesso è stato riconosciuto, è difficile sfuggire all’impressione di una decontestualizzazione disorientante. Se l’indicazione di Proclo può suggerire un suo significato ontologico, in linea, per altro, con la relazione tra νοεῖν e εἶναι che emerge da B3 e la dinamica ἀπεόντα-παρεόντα-τὸ ἐόν di B4, è forte tuttavia tra gli interpreti l’opzione metodologica, che appare in qualche lettura particolarmente convincente1. Anche nel caso di B5, la questione del suo significato è decisiva per la sua collocazione. Laddove prevalga il rilievo del suo senso ontologico, l’attuale sequenza può essere mantenuta2. Laddove, al contrario, sia privilegiato il senso metodologico del frammento, il suo posizionamento nell’attuale ordinamento del materiale andrebbe rivisto (come fanno, tra gli altri, Pasquinelli e Coxon), a ridosso di B1 e prima di B2, come preliminare della esposizione divina. Registrata la ricorrenza dell’immagine del cerchio all’interno delle citazioni del poema - la verità «ben rotonda» (B1.29); l'analogia tra τὸ ἐόν e εὐκύκλου σφαίρης ὄγκος («massa di ben rotonda palla», B8.43); il discorso sulla verità indicato come ἀμφὶς Ἀληθείης (B8.51); il concetto di «limite estremo» (πεῖρας πύματον, B8.42) – appare comunque forzata la conclusione di Ruggiu3, secondo cui B5 esporrebbe la forma nella quale l’Essere esprime la propria natura. Soprattutto se teniamo conto della possibilità che il materiale conservato rappresenti solo una quota minoritaria dei versi del poema integrale. Nell’ambito della comunicazione della Dea, invece, il passo potrebbe essere inteso e marcare lo scarto tra 1 È il caso dell’analisi di Coxon e di quella di Conche. 2 Ovvero, ipotizzando una (improbabile) lacuna in B8 (Cornford), potrebbe essere accettato il suo inserimento tra i due riferimenti di Proclo. 3 Op. cit., p. 253. 362 sapere divino e sapere umano: la necessità di un ordine espositivo rivolto al κοῦρος e la sua indifferenza rispetto alla conoscenza di chi lo propone. Conche4 ha giustamente messo in relazione il frammento con il programma di insegnamento annunciato dalla Dea: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι È necessario che tutto tu apprenda (B1.28). La verità che il κοῦρος apprenderà è la verità del Tutto, un sapere compiuto: i limiti dell’uomo non consentono tuttavia che tale sapere sia acquisito tutto in una volta. È necessario un ordine, corrispondente alle tappe di una ricerca, modalità tipicamente umana di accedere alla conoscenza. Il percorso, la via da seguire (affermazione di una via ed esclusione di un’altra, ecc.) rappresentano un escamotage didattico che ha senso solo per il discepolo, non per la Dea: per lei il punto di partenza e l’ordine di esposizione sono indifferenti. In relazione a una verità definita nel poema εὐκυκλής («ben rotonda»), Cerri valorizza, a sua volta, la prospettiva didascalica del frammento5, rafforzata dal possibile accostamento a Eraclito (DK 22 B1036 ) e dall’eco nel Sofista platonico (237a7 ): Parmenide implicherebbe una sorta di circolarità della ricerca scientifica e del discorso che la espone8. 4 Op. cit., p. 98. 5 Pur non escludendo, a priori, la possibilità di un suo coinvolgimento all’interno di una (in vero implausibile) specifica argomentazione geometrica. 6 Il frammento recita: ξυνὸν γὰρ ἀρχὴ καὶ πέρας ἐπὶ κύκλου περιφερείας Comune è, in effetti, nella circonferenza del cerchio il principio e la fine. 7 Il passo è il seguente: Τετόλμηκεν ὁ λόγος οὗτος ὑποθέσθαι τὸ μὴ ὂν εἶναι· ψεῦδος γὰρ οὐκ ἂν ἄλλως ἐγίγνετο ὄν. Παρμενίδης δὲ ὁ μέγας, ὦ παῖ, παισὶν ἡμῖν οὖσιν ἀρχόμενός τε καὶ διὰ τέλους 363 In ogni caso, alla luce della successiva trattazione dell’Essere e del mondo della natura, sembra difficile poter insistere su tale circolarità, come ha opportunamente segnalato Coxon9: nel primo caso, infatti, lo sviluppo argomentativo procede in una direzione lineare; nel secondo l’esposizione delle «opinioni dei mortali» doveva diffondersi sul piano storico-descrittivo. Né è plausibile che la circolarità indifferente possa riferirsi al complesso delle due esposizioni, dipendendo la comprensione della seconda dalle analisi della prima10. Indifferente e circolare, invece, potrebbe essere considerata la discussione delle possibili vie di ricerca, non necessariamente legata a un ordine di sequenza e in questo senso indifferente rispetto all’argomento da articolare. Come segnala Coxon11, la circolarità di quella preliminare discussione sarebbe contrapposta alla linearità degli argomenti sviluppati lungo la via imboccata verso la Verità (B8). Una variante interessante è quella avanzata da Bicknell12, che abbiamo registrato nelle annotazioni alla traduzione: intendendo ξυνὸν come a basic point, B5 potrebbe essere immediatamente anteposto alla κρίσις di B2, per marcare come a essa l’argomentazione della Dea avrebbe dovuto ripetutamente richiamarsi. τοῦτο ἀπεμαρτύρατο, πεζῇ τε ὧδε ἑκάστοτε λέγων καὶ μετὰ μέτρων [DK 28 B7.1-2] Questo discorso ha osato supporre che sia ciò che non è: il falso, in effetti, non potrebbe generarsi in altro modo. Il grande Parmenide, invece, ragazzo mio, a noi che eravamo ragazzini proprio contro questo discorso testimoniava dall'inizio alla fine, in prosa e in versi, che [citazione B7.1-2]. 8 Cerri, op. cit., p. 202. 9 Op. cit., pp. 171-2. 10 In questo senso non convince il rilievo di Pasquinelli (I presocratici, p. 396) sulla presunta comunanza di tutti i punti del discorso della Dea. 11 Op. cit., pp. 171-2. 12 P.J. Bicknell, “Parmenides, DK 28 B5”, cit., pp. 9-11. 364 ESSERE E NULLA [B6] Il frammento, ricostruito a partire dalle sole sparse citazioni di Simplicio (quindi, come osserva Cordero1, ricomparso a un millennio dalla stesura del poema), è dallo stesso commentatore per un verso direttamente connesso a B22, per altro proiettato su B7 e B8: ὅτι δὲ ἡ ἀντίφασις οὐ συναληθεύει, δι’ ἐκείνων λέγει τῶν ἐπῶν δι’ ὧν μέμφεται τοῖς εἰς ταὐτὸ συνάγουσι τὰ ἀντικείμενα· εἰπὼν γὰρ [B6.1b-2] < ἐπάγει > [B6.3-9] μεμψάμενος γὰρ τοῖς τὸ ὂν καὶ τὸ μὴ ὂν συμφέρουσιν ἐν τῶι νοητῶι [B6.8-9] καὶ ἀποστρέψας τῆς ὁδοῦ τῆς τὸ μὴ ὂν ζητούσης [B7.2], ἐπάγει [B8.1 ss.] Sostiene che le proposizioni contraddittorie non siano a un tempo vere [letteralmente: la contraddizione non sia vera] in quei versi in cui biasima coloro che mettono insieme gli opposti: dice infatti [citazione B6.1b-2a] e aggiunge [citazione B6.3-9]. (In Aristotelis Physicam 117, 2) Dopo aver biasimato infatti coloro che congiungono l'essere e il non-essere nell'intelligibile [citazione B6.8-9] e aver allontanato dalla via che ricerca il non-essere [citazione B7.2], soggiunge [citazione B8.1 ss.] (In Aristotelis Physicam 78, 2). È dunque introduttivamente importante, per una valutazione del senso e della posizione del testo, ricordare che la citazione di Simplicio è intesa a confermare l’uso condizionante del principio di contraddizione3 (donde l’accostamento a B2) come premessa 1 By Being, It Is, cit., p. 90. 2 Simplicio cita B6.1b-9 subito dopo aver citato B2.3-8. 3 In questo senso Simplicio ne confermava l’implicita attribuzione a Parmenide da parte di Aristotele (Metafisica IV, 3 1005 a28-35): 365 che lo stesso Simplicio salda esplicitamente all’argomento ontologico successivo (B8). In effetti, il primo verso e il primo emistichio del secondo sono richiamati dal commentatore, in altro contesto, proprio per marcare il nesso tra pensiero ed essere: ἀλλὰ καὶ τὸ πάντων ἕνα καὶ τὸν αὐτὸν εἶναι λόγον τὸν τοῦ ὄντος ὁ Παρμενίδης φησὶν ἐν τούτοις [B6.1-2a]. εἰ οὖν ὅπερ ἄν τις ἢ εἴπῃ ἢ νοήσῃ τὸ ὄν ἐστι, πάντων εἷς ἔσται λόγος ὁ τοῦ ὄντος Ma che la nozione di tutte le cose sia una e la stessa, quella dell'essere, Parmenide sostiene in questi versi: [B6.1-2a] Se proprio l'essere è ciò di cui è possibile dire e pensare, di tutte le cose vi sarà una sola nozione, quella dell'essere (In Aristotelis Physicam 86, 25-30). Per la sua discussa interpretazione è corretto e inevitabile rinviare al complesso B2-B3, a maggior ragione ipotizzando che gli attuali B4 e B5 siano fuori posto (in particolare che B5 possa precedere immediatamente B2 e B4 trovarsi a cavaliere tra prima e seconda sezione). È possibile, infatti, intravedere nei versi e nel contesto della citazione la centralità del riferimento critico a τό μὴ ὥστ’ ἐπεὶ δῆλον ὅτι ᾗ ὄντα ὑπάρχει πᾶσι (τοῦτο γὰρ αὐτοῖς τὸ κοινόν), τοῦ περὶ τὸ ὂν ᾗ ὂν γνωρίζοντος καὶ περὶ τούτων ἐστὶν ἡ θεωρία. διόπερ οὐθεὶς τῶν κατὰ μέρος ἐπισκοπούντων ἐγχειρεῖ λέγειν τι περὶ αὐτῶν, εἰ ἀληθῆ ἢ μή, οὔτε γεωμέτρης οὔτ’ ἀριθμητικός, ἀλλὰ τῶν φυσικῶν ἔνιοι, εἰκότως τοῦτο δρῶντες· μόνοι γὰρ ᾤοντο περί τε τῆς ὅλης φύσεως σκοπεῖν καὶ περὶ τοῦ ὄντος Così, in quanto è chiaro che [gli assiomi] appartengono a tutte le cose in quanto sono (l'essere è infatti ciò che è comune a tutti), è proprio di colui che indaga l'essere in quanto essere anche lo studio di questi [assiomi]. Perciò, nessuno di coloro che si limitano all'indagine di una parte si cura di dire qualcosa di essi, se siano veri o no: non il geometra, né il matematico. Ne parlarono, tuttavia, alcuni dei fisici, e a ragione: credevano in effetti di essere gli unici a ricercare sul complesso della natura e sull'essere. 366 ἐὸν (Simplicio: τὸ μὴ ὂν), formula estratta dalla seconda «via di ricerca» di B2, che evidentemente aveva costituito il preliminare oggetto di discussione nella parte mancante del primo logos della Dea. Come rivela l’ampio dibattito intorno alla traduzione del testo greco e alla sua intellezione, il frammento è decisivo per determinare: (i) la natura delle «vie di ricerca per pensare»; (ii) il numero di tali vie; (iii) l’obiettivo della polemica parmenidea. In particolare, relativamente all’ultimo punto, è dall’Ottocento oggetto di contesa l’attribuzione esatta dei riferimenti a βροτοὶ εἰδότες οὐδέν («mortali che nulla sanno»), δίκρανοι («uomini a due teste»), e ἄκριτα φῦλα («schiere scriteriate»), che molti hanno inteso come allusioni a Eraclito e seguaci, trovando nelle espressioni degli ultimi versi un possibile riscontro verbale (come abbiamo segnalato in nota): οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν, πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa: ma di [costoro] tutti il percorso torna all'indietro (B6.8-9). La natura delle vie Il primo verso e il primo emistichio del secondo, che sembrano fornire nell’insieme un asserto e le condizioni che lo giustificano (come evidenziato dal ricorso all’indicatore di premessa γάρ), introducono il primo problema interpretativo: χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν che può rendersi letteralmente come: 367 È necessario il dire e il pensare che ciò che è è; poiché è possibile essere [ovvero, come preferiamo: è possibile infatti essere], il nulla, invece, non è». La nostra traduzione4 ricava due formule modali («è necessario», «è possibile») dal testo greco, che appare invece immediatamente costruito su tre formule tautologiche: ἐὸν ἔμμεναι (letteralmente: «ciò che è [l'essere] è»), ἔστι εἶναι (che si potrebbe rendere letteralmente: «è essere» ovvero «[l']essere è»), μηδὲν οὐκ ἔστιν (letteralmente: «ni-ente non è»). L’essere dell’ente Il primo emistichio è costituito da tre blocchi testuali: (i) l’espressione verbale χρή, che abbiamo reso come «è necessario»: si tratta di una formula con cui la Dea rileva un passaggio significativo della propria comunicazione, proposto come conclusione di un argomento (le premesse introdotte dall'indicatore γάρ); (ii) le due forme verbali all’infinito – λέγειν e νοεῖν – precedute da τό, con valore di articolo sostantivante («il [fatto di] dire», «il [fatto di] pensare»), ovvero, come crede qualcuno, di dimostrativo in funzione prolettica («dire questo e pensare questo: ….»); in ogni caso è evidente che la Dea (Parmenide) coinvolge due verbi particolarmente pregnanti nel contesto della sua rivelazione: νοεῖν richiama immediatamente B3 e B2.2 (νοῆσαι), mentre λέγειν può collegarsi a φράζω (B2.6-8); (iii) l’insieme verbale ἐὸν ἔμμεναι, formato dal participio presente del verbo «essere» (ἐόν, forma ionica di ὂν: «essente», ovvero «ente» o ancora «ciò che è» e quindi anche «essere») e dall’infinito dello stesso verbo (ἔμμεναι nella forma epica), che 4 Per le costruzioni e traduzioni alternative rinviamo alle note testuali al frammento. 368 abbiamo reso, come appare naturale, come proposizione infinitiva (dichiarativa) retta da λέγειν e νοεῖν: si tratta della prima formulazione ambigua (per la multivocità del verbo essere) della tautologia centrale (μηδὲν οὐκ ἔστιν non fa che esprimerla in negativo: da una lato l’«ente» di cui si afferma l’essere, dall’altro il «ni-ente» di cui si nega lo stesso essere). Nel contesto la traduzione proposta appare plausibile, ed evidenzia la difficoltà di interpretazione dell’ultimo blocco: la scelta di Parmenide è chiaramente quella di sfruttare la densità semantica della coppia participio-infinito dello stesso «essere», per marcare l’identità di soggetto e verbo. L’effetto ricercato potrebbe essere quello – su cui giustamente insiste la lettura heideggeriana di Beaufret 5 e Conche 6 - di richiamare l’attenzione sull’εἶναι (ἔμμεναι) dell’ἐόν, sull’essere di ciò che è; ovvero, più semplicemente, sul fatto d’essere, sull'evidenza dell'esistenza. È da tener presente che, in B2.7-8, la Dea aveva denunciato come: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις· poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo. B6 si apre appunto sostituendo all’espressione negativa τό μὴ ἐὸν di B2.7 il positivo ἐόν; al rilievo dell’impossibilità di conoscere e indicare (esprimere) «ciò che non è», quello della necessità di dire e pensare l’«essere» dell’ἐόν. Nel passaggio interviene l’importante novità dell’introduzione del soggetto di εἶναι (ἔμμεναι), ἐόν appunto: l’affermazione «è e non è possibile non essere» (B2.3: ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι) che caratterizzava il Πειθοῦς κέλευθος, «percorso di Persuasione», trova in B6.1a ἐόν come proprio naturale soggetto di referimento. Nella sequenza B2-B6, possiamo intendere ἐόν come formula concettuale scaturita dalla riflessione sull'espressione della prima via di 5 Parménide, Le poème, présenté par J. Beaufret, cit., p. 81. 6 Op. cit., p. 102. 369 ricerca per pensare7: formula che manifesta l’essere di ciò di cui si afferma ἐστίν, ovvero come formula sintetica riassumente la totalità delle cose che si manifestano nella esperienza (come ricorda Thanassas8, è frequente l’uso del plurale ἐόντα nella sezione sulla Alētheia) di cui ἐστίν focalizza il fatto d’essere: ciò che è, l’ente, la “cosa”, «è», esiste. Siamo portati decisamente a credere che, nel contesto, il valore di ἔμμεναι sia esistenziale, pur avendolo reso ambiguamente con «essere». L’uso dell’iniziale χρή – anche senza volergli attribuire il significato forte di necessità logica – è funzionale alla ripresa della conclusione negativa di B2 riguardo a τό μὴ ἐὸν, integrata dal rilievo di B3: τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι La stessa cosa, infatti, è pensare ed essere. Delle «due vie di ricerca» di B2 – le uniche «per pensare» - quella che pensava che «non è» è di fatto indisponibile, perché, come abbiamo ricordato, «ciò che non è» non è conoscibile né esprimibile; questo porta la Dea in B3 a rilevare il nesso tra νοεῖν e εἶναι, tra il pensiero che svela (νοεῖν) e l’unico suo reale oggetto possibile (εἶναι) alla luce dell’iniziale alternativa tra le vie. Nell’apertura di B6, ai due infiniti (λέγειν e νοεῖν) viene esplicitamente attribuito un oggetto: la dichiarativa ἐὸν ἔμμεναι («ciò che è è»). La Dea non si limita in questo modo a riprendere ed esplicitare la propria tesi: sottolinea anche come pensiero e discorso debbano correttamente ammetterla9. A tale scopo, in B6.1b-2a, ella reitera nella sostanza le risultanze di B2: ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν essere, infatti, è possibile, 7 Thanassas, op. cit. p. 45. 8 Ivi, p. 44. B4.1-2, B8.25, B8.47-8. 9 Cordero, op. cit., p. 92. Preferiamo attenuare il carattere di necessità logica che Cordero attribuisce a χρή. 370 il nulla, invece, non è. La formula ἔστι εἶναι può estrarsi positivamente dall'insieme di affermazione e proibizione nella prima «via di ricerca per pensare»: ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι. L'espressione μηδὲν οὐκ ἔστιν, a sua volta, ribadisce l'assolutezza della seconda via: ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι, attribuendo coerentemente a οὐκ ἔστιν un adeguato soggetto logico. La traduzione dei due emistichi e la loro interpretazione sono comunque particolarmente controverse. Essere, non-essere Traducendo letteralmente: ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν abbiamo almeno tre possibili costruzioni e relative plausibili soluzioni: (i) intendere il precedente ἐὸν come soggetto del primo emistichio e μηδὲν del secondo: poiché [ovvero: infatti] è essere, il nulla, invece, non è; (ii) intendere ἐὸν come soggetto di entrambi, con μηδὲν predicato (come εἶναι): poiché [ovvero: infatti] è essere, e non è nulla; 371 (iii) intendere εἶναι come soggetto del primo emistichio e μηδὲν del secondo: poiché [ovvero: infatti] l'essere è, il nulla, invece, non è. Nell'ultimo caso, esplicitamente ritroveremmo la disgiunzione ἐστί\οὐκ ἔστι, accompagnata dai due soggetti logici (il primo εἶναι, il secondo μηδέν) che la trasformano in una duplice asserzione tautologica (quindi vera). Per molti versi si tratta della versione più naturale10, ma ha lo svantaggio di non dare del tutto ragione dell’uso di γάρ. Seguendo una affermazione (χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι), esso dovrebbe introdurre le proposizioni in grado di giustificarla: ora la doppia tautologia (si tratta dell’aspetto che rende più perplessi) sembra semplicemente riformulare la dichiarativa (εἶναι funge da soggetto in sostituzione di ἐόν), negando l’essere al soggetto contrario («[il] ni-ente»). La Dea, dunque, sosterrebbe la propria tesi direttamente, marcando la non esistenza del non-essere: oggetto del dire e del pensare non può allora che essere «ciò che è», perché solo «ciò che è [l’essere] è [esiste]». Il vantaggio di questa soluzione è quello di mettere in valore la possibile struttura delle due vie di B2: come abbiamo osservato, la disgiunzione ἐστί\οὐκ ἔστι è riformulata in termini tautologici, dunque investirebbe in realtà due verità, in questo senso proposte come le uniche vie di ricerca per pensare11, una delle quali (sviluppare coerentemente la premessa «che è») feconda, l’altra (sviluppare coerentemente la premessa «che non è») assolutamente improduttiva. Questo spiegherebbe il tono del discorso della Dea, che cambia e si fa sprezzante solo quando denuncia la confusione dei βροτοί che incrociano le due vie: come fa osservare Giorgio 10 Tra l'altro potrebbe essere suffragata dal fatto che due codici (BC) di Simplicio riportano τò εἶναι. 11 In questo senso la lettura della Germani, op. cit., p. 191. 372 Colli12, la via enunciata in B2.5 non era stata rifiutata con disprezzo, perché volgare, come accade invece con quella formulata a partire da B6.4. Le altre due soluzioni, in fondo, non si allontanano concettualmente dalla precedente, trovando comunque nel contesto dei frammenti una loro sensata giustificazione. Nel primo caso («poiché è essere, il nulla, invece, non è») sarebbe messo in valore l'essere di «ciò che è» (ἐόν), dell'ente, ribadendo la non esistenza del nulla, del "ni-ente"; nel secondo (la costruzione appare meno naturale) la Dea otterrebbe lo stesso risultato sottolineando che «ciò che è» è «essere» e non è «nulla». È necessario, è possibile, non è possibile Un’interessante soluzione alternativa alla traduzione letterale è quella proposta da O’Brien: essa, rendendo ἔστι\οὐκ ἔστι con valore potenziale, ricava da B6.1-2a tre espressioni modali: necessità (χρή), possibilità (ἔστι), impossibilità (οὐκ ἔστιν): Il faut dire ceci et penser ceci: l’être est; car il est possible d’être, il n’est pas possible que ce qui n’est rien. Poiché è possibile essere ed è impossibile che il ni-ente sia, dire e pensare (presupposti nel ragionamento) dovranno riconoscere come loro oggetto necessario l’ente. Come ricorda l’autore13, infatti, i candidati a essere oggetto di tali attività sono ἐόν e μηδέν: il primo può esistere, il secondo no. La difficoltà di questa interpretazione è principalmente legata alla lingua greca, in cui ἔστι assume valore potenziale in relazione con un infinito: è dunque legittima la traduzione del secondo emistichio del v.1, problematica la traduzione di B6.2a, nella quale, 12 Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967, a cura di E. Colli, su appunti di E. Berti, Adelphi, Milano 2003, p. 175. 13 O’Brien, Études sur Parménide, cit., vol. I, p. 214. 373 non a caso, O’Brien sottintende un infinito (μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν < εἶναι >). Anche Mansfeld14 opta per una (diversa15) resa potenziale in entrambi i casi, proprio per garantire la corrispondenza, pur riconoscendo ininfluente la traduzione con valore esistenziale di B6.2a (come abbiamo scelto di fare). Parmenide potrebbe dunque aver derivato, dall’affermazione della possibilità dell’essere e dalla negazione del nulla, la necessità che l'essere sia16. Resta comunque valida l’obiezione, avanzata da Leszl 17, per cui, attribuendo alle due ricorrenze di ἔστι valori diversi, verrebbe meno la simmetria e soprattutto l'uniformità nell’impiego del verbo. Le due vie di B2 in B6 In apertura di B6, insomma, la Dea ritorna sull’alternativa delineata in B2, precisandola: sottolinea la necessità (correttezza) del riconoscimento dell’ἐόν come oggetto di λέγειν e νοεῖν, escludendo che μηδέν (τό μὴ ἐὸν di B2.7), teorico contenuto della via di ricerca «non è ed è necessario non essere», esista. In pratica ci troviamo di fronte a una riproposizione in positivo della conclusione di B2. La puntualizzazione riguarda «le uniche vie di ricerca per pensare»: alla pura formulazione oppositiva ὅπως ἔστιν\ὡς οὐκ ἔστιν si sostituiscono le espressioni tautologiche – ἐὸν ἔμμεναι, ἔστι εἶναι, e μηδὲν οὐκ ἔστιν, con l’esplicitazione, dunque, di adeguati soggetti logici. 14 Op. cit., p. 90. 15 Traduce: «denn dieses (das Seiende) kann sein, ein Nichts hingegen kann nicht sein». 16 Colli (Gorgia e Parmenide, cit., p. 174) ha osservato come l'affermazione iniziale di B6.1 (ἐὸν ἔμμεναι) sia l'enunciazione della prima via di B2, mentre B6.2 enuncerebbe la seconda. Ciò confermerebbe, secondo Colli, i soggetti delle due vie: «ciò che è», «ciò che non è». Questa lettura fa cogliere un nuovo aspetto: nel frammento 6 ci sarebbe una congiunzione delle due vie. Tra la possibilità che l’essere sia e la necessità che il nulla non sia, dovremmo scegliere la possibilità, che così diventerebbe a sua volta necessità. 17 Op. cit., p. 133. 374 In B2 la Dea aveva prospettato due potenziali percorsi di indagine – gli unici «per pensare»: (i) l'uno, ricercava pensando ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι, in pratica sviluppando le implicazioni dell'affermazione di esistenza - «è» - e negando possibilità al non-essere: valorizzando il significato arcaico di νοεῖν (come un vedere che coglie immediatamente il proprio oggetto), si potrebbe sostenere che lungo questa pista di indagine il focus era destinato a concentrarsi assolutamente sull'essere; (ii) l’altro, al contrario, tentava la ricerca imboccando la direzione opposta, pensando cioè ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι, nello sforzo di ricavare le implicazioni della negazione «non è» rinforzata dal vincolo di necessità: in tal modo la seconda «via di ricerca per pensare» tracciava un percorso verso il nulla, subito inibito in quanto in tale direzione non vi era «ni-ente» (μηδὲν) da vedere e riferire. La seconda via poteva essere delineata solo come radicale alternativa alla prima e sostanzialmente per confermarne la necessità: non è possibile νοεῖν, nel senso originario di percezione mentale, se non di ciò che è. La Dea, infatti, aveva immediatamente connotato la prima via come Πειθοῦς κέλευθος, in quanto capace di condurre alla vera realtà (Ἀληθείῃ γὰρ ὀπηδεῖ): un convincente chiarimento in merito era giunto però solo nei versi successivi, quando, a proposito della via alternativa, ella aveva ammonito che τό μὴ ἐὸν è indisponibile all’effettiva conoscenza ed espressione. In B2.7 la Dea aveva dunque estratto l'oggetto della seconda via, implicitamente ponendo quello della prima. In B6.1-2a, abbiamo l'indicazione in positivo dell'oggetto della ricerca: χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι e l'esplicitazione dei soggetti logici adeguati delle formule delle vie: «ciò che è è» (ovvero «l'essere è») e «il nulla [ovvero, letteralmente: ni-ente] non è». A questa lettura – che ha conseguenze, come vedremo, sull'interpretazione dell’intero frammento - si contrappone in particolare 375 quella di Cordero (ma condivisa da altri), secondo cui nel complesso 6.1b-6.2a si registrerebbe la presentazione della prima via18: «il nulla non esiste» di B6.2a sarebbe una semplice riformulazione di 2.3b: «non è possibile non essere», riferendosi quindi alla prima via19. In questo senso si è orientato di recente anche Palmer20. Alla seconda via, a detta di Cordero, la Dea alluderebbe invece subito dopo, connotando l'indiscriminata combinazione di essere e non-essere: le cose dovrebbero essere e non essere allo stesso tempo, come segnalato da B7.1 (εἶναι μὴ ἐόντα «che esistano cose che non sono»). La struttura argomentativa, tuttavia, suggerisce che quanto «è necessario» riconoscere (dire e pensare) - ἐὸν ἔμμεναι – è la compiuta, esplicita espressione della formula per la prima via; a sua giustificazione sono addotte la possibilità dell'essere e l'inesistenza del nulla. È decisivo soprattutto questo rilievo. In B2.6-8 la Dea aveva infatti sottolineato il nesso tra la seconda via e τό γε μὴ ἐὸν: essa era «sentiero del tutto privo di informazioni» (παναπευθής ἀταρπός) in quanto «ciò che non è» è inconoscibile e indiscernibile. La sua negatività è ora tradotta nella tautologia μηδὲν οὐκ ἔστιν, come elemento dimostrativo per richiamare l’attenzione sulla necessità dell'opposto ἐὸν ἔμμεναι. Il guadagno teorico su B2 riguarda sia la riconsiderazione critica (argomentativa) del Πειθοῦς κέλευθος («percorso di Verità»), inizialmente introdotto in forma direttiva, sia la definizione ufficiale del suo oggetto: ἐόν. Il numero delle vie È indicativa la formula utilizzata per valorizzare l’argomento proposto in apertura di B6: la Dea, infatti, con espressione caratteristica dell’epica omerica ed esiodea, insiste: 18 By Being, It Is, cit., p. 99. 19 Ivi, p. 105. 20 Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 112-3. Palmer offre comunque un'interpretazione diversa delle vie. 376 τά σ΄ ἐγὼ φράζεσθαι ἄνωγα Queste cose io ti esorto a considerare, che sembra richiamare l’invito iniziale di B2: εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν ἐρέω, κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας Orsù, io dirò - e tu abbi cura della parola, una volta ascoltata. Come in quel caso, la Dea sottolinea il rilievo dell’alternativa tra le due vie per la corretta comprensione della realtà: il fraintendimento della loro natura, in effetti, è all’origine della confusione dei «mortali che nulla sanno», come appureremo tra breve. Analogamente, dopo aver presentato la via « è ed è necessario non essere», la Dea si premura di osservare (B2.6): τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν Questa ti dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni; in B6.3, allora, ella ribadisce (immediatamente dopo aver affermato che «il nulla invece non è»): πρώτης γάρ σ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος < εἴργω > Da questa prima via di ricerca, infatti, ti < tengo lontano >. Questa versione del testo greco, con l’integrazione della lacuna dei codici assunta da Diels (sulla base di una tradizione che risale alla edizione aldina del 1526), è stata vigorosamente avversata da Cordero e abbandonata anche da Nehamas21 (e dalla Curd22), i quali propongono, rispettivamente, di integrare con il verbo ἄρχω-ἄρχομαι (forma media), «cominciare»: 21 A. Nehamas, “On Parmenides’ Three Ways of Inquiry”, «Deucalion», 33-34, 1981, pp. 197-211. 22 Di ciò diamo conto in nota al testo greco. 377 πρώτης γάρ τ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος < ἄρξει > since you < will begin > with this first way of investigation, πρώτης γάρ σ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος << ἄρξω > For, first, < I will begin > for you from this way of inquiry. L’esigenza di mettere in discussione la lezione tradizionale, sebbene giustificata da un punto di vista filologico dalla oggettiva corruzione del testo dei manoscritti (con l’ulteriore possibilità che la lacuna si estenda a più versi), è dettata soprattutto dalla incoerenza cui si va incontro interpretando i primi due versi del frammento come ripresa della sola via «che è e che non è possibile non essere», da cui, ovviamente la Dea non potrebbe «trattenere» ovvero «tenere lontano»23, bensì solo «cominciare» o invitare a cominciare. Pur segnalando la lacuna e riconoscendo la coerenza degli argomenti filologici di Cordero, non crediamo necessario integrare secondo la sua lezione 24, ma offrirla solo come possibilità. L’interpretazione che proponiamo è coerente con la lettura tradizionale, dal momento che consente di riferire il complemento iniziale e il dimostrativo ταύτης alla formula μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν. Essa evocava l'unica indicazione desumibile dalla via di indagine «che non è e che è necessario non essere»: l'oggetto che se ne può estrarre in verità non esiste. È probabile che dopo l'enunciazione delle due vie la Dea avesse condotto la discussione a partire dalla seconda, mettendo in guardia dal suo coinvolgimento: B6 e B7 rappresenterebbero la conclusione di tale disamina, mirata ad affermare la necessità del riconoscimento che ἐὸν ἔμμεναι. In questo 23 Noto, per inciso che, nel caso del verso B6.3, Cordero preferisce la lezione τ’ dei codici BC a quella σ’ (pronome personale) di D (con E e F), di cui si era sottolineata, per la lezione del verso precedente, la bontà. Traducendo con il personale «ti», l’integrazione proposta risulterebbe impraticabile nel caso di Cordero, meno naturale nel caso di Nehamas («comincerò per te»). 24 Che appare comunque plausibile, dal momento che la costruzione ἄρχεσθαι + ἀπό è caratteristica nella letteratura greca arcaica. 378 senso, la seconda via prospetta diventa «prima» nell’ordine espositivo. Da questa prima via di ricerca, poi da quella…. Per chi (come Cordero, come noi e come altri) fa leva su B2 per sostenere un modello duale per le vie parmenidee, B6.4-5 propone una difficoltà, che la soluzione di Cordero e Nehamas effettivamente sembra risolvere, indicando una sequenza nell’esposizione della Dea. Adottando la congettura di Cordero avremmo: πρώτης γάρ τ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος < ἄρξει > αὐτὰρ ἔπειτ΄ ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν < πλάσσονται > con questa prima via di ricerca comincerai, poi con quella che mortali che nulla sanno s’inventano. Una sequenza che potrebbe alludere alle due sezioni del poema, e richiamare B8.50-52, considerato passaggio conclusivo della Alētheia e introduzione alla Doxa: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης · δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno alla Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, l’ordine delle mie parole ascoltando, che può ingannare. 379 Nella tradizione interpretativa, è stata decisiva (come per altri aspetti) la presa di posizione di Karl Reinhardt25, il quale, dal confronto tra B2 e B6, ricavò l’indicazione di tre vie: (i) quella che affermerebbe «l'essere è» (ricavata da B2); (ii) quella che affermerebbe (a) «l'essere non è» (ricavata da B2) ovvero (b) «il nonessere è» (ricavata da B7.1); (iii) infine quella che affermerebbe «l'essere sia è sia non è» ovvero «sia l'essere sia il non-essere sono». La prima via da evitare (nella lettura tradizionale di Diels di B6.3) sarebbe la seconda via di B2; l’altra via da evitare (B6.4) sarebbe allora una terza via rispetto alle due menzionate in B2: dal momento che essa esplicitamente coinvolge la condizione dei mortali, Reinhardt concludeva che dovesse concernere l’ambito dell'opinione26. È proprio per precisare questo passaggio classico delle interpretazioni parmenidee che il nodo delle vie richiede di essere affrontato e risolto (per quanto è possibile) in questa sede. A noi appaiono indiscutibili alcuni punti: (i) B2 delinea in modo netto una alternativa (ἡ μὲν ὅπως... ἡ δ΄ ὡς), marcando l’esaustività («le uniche per pensare ») delle «vie di ricerca» prospettate; (ii) B2 offre con «le uniche vie di ricerca per pensare» due direzioni d'indagine lungo le quali dirigersi: (a) la prima muove dall’immediata evidenza: «è» (ἔστιν), estraendone «essere» (εἶναι) e respingendo la possibilità della sua antitesi (οὐκ ἔστι μὴ εἶναι); (b) la seconda dalla connessa negazione: «non è» (οὐκ ἔστιν), marcando la necessità del non-essere (χρεών ἐστι μὴ εἶναι); (iii) lo stesso B2 registra immediatamente l'asimmetria delle due vie indicate: l'indagine, infatti, non potrà in realtà procedere lungo la seconda, in quanto non potrebbe discernervi alcunché: non è possibile conoscere né indicare «ciò che non è»; (iv) le «vie di ricerca per pensare» sono introdotte come vere e proprie premesse della complessiva esposizione della Dea: le sue 25 Nel suo epocale K. Reinhardt, Parmenides und die Geschichte der griechischen Philosophie, Vittorio Klostermann, Frankfurt a.M. 1916. 26 Sulla questione molto chiara la ricostruzione di Leszl, op. cit., pp. 120-1. 380 parole («io dirò - e tu abbi cura della parola, una volta ascoltata») suggeriscono il rilievo cruciale dell'alternativa per il kouros (e dunque anche per il discepolo, l’ascoltatore e il lettore); (v) difficile quindi ipotizzare che Parmenide attribuisca alla Dea la responsabilità di sostenere come possibile via di indagine («per pensare»!) la tesi contradditoria: οὐκ ἔστιν ἐόν - «via dell'errore», come vorrebbe Cordero27: è vero, piuttosto, che alla seconda via si alluderà (B8.17-8) come οὐ ἀληθής ὁδός («via non genuina»), percorso di indagine che non può concretizzarsi in conoscenza; (vi) dalle due vie, invece, potranno essere estratte due verità basilari per le successive argomentazioni: l'essere è necessariamente, il non-essere non esiste. Mentre si potrà procedere ulteriormente a determinare la prima via (seguendo i σήματα di B8), nulla potrà dirsi di più della seconda, evocata solo per marcare la necessità della direzione d'indagine alternativa. Come segnala la Germani 28 (e, in una prospettiva diversa, Cordero29 ), potrebbe in questo senso non essere casuale l'eco parmenidea della formulazione aristotelica del principio del terzo escluso: τὸ μὲν γὰρ λέγειν τὸ ὂν μὴ εἶναι ἢ τὸ μὴ ὂν εἶναι ψεῦδος, τὸ δὲ τὸ ὂν εἶναι καὶ τὸ μὴ ὂν μὴ εἶναι ἀληθές dire che l'essere non è o che il non essere è è infatti falso; [dire] che l'essere è e il non essere non è è invece vero (Metafisica IV, 7 1011 b26-27). B6.1-2 costituirebbe, quindi, lo sviluppo della conclusione di B2: la Dea, rievocando (implicitamente) l'alternativa tra le vie, afferma la necessità di riconoscere che «ciò che è è» (ἐὸν ἔμμεναι), attraverso il rilievo della possibilità di «essere» (ἔστι 27 By Being, It Is…, cit., p. 73. 28 Op. cit., p. 193. 29 By Being, It Is…, cit., p. 105 nota. 381 εἶναι), e dell’inesistenza del nulla (μηδὲν οὐκ ἔστιν) 30. In B8.15-18 il passaggio sarà richiamato: ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι Il giudizio in proposito dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità, di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è una via genuina), e che l’altra invece esista e sia reale. Il testo è significativo, secondo noi, perché scandisce efficacemente le sequenze del procedimento parmenideo: (a) introduzione (logica: le vie sono per pensare) della disgiunzione «è\non è»; (b) esclusione della via «che non è» in quanto ἀνόητον e ἀνώνυμον (che richiamano le connotazioni di B2.7-8); (c) riconoscimento dell’unica via praticabile per la ricerca: essa esiste è vera\reale (ἐτήτυμον), mentre l’altra non lo è (non è «genuina», ἀληθής), non può costituirsi, per sua natura, come effettivo percorso di ricerca. Liquidata la via ὡς οὐκ ἔστιν τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι in quanto percorso di ricerca impraticabile («il nulla non è»), prima ancora di dedicarsi al sondaggio dell’unica via genuina (ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι), la Dea si sofferma sull’erronea «invenzione» dei «mortali che nulla sanno» (βροτοὶ εἰδότες οὐδέν), effetto del colpevole misconoscimento delle implicazioni nell’alternativa ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν. Ancorché prospettata come ὁδὸς διζήσιος, la strada imboccata dai βροτοὶ εἰδότες οὐδέν è chiara- 30 L’argomento sarebbe quindi: (i) ἔστι εἶναι, (ii) μηδὲν οὐκ ἔστιν ® ἐὸν ἔμμεναι. 382 mente caratterizzata, nelle scelte espressive dell’autore, come illusione31. L’impotenza dei mortali Il registro linguistico all’interno dei frammenti del poema muta sensibilmente, per assumere i toni della risentita disapprovazione: αὐτὰρ ἔπειτ΄ ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν < πλάσσονται >, δίκρανοι· ἀμηχανίη γὰρ ἐν αὐτῶν στήθεσιν ἰθύνει πλακτὸν νόον e poi da quella che appunto mortali che nulla sanno, uomini a due teste: impotenza davvero nei loro petti guida la mente errante (B6.4-6). Questi versi assumono una grande importanza soprattutto per lo sfondo culturale che sembrano evocare: Gigon, Verdenius, Pasquinelli, Fränkel sottolineano come la terminologia parmenidea, ricavata da formule consolidate dell’epica e della lirica greca arcaica, veicoli un senso tragico dell’esistenza. Non a caso Jaeger32 richiama i versi del Prometeo eschileo (probabilmente di pochi decenni posteriore al poema Sulla natura): λέξω δὲ μέμψιν οὔτιν’ ἀνθρώποις ἔχων, ἀλλ’ ὧν δέδωκ’ εὔνοιαν ἐξηγούμενος· οἳ πρῶτα μὲν βλέποντες ἔβλεπον μάτην, κλύοντες οὐκ ἤκουον, ἀλλ’ ὀνειράτων ἀλίγκιοι μορφαῖσι τὸν μακρὸν βίον ἔφυρον εἰκῆι πάντα 31 Soprattutto se intendiamo il verbo retto da βροτοί come forma di πλάσσομαι, «mi invento» e non di πλάζω «vado errando», come interpreta Diels, seguito da molti altri. 32 W. Jaeger, La teologia dei primi pensatori greci, cit., p. 155. L’autore osserva: «par di sentire l’eco di un’esortazione religiosa». 383 Parlerò senza disprezzo per gli uomini, narrando solo del favore dei miei doni. Dapprima essi, pur avendo occhi, in vano osservavano; avendo orecchi non ascoltavano; solo di sogni simili alle forme, la lunga vita impastavano tutta senza disegno (Eschilo, Prometeo incatenato 445-50). Non vi è dubbio che Parmenide, nei versi di B6, sia impegnato a stigmatizzare una condizione mortale, facendo riecheggiare spunti della tradizione letteraria che si possono ancora riscontare nella produzione filosofica del V secolo in Eraclito ed Empedocle. La ἀμηχανίη segna la costituzione dei βροτοί (ricordiamo che è una divinità a parlare, ribadendo un consolidato stereotipo già impiegato dal poeta nel proemio): l’«impotenza» si traduce in una sorta di paralisi della comprensione, in una confusa percezione della realtà e in un vano orientamento. Proprio come denunciato da Prometeo. Ma, rispetto al luogo comune fissato nel mito, Parmenide pone l’accento sull'incapacità di discriminare tra le due vie, e dunque su un intreccio perverso di essere e non-essere: l’obiettivo polemico appare dunque una falsa interpretazione del mondo reale, dell’esperienza, di cui si sottolineerà l’inconsapevole consolidamento nel linguaggio del sentire comune, in una vera e propria “seconda natura” (ἔθος di B7.3)33. La Dea riferisce ai «mortali»una prima serie di caratteristiche negative. Li qualifica come εἰδότες οὐδέν, «che nulla sanno», una formula frequentemente impiegata nell’epica e nella lirica per indicare la limitatezza dell’orizzonte umano34 (concentrato sul presente, immemore del passato e ignorante del futuro)35. Li connota come δίκρανοι, «uomini a due teste», coniando un termine ad hoc per alludere allo specifico deficit di comprensione: la mancata discriminazione tra le due vie comporta che quei mortali guardino contemporaneamente in due direzioni. Attribuisce loro la “finzio- 33 Su questo Ruggiu, op. cit., p. 257. 34 Ivi, p. 259. 35 A questa situazione mortale era stata contrapposta la conoscenza rivendicata in B1.3 (εἰδώς φώς). 384 ne” (πλάσσονται, «si inventano») di una via: invenzione evidentemente frutto della confusione delle «uniche vie di ricerca per pensare». Denuncia la loro ἀμηχανίη, la debolezza per cui la loro mente (νόος) cede all’attrazione del non-essere - alla vertigine del nulla, come si esprime Conche36. In tal modo ella collega a un impulso irrazionale la chiave dell’erranza dei mortali: ἐν αὐτῶν στήθεσιν, «nei loro petti», potrebbe riferirsi a una localizzazione dello θυμός che consenta di differenziarne la funzione rispetto al νόος. Queste determinazioni negative sono ulteriormente accentuate con espressioni che sottolineano la fenomenologia del disorientamento: οἱ δὲ φοροῦνται. κωφοὶ ὁμῶς τυφλοί τε, τεθηπότες, ἄκριτα φῦλα Essi sono trascinati, a un tempo sordi e ciechi, sgomenti, schiere scriteriate (B6.6-7). I «mortali», dunque, non sono in controllo di sé; il loro atteggiamento ne svela la radicale incomprensione, che si manifesta a tre livelli: (i) nella perdita di contatto con la realtà: gli organi di senso deputati (la vista e l’udito) producono – nel loro caso dei «mortali» – isolamento, distorsione; (ii) nella conseguente tonalità emotiva della sorpresa37, da intendere nel contesto non come positiva apertura alla comprensione, bensì come sintomo della condizione contraria: profonda confusione; (c) nella mancanza di giudizio38, di discernimento (κρίσις, κρινεῖν), con cui spregiativamente la Dea connota le «schiere» (φῦλα) dei βροτοί, cioè la loro massa, il loro insieme indistinto, come confusa è la loro percezione della realtà. 36 Op. cit., p. 108. 37 Con formula omerica (τεθηπότες): in Omero (Odissea XXIII, 105) lo sgomento era attribuito allo θυμός e localizzato «nel petto» (ἐνι στήθεσσι). 38 Si tratta, a nostro avviso, dell’indicazione più importante nell’insieme del frammento. 385 Le due sequenze su cui ci siamo concentrati sono interessanti perché mostrano lo sforzo di Parmenide, per bocca della divinità, di ridefinire lo stereotipo tradizionale della fragilità mortale: così nel poeta-sapiente non troviamo alcuna condanna dell’uomo in quanto tale, semmai, sin dal proemio, il tentativo di individuare la norma razionale che vincoli umano e divino (Untersteiner). In questo senso la posizione di Parmenide appare vicina a quella del contemporaneo Eraclito: τοῦ δὲ λόγου τοῦδ’ ἐόντος ἀεὶ ἀξύνετοι γίνονται ἄνθρωποι καὶ πρόσθεν ἢ ἀκοῦσαι καὶ ἀκούσαντες τὸ πρῶτον· γινομένων γὰρ πάντων κατὰ τὸν λόγον τόνδε ἀπείροισιν ἐοίκασι, πειρώμενοι καὶ ἐπέων καὶ ἔργων τοιούτων, ὁκοίων ἐγὼ διηγεῦμαι κατὰ φύσιν διαιρέων ἕκαστον καὶ φράζων ὅκως ἔχει. τοὺς δὲ ἄλλους ἀνθρώπους λανθάνει ὁκόσα ἐγερθέντες ποιοῦσιν, ὅκωσπερ ὁκόσα εὕδοντες ἐπιλανθάνονται Di questo logos che è sempre gli uomini si rivelano senza comprensione, sia prima di udirlo, sia subito dopo averlo udito; sebbene tutto infatti accada secondo questo logos, si mostrano privi di esperienza, mentre si misurano con parole e azioni quali quelle che io presento, analizzando ogni cosa secondo natura e mostrando come è. Ma agli altri uomini rimane celato [sfugge] quello che fanno da svegli [dopo essersi destati], così come sono dimentichi di quello che fanno dormendo (Sesto Empirico; DK 22 B1) ὧι μάλιστα διηνεκῶς ὁμιλοῦσι λόγωι τῶι τὰ ὅλα διοικοῦντι, τούτωι διαφέρονται, καὶ οἷς καθ’ ἡμέραν ἐγκυροῦσι, ταῦτα αὐτοῖς ξένα φαίνεται proprio dal logos con cui hanno sempre costantemente rapporto, essi discordano, e quelle cose in cui si imbattono quotidianamente appaiono loro estranee (Marco Aurelio; DK 22 B72) ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι·φάτις αὐτοῖσιν μαρτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι 386 ascoltando senza comprensione assomigliano a sordi; di loro è testimone il detto: pur presenti sono assenti (Clemente Alessandrino; DK 22 B34) ὁ Ἡ. φησι τοῖς ἐγρη γορόσιν ἕνα καὶ κοινὸν κόσμον εἶναι, τῶν δὲ κοιμωμένων ἕκαστον εἰς ἴδιον ἀποστρέφεσθαι E. dice che per coloro che sono desti il mondo è unico e comune, invece ciascuno di coloro che dormono ritorna a un proprio mondo privato (Plutarco; DK 22 B89) ξὺν νόωι λέγοντας ἰσχυρίζεσθαι χρὴ τῶι ξυνῶι πάντων, ὅκωσπερ νόμωι πόλις, καὶ πολὺ ἰσχυροτέρως. τρέφονται γὰρ πάντες οἱ ἀνθρώπειοι νόμοι ὑπὸ ἑνὸς τοῦ θείου· κρατεῖ γὰρ τοσοῦτον ὁκόσον ἐθέλει καὶ ἐξαρκεῖ πᾶσι καὶ περιγίνεται Coloro che vogliono parlare con intendimento devono fondarsi su ciò che a tutti è comune, come la città sulla legge, e ancora più fermamente. Tutte le leggi umane, infatti, si alimentano dell’unica legge divina: poiché quella domina quanto vuole, basta per tutte le cose e avanza (Stobeo; DK 22 B114). Senza voler entrare nel dettaglio dell’interpretazione del pensiero di Eraclito, è sufficiente osservare come nelle citazioni sia marcato l’isolamento del sapiente rispetto alle opinioni condivise dai più: il suo discorso consapevole (λόγος) che annuncia come «tutto» accada secondo il logos (che manifesta dunque la struttura stabile del mutamento) è contrapposto all’incomprensione (mancanza di intelligenza della realtà) degli «altri» (uomini). Le espressioni impiegate denunciano chiaramente una condizione di inversione: pur essendo il logos alla base della realtà (in Eraclito abbiamo una delle prime attestazioni di κόσμος come ordine del mondo) che li circonda, gli «uomini» (ἄνθρωποι) ne ignorano la normatività; essi vivono così non da «desti» (ἐγρήγοροι) in una condizione di torpore, stordimento: una sorta di sonnambulismo. L’adesione al logos è adesione a «ciò che è comune» (τὸ ξυνόν) e quindi sensato, oggettivo, diversamente dall’ottusità della incon- 387 sapevole esperienza quotidiana, che convince falsamente di un mondo frammentario, discontinuo, caotico (il tema dell’estraneità). L’«io» della Dea di Parmenide e l’«io» personale di Eraclito sono – come correttamente segnalato da Conche39 - dalla stessa parte, in quanto «cooperatori del vero»; dall’altra ci sono coloro che non giudicano con la ragione: il segreto dell’erranza dei «mortali» è nel loro stesso pensiero40. A noi pare che lo studioso francese abbia colto nel segno sottolineando come l’espressione ἄκριτα φῦλα evochi l’«uomo collettivo», incapace di assumere la decisione (κρίσις) riguardo alle due vie: in questo senso, analogamente a quanto registriamo nei frammenti dell’Efesio, giudicare con intelligenza è possibile solo all’individuo che si distacchi intellettualmente dalle credenze collettive41. Una via “inventata” Per riassumere e concludere sulle vie di B6, ribadiamo la convinzione che Parmenide reiteri, in apertura del frammento, l’alternativa di B2, introducendo poi, in relazione a essa, il tema specifico dell’errore di fondo dei «mortali». Il passaggio alla confusa combinazione delle vie è accompagnato nel testo dal recupero del motivo tradizionale dell’impotenza umana (tanto più significativamente in quanto affidato alle parole di una divinità), che viene tuttavia “curvato” per corrispondere alle peculiari esigenze polemiche dell’autore. Il linguaggio parmenideo sembra insistere soprattutto sulla natura illusoria di una ὁδὸς διζήσιος («via di ricerca»), scaturita in realtà dalla presunzione e debolezza cognitiva dei «mortali». In questo senso esso non avalla alcuna “terza via”, non le riconosce alcuna consistenza, nemmeno sul piano strettamente logico: mentre la via che pensa «che non è e che è necessario non essere» si presentava come uno dei corni della alternativa 39 Non a caso editore sia dei frammenti parmenidei, sia di quelli eraclitei! 40 Conche, op. cit., p. 107. 41 Ivi, p. 108. 388 fondamentale e, pur impercorribile, poteva almeno essere prospettata correttamente, questa presunta “terza via” è stigmatizzata come “invenzione” di «coloro che nulla sanno», dunque come logicamente insostenibile. Le due vie di B2 possono essere ritradotte in forma tautologica in apertura di B6: ἐὸν ἔμμεναι e μηδὲν οὐκ ἔστιν; anche per la seconda via, dunque, a dispetto della sua negatività, è possibile, dunque, estrarre un soggetto, ancorché puramente formale (μηδέν, ovvero τό γε μὴ ἐὸν). Dei βροτοὶ εἰδότες οὐδέν - che nel loro scorretto argomentare e confuso parlare “si fingono” un commercio delle due vie alternative - si rileva invece: οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa (B6.8-9). È opportuno ricordare che Simplicio cita B6.1b-3 (dopo B2), tralasciando l’esordio del nostro frammento e concentrandosi sulla disgiunzione essere-non essere: ὅτι δὲ ἡ ἀντίφασις οὐ συναληθεύει, δι’ ἐκείνων λέγει τῶν ἐπῶν δι’ ὧν μέμφεται τοῖς εἰς ταὐτὸ συνάγουσι τὰ ἀντικείμενα Sostiene che le proposizioni contraddittorie non siano a un tempo vere [letteralmente: la contraddizione non sia vera] in quei versi in cui biasima coloro che mettono insieme gli opposti (In Aristotelis Physicam 117, 2). Precisa inoltre: μεμψάμενος γὰρ τοῖς τὸ ὂν καὶ τὸ μὴ ὂν συμφέρουσιν ἐν τῶι νοητῶι Dopo aver biasimato coloro che congiungono l’essere e il non-essere nell’intelligibile (Simplicio, Phys. 78, 2; DK 28 B6). 389 Pur non concordando con l’analisi specifica di Leszl (vicina a quella di Cordero), mi sembra inoppugnabile la sua osservazione: Simplicio intende rilevare la contraddizione in cui cadono i mortali combinando termini incompatibili (essere e non-essere). Dei «mortali che nulla sanno» la Dea parmenidea denuncia essenzialmente l’incapacità di discriminare πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι («essere e non essere»), ταὐτὸν κοὐ ταὐτόν («la stessa cosa e non la stessa cosa»), che finiscono per essere contraddittoriamente riferiti a ἐόν. Nella loro finzione, secondo la Dea, essi indifferentemente assumono e combinano termini in realtà contraddittori, senza rendersi evidentemente conto della loro incompatibilità: proprio nella contestazione di tale ingiustificata, infondata assunzione, in questo come nei due successivi frammenti, si appalesa l’accanimento verbale di Parmenide. L’obiettivo della polemica Ma chi sono i «mortali» cui si rivolge l’attacco parmenideo? È possibile individuare un obiettivo specifico, ovvero dobbiamo pensare a una generica presa di posizione? Parmenide si limita a marcare la strutturale, originaria impotenza umana (come vuole Reinhardt), magari per legittimare la funzione rivelatrice della divinità (come vuole Mansfeld), oppure dobbiamo intravedere nei versi di B6 (come nei successivi di B7) la condanna di un errore determinato? Più precisamente: le assonanze espressive giustificano il coinvolgimento di Eraclito (e di suoi non meglio precisati seguaci) come oggetto delle critiche (come credono in molti), o dobbiamo piuttosto supporre che Parmenide prenda posizione in generale rispetto allo sfondo complessivo (e grandioso) della sapienza milesia (come sostengono, tra gli altri e in modo diverso, Untersteiner e Gadamer)? In un certo senso, citando a conferma della nostra lettura i frammenti eraclitei, abbiamo indirettamente già preso posizione, almeno rispetto ad alcune posizione consolidate del dibattito interpretativo. 390 Quella che mortali che nulla sanno s’inventano Se da un lato è corretta l’osservazione di Coxon, per cui in B6.4 il complemento pronominale (ἀπὸ τῆς) si riferisce alla ὁδὸς διζήσιος del verso precedente, e dunque a “ricercatori”, è dall’altro possibile che Parmenide abbia colto l’occasione per polemizzare nei confronti di coloro (il greco indica genericamente βροτοί, «mortali») che propongono un punto di vista ordinario, teoreticamente ingenuo, in una veste ispirata o sapienziale. Nel linguaggio della Dea sarebbero allora apostrofati («nulla sanno», εἰδότες οὐδέν) presunti sapienti che esprimono, in verità, solo opinioni volgari. L’errore ascritto – la mancata discriminazione delle due vie di B2 - potrebbe genericamente riferirsi all’incapacità di offrire una coerente (con le «uniche vie di ricerca per pensare») spiegazione dei processi naturali, preoccupazione esplicitata in B8.38-41 e soprattutto nella seconda sezione del poema. Ricordiamo che anche Eraclito ha modo di sviluppare, nei frammenti pervenutici, una polemica analoga: la sua nuova nozione di saggezza da un lato lo spinge a rifiutare i modelli della tradizione, discutendone lo spessore (il caso di Omero) o la competenza (Esiodo), dall’altro a contestare l’enciclopedismo dei contemporanei: τόν τε Ὅμηρον ἔφασκεν ἄξιον ἐκ τῶν ἀγώνων ἐκβάλλεσθαι καὶ ῥαπίζεσθαι καὶ Ἀρχίλοχον ὁμοίως Sosteneva che Omero fosse degno di essere cacciato dagli agoni e frustato e analogamente Archiloco (Diogene Laerzio; DK 22 B42) διδάσκαλος δὲ πλείστων Ἡσίοδος· τοῦτον ἐπίστανται πλεῖστα εἰδέναι, ὅστις ἡμέρην καὶ εὐφρόνην οὐκ ἐγίνωσκεν· ἔστι γὰρ ἕν Maestro dei più è Esiodo – costui credono sapesse una gran quantità di cose, lui che non aveva conoscenza di giorno e notte: sono infatti la stessa cosa (Ippolito; DK 22 B57) 391 πολυμαθίη νόον ἔχειν οὐ διδάσκει· Ἡσίοδον γὰρ ἂν ἐδίδαξε καὶ Πυθαγόρην αὖτίς τε Ξενοφάνεά τε καὶ Ἑκαταῖον l'apprendimento di molte cose non insegna la sapienza, altrimenti l'avrebbe insegnata a Esiodo e Pitagora e ancora a Senofane e Ecateo (Diogene Laerzio; DK 22 B40) Πυθαγόρης Μνησάρχου ἱστορίην ἤσκησεν ἀνθρώπων μάλιστα πάντων καὶ ἐκλεξάμενος ταύτας τὰς συγγραφὰς ἐποιήσατο ἑαυτοῦ σοφίην, πολυμαθίην, κακοτεχνίην. Pitagora, figlio di Mnesarco, esercitò la ricerca più di tutti gli uomini e raccogliendo questi scritti ne produsse la propria sapienza, il saper molte cose, cattiva arte (Diogene Laerzio; DK 22 B129). L’obiettivo, nel caso di Parmenide, potrebbe dunque essere generale, e coinvolgere le alternative al modello di sapienza filosofica che proprio la Dea interveniva a delineare, sollecitando il kouros a meditare le sue parole e a giudicare con intelligenza. Sul terreno filosofico è difficile pensare che le posizioni della tradizione milesia potessero meritare un'attenzione così critica e sprezzante. Il quadro offerto da Parmenide appare per molti versi analogo a quello delineato a Mileto, con la fondamentale differenza che, nel suo caso, non si punta a riscattare l’instabilità del divenire nella permanenza della φύσις-ἀρχή: nel complesso dei frammenti si può cogliere, semmai, la denuncia della debolezza degli schemi interpretativi ionici, come abbiamo già registrato nel commento a B4. Una polemica, aspra nei toni, come quella di B6 e B7 apparirebbe comunque eccessiva se rivolta effettivamente verso la cultura scientifica di Mileto (sempre ammettendo la praticabilità, all’epoca, di confronti del genere). L’impressione è che essa si rivolga piuttosto a una volgare contraffazione del sapere: Conche ha probabilmente ragione a cogliervi un riferimento alla massa di non filosofi, sordi e ciechi quando si tratta di intendere la parola della Dea, la parola della Verità. Anche in questo caso, potrebbe valere l’analogia con Eraclito. 392 Uomini a due teste All’inizio del secolo scorso Döring42 propose di leggere i versi B6.4-9 come polemica antipitagorica: una prospettiva rilanciata dall’adesione di una quota minoritaria degli specialisti (tra i più autorevoli certamente Raven43). Tra gli assunti di Döring44, soprattutto la convinzione che i primi pitagorici asserissero l’esistenza del vuoto, considerato identico al non-essere: posizione che Parmenide avrebbe riaffermato nella sua «terza via», combinando essere e non-essere. Si tratta, evidentemente, di tesi discutibili, che speculano su una materia molto controversa, non solo per le carenze documentarie, ma anche per la complessità di quel movimento culturale, con la sua tendenza a retroiettare verso l’origine conquiste teoriche maturate nel tempo. È vero, d’altra parte, che proprio queste difficoltà non consentono di escludere che Parmenide, sulle cui relazioni con ambienti pitagorici si è molto insistito, potesse attaccarne posizioni specifiche, immediatamente comprensibili nel contesto storico-culturale in cui erano avanzate, a un pubblico essenzialmente di uditori o discepoli. Raven, in particolare, ha ravvisato in B6.4-9 un riferimento al modello dualistico pitagorico45, in cui lo studioso riconosce un'impronta antica, pre-parmenidea. Esso troverebbe espressione nella tavola degli opposti attestata da Aristotele, riconducibile alla originaria opposizione di limite (πέρας) e illimite (ἄπειρον), cooperanti nella generazione di tutti gli enti46. 42 A. Döring, Geschichte der griechischen Philosophie, vol. I, Leipzig 1903. Dello stesso autore “Das Weltsystem des Parmenides”, «Zeitschrift für Philosophie und philosophische Kritik», Raven, Pythagoreans and Eleatics. An Account of the Interaction between the Two Opposed Schools during the Fifth and Early Fourth Centuries B.C., Cambridge University Press, Cambridge 1948. 44 Si veda Tarán, p. 68. 45 Sebbene nella successiva opera con Kirk tale riferimento cada, a favore della possibilità del tradizionale coinvolgimento di Eraclito. 46 Aristotele, Metafisica, I, 5 986 a17-21: τοῦ δὲ ἀριθμοῦ στοιχεῖα τό τε ἄρτιον καὶ τὸ περιττόν, τούτων δὲ τὸ μὲν πεπερασμένον τὸ δὲ ἄπειρον, τὸ δ’ ἓν ἐξ 393 In questo senso, gli uomini «a due teste» (δίκρανοι) cui allude Parmenide potrebbero essere genericamente pitagorici oppure i pitagorici responsabili dell’elaborazione di quel modello dualistico: la testimonianza aristotelica, infatti, a dispetto dell’accenno a un contributo specifico dedicato all’argomento, rivela, (come nel ricorso all’espressione «i cosiddetti pitagorici», οἱ καλούμενοι Πυθαγόρειοι), incertezze di documentazione e difficoltà di determinazione, ricostruendo un percorso di ricerca (dallo studio matematico all'applicazione dei suoi principi a tutta la realtà) che potrebbe implicare un'evoluzione delle posizioni interne alla scuola. In ogni caso è per noi significativo il riferimento ad Alcmeone (contempoaneo di Parmenide) in relazione alla tavola delle due serie di contrari: ὅνπερ τρόπον ἔοικε καὶ Ἀλκμαίων ὁ Κροτωνιάτης ὑπολαβεῖν, καὶ ἤτοι οὗτος παρ’ ἐκείνων ἢ ἐκεῖνοι παρὰ τούτου παρέλαβον τὸν λόγον τοῦτον· καὶ γὰρ [ἐγένετο τὴν ἡλικίαν] Ἀλκμαίων [ἐπὶ γέροντι Πυθαγόρᾳ,] ἀπεφήνατο δὲ παραπλησίως τούτοις· φησὶ γὰρ εἶναι δύο τὰ πολλὰ τῶν ἀνθρωπίνων, λέγων τὰς ἐναντιότητας οὐχ ὥσπερ οὗτοι διωρισμένας ἀλλὰ τὰς τυχούσας [...] In tal modo pare pensasse anche Alcmeone Crotoniate, sia che questi prendesse tale dottrina da quelli, sia quelli da questo; poiché, quanto a età, Alcmeone fiorì quando Pitagora era vecchio, e si espresse in modo molto simile a costoro. Sosteneva, infatti, che la maggior parte delle cose umane sono dualità, pur non determinando, come fanno questi, le opposizioni, ma proponendole a caso [...] (Metafisica I, 5 986a 27-34). ἀμφοτέρων εἶναι τούτων (καὶ γὰρ ἄρτιον εἶναι καὶ περιττόν), τὸν δ’ ἀριθμὸν ἐκ τοῦ ἑνός, ἀριθμοὺς δέ, καθάπερ εἴρηται, τὸν ὅλον οὐρανόν [Essi pongono] come elementi del numero il pari e il dispari; di questi, il primo è illimitato, l'altro limitato. L’Uno deriva da entrambi questi elementi (è, infatti, insieme, e pari e dispari). Dall’Uno, poi, deriva il numero; e i numeri, come s’è detto, costituirebbero l’intero universo. 