Grice e Gangale: la ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale del dia-letto e la dia-lettica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Cirò Marina). Filosofo italiano. Grice: “I like Gangale; the fact that I taught for years in front of the martyrs memorial helps!” Porta a termine gli a San Demetrio Corone. Si iscrive alla facoltà di Filosofia di Firenze. Si laurea con “La logica della probabilita”. Iniziato in Massoneria, nella Gran Loggia d'Italia. Porta avanti la difesa dell’idioletto e del dialetto. Opere "Rivoluzione Protestante" (Torino, Gobetti); “Calvino (Roma, Doxa); “Apocalissi della cultura arabresca” (Roma, Doxa); “Il Protestantesimo in Italia” (Roma, Doxa); “Il dio straniero” (Milano, Doxa); “Giacomo della Marca” (Napoli); “Salve regina”; “Fragmenta ethnologica arberesca medio-calabra, Soveria Mannelli, Rubbettino. “L’arbërisht: l’utopia. According to Louis Hjelmslev, semiotics is first and foremost a hierarchy. Its distinguishing feature is that it is guided by a dynamic principle by which it is split into dichotomies at all levels, yielding expression and content, system and process, denotative and non-denotative semiotics, and, within the latter, metasemiotics and connotative semiotics. This text may be reproduced for non-commercial purposes, provided the complete reference is given: Sémir Badir (2006), « The Semiotic Hierarchy », in Louis Hébert (dir.), Signo[online], Rimouski (Quebec), http://www.signosemio.com/hjelmslev/semiotic-hierarchy.asp. 2. THEORY top 2.1. The terms semiotics and semiotic [n.] designate two a priori dissimilar things. By semiotics, we mean a field of study in which we can formulate a method for analyzing signifying phenomena, as well as a theory including all the particulars of this analysis. By semiotic [sg.], we mean the result of a semiotic analysis. So for example, there is a musical semiotics that seeks to map out music as a comprehensive signifying phenomenon. And furthermore, from a synchronic perspective (the music of a given period and culture), if not from a panchronic perspective (music in general), we can say that music is itself a semiotic [sg.], being possessed of both a system (distinctions in pitch, duration, timbre, and so forth) and a process (consistent relations between sounds in their various aspects). According to Hjelmslev, the acceptations of semiotics and semiotic must be articulated in relation to one another. Semiotics as a field of study is (ideally) conformal to the results of its analyses. As such, it is also endowed with a system and a process. In order to preserve the distinction between the two terms, we must understand that semiotics as a whole contains specialized individual semiotics [pl.], some of which are useful in developing theories and methods (the ones that Hjelmslev calls metasemiotics), while others are meant to be articulated into semiotic hierarchies (this is the role of what he calls the connotative semiotics). Francis Whitfield, the English translator of Hjelmslev's works, drew up a chart showing the semiotic hierarchy with its constituent parts (in Hjelmslev; also translated into French in Hjelmslev). The class of objects The class of objects NOTE: THE LIMITS OF GRAPHICS The above chart shows only one aspect of the functions identified between semiotic components: their paradigmatic functions (the relations between classes and their members). A more complete diagram designed to include the distinguishing features of semiotics would also show the syntagmatic functions (relations of implication) that operate between the different components. Tree diagrams do not really lend themselves to this kind of representation. This is one difficulty that Hjelmslev himself was unable to completely resolve. SEMIOTICS AND NON-SEMIOTICS In his first work, Principes de grammaire générale, written in French, Hjelmslev sets out the principle of classification that is operative in any language [langage]. "Categories as such", he writes, "are a fixed quality of language. The principle of classification is inherent in all idioms, all times and all places" (trans. of Hjelmslev). Thus linguistics, with its three levels of analysis (phonology, grammar, and lexicology) is a science of categories. However he adds that "the science of categories must disregard the categories established in logic and psychology and venture right into language's territory to find the categories that are characteristic of it, that are specific to it, and that are not found anywhere outside language's domain" (trans. of Hjelmslev). Hjelmslev soon extended this domain to include languages other than verbal ones, but not to the point of including any system of classification. The semiotics [pl.] make up this larger domain, and they are distinguished from other systems of classification by a certain uniformity (or homogeneity) that forms the basis of their analysis at all levels. We find this uniformity first between the components of any semiotic. By custom, these components are called the expression plane and the content plane. The reason for this is that as a general rule, expression forms are visible in the object (they are "expressed"), whereas it is in the content forms that signification resides (the semiotic object "contains" content forms). However, this is beside the main point, which is that we always analyze a semiotic object (usually a text) uniformly, with an initial distinction between two components. In other words, for Hjelmslev, as for Saussure, neither expression nor content can be given predominance; they must both be analyzed together (Hjelmslev). ISOMORPHISM AND NONCONFORMITY It is true that Hjelmslev subsequently states that the semiotic planes must also not be conformal to one another; otherwise the distinction between them is nullified (Hjelmslev). It would require too many theoretical details to explain the principle of nonconformity here. Suffice it to say that this principle is not directly related to the issue addressed in this chapter, which is hierarchical organization, and that, furthermore, nonconformity does not in any way interfere with the isomorphism of the semiotic planes (that is, their structural parallelism). Although it doesn't simplify matters any, we must acknowledge that a diagram of semiotics actually postulates a classification that is itself non-semiotic: It is a symbolicclassification, for it can be seen as either an expression plane (the terminology Hjelmslev adopts in his theory) or a content plane (the meaning assigned to each of the terms it presents), and each of these planes is conformal to the other. PARADIGMATIC FUNCTIONS In one aspect of semiotic analysis, we use paradigmatic functions to establish distinctions within the individual semiotics. A paradigmatic function can always be expressed as two elements in an either... or...relation: "either this or that". In a semiotic, any element of any magnitude (a sound, word, sentence, idea, or abstract feature) can be analyzed in terms of these functions. There are three possible results: two constants are identified; there is no constant identified, so that the elements involved remain as variables; one of the elements is considered to be the variable of the other. The three types of paradigmatic functions either this or that, one excludes the other constant ↓ constant complementarity either this or that, it makes no difference variable ↑ variable autonomy either this, or more specifically that constant –| variable specification For example, in French, the masculine and feminine are two constants (of content) with respect to animate beings. Conversely, with respect to inanimate elements, they are regarded as variables. In French we refer to cities, which have no designated grammatical gender, sometimes as feminine and sometimes as masculine. And finally, with respect to the class 'sex' itself, each one has a variable, since sex has been selected as the constant of content. Naturally, linguistics aims first to establish constants, in either a relation of complementarity or of specification. From a paradigmatic standpoint, the expression plane and the content plane are complementary in semiotics (e.g., in a verbal language), whereas in a symbolic system (e.g., in a computer programming language) they are autonomous. Another aspect of semiotic analysis identifies relations between elements. A syntagmatic function can be expressed as two elements in a both... and... relation: "both this and that". Once again, three kinds of syntagmatic functions may be identified: if one element is present, the other must also be present, and vice versa; one element does not have to be present for the other to be present; one element is required for the other to be present, but not the reverse. The three kinds of syntagmatic functions both this and that, by necessity constant ↔ constant solidarity both this and that, by contingency variable – variable combination this necessarily accompanied by that variable → constant selection A verbal sentence is the necessary association of a noun phrase and a verb phrase; they are the two syntagmatic constants of the sentence. Conversely, there is no consistent relation between the categories of verb and adverb: the verb can be present without the adverb, and the adverb can modify something other than a verb (an adjective, such as pretty, in very pretty). The verb and the adverb are variables relative to one another. On the other hand, an article requires a noun, but the reverse is not true; in this relation, the noun is the constant and the article is the variable. From a syntagmatic perspective, there is always solidarity between expression and content. If the analysis identifies an expression plane for a given object, then it must also identify a content plane, and vice versa; otherwise, the object in question would not be a semiotic object (something we are not supposed to know before we begin our analysis). NOTE ON LINGUISTIC LAWS Necessity in syntagmatic functions is quite relative; it depends on the corpus under study. Caution would prompt us to speak of consistency rather than necessity, as language is replete with exceptions, and its rules are subject to rhetorical non-compliance. We are keeping this term nevertheless, if only to emphasize the predictive intent of linguistic analysis: whatever consistencies have been recorded in attested texts must still be valid for future texts. DENOTATIVE SEMIOTICS AND NON-DENOTATIVE SEMIOTICS Natural languages are the first object of semiotic analysis. Their systems are identified through the paradigmatic functions, and their processes through the syntagmatic functions on both planes, expression and content. When analyzed, texts are equivalent to processes, since they constitute chains of semiotic elements that are put into relation with one another. Semiotic analysis can be applied secondly to other kinds of language, with no theoretical adjuncts, and it is from this extension that it has earned the name semiotics. But in addition, semiotic analysis can be applied to a third kind of target: forms of language that cannot be reduced to two planes (their components are not even in number). These languages [langages] are termed non-denotative. There are two kinds: the metasemiotics and the connotative semiotics. A metasemiotic is rooted in a semiotic equipped with a control plane, so to speak. Through this plane, each element of content takes on an expression in a denominative capacity. This is what we are doing when we say that in a certain advertisement for French pasta (to take a famous example used by Roland Barthes), the yellow and green colours on a red background (the colours of the Italian flag) signify "Italianicity" (Barthes, 1985, p. 23). Italianicity is a metasemiotic expression used to designate the signification of visual elements (colours). The same function is in operation when we say that the expression arbor signifies "tree" (Saussure, 1959, p. 67), except that in this case, both expression and content take on metasemiotic expressions through the use of distinct typographical markers (italics and quotation marks) and different languages (Latin and English). In this case they are called autonyms. Metasemiotic control helps us to avoid any equivocation between expression and content in our analysis. Finally, metasemiotic expression also has a power of generalization, by allowing categories to be designated. When we talk about the verb, as we do in linguistics, we are attributing a name to several syntagmatic functions grouped under this common denominator. To put it another way, the metasemiotic expression verb can be used to describe a syntagmatic function that is analyzed in each particular verb (Badir). It can be helpful to include this control plane in a specific semiotic, for the human mind seems to be adept at juggling metasemiotic expressions (writing being the prime evidence of this, and so very complex). This is how a metasemiotic is formed: one of the planes is the control plane, and the other is the object semiotic. By doing this, the metasemiotic once again becomes a binary structure, but with two tiers (in the table below, E stands for expression, C for content). Metasemiotic structure metasemiotic control plane (E) object semiotic (C) expression plane (E) content plane (C) CONNOTATIVE SEMIOTICS The plane that is affixed to a semiotic does not always perform a control function, however. In fact, we can always affix a third plane to a semiotic in order to account for anything that has been missed by the analysis, anything that is considered to be a special case or exception. Variants are the evidence of this analytical shortcoming. If we wish to account for them in some way nonetheless, then we define them as invariants within special or narrowed parameters that Hjelmslev calls connotators. The third plane, then, is formed by considerations that were not selected in the first-tier analysis (called denotative). This plane is ordinarily held to be a content plane, since it is assumed that semiotic objects cannot be intrinsically modified by these considerations. (One senses a delicate point here, that is admissible only at the discretion of the analyst). Connotative structure connotative semiotic denotative semiotic (E) plane of connotators (C) expression plane (E) content plane (C) For example, Hjelmslev maintains that any given language may be analyzed equally well through its written texts or its oral utterances; in other words, that its rules of syntax, its morphological formations and vocabulary are common to oral as well as written productions. Certainly anyone can see that this assessment is not ill founded. Nevertheless, there are distinctions, which have inevitably been left as variants in the linguistic analysis. Ensuring compatibility between the analysis of these variants and the first-tier analysis is a matter of establishing a plane in which orality and writing can be included as two paradigmatic invariants of content of a particular type: orality and writing are set up as connotators. In this way, the first-tier analysis remains valid, although it can always be customized with respect to the newly established paradigmatic function (Hjelmslev). From a broader perspective, we can use connotative semiotics to specify which tier of specialization to use for a particular semiotic analysis, as semiotic analysis is not apt to be applied indiscriminately to any element of language (this is only true of its theoretical components, in particular, the ones presented here). In linguistics we begin by recognizing the plurality of verbal languages, basing our analyses on distinct corpora for each language. It is the role of connotative semiotics to establish each language as a connotator. So when we speak of the "linguistic analysis of French", French is a connotator, as it determines in which particular case the analysis is valid. At this time, the theory of semiotic hierarchy has been developed extensively only in the application for which Hjelmslev initially intended it: the metasemiotic hierarchy of verbal languages (as illustrated in Whitfield's tree diagram, reproduced in section 2.1). Metasemiotic hierarchy with languages [langues] as the object semiotics expression plane analysis content plane analysis internal semiologies paradigmatic perspective phonology lexicology syntagmatic perspective "morphology" grammar external semiologies paradigm of historical and geographic connotators historical and dialectal phonology historical lexicology and dialectology comparative and historical grammar paradigm of social connotators sociolinguistics, linguistics of written language paradigm of psychic connotators pedolinguistics, psycholinguistics, study of language disabilities paradigm of cultural connotators rhetoric, stylistics, narratology internal metasemiologies phonetics semantics external metasemiologies physics and physiology of sound extrinsic interpretations We will start by discussing the table entries. In the hierarchy there are two columns dividing the analysis into two components, labelled expression plane and the content plane. However, this subdivision does not hold throughout (as in the case of comparative grammar), either because two different semiotic analyses bear the same name in practice, or because the analysis is non-semiotic, as it turns out. The hierarchy is divided into rows representing the object semiotics. First they are divided by their rank in the hierarchy (semiotic or metasemiotic), next by distinguishing the denotative semiotics (addressed by the internal semiologies) from the connotative semiotics (described by the external semiologies). Lastly, the denotative semiotics are divided into paradigmatic and syntagmatic functions. It should be noted that the hierarchical structure shown here is reversed in actual practice, where one always proceeds by progressive expansion, beginning with denotative analysis, or more specifically, paradigmatic analysis. In this table, languages are denotative semiotics from the standpoint of the internal semiologies and metasemiologies; however, they are treated as connotators from the standpoint of the external semiologies and metasemiologies. The operation of the latter is dependent on the former. In addition, the metasemiologies regulate the semiologies by allowing us to verify whether they are adequate to account for the facts of language [langage]; however, there is no one-on-one correlation between internal semiology and internal metasemiology, nor between external semiology and external metasemiology. For example, a semantic analysis can provide the basis for a lexical derivation or for a narrative schema. And the physiological analysis of sound can be used as a descriptor for a phonological invariant (e.g., using the physiological feature palatal to designate an invariant) or as a means to describe child language (e.g., the term "labial click", which describes the onomatopoeia produced by babies 12 months old, also known as the "kissing sound" – this example is cited in Jakobson). Morphology should be understood in a specific sense, not entirely removed from the common meaning, but in a narrower sense. Morphology deals with what Hjelmslev calls the functions between grammatical forms in his Principes de grammaire Générale. Finally, note that while linguistics can be considered as one metasemiotic among others, there can be no objection to adopting the point of view that semiotics provides cultural connotators for a comprehensive linguistic analysis. These two perspectives are compatible in glossematics (Hjelmslev's theory of language) and are even seen to be complementary, to the benefit of semiotics. top BADIR, S., Hjelmslev, Paris: Belles-Lettres. BARTHES, R., "Rhetoric of the Image", in The Responsibility of Forms. Critical Essays on Music, Art, and Representation, trans. Howard, New York: Hill and Wang, HJELMSLEV, L., Principes de grammaire générale, Copenhagen: Bianco Lunos Bogtrykkeri, HJELMSLEV, L., Prolegomena to a Theory of Language, trans. F. Whitfield, Madison: University of Wisconsin. HJELMSLEV, L., Résumé of a Theory of Language, Madison: University of Wisconsin Press, HJELMSLEV, L., Nouveaux essais, Paris: Presses universitaires de France, JAKOBSON, Child Language: Aphasia and Phonological Universals, The Hague: Mouton, SAUSSURE, F. de, Course in General Linguistics, trans. Baskin, New York: Philosophical Library. Grice: “I like Gangale. Of course, the Italians adored him because he got Danish citizenship; also because he understood Hjemlslev as nobody does! Gangale was practical; he was into his ethnic minority. He formed good philosophical bond with Gobetti, against Croce and Gentile. It is obvious that those who know the Gangale of the Albanian studies won’t make a connection with his fight for protetantism and his adventures with Italian philosophy, with Doxa and Conscientia – but he got his doctorate and he was able to immerse in Hjelmslev’s glottology like nobody else did!” Giuseppe Gangale. Giuseppe Tommaso Saverio Domenico Gangale. Gangale. Keywords: il dia-letto e la dia-lettica, idiolect, dialect, ethno-lect, idio-letto, dia-letto, ethno-letto. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Gangale: dall’idioletto al dia-letto” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Garbo: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale e la fisiologia dell’amore -- filosofia italiana – Luigi
Speranza (Firenze). Filosofo italiano. Grice: “I like Garbo; for one I
like Firenze, for another I like a Renaissance man – I’m one!” Grice: “Garbo is
extremely interesting at a time when physis did mean ‘nature’ – the physicist
and the physician were the natural philosophers! At Oxford Transnatural
philosophy was created against Natural Philosophy,” – Grice: “Garbo made the
greatest comment on “Love unrequited” by G&S – by focusing on a ditty by
Cavalcanti – Boccaccio loved the pretentious prose by Garbo on ‘eros,’ ‘amore,’
and ‘cupidus.’ –“ Studia sotto Alderotti a Bologna. Figlio di Bono, medico e chirurgo. Sotto il consiglio
del padre, fu allievo a Bologna di Alderotti, suo cognato, poi uno dei più
importanti rappresentanti di un riorientamento della filosofia, all che Garbo
diede un contributo importante. Studia sotto Alderotti per un breve period.
Torna presso la casa paterna a Firenze a seguito della guerra tra Bologna e
Ferrara e fu iscritto, a fianco del padre, nella gilda di Firenze di medici e
farmacisti. Le condizioni politiche migliorate gli consentirono di riprendere i
suoi studi e si laurea, successivamente si sposta a Bologna, dove insegna. Quando
Orsini scomunicò Bologna e, quindi, escluse i cittadini bolognesi dal
frequentare lo studio generale, fu, ancora una volta, costretto a lasciare
Bologna. Si transferice a Siena, con l'insolitamente alto stipendio di 90
fiorini d'oro come "dotore del chomune di Siena". Saltuariamente si
recasse a Bologna nonostante la scomunica. E fu a Bologna che completa il suo
commento su una parte del libro del Canon di Avicenna, tanto da guadagnare il
soprannome di "espositore.” Torna a Bologna, inizia la sua “Dilucidatorium
totius pratice scientie” un commento sul Libro I del Canon. Insegna a Padova, a
causa del "propter malum statum civitatis Paduae" (come afferma nel
suo commento ad Avicenna), riprese a peregrinare tra un'università e l'altra
(anche se è un percorso poco chiaro, a causa delle scarse informazioni fornite
dai biografi e dell'assenza dei documenti). Torna a Firenze e completa
Dilucidarium. Sulla scia dell'esodo della Facoltà di Filosofia da Bologna a
Siena, venne nuovamente nominato dal Comune di Siena, questa volta con uno
stipendio annuo esorbitante di 350 fiorini d'oro, più 100 fiorini, perché teneva
letture a casa sua, la sera. Lavora al suo commento al trattamento con piante
medicinali nel libro II di Avicenna, Canon, cioè "l'Expositio super
canones generales de virtutibus medicamentorum simplicium secundi canonis
Avicennae", che complete dopo il ritorno a Firenze. Commenta sul “Donna mi
prega” di Cavalcanti. Questo commento è conservato in un manoscritto di
Boccaccio ed è stata tradotta in una versione in lingua “volgare”. A causa dell'invidia dei suoi colleghi di
Bologna, fu accusato di essersi appropriato del commento a Galeno di
Torrigiani. Le lezioni riscuotevano
molto successo, allora i suoi colleghi, invidiosi, dettero il compito a un allievo
che viveva con il medico di spiarlo; quest'ultimo scoprì che prepara le sue
lezioni basandosi sul comment a Galeno di Torrigiani, che conserva
segretamente. Il plagio e reso pubblico, addiruttura Ascoli ne fece scherno con
i suoi allievi, e G. e costretto a allontanarsi da Bologna. Sia Tiraboschi che Colle
notarono delle incongruenze cronologiche della vicenda. Torrigiani e co-etaneo
e collega del medico alla scuola di Aldreotti, e successivamente si fece
certosino in tarda età e solo da quel momento, o dopo la sua morte, avrebbe
potuto prendere i suoi scritti. L'episodio,
probabilmente, indica l'atmosfera ostile – tossica -- in cui era immerso G. a
Bologna, per questo è plausibile che decidesse di accettare l'offerta di Padova,
che dopo la crisi causata dalla guerra contro Enrico VII, cerca insegnanti di
fama. Tornato a Firenze, incontra Mussato in preda a un malanno, che
probabilmente aveva conosciuto in precedenza a Padova e che era a Firenze in
veste di ambasciatore di Padova. A Firenze, la sua stima di filosofo si riprese
dai colpi bassi inflitti dai bolognesi; mostra un ritratto cordiale, sapiente
ma non scontroso, con un atteggiamento affidabile e umano, che cercava di
capire i segreti della natura e molto disponibile, questa era la maniera in cui
appariva ai fiorentini. Descritto come una persona arguta in episodi riportati
da Petrarca, che non conosceva direttamente, ma che aveva avuto contatti con G..
Pesso un cimitero, rispose a dei vecchi che lo volevano schernire con queste
parole. La disputa è ingiusta, qui: infatti voi siete più coraggiosi perché
siete a casa vostra. (Rerum memorandum libri, risposta simile a quella di Cavalcanti
nel Decameròn. Un altro episodio, invece, fu la volta in cui un uomo prende in
giro il suo piccolo cavallo dicendogli: "e gli insegni a camminare, ma
dove hai imparato quest'arte?", e G. rispose: "A casa
tua". Quanto torna scrisse le "Recollectiones in Hippocratem de
natura foetus" (Venezia), con la "Expositio super capitula de generatione
embryonis" di Tommaso Del G., suo figlio, e la "Expositio in
Avicennae capitulum de generatione embrionis" di Torre. Il trattato di G.
mostra quanto fosse dipendente dall'astrologia araba. Distingue l'anatomia
dalla fisiologia. Indaga la causa delle malattie ereditarie, dicendo che
dipendono da un vizio organico del cuore, dal quale ha origine lo spirito che
il seme del padre trasmette al nascituro. Tratta anche di argomenti molto
discussi dai filosofi del secolo, come la trasmissione dell'intelligenza tra
generazioni, dell'origine del calore animale e della nascita di piante e
animali per “fermentazione.” Dice nell'Expositio che torna a Firenze non per la
crisi di Siena, ma per altri motivi di cui non si hanno documentazioni. Per
Tiraboschi e Colle, G. non sarebbe mai uscito dall'Italia, mentre De Sade dice
che ad Avignone avrebbe incontrato Ascoli.
Quest'ultimo è il motivo della grave colpa di cui Garbo, insieme al figlio, fu
macchiato dopo il plagio già nominato. Ascoli venne allontanato da Bologna e
sospeso dall'insegnamento poiché accusato di eresia, successivamente giunse a
Firenze con la fama di mago e negromante, al servizio del duca Carlo di
Calabria. Ascoli scrisse "Commentarii in Sphaeram Mundi Ioannis de
Sacrobosco", che si ritiene fosse trattato che egli porta sul rogo,
trattato che fu aspramente criticato da Garbo che gravemente accesi di rabbia e
d'odio contro di lui, perché invidiosi che d'Ascoli fosse preferito come medico
dal duca Carlo. I. Garbo accusa Ascoli di fronte al vescovo d'Aversa e
successivamente lo denuncia all'inquisizione. Questo spinse il duca di Calabria
ad allontanare Ascoli dalla sua corte e dopo fu arrestato dall'inquisitore
Bonfantini. L’accusa era di essere "alieno dal vero dogma della
fede". Ascoli fu bruciato sul rogo. E evidente la responsabilità di Garbo
in questa condanna, per invidia e non per motivi religiosi. G. muore poco dopo
l'esecuzione d’Ascoli. Questo, dice Grice, e causato da un incantesimo di
vendetta lanciato da Ascoli. Altre opere: La figura di G. campeggia se
non come il più grande filosofo di Firenze, sicuramente come quello più
nominato, sia nel bene che nel male, a prescindere dal valore che possono avere
le sue opere a livello della storia della filosofia, infatti rappresenta,
nell'opinione comune, il tipo ideale di filosofo, sia con i suoi pregi, che con
i suoi difetti. Tra le opere che sicuramente possiamo attribuirgli ci
sono ricettari, commenti e trattati. Tra
i vari, ci sono i "Super IV Fen primi Avicennae praeclarissima commentaria,
quae Dilucidatorium totius practicae generalis medicinalis scientiae noncupatur"
(Venezia), dedicati agli studenti bolognesi che l'avevano seguito a Siena;
"Chirurgia cum tractatu eiusdem de ponderibus et mensuris nec non de
emplastris et unguentis" (Ferrara) insieme ad un trattato sulla lebbra di
Gentile da Foligno e uno sulle giunture ossee di Gentile da Firenze, ampio
commento ad Avicenna, Abū l-Qāsim az-Zahrāwī e ar-Rāzī. In questo e in altri
testi, rileva molte inesattezze di Avicenna e parla con tono di ammirazione dei
antichi greco-romani. Altre opere invece
non sono state stampate: "De militia complexionis diversae"; una
"quaestio" sulla flebotomia secondo Ugo da Siena (Bergamo, Biblioteca
civica) "Recolectiones super
cirurgia Avicennae" (Modena, Bibl. Estense); Tractatus podagre (San
Candido, Bibl. della Collegiata). E non va dimenticato il commento alla canzone
"Donna mi prega" di Cavalcanti: "Scriptum super cantilena Guidonis
de Cavalcantibus" ("De natura et motu amoris venereis cantio cum
enarratione Dini de Garbo", Venezia, introvabile). Il commento riguardo a
“Donna mi prega” considera l'amore (eros) da un punto di vista strittamente patologico,
come passione, e anche se a volte tende a sovrapporsi a “Donna mi prega”,
esponendo le idee sull'amore di se stesso (“amore proprio”) che quelle di
Cavalcanti, resta un importante document. Suddivide il testo in tre parti.
Nella prima parte, Garbo dimostra quante e che sono le cose, che dello amore si
dicono. Nella seconda parte, Garbo filosofa di quelle, che esser ne determina.
Nella terza parte, la chiusa, Garbo dimostra la sufficienza di quelle cose,
ch'egli ha dette. Nella seconda parte, la più importante, si segue la
dimostrazione sulle *otto* caratteristiche dell'amore: I) dove si produce
(nell’appetito sensitivo); II) chi lo genera? la disposizione naturale del
corpo dell’amante – per non fare menzione digli influssi di Marte su Venere)
quale virtù ha l’amore, dato che è passione d'appetito? Nulla. IV) Quale e
l’effetto dell’amore? La morte che impedisce
le operazioni della virtù vegetativa) quale e l’essenza dell’amore? E una
passione naturale). Che alterazione provoca? Infermità, malinconia, morte. VII)
Che spinge a filosofare sull’amore, dato che non si può celare la passione? Lo
spirito platonico) Se l'amore (o strittamente, l’amare) si dimostri via il
sentire? Si. È evidente che parli come filosofo aristotelico. Per G., l'amore è
una malattia, una passione dell'appetito sensitivo, che può causare a sua volta
molte altre malattie, e per questo va curata, con la dimenticanza e
l'allontanamento, l'"accidente fero" di Cavalcanti è il maligno
influsso di Marte, in congiunzione col Toro e la Bilancia, quando si trova
nella casa di Venere. Altre opere: “Dynus super quarta Fen primi cum
tabula” (Venezia: Lucas Antonius Giunta Florentinus); “Expositio super tertia,
quarta, et parte quintae fen IV. libri Avicennae” (Venezia: Johann Hamann für Andreas
Torresanus); “Dilucidatorium totius pratice medicinalis scientie Expositio
super canones generales de virtutibus medicamentorum simplicium secundi canonis
Avicennae (Venezia); “Recollectiones in Hippocratem de natura foetus; “Dilucidatorium
Avicennae (Ferrara) Expositio super parte quintae Fen quarti Canonis Avicennae (Ferrara,
André Beaufort); “Super IV Fen primi Avicennae praeclarissima commentaria, quae
Dilucidatorium totius practicae generalis medicinalis scientiae noncupatur
(Venezia); Chirurgia cum tractatu eiusdem de ponderibus et mensuris nec non de
emplastris et unguentis (Ferrariae); “De militia complexionis diversae; di cui
un saggio è pubblicato da Puccinotti; Recolectiones super cirurgia Avicennae (Modena,
Bibl. Estense); De generatione embrionis; Dizionario biografico degli italiani.
Boccaccio, Cavalcanti’s Canzone “Donna me prega” and Dino’s Glosses The
enigmatic, indeed disturbing figure of Cavalcanti exercised the imagination of his
contemporaries, especially of his fellow poets. Without naming him once, Dante talks about Guido in
his youthful work, the Vita nuova, telling us that Cavalcanti was the “primo de
li miei amici” (VN III), and that he was one of those who replied poetically to
Dante’s first sonnet. Dante also refers
to Guido’s senhal, Gio- vanna/Primavera (VN XXIV). The whole of Dante’s
treatise, as a specifi- cally vernacular composition, is dedicated to this
first friend (VN XXX). Amongst Dante’s Rime, also, there is a companionship
sonnet addressed to Cavalcanti, “Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io,” to
which the older poet responded in verse. The most memorable mention by Dante
occurs in canto X of Inferno, where Guido is the “grand absent,” asked after by
his damned father, Ca- valcante de’ Cavalcanti. The accent in the exchange is
on Guido’s implied “altezza d’ingegno,” shared with Dante (X.59), and his
disdain for some- thing — unspecified — which Dante by now was pursuing
(poetry? theol- ogy?). The poet later resurfaces as an allusion in Purgatorio
XI.97–99, where, in an object lesson in humility, literary primacy is passed
through the Guidos, presumably from Guinizelli through Cavalcanti, and on to
(perhaps) Dante himself. Guido Orlandi, who wrote the enquiry sonnet, “Onde si
move e donde nasce Amore?” which occasioned Cavalcanti’s famous reply, the
doctrinal canzone “Donna me prega,” paints a picture of the poet in “Amico, i’
saccio ben che sa’ limare,” stressing Guido’s verbal prowess, but also his
consid- erable intellectual ambition, verging on vanity. Cino da Pistoia,
however, in “Qua’ son le cose vostre ch’io vi tolgo?” reacts angrily to an
accusation of plagiarism coming from Guido, and hints that his own humility is
more appropriate than Cavalcanti’s self-importance. Amongst the other, almost
contemporary poets who mention Cavalcanti is Cecco d’Ascoli (Francesco
Stabili), in whose astrological apology the Acerba, he seemingly takes Guido to
task, in detail, for an erroneous analysis of love’s
http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 1 Heliotropia http://www.heliotropia.org workings
(particularly the function of the irascible appetite, Mars) con- tained in
“Donna me prega.” Chroniclers, too, were fascinated by him, but as much for his
propen- sity to engage in partisan violence as for his intellectual eminence.
His contemporary Dino Compagni refers repeatedly to the powerful Cavalcanti
clan’s readiness for street-fighting, and refers specifically to Guido’s ex-
ploits, including his failed attempt on the life of Corso Donati, who had re-
portedly organised an assassination plot against the poet on the pilgrimage
route to Compostela. Dino
characterises Guido as “cortese e ardito, ma sdegnoso e solitario e intento
allo studio.” Giovanni Villani, writing con- siderably later, draws attention
to the prickly nature of Guido’s intelli- gence: “era, come filosofo,
virtudioso uomo in più cose, se non ch’era troppo tenero e stizzoso,” a
description of the philosopher-poet which al- most exactly parallels Giovanni’s
description of Dante himself. Amongst the later novella writers, Sacchetti would include Cavalcanti as
the butt (literally) of a practical joke by a small child (Trecentonovelle
LXVIII), a jape which in turn is reminiscent of a Boccaccio novella (Decameron
VIII.5). Cavalcanti figures in the early commentary tradition of the Comedy, in
particular as a response to the pilgrim’s discussion with Cavalcante de’ Ca-
valcanti in Inferno X, and the reference to the two Guidos in Purgatorio XI. He
also figures to some extent in elucidations of the two lonely, anon- ymous
Florentine “giusti” in Inferno VI.73. Commenting upon Inferno X, Guido da Pisa
(1327–28) says of Cavalcanti “Fuit enim iste Guido scientia magnus et moribus
insignitus, sed tamen in suo sensu aliqualiter inflatus. Habebat enim scientias
poeticas in derisum” [This Guido was great in knowledge and celebrated in
character, but nevertheless somewhat puffed up as to his opinion of himself.
For he despised the poetic discipline]. Guido da Pisa’s interpretation of
Cavalcanti’s “disdegno” (Inferno X.63) as essentially poetical will be
influential amongst subsequent commentators. The Ottimo commentary points to
Guido’s common intellectual in- terests with Dante (“similitudine d’abito
scientifico”). Later, when discus- sing the two Guidos
passage in Purgatorio XI, the commentator opines: “E Guido Cavalcanti si può
dire, che fossi il primo, che [le] sue canzoni fortifi- casse con filosofi[ch]e
pruove, come si mostra in quella sua canzona, che comincia: ‘Donna mi prega,
perch’io deggia dire.’” The Selmiano (1337), commenting upon Inferno X, again
points to Cavalcanti’s intellectual im- pact: “Guido fu tenuto del maggiore
ingegno e più alto che allora fosse uomo di Firenze.” The greatest contribution to
the myth of Guido Cavalcanti comes from Boccaccio, who views the poet
essentially through the distorting prism of
http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 2 Heliotropia 2.1 (2004)
http://www.heliotropia.org Dante and the early Dante commentators. In the
“Introduzione alla quarta giornata” of the Decameron, Boccaccio justifies his
own persistence with amorousness, even in his more mature years, by claiming
that such a trait was shared with Guido Cavalcanti, Dante and Cino da Pistoia
in their old age. He even suggests that he could supply the biographical
justifications to prove it (“istorie in mezzo”). The most consistent account of
Cavalcanti, however, occurs in Decameron VI.9 where Boccaccio applies to Guido
a widespread anecdote, with a “lethal” punch-line, which Petrarch, amongst
others, had used some ten years previously in the Rerum Memorandarum (II, 60)
about Dino del Garbo, the famous Florentine physician. The tale, now firmly
attached to Cavalcanti, thanks to Boccaccio, will subsequently pass into the
Dante commentary tradition when Benvenuto da Imola glos- ses the two Guidos
passage in Purgatorio XI. The
Decameron tale has been frequently discussed and minutely ana- lysed: what
concerns us here is Boccaccio’s preliminary portrait of the poet: oltre a
quello che egli fu un de’ migliori loici che avesse il mondo e ottimo filosofo
naturale, si fu egli leggiadrissimo e costumato e parlante uom molto e ogni
cosa che far volle e a gentile uom pertenente seppe meglio che altro uom fare;
e con questo era ricchissimo, e a chiedere a lingua sa- peva onorare cui
nell’animo gli capeva che il valesse. [...] Guido alcuna volta speculando molto
abstratto dagli uomini divenia; e per ciò che egli alquanto tenea della
oppinione degli epicuri, si diceva tralla gente volgare che queste sue
speculazioni erano solo in cercare se trovar si potesse che Iddio non fosse. (Decameron) Creatively
interpreting Dante, in order to give the punch-line extra signifi- cance,
Boccaccio deliberately confuses (or rather suggests that the vulgar throng
confuses) Guido with his father, Cavalcante de’ Cavalcanti, for it is
effectively the latter who is amongst the “Epicureans” who “l’anima col corpo
morta fanno” (Inferno X.15). A
very similar portrait of the poet is given in the Esposizioni, where Guido is
described as: uomo costumatissimo e ricco e d’alto ingegno, e seppe molte
leggiadre cose fare meglio che alcun altro nostro cittadino: e oltre a ciò, fu
nel suo tempo reputato ottimo loico e buon filosofo, e fu singularissimo amico
dell’autore [scil. Dante], sì come esso medesimo mostra nella sua Vita nuova, e
fu buon dicitore in rima; ma, per ciò che la filosofia gli pareva, sì come ella
è, da molto più che la poesia, ebbe a sdegno Virgilio e gli altri poeti. (Esposizioni X.62) The phrase
“ebbe a sdegno” clearly shows Boccaccio’s debt to Inferno X.63: “Forse cui
Guido vostro ebbe a disdegno,” and to the view amongst early commentators,
initiated by Guido da Pisa as we have seen, that the http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf
3 Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org disdain was for
poetry, not theology. It is this Boccaccian portrait, with a distinctly Dante
colouring, which will inform Filippo Villani’s much later biography of
Cavalcanti in the Liber de origine civitatis Florentie [Book of the Origin of
the City of Florence]. As we have seen, the anecdote in Decameron VI.9 had been
previously used by Petrarch, who places Dino del Garbo as its protagonist. Dino
was, in addition to being a notable physician (a pupil of Taddeo Alderotti at
Bologna), a lecturer on materia medica at various universities. He had a number
of commentaries to his credit, including a reading of the third and fourth fen
of the fourth book of Avicenna’s Canon, dealing with surgery (a relatively new
area for medicine, traditionally hostile to the knife). He also wrote a general
handbook, based on book one of Avicenna, the Dilucidato- rium totius pratice
medicinalis scientie [Clarification of the Whole Prac- tice of Medical Knowledge].
According to Giovanni Villani, Dino was very touchy about his academic
standing, and took a mortal dislike to Cecco d’Ascoli, at the time a lecturer
on the astronomy of Sacrobosco and Alca- bitius at Bologna, who publicly
accused him of having plagiarised a dead colleague, Torrigiano de’ Torrigiani’s
commentary on Galen. Indeed, Vil- lani suggests that Dino was instrumental in
the passing of the death sen- tence on the astrologer: “molti dissono che ’l
fece per invidia” (Cronica X.41). Popular opinion had it that Dino’s own
puzzling death, very shortly after the astrologer’s execution, was the result
of a posthumous necro- mantic revenge on Cecco’s part. Cecco wasn’t the only
one to have an interest in Guido Cavalcanti’s canzone “Donna me prega.” Dino
del Garbo wrote a detailed Latin com- mentary on the poem, heavily indebted to
Avicenna, Haly Abbas and Ar- istotle, which was partially imitated and adapted
in a vernacular version unconvincingly attributed to Egidio Romano. Medical and
philosophical interest in Cavalcanti’s canzone would continue into the
Renaissance, with Ficino, amongst others, clearly in debt to it. Dino’s
commentary (no later than 1327) was certainly known to Boccaccio. Indeed, it
has been con- vincingly argued by Antonio Enzo Quaglio (“Prima fortuna della
glossa garbiana a ‘Donna me prega’ del Cavalcanti,” in GSLI 141 (1964): 336–68)
that the unique surviving manuscript of the commentum (an insert in Vatican
Chigiano L. V. 176, ff. 29r–32v) is a Boccaccian autograph. This particular
transcription, one of the later documents reinserted into the manuscript, dates
from approximately 1366, judging by the evolution of Boccaccio’s handwriting
studied by Pier Giorgio Ricci (Studi sulla vita e le opere del Boccaccio,
Milan-Naples: Ricciardi, 1985, p. 295 [and plate XIII]). The entire MS is reproduced phototypically in colour
by Domenico http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 4 Heliotropia 2.1
(2004) http://www.heliotropia.org de Robertis (Il codice Chigiano L. V. 176
autografo di Giovanni Boccaccio, Rome-Florence: Alinari, 1974). However, already in the
Teseida (1339–41), Boccaccio shows some fa- miliarity with the commentary.
Perhaps he had obtained the glosses from Dino’s close acquaintance, the poet
and jurist Cino da Pistoia, who had known and corresponded poetically with Cavalcanti,
and who had been teaching Roman law in Naples whilst Boccaccio was a student
canonist there. The commentary, entitled Scriptum super cantilena Guidonis de
Cavalcantibus [Writing on the Canzone of Guido Cavalcanti] has been ed- ited
and published as an appendix by Guido Favati (Guido Cavalcanti, Rime,
Milan-Naples: Ricciardi, 1957, pp. 359–78). An earlier, sectionalised English
summary translation and secondary commentary can be found in Otto Bird, “The
Canzone d’Amore of Cavalcanti According to the Com- mentary of Dino del Garbo”
(Mediaeval Studies 2 (1940): 150–203 and 3 (1941): 117–60). In Italian, there is a fine translation and
commentary of the glosses by Enrico Fenzi (La canzone d’amore di Guido
Cavalcanti e i suoi antichi commenti, Genoa: Il Melangolo, 1999, pp. 187–219). In the Teseida, Boccaccio
furnishes substantial ecphrases of the abodes of Mars and Venus, the tutelary
deities of the two rivals for the hand of Emilia, Arcita and Palemone. The
description of the temple of Venus in book VII, octaves 50 ff., prompts an immensely
long authorial gloss, part of which is on the nature of love itself. In keeping
with Boccaccio’s implied fiction that the glosses are by somebody else, he
refers to himself in the third person as the “author” and reserves the first
person for the fictive commentator. The
gloss labours on through the various symbolic, almost personified qualities (à
la Roman de la Rose) propitious to erotic passion till it reaches the figure of
Cupid, or desire: Alcune ne pone quasi confermative dello appetito eccitato per
le sopra- dette: tra le quali pone Cupido, il quale noi volgarmente chiamiamo
Amore. Il quale amore volere mostrare come per le sopradette cose si ge- neri
in noi, quantunque alla presente opera forse si converrebbe di di- chiarare,
non è il mio intendimento di farlo, perciò che troppa sarebbe lunga la storia:
chi disidera di vederlo, legga la canzone di Guido Caval- canti Donna me
priega, etc., e le chiose che sopra vi fece Maestro Dino del Garbo. (Teseida, gloss to VII.50)
What is important here is that, for Boccaccio, the poet’s canzone and the
physician’s glosses were already intimately linked, presumably in a single
document (as would be the case in the much later Chigian MS transcribed by Boccaccio
himself). The Teseida self-commentary then continues, after this parenthesis,
with further enumeration of the “author’s” selection of symbolic qualities,
beginning with an elucidation of Cupid’s darts. But the http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf
5 Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org first sentence of
this continuation shows that Boccaccio was still thinking in terms of technical
definitions of love borrowed from other sources: Dice sommariamente che questo
amore è una passione nata nell’anima per alcuna cosa piaciuta, la quale
ferventissimamente fa disiderare di piacere alla detta cosa piaciuta e di
poterla avere. The phrasing
about fervent desire, in this definition, is reminiscent of a remark in Dino’s
commentary: est passio quedam in qua appetitus est cum vehementi desiderio
circa rem quam amat, ut scilicet coniungatur rei amate. (Favati, 371) [it is a
certain passion in which there is appetite along with fervent desire concerning
the thing which it loves, so that it may join with the thing be- loved] But the
presence in Boccaccio’s gloss of the adjective “nata” (even though it could be
construed here as meaning merely “arising”) almost certainly betrays an older
source, namely the opening definition in Andreas Capel- lanus’ De arte honeste
amandi (late 12th cent.): Amor est passio quedam innata procedens ex visione et
immoderata co- gitatione formae alterius sexus, ob quam aliquis super omnia
cupit alte- rius potiri amplexibus et omnia de utriusque voluntate in ipsius
amplexu amoris praecepta compleri. (De amore I.1) [Love is a certain inborn
passion arising from the beholding of and un- controlled thinking about the
beauty of the other sex, on account of which the person desires above all else
to enjoy the embraces of the other person and, by common desire, fulfil all the
commandments of love in this embrace] Andreas uses the term “innata” to
describe erotic passion twice more, in quick succession, clearly wanting his
readers to understand that its endo- genesis is an important part of his theory
of love. “Innata” in the De amore is clearly adjectival in function, as shown
by the following participle “pro- cedens”: but “nata” in the Teseida may be
more in the nature of a past participle. The lexical fragment survives,
however, despite its possible change of status, as a tell-tale sign of
Boccaccio’s prior reading. For Boc- caccio, conflating the two sources was tempting,
because Dino is clearly indebted, for substantial elements of his treatise, to
the chaplain’s opening remarks on love, as the characteristic initial
combination “passio quedam” already demonstrates. Boccaccio was not reading
Cavalcanti and Dino del Garbo as an inno- cent, then, but rather as somebody
who had already come across authori- tative, if somewhat obsolescent
definitions. The problem for the compiler of the Teseida glosses is that the
two definitions do not match. Andreas http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf
6 Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org believed that love
was intrinsic (“innata”), the line which Guinizzelli would famously take in his
canzone “Al cor gentil,” whereas Dino, following Ca- valcanti, declares that
this passion was definitely exterior in origin “cau- sans ipsum principaliter
est res extrinseca” (Favati, p. 360). Boccaccio at the time of his writing of
the Amazon epic seems totally unaware of the in- consistency between these
auctoritates. One might doubt that Boccaccio had anything more than
circumstantial knowledge of the existence of Dino’s commentary. In other words
possibly he hadn’t read it. But certain of the key words (“appetito” and
“generare,” markedly Aristotelian terms, though present in the De amore, are
simply not used as technicisms in An- dreas) imply that he has a good idea of
the philosophical slant of Dino’s vocabulary. Unlike Cino da Pistoia, who is
quoted unambiguously in the Filostrato (V.62–65) and Rime (XVI.8 and 13),
textual traces of Cavalcanti in Boc- caccio’s fictional and creative works are
rare and tantalising. The meagre harvest of possible (and hardly provable)
intertextuality has been traced by Letterio Cassata, passim in hisedition of
Cavalcanti (Guido Cavalcanti, Rime, Anzio: De Rubeis, 1993, esp. index, p.
353). Vittore Branca furnishes more detailed
examples (Rime I, IX, XI, XIII, XXIV; Teseida X.55–57 etc.) in Boccaccio
medioevale e nuovi studi sul Decameron (Florence: Sansoni, 1992, pp. 254–57). One could add to this list,
tentatively, perhaps. There is possibly a hint that Boccaccio had a “cultural
memory” of the opening of “Donna me prega” when writing the Filocolo, for
Florio’s love is there de- scribed by an experienced Ascalion as “sì nobile
accidente” (III.5.2). It could be, however, that this particular use of
“accidente” (generically a very common term in the early Boccaccio) derives
from a reading of Dante’s Vita nuova, where the distinction between substance
and accident in love theory, probably as an echo of Cavalcanti, is also made
(VN XXV.1). Another possible reprise of Cavalcanti occurs in the Teseida
sequence which generates the gloss which mentions “Donna me prega” and Dino del
Garbo’s glosses. In octave 53 of the seventh book, Boccaccio describes the
musical and visual environment of Venus’ garden, indicating Palemon’s soul in
prayer as it visits the bower: ripieno il vide quasi in ogni canto di spiritei,
che qua e là volando gieno a lor posta... (VII.53.6–8) Though “spiritus” was a technical term
in medicine, referring to the transmission of vital and animal forces through
the body, the diminutive “spiritelli” is a characteristic Cavalcantian usage,
denoting the hypostatic emanations of fragmented consciousness characteristic
of the “anima http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 7 Heliotropia
2.1 (2004) http://www.heliotropia.org sbigottita.” Guido even parodied this
verbal tic in a sonnet, “Pegli occhi fere un spirito sottile.” More persuasive
again, in terms of intertextuality with Cavalcanti, is one of Boccaccio’s early
Rime (XXI): Biasiman molti spiacevoli Amore e dicon lui accidente noioso, pien
di spavento, cupido e ritroso, [...] Though Vittore Branca does not expressly
say so in his commented edition of the Rime in volume V of Tutte le opere
(Milan: Mondadori), this sonnet seems to parodically contrast a pessimistically
Cavalcantian view of love in the first quatrain with a more Guinizellian,
positive stance in the remain- der. All in all, though, compared with the
massive early presence of Dante, and later of Petrarch, the verse of Cavalcanti
seems to have had little prac- tical impact on Boccaccio. He seems to have been
much more interested (as the layout of the glosses and the title of the
autograph Chigiano LV 176 transcription shows) in “Donna me prega” as a vehicle
for Dino del Garbo’s commentary, rather than as a composition in its own right.
The Dino del Garbo commentary became more useful to Boccaccio when he came to
write the Genealogie (ca. 1360 in its first version) and the Esposizioni
(1373). By this time, his appreciation of the question of sub- stance and
accident, and of intrinsic and extrinsic causality, had markedly improved,
though his interest is still anything but scientific. The Genealo- gie passage
occurs in the biography of Cupid, begotten from the illicit cou- pling of Mars
and Venus, in IX.4. Cupid had been the figure, as we have seen, who had given
rise to the mention of Dino del Garbo’s glosses on “Donna me prega” in the
Teseida. This time, though used much more ex- tensively, the Garbian source is
not explicitly acknowledged. Est igitur hic, quem Cupidinem dicimus, mentis
quedam passio ab exte- rioribus illata, et per sensus corporeos introducta et
intrinsecarum vir- tutum approbata, prestantibus ad hoc supercelestibus
corporibus aptitu- dinem. Volunt namque astrologi, ut meus asserebat
venerabilis Andalo, quod, quando contingat Martem in nativitate alicuius in
domo Veneris, in Tauro scilicet vel in Libra reperiri, et significationem
nativitatis esse, pretendere hunc, qui tunc nascitur, futurum luxuriosum,
fornicatorem, et venereorum omnium abusivum, et scelestum circa talia hominem.
Et ob id a phylosopho quodam, cui nomen fuit Aly, in Commento quadri- partito,
dictum est quod, quandoque in nativitate alicuius Venus una cum Marte
participat, habet nascenti concedere dispositionem phylocap- tionibus,
fornicationibus atque luxuriis aptam. Que quidem aptitudo agit ut, quam cito
talis videt mulierem aliquam, que a sensibus exterioribus commendatur,
confestim ad virtutes sensitivas interiores defertur, quod placuit; et id primo
devenit ad fantasiam, ab hac autem ad cogitativam
http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 8 Heliotropia 2.1 (2004)
http://www.heliotropia.org transmictitur, et inde ad memorativam; ab istis
autem sensitivis ad eam virtutis speciem transportatur, que inter virtutes
apprehensivas nobilior est, id est ad intellectum possibilem. Hic autem
receptaculum est specie- rum, ut in libro De anima testatur Aristoteles. Ibi
autem cognita et intel- lecta, si per voluntatem patientis fit (in qua libertas
eiciendi et retinendi est) ut tanquam approbata retineatur, tunc firmata in
memoria hec rei approbate passio (que iam amor seu cupido dicitur) in appetitu
sensitivo ponit sedem, et ibidem, variis agentibus causis, aliquando adeo
grandis et potens efficitur, ut Iovem Olympum relinquere, et tauri formam su-
mere cogat. Aliquando autem minus probata seu firmata labitur et adni-
chilatur; et sic ex Marte et Venere non generatur passio, sed, secundum quod
supra dictum est, homines apti ad passionem suscipiendam secun- dum corpoream
dispositionem producuntur; quibus non existentibus, passio non generaretur, et
sic large sumendo a Marte et Venere tanquam a remotiori paululum causa Cupido
generatur. (Genealogie IX.4.6–9) Rather than provide a translation into English
here, we can go straight to Esposizioni V litt., 162–67, which is an
outstanding example of Boccaccio’s self-volgarizzamento. The passage occurs in
Boccaccio’s literal commen- tary on the episode of Paolo and Francesca, and is
occasioned by Dante’s famous line “Amor ch’al cor gentil ratto s’apprende”
(Inferno V.100). Whereas in the Teseida Boccaccio indulges in a long account of
Cupid’s iconography and dismisses (“per ciò che troppa sarebbe lunga la
storia”) the aetiology of love with a curt reference to Cavalcanti and Dino del
Garbo, here in the Dante commentary he inverts the process, omitting the
lengthy account of details Cupid’s portrait (“alle quali voler recitare sarebbe
troppo lunga storia”) so as to concentrate on the explanation of love’s
workings. The passage is prefaced with an apparently perfunctory explanation of
Aristotle’s tripartite distinction of the kinds of love (Ni- comachean Ethics
VIII.3), of which more later. Only the very last periods suffer any change from
the content of the earlier Genealogie text. The cor- responding passage in the
Esposizioni, the volgarizzamento of the Gene- alogie text, reads: Ma, vegnendo
a quello che alla nostra materia apartiene, dico che questo Cupidine, o Amore
che noi vogliam dire, è una passion di mente delle cose esteriori e, per li
sensi corporei portata in essa, è poi aprovata dalle virtù intrinseche,
prestando i corpi superiori attitudine a doverla rice- vere. Per ciò che,
secondo che gli astrologi vogliono, e così affermava il mio venerabile
precettore Andalò, quando avviene che, nella natività d’alcuno, Marte si truovi
esser nella casa di Venere in Tauro o in Libra, e truovisi esser significatore
della natività di quel cotale che allora nasce, ha a dimostrare questo cotale,
che allora nasce, dovere essere in ogni cosa venereo. E di questo dice Alì nel
comento del Quadripartito che, qualunque ora nella natività d’alcuno Venere
insieme con Marte parti- cipa, avere questa cotale participazione a concedere a
colui che nasce una http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 9
Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org disposizione atta
agl’inamoramenti e alle fornicazioni. La quale attitu- dine ha ad aoperare che,
così tosto come questo cotal vede alcuna femina, la quale da’ sensi esteriori
sia commendata, incontanente quello, che di questa femina piace, è portato alle
virtù sensitive interiori e questo pri- mieramente diviene alla fantasia e da
questa è mandato alla virtù cogita- tiva e da quella alla memorativa; e poi da
queste virtù sensitive è tra- sportato a quella spezie di virtù, la quale è più
nobile intra le virtù apren- sive, cioè allo ’ntelletto possibile, per ciò che
questo è il recettaculo delle spezie, sì come Aristotile scrive in libro De
anima. Quivi, cioè in questo intelletto possibile, cognosciuto e inteso quello
che, come di sopra è detto, portato v’è se egli avviene che per volontà di
colui nel quale è que- sta passione, con ciò sia cosa che in essa volontà sia
libertà di ritenere dentro questa cotal cosa piaciuta e di mandarla fuori,
questa cotal cosa piaciuta sia ritenuta dentro, allora è fermata nella memoria
la passione di questa cosa piaciuta, la quale noi chiamiamo Amore, o vero Cupido.
E pone questa passione la sedia sua e la sua stanza ferma nell’appetito sen-
sitivo e quivi in varie cose adoperanti divien sì grande e fassi sì potente che
egli fatica gravemente il paziente e a far cose, che laudevoli non sono, spesse
volte il costrigne; e alcuna volta, essendo meno aprovata questa cotal cosa
piaciuta, leggiermente si risolve e torna in niente. E così non è da Marte e da
Venere generata questa passione, come alcuni stimano, ma, secondo che di sopra
è detto, sono alcuni uomini prodotti atti a rice- vere questa passione secondo
le disposizioni del corpo: la quale attitu- dine se non fosse, questa passione
non si genererebbe. The translation diverges only at the end. Out goes the
Ovidian reference to a love-struck Jupiter preparing to ravish Europa
(Metamorphoses II.846– 75), clearly inappropriate for a commentary to a
Christian poem, and in comes a limp and vague reference to shameful behaviour.
Similarly, the very last concessionary formula of the Genealogie passage,
conceding at least the indirect operation of Mars and Venus, is removed in its
entirety, leaving the earlier categorical denial of astral influence intact.
But what of the content? The making of such contentious horoscopes, predicting
a libidinous disposition, could be dangerous. Villani intimates that one of the
reasons for Cecco d’Ascoli’s misfortune at the stake was his disconcertingly
accurate prognosis for his patron, the duke of Calabria, that his daughter
Giovanna, the grand-daughter of Robert the Wise and future queen of Naples,
would be subject to scandalous erotic excesses on account of her birth under
the sign of Mars in the house of Venus. Though at first sight, Boccaccio is
implying that his source in both pas- sages is the Genoese astronomer Andalò
del Negro (almost certainly dressed up as Calmeta in Filocolo V.8) and that he
is quoting from Ptol- emy’s commentator Haly Abbas and from Aristotle’s De
anima, a large section of this treatment, including the reference to these
auctoritates, is in fact lifted from various, almost contiguous places in
Dino’s glosses. The http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 10
Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org opening sentence is an
extremely reductive paraphrase of a section of Dino’s commentary where the
physician indicates the role of the stars in creating the dispositions of the
soul. Dino writes: Alia res concurrit ad causandum aliquam passionem, que est
res ex- trinseca que suam ymaginem vel speciem causat in virtute sensitiva, ad
quam cognitionem vel apprehensionem consequitur appetitus talis vel talis, in
quo appetitu iste passiones fundantur. Ideo auctor, ut complete ostenderet que
est res generans istam passionem, primo ostendit que est dispositio naturalis
corporis que reddit hominem aptum ut faciliter istam passionem incurrat;
secundo ostendit que est res extrinseca ex cuius ap- prehensione consequitur in
appetitu passio amoris. Secunda ibi: “Vien da veduta forma”; vel posset
incipere ibi: “D’alma costume.” In prima parte quod dispositio naturalis, per
quam aliquis inclinatur ad incurrendum faciliter in aliquam passionem, ex
principiis proprie nati- vitatis hominis contraitur et, inter ista principia
nativitatis alicuius, pre- cipua et principalia sunt corpora celestia: nam, ut
dicit Philosophus in Phisicis, homo hominem generat et sol; et in De
Generatione Animalium dicit quod in spiritu genitivo est natura existens
proportionalis ordina- tioni astrorum. (Favati 363) [Something else is involved
in causing any passion, and that is an exte- rior thing causing its image or
“species” in the sensitive faculty, upon the cognition or apprehension of which
there follows an appetite for this or that, in which appetite these passions
are established. So the author, in order completely to show what is the thing
which generates this passion, first demonstrates what is the natural
disposition of the body which makes man suitable for incurring this passion
easily; secondly he demon- strates what is the external thing from whose
apprehension the passion of love follows in the appetite. The second starts
“Vien da veduta forma”; or can start at “D’alma costume.” In the first part he
shows that the natural disposition, by which some- body is inclined to incur
some passion, is contracted from the principles of a person’s own birth, and,
amongst these principles of a person’s birth, the foremost and most important
are the heavenly bodies: for, as Aris- totle says in the Physics, man and the
sun generate man; and in The Ge- neration of Animals, in the generative spirit
a nature exists proportion- ally to the ordering of the stars] Boccaccio’s
reference to his astrological mentor, Andalò del Negro, is an opportunistic
amplification of a far less specific passage in Dino. The Garbian passage,
commenting on line 18 of the canzone, reads: Hoc autem ostendit in verbo illo
quod premisit cum dixit “La quale da Marte viene et fa dimora”: nam ista passio
dicitur procedere a Marte isto modo, quoniam astrologi ponunt quod, quando in
nativitate alicuius Mars fuerit in domo Veneris, ut in Tauro vel in Libra, et
fuerit significator nativitatis eius, significabit natum fore luxuriosum,
fornicatorem et om- nibus venereis abusivis scieleratum; unde quidam sapiens
qui dicitur Aly, http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 11
Heliotropiain “Comento Quadripartiti,” dicit quod, quando in nativitate
alicuius Venus participat cum Marte, dat inamoramentum, fornicationem, luxu-
riam et talia similia, que omnia pertinent ad passionem amoris de quo loquitur
auctor in hac cantilena. (Favati 363) [He shows this, however, in that word he
placed before when he said “La quale da Marte viene et fa dimora”: for this
passion is said to proceed from Mars in this way. Astrologers claim that,
whenever, at the birth of somebody, Mars is in the house of Venus, as in Taurus
or in Libra, and there is a person to do the child’s horoscope, he will signify
that the child will be lustful, a fornicator, and wicked in all venereal
excesses. Whence a certain sage called Haly in his commentary to the
Quadripartitum says that, when at the birth of somebody Venus participates with
Mars, it grants enamourment, fornication, lust and such like, which all are
con- cerned with the passion of love which the author talks about in this can-
zone.] Boccaccio’s reference to Andalò is rather disingenuous, if the evidence
of the Calmeta episode of the Filocolo is to be believed. For there the empha-
sis in that passage is almost entirely astronomical, with no hint of judicial
astrology, and the authorities consulted are almost certainly limited to Ptolemy’s
Almagest, Andalò’s own Introductorium, rather than the simi- larly titled work
by Alcabitius, and to the Alfonsine Tables. Of Haly’s commentary to the
Ptolemaic Quadripartitum there is not a trace. Boccac- cio’s early astrological
culture, under the sway of Andalò, has been exam- ined in an important study by
Antonio Enzo Quaglio (Scienza e mito nel Boccaccio, Padua: Liviana, 1967) and
its narrative consequences (possibly more tending towards judicial astrology)
in the Filocolo have been investi- gated by both Janet Levarie Smarr and
Stephen Grossvogel. The adventi- tious references to Haly in the love
definition in the Genealogie and Espo- sizioni are a sure sign that the late
Boccaccio, whilst acknowledging his youthful enthusiasms, was now passively accepting
and reproducing Dino’s quotes and mentions, rather than referring to material
he knew and remembered intimately and at first hand. What then follows in
Boccaccio’s account, namely the sequence of inter- iorisation, comes from
Dino’s gloss to line 21. Dino’s ordering of the inner processes is, according
to Otto Bird, untypical, yet Boccaccio accepts it without demur: Hic autem est
ordo in apprehensione humana, sicut declaratum est in scientia naturali: quod
primo species rei pervenit ad sensus exteriores, ut ad visum vel auditum vel
tactum vel gustum vel olphatum, deinde ab illis pervenit ad virtutes sensitivas
interiores, sicut pervenit ad fantasiam primo, deinde pervenit ad cogitativam
et ultimo ad memorialem. Ab istis autem virtutibus procedit postea ista species
ad virtutem nobiliorem, que virtus in homine est altissima inter virtutes
adprensivas, et ista est virtus possibilis. (Favati 364–65) [For this is the
sequence in human apprehension, just as it is declared in natural science.
First of all the “species” of the thing reaches the exterior senses, for
instance sight or hearing, touch, taste or smell, thence from these it reaches
to the inner sensitive faculties, so it comes to fantasy first, then comes to
the cogitative and lastly to the memorative faculty. From these faculties this
“species” reaches to the nobler faculty, which in mankind is the highest
amongst the apprehensive faculties, and this is the possible faculty] Dino then
provides a brief explanation of the difference between the intel- lectus agens
[active intellect], the reasoning function of individuation and universals, and
the passive or possible intellect, merely concerned with the processing of
species resulting from sensibles. The discussion is not otiose, for Dino is
aware of Cavalcanti’s dramatic positioning of love right at the crucial
borderline between rational and sensitive activity. Boccaccio is not at all
interested in such technicalities, and moves on to a matter of much greater
concern, namely the question of the relationship between love and will. The
relevant passage from Dino glosses Guido’s assertion that love is “di cor
volontate,” but Boccaccio characteristically leaves out Dino’s pro- fessionally
inspired mention of the difference of opinion between Aristotle and Galen
concerning the seat of the sensitive faculties, in the heart or in the head.
Dino writes: Et nota quod istum appetitum vocavit voluntatem, que videtur
intellectui attinere, ut ostenderet quod, licet amor fiat in aliquo ex
dispositione na- turali per quam quis inclinatur ad incurrendum faciliter hanc
passionem, tamen fit etiam ex proposito et per electionem, quod pertinet ad
volun- tatem, que est libera et liberi arbitrii, cum se habeat indifferenter ad
op- posita; et est simile hic, sicut etiam est in aliis passionibus ut, verbi
gra- tia, de ira. Nam aliquis, licet sit dispositus ex natura ad faciliter
incurren- dum in iram, tamen per voluntatem potest se retrahere ab ea, et
potest etiam in eam incurrere; et simili modo etiam de amore. (Favati 364) [And
note that he calls this appetite the will, because the latter is seen to
appertain to the intellect, in order to show that, although love can happen to
somebody through a natural disposition whereby that person is in- clined easily
to incur this passion, that person does so nevertheless on purpose and by
choice, and so that is a case of will, which is free and by free choice, when
it is faced equally with opposites. And it is the same here, just as it is with
the other passions, like anger, for instance. For somebody, even though he may
be disposed by nature to get angry easily, nevertheless through his will he can
draw himself back from it, and he can even indulge in it; and it is the same
with love. For Dino, the question is one of classification: given the working
of erotic passion specifically in the sensitive appetite, it follows that
engaging in or disengaging from love is necessarily a voluntary act, and
therefore in part subject also to the operations of the rational soul, where
choices are made. Boccaccio’s rewording changes the emphasis substantially
towards moral philosophy: love is no longer an ineluctable force, and the
potential lover, being free to choose, is therefore responsible for his own
actions in this field as in any other. Love, as a phenomenon of the soul, is
consequent on an initial act of the will, by accepting or refusing to be drawn
further into passion. Though Boccaccio’s direct quotations from the Garbian
glosses are all located in a compact area, he may have been encouraged to under-
line this aspect by his reading further on in the commentary, for Dino re- fers
to the will obliquely later on, drawing on Haly’s Pantechne, to state more
clearly than elsewhere the voluntaristic nature of passion: amor est
sollicitudo melanconica, similis melanconie, in qua homo iam sibi inducit
incitationem cogitationis super pulcritudinem quarundam formarum et figurarum
que insunt ei. (Favati) [love is a melancholic anxiety, similar to melancholy,
in which a man ac- tually brings upon himself the rousing of cogitation upon
the beauty of certain forms and figures which are within him.] A fragment of
this reading of Dino can be found in the Decameron, when Boccaccio describes
the aegritudo amoris of the pharmacist’s daughter Lisa (X.7.8), as she struggles
with cumulative “malinconia.” What is more important in the Garbian gloss is
the accent on the will. The lover “sibi inducit incitationem.” And later again,
Dino will return to the topic, to explain why nobles have a greater propensity
for erotic pas- sion than those whose existence is marred by the struggle for
economic survival: Secunda causa est quia, licet in amore, quando est multum
impressus, appetitus non sit liber, imo est servus et ducitur secundum impetum
huius passionis, tamen in principio, quando incipit hec passio in appe- titu,
adhuc appetitus est quasi liber, ita ut possit amare et possit desistere ab
amore. Et ideo initium huius passionis incipit multotiens ex proposito. (Favati
373) [The second cause is because, though in love for instance the appetite,
when it is much pressed, is not free, indeed it is enslaved and is led by the
impetus of this passion, nevertheless in the beginning, when this passion
starts in the appetite, at that point the appetite is almost free, so that it
can love or desist from love. And so the beginning of this passion fre- quently
starts from choice.] http://www.heliotropia.org/02-01/usher.pdf 14
Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org Whereas in the Genealogie the
highlighting of the question of free will served no particular purpose, and was
not set within a moralising context, in the Esposizioni the moral discussion is
crucial. Boccaccio has a precise task, for he is explaining the sin of those
who “la ragion sommettono al talento” (Inferno V.39). Boccaccio’s own prior
interpretation of this line is rather odd: Eran dannati i peccator carnali, Che
la ragion sommettono al talento, cioè alla volontà. E come che questo si possa
dire d’ogni peccatore inten- dere, per ciò che alcun peccatore non è che non
sottometta, peccando, la ragione alla volontà, vuol nondimeno l’autore che per
quel vocabolo “carnali” s’intenda singularmente per i lussuriosi. (Esposizioni
V litt. 46) Boccaccio, never very consistent when adopting others’
philosophical sys- tems or terminology, seems to see no difference here between
“will” and “desire.” He seems to have no real understanding of the complexities
of appetition. Perhaps he was thinking of the passage in Dante’s Vita Nuova
XXXIX, where the poet admits to a struggle between appetite (“cuore”) and
reason (“anima”). Maybe he is using “volontà” to stand for “voglia,” the term
Meo Abbracciavacca uses when he writes “e qual sommette a voglia operazione”
(Gianfranco Contini, Poeti del Duecento, Milan-Naples: Ricciardi, 1960, vol. I,
p. 337). It is no surprise, therefore, to find that Boc- caccio now moves
straight from his paraphrase of Dino del Garbo on love and will to a discussion
of whether Paolo, “atto nato ad amare” (Espo- sizioni V litt., 168) was obliged
to fall in love with Francesca. Boccaccio freely admits that Paolo was
“flessibile,” in other words easily swayed, be- cause of his complexion. It is
the same concept Boccaccio applies to Dante’s amorous disposition in the Chigi
version of the Trattatello: “inchinevole molto a questo accidente” (again a
fairly Garbian formula), but when it comes to the famous line: “Amor, ch’a
nullo amato amar per- dona” (Inferno V.103), the moralist suddenly swings into
action: Questo, salva sempre la reverenzia dell’autore, non avviene di questa
spezie di amore, ma avvien bene dello amore onesto (Esposizioni V litt. 169)
Here Boccaccio is returning to the Aristotelian distinction between the three
varieties of love (Nicomachean Ethics VIII.3) with which he had prefaced his
discussion in the Esposizioni. There, he had indicated that the sensual love
indulged in by Paolo and Francesca is the morally inferior “amore dilettevole,”
where the pleasure principle is foremost. It is a defi- nition totally missing
from the Genealogie account of Cupid, even though it had been promised much
earlier (III.22.8). Now he claims that Fran- cesca’s declaration of the
inevitable reciprocity of love is misplaced, for such reciprocity can only
happen with “amore onesto.” He backs this up with the definition to be found in
Purgatorio XXII.10–12 (where Statius’ love for Virgil causes a corresponding
affection in the older poet). But the lovers of Inferno V are seekers of
pleasure only, not seekers of goodness (the “amore onesto” of Aristotle). But
why did Boccaccio, between the Genealogie and the Esposizioni accounts,
suddenly introduce the Aristotelian distinction? What does it have to do with
Dino’s commentary? Once again, Boccaccio has been searching around in the
glosses, and has found that the next argument Dino engages in is concerned with
is the dual nature of love. One is the common definition: uno modo comuniter et
large, secundum quod est quedam passio per quam inclinatur et movetur appetitus
in aliquam rem que videtur sibi bona propter complacentiam eius, ratione
cuiuscumque actus illius rei: et isto modo non accipitur hic: nam amor est
circa multa, de quo amore non est presens intentio. Et de omnibus amicis ad
invicem est hoc modo amor: quia amici amant se ad invicem, et tamen non amant
se amore de quo est hec presens intentio; et potest etiam esse amore in uno
respectu alterius, et tamen non erit amicitia inter eos: omnis enim qui est
amicus alicui amatur ab illo, sed non omnis qui amat aliquem amatur ab illo; et
ideo, licet omnis amicitia sit cum amore, non tamen omnis amor est cum
amicitia. (Favati 371–72) [one way commonly and widely defined, according to
which it is a certain passion by which the appetite is inclined and moved
towards something which seems good to it on account of its pleasurability, by
reason of whatever agency of that thing: and it is not accepted in this way
here: for love concerns many things, about which love it is not Guido’s present
in- tention to speak. Concerning all mutual friends, love is of this kind: for
friends love each other reciprocally, and yet they do not love each other with
the kind of love which is the topic here; and it can be a question of love in
one regarding the other, and yet there will not be friendship between them: for
everybody who is a friend to somebody is loved by that other person, but not
everybody who loves somebody is loved by that person, and so, even if every
friendship is with love, not every love is with friendship.] In his round-about
way Dino is dealing here with the distinction between love “per
concupiscentiam” [for desire’s sake] and “per amicitiam” [for friendship’s
sake]. The first is properly the subject of Guido’s canzone, whereas the second
is Aristotle’s true friendship, what Boccaccio calls “amore onesto.” Dino’s
purpose is to go on to define the pathology of the illness that derives from
amorous excess, the so-called “ereos,” richly in- vestigated by Massimo
Ciavolella (La “Malattia d’Amore” dall’Antichità al Medioevo, Rome: Bulzoni,
1976) and before that by John Livingston heliotropia.org/02-01/usher.pdf
16 Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org Lowes (“The Loveres
Maladye of Hereos,” Modern Philology 11.4 [1914]: 491–546). Boccaccio,
uninterested in the minutiae of such medical matters (though he refers to them
in his Valerius Maximus inspired episode of Giacchetto Lamiens in the novella
of the Count of Antwerp (Decameron II.8.44–48), retains the distinction but
uses it for a moral purpose. Paolo and Francesca were free to retreat from
their passions, as theirs was an “amor dilettevole.” Their obstinate refusal to
avail themselves of the free- dom of choice inherent in the birth of such
sensual passion led to their damnation. This issue of free will clearly
exercised Boccaccio, for he re- turns to it belatedly in the allegorical
exposition to the canto. The com- mentator has been explaining why carnal
sinners, guilty of excess in what is otherwise a natural process, are punished
more lightly than the other damned souls, in a circle further from the pit of
hell and nearer to God. He then has another go at defining the relative roles
of astrological disposition and free use of the rational faculty of choice:
L’origine del quale, secondo che di sopra è mostrato, par che sia
nell’attitudine a questa colpa datane da’ cieli; la quale parrebbe ne do- vesse
da questo scusare, se data non ci fosse la ragione, la quale ne dimo- stra quel
che far dobbiamo e quel che fuggire, e, oltre a ciò, il libero albi- trio, nel
quale è podestà di seguire qual più gli piace. (Esposizioni V all. 78) But this
moralistic view of erotic passion, prompted by a public reading of the Paolo
and Francesca episode and shaped, selectively, by Dino del Garbo’s glosses to
Cavalcanti’s canzone, represents a very late position, beginning with the first
redaction of the Genealogie, and perhaps impli- citly coeval with some of the
thinking behind the remedia amoris of the Corbaccio. Boccaccio’s earlier
allusions to the Inferno V episode seem to show, instead, that the involuntary
nature of love, propounded by Fran- cesca, prevails. In the Filostrato, for
instance, after much sighing and tearful pillow-soaking, Troiolo finally admits
to his friend Pandaro the cause of his melancholy: he has fallen in love.
Boccaccio’s writing at this point is saturated with reminiscences of the Paolo
and Francesca passage from Inferno V. Troiolo is grateful that Pandaro is
inclined to hear of his “martiro,” rhymed with “sospiro” (Dante: “sospiri” and
“martiri”) and is responding to Pandaro’s “priego” since he is incapable of
opposing a “nie- go” (Dante: “priega” and “niega”). Troiolo then indicates how
love took over: Amore, incontro al qual chi si difende più tosto pere ed
adopera in vano, d’un piacer vago tanto il cor m’accende, ch’io n’ho per quel
da me fatto lontano ciascheduno altro, e questo sì m’offende, (Filostrato
II.7.1–5) This is a clear echo of Francesca speaking of how love “al cor gentil
ratto s’apprende [...] e ’l modo ancor m’offende” (Inferno V.100–02). Boccaccio
in paraphrasing “Amor, ch’a nullo amato amar perdona” here, further em-
phasises the involuntary nature of such passion. The same emphasis can be seen
in the Filocolo: in the “court of love” in book four, Clonico has asked the
queen for a judgment on whether an unrequited or a jealous lover should be more
pitied. The queen passes sentence, saying that the unrequited lover will
finally get his reward, for true love induces inevitable reciprocity in the
beloved: ché, ben che ella si mostri verso voi acerba al presente, e’ non può
essere ch’ella non vi ami, però che amore mai non perdonò l’amare a niuno
amato. (Filocolo IV.38.11) The same concept lies behind that other enamourment
clearly inspired by Dante’s Paolo and Francesca, the Ovid-inspired passion of
Florio and Biancifiore in Filocolo II: their love, too, is caused by Cupid’s
agency, they too are apparently coerced by mutual delight. Florio clearly
considers that such a situation is universal, and affects not only mortals but
gods: Padre mio, sì come voi sapete, né il sommo Giove né il risplendente
Apollo, da voi ora davanti ricordato, né alcuno altro iddio ebbe all’amorevole
passione resistenza; né tra’ nostri predecessori fu alcuno tanto di virile
forza armato, che da simile passione non fosse oppresso. (Filocolo) But perhaps
the most memorable examples of such love apologies come in the Decameron. In
the novella of the count of Antwerp, the queen of France lays bare her passion
for the count: Egli è vero che, per la lontananza di mio marito non potendo io
agli sti- moli della carne né alla forza d’amor contrastare, le quali sono di
tanta potenza, che i fortissimi uomini non che le tenere donne hanno già molte
volte vinti e vincono tutto il giorno, essendo io negli agi e negli ozii ne’
quali voi mi vedete, a secondare li piaceri d’amore e divenire innamorata mi
sono lasciata correre. (Decameron) Though the power of love is emphasised, a
subtle change has now taken place. We now get at least a fleeting admission
that an element of volition was involved (“mi sono lasciata correre”). When we
come to look at the famous justification of Ghismonda, caught in flagrante with
Guiscardo by her jealous father (Decameron IV.1.31–45), we see the same refined
con- cession. Her speech begins with a reminiscence of the Paolo and Francesca
episode, audible in the pairing “né a negare né a pregare sono disposta.”
Ghismonda, at various points, then outlines the sheer power and durabil- ity of
the passion which has overtaken her: Egli è il vero che io ho amato e amo
Guiscardo, e quanto io viverò, che sarà poco, l’amer e se appresso la morte s’ama,
non mi rimarrò d’amarlo. (Decameron) Though the wording has been altered, the
influence of Francesca’s per- during love in Inferno V is clear: “ancor non
m’abbandona” and “che mai da me non fia diviso”. But then the speech gets down
to detail. It is Ghismonda’s youthful appetite, whetted by previous marriage
and now enforced celibacy, which causes her to cede to her desires: Sono
adunque, sí come da te generata, di carne, e sí poco vivuta, che an- cor son
giovane, e per l’una cosa e per l’altra piena di concupiscibile disi- dero, al
quale maravigliosissime forze hanno date l’aver già, per essere stato maritata,
conosciuto qual piacer sia a così fatto desidero dar com- pimento. Alle quali
forze non potendo io resistere, a seguir quello che elle mi tiravano, sí come
giovane e femina, mi disposi e innamora’mi. (Decameron) Yet, here again, we can
see that Boccaccio clearly imagines there to be a moment of decision, an
instance of rational choosing, even if the flesh (and the sensitive faculties)
are predisposed to “incur such passion.” To sum up then, the evidence for
Boccaccio having read Dino del Garbo early on in his career, earlier than the
Teseida, is quite strong. The gloss on “Donna me prega” is not associated, as
one might imagine, with an interest in Cavalcanti’s vernacular verse, but
rather with its availability as a con- venient manual, accessible to a non
medical scholar, on the “maladye of hereos.” For this reason, perhaps, it
became associated with Boccaccio’s constant re-reading of the Paolo and
Francesca episode from Inferno V. What changed over time was the quality of
Boccaccio’s reading of Dino, starting from an opportunistic level, where the
distinction between Capel- lanus and Del Garbo is hardly felt, and ending with
an interpretation which consciously develops the potential in Dino’s
understanding of the role of the will. The moment of transition, however timid,
seems to take place in the years of the Decameron. Grice: “So here is charming
Cavalcanti writing a charaming love lyrics (Donna mi preigha) and Garbo in his
worst Aristotelian jargon destroying it. I dealt with Blake (“love that never
told can be”) and the best thing is to leave poetry to poets (cf. Austin
rebuffing Nowell-Smith’s inability to understand Donne). The physiology of love
is beyond philosophy. But in philosophy, unlike any other discipline, we
respect history, and the longitudinal history of philosophy ensures that every
philosopher will be familiar with the idiocies Plato makes Socrates says in
Convitto about Cupido, Cupidine, Amore, Eros, Erote, Anterote, and Mars, qua
symbol of maleness. In Italy they were concerned about astrology. Since the
future queen of Naples had been born under the House of Mars, she will possibly
be a whore!” -- Aldrobrandino Del Garbo.
Garbo. Keywords: appetitus, appetitus sensitivo – spiegatura dell’amore in
termine aristotelichi – amare, sentire, il patico – fornicazione –
latino/volgare – Boccaccio – Petrarca – Alighieri – Cavalcanti --. de militia
complexionis diversae, eros, amore, malattia, Aristotele, passione, ragione,
appetite sensitive, amore, sentire – re-cognosenza da parte dell’amato
dell’amore dell’amante – via senso? Marte – self-love, other-love, amore
proprio, amore a se stesso, amore all’altro. Refs.: Luigi Speranza, “Garbo e
Grice: amore, passione, implicatura” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Gargani: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale d’Eurialo e Niso; ovvero, dell’empatia – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Genova).
Filosofo italiano. Grice: “I like Gargani; many of his essays are pretty
interesting: he’s written on the ‘sense’ of ‘true,’ and on the ‘endless
phrase,’ – la frasse infinita – which according to Griceian principles, must
rely on implicature, since it involves a communicational impossibility!” -- «È
un fatto che gli uomini hanno prodotto assai più cose di quanto siano propensi
ad ammettere; ma ciò che essi hanno eretto nella forma di costruzioni
concettuali elevate e sublimi, come se fossero separate dal caso e dal
disordine, corrisponde ad un uso che essi hanno fatto della propria vita.” Aldo
Giorgio Gargani (Genova), filosofo. Si laurea a Pisa sotto Barone. Collaborando
con Lepschy, allora professore all'University College di Londra, e conducendo
le sue ricerche al Queen's sotto la guida di Geordie McGuinness. È stato il massimo studioso italiano di
Vitters, e ha contribuito alla diffusione della filosofia di D. F. Pears. I
suoi ambiti di studio sono stati prevalentemente la filosofia del linguaggio,
l'estetica, l'epistemologia, e la psicoanalisi. Di particolare interesse è
anche il suo tentativo di una scrittura filosofica narrativa, come in Sguardo e
destino” (Laterza, Roma-Bari); “L'altra storia” (il Saggiatore, Milano); Il
testo del tempo” (Laterza, Roma-Bari). Altre
opere: “Esperienza in Vitters” (Le Monnier, Firenze); “Hobbes” (Einaudi,
Torino); “Vitters” (Laterza, Roma-Bari); “Il sapere senza fondamenti. La
condotta intellettuale come strutturazione dell'esperienza commune” (Einaudi,
Torino ); “Vitters a Cambridge” (Stampatori Editore, Torino); “Kafka” (Guida,
Napoli); “Lo stupore e il caso” (Laterza, Roma-Bari); “La frase infinita” (Laterza, Roma-Bari); “Il
coraggio di essere” (Laterza, Roma-Bari); “Stili di analisi” (Feltrinelli,
Milano); “L'organizzazione condivisa. Comunicazione, invenzione, etica”
(Guerini, Milano); “Il pensiero raccontato” (Laterza, Roma-Bari); “Una donna a
Milano” (Marsilio, Venezia); “Il filtro creative” (Laterza, Roma-Bari); “Dalla
verità al senso della verità” (Plus, Pisa); “Mondi intermedi e complessità”
(Ets, Pisa); “Il gesto” (Cortina, Milano); “La filosofia della cura” (ASMEPA
Edizioni, Bentivoglio); “L'arte di esistere contro i fatti” (Lamantica
Edizioni, Brescia); “Crisi della ragione. Nuovi modelli nel rapporto tra sapere
e attività umane” (Einaudi, Torino). Altri contributi Relazione d'aiuto,
sintonia comunicativa e organizzazione sociale, in Il vaso di Pandora, Dialoghi
in psichiatria e scienze umane, Fondazionalismo e antifondazionalismo, Relativismo
e nuovi paradigmi filosofici, Inquietudine, empatia, identità e narrazione
(Pordenone). Eurialo e Niso coppia di amici, guerrieri troiani nella mitologia
greca e nell'Eneide di Virgilio Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni
Questa voce o sezione sugli argomenti mitologia romana e personaggi immaginari
non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Eurialo e
Niso Nisos Euryalos Louvre LL450 n2.jpg Eurialo e Niso (1827) di Jean-Baptiste
Roman, Louvre SagaCiclo Troiano ed Eneide Nome orig.Euryalus e Nisus Epitetoinsigne
per bellezza (Eurialo), fortissimo in armi (Niso), Irtacide (patronimico di
Niso) 1ª app. inEneide di Virgilio, I secolo a.C. circa (Eurialo)
Sessomaschi Luogo di nascitaTroia (Eurialo), monte Ida (Niso) Eurialo e Niso
(in latino Euryalus e Nisus) sono due personaggi che compaiono in due episodi
dell'Eneidedi Virgilio. Giovani guerrieri profughi di Troia, costituiscono un
grande esempio di amicizia e di valori che Virgilio teneva a riportare in vita
con la sua opera. Il particolare rapporto che li lega è definito
dall'autore "amore", ciò che nel contesto dell'epoca va inteso come
serena manifestazione di continuità tra l'amicizia fraterna e l'affettuosità
omoerotica. Non è l'unico caso nel poema: anche tra gli italici nemici dei troiani
vi è una coppia siffatta, quella costituita dai due giovani latini Cidone e
Clizio. Il mito «… Appresentossi in prima Eurïalo con Niso. Un giovinetto
di singolar bellezza Eurïalo era; e Niso un di lui fido e casto amico.»
(Virgilio, Eneide, traduzione di A. Caro, V, 425-428) Eurialo Eurialo (figlio
di Ofelte, un troiano morto durante la guerra di Troia nonché lontano parente
di Priamo) è il più giovane dei due amici, poco più che un fanciullo, e con la
sua grande bellezza riesce sempre a ottenere il favore degli altri.
Partecipa alla gara di corsa a piedi durante i giochi funebri per Anchise, nel
quinto libro dell'Eneide, a fianco dell'amico Niso e riesce a vincerla grazie
all'aiuto del compagno. Nonostante le proteste di Salio, un altro corridore,
che è inciampato a causa di Niso, Eurialo sfrutta le sue lacrime e il suo
bell'aspetto per far sì che gli spettatori parteggino per lui. Nel nono
libro affianca nuovamente Niso nel tentativo di raggiungere Enea, passando per
l'accampamento dei Rutuli addormentati. I due giovani, approfittando
dell'occasione favorevole, compiono un'ingente strage di nemici. L'inesperienza
di Eurialo si dimostra quando il giovinetto ruba nell'accampamento nemico
diversi oggetti di valore, tra cui uno splendido elmo. Saranno proprio quei
trofei a mettere a repentaglio la vita di Eurialo; da una parte il riflesso
dell'elmo attirerà l'attenzione del nemico Volcente sui due compagni,
dall'altra il peso del bottino ostacolerà il giovane in fuga dai soldati
nemici. Eurialo muore trafitto dalla spada dello stesso Volcente in un bosco
vicino all'accampamento rutulo. In quel momento Virgilio richiama alla
mente un altro paragone con il candido corpo esanime di Eurialo, ossia
l'immagine di un fiore purpureo reciso da un aratro o un papavero che abbassa
il capo durante la pioggia. NisoModifica Niso appartiene a una famiglia
illustre: è infatti figlio - al pari di Ippocoonte e dell'omerico Asio - del
nobile troiano Irtaco che aveva sposato Arisbe, la moglie ripudiata da Priamo,
chiamata anche Ida. Egli è, rispetto a Eurialo, più maturo ed esperto, avendo
combattuto insieme ai fratelli nella guerra di Troia. Nel poema è ricordata tra
l'altro la sua passione per la caccia, trasmessagli da entrambi i genitori.
Compare per la prima volta nel quinto libro al fianco di Eurialo nella gara di
corsa, in cui scivola, ma aiuta il compagno a vincere grazie a uno
stratagemma. Successivamente, nel nono libro, Niso si fa avanti per
uscire dall'accampamento dei troiani assediati dai Rutuli e raggiungere Enea,
ma Eurialo vuole seguirlo. Dapprima Niso non acconsente ritenendo il ragazzo
non ancora pronto per affrontare un'impresa tanto rischiosa, ma, data la sua
insistenza, parte con lui. Entrato nel campo nemico, Niso vi uccide parecchi
giovani italici sopraffatti dal sonno, dal vino e dall'inesperienza, imitato
poi da Eurialo. Tenterà invano di salvare l'amico fatto prigioniero dai
cavalieri di Volcente. Il suo affetto per il giovinetto lo spinge a vendicarne
la morte; egli riuscirà nell'intento cadendo però a sua volta. Quinto
libro - La gara di corsaModifica La prima apparizione di Eurialo e Niso risale
al quinto libro dell'Eneide, durante la gara di corsa a piedi svoltasi a Erice
nei giochi in onore di Anchise, il defunto padre di Enea. L'episodio è peraltro
tratto dalla gara avvenuta nell'Iliade fra Odisseo, Aiace d'Oileo e Antiloco,
vinta da Odisseo. Niso si porta in testa, ma scivola inavvertitamente su una
pozza di sangue sacrificale, probabilmente sparso da Eneaprima della
celebrazione dei giochi. A quel punto Salio, un altro partecipante, tenta
di correre per il primo posto, ma Niso, mosso da un profondo affetto per
l'amico, fa uno sgambetto all'avversario che finisce a terra. Di
conseguenza Eurialo sorpassa Salio e vince la gara. Irritato per la
vittoria ingiusta di Eurialo, Salio si lamenta da Enea, ma il pubblico,
commosso dal pianto e dal bell'aspetto di Eurialo, parteggia per il
giovinetto. Enea consegna comunque un premio di consolazione a Salio e a
Niso, rispettivamente una pelle di leone africano e uno scudo forgiato da
Didimaone, e offre al giovane vincitore il premio che gli sarebbe spettato di
diritto, ossia un cavallo con borchie. Nono libro - La sortita notturna e
la morte dei due giovaniNella sortita notturna del nono libro, Virgilio s'ispira
a quella di Diomede e Ulisse nel decimo libro dell'Iliade, dove i due achei
sorprendono nel sonno il giovane re trace Reso e dodici suoi guerrieri.