394 Secondo la Timpanaro Cardini47, dalla testimonianza aristotelica si può concludere che, come alla fisica ionica andava probabilmente ricondotta l'originaria dualità pitagorica (ἄπειρον-πέρας), così alla cultura scientifica milesia dovevano risalire quelle opposizioni (riscontrate poi nella pratica medica) che Alcmeone contribuì a introdurre nell'ambiente pitagorico, dove avrebbero ricevuto una elaborazione sistematica. Insomma, non è da escludere, a livello teorico, che le allusioni critiche dei versi parmenidei possano investire temi e figure di una tradizione che doveva risultare riconoscibile nello humus locale: in un’epoca per la quale è difficile valutare l’incidenza della distanza degli ambienti culturali, non vi è dubbio che appaia plausibile una referenza pitagorica. Sul rapporto con la tradizione pitagorica avremo comunque modo di tornare nel commento a B8. Il percorso torna all'indietro Sin dall’Ottocento (Bernays) è maturata tra un numero consistente di accreditati interpreti (Diels, Kranz, Mondolfo, Guthrie, Tarán, Couloubaritsis, Giannantoni, Cerri, Graham, tra gli altri) la convinzione che il vero obiettivo della polemica di B6.4-9 sia Eraclito (o, in alternativa, suoi presunti seguaci). Si va dalla supposizione motivata da considerazioni di contenuto (Guthrie48), alla lettura sostenuta dall'attenzione per la forma logica dei frammenti (Tarán e Couloubaritsis), alle conclusioni giustificate da assonanze espressive (per esempio Cerri). Sono spesso impiegati, come possibili evidenze testuali, le seguenti citazioni eraclitee: οὐ ξυνιᾶσιν ὅκως διαφερόμενον ἑωυτῶι ὁμολογέει· παλίντροπος ἁρμονίη ὅκωσπερ τόξου καὶ λύρης 47 Pitagorici antichi, Testimonianze e frammenti, a cura di M. Timpanaro Cardini, Bompiani, Milano 2010 (edizione originale 1958-1964), pp. 134- 135. 48 Op. cit., p. 23. 395 non capiscono che ciò che è differente concorda con se medesimo: armonia di contrari, come l’armonia dell’arco e della lira (Ippolito; DK 22 B51) συνάψιες ὅλα καὶ οὐχ ὅλα, συμφερόμενον διαφερόμενον, συνᾶιδον διᾶιδον, καὶ ἐκ πάντων ἓν καὶ ἐξ ἑνὸς πάντα congiungimenti: intero e non intero, concorde discorde, armonico disarmonico, da tutte le cose l’uno e dall’uno tutte le cose (Pseudo-Aristotele [de mundo 5 396 b7]; DK 22 B10) ποταμοῖς τοῖς αὐτοῖς ἐμβαίνομέν τε καὶ οὐκ ἐμβαίνομεν, εἶμέν τε καὶ οὐκ εἶμεν Negli stessi fiumi entriamo e non entriamo, siamo e non siamo (Eraclito; DK 22 B49a) ποταμῶι γὰρ οὐκ ἔστιν ἐμβῆναι δὶς τῶι αὐτῶι non si può discendere due volte nel medesimo fiume (Plutarco; DK 22 B91a). Nel testo di Parmenide si valorizzano per il confronto gli ultimi due versi (per lo più tradotti diversamente49): οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν, πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa: ma di [costoro] tutti il percorso torna all'indietro. 49 La resa italiana più frequente è la seguente: per i quali l’essere e il non essere sono considerati la stessa cosa e non la stessa cosa: di tutte le cose c’è un percorso che torna indietro. 396 Secondo Tarán, la sottolineatura parmenidea riferirebbe a Eraclito (DK 22 B10) l’identità dei contrari come identità-nelladifferenza, secondo un modello del “sì e no”50, che l’Eleate ricondurrebbe all'opposizione fondamentale essere-non essere (per cui appunto «l’essere e il non essere sono considerati la stessa cosa e non la stessa cosa»). In questo senso, secondo Couloubaritsis, l’attacco di Parmenide sarebbe rivolto a una impostazione (quella eraclitea) ancora prossima alla logica ambivalente del mito, in cui la complementarità degli opposti suppone un legame indissociabile. Eppure lo studioso belga, nella modalità eraclitea di pensare gli opposti, riconosce già una presa di distanze da quella ambivalenza, soprattutto per l’introduzione di un’opposizione più inglobante, comune a tutti, quella appunto di essere e non-essere (DK 22 B49a, B91)51. Proprio la rottura radicale di quella logica caratterizzerebbe la κρίσις della Dea parmenidea, discriminante dunque allo stesso tempo anche rispetto alla posizione di Eraclito52. Ancora di recente, Graham53 ha proposto di leggere l’ontologia parmenidea come reazione prodotta dall’impatto dell’opera di Eraclito, la cui provocazione sarebbe consistita nella esasperazione della polarità presente nel modello ionico, con l’abbandono dell’idea di primato di una «sostanza generatrice» a vantaggio di quella di processo universale, regolato da una legge di scambio di masse elementari (fuoco, terra, acqua). A questi elementi di contenuto o struttura, si aggiunge poi il riscontro di un’eco espressiva eraclitea, quasi Parmenide intendesse colpire un avversario evocandone le parole. Sebbene Tarán, a proposito del conclusivo πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος, metta in guardia dalla tentazione di leggervi un puntuale riferimento alle parole di Eraclito (DK 22 B51)54, altri hanno molto insistito su questo punto: tra i contemporanei, per esempio, Cerri 50 Tarán, op. cit., p. 71. 51 Couloubaritsis, op. cit., p. 199. 52 Ivi, p. 200. 53 Per esempio, sia in Explaining the Cosmos, sia in The Texts of Early Greek Philosophy. 54 Semmai vi si dovrebbe ravvisare la caratterizzazione delle vedute degli assertori dell’identità dei contrari (p. 72). 397 trova conferma in B6.9 di una vera e propria «tecnica della citazione», già emersa nel proemio con la evocazione del mito di Fetonte e delle Eliadi55. Come Tarán e Couloubaritsis, anche lo studioso italiano marca vicinanza e distanza specifica della posizione di Parmenide rispetto a Eraclito, il quale, pur avendo anticipato la teoria dell'identità nella (apparente) differenza, manifestò nei suoi enunciati paradossali viva consapevolezza della problematicità di tale verità, delle oggettive contraddizioni insite nella realtà naturale e umana 56. Così non vi è dubbio, secondo Cerri, che siano proprio le formule scelte da Eraclito, del tipo «è e non è», a essere imputate da Parmenide: il filosofo di Efeso avrebbe infatti praticato quella (presunta) “terza via” denunciata dall’Eleate57. Lo studioso italiano, inoltre, sottolinea come le scelte lessicali di Simplicio, nel citare B6, mostrino come egli avesse inteso che la (presunta) “terza via” del frammento non si riferisse a un ingenuo atteggiamento ordinario della mente umana, ma alla tesi specifica di un indirizzo filosofico: il linguaggio impiegato dal commentatore, infatti, sarebbe quello con cui la tradizione peripatetica connotava inequivocabilmente la dottrina eraclitea58. Questa osservazione, tuttavia, non comporta alcunché riguardo all'identificazione del referente dell’attacco di Parmenide: tra gli specialisti è noto, infatti, come le ricostruzioni platonica e aristotelica propongano un’anomalia di fondo, che si ritiene effetto dei peculiari canali nella ricezione delle opinioni dei pensatori arcaici. Le prime collezioni delle loro tesi, infatti, sarebbero da attribuirsi, nella seconda metà del V secolo a.C., ai sofisti Ippia59, che avrebbe approntato una selezione per temi, e Gorgia, che invece avrebbe disposto il materiale per contrapposizioni teoriche: è dunque molto probabile che la versione offerta da chi (Platone e 55 Cerri, op. cit., p. 208. 56 Ivi, p. 206. 57 Ibidem. 58 Ivi, p. 208. 59 J. Mansfeld, “Aristotle, Plato and the Preplatonic doxography and chronography”, in G. Cambiano (ed.), Storiografia e dossografia nella filosofia antica, Torino 1986, pp. 1-59. A. Patzer, Der Sophist Hippias als Philosophiehistoriker, Münich 1986. 398 Aristotele appunto) diede inizio alle prime forme di storiografia filosofica risentisse profondamente di quegli schemi riduttivi60. Mansfeld61 ha marcato come ciò risulti particolarmente evidente proprio nel caso di Eraclito e di Parmenide: del primo sarebbero stati esasperati la dottrina del flusso universale e della diversità (a scapito delle affermazioni su unità e stabilità); del secondo il motivo dell’Uno e dell’immobilità62. In realtà, come abbiamo già avuto modo di rilevare in precedenza, è possibile leggere i frammenti di Eraclito in una prospettiva alternativa, tale da rendere problematici le facili schematizzazioni. L’Efesio, in effetti, proprio nelle citazioni sopra riportate, potrebbe essere impegnato in un'operazione analoga a quella parmenidea: considerare i modelli cosmologici e cosmogonici della prima riflessione ionica e delle teogonie poetico-religiose per estrapolarne gli schemi ricorrenti, sviluppando così la prima indagine sistematica sulle forme della razionalità applicata alla ricerca. Concretamente questo si sarebbe tradotto nel rilievo di tre aspetti essenziali: i) l'universale pervasività del divenire; ii) la forma inerente al divenire; iii) la stabilità persistente nel divenire. Significativa anche l’altra convergenza già segnalata: Eraclito esplicitamente polemizza con alcune figure della tradizione - Omero, Esiodo, Archiloco - e intellettuali contemporanei - Pitagora, Senofane, Ecateo - dalla cui sapienza egli si proponeva, evidentemente, di prendere le distanze, per delinearne, consapevolmente, quasi marcandone la novità, una propria. Eraclito manifesta una verità – relativa alla costituzione del mondo fisico e umano - a cui, pur avendone potenzialmente accesso attraverso esperienza e riflessione, la maggioranza degli uomini - indicata spregiativamente con l’espressione «i molti» (οἱ πολλοὶ) - rimane estranea. In questo senso, analogamente al kouros privilegiato dalla rivelazione della Dea, egli avverte e marca il proprio isolamento, sottolineando lo scarto tra una visione che va 60 Sebbene sia plausibile che Platone e Aristotele (e i suoi discepoli Teofrasto e Eudemo) avessero accesso a un manoscritto dell’intero poema. 61 F. Mansfeld, “Sources”, in A.A. Long (ed.), The Cambridge Companion to Early Greek Philosophy, C.U.P., Cambrdige 199, pp. 22-44. 62 Ivi, p. 27. 399 al fondo delle cose afferrandone la natura e la semplice, superficiale erudizione (πολυμαθίη) o la percezione parziale e distorta che impronta le credenze degli uomini (δοξάσματα). La pluralità delle cose è da lui colta come unitaria connessione cosmica, all’interno di due limiti essenziali: i) il «logos che è sempre» (τοῦ δὲ λόγου τοῦδ’ ἐόντος ἀεὶ); ii) la totalità degli enti che «sempre divengono secondo questo logos» (γινομένων γὰρ πάντων κατὰ τὸν λόγον τόνδε). Eraclito sottolinea il valore di norma del λόγος rispetto a ogni accadere, con allusioni all’unità della legge civile (νόμος) - cui si riconduce la identità della polis - e alla unicità della legge divina (cui si riducono quelle umane), e ne afferma la funzione strutturante all’interno dei singoli enti. Così, con riferimento al λόγος, «tutto è uno» 63, sia nel senso che le cose sono tra loro unitariamente organizzate secondo il suo piano, sia nel senso che nella natura di ogni singola cosa si riflette il suo schema. Il λόγος è la legge che regola il prodursi e il divenire degli enti nel mondo, pur rimanendo natura nascosta allo sguardo superficiale. È in considerazione di questi elementi teorici (al di là dei problemi di cronologia relativa, di non facile risoluzione64) che la supposizione di una polemica specificamente antieraclitea appare esagerata, a meno di non insistere su un atteggiamento in realtà più complesso (come sembrano fare Graham, Cerri e Couloubaritsis). Cerri, per esempio, riconoscendo come a Eraclito sia da attribuire un ruolo decisivo (da «archegeta») nella ricostruzione della dottrina dell’«essere», giustifica l’attacco di Parmenide come effetto dell’irritazione di fronte a un’incongruenza (la combina- 63 DK 22 B50: οὐκ ἐμοῦ, ἀλλὰ τοῦ λόγου ἀκούσαντας ὁμολογεῖν σοφόν ἐστιν ἓν πάντα εἶναι non me ascoltando, ma il logos, è saggio convenire che tutto è uno. 64 Su questo tra gli altri Conche (p. 108) e Colli (p. 178).] [zione di «è» e «non è»), che rischiava di vanificarne l’intuizione scientifica65. In questo senso, però, le battute parmenidee sembrano destinate a stigmatizzare un errore ovvero un'incoerenza che il sapiente poteva cogliere non solo nelle espressioni della cultura tradizionale, ma anche nelle posizioni della stessa sapienza ionica. Ipotizzando per le opere degli autori presocratici – come ha fatto di recente Maria Laura Gemelli Marciano66 - un «contesto culturale e pragmatico» molto «concorrenziale», e concedendo quindi una circolazione sufficientemente ampia delle idee nel bacino del Mediterraneo, potremmo attribuire alla polemica parmenidea un riferimento generico e specifico a un tempo: (i) agli ignoranti colpevoli di fondamentali fraintendimenti dei propri dati sensoriali (da cui l’insistenza sull’ottundimento degli organi percettivi: cecità, sordità); (ii) ai poeti responsabili della divulgazione di quel volgare stravolgimento della realtà; (iii) ai pensatori ionici, che non avevano evitato un’ambiguità di fondo, riconoscendo la forza del principio a un elemento a scapito degli altri, concentrando l’essere in un’area della realtà, piuttosto che in un’altra; (iv) al limite allo stesso Eraclito, essenzialmente per le sue provocatorie enunciazioni di un logos che, per altri versi, Parmenide avrebbe dovuto apprezzare: formule in cui, pericolosamente dal punto di vista eleatico, essere e non-essere si trovavano accostati. Al centro dell’attacco dell’Eleate – come confermerà B7 – sono gli “uomini della contraddizione”, coloro che implicano – consapevolmente o meno67 – l’assurdo: «che siano cose che non sono»; in altre parole coloro («schiere senza giudizio») che, affidandosi acriticamente al dato empirico, condizionati dai meccanismi irriflessi dell’abitudine, avanzano una inaccettabile terza via. 65 Cerri, op. cit., p. 209. 66 M.L. Gemelli Marciano, "Le contexte culturel des Présocratiques: adversaires et destinataires", in A. Laks et C. Louguet (éds), Qu’est-ce que la Philosophie Présocratique? What is Presocratic Philosophy?, Presses Universitaires du Septentrion, Villeneuve d’Ascq (Nord) 2002, pp. 83-114. 67 In questo senso la lettura di Gallop (pp. 11-12), che attribuisce alle convinzioni dei mortali riguardo a pluralità e divenire l’«assurda implicazione» che «essere e non-essere sono la stessa cosa e non la stessa cosa». 401 Come osserva Coxon68, la formulazione τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν è da leggere in opposizione alla tesi di B6.1a: χρὴ τὸ λέγειν τε νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι: il verbo νομίζω, con la sua soggettività, è contrastato dai positivi (e oggettivi) λέγειν e νοεῖν. Conche giustamente può marcare come l’espressione «mortali che nulla sanno» si riferisca alla massa di non filosofi, che Parmenide trova sordi e ciechi quando tenta di far intendere la parola della Dea, la parola della Verità69. Né va dimenticato un rilievo di Jaeger: νενόμισται evocherebbe non l’opinione di un uomo o di qualche individuo, ma la communis opinio, «la perversione del nomos dominante (cioè della tradizione)»70. A questa ignoranza, tuttavia, è possibile fossero associate nella condanna anche quelle espressioni scientifico-filosofiche in cui il discrimine tra «le uniche vie di ricerca per pensare» appariva debole o confuso: un fronte potenzialmente ampio, dai Milesi a Eraclito, passando per i pitagorici, la cui reale presenza polemica è comunque solo ipotetica. 68 Op. cit., p. 185. 69 Op. cit., p. 109. 70 W. Jaeger, La teologia dei primi pensatori greci, cit., p. 170, nota 36.  [B7] Il frammento, ricostruito nel corso delle successive edizioni Diels e Diels-Kranz, è un collage di diverse citazioni: (i) Platone (Sofista 237 a 8-9) e Simplicio (In Aristotelis Physicam 143, 31–144, 1) riportano il secondo emistichio del primo verso e l’intero secondo verso; (ii) Aristotele (Metafisica XIV, 2 1089 a) riproduce l’intero primo verso; (iii) Sesto Empirico (Adversus Mathematicos VII, 111) trascrive i versi 2-6, citandoli di seguito a B1.28-32 e completandoli con B8.1b-2a; (iv) Diogene Laerzio (IX, 22) ci conserva i versi 3-5. Le sovrapposizioni sembrano quindi assicurare la plausibilità dell’attuale ricostruzione e la ragionevole unitarietà del frammento1, nonché la sua probabile saldatura con B8, in considerazione del fatto che il secondo emistichio dell’ultimo verso di B7 citato da Sesto corrisponde al primo verso della citazione dell’attacco di B8 in Simplicio. Anche da un punto di vista argomentativo appare piuttosto stretto il nesso tra B6, B7 e B82 e la loro dipendenza logica da B2 e B3. Coxon3 ritiene possibile che B7 seguisse B4, a causa dell’uso iniziale del plurale μὴ ἐόντα che richiamerebbe ἀπεόντα-παρεόντα (B4.1). Mansfeld4 - che propone la sequenza di tre blocchi logici (B2-B3, B6-B7, B8) – riconosce la possibilità che B5 si collochi tra il primo e secondo blocco. Rispetto all'attuale ricomposizione del frammento, rimane aperto il problema della (parziale) citazione sestiana in continuità con il proemio (e per questo accolta originariamente da Diels nel primo frammento del poema5 ), cui possiamo aggiungere anche quello linguistico e metrico, ipotizzando l'ulteriore continuità di 1 Tarán, op. cit., p. 76. 2 Mansfeld, op. cit., pp. 91-2. 3 Op. cit., p 189. 4 Op. cit., p. 92. 5 Di recente Ferrari (Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 49 ss.), che è sostanzialmente tornato a riproporre l'originale versione dielsiana. 403 B7.6[a] con B8.1[b]6. Attribuire l'origine delle difficoltà a una libera citazione antologica da parte di Sesto, ovvero a una sua citazione da antologia poco affidabile7, non appare del tutto convincente, soprattutto alla luce del fatto che da Sesto abbiamo l'unica citazione dell'intero proemio, con tracce della redazione psilotica originaria (quindi di una tradizione alternativa a quella attica): è possibile, dunque, che «egli disponesse di una buona copia del proemio, derivata verosimilmente da un esemplare di tutto il poema»8. Nel caso della sua citazione sarebbe semmai da valutare l'intenzione teoretica di fondo: mentre Simplicio esplicitamente si impegnava a documentare passi di un'opera ormai irreperibile, Sesto potrebbe aver consapevolmente "montato" parti del poema originariamente distinte, in funzione di un assunto generale: respingere la validità della sensazione come vero strumento di conoscenza9. Nonostante perduranti perplessità, negli ultimi decenni la critica si è mostrata tuttavia propensa a riconoscere la fondatezza della ricostruzione di Diels-Kranz anche riguardo al presente frammento. Non è in discussione, in ogni caso, il suo ruolo critico, per noi condizionato dalla ricezione di B6 e dalla soluzione del problema delle “vie”. Una via che è impossibile addomesticare L’attacco del frammento, infatti, ci proietta ancora sulla krisis di B2, ribadita all’inizio di B6: 6 Nella citazione di Sesto, il verso iniziale di B8 costiuisce il secondo emistichio (b) di B7.6a (ἐξ ἐμέθεν ῥηθέντα). Ma la forma tràdita - μόνος δ΄ ἔτι μῦθος ὁδοῖο - è improbabile in epica, dove si troverebbe μοῦνος (in vece di μόνος); d'altra parte, rettificandola, l'intero verso non reggerebbe metricamente. 7 Per esempio Plamer, Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., p. 380. 8 E. Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, Edizioni Quasar, Roma 2009, p. 31. 9 Ivi, p. 30. 404 οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος εἶργε νόημα· Mai, infatti, questo sarà forzato: che siano cose che non sono. Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero (B7.1-2). Il senso del primo verso coincide con la reiterazione della condanna della contraddizione, da cui la Dea mette in guardia il kouros, con scelte espressive (ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος, ma anche εἶργε νόημα, se accettiamo l’integrazione Diels per la lacuna di B6.2) che richiamano evidentemente il frammento precedente. Il nume sembra ancora impegnato a denunciare gli «uomini a due teste» (δίκρανοι), uomini della contraddizione appunto, formalizzandone in questo passaggio, nei termini delle «uniche vie di ricerca per pensare» (ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός […] νοῆσαι B2.2), l’assurdità. Un pensare “selvaggio” Due elementi spingono in questa direzione: (i) l’espressione introduttiva (oὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ) secondo cui è inammissibile che «cose che non sono» (μὴ ἐόντα) «sono [esitono]» (εἶναι); (ii) il sostantivo νόημα, che, come vedremo, può essere messo in relazione sia con la formula κρῖναι δὲ λόγῳ, («giudica invece con il ragionamento» ovvero valuta discorsivamente, attraverso l'argomentazione), sia, per contrasto, con ἔθος πολύπειρον, l’«abitudine» nata dalle «molte esperienze». Per quanto riguarda il primo aspetto, la traduzione che abbiamo adottato è sostanzialmente quella tradizionale, che Diels suggerì sulla scorta della lezione platonica e Tarán ha difeso per la sua sensatezza. Da O’Brien e Conche ne è stata proposta una versione più letterale (di cui si è data notizia in nota alla traduzione), che aiuta a comprendere il valore dell’affermazione εἶναι μὴ ἐόντα: «Jamais, en effet, cet énoncé ne sera dompté», «For never shall this [wild saying] be tamed» (O’Brien); «Car jamais ceci se- 405 ra mis sous le joug» (Conche). Ciò che la Dea vuol manifestare è l’insostenibilità, l’illegittimità della tesi che può ricavarsi dalla confusa posizione dei mortali «che nulla sanno». La contraddittoria commistione delle «due vie» (che si fondano sull’immediata evidenza «è» e sulla sua negazione), il mancato apprezzamento della loro disgiunzione, si traducono in una “selvaggia” (bestiale) contaminazione, che è impossibile “domare”, “aggiogare”, ricondurre a norma. Liddell-Scott-Jones propongono per damázw, in questo caso, proprio in relazione a questa attestazione parmenidea, lo specifico valore di «to be proved». La durezza della presa di posizione della Dea, che reitera le formule sprezzanti del frammento precedente, non si giustifica come semplice messa in guardia rispetto alla inconcludenza della “seconda via” (ὡς οὐκ ἔστιν), il cui statuto, ricordiamolo, era stato immediatamente definito in termini inequivocabili10: τὴν δή τοι φράζω παναπευθέα ἔμμεν ἀταρπόν· οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις· Proprio questa ti dichiaro essere sentiero del tutto privo di informazioni: poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né potresti indicarlo (B2.6-8). Ciò che viene stigmatizzato è piuttosto il fraintendimento corrente, consapevole o meno: il nume si riferisce a quelle posizioni che assumono esplicitamente o comunque implicano l’esistenza del non-essere. 10 Insiste su questo punto, in diversi passaggi del capitolo 5 (Parmenides’ Poem), la Wilkinson; in particolare pp. 77-8. 406 Cose che non sono Non è ovviamente sfuggito agli interpreti il fatto che in questi versi Parmenide utilizzi il plurale - εἶναι μὴ ἐόντα (una infinitiva, per altro, con soggetto senza articolo, così da lasciarlo indeterminato). Si è per lo più voluto cogliere in questa scelta un rilievo polemico nei confronti dell'esperienza sensibile11, di una “via” dei sensi che cerca di attribuire esistenza a cose che non esistono. Anzi, secondo Cordero12, la critica delle attestazioni sensibili salderebbe gli ultimi versi di B6 all’intero B7, in un complessivo attacco al πλακτὸς νόος dei mortali. Insomma, l’infinitiva iniziale (εἶναι μὴ ἐόντα), riassumendo B6.8-9, denuncerebbe l’esito di un modo di pensare – quello di «mortali che nulla sanno» (βροτοὶ εἰδότες οὐδέν) – condizionato, dalla fiducia nel dato sensibile e dalla guida di un intelletto instabile, a credere che esistano cose che non sono13. Parmenide avrebbe impiegato il plurale (μή ἐόντα) e non il singolare (μή ἐόν) perché il pensiero "selvaggio" di chi si allontana dalla strada dell’essere è esercitato a partire dalle cose che si presentano nell’esperienza14. In questo passaggio il filosofo non intenderebbe, tuttavia, riferirsi al «non-essere», non sarebbe impegnato a rigettare la seconda via15, ma a rilevare la contraddizione indotta dal fraintendimento dell’esperienza16. L’insistenza su questo punto nei due frammenti che precedono (secondo le ipotesi di ricostruzione cui abbiamo introduttivamente accennato) la lunga analisi della “prima via” in B8.1-49, rivela come esso sia cruciale nella economia del discorso di Parmenide, soprattutto in funzione della seconda sezione del poema. 11 Tarán, op. cit., p. 77. 12 By Being, It Is, cit., p. 129. 13 Ivi, p. 130. 14 Ruggiu, op. cit., p. 263. 15 Come ritengono Cordero e Tarán. 16 Conche, op. cit., p. 117. 407 Una posizione diversa e più specifica in proposito è quella espressa da Coxon17, secondo cui il contesto di B7 sarebbe quello di una critica non genericamente condotta nei confronti dell'esperienza sensibile o del suo fraintendimento, ma delle teorie fisiche precedenti e contemporanee. Ciò sarebbe confermato da Simplicio (In Aristotelis Physicam 650, 11-2), che cita il verso 2 proiettandolo nella discussione aristotelica degli argomenti del V secolo a favore o contro l’esistenza dello spazio vuoto: καὶ τὸ κενὸν οὐκ ἔχει χώραν ἐν τῷ παντελῶς ὄντι, ὥσπερ οὐδὲ τὸ μὴ ὄν non può esservi il vuoto in ciò che è in senso pieno, così come non può esservi il non-essere. Nella sottolineatura parmenidea dell'inesistenza di «cose che non sono», avremmo allora una contestazione delle teorie ioniche (i processi di condensazione-rarefazione cui alluderebbe anche B4, i cui ἀπεόντα-παρεόντα sarebbero evocati appunto da μὴ ἐόντα), e probabilmente delle posizioni di alcuni pitagorici sul vuoto: logicamente B7.1-2 dipenderebbe da B2 e B4, in quanto a essere coinvolta nell’attacco sarebbe appunto la supposizione che esista il vuoto (equiparato al non-essere), condizione per discriminare l’Essere in ἐόντα. In pratica la Dea richiamerebbe il kouros (in questa prospettiva essenziale l’enfasi sul «tu» personale) dalla tentazione di seguire coloro che asseriscono l’esistenza del non-essere (vuoto)18. In effetti, come ci ricorda anche la Wilkinson19, il concetto di «non-essere» sarebbe associato nella riflessione arcaica al termine e alla nozione pitagorica di ἄπειρον (illimitato): come risulta dalla testimonianza aristotelica, i Pitagorici sostenevano che, dall'esterno «illimitato soffio» (ἐκ τοῦ ἀπείρου πνεύματος), il vuoto (τὸ κενόν) fosse penetrato nell'universo (οὐρανός) come «respiro» (πνεῦμα), costituendo lo spazio discriminante e distanziante le cose: 17 Op. cit., p. 189. 18 Ivi, pp. 190-191. 19 Op. cit., p. 101. 408 εἶναι δ’ ἔφασαν καὶ οἱ Πυθαγόρειοι κενόν, καὶ ἐπεισιέναι αὐτὸ τῷ οὐρανῷ ἐκ τοῦ ἀπείρου πνεύματος ὡς ἀναπνέοντι καὶ τὸ κενόν, ὃ διορίζει τὰς φύσεις, ὡς ὄντος τοῦ κενοῦ χωρισμοῦ τινὸς τῶν ἐφεξῆς καὶ [τῆς] διορίσεως· καὶ τοῦτ’ εἶναι πρῶτον ἐν τοῖς ἀριθμοῖς· τὸ γὰρ κενὸν διορίζειν τὴν φύσιν αὐτῶν Anche i Pitagorici affermavano che esistesse il vuoto e che esso dall'illimitato soffio penetrasse nell'universo come se questo respirasse, e che è il vuoto a delimitare le nature, quasi il vuoto fosse una sorta di separatore e divisore delle cose che sono in successione. Questo accade in primo luogo tra i numeri: il vuoto, infatti, distingue la loro natura (Aristotele, Fisica IV, 6 213 b22-27). Come abbiamo osservato commentando B6, l’ipotesi di un confronto con le tesi pitagoriche è suggestiva, anche per l’ambiente culturale cui si rivolgono i versi di Parmenide: le indicazioni di Coxon, in effetti, sono supportate dall’uso di aggettivi come ἔμπλεόν (B8.24) – riferito a ἐόν - ovvero πλέον (B9.3) per «pieno»: Οὐδὲ διαιρετόν ἐστιν, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ὁμοῖον· οὐδέ τι τῇ μᾶλλον, τό κεν εἴργοι μιν συνέχεσθαι, οὐδέ τι χειρότερον, πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος Né è divisibile, poiché è tutto omogeneo; né c’è qui qualcosa di più che possa impedirgli di essere continuo, né [lì] qualcosa di meno, ma è tutto pieno di ciò che è. (B8.22-24). Αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, 409 e queste, secondo le rispettive proprietà, a queste cose e a quelle, tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile, di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla. (B9). Nei due diversi contesti – la sezione sulla Verità per B8, e, quasi certamente, quella sulla Opinione, per B9 -, Parmenide associa a ἐόν e πᾶν omogeneità e pienezza, evidenziando, nel secondo caso, l’assenza del nulla. Ciò farebbe supporre implicito il rifiuto del «vuoto» (τὸ κενόν) e la sua identificazione con il nonessere (μηδέν, «nulla» appunto), che solo Melisso avrebbe esplicitamente sostenuto: οὐδὲ κενεόν ἐστιν οὐδέν· τὸ γὰρ κενεὸν οὐδέν ἐστιν· οὐκ ἂν οὖν εἴη τό γε μηδέν Né esiste alcunché di vuoto: il vuoto, infatti, è nulla; e ciò che è nulla non può esistere (DK 30 B7.7). Coxon20 nota come Aristotele – nella discussione sul vuoto commentata da Simplicio (In Aristotelis Physicam 650, 11), cui si riferisce la citazione di B7.2 – coinvolga sul tema, oltre a Leucippo e Democrito, solo i Pitagorici: essi avrebbero appunto attribuito al vuoto una funzione discriminante, all’origine della pluralità (in primo luogo dei numeri). La proposta di Coxon non è, tuttavia, del tutto convincente nello specifico, in quanto non è sufficiente a spiegare il ricorso a μὴ ἐόντα per indicare il vuoto. Forse giustificato per designare i supposti enti molteplici, effetto dell’assunzione del vuoto-nulla, l’uso del plurale – come conferma anche il lessico di Melisso - sembra improprio in riferimento a qualcosa che è in sé indiscriminabile e inconsistente. Appare dunque più probabile che l’apertura dell’attuale B7 riprenda la polemica aperta in B6 contro gli «uomini a due teste», formalizzandola in relazione alla krisis di B2: il γὰρ del primo verso sottolinea una continuità argomentativa che potrebbe trova- 20 Coxon, op. cit., pp. 189-190. 410 re, nella formula contraddittoria εἶναι μὴ ἐόντα, la possibilità di stigmatizzare con rigore l’assurdità implicita nelle assunzioni di βροτοὶ εἰδότες οὐδέν. Forse la lettura di Mansfeld 21 è incauta nell’assumere la validità dell’integrazione εἴργω di Diels per B6.3, ma la proposta complessiva è di grande interesse: i primi due versi di B7 riformulerebbero B6; εἶργε (B7.2) richiamerebbe εἴργω (B6.3), completandone il senso con un chiaro esempio di composizione ad anello. L’attacco ai «mortali che nulla sanno» sarebbe dunque compreso tra il primo richiamo alla disgiunzione fondamentale (B6.1-2: ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν) e l’invito a «giudicare con il ragionamento» (κρῖναι δὲ λόγῳ): due modi per evocare la krisis di B2, prima e dopo la descrizione del mondo umano22. Che siano cose che non sono La Dea mette in guardia il kouros: a dispetto dell’alternativa rappresentata dalle «uniche vie di ricerca per pensare» e dunque contro una coerente considerazione razionale della realtà, si tenta di far accettare l’esistenza di cose che non sono. In gioco è la presunta pluralità di “non-enti” (μὴ ἐόντα) in qualche modo associata, nei versi successivi a ἔθος πολύπειρον, «abitudine alle molte esperienze», un costume mentale scaturito dal commercio quotidiano con il mondo. B4.1-2 può essere su questo di aiuto alla comprensione: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι Considera come cose assenti siano comunque per la mente saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l’essere sia connesso all’essere. 21 Op. cit., p. 91. 22 Ibidem. 411 Ciò che non è immediatamente percepito è comunque razionalmente raccolto nell’«essere» (τὸ ἐὸν), perché il νόος impedisce di considerare l’essere a “intermittenza”, quasi fosse alternato al non-essere. Sono i sensi ad attestare presenza e assenza immediate degli enti; è l’abitudine a tale oscillante attestazione empirica a tradire la corretta comprensione: una superficiale lettura dei dati empirici spinge a riscontravi la successione di essere (presenza) e non-essere (assenza). I sensi, in verità, non rilevano (né potrebbero) il non-essere, come giustamente ricorda Ruggiu23: essi attestano la presenza di qualcosa, quindi la sua assenza; mai, però, propriamente il nulla. Ciò che la Dea contesta è dunque una superficiale inferenza condotta dai mortali a partire dalla loro esperienza: in Parmenide, come in Eraclito, non è in discussione il valore dei sensi, ma quello dei giudizi dei mortali24. Ma tu … Leggiamo ancora una volta l’attacco di B7: Οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος εἶργε νόημα Mai, infatti, questo sarà forzato: che siano cose che non sono. Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero (B7.1-2). La Dea esorta il kouros a trattenere il pensiero (εἶργε νόημα) dall'incosciente illusione che esistano cose che non sono (εἶναι μὴ ἐόντα). Ritorna il riferimento alla «via di ricerca» (τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος), che richiama B6.4-5: […] ἀπὸ τῆς [ὁδοῦ διζήσιος], ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν 23 Op. cit., p. 266. 24 Conche, op. cit., p. 122. 412 < πλάσσονται >, δίκρανοι […] da quella [via di ricerca] che mortali che nulla sanno < s’inventano >, uomini a due teste […] Nel frammento precedente si era iniziato a costruire lo stereotipo degli sprovveduti mortali, impaniati nella contraddizione: il loro, in fondo, era solo un “preteso” percorso d’indagine, in realtà forgiato indebitamente (πλάσσονται, «s’inventano»). In B7, invece, si punta su due elementi: (a) la dura presa di posizione (οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ) rispetto alla pretesa che «siano cose che non sono»; (b) l’appello personale (ἀλλὰ σὺ) a trattanersi - evidentemente contrapposto con enfasi agli ἄκριτα φῦλα, alle «schiere scriteriate» (B6.7), impotenti a discriminare essere e non-essere. Questo richiamo personale segue: (i) l’iniziale allocuzione di saluto della dea al kouros (B1.24- 28) con l’illustrazione del suo programma di istruzione (B1.28b: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι); (ii) l’invito ad aver cura della comunicazione introduttiva sulle due vie alternative di ricerca, da cui dipende la possibilità di accedere alla Verità (B2.1: εἰ δ΄ ἄγ΄ ἐγὼν ἐρέω, κόμισαι δὲ σὺ μῦθον ἀκούσας); (iii) l’esortazione ad atteggiare coerentemente la propria intelligenza (B4.1 e B6.2: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως; τά σ΄ ἐγὼ φράζεσθαι ἄνωγα); (iv) la dissuasione dalla tentazione irriflessa di adeguarsi a uno stile di pensiero (e comportamento) diffuso ma logicamente contraddittorio (B6.3-4: πρώτης γάρ σ΄25 ἀφ΄ ὁδοῦ ταύτης διζήσιος < εἴργω >, αὐτὰρ ἔπειτ΄ ἀπὸ τῆς...). In B7 registriamo dunque il compimento dello sforzo dissuasivo della dea nei confronti del kouros, esplicitamente sollecitato a marcare il proprio atteggiamento intellettuale rispetto all’«impotenza» dei «mortali», a condividere razionalmente la disamina critica della Dea. La presunta "terza via" è delineata es- 25 Il codice D di Simplicio riporta σ΄ (così come E e F); B e C, invece, τ΄. 413 senzialmente per distogliere da essa: B6 e B7 svolgono, in questo senso, l'ufficio critico di «liberare la mente dell'allievo (e dell'uditorio) da presupposti invalsi e premesse fallaci» per concentrarla sul compito arduo di «riconoscere i segni scaglionati lungo la Via dell'essere»26. Chiara Robbiano, interessata a valorizzare in chiave performativa l’efficacia comunicazionale del poema, ha sottolineato lo specifico effetto identificativo sull’audience. Essa è stata incoraggiata a immedesimarsi nel destinatario della comunicazione divina: un «uomo che sa» (B1.3), partner degli dei (B1.24) sotto l’egida di Themis e Dikē (B1.28). All’audience è stata prospettata quindi la scelta tra le alternative «per pensare» proposte dalla Dea: la via lungo la quale è lei stessa a condurre alla manifestazione dei «segni» della realtà genuina, e l’altra, da cui ella mette in guardia, dal momento che, come abbiamo sopra ricordato: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις. Ora, le vie dei mortali, nel loro sforzo di comprensione della realtà, implicano il nulla: così in B7.4-5 la Dea metterebbe sull’avviso la propria audience contro il modo comune di guardare alle cose e di esperirle27, insistendo a stigmatizzarne confusione e distorsione. In questo senso, rispetto alla marcata contrapposizione del «tu» ai «mortali» (e alle loro vie confuse), il riferimento della Robbiano allo schema dissuasivo dell’antimodello28: tra B6 e B7 la Dea connoterebbe uno stereotipo negativo (un antimodello, appunto), così da condizionare nella scelta la propria audience interna (il kouros) ed esterna. Imboccare la via sbagliata impliche- 26 Ferrari, Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 48-9. 27 Robbiano, op. cit., p. 97. 28 Secondo la lezione di Ch. Perelman & L. Olbrechts-Tyteca, Traité de l’argumentation. La nouvelle rhétorique, Paris 1958, §80: le modèle et l’antimodèle. 414 rebbe, infatti, essere assimilati a una tipologia umana con cui nessuno intende identificarsi29. Da questa via di ricerca… Come abbiamo segnalato in nota, nella testimonianza di Simplicio (forse direttamente dal testo del poema) la «via di ricerca» da cui la Dea inviterebbe a tenersi alla larga (B7.2) sarebbe la seconda di B2 (ὡς οὐκ ἔστιν), diversa da quella evocata in B6.4, inventata da «mortali che nulla sanno»: μεμψάμενος γὰρ τοῖς τὸ ὂν καὶ τὸ μὴ ὂν συμφέρουσιν ἐν τῶι νοητῶι [B6.8-9] καὶ ἀποστρέψας τῆς ὁδοῦ τῆς τὸ μὴ ὂν ζητούσης [B7.2], ἐπάγει [B8.1 ss.] Dopo aver biasimato infatti coloro che congiungono l'essere e il non-essere nell'intelligibile [citazione B6.8-9] e aver allontanato dalla via che ricerca il non-essere [citazione B7.2], soggiunge [citazione B8.1 ss.] (In Aristotelis Physicam 78, 2). Certamente la “seconda via” è coinvolta nel rilievo della Dea, ma non nel senso che a essa immediatamente ci si riferisca: essa, piuttosto, risulta implicata nella posizione espressa dai mortali che combinano indiscriminatamente essere e non-essere. Ed è per questo motivo che B7.1 denuncia l'insostenibile contraddizione: εἶναι μὴ ἐόντα, dove, come abbiamo già segnalato, il neutro plurale plausibilmente si salda alla prospettiva del fraintendimento empirico di cui si renderebbero colpevoli i «mortali». Condividiamo dunque la lettura di B7.2 che Conche30 (e altri) hanno avanzato: la via di ricerca incriminata sarebbe quella che βροτοὶ εἰδότες οὐδέν illusoriamente si forgiano, quella appunto che pretende che i non-enti siano. Si tratta impropriamente di una 29 Robbiano, op. cit., pp. 103-4. 30 Op. cit., p. 120. 415 terza via, illegittima dal punto di vista della Dea: in B2 sono definite le uniche vie legittime da un punto di vista razionale (quello della Dea). Il pensiero e l’abitudine I versi che seguono l’avviso della Dea contribuiscono probabilmente a chiarire l’origine dello sviamento dei «mortali che nulla sanno»: μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω, νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza, a dirigere l’occhio che non vede e l’orecchio risonante e la lingua (B7.3-5). Appena invitato il kouros a trattenere il pensiero (νόημα) dalla fittizia via di indagine lungo la quale si trascinano i (o meglio certi) «mortali», il nume richiama l’attenzione sulle insidie dell’«abitudine» (ἔθος), che allignano nella irriflessa consuetudine quotidiana, con l’effetto di stravolgerne il quadro: i termini in gioco sono appunto (i) ἔθος, che guadagna la sua forza dal contrasto con (ii) νόημα. Il linguaggio dei versi 4-5 riprende chiaramente la fenomenologia degli ἄκριτα φῦλα (B6.7): l’«abitudine» è contrastata con la valutazione intellettuale implicita in νόημα, che può dissolvere le illusorie (perché in sé contraddittorie) certezze empiriche. Costume irriflesso Di quale abitudine si tratta? La Dea la qualifica come πολύπειρον, probabilmente per marcarne l’origine dalle frequenti 416 esperienze, e ne rileva l’azione a un tempo dispotica e insidiosa: evidentemente il quotidiano rapporto sensibile con le cose, quanquando non è guidato dall'intelligenza, può indurre assuefazione e spingere, inconsapevolmente, a ritenere che «siano cose che non sono». La nuova messa in guardia è giustificata dai meccanismi irriflessi che condizionano il nostro orientamento: proprio per questo i sensi non possono essere separati dalla ragione31. È sufficientemente chiaro che la condanna è rivolta al cattivo uso dei sensi per effetto dell’abitudine e non ai sensi stessi: è infatti marcato nel testo come sia l’ἔθος πολύπειρον a “forzare” (βιάσθω) la percezione. D’altra parte, se la Dea esorta a giudicare con la ragione è perché lungo la via sconsigliata la ragione non è impiegata, sotto l’effetto appunto dell’abitudine32. Costantemente sottoposti a input sensibili che richiederebbero di essere correttamente analizzati, i mortali sviluppano una acritica dimestichezza con le cose, progressivamente avviluppandosi in una spirale di incomprensioni. Eraclito aveva espresso forse lo stesso punto di vista: κακοὶ μάρτυρες ἀνθρώποισιν ὀφθαλμοὶ καὶ ὦτα βαρβάρους ψυχὰς ἐχόντων Cattivi testimoni per gli uomini sono occhi e orecchi, se essi hanno anime barbare [balbettanti] (Sesto Empirico; DK 22 B107). L’Efesio riconosce all’anima una funzione intellettuale – la presenza a sé stessi, la consapevolezza - testimoniata da prontezza di direzione, controllo sui gesti e in genere sul corpo (si vedano, per esempio, i frammenti B85 e B118) – integrata dalla capacità di discernimento, senza la quale, sostiene il filosofo, i sensi sono fuorvianti. I dati sensoriali in sé considerati sono insufficienti, richiedendo il vaglio critico della psychē, proposta come istanza indipendente rispetto alla sensibilità. Interessante, nella prospettiva parmenidea, l’uso dell’aggettivo «barbaro», in cui è stata ravvisata la probabile implicazione linguistica: il termine si riferisce, 31 Ruggiu, op. cit., p. 267. 32 Conche, op. cit., p. 121. 417 infatti, o al balbettare di chi non ha un buon controllo della lingua (gli stranieri) o alla incomprensione di chi non conosce il linguaggio. A sottolineare l’essenziale ruolo dell’anima come facoltà di raccolta, decifrazione e intellezione dei dati empirici. In Parmenide, come in Eraclito, non è in gioco il valore dei sensi, ma quello dei giudizi e del linguaggio dei mortali: i sensi, in effetti, non fanno che attestare presenza e assenza; il resto è frutto del giudizio e del linguaggio umani, che attribuiscono ai dati sensoriali una consistenza ontologica che essi non rivendicano33. L’erramento dei «mortali» è marcato dalla Dea (come in B6.4-9) come erramento del pensiero, intellettuale: se consideriamo il contesto del suo discorso, assicurato da B1, potremmo convenire con Conche che, se la via della Dea è discosta «dalla pista degli uomini» (ἀπ΄ ἀνθρώπων ἐκτὸς πάτου B1.27), l’abitudine, al contrario, pare proprio trattenere e intrattenere su quel percorso34. In questa prospettiva l’esortazione rivolta al kouros in B7.2 (ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος εἶργε νόημα) può essere letta di nuovo in parallelo con il frammento B1 di Eraclito (già utilizzato nel commento a B6): l’isolamento del sapiente rispetto alle opinioni condivise dagli «altri uomini» (τοὺς δὲ ἄλλους ἀνθρώπους) si rivela nella tensione tra il suo discorso consapevole - che annuncia il dominio del logos su tutta la realtà - e l’incomprensione degli uomini (nei frammenti connotata come torpore, stordimento, una sorta di sonnambulismo) per le cose che li circondano, tanto più grave in quanto essi pure si muovono nell’ambito di quella legge universale e eterna, cui è improntato il divenire di tutti gli enti. Ramnoux35 preferisce allora al termine «abitudine» il termine «costume», per evidenziarne un effetto: esso ci spinge a giudicare come tutti gli altri, ad assumere un punto di visto ordinario, come se il nostro sguardo fosse privo di una propria identità. Per questo, dunque, l’appello personale della Dea al discepolo affinché valuti 33 Ivi, p. 122. 34 Ivi, p. 121. 35 C. Ramnoux, Parménide et ses successeurs immédiats, Monaco, Ed. du Rocher, 1979, p. 111. La referenza è di Conche, op. cit., p. 121. 418 ragionando. Conche 36 ne ricava un'indicazione suggestiva: l’abitudine esercita il suo potere in modo insidioso, facendo leva sulla pressione sociale, con il risultato di alienare il giudizio personale nel giudizio collettivo. La via ordinaria è la via “collettiva” dei mortali; la via della Dea, la via della Verità, è la via “singolare” del kouros37. Sempre in relazione a Eraclito, ma all’interno del più generale quadro di riferimento della cultura arcaica, Cerri 38 valorizza l’espressione ἔθος πολύπειρον, il «vezzo di molto sapere». I termini πολύπειρος e πολυπειρία (in greco sinonimo di πολυμαθία e ἱστορία) indicherebbero l’attitudine alle molte esperienze, a collezionare notizie, denotando in ultima analisi una forma di cultura nozionistica, nell’antichità attribuita per esempio a Solone39, impartita con la memorizzazione scolastica, che Platone (Leggi 7.811 a-b) esplicitamente condanna (come πολυπειρία e πολυμαθία), ma già duramente stigmatizzata, come in precedenza ricordato, da Eraclito (DK 22 B40; B129). Appoggiandosi a Gemelli Marciano40, anche Chiara Robbiano ha di recente ricordato come nel contesto presocratico (in particolare in Senofane, Eraclito ed Empedocle) sia costante la polemica nei confronti di altri filosofi ma soprattutto di altre autorità in campo culturale e sapienziale. In questo senso sarebbero da leggere le aspre critiche di Parmenide in B7: il riferimento sarebbe alla πολυμαθίη come sapienza tradizionale, che raccoglie e accumula conoscenza intorno a molte cose41. 36 Che, ricordiamolo, è anche editore di Eraclito. 37 Conche, op. cit., p. 122. 38 Op. cit., pp. 61-2. 39 Il quale (Plutarco, Sol. 2.1) avrebbe compiuto viaggi in giovinezza «a scopo di esperienza molteplice e di indagine conoscitiva». 40 M.L. Gemelli Marciano, “Le contexte culturel des Présocratiques: adversaires et destinataires”, cit., pp. 83-114. 41 Robbiano, op. cit., p. 102. 419 Occhio, orecchio e lingua La “forza” della consuetudine è dunque contrastata dalla “persuasività” (B2.4) che caratterizza il viaggio lungo la via autentica42: il logos deve rettificare l’eco confusa della comune ricezione empirica, la cui cifra è, ribadiamolo, essenzialmente la distorsione: μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω, νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza, a dirigere l’occhio che non vede e l’orecchio risonante e la lingua (B7.3-5). Parmenide recupera un motivo tradizionale, che ha riscontri in Omero43 e nei lirici e ritornerà ancora in Empedocle (DK 31 B3), ma soprattutto, come abbiamo già ricordato a proposito di B6.7, in Eschilo: οἳ πρῶτα μὲν βλέποντες ἔβλεπον μάτην, κλύοντες οὐκ ἤκουον, ἀλλ’ ὀνειράτων ἀλίγκιοι μορφαῖσι τὸν μακρὸν βίον ἔφυρον εἰκῆι πάντα Dapprima essi [gli uomini], pur avendo occhi, in vano osservavano; avendo orecchi non ascoltavano; solo di sogni simili alle forme, la lunga vita impastavano tutta senza disegno (Eschilo, Prometeo incatenato 447-50). Couloubaritsis ritiene che i μὴ ἐόντα (analogamente a τὰ δοκοῦντα) sarebbero da identificare con le “cose”, cui Parmenide 42 Coxon, op. cit., p. 191. 43 Coxon (p. 192) sottolinea la risonanza omerica (non l’uso che se ne fa ) dell’intero verso 4. 420 negherebbe lo statuto di essere, attribuendo al commercio quotidiano con esse, all’esperienza multipla, quella violenza sul pensiero che si traduce nella identificazione del reale con il divenire44. In verità, la Dea insegnerebbe che il loro statuto è quello di «nome» (ὄνομα): svuotate di ogni consistenza ontologica, le “cose” sono così destinate a sparire. Secondo l’autore belga, dunque, questa prima forma di “nominalismo” condannerebbe ogni tentativo di attribuire realtà alle cose come «vuoto parlare», «parlare per non dire niente»45. Noi riteniamo che in B7 Parmenide rilanci la propria denuncia contro il modo comune di guardare alle cose e di esperirle: i mortali implicano il non-essere nel tentativo di comprendere la realtà attraverso il dato sensibile: dunque, per riprendere una osservazione della Robbiano46, la Dea ammonisce la propria audience che quando si coinvolge il non-essere, non si troverà la verità. Per riprendere una formulazione, che ci pare efficace, della Wilkinson47, la Dea «non critica i mortali perché percepiscono in modo scorretto, piuttosto critica i mortali perché nominano in modo scorretto quello che percepiscono»48. Logos e elenchos Il frammento si chiude con una esortazione notevole: κρῖναι δὲ λόγῳ πολύδηριν ἔλεγχον ἐξ ἐμέθεν ῥηθέντα Giudica invece con il ragionamento la prova polemica da me enunciata (B7.5-6). L’interesse del passo è legato alla connessione tra vocaboli destinati a diventare tecnici nelle filosofie posteriori - λόγος e 44 Mythe et Philosophie…, cit., p. 201. 45 Ivi, pp. 201-2. 46 Op. cit., p. 97. 47 Op. cit., p. 105. 48 Enfasi dell’autrice. 421 ἔλεγχος: il kouros è invitato a valutare, a sottoporre a scrutinio, con il logos (con il discorso, con l'argomentazione) l’elenchos (qualificato come πολύδηριν, «polemico», ma anche «molto contestato») appena proposto (sulle implicazioni temporali del participio aoristo ῥηθέντα si veda la nota alla traduzione). La Dea, con trasparenza, sollecita il proprio interlocutore a prendere piena coscienza della forza (razionale) della contestazione condotta: (i) ogni distanza (tra umano e divino) è così annullata sul terreno dell’argomentazione: il potere del logos può accomunare docente e discente; (ii) giudicare e discriminare appaiono come operazioni implicanti il logos e riferentesi a una «prova» destinata a contestare: in senso aristotelico, un argomento che intende accertare una contraddizione. Il termine λόγος indicava originariamente l’attività e il risultato del «raccogliere» (λέγειν), donde una prima associazione semantica alla «numerazione» e le successive due linee di sviluppo: (i) «enumerazione» e «racconto» (inteso appunto come raccolta e ordinamento di fatti), quindi «discorso»; (ii) «conteggio, calcolo, stima, ragionamento». Nel nostro contesto, e nella associazione con κρίνω, λόγος è espressione di operatività razionale: argomentazione, riflessione. Nel contemporaneo Eraclito, λόγος risulta polivalente, designando a un tempo il «discorso», la sua espressione scritta, il suo significato; con una forte valenza ontologica, nella misura in cui viene utilizzato per designare la struttura della realtà, la sua misura interna. Secondo Ruggiu49, anche in Parmenide, come in Eraclito B1, λόγος indicherebbe quella peculiare forma di conoscenza razionale che (analogamente al νόος) consente di penetrare il senso profondo delle cose. A determinarne l’accezione è proprio l’associazione con ἔλεγχος: il valore etimologico originario del verbo ἐλέγχω (da cui discende il sostantivo ἔλεγχος) è «provocare vergogna», una vergogna che scaturisce dalla cattiva figura; collegato a esso è il significato di «smentire una menzogna», riuscire a provare che qualcuno è colpevole di una menzogna. È possibile che in questo 49 Op. cit., p. 267. 422 modo il verbo abbia assunto il senso di «mettere alla prova, verificare, accertare qualcosa». L’espressione πολύδηρις ἔλεγχος sembra dunque riferirsi proprio alla critica, sviluppata tra B6 e B7, nei confronti della presunta sapienza tradizionale, probabilmente delle tesi di pensatori ionici e forse pitagorici. Una vera e propria confutazione, se consideriamo che la polemica è consistita essenzialmente nel denunciare la contraddizione implicita in quelle posizioni. La Dea dapprima (B2.3a; B2.5a) propone l’espressione diretta della semplice e immediata esperienza della realtà, ἔστιν, contrapponendole la negazione (οὐκ ἔστιν): da questa alternativa fondamentale e radicale, può ulteriormente ricavare τό μὴ ἐὸν (B2.7) e τὸ ἐὸν (B42; ἐὸν B6.1) come soggetti (ancorché il primo solo logico, il secondo reale) delle due coerenti «vie per pensare». Quindi, dopo aver riformulato (B6.1-2) in termini tautologici (ἐὸν ἔμμεναι; μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν) il contenuto delle vie, ella si concentra (B6.4-9; B7) sul cortocircuito prodotto nel pensiero (νόος) dei «mortali» dalla loro contraddizione50, cioè dall’incauta contravvenzione delle norme: οὐκ ἔστι μὴ εἶναι (B2.3b); χρεών ἐστι μὴ εἶναι (B2.5b). In questo senso la «prova» intorno a cui la Dea invita il kouros a meditare è, nella posteriore accezione aristotelica, una «confutazione» (ἔλεγχος), deduzione di una contraddizione (ἀντίφασις), cioè procedimento dialettico per eccellenza 51. 50 Heitsch, op. cit., p. 161. 51 Su questo si vedano in particolare i contributi di Enrico Berti, ora raccolti in E. Berti, Nuovi studi aristotelici. I – Epistemologia, logica e dialettica, Morcelliana, Brescia 2004. Il frammento B8 ci è interamente conservato da Simplicio, in due passi del suo commento alla Fisica aristotelica, ma brevi citazioni (per lo più di singoli versi) sono riscontrabili nello stesso commentatore, in Platone, Aristotele, Pseudo Aristotele, Aetius, Plutarco, Clemente, Eusebio, Plotino, Teodoreto, Proclo, Ammonio, Filopono, Asclepio, Damascio. La collazione dei codici ha creato, almeno in alcuni casi, non pochi problemi per la ricostruzione del testo originale, con conseguenti, profonde divergenze interpretative, come abbiamo già documentato nelle note. L’acribia nella discussione critica si giustifica per il rilievo del lungo frammento, attestato dalla stessa messe di citazioni e comunque dalla sua eccezionale tradizione (B8 rimane uno dei più lunghi passi superstiti della sapienza greca arcaica): con tutta probabilità in questi versi Simplicio ci ha conservato (consapevole della rarità dell’opera) l’intera comunicazione di verità del poema - dopo le premesse (B2, B3) e un primo esame critico (B6 e B7) - insieme con l’introduzione della sezione convenzionalmente designata come Doxa (che, secondo i calcoli contemporanei, da sola doveva coprire i 2\3 dell’opera): καὶ εἴ τῳ μὴ δοκῶ γλίσχρος, ἡδέως ἂν τὰ περὶ τοῦ ἑνὸς ὄντος ἔπη τοῦ Παρμενίδου μηδὲ πολλὰ ὄντα τοῖσδε τοῖς ὑπομνήμασι παραγράψαιμι διά τε τὴν πίστιν τῶν ὑπ’ ἐμοῦ λεγομένων καὶ διὰ τὴν σπάνιν τοῦ Παρμενιδείου συγγράμματος. ἔχει δὲ οὑτωσὶ τὰ μετὰ τὴν τοῦ μὴ ὄντος ἀναίρεσιν anche a costo di sembrare insistente, vorrei aggiungere a questi miei appunti i non molti versi di Parmenide sull'essere uno, sia per il credito delle cose da me dette, sia per la rarità dello scritto parmenideo. Dopo l'esclusione del non essere, le cose stanno così: [B8.1-52] (Simplicio, Commentario alla Fisica 144, 25-29). Nella nostra edizione e nel nostro commento abbiamo deciso di dividere i due segmenti, ma solo per ragioni di omogeneità: abbiamo in altre parole preferito concentrare l’attenzione prima 424 sulla presunta ontologia del poema, per passare poi in modo più sistematico a discuterne i principi interpretativi della natura. La via «che è» e la Verità Diogene Laerzio (IX.22), a proposito delle tesi di Parmenide, afferma: δισσήν τε ἔφη τὴν φιλοσοφίαν, τὴν μὲν κατὰ ἀλήθειαν, τὴν δὲ κατὰ δόξαν Disse che la filosofia si divide in due parti, l’una secondo verità, l’altra secondo opinione. Alla luce di quanto risulta dalla nostra analisi di B1, tale struttura emerge dal programma annunciato dalla Dea in B1.28b ss.: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής. ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα Ora è necessario che tutto tu apprenda: sia di Verità ben rotonda il cuore fermo, sia dei mortali le opinioni, in cui non è reale credibilità. Nondimeno anche questo imparerai: come le cose accolte nelle opinioni era necessario fossero effettivamente, tutte insieme davvero esistenti. Nella prima sezione (dopo il proemio) indicata - per antica consuetudine, sulla scorta di tale programma - come Verità1, ritroveremmo dunque - concentrato essenzialmente in B8 - l’insegnamento (πυθέσθαι, anche «imparare») del «cuore fermo di 1 E che – ricordiamolo - Parmenide in B2.4 designa come Πειθοῦς κέλευθος - «percorso di Persuasione». 425 Verità ben rotonda» (ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ), correlato alla denuncia (B6, B7 e ancora B8) dell’errore insito nelle «opinioni dei mortali» (βροτῶν δόξας). La sezione indicata come Opinione sarebbe (nella nostra interpretazione) da mettere invece in relazione all’ultimo punto del programma: conterrebbe cioè una lezione (μαθήσεαι, «apprenderai») adeguata su τὰ δοκοῦντα, sui contenuti dell’esperienza. È significativo dell'originalità della sezione sulla Verità – soprattutto di B8 - il fatto che le citazioni relative siano più numerose e consistenti. Dei tre blocchi testuali in cui supponiamo fosse articolato il poema – Proemio, Verità, Opinione - l’apertura proemiale, che si prestava all’allegoresi, dovette riscuotere particolare attenzione in età ellenistica: probabilmente da una tradizione stoica dipende, infatti, la sua interpretazione da parte di Sesto Empirico, che è anche l'unico a riprodurne integralmente il testo (forse da fonte non attica2 ). In genere, però, già la produzione del V secolo a.C. attesta l’incidenza del modello argomentativo e della concettualità della Verità, che doveva costituire novità rispetto all'arcaica elaborazione ionica, sebbene, come vedremo, sia molto probabile che i "naturalisti" posteriori, da Empedocle agli atomisti3, abbiano adottato uno schema interpretativo desunto dalla Opinione. Anche la consistente eco parmenidea in Platone e Aristotele è per lo più riferita alla Verità e solo subordinatamente (so- 2 Secondo Passa (op. cit., p. 31), infatti, Sesto avrebbe utilizzato fonti diverse per il testo del proemio e per la sua parafrasi: nel secondo caso, la fonte potrebbe effettivamente essere stoica; nel primo caso, invece, la tradizione sestana è l'unica a conservare traccia dell'antica redazione psilotica del poema. Passa ne conclude che è plausibile che Sesto disponesse di una buona copia del proemio, derivata verosimilmente da un esemplare dell'intero poema. 3 Alexander Nehamas ("Parmenidean Being/Heraclitean Fire", in Presocratic Philosophy. Essays in Honour of Alexander Mourelatos, edited by V. Caston and D.W. Graham, Ashgate, Aldershot 2002, pp. 51-2) sottolinea come, nonostante i presocratici posteriori avessero mutuato le caratteristiche ontologiche illustrate da Parmenide, nessuno si sentisse in dovere di sostenere l'introduzione di una pluralità di elementi giustificandola argomentativamente. Quasi non ce ne fosse bisogno: un segno, forse, di continuità con il poema. D'altra parte, Melisso, che non attribuisce esplicitamente a Parmenide le proprie posizioni, si impegnò a giustificare il proprio «numerical monism»: un segno, forse, di discontinuità con il poema. 426 prattutto in Aristotele) alla Opinione, cioè a quella che doveva presentarsi come una più tradizionale trattazione peri physeōs. È inoltre interessante osservare come, anche da un punto di vista “musicale”, dell’esperienza di ascolto dell’intero poema, B8 si distacchi dal resto, deviando spesso dalla cadenza del verso omerico: solo nei versi nella terza sezione il linguaggio ritorna alla semantica convenzionale e ordinaria e alle relazioni sintattiche caratteristiche del proemio4. La reiterazione di ἔστιν (senza soggetto) produce (i) un’interruzione di ritmo (suono) e (ii) una dissociazione di significato5, come se Parmenide intenzionalmente rompesse la sintassi, le regolari relazioni semantiche e le relazioni logiche o strutturali: sia che il poema si legga in silenzio, sia che si ascolti in lettura, in B2 e B8 “è” (senza soggetto) incombe, con eco amplificata dal ritorno al ritmo poetico consueto nei due terzi finali del discorso della dea6. La via che è L’attacco del frammento (vv. 1-3a) non sembra lasciare dubbi sul contenuto: μόνος δ΄ ἔτι μῦθος ὁδοῖο λείπεται ὡς ἔστιν· ταύτῃ δ΄ ἐπὶ σήματ΄ ἔασι πολλὰ μάλ΄, ὡς… Unica parola ancora, della via che «è», rimane; su questa [via] sono segnali molto numerosi: che... Esplicito il richiamo a B2 (μῦθος; ὁδός) e ai suoi esiti: rimane un’unica parola da ascoltare, dopo che si è riconosciuto l’impraticabilità di alternative. È giunto dunque il momento di in- 4 L.A. Wilkinson, Parmenides and To Eon…, cit., p. 107. 