L'esercito di Turno sta cingendo d'assedio la cittadella dei Troiani sbarcati
nel Lazio; Enea, alla ricerca di alleati, si è recato tra gli Etruschi. Niso si
propone di uscire per andare a raggiungere Enea e avvertirlo del pericolo
imminente, ma Eurialo vuole rimanere al suo fianco, pur sapendo di essere
ancora molto giovane per un'impresa così rischiosa e di poter avere ancora una
lunga vita davanti a sé. Dopo aver ricevuto il consenso dei compagni riguardo
alla loro proposta, Eurialo e Niso si preparano a partire per la loro missione.
Ascanio, il figlio di Enea, promette loro grandi premi, tra cui tazze e cucchiai
d'argento, cavalli, armature, donne e schiavi, mentre gli altri troiani li
equipaggiano con armi adatte all'impresa. I due amici penetrano nel campo
dei Rutuli addormentati. Niso mette al corrente Eurialo della sua intenzione di
farne strage e passa immediatamente all'azione, aggredendo un amico intimo di
Turno, il borioso re e augure Ramnete, che stava russando nella sua tenda su un
cumulo di sontuose stuoie, e con la spada lo colpisce alla gola; introdottosi
quindi negli alloggiamenti di Remo, altro importante condottiero italico,
sgozza l'auriga disteso sotto i cavalli per poi staccare la testa al suo
signore coricato nel letto e ancora al bellissimo giovinetto Serrano riverso a
terra nel suo sonno di ubriaco dopo aver dedicato al gioco dei dadi buona parte
di quella che sarebbe stata la sua ultima notte. Questi sono i più noti tra i
numerosi guerrieri che finiscono vittime di Niso. Anche Eurialo non
resiste alla tentazione di uccidere qualche italico; un certo Reto, svegliatosi
improvvisamente, cerca di nascondersi dietro un cratere, ma viene ucciso
proprio da Eurialo. A questo punto Niso esorta il compagno a cessare la strage;
i due troiani escono dal campo nemico. Eurialo porta via con sé alcuni oggetti
di valore, tra cui l'elmo di Messapo (un alleato italico dei Rutuli, che non è
tra le vittime). Proprio per la vanità di Eurialo i due amici vengono
avvistati da un drappello di trecento maturi cavalieri rutuli guidato da
Volcente; accade infatti che i bagliori dell'elmo e il suo vistoso pennacchio
attirino l'attenzione dei nemici, che incominciano allora a inseguire la coppia
di troiani, rifugiatasi nel bosco. Gli uomini di Volcente si sparpagliano
quindi attraverso passaggi sconosciuti a Eurialo e Niso, che cercano una via di
fuga. Improvvisamente Niso si ritrova da solo e, correndo a ritroso per
cercare l'amico, lo vede circondato da soldati italici. A quel punto,
disperato, scaglia le sue armi contro i nemici e riesce a uccidere Sulmone e
Tago, due cavalieri di Volcente, il quale, non capendo chi possa essere
l'autore di quelle uccisioni, si scaglia su Eurialo con la spada, trafiggendolo
mortalmente. (LA) «Talia dicta dabat; sed viribus ensis adactus
transabiit costas et candida pectora rumpit. Volvitur Euryalus leto, pulchrosque
per artus it cruor, inque umeros cervix conlapsa recumbit: purpureus veluti cum
flos succisus aratro languescit moriens lassove papavera collo demisere caput,
pluvia cum forte gravantur. Mentre così dicea, Volscente il colpo già con
gran forza spinto, il bianco petto del giovine trafisse. E già morendo
Eurïalo cadea, di sangue asperso le belle membra, e rovesciato il collo,
qual reciso dal vomero languisce purpureo fiore, o di rugiada pregno papavero
ch'a terra il capo inchina.» (Traduzione di Annibal Caro) Niso allora
grida disperato e si scaglia con tutta la sua violenza contro Volcente,
conficcandogli quindi la spada nella bocca spalancata e uccidendolo. Il giovane
viene però attaccato dagli altri soldati presenti e, morendo, si getta
sull'amico e si dà finalmente pace. At Nisus ruit in medios solumque per
omnis Volcentem petit in solo Volcente moratur. Quem circum glomerati hostes
hinc comminus atque hinc proturbant. Instat non setius ac rotat ensem fulmineum, donec
Rutuli clamantis in ore condidit adverso et moriens animam abstulit hosti. Tum super exanimum sese proiecit amicum confossus
placidaque ibi demum morte quievit. In mezzo de lo stuol Niso si scaglia
solo a Volscente, solo contra lui pon la sua mira. I cavalier che
intorno stavano a sua difesa, or quinci or quindi lo tenevano a
dietro. Ed ei pur sempre addosso a lui la sua fulminea spada rotava
a cerco. E si fe' largo in tanto ch'al fin lo giunse; e mentre che
gridava, cacciogli il ferro ne la strozza, e spinse. Così non
morse, che si vide avanti morto il nimico. Indi da cento lance
trafitto addosso a lui, per cui moriva, gittossi; e sopra lui contento
giacque.» (Caro) Conseguenze della morte di Eurialo e NisoModifica Sùbito
dopo la morte di Eurialo e Niso, Virgilio interviene nella narrazione,
assicurando ai due amici un eterno ricordo da eroi tragicamente
sconfitti: Fortunati ambo! Siquid mea carmina possunt, nulla dies umquam
memori vos eximet aevo, dum domus Aeneae Capitoli immobile saxum accolet
imperiumque pater Romanus habebit. Fortunati ambidue! Se i versi miei tanto han
di forza, né per morte mai, né per tempo sarà che 'l valor vostro glorïoso non
sia, finché la stirpe d'Enea possederà del Campidoglio l'immobil sasso, e
finché impero e lingua avrà l'invitta e fortunata Roma. (Caro) I corpi esanimi
di Eurialo e Niso vengono portati all'interno dell'accampamento rutulo, e quivi
sottoposti a decapitazione. Le teste recise dei due giovani vengono
quindi conficcate su lance e portate davanti al presidio troiano con grande clamore.
In seguito la Fama avverte la madre di Eurialo della morte del figlio. Ella,
sconvolta dalla notizia, corre fuori di casa strappandosi i capelli e urlando.
Ha così inizio un commovente discorso in cui sembra rimproverare il figlio per
non averla nemmeno salutata per l'ultima volta prima di partire per la sua
pericolosa missione, e rimpiange di non aver potuto guidare le sue esequie e
rivedere il suo corpo. La donna sembra non aver più nemmeno la forza di
vivere e implora di essere uccisa dai Rutuli, trafitta dalle loro frecce. L'ultima
memoria a Eurialo e Niso è offerta dai troiani che li rimpiangono con gemiti e
lacrime e riportano in casa la madre di Eurialo. Vittime di Eurialo e
NisoModifica Vittime di Eurialo Le vittime di Eurialo, tutte uccise nel campo
dei Rutuli, sono perlopiù anonime; fanno eccezione: Abari Erbeso Fado
Reto (l'unico che non viene ucciso nel sonno). Colpito di spada al petto, muore
vomitando l'anima insieme al vino e al sangue. Vittime di Niso Cavalieri uccisi
in scontro aperto (3): Sulmone, colpito mortalmente da un dardo al petto
Tago, ucciso con un dardo che gli trapassa le tempie Volcente, il comandante,
cui Niso conficca la spada nella bocca spalancata Guerrieri sorpresi nel
sonno: Ramnete, augure e re italico Remo, condottiero rutulo Lamiro e
Lamo, guerrieri rutuli al seguito di Remo Serrano, giovanissimo guerriero
rutulo famoso per la sua bellezza, anch'egli al seguito di Remo In questo
elenco vanno aggiunti i tre servi di Ramnete e l'auriga di Remo: ma il verso
328 «armigerumque Remi premit aurigamque sub ipsis», da alcuni tradotto
«sopprime l'auriga ed armigero di Remo» è da intendersi per altri come
«sopprime lo scudiero di Remo e l'auriga», quindi il numero complessivo delle
vittime di Niso può variare da 12 a 13. In ogni caso Niso è, dopo Enea e Turno,
il guerriero che uccide più nemici nel poema; e tra gli italici che egli
sorprende nel sonno sono ben quattro quelli che subiscono la decapitazione,
ovvero Remo, Lamiro, Lamo e Serrano. Virgilio mette anche un certo Numa
tra gli italici uccisi nel sonno, ma solo nella sequenza che descrive la
scoperta della strage. Per molti studiosi il punto in questione sarebbe uno dei
tanti sfuggiti alla revisione definitiva dell'opera: e poiché Numa viene citato
insieme a Serrano, si pensa che il poeta abbia scritto erroneamente
"Numa" in luogo di "Lamo" o "Remo". Peraltro in
un passo del libro X il nome Numa ritorna, insieme a quelli di Volcente e
Sulmone: quest'ultimo viene detto padre di quattro giovani guerrieri catturati
da Enea, che poco dopo appunto uccide, in mezzo ad altri nemici, un guerriero
chiamato Numa, e il figlio di Volcente, Camerte, biondo signore di
Amyclae. Raffronto con l'IliadeModifica Nel compiere la strage, i due
giovani vengono paragonati dal poeta a un leone vorace che entrato in un ovile
affonda i denti sulle inermi pecore; la similitudine proviene dal modello
omerico con la strage dei Traci. La pagina del massacro compiuto dalla coppia
troiana si caratterizza però soprattutto per la presenza di particolari
cruenti, come l'immagine di Reto che vomita la sua anima intrisa del vino
bevuto, e le decapitazioni operate da Niso (Diomede riserva questo trattamento
a Dolone e non ai Traci addormentati); il giovane eroe tuttavia si astiene
dall'incrudelire sulle teste recise delle sue vittime, divergendo in questo da
altre figure epiche (Agamennone e Achille nell'Iliade; Turno e lo stesso Enea
nell'Eneide). L'immagine di Eurialo morente, col giovinetto che piega il capo
come un papavero, è anch'essa mutuata dall'Iliade, ma richiama un altro passo,
quello dell'agonia di Gorgitione, uno dei figli di Priamo, ucciso in battaglia
da Teucro nell'ottavo libro del poema. Il testo virgiliano contiene anche
alcuni tratti di comicità nera (l'augure Ramnete, amante del fasto, che non
riesce a prevedere la propria morte; e l'uccisione del bizzarro auriga di Remo,
sorpreso mentre giace tra i suoi stessi cavalli). Benché l'episodio della
sortita notturna sia modellato su quella compiuta da Odisseo e Diomede, i
troiani presentano tratti che rimandano più ad Achille e Patroclo per il
rapporto che li unisce, ovvero quello di due guerrieri-amanti. In Niso peraltro
si può riscontrare una personalità molto simile a quella di suo fratello Asio
nell'Iliade, caratterizzata da audacia e irruenza; oltretutto anche Asio
soccombe dopo aver tentato di vendicare un commilitone caduto, Otrioneo, al
quale però non è sentimentalmente legato, così come non risulterebbe avere un
coinvolgimento erotico col proprio auriga, destinato a perire subito dopo di
lui. [1]. Interpretazione dell'episodio Affiora in questi versi lo
sgomento di Virgilio di fronte agli orrori della guerra, che miete lutti su
lutti. La guerra non è tra buoni e cattivi: i troiani cercano una nuova patria,
gli italici si sentono minacciati. In nessun altro punto del poema soccombono
così tanti eroi giovani: se si eccettuano Volcente e i suoi due cavalieri,
padri di famiglia, tutti gli altri personaggi dell'episodio vanno incontro a
morte prematura, non ci sono solo Eurialo e Niso, dato che i guerrieri che i
due troiani uccidono nel sonno sono più o meno loro coetanei: in IX, 161-63 si
dice infatti che Turno sceglie per l'assedio 1.400 giovani («bis septem Rutuli
muros qui milite servent / delecti, ast illos centeni quemque sequuntur
/purpurei cristis iuvenes auroque corusci»). Gioventù che va di pari passo con
l'imprudenza: i Rutuli si lasciano sopraffare dal sonno, un elmo sottratto da
Eurialo ai nemici sarà all'origine della sua morte. Ma morire giovani in guerra
significa anche guadagnarsi la fama eterna, e a questo provvede Virgilio che
manifesta lo stesso senso di rispetto per tutti i caduti: guerrieri
aristocratici come Niso, Remo e Ramnete (che pur bollato dal poeta in un primo
tempo come superbus per l'ostentazione del suo doppio potere è uno degli
italici che Virgilio metterà tra le vittime maggiormente rimpiante
dall'esercito italico, essendo indiscutibile la sua amicizia per Turno), e
soldati di estrazione non nobile come Eurialo e Serrano. Fortuna
dell'episodioModifica Nell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto i due giovani
soldati saraceni Cloridano e Medoro compiono una sortita notturna nel campo dei
cristiani per cercare il cadavere di Dardinello, il loro signore caduto in
battaglia, e vi uccidono diversi nemici sorpresi nel sonno. Fin qui Ariosto
segue Virgilio: diversa è la conclusione, che vede soccombere il solo
Cloridano, mentre Medoro è destinato a essere salvato dalla bella Angelica;
inoltre mancano descrizioni relative al ritrovamento dei guerrieri uccisi nella
strage. Eredità culturaleModifica A Eurialo e Niso sono stati dedicati
due crateri di Dione, uno dei satelliti di Saturno. Massimo Bubola ha preso
ispirazione dall'episodio virgiliano per una sua canzone scritta in
collaborazione con i Gang e da questi incisa in primis, intitolata Eurialo e
Niso, in cui si narra di due giovani partigiani - omonimi della coppia di
personaggi virgiliani - autori di una sortita notturna contro i nazisti. Anche
in questo caso la vicenda si conclude con la morte di entrambi gli amici.
FontiModifica Publio Virgilio Marone, Eneide, libri V e IX. NoteModifica ^ Asio
è invece molto più legato al principe troiano Deifobo, che subito dopo la sua
morte decide di vendicarlo Iliade (Monti)/Libro XIII - Wikisource, su
it.wikisource.org. URL consultato il 23 giugno 2021. Voci correlateModifica
Temi LGBT nella mitologia Irtaco Arisbe Asio (figlio di Irtaco) Ippocoonte
(figlio di Irtaco) Salio Volcente Cloridano Medoro (Orlando furioso) Ramnete
Remo (Eneide) Serrano (Eneide) Lamiro e Lamo Reto Cidone e Clizio Decapitazione
Reso Altri progettiModifica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su Eurialo e Niso Portale
Letteratura Portale Mitologia Scienza e filosofia della
complessità. Studi in memoria di Aldo Giorgio Gargani A cura di Angelo
Marinucci, Stefano Salvia, Luca Bellotti Collana “I Tempi e le Forme” (Carocci)
Aldo G. Gargani: la filosofia come analisi delle possibilità di Alfonso
Maurizio Iacono Introduzione di Angelo Marinucci e Stefano Salvia 1.
Determinismo, linearità, prevedibilità. Il problema dei tre corpi da Newton a
Poincaré di Stefano Salvia Genesi e sviluppo di un problema scientifico/La
prima formulazione esplicita del problema/Dalla geometria analitica all’analisi
algebrica/La controversia intorno a 1 r2/Il problema dei tre corpi ristretto/Il
Sistema solare è stabile?/Dall’analisi algebrica alla meccanica analitica/La
meccanica razionale e l’analisi classica/Il teorema di Poincaré: limite
invalicabile o nuovo spazio di possibilità? 2. Il problema della previsione in
un sistema deterministico classico di Andrea Cintio Introduzione/Il problema
dello studio delle evoluzioni temporali/Sistema dinamico/Il determinismo e il
problema delle previsioni delle evoluzioni/Evoluzioni caotiche/Dalle singole
orbite alle famiglie di sistemi/Il problema della previsione e la dipendenza
sensibile dalle condizioni iniziali 3. Ordine e caos nella scienza moderna di
Leone Fronzoni Introduzione/La riscoperta del caos/Le biforcazioni/Coerenza e
autorganizzazione/La turbolenza/Stati coerenti localizzati: i solitoni/La
sincronizzazione/Coerenza e disordine nella meccanica quantistica/Entropia e
complessità/Network/Conclusioni 4. Su Turing, gli algoritmi, le macchine, la
prevedibilità di Luca Bellotti Alan M. Turing (1912-1954): una brevissima
biografia/Una digressione: Penrose contro Turing/Algoritmi/Macchine di
Turing/Un’osservazione finale: sulla prevedibilità del comportamento delle
macchine di Turing 5. Come il futuro dipende dal passato e dagli eventi rari
nei sistemi viventi di Giuseppe Longo Introduzione/Storia e dipendenza dal
cammino in fisica: qualche confronto/La memoria: un esempio d’invariante
storicizzato/Gli osservabili biologici e le loro dinamiche evolutive/Verso il
futuro: sapere e imprevedibilità/ Tracce invarianti di una storia/Spazi
relazionali costruttivi e invarianza/Conoscenza del presente e invenzione del
futuro/Il ruolo della diversità e degli eventi rari/Conclusione 6. Possibilità
e realtà tra fisica e biologia di Angelo Marinucci Introduzione/Fisica
classica/La meccanica quantistica/La biologia/Conclusioni Bibliografia Gli
autori Scienza e filosofia della complessità: Studi in memoria di Aldo Giorgio
Gargani, a cura di: Angelo Marinucci, Stefano Salvia, Luca Bellotti, Carocci,
Roma, 2020 Abstract Il volume raccoglie i contributi, ampiamente elaborati,
presentati al convegno Possibilità al di là della determinazione. Matematica,
fisica e filosofia della complessità, tenutosi all’Università di Pisa in
memoria di Aldo Giorgio Gargani. Dello studioso scomparso nel 2009 sono ben
noti gli interessi filosofici per la questione, nata nella fisica moderna e in
altri saperi, dell’emergere – in sistemi complessi – di possibilità che vanno,
irriducibilmente, al di là della determinazione.Aldo Giorgio Gargani. Gargani. Keywords: Eurialo e Niso; ovvero,
dell’empatia, scambio, organisazzione condivisa – communicazione – implicatura
come condivisa – empatia – d. f. pears --. Mcguinness, Gargani on Grice –
ragione – Treccani -- -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Gargani” – The
Swimming-Pool Library. Gargani.
Grice e Garin: la ragione conversazionale e
l’implicatura conversazionale del rinascimento -- filosofia italiana – Luigi
Speranza (Rieti). Filosofo italiano. Grice: “Garin is a serious student
of what we may call the longitudinal, rather than latitudinal, unity of Italian
philosophy! If ever there is one!” -- Italian philosopher, author of a very rich,
“La cultura filosofica del rinascimento italiano.” And “L’umanesimo
italiano”Grice was Lit. Hum. Oxon, so he knew. Linceo. Studia sotto Limentani. Frequenta il Liceo
classico Galileo. Si laurea sotto Limentani. Vari studi sull'Illuminismo che confluiranno
nel volume sui moralisti inglesi. Subito dopo la laurea sostenne e vinse il
concorso per insegnare nei licei, cosa che continuò a fare fino a quando vinse
la cattedra da ordinario all'università. Tra i commissari del concorso liceale
c'era Guzzo, una figura che costituirà un punto di riferimento per Garin quanto
meno fino ai primi anni del dopoguerra. I suoi riferimenti culturali non erano
costituiti da intellettuali e politici come Gramsci, ma da filosofi di matrice
spiritualista e cattolica come Lavelle,
Senne, Castelli Gattinara di Zubiena, Sciacca e lo stesso Guzzo. Iscritto
al Partito Nazionale, pronuncia al Lyceum di Firenze una commemorazione a Gentile.
Una svolta nelle prospettiva politica, filosofica e storiografica (le tre cose
non vanno separate) si ha con l'uscita dei Quaderni del carcere di Gramsci, che
hanno fortemente influenzato la sua filosofia nel costante riferimento alla
concretezza del pensiero, e con la pubblicazione delle Cronache di filosofia
italiana”, fortemente sollecitato da Laterza. Storico della filosofia molto
legato al rigore filologico e al lavoro sui testi, rifiuta la definizione di
filosofo; è tuttavia considerabile tale proprio in virtù delle sue polemiche
anti-speculative e come influente teorico della storiografia filosofica.
Insegna a Firenze. Si ttrasferì a Pisa a causa dei perduranti disordini della
rivolta studentesca iniziata nel '68, di cui non condivideva le modalità di
lotta e che considerava espressione di astratto rivoluzionarismo. La sua
infaticabile avidità di letture filosofiche lo rese consigliere prezioso. L’Accademia
dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per la Filosofia. Altre
opere: “Giovanni Pico della Mirandola. Vita e dottrina”; “Gli illuministi
inglesi. I Moralisti; “Il Rinascimento italiano”; “L'Umanesimo italiano”;
“Medioevo e Rinascimento”; “Cronache di filosofia italiana”; “L'educazione in
Europa”; “La filosofia come sapere storico”; “La filosofia nel Rinascimento
italiano”; “La cultura italiana tra Ottocento e Novecento”; “Scienza e vita
civile nel Rinascimento italiano”; “Storia della filosofia italiana”; “Dal
Rinascimento all'Illuminismo” “Filosofi
italiani”; “ Rinascite e rivoluzioni”; “Lo zodiaco della vita”; “Tra due
secoli”; “Cartesio”; “L’Ermetismo del Rinascimento”; “Gli editori italiani tra
Ottocento e Novecento”; “La cultura del Rinascimento”. Ciò non toglie che
l'importanza della interpretazione del Rinascimento che Garin ci dà nei suoi
scritti e ci documenta nelle sue edizioni, pubblicazioni, finissime traduzioni
di testi umanistici di ogni tipo (filosofico, politico, critico, letterario)
possa essere, senza iperbole, confrontata con l'importanza della evocazione del
Burckhardt» in Cantimori, Studi di storia, Torino, Einaudi, la Repubblica, Mecacci
L., La Ghirlanda fiorentina e la morte di Gentile, Adelphi, Milano, su lincei.
Fondo G., Il percorso storiografico di un maestro, Firenze, Le Lettere, Biondi,
Dopo il diluvio. G., l'ombra di Gentile e i bilanci della filosofia, in Un
secolo fiorentino, Arezzo, Helicon,,Olivia Catanorchi e Valentina Lepri, Dal
Rinascimento all'Illuminismo (Atti del convegno Firenze), Roma, Edizioni di
Storia e Letteratura,. Ciliberto, G.. Un intellettuale nel Novecento, Roma,
Laterza,. Raffaele Liucci, Quelle ombre sul delitto Gentile in "Treccani
Magazine", La Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile,
Adelphi, Milano, "Il Gramsci di G., in Archetipi del Novecento. Filosofia
della prassi e filosofia della realtà, Napoli, Bibliopolis, Umanesimo e
umanesimi. Saggio introduttivo alla storiografia di G., Milano, FrancoAngeli, Treccani
Enciclopedie Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Eugenio Garin, su BeWeb,
Conferenza Episcopale Italiana. Opere di G.. Negli ultimi anni della sua vita,
quando con ritrosia era portato a far¬ ne un sobrio bilancio, G. insisteva
a dire di essere stato so¬ prattutto un insegnante. «Ho sempre
insegnato», ripeteva. E insegnante lo era stato da giovanissimo, appena
ventenne, dei giovani della scuola di avviamento al lavoro di Fucecchio,
delle ‘ragazze di buona famiglia’ delle Mantellate di Firenze, alle quali
faceva lezione sorvegliato, giovinetto tra giovinette, da una severa
suorina, dei suoi quasi coetanei del Liceo Cannizzaro di Palermo, poi di quelli
del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, mentre, precoce in tutto,
sostituiva uno dei suoi maestri, Sarlo, neH’insegnamento universitario di
Filosofia teoretica. Aveva, insomma, sempre insegnato e, come si dice, in
ogni ordine di scuola dall’università in giù. Non saprei dire di G.
insegnante di liceo. Vorrei dire solo qualosa di G. docente universitario.
Credo che ognuno possa sostenere, e con ragione, di aver conosciuto e di
aver avuto un suo G.. Non già perché egli avesse la facoltà di adattarsi
a chi per dovere o per diletto lo volesse ascoltare. Anzi. Ma perché
ciascuno era messo in grado di reagire a quell’incontro con il proprio
carattere, con la propria formazione, con è scomparso G.. Al maestro
fiorentino e alla sua opera la Biblioteca Roncioniana aveva dedicato un
convegno (cfr. Giornata di studi, omaggio a G., «Bollettino Roncioniano»;
del convegno sono poi usciti gli atti: G.. Il percorso storiografico di
un maestro del Novecento, a cura di F. Audisio e A. Savorelli, Firenze,
Le Lettere). Pubblichiamo qui un ricordo di G., che Maurizio Tonini ha
letto neha cerimonia svoltasi in Palazzo vecchio , aha qua¬ le sono
intervenuti il Sindaco di Firenze, Domenici, Cacciali, Ciliberto, Luzi e Rossi.
Il testo è apparso neha brochure Per G., Napoli, Bibliopoli, edita a cura
diTonini e Francesco Del Franco, che si ringraziano per averne
acconsentito la ristampa in questa sede. Tonini le proprie
attese. In altre parole egli non intendeva plasmare l’ascoltatore, ma
solo offrire occasioni, occasioni cui ognuno doveva e poteva rispon¬ dere
a suo modo, liberamente. Non che il suo insegnamento fosse univo¬ co,
uguale dappertutto e per tutti: era un insegnante troppo navigato per
sapere che una cosa era far lezione agli studenti di Lettere e filosofia
assieme, un’altra ai soli filosofi, come ci chiamava, un’altra cosa ancora ai
laureati e laureandi. Sapeva bene che era diverso rivolgersi ai
colleghi in un convegno di studio, o parlare in una casa del popolo,
oppure rivolgersi a tutti, ai cittadini, come spesso gli è capitato proprio qui
nel Palazzo Vecchio della sua Firenze. Cambiavano i contenuti, mutavano i
toni, mai il carattere, l’alta professionalità, medesima sempre la
passione. G. non ha mai spezzettato il pane della cultura: ovunque, o a
chiunque avesse da parlare o da insegnare, lo sconosciuto studente che si
presentava all’esame, l’amico e collega, lo studioso straniero, il giovane
laureato, tutti meritavano sempre la stessa attenzione, il medesimo
trattamento. Sì che nella sua produzione letteraria le conferenze lincee e le
lezioni al Collège de France stanno insieme agli scritti, diciamo,
d’occasione, senza che il lettore ne colga, se non con l’aiuto di
riferimenti bibliografici, la loro provenienza e la loro
destinazione. Niente gli era più alieno, fisicamente e
metaforicamente, dell’espressione ‘prendere per mano’. Garin non prendeva per
mano nessuno: apre un libro, i cui capitoli anda narrando di volta in volta. Un
libro sempre nuovo. Per chi sapeva apprezzarlo, quel libro conduceva a altri
libri, poi a una collana, infine a una biblioteca, spesso la sua. Un
libro somigliante a quello di un autore a lui carissimo, Laurence Sterne, La
vita e le opinioni di Tristram Shandy, fatto di parentesi, di divagazioni
apparenti, di vie traverse che sembrano far perdere di vista il contenuto
promesso fino a farlo dimenticare, ma che in realtà indicano tutto ciò
che è necessario per cominciare, più tardi altrove, la lettura. Come in
un libro ciascuno, per proprio conto, doveva specchiarvisi, trovarvi, se
volete, la propria strada, senza ammiccamenti né scorciatoie. E come con
un libro, ciascu¬ no instaurava con lui un rapporto individuale: per
quanto paradossale, la sua lezione non consentiva alcuna lettura corale,
alcuna possibilità di dispense, alcuna versione ufficiale. Considerava la
cultura, lo ha scritto, la «conquista di una più profonda coscienza di sé». E
l’università era cultura. In questo senso il suo non è mai stato un
insegnamento demagogicamente democratico, né si è mai considerato un
missionario, né ha considerato il proprio lavoro una missione. Piuttosto un
funzionario, come amò talora definirsi, civettando con il motivo del
trasferimento della sua famiglia a Firenze, che assicurava un viaggio su
un treno sicuro, tecnicamente aggiornato, ben condotto, ma che, al pari
di un capotreno, non era, e non si considerava, poi re¬ sponsabile se i
viaggiatori scendevano alle stazioni intermedie e prendevano altre direzioni.
Non credo si sia mai sentito coinvolto nelle scelte al¬ trui, né voleva
esserlo. Non si prestava, pur avendone le doti, a essere il pifferaio
fascinatore di candide giovinette e di timidi giovinotti. Lo avrebbe
considerato un tradimento, un traviamento del suo compito, che era
appunto, e solo, quello di insegnare la filosofia, di insegnare a capirne
la storia, di fare cultura, ma sempre altro da convincere o da portare su
una strada che non fosse già in qualche modo segnata, e segnata indivi¬
dualmente, in chi lo ascoltava. Un pescatore anche, ma un pescatore
che gettava reti larghe e profonde nelle quali si aspettava che i pesci
entrassero spontaneamente, mai che venissero catturati. I suoi pesci
erano e dovevano essere studenti maturi — non venivano infatti da un esame che
ne aveva certificato proprio la maturità? — che egli considerava suoi
pari, almeno per quel che riguar¬ da il cartesiano bori sens, la bona
mens, la cosa più diffusa e più equamente distribuita tra gli uomini, sì
che la differenza tra lui e noi riguardava, ga¬ lileianamente,
l’estensione del sapere, non la capacità di comprendere. Il severo,
severissimo Garin, che tanto spaventava le matricole, era un benevolo
confessore dell’ignoranza dei suoi studenti. E quelli più maturi
imparavano subito che la migliore risposta alle domande che fioccavano in
aula era quella di confessarla subito quella ignoranza, anche quando si
era quasi sicuri della risposta (ma chi era sicuro di fronte a Garin?).
Certo, quell’estensione del sapere costituiva una barriera, una
differenza di cui era consapevole lui e consapevoli noi, una barriera
quantita¬ tiva, ci faceva credere, scalabile e riducibile, quasi come una
differenza di età, mai come un’inattingibile diversità, che mai si
trasformava in pater¬ nalistica condiscendenza. Quella barriera si
sgretolava nella generosa disponibilità a fornire indicazioni e libri, al
reiterato prestarsi a spiegare non solo le tematiche del proprio corso,
ma a offrirsi di guidare piccoli gruppi alla lettura dei testi (Hegel,
Kant o Husserl) dei corsi di altri colleghi che ci risultassero
particolarmente difficili. Il grande intellettuale non dimen¬ ticava in
nessuna occasione la sua professione: non solo nel rigido adem¬ pimento
dei suoi obblighi di docente, nella proverbiale puntualità, nella
scrupolosa preparazione dei corsi (i ‘bauli’ di libri che partivano anzitempo
per la montagna), nella paziente e tanto prodiga lettura dei capitoli
delle tesi di laurea, nella curiosità con cui ogni anno rinnovava
l’incontro con i suoi giovani interlocutori. Aveva trasformato una
precoce vocazione in una professione, in un affetto per il proprio lavoro,
prima ancora che per chi dovesse usufruirne, in una disciplina che
scherzosamente at- G. La lezione di un maestro tribuiva alle
lontane origini savoiarde, ma che forse è la chiave per cogliere la sua
straordinaria e mai dismessa operosità, la freschezza di ogni suo
intervento. Garin non è mai stato altro che un insegnante: poche, modeste e
occasionali le cariche accademiche, nelle quali emergevano un’insofferenza e
una scontrosità imprevedibili nel professore, altrettanto rare quelle
istituzionali o editoriali e solo al termine, o quasi, della sua carriera
scolastica, nessuna, ovviamente, carica politica, in un uomo che aveva,
come sapete, una grande e perdurante passione civile, per la sua scuola,
per la sua città, per il suo paese. Credo che nulla gli sarebbe apparso
più estraneo e spiacevole di esser considerato a capo di qualcosa, fosse
un istituto, una rivista o una cordata accademica. Di fatto non c’è mai stata
una scuola di G., ci sono stati, e ci sono, tanti che hanno studiato e si
sono laureati con lui, che hanno lavorato con lui, che hanno condiviso
aspetti e momenti del suo lavoro, che si sono incontrati con lui, ma
niente di più. Incauti giovinetti, invidiavamo gli allievi di Dal PRA,
che il maestro radunava a S. Margherita o sul lago di Garda, cui apriva
la «Rivista critica di storia della filosofia», la collana del centro
milanese di storia della filosofia. O quelli di Paci, che si ritrovavano su
«aut aut», che si incontravano nelle edizioni del Saggiatore, ricordavamo
e ricono¬ scevamo quelli di Banfi o quelli emergenti di Geymonat, che
attendevano a imponenti opere collettive, e tanti altri che andavano sorgendo
vicino e lontano. G. non aveva nulla: non ha mai diretto opere colletti¬
ve, non ha mai organizzato convegni né li ha fatti organizzare, mai collane
editoriali. Quando ciò è avvenuto, in tarda età, con l’ISTITUTO NAZIONALE DEL
RINASCIMENTO o con il «Giornale critico della filosofia italiana», tutto si è
potuto e si può dire, fuori che fossero espressioni di una scuola o di un
gruppo che in lui si riconoscesse o che in lui fosse ricono¬ scibile.
Neanche quando alla Scuola Normale di Pisa gli si è offerta l’opportunità di
cogliere ancora una volta una straordinaria e entusiasta messe di giovani
studiosi, è venuto meno il carattere del suo insegnamento. Lì, come in S.
Marco e poi in Piazza Brunelleschi, non ha mancato di offrire
opportunità, un’occasione irripetibile, anzi, generosamente resa disponi¬
bile, ma sempre e solo per chi aveva modo e voglia di coglierla e di
realizzarne le potenzialità, ma lasciando a ciascuno la libertà di decidere,
di interpretare quell’incontro, di farne ciò che voleva. Il severo Garin
non rimproverava mai: non gli sarebbe mai venuto in mente di
riprenderci, come capitava al suo amico e collega CANTIMORI o a
RAGIONIERI, se mancavamo a una seduta di
seminario e venivamo sorpresi in biblioteca o, peggio, al bar. Ma neppure gli
sarebbe venuto in mente di TONINI portarci nello stesso bar a prendere un
aperitivo o un caffè, come capitava spesso con Cantimori e
occasionalmente con Ragionieri. Non voleva essere né un padre, né
un maestro di vita. Non credo neppure che volesse additarci un modello:
era piuttosto una lezione di maturità, di piena e consapevole democrazia
intesa come rigoroso rispet¬ to dei ruoli, quella a cui ci chiamava, e
che per molti era anche la prima. Il suo dovere era quello di insegnare,
del nostro dovevamo rispondere noi. Scendeva dalla cattedra per aiutarci
a leggere un testo, per offrirci un’indicazione, per mostrarci un passo
di un libro, sedeva tra noi a discutere di Cartesio o di Platone, e la lezione
poteva proseguire nella Biblioteca di Facoltà, o vicino ai tavoli della
Nazionale o tra i libri di Seeber, ma senza mai abdicare alla sua
funzione: non sarebbe mai sceso a discutere con noi il corso dell’anno
seguente, la sua organizzazione, le sue modalità. A ciascuno il suo. Non
discuteva le nostre scelte di vita, i propositi di lavoro, le carriere.
Li considerava su un altro piano, nel quale l’insegnante non doveva né
poteva intromettersi: li accettava. Al massimo inarcava le ciglia, come
nei lavori che gli sottoponevamo, e abbiamo continuato a sottoporgli,
quando un impercettibile segno di lapis segnalava i dubbi e gli errori di
sintassi. Cittadino di forti passioni civili, le lasciava tutte, fuorché
quella di insegnare, fuori dall’aula. Era facile sapere come la pensa, lo
leggevamo su «Paese sera», su «l’Unità», su «Rinascita», lo seguivamo nelle
Case del popolo, al Circolo di cultura, ma non si è mai innescata, con lui, una
forma qualsiasi di intesa, di complicità, oserei dire, che prescindesse
da quella unica e prevalente di insegnante e studente. G. ci ha lasciato
centinaia, migliaia di pagine in cui ci ha insegnato come ricostruire
figure di pensatori grandi e piccoli, da ASTORINI a Cartesio, da CITTADINI
a Giovanni PICO della Mirandola. Ha ricostruito squarci del nostro passato
culturale e civile, da CROCE a GENTILE, da GRAMSCI a LABRIOLA, da CAPPONI a
VILLARI, ci ha dato testi e momenti del nostro passato filosofico che
hanno costituito e costituiscono un’eredità operante, viva e vitale per ognuno
che voglia fare una professione simile alla sua. Non ci ha potuto
lasciare, ed è purtroppo destinato a perdersi, quello che gli pareva più
importante: la sua lezione. Mi accorgo, nel concludere, di aver ricordato
una scuola, un’università che non c’è più. Non saprei dire se l’attuale, nella
quale molti di noi si trovano ora, sia migliore o peggiore di quella. Mi
auguro, e lo auguro soprattutto ai più giovani, di potervi incontrare ancora un
insegnante come G. L'insidia implicita nel concetto stesso di genere letterario ha non di rado contribuito a falsare la prospettiva necessaria a ben collocare la produzione filosofica
dell’umanesimo. Eta in cui vennero predominando preoccupazioni critiche, in cui tutta l'attivita
spirituale e impegnata a costruire una respublica terrena, degna pienamente dell'uomo nobile,
trova la sua espressione piu alta in opere di contenuto in largo senso moralistico
e di tono retorico, in cui non solo si consegna un modo di concepire la vita, ma si difende
e si giustifica polemicamente un atteggiamento originale in ogni suo tratto. Per questo chi voglia andar cercando le pagine esemplari dell’epoca,
le piu profondamente espressive, dovra
rivolgersi, non gia a testi per
tradizione considerati monumenti letterari, ma
alle opere in cui veramente si manifest6
tutto 1'impegno umano della nuova civilta.
Cosi, mentre chi prenda a scorrere
novelle umani- stiche non potra non uscir
deluso da talune, piu che imitazioni,
traduzioni, o meglio raffazzonamenti, di
modelli boccacceschi, quali troviamo, tanto per
esemplificare, in un Bartolomeo Fazio,
pagine di insospettata bellezza, capaci di
colpire ogni piu raffinata sensibilita, ci
si fanno incontro nei trattati e nei
dialoghi di Poggio Bracciolini, e perfino
nelle opere di un filosofo di
professione, dall’andamento talora scolasticizzante,
qual & Ficino. E proprio il
Ficino della Theologia platonica, presentando
gli uomini travagliati dalla malinconia
della vita e desiderosi che tutto sia
un sogno (wforsitan non sunt vera
quae nunc nobis ap parent, forsitan
in praesentia somniamus»),2 defmisce nei
suoi particolari espressivi un tema di
larghissima risonanza in tutta la
letteratura europea. Sempre FICINO, nel
Liber de Sole, pur parafrasando talora l’orazione
famosa dell'imperatore GIULIANO, fissa i
momenti di quella «lalda del sole))
che, attraverso Leonardo da Vinc, arriva
fino alPinno ispirato di Campanella. Leonardo
rimanda esplicitamente all'apertura del terzo
libro degli Inni naturali del Marullo;
ma chi veramente, ancora una volta,
in una prosa di grandissimo
impegno, ci offre tutti i temi di quella si. «L'omo nato nobile e in citt& libera»- come
diii PICCOLOMINI. FICINO, Opera, Basileae,
per Henricum Petri. (Theol plat.). lenne
preghiera di ringraziamento alia fonte di
ogni vita e di ogni luce, e
proprio Ficino. Del quale e la non
dimenticabile raffigu- razione di una
tenebra totale, ove e spento ogni
astro, che fascia lungamente i viventi,
finche di colpo il cielo si apre
per mo- strare colui che e sola
forma visibile del Dio verace. E ficiniana
e 1'opposizione del carcere oscuro e
della luce di vita, della te nebra
di morte e dei germi rinnovellati
dalla luce e dal calore solare, in
cui si articolera il metro barbaro di
Campanella. Ma per rimanere agli scritti
di un medesimo autore, ALBERTI, non
grande imitatore del BOCCACCIO, raggiunge
invece la sua piena efficacia quando
costruisce i suoi dialoghi, e sa
essere perfettamente originale pur intessendoli
di reminiscenze classiche. Perfino la tanto
celebrata Historia de
Eurialo et Lucretia di Enea Silvio perde tutto il suo colore innanzi alle pagine dei Commentarii'*e sono piu facili a dimenticarsi i casi
di Lucrezia che non le stanze delle antiche regine divenute nidi di serpi, o le porpore
dei magistrati romani rievocate fra Tedera
che copre le pietre rose dal tempo,
o i topi che corrono la notte nei sotterranei di un convento e il papa che caccia sdegnato i monaci ne- gligenti. Per non dire di quella feroce presentazione dei cardinali, fissati in ritratti nitidissimi con rapide Imee
mentre per complottare trasferiscono nelle
latrine la solennita del conclave.
Poggio consegna a trattati di morale
narrazioni scintillanti di arguzia, spesso
molto piu facete di tutte le sue
Facezie. I mari di Grecia percorsi
sognando di Ulisse, il fasto delle
corti d'Oriente, le belve africane, i
fiumi immensi, et per Nilum horrifici
illi anguigeni crocodiliw, si alternano a
discussioni erudite sulle iscrizioni delle
Piramidi nelle lettere agli amici e
nel taccuino di viaggio di quel
bizzarro e geniale archeologo che fu
Ciriaco dej Pizzicolli d'Ancona. E forse il
grande Poliziano ha scritto le sue
pagine piu belle nella prolusione al
corso sugli Analitici primi d' Aristotele e
nella lettera alPAntiquario sulla morte del
Magnifico Lorenzo. Lettere dialoghi e trattati,
orazioni e note autobiografiche, sono i
monumenti piu alti della letteratura del
Quattro cento, e tanto piu efficaci quanto meno 1'autore si chiude nelle
i. «La novella era un genere troppo
definite, troppo condizionato nelle sue linee
essenziali da una tradizione ormai piu
che secolare, perche il Piccolomini potesse
eluderne il colorito e gli schemi»
(PAPARELLI, Enea Silvio
Piccolomini, Bari, Laterza). forme tradizionali,
quanto piii si impegna nel problema
concrete che lo preoccupa,1 o si
accende di passione politica nel discorso
e nell'invettiva, o si dimentica nella
confessione e nella *lettera. Poliziano,
che della produzione letteraria del suo
tempo fu il critico piu accorto e
consapevole, e che ha dichiarato con
grande precisione i suoi princlpi dottrinali
nella prefazione ai Miscellanea, nella
lettera al Cortese e, soprattutto, nella
grande prolusione a Stazio e Quintiliano,
ha visto molto bene come alPumanesimo
fossero intrinsiche particolari maniere
espressive. Proprio nelle prime lezioni del
suo corso sulle Selve di Stazio, con
la cura minuta che gli era propria,
si sofferma a dissertare abbastanza a
lungo intorno a due forme letterarie
tipiche, Fepistola e il dialogo,2
accennando insieme al genere oratorio, da
cui gli altri due si distaccano pur
non senza svelare un'intima parentela.
L'epistola — egli dice — e il
colloquio con gli assenti, siano essi
lon- tani da noi nello spazio oppure
nel tempo: e vi sono due specie
di lettere, scherzose le une, gravi e
dottrinali le altre («altera ociosa, gravis
et severa altera))).3 Ma 1'epistola deve
essere sempre i. In una compilazione
erudita come i Dies geniales di
Alessandro d'Alessandro la discussione filologica
si inserisce con eleganza fra il «
ritratto» e il «ricordo» senza togliere
a questi alcuna grazia, cosi che la
discus sione di un testo classico si
colloca nella descrizione di un compleanno
del Pontano o di una cena di
Ermolao Barbaro, o fa seguito a una
lezione romana del Filelfo (cfr. CROCE,
Varietd di storia letteraria e civile,
n, Bari, Laterza. A proposito del dialogo
e dell'epistola come forme caratteristiche dell'umanesimo
e da vedere quan to dice WALTER
RttEGG, Cicero und der Humanismus, Formate
Untersuchungen iiber Petrarca und Erasmus,
Zurich, Rhein-Verlag, anche se a proposito
della sua tendenza a ricondurre tutto
a CICERONE e da tener presente la nota che
CROCE stese appunto sull'opera del Rxiegg
(Mommsen e CICERONE, in Varietd cit.,
pp. 1-12). 3. II commento del
Poliziano e nel ms. Magliab.
vn, (Bibl. Naz. Firenze). II testo in
questione e a c. 4V-5V («est ergo
proprie epistola, id quod ex
Ciceronis verbis colligimus, scriptionis genus
quo certiores fa- cimus absentes si
quid est quod aut ipsorum aut nostra
interesse arbitremur. Eiusque tamen et aliae
sunt species atque multiplices, sed duae
praecipuae . . . altera
ociosa, gravis et severa altera. Atqui
neque omnis materia epistolis accommodata
est... Brevem autem concisamque esse
oportet simplicis ipsius rei expositionem,
eamque simplicibus verbis. Multas epistolae
inesse convenit festivitates, amoris
significationes, multa proverbia, ut quae
communia sunt atque ipsi multitudini
accommodata. Qui vero sententias venatur
quique adhortationibus utitur nimiis, iam
non epistolam, sed artificium oratorium. Epistola
velut pars altera dialogi. . . maiore
quadam concinnatione epistola indiget quam
dialogus imitatur enim hie extemporaliter
loquentem at epistola scribitur»). breve
e concisa, semplice, con semplici
espressioni, ricca di brio, di
affettuosita, di motti, di proverbi (amulta
proverbia, ut quae communia sunt atque
ipsi multitudini accommodata»). Ne la
lettera deve prendere un tono troppo
sentenzioso e ammonitorio, altri- menti non
si ha piu una lettera ma una
elaborata orazione («iam non epistolam, sed
artificium oratorium))). L'epistola e come
la battuta singola, e die rimane
quasi sospesa, di un dialogo («velut
pars altera dialogi»), anche se deve
essere formalmente piu cu- rata del
dialogo, che per essere schietto deve
imitare ii discorso improwisato, mentre
Tepistola e per sua natura discorso
medi- tato e scritto. In tal modo
un carteggio viene ad essere un dia
logo compiuto e vario; e non va
dimenticato come proprio il cu- rioso
epistolario del Poliziano ci offra un
esempio caratteristico di simili colloqui.
Non a caso, con la sua grande
sensibilita critica, il Poliziano batteva
proprio su queste forme: ad esse infatti
si pu6 ricondurre quasi tutta la piu
significativa produzione latina in prosa
del Quat trocento, poiche anche il
diario, il taccuino di viaggio, si
confi- gura di continue come lettera ad
un amico. Cosi, per ricordare ancora V
Itinerarium di Ciriaco d'Ancona, noi vi
troviamo ripor- tati di peso i temi
e le espressioni medesime delle epistole.1
6 stato detto, ma non del tutto
giustamente, che «PUmanesimo fu una
rivoluzione formale»;3 in verita la profonda
novita
formale aderiva esattamente a una rivoluzione sostanziale che
facendo centro nella CONVERSAZIONE CIVILE,
nella vita civile, po- i. Itinerarium:
ego quidem interea magno visendi orbis studio,
ut ea quae iamdiu mihi maximae curae
fuere antiquarum rerum monumenta undique
terris diffusa vestigare perficiam. Hinc
ego rei nostrae gratia et magno utique et innato visendi orbis desiderio.
Epist. Boruele Grimaldo (ins. Targioni, Bibl.
Naz. Firenze): «cum et a teneris
annis summus ille visendi orbis amor
innatus esset ...» Del resto tutta 1'
opera di Ciriaco e una serie di
variazioni di questo appassionato motivo:
summus ille visendi orbis amor, antiquarum
rerum monumenta vestigare, quae in dies
longi temporis labe . . . collabuntur
. . . litteris mandare. La sete
di conoscere il mondo, il bisogno di
vincere spazio e tempo, di riconqui-
stare ogni piu lontano frammento d'umanita
e di sottrarlo alia morte, e insieme
questo senso concrete del passato trovano
in lui una espres- sione singolare.
Nella medesima epistola a
Bruni abbiarno in sieme notizia di
un'iscrizione inviata da Atene
(ex me nuper Athenis) e della difesa di Cesare contro Bracciolini
spedita dall'Epiro (ex Epyro hisce nuper
diebus. Cosl, appunto, il Riiegg, («der
Humanismus ist eine formale, nicht eine
dogmatische Revolution»). neva il colloquio
come forma espressiva esemplare.1 E se
la lettera deve essere considerata velut
pars altera dialogi, Fattenzione si
polarizza sul dialogo: ed in forma di
dialogo e in genere il trattato, di
argomento morale o politico o filosofico
in senso lato, che rispecchia la vita
di una umana respublica e traduce
perfetta- mente questa collaborazione voita
a formare uomini ccnobili e liberi,
che costituisce 1'essenza stessa della
humanitas rinascimentale. La quale celebrandosi
nella societa umana tende a persua-
dere, a far culminare ogni incontro
in una trasformazione degli altri
attraverso una riforma interiore raggiunta per
mezzo della politia litteraria.Limiti e prolungamenti
del colloquio ci appaiono da un lato
la notazione autobiogranca, dalTaltro il
pubblico discorso, 1'orazione, che attraverso
la polemica arriva all'invettiva. I
cancellieri fiorentini, Salutati e Bruni,
ci ofFrono esempi insigni di questo
intrinsecarsi di letteratura e politic, di
questa prosa che deU'efficacia e potenza
espressiva si fa un'arma piu valida
delle schiere combattenti. La lode famosa
di Pio II alia saggezza di Firenze,
e ai suoi dotti cancellieri le cui
epistole spaventavano Gian Galeazzo Visconti
piu di corazzate truppe di cavalleria,
non e che la proclamazione del valore
di una propaganda fatta su un piano
superiore di cultura in una societa
educata ad acco- gliere e a
rispettare la superiorita della cultur.
L'incontro di po litica e cultura a
Firenze e a Venezia ritrova la valutazione
della «retorica» di un Poliziano e di
un Barbaro, e giova a defimre
un'epoca che cercava i suoi titoli di
nobilta al di fuori dei diritti del
sangue. La « virtu», che non e certamente
un bene ereditato, e sempre intelligenza,
humanitas., e cioe consapevolezza e
cultura. Anche quando, nelle discussioni
non infrequenti sulP argomento, si
riconosce il valore della milizia, s'intende
una sottile dottrina, ove il valore
personale del capo e intessuto di
sapienza. Federigo da Montefeltro — e
poco ci importa se il ritratto sia
fedele — e profondamente addottrinato, e
sa che i poeti descrivendo le
battaglie possono divenire anch'essi maestri
delParte della guerra. Alfonso il Magnanimo
reca seco al campo una piccola
biblioteca, e pensa sempre a poeti e
a filosofi, e sa che la parola
bene adoprata, ossia veramente espressiva,
e piu potente di ogni esercito.
i. C'& appena bisogno di
ricordare che si tratta dei titoli
delle opere di Matteo Palmieri e del
Guazzo. E ancora il titolo di un'opera
significativa, quella di A. Decembrio in
cui si rispecchia la scuola del
Guarino. II suo motto, racconta Vespasiano
da Bisticci, era che un re non
letterato, e un asino coronato. II
che non significa, si badi, che ser
Coluccio fosse un vuoto retore, o
Alfonso un re da ser- mone, ma
che la cultura era, essa, viva ed
efficace e umana, e perfetta espressione
di una societa capace d'accoglierla.
L'uomo che nel linguaggio celeb ra
veramente se stesso -- l'uomo si manifesta
uomo essenzialmente nella parola ,come si
costituisce in pienezza definendosi attraverso
la cultura (le litterae che formano
la humanitas), cosi raggiunge ogni sua
efficacia mondana mediante la parola
persuasiva, mediante la «retorica» intesa
nel suo significato profondo di medicina
dell'anima, signora delle passioni, educatrice
vera dell'uomo, costruttrice e distruttrice
delle citta. Tutto e, veramente, nel
Quattrocento retorica)), sol che si ricordi
ch, d'altra parte, retorica e umanita, ossia
spiritua- lita, consapevolezza, ragione, discorso
di uomini; perche', veramente, il secolo
dell’umanesimo e il Quattrocento, in cui
tutto fu inteso sub specie humanitatis,
e humanitas e umano colloquio, ossia
tutto il regno delle Muse figlie di
Mnemosine — che e il piu vero e
il piii bello dei miti. Con
semplicita francescana frate Bernardino da
Siena, che vede in ser Coluccio un
maestro e in Leonardo Bruni un amico,
scriveva cristianamente le medesime cose:
«non aresti tu gran piacere se tu
vedessi o udissi predicare Gesu Cristo,
san Paulo, santo Gregorio, santo Geronimo
o santo Ambruogio? Orsu va, leggi i
loro libri, qual piu ti piace .
. . e parlerai con loro, ed eglino
parleranno teco; udiranno te e tu
udirai loro». E, come dice altrove,
le lettere ti faranno signore. II
grande Valla parlera di un sacramentum\
il modesto Bartolomeo della Fonte dira
di un divinwn mimen: quel «nume» che
da agli uomini anozze e tribunali ed
are. Per questo le litterae sono una
cosa terri- bilmente seria, e la
responsabilita di un termine bene usato
& gravissima, e non v'e posto per
Fozio. Per questo la poesia in senso
vichiano e da cercarsi la dove si
traducono e si consegnano i discorsi
essenziali per la vita delFuomo. i.
Cosi FLORA, Umanesimo, « Letterature
moderne», -Ecco — secondo il Fonzio —
quello che ottiene la parola: «fidem
inter se homines colere, matrimonia inire,
seque in una moenia cogere viribus
eloquentiae compulit». Per tal modo
quella «poesia» che talora & lontana
dai versi e dalle novelle, e presente
ed altissima nella pagina di un
filosofo o nell'appassionata invettiva di
un politico. La dolcezza del dire
(dulcedo et sonoritas verborum), la luce
della forma (lux orationis), che si
invoca per ogni espressione di vera
umanita, vuol far «poesia» di ogni
umano discorso; e nel momento in cui
riesce a tanto toglie ogni privilegiato
dominio alle dettere oziose. Perfino un
oscuro erudito come CASSI d'Arezzo sa dirci
che in tal modo nell'eloquenza si
unificano tutte le umane attivita, e
tutto in essa si umanizza dawero, e
non perche come taluno ha fan- tasticato,
si celebri solo il letterato ozioso,
ma al contrario perche 1'uomo e
presente in ogni momento dell'agire:
perche, faccia egli il matematico, il
medico, il soldato o il sacerdote,
sempre e innanzitutto e uomo, e il
suo sigillo umano imprime ad ogni sua
opera umanamente esprimendola, ossia rivestendola
della lux orationis. Di qui l’importanza
centrale che vengono ad assumere le
trattazioni sulla lingua, sulla sua storia,
sulla eleganza? ove la discus- sione
grammaticale si trasforma di continuo in
discorso finissimo di estetica: e quel
trapassare dal vocabolario, e magari dal
reper- torio ortografico — basti pensare
al Perotto o a Tortelli — nel-
Panalisi critica e nella dissertazione
storica. Mentre, contemporaneamente, la storia,
che intende farsi vivo specchio della
a vita civile)), e per eccellenza
eloquente discorso, ossia prosa politica e
trattato pedagogico-morale. Bellissima cosa &
infatti — come afferma Bruni —
raccontare 1'origine prima e il progresso
della propria citta, e conoscere le
imprese dei popoli liberi (est enim
decorum cum propriae gentis originem et
progressus, turn libe- i. « Quasi unum
in corpus convenerunt scientiae omnes, et
rursus tem- poribus nostris . . . eloquentiae studiis studia
sapientiae coniuncta sunt» (da una lettera
del Cassi al Tortelli, contenuta nel
Vat. lat. e pubblicata da GAMURRINI,
Arezzo e rUmanesimo, Arezzo, Cristelli,
miscellanea in onore del Petrarca
dell'Accademia Petrarca). 2. A proposito
delle eleganze del Valla scrivera il
Cortesi, De hominibus doctis, ed. Galletti,
Florentiae, Giovanni Mazzoni, conabatur Valla
vim verborum exprimere et quasi vias
... ad structuram orationis». rorum
populorum... res gestas cognoscere). Cortesi, in
quel felice dialogo De hominibus doctis,
che e una vera e propria storia
critica della letteratura del secolo XV, appunto
discorrendo delle storie del Bruni, batte
su questo incontro della verita con
1'eleganza, che e tutt'uno con queH'armonia
di sapienza ed eloquenza che Benedetto
Accolti celebr6 quale dote precipua dei
Fiorentini e del Veneziani del suo
tempo nel dialogo De praestantia virorum
sui aevi. Per la stessa ragione
per cui tutto sembrava divenir dialogo,
tutto anche e libro di storia; e
storia e, ancora, colloquio con le
eta antiche, con i grandi spiriti del
passato. Bruni nell'introduzione ai Commentarii
confessa che la grande letteratura clas-
sica fa si che i tempi lontani
ci siano piu vicini e piu noti
dei tempi nostri (mihi quidem Ciceronis
Demosthenisque tempera multo magis nota
videntur quam ilia quae fuerunt iam
annis sexaginta), e dichiara che e
compito della storia immettere nella nostra
vita e nel nostro colloquio il passato,
farlo vivo con noi (quasi picturam
quondam . . . viventem adhuc
spirantemque). Palmieri innanzi alia vita di
ACCIAUOLI ci insegna che la storia e
una specie di immortalita terrena di
quanto in noi e, appunto, vita
mondanala storia & culto e salvezza
di quella parte mortale che le
lettere redimono da morte dilatando la
societk umana oltre i limiti del
tempo e salvandola dalPoblio e dal
destino.2 Ill Si aprono qui, tuttavia,
a proposito della prosa latina, due
que- stioni fra loro strettamente connesse
e che sembrano in qualche modo, gia
nella loro impostazione, venir contrastando
con quei i. Cosi nel De studiis
et litteris (in HANS BARON, BRUNI Aretino
humanistisch-philosophische Schriften, Leipzig). Una
giusta valutazione dell’opera storica di BRUNI
presenta B. L. Ullman, BRUNI and
humanistic historiography, « Medievalia et Humanistica
» (e, per quanto si e sopra osservato
su retorica, politica e storia, son da
vedere i tre saggi di HANS BARON,
Das Erwachen des historischen Denkens im
Humanismus des Quattrocento, «Hist. Zeitschrift»;
di RUBINSTEIN, The
Beginnings of Political Thought in
Florence: A Study in Mediaeval
Historiography, « Journal Warburg Inst. »;
di CANTIMORI, Rhetoric and Politics in
Italian Humanism, «Journ. Warburg Inst.»; « Corpoream vero
partem non om- nino negligendam ducunt,
sed tamquam suam in terra recolendam,
ideo- que desiderant illam oblivioni et
fato praeripere ...» caratteri stessi che
si sono voluti definire: come, infatti,
parlare della «umanita» di una
produzione che si serve di una lingua che nessuno ormai usa
e che, dunque, gia nel mezzo espressivo pone
come suo canone l’imitazione; in che modo
una filosofia mimetica, ricalcata su modelli ciiceroniani,
poteva ol- trepassare i limiti della
erudizione? Ma i due gravi
problemi, del latino umanistico e dell’imitazione classica,
gia tanto dibattuti, hanno oramai offerto
anche 1'avvio a una soluzione. Quanto
infatti si obbietta intorno alPuso del
latino, in luogo del volgare, e ad
una presunta frattura che si opererebbe
rispetto alia tradizione trecentesca, deve
essere corretto con Posservazione che i
generi di prosa a cui ci riferiamo
— orazioni, trattati, epi- stole politiche,
dialoghi dottrinali — avevano sempre fatto
uso del latino. Non e quindi esatto
dire che da un presunto uso del
vol gare si torna al latino; e
vero invece che al latino medievale
defi nite barbarico, e cioe goto o
parigino, si oppone un altro latino
che si determina e si definisce
rispetto ai modelli classici. II quale
latino, che si dichiara — come dice
esplicitamente il PLATINA — integrate da
tutta la piu feconda tradizione
postciceroniana, ivi compresi i Padri della
Chiesa, intende rivendicare i diritti di
una lingua nazionale romana contro Puniversalita
di un gergo scola-stico (lo stile
parigino), ed innanzi tutto
nel campo di una produzione costantemente
espressa in latino. Giustamente il SANCTIS sottoline la frase del VALLA
che proclama lingua nostra il latino vero, che si contrappone al latino gotico dell’uso medievale. La quale
« nostra lingua romana degl’umanisti, che si precisa
con caratteri propri cosi rispetto al
latino classico come a quello barbaro,
va vista per quello che essa
veramente e, anche rispetto al volgare:
«un nuovo latino, in cui la
complessita antica cede il posto alia
scioltezza moderna)). Il latino degl’umanisti, lingua veramente viva che aderisce in pieno a una cultura affermatasi attraverso una consapevolezza critica che
si collocava chia-ramente nel tempo
defmendo i propri rapporti cosl col
mondo antico come con il Medioevo; il
latino deigrandi umanisti, lungi dal
rappresentare una battuta d'arresto o un
momento di invo- i. Cosi nella
prefazione alle Vite, che riportiamo per
intero. Rilievi utili in proposito ha
il Sabbadini sia nella Storia del
ciceronianismo (Torino, Loescher), come nel
Metodo degli umanisti (Firenze, Le
Monnier). luzione, si colloca nella
storia stessa del volgare. Il latino insegna
al volgare l'eleganza la misura la forza e 1'eloquenza, e il volgare imprime
ne’ filosofi umanisti le leggi del suo andamento piano, della sua sintassi sciolta, dei
suoi trapassi intuitivi, della sua eloquenza
interiore. Fra il latino, in cui si rispecchia pienamente tutto un atteggiamento culturale, e il volgare v’e una collaborazione che del resto
si traduce quasi materialmente nel fatto
che gli autori spesso scrivono 1'opera
loro in latino e in italiano. Non
sempre si e posto mente al fatto che
dal Manetti al FICINO gli stessi trattatisti, siano pur filosofi, stendono anche in volgare le loro meditazioni.
E come il loro latino e davvero una
lingua low., cosi il volgare che
adoperano non e per nulla oppresso da
una imitazione artificiosa di modelli
classici. Giungiamo cosi a quello che
forse e il punto piu delicato ad
intendersi dell'atteggiamento di questi
quattrocentisti: Vimita zione degl’antichi. Che la posizione assunta dagl’umanisti
rispetto agli autori classici sia alimentata
da una preoccupazione storica e critica;
che essi siano dei filologi desiderosi
innanzitutto di comprendere gli autori del
passato nelle loro reali
dimension! e nella loro situazione concreta: e cosa ormai in complesso pacifica. Ora gia questo
defmisce il senso di quella imitazione che indica un atteggiamento molto caratteristico. ACCOLIT
dichiara nettamente la parita di valore
fra i nuovi autori e i classici.
Poliziano nella polemica col CORTESI, che
e un testo capitale, confutera tutte
le istanze del ciceronianismo, e proclamera
il valore di un'intera tradizione aff
errata nel suo sviluppo, rivendicando il senso di tutto il periodo piu tardo della FILOSOFIA
ROMANA (neque autem statim detenus dixerimus
quod diversion sit»). Ma dira soprattutto
1'enorme distanza fra una poesia che
fiorisce come li- bera creazione su
una cultura meditata e fatta proprio sangue, e l'imitazione pedestre — ilia poetas facit, haec simias.SPONGANO, Un capitolo
di storia della nostra prosa d'arte,
Firenze, Sansoni, E cosi sono spesso
notevoli le version! di scrittori celebri
come latinisti: TAurispa che traduce
Buonaccorso da Montemagno, Donate ACCIAIUOLI che
volgarizza il BRUNI, e cosi
via. interessante ritrovare, distesi e
volgarizzati, i concetti di un Valla
e di un Poliziano nei filosofi francesi.
Per esempio Joachim du Bellay, scrivendo
a meta del sec. XVI, dopo aver
tratto dal
Valla il concetto che Roma fu grande per la lingua imposta
all'Europa non meno che per l’impero (“la
gloire du peuple Romain n'est moindre
- comme a dit quelqu'unen l’amplifacation L'Umanesimo e in questa singolare imitazione-creazione, come 1'ha chiamata RUSSO:
l'umanita fatta consapevole attraverso il rapporto stabilito con gl’altri uomini
nell'operoso sforzo di
raggiungere una sempre pifc alta forma di vita. Di qui, appunto, il particolare carattere delle sue piii felici espressioni letterarie.
de son langaige que de ses limites»)> eccolo riprendere POLIZIANO: «immitant
les meilleurs aucteurs, se transformant en
eux, les devorant, et apres les avoir
bien digerez, les convertissant en sang
et nouriture ». Solo cosil’imitazione e giovevole allo scrittore.
Autrement son immitation ressembleroit celle du singe.
Cfr. WEINBERG, Critical prefaces of the
French Renaissance, Northwestern University
Press, Evanston, Illinois, Russo, Problemi
di metodo critico, Bari, Laterza, G.
Antonio Nacque a Rieti il 9 maggio 1909, figlio di Francesco e di Teresa
Barbagli. Il nonno, intendente di Finanza, si era trasferito dalla Savoia
in Toscana con l’Unità d’Italia; la madre era originaria di San Giustino nel
Valdarno; il padre – allievo di Girolamo Vitelli, in rapporti amichevoli con
Pasquali, che scrisse il suo necrologio su Atene e Roma – era un giovane e
valente filologo, con particolare interesse per la storia del romanzo greco,
per Teocrito e per i commenti a Teocrito. La guerra e la fine prematura e quasi
improvvisa – morì il 26 luglio 1920, a poco meno di quarant’anni – ne
stroncarono la carriera e costrinsero il figlio ad assumersi, precocemente,
pesanti responsabilità. Garin ebbe, anche per questo, un'infanzia e
un'adolescenza assai difficili e tormentate, che ebbero un peso nel rafforzare
i toni disincantati e pessimisti del carattere, controllati, in genere,
dall'ironia e anche dal sarcasmo, pronti però a esplodere nei momenti di
particolare amarezza o di maggior contrasto con i tempi in cui gli toccò di
vivere e di lavorare. Fin da quegli anni – duri e mai dimenticati –
comprese però quale era la sua vocazione e individuò nei libri, e in uno studio
assiduo e «disperatissimo», la bussola con cui avrebbe costruito, con tenacia,
la propria vita: bruciando le tappe, si iscrisse a soli 16 anni, nel 1925, alla
facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Firenze e si laureò col
massimo dei voti in filosofia il 25 giugno 1929 con una tesi su Joseph Butler,
preparata sotto la guida di Ludovico Limentani. A Firenze aveva compiuto anche
gli studi elementari e medi, frequentando il Liceo Galilei, nel quale aveva
insegnato il padre e dove incontrò Maria Soro, nata a Sassari il 20 agosto
1908, che sarebbe poi diventata sua moglie, con rito civile, il 17 luglio
1930. Garin era nato a Rieti in seguito al trasferimento in quella
città del padre, che come professore di liceo aveva girato, si può dire, tutta
l’Italia; ma si considerò sempre fiorentino e conservò per tutta la vita un
ricordo assai vivo degli anni liceali e, soprattutto, di quelli trascorsi nella
facoltà di lettere di Firenze. In quel periodo fece incontri decisivi dal punto
di vista sia personale sia scientifico, e non solo in ambito filosofico;
stabilì rapporti con personalità come Pasquali, e conobbe compagni di studi ai
quali restò legato tutta la vita, italiani e non italiani: Jacob Teicher,
Nicolai Rubinstein, Cesare Luporini, il quale, nel 1979, rievocando gli anni
della sua formazione (Qualcosa di me stesso, in Cesare Luporini, a cura di M.
Moneti, numero speciale de Il ponte, LXV [2009], 11), ricordò come il giovane
Garin eccellesse già allora su tutti, e fosse più avanti degli altri coetanei
per maturità e sapere. In quegli stessi anni, G. conobbe due
maestri che incisero segni profondi nella sua mente e nella sua personalità
intellettuale e scientifica: Francesco De Sarlo e, soprattutto, Limentani, che
lo avviò agli studi sull'Illuminismo inglese pubblicati nei primi anni Trenta,
confluiti poi nel volume L'Illuminismo inglese. I moralisti (Milano 1942). Dopo
aver insegnato nel Regio Convitto delle Mantellate negli anni 1929-30 e
1930-31, G., ottenuta nel 1930 l’abilitazione in storia e filosofia riuscendo
tredicesimo nella graduatoria generale, fece il concorso per l'insegnamento di
filosofia e storia nei licei per «sedi determinate», e lo vinse, dopo essere
stato esaminato da una commissione presieduta da Guzzo. Prese servizio il 16
settembre dello stesso anno come professore straordinario di filosofia e storia
presso il Liceo Cannizzaro di Palermo, dove rimase fino al 15 settembre 1934, quando
– dopo molti tentativi giustificati da motivi sia familiari sia scientifici –
fu trasferito a Firenze per insegnare, come professore ordinario, filosofia e
storia al Liceo scientifico Leonardo da Vinci. Gli anni palermitani
furono assai importanti e fecondi per Garin: per gli incontri umani e
intellettuali che fece e per le ricerche che condusse, preparando l'importante
volume Giovanni Pico della Mirandola. Vita e dottrina, pubblicato a Firenze nel
1937, ma già pronto fin dal 1935. Fu a Palermo che scrisse in gran parte il suo
primo libro di argomento umanistico, servendosi delle «eccellenti biblioteche
pubbliche» della città, e frequentando la Biblioteca filosofica a Palazzo
Reale, col «suo singolare fondatore e direttore, il dottor Amato Pojero, l'amico
di Giovanni Gentile e primo editore dell'Atto puro, il bizzarro 'filosofo' noto
dappertutto, sempre teso a cogliere una battuta e a fissarla per scritto» (Una
collaborazione lunga una vita, in Belfagor, LIV [1999], 6, p. 732). A
spostare Garin dagli studi iniziali sull'Illuminismo inglese verso le ricerche
umanistiche e rinascimentali contribuì una pluralità di fattori: certo agirono
la presenza, e il magistero, di Limentani, che in quegli stessi anni stava
studiando il BRUNO 'inglese' sulla scia della importante monografia su La
morale di Bruno. Ma alla base di quello spostamento ci furono due altri motivi,
forse più rilevanti: la centralità assunta a quella data dall'Umanesimo e dal
Rinascimento nella ricerca filosofica europea intorno a problemi decisivi come
la libertà, e la dignità, dell'uomo; il rapporto tra uomo, mondo, Dio; il
carattere e il significato dell'esperienza umana. È stato, peraltro, G., in un
testo degli anni Settanta (lettera a Saveria Chemotti del 16 febbraio 1978, la
cui minuta è conservata presso il Fondo G.della Scuola Normale Superiore di
Pisa), a segnalare la complessità delle questioni che, negli anni Trenta, si
concentravano nella discussione sul Rinascimento: domande di ordine sia
filosofico sia religioso, ma tutte convergenti in una generale interrogazione
sul significato dell'uomo e del suo destino, in un momento tragico della storia
del mondo. È in questo contesto che si inseriscono sia il saggio su PICO
sia il saggio su La "dignitas hominis" e la letteratura patristica (in
La Rinascita I [1938], 4, pp. 100-146) in cui questo intreccio di motivi
si presenta in modo esemplare, con un netto primato della problematica di tipo
religioso – anzi esplicitamente cristiano – e, simmetricamente, con un
consapevole distacco dalle impostazioni di tipo idealistico, comprese quelle
risalenti a Gentile. Come testimoniano anche i molteplici richiami
alla interpretazione Burdach – messa in
circolazione in Italia, anche da Cantimori –, a quella data G. era su un'onda
assai diversa rispetto a Gentile che, pure, fin dal primo momento apprezzò
molto i suoi lavori su Pico, invitandolo a collaborare al Giornale critico
della filosofia italiana, sul quale aveva cominciato a pubblicare con un saggio
su L’etica di Butler. Non si trattava solo di una distanza di ordine
storiografico, evidente, per esempio, nella importanza che già in questi anni G.comincia
ad assegnare alla tradizione ermetica, avviando una ricerca che avrebbe
continuato, sia pure con toni e forme assai diverse, fino ai suoi ultimi anni --
il saggio su Una fonte ermetica poco nota. Contributi alla storia del pensiero
umanistico, destinato a essere ripreso e profondamente modificato, uscì
originariamente in La Rinascita. Al fondo, rispetto a Gentile, c'era una forte
distanza di carattere strettamente filosofico, come risulta dai principali
riferimenti filosofici di G. in questi anni: Senne, Marcel, Gilson, Lavelle,
forse il più importante di tutti, quello al quale si sentì a lungo più
vicino. Sono tutti autori di area francese e di matrice cristiana,
convergenti, sia pure con toni differenti, nella prospettiva di un
esistenzialismo religioso che appare ben presente negli scritti storici di . sul
Rinascimento di questo periodo, pur mediati, e filtrati, da una armatura di
carattere filologico ed erudito molto forte già in quegli anni (ne è una
conferma il ricco e aggiornatissimo corredo bibliografico del libro su Pico).
Mancano, invece – con l'importante eccezione di Cassirer, presente già nel saggio–
riferimenti altrettanto significativi ad autori di area tedesca, a cominciare
da Heidegger che, in quegli anni, era invece interlocutore privilegiato di
altri importanti esponenti della generazione di G., come Luporini, suo amico
fin dagli anni della Università, ma assai diverso sia per interessi filosofici
che per le strade che avrebbe poi preso sul terreno politico. È una
mancanza che non stupisce, se si considera che la cultura di matrice francese
fu una componente centrale della formazione di G., e che essa – insieme al
pensiero inglese, ma con maggiore forza – ebbe un ruolo centrale nella sua
attività scientifica e anche editoriale, come testimonia l'imponente opera di
presentazione e traduzione di testi capitali del pensiero francese svolta
insieme alla moglie – da Rousseau a Malebranche, a d'Holbach e gli
Enciclopedisti. Il primato della cultura di matrice francese era, del
resto, un tratto diffuso della generazione di G. e, in modo particolare,
dell'ambiente culturale fiorentino: quello che si esprimeva in istituzioni di
notevole rilievo come il Gabinetto Vieusseux – di cui in quegli anni era
bibliotecario e direttore Eugenio Montale –, e la Biblioteca Filosofica di
Levasti e Marrucchi, una personalità notevole, alla quale G. rimase sempre
legato e che ricordò in pagine molto intense, rievocando quell'ambiente e
quell’atmosfera, in cui viveva il ricordo di una figura come Carlo
Michelstaedter, alla quale anche Garin dedicò, a più riprese, molta
attenzione. Tornato a Firenze, nell'anno accademico ha un incarico di
filosofia teoretica presso la facoltà di lettere e filosofia. Ottenne, poi, la
libera docenza in storia della filosofia. Quando per effetto delle leggi
razziali Limentani dove lasciare la cattedra di filosofia morale, la facoltà
decise di non chiamare su essa un altro ordinario, ma di conferire l’incarico a
G., come il miglior discepolo di Limentani. Nei modi possibili in quei
tempi difficili, G. espresse pubblicamente la sua fedeltà al maestro con cui si
era formato, tenendo una conferenza presso la Biblioteca Filosofica di Firenze
in cui attacca a fondo ogni forma di storicismo – identificato con il
relativismo – rivendicando, da un lato, il valore della lotta, e
dell'‘ostacolo’, sulla scia di Senne; ribadendo, dall'altro, e con massima
energia, la distinzione tra vittima e carnefice, tra perseguitato e
persecutore, che nessuna Provvidenza storica avrebbe mai potuto, in alcun modo,
risarcire. Dopo la morte di Limentani, ne redasse poi un commosso necrologio,
pubblicato in opuscolo insieme alla bibliografia dei suoi scritti (Limentani,
Firenze). Aveva, intanto, cominciato a partecipare a concorsi per ottenere una
cattedra universitaria, che riuscì a vincere nel 1949, quando risultò primo
ternato in quello per professore straordinario alla cattedra di storia della
filosofia dell'Università di Cagliari (la commissione era formata da Aliotta,
presidente, Lamanna, segretario, Abbagnano, Banfi, e Spirito). Precedentemente,
aveva partecipato, venendo dichiarato «maturo», a tre altri concorsi, banditi,
rispettivamente, dall'Università di Messina e dall'Università di Napoli
(quest’ultimo si svolse in due tornate, per l’annullamento, a causa di un
ricorso, dei risultati della prima). Difficili sul piano accademico e
anche personale, quegli anni furono però fertilissimi dal punto di vista
scientifico: oltre a una serie di saggi assai importanti usciti, in genere, su
La Rinascita diretta da Giovanni Papini (con il quale ebbe, allora, un rapporto
intenso), G. pubblicò due importanti antologie: la prima, Il Rinascimento
italiano (Milano), commissionatagli da Volpe e stampata nella collana
dell'ISPI; la seconda, “Filosofi italiani” (Firenze), uscita come pubblicazione
dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Si tratta, in entrambi i
casi di opere fondamentali, destinate a lasciare una orma profonda negli studi
rinascimentali. Ma lette con attenzione – e tenendo conto della inclinazione
dissimulatoria tipica dell'epoca –, esse svelano con precisione quali fossero
gli atteggiamenti filosofici e politici di Garin in quel momento: una posizione
nettamente antifascista, trasparente nelle pagine dedicate alla critica del
tiranno; un profondo interesse di tipo religioso, già emerso nei primi saggi
rinascimentali della seconda metà degli anni Trenta, e ora pienamente
dispiegato nella lunga Introduzione ai Filosofi italiani, a cominciare dalle
pagine scritte sulla morte, discorrendo di Salutati. Sono anni, e
temi, nei quali la nota religiosa risuona con particolare forza e vigore, e non
solo nei testi sull'Umanesimo. Nel 1947 pubblicò per una piccola casa editrice
fiorentina, Cya, una antologia di testi tolstoiani – Ultime parole –, nei
quali è affermato con nettezza il primato della 'riforma interiore' come
condizione di ogni riforma di tipo economico e sociale. Sarebbe stato, del
resto, lo stesso G. ricordare che anni prima, nel pieno della guerra, attraversa
una vera e propria crisi di tipo religioso, subendo a fondo l'influenza di
Tolstoj. Sul terreno scientifico è una inclinazione che si rivela, oltre che
sul piano del linguaggio, nel forte ruolo assegnato in quegli anni a
Savonarola, un autore che gli fu sempre carissimo, ma che arriva ad affiancare
al Platone della Repubblica per il Trattato sul reggimento di Firenze.
In questi anni spicca anche il lavoro di presentazione e di traduzione
dei testi fondamentali di Pico: De hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno
(Firenze); Disputationes adversus astrologiam divinatricem -- un'impresa
imponente, che contribuì a mutare in profondità sia l'immagine tradizionale di
Pico, sia quella corrente del Rinascimento, ponendo le basi della
interpretazione generale che G. avrebbe proposto nel saggio, “Der italienische
Humanismus,” pubblicato nella collana diretta da Grassi per l'editore Francke
di Berna (ristampato poi nel testo originale presso Laterza). Furono
lavori resi possibili anche dal forte sostegno di una figura singolare, ma più
importante di quanto in genere si pensi, della cultura italiana di quegli anni:
Enrico Castelli, il quale – oltre a pubblicare le traduzioni di Pico
nell'ambito dell’Edizione nazionale dei classici del pensiero italiano promossa
dal Regio Istituto di studi filosofici da lui presieduto e del quale G.fu anche
segretario della sezione toscana –, si impegnò con molta tenacia e costanza, a
tutti i livelli, per fargli ottenere un distacco dal Liceo Vinci che gli
consentisse di svolgere con maggiore tranquillità il suo lavoro. G.
sottolineò più volte che non c'è un rapporto meccanico tra storia della cultura
e storia politica, precisando, per esempio, che la crisi e la fine
dell'idealismo crociano si compiono nel 1968, non nel 1945. Non c'è però dubbio
che con la fine della guerra sia iniziata una nuova fase della sua lunga vita
sul piano sia intellettuale sia politico. Dopo un periodo connotato
dalla vicinanza a posizioni di tipo liberal-democratico (come appare chiaro
dagli articoli che nel 1946 pubblicò sull'Italiano), si avvicinò infatti, sia
pur progressivamente, al Partito comunista italiano, senza mai iscriversi a
esso, ma diventandone, specie negli anni Cinquanta e Sessanta, uno dei principali
intellettuali di riferimento. Alla base di questo netto spostamento di
campo ci furono motivazioni di ordine intellettuale e di natura politica.
Sul primo punto, fu decisivo, nel 1947, l'incontro con le Lettere dal
carcere di Antonio Gramsci, che recensì subito su Leonardo, la rivista di cui,
dal 1946, era diventato redattore – cioè, in effetti, direttore –,
avviando un intensissimo colloquio che sarebbe continuato lungo tutta la sua
vita e che avrebbe inciso sia sulle sue ricerche umanistiche sia sulle Cronache
di filosofia italiana pubblicate per i tipi di Laterza nel 1955 (ma preparate
dagli articoli usciti alla fine degli anni Quaranta su Leonardo e sul Giornale
critico della filosofia italiana fondato da Gentile e diretto allora da Spirito).
Dal punto di vista strettamente politico, per quanto possa apparire
paradossale, in quella scelta agì il profondo, e mai venuto meno, interesse
religioso di G.: e infatti profondamente LAICO, NON LAICISTA. Ritene necessario
distinguere con chiarezza ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, anzi pensa
che dalla confusione dell'uno e dell'altro potesse derivare una degenerazione
di entrambi. Dopo il 18 aprile 1948, il partito della Democrazia cristiana gli
apparve come la realizzazione concreta di questo rischio, con la ripresa, e il
potenziarsi, di quelle tendenze che durante il Regime si erano espresse nel
clerico-fascismo, contribuendo, a suo giudizio, a corrompere il carattere
morale degl’italiani. Perciò considera negativamente l'inserzione dell'articolo
7 nella Costituzione repubblicana, ma fu per questi stessi motivi che si
avvicinò al Partito comunista: per una scelta di ordine anzitutto morale e,
alle origini, religiosa. Pur nel dissenso con il Partito comunista nella
valutazione dell'articolo 7, G. vide in esso la forza più intransigentemente
schierata a favore di una concezione laica dello Stato e, in genere, della
vita, contro il riaffiorare e l'imporsi di una nuova forma di clerico-fascismo,
dannosa, ai suoi occhi, sia per la politica sia per una autentica esperienza
religiosa. I due piani – quello culturale e quello politico – si
intrecciarono e si potenziarono a vicenda, nella concretezza del suo lavoro,
sia in quello sul Rinascimento sia nelle ricerche sulla filosofia italiana. A
quest'ultima aveva già dedicato, per incarico di Gentile, due volumi pubblicati
da Vallardi. Si tratta dell'opera: La filosofia, da non confondere con la
Storia della filosofia uscita per i tipi di Vallecchi: uno de suoi libri più
belli, più vivaci, più liberi. Le Cronache di filosofia italiana erano, in effetti, un'altra cosa: una sorta
di autobiografia di una intera generazione, quella nata al tornante del primo
decennio del secolo – la stessa di Bobbio, nato anch'egli, come G., e autore di
Politica e cultura, l'altro grande testo 'autobiografico' della loro
generazione. A considerare oggi quegli anni, non appare casuale che due
intellettuali di quel livello abbiano avvertito, nello stesso momento, la
necessità di confrontarsi con la propria storia, sia pure da punti di vista
diversi e con strumenti differenti. In G., assai più che in Bobbio, e infatti
presente la lezione di Gramsci. Sul piano del metodo, anzitutto: La filosofia
come sapere storico (Bari) si conclude con un lungo saggio su Gramsci, nato
come relazione al Convegno di studi gramsciani, tenutosi a Roma l'anno prima,
ma anche sul piano del merito, cioè di specifiche valutazioni di uomini e cose,
come Palmiro Togliatti rilevò nella sua recensione a Cronache di filosofia
italiana (Rinascita). Non solo: la lezione di Gramsci, in forme assai
mediate e controllate, è visibile anche negli scritti che G. dedicò al
Rinascimento negli anni Cinquanta e fino alla fine degli anni Sessanta del
secolo scorso. Nonostante che, in questo caso, i giudizi di Gramsci e G.
fossero, proprio nel merito, profondamente differenti.
L’UMANESIMO CIVILE, IL ’68, IL TRAMONTO DI UN MONDO Quando si parla
di G. si pensa, in genere, alla sua interpretazione del Rinascimento come 'umanesimo
civile'. È giusto, ma riduttivo per due ordini di motivi. In primo luogo, essa
svolge funzioni e ruoli diversi, anche a seconda del mutare dei contesti
storico-politici. In secondo luogo, a cominciare dagli anni Settanta G. riformulò
in modo profondo la sua interpretazione, dislocando l'Umanesimo civile in zone
progressivamente laterali, rispetto al nucleo centrale del suo discorso (in
questo senso è fondamentale Rinascite e rivoluzioni: movimenti culturali,
Roma-Bari: uno dei suoi lavori più importanti, insieme a La cultura filosofica
del Rinascimento italiano. Ricerche e documenti, uscito per i tipi di Sansoni,
nel quale spicca in apertura il saggio – capitale dal punto di vista
dell'Umanesimo civile – su I cancellieri umanisti della Repubblica fiorentina
da Salutati a Scala, pubblicato originariamente in Rivista storica
italiana. All'interpretazione del Rinascimento come Umanesimo civile G.
lavorava, in effetti, fin dagli anni Trenta, in convergenza con le ricerche di Baron,
del quale fa pubblicare su La Rinascita un importante saggio. Ma allora esso
aveva una funzione parallela, anzi secondaria, rispetto ai motivi ermetici che
G. tendeva maggiormente a valorizzare, anche in relazione a
quell'esistenzialismo religioso nel quale allora si riconosceva. Negli anni
Cinquanta e Sessanta il quadro muta in modo deciso, e l'Umanesimo civile
diventò il motivo dominante della sua interpretazione, come appare
dall'antologia, fortemente lodata da Cantimori, Prosatori latini del
Quattrocento (Milano). I motivi messi a fuoco nella seconda metà degli anni
Trenta erano ripresi, e anzi energicamente sviluppati, a cominciare dalle
tematiche magiche e astrologiche, cui dedicò nei primi anni Cinquanta due saggi
fondamentali; ma essi ora venivano riformulati (per esempio, cambiò in modo
consistente il giudizio sull'astrologia) ed inseriti in una prospettiva che
privilegiava, in primo luogo, la dimensione mondana, terrestre – appunto,
'civile' del Rinascimento –, dando rilievo centrale al problema del rapporto
tra 'vita contemplativa' e 'vita activa', e valorizzando in questa luce i
grandi cancellieri fiorentini come Salutati e Bruni. Ne scaturì, in
quegli anni, una nuova immagine del Rinascimento, entro cui assunsero valore
centrale discipline come LA RETORICA, l'arte della memoria o esperienze
filosofiche prima trascurate, o non comprese in modo adeguato, come, per
esempio, il lullismo. Su questo sfondo, G. si pose in termini nuovi
rispetto agli scritti degli anni Trenta anche il problema della genesi e dei
caratteri della scienza moderna, sforzandosi di mostrare come un moto di
cultura strettamente legato nelle sue origini alla vita delle città italiane debba
considerarsi una delle premesse del rinnovamento scientifico moderno (come
scriveva nella Premessa al volume Scienza e vita civile nel Rinascimento
italiano, pubblicato con Laterza: una linea di ricerca, sia detto tra
parentesi, che non ebbe ulteriori sviluppi, anche per i mutamenti che, di lì a
poco, avrebbero sconvolto il mondo storico, coinvolgendo a fondo anche il mondo
storiografico). In questa accentuazione della dimensione civile agì
certamente la lezione metodica di Gramsci, che appare con ancor maggiore
chiarezza nei lavori che G. dedicò, negli stessi anni, alla filosofia
contemporanea, specie a quella ITALIANA. Sono importanti, da questo punto di
vista, sia La cultura italiana (Bari); sia, e soprattutto, quello sugli
Intellettuali italiani (Roma), che
costituisce, per molti aspetti, il vertice della presenza, e della influenza,
di G. nella cultura, e anche nella politica, italiane. Se si
considera il corso della sua vita, si può azzardare un giudizio: forse furono
proprio quelli gli anni in cui G. riuscì a stabilire, nel complesso, un
rapporto positivo con il proprio tempo storico, e non solo per i molti
riconoscimenti pubblici che ebbe in quel periodo, dentro e fuori l'Università,
in Italia e all’estero. E diventato professore ordinario di storia della
filosofia medievale a Firenze (insegnamento che aveva tenuto per incarico dal
1941 al 1945 e dal 1947-48 al 1948-49); nel 1955 era poi subentrato a Lamanna
come titolare della cattedra di storia della filosofia presso la stessa
Università. Riconoscimenti, e onori, altrettanto importanti stava
avendo anche al di fuori dell'Università. Socio effettivo dell'Accademia
toscana di scienze e lettere 'La Colombaria', ne era anche segretario generale;
il 23 luglio 1965 e eletto socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei,
diventandone socio nazionale il 23 novembre 1979; il 10 luglio 1975 ricevette
dalla British Academy la Serena medal for Italian studies (gl’ultimi italiani
che l'avevano ottenuta – scrive, con orgoglio, al direttore della Scuola
Normale comunicandogli la notizia – erano stati Longhi e Bandinelli). Al
fondo, però, pur considerandosi anzitutto un insegnante, G. era, a suo modo, un
animal politicum, e avrebbe voluto essere un cittadino. Negli anni Cinquanta e
per larga parte degli anni Sessanta riuscì a esserlo come non gli era accaduto
prima e non sarebbe più successo dopo, intrecciando un'attività scientifica di
alto livello con un impegno civile assai intenso sui temi che gli interessavano
maggiormente, a iniziare dalla scuola, su cui intervenne anche con una
relazione molto dura letta al Teatro Valle di Roma il 3 giugno 1960,
pubblicandola poi in volume, “La cultura nella società italiana” (Torino).