5 Ivi, p. 96. 6 Ivi, p. 107. 427 camminarsi lungo la via che appartiene a Πειθώ e Ἀληθείη. Su questo Parmenide è ancora più netto nei vv. 15-18: ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι. Il giudizio in proposito dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità, di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è una via genuina), e che l’altra invece esista e sia reale. Nel sottolineare la bontà del proprio argomento, la Dea ricostruisce sinteticamente la ratio per cui μόνος δ΄ ἔτι μῦθος […] λείπεται («unica parola ancora […] rimane» B8.1-2), evocando l’alternativa dilemmatica - ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν (espressione sincopata delle ὁδοὶ μοῦναι διζήσιός […] νοῆσαι di B2.2) – e la conseguente, necessaria esclusione della via «che non è» (B2.7-8): «non è fattibile» (οὐ ἀνυστόν) conoscere (γνῶναι) e indicare (φράζειν) «ciò che non è» (τό μὴ ἐὸν). In questo senso va intesa la coppia di aggettivi «impensabile» (ἀνόητον) e «indicibile» («senza nome», ἀνώνυμον): la via ὡς οὐκ ἔστιν (τε καὶ ὡς χρεών ἐστι μὴ εἶναι) è effettivamente impalpabile (B2.6), «sentiero del tutto privo di informazioni» (παναπευθέα ἀταρπόν). La «decisione» (il «giudizio», κρίσις) è conseguente: come destino («necessità», ἀνάγκη), ricorda la Dea, si è riconosciuto che non si tratta di via «genuina» (οὐ ἀληθής ἔστιν ὁδός), lungo la quale sia realmente possibile inoltrarsi e incontrare qualcosa. All’inizio di B8, delle «uniche vie di ricerca […] per pensare», non rimane quindi che imboccare quella «reale» (ἐτήτυμον), quella, appunto, ὡς ἔστιν (τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι): muoversi sul terreno di «è e non è possibile non essere», rinunciando a dare 428 consistenza a «non-è ed è necessario non essere», garantisce intelligibilità e comprensione della realtà7. Una sola parola L’eco inziale del μῦθος che la Dea aveva invitato il kouros ad accogliere e conservare - e che dunque propone i tratti di un authoritative speech act (Morgan) – è funzionale alla successiva notifica della vanità del nominare mortale (B8.38b-39): τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ Per esso tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, persuasi che fossero reali, ma anche al rilievo della svolta introdotta in conclusione del frammento (vv. 50 ss.), con una formula indicativa: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης· δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων. A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno a Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, l’ordine delle mie parole ascoltando, che può ingannare (B8.50-52). La «parola» (il «discorso») di Verità della Dea traccia i contorni della realtà attraverso l’esclusione sistematica di ciò che, nella propria inconsistenza (τό μὴ ἐὸν), si rivela ἀνόητον ἀνώνυμον. Si tratta della rigorosa applicazione argomentativa della formula della prima «via»: 7 Sul rapporto tra il tema della “via” e l’unicità del discorso in apertura di B8 si veda in particolare L. Couloubaritsis, Les multiples chemins de Parménide, in Études sur Parménide, cit., t. II, pp. 29-30. 429 ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι l’una: è e non è possibile non essere. In questo senso, in B7.5 ella aveva chiaramente esortato a valutare discorsivamente (κρῖναι δὲ λόγῳ) la «prova polemica» (πολύδηριν ἔλεγχον) fornita: donde forse – ipotizzando una sostanziale continuità tra B7 e B8 (come attesterebbero le citazioni e il commento di Sesto Empirico, Adversus mathematicos VII, 111 e 114) – l’apertura con l’espressione μόνος δ΄ ἔτι μῦθος […] λείπεται. Tale μόνος μῦθος è relativo alla «via: è» (ὁδός ὡς ἔστιν), di cui la Dea informa (vv. 2b-3a): ταύτῃ δ΄ ἐπὶ σήματ΄ ἔασι πολλὰ μάλ΄… su questa [via] sono segnali molto numerosi. Il discorso è uno, perché una sola è in effetti la via riconosciuta percorribile; molti i «segni» (σήματα) che consentono di identificarla8, molti gli argomenti che possono essere addotti per metterla alla prova: di qui il nesso tra πολύδηρις ἔλεγχος, μόνος μῦθος e σήματα. Come rivela il precedente epico del riconoscimento di Odisseo da parte di Penelope, essi, infatti, possono essere usati per provare (sottoporre a elenchos) l’identità di una persona9. Sarà allora lo stesso intreccio dei «segni» a rivelare unità e omogeneità di τὸ ἐόν e dunque a mostrare l’alterità tra il μῦθος della Dea e i discorsi dei «mortali»: essi ipostatizzano quanto, in vero, è solo «nome»; assumono come evidenza ultimativa la molteplicità di enti, senza ricondurla all’identità dell’«essere». Il μόνος μῦθος che la θεά articola in B8.1-49 corrisponde a quanto annunciato (B2.4) come Πειθοῦς κέλευθος («percorso di Persuasione») in quanto Ἀληθείῃ ὀπηδεῖ («tien dietro a Verità»): lungo la 8 Secondo gli interessanti rilievi di Robbiano, op. cit., pp. 108-9. 9 Ibidem 430 «via: è e non è possibile non essere» si esprime – non solo per l’autorevolezza dell'indicazione divina, ma per l’intrinseca costruzione razionale – quella πίστις ἀληθής (B8.28) che era stata negata (B1.30) alle «opinioni dei mortali» (ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής, «in cui non è reale credibilità»). Con una differenza significativa: nel proemio il kouros doveva semplicemente registrare un annuncio; la πίστις ἀληθής rappresentava quella credibilità che la Dea disconosceva alle convinzioni correnti. In B8 è lo stesso «convincimento», maturato argomentativamente, a trattenere dalla distorsione tipica dei «mortali che nulla sanno»: considerare (νομίζειν) (B8.27-28): ἐπεὶ γένεσις καὶ ὄλεθρος τῆλε μάλ΄ ἐπλάχθησαν, ἀπῶσε δὲ πίστις ἀληθής poiché nascita e morte sono state respinte ben lontano: convinzione genuina [le] fece arretrare. Analogamente, in B6.4-9 e B7.1-5 la Dea aveva duramente stigmatizzato la confusione teorica corrente, mettendo in guardia il kouros: ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν < πλάσσονται > […] ἄκριτα φῦλα, οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν […] [ti tengo lontano] da quella [via] che appunto mortali che nulla sanno, […] schiere scriteriate, per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa […] οὐ γὰρ μήποτε τοῦτο δαμῇ εἶναι μὴ ἐόντα· ἀλλὰ σὺ τῆσδ΄ ἀφ΄ ὁδοῦ διζήσιος εἶργε νόημα· μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω Mai, infatti, questo sarà forzato: che siano cose che non sono. 431 Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero; né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza. In B8.38 ss. è lo stesso μόνος μῦθος (articolato in relazione ai σήματα) a svelare in che cosa effettivamente consista quello stravolgimento: perdere di vista il fatto che, prescindendo dall’unico referente reale (l’essere), i vari nomi con cui designiamo i fenomeni della nostra esperienza sono, in realtà, solo simboli: τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ, γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν Per esso tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, persuasi che fossero reali: nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo e mutare luminoso colore. L’«essere» (τὸ ἐόν), ovvero «ciò che è» (ἐόν), è la sola cosa che possa essere pensata ed espressa nel linguaggio: a qualsiasi cosa i mortali pensino o di qualsiasi cosa i mortali parlino e in qualsiasi modo ne pensino o parlino, essi in realtà pensano o parlano di ciò-che-è 10. Questa è la lezione che si ricava dalla «parola» della Dea: trasfigurazione del linguaggio dell’esperienza, della rappresentazione ingenua, ma anche della (contestata) cosmologia ionica. Una lezione che discende, dunque, dalla krisis (ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν), condotta escludendo τό μὴ ἐὸν: l’unica via praticabile troverà manifestazione rigorosa attraverso i «segnali» che possono identificarla per la ragione. In questa prospettiva i vv. 50-52 marcano effettivamente un passaggio, dal momento che spostano l’attenzione (e l’istruzione) del kouros da quella manifestazione – il «discorso affidabile» (πιστὸν λόγον) che esprime la Verità (νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης) – all’ambito delle nostre convinzioni empiriche (τὰ δοκοῦντα 10 R. McKirahan, “Signs and Arguments in Parmenides B8”, cit., p. 205. 432 B1.31), da ridurre a uno schema interpretativo adeguato (χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα B1.32). È la stessa divinità a connotare la propria comunicazione (μῦθος): a rilevarne con formule (κέκριται ὥσπερ ἀνάγκη) la cogenza, la dipendenza dalla κρίσις (ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν),·e, attraverso figure (Δίκη, Ἀνάγκη, Μοῖρα), lo statuto trascendentale. La «parola», infatti, nel suo procedere argomentativo, appalesa, della realtà (τὸ ἐόν), ordine e superiore garanzia: «Giustizia [lo] tiene (ἔχει)», «Necessità potente [lo] tiene (ἔχει)», «Moira (Destino) lo ha costretto (ἐπέδησεν)». La nuova sezione, introdotta al v. 50, è, a sua volta, esplicitamente determinata: è sempre la divinità a sottolinearne la materia diversa – conseguenza dell’adozione di un punto di vista che potremmo definire “umano”: δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε («da questo momento in poi opinioni mortali impara» B8.51-2). Contestualmente, nell’abbandonare la parola garantita e il suo oggetto immutabile (τὸ ἐόν e i suoi σήματα), è la Dea stessa a mettere in guardia sul passaggio dal rigore del «discorso affidabile» (πιστὸν λόγον), del «pensiero intorno alla Verità» (νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης), alla ricostruzione potenzialmente fuorviante (κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων, «ascoltando l’ordine delle mie parole che può ingannare»). Il poeta segnala il cambio di registro anche a livello espressivo, tornando, come abbiamo in precedenza ricordato, alla semantica convenzionale e alle relazioni sintattiche caratteristiche del proemio: in questo senso, rispetto ai versi centrali della Verità, ἀπατηλὸν (passibile di inganno) appare effettivamente l’organizzazione stessa delle parole11. L’attuale frammento B19 confermerà la natura “umana” della prospettiva (κατὰ δόξαν) adottata, e la sua peculiare costruzione linguistica: οὕτω τοι κατὰ δόξαν ἔφυ τάδε καί νυν ἔασι καὶ μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε tελευτήσουσι τραφέντα· τοῖς δ΄ ὄνομ΄ ἄνθρωποι κατέθεντ΄ ἐπίσημον ἑκάστῳ 11 L.A. Wilkinson, Parmenides and To Eon…, cit., p. 107. 433 Ecco, in questo modo, secondo opinione, queste cose ebbero origine e ora sono, e poi, in seguito sviluppatesi, avranno fine. A queste cose, invece, un nome gli uomini imposero, distintivo per ciascuna. La via e i suoi «segnali» La Dea si affretta a osservare (B8.2-3), riguardo alla ὁδός (ὡς ἔστιν), come: ταύτῃ δ΄ ἐπὶ σήματ΄ ἔασι πολλὰ μάλ΄ su questa [via] sono segnali molto numerosi. Il rilievo è importante perché sottolinea la fondatezza della comunicazione divina, sottraendola all’arbitrio, e la sua intenzione razionale: essa allude a «segni», proprietà, evidentemente da riconoscere come genuini indicatori della realtà, e implicitamente è introdotta la loro discussione. La presenza di «segnavia» lungo un percorso (κέλευθος) è naturale, così come la loro funzione di orientamento: trattandosi di Πειθοῦς κέλευθος, il compito educativo della Dea diventa quello di illustrarli e, così facendo, di sviluppare la conoscenza della via, di guidare alla comprensione dell’essere. I σήματα si riferiscono immediatamente alla ὁδός, non a τὸ ἐόν, ma la loro discussione, il riconoscimento della loro funzione, contribuisce a determinare e far prendere consapevolezza della nozione di τὸ ἐόν: la «via», in effetti, è indicata come ὡς ἔστιν. In questo caso la natura descrittiva dei «segnali» rispetto al percorso di conoscenza si fa ancora più netta. Simplicio (Phys. 78, 11) parla di τὰ τοῦ κυρίως ὄντος σημεῖα, che potremmo tradurre come «connotazioni dell’essere che veramente è». 434 Segnali La Dea ne propone un catalogo, nel seguito utilizzato (anche se non integralmente) per l’analisi: ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν, οὖλον μουνογενές τε καὶ ἀτρεμὲς ἠδ΄ ἀτέλεστον· οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές che senza nascita è ciò che è e senza morte, tutto intero, uniforme, saldo e senza fine; né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo. Dei molti problemi testuali abbiamo dato notizia in nota. Qui interessa tentare di comprendere che cosa i σήματα rappresentino per l’autore. Una prima risposta possiamo ricavare dalla versione che abbiamo proposto (una delle possibili): la via ὡς ἔστιν è tradotta in termini proposizionali, con un soggetto (ἐόν, lo stesso emerso in B6.1) e, apparentemente12, due serie di predicati: (i) ἀγένητον, ἀνώλεθρόν, οὖλον, μουνογενές, ἀτρεμὲς, ἀτέλεστον; (ii) νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές. I «segnali molto numerosi» sulla via ὡς ἔστιν sarebbero dunque caratteristiche che si possono legittimamente riferire a «ciò che è», sulla scorta – come risulterà più chiaramente nel corso della esposizione divina (e come abbiamo anticipato) - della κρίσις: ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν. Formulando diversamente lo stesso concetto: predicati essenziali di τὸ ἐόν, implicati (e deducibili) dalla 12 Come segnalato in nota, Leszl, Heitsch e di recente Palmer (tra gli altri), fanno iniziare l’analisi dei segni dal v. 5, con ciò considerando gli attributi dei vv. 5-6 già parte della discussione e non propriamente σήματα. 435 stessa nozione di ἔστιν (τε καὶ [...] οὐκ ἔστι μὴ εἶναι), con esclusione di οὐκ ἔστιν (τε καὶ [...] χρεών ἐστι μὴ εἶναι); attribuiti all’essere, essi ne manifestano la natura. È plausibile nel contesto che la Dea intenda σήματα e ἔλεγχος non disgiuntamente, in altre parole che l’orientamento conoscitivo richieda non semplicemente il catalogo, ma l’argomentazione che lo sostiene. Anzi, dal punto di vista della lezione divina, la valutazione razionale del giovane allievo appare preoccupazione primaria, come marcato in B7.5-6: κρῖναι δὲ λόγῳ πολύδηριν ἔλεγχον ἐξ ἐμέθεν ῥηθέντα Giudica invece con il ragionamento la prova polemica da me enunciata. I «segnali» potrebbero dunque costituire il materiale concettuale su cui esercitare la razionalità del kouros, con un duplice scopo: (i) fargli prendere confidenza con τὸ ἐόν; (ii) fargli prendere coscienza delle inconsistenze di altre posizioni teoriche (ioniche, forse pitagoriche). Si tratta ovviamente di due risvolti della stessa strategia, nella misura in cui il riconoscimento della natura di «ciò che è» comporta, per un verso, la presa di distanza dalla superficiale lettura del dato sensibile, per altro la contestazione di lezioni concorrenti. Così ritroveremo riaffermato (B8.34-36a) il nesso tra pensiero (addirittura nella formulazione astratta τὸ νοεῖν) e essere: ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. Οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν La stessa cosa invero è pensare e il pensiero che «è»: giacché non senza l’essere, in cui [il pensiero] è espresso, troverai il pensare. Un rilievo che ribadisce appunto l’equazione di B3: τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι La stessa cosa, infatti, è pensare ed essere, 436 e soprattutto richiama la funzione “ontologica” del νόος di B4.1-2: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l’essere sia connesso all’essere. L’aspetto che appare tuttavia peculiare nella relazione tra σήματα e νοεῖν è il fatto che alcuni dei «segnali» fondamentali siano evidentemente costruiti - sul piano linguistico – con l’uso dell’alfa privativo, mentre su quello argomentativo (attraverso ἔλεγχος, confutazione) tutti siano sostenuti ribaltando il dato di senso comune (nascita e morte, accrescimento e diminuzione, mobilità ecc.). Un risultato che a loro modo anche la sapienza ionica aveva ottenuto, ma, come rivelerebbe la discussione parmenidea, in modo contraddittorio. In questo senso, i σήματα possono essere letti come elementi concettuali espressamente rivolti a contestare i metodi tradizionali di interpretazione dell’universo13. Il catalogo e la relativa discussione investirebbero direttamente alcuni contributi della elaborazione cosmologica arcaica14: (i) il paradigma di fondo della cosmogonia (B8.6-21); (ii) il modello esplicativo per successive differenziazioni – quale è possibile intravedere nelle testimonianze su Anassimandro e Anassimene (B8.22-25); (iii) la riflessione sul mutamento – cui possono ricondursi in parte i frammenti di e le testimonianze su Anassimene e Eraclito (B8.26-31); (iv) il modello biologico di sviluppo dell’universo, che possiamo ritrovare nelle testimonianze su Anassimandro (B8.32-49). È allora possibile che la natura dei σήματα non fosse quella di predicati astratti, concettualmente dedotti dalla nozione di «esse- 13 Robbiano, op. cit., p. 109. 14 Ibidem. 437 re», bensì quella di contrafforti dialettici scaturiti dal confronto con specifiche dottrine, e, in questo senso, storicamente, culturalmente determinati. La loro funzione “segnica” rispetto alla «via» consisterebbe nell’evitare che essa possa essere abbandonata, seguendo il richiamo di assunzioni acritiche ovvero di presunte, scorrette, teorie. Donde l’impronta discutiva e confutatoria dell’analisi di Parmenide. La via, i segnali e la guida D’altra parte è evidente nel testo come la Dea scelga di riferirsi ai «segnali» nel contesto della propria istruzione al kouros, del proprio esercizio di guida. Anzi: ella guida attraverso σήματα, che impegnano razionalmente. La tradizione li conosceva come «segni augurali» che gli indovini dovevano interpretare15, come mezzi di rivelazione di una potenza superiore16. In questo senso il contemporaneo Eraclito evocava lo stesso modello: ὁ ἄναξ, οὗ τὸ μαντεῖόν ἐστι τὸ ἐν Δελφοῖς, οὔτε λέγει οὔτε κρύπτει ἀλλὰ σημαίνει Il signore, di cui è l'oracolo in Delfi, non dice, non nasconde ma dà un segno (Plutarco; DK 22 B93). Anche la dea di Parmenide invia segnali ai mortali, per far conoscere cose normalmente oltre la loro portata: Robbiano e Cerri hanno probabilmente ragione nel sottolineare come il termine σήματα non si riferisca allora tanto ai predicati enumerati in B8.2- 6, quanto ai successivi argomenti, risultando essenziale nella relazione tra l’umano e il divino il momento dell'interpretazione dei segni per giungere alla verità. In questa prospettiva – come rilevato da Mourelatos17 - σήματα e ὁδός (ὡς ἔστιν) si salderebbero nel motivo della quest: per raggiungere il fine della ricerca è necessa- 15 Cerri, op. cit., p. 219. 16 Mansfeld, op. cit., p. 104. 17 Op. cit., p. 94. 438 rio percorrere la strada «che è»; per fare ciò è necessario tenere d’occhio i segnavia. L’accostamento al modello oracolare - giustificato non solo dalle implicazioni tra σήματα e σημαίνειν, ma pure dal nesso lessicale tra σήματα e σημεῖον, termine per «segno divinatorio» (di qualsiasi tipo), e «responso oracolare» (testo verbale) – è ricco di risvolti significativi nel contesto. Il segno divinatorio, infatti, proviene dalla sfera divina: nel segno la sapienza divina irrompe nell'ambito umano, per condensarsi poi nel responso,: la parola del responso è umana come suono, ma rivela una conoscenza che separa l'uomo dal dio18. Ora, non vi è dubbio che Parmenide rielabori, in forme originali, questi elementi: la rivelazione, lo scarto conoscitivo e il suo rilievo esistenziale, la comunicazione di verità come evento privilegiato. Come ricorda la Robbiano19, la dea di Parmenide evoca un dio che manda segnali ai mortali per far loro conoscere cose normalmente fuori della loro portata: non dobbiamo dimenticare che in Omero la divinazione comporta la conoscenza delle cose che sono, di quelle che saranno e di quelle che sono state in passato: […] τοῖσι δ’ ἀνέστη Κάλχας Θεστορίδης οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος, ὃς ᾔδη τά τ’ ἐόντα τά τ’ ἐσσόμενα πρό τ’ ἐόντα, καὶ νήεσσ’ ἡγήσατ’ Ἀχαιῶν Ἴλιον εἴσω ἣν διὰ μαντοσύνην, τήν οἱ πόρε Φοῖβος Ἀπόλλων Si alzò allora Calcante, figlio di Testore, di gran lunga il migliore degli indovini, il quale conosceva le cose che sono, le cose che saranno, le cose che furono, e aveva guidato le navi degli Achei fino a Ilio grazie all’arte profetica che gli donò Febo Apollo (Iliade I, 68-72). 18 Su questo punto si veda G. Manetti, Le teorie del segno nell'antichità classica, Bompiani, Milano 1987. 19 Op. cit., p. 126. 439 In Parmenide è la divinità stessa a indicare i «segnali» che tracciano la via al pieno dispiegamento della realtà (Verità) nella conoscenza, e a interpretarli per il kouros; è la divinità stessa a tradurre la propria sapienza in immagini e discorsi: essa riassorbe in sé, insieme alla funzione rivelativa, anche quella di μάντις e προφήτης, marcando l’eccezionalità del privilegio concesso. Il «colpo d’occhio [del dio] che conosce ogni cosa» (Pindaro), la visione simultanea di passato, presente e futuro, si presenta nei segni che l’indovino deve riversare in parole (enigmatiche) e l’interprete chiarire per i mortali. In questo senso la divinità di Parmenide ha un ruolo simile a quello delle Muse (le quali garantiscono al poeta la trasposizione della loro sinossi nello sviluppo del canto), ma “laicizzato”: analoga l’intenzione pedagogica, comunque diversamente declinata. La Dea, infatti, propriamente non ispira un canto, piuttosto insegna argomentando; pur marcando lo scarto tra umano e divino, ella comunica razionalmente, insistendo sulla «forza di convinzione» (πίστιος ἰσχύς), sulla «convinzione genuina» (ovvero «reale credibilità», πίστις ἀληθής), per illustrare i σήματα al proprio interlocutore (cui è richiesto di non accogliere supinamente, ma riflettere su quanto comunicato): interpretarli significa, nel nostro contesto, giustificarli razionalmente alla luce dei principi (le «vie») introdotti in B2. Alla ripresa del motivo tradizionale segue, dunque, una sostanziale revisione: è attraverso ἔλεγχος che la Dea sviluppa il tracciato della «via che "è"»; è contestando ed escludendo errate assunzioni di senso comune e contributi teorici concorrenti che ella viene determinandola dialetticamente. È indicativo del retroterra culturale il fatto che Parmenide scelga di proporre in prima istanza un catalogo (memorizzabile) di «segni», quindi un prolungato sforzo argomentativo – un unicum nel panorama della produzione arcaica –, sostenuto da una serie di immagini plastiche (catene, legami, sfera) e figure (divine). Ritroviamo sapientemente intessuti ἔλεγχος, metafora e mito, quasi costituissero ancora tre aspetti inscindibili di una stessa esperienza comunicativa. Segnavia 440 L’attacco di B8 sottolinea dunque una volta di più il ruolo della guida divina e la centralità del tema della via: è la Dea, infatti, a ricordare come rimanga ancora solo la possibilità di un μῦθος; è la Dea ad annunciare i «segnavia» (σήματα) e quindi che il percorso sarà discorsivo. È la Dea, insomma, che non solo anticipa al kouros l’identità della via che resta (ὡς ἔστιν), ma prospetta pure la prova (ἔλεγχος) che il giovane discepolo deve sostenere. Come opportunamente osservato da Coxon20, B8 è introdotto da un resoconto delle evidenze lungo la via, sulla quale, nella narrazione, il kouros deve ancora viaggiare: gli argomenti di B8 valgono quindi come guida (filosofica), grazie a cui è possibile mantenere la direzione e percorrere fino in fondo la «via genuina» (ὁδός ἀληθής), in B2.4 connotata come Πειθοῦς κέλευθος. Come anticipato, Parmenide sembra articolare un doppio registro di evidenze da sottoporre all’attenzione; in effetti il testo recita (vv. 3-6): ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν, οὖλον μουνογενές τε καὶ ἀτρεμὲς ἠδ΄ ἀτέλεστον· οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές che senza nascita è ciò che è e senza morte, tutto intero, uniforme, saldo e senza fine; né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo. Ne abbiamo sopra estratto due liste di attributi di ἐὸν: (i) ἀγένητον, ἀνώλεθρόν, οὖλον, μουνογενές, ἀτρεμὲς, ἀτέλεστον; (ii) νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές. L’argomento di B8 – pur coinvolgendoli complessivamente – sembra costruito per privilegiare questi enunciati: 20 Op. cit., p. 193. 441 γένεσις μὲν ἀπέσϐεσται καὶ ἄπυστος ὄλεθρος è estinta nascita e morte oscura (B8.21) πᾶν ἐστιν ὁμοῖον è tutto omogeneo (B8.22) ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται χοὔτως ἔμπεδον αὖθι μένει Identico e nell’identica condizione perdurando, in se stesso riposa, e, così, stabilmente dove è persiste (B8.29-30) οὐκ ἀτελεύτητον τὸ ἐὸν θέμις εἶναι· ἔστι γὰρ οὐκ ἐπιδεές non incompiuto l’essere [è] lecito che sia: non è, infatti, manchevole [di alcunché] (B8.32-33). In questo senso appare plausibile la ricostruzione di Mourelatos21 (ripresa di recente anche da Robbiano22), elaborata tenendo conto delle convergenze tra gli interpreti sui seguenti blocchi testuali e relativi sÔmata di riferimento: B8.6-21: ἀγένητον (ingenerato) e ἀνώλεθρόν (imperituro); B8.22-25: συνεχές (continuo) e\o ἀδιαίρετον (indiviso); B8.26-31: ἀκίνητον (immobile, immutabile); B8.32-33: οὐκ ἀτελεύτητον (non incompiuto); B8.42-49: τετελεσμένον (compiuto). Possiamo precisare leggermente questo schema e privilegiare la discussione (ἔλεγχος) di quattro σήματα di base, riferibili, in quanto «segnavia», direttamente a ὁδός (ma, nella nostra traduzione, predicati di τὸ ἐόν), cui è poi possibile ricollegare gli altri: (i) «senza nascita e morte» (ἀγένητον, ἀνώλεθρόν B8.5-21); (ii) «tutto omogeneo» (πᾶν ὁμοῖον B8.22-25); (iii) «immobile» 21 Op. cit., p. 95. 22 Op. cit., p. 108. 442 (ἀκίνητον B8.26-31); (iv) «compiuto» (οὐκ ἀτελεύτητον, τετελεσμένον B8.32-49). Di recente McKirahan23 ha proposto un elenco più minuzioso, classificando con una più articolata suddivisione in gruppi tutti i predicati: A: ἀγένητον (ingenerato) ἀνώλεθρόν (imperituro) B: οὖλον (intero) τέλειον24 (completo) ὁμοῦ πᾶν (tutto insieme) συνεχές (che si tiene insieme) C: οὐδέ ποτ΄ ἦν (né un tempo era) οὐδ΄ ἔσται (né sarà) νῦν ἔστιν (è ora) D: ἀκίνητον (immobile) ἔμπεδον (immutabile) E: ἀτρεμὲς (stabile) F: μουνογενές (unico25) ἕν (uno). Nella nostra esposizione seguiremo lo schema di Mourelatos che abbiamo precisato, integrandolo con le osservazioni desumibili dall’elenco di McKirahan. Ingenerato (e imperituro) Il vero e proprio attacco argomentativo del frammento è formulato come interrogazione (vv. 6-7)26: τίνα γὰρ γένναν διζήσεαι αὐτοῦ; πῇ πόθεν αὐξηθέν; Quale nascita, infatti, ricercherai di esso? Come e donde cresciuto? 23 “Signs and Arguments in Parmenides B8”, in The Oxford Handbook of Presocratic Philosophy, edited by. P. Curd – D.W. Graham, O.U.P., Oxford 2008, p. 191. 24 McKirahan legge hdè téleion in vece di ἠδ΄ ἀτέλεστον. 25 Noi abbiamo preferito rendere come «uniforme». 26 Ma alcuni sostengono che l'argomentazione cominci al verso precedente con οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται... 443 L’implicita opzione discutiva impronterà lo sviluppo discorsivo: la Dea non si limiterà a ragionare con il proprio (muto) ascoltatore, ma mimerà un autentico confronto dialettico, attribuendogli le convinzioni teoriche (o di senso comune) che è necessario confutare per dimostrare la propria tesi. Un possibile modello argomentativo I versi 7-15 – nella versione (a dire il vero tormentata) che abbiamo accolto e tradotto27 - possono esemplificare efficacemente la struttura del procedimento razionale di Parmenide: οὔτ΄ ἐκ μὴ ἐόντος ἐάσω φάσθαι σ΄ οὐδὲ νοεῖν· οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν ἔστιν ὅπως οὐκ ἔστι. τί δ΄ ἄν μιν καὶ χρέος ὦρσεν ὕστερον ἢ πρόσθεν, τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον, φῦν; οὕτως ἢ πάμπαν πελέναι χρεών ἐστιν ἢ οὐχί. οὐδὲ ποτ΄ ἐκ < τοῦ ἐ > όντος ἐφήσει πίστιος ἰσχύς γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό· τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει· Da ciò che non è non permetterò che tu dica e pensi; non è infatti possibile dire e pensare che «non è». Quale bisogno, inoltre, lo avrebbe spinto, originando dal nulla, a nascere più tardi o prima? Così è necessario sia per intero o non sia per nulla. Né mai concederà forza di convinzione che nasca qualcosa accanto a esso. Per questo né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene. 27 Come risulta dalle annotazioni al testo greco, abbiamo accettato l'emendazione proposta da Karsten della forma ἐκ μὴ ὄντος attestata dai codici, in ἐκ < τοῦ ἐ > όντος.L’argomento – insieme agli interrogativi che lo introducono - ha come soggetto sottinteso (nella nostra traduzione) ἐόν (v. 3): per escluderne generazione (τίνα γένναν αὐτοῦ; - «quale nascita di esso?») e derivazione (πῇ πόθεν αὐξηθέν; - «come e donde cresciuto?»), la Dea non concede: (i) che esso possa nascere (φῦν) «originando dal nulla» (τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον) - «da ciò che non è» (ἐκ μὴ ἐόντος); (ii) che esso origini (γίγνεσθαi) «dall’essere» (ἐκ < τοῦ ἐ > όντος). Non rimanendo alternative, ella conclude il proprio ragionamento (a dimostrazione della tesi: ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν) appoggiandosi alla superiore garanzia di Dike (il nume tutelare dei limiti e delle prerogative a essi associate), la quale vincola ciò che è a essere ἀγένητον (e ἀνώλεθρόν). La struttura dell’argomento risulterebbe dilemmatica, come segnalato dall'uso di οὔτε (v. 7) e οὐδέ (v. 12): «non è vero questo, e neppure è vero quest’altro», dove «questo» e «quest’altro» rappresentano le uniche due possibilità concepibili in proposito28, appunto ἐκ μὴ ἐόντος (v. 7) e ἐκ < τοῦ ἐ > όντος (v. 12 emendato). Di questa struttura si trova conferma nello scritto Sul non-essere di Gorgia (versione Sesto Empirico, Adversus mathematicos VII, 71): καὶ μὴν οὐδὲ γενητὸν εἶναι δύναται τὸ ὄν. εἰ γὰρ γέγονεν, ἤτοι ἐξ ὄντος ἢ ἐκ μὴ ὄντος γέγονεν. ἀλλ’ οὔτε ἐκ τοῦ ὄντος γέγονεν· [...] οὔτε ἐκ τοῦ μὴ ὄντος·[...] οὐκ ἄρα οὐδὲ γενητόν ἐστι τὸ ὄν E ancora, l'essere non può neppure essere generato: se è stato generato, infatti, certamente è stato generato o dall'essere o dal non-essere; ma non è stato generato né dall'essere [...] né dal non essere [...]. L'essere, di conseguenza, non è stato generato; 28 Leszl, op. cit., p. 177. 445 e in Aristotele (Fisica I, 8 191 a23 ss.), con chiara allusione anche agli Eleati29: Ὅτι δὲ μοναχῶς οὕτω λύεται καὶ ἡ τῶν ἀρχαίων ἀπορία, λέγωμεν μετὰ ταῦτα. ζητοῦντες γὰρ οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων ἐξετράπησαν οἷον ὁδόν τινα ἄλλην ἀπωσθέντες ὑπὸ ἀπειρίας, καί φασιν οὔτε γίγνεσθαι τῶν ὄντων οὐδὲν οὔτε φθείρεσθαι διὰ τὸ ἀναγκαῖον μὲν εἶναι γίγνεσθαι τὸ γιγνόμενον ἢ ἐξ ὄντος ἢ ἐκ μὴ ὄντος, ἐκ δὲ τούτων ἀμφοτέρων ἀδύνατον εἶναι· οὔτε γὰρ τὸ ὂν γίγνεσθαι (εἶναι γὰρ ἤδη) ἔκ τε μὴ ὄντος οὐδὲν ἂν γενέσθαι· ὑποκεῖσθαι γάρ τι δεῖν. καὶ οὕτω δὴ τὸ ἐφεξῆς συμβαῖνον αὔξοντες οὐδ’ εἶναι πολλά φασιν ἀλλὰ μόνον αὐτὸ τὸ ὄν. Che così solamente si risolva anche la difficoltà dei pensatori antichi, lo diremo in quel che segue. Coloro, infatti, che per primi hanno indagato in modo filosofico la realtà e la natura delle cose furono sviati come spinti lungo una via diversa dalla loro inesperienza. Essi sostengono in effetti che degli enti nessuno né si genera né si distrugge: poiché ciò che si genera, necessariamente, si genera o da ciò che è o da ciò che non è, ma è impossibile che ciò accada in entrambi i casi30. L'essere, infatti, non si genera (perché è già) e nulla può generarsi dal non essere, dal momento che qualcosa deve fungere da sostrato. E sviluppandone ulteriormente le conseguenze, affermavano allora che non esiste il molteplice, ma solo l'essere stesso. Lo stesso Simplicio, parafrasando due volte il testo (Phys. 77, 9; 162, 11), offre questo senso: 29 Palmer (Parmenides & Presocratic Philosophy cit., pp. 129-133) ha contestato, con buoni argomenti, che il testo si riferisca esclusivamente agli Eleati. 30 Enfasi nostra. 446 καὶ γὰρ καὶ Παρμενίδης ὅτι ἀγένητον τὸ ὄντως ὂν ἔδειξεν ἐκ τοῦ μήτε ἐξ ὄντος αὐτὸ γίνεσθαι (οὐ γὰρ ἦν τι πρὸ αὐτοῦ ὄν) μήτε ἐκ τοῦ μὴ ὄντος Anche Parmenide infatti sosteneva che l'essere in senso pieno è ingenerato: mostrava che esso non si genera né dall'essere (poiché non c'è qualche essere oltre a esso), né dal non essere (162.11). Accettando questa lezione, ritroveremmo Parmenide impegnato a elaborare una dimostrazione dialettica rigorosa31: (i) gli interrogativi (retorici: τίνα [...] γένναν διζήσεαι αὐτοῦ;) introducono l’ipotesi contraddittoria alla tesi che l’autore intende dimostrare (nella forma gorgiana: εἰ γὰρ γέγονεν), in questo modo delineando la struttura dilemmatica di base: «ciò che è è ingenerato» (ἀγένητον ἐὸν) - «ciò che è è generato» (Gorgia: γενητόν ἐστι τὸ ὄν); (ii) tale ipotesi viene articolata in un nuovo dilemma: nascita e crescita implicano necessariamente un’origine o (a) ἐκ μὴ ἐόντος o (b) ἐκ < τοῦ ἐ > όντος (secondo lo schema citato da Simplicio); (iii) dal momento che entrambe le possibilità sono razionalmente insostenibili, l’ipotesi (nascita e crescita di ciò che è) si rivela infondata, e la sua contraddittoria, la tesi difesa da Parmenide, è dimostrata: «che ciò che è è ingenerato» (ὡς ἀγένητον ἐὸν … ἐστιν). Come abbiamo già segnalato, anche il contesto appare implicitamente dialettico: viene (monologicamente) mimato il dibattito tra un sostenitore (che pone gli interrogativi) e un oppositore (di cui si anticipano le risposte possibili) della tesi di Parmenide. Compito (retorico-persuasivo) della Dea rispetto al kouros (e al pubblico di ascoltatori e lettori di Parmenide) è di illustrare i passaggi della (virtuale) discussione, marcando il nesso tra «forza di 31 Contro questa ricostruzione, che presume l’introduzione (consapevole) di un modello argomentativo dilemmatico da parte dell’autore, può valere l’osservazione di Leszl (p. 178) secondo cui la sequenza di tre argomenti (vv. 7b-9a; vv. 9b-11; vv. 12-13a) rende improbabile una struttura dilemmatica. 447 convinzione» (πίστιος ἰσχύς), «giudizio» (κρίσις), necessità (ὥσπερ ἀνάγκη). Appare trasparente nella confutazione della prima possibilità: οὔτ΄ ἐκ μὴ ἐόντος ἐάσω φάσθαι σ΄ οὐδὲ νοεῖν· οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν ἔστιν ὅπως οὐκ ἔστι Da ciò che non è non permetterò che tu dica e pensi; non è infatti possibile dire e pensare che non è il riferimento a B2.7-8 e B6.1: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né indicarlo χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι È necessario il dire e il pensare che ciò che è è. Questo comporta che quanto leggiamo a livello frammentario fosse in realtà organizzato in una costruzione argomentativa complessa, che il discorso della Dea in B8 presuppone (e talvolta richiama esplicitamente): in particolare il μῦθος di B2. Il modello delle «uniche vie di ricerca per pensare» ricavate dall’alternativa «è»-«non-è», il rifiuto del secondo corno sulla scorta della sua inconsistenza (assenza di contenuto da pensare, dire e indicare) e dunque la piena accettazione della prima via di indagine («che è»), insieme alla conseguente esclusione di una effettiva “terza via” (B6.4-5, 8-9; B7.1), consentono a Parmenide di operare di fatto con i principi di non-contraddizione e del «terzo escluso»32: donde l’impossibilità di sostenere che «ciò che è» non sia, ovvero 32 Conche, op. cit., p. 142. 448 ammettere qualcosa che possa comportare che «ciò che è» non sia33. D’altra parte la pervasiva presenza della Dea - che pone domande e risponde (vv. 6b-7a: τίνα γὰρ γένναν διζήσεαι αὐτοῦ; πῇ πόθεν αὐξηθέν;), che sottolinea i passaggi (v. 7b: οὔτ΄... ἐάσω;) e richiama le condizioni (v. 15b: ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν...), che complessivamente ribadisce il rigore del procedimento seguito (v. 16b: κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη...) e ne conferma i risultati con il proprio commento (l’inciso ai vv. 17b-18a: οὐ γὰρ ἀληθής ἔστιν ὁδός) – ci ricorda che il contesto narrativo entro cui si inserisce il ragionamento è comunque quello di una rivelazione. Il fatto che alcune premesse rimangano implicite si giustifica forse proprio con la forma apodittica della comunicazione divina: come osserva Mansfeld34, i «segni» sono ricavati - immediatamente o mediatamente - dalla disgiunzione di B2, le cui premesse sono garantite dal μῦθος della Dea. Questo potrebbe anche spiegare la scelta dell’espressione σήματα, il mezzo di comunicazione di una potenza superiore: Parmenide sceglie di lasciare la «parola» della Dea a fondamento di tutti i processi (e progressi) del pensiero in B835. Ella sollecita l’autonomia del discepolo, ma lo invita a registrare e ad aver cura di un μῦθος contrapposto a quanto comunemente assunto dai «mortali»: il suo ruolo pedagogicamente “eccede” lo stesso esercizio razionale, assicurandone i principi, così come le altre divinità evocate nel frammento (Dike, Ananke, Moira) “trascendono” (garantendolo) τὸ ἐὸν, ciò che, secondo l’istruzione razionale, pretende di dominare – di fronte al pensiero – senza eccezione36. 33 McKirahan, op. cit., p. 192. 34 Op. cit., pp. 103-4. 35 Mansfeld, op. cit., p. 106. 36 Su questo in particolare la terza edizione dell’opera di Couloubaritsis, più volte citata, Mythe et Philosophie chez Parménide, ora con nuova titolazione: La pensée de Parménide (en appendice traduction du Poème), Éditions Ousia, Bruxelles 2008, per esempio p. 247. 449 Nascita e crescita Abbiamo sottolineato come la prima sezione argomentativa si apra con tre interrogativi, che offrono alla Dea l’opportunità di dimostrare ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν; essi sono così formulati (vv. 6b-7a): τίνα γὰρ γένναν διζήσεαι αὐτοῦ; πῇ πόθεν αὐξηθέν; Quale nascita, infatti, ricercherai di esso? Come e donde cresciuto? È possibile intenderli come introduzione ai tre successivi argomenti: (i) vv. 7b-9a: ἐκ μὴ ἐόντος ἐάσω φάσθαι σ΄ οὐδὲ νοεῖν· οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν ἔστιν ὅπως οὐκ ἔστι Da ciò che non è non permetterò che tu dica e pensi; non è infatti possibile dire e pensare che non è; (ii) vv. 9b-10: τί δ΄ ἄν μιν καὶ χρέος ὦρσεν ὕστερον ἢ πρόσθεν, τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον, φῦν; Quale necessità lo avrebbe mai spinto, originando dal nulla, a nascere più tardi o prima? (iii) vv. 12-13a: οὐδὲ ποτ΄ ἐκ < τοῦ ἐ > όντος ἐφήσει πίστιος ἰσχύς γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό Né mai concederà forza di convinzione che nasca qualcosa accanto a esso. 450 Le relative risposte negative sarebbero formulate espressamente ai vv. 13b-15a: τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει Per questo né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene. Piuttosto che sollevare problemi diversi (ancorché collegati) e rinviare a distinti argomenti, la progressione delle domande, il ricorso a interrogativi retorici (vv. 9-10) e la possibile articolazione dilemmatica sembrano evocare l’incalzare dialettico di un confronto, i cui termini di riferimento – il sostantivo γέννα («nascita», «generazione») e il participio αὐξηθέν («cresciuto», da αὐξάνω, «crescere, incrementare») – puntano direttamente al problema dell’origine, come esplicitamente rivelato dall’uso di due espressioni verbali indicative: ἀρξάμενον (da ἄρχω, «iniziare, cominciare, dare origine», da cui ἀρχή, «principio») e φῦν (da φύω, «generare, produrre», ma anche «sorgere, nascere», da cui φύσις, «natura»). In questo senso le tre formule inquisitive (τίνα γένναν, πῇ αὐξηθέν, πόθεν αὐξηθέν) potrebbero essere assunte come equivalenti: la seconda e la terza, in particolare, come riferentesi alle condizioni necessarie alla nascita: essa è un processo (questo spiega il «come?») che richiede un’origine («donde?»)37. Analogamente gli argomenti possono essere letti come momenti della stessa progressione negativa contro l’ipotesi di γένεσις di τὸ ἐόν: le domande ne articolerebbero le implicazioni per consentire di confutarne più efficacemente le condizioni di possibilità. 37 McKirahan, op. cit., p. 193; Robbiano, p. 112. 451 Nascita e morte oscura Proprio la connessione tra γέννα e φύσις (di cui «nascita» esprimerebbe uno dei significati originari) ha fatto supporre38 che Parmenide nel nostro passo discuta il senso stesso della nozione di φύσις, scomponendola nei suoi originari termini costitutivi, di fatto attaccando la riduzione dell’Essere a φύσις. Obiettivi della confutazione sarebbero, in particolare, Esiodo (il quale aveva posto il problema: chi venne per primo?) e i pensatori ionici (per la ricerca della ἀρχή) 39. Esemplari in questa prospettiva i frammenti di Anassimandro: ἀρχὴn... τῶν ὄντων τὸ ἄπειρον... ἐξ ὧν δὲ ἡ γένεσίς ἐστι τοῖς οὖσι͵ καὶ τὴν φθορὰν εἰς ταῦτα γίνεσθαι κατὰ τὸ χρεών· διδόναι γὰρ αὐτὰ δίκην καὶ τίσιν ἀλλήλοις τῆς ἀδικίας κατὰ τὴν τοῦ χρόνου τάξιν. principio delle cose che sono è l’infinito... è secondo necessità che verso le stesse cose, da cui le cose che sono hanno origine, avvenga anche la loro distruzione [ovvero letteralmente: le cose dalle quali invero le cose che sono hanno la loro origine, verso quelle stesse cose avviene la loro distruzione secondo necessità]; esse, infatti, pagano le une alle altre pena e riscatto della colpa, secondo l’ordinamento del tempo (Simplicio; DK 12 B1) ταύτην (sc. φύσιν τινὰ τοῦ ἀπείρου ) ἀίδιον εἶναι καὶ ἀ γ ή ρ ω che essa [una certa natura dell’infinito] è eterna e non invecchia (Hippolitus; DK 12 B2) ἀθάνατον.. καὶ ἀνώλεθρον (τὸ ἄπειρον = τὸ θεῖον) immortale.... e indistruttibile (Aristotele; DK 12 B3). 38 Per esempio a Ruggiu, op. cit., p. 289. 39 Ivi, p. 290. 452 Il frammento B1 ci è conservato nella testimonianza di Simplicio, il quale nel suo commento alla Fisica aristotelica si serve del prezioso contributo di Teofrasto (uno degli ultimi a disporre probabilmente dell’opera del Milesio) nelle sue Opinioni dei fisici: la citazione, che appare sostanzialmente accurata40, è inserita in una presentazione delle opinioni di Anassimandro che è necessario non perdere di vista per intenderne correttamente le parole: [A.] [...] ἀρχήν τε καὶ στοιχεῖον εἴρηκε τῶν ὄντων τὸ ἄπειρον, πρῶτος τοῦτο τοὔνομα κομίσας τῆς ἀρχῆς. λέγει δ’ αὐτὴν μήτε ὕδωρ μήτε ἄλλο τι τῶν καλουμένων εἶναι στοιχείων, ἀλλ’ ἑτέραν τινὰ φύσιν ἄπειρον, ἐξ ἧς ἅπαντας γίνεσθαι τοὺς οὐρανοὺς καὶ τοὺς ἐν αὐτοῖς κόσμους· ἐξ ὧν δὲ... τάξιν [B 1], ποιητικωτέροις οὕτως ὀνόμασιν αὐτὰ λέγων. δῆλον δὲ ὅτι τὴν εἰς ἄλληλα μεταβολὴν τῶν τεττάρων στοιχείων οὗτος θεασάμενος οὐκ ἠξίωσεν ἕν τι τούτων ὑποκείμενον ποιῆσαι, ἀλλά τι ἄλλο παρὰ ταῦτα· οὗτος δὲ οὐκ ἀλλοιουμένου τοῦ στοιχείου τὴν γένεσιν ποιεῖ, ἀλλ’ ἀποκρινομένων τῶν ἐναντίων διὰ τῆς ἀιδίου κινήσεως. [...] dichiarò l’apeiron principio e elemento delle cose che sono, adottando per primo questo nome di “principio”. Egli sostiene, infatti, che esso non sia né acqua né alcun altro di quelli che sono detti elementi, ma che sia una certa altra natura infinita, da cui originano tutti i cieli e i mondi in essi: [B1], parlando di queste cose così in termini piuttosto poetici. È evidente allora che, avendo considerato la reciproca trasformazione dei quattro elementi, non ritenne adeguato porre alcuno di essi come sostrato, ma qualcosa di diverso, al di là di essi. Egli poi non fa discendere la generazione dall'alterazione dell’elemento, ma dalla separazione dei contrari, a causa del movimento eterno. [...] (Simplicio; DK 12 A9). 40 Per l’analisi relativa si rinvia al fondamentale contributo di Ch. Kahn, Anaximander and the Origins of Greek Cosmology, Hackett, Indianapolis 19943, in particolare alla prima parte, dedicata alla documentazione dossografica. 453 Dal complesso di testimonianza e citazione possiamo in effetti intravedere nel testo di Anassimandro sei aspetti su cui si sarebbe concentrata la sua indagine: (i) l’ἄπειρον come «principio delle cose che sono» (ἀρχή τῶν ὄντων); (ii) «le cose che sono» (τὰ ὄντα), la totalità degli enti della nostra esperienza41, sottoposti ai processi di generazione (γένεσις) e corruzione (φθορά); (iii) «le cose dalle quali» (ἐξ ὧν) le altre («le cose che sono») hanno origine: nel contesto molto probabile il riferimento agli «elementi» (στοιχεία) – nel linguaggio peripatetico della testimonianza; più plausibile intendere i «contrari» (τὰ ἐναντία) da cui esse si fomerebbero direttamente, come documentato da PseudoPlutarco: φησὶ δὲ τὸ ἐκ τοῦ ἀιδίου γόνιμον θερμοῦ τε καὶ ψυχροῦ κατὰ τὴν γένεσιν τοῦδε τοῦ κόσμου ἀποκριθῆναι καί τινα ἐκ τούτου φλογὸς σφαῖραν περιφυῆναι τῶι περὶ τὴν γῆν ἀέρι ὡς τῶι δένδρωι φλοιόν [Anassimandro] sostiene anche che ciò che, derivato dall’eterno, è produttivo di caldo e freddo fu separato alla generazione di questo mondo, e da esso una sfera di fiamma si sviluppò intorno all'aria che circonda la terra, come la scorza intorno all'albero (DK 12 A10); (iv) «le cose verso cui» (εἰς ταῦτα) si produce (γίνεσθαι) la corruzione delle altre cose: gli elementi (ovvero i contrari) cui esse si riducono; (v) il come tale processo si sviluppa: «secondo necessità» (κατὰ τὸ χρεών), secondo l’ordine del tempo» (κατὰ τὴν τοῦ χρόνου τάξιν) 42; 41 Su questo punto la nostra interpretazione diverge da quella di Kahn (pp. 180 ss.), che costituisce ancora un riferimento imprescindibile. 454 (vi) il perché, la causa del processo: il costante e compensativo confronto conflittuale tra i contrari (διδόναι γὰρ αὐτὰ δίκην καὶ τίσιν ἀλλήλοις τῆς ἀδικίας). Da un punto di vista filologico, Kahn43 ha convincentemente insistito sulla probabile genuinità della citazione, rilevando, con riscontri nella letteratura del periodo, le ascendenze ioniche e arcaiche del lessico del frammento: è per noi di particolare interesse la conferma – addirittura nella costruzione sintattica – dell’uso omerico di γένεσις nel senso di «generazione» ma anche di «origine causale» e - accanto alla plausibile autenticità di φθορά (termine non attestato prima di Erodoto e Eschilo), come in Parmenide impiegato nella letteratura ippocratica in contrapposizione a αὔξη («crescita») - la possibilità di τελευτή («morte»), presente, con forme verbali derivate (τελευτᾶν), in Senofane (τελευτᾶι B27) e appunto in Parmenide (τελευτήσουσι B19). Secondo quanto attesta Ippolito: οὗτος ἀρχὴν ἔφη τῶν ὄντων φύσιν τινὰ τοῦ ἀπείρου, ἐξ ἧς γίνεσθαι τοὺς οὐρανοὺς καὶ τὸν ἐν αὐτοῖς κόσμον. ταύτην δ’ ἀίδιον εἶναι καὶ ἀγήρω [B 2], ἣν καὶ πάντας περιέχειν τοὺς κόσμους. λέγει δὲ χρόνον ὡς ὡρισμένης τῆς γενέσεως καὶ τῆς οὐσίας καὶ τῆς φθορᾶς [Anassimandro] disse che principio delle cose che sono è una certa natura dell'apeiron, da cui si generano i cieli e l'ordine [il mondo] che è in essi. Essa è eterna e non invecchia, e inoltre circonda tutti i mondi. parla poi del tempo in quanto la generazione, l'esistenza e la dissoluzione risultato ben delimitate (DK 12 A11), 42 Secondo S.A. White ("Thales and the Stars", in Presocratic Philosphy cit., p. 4) l'espressione rifletterebbe le conquiste astronomiche di Talete. Sullo stesso tema l'autore è tornato più diffusamente in "Milesian Measures: Time, Space and Matter", in The Oxford Handbook of Presocratic Philosophy cit., pp. 89-133). 43 Op. cit., pp. 168 ss.. 455 di quella «certa natura dell’infinito» (φύσιν τινὰ τοῦ ἀπείρου) Anassimandro avrebbe inoltre sostenuto che (i) è «eterna» (ἀίδιον) e (ii) «non invecchia» (ἀγήρω). Predicati analoghi a quelli - «senza morte» (ἀθάνατον, immortale) e «senza distruzione» (ἀνώλεθρον) - che Aristotele, riferendosi esplicitamente anche ad Anassimandro, aveva a sua volta citato, nel discutere dell’ἄπειρον come principio: non a caso marcandone il nesso con «il divino» (τὸ θεῖον). Ora, è possibile che Parmenide, nel complesso della sezione B8.6-21, tenesse presenti proprio il modello se non addirittura lo scritto di Anassimandro: le assonanze verbali (ovviamente per quanto la filologia ha potuto ricostruire del testo del Milesio) appaiono esplicite, così come l'esigenza di escludere che (i) «da ciò che non è» (ἐκ μὴ ἐόντος) qualcosa possa «essere cresciuto» (αὐξηθέν) – ovvero che qualcosa possa «nascere» (φῦν) «originando dal nulla» (τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον); appare chiaro soprattutto il disegno di sistematica contestazione di nozioni come γένεσις e γέννα (cui si deve aggiungere ὄλεθρος) e dell’idea stessa che (ii) «da ciò che è» (ἐκ < τοῦ ἐ > όντος) possa generarsi «qualcosa accanto [o oltre] a esso» (τι παρ΄ αὐτό). È una evidenza che la Dea, nella propria confutazione, insista sulla γένεσις, senza produrre, in effetti, una specifica argomentazione a supporto dell’incorruttibilità (ἀνώλεθρόν): sebbene poi sottolinei (vv. 14 e 21) di averlo fatto. Dobbiamo concludere44 che Parmenide giudicasse gli argomenti a sostegno di ἀγένητον sufficienti anche per ἀνώλεθρόν (considerando l’affermazione dell’indistruttibilità dell’essere implicita nell’esclusione della sua generabilità45); ovvero che non ritenesse necessario confutare la corruzione in quanto processo analogo, ancorché opposto, al precedente; o ancora che la rubricasse tra le espressioni della via negativa. Significativamente, egli connota ὄλεθρος («morte», distruzione) come ἄπυστος («oscura», oggetto di oblio) come aveva fat- 44 Con McKirahan, op. cit., p. 193. 45 Tarán, op. cit., p. 106. 456 to per la via negativa con παναπευθής («del tutto privo di informazioni» B2.6)46. D’altra parte, l’idea di forze elementari a un tempo «immortali» e tuttavia generate era parte della tradizionale concezione del mondo omerica ed esiodea (donde il genere teogonico) 47. Lo schema della testimonianza teofrastea ribadita da Simplicio potrebbe confermarne il residuo nella distinzione anassimandrea tra: (i) «principio» - τὸ ἄπειρον, pensato eterno e stabile, in contrapposizione all’instabilità degli elementi (στοιχεία); (ii) «contrari» (τὰ ἐναντία: di base «caldo» e «freddo») che scaturiscono per «separazione» (ἀποκρινομένων τῶν ἐναντίων), «a causa del movimento eterno» (διὰ τῆς ἀιδίου κινήσεως), e che producono con il proprio conflitto il processo cosmogonico (ovvero, più correttamente, la «cosmo-gono-phthoria»48); (iii) «cose» (τὰ ὄντα) sottoposte alla vicissitudine di generazione e corruzione. Il resoconto della Dea avrebbe dimostrato come, secondo ragione, «ciò-che-è», oltre a implicare la stessa incorruttibilità abitualmente attribuita al divino e a quanto a esso immediatamente connesso (i cieli), escludesse in ogni modo la possibilità stessa di «generazione», nel duplice senso di derivazione da qualcosa di «altro» dall'essere o di produzione di altro essere. Aristotele, i Milesi e Parmenide Possiamo trovare un'eco della discussione arcaica sulla «generazione» nella ricostruzione aristotelica delle origini della filosofia (Metafisica I, 3): a proposito della posizione della «maggioranza di coloro che per primi filosofarono» (τῶν δὴ πρώτων φιλοσοφησάντων οἱ πλεῖστοι), secondo cui «principi di tutte le co- 46 Mourelatos, op. cit., p. 97. 47 Ibidem. 48 A. Laks, Introduction à la «philosophie présocratique», PUF, Paris 2006, p. 10. 457 se» (ἀρχὰς πάντων) sarebbero «solo quelli nella forma di materia» (τὰς ἐν ὕλης εἴδει μόνας), Aristotele osserva: ἐξ οὗ γὰρ ἔστιν ἅπαντα τὰ ὄντα καὶ ἐξ οὗ γίγνεται πρώτου καὶ εἰς ὃ φθείρεται τελευταῖον, τῆς μὲν οὐσίας ὑπομενούσης τοῖς δὲ πάθεσι μεταβαλλούσης, τοῦτο στοιχεῖον καὶ ταύτην ἀρχήν φασιν εἶναι τῶν ὄντων, καὶ διὰ τοῦτο οὔτε γίγνεσθαι οὐθὲν οἴονται οὔτε ἀπόλλυσθαι, ὡς τῆς τοιαύτης φύσεως ἀεὶ σωζομένης ciò da cui, infatti, tutte le cose derivano il loro essere, e ciò da cui dapprima si generano e verso cui infine si corrompono, permanendo per un verso la sostanza, per altro invece mutando nelle affezioni, questo sostengono essere elemento e questo principio delle cose, e per questo credono che né si generi né si distrugga alcunché, dal momento che una tale natura si conserva sempre (983 b8- 13). Nello schema interpretativo di Aristotele, dunque, alle origini della tradizione filosofica ritroveremmo, per dar conto del divenire degli enti, l’applicazione di un principio: nulla si genera (dal nulla) e nulla si distrugge (nel nulla). Ciò avrebbe di fatto imposto una forma di «monismo materialistico»49, di riduzione del molteplice empirico all'unità soggiacente del principio materiale. Il movimento dal principio e verso il principio, cioè verso «quella natura che si conserva sempre» (τῆς τοιαύτης φύσεως ἀεὶ σωζομένης), richiama quasi letteralmente (il complemento di origine è espresso al singolare e non al plurale) il frammento anassimandreo. Più avanti, precisando tale posizione che riconosce «unico il sostrato» (ἓν τὸ ὑποκείμενον), Aristotele si riferisce implicitamente agli Eleati in questi termini: ἀλλ’ ἔνιοί γε τῶν ἓν λεγόντων, ὥσπερ ἡττηθέντες ὑπὸ ταύτης τῆς ζητήσεως, τὸ ἓν ἀκίνητόν φασιν εἶναι καὶ τὴν φύσιν ὅλην οὐ μόνον κατὰ γένεσιν καὶ φθοράν (τοῦτο μὲν γὰρ ἀρχαῖόν τε καὶ πάντες ὡμολόγησαν) 49 Secondo l'acuta lettura di Graham, Explaining the Cosmos…, cit., pp. 48 ss.. 458 ἀλλὰ καὶ κατὰ τὴν ἄλλην μεταβολὴν πᾶσαν· καὶ τοῦτο αὐτῶν ἴδιόν ἐστιν ma alcuni di quelli che sostengono l’unità, come sopraffatti da una tale ricerca, affermano che l’uno è immobile e così anche l'intera natura, non solo rispetto alla generazione e alla corruzione (questa è infatti convinzione antica, su cui tutti concordavano), ma anche rispetto a ogni altro mutamento: e questo era loro peculiare (984 a29-984 b1). L’inciso nel passo rende ancora più evidente l’assunto aristotelico secondo cui già i primi filosofi accettarono la doxa che è impossibile che qualcosa sia generato da ciò che non è, sviluppando sistemi in coerenza con essa: la peculiarità della posizione eleatica (a Parmenide si accenna esplicitamente due righe sotto) è risultato della “estremizzazione” della stessa doxa adottata dagli Ionici50. In pratica, Aristotele da un lato avalla una sorta di continuità tra la posizione ionica e quella eleatica - nella condivisione del principio esplicativo di fondo, dall’altro rileva lo scarto alla base della deviazione eleatica dall'indagine peri physeōs nella radicalizzazione dell’applicazione di quel principio, che avrebbe condotto alla negazione di ogni forma di divenire e dunque fuori dell’ambito della filosofia della natura. Torneremo più sotto sul modello cosmogonico e cosmologico milesio e sullo schema interpretativo aristotelico. È tuttavia opportuno anticipare come il complesso delle testimonianze (di matrice essenzialmente peripatetica) faccia in realtà intravedere la possibilità di una lettura diversa: dalla natura individuata come origine (ἀρχή) si sarebbero generate, per effetto in ultima analisi del moto intrinseco, alcune realtà elementari indipendenti (connesse ai «contrari»: Pseudo-Plutarco accenna a fuoco, aria e terra), da cui deriverebbe tutto il resto. Un modello pluralistico, che 50 Sulla ricostruzione aristotelica delle origini della filosofia sono molto interessanti le osservazioni di Leszl in W. Leszl, “Aristoteles on the Unity of Presocratic Philosophy. A Contribution to the Reconstruction of the Early Retrospective View of Presocratic Philosophy”, in La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, a cura di M.M. Sassi, Edizioni della Normale, Pisa 2006, pp. 355-380, in particolare pp. 362 ss.. 459 ancora risentirebbe del politeismo teogonico esiodeo51, e che avrebbe suscitato dunque almeno due ordini di problemi di "second'ordine" (metacosmologici) per la riflessione posteriore: (i) perché una realtà dovrebbe avere una precedenza, un primato (ontologico) sulle altre? (ii) come è possibile che una natura ne produca altre? Da ciò che non è... Tornando ora al testo, per mostrare l’insensatezza degli interrogativi sull’origine di «ciò che è» espressi all’inizio della sezione: τίνα γὰρ γένναν διζήσεαι αὐτοῦ; πῇ πόθεν αὐξηθέν; Quale nascita, infatti, ricercherai di esso? Come e donde cresciuto?, la Dea, come abbiamo già osservato, procede a considerare una prima eventualità: che ἐόν sia scaturito (nato e cresciuto) ἐκ μὴ ἐόντος. Tale possibilità è scartata sulla base di due successive argomentazioni: la prima si richiama alla linea di pensiero sviluppata nei frammenti precedenti: ἐκ μὴ ἐόντος ἐάσω φάσθαι σ΄ οὐδὲ νοεῖν· οὐ γὰρ φατὸν οὐδὲ νοητόν ἔστιν ὅπως οὐκ ἔστι Da ciò che non è non permetterò 51 Su questo schema interpretativo si veda in particolare Graham, Explaining the Cosmos…, cit., capp. 3 e 4. Il tema era già stato affrontato dall'autore in saggi precedenti: per esempio in "Heraclitus' criticism of Ionian philosophy", «Oxford Studies in Ancient Philosophy», 1997, 15, pp. 1-50. A. Nehamas ("Parmenides Being/Heraclitean Fire", in Presocratic Philosophy, cit., pp. 45-64), con qualche distinguo, accetta lo schema proposto da Graham. Elabora un modello analogo S.A. White, “Milesian Measures: Time, Space, and Matter”, in The Oxford Handbook of Presocratic Philosophy, cit., pp. 112 ss.. 460 che tu dica e pensi; non è infatti possibile dire e pensare che «non è». (vv. 7b-9a). Abbiamo sopra rilevato in questo caso la ripresa delle tesi di B2.7-8 e B6.1, e dunque di quanto immediatamente rivelato dalla Dea: (i) esistono solo «due vie di ricerca per pensare» (B2.2); (ii) «una: è» (B2.3), «l’altra: non è» (B2.5); (iii) la seconda è di fatto impercorribile, in quanto παναπευθής ἀταρπός («sentiero del tutto privo di informazioni» B2.6); (iv) è allora necessario che ciò che è sia (cρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι B6.1). Il primo argomento dipende direttamente dall’autorevolezza (e dall’autorità) del μῦθος divino, per escludere, con le sue logiche implicazioni (la formula χρή, con le sue sfumature di cogenza, correttezza e opportunità), un percorso di ricerca che coinvolga la via negativa, cioè comporti concettualmente – a qualunque titolo – il ricorso a «ciò che non è». A questa contestazione fa seguito un secondo, più discusso, argomento (vv. 9b-10): τί δ΄ ἄν μιν καὶ χρέος ὦρσεν ὕστερον ἢ πρόσθεν, τοῦ μηδενὸς ἀρξάμενον, φῦν; Quale bisogno lo avrebbe mai spinto, originando dal nulla, a nascere più tardi o prima? Come abbiamo segnalato nel commento, il testo greco lascia adito a due possibili interpretazioni. (i) Perché mai, in un momento qualsiasi, «ciò che è» dovrebbe generarsi? Nel «nulla», in effetti, manca una ragione per cui esso debba sorgere. (ii) Per quale circostanza – ammettendo che sia generato - «ciò che è» dovrebbe generarsi in un momento dato piuttosto che in un altro («più tardi piuttosto che prima»)? In realtà - «originando dal nulla» - non c’è ragione per cui un momento debba essere privilegiato rispetto a un altro: non vi è affatto ragione, dunque, per la sua generazione. In entrambi i casi ci troviamo in presenza dell’applicazione del principio di ragione, per cui un evento determinato è necessario 461 che abbia la propria «ragione», cioè la propria causa, in una situazione che possa produrlo (e quindi anche spiegarlo). La più antica, esplicita formulazione del principio è in Leucippo (dalle fonti ellenistiche supposto discepolo di Zenone e dunque considerato vicino alla concettualità eleatica): οὐδὲν χρῆμα μάτην γίνεται, ἀλλὰ πάντα ἐκ λόγου τε καὶ ὑπ’ ἀνάγκης nulla accade invano, ma tutto da ragione e necessità (DK 67 B2). In questo senso, la risposta di Parmenide agli interrogativi sull’origine di «ciò che è» è netta: nel «nulla» non è possibile rintracciare tale causa; non c’è ragione per cui «ciò che è» debba nascere (φῦν) dal nulla. Ma nella seconda interpretazione, al comune terreno rappresentato dal principio di ragione si aggiungerebbe un’ulteriore implicazione: il ricorso consapevole all'indifferenza rispetto al tempo52, per cui nulla si verifica senza che vi sia una ragione sufficiente a spiegare perché è così e non altrimenti. La nascita in un momento piuttosto che in un altro non è casuale, ma conseguenza necessaria di una causa determinata53: (i) affinché «ciò che è» si possa generare, è necessario si generi in un certo momento; (ii) ma, derivando dal nulla, non c’è ragione per cui si generi in un momento piuttosto che in un altro; (iii) non essendoci ragione per cui esso si generi in un qualche momento, esso non potrà mai generarsi. Insomma: deve esserci qualcosa che faccia la differenza: il non-essere non può fare differenza. È qui possibile ancora un’eco di Anassimandro, nel cui scritto sarebbe stata presente una particolare applicazione cosmologica del principio, per giustificare l’immobilità e la centralità della Terra all’interno della sfera celeste: 52 Leszl, op. cit., p. 183. 53 Conche, op, cit., p. 140. 462 τὴν δὲ γῆν εἶναι μετέωρον ὑπὸ μηδενὸς κρατουμένην, μένουσαν δὲ διὰ τὴν ὁμοίαν πάντων ἀπόστασιν La Terra è sospesa, da nulla dominata: rimane nel suo luogo a causa della equidistanza da tutto [da tutti i punti della circonferenza celeste?] (Ippolito; DK 12 A11) μέσην τε τὴν γῆν κεῖσθαι κέντρου τάξιν ἐπέχουσαν la terra giace in mezzo, occupando la posizione centrale (Diogene Laerzio; DK 12 A1) εἰσὶ δέ τινες οἳ διὰ τὴν ὁμοιότητά φασιν αὐτὴν μένειν, ὥσπερ τῶν ἀρχαίων Ἀναξίμανδρος· μᾶλλον μὲν γὰρ οὐθὲν ἄνω ἢ κάτω ἢ εἰς τὰ πλάγια φέρεσθαι προσήκει τὸ ἐπὶ τοῦ μέσου ἱδρυμένον καὶ ὁμοίως πρὸς τὰ ἔσχατα ἔχον· ἅμα δ’ ἀδύνατον εἰς τὸ ἐναντίον ποιεῖσθαι τὴν κίνησιν· ὥστ’ ἐξ ἀνάγκης μένειν vi sono alcuni, come Anassimandro tra gli antichi, che sostengono che essa [la terra] rimanga in posizione a causa della equidistanza: una cosa stabilita al centro, infatti, e equidistante rispetto agli estremi, non conviene si porti verso l’alto piuttosto che verso il basso o orizzontalmente; ma poiché è impossibile muoversi contemporaneamente in direzioni opposte, necessariamente rimane in posizione (Aristotele, De Caelo 295 b11-16; DK 12 A26). Nel caso del Milesio l’indifferenza (e quindi l’assenza di “ragione” per il movimento in una direzione o nell’altra) è espressa in relazione ai limiti celesti; Parmenide l’avrebbe applicata al tempo, nel senso di negare la possibilità che nel nulla si dia ragione per fare differenza, ai fini di un’ipotetica generazione dell’essere, tra un momento e l’altro. Appare tuttavia più plausibile che il filosofo intendesse semplicemente marcare la mancanza di una ragione per cui, «originando dal nulla», «ciò che è» si possa formare in un qualsiasi momento: nella completa negatività del non-essere non può tro- 463 varsi alcuna necessità che possa generarlo, nulla che possa fungere da ragione (causa) per la sua generazione54. Al termine del secondo argomento, al v.11, abbiamo un rilievo: οὕτως ἢ πάμπαν πελέναι χρεών ἐστιν ἢ οὐχί Così è necessario sia per intero o non sia per nulla. Insistendo sul valore avverbiale di οὕτως, qui non ritroveremmo la conclusione del ragionamento ma solo una sottolineatura importante: «ciò che è» deve essere integralmente ingenerato ovvero assolutamente non essere. In pratica la Dea ribadirebbe l’alternativa fondamentale della propria rivelazione, escludendo che tra le due vie possa darsi una via intermedia e dunque un commercio tra essere e non-essere. Come indicato in nota al testo, McKirahan55 ha riconosciuto al verso una funzione prolettica: segnalerebbe che quanto stabilito è rilevante per la successiva discussione. In effetti, πάμπαν πελέναι appare plausibile parafrasi di «tutto omogeneo» (πᾶν ὁμοῖον), «tutto pieno d’essere» (πᾶν ἔμπλεόν ἐόντος) - discussi a partire dal v. 22 – piuttosto che di «ingenerato» o «ingenerato e incorruttibile». Se invece, come per lo più si riscontra tra gli interpreti, si attribuisce a οὕτως valore conclusivo («perciò»), il verso risulterebbe comunque anticipare la krisis dei vv. 15-16 («Il giudizio in proposito dipende da ciò: "è" o "non è"»), ribadendo l’assoluta incompatibilità di essere e non-essere e dunque negando un passaggio dal non-essere all’essere (e viceversa): nel contesto questo significa bandire definitivamente la possibilità di generazione «dal nulla», ovvero che ci possa essere una diversità dell’essere nel tempo56. Leszl, in particolare, convinto che l’uso degli avverbi sottolinei nei vv. 9-10 la preoccupazione parmenidea rispetto alla generazione nel tempo, interpreta: «in ogni momento l’essere c’è tutto o non c’è per nulla»57. In questo senso la conclusione – e- 54 Leszl, op. cit., p. 185. 55 Op. cit., p. 194. 56 Leszl, op. cit., pp. 185-186. 57 Ivi, p. 185. 464 scludendo il variare nel tempo di «ciò che è» – effettivamente diventa anche funzionale alla successiva discussione della sua omogeneità. Né mai dall’essere... Accettando l’emendazione di Karsten, i vv. 12-13a risultano: οὐδὲ ποτ΄ ἐκ < τοῦ ἐ > όντος ἐφήσει πίστιος ἰσχύς γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό Né mai concederà forza di convinzione che nasca qualcosa accanto a esso. In pratica, dopo aver eliminato la possibilità di una derivazione di «ciò che è» dal non-essere, la Dea si sbarazza rapidamente anche della possibilità alternativa: che «ciò che è» si generi da altro essere. In che senso, infatti, «qualcosa» (τι) potrebbe «generarsi» (γίγνεσθαί) «dall’essere» (ἐκ < τοῦ ἐ > όντος)? Parmenide assume che la nozione di γένεσις ἐκ < τοῦ ἐ > όντος introduca implicitamente la prospettiva di qualcosa di diverso dall’essere, cioè che «accanto [o oltre] a esso» (παρ΄ αὐτό) possa prodursi altro. È plausibile che anche qui egli si confronti direttamente con la riflessione sull’ἀρχή: nella misura in cui si riconosca l’ἀρχή come «ciò che è» e si tenga fermo il principio di esclusione del nonessere, che cosa potrebbe generarsi «accanto [oltre] a esso»? In pratica ammettere la generazione dall’essere comporterebbe riconoscere che: εἶναι μὴ ἐόντα siano cose che non sono (B7.1). La Dea in proposito può ricorrere a una formula di divieto diversa da quella “personale” utilizzata in B8.7 (ἐάσω... οὐδὲ «non permetterò che...»): in questo caso la proibizione risulta più astratta, vincolata a una considerazione razionale (οὐδὲ ποτ΄... 465 ἐφήσει πίστιος ἰσχύς «Né mai concederà forza di convinzione [certezza]», B8.12), alla linea di pensiero espressa nel testo precedente. Una versione alternativa dell’ultimo argomento è quella tradizionalmente accolta sulla scorta dell’autorevolezza del codice di Simplicio: οὐδὲ ποτ΄ ἐκ μὴ ἐόντος ἐφήσει πίστιος ἰσχύς γίγνεσθαί τι παρ΄ αὐτό Né mai dal non essere concederà forza di convinzione che nasca qualcosa accanto a esso. (B8.12-3) Si tratterebbe di un ulteriore sostegno (il terzo) alla negazione della possibilità di generazione dal nulla, che presenta tuttavia una difficoltà: il riferimento, nel contesto, dell’espressione παρ΄ αὐτό. Coxon58, per esempio, traduce: Nor will the strength of conviction ever impel anything to come to be alongside it from Not-being, riconoscendo a παρ΄ αὐτό valore locativo e riferendolo all’essere. In modo analogo intendono il passo, tra gli altri, Mansfeld59, per sottolineare come ogni origine dal nulla sia impossibile (il nulla è l’assoluto nihil), e Cerri60, che vi intravede addirittura la dimostrazione che l’Essere è οὖλον μουνογενές e ἕν, συνεχές. Altri, come Leszl61 esplicitamente, riferiscono αὐτό a μὴ ἐόντος, e colgono una (nuova) giustificazione del principio di ragione (ex nihilo nihil fit): il non-essere, per la sua negatività, non può essere la causa di qualcosa. Conche62 segnala, in questo caso, come risulti incomprensibile attribuire valore comparativo ad αὐτό («autre chose que lui-mêmê»), dal momento che così la Dea implicherebbe l’esistenza del Non-essere. 58 Op. cit., p. 197. 59 Op. cit., p. 95. 60 Op. cit., p. 224. 61 Op. cit., p. 187. 62 Op. cit., p. 143. 466 Alcuni 63 di coloro che mantengono la lezione dei codici di Simplicio - e quindi non riconoscono struttura dilemmatica all’argomentazione parmenidea, rilevandovi piuttosto tre successive, insistite contestazioni contro la possibilità della genesi e dell’accrescimento dal non-essere - colgono nel passo un riferimento al concetto pitagorico di «vuoto» (= non-essere), così attestato in Aristotele: εἶναι δ’ ἔφασαν καὶ οἱ Πυθαγόρειοι κενόν, καὶ ἐπεισιέναι αὐτὸ τῷ οὐρανῷ ἐκ τοῦ ἀπείρου πνεύματος ὡς ἀναπνέοντι καὶ τὸ κενόν, ὃ διορίζει τὰς φύσεις, ὡς ὄντος τοῦ κενοῦ χωρισμοῦ τινὸς τῶν ἐφεξῆς καὶ [τῆς] διορίσεως· καὶ τοῦτ’ εἶναι πρῶτον ἐν τοῖς ἀριθμοῖς· τὸ γὰρ κενὸν διορίζειν τὴν φύσιν αὐτῶν Anche i Pitagorici affermarono ci fosse il vuoto, e che esso penetrasse, dall’infinito soffio, nel cielo [universo] come se [questo] respirasse, e che fosse il vuoto che delimita le realtà, quasi essendo il vuoto qualcosa di separato delle cose successive e di distinzione; affermarono anche che questo avvenga dapprima nei numeri: il vuoto, infatti, distingue la loro natura (Aristotele, Fisica IV, 6 213 b) οἱ μὲν οὖν Πυθαγόρειοι πότερον οὐ ποιοῦσιν ἢ ποιοῦσι γένεσιν οὐδὲν δεῖ διστάζειν· φανερῶς γὰρ λέγουσιν ὡς τοῦ ἑνὸς συσταθέντος, εἴτ’ ἐξ ἐπιπέδων εἴτ’ ἐκ χροιᾶς εἴτ’ ἐκ σπέρματος εἴτ’ ἐξ ὧν ἀποροῦσιν εἰπεῖν, εὐθὺς τὸ ἔγγιστα τοῦ ἀπείρου ὅτι εἵλκετο καὶ ἐπεραίνετο ὑπὸ τοῦ πέρατος Non si deve allora essere per nulla esitanti circa la questione se i Pitagorici non assumano o assumano la generazione: essi, infatti, affermano chiaramente che, una volta costituito l’uno – sia da superfici, sia da un piano, sia da un seme, sia da cose che sono in difficoltà a indicare – subito la parte prossima dell’infinito fu attirata e delimitata dal limite (Aristotele, Metafisica XIV, 3 1091 a13-18). 63 Cornford, Raven, Untersteiner, Mondolfo, per esempio. 467 Mondolfo64, in particolare, nel complesso della sezione B8.5- 21 non coglie semplicemente la negazione del divenire come processo di generazione e corruzione, in antitesi ai modelli cosmogonico e teogonico, ma l’attacco a una concezione determinata, di cui lo studioso ritiene si possano tracciare i contorni definiti: una dottrina che affermava la molteplicità in connessione con la discontinuità; che introduceva la generazione dell’essere, senza precisarne processo e necessità, e, soprattutto, suscitava il problema dell’inizio, suscettibile di accrescimento in relazione al nonessere. Come risulta appunto dall'attestazione aristotelica, si sarebbe trattato della cosmologia pitagorica, l’evocazione della quale spiegherebbe convincentemente anche la sequenza di interrogativi ai vv. 6-7 e in genere la scelta dei σήματα dell’essere da parte di Parmenide. Pur non escludendo le due possibilità - (i) che la versione dei codici di Simplicio sia quella corretta e (ii) che l’allusione sia effettivamente alla “respirazione cosmica”, che avrebbe lasciato anche altre tracce antiche (in Senofane e Pindaro, secondo Mondolfo65) – l’impressione è che in realtà l’insistenza del poeta sia essenzialmente su γενέσθαι e ὄλλυσθαι e che l’eventuale riferimento dottrinale sia da individuare all’interno di una discussione più ampia, in cui per Parmenide era fondamentale attaccare le posizioni che in qualche misura ancora implicavano γένεσις e ὄλεθρος. In questa prospettiva, l’emendazione che abbiamo accolto e la connessa ricostruzione argomentativa (in cui οὐδέ al v. 12 richiama οὔτε al v. 7) appaiono più convincenti. Sarebbe forse praticabile un’altra strada66 per l’interpretazione di ἐκ μὴ ἐόντος, tuttavia più complessa e meno plausibile: ammettere che l’espressione abbia un senso, nella lettura parmenidea, proprio in relazione alle nozioni di περιέχον, ἄπειρον e ἀρχή, quasi 64 E. Zeller – R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Parte Prima, vol. II: Ionici e Pitagorici, a cura di R. Mondolfo, La Nuova Italia, Firenze 1967, pp. 652-3. 65 Ivi, p. 653. 66 Su questo Conche, op. cit., pp. 143-4. 468 che alle concezioni dei pensatori milesi e pitagorici fosse connaturato il «non-essere». Aristotele è ancora prezioso: διό, καθάπερ λέγομεν, οὐ ταύτης ἀρχή, ἀλλ’ αὕτη τῶν ἄλλων εἶναι δοκεῖ καὶ περιέχειν ἅπαντα καὶ πάντα κυβερνᾶν per questo diciamo che di esso [riferimento all’ἄπειρον] non c’è principio, ma che esso stesso sembra essere principio di tutte le cose e tutte comprendere [abbracciare] e tutte governare (Fisica IV, 4 203 b10-12; DK 12 A15). Marcando l’origine degli enti nel loro complesso da un ἄπειρον-ἀρχή che è anche περιέχον (avvolge «tutte le cose»), Anassimandro – così come i pensatori che ne ereditarono a vario titolo lo schema cosmogonico - ne avrebbe fatto un “non-ente”, qualcosa di diverso dagli enti di cui sarebbe stato principio. È chiaro, comunque, che in questa accezione l’ἄπειρον-ἀρχή difficilmente avrebbe potuto essere inteso propriamente come nulla e appare dubbia la possibilità che in questo senso Parmenide vi si possa rivolgere polemicamente. Giustizia e le sue catene A questo punto del suo ragionamento - una volta esclusa la possibilità di γένεσις sia dal non-essere sia dall’essere e ribadito che «ciò che non è» non è dicibile e pensabile - la Dea può concludere provvisoriamente (vv. 13-15a): τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει Per questo né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene. 469 L’interesse del rilievo è legato al fatto che Parmenide sceglie, nel contesto della narrazione avviata con il proemio, all’interno del discorso che la Dea rivolge al proprio interlocutore, e in particolare di un passaggio argomentativo, di riconoscere a Dike – e poi a Ananke e Moira - un ruolo di garanzia: esso si presta a una lettura simbolica, quasi che la citazione della figura (e della funzione) mitica fosse semplice «metafora»67. Così intendono molti interpreti, per i quali i tre numi tradizionali, proprio per il loro intrinseco riferimento al rispetto dei limiti, sottolineerebbero la «ineluttabile legge dell’Essere» 68: in altre parole, come l’Essere debba sempre essere identico a se stesso. La questione è, in realtà, più complessa, sia dal punto di vista della costruzione del poema, sia da quello delle specifiche implicazioni: (i) Δίκη πολύποινος è elemento strutturale della narrazione: le sono espressamente attribuite una collocazione liminare e, in relazione a essa, una (tradizionale) mansione di sorveglianza; (ii) essa, tuttavia, sin dal proemio, è anche parte dell’azione: persuasa dall’intervento delle Eliadi, Giustizia vien meno al proprio compito di tutela del mondo infero e dei confini, consentendo l’accesso a un mortale; (iii) Θέμις e Δίκη sono espressamente evocate dall'anonima divinità all’esordio del suo discorso: il viaggio del poeta si compie non sotto l’impulso di Μοῖρα κακὴ, ma sotto l’egida della Giustizia. Le figure del mito (Dike, Ananke, Moira), insieme allo schema del «cammino» (ὁδός) - ovvero «pista» (πάτος) o «via» (κέλευθος), costituiscono la struttura portante nell'architettura dell’opera69, elementi di continuità nella sua articolazione, le sue condizioni “trascendentali”: il contesto entro cui le specifiche trattazioni su «ciò che è» e sulla Doxa assumono il proprio senso e statuto. Certamente le tre figure svolgono la propria mansione di 67 Ivi, p. 146. 68 Tarán, op. cit., p. 117. 69 Un aspetto, questo, registrato da Couloubaritsis nelle prime edizioni della sua opera e accentuato nell’ultima edizione, La pensée de Parménide, cit.. 470 garanzia “trascendendo” «ciò che è» (ἐόν), ovvero danno l’impressione, nelle parole della Dea, di sovrintendere (problematicamente) all’Essere dall’esterno70, a dispetto della sua assolutezza. In questa prospettiva, Dike, in particolare, assume nel poema una posizione peculiare: essa protegge τὸ ἐόν da γένεσις e ὄλεθρος avvolgendolo e trattenendolo in catene, in altri termini preservandone il perfetto equilibrio attraverso l’esclusione della coppia oppositiva nascita-morte71. Se nel proemio il suo ruolo era stato, secondo costume, quello di consegna al portale discriminante del mondo infero, di salvaguardia dei confini tra mondo della vita e mondo della morte, nel nostro passo tale connotazione si modifica nel senso che la garanzia passa per la discriminazione tra essere e non-essere, con conseguente immobilizzazione e omogeneizzazione dell’essere stesso: oltre l’essere non si dà un mondo altro. Possiamo solo registrare alcune espressioni indicative: οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene (B8.13-15a) κρατερὴ Ἀνάγκη πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει Necessità potente nelle catene del laccio [lo] tiene (B8.30-31) Μοῖρ΄ ἐπέδησεν Moira [lo] ha costretto... (B8.37). La Robbiano ha accostato, su questo punto, la posizione di Parmenide a quella di Anassimandro, per cui, come sappiamo, l’ἄπειρον «circonda e governa» ogni cosa: Parmenide, reagendo 70 Robbiano, op. cit., pp. 166-7. 71 Ivi, pp. 174-5. 471 forse a questa soluzione e all’idea pitagorica di confine cosmico, avrebbe introdotto il riferimento a un limite estremo della realtà, sorvegliato da figure di garanzia. A dispetto delle differenze, entrambi gli autori avrebbero inteso marcare immutabilità ed equilibrio dell’universo, che nulla può giungere a turbare dall’esterno. Mentre l’ἄπειρον, tuttavia, appare come ipostatizzazione della causa dell’equilibrio, Dike, Ananke e Moira, pur sovrintendendo all’Essere dall’esterno (come l’ἄπειρον), non hanno consistenza ontologica, ma solo l’ufficio di orientare, guidare la comprensione dell’audience cui il poema si rivolgeva72. In realtà, il recupero del mito nel contesto, con la sua “eccedenza” rispetto al dato argomentativo, e la conseguente (apparente) «messa in questione» dell’assolutezza dell’essere, potrebbe segnalare, come vuole Couloubaritsis73, la difficoltà di Parmenide a giustificare argomentativamente uno stato limite o ultimo: nell’argomentazione sviluppata, infatti, nulla autorizzerebbe a ricavare non-miticamente la limitazione dell’essere. Il mito, attraverso l’uso che ne fa la dea, supplirebbe a questa mancanza, rivelando che il logos non ha autonomia assoluta: utilizzate per significare l’essere come se lo trascendessero, le figure delle tre divinità tradizionali acquisirebbero così uno statuto trascendentale e sarebbero il segno di un'integrazione, all’interno del poema, tra discorso significante e discorso mitico74. Giudizio ed essere D’altra parte, che la tutela di Giustizia sia essenzialmente logica si mostra nei vv. 15b-18: ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν· ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν· κέκριται δ΄ οὖν, ὥσπερ ἀνάγκη, τὴν μὲν ἐᾶν ἀνόητον ἀνώνυμον - οὐ γὰρ ἀληθής 72 Ivi, pp. 166-8. 73 Mythe et philosophie…, cit., p. 217. 74 Ivi, p. 250. 472 ἔστιν ὁδός - τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι Il giudizio in proposito dipende da ciò: è o non è. Si è dunque deciso, secondo necessità, di lasciare l’una [via] impensabile [e] inesprimibile (poiché non è una via genuina), e che l’altra invece esista e sia reale. Il linguaggio e le immagini insistite - «sciogliendo le catene» (χαλάσασα πέδῃσιν v. 14), «nei vincoli di grandi catene» (μεγάλων ἐν πείρασι δεσμῶν v. 26), «nelle catene del vincolo [lo] tiene» (πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει v. 31) – puntano, da un lato, direttamente alla pratica razionale della decisione giudiziaria, dall’altro alla conseguente restrizione di libertà: il vincolo che Giustizia impone non è arbitrario; la condizione che essa prescrive è logicamente incontrovertibile, donde la formula «secondo necessità» (ὥσπερ ἀνάγκη). Come abbiamo sopra ricordato, il passaggio evoca sinteticamente le ragioni della scelta dell’ἔστιν: (i) ripresa dell’alternativa tra le formule contraddittorie ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν; (ii) esclusione della via οὐκ ἔστιν: in quanto «non genuina» (οὐ ἀληθής), essa è anche ἀνόητον ἀνώνυμον; (iii) conseguente concentrazione su ἔστιν: «che l’altra esista e sia reale» (τὴν δ΄ ὥστε πέλειν καὶ ἐτήτυμον εἶναι). Sulla scorta di premesse individuabili negli esordi della sua comunicazione (B2), e di cui era stato opportunamente segnalato il rilievo, la Dea può ribadire l’impraticabilità del non-essere e delle nozioni che in qualche misura lo implichino, come appunto γενέσθαι e ὄλλυσθαι. Con una precisazione interessante: delineata come alternativa tra formule contraddittorie, ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν, in verità la krisis di B2 è tale solo apparentemente, dal momento che - la Dea deve riconoscere - la via οὐκ ἔστιν non è «genuina», è via solo in teoria, in quanto costruita sulla contraddizione con l’unica realtà: ἔστιν. È da escludere, dunque, che la stessa divinità possa in qualche misura servirsene, per esempio nella seconda sezione del poema, come qualche interprete vorrebbe. 473 Essere e tempo I versi che seguono (vv. 19-21) e concludono la prima sezione argomentativa del frammento sono ancora di controversa interpretazione: πῶς δ΄ ἂν ἔπειτα πέλοι τὸ ἐόν; πῶς δ΄ ἄν κε γένοιτο; εἰ γὰρ ἔγεντ΄, οὐκ ἔστι, οὐδ΄ εἴ ποτε μέλλει ἔσεσθαι. τὼς γένεσις μὲν ἀπέσϐεσται καὶ ἄπυστος ὄλεθρος E come potrebbe esistere in futuro l’essere? E come potrebbe essere nato? Se nacque, infatti, non è, e neppure [è] se dovrà essere in futuro. Così è estinta nascita e morte oscura. Che la dimensione temporale sia centrale è chiaro nell’uso dei tempi verbali e degli avverbi, così come è esplicita la connessione tra temporalità e γένεσις-ὄλεθρος. Il testo e la sua resa presentano difficoltà, di cui abbiamo dato notizia in nota. A un primo livello di lettura, appare evidente come Parmenide giochi sulla contrapposizione tra forme del verbo «essere» (εἶναι: ἔστι, ἔσεσθαι, τὸ ἐόν, ma anche πέλοι) e forme di «venire a essere» (γίγνεσθαι: γένοιτο, ἔγεντo, γένεσις). La convinzione da veicolare con tale costruzione verbale è che se l’essere (τὸ ἐόν) è coinvolto in processi («nacque» ovvero «dovrà essere [in seguito]»), e dunque diviene, esso propriamente «non è» (ovvero non è sempre allo stesso modo75), così contraddicendo l’immediata evidenza della «via: è» - che comportava l’altrettanto immediata ammissione: «non è possibile non essere» (ἔστι καὶ οὐκ ἔστι μὴ εἶναι). Ciò che è propriamente (τὸ ἐόν) è sempre uguale a se stesso, come suggerisce l’uso (durativo) di ἔστι; ciò che diviene (γένεσις può valere genericamente come «venire a essere»), come tale, è instabile, è e non-è (non è più o non è ancora). Già a livello verbale, dunque, Parmenide intende rilevare la reciproca incompatibilità delle condizioni designate dai due verbi. 75 Leszl, op. cit., p. 190. 474 Se τὸ ἐόν è venuto a essere, è ora diverso da come fu; se verrà a essere in seguito, ora è diverso da ciò che sarà76: il mutamento che implichiamo nelle espressioni temporali è inconciliabile con la natura dell’Essere (ingenerato e immortale). Interpretando, potremmo affermare, con Conche77, che quel che vale per la temporalità degli enti della nostra esperienza irriflessa non vale per l’essere di cui la Dea traccia i contorni: l’essere è «ora», nel senso che è sempre uguale a se stesso. In alternativa, in vece della polarità passato-presente ovvero «venire a essere»-«essere» (εἰ γὰρ ἔγεντ΄, οὐκ ἔστι), è possibile valorizzare l'implicazione tra «venire a essere» e «non-essere»: ogni venire all'esistenza, in effetti, presuppone sempre - indipendentemente dalla prospettiva temporale (passato remoto o futuro prossimo: εἰ ἔγεντo - εἴ ποτε μέλλει ἔσεσθαι) - una non-esistenza (οὐκ ἔστι). In ogni caso, appare a questo punto evidente il nesso dell’argomento nel suo complesso con i vv. 5-6: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές né un tempo era né [un tempo] sarà, poiché è ora tutto insieme, uno, continuo. Negare il passaggio da non-essere a essere e viceversa – come nei vv. 6-18 – ovvero l’eventualità di un mutamento dell’essere nel tempo, significa riconoscere che «in ogni momento l’essere c’è tutto o non c’è per nulla»78 (ἢ πάμπαν πελέναι χρεών ἐστιν ἢ οὐχί v. 11), e dunque collegare il ragionamento che porta a escludere γένεσις e ὄλεθρος al rilievo dell’identità di ciò che è con se stesso e alla problematica caratterizzazione di ἐόν rispetto alla temporalità che ritroviamo nei vv. 5-6. Interessante la ripresa del nesso in Melisso: 76 Tarán, op. cit., p. 105. 77 Op. cit., p. 148 78 Leszl, op. cit., p. 186. 475 ἀεὶ ἦν ὅ τι ἦν καὶ ἀεὶ ἔσται. εἰ γὰρ ἐγένετο, ἀναγκαῖόν ἐστι πρὶν γενέσθαι εἶναι μηδέν· εἰ τοίνυν μηδὲν ἦν, οὐδαμὰ ἂν γένοιτο οὐδὲν ἐκ μηδενός Sempre era ciò che era [qualsiasi cosa era] e sempre sarà. Se, infatti, fosse nato, è necessario che, prima di nascere, non fosse nulla; ora, se non era nulla, in nessun modo nulla potrebbe nascere dal nulla (DK 30 B1) […] εἰ γὰρ ἑτεροιοῦται, ἀνάγκη τὸ ἐὸν μὴ ὁμοῖον εἶναι, ἀλλὰ ἀπόλλυσθαι τὸ πρόσθεν ἐόν, τὸ δὲ οὐκ ἐὸν γίνεσθαι. εἰ τοίνυν τριχὶ μιῆι μυρίοις ἔτεσιν ἑτεροῖον γίνοιτο, ὀλεῖται πᾶν ἐν τῶι παντὶ χρόνωι [...] se diventa altro, infatti, è necessario che l’essere non sia uguale, ma che si distrugga ciò che era prima e si generi ciò che non è. Se allora si alterasse di un solo capello in diecimila anni, si distruggerebbe tutto quanto per tutto il tempo (DK 30 B7, §2) La stessa preoccupazione, di marcare l’indifferenza dell’essere rispetto al tempo, negare, in altre parole, la possibilità che il tempo possa comportare una differenza per l’essere, è espressa chiaramente in termini più lineari e immediati, sottolineando soprattutto la durevole identità temporale dell’essere. In questo senso, la sintetica connotazione melissiana di τὸ ἐὸν - «è eterno, infinito, uno, tutto uguale» (ἀίδιόν ἐστι καὶ ἄπειρον καὶ ἓν καὶ ὅμοιον πᾶν, DK 30 B7, §1) - interpreterebbe la formula parmenidea «è ora tutto insieme, uno, continuo» (νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές), in cui è necessario considerare l’avverbio unitamente agli attributi, per intendere correttamente il primo emistichio del v. 5: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται. Ciò che la Dea sembra negare è la possibilità di pensare coerentemente: τὸ ἐόν «[in] un tempo [passato] era» ovvero «[in] un tempo [a venire] sarà». Accettando la nostra traduzione, espressioni verbali come «era» e «sarà» sono rifiutate in quanto modificate dall’avverbio ποτε («un tempo, una volta»). Il verso manifesterebbe allora il proprio senso nella contrapposizione tra tempi 476 verbali e forme avverbiali temporali: da un lato «né un tempo era» (οὐδέ ποτ΄ ἦν) e «né [un tempo] sarà» (οὐδ΄ ἔσται), dall’altro «è ora» (νῦν ἔστιν). Le due proposizioni coordinate sono a loro volta subordinate da un nesso causale - «poiché» (ἐπεὶ) – alla terza («è ora tutto insieme, uno, continuo»): in altre parole è il rilievo della completezza, omogeneità e integrità (ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές) di «ciò che è» a escludere qualsiasi forma di discontinuità e dunque di autentica discriminazione temporale. Questa costruzione si rifletterebbe anche nell’argomento complessivo dei vv. 6-21: la Dea dapprima si concentra sull’eventualità che «ciò che è» sia divenuto (nato e cresciuto), quindi (v. 19) considera interrogativamente che τὸ ἐόν possa esistere in futuro: πῶς δ΄ ἂν ἔπειτα πέλοι τὸ ἐόν; πῶς δ΄ ἄν κε γένοιτο; εἰ γὰρ ἔγεντ΄, οὐκ ἔστι, οὐδ΄ εἴ ποτε μέλλει ἔσεσθαι E come potrebbe esistere in futuro l’essere? E come potrebbe essere nato? Se è nato, infatti, non è, e neppure [è] se dovrà essere in futuro. Se riscontriamo i vv. 5 e 20: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν εἰ γὰρ ἔγεντ΄, οὐκ ἔστι, οὐδ΄ εἴ ποτε μέλλει ἔσεσθαι possiamo notare come la Dea insista a marcare l'incompatibilità tra esistenza passata e\o esistenza futura (che implicano οὐκ ἔστι) e quella condizione presente (νῦν) che si esprime nell’«è»79 e ne riflette il valore «stativo»80. 79 Ma come insegna Palmer, ἔστιν è forma riassuntiva di ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι; o, come preferiamo, ἔστιν esprime immediatamente l’evidenza, di cui οὐκ ἔστι μὴ εἶναι è contestuale inferenza. 80 R. Di Giuseppe, Le Voyage de Parménide, cit., p. 94. Sulla questione lo studioso italiano richiama i numerosi lavori di Kahn, ora riuniti in Ch.H. Kahn, Essays on Being, O.U.P, Oxford 2009. 477 Isolando (e assolutizzando) le espressioni verbali (ἦν, ἔσται, ἔστιν, ἔγεντο, μέλλει ἔσεσθαι), si è avvertito in queste battute il delinearsi di un punto di vista ardito: l’idea dell’eternità come atemporalità, totale estraneità dell’essere al tempo. Valorizzando, invece, le funzioni avverbiali (ποτε, νῦν), è forse più prudente limitarsi a segnalare come – pur sempre all’interno di una prospettiva temporale (che privilegia il presente) – la Dea rifiuti di riconoscere, in relazione a τὸ ἐόν, la validità (sensatezza) del riferimento alle dimensioni temporali del passato e del futuro. L’impressione che Parmenide insista sul presente per sottolineare l'identità dell’essere è rafforzata dalla reiterazione di formule di persistenza (e stabilità) già ricordate: τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει· né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene (vv. 13-15a) κρατερὴ Ἀνάγκη πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει Necessità potente nelle catene del laccio [lo] tiene (vv. 30-31), cui possiamo aggiungere quella che è forse la formulazione più pregnante: ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται χοὔτως ἔμπεδον αὖθι μένει Identico e nell’identica condizione perdurando, in se stesso riposa, e, così, stabilmente dove è persiste (vv. 29-30), dove la costruzione verbale (μένον, κεῖται, μένει) e avverbiale (ἔμπεδον ma anche le espressioni ἐν ταὐτῷ, καθ΄ ἑαυτό) segnala nuovamente la preoccupazione di fondo dell’autore circa identità 478 e immutabilità di «ciò che è», e sua estraneità a processi che possano contraddirle. Al v. 21 si conclude il lungo argomento, con l’esplicita esclusione dei due indicatori fondamentali del divenire (e, per quel che abbiamo potuto notare, della temporalità): τὼς γένεσις μὲν ἀπέσϐεσται καὶ ἄπυστος ὄλεθρος Così è estinta nascita e morte oscura. In entrambi i casi, l’accettazione di un «venire a essere» ovvero di una «distruzione» dell’essere comporterebbe l’implicita ammissione di ciò che non è, il riferimento a un impraticabile passaggio dal o verso il nulla. Comunque sia tradotto il verso (si vedano le annotazioni al testo), sulla scorta delle argomentazioni precedenti, Parmenide chiude la propria esposizione relativamente a un punto essenziale nel quadro della cultura contemporanea: ὡς ἀγένητον ἐὸν καὶ ἀνώλεθρόν ἐστιν che senza nascita è ciò che è e senza morte (v. 3). L’estinzione dei processi veicolati dai termini γένεσις e ὄλεθρος passa attraverso (i) la decisione tra «è» e «non-è», (ii) l’inaccettabilità della loro commistione, (iii) il riconoscimento che il nulla è inindagabile: donde forse la caratterizzazione della morte (distruzione) come ἄπυστος, «inaudita», «inconcepibile». Omogeneo e continuo I vv. 22-25 costituiscono un nuovo blocco a giustificazione dei σήματα: οὖλον (intero), μουνογενές (uniforme), ὁμοῦ πᾶν (tutto insieme), συνεχές (continuo): οὐδὲ διαιρετόν ἐστιν, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ὁμοῖον· οὐδέ τι τῇ μᾶλλον, τό κεν εἴργοι μιν συνέχεσθαι, οὐδέ τι χειρότερον, πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος. τῷ ξυνεχὲς πᾶν ἐστιν· ἐὸν γὰρ ἐόντι πελάζει. 479 Né è divisibile, poiché è tutto omogeneo; né c’è qui qualcosa di più che possa impedirgli di essere continuo, né [lì] qualcosa di meno, ma è tutto pieno di ciò che è. È perciò tutto continuo: ciò che è si stringe infatti a ciò che è. Impermeabile al non-essere, «ciò che è» non può che essere «omogeneo» (πᾶν ὁμοῖον letteralmente «tutto uguale»), «pieno» (ἔμπλεόν), «continuo» (ξυνεχὲς): in altre parole, è «tutto» (πᾶν, termine ripetuto tre volte in quattro versi) identico a se stesso (uniforme). In questo senso, esiste indubbiamente, tra questo gruppo di σήματα, il precedente e i successivi, la forte connessione garantita dai versi sopra citati: ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται χοὔτως ἔμπεδον αὖθι μένει Identico e nell’identica condizione perdurando, in se stesso riposa, e, così, stabilmente dove è persiste (vv. 29-30). L’indivisibilità, l’irriducibilità dell’essere seguono alla sua omogeneità, alla sua densità, in ultima analisi al bando della via «non è»: nulla può inframezzarsi a «ciò che è». In poche battute la Dea sottolinea coerentemente tale omogeneità con una serie di espressioni: (i) «non c’è alunché che possa impedirgli di essere continuo»; (ii) «è tutto pieno di ciò che è»; (iii) «è tutto continuo»; (iv) «ciò che è si stringe a ciò che è». Ora, è chiaro che centrale risulta la (ii): πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος; una affermazione che sembra ricavata direttamente dalla enunciazione della tesi di fondo di B2 (ἔστιν τε καὶ [...] οὐκ ἔστι μὴ εἶναι), esplicitata in B6.1-2a: χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι, μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν. Dal riconoscimento dell’identità dell’essere con se stesso (ἐὸν ἔμμεναι· ἔστι γὰρ εἶναι), e dal contestuale bando del nulla (μηδὲν δ΄ οὐκ ἔστιν), seguono sia che «tutto pieno è di ciò che è», sia che nulla «possa impedirgli di essere continuo», e, ulteriormente, le due caratterizzazioni equivalenti del verso finale del passo: «è tutto continuo» e «ciò che è si stringe a ciò che è». Tutto intero, uniforme Parmenide suggerisce compattezza, coesione e identità, in forza di scelte espressive che escludono la possibilità di distinzione, riduzione, separazione: πᾶν ὁμοῖον, συνέχεσθαι, ἔμπλεόν, ξυνεχὲς πᾶν, πελάζει. Le implicazioni materiali e psicologiche della pienezza e dei vincoli evocati sono state messe in valore nell’analisi di Mourelatos81, il quale ha marcato la presenza sullo sfondo di due elementi: (i) la semplicità inqualificata di ciò-che-è; (ii) la negazione di dualismi. Questo consente di collegare il passo in questione con l’iniziale rilievo (v. 4) dell’espressione «tutto intero, uniforme» (οὖλον μουνογενές), che, sempre secondo Mourelatos82, anticiperebbe l’argomento a sostegno dell'indivisibilità, anche grazie all’amplificazione di B8.5b-6a: ὁμοῦ πᾶν, ἕν, συνεχές. Come abbiamo segnalato in nota al testo, per il significato della formula μουνογενές lo studioso richiama un importante precedente esiodeo, che Parmenide avrebbe avuto ben presente e in opposizione al quale avrebbe coniato la propria espressione: Οὐκ ἄρα μοῦνον ἔην Ἐρίδων γένος, ἀλλ’ ἐπὶ γαῖαν εἰσὶ δύω· τὴν μέν κεν ἐπαινήσειε νοήσας, ἣ δ’ ἐπιμωμητή· διὰ δ’ ἄνδιχα θυμὸν ἔχουσιν Non vi era dunque un solo genere di Eris [Contesa], ma sulla terra ce ne sono due: l’una potrebbe onorare chi la comprenda; 81 Op. cit., pp. 111-2. 82 Ivi, p. 95. 481 l’altra è da riprovare; hanno animo diverso e opposto (Le opere e i giorni 11-13). Il segnavia μουνογενές indicherebbe dunque un'identità di genere, di natura, un’uniformità tale da escludere qualsiasi forma di potenziale discriminazione all’interno dell’essere: in questo senso sarebbe impiegato – nel nostro frammento – in antitesi alla dicotomia che il filosofo pone al fondo delle «opinioni mortali» (δόξας βροτείας v. 51), costruite intorno a una coppia di «forme» (μορφὰς δύο v. 53) distinte oppositivamente (τἀντία δ΄ ἐκρίναντο v. 55), e reciprocamente separate (σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων vv. 55b-56a). Accettando la lettura di Mourelatos, risulta ancora più evidente il ruolo decisivo della κρίσις richiamata al v. 16: ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν. È sulla scorta di essa, infatti, che la Dea può marcare l’inesorabile “uni-genericità” (o meglio uniformità) di «ciò che è», escluderne differenziazioni, proporlo come un blocco compatto nell’essere. Concentrandosi su ἔστιν ed escludendo οὐκ ἔστιν, è possibile affermare (di τὸ ἐόν): πᾶν ἐστιν ὁμοῖον. Una piena applicazione della formula della prima via di B2.3: ἡ μὲν ὅπως ἔστιν τε καὶ ὡς οὐκ ἔστι μὴ εἶναι. È possibile che l’insistenza su coesione e omogeneità dell’essere riveli ancora un'intenzione polemica nei confronti del modello cosmogonico ionico: come abbiamo già avuto modo di ricordare, le testimonianze su Anassimandro e Anassimene supportano uno schema di base, per cui l’origine del processo di formazione del mondo coinciderebbe con un atto di separazione da uno stato primitivo di indifferenziazione: φησὶ δὲ τὸ ἐκ τοῦ ἀιδίου γόνιμον θερμοῦ τε καὶ ψυχροῦ κατὰ τὴν γένεσιν τοῦδε τοῦ κόσμου ἀποκριθῆναι [Anassimandro] sostiene che ciò che, derivato dall’eterno, è produttivo di caldo e freddo fu separato alla 482 generazione di questo mondo (Pseudo-Plutarco; DK 12 A10) Ἀ. δὲ Εὐρυστράτου Μιλήσιος, ἑταῖρος γεγονὼς Ἀναξιμάνδρου, μίαν μὲν καὶ αὐτὸς τὴν ὑποκειμένην φύσιν καὶ ἄπειρόν φησιν ὥσπερ ἐκεῖνος, οὐκ ἀόριστον δὲ ὥσπερ ἐκεῖνος, ἀλλὰ ὡρισμένην, ἀέρα λέγων αὐτήν· διαφέρειν δὲ μανότητι καὶ πυκνότητι κατὰ τὰς οὐσίας. καὶ ἀραιούμενον μὲν πῦρ γίνεσθαι, πυκνούμενον δὲ ἄνεμον, εἶτα νέφος, ἔτι δὲ μᾶλλον ὕδωρ, εἶτα γῆν, εἶτα λίθους, τὰ δὲ ἄλλα ἐκ τούτων. κίνησιν δὲ καὶ οὗτος ἀίδιον ποιεῖ, δι’ ἣν καὶ τὴν μεταβολὴν γίνεσθαι Anassimene, figlio di Euristrato, milesio, discepolo di Anassimandro, afferma, come quello, che unica e infinita è la natura soggiacente, non indefinita, tuttavia - come sosteneva quello - ma determinata, chiamandola aria. Afferma inoltre che essa si differenzia nelle sostanze per rarefazione e condensazione. Rarefacendosi, infatti, diventa fuoco, condensandosi invece vento, poi nuvola, e quando più condensato acqua, poi terra, poi pietre. Tutto il resto deriva da queste cose. Anch’egli pone eterno il movimento per cui si produce il mutamento. (Simplicio; DK 13 A5). Ἀ. δὲ καὶ αὐτὸς ὢν Μιλήσιος, υἱὸς δ’ Εὐρυστράτου, ἀέρα ἄπειρον ἔφη τὴν ἀρχὴν εἶναι, ἐξ οὗ τὰ γινόμενα καὶ τὰ γεγονότα καὶ τὰ ἐσόμενα καὶ θεοὺς καὶ θεῖα γίνεσθαι, τὰ δὲ λοιπὰ ἐκ τῶν τούτου ἀπογόνων. (2) τὸ δὲ εἶδος τοῦ ἀέρος τοιοῦτον· ὅταν μὲν ὁμαλώτατος ἦι, ὄψει ἄδηλον, δηλοῦσθαι δὲ τῶι ψυχρῶι καὶ τῶι θερμῶι καὶ τῶι νοτερῶι καὶ τῶι κινουμένωι. κινεῖσθαι δὲ ἀεί· οὐ γὰρ μεταβάλλειν ὅσα μεταβάλλει, εἰ μὴ κινοῖτο. (3) πυκνούμενον γὰρ καὶ ἀραιούμενον διάφορον φαίνεσθαι· ὅταν γὰρ εἰς τὸ ἀραιότερον διαχυθῆι, πῦρ γίνεσθαι, ἀνέμους δὲ πάλιν εἶναι ἀέρα πυκνούμενον, ἐξ ἀέρος < δὲ > νέφος ἀποτελεῖσθαι κατὰ τὴν πίλησιν, ἔτι δὲ μᾶλλον ὕδωρ, ἐπὶ πλεῖον πυκνωθέντα γῆν καὶ εἰς τὸ 483 μάλιστα πυκνότατον λίθους. ὥστε τὰ κυριώτατα τῆς γενέσεως ἐναντία εἶναι, θερμόν τε καὶ ψυχρόν [...] Anassimene, anche lui milesio, figlio di Euristrato, disse che il principio è aria infinita, da cui si generano le cose che nascono e le cose che sono nate e quelle che nasceranno e gli dei e le cose divine, mentre le altre cose derivano da quanto è da essa prodotto. (2) L’aspetto dell’aria è questo: quando è del tutto uniforme, essa risulta invisibile; si mostra invece con il freddo e il caldo e l’umidità e il movimento. Si muove sempre: le cose che mutano, infatti, non muterebbero, se essa non si muovesse. (3) Quando è condensata e rarefatta, infatti, appare in modo diverso: quando si dirada fino a essere molto rarefatta, diventa fuoco; mentre i venti, a loro volta, sono aria condensata; dall’aria poi, per compressione, si formano le nuvole, e, crescendo ancora la condensazione, l’acqua, e, crescendo di più, la terra, e, crescendo al massimo, le pietre. Così gli elementi fondamentali della generazione sono contrari, il caldo e il freddo (Ippolito; DK 13 A7). La fonte comune di Pseudo-Plutarco, Simplicio e Ippolito è Teofrasto, un teste affidabile: ricorrente - a dispetto della convinzione che di tutto unica sia la scaturigine in una φύσις ἄπειρος - è l’idea che: (i) fondamentale per la cosmogonia sia l’azione dei contrari (Ippolito lo afferma chiaramente: τὰ κυριώτατα τῆς γενέσεως ἐναντία): essa si dispiega, in Anassimandro, a partire da «ciò che è produttivo di», ovvero «ciò che può generare» (γόνιμον) caldo e freddo, ovvero, in Anassimene, dai processi di rarefazione e condensazione; (ii) la separazione del principio generativo degli opposti (γόνιμον), nel primo caso, ovvero la doppia azione esercitata sull’aria, nel secondo, sarebbero a loro volta effetto di un «movimento eterno» (κίνησις ἀίδιος) nella φύσις ἄπειρος, da Simplicio riconosciuto (per entrambi) come causa diretta del «mutamento» (μεταβολή). Il lessico peripatetico delle testimonianze fa intravedere la possibile sovrapposizione di due schemi esplicativi, che potrebbero ambiguamente essere stati compresenti nelle cosmologie (e cosmogonie) ioniche. Il primo – delineato dalle affermazioni di Simplicio su Anassimene secondo cui la «natura soggiacente» (ὑποκειμένη φύσις) «si differenzia nelle sostanze per rarefazione e condensazione» (διαφέρειν δὲ μανότητι καὶ πυκνότητι κατὰ τὰς οὐσίας), e confermato da qualche passaggio di Ippolito («condensata e rarefatta, infatti, appare in modo diverso» πυκνούμενον γὰρ καὶ ἀραιούμενον διάφορον φαίνεσθαι; ovvero «i venti, a loro volta, sono aria condensata» ἀνέμους δὲ πάλιν εἶναι ἀέρα πυκνούμενον) – è quello che prevale in Aristotele (e che è possibile ritrovare esplicitato in Diogene di Apollonia): la materia originaria ed eterna subisce alterazioni a causa del suo interno moto incessante, presentandosi così in varie forme fenomeniche. In questo schema le «sostanze» della lista proposta83 (fuoco, venti, nuvole, acqua, terra, pietre) non sarebbero realtà indipendenti, ma semplici stadi di passaggio nel ciclo di trasformazione dell’unico principio materiale. Conseguentemente, in questa prospettiva “monistica”, tutte le cose si ridurrebbero ad aria84. Il secondo è espressamente sottolineato da Simplicio in Anassimandro (citato in precedenza): [...] οὗτος δὲ οὐκ ἀλλοιουμένου τοῦ στοιχείου τὴν γένεσιν ποιεῖ, ἀλλ’ ἀποκρινομένων τῶν ἐναντίων διὰ τῆς ἀιδίου κινήσεως [...] Egli poi non fa discendere la generazione dall'alterazione dell’elemento, ma dalla separazione dei contrari, a causa del movimento eterno (DK 12 A9), 83 Che ha l’aria di essere citazione dall’originale teofrasteo: in questo caso non ritroveremmo una semplice parafrasi, con la proiezione della dottrina peripatetica dei 4 elementi, ma forse il riferimento a un elenco effettivamente anassimeneo. Su questo punto Kahn, Anaximander and the Origins of Greek Science cit., pp. 149-150. 84 Secondo un paradigma riduttivo già presente nel mito greco di Proteo, come segnala Kahn, op. cit., p. 151. 485 ma rilevabile anche nelle testimonianze su Anassimene, dove si marca la generazione di tutte le altre cose da un nucleo di «sostanze» (fuoco, vento, nuvola, acqua, terra, pietre). Secondo questo schema (pluralistico, con probabile eco del politeismo teogonico esiodeo), dal principio materiale (ἀέρα ἄπειρον ἔφη τὴν ἀρχὴν εἶναι) si sarebbero generate, come effetto di compressione e rarefazione, alcune realtà elementari indipendenti (le «sostanze» elencate), da cui risulterebbero tutte le altre cose. Una possibile, analoga oscillazione tra i due schemi si lascia cogliere anche nel contemporaneo Eraclito: κόσμον τόνδε, τὸν αὐτὸν ἁπάντων, οὔτε τις θεῶν οὔτε ἀνθρώπων ἐποίησεν, ἀλλ’ ἦν ἀεὶ καὶ ἔστιν καὶ ἔσται πῦρ ἀείζωον, ἁπτόμενον μέτρα καὶ ἀποσβεννύμενον μέτρα Questo mondo ordinato, lo stesso per tutti, nessuno degli dei o degli uomini produsse, ma fu sempre, è e sarà fuoco sempre vivo, che si accende secondo misura e si estingue secondo misura (Clemente Alessandrino; DK 22 B30) πυρός τε ἀνταμοιβὴ τὰ πάντα καὶ πῦρ ἁπάντων ὅκωσπερ χρυσοῦ χρήματα καὶ χρημάτων χρυσός Tutte le cose sono scambio con fuoco e il fuoco scambio con tutte le cose, come i beni sono scambio con oro e l’oro scambio con beni (Plutarco; DK 22 B90) ψυχῆισιν θάνατος ὕδωρ γενέσθαι, ὕδατι δὲ θάνατος γῆν γενέσθαι, ἐκ γῆς δὲ ὕδωρ γίνεται, ἐξ ὕδατος δὲ ψυχή per le anime è morte diventare acqua, per l’acqua, invece, è morte diventare terra, ma dalla terra si genera l’acqua, dall’acqua a sua volta [si genera] l’anima (Clemente Alessandrino; DK 22 B36) ζῆι πῦρ τὸν γῆς θάνατον καὶ ἀὴρ ζῆι τὸν πυρὸς θάνατον, ὕδωρ ζῆι τὸν ἀέρος θάνατον, γῆ τὸν ὕδατος 486 Il fuoco vive la morte della terra e l’aria vive la morte del fuoco, l’acqua vive la morte dell’aria, la terra la morte dell’acqua (Massimo di Tiro; DK 22 B76). Da un lato, soprattutto i primi due frammenti suscitano l’impressione che Eraclito riduca ogni cosa a fuoco, la natura originaria che si cela dietro ogni trasformazione; dall’altro il lessico (γενέσθαι, γίνεται, ζῆι, θάνατος) di B36 e B76 suggerisce l’idea di un ciclo di produzione di elementi, che scaturiscono gli uni dagli altri, senza una reale identità di base85. I limiti di documentazione (anche nel caso dei frammenti eraclitei) e il lessico e l’impostazione peripatetici delle testimonianze non consentono di stabilire con certezza quale schema fosse effettivamente operante negli autori ionici: in ogni modo è chiaro che, rispetto all’impegno argomentativo di Parmenide, essi potrebbero far sentire la loro presenza da due punti di vista. Intanto, come in precedenza segnalato, nell’insistenza parmenidea sul nesso γένεσις- ὄλεθρος e nell’eco biologica di molti termini ed espressioni ricorrenti nel poema (γενέσθαι, ὄλλυσθαι, γένναν, αὐξηθέν, ἀρξάμενον, φῦν), che potrebbero evocare la centralità della dimensione generativa decisiva nel secondo modello. Un lessico “biologico” è attribuito chiaramente, nelle testimonianze, in particolare ad Anassimandro, come rivelano l’uso del termine γόνιμον per indicare il nucleo originario dei processi reattivi che conducono alla formazione di un mondo (una sorta di base seminale del mondo stesso), e la scelta di un verbo - ἀποκριθῆναι (da ἀποκρίνεσθαι) – che evoca attività di secrezione. L’ἄπειρον stesso sarebbe stato proposto, allora, come fertile, feconda matrice, una sorta di “genitore” (in senso letterale), cui imputare in ultima analisi l’origine. In secondo luogo è evidente, nel poema, la riflessione sulle implicazioni “ontologiche” dei due possibili paradigmi esplicativi che possiamo cogliere nello schema attribuito dalle testimonianze ad Anassimene: (i) esiste una «natura soggiacente» (ὑποκειμένη 85 Graham, Explaining the Cosmos…, cit., pp. 124 ss.. 487 φύσις), «unica e infinita» (μία ἄπειρος), dalla quale, (ii) a causa di «movimento eterno» (κίνησις ἀίδιος), (iii) si produce «il mutamento» (τὴν μεταβολὴν γίνεσθαι), consistente nel (iv) suo differenziarsi «in sostanze» (διαφέρειν κατὰ τὰς οὐσίας), (v) «da cui» discenderebbero «tutte le altre cose» (τὰ δὲ ἄλλα ἐκ τούτων). A Parmenide non sarebbero sfuggiti: (a) la difficoltà di coniugare la consistenza d’essere della ὑποκειμένη φύσις, la sua eterna irrequietezza, e la realtà sostanziale delle «altre cose»; (b) il fatto che l’attività discriminante («differenziare», διαφέρειν) riferita alla realtà originaria ne minasse la compattezza (portando con sé la nozione di non-essere); (c) il problema della giustificazione dello stesso processo di generazione dal principio e\o della sua trasformazione. In effetti si tratta delle questioni di fondo che abbiamo ritrovato commentando i primi 25 versi di B8. Immobile e identico È probabile che allo stesso contesto rinviino i versi successivi (26-31), che sottolineano immobilità e immutabilità di ciò che è: αὐτὰρ ἀκίνητον μεγάλων ἐν πείρασι δεσμῶν ἔστιν ἄναρχον ἄπαυστον, ἐπεὶ γένεσις καὶ ὄλεθρος τῆλε μάλ΄ ἐπλάχθησαν, ἀπῶσε δὲ πίστις ἀληθής. ταὐτόν τ΄ ἐν ταὐτῷ τε μένον καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται χοὔτως ἔμπεδον αὖθι μένει· κρατερὴ γὰρ Ἀνάγκη πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει, τό μιν ἀμφὶς ἐέργει, Inoltre, immobile nei vincoli di grandi catene, è senza inizio e senza fine, poiché nascita e morte sono state respinte ben lontano: convinzione genuina [le] fece arretrare. Identico e nell’identica condizione perdurando, in se stesso riposa, e, così, stabilmente dove è persiste: dal momento che Necessità potente 488 nelle catene del vincolo [lo] tiene, che tutto intorno lo rinserra. L’uso del termine ἀκίνητον non deve ingannare: ciò che è in gioco in questo passaggio non è tanto, nello specifico, il movimento, quanto il mutamento in generale, come suggerito da: (i) accostamento tra ἀκίνητον e altri due aggettivi – «senza inizio» (ἄναρχον) e «senza fine» (ἄπαυστον) – esplicitamente giustificati dalla precedente esclusione di γένεσις e ὄλεθρος; (ii) insistenza su identità durevole, fissità di stato e persistenza di τὸ ἐόν; (iii) variazione nel registro espressivo, con la reiterazione di immagini che suggeriscono certamente anche inabilità al moto, ma, nel contesto, soprattutto impossibilità di sviluppo, di cambiamento della propria situazione. Nell’identica condizione Insomma, Parmenide appare interessato a escludere dall’essere la possibilità di intrinseca motilità (connaturata invece, secondo le testimonianze, alla φύσις milesia) - donde forse l’aggettivo ἀτρεμὲς del v. 4 - e dunque, rispetto allo schema esplicativo che abbiamo riscontrato, di trasformazione (μεταβολή): da un punto di vista linguistico sono dominanti le espressioni che accentuano saldezza («stabilmente dove è persiste» ἔμπεδον αὖθι μένει) e staticità («in se stesso riposa» καθ΄ ἑαυτό τε κεῖται), figurativamente accompagnate dalla suggestione dei «vincoli di grande catene» (μεγάλων δεσμῶν πείρατα), e del rinserramento dell’essere (τό μιν ἀμφὶς ἐέργει) a opera di «Necessità potente» (κρατερὴ Ἀνάγκη). Come abbiamo segnalato in nota al testo, il passo è ricco di echi letterari e riflette su un nodo (mutamento) ben documentato anche nella cultura filosofica arcaica: - ἀλλ’ ἀεί τοι θεοὶ παρῆσαν χὐπέλιπον οὐ πώποκα, τάδε δ’ ἀεὶ πάρεσθ’ ὁμοῖα διά τε τῶν αὐτῶν ἀεί. 489 - ἀλλὰ λέγεται μὰν Χάος πρᾶτον γενέσθαι τῶν θεῶν. - πῶς δέ κα; μὴ ἔχον γ’ ἀπό τινος μηδ’ ἐς ὅ τι πρᾶτον μόλοι. - οὐκ ἄρ’ ἔμολε πρᾶτον οὐθέν; —οὐδὲ μὰ Δία δεύτερον τῶνδέ γ’ ὧν ἁμὲς νῦν ὧδε λέγομες, ἀλλ’ ἀεὶ τάδ’ ἦς A. Ma sempre gli dei furono presenti e mai vennero meno: queste cose sono sempre uguali e sempre per sé stesse. B. Eppure si dice che Caos primo venne all’essere degli dei. A. Come possibile? Come primo non aveva da cosa derivare né verso cosa procedere. B. Nulla allora procedette per primo? A. Nemmeno per secondo, per Zeus,, almeno delle cose di cui ora stiamo discorrrendo in questo modo, ma esse furono sempre [...]. (Epicarmo; DK 23 B1) [...] — ὧδε νῦν ὅρη καὶ τὸς ἀνθρώπως· ὁ μὲν γὰρ αὔξεθ’, ὁ δέ γα μὰν φθίνει, ἐν μεταλλαγᾶι δὲ πάντες ἐντὶ πάντα τὸν χρόνον. ὃ δὲ μεταλλάσσει κατὰ φύσιν κοὔποκ’ ἐν ταὐτῶι μένει, ἕτερον εἴη κα τόδ’ ἤδη τοῦ παρεξεστακότος [...] [...] Così ora considera anche gli uomini: l’uno cresce, l’altro, invece, deperisce: tutti sono in mutamento durante tutto il tempo. Ora, ciò che muta per natura e non mai nella stessa condizione permane, sarebbe già diverso da quel che era [...] (Epicarmo; DK 23 B2) αἰεὶ δ’ ἐν ταὐτῶι μίμνει κινούμενος οὐδέν οὐδὲ μετέρχεσθαί μιν ἐπιπρέπει ἄλλοτε ἄλληι 490 sempre nella stessa condizione permane, e per nulla si muove, né gli si addice spostarsi ora in un luogo ora in un altro (Senofane; DK 21 B26). Le citazioni di Senofane ed Epicarmo attestano, nella elaborazione contemporanea, la preoccupazione per il mutamento in associazione al tempo: tradizionalmente riferite al rapporto tra l’umano e il divino (Epicarmo), esse complessivamente contrastano i processi di crescita e deperimento, l’instabilità sostanziale degli esseri umani, con l’immota identità delle realtà divine («uguali e sempre per sé stesse» ὁμοῖα διά τε τῶν αὐτῶν ἀεί), connotata sia rispetto al tempo («sempre gli dei furono presenti e mai vennero meno», ἀεί τοι θεοὶ παρῆσαν χὐπέλιπον οὐ πώποκα), sia rispetto allo stato («ciò che muta per natura, e mai nella stessa condizione permane», ὃ δὲ μεταλλάσσει κατὰ φύσιν κοὔποκ’ ἐν ταὐτῶι μένει) 86. Significativamente, nel suo breve frammento Senofane sembra giustificare l’immobilità divina con una considerazione di opportunità: «né gli si addice [ἐπιπρέπει] spostarsi ora in un luogo ora in un altro». La Dea di Parmenide, da parte sua, coniuga immobilità, immutabilità e identità sulla base di tre considerazioni: (i) generazione e corruzione sono state allontanate dallo scenario dell’essere con argomento conclusivo («convinzione genuina [le] fece arretrare» ἀπῶσε δὲ πίστις ἀληθής): τὸ ἐόν è dunque indiscutibilmente sottratto alla linearità della relazione inizio-fine a causa della contraddizione che essa comporta; è ἄναρχον ἄπαυστον nel senso che non diviene; (ii) ingenerabilità, incorruttibilità, pienezza, omogeneità e continuità (sottolineate nei versi precedenti) pongono l’accento sull’identità di τὸ ἐόν con se stesso: essa appare il nuovo baricentro del discorso divino. La Dea, tuttavia, non propone un argomento a sostegno, né esplicitamente si appoggia al precedente, 86 È da osservare, in particolare, l’uso in entrambi gli autori dell’espressione ἐν ταὐτῶι μένει (in Senofane l’equivalente poetico ἐν ταὐτῶι μίμνει), nella duplice valenza (locativa e di stato) che ritroviamo in Parmenide. 491 limitandosi invece a citare la garanzia della vigilanza di Ἀνάγκη (Necessità-Costrizione) e, per due volte, dei suoi vincoli e catene; (iii) l’immobilità è collegata, attraverso la sottrazione dei processi di generazione e corruzione e il rilievo dell’identità di stato, all’argomento complessivo: il movimento viene assimilato a un mutamento di condizione dell’essere e quindi escluso87. Non incompiuto... Anche l’argomento a sostegno dell’immutabilità di «ciò che è» dipende dunque, in ultima analisi, dalla κρίσις dei vv. 15-16: ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν. Su quel giudizio, in effetti, poggia saldamente la πίστις ἀληθής che esclude, dall’orizzonte della riflessione sull’essere, γένεσις e ὄλεθρος. Tale immutabilità è, a sua volta, utilizzata (vv. 32-33) come prova a favore della perfezione di τὸ ἐὸν 88: οὕνεκεν οὐκ ἀτελεύτητον τὸ ἐὸν θέμις εἶναι· ἔστι γὰρ οὐκ ἐπιδεές· μὴ ἐὸν δ΄ ἂν παντὸς ἐδεῖτο. E per questo non incompiuto l’essere [è] lecito che sia: non è, infatti, manchevole [di alcunché]; il non essere, invece, mancherebbe di tutto. Interessante nel passaggio il fatto che Parmenide ricorra a una congiunzione (οὕνεκεν, «per questo») che riferisce l’affermazione successiva a quel che immediatamente precede: l’argomento si sostiene quindi sia sulla κρίσις e le sue conseguenze, sia sulle immagini di vincoli e catene, immobilizzanti ma anche identitarie. La suggestione divina di Ἀνάγκη opera a garanzia della compiutezza dell’essere, sorvegliandone e salvaguardandone la pienezza (πᾶν ἐστιν ὁμοῖον; πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος). 87 Leszl, op. cit., p. 209. 88 Su questo passaggio P. Curd, Eleatic Arguments, in Methods in Ancient Philosophy, edited by J. Gentzler, Clarendon Press, Oxford 1998, p. 18. 492 La Dea, insomma, annoda immobilità, immutabilità, identità e perfezione: οὐκ ἀτελεύτητον – come οὖλον μουνογενές (intero, uniforme), ὁμοῦ πᾶν (tutto insieme), συνεχές (continuo, coeso) – discende dal rigetto della via ὡς οὐκ ἔστιν, e rivela dunque un carattere essenziale dell’essere. L’alternativa radicale ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν, con l’invito a valutare discorsivamente la robustezza degli argomenti (B7.5) e a concentrarsi su ἔστι e sui suoi «segnali» (B8.1- 2), comporta, infatti, la progressiva sottrazione di ogni negatività che potrebbe attentare all’integrità dell’essere, come manifesto nel v. 33, comunque lo si intenda: (i) l’essere non può essere in difetto in alcun modo (poiché «deve essere per intero o non essere per nulla»); il non-essere, invece, sarebbe totale assenza di realtà; (ii) traducendo diversamente, invece, avremmo: ἔστι γὰρ οὐκ ἐπιδεές· μὴ ἐὸν δ΄ ἂν παντὸς ἐδεῖτο non è, infatti, manchevole [di alcunché]; se non fosse [non-manchevole], invece, mancherebbe di tutto (v. 33); se l’essere fosse in qualche misura o per qualche aspetto carente, porterebbe con sé non-essere e ne sarebbe distrutto, come già marcato (o anticipato) al v. 11: ἢ πάμπαν πελέναι χρεών ἐστιν ἢ οὐχί deve essere per intero o non essere per nulla. Se ora consideriamo, nel suo complesso, il nodo di questi versi centrali del frammento, possiamo forse cogliervi una presa di posizione nei confronti delle tesi che avevano delineato a un tempo il primato di un principio e i suoi sviluppi o le sue trasformazioni: che lo avevano considerato divino, attribuendogli eterna durata e vitalità, per garantire gli enti nella loro totalità; proteiforme (l’aria di Anassimene?) per giustificarne le traduzioni fenomeniche; infinitamente fecondo per sostenere gli incessanti processi di generazione e corruzione. 493 Essere e pensiero È appunto nella discussione di questo nodo che Parmenide inserisce (vv. 34-38a) quanto appare come un excursus, oggetto di un articolato dibattito, filologico e interpretativo, cui abbiamo accennato in nota al testo: ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν· o;udèn γὰρ < ἢ > ἔστιν ἢ ἔσται ἄλλο πάρεξ τοῦ ἐόντος, ἐπεὶ τό γε Μοῖρ΄ ἐπέδησεν οὖλον ἀκίνητόν τ΄ ἔμεναι La stessa cosa invero è pensare e il pensiero che «è»: giacché non senza l’essere, in cui [il pensiero] è espresso, troverai il pensare. Né, infatti, esiste né esisterà altro oltre all’essere, poiché Moira lo ha costretto a essere intero e immobile. Accettando la nostra traduzione del v. 34, in effetti qui la Dea recupererebbe affermazioni avanzate in precedenza: τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι La stessa cosa, infatti, è pensare ed essere (B3) χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι Dire e pensare: «ciò che è è», è necessario (B6.1a). Ribadendo la connessione, che fa da sfondo a tutta l’esposizione divina, tra νοεῖν e εἶναι - e dunque anche l’impossibilità che «ciò che non è» (μὴ ἐὸν) possa realmente essere oggetto del pensiero89, secondo le indicazioni di B2.7-8: οὔτε γὰρ ἂν γνοίης τό γε μὴ ἐὸν - οὐ γὰρ ἀνυστόν - οὔτε φράσαις 89 Questo è quanto i versi in questione mostrerebbero secondo Curd, Eleatic Arguments, cit., p. 19. 494 poiché non potresti conoscere ciò che non è (non è infatti cosa fattibile), né indicarlo - l’obiettivo sarebbe quello di escludere che possa darsi per l’intelligenza della realtà oggetto diverso dall’«essere» (ἄλλο πάρεξ τοῦ ἐόντος), che possa in altre parole essere assunto come realtà quanto si manifesta a livello di senso comune. Questa lettura sembra confermata da quel che segue immediatamente (vv. 38b-41): τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ, γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν Per esso [ciò che è] tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, convinti che fossero reali: nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo e mutare luminoso colore. Gli eventi che i «mortali» (βροτοί) registrano quotidianamente e che in modo irriflesso interpretano come fenomeni di mutamento («nascere e morire», «cambiare luogo e mutare luminoso colore») – designandoli, illusi (πεποιθότες) della loro genuina consistenza (ἀληθῆ) - si rivelano, all'intelligenza critica sollecitata dalla Dea, per quello che in verità sono: «nome». Gli uomini, in altre parole, utilizzano una pluralità di espressioni - dalla Dea già esplicitamente proibite: «nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo» - per articolare e cadenzare una realtà che, correttamente valutata, risulta essenzialmente estranea a ogni accadere e mutare. L’unico genuino (vero) oggetto di intelligenza e linguaggio è «ciò-che-è»: indipendentemente da quel che i mortali pretendono di riferire nei loro pensieri e discorsi, ciò cui essi realmente pensano e possono pensare è τὸ ἐὸν 90. 90 McKirahan, op. cit., p. 202. 