Negli anni successivi la situazione muta profondamente; quell'equilibrio,
sempre fragile e precario, si incrinò e G. si distaccò, progressivamente, fino
a contrapporsi, dai movimenti culturali e politici che, a cominciare dal 1968,
avevano cominciato a scuotere il paese fin dalle fondamenta, nel bene e nel
male. Il punto più aspro del contrasto, anzi la vera e propria rottura, si
produsse quando – si legge in una lettera del 16 novembre al preside della
facoltà di lettere, Sestan (minuta nel Fondo Garin della Scuola Normale
Superiore) – e costretto a interrompere la lezione per il contegno oltraggioso
e provocatorio di uno studente. Fu una scelta assai meditata, anche se
amara, quella di lasciare l’Università di Firenze, che era stata la sua alma aater,
trasferendosi, nell'anno accademico 1974-75, alla Scuola Normale Superiore di
Pisa come professore – e anche questa scelta è significativa – di storia della
filosofia del Rinascimento. Come scrive al direttore della scuola, Bernardini,
sarebbe stata quella la conclusione migliore – certo la più onorevole – di un
lungo insegnamento» (minuta, ibid.). Questo non significa che da quel
momento si sia disinteressato della filosofia contemporanea, a cominciare da
quella italiana. Anzi: pubblica, con l'editore barese De Donato, un saggio
importante, Tra due secoli. Socialismo e filosofia in Italia, riprendendo in
forme nuove il problema del positivismo e riaprendo, in generale, la questione
del rapporto tra eredità positivistiche e filosofia, nelle sue varie
diramazioni. Ma il saggio non ebbe un successo paragonabile a quello tributato
al volume sugli Intellettuali italiani. Nel giro di pochi anni, la situazione
era profondamente mutata e i temi trattati in quel testo, pur così importante,
avevano perso peso e rilievo nel dibattito filosofico italiano, che stava ormai
aprendosi, e su vasta scala, a nuove tendenze estranee alla tradizione
nazionale, nel pieno di una crisi che investiva lo stato italiano fin dalle
fondamenta. Effettivamente, un intero mondo sta cominciando a finire.
Tanto più colpisce, in questa situazione, il saggio che in
controtendenza, G. dedica a Gentile pubblicandone, con l'editore Garzanti, le
Opere filosofiche. Aveva ormai 82 anni: nel 1979 era uscito dai ruoli
dell'insegnamento, nel 1984 era andato definitivamente in pensione, nel 1986
era diventato professore emerito della Scuola Normale; nel 1988 aveva lasciato
anche la presidenza dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento assunta
nel 1978. E dunque diventato un libero studioso sciolto da qualunque vincolo di
ordine istituzionale, e forse anche questo contribuisce a spiegare la libertà –
e l'atteggiamento 'non conformista', si potrebbe dire – con cui si confronta
con Gentile nella lunghissima Introduzione che premise ai testi, spiegando il
senso della sua scelta. Non era un'impresa facile. I rapporti di G. con
Gentile e con Croce sono infatti assai complessi e si modificarono, e
complicarono, con il tempo. Si possono però in sintesi individuare alcuni
elementi di ordine generale. Dal punto di vista filosofico egli si sentì, al
fondo, più vicino a Gentil. Basta leggere le pagine che gli dedicò nella “Storia
della filosofia”, e accostarle a quelle scritte nello stesso testo su Croce,
per vedere come ne apprezzasse la posizione e quanto fosse invece distante da
Croce. Certo, come dimostrano le Cronache, il suo giudizio sull’idealismo si approfondì
col tempo e divenne assai più ricco e articolato. Ma la distanza di G. dalla
'filosofia dello spirito' non venne mai meno, perché essa coinvolgeva un punto
centrale, allora e poi, della sua posizione. Alle origini, le
ragioni di quella scelta stavano precisamente qui. Sul piano filosofico Gentile
appartene a quella filosofia della libertà, specie di matrice francese, in cui
Garin riconosce il carattere principale della filosofia e anche le proprie
radici filosofiche. Filosofia della libertà: cioè azione, praxis, atto,
volontà. Sono i motivi che erano presenti anche in Marx, quelli che gli avevano
fatto apprezzare Gramsci, sentire affine la ricerca dei Quaderni del carcere, e
che, nel volume, sottolineò anche in Gentile, vedendo anzi nella sua lettura di
Marx la via attraverso cui si era affermato nel nostro paese il principio della
praxis, dell'azione, della volontà. È per queste stesse ragioni –
strutturali, non contingenti – che G. fu, invece, in sostanza, lontano da
Croce, pur apprezzandone il rapporto stabilito tra politica e cultura e
l'immenso lavoro: non ne condivideva la concezione del circolo spirituale; lo
sentiva distante per l'incapacità di afferrare la intima, e insuperabile,
tragicità della vita; rifiuta la dissoluzione dell'individuo empirico, che
invece per lui era fondamentale. Certo, con il tempo maturò un
giudizio assai più ricco di quello espresso negli anni Quaranta; ma alcuni
elementi – in cui si esprimevano un distacco, e un dissenso, perfino di ordine
generazionale – non vennero mai completamente meno. In occasione del centenario
della nascita di Croce, scrive un bel saggio sui suoi rapporti con Serra (Serra
e Croce, in Belfagor) e, pur facendogli ampi riconoscimenti, non ha esitazione
a schierarsi, proprio per questi motivi, dalla parte di quest'ultimo. Con
il '68 iniziò una profonda trasformazione del mondo storico, destinata a
incidere, in vari modi, nel mondo storiografico, compreso quello di G., che
operò mutamenti profondi nella sua posizione, a cominciare dalla concezione
dell'Umanesimo civile, che nel ventennio precedente era stato il centro della
sua interpretazione del Rinascimento. Ora venne configurandosi come un ideale;
anzi una ideologia nobile e importante, ma pur sempre una ideologia (come
appare nel Ritratto di Bruni aretino in Atti e Memorie dell'Accademia Petrarca
di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo), mentre assunsero rilievo essenziale
altri temi, altri autori, come risulta chiaro dal libro Lo zodiaco della vita.
La polemica sull'astrologia dal Trecento al Cinquecento (Roma-Bari), che
raccoglieva quattro lezioni tenute al Collège de France. Fin dall'inizio della
sua attività G. aveva dato rilievo alle tematiche magiche, astrologiche,
ermetiche, sistemandole, poi, nel contesto dell'Umanesimo civile. Ora esse
ridiventarono centrali, con una particolare sporgenza dei testi e dei motivi di
carattere astrologico. Alla base di questo c'era, come sempre in G., un
convincimento di ordine teorico. A lungo era stato persuaso che
nella cultura europea fosse stata presente, e dominante, quella che egli
chiamava la 'linea Pico-Sartre', secondo cui l'uomo «non ha una natura (una
"specie", una "forma"), ma […] è un atto che si sceglie»
(per riprendere una sua battuta contenuta nella lettera a Amoroso [minuta nel Fondo G. della Scuola Normale
Superiore di Pisa]). Era un convincimento coerente con la sua filosofia della
libertà, della praxis, del primato della volontà. Negli ultimi anni furono
proprio questi capisaldi che si infransero e vennero meno sbalzando in primo piano,
al posto dei cancellieri fiorentini, filosofi come Pomponazzi e, soprattutto,
Alberti, sostenitori, l'uno e l'altro, di una concezione totalmente
disincantata dell'uomo e della vita, ridotta o a gioco privo di senso o a una
eterna vicissitudine di uomini, di cose, di sorti. E qui si può osservare come
in un microcosmo in che modo lavora G., e quanto fosse profondo nella sua
ricerca l'intreccio tra autobiografia e storiografia, a loro volta sostenute da
una posizione teorica precisa, ma destinata, al tempo stesso, a importanti
variazioni e mutamenti. ALBERTI e s infatti sempre al centro della sua
attenzione, ma venne a lungo inserito nella prospettiva dell’Umanesimo civile,
mentre negli scritti dell'ultimo periodo si configurò come uno dei principali
esponenti di una concezione che vede nell'uomo niente altro che un ludus
deorum, per riprendere l'espressione utilizzata da Platone nelle Leggi e
ripresa nel De fato da Pomponazzi. Sono precisamente questi temi, e queste
espressioni (citate puntualmente nello Zodiaco della vita, e rafforzate dalla
scoperta che fa di alcune Intercenali inedite di Alberti, pubblicate su
Rinascimentonel), che attrassero G. quando si convinse che la linea Pico-Sartre
si era infranta ed era stata sconfitta. Né è facile dire quanto in queste
posizioni storiografiche avesse inciso la crisi che fin dalla fine degli anni
Sessanta sta travagliando il mondo storico, dandogli progressivamente il senso
– e poi la persuasione – che una intera epoca della cultura europea stava
tramontando, dissolvendo quegli ideali e quelle utopie che ne avevano sostenuto
il cammino, specie nei momenti più gloriosi come il Rinascimento e
l’Illuminismo. In un intreccio profondo di autobiografia e
storiografia, le pagine dell'ultimo G. sono solcate da toni assai disincantati
e pessimistici. Ma neppure in questi anni, e in questi scritti, egli si
presenta al lettore in toni disarmati o vinto: troppo forte era stata la
persuasione di un primato della praxis, dell'azione, della volontà perché essa
potesse venire mai integralmente meno. Stava qui la sorgente originaria della
sua personalità fin dagli anni Trenta, e a essa – nonostante tutto – aveva
cercato di restare fedele, dipanando il filo essenziale della sua esistenza,
nelle diverse situazioni in cui gli toccò di vivere, per quasi un secolo.
Quando morì, a Firenze non aveva
smesso di pensare all'utopia di un mondo diverso: come gli avevano insegnato a
fare i rappresentanti più eminenti dell'epoca alla quale aveva dedicato tanta
parte della sua esistenza. E. G. Il percorso storiografico di un maestro
del Novecento, Giornata di studio, Prato, Biblioteca Roncioniana a cura di Audisio
- A. Savorelli, Firenze (si vedano in particolare i saggi di Cesa, Momenti
della formazione di uno storico della filosofia e di C. Vasoli, Gli studi di E.
G. Su Pico; G. e il Novecento, numero monografico del Giornale critico della
filosofia italiana; Ciliberto, G. Un intellettuale nel Novecento, Roma-Bari; G.
Dal Rinascimento all’Illuminismo, Atti del Convegno, Firenze, a cura di Catanorchi
- Lepri, con Premessa di Ciliberto, Roma-Firenze; Il Novecento di G., Atti del
Convegno promosso dalla Fondazione Istituto Gramsci in collaborazione con
l’Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, a cura di Ricci - Vacca, Roma. Grice:
“Don’t expect philosophical insight from Garin. He is at most an amanuensis.
But like Gentile, it is helpful, if you are into minor philosophers, or minor
figures, to go through the indexes of his many compilations. As with Gentile’s
Storia della filosofia italiana, Garin’s is just as boring. Garin makes it more
difficult in that he uses two or three words which we don’t use at Oxford:
‘pensiero’ for philosophy, ‘intellectual’ (‘intelletuali italiani del
novecento’) and ‘culture’ (cultura italiana del ottocento’). By these
monickers, he is attempting to include as philosophers people who we should
not!” Eugenio Antonio Garin. Eugenio Garin. Garin. Keywords: cicerone come
umanista – umanesimo e unamenismi – garin, umanista del Novecento – umanisti e
il ritorno dei filosofi antichi – umanesimo, ovvero, il primo secolo del
rinascimento – il ritorno dei filosofi antichi – retorica umanista – castelli e
garin -- le griceianisme est un humanism!” humus, human, homo sapiens, homo
sapiens sapiens, human vs. person, sapientia, persona -- human, umano,
umanesimo – filosofia romana -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Garin – umano,
troppo umano – The Swimming-Pool Library.
Grice e Garroni: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale di Pinocchio – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo. Grice:
“I like Garroni; he writes very Griceianly: on lying, on Pinocchio, on
semiotics, on Kant – ‘quasi-Kant’ --, and on sense perception (‘senso e
paradosso’, ‘immagine, figura, communicazione’). Inizia la sua
attività in Rai, dove era entrato per un invito di Gualainsieme come
intervistatore e autore di trasmissioni sulla filosofia. Affianca a questo
lavoro l'opera intellettuale di critica e di riflessione sull'estetica,
grazie anche alla sua frequentazione del mondo artistico dell'epoca anni
cinquanta, redigendo anche presentazioni e cataloghi d'arte. Insegna a Roma.
Pur essendosi tenuto fino a quel momento ai margini della vita accademica, con “La
crisi semantica dell’arte” (Roma, Officina), insegna estetica. Porta un rinnovamento
dell'estetica italiana dopo Croce, culminante in una innovativa traduzione
della Critica della facoltà di giudizio di Kant tesa a sottolinearne la co-appartenenza
di tematiche estetiche (l’estetico) ed epistemologiche (il noetico). Cura
Arnheim, Macherey, Mannoni, Lukács, Brandi, Dufrenne, akobson e del Circolo
linguistico di Praga e collaborato alla rivista Rassegna di filosofia, alle
riviste cinematografiche Cinema Nuovo e Filmcritica e alla Enciclopedia
Einaudi.Cura Benedetto, Bottari, Melis,
Fieschi, Vacchi, Greco ecc. L’estetica è una "filosofia non
speciale" il cui compito non deve limitarsi allo studio delle espressioni
artistiche ("il bello", “l’arte” e “la natura”), ma è finalizzato ad
una visione e ad una "costruzione" del mondo fondata sull'esperienza
del “senso” (il sensibile, sentire, sensate). Ciò che va rivendicata è la
portata iudicativa (e non solo volitiva) delle riflessioni kantiane, che
trascendono lo stato empirico delle scienze e vivono operanti nel meglio degli indirizzi
novecenteschi, magari di ciò inconsapevoli. (L’orizzonte di senso). Altre
opere: “Il mito negative” (Roma, Officina); “Semiotica ed estetica.
L'eterogeneità del linguaggio e il linguaggio cinematografico” (Bari, Laterza);
“Progetto di semiotica: il concetto di messagio” (Roma-Bari, Laterza); “Pinocchio
uno e bino” (Roma-Bari, Laterza); “Estetica ed epistemologia. Riflessioni sulla
"Critica del Giudizio"” (Roma, Bulzoni); “Ricognizione della
semiotica” (Roma, Officina); “Estetica e linguistica” (Bologna, Il Mulino); “Senso
e paradosso. L'estetica, filosofia non speciale” (Roma-Bari, Laterza); “Estetica.
Uno sguardo-attraverso” (Milano, Garzanti); “Sul mentare e il mentire”
(Castrovillari, Teda); “Altro dall'arte. Saggi di estetica” (Roma-Bari,
Laterza); “Senso e storia dell'estetica: studi offerti a Emilio Garroni” (Pietro
Montani, Parma, Pratiche Editrice); "Interpretare", in Il testo
letterario. Istruzioni per l'uso, Roma-Bari, Laterza); “Critica della facoltà
di giudizio” (Torino, Einaudi); “Immagine e figura” (Roma-Bari, Laterza); “Scritti
sul cinema: pubblicati dalla rivista "Filmcritica"; Edoardo Bruno e
Alessia Cervini, Torino, Aragno, Creatività, introduzione di Paolo Virno,
Macerata, Quodlibet); “La macchia gialla’ (Milano, Lerici, Dissonanzen
quartett. Una storia” (Parma, Pratiche); “Racconti morali, o Della vicinanza e
della lontananza, Roma, Editori riuniti); “Sulla morte e sull'arte: racconti
morali, Parma, Pratiche); Lettere alla TV”, Monteleone, Storia della Radio e
della Televisione italiana, Marsilio; Una puntata, tratta da Rai Teche, del
programma TV "Arti e Scienze", in cui G. parla del Bauhaus e intervista
Zevi e Gropius Presentazione della
mostra dell'Autoritratto; Articolo de La Repubblica; Intervista che riassume la
nozione di estetica come "filosofia non speciale". L'intervista fa
parte dell'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche. Treccani L'Enciclopedia italiana".
Legalità / Creatività.: G. legge Kant di Romeo Bufalo, in Studi di estetica,
Bologna. LORENZINI, Carlo (Collodi). – Nasce a Firenze, primogenito di
Domenico, originario di Cortona, cuoco del marchese Carlo Leopoldo Ginori Lisci,
e di Angiolina (Maria Angela Carolina) Orzali, figlia del fattore dei marchesi
Garzoni Venturi e nata a Veneri (frazione di Collodi). Degli altri nove figli
di casa Lorenzini sopravvissero il terzogenito Paolo, Maria Adelaide,
Giuseppina, e l'ultimo dei fratelli del L., Ippolito. È probabile che il
L. abbia frequentato le scuole elementari a Collodi, dove risulta ospitato fino
al 1836 dagli zii materni Giuseppe e Teresa (forse per le disagiate condizioni
della famiglia a Firenze); l'anno successivo, con il sostegno economico del
marchese Ginori, entrò nel seminario di Colle di Val d'Elsa. Nell'agosto 1842
decise di interrompere gli studi in seminario, iscrivendosi nel maggio
dell'anno successivo al corso di retorica e filosofia delle Scuole pie di S.
Giovannino a Firenze. Terminato il corso nell'autunno del 1844, trovò subito un
impiego nella libreria Piatti di Firenze, nella quale aveva già svolto lavori
saltuari per potersi mantenere agli studi. La libreria, anche casa
editrice, era fra le più importanti di Firenze e frequentata da molti letterati
e patrioti liberali, tra i quali G.B. Niccolini, principale autore delle
edizioni Piatti, considerato dal giovane L. uno dei grandi scrittori italiani.
Il L. aveva incarico di redigere notizie, recensioni e bollettini bibliografici
per il catalogo delle novità della libreria e strinse profonda amicizia con G.
Aiazzi, amministratore dell'impresa ed erudito bibliotecario della
Rinucciniana, al quale restò legato tutta la vita. Aiazzi avviò il L., che già nel
1845 ottenne l'autorizzazione alla lettura dei libri proibiti, alle ricerche di
biblioteca e d'archivio e ne accompagnò le prime prove come cronista teatrale
nella Rivista di Firenze e come critico musicale nell'Arpa musicale,
periodi co milanese animato da C. Tenca, dove il 29 dic. 1847 apparve il
primo articolo firmato del L., L'arpa. Nel marzo 1848 il L., insieme con
il fratello Paolo e con Giulio Piatti, proprietario della libreria, si arruolò
nel II battaglione fiorentino e combatté a Montanara: di questa prima
esperienza militare rimangono, nelle Carte collodiane, tre lettere ad Aiazzi,
già notevoli per lucidità d'osservazione e descrizione. In estate il L.
tornò a Firenze e dovette trovarsi un altro impiego anche per poter aiutare la
famiglia colpita dalla malattia del padre, che morì alla fine di settembre a
Cortona. Per interessamento di Aiazzi fu nominato "messaggiere"
(segretario, commesso) del Senato toscano e arrotondò il modesto stipendio con
un'intensa attività di collaborazione a diverse testate, in particolare, al
periodico democratico Il Lampione (1848-49) di cui fu tra i fondatori. Qui
pubblicò numerosi articoli, per lo più non firmati, tra i quali spiccano alcuni
pezzi anticomunisti e antifemministi e, soprattutto, la serie di ritratti intitolata
"fisiologie" in cui già con matura incisività satirica tratteggiava
caratteri e tipi contemporanei, come quelli contrapposti del "codino"
e del "crociato" (cioè il falso volontario): in essi più che
"mazziniano sfegatato" (come lo definì Martini, p. 168), manifestava
tendenze repubblicane e democratiche derivate da Mazzini solo "in termini
generali" e in "modo indiretto" (G. Candeloro, C. Collodi nel
giornalismo del Risorgimento, in Studi collodiani, p. 68). Nella primavera
del 1849, con il ritorno dei Lorena nel Granducato, il L. dapprima rinunciò
all'impiego (o ne fu allontanato), poi, in giugno, fu reintegrato, ma la sua
condizione lavorativa dovette restare precaria, tanto che l'autunno dell'anno
successivo si dedicò alla traduzione dal francese del romanzo La figlia
dell'archibugieredi M. Masson che apparve a puntate nel periodico milanese
l'Italia musicale, per il quale nel 1850 compì un lungo giro tra Emilia e
Lombardia come critico corrispondente; con quella rivista continuò a
collaborare per tutto il 1851 (nell'agosto era di nuovo a Milano per i suoi
impegni giornalistici) e il 1852, quando perdette definitivamente il suo
impiego. Con il 1853 l'impegno del L. come giornalista e pubblicista si
intensificò ulteriormente ed egli divenne una delle firme di punta del
periodico artistico-letterario e teatrale L'Arte(cui collaborava anche I.
Nievo). Nel periodico fiorentino venne pubblicando articoli di critica
musicale, teatrale e letteraria (tra cui, nel 1854, una feroce stroncatura del
poema Rodolfo di G. Prati che anticipava di netto le prese di posizione
negative di F. De Sanctis e G. Carducci sul poeta trentino) e prose
umoristiche: tra l'altro, condusse una battaglia contro la pittura accademica
convergendo sulle posizioni dei macchiaioli, i cui più importanti esponenti (T.
Signorini, A. Tricca, S. Ussi) incontrava e frequentava al caffè Michelangiolo.
Il tutto "con uno stile rapido e di presa immediata, che si segnala per il
valore e la modernità del linguaggio" (Marcheschi, in C. Collodi, Opere,
p. LXXX). Contemporaneamente, fondò e diresse il periodico teatrale Lo
Scaramuccia, per il quale aveva reclutato collaboratori di livello, tra cui P.
Fanfani e il giovane P. Ferrigni (Coccoluto Ferrigni), poi famoso con lo
pseudonimo di Yorick. Ormai dedito a tempo pieno alla sua attività di
pubblicista e scrittore, estese il raggio delle sue collaborazioni
giornalistiche a periodici quali Lo Spettatore (cui collaboravano, tra gli
altri, G. Giusti, N. Tommaseo e R. Bonghi) e al giornale umoristico La Lente,
in cui per la prima volta usò lo pseudonimo di Collodi (nell'articolo Coda al
programma della Lente, 1856). Il L. coltivava anche ambizioni di
scrittore teatrale e nel 1853 compose il dramma in due atti Gli amici di casa
ispirato a un episodio reale e in cui si ritrovano evidenti influssi del
romanzo Beppe Arpia di P. Emiliani Giudici: tentò invano (1854-55) di farlo
rappresentare, ma il testo fu bloccato dalla censura, cosicché più tardi poté
pubblicarlo (Firenze 1856), ma non riuscì a farlo mettere in scena. Sempre nel
1856 scrisse e pubblicò (ibid.) Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno.
Guida storico-umoristica, nato come opuscolo-guida per viaggiatori in occasione
dell'inaugurazione della ferrovia Leopolda, che collegava appunto Firenze a Livorno.
In esso il L. contaminava e stravolgeva, tentando un'inedita forma di
giornalismo umoristico ispirato al modello di L. Sterne (cfr. Marcheschi, in C.
Collodi, Opere, pp. XV-XIX), il genere "popolare" del romanzo e
quello "borghese" della guida di viaggio. Così la narrazione
romanzesca, che procede in modo parodisticamente caotico e con l'intreccio
ingarbugliato della narrativa d'appendice, è inframmezzata da divagazioni con
informazioni utili o curiose per il viaggiatore sulle diverse località toccate
dalla ferrovia. Confortato dal buon esito di critica e pubblico del
Romanzo in vapore, il L. si dedicò alla stesura di un'altra opera romanzesca di
carattere parodistico, I misteri di Firenze. Scene sociali, che uscì a dispense
dall'ottobre 1857, preannunciata dalla stampa sin da maggio ed elogiata per lo
stile vivace e spontaneo. Il romanzo, che restò (forse intenzionalmente)
interrotto al primo volume, intendeva essere sin dal titolo parodia della
narrativa d'appendice alla E. Sue (I misteri di Parigi), ma si risolve, senza
il consolante lieto fine del romanzo popolare, in un'amara critica della
società fiorentina, moralmente e politicamente decaduta, condotta con uno stile
fortemente espressivo e satirico, con esiti non di rado farseschi e surreali.
Durante la stesura di queste opere, il L. proseguì incessantemente la sua
intensa attività di pubblicista e di operatore teatrale. Nel marzo 1856 assunse
l'incarico di segretario della compagnia teatrale Romandiolo-Picena fondata da
G. Servadio, facendo la spola nei mesi successivi tra Ancona, Bologna e Firenze
e intrecciando una breve e tormentata relazione amorosa con il mezzosoprano
Giulia De Filippi Sanchioli. Conclusa nell'ottobre del 1857 la sua attività di
segretario della Romandiolo-Picena, tornò per breve tempo a Firenze, da dove
ripartì improvvisamente (forse in seguito a un'altra infelice relazione
amorosa) la primavera successiva, spostandosi tra Milano e Torino come critico
del periodico L'Italia musicale. Nella capitale sabauda nell'aprile del
1859 si arruolò nell'esercito piemontese e partecipò come soldato semplice alla
guerra. Dopo l'umiliante armistizio di Villafranca, alla fine di agosto fu
posto in congedo e ritornò a Firenze. Qui, amareggiato e depresso, iniziò a
collaborare come "cronista settimanale" al giornale La Nazione,
diretto dall'amico A. D'Ancona, espressione del gruppo moderato che faceva capo
a B. Ricasoli. E proprio dalla cerchia di Ricasoli, tramite C. Bianchi, gli
venne chiesto di scrivere una replica all'opuscolo La politica napoleonica e
quella del governo toscano del conservatore federalista e neoguelfo E. Albèri,
uscito (con la falsa indicazione di Parigi, in realtà a Firenze) ai primi di
dicembre del 1859. In esso, con un violento attacco contro i toscani
filopiemontesi, i plebisciti e il partito unitario, si propugnava l'istituzione
di un Regno dell'Italia centrale, da assegnare, secondo il desiderio di
Napoleone III, a Gerolamo Bonaparte. Il L. rispose con l'ironico e brioso Il
sig. Albèri ha ragione!( Dialogo apologetico (scritto a Collodi e pubblicato a
Firenze alla fine di dicembre), in cui, fingendo di schierarsi dalla parte del
professore bonapartista, ne ridicolizzava la proposta politica, sottolineando
come sull'ipotesi dell'annessione convergesse la volontà prevalente dei
Toscani. Nel febbraio del 1860, per interessamento del marchese Ginori e
di Ricasoli, ricevette la nomina per il modesto ruolo di commesso aggregato
della commissione di censura teatrale; in marzo condusse dalle colonne de La
Nazione un'accesa campagna in sostegno dei plebisciti annessionistici. Nei mesi
successivi si imbarcò nell'impresa della riesumazione (dal 15 maggio 1860) del
quotidiano umoristico Il Lampione, di cui era insieme fondatore, compilatore e
direttore (fino al marzo 1861, mentre il fratello Paolo ne era
l'amministratore) e che, presentandosi come prosecuzione del giornale
interrotto nel 1849, intendeva incarnare ed esprimere l'evoluzione (non solo
del L.) dal repubblicanesimo quarantottesco al successivo e più maturo lealismo
annessionistico. A questa amara e disillusa evoluzione politica
corrispondeva del resto l'insoddisfazione personale per la sua posizione
lavorativa, ormai stabile ma modesta e non amata. Ai doveri del suo ufficio il
L. si dedicò sempre senza entusiasmo, anche quando, nel 1864, ebbe la nomina a
segretario di seconda classe nell'amministrazione provinciale di Firenze e poi,
nel 1874, quella a segretario di prima classe: appena poté, nel giugno 1881,
chiese e ottenne di essere collocato a riposo. Le non onerose
incombenze del suo impiego, pertanto, non gli impedirono di occuparsi con
crescente intensità delle sue molteplici attività di pubblicista, scrittore
teatrale e, infine, di cultore di cose di lingua. Così, nel novembre 1860,
recandosi a Milano per contattare Tenca e il gruppo del periodico Il
Crepuscolo, fu cooptato come segretario aggiunto nella Commissione promotrice
del Panteon italiano, cui era collegato il progetto di un'edizione nazionale
delle opere di Dante. Nel 1861 pubblicò l'opuscolo La Manifattura delle
porcellane di Doccia, steso (probabilmente per iniziativa del fratello Paolo,
direttore della fabbrica Ginori) come guida storica e illustrativa
dell'industria dei marchesi Ginori in occasione dell'Esposizione italiana che
si tenne quell'anno a Firenze. L'opuscolo del L., che ripercorreva abbastanza
fedelmente la linea espositiva di un analogo volumetto compilato ancora da
Albèri circa vent'anni prima, era anche un "elogio della politica
illuminata dei marchesi Carlo ("l'Owen della Toscana") e Lorenzo, per
migliorare le condizioni di vita dei propri operai" (Marcheschi, in C.
Collodi, Opere, p. XCIII). Sempre nel 1861, ne Il Lampione, apparve la
commedia Gli estremi si toccano, in seguito ampliata (probabilmente nel 1867)
con il titolo La coscienza e l'impiego, amara satira politica contro l'eterno
trasformismo, e in novembre poté finalmente far rappresentare il dramma Gli
amici di casa, rielaborato sul modello delle opere di V. Sardou in forma di
commedia in tre atti: l'accoglienza della critica fu tiepida, ma unanime
consenso ricevette la vivacità linguistica del testo. Al teatro il L.
continuò a dedicarsi per tutto il decennio successivo sia per dovere d'ufficio
(dal 1862 faceva parte della Società d'incoraggiamento teatrale e il 23 sett.
1867 nella Gazzetta d'Italia apparve un suo importante articolo tecnico sulla
Censura teatrale in Italia) sia come critico e in qualità di autore. Nel 1870
pubblicò a Firenze la commedia in tre atti L'onore del marito, rappresentata
per la prima volta al teatro Niccolini nel 1872, rivolta non tanto alla
condanna dell'adulterio quanto a sottolineare la vitalità della borghesia
attiva rispetto all'infiacchita e oziosa aristocrazia italiana. In quel periodo
attese anche alla stesura della commedia in quattro atti Antonietta
Buontalenti, che non risulta essere stata rappresentata; al 1872 risale inoltre
la composizione della commedia in due atti I ragazzi grandi, rappresentata con
scarso successo a Firenze nell'agosto dell'anno successivo. Subito trascritta
in forma di racconto lungo (o romanzo breve), fu pubblicata a puntate nel
Fanfulla nella primavera del 1873 con il significativo sottotitolo Bozzetti e
studi dal vero. Con esso per un verso si indicava il registro di spietata
lucidità con cui erano ritratti i protagonisti, viziati dall'ozio,
dall'agiatezza e dall'opportunismo politico; per l'altro si chiariva come il
"vero" che si prefiggeva il L., più che quello del naturalismo
letterario, era quello nitido, rapidamente tratteggiato e nettamente chiaroscurato
en plein air della contemporanea pittura toscana. Del resto, anche
nell'intensa attività giornalistica esercitata dal L. nel quindicennio che va
dall'Unità al 1876 (in particolare in La Nazione, La Gazzetta del popolo e, dal
1871, nel Fanfulla), la sua attenzione di notista politico e di osservatore e
commentatore di costume andò concentrandosi, con toni progressivamente amari e
disillusi, sull'esame dei problemi, dei conflitti e degli scandali dell'Italia
appena unificata, con attacchi sempre più ironici e velenosi contro personaggi
e provvedimenti politici (come M. Coppino e la sua legge sull'istruzione
elementare, Q. Sella e la tassa sul macinato, il corso forzoso e la politica
fiscale dei governi della Destra) e soprattutto contro tipi, costumi e mentalità
dominanti, fino all'acme paradossale e sferzante della Delenda Toscana,
sarcastica lettera aperta a M. Minghetti, pubblicata il 30 genn. 1876 nel
Fanfulla. Qui, in risposta alla ventata antitoscana successiva alla polemica
sul privilegiato esercizio delle ferrovie, era esposta la paradossale e
sferzante proposta di sopprimere la Toscana stessa, cancellandola dalla carta
geografica del Regno d'Italia. A questa oltranza polemica, pagata
peraltro cara dall'impiegato L., diffidato, in quanto dipendente del ministero
degli Interni, da G. Nicotera e da F. Crispi dal pubblicare articoli politici,
seguì un deciso cambiamento di attività e di orizzonti. In primo luogo,
al giornalismo etico-politico militante subentrò una fase in cui il L. si
dedicò al riordino e alla pubblicazione in volume del meglio della propria
produzione pubblicistica (racconti e cronache) nelle raccolte, dai titoli
programmaticamente eloquenti, Macchiette (Milano 1880) e Occhi e nasi. Ricordi
dal vero (Firenze 1881). In esse riunì, senza alcuna revisione, semplicemente
legate con il "filo di refe", come avvertiva non senza autoironica
civetteria nella prefazione di Macchiette, le prove più tipiche della prosa
giornalistica, caratterizzate da "sapienti scorciature e tagli narrativi"
(Asor Rosa, p. 554) a formare un antinaturalistico ritratto "alla
macchia" dell'Italia contemporanea, schizzato, cioè, "dal vero"
non a "figurine intere" ma con i tratti essenziali dei
"profili", gli occhi e i nasi (prefazione a Occhi e nasi).
Inoltre, si fece più consapevole la sua attenzione, sempre così acuta, ai
fatti di lingua, e tale senso nativo della lingua venne precisandosi in una più
chiara adesione al fiorentino vivo di tono medio. Proprio per questo nel 1868
fu nominato dal ministro E. Broglio membro straordinario della giunta per la
compilazione del vocabolario dell'uso fiorentino, impresa alla quale, peraltro,
dette scarso contributo. Il L. si indirizzò, dapprima casualmente e
occasionalmente, poi con impegno, assiduità e adesione personale sempre più
convinti, verso la letteratura per l'infanzia. Questa gli offriva un terreno di
illimitata libertà fantastica in cui superare la grigia realtà del presente e
insieme la possibilità di una sua piena partecipazione al clima
"fortemente pedagogizzante" del "mondo morale e intellettuale
del tempo", dominato da un "bisogno incoercibile di guardare al di
sotto della superficie" delle cose (Asor Rosa, p. 555), dal quale
prendevano le mosse i due diversi ma in fondo convergenti filoni della letteratura
verista e della letteratura moralistica e normativa alla De Amicis. L'occasione
per quella svolta fu offerta nel 1875 al L. dalla dinamica casa editrice
fiorentina dei fratelli Paggi, all'avanguardia nel fiorente mercato
dell'editoria scolastica, che gli propose di tradurre i Contes e le Histoires
di Ch. Perrault, nonché le favole della Contessa di Aulnoy e di Jeanne-Marie Le
Prince de Beaumont. La versione, condotta dal L. con leggere variazioni
rispetto agli originali e con stile piano ed elegantissimo, uscì l'anno
seguente con il titolo Racconti delle fate e le illustrazioni di E.
Mazzanti. Da allora, pur riprendendo la collaborazione al Fanfulla (1878)
e continuando la sua attività di critico teatrale, il L. si mosse quasi
esclusivamente nel campo della letteratura scolastica e per ragazzi. Così,
sempre presso Paggi pubblicò con discreto esito i due libri di lettura
Giannettino (1877), che sin nel titolo riprendeva il fortunato romanzo
pedagogico Giannetto di L.A. Parravicini (1837), e Minuzzolo (1878): entrambi
erano storie di bambini discoli o svogliati, ricondotti alla scuola e alla
normalità dalle famiglie e da esperienze che li inducevano a riflettere (lo
schema è già quello di Pinocchio, ma le peripezie dei due protagonisti si
svolgono sullo sfondo della Firenze contemporanea). Ormai
accreditato tra i più ricercati autori di libri scolastici e per l'infanzia, il
L. (che per le sue opere pedagogiche ottenne nel 1878 la nomina a cavaliere
della Corona d'Italia e nel 1880 ricevette da A. Conti, assessore alla cultura
del Comune di Firenze, l'incarico di compilare i libri di testo per le scuole
fiorentine) si dedicò con insolita metodicità alla compilazione di una lunga
serie di opere che configuravano una sezione autonoma, personale e sistematica,
all'interno della "Biblioteca scolastica" della casa editrice Paggi.
Nacque così, tra l'altro, una serie di volumi imperniati sulla figura di
Giannettino: il Viaggio per l'Italia di Giannettino: Italia superiore (1880),
seguito nel 1883 dal secondo volume dedicato all'Italia centrale e nel 1886 dal
terzo, sull'Italia meridionale; La grammatica di Giannettino (1883); L'abbaco
di Giannettino(1884); La geografia di Giannettino (1885); fino a La lanterna
magica di Giannettino (1890). Con la loro formula innovativa questi testi
costituirono una novità ben accolta dal mondo scolastico, ma non sempre
apprezzata dai vertici più austeri e arcigni del ministero della Pubblica
Istruzione (cfr. Raicich, p. 74 n.): le diverse discipline, infatti, erano
esposte in forma decisamente scherzosa e discorsiva, spesso apertamente
dialogica nell'intento di alleggerire la finalità didascalica del testo e
rendere l'apprendimento il più possibile piacevole e
"naturale". Al centro di tale intensa attività vanno inquadrate
la nascita e la complessa vicenda redazionale ed editoriale de Le avventure di
Pinocchio. Il libro nacque per le insistenze di G. Biagi, vecchio amico del L.,
che lo voleva tra i collaboratori del periodico Il Giornale per i bambini di
cui era animatore e che era stato fondato nel 1881 da F. Martini con
l'ambizione di rinnovare la letteratura infantile italiana. Il L., ormai stanco
e disilluso, rispose controvoglia inviando all'amico i primi tre capitoli di un
testo intitolato La storia di un burattino (dallo stesso L. definito, con la
consueta autoironia, "una bambinata"), pubblicati nei numeri di
luglio del Giornale. I capitoli successivi apparvero nei numeri dal 4 agosto al
27 ottobre: la vicenda si concludeva al capitolo XV con l'impiccagione e la
presunta morte del burattino. Forse per le insistenze di Biagi e certo per il
successo riscosso dalla storia, il L., dopo molti dinieghi, si decise a
proseguire la narrazione, il cui seguito, con il titolo ormai definitivo di Le
avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, iniziò a essere pubblicato (dal
cap. XVI) dal febbraio 1882. La pubblicazione proseguì a ritmo irregolare
durante tutto il 1882 per concludersi (con il XXXVI e ultimo capitolo) nel
gennaio 1883. Velocissima fu invece la pubblicazione in volume, che uscì nel
febbraio successivo presso Paggi, con le illustrazioni, di nuovo, di Mazzanti;
sempre presso Paggi apparvero, e andarono presto esaurite, una seconda edizione
nel 1886 (lo stesso anno in cui E. De Amicis pubblicava Cuore), una terza
(1887) di cui non restano esemplari, e una quarta (1888). L'ultima edizione
uscita vivente l'autore fu quella pubblicata nel 1890 presso R. Bemporad &
figlio concessionari della Libreria Paggi. Non è sicuro che il L. abbia rivisto
personalmente tutte queste edizioni, che pure furono stampate con il suo
consenso; è certo, però, che nel corso delle varie ristampe il testo fu
alterato da refusi e banalizzazioni. Se ci si limita alle sole
circostanze esterne della composizione e della pubblicazione di Pinocchio,
dunque, può risultare fondata la qualifica di "capolavoro scritto per
caso" risalente a P. Pancrazi. In essa, oltretutto, è cristallizzata in
un'efficace formula critica la constatazione che la straordinaria qualità
espressiva della "bambinata" ha finito per mettere in ombra il resto
dell'intensa carriera letteraria e giornalistica del L., il quale, se non
avesse scritto il suo capolavoro, sarebbe comunque restato, al di là delle sue
ambizioni teatrali, uno dei protagonisti della narrativa umoristica e soprattutto
del giornalismo della seconda metà dell'Ottocento. In realtà,
nell'archetipica polisemia della fiaba e con l'enigmatica perspicuità del
capolavoro, in Pinocchio convergevano, in una struttura insieme profondamente
coesa, traballante e sfuggente, tutte le componenti e le esperienze della vita
e della carriera letteraria del L.: dalla sua lunga militanza come scrittore
satirico e bozzettista (trasfusa nelle numerose figure e figurine che animano
l'universo del burattino), alla sua intensa attività di autore di testi
scolastici (da cui deriva il registro scherzoso e colloquiale con cui è
condotta la narrazione), alla sua ricerca di una lingua non letteraria e
mediana, che trova piena realizzazione nel toscano "vivo" in cui la
celebre fiaba è narrata. Di tutto ciò non si accorsero né i
contemporanei, che decretarono a Le avventure di Pinocchio un successo
crescente ma circoscritto all'esiguo spazio della letteratura infantile, mentre
la fortuna editoriale della "bambinata" veniva crescendo fino a farne
il libro più letto e tradotto al mondo dopo la Bibbia, né gli antesignani della
critica collodiana (da P. Hazard, a Pancrazi, a B. Croce, fino ad A. Savinio e
A. Baldini), i quali, rivolti a indagare e rivendicare Pinocchiocome capolavoro
della letteratura mondiale, non si curarono di ricostruirne i nessi con la vita
e la carriera del suo autore. Negli anni della composizione e
pubblicazione di Pinocchio, il L. proseguì la collaborazione al Fanfulla (fino
al 1897) e assunse parte sempre più attiva nella gestione del Giornale per i bambini,
di cui divenne direttore nel biennio 1883-85 e nel quale pubblicò racconti e
novelle quali Chi non ha coraggio vada alla guerra. Proverbio in due parti, La
festa di Natale e Pipì lo scimmiottino color di rosa, quest'ultima confluita
con altri racconti e memorie, tra cui il brioso dialogo Dopo il teatro, nel
volume Storie allegre pubblicato nel 1887, sempre presso Paggi. L'anno
prima era morta la madre, presso la quale il L. ancora viveva, e per lui fu un
colpo da cui non riuscì a riprendersi. Gli anni successivi furono i più tristi
e solitari della vita del L. che, già minato nel fisico, venne sempre più
chiudendosi in se stesso e isolandosi nel suo lavoro. Il L. morì a
Firenze improvvisamente, la sera del 26 ott. 1890. Dopo la sua morte, su
incarico del fratello Paolo, il grammatico e lessicografo purista G. Rigutini
ordinò e raccolse in due volumi (Note gaie e Divagazioni critico-umoristiche,
editi entrambi a Firenze nel 1892) gran parte delle prose sparse del L.,
intervenendo con arbitrarie correzioni e aggiunte ai testi. Rigutini e il
fratello Paolo, inoltre, passarono in rassegna la vasta raccolta delle sue
carte, provvedendo a distruggere quasi tutte le lettere (private o d'argomento
politico) che avrebbero potuto nuocere all'onorabilità del L. e di molti
viventi, e soprattutto molti inediti, al fine di salvaguardare "il buon
nome del Collodi scrittore" (cfr. Paolo Lorenzini [Collodi nipote], pp.
70, 74). Le non molte carte sopravvissute furono donate dall'ultimo dei
fratelli, Ippolito, alla Biblioteca nazionale di Firenze. Fonti e Bibl.:
Firenze, Biblioteca nazionale, N.A., 754: Carte Lorenzini, cassette I, II, III;
un altro nucleo di carte è custodito presso l'archivio del Gruppo editoriale
Giunti Bemporad Marzocco di Firenze, erede della casa editrice Paggi (cfr. M.J.
Minicucci, Tra l'inedito e l'edito delle carte manoscritte di C. L., in Studi
collodiani. Atti del I Convegno internazionale,( 1974, Pescia 1976, pp.
381-403). Altri documenti sono presso l'Autografoteca Bastogi della Biblioteca
Labronica F.D. Guerrazzi di Livorno e presso la Biblioteca nazionale di Roma.
Infine, numerosi cimeli sono conservati presso la Biblioteca Marucelliana di
Firenze (cfr. i cataloghi Collodi giornalista e scrittore, a cura di R. Maini -
P. Scapecchi, Firenze 1981; Pinocchio e pinocchiate nelle edizioni fiorentine
della Marucelliana, a cura di R. Maini - M. Zangheri, Firenze 2000). Tra
le testimonianze biografiche contemporanee, i necrologi di E. Checchi e Yorick
(rispettivamente nel Fanfulla della domenica e nella Domenica fiorentina, 2
nov. 1890; i profili premessi dai curatori a due successive edizioni delle Note
gaie del L. (a cura di G. Rigutini, Firenze 1892, pp. V-XVI; a cura di I.
Cortona [Lorenzini], ibid. 1911, pp. III-XL); G. Biagi, Il babbo di
"Pinocchio": C. Collodi, in La Lettura, marzo 1907, pp. 184-190; F.
Martini, Confessioni e ricordi (Firenze granducale), I, Firenze 1922, pp. 168
s.; inoltre P. Lorenzini, Collodi e Pinocchio, Firenze 1954; R. Bertacchini, Il
padre di Pinocchio. Vita e opere del Collodi, Milano 1993; B. Traversetti,
Introduzione a Collodi, Roma-Bari 1993; Cronologia, in C. Collodi, Opere, a
cura di D. Marcheschi, Milano 1995, pp. LXVII-CXXIV. Manca un'edizione completa
delle opere del L.: il progettato Tutto Collodi, a cura di P. Pancrazi, è
rimasto interrotto al primo volume (Firenze 1948); la più ampia raccolta
attualmente disponibile è quella delle Opere, a cura di D. Marcheschi, che
nella Bibliografia delle opere di C. Collodi dà conto delle numerose edizioni e
ristampe dei testi giornalistici e delle opere minori (narrative e teatrali)
del L.: va inoltre ricordata la ristampa anastatica della Grammatica di
Giannettino, a cura di F. Geymonat, Firenze 2003. De Le avventure di
Pinocchio si segnalano solo le edizioni di particolare rilievo: le due edizioni
critiche, la prima a cura di A. Camilli, Firenze 1946 (basata sull'edizione
Paggi del 1883); la seconda, a cura di O. Castellani Pollidori, Pescia 1983
(fondata sull'edizione Bemporad 1890 - l'ultima rivista dall'autore -, ma
corredata delle varianti delle precedenti stampe e dei manoscritti
dell'autore); inoltre, le tre edizioni curate da F. Tempesti (tutte pubblicate
a Milano) nel 1972, nel 1983 e nel 1993, corredate da un ampio commento e da
ricchi apparati documentari; infine, quella compresa nella raccolta di Opere, a
cura di D. Marcheschi, cit. (pp. 359-526), con ampio corredo di note (pp.
916-1003). Tra le più recenti, quella (Torino 2002) con introd. di S.
Bartezzaghi e prefaz. di G. Jervis, e quella (Milano 2002) con introd. di P.
Italia (pp. VII-XXII) e prefaz. di V. Cerami (pp. XXII-XXVII). Per il
resto si rinvia (anche per la letteratura critica) alla Bibliografia Collodiana
(1883-1980)di L. Volpicelli (Pescia 1980), da integrare con la citata
Bibliografia di D. Marcheschi (pp. 1119-1130, aggiornata al 1994), alla
consultazione del catalogo della Biblioteca Collodiana e all'Archivio digitale
degli articoli su C. Collodi e Pinocchio (on-line su internet), gestiti dalla
Fondazione nazionale Carlo Collodi di Pescia. La storia degli studi
critici sul L. (in gran parte contributi su Pinocchio) è ricostruita in due
ampie panoramiche: Da Collodi a L.: sulla fortuna critica di D. Marcheschi, in
C. L. oltre l'ombra di Collodi, a cura di G.E. Viola - F. Rovigatti, Roma 1990,
pp. 55-64; Pinocchio tra due secoli. Breve storia della critica collodiana di
R. Bertacchini, in C. L.- Collodi nel centenario. Atti del Convegno,
Roma-Pescia( 1990, Roma 1992, pp. 121-164. Pertanto, diamo per esteso solo i
riferimenti agli incunaboli della critica collodiana richiamati nel testo: P.
Hazard, La littérature enfantine en Italie, in Revue des deux mondes, 15 febbr.
1914, pp. 842-870; P. Pancrazi, Elogio di Pinocchio [1921], in Id., Venti
uomini, un satiro e un burattino, Firenze 1923, pp. 201-205; B. Croce,
Pinocchio, in Id., La letteratura della Nuova Italia, V, Bari 1939, pp.
361-365; P. Bargellini, La verità di Pinocchio, Brescia 1942; A. Savinio,
Collodi, in Id., Narrate uomini la vostra storia, Milano 1944, pp. 177-195; V.
Fazio Allmayer, Commento a Pinocchio, Firenze 1945; A. Baldini, La ragion
politica di "Pinocchio" (1876), in Id., Fine Ottocento. Carducci,
Pascoli, D'Annunzio e minori, Firenze 1947, pp. 118-124; P. Pancrazi,
Capolavoro scritto per caso[1948], in Id., Scrittori d'oggi, 5, Segni del
tempo, Bari 1950, pp. 165-171. Inoltre, va ricordato l'impulso dato allo studio
della personalità e dell'opera del L. dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi,
a Pescia, soprattutto con una lunga serie di congressi scientifici: Studi
collodiani. Atti del I Convegno internazionale,( 1974, Pescia 1976; Pinocchio
oggi. Atti del Convegno pedagogico,( 1978, Pescia-Collodi 1980; "C'era una
volta un pezzo di legno". Atti del Convegno "La simbologia di
Pinocchio", Pescia( 1980, Milano 1981; Folkloristi italiani del tempo del
Collodi(, Pescia( 1982, a cura di P. Clemente - M. Fresta, Montepulciano 1986;
Pinocchio fra i burattini. Atti del Convegno internazionale, ( 1989, a cura di
F. Tempesti, Firenze 1993; Pinocchio sullo schermo e sulla scena. Atti del
Convegno internazionale,( 1990, a cura di G. Flores d'Arcais, Firenze 1994;
Scrittura dell'uso al tempo del Collodi( 1990, a cura di F. Tempesti, Firenze
1994; Pinocchio nella pubblicità(, Pescia( 1995, a cura di P.F. Bernacchi,
Firenze 1997; Sterne e Collodi. Atti della tavola rotonda,( 1995, Lucca
1999. Per il centenario della morte del L. vanno ricordati il volume
promosso dalla Banca Toscana, C. Collodi, lo spazio delle meraviglie, a cura di
R. Fedi, con introduzione di L. Comencini e Suso Cecchi D'Amico, s.l. [ma
Firenze] 1990 e le citate pubblicazioni dell'Istituto dell'Enciclopedia
Italiana a Roma: il catalogo C. L. oltre l'ombra di Collodi; e gli atti del
Convegno C. L.- Collodi nel centenario. Tra gli studi dell'ultimo
decennio: M. Raicich, Di grammatica in retorica. Lingua scuola editoria nella
Terza Italia, Roma 1996, pp. 3-7, 71 s., 74, 231; G. Cives, Pinocchio tra
realtà e sogno, in F. Cambi - G. Cives, Il bambino e la lettura. Testi
scolastici e libri per l'infanzia, Pisa 1996, pp. 279-314; E. Giachery, Tre
compari intorno a un burattino, in Id., La letteratura come amicizia, Roma
1996, pp. 137-146; M. Gómez del Manzano - G. Janier Manica, Pinocchio in
Spagna, Scandicci 1996; A. Asor Rosa, Le avventure di Pinocchio, in Id., Genus
Italicum. Saggi sull'identità letteraria italiana nel tempo, Torino 1997, pp.
551-617; P. Citati, Il ritratto di "Pinocchio", in Id., Ritratti di
donne, Milano 1997, pp. 148-160; G. Cives, Da "Pinocchio" a
"Cuore": due fortune molto diverse, in Scuola e città, XLVIII (1997),
pp. 13-23; M. Farnetti, I notturni di Pinocchio, in Id., L'irruzione del vedere
nel pensare. Saggi sul fantastico, Pasian di Prato 1997, pp. 71-86; G.
Gasparini, La corsa di Pinocchio, Milano 1997; D. Lanza, Lo stolto. Di Socrate,
Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune, Torino 1997, pp.
170-175; F. Tempesti, Pinocchio, in I luoghi della memoria: strutture ed eventi
dell'Italia unita, a cura di M. Isnenghi, Roma-Bari 1997, pp. 115-137; V.
Spinazzola, Pinocchio & C., Milano 1997 (in partic. pp. 9-97); P.M. Toesca,
La filosofia di Pinocchio, ovvero l'Odissea di un ragazzo per bene con memoria
di burattino, in Forum Italicum, XXXI (1997), 2, pp. 459-486; L. Pizzoli, Sul
contributo di "Pinocchio" alla fraseologia italiana, in Studi
linguistici italiani, XXIV (1998), pp. 167-209; R. Randaccio, La "Legge
shandyana del nome" nei personaggi di C. Collodi, in Riv. italiana di
onomastica, IV (1998), pp. 59-69; R. Bertacchini, Collodi poeta di teatro, in
Nuova Antologia, 1999, n. 2122, pp. 244-253; G. Biffi, Alcuni interrogativi su
Collodi e Pinocchio, in Studi cattolici, XLIII (1999), pp. 522-526; R. Campa,
La metafora dell'irrealtà: saggio su "Le avventure di Pinocchio",
Lucca 1999; Sterne e Collodi, Lucca 1999 (testi di R. Bertacchini, D.
Marcheschi, F. Tempesti); E. Guagnini, Il "Romanzo in vapore" e la
tradizione delle guide e della letteratura di viaggio, in Id., Viaggi
d'inchiostro. Note su viaggi e letteratura in Italia, Udine 2000, pp. 69-84; T.
Iermano, Da Parravicini a De Amicis: considerazioni sulla letteratura per
l'infanzia tra Risorgimento e Italia umbertina, in Studi piemontesi, 2000, n.
2, pp. 345-362; M. Carosi, Pinocchio. Un messaggio iniziatico, prefaz. di G. De
Turris, Roma 2001; A. Gnocchi - M. Palmaro, Ipotesi su Pinocchio, Milano 2001;
S. Moret, Pinocchio e le "pinocchiate" in Francia, in Levia gravia,
III (2001), pp. 77-88; L. Tamburini, Il cuore di Collodi e quello di De Amicis,
in Studi piemontesi, XXX (2001), 2, pp. 295-314; M. Villoresi, La letteratura poliziesca
e del mistero ambientata a Firenze. Contributo per un itinerario di ricerca, in
Archivi del nuovo, 2001, n. 8-9, pp. 65-83; M. Scollo Lavizzari, Della
disubbidienza in Pinocchio, in Nuovi Argomenti, s. 5, ottobre-dicembre 2002, n.
20, pp. 322-339; F. Geymonat, Una grammatica di buon senso, in C. Collodi, La
grammatica di Giannettino, a cura di F. Geymonat, Firenze; Marello, La dubbia
efficacia del paternalismo induttivo, ibid., pp. XIX-XXII; O. Castellani
Pollidori, In riva al fiume della lingua. Studi di linguistica e filologia,
Roma 2004, ad ind.; Il giro di Pinocchio in due giornate. Convegno
internazionale di studi, Pisa. Proietti Ho intervistato G. presso la sua
casa di Roma. Pochi mesi prima avevo deciso, insieme al mio relatore Amoroso,
di scrivere un saggio i sull’estetica di G.. G., molto gentilmente, non solo ha
concesso l’intervista ma l’ha rivista e mi ha fornito indicazioni importanti
per la stesura della tesi. G., nei suoi testi c'è stato un progressivo
spostamento di interesse dalla semiotica all'estetica, in che modo lo
descriverebbe? Come lo motiva? Io mi sono occupato molto prima di estetica che
di SEMIOTICA. Ma quando ho cominciato ad occuparmi di SEMIOTICA, l’interesse
non e rivolto solo alle opere d’arte, anche se l’occasione e questa. Perché mi
sono occupato di SEMIOTICA? Sono stato attratto anch’io nel vortice della MODA
della SEMIOTICA. Ma forse ho anche qualche motivo serio per farlo. Provengo
dalla cultura estetica imperante in Italia, di tipo crociano, dove l’arte viene
riportata all’intuizione, e non si dice quasi nulla di più. Non si sa in alcun
modo come l’estrinsecazione di questa intuizione si strutturi e sia
analizzabile. Lo stesso Croce nelle sue opere critiche conduce analisi critiche
vere e proprie in modo assai esiguo. Poesia e non-poesia e quasi nient’altro.
Anche i tentativi che sono fatti sulla scia 2crociana nell’ambito di arti
particolari, nell’architettura da parte di Zevi , nella musica da parte d’altri
e così via, servirono fino a un certo punto, perché resta pur sempre quelle
categoria fissa e indistinta dell’intuizione. Tanto meno si puo sapere, come
pure e nella mente di Croce, se e quando un’opera d’arte e veramente un’opera
d’arte, se si potesse distinguere fra un’opera d’arte riuscita e un’opera
d’arte non riuscita e quindi non più opera d’arte. Appunto questo intuizionismo
mi urta. Non a caso mi avvicinai in un [Questa intervista nasce dunque come
appendice al saggio di Ferrari, Estetica e FILOSOFIA in G, Pisa. Zevi, Saper
vedere l’architettura, Einaudi, Torino] primo momento a Volpe, citato già nel
mio saggio e ampiamente discusso insieme al pensiero di Anceschi, di Formaggio
e di molti altri. Perché Volpe? Perché in lui c’e l’esigenza di riportare
l’opera d’arte a un uso specifico del LINGUAGGIO. In VOLPE insomma l’opera si
presenta come analizzabile, ed effettivamente Volpe conduce ANALISI SEMANTICHE,
piacciano o no, più che analisi sorvolanti sulla mera forma. Tali analisi
semantiche si occupano inoltre anche di varie arti non linguistiche.
L’appendice alla Critica del gusto, che riprende il tema del Laocoonte
lessinghiano, contiene infatti riferimenti, per esempio, alla pittura, e non è
un caso che al proposito si citi Brandi, che non e mai un semiotico, anzi e un
accanito ANTI-semiotico, e tuttavia pone le basi di un’autentica analisi
dell’opera d’arte. Tra parentesi: io apprezzo tuttora moltissimo Brandi, che ho
sempre letto. Insomma: mi interessa di poter disporre di una teoria che
permettesse di analizzare, sì, la struttura delle opere, ma anche la loro
struttura COMUNICATIVA. Ero tuttavia contrario al modo semplicistico allora
adottato frequentemente, di prendere pezzi materiali di opere e classificarli
come SEGNI (per esempio,
nell’architettura, «capitello», «colonna», «base», e così via), e ho tentato
invece un’impresa molto più difficile e in qualche modo più fine, che però si
dimostra anch’essa fallimentare o piuttosto inutilizzabile. Mi sforzo cioè di
produrre una semiotica formale mediante operazioni analoghe a quelle che si
conducono sul linguaggio, dove appunto si arriva a unità formali, non
materiali. Monemi e fonemi, per esempio, non sono pezzetti di frase, ma unità
formali costitutive della sequenza linguistica. Volevo ottenere insomma una
autentica leggibilità dell’opera, non puramente retorica, ma aderente alla sua
costituzione. Non pretendo, certo, di arrivare attraverso l’analisi di un’opera
a giustificare la sua bellezza o non bellezza, il giudizio estetico è un'altra
cosa, volevo solo analizzare e capire l’oggetto, che poteva poi essere opera
d’arte o altre cose, anche non opere d’arte, anche oggetti comuni. Ho
intrapreso dunque questa impresa assai ardua, ma a un certo punto mi sono
accorto che quel lavoro puo forse essere interessante come mero esperimento, ma
non porta a niente. In realtà non porta a niente né la semiotica materiale di
tanti altri, né la mia semiotica formale. Ho avuto una vera e propria crisi
teorica dopo aver scritto Progetto di semiotica, saggio semioticamente troppo
ambizioso. La crisi si risolse con Ricognizione della semiotica, che è una
dichiarazione di abbandono sostanziale della semiotica e un’apertura più
decisa, anche se già più che affiorante nei saggi precedenti, verso altri
orientamenti. Una precisazione importante. Mi sono distaccato dagli studi di
semiotica sulla base di un accorgimento ancora più fondamentale, vale a dire: tento
di utilizzare opportunamente gli strumenti linguistici anche per i linguaggi
non verbali e di arrivare a soluzioni non ovviamente identiche, ma ANALOGHE,
nella definizione del loro codice, e mi sono accorto a un certo punto che
neanche il codice linguistico è un vero e proprio codice. C’è, sì, una parte
codificata, fonematica, monematica e grammaticale. Ma, nell’uso, poi, il
linguaggio è creativo, continuamente si amplia, muta, e così via. E mi sono
convinto che sarebbe stato assurdo pretendere qualcosa di [ G., La crisi
semantica delle arti, Officina Edizioni, Roma. Volpe, Critica del gusto,
Feltrinelli, Milano. G., Progetto di semiotica. Messaggi artistici e linguaggi
non-verbali, Problemi teorici e applicativi, Laterza, Bari. G., Ricognizione
della semiotica. Tre lezioni di, Officina Edizioni, Roma] più da linguaggi
chiaramente ancora meno codificati, come per esempio il presunto linguaggio
figurativo. Mi ha allontanato dalla semiotica, inoltre, l’approfondimento della
filosofia di Kant. Naturalmente, mi ero da sempre occupato di Kant e in
particolare della terza Critica, e ho tenuto sull’argomento vari corsi di
lezioni. E via via che ando maturando una mia interpretazione di Kant, essa e
sempre più in collisione con una prospettiva semiotica. Non che le opere non
siano analizzabili, ma sono analizzabili con strumenti diversi, non con
strumenti propriamente semiotici. Ma questo è un altro discorso. Come reputa di
inserirsi nella tradizione kantiana in Italia? Quali sono stati e sono i suoi
riferimenti imprescindibili in essa, e come ritiene di averli rielaborati? Chi
sono stati e sono i suoi interlocutori privilegiati? Il riferimento più
significativo è SCAVARELLI. Scaravelli dà un’interpretazione fulminante della
terza Critica, mettendo in evidenza cose che non sono mai state viste, e che
invece, dopo aver letto Scaravelli, risultano addirittura ovvie. Debbo citare
anche un autore, un po’ più antico, che pure dice cose molto interessanti: BARATONO,
che sostanzialmente interpreta il principio estetico della facoltà di giudizio
come un principio per la possibilità dell’esperienza particolare della natura e
quindi della scienza. È insomma una parziale anticipazione di Scaravelli. Un
ultimo riferimento notevole è MATHIEU, che è giunto a risultati analoghi nei
riguardi del cosiddetto Opus postumum. Questi sono i miei più importanti
riferimenti. Tutti italiani? Naturalmente ho letto e apprezzato anche molte
opere di studiosi non italiani, da Cassirer a De Vleeschauwer, da Hinske a
Guyer, e così via. Ma sa che cosa si dice, scherzando, ma fino a un certo
punto, in Germania, proprio nell’ambiente di Hinske?, che gli studi kantiani si
sono ormai trasferiti in Italia. I miei interlocutori... non è che io abbia
tanti interlocutori. Insomma: molti che si occupano di Kant non si occupano
molto di me, e io non mi occupo molto di loro. Alcuni interlocutori, sì, li ho,
e ottimi. Per esempio MARUCCI, con cui ho avuto anche una corrispondenza che,
come lei sa, è stata pubblicata, mi pare, in «Studi di estetica». Con Marcucci
sono in ottimi rapporti, abbiamo sempre scambiato idee, mi manda i suoi saggi e
io gli mando i miei. Insomma discutiamo, anche se non siamo sempre d’accordo,
soprattutto sul punto fondamentale dell’interpretazione del principio estetico
della facoltà di giudizio. Ma spesso è più [Le considerazioni più rilevanti
sulla terza Critica sono in: Scaravelli, Osservazioni sulla «Critica del
Giudizio», poi in Scaravelli, Scritti kantiani, La Nuova Italia, Firenze. Cfr.
Baratono, Il pensiero come attività estetica. Introduzione alla Critica del
Giudizio, in «Logos. Mathieu, La filosofia trascendentale e l’ «Opus postumum»
di Kant, Edizioni di «Filosofia», Torino; Kant, Opus postumum, a cura di
Mathieu, Zanichelli, Bologna. G., Marcucci, Lettere kantiane, in «Studi di
estetica»] proficuo non essere d’accordo, che l’esserlo. E ancora: Amoroso. Con
Amoroso ho scambiato idee, ho letto il suo saggio su Kant che apprezzo molto.
Per esempio, ci siamo visti in occasione di un seminario kantiano a Palermo, e
abbiamo parlato a lungo. E ancora Makkreel, che ho conosciuto a Salle, e Rocca,
che mi interessa molto. A proposito di Salle, proprio lì Amoroso ed io
scoprimmo, chiacchierando insieme, non senza stupore e forse con un po’ di
disappunto, che stavamo entrambi traducendo la terza Critica, rispettivamente:
Critica della capacità di giudizio e Critica della facoltà di giudizio. Ma
dovrei ricordare alcuni dei miei allievi, con cui sono molto legato e con cui
c’è sempre stato uno scambio molto forte su problemi kantiani: Giacomo,
Montani, Catucci, Velotti, che ha scritto un bel saggio che si occupa largamente
di Kant, recentemente edito da Laterza. E soprattutto Hohenegger, con il quale
ho lavorato insieme nella traduzione della terza Critica, edita da Einaudi, e
nella stesura della relativa Introduzione. E altri ancora. Rocca è un caso per
me leggermente, come dire?, angustiante, perché è un ottimo studioso ed è per
fortuna d’accordo con me su molti punti, abbiamo anche parlato insieme oltre
che scritto reciprocamente uno dell’altro, però non accetta, al pari di
Marcucci, la mia interpretazione del principio estetico come il principio
stesso della facoltà del giudizio. Eppure Kant dice, mi pare più volte e
chiaramente in tutto il testo, che quello è l’unico principio costitutivo della
facoltà di giudizio, mentre il principio teleologico è soltanto derivato da
quello. Il caso di Rocca è in un certo senso l’inverso del caso di DESIDERI,
che è senza dubbio, anche lui, un studioso bravo, interessante, forse un po’
complicato qualche volta, ma bravo. Perché inverso? Perché recentemente è
uscito un suo saggio, in cui lui riprende in sostanza la mia interpretazione,
che a lui sta bene, al contrario di Rocca. Ebbene, [ Cfr. G., Estetica ed
epistemologia. Riflessioni sulla “Critica del Giudizio” di Kant, Bulzoni, Roma,
(2a ed. con una Premessa dell’autore: Unicopli, Milano); Marcucci,
Epistemologia ed estetica in Kant, in «Physis». Amoroso, Senso e consenso. Uno studio
kantiano, Guida, Napoli, Seminario promosso dal Centro Internazionale Studi di
Estetica e svoltosi a Palermo, Grand Hotel des Palmes, Tema del convegno:
Baumgarten e gli orizzonti dell’estetica; contemporaneamente all’uscita di Baumgarten,
Lezioni di estetica, a cura di Tedesco, Aesthetica, Palermo, Hanno introdotto
la discussione Amoroso, Ferraris, G., Russo. Partecipanti: Carbone, Carchia,
Angelo, Giacomo, Diodato, Ferrario, Goldoni, Griffero, Kobau, Lombardo,
Mattioli, Mazzocut-Mis, Montani,
Pimpinella, Pizzo Russo, Salizzoni, Tedesco, Tomasi, e Velotti. La
relazione di G. e altre relazioni e comunicazioni sono state poi pubblicate in
«Aesthetica Preprint». A Cerisy si svolgono le attività del Centre Culturel
International cerisy.asso.fr). Il Colloquio su L’Esthétique de Kant si svolse. Gli
atti sono stati poi pubblicati in Kants Ästhetik, hrsg. H. Parret, Walter de
Gruyter, Berlin. Kant, Critica della capacità di giudizio, a cura di Amoroso,
BUR, Milano. Kant, Critica della facoltà di giudizio, a cura di G. e
Hohenegger, Einaudi, Torino; Velotti, Storia filosofica dell’ignoranza,
Laterza, Roma-Bari; Rocca, Soggetto e mondo. Studi su Kant, Marsilio, Venezia; Desideri, Il passaggio estetico. Saggi
kantiani, Il Melangolo, Genova] curiosamente non ho mai avuto rapporti
personali con lui, al contrario di La Rocca, se non di sfuggita in concorsi o
cose del genere. E per di più Desideri scrive all’inizio del suo ultimo saggio
che questa idea gli è venuta leggendo una serie di saggi, fra cui il mio, ma
anche quelli di altri che negano recisamente questa tesi. Non capisco bene il
perché. In ogni caso posso dire che con Desideri sono idealmente» in rapporti
di discussione. Più volte Lei fa riferimento alla problematicità di una storia
dell'estetica. In Estetica. Uno sguardo-attraverso si prendono in
considerazione Burke e Batteux oltre a, naturalmente, Kant. Inoltre lì, e per
un certo verso anche in Senso e paradosso, si argomenta intorno alla
possibilità di una rilettura motivata di testi definibili come estetici scritti
prima del XVIII secolo, rilettura nella prospettiva del senso che è a Lei
propria. Come ritiene quindi fattibile una storia dell'estetica? E con quali
limiti? Non ho mai scritto una STORIA DELL’ESTETICA (Grice: “Bosanquet, a
minor, has!”), né mi è mai venuto in mente di farlo, e ormai non la scriverò
neppure in futuro. Però cominciano a uscire dei lavori interessanti, cioè
esempi di una storia dell’estetica calibrata in modo diverso rispetto a quello
tradizionale: una storia dell’estetica che non presume di trovare un’estetica
dappertutto, tale e quale, così come si è costituita nel secolo XVIII. Si è
ormai consci che si debbono fare distinzioni opportune. L’oggetto stesso della
cosiddetta riflessione estetica, in senso molto lato, è diverso nei vari tempi,
non è affatto identico a quello che noi chiamiamo opera d’arte bella, una
categoria nata storicamente in un certo tempo. Ci sono, come dico spesso nei
miei saggi, somiglianze, identità parziali, ma anche differenze, talvolta molto
forti, tra i vari oggetti sui quali si esercita la cosiddetta riflessione
estetica. Questo significa che non si può scrivere una storia dell’estetica
come storia di una disciplina e che però si può forse delineare un panorama di
tutti quei fenomeni che, in qualche modo, hanno analogie con ciò che noi, poi,
abbiamo chiamato opere d’arte bella e che richiedono parimenti un principio non
intellettuale. Su questa base è nata una subcollanina laterziana di Cultura
Moderna, da me diretta, dedicata ai problemi dell’estetica e dell’altro
dall’estetica, dove sono usciti alcuni ottimi saggi, per esempio quello di
Angelo sull’estetica della natura e dell’ambiente. Dunque, estetica fino a un
certo punto, che non si occupa di opere d’arte, ma di oggetti diversi che
possono essere sottoposti a giudizi di tipo diverso, che non sono sempre, o
quasi mai, puramente estetici, ma coinvolgono altri aspetti della nostra esperienza.
E’ uscito poi un saggio di Guastini sull’estetica ANTICA, particolarmente
interessante, perché riesce a chiarirla senza mai dimenticare che la LA
FILOSOFIA ANTICA non possiede una vera e propria estetica, non solo perché non
sia sanzionata come disciplina, ma perché i suoi [G., Estetica. Uno
sguardo-attraverso, Garzanti, Milano; G., Senso e paradosso. L’estetica
filosofia non speciale, Laterza, Roma-Bari; La serie di Laterza si chiama:
«Temi per l’estetica» ed appartiene alla collana «Biblioteca di cultura moderna»;
Angelo, Estetica della natura. Bellezza naturale, paesaggio, arte ambientale,
Laterza, Roma-Bari] problemi erano alquanto diversi. Ebbene, in quel saggio si
vedono bene, come le dicevo, e differenze e analogie. Insomma: questo è appunto
un modo di fare storia dell’estetica senza pretendere di fare la storia di una
disciplina, ma piuttosto la storia di un qualcosa di cangiante che circola
nella riflessione e che tuttavia richiede una qualche condizione comune,
qualcosa come il principio soggettivo della facoltà di giudizio. E del resto io
stesso, il mio saggio, l’ho intitolato L’arte e l’altro dall’arte, con questa
precisa intenzione. Nei suoi più recenti saggi, Lei lamenta il fatto che l'arte
non riesca più ad essere esemplificatrice di una prospettiva di senso: essa
sarebbe solo una reduplicazione e sostituzione dell'esistente. In che modo
valuta questi cambiamenti? Ritiene inoltre che vi siano nell'arte propensioni
opposte a questa tendenza generale? Sull’arte ho poco da dire, ho poco da dire
perché... Guardi, io mi sono interessato moltissimo di arte e storia dell’arte,
occupandomi dell’arte antica e moderna, dai greci fino ai nostri giorni,
compresa l’avanguardia novecentesca. Mi sono avvicinato di più all’arte che si
sta facendo allora e ho scritto anche qualche saggio in onore di pittori che mi
interessavano. Ma questo interesse artistico è un po’ scemato col tempo.
Perché? Un po’ per mie traversie intellettuali, non sempre testimoniate in
saggi, che mi hanno portato su altre strade. Un po’ perché credo che il
giudizio che ho dato sull’arte attuale come riproposizione dell’esistente, con
l’aggiunta di trovate e trovatine più o meno lodevoli, sia abbastanza valido.
Io non so se esistano casi che facciano pensare il contrario, può darsi, non so
dirglielo. Fino adesso non ne ho incontrati... qualcosa di «carino», sì, una
invenzione che richiama l’attenzione... però tutto sommato mi pare che l’arte
nella sua generalità tenda precisamente a quella riproposizione dell’esistente,
attraverso i mezzi tecnologici oggi a disposizione. Le stesse installazioni,
per esempio, che pure sono qualche volta opere di grande interesse, sono spesso
la raccolta di oggetti trovati, ma con intenti diversissimi rispetto a
Duchamps, e richiamano sempre l’esistente tale e quale, o quasi. In effetti è
significativo che anche in quelle opere ci sia spessissimo un te- [Guastini,
Prima dell’estetica. Poetica e filosofia nell’antichità, Laterza, Roma-Bari; G.,
L’arte e l’altro dall’arte, Laterza, Roma-Bari; Pochi giorni dopo l’intervista,
G.mi ha inviato una e-mail con la bozza di quello che sarebbe stato davvero il
suo ultimo saggio: G., Immagine Linguaggio Figura. Osservazioni e ipotesi,
Laterza, Roma-Bari. Cfr. G., Relazione interna, relazione esterna e
combinazione delle arti, relazione presentata al Convegno della Biennale Lo
scambio delle arti, Venezia, poi in: Garroni, L’arte e l’altro dall’arte, cit.;
G., Senso e non-senso, conferenza letta a I Coloquio Latino-americano de
Estética y de Critica di Buenos Aires e alla Facultad de Arquitectura Diseño y
Urbanismo, poi in: G., Osservazioni sul mentire e altre conferenze, Teda,
Castrovillari; G., Crispolti, Greco, Biblioteca di Alternative Attuali, Roma; G.,
Arte mito e utopia: 11 dipinti di Bice Lazzari, Tipografia Fonteiana, Roma; G.,
Il mito negativo e la pittura di Vacchi, Officina, Roma; Benedetto, Amore Uno:
6 acqueforti, presentate da G., Il Torcoliere, Roma; Benedetto (104 opere dal
1963 ad oggi), Galleria d’arte internazionale Due Mondi, Roma] levisore, quasi
che si volesse richiamare l’attenzione sulle comunicazioni di massa e sul fatto
che quello che si mostra è proprio quello che potremmo incontrare andando in
una casa che non conoscevamo. Naturalmente, non sto facendo previsioni per il
futuro. Può darsi che tutto cambi, basta che emerga una personalità di talento,
che faccia del nuovo diverso da quello che si fa adesso. Ma, a dire la verità,
io non credo molto alle capacità taumaturgiche dei singoli talenti. I talenti
sono un fatto, ma il loro emergere è condizionato dai tempi. E i nostri tempi
sono tempi di degradazione, inadatti a sollecitare i talenti potenziali.
Insomma, se l’arte mi pare giù di tono, non credo affatto che la colpa sia degl’artisti,
ma piuttosto dei nostri tempi disgraziati, che oppongono all’orrore ormai
quotidiano la contemplazione dell’esistente ridotto a immagine televisiva o
telematica. Un filosofo citato nei suoi testi (insieme ad Heidegger e
Wittgenstein) è Dewey. I riferimenti a Dewey, pur significativi, sono più
circoscritti rispetto a quelli nei confronti di Heidegger e Wittgenstein. Per
quale ragione? Quali sono le sue idee ed opinioni sull'autore di L'arte come
esperienza? Perché cito soprattutto Heidegger e Wittgenstein? Ognuno ha i suoi
filosofi preferiti. Oltre a tutto, come è stato detto da Verra, Wittgenstein e
Heidegger sono i due filosofi più importanti. Questo forse sarà un giudizio
estremo. Senza dubbio ce ne sono altri importanti, ma sicuramente questi sono
tra i pochi più importanti. Io trovo motivi di interesse per un certo verso più
in Wittgenstein che in Heidegger. Heidegger non lo accetto per molti aspetti,
ma certo ha intuizioni e riflessioni notevoli. In ogni caso mi hanno aiutato
entrambi, o almeno lo spero, a capire come stanno le cose con la filosofia e
con il problema stesso della filosofia. E qui allora vorrei citare ancora una
volta un altro filosofo, che non cita più nessuno: CARABELLESE. Carabellese è
stato per me un insegnamento fondamentale. Il modo di ricercare di Carabellese
nell’ambito filosofico e stupefacente: la lettura del testo, lo smontaggio del
testo, e lo scavare nel pensiero degli autori, talvolta non senza qualche
coartazione qua e là, ma in ogni caso con serietà e profondità. Confesso di preferire
di gran lunga questo metodo a quello di certi filologi che capiscono a metà.
Quella era la sua caratteristica principale. Io tento di ispirarmi a quel
metodo, anche se l’ammissione può nuocermi presso i filologi. Pazienza. Cito
Dewey per una ragione semplicissima. Perché l’estetica di Dewey è un estetica
precisamente nel mio senso più che non nel senso di molti altri. Non un’estetica
dell’opera d’arte. Ha come oggetto non solo l’opera d’arte, ma certe
esperienze, che rimandano ad un certo principio che è lo stesso di quello del
giudizio estetico in senso stretto. Veramente, Dewey non parla esplicitamente
di principi, ma fa esempi che non hanno niente a che fare con l’arte,
assimilandoli tuttavia a questa sotto un comune denominatore: il pranzo in un
ristorante francese, oppure la tempesta (se ricordo bene) durante una crociera,
e così via. Però cito molto anche Brandi. Brandi, come le dicevo, è stato molto
impor- tante per me, anche per il superamento della semiotica30, ma soprattutto
per alcuni 29 Sul problema interno della filosofia, cfr. Carabellese, Che cos’è
la filosofia?, in «Rivista di Filosofia»; Per le critiche alla semiotica, cfr.
Brandi, Segno e immagine, Milano, Il Saggiatore] aspetti filosofici della sua
estetica, guarda caso proprio in riferimento allo schematismo kantiano, e per
la sua prodigiosa capacità di lettura delle opere d’arte. Basta leggere i suoi
Dialoghi, l’Architettura barocca, il Duccio, eccetera eccetera, per rendersene
conto. Da sempre Lei ha alternato alle
opere filosofiche, opere di narrativa. C'è stata un'influenza tra i due ambiti?
L’argomento dei miei scritti narrativi mi imbarazza leggermente, dato che
cadono del tutto al di fuori dell’ambito dei miei lavori. Tuttavia non mi
imbarazza dirle che li ho scritti con la stessa attenzione degli altri scritti,
e, per di più, che essi meritavano forse un’attenzione maggiore, al di fuori
della ristrettissima cerchia dei miei lettori, come dire?, «convinti». Non è
uno sfogo da autore deluso. E’ una convinzione, credo non immotivata, che non
nasce affatto dalla delusione. Ora lei mi chiede se c’è un’interrelazione tra i
due ambiti. Senza dubbio, non può non esserci, perché sono sempre io che
scrivo, quell’io che ha una certa storia, personale e culturale, e che è
arrivato a certi risultati, buoni, cattivi o mediocri, questo non importa, in
fatto di comprensione. E tuttavia ciò che scrivo nelle opere narrative non
serve a spiegare nulla dei miei saggi. Anzi sarebbe una fonte di
fraintendimento utilizzare quegli scritti per capire i miei saggi filosofici.
Sono semmai gli scritti narrativi che esigerebbero una spiegazione ulteriore da
parte dei saggi filosofici. Infatti si pongono in una posizione più arretrata.
Sono, per così dire, una fabulazione interna di chi deve arrivare ad una vera
comprensione cui non arriverà mai. Sono racconti di personaggi in qualche modo
nevrotici e metafisici. Per esempio, ho usato queste due parole nel sottotitolo
del libretto Racconti morali: «lontananza» e «vicinanza». Ebbene i miei
personaggi oscillano precisamente tra la lontananza dal mondo e la vicinanza al
mondo, ma non si pongono mai il problema se questa oscillazione sia superabile,
e quindi non arrivano mai a una comprensione critica della vicinanza con gli
oggetti del mondo, né si pongono il problema se sia possibile guardare da
lontano il mondo intero. In questo senso preciso sono racconti metafisici che
intendono lasciare insoddisfatto il lettore con quella scrittura elaborata,
saltellante, ripetitiva, cosparsa di frequenti contraddizioni, tutte
intenzionali, ovviamente. Infatti questi personaggi nevrotici e metafisici sono
fatalmente ambivalenti e contraddittori. Si potrebbe dire, per autocitarmi, che
non hanno capito [Brandi, Carmine o della pittura, Scialoja, Roma, 1945;
Brandi, Arcadio o della Scultura. Eliante o della Architettura, Einaudi,
Torino, 1956; Brandi, Celso o della Poesia, Einaudi, Torino, 1957. 32 Brandi,
La prima architettura barocca: Pietro da Cortona, Borromini, Bernini, Laterza,
Bari, Brandi, Duccio, Vallecchi, Firenze, 1951. 34 G., La macchia gialla,
Lerici, Milano, 1962; G., I tasmaniani, Bucciarelli, Ancona, 1963; Garroni,
Dissonanzen-Quartett. Una storia, Pratiche, Parma, 1990; G., Racconti morali o
Della vicinanza e della lontananza, Editori Riuniti, Roma, 1992; G., Sulla
morte e sull’arte. Racconti morali, Pratiche, Parma, 1994. Garroni si dedicava
non solo alla letteratura ma anche alla pittura, alcuni dipinti sono riprodotti
nel libro- intervista: G., Doriano Fasoli, Il mestiere di capire, Edizioni
Associate, Roma; G., Racconti morali, cit.] ciò che io chiamo «il
guardare-attraverso». E tuttavia è vero che per arrivarci a capire qualcosa del
genere, non dico quella formula, ma l’atteggiamento mentale che sta dietro a
quella formula, forse bisogna proprio passare attraverso quelle oscillazioni
tra vicinanza e lontananza. Quindi in qualche modo sono una premessa, anzi una
sorta di postfazione, ai testi filosofici.
G. non è stato soltanto uno dei filosofi italiani più importanti del
secondo dopoguerra, ma anche una figura di intellettuale complessa e
sfaccettata. Trovandosi di fronte alle sue molteplici attività e ai suoi
svariati interessi, si sarebbe tentati di concentrarsi – per i fini di questo
focus di «Syzetesis» dedicato ad alcuni Momenti di filosofia italiana – sui
suoi contributi più convenzionalmente etichettabili come “filosofici”, quali
quelli dedicati all’interpretazione del pensiero critico di Kant, tralasciando
tutto il resto: le pratiche di narratore e di pittore (attraversate da
specifiche auto-tematizzazioni teoriche e oggetto di riflessione saggistica),
l’interesse per la psicoanalisi e la linguistica, gli interventi sulle arti
visive, la letteratura e la musica – talvolta affidati a quotidiani,
settimanali o cataloghi –, i numerosi saggi, sempre incisivi, su temi di grande
impegno, dalla creatività alla spazialità, dalla verità alla menzogna1. A
questi diversi aspetti dell’attività di Garroni potrò in effetti fa- re solo
qualche cenno, tuttavia ho scelto di presentarne il pensiero se- condo
un’angolazione in cui il confronto con Kant ha certamente un posto di rilievo,
ma solo in funzione di quella che mi sembra la vera vocazione o passione
dominante di Garroni, e che il titolo di una lunga intervista concessa a
Doriano Fasoli poco prima di morire, nel 2005, mi pare colga bene: Il mestiere
di capire2. L’impegno costante a capire – capire quello che la vita e la storia
ci mettono davanti, capire “dove si sta”, capire “cosa si prova a essere un
homo sapiens”3, capire i prodotti della cosiddetta cultura, capire o com- 1 La
bibliografia più completa degli scritti di G,, curata da A. D’Ammando, è dispo-
nibile sul sito dell’associazione “Cattedra internazionale Emilio Garroni” E.
Garroni-D. Fasoli, Il mestiere di capire. Saggio-conversazione, Edizioni
Associate, Roma 2005. 3 Cfr. E. Garroni, Che cosa si prova ad essere un
homo sapiens?, testo introduttivo a A. B. Ferrari, L’eclissi del corpo. Una
ipotesi psicoanalitica, Borla, Roma 1992, pp. 7-16; Garroni ha poi rielaborato
questo testo in uno dei suoi ultimi scritti, uscito postumo, La mente, il
corpo, le cose, in P. Carignani-F. Romano (eds.), Prendere corpo. Il dialogo
tra corpo e mente in psicoanalisi: teoria e clinica, Franco Angeli, Milano; Il
senso dell’esperienza: G. e l’estetica come filosofia non speciale
prendere la stessa attività di capire e comprendere, cioè la filosofia –
è strettamente legato in G. alla riflessione su quel “senso dell’espe- rienza”
che ho messo nel titolo di questo saggio. Un senso che non è affatto da
intendersi come la pretesa metafisica di cogliere un “senso ultimo”
dell’esistenza, della storia o dell’universo (su cui la filosofia, nella
prospettiva critica adottata da G., ha ben poco da dire), ma neppure come una
dimensione immanente ma pacifica, in cui ci si installa con un po’ di buona
volontà, rassicurandosi che, essendo una condizione antropologica, possiamo
acquietarci nell’ordine vigente delle cose. Tutt’altro: per Garroni, come
vedremo, il senso dell’espe- rienza è piuttosto un dover essere4,
trascendentalmente ineludibile ma per niente garantito nei fatti, un compito
etico irto di difficoltà, intima- mente paradossale, e sempre strutturalmente
pronto a rovesciarsi in non-senso. 2. Per chiarire ancora qualcosa a proposito
del titolo di questo inter- vento (la sua seconda parte, “l’estetica come
filosofia non speciale”), è bene ricordare che per Garroni l’estetica non è
affatto una filosofia dell’arte, una disciplina con un proprio oggetto
epistemico o materia- le, ma riguarda le condizioni di possibilità di fare
esperienze sensate in genere, nella vita quotidiana, nelle ricerche
scientifiche, in tutte le attività umane, filosofia compresa. L’arte, semmai,
è, o è stata per qualche secolo, un suo referente esemplare5. Per Garroni, infatti,
è la stessa filosofia a doversi comprendere nella sua possibilità non empirica:
la filosofia, come tutte le attività umane, è sì un’attività empirica,
concreta, determinata, ma a differenza di altre attività, che mirano a produrre
effetti pratici o conoscenze, ha piutto- sto il compito di
«guardare-attraverso»6 le esperienze determinate, per 4 Cfr. E. Garroni, Sul
dover essere del senso, in appendice a Id., Estetica. Uno sguardo- attraverso,
Garzanti, Milano 1992 (seconda ed., Castelvecchi, Roma 2020, con un’in-
troduzione di S. Velotti), pp. 245-270, testo presentato originariamente al
convegno dell’Associazione italiana di studi semiotici “Semiotica ed
epistemologia delle scienze umane” (Siena, 23-25 settembre 1988). 5 Cfr.