495 Prima di tornare a discutere i «segnali» lungo la via ὅπως ἔστιν – in particolare prima di riprendere e ulteriormente determinare il nodo cruciale dell’immobilità, immutabilità e compiutezza dell’essere – la Dea di Parmenide richiama l’attenzione su quanto implicito nelle sue affermazioni iniziali (B2-B3): per un pensare intelligente, capace cioè di afferrare consapevolmente il proprio oggetto, non può darsi altro orizzonte che ἐόν, dal momento che «ciò che non è» (μὴ ἐὸν) è intrinsecamente inconsistente. Molto discussa la formula impiegata (vv. 34-36a): ταὐτὸν δ΄ ἐστὶ νοεῖν τε καὶ οὕνεκεν ἔστι νόημα. οὐ γὰρ ἄνευ τοῦ ἐόντος, ἐν ᾧ πεφατισμένον ἐστίν, εὑρήσεις τὸ νοεῖν La stessa cosa è pensare e e il pensiero che «è»: giacché non senza l’essere, in cui [il pensiero] è espresso, troverai il pensare. Rispetto ai due enunciati (B3 e B6.1a) sopra ricordati, qui non si tratta semplicemente di un’affermazione di identità (generica) tra pensare ed essere (B3) ovvero di una presa d’atto della necessità per il pensiero di ammettere che «ciò che è è» (B6.1a). Qui la Dea si spinge a delineare a un tempo due relazioni - di identità (ταὐτὸν ἐστὶ) e di dipendenza (espressa da οὕνεκεν, che traduciamo come equivalente a ὅτι «che»91) - i cui membri risultato da un lato νοεῖν, dall’altro appunto «il pensiero» (νόημα) «che "è"». Non c’è altro oltre all’essere, quindi l’essere non può che essere l’oggetto del pensiero: la Dea sottolinea, infatti, come l’essere sia propriamente ciò «in cui» il pensiero è espresso, il campo entro cui necessariamente il pensiero si manifesta. Dal momento che τὸ ἐὸν è in verità il solo contenuto realmente pensato ed espresso nel linguaggio, qualsiasi cosa i mortali pensino o dicano e in qualsiasi modo la pensino o dicano, essi stanno parlando di ciò-che-è 92. C’è tensione, dunque, tra quanto essi sono «convinti» di nominare e 91 Ma che altri scelgono di rendere come «a causa di». 92 McKirahan, op. cit., p. 205. 496 quanto in realtà essi nominano: sebbene non ne siano consapevoli, ogni nome afferma l’essere. All’orizzonte (trascendentale) dell’essere non può sottrarsi il nominare dei mortali93. Nel contesto, insomma, a dispetto di una lunga tradizione interpretativa, intenzione della Dea sarebbe non tanto aprire una parentesi per discutere dell'inattendibilità dell’esperienza umana, quanto rilevare l’illusione che altro (dall’essere e dai suoi «segnali») possa essere l’ambito del pensare. In questione sarebbe allora la consistenza del mondo attestato empiricamente, ma non in quanto di per sé illusorio, risultato di un inganno dei sensi, piuttosto perché non inquadrato coerentemente, da un punto di vista logico, nell'unitaria cornice d’essere, e dunque frainteso. In quest'ottica, al linguaggio inadeguato dei mortali è contrapposto il linguaggio della verità dell’essere94. A chi si riferisce il termine βροτοί? Agli esseri umani in genere, evocando il tradizionale rilievo della loro debolezza cognitiva (rispetto alla conoscenza divina) e dunque accentuando la natura eccezionale dell'esperienza del poeta? Ovvero a un gruppo o a gruppi di sapienti rivali? Osservando le scelte espressive di Parmenide (γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν), potremmo riconoscere sia una generica allusione alle modalità ordinarie di lettura della realtà (cambiamento di luogo, mutamento qualitativo), sia l’accenno a un linguaggio più specifico (nascere e morire, essere e non essere): quello che sopra abbiamo individuato nelle testimonianze relative agli schemi cosmologici (e cosmogonici) milesi e nei frammenti eraclitei. A noi sembra, tuttavia, che questo passo - apparentemente una pausa nella sequenza argomentativa del frammento – faccia emergere un aspetto peculiare dell’approccio di Parmenide, una nuova dimensione speculativa. Ipotizzando che l’Eleate abbia preso le mosse dall’analisi delle implicazioni (ontologiche) di affermazioni relative alla φύσις o all'ἀρχή, denunciando le incongruenze delle lezioni cosmologiche (e cosmogoniche) circolanti, è 93 Ruggiu, op. cit., pp. 307-8. 94 Ibidem. 497 possibile si sia a un certo punto concentrato sulle condizioni di comprensione della realtà (dunque sulla stessa attività di νοεῖν): questione di «secondo livello» 95 (meta-cognitiva), intesa a far prendere consapevolezza, oltre che dei «segni» dell’essere, anche dei presupposti del pensare. L’ontologia che viene delineata traccia così a un tempo i requisiti necessari (stabilità, identità) alla conoscenza: la comprensione (νοεῖν) esige determinate condizioni formali (proprietà) per l’intelligibilità del proprio oggetto; condizioni che Parmenide potrebbe aver fatto emergere nel confronto serrato (meta-critico) con le teorie della natura della tradizione ionica96. Moira lo ha costretto... Per la terza volta nel frammento, la Dea assicura il proprio ragionamento ricorrendo a un’immagine mitica (e a una formula epica): Moira «ha costretto» (ἐπέδησεν) ἐόν «a essere intero e immobile» (οὖλον ἀκίνητόν τ΄ ἔμεναι). È in forza di tale “destino” che nulla «esiste o esisterà» (ἔστιν ἢ ἔσται) «oltre all’essere» (πάρεξ τοῦ ἐόντος): ciò, in primo luogo, comporta ancora (come nel caso di Giustizia e Necessità) che la garanzia di Moira risulti formalmente essenziale per affermare integrità, unicità e immutabilità dell’essere (e dunque per sostenere come i «nomi» dei «mortali» si riferiscano in vero sempre e solo all’essere). Ma la superiore tutela di Moira impone, in secondo luogo, anche l’identità di essere e pensiero, nel momento in cui marca, appunto, come non possa esistere ἄλλο πάρεξ τοῦ ἐόντος («altro oltre all’essere»). In questo senso, rispetto a νοεῖν e ἐόν, essa riveste una funzione “trascendentale”: richiamando implicitamente le immagini dei legami (πείρατα) e delle catene (δεσμοί) ed esplicitamente la fissi- 95 G.E.R. Lloyd usa l’espressione «second’ordine», per esempio nel suo Le pluralisme de la vie intellectuelle avant Platon, in A. Laks et C. Louguet (éds), Qu’est-ce que la Philosophie Présocratique?..., cit., p. 44. 96 Graham, Explaining the Cosmos…, cit., p. 166. 498 tà (ἐπέδησεν - ἔμπεδον) dei ceppi (πέδαι), con la figura di Moira la Dea, da un lato, ribadisce la stabilità dell’essere, dall’altro indica in quella invariabilità un carattere fondamentale della conoscenza. Questa connessione tra saldezza di «ciò che è» e costanza del νόημα che la coglie è la stessa allusa in B4.1-2: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l’essere sia connesso all’essere. La Dea le contrappone la precarietà tutta umana e artificiale («saranno nome» ὄνομ΄ ἔσται) di quanto (πάντ΄ [...] ὅσσα) «i mortali stabilirono» (βροτοὶ κατέθεντο), lasciandosi poi traviare (πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ). Compiuto e omogeneo I versi (42-49) che concludono la sezione sulla Verità ne riassumono l’ontologia, insistendo particolarmente su compiutezza e omogeneità di «ciò che è», attraverso un ampio ricorso a metafore “spaziali”: αὐτὰρ ἐπεὶ πεῖρας πύματον, τετελεσμένον ἐστί πάντοθεν, εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ· τὸ γὰρ οὔτε τι μεῖζον οὔτε τι βαιότερον πελέναι χρεόν ἐστι τῇ ἢ τῇ. οὔτε γὰρ οὐκ ἐὸν ἔστι, τό κεν παύοι μιν ἱκνεῖσθαι εἰς ὁμόν, οὔτ΄ ἐὸν ἔστιν ὅπως εἴη κεν ἐόντος τῇ μᾶλλον τῇ δ΄ ἧσσον, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ἄσυλον· οἷ γὰρ πάντοθεν ἶσον, ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει. Inoltre, dal momento che [vi è] un limite estremo, [ciò che è] è compiuto da tutte le parti, simile a massa di ben rotonda palla, 499 a partire dal centro ovunque di ugual consistenza: giacché è necessario che esso non sia in qualche misura di più, o in qualche misura di meno, da una parte o dall’altra. Non vi è, infatti, non essere, che possa impedirgli di giungere a omogeneità, né ciò che è esiste così che ci sia - di ciò che è - qui più, lì meno, poiché è tutto inviolabile. A se stesso, infatti, da ogni parte uguale, uniformemente entro i [suoi] limiti rimane. I versi propongono contestualmente due diverse prospettive: l’accostamento alla «massa di ben rotonda palla» (εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ) presuppone infatti un punto di vista “esterno”, per comunicare un’impressione ottica (“da fuori”) della compatta estensione dell’essere, della sua compiuta integrità; d’altra parte, la sottolineatura dell’equa distribuzione (ἰσοπαλὲς πάντῃ) «a partire dal centro» (μεσσόθεν), manifesta piuttosto un punto di vista “interno” (dal centro alla superficie perimetrale). Complessivamente il testo vuol riproporre ἐόν come totalità piena, densa, uniforme, e a tale scopo fa leva sulla nozione di «limite estremo» (πεῖρας πύματον), di un confine che rende plasticamente l’assoluto discrimine tra ἐόν e μὴ ἐὸν, logicamente essenziale a tutto il ragionamento della Dea. C’è un limite estremo Anche in questo caso – come in altri passaggi del poema – appare evidente il debito nei confronti dell’immaginario epico: ἔνθα δὲ γῆς δνοφερῆς καὶ ταρτάρου ἠερόεντος πόντου τ’ ἀτρυγέτοιο καὶ οὐρανοῦ ἀστερόεντος ἑξείης πάντων πηγαὶ καὶ πείρατ’ ἔασιν, ἀργαλέ’ εὐρώεντα, τά τε στυγέουσι θεοί περ· χάσμα μέγ’, οὐδέ κε πάντα τελεσφόρον εἰς ἐνιαυτὸν 500 οὖδας ἵκοιτ’, εἰ πρῶτα πυλέων ἔντοσθε γένοιτο, ἀλλά κεν ἔνθα καὶ ἔνθα φέροι πρὸ θύελλα θυέλλης ἀργαλέη· δεινὸν δὲ καὶ ἀθανάτοισι θεοῖσι.] [τοῦτο τέρας· καὶ Νυκτὸς ἐρεμνῆς οἰκία δεινὰ ἕστηκεν νεφέλῃς κεκαλυμμένα κυανέῃσι Là della terra nera e del Tartaro oscuro, del mare infecondo e del cielo stellato, di seguito, di tutti vi sono le scaturigini e i confini, luoghi penosi e oscuri che anche gli dei hanno in odio, voragine enorme; né tutto un anno abbastanza sarebbe per giungere al fondo a chi passasse dentro le porte, ma qua e là lo porterebbe tempesta sopra tempesta crudele; tremendo anche per gli dei immortali è tale prodigio. E di Notte oscura la casa terribile s’inalza, da nuvole livide avvolta (Teogonia 736-745. Traduzione di G. Arrighetti). Il passo esiodeo è di un certo rilievo nel nostro contesto, in quanto lega il tema delle «scaturigini» e dei «confini» di tutte le cose (πάντων πηγαὶ καὶ πείρατ’ ἔασιν) a uno scenario infero in cui è inserito il riferimento alla «casa terribile di Notte oscura» (Νυκτὸς ἐρεμνῆς οἰκία δεινὰ), probabile prototipo della «dimora della Notte» (δώματα Nυκτός) evocata nel proemio di Parmenide. Né va dimenticato che la Dea promette nel poema «di tutto informare» (B1.28): almeno didascalicamente, l’ottica della sua comunicazione è situata effettivamente al «limite» del dicibile (dell’essere). Agli interpreti non è sfuggito il peso peculiare che nello sviluppo argomentativo di B8 progressivamente assumono le immagini che afferiscono al limite (πεῖρας) vincolante per l’essere: τοῦ εἵνεκεν οὔτε γενέσθαι οὔτ΄ ὄλλυσθαι ἀνῆκε Δίκη χαλάσασα πέδῃσιν, ἀλλ΄ ἔχει Per questo né nascere né morire concesse Giustizia, sciogliendo le catene, ma [lo] tiene (vv. 13b-15a) 501 ἀκίνητον μεγάλων ἐν πείρασι δεσμῶν immobile nei vincoli di grandi catene (v. 26) ἐπεὶ τό γε Μοῖρ΄ ἐπέδησεν οὖλον ἀκίνητόν τ΄ ἔμεναι poiché Moira lo ha costretto a essere intero e immobile (vv. 37b-38a) κρατερὴ γὰρ Ἀνάγκη πείρατος ἐν δεσμοῖσιν ἔχει, τό μιν ἀμφὶς ἐέργει dal momento che Necessità potente nelle catene del vincolo [lo] tiene (vv. 30a-31b) ἐπεὶ πεῖρας πύματον, τετελεσμένον ἐστί dal momento che [vi è] un limite estremo, [ciò che è] è compiuto (v. 42). Sono i legami variamente evocati a impedire all’essere di essere esposto a generazione e corruzione (ἀγένητον καὶ ἀνώλεθρoν), ovvero al mutamento (ἀκίνητον), e a garantirne integrità (o%ulon μουνογενές) e perfezione (οὐκ ἀτελεύτητον, τετελεσμένον). Come abbiamo in precedenza osservato, significativamente alle immagini di catene e vincoli sono associate figure di garanzia: Giustizia, Necessità, Moira. L’idea è quella di costrizione come destino ovvero legge dell’essere97, ma nel contesto, in relazione al pronunciamento circa l'esistenza di un «confine estremo» (πεῖρας πύματον), all'accostamento al «corpo di una palla ben rotonda» (εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ) e alle altre formule spaziali (πάντοθεν, μεσσόθεν) utilizzate, potremmo trovarci in presenza di una suggestione cosmologica. Secondo Schreckenberg98, l'idea di un estremo vincolo cosmico sarebbe antica e avrebbe avuto origine in ambiente pitagorico, come documenterebbe Aëtius: 97 H. Schreckenberg, "Ananke. Untersuchungen zur Geschichte des Wotgebrauchs", Zetemata 36, München 1964, pp. 75-6. Citato in Robbiano, op. cit., p. 141. 98 Op. cit., pp. 103 ss.. Citato in Robbiano, op. cit., p. 140. 502 Π υ θ α γ ό ρ α ς ἀνάγκην ἔφη περικεῖσθαι τῷ κόσμῳ Pitagora affermò che la necessità circonda il cosmo99, e confermerebbe la nozione pitagorica di ἄντυξ κόσμου («limite del cosmo»). In effetti, Aëtius attribuisce proprio a Pitagora l'introduzione del termine «cosmo» per indicare il tutto: Π. πρῶτος ὠνόμασε τὴν τῶν ὅλων περιοχὴν κ ό σ μ ο ν ἐκ τῆς ἐν αὐτῶι τάξεως Pitagora per primo chiamò l'insieme di tutte le cose cosmo, per l'ordine che vi regna (DK 14 A21) Ricordiamo, inoltre, come il tema dell’equilibrio del cosmo garantito dal confine cosmico si colleghi ad Anassimandro, del cui principio (l’apeiron) Aristotele afferma: [...] διὸ καθάπερ λέγομεν, οὐ ταύτης ἀρχή, ἀλλ’ αὕτη τῶν ἄλλων εἶναι δοκεῖ καὶ περιέχειν ἅπαντα καὶ πάντα κυβερνᾶν [...] per questo motivo diciamo che di esso [principio] non vi sia principio, ma che sembra essere esso stesso principio di tutte le altre cose, e comprenderle [abbracciarle] tutte e tutte governarle (DK 12 A15). A suo modo Parmenide avrebbe potuto dunque fare proprio dall'ambiente culturale del tardo VI secolo il motivo dell'immutabilità e della stabilità dell’universo, espresso soprattutto nell'ultimo verso (v. 49) di questa sezione: οἷ γὰρ πάντοθεν ἶσον, ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει A se stesso, infatti, da ogni parte uguale, uniformemente entro i [suoi] limiti rimane. Rispetto alla tradizione, tuttavia, muta profondamente l'ottica adottata: all'interno della sezione sulla Verità, l'Eleate rivolge il proprio sguardo alla realtà cosmica rilevando la dimensione d'es- 99 H. Diels, Doxographi Graeci, De Gruyter, Berlin 1965, 321 b4. 503 sere (ἐόν), rispetto alla quale svaniscono tutti gli elementi di discriminazione spaziale (così come erano stati neutralizzati tutti i riferimenti temporali)100. Nell'essere si riassumono omogeneamente tutte le cose: «ciò che è si stringe infatti a ciò che è» (v. 25: ἐὸν γὰρ ἐόντι πελάζει). In considerazione dell'alternativa radicale «è-non è», «ciò che è» risulta compatto (v. 19: πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος), coeso (v. 25: ξυνεχὲς πᾶν ἐστιν), compiuto (v. 27: οὐκ ἀτελεύτητον τὸ ἐὸν θέμις εἶναι): οὔτε γὰρ οὐκ ἐὸν ἔστι, τό κεν παύοι μιν ἱκνεῖσθαι εἰς ὁμόν Non vi è, infatti, non essere, che possa impedirgli di giungere a omogeneità (vv. 46-47a). La proibizione di percorrere la via che pensa «che non è» fa sentire ancora la propria forza coinvolgente, nel determinare i contorni della realtà. In effetti, la recisa affermazione della Dea: «vi è un confine estremo» (πεῖρας πύματον) – sebbene ancora formalmente giustificata, a questo punto, dall'insistenza (mitica e\o metaforica) su vincoli e catene, e dalla sorveglianza dei relativi numi (Dike, Ananke, Moira) - interviene a completare il quadro ontologico, marcando in particolare l'integrità di «ciò che è» come totalità (v. 4: οὖλον μουνογενές; v. 5: ὁμοῦ πᾶν), di cui non a caso si enuncia: «è tutto inviolabile» (πᾶν ἐστιν ἄσυλον). La reiterazione di un avverbio connette inizio e fine del passo: τετελεσμένον ἐστί πάντοθεν [ciò che è] è compiuto da tutte le parti (vv. 42b-43a) 100 Su questo punto il saggio di M. Kraus, Sein, Raum und Zeit im Lehrgedicht des Parmenides, in Frühgriechisches Denken, a cura di G. Rechenhauer, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2005, pp. 252-269, in particolare pp. 260-1 e 267-8. 504 οἷ γὰρ πάντοθεν ἶσον, ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει a se stesso, infatti, da ogni parte uguale, uniformemente entro i [suoi] limiti rimane (v. 49). La compiutezza (in ogni direzione) di «ciò che che è» è sostenuta sulla base della sua "densità" ontologica: οὔτ΄ ἐὸν ἔστιν ὅπως εἴη κεν ἐόντος τῇ μᾶλλον τῇ δ΄ ἧσσον né ciò che è esiste così che ci sia - di ciò che è - qui più, lì meno (vv. 47b-48a). Nulla può alterarne l'equilibrio, ovvero impedirne l'omogeneità (τό κεν παύοι μιν ἱκνεῖσθαι εἰς ὁμόν): affermare l'essere comporta escluderne (con il non-essere) ogni possibile deficienza e dunque equivale ad affermarne eguaglianza, uniformità, totale identità con se stesso, in altre parole la inviolabilità (πᾶν ἐστιν ἄσυλον). Simile a massa... Estremamente controversa a livello interpretativo è la similitudine introdotta dalla Dea all'inizio del nostro passo (ma in conclusione della sua comunicazione di Verità!): εὐκύκλου σφαίρης ἐναλίγκιον ὄγκῳ, μεσσόθεν ἰσοπαλὲς πάντῃ simile a massa di ben rotonda palla, a partire dal centro ovunque di ugual consistenza (vv. 43b-44a). Come abbiamo rilevato in nota al testo, tre punti sono criticamente determinanti: (i) il soggetto (sottinteso) della similitudine è ἐόν (con cui concorda ἐναλίγκιον); (ii) ἐναλίγκιον («simile») si riferisce non a «palla» (σφαῖρα) ma a «massa» (ὄγκος); 505 (iii) ἰσοπαλὲς («di ugual consistenza») è attributo del soggetto sottinteso («ciò che è») della affermazione iniziale, non di «massa di ben rotonda palla». Se è da escludere l'equazione tra «ciò che è» e corpo sferico, è difficile tuttavia – proprio in forza dell'eco spaziale di questi versi e dei successivi – sottrarsi all'impressione che Parmenide stia parlando di qualcosa comunque esteso: il tutto indifferenziato e omogeneo di cui si parla potrebbe dunque coincidere con la realtà universale (τὸ πᾶν, come suggerisce Furley101), colta "in quanto essere", in altre parole intuita appunto come ἐόν («ciò che è»), ovvero – più astrattamente – come τὸ ἐόν («l'essere»), con le relative conseguenze logiche. La novità della sezione sulla Verità (che culmina nei versi in esame) sarebbe, allora, non quella di volgersi a una realtà diversa da quella cosmica, ma quella di concentrarsi sul «tutto» (πᾶν, πάντοθεν, πάντῃ) - come già documentato negli autori ionici – in una prospettiva diversa dalla cosmologia milesia: le scelte espressive di Parmenide ci suggeriscono di definirla "ontologica". Essa consiste nel trasfigurare la realtà – la stessa realtà attestata dall’esperienza – alla luce di rigorose esigenze razionali, che la Dea introduce assiomaticamente in B2 e ribadisce in B8.15 (ἡ δὲ κρίσις τούτων ἐν τῷδ΄ ἔστιν). Parmenide indica questa attitudine con formule che evocano sia l'esame e la fatica argomentativa (B7.5: «valuta con il ragionamento la prova polemica», κρῖναι δὲ λόγῳ πολύδηριν ἔλεγχον), sia lo sguardo logicamente educato a evitare la contraddizione (B4.1: la possibile connessione tra λεῦσσε e νόῳ). Il risultato di questa considerazione originale della realtà cosmica è l'abbandono degli schemi esplicativi – cosmologici e cosmogonici – milesi e la riduzione del «tutto» alla compatta uniformità di τὸ ἐόν: nella sua identità logicamente garantita dall’effettiva indisponibilità di μὴ ἐὸν, ogni divenire e ogni discriminazione temporale sono sospesi, nell’eterna, continua gia- 101 D. Furley, The Greek Cosmologists. Volume 1: The formation of the atomic theory and its earliest critics, CUP, Cambridge 1987, p. 54. 506 cenza di «ciò che è» in se stesso (dunque nel presente); analogamente sono superate tutte le distinzioni di luogo, nella sua compiuta, omogenea, coesa estensione. Insomma, del cosmo milesio (e probabilmente pitagorico) sono evaporati i fattori cosmogonici - i contrari, la natura-principio, le masse elementari - ed è rimasto τὸ ἐόν, espressione che solo in questo senso designa qualcosa di astratto, non immediatamente riconducibile ai sensi: un intero indiscriminato102, in cui si riassume la realtà dell'universo, la totalità delle cose considerate appunto come essere103. Solo in coerenza con l'esigenza di permanenza, stabilità e identità incarnata da questa realtà-verità sarà possibile ripensare il mondo della esperienza. Se è vero che Parmenide non propone nella Via della Verità una propria cosmologia, ne fissa certamente le condizioni di possibilità, come la riflessione posteriore, da Empedocle agli atomisti, avrebbe mostrato. La similitudine con la «massa di ben rotonda palla» è introdotta per illustrare plasticamente un nodo decisivo della esposizione della Dea: ἐπεὶ πεῖρας πύματον, τετελεσμένον ἐστί πάντοθεν dal momento che [vi è] un limite estremo, [ciò che è] è compiuto da tutte le parti (vv. 42-43a). L'impressione è che Parmenide cerchi di utilizzare l'immagine della massa sferica per confermare l'intuizione della compiuta integrità dell'essere senza ricorrere a una tutela esterna, come avvenuto nei versi precedenti grazie alle figure divine (Dike, Ananke, 102 Kraus (p. 261) evoca in proposito una forma di esperienza immediata descritta da Ernst Mach, in cui l'universo nella sua interezza si sarebbe rivelato come massa indiscriminata e coesa. 103 Thanassas (Parmenides, Cosmos, and Being…, cit., p. 45) sottolinea in proposito come l'ἐόν di Parmenide sia direttamente comparabile alla espressione aristotelica tò $on *h? $on, in quanto denoterebbe la totalità degli enti (tò $on), richiamando tuttavia l'attenzione (nel secondo $on) sull’Essere di quegli enti. 507 Moira) e ai loro vincoli immobilizzanti, piuttosto attraverso il riferimento al carattere ultimo dell’estremità entro cui l’essere «uniformemente nei limiti rimane» (ὁμῶς ἐν πείρασι κύρει) 104. Il limite è estremo: come in Esiodo si dà, rispetto all'abisso spalancato (χάος, χάσμ’ ἀχανές), una barriera insormontabile in cui tutte le cose hanno radice (πάντων πηγαὶ καὶ πείρατα), in Parmenide oltre il confine non c’è nulla, al di qua tutto l’essere, di conseguenza perfetto, compiuto (τετελεσμένον) da ogni parte (πάντοθεν) 105. La similitudine insiste sull’estensione compatta e sulla tensione uniforme: sull’uguale consistenza, dal centro al perimetro della sfera. Mourelatos ha osservato106 come la sfera si prestasse, tra le varie figure, all'estrazione di criteri di completezza, dal momento che è quella che ha estensione sempre «identica con se stessa». Che questi versi (i più citati del poema nell'antichità) fossero destinati a un forte impatto cosmologico, è rivelato soprattutto dalle riprese platoniche: come hanno puntualmente confermato le ricerche di Palmer107, la rappresentazione della grandiosa creazione del cosmo fisico da parte del demiurgo, sulla scorta del modello del vivente intelligibile, nel Timeo platonico propone un’impressionante concentrazione di allusioni (e parole) parmenidee: σχῆμα δὲ ἔδωκεν αὐτῷ τὸ πρέπον καὶ τὸ συγγενές. τῷ δὲ τὰ πάντα ἐν αὑτῷ ζῷα περιέχειν μέλλοντι ζῴῳ πρέπον ἂν εἴη σχῆμα τὸ περιειληφὸς ἐν αὑτῷ πάντα ὁπόσα σχήματα· διὸ καὶ σφαιροειδές, ἐκ μέσου πάντῃ πρὸς τὰς τελευτὰς ἴσον ἀπέχον, κυκλοτερὲς αὐτὸ ἐτορνεύσατο, πάντων τελεώτατον ὁμοιότατόν τε αὐτὸ ἑαυτῷ σχημάτων, νομίσας μυρίῳ κάλλιον ὅμοιον ἀνομοίου. λεῖον δὲ δὴ κύκλῳ πᾶν ἔξωθεν αὐτὸ ἀπηκριβοῦτο πολλῶν χάριν. ὀμμάτων τε γὰρ ἐπεδεῖτο οὐδέν, ὁρατὸν γὰρ οὐδὲν ὑπελείπετο ἔξωθεν, οὐδ’ 104 Couloubaritsis, Mythe et philosophie cit., p. 249. 105 Ruggiu, op. cit., p. 309. 106 Op. cit., pp. 127-8. 107 J. Palmer, Plato's Reception of Parmenides, O.U.P., Oxford 1999, pp. 193 ss.. 508 ἀκοῆς, οὐδὲ γὰρ ἀκουστόν· πνεῦμά τε οὐκ ἦν περιεστὸς δεόμενον ἀναπνοῆς, οὐδ’ αὖ τινος ἐπιδεὲς ἦν ὀργάνου σχεῖν ᾧ τὴν μὲν εἰς ἑαυτὸ τροφὴν δέξοιτο, τὴν δὲ πρότερον ἐξικμασμένην ἀποπέμψοι πάλιν. ἀπῄει τε γὰρ οὐδὲν οὐδὲ προσῄειν αὐτῷ ποθεν—οὐδὲ γὰρ ἦν [...] E gli diede una figura a sé congeniale e congenere. Ma la figura congeniale al vivente che doveva contenere in sé tutti i viventi non poteva essere che quella che comprendesse in sé tutte le figure possibili; per cui, lo tornì come una sfera, in una forma circolare in ogni parte ugualmente distante dal centro alle estremità, che è la più perfetta di tutte le figure e la più simile a se stessa, giudicando il simile assai più bello del dissimile. E ne rese perfettamente liscio l'intero contorno esterno per molte ragioni. Infatti, non aveva affatto bisogno di occhi, perché nulla era rimasto da vedere all'esterno, né di orecchie, perché nulla era rimasto da sentire; né vi era bisogno di un organo per ricevere in sé il nutrimento o per eliminarlo in seguito, dopo averlo assimilato. Nulla, del resto, poteva da esso separarsi e nulla a esso aggiungersi da nessuna parte, perché nulla vi era al di fuori [...] (Timeo 33b-c7)108. 108 Traduzione da Platone, Timeo, a cura di F. Fronterotta, BUR, Milano 2003.  [B8 VV. 50-61] Sin dalla antichità si è presentato il poema di Parmenide come suddiviso in un proemio e due sezioni, di diversa ampiezza: Verità (o via della Verità) e Opinione (o via della Opinione), secondo lo schema attestato da Diogene Laerzio: δισσήν τε ἔφη τὴν φιλοσοφίαν, τὴν μὲν κατὰ ἀλήθειαν, τὴν δὲ κατὰ δόξαν Disse che la filosofia si divide in due parti, l’una secondo verità, l’altra secondo opinione. (DK 28 A1). È plausibile che Proemio e prima parte complessivamente risultassero marcatamente più brevi rispetto alla seconda, di cui però abbiamo conservati soltanto quaranta versi (dei 150 circa complessivamente superstiti: 32 del solo B1 e 61 di B8!): 1/10, secondo le stime tradizionali, dell’intera sezione, che doveva coprire i 2/3 del poema1. Su questo elemento strutturale avremo modo di riflettere ancora più avanti. Discorso affidabile e opinioni mortali Gli ultimi 12 versi del frammento 8 DK, conservatici da Simplicio, segnano evidentemente il passaggio tra le due sezioni (Verità e Opinione), come rivela il contesto delle citazioni: συμπληρώσας γὰρ τὸν περὶ τοῦ νοητοῦ λόγον ὁ Π. ἐπάγει ταυτί [vv. 50-61] μετελθὼν δὲ ἀπὸ τῶν νοητῶν ἐπὶ τὰ αἰσθητὰ ὁ Π. ἤτοι ἀπὸ ἀληθείας, ὡς αὐτός φησιν, ἐπὶ δόξαν ἐν οἷς λέγει [vv. 50-52], τῶν γενητῶν ἀρχὰς καὶ αὐτὸς στοιχειώδεις μὲν τὴν πρώτην ἀντίθεσιν ἔθετο, ἣν φῶς καλεῖ καὶ σκότος < ἢ > πῦρ καὶ γῆν ἢ πυκνὸν καὶ 1 L. Atwood Wilkinson, Parmenides and To Eon…, cit., p. 104. 510 ἀραιὸν ἢ ταὐτὸν καὶ ἕτερον, λέγων ἐφεξῆς τοῖς πρότερον παρακειμένοις ἔπεσιν [vv. 50-59] Concluso infatti il discorso intorno all'intelligibile, Parmenide aggiunge [citazione vv. 50-61] (Simplicio, Phys. 38, 28) Passando dagli intelligibili ai sensibili, o dalla verità, come lui si esprime, all'opinione, Parmenide, in quei versi in cui afferma [citazione vv. 50-52], pone a sua volta i principi elementari delle cose generate, secondo la prima antitesi che egli chiama luce e tenebra o fuoco e terra o denso e raro o identico e diverso, affermando, subito dopo i versi in precedenza citati, [citazione vv. 50-59] (Simplicio, Phys. 30, 13). Pur ipotizzando la posteriorità della suddivisione e sottotitolazione (Verità e Opinione) delle sezioni, non rimangono dubbi circa la funzione di cerniera di questo passo. Il linguaggio peripatetico del commentatore riflette in effetti un'altra celebre testimonianza sulla Doxa parmenidea, proposta nel primo libro della Metafisica aristotelica: Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν [...], ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν. Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: dal momento che, ritenendo che, oltre all’essere, il non-essere non esista affatto, egli crede che l’essere sia di necessità uno e nient’altro. Costretto, tuttavia, a seguire i fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi 511 dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere (Metafisica I, 5 986 b 31- 987 a 2). Verità e opinioni Il testo del frammento è, d'altra parte, a sua volta esplicito nel rilevare la svolta nell'esposizione divina: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης· δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων. A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno a Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, l’ordine delle mie parole ascoltando, che può ingannare (vv. 50-52). Da un lato la Dea sottolinea al proprio interlocutore la conclusione della «comunicazione attendibile» (πιστὸν λόγον) e della «riflessione sulla verità» (νόημα ἀμφὶς ἀληθείης) e, insieme, l'introduzione di «punti di vista mortali» (δόξας βροτείας), mettendolo sull'avviso: la costruzione verbale (κόσμον ἐμῶν ἐπέων) potrà risultare fuorviante (ἀπατηλὸν). Dall'altro, è comunque la Dea a tenere lezione (donde l'esortazione al kouros: μάνθανε), e le stesse scelte espressive richiamano puntualmente il programma educativo del prologo del poema. La rivelazione della dea innominata comprevedeva tre momenti distinti (ma concettualmente correlati): (i) l'indiscutibile Verità, (ii) le inaffidabili opinioni dei mortali, (iii) un adeguato resoconto dei contenuti di quelle opinioni, τὰ δοκοῦντα - «le cose accettate nelle opinioni», ovvero «le cose che appaiono». Nostra convinzione è che le premesse di B2 consentano di individuare espressamente in B8.1-49 la trattazione del primo punto, e complessivamente in B6, B7, B8 allusioni al secondo, non fatto oggetto di riscontro puntuale, ma solo genericamente di rilievi di fondo 512 (che poi gli interpreti proiettano in una direzione o nell'altra). Quella che tradizionalmente è chiamata Doxa doveva invece svolgere l'ufficio positivo di rileggere il quadro dell'esperienza in termini compatibili con le indicazioni della Verità: in pratica – secondo il costume dei precedenti ionici – offriva cosmogonia, cosmologia e zoogonia, probabilmente con dovizia di contributi, come risulta limpidamente dalla preziosa testimonianza di Plutarco (Contro Colote 1114b; DK 28 B10): ὅς γε καὶ διάκοσμον πεποίηται καὶ στοιχεῖα μιγνὺς τὸ λαμπρὸν καὶ σκοτεινὸν ἐκ τούτων τὰ φαινόμενα πάντα καὶ διὰ τούτων ἀποτελεῖ· καὶ γὰρ περὶ γῆς εἴρηκε πολλὰ καὶ περὶ οὐρανοῦ καὶ ἡλίου καὶ σελήνης καὶ γένεσιν ἀνθρώπων ἀφήγηται· καὶ οὐδὲν ἄρρητον ὡς ἀνὴρ ἀρχαῖος ἐν φυσιολογίαι καὶ συνθεὶς γραφὴν ἰδίαν, οὐκ ἀλλοτρίας διαφθοράν, τῶν κυρίων παρῆκεν Ha costruito anche un sistema del mondo e mescolando come elementi la luce e la tenebra, fa derivare tutti i fenomeni da questi e mediante questi. Ha detto in effetti molte cose sulla terra, e sul cielo e sul sole e sulla luna e tratta anche dell'origine degli uomini: nulla ha taciuto circa le cose più importanti, come si addice a uomo arcaico nello studio della natura e che ha composto uno scritto proprio – non distruzione di un altro. È significativo il fatto che di questo διάκοσμος così poco sia stato conservato: come documenta anche l'urgenza della citazione di B8 da parte di Simplicio, è plausibile che fossero gli elementi più originali del poema – soprattutto premesse ed esposizione della Verità - ad attrarre l'attenzione dei compilatori: καὶ εἴ τωι μὴ δοκῶ γλίσχρος, ἡδέως ἂν τὰ περὶ τοῦ ἑνὸς ὄντος ἔπη τοῦ Παρμενίδου μηδὲ πολλὰ ὄντα τοῖσδε τοῖς ὑπομνήμασι παραγράψαιμι διά τε τὴν πίστιν τῶν ὑπ’ ἐμοῦ λεγομένων καὶ διὰ τὴν σπάνιν τοῦ Παρμενιδείου συγγράμματος anche a costo di sembrare insistente, vorrei aggiungere a questi miei appunti i non molti versi di Parmenide 513 sull'essere uno, sia per il credito delle cose da me dette, sia per la rarità dello scritto parmenideo (DK 28 A21). La seconda parte, in fondo, rientrava nei canoni della produzione cosmogonico-cosmologica milesia: non è un caso che di essa siano state tramandate, probabilmente, apertura e conclusione. «...l'ordine delle mie parole...» Come abbiamo sottolineato in precedenza, la Dea mette sull'avviso il proprio giovane interlocutore circa il mutamento di registro: ἐν τῷ σοι παύω πιστὸν λόγον ἠδὲ νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης · δόξας δ΄ ἀπὸ τοῦδε βροτείας μάνθανε κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων. A questo punto pongo termine per te al discorso affidabile e al pensiero intorno a Verità; da questo momento in poi opinioni mortali impara, l’ordine delle mie parole ascoltando, che può ingannare (vv. 50-52). Due dati risultano fuori discussione: (i) l'abbandono dell'esposizione della «Verità»; (ii) il passaggio alla considerazione di «punti di vista mortali» (δόξας βροτείας), in altri termini di una prospettiva diversa rispetto a quella divina. Nel contesto della narrazione ciò comporta da parte della Dea – che si rivolge a un essere umano – adeguare il proprio registro espressivo: pur continuando la propria lezione, ella avverte circa il potenziale disturbo (alla corretta intelligenza della realtà) conseguenza dell'adozione di un lessico adeguato a quei punti di vista. Come im precedenza denunciato (B8.38b-42), il linguaggio della pluralità e del divenire è virtualmente foriero di contraddizione e il relativo correlato oggettivo, il mondo delle cose in mutamento, è, dal punto di vista dell’essere, apparenza. Dal momento che – nonostante le denunce di B6, B7 e dello stesso B8 – la 514 Dea insiste perché il kouros apprenda (μάνθανε) quei contenuti, possiamo inferire che la sua esposizione: (a) non si concentrasse su opinioni che il giovane allievo potesse da sé ricavare dall'esperienza; (b) né, diffondendosi (secondo quanto ci attesta Plutarco) sugli aspetti fondamentali della realtà naturale, avallasse opinioni erronee (per circa i 2\3 del poema!); (c) piuttosto riconducesse l'esperienza umana all'interno della cornice della verità. A sostegno di questa lettura possiamo addurre i versi conclusivi del frammento (vv. 60-61): τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto appropriato, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti. Si tratta in pratica dell'osservazione finale di un inciso lungo 12 versi, a cavallo tra Verità e Opinione, in cui la Dea (e il poeta attraverso la Dea) offre indicazioni sul passaggio tra le due sezioni. Le scelte lessicali sottolineano che l'esposizione successiva riguarderà l'organizzazione di una pluralità: così al κόσμον ἐμῶν ἐπέων del v. 52 corrisponde, al v. 60 l'espressione διάκοσμον ἐοικότα πάντα. Che si tratti dell'ordine verbale ovvero dell'ordinamento cosmico, è comunque implicito il rinvio a una molteplicità di elementi da sistemare: è possibile che Parmenide giocasse proprio sulla doppia valenza semantica di κόσμος, costrutto, disposizione, ma anche «mondo», accentuando i rischi della costruzione verbale (che può risultare «ingannevole», ἀπατηλόν). L'enunciazione divina è comunque connotata positivamente: il rilievo dei pronomi personali (σοι, ἐγὼ, σε) marca l'impegno e la responsabilità della Dea, nei confronti del kouros, di fornire in ogni modo una ricostruzione almeno relativamente plausibile del quadro complesso dei fenomeni naturali. L'adozione di un'ottica «mortale» implica la dimensione qualitativa dell'esperienza (in questo senso sembrerebbe scontato il ri- 515 chiamo a τὰ δοκοῦντα), come rivelano in particolare le connotazioni delle «due forme» (μορφαί δύο), e dunque l'adeguamento della prospettiva della comunicazione divina: donde l'urgenza di ridefinire i tradizionali strumenti (il modello oppositivo) di illustrazione dei fenomeni naturali, così da evitare le contraddizioni stigmatizzate nei frammenti precedenti. Complessivamente la preoccupazione è quella di fornire una spiegazione del mondo naturale (διάκοσμος) comunque superiore a quella della concorrenza. Rispetto alla sezione sulla Verità, in cui era essenziale determinare, con lo sguardo dell'intelligenza, la compatta fisionomia dell'essere (attraverso i «segni» di B8), l'urgenza avvertita nelle parole della Dea è quella di non abbandonare all'insignificanza il mondo dell'esperienza. Un ordinamento verosimile Può essere utile, per comprendere le movenze intellettuali di Parmenide, richiamare il testo di B4: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως· οὐ γὰρ ἀποτμήξει τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος ἔχεσθαι οὔτε σκιδνάμενον πάντῃ πάντως κατὰ κόσμον οὔτε συνιστάμενον. Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti; non impedirai, infatti, che l’essere sia connesso all’essere, né disperdendosi completamente in ogni direzione per il cosmo, né concentrandosi. Se B4, la cui collocazione nel poema rimane molto discussa, mostrava come per il νόος la molteplicità dispersa degli enti (ἀπεόντα) «nel cosmo» (κατὰ κόσμον) si riconducesse alla identità di τὸ ἐὸν, alla sua inscindibile connessione (τὸ ἐὸν τοῦ ἐόντος 516 ἔχεσθαι), a partire dalla conclusione dell'attuale B8, dopo aver illustrato quell’identità in cui tutte le cose si riassumono e averne analizzato le proprietà, la Dea percorre in un certo senso la direzione opposta. Ella indica, infatti, come quella molteplicità che si manifesta all'esperienza, in cui l'intelligenza riconosce l'identità dell'essere, possa essere correttamente intesa nelle sue dinamiche, senza pregiudizio per la realtà annunciata dall'intelligenza. Parmenide non annuncia una distinzione di piani di realtà (anticipando Platone), ma rileva come all'unica realtà si possa guardare nell'ottica immediata dell'esperienza, ovvero attraverso il sondaggio dell'intelligenza, ricavandone due immagini sostanzialmente diverse: nel primo caso il quadro multiforme e plurale di dati mutevoli, nel secondo la sua estrema rarefazione negli attributi di B8.1-49, in cui molteplicità, differenza, movimento ecc. sono evaporati nella compattezza dell'essere. A partire dalle consuetudini empiriche (richiamate in B7.3 nell'espressione ἔθος πολύπειρον, «abitudine alle molte esperienze») si è spinti a considerare reale una molteplicità di enti in divenire, che si rivelano in contraddizione con gli esiti dell'esame cui l'intelligenza sottopone «ciò che è» (ἐὸν). Si tratterebbe, in fondo, di una diversa, più coerente e radicale modulazione del progetto di indagine ionico, almeno dando credito alla interpretazione peripatetica delle origini, con la riduzione di «tutti gli enti» (ἅπαντα τὰ ὄντα) all'unità di una «sostanza soggiacente» (οὐσία ὑπομενούσα), a un tempo «principio» (ἀρχή), «elemento» (στοιχεῖον) e «natura» (φύσις) delle cose (τῶν ὄντων): ἐξ οὗ γὰρ ἔστιν ἅπαντα τὰ ὄντα καὶ ἐξ οὗ γίγνεται πρώτου καὶ εἰς ὃ φθείρεται τελευταῖον, τῆς μὲν οὐσίας ὑπομενούσης τοῖς δὲ πάθεσι μεταβαλλούσης, τοῦτο στοιχεῖον καὶ ταύτην ἀρχήν φασιν εἶναι τῶν ὄντων, καὶ διὰ τοῦτο οὔτε γίγνεσθαι οὐθὲν οἴονται οὔτε ἀπόλλυσθαι, ὡς τῆς τοιαύτης φύσεως ἀεὶ σωζομένης ciò da cui, infatti, tutte le cose derivano il loro essere, e ciò da cui dapprima si generano e verso cui infine si corrompono, permanendo per un verso la sostanza, per altro invece mutando nelle affezioni, questo sostengono 517 essere elemento e questo principio delle cose, e per questo credono che nulla né si generi né si distrugga, dal momento che una tale natura si conserva sempre (Aristotele, Metafisica I, 3 983 b8-13). Da un lato Parmenide riconosce nel fatto d'essere la dimensione omogeneizzante che raccoglie a identità gli enti, ricavandone – attraverso l'esclusione del non-essere – le proprietà. Dall'altro, dopo aver denunciato le contraddizioni di fondo che minavano le cosmologie contemporanee, offre nella Doxa una ricostruzione che colloca quanto si manifesta nell'esperienza (τὰ δοκοῦντα) in un sistema esplicativo (διάκοσμος) adeguato (ἐοικότα) – in esplicita coerenza con le indicazioni dei «segni» (σήματα) della via «che è» (ὡς ἔστιν), come evidenzia ancora B9: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς, πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle, tutto è pieno egualmente di luce e notte invisibile, di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla, impiegando un lessico che è indiscutibilmente quello della conoscenza e non dell'errore, come conferma B10: εἴσῃ δ΄ αἰθερίαν τε φύσιν τά τ΄ ἐν αἰθέρι πάντα σήματα καὶ καθαρᾶς εὐαγέος ἠελίοιο λαμπάδος ἔργ΄ ἀίδηλα καὶ ὁππόθεν ἐξεγένοντο, ἔργα τε κύκλωπος πεύσῃ περίφοιτα σελήνης καὶ φύσιν, εἰδήσεις δὲ καὶ οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα ἔνθεν ἔφυ τε καὶ ὥς μιν ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων 518 Conoscerai la natura etereα e nell’etere tutti i segni e della pura fiamma dello splendente sole le opere invisibili e donde ebbero origine, e le opere apprenderai periodiche della luna dall’occhio rotondo, e la [sua] natura; conoscerai anche il cielo che tutto intorno cinge, donde ebbe origine e come Necessità guidandolo lo vincolò a tenere i confini degli astri. Diagnosi di un errore Dopo aver annunciato il passaggio dalla «riflessione intorno a Verità» (νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης) alle «opinioni mortali» (δόξας βροτείας) e il mutamento di registro - dalla necessaria enunciazione di «ciò che è è» (χρὴ τὸ λέγειν τò νοεῖν τ΄ ἐὸν ἔμμεναι, B6.1) all'ascolto dell’«ordine delle mie parole che può ingannare» (κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων, B8.52) – la Dea concentra la propria attenzione, con una formula non priva di ambiguità, su uno schema linguistico di cui riscontra e stigmatizza, in un verso dal significato molto discusso, il limite concettuale: μορφὰς γὰρ κατέθεντο δύο γνώμας ὀνομάζειν· τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν - ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν - · Presero la decisione, infatti, di dar nome a due forme, delle quali l’unità non è [per loro] necessario [nominare]: in ciò sono andati fuori strada (B8.53-4). Di che cosa si tratta e a chi è riferita la decisione? Abbiamo indicato in nota al testo le principali opzioni interpretative contemporanee: in estrema sintesi, gli studiosi hanno individuato i destinatari della contestazione o genericamente nei «mortali», intendendo l'universale approccio umano al mondo naturale, o specificamente in una determinata posizione teorica (per lo più nel pitagorismo antico). Ma non appare plausibile che il modello 519 (dualistico) cui la Dea allude possa essere fatto valere in generale per gli esseri umani, né che esso, in particolare, possa univocamente riferirsi alla riflessione cosmologica milesia (sebbene lo schema polare vi svolga un ruolo rilevante). D'altra parte, la scelta di lasciare implicito il riferimento potrebbe spiegarsi – all'interno della cultura aurale in cui matura l'opera di Parmenide – con la possibilità da parte dell'audience di individuare facilmente il soggetto: in questo senso potrebbe considerarsi credibile, a dispetto delle nostre incertezze circa la sua fisionomia antica, la candidatura pitagorica. Riteniamo, in ogni caso, che il poeta intenda contestare non ogni possibile approccio "mortale", ma quello di un certo gruppo di pensatori, da cui evidentemente egli ha interesse a prendere le distanze, per introdurre poi un resoconto «appropriato», in relazione al quale impiega (in B9-10, come abbiamo sopra segnalato) espressioni indiscutibilmente positive, difficilmente riferibili a posizioni giudicate erronee. Due forme e la loro unità L'errore fuorviante (ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν: «in ciò sono andati fuori strada» v. 54b) che viene imputato dalla Dea è delineato dapprima in termini formali, distinguendone due momenti per focalizzare esattamente la sua genesi: (a) μορφὰς γὰρ κατέθεντο δύο γνώμας ὀνομάζειν Presero la decisione, infatti, di dar nome a due forme... (v. 53) (b) τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν delle quali l’unità non è [per loro] necessario [nominare] (v. 54a). I due versi, come risulta anche dalla nostra rapida sintesi in nota al testo, sono stati oggetto di tormentate analisi linguistiche, per decidere della costruzione del primo e del significato del se- 520 condo. La nostra traduzione tiene conto delle diverse proposte interpretative (e filologiche), senza pretendere di fare chiarezza: è probabile, come suggerito da Mourelatos2, che il costrutto verbale fosse intenzionalmente ambiguo, se non addirittura ironico, forse concepito per un efficace attacco ad hominem. La diagnosi ruota intorno al punto (b): la Dea, in altre parole, stando alla nostra ricostruzione del significato dei versi parmenidei, censura (senza addebito esplicito) il mancato riconoscimento dell'unità nelle due «forme» introdotte per dar conto dei fenomeni. Una lettura nell'antichità già proposta da Simplicio: καὶ πεπλανῆσθαι δέ φησι τοὺς τὴν ἀντίθεσιν τῶν τὴν γένεσιν συνιστώντων στοιχείων μὴ συνορῶντας si sono ingannati coloro che non colgono l'unità nella opposizione degli elementi che producono la generazione (Fisica 31.8-9). Per quanto ci è dato ricostruire dallo scarso materiale conservato, nelle battute che segnano il passaggio alla Doxa la Dea si intrattiene dapprima su un errore che evidentemente Parmenide considerava strutturale almeno in certi resoconti cosmologici: ciò per assumerne un modello (pitagorico?), evitandone a un tempo le implicazioni contraddittorie con l'insegnamento della Alētheia. La preoccupazione di rilevare con precisione (ἐν ᾧ, «in ciò...») la natura dell'erranza è probabilmente indice dell'esigenza di procedere comunque con lo schema dualistico, tenendo lontano lo spettro del non-essere. Si spiegherebbe così la cautela della Dea, la sua segnalazione delle potenzialità fuorvianti del proprio discorso sulle «opinioni mortali»: non a caso, dello schema adottato, subito si denuncia un impiego improprio, per poi (B9) marcare la corretta impostazione ontologica: [...] πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων, ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν [...] tutto è pieno egualmente di luce e notte invisibile, 2 Op. cit., pp. 228-9. 521 di entrambe alla pari, perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla (B9.3-4). Il riscontro tra il passo conclusivo di B8 e B9 – che doveva seguire dappresso, secondo le indicazioni di Simplicio (contesto di B9: καὶ μετ’ ὀλίγα πάλιν..., «poco dopo aggiunge...») – può autorizzare la lettura di Thanassas, secondo il quale l'aggettivo ἀπατηλὸν andrebbe riferito alle «opinioni dei mortali» criticate in B8.54-9, in stretta relazione con la formula «in questo si sono ingannati» (ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν): essa esprimerebbe l’errore delle ingannevoli δόξαι βροτείαι, preparando la correzione della «appropriata» (ἐοικότα) Doxa divina3. In effetti la Dea così passa a determinare il modello dualistico introdotto al v. 53: ἀντία δ΄ ἐκρίναντο δέμας καὶ σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων, τῇ μὲν φλογὸς αἰθέριον πῦρ, ἤπιον ὄν, μέγ΄ ἐλαφρόν, ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν, τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν· ἀτὰρ κἀκεῖνο κατ΄ αὐτό τἀντία νύκτ΄ ἀδαῆ, πυκινὸν δέμας ἐμϐριθές τε Scelsero invece [elementi] opposti nel corpo e segni imposero separatamente gli uni dagli altri: da una parte, della fiamma etereo fuoco, che è mite, molto leggero, a se stesso in ogni direzione identico, rispetto all’altro, invece, non identico; dall’altra parte, anche quello in se stesso, le caratteristiche opposte: notte oscura, corpo denso e pesante (vv. 55-59). Rispetto alle precedenti allusioni agli errori dei «mortali», qui indubbiamente la situazione si presenta molto diversa. Confrontiamo, per esempio, questa analisi con la requisitoria contro la ὁδός διζήσιός richiamata ai versi B6.4-9: 3 Op. cit., p. 65. 522 αὐτὰρ ἔπειτ΄ ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν πλάττονται, δίκρανοι· ἀμηχανίη γὰρ ἐν αὐτῶν στήθεσιν ἰθύνει πλακτὸν νόον· οἱ δὲ φοροῦνται. κωφοὶ ὁμῶς τυφλοί τε, τεθηπότες, ἄκριτα φῦλα, οἷς τὸ πέλειν τε καὶ οὐκ εἶναι ταὐτὸν νενόμισται κοὐ ταὐτόν, πάντων δὲ παλίντροπός ἐστι κέλευθος poi da quella [via] che mortali che nulla sanno s’inventano, uomini a due teste: impotenza davvero nei loro petti guida la mente errante. Essi sono trascinati, a un tempo sordi e ciechi, sgomenti, schiere scriteriate, per i quali esso è considerato essere e non essere la stessa cosa e non la stessa cosa: ma di [costoro] tutti il percorso torna all'indietro. Nel contesto delle citazioni (DK 28 B6), Simplicio indica l'errore contestato: i «mortali che nulla sanno» hanno trascurato la κρίσις (decisione, scelta) tra τὸ ὂν καὶ τὸ μὴ ὂν, imponendo così di fatto l'identità (εἰς ταὐτὸ συνάγουσι) tra essere e non-essere. Diverso il discorso a proposito delle «opinioni mortali» criticate in B8, ancora secondo Simplicio: καὶ πεπλανῆσθαι δέ φησι τοὺς τὴν ἀντίθεσιν τῶν τὴν γένεσιν συνιστώντων στοιχείων μὴ συνορῶντας si sono ingannati coloro che non colgono l'unità nella opposizione degli elementi che producono la generazione (Fisica 31, 8-9). In questo caso, ciò che viene censurato è sostanzialmente l'errore opposto: il mancato rilievo dell'unità delle «forme» nell'essere. Si può notare, allora, accostando l'attenzione descrittiva di B8.55-59 alla dura requisitoria contro la confusione dei δίκρανοι di B6, come nella conclusione di B8 la Dea manifesti una diversa indulgenza per quelle convinzioni, di cui sembra rilevare pregi e difetti. Ella in pratica parrebbe, a un tempo, insistere sullo schema oppositivo e prendere le distanze, per i criteri ontologici della Alētheia, da una sua specifica applicazione. In questo senso, in parti- 523 colare, l'insistenza su una opposizione i cui membri risultano interamente separati e indipendenti: ἀντία δ΄ ἐκρίναντο δέμας καὶ σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων [...] [...] ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν, τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν· ἀτὰρ κἀκεῖνο κατ΄ αὐτό τἀντία [...] Scelsero invece [elementi] opposti nel corpo e segni imposero separatamente gli uni dagli altri [...] [...] a se stesso in ogni direzione identico, rispetto all’altro, invece, non identico; dall’altra parte, anche quello in se stesso, le caratteristiche opposte [...]. Diventa allora difficile credere che in B8.60-61, laddove afferma che: τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto adeguato, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti, la dea si riferisca alle erronee concezioni dei mortali appena determinate 4, mentre si rafforza l'impressione che il materiale frammentario della Doxa costituisca il residuo di uno sforzo positivo di comprensione del mondo naturale, definitosi proprio in relazione alla revisione di quello schema oppositivo (come confermerebbe B9). 4 Su questo punto in particolare J.H. Lesher, Early interest in knowledge, cit., p. 239. 524 Un modello elementare Abbiamo inizialmente utilizzato il contesto della citazione dei versi conclusivi di B8 da parte di Simplicio per osservare come il commentatore segnalasse il passaggio tra le due sezioni del poema. Ora dobbiamo riprendere quel contesto per determinare il modello proposto nella Doxa: συμπληρώσας γὰρ τὸν περὶ τοῦ νοητοῦ λόγον ὁ Π. ἐπάγει ταυτί [vv. 50-61] μετελθὼν δὲ ἀπὸ τῶν νοητῶν ἐπὶ τὰ αἰσθητὰ ὁ Π. ἤτοι ἀπὸ ἀληθείας, ὡς αὐτός φησιν, ἐπὶ δόξαν ἐν οἷς λέγει [vv. 50-52], τῶν γενητῶν ἀρχὰς καὶ αὐτὸς στοιχειώδεις μὲν τὴν πρώτην ἀντίθεσιν ἔθετο, ἣν φῶς καλεῖ καὶ σκότος < ἢ > πῦρ καὶ γῆν ἢ πυκνὸν καὶ ἀραιὸν ἢ ταὐτὸν καὶ ἕτερον, λέγων ἐφεξῆς τοῖς πρότερον παρακειμένοις ἔπεσιν [vv. 50-59] Concluso infatti il discorso intorno all'intelligibile, Parmenide aggiunge [citazione vv. 50-61] (Simplicio, Phys. 38, 28) Passando dagli intelligibili ai sensibili, o dalla verità, come lui si esprime, all'opinione, Parmenide, in quei versi in cui afferma [citazione vv. 50-52], pone a sua volta i principi elementari delle cose generate, secondo la prima antitesi che egli chiama luce e tenebra o fuoco e terra o denso e raro o identico e diverso, affermando, subito dopo i versi in precedenza citati, [citazione vv. 50-59] (Simplicio, Phys. 30, 13). La Dea prende dunque le mosse da uno schema in cui due μορφαί sono selezionate come «opposti nel corpo» (ἀντία δ΄ ἐκρίναντο δέμας) e connotate con proprietà reciprocamente ben distinte (σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων): i «segni» fisici erano essenziali e funzionali evidentemente alla concreta esplicazione dei fenomeni: τῇ μὲν φλογὸς αἰθέριον πῦρ, 525 ἤπιον ὄν, μέγ΄ ἐλαφρόν, ἀτὰρ τἀντία νύκτ΄ ἀδαῆ, πυκινὸν δέμας ἐμϐριθές τε da una parte, della fiamma etereo fuoco, che è mite, molto leggero dall’altra parte le caratteristiche opposte: notte oscura, corpo denso e pesante (vv. 56b-59). Dalla testimonianza aristotelica sappiamo che, tra i primi seguaci di Pitagora, qualcuno produsse un sistema seriale di opposizioni entro cui è possibile riscontrare anche quella sfruttata da Parmenide: ἕτεροι δὲ τῶν αὐτῶν τούτων τὰς ἀρχὰς δέκα λέγουσιν εἶναι τὰς κατὰ συστοιχίαν λεγομένας, πέρας [καὶ] ἄπειρον, περιττὸν [καὶ] ἄρτιον, ἓν [καὶ] πλῆθος, δεξιὸν [καὶ] ἀριστερόν, ἄρρεν [καὶ] θῆλυ, ἠρεμοῦν [καὶ] κινούμενον, εὐθὺ [καὶ] καμπύλον, φῶς [καὶ] σκότος, ἀγαθὸν [καὶ] κακόν, τετράγωνον [καὶ] ἑτερόμηκες· ὅνπερ τρόπον ἔοικε καὶ Ἀλκμαίων ὁ Κροτωνιάτης ὑπολαβεῖν, καὶ ἤτοι οὗτος παρ’ ἐκείνων ἢ ἐκεῖνοι παρὰ τούτου παρέλαβον τὸν λόγον τοῦτον· καὶ γὰρ [ἐγένετο τὴν ἡλικίαν] Ἀλκμαίων [ἐπὶ γέροντι Πυθαγόρᾳ,] ἀπεφήνατο [δὲ] παραπλησίως τούτοις· Altri di questi stessi [Pitagorici] sostengono che i principi sono dieci, disposti in serie di opposti: limite e illimite, dispari e pari, uno e molti, destro e sinistro, maschio e femmina, fermo e mosso, diritto e curvo, luce e tenebra, buono e cattivo, quadrato e rettangolo. Analogamente sembra pensasse Alcmeone, sia che egli recuperasse da loro questa dottrina, sia che quelli la prendessero da lui: Alcmeone, infatti, fiorì quando Pitagora era vecchio e professò una teoria simile alla loro» (Metafisica I, 5 986 a22-31). Non è chiaro da dove Aristotele - che, secondo la tradizione dossografica, avrebbe sviluppato specifiche ricerche sui Pitagorici (Diogene gli attribuisce nel suo elenco delle opere sia un Πρὸς 526 τοὺς Πυθαγορείους sia un Περὶ τῶν Πυθαγορείων) – abbia ricavato quella tavola degli opposti, la cui antichità sarebbe attestata solo dal vago accostamento alle idee del contemporaneo di Parmenide Alcmeone. Gli specialisti sono divisi: Schofield5 ritiene che non ci siano in realtà elementi per stabilirne l'originalità pitagorica, ipotizzando piuttosto una sua dipendenza dal modello parmenideo. Più plausibile allora l'associazione con l'ambiente di Filolao (seconda metà del V secolo a.C.)6. Ma di recente Kahn7, pur rilevando nella doppia lista la possibilità di un'eco accademica, osserva come la modalità con cui opposti astratti e concreti, matematici ed estetico-morali sono combinati potrebbe rinviare effettivamente a uno schema arcaico. Essendo implausibile (a causa dell’espliito riferimento a una «decisione»: κατέθεντο ὀνομάζειν) che la fisica dualistica proposta rispecchiasse una prospettiva genericamente umana, e che si riferisse direttamente solo alle cosmologie milesie (in cui il dualismo oppositivo indubbiamente agisce), ammettendo che essa dovesse risultare in ogni caso perspicua agli originari destinatari del poema, la considerazione del contesto geografico e culturale entro cui Parmenide operò, e le tenui indicazioni della tradizione dossografica: di; meno affidabile Giamblico DK 28 A4): Ξενοφάνους δὲ διήκουσε Παρμενίδης Πύρητος Ἐλεάτης (τοῦτον Θεόφραστος ἐν τῆι Ἐπιτομῆι Ἀναξιμάνδρου φησὶν ἀκοῦσαι). ὅμως δ’ οὖν ἀκούσας καὶ Ξενοφάνους οὐκ ἠκολούθησεν αὐτῶι. ἐκοινώνησε δὲ καὶ Ἀμεινίαι Διοχαίτα τῶι Πυθαγορικῶι, ὡς ἔφη Σωτίων, ἀνδρὶ πένητι μέν, καλῶι δὲ καὶ ἀγαθῶι. ὧι καὶ μᾶλλον ἠκολούθησε καὶ ἀποθανόντος ἡρῶιον ἱδρύσατο γένους τε ὑπάρχων λαμπροῦ καὶ πλούτου, καὶ ὑπ’ 5 Nel suo rifacimento dei capitoli pitagorici di Kirk-Raven (nel capitolo su Filolao): G.S. Kirk, J.E. Raven, M. Schofield, The Presocratic Philosophy, C.U.P., Cambridge 19832, p. 339. 6 Una indicazione analoga si può ricavare dal saggio di C.A. Huffman, The Pythagorean tradition, in Early Greek Philosophy cit., p. 78 ss.. 7 Ch.H. Kahn, Pythagoras and the Pythagoreans, Hackett, Indianapolis 2001, pp. 65-6. 527 Ἀμεινίου, ἀλλ’ οὐχ ὑπὸ Ξενοφάνους εἰς ἡσυχίαν προετράπη Parmenide Eleate, figlio di Pireto, fu discepolo di Senofane (Teofrasto nella Epitome dice che costui fu discepolo di Anassimandro). Tuttavia, pur essendo stato discepolo anche di Senofane, non lo seguì. Secondo quanto ha affermato Sozione, egli si associò al pitagorico Aminia, figlio di Diochete, un uomo povero ma di grande valore. Costui preferì seguire, e quando morì, dal momento che Parmenide era di una distinta casata e ricco, gli eresse un monumento funebre. E da Aminia, non da Senofane, egli fu avviato alla tranquillità [della vita contemplativa] (Diogene Laerzio; DK 28 A1) Ζήνωνα καὶ Παρμενίδην τοὺς Ἐλεάτας· καὶ οὗτοι δὲ τῆς Πυθαγορείου ἦσαν διατριβῆς Anche gli eleati Zenone e Parmenide appartenevano alla scuola pitagorica (Giamblico; DK 28 A4), può suggerire l'ipotesi che l'Eleate abbia ricavato da contemporanee correnti pitagoriche lo schema cui sommariamente riferirsi8. In alternativa, sfruttando il prezioso lavoro di Charles Kahn sull'origine degli "elementi" nel mondo greco arcaico, si potrebbe rintracciare in Parmenide l'eco di una tradizione che aveva fatto di Gaia (γαῖα) e Urano (οὐρανός) i progenitori di tutti gli esseri, come si può ancora cogliere in Esiodo: χαίρετε τέκνα Διός, δότε δ’ ἱμερόεσσαν ἀοιδήν· κλείετε δ’ ἀθανάτων ἱερὸν γένος αἰὲν ἐόντων, οἳ Γῆς ἐξεγένοντο καὶ Οὐρανοῦ ἀστερόεντος, Νυκτός τε δνοφερῆς, οὕς θ’ ἁλμυρὸς ἔτρεφε Πόντος Salve, figlie di Zeus, datemi l'amabile canto; celebrate la sacra stirpe degli immortali, sempre viventi, 8 Dobbiamo tuttavia ricordare, con Patricia Curd, che non si conosce alcuna cosmogonia presocratica che cominci con Luce e Notte (The Legacy of Parmenides…, cit., p. 117). 528 che da Gaia nacquero e da Urano stellato, da Notte oscura e quelli che nutrì il salso Mare (Teogonia 104-107, traduzione Arrighetti), e più tardi nelle laminette orfiche (V-IV secolo a.C.): ὐιὸς Βαρέας καὶ Οὐρανοῦ ἀστερόεντος sono figlio della Greve e di Cielo stellante (laminetta di Ipponio) Γῆς παῖς εἰμι καὶ Οὐρανοῦ ἀστερόεντος sono figlio di Terra e Cielo stellante» (laminetta di Petelia)9. Un’opposizione ricorrente nella cultura arcaica, intrecciata a quella tra regione celeste (οὐρανός), e regione della oscurità (Ade, Notte), in cui, come mostra ancora Kahn10, αἰθήρ avrebbe poi sostituito οὐρανός, e ἀήρ assorbito i caratteri della oscurità (come rivela, anche etimologicamente, la formula omerica ζόφος ἠερόεις, «oscurità nebbiosa»). In Parmenide, insomma, sarebbe possibile rintracciare un’estrema essenzializzazione e concentrazione del lessico delle teogonie e cosmogonie, nell'alveo della riflessione cosmologica dei Milesi, la quale, in estrema sintesi, aveva ricostruito gli opposti elementari disponendo da un lato caldo, secco, luminoso e raro, dall'altro freddo, umido, oscuro, denso. In questo senso egli avrebbe estratto le sue due serie di proprietà (δυνάμεις) fondamentali: (i) αἰθέριον («etereo»), [ἀραιόν] 11 («rarefatto»), ἤπιον («mite»), μέγ΄ ἐλαφρόν («molto leggero») sono riferiti a φλογὸς πῦρ («fuoco di fiamma»); (ii) ἀδαῆ («oscura») è attributo diretto di núx («notte»), mentre πυκινὸν («denso»), ἐμϐριθές («pesante») concordano con δέμας («corpo»), a sua volta in apposizione a νύξ. 9 Testo greco e traduzione di G. Colli, La sapienza greca, vol. I, Adelphi, Milano 1977, pp. 172-175. 10 Anaximander and the Origins of Greek Cosmology, Hackett, Indianapolis 1994, p. 152. 11 Secondo alcuni codici di Simplicio. 529 Se consideriamo nel complesso le due liste, e riscontriamo l'incidenza di quelle connotazioni nella tradizione delle opposizioni e degli elementi, non abbiamo in realtà bisogno di coinvolgere indefiniti gruppi pitagorici: di quella tradizione Parmenide avrebbe semplicemente riferito alla polarità πῦρ\νύξ i poteri (δυνάμεις) cosmogonici essenziali, che altri avevano concentrato in sole e terra e che Anassagora fisserà in αἰθήρ e ἀήρ. È significativo che ancora in Empedocle, colui cui generalmente si riconosce l'introduzione del modello elementare (le quattro radici), l'opposizione luce-oscurità giochi un ruolo rilevante: ἀλλ’ ἄγε, τόνδ’ ὀάρων προτέρων ἐπιμάρτυρα δέρκευ, εἴ τι καὶ ἐν προτέροισι λιπόξυλον ἔπλετο μορφῆι, ἠέλιον μὲν λευκὸν ὁρᾶν καὶ θερμὸν ἁπάντηι, ἄμβροτα δ’ ὅσσ’ εἴδει τε καὶ ἀργέτι δεύεται αὐγῆι, ὄμβρον δ’ ἐν πᾶσι δνοφόεντά τε ῥιγαλέον τε· ἐκ δ’ αἴης προρέουσι θελεμνά τε καὶ στερεωπά. Orsù, considera questa attestazione delle cose dette prima, se mai anche nelle cose dette prima è mancato qualcosa alla forma: il sole splendente a vedersi e caldo dappertutto, quante cose imperiture sono immerse nel calore e nella luce irradiante, la pioggia in tutte le cose oscura e gelida; e la terra da cui sorgono cose compatte e solide (DK 30 B21.1-6). In ogni modo, come sappiamo, Parmenide intervenne a correggere quello schema cosmogonico su un punto essenziale: l'assoluta posizione della separazione delle due forme: ἀντία δ΄ ἐκρίναντο δέμας καὶ σήματ΄ ἔθεντο χωρὶς ἀπ΄ ἀλλήλων [...] [...] ἑωυτῷ πάντοσε τωὐτόν, τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν· ἀτὰρ κἀκεῖνο κατ΄ αὐτό τἀντία [...] 530 Scelsero invece [elementi] opposti nel corpo e segni imposero separatamente gli uni dagli altri [...] [...] a se stesso in ogni direzione identico, rispetto all’altro, invece, non identico; dall’altra parte, anche quello in se stesso, le caratteristiche opposte [...] (vv. 55-59a), emendata con la sottolineatura del fatto che esse sono e sono nell'essere: τῶν μίαν οὐ χρεών ἐστιν - ἐν ᾧ πεπλανημένοι εἰσίν - · delle quali l’unità non è [per loro] necessario [nominare]: in ciò sono andati fuori strada (v. 54). Complessivamente il recupero e la correzione vanno nella direzione della determinazione di due elementi-principi, qualitativamente connotati in funzione della spiegazione dei fenomeni, di cui si rimarca che non sono frutto di una indebita confusione tra essere e non-essere: in questo senso, come ha rilevato Nehamas12, essi danno ragione di molteplicità e cambiamento nel mondo sensibile mescolandosi in proporzioni differenti, senza che nessuno dei due si trasformi nell'altro. Identico, non identico Comunque sia stato ricavato, dalla lezione di contemporanei pitagorici, come alcuni credono, ovvero distillando un modello dalla tradizione, come abbiamo ipotizzato, lo schema che Parmenide introduce ai vv. 53 ss. rivela, una volta sottoposto all'esame dei criteri ontologici di B8.1-49, la propria falla. Inquadrate all'interno della fondamentale alternativa «è-non è», le polarità oppositive, nella loro identità con sé stesse (ἑωυτῷ τωὐτόν) e reciproca 12 A. Nehamas, “Parmenidean Being/Heraclitean Fire”, in Presocratic Philosophy, cit., pp. 61-62. 531 non-identità (τῷ δ΄ ἑτέρῳ μὴ τωὐτόν), ovvero nella mutua esclusione, appaiono foriere di potenziale contraddizione: donde l'esigenza di denunciare il rischio13. La situazione appare paradossale, perché da un lato Parmenide, di fronte al compito di spiegare τὰ δοκοῦντα, avrebbe recuperato il dualismo giudicandolo più coerente con i criteri ontologici, rispetto, per esempio, alla cosmologia ionica che cerca di dar ragione dei fenomeni facendo appello alle trasformazioni di un singolo principio di base14; dall'altro, però, avrebbe avvertito l'implicita debolezza del modello. Come abbiamo sopra sottolineato, il lessico dei frammenti superstiti – che è lessico di conoscenza (B10: εἴσῃ «conoscerai», πεύσῃ «apprenderai», εἰδήσεις «conoscerai») - segnala che in qualche modo tale debolezza era stata aggirata. La nostra lettura, tuttavia, non sembra aver superato il paradosso: perché introdurre «due forme» e poi insistere sulla loro unità? Aristotele, come abbiamo inizialmente avuto occasione di ricordare, interpreta a suo modo: Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν [...], ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων· τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν. Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: dal momento che, ritenendo che, oltre all’essere, il non-essere non esista affatto, egli crede che l’essere sia di necessità uno e nient’altro. […] 13 In questo senso la Curd riferisce correttamente la natura «enantiomorfa» del modello delineato nei versi conclusivi di B8, ma secondo noi sbaglia ad attribuirlo a Parmenide, il quale, invece, lo propone per sottolinearne il limite. 14 Nehamas, op. cit., pp. 61-62. 532 Costretto tuttavia a seguire i fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere (Metafisica I, 5 986 b27 - 987 a1). Solo per dar ragione dei fenomeni, Parmenide avrebbe recuperato due principi (secondo i precedenti cosmologici) e solo analogicamente avrebbe accostato la loro opposizione a quella di essere e non-essere15: Simplicio ne coglie il senso citando B9: καὶ μετ’ ὀλίγα πάλιν [...] εἰ δὲ "μη δετέρωιμέτα μηδέν " καὶ ὅτι ἀρχαὶ ἄμφω καὶ ὅτι ἐναντίαι δηλοῦται e poco dopo ancora [citazione B9]; e se "insieme a nessuna delle due è il nulla", egli dice chiaramente che entrambi sono principi e che sono opposti. Il commentatore rileva l'interesse del passo parmenideo nell’esplicitazione del duplice aspetto di φῶς e νύξ: per le loro proprietà costitutive - che condensano le tradizionali opposizioni elementari – e nella misura in cui escludano il nulla, esse possono fungere da ἀρχαὶ. Pur opposte nei loro «segni», entrambe «sono»: «luce è» e «notte è». Insomma, l'Eleate avrebbe conservato un consolidato schema esplicativo del mondo fenomenico, emendandone le implicazioni inaccettabili sul piano ontologico: la mutua esclusione degli opposti doveva evitare la trasformazione dell'uno nell'altro, senza spingersi tuttavia fino alla loro assolutizzazione. Presero la decisione di dar nome... Il passaggio dalla prima alla seconda sezione del poema è sottolineato dalla antitesi tra «pensiero intorno a Verità» (νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης)·e «opinioni mortali» (δόξας βροτείας): come già 15 Così interpreta Mansfeld, op. cit., pp. 137-139. 533 indicato nei versi che precedono, una componente essenziale dell'opinare umano è riscontrata nel linguaggio, o, meglio, nell'arbitrio delle convenzioni linguistiche. In questo senso era stata netta la presa di posizione di B8.38b-41: τῷ πάντ΄ ὄνομ΄ ἔσται, ὅσσα βροτοὶ κατέθεντο πεποιθότες εἶναι ἀληθῆ, γίγνεσθαί τε καὶ ὄλλυσθαι, εἶναί τε καὶ οὐχί, καὶ τόπον ἀλλάσσειν διά τε χρόα φανὸν ἀμείϐειν Per esso [ciò che è] tutte le cose saranno nome, quante i mortali stabilirono, convinti che fossero reali: nascere e morire, essere e non essere, cambiare luogo e mutare luminoso colore. Alla necessità («unica parola ancora rimane», μόνος δ΄ ἔτι μῦθος λείπεται) con cui, in apertura di B8, si erano imposti la prospettiva della «via che è» (ὁδοῖο ὡς ἔστιν) e il riconoscimento della relativa sequenza di «segni» («su questa [via] sono segnali molto numerosi: che...», ταύτῃ δ΄ ἐπὶ σήματ΄ ἔασι πολλὰ μάλ΄, ὡς...), la Dea ha modo di contrapporre, introducendo le «opinioni mortali», la decisione di «nominare» (κατέθεντο ὀνομάζειν), ovvero la scelta di «opposti» (ἀντία ἐκρίναντο δέμας) e l'imposizione di «segni» (σήματ΄ ἔθεντο). Non sorprende, dunque, che ella metta sull'avviso il kouros circa le potenzialità fuorvianti dell'espressione di quelle convinzioni umane (κόσμον ἐμῶν ἐπέων ἀπατηλὸν ἀκούων). Il passaggio fa registrare dunque una significativa svolta nell'atteggiamento intellettuale proposto all'interno dell’esposizione divina. Da una considerazione puramente razionale della realtà, che abbraccia con l'intelligenza il tutto come tale, omogeneizzandolo nell'essere e guadagnandone argomentativamente le proprietà, nella seconda sezione l'attenzione si sposta sul complesso dei fenomeni e quindi non può prescindere dal dato sensibile: questo non comporta comunque una forma di "empirismo", come confermano appunto i rilievi circa la rielaborazione "umana" della Doxa attraverso lo schema degli opposti. La posizione introdotta non è assimilabile a quella stigmatizzata in B7.3- 5a: 534 μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω, νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza, a dirigere l’occhio che non vede e l’orecchio risonante e la lingua. L'operazione di riduzione dei fenomeni naturali alla coppia «luce-notte» è certamente altra cosa rispetto alla meccanica e irriflessa assuefazione al dato empirico (ἔθος πολύπειρον), pur avendo di mira la stessa realtà attestata e accettata sulla scorta dell'esperienza (τὰ δοκοῦντα). La rielaborazione è valorizzata da Parmenide soprattutto nella sua dimensione linguistica e\o categoriale: l'insistenza su formule verbali che implicano valutazione (κατέθεντο, ἐκρίναντο) e disposizione (ἔθεντο) è infatti associata al rilievo del «nominare» (ὀνομάζειν). Così la Dea attribuisce il compito di ordinare il campo dei fenomeni all'umana risorsa del classificare (attraverso i nomi), sebbene ella individui esplicitamente nei nomi l'origine di un potenziale fraintendimento della realtà (come denuncia B8.38b-41). Anche questo contribuisce a spiegare il cambiamento di registro all'interno del poema e il richiamo ai rischi impliciti nella comunicazione della Doxa. Questi rilievi non devono spingere a concludere che il mondo della Doxa sia appunto un mondo puramente "verbale", inconsistente, illusorio: non condividiamo l'opinione di Nehamas, secondo cui la Doxa proporrebbe una descrizione accurata di apparenze, la quale, per quanto accurata, rimarrebbe pur sempre descrizione di apparenze, dunque di un mondo falso16. È vero piuttosto che Parmenide aveva denunciato tale illusione nell'immagine della realtà - in sé contraddittoria – caratteristica di coloro che in B6.4-5 sono apostrofati come βροτοὶ εἰδότες οὐδέν e δίκρανοι. La seconda sezione del poema, al contrario, era probabilmente intesa 16 A. Nehamas, “Parmenidean Being/Heraclitean Fire”, cit., p. 63. 535 come alternativa alle cosmologie ioniche17: una grande sintesi enciclopedica che avrebbe dovuto illustrare la superiorità della sua analisi ontologica. L'orgoglio dell'impresa potrebbe ancora riflettersi nelle battute conclusive del frammento: τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto verosimile, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti (vv. 60-61). D'altra parte, se l'intelligenza applicata alla riflessione su «ciò che è», alla totalità dell'essere, manifestava proprietà rigorosamente riconducibili all'alternativa «è»-«non-è», risulta invece evidente, nei versi tràditi della seconda sezione, l'impegno a dare conto dell'impianto della realtà fenomenica, delle strutture portanti del cosmo dell'esperienza umana. L'eco, nelle parole della Dea, del tradizionale motivo dell'opposizione di sapere umano e divino, nonché l'uso di espressioni, come δοκίμως (B1.32, «realmente», ma anche «plausibilmente») e ἐοικότα (B8.60, «appropriato», «adeguato», ma anche «verosimile», «probabile») potrebbero segnalare, da parte di Parmenide, la consapevolezza dei limiti della περὶ φύσεως ἱστορία. Spesso nella letteratura si è, su questo punto, evocato il possibile esempio di Senofane: καὶ τὸ μὲν οὖν σαφὲς οὔ τις ἀνὴρ ἴδεν οὐδέ τις ἔσται εἰδὼς ἀμφὶ θεῶν τε καὶ ἅσσα λέγω περὶ πάντων· εἰ γὰρ καὶ τὰ μάλιστα τύχοι τετελεσμένον εἰπών, αὐτὸς ὅμως οὐκ οἶδε· δόκος δ’ ἐπὶ πᾶσι τέτυκται Davvero l'evidente verità nessun uomo la conosce, né mai ci sarà 17 Come ipotizza Graham (Explaining the Cosmos…, cit., p. 184), è forse possibile che la sfida fosse lanciata anche a Esiodo, considerato alla stregua di un cosmologo. 536 chi sappia intorno agli dei e alle cose che io dico, su tutte: se, infatti, ancora gli capitasse di dire la verità compiuta in sommo grado, lui stesso non lo saprebbe; opinione è data su tutte le cose (DK 21 B34) ταῦτα δεδοξάσθω μὲν ἐοικότα τοῖς ἐτύμοισι Siano queste cose credute simili a cose vere (DK 21 B35) ὁππόσα δὴ θνητοῖσι πεφήνασιν εἰσοράασθαι Tutte le cose che essi [gli dei] hanno mostrato ai mortali perché le osservassero (DK 21 B36) οὔ τοι ἀπ’ ἀρχῆς πάντα θεοὶ θνητοῖσ’ ὑπέδειξαν, ἀλλὰ χρόνωι ζητοῦντες ἐφευρίσκουσιν ἄμεινον Gli dei dall'inizio non hanno rivelato tutte le cose ai mortali, ma nel tempo ricercando essi trovano ciò che è meglio (DK 21 B18). Graham18 ha di recente rilanciato l'accostamento, rilevando come i frammenti di Senofane avrebbero presentato, tra VI e V secolo, qualcosa di simile a uno status quaestionis, una prima meditazione sui limiti della conoscenza del mondo naturale, concludendo che essa non sarebbe sicura. Posizione analoga a quella del giovane contemporaneo Alcmeone: περὶ τῶν ἀφανέων, περὶ τῶν θνητῶν σαφή- νειαν μὲν θεοὶ ἔχοντι, ὡς δὲ ἀνθρώποις τεκμαίρεσθαι Sulle cose invisibili, sulle cose mortali gli dei possiedono la certezza, ma gli uomini devono imparare per inferenza (DK 24 B1)19. 18 Explaining the Cosmos…, cit., p. 176. 19 Come abbiamo in precedenza ricordato, del testo greco esiste oggi una versione proposta da M.L. Gemelli Marciano (“Lire du début…, cit., pp. 7- 37), che ha espunto la virgola tra i due complementi iniziali, offrendo quindi un senso profondamente diverso: Il pensatore di Crotone (che Diogene Laerzio vuole discepolo di Pitagora e dunque proveniente dalla stessa area geografica e culturale di Parmenide) avrebbe ripreso la tradizionale opposizione (μὲν θεοὶ... δὲ ἀνθρώποις) per precisare come gli uomini abbiano solo la possibilità di procedere per evidenze sensibili e relative inferenze. Parmenide potrebbe aver reagito alle provocazioni di Senofane indicando come in realtà fosse possibile una conoscenza dimostrativa sicura di «ciò che è», sforzandosi poi, negli ultimi versi del nostro frammento, di rintracciare delle linee di stabilità che consentissero di riordinare il campo fenomenico alla luce delle indicazioni ontologiche, come rivelerebbero chiaramente i «segni» attribuiti alle due «forme». περὶ τῶν ἀφανέων περὶ τῶν θνητῶν σαφή- νειαν μὲν θεοὶ ἔχοντι, ὡς δὲ ἀνθρώποις τεκμαίρεσθαι sulle cose mortali gli dei possiedono la certezza, ma a noi, in quanto uomini, è dato solo di trovare degli indizi.Simplicio offre, nel caso di B9, un'indicazione preziosa, ancorché approssimativa, circa la sua collocazione nel poema parmenideo. Afferma infatti il commentatore (contesto DK 28 B9): καὶ μετ’ ὀλίγα πάλιν [citazione B9] εἰ δὲ ‘μη δετέρωι μέτα μηδέν ’ καὶ ὅτι ἀρχαὶ ἄμφω καὶ ὅτι ἐναντίαι δηλοῦται e dopo poco aggiunge ancora: [citazione B9]. E se "con nessuna delle due è il nulla", egli dice chiaramente che entrambi sono principi e che sono opposti. Dal momento che il rilievo è posto subito dopo la citazione di B8.53-59, è facile concludere che i quattro versi di B9 seguissero dappresso la conclusione di B8, anche se non necessariamente come prosecuzione (come ipotizza Cerri1 ). Appare di conseguenza discutibile la scelta di alcuni editori (Coxon, Collobert) di collocarli dopo B10 e B11 (ovvero di ipotizzare la successione B11- B10-B9, come fa O' Brien), o addirittura, dopo altri intervalli testuali, subito prima di B19 (Mansfeld), nonostante l'evidenza di una relazione tra B9, 10 e 11, come introduzione generale all'esposizione cosmologico-cosmogonica della Doxa. Tutte le cose sono state denominate In effetti, dopo l'esordio di B8.50-61, B9 condivide con B19 l'importante riferimento agli ὀνόματα e all'attività di ὀνομάζειν, che abbiamo visto essere centrale nella costruzione della cosmologia parmenidea. In particolare, nelle prime battute di B9 troviamo un accenno al ruolo d'ordine delle due μορφάι: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς 1 Op. cit., p. 255. 539 Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà, [sono state attribuite] a queste cose e a quelle (vv. 1-2). Nella dimensione plurale delle cose (πάντα) attestate dall’esperienza e che l'intelligenza ha riassunto nell’omogeneità dell'essere, il compito di φάος καὶ νὺξ è quello di classificare e discriminare: secondo il modello che abbiamo riscontrato nel commento al frammento precedente, lo schema oppositivo distribuisce sul complesso dei fenomeni le «proprietà» (δυνάμεις, «potenze»), i σήματα che accompagnano le due μορφάι, così riordinando, attraverso un'articolazione elementare, il mondo empirico. Dopo aver messo a fuoco la nozione di τò ἐόν, comune denominatore che contraddistingue la realtà, raccogliendo a unità la totalità degli enti, e averne approfondito le implicazioni (alla luce della κρίσις: ἔστιν ἢ οὐκ ἔστιν), Parmenide delinea una strategia conseguente di recupero del cosmo dell’esperienza umana: Luce e Notte dovranno spiegare l'apparire senza che venga ammesso come principio il nulla2. Alcuni accostamenti verbali manifestano questa operazione. Al verso B8.24b la Dea aveva sottolineato (i): πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος ma tutto pieno è di ciò che è, dopo aver ricordato (ii): οὐδέ τι τῇ μᾶλλον, τό κεν εἴργοι μιν συνέχεσθαι, οὐδέ τι χειρότερον né c’è qui qualcosa di più che possa impedirgli di essere continuo, né [lì] qualcosa di meno (B8.23-24a), e soprattutto (iii): 2 Ruggiu, op.cit., p. 326. 540 οὐδὲ διαιρετόν ἐστιν, ἐπεὶ πᾶν ἐστιν ὁμοῖον Né è divisibile, poiché è tutto omogeneo (B8.22). A questa rappresentazione della omogeneità e compattezza dell'essere possiamo far corrispondere l'affermazione centrale del nostro frammento: πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου ἴσων ἀμφοτέρων tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile di entrambe alla pari (B9.3-4a), dove l'originario nesso ontologico di totalità e pienezza (πᾶν δ΄ ἔμπλεόν ἐστιν ἐόντος) è declinato al duale (πᾶν πλέον ἐστὶν φάεος καὶ νυκτὸς), salvaguardando comunque l'esigenza di uniforme densità e continuità – veicolata in B8 da espressioni come ὁμοῦ πᾶν (B8.5), πᾶν ἐστιν ὁμοῖον (B8.22), oltre che da συνεχές (B8.6) e συνέχεσθαι (B8.23) e ribadita in B9 dalla formula πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ e dalla precisazione incidentale ἴσων ἀμφοτέρων. Insieme a nessuna delle due è il nulla Ma, al di là di queste convergenze che paiono indiscutibili, il διάκοσμος proposto dalla Dea esplicitamente rileva il dato discriminante rispetto alle narrazioni cosmogoniche, la preoccupazione ontologica essenziale a tutela della fondatezza della ricostruzione: ἐπεὶ οὐδετέρῳ μέτα μηδέν perché insieme a nessuna delle due [è] il nulla (B9.4). Per quanto orientata a ordinare ciò che è registrato a livello empirico e che τὸ νοεῖν (il pensare) ovvero il νόος (l'intelligenza) o ancora il λόγος (il discorso argomentativo) confermano nell'unità di τò ἐόν, la scelta del modello oppositivo e della relativa disposizione seriale (l'aristotelica συστοιχία) di δυνάμεις (proprietà) riba- 541 disce l'assoluta esclusione del «nulla» (μηδέν). Insomma, il linguaggio della doxa ripropone quello della alētheia, sottolineando, sul terreno dell'apparire, la propria continuità con il νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης, quasi che la doxa, nel suo insieme e a dispetto dell'insidia degli ὀνόματα, ne costituisse la diretta prosecuzione3. Perché, ci si potrebbe chiedere, Parmenide avrebbe dovuto affiancare alla Verità il resoconto plausibile di una realtà già ridotta, nei suoi tratti caratterizzanti, ai σήματα di B8? B9 può contribuire a una risposta, soprattutto considerandone la collocazione a ridosso della dichiarazione conclusiva di B8: τόν σοι ἐγὼ διάκοσμον ἐοικότα πάντα φατίζω, ὡς οὐ μή ποτέ τίς σε βροτῶν γνώμη παρελάσσῃ Questo ordinamento, del tutto appropriato, per te io espongo, così che mai alcuna opinione dei mortali possa superarti. L'orizzonte dell'esperienza è ineludibile per un mortale; così l'insegnamento divino della verità è proceduto di pari passo con una puntuale disamina degli errori umani, in larga misura condizionati da scriteriate assunzioni empiriche: μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω, νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza, a dirigere l’occhio che non vede e l’orecchio risonante e la lingua (B7.3-5a). Proprio per la sua ineludibilità, la Dea si impegna a fornire gli strumenti per una ricostruzione adeguata di quell'orizzonte, che ne conservi la fisionomia pluralista e qualitativa, senza contraddire nella sostanza le indicazioni della Verità. B9 si inserisce appunto in questo contesto, con le sue "istruzioni" circa l'ordinamento lin- 3 Ibidem. 542 guistico del mondo dell'esperienza e il suo "riempimento" a opera delle due «forme» nominate, con opportuno esorcismo del «nulla». Una soluzione per garantire in ogni senso la superiorità del discente dalla concorrenza di potenziali resoconti alternativi. In questa prospettiva, la probabile ampia articolazione della Doxa ancora attestata – come sappiamo - da Plutarco (Contro Colote 1114b; DK 28 B10): ὅς γε καὶ διάκοσμον πεποίηται καὶ στοιχεῖα μιγνὺς τὸ λαμπρὸν καὶ σκοτεινὸν ἐκ τούτων τὰ φαινόμενα πάντα καὶ διὰ τούτων ἀποτελεῖ· καὶ γὰρ περὶ γῆς εἴρηκε πολλὰ καὶ περὶ οὐρανοῦ καὶ ἡλίου καὶ σελήνης καὶ γένεσιν ἀνθρώπων ἀφήγηται· καὶ οὐδὲν ἄρρητον ὡς ἀνὴρ ἀρχαῖος ἐν φυσιολογίαι καὶ συνθεὶς γραφὴν ἰδίαν, οὐκ ἀλλοτρίας διαφθοράν, τῶν κυρίων παρῆκεν Ha costruito anche un sistema del mondo e mescolando come elementi la luce e la tenebra, fa derivare tutti i fenomeni da questi e mediante questi. Ha detto in effetti molte cose sulla terra, e sul cielo e sul sole e sulla luna e tratta anche dell'origine degli uomini: nulla ha taciuto circa le cose più importanti, come si addice a uomo arcaico nello studio della natura e che ha composto uno scritto proprio – non distruzione di un altro, può far sorgere il sospetto che la relativamente più contenuta trattazione della Verità fosse funzionale al coerente consolidamento della trattazione cosmologica e cosmogonica. Tutto è pieno di luce e notte Se osserviamo la costruzione del frammento, possiamo notare un passaggio significativo per la complessiva interpretazione della Doxa: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται [...] πᾶν πλέον ἐστὶν ὁμοῦ φάεος καὶ νυκτὸς ἀφάντου 543 Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, [...] tutto è pieno ugualmente di luce e notte invisibile. La consistenza del mondo della nostra esperienza dipende dalla coerenza della sua costruzione linguistica: dopo (i) aver rifiutato le interpretazioni che pretendevano coniugare essere e nonessere (B6 e B7), (ii) aver individuato un modello (linguistico) di base, imperniato sullo schema polare delle nozioni luce-notte (B8.53-4), (iii) averne rilevato i limiti (B8.55-59), e (iv) bandito esplicitamente l'implicazione del «nulla» (B9.4), Parmenide se ne serve (v) distribuendone le rispettive proprietà su tutte le cose. In altre parole, egli procede a connotare, attraverso gli ὀνόματα delle due μορφάι – e i relativi σήματα -, i vari aspetti fenomenici: la luce è associata a caldo, leggero, raro; la notte a freddo, pesante, denso, come possiamo evincere da B8.56-9 e dallo scolio a B8 di Simplicio: καὶ δὴ καὶ καταλογάδην μεταξὺ τῶν ἐπῶν ἐμφέρεταί τι ῥησείδιον ὡς αὐτοῦ Παρμενίδου ἔχον οὕτως· ἐπὶτῶι δέ ἐστι τὸ ἀραιὸν καὶ τὸ θερμὸν καὶ τὸ φάος καὶ τὸ μαλθακὸν καὶ τὸ κοῦφον, ἐπὶ δὲτῶιπυκνῶι ὠνόμασται τὸ ψυχρὸν καὶ τ ὸ ζ ό φ ο ς καὶ σκληρὸν καὶ βαρύ· tra i versi è riportato un passo in prosa come fosse dello stesso Parmenide; esso afferma: «per questo ciò che è raro è anche caldo, e luce e morbidezza e leggerezza; per la densità invece il freddo è indicato come oscurità, durezza e pesantezza». Quanto è stato denominato conformemente a tale strategia assume lo spessore di un mondo comune, condiviso: non a caso, dopo aver impiegato in premessa l'espressione πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται, al v. 3 la Dea conclude che πᾶν πλέον ἐστὶν φάεος καὶ νυκτὸς. 544 Le due «forme» concorrono alla composizione del mondo: la loro complicità nell'opposizione assicura la stabilità del mondo4. Il fatto che entrambe siano parte dell'Essere rende possibile una fisica della mescolanza (κρᾶσις) 5. La κρᾶσις funge così da principio di costituzione di tutte le cose: l'uguaglianza delle due forme e la presenza delle rispettive potenze spiega come ogni cosa sia costituita insieme (anche se non nella stessa misura) di Luce e Notte6. È tuttavia necessario ricordare – con Conche 7 - che le due μορφάι parmenidee non sono assimilabili agli elementi di Empedocle o degli atomisti: non si tratta di principi eterni e immutabili, ma di «forme» nominate dai mortali, di cui la Dea si serve ad hoc, per una adeguata spiegazione dell'universo delle «opinioni mortali». Ciò deve rendere cauti rispetto a una loro ontologizzazione: nulla ne giustifica l'assolutizzazione al di fuori di questo mondo. 4 Conche, op. cit., p. 201. 5 Ruggiu. I tre frammenti B10-11-12 sono conservati da due fonti diverse: Clemente Alessandrino (II-III secolo d.C  .) e Simplicio (tuttavia B11 in un passo del commento al De caelo, B12 in due passi del commento alla Fisica): solo il secondo ci fornisce, per B12, un’indicazione approssimativa circa la collocazione relativa: μετ’ ὀλίγα δὲ πάλιν περὶ τῶν δυεῖν στοιχείων εἰπὼν ἐπάγει καὶ τὸ ποιητικὸν λέγων οὕτως [...] poco più avanti [B8.61], dopo aver parlato dei due elementi, introduce la causa efficiente, dicendo così [B12.1-3] [...] Ricordiamo che con analoga approssimazione («poco dopo») era stata introdotta la citazione di B9, il cui testo avrebbe seguito dappresso B8.59. Almeno i versi di B12, dunque, dovevano trovarsi a ridosso di B8 e B9: certamente dopo B8. Il contesto delle altre due citazioni e il loro contenuto concorrono a suggerire una stretta relazione di B12 con B10 e B11, e, ulteriormente, dei tre frammenti con B9, anche se sono state proposte diverse soluzioni circa la loro effettiva sequenza. B13, infine, conservato da varie fonti (Platone, Aristotele, Plutarco, Sesto Empirico, Stobeo, Simplicio), viene citato da Simplicio in stretta connessione con B12. Clemente (autore che rivela dimestichezza con il poema, risultando unica fonte di quasi tutto quello che cita) introduce e accompagna B10 con queste parole: ἀφικόμενος οὖν ἐπὶ τὴν ἀληθῆ μάθησιν ὁ βουλόμενος ἀκουέτω μὲν Παρμενίδου τοῦ Ἐλεάτου ὑπισχνουμένου ‘ε ἴ σ η ι... ἄ σ τ ρ ω ν ’ pervenuto alla vera conoscenza [di Cristo], chi vuole ascolti Parmenide di Elea che promette «tu conoscerai... degli astri». Il commentatore neoplatonico, a sua volta, ci informa che: 546 Π. δὲ περὶ τῶν αἰσθητῶν ἄρξασθαί φησι λέγειν·[citazione B11] καὶ τῶν γινομένων καὶ φθειρομένων μέχρι τῶν μορίων τῶν ζώιων τὴν γένεσιν παραδίδωσι. Parmenide intorno alle cose sensibili afferma di aver intenzione di dire [citazione B11] e descrive l'origine delle cose che si generano e si corrompono, fino alle parti degli animali. Evidentemente la funzione dei due testi citati era prolettica rispetto alla vera e propria descrizione cosmogonica e cosmologica: dal momento che Plutarco (Contro Colote 1114b, contesto di DK 28 B10) ci documenta l'articolazione della Doxa parmenidea, utilizzando ancora la sua testimonianza possiamo tracciare una loro plausibile posizione: ὅς γε καὶ διάκοσμον πεποίηται καὶ στοιχεῖα μιγνὺς τὸ λαμπρὸν καὶ σκοτεινὸν ἐκ τούτων τὰ φαινόμενα πάντα καὶ διὰ τούτων ἀποτελεῖ· καὶ γὰρ περὶ γῆς εἴρηκε πολλὰ καὶ περὶ οὐρανοῦ καὶ ἡλίου καὶ σελήνης καὶ γένεσιν ἀνθρώπων ἀφήγηται· καὶ οὐδὲν ἄρρητον ὡς ἀνὴρ ἀρχαῖος ἐν φυσιολογίαι καὶ συνθεὶς γραφὴν ἰδίαν, οὐκ ἀλλοτρίας διαφθοράν, τῶν κυρίων παρῆκεν Ha costruito anche un sistema del mondo e mescolando come elementi la luce e la tenebra, fa derivare tutti i fenomeni da questi e mediante questi. Ha detto in effetti molte cose sulla Terra, e sul Cielo e sul Sole e sulla Luna e tratta anche dell'origine degli uomini: nulla ha taciuto circa le cose più importanti, come si addice a uomo arcaico nello studio della natura e che ha composto uno scritto proprio – non distruzione di un altro. Plutarco offre diversi spunti per il nostro orientamento nella seconda parte del poema, suggerendo almeno tre cose fondamentali sulla sua struttura: (i) intanto che la costruzione del «sistema del mondo», annunciata in conclusione di B8, è, per quanto consta all'autore, chiaramente responsabilità di Parmenide: διάκοσμον πεποίηται sottoli- 547 nea l'originalità dell'impresa scientifica. Ciò è ribadito in conclusione: «ha composto uno scritto proprio – non distruzione di un altro» (συνθεὶς γραφὴν ἰδίαν, οὐκ ἀλλοτρίας διαφθοράν); (ii) poi che la scelta degli elementi (στοιχεῖα) è funzionale al progetto scientifico: la ricognizione cosmologica (διάκοσμον) implica la ricostruzione comogonica; la struttura del cosmo la sua produzione. Con la proposta di due principi il filosofo assicura la spiegazione fenomenica (conclusione di B8 e B9): «mescolando come elementi la luce e la tenebra» (στοιχεῖα μιγνὺς τὸ λαμπρὸν καὶ σκοτεινὸν), egli produce il suo διάκοσμος. Da e per mezzo di quegli elementi (ἐκ τούτων [...] καὶ διὰ τούτων) ricava (ἀποτελεῖ) «tutti i fenomeni» (τὰ φαινόμενα πάντα); (iii) infine che il progetto scientifico doveva essere ambizioso, dire «molto» («molte cose», πολλὰ) «sulla Terra, e sul Cielo e sul Sole e sulla Luna»: si tratta evidentemente del tema cui alludono programmaticamente B10-11 e che B12 sviluppa. Doveva poi procedere a delineare l'«origine degli uomini» (γένεσις ἀνθρώπων): ne abbiamo tracce in B13 (e successivi). Potremmo così avere conferma della bontà dell'attuale successione, ovvero supporre una sistemazione leggermente diversa. La natura programmatica di B10 e B11, attestata dalla ricorrenza di formule illocutorie (εἴσῃ, πεύσῃ, εἰδήσεις) che ricorda la protasiinvocazione alle Muse della Teogonia esiodea1, unitamente alla considerazione che B9 ne costituisce il fondamento (funzione dei principi), potrebbe suggerire una posposizione dello stesso B92. A ciò osta sostanzialmente l'indicazione (comunque approssimativa) di Simplicio, nel contesto di B9, circa la prossimità della citazione alla conclusione della precedente (B8.53-9). D'altra parte è chiaro come B10 costituisca una sorta di indirizzo della Dea a Parmenide, analogo a quello che chiude il proemio: ci troveremmo in questo senso in presenza di un "secondo" 1 Cerri, op. cit., p. 263. 2 Ruggiu, op. cit., p. 332. 548 proemio3. B10 e B11 annunciano – Clemente parla di Parmenide «che promette» (ὑπισχνούμενος) - e descrivono sommariamente il programma scientifico (spiegazione cosmogonica e cosmologica) che B12 contribuisce a realizzare. Con B10 e B11 siamo, insomma, ancora al prologo, al profilo preliminare; con B12 alla descrizione dei processi e della struttura del cosmo, che Aëtius e Cicerone (DK 28 A37) ci aiutano a ricostruire. B9, in questo contesto, sembra effettivamente, più che una tessera programmatica vera e propria, un rilievo delle conseguenze immediate, sul piano cosmologico e cosmogonico, dell'opzione per le due «forme» (B8.53-59), e quindi fungere solo in questo senso da cerniera introduttiva. O'Brien4, in alternativa, vi ha colto, dopo l'annuncio degli argomenti principali (B11) e il passaggio alle «opere» del Sole e della Luna (B10), una precisazione sulla natura delle due «forme», prima dell'introduzione della δαίμων che le «governa» (la sequenza sarebbe dunque: B11-B10-B9- B12). La disposizione proposta da Diels-Kranz appare comunque credibile e soprattutto compatibile con le indicazioni di Simplicio. Conoscere la natura La Dea dunque preannuncia (promette) al proprio discepolo un grandioso disegno scientifico: εἴσῃ δ΄ αἰθερίαν τε φύσιν τά τ΄ ἐν αἰθέρι πάντα σήματα καὶ καθαρᾶς εὐαγέος ἠελίοιο λαμπάδος ἔργ΄ ἀίδηλα καὶ ὁππόθεν ἐξεγένοντο, ἔργα τε κύκλωπος πεύσῃ περίφοιτα σελήνης καὶ φύσιν, εἰδήσεις δὲ καὶ οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα ἔνθεν ἔφυ τε καὶ ὥς μιν ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων. 3 Per questo in passato Bicknell propose di integrare i versi di B10 nel prologo del poema (P.J. Bicknell, «Parmenides, fragment 10», Hermes 95, 1968, pp. 629.631). 4 Études sur Parménide, cit., I, p. 246-7 (in particolare nota 33). 549 Conoscerai la natura eterea e nell’etere tutti i segni e della pura fiamma dello splendente Sole le opere invisibili e donde ebbero origine, e le opere apprenderai periodiche della Luna dall’occhio rotondo, e la [sua] natura; conoscerai anche il cielo che tutto intorno cinge, donde ebbe origine e come Necessità guidandolo lo costrinse a tenere i confini degli astri. La promessa è quella di: (i) far «conoscere» (εἰδέναι) «la natura eterea» (αἰθερίαν φύσιν) e «tutti i segni» (πάντα σήματα) nell'etere; (ii) e le «opere invisibili (distruttive)» (ἔργ΄ ἀίδηλα) del Sole e «ciò da cui» (ὁππόθεν) esse si generarono (ἐξεγένοντο); (iii) far «apprendere» (πεύθεσθαι) «le opere» (ἔργα) della Luna e «la [sua] natura» (φύσιν); (iv) far «conoscere» (εἰδέναι) «il cielo» (οὐρανὸν) «che tiene tutto intorno» (ἀμφὶς ἔχοντα) e «da che cosa» (ἔνθεν) «scaturì» (ἔφυ); (v) far conoscere come Necessità (Ἀνάγκη) «incatenò» (ἐπέδησεν) il cielo a «mantenere nei loro limiti» (πείρατ΄ ἔχειν) gli astri. Il contesto della citazione di B11 (nel commento di Simplicio al De caelo) conferma questo disegno di Parmenide: Π. δὲ περὶ τῶν αἰσθητῶν ἄρξασθαί φησι λέγειν·[citazione B11] καὶ τῶν γινομένων καὶ φθειρομένων μέχρι τῶν μορίων τῶν ζώιων τὴν γένεσιν παραδίδωσι. Parmenide intorno alle cose sensibili afferma di aver intenzione di dire [B11] e descrive l'origine delle cose che si generano e si corrompono, fino alle parti degli animali. 550 Conche5 ha osservato, a proposito di questi rilievi, come Simplicio evidenzi l'ampiezza e la verticalità dell'indagine parmenidea, evocando nelle scelte verbali (generazione-corruzione, parti degli animali) i temi poi trattati da Aristotele, e la centralità dei processi naturali nell'esplicazione dei fenomeni: il mondo è opera della natura. D'altra parte non è sfuggita agli studiosi l'eco di questo indirizzo cosmogonico di B10 in Empedocle (DK 31 B38): εἰ δ’ ἄγε τοι λέξω πρῶθ’ † ἥλιον ἀρχήν †, ἐξ ὧν δῆλ’ ἐγένοντο τὰ νῦν ἐσορῶμεν ἅπαντα, γαῖά τε καὶ πόντος πολυκύμων ἠδ’ ὑγρὸς ἀήρ Τιτὰν ἠδ’ αἰθὴρ σφίγγων περὶ κύκλον ἅπαντα. Orsù, ti dirò delle cose prime e; da cui divenne manifesto tutto quanto ora vediamo, terra e mare dalle molte onde e aria umida e il Titano etere che cinge in cerchio tutte le cose. L'impressione è che Empedocle si sia direttamente ispirato al modello parmenideo introducendo la sezione astronomica del proprio poema 6. Le opere della natura Di questo programma scientifico (abbiamo già osservato, nel commento di B8.50-61, l'insistenza della Dea sulle formule di conoscenza di B10) sono da notare in particolare: (a) il nesso ribadito tra φύσις e ἔργα, e (b) l'uso di espressioni come ὁππόθεν ἐξεγένοντο (che abbiamo reso come «donde ebbero origine») e l'equivalente ἔνθεν ἔφυ. Al centro della comunicazione della Dea ritroviamo dunque un modello di sapere che si definisce per la capacità di ricostruire la «generazione» dei fenomeni, con l'esplicito accostamento di φύσις e γένεσις: nel contesto il primo termine 5 Op. cit., pp. 210-11. 6 Cerri, op. cit., p. 259. 551 – che abbiamo per lo più tradotto come «natura» - designa appunto ciò che dà origine (φύω, «dare origine»), la cui attività generatrice si traduce in ἔργα. Conoscere la natura significa allora riconoscere i processi di formazione, il manifestarsi dell'origine (φύσις, γένεσις) nei «segni» (σήματα), nei fenomeni celesti; Parmenide evidentemente non allude con φύσις a un’immota identità, a un'essenza che con la propria stabile determinatezza consenta di classificare i fenomeni 7: in questo senso la formula «donde ebbero origine» (ὁππόθεν ἐξεγένοντο) riprende e rilancia la ricerca milesia dell'ἀρχή8. Nell'indirizzo della Dea è allora possibile intravedere una doppia direzione di indagine: (i) quella che dai σήματα, dagli ἔργα, dai fenomeni astronomici risale alla natura che li esprime; (ii) quella che dalla φύσις discende ai relativi ἔργα 9. Nella stessa direzione, precisando il disegno, B11: πῶς γαῖα καὶ ἥλιος ἠδὲ σελήνη αἰθήρ τε ξυνὸς γάλα τ΄ οὐράνιον καὶ ὄλυμπος ἔσχατος ἠδ΄ ἄστρων θερμὸν μένος ὡρμήθησαν γίγνεσθαι. [...] come Terra e Sole e Luna, l'etere comune e la Via Lattea e l'Olimpo estremo e degli astri l'ardente forza ebbero impulso a generarsi. In questo caso, di alcuni elementi essenziali del quadro cosmologico si prospetta la genesi marcandone lo spunto immanente: a conferma del fatto che Parmenide non intende semplicemente descrivere un ordine cosmico, stabilire ruoli e posizioni relative, ma produrre una cosmogonia. La combinazione di ὁρμᾶν e γίγνεσθαι è indicativa della sua nozione di φύσις: essa in ogni fenomeno è la 7 In questa direzione anche la lettura di Conche, op. cit., pp. 204-5. A noi pare, tuttavia, che Parmenide intenda esporre anche la «costituzione» dell'etere o della luna, analizzarne la composizione. 8 Su questo punto si veda Ruggiu, op. cit., pp. 333-5. 9 Ibidem. 552 δύναμις che si esprime in «segni» e «opere». Ovvero, richiamando l'attacco di B9: αὐτὰρ ἐπειδὴ πάντα φάος καὶ νὺξ ὀνόμασται καὶ τὰ κατὰ σφετέρας δυνάμεις ἐπὶ τοῖσί τε καὶ τοῖς Ma poiché tutte le cose luce e notte sono state denominate, e queste, secondo le rispettive proprietà [δυνάμεις], [sono state attribuite] a queste cose e a quelle (vv.1-2), potremmo concordare con Ruggiu10 che le due «forme» originarie – Luce e Notte – si manifestano come δυνάμεις nella φύσις di ogni cosa: esse, sotto questo profilo, costituirebbero l'unica natura delle cose. Opere invisibili, opere periodiche Quello che, nei versi del poema che ci sono conservati, ancora possiamo "catturare" della grandiosa sintesi cosmologica cui allude Plutarco è lo sforzo di elaborazione cosmogonica. Essa traspare, come abbiamo rilevato, nella insistenza sulla γένεσις, nella centralità del tema della φύσις, ma anche nelle scelte verbali che tendono a marcare - si veda, per esempio, il passaggio dal passato11 di πλῆντο al presente di ἵεται in B12.1-2 - gli effetti durevoli dei processi generativi nella struttura cosmica: αἱ γὰρ στεινότεραι πλῆντο πυρὸς ἀκρήτοιο, αἱ δ΄ ἐπὶ ταῖς νυκτός, μετὰ δὲ φλογὸς ἵεται αἶσα Quelle più strette [interne], infatti, si riempirono di fuoco non mescolato; le successive [si riempirono] di notte, ma insieme si immette una porzione di fuoco. 10 Ibidem. 11 Sia nella forma, da noi accolta, dell'aoristo, sia in quella del perfetto medio (πλῆνται), proposta in alternativa. 553 È infatti probabile che B12 alluda proprio alla formazione e articolazione dello spazio cosmico (come vedremo meglio più avanti), delineando costituzione del centro terrestre del sistema (sfera terrestre e suo interno infuocato), della periferia celeste (sfera solida esterna e sfera ignea interna), e dello spazio intermedio in cui si muovono i corpi celesti. Esplicita in B12.3 è anche l'introduzione della «Dea che tutto governa» (δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ) e della sua funzione "copulatrice": ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει πέμπουσ΄ ἄρσενι θῆλυ μιγῆν τό τ΄ ἐναντίον αὖτις ἄρσεν θηλυτέρῳ in mezzo a queste [corone] la Dea che tutte le cose governa. Di tutte le cose ella sovrintende all'odioso parto e all’unione, spingendo l’elemento femminile a unirsi al maschile, e, al contrario, il maschile al femminile (B12.3-6). Ma che lo sguardo del poeta – nei versi superstiti - non sia rivolto tanto alla contemplazione di un ordine da cui ricavare o in cui riscontrare armonie ed equilibri strutturali, ovvero modelli geometrici, quanto al compiaciuto rilevamento della fecondità, dell'impeto (μένος) generativo che nell'universo manifesta la natura, emerge nei versi in cui la Dea – riferendosi a Sole e Luna – insiste non sulla loro posizione relativa nel sistema o sulla loro relazione reciproca (a Parmenide dobbiamo il riconoscimento della riflessione lunare della luce solare), ma sulle loro «opere», rispettivamente «invisibili» (ovvero «distruttive») e «periodiche», cioè sul loro contributo ai processi cosmici. Articolando il programma scientifico annunciato in B10, B11 si riferisce al «come» (πῶς) Terra, Sole, Luna e etere «ebbero impulso a generarsi» (ὡρμήθησαν γίγνεσθαι), dunque al processo di formazione del cosmo a partire dalle due potenze originarie. Il legame con B9, infatti, doveva essere molto stretto, perché, come abbiamo già ricordato, la citazione dei primi 3 versi di B12 è registrata nel seguente contesto: μετ’ ὀλίγα δὲ πάλιν περὶ τῶν δυεῖν στοιχείων εἰπὼν ἐπάγει καὶ τὸ ποιητικὸν λέγων οὕτως [...] poco più avanti [B8.61], dopo aver parlato dei due elementi, introduce la causa efficiente, dicendo così [vv. 1-3]. Se è valida la ricostruzione per lo più accettata, i versi di B12 dovevano seguire di poco B9, e dunque l'introduzione degli elementi materiali (στοιχεία); d'altra parte essere dappresso anche a un primo riferimento alla struttura delle «corone» (στεφάναι) cosmiche, di cui ci dà notizia Aëtius (A37), dal momento che a esse rinviano implicitamente in apertura: αἱ γὰρ στεινότεραι πλῆντο πυρὸς ἀκρήτοιο, αἱ δ΄ ἐπὶ ταῖς νυκτός, μετὰ δὲ φλογὸς ἵεται αἶσα· ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· Quelle più strette [interne], infatti, si riempirono di fuoco non mescolato; le successive [si riempirono] di notte, ma insieme si immette una porzione di fuoco; in mezzo a queste la Dea che tutte le cose governa. Corone cosmiche Il processo cui alludono i versi doveva fornire le coordinate essenziali per la comprensione dell'universo parmenideo, relati- 555 vamente alla sua configurazione e composizione. La scarsità (nei numeri e nella consistenza) dei frammenti superstiti, purtroppo, non ci consentono di delinearle se non in modo estremamente approssimativo: così sappiamo (B10.5-7) del «cielo che tutto intorno cinge» (οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα) e di come esso sia stato vincolato da Necessità (ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη) «a tenere i confini degli astri» (πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων); B11 conferma la presenza di un «Olimpo estremo» (ὄλυμπος ἔσχατος) – il cielo di cui sopra, umschliessende Firmament come lo definisce Diels12 - e di uno spazio etereo (αἰθήρ τε ξυνὸς), con esso (ma la relazione è indefinita nel testo) nominando Terra (che secondo la tradizione delle testimonianze antiche consideriamo il centro del sistema) e pianeti; B12 poi, come abbiamo ricordato, sintatticamente sembra sottendere il riferimento a una struttura ad «anelli» o «corone» (στεφάναι) concentrici. Un senso complessivo a questi cenni cosmologici riusciamo a garantirlo grazie alla preziosa (quanto discussa) testimonianza di Aëtius, che fornisce, partendo da Teofrasto, il quadro d'insieme entro cui collocarli: Π. στεφάνας εἶναι περιπεπλεγμένας, ἐπαλλήλους, τὴν μὲν ἐκ τοῦ ἀραιοῦ, τὴν δὲ ἐκ τοῦ πυκνοῦ· μικτὰς δὲ ἄλλας ἐκ φωτὸς καὶ σκότους μεταξὺ τούτων. καὶ τὸ περιέχον δὲ πάσας τ ε ί χ ο υ ς δίκην στερεὸν ὑπάρχειν, ὑφ’ ὧι πυρώδης στεφάνη, καὶ τὸ μεσαίτατον πασῶν στερεόν, περὶ ὃ πάλιν πυρώδης [sc. Στεφάνη]. τῶν δὲ συμμιγῶν τὴν μεσαιτάτην ἁπάσαις < ἀρχήν > τε καὶ < αἰτίαν > κινήσεως καὶ γενέσεως ὑπάρχειν, ἥντινα καὶ δαίμονα κυβερνῆτιν καὶ κληιδοῦχον ἐπονομάζει Δίκην τε καὶ Ἀνάγκην. καὶ τῆς μὲν γῆς ἀπόκρισιν εἶναι τὸν ἀέρα διὰ τὴν βιαιοτέραν αὐτῆς ἐξατμισθέντα πίλησιν, τοῦ δὲ πυρὸς ἀναπνοὴν τὸν ἥλιον καὶ τὸν γαλαξίαν κύκλον. συμμιγῆ δ’ ἐξ ἀμφοῖν εἶναι τὴν σελήνην, τοῦ τ’ ἀέρος καὶ τοῦ πυρός. περιστάντος δ’ ἀνωτάτω πάντων 12 Parmenides Lehrgedicht, cit., p. 104. 556 τοῦ αἰθέρος ὑπ’ αὐτῶι τὸ πυρῶδες ὑποταγῆναι τοῦθ’ ὅπερ κεκλήκαμεν οὐρανόν, ὑφ’ ὧι ἤδη τὰ περίγεια. Parmenide [afferma che] ci sono corone, l'una intorno all'altra in successione, una costituita dal raro, l'altra dal denso; tra queste ve ne sono altre miste di luce e oscurità. Ciò che tutte le avvolge è solido come un muro, sotto il quale è una corona ignea; solido è anche ciò che è al centro di tutto, intorno al quale è, ancora, una corona ignea13. Delle corone miste [di fuoco e oscurità], quella più centrale è per tutte principio e causa di movimento e generazione: [Parmenide] la indica anche come Divinità che governa e Giustizia che tiene le chiavi14 e Necessità. L'aria è secrezione della Terra, evaporata a causa della sua [della Terra] compressione più intensa, e il Sole e la Via Lattea sono esalazioni del fuoco; la Luna mescolanza di entrambi, dell'aria e del fuoco. L'etere poi avvolge tutto dall'esterno [dalla posizione superiore], e al di sotto di esso è disposto quell'elemento igneo che abbiamo chiamato cielo; sotto di questo le regioni intorno alla Terra (Aëtius; DK 28 A37). Parmenide avrebbe introdotto una cosmologia fondata sulla nozione di στεφάνη, da intendere probabilmente come «anello» cilindrico (Cicerone traduce coronae similem). Secondo Teofrasto, dunque, il cosmo celeste dell'Eleate era costituito da στεφάναι concentriche, anelli alternativamente di «rado» (ἐκ τοῦ ἀραιοῦ) e 13 Il testo greco καὶ τὸ μεσαίτατον πασῶν στερεόν, περὶ ὃ πάλιν πυρώδης sarebbe in realtà interpolato: come sottolinea Franco Ferrari (nel suo recente Il migliore dei mondi impossibili. Parmenide e il cosmo dei presocratici, cit., pp. 88-9), στερεόν è infatti una integrazione, e περὶ ὃ un emendamento. Il testo alternativo restaurato sarebbe: καὶ τὸ μεσαίτατον πασῶν περι < ι > όν πάλιν πυρώδης, «e la circonferenza al centro di tutte [le corone] è di nuovo [una corona] ignea». 14 Il greco stabilito da Diels - κληιδοῦχον Δίκην – è emendazione del testo dei manoscritti: κληροῦχον Δίκην, «Giustizia che indirizza le sorti». Simplicio, dopo aver citato B13, osserva in effetti: καὶ τὰς ψυχὰς πέμπειν ποτὲ μὲν ἐκ τοῦ ἐμφανοῦς εἰς τὸ ἀειδές, ποτὲ δὲ ἀνάπαλίν φησιν, «[Parmenide sostiene che la dea] invia le anime talora dal visibile all'invisibile, talora in senso opposto». 557 di «denso» (ἐκ τοῦ πυκνοῦ), che presentavano quindi la purezza degli elementi-principi. Tra questi (μεταξὺ τούτων) erano poi dislocate altre corone «miste di luce e oscurità» (μικτὰς ἐκ φωτὸς καὶ σκότους), con una evidente corrispondenza nei «segni»: ἐκ τοῦ ἀραιοῦ/ἐκ φωτὸς, ἐκ τοῦ πυκνοῦ/ἐκ σκότους. Il cosmo finito era avvolto da una sfera solida (τὸ περιέχον δὲ πάσας τ ε ί χ ο υ ς δίκην στερεὸν ὑπάρχειν), secondo quanto indicato in B10.5: οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα, altrimenti evocato (B11.2-3) come ὄλυμπος ἔσχατος. L'espressione conclusiva τὰ περίγεια suggerisce che al centro del sistema cosmico si trovasse la Terra, come confermano, sempre sulla scorta di Teofrasto, Diogene Laerzio e Aëtius (DK 28 A1, A44): πρῶτος δὲ οὗτος τὴν γῆν ἀπέφαινε σφαιροειδῆ καὶ ἐν μέσωι κεῖσθαι questi [Parmenide] fu il primo a sostenere che la Terra ha forma di sfera e giace al centro [dell'universo] Π., Δημόκριτος διὰ τὸ πανταχόθεν ἴσον ἀφεστῶσαν [τὴν γῆν] μένειν ἐπὶ τῆς ἰσορροπίας οὐκ ἔχουσαν αἰτίαν δι’ ἣν δεῦρο μᾶλλον ἢ ἐκεῖσε ῥέψειεν ἄν· διὰ τοῦτο μόνον μὲν κραδαίνεσθαι, μὴ κινεῖσθαι δέ Parmenide e Democrito sostengono che la Terra, essendo a uguale distanza da tutte le parti, rimane in equilibrio, non avendo causa per cui debba inclinare da una parte piuttosto che dall'altra. Per questo trema soltanto e non si muove. La struttura del cosmo Seguendo le indicazioni di Teofrasto riferite da Aëtius, analogamente al centro sferico (τὴν γῆν [...] σφαιροειδῆ καὶ ἐν μέσωι κεῖσθαι) dobbiamo supporre sferica almeno la solida parete esterna (τ ε ί χ ο υ ς δίκην στερεὸν) del cosmo - «ciò che tutto avvolge» (τὸ περιέχον δὲ πάσας). Qui incontriamo una prima difficoltà: la 558 consistenza attribuita al contenitore cosmico (appunto la parete solida esterna cui allude Aëtius) dovrebbe comportare – per rispettare i σήματα associati alle due μορφάι – la sua natura densa e oscura; d'altra parte Aëtius sottolinea come l'«etere» avvolga tutto «dall'esterno [ovvero dalla posizione superiore]» (περιστάντος δ’ ἀνωτάτω πάντων τοῦ αἰθέρος). Diels15 identificava tale «muro» (Mauer) con una sfera di pura Notte, esterna a una sfera di puro Fuoco, che complessivamente costituivano la coppia di στεφάναι concentriche periferiche, contrastate, al centro del sistema, da una coppia corrispondente: una sfera esterna di Notte densa (la superficie terrestre) e una interna di puro fuoco (fuoco vulcanico). Di recente Franco Ferrari 16 ha ribadito questo modello, tra l'altro proponendo una revisione del testo greco di Aëtius che rende coerente l'ipotesi di Diels con le indicazioni che giungevano da Teofrasto. Anche Tarán17 sottolinea la corrispondenza tra τὸ περιέχον στερεὸν (A37), οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα (B10) e ὄλυμπος ἔσχατος (B11), riducendolo a una solida sfera di Notte, sebbene poi la sua struttura cosmica diverga in parte da quella dielsiana, per una diversa interpretazione delle στεινότεραι στεφάναι (coincidenti, secondo lo studioso americano, con gli anelli che contengono le stelle). Altri, tuttavia, hanno contestato questa ricostruzione. Coxon18, per esempio, pur rilevando che la testimonianza di Aëtius appare parafrasi dei versi di B12, e concedendo che l'accostamento al muro di una città (τ ε ί χ ο υ ς δίκην) potrebbe essere stato dello stesso Parmenide (dal momento che ricorre in un contesto pitagorico alla fine di un saggio di Massimo di Tiro, II secolo), denuncia come l'asserzione su τὸ περιέχον στερεὸν risulti fraintendimento di ὄλυμπος ἔσχατος: l'οὐρανὸς di Parmenide non sarebbe dunque solido (cioè composto di Notte), ma etereo, come si ricaverebbe dall'incrocio delle attestazioni di Aëtius e Cicerone: 15 Nella sua edizione del 1897, cit., p. 104. 16 Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 88-90. 17 Op. cit., p. 241. 18 Op. cit., pp. 235-236. 559 περιστάντος δ’ ἀνωτάτω πάντων τοῦ αἰθέρος ὑπ’ αὐτῶι τὸ πυρῶδες ὑποταγῆναι τοῦθ’ ὅπερ κεκλήκαμεν οὐρανόν, ὑφ’ ὧι ἤδη τὰ περίγεια. L'etere poi avvolge tutto dall'esterno [dalla posizione superiore], e al di sotto di esso è disposto quell'elemento igneo che abbiamo chiamato cielo; sotto di questo le regioni intorno alla Terra (Aëtius; DK 28 A37) nam P. quidem commenticium quiddam: coronae simile efficit (στεφάνην appellat), continentem ardorum < et > lucis orbem qui cingit caelum, quem appellat deum [...] Parmenide elabora qualcosa di fittizio: simile a una corona (egli la chiama στεφάνην), una sfera di fuoco e di luce che avvolge il cielo e che egli denomina dio [...] (Cicerone; DK 28 A37). L'orbis lucis di Cicerone coinciderebbe con l'αἰθήρ di Aëtius: Parmenide distinguerebbe il fuoco dall'etere: l'etere – secondo Aëtius – costituirebbe in Parmenide la regione estrema dell'universo, governando il cielo delle stelle fisse (οὐρανὸς) 19. Ruggiu20 interpreta le indicazioni dei frammenti e delle testimonianze in modo analogo. Il termine στεφάνη nel pensiero arcaico designerebbe una formazione di tipo circolare sviluppata intorno a un punto centrale: dal momento che al centro delle στεφάναι in Parmenide sta la Terra, concepita come sferica, la struttura dei cieli sarebbe sferica: la periferia sarebbe occupata da una sfera di fuoco; l'elemento che tutto contiene, ancora igneo, sarebbe della consistenza di un solido muro. D'accordo sostanzialmente Cerri21: nel complesso delle στεφάναι – corone sferiche concentriche – la più esterna, il confine limite dell'universo visibile, sarebbe formata da uno strato di «etere rigido», avvolgente un'altra corona di etere rarefatto e igneo, denominata οὐρανός. 19 Ivi, p. 227. 20 Op. cit., p. 343. 21 Op. cit., p. 266. 560 Parmenide avrebbe previsto, nel suo cosmo, una doppia funzione per il cielo, che ancora può intravedersi nei frammenti: esso è, per un verso, (i) οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα, quindi fisicamente limitante, circoscrivente; per altro (ii) vincolante: «Necessità guidando lo vincolò a tenere i confini degli astri» (ἄγουσ΄ ἐπέδησεν Ἀνάγκη πείρατ΄ ἔχειν ἄστρων). Il cielo, dunque, è anche legame per tutti gli elementi celesti: gli astri, dislocati sulle στεφάναι, con i rispettivi moti, immersi al suo interno nell'etere (ἐν αἰθέρι) 22. In effetti risulta evidente, nelle testimonianze, il nesso tra cielo ed etere. Parmenide avrebbe indicato due aree nell'etere celeste: (i) l'etere che si estende tutto intorno al cosmo, libero da astri; (ii) l'etere popolato da astri, condensazioni di fuoco23. A questo alluderebbero le espressioni ἐν τῶι αἰθέρι·e ἐν τῶι πυρώδει di Aëtius A40a: Π. πρῶτον μὲν τάττει τὸν Ἑῶιον, τὸν αὐτὸν δὲ νομιζόμενον ὑπ’ αὐτοῦ καὶ Ἕσπερον, ἐν τῶι αἰθέρι· μεθ’ ὃν τὸν ἥλιον, ὑφ’ ὧι τοὺς ἐν τῶι πυρώδει ἀστέρας, ὅπερ ο ὐ ρ α ν ὸ ν καλεῖ Parmenide dispone per primo nell'etere Eos, considerato da lui identico a Espero. Dopo quello dispone il Sole, sotto il quale sono gli astri nella zona ignea che chiama cielo. Alla luce delle indicazioni che si possono ricavare dai frammenti e soprattutto da Aëtius, l'etere si estenderebbe tra la fascia più interna del sistema cosmico - densa di «aria» secreta dalla Terra (τῆς μὲν γῆς ἀπόκρισιν εἶναι τὸν ἀέρα A37) - e la volta esterna (ὄλυμπος ἔσχατος), che tuttavia potrebbe essere stata concepita a sua volta come etere rigido. Il termine οὐρανὸς appare nelle testimonianze di Aëtius con i significati correnti nella tradizione peripatetica (Teofrasto): molto chiaramente la struttura celeste delineata e il lessico adottato riflettono la lezione di Aristotele: 22 Ruggiu, op. cit., p. 336. 23 Conche, op. cit., p. 213. 561 Εἴπωμεν δὲ πρῶτον τί λέγομεν εἶναι τὸν οὐρανὸν καὶ ποσαχῶς, ἵνα μᾶλλον ἡμῖν δῆλον γένηται τὸ ζητούμενον. Ἕνα μὲν οὖν τρόπον οὐρανὸν λέγομεν τὴν οὐσίαν τὴν τῆς ἐσχάτης τοῦ παντὸς περινὸν περιφορᾶς, ἢ σῶμα φυσικὸν τὸ ἐν τῇ ἐσχάτῃ περιφορᾷ τοῦ παντός· εἰώθαμεν γὰρ τὸ ἔσχατον καὶ τὸ ἄνω μάλιστα καλεῖν οὐρανόν, ἐν ᾧ καὶ τὸ θεῖον πᾶν ἱδρῦσθαί φαμεν. Ἄλλον δ’ αὖ τρόπον τὸ συνεχὲς σῶμα τῇ ἐσχάτῃ περιφορᾷ τοῦ παντός, ἐν ᾧ σελήνη καὶ ἥλιος καὶ ἔνια τῶν ἄστρων· καὶ γὰρ ταῦτα ἐν τῷ οὐρανῷ εἶναί φαμεν. Ἔτι δ’ ἄλλως λέγομεν οὐρανὸν τὸ περιεχόμενον σῶμα ὑπὸ τῆς ἐσχάτης περιφορᾶς· τὸ γὰρ ὅλον καὶ τὸ πᾶν εἰώθαμεν λέγειν οὐρανόν. Τριχῶς δὴ λεγομένου τοῦ οὐρανοῦ, τὸ ὅλον τὸ ὑπὸ τῆς ἐσχάτης περιεχόμενον περιφορᾶς ἐξ ἅπαντος ἀνάγκη συνεστάναι τοῦ φυσικοῦ καὶ τοῦ αἰσθητοῦ σώματος διὰ τὸ μήτ’εἶναι μηδὲν ἔξω σῶμα τοῦ οὐρανοῦ μήτ’ ἐνδέχεσθαι γενέσθαι. Prima dobbiamo dichiarare che cosa diciamo essere il cielo e in quanto modi lo diciamo, perché diventi più chiaro l'oggetto d'indagine. In un senso dunque diciamo cielo la sostanza dell'estrema volta del tutto, cioè il corpo naturale nell'estrema volta del tutto; è appunto la regione estrema e più elevata che siamo soliti chiamare cielo, in cui affermiamo aver sede tutto quanto è divino. In altro senso [diciamo cielo] il corpo contiguo all'estrema volta del tutto, in cui sono la Luna e il Sole e alcuni degli astri; anche questi, in effetti, affermiamo essere nel cielo. In un altro senso ancora, diciamo cielo il corpo abbracciato [compreso] dall'estrema volta; siamo soliti, infatti, definire cielo l'universo e il tutto [ovvero: l'intero universo]. Essendo inteso il cielo in questi tre modi, l'intero abbracciato dall'estrema volta consiste di necessità di tutto il corpo naturale e sensibile, poiché nessun corpo esiste, 562 né è possibile si generi fuori del cielo (Aristotele, De caelo I, 9 278 a9-25). È plausibile che nella propria sintesi Aristotele tenesse conto anche della cosmologia parmenidea ovvero di un modello analogo o condiviso (pitagorico?) dall'Eleate: in effetti «il corpo naturale nell'estrema volta del tutto» (σῶμα φυσικὸν τὸ ἐν τῇ ἐσχάτῃ περιφορᾷ τοῦ παντός) richiama sia «il cielo che tutto intorno cinge» (B10.5 οὐρανὸν ἀμφὶς ἔχοντα) sia l'«Olimpo estremo» (B11.2- 3 ὄλυμπος ἔσχατος), anche per la sua associazione al «divino» (ἐν ᾧ καὶ τὸ θεῖον πᾶν ἱδρῦσθαί φαμεν). È per altro chiaro che quando Aëtius (A40a) parla di «astri nella zona ignea che [Parmenide] chiama cielo» (ἐν τῶι πυρώδει ἀστέρας, ὅπερ οὐρανὸν καλεῖ) si riferisce a ciò che Aristotele indicava come «il corpo contiguo all'estrema volta del tutto, in cui sono la Luna e il Sole e alcuni degli astri» (τὸ συνεχὲς σῶμα τῇ ἐσχάτῃ περιφορᾷ τοῦ παντός, ἐν ᾧ σελήνη καὶ ἥλιος καὶ ἔνια τῶν ἄστρων). Interessante il rilievo aristotelico circa l'accezione "cosmica" di οὐρανός: «l'intero abbracciato dall'estrema volta consiste di necessità di tutto il corpo naturale e sensibile, poiché nessun corpo esiste, né è possibile si generi fuori del cielo». La tentazione di una lettura "cosmica" di Parmenide B8 è molto forte: la compiutezza dell'essere manifestata dalla sfericità, traduceva in immagine ontologica la perfezione che la doxa poteva riscontrare nell'universo compiuto e intero (τὸ ὅλον καὶ τὸ πᾶν) di cui parla Aristotele. In conclusione non si può dunque non ribadire la difficoltà nella ricostruzione del quadro cosmologico del poema: troppo frammentarie le citazioni e troppo condizionate dal lessico e dalla concettualità della posteriore tradizione le testimonianze. Come abbiamo constatato, sono pochi i dati certi sulla struttura cosmica: (i) la forma complessivamente sferica del centro (Terra) e della periferia (τὸ περιέχον, ovvero ὄλυμπος ἔσχατος, «Olimpo estremo»), pensata come una parete solida (τὸ περιέχον δὲ πάσας τείχους δίκην στερεὸν); 563 (ii) l'esistenza di una prima fascia celeste superiore eterea, composta cioè di corone, anelli cilindrici, di puro Fuoco; di una seconda fascia intermedia di corone in cui Fuoco e Notte sono compresenti; di una terza fascia a ridosso della superficie della Terra, corrispondente a una atmosfera aerea prodotta dalle evaporazioni terrestri; (iii) la distribuzione dei corpi celesti tra le prime due fasce (sulla loro disposizione le indicazioni non sono concordi). La δαίμων e il cosmo Il contesto e la citazione di B12, insieme alla relativa testimonianza di Aëtius, pongono un ulteriore problema interpretativo: quello relativo alla posizione e al ruolo della δαίμων che lì viene evocata: μετ’ ὀλίγα δὲ πάλιν περὶ τῶν δυεῖν στοιχείων εἰπὼν ἐπάγει καὶ τὸ ποιητικὸν λέγων οὕτως ‘αἱ γὰρ... κυβερνᾶι ’. [...] καὶ ποιητικὸν δὲ αἴτιον οὐ σωμάτων μόνον τῶν ἐν τῆι γενέσει ἀλλὰ καὶ ἀσωμάτων τῶν τὴν γένεσιν συμπληρούντων σαφῶς παραδέδωκεν ὁ Π. λέγων· ‘αἱδ ’ ἐπὶ... θηλυτέρωι ’. [...] καὶ ποιητικὸν αἴτιον ἐκεῖνος μὲν ἓν κοινὸν τὴν ἐν μέσωι πάντων ἱδρυμένην καὶ πάσης γενέσεως αἰτίαν δαίμονα τίθησιν. poco dopo [B8.61], dopo aver parlato dei due elementi, introduce la causa efficiente, dicendo così [vv. 1-3]. [...] La causa efficiente non solo dei corpi soggetti a generazione, ma anche degli incorporei che concorrono alla generazione, Parmenide ha esposto chiaramente, dicendo [vv. 2-6] [...] Egli pone la causa efficiente una e comune, la dea che sta in mezzo al tutto ed è causa di ogni generazione ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει 564 πέμπουσ΄ ἄρσενι θῆλυ μιγῆν τό τ΄ ἐναντίον αὖτις ἄρσεν θηλυτέρῳ in mezzo a queste [corone] la Dea che tutte le cose governa. Di tutte le cose ella sovrintende all'odioso parto e all’unione, spingendo l’elemento femminile a unirsi al maschile, e, al contrario, il maschile al femminile (B12.3-6) τῶν δὲ συμμιγῶν τὴν μεσαιτάτην ἁπάσαις < ἀρχήν > τε καὶ < αἰτίαν > κινήσεως καὶ γενέσεως ὑπάρχειν, ἥντινα καὶ δαίμονα κυβερνῆτιν καὶ κληιδοῦχον ἐπονομάζει Δίκην τε καὶ Ἀνάγκην Delle corone miste [di fuoco e oscurità], quella più centrale è per tutte principio e causa di movimento e generazione: [Parmenide] la indica anche come Divinità che governa e Giustizia che tiene le chiavi e Necessità (Aëtius; DK 28 A37). Il neoplatonico Anatolio di Laodicea (III secolo d.C.) offre un'ulteriore indicazione: πρὸς τούτοις ἔλεγον περὶ τὸ μέσον τῶν τεσσάρων στοιχείων κεῖσθαί τινα ἑναδικὸν διάπυρον κύβον, οὗ τὴν μεσότητα τῆς θέσεως καὶ Ὅμηρον εἰδέναι [...]. ἐοίκασι δὲ κατά γε τοῦτο κατηκολουθηκέναι τοῖς Πυθαγορικοῖς οἵ τε περὶ Ἐμπεδοκλέα καὶ Παρμενίδην καὶ σχεδὸν οἱ πλεῖστοι τῶν πάλαι σοφῶν, φάμενοι τὴν μοναδικὴν φύσιν ἑστίας τρόπον ἐν μέσωι ἱδρῦσθαι καὶ διὰ τὸ ἰσόρροπον φυλάσσειν τὴν αὐτὴν ἕδραν Oltre a queste cose [i Pitagorici] sostenevano che nel mezzo dei quattro elementi sta un cubo unitario di fuoco, la cui posizione centrale era nota anche a Omero [...]