E. Garroni, Senso e paradosso. L’estetica, filosofia non speciale, Laterza,
Roma-Bari 1986, in particolare p. 179 ss. 6 Garroni usa il termine
“guardare-attraverso”, con il trattino, per sottolinearne l’uso tecnico, quale
traduzione del durchschauen usato da L. Wittgenstein nel § 90 delle Philo-
sophische Untersuchungen, ed. by G. E. M. Anscombe and R. Rhees, Blackwell,
Oxford 1953 (Trad. it. di R. Piovesan e M. Trinchero, Ricerche filosofiche,
Torino, Einaudi 1967, p. 60: «È come se dovessimo guardare attraverso i
fenomeni [die Erscheinungen durchschauen]: la nostra ricerca non si rivolge
però ai fenomeni, ma alla ‘possibilità’ dei fenomeni»). 269 Stefano
Velotti risalire alle loro condizioni di possibilità intellettuali
e non intellettua- li, tra cui appunto una condizione estetica, come orizzonte
di senso dell’esperienza nella sua totalità indefinita e indeterminabile. Il
com- pito di capire è inteso innanzitutto proprio come questo «guardare-
attraverso» i fenomeni per comprenderli, cogliendone le condizioni di senso. Il
cosiddetto «problema interno della filosofia»7 – con un’e- spressione ripresa
questa volta da Pantaleo Carabellese, che Garroni ammirava e le cui lezioni
aveva frequentato da studente alla Sapienza negli anni Quaranta – è infatti per
Garroni un problema fondamentale, che riguarda il paradosso fondante della
filosofia, cioè il suo esercitarsi dall’interno della stessa esperienza dalla
quale, a un tempo, si distanzia per comprenderla, senza mai poter rivendicare
un proprio altrove, un suo luogo metafisicamente appartato. 3. Vorrei partire,
però, da qualche spunto di carattere biografico, ma solo per quel tanto che ci
permette di intravedere l’urgenza anche contingente,
socio-biografico-culturale, di quella passione per il capire stesso, che
Garroni non considerava affatto un’esigenza contingente. Da giovane, Garroni
aveva lavorato per diversi programmi televisivi della RAI, in parte dedicati
alle arti, in parte ad altre questioni (ricor- do, per esempio, un bel
documentario del 1960 su Adriano Olivetti, con quella che divenne la sua ultima
intervista). Lavorava alla RAI per necessità, non per vocazione, per quanto la
RAI di allora fosse cultu- ralmente molto più ricca di quella di oggi. Sono
tanti i programmi che potrei citare a cui Garroni lavorò negli anni Cinquanta e
Sessanta: tra gli altri, Piazze d’Italia, Musei d’Italia, Avventure di
capolavori, Arti e scien- ze, Le tre arti, e soprattutto L’Approdo, iniziato
come trasmissione radio- fonica nel 1944, con la direzione di Adriano Seroni e
Leone Piccioni, diventato programma televisivo dal 1963 (come “settimanale di
lettere e arti”), più tardi accompagnato da una sua rivista a stampa, nel cui
comitato direttivo si trovavano alcuni dei più importanti intellettua- li
dell’epoca (Riccardo Bacchelli, Carlo Bo, Emilio Cecchi, Roberto Longhi,
Giuseppe Ungaretti, a cui bisognerebbe aggiungere altri col- laboratori di
spicco)8, per non menzionare, nella RAI, la presenza di figure molto diverse
tra loro ma tutte significative, come Carlo Emilio 7 E. Garroni, Senso e
paradosso, cit., p. 130. 8 Cfr. A. Dolfi-M. C. Papini (eds.), L’Approdo: storia
di un’avventura mediatica, Bulzoni, Roma 2006 e A. Grasso-V. Trione, Arte in
TV. Forme di divulgazione, Johan & Levi, Monza 2014. 270 Il
senso dell’esperienza: G. e l’estetica come filosofia non speciale
Gadda (tra il 1950 e il 1955) o, più tardi, di Andrea Camilleri, coetaneo
di Garroni, o ancora di Umberto Eco, che di Garroni sarà, negli anni, un
costante interlocutore. Garroni dà conto della sua attività televisiva in un’interessante
in- tervista del 1994, da cui voglio prelevare solo una frase, apparentemente
ovvia, ma credo invece rivelatrice del suo atteggiamento inflessibil- mente
volto al capire: un curatore o conduttore di una trasmissione culturale, o
sulle arti – dice lì Garroni – deve essere certamente colto, «ma c’è di più:
deve essere, nel campo della letteratura, delle arti figura- tive, della
musica, oltre che colto, anche intelligente»9. Sembra, e forse è, un’ovvietà:
un conduttore di programmi culturali non deve essere uno stupido. Deve anche
intelligere, deve capire. Deve insomma essere qual- cuno, precisa però subito
Garroni, che sia «capace di far vivere un testo, di cogliere un problema che va
a fondo, di far vedere o capire qualcosa di singolare che i più per pigrizia
non vedono affatto»10. Emerge qui quell’avversione per la pigrizia, la
sciatteria, la bana- lità e la semplificazione come le prime nemiche del
capire, e dunque come un tratto costante di Garroni, che ha avuto conseguenze
di ordi- ne diverso: non solo una prosa ritenuta spesso ardua – in realtà solo
molto precisa, scrupolosa, controllata, mai fumosa o compiaciuta – ma anche
l’avversione per una pratica che oggi seduce molti, anche i filo- sofi:
occupare una casella nell’esistente, dare un marchio di fabbrica a se stessi,
alla propria anche minima particolarità, e reiterarlo in ogni occasione, per
garantirgli la massima riconoscibilità e diffusione sul mercato delle idee, al
costo – naturalmente – di imbalsamarsi in un prodotto, rinunciando al compito di
capire. Questo compito – inteso da Garroni come un compito intellettua- le,
culturale ed etico-politico – coinvolge tutte le sue svariate attività: non
solo l’estetica come «filosofia non speciale», cioè come filosofia tout-court,
benché spesso praticata in una sua forma obliqua anche in relazione all’arte e
alla letteratura; non solo il rapporto con la psico- analisi o lo studio del
linguaggio, su cui sono nati, rispettivamente, il lungo sodalizio con Armando
B. Ferrari e la duratura e profonda ami- cizia con Tullio De Mauro; ma anche
l’attività giornalistica e, come vedremo – nelle modalità proprie, non certo
assimilabili a quelle filosofico-argomentative – le stesse pratiche pittorica e
narrativa. G. esordisce nel 1962 con un libro di racconti scritti negli anni 9
L. Bolla-F. Cardini, Le avventure dell’arte in TV, Nuova ERI, Torino 1994, p.
275. 10 Ibidem. 271 Stefano Velotti Cinquanta, a
cui seguiranno altri testi narrativi, pubblicando un’opera singolare, La
macchia gialla11, titolo ripreso da un’incisione di Dürer, riportata sulla
copertina del libro, in cui si vede la mano di un uomo che indica un punto del
suo addome, e una didascalia dello stesso Dürer che dice: «Là dove c’è la
macchia gialla e dove indica il dito, là mi fa male». È un dolore, direi,
insieme singolare e generazionale, che nel giro di due anni metterà capo a una
lunga analisi della nozione di “crisi” nel suo primo libro filosofico-estetico
– La crisi semantica delle arti12, su cui non posso soffermarmi. Né mi
soffermerò sulla Macchia gialla, se non per citare un primo autoritratto di
Garroni, un autoritrat- to verbale dell’autore da giovane (o non più tanto
giovane, dato che aveva 37 anni), a cui seguirà venti anni dopo un secondo
autoritratto, questa volta dipinto (su cui tornerò in chiusura). I curatori
della colla- na “Narratori” dell’editore milanese Lerici erano due nomi di
grande rilievo del mondo poetico-letterario, Romano Bilenchi e Mario Luzi, i
quali presentarono giustamente questa notizia biografica, o autoritrat- to semi-ironico
dell’autore da quasi-giovane, come segnato da «acume» e «humour». Ne riporto
qualche riga, che suggerisce una motivazione anche socio-biografica, per
reazione all’ambiente di provenienza, di quella passione per il “capire” che ho
indicato come la passione domi- nante di Garroni: Sono nato a Roma nel dicembre
del 1925, in un ambiente ab- bastanza sciatto e approssimativo, che non posso
soffrire e al quale sono legato controvoglia, tanto più che certa piccola bor-
ghesia romana ha le sue asprezze ma anche le sue tenerezze. Oltrepassata la
trentina mi sono accorto che anche la mia for- mazione culturale è
caratterizzata dalle stesse contraddizioni: una cultura apolide e spregiudicata
e nello stesso tempo lacu- nosa e assai provinciale. Mi sono laureato nel 1947
in filosofia presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Roma,
11 E. Garroni, La macchia gialla, Lerici, Milano 1962. Il testo, con la
relativa copertina, è reperibile integralmente sul sito dell’associazione “CiEG
- Cattedra internazionale G.” 12 Ma,
come ha scritto Ammando all’interno di un’ottima ricostruzione del percorso
filosofico di Garroni (Il circolo estetico e il guardare-attraverso: la
riflessione sull’arte di G. – Roma”), a cui rimando anche per un’analisi della
Crisi semantica delle arti, «[s]i potrebbe affermare, in proposito, che
“crisi”, al pari di “oriz- zonte” e “senso”, è una parola cara al pensiero di
Garroni, almeno sotto il profilo del problema dell’arte e del suo statuto
(quanto mai incerto e problematico)». Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni
e l’estetica come filosofia non speciale con la quale intrattengo
ancora rapporti abbastanza scialbi. Ho pubblicato saltuariamente saggi, note e
recensioni di filosofia e storia dell’arte su riviste specializzate, settimanali
e quotidiani. La saltuarietà del mio lavoro scientifico oggettivo dipende in
parte da una certa attitudine alla dissipazione, e in parte dalla mancanza di
tempo. Da molti anni collaboro infatti alla tele- visione dove ho fatto un po’
di tutto dedicandomi prevalente- mente in questi ultimi tempi alla redazione e
presentazione di rubriche d’arte, con intenti (dico io) nobilmente
divulgativi13. A queste parole si potrebbero accostare quelle scritte oltre
trent’anni dopo, su richiesta del Manifesto, che aveva invitato ventisei
persona- lità della cultura a raccontare la propria esperienza personale di una
visita a un museo. Garroni scelse la Galleria nazione di arte moderna di Roma:
Non so se fosse possibile negli anni trenta – con la cultura licea- le
imperante, bene che andasse, in assenza di una mentalità più ariosa, volta a
capire, non a accettare, con giornali e riviste non specialistiche di livello
assai modesto – che un museo o una galleria d’arte potessero essere
immediatamente formativi per un ragazzo. Anche le famiglie da cui provenivano
erano per- lopiù ignoranti e disinteressate a tutto ciò che non fosse stret-
tamente tradizionale, compresa la stessa tradizione, più subita come un dato
eccelso e di fatto semisconosciuto, che vissuta come genuina cultura. Non era
un atteggiamento conservatore retrivo, ma semplice- mente passivo. Cosicché chi
è riuscito poi a combinare qualco- sa ha dovuto fare quasi tutto da solo. A
otto-dieci anni, ero in balia della cultura e dei gusti mediocri della mia famiglia,
e della cosiddetta borghesia romana cui essa apparteneva, e fui condotto più
volte da certi miei zii, che si ritenevano intenditori d’arte, alla Galleria
nazionale d’arte moderna [...] Voglio solo dire che quella galleria fu, negli
anni trenta, il luogo della mia diseducazione. Il fatto è che una galleria o un
museo non formano nessuno, se non si è già preparati a formarsi mediante
ipotesi, anche sbagliate. Ma lì, in quelle visite sinistre, non erano in gioco
ipotesi o sforzi per capire, ma solo meschine e dogmatiche edizioni del mondo
dell’arte ne varietur. È strano che, crescendo, non mi sia allontanato per
sempre dalle arti figurative. [...] [Così che la] Galleria nazionale d’arte
moderna, ha avuto il me- rito, con il concorso determinante dei miei zii, di
farmi capire 13 E. Garroni, La macchia gialla, cit., risvolto di
copertina. 273 Stefano Velotti come non si guarda
un quadro. Che è un’abilità indimenticabi- le, come andare in bicicletta14.
Abbandono ora queste incursioni biografiche – che pur nella loro rapidità credo
siano indicative del modo in cui Garroni si situava nei confronti della realtà,
e quindi anche della sua attività filosofica – per cercare di indicare
sinteticamente il nucleo centrale della sua rifles- sione più matura, intorno a
cui si raccolgono questioni complesse e interessi anche eterogenei. 4. Ho già
ricordato Pantaleo Carabellese – che, al di là degli esiti del suo «ontologismo
critico», Garroni considerava «uno dei pochi inse- gnanti che ho avuto
all’Università che fosse anche un grande filosofo»15 – perché è probabilmente
uno dei tre punti di riferimento italiani più significativi per il suo
pensiero, insieme a Luigi Scaravelli – per l’inter- pretazione di Kant – e poi,
su un altro piano, a Cesare Brandi. Era stato infatti proprio Carabellese, in
un articolo del 1921, ad aver criticato sia Gentile, sia Croce (come poi farà
anche con Spirito e Calogero) per non aver colto il «problema interno della
filosofia», la domanda, cioè, con cui la filosofia diventa problema a se
stessa, si interroga sul suo luogo, la sua possibilità, le sue pretese. In una
postilla del 1942, Carabellese spiegava così l’incomprensione da parte di Croce
e di Calogero del problema da lui sollevato: Il vero è che il Croce e il
Calogero (anzi il Calogero molto più del Croce) continuano a porre il problema
della filosofia come pro- blema del suo oggetto, cioè non pongono veramente il
problema interno della filosofia, ma soltanto e sempre il suo problema og-
gettivo, e inconsapevolmente confondono questo con quello. Indicare come la
filosofia il genere di realtà che essa dimostra o consente, come Calogero
(filosofia della prassi) e Croce (storici- smo) d’accordo fanno, non è
risolvere il problema interno della filosofia, ma non porlo neppure, ignorarlo.
Con tale indicazio- ne, infatti, non si sa e non si ricerca neppure, che cosa
sia mai la filosofia entro quella realtà che essa dimostra16. 14 E. Garroni,
“Il piccolo Ottocento italiano”, in F. De Melis (ed.), La scoperta del museo.
Ventisei guide sulla via dell’arte, Manifestolibri, Roma 1995, pp. 111-113,
corsivi miei. 15 E. Garroni-D. Fasoli, Il mestiere di capire, cit., pp. 35-36.
16 P. Carabellese, L’ontologismo critico. Primi saggi II, Che cos’è la
filosofia, Signorelli, Roma 1942, pp. 78-79. 274 Il senso
dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come filosofia non speciale
Il problema della riflessione sul senso, per Garroni si lega stretta-
mente a quello che chiama «il paradosso della filosofia» nel suo libro del 1986,
intitolato appunto Senso e paradosso. L’estetica, filosofia non speciale. È
forse il libro più impegnativo che Garroni abbia scritto, e certamente uno
snodo centrale nello sviluppo del suo pensiero. Lì Garroni cita Carabellese e
il suo articolo del 1921, e la replica di Croce dello stesso anno, sostenendo
che entrambi facciano valere un’esigenza legittima: Carabellese, quella appunto
del problema che la filosofia è a se stessa; Croce, quella di ribadire, quasi
con fastidio, che la filosofia si conquista il suo luogo proprio solo dall’interno
della conoscenza e del fare concreti e storici. Entrambi, in sostanza, inten-
devano rifiutare l’idea di un luogo separato della filosofia, ma non si
rendevano conto della parzialità e complementarità delle loro posi- zioni, che
se rettamente intese si compongono in quello che Garroni chiamerà appunto il
«paradosso fondante della filosofia». Il dissidio tra Carabellese e Croce,
infatti, prefigurava una antinomia non risol- ta, formulata da Garroni in
questo modo: Un problema interno della filosofia va posto, dato che non è per
niente ovvio che questa abbia un suo luogo appartato e neutra- le [e questa è
la giusta esigenza fatta valere da Carabellese]; ma il porlo suppone che un
luogo del genere esista e sia ovvio [e questa è la replica di Croce, che
ritiene il problema di Carabel- lese insignificante]17. Garroni fa notare che
il rischio che correva Carabellese, che pure po- neva un problema genuino di
cui Croce si disfaceva troppo frettolo- samente, era quello di considerare la
filosofia, in quanto si pone il suo “problema interno”, come una sorta di
meta-linguaggio che si e- sercita su un linguaggio oggetto già compattamente
costituito (una me- tafisica, o un sistema, quale era per lo stesso Carabellese
il suo «onto- logismo critico»), perdendo di vista proprio quel paradosso che
pure aveva fatto emergere e trasformandolo così in un paralogismo. Il modo
giusto di far valere insieme le esigenze di Carabellese e di Croce è inve- ce
comprendere la filosofia come «risalimento», o come quel «guardare- attraverso»
che risale dalla concretezza dei fenomeni, dall’interno dell’e- sperienza
concreta in cui stiamo, alle loro condizioni di possibilità, senza dar per
scontato che una filosofia già si dia da qualche parte, e senza 17 E. Garroni,
Senso e paradosso, cit., p. 131. 275 Stefano Velotti
però neppure vederla disciolta nelle indagini oggettive. Quel «guardare-
attraverso» deve essere inteso dunque come «un guardare-attraverso nel
guardare, non un semplice guardare a meno di un taciuto guardare- attraverso»18.
Richiamandosi a Merleau-Ponty, Garroni riassumeva così la sua posizione: «Una
filosofia di questo tipo include la propria stranez- za, perché non è mai del
tutto nel mondo e tuttavia non è mai fuori del mondo»19. Questa stranezza,
questo paradosso fondante, era presentato da Garroni come una posizione fedele
alla tradizione critica, in quanto opposta a posizioni metafisiche, nella
specifica accezione di “non criti- che”, sia di stampo razionalistico, sia di
stampo ingenuamente pragma- tista o empirista. Negli anni in cui in Italia
Richard Rorty e il suo neopragmatismo sembravano raccogliere numerosi consensi
(La filosofia e lo specchio della natura era stato presentato da Gianni Vattimo
e Diego Marconi, che aprivano la loro introduzione sottolineando come questo
libro si presentasse esplicitamente come «epocale»20), Garroni vi scorgeva una
delle due prospettive metafisiche, non critiche, che può assumere lo sguardo
della filosofia: da un lato, infatti, è certamente da rifiutare, con Rorty (e
tanti altri) la pretesa di una God’s eye view, grazie a cui si presume di
stabilire come stanno “veramente” le cose nell’esperienza umana,
eccettuandosene: come di chi dicesse che tra noi e il mondo c’è un filtro fatto
di schemi concettuali, culturali o intuitivi, presumendo contraddittoriamente
di vedere la realtà di questa situazione al di fuori del filtro che varrebbe
per tutti gli altri; ma anche di chi proponeva l’e- sperimento mentale dei
“cervelli in una vasca”, magari – come Hilary Putnam – per confutarlo: per
Garroni, porlo e comunicarlo è già confu- tarlo; immaginarlo o escogitarlo
presuppone già un linguaggio sensato, pubblico e non escogitato. Dall’altro
lato, altrettanto metafisica si presentava la posizione op- posta e
complementare, apparentemente demistificante, di chi, co- me il neopragmatista
Rorty, ci dipingesse come insetti intrappolati nel- l’ambra, cioè
inesorabilmente immersi nella realtà e nelle sue determi- natezze, culturali
storiche geografiche, per cui dovremmo rinunciare ad affermazioni che avanzano
pretese universali, e dovremmo conside- 18 E. Garroni-D. Fasoli, Il mestiere di
capire, cit., pp. 37-38. 19 Ibidem. 20 R. Rorty, Philosophy and the Mirror of
Nature, Princeton University Press, Princeton 1979 (Trad. it. di G. Millone e
R. Salizzoni, La filosofia e lo specchio della natura, Bom- piani, Milano 1986,
p. V). 276 Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica
come filosofia non speciale rare piuttosto la filosofia come un
genere letterario tra gli altri. Garroni replica: Rorty avrà anche ragione, ma
commette un unico errore, affer- marlo. È questo quel «taciuto
guardare-attraverso» – negato in teoria, e quindi fatto valere metafisicamente
come un ritorno del rimosso – a cui alludeva Garroni nel passo citato poco
sopra dell’intervista con Fasoli, cioè la pretesa di stare sempre alle
determinatezze dell’esperien- za, di sbarazzarsi di ogni riferimento alla sua
totalità indeterminabile, ma facendola valere surrettiziamente nella stessa
pretesa di determinare tutta l’esperienza come il darsi di volta in volta di
esperienze solo con- tingenti e determinate21. Per Garroni, infatti, non si
tratta né di riguadagnare una posizione di sorvolo, né di muoversi sempre in
aderenza assoluta alle esperienze concrete e determinate, proprio in quanto le
chiamiamo esperienze concrete e determinate. Se davvero ci stessimo soltanto
dentro a tali esperienze, non potremmo dirlo, ci staremmo dentro e basta,
saremmo cose tra le cose22. Risalire l’esperienza concreta o
guardare-attraverso i fenomeni dall’interno dell’esperienza concreta è, sì,
essere come insetti nell’ambra, ma con la complicazione decisiva che anche il
solo fatto di affermarlo attesta qualcosa che smentisce quell’immagine, in
quanto trascende le esperienze determinate e attinge all’indeterminatezza del-
l’esperienza nella sua totalità indeterminabile. 5. È questo movimento che
Garroni ravvisa in Wittgenstein e, in una certa misura in Heidegger (sulla
scorta dei quali la filosofia si configura, sì, come un domandare mediante
domande determinate, ma che inclu- dono e rivelano un’autotematizzazione del
domandare in genere23). Questo paradosso fondante è tutt’uno con la condizione
di senso del- l’esperienza e può essere ricondotto a una delle forme
antinomiche tematizzate da Kant, in particolare all’antinomia della facoltà di
giudizio estetica, che, nel modo più schematico, Kant formula in questo modo:
(1) Tesi: il giudizio di gusto non si fonda su concetti, ché altri- menti se ne
potrebbe disputare (decidere mediante prove). 21 Questa argomentazione, qui
appena accennata, viene sviluppata da E. Garroni nel primo capitolo di
Estetica. Uno sguardo-attraverso, cit., pp. 11-53, anche in relazio- ne ad
alcuni autori classici e a diversi autori contemporanei. 22 Su questo punto
potrebbe aprirsi un confronto con il diversificato universo di alcu- ni nuovi
realismi-materialismi oggi in voga (per esempio quello della flat ontology),
che propongono una visione degli esseri umani proprio come “cose tra le cose”.
277 23 E. Garroni, Senso e paradosso, cit., p. 132. Stefano
Velotti (2) Antitesi: il giudizio di gusto si fonda su concetti,
ché altri- menti, malgrado le differenze dei giudizi, non se ne potrebbe
neppure discutere (avanzare l’esigenza del consenso necessario di altri con
tale giudizio)24. L’antinomia può irrigidirsi in una contraddizione, oppure
essere com- posta (non eliminata, ma compresa e resa praticabile), come fa
Kant, spiegando che nella prima tesi si tratta di concetti determinati, nella
seconda di concetti indeterminati. Ora, la struttura di questa antino- mia, e
il modo in cui Kant la compone, è omologa a quella che Garroni fa valere, per
esempio, in relazione al linguaggio (il motivo per cui Rorty non può affermare
quel che l’uso stesso del linguaggio confu- ta). Un saggio dedicato a De Mauro,
L’indeterminatezza semantica, una questione liminare, si apre con una frase che
annuncia la riproposizione della struttura dell’antinomia kantiana della
facoltà di giudicare, che Garroni proporrà poco dopo: Che il linguaggio sia
stato talvolta considerato atto creativo in- dividuale e irripetibile oppure
realizzazione o replica, secondo regole, di possibilità già interamente
previste non è semplice- mente un’alternativa fondata su due ipotesi esclusive
e, prese alla lettera, perfino bizzarre. È qualcosa di più [...]25, in quanto
entrambe le prospettive – inaccettabili nella loro esclusività – fanno valere
«un’esigenza che [...] non può neppure essere lasciata cadere»26. E infatti
poco dopo Garroni riprende anche la forma stessa dell’antinomia kantiana,
enunciando una tesi e un’antitesi che esigo- no di essere composte: Tesi: l’uso
del linguaggio presuppone la determinazione di uni- tà e regole, prima di ogni
sua presunta possibilità indetermina- ta, ché altrimenti non potremmo usarlo e
non ci intenderemmo nell’usarlo. Antitesi: l’uso del linguaggio presuppone
l’indeterminatezza del- 24 I. Kant, Kritik der Urtheilskraft, in Id. Werke in
zehn Bänden, vol. VIII, ed. W. Weischedel, Wissenschaftliche Buchgesellschaft,
Darmastad 1975 (Trad. it. di E. Garroni e H. Hohenegger, Critica della facoltà
di giudizio, Einaudi, Torino 1999, §56, p. 173). 25 E. Garroni, L’arte e
l’altro dall’arte. Saggi di estetica e di critica, Laterza, Roma-Bari 2003, p.
241. Il saggio era già stato pubblicato nel volume a cura di F. Albano Leoni et
al., Ai limiti del linguaggio, Laterza, Roma-Bari 1998. 26 Ivi, p. 89.
278 Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come
filosofia non speciale 27 Ivi, p. 92. 28 Ivi, p. 91. 29 Ivi, p.
105. la sua possibilità, prima di ogni unità e regole determinate, ché
altrimenti non potremmo neppure determinare unità e regole per usarlo e
intenderci [...]27. L’antinomia nasce dal fatto che «quando parliamo, usiamo il
linguag- gio così e così, in certe sue espressioni determinate, e nello stesso
tempo lo usiamo nella sua totalità possibile indeterminata»28 o, detto ancora
altri- menti, «per un verso il linguaggio richiede come una sua propria condi-
zione l’indeterminatezza e per altro verso, proprio perché la richiede, la nega
in favore delle sue determinazioni»29: non si darebbero espressio- ni
linguistiche determinate, dotate di questo o quel significato, se non le
comprendessimo come tali, cioè nella loro determinatezza, e dunque a condizione
di un riferimento a una totalità indeterminata che le rende possibili e che
esse “negano” in quanto, appunto, determinate. È questo il nodo a cui Garroni
arriva sempre, che indaghi il lin- guaggio o la percezione, l’organizzazione
della conoscenza o le opere d’arte, l’esperienza quotidiana o la natura
dell’homo sapiens. Ed è un nodo che si è chiarito proprio nello studio assiduo
e prolungato di Kant, in particolare della terza Critica, la cui dialettica
presenta quella specifica forma antinomica appena esposta. C’è una pagina, in
questo saggio, che credo chiarisca molto bene il nesso di queste riflessioni
sul linguaggio con la rielaborazione del pensiero kantiano, e che per questo
motivo mi permetto di citare dif- fusamente: Ma l’analogia tra questa antinomia
[kantiana] e l’antinomia del linguaggio esposta all’inizio non si ferma
tuttavia a un’analogia imperfetta tra le rispettive correlazioni “concetto
determinato/ concetto indeterminato” e “determinazione/indeterminatezza” del
linguaggio. C’è in Kant un problema ancora più pertinente rispetto al nostro
argomento. Vale a dire: c’è la questione del rapporto tra la facoltà di
giudizio, da una parte, (per cui, soltanto, la conoscenza empirica effettiva è
possibile oltre i giudizi sintetici a priori dell’intelletto: ciò che
Scaravelli ha chiamato “tessitura analitica di tutti fenomeni”, e il principio
della quale facoltà ha tuttavia statuto non-intellettuale, ma estetico), e la
ragione, dall’altra (i cui concetti non hanno appli- cazione nell’esperienza e
tuttavia sono altrettanto indispensabili 279 Stefano
Velotti alla conoscenza empirica). Infatti la nostra conoscenza
d’esperien- za, che è, sì, intellettualmente e sensibilmente determinata (pro-
cede, per quanto le è dato, mediante costruzione di concetti, leggi e
unificazioni di diversi leggi sotto leggi più potenti), non sarebbe possibile
se non si inscrivesse innanzitutto nell’ambito di un’anti- cipazione della
totalità indeterminata delle possibili conoscenze determinate – Kant scrive di
“una conoscenza (di oggetti dati) in genere” –, se insomma, sull’occasione di
rappresentazioni deter- minate, come nel caso esemplare dei cosiddetti giudizi
di gusto, non avessimo coscienza forzatamente non intellettuale che una
conoscenza d’esperienza è possibile. Esperienza possibile, però, non nel senso della
possibilità della conoscenza in genere della prima Critica, (che ci dà appunto
solo una tessitura analitica), ma nel senso che è possibile e ha in generale
senso cercare di deter- minarla intellettualmente e sensibilmente
nell’esperienza sotto il principio della facoltà di giudizio. Ma di questa
totalità della conoscenza d’esperienza possibile né abbiamo una conoscenza a
priori, né tantomeno possiamo fare una conoscenza di esperien- za. Non si fa
esperienza di un’esperienza in genere. Ne sappiamo qualcosa in, non con
un’esperienza determinata, cioè non la cono- sciamo, ma la sentiamo, mediante
quel Gemeinsinn (senso o senti- mento comune, che abbiamo in comune, che ci
assicura a priori della comunicabilità universale delle rappresentazioni e
delle conoscenze), il quale esibisce sensibilmente e indirettamente ciò che non
è propriamente esibibile e che la ragione può soltanto pensare. Qui la ragione,
cioè l’idea indeterminata di una totalità, viene in qualche modo messa in scena
sensibilmente mediante la facoltà di giudizio il cui principio riposa
precisamente sul senso comune o il gusto, cioè mediante il sentire
(esteticamente dunque) l’interna indeterminatezza del determinato30. «Sentire
l’interna indeterminatezza del determinato» è uno dei modi per capire in che
modo il paradosso fondante della filosofia fa della fi- losofia, come estetica
non speciale, una riflessione sul senso dell’e- sperienza. Se vogliamo restare
sul piano linguistico, possiamo dire in- fatti che dare significato ai concetti
è determinarli, per esempio me- diante uno schema empirico o trascendentale,
sempre a condizione di mettere in gioco un simultaneo e inevitabile riferimento
all’inde- terminato, alla totalità indefinita del linguaggio o dell’esperienza,
che solitamente resta implicita, e magari viene negata (come accadeva in
Rorty), proprio in virtù di un surrettizio riferirvisi. 30 Ivi, pp. 110-111.
280 Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come
filosofia non speciale 6. Il gioco delle parti tra senso e significati,
e tra senso e non senso, è affrontato da Garroni in molte altre occasioni, ma
viene tematizzato direttamente in una conferenza del 1988, poi pubblicata in
appendi- ce al volume del 1992, Estetica. Uno sguardo-attraverso, con il titolo
Sul dover essere del senso. Ora il problema non è tanto distinguere il senso
dai significati, mettere in luce la condizione estetica di senso come
anticipazione estetica dell’esperienza entro cui i significati possono
significare, ma un problema ulteriore: riconosciuta questa condizione di senso
che rende possibile e traspare in ogni significato determinato, non rischiamo
infatti di «parificar[e] tutti [i significati] nel loro essere varianti di
sensatezza, ‘seri’ nell’essere sensati come che sia, ma non altrettanto ‘seri’
nel loro proprio far senso?». Come se la filosofia critica, spinta fino a
questo punto, rischi che il senso possa «riassorbire in sé la sensatezza che
esso condiziona [...] Il senso, così, concederebbe sensatezza a tutti i sensi e
i significati storici e proprio per questo la sottrarrebbe a ciascu- no di
essi, convertendosi esso stesso in non senso»31. Un esempio concreto di questo
problema, Garroni lo aveva scorto nel dilemma a cui deve far fronte
l’antropologia in relazione all’etno- centrismo32: l’irrinunciabile rispetto
che l’antropologia moderna ha costruito per ogni società altra rischia infatti,
d’altra parte, di parifica- re ogni cultura come una variante di sensatezza,
togliendole “serietà”. Il colonialismo e l’imperialismo, ovviamente inaccettabili,
avevano però almeno il pregio di prendere le culture nella loro serietà33. Ma
era proprio questo ciò su cui si interrogava Garroni: non tanto la questione
delle culture altre, ma della nostra stessa cultura. E con- cludeva così: Le
considerazioni appena svolte non hanno [...] una vera e pro- pria conclusione.
Si può dire solo questo: che si è forse messo in luce qui un nuovo ossimoro, o
una forma ulteriore del paradosso 31 E. Garroni, Estetica. Uno
sguardo-attraverso, cit., p. 268. 32 Cfr. E. Garroni, Senso e paradosso, cit.,
p. 268 ss. 33 Si potrebbe sostenere che negli anni Novanta questo imperialismo
della sensatezza sia stato proclamato (e poi smentito) da Francis Fukuyama nel
suo libro The End of History and the Last Man (1992), mentre l’opposto – cioè
il prendere la diversità delle culture nella loro serietà, e tuttavia prenderle
così “seriamente” da negargli una dimensione comune di senso – veniva proposto
di lì a poco da Samuel Huntington nel suo The Clash of Civilizations and the
Remaking of the World Order (1996). Le due posizioni, insomma, potrebbero
rappresentare tesi e antitesi di una antinomia non composta. Cfr. S. Velotti,
Dare l’esempio. Cosa è cambiato nell’estetica degli ultimi trent’an- ni, «Studi
di estetica» 1-2 (2014), pp. 339-367. 281 Stefano Velotti
in cui consiste la filosofia, vale a dire: che il senso pare che debba
essere considerato nello stesso tempo come non-senso, in quanto il suo dare
sensatezza è nello stesso tempo un sottrarla [...] Forse il senso si profila
ora come il dover essere-sensato. E qui, forse, ritroviamo – come già in Kant –
la più profonda congiunzione tra le radici estetiche del senso e le radici
etiche del dover-essere34. Il problema del “prevalere” della sensatezza sui
significati e quindi del rovesciarsi del senso in non-senso è strettamente
legato al problema spinoso della perdita di esemplarità dell’arte, della
questione, cioè, se l’arte, a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso,
non abbia pro- gressivamente ceduto a un’aderenza sempre più spinta alla realtà
fino a confondersi semplicemente con la sua ottusità, il suo darsi di fatto,
come mero “accompagnamento” del senso, avendo per lo più rinun- ciato al
rischio di dare corpo e forma a quella «regola che non si può addurre» di cui
parlava Kant nel §18 della terza Critica; una «regola» indeterminata che, non
potendosi “addurre” – formulare o esplicitare – può essere, appunto, solo
“esemplificata” in un esempio singolare, inassimilabile a un esempio inteso
come membro di una classe. 7. Nell’ultimo, breve e denso libro di Garroni –
Immagine Linguaggio Figura35 – troviamo spunti inediti, ma anche una nuova
sintesi di decenni di studi e ricerche. È un libro bello e importante, che
attende ancora di essere esplorato a fondo, in tutta la sua fecondità, anche in
relazione a ricerche in atto nel panorama nazionale e internazionale, ma che
qui non posso affrontare in modo minimamente adeguato. Ricorderò solo che il
perno intorno a cui ruota è la nozione di «im- magine interna» che ha preso
forma attraverso «l’assiduo ripensamento del cosiddetto “schematismo”
kantiano»36, e che non è confondibile in alcun modo con l’idea di poter
spiegare qualcosa – della percezione o del riferimento al mondo – rimandando a
immagini che avremmo nella testa. Distinte dalle «figure» (che nell’uso comune
chiamiamo “imma- gini”, ma che non possono essere altro che elaborazioni,
esteriorizza- zioni e riduzioni delle «immagini interne»), le «immagini
interne» sono innanzitutto ispezioni attive e mobili, per scorci sempre diversi,
degli oggetti percepiti, o di queste percezioni riprodotte, rielaborate e
ricordate nell’imma- ginazione. È da escludere quindi ogni obiezione legata
alla presuppo- 34 E. Garroni, Estetica. Uno sguardo-attraverso, cit., p. 270.
35 E. Garroni, Immagine linguaggio figura. Osservazioni e ipotesi, Laterza,
Roma-Bari 2005. 36 E. Garroni, Immagine linguaggio figura, cit., p. ix.
282 Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come
filosofia non speciale sizione indebita e circolare di un
homunculus che sarebbe a sua volta spettatore di “figure nella testa”. Figure
nella testa non ce ne sono. In questo libro tornano anche temi antichi – come
quello, centra- le, della metaoperatività, un concetto già introdotto oltre
trent’anni prima, in Ricognizione della semiotica37. Era l’anticipazione di uno
dei temi più dibattuti, oggi, in ambito cognitivo, sotto il titolo di
“metarappresentazioni”38, ma che in Garroni si estendeva già all’in- tero
ambito dell’operare umano (un operare che è senso-motorio, pragmatico e
corporeo, percettivo e cognitivo). In analogia e in corre- lazione con la
funzione metalinguistica – che è sempre implicata nelle funzioni di primo
livello del linguaggio, così come quella costituisce pur sempre una funzione
operante solo mediante un linguaggio di primo livello – Garroni introduce la
nozione di metaoperatività come interna e presupposta in tutte le operazioni
umane e praticabile solo mediante esse. È ciò che distingue, in sostanza,
un’operazione del tipo “stimolo-risposta” da un’operazione che include già
dentro di sé una generalizzazione. Piantare un chiodo con un martello è sì
un’opera- zione determinata, concreta, e dotata di uno scopo preciso, ma – come
operazione umana – contiene già dentro di sé una famiglia o una classe di operazioni
possibili (qualcosa, dunque, che potrebbe essere chiamato uno «schema
operativo»39). In Immagine linguaggio figura la nostra capacità metaoperativa
viene reinterpretata e specificata40 pro- prio in relazione al lavoro di quella
che Garroni chiama complessiva- mente «facoltà dell’immagine», che è
responsabile sia delle sensazioni (come precedenti di un’immagine), sia delle
percezioni (le immagini interne prodotte in presenza degli oggetti del mondo),
sia dell’imma- ginazione nella sua specificità (delle immagini in quanto
riprodotte o ricordate-rielaborate). Sensazione, percezione e immaginazione
sono tutte «immagini interne», costitutivamente dinamiche, non fissabili in
un’icona o figura materiale, e abitate da qualcosa di non sensibile, 37 E.
Garroni, Ricognizione della semiotica, Officina, Roma 1977, p. 70 ss. 38 Cfr.
per esempio D. Sperber (ed.), Metarepresentations. A Multidisciplinary
Perspective, Oxford University Press, Oxford 2000. 39 Una formulazione molto
simile dei rapporti tra linguaggio e metalinguaggio, tra operazione e
metaoperazione – all’interno di una prospettiva “enattiva” sulla perce- zione,
a cui credo sia riconducibile per molti versi anche quella proposta da Garroni
– è possibile riscontrarla nei lavori di A. Noë. Per un confronto, su questi
temi, tra Garroni e Noë, cfr. S. Velotti, Tecnica, in G. Ferrario (ed.),
Estetica dell’arte contempora- nea, Meltemi, Milano 2019, pp. 149-170. 40 E.
Garroni, Immagine linguaggio figura, cit., p. 18 ss. 283 Stefano
Velotti dunque distinte dall’immagine-segno materialmente intesa,
la «figu- ra», appunto, e che è invece sostanzialmente statica. Proprio
l’attività artistica, che mette pur sempre capo a «figure» (per quanto possano
essere mobili, processuali, evanescenti, eventuali) è considerata da Garroni
come il venire in primo piano di questa dimensione metao- perativa – una
rielaborazione della kantiana «conformità a scopi senza scopo» – interna a ogni
operazione determinata. Ma nel corso di questo «ripensamento del cosiddetto
“schematismo” kantiano» vengono in primo piano questioni spesso prima
trascurate, come quella della corporeità, e viene messa a punto una nozione che
mi pare non fosse stata tematizzata in altri lavori, se non di sfuggita e
appoggiandosi a elaborazioni di diversa provenienza41, come quella di
«aggregato». Un aggregato, direi, costituisce una sorta di antecedente di uno
schema, essendo qualcosa di pre-linguistico e pre-concettuale, che deve dunque
precedere – in linea di diritto e ipoteticamente anche di fatto – anche il
costituirsi di famiglie, in senso wittgensteiniano, oltre che di classi vere e
proprie. Un aggregato è ciò che offre una prima pos- sibilità di riconoscimento
degli oggetti, non come membri di una fami- glia o di una classe (che
presuppongono appunto una caratterizzazione di tratti linguistici o una
pertinentizzazione di note concettuali), ed è invece costituito «solo
percettivamente» da «un insieme di casi effettiva- mente sperimentati o di
oggetti effettivamente usati, quindi di numero finito, anche se via via
crescente»42. Un aggregato può essere costituito da oggetti assai diversi,
legati da una minima somiglianza e tal- volta da nessuna somiglianza, ma solo
da un cortocircuito tra disparati che stabiliscono tra loro un’unità non
chiaribile in- tellettualmente di tipo affettivo, emozionale, fantasticante,
vol- to al padroneggiamento di eventi e cose amate, preoccupanti, esaltanti 43.
Né la funzione dell’aggregato si esaurisce all’interno della prima infan- zia,
o nelle ipotesi relative a una “infanzia dell’umanità” o in forme di “pensiero
magico”, se, come nota Garroni, [A]ncora oggi, nello stesso pensiero
occidentale, non possono es- 41 Alludo alle considerazioni dedicate agli
oggetti transizionali di D. W. Winnicot in Senso e paradosso, cit., p. 274. 42
E. Garroni, Immagine linguaggio figura, cit., p. 11. 43 Ibidem. 284
Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come filosofia non
speciale sere evitati paradossi liminari, che denunciano in un
certo sen- so la persistenza dell’ufficio, pur intellettualmente controllato,
dell’aggregato, cioè dell’unione di due termini diversi e addirittu- ra
opposti, in una proposizione unitaria e non più risalibile. Ba- sterebbe
pensare alla kantiana comprensione dell’opposizione tra incondizionato e
condizionato, di soprasensibie e sensibile, e insieme del loro richiamarsi l’un
l’altro necessariamente, all’he- geliana unità di essere e non-essere, alla
questione russelliana di “classe e classe di tutte le classi”, e così via44. 8.
Voglio però, in conclusione, mostrare un altro autoritratto di Garroni, molto
diverso da quello, verbale, ricordato all’inizio e consegnato, con «acume» e
«humour» alla bandella della Macchia gialla, perché credo che nelle pagine di
Immagine linguaggio figura si trovi, su un altro regi- stro, una sua importante
eco. È un polittico dipinto da Garroni tra il 1983 e il 1984, sulla soglia dei
sessant’anni – dopo aver subito una seria operazione chirurgica –, composto da
13 comparti, che formano un quadrato di 115 cm per lato. Collezione
privata 44 Ivi, pp. 12-13. 285 Stefano Velotti
Alcuni comparti rappresentano frammenti del proprio corpo, vis- suti come
oggetti estranei e familiari a un tempo. Figurano anche stru- menti di studio e
di affezione – dalla Critica del giudizio a Tempo e rac- conto di Ricoeur –,
“cose” amate, come il Dissonanzen-Quartett di Mozart (che dà anche il titolo a
un suo romanzo-saggio45). Ma questo è solo un primo riconoscimento di figure
presenti nel dipinto, non certo l’inizio di un’interpretazione46. Quando dicevo
che la passione dominante di Garroni era quella di capire, di comprendere,
pensavo anche a questo dipinto, che credo tro- vi una sua ricomprensione
filosofica proprio in un passo del suo ultimo libro, nelle riflessioni sul
corpo e su “cosa si prova ad essere un homo sapiens”. Un’operazione chirurgica
diventa nelle mani di Garroni un’oc- casione per elaborare, anche
operativamente e metaoperativamente, e non solo linguisticamente e
intellettualmente, l’esperienza fatta o subi- ta, anzi proprio per non subire
soltanto l’esperienza comunque subita, ma per esercitare, appunto, quel “dover
essere del senso” già articolato verbalmente. Quel che mi interessa è mettere
in contatto questa ope- razione pittorica, con un passo che, mi pare, le
corrisponde almeno in parte, e che rimanda a quella complementarità tra
determinatezza e indeterminatezza che è al cuore del suo pensiero. Non è
possibile, scri- ve Garroni in alcune notevoli pagine del suo libro47, mirare a
cogliere l’indeterminato in quanto tale; è possibile farlo solo attraverso il
deter- minato. E poi si pone una possibile obiezione: È vero: momenti di
apparente non-riconoscimento e totale in- determinatezza percettiva
intervengono in modo tipico quando ci risvegliamo e a volte pare che non
riconosciamo neppure il nostro piede che spunta fuori dal lenzuolo
aggrovigliato. Forse “vedremmo”, per così dire, solo l’indeterminato e ci
sfuggirebbe affatto il determinato connesso con il riconoscimento di ogget- ti?
Si può rispondere tranquillamente di no. Salvi i casi di pato- logie gravi,
quando il mondo può forse divenire solo un magma indecifrabile e viene meno
perfino il senso della nostra identità (ma parimenti dovremmo escludere il caso
estremo del coma, se non addirittura dell’essere già morti), il riconoscimento
non 45 E. Garroni, Dissonanzen-Quartett. Una storia, Pratiche, Parma 1990. 46
Una densa e attenta interpretazione di quest’opera è stata avanzata da A.
Olivetti, dice [...]. Primi appunti su un Autoritratto di Emilio Garroni,
pubblicato nel catalogo della mostra Emilio Garroni – Un Autoritratto, 4-15
dicembre 2006, Sala Santa Rita dell’Assessorato alle Politiche Culturali del
Comune di Roma. 47 E. Garroni, Immagine linguaggio figura, cit., p. 33.
286 Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come
filosofia non speciale viene meno neanche nel caso di un risveglio
depresso e confu- so. Si tratta piuttosto di una sensazione di estraneità degli
og- getti e delle nostre stesse parti del corpo percepite come oggetti
indipendenti e in qualche modo estranei. E l’idea di estraneità modifica il
riconoscimento, non lo annulla. Anzi, l’idea di estra- neità del nostro piede
presuppone un riconoscimento proprio in quanto lo riteniamo estraneo – è il
nostro piede e per questo ci è estraneo. Solo che il riconoscimento viene
depotenziato e in certo senso avversato. Infatti il nostro piede non dovrebbe
esserci estraneo, ma il fatto è che ci pare assurdo che quel piede sia
cosiffatto e ci appartenga. E insomma la sensazione della stranezza delle cose
del mondo, esterne e nostre. Il che implica un riconoscimento sgradito,
languoroso e stupefatto48. Nelle ultime pagine, poi, il tono sempre controllato
di Garroni, tenden- te piuttosto all’ironia e allo humour che allo scoramento,
si lascia anda- re anche a parole amare sul nostro presente (sono gli anni del
venten- nio berlusconiano, che abbiamo sperimentato quanto fossero destinati a
cambiare i parametri della vita pubblica, «la “mente” dei cittadini»): Ormai si
è istituzionalizzato il banale ed espulso ciò che più con- ta, non tanto
l’arte, di cui ci importa fino a un certo punto e solo a certe condizioni, ma
soprattutto il comportamento civile, le ir- rinunciabili esigenze etiche,
l’interesse alla comprensione delle cose, insomma: la “mente” dei cittadini, di
cui invece ci importa molto in primissima istanza. E con una specie di apologo
politico di trista attualità ho messo termine a questo breve saggio49. La
“facoltà dell’immagine” di Emilio Garroni e il suo contributo alla
ricerca contemporanea sulla percezione , i “contenuti non
concettuali” e l’immaginazione . 1 Il saggio
di G., Immagine Linguaggio Figura 2 , è in parte una
ripresa e un ripensamento di alcuni temi trattati quasi trent’anni prima
in Ricognizione della semiotica Da una rielaborazione dei problemi
abbozzati in questo volume del 19 77, e grazie a un’assidua
interpretazione e rielaborazione del pensiero kantiano, Garroni arriva a
precisare il rapporto tra le due dimensioni irriducibili della sensibilità
e dell’intelletto in termini di «“facoltà dell’immagine”» 4 ,
da un lato, e di linguaggio e concetti, dall’altro. Nonostante
Immagine Linguaggio Figura nomini fin dal titolo il problema della
relazione tra queste due dimensioni correlate ma kantianamente
irriducibili dell’esperienza umana , lo statuto del linguaggio non è qui
affrontato nella sua problematicità complessiva all’interno di tale
esperie nza, ma solo in relazione all’«immagine interna», che deve essere
considerata «la premessa e la garanzia della realtà del significato delle
parole del linguaggio» 5 . Naturalmente, 1 Relazione tenuta
al convegno di studi “Emilio Garroni: determinazioni e dissonanze”,
Chieti, G., Immagine Linguaggio Figura. Osservazioni e
ipotesi , Roma-Bari, Laterza. 3 I D ., Ricognizione
della semiotica. Tre lezioni , Roma, Officina. 4 I D .,
Immagine Linguaggio Figura , cit. p. ix, dove Garroni precisa: «Chiamerò
complessivamente ‘immagine interna’ sia il precedente di un’immagine
(sensazione), sia l’immagine in quanto attualmente prodotta (pe
rcezione), sia l’immagine in quanto riprodotta o ricordata -rielaborata
(immaginazione), per distinguerle complessivamente dalla ‘figura’
esteriorizzata, per esempio, mediante un disegno. […] Perciò mi capiterà di
chiamare la facoltà che ne è responsabi le ‘facoltà dell’immagine’, tale
da riunire in sé sensazione, percezione, immaginazione». 5 I
D ., Immagine Linguaggio Figura , cit. p. 57non bisogna cadere
nell’errore di considerare le «immagini interne» come «figure», (
Bilder , pictures ) che avremmo nella mente. G. conosce bene la critica
wittgensteiniana a quest’idea tradizionale e insostenibile. Anzi, si
potrebbe considerare la teoria dell’«immagine interna» come una lunga e
meditata replica a chi confonde la critica di Wittgenstein con un rifiuto di
attribuire ogni valore cognitivo o semantico alla nostra attività
percettivo-immaginativa, per attenersi al solo linguaggio. Per integrare quanto
è implicito nel libro a questo riguardo, credo sia oppor tuno tenere presente
l’articolo che Garroni ha dedicato a Minisemantica
di Tullio De Mauro 6, caratteristicamente intitolato
L’indeterminatezza semantica, una questione liminare 7 . Sia sul
versante della percezione e dell’immagine, sia su quello del linguaggio e
dei concetti, troviamo infatti in quest’articolo quella
correlazione di determinato e indeterminato che è forse il nodo teorico che G. ha
pensato più a fondo e nelle sue molteplici articolazioni: il «paradosso
fondante» della filosofia, ma a nche dell’esperienza comune - di cui G. parla
prima nella voce i Paradossi dell’esperienza scritta
per l’Enciclopedia Einaudi , e poi in Senso e paradosso
8 - non è altro che un’a ntinomia inevitabile,
modellata sull’antinomia della facoltà di giudiz io della terza
Critica kantiana. La relazione paradossale tra determinatezza e
indeterminatezza è al centro sia della trattazione della facoltà
dell’immagine, sia della facoltà del linguaggio. Qui vorrei, per un
verso, mostrare quale aspetto abbiano assunto nell’ultimo libro certi
problemi già impostati in Ricognizione della semiotica
– creando 6 MAURO , Minisemantica,
Roma-Bari, Laterza; G. , L’indeterminatezza semantica, una
questione liminare , in Ai limiti del linguaggio , a cura di LEONI
, GAMBARARA , GENSINI , PIPARO ,
R AFFAELE SIMONE , Roma-Bari, Laterza 1998, poi in G.,
L’arte e l’altro dall’arte. Saggi di estetica e di critica ,
Roma-Bari, Laterza, da cui cito. G., I paradossi
dell’esperienza , in Enciclopedia Einaudi , vol.
XV, Sistematica , Einaudi, Torino; I D ., Senso e
paradosso. L’estetica, una filosofia non speciale , Roma-Bari,
Laterza così un asse verticale, o di profondità temporale, all’interno de lla
ricerca stessa di G.; per altro verso, però, vorrei tentare qualche rapido
confronto tra alcuni temi fondamentali affrontati in Immagine Linguaggio
Figura e la filosofia contemporanea, soprattutto di area analitica,
con qualche riferimento anche all ’ambito della psicologia cognitiva e
discipline affini. Con il corrodersi della “ filosofia linguistica ” ,
infatti, - o, se si vuole , con l’apertura della linguistic turn
al non linguistico – quest’area di ricerca
emersa negli ultimi 40 -50 anni ha permesso di riscoprire il problema della
percezione e dell’immaginazione, creando ambiti disciplinari anche molto
specialistici su questioni strettamente interconnesse: dal problema della
natura della mental imagery 9 a quello dei cosiddetti
“contenuti non concettuali” della percezione (in cui un ruolo di rilievo
assume anche la percezione e la cognizione degli animali non umani, da sempre
tenuta presente da G.); da quello della natura delle rappresentazioni mentali a
quello delle numerose prestazioni assegnate oggi in ambito analitico e
cognitivistico all’immaginazione. A lungo considerata
in area analitica come una “facoltà” nebulosa, indeterminata e quindi sospetta,
da qualche anno a questa parte l’immaginazione è al centro di molte aree
di ricerca: se ne parla i n relazione ai “giochi di far finta” (games of make
believe) – sia nel campo delle arti che in quello più generale
dell’esperienza comune 9 Cfr. l’ampio contributo di
THOMAS , Mental Imagery , in The Stanford Encyclopedia
of Philosophy, a cura di ZALTA plato.stanford.edu/archives/win2011/entries/mental-imagery/.
Si tratta di un buon contributo, ma è sintomatico che proprio allo schematismo
kantiano Thomas dedichi uno spazio molto ridotto, e limitato alla schematismo
trascen dentale dell’intelletto della prima Critica :
aggrappandosi alla famosa asserzione kantiana secondo cui lo schematismo è
«un’arte nascosta nella profondità dell’anima umana, il cui vero impiego
difficilmente saremo in grado di strappare alla natura per esibirlo
patentemente dinanzi agli occhi» (B181), Thomas mette da parte il problema
concludendo che Kant, «in attempting to grapple with problems about the nature
of mental representation that the Empiricists had failed to solve, left the
process of image formation, and the nature of image itself, deeply misterious. Cfr.
WALTON , Mimesis as Make-Believe. On the Foundations of
Representational Arts , Harvard, (trad. it. di NANI , Mimesi
come far finta, Milano, Mimesis- , alle ricerche sull’autismo (considerato da
alcuni come una “patologia dell’immaginazione”), a quelle sull’empatia e
sulla simulazione, ai cosiddetti “paradossi della ‘finzione”, della
“suspense” o della “resistenza immaginativa” , e ai tentativi, o alle rinunce,
di fornire una nozione unitaria di immaginazione che ne comprenda le varie
declinazioni: un’immaginazione pr oposizionale e non proposizionale, una
“ricostruttiva” e una “creativa” , e così via 11. Immagine
Linguaggio Figura è stato scritto senza note e senza riferimenti
espliciti ad altri autori o ad altre ricerche contemporanee. Ma è
tutt’altro che un libro estemporaneo o isolato. Anzi, G. lo ha potuto
scrivere liberamente, quasi “di getto”, solo perché erano almeno
trent’anni che andava elaborando quei pensieri. Abituati
ormai a pensare, come è d’uso nella filosofia analitica, sotto
l’ombrello di etichette generalizzanti, che identificano certi assunti teorici
di fondo nei confronti dei quali occorrerebbe definirsi
– nel caso della mental imagery , per esempio, il
primo discrimine che troviamo è quello fotografato dall’annoso e
fuorviante dibattito tra sostenitori delle teorie “analogiche” e
delle teorie “proposizionali” -, la riflessione di Garroni sembra
condotta in isolamento, e risulta difficile da collocare sotto
un’etichetta univoca. Mentre non credo che le etichette servano davvero,
in quanto tali, a far progredire la comprensione dei problemi, credo invece che
un confronto sostanziale tra le proposte di G. e quelle elaborate in ambito
anglosassone sarebbe molto proficuo per entrambi gli schieramenti. In ogni
modo, se proprio volessimo collocare le posizioni di Garroni in quel
dibattito – che nel bene e nel male è sempre più
ristretto, specialistico, talvolta accecato dai propri tecnicismi, ma altre
volte utile a chiarire i problemi in gioco e a suggerire soluzioni che lì,
magari, non sono contemplate -, potremmo orientarci verso l’ambito delle
teorie “enattive” (enactive) della percezione e delle 11 Per
il nuovo interesse suscitato dall’immaginazione in ambito anglosassone negli
ultimi decenni, e le relative indicazioni bibliografiche, rimando a
VELOTTI , La filosofia e le arti. Sentire, pensare,
immaginare , Roma-Bari, Laterza, in particolare il cap. 3immagini
mentali, che costituiscono una “terza via” – non computazionale
- rispetto a quelle “analogiche” e a quelle
“proposizionali”. Come che stiano le cose rispetto a questi orientamenti,
il confronto approfondito e sostanziale tra le riflessioni di G. e le teorie
della percezione, delle immagini mentali, dell’immaginazione –
nel loro ruolo in ambito cognitivo, semantico, estetico, artistico
– è un lavoro ancora da fare. Qui offrirò qualche spunto in
relazione al problema dei cosiddetti “contenuti non concettuali” della
percezione, cominciando però dallo sviluppo interno al pensiero di G.
stesso, e in particolare d all’insoddisfazione per la semiotica
denunciata nel ’77 . Alla domanda se «la semiotica [sia] sufficiente a se
stessa», G. rispondeva di no, perché la
semiotica non poteva indagare il problema delle condizioni grazie a cui un
qualcosa diviene segno 12 . Lì G. invocava la costruzione di una «semantica
trascendentale» come metateoria di una «semantica empirica» e di una «semantica
logica», e indicava il suo «oggetto specifico» nei «significati
trascendentali», cioè negli «“schemi dell’immaginazione” , affrontati in sede
di schematismo trascendentale nella Kritik der reinen Vernunft »
13. G., d’altra parte, già avvertiva – avendo pubblicato
l’anno prima Estetica ed epistemologia 14. l’insufficienza
dello schematismo trascendentale della prima Critica , valido
solo per (le condizioni de)la conoscenza in genere ( überhaupt
), ma non per comprendere la conoscenza effettiva o determinata, e
rimandava al « principio trascendentale soggettivo, creativo e
costruttivo » 15 indagato da Kant nella terza Critica. Nella
Premessa a Immagine Linguaggio Figura si dice che l’enigma
dell’immagine interna, il 12 G. , Ricognizione , cit.,
p. 33. 13 G., Ricognizione. G., Estetica ed epistemologia.
Riflessioni sulla Critica del Giudizio di Kant , Roma,
Bulzoni, nuova ed. con una nuova Premessa, Milano, Unicopli. G.,
Ricognizione , cit., p. 38, c.vo nell’originale.vero e proprio tema
centrale del libro, ha preso forma attraverso « l’assiduo ripensamento
del co siddetto ‘schematismo’ kantiano» 16 . Dunque, una continuità con
l’opera del ’77, ma certamente anche un’importante discontinuità: lo
schematismo trascendentale, quello dei concetti puri dell’intelletto, passa
decisamente in secondo piano nell’ultimo libro, mentre a venire in primo
piano sono lo schematismo empirico - quello cioè che permette di pensare
la costruzione dei concetti empirici a partire dalla percezione, che Kant nella
terza Critica chiama «esempio» - e lo schematismo
«simbolico» – quello che funziona per analogia, in
relazione a concetti non propriamente esibibili e che è responsabile non solo
delle cosiddette opere d’arte bella, ma anche del funzionamento del
nostro lin guaggio 17 . Naturalmente, questi diversi schematismi, pensabili
grazie alla distinzione - disponibile solo a partire dalla terza
Critica – tra uno schematismo «oggettivo» e un
«libero schematismo», si intrecciano sempre nella produzione effettiva di
enunciati e figure significanti, ma devono essere distinti a livello analitico.
Già nella Ricognizione della semiotica G. metteva in chiaro
come lo schematismo kantiano costituisse il superamento di ogni concezione
ingenuamente referenzialistica del linguaggio. Lì si indicava una direzione di
ricerca che poi si preciserà nel tempo. Si diceva: Il ‘referente’ non è
la cosa s tessa, ma il nostro modo di operare sulle cose, di manipolarle
e configurarle come il correlato implicito del linguaggio; l’
‘operazione’ a sua volta è questo stesso concreto manipolare, che non può
essere disgiunto peraltro dal nostro rappresentarci le cose e le nostre
manipolazioni delle cose, cioè dal nostro ‘prendere le distanze’ dagli stimoli
immediati, e che suppone quindi in qualche modo il nostro conoscerle e
parlarne 18 . 16 G., Immagine Linguaggio Figura , cit.,
p. ix. 17 Cfr. KANT , Critica della facoltà di giudizio , ed.
it. a cura di G. e H OHENEGGER , Torino, Einaudi, in particolare l’
introduzione dei curatori. Sull’analogia in Kant v. CAPOZZI , Le
inferenze del giudizio riflettente in Kant: l’induzione e
l’analogia , “Studi kantiani”, XXIV (2011), pp. 11 -48. 18 G.,
Ricognizione , cit., p. 69.È evidente, mi pare, che «l’operazione»
di cui si parla include anche la nostra nativa attività percettiva che verrà
poi indagata attraverso il problema della costituzione, della natura e della
funzione delle «immagini interne». Distinte dalle «figure» (che non possono
essere altro che elaborazioni, esteriorizzazioni e riduzioni delle immagini
interne), le immagini interne sono innanzitutto dinamiche, sono cioè ispezioni
attive e mobili, per scorci sempre diversi, degli oggetti percepiti, o di
queste percezioni riprodotte, rielaborate e ricordate nell’immaginazione. È
da escludere quindi ogni obiezione legata alla presupposizione indebita e
circolare di un homunculus che sarebbe a sua volta
spettatore di “figure nella testa”. Figure nella testa non ce ne sono. È
invece questa operazione percettiva, dinamica e attiva, che impedisce ogn i
regresso all’infinito, anche se naturalmente non pretende di dare
una spiegazione , in termini oggettivi, di come ciò avvenga. Un
ruolo decisivo gioca qui la nozione di metaoperatività
introdotta in Ricognizione della semiotica 19 e poi
ripresa, anche terminologicamente, in tutta la sua importanza, solo
trent’anni anni dopo. È interessante come, anche in questo caso, G.
anticipasse uno dei temi più dibattuti, oggi, in ambito cognitivo, sotto il t
itolo di “metarappresentazioni” 20 , ma che in Garroni si es tende già
all’intero ambito dell’operare umano (un operare che è pragmatico e
corporeo, percettivo, cognitivo). In analogia e in correlazione con la funzione
metalinguistica – che per G. è sempre implicata nelle
funzioni di primo livello del linguaggio, così come quella costituisce pur
sempre una funzione che può essere solo interna al linguaggio di primo
livello – G. introduce la nozione di metaoperatività
come interna a qualsiasi o perazione umana. È ciò che distingue, in sostanza,
un’operazione del 19 G., Ricognizione , cit., p.
70 sgg. 20 Cfr. Metarepresentations. A Multidisciplinary
Perspective, a cura di SPERBER, Oxford genere stimolo- risposta da
un’operazione che include già dentro di sé una generalizzazione. P
iantare un chiodo con un martello è sì un’operazione determinata,
concreta, e dotata di uno scopo preciso, ma – come
operazione umana – contiene già dentro di sé una
famiglia o una classe di operazioni possibili (qualcosa, dunque, ch e potrebbe
essere chiamato uno “schema operativo” ): “ piantare questo ch
iodo”, per l’uomo, suppone “piantare i chiodi in generale” , cioè un
comportamento operativo – metaoperativo rispetto a
quello – volto alla fabbricazione di strumenti e alla
determinazion e di variabili operative; e il “piantare chiodi in
generale” suppone ul teriormente l’“ operare in generale in vista d i
possibili variabili operative” , cioè un comportamento specificamente
metaoperativo. 21 Persino l’operare per prova ed errore – tipico
del comportamento animale non umano - suppone nell’uomo un piano, una
consapevolezza di operare per prova ed errore. S appiamo che proprio
l’attività artistica è considerata da G. come l’esemplificarsi di questa
dimensione metaoperativa, e che questa dimensione metaoperativa non è
altro che una riformulazione della kantiana «conformità a scopi senza scopo».
La terza parte di Ricognizione della semiotica è tutta
incentrata sui cosiddetti linguaggi artistici, che linguaggi propriamente non
sono, non solo in quanto privi di un codice, ma in quanto strettamente
condizionati da un’operatività e da una metaoperatività irriducibili a
linguaggio. Tutte le arti di cui Garroni lì parla brevemente
– dall’architettura alla musica, dalla poesia alla narrativa
alla pittura – sono indagate a partire dal modo in cui in esse
prende corpo questa nostra capacità metaoperativa, di per sé inosservabile, ma
rilevabile in indici empirici in tutti i prodotti umani, e in modo
esemplare nelle opere d’arte. La stessa nozione di “ stile ” viene
riletta alla luce del manifestarsi concreto di indici metaoperativi. In estrema
sintesi, questa capacità metaoperativa viene caratterizzata come una
condizione 21 G., Ricognizione , cit., p. 94nozioni
diverse, quali gli oggetti che Winnicott ha chiamato «transizionali» 27 , di
quelli che Dummett ha chiamato «proto-pensieri» 28 , che sono analoghi poi a
quelli che alcuni studiosi – a partire da Evans
29 – chiamano “contenuti non concettuali” della
percezione (c ontraddicendo, dunque, l’idea fatta valere da
Maurizio Ferraris secondo cui la tradizione kantiana avrebbe decretato
l’equivalenza tra epistemologia e ontologia, cioè l’assimilazione di tutt o
il reale, di quel che c’è, a quel che possiamo conoscerne grazie ai
nostri “schemi concettuali” , gettando così le premesse del radicale
prospettivismo e costruzionismo nietszscheano secondo cui “non esistono
fatti ma solo interpretazioni”, e di qui del p ostmoderno, del neopragmatismo
alla Rorty, del decostruzionismo secondo cui niente è fuori dal testo, e così
via) 30 . affidata a un principio estet ico che esprime un’originaria
adesione del soggetto all’esperienza, e insieme un’anticipazione distanziante
di questa». 27 Già in Senso e paradosso , cit. p. 274,
GARRONI si era riferito in un altro contesto agli oggetti transizionali
di Winnicott («mediatori tra il narcisismo infantile, o primario, e le
relazioni oggettuali», obbedienti a «“quel principio di confusività” […]
che violerebbe appunto “il principio aristotelico di non contraddizione”»)
accostandoli da un lato all’ Unheimliches freudiano e, dall’altro,
alla paradossale unità di determinato e indeterminato che ha nell’opera d’arte
e nell’esperienza estetica una sua manifetsazione esemplare: «Non c’è
esperienza ben determinata, apparentem ente solo ovvia, che non presupponga una
condizione di transizionalità o, insomma, un paradosso-senso. E certi tipici
oggetti transizionali non sono che concretizzazioni di un
paradosso-senso. Qui si legittima […] anche la creatività […] che viene
esemplar mente e più tipicamente esibita oggi, per noi e dal punto di
vista di una riflessione estetica, da ciò che chiamiamo “arte” ed “esperienza
estetica”» DUMMET , Origins of Analytical Philosophy ,
Harvard, ed. it. a cura di PICARDI , Origini della filosofia
analitica , Torino, Einaudi: «Il proto-pensiero si distingue
dal pensiero vero e proprio che è esercitato dagli esseri umani per i quali il
linguaggio ne è il veicolo per il fatto di non essere separabile dalle attività
e circostanze presenti. […] non possiamo dare una spiegazione
soddisfacente della nostra capacità di base di apprendimento e di
orientamento nel mondo trascurando il livello dei proto-pensieri. EVANS ,
The Varieties of Reference, Oxford. FERRARIS , tra i tanti testi e articoli in cui
sostiene questa tesi, si veda da ultimo il Manifesto del nuovo
realismo , Roma-Bari, Laterza 2012. Per una discussione più articolata di
questadel l’esperienza che funziona come « unità costruttiva di un insieme di determinazioni
linguistiche e operative», in dichiarata corrispondenza a « quell’unità
estetica delle rappresentazioni di cui si occupa Kant nella Kritik der
Urteilskraft. A questo punto abbandono il libro del ’77 per vedere come
queste problematiche vengano riformulate e rielaborate, in modo più
adeguato, nel libro del 2005. Il nuovo strumento teorico che Garroni ha messo a
punto, al di là del riferimento al principio di una «conformità a scopi senza
scopo» quale senso e sentimento comune (il Gemeinsinn
kantiano), è la nozione di «immagine interna», proprio a partire da una
rielaborazione del libero schematismo della terza Critica. Qui la
nostra capacità metaoperativa resta una nozione importante, ed è esplicitamente
richiamata nel testo 23 , ma viene reinterpretata e specificata proprio in
relazione al lavoro di quella che Garroni chiama complessivamente
«facoltà dell’immagine» , che è responsabile sia delle sensazioni (come
precedenti di un’immagine), sia delle percezioni (le immagini interne prodotte
in presenza degli oggetti del mondo), sia dell’immaginazione nella sua
specificità (delle immagini in quanto riprodotte o ricordate-
rielaborate). Quella che nel ’ 77 veniva chiamata per lo più «operazione» è qui
inn anzitutto l’attività di questa «facoltà dell’immagine» , dal livello
senso-motorio e non ancora associato effettivamente al linguaggio e ai
concetti, fino al suo pieno intrecciarsi con linguaggio e concetti, ma pur
sempre all’interno di una non riducibilità dell’una dimensione all’altra.
Sensazione, percezione e immaginazione sono tutte «immagini interne»
costitutivamente dinamiche, non fissabili in un’ icona o figura
materiale, e abitate da qualcosa di non sensibile, dunque distinte
dall’immagine -segno materialmente intesa, che Garroni chiama «figura», e che è
invece sostanzialmente statica. G. Ricognizione , G. Immagine
Linguaggio Figura , cit., p. 18 sgg Una delle nozioni di maggior
interesse che emerge subito – assente, direi, negli
scritti precedenti – è quella di «aggregato». Si tratta
di qualcosa di pre-linguistico e pre-concettuale, che deve dunque precedere
– in linea di diritto e ipoteticamente anche di fatto
– il costituirsi di famiglie, in senso wittgensteiniano, e di
classi. Un aggregato è ciò che offre una prima possibilità di riconoscimento
degli oggetti, non come membri di una famiglia o di una classe (che
presuppongono appunto una caratterizzazione di tratti linguistici o una
pertinentizzazione di note concettuali). Un aggregato è invece costituito «solo
percettivamente» e costituisce «un insieme di casi effettivamente sperimentati
o di oggetti effettivamente usati, quindi di numero finito, anche se via via
crescente» 24 . Un aggregato può essere costituito da oggetti assai
diversi, legati da una minima somiglianza e talvolta da nessuna somiglianza,
ma solo da un cortocircuito tra disparati che stabiliscono tra loro
un’unità non chiaribile intellettualmente di tipo affettivo, emozionale,
fantasticante, volto al padroneggiamento di eventi e cose amat e, preoccupanti,
esaltanti”. Mi sembra di poter dire che G. stia cercando di dar conto, con
una rielaborazione di quella che Kant avrebbe chiamato una “sintesi
dell’apprensione” 26 , ancora priva di un’unità conc ettuale, della
comune radice di G., Immagine Linguaggio Figura , cit., p. 11
25 Ibidem. 26 Ma G. segnala una revisione
tendenziale dell’estetica trascendentale kantiana a un livello molto più
radicale e produttivo, già da Senso e paradosso: «Con la riflessione
estetica della Critica del Giudizio , il problema dell’immaginazione
viene in primo piano: nasce u n nuovo schematismo – lo
schematismo libero, senza concetti, dell’immaginazione
– come capacità originaria di organizzazione delle
percezioni. Di conseguenza tende a ridimensionarsi notevolmente la
primitiva Estetica trascendentale , nonché la stessa
Logica trascendentale , della Critica della ragion pura . Per
esempio, che qualcosa possa essere dato ai sensi solo alle condizioni dello
spazio e del tempo non è che un aspetto, forse non il più
originario appunto, della questione dell’intuizione e della sua elab
orazione nell’immaginazione (non più soltanto ‘produttiva’ e ‘riproduttiva’, ma
anche ‘creatrice’), non esauribile in termini di ‘forme’ spazio - temporali
rispetto a una ‘materia’ sensibile. Il centro della questione, di fronte a
quell’aspetto, è ora la lor o interna capacità organizzativa Quanto alla
relazione tra «aggregato» e «oggetto transizionale», mi sembra che uno degli
esempi portati in Immagine Linguaggio Figura non lasci adito
ad alcun dubbio. Nella primissima infanzia, scrive G., «prima che il linguaggio
costituisca un vero e proprio ambiente e quindi sotto la condizione di
un’intelligenza prev alentemente senso-motoria», si può ipotizzare che si
producano, nel la manipolazione degli oggetti, […] riconoscimenti, usi e
aggregati di oggetti in essi variamenti disposti. Un burattino può essere
riconosciuto come un burattino e nello stesso tempo come un
vivente, oggetto d’amore o mostro persecutorio che sia; una cope rtina o
un lenzuolino possono essere riconosciuti come oggetti d’uso, adatti per
coprirsi e stare al caldo, e insieme come utero della madre, il suo
abbraccio, il suo stesso seno e quindi come una difesa dal mondo esterno non
ancora propriamente conosciuto e dominato; e così via. In questi casi
l’aggregato è lontanissimo dalla formazione di una futura tassonomia
intellettuale, e tuttavia una tassonomia non potrebbe più tardi formarsi se non
fosse preceduta da quello. 31 Se queste forme prelinguistiche di
aggregazione e riconoscimento sono però contrassegnate da una vocazione
al linguaggio e all’organizzazione concettuale, ci si può chiedere se
siano pensabili anche senza questa teleologia evolutiva e se non siano
per caso da pensare come l’analogo più prossim o, con le opportune
specificazioni, delle rappresentazioni che dobbiamo attribuire ad alcune specie
di animali non-umani. A questi, infatti, G. riconosce non una vera «percezione
interpretante» – come quella umana -, ma neppure si
sente di relegarli in un «ambiente» nettamente distinto da un «mondo» – come avevano fatto Scheler e
Heidegger sulle orme di von Uexküll. Forse la distinzione vale per
l’ambiente sensoriale della zecca, ma sarebbe diff icile dire la stessa
cosa di un cane o delle grandi scimmie. tesi rispetto a Kant, rimando a
VELOTTI , Storia filosofica dell’ignoranza , Roma-Bari, Laterza.
G., Immagine Linguaggio Figura. G., Immagine Linguaggio Figura. Un mondo, senza
darne qui un’impossibile definizione e accettando della parola solo
l’indicazione di un senso complessivo della vita e delle cose che la avvolgono,
è attribuibile anche agli animali non-umani. Solo che sembra presentarsi
non come mondo in immagine, ma come comportamento, in cui la sensazione, visiva
o non visiva, svolge una funzione segnaletica e non formativa, essenziale, ma
non caratterizzante propriamente una co siddetta “immagine del mondo”. 33
Mi sono soffermato brevemente sul tema della percezione infantile e degli
animali non-umani perché è diventato forse l’argomento più forte
portato dai sostenitori dei contenuti non concettuali della percezione 34 .
Questo confronto tra le posizioni di Garroni e quelle dei sostenitori dei
“contenuti non concettuali” (un’espressione che Garroni non usa mai)
richiederebbe uno studio specifico, come anche la relazione tra l’
«aggregato» e i «proto -pensieri» di Dummett, una nozione elaborata proprio per
dar conto di rappresentazioni che non sono dipendenti dal linguaggio, proprie
sia dunque degli infanti, sia degli animali non-umani (anche se credo che sia
necessario, anche per Dummett, distinguere tra proto-pensieri suscett ibili di
diventare pensieri, o “vocati’ a diventarlo, e quelli che non lo sono).
Se menziono i possibili punti di convergenza della riflessione di G. sulla
irriducibilità della percezione al linguaggio con quella di alcuni filosofi di
tradizione analitica e psicologi cognitivi, non è per mostrare che il pensiero
di G. sta al passo con i tempi, o li ha precorsi, cosa che sarebbe di
pochissimo interesse. Il fatto è che Garroni mette in luce –
spesso senza portare fino in fondo i dettagli dell’analisi –
aspetti, implicazioni e dimensioni del problema che potrebbero essere
molto fecondi se messi a contatto con la ricerca contemporanea propria di
quelle diverse tradizioni. Vorrei sottolineare che non si tratta solo di un
generico auspicio di integrazione di prospettive diverse, ma di confronti concreti
33 G., Immagine Linguaggio Figura , cit., p. 44-5.
34 Non solo in EVANS , cit., ma soprattutto, tra gli altri, in C. A. B.
PEACOCKE, Does perception have a nonconceptual content? , in
“Journal of Philosophy”, e Phenomenology and nonconceptual content , in
“Philosophy and Phenomenological Research”, e già anche in DRETSKE ,
Naturalizing the Mind , MIT che potrebbero portare a risultati
sorprendenti forse anche in termini di nuove acquisizioni conoscitive. Farò due
esempi: il primo, già accennato, riguarda proprio i contenuti non
concettuali. Il secondo riguarda invece l’indeterminatezza delle immagini
mentali A. È indubbio che le principali ragioni che hanno portato la
filosofia della linguistic turn a occuparsi di fenomeni non
linguistici, e in particolare di contenuti percettivi non concettuali, è legata
a una serie di ragioni che trovano corrispondenze abbastanza puntuali in
Garroni. E tuttavia, nonostante la loro raffinatezza, spesso queste analisi sono
incapaci di vedere aspetti della questione che una riflessione filosofica come
quella di Garroni aiuta a scorgere. Le ragioni che hanno dato il via al
dibattito sui contenuti non concettuali sono svariate: 1. La possibilità,
riconosciuta da Garroni con la nozione di «aggregato», di rappresentare nella
percezione stati di cose contraddittori o impossibili da un punto di vista
proposizionale e concettuale: l’esempio che si fa di s olito sono le
figure di Escher, o la « l’illusione della cascata» di Crane 35 , ma
l’aggregato di G., come abbiamo visto rapidamente, coglie questa
possibilità percettiva innanzitutto al livello dell’immagine interna, e
nella sua necessità – non solo come fatto
accidentale ed episodico, o artatamente escogitato e realizzato in una figura
36 . 2. Un secondo argomento è stato proposto da Peacocke, il quale ha
sostenuto che il contenuto della percezione è « unit-free » 37 :
percepisco una distanza CRANE , The Waterfall Illusion , in
“Analysis”, Cfr. il capitolo 8 di Immagine Linguaggio Figura , in cui
G. analizza la differenza tra la interpretabilità plurima di alcune
figure , e il «ruolo primario nei riguardi della varia
interpretabilità del percepibile» giocato dalla «indeterminatezza percettiva»
propria delle immagini interne in relazione al mondo
reale. PEACOCKE,
Analogue content , in “Proceedings of the Aristotelian Society”,
determinata tra me e un oggetto senza per questo dover usare un’unità di
misura. E queste rappresentazioni sono irriducibilmente non-concettuali.
G., di nuovo appoggiandosi – qui implicitamente - a
Kant, usa un’ argomentazione analoga per mostrare come la percezione ci
appaia legittimamente come soggettiva e oggettiva a un tempo, senza che ci sia
nulla di contraddittorio o ossimorico, in quanto la percezione «fornisce valori
oggettivi delle cose, per esempio quantitativi, tali da poter essere
poi esplicitati in rapporti metrici, in un modo che non è ad
evidenza delle cose stesse: lo stesso avvertimento di quei valori
oggettivi è nostro [e questo avvertimento è non
concettuale: nota mia] e, tanto più, la nostra misurazione
non sta nelle cose , ma dipende da un’unità di misura
da noi stabilita idonea per l’esplicitazione [concettuale]
di quei rapporti» 39 . L’avvertimento dei valori quantitativi privo di un’unità
di misura è dunque la condizione, non concettuale (estetica, direbbe G.
con Kant) di ogni misurazione oggettiva e concettuale. 3. Un terzo argomento,
avanzato da Evans e poi ripreso da molti, è la maggiore «finezza di grana»
della percezione rispetto alla “ grana ” dei contenuti degli
atteggiamenti proposizionali. Qui è facile riferirsi di nuovo a G. nella sua
rielaborazione del pensiero kantiano, ma non tanto in relazione agli aggregati,
quanto al libero schematismo e a quelle che Kant chiamava «idee estetiche» (una
modalità esemplare di «immagine interna», che Kant stesso designa come
«intuizione interna»: « dal punto di vista estetico l’immaginazione è libera,
al fine di fornire, ma in modo non ricercato […] una copiosa e inesplicita
materia [ Stoff ] all’intelletto, che questo, nel
suo concetto, non prendeva in considerazione » 40 ) . E
l’analisi, centralissima, che Garroni dedica al libero schematismo, non
si limita a un riferimento alle ope re d’arte (che sono, per Kant, «
espressioni di idee estetiche»), ma 3KANT ,
Critica della facoltà di giudizio , cit. § 25. 39 G.,
Immagine Linguaggio Figura . KANT , Critica della
facoltà di giudizio , cit., § 49, c.vo mio si allarga alla stessa
costruzione di schemi per concetti empirici. G. precisa infatti che lo
stesso schema [lo schema empirico, l’immagine -schema o, nel linguaggio della
terza Critica kantiana, l’ «esempio» ] è
possibile dentro il quadro del rapporto dell’intera immaginazione e dell’intero
intelletto: è una scelta di certi tratti caratteristici nell’insieme di tutti i
tratti caratteristici percepibili di un oggetto, il quale a sua volta non
sarebbe possibile se non sullo sfondo di tutti i tratti caratteristici
possibili, percepiti o no, percepibili o no, c onfusi nell’indet erminatezza
della totalità 41 . Non si tratta, è vero, di una percezione non
relazionata ai concetti (dato il rapporto dell’immaginazione con
l’intelletto) , ma è anche vero che qui nessun concetto determinato può corrispondere
ai tratti caratteristici percepiti, e anzi un concetto empirico può formarsi
solo su progressive selezioni a partire da una totalità indeterminata di tratti
non già linguisticamente o concettualmente classificati. Nella
prospettiva di Garroni, la maggiore “finezza di grana” della percezione
verrebbe vista in un quadro più ampio di quello analitico e cognitivista,
che ha conseguenze antropologiche, semantiche, di teoria dell’arte,
mentre probabilmente potrebbe guadagnare a sua volta in precisione e
articolazione da un confronto serrato con il dibattito analitico. 4. Un quarto
argomento strettamente collegato al precedente è stato di nuovo messo in
evidenza da Peacocke e da Michael Ayers 42 , e riguarda la possibilità di
acquisire e apprendere concetti empirici. Se non si dessero contenuti non
concettuali, o il nostro ragionamento sarebbe circolare (coglieremmo già
concettualmente contenuti percettivi di cui invece, per ipotesi, dobbiamo
costruire i concetti), oppure dovremmo supporre un innatismo fortissimo e
insostenibile. La 41 G., Immagine Linguaggio
Figura , cit. p. 98. 42 C. A. B. PEACOCKE , A
Study of Concepts, MIT, e Does perception… , cit.; AYERS, Sense
experience, concepts, and content – objections to
Davidson and McDowell , in S CHUMACHER, Perception and Reality:
From Descartes to the Present , Paderborn, Mentis, 2ripresa da parte di G.
delle considerazioni svolte da Eco nel suo Kant e l’ornitorinco
(che a sua volta si riferiva a Garroni) fornisce un modello per la formazione
dei concetti empirici proprio a partire dai contenuti non concettuali, in forma
di aggregati, che permette un riconoscimento percettivo anteriore alla
costituzione di uno schema empirico, correlato a un nome comune. Veniamo al
secondo esempio. Discutendo di immagini mentali, alcuni autori di provenienza
analitica hanno sostenuto che una delle caratteristiche che le differenzia
dalle figure ( pictures ) è la loro indeterminatezza.
Sembrerebbe, questo, un tratto che li avvicina alla tesi di G. sul reciproco
correlarsi di determinatezza e indeterminatezza. Ma non è così. Lo scopo di chi
usa questa argomentazione 44 è quello di sostenere che le immagini
mentali, essendo indeterminate, sono più simili a descrizioni che a
figure. L’argomento di Dennett è abbastanza noto, e rig uarda il numero
delle strisce del manto di una tigre: in un’immagine mentale il numero
delle strisce di una tigre può essere indeterminato, mentre in una figura
le strisce devono essere numerabili, e dunque determinate. In una descrizione,
il numero delle strisce può essere indeterminato (“questa tigre ha
numerose strisce sul manto”), dunque le immagini mentali sono più vicine alle
descrizioni che alle figure. Un’autorità sulla mental imagery
come Thomas – insieme a molti altri - sostiene
che questo argomento non è valido, perché un’immagine mentale di una
tig re potrebbe avere un numero determinato di strisce, solo che uno
potrebbe non fare in tempo a contarle perché l’immagine mentale svanisce
velocemente dalla coscienza. Inoltre, anche una figura di una tigre
potrebbe rendere impossibile contarle, in quanto sfocata o sommaria, e
43 G., Immagine Linguaggio Figura. Tra gli altri, DENNETT
, Content and Consciousness , London, Routledge & Kegan Paul;
PYLYSHIN , What the mind’s eye tells the mind’s brain: A critique of
mental imagery , “Psychological Bullettin”; tra i critici di questa
argomentazione, TYE , The Imagery Debate , MIT, anche una tigre
reale – presente alla percezione attuale e non
immaginata -, data la natura frammentaria, confusa e sfuggente delle sue
strisce, porrebbe molti dubbi quanto al loro numero 45 . A me sembra evidente
come Dennett e gli altri autori abbiano colto solo di sfuggita un carattere
delle immagini mentali o interne e ne abbiano tratto una conclusione
affrettata. E come le contro-argomentazioni di Thomas (insieme a quelle
di molti altri) si mantengano sullo stesso livello, senza prendere neppure in
considerazione la relazione, ben altrimenti pregnante e ricca di conseguenze,
colta da G. tra determinatezza e indeterminatezza delle immagini
interne e il loro rapporto con le figure .
L’indeterminatezza dell’immagine interna – così come viene pensata
da Garroni - non è una figura sfocata o mancante di alcuni particolari, o addirittura
una figura che sarebbe determinabile se solo avessimo il tempo di esaminarla
nella nostra mente. La correlazione essenziale tra determinatezza e
indeterminatezza che la caratterizza è condizionata dal fatto che è
un’immagine dinamica e multimodale (visiva, olfattiva, tattile, uditiva,
mnemonica, affettiva, viscerale, e così via) e dunque non è in nessun
modo una figura, neppure una figura sfocata o sbiadita o evanescente . È
piuttosto un’operazione nativa e attiva, che, nel caso della percezione
visiva, è non solo filtrata dalla gamma limitata di raggi luminosi a cui è
sensibile il nostro occhio, ma è resa possibile dai movimenti saccadici e
di altro genere dell’occhio, senza di cui non ci sarebbe neppure un’immagine
retinica. E quest’immagine retinica è a sua volta attivamente e
selettivamente rielaborata dalla nostra «percezione interpretante» sullo sfondo
di un contesto – oggettivo e soggettivo - che si
allarga da quello visibile a quello non visibile, fino ad estendersi alle
altre caratteristiche non presenti (associazioni con altri oggetti e memorie
percettive). I l problema dell’indeterminatezza condizionante
dell’immagine interna non è tanto se possiamo contare o meno certi suoi
elementi, quanto quello di darne un resoconto teorico adeguato, che, per
esempio, non si 45 T HOMAS , Mental Imagery ,
cit., nota 31illuda di poterla considerare come l’imma gine interna di un
oggetto già definito e isolato dagli altri oggetti, dal mondo soggettivo e
oggettivo e dal sentimento della totalità dell’esperienza in cui siamo
avvolti. Si possono anche costruire modellini della percezione più
semplici, avendo in vista la costruzione di macchine per il riconoscimento
automatico di certe caratteristiche oggettuali nel mondo, ma senza illudersi
che quei modellini riproducano effettivamente la percezione umana. Per
concludere, vorrei citare per esteso quel che scriveva Garroni nel già citato
articolo sulla indeterminatezza semantica a proposito del senso stesso di una
riflessione filosofica. Credo che quel che diceva allora a proposito del
linguaggio e dei linguisti, potrebbe essere ripetuto per la percezione e i
percettologi, come suggerisce l’ultimo esempio che ho portato:
Si metteva in dubbio prima che potessero esistere puri linguisti [o puri
percettologi, potremmo dire]. Forse è proprio vero: non esistono. Anzi,
se l’antinomia che essi inevitabilmente incontrano e si sforzano di
comporre è sempre presente esteticamente in loro e in tutti noi,
linguisti e non linguisti, nell’anticipazione, all’interno dello stesso uso,
del linguaggio in genere nella sua totalità indeterminata, è forse
addirittura possibile sostenere che la cosiddetta ‘filosofia’ si inscrive
necessariamente in ciò che abbiamo detto ‘coscienza implicita del linguaggio’.
È infatti difficile dire cosa sia la filosofia istituzionalmente ma che essa
nasca da un qualche sforzo di comprensione dell’esperienza e del
linguaggio, consustanziale all’esperienza e a linguaggio, nella
stragrande maggioranza dei casi solo una precomprensione o un
avvertimento oscuro di una comprensione, questo sembra tutt’altro che
campato in aria. Ciò comporta una differenza rispetto a una linguistica
che non vuole saperne, di filosofemi? Forse no, se la differenza va
cercata in positivo, in una determinazione dall’alto di principi e metodi.
Forse sì, se invece va cercata in negativo, nell’esclusione che principi
e metodi possano essere qualcosa di assoluto e unilaterale, si ispirino
poi alla indeterminatezza o alla determinazione. Ciò pare plausibile
soprattutto se essa fa emergere più nettamente la coscienza implicita che
ogni nostro uso del linguaggio […] non è solo un uso particola re […] ma
contiene una componente di indeterminatezza che lo fa essere paradossalmente
proprio quell’uso e permette di descriverlo proprio come quell’uso
determinato, nello stesso uso effettivo , in tutti i sensi. Non sarebbe
per caso anche un contributo non del tutto insignificante, da un punto di vista
etico e politico, non sospettabile di ideologismo, alla promozione di una
cultura non dogmatica, non settaria e non particolaristica? 46
46 G ARRONI , L’indeterminatezza semantica. 2Emilio
Garroni. Garroni. Keywords: l’implicatura di Pinocchio, Freges Sinn – Germanic
‘sinn’ *not* via Latin cognate ‘sentire’ -- senso, senso fregeiano – senso
freegan – “Fregean sense” – Do not multiply senses -- mentire/mentare/meinen/mean -- messagio,
message, semiotic – sender, recipient, message, emittente, mittente,
recipiente, message, emission, utterance, emitire, to utter – to ‘out’ -- ‘to ex-press’ Lorenzini---- Refs.: Luigi
Speranza, “Grice e Garroni” – The Swimming-Pool Library.
Grice
e Gartida: laragione conversazionale e la setta di Crotone -- Roma – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Crotone). Filosofo
italiano. According to Giamblico, G. Succeeds Boulagoras as head of the sect of
Pythagoras. He had spent some time away from Crotonne and returned to the city
that had been badly damaged as a result of a feud between the Pythagoreans and
their opponents. He was so upset by what he found that he is said to have died
of a broken heart. Gartida.
Grice
e Gatti: la ragione conversazionale dell’implicatura conversazioale – Luigi Speranza
(Roma).
Filosofo italiano. PASQUALE GATTI e . dilosofia del
Linguaggio A SAGGIO SULL’ORIGINE ESSENZA E
SVILUPPO DELLA LINGUA “ Je travaille à me rendre voyant ,,
MILANO - GENOVA = ROMA - NAPOLI SOCIETÀ ANONIMA
EDITRICE DANTE ALIGHIERI (ALBRIGHI, SEGATI & C.) 193I -
IX. y Spa 9 apart
pi DI x î 7 STRIP IMRATI OA ss =% : STABILIMENTO
TIPOGRAFICO « LA PERSEVERANZA » — POTENZA + £ :
AI MIEI DUE FRATELLI CHE ANSIOSI E
TREPIDI VISSERO LE STESSE MIE ANSIE E TREMORI NELL'AUDACE
SOLITARIO MIO ASCENDERE LE CIME PIÙ IMPERVIE DEL VERO
#4 ORIGINE ESSENZA E
SVILUPPO DELLA LINGUA (*) La grandezza delle statue diminuisce
allontanandosene, quella degli uomini avvicinandoci ad essi.
Quale necessità di due diversi linguaggi, l'uno del sex- timento e
l’altro dell’ir2/e//etto, per esprimere il comune con- tenuto della
coscienza? « Altro — infatti — è il linguaggio come linguaggio, ossia
come mero fatto estetico — afferma Benedetto Croce — e altro il
linguaggio come espressione del pensiero logico, nel quale caso esso
rimane bensì sempre linguaggio e soggetto alla legge del linguaggio, ma è
insieme (*) Il presente scritto — capitolo di un
ampio lavoro, di prossima pubblica- zione, dal titolo: Za /ogica nella
dottrina estetica di Benedetto Croce e una nuova concezione dell’ arte —
viene, qui, ristampato del tutto compiuto, oltre che notevolmente
ampliato, trasformato e riveduto, perchè il Direttore della Rivista nella
quale apparve per prima, anni sono, non solo, all’ ultimo momento,
credette di modificarlo a suo modo, e mutilarlo, anche, sconciamente, qua
e là, quanto, altresì, vigendo ancora e sempre, nel mondo della vecchia
cultura, il costume di condannare irremissibilmente lo spirito ereticale
di coloro che non si sen- tono in nessun modo di alimentar d'olio le
lampade accese dinanzi ai santi della Scienza, non mi avrebbe, certo,
consentita l’ odierna stesura dello scritto, pur rigidissimamente
composto nella libertà, franchezza e sincerità della sua espres- sione.
Tanto più che qui, ora, essendoci anche occorso di avvalorare magni-
ficamente la tesì che noi opponiamo a quella del Croce con l’ autorità del
pen- siero vichiano, siamo stati costretti, pur senza volerlo, a
mostrare, altresì, come il Croce non sia riuscito a comprendere affatto
affatto quel pensiero nell’ in- timo, verace, sostanziale suo
significato. Onde, ad un tempo, — ed è ciò che a noi essenzialmente preme
—, il nuovo abbagliante fascio di luce, che, spri- gionandosi irresistibile
dal fondo della dottrina vichiana, riesce ad illuminarla, oltre che più
intensamente, a pieno, col fugare tutte le ombre che qua e là, finora, si
addensavano in essa, impenetrabili. i e ua
ner! A più che linguaggio » (1).
Ora, delle due, l'una: o esso, rima- nendo sempre linguaggio e soggetto
alla legge del linguaggio, non può, per ciò stesso, non rimanere sempre
ed unicamente intuizione © immaginazione, e, quindi, sinonimo di
sola « fantasia » e « poesia » ; ovvero è, anche, 7% che
linguaggio, e cioè concetto, e, allora, come dirlo, più, sinonimo di
sola fantasia e poesia, e non anche d' intelletto e filosofia ? Ma,
in tal caso, il formidabile scoppio di un'assoluta contradizione,
celata nelle fondamenta stesse dell’ edifizio estetico del Croce, non
manda di schianto tutto in rovina tale edifizio, basato, appunto, sul
presupposto dell’ assoluta identità del linguaggio, od espressione, con
l’arte, od intuizione? Tranne che la frase, più che linguaggio, non
voglia essere, qui, e non sia che una di quelle espressioni vuote, non
rare nell’ opera del Croce, dirette — secondo la maligna insinuazione, o
il perfido suggerimento di Mefistofele — a mascherare col suono
della parola l'assenza del concetto: Zè dove manca 1 concetto, poni
la parola; il che, d'altronde, usava bene anche Platone, sostituendo il
mito al concetto, ogni volta che non gli riusciva di cogliere col
pensiero la soluzione di qualche arduo problema. Ma, in
verità, ciò che non permette di dubitare in nessun modo di quell’
assoluta contradizione è la seguente affermazione del Croce: « per
effetto dell’ ixcarnazione che il concetto e la logicità ha nell’
espressione e nel linguaggio, il linguaggio è tutto pieno di elementi
logici » ; il che trae necessariamente a concludere, che: o non è affatto
vero che il linguaggio obbedisce sempre alla sua legge, perchè, per
effetto di tale incarnazione, riesce senz’ altro a violarla,
impregnandosi, e quindi contaminandosi, di elementi logici,
(1) Logica come scienza del concetto puro: p. 75; Laterza, Bari,
ovvero che esso è masura/mente o necessariamente,
ch'è lo stesso, il prodotto non solo della fantasia, ma, altresì,
dell’ intelletto, nella loro funzionalità sintetica, e perciò non
vi può essere — come non vi è, di fatto — che un unico linguaggio
esprimente, indifferentemente, il reale concreto od il reale astratto: e
cioè immagini o concetti, ovvero arte e filosofia. Quale la
vera di queste due conclusioni contradittorie ? Altrimenti dovremmo
credere che in un medesimo vestito possano bene trovar posto, ad un
tempo, due individui, oppure che un medesimo vestito possa attagliarsi
ugualmente bene ad un fanciullo e ad un uomo maturo, come
potrebbero rispettivamente considerarsi l’immagine intuitiva,
assolutamente alogica, e l’ immagine concettuale, così corpulentemente
/ogrca. Salvo — unica via di scampo — che per l'utilità del
momento — il che non disgrada punto, in simili casi, al pensiero del
Croce — non si voglia scindere il linguaggio dall’ intuizione, per
ridurlo « ad un fatto fisico-acustico, aderente al pensiero » (1),
ovvero, ch'è lo stesso, ad una mera « guaina » di esso, sì che sia
facile, vòlta a vòlta, alla fantasia ed all’intelletto trovarvi posto,
conformandola, naturalmente, ognuno a modo proprio, vòlta a vòlta. Ma
se ciò è da escludere assolutamente, non rimane, sola conse- guenza
possibile, un unico linguaggio, frutto, naturalmente, della funzionalità
sintetica di tutte le attività fondamentali dello spirito? Infatti, ogni
intelligenza sinceramente ersosa di scoprire la verità — e non già di far
valere, comunque, un proprio modo di vedere — alla presenza di tanti
elementi logici nel linguaggio, non avrebbe esitato un istante a ricredersi
del proprio iniziale errore, conchiudendo per l'appunto in (1)
Logica: p. 75. dt
tal senso: ma non è così, purtroppo, che la pensano o ragionano —
almeno presso di noi — i seguaci della dialettica hegeliana, pei quali,
invero, non è punto lo schema mentale, arbitrariamente preconcepito, che
deve conformarsi o risultare conforme alla realtà, ma, per contrario, è
proprio quest’ ultima, che deve, comunque, inquadrarsi in quello
schema: anche se debba ritrovarsi in esso precisamente come nel
famoso letto di Procuste. E perciò mentre noi — seguaci, in tal
caso, della logica di Aristotele — conveniamo bene col Croce che
l'acqua non può dirsi vino, sol perchè in essa è stato versato del vino
(1), egli, a sua volta, non sa in nessun modo convenire con noi che
l’acqua, del pari, non può dirsi, più, neppure acqua, ma sì acqua mista
con vino: e cioè — fuori di metafora — il linguaggio — come noi
sosteniamo —. è pur vero che non è opera di sola logica, ma non è nè
pure opera di sola fantasia, ma, sì, dell’ una e dell'altra; ed
anzi, per verità, di quella, essenzialmente, più che di questa,
come or ora cercheremo di provare, dopo aver anzitutto liberata sì
fatta quistione, concernente l'origine e la natura del linguaggio, da una
grave pregiudiziale opposta dagli intui- zionisti in genere, e
principalmente del gran maestro dello intuizionismo, il Bergson: e cioè
che il linguaggio, in quanto prodotto puramente spontaneo e /oz/ours è
faire dello Spirito, è, per ciò stesso, da considerarsi come il flusso
perpetuo di Eraclito, per concludere, poscia, alla inutilità delle
forme grammaticali, non meno che dell'uso o significato costante
della parola, il cui carattere immobile immobilizzerebbe, naturalmente,
ed arresterebbe senz'altro il moto perpetuo del pensiero, o la vivente
fluidità del reale, così come il gelo arresta lo scorrere od il fluire
delle acque di un fiume, Ma DALIA (1) Zogica; pag. 75.
veramente la parola, nella sua immobilità, riesce a
nascondere e sopprimere, agli occhi nostri, la vivente mobilità del
reale? Ma, forse, l'idea stessa di fiume, non è l’idea di un’ acqua
che scorre? Ha un bell’ essere immobile, ed anche « solida », la parola
fiume: essa, tuttavia, non cesserà mai di richiamare il ricordo e darci
l’immagine di un’ acqua che scorre; così, anche, il Corzidore dello
statuario antico ha un bell’ essere fermo anch'esso: noi sentiamo e
vediamo benissimo che i suoi piedi lo traggon veloce come se avessero l’
ali. Ancora: l’astronomo che calcola l'orbita di Marte, suppone,
forse, Marte immobile? e l'equazione di un movimento — quello, ad
esempio, della cometa di Halley — si può negare che corra, anch’ essa,
perfettamente come la cometa, con velocità sbalorditiva attraverso l’
infinito? È ben chiaro, adunque, che nessuno pretende di fare scorrere il
gran fiume del reale con fiotti gelati, giacchè le nostre idee, ben lungi
dall’ essere, evidentemente, delle forme congelate di esistenza del
reale, sono, per contrario, delle perenni, luminose vibrazioni di
quell’intima essenza del reale, ch'è la consapevolezza della coscienza
umana. E non è vero, infatti, ch'è proprio a mezzo di esse, o
son esse proprio che, col singolare vibrar luminoso, ch'è proprio di
ognuna, conforme al singolare vibrar dello stato di coscienza in ciascuna
racchiuso, o da ciascuna espresso, ci attestano la perenne mobilità del
reale, o la vivente sua fluidità, che, altrimenti, noi non potremmo in
alcun modo affermare, in quanto solo a mezzo di esse è a noi
consentito d’innalzarci sul presente e guardar lontano, così nel
passato come nell’avvenire, e scorgere, quindi, in tutta la sua
illimite distesa, il corso evolutivo del reale? E ciò,
intanto, non implica, necessariamente, nella natura di quest'ultimo, la
presenza di alcunchè di essenziale e
permanente accanto a ciò ch'è puramente contingente e momentaneo?
Altrimenti come potremmo dire che il reale si evolve, e cioè, assume,
appunto, forme di esistenza sempre più nuove e più progredite, senza
supporre, naturalmente, o ritenere, necessariamente, sempre zz0 il
soggetto che tali forme successivamente assume? Se così non fosse, noi
non potremmo parlare di evoluzione, o divenire del reale, ma solo di
un perenne passare di torbidi « flutti di sensazioni », perdentisi, senza
77c0rdo alcuno, ...dans la nuit éternelle emportés sans
retour... E se, adunque, la realtà è sempre zza nella sua
essenza, non ostanti, dirò, tutte le sue mutevoli démarches e i
sempre nuovi suoi /resssaillements, e il pensiero umano,
strettamente conformandosi alla natura di essa, di cui esso medesimo
è parte, non fa che cercare il permanente sotto il successivo, e
cioè, cogliere, costante, l' essenza di essa traverso tutti i suoi
rapporti in cui essa viene a trovarsi in quelle mutevoli sue démarches,
fissando, di conseguenza, in espressioni o idee sempre nuove la sempre
nucva fisonomia che essa viene ognora assumendo, come dire che il
pensiero suppone immobili o « inerti » i termini tra cui vengono stabiliti
quei rapporti? Immobile, sì, è la legge che governa il divenire del
reale (principio di causa) — e, quindi, la funzione conoscitiva che
mira a coglierne l’ intima essenza (principio di ragione) — pur traverso
le più svariate sue manifestazioni, ma non i termini di queste, che non
possono non essere necessariamente mobili, dato il perpetuo divenire
della realtà : e cioè le sempre nuove sue relazioni con sempre nuovi
soggetti d’ esperienza. Ma per mobili, però, o mutevoli che tali termini
possano ° essere, non si può, per ciò stesso, ammettere che essi
riescano, | così, ad infirmare l'essenza del reale, chè questo —
precisa- mente come notammo per l’acqua — non viene punto a
perdere, anche a traverso le più
stranamente mutevoli sue manifestazioni, l’intima sua essenza o la sua
identità fondamentale. La rondinella, infatti, che fende l’aria, si
sente, è vero, fuggire nel tempo e nello spazio, ma non è men vero
che essa si sente, anche, sempre la stessa. Salvo che non si voglia
riporre la realtà proprio nella innumere varietà di toni, o addirittura
sfumature del sentimento, quindi proprio in ciò che essa ha di più
accidentale e caduco, ovvero — ch’è lo stesso -— nel mero cambiamento o
nella mera transizione come tale, più che nel rapporto assolutamente
obiettivo tra noi e le cose, rapporto fondato zx ze, non meno che in
intellectu, posto che l'essere e il pensiero sono parti solidalmente
costitutive del reale. Onde la. conclusione che, se coscienza vuol dirsi
il sentimento perpetuo diun cangiamento, non è, però, il cangiamento come
tale che può dirsi coscienza: la quale, pertanto, in quanto conserva,
evidentemente, immutabile la sua identità fondamentale, pur traverso le
più svariate ripercussioni del sentimento, che le procurano,
appunto, quei sempre nuovi suoi /ressaz/lements, ci vieta assolutamente
di ritenere le singole espressioni od intuizioni così assolutamente «
individuali » da rimanere per ogni altro soggetto conoscente, che non
fosse il creatore di esse, del tutto « intraducibili », «
inclassificabili », val quanto dire inesprimibili, almeno
adeguatamente. E perchè affermare, allora, che ad ogni
impressione corrisponde un’ espressione immancabilmente adeguata?
Salvo che non debba dirsi adeguata solo alla particolare impressione
che un medesimo obietto viene a destare in ogni singolo soggetto,
un'adeguazione, quindi, puramente soggettiva, perchè variabile da
soggetto a soggetto conoscitivo: e come mai, allora, da intuizioni sì
fattamente individuali si può pretendere una conoscenza di carattere
urzversale e necessario? ERE o IO Da
I, TRO L. i si a VR
Il pensiero, infatti, non può rimanere in nessun modo chiuso negli
impossibili limiti di un’ intuizione assolutamente individuale, come
pretende, anche, il Mosè di Vigny: O seioneur, J'ai vecu puissant et
solitaire! giacchè la possanza è unica- mente nella commozione e
vibrazione spirituale estendentisi a quell’umanità da cui viene e a cui
torna l'onda alterna del pensiero e del sentimento. E fu, tra
altro, precisamente in vista di tal carattere di universalità e
necessità, proprio e inscindibile dall’ attività conoscitiva, che noi
fummo costretti ad escludere dalla coscienza intuitiva, come particolare
ed esclusivo contenuto di essa, il sentimento, in Quanto precisa e recisa
negazione di tal carattere. E, peraltro, dato, eziandio, pel Croce, la
natura assolutamente ineffabile od incomunicabile del sentimento,
come può egli pretendere, ancora più assurdamente, di contemplare e
gustare le altrui opere d' arte, rivivendole con le singolari vibrazioni
del proprio sentimento ? Ma non ci disse egli che tali opere, per
l'impossibilità, appunto, da parte nostra, di rivivere identico lo stato
sentimentale dell’ artista che le creò, sono, per ciò stesso,
assolutamente intra- ducibili, sì che ogni nostro tentativo di tradurle
fedelmente si risolve, in realtà, nella genuina creazione di una
nuova opera d’arte accanto ad altra opera d'arte? E che, anzi, lo
stesso artista è incapace esso stesso di rifare identica la propria
opera, non potendo rivivere nè pur esso, puntualmente, quegli stati di
coscienza, che trovarono il loro nitido spontaneo riflesso nella
primitiva sua intuizione ? In verità, io non riesco a comprendere
qual gusto possa mai trovare il Croce nella coquetterie; — che fu anche
di Ernesto Renan — di contradirsi per mille versi, ad ogni
piè sospinto, e non solo nella medesima pagina, ma nella medesima
frase. Sai ce! Il
maggiore rappresentante dell’ intuizionismo — Henri Bergson — è vero che
attribuisce anch’ egli al sentimento la possibilità di penetrare
l’anima altrui, non meno che delle cose, ma solo in quanto gli riconosce
quel particolare carat- tere di comunichevolezza che ad esso deriva da «
cette espèce de sympathie intellectuelle, par la quelle on se tran-
sporte à l’ intérieure d’un obiet » (1): ma il Croce non nega recisamente
sì fatta comunichevolezza al sentimento, che, per lui, è 470 di ogni
elemento intellettualistico? E, allora, come può pretendere di rivivere
con le singolari vibrazioni del proprio ineftabile sentimento l’
ineftabile palpito di vita onde vibrano le altrui opere d’arte, per
contemplarle e gu- starle ? E, d'altra parte, la stessa simpaia
intellettuale del Bergson, riesce, forse, anch'essa — senza l’aiuto di
tutte le debite operazioni intellettuali — a penetrare a fondo la
vita del reale, fino, addirittura, a « coîncider avec ce que il a
d’unique et d’ inesprimable ? » Ma l’unico e l’ inespri- mibile, in
quanto tali, non sono, per ciò stesso, incomuni- cabili? Tuttavia,
ammessa pure la possibilità di quella coin- cidenza, noi non diverremmo
senz'altro i sosta delle cose, o le cose stesse, addirittura ? e come,
allora, queste sarebbero, più, uniche? Ma, a parte tali assurdità, come
mai la sim- patia, senza tutte — ripeto — le operazioni della
intelligenza, potrebbe farci penetrare l’anima delle cose? Senza
dubbio, allorchè io seguo — ad esempio — con l'occhio un razzo che
sale dritto verso il cielo, io sento in me un movimento che imita la
brillante sua linea di ascesa, uno sforzo paral- lelo al suo sforzo: può
dirsi bensì, allora, che io simpa- tizzo con esso; ma, tuttavia, cotal
simpatizzare non mi rivela punto ciò che fassa o accade in quel granello
di polvere (1) Revue de Metaphisygue (Janvier, 1903);
il corsivo è dell’autore. RT nn
(E i ES ardente. Ancora : quando io scorgo levarsi la luna, e
vedo i suoi raggi tremolar nell'ombra della sera placida e serena,
io, pur sentendo l’anima vibrar simpaticamente con essi, fin quasi a
sentirmi dissolvere di .tenera commozione, al pari della blanda luce, che
da quei raggi, tenera effondendosi, si perde sulle cose, non riesco,
tuttavia, in nessun modo, pur nella maniera più vaga che si voglia, a
penetrare, così, la vita di quell’astro notturno. Del pari, la viva mia
sim- patia per la primavera, che mi fa, invero, provar nell'anima
tutta la freschezza e verginità di vita di tutte le cose che alla vita si
destano fresche e verginali, e nella persona stessa come una leggerezza o
snellezza di ali di farfalla, può dirsi riesca mai, anch'essa, a farmi
cogliere, così, la vita intima di quella stagione ch'è la gioventù
dell’anno? Ma vediamo, se, almeno nel mondo umano, la simpatia raggiunga
piena e precisa la sua potenza penetrativa. Io vedo una donna in
lagrime uscir dal cimitero : una tristezza analoga alla sua invade subito
l’anima mia; io simpatizzo intellettualmente con essa, a mezzo del
fersiero della causa che l’affligge : Ja morte di una persona cara, nel
tempo stesso le sue lagrime tendono a provocare, per sensibile contagio,
le mie ; io, dunque, penetro ben meglio nell'anima di questa donna
che non nelle precedenti forme inanimate di reale. Ma chi oserà dire che
io ho vera e piena la intuizione del suo dolore? Ma non accadde, forse,
al Guyau, come egli stesso ci narra in una delle sue più belle liriche,
di scambiare per scoppio di riso l’ improvviso singhiozzo di una donna
che tornava dai piedi di una croce levata sur una tomba? «
D’un cété le jardin, de l’autre un cimetier ; Un seul mur les
sépare, et la mèéme lumière Fait resplendir la feuille inquiète du
bois, nen Les blancs marbres des morts et les rigides croix.
dea a Il poeta camminava senza
meta, gli occhi perduti nel fogliame, bevendo a lunghi sorsi l’aria della
primavera : nell'ombra di un sentiero, a passi lenti, una donna
proce- deva innanzi a lui; egli non la vedeva che di lontano: i
suoi piedi visibilmente tremolavano, ed egli non sapeva perchè. D'un
tratto un brivido la scosse tutta, e sembrò ch' ella ridesse di un riso
secco e nervoso ; e, per ridere, ella na- scose la testa fra le
dita: « Quand j’approchai, je vis, légères et limpides
Des larmes qui coulaient entre ses doigts humides : Car
c’était un sanglot que ce rire sans fin, Et cette femme, errant au
fond du doux jardin, Sortait du cimetière. Sicchè Une
larme qui tremble, Un sanglot qui de loin, pour l’oreille ressemble
Au rire, et rien de plus-voilà donc la douleur! C'est tout ce qu'on peut
voir lorsque se brise un coeur. C'est le sieze fuyant qui, pour un jour à
peine, Révèle 1’ infini d’une souffrance humaine. Les plaisirs les plus doux, les maux les plus
amers S'expriment par le mèéme ébranlement des nerfs Que l’air
indifferent propage dans l’espace : Cri de joie ou d’angoisse, il éclate,
il s’efface Et, sans étre compris, glisse sur l’univers (1).
È questa, dunque, la « corncidenza » colle cose che ci dì la
stessa simpatia intellettuale? quella conoscenza « infal- | libile e
perfetta » promessaci dagli intuizionisti? Un mero «choc en retour di
onda nervosa, od anche emotiva ? R Giacchè, in realtà, la mia
coscienza, in quanto tale, pur essendo così vicina all'altra, rimane,
nondimeno, con tutta D- evidenza, senza punto penetrarla od esserne
penetrata : n Ainsi jaurai vecu près d’elle inapersu,
Toujours è ses cotés et toujours solitaire ! (1) VERS D’UN
PHILOSOPHE: Z’ecla/ de rire, Paris, Alcan. —
Mi Ah! Que nous sommes loîn l’un de l'autre,
Étant si près! E, forse, Dio stesso può mai riuscir a sondare le
altrui coscienze come la propria ? L’oeil était dans la
tombe et regardait Cain ora, se quell’occhio è di Dio, esso pure
non può guardare che dal di fuori; Dio, infatti, non essendo Caino, non
può, di conseguenza, nè sentire nè volere ciò che sente e vuole
Caino, e cioè possedere, appunto, l’anima di quest’ ultimo, Ciò
prova chiaro che la. filosofia non è punto — come vorrebbero gli
intuizionisti — il sentimento di un fiotto mon- tante di vita interiore,
il rapido bagliore di una stella filante, ma una sintesi razionale e
finale di tutta la nostra esperienza, fondata precisamente sulla
determinazione, sempre più ampia € più precisa, delle relazioni che
intercedono tra il nostro stato di coscienza presente ed il nostro we
tutto intero ; fra il nostro me e gli altri esseri ; fra gli esseri
particolari ed il tutto, perchè il reale è ciò che inviluppa sempre e
dap- pertutto l’ infinito. Di guisa che più noi lo conosciamo, e
più vi scopriamo relazioni multiple, le quali, pertanto, trovano la più
perspicua loro espressione precisamente in quella insu- perata
manifestazione del reale che è l’idea, la quale, adunque, così può
rimanere distaccata dall’ intuizione come i fosfore- scenti bagliori, che
corrono sulle onde del mare ondulato, dalle onde stesse, che quei bagliori
accendono col loro moto. E poichè, intanto, cosa certa o innegabilmente
vera è che il continuo divenire e perenne trasalir dell’ essere
coincide col continuo divenire e perenne palpitar del pensiero, è
naturale che, in conformità di questa stessa natura peren- nemente 22
fieri del reale, si debba procedere — per rag-
Prada E giungere una visione sempre più piena
e indefinitamente integrale della realtà infinita ed eterna
—,ininterrottamente da un'idea all'altra, all'infinito ed in eterno. E
come, allora, potrebb'essere mai lecito rinunziare ai precedenti
/ermzini della nostra coscienza, e cioè alle precedenti nostre
intui- zioni? Ma queste non sono, adunque, le espressioni assolu-
tamente adeguate, e perciò stesso insuperabili ed immutabili, dell'essenza
delle cose, o del caratteristico, che è in ogni singola forma di reale? E
se tali esse sono, e cioè immagini che attinsero, al fine, preciso, quel
limite assolutamente insu- perabile che è segnato dal rapporto
esattamente proporzionale degli elementi o determinazioni onde risulta
l'essenza di ogni forma di realtà; e donde, appunto, deriva alla
cono- scenza intuitiva il suo carattere o valore universale e
neces- sario, come si può pretendere di andare oltre tali immagini—
limite, senza che la realtà corrispondente non cessi, per ciò stesso, di
essere quella che è ? Giacchè, si sa — l’accennammo innanzi — l’essenza
d'una cosa può trovare la sua espres- sione o rappresentazione intuitiva
veramente adeguata solo in quelle immagini da cui la conoscenza logica,
possa, a sua volta, derivare immediato e preciso quel concetto-limite
che le variazioni della realtà corrispondente non possono ulte-
riormente superare, senza che questa, naturalmente, non cessi di essere
quella che è. È quanto tuttodì accade in ordine alle mutevoli quanto
fallaci immagini al cui gioco soggiace, in- genua, la coscienza
infantile, ch'è, per ciò, continuamente smentita e corretta, ad un tempo,
dall'esperienza, fino a quando essa non sia diventata capace di scegliere
od assu- mere come elementi fondamentali od essenziali delle sue
immagini intuitive, quelli, appunto, che, resistendo alla doppia prova
dell'esperienza e della ragione direttrice, rimangono indici insuperabili
per la funzione di assimilazione e differen-
Mento, marziana Pa E |. =
ziazione, ad un tempo, in ordine a tutte le altre
possibili forme della realtà, funzione in cui, notammo, si assorbe e
concentra essenzialmente l’attività conoscitiva. Infatti, le
intuizioni o cognizioni umane — costruzioni superbamente armoniche del
nostro pensiero — non vivono punto, già, per il colorito emotivo che le
riveste, ma, sì, per l'essenza unicamente ch'è nel loro fondo :
quell’essenza, ap- punto — dicevamo testè — che nessuna variazione
della realtà corrispondente deve in alcun modo riuscir a superare,
E se, dunque, sì fatte intuizioni, in quanto universali e ne- cessarie,
sono, per ciò stesso, immutabili e perenni, come non dover ritenere
ugualmente universali e necessarie, e, quindi, immutabili e perenni, le
corrispondenti espressioni, in quanto adeguate e insuperabili
manifestazioni esteriori di quell’intimo moto armonico del pensiero, che
riesce a indi- viduarsi o concretarsi precisamente in quelle espressioni
? Giacchè, si sa, e non si può negare, che quantunque il rap- porto
che lega la lingua al pensiero sia di pura a/tribuzione e non di z2427a,
lo sviluppo dei due procede, non di meno, assolutamente di pari passo,
fino al punto che le imperfe- zioni della lingua sono imperfezioni del
pensiero : il che trae, di conseguenza, a riconoscere che lo sviluppo del
pensiero, senza l’aiuto della lingua, sarebbe stato del tutto
impos- sibile, in quanto per la coscienza, indipendentemente dalla
lingua, è possibile solo uno sviluppo rappresentativo di na- tura
sensibile, come, ad esempio, le costruzioni geometriche e meccaniche, il
gioco degli scacchi, un motivo musicale, un'immagine visiva e simili; ma
non ostante tutti gli sforzi, noi non saremmo, certo, mai in grado, senza
parlare, di pen- sare, ad esempio, che bisogna dir sempre la verità.
Posso bene, anche, rappresentarmi un albero determinato senza il È:
nome corrispondente, ma pensare l’albero in generale, senza
È TI la parola, è
semplicemente impossibile : il che prova che solo dal concetto e col
concetto comincia, per la mente, la mecessità della parola, e, quindi, Ja
conoscenza che si pretende uni- versale e necessaria, come, appunto,
quella intuitiva. E se, pertanto, può non essere vero che il concetto
esista prima del segno, certo è, però, — come nota lo Hamilton —
che « il concetto ricadrebbe, appena formato, nel caos dal quale lo
spirito l’ha evocato, se il segno verbale non lo rendesse permanente
nella coscienza ». Questo, perciò, è assolutamente « necessario per
assicurare i nostri progressi intellettuali, per fissare quello che è già
acquisito per la conoscenza, e farne un punto di partenza nuovo per
ulteriori progressi. Un esercito si può spargere sur un paese, ma non lo
con- quista se non vi costruisce delle fortezze. Le parole sono
come le fortezze del pensiero; esse ci permettono di stabilire la nostra
dominazione sul territorio che il pensiero ha già invaso e di fare di
ciascuno dei nostri acquisti intellettuali una base di operazioni per
farne dei nuovi. Ovvero, per adoperare un’altra immagine, il rapporto fra
la parola e il concetto è quello stesso ch’è tra lo scavare un zu7%e/
nella sabbia e la muratura. Voi non potete procedere avanti nello
scavare senza fare ad ogni passo una vòlta. Ebbene, il lin- guaggio è per
lo spirito quello che la vòlta è per il tuzzel. Ogni sviluppo del
pensiero dev’ essere seguito imme- diatamente da uno svilluppo della
lingua, altrimenti il primo si arresta. Dei concetti si possono formare
senza la parola, ma sono scintille che si spengono immediatamente; ci
vo- gliono le parole per dar loro evidenza, per poterli riunire,
per cavar, insomma, una gran luce da ciò che senza di esse sarebbe stato
uno sprazzo di scintille subito spento » (1). (1) Riportato
dal Masci: Logica + p. 80; Pierro, Napoli.
—118 — E, veramente, la moderna filologia,
analizzando e dis- secando in mille guise il vivente organismo della
lingua, è riuscita a rintracciare nelle radici gli elementi primitivi
inde- componibili, che segnano, con la significazione primitiva, la
prima unità del pensiero con la lingua, donde, poscia, quel rapporto di
dipendenza reciproca — come ampiamente mo- streremo in prosieguo — in
virtà del quale, mentre il pen- siero, nel suo progressivo sviluppo, e
sempre più attivamente all’inizio della sua produzione, riesce a
modificare progres- sivamente il linguaggio, questo, a sua volta, non
manca di reagire sul pensiero, e dargli un’impronta individuale e col-
lettiva, ad un tempo. Sappiamo, infatti, che è la lingua che impone alla
coscienza individuale la forma mentale della razza, e cioè la maniera di
fissare (nelle sue forme) le abi- tudini secolari di analisi e di sintesi
del pensiero di un popolo : onde giustamente è da ritenere, con lo
Hamilton, che il pensiero senza la lingua o non avrebbe avuto svi-
luppo, o ne avrebbe avuto uno del tutto limitato, come ce ne fanno prova
i sordomuti, che, senza l'adozione di un sur- rogato del linguaggio, non
arriverebbero, con la loro intel- ligenza, ad elevarsi affatto, o solo
ben poco, al di sopra della intelligenza animale. Infatti, pur la
momentanea man- canza, per momentaneo oblìo, di una data parola, non
è, forse, da noi avvertita — a parte la sorda immediata inquie-
tudine che altresì ci procura — come un vero ostacolo che c' impedisce di
fissare il corrispondente pensiero, di isolarlo dagli altri, di porlo con
essi in relazione, di riviverlo, in- somma, necessariamente, onde il
senso di vera liberazione che noi proviamo, trovatala, appena, la parola
che cercavamo? Non solo: ma l’assoluta mancanza, nella nostra lingua,
di date espressioni che valgano a renderci adeguatamente un dato
concetto, non ci costringe a ricorrere ad altre lingue
ni “ SAS per le
corrispondenti espressioni, come, ad esempio, per la parola pietas, che
noi siamo costretti a mutuare dalla lingua latina, non possedendone la
nostra una che adegui perfet- tamente il concetto da quella
espresso? E trovato che abbian, dunque, le intuizioni la loro
espressione adeguata, e cioè posto che siano, davvero, cono- scenza
universale e necessaria, come possono, per ciò stesso, rimanere
assolutamente « intraducibili », val quanto dire inat- tingibili nel loro
intimo significato, o nella profonda loro verità obiettiva ?
E se, pertanto, tali esse rimangono, non è giocoforza ammettere
ch’esse, ben lungi dall'essere, per davvero, intui- zioni, e cioè
precisamente conoscenza universale e necessaria, altro non sono, in
realtà, che particolari espressioni di sin- golari ineffabili impressioni
di un wzico soggetto: quello, per l'appunto, che sì fatte impressioni
riescì a provare ? Giacchè di assolutamente singolare o insuperabilmente
indi- viduale in una forma di conoscenza veramente universale e
necessaria non vi può essere, al più, — come più innanzi
mostreremo — che quella frangia o alone, a dir così, che, come
ombra il corpo, naturale ed immancabile accompagna la forma mentis di
ogni singolo soggetto conoscente, quale spirituale riflesso del carattere
ch'è proprio di ognuno di essi, e che prende, comunemente, il nome di
stile. Ma cotal frangia o alone — che serve solo a farci distinguere le
crea- ture o immagini d'una medesima ispirazione creatrice, presso
i più diversi artisti: la yarcesca di Dante da quella di Silvio Pellico e
di Gabriele D'Annunzio, il Neroze del Racine da quello dell’ Alfieri,
dell’Hamerling, del Costa, del Sinkie- wicz — non toglie affatto nulla
alla intelligibilità obiettiva, e cioè fer tutti necessariamente
identica, di sì fatte intuizioni, che, perciò, restano identicamente
valide — come espressione e:
o conoscenza di quella data forma di reale che ci vogliono apprendere
— fer #uéte le intelligenze assolutamente. Qualora | così non fosse,
potrebbero mai le intuizioni essere, ad un i tempo, arte e scienza: e
cioè immagine estetica e verità scientifica? La quale, infatti, non si
sa, forse, che, allorchè tale, per davvero, rimane assolutamente identica
per tutte le intelligenze, non ostante la innumere varietà di
espressioni che essa trova presso ogni singolo uomo di scienza? E
cotale identità, qualora non fosse, già, nella immagine intui- tiva, dove
potremmo mai ritrovarla? Infatti non ci disse innanzi il Croce medesimo
che « l’aere spirabile » del con- cetto non possono essere che « /e
iwéuizioni » ? E, in realtà, qualora quest’ ultimo non fosse in esse, «
non sarebbe in nessun luogo: sarebbe in un altro mondo che non si
può pensare, e perciò non è ». Ed esso « permane come qual- cosa
che è in esse implicito e deve farsi esplicito » : vale a dire come «
l'essenza delle cose ». Non risulta, quindi, in ogni modo evidente
che il valore universale e necessario della conoscenza non può ritrovarsi
. o appuntarsi che nell’ essenza dell’obietto di essa conoscenza —
il solo elemento, a dir così, per davvero immutabile e permanente nel
divenire perenne della realtà — che non A può, per ciò stesso, non essere
riconosciuto tale recessariamente al e universalmente, se vero è che di
un medesimo obietto la intelligenza umana non può nè deve avere che wr
solo e medesimo concetto, donde, appunto, il carattere di
universalità e necessità della conoscenza? E alla stregua di cotal
principio logico e gnoseologico — pienamente riconosciuto dalla stessa
| Logica del Croce — come può esser mai possibile la conce- zione o
figurazione di intuizioni assolutamente individuali, — nel senso da lui
propugnato, e cioè del tutto intraducibili ed inclassificabili? A parte la
tangibile contradizione # adjecto di una
conoscenza universale e necessaria, che può, nondimeno, assumere i più
diversi significati non solo pei singoli soggetti conoscenti, ma eziandio
pel medesimo soggetto, da un istante all'altro — come, appunto,
l'intuizione del Croce — a noi preme soltanto di chiedere se non è
sempli- cemente un assurdo, e, per ciò, del tutto impensabile,
quanto impossibile, l'esistenza di intuizioni, e, quindi, di forme
della realtà, che sfuggano alla connotazione anche dei predicati
più generali, che Aristotele, prima, e Kant, dopo, ci hanno indicati come
assolutamente indispensabili e, ad un tempo, insuperabili, per la
intelligibilità della realtà: come, appunto, le categorie della somiglianza
e della differenza. Infatti, al di là di tali predicati, o categorie, non
rimane — come sappiamo — che una sola possibile espressione, quella
formulata dalla mistica: ergo faceamus, ovvero — peggio ancora —
seguire il malaccorto consiglio del Nietzsche: « Penche-toi sur ton
propre puits, pour apercevoir tout au fond les étoiles du gran ciel ». Ma
chi non sa che egli, appunto per essere rimasto tutta la vita sospeso a
guardare nel fondo di sè medesimo, fu preso da vertigini, e le stelle del
gran cielo si confusero ai suoi occhi in una immensa notte? E, in
realtà, l'intuizione — nel senso inteso dal Croce — non è che una
oscura buca, in cui non si può discernere nulla, nemmeno se stessi.
Perciò se tacere o rimaner muti non si vuole, e tanto meno perderci —
come il Nietzsche -— nelle tenebre della follia, non occorre, di
necessità, far capo, per la intelli- gibilità della realtà, a quelle
tanto deprecate categorie del pensiero, che, in quanto predicamenti od
espressioni degli aspetti e condizioni più generali di esistenza sotto
cui a noi si rivela la realtà, non possono, per ciò stesso, — come,
più oltre, proveremo a sufficienza — non contrassegnare, in maniera del
tutto obiettiva, tutte le possibili forme dell’ essere?
Lg — E se, adunque, la realtà non può
essere da noi concepita se non sotto la specie di sì fatte categorie —
onde, ripeto, il carattere universale e necessario della intelligibilità
che di 3 essa abbiamo — come mai, poi, le intuizioni possono dirsi
od essere 2r/raducibili? Ma la traducibilità di esse non importa . l’uso
di quelle medesime categorie che a noi occorsero per la loro
zntelligibilità? E come, allora, si può ammettere la intraducibilità? Ad
una condizione, sì: che la intuizione e la espressione fossero due e non una;
e cioè che il moto interiore o intelligibile del nostro pensiero — I’
intuizione appunto — fosse tutt'altra cosa che l’ immagine esteriore,
(parola, suoni, linee, colori ecc.), in cui tal moto si estrinseca, e
cioè /a espressione. Ma il Croce non avverte reciso ed insistente che
_ l'intuizione e l’ espressione sono #4 e non già due, in quanto,
ETA RION Ceti, Di
SE DE che venga appena espressa la
parte iniziale di uno schema, che subito e infallibilmente il nostro
pensiero preconcepisce l’altra, che completa lo schema (così — come; per
quanto — pure ; tanto — quanto ecc.). Sicchè la precisione
del segno linguistico, e cioè una forma grammaticale vera, è solo essa
che ci dà, rapido e preciso, il rapporto pensato, senza aggiungere che,
anche quando l’attenzione non si rivolge ad essa, produce ugual-
mente l'idea del rapporto e favorisce, così, lo sviluppo del pensiero
logico: e se ciò, intanto, accade, è appunto perchè l'idea del rapporto
vi è scevra di ogni contenuto materiale : il che trae a concludere che,
come il concetto — espressione di una vera e propria 7es, anche se è da
esso sussunto a sostantivo una mera qualità o predicato di essa — riuscì
a fissarsi nella parola, trovando nella concretezza ed evidenza di
questa la sua rappresentazione adeguata, così il rapporto,
nell’astrattezza della sua essenza, riescì a trovare nella #m-
materialità della forma la sua espressione adeguata. Ora, dati sì
palpabili rapporti d’' interdipendenza fra la lingua ed il pensiero,
rapporti che risultano, per giunta, una condizione size gua non per lo
sviluppo dell’una e dell'altro, come si può, seriamente, ritenere mero
gioco di artifizio del pensiero ciò che è, invece, mezzo assolutamente
impre- scindibile per la sua piena esistenza e sviluppo? Ma son,
dunque, un mero gioco di artifizio le naturali incoercibili tendenze che
traggono ogni essere a perseverare nel suo essere, e cioè pienamente
adeguare la propria esistenza alla propria essenza? Ma non s'è pensato
che, se la tendenza del pensiero all'espressione del rapporto vuoi dirsi
o rite- nersi, per davvero, un artifizio, è da concludere, allora,
che le più artificiose espressioni del nostro pensiero, prima e più
‘ dei concetti stessi — in quanto senza paragone, notammo,
pnt SII più ricche e complicate di
articolazioni o rapporti logici, in confronto di questi — sarebbero
precisamente le nostre in- tuizioni. Non solo: ma tutte le più elevate
manifestazioni od espressioni del pensiero umano, dalle prime sue
rifles- sioni, o moti intuitivi, fino alle odierne concezioni dell’
intui- zionismo e del pragmatismo, — assertori, appunto, di tal
gioco — sarebbero, forse, tutt'altra cosa che un perenne, vario, gigantesco,
e sia pure smagliante gioco di artifizio, sottilmente intessuto dal
pensiero sulle più varie e strane e innumerevoli vicende della vita
dell’uomo, come della vita universa ? Giacchè, si sa, fuori di ogni
rapporto logico, o priva di ogni rapporto logico, espresso o sottinteso,
mon è concepibile nessuna forma od espressione di pensiero, sia
pure la più semplice, come innanzi vedemmo, altrimenti dovremmo negare
che conoscere — come affermò il Fichte — significa vedere in relazione:
il che sarebbe precisamente come negare che il sole illumina o riscalda.
E provato, adunque, che la tendenza o funzione essenziale e neces-
saria del nostro pensiero è quella di gorre in relazione, come può esser
lecito, poi, negare che le forme grammaticali, che corrispondono a questa
funzione e la esprimono il più analiticamente possibile, non siano
precisamente la più ge- «_—nuina e adeguata sua espressione? E,
d'altronde, prova o testimonianza assolutamente inconfutabile e tangibile
della necessità e adeguatezza di tali forme non rimane - vedemmo —
la stessa crescente forza di penetrazione, agilità e rapidità, che lo
sviluppo del pensiero trova, per l’ appunto, nell'aiuto di sì fatte
forme? Ma seguiamo pure con tutta rapidità, alquanto più da vicino, lo
sviluppo del pensiero nei suoi rapporti con la lingua. Questa, adunque,
pur essendo nata da un bisogno pratico, e, per ciò, tendente
immediatamente, wi
oi £ + ES cose, si rivelò, tuttavia, in una fase successiva,
— col progressivo affermarsi della intima tendenza del pensiero all’
espressione del rapporto — un esperimento di pensare, che doveva dar
luogo alla forma: e n'è prova, precisamente, oltre che il tentativo
di combinazione delle parole, l’ altro, sopratutto, di piegare parole
indicanti oggetti a significare rapporti logici. In una fase ulteriore le
combinazioni di parole diventano costanti, e le parole adoprate ad
esprimere nessi cominciano a perdere il loro significato indipendente.
Segue una terza fase, nella quale le combinazioni delle parole guadagnano
di unità: le | parole, segni di nessi, si aggiungono come suffissi alle
parole | denotanti oggetti ; però il legame non è ancora saldo
abbastanza, _ chè i punti di attacco sono tuttavia visibili, l'insieme è
un aggregato, non ancora una unità: dai surrogati di forme si passa
agli analoghi di forme; la lingua è nel periodo di agglutinazione.
Finalmente il carattere formale della lingua si afferma decisamente, l’
organismo grammaticale si completa ; la parola diviene un’ unità modificabile
— in conformità delle | sue relazioni grammaticali — solo per un
cangiamento di suono, che costituisce la /fessione. Ciascuna parola è
una parte del discorso determinata, ed ha, insieme, una individua-
lità lessicologica e grammaticale; di più, le parole indicanti relazioni,
perduta ogni traccia dell'originario significato radicale, che, presente
ancora, avrebbe potuto oscurarne la intelligibilità, rimangono puri segni
di rapporti, come i segni | algebrici, esprimendo, essi, unicamente, ciò
che al pensiero importa che significhino. Si spiega, quindi, perchè le
lingue che hanno vere forme grammaticali procurano al pensiero, |
con una singolare chiarezza e precisione, una singolare agevolezza e
facilità e rapidità di movimento: onde la forma- zione parallelamente
progressiva e, alfine, completa, di due stupendi organismi: quello del
pensiero, nella rigida unità e _ = BR
compattezza delle sue forme logiche, e quello della
lingua, nell'unità, non meno rigida e compatta, delle sue forme
sintattico-grammaticali. E, pertanto, quest'ultima, nella connes- sione
delle parole nella proposizione, nei rapporti sintattici fra esse, e nel
pensiero che quelle connessioni e questi rapporti esprimono, non rivela o
rispecchia, netta, l’ attività logica del pensiero? Vario, relativo,
organico il pensiero, nel suo moto verso le cose, o verso la conoscenza
di esse, e tale anche la lingua e la parola, mediante l’
articolazione, Ja flessione, le forme grammaticali, la sintassi.
Ed è naturale: nutrito e cresciuto il pensiero, fin dai suoi primi
moti vitali, insieme con la lingua, non poteva, nella sua naturale,
invincibile tendenza all'espressione del rapporto, non piegarla od
imprimerle tutti gli atteggiamenti e tutte le movenze del suo procedere
essenzialmente discor- sivo, come innegabilmente ci provano molte parti
del discorso, che non sono infatti — come notammo per altro verso —
che indici di direzione del pensiero, schemi verbali di dire- zioni
logiche (così — come; sebbene — pure ecc.). E si noti, intanto, che
codesto intimo rapporto di dipen- denza reciproca, che — abbiamo visto —
lega indissolubil- mente lo sviluppo del pensiero a quello della lingua,
non è punto punto smentito o minimamente infirmato dalla dif.
ferenza — talvolta anche sensibile — delle forme gram- maticali-
sintattiche che ci vien fatto di riscontrare anche presso lingue
appartenenti al medesimo gruppo: e ciò anzi- tutto perchè quel rapporto
non è di natura, ma semplice- mente di aftribuzione, e, poscia, perchè la
differenza delle forme grammaticali dirette ad esprimere le stesse
relazioni logiche non muta il significato o la natura di tali
relazioni. Particolari disposizioni e, dirò anche, particolari riflessi
di natura psicologica, dipendenti dai più varî atteggiamenti del
,
a ì: pensiero, oltre che da forme di sensibilità
diverse e variabili, in connessione, per giunta, con particolari
condizioni di vita e di ambiente le più svariate da popolo a popolo — il
tutto. punto punto determinabile, come non è determinabile la col-
locazione delle forze che impongono alla foglia turbinata | dal vento
quella data direzione — hanno dato origine alle | più diverse forme
grammaticali per l’espressione di un me» | desimo rapporto. Fatto questo
eloquentemente confermato, oltre che dalla relativa libertà che presiede
alla formazione e trasformazione delle lingue, dalla presenza di radicali
di- È versi in lingue derivate da un medesimo ceppo : infatti cotale
| persistenza della funzione formatrice, anche dopo la separa- |
zione delle lingue, non può essere altrimenti spiegata, che con
l’esistenza di una identica funzione originaria, proprio dl come la
diversa ed anche diversissima sorte che accompagna | pel mondo, e quasi
istrania, i figli mati da un medesimo padre non può in alcun modo farci
negare la comune loro origine, nè, d'altronde, riesce a distruggere in
essi la pro-. fonda voce ed i vincoli intimamente tenaci del sangue. E,
| peraltro, chi può negare che l'apprendimento e sempre più facile
intendimento di una lingua straniera è largamente. mediato dalla
traduzione $i 0 meno consapevole di essa nella. nostra ? Il che sarebbe
del tutto impossibile se le lingue, pur nella innumere varietà di forme
in cui sono riuscite a plasmarsi, non dovessero la loro origine ad una
tendenza o manifestazione psicologicamente idezzica della coscienza.
Iden-. tità di tendenza che, frattanto, per le ragioni testè
ricordate, non può, naturalmente, non mostrarci del tutto vano
quanto infondato il tentativo della filologia comparata di
rintracciare il primitivo linguaggio, donde, poscia, tutte le lingue
sareb- bero derivate. Infatti la ricerca filologica si è arrestata,
im-. potente, dinanzi ad una molteplicità che resiste ad ogni.
riduzione, e spinge, quindi, ad ammettere senz’ altro
una molteplicità primitiva, dominata, nelle sue forme somiglianti,
i semplicemente da identità di fattori, senza nessuna causa cla”:
storica di derivazione. Ma — d'altronde — non manca un modo
veramente e, semplice per convincerci della validità mecessazia di tutti
i sistemi di segni, che l'umanità è riuscita sin qui ad organiz-
dh" PA zare e far valere come espressione
universalmente intelligibile ht, di tutti i più
intimi moti del nostro pensiero, ed è questo: spogliate la parola di
tutti i rapporti grammaticali-sintattici, Ned î
annullate tutte le norme inerenti alla prospettiva col solo capovolgere —
ad esempio — un qualsiasi quadro o disegno; alterate i rapporti armonici
fra le note musicali ed avrete, precisa, quella lingua da futuristi, che
è, senza dubbio, meno intelligibile di quella stessa degli idioti o dei
pazzi, ed un È disegno che non sarà, certo, più espressivo di
quella lingua, ed una musica, infine, od un'armonia al cui
confronto quella dei popoli più barbari potrà dirsi una sinfonia.
E se, adunque, tutti codesti sistemi di segni espressivi sono
wiversalmente intelligibili, e, per di più, universalmente identici anche
nel loro aspetto formale — salvo, in parte, l’espressione linguistica —
ciò stesso non prova ch'essi re- Dez: cano una validità necessaria, la
cui sorgente è da ricercarsi 3 molto, ma molto al di là del capriccio o
della volontà indi- pr viduale ? Infatti perchè tutti i tentativi di
creare una lingua ® universale unica — come, ad esempio, il Volapwk, l’
Esperanto, l'Interlingua — sono falliti miseramente, ognora? Non,
forse, pa pil S perchè la lingua, come vero mezzo o
strumento di espres- sione del pensiero, è ben lungi dall'essere così una
creazione arbitraria dell'individuo, consapevolmente compiuta
secondo una piano ordinato a scopi determinati, come il prodotto di
P una spontanea formazione naturale di ogni individuo, così
dui
come può dirsi del proprio organismo fisico? E, in realtà,
essa, come riflesso obiettivo — nell’ unità organica delle sue.
espressioni vocali — di quel coerente moto interiore che anima il nostro
organismo spirituale, è meno il prodotto del singolo che della collettività.
Infatti l'individuo non. riesce a creare, per suo conto, che le singole
parti, e cioè | le singole parole o frasi; ma la lingua, nel senso
dianzi inteso, non può dirsi, certo, tutta lì: e sì che essa
richiede. ben altro; senza dire che ogni singolo atto formativo del
linguaggio, ogni atto di trasformazione, ogni uso nuovo della. lingua
rimane diretto sempre al fatto singolo, mai alla | lingua come tutto. E
poichè, pertanto, la lingua, come mezzo o strumento di conoscenza, è
precisamente e solo nel risul. tato, o nel suo tutto, e questo tutto è,
in sostanza, od essenzialmente, non solo il prodotto delle influenze
mutue | delle coscienze individuali — più che solo dell’ azione
reciproc dei singoli inventori, che in misura varia lavorano all’ opera
. comune, come taluni vorrebbero — ma eziandio, e sopratutto, il
frutto di una critica sociale che adotta ed elimina — onde. quella forma
d'identità di pensare e di esprimersi tutta propria di ogni popolo — è
naturale ammettere che il contributo dell’ individuo nella formazione
della lingua scema a misura. che si va dalla parte al tutto, il quale,
perciò, deve senz’ altro ritenersi come il frutto, principalmente, di
quella che noi comunemente diciamo azzzza collettiva. La quale, se è
pur vero che, come realtà obiettiva, è non altro che un’
astrazione, e non può, perciò, al pari dell’ individuo, creare affatto
un mito, un canto, un poema, una religione, è non meno vero, però,
che, al pari, e più dell’ individuo, è dessa che — nella maniera testè
indicata — riesce ad acquistare a quel mirabile strumento che è la
lingua, quella precisa e stabile forma espressiva universalmente
intelligibile, senza la quale qualsias ‘iii its
ue canto, o poema, 0 religione, od altra forma
che si voglia di conoscenza estetica od intuitiva, sarebbe, per davvero,
nient' altro che un mito. Onde giustamente il Feuerbach potè
affermare che se l’uomo deve alla natura la sua esistenza, deve, però,
all’ uomo di essere uomo, e cioè soggetto spiri- tuale, in virtù,
appunto, della sua libera partecipazione al possesso di quella infinita
ricchezza spirituale, frutto di sforzi millenari, che proprio la lingua,
traverso la infinitudine dello spazio e la eternità del tempo, ci
conserva e consente di far nostra, senz'altro limite che la potenza o
capacità di appropriarcela: e di qui precisamente la singolare
rapidità del progresso nella storia umana, in confronto di quel
pro- cedere sì lento della natura, che, davvero, sembra star. Sì
che a buon dritto il Guyau potè chiedersi ed esclamare, ad un
tempo: D’où vient qu'en chaque mot je cherche une harmonie ?
Je ne sais quelle voix a chanté dans mon coeur! C'est comme
une caresse, et mon oreille épie Et s’emplit de douceur!
E la ricercata armonia nei nostri accenti, l'eco e la dolcezza del
canto altrui nei DOSE cuori è precisamente perchè la lingua, — quale
iisaltante d' infiniti sforzi indivi- duali e collettivi, per veder
sempre meglio e più a fondo nell'intimo del reale —, può dirsi governata,
nella efficacia espressiva delle singole sue voci armonicamente
connesse nell’ inviolabile struttura delle sue forme
logico-grammaticali, da norme che ricordano bene quelle stesse che
regolano e determinano l’efficacia espressiva dell'armonia musicale.
Nella quale, infatti, ciascuna nota — come sappiamo — echeggia
nelle altre : tonica, mediante e dominante risuonano nell’ac- cordo
perfetto, e, inversamente, l'accordo risuona in ogni nota; di guisa che ciò
che noi prendiamo per un suono =
isolato è, per ontrario, un concerto. E sì fatta legge del.
l'armonia — è noto anche — regola non solo i suoni simul- tanei, ma
ezianlo i successivi, in quanto gli accordi che seguono vengo ad essere
legati in maniera che il primo si prolunga nell'ultimo. Aveva, quindi,
ben ragione il D'An- nunzio — rivolto agli uomini della sua terra
— di affermar loro: « La mia parola non è solitaria: è l'eco di un
coro che voi non udite e che pure si compone di vostre intime voci.
Avete dinanzi a voi, rivelata, la vostra essenza. Voi credete che io
trasformi tutto in poesia, mentre non altro io fo se non obbedire al
genio cui voi medesimi siete sog- getti. Voi mi giudicate dissimile,
mentre io vi somiglio come un fratello purificato. » d Qual
mesariglia, quindi, che la lingua, simile, adunque, nella sua struttira e
consistenza — secondo un'altra im na- gine del Guyau — Ì
LI à ces votes d’église Où le moindre bruit s'enfle
en une immense voix, « I «i
Ceri
cosmico che ci dà il tutto nella vita del singolo, e il sine
nella vita del tutto. — Benissimo : ma, allora, il senti ; | così inteso,
è, forse, tutt'altra cosa che della ragione grosso, a dir così, invece
che al dettaglio ? Infatti, sol p noi non riusciamo, bene spesso, a
cogliere tutte, ad una 4 una, le ragioni complesse e profonde che si
presenta nol massa al nostro sguardo interiore, allorchè ci
decidiamo agire, è, per ciò stesso, lecito arguire che noi agiamo,
tal caso, alla cieca, ovvero che il sentimento che ci ha g dato, sol
perchè non ragionato, sia, per ciò stesso, non. zionale? Ma il sentimento
non ha, per caso, la sing prerogativa — che gli viene, appunto, dalle
innume sue connessioni con le direzioni ancora inconsapevoli de
tenuto della coscienza morale in formazione — di a7 in confronto della
ragione, le sue vedute, e di av quindi, qual termometro sensibilissimo
della vita spi tutti gli abbassamenti o deviazioni della condotta
dalla segnata dall'ideale morale o dal dovere — non anco tutto
chiara alla coscienza riflessa — e, perciò, spin; consapevolmente il
soggetto morale lungo le vie del Esso, quindi, non è, in sostanza, che
luce sotto for calore, e solo così inteso può avere ed ha un signil
motto famoso di Pascal: 7 cuore ha delle ragioni ragione non
conosce, in quanto tal conflitto non è, vera pante da tutta la
precedente nostra analisi al rigua non ha nessun contenuto suo
proprio, PES pr
| Quindi le ragioni del cuore, se
veramente ragioni o sionevoti, non possono, in realtà, rimanere
inascoltate o 7 ligibili per la ragione, sempre che questa, a sua
volta, venga presa o intesa in senso astratto, e cioè come sre
meramente raziocinante, e, quindi, affatto « pensosa » ‘tutti i 422
concreti offerti alla riflessione dall'esperienza 4 esistenza concreta
della nostra vita; giacchè tra espe- A e ragione vi ha, per noi, profonda
identità: l’ espe- ‘enza non è che ragione concreta vivente ed agente, e
la gione non è che l’esperienza stessa, astratta e quasi con-
emplativa delle sue forme essenziali. È chiaro, adunque, che, per
l'umanità, allo stato nor ale, non può esservi che un solo modo di
pensare e di are: pensare e parlare, non solo in armonia e col con-
degli altri spiriti : Wie spricht ein Gcist zu anderm Geist,
eziandio, in armonia e col concorso delle cose, e cioè conformità
di quella vera esperienza, che è un tutto ra- nalmente collegato e
stretto ad unità, in quanto le funzioni nostro pensiero, ben lungi
dall'essere — come, cogli ionisti, vorrebbero anche i pragmatisti — « un
apparec- di forme in certo modo falsificatrici » della realtà,
sono, vece, non altro, originariamente, che il prolungamento, in
delle funzioni o processi del reale, come ci attesta, evi- te, la
innegabile cooperazione e solidarietà tra la nostra enza e la realtà
delle cose. Si sarebbe, sì, potuto cre- a tutti i Nietzsche e i William
James che le forme e orie del nostro pensiero fossero delle semplici
/orgnettes iali, che noi fuz4iazzo sul reale, solo qualora noi fos-
stati al di fuori o al di sopra della realtà, come un do di forme vuote,
senza contenuto, e cioè fuori di quella
LO sj
à catena causale universale — causa ed effetto e reciprocità
| di tutte le azioni causali — che è l’idea stessa della con-_
tinuità senza iato nè interruzione della vita del reale, secondo L gli stessi
intuizionisti; ma poichè noi facciamo parte di tal catena, è, dunque,
impossibile ammettere che le forme fon» | damentali del nostro pensiero
non si siano formate e non si | esplichino i funzione, ad un tempo, della
nostra propria natura e della natura delle cose, da cui non siamo
separati, — ma solo emersi per immergerci, conoscitivamente, ogni
volta che ne veniamo fuori. Sicchè a noi non resta che ritenere le
i funzioni o categorie del nostro pensiero come l’ espressione —
delle inzer-azioni fra noi e le cose, e cioè i mezzi, direi, di prendere
coscienza delle più diverse azioni reciproche, a co- minciare dalla
nostra: esse, quindi, non sono solamente la coscienza della nostra
causalità, ma della stessa causalità È universale ; e poichè la causalità
è essenza dell’ essere e la | sua rivelazione, le categorie non sono che
la coscienza stessa dell'essere, universalizzate sino ad abbracciare
tutto l'essere: | ovvero la diastole e la sistole della vita universa,
perchè nel cuore stesso della realtà, e non già circum praecordia
rerum. Infatti, senza di esse, noi non potremmo dire neppure
esistenti le cose, e tanto meno dotate di tale o tal altra ma- niera di
esistere, da tutti affirmabile : togliete, invero, —. dicemmo anche
innanzi — l’intelligibilità e l’ insieme dei. rapporti intelligibili, che
formano la realità stessa del reale, e non resterà di essa che quella
inconcepibile astratta poten- zialità, quella mera 3ivqus del tutto
impensabile, che è l'ormai. famoso atto puro del Gentile. Il che prova
inconfutabilmente - che la realtà è assolutamente inconcepibile,
astrazion fatta. di quanto il nostro pensiero vi mette di suo,
precisamente. 2 Age con le
categorie: onde quella sintesi organica di rapporti logici in cui,
conoscitivamente, consiste il reale. Ora è precisamente questa
impossibilità di concepire il reale senza le forme del nostro pensiero
che ci costringe, inevitabile, a ritenere tali forme come atti intimi
della vita mentale e, ad un tempo, della vita reale immanente alle
cose, a parte anche l’ imprescindibile necessità di ammettere un'assoluta
unità e continuità di divenire o di sviluppo della realtà; il che,
pertanto, viene ad essere confermato, fra altro, anche da sì fatta
inconcepibilità (1). Per ciò, più che delle forme astratte, o dei modelli
vuoti, ovvero dei « punti di vista » fotografici isolati — come si
vorrebbe anche - le categorie sono delle forme viventi e dei modelli
flessibili in cui la realtà entra senza giammai rinchiudervisi : quindi,
come delle vere démarches delle cose, precisamente come la fun-
zione vitale della locomozione è conforme alle leggi obiettive del
movimento, come la funzione dell’ assimilazione nutritiva è conforme alle
leggi fisico-chimiche delle sostanze alimen- tari e dello sviluppo
vitale. E se è pur vero, intanto, che le forme della nostra esperienza —
come Kant affermò — dipendono dalla struttura generale dello spirito
umano, non per ciò è lecito all’ intuizionismo ed al pragmatismo di
aggiun- gere, a mo’ di conclusione, che « la struttura dello
spirito umano è l’effetto della libera iniziativa di un certo numero
di spiriti individuali » (2). Giacchè, in realtà, pur potendosi ammettere
che taluni individui, per iniziativa davvero intel- ligente, ma non già «
libera » sì da rimanere sottratta alla natura delle proprie individuali
disposizioni, abbiano introdotto delle innovazioni, fatte delle scoperte,
lasciata la traccia del (1) V. a tal riguardo, P.
GATTI: Una visione teleologica del manda, Pet. rella, Napoli, 1926. ‘
i (2) BERGSON : Preface de Verité et Réalité di W. James.
Tosh i
loro
genio nella tradizione, nella lingua e perfino nel cer- vello della
razza, non per ciò rimarrebbe spiegato il /oxdo della nostra costituzione
cerebrale, e cioè, ad esempio, la rappresentazione del tempo e dello
spazio, il principio di identità e di causalità. Infatti tali principî
non vorranno dirsi, certo, fortunate ipotesi create da uomini
intelligenti o di genio, dato che essi vengono applicati 6 origine da
ogni intelligenza nel suo spontaneo moto di orientamento spiri.
tuale tra le cose e tra gli stessi stati di coscienza: e la prova
assolutamente inconfutabile ci vien data dalla presenza od esistenza di
essi anche negli animali, che non, certo, parlano. E, veramente, non
pochi di essi — ad un certo grado di altezza nella scala zoologica —
hanno, con tutta evidenza, più o meno confusa e concreta la
rappresentazione dello spazio e del tempo: tutti, poi, hanno una specie
di credenza pratica e irriflessa nel principio d' identità, in
quanto tutti reagiscono nello stesso modo a delle eccitazioni
simili, e in maniera diversa a stimoli diversi; e tutti, anche, se
in qualche modo capaci di riflettere sulle azioni delle cose e
sulle particolari reazioni da essi opposte, ci danno chiara la.
testimonianza di questa loro credenza vissuta e vivente: che ogni cosa ha
la sua ragion d' essere, onde la loro tendenza a cercare le ragioni delle
cose nella misura in cui tali ragioni li interessano, e, talvolta, anche
per semplice curiosità. Tutti, ancora, credono ad una realtà indipendente
dalle sensazio vo ed azioni, ad una correlazione determinata tra le loro
sen sazioni ed azioni e questa realtà : il gatto — ad esempio —.
che, sulle mosse di rubare del formaggio, sente che arriv il padrone e si
dà a fuggire per tema del bastone, ha Lalli N il sentimento della
pluralità — costituita da sè medesimo, da padrone e dal formaggio — ;ha,
inoltre, il sentimento de realtà della pressa del suo padrone, della
possibilità dell Si CATO
battiture e, in fine, della relazione costante tra la scoperta del
furto e la minaccia delle percosse, oltre che, di conse- guenza, la
somiglianza tra l’ avvenire ed il passato. Il gatto, adunque, è già
schiavo anch’ esso delle « categorie » tanto descritte dai pragmatisti ed
intuizionisti? Esso, infatti, si permette di distinguere il possibile ed
il reale, il passeggero ed il permanente, il fatto e la causa, l'uno e i
più, come se avesse avuto falsato lo spirito dalla lettura dei Dialoghi
di Platone. 3 Il vero è, dunque, che le forme del nostro
pensiero sono innegabilmente dei punti di contatto tra l'essere ed il
pen- siero, dei mezzi per pensar l'essere e far essere il pensiero,
delle identità tra l' intelligibile ed il reale, e tutte si raccol- gono
nella categoria razionale e reale per eccellenza che è la ragion
d'essere, dato che il divenire della realtà non è, in fondo, che divenire
del pensiero. Il che prova che la realtà è ciò che è, alla volta,
obiettivo e subiettivo: l’ unità delle cose con lo spirito clie le
conosce e con l’universo di cui quelle e questo sono parti costitutive e
solidali. È naturale, quindi, che la filosofia non possa restringersi nè
al semplice sforzo — come pretendeva Augusto Comte — di raggiun-
gere la piena conoscenza del mondo, nè, del pari, all’ altro — secondo lo
Hegel — di raggiungere la piena « coscienza di sè », perchè i due punti
di vista sono veri solo se inse- parabili. E ciò è provato ad evidenza
dal fatto che quanto più larga e precisa è la conoscenza che noi abbiamo del
mondo che agisce in noi e sopra di noi, tanto più piena è la conoscenza
che noi veniamo ad avere di noi stessi; e, per converso, quanto più
precisa è la conoscenza di quel tipo di realtà e di intelligenza ch'è in
noi, o che siamo noi stessi — onde la virtù, da parte nostra, di
concepire ogni altra esistenza ed ogni altro pensiero — tanto più
perspicua e più sicura è la
nostra conoscenza del mondo nella sua realtà e intelligibilità. Quindi,
qual valore può avere una filosofia, che, annullando l’aspetto obiettivo
della realtà, riduca quest’ultima all'aspetto puramente soggettivo, o,
peggio ancora, alla mera astratta 3ivaus dell’affo $u70, come dicemmo
? E questa profonda unità delle cose con lo spirito e degli
spiriti fra loro è provata, in maniera inconfutabile, proprio da quel
comune sentimento che ci fa credere alla verità - la quale, infatti, si
afferma wniversalmente, come tale, precisa- mente ed unicamente allorchè
si manifesta come unità fra il nostro pensiero e gli obietti rivelati
dalle nostre sensazioni, e, poscia, fra il nostro pensiero ed il
pensiero altrui, che ci | rivela le nostre sensazioni. È naturale,
quindi, che le nostre espressioni 0 idee sian da ritenere fermamente come
scrigni, a dir così, in cui si celano, come collane di diamanti, le
leggi, ad un tempo, del pensiero e della natura: e perciò non sono da
buttarsi via dopo l’ istante della loro creazione; esse, in altri
termini, sono delle verità immobili che noi cercammo sotto il fluire del
reale, o sotto la fluidità delle "fl nostre
sensazioni. La differenza, infatti, tra una ciliegia — ad esempio
— ed una bacca di belladonna, oltre a non essere puramente nominale, non
è nè pure meramente o individual- mente soggettiva, com'è provato dal
fatto che, mentre la prima nutre, l’altra uccide il fanciullo che non
riescisse a rt distinguerla dalla prima. Perciò —
ripeto — come pretendere che i nostri progenitori avrebbero potuto
pensare e parlare a loro talento, secondo la propria comodità? Allora sì
che, per davvero, non ci sarebbe fanciullo, che, piccolo Descartes,
| non si sentirebbe, necessariamente, di yewzeltre loul en
question, 138 divenendo, così, essi proprio, i fanciulli, i veri
creatori della lingua, e tanto più quanto più dimentichi o
dispregiatori di _ ogni eredità sociale o spirituale, e cioè
futuristi ad oltranza. CRE
Mentre il vero è che, non solo la coscienza comune — e cioè
precisamente di quei grandi fanciulli che sono i popoli nella loro
immensa maggioranza di individui — non sogna neppure la possibilità di
far della filosofia novatrice o crea- trice — onde la impossibilità, per
esso, di yemettre en question alcunchè di quanto spiritualmente ha
ereditato dai suoi ante- nati, ovvero anche solo di agire alla luce del
gran lume della dea Ragione — quanto, eziandio, gli stessi
filosofi, avendo appreso da Platone e da Kant della naturale origi-
naria limitatezza del nostro sapere, non si attendono mini- mamente di
porre in dubbio simile verità, e, per ciò — con- trariamente al Nietsche,
e sì, pure, a qualche altro odierno pensatore fra noi — si guardano bene
dal ritenere la propria opinione personale al di sopra delle condizioni
universali in cui essi vivono, e, a meno di esser folli, non
pretendono, certo, di essere dei supermomini. È, dunque,
evidente, che le leggi della grammatica, ben lungi dall'essere forme
arbitrarie del nostro pensiero, sono, invece, espressioni il più possibile
adeguate e indispensabil- mente zecessarie delle proprie sue leggi,
risultanti, tali espres- sioni, dalla congruenza attiva e costante
collaborazione del nostro pensiero colla natura e col gruppo umano di
cui siamo parte. E, si noti bene, tale collaborazione — onde la fissità
ed universalità del linguaggio, nella immutabilità e universalità delle
sue espressioni e delle sue forme logico- grammaticali — non riesce punto
— come piace di opporre agl'intuizionisti — a ricoprire i nostri stati d’
animo più personali come di una guaina impersonale fabbricata dalla
società. In verità, questa preoccupazione — avvertita prima e
più di ogni altro dal Bergson — è priva di ogni fondamento, in quanto i
rigidi comuni schemi delle forme logico-gramma-
SB) =
ticali in cui il pensiero, come contenuto rappresentativo, deve
poter essere constretto, qualora voglia essere, davvero, stru-
mento di conoscenza, se valgono, per l’ appunto, ad acqui. stargli
— in quanto tale — valore universale e necessario — che altrimenti,
abbiam detto, non avrebbe, e non potrebbe in niun altro modo avere — non
riescono, peraltro, ad impe- dire affatto, anzi nè pure
minimamente ostacolare, in quel È suo moto spirituale verso la conoscenza
delle cose, la naturale incomprimibile sua /endenza alla forma
soggettiva. E, in realtà, | vi ha, per caso, corrente di pensiero che non
presenti delle particolarità che la distinguano nettamente da quella
dello stesso pensiero presso altri soggetti conoscenti? Senza pur
dire che la stessa particolare corrente di pensiero, che è È propria di
ognuno di noi, può, con tutta facilità, variare da un tempo all’altro. E
tali particolarità, che costituiscono — ‘accennavamo -— come una frangia
od alone del pensiero, possono paragonarsi a quello che sono gli ipertoni
rispetto p al tono, per cui strumenti diversi possono riprodurre diver-
3 samente lo stesso tono: ed il motto comune /o stile è l' uomo
vuol esprimere, per l’ appunto, questa qualità individuale, 0, A dirò
così, particolare colorito espressivo, che il pensiero, pur È nella
medesimezza del suo valore oggettivo, 0 significato — rappresentativo,
tende ad assumere presso le singole menti, — onde la facilità con cui noi
riusciamo a distinguere o rico- noscere, come se le avessimo davvero
incontrate, od avute _ famigliari, oltre che le creature di Dante e di
Shakespeare, e le figure di Leonardo e del Rembrandt, e i motivi di
| Beethoven e del Wagner, le immagini, altresì, rampollate da una
medesima sorgente spirituale d'ispirazione e recanti, | quindi, una
medesima impronta dele, come l’immagine dell'amore cantato da Dante nella
Vita Nuova, e quel offertaci da tutti gli altri poeti del dolce stil
nuovo, non meno de Tue che
dal Petrarca nel suo Carzorziere e dallo Shelley nel suo Epipsychidion
ecc. Ed, anzi, quanto più netta e rilevata è la personalità del soggetto
conoscente, tanto più chiaro e inconfondibile è il colorito espressivo
delle sue creazioni intuitive. E poichè, pertanto, tal colorito raggiunge
la più singolare sua tonalità individuale e la più sicura sua
espres- sione caratteristica proprio nell’ àmbito della coltura —
dove, appunto, vige assoluto l’imperio delle forme Jogico-gramma-
ticali, più che nell'àmbito di quella esperienza comune, in cui, invece,
è quasi completa /’assezza di tali forme, ragione per cui il parlare di
due persone volgari od incolte presenta una uniformità o identità formale
di espressione che invano noi cercheremo nel parlare di due persone
colte, e più invano ancora se, per giunta, di diversa educazione mentale,
come un valente letterato ed un grande scienziato — non è gioco-
forza concludere che le forme logico-grammaticali, ben lungi dal
distruggere o comprimere, comunque, la naturale tendenza del pensiero
alla forma soggettiva, son proprio quelle, invece, che, mediante,
appunto, la infinita loro varietà d'’ intreccio, ed intreccio
infinitamente variabile, offrono al pensiero di ogni singolo soggetto
conoscente la più larga possibilità di rivelare ed affermare quella sua
tendenza, nel tempo stesso che prendono ad acquistare alle sue intuizioni
un valore universale e necessario ? Altrimenti come spiegare
che cotale tendenza, se non manca del tutto, è, senza dubbio, punto punto
rimarchevole — come notavamo — nelle espressioni delle persone
incolte, e manca, altresì, nei fanciulli, che, al pari di queste,
igno- rano ancora l’uso delle forme logico-grammaticali? In ogni
modo, non si può negare che pensare significa, in un certo senso,
scegliere: e noi scegliamo, infatti, così nel ragiona- mento, in cui
cerchiamo come il punto di passaggio da un pensiero
all'altro, come nelle intuizioni, cercando — mo- strammo innanzi — gli
elementi necessarî maggiormente rappresentativi, ed eliminando gli
insignificanti. E proprio in sì fatta scelta, colla genialità della
potenza intuitiva del sog- getto conoscente, si rivela, altresì, e con
non minore evidenza, la particolare tendenza espressiva di esso ; giacchè
tale ten- denza si rivela precisamente nel configurare (e cioè
coordi- nare e subordinare ch’esso fa) quegli elementi alla
stregua, dirò, di un comune denominatore (e cioè dell’ essenza del
reale che è obietto dell’ intuizione, od anche solo di quel particolare
aspetto di esso che si vuole porre in rilievo), e colorirli, altresì,
d'un medesimo zoro (quello offerto od im- posto dal carattere
sentimentale proprio del soggetto cono- scente). Ed ecco, in tal modo, —
per dirla con parole del Croce stesso — la ballatella di Guido Cavalcanti
ed il sonetto | di Cecco Angiolieri, che sembrano il sospiro o il riso di
un È istante; la Commedia di Dante, che pare riassumere in sè un
millennio dello spirito umano; le Maccheronee di Merlin Cocaio, che
sghignazzano sul Medio Evo tramontante ; la elegante traduzione
cinquecentesca dell’ Ewesde di Annibal Caro; l’asciutta prosa del Sarpi e
quella gesuitica frondosa | di Daniello Bartoli (1). Nessuna
meraviglia, quindi, che cotal forma di pene. sare, propria di ognuno di
noi, si rifletta persino nei singoli È frammenti delle nostre serie di
pensieri, come non di rado ci provano quegli elaborati 4 mosaico
di qualche alunno, nei quali la varietà di stile dei diversi autori, i
cui brani di. pensiero concorsero alla formazione di tal mosaico, si
mos (1) Breviario «+ pag. 75.
che noi proviamo all’ improvviso apparire di una parola od
espressione di lingua straniera nella nostra, non devesi, forse, alla
interrotta uniformità di stile o colorito espressivo ? E non è questa,
altresi, la causa della gradevole sorpresa o disgusto, che, lungo il
procedere discorsivo proprio di una scienza, ci procura così l’ incontro
di frasi tutte proprie del dizionario di un’altra scienza, inserite o non
a proposito, come l’uso di forme di ragionamento estraneo alla sua
tecnica logica, dato che ogni scienza, anche, ne possiede una? E la
mesco- lanza del parlare volgare col letterario non ci procura an-
ch’essa disgusto per la medesima ragione ? Ora, se cotal naturale
e, veramente, insopprimibile tendenza del pensiero a forme espressive
individualmente caratteristiche o caratteristicamente individuali, pur
nella loro universale intelligibilità, riesce ad affermarsi e
raggiungere le più tipiche o singolari sue forme espressive
precisamente nel campo della coltura, in cui il rispetto alle forme
della grammatica e della sintassi è, come sappiamo, condizione sine
qua non per l'accessit in esso dei soggetti conoscenti, non si deve, per
ciò stesso, riconoscere senz'altro, che sì fatte norme sono, per lo meno,
ben lontane dall’oscurare od assor- bire, nella loro universale
uniformità, il particolare colorito espressivo di ogni singolo soggetto
conoscente ? E ciò stesso non ci obbliga, d'altro canto, ad escludere,
altresì, che esse possano essere, o siano meri giochi di artifizio, od
anche forme puramente convenzionali da noi arbitrariamente imposte
al pensiero ? Giacchè, senza dubbio, in tal caso -— come giustamente
opinano gl’ intuizionisti — esse sarebbero riu- scite o bene riuscirebbero
— come ne fan prova le forme artificiose del Volapik dell Esperanto e
dell’ Interlingua — ad impedire l’aftermarsi ed esplicarsi della tendenza
del pen- siero alla forma soggettiva, pur riuscendo questa ad
estrin- i de è; BYE
secarsi — è tutto dire — anche nei casi di natura patologica, I quali,
invero, — a dissoluzione compiuta della personalità normale — ci fanno
assistere, con tutta evidenza, alla for- o mazione di nuove personalità,
che, indeterminate dapprima, si vanno, poscia, progressivamente
affermando, fino ad assu- mere fisonomie del tutto diverse dall'antica, e
nei soggetti ipnotici, poi, l'assunzione di fisonomie nuove si mostra
pos: sibile anche dietro la semplice adozione di un nome. Or tutto.
ciò non deve necessariamente convincerci della naturale ragion d'essere
delle forme logico-grammaticali, onde l'estrema assur- dità della pretesa
di Benedetto Croce di volerle soppresse; il che egli credette di poter
fare vietando, con un tratto penna, l'insegnamento della grammatica nelle
nostre scuole ? Pretesa che, certo, non sarebbe nè pur balenata alla
sua mente, se questa avesse avuto il potere di accorgersi che sì
fatte forme, oltre che esigenze fondamentali imprescindibili per la
funzione d' intelligibilità del pensiero, sono, altresì, il fondamento
stesso della esistenza di quest'ultimo, in quanto, appunto, condizioni e
termini, ad un tempo, del nostro fersare ? Infatti, non riuscimmo noi a
provare innanzi che le forme logico-grammaticali altro non sono e non
vogliono essere, in sostanza, che espressioni pure e semplici delle
relazioni 0! rapporti che intercedono tra le cose, o tra i singoli
elementi di esse, così come le singole voci o parole non sono che i
termini puramente drdicazivi di esse cose, o dei singoli loro elementi? E
come potrebbe, adunque, darsi conoscenza i intuizione di una qualsiasi
cosa fuori, appunto, delle relazioni con altre cose, o dei rapporti che
intercedono i suoi stessi elementi (70%), sì che possa ritenersi,
cotalé intuizione, tutt'altra cosa che una sintesi, appunto, ri
mente coerente di rapporti logici? E se, adunque, cote rapporti sono, con
tutta evidenza, i so/é termini del nos TORRE
pensare, non è, perciò, da ricercarsi unicamente nella
loro netta distinzione e preciso loro significato, o valore logico,
la più netta e precisa intelligibilità della realtà ? Nessuno, infatti,
ignora la confusione od oscurità che, immancabile, procura al pensiero la
insufficiente distinzione formale del valore logico-grammaticale di
qualche termine del nostro pensare, come, ad esempio, quella che ricorre
nel famoso responso dell'oracolo a Pirro, che gli aveva chiesto se
sa- rebbe riuscito vincitore nella guerra contro i Romani :
Aio te, Aeacide, Romanos vincere posse. E ciò — per di più —
accade non solo in rapporto al valore logico delle espressioni, e cioè in
tutti i casi che diciamo di anfibologia, ma in rapporto, altresì, allo
stesso significato intuitivo della parola, e cioè anche nei casi in
cui questa possiede un doppio significato, onde la famosa quanto
ironica lode al debito del Berni: « Debito è fare altrui le cose oneste
...... dunque fare il debito è far bene ». Non solo: ma lo stesso ordine
delle parole nel discorso non asconde anch'esso il suo valore logico ?
Quante volte, infatti, il predicato non occupa esso il posto del
soggetto, per richia- mare su di sè l’attenzione e porre, quindi, in
vista tutto il valore in esso riposto dal pensiero? Valgano di esempio
le seguenti espressioni : « Mobile e grande, veramente, la per.
sona del Re ! » ; « e/ix qui potuit rerum cognoscere causas » | Spesso,
ancora, il predicato logico è il soggetto grammati- cale o l'aggettivo
che l’accompagna: « 7% sei l'uomo! » ; « Tutti gli invitati sono arrivati
», per dire appunto che « gli invitati che sono arrivati sono ## quelli
che erano attesi ». Invece nella frase : « il danaro è dentro lo
scrittoio », quali dei tre elementi può dirsi preponderante o di
maggior rilievo? Non si sa, perchè potrebbe essere così il primo
(danaro), come il secondo (dentro), come anche il terzo
(scrittoio): tutto sta nel cogliere od indovinare il pensiero o l'
inten: zione di colui che parla; ma dicendo io: « è dentro ll
scrittoio il danaro », chi non comprende che l'elemento essen- ziale è,
qui, serzitoio ? Ma potrebb’essere anche dezzro. non ricorriamo, per ciò,
in sì fatti casi, e cioè in manca È. di una qualsiasi specificazione
anche in ordine al posto occu pato dalla parola nel discorso, ad una
particolare accentua. zione 0 zoro, col quale prendiamo ad esprimere o
pronunciare la parola in questione, e cioè, nell'esempio addotto,
accen- tuando la voce su dezaro, dentro, o scrittoto ? E se,
adunque l’ intelligenza ha dovuto ricorrere fino a simili sottigliezze
pe rendere la lingua più che mai duttile e perfettamente obbe
diente ai più lievi moti del pensiero, non è semplicementi assurdo e
ridevole, insieme, chiedere — come fanno gli intuizionisti — l'abolizione
addirittura delle forme sin tico-grammaticali per l’espressione del
nostro pensiero? E tuttavia, il tentativo di cotal soppressione non è
stato, fors già, magnificamente compiuto dai rappresentanti del
futurismo? E con quale risultato, per la funzione intelligibile del
pen siero, sa molto bene chiunque abbia avuto
occasione di ammi rare qualche saggio dei prodotti artistici di questa
nuova letteratura, il cui merito è precisamente nella mapei
imintelligibilità delle loro espressioni. È Qual meraviglia, quindi, che,
in sì fatto caso, co espressioni, appunto perchè asso/uiamente
individuali ri gano, per davvero, assolutamente intraducibili ed
inclas cabili? Ma è, dunque, sol perchè zrsntelligibili, come noi.
affrettammo a dichiarare innanzi: onde la conseguenza = tangibile, ora, —
che l'elemento veramente intraducibile in una forma di conoscenza
dichiarata universale e neces saria, non può essere, e non è, che
unicamente e precisi BOS mente il
particolare colorito espressivo di ogni singolo soggetto conoscente, val
quanto dire unicamente la sua forma mentis, e non già pure il corzerzto
oggettivo delle sue espressioni » o intuizioni, come
sostiene il Croce. Altrimenti saremmo costretti a chiedergli perchè egli,
pur convinto dell’assoluta impossibilità di renderci, comunque, anche il
significato ideale delle immagini estetiche, oltre che la loro forma o
colorito espressivo, potè, nondimeno, decidersi al tentativo di darci
la traduzione — sia qualsivoglia il valore di questa — di talune liriche
del Goethe: ed in tal caso a lui non rimar- rebbe che: o riconoscere
semplicemente pazzesco tal suo tentativo — appunto perchè senza scopo di
sorta —; oppure | confessare il proposito, da parte sua, di darci, a fianco
o di È fronte all'opera d’arte dell’Apollo Musagete della Germania,
DI un’altra opera d’arte non meno grande e perfetta di quella, E E
sia pure: ma perchè, intanto, credette di far passare s0//0 il nome del
Goethe il contenuto ideale di quelle sue tradu- zioni, e non già sozto il
proprio suo nome, se vero è che, col i mutar dell’originaria forma
espressiva di un’opera d’arte, pi. muta, altresì, il proprio contenuto
rappresentativo? È se, pertanto, il Croce credette di attribuire al
Goethe e non a sè i fantasmi ideali o l’ ideale fantastico espresso da
ognuna i di quelle liriche da lui tradotte, non, forse, ciò stesso vuol
È | significare, anzi testimoniare, che l’ intraducibilità è solo della
È forma espressiva e non già pure del suo contenuto rappre-
sentativo, se questo vien senz'altro riconosciuto e dichiarato
dell’azzore e non già del traduttore? Se così, di fatti, non
vaemtetizizo fosse, con qual miracolo di pensiero, egli proprio,
accanito bi | assertore e propugnatore di cotal
peregrina teoria dell’asso- luta intraducibilità del pensiero altrui,
sarebbe mai giunto, poi, sino a distinguere addirittura dei « cicli
progressivi » «i SENO di « prodotti estetici »
inerenti ad una « wedesima materia », R
=* sf Da = LL
come — ad esempio — la « materia cavalleresca
durante la Rinascenza italiana dal Pulci all’ Ariosto »? Mentre, a
rimanere strettamente fermi o coerenti con la sua teoria, noi, non solo
non dovremmo assolutamente poter distinguere 7224/% di nulla in un'opera
d’arte, ma neppure la szessa maderia di un'opera da quella di un’altra;
fino al punto che, qualsi distinzione — come, ad esempio, quella di
attribuire il con- tenuto del Decamerone a Francesco d’ Assisi e quello
dei Fioretti a Giovanni Boccaccio — sarebbe la più naturale e bene
informata di questo mondo, precisamente come la su contraria ? È questo,
infatti, l’assurdo, possiam dire tangibile, cui direttamente mena »
della. sua dottrina estetica? Il che è tanto vero che proprio io
mancato riconoscimento del valore gnoseologico di tal prin- cipio ha
tratto il Croce — il preteso interprete autorizzato | della dottrina
vichiana : autorizzato a giudizio suo proprio, o di chiunque si voglia —
a non comprendere aftatto nulla di tale dottrina, posto ch'egli è
riuscito non solo a falsarla nell'intimo e vero suo significato, quanto a
spogliarla, altresì, — di tutto il suo valore filosofico. E mi darò a
provare ciò — rapidissimamente, con l’opera del Vico in una mano, e
quella 3 del Croce nell’altra, sì che ognuno abbia modo di convin-
cersi, ancora una volta, come, in realtà, sia proprio nell’ abito mentale
di quest'ultimo interpetrare @ suo 2040, e cioè | nella maniera più
capricciosa ed arbitraria — per le ragioni | più volte dette innanzi — il
pensiero degli scrittori di cui | si occupa, e specie allorquando l’opera
di questi rientra più direttamente, od essenzialmente, nel dominio
dell’arte, o delle dottrine estetiche. Mi affretto per ciò ad iniziare
senz’ altro l'esposizione del pensiero vichiano, rivolgendomi in
particolar modo a coloro che non hanno avuto occasione di leggere
ji la Scienza Nuova ; ragione per cui comincio — proprio come il
Vico — col ricordare loro la necessità o bisogno da questi avvertito —
prima di entrare nella diretta trattazione dell’ | opera sua — di far
notare al lettore come il « sistema Na: turale del diritto delle nazioni
» di tutti e tre i più celebri | uomini del suo tempo — Grozio, Seldeno e
Pufendorfio — debba — a parere di lui — il suo più grave « difetto » al
fatto. che nessuno dei tre « pensò stabilirlo sopra la Provvedenza
divina » (1). Mentre si sa che, per scuoprire sicuramente | « le vere e
finora nascoste origini » di cotal dritto, che investe (1) Principi
di Scienza Nuova © I, p. 17; a cura di G. Ferrari, Milano, "A 1843.