. Sembra che abbiano in questo seguito i Pitagorici i discepoli di Empedocle e Parmenide e per lo più i [lett.: «quasi la maggioranza dei»] sapienti antichi, dal momento che affermano che la natura monadica è posta al centro come focolare [Estia], e che conserva la stessa sede in 565 forza dell'equiposizione [dell'equilibrio rispetto alla perimetro del sistema] (DK 28 A44). Indubbiamente il cosmo parmenideo presenta affinità con quello filolaico, quale possiamo ricostruire da frammenti e testimonianze: ὁ κόσμος εἷς ἐστιν, ἤρξατο δὲ γίγνεσθαι ἀπὸ τοῦ μέσου καὶ ἀπὸ τοῦ μέσου εἰς τὸ ἄνω διὰ τῶν αὐτῶν τοῖς κάτω. ἔστι < γὰρ > τὰ ἄνω τοῦ μέσου ὑπεναντίως κείμενα τοῖς κάτω. τοῖς γὰρ κατωτάτω τὰ μέσα ἐστὶν ὥσπερ τὰ ἀνωτάτω καὶ τὰ ἄλλα ὡσαύτως. πρὸς γὰρ τὸ μέσον κατὰ ταὐτά ἐστιν ἑκάτερα, ὅσα μὴ μετενήνεκται Il cosmo è uno; iniziò a formarsi dal mezzo e dal mezzo verso l'alto, e attraverso gli stessi passaggi verso il basso. Le cose che sono al di sopra del mezzo giacciono in senso opposto a quelle che sono al di sotto. In effetti le cose che sono in mezzo si trovano rispetto a quelle sotto come rispetto a quelle sopra e le altre in modo simile: dal momento che rispetto al mezzo entrambe si trovano nella stessa relazione, solo capovolte (DK 44 B17) Φ. πῦρ ἐν μέσωι περὶ τὸ κέντρον ὅπερ ἑστίαν τοῦ παντὸς καλεῖ [B 7] καὶ Διὸς οἶκον καὶ μη τέραθεῶν βωμόν τε καὶ συνοχὴν καὶ μέτρον φύσεως. καὶ πάλιν πῦρ ἕτερον ἀνωτάτω τὸ περιέχον. πρῶτον δ’ εἶναι φύσει τὸ μέσον, περὶ δὲ τοῦτο δέκα σώματα θεῖα χορεύειν, [οὐρανόν] < μετὰ τὴν τῶν ἀπλανῶν σφαῖραν > τοὺς ε πλανήτας, μεθ’ οὓς ἥλιον, ὑφ’ ὧι σελήνην, ὑφ’ ἧι τὴν γῆν, ὑφ’ ἧι τὴν ἀντίχθονα, μεθ’ ἃ σύμπαντα τὸ πῦρ ἑστίας περὶ τὰ κέντρα τάξιν ἐπέχον. τὸ μὲν οὖν ἀνωτάτω μέρος τοῦ περιέχοντος, ἐν ὧι τὴν εἰλικρίνειαν εἶναι τῶν στοιχείων, ὄ λ υ μ π ο ν καλεῖ, τὰ δὲ ὑπὸ τὴν τοῦ ὀλύμπου φοράν, ἐν ὧι τοὺς πέντε πλανήτας μεθ’ ἡλίου καὶ σελήνης τετάχθαι, κόσμον, τὸ δ’ ὑπὸ τούτοις ὑποσέληνόν τε καὶ περίγειον μέρος, ἐν ὧι τὰ τῆς φιλομεταβόλου γενέσεως, 566 ο ὐ ρ α ν ό ν. καὶ περὶ μὲν τὰ τεταγμένα τῶν μετεώρων γίνεσθαι τὴν σ ο φ ί α ν, περὶ δὲ τῶν γινομένων τὴν ἀταξίαν τὴν ἀ ρ ε τ ή ν, τελείαν μὲν ἐκείνην ἀτελῆ δὲ ταύτην. Filolao definisce il fuoco in mezzo attorno al centro «focolare del tutto [dell'universo]» e «casa di Zeus» e «madre degli dei», «altare» e «vincolo» e «misura della natura»; l'altro fuoco in alto invece «l'involucro». Sostiene che primo per natura sia quello in mezzo, intorno a cui si muovono dieci corpi divini, primo il cielo delle stelle fisse, poi i cinque pianeti, poi il Sole, quindi la Luna, poi la Terra, poi l'Antiterra; dopo queste cose il fuoco del focolare, che risiede intorno al centro. Chiama la parte più alta dell'involucro, in cui ritiene risieda la purezza degli elementi, «Olimpo»; quella che porta sotto l'Olimpo, in cui sono collocati i 5 pianeti con il Sole e la Luna, «cosmo»; dopo queste, poi, la parte sublunare e circumterrestre, entro cui sono le cose della generazione mutevole, «cielo». E intorno alla disposizione delle cose celesti verte la sapienza, intorno al disordine delle cose in divenire verte la virtù: quella perfetta, questa imperfetta (Aëtius; DK 44 A16). È probabile che alcuni particolari delle concezioni pitagoriche siano stati utilizzati per ricostruire a posteriori il quadro del cosmo parmenideo, sempre che quegli elementi non fossero sullo sfondo della stessa elaborazione eleatica, almeno come tratti consolidati di una tradizione. Aëtius (che si appoggia alla lezione di Teofrasto) riferisce come anche Filolao definisse ὄλυμπος «la parte più alta dell'involucro, in cui ritiene risieda la purezza degli elementi», distribuendo poi gli astri in due regioni – κόσμος e οὐρανός – compatibilmente con la rappresentazione parmenidea. La citazione filolaica sottolinea la preoccupazione per la struttura sferica, che potrebbe riflettersi nell’insistenza delle testimonianze sul modello arcaico delle «corone», probabilmente di matrice anassimandrea, in Parmenide: al pensatore di Mileto punta anche l'argomento per la centralità della Terra, precoce applicazione del principio di ragion sufficien- 567 te, impiegato da Parmenide anche in sede ontologica, nella sezione sulla Verità (vv. B8.9 ss.): Π., Δημόκριτος διὰ τὸ πανταχόθεν ἴσον ἀφεστῶσαν [τὴν γῆν] μένειν ἐπὶ τῆς ἰσορροπίας οὐκ ἔχουσαν αἰτίαν δι’ ἣν δεῦρο μᾶλλον ἢ ἐκεῖσε ῥέψειεν ἄν· Parmenide e Democrito sostengono che la Terra, essendo a uguale distanza da tutte le parti, rimanga in equilibrio, non avendo causa per cui debba inclinare da una parte piuttosto che dall'altra (Aëtius; DK 28 A44). L'accostamento alla posteriore cosmologia (e cosmogonia) filolaica - in cui si depositava e sistemava plausibilmente la primitiva lezione pitagorica - è utile, tuttavia, soprattutto nella determinazione del ruolo cosmico della δαίμων parmenidea. Simplicio, nelle due citazioni che costituiscono B12, sembra interessato a rilevare come Parmenide postulasse nella sua fisica una potenza distinta dalla forma Fuoco come «causa efficiente» (ποιητικὸν αἴτιον): «la dea che governa tutte le cose». Secondo Coxon24, il rilievo del commentatore sarebbe stato diretto contro il modello interpretativo della doxa proposto da Alessandro sulla scorta di Teofrasto, secondo il quale al Fuoco spettava il ruolo di ποιητικὸν αἴτιον e alla terra (Notte) quello di ὕλη: καὶ ποιητικὸν αἴτιον ἐκεῖνος μὲν ἓν κοινὸν τὴν ἐν μέσωι πάντων ἱδρυμένην καὶ πάσης γενέσεως αἰτίαν δ α ί μ ο ν α τίθησιν Egli pone la causa efficiente una e comune, la dea che sta in mezzo al tutto ed è causa di ogni generazione. D'altra parte in B12 leggiamo che: ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ al centro di queste [corone] la Dea che tutte le cose governa, 24 Op. cit., p. 234. 568 e Aëtius sottolinea come: τῶν δὲ συμμιγῶν τὴν μεσαιτάτην ἁπάσαις < ἀρχήν > τε καὶ < αἰτίαν > κινήσεως καὶ γενέσεως ὑπάρχειν, ἥντινα καὶ δαίμονα κυβερνῆτιν καὶ κληιδοῦχον ἐπονομάζει Δίκην τε καὶ Ἀνάγκην Delle corone miste [di fuoco e oscurità], quella più centrale è per tutte principio e causa di movimento e generazione: [Parmenide] la indica anche come Divinità che governa e Giustizia che tiene le chiavi e Necessità, mentre Plutarco, citando B13, osserva: διὸ Π. μὲν ἀποφαίνει τὸν Ἔρωτα τῶν Ἀφροδίτη ς ἔργων πρεσβύτατον ἐν τῆι κοσμογονίαι γράφων ‘πρώτιστον... πάντων’ «perciò Parmenide mostra Eros come la prima delle opere di Afrodite scrivendo nella cosmogonia [B13]». Le testimonianze e i frammenti superstiti consentono di affermare che effettivamente Parmenide attribuiva alla δαίμων una funzione cosmogonica (πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει, «di tutte le cose ella sovrintende all'odioso parto e all’unione» B12.4). Evidentemente aperta è invece la questione della sua collocazione cosmologica e della sua identificazione. La dislocazione cosmica della δαίμων L'indicazione di Plutarco è un punto di partenza: oggi si è infatti convinti che Plutarco non solo avesse accesso a una copia del poema di Parmenide, ma potesse attingere a una versione attendibile25. Il passo propone di fatto l'identificazione della δαίμων con Afrodite: Simplicio sottolinea come la dea sia «causa efficiente 25 Su questo punto è molto importante la messa a fuoco di Passa, op. cit, pp. 27- 28. 569 non solo dei corpi soggetti a generazione, ma anche degli incorporei che concorrono alla generazione» (ποιητικὸν δὲ αἴτιον οὐ σωμάτων μόνον τῶν ἐν τῆι γενέσει ἀλλὰ καὶ ἀσωμάτων τῶν τὴν γένεσιν συμπληρούντων); Plutarco fa di Afrodite la generatrice di Eros e dunque nomina la δαίμων. Ovviamente non possiamo stabilire se l'identificazione fosse per lui scontata o solo una speculazione ovvero riscontrata invece nel testo, ma la precisazione: «nella cosmogonia» (ἐν τῆι κοσμογονίαι) - sembra avvalorare l'ultima possibilità. In ogni caso, nella misura in cui B12 assegna alla δαίμων il governo di tutto, B13 sembra suggerire che ciò avvenga attraverso la generazione di Eros e il controllo dell'accoppiamento26. D'altra parte, poiché la testimonianza di Aëtius colloca la dea al centro degli anelli misti di Notte e Fuoco, assimilandola di fatto a uno di essi, è possibile, incrociando le due testimonianze, ipotizzare che essa coincidesse con un'entità astrale concreta, fonte fisica dell'influenza cosmogonica, Afrodite appunto. Parmenide, il primo a identificare Eos (Ἕως ovvero Fosforo/Φωσφόρος, la stella del mattino) e Espero (Ἕσπερον, la stella della sera): Π. πρῶτον μὲν τάττει τὸν Ἑῶιον, τὸν αὐτὸν δὲ νομιζόμενον ὑπ’ αὐτοῦ καὶ Ἕσπερον, ἐν τῶι αἰθέρι Parmenide per primo pone nell'etere Eos, considerato da lui identico a Espero (DK 28 A40a), potrebbe aver dato per primo il nome di Afrodite all'astro27. Contro questa identificazione e collocazione si pongono le informazioni che giungono dal contesto delle citazioni di Simplicio, che chiaramente parla a favore della centralità cosmica della δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ: in effetti, l'espressione parmenidea - ἐν δὲ μέσῳ τούτων - con cui essa viene introdotta, è ambigua, potendosi riferire sia al centro delle corone miste (come appare più probabile nel contesto) sia al centro dell'universo. Difficile pensare, tuttavia, che il commentatore, che certamente disponeva di una 26 Cerri, op. cit., pp. 267-268. 27 Ibidem. 570 copia del poema, potesse fraintenderne il testo su questo punto; né la sua indicazione contraddice quella di Plutarco, il quale si limita a identificare la δαίμων come Ἀφροδίτης. La testimonianza di Anatolio di Laodicea è dello stesso tenore, marcando in particolare la continuità con le cosmologie e cosmogonie pitagoriche: la «natura monadica» (τὴν μοναδικὴν φύσιν) è posta da Parmenide (ed Empedocle) al centro (ἐν μέσωι) «al modo di un focolare» (ἑστίας τρόπον). I riscontri delle citazioni di Filolao e delle relative testimonianze confermano che nella tradizione pitagorica del V secolo «il fuoco in mezzo attorno al centro» (πῦρ ἐν μέσωι περὶ τὸ κέντρον) coincideva con il divino «focolare del tutto» (ἑστίαν τοῦ παντὸς), ovvero «dimora di Zeus» (Διὸς οἶκον) o «madre degli dei» (μητέραθεῶν), connotazione che ritorna anche negli Inni orfici: [Ἑστία] ἣ μέσον οἶκον ἔχεις πυρὸς ἀενάοιο Hestia [...] che hai dimora al centro del fuoco eterno (Orphica, Hymnii 84.1-2) ἐκ σέο [Ἑστία] δ’ ἀθανάτων τε γένος θνητῶν τ’ ἐλοχεύθη, da te [Hestia] ebbe nascita la stirpe degli immortali e dei mortali (Orphica, Hymnii 27.7)28, e che ritroviamo nel contesto simpliciano della citazione di B13: ταύτην [δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ] καὶ θεῶν αἰτίαν εἶναί φησι λέγων [B13] la [dea che tutto governa] considera causa anche degli dei, affermando [B13]. La collocazione della δαίμων al centro del sistema cosmico, le possibili convergenze con il pitagorismo del V secolo sul motivo della Hestia divina, potrebbero avvalorare il modello cosmologico 28 F. Ferrari, Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 104-5. 571 proposto da Diels, per cui il nucleo centrale dell'universo risulterebbe una sfera di puro Fuoco, circondata dalla superficie terrestre (sfera di pura Notte). Coxon29, rilevando le difficoltà implicite nelle testimonianze di Aëtius e Simplicio, ha sostenuto, sulla scorta di Cicerone (A37), una diversa soluzione circa natura e collocazione della divinità. Come abbiamo già riscontrato, in Cicerone, infatti, la dea appare come «una sfera di fuoco e di luce che avvolge il cielo»: coronae simile efficit (στεφάνην appellat), continentem ardorum < et > lucis orbem qui cingit caelum, quem appellat deum immagina una corona (egli la chiama στεφάνην), cioè una sfera di fuoco e di luce che avvolge il cielo e che egli denomina dio; incrociando il dato cosmologico con quello fornito da Aëtius: περιστάντος δ’ ἀνωτάτω πάντων τοῦ αἰθέρος ὑπ’ αὐτῶι τὸ πυρῶδες ὑποταγῆναι τοῦθ’ ὅπερ κεκλήκαμεν οὐρανόν, ὑφ’ ὧι ἤδη τὰ περίγεια. L'etere poi tutto avvolge dall'esterno [dalla posizione superiore] e al di sotto di esso è posto proprio l'elemento igneo che abbiamo chiamato cielo (Aëtius; DK 28 A37), si potrebbe concludere – come abbiamo visto - che l'orbis lucis (secondo Cicerone, indicata da Parmenide come «dio»), la «corona» ignea e luminosa che abbraccia il cielo, coincida con l'αἰθήρ di Aëtius, che avvolge οὐρανόν. Questa identificazione sarebbe compatibile sia con la tradizione peripatetica (che attribuiva al fuoco il ruolo di principio efficiente), sia con i dati relativi alla tradizione ionica: ἅπαντα γὰρ ἢ ἀρχὴ ἢ ἐξ ἀρχῆς, τοῦ δὲ ἀπείρου οὐκ ἔστιν ἀρχή· εἴη γὰρ ἂν αὐτοῦ πέρας. ἔτι δὲ καὶ ἀγένητον καὶ ἄφθαρτον ὡς ἀρχή τις οὖσα· τό τε γὰρ 29 Op. cit., pp.239 ss.. 572 γενόμενον ἀνάγκη τέλος λαβεῖν, καὶ τελευτὴ πάσης ἐστὶ φθορᾶς. διὸ καθάπερ λέγομεν, οὐ ταύτης ἀρχή, ἀλλ’ αὕτη τῶν ἄλλων εἶναι δοκεῖ καὶ περιέχειν ἅπαντα καὶ πάντα κυβερνᾶν, ὥς φασιν ὅσοι μὴ ποιοῦσι παρὰ τὸ ἄπειρον ἄλλας αἰτίας οἶον νοῦν ἢ φιλίαν. καὶ τοῦτ’εἶναι τὸ θεῖον· ἀθάνατον γὰρ καὶ ἀνώλεθρον, ὥς φησιν ὁ Ἀναξίμανδρος καὶ οἱ πλεῖστοι τῶν φυσιολόγων Ogni cosa, in effetti, è o principio o [deriva] da principio; dell'apeiron però non v'è principio, dal momento che vi sarebbe un limite di esso [apeiron]. E ancora, esso è ingenerato e incorruttibile, in quanto è un principio: è necessario, infatti, che ciò che è generato abbia una fine, e vi è un termine finale di ogni corruzione. Proprio per questo motivo diciamo che di esso [principio] non vi sia principio, ma che sembra essere esso stesso principio di tutte le altre cose, e comprenderle [abbracciarle] tutte e tutte governarle, come affermano quanti non pongono oltre all'infinito altre cause, per esempio Intelligenza o Amore. E questo è il divino: è infatti senza morte e senza distruzione, come sostengono Anassimandro e la maggioranza degli studiosi della natura. (Aristotele; DK 12 A15) Ἀ. Εὐρυστράτου Μιλήσιος ἀρχὴν τῶν ὄντων ἀέρα ἀπεφήνατο· ἐκ γὰρ τούτου πάντα γίγνεσθαι καὶ εἰς αὐτὸν πάλιν ἀναλύεσθαι. 'οἶον ἡ ψυχή, φησίν, ἡ ἡμετέρα ἀὴρ οὖσα συγκρατεῖ ἡμᾶς, καὶ ὅλον τὸν κόσμον πνεῦμα καὶ ἀὴρ περιέχει' (λέγεται δὲ συνωνύμως ἀὴρ καὶ πνεῦμα). Anassimene, figlio di Euristrato, milesio, affermò che principio delle cose è l'aria: da essa tutto si genera e in essa di nuovo si risolve. Dice: «come la nostra anima, che è aria, ci governa, così soffio e aria abbracciano l'interno universo» (aria e soffio sono utilizzati come sinonimi) (Aëtius; DK 13 B2) εἶναι γὰρ ἓν τὸ σοφόν, ἐπίστασθαι γνώμην, ὁτέη ἐκυβέρνησε πάντα διὰ πάντων 573 esiste una sola sapienza: riconoscere la ragione, che governa tutto attraverso tutto (Diogene Laerzio; DK 22 B41) [λέγει δὲ καὶ τοῦ κόσμου κρίσιν καὶ πάντων τῶν ἐν αὐτῶι διὰ πυρὸς γίνεσθαι λέγων οὕτως] τὰ δὲ πάντα οἰακίζει Κεραυνός, τουτέστι κατευθύνει, κεραυνὸν τὸ πῦρ λέγων τὸ αἰώνιον. λέγει δὲ καὶ φρόνιμον τοῦτο εἶναι τὸ πῦρ καὶ τῆς διοικήσεως τῶν [ὅλων αἴτιον] [Eraclito sostiene anche che abbia luogo un giudizio sul mondo e su tutto ciò che si trova in esso, attraverso il fuoco, in tal modo:] il fulmine dirige il tutto, ossia [il dio] lo guida [con il fulmine], intendendo con fulmine il fuoco eterno. Dice anche che questo fuoco è dotato di intelligenza, e che esso è [causa] dell'ordinamento [dell'universo] (Ippolito; DK 22 B64). Le assonanze espressive potrebbero avvalorare la convergenza parmenidea sulle posizioni di coloro che, alle origini della speculazione cosmologica, avevano accennato alla divinità della naturaprincipio (καὶ τοῦτ’εἶναι τὸ θεῖον), assegnandole anche un compito direttivo sui processi cosmici: «abbracciare e pilotare tutte le cose» (Anassimandro: περιέχειν ἅπαντα καὶ πάντα κυβερνᾶν), ovvero «abbracciare l'universo» (Anassimene: ὅλον τὸν κόσμον περιέχει), in analogia con il controllo dell'anima sulle nostre funzioni vitali (ἡ ψυχή συγκρατεῖ ἡμᾶς). In B12.4, in effetti, ritroviamo il verbo ἄρχει, che, come vuole Coxon30, potrebbe alludere direttamente ad Anassimandro (cui Teofrasto riconosce il merito di aver introdotto il termine tecnico di ἀρχὴ). È tuttavia possibile che la parmenidea δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ, da Plutarco identificata come Ἀφροδίτης, sia in realtà solo l'espressione mitica della potenza generatrice cui alluderanno Empedocle e Lucrezio, il quale - ci ricorda Ferrari31 - utilizzava espressioni analoghe a quelle del filosofo greco (quae... rerum naturam sola gubernas, I.21). A insistere per questa lettura è so- 30 Ivi, p. 242. 31 Ferrari, op. cit., p. 106 nota. 574 prattutto Ruggiu32, per il quale la δαίμων sembra essere la personificazione della stessa forza vivificatrice (mana) presente in tutte le cose: l'impulso immanente alla generazione (B11.3-4 ὡρμήθησαν γίγνεσθαι). Nel senso di una attribuzione ad Afrodite della forza demiurgica è orientato anche il commentatore (IV secolo) della teogonia (V secolo) del papiro Derveni, e conferme ulteriori si potrebbero cogliere nel riferimento alla nascita di Eros, che potrebbe coinvolgere il complesso sfondo delle presunte teogonie orfiche, documentate negli Uccelli (vv. 695-9) di Aristofane. La funzione cosmo-teogonica della δαίμων B12 allude quindi chiaramente a un processo cosmogonico e, in relazione a esso, al ruolo direttivo (κυϐερνᾷ, ἄρχει) della δαίμων, la quale «spinge all'unione» (πέμπουσα μιγῆν)·di «femminile» (θῆλυ) e «maschile» (ἄρσεν): ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει πέμπουσ΄ ἄρσενι θῆλυ μιγῆν τό τ΄ ἐναντίον αὖτις ἄρσεν θηλυτέρῳ in mezzo a queste [corone] la Dea che tutte le cose governa. Di tutte le cose ella sovrintende all'odioso parto e all’unione, spingendo l’elemento femminile a unirsi al maschile, e, al contrario, il maschile al femminile (B12.3-6). Un ruolo, come sappiamo, ben documentato nel linguaggio peripatetico di Simplicio (contesto B12): 32 Op. cit., p. 344. 575 μετ’ ὀλίγα δὲ πάλιν περὶ τῶν δυεῖν στοιχείων εἰπὼν ἐπάγει καὶ τὸ ποιητικὸν λέγων οὕτως ‘αἱ γὰρ... κυβερνᾶι ’. καὶ ποιητικὸν δὲ αἴτιον οὐ σωμάτων μόνον τῶν ἐν τῆι γενέσει ἀλλὰ καὶ ἀσωμάτων τῶν τὴν γένεσιν συμπληρούντων σαφῶς παραδέδωκεν ὁ Π. λέγων· ‘αἱδ’ἐπὶ... θηλυτέρωι ’. [...] καὶ ποιητικὸν αἴτιον ἐκεῖνος μὲν ἓν κοινὸν τὴν ἐν μέσωι πάντων ἱδρυμένην καὶ πάσης γενέσεως αἰτίαν δ α ί μ ο ν α τίθησιν. poco dopo [B8.61], dopo aver parlato dei due elementi, introduce la causa efficiente, dicendo così [vv. 1-3]. [...] La causa efficiente non solo dei corpi soggetti a generazione, ma anche degli incorporei che concorrono alla generazione, Parmenide ha esposto chiaramente, dicendo [vv. 2-6] [...] Egli pone la causa efficiente una e comune, la dea che sta in mezzo al tutto ed è causa di ogni generazione, e connesso a una (probabilmente correlata) analoga funzione teogonica: ταύτην καὶ θεῶν αἰτίαν εἶναί φησι λέγων ‘πρώτιστον... πάντων ’ κτλ. καὶ τὰς ψυχὰς πέμπειν ποτὲ μὲν ἐκ τοῦ ἐμφανοῦς εἰς τὸ ἀειδές, ποτὲ δὲ ἀνάπαλίν φησιν. sostiene che questa stessa [la dea] sia causa anche degli dei, dicendo [B13], e sostiene che invia le anime talora dal visibile all'invisibile, talora in senso opposto (Simplicio; contesto B13). L'indicazione di Simplicio suggerisce una prossimità almeno tematica tra B12 e B13: πρώτιστον μὲν Ἔρωτα θεῶν μητίσατο πάντων… Primo tra gli dei tutti ella concepì Amore, confermata dalla testimonianza di Plutarco (contesto B13): 576 διὸ Π. μὲν ἀποφαίνει τὸν τῶν Ἀφροδίτης ἔργων πρεσβύτατον ἐν τῆι κοσμογονίαι γράφων ‘π ρ ώ τ ι σ τ ο ν... π ά ν τ ω ν ’ perciò Parmenide mostra Eros come la prima delle opere di Afrodite scrivendo nella cosmogonia [B13]. Un'ulteriore cerniera tra i due frammenti si può cogliere nel contesto della citazione aristotelica di B13 (Metafisica I, 4 984b23-7): ὑποπτεύσειε δ’ ἄν τις Ἡσίοδον πρῶτον ζητῆσαι τὸ τοιοῦτον, κἂν εἴ τις ἄλλος ἔρωτα ἢ ἐπιθυμίαν ἐν τοῖς οὖσιν ἔθηκεν ὡς ἀρχὴν οἷον καὶ Π.· οὗτος γὰρ κατασκευάζων τὴν τοῦ παντὸς γένεσιν ‘πρώτιστον μέν, φησίν Ἔρωτα … πάντων’ Si potrebbe sospettare che Esiodo per primo abbia ricercato una [causa] del genere, anche se qualcun altro pose negli enti, come principio, amore o desiderio, per esempio Parmenide. Questi, infatti, ricostruendo la genesi del tutto, affermò: [B13]. Ancora utile, sebbene condizionata dall'esplicita liquidazione (e incomprensione) della strategia parmenidea, è anche la testimonianza di Cicerone (DK 28 A37): nam P. quidem commenticium quiddam: coronae simile efficit (στεφάνην appellat), continentem ardorum < et > lucis orbem qui cingit caelum, quem appellat deum; in quo neque figuram divinam neque sensum quisquam suspicari potest. multaque eiusdem < modi > monstra: quippe qui B e l l u m, qui Discordiam, qui Cupiditatem [B 13] ceteraque generis eiusdem ad deum revocat, quae vel morbo vel somno vel oblivione vel vetustate delentur; eademque de sideribus, quae reprehensa in alio iam in hoc omittantur Parmenide immagina qualcosa di fittizio: una corona (egli la chiama στεφάνην), una sfera di fuoco e di luce che avvolge il cielo e che egli chiama dio; in cui non si 577 può supporre ci sia figura divina né sensibilità alcuna. Inoltre, indica moltre altre assurdità di tale specie: riferisce infatti dio a Guerra, Discordia, Passione [B13] e tutte le altre cose del genere, le quali sono distrutte o da malattia o dal sonno o dall'oblio o dalla vecchiaia. Le medesime cose sono dette anche degli astri: essendo già state criticate in altro luogo, possiamo ometterle in questo. Quelli che abbiamo elencato sono i testi che complessivamente autorizzano la speculazione sulla cosmo-teogonia parmenidea. Pochi gli elementi sufficientemente certi: (i) la testimonianza di Simplicio – che pone la funzione della δαίμων in relazione diretta con i «due elementi» (περὶ τῶν δυεῖν στοιχείων) Fuoco e Notte – insiste decisamente sulla divinità come «causa efficiente» (ποιητικὸν αἴτιον) «una e comune» (ἓν κοινὸν), origine di ogni generazione (γένεσις); (ii) la sua causalità efficiente appare come impulso alla mescolanza (πέμπουσα μιγῆν) dei due contrari: la divinità è causa comune in quanto, attraverso la mescolanza delle δυνάμεις di Fuoco e Notte, rende possibile quanto i mortali definiscono generazione e corruzione33; (iii) a nascita e morte allude probabilmente Simplicio quando osserva che «[la dea] invia le anime talora dal visibile all'invisibile, talora in senso opposto» (τὰς ψυχὰς πέμπειν ποτὲ μὲν ἐκ τοῦ ἐμφανοῦς εἰς τὸ ἀειδές, ποτὲ δὲ ἀνάπαλίν); allo stesso fenomeno si riferisce Parmenide in B12.4 con l'espressione: πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει di tutte le cose sovrintende al doloroso parto e all'unione. Conche (tra gli altri) si è soffermato34 sull'uso di στυγερός (da στυγέω, «avere in orrore»), che a suo credere rivelerebbe il pessimismo di fondo di Parmenide, portato di una Stimmung riscontrata soprattutto nella poesia arcaica: un pessimismo proiettato nel 33 Ivi, p. 340. 34 Op. cit., pp. 225 ss.. 578 suo caso, rispetto alla poesia, dalla condizione umana al divenire nel suo complesso; (iv) la mescolanza (μῖξις) è ulteriormente connotata come (o almeno accostata a) una forma di unione sessuale: questo spiega probabilmente il ruolo di Eros. Simplicio, infatti, introducendo B13, precisa che la δαίμων è anche «causa degli dei» (θεῶν αἰτία), mentre Aristotele esplicitamente attribuisce al concepimento di Eros una funzione cosmogonica («ricostruendo la genesi del tutto», κατασκευάζων τὴν τοῦ παντὸς γένεσιν); (v) a dire di Cicerone, altre figure divine (Guerra, Discordia, Passione) dovevano cooperare all'attività direttiva della δαίμων: evidente l'analogia con le forze cosmogoniche di Empedocle (che, ribadiamo, potrebbe essersi ispirato direttamente al modello parmenideo). In quella che Plutarco chiama κοσμογονία, è possibile dunque che Parmenide impiegasse un doppio registro: l'esposizione propriamente cosmogonica era accompagnata e intrecciata a una versione immediatamente teogonica. Ciò è suggerito, da un lato, dall'uso, in B11.3-4, della formula «ebbero impulso a generarsi» (ὡρμήθησαν γίγνεσθαι), che sembra implicare una spinta immanente, dall'interno della natura stessa del cosmo, dall'altro, dalla attribuzione aristotelica a Eros di una funzione analoga. Secondo Ruggiu35 l'impulso (cosmogonico) a congiungersi e mescolarsi (e quindi il processo di costituzione delle cose) sarebbe guidato dalla potenza immanente, da quella forza vivificatrice denominata δαίμων (o forse Ἀφροδίτης), di cui Eros (insieme alle altre divinità cui allude Cicerone) sarebbe espressione teogonica e cosmogonica a un tempo, nella misura in cui l'unione sessuale rientra tipicamente nelle forme di congiunzione\mescolamento, essenziali, nello schema parmenideo che prevedeva due principi elementari di base, per produrre generazione e corruzione. Sarebbe, insomma, in vista dell'«odioso parto» e dell'«unione» che la dea avrebbe «concepito» (letteralmente «meditato, pensato») Eros36. Si può dunque osservare ulteriormente che: 35 Op. cit., p. 340. 36 Coxon, op. cit., p. 242. 579 (vi) la δαίμων, di cui si sottolineano, con linguaggio nautico (κυϐερνάω: pilotare, timonare), sia il ruolo di governo, sia l'azione di dare inizio ai processi, sembra dominarli in ultima analisi attraverso il pensiero (μητιάω: meditare, deliberare, ma anche concepire, inventare). A dispetto del contesto e della tradizione teogonica evocata, il poeta intenderebbe così rilevare «un rapporto di pura filiazione concettuale»37. 37 Cerri, op. cit., p. 273. I quattro frammenti sono propriamente delle schegge del testo del poema (B14a, per altro, normalmente non considerato frammento autentico ma imitazione aristotelica), di difficile contestualizzazione, e il cui valore è discusso. È significativo, in particolare, il fatto che B14 e B15 siano citati da Plutarco non per documentare il sistema astronomico di Parmenide, ma, strumentalmente, per illustrare altre relazioni (B14) ovvero (B15) per le implicazioni etiche (obbedienza volontaria a un superiore)1: οὐδὲ γὰρ ὁ πῦρ μὴ λέγων εἶναι τὸν πεπυρωμένον σίδηρον ἢ τὴν σελήνην ἥλιον, ἀλλὰ κατὰ Παρμενίδην [B14: νυκτιφαὲς περὶ γαῖαν ἀλώμενον ἀλλότριον φῶς] ἀναιρεῖ σιδήρου χρῆσιν ἢ σελήνης φύσιν. nemmeno chi nega che il ferro incandescente sia fuoco o la Luna Sole, ma come Parmenide: «di notte splendente, vagando intorno alla Terra, luce d'altri» – elimina l'uso del ferro o la natura della Luna. τῶν ἐν οὐρανῶι τοσούτων τὸ πλῆθος ὄντων μόνη φωτὸς ἀλλοτρίου δεομένη περίεισι κατὰ Π. αἰεὶ παπταίνουσα πρὸς αὐγὰς ἠελίοιο. Nell'abbondanza di tali entità nel cielo la sola [Luna] va in giro bisognosa di luce altrui, secondo Parmenide....sempre rivolta verso i raggi del sole. Nella tradizione è stato a essi attribuito sostanzialmente un significato poetico e solo subordinatamente astronomico. Si è insistito sulla costruzione ritmica2 ovvero sull'immaginario sentimentale cui ricorre Parmenide: la Luna come donna innamorata rivolta a contemplare il proprio amante (il Sole), illuminata dai suoi sguardi (raggi). Situazione e immagine che Empedocle avrebbe poi puntualmente ripreso, come abbiamo segnalato in nota al testo. 1 Coxon, op. cit., pp. 244-5. 2 Cerri, op. cit., p. 274. 581 Dai pochi versi si possono tuttavia ricavare anche interessanti indicazioni cosmologiche: (i) la conferma della natura circolare del moto di rivoluzione della Luna («vagante intorno alla Terra», περὶ γαῖαν ἀλώμενον); (ii) donde l'inferenza circa la probabile sfericità della stessa, confermata dalle testimonianze teofrastee; (iii) l'attestazione della relazione di dipendenza della luce lunare dalla luce solare (ἀλλότριον φῶς). Su questo punto è necessario precisare che, attraverso Aëtius, siamo informati della origine e composizione di Luna e Sole: Π. τὸν ἥλιον καὶ τὴν σελήνην ἐκ τοῦ γαλαξίου κύκλου ἀποκριθῆναι, τὸν μὲν ἀπὸ τοῦ ἀραιοτέρου μίγματος ὃ δὴ θερμόν, τὴν δὲ ἀπὸ τοῦ πυκνοτέρου ὅπερ ψυχρόν. Parmenide sostiene che il Sole e la Luna si siano formati per distacco dal cerchio della Via Lattea: il primo è costituito dalla mescolanza più rarefatta, che è calda; l'altra dalla più densa, che è fredda (DK 28 A43) συμμιγῆ δ’ ἐξ ἀμφοῖν εἶναι τὴν σελήνην, τοῦ τ’ ἀέρος καὶ τοῦ πυρός La luna è mescolanza di entrambi, di aria e di fuoco (DK 28 A37) Π. πυρίνην [sc. εἶναι τὴν σελήνην]. Π. ἴσην τῶι ἡλίωι [sc. εἶναι τὴν σελήνην]· καὶ γὰρ ἀπ’ αὐτοῦ φωτίζεται. Θαλῆς πρῶτος ἔφη ὑπὸ τοῦ ἡλίου φωτίζεσθαι. Πυθαγόρας, Παρμ.... ὁμοίως Parmenide sostiene [che la Luna è] di fuoco. Parmenide sostiene [che la Luna è] simile [per grandezza] al Sole: è in effetti illuminata da esso. Talete per primo disse che [la Luna] è illuminata dal Sole; analogamente Pitagora, Parmenide...... È la diversa commisurazione degli elementi base, pur derivando Sole e Luna dalla stessa fascia celeste (la Via Lattea), a produrre, nel caso della seconda, effetti fisici (fenomenici) più deboli 582 rispetto a quelli del Sole (giustificandone così la dipendenza): il pallore della Luna è connesso al fatto che il fuoco non riesce a renderla calda e quindi neppure splendente3. 3 Conche, op. cit., pp. 235-6. Frammento di interpretazione estremamente controversa, B16 costituisce effettivamente una sfida per il traduttore: accanto ai problemi di determinazione del testo all'interno della tradizione manoscritta, troviamo nello specifico difficoltà per quanto concerne la sua comprensione. In assenza del contesto immediato, infatti, la costruzione sintattica non è del tutto perspicua e univoca, e le possibili, diverse soluzioni producono per lo più significati diversi. Incerta risulta anche la sua collocazione all'interno della struttura del poema. Prevalente è l'orientamento di Diels, che considerò i versi come appartenenti alla sezione sulla Doxa, ma non sono mancate - in passato e tra gli studiosi contemporanei (Mourelatos, Robinson, Stemich, Ferrari) – le proposte di assegnarlo alla sezione sulla Verità, analogamente a B4: per gli uni il frammento esprimerebbe una concezione soggettivistica del comune pensare umano, costantemente condizionato dalla situazione fisiologica dell'individuo pensante; per gli altri, invece, esso affermerebbe la stretta relazione tra pensiero e realtà. L'esame del contesto delle citazioni può aiutare a comprendere il senso dei versi parmenidei e a decidere del suo posizionamento nell'opera. Il contesto peripatetico Abbiamo di B16 due citazioni integrali peripatetiche - in Aristotele (Metafisica IV, 5 1009 b21) e Teofrasto (De sensu 3) – e due parafrasi – Alessandro di Afrodisia e Asclepio nei loro commenti al testo aristotelico. Aristotele Aristotele cita il frammento all'interno di una disamina critica delle dottrine relativistiche di stampo protagoreo (tutte le opinioni sarebbero egualmente vere ed egualmente false), che lo Stagirita 584 fa derivare dalla combinazione di un assunto teorico di fondo e di due assunti specifici. Per quanto riguarda il primo, lo scenario entro cui il filosofo posiziona gli autori citati, egli osserva (a più riprese): ἡ περὶ τὰ φαινόμενα ἀλήθεια ἐνίοις ἐκ τῶν αἰσθητῶν ἐλήλυθεν la verità circa le cose che appaiono ad alcuni è derivata dalle cose sensibili (Metafisica IV, 5 1009 b1) αἴτιον δὲ τῆς δόξης τούτοις ὅτι περὶ τῶν ὄντων μὲν τὴν ἀλήθειαν ἐσκόπουν, τὰ δ’ ὄντα ὑπέλαβον εἶναι τὰ αἰσθητὰ μόνον causa di questa convinzione per costoro è che essi ricercavano sì la verità intorno agli enti, ma supponendo che gli enti fossero solo quelli sensibili (1010 a1-3). Il discorso aristotelico che coinvolge anche Parmenide verte, dunque, in generale, su una ontologia "materialistica" e sulla conoscenza associata all'esperienza sensibile. Le assunzioni specifiche riguardano invece la sensazione (αἴσθησις): essa è intesa come (i) pensiero (φρόνησις), ovvero (ii) processo di alterazione fisica (ἀλλοίωσις). La citazione di B16 avviene appunto in questo contesto: ὅλως δὲ διὰ τὸ ὑπολαμβάνειν φρόνησιν μὲν τὴν αἴσθησιν, ταύτην δ’ εἶναι ἀλλοίωσιν, τὸ φαινόμενον κατὰ τὴν αἴσθησιν ἐξ ἀνάγκης ἀληθὲς εἶναί φασιν· ἐκ τούτων γὰρ καὶ Ἐμπεδοκλῆς καὶ Δημόκριτος καὶ τῶν ἄλλων ὡς ἔπος εἰπεῖν ἕκαστος τοιαύταις δόξαις γεγένηνται ἔνοχοι. καὶ γὰρ Ἐμπεδοκλῆς μεταβάλλοντας τὴν ἕξιν μεταβάλλειν φησὶ τὴν φρόνησιν· “πρὸς παρεὸν γὰρ μῆτις ἐναύξεται ἀνθρώποισιν.” καὶ ἐν ἑτέροις δὲ λέγει ὅτι “ὅσσον < δ’ > ἀλλοῖοι μετέφυν, τόσον ἄρ' σφισιν αἰεὶ | καὶ τὸ φρονεῖν ἀλλοῖα παρίστατο”. καὶ Παρμενίδης δὲ ἀποφαίνεται τὸν αὐτὸν τρόπον·[B16] 585 Generalmente, poiché pensano che la sensazione sia pensiero e che sia una alterazione, sostengono che ciò che appare secondo la sensazione di necessità sia vero. È partendo in vero da queste considerazioni che Empedocle, Democrito e, per così dire, ciascuno degli altri [naturalisti] si sono ritrovati soggetti a tali opinioni. Empedocle, infatti, afferma che, mutando la condizione, muti il pensiero: «in relazione alla situazione presente, in vero, agli uomini cresce la mente»; e altrove dice che: «per quanto mutano diventando diversi, di tanto sempre a loro si presenta il pensare cose diverse». Anche Parmenide si esprime nello stesso modo: [B16]. È interessante notare come Aristotele interpreti Empedocle: Empedocle, infatti, afferma che, mutando la condizione (μεταβάλλοντας τὴν ἕξιν), muti il pensiero (μεταβάλλειν τὴν φρόνησιν), prima di citarlo (due volte), facendo corrispondere ἕξις e φρόνησις, come, a suo dire, Parmenide avrebbe fatto nei suoi versi: καὶ Παρμενίδης δὲ ἀποφαίνεται τὸν αὐτὸν τρόπον anche Parmenide si esprime nello stesso modo. In effetti i primi due versi del frammento parmenideo sono costruiti sulla connessione ὡς.... τὼς: ὡς γὰρ ἑκάστοτ’ ἔχει 1 κρᾶσιν μελέων πολυπλάγκτων, τὼς νόος ἀνθρώποισι παρίσταται2 come, in effetti, di volta in volta, si ha temperamento di membra molto vaganti, 1 È questa la forma verbale prevalente nei codici: nello stabilire il testo abbiamo accolto tuttavia la lectio difficilior ἔχῃ (congiuntivo). 2 Nella versione greca del frammento abbiamo accolto la versione παρέστηκεν dei codici di Teofrasto. 586 così il pensiero si presenta agli uomini, così che la citazione, nel contesto del discorso aristotelico, suggerisce di riscontrare la correlazione precedente (ἕξιςφρόνησις): si è spinti, insomma a leggere l'espressione ἔχει κρᾶσιν μελέων come corrispettivo di ἕξις, e νόος come corrispettivo di φρόνησις. A ciò va aggiunto che la seconda citazione empedoclea: ὅσσον < δ’ > ἀλλοῖοι μετέφυν, τόσον ἄρ' σφισιν αἰεὶ καὶ τὸ φρονεῖν ἀλλοῖα παρίστατο per quanto mutano diventando diversi, di tanto sempre a loro si presenta il pensare cose diverse, richiama, nella formulazione, a sua volta i primi due versi parmenidei, in particolare per l'espressione νόος ἀνθρώποισι παρίσταται, in cui il comune verbo παρίστημι è riferito in un caso a τὸ φρονεῖν nell'altro a νόος. Indubbiamente, anche evitando il commento diretto, Aristotele imponeva di fatto le coordinate di lettura di B16. Al medesimo nodo teorico, lo stesso Aristotele si richiama ancora in De Anima: Ἐπεὶ δὲ δύο διαφοραῖς ὁρίζονται μάλιστα τὴν ψυχήν, κινήσει τε τῇ κατὰ τόπον καὶ τῷ νοεῖν καὶ φρονεῖν καὶ αἰσθάνεσθαι, δοκεῖ δὲ καὶ τὸ νοεῖν καὶ τὸ φρονεῖν ὥσπερ αἰσθάνεσθαί τι εἶναι (ἐν ἀμφοτέροις γὰρ τούτοις κρίνει τι ἡ ψυχὴ καὶ γνωρίζει τῶν ὄντων), καὶ οἵ γε ἀρχαῖοι τὸ φρονεῖν καὶ τὸ αἰσθάνεσθαι ταὐτὸν εἶναί φασιν—ὥσπερ καὶ Ἐμπεδοκλῆς εἴρηκε ‘πρὸς παρεὸν γὰρ μῆτις ἀέξεται ἀνθρώποισιν’ καὶ ἐν ἄλλοις ‘ὅθεν σφίσιν αἰεὶ καὶ τὸ φρονεῖν ἀλλοῖα παρίσταται’, τὸ δ’ αὐτὸ τούτοις βούλεται καὶ τὸ Ὁμήρου ‘τοῖος γὰρ νόος ἐστίν’, πάντες γὰρ οὗτοι τὸ νοεῖν σωματικὸν ὥσπερ τὸ αἰσθάνεσθαι ὑπολαμβάνουσιν, καὶ αἰσθάνεσθαί τε καὶ φρονεῖν τῷ ὁμοίῳ τὸ ὅμοιον, ὥσπερ καὶ ἐν τοῖς κατ’ ἀρχὰς λόγοις διωρίσαμεν 587 L'anima è per lo più definita in base a due elementi: il movimento locale e il pensare, il riflettere e il sentire. Sembra che il pensare e il riflettere siano qualcosa come il sentire (in entrambi i casi, infatti, l'anima discrimina e conosce qualcosa degli enti), e del resto gli antichi sostengono che il pensare e il sentire siano la stessa cosa. Così Empedocle affermò: «in relazione alla situazione presente, in vero, agli uomini cresce la mente»; e altrove: «per quanto mutano diventando diversi, di tanto sempre a loro si presenta il pensare cose diverse». La stessa cosa intende l'affermazione di Omero: «tale è infatti la mente». Tutti costoro, in effetti, sostengono che il pensare sia qualcosa di corporeo come il sentire, e che sentire e pensare siano del simile attraverso il simile, come abbiamo detto inizialmente nel nostro discorso (De Anima III, 3 427 a17-29). Benché non evocato direttamente, Parmenide rimane coinvolto doppiamente: perché l'equazione aristotelica tra «pensare» e «percepire/sentire» (τὸ φρονεῖν καὶ τὸ αἰσθάνεσθαι) è genericamente rivolta agli «antichi» (οἵ ἀρχαῖοι), analogamente alla connotazione conclusiva del pensare come «qualcosa di corporeo come il sentire» (τὸ νοεῖν σωματικὸν ὥσπερ τὸ αἰσθάνεσθαι), attribuita a «tutti costoro» (πάντες οὗτοι, cioè, ancora, «gli antichi»). Significativi il costante riferimento a Empedocle e la citazione omerica (in Metafisica IV, 5 1009 b28-30 si evocava Iliade XXIII, 698), di cui molti studiosi ritrovano eco in B16: τοῖος γὰρ νόος ἐστὶν ἐπιχθονίων ἀνθρώπων, οἷον ἐπ’ ἦμαρ ἄγῃσι πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε tale è il pensiero degli uomini che vivono sulla terra, quale il giorno che manda il padre degli uomini e degli dei (Odissea XVIII, 136-7). Il testo di Omero, in effetti, intende marcare la costitutiva debolezza della comprensione umana e la sua totale dipendenza dall'operare divino. Esso riflette un punto di vista che circolava nella poesia arcaica: il νόος dell'uomo come ἀμήχανος (impotente) rispetto a quello divino. Possiamo rintracciare lo stesso motivo in 588 Archiloco (fr. 68.1-2 Diehl), Simonide (fr. 1.1-5) e Teognide (vv. 1171-4). Teofrasto Secondo Coxon3, Teofrasto avrebbe avuto chiaramente presenti l'argomento e la citazione del maestro, pur utilizzando il frammento per motivi diversi e ricavandolo da un testo indipendente: non si comprenderebbe altrimenti su quali basi B16 troverebbe collocazione all'interno di una riflessione περὶ αἰσθήσεως (De Sensu) e come potrebbe riferirsi al dibattito sull'origine della sensazione (dal simile o dai contrari), se non appunto per la precedente (incrociata) lettura aristotelica: περὶ δ’ αἰσθήσεως αἱ μὲν πολλαὶ καὶ καθόλου δόξαι δύ’ εἰσιν· οἱ μὲν γὰρ τῶι ὁμοίωι ποιοῦσιν, οἱ δὲ τῶι ἐναντίωι. Π. μὲν καὶ Ἐμπεδοκλῆς καὶ Πλάτων τῶι ὁμοίωι, οἱ δὲ περὶ Ἀναξαγόραν καὶ Ἡράκλειτον τῶι ἐναντίωι. (3) Π. μὲν γὰρ ὅλως οὐδὲν ἀφώρικεν ἀλλὰ μόνον, ὅτι δυοῖν ὄντοιν στοιχείοιν κατὰ τὸ ὑπερβάλλον ἐστὶν ἡ γνῶσις. ἐὰν γὰρ ὑπεραίρηι τὸ θερμὸν ἢ τὸ ψυχρόν, ἄλλην γίνεσθαι τὴν διάνοιαν, βελτίω δὲ καὶ καθαρωτέραν τὴν διὰ τὸ θερμόν· οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ ταύτην δεῖσθαί τινος συμμετρίας· ‘ὡς γὰρ ἑκάστοτε, φησίν, ἔ χ ε ι... ν ό η μ α ’ (B 16). τὸ γὰρ αἰσθάνεσθαι καὶ τὸ φρονεῖν ὡς ταὐτὸ λέγει· διὸ καὶ τὴν μνήμην καὶ τὴν λήθην ἀπὸ τούτων γίνεσθαι διὰ τῆς κράσεως· ἂν δ’ ἰσάζωσι τῆι μίξει, πότερον ἔσται φρονεῖν ἢ οὔ, καὶ τίς ἡ διάθεσις, οὐδὲν ἔτι διώρικεν. ὅτι δὲ καὶ τῶι ἐναντίωι καθ’ αὑτὸ ποιεῖ τὴν αἴσθησιν, φανερὸν ἐν οἷς φησι τὸν νεκρὸν φωτὸς μὲν καὶ θερμοῦ καὶ φωνῆς οὐκ αἰσθάνεσθαι διὰ τὴν ἔκλειψιν τοῦ πυρός, ψυχροῦ δὲ καὶ σιωπῆς καὶ τῶν ἐναντίων αἰσθάνεσθαι. καὶ ὅλως δὲ πᾶν τὸ ὂν ἔχειν τινὰ γνῶσιν. οὕτω μὲν οὖν αὐτὸς ἔοικεν ἀποτέμνεσθαι τῆι φάσει τὰ συμβαίνοντα δυσχερῆ διὰ τὴν ὑπόληψιν. 3 Op. cit., p. 247. 589 Riguardo alla sensazione le opinioni più numerose e diffuse sono due: gli uni la fanno derivare dal simile, gli altri dal contrario. Parmenide, Empedocle e Platone dal simile, i seguaci di Anassagora e Eraclito dal contrario... Parmenide, in effetti, nell’insieme non ha precisato alcunché, ma solo che, essendo due gli elementi, la conoscenza si produce secondo l'elemento che prevale: qualora infatti prevalga il caldo o il freddo, il pensiero cambia [diventa altro], ma migliore e più puro è comunque quello secondo il caldo. Anche questo, tuttavia, richiede una certa proporzione. [citazione B16]. Parla del percepire e del pensare come della stessa cosa: perciò anche la memoria e l'oblio derivano da queste cose attraverso la mescolanza. Non precisa ulteriormente invece circa l'eventualità che gli elementi siano equivalenti nella mistione: se ci sarà pensiero o no, e quale la sua costituzione. Che egli faccia dipendere la percezione anche dal contrario in sé considerato [cioè dal freddo], è evidente laddove afferma che il morto non percepisce né luce, né caldo, né suono, per la perdita del fuoco, ma che percepisce freddo, silenzio e i contrari. Nel complesso sostiene che tutto l'essere abbia una qualche capacità conoscitiva. Così, dunque, egli sembra eliminare in apparenza le difficoltà che derivano dalla sua teoria. A differenza della discussione aristotelica dei presunti presupposti ontologici materialistici e del conseguente sensismo soggettivistico di marca protagorea, il contesto teofrasteo è quello di un'analisi decisamente gnoseologica. Dobbiamo tuttavia trattenerci dall'intendere il frammento in chiave di gnoseologia generale4: né Aristotele né Teofrasto utilizzano i termini parmenidei νόος e νόημα, limitandosi a correlare τὸ αἰσθάνεσθαι e τὸ φρονεῖν ovvero i derivati αἴσθησις e φρόνησις. È possibile, dunque, che nessuno dei due intendesse realmente attribuire a Parmenide la riduzione della conoscenza a percezione5, riferendosi entrambi piuttosto alla sua teoria della conoscenza del mondo sensibile. 4 Cerri, op. cit., pp. 277-8. 5 Coxon, op. cit., p. 251. 590 In ogni caso, Teofrasto introduce il riferimento a Parmenide all'interno dell'esame delle due opinioni prevalenti (secondo lo schema delle testimonianze aristoteliche che doveva già risultare condizionante6 ): la prima novità rispetto all'indicazione del maestro, infatti, interviene proprio su questo punto: περὶ δ’ αἰσθήσεως αἱ μὲν πολλαὶ καὶ καθόλου δόξαι δύ’ εἰσιν· οἱ μὲν γὰρ τῶι ὁμοίωι ποιοῦσιν, οἱ δὲ τῶι ἐναντίωι. Π. μὲν καὶ Ἐμπεδοκλῆς καὶ Πλάτων τῶι ὁμοίωι, οἱ δὲ περὶ Ἀναξαγόραν καὶ Ἡράκλειτον τῶι ἐναντίωι Riguardo alla sensazione le opinioni più numerose e diffuse sono due: gli uni la fanno derivare dal simile, gli altri dal contrario. Parmenide, Empedocle e Platone dal simile, i seguaci di Anassagora e Eraclito dal contrario. Parmenide viene classificato tra i sostenitori della derivazione della percezione dall'azione del simile sul simile, sebbene all'inizio della trattazione specifica Teofrasto segnali come: Π. μὲν γὰρ ὅλως οὐδὲν ἀφώρικεν Parmenide, in effetti, nell’insieme non ha precisato alcunché [...]. La seconda novità della testimonianza teofrastea è che, immediatamente di seguito, essa valorizza un particolare trascurato da Aristotele: ἀλλὰ μόνον, ὅτι δυοῖν ὄντοιν στοιχείοιν κατὰ τὸ ὑπερβάλλον ἐστὶν ἡ γνῶσις [...] ma solo che, essendo due gli elementi, la conoscenza si produce secondo l'elemento che prevale. Si tratta probabilmente di un riferimento proprio alla conclusione di B16: 6 Su questo B. Cassin-M. Narcy, "Parménide sophiste. La citation aristotélicienne du fr. XVI", in Études sur Parménide, cit., vol. II, p. 281. 591 τὸ γὰρ πλέον ἐστὶ νόημα ciò che prevale, infatti, è il pensiero. Dal punto di vista di Teofrasto è questa la peculiarità del contributo parmenideo in campo conoscitivo: il principio della dipendenza del pensiero dall'elemento che prevale nella mescolanza. Il terzo rilievo interessante della testimonianza è quello conclusivo: καὶ ὅλως δὲ πᾶν τὸ ὂν ἔχειν τινὰ γνῶσιν Nel complesso [sostiene] anche che tutto l'essere abbia una qualche capacità conoscitiva. La convinzione espressa potrebbe discendere dai fondamenti della "fisica" parmenidea: i due costitutivi "materiali" (Fuoco e Notte) presenti in tutte le cose hanno «proprietà» (δυνάμεις) per cui funzionano anche come principi di movimento e conoscenza. Possiamo così riassumere le preziose informazioni teofrastee sulle concezioni gnoseologiche di Parmenide: (i) due sono gli elementi coinvolti nella conoscenza (γνῶσις): «il caldo» (τὸ θερμὸν) e «il freddo» (τὸ ψυχρόν); (ii) essa si produce con il prevalere di uno dei due (κατὰ τὸ ὑπερβάλλον ἐστὶν ἡ γνῶσις): a seconda della preponderanza, «il pensiero cambia [diventa altro]» (ἄλλην γίνεσθαι τὴν διάνοιαν); (iii) il pensiero (διάνοια) qualitativamente migliore (βελτίω δὲ καὶ καθαρωτέραν) è «quello secondo il caldo» (τὴν διὰ τὸ θερμόν); (iv) «una certa proporzione [degli elementi]» è tuttavia sempre implicata (δεῖσθαί τινος συμμετρίας); (v) percepire e pensare sono considerati la stessa cosa (τὸ αἰσθάνεσθαι καὶ τὸ φρονεῖν ὡς ταὐτὸ); (vi) la percezione è del simile attraverso il simile (evidentemente Teofrasto ha presente una parte del poema per noi perduta): ὅτι δὲ καὶ τῶι ἐναντίωι καθ’ αὑτὸ ποιεῖ τὴν αἴσθησιν, φανερὸν ἐν οἷς φησι τὸν νεκρὸν φωτὸς μὲν καὶ θερμοῦ καὶ φωνῆς οὐκ αἰσθάνεσθαι διὰ τὴν 592 ἔκλειψιν τοῦ πυρός, ψυχροῦ δὲ καὶ σιωπῆς καὶ τῶν ἐναντίων αἰσθάνεσθαι Che egli faccia dipendere la percezione anche dal contrario in sé considerato [cioè dal freddo], è evidente laddove afferma che il morto non percepisce né luce, né caldo, né suono, per la perdita del fuoco, ma che percepisce freddo, silenzio e i contrari; (vii) tutta la realtà è dotata di capacità di conoscere (καὶ ὅλως δὲ πᾶν τὸ ὂν ἔχειν τινὰ γνῶσιν): è chiaro nel contesto, dove ripetutamente si accenna ai due elementi, che Teofrasto riferisce questa asserzione agli enti sensibili, al mondo fisico. Al centro dell'esposizione della dottrina parmenidea sono comunque i punti (ii) e (iii), che giustificano la citazione di B16: Teofrasto ritrova evidentemente nel poema il rilievo esplicito dell'incidenza della κρᾶσις μελέων sulla qualità del pensiero, ma solo sotto il profilo della prevalenza di uno dei due «elementi» (στοιχεία), sottolineando invece l'assenza in Parmenide di una perspicua considerazione degli effetti dell'eventuale loro equilibrio. L'impressione è che il frammento parmenideo sia impiegato non tanto per sostenere una prospettiva rigorosamente conoscitiva (non per marcare la relazione tra il pensiero e il suo oggetto), quanto piuttosto per rimarcare la relazione psico-fisica che vi è tematizzata7. Ricostruzione dei vv. 1-2a I primi due versi del frammento sono di interpretazione relativamente più agevole rispetto agli ultimi due: nonostante le divergenze nella ricostruzione sintattica, il senso generale non cambia di molto: ὡς γὰρ ἑκάστοτ’ ἔχῃ κρᾶσιν μελέων πολυπλάγκτων, 7 M. Marcinkowska-Rosół, Die Konzeption des "Noein" bei Parmenides von Elea, De Gruyter, Berlin-New York 2010, p. 181. 593 τὼς νόος ἀνθρώποισι παρέστηκεν Come, in effetti, di volta in volta, si ha temperamento di membra molto vaganti, così il pensiero si presenta agli uomini. Come abbiamo segnalato in nota al testo, esistono varie soluzioni per il soggetto del primo verbo (ἔχῃ) e per il suo valore (transitivo, intransitivo). Complessivamente, tuttavia, si conferma un'indicazione fondamentale: la condizione mentale degli uomini è correlata alla loro situazione fisiologica. Negli esseri umani in generale (ἀνθρώποισι), alle variazioni (ὡς ἑκάστοτ’ ἔχῃ) dell'amalgama corporea (κρᾶσιν μελέων πολυπλάγκτων), corrisponde il manifestarsi (τὼς παρέστηκεν) del pensiero (ovvero della «mente», νόος). Come abbiamo registrato, è quanto Aristotele rendeva con la correlazione ἕξις-φρόνησις. Si tratta di una tesi di antropologia generale che trova indirettamente conferma nella tradizione dossografica: δύο τε εἶναι στοιχεῖα, πῦρ καὶ γῆν, καὶ τὸ μὲν δημιουργοῦ τάξιν ἔχειν, τὴν δὲ ὕλης. γένεσίν τε ἀνθρώπων ἐξ ἡλίου πρῶτον γενέσθαι· αὐτὸν [?] δὲ ὑπάρχειν τὸ θερμὸν καὶ τὸ ψυχρόν, ἐξ ὧν τὰ πάντα συνεστάναι. καὶ τὴν ψυχὴν καὶ τὸν νοῦν ταὐτὸν εἶναι, καθὰ μέμνηται καὶ Θεόφραστος ἐν τοῖς Φυσικοῖς, πάντων σχεδὸν ἐκτιθέμενος τὰ δόγματα. Disse che due sono gli elementi – fuoco e terra – e che l'uno ha funzione di artefice, l'altro di materia. Disse che la generazione degli uomini deriva in primo luogo dal Sole e che a quello [uomo] spettano come elementi il caldo e il freddo, da cui tutte le cose sono costituite. Disse anche che l'anima e l'intelligenza sono la stessa cosa, come ricorda anche Teofrasto nella sua Fisica, dove espone le dottrine di quasi tutti [i filosofi] (Diogene Laerzio; DK 28A1). Parmenides ex terra et igne [sc. animam esse]. Π. δὲ καὶ Ἵππασος πυρώδη. Π. ἐν ὅλωι τῶι θώρακι τὸ ἡγεμονικόν. Π. καὶ Ἐμπεδοκλῆς καὶ Δημόκριτος 594 ταὐτὸν νοῦν καὶ ψυχήν, καθ’ οὓς οὐδὲν ἂν εἴη ζῶιον ἄλογον κυρίως Parmenide dice che l'anima è costituita di terra e fuoco (Macrobio; DK 28 A45) Parmenide e Ippaso dicono che l'anima è ignea. – Parmenide dice che in tutto il petto ha sede l'egemonico. – Parmenide ed Empedocle e Democrito dicono che l'intelligenza e l'anima sono la stessa cosa; secondo loro nessun animale sarebbe completamente senza ragione (Aëtius; DK 28 A45). Parmenide avrebbe ricondotto rigorosamente ai suoi principi (Fuoco e Notte, ovvero Fuoco e Terra) la natura umana, attribuendo alla loro interazione la stessa attività percettiva e conoscitiva. In particolare, la scelta di κρᾶσις potrebbe rivelare la vicinanza di Parmenide alle scuole mediche (il termine ritorna in Alcmeone ed Empedocle, nonché in Democrito): l'idea trasmessa sarebbe quella del temperamento delle componenti in un'amalgama coesa. Nel testo, comunque, il genitivo μελέων (πολυπλάγκτων) non si riferirebbe (se non indirettamente) agli elementi, ma immediatamente alle «membra» corporee, secondo il costume omerico di designare il complesso fisico con il rinvio alle parti. L'Eleate pare dunque, in primo luogo, attento a rilevare, nella relazione psicofisica, l'interdipendenza tra disciplina delle «membra» e condizione della mente 8: in tal caso, il tradizionale motivo poetico dell'instabilità ed eteronomia9 della comprensione umana risulterebbe decisamente piegato all'esigenza di marcare non tanto una generica dipendenza del pensiero (νόος) umano dalle circostanze esterne - come nella formula omerica sopra ricordata (ed evocata anche da Aristotele in De Anima): τοῖος γὰρ νόος ἐστὶν ἐπιχθονίων ἀνθρώπων, οἷον ἐπ’ ἦμαρ ἄγῃσι πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε tale è il pensiero degli uomini che vivono sulla terra, 8 Su questo M. Stemich, op. cit., pp. 139-142. 9 Riprendo l'espressione da Marcinkowska-Rosół, op. cit., p. 162. 595 quale il giorno che manda il padre degli uomini e degli dei, quanto il suo condizionamento da parte del mutevole equilibrio fisiologico corporeo10. L'attenzione di Parmenide sembrerebbe allora, in secondo luogo, tesa a marcare proprio la mutevolezza, l'instabilità della situazione psico-fisica, come rivelerebbe la scelta dell'avverbio ἑκάστοτε («ogni volta, di volta in volta») e dell'aggettivo composto πολυπλάγκτων («molto vaganti, dai molteplici movimenti, volubili»). Nel complesso, quindi, nella prospettiva antropologica adottata nei versi in esame, non v'è dubbio che sia proposta una concezione del pensare come attività (e del pensiero come prodotto: νόημα) che sopravviene (anche in questo caso la scelta espressiva è indicativa: παρέστηκεν, «si presenta») dall'esterno, dal temperamento cangiante di «membra che molto si agitano» (μελέων πολυπλάγκτων), di cui, insomma, il soggetto non sembra essere in controllo11. Ricostruzione dei vv. 2b-4 Il frammento prosegue: τὸ γὰρ αὐτό ἔστιν ὅπερ φρονέει μελέων φύσις ἀνθρώποισιν καὶ πᾶσιν καὶ παντί· τὸ γὰρ πλέον ἐστὶ νόημα perché è precisamente la stessa cosa ciò che pensa negli uomini, la costituzione del [loro] corpo, in tutti e in ciascuno: ciò che prevale, in vero, è il pensiero. 10 Ivi, p. 176. 11 Ivi, pp. 162-3. 596 Si tratta di uno dei passaggi più controversi dell'intero poema sopravvissuto. Nella nostra ricostruzione sintattica del testo greco, la Dea, riferendosi alla propria asserzione secondo cui la qualità del pensiero dipende dal temperamento delle membra (vv. 1-2a), precisa dapprima come ciò accada in virtù del fatto che «ciò che pensa negli uomini» (ὅπερ φρονέει ἀνθρώποισιν) coincide (τὸ αὐτό ἔστιν) con «la costituzione del loro corpo» (μελέων φύσις). La soluzione interpretativa seguita nella traduzione è, nella sostanza, quella proposta originariamente da Diels (1897), che appare, rispetto all'insieme del frammento, la più equilibrata, a dispetto del limite denunciato nella tradizione critica (Fränkel, Hölscher): la costruzione richiesta, con μελέων φύσις come apposizione (con valore esplicativo12), risulta un po' artificiosa13. A questo chiarimento la Dea fa seguire una puntualizzazione: il pensiero (νόημα, qui da intendere come «contenuto di pensiero») coincide con «ciò che prevale» (τὸ πλέον). Il senso è chiarito nella testimonianza teofrastea, come abbiamo avuto modo di registrare: ὅτι δυοῖν ὄντοιν στοιχείοιν κατὰ τὸ ὑπερβάλλον ἐστὶν ἡ γνῶσις [...] essendo due gli elementi, la conoscenza si produce secondo l'elemento che prevale. Il lessico di Teofrasto è lessico di "conoscenza" (γνῶσις); quello del frammento appare piuttosto lessico di "pensiero" (νόος, νόημα): in assenza del contesto, è la determinazione del pensiero attraverso gli equilibri fisiologici che sembra posta al centro dell'attenzione. La Dea, secondo costume (Omero, Archiloco), informa il κοῦρος, destinatario diretto della comunicazione, circa l'inevitabile condizionamento del pensiero umano: in altre parole, all'interno della complessiva illustrazione della realtà cosmica e 12 Come spiegano nel loro contributo B. Cassin e M. Narcy (p. 290). 13 Per una aggiornata disamina della discussione critica in merito alle possibili soluzioni nella traduzione si veda ora Marcinkowska-Rosół, op. cit., pp. 164 ss.. 597 dei suoi processi di formazione, ella inserisce un resoconto dei meccanismi fisiologici alla base delle attività spirituali. In realtà, la sua è una modalità didascalica per mettere in guardia la propria audience. Soprattutto se consideriamo che, a differenza di quel che accadeva nella rappresentazione omerica che teneva unite dimensione corporea e dimensione spirituale, il ricorrente impiego di νόος, νόημα, νοεῖν (B2, B3, B4, B6, B7, B8) suggerisce, nel caso di Parmenide, una consapevole distinzione delle nozioni di «corpo» (μέλεα) e «spirito/pensiero» (νόος) e la conseguente valutazione delle loro implicazioni reciproche. Il κοῦρος è stato invitato a: (i) sottrarsi al giogo della assuefazione empirica: μηδέ σ΄ ἔθος πολύπειρον ὁδὸν κατὰ τήνδε βιάσθω νωμᾶν ἄσκοπον ὄμμα καὶ ἠχήεσσαν ἀκουήν καὶ γλῶσσαν né abitudine alle molte esperienze su questa strada ti faccia violenza a dirigere l’occhio che non vede e l’orecchio risonante e la lingua (B7.3-5a), (ii) tenersi lontano dalla strada per lo più battuta dai «mortali»: una strada che disorienta, ottundendo i loro sensi e la loro comprensione della realtà: ἀπὸ τῆς, ἣν δὴ βροτοὶ εἰδότες οὐδέν < πλάσσονται >, δίκρανοι· ἀμηχανίη γὰρ ἐν αὐτῶν στήθεσιν ἰθύνει πλακτὸν νόον· οἱ δὲ φοροῦνται. κωφοὶ ὁμῶς τυφλοί τε, τεθηπότες, ἄκριτα φῦλα da quella [via di ricerca] che appunto mortali che nulla sanno, uomini a due teste: impotenza davvero nei loro petti guida la mente errante. Essi sono trascinati, a un tempo sordi e ciechi, sgomenti, schiere scriteriate (B6.4-5a), 598 (iii) imparare attivamente, giudicando criticamente la comunicazione della Dea: κρῖναι δὲ λόγῳ πολύδηριν ἔλεγχον Giudica invece con il ragionamento la prova polemica (B7.5b), (iv) riflettere sulla specifica capacità di attualizzazione del pensiero: λεῦσσε δ΄ ὅμως ἀπεόντα νόῳ παρεόντα βεϐαίως Considera come cose assenti siano comunque al pensiero saldamente presenti (B4.1), (v) e sulla effettiva natura del suo oggetto: τὸ γὰρ αὐτὸ νοεῖν ἐστίν τε καὶ εἶναι La stessa cosa, infatti, è pensare ed essere (B3). In B16, infine, la Dea esplicitamente ricorda come il prodursi del pensiero sia da inquadrare all'interno di un'ineludibile cornice psico-fisica: averne cognizione e coscienza comporta, in prospettiva, potersene avvantaggiare, garantendo al pensiero le condizioni ideali14. Potrebbe allora non essere casuale la relazione lessicale tra «mente errante» (πλακτὸν νόον, B6.5b-6a): ἀμηχανίη γὰρ ἐν αὐτῶν στήθεσιν ἰθύνει πλακτὸν νόον impotenza davvero nei loro petti guida la mente errante, e «membra molto vaganti» (μελέων πολυπλάγκτων, B16): ὡς γὰρ ἑκάστοτ’ ἔχῃ κρᾶσιν μελέων πολυπλάγκτων, τὼς νόος ἀνθρώποισι παρέστηκεν come, in effetti, di volta in volta, si ha temperamento di membra molto vaganti, 14 Così la Stemich, op. cit., pp. 164-5. 599 così il pensiero si presenta agli uomini. Forse proprio il disordine e l'agitazione del corpo, espressi da πολυπλάγκτα μέλεα, possono spiegare la confusione che domina il pensiero dei «mortali». Per converso, possiamo ipotizzare che ai «segni» di stabilità e compattezza del νόημα ἀμφὶς ἀληθείης (B8) dovesse corrispondere il miglior temperamento degli elementi corporei: nella testimonianza teofrastea «il pensiero secondo il caldo» (διάνοια διὰ τὸ θερμόν). Forse l'illustrazione dei meccanismi fisiologici condizionanti aveva (direttamente o indirettamente) la specifica funzione di guidare il kouros a una loro corretta gestione: difficile, infatti, immaginare che il νόημα ἀμφὶς ἀληθείης potesse essere affidato a un accidentale equilibrio psico-fisico, su cui il destinatario non avesse opportunità di controllo15. Queste supposizioni assumono maggiore consistenza se accettiamo i riscontri giunti dalla ricerca archeologica16, i quali, dopo i ritrovamenti dell'ultimo mezzo secolo, fanno intravedere la possibilità che la «scuola eleatica» fosse qualcosa di molto diverso da un «cenacolo di filosofi razionalisti»17: probabilmente un sodalizio consacrato ad Apollo Οὔλιος (guaritore, risanatore), dunque una scuola di medicina, istituita forse dallo stesso Parmenide, il quale è evocato in un’iscrizione recuperata a Velia (l'odierno sito dell'antica Elea) come Πα[ρ]μενείδης Πύρητος Οὐλιάδης φυσικός (Parmenide, figlio di Pyres, medico di Apollo Guaritore). Altre iscrizioni recuperate nello stesso luogo confermano l'esistenza di una tradizione locale di guaritori - apostrofati come Οὖλις ἰατρός φώλαρχος, letteralmente «risanatore medico signore della caverna» -, che onoravano un Οὐλιάδης ἰατρόμαντις, un medico- 15 A meno di non interpretare il discorso della Doxa, come si è fatto tradizionalmente, come una messa in guardia nei confronti di una elaborazione segnata strutturalmente dall'illusione e dall'inganno: abbiamo visto, però, che ci sono motivi per credere che non fosse questa l'intenzione del pensatore di Elea. 16 In precedenza richiamati nel commento al proemio. 17 Passa, op. cit., p. 17. 600 indovino sacerdote di Apollo, da identificare probabilmente con lo stesso Parmenide18. È possibile, dunque, che egli praticasse un'arte che si collocava tra medicina e mantica vera e propria, ricorrendo al φωλεύειν, cioè a una sorta di "incubazione", analoga alla letargia invernale dell'animale nella tana (φωλεός). Non dovrebbe allora sorprendere il rilievo circa la relazione psico-fisica all'interno della esposizione della Doxa. Il medico-indovino, in effetti, diagnosticava il male in uno stato di trance, decifrando segni e ricavandone indicazioni terapeutiche idonee19. Nel caso dell'«incubazione», l'esperienza avveniva, dopo una adeguata preparazione cultuale, rimanendo immobili in assoluto silenzio, in un luogo consacrato, inaccessibile ai profani: il sonno avrebbe portato con sé il manifestarsi del dio in sogni e visioni, che lo iatromantis poteva interpretare. Parmenide potrebbe aver suggerito al kouros una trasformazione della condizione psicofisica, così da garantire, attraverso il suo controllo, la perfetta amalgama dei dati percettivi, la loro omogenea fusione nel pensare corretto. 18 Per queste notizie Kingsley, In the Dark Places of Wisdom, cit., pp. 55 ss.; Gemelli-Marciano, Die Vorsokratiker, cit., II, pp. 42 ss.; Ferrari, Il migliore dei mondi impossibili, cit., pp. 141 ss.. 19 Kingsley, op. cit., pp. 120-7. 