+4 “ 67 — e
concerne « religione, lingue, costumanze, legge, società, g0- verno,
domicilio, commerci, ordini, imperj, giudici, pene, guerra, pace, rese,
schiaviti, allianse » (1), insomma duéte le cose divine e umane, occorre,
anzitutto, ed imprescindibilmente, ricercare ed ammettere / idea di un
ordine universale ed eterno (2). Altrimenti, come spiegare quel « senso
comune del genere umano », o — che è lo stesso — quella « certa
mente umana delle nazioni » (3), che, « usando... per me227 quegli
particolari fini » perseguiti dai singoli individui e « per i quali...
essi andrebbero a perdersi », dispone tai fini, « fuori e bene spesso
contro ogni... proposito » degli individui stessi, « a un fine wziversale
» (4)? Non è, quindi, da me- ravigliare che cotale /dea, sotto l'aspetto,
appunto, di Pyrov- vedenza ordinatrice di tutto il diritto natural delle
nazioni (5), debba necessariamente rimanere « /a fri2a — o principal
fondamento — di ogni qualunque lavoro » del genere (6), e, per ciò, essa
non manca, e tale « si dimostra per tutta l’opera » sua (7).
Si noti, però, che, in quanto tale, essa non può, natu- ralmente,
non possedere due « propietà primarie », che sono: « una /’immutabilità
(o necessità ch'è lo stesso) l’altra /’uzs- versalità » (8); giacchè solo
in forza di codeste proprietà potè venir concesso ad essa « Provvedenza
», o « Divina archi- tetta » di « mandar fuori il mondo delle nazioni
colla regola della sapienza volgare » : e cioè di quel « senso comune
— (1) Ibid. p. 19. (2) Ibid. p. 20. (3) Ibid. p.
36. (4) Ibid. pp. 44 e 45. (5) Ibid. p. 45. (6) Ibid, p.
43. (7) Inid. p. 45. (8) Ibid. p. 48.
come dicemmo — di ciascun popolo o nazione, che rego. la nostra
vita socievole in tutte le nostre umane azioni, così che facciano
acconcezza in ciò che ne sentono comunemente tutti di quel popolo o
nazione. La convenienza, — poscia — di questi sensi comuni di popoli o
nazioni tra loro tutte è la sapienza del genere umano » (1). La quale,
per ciò, mane, evidentemente, come il principio informatore « delle
utilità o necessità umane uniformemente comuni a tutte le. particolari
nature degli uomini » (2): il frutto — avrebbe. qui detto lo Hegel —
dell'astuzia della ragione. Giacchè, n sostanza, cotal « principio
universale », o Divina Provvi- denza, non è, pel Nostro, che, per
l'appunto, « / agwadità dell'umana ragione in tutti, ch'è la vera ed
eterna natu umana » (3): val quanto dire, più semplicemente, « 2°
dello spirito », il quale soltanto, in verità, è il princi reale ed
assoluto che « informa e dà vita a questo mondo di Nazioni » (4).
E, poichè, intanto, la lingua è l’espressione più univer. salmente
intelligibile e sicura dell'attività spirituale, è turale e conseguente
ammettere, che, qualora essa voglia rimaner, davvero, una forma
espressiva wrzversalmente e e- cessariamente intelligibile, debba recare
quei due medesir caratteri, o froprietà primarie, riconosciute
all’attività spi tuale. Onde la necessità — intesa bene dal Vico —
di collegare — com'egli fa — i due motti che per lui voglio
rispettivamente esprimere il carattere di universalità e ne
di (1) Ibid. p. 46. Cfr. anche Degnità XIII : « Il senso comune è un
giudi; senza alcuna rifessione, comunemente sezzizo di tutto un ordine,
da tutto | popolo, da tutta una Nazione, o da tutto il Genere wmano
». (2) Ibid. p. 46. (3) Ibid. p. 178. (4) Principi di Scienza
Nuova Il, p. 226, vol. 2°, Ed. Gaspare Truffi Milano, 1830.
J N i CI EPA AR, i Da
cessità del linguaggio: «a /ove principium Musae » —
col quale, addirittura, egli apre la Scienza Nuova — e « as
gentium, © sia la favella immutabile delle nazioni », a quel-
l’altro motto, espressivo dell'universal principio ch'è lo spirito :
« Jovis omnia plena ». Ed ecco, così, nell’ « Z4ea tutta
chiusa » in questi tre motti — i*primi due dei quali, già, possono dirsi
bene sot- tintesi, o sinteticamente ricompresi dall’ ultimo —
quella chiave maestra, — l’espressione per immagini allegoriche —,
col suo mirabile segreto, — il carattere di unzversalità —, che ci
consente, senza dubbio, la più coerente e stupenda visione sistematica di
tutto quel complesso di verità e prove ti di fatto intorno
all'origine, essenza e sviluppo della lingua, che ci rivelò e
dette, davvero, una scienza z%ova. E, in realtà, non si può negare
che il carattere o va- lore intelligibile della lingua o della conoscenza
intuitiva, . ch’è lo stesso, è strettamente dipendente e correlativo
alle « modificazioni della nostra medesima Mente umana » (1). E
poichè questa raggiunge il suo pieno sviluppo a traverso tre fasi — che
preannunziano i #re stati del Comte —, non sono, per ciò stesso, da
ammettere tre diverse forme o gradi di conoscenza poetica o intuitiva?
Quella della prima età, detta « divina », in quanto « comincia dagli Dei
», « con gli auspici di Giove », e, fatta, per ciò, tutta di «
parlari divini... ritruovati dai Poeti Teologhi », che ben « s'
inten- devano del parlare dei Dei » (2). E quest'età « continuan-
dosi — in un secondo momento — per g/i ZEro:, » dette luogo alla «
sapienza eroica », per ricongiungersi, infine, « col tempo storico certo
delle nazioni » ; tempo in cui si (1) II p. 178 Vol.
I°. (2) I pp, 193 e 226; II p. 221, Vol. I°.
ù = o”). " dda
ebbero, appunto, quei « parlari per rapporti naturali, che dipingono
descrivendo le cose medesime che si vogliono espri- mere : della qual
lingua si ritruovarono già forniti i Dopo greci a’ tempi di Omero » (1).
i Ora il Croce non ha del tutto schernevolmente quanto
inconsapevolmente negato ogni valore filosofico a codesta | distinzione
del Vico, distinzione che pure involgé od esprime, | in realtà, la norma
e forma, insieme, veramente fondamen- tale ond'è governato e si esplica
lo sviluppo della cono- scenza, e rimane, altresì, una delle più comuni verità
della. nostra esperienza ? Infatti, che cosa vuol dire, qui, il
Vico, tenendo bene presenti le premesse da noi dianzi a bella.
posta richiamate della sua dottrina ? Semplicemente questo. — com’ egli,
poscia, in lungo e in largo si affretta a chife rire e dimostrare lungo
tutta l’opera sua —: che i primi uomini, privi ancora di favella, o di
par/ari convenuti, non potevano, naturalmente, intendersi fra loro che
ricorrendo — precisamente come «i Mutoli » — a « cose ed atti che
avevano naturali rapporti all’idee che essi volevano signi ficare »,
come, per l’ appunto, ci provano le « cinque parole reali » con cui
Idantura, Re degli Sciti, rispose a Dario Maggiore, che gli aveva
intimato guerra (2) Man man (1) II, pp. 193 e 226 vol. 1°. E qui,
molto acutamente, il Vico nota: e « avvenne che quasi tutti i popoli
della Grecia ognun pretese essere Omero s cittadino », fu appunto perchè,
avendo questi /essuzo i suoi poemi con i mig parlari di tutta la Grecia,
ciascun popolo avvertì in questi poemi « i suoi nai parlari », onde
ritenne Omero della propria terra : il che val quanto dire: carattere più
universalmente espressivo acquistato, appunto, dalla lingua quest’ultimo
in confronto di quella di ogni altro del suo tempo. (2) Le cinque
parole reali furono: una ranocchia, un topo, un uccello, dente d’aratro
ed un arco da saettare. « La ranocchia significava ch’ esso nato dalla
terra della Scizia, come dalla terra nascono, piovendo 1’ està, ranocchie
e di esser figliuolo di quella Terra ; il 4050 significava, esso € topo
dov'era nato, aversi fatto la casa, cioè aversi fondato la gente; /’wece
SME però, il genere umano,
venendo in possesso della favella, cominciò a sostituire alle immagini
yea/ delle cose le im- magini 272424ve di esse (1). E però — s'intende di
leggieri — queste non sarebbero mai potuto divenire mecessaziamente
in- telligibili fer #/#, qualora non avessero avuto a fondamento
un'idea universale, 0 un « pensiero (a tutti) comune », come, per
l'appunto, « una qualche cognizione di Dio o della Divina Provvedenza »,
di cui, certo, essuzo andava privo. E quale idea o cognizione più
generalmente nota, o a tutti comune, di quella di Giove, dato che «7
primi popoli erano incapaci d’universali » (2)? Ed ecco, ora, svelato a
pieno, e in tutto il suo valore gnoseologico, il segreto della « chiave
maestra >» dell’opera vichiana: l’idea della divinità, in funzione di
cate- goria dell'uzzversale, pel suo carattere appunto di
universalità. E così « Giove nacque in Poesia naturalmente Carattere
Divino significava, avere in esso gli auspici, cioè.., che non era
ad altri soggetto che a Dio; /’aratro significava aver esso ridutto
quelle terre a coltura, e di averle dome, e fatte sue con la forza, e
finalmente l’arco da saeffare significava ch’esso aveva nella Scizia il
sommo imperio dell’armi da doverla e poterla difendere ». In conclusione,
egli, Dario, « contro la ragione delle genti », gli avrebbe portata la
guerra (II, vol. I° p. 265 e I, pp. 230-31). (1) Veggasi Degnîtà LVII,
in fine: « Alla qual FaveZla Naturale (per atti o scopi, ch’avevano
zazzrali rapporti all’ idee ch’essi volevano significare) do- vette
succedere la Zocuzion Poetica per immagini, somiglianze, comparazioni, e
naturali propietà ». Questa Degnità è anche il « Principio dei
geroglifici, coi quali si trovano aver parlato tutte le Nazioni, nella
loro prima barbarie ».. (2) II, vol. I p. 185. E cfr. anche Degnità
XIII: Zdee uniformi nate appo întieri popoli tra essi loro #0n conosciuti
debbono avere un mwofivo comune di vero. Ed altrove: « Col carattere
divino di Giove, che fu il primo di tutti î pensieri umani della
Gentilità, incominciò parimenti a formarsi la /ineua arti- colata con
l’onomatopea, con la quale tuttavia osserviamo spiegarsi felicemente i
fanciullini: ed esso Giove fu da’ Latini dal Yragor del tuono detto
dapprima Iovis; dal fischio del fw/mine, da’ Greci fu detto Zi03; dal
suono che dà il fuoco, ove brucia, dagli oriertali dovett'essere detto
Ur; onde venne Urim, la potenza del fuoco, dalla quale stessa ragione
dovett' a’ Greci venir detto Odpavés il Cielo, ed a' Latini il verbo Uro
bruciare ». E così via ancora, per lunghe pagine (II, vol. I°: p. 280 e
seg. € Ibid. p. 317). Ù in alte
pet ST-PTRE WEST]
gie
tificazione, del segno con la cosa significata, per cui
non da meravigliare sia accaduto che il significato immaginativo
della radice — e noi avemmo testè occasione di convin- | cercene — sia
riuscito a cancellarsi, per non esprimere, poscia, la parola, che il
concetto. Non solo: ma giunto il pensiero. a sì fatto grado di sviluppo,
e cioè a liberarsi da qualsiasi, schiavità rispetto alle immagini
sensibili, e divenuto, per ciò | stesso, padrone assoluto del materiale
della conoscenza, è naturale che la parola, oltre che ogni traccia del
significato radicale, venga a perdere, anche, ogni autonomia, col
pren dere a significare unicamente ciò che al pensiero importa che
significhi : diventa, cioè, quello stesso che è il segno algebrico,
perchè il concetto rimane, così, definitivamente fissato nella sua
generalità; nè basta ancora: chè essa) acquista, altresì, la capacità di
divenire il soggetto di tutti. nessi possibili, appunto perchè scomparso
in esso quel signi. ficato radicale, che, presente ancora, avrebbe ciò
reso impos= sibile, o non poco difficile. Si spiega, quindi,
chiaro, adesso, perchè, nell’ascoltari un discorso — come innanzi
osservammo — noi, ben lungi dal tradurre le parole in immagini della
fantasia — il che darebbe luogo è facile supporre a quale tumulto e
confusione nella mente! — riusciamo ad afferrare immediatamente, e
con tutta precisione € determinatezza, il senso di esso. Come, quindi, la
duttilità della lingua, e cioè la scente sua perfezione e precisione come
strumento d conoscenza, non devesi essenzialmente all’ intelligenza
? noti bene il Croce che non è per artifizio, o per la natura tut
propria dell’Aomo faer — come assevera il Bergson — la lingua diventa,
progressivamente, strumento di conosc o attività veramente conoscitiva,
col progressivo svilu dell'attività razionale; così come non è per
artifizio o STE priccio che
il bambino pure, coll’affermarsi anche progressi- vamente del potere
della ragione, viene via via dispogliandosi di tutti i più bassi ed
oscuri suoi istinti; ma unicamente e necessariamente perchè solo a mezzo
dell'attività razionale — e cioè in quanto %omo sapiens : la pensi pure
al contrario il Bergson — è consentito alla coscienza umana di
elevarsi dal mondo della sensibilità a quel mondo di valori, che è
appunto il mondo dello spirito: condizione essa appunto, la razionalità,
di tutti i valori, perchè condizione size gua won della vita stessa dello
spirito. Ora, poichè l’arte — per affermazione del Croce stesso
— è il fondamento del mondo dello spirito, in quanto, difatti, non
si può revocare in dubbio, che la espressione per 77224- gini, o «
poesia», è, « per necessità di natura »,— e lo provammo bene innanzi —«
la prima operazione della mente umana », e per ciò « la lingua materna
del genere umano », si può, eo ipso, concludere col Croce che gli uomini
tutti debbono ritenersi poeti ad un modo? Eppure, oltre la
grave fondamentale difficoltà, che in ma- niera fix che mai varia, pei
singoli soggetti conoscenti, oppone la insufficiente esperienza, che, in
generale, noi si ha della vita interna delle cose, perchè ci fosse dato
di cogliere ad un modo la individualità vera e propria di esse o della vita
intima del Reale — come innanzi ampiamente mostrammo —, non, fors’ anche,
— giusto l’ altro grave impedimento posto in luce dal Bergson — « fra la
natura e noi (che dico? fra noi e la nostra coscienza) s'interpone un
velo — velo spesso per gli uomini comuni, velo leggero, quasi trasparente
per l'artista ed il poeta » (1)? Quel velo che, impedendoci,
‘naturalmente, di farci vedere e comprendere le cose per sè stesse, ce le
mostra, invece, (1) 7 Riso pp. 142-143; Laterza, Bari;
1916. ea DETTO, \
o VI d * Y A
Ti, A TRES
unicamente sotto « il rapporto che esse hanno coi nostri bisogni
>, e punto, già, nel loro naturale clinanzer, o tendenza | che le trae
a perseverare nel proprio essere. Di guisa che, di solito, noi non
vediamo e sentiamo del mondo esterno | che solo ciò che i nostri sensi ne
traggono per illuminare. la nostra condotta, e, quindi, essi non ci «
danno della realtà | che una semplificazione pratica », così come noi non
cono. | sciamo, ugualmente, di noi stessi « che quello che affiora
alla superficie e prende parte all’azione, e cioè non altro che È
lo « spiegamento esterno » della nostra coscienza, e non già «i nostri
stati d'animo che si nascondono a noi in quello che i hanno di intimo, di
personale, di originalmente vissuto » (1 e. Di conseguenza noi saremmo
stati realmente « Zulli artisti, » solo se la realtà avesse preso a «
co/pire direttamente i nostri sensi e la nostra coscienza », e, quindi,
fossimo potuto. «entrare in comunicazione immediata con le cose e noi
stessi », giacchè, in tal caso, la nostra anima sarebbe riuscita a
vibrare « all’ unisono con la natura » (2). E come, in
realtà, negare che codesto velo abitualmente ed istintivamente — se non
fatalmente e inevitabilmente, secondo il Bergson — si interpone davvero
tra la natura e noi, e fra. noi e la nostra coscienza, ed è spesso,
certo, fra gli uomini comuni, e leggero e quasi trasparente per gli
artisti e poeti, per non ritenere tangibile, a dir così, l’ assurdità
dell’ affe mazione crociana: che noi si sia #ut: poeti, e ad un
modo E sì che è anche comunemente noto, in quanto cano
fondamentale per l’arte e per la vita di essa, — e dal Cr per giunta,
come da niun altro, forse, di continuo ricordai — che l’opera d’arte
dev'essere spoglia di ogni fine inter (1) Ibid. p.
145. (2) Ibid. p. 142. 2190902
sato che non fosse, appunto, la più adeguata e genuina
espressione o rivelazione della vita intima del Reale, ragione per cui
diciamo, a tal proposito: che l’arte uéto fa e nulla si scopre, se non
appunto tale intimità di vita delle cose. E allora? i
Allora risulta in ogni modo evidente, che se il Croce — che pure ha
scritto un enorme trattato di Logica — avesse avuto una cognizione chiara
ed esatta dei processi logici onde il nostro pensiero tende — come
ampiamente vedemmo innanzi — ad affermarsi, appunto, compiuto e coerente
organismo logico, indubbiamente, prima stesso di negare ogni valore alle
forme grammaticali del linguaggio, egli si sarebbe ben guardato di
non riconoscere alcun valore alla distinzione delle tre fasi di sviluppo
dell'attività conoscitiva. Fasi, che, in verità, noi possiamo ridurre
senz'altro a due, in quanto, produttrici entrambe, le due prime, di espressioni
per #rasporto o meta- foriche, la distinzione fra esse viene ad essere,
naturalmente, puramente empirica : e, per ciò, mentre l’una — sintesi
delle due prime — rimane creatrice di « roi poetici »: frutto,
appunto, d’intuizioni per serzgdianza di cose conosciute ; l’altra
affermasi creatrice d'immagini proprie: frutto di diretta intuizione
della realtà. Ora, con tal riconoscimento, è chiaro che il
pensiero crociano avrebbe evitato senz’ altro di cadere in una
posizione davvero sconciamente contradittoria. Giacchè, mentre, da
un lato, egli ammette bene, col Vico, che alle origini il pensiero umano,
« non saffiendo la causa delle cose, » non può, di zecessità, non intuire
o concepire la realtà che per immagini (e solo metaforiche, già), ragione
per cui l’uomo non può, originariamente, non essere foeta (e cioè
facitore appunto o creatore d' 272722g7777,come udremo più in là
proprio dal Nostro), dall’ altro, contrariamente al Vico, e, quindi,
in Fi RARO VAL ARE cn
pp o ped Be 5 iti vien ile
x he Masi RUE ITA TIA RITA fg AI #i% Mes
E
contradizione con tali
premesse, prende senz’ altro a con- cludere che l’arte (frutto, adunque,
per quest’ultimo, della seconda fase di sviluppo del pensiero, o,
possiamo dir pure, del secondo momento dialettico del pensiero, in
sintesi, già, col primo, giacchè solo allora, in verità, esso riesce a
creare le immagini proprie delle cose o della realtà) è « il momento
È della barbarie e ingenuità dello spirito »: come dire quel tale «
persar da bestie », tutto proprio di quel primo momento, — in cui, « per
recessità di natura », — € necessità insupe- rabile — lo spirito non può
creare che per simzglianza di cose conosciute, e, per ciò, non altro che
#raslati. E cioè quei | tali « #ropi poetici», 0 immagini metaforiche, o
figure retoriche, che nessuno, mai, più recisamente e convintamente del
Croce ha dichiarato « zon arte », anzi addirittura « arzzartistiche »
1 Ed è così che si ragiona? E valeva, allora, la pena, tanti
anni sono, di mettere il mondo a rumore con quella | crociata, veramente,
e così 7zzz0rosa, contro lo studio, nelle nostre scuole, della retorica,
o anche solo contro la più sem-. plice considerazione generalmente
accordata alle immagini retoriche, se queste, evidentissimamente, sono
originarie quanto necessarie forme successive di sviluppo del pensiero
conoscitivo, | e per ciò frutto proprio del primo momento, quello
appunto di barbarie e ingenuità dello spirito, incapace, com’ esso
è tal momento, sia « d’ intendere il ro delle cose », che — «
appellar (queste) con voci propie » ? Onde un esprimersi, naturalmente,
solo « con metafore attuose, simiglianze ». Quindi, più eterna di così, in
quanto tale, davvero? Giacchè, infatti, « fer necessità di natura », la
mente umana in entrambe le fasi o (1) I, p. 39.
= it, Za GEA e IT. Si Pu —-
=>, se | ” e SVIENE SI e_N II
Cap FA e na al sti RETTE
eeti sas
momenti di sviluppo della sua attività
conoscitiva, non può | — abbiamo visto — riescire ad esprimersi
altrimenti che dex immagini. Ma non per questo, però, le due specie d’
imma: gini, o forme d’ espressione poetica, dei rispettivi due momenti,
— sono senz’ altro da identificare; giacchè le immagini assolu- b
tamente allegoriche — e, per ciò, del tutto fantastiche della | a «
Metafisica poetica » : espressione propria del fr7720 momento ; —
rimangono sempre, pel Nostro, di fronte a quelle del tutto « ragionate
della « Logica poetica » : espressione del secondo momento — frutto
genuino di un « fersar da bestie », ch îa per ciò appunto, oggidì, afpera
intendere si può, affatto imma: guare non si fuò. Giudichi, quindi,
ognuno, con quanto arbitrio ed insensatezza il Croce ha preso a
identificare le due forme d' espressione, onde di rimbalzo, nel campo
de cultura (dove, purtroppo, per inerzia o per incapacità mentale,
È: si reputa ed usa in genere di pezsare e sapere col giurare in
verba magistri, anche se, talvolta, il maestro è tale, com non di rado
oggidì, cui, a nostra volta, « saria vergogna ess maestro +) quella
orrenda confusione tra Arte e Poesia, pi cui anche persone dell'altezza
mentale, per esempio, di t Cesareo (che può vantare, fra altro, anche lui
la concezia di un saggio sull’ Arte) è giunto — con un’
ingenuità dovrebbe essere del tutto impossibile in un uomo di cultu
veramente — sino ad affermare: « quella dell’uomo de caverne poeta
è una figurazione graziosa ma alquanto can- | zonatoria » (I).
Canzonatoria?!! E perchè, di grazia? Avrebb'egli pretes per caso, che
quell'uomo, più che fer immagini, e come alt mai sublimi divine — nel
senso vichiano, già: e cioè del tu metaforiche — si fosse espresso per
concetti, e magari add (1) Saggio sull’Arte creatrice : pag. 238,
Zanichelli, Bologna. RIVE, et
rittura nella maniera concettuale dello stesso maestro dell’ 27/0
puro, od anche dei suoi « cuccioli metafisicanti », dato che a questi
riesce in particolar modo impossibile concepire la realtà per immagini ?
Tanto vero, che se, talvolta, vi si pro- vano, chi non sa — per
confessione loro stessa — quali immagini « plebee » vengon fuori
(1)? Ora tale confusione, e nei domini della più alta
cultura, non prova, evidente, che il concetto di poesia,
qual'espressione x puramente per immagini, non è
stato fin qui, ch'io sappia, (1) E, in verità, come mai il
Cesareo, che, col suo Saggio su 2° Arte creatrice, ha pur creduto di
poter fissare i lineamenti di una nuova Zsfefica ben diversa da quella
del Croce, e pigliando, già, anche lui, le mosse dalla filosofia del
Vico, la quale, al pari del primo, egli pure ha creduto di poter, qua e
là, correggere ed integrare, abbia, nondimeno, finito coll’ intendere
anche lui il concetto vichiano della poesia precisamente a mo’ del Croce,
e non già nell’accezione mille volte datane dal Nostro di immagine
allegorica o meta- forica, io non son riuscito a comprendere. E sì, per
giunta, che anche in questo caso il Vico, come prevedendo l’obiezione del
Cesareo — come, già, l’altra del Croce — non ha mancato nè pure di
indicare esplicitamente le ra- gioni per cui la poesia nacque prima della
prosa. « Da tutto ciò — e cioè dalla prova datane innanzi del carattere
origizario e necessario delle figure retoriche, per cui |’
indistru/tibilità di queste — sembra essersi dimostrato La Locuzione
poetica esser nata per necessità di natura umana prima della prosaica ; come
per necessità di natura umana nacquero esse Favole Universali Fantastici,
prima degli Universali Ragionati, 0 siano Filosofici ; i quali nacquero
per mezzo di essi far/ari prosaici ; perocchè essendo i Poeti innanzi
andati a formare la Zavella poetica con la Composizione dell’ idee particolari,
come si è a pieno dimostrato ; da essa vennero poi i fofolî a formare i
parlari da prosa col contrarre in ciascheduna voce, come in un gezere, le
parti, ch’aveva composta la favella poetica ; e di quella /rase poetica,
per esempio, mi bolle il singue nel cuore, ch'è parlare per propietà
naturale e/erza, ed universale a tutto il Genere Umano ; del sangue del
ribollimento e del cuore fecero urna sola voce com’un genere che da’ Greci fu
detto oouazoi, da’ Latini #ra » dagli Italiani co//era. Con ugual passo
de’ geroglifici e delle /eflere volgari, come generi da conformarvi
innumerabili voci articolate diverse, per lo che vi abbisognò fior d’
ingegno : co’ quali gezeri volgari e di voci e di lettere, s'andarono a
fare più spedit: le menti dei popoli, ed a for- marsi astrattive ; onde
poi vi si poterono provenir i Zi/osofi, i quali forma- rono i gereri
intelligibili : lo che quì ragionato è una particella della. Storia
dell’idee » (II, p. 288 e seg. vol. I°). cita e
e bd Sa id dtt bici e
di dii sÎ # te
orti Ja NOI alt s Ù 4
î À * ») 5 x " A i
re cs = dee la 7 faro fida: - 0h =
compreso mai da nessuno?
Giacchè, generalmente, s'è preso ritenere — come si ritiene — poesia,
unicamente le espressi per versi, strofe, rime ecc., che non solo —
udimmo dal Vico — furono le x/#me espressioni della « Ragion Poetica »,
quan altresì, può darsi bene il caso che con tutto ciò, e cioè più
sonori versi di questo mondo, non si riesca punto a f della poesia, e
cioè creare un organismo di immagini ( goriche o proprie che possano
essere), e solo, invece, organismo puro e semplice di concetti (1).
(1) Infatti non si ritiene, forse, poesia, ed essenzialmente tale,
da l’opera capitale di Lucrezio, sol perchè espressa in versi, e punto
tale i loghi di Platone, a' quali possiamo aggiungere quelli del
Leopardi, non che l’opera capitale dello Schopenhauer, in quanto la
vincono, e senza paragone, sulla prima, per ricchezza e potenza
espressiva delle immagini? E, tuttavia, andate a dire nel campo
della cultura che queste ultime 0 sono poesia ben più vera della prima, e
— cosa più mirabolante ancora — esse sono, ad un tempo; opera d’arfe,
appunto perchè le immagini ond?’e esprimono la vita del Reale, oltre che
singolarmente proprie, nutrite, anci più che mai di fersiero, invece che
di puro senzimento, come dal mondo turale, in genere, e dal Croce, in
particolare, si pretende debbano esse; immagini dell’arte! Si vedrà alla
fine di questa nostra indagine critica a profonda rivoluzione filosofica
ha tratto il nostro pensiero codesto nuovo cetto dell’arte, nel
riesaminare — che a noi, di conseguenza, s’ impose — stregua di cotal
nuovo suo fondamento conoscitivo, tutti gli altri proble pensiero, che
comunemente noi diciamo massimi : rivoluzione, peraltro, implii
idealmente nello stesso pensiero del Vico, inteso, già, nel senso da no:
quì indicato, con le stesse sue parole. Infatti, non escludeva egli, testè,
quivocabilmente, la conoscenza logica quale funzione origizaria, 0
conoscitiva del nostro spirito, non essendo essa, per lui, che una mera
plificazione pratica, od espressione puramente schematica della conoscenza
| tiva? e cioè — per dirla con le stesse sue parole — una forma «
co delle « parti » della favella poetica, in quanto « composizione delle
3 ticolari » (0 note predicative, diremmo noi oggi) delle immagini
intuiti ciascheduna voce, come in un genere » : il corcezfo, appunto ? Il
che, d’al in maniera inoppugnabile mostrammo anche noi, innanzi, per
nostro Quindi forma vera e propria di conoscenza, 0 conoscenza veramente
0 del nostro spirito, unicamente quella iniziva, che raggiunge appunto
la. piena sua adeguatezza e compiutezza nelle immagini proprie, 0 dell’a
ragione per cui, anche, il Nostro credè di darle lo stupendo quanto
af. po Eppure, fin dai
suoi tempi, il Manzoni non solo av- vertì — come ricorderemo più dltre —
che il canto desti- appellativo di « lingua maferna del genere
umano », escludendo eziandio, così, che, in quanto tale, possa esservene
un’altra. E, poi, la stessa /ogica interna della dottrina estetica
del Croce — pur affermando egli il contrario a parole — non trae, furse,
alla medesima con- seguenza ? Egli ci disse, infatti, innanzi, che il
concetto è inconcepibile, fuori dell’ intuizione, o immagine, perchè
quivi soltanto, e « in nessun altro luogo », il suo « aere spirabile »,
salvo ad ammetterlo «in un altro mondo che non si può pensare e perciò
non è ». Non solo, ma chiedendosi anche altrove: « Che cosa è la
conoscenza per concetti x ? risponde: « È conoscenza di relazioni di
cose, e le cose sono intuizioni ». E continua: « Senza 2e intuizioni —
quindi — 207 sono possibili î concetti, come senza la materia delle
impressioni non è possibile l’ intuizione stessa » (Breviario p. 66):
onde la conseguenza, ‘perfettamente i regola: che l’attività logica,
dipendendo inevitabilmente da quella estetica, viene ad essere
effettivamente quest’altra attività, serbando, quindi, in fondo, un’
esistenza puramente putativa o convenzionale. Conse- guenza —
intendiamoci — che deriva direttamente da un principio, e del tutto bene
fondato, affermato dal Croce stesso: « un'attività il cui principio
dipenda da quello di un’altra attività, è, effettivamente, quest'altra
attività, e ritiene su sè un’esistenza puramente $u/afiva o convenzionale
» (Brev. p. 78). Come, quindi, è mai possibile ammettere,
logicamente, altra conoscenza se non solo pulaliva o convenzionale —
com'è di fatto la conoscenza per con- cetti — oltre quella intuitiva o
per immagini, e riconoscerle, per giunta, un « grad » » o valore
conoscitivo superiore, a quello stesso di quest’ ultima, col ritenerla il
« secondo gradino » della conoscenza, nel tempo stesso che la « suprema
istanza » del pensiero? Ma se le intuizioni, — s’è pienamente ri-
conosciuto —, quali immagini $rogrie delle cose o della vita del Reale,
ci dànno già una conoscenza perfettamente adegzaza e compiuta del loro
obietto, e, per ciò stesso, di carattere universale e necessario ; e,
intanto, codesto va- lore universale e necessario — val quanto dire
essenzialmente /ogico — non devesi, naturalmente, che al concetto «
implicito » in esse, qual’ espressione appunto dell’« essezza delle cose
», tanto più che il concetto non può trovarsi od esistere « 7 nessun
altro luogo » fuori delle intuizioni; è lecito sapere come e dove si
potrebbe e dovrebbe trovare altra e superiore conoscenza fuori ed oltre
di questa offertaci dalle immagini intuitive? Solo, certo, « 72 x altro
mondo che non si può pensare e perciò non é ». — Ma — potrebbe qui
opporre il Croce — la conoscenza logica o per concetti non è, forse,
conoscenza di re/azioni di cose, a differenza dell’ altra per immagini,
ch’ è intuizione dell’essezza delle cose ? — Sia pure. Ma non è
altresì vero che «l’operazione — da parte della nostra mente — di
sciogliere i fatti espressivi (od intuizioni) in rapporti logici
% an * Ae Ue rp i
+0
nato a vivere eterno è quello che la lingua trae dal
« fe profondo », quanto, altresì, che « /a poesia contata per nu
— per raggiungere appunto la conoscenza delle relazioni delle cose, e
pass così, dal primo al secondo gradino della conoscenza: e cioè dall’
arte filosofia — si concreta, a sua volta, — per affermazione sempre del
Croc e ce lo mostrano, peraltro, ix concreto tutte le più grandiose,
geniali Wezta schauungen, o intuizioni della vita del mondo, che noi
dobbiamo all'arte — in un’espressione » ? E l’espressione non è arte, o
intuizione, e punto, già, ; sofia, quindi affatto wferiore grado di
conoscenza ? Ed affermare, intanto, che « il pensare
scenzificamente prende di neces. una forma estetica », non è, semplicemente,
una contradizione in fermi posto che l’espressione od intuizione non può
în nessun modo contenere pensiero scientifico, e cioè quelle astrazioni a
cui essa — per dichiarazioni Croce sempre — « estremamente ripugna, anzi
mon conosce nemmeno > #9] Sono contradizioni, queste, sì
stridenti ed insanabili, evidentemente, cui solo la mente del Croce è in
particolar modo capace, come abbiamo vi sin
qui. Rimane, così, pienamente assodato, che per la stessa /ogica interna
de dottrina estetica di quest'ultimo — e ce ne assicurerà egli non meno
de mente e inconfutabilmente anche più oltre, in più altri modi —
non originariamente, e per ciò stricto sensu, che un’ zziea forma di
cono e suprema istanza, già, essa stessa, del pensiero : la conoscenza
per imm poichè l’altra per concetti è, in realtà, meramente pufaliva o
convenziona il Croce ha creduto di far ammettere anche al Vico un secondo
gradino conoscenza, solo per aver egli preso a scambiare, nell’
interpretare la filo vichiana, il secondo momento dialettico
dell’attività conoscitiva (7r24%i%v4 s — che, in sintesi col primo (la
goesia), ci dà le immagini proprie dell’ar cioè la forma conoscitiva più
adeguatamente piena e compiuta che sia di raggiungere al nostro pensiero
— con un grado per se stesso wlferior formalmente diverso della nostra
attività conoscitiva. i E sì fatte illusioni di ottica mentale — proprie
del Croce, anche — si deb principalmente a quella gioconda quanto facile
sua trovata — per interpreti suo dire, il pensiero degli scrittori
antichi — di quel tale dialogo — di. parla proprio nell’Avvertenza a La
filosofia di G. B. Vico — « dialogo tl antico e nuovo pensiero nel quale
solamente l'antico pensiero viene inte compreso », col piegarlo, — com’egli
usa —, puramente e semplicemi fargli significare ciò ch'è soltanto nel
cervello di lui e punto già nel p o nella dottrina di quegli scrittori,
onde la piena assoluta sua convinzio aver egli, così, e come altri mai,
infallibilmente inteso e compreso il di quelli, non senza — peggio ancora
— far appello, quando occorra, all’ illusioni, proprio come nel
caso in quistione. , ri
— 101 — di sillabe deve finire, rimanendo eterno il suo
spirito nella prosa ». Ed il Tommaseo, che gli aveva dato
sempre ascolto, in quell'occasione non seppe tenersi > come, in altro
modo, oggidì il Cesareo — dal ribattere : « Il metro, il metro
ancora più che il ritmo, è un bisogno, non tanto del senso quanto
dell'anima umana e della ragione stessa, che, come imma- gine di Dio, ama
le cose in misura ed in numero ». — « Quale stranezza! — nota, a
sua volta, il Borgese —. Che c’ entra l’infinità di Dio con le dieci o
undici dita, coi numeri della prosodia scolastica e della tombola di
famiglia ?... Lo spirito si espande, elude regole e strettoie; le dighe
fra prosa e poesia cadono; la prosa diventa il grande organo a
mille canne da cui la ragione parla e il cuore canta ». E con ciò —
si noti — nonsi vuol concludere che « la poesia contata per numero di
sillabe » debba necessariamente perire. Le matematiche sublimi non
aboliscono l’ abaco, la danza delle sfere non prescrive i ballabili, e l’
alto giardi= naggio ammette i fiori che si contano per numero di
petali. Bene, quindi, può nascere la pagina del cielo di burrasca
sopra il Lazzaretto nel capitolo xxiv dei Promessi Sposi; e accanto ad
essa può sopravvivere, o vivere, il semplice stornello. E non,
forse, lo stesso « Canto » e perfino il « Verso», come, già, tutte le
figure retoriche, formano, pel Nostro, parte di « tutta la suppellettile
della favella poetica » ? Penul- tima forma espressiva, infatti, della «
agion Poetica » fu « il canto e per w/timo il verso » (1). Ed è ben noto,
invero, che «i mutoli mandan fuori i suoni informi carzando ; e gli
scilinguati pur cantando spediscono la lingua a pronunziare »(2); e che,
in generale, anche, « gli uomini sfogano le grandi passioni (1)
Degnità LXII. (2) Degnità LVIII. — 102
—
dando nel caz/0, come si sperimenta ne’
sommamente addolorati et allegri » (1), E però, mentre, in un primo
momento, gli | « uomini mutoli dovettero.... come fanno i mutoli,
mandar fuori le vocali cantando; di poi, come fanno gli scilinguati,
3 dovettero, pur caz/ando mandar fuori l’ articolate di consonanti.
Di tal primo canto de’ popoli fanno gran prova i dittonghi È ch'essi ci
lasciarono nelle lingue; che dovettero dapprima essere assai più in
numero; siccome i Greci e i Francesi, * che passarono anzitempo dall’età
poetica alla volgare, ce n'han lasciato moltissimi, come nelle Degnità si
è osservato; | e la cagion si è, che le vocali sono facili a formarsi; ma
le consonanti difficili; e perchè si è dimostrato che tai primi La
uomini stupidi, per muoversi a proferire le voci, dovevano sentire passioni
violentissime, le quali naturalmente si spiegano — | con altissime voci;
e la natura porta, ch'ove uomo a/zi assaî | la voce egli dia ne’
dittonghi e nel canto, come nelle Degrità si è accennato ; onde poco
sopra dimostrammo, i primi uomini. Greci nel tempo de’ loro Dei aver
formato il fri0 verso eroico spondaico col dittongo ra, e pieno due volte
più di vocali, che consonanti ». E codesto « primo verso....
dovette nascere convenevole alla Lingua ed all'età degli Eroi, qual
È fu il verso eroico, il più grande di tutti gli altri, e propio
dell’ Eroica Poesia; e nacque da passioni violentissime di spa- 1 vento e
di giubilo, come la Poesia Eroica non tratta che Ri # passioni
perturbatissime ». E nacque, anzitutto, « sfondaico » } I, « dappoi
facendosi i% spedite e le menti e le lingue, v’ ammise il dattilo;
appresso spedendosi entrambe vieppit, nacque il Bi giambico, il cui piede
è detto presto da Orazio, come di tali Ti n %
—P #9 ” se (1) Degnità LIX. E continua: «
Queste due Degnità, supposto che gli Mai autori delle Nazioni gentili
eran andati ’n uno stato ferino di destie mute; — e che per quest’
istesso da/ordi non si fussero risentiti, ch’a spinte di violen- tissime
passioni, dovettero formare le prime loro lingue cantando ».
di i 4 — 103 —
Origini si son proposte due Degrità; finalmente, fattesi quelle
speditissime, venne la prosa; la quale, come testè si è veduto, parla
quasi per generi intelligibili ; ed alla prosa il verso giambico
s'afpressa tanto, che spesso 7ravvedutamente cadeva ai Pro- | satori
scrivendo. Così il canto s'andò ne’ versi affrettando coi medesimi passi,
co' quali si spedirono nelle Nazioni e le lingue e l’idee, come anche
nelle Degwità si è avvisato, Tal Filosofia ci è confermata dalla Storia »
(1). Ed è perfettamente vero. Perchè noi, pur avendo seguìto
altra via del tutto diversa dalla sua, siamo pervenuti alle medesime
conseguenze. Non, quindi, ha ben ragione anche il D'Annunzio
di affermare, e del tutto sprezzantemente: « Io sono di continuo
minacciato dal sistema metrico decimale dei pesi e delle misure. Sono di
continuo sospinto verso la bilancia e verso la stadera, verso
l’endecasillabo e verso l’ottonario, verso le clausole ciceroniane e
verso le cadenze predicatorie. Odo vantare la coscienza, odo
celebrare l’ inspirazione, odo affermare la rivoluzione. Il
mio sorriso persiste; e fa rilucere intorno a me le carrucole perpetue e
le rotaie inflessibili » (2). Ma che farci, se, pur troppo, — come
giustamente asse- vera il Borgese — non si dà, in generale, verità quanto
si voglia decisiva, che riesca a sradicare del tutto un errore;
fosse pure il più secco e stremenzito? E, di fatti, il rivelarsi e
progredire della verità non raggiunge altro effetto che quello, soltanto,
di rendere più secchi e noiosi gli errori! E non, forse, perchè codesti
errori sono in particolar modo alimen- tati e mantenuti in vita proprio
da coloro che prima e più degli altri dovrebbero ripudiarli e concorrere
a farli ripudiare, in (1) II, pp. 290 e seg. vol. I°. (2)
Per l’ Italia degli italiani: p. 40 - « Bottega di poesia» - Milano.
VER” g° CE TAI Py 9 È
ERO POTTER REI TI Ma i /
— 104 — quanto ritenuti, essi, con
qualsivoglia fondamento, maestri — È del: pensiero, rimangono essi
proprio i più tenaci e pervi=. caci propagandatori fra i proprî discepoli
o seguaci? Infatti, non, forse, proprio Giovanni Gentile — che prima e
più calo- È rosamente di ogni altro, anche, prese a giurare 27
verba Crucis, coll’ affermare che « il maggiore studio che ci sia
i; intorno al pensiero vichiano » è precisamente quello del
Croce — ha continuato e continua imperterrito ad alimen- È tare il
grave errore in quistione? E come egli, che ha pur letto e meditato tanto
la filosofia del Vico, sia riuscito ad intenderla e comprenderla proprio
nello s/esso modo del Croce _ come mostreremo altrove — lo sa lui. A_ noi
qui, ora, preme soltanto far notare, che se egli fosse riuscito a
cogliere il significato filosofico e valore conoscitivo della famosa «
chia maestra », o « principio primo » di quella filosofiia, avrebbi
subito compreso, persuadendosi senz’ altro, che se Gabriele D’ Annunzio —
ad esempio — non avesse scritto pur un verso, ma solo i romanzi a noi
noti, egli sarebbe rimast ugualmente il più prodigioso poeta che abbia
mai visto la stes prima età del genere umano: e cioè il più sublime,
divino quanto inesauribile creatore d'immagini: immagini che em
co gono singolarmente mirabili non solo da brevi insieme di vo ma
quasi, anche, da ogni singola voce, allorchè, almeno, que sono di sua
creazione. E ne abbiamo, tante, in verità, cre da lui singolarmente
immaginose; onde, non a torto, egli ferma di sè: « #ulto m'è visione, e
tutto m'è simbolo ». Ma il D'Annunzio, però, è anche artista, oltre che
poeta, e arti st non meno possente del poeta, per quella « divina
proporzioi che le immagini da lui create recano insuperabilmente,
insuperabilmente, per ciò, immagini proprie delle forme de realtà, che
esse ci vogliono raffigurare, dato che la « porzione » — a dire del
Croce stesso, che ripete sempi — 105 —
mente un concetto del Vico — è la caratteristica fondamen-
tale delle immagini deil’ arte (1). Ciò posto, come o donde la esilarante
conclusione del filosofo di Pescasseroli : che l’ arte può ritrovarsi,
anche, in un organismo intellettivo o di con- cetti, e questo, per ciò,
irdifferentemente, può ritenersi arte o scienza, a seconda che si prenda
a cortemplarlo od esami- narlo nella verità che esso esprime ? Uditelo un
pò: « Ogni opera di scienza è insieme opera d’ arte. Il lato estetico
potrà restare poco avvertito, quando la nostra mente sia tutta
presa dallo sforzo d'intendere il pensiero dello scienziato ed esa-
minarne la verità. Ma non resta più inavvertito quando dall’ attività
dell’intendere passiamo a quella del contemplare, e vediamo il pensiero o
svolgersi innanzi limpido, netto, ben contornato, senza parole superflue,
senza parole mancanti, con ritmo e intonazione appropriati, ovvero
confuso, rotto, impacciato, saltellante » (2). Il che
significa, dunque, nè più nè meno, che /’ immagine ed il concetto, e cioè
un « fantasma lirico, e un « pensiero (1) Il Vico, infatti,
nell’orazione in morte di Angela Cimini, richiaman- dosi — come di
frequente — al concetto proprio della poesia, la quale — udimmo —
raggiunge, per lui, il sommo divino suo artifizio allorchè, a somi-
glianza di Dio, dalla nostra idea diamo l’essere alle cose che non lo
hanno, tiene a chiarire e precisare : quelli’ Idea, però, che impossidil
cosa è esserci venuta in mente jer li sensi mortali (come le nostre
proprietà) i quali, quanto s' intendono di tutt’altre cose de’ corpi
#2n/0 z0n san nulla affatto delle certe misure e proporzioni de’ corpi
onde forse per ciò i valenti dipintori che sanno l’ ideal bellezza in
tela ritrarre hanno il titolo di divizi » ve di quì 1’ espres- sione :
«divina proporzione » ricavata dal Croce. Il che vuol dire, in termini
nostri, che solo allorquando noi riusciamo colla nostra mezze, o riflessione,
più che coi sensi, a cogliere l’ espressione propria o caratteristica
delle cose, la quale viene a noi fornita unicamente dalla ricerca
dell’ordize e valore logico delle stesse loro zo/e costitutive — chè
questo e non altro vuol significare, quì, la cera misura e proporzione
dei corpi — noi si raggiunge l’immagine e conoscenza vera e propria di
esse cose, (2) Estetica» p. 30 e Breviario è p. 28.
Bien e eg RI 1 * IT peleee
9 PE NI sl a RI IE O IA TIRATI PIPE TINI
de VIT Lau MARTI n Th CAV ;
- 106 —
critico » sono la
stessa cosa, formalmente e sostanzialmente; come dire: maschio e femmina
la stessa persona. Infatti il Croce non inizia addirittura la sua
Zstetica proprio col richiamare la nostra attenzione sulla natura @
carattere espressivo assolutamente diverso, che distingue la 272. magine
dal concetto, in quanto la prima è linguaggio del senti- mento, e per ciò
conoscenza intuitiva o dell’ individuale, e l'altro linguaggio dell’
z72/e//etto, e per ciò conoscenza dell’uriversale 258 Non solo, ma
non aggiunge, anche, per maggior distin- zione, che l'una rappresenta il
$ri720 grado della conoscenza e l’altro il secondo? È. E,
come, allora, — anche sotto tale aspetto — l’ux può essere, ad un tempo,
de, e il due 0? Sono, evidente. mente, contradizioni e assurdità
inconcepibili, che potrebber nondimeno, sparire solo nel caso che si
volesse ammetteri una precisa distinzione tra forma e contenuto, sì da
ritenere. l’arte non altro, invero, che « mero involucro delle
forme. superiori e complesse » del pensiero. Cosa che il Croce, per
primo, e più recisamente che mai, nega, affermando col De Sanctis che «
il contenuto è la forma e la forma è il con-- tenuto », giacchè l’
intuizione e l’ espressione vengono « l'una fuori con l’altra, perchè non
sono due, ma uno » (1). E poichi intanto, l'intuizione, od espressione,
non può rappresentare. che stati d' animo, vale a dire nient'altro che «
la fassiozali il sentimento, la personalità, che si trovano in ogni arte
e determinano il carattere lirico », come, per ciò stesso, e può
darci, mai, e, peggio ancora, ad un tempo, il fe dell'artista e del
filosofo, se la contradizion nol consente ? di fatti, l’attività
intuitiva od espressiva, al pari dell’ incoe cibile potere posseduto dal
re Mida di trasformare in oi (1) Estetica » pag. 12.
— 107 — tutto quello ch’egli toccava con le mani, non può
darci, inevitabilmente, che 7m2m0agizi, e solo immagini e sempre
immagini, e cioè a7rfe e solo arte e sempre arte. E non, forse,
proprio ciò intende affermare il Croce stesso là ove dice che «
l’espressione non si può neppure paragonare all’ epidermide degli
organismi, salvo che non si dica (e forse la cosa non sarebbe falsa
neppure in fisio- logia), che 4utto l'organismo in ogni sua cellula e in
ogni cellula di cellula è insieme epidermide » (1)? Onde la
conseguenza inevitabile, e del tutto #2 forma, che noi, come
Prometeo sulla scizia rupe, restiamo sì strettamente ed 7 eferzo
incate- nati al 97120 gradino della conoscenza da non poter neppure
levare gli occhi a mirare, più che raggiungere, il secondo gradino. Onde l’
assurdità, per altro verso, da parte del Croce, di porre l'assoluta
identità di arte e linguaggio, defi - mibili luna per l altro — come dire
l’arte col parlare per sè stesso —; giacchè, mentre, da un lato, noi — in
forza di tale premessa — non possiamo raggiungere, in ess wm20do,
il secondo gradino della conoscenza, e cioè diventare scienziati o
filosofi (e, forse, per ciò il Croce non può dirsi filosofo), dall'altro,
in compenso, rimaniamo tutti ver7 e grandi artisti. Che ve ne pare?
(2). Non senza fondamento, adunque, il Nostro affermò che la
Poesia e la Metafisica « sono naturalmente opposte fra loro », e per ciò
« non fu mai uno stesso valente uomo insiememente e gran metafisico e
gran poeta della specie (1) Breviario ; pag. 58. (2)
Si noti che questa stessa sorprendente conclusione negativa, cui, contro
ogni previsione e intenzione del Croce, mena direttamente quanto
inevitabil- mente la /ogica interna della sua dottrina estetica, viene
indirettamente — accennai — a confermare anch'essa, e magnificamente,
tutto il valore gnoseo= logico del fondamento teorico di quella tremenda
rivoluzione filosofica cui ac- cennammo innanzi, Si vedrà, si vedrà
| sa A bri L
| 1 NI CITI NL
a MAREA ou Ci EI amo INT TIE
Tapi. PH i a Mi Ò Vedi
i Tp, mi I “è Vi SA
al .. e mid e il gua U — 108
-
massima dei poeti nella quale fu frireipe e padre Omero E
potrebb'essere, forse, altrimenti? In possesso com'è metafisico, o
filosofo, della più larga esperienza delle cose, come potrebb'egli
mai concepire la realtà al pari di coli che è rovesciato nell’ignoranza
di tutte le cose, come allorchè si è nella « fanciullezza », per cui la «
mente », tutta piena | di « pregiudizi », vi si « immerge e rovescia
dentro », mentre, nell'altro caso, « resiste al giudizio dei sensi
» e « ne fa accorti di non fare dello spirito corpo, onde i pensieri sono
4 tutti astratti », invece che « corpulenti », come nel primo caso,
| in quanto non altro che immagiri e metaforiche (1)? Ora,
generalmente, — a cominciare da Giovanni Genti che, oltre vent'anni sono,
l’ oppose proprio a noi, recensen la nostra opera sul Leopardi —
facendosi eco alla interp tazione. crociana del Vico, tale opposizione tra
il poeta e filosofo non viene intesa sérzcto sensu e
illimitatamente? cioè ritenendosi il poeta non già nel senso vichiano
— cui vera quell’ opposizione — di creatore d'immagini a/leg riche,
e nutrite, già, essenzialmente di « senso », quindi per nulla verilà, o
conoscenza vera, o 72 ze, perchè assolutamen o frutto di
«rz/fessione », e per ciò « arte », come potre mai essere in opposizione
con le « sentenze » o « conce di quella « mente dritta, ordinata e grave
qual a filosofe conviene » (2), e cioè non valere conoscitivamente
nè nè meno che i concetti stessi, se questi altro non sono c «
l'essenza » astratta od estratta da quelle, onde solo renza tra essi
quella puramente /ormza/e, per cui mentri prime sono espressioni «
particolari, » o « individuate (1) I, pp. 227-28; II, pp. 197-98,
vol. 2°, (2) II, pag. 200, vol. 2°. ‘
= JE. SL e a rta SETE Pr Sad e, È belt
109 — e quindi concrete, le altre « generali + od «
universali », e per ciò astratte (1)? Intanto è accaduto — e
qui l'origine del disastroso errore che oggi domina sovrano nel campo
della cultura, in generale, e della conoscenza estetica, in particolare —
che, compiutosi il primo passo sulla via dell’ identificazione
della poesia con l’arte, e cioè annullata ogni distinzione fra le
immagini allegoriche, prodotto di « forte inganno di fantasia », (per la
mancata conoscenza, ancora, delle « cagioni naturali delle cose »), e le
immagini proprie, « frutto di riflessione », (e, quindi, conoscenza vera
e propria di esse cose), s'è proce- duto senz'altro sino in fondo,
coll’attribuire a queste ultime non solo lo stesso corzezzio delle prime,
ad esse fornito essen- zialmente dai « sensi », o dal sentimento, quanto,
peggio ancora, s'è preso, altresì, a ritenerle frutto di mera fantasia,
senza nè pur l'ombra dell’intelligenza o della riflessione, e, di
conse- guenza, senza nessun «» od « aurori Aurorale una conoscenza
che non ignora nè la trasce medievale, nè la saggia esperienza della
vita, non i 74, menti voluttuosi o la sensibilità animalesca, al pari
dell’ eroisn (1) Breviario * pp. 41-42. (2)
Zbid. p. 90. — 113 — e del fersiero
della morte; così la commossa dolcezza di un amore tenero e soave, nello
sfondo di una vita tranquilla e serena, come il grido terribilmente
straziante e disperato per la infinita vanità del tutto: cioè, insomma,
nessuno ignora anche dei più vari aspetti e delle forme tutte, le più
diverse, di esperienza. della vita? E se, adunque, l’arte, pur nella
vir- ginea sua purezza di sentimento, si mostra pregna di ogwz
sapere, compreso quello vo/zttuoso, e, per di più, fornita di un gusto,
che, nella sua bocca eloquente, rivela, chiaro, la maturità e perfin la
corruzione, ed in tutto il suo essere vibra l’aridezza di una febbre
insistente che la spinge smapniosa a spremere il succo di tutti gli
ingannevoli frutti che maturano lungo il sentiero della vita, al calore
della più travagliata esperienza umana, come si può non convenire
assolutamente col Vico che l’arte, sia per la filosofia che per la
séorza, — come ci disse innanzi — più che il momento di barbarie e
ingenuità dello spirito, è, invece, precisamente l’altro: quello della
maggiore consapevolezza e più compiuta esperienza della vita del reale?
Di fatti è solo in questo momento che è dato alla mente umana di cogliere
l’immagine vera e propria delle cose, o il loro caratteristico, onde la
più piena e per- fetta conoscenza che, progressivamente, noi si viene ad
avere della realtà. E poichè, intanto, anche pel Croce, codeste
intuizioni che ci danno le immagini proprie delle cose sono — udimmo — le
vere e sole intuizioni estetiche, non è, per ciò stesso, da convenire
che, anche per lui, il momento dell’arte è proprio questo e non il primo,
che in wesswur modo, invero, può darci immagini frofrse della realtà?
Non solo: ma non arriva, al pari di noi, sino ad ammettere, sia
pure a mezzo di una tremenda contradizione — come empre allorchè gli vien
fatto di scoprire il viso della verità — che abbiamo anche una grande
arte: ed è precisamente butta sal -4
ITS. le du dl! -— 114 —
quella più che mai
nutrita di fersiero o di filosofia, invece | 3 che di sentimento (onde il
più completo rovescio della tesi sostenuta « 27 principio » nella sua
£Zstezica? Così — ad esempio — le « grandi tradedie del bene e del male y
si dello Shakespeare (Otello, Macbeth, Amleto, Re Lear) sono, — per
lui, — come ognuno ricorderà — senza paragone pi pregevoli,
esteticamante, che non quelle di pura ispirazione storica (Antonio e
Cleopatra, G. Cesare, Coriolano), le quali, | a lor volta, ci attraggono
senza paragone più delle « comedie d'amore », tra cui vediamo pur
grandeggiare e splendere, mirabilmente vive, figurazioni estetiche come
Giulietta e Romeo, i Il Mercante di Venezia e simili, che non la cedono,
per intrinseca bellezza, nè pure ai più grandiosi fantasmi tragi a
dire di lui stesso. E così del Goethe: il possente fantasma tragico di
/azsf, quale espressione, appunto, di quella urgente e mai appagata ansia
dolorosa (die Sehknsucht), o di qu profondo e segreto travaglio
spirituale, che « ange e marti la coscienza di quelle nobili esistenze,
che una volontà, quasi fatale, sospinge per entro £ profondi abissi alla
ricerca deli dimora delle Madri, e cioè dell’ /4eale, non giudica, egli,
se paragone superiore alla « bella favola di ZAermanz un Dorothea
», che pure fu oggetto del più vivo ertusiasmo, non solo da parte « dei
filosofi e dei letterati »,ma eziandio di tutta la « brava gente: degli
onesti borghesi, delle madri di famiglia, delle zitelle e zitellone dei
maestri di scuola i quali vi trovavano ciò che essi vagheggiavano e
desiderava una esibizione di onestissimi sentimenti e di sagge opere
S l’amore che si fa subito fidanzamento, la cura dei genitori |
per la felicità dei loro figliuoli...... la virtà disavventurat:
premiata e una ricca copia di osservazioni e massime quelle che si
accolgono dicendo: — è vero — senza sfor. — 115 —
rente paradosso. È la fortuna che una volta Hegel disse mancare ai
filosofi e abondare ai predicatori, che subito soddi- sfano e commuovono
a edificazione, perchè ripetono cose dî cui gli spetttatori sono persuasi
e che hanno familiari » (1). Perfettamente vero, adunque, che la
grande arte è quella, proprio, più intensamente nutrita di erszero,
invece che di sentimento, onde non a torto il Manzoni credè nel- l
Urania di cantare : pncroe sol quaggiù quel canto Vivrà che
lingua dal pensier profondo Con la fortuna delle Grazie attinga ;
e lo Schiller, a sua volta, quasi a concludere : quello che not
oggi ammiriamo come Bellezza ci verrà incontro domani come Verità ; onde
il fondamento dell'antica credenza che il vate o poeta fosse indovino
(2). Giustamente, quindi, noi, fin dai primi nostri scritti
sull'arte, affermammo non solo la necessità di rintracciare
(1) V. Goethe - p. 82, Laterza, Bari; e Shakespeare, (in Ariosto Shake-
speare e Corneille) Laterza, Bari. (2) E se questa è la grande arte,
come il Croce in lungo e in largo ha creduto di mostrarci con l’esame
delle due maggiori opere d’arte della lette- ratura inglese e tedesca, è
lecito sapere perchè, poi, la lirica filosofica del Leopardi, come altra
mai, forse, così intensamente nutrita di fersiero, ed espressa, per di
più, come quella di niun altro poeta, #44 per immagini, è, per ciò
stesso, da meno delle sue liriche amorose, anzi, addirittura « z0x poesia
», contrariamente a quanto egli ha affermato per i due poeti stranieri ?
E così, anche, l’arte di Dante: perchè questa sale, e sale alto, molto
alto, con le im- magini di senlimzento, e cade, poi, cade tanto, fino a
diventare anch'essa w0x poesia, con le immagini di fersiero, sì che Padre
Dante finisce col rimanere al di sotto o da meno di Shakespeare e del
Goethe ? Lo sa egli solo, il Croce, pel quale, per ciò, del tutto
erroneamente è stato affermato del divino Poeta ; A veder tanto
non surse il secondo? Ah! la fede nel « libro tedesco.....
inculcata (al Croce) dallo Spaventa e rafforzata dal Labriola » ! (V.
Contributo alla critica di sne stesso : p. 28; Laterza, Bari). È stata
davvero accecante cotal fede per lui! E potremmo dir anche perchè, ma non
occorre : può facilmente supporlo ognuno. RE:
— 116 —
un assoluto criferio di
valulazione estetica, quanto, al tal criterio, invenimmo e fissammo
precisamente nel grado d universalità razionale posseduto o epresso dal
motivo is ratore dell’opera d’arte: e cioè — non si crederebbe
proprio in quell’ elemento o fattore, l'intelligenza, che da tutti in
generale, — per quanto senza piena convinzione da part di qualcuno — e
dal Croce e sua « onrevol gente », in. particolare, viene assolutamente
escluso dalla funzione crea trice dell’ arte. E però, s' è visto anche, a
parole soltanto, chè, di fatto, colle risultanze critiche dei suoi saggi
sul Goet e lo Shakespeare, come abbiamo visto testè — oltre c colla
logica interna della sua dottrina — riconosce pienament con noi che proprio
la razionalità del motivo — comunque si voglia, questo, sommerso o
identificato colla forma — rimane la variabile indipendente, — come
allora dissi —, alla qu e si deve la variabile intensità d’irraggiamento
o potenza di attraimento o rapimento che un fantasma d’arte, più
che altro, a parità di perfezione, o dall’ espressione in ciascuno
perfettamente Jr0fr72 o compiuta, esercita sullo spirito umani che, in
quel caso, appunto, per dirla col Goethe, viene sentir — davvero —
l'accordo con sè stesso e col mondo. E per ciò presi a concludere
senz'altro: « le int zioni estetiche veramente sovrane son precisamente
quel) che ci danno il brivido di quell’oscuro desiderio e di q muto
anelito di redenzione dal male e di liberazione da gioco degli impulsi
inferiori, che fanno gravitare in giù coscienza umana, soffocata dal peso
greve della materia: che, comunque, dèstino in noi anche la più debole
eco di quel profondo dramma interiore che agita e convelle diutur
namente la coscienza umana, che, affaticata dall’ indigenza. dell’
infinito, mira al di là del finito, o del limite umano, e cio au dela de
la vie et au dela de la mort. Nessuna meraviglia, — 117 —
quindi, che le intuizioni estetiche che prendono a celebrare
questa insuperabile antitesi cosmica, e cioè questa perenne lotta tra
l’uomo mouzzenon e l’uomo faenomenon, nel tempo stesso che cerca d’
indagare il woisterzo eterno dell esser nostro, riescon più di tutte le
altre, o come altre mai, ad esercitare un profondo e invincibile fascino
sullo spirito umano, che, nelle immagini d’arte espresse da tali
intuizioni, vede chia- ramente rispecchiate le sue più intime lotte e i
suoi più oscuri tormenti, le sue inconfessate debolezze e le sue
più segrete aspirazioni, le sue più dolorose sconfitte e i suoi più
nobili trionfi: e cioè, in uno, l’immagine e il destino della propria
esistenza; di quell’ esistenza, per giunta, di cui noi stessi, giorno per
giorno, ed ora per ora, veniamo liberamente intessendo la trama e
amorosamente disegnandone l’ immagine morale e spirituale, dato che
l’arte — udimmo dal Croce stesso — altro non è, nè può essere, che
espressione della vita del Reale, e per ciò della nostra esistenza
spirituale, sopratutto. E, pertanto, noi amiamo in particolar modo
— si sa — ciò che, appunto, è frutto dei nostri liberi sforzi, e poichè
l’z07z0 libero — per dirla collo Schiller -— ama è legami che lo
guidano, s' intende perchè, poi, noi prediligiamo senz’ altro —
con la stessa infinita tenerezza di un padre verso quello dei
figli, che venne al mondo sofferente — precisamente ciò il cui possesso
fè più dolorosamente, e ad ogni passo, sanguinare i nostri piedi.
Ricordate, infatti, con quanta commozione, profonda tenerezza e
nobile soddisfazione, ad un tempo, il gentile poeta di Barga ricorda alla
sorella i tempi bui e sconsolati della lor triste e dolorosa
giovinezza? Tu scis ut doleant gaudia nostra, soror!
— 118—
E si noti, per di più, che il sentimento che
nasce dall: contemplazione del più arduo e più universale conflitto,
al pari di quello che accompagna e si manifesta nelle forme — della
più alta curiosità intellettuale, è, per ciò stesso, il più — atto a
tradursi in espressioni che sono le più elevate e più. vere del
sentimento estestico, Il quale, infatti, trova un estremo eccitamento, o
il massimo suo eccitamento, precisamente nell rappresentazione fantastica
della lotta impegnata dalla volontà | e dalla passione contro la
necessità dell’ ordine oggettivo. della natura, cioè nella
rappresentazione idealizzata della lotta $ per l'esistenza, val quanto
dire completamente trasfigurata | in lotta morale. Per ciò, quello stesso
sentimento che, nel dominio dell’arte, crea quelle sovrane concezioni —
verament insuperabili nel loro genere — quali sono la Commedi
dantesca e la tragedia shakespeariana, la lirica filosofica di Giacomo
Leopardi e quella della medesima natura di Wolfango br Goethe — quello
stesso sentimento crea, nel dominio della — morale, l’azione,
affermandosi come bisogno di operare, del sperare, di combattere e
soccombere utilmente, onde quell: sottile voluttà dolorosa: dolendi
voluptas, che sospinge, inelut À tabile, l’uomo a salir d2 collo in
collo, e celebrare, pur nell: rovina e dea morte della sua esistenza Di
il priag l'elemento o fermento perenne dell’ antitesi a
cosmica E, difatti, nella Commedia dantesca, come nella trage greca
e shakespeariana, nella lirica filosofica di Giacom Leopardi, come in
quella di Wolfango Goethe, nelle quali, $; appunto, — come Yale si
accennava — Mii Sonde cosmico o° MAE EN carl. ra”
Figi x « EI sa (23) ta Woo sin Lei =J i. ; Pali 71 Pacs
it :—119 — che l’opprime, celebrando, così, tra le
forze avverse o paurose della natura, e al di sopra di essa e della sua
muta eternità, il suo trionfo; e da ciò, o per ciò, le immortali
speranze che sospingono anelante e senza tregua il genere umano
lungo le vie che conducono al regno della Verità, della Bellezza e
del Bene, e cioè, per dirla in uno, al regno di Dio » (1). Ora,
cotal mondo dello spirito — dato pure che la lingua fosse riuscita,
comunque, a crearne l’ espressione — non sarebbe rimasto — ammessa la
tesi del Croce — nè più nè meno che un nome vano senza subbietto, ovvero,
— per dirla più esattamente con parole sue stesse — « un'utopia
della specie più stolta, perchè utopia del contradittorio », appunto
perchè in quel 7290 del mondo dello spirito, ch'egli è riuscito a raffigurarci
con la sua Zstezica, base o fondamento di tal mondo, tutto — come in
lungo e in largo abbiamo potuto constatare — ci viene fatto di trovare,
razze, appunto, lo spirito? Il quale, pertanto, — e ne abbiamo avuto,
anche, ad ogni passo la prova, nell’aggirarci criticamente per tal
regno — mai come nella sua assenza rivela la nececsità della sua
fresenza, precisamente sotto la forma altrettanto imperiosa | quanto
inflessibile della recessità logica, e cioè a mezzo, appunto , di
quell’imperio universalmente riconosciuto, ch' è proprio del principio di
zo contradizione (2). (1) P. Gatti: L'arte e la sua
funzione creatrice: p. 174 e S€g.; Casa Edit, Albrighi Segati e C.
Veggasi anche, presso la stessa Casa: // fascino dell’ arte di Dante, nel
quale lavoro i principî teorici sostenuti nel precedente volume hanno
trovato la loro diretta applicazione nelle maggiori opere d' arte antiche
e moderne, (2) E poichè, intanto, la filosofia — pel Croce — è
nient'altro che coe- senza mentale, la quale coerenza « si trova anche in
uomini che vivono in una cerchia assai ristretta d’esperienza e che la
sicugggta degli addottrinati chiama ignoranti, laddove può accadere che,
in quel che davvero è sostanziale, 7g70* ranti siano gli addottrinati e
non essi », non si deve, per ciò stesso, concludere che îl Croce è
senz'altro « non filosofo » e « ignorante », insieme ? Chè, in
PS
Verità, come « non
filosofi sono coloro che non soffrono dell’ incoerenza e n si travagliano
nel superarla », così non può non essere « filosofo.... anche colù che
non scriva di filosofia e perfino ignori il nome di questa disciplina, e
non- dimeno abbia compiuto e compia il lavoro di porre ordine nel suo
intelletto eu k di formarsi, come si dice, idee rette sul mondo e sulla
vita, e sia aperto ai dubbi, che hanno sèmpre virtù di renderlo pensoso,
e, per vie non scolastic i di consegua sempre quel tanto di filosofia che
gli bisogna. Non senza ragione si ammira, talvolta, la « filosofia » di
certi modesti uomini, e perfino di popolani — e contadini, che pensano e
parlano saggi e posseggono con sicurezza le verità : sostanziali: non si
tratta, in quel caso, di uso metaforico della parola, ma d uso proprio, e
metaforico sarebbe da dire piuttosto l’uso che se ne fa col lar- girla ai
compilatori di tesi e di dissertazioni e ai recitatori di lezioni,
deserti di spirito filosofico ». x 6 « Quando poi l'attitudine
filosofica giunge a quella forma ampia e inten che investe tutti o
quasi gli ordini dei problemi di un'età, si ha il filoso specificamente
detto o addirittura il genio filosofico », da non confondersi, certo,
punto punto, cogli « scrittori e professori di filosofia. (Pongo que.
st’avvertenza perchè non vorrei che altri, rivedendo in immaginazione certi
volti e figure non interrompesse col riso quello che vado dicendo »).
Quel genio filosofico, voglio dire, « che sembra così remoto e alto sugli
al uomini e pure è loro così vicino, e raccoglie e unifica i loro sparsi
cona = e converte in precise domande le loro angoscie, e dà loro
risposte, che A se anche non intese dai più o alla prima, si vengono
traducendo in comun convincimenti e sentefize e modificano a poco a poco
l’ ambiente sociale storico. Il filosofo di natura*e vocazione è dominato
dal bisogno della coé renza mentale, e, simile al poeta, anche nelle più
vivaci lotte pratiche, e ne più acerbi dolori, non appena gli accada di
avvertire in sè, per effetto di es un dubbio, una contradizione, una
incoerenza, materia a un problema, si astr e si assorbe nella meditazione,
e vi rimane assorto finchè non abbia affermato o riaffermato il nesso
logico che gli sfuggiva; e in tal riassodato possesso ri- trova la
serenità e con essa la forza d’animo per resistere nelle lotte e vincere
i dolori e praticamente operare ». (Cwifica del 20 marzo 1928). = li
Or poichè in forza di codesti principi del tutto bene fondati, fissati
dal Croce stesso, è da escludere senz'altro, adunque, ch'egli, pel
primo, sia filosofo, appunto per la singolare sua insensibilità — diremo
— al dolore logico della contradizione, onde la invincibile sua «
incoerenza mentale », — che proveremo, d’altronde, ìî altre sue opere—,
senza pur tenere affatto conto della «superficiale considerazione» ch’
egli usa nel trattare i problemi che concernono la « vita dello spirito »
(Ibid come spiegare che nel mondo culturale egli é ritenuto, intanto,
addirittura della « classe più alta dei filosofi »; e cioè « filosofo di
natura e vocazione », ragione per cui le sue opere, e l’ Estetica proprio
più di ogni altra, hanno avuto il particolare onore di essere tradotte in
tutte le lingue di tal mondo? Non s potrebbe, a parer nostro, spiegare
altrimenti questo fenomeno paradossale che — 121 —
riconoscendo, davvero del fondamento alla famosa domanda dello
Champfort * « Combien faut-il de sots tour faire un public 2», e col
convenire, d'altra parte, collo Stendhal, che le opere più largamente
diffuse e lodate da sì fatto pubblico sono precisamente « quelle più
largamente dosate sul grado di creti- neria degli spettatori e dei
lettori ». | In ogni modo, questa disfatta del pensiero crociano, —
ammessa e rico- nosciuta, s'è visto, ex ore suo stesso — per essersi
immesso in una via senza uscita, bene può dirsi una disfatta in gloria,
più superba di tanti trionfi, in quanto coll’ ammonirci che ogni
tentativo di ricalcare quelle orme sarebbe non altro che un vano
sacrilegio, sia pur da parte di gente inconscia, ci fa ritenere
esecrabile e sacra quella via. Tale, almeno, essa rimane per noi, che da
essa appunto traemmo l’avviso ed ammaestramento, insieme, di percorrere
con tanta più saggezza quanto maggiore consapevolezza la via che abbiam
preso a seguire, coll’ intento di raggiungere con maggiore affidamento
quel torturante segreto connesso col più oscuro e fondamentale, insieme,
dei selle eriomi della vita universa, secondo il du Bois Reymond: 1’
enigma concernente l’o- rigine del pensiero. Pasquale
Gatti. Keywords: filosofia del lignuaggio.
Grice e Gatti: la ragione conversazionale e l’impplicatura
conversazionale poetica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Napoli). Filosofo italiano. Grice: “I like Gatti. Gatti is a good’un; for one, he
philosophised on Aristotle’s Poetics, something we hardly do at Oxford! And
many other things, too!!” -- Nato di Stanislao e Marianna De Nigro. Studia a
Napoli sotto Puoti ed ebbe, come colleghi, Cusani e Sanctis. Collabora a “Il concetto di progresso.” E a
“Filosofia,” il baluardo del hegelianismo a Napoli. Le fondamenta del suo
pensiero sono da ritrovarsi nell'eclettismo di Cousin, sul quale scrisse “Di
una risposta di Cousin ad alcuni dubbi intorno alla sua filosofia.” Sostiene
che vi sia un fondo di verità comune a tutte le scuole filosofiche e reputa
indispensabile fonderle in un'unica sintesi. Abbandona la filosofia cousiniana avvicinandosi
in maniera decisa all'Idealismo tedesco. Dall’idealismo nasce la convinzione
secondo la quale lo sviluppo interiore della coscienza e l'evolversi della
storia provengono entrambe da un principio comune: la legge universale della
ragione. Influenzato da Hegel e da Schelling, considera la filosofia attuabile
solo all'interno della realtà storica in quanto è la scienza generale di tutto
l'esistente. Si indirizza verso l'estetismo in “L’arte.” Critica la dottrina
aristotelica secondo la quale l'arte è una riproduzione (mimesi) della natura,
contrapponendole la filosofia hegeliana che ritiene l'arte riproduzione (mimesi)
del sovra-sensibile, delle idee, del noetico. (“L’estetico e mimesi del
noetico). In “Della filosofia in Italia” si sofferma sul pensiero e la cultura
italiani contestualizzandoli nella filosofia europea. Esauritosi il periodo
florido della diffusione della scuola hegeliana, la rivista del Gatti andò
incontro ad un lento declino e fallì anche nella creazione di una nuova testata
editoriale chiamata Rivista napoletana di politica, letteratura, scienze, arti
e commercio. Altre opere: “Della
fenomenologia”; “Fichte e il concetto di scienza; “La filosofia della storia in
Grecia”;“Filosofia”. Dizionario biografico degl’italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. treccani. Si è detto, ora non saprei più da chi la
prima volta, e poi da moltisièsovente ripetuto che VICO autore di un sistema che
i suoi contemporanei non poteano intendere come quello che dovea esse re la
scienza di un'altra età, e il frullo di nuovi germogliamenti dello spirito, non
aveaperquestaragione potuto raccoglierein vita il premio di quella gloriacheinepotipiù
idoneia giudicare dellapoteoza dellasua mente e del valore delle sue dottrine, glidoveanoalarga
mano prodigare dopo lamorte. Or questo modo di considerer la cosa è senza fallo
giustissimo quando vel filosofo napoletano ,come in tutti i filosofi del mondo,
anziintuttiquelliuominichesonosi più che mezzanamente sollevati
sull'universale, si voglia sceverare due parti es senzialmente diverse insieme,
e che congiunte solo per accidente, co. stituiscono una dualità permanente
nell'unità stessa dell'individuo. Di queste due parti, l'una tulla relativa è
determinata dalle condizioni esteriori della vita,da'luoghi eda'tempi a cui
siappartiene, dagli uo. mini da'qualisiè circondato, dall'educazione stessa che
si è ricevuta, dagli studii a cui più si è piega talamente, dal primo
librochesiè letto, dalle prime impressioni d'infanzia, dalle seguenti
occupazioni dallafamiglia, da'parenti,dagliamici. L'altra parte
sottrattaatul te queste contingenze non si appartiene veramente a njun luogo o
tempo determinato ma a tutti del pari, nè ha da farsullacon
alcunaspecialecondizionedi vita. Laprima di queste due parti scende insieme col
corpo nel sepolcro e dopo della morte non se rimango no più tracce, la seconda
per contrario sopravvive all'ultimo giorno ed assicura all'uoino
coll'immortalità la perpetuità della sua presenza fra'più lontani nepoti.
Similmente in ogni sistema per quanto nuovo e profondoefruttifero essosia, trovasiunaparte
che è direltamente determinata non solo dalle proprie particolarità dell'indole
e dell'ingegno delsuoautore, ma siancora da quelle del luogo e del tempo in cui
venne fuori, inmodo che di questi conservandosempre la special fisonomia , ne
parlecipa spesso agli errori e a'pregiudizii. Questa è quella parte caduca de’ sistemi,
la qual e non sopravvive mai a quelle condi zioni speziali che le hanno dato origine,
eche, quando quelle son cambiate, non ba più niun valore, ed è condannata all'obblio
imman. cabile delle età posteriori, quando caduta nel dominio dell'istoria, non
fa più partedella scienza viva e feconda di conseguenzeedi applicazioni le cui
tracce si scorgono presenti, quasi all'insaputa di tutti, in ogni ramo del
sapere e in ogni manifestazione della vita. Conciossiachè non solo ogni nazione,
ma ogni secolo haunasua impronta particolare, ha uno special modo di veder le
cose, una sua propria lo gica, per la quale anche aquell ecose che tiene per vere
dalleetàpre cedenti, non giunge per i medesimi procedimenti, ma peraltrevie,
per altri melodi, per argomentazioni e prove di diversa natura. L'altra parte, quasi
l'altro elemento costitutivo di ogni gran sistema, è per contrario indipendente
da ogni condizione di luogo e di tempo, nonhainsénulla che sia momentaneo o relativo,
ma stadi per se come un frammino della verilà assolula che mai non rivelasi
lulla intera e nella sua irionfatrice purità nè alla mente di piano uo m o , nè
alle investigazioni di niun secolo , imperciocchè è la conquista ideale
dell'umanità che a fierissimo sudore della sua fronte ne va a po co a poco
conquistando ora una ora un'altra parte in mezzo a errori ed acolpe, amensogneedaviolenze,ainganni
ed a pregiudizii d'ogni maniera. L'edifizio intanto del sapere
insepsibilmentema irreparabil. mente sia ccresce , atteso che lo spirito
umano non d'altra cosa aiulato che dall'opera del tempo , va d'ogni sistema
sceverando le parti false e vane e relative a cerle determinate contingenze, va
spogliando della superflua ed incomoda scoria quella parte di eterna verità che
in ciascuno si rac chiude, la fa diffinitivamente sua e la trasmetle come sacro
deposito e in dubitabile acquisto alla seguente ,che facendone suo
pro,l'arricchisce di nuovi progressi,ne'quali quelli che vengono dopo di essa
banno ad esercitare il medesimo lavoro di purificar l'eredità ricevuta e di
accrescere il patrimonio. Cosi la pianta fec ondissima della scienz acresce di
secolo in secolo con non interrotta germinazione , non altrimenti che cresce un
albero fra leassiduecure dell'agricoltore cheneinnaffiae lelama diligentemente
le radici ,e a suo tempo ne taglia colla scure i sermenti vecchi ed isutili. Questaèquell'aureacatenadicui,senon
vado errato, parlava Platone nell’ACCADEMIA, per la quale l'un secolo trasmette
all'al tro l'eredità del sapere , come un sacro deposito che esso è tenuto di
accrescerea suo potere e tramandarloalsus seguente;benchènon tutti
isecolipossono ugualmente a ccrescere quel deposito, non intuttigli elementi secondarii
e contingenti che circondano i frammenti della verità eterna son della medesima
natura e nella medesima proporzione con essa. E questo è pure quell'ecletismo
pon artificiale , quale può farloun uomoouna scuolae che omancadicriteriooneha
uno in cerloesirisolve più tostoinsincretismo, ma reale ed istorico il quale hapersuo
autorelospiritoumano stesso che di secolo in secolo va sceverando da sistemi la
parle condizionata e temporanea da quella che come frammento della verilà
assoluta dee restare senza alterazione niusa in suo perenne dominio. Cosi il
frullone abburrattando la farina de discevera il fiore dalla crusca inutile , e
cosi molte verità da' tempi non dico di Arislotile nel LIZIO ma di PARMENIDE DI
VELIA e di ZENONE DI VELIA (VELINO), sono rimaste tuttavia sulla terra , dove
che tutto l'insieme di que'sistemi non è adeguato nè alla forma nè al fondo del
pensiero di generazioni cosi lontanead
essiperdistanzadiluoghieperdiversitàditempi. Secondo queste considerazioni è
indubitato che in tutto l'insieme del sistema del VICO trovasi una parte di un
valore assoluto che è ri masta per sempre nella scienza ,ed a cui eran troppo
immature le menti de'suoi conleinporanei, i quali o no a neinlesero
affattoosolone frantesero e ne misconobbero la vera importanza. Ma
accanto a que sta un'altra ceneha per la quale il filosofo napoletano legasi
diretta menteco'suoitempi, echemeglio intesaevie piùapprezzatada' coe. lanei
non ha più per noiniun valore , ed è caduta come cosa vieta in dimenticanza.
Sicché a lui, come a tutti igrandi uomini,è avvenuto che per una parteè
uomoassolutamentede'suoi tempi,econessi perquella partesièmorto, dove
cheperun'altraè contemporaneo de'suoi nepoti , e per essa a se medesimo
sopravvive. Non giả che i puovi filosofi da lui abbiano preso il concetto della
filosofia dell'isto ria,come alcunisono andatidicendo, credendo
cosidiaccrescere, quando invece diminuivan la gloria e impicciolivan lavera
grandez za di colui che voleano magnisicare. Conciossiache picciolissima glo
ria,eche soloapochi, eforseaniuno anche dei mediocrissimie mancata, si è quelladicomporreun
sistemache adaltriinunaltro secolo piacerà poi di seguire. Ma grandissima si è
quella d’indovina re e quasi divinare tutta una scienza per la quale la
pienezza de' tempi non è ancor venuta , ed a cui un'altra età dovrà essere
condotta per i nuovi progressi dello spirito , comunque per altre vie , per
altri metodi e come per dialettica deduzione di principii di diversa natura ,
siccome appunto èavvenutoperlafilosofiadell'istoria molto tempo dopodel VICO, che
primo la presenti. Ma non potendo, com'eranaturale, presentir tutto ,procedette
senza metodo e senza principii proporziona. ti da cui dedurla ,sol per
induzione da fatti troppo speciali ,e in mez zo a tali tendenze intellettive
che rendeano impossibile qualunque ancorchè immaturo saggio diquelle
costruzioni speculativesu cui solo potea la nuova scienza solidamente
stabilirsi.Sicché cadde e rima. se infruttifero l'isolato tentativo sino a che
la stagione più propizia non fu giunta ,a cui non furono nascoste levere vie
che poteano condurre allanuova terrapromessa,scovertadalungida
unarditissimonavi. gatore che per difetto de'necessarii aiuti appena vi avea
potuto appro dare,manon prendernesicuramentepossesso.Quasiparechelospi ritotravedendo
dilontanolanovellascienza,avesse fattoun primo tentativo per conseguirla , m a
destituito degli altrezzi e delle armi che a quella conquista si richiede a no
, avesse dovuto temporpeamente mettersi giù dell'opera per fornirsi in silenzio
de'mezzi che gli abbisogna vano, e quando ebbeli tutti presti ed
apparecchiati, ritornare con m a g gior confidenza all'interrotta impresa, eriuscirvicon
migliorsuccesso. Non si vede egli talora quando già la fióe dell'inverno si
avvicina m a ancora la primavera è di lungi ,un solitario fiorellino quasi
racco gliendo i primi caloriche si cominciano amuovereperlegelateaiuole,
spuntare tra'bronchi eirovi ancora arsidal freddo e bianchi dalla Deve? M a
quel primo sforzo e troppo precoce della natu ra riman solo, nèèseguitoda altri
sino a che alla stagione avanzata, nuovitorrenti di calore tutte compenetrando
le zolle più mature ,covrono di famiglie innumerevoli di fiori la faccia
de'prati e i dossi delle colline. Qui m a g gioreèlacopiae la bellezza, ma piùammirato
è il fiore del febbraio, infrulluoso e solitario indizio d'una ricchezza a
venire di cui tutti lar gamente godranno , m a che poca o niuna maraviglia non
saprà più ri svegliareaglisguardiassuefatti. Se poi prendiamo quel sistema di
VICO nel quale appunto ha tra
scesoiconfini del suotempodivinandol'avvenire,vitroveremoma pifestada pertutto la
presenza del giureconsulto nepoletano dellafine del decimo settimo secolo , e
accanto a que'principii che si veggono diventati proprietà eterna della scienza
e son passati quasi nella c o scienza universale del genere umano,ne troveremo
altria cui nessuno piùnonsaprebbeattribuirealcunvalore,echesipossondire caduti
per terra e dispersi come cadono e sono disperse dal vento le poche fo
glieseccheche ancora si trovano insu'ramideglialberia mezzono vembre per
lasciare nudo il tronco che alla nuova primavera di più rigogliosa vegetazione
si dovrà rivestire. Troveremo lui aver messo a capo del suo sistema un dualism
I cui duetermininon possonostare insieme, quello cioè di una mente ,di una
ragione, di un mondo delleideechefacollesueproprieleggiilmondo de'fatti, e quello
di una volontà estranea di cui la scienza non puòtenere niunconto, essendo che i
suoi atti appuntoperessere volontarii non si possono sottomettere a niuna
costruzione scientifica,cioè a priori,ma sono essen zialmente contingenti.