601 MASCHI E FEMMINE [B17 E B18] I due frammenti (B18 può essere solo impropriamente definito tale) trattano della differenziazione dei sessi (B17) e della trasmissione dei caratteri sessuali (somatici e psichici), delineando un abbozzo di spiegazione embriogenetica. Non a caso sono il risultato di citazioni scientifiche: a Galeno dobbiamo quella di B17, che doveva corroborare la sua opinione circa l'originaria formazione del feto maschile: τὸ μέντοι ἄρρεν ἐν τῶι δεξιῶι μέρει τῆς μήτρας κυΐσκεσθαι καὶ ἄλλοι τῶν παλαιοτάτων ἀνδρῶν εἰρήκασιν. ὁ μὲν γὰρ Π. οὕτως ἔφη Molti altri tra gli antichi affermarono che il maschio sia concepito nella parte destra dell'utero. Parmenide in effetti dice [B17]. Proprio l'intenzione di confermare le proprie convinzioni biologiche e l'assenza di indicazioni che attestino il rimando diretto al poema hanno fatto avanzare dubbi sull'attendibilità di quella che rimane comunque una "scheggia" testuale1. A Celio Aureliano (V secolo?), traduttore di opere della tradizione medica greca - in particolare, nel caso specifico, delle due parti del monumentale Περὶ ὀξέων καὶ χρονίων παθῶν (Sulle malattie acute e croniche) di Sorano di Efeso (I-II secolo) - dobbiamo invece la parafrasi in versi che Diels-Kranz hanno classificato come B18. La citazione è proposta nel seguente contesto: Parmenides libris quos d e n a t u r a scripsit, eventu inquit conceptionis molles aliquando seu subactos homines generari. cuius quia graecum est epigramma, et hoc versibus intimabo. latinos enim ut potui simili modo composui, ne linguarum ratio misceretur. ‘femina... sexum ’. Parmenide, nei libri Sulla natura, afferma che, secondo le modalità di concezione, si generano talvolta 1 Conche, op. cit., p. 258. 602 uomini molli e sottomessi. Dal momento che il suo testo greco è in versi, lo proporrò io pure in versi: ho composto, infatti, versi latini di tenore analogo, per quanto mi è stato possibile, per non confondere il carattere specifico delle due lingue. [B18] [...]. Celio Aureliano mette dunque sull'avviso: la sua non è citazione letterale, ma traduzione-rielaborazione2, sebbene, come ha osservato Coxon3, la facilità con cui si possono volgere in greco i suoi versi latini attesta la loro fedeltà al greco (come segnalato dalla precisazione: «ut potui simili modi»). Per mettere a fuoco il nodo cui i passaggi del poema evocati dalle citazioni si riferivano, sono essenziali le testimonianze di Aëtius e Censorino: Ἀναξαγόρας, Π. τὰ μὲν ἐκ τῶν δεξιῶν [sc. Σπέρματα] καταβάλλεσθαι εἰς τὰ δεξιὰ μέρη τῆς μήτρας, τὰ δ’ ἐκ τῶν ἀριστερῶν εἰς τὰ ἀριστερά. εἰ δ’ ἐναλλαγείη τὰ τῆς καταβολῆς, γίνεσθαι θήλεα igitur semen unde exeat inter sapientiae professores non constat. P. enim tum ex dextris tum e laevis partibus oriri putavit Anassagora e Parmenide sostengono che i semi della parte destra sono gettati nella parte destra dell'utero, quelli della sinistra nella parte sinistra. Se la fecondazione è invertita, si generano femmine. Tra i cultori della sapienza non vi è certezza circa la provenienza del seme [lett.: da dove esca il seme]. Parmenide, infatti, credeva che provenisse ora dalla parte destra, ora dalla parte sinistra (28 DK A53). Evidentemente Parmenide prendeva posizione nel confronto scientifico circa natura e meccanismi del concepimento, e loro effetti sul sesso dell'embrione. In particolare, la testimonianza di Aëtius interviene a integrare e correggere l'indicazione di Galeno. Questi richiama Parmenide come uno dei primi sostenitori della 2 Cerri, op. cit., p. 285. 3 Op. cit., p. 253 603 tesi secondo cui il maschio sarebbe concepito nel lato destro dell'utero: tesi attribuita da Aristotele (De generatione animalium IV, 1 763 b30 ss.) ad Anassagora e «altri fisiologi» (ἕτεροι τῶν φυσιολόγων): φασὶ γὰρ οἱ μὲν ἐν τοῖς σπέρμασιν εἶναι ταύτην τὴν ἐναντίωσιν εὐθύς, οἷον Ἀναξαγόρας καὶ ἕτεροι τῶν φυσιολόγων· γίγνεσθαί τε γὰρ ἐκ τοῦ ἄρρενος τὸ σπέρμα, τὸ δὲ θῆλυ παρέχειν τὸν τόπον, καὶ εἶναι τὸ μὲν ἄρρεν ἐκ τῶν δεξιῶν τὸ δὲ θῆλυ ἐκ τῶν ἀριστερῶν, καὶ τῆς ὑστέρας τὰ μὲν ἄρρενα ἐν τοῖς δεξιοῖς εἶναι τὰ δὲ θήλεα ἐν τοῖς ἀριστεροῖς Alcuni sostengono che tale opposizione si trovi già in origine nei semi, come Anassagora e altri fisiologi. Il seme, infatti, origina dal maschio, la femmina invece fornisce il luogo; e il maschio viene da destra, la femmina da sinistra, e i maschi si formano nelle parti destre dell'utero, le femmine nelle parti sinistre, e associata a quella secondo cui il carattere sessuale preesiste nel seme (fornito esclusivamente dal genitore maschio) al concepimento: il seme che trasmette carattere maschile proviene dalla parte destra, quello che trasmette carattere femminile dalla sinistra. Integrando Galeno, si può fondatamente avanzare l'ipotesi che Parmenide facesse derivare i maschi e le femmine rispettivamente dalla parte destra e dalla parte sinistra dei genitali maschili e femminili. La versione latina di Celio Aureliano aiuta in particolare a chiarire la posizione di Parmenide circa il contributo al concepimento: Femina virque simul Veneris cum germina miscent, Venis informans diverso ex sanguine virtus Temperiem servans bene condita corpora fingit. Quando femmina e maschio mescolano insieme i semi di Venere, la potenza formatrice nelle vene, che [deriva] da sangue opposto, 604 conservando la giusta misura plasma corpi ben fatti (B18.1-3). Il testo (di tenore parmenideo4 ) offre, in effetti, alcune informazioni importanti: (i) i semi originano dal sangue (maschile e femminile); (ii) esistono quindi due tipologie di semi, rispettivamente maschile e femminile: essi sono opposti come il sangue da cui provengono5 («da sangue opposto», diverso ex sanguine); (iii) i due semi, maschile e femminile, cooperano nella riproduzione. Incrociando queste informazioni con i riferimenti delle testimonianze e dei contesti delle citazioni, possiamo così ricostruire la probabile posizione parmenidea sulla relazione genetica dei figli ai genitori6: entrambi i semi delle parti (genitali) destre generano maschi simili ai padri; entrambi i semi delle parti sinistre generano femmine simili alle madri; negli altri due casi (semi delle parti sinistra e destra, maschile e femminile), maschi simili alle madri o femmine simili ai padri. Parmenide probabilmente riteneva che dalla corretta mescolanza di seme maschile e seme femminile dovesse scaturire un'equilibrata costituzione psico-fisica: le due tipologie di seme, infatti, conferivano specifiche proprietà (virtutes, δυνάμεις), che, mescolandosi i semi, erano destinate a combinarsi in un'unica potenza formatrice (informans virtus). È quanto si ricava dal rilievo in negativo che chiude B18: Nam si virtutes permixto semine pugnent Nec faciant unam permixto in corpore, dirae Nascentem gemino vexabunt semine sexum. Se, infatti, una volta mescolato il seme, le forze confliggono e non diventano un'unica potenza nel corpo prodotto dalla mescolanza, malefiche 4 Conche, op. cit., p. 262. 5 Ibidem. 6 Coxon, op. cit., p. 253. 605 affliggeranno il sesso nascente con il [loro] duplice seme (B18.4-6), e dal commento di Celio Aureliano alla sua citazione: vult enim seminum praeter materias esse virtutes, quae si se ita miscuerint, ut eiusdem corporis faciant unam, congruam sexui generent voluntatem; si autem permixto semine corporeo virtutes separatae permanserint, utriusque veneris natos adpetentia sequatur Pretende infatti che i semi abbiano, oltre a materia, anche virtù formatrici (virtutes), le quali se si mescolano così da produrre dello stesso corpo una sola virtù, generano carattere (voluntatem) conforme al sesso; nel caso in cui, invece, una volta mescolato il seme corporeo, le virtù siano rimaste separate, deriva ai nati desiderio di entrambi i tipi di amore. Se la misura nella opposizione dei semi fosse stata rispettata (temperiem servans) nella loro mescolanza (permixto semine), si sarebbe realizzata complementarità nelle loro proprietà, garantendo così un'unione equilibrata e armoniosa (unam permixto in corpore). In caso contrario la disarmonia si sarebbe instaurata nei corpi, producendo disagio sessuale e psichico7: lo sviluppo coerente della personalità sessuale (congruam sexui voluntatem) era funzione dell'armonia dei contrari nella costituzione dell'essere umano. Le presunte tesi biologiche di Parmenide presentano certamente affinità con quanto attestato del pensiero del contemporaneo Alcmeone, nella tradizione dossografica proposto come «discepolo di Pitagora» (Diogene Laerzio; 24 DK A1). Nel frammento B4 del suo Περὶ φύσεως leggiamo infatti: Ἀ. τῆς μὲν ὑγιείας εἶναι συνεκτικὴν τὴν ἰ σονομίαν τῶν δυνάμεων, ὑγροῦ, ξηροῦ, ψυχροῦ, θερμοῦ, πικροῦ, γλυκέος καὶ τῶν λοιπῶν, τὴν δ’ ἐν αὐτοῖς μοναρχίαν νόσου ποιητικήν· φθοροποιὸν γὰρ 7 Ivi, p. 254. 606 ἑκατέρου μοναρχίαν. [...]. τὴν δὲ ὑγείαν τὴν σύμμετρον τῶν ποιῶν κρᾶσιν Ciò che mantiene la salute, afferma Alcmeone, è l'equilibrio di forze: umido, secco, freddo caldo, amaro, dolce e così via; la supremazia di una di esse, invece, è foriera di malattia: micidiale è, in effetti, il predominio di ognuno degli opposti. [...] La salute, invece, è mescolanza misurata delle qualità. Sono evidenti le consonanze lessicali (δυνάμεις, κρᾶσις) ed è probabile l'accordo sulla tesi fondamentale di Alcmeone: che la salute del corpo sia funzione della isonomia degli elementi contrari, e la malattia espressione di uno squilibrio. Le testimonianze accentuano le convergenze anche nello specifico: ex quo parente seminis amplius fuit, eius sexum repraesentari dixit A. Alcmeone afferma che il feto ha il sesso di quello, tra i genitori, il cui seme è stato più abbondante» (Censorino; DK 24 A14). Alcmeone condivideva con Parmenide la convinzione che entrambi i genitori contribuissero con semina (σπέρματα) al concepimento, pur avendo sull'origine dello sperma un'opinione diversa: Ἀ. ἐγκεφάλου μέρος (sc. εἶναι τὸ σπέρμα) Alcmeone sosteneva che [il seme fosse] parte del cervello (Aëtius; DK 24 A13). Mentre Coxon8 nota in questo senso come Parmenide seguisse Alcmeone, Ruggiu9 tende a rovesciare la relazione, convinto che nello specifico l'influenza sia stata esercitata da Parmenide su Alcmeone. La questione è in effetti complessa. È probabile che Alcmeone ricavasse le proprie opposizioni (umido-secco, freddo-caldo, amaro-dolce ecc.) dalla più antica 8 Op. cit., p. 252. 9 Op. cit., p. 366. 607 tradizione ionica, la stessa che dovette ispirare le tavole pitagoriche, ma anche il modello parmenideo: l'orizzonte fisico appare ancora quello delle origini e non va dimenticato che le osservazioni biologiche di Parmenide sono inquadrate all'interno di una complessiva interpretazione del mondo naturale in chiave oppositiva (Fuoco-Notte). Il primo riferimento all'unione sessuale e alla riproduzione che abbiamo registrato nell'analisi dei frammenti (B12) le introduceva direttamente in chiave cosmica: ἐν δὲ μέσῳ τούτων δαίμων ἣ πάντα κυϐερνᾷ· πάντων γὰρ στυγεροῖο τόκου καὶ μίξιος ἄρχει πέμπουσ΄ ἄρσενι θῆλυ μιγῆν τό τ΄ ἐναντίον αὖτις ἄρσεν θηλυτέρῳ. in mezzo a queste la Dea che tutte le cose governa. Di tutte le cose ella sovrintende all'odioso parto e all’unione, spingendo l’elemento femminile a unirsi al maschile, e, al contrario, il maschile al femminile (B12.3-6). È possibile, come abbiamo in precedenza argomentato, che Parmenide abbia effettivamente elaborato il proprio sistema (διάκοσμος) misurandosi con le proposte pitagoriche proprio sul terreno decisivo della cosmogonia e cosmologia; probabile che ciò sia avvenuto comunque tenendo ben presenti le soluzioni ioniche. Dal momento che le testimonianze, soprattutto i recenti rilievi archeologici, fanno supporre uno specifico interesse medico, non deve sorprendere la possibilità che un confronto sia intervenuto anche in ambito biologico. Il tema dell'opposizionericomposizione degli elementi risulta per altro ricorrente: come sottolineava Maria Timpanaro Cardini a proposito di Alcmeone: come alla fisica ionica si ricollegava probabilmente la primitiva dualità pitagorica ἄπειρον-πέρας [...], così da quella stessa fisica trasse verosimilmente Alcmeone 608 alcune opposizioni [...] le cui potenze egli constatava nella pratica della medicina10. Su questo sfondo piuttosto sfumato è possibile parlare di comuni obiettivi scientifici nella ricerca di Parmenide e Alcmeone, di convergenze nei risultati, sulla scorta di paradigmi esplicativi condivisi, forse anche pitagorici. A Crotone una fiorente scuola medica preesisteva all'arrivo di Pitagora, a testimoniare l'autonomia dell'indagine e della pratica medica, sebbene poi esse siano documentate anche nell'ambito della tradizione pitagorica antica, a conferma che la medicina fu avvertita come μάθημα essenziale11. 10 M. Timpanaro Cardini, Pitagorici antichi. Testimonianze e frammenti, Bompiani, Milano 2010 (edizione originale 1958-1964), pp. 134-5. 11 Ivi, p. 133. 609 B19 Il frammento B19 ci è conservato esclusivamente da Simplicio (In Aristotelis de caelo 558), in un contesto particolare (557-8), in cui si susseguono in poche righe tre citazioni del poema parmenideo (B1.28-32, B8.50-53 e appunto B19): οἱ δὲ ἄνδρες ἐκεῖνοι διττὴν ὑπόστασιν ὑπετίθεντο, τὴν μὲν τοῦ ὄντως ὄντος τοῦ νοητοῦ, τὴν δὲ τοῦ γινομένου τοῦ αἰσθητοῦ, ὅπερ οὐκ ἠξίουν καλεῖν ὂν ἁπλῶς, ἀλλὰ δοκοῦν ὄν· διὸ περὶ τὸ ὂν ἀλήθειαν εἶναί φησι, περὶ δὲ τὸ γινόμενον δόξαν. λέγει γοῦν ὁ Παρμενίδης [B1.28-32]. ἀλλὰ καὶ συμπληρώσας τὸν περὶ τοῦ ὄντως ὄντος λόγον καὶ μέλλων περὶ τῶν αἰσθητῶν διδάσκειν ἐπήγαγεν [B8.50-53]. παραδοὺς δὲ τὴν τῶν αἰσθητῶν διακόσμησιν ἐπήγαγε πάλιν [B19]. πῶς οὖν τὰ αἰσθητὰ μόνον εἶναι Παρμενίδης ὑπελάμβανεν ὁ περὶ τοῦ νοητοῦ τοιαῦτα φιλοσοφήσας, ἅπερ νῦν περιττόν ἐστι παραγράφειν; πῶς δὲ τὰ τοῖς νοητοῖς ἐφαρμόζοντα μετήνεγκεν ἐπὶ τὰ αἰσθητὰ ὁ χωρὶς μὲν τὴν ἕνωσιν τοῦ νοητοῦ καὶ ὄντως ὄντος παραδούς, χωρὶς δὲ τὴν τῶν αἰσθητῶν διακόσμησιν ἐναργῶς καὶ μηδὲ ἀξιῶν τῷ τοῦ ὄντος ὀνόματι τὸ αἰσθητὸν καλεῖν; Quegli uomini [Parmenide, Melisso] posero una duplice ipostasi: quella dell'essere che è veramente, dell'intelligibile, e quella dell'essere che diviene, del sensibile, il quale essi non ritennero opportuno chiamare essere in senso assoluto, ma essere che appare. Per questo afferma[no] che la verità riguarda l'essere, l'opinione il divenire. Parmenide, infatti, dice: [B1.28-32]. Ma anche una volta completato il ragionamento intorno all'essere che è veramente, e sul punto di introdurre [la trattazione sul]l'ordinamento delle cose sensibili, aggiunse: [B8.50- 53]. Dopo aver fornito esposizione sistematica delle cose sensibili, aggiunse ancora: [B19]. Ma come ha potuto Parmenide supporre esistessero solo le cose sensibili, lui che intorno alle cose intelligibili era stato in grado di condurre riflessioni di tale consistenza e mole da non 610 poter ora essere riportate qui? Come ha potuto trasferire le caratteristiche proprie delle cose intelligibili alle cose sensibili, lui che con chiarezza distingue tra l'unità dell'intelligibile e del vero essere e l'ordinamento delle cose sensibili e non ritiene opportuno indicare il sensibile con il nome di essere? Riflettendo sulle indicazioni qui fornite da Simplicio, e incrociandole con le sue stesse citazioni, dovremmo concludere che: (i) il poema si articolava in due sezioni principali, per le quali il commentatore trova conferma in B1.28b-32; (ii) il passaggio tra le due sezioni avviene ai vv. B8.50-53; (iii) il nostro B19 era apposto a compimento di quella che il commentatore designa come διακόσμησις τῶν αἰσθητῶν (sulla scorta del διάκοσμος di B8.60): ciò non autorizza tuttavia la deduzione che esso chiudesse il poema1. Ancora sulla doxa parmenidea Il contesto ci fornisce dunque una prospettiva d'insieme - ovviamente quella culturalmente e teoreticamente condizionata dell'intellettuale neoplatonico del VI secolo - sulla struttura del poema. Il proemio, in effetti, avrebbe, secondo Simplicio, delineato nel programma espositivo della Dea (B1.28-32) due ambiti: (i) il primo dedicato al «discorso/ragionamento sul vero essere» (περὶ τοῦ ὄντως ὄντος λόγος), in altre parole alla «verità riguardo all'essere» (περὶ τὸ ὂν ἀλήθεια): nel lessico della tradizione platonico-aristotelica si tratta dell'ambito dell'«intelligibile» (τὸ νοητόν), che costituisce l'«essere in senso assoluto» (ὂν ἁπλῶς); (ii) l'altro, relativo all'illustrazione sistematica dell'«ordinamento sensibile» (διακόσμησις τῶν αἰσθητῶν, ma anche περὶ τῶν αἰσθητῶν διδάσκειν), si riferisce all'«essere in divenire» (τὸ γινόμενον), il cui statuto ontologico è quello di «essere che 1 Non tutti concordano su questo punto: Conche (op. cit., p. 265), per esempio, non concede che il frammento – naturale conclusione della cosmologia del poema – ne costituisse anche la vera e propria chiusa. 611 appare» (δοκοῦν ὄν): Simplicio insiste sulla sua natura «sensibile» (τὸ αἰσθητόν), dunque sul suo manifestarsi nell'esperienza. La trattazione specifica è designata – in contrapposizione alla verità che concerne l'essere in senso pieno - come «opinione riguardo all'essere in divenire» (περὶ τὸ γινόμενον δόξα). È chiara, nel contesto del discorso, l'interpretazione di Simplicio dei versi conclusivi (28b-32) del proemio: χρεὼ δέ σε πάντα πυθέσθαι ἠμέν Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ ἠδὲ βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής. ἀλλ΄ ἔμπης καὶ ταῦτα μαθήσεαι, ὡς τὰ δοκοῦντα χρῆν δοκίμως εἶναι διὰ παντὸς πάντα περ ὄντα. La struttura effettiva del poema doveva, dopo l'introduzione, prevedere: (i) la rivelazione circa «di Verità ben rotonda il cuore saldo » (Ἀληθείης εὐκυκλέος ἀτρεμὲς ἦτορ): si tratta di ciò cui allude Simplicio con περὶ τοῦ ὄντως ὄντος λόγος; (ii) la ricostruzione effettiva (δοκίμως) di τὰ δοκοῦντα, delle «cose che appaiono», ovvero delle «cose accettate nelle opinioni», che corrispondono a quanto il commentatore designa come δοκοῦν ὄν: la rivelazione della Dea avrebbe dunque investito anche l'ambito «sensibile», proponendo appunto una διακόσμησις τῶν αἰσθητῶν. Il contesto delle citazioni fa intravedere come, per Simplicio, l'articolazione del Περὶ φύσεως fosse essenzialmente positiva, non prevedendo una specifica sezione riservata all'esame degli errori umani – alle «opinioni dei mortali, in cui non è reale credibilità» (βροτῶν δόξας, ταῖς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής) -, che doveva invece essere distribuito nelle altre due. Negli interrogativi retorici che seguono la citazione di B19, troviamo conferma di una linea di lettura del poema che, all'interno della tradizione platonica, ha per noi un importante precedente in Plutarco: ὁ δ’ ἀναιρεῖ μὲν οὐδετέραν φύσιν, ἑκατέρᾳ δ’ ἀποδιδοὺς τὸ προσῆκον εἰς μὲν τὴν τοῦ ἑνὸς καὶ ὄντος 612 ἰδέαν τίθεται τὸ νοητόν, ὂν μὲν ὡς ἀίδιον καὶ ἄφθαρτον ἓν δ’ ὁμοιότητι πρὸς αὑτὸ καὶ τῷ μὴ δέχεσθαι διαφορὰν προσαγορεύσας, εἰς δὲ τὴν ἄτακτον καὶ φερομένην τὸ αἰσθητόν. ὧν καὶ κριτήριον ἰδεῖν ἔστιν, ‘ἠμὲν Ἀληθείης εὐπειθέος ἀτρεκ< ὲς ἦτορ >’, τοῦ νοητοῦ καὶ κατὰ ταὐτὰ ἔχοντος ὡσαύτως ἁπτόμενον, ‘ἠδὲ βροτῶν δόξας αἷς οὐκ ἔνι πίστις ἀληθής’ διὰ τὸ παντοδαπὰς μεταβολὰς καὶ πάθη καὶ ἀνομοιότητας δεχομένοις ὁμιλεῖν πράγμασι. καίτοι πῶς ἂν ἀπέλιπεν αἴσθησιν καὶ δόξαν, αἰσθητὸν μὴ ἀπολιπὼν μηδὲ δοξαστόν; οὐκ ἔστιν εἰπεῖν. [Parmenide] non elimina alcuna delle due nature, ma a ognuna conferendo ciò che le è proprio, pone l'intelligibile nella classe dell'uno e dell'essere, definendolo «essere» in quanto eterno e incorruttibile, e ancora uno per uguaglianza a se stesso e per non accogliere differenza; il sensibile invece in quella di ciò che è disordinato e in mutamento. Il criterio di ciò è possibile vedere: «il cuore preciso della Verità ben convincente», che raggiunge l'intelligibile e quanto è sempre nelle medesime condizioni, e «le opinioni dei mortali in cui non è vera certezza», perché esse sono congiunte con cose che accolgono ogni forma di mutamento, di affezioni e disuguaglianze. Come avrebbe potuto allora conservare sensazioni e opinione, non conservando il sensibile e l'opinabile? Non è possibile sostenerlo (Plutarco, Adversus Colotem 1114 d-e), e nella dossografia peripatetica (Teofrasto): Π. Πύρητος ὁ Ἐλεάτης ἐπ’ ἀμφοτέρας ἦλθε τὰς ὁδούς. καὶ γὰρ ὡς ἀίδιόν ἐστι τὸ πᾶν ἀποφαίνεται καὶ γένεσιν ἀποδιδόναι πειρᾶται τῶν ὄντων, οὐχ ὁμοίως περὶ ἀμφοτέρων δοξάζων, ἀλλὰ κατ’ ἀλήθειαν μὲν ἓν τὸ πᾶν καὶ ἀγένητον καὶ σφαιροειδὲς ὑπολαμβάνων, κατὰ δόξαν δὲ τῶν πολλῶν εἰς τὸ γένεσιν ἀποδοῦναι τῶν φαινομένων δύο ποιῶν τὰς ἀρχάς, πῦρ καὶ γῆν, τὸ μὲν ὡς ὕλην τὸ δὲ ὡς αἴτιον καὶ ποιοῦν. 613 Parmenide figlio di Pyres, da Elea […] percorse entrambe le strade. Mostra, infatti, che il tutto è eterno, e cerca anche di spiegare la generazione delle cose che sono, non avendo sulle due vie le stesse convinzioni: piuttosto, secondo verità egli sostiene che il tutto è uno e ingenerato e di aspetto sferico; secondo l’opinione dei molti, invece, al fine di spiegare la generazione delle cose che appaiono, pone due principi, fuoco e terra, l'uno come materia, l'altro invece come causa e agente (DK 28 A7). Ma chiaramente all'origine di questa valutazione delle prospettive (in termini di contenuto e struttura) del poema parmenideo troviamo l'analisi aristotelica: Παρμενίδης δὲ μᾶλλον βλέπων ἔοικέ που λέγειν· παρὰ γὰρ τὸ ὂν τὸ μὴ ὂν οὐθὲν ἀξιῶν εἶναι, ἐξ ἀνάγκης ἓν οἴεται εἶναι, τὸ ὄν, καὶ ἄλλο οὐθέν [...] ἀναγκαζόμενος δ’ ἀκολουθεῖν τοῖς φαινομένοις, καὶ τὸ ἓν μὲν κατὰ τὸν λόγον πλείω δὲ κατὰ τὴν αἴσθησιν ὑπολαμβάνων εἶναι, δύο τὰς αἰτίας καὶ δύο τὰς ἀρχὰς πάλιν τίθησι, θερμὸν καὶ ψυχρόν, οἷον πῦρ καὶ γῆν λέγων· τούτων δὲ κατὰ μὲν τὸ ὂν τὸ θερμὸν τάττει θάτερον δὲ κατὰ τὸ μὴ ὄν Parmenide, invece, sembra in qualche modo parlare con maggiore perspicacia: dal momento che, ritenendo che, oltre all’essere, il non-essere non esista affatto, egli crede che l’essere sia di necessità uno e nient’altro. […] Costretto tuttavia a seguire i fenomeni, e assumendo che l’uno sia secondo ragione, i molti invece secondo sensazione, pone, a sua volta, due cause e due principi, chiamandoli caldo e freddo, ossia fuoco e terra. E di questi dispone il caldo sotto l’essere, il freddo sotto il non-essere (Metafisica I, 5 986 b27 - 987 a1). Possiamo leggere il passo aristotelico proprio come un tentativo di sottrarsi agli schemi della originaria ricezione sofistica (giorgiana in particolare) del pensiero eleatico: Aristotele intende marcare, nello specifico, l'opzione teorica di Parmenide da quella di Melisso, il monismo «rispetto alla definizione (ovvero ragio- 614 ne)» (κατὰ τὸν λόγον) dell'uno, da quello «rispetto alla materia» (κατὰ τὴν ὕλην) dell'altro. Anticipando l'argomento di fondo della polemica plutarchea contro l'epicureo Colote, lo Stagirita poteva sottolineare come «ciò che è» (τὸ ὄν) è «uno» (ἓν) «secondo ragione» (appunto κατὰ τὸν λόγον), «molteplice» (πλείω) «secondo la sensazione» (κατὰ τὴν αἴσθησιν). Si evitava in questo modo di fare di Parmenide il sostenitore di un mero «uno-tutto» ovvero «essere-uno» (ἓν τὸ πᾶν, ἓν τὸ ὄν) - formule cui era stata ridotta l'essenza della filosofia eleatica soprattutto in alcuni dialoghi della maturità di Platone (Teeteto, Parmenide, Sofista, Timeo) 2 – che avrebbero ridotto il mondo molteplice e cangiante dell'esperienza a pura illusione. Come rivela il caso di Colote (e la risposta di Plutarco), si trattava effettivamente di una ricezione diffusa, probabilmente proprio sulla scorta dello schema gorgiano del Περὶ τοῦ μὴὄντος ἢ Περὶ φύσεως. Ripercorrendo le testimonianze e valutando gli interrogativi retorici che Simplicio faceva seguire alla propria citazione di B19 e dunque al riferimento al complesso della doxa parmenidea, appare giustificata una lettura "costruttiva" della seconda sezione del poema. In Teofrasto e Simplicio – che certamente disponevano di copie diverse del poema, trasmesse da tradizioni testuali almeno parzialmente alternative 3 - si conferma, in particolare, la prospettiva aristotelica di un doppio resoconto della stessa realtà4: secondo ragione e secondo esperienza. Parmenide, in altre parole, pur avendo coerentemente messo a fuoco i caratteri dell'oggetto dell'intelligenza – e quindi correttamente distinto tra i due ambiti (τὴν μὲν τοῦ ὄντως ὄντος τοῦ νοητοῦ, τὴν δὲ τοῦ γινομένου τοῦ αἰσθητοῦ) -, avrebbe poi mancato di individuarne la specifica realtà intelligibile: come sottolinea Simplicio, egli di fatto «proiettò sugli enti sensibili quanto adeguato agli enti intelligibili» (τὰ τοῖς νοητοῖς ἐφαρμόζοντα μετήνεγκεν ἐπὶ τὰ αἰσθητὰ). 2 Su questo in particolare Passa, Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua, cit., p. 23. 3 Ivi, pp. 25 ss.. 4 Per questa linea interpretativa si veda J. Palmer, Parmenides & Presocratic Philosophy, cit., pp. 32 ss., in particolare pp. 38-41. 615 B19 e la doxa I tre versi del nostro frammento, poco più di una scheggia testuale, ribadiscono sinteticamente i termini della discussione: come abbiamo indicato in nota, la formula οὕτω τοι introduce effettivamente la ricapitolazione del discorso sulle cose «fisiche» considerate nel loro insieme (e ne traggono, in questo senso, la lezione «metafisica»5 ): οὕτω τοι κατὰ δόξαν ἔφυ τάδε καί νυν ἔασι καὶ μετέπειτ΄ ἀπὸ τοῦδε tελευτήσουσι τραφέντα· τοῖς δ΄ ὄνομ΄ ἄνθρωποι κατέθεντ΄ ἐπίσημον ἑκάστῳ Ecco, in questo modo, secondo opinione, queste cose ebbero origine e ora sono, e poi, in seguito sviluppatesi, avranno fine. A queste cose, invece, un nome gli uomini imposero, distintivo per ciascuna. Il punto di vista adottato - κατὰ δόξαν – giustifica l'insistenza sulla dimensione temporale delle forme verbali impiegate: ἔφυ, νυν ἔασι, τελευτήσουσι τραφέντα. Non è difficile intravedere la corrispondente prospettiva del νόημα ἀμφὶς Ἀληθείης, espressa in B8.5: οὐδέ ποτ΄ ἦν οὐδ΄ ἔσται, ἐπεὶ νῦν ἔστιν ὁμοῦ πᾶν. Il rilievo del divenire passa, in vero, attraverso scelte espressive ben ponderate: a) il passato espresso con ἔφυ richiama etimologicamente (φύω) la centralità della φύσις (B10) nella ricerca condotta (διάκοσμος) nella seconda sezione del poema; b) il presente connotato avverbialmente (νυν) limpidamente evoca, per contrasto, il νῦν di B8.5, caricandosi, rispetto all'immutabile stabilità di quel contesto, di un senso di precarietà e sfuggente puntualità; c) lo sviluppo, il mutamento e la caducità sono resi come τελευτήσουσι τραφέντα, marcando, insomma, il nesso tra fine e compimento, con la ripresa di una forma verbale – τελευτάω - de- 5 Conche, op. cit., p. 265. 616 rivata da τέλος e τελέω, ma, nuovamente, con un valore diverso rispetto a quello di analoghi derivati in B8 (B8.4: ἀτέλεστον; B8.32: οὐκ ἀτελεύτητον; B8.42: τετελεσμένον): il senso è qui quello di «concludersi in quanto giunto al proprio fine e al proprio compimento»6. Per la terza volta, dopo B8.38b-41 e B8.53, i versi del poema insistono sullo spessore linguistico della doxa: e ancora, come nei due precedenti, essenzialmente per rilevarne gli effetti distorcenti. L'origine dell'erranza umana, dello sviamento che gli uomini perpetrano e perpetuano nel linguaggio, risiede nell'ordinamento dei contenuti fenomenici all'interno di una determinata cornice linguistica, in cui appare implicita la possibilità di qualcosa di diverso dall'essere stesso7. Non a caso l'interpretazione κατὰ δόξαν parmenidea si era aperta stabilendo principi (B9) di cui esplicitamente si escludeva la partecipazione al nulla. In questo senso, Ruggiu8 ha colto nel linguaggio di Parmenide - in particolare in questo passaggio - il tentativo di elaborare un lessico più vicino alla verità delle cose; come in B4, dove l'apparire era stato proposto non nei termini ontologici dell'«essere» e del «non-essere», ma in quelli della «presenza» e dell'«assenza». Un sforzo che ancora ci riporterebbe ad Aristotele, che ne avrebbe colto alcuni aspetti nella sua polemica antieleatica: ζητοῦντες γὰρ οἱ κατὰ φιλοσοφίαν πρῶτοι τὴν ἀλήθειαν καὶ τὴν φύσιν τῶν ὄντων ἐξετράπησαν οἷον ὁδόν τινα ἄλλην ἀπωσθέντες ὑπὸ ἀπειρίας, καί φασιν οὔτε γίγνεσθαι τῶν ὄντων οὐδὲν οὔτε φθείρεσθαι διὰ τὸ ἀναγκαῖον μὲν εἶναι γίγνεσθαι τὸ γιγνόμενον ἢ ἐξ ὄντος ἢ ἐκ μὴ ὄντος, ἐκ δὲ τούτων ἀμφοτέρων ἀδύνατον εἶναι· οὔτε γὰρ τὸ ὂν γίγνεσθαι (εἶναι γὰρ ἤδη) ἔκ τε μὴ ὄντος οὐδὲν ἂν γενέσθαι· ὑποκεῖσθαι γάρ τι δεῖν. καὶ οὕτω δὴ τὸ ἐφεξῆς συμβαῖνον αὔξοντες οὐδ’ εἶναι πολλά φασιν ἀλλὰ μόνον αὐτὸ τὸ ὄν. Ruggiu. Coloro che per primi hanno ricercato secondo filosofia, indagando la verità e la natura degli enti, dall'inesperienza furono spinti su una via diversa: essi sostengono che delle cose che sono nessuna si generi o si distrugga, poiché ciò che si genera origina o da ciò che è o da ciò che non è; ma è impossibile da entrambi i punti di vista. Ciò che è, infatti, non si genera (dal momento che è già); né da ciò che non è è possibile si generi alcunché: è richiesto in effetti qualcosa che funga da sostrato [soggiacia]. Così si spinsero, aggravando le cose, ad affermare che non esistano i molti ma che esista solo l'essere (Fisica I, 8 191 a25 ss.).  Verb fīō (present infinitive fierī, perfect active factus sum); third conjugation, semi-deponent  (passive form of) faciō (copulative) I become, am made Vōs ōrāmus ut discipulī ācerrimī fīātis. We are begging you so that you may becomevery keen students I happen, take place, result, arise – quotations, synonyms. Synonyms: interveniō, ēveniō, expetō, obtingō, incurrō, accēdō, incidō, accidō, contingō ut fit ― as happens usually/as is customary fit ut ― it happens that Titus Livius, Ab Urbe Condita I, 13: silentium et repentina  fit quies A stillness and a sudden hush took place I appear quotations: Titus Livius, Ab Urbe Condita I, 10: fit obvius cum exercitu Romulus Romulus appeared with his army Conjugation Edit While it does have a fourth conjugation pattern when conjugated, this verb has an irregular infinitive (fierī), and is therefore third conjugation. Conjugation of fīō (third conjugation iō-variant, irregular long ī, suppletive in the supine stem, semi-deponent) indicative singular plural first second third first secondthird activepresent  fīō fīs fit fīmus fītis fīunt imperfect fīēbam fīēbās fīēbat fīēbāmus fīēbātis fīēbant future  fīam fīēs fīet fīēmus fīētis fīent perfect factus + present active indicative of sum pluperfect factus + imperfect active indicative of sum future perfect factus + future active indicative of sum subjunctive singular plural first second thirdfirstsecondthird active present fīam fīās fiat fīāmus fīātis fīant imperfect fierem fierēs fieret fierēmus fierētis fierent perfect factus + present active subjunctive of sum pluperfect factus + imperfect active subjunctive of sum imperative singular plural first second third first secondthird activepresent— fī — — fīte — future—fītō fītō—fītōte fīuntō non-finite formsactivepassive presentperfect future presentperfect future infinitives fierī factumessefactum īrī participles factus verbal nounsgerundsupine genitivedative accusativeablativeaccusativeablative fiendīfiendō fiendum fiendō factum factū Usage notes Edit This verb ousted Facior, Facī in the sense of "to be made".  Verb Edit fīō  first-person singular present passive indicative of faciō Related terms Edit faciō fīat lūx fīat jūstitia ruat cælum Descendants Edit Vulgar Latin: *fiō (see there for further descendants) → English: fiat References Edit fio in Charlton T. Lewis and Charles Short (1879) A Latin Dictionary, Oxford: Clarendon Press fio in Charlton T. Lewis An Elementary Latin Dictionary, New York: Harper & Brothers fio in Gaffiot, Félix (1934) Dictionnaire illustré Latin-Français, Hachette.  Eliadi, Meleagridi, Pandionidi. Osservazioni sulla metafora mitica in Parmenide Author(s): Antonio Capizzi Source: Quaderni Urbinati di Cultura Classica, New Series, Vol. 3 (1979), pp. 149-160 Published by: Fabrizio Serra Editore. JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR. Accademia Editoriale, Fabrizio Serra Editore are collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Quaderni Urbinati di Cultura Classica This content downloaded from 128.143.23.241 on Wed, 22 Jun 2016 10:52:17 UTC Eliadi, Meleagridi, Pandionidi. Osservazioni sulla metafora mitica in Parmenide.  Non posso fare a meno di ringraziare Fajen per la dura critica che ha rivolto alia mia interpretazione dei frammenti di Parmenide. Devo ringraziarlo perche, a differenza di altri critici non meno duri, prima di giudicare il mio saggio lo ha letto da cima a fondo e lo ha compreso assai bene, dato che i punti da lui attaccati sono in effetti gl’argomenti portanti della mia dimostrazione. Ma soprattutto devo essergli grato perche, attaccando quei punti, mi ha costretto ad approfondirli, e conseguentemente a scoprire nuovi e piu validi argomenti in loro favore. A questo punto, pero, i ringraziamenti finiscono. Gli argomenti di Fajen colpiscono i bersagli giusti, ma li colpiscono assai debolmente. Vediamoli in breve uno per uno. a) lo ritengo che la mia intera interpretazione del frammento 1, e cio? la lettura realistica e topografica del viaggio di Parmenide sulla "via del nume", poggi sui solido pilastro dei tempi verbali “Sulla natura”; sui fatto cio? che, nei due punti in cui il viaggio si localizza, in quanto vengono nominate prima la via e poi la porta, la narrazione passa dai tempi storici ai tempi principali. Fajen invece del parere che, in qualunque modo la narrazione venga considerata, sia come preparatoria ad una specie di rivelazione o simili, sia come esposizione di un viaggio storico, i tempi sono comunque privi di un qual siasi peso. Premetto che il “Sulla natura”, formalmente parlando, in ogni caso "preparatorio ad una specie di rivelazione". Il contenuto del “Sulla natura” viene presentato come il discorso di una dea, Dike, a Parmenide, cosi come il contenuto della Teogonia una rivelazione che altre dee, le muse, hanno fatto ad Esiodo. E la divergenza tra le varii interpretazioni verte sulla localizzazione dell’incontro tra la divinita e il poeta, localizzazione inesistente nelle letture mistiche e [Gymnasium, La porta di Parmenide, Roma] allegoriche, esistente nel mondo celeste nelle esegesi astronomiche, e infine esistente in una citta reale di questo mondo -- certamente Velia -- nella mia interpretazione. Ora, Fajen puo pensare cio che meglio crede sui significato dei tempi verbali nei vari tipi di narrazione; ma tanto il suo parere quanto il mio restano inverificabili se non si basano su esempi concreti. Concretamente parlando, i filosofi precedenti Parmenide, o a lui contemporanei, non ci forniscono esempi di narrazioni allegoriche in prima persona. E, per quanto concerne viaggi nel Pal di l? (celeste, infero o mistico che sia questo al di l?), non ci danno che la Nekyia omerica. Ma anche la sola Nekyia, analizzata strutturalmente, ? assai significativa per il nostro problema. Essa si compone di tre parti: il passaggio di Ulisse e dei suoi compagni per l’ultimo agglomerato umano, abitato da esseri viventi e definibile come un 8?po<; e come una toXic 3, e cio? per il paese dei Cimmerii {k 1-19); il loro inoltrarsi nei luoghi indicati da Circe4, e cio? nel bosco di Persefone, dove viene scavata una fossa alla quale le ombre dei morti giungono uscendo fuori dalPErebo 5 (k 20-565); infine la penetrazione di Odisseo (preannunciata da un intermezzo in cui Al cinoo assicura il suo ospite che ci? che dira verra creduto 6 anche se narrera "avvenimenti straordinari"7) nella casa stessa di Ade8, dove pu? vedere anche personaggi (Minosse, T?ntalo, Sisifo) impos sibilitati ad uscire dalPErebo (k 583 sgg.). La seconda parte, la pi? lunga, si svolge tutta presso la fossa, in mezzo ad una nebbia che a mala pena lascia vedere i contorni delle persone, ed ? quindi priva di localizzazioni; la prima e la terza, invece, contengono localizzazioni e descrizioni rispettivamente di cose del nostro mondo (appunto la citt? e la terra dei Cimmerii) e del mondo dei morti (il lago e Palbero di T?ntalo, il monte e il macigno di Sisifo). Ora, parlando dei Cim merii il poeta interrompe la serie degli aoristi e degli imperfetti, che punteggiano il viaggio della nave, con un presente (xccTaS?pxETai, v. 16) e con un perfetto equiparabile ad un presente (Texaxai, v. 19); mentre ci? non avviene per i luoghi delPErebo, e cio? per il lago (Xlexvtq-Tzpoff?Tzko?^z, v. 583; uSwp anokzcrxzio, v. 586), per la 3 Evfra 8? KiujXEptcov ?vSpcov 5?p?<; te tc?Xic te (0?. XI 14). 4 ocpp' e<; x&pov a^xou-eft' ov cppacTE K?pxiQ (ibidem, 22). 5 ai 5' ?y?povTo ipuxai ?rc?? 'Epa?eix; (ibidem, 36-37). 6 J??, 363-366. 7 dicrxzka spy a (ibidem, 374). 8 xoct' E?puTCuX?? "A?5w? 565 Eliadi, Meleagridi, Pandionidi 151 terra lasciata scoperta dal ritirarsi del lago {ycda piXaiva cp?vECXE, v. 587), per gli alberi (S?vSpea .. . x&, v. 588), per il macigno (tot' ?-Koo-zpityaaxz xpotTout;, v. 597), e soprattutto per la cintura di Era cle, la cui descrizione ? an?loga a quella parmenidea della porta (fr. 1, vv. 11-13), ma ne differisce appunto perch? alP dai iniziale si sosti tuisce un Tjv (v. 610). II processo, per cui i tempi storici di una nar razione si interrompono e lasciano il posto ai tempi principali ogni volta che il narratore vuole localizzare con precisione il racconto rea l?stico, non ? limitato all'inizio della Nekyia: molti dei numerosi rac conti contenuti nelPultima parte dtWOdissea vi fanno ricorso9; ed ? presente anche nei tragici, come nella narrazione della sconfitta di Salamina fatta in Eschilo dal messaggero persiano 10, allorch? questi vuole localizzare un'isola n e un fiume 12, o l? dove il "pedagogo" di Euripide, riferendo di av?re udito la gente parlare di un decreto di Creonte 13, allude a una fontana ben nota (come la porta e la via di Parmenide) ai suoi ascoltatori. b) Pi? centrata ? Posservazione di Fajen a proposito del termine aorxu: per me la oS?? TO^?cpirpoc Sai[jiovo<; r\ xax?c tc&vt' ?cron, cp?psi elS?toc cpwTa ? la via principale della citt?, che congiunge tutti i quar tieri cittadini; Fajen mi osserva che acnu non significa "quartiere cit tadino", ma la citt?, o una sua parte composta di pi? quartieri. Fin qui il critico ha probabilmente ragione: "quartiere" implica un cen tro compatto, magari diviso in quattro parti come nelle citt? nate da accampamenti; e xgct<x tuocvt' ?o*TT] significa "attraverso tutte le cit 9 Tra i molti racconti che punteggiano la storia di Odisseo approdato ad Itaca ve ne sono due, quello di Eumeo a Odisseo (XV 390-486) e l'altro di Odisseo a Penelope che ancora non lo ha riconosciuto (XIX 165-202), che sem brano ricalcati su uno stesso clich?: entrambi infatti contengono un'introdu zione, nella quale l'oratore acconsente a parlare e spiega le ragioni del suo as senso (XV 390-402; XIX 165-171); una localizzazione, in cui vengono descritte rispettivamente le isole di Siria e di Creta (XV 403-412; XI 172-178); e la narra zione vera e propria, legata alia localizzazione in entrambi i casi dal ricordo di un re che regnava nelle terre descritte (XV 413-486; XIX 178-202). La localiz zazione ? sempre caratterizzata da tempi principali, la narrazione da tempi sto rici; e ci? avviene anche in altri racconti deH'ultima parte d?iVOdissea (cfr. ad es. XXIV 331-344). 10 Pers. 272 sgg. 11 Ibidem, 447-449. 12 Ibidem, 487. 13 Med.  ta" (in quanto forse la Via del Nume non aveva solo un tratto citta dino, ma congiungeva Velia a Posidonia e alle altre citt? costiere) o "attraverso tutti i nuclei abitati" (nel senso che la strada univa i due porti, Pacropoli e magari la fortezza di Moio della Civitella, avam posto velino verso il retroterra 14. Ma, anche concedendo la corre zione, non ci ritroviamo sempre in una lettura topogr?fica, e cio? pro prio in quella lettura che Fajen ritiene inammissibile? Dato che Fajen non propone interpretazioni alternative, devo supporre che egli opti per le interpretazioni non topografiche ten?ate fino ad oggi. Ora, se si accetta la lettura che fa del proemio un'allegoria speculativa simbo leggiante il viaggio delPintelletto verso la conoscenza (Fr?nkel, Bowra, Deichgr?ber), gli occttt) sono le province del sapere; se si propende per Piniziazione religiosa o mist?rica (Diels, Mondolfo, Zafiropulo, Jaeger, Verdenius, Untersteiner, Mansfeld, ecc), dobbiamo intendere per ?o-rr] i gradi delPilluminazione; se infine si sceglie Pesplorazione c?smica, e cio? la corsa sui carro del sole lungo le orbite celes ti (Gil bert, Kranz, Capelle), i "centri abitati" simboleggiano i segni dello zodiaco o qualcosa di simile. Fajen, cosi scrupoloso nel consultare gli autori antichi in cerca delPesatto significato di acrru, ha trovato in qualche scrittore traslati di questo genere? Se si, sar? lieto di saperlo. c) Diels ritiene che il izk?-zTovai = -rcXoco-crovTai di Parm. 6,5 non sia una forma regolare di rcXacrcrG), ma una forma an?mala di izka?u, e puntella la sua ipotesi con esempi tratti dal tarantino; Fajen mi concede il diritto di rifiutare gli esempi, "non essendo plausibile un dorismo in quel contesto", ma non di invalidare Pipotesi, essendo Pipotesi stessa {Tzkavvovzai per TcXa?ovTcci) fondata su "un'intera se rie di verbi in -o"o*co invece del -?w che ci si aspetterebbe" citata nella grammatica greca di Schwyzer 15. Non credo che sia necessario rileg gere le grammatiche per sapere ehe in greco le reg?le sulla formazione del presente dal tema verbale sono alquanto precarie: ma icX?Cco ha un presente regolare attestato da numerosi scrittori, e Diels non lo ha certo negato. Diels ipotizza un hapax, e cio? una forma irrego lare che sarebbe attestata dal solo Parmenide, e solo in quel passo; e non devo essere io a ricordare al collega che un'ipotesi di hapax (cosi corne anche un emendamento) viene a cadere appena si dimostri che 14 Si veda in proposito E. Greco, 'Il (ppo?piov di Moio della Civite?V, Riv. studi salern. 1969, pp. 389-396. 15 E. Schwyzer, Griechische Grammatik I, M?nchen  il passo ha senso compiuto senza di essa. Anche se Fajen trovasse non una serie di presenti irregolari o di doppi present? (come quelli elen cati da Schwyzer), ma addirittura una serie di hapax analoghi a quello presunto da Diels, Poner? della prova resterebbe sempre a lui. Alla fine della sua breve ma densa recensione Fajen mi accusa "di non essere al servizio della scienza", e non posso dargli torto: se scienza ? quella che traspare dalle sue argomentazioni, essa consiste nelPaccettare il vecchio perch? vecchio e nel rifiutare il nuovo perch? nuovo; e scienziato ? chi (come Cesare Cremonini) rifiuta di guardare nel cannocchiale se il cannocchiale non mostra Puniverso descritto da Aristotele. II servizio di questo tipo di scienza lo lascio volentieri al mio c?rtese obiettore. 2. Ho tralasciato volutamente il primo argomento di Fajen, quello riguardante la mia interpretazione delle "fanciulle Eliadi", citate in Parm. 1,9, come pioppi fiancheggianti la strada, dato che in tutte le fonti, tranne che in Omero, le 'HXi?S?<; compaiono trasformate in pioppi o in altri alberi: Fajen obietta che in questi autori vi ? sempre (tramite il nome di Fetonte o Paccenno al pianto delle fanciulle) al lusione al mito metamorfico, allusione che in Parmenide viene a man care. Se accettiamo il criterio qui proposto, ci troviamo al di fuori di ogni possibilit? interpretativa: le Eliadi non possono essere a?YSi?poi come in Eschilo perch? Parmenide non si riferisce al mito di Fetonte, ma neanche possono essere v?^cpai come in Omero perch? Parmenide non accenna al mito di Odisseo. Se poi cerchiamo di completarlo con altri criteri, Pallusione al mito di Fetonte ? preferibile non solo per la quantit? delle fonti, e per la contemporaneit? tra Parmenide ed Eschilo che ? la pi? antica di esse, ma anche e soprattutto perch? Pespressione 'HXi?SEc (a volte accompagnata da xo?pai e a volte no) ci risulta esclusivamente nelle narrazioni del mito metamorfico. Ma anche ammettendo che la mia lettura incontri qualche difficolt?, Pin terrogativo ? lo stesso che ci siamo posti a proposito di rcavi' ?crn}: quai ? Palternativa, e che cosa ? stato proposto fino ad oggi? Ancora una volta: se optiamo per la lettura speculativa, le Eliadi sono forze intellettuali; se riprendiamo Pipotesi mistica, sono potenze divine; se ripieghiamo sull'interpretazione astron?mica, sono ?nergie cosmi che. In quale mito troviamo le Eliadi come equivalenti di cose del genere? E quali riferimenti di Parmenide ci riportano a miti consimili? Ci? che Fajen sembra trascurare ? il fatto che fino ad oggi nes suno ha letto il proemio di Parmenide come una narrazione mitica mai esistito un mito di cui fosse protagonista lo scrittore che lo nar rava) : i moderni fautori delle tre interpretazioni menzionate pi? sopra hanno visto tutti nelle Eliadi una met?fora; quanto agli antichi (il cui giudizio Fajen mi rimprovera di trascurare), Sesto Emp?rico, P?nico che abbia tentato un'interpretazione del proemio, riduce anch'egli a met?fora le figlie del sole (che simboleggerebbero le sensazioni)I6, mentre Proclo 17 attesta il continuo uso di metafore (xp^oflai [XETacpo pa??) da parte di Parmenide, e il retore Menandro 18 precisa che fece uso di quelle particolari metafore mitiche consistenti nel dire "Apol lo" per sole, "Era" per aria, "Zeus" per calore, ecc. Si tratta di metafore comunissime in tutta la letteratura antica, da Omero in poi, e costruite proprio nel modo che io propongo per le Eliadi parme nidee e che Fajen ritiene inammissibile: il personaggio m?tico viene nominato al posto delPoggetto cui ? associato, senza alcun riferimento al mito che giustifica Passociazione. Queste considerazioni sarebbero sufficienti per rispondere alie contestazioni di Fajen; ma, come ho detto, la mia inveterata abitudine di rimettere in questione le mi? tesi mi ha spinto a fare ulteriori ri cerche sulle strutture della met?fora mitica. Ho osservato, ad esempio, che questo tipo di met?fora, pur essendo forse il pi? fr?quente nel Pantichit?, compare assai di rado nel lungo elenco di metafore poe tiche e retoriche fornitoci da Aristotele 19, e il fatto non mi ? sembrato casuale: Panomalia dipende, a mio avviso, "dal carattere sincr?nico e non diacronico delPindagine aristot?lica, alia quale ? estraneo il pro blema della genesi e delPevoluzione della lingua e dei suoi modi"20. Aristotele scrive in un'epoca nella quale i poeti cominciavano gi? a comporre pensando ad altri poeti, i retori in pol?mica con altri re tori, cosicch? le metafore erano soprattutto preziosismi stilistici (?cTTEia): tutta Pindagine aristot?lica valuta le metafore a seconda del loro valore est?tico, e non c'? una volta che il filosofo di Stagira si ponga il problema del rapporto tra efficacia e comprensibilit?. Per Aristotele la met?fora ? letteraria, non popolare; ed ? per questo che lo interessano assai poco le metafore mitiche, che sono allusioni dei 16 Sext. Adv. Math. VII 112. 17 Parm. I 665,17. 18 Rhet. I 5,2. 19 Poet. 21-22; Rhet. Ill 2-4; 10-11. 20 G. Morpurgo Tagliabue, Ling?istica e stilistica di Aristotele, Roma poeti e degli oratori a modi di dire gi? esistenti e diffusi tra la gente del pop?lo che (in ?poca di viva tradizione orale) li ascolta diretta mente. Aristotele, insomma, non pensava mai che gli aedi omerici dovevano farsi capire dalla gente delle citt? che visitavano; e che i poeti e gli oratori del sesto e del quinto sec?lo avevano un ben pre ciso uditorio 21, nel quale le loro met afore dovevano suscitare reazioni immediate. Nessun cantore o parlatore avrebbe detto "Ares" per indicare la guerra se non av?sse saputo che i suoi ascoltatori usavano gi? la stessa met?fora; e le metafore mitiche erano popolari prima di essere letterarie. La popolarit? delle metafore cui pi? sopra ho accennato era senza dubbio estesa all'intero mondo di lingua greca, e la ragione ? f?cil mente intuibile: si tratta di metafore o gi? presenti nei poemi ome rici, o da essi der?vate. Ma esistevano metafore mitiche popolari di origine postomerica o extraomeriea: Empedocle, che subi fortemente la suggestione stilistica di Parmenide, e che gi? il retore Menandro accomunava a Parmenide proprio per Puso di metafore mitiche22, usa per i suoi elementi tre nomi di divinit? omeriche, Zeus, Era e Edoneo (= Ade), ma per il quarto elemento, Pacqua, si serve di Nesti23, una divinit? siciliana24; e abbiamo qui un chiaro esempio di met?fora po? tica che riproduce una met?fora mitica popolare locale, e cio? di poesia adattata ad un uditorio limitato, come era anche quella di Parmenide. Le Eliadi pero, pur non essendo un mito omerico, non sono neanche un mito locale campano, o pi? in gen?rale italiota: sono, nel momento in cui Parmenide compone il suo poema, un mito tr?gico. I miti metamorfiei e i miti dionisiaci sono i due pi? importanti gruppi di miti non omerici, ed hanno entrambi la stessa origine: i sa tiri e i sileni della mitografia dionisiaca, le donne-uccello e le donne albero della mitografia metamorfica, derivano tutti certamente dai riti di caccia, raccolta e agricoltura in cui i danzatori o le danzatrici si camuffano con pelli di animali o con fronde vegetali per mimare 21 Rinvio, per lo sviluppo di questa prospettiva storica, a B. Gentili, 'Aspetti del rapporto poeta committente uditorio nella lirica c?rale greca', Stud. urb. 39, 1965, pp. 70-88: per Parmenide si vedano le pp. 87-88. 22 Menand. loc. cit. 23 Emp. fr. 6, v. 3; fr. 96, v. 2. Un altro personaggio facente parte di un mito siceliota, Baub?, la nutrice di Persefone, viene nominato da Empedocle (fr. 153) metaf?ricamente per indicare il ventre. 24 Lo attestano Eustazio {ad II. p. 1180,14) e Fozio (s.v. N^ctttic). appunto le operazioni di sostentamento collettivo e propiziarne la buona riuscita. Tali miti hanno dunque, fin dalle origini, uno stretto l?game con la tragedia ^ ?(che ricorda nel suo stesso nome il travesti mento con pelli di capra): non c'? dunque da meravigliarsi se fu la tragedia a renderli popolari in tutta la Grecia, man mano che le com pagnie girovaghe li rappresentavano. Le metafore popolari nate da questi miti sono chiaramente di origine tr?gica. I miti metamorfici hanno scarse metafore, ed ? facile capire il perch?: nella maggioranza di essi (Aracne, Dafne, Cieno, Atlante, Aretusa, ecc.) il personaggio che si trasforma ha gi? il nome della cosa nella quale si trasformer?, essendo costruito solo in funzione della metamorfosi. Ma spesso si tratta in vece di personaggi gi? no ti fuori del mito metamorfico, o comunque dotati di nomi propri, e allora la met?fora ? possibile: ? questo appunto il caso delle Eliadi, gi? pre sent? in Omero in una narrazione non metamorfica, e che rientrano nella tipolog?a delle "sorelle trasformate mentre piangono la morte di un congiunto". Una variante del mito delle Eliadi ? la storia delle Meleagridi, anch'esse "sorelle piangenti", che differiscono dalle Elia di per il nome del fratello morto (Meleagro anziehe Fetonte) e per il tipo di metamorfosi (uccelli anziehe pioppi), ma ad esse strettamente si l?gano per il fatto che dopo la metamorfosi piangono lacrime d'am bra: in effetti Plinio il vecchio cita entrambe le favole nella sua lunga elencazione delle opinioni sulPorigine dell'ambra, e ne mette anche in evidenza la comune origine tr?gica, attestando come la storia delle Eliadi derivi dalPomonimo dramma di Eschilo 26 e quella delle Me leagridi dal Meleagro di Sofocle. Ma la leggenda delle Meleagridi presenta analogie anche con quella delle Pandionidi, figlie di un m? tico re di Atene, che probabilmente nella versione originaria erano 25 Questo l?game ? ancora rintracciabile, ad esempio, nel Prometeo inca tenato, dove lo, fanciulla trasformata in vacca cui continuamente si allude anche nelle Supplici, viene d?fini ta ?ouxepcoc irapdevoc (v. 588): ? chiaro che ancora in Eschilo il personaggio trasformato in animale compariva sulla scena con una maschera atta a ricordare l'animale stesso. ? probabile che anche negli Uccelli di Aristofane Procne entrasse in scena con qualche attributo legato alla sua me tamorfosi in uccello: alla maschera animalesca alludono chiaramente i due per sonaggi che commentano la sua comparsa (vv. 672-674). 26 ?piufumi po?tae dixere, primique, ut arbitror, Aeschylus, etc." {N.H. XXXVII 2, 11,31). 27 "Super omnis est Sophocles po?ta tragicus [...] Hic ultra Indiam fieri dixit e lacrimis meleagridum avium Meleagrum deflentium" [ibidem, 41). This content downloaded from 128.143.23.241 on Wed, 22 Jun 2016 10:52:17 UTC All use subject to http://about.jstor.org/terms   Eliadi, Meleagridi, Pandionidi 157 state trasformate in rondini mentre piangevano anch'esse un parente morto (e ce lo suggerisce il fatto che tanto Esiodo28 quanto Saffo29, due poeti vissuti assai lontani Puno dalPaltra nel tempo e nello spa zio, chiamino IIav8iovi<; la rondine): divenute uccelli corne le Melea gridi, esse esprimono il loro dolore non con lacrime, ma con strid?i. Nei tragici, prima in forma allusiva nel primo coro delle Supplici di Eschilo, poi per esteso nel Tereo di Sofocle, troviamo questo mito gi? contaminate (probabilmente per la somiglianza tra i patronimici Ilav Siovi? e navSapTQi?) con quello di Aedone, figlia di Pandareo, che uc cide per errore il proprio figlio Itilo e si trasforma in usignolo M, oltre che con la truce storia (variante tessala del mito di Medea) della vendetta di Procne su Tereo: ne vien fuori un complesso mito meta morfico, dove le Pandionidi si sono prec?sate nelle due sorelle Procne e Filomela, mutate Puna in usignolo e Pa?tra in rondine, mentre Tereo si trasforma in upupa; tuttavia anche in questo caso il mito diventa popolare (e ce lo attesta perfino Aristofane)31 quando si rappresenta pubblicamente la tragedia sofoclea che narra la metamorfosi. Tutti e tre questi miti diedero luogo a metafore popolari, e Ate ne, proverbialmente ricca di uccelli, appunto la sua attenzione sui due miti sofoclei, ritrovando le Pandionidi e le Meleagridi nelle colonie avicole locali: la rondine dovette essere chiamata abitualmente Filo mela, se tutti compresero a vol? quando Gorgia ne apostrofo una con questo nome (una met?fora famosissima, evidentemente, se perfino Aristotele32, che abbiamo visto cos? restio a citare metafore mitiche, la ritenne degna di menzione); e Meleagridi furono chiamati, pi? in gen?rale, gli uccelli che nidificavano numerosi nelPAcropoli e che ri chiamavano con immediatezza agli Ateniesi le immagini e i cori del Meleagro 33. A Velia, ricca di pioppi **, suscito invece maggiore im 28 Op. 568. Probabile reminiscenza esiodea in Mnesalc. Anth. Palat. IX 70. 29 Fr. 88 Bergk. 30 Od. XIX 518-523; Apollod. III 5,6. 31 Toia?Ta uivToi Eo<poxX??}? )apa?v?Tai ?v to?? TpaY^Siaiciv ?ui t?v Trjp?a (4i;. 100-101). 32 Rhet. III 3, 1406 b 16-19. 33 Hesych.: MeXeocyp?Se? opv?i?, ai ?v?u-ovco ?v t^ ?xpoitoXei. 5W.: M? X?aYP?8?c * opv?a, ?citep ?v?p,ovTO ?v xfi ?xporcoXei X?Youca 8? o? uiv tgc? ?SfiXcp?? toO M?X?aYPOu [xz-zct?aXzl^ ?i? tgc? u-?X?aYp?8a<; apvida? xtX. Phot. s.v. = Sud. 34 Cfr. L# porta di Parmenide cit. pp. 33-34. This content downloaded from 128.143.23.241 on Wed, 22 Jun 2016 10:52:17 UTC All use subject to http://about.jstor.org/terms   158 A. Capizzi pressione la metamorfosi delle Eliadi messa in scena da Eschilo: gli abitanti del centro campano cominciarono a chiamare "fanciulle Elia di" gli alberi che fiancheggiavano la Via del Nume, tanto che Par menide utilizz? Pimmagine mitizzata degli alberi per caratterizzare la "famosa via". Ma il fatto significativo ? che chiunque alludesse alle metafore popolari locali non mancava di riferirsi anche, pi? o meno apertamente, alle trag?die cui il suo uditorio riallacciava le metafore. Gorgia lo fece da oratore, dato che si rivolse alla rondine-Filomela "col pi? elevato tono dei tragici"35; Parmenide invece si comporto anche in questo da poeta, illuminando la met?fora popolare di origine eschilea con altre metafore tratte dai testi stessi di Eschilo, come Tuso di "xaX?-rcTpi?]" per "?ocpo?" e di "x??P" per "o?o?" e l'?vidente gioco sui doppio significato di "x?pa" ("testa" e "cima"36 che ritroviamo nella splendida immagine del verso 10: "xaX?-rcTpa" per "velo di t?n?bre" ? in effetti accertato come espressione eschilea37, mentre le immagini della trasformazione delle braccia in rami e della testa in cima frondosa sono anche nei versi dedicati aile Eliadi da Ovi dio 38, versi che nella parte finale (allorch? le sorelle si lamentano tutte insieme con un andamento che richiama i cori tragici)39 sembrano fortemente influenzati dalle Eliadi di Eschilo, dove le figlie del Sole costituivano appunto il coro. ? anche significativo come queste metafore popolari abbiano dato, in epoca pi? tarda, esiti assai simili: mentre i mitografi conti nuavano a narrare la metamorfosi senza discostarsi molto dalla versione tr?gica, gli scienziati attingevano ai nomi mitici per denominare ani mali o piante poco conosciuti. Il nome di Filomela, che i latini usa 35 aplata twv TpaYixwv (Arist. loe. cit.). Aristotele aveva coito bene l'al lusione perch? conosceva il testo del Tereo (cfr. Poet. 16, 1454 b 37). 36 Per x?pa significante "cima d'albero" cfr. Soph. fr. 23 Nauck. 37 Cfr. Choeph. &14. Ma va chiarito che i versi di Parmenide risentono con tinuamente di quelli di Eschilo: si cfr. per es. Eum. 516 con Parm. 1,25; Eum. 538-542 con Parm. 1,14; Prom. 210 con Parm. 8,53-54; Prom. 447 con Parm. 7,5; ecc. 38 Tertia cum crines manibus laniare pararet, avellit frondes. Haec stipite crura teneri, ilia dolet fieri longos sua brachia ramos (Met. II 350-352). 39 Parce, precor, mater, quaecumque est saucia clam?t, parce precor: nostrum laniatum in arbore corpus vano come sin?nimo di "uccello"40 o pi? specificamente di "ron dine"41, venne dato dai naturalisti greci prima ad una specie di cuculo (la "filomela maggiore")42, poi per estensione al pesce-cuculo (trigla cuculus)43, cosi detto perch? si diceva emettesse un suono simile al canto delPuccello omonimo; e Pequivalenza tra "rondine" e "Pan dionide" fece si che la celidonia (la comune "erba da porri"), detta dai Greci per la sua forma "x^S?viov pi?Ya" {= "rondinella mag giore") venisse detta a volte anche "tcocvSlo? pt?oc"44, certamente, come ben vide Wellmann, corruzione di un originario "IlavSiovic; pi?a". "Uccello meleagride" fu, a cominciare da Aristotele45, e so prattutto dal suo discepolo Clito da Mileto, che ne fece una minuziosa descrizione46, il nome dato dagli ornitologi47 alla gallina faraona, e cio? a quello, tra gli uccelli comuni nelPAcropoli, che si riteneva ori ginario dall'Etolia48, sede del mito di Meleagro. Non ce dunque da stupirsi se, con un processo del tutto id?ntico, i botanici chiamarono "pioppo eliade"49 una certa variet? di quella pianta. L'unica differenza tra i miti di questo gruppo sta dunque nel fatto che i glossari e i trattati di retorica ci hanno trasmesso le meta fore popolari zoologiche di Atene e non quelle botaniche di Velia; e la ragione ? quella che deduciamo da Diogene Laerzio ^: la maggior notoriet? e anche la maggior presunzione (\xzyaka\)yi*v<) della metr?poli attica rispetto alia piccola e poco nota polis italiota, "capace solo di allevare uomini di valore". Ci? non ci impedisce pero di ritrovare 40 Qualis populea moerens philomela sub umbra amissos queritur fetus, quos durus ara tor observans nido implumes detraxit (Verg. Georg. IV 511-513). 41 "Mortalium penatibus fiducialis nidos philomela suspendit, et inter commanentium turbas pullos nutrit intr?pida" (Cassiod. Var. VIII 31). 42 Mey<xXtq (piXou//)Xa (Ptochoprodr. Ms. c. Hegumen.). 43 Aristot. Hist. anim. IV 9; Lexicon Ms. Cyrill. s.v.; Gloss, ad Oppian. Hal. s.v. K?xxuyEc. 44 [Diosc] De mat. med. II 180. 45 Hist. anim. VI 2, 559 a 25. 46 Riportata testualmente da Athen. XIV 655 B-E. 47 Diod. Ill 39,2; Paus. X 9,16; Pollux, V 90; Plin. N.H. X 26,74. 48 Menodot. Sam. ap. Athen. XIV 655 A. 4* ttqv T?pa?5a ai'YEipov (Philostr. V. Apoll. T. V 5,87).  quelle metafore nei versi del pi? illustre figlio di Velia, n? di rico noscerle come tali anche se in quei versi essa compare disgiunta dalla nota narrazione cui fa evidente riferimento.  . Antonio Capizzi. Keywords: Velia, la scuola di Velia. Zenone, sono/fui, il latino no necesita il verbo divenire, perche usa la radice de fui-. +l’adolescenziale, conversazione, calogero, veliatichi, veliadi meleagridi, pandionidi veliatico, eliadico, meleagride, pandionide,  fieri, in esse, in fieri.  Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Capizzi” – The Swimming-Pool Library.


No comments:

Post a Comment