Troveremo lui aver detto che la sua scienza del lastoria è una vera teologia
delle idee divine , la qual cosa se può es serverainaltrisistemi, appuntonelsuoèfalsa.Troveremo
averegli traveduto il principio che la storia dell'umanità si va facendo per
mezzo di un successivo passaggio da una fortuna più materiale a una più
spirituale,dauna piùoscuraeincertadisèauna più chiaraepiù consapevol e, ma non
aver potuto vedere né il come nè le leggi d i questo cammino , nè tutte le sue
conseguenze, nè tutto l'insieme delle sue applicazioni. Troveremo che dopo di
aver veduto la correlazione che è tra le idee e i fatti , la concepi però a
rovescio dicendo che l'ordine delle idee dee procedere secondol'ordine
dellecose,ilche sepureè veroinunsenso tutto psicologico eaposteriori,è
falsissimo, anzi privo affatto di senso,negli ordini dell'ontologia e
dell'istoria.Or lutto quanto illibro della scienza nuova procedendo a questo
modo svela costantemente agli occhi del riguardante la presenza di due uo
mini,l'uno giureconsulto napolelanodeldecimo settimosecolo,e l'altro filosofo
divinatore di un pensiero che dovea esser quello di al tri secoli a venire, e
predicente una scienza che egli stesso non in tendeacheamezzo.Ma nelle altre opere
questa dualità scomparisce, o almeno il secondo e nuovo uomo si eclissa tanto darestar
quasi tutto intero il campo al primo, cioè all'uomo dotto dell'età incuigli era
sortito di vivere. Le opere contenute nel volume il cui titolo è in capo di questo
scritto sonopiùtostodiquesta seconda specieche del la prima , quantunque non
bisogna dimenticare quello che del resto è quasi inutile di dire , cioè che la
parte più universale dalla sua mente non si nasconde mai tanto che e'non si
veggano sempre e da per tut topresenti le tracce di quello spirito che ha
pensato il primo sulla terra una scienza dell'istoria. Io non parlerò delle
diverse orazioni su varii subbietti, delle quali le latine son tradotte in italiano
da Pomodoro, che con tanto amore si è volto il primo tra noi a dare una
raccolta compiuta delle opere del filosofo napoletano. Neppure parlerò della
sua vita scritta da lui medesimo e che anche trovasi nel presente
volume,importante sopra tutto per questo,che in essa trovasi delinea -la la
storia intima della mente del VICO, e vi si assiste alla generazio ne di tutto
il sistema nato nel suo pensiero ( cosa straordinaria e quasi incredibile ) non
di un principio metafisico , che dee essere la sua vera sorgente , m a più
tosto da particolari considerazioni sull'insieme del DRITTO ROMANO e
sull'istoria di ROMA. L'opera di cui più particolarmente mi propongo di
ragionare quella dell'antichissima sapienza degli Italiani,la quale se pure io
non m'inganno stranamente, non solo ci rappresenta più chiaro VICO del suo secolo,
ma noncirappresentaaltrochequesto, nèmaisenzalei dee e le teoriche che erano in
voga a quell'età,e fino senza i pregiudi zi i e gli errori del tempo non
sarebbe stata concepita , nė mai , neppure iltitolo, potrebbeorasaltarenellamentediniuno.Io
non parlo delle speciali teoriche professatevi,di cui alcune si hanno o poco o
niun v a lore, e altre ne hanno uno grandissimo m a non si appartengono a VICO
propriamente, anzi a tutta la filosofia da PARMENIDE DI VELIA a Leibnitz e dal
Leibnitz all'Hegel, ma quello che merita di esser considerato come pro prio di
lui , si è il modo di deduzione e il procedimento con cui vi è pervenuto , pel
quale una volta messosi, ne ha tirato delle conseguenze istorichee creduto di giungereaunaseria
scoverta filosologica, quan tutto riposava sopra due o tre falsi supposti che
sono il perno intorno a cui si aggira tutta l'opera, e ne formano non meno la
conchiusione che labase. Or ecco in che consiste tutto ilsistema. Nell'uso di
alcune voci e modi di dire de’ LATINI VICO ha veduto o creduto di vedere un
profondo significato metafisico, che dimostrava un gran progresso fatto in
questa scienzapressoilpopolo che in quelmodo parlava; dall'uso che essi
facevano delle voci causa eeffetto vero e fallo , ed altre simili egli deduce
il sistema metafisico di cui quelle lo cuzioni erano l'immagine e che dovea
trovarsi nelle menti dico loro che le avean irovale e che cosi le adoperavano.
A questa prima scoverta poi tutta filosofica di sua natura,se ne veniva ad
accoppiarecome perconsegnenza un'altra filologica o istorica intorno al popolo
che era giunto a cosi profonda sapienza,a cosi riposta dottri na da essere
autore e di quella filosofia e di que'modi di parlare. Certo IL ROMANO non potè
essere, delquale sisa indubitatamente non avere atteso ad altro sino al tempo di
Pirro che all'agricoltura ed alla guerra, diche è mestieri di risalire più
indietro sino al popolo da cui quello di ROMA ricevette con la lingua quelle
locuzioni, e lui senza più dichiarare popolo di profonda dottrina, e presso il quale
la metafisica avea dovuto giungere a uno non comune grado di eccelleoza. Nè
lastoria ci può la sciare lungamentein certinellascelta, sapendosiche i due popoli
con cui I ROMANI ebbero ab antico più strelte relazioni si furono i Joni della
Apao. Questa serie di dedazioni ci mena alla giustificazione nel titolo
dell'opera, DELL’ANTICHISSIMA SAPIENZA DEGL’ITALIANI, ciò sono i Joni e gli
Etruschi, i quali per questa via si scovre aver dovuto essere dollissimi in
metafisica, e poichè da essi presero I LATINI gran parte della loro lingua, si
trovò questa come per eredità o più presto per invasione straniera picha di
concelli metafisici,comunque il popolo che la parlava ne fosseesso medesinioin consapevole,
ničsi potesse dasèsolo sollevarea tanla altezza.Ne qui le deduzioni istoriche
si arrestano,anzi partendo da quel lepremesse, siè condotti assai più lungi, fino
acongetturare che gli Egiziani quando fioriva appresso di essi e l'imperio e la
potenza e l'ar. dimento delle lontane spedizioni,navigando per il mare interno
che lutto signoreggiavano, avessero doyuto dedurre floride colonic per le cosle
diquelle, ecosiportare in Toscana la loro filosofia. Quivi poiessendo surto una
ssa i gran regno che diede il nome a lulto quel tratto di mare che Lagna di
Toscana fino a REGGIO l'Italia, anche la lingua degli Etruschi si dovette per
quello diffondere, e di questa più dovellero prendere i popoli più vicini del LAZIO.
Per la qual cosa non si dec credere che Pitagora avesse dalla Ionia portato in
Italia la sua filosofia, m a sibbene esser venuto in Italia ad impararla , e
sol dopo di essersi ammaestrato nella metafisica italiana, cio è etrusca, la quale
non era altro che l'egiziana, essersi stabilito in CROTONE e qui vi fondato la scuola.
Di quila sua filosofia si sparse, cando necessariamente imprimendo le sue trac
ce nella lingua, della quale gran parte passò poi a’ LATINI, iu guisa che sc ci
ha voce latina di filosofica signicazione, quella si dee tenere essere stala
prima in Egillo, poi in TOSCANA e quindi passala in Magna Grecia. Per questomodo
ne'fossilidellalingualatinasitrovatuttalasapienza degli Etruschi, e dalla
notomia di quelli noi possiamo ricavare tutta la anctafisica che era in voga
sulle rive di ARNO prima che il TEVERE ba e magna Grecia e gli Etruschi, dei quali
d'altra parte si sa che furon popoli dottissimi, gli uni avendo dato nascimento
alla filosofia italica dell'antichissima sapienza degli altri facendo ampia
fede la purità del la loro religione, l'augusto concetto che essi aveano
dell'ente supremo, i sontuosi sagrisizii, la teologia civile onorata , la
naturale praticata, e con questo l'architettura antichissima e semplicissima,a
far testimo. nianza che essi furon dotti nella geometria prima de’ Greci.
gnasse la città de'sette colli. Con un passo di più m a senza allontanar ci dal
sistema del Vico,anzi seguendolo fedelmente, solo affidandoci al l'uso di poche
parole latine, noi possiamo esser sicuri di essere in pieno possesso della
cosmologia e teogonia egiziana. Ho voluto insisterealquantopiù a lungosullevere
pretensioni di questo libro del filosofo napoletano ,sol perchè basta l'esporle
nettamen leperchèsene veggano chiaro i lati deboli che sono nè più nèman co che
tutti isuoi lati, la cui poca consistenza połea essere nascosta un secolo e
mezzo fa, m a ora non ha più scudo che la possa difendere da piun colpo della
moderna critica. In alcuni punti poi esso ha contro di sè un inimico domestico
e cognato nel VICO della scienza nuova, il quite lecondotto da altre
divinazioni più vicino alla scienza de'nostri tempi epiùlontano a quella
de'suoi, poevade'principiiiqualinegano le basi su cui poggia tutto il libro
dell’ ANTICHISSIMA SAPIENZA DEGL’ITALIANI. E in fatti in quel sistema che più
lo ravvicina a noi e più lo stacca da'suoi contemporanei, egli riconosce tutta
l'opera del popolo nella formazione delle lingue , e quasi lo riguarda senza
ambagi come una creazionespontancadiquello, quando spiega tutte le diversitàchesono
fra le une e le altre per mezzo della diversità che passa fra la natura o
icostumi de'differenti popoli. Ma questo principio che veduto in tutta la sua plenitudine
esvolto secondo il rigore della logica sarebbe stato fecondissimo d'importanti
conseguenze, non gl'impedi di arrestarsi m a ravigliato innanzi alle locuzioni
che a lui parvero troppo metafisiche DELLA LINGUA LATINA, per tal modo che dimentico
del popolo edelmon do delle nazioni, ostinatamente volle vedere in quelle
l'opera meditata de'filosofi che dopo di averlo composte e sanzionate
coll'autorità del loro sapere, le sparsero e le feccio adottare al popolo , da
cui poi le ebbero in eredità gli altri che la dottrina e ingran parte la lingua
diquelloereditarono. Ora non iprincipii,comunque ancora incerti, dell ascienza nuova
condussero VICO aquestascried'idee, ma sibbc ne la filosofia del suo tempo ,
contro la qualc egli in gran parte prote stava, e tutto il general modo
concuisiri guardavano allora le cose, e cheeglisenza saperloe senza volerlo, etalvoitapurvolendo
ilcontra rio, avca comune con tutti.Ora uno de'punti principali della
filosofia del secolo passato si è il non aver riconosciuto in
piente l'opera sponla nea dell'umanità e l'aver veduto da pertutto il prodotto
volontario e riflesso e però consapevole e determinato dello spirito. Nel fatto
della società civile non vide altra cosa che UN CONTRATTO con cui gli uomini si
erano volontariamente convenuti fra sè divivereinsieme per il maggior comodo e la
maggior sicurezza di tutti; nelle religioni non vide che il trovato de’ pochi per
contenere i molti, e farlipiegare coll'au torità di esseri superiori agli umani
, a quelle cose che essi avean risoluto essere di universale vantaggio o di
loro particolare utilità; nella poesia e nelle arti non vide che l'occupazione
di alcuni uomini di più squisita immaginazione e di maggiore ozio che gli
altri, i quali per loro proprio diletto e per altrui si decideano didarsia quell'esercizio,
seguitando delle regole parte tirate dalla natura stessa delle co se,e parte
stabilite per reciproca convenzione fra quelli che si era no volti al medesimo
non so se mestiero o passatempo ; finalmente nellelinguenon iscorse altro che unsottilritrovatoeunauniversa.
le convenzione degli uomini , iquali essendosi accorti di avere l'organo delle
voce vie più pieghevole che quello degli altri animali, si erano
risolutamentedecisi, non senzaesame, divolermettereaprofittoquel Ja
flessibilità della gola , e servirsene senza più a render più facili e
speditelelororeciprocherelazioni. Da questa teorica non era lungo il cammino da
percorrere per giungere all'ipotesi,o per dir meglio,al laconchiusione del VICO,
ilquale,come primasifuimbattuto in locuzioni che gli par vero avere del
filosofico in sé , subito giudicò non il POPOLO IGNORANTE, ma sibbene
ifilosofiaverne dovuto esseregliautori. Di che senza por tempo in mezzo,si
diede a ricercare dove doveano poter esser que’ filosofi da cui eran venuti
parlari filosofici a un popolo che non ha filosofia , e trovolli nell'ETRURIA e
nella Magna Grecia e, risalendo, nella patria de’ Faraoni. Maisistemi
talvoltasoncuriosi davvero; e curiosissimi sieran questi, i quali negavano le cose
più ovvie, il fatto, la storia, la vita, l'uomo, per accordar tutto a’ filosofi;
razzanobilissimae d'ogni considerazione degnissima, ma cosipocodi sua natura
operativa e fattiva da non poter creare non che tutta una Jingua,un solverbooun
articolo. Ora ilfattosièche il popolo,equi, intendiamoci bene, popolo valquanto
genere umano o spirito umano, il
popolo adunque in cerle cose non è da meno e in certe altre è da più
de'filosofi. Ancora non si dee credere che nello spirito de'filosofi trovi
siassolutamentepiùdiquello che ènello spiritodiogniuomo,cioè nel popolo. E se
nelle coloro menti trovasi tutta chiara ed aperta la teorica della ragione e
degli elementi che la costituiscono,e la scienza delle sue leggi e del nodo
come esse operano,la mente del popolo per mancare di quella teorica o per
ignorar quellascienza non è men ri. schiarata dalla medesima ragione , nè men
costituita dagli stessi ele. menti,nè men regolata dalle medesime leggi ,
conciossiache se cosi non fosse, la filosofia non sarebbe più la scienza dello
spirito umano , ma lascienzadello spirito de’ filosofi; il che, seiononm'inganno,
do vrebbe sufficientemente nuocere alla sua importanza;la sola differen• za che
passa tra il filosofo e colui che non è filosofo ,si è che l'uno sa
quelcheegliha, laddovel'altroloha senza saperlo; l'uno possiedee pur possedendo
e usando della sua possessione,non ha mai posto mente a quel che egli
possiede,dove che l'altro non solo possiede ma si è occupatodisapere lanatura, il
valore, le leggi, l'importanza, gli elementi, il modo di operare, le relazioni
e le condizioni di quello onde egli è in possesso. Ora le lingue son come figliuole
di due madri,cioèsonoilpro. dotto di due cause che operano ngualmente nella
loro formazione, v a le a dire delle attitudini naturali e delle fisiche
condizioni degli orga ni della voce da un lato, e dall'altro della natura
morale dell'uomo e delleleggisostanziali dello spirito.Dicheogni lingua senella
parte puramente esternae fonetica de'suoni,della lorotrasformazione e cor
ruzione,edel loropassaggio adaltrisecondariiederivati,eintutto quello che
riguarda l'istoria naturale della parola , segue invariabil mente le leggi
naturali dell'organizzamento fisico della gola, in quanto al contenuto interno
di essa parola rappresenta tutti i principii psicolo gici del pensiero, tuttiglielementi
ontologiciche in esso si rinchiudono, esecondoleleggi logiche del pensiero stesso
coordina e dispone l'espressione estrinseca di tutto quello ch e il pensiero ha
lavorato , e che nelle misteriose profondità della mente è stato
apparecchiato.Certo si nella formazione che nell'esplicamento delle lingue non
tutto si può ridurre e principii razionali,e qualche cosa ci ha che si sottrae
all'ana lisi e dipende da quella parte inesplicabile dello spirito
umano, che senza essere ilprodotto o l'espressione di una o di un'altra sua
legge determinata, risulta dall'azione nė descrivibile nè determinabiledi tutte
quante insieme, e dall'opera simultanea di tutte quelle forze in cui si
appalesa la vita nelle sue infinite manifestazioni. Ma oltre a questa parte che
si sottrae ad ogni investigazione e ad ogni esplicazione scientifica, l'edificiodiognilinguaèlegatoper
la parteestrinsecaal le leggi anatomiche e fisiologiche del corpo,e per
l'intrinseca alle leg. gi morali dello spirito, in modo che siccome ogni
sintassi nel coordina mento delle parole e delle frasi è regolata dalle leggi
logiche del pen siero, e cosi ogni etimologia rinchiude in sè un sistema
compiuto di tutte le categorie dellaragione ; e siccome non può trovarsi nello
spiri to più o meno di quel che trovasi nella lingua , in cui talti i suoi ele
menti raggiungono un'esistenza estrinseca ed oggettiva, e cosi non tro vasi
nelle lingue nè più né meno di quel che sia nello spirito nel qua leessee le categorie
dicui esse sono l'espressione hanno la loro esistenza intrinseca e soggettiva. Per
la qual cosa non ci è nulla che sia meno arbitrario e meno convenzionale delle
lingu , nè ci LA LINGUA DI POPOLO COSI BARBARO o selvaggio che non rappresenti
e non contenga in sé un intero SISTEMA DI LOGICA [RUSSELL – STONE-AGE
METAPHYSICS], e UN INTERO SISTEMA DELLE PIU RECONDITE CATEGORIE DELLA RAGIONE. Ben
si vede da quesle cose che egli è possibile di rendere ragiona di quelle parole
latine che sembrano contenere un significato più a stratto e metafisico, senza
avere a ricorrere all'ipotesi di un popolo progredito assai oltre nelle vie
della dottrina e della filosofia, da cui I ROMANI nè dottiné filosofi abbiano
dovuto ricavarle. Già l'ipotesi di VICO incontra nel fatto di tali difficoltà
che niuno oggidi ancorchè men che mediocramente iniziato in certi studii, non
avrebbela concepita nella mente senza voler che di lui si dicesse col proverbio
che egii fossesi posto a pestar l'acqua nel mortaio.E in prima le parole su cui
spezialmente cadono lo investigazioni filosofiche e istoriche di VICO sono di
origine e di formazione cosi puramente latina che e'non si ve de che cosa
abbian da fare con esse gl’etruschi o į Jonii , o come a b bia poluto saltare
altrui in mente che I ROMANI lc abbiano prese dalle costoro lingue, o almeno imitato
da essi il modo di adoperarle. Tan!e più che se in ana lingua si possono
trovar parole di origine straniera, il modo di adoperarle non è ma istraniero
opresoin prestanza da altri, MA PROPRIO DAL POPOLO CHE LA PARLA, il quale
nell'usarne, imprime in esse il suggello della propria nazionalità e le fa sue,
senza dire che un popolo per imparare da un altro ad usare secondo un concetto
metafisico le sue proprie o le altrui parole, dovrebbe innanzi imparare da quello
tutto il sistema della sua metafisica, quando nonsivuolri conoscere che ogni
lingua, qualunque siesi il popolo che la parla, e indipendentemente da ogni
dojtrina acquisita, è naturalmente e spontaneamente l'espressione di un sistema
di metafisica riposto nel fondo dellaragione, e che costituisce l'essenza stessa
di essa ragione. Per VICO intanto i Latini aveano a ogni modo dovuto imparar
qnelle parole e que'modi di dire du altri popoli più dotti che essi non erano,
e questi popoli non poteano essere che i Jonii e gli Etruschi popoli dottissimi
e con cui I LATINI aveano strette relazioni. Vediamo ora quelche non già ioounaltroma
tutto il sapere del secolo in cui viviamo oppone senza paura di contradizione
al più dotto napoletano del XVIII secolo. Ne è possibile d'incominciare questo
esame senza fermarsi in primo luogo ad un'improprietà di linguaggio che niente
nonpuò giustificareecheinnessunsistemaeinnessuna ipotesi non si può difendere.
E veramente non vi è niuno il quale abbia mai p e n satoa'Joniioal dialetto jonicoper
sostenerelaparenteladifiliazio netra il Greco e il Latino, e le colonic greche di
cui parla VICO, ca cui attribuisce nella formazione della lingua latina
un'importanza che non si hanno maiavuta, noneranodiJuniima di Dori.Ilfatto
sloricochelastoria latina èposterioreallagrecaunitoall'altrofatto della
relazione di simiglianza fra le due lingue avca condotto alla con chiusione che
l'una lingua dovesse essere derivata dall'altra,nè lasciato
alcunluogoadubitarequalesidovesse esserelamadreequalelafi gliuola fra la più
giovine e la più vecchia. La stessa argomentazione poi avea fatto determinare
più particolarmente questa relazione di m a ternità fra il latino e il dialetto
eolico, che èquello fra dialetti della Grecia chepiù diaffinitàsiha collalingua
delLazio.Intantolenuo vescovertedella scienza delle lingue hanno dimostrato questa
ipotesi impossibile, havno scoverto nel LATINO tracce di maggiore
antichità che pel Greco si nel sistema de'suoni e si nelle forme
grammaticali non che nella genesi etimologica e nello stato attuale delle
parole ; hanno scoverto la stessa specie e lo stesso grado di aslioilà , e
talvolta anche maggiore,che è tra il Greco e IL LATINO trovarsi eziandio fra le
duelin gue classiche ed altre ancora o meno conosciute o quasi del tutto igno
te prima di a questi ultimi tempi, sicchè è stato forza di ricorrere all'ai.
tra ipotesi di una lingna più antica di esse lulte , da cui come da comune
stipitetutte quanteesse, elealtreadessesimilidiscen dessero , allontanandosene
quale più e quale meno , quale in una e quale in un'altra cosa, ma ritenendone
tutte e la general fisonomia, e il sistema grammaticale, e il comune materiale delle
radici, in mezzo a quelle differenze che debbono fra’i varii rami di uno stesso
tronco essere cagionale dalle speziali condizioni fra cui ciascuno di essi si è
venuto separatamente formando ed esplicando , sicché la relazione di parentela
è rimasta , anzi la famiglia si è trovata cre sciutadimoltialtrimembri
creduliprimaaffattoestranei,masiè trovato quella parentela essere di fraternità
e non già di filiazione. N ė si può negare che il dialetto eolico sia quello
tra gli altri dialetti dell'antica Grecia che più si rassomiglia al LATINO, ma
invecedi con chiuderne che questo sia nato da quello,si è dovuto inferirne che
esso è come l'anello intermezzo, ilpunto di passaggio tra le due diverse forme
di una medesima lingua, appunto come la storia naturale ci dimostra molte
specie di animali , molte famiglie di piante, le quali sono l'anello intermezzo
fraduespeciedi versedelmondoanimaleotra due diverse famiglie del vegetabile, equasicome
ilponte percui mezzolanatura che non procede per salti,dall'una è passata
all'altra.Cerlo molte paro le si possono trovare nel LATINO che vi si sono
introdotte direttamente dal Greco, ma queste o sono di data assai più recente o
sirisesconoa oggetti speciali, ad usi e invenzioni,a trovati comunicati dal
conımercio e dalle esterne relazioni tra due popoli in quell'epoca e a quella
parte della lingua a cui si riferiscono le investigazioni etmologiche e
istoriche delVico. Di parole straniere che per accidente sienpassatedauna lin
gua a un altra ancorché di diversa indole e di diverse famiglie se ne trova in
tutte le lingue, m a si è questo un fatto tutto contingente di cui sirende ragioneper
mezzodel fatto delle esterne relazioni senzache nulla se ne possa
conchiudere per la forniazione della lingua stessa. La parola kalamos che è ab
antico nel Greco per dinotare la penna o uno strumento aguzzo , una capna
qualunque da scrivere,non è di origine greca, nèsenetrovala radice nelle lingue
affini al greco, ma èdi patria affatto straniera, parendo essere nè più nè manco
che il semitico Kalem che in Arabo dinota la penna. Certoverisimilmente è da
crederecheavendoi Greci antichissimi appreso da'Fenici, popoli di stirpe e di
lingua semitica, l'arte dello scrivere abbian preso anche da essi il nome dello
strumento da esercitare la nuova arte. Ma dove sono le parole greche , eoliche,
e joniche, come impropriamente il filosofo napoletano direbbe, corrispondenti a
quelle con cui I LATINI esprimeano non già un utensile materiale, lo strumento
di un'arte ignota prima e poi appresa, ma i concetti più intimi e più astratti
dello spirito senza di cui il pensare stesso è impossibile? Le medesime cose, ma
adassai più forte ragione si vogliono ripetere per l'Etrusco. Che da questa
lingua si sieno potute introdurreuel LATINO delle parole relative ad usi della vita
e a cerimonie sacre , è cosa che facilmente sipuò concedere massime chi pensi
che molti riti religiosi dall'Etruria hauno dovuto passare in ROMA, ma non
èpossibileditras formare questa azione tutta estrinseca, questa introduzione
accidentale di alcune speciali parole , in un'azione più internaequasi
primitiva dell'Etrusco sul LATINO.Vero èche questa non è propriamente l'idea di
VICO, nè la conchiusione a cui egli intende di giungere coi suoi procedimenti
etmologici. E già la qui. stione delle lingue era così poco avanzata , anzi
così poco sopposta a' tempi del VICO, che non ad essa la sua mente si rivolse ,
non di es sa egli si occupò come conseguenza e coronamento della sua ipote si, ma
sibbenedi quelladella filosofia. Einfaltinon altrovechein questo punto egli
vide l'importanza della sua scoverta , e assai più che nel libro stesso
v'instette nelle sue riposte a varie obbiezioni mossegli allora contro con una
critica, che non vedea,e in gran parte non poteavedere i veri puntidebolieimpossibiliasosteneredi
tutto ilsistema. Quivi si vede che il Vico pensava di aver fatto una stupenda
sco verta istorica , perocchè vi è detto chiaramente che essendo gli Etruschi
cosi doltissimi in cosi remotissima eti , come si vedea manife. b'o da' modi di
dire metafisici che sol dalla loro lingua avean poluto passare nella latina ,
si dovea credere fermamente che la dottrina non avea poluto passare dalla
Grecia in Italia, ma si da questa , cice dall'Etruria in quella , e quindi
coordinando tutte le parti del siste na , ne conchiude che Pitagora non avesse
portato allronde la soa fi losofia inItalia,quando alcontrariosiavea dacredere
che venulo quivi ad appararla , riuscitovi poi dottissimo , si fosse fermato
nella Magna Grecia a formar la sua scuola , sicchè quest'antichissima silo.
sofia che la rappresentava avea dovuto passare dall' Etruria nel La. zio e dal
Lazio nella Magna Grecia , e in Etruria avea dovuto primitivamente venire
dall'Egitto. Ecco perchè io diceva più sopra che secondo questo sistema, le
vere origini di certe parole e modi di dire della lingua latina si convengono
cercarle senza più nella patria deiFaraoni.Ma tuttequeste ipotesiriposano sul
falsoconcelloche ogni vocedi un contenuto edi un valore metafisico supponga un
sistema metafisico divenuto popolare nel popolo che la parla , ogni sistema
metafisico debba essere stato da un popolo portato nel l'altro. Se i Greci non
avean potuto escogitarlo da sè , ma riceverlo da Latini, e i Latini
dagliEtruschi,egli Etruschi dagli Egiziani, non so perchè non si abbiano da
spingere anche più oltre le investi gazioni,ecercare daquale angolopiùremoto
dellaterra avessedo vato venir trapiantata sulle rive del Nilo. La
scienza moderna che è meno corriva alle ipotesi , e comunque sia spesso
accusata di sognare , più riconosce l'importanza de' fatti prima di edificare
un sistema , va più guardinga in questa qui stione degli Etruschi, e non
ostante la grande abbondanza de'falli che sono a sua disposizione ,non ha
sapulo per anche decidere che cosa eglino fossero stati e donde venuteci , nè
che cosa si fosse la loro lin gua ,se cioè semitica o di origine arja ,nè che
relazioni si abbia avu ta la loro civiltà coll'egiziana. A ogni modo le
induzioni per cui giungeva ilVico allesue opinioni intorno all'Etruria niunoè
ora cheardirebbedicrederledialcun peso o diprenderle in sulserio. Ben
sonostatialcunipiùmodernichelehannosostenute,e avregnac chè l'istoria dimostri
come cosa quasi indubitata che la civillà tenga nel suo corso ilmedesimo
cammino che il sole cioè da oriente în occidente, han voluto che i primi principii
d iessa fosseropassatidal l'Etruria nellaGrecia,ma han cercato con
fatlieargomenti edo cumenti che a VICO mancavano di sostener la loro teorica
,comunque non sieno mai riusciti a sostenerla tanto da farla aceellare almeno
permediocremeuteprobabilea'piùdottiinquestematerie. Enonha guari abbiam veduto
mancare a'viviio Napoli uno deisuoi ultimi sostenitori,uomo
picchissimodiabbondanteerudizione istorica,ina corrivo non so se ad:ingegno o
per la natura stessa del suo spirito. ad abbracciar le opinioni più strane e le
meno simili alle più comune . mentericevute. Spessosièripostocome
unaspeciediamorproprio Nazionale a sostenere colesta emigrazione del sapere
dall'Etruria nella Grecia.quasi peraggiungereunaltro periodo
digloriaallegloriedel l'istoria italiana E veramente pjente non è più giusto o
più sacro quantoquel sentimentoper cui un popolosistudia diaccrescerei tesoro
delle sue grandezze non meno presenti che future o passate,
diquesteperpetuarelaricordanza nellamemoria degliuomini.Ma per esser gelosi
custodi di questo tesoro noi altri Italiani non abbiamo afarviolenza allaistoria,
evolervendicareanoiquelche nonciap partiene,tantopiùchequellodicui non
sipuòdubitarechesiano stro è più che bastevole a non farci desiderosi di
altro.Or la nostra ve ra e indubitata istoria incomincia da Peoma ; ilche mi
sembra itd'an lichitàabbaslanzaremota,eunagrandezzaabbastanza gloriosapera. Versenea
contentare. Tutto quello che è prima diRoma, e già è assat in certo che cosafosse,nonci
appartiene. E veramente Italia nonera ancorailpaeserinchiuso tra le Alpie il mare,
nė Halianieranoi Greci dell'estremità meridionale, I Siculi o gli Aborigeni del
Lazioo gli Etruschi, Celti o gl'Iberi, sealcun trattogl'Iberine occupavano, ma
beneeranoessigl ielementi primordialiiqualistrituraliefasiin sieme dall'opera
del tempo e dalla forza assimilatrice di ROMA ,d o veano comporre il popolo
dicui ha fatto l'istoria LIVIO, Macchiavelli e Botta;lavoro lentoe
gigantescoele con diver se proporzioni e solto diverse condizioni si è operato
per altri popoli ancora; perquestaso laragionei Macedoni eran Greci, e Alessandr
oche sefosse nato du'secoli prima sarebbe stato barbaro, fualsuo
Innanzi di conchiudere questo scritto che avrebbe potuto esser piùbreve, machepotrebbe
prolungarsi ancora dimolto, noncredo essereinutileper megliofarcomparirelavera
naturadelleobiezioni chehomosseal filosofo napoletano, il ricordarecomeeglinon
a veapercosaaffattonuovailmodo dellesue investigazioni etimologi che , anzi fin
dal principio del suo scrillo afferma che egli è per fare quel medesimo per la
lingua latina che avea già fatto Platone per la
greca,ilqualedalleetimologieecomposizione delle parolediquella avea voluto
scourire l'antichissima sapienza de'popoli che l'avean parlata. Senonchesiformava
VICO un conceltoassairistrettodal Cratilo se credea a questo solo ordinato quel
dialogo , il quale abbraccia tutta quanta la quistione della lingua ,della sua
origine e del suo valore,coordinandola colla teorica socratica delle idee.Ben è
vero che Platone anche delle etimologie si occupa in quel dialogo , e che ,ove
non il fa ironicamente e come per istrazio , intende di cavare delle in .
duzioni intorno a'primitivi concetti del popolo fra cui quelle parole a . veano
avuto nascimento. Ma adonore del filosofo ateniese, si conviene confessare che
ilmetododellesuericerchenondeviavada'giusticon fini,nèpoteacondurload
induzioniofalseoimmaginarieo arbitra rieocontrarieallagenesi delle
lingueoripugnantialla vera palura. Della metafisica che inquellesipuò
trovare.Non abbiamnoiveduto che ogni lingua contiene in sè un intero sistema di
metafisica , ma di netafisica spontanea che in quella si trova all'insaputa
dello stesso p o t e m p o il rappresentante dello spirito e della civiltà
della Grecia , e u n a delle più alte figure dell'istoria greca.Cosi le felci
gigantesche del mondo antidiluviano non sono ilcarbon fossile ma debbono
divenirlo, poiché , collo scorrere del tempo e coll'azione invisibile delle
forze naturali si macerano a poco a poco , le differenze scompariscono, e da
ultimo si trovano riunite in una sola massa che dee poi divenire uno
de'motoripiù irresistibilinelle mani dell'uomo; ma leproprie tà che fanno
onnipotente il carbon fossile non si appartengono alle umide foglie delle
piante naufragate nel diluvio . Così le glorie q u a si mitologiche de’ Pelasgi
e de' Rasena , de' Tirreni e de'Siculi non siappartengono a'discendenti del popolo
di GIULIO CESARE e di Trajano. polo che la parola , e che ve l'ha senza
saperlo , depositata? Imperocchè le lingue figliuole tulle dell'identica natura
dello spi rito e dell'identica struttura degli organi della voce sol differisco
no nella loro composizione in quanto che quell'identica natura vede da diversi
o opposti lati le cose , e diversamente concepisce le relazioni obbiettive che
passano fra quelle.Per la qual cosa si può dalla natura di una lingua scovrire
il modo in cui il popolo che prima l'ha parla la concepiva le relazioni fra le
cose, e ilmodo con cui iconcetti meta fisici che presiedono segretamente alla
composizione di essa si presen tarono al suo spirito.E sequestolavoroèancora
oggi pienod'incer tezzeedidifficoltà, seeraimpossibilea'tempi di Platone, che
fae glicotesto? Basta che il discepolodi Socrateabbia vedulounaverità che solo
ilontanissimi nepoti poteano dimostrare ,e tentato un lavoro per compiere
ilquale,moltissimi secoli di esperienze e di scoverte non han potuto
somministrare finora tuttiimezzi necessarii. Ma non cre dea Platone che una
setta di filosofi avesse introdotto nella lingua i concetti metafisici, apziliattribuivaalpopolo
stesso, che egli per le esigenze del suo linguaggio filosofico, chiamail legislatore,
il quale nella successiva costruzione della linguave liveniva spontaneamente e
però inconsapevolmente trasfondendo. Në pensò mai Platone che da filosofi di
altra nazione dovessero quelle parole tirar la prima loro ori gioe,e quindi
esser passate a'primitivi abitatori della Grecia,che per essereancora ignoragtinonle
avrebbero potutemai più ritrovareda sèmedesimi. Sonquesteledue ipotesi sucuièfondato
il libro del l'antichissima sapienza degl'Italiani, ma nè dell'una nè
dell'altranon è colpevole l'autore del Cratilo, Seiohotroppoinsistitosu questecose,
non ègià perdesiderio eheioavessidiappiccare un'inutilegiornata colmaggiore
de'filosofi napoletani,ma siper voler mostrare col suo esempio come camminando
il sapere collandare del tempo, e trasformando s i quasi in ogni secolo
lasuafisonomia,evedendo gliuomini nelle diverse età sempre diver
samentepurlemedesimecose, lagrandezza de'grandiuomininon si vuol misurare dal numero
delle verità che eglino possono ancora inse guarea'lontaninepoli, acuipureessendo
grandissimi, nonpossono lalvolta insegnare più niente,ma sibbene
dal grado a cui eglino si so no innalzati al di sopra de'loro contemporanei ,
dalle nuove vie che prima degli altri hanno aperle allo spirito, nelle quali
altri cammi p ando sonosi arricchiti di verità ad essi rimaste ignote , e dagli
sforzi con cui hanno potuto faticosamente e oscuramente veder da lungi quel che
alle seguenti generazioni è stato poi agevole di veder chiaramente e di loccare
con mano , senza che per questo si possano dir sempre seguaci de'primi, alleso
che avviene soventi volte che una verità giunta alla sua maturità e alla
pienezza de'tempi, si mostri per nuove e più facili vieancheaspiri!imenoalli,quando
altempocheeratuttaviaimma lura appena si era svelata per astrusissi mi sentieri
alla potenza divina trice di solitarii ingegni. Chi è più grande di Aristotile
? m a quale è oggiscolarecheintutte lespezialiquistioni non ne sappiaepiùe meglio
del maestro di coloro che sanno ? O quale è scuola filosofica a cui basterebbe
il proporre la massima parte de'problemi della scienza inquelmodoappuntoin cuisitrovanoproposti
nell'Organoene'libri della Melafisica, anche in quei punti in cui il pensiero
arislolelico quanto alla sostanza delle cose è identico col moderno ?
L'altra cosa su cui io voleva insistere siè questa ,che un uomo pec quantograndeeglisia,perquantos'innalzialdisopra
de'suoicon temporanei e de'suoi tempi, par non si può mai taplo da questi
separare che la più parle delle sue idee, anzi esse tulle non abbiano in
quellilalorora dice,siche eglinon puòmaisepararsi dalgeneral modo d'intendere dell'età
che lo vide nascere, anziappuntoperque slo ègrande , che egli tutta la
compendia ed esprime , aprendole le vie agli altri nascoste che la legano
coll'avvenire. Se non che se tul teleideede'suoitempiinlujsiriflollono, insiemeconquelle
anche gli errori e i pregiudizii comuni penetrano nel suo spirito , nè per
quanto egli se ne distacchi può giunger mai ad emanciparsene intera menle . Di
che si vede quanto sia grande la semplicità di coloro che siappoggiano all'autoritàde'grandi
uomini inque'punticheeglino. hanno in comune con tutta la loro generazione e
che non costituisco no la loro vera e più squisita individualità.Molle volle mi
è avvenuto di udir dire a proposito di speziali quistioni ; o siele voi più
grande di Dante Alighieri il quale pensava appunto cosi come voi negate
di consentire.Or cerloilcanlore de'tre regni dellamorle si fuilpiù grande uomo
del suo secolo,nè ci ha oggidi chi in potenza di menle e grandezza di
comprensione poelica possa venire con lui in paragone , ma
ilpubblicislaeilfilosofo del XIII secolo era figliuolo delmedio
eroeaveacinquesecolidieducazione filosoficaed isloricamenodi noi, e il
cilladino di Firenze nato l'anno di grazia mille duecento sessantacinque in
molte cose non potea non pensare come frale Cipolla e Guccio Imbralta.Or chi è
che vorrebbe piegarsi innanzi all'autorità di questi nomi ?Cerlo,che io mi
creda,niuno. Quesle cose poi che si dicono dell'antorità de'grandi uomini van .
no deltealmedesimo modo dell'autorità dell'istoriaingenerale. La sentenza di
Tullio che dice l'istoria maestra della vita è veris ima se
s'intendeinunsenso,ma fontedimoltierrorises'intendeinun altro. Verissima è in
un senso universale e scientifico in quanto che l'istoria facendoci come
assistere allo spellacolo delle diverse generazioni clic si sono succedute
sulla terra,ci rende quasi contemporanei del pas sato.Permezzodiessanoipossiainoalloraformarciunconcello
ge nerale del cammino del genere umano ,e delle leggi ideali che presie dono
alsuccedersi dellecivilti, delleleggi,degliistituti,delle religio ni, degli
stati e di tutte quante sono le manifestazioni dello spirito u - mano.Allora
noi partendo da queste considerazionipossiainocom prender il posto che anche no i occupiamo nella
storia del mondo , d e terminare le nostre relazioni con le generazioni che si
sono prima di noi affaticalesullaterra,edivinarquellecheabbiamocollealtreche dopo
di noi bagneranno col loro sangue e coloro sudori la patria dell'uomo. In
questo senso veramente la sloria è maestra della vita, come quella che ne porge
il più stupendo ammaestra in e n t o che si possa , la comprensione della vila
slessa in tulle le sue manifestazioni, in
tuttelesuerelazionicolpassalo,colpresenteecoll'avvenire.Ma inet ta e principio
d'inganni è quella sentenza presa in un senso più ristrello
edempirico,quasivolessedireche lastoriainsegnaagliuominico. gli esempii
de'tempi passati a sapere come eglino si abbiano da con durre ne'casi agli
antichi simiglianti,Il credere a questa specie di
aulorilàistoricadipendedalla falsa supposizioneche gliavvenimenti si ripelano o
si possanoripeterenelle medesimecondizioni, ilcheè tantofalsoquanto
èfalsoilcrederecheilgenereumanononsimuo va , e che l'istoria non cammini. Ora
ogni clà ha suoi proprii fatti e un'indole sua propria per la quale anche i
fatli che sembrano rasso migliarsi in certe esterne condizioni, sono diversissimi
di significato e divalore.Ilprincipiochenienteèma luttosi fa,nientepermanema
tultosimuove,spezialmentenellastoriaenelcammino delgenereuma no si verifica.Ben
la nalura fisica ne'rivolgimenti cosmici e tellurici si ripete,la natura morale
dell'umanità non mai.A coloro iquali dicono:
bencosìdeeavvenireperchècosìaltravoltaèavvenuto,ben sipuò rispondere che
appunto perchè altra volta così è avvenuto non può più avvenire al medesimo
modo.Dove il genere uinano cosi continua. mente agitandosi finalmente abbia da
giungere , chi è che possa pre vederlo,oqualeè filosofiache lopossaalmeno
verisimilmentepre dire? Ma quando si pensa quel che era la famiglia umana al
tempo delre de'reAgamennone,pernon salirepiù alto, e quale oggi è divenuta ,
chi non si sente di naufragare coll'anima in uti Oceano senza fondo, allorchè
volge il pensiero a coloro cui se parerà
da noi la medesima distanza che divide noi dagli eroi dell'Iliade L'Italia
era pervenuta al decimosesto secolo e nella letten ratura e nelle arti ad una
eccellenza , che niuna delle mo derne nazioni ha forse potuto raggiungere e che
emulava se non uguagliava quella de' giorni più felici della Grecia. La poesia,
la pittura, la scoltura e l'architettura quasi facea no a garaper adornare di
opere eternamente duratureun pae se che già per tanti riguardi parea prediletto
dal cielo , e le interne agitazioni e le discordie civili di tanti piccoli e
fio renti stati pareano quasi cote che affilavano gl' ingegni, af forzavano gli
spiriti e rendeanli più pronti a concepire e a ritrarre squisitamente il bello
. Intanto , fra queste potenti pa lestre che aveano esercitato l'infanzia e
l'adoloscenza delle no stre menti,venne l' età più matura e quasi la virilità
dell' in tendimento , nella quale l'uomo, ovvero lo spirito umano, chè qui
suona il medesimo, si rivolgein sè stesso per conoscere da presso
quello ch 'egli è , e quello che le altre cose sono, le quali in fino a
quel punto è stato contento ad ammirare ed a servirsene per sè e per le sue
immaginazioni. Allora inco mincia la filosofia, la quale di necessità dee
sorgere dopo la poesia, siccome la Grecia e l'ITALIA col fatto ne fanno pro va
. Nè si potrebbe addurre in contrario la scolastica che è antichissima , e
certo precedente alla poesia, perchè quella , oltre che confinava da presso con
la teologia, più presto che esser l' effetto spontaneo , per così dire , del
pensiero nazio nale , lavoravasi nel seno della chiesa e nel silenzio de' chio
stri , senza che il pensiero laicale vi avesse alcuna parte . Il quale , quando
fu venuto il tempo propizio, si fece da sè una filosofia che veramente dalla
scolastica fu diversa. Costantinopoli non cadde in vano per noi; perchè la sua
rovina che fu quasi l'ultimo crollo della civiltà antica servi ad arricchirci
di gran numero di monumenti dell'antica sa pienza a noi tuttavia ignoti , e a
compensar con usura i nostri padri dell ' ospitale accoglienza per essi
accordata ai fuggitivi figliuoli d'una nazione illustre e generosa , che dopo
quattro secoli d'oppressione, dovea riacquistar l'indi pendenza , e , bella delle
memorie passate e del presente trion fo, ricomparire sul fortunoso teatro del
mondo, sorgendo , come Lazaro , dal polveroso sepolcro che avea accolto il suo
cadavere . So bene che da alcuni si è creduto il risorgimento degli studii
classici e la conoscenza più intera dell'antica civiltà essere stati più presto
di nocumenlo che di utile alla mo derna , parendo loro esserne stato impedito
il libero cam mino degli spiriti, e turbata l'originalità del pensiero mer cè
l' innesto violento d' un vecchio ramo sovra un più gio vane tronco . Ma
costoro non pensano che la civiltà di un secolo non è e non può esser un fatto
isolato e da sè ma che è iotimamente legata a quella de' precedenti mercè l'
aurea catena delle tradizioni , e che ogni secolo dee, in quanto può , legarsi
col passato e argomentarsi di perfezionarne l'opera, piuttosto che separarsene
e disdegnare di riconoscerlo , o pretendere superbamente anzi puerilmente di
incominciar tutto da capo , e rifar da sè l'opera a cui le generazioni pre
cedenti han lavorato .Però il risorgimento degli studi classici . e la
conoscenza dell'antichità , innanzi che nuocere, ha do vuto perfezionar
l'edifizio della civiltà moderna , nè in fatto pud negarsi che a risorgimento
delle antiche lettere sieno dovuti in gran parte i subiti progressi che le
scienze fecero tra noi . Quando si furono rotli i cancelli un po' stretti fra
cui la scolastica volea talora chiusa l'intelligenza, quando si fu meglio e vie
più direttamente conosciuto il pensiero dell'an tichità , ed ecco sorgere di
presente una nuova filosofia, alla quale si può dire che avessero posto mano di
conserva il pensiero antico e il moderno, la sapienza greca e lo spirito
italiano. I più profondi ingegni della penisola si misero a quest' opera,
lavorando insieme, quale in uno e qualein un altro modo , al comune e
nobilissimo scopo, e tosto si vide venir fuori dal loro numero il celebre
triumvirato di TELESIO (si veda),
CAMPANELLA (si veda), e BRUNO (si veda), i quali tutti e tre videro la luce in
questa meridional parte d’Italia . Comune ebbero la forza della volontà ,
l'ardire dell'inge gno e la potenza della mente; ma il primo restò indietro
agli altri due , imperciocchè la sua opera fu puramente ne gativa , laddove
questi poterono crear de sistemi che nè il tempo nè i seguenti sforzi dello
spirito umano non giunse ro a far dimenticare. A così bei cominciamenti fu
possibile di sperare splendidi destini per la filosofia italiana , ma la
speranza anche allora, siccome spesso è, fu ingannatrice, e l'avvenire mancò a così
lieti principii . Del qual fatto non si può trovare altrove la ragione che
nelle condizioni della storia italiana e nella intima natura della nostra
filosofia . E, in vero se, come abbiam veduto, la filosofia comparve in Ita lia
quando il pensiero era abbastanza maturo per siffatta ma niera di studii ,
quando questo momento fu arrivato, la na zione incominciò a declinare . Quella
maravigliosa abbon danza di vita che avea alimentato il movimento dello spi
rito e favorito l'innalzamento di tante piccole nazionalità, nel cui seno eran
comparse prima la poesia e le arti , e poi la scienza , incominciava a
indebolirsi e venir meno. AL XVII secolo la conquista era compiuta; le antiche
forme di reg gimento eran cadute o avean perduto della loro importan za; e le
nostre sorti incominciarono ad esser , quando più e quando meno , legate a
quelle di altre nazioni. Strana cosa è l'ammirazione di taluni storici ,
siccome DENINA , per la beata tranquillità , per i giorni di serenità e di pace
che spuntarono a rallegrare il bel cielo dell' Italia . Più stra na ancora è la
maraviglia del TIRABOSCHI il quale non sa comprendere come la letteratura , le
arti e in gran parte le scienze sien volte in basso stalo allora a ppunto che
la pa ce di cui finalmente godea l'irrequieta terra italiana , facea sperar
nuovi progressi e quasi un novello secol d'oro al nostro paese . Costoro non
intendevano che quando una nazione cade, cade di necessità con essa tutto
quello che è intimamente collegato con la sua vita e col suo essere . E in
fatti allora la bella prosa italiana fini, allora la poesia spirò sulle labbra
di TASSO, e le arti andarono ogni di più declinando. Allora incominciò la
corruzione onde il sei cento è rimasto celebre nella memoria degli uomini , sic
come età di decadenza. E' sembra che l'antico spirito let terario si rifuggisse
un momento in Toscana per morir no bilmente nel paese stesso che l'avea veduto
sorgere , sic come la pittura cercò un asilo in BOLOGNA e parve di nuo vo levar
il capo fra le mani de' tre CARACCI, di RENI, del GUERCINO e d'altri. Ma questo
fu come l'ultimo sforzo del gladiatore ferito , o come l' ultimo canto del
cigno che si muore . Egli è facile il concepire come una filosofia, la quale
derivava da un movimento al tutto italiano, e che pe rò era legata alla fortuna
del pensiero onde ella avea da nascere, dovesse cader di necessità il giorno
stesso che quel pensiero veniva a perdere la nazionalità e l'indole origina le
. Il medesimo senza fallo sarebbe avvenuto nell'antichità, ove la Grecia fosse
caduta il giorno stesso che il gran disce polo di Anassagora bevè la cicuta ,
perciocchè allora a Platone dell’ACCADEMIA e ad Aristotile del LIZIO sarebbe
mancato il tempo di compari re , siccome mancò tra noi dopo la morte de Socrati
italiani. Dopo questo tempo non comparve, si può dire, nessuno il cui nome
fosse degno delle antiche glorie, e le menti ita taliane sembravano comprese da
una mortale stanchezza, quando venne fuori tra noi VICO quasi a protestare in
nome di tutti e mostrare al mondo che il fuoco sacro del pensiero non era già
spento nel bel paese ma solo nascosto sotto tiepide ceneri. Tra una gran folla
di eccel lenti giureconsulti che fiorivano di quel tempo in Napoli, dalla meditazione
del diritto romano egli seppe innalzarsi alla scienza delle leggi universali
che reggono il cammino del genere umano sulla terra , e dalla meditazione d'una
sola città alle leggi supreme della civiltà e del corso di tut ta quanta
l'umana famiglia. Ma poichè egli precorreva di due secoli i suoi contemporanei,
fu non curato e poco avuto in pregio da quelli , ed è stato sol da' posteri
onorato condegnamente alla sua grandezza ; gloriosa ma pur tar da e , che è più
, inutile ricompensa al merito degli uo mini veramente grandi , e a' sudori per
esso loro sparsi in pro di chi o non li comprende e per ignoranza o per mali
gnità li dispregia , ovvero di chi più non può giovarli . Parecchi anni dopo
del VICO, e immensamente a lui infe riore , comparve in Napoli GENOVESI . Del
quale spiacemi di dover parlare in modo che a molti sem brerà per avventura o
affatto ingiusto o troppo severo . Im perciocchè io penso che il suo merito,
almeno comefilosofo, chè in quanto economista non so , sia stato più del giusto
esagerato de' suoi compatriotti, i quali eran pure que' me desimi che avean
veduto il Vico morir nella miseria , e poco o niente avean creduto alla sua
grandeza. GENOVESI poi, sendo prete , credeasi in certa guisa mail'obbligo di
rico noscer l'antica metafisica,ma nè seppe intender quello che veramente di
più profondo trovavasi in essa , nè il più delle volte seppe spogliarla dell'
aridità delle forme, non ostante che non poco pretendesse alla leggerezza dello
stile , e fino alle facezie e alle arguzie il più spesso di cattivo gusto e di
sdicenti alla gravità delle materie per esso lui trattate. Nato poi nel XVII
secolo e fiorendo ne' principii del XVIII , credeasi parimenti obbligato di
seguir le dottrine del suo secolo , senza scorgere le conseguenze a cui quelle
menavano . Per tal guisa mentre come teologo avea in 198 napzi AQUINO (si veda),
intendea come filosofo seguitare l’EMPIRISMO di Locke e il RAZIONALISMO di Cartesio
, allora nuovi e in voga oltremonti, e a cui l'alta mente del Vico avea mosso
infin dal principio potentissima guerra. Diviso fra due estremi così opposti in
sieme , e' travagliavasi pure a volerli conciliare , e parvegli che l'autore
del sistema delle monadi potesse maravigliosa mente servire al suo scopo , e
così volea conseguir la gloria , tanto per lui ambita , di libero pensatore e
di teologo ; ma il tentativo riescì vano alla prova . Chi in fatti apra i suoi
libri di leggieri si potrà accorgere d'un continuo vacilla re e di una enorme
confusione, per la quale il lettore si tro va , siccome l'autore dovea essere ,
in una strana tenzone di discordanti dottrine che ben sono accoppiate insieme ,
ma non sono e non posson essere ricondotte all'accordo e all'armo nia . E, in
vero, quale è la teorica onde egli ha arricchito la scienza ? quale è il
sistema che si chiama dal suo nome ? quale la scuola che ha fondata ? Se pure
non voglia dirsi , come si potrebbe in certo modo affermare, che egli sia sta
to il primo che incominciasse a introdurre fra noi la filoso fia del XVIII
secolo , la quale dovea poi più largamente spandersi e acquistar quasidiritto
di cirtadinanza . Concios siachè , spezzato il legame sacro che avrebbe dovuto
legarci a' nostri più antichi, rotta la tradizione e in certo modo spenta
presso il più gran numero la ricordanza delle passa te glorie filosofiche,
parve più facil cosa il domandare ol tremonti bella e fatta la filosofia ,
innanzi che travagliarsi a crearla da sè; tanto più che tra noi l'uso delle
profonde me ditazioni era venuto meno , ei sistemi che lavoravansi oltre le
alpi , tra per la loro comoda facilità e per la popolarità che la letteratura
francese ogni di più andava acquistando, divenivano anch'essi popolari in gran
parte dell' Europa. Or questa filosofia era derivata direttamente da' sistemi
del Bacone e del Locke , e più indirettamente da quello del Cartesio. Cartesio
avea continuato nelle astratte regioni della filosofia l'opera incominciata
dalla Riforma in quelle della religione, più astratte eziandio e al tempo
stesso più positive delle prime, che era senza più l'idea della libertà del
pensiero . Cosiffatta idea era nata da prima in Italia , do ve non chiedea
altro che la libertà del pensiero filosofico; anzi in sulle prime si fu
contenti a quella solo della libera discussione contro l'Aristotile delle
scuole, salvo a costruire un nuovo edifizio con le vere dottrine dello stesso
Stagirita ovvero di altri filosofi dell'antichità, siccome spesso si vide fare.
Ma la Riforma, confondendo i limiti di cose diverse , domandò la libertà della
discussione religiosa , il che era distrugggere la religione medesima , la
quale per sua es senza è fondata sulla fede , sulla credenza e sul mistero,
talchè sì tosto che la discussione e l'esame incomincia, la religione finisce,
dove tra il credere e il non credere , tra il si e il no , alcuna transazione
non è possibile, e ogni ana lisi l' uccide. Della religione avviene lo stesso
che d'una leggiadra fanciulla dalle guance rosee e da' capegli dorati , la
quale sembra contaminata dal solo sguardo troppo cupi do e indagatore
dell'uomo; ma non si tosto l'abbiam pos seduta e contemplati a nudo i misteri
della sua bellezza , ogni prestigio è finito . Così accade delle religioni , e
tutte quelle che finora hanno imperato in su la terra, vere e fal se , ne son argomento.
I libri sacri degli Ebrei eran conser vati nel luogo più recondito e segreto
dell' arca ; l ' Egitto che può dirsi per eccellenza il paese della religione ,
è la patria de' simboli e de' geroglifici , e in Grecia solo pochi savi dopo
faticose prove erano iniziati a' misteri di Samo tracia e di Eleusi . In somma
è strana cosa il credersi obbligato ad aver pure una religione e non volerla
fondata sul principio dell'autorità. E in questo veramente il principio
cattolico è superiore alle dottrine de protestanti e a quelle delle altre selte
del cristianesimo , come quello che non soffre di discen 200 dere ad alcuna
transazione , ma riconosce in sè la fonte di ogni vero , poggiandosi in sulla
autorità che è potentissi ma, come quella che ha per sè la costante tradizione
e l'im mutabilità delle dottrine. Ben cammina lo spirito umano , ben fa spesso
de' progressi nel suo cammino, e le scoperte si succedono e i costumi s'
ingentiliscono e le scienze si arricchiscono, e quasi pare che ogni verità sia
destinata a cedere il luogo ad un'altra nuova, e che lo spirito dell'uo me sia
in continuo movimentoed agitazione per avvicinarsi il più che a lui è conceduto
all' unico e immutabile vero , Ma dove è questo vero ? chi mai può dire di
averlo ve duto , o chi mai potrà vederlo e indicare agli uomini la meta di
tutti i loro sforzi in su la terra , siccome il sepolcro di Gerusalemme a'
Crociati e le coste di S. Domingo a COLOMBO? Cotesto continuo moto , coteste
secolari agi tazioni stancano l'anima , la quale ha sovente bisogno di fermarsi
pure a qualche cosa di fermo e indubitabile, e di trovar come un'oasi in cui
riposarsi dalle fatiche del suo penoso viaggio fra le certezze e i dubbi , fra
le affermazioni e le negazioni dell' intelligenza . Or la Riforma distrugge
questa proprietà assoluta ed es senziale d'ogni religione, gettandola in un
pelago più con trastato ancora che quello della scienza , e in una bolgia di
più inestricate e spaventevoli quistioni. Ma queste ardue pretensioni della
riforma furono rendute ancor più estreme dal Cartesio , il quale spinse tant'
oltre il desiderio della li bertà che volle quella stranissima di dubitar di
tutte quanle sono le cose create e le increate fipo delle sue conoscen ze ,
delle sue idee e quasi di sè medesimo, per cercar poi, se gli fosse riuscito,
di costruir da sè quello stesso che erasi dilettato con una nuova voluttà a
distruggere. E veramente uno smodato desiderio di azione sernbrami dover esser
in chi si piace di distruggere quello che egli ha intorno , per aver poi l'illusione
del creare , e , che è più strano ancora, creare partendo dal dubbio ; nuovo e
titanico esempio d' un sublime veramente dinamico, Che cosa è egli quindi
avvenuto ? Cartesio dovea egli so . lo ricostruir da sè l ' edifizio della
realtà e dell'universo con solo i mezzi che il ragionamento gli porgea . Ora e'
ci ha nella realtà delle cose alcuni fatti, siccome la religione , l'isto ria ,
le arti, i quali non sono opera dell'intendimento ovve ro della logica. E' ci
ha nella vita delle cose e degli avve nimenti che non potrebbero derivare e non
derivano dalla intelligenza individuale dell'uomo , quale essa alla logica e
alla psicologia apparisce, ma sibbene da altri principii e da altri motori , a
cui non si può che per diverse strade per venire . Per la qual cosa chi si
argomenti di costruir la realtà delle cose con solo le armi che quelle più
ristrette scienze gli concedono , e' non ginngerà mai ad avere essa realtà ,
quale nel fatto è, ma si quale con i suoi mezzi la si può formare, e priva
delle sue più nobili parti, come quel le che di gran lunga son superiori ad
ogni costruzione in dividuale . La quale difficoltà si può muovere a quasi
tutta quanta la filosofia moderna, e nonsolamente a quella del Cartesio a cui
essa è indubitamente debitrice di si superbe pre tensioni. Or delle due cose l'
una può avvenire; o che la fi losofia riconosca la sua impotenza e rinunzii
alla superba impresa, ovvero che presumendo troppo altamente di sè, nieghi di
riconoscer come vero quello che essa non ha po tuto creare. Egli è inutile il
dire che non potendo la prima ipotesi verificarsi per esser la scienza troppo
superba di sua natura e troppo sicura del fatto suo , resta che la seconda si
avveri . Pur tuttavia il Cartesio , siccome suole avvenire, per essere il
primo, non giunse alle assolute negazioni di cui era pure nel suo sistema il
germe , che poi seppe altri logicamente tirarne , allorchè si vide al fatto
qua' si erano le estreme , ma pur legittime conseguenze delle dot trine
cartesiane. Succedeva intanto in Inghilterra qualche cosa di simile a quello
che in Francia , comunque le forme potessero esser diverse. Quivi il Bacone
avea dichiarato quasi vana ogni scienza , il cui obbietto non potesse cader
sotto l' impero de’ sensi, quando Locke cercò modo di applicar questo me todo
alla conoscenza dell'intendimento umano , e fu di necessità costrello a vedervi
solo quello che ci ha in esso di più apparente, cioè il fatto stesso della
sensazio ne . Dalla quale , per sofismi che la scienza adoperi , non giungerà
mai a cavare altro che fatti singolari con cui è impossibile di venire ad
alcuna spiegazione probabile di fatti più alti e di più riposta natura, siccome
sono le religioni , le arti , l' istoria. Pure il Locke si ostinò nel suo cammi
no ma non seppe o non volle o temè di venire al termine estremo a cui quello
conducea . Non io vorrei entrar mal levadore della verità d'alcun sistema , nè
far l' apologista di una più presto che d'un' altra filosofia , ma mi sdegno di
certi acciecamenti della scienza e della cieca sicurtà con cui sovente si
ostina a perdurare in una via , quando bene si vegga ch'essa non possa condurre
se non alla negazione assoluta di certi fatti i quali essa scienza dovrebbe
bensì spiegare ma negare giammai, ove non volesse , come Ales sandro fece del
nodo gordiano , non sciogliere ma tor di mezzo, negandole , le difficoltà.
Pertanto quando il sistema del Locke ebbe passato lo stretto e ſu giunto sulla
terra a lui ospitalissima della Francia, non fu chi non gli facesse buon viso ,
e venne accolto non già siccome quegli che giunge nuovo in terra straniera , ma
come un antico amico che dopo lunga lontananza si riduce in patria . E veramen
te sua patria era per esso quella del Cartesio. E' si dice che ogni idea cerca
per per sua natura di venire ad atlo ed es ser messa in pratica. Or se ci ha
filosalia al mondo, de la quale si può affermare che abbia raggiunto il suo
scopo, è certamente quella della sensazione . Conciossiachè la rivolu zione di
Francia si argomento di rifare la civil comunanza secondo quelle dottrine, e
tulto un paese e una nazione no bilissima per amore di quelle fu veduta pronta
ed apparec chiata a rinunziare un bel giorno alla sua istoria , alle sue
tradizioni, alle sue antiche grandezze e alle passate glorie . Concessioni
senza fallo enormi , ma pur logiche , e per le quali può dirsi che Marat,
Danton , Robespierre e gli altri fossero gli estremi e più conseguenti
discepoli del Locke, del Condillac, del Voltaire e dell' Elvezio; sebbene al
fatto siasi veduto ove quelle teoriche peccassero, e come è pur mestieri di
tener saldi certi altri e più antichi principii , chi vuol conservare in vita
le umane società . Tale si era lo stato delle cose in Francia quando l'ITALIA
legata oggimai a' destini della politica straniera,cercò ezian dio fuori disua
casa una filosofia bella e fatta, e potè leggermente trovarla , siccome
l'abbiamo descritta , in Francia dove come in un nuovo Eden, cercammo l'albero
della scien za e della verità, benchè il frulto che ci regalo fosse morta le
per noi , come quello che fini di distruggere ogni germe di forza e di natio
vigore nella patria di Gregorio VII e di ALIGHIERI Vero è bene che la filosofia
della sensazione non può dirsi che in Italia fosse stata accettata ciecamente e
compiutamente , ma pur tuttavia ebbe abbastanza di forza per insinuarsi nell'
universale, e produrvi certa maniera di debolezza morale che è l'effetto della
mancanza d'ogni idea più elevata e più generosa. Ma comunque avesse avuto fra
noi gran numero di ammiratori e di adepti, pure, le più alte menti italiane non
si piegarono ad ab bracciarla compiutamente ancorchè non avessero saputo di
scostarsene del tutto. Solamente più tardi e quando già quel la filosofia
incominciava a venir meno nella sua stessa patria, si videro comparir tra poi i
saggi di COSTA (si veda), di GIOIA (si veda) e del napolitano BORRELLI che a
quel le dottrine più da presso si accostavano; tre menti temprate in modo da
non intendersi come abbiano potuto nascere nel la patria d’ALIGHIERI,
BUONARROTI, E VICO. I due ultimi – GIOIA
e BORRELLI -- scrivendo in una lingua a mezzo barbara , intendevano l'uno di
spandere e divulgar nell' universale la parte più positiva della logica del
Condillac, e l'altro di rianimare le teoriche del Cabanis , mercè qualche
dottrina , già forse combattuta e dimenticata, del Locke. D'altra parte il
primo, dico COSTA, purista ma pedante in letteratura , crede che la medesima
lingua che era servita ad ALIHGIERI per narrare i tre regni misteriosi della
morte, e descriver fondo a tutto l'universo; la medesima lingua che era servita
a MACHIAVELLI per disvelare i segreti della politica, e a VICO per dividare il
passato e l'avvenire , e far la Divina Commedia della vita , siccome ALIGHIERI avea
fallo quella della morte; polesse impunemente esser condotta a raccontare le
lepide trasformazioni della celebre statua, che a forza di odor di rosa dovea
tornare uomo, come quella dell'antico Prometeo, mercè la fiamma del sole. Tolta
per tal modo al pensiero l'originalità e l'indole nazionale , la letteratura di
rimbalzo dovea sentire i cattivi ef fetti dello stato morale del paese. Già
essa avea perduto la sua antica grandezza al XVII secolo , la sua fulgida
stella era tramontata , e quel soffio divino che ne' secoli prece cedenti avea
animato le nostre lettere parea si fosse ritira to dal cielo dell'Italia in
mezzo alla corruzione che invadea d' ogni parte. Per la qual cosa il XVIII
secolo , trovatici in queste condizioni, ci polè facilmente vincere , chè la
strada era fatta, aperta la breccia , e agevolmente si potea una cor ruzione
sostituire ad un'altra , un nuovo ad un antico vi zio . Allora si giunse
perfino a sostenere che l'italiana era quasi una lingua morta la quale non
potea più bastare ne alle nuove esigenze, nè alle nuove idee del secolo , nè
agli andamenti più svelti e più liberi del pensiero moderno, sic chè bisognava
al postuito rifarla , provvedere che ringiova nisse e sopperire alla sua
manifesta povertà . Non è chi ignori come CESAROTTI si e il massimo campione di questa
infelicissima scuola , e come con questo scopo dettò certo suo trattato che
intitolo: Saggio sulla filosofia delle lingue. Se non che giunta la cosa a
questo estremo punto , bisognava di necessità che , secondo il corso ordinario
degli umani eventi, ritornasse indietro. E già nella Francia in un altro ordine
di cose una maniera di reazione era incominciata , concios siachè l'opera
dell'impero può affermarsi non essere stata altro che una possente reazione
contro gli anni prossima mente passati, e una ricostruzion di quello che negli
eccessi della rivoluzione stato era distrutto e che pur meritava di esistere.
In ITALIA, strana cosa ! questa reazione incomincia DALLA LINGUA. Già poco
innanzi PARINI, ALIFIERI, e qualche altro aveano incominciato a levar la voce
contro la servitù dell'imitazione straniera, ma poichè il male non era an cor
venuto a quel punto estremo a cui le cose um ane deb bono arrivar per ritornar
indietro, le loro parole furono im produttrici di effetti immediati in su le
menti de' loro con temporanei , perchè le parole eriandio de' più grandi uomini
non possono riescir proficue ove non trovano gli animi ap parecchiati a
riceverle, e la pienezza de' tempi non è giunta per esse. E in vero quando le
cose furon più mature, del le voci men possenti di quelle che ho citate
poterono ope rare ciò che a'primi fu negato, chè trovarono un eco più fa cile
nell' universale . Vero è che quelli i quali osarono per i primi di opporsi
alla corruzion generale furon coverli di ogni maniera di ridicolo da' dotti del
tempo e regalati, per più derisione, de’ titoli di pedanti (che forse erano) e
di pu risti . Ma tutto fu indarno, perchè i puristi mostrarono un coraggio da
onorar qualunque eroe , e niente valse contro di essi. Or e' bisogna confessare
che costoro, non si credendo che i paladini delle parole , combatteano
veramente, senza pur sospettarlo, l'invasione dello spirito straniero , e, se
eran pedanti , significa che anche i pedanti possono talora aver ragione contro
le pretensioni della filosofia. Duraya giá da alcun tempo questa reazion
grammaticale contro la letteratura allora corrente , quando dalla remota
Calabria s' intese risuonare una voce , che protestava contro la filosofia del
senso e le sue eccessive pretensioni. Colesta da voce era quella di GALLUPPI,
rapito pur testè alla scienza a cui avea consacrato religiosamente la sua vita.
Per ben giudicar questo filosofo è d' uopo distinguere esattamente ciò che egli
ha negato da ciò che ha affermato, cioè la sua polemica col sensualismo dal suo
sistema . Con ciossiachè il suo vero merito si è quello d' essere stato il pri
mo in Italia a sentir la necessità d' una filosofia più ampia opporre alle
minute investigazioni del Condillac, delTracy e degli altri di quella scuola .
Cotesto è il vero merito di GALLUPPI, e PER QUESTO SOLO GLI E DOVUTO UN POSTO
NELLA STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA. Vero è che le sue armi sono il più delle
volte domandate alla scuola scozzese, o eziandio à quel medesimo Locke che era
il vero padre delle dottrine le quali egli volea combattere ; ma cotesto non
diminuisce nè il suo merito , nè l'obbligo che la filosofia italiana gli dee
avere. Medesimamente egli si è il primo che abbia in cominciato a divulgare fra
noi il nome e il sistema del Kant, e comunque non manchi chi sostiene che egli
me desimo non fosse giunto a penetrare compiutamente in tutti i misteri e gli
andirivieni e i tragetti della psicologia kan tiana , pure è cosa indubita che
egli si fu il primo ad occu parsene seriamente . Certo è , come innanzi
vedremo, che altri è riescito meglio di lui nell' investigar la mente del fi
losofo prussiano e nel misurar tutto il valore e le possibili applicazioni di
quelle teoriche, ma certo è pure che il vanto di essere stato il primo,eziandio
in questo , non può negarsi al calabrese. Quanto poi al suo proprio sistema
composto in parle dalle teoriche del Locke e in parte da quelle del Reid
[CITATO DA H. P. GRICE, “PERSONAL IDENTITY” – Mind, repr. PARRY], non credo che
volendo esser giusti si potrebbe parlarne con alcuna ammirazione .
Conciossiachè debolissima è la sua psicologia , e quasi nulla l' ontologia , la
quale egli spesso non sa distinguere da quella , e sì confonde stranamente le
quistioni che all'una e all'altra scienza si appartengono. Più confusa eziandio
è la logica , che egli discerne in logica pura e mista ovvero applicata, mercè
della qual distinzione che in niun modo non saprebbe sostenersi , è riescito a
trattar della prima delle pure forme del raziocinio, e ad ammassar nella
seconda un gran numero di quistioni di psicologia e di ontologia, che non sapea
come allogare altrove . Non parlo dello strano metodo con cui movendo dalla
logica pura e passando per la psicologia e l' ideologia, giunge alla mista,
perchè quello in cui mostrasi chiaramente tutta la debolezza delle sue teoriche
, è l'applicazione che pure si argomenta di farne alla morale e all'estetica .
Nell'estetica , per esempio, di cui si occupa sol di volo a proposito della
teorica della volontà , senza punto curarsi de' più alti problemi che in essa
si possono discutere , s'in trattiene a sostener l'opinione , un po' veramente
troppo vo luttosa , che il bello può esserci rivelato dalla sensazione del
tatto non altramenti che da quelle della vista e dell'udito, quasi non fosse
chiara la differenza che è tra certi sensi più altaccati alle necessità della
vita e però men nobili, da certi altri che servendo meno immediatamente al
corpo son più liberi, e, se così può dirsi , più spirituali . Del resto e' si
può dire che GALLUPPI non ha veramente una certa teori ca sul bello e sulle
arti , ovvero se pur l'ha , dubito forte non sia quella del Blair e SOAVE, autore
di un'intera enciclopedia d'istituzioni elementari per l'educazione della
povera gioventù italiana, filosofo , matematico , grammatico, relore,
novelliere , moralista e SOMASCO, che per molto tempo continuò e continua
ancora in gran parte, ad infestar co' suoi libri , i seminarii, i licei e le
scuo le italiane. Quanto poi al suo sistema sulla morale e sul di ritto, GALLUPPI
non può dirsi che siane uscito più felice mente che nelle altre parti della sua
filosofia , e chi volesse prendersi giuoco di lui potrebbe leggermente qui ,
come al trove, trovarlo ad ogni pagina in contraddizione con sè me desimo. Non
son molti anni passati che il nostro filosofo in cominciò a pubblicare per le
stampe un'istoria della filosofia , ma sembra che per mancanza di soscrittori
l'edizione non potesse andare innanzi , sicchè dovette smetterne il pensie ro ,
e l' opera morì ia sul nascere . Se in questa , come nelle altre cose ,
l'induzione è buona, e si può indovinare che la scienza non vi abbia perduto
gran fatto ; chè l'autore vi fa cea mostra d' un'erudizione non molto riposta.
E' mi ricor da fra l'altro che nell'introduzione tentava ancora egli un'in
terpetrazione del mito di Prometeo, e giunse per non so che strane congetture a
persuadersi che il celebre prigioniero del Caucaso si era un anticore
dell'Attica, che aveaprima insegna to a quelle genti i primi rudimenti di
agricoltura e sopratut to la coltivazione del grano . Davvero mi sembra enorme
non veder altro che questo in Prometeo inchiodato al Caucaso, per le mani di
Mercurio , per comando di Giove e per decre to immutabile del destino, e mi
sembra più che enorme di struggere il più profondo mito dell'antichità , e
conver tire il figliuolo di Giapelo in un mietitore , con una rovinosa
metamorfosi che trasforma di botto il capo d'opera del teatro di Sofocle in
poco più di un' egloga. GALLUPPI e chiamato a dettar lezioni di filosofia nella
regia Università di Napoli, e la scelta del governo fu facilmente accompagnata
dagli applausi unanimi di tutti , imperciocchè si aspettavano cose grandissime
da un uomo la cui riputazione potea dirsi gigantesca tra noi , e sul cui merito
tanto più si giuraya, in quanto niuno avea ardito di dubitarne o di esaminarlo
seriamente. Ma ora dopo se dici anni di esperienza deve esser conceduto di
affermare che l'aspettazione pubblica è stata delusa, ed anche il suo
insegnamento non ha condotto a nulla di durevole. Quale si è in fatti la scuola
che egli ha fondata ? quali le verità che ha dato a svolgere a' suoi scolari ?
quali applicazioni si son potute fare della sua filosofia al diritto, alle
arti, alla politi ca , all'economia ed alle scienze naturali ? Per me io tengo
che una filosofia la quale non è feconda di applicazioni di ogni maniera, e che
si condanna a restare nel circolo delle quistioni puramente psicologiche, non
meriterebbe il super bo nome a cui aspira , e più presto dovrebbe aversi quello
di logomachia di scuola. Or tale si è quella del professor na politano. Però
non dee arrecar maraviglia se le sue parole uon hanno avuto un eco , se il suo
insegnamento è stato per duto , e se, fra tanti discepoli che han frequentato
la sua scuo la , non ce ne ha pure uno di cui si possa dire : costui conti
nuerà l'opera del maestro ; chè nessun'opera il maestro ha incominciata,
nessuno scopo si era prefisso, e niente vi ha di più inutile che le parole da
lui pronunziale per sedici anni sulla cattedra. Non ricorderò che di volo i nomi
di MANCINI, TEDESCHI, GRAZIA, e WINSPEARE. De’quali i due primi , siciliani,
non possono dirsi , e sopratutto il primo, che seguita tori , ma nè interi nè
profondi, dell' eclettismo, e, poveri non meno di erudizione che di potenza di
mente, possono rassomigliarsi più presto a due scolari che non si ardiscono
dilungarsi dalle peste del maestro. Il terzo , calabrese di patria, è un antico
militare che ha finito per consa crare i suoi giorni alla filosofia , ed ha ,
già sono qualche anni passati, dato fuori per le stampe un'opera in cui intende
a richiamare in onore e il Locke e la filosofia dell'esperienza , ma pur con
tali modificazioni che agli occhi dell'autore do vrebbero allontanar le
conseguenze a cui que' sistemi finora han condotto , e che agli occhi degl'
intendenti di ta' discipli ne servono solo a metter l'autore , a sua insaputa ,
in con tradizione con sè medesimo , e l' un principio del suo siste ma in
opposizione con l'altro. WINSPEARE (si veda), giureconsulto di rinomanza in
Napoli, si è ancora egli rivolto agli studi della filosofia, e come frutto
delle sue meditazioni pubblica “Saggi di filosofia intellettuale”. La sua “Introduzione
allo studio della filosofia” contiene un compendio dell' istoria di cotesta
scienza da Talete in fino al Kant . I suo “Dizionario della Ragione” e un
dizionario di filosofia che si propone lo scopo di fermare per sempre le parole
della scienza e il loro significato , affine di renderne il valore così certo e
indubitato come è quello delle matematiche, e distrugger così alla loro
sorgente le quistioni e le difficoltà che lacerano da tanti secoli il seno
della filosofia. Imperciocchè e' sembra che l'autore ha per ferma la celebre
opinione di quasi tutto il XVIII secolo , e che ora alcuno non oserebbe di sostenere,
esser cioè le più profonde quistioni filosofiche niente altro che controversie
di parole, sicchè, fermato bene il valore di queste , abbiano quelle
immantinente da cessare. WINSPEARE traduce i “Nuovi Saggi” del Leibnizio, dove
da un vero modello della LINGUA FILOSOFICA ITALIANA, ancora così povera tra noi
(non credano i lettori che io esageri) , pro ponendosi di più di venir
mostrando ne' suoi comenti quello che ci ha di buono e quello che ci ha di
vieto e di rancidu me metafisico nelle pagine del filosofo tedesco. Ancora qui
non fo quasi che ripetere le modeste parole dell'autore. WINSPEARE expone il
sistema del Reid. E qui immagini il lettore il sistema del filosofo scozzese,
che non suole esser creduto , ch' io mi sap pia, de' più oscuri ed astrusi,
esposto compendiosamente dal nostro barone, in un gran volume in quarto; chè
questa è la dimensione dei suoi fratelli già venuti alla luce. Secondo WINSPEARE
e' non ci ha che due uomini al mondo a cui la scienza abbia veramente da essere
obbligata; e di costoro il primo visse , già sono trenta secoli passati, in
Atene, e l' altro nacque in Iscozia. Questi due uomini sono Socrate e Reid .
Solo il Leibnizio potrebbe esser terzo tra costoro, ma egli è troppo lordato di
metafisicume per essere accettato interamente dall' illastre giu reconsulto ; e
però, come è detto , e' si propone di purgarlo. Salvo adunque il greco, lo
scozzese e il tedesco, così purificalo , tutti gli altri uomini che han
consacrato la loro vita alla scienza e che son giunti a rendere immortali i
loro nomi, voglionsi tenere comepericolosivisionarii, i quali ovvero
s'ingannano per difetto di giustezza di mente , ovvero si lasciano strascinare
dalla loro immaginativa. A purgar la scienza da questi malaugurati sogni è
sopra tutto ordinata ľ opera del WINSPEARE. Innanzi di lasciar Napoli non posso
trascurar di ricordare il nome di un uomo, forse poco conosciuto altrove, e che
eziandio tra noi non risuona molto, ancorchè il meritasse . Ma in tutte le cose
la fortuna è signora , ed anche per giun gere alla gloria è necessaria certa
maniera d'impostura. Co stui è COLECCHI, il quale, sendo già profondo
matematico, allorchè si rivolse seriamente alla filosofia non si potè star
contento all' empirismo che forse prima avea seguito, e si rivolse in quella
vece al sistema del Kant. Con ciossiachè non ci ha niente in quella filosofia
che possa ap pagar la mente di un matematico usata alle astrattezze e a
ricercar le proprietà più essenziali e immutabili delle cose, laddove le
analisi severe ed aride del Kant più ritraggono da' metodi matematici e vie
meglio possono contentare le menti che a quelle sono avvezze. COLECCHI sa penetrarvi
così addentro , che quasi le fece sue proprie , e spesso osò modificarne alcune
parti e mutarne alcune altre : tanta è la dimestichezza che egli ha acquistata
col suo autore , ancor chè ardisca di rinnegarlo e levi alto la voce a sostener
che e' non è kantista, per alcune divergenze che separano in sieme le loro
dottrine . Ma, che che egli si dica, non si po trebbe seriamente da altri
dubitare seegli sia o pur no. Due sono i punti principali della filosofia del
Kant, e l' uno si è la sua teorica della ragione soggettiva, e l'altro dove
distin gue la parte mutabile e l'immutabile delle umane conoscen ze, quella
cioè che da' sensi deriva e quella che trae altron de la sua origine ;
cominciando egli dal porre come fonda mento del suo sistema che tutto il sapere
incominci con l'esperienza ma non tutto da quella derivi. Cotesto è forse il
più importante e il più vero di tutti i principii kantiani , comunque sia assai
più antico della critica della Ragion Pura . Il Leibnizio, fra gli altri, avea
già insegnato l'anima escir dalle mani del Creatore con tutte quante le idee
necessarie ed assolute, come quelle che compongono la sua propria essen za ; ma
che, oscurate e quasi sepolte sotto il peso della ma teria , han bisogno che
l'esperienza venga a discovrirle e quasi a far che lo spirito se ne avveda,
benchè da quelle non derivino. A questa guisa appunto lo scultore, se una
figura fosse impressa da natura nelle parti più interne d' una pie tra, ove
questa tagliasse e levigasse, non sarebbe egli autore di essa figura , ma si
cagione che quella fosse manifestata. E, assai prima del Leibnizio, la medesima
dottrina può tro varsi insegnata da altri più elegantemente e con maggior di
sinvoltura. Platone nel suo nobilissimo dialogo del Fedone, nel quale narra ,
come tutti sanno , della morte di Socrate e delle cose da lui discorse con i
discepoli e con gli amici in nanzi di ber la cicuta , dimostra siccome è nelle
nostre menti un' idea prima dell' uguaglianza (autò pò trov ) così astratta e
generale che non si può in niun modo confondere con l'idea di duecose qualunque
che sieno eguali insieme, come due pietre, due leyni o altro. Perchè dove quella
è tale che noi sempre allo stesso modo la concepiamo e di necessità non
possiamo comprenderla altrimenti col pensiero , questa per contrario è mutabile
, sendo che il fatto quotidiano ne mo stra che quelle medesime cose , che pur
ieri ne pareano uguali, ne sembrano altra volta disuguali, senza dire della
differenza de' giudizii de' diversi uomini, a cui le stesse cose appaiono
diversamente. Onde egli conchiude l'uguaglianza assoluta non si dover
confondere con quella delle singole cose a cui questo attributo ci sembra di
convenirsi. Le medesime cose Platone dimostra del bello , del giusto , del vero
e di altre cosiffatte idee, che non si possono confondere con gli obbietti
sensati , a cui si trova che solo per contin genza alcuno di que' modi di
essere si può attribuire, e che sono come un debil raggio di quegli eterni tipi
che sopra di esse cose mutabili vengonsi a riflettere , e che di quelli solo
per accidente partecipano ( METÈYouTQ ). Se non che que sti obbietti mutabili e
contingenti son come lo strumento per cui mezzo l' anima giunge ad aver
coscienza delle idee , sendo che, ogni volta che le cose uguali, belle, vere e
giuste le son mostrate da' sensi, si vengono risvegliando in lei itipi eterni a
quelle corrispondenti , i quali pur erano in lei ab eterno, ma si vennero
oscurando il giorno che ella , lasciata la sua celeste dimora , discese nella
prigione del corpo la tal guisa, secondo il divino Platone , il sapere è solo
ricor danza, e l'apparare è ricordarsi. L'altro punto principale della
filosofia del Kant, e pro prio a lui solo , si è la teorica della ragione che
egli tiene per subbiettiva e inetta a farne conoscere altro che le appa renze,
e non mai la sostanza delle cose . Teorica d'importanza principalissima, come
quella da cui dipende il sapere se l' uo mo ha diritto a credere di poler
giungere alla conoscenza di qualche verità , ovvero se, condannato a vivere fra
illusioni e apparenze, dee rendere immagine del cane della favola, il quale
credea un altro cane da lui distinto la sua propria immagine che vedea
riflettuta nelle onde del ruscello . Chi concede questo punto al Kant, gli dee
conceder tutta la sua filosofia e dee esser tenuto per kantista, siccome io
affermo di COLECCHI, quali che fossero in parti secondarie le loro di vergenze
. II COLECCHI pubblica un gran numero di articoli su di versi subbietti di
filosofia speculativa e morale che poi ha raccolti in due volumi col titolo di
quistioni filosofiche, ove assai spesso prende a combaltere GALLUPPI, e se il
faccia con buon successo , e se gli avvenga sempre di riportar facile vittoria
sul nemico èinutile il dirlo. Conciossiachè il si stema slegato e debole del
filosofo calabrese mal potrebbe resistere a colpi serrati della dialettica del
suo avversario. A questi due volumi dovea tener dietro un terzo di quistio ni
estetiche , di cui mi riesci di aver le bozze di stampa per le mani , poichè il
libro non potè veder la luce . Cotesta este tica , come tutto il sistema del
nostro filosofo , è quella me desima del Kant; un deserto di astrazioni senza
mai incon trare un'oasi ove lo spirito possa alquanto rinfrancar le forze .
Egli è quasi che inconcepibile come quel divino rag gio che domandiamo
bellezza, e che risplende misteriosa mente nelle volte de' cieli e negli occhi
delle fanciulle , pos sa esser materia su cui s'innalzino de' formidabili
edificii di aride astrattezze , con le quali è al postutto impossibile di dar
pure una spiegazione del bello e dell'arte, alla guisa che è impossibile di
trovare il mistero della vita nel cada vere , o quello della luce nelle tenebre
. Mentre questa fortuna si aveano in Napoli le discipline filosofiche , nelle
altre parti d'ITALIA non mancarono di esse re , ove più e ove meno,
splendidamente coltivate, e in que sti ultimi tempi videro levarsi chi di gran
lunga si lasciò in dielro i Napoletani. In Italia è succeduto al nostro vivente
un fatto il quale è in manifesta opposizione con quello erasi veduto finora
nell' istoria della nostra filosofia , la quale in fino dalla più remota
antichità , ha avuta nel mezzodì della Penisola un' indole diversa che nel
settentrione. Colà il razionalismo ha dominato , qui la scienza ha più presto
incli nato al positivo e alla pratica; quasi queste due diverse ten denze della
filosofia si fossero geograficamente diviso il ter reno . E in vero mentre
nell'una parte venivan su LA SETTA DI CROTONE E QUELLA DI VELIA, nell' altra la sapienza
etrusca s'introducea in ROMA, che può dirsi il paese per eccellenza della
politica, della guerra e della legislazione. Vero è che in processo di tempo i
due estremi si andarono ravvi cinando , e l' idealismo si accostò al suo
contrario e quindi risultò l'indole vera della FILOSOFIA ITALIANA, che è
insieme speculativa e pratica , come quella che domanda i principii ma non
dimentica le applicazioni , e , se intende di levarsi. sino al cielo in su le
ale della speculazione non perde però di vista la terra . Se non che è
innegabile che non ostante il ravvicinamento di queste due maniere di
filosofare, pure la differenza non fu mai cancellata del tutto, e i filosofi
del mezzodi restaron sempre più razionalisti , e più pratici quel li del
settentrione ; testimonii VICO e BRUNO da una parte, MACHIAVELLI e POMPONAZZI,
per non citarne in fioiti, dall'altra . Ora al nostro vivente , come dicevo ,
il fat to inverso si è veduto avvenire , chè i filosofi Napoletani non si son
saputi dipartire dalla psicologia , e quelli della più alta Italia hanno ardito
di sollevarsi infino all' ontologia ; quasi il coraggio delle ardue
speculazioni , venuto meno a noi , si fosse rifuggito appo gli altri. E questi
sono SERBATTI, ROVERE, e GIOBERTI. SERBATI ricorda in certo modo i nostri buoni
filosofanti delle scuole, i quali chiusi fra le mura di un chiostro ,
alternavano la vita fra la preghiera e la meditazione , e vedeano scorrere in
silenzio i loro giorni senz'altro pensiero che quello della chiesa e della
scienza. Così il no stro abate, pievano di un piccolo villaggio in quel di Novara,
si è dedicato tutto quanto alla religione e alla filosofia, con una fede e un'
anbegazione che ricordano altri tempi ed altri costumi . Egli era già
conosciuto per altri scritti di filosofia speculativa e di diritto pubblico e
naturale , quando pubblica per le stampe una sua opera sull'origine delle idee
la quale per la profondità delle dottrine , per la forza della dialettica e per
l'erudizione non comune di cui è ricca nel fatto dell'istoria della filosofia,
e massime della scolastica, merita bene di essere allogata fra le più
importanti che in questi ultimi anni han veduto la luce. Gran danno che sia di
faticosa lettura per l'abbondanza non felice e del lo stile e delle parole . Il
problema che l'autore principalmente discute in questo suo saggio è quello onde
è travagliala tutta la filosofia, e che più specialmente occupa la moderna,
dico la questione della realtà della conoscenza. Gran cosa è veramente cotesta
che molesta siffattamente la scienza . Noi siam circondati anche a nostro
malgrado da una tur ba infinita di diversi obbietti ordinati quale alla
soddisfazio ne de' nostri bisogni , e quale a render lieti o miserevoli i pochi
giorni che dobbiam passare su' lagrimosi campi della terra , che pur tanto
amiamo ed a cui niente non ci avrebbe da legare. Or chi mai ha dubitato della
realtà di tutte queste cose ? Certo se a taluno venisse talento di farlo e di
dubitar seriamente se esista la donna che egli ama , l' inimico che odia , le
catene che legano i suoi piedi o l'oro che brilla nella sua scarsella , e' non
si dubiterebbe pure un momento di di chiararlo mentecatto , e condurlo di
presente all' ospedale dei matti . Or la filosofia si è condannata di buona
voglia a du bitar di queste cose e ad ignorar quello la cui ignoranza fa rebbe
stimar folle un uomo agli occhi de' poveri di spirito. Nè è da credere peròche
vengada modestia questo dubbio della scienza , anzi è figliuolo della superbia.
Conciossiache la filosofia non vuol già conoscere le cose alla guisa medesi ma
che gli altri uomini, ma si bene rendendosi ragione e chie dendo una
spiegazione possibile di tutto che l'uomo pud sa pere. Quindi è addivenuto che
essendo gli obbietti esterni parte della conoscenza, la si è imposto il dovere
di non cre dere diffinitivamente in essi , o almanco seriamente dubitar ne in
fino alla dimostrazione. E però si è messa con una calma edificante a discutere
la questione di sapere se ci ha niente che esista fuori dello spirito. Soventi
volte le armi le son mancate per provar quello che volea sapere, e allo ra più
presto che essere incredula a sè medesima o infedele alla sua divisa , ha
consentito ad accettare il nulla con una rassegnazione da disgradare un
anacoreta , e a conchiudere che il genere umano s'inganna visibilmente allorchè
crede alla realtà delle cose . O alliludo ! Or l'opera di SERBATTI è
precipuamente ordinata all'esame di una cosiffatta quistione, a cui egli giunge
incominciando da una rassegna istorica de' varii sistemi antichi e moderni che
su lo stesso problema si son travagliati , i quali tutti esamina con gran
sottigliezza e con mirabile profondità ed erudizione . Di scute da prima la
quistione dell'origine delle idee nella mente; quistione strettamente legata
con quella della realtà della conoscenza, e fa vedere in una maniera non tolta
da altri , come i filosofi di lutti i tempi sono andati errati in questo , o
per eccesso o per difetto , dappoichè alcuni non vollero riconoscere alcuna
idea primiliva nello spirito , ed altri cre dettero di vederne in maggior
numero che veramente non sono . Lontano dall'errore degliuni e degli altri , SERBATTI
ni ne ammette sol' una , cioè ľ idea dell'essere , forma uni versale de' nostri
pensieri, idea primitiva e necessaria dello spirito , la quale non ne suppone
alcun'altra prima di sè , ma bene da tutte quante le altre è supposta , come
quella che alla loro formazione è necessaria . Or su questa idea riposa la
realtà delle conoscenze, sendo che essa rinchiude il con cetto dell'esistenza ,
anzi è l'esistenza medesima ; per suo mezzo noi possiamo giungere dal mondo de
pensieri a quel lo dell'esistenza, da' concetti a ' fatti. Non io qui intendo
di difender l' una ovvero l'altra opi nione, ma poichè mi propongo solo di
raccontare, non posso tralasciar di riferire una opposizione cheè stata fatta
alla teo riea detta di sopra . Quale si è la difficoltà arrecata in mezzo dagli
avversarii della realtà ? Noi non sappiamo le cose , e'di cono, ma sì le idee
che ne abbiamo; o come si passa all' obbietto da quella rappresentato ? su qual
ponte si supera la distanza che è da un'idea ad un fatto ? Or la vostra idea
dell'essere, si è opposto a SERBATTI, non è punto diversa dalle altre , e
indarno vi dibattereste a dimostrare che è di differen te natura; e, se è vero,
come è, che la è generale e necessa ria , non è però vero che a differenza
delle altre idee di que sta medesima natura , sia di per sè stessa obbiettiva e
atta a porci in relazione con le cose reali . Sicchè l' antica quistione non è
stata per voi risoluta , anzi rimane tultavia intera , po tendosi opporre
all'idea dell' essere le medesime difficoltà che alle altre idee, non ostante i
vostri sforzi per sostenere il con trario . Vero è che l'autore , dopo cinque
faticosi volumi , con una rara, non so se io dica superbia o modestia ,
dichiara che non è leggiera cosa l'intendere la sua dottrina , e che egli in
vano si è studiato, per l'impossibilità della cosa , di esser chiaro e
intelligibile . Non tacerò che a taluno è sembrato di vedere nell' opi passa
dall'idea e nione di SERBATTI una pericolosa teorica da cui agevolmen te si può
sdrucciolare nel panteismo . Ma a questo proposito fa d'uopo por mente a tre
cose; la primache siffatte conse guenze senza fallo non sono state pensate dal
suo autore , e che se egli giungesse mai a persuadersi che quelle legitti
mamente si possono far discendere dalle sue opinioni , certo pon indugerebbe
pure un momento a ritirarle. La seconda cosa si è che non si vogliono tormentar
troppo le parole le sentenze degli scrittori per condurli in una maniera o in
un'altra a certi estremi punti a cui quelli non vogliono giungere e a cui
regolarmente non si potrebbe menarli sen za i sottili sforzi d'una dialettica
che può divenire per que sto petulanti ; chè da tutto si può giungere a tutto.
Ultima mente non bisogna dimenticare che il panteismo oggidì è lo spauracchio
universale, e che troppo facilmente si crede di poterlo trovare in tutte le
opinioni; e se è vero che parecchi de'sistemi moderni v’inchinano, è pure
strano vederlo sem pre e da per tutto. ROVERE pubblica in Parigi il “Rinnovellamento
dell'antica filosofia italiana.” Oltre al nome dell'autore che già risuona
nella nostra penisola, cotesto titolo contribuì non poco a chiamar l'attenzione
dell'universale sul saggio di ROVERE. Conciossiachè si credette di vedere certo
orgoglio nazionale , e quasi una bella virtù cittadina nell'idea di richiamare
in onore e in vita la nostra antica filosofia. La ste rilità pedantesca de'
nostri filosofi non avea fatto escirle loro scritture dai limiti della scuola,
e privatili così d' ogni maniera di popolarità in un paese in cui gl’uomini
consacrati specialmente agli studii filosofici, non sono abbastanza numerosi,
perchè levi gran grido nell' universale un saggio di materie così speciali. Ma
questa difficoltà ROVERE riesci a superar felicemente . Or vediamo qual sia la
sua idea. I filosofi italiani non solo sono slati primi nell’ordine del tempo a
incominciar la guerra contro la scolastica, da cui poi dovea venir fuori la
filosofia moderna, ma ancora sono entrati innanzi agl’altri per la profondità e
dottrina con la quale seppero eziandio trovare il vero metodo con cui
unicamente le scienze speculative possono giungere a glorioso porto,
riconducendole all'osservazion della natura, da cui le astrattezze della scuola
aveanle allontanate; metodo di cui la filosofia moderna mena gran vanto come
della più bella delle sue invenzioni , e della sola armecon cui sipossa
giungere alla scoperta della verità . Ancora fecero di più, e non contenti ad
indicare altrui la strada che si ha da tenere, si posero animosamenle in quella
, e ri ducendo ad atlo il pensiero del loro metodo , riescirono a crear de '
sistemi a niuno secondi di quanti ne ' tempi posle riori si son veduti venir
fuori. In questi sistemi certamente molte cose sono da rigettare, molte da
correggere e da mo dificare , ma molte sono eziandio accanto alle prime, le
quali meritano ben altra cosa che dispregio e noncuranza. La fi losofia moderna
avrebbe da studiare attentamente in quelli per tirarne tutto il buono che vi è
, e far tesoro delle altis sime verità che soventi volte han costato a' loro
scoprilori la libertà o la vita . Sopratutlo gl ' Italiani non dovrebbero
lasciar perire sotto a' loro occhi la grande opera incomin ciata da' loro avi
con tanto ardire e potenza di mente, anzi dovrebbero alacremente continuarla ,
e in vece di tener die tro astraniere filosofie e trapiantarle siccome piante
di al tro clima della loro patria, dove mai non potrebbero alli gnare siccome
frutto indigeno e nazionale, bisognerebbe che si adoperassero a tult' uomo di
richiamarli in vita e risve gliar la nobile tradizione d'una scienza pur nata
fra essi . Le altre parti del saggio di ROVERE son destinate a svolger la vera natura di
questo metodo, che , secondo lui , è quello dell ' osservazione , il quale a
molti può parere non acconcio a condurre la scienza là dov'essa dee pervenire ,
e che a me sembra egli confonda troppo con i procedimenti I delle scienze
naturali. Ancora ne viene mostrando l' appli cazione a parecchie quistioni
speciali , che egli si studia di risolvere seguendo per lo più le orme de'
nostri antichi filo sofi. Per menon esaminerò sino a che punto i grandi filo
sofi italiani del risorgimento abbian seguito il metodo di os servazione,
siccome ROVERE l' intende, nè se questo me todo, sì utile d'altra parte alle
scienze fisiche, sia sufficiente alle metafisiche, chè cotesto mi menerebbe
lungi dal mio pro ponimento e getterebbe in quistioni che non ho in animo di
discutere ; solo dirò qualche cosa del proposto risorgimento della nostra
antica filosofia . L'idea di ROVERE si è di ri chiamar in vita tra noi le
nostre tradizioni filosofiche, per chè la scienza si abbia nella penisola un
tipo veramente ita liano e un'indole nazionale. Egli è indubitato che ogni pae
se ha da natura una particolar fisonomia,per la quale si di stingue da tutti
gli altri , e che siccome è impossibile di can cellare del tutto così è vil
cosa di non rispettare come up dono della Provvidenza, e di non custodir
gelosamente come un sacro pegnocontro ogoi invasione straniera. Nè questa
differenza d'indole si mostra solamente ne' costumi e nelle abitudini di ogni
popolo, negli istituti e nelle maniere este riori della vita ma eziandio in un
modo speciale di vedere e d' intendere e di rappresentarsi le cose . Gli
obbietti sì del mondo fisico che del morale , si possono giustamente chia mar
poligoni, in quanto che ciascuno ha molti diversi lati, e può , rimanendo
sempre il medesimo , esser considerato in mille guise diverse , e produrre ,
secondo queste diversi tà , mille diverse impressioni. Or quanlo più le cose
posso no essere variamente riguardate , tanto più vasto campo ha
l'indolenazionale di ogni popolo di spaziarsi e mostrarsi aper tamente. Nella
letteratura, per esempio , esercita vastissimo impero, perchè quella abbraccia
tutta la vita , nè ci ha cosa che possa esser considerata sotto più diversi
aspetti che la vita umana e i suoi infiniti accidenti , da cui ogni letteratu
ra direttamente sorge , facendo ritratto dalle più intime qua lità di essa vita
. Per contrario poi quanto meno di realtà è negli obbietti che cadono sotto la
considerazione e Y opera dello spirito , e quanto più essi son semplici o
astratti; tanto più si viene a restringere il campo in cui l'indole nazionale
si può mostrare. Cosi, appena se ne può scorgere le tracce nelle matematiche e
nelle scienze naturali, occupandosi quel le di astrazioni nude e di semplici
concetti e queste delle qualità fenomeniche ed esterne de'corpi, quali cadono
sotto i sensi. Ma altrimenti avviene della filosofia perchè i prin cipii
comunque razionali di cuiessa si occupa, son pieni di vitae di valore,
comequelli che debbonoservire alla spiegazio ne di tutti i fatti umani e
cosmici dell'universo , dell'uomo e delle civili comunanze. Certamente non ci
ha nè ci po trebbe essere una verità italiana e una tedesca, ma ci ha una
diversa maniera per gl’Italiani e per i Tedeschi d'intendere i medesimi veri ,
di considerar gli stessi fatti generali , sic come di dare più importanza a una
specie di essi innanzi che ad un'altra. Di qui deriva che si può giustamente
parlare d'una filosofia inglese, francese o tedesca , dicendosi, per esempio,
che la tedesca èpiù idealista e razionale, dove che l'inglese inclina in quella
vece a starsene più dappresso a ' faiti ed è quindi più sperimentale o empirica
; differenze che trovandosi nell'indole della scienza, mostrano che ci abbia da
esserne un'altra corrispondente nell'indole delle due nazioni. In questo modo
solamente si può intendere la na zionalità della filosofia , sendo però
necessario di far due os servazioni su tal proposito. La prima si è che non
bisogna credere alla necessità di un intero isolamento scientifico , ov vero
credere che ogni idea straniera possa esser contagiosa e opporsi al libero
procedimento del pensiero indigeno e na zionale. La verità non è pianta che germoglia
in un solo paese, ma in tutta la terra, nè è proprietà di un solo uomo o d'un
solo popolo ma di tutto quanto il genere umano; ciascuno può trovarne una
parte, e tutti gli uomini sono ob bligati di riconoscerla per tale, ove che la
sia , e di abbrac ciarla e farle plauso e festa. E' bisogna cercarla da per
tutto, e lo spirito allorchè è forte e sicuro di sè medesimo , le darà a sua
insaputa quell' atteggiamento particolare ,e quasi direi quel colore morale
cheèfigliuolospontaneo dell'indole di uno o di un altro paese. Laseconda
avvertenza da fare è che ogni consiglio su tal proposito dee tornare quasi inu
tile , e che quindi debba riescir vano il raccomandare ad un popolo di custodir
la sua nazionalità nella filosofia . Basta es sere veramente un popolo sano e
robusto e sentirlo e glori arsene per avere untipo da sè e conservarlo senza
fatica, e quasi non avvedendosene , in tutte le parti della vita ed eziandio
nella filosofia. Ma se un paese è debole e corrotto , se già ha perduto la sua
indole nativa , i consigli de'dotti saran vani, perchè avendo quelloperduto la
suaoriginalità nelle al tre cose,non gli sarà possibile dicustodirla nella
filosofia più presto che nella letteratura , nella politica e nelle arti . Del
resto ho voluto dir queste cose più presto a proposito di ROVERE che contro di
lui perchè nè l'uno nèl' altro de' due rimproveri gli si può fare. Quanto poi
all'idea d' incomin ciar la scienza ove l'hanno lasciata i nostri maggiori ,
certo GL’ITALIANI d'oggidi avrebbero ben torto di dimenticare i no bilissimi
lavori de'loro padri e le dottrine onde hanno splen didamente arricchito la
scienza , ma è da vedere se per far questo si convenga rinunziare a tutto
quello che lo spirito umano ha scoperto in processo di tempo, perchè non è ve
rosimile che sieno tornati vani tutti i suoi lavori per tre se coli e più.
Credo che non sia questa strettamente l'opinione del nostro autore, ma domando
se vi si potrebbe giungere partendo dalla sua. Eccomi finalmente arrivato a
quello de' filosofi italiani no stri contemporanei che è giunto ad ottenere una
fama uni versale fra noi. Ciascuno intende che io parlo di GIOBERTI, il cui
nome da qualche anno risuona univer salmente dall' uno all'altro estremo della
penisola . Quindi è che ciascuno si è creduto in diritto di dar la sua opinione
e il giudicarlo a sua posta , onde egli si è trovato esposto a ' più
contraddittorii giudizii , alla più inetta critica , alle noiose esagerazioni
del dispregio ed a quelle ancor più no iose della stupida ammirazione. Quanto a
me, nemico come io sono d'ogni opinione eccessiva che si lasci volenlieri ac
cecare all'odio e all' amor di parte , a' nuovi ed a' vecchi pre giudizi , dirò
franco il mio parere per un uomo di un merito grandissimo, quantunque io credo
che sia ancor troppo pre sto per poterlo ben giudicare, e che di lui meglio i
posteri che i contemporanei potranno portar sentenza , perciocchè intorno a
molte sue dottrine bisognerebbe aspettare i suoi nuovi schiarimenti e la prova
del tempo . Intanto per por tare in fin da ora un giudizio più o meno esatto di
quello che egli è, sarebbe mestieri di esaminare sottilmente il suo yalore come
scrittore, come filosofo e come politico. Io, se condo il mio istiluto, non
posso toccare che pe' generali della due prime parti e quasi niente della terza
. Come filosofo, GIOBERTI appartiene senza fallo alla no bilissima schiera de’
BOTTA, de’ LEOPARDI e degli altri che in questi ultimi tempi han cercato,
ritirando la lingua italiana a'suoi principii, di renderle l'antico splendore ,
la forza, l'e leganza e la vivacità che ammiriamo ne'nostri grandi scrit tori
de'secoli passati , e che le aveano negato la fiacchezza degli animi e i
pregiudizi comuni del secolo XVIII e de’pri mi anni di quello in cui noi
viviamo , e che ancora regnano appo la maggior parte de ' filosofi di cui
innanzi è discorso , la cui lingua, e più ancora lo stile , si penerebbe a
crederlo italiano , e si direbbe compassionevole , se la pretensione non non lo
rendesse più tosto ridicolo. COSTA può dirsi il primo che in questi ultimi
tempi tratta di filosofia con correzione di lingua ed eleganza di stile, ma
oltre a questi pregi , non si può dire che abbia nessuna di quelle doti che co
stituiscono il grande filosofo. La medesima cosa può affer marsi di ROVERE la
cui lingua è pura, lo stile esalto ed elegante. M invano si cercherebbe altro
nella sua prosa. SERBATTI, senza aver nè l'uno nè l'altro di questi pregi, è di
una tale abbondanza, che e'si potrebbe comodamente ridar re alla metà i volumi
delle sue opere senza chiedergli il sa grifizio pur d'una idea. Tull'altra cosa
è di GIOBERTI nelle cui pagine si trova ben altro che purezza ed eleganza sola
mente; qui è ricchezza smisurata , nobiltà e vera eloquenza , tanto che si
potrebbe citar de' passi da valer come modello da imitare. Conservando il tipo
originale e l'antica grandezza della nostra lingua, e’la tratta pur tultavia
come la lingua d'un popolo che è ancor vivo, che ancora ha uno splendido posto
nel mondo, e che forse a nuove e più luminose sorti è destinato da Dio . Chè
nella nostra penisola accanto a quelli che nel fatto della lingua si lasciano
andare ad ogni maniera di novità, ci ha degli altri che per paura di
corromperne la natia purezza, non si vorrebbero allontanare da' limiti del
trecento , e si spaventano d'ogni innovazione, come se fosse morta la lingua
parlata da ventiquattro milioni d'uomini. Niuno di questi rimproveri non può
farsi a GIOBERTI, a cui niente manca per esser giustamente allogato tra i
filosofi di prim'ordine . Pure non saprei negare che, sia effetto del l'ardente
immaginativa, sia naturale impazienza e difficoltà di contenersi , si abbandona
talora un po ' troppo alla sua ine sauribile abbondanza, sì che si sarebbe
inclinati a trovare il suo stile in certi luoghi aleun poeo declamatorio . Non
su che spirito di sofisma viene talora segretamente a turbarne l' ordinaria
chiaroveggenza , per modo che per volere aver troppo compiuta vittoria de' suoi
avversarii e spingerne le opinioni alle più lontane e assurde conseguenze,
scaglia con tro di essi ogni maniera di opposizioni e di ragioni e di ar
gomenti , della cui perfetta convenienza si potrebbe talora dubitare. Ma questo
non giunge ad oscurare per niente gli altri pregi grandissimi che sono in lui .
Dalle cose che abbiamo così brevemente discorse intorno alla presenle filosofia
italiana, si può vedere come i nostri filosofi, attenendosi strettamente solo
alle questioni psicologi che , ovvero non osando che modestamente occuparsi di
quelle di altra natura , si son tenuti lungi da' più alti problemi ontologici
sull'origine , l' essenza e le leggi della realtà , quistioni in cui risiede
tutta la grandezza e l'importanza della filosofia e che l'hanno sollevata a un
sì alto posto nel l'antichità e nel medio evo. In questi ultimi tempi i Tede
schi sono stati i primi ad avvedersi che la scienza si era messa per vie troppo
ristrette , e che per renderle il suo antico valore bisognava senza più
ricondurla sul terreno che altra volta avea occupato , da cui le modeste pre
tensioni della psicologia l'aveano scacciata , e in cui solo potea incontrarsi
con quelle quistioni che più potentemente importano al genere umano, e
riacquistar così la vita e l'im portanza primiera. Quest' obbligo la scienza
deve indubitata mente a ' moderni Tedeschi, quali che siano state le conse
guenze a cui sono giunti . GIOBERTI ha tenuto il medesimo cammino , ma con
mezzi alquanto diversi , ed è venuto a conchiusioni di ben altra natura .
Anch'egli vuol giungere ad una scienza più compiuta che esca dalle aridità
psicolo giche, e che, piena del senso della realtà e della vita, cerchi di
pervenire alla causa prima e reale d'ogni causa e d'ogni fenomeno, riproducendo
nell' ordine ideale della scienza l'ordine reale della generazione. Movendo
dalla teologia cristiana, egli si è sforzato di ricondurre la scienza all'
ontolo gia , in modo da conservarla d'accordo con la religione, e in vece di
adoperar come i Tedeschi che fanno entrar la reli gione nella filosofia e
vogliono col mezzo di questa spiegar la , egli , per opposto cammino, seguendo i
più antichisistemi ortodossi, ha voluto sottomettere la filosofia alla
religione , in guisa che fosse questa obbligata a riconoscer da quella ogni suo
valore . Il suo punto di partenza è una formola sin letica , la quale , benchè
d'accordo col Cristianesimo , anzi, appunto perchè è di accordo con esso ,
spiega l'uomo e l'u niverso e le loro relazioni con Dio , onde poi discendę
ogni ordine d'idee e di fatti, il pensiero e la natura , le società e le civili
istituzioni , la scienza a l'arte . Io non mi fermerò su ' varii punti del
sistema , nè sulle varic applicazioni che egli va facendo del suo principio ,
nelle quali dimostra una potenza di mente mirabile e delle conoscenze non punto
ordi narie , ma non posso tacere che soventi volte, siccome è moda oggidì, si
lascia strascinar troppo all'amore del sistema, e a certa smania di costruzioni
a priori , le quali son certamente del dominio della scienza , ma che oggi si
sogliono condurre fino all'esagerazione. Per questo rispello gli antichi mi pa
iono ben superiori a 'moderni, perchè Platone ed Aristotile si occupano
anch'essi di costruire l'universo a priori e per mezzo delle idee , ma sanno
bene fermarsi alle generalità senza discendere a taluni troppo minuti
particolari , i quali sfuggono alla scienza e non si possono senza esagerazioni
far discendere comodamente da' principii generali. E chi sa se nell'universo ,
come nell'uomo, non ci ha un punto in cui l'impero assoluto della legge ha
termine , e quello dell' arbitrio , del capriccio e dell'accidente incomincia?
Certo è giusto di volere co' principii razionali spiegar le leggi e le .
generalità delle cose, ma è strano il pretendere di spiegare ugualmente i più
piccioli fatti, la cagione necessaria e razio nale d'ogni avvenimento , d'ogni
legge, d'ogni fenomeno, d'ogni istituzione, d'ogni onda che la forza de'venti
scaglia contro le rive , d'ogni foglia che la brezza dell'autunno fa . cadere
dal ramo ; allora si potrebbe ripetere il detto di Na poleone, che un brieve
limite separa dal sublime il ridicolo . Vediamo ora qual sia la formola suprema
e creatrice del sistema di GIOBERTI. Ogni filosofia , egli dice, la quale muova
dalla nozione semplice e astratta dell'essere, dee necessaria mente smarrire la
diritta via . Siffatla nozione , come quella che si può applicare al Creatore e
alle creature, senza alcuna diversità, e che però nulla può produrre, conduce
all'ipotesi d'una sostanza unica , cioè al panteismo. Ora la teorica del
panteismo è falsa perchè non risponde a tutte le esigenze della scienza , nelle
applicazioni non trovasi d'accordo con la vera natura delle cose, distrugge la
morale, ed è contraria al cristianesimo che è la veritàperfetta ela parola
stessa di Dio. Però è mestieri trovar modo di escire di questa peri colosa
ipotesi, la quale ha potuto soventi volte sedurre le più belle intelligenze e i
più profondi spiriti. Ove la causa che conduce al panteismo eziandio quelli che
meno vi vorrebbe ro pervenire , chi ben guardi la troverà nel punto stesso onde
muovono, giacchè la nozione dell'essere in astratto non può menare alla realtà.
Per la qual cosa a fio di cansar l'errore , è d'uopo aggiungere all'idea
dell'essere qualche altra nozione che sia nello stesso tempo primitiva e
sottopo sta all'altra. Se non fosse primitiva rispetto al nostro spiri to , non
potremmo acquistarla altrimenti, essendo la nozione dell' essere di sua natura
improduttiva; d'altra parte se non fosse sottoposta ad essa nozione dell'essere
e quasi da essa ingenerata, e' si cadrebbe io un dualismo assoluto non meno
assurdo dello stesso panteismo. Ma fortunatamente è facil cosa trarre l'essere
dal suo stato astratto , considerandolo siccome concreto e creatore , perchè l'
essere così conside rato rinchiude in sè l'idea di un effetto, cioè di
un'esistenza che non fa parte della natura di quello , ma che essendo un libero
prodotto della sua volontà , è legato con esso lui mercè il vincolo della
creazione . Per tal modo e ' si avrebbe un sol principio da cui partirebbe lo
spirito , cioè l'idea dell' essere puro e necessario che crea l'esistenza
contingente, e questa verità -principioprodurrebbe un principio-fatto, cioè la
realtà dell'esistenza. Così l'autore invece di partire dalla nozione astratta
dell'essere , è partito da quella dell'essere che per mezzo della creazione
produce altre esistenze a lui sottopo ste, ed ha espresso il suo principio
supremo con la formola: l'essere crea l'esistenza; e con questo mezzo ha
evitato ilpan teismo , ponendo il concetto della creazione come il lega me fra
l'essere assoluto e l'esistenze contingenti. Pur tutta via questo mezzo non è
paruto a tutti soddisfacente; già non è mancato chi ha detto che il suo sistema
era la teorica dello Schelling battezzata e fatta cristiana , ed altri altre
difficoltà hanno arrecato in mezzo. Cone è egli possibile di costruire a priori
una filosofia mercè diun principio il quale contie ne in sè un dato
essenzialmente contingente e di fatto, quale è quello della creazione ? Se si
considera l'idea della creazione legata di necessità con quella dell'essere, e
allora si cade senza più nel pantei smo, o almeno nella sentenza assai vicina a
quello della ne cessità della creazione ; se poi si considera essa creazione
come un fatto empirico e contingente, è impossibile allora di farla discendere
dal concetto dell'essere , e dedurla da esso ; anzi , essendo essa libera e
volontaria , il principio si dovrebbe esprimere altrimenti, dicendosi
piuttosto: l'essere vuol creare l'esistenza ; nel qual caso potrebbe domandarsi
: chi v'insegna questa volontà dell'essere ? domanda a cui è difficile di
soddisfare senza cadere in Cariddi per evitare Scilla . Conciossiacchè se si
risponde che l'insegna il fatto , la formola a priori è distrutta, e si cade in
uo circolo vizio so , col quale si verrebbe a dire che l' essere ha voluto
crear l'esistenza , perchè esiste , e che l'esistenza esiste , perchè l'essere
ha voluto crearla . Se poi, mutando strada, si rispon de che non già il fatto
ma la nozione stessa dell' essere rin chiude il concetto della creazione, e
allora si giunge diritto , come inpanzi dicevamo, alla necessità di essa
creazione. Non insisterò più a lungo su questa discussione, che, come tutte le
altre , ho voluto toccar solo di passaggio, ma osser verò invece alcuna cosa
sull'indole generale della dottrina di GIOBERTI. Nati in un tempo che è
succeduto ad un altro di strani rivolgimenti ed inuditi rumori, e che ancora è
in certo di sè medesimo e più incerto del suo avvenire , noi possiam dire di
assistere al contrasto di due opinioni , le quali si disputano ostinatamente
l'impero dell'intelligenza . L'una, che è la meno seguitata, è essenzialmente
conserva trice, e non crede nè al presente nè all'avvenire, ma sogna caldamente
il passato , i secoli scorsi e quasi il secol d'oro della favola. L'altra, che
domina appresso l'universale, non ha fede che nel presente e nell' avvenire,
dispregia e deride tullo quello che non è nato pur ieri, e ciecamente crede al
progresso infinito delle umane generazioni , al cammino dello spirito sempre
trionfanle e vittorioso. GIOBERTI non può essere accusalo nè dell'una nè
dell'altra estrema opinione, e il suo modo di vedere e giudicar le cose può
dirsi essenzial mente conciliatore dell'antico e del moderno. Non egli du bita
che lo spirito umano cammini , ma non crede che lutto quello ci ha di bene
sulla terra sia nato ieri ; nè dubita che lo spirito progredisca, ma non crede
che ogni suo mo vimento sia un progresso; in somma il passatonon è per lui
unicamente l'antecedente cronologico del presente, o un ca davere senza vita e
senza importanza, anzi egli vuole che se ne faccia altamente conto come di cosa
che contiene in sè i germi del nostro essere presente, e che non venga punto
messo in dimenticanza nelle nuove combinazioni si della scienza e sì della vita
pratica. Nè punto diverso da questo è il principio delle sue opinioni
politiche, nelle quali ammira il passato ma non lo crede bastevole a
corrispondere a tutte le esigenze del presente , ammira il medio evo in tutto
quello che ha di grande, di nobile e digeneroso ma pon vuole per questo la
ricostruzione del castello feudale; vuol bene che la politica italiana sia
degna del nostro secolo ma non chiama ugualmente degne del secolo tutte le
utopie . Questi sono i filosofi italiani degni di essere ricordati da chi
voglia tessere un quadro dello stato in che trovasi oggi la scienza fra noi .
Il quale , come si può vedere, se non è da esserne troppo superbi, non è neppur
tale da doyercene ver gognare, perchè accanto a nomi mediocri o poco maggiori
della mediocrità, se ne trova pure altri , come quello di SERBATTI e GIOBERTI,
degni di fare onore a qualunque tempo e a qualunque paese. Un'osservazione però
sorge natural mente da tutto quello che finora abbiamo discorso, cioè che se ci
ha de sistemi e de’ FILOSOFI ITALIANI, non ci ha però una filosofia o una
scuola italiana da mostrar le dottrine domi nanti universalmente, poichè
dottrine comuni veramente non ce ne ha, ma ciascuno ha le sue proprie , e
nessuno giunge a diffonderle in modo da formare una scuola forte ed upita da
contrapporre ad un'altra .La medesima cosa mi ricorda d'aver fatto osservare a
pro posito del teatro , ove dicevo che ci ha bene de' drammi e dei drammaturgi
in Italia , ma non un dramma italiano , da po terne indicare l'indole generale.
Sarebbe lungo cercar le ra gioni di questo fatto , ma quanto a' sistemi
filosofici, non può nascondersi che ciha un punto essenzialissimo in cui tutti
o almeno i più importanti si accordano , e questo è l' essere ugualmente
ortodossi e cattolici. I nostri antichi non erano generalmente così solleciti
di trovarsi d'accordo con la reli gione , e spesso con le prigioni, con
l'esilio e co' roghipa garono la pena del loro ardimento . Oggi in mezzo alla
co mune eterodossia delle scuole moderne, e soprattutto delle tedesche , i
filosofi italiani si studiano di mantener collegate amorevolmente la fede e il
pensiero, la religione e la scien za , e compensano con la propria ortodossia
gli errori de'loro predecessori , i quali signoreggiano oltremonti e trovano
nuovi seguaci e arditi rinnovellatori massimamente nelle scuole di Germania .
Certamente sarebbe cosa assurda il negare che la filosofia tedesca in questi
ultimi anni abbia renduti straordinarii ser vigi alla scienza, e fattole fare
de'passi che mai non saranno perduti per il pensiero umano. Certamente in que'
sistemi sono altissime verità, profonde escogitazioni, fortunate e fe conde
applicazioni a tutti i diversi ramidel sapere e della vita , ma accettarli
interamente come veri è cosa enorme ed insoffribile. Insoffribile soprattulto
per poi Italiani la cui mente è dotata da natura di forme troppo originali per
sofferire qualunque maniera d'imitazione , senza che tosto ritorni in
caricatura, ed al cui pensiero, naturalmente chia rissimo e bisognoso di realtà
e di vita , mal si convengono le astrazioni soventi volte troppo vôte de'
Tedeschi, e la col trice di tenebre onde al concello alemanno piace spesso di
avvilupparsi. Oltre a ciò si potrebbe dire che assai male prova ha fatto la
filosofia tedesca , quando dopo tante pro messe e sì grandi rumori , si è
mostrata inetta a fermar niente d'intero e di durabile, e ora quasi venuta meno
, tace profondamente , e quasi non ha un'idea o una parola comuni per farsi
intendere, e le scuole deboli e divise internamente o più non vivono o vivono
di una vita che molto si rasso miglia alla morte. Forse che il dottor Fausto ha
ragione tut tavia di lagnarsi della loro impotenza e della vanità degli sforzi
per esse fatti. Prima di conchiudere sentomi spinto come di viva forza a
ricordare un nome, che pochi forse sanno e che niuno ha obbligo di conoscere ma
che io non voglio tacere , solamen te perchè colui che il portava ora più non
vive , e perchè al tra meno sterile testimonianza di amicizia non gli posso ren
dere. Io non so se le poche pagine scritte da CUSANI giungeranno a'posteri, e
molto più dubito delle mie , ma de sidero che i contemporanei sotto i cui occhi
potrà cadere questo scritto , sappiapo che fra’giovani che ora fra noi si oc
cupano di filosofia nessuno forse fu fornito più di lui di mente veramente
filosofica, la quale con più sodi studii e con la malurità degli anni avrebbe
forse , anzi senza forse , dato frutti degni di vera gloria . Nè vorrei che di
lui si giudicasse da quello che finora avea stampalo , perchè chi il conobbe
può far giudizio sicuro di quello che un giorno avrebbe potuto fare se gli
fosse bastata la vita. Non so altri che faccia bene e splendidamente sperare di
sè , ma non dubito che fra tanti dovrà sorgere alcuno degno degli antichi e de'
nuovi nomi , perchè giovami di credere, e i fatti mi confermano nella mia opinione,
che la sacra fiaccola della scienza non sia , non che spenta, affievolita nella
patria del Vico , del Campanella e di Giordano Bruno. Grice: “Gatti is a
difficult one to catalogue – not at Oxford! He is a man of letters and action,
by man of letters we mean Lit. Hum. And Gatti, being the snob he was, would
rather be seen dead than referred to as merely a ‘philosoopher’ – He edited the
Museo di FILOSOFIA e letterature – and his passion (if he had one) was Vico –
and more, to criticse oters. He would not speak of ‘italian philosophy,’ but of
‘philosophy in Italia’! – He wrote on Rovere, and other philosophers – but he
was always ready to grade them: “Genovesi, infinitely inferior to Vico” –
Incredibly that this philosopher is talking the same lingo as Machiavelli or
Dante!” – His exegesis of Vico is good – he refers to the Bruno, Campanella and
Telesio as the celebrated triunvirato, and there are references to some obscure
philosophers in his prose – about which he writes little to enthusiase his
reader!” -- Stanislao Gatti. Gatti. Keywords: poetica, Vico, Filosofia
Italiana, Scritti filosofici – implicature italiane – il vico di Gatti -- Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Gatti” – The Swimming-Pool Library.
Grice
e Gaudenzio: la ragione conversazionale e il filosofo musicista – Roma –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. He writes an important work on the theory of music
that survives in parts. Grice: “And then I played the piano!” –
Gaudenzio.
Grice
e Gaudenzio: la ragione conversazionale e il portico romano -- Roma – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Brescia). Filosofo
italiano. The philosophical interest of his essays lies in his discussion of
natural law, for which he borrows from the Porch. He argues that through the
use of reason anyone can come to a knowledge of his moral obligations.
Grice
e Gauro: la ragione conversazionale a Roma antica -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano.
He appears to have been a pupil of Porfirio, who may have dedicated one of his
essays to him.
Grice
e Gedalio: la ragione conversazionale a Roma antica -- Roma – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano. A pupil of Porfirio, who dedicates his commentary on Aristotle’s
Categories to him.
Grice e Gelli: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale della difficultà di mettere in regole la nostra lingua –
filosofia italiana – Luigi Speranza
(Firenze). Filosofo. Grice:
“I like Gelli; he is a difficult philosopher, in a typical Italian fashion,
mixing semiotics, philosophy, philology, and literature! His reflections on
Adam’s tongue (lingua adamitica) is genial – and he proposes a distinction,
which I often ignored, as Austin did, between ‘sweet language’ (lingua dolce,
qua expression, or materia) and ‘content’ (forma) – The issue was central for
Italians: Tuscan Italian was THE lingua because it was the sweetest – at least
to Florence-born Gelli’s ears!” “Ricordati
un poco di Palmieri, che era tuo vicino, che fece sempre lo speziale, e non di
manco s'acquistò tante lettere ch'e' fu mandato da' Fiorentini per imbasciadore
al Re di Napoli; la quale degnità gli fu data solamente per vedere una cosa sì
rara, che in un uomo di sì bassa condizione, cadessono così nobili concetti di
dare opera agli studi, senza lasciare il suo esercizio; e mi ricorda avere
inteso che quel re ebbe a dire: pensa quel che sono a Firenze i medici, se gli
speziali vi son così fatti.”. Figlio di Carlo, un agiato mercante di vini
originario di Peretola e trasferitosi a Firenze col fratello, nacque in San
Paolo. Esercita per tutta la vita il
mestiere di calzolaio e studia filosofia da amateur – cf. Grice, “Gioccatore di
cricket amateur e filosofo profesionale” -- Discepolo di Francini, Verini, 3 Ficino
e poeta di ispirazione savonaroliana, e vicino alla filosofia piagnona,
participa, anche se in disparte, alle riunioni dell'Accademia, agli Orti
Oricellari. Fedele a Cosimo I, ricopre cariche pubbliche di scarso rilievo,
dapprima in qualità di magistrato delle arti, poi come membro del collegio dei
dodici Buonomini, organo consuntivo del governo mediceo. Membro degli Umidi. Ne
approva la trasformazione in Accademia Fiorentina l'anno successivo e ne fu
console. Ivi tenne la sua prima lezione, commentando un passo sulla lingua di
Adamo, tratto dal Paradiso di Dante. Tenne saltuariamente lezioni su Dante e
Petrarca. Le sue opere più famose sono I capricci del bottaio, ragionamenti fra
un bottaio e la propria anima (inserito nel primo indice dei libri proibiti) e
La Circe, un dialogo fra Ulisse e i propri compagni trasformati in animali. Tra
le tesi sostenute nelle sue opere vi sono quelle della discendenza diretta da
Noè dei fondatori di Firenze, dovuta probabilmente all'influenza sul G. degli “Antiquitatum
variarum volumina XVII”; un falso confezionato d’Annio da Viterbo, e quella
della superiorità della lingua fiorentina sulle altre. --- nominato da Cosimo I lettore ordinario
della Commedia presso l'Accademia e recita nove letture dantesche, pubblicate
con cadenza annuale, che hanno grande influenza sugli interpreti d’ALIGHIERI
durante tutto il Cinquecento fiorentino. Altre saggi: “L'apparato et feste
nelle nozze dello Illustrissimo Signor Duca di Firenze et della Duchessa sua
Consorte”; “Egloga per il felicissimo giorno 9 di gennaio nel quale lo
Eccellentissimo Signor Cosimo fu fatto Duca di Firenze”; “La sporta”
“Dell'origine di Firenze”; “I capricci del bottaio”; “La Circe”; “Ragionamento
sopra la difficultà di mettere in regole la nostra lingua”; “Lo errore”;
“Polifila”; “Lezioni pubblicate”; “Sopra un luogo di Dante, nel Purgatorio
della creazione dell'anima rationale”; “La prima lettione di G. fatta da lui
l'anno, sopra un luogo di ALIGHIERI nel Paradiso”; “Spra un sonetto di M Petrarca”;
“Spra que'due Sonetti del Petrarcha che Lodano il ritratto Della Sua M. Laura”;
“Sopra ‘Donna mi viene spesso nella mente’ di Petrarca”; “Tutte le lettioni fatte
nell'Accademia Fiorentina,” Letture sopra la Commedia d'ALIGHIERI, Delmo
Maestri, Opere di G.i, POMBA, Mutini, I dialoghi morali di G. in "Storia della
letteratura italiana V", Motta, Maestri; Mutini. G., Dialoghi, Scrittori
d'Italia, Bari, Laterza, F. Reina, Delle opere di G., Società tipografica de'
classici italiani; Gamb; G. , La Circe, Venezia, Alvisopoli; G., “La Circe e i
Capricci del Bottaio (Milano, Silvestri); G. Opere di G., Firenze, Monnier, Negroni,
“Lezioni petrarchesche” (Bologna, Romagnoli); Negroni, Letture edite e inedite
di sopra la Commedia di ALIGHIERI, Firenze, Bocca, Fabre, La Circe di G.,
Torino, Salesiana; Barbi, “Trattatello dell'origine di Firenze” di G. (nozze Gigliotti-Michelagnoli), Firenze,
Carnesecchi, Ugolini, Le opere di G., Pisa, Mariotti, Bonardi, G. e le sue
opere, Città di Castello, Lapi; Ugolini,
G., Scritti scelti, Milano, Vallardi, Fresco, G., I Capricci del Bottaio,
Udine, Tip. Del Bianco; Bontempelli, G., La Circe e i Capricci del Bottaio,
Istituto editoriale italiano, Sanesi,Opere G. (Torino, POMBA, Tissoni, G.,
Dialoghi, Bari, Laterza, Alesina, G., Opere, Napoli, Rossi, Bonora, “RETORICA E
INVENZIONE” (Milano, Rizzoli); Montù,
“Gelliana”. Dizionario biografico degl’italiani. che essere scaciato e
fuggito da ogni Àno, come s ifarebbe una fiera. A. tuparli come un filosofo Giusto;
che l'inuidia è quela, la quale piu che altra cosa guasta il confortio humano;
e tanto peggior i efeti produce quanto e la è in huomini piu ingeniosi piu valenti,
ma egli e di gia alto ilsole, io nochetu tilieui, pieno. 0 wadi à le tue
faccende, con un'altra volta ragioneremo di questo pius ellamipare?
sie. Orgliè troppo innanzi giorno à levarsi, questi fratiminori hanno questo
costume, di sonar sempre il mattutino in su la mez sarameglioleuarji, machefaroiopoi,
egli è tanto di quià leuatadisole, chemirincrefcera, ma iopotreiuedere, fel'animamiauolesseparlar
meco. Anchora che io comincio a dubitare, che fe joseguito, ela non mi facciimpazzare,
e non èdafarsebeffe, perche secondo me, tutiquei che impazzano, impazzan' nel'anima,
nel corpo, et cosi farà forse questa mia àmeseiole credo cosi ognicosa. Eccoelam'
ha cominciato à dire, che si puo esseresauioe dotto senza sapere lingua grea
carolarinas che è nnacosaches' io la dicessi fra questi doti moderni, io sareiu
celato proprio comeun. gufo, io permenonho mai sentito dire, che esi pos
faeferefanio in volgare, ma pazzofibeneset non OVELLA lasquiladisanta Croce
co E una dimostratione grandißima d'un disagio non picolo, esarà dunque bener addormentarsi
un poco bene che il tempo che si dorme, è come perduto, anzi è pocomeno, che sel'huomo
fufe morto, Operò S 0 an za notte chel'hucmo é apunto in Julbuondeldors mire; benche
àloro che neuanno à leto come i pol tidae'poca noia, niente di manco nell'uniuersale
far. I fi n'homaine duto huomo alcuno che nefiaftato fatto stimagrande,
se non sa qual cosa in grammatica; ficheiononleuò cosi credere, maio potreiforseno
l'hauereinte sabene, e' fara dunque meglio uedere seelauolese ragionare al quanto
meco, e potrò dimandarnela, Anima mia, ò anima mia cara, uo gli ãnoi fauelar ancshotamane
un poco insieme A. Di gratia Giusto, che io non ho piacere alcuno maggior di questo
perche mentre che io miftòraç coltainme medesimaà parlare teco, io nounengo
astare occupatainque I concetti nili, & bası, che tu hai la maggior parte del
tempo; ne manco t’ho a ministrare spiriti et forze, finare quei tuoi zoccoli,
et que i tuoi bariglioncin. iG. Io non mi marauiglio punto di cotesto, che io lauoro
anchora io malsolen tieri; anzinonfo cosa che misiapiugraue, ale i non che melo
fafarela maledettfaorzy, io non darei mai colpo. A. Er chevoreftitu? startisempre,
Guruerotiosamente? G. No, mai o consumerei al tempo in qualcosa, che mi diletafsejd
oue i lavorare mied'affanno et di fatica. A. O pensa quelo che egli è àmè, essendo
molto piu contro ala natura mia, che a la tua. G. Io non sò cotefto, coueggoche
Idioda pocihe l'huomo hebbe pecato, uoledodar glipartede la penitentia, cosi come
egli haue uada. toala donnail partorir con dolore; gli diffestuman geraiil pane
del sudore delupleotuoj dando gliilla let poco a poco nel opinione mia.
O tuti marauigliaui, quando iotidicena ľaltro giorno, che egli eraprufa tica, à
un huom foare un paio di zoccoli, che Ai Ahahuediuedi, che tuuienià vorare per la
piu graue, & piu faticosa cosachpeo To tessedargli studiare mezo ARISTOTELE,
eccolaragione; tu l'hardetta da uuere. A. Egl ièiluero, ma il fato la sta contentarsidi
quelo che è necessario solamente non cercare il superfluo, che è quello, che reca
cada mille pensieri di futilià l'huomo, & lo tiene sempre occupato in terra,
negli lascia maialzare la facia ra, acontentarsi del poco; perche chifacosigurue
con pochi pensieri ,et è lieto il piu del tempo uatoinme, quãtomisiastatoutile il
contentarmi di o quelocheioho, accomodandola uoglia a la fortuna, be et se io hauesi
uoluto uiuer, òueftir meglio, e' miera a forza, òfar qual cosa dishonesta, ò andarastarecon
me altri. A. Mal per i gran maestri, Giufto, feglihuo 2.1 il gode al 1 da
teàtes per che lo studiare e naturale, Qvé pro Pas prio del'huomo, gloinuiaala perfetione
sua, & bra 'illauorare gliè'una penitentia. G. E bisognapur ancohauer
alcielo; dondeusc iprimieramente l'animasua, eo - doueeladesideradiritornar'; &
fappi Giusto che il maggior bene, & la piu util cosa che si possa faro
agl'huomini in questa uita, è'auezarglia buon'ho pernondir o sempre, G. Io lo credo
certamente perche io ho pro minifussindicotestauogliatuti, che bisogn arebbe pochicheglirestano,
ul mendo inferuitis per ogni picolo prezzo, laqualeco Sa non solsegia farequel sapientissimo
filosofo di Diogene, che
cheesiseruissinda loro, perche e'non sono se non le moglie immoderate, ò
della degnità, ò del poter ben mangiare, & bere suntuosamente uestire; che
fanno, cheunb uomo ,che ragionevolmentepuoui uereunsessanti anni (dequalinedieci,
ò dodecipri mi, non conosce quelche èfifacia; & delrestone dorme la metà) uendeque
essendogli detto da Alessandro Magno, che eichiede sequellocheuolena, Orche tue
togli sarebbedator ispose cheancorche fussi cosi ponero e'non gli mincaua cosa alcuna,
machesegle leuaffed'innanzi,percheglitoleusilsole,laqual
cosanonerainpotest:suadidargli. G. Certa mente che il dependere da se stesso e'una
cosa bellissima, etuorrebbesieseramicode signori, minor giaseruo, honorando gli
oubbidendogli peròfem pre,comequeglicherēgonointerrailuo godi Dio, et quando un
puruuole innalzarsi, debbecercardi farlocon le virtù,& non conferuire, pensando
non di mcno, chien ogni stato, glihabbiaà mancarjem pre qualcosa.A. Non tidoleradun
quedeltuo; & sappi certamente che non è stato alcunoin questo mondo, douenon
sia qualche incômodo, &aqual che cosache dispiaccia altrui. ne sipuoritrouareal
cuno, checometuhaidetto, nonglimanchiqual, chetutiglistati daglı huominiera
noàunmodo; Et diceuaàciaschedunoman caso la mente una cosa, e quelle primiera mente
desidera. Verbigratia, un pou crostro piato desidera sola mente di eser sano, dapotere
guadagnarsi la uita, pernonhauereàireaccatando; chréfano& non hanulla, hauerdichepoteruiuere;
per non hauerà lauore; ch ihadicheuiųere commodamente, has uer tanto che ei possatenere
una caualcatura c u u nragazzo, & chi haquestohauer qualchedigni tà, à maggioranzasopraglialtri;
& dipoessere Principe, & chi e Principe finalmente, potereper
petuarsiinquello Stato, & nonhauereàmorire. A. Non'tidolereadunquetu, dihauereà
lavorare un pocosedognunomancaqualcosa. G. L ha sereà lauorare un poco sarebbe un
piacere, mafem prezcomehoàfareio, che ho poco è nulla; e cosa. G. Con questa ragioneuoleuagiaprouare
unoamicomio 'undi Spetto. A. Ecco che tu fai pur ancortu, comegli altri, m a
dimmi un poco che uorrestitu ? che ti manch'egle? A. Cinquanta ducati d’ıntrata.
& staremmipoiaffaiacconciamente. A. E quando tuhaueßicotestoanchorpoitimanchereb
bequalchealtracosa,e desiderereftıla, cometu faihorquestaperche cometuhaidetodatsetesso,
inqualsiuogliastato, si ha sempre qualcosainanzi agliocchi, chseidesiderapensandocomel'huomo
79 tha, dhauersiacontentare; nientedimancopoi quando tu l'haitunonticontenti,
macomincia. de siderarneun'altra; ficheprudentementediseun trattou nuostro Cittadino,
aunocheentrauain un disordine grandissimo per comperareun podere',
cheglieraaconfino. Tudonerestipensare, chetu haihauercanfini, e
checomperatoquesto, tun'ha raiaconfinoun'altro, del quale tí uerra la medefima
uoglia. G. Io credo certamente, cheinogni statosiadepensieri; mapiue
maggioriinuno cheinun'altro. A. E' non è gia il tuo undiquegli chen'habbiao
demaggiori fidianzi fu dato al'huomo per penitētia desuoipeç Cat. t . si di
quegli ce hanno le uoglie disordinate, & chenon
sicontentanodiquclchesiconuie nealostatoloro,comehauena Adam , quandogli
duuennequesto,maachisiaccomodail camminar patientementein quellauitacheeglièstatochia
mato; nonauuiengiacoli, G. Comenò, hauen doioaniveresolamentedellauorare, checom’iodir
2 , qualpuoeserepuidolce cosa, cheuiueredella faticadellesuemaniwediche Dauit Profeta
ch'erapurRe, cometusai, chiamò questifimilibeati, &
fappifinalmentequesto,che quante piu cose fihajatantepiufiha hauer cura;
Brèmoltopiugraue & faticosoilpensierodigo Hernarelecoses uperflue, che la dolcezza
del polle derle; e quanti piuserpiòpiulaworatorisihatan tipin , cheognibuo
mon'haunramo; benfai, che èl'hamaggioreuno che un'altro; Ma ecciquesta differentiadaifaui,a
imatti; cheifauiloportancoperto, & ipazziin mano di forte che lo uede ogn’uno.
G. Ehtuuuoi tábaid.A. Stafermo, iotelouoprouareinte stesso, quante uolte fetuandatoaspasopercasa,po
nendoipiedinelmezodemattoni,& cercando, conognidiligentiadinon
toccareiconuenti? G. Omilleuolte,& fommiposto à contarei corenti del palco,&
àfareseialtrecose da bambini.A. o dimmiunpoco, setuhauesi fatto cotestecosefuo
riifanciullinontisareb boncorsi dietro, comefan noàipazzi? G. Permiafe, chetudiiluero;
car non uòpiu negare dinonhauere ilmio capriccio anch'io; anzi tengo hora per uerißimo
quel prouenbio, che io ho piu volte sentito dire, che tiprunimicisiha, come bendiceuaquel
FILOSOFO, Mi lasciamoandarequestiragionamenti, e'mipa
rechenoin'habbiamoparlatoàbastanza, Tornia moun pocoàqueglidihiermattina,chenoilasciam
2 mom perfetti; perälchetudubitauidianzi,chese tumicredesi, ionontifaceßitenerepazzo;
come seancortu non'hanesilatua parte,comeglialtri. G. Otoquest'altrafeela ti piace;
cheuorraitu dire, cheognounosia pazzo? A. Pazzono; Ma che ogn'uno ne sentasi. G . O questo è
quafi quelmedesimo. A. Sappi Giusto .0 sela pazzia F A. lotiuo direancorapiula,
chetutrouueraipo chihuomınıal modochehabbino lasciato fama, che setu consideri bene
lauitaloro, nonhabbinoqual che uolta portatoilramoloro scoperto, maperche
ceglieriuscitolorobenfato, nesonostatilodat, ima iononuòchenoi fauelliamo piu di
questo, torniamo al ragionamento nostro, dimmiun pocodondehar tusaputo, che non
sai grammatica a non hai studiato, che ilauorare fusse dato da Iddio. G. Si quanto
à le parole; maapenetrar poibeneisensibilogna altro. A. Eibafta, che tu non harestidificulànel
intendere le parolė; masolamentenella inteligentia de’ sensi; la qual
cosasel'hanno ancor quegli, che le leggonoingre coo in latino che tu non ti credesiche
dereunalinguayé's’intendinoancututigli Autori, tuttelescientiechesonoin quela, perche
àfare questo, bisogna l'aiuto de preccettori de fuffeundolorein ogni casasisentirebbe
stridere.'! ,anostropri mipadri per penitentia & paritionedeladisúbi
dientialoro? G. O non losaitu, chelaitanteuol teletomco quelit Bibia che io ho.A.
O comela intenditu? G. Perche non uuoitu cheiolainten da? non sartucheel lae in
volgare? A s i sò. G. O per che me ne domandi? A. Perfarticonfeffa
requelchetuhaidetto, eccodunquecheselescien tic, & la feritura facra fußıno
in uolgare, tulein tenderesti per inten. 2 you 4 2 GL’INTERPRETI, anche pors'intendono con fatica
grande, simile auuerebbe medesimamente, s'elefußınoinuolgare; maamebastaperhora,
chetuconosca, chenonsonolelingue, chefanno glihyominidoti, malescientie;&
che le lingue s'imparano, per acquistar le sciencie, che sono in quelle. G. E t
PERO NON SI PUO EGLI ESSERE DOTTO SENZA INTENDERE LA LINGUA LATINA, dove e le fon
tutte, che uuoituim parare nella noftra A. Mera 1 cede ROMANI che ne le traduffono,
se LA LINGUA LATINA ne è ricca; e colpa de TOSCANI, che non han no maifatto conto
de la loro, feelane è pouera: G. il fato stà, felacolpaviendz la lingua, che
non sia tanto copiosa di uocaboli, ch'elenon nifi poßino scriuere. A. Oefe ne fa
di nuouo; e mettonfiinuso, dimanoinmano secondoibiso-. gni. G.
oèeglilecitofarede le parole nuoueina una lingua? A siin quelle che non fono morte;
G dacoloro solamente dichielefono propri.e G. Et qualichiamitumorte? A. Quelle che
non si parlano naturalmente in luogo alcuno; comeso-, nohoggi, la greca, e LA
LATINA, e in questaàco lorocheniseriuonpoer non esere elalaloronatit à propria,
non è lecito fare parole di nuouo. G. O percheno nè egli ancor lecito à
queiforestieri, che la fanno? A. Perche non el sendoelalor naturale; non lefanno
in modo chel'hab in gratia, se la natura producesse tutte le sue coseper
fette, non bisognerebbe l'arte, & fel’artepotese farle perfettedasestessa
non bisognarebbe la natura, ma che bisogna piu, non , e gli Hebrei dagli Egitti,
non haitumar sentitochee'no si puo dire cosi alcuna che non sia stata detta prima
ma I ROMANI, chi erano altri huomini, e d'altro giudicio, che non sono hoggi i Toscan,
amando piu leca Ponmente alcuneche
n'hannofattecerti moderni nella nostra, come medesimi tàgioucuolezza, mar,
cigione& fimili.G. Tu giudichiadunqueche nonsarebbeerrorefarn enellanostrae?
A. Non de chi l aparla naturalmente, anzisarebbecosalo-, deuole. Dimmi un poco,
credituche la lingua greca, ò LA LATINA, fusin cosi perfete e copiose di uoceboli
da principio, comeelefurno poi nel colmoloro, e quando fiorirnoinlorotant ipregiati
scrittori? G. Non credere. io. A. Sianecerto, perchee nonsiritrouacosa alcuna 2
fra queste che sonoeserci tateda noi; chesiastate nel principio, ò prodotta
perfetta di la natura, ò ritrouatada l'arte; perche sequestosi potesefare, l'unadilorofarebbeinus
no; che fecionoancordelepa rolenuoue CICERONE BOEZIO see uolsero METTERE NELLA
LINGUA ROMANA LE COSE DI FILOSOFIA e di
logica? G. Che le cauorono da altre nationi? A. Bensaichesi. G. Etdachi?A. Dai Greci,
Eri Greci lhebbeno daglı Hebrei OPINTO feloro proprie (come è giusto ragioneuole) che
Paltrui, studiauan solamente le lingue esterne, per Canarne, seuiera nulla di buono,
arrichirnelai loro. G. In uerità che in questo mi pare che efuf fino molto da lodare.
A. Ricercaunpocobene tutte le cose antiche conuedraichesitrouapochis fimi ROMANICHE.
G. In questo merito noeglino al quanto d'efferescusatinon essendo come tu di quella
la lingua loro.A. Anzimeritono d'essereripresi doppiamente, non ti ricord aegli
haucrmai sentito dire che CATTONE MAGGIORE leggendo certe cose scriteda Albino Romano
in lingua greca, trovando nel principio che s’iscusa del non hauerle scrite con
quella eleganza che doueua, dicendoche e cittadin ROMANO Ornato in Italia, e
molto alieno dalla lingua greca; non, o lo fare. G. Veramente che queste sono ragions
tanto uere che i o per me non saprei contradirti. i A. Vedi quanto I ROMANI cercano
di nobilita rela lingualoro, che e' non istımauanomancolar
recareinquelaqualchebela opera,chesotopore, scriuesjein greco,comfeannoque fli Toscani
in latino, chenonè la lingualoro. perche faccino quantoeifannoeinonfiuedemaineiloro
scrittiquelcandore,ne quelostilechee'neilatini proprii 2 .
solamentenonloscusò;masene vise, dicendo herAlbino, tuhaiuolutopiurostoha
wereàchiedereperdono d'unoerrorefato,cheno > 3 coloroiqua
lihaueuasottopošoconlaforzaqual che Cità,è qualche prouincia àl'imperio ROMANO.
G. Oani miea pensieri ueramente santi, e PAROLE DEGNE D’UN CITTADINO ROMANO, perchel'ufitio
uerode Cnta dinièsemprein qualunchemodosi puogiouareàla patria ala qualenoinonsiamo
manco obligati, che, apadrıQ àlemadrinostre. A. Et perquesto è hoogiin pregio tanto
la lingua loro, cheritrouan dosiin quella buona parte dele scientie, chiuuole,
acquistarle, bisognaprimacheimparı;quelladoue, seinostri Toscani traduceßino medesimamente
quel lenellanostra,chidesiderad'imparare,non hareb, beaconsumare quattroòseide primi
suoi migliori annii n imparare una lingua perpoterpoicolmez:
zodiquellapassarealescientie, oltradiquestolefi imparcrebbonopiu facilmente
conmaggiorfis curta, perchetuhaiàsaperequestocheenons'im paramaiuna lingua esterna,
inmodocheelasi plega bene,comelasuapropria, & fimlmente al'imperio lovo qual che Cità, ò qualche Regns,
che questo si ailnero, leggafiil proemio che fa BOEZIO nella sua tradurrione de
PREDICAMENTI d’Aristotele douee dice che essendo huomo consulare, et non atto à
la guerra, cercherebbe di instruire i fuor Cittadini con la dottria; che non speraudmeri
fare manco, neejere meno utile à quegli, insegnando lorol'ari de la greca sapientia,
che 2 e 2 non si parlamaitanto sicuramente,necontantai facilità,a
setunonmicredi, pontrenteaquesti. che tu conosci, che danno opera à LA LINGUA
LATINA, chequandoe’uogliono parlare in quella è par proprio che egli habbino àaccattare
le parole, con tanta dificultà, e tanto adagio fauel'ano. G. Tudi; ilnero, ma questo
de ROMANI e certamente unmo) dobelissimo, àtradurenellalingualoro,dimolte
cosebele; accio che che desideraua intenderle fusse forzato à impararla,
cosielaueniseàfpar-, gersi per tuto il mondo.A. Enonfecion sola mentequesto; mainmentre
cheétennonol'impe riodelmondo,eilafaceuanoancoraimparareàla maggior partede loro
sudditi quasi per forza. G. Et comefaceuano? A. Haueuano fattoperlegge, che qualseuolesse
imbasciadere non potesseellere udito IN ROMA se ei NON PARLA ROMANO, oltre àquestochetutelecauseche
perla qualcosatuti Nobili di qualsiuogliare grone, & tutti gli Auuocati,&
tutti Procura forierano forzati ad impararla. G. Oiononmi marauiglio piu che
ROMA diuentassesi grande, fe. Teneuan diquestimodine l'altrecose. A.Diquelo
nonuoloragionarti, perchelecosebelle che causa noditutoilmondo, ne fanno chiara
testimoniázs: 11 EMA 3 siagitauanoinqual a fiuogliapaese, sotoiloroGouernatori,&
turtii i procesisi douessino scriuere in LINGUA ROMANA; F irü
.nessuno chescrinese in Egittio, ne. Greco chescriuefle in Hebreo, ne
LATINO (come io t'ho deto) chsecriueffeingreco,f& e purecen’e's
nostatisonopochissimi, G.Odondehannocauato adunchei Toscani questausanzadiscriuereingră
matica, perdireamodotun A. Daloinordi nato amor proprio, non de la patria, ò della
lin gualoro, imperòche cofi facendo, fisonocredutief Jerestatitenutipiu ualenti àchiunquele confidera.G. O costume'uerämen
telodeuole, ò Citta diniueramenteamatoridellapa trialoro.A. Oquesto costume Giusto
nonfuso lamente de Romani; madituttelealtregenti:cer capurequantotuuoi, chetunontrouerai
quasi mai Hebreo me quel Medico che iobaueuagia?ilqualeperpa rore dotto, mi
ordinaua certe ricctte con certinomi tanto difusati, che mifaceuon marauigliare,
infra lealtreiomi ricordounamattina chemiordinòno sochericetaperquela postemationfeai
cherohebbi,doue infral'altrecosene n’entrauauna, chee' chiamaua Rob, un'altra Tartaro,e
un'altraAl tea, per le quali mi credettii oche bisognasse mandare pereseinqueste
Isolenuouega porlunaera. Sapa; l'altra Grommadebotte, conl'altraMal ud.A.
Otulhaipropriodetto Giusto, concofil mondo, fetuconsideribene, nonèaltro,tutto,che
unaciurma, mafer Toscani attende fino a tradur. N. G. Che fannoe',co 22 relefcientie nella loro lingua,
10nonfodubbioalcu no, cheinbreuissimotempo, elauerrebbein maggiorre putationecheelanonè,
percheefiuedeche zao bontà gliauuiene solamenteperlabellez. 2 me elapiacemolto, G ehoggimoltoatesadefide
rata ,& questo fuanaturale, laqualcosanonconoscen doiforestieri, ben sepessocoluolerlatropporipulire
laguastano, ondeauuien proprioàlei, comeà unadonnabela, che credendosi far piu bella
conil lisciarsi, piufiguasta.G. Ocomepuoauueni-. requesto? A. Dirottelo, mentrecheecerca
noperfarlapiuornata di fare le clausule simili a quella de LA LATINA e vengono àguastarequelasua
facilità & ordinenaturale, nelqualeconsistela bellezzadiquella, oltre a questo
piglieranno al cuneparolenfatequalcheuoltadal Boccaccio, ò dal Petrarca, benche
divado, le quali quanto mancole trouano usate daeßi, tanto paionolor piubele; co
efarebbongouari, altrefi, fouente, adagiare,fouer chio, & fimili, perchee' non
hanno per natura ne il vero significato, neiluerofuononell'orecchio, le pongon quasi
inogniluogo @bene spesofuor dipropofito, & cofileuengonoàtorelasuabel
lezzanaturale. G. 1odubitochefee non glisan noimmitarein altro,e’nonsipossadirelorocome
dise PippodiferBruncllescoà Francesco dela Luna, che uolendosiscufared'unoarchitrame,ch'e
olihaueuafattosopralaloggiadegl'innocenti, che laruvigneinsino in terra, col
direchel 'haueua Cauatodeltempiodesan Grouanni,glirispose,tu, l'haiimitato appunto
nel brutto. Maselalinguae diquella perfettionechetudizdonde uiene, chemot tidiquestiliteratibiasiman
tanto coloro, chetra ducono qual cosa inquela? A : Etconcheragio mi? G. Dicon che
la lingua non è atta, ne degna che si traduca in lei cose simil, &
chesitoglielo void riputatione, & auxilisconsi molto. A. Tut tele lingupeerle
ragioni che io ti dißi dianzi, sano atte ad ESPRIMERE I CONCETTI, G i bisogni
dico lo socheleparlano;& quandopureelefußınoal trimenti, queichel'usanolefanno,sichenonmial.
legare piuquestascusa,cheelanonuale. G. O qual cagioneadunchepuoesere,cheglimuonaa
direchelecoseche liscono,
fitraduconoinuolgarefiauui & per don diriputatione? A. Quellache iotidissi l'altrogiorno,cheeracagioneditantial
trimali, malainuidiamaladetta,e il desiderio ch'egli hannodeesertenutidapiu degli
altri. : G. Certamente iocredochetudicailnero, perche iomiricordocheri trouandomiaquestigiornidoue
eranocertilitterati, & dicendouno che Bernardo Segni haueuafatto uolgare la
RHETORICA ad Aristotele, unodilorodise cheeglihaueuafatoungran male; &
domanda codelaragionerispose,perche:
enoistabene,ch'ogniuoloarehabbiaasaperequel lo, che un'altro fiharaguadagnatoin
moltianni con gran fática; supelibri grec. LATINI A. O parole disconuenienti. Io
non nodirfolamentea u n Christiano, ma a chi un che é huomo, sapendo che quanto
noisiamoobligatiadamarciascunocagio uarcl'unà l'altro, etmoltopiual'animacheal con
poalaqualenonsipuofarmaggiorbenechefaci kitargliilmododelointendere.G.
Maftafalda e mi ricorda chediconoun'altracosa.A. Etches G. Dicono chelecosechesi
traduconod'una lingua in un'altra, nonhannomaiquella forzanequella bellezza, cheele
hannonellaloro. A. Eleron hannoanche quella nellaloro, chel'hannonel’als
tre,percheognilinguahalesueargurie,& lefue. capresterie, laToscana forsepiuchel'altre,
et chinenuol sedere, leggadoue Dāte,òrl PETRARCA han detto qual cosa che l'abia
anchoradeto qual che Poeta LATINO, etuedràchepassaronlor dimoltevolteinnāzi, etcherarissimifonquelliche
Jonrimasti. adietro.G. Si, maneletradutionifa debbe attēderepiualsensochealeparole.
A.1056 che si traduceper cagionedelesciēze, etnõperue. Derla forza è la bellezza
delle lingue, et se'non gr | fur fecofii ROMANI, cheteneuonlalorlinguaperlapru
bella del modo, nöharebbonotradottolecosedi Ma gone Cartaginese, & dimolti altrinela
loro, nei nonlofaperaltro,senonpen chelecose fueessendoconferuaredallelettere,che
non uengon meno le uoci, fienointesedatuttoil mondo G. Tugiudicheadunche cheil condurre
lescientienelanostralinguafiabenee?Ai An ziaffermo chenonsiposafarcosapiautilenepin
lodeuole, perche lamaggiorparte deglierrorina scono dal'ignorantia,&
douerebbonoi Principiat tenderci, conciòsiachesienocomepadride popolis Etal padre
nons'appartienesolamente Grecfimilmente
chfeurontantsouperbi, & tan 92 tofiuana glorianadellaloro, che chiamanontut
tialtrebarbare, quelle degli Egittij;o de Caldei.
Nientedimancoesidebbecercareneltradurre oltreal'eferfideledi dir lecose piu ornatamente
che sepuo, eoperòènecesarioaunochetraduce Saper benel'una lingual'altra,G
dipoipoffe derbenequelecose,òquelescientiechseitraduco 30, perpoterledirebene Gornatamente
secondo imodidiquellalingua, percheàuolerdirelecose inunalinguaconimodidel'altre,nonhagratis
alcuna,da se questofioferuaffe, iltradurenonfaa rebbeforsetantobiasimato- G. E
diconooltredi questo chesifacontroal'intentionedel'authore. A. O
comepuoesserequestochesifacontro àl'in tentionedellauthore.A. Ocomepuoessereque
Stose chiunquescriue gouernare ifigliuoli, mainsegnarloro coregerli, seno
2 STŮ VINbyCo. 93 noglion farquestoditutelecosee'douerebbonals
mancofarlodiquele chesononecessarië 2 e .G.Et qualisonqueste? A. Leleggi, cosilediuineco
mele humane. G. Et cheutilitàarecherebbeque stoaglihumani?A. Comecheutilita! Quanto
fa rebbonoeglinpiuamatori & piu defenforidele coseappartenentia la Religione
Christiana? se le comincia sino à leggere da puti, et dimaninma nofi esercitasinoinquele,
comefannogli Hebrci; la qual cosa non si puo fare, non leh auendob entrở dotteinuolgare,&
beneacconcie:G Non marauiglia fegli hebrei fannotutisiben'parlaredel
lecosedelaleggeloro,òuadinsiàuergognarei Christiani, che insegnon leggere dilorofigliuoli
ò insule letere di mercantia,òınsucerteleggende dano poter impararuisucosanessuna;
doueedoue rebbono laprimacosainsegnarloroquello, cheap partienea l'esere Christiano,
sapendochequeleco sechesimparanoneprimianni, sonoquele,chesi ritengono sēprepiuche
l'altrenella memoria.A. Etoltreaquesto, conquantapiureuerentia,
attentionesisarebbeàgliuficidiuini see's’inten defequel chedicono. G.
Certamente che questo èuero. A. Dimmi conche diuotione, òconcheani mololo danogli
huominiIddio, nõintendendoquel chesidicono,tufaipurilfauellaredeleputte,ca de papagalinonsichiamafauellare;mammita
gratiadisam Girolamoche traduseloroognicosainquellaline gua; comeueroam.
Store della patriafunt.G. Cene tamente Animimia, chequestainaopinionemi
piacemolto.A. Ellati puòpiacerecheelaé'an choradi Paulo Apostolo,
chescriveàCorintiche doueuonoancoresidirealcuniloroofitijinhes
breo,com.diroloidiora Amen, sopralabenedition
uostra,seeglinonintendequelchesidice che fruttonecauerae’mu? G. o dachevenne
adun que,chequandoquestecosefuronocanatelaprima
uoltadihebreo,elenonfuronomoffeinvolgare? A. Perche all'horaperlamescolanzadelemolte
genti Barbare, cheeranoinqueitempi perlaItas tia, noncieraaltralinguachelalatina,laqualefuf
seintesa,quafipertutto, Guedichee nonsitrous fcrituraalcunadiquei tempifenoninquestame tione di suonosolamenteperchee'nonintendono
quelcheesidicono (conciosiachefanelareproa priamentesia esprimereparole,chefagnifichinoi
conceti, quello, cheintendecoluichefanela) adunqueilnostroleggere, òçantaresalmi,nonin
tendendo quelchenoicidiciamo,èsimileaungrac
chiarediputte,ècinguettaredipapagallinesoia ritrouare alcunaaltrareligionechelanostra,che
tengaquestimodi,imperòchegli Hebreilaudande noiddiainhebreo,i Greci, ingreco; I
LATINI; IN LATINO, conglisciauoniinistiauone,
volgare, cosilesacrecomeleciuili.A. Dala maritia de Preti,
defrati,chenonbastandolos roquellaportionedelledecimechehaueuaordina,
toloroIddioperlegge, àuoleruiuertantofurtuo: Jamente comee'fanno,celetengonoafcolecce
deuendonoàpoco poco, comesidiceàminuto, inquelmodo, peròchee'uogliono,spauentandogli
huominiconmillefalfiminacci, iqualinonsuonan cosinela leggecomeegliinterpretano',dimas
niera che egli hannocanatodimarioà pouerises colaripiuchelametadiquel
> desima, chseonolecosesacre,maquestobastu,circa
àleleggidiuine.Veniamohoraalehumanefe ele, fonoquellechehannoàr egolare gli huomini,&
secondo l'arbitrio delle qualisidebbeuiuere, perche
hannoelenoaesereinunalingua,chesiintenda perpochi? I Romani che le feciono, &
n'ebbonotā te da Greci, nonlefecionperòinaltralinguache laloro;&
cofisimilmenteLigurgo,Solone, & gli altri, che dette noleleggiatuttala
Grecia, nonle fecionperòinaltralingua,cheinquelacheusana noipopoliloro .G.O
s’elefonocosinecessarie cometudi, dondeuienėcheelenonsitraduconoin che
eglihaueuano. G. Eh questo èunmalechemiparechesidia nonsolamenteàisacerdoti,ma
aognuno, anzi non cehnom chepensiadaltrofenoninchemodo &potefjecauareedánaridelescarfeled'altri,e
sto
metterglinelasua,egliebëuero,chei PretieFra ti, egoi Notaichelo fannocon
le parole sonpiuuse lentideglialtri. A. Ehimeeno sarebbe uenuto
lorfatrocosiagevolmente, seglihuominihanesi nohauutopiucognitione
delescrituresacre, chee’nonhanno. Etlac agionechenonfi traduco no l'humane, è fimilmentelampietàdimolti
dotto rij@ auocati, checiuoglionuenderelecosecommu ni, & perpoterlo farmeglio,
hannotrouato questo belghiribizzo, cheicontrattinonsipoßinfarein uoloare, mi solamenteinquelalorobelagramma
tica, chelaintendonpocoeglino, comancoglialtri; somemurauigliocertamente, chegli
huomini hat binmaisopportatotanto una cosasimile, sotola
qualesipuofaremilleinganni. G. Etchee'non senefaforse, esarebbemoltopiuutile, cheefifaces
finonella nostra lingua,perchel'huomointende rebbequelchee facese,& cosii testimoni
quello cheeglihannoàtestificare& vorrebbonouederlo fcriuereal'hora, nòche pigliaßinoinomi
solamente, et poilodestēdesinoinsulprotocoloàloro piacimë to, mettendoàogniparolaunacetera,chesecondo
me nonèaltro ch'ununcino, dovenon intendendo
quelchefifaccino,bastalorosolamentediresi,ego nonpensanoalec onditioni chespessouisi
comprendono; dondenasconopoimillepiatt. A , Etper questomicredoiochelofacino; ondetiuodirque
' G47 totu uuoi. Ma de Preti,ede Fratinon udio gia chetudicamale; perchesecondocheio
hointeso purdaloro, enons'appartieneàisecolari,ilripren dergli ftochenoinon
cipoßiamomancodoleredeSacere dotic,ordegli Auuocati, ches ifarebbonoisuddi
tidique I Principi, cheuolesinucderelorol'acquç Gil Sole.G.
Diquestitilasceròiodire. A. Eccounadiquelle opinionicheficre deil mondoessereuera,pernonhauerl'intendimen
todelleletere sacre. Dimmiunpoco, nonsiamonoi tutifigliuolidi Dio,e
conseguentementefrate. glidiChristo? G. Sifiamo. A. Etifrategls nonsonoequaliin
quantofrategi? G. Sisono. A Adunque ancora noicome Chriftianifi
gliuolidiDio,fiamoequali, e àl' unfratelos'ap partieneriprenderel'altro. G.
Corestoèuero;ma eglihanno quella degnitàdelsacerdoria, cheglifa piudegnidinoi. A.
Oqualpuoesseremaggior dignitàchel'eserefigliuolidi Dio;uuoitucheilmi
norlumecuoprail maggiore? eglièmaggiordegni tàl'effer Christiano, chel'efer Sacerdote,ò
Prin. cipe, i quali sono ofituidatida Dio, & fannogli
huominiministridiDio,tusaipurecheeglièpiues ferfeigliuolo d'unprincipe, cheesseresuominifiro.
G. Adunque io sono da piu che il Papa. A. Que stonò; cheegliè primieraměte Christiano
cometes in questo noisiateequali; mapoiperesesreta toeleto particularmětedaIddio,
persuominiftróz egli vieneaesereinuncerto mododapiudite, per la qual cosa tu debbihonorarlo,cometuomaggiorez
manonperquesto peròtièprohibitodipotereriprē dereglierrorichee'fa, c &ommettecomehuomo,
e come Christiano purch'efifacia,conquellari uerentiacheinsegnalacarita Gloamoredel
prof fimo, etchequestosiailuero, tunehailo esempioin Paulo Apostolo, il qualedicecheriprese
Pietro, che era fuo maggiore,percheeglierariprensibile
subitoòeglimiraculosamětecadeuamor to,òeglin'eraportatoda Drauoli farebbe da far
loro comequelsoldato, che hauendotoltoàun Fratelametà dicertopanno,
cheeglihaueuaaccattatoperueftirsi, etminaccian doloil Fratedirichiedergliloildi
del Giuditio,gli tolequelresto; dicendo;poicheiohotanto tempoà pagarlo, iouoglioancorquest'altro.
G. Inueritachequestatua opinionenonmidispiace, maiononuogiadırlaz perche oltreàl'autorità
egli hannoancoralaforza,& fannodipoiconl'arme,
ueggiēdochenonuaglionpiuloroles communiche; come nella primitiua chiesa ; chequädoeimaledina
nouno,di senonhaueßinoaltrearmi te che cheleloromala ditioni, e .G. Ehime, che
nonpossonoancorfaredeglialtrimiracolich'eifa Ceuano. A. Benlodises. AQUINO
quando essendogli detto da Papa Innocētio, cheha .A. Certamen e '
OK gustatopartequádoe' furapito elterze Çıelo) dicellechenodesiderauaaltro,
che 2 Heuaunmontedidanariinnanzi,& contauagli; Tuuedi Thomaso, la Chiesa
no puo piu dire come el ladiceuaanticamente; Argentum & aurumnon eftmihi, Eglirispose;Ne
anchefurge etambula. GOtufaitantecoseanimamia, chetumifaiueramë temarauigliare,
& seimoltopiudotta, etpiuualen te; che io non credena; ma dimmiun poco; comehai
tufatoàsaperlesẽzame; chemihaipurdetto, che noisiamo una cosa medesima, et chementrechetu
seiunitame co non puo operarefenoninme?A .O Giufto, quesatarebbe
cosatroppolungt; io uoglio che noi indugiamoaunal trauolta, cheegl è gia di,
tempo che tunadiale facende tue G. ohime. tudi il uero, egli edichiaro affatto,
oh come paffa uiailtempoche l'huomo non seneauuedde quando sefa, ò si ragiona di
qual cosa che piacia altrui. V andoio consider
tal uota meco med RAGIONAMENTO IH FRA cosmo BÀRTOLI E G.
SOPRA LE DIFFICOLTÀ DI NEHERE IN REGOLE UL NOSTRA UNCSVA.AL MOLTO REVERENDO MESSER PIERFRANCESCO 6IAHBULLARI amico SUO canssuno GIOVAN BATISTA GELLI. Da poiche voi volete pure, messer Pier Francesco mio onoratissimo, che io vi racconti il ragionamento stato tra messer Cosimo Bartoli e m quello stesso giorno che voi novamente fusto rieletto nel numero di quegli uomini che debbono riordinare e ridurre a regola la nostra lingua fiorentina;
ed, a gli amici non si può né debbo negare cosa alcuna che giusta sia, mi sono risoluto in tutto porlo in iscritto, ma
semplice e puramente come e' nacque allora in fra noi, e a guisa pure di dialogo, a cagione che e la cosa sia meglio intesa, e si fugga il lungo fastìdio di quella tanto noiosa replica:
disse egli, e
risposi io. E perchè voi sapete come noi altri la occasione in su che egli è nato, senza replìcarvela ora altrimenti, dico solamente che usciti de la Accademia accompagnando messer Cosimo a casa sua, sopraggiuntovi da la
sera, e desiderando fuggire quella crudezza de Farla che comunemente apporta la notte, passammo in casa, e appressò ne lo scrittojo. Dove ragionando di varie cose, e eadendo, non so in che modo, in su quello che si erd il di fatto ne l'Accademia, voltatosi messer Cosimo a me, riguardatomi
alquanto, cominciò sorridendo a dirmi cosi: BariolL Io ho bene assai chiaramente conosciuto oggi, GeUo mio caro, esser sommamente vero quanto
disse il Cosimo Bartoli, contemporaneo del Gelli, e
uomo di molta dottrina e di molta fama
a' suoi tempi. Fu ambasciatore per Cosimo I alla Repubblica di Venena.
1a
c^ere die lasciò son degne di escer tenute,
pia che non si fa, in pregio. diyinìssimo nostro ALIGHIERI
in persona di
Adamo nel Paradiso: Che nullo effetto
mai razionabile, Per lo piacere uman,
cbe rinovella Seguendo il cielo, fu
sempre durabile. Gonciossiach' io ho
veduto dispiacerti oggi si fattamente ciò
che Fanno passato tanto ti piacque, che con ogni tao studio
e
ingegno hai pur fatto quasi che forza di non esser di nuovo eletto in quel piccol numero e scelto, che debbo ordinare e formare LE
REGOLE DI QUESTA LINGUA NOSTRA; non per vietare
o tórre ad alcuno la libertà e la facoltà di parlare e di scrivere a senno suo,
ma solo perchè, essendoci alcuni Accademici
assai differenti ne la pronunzia e ne
la seri tia- ra, chi vorrà pure
apprendere la vera e natia lingua fiorentina,
abbia almanco dove ricorrere a vedere il modo e la forma de V una e del’altra cosa comunemente iisata in Firenze.
Il che nascendo pur da sincerità di mente e da desio
di giovare altrui, non può essere giustamente se non lodato.
E perchè le cose degne di loda si debbon sempre far volentieri,
non so io veder la cagione che ti abbia fatto cosi
fuggire una impresa tanto onorata. Ricordandomi averti sentito più volte dire, che tu porti si grande amore a questo nostro parlare, il quale,
quando egli è favellato puro e senza mescuglio di forestiero ne la nostra pronunzia
propria, ti pare si bello,
che tu non puoi in maniera alcuna credere o imaginarti che e' fusse più beilo udire o CESARE
o CICERONE
o qoal altro Romano si sia, che alcuni di veri e nobili cittadini
di Firenze, i quali per la loro grandezza abbino avuto il più del tempo a trattare di cose gravi,
e a mescolarsi poco col VOLGO, CHE HA LINGUA MOLTO
PIU BASSAe parole tìIì e plebee: dove,
per V opposi to,
costoro hanno parole scelte e facili,
che oltre a la naturale dolcezza, di questa lingua, apportano
un certo che di grandezza e di nobiltà; e massimamente
quando essi parlatori hanno atteso a le lettere, esercitandosi
ne gli studj, come ne' tempi de la
tua fanciallezza. Qnesto periodo soTercfaiamente
lungo è guasto andie per questo
gerundio ; invece del quale dicendosi
ricordami, tornerebbe meglio. erano Bucellai,
Biacceto, Canacci, Corsi, Martelli, Vettori
e altri litterati che allora si
raganavanoaTorto de'Rncellai, doye to, quando
ponevi tal volta penetrare io maniera
alca- na, stavi con quella reverenza
e attenzione a udirli parlare tra
loro, che si ricerca proprio a gli
oracoli, E di più mi ricorda ancora
averti sentito dire che andavi si
volentieri, quando ci venivano ambasciadori,
a udirli fare V orazioni, essendo in
qoe' tempi usanza che parlassino la
prima volta
pubblicamente.Di che sopra modo ti dilettavi, si per la differenzia
che tu senlivi tra le lingue loro e
la nostra, e si per udire la
maniera de le risposte che si
facevano o per il Gonfaloniere che fu
un tempo Piero Sederini, o per il
segre- tario de la Signoria, che era
messer Marcello Virgilio, uo- mo non meno
elegante e facondo ne la nostra
lingua che ne la latina, e non
manco bel parlatore che si fosse Pier
Soderini. Sovviemmi oltre a questo, che
vivendo Ruberto Ac- cia joli e Luigi
Guicciardini, andavi spesso a starti con
loro, dii;endo che, oltra i dotti
ragionamenti, essendo e T uno e r
altro litteratissimi, ti pigliavi si gran
piacere de lo udir- gli favellare, parendoti
che e' si fusse cosi ben conservata
in loro la grandezza e la bellezza
di questa lingua. De la qual cosa
lodi ancor oggi Jacopo Nardi per le
lettere che e' ti scrive ; e
messer Francesco Vinta, agente ora de
lo illustrissi- mo ed eccellentissimo Duca
nostro appresso la eccellenzia del signor
don Ferrante Gonzaga, parendoti (secondo
che tu affermi) che egli, ancora che
Volterrano, scriva in quella pura e
sincera lingua fiorentina che tu hai sempre tanto pregiata. Queste cose, G. mìo caro, per parermi tutte,
contrariea quanto oggi ti ho visto
fare, mi inducono a maravigliarmi si
grandemente di questa tua mutazione, che,
se non eh' io considero che tu
sei uomo, cioè variabile e mutabile
come è la natura di tutti, io
non saprei quello che avessi a dirmi
di te, se non (parlandoti piacevolmente
e liberamente, come noi sogliam fare
insieme) che tu medesimo non sai
ancora quello che tu ti voglia.
Gelli. Messer Cosimo mio carissimo,
voi mi siete venuto a dosso
improvisamente col principio d' una orazione
tanto consideraia e cosi bene
affortificata da tante praoTe, ehe io
non 80 qoasi donde avenni a pigliare
il Inogo o la via da poter
rispondere. Tattavotta, concedendoTÌ quello che
è da concedere, cioè che io sono
umuo, la natora de' quali non è
fidamente yariabile e matahile, come yoi
diceste, ma e tanto sottoposta e atta
ad errare, come voi forse voleste
dire e per modestia non lo diceste,
che, si come canta la santa Chiesa,
ogni nomo è mendace e pieno di
errori ; e negandovi, per Topposito, ciò
che è da negare, cioè che tale
malamente sia nato in me dal
non sapere io medesimo quello che io mi voglio, vi
rispondo, per isgannarvi, che se mai
approvai per vero quel detto che
Umvìo dMe mnUar proposito^ lo approvo ora
e tengo verissimo; poiché, eletto io
ancora lo anno passato (come voi dite)
a dare regola a questa lingua, co-
minciai a considerare la cosa miAio più
diligentemente che io non aveva fotte
sino a qnell' era. Bartoli. Egli
è il vero che questo detto è
molto spesso in bocca a quegli uomini
che pare che abbino qualche qua- lità
più de gli altrL Nientedimanco,
se e' si considera bene il significato
di questo nome Sapiente, non pare a
me che e' si debbia cosi approvare
questo motte come tu di'. Perchè, non
volendo dire altro lo esser savio,
che le avere una vera scienzia e
certissima cognizione de le cose, a
chi è savio, perchè egli ha di
già conosciate il vero essere di
quelle, non accade mutar proposito. Perchè
il mutarsi conviene so-lamente a colui che
senza aver conosciuto 0 vero, rùsolutosi
troppo tosto, vede poi finalmente, o
per sé e per T altrui ammaestramento, di
avere errato; e non volendo mantenersi
nel preso errore, è costretto a mutar
proposito. OeìU. Voi dite il vero.
Ma il conoscere perfettamente la verità
de le cose non è si agevole,
come voi forse vi imaginate:
anzi, per il contrario, è tanto difficfle,
che alcuni filo- sofi usaron dire che
di ciò che dicevan gli uomini non
era vera cosa alcuna ; ma che
quello che e' chiamavano vero, era
quel che pareva loro. De la quale
opinione non è però da curarsi molto;
si perchè e' si leverebbon via tutte
le scienzie ; e si ancora per
averla e dottamente e argutamente riprovata
e annullata Aristotile col dire che
non essendo vera cosa alcuna, veniva
ancora similmente a non esser vero
qael che dicevano eglino. Sì che, se
bene si paò chiamare solamente savio
chi conosce le cose secondo il vero
esser loro, e' non è però
inconveniente che a questi tali ancora
bisogni a le
volte mutare proposito, se non per il non aver conosciuto la verità,
per la occasione almanco de' tempi: i quali continovamente vanno si variando tutte le cose, che assai manifestamente si vede esser tal volta
bene il fare uno effetto in un
tempo, che in un altro non è
ben farlo. Benché questa non è
propriamente la causa per la quale io
ho mutato proposito ; ma solamente lo
aver considerata la cosa molto più
che io non. ave va prima, e lo
averla discorsa fra me medesimo molto
più diligentemente che in sino al-
lora. Bariolù E con quali ragioni ?Perché
io so molto bene che il discorrere
non è altro che una esamina che
fa sopra le cose quella nostra parte
superiore, da ia quale noi acqui- stiamo
il nome di animali ragionevoli,
considerando non meno ciò che fa per
una parte, che tutto quel eh'
appartiene a V altra. GeUù Le
ragioni e le diflicultà che non solo
mi hanno fatto levar via V animo
daquesta impresa, ma ancora giudicarla quasi
impossìbile, sono e molte e molto potenti;
e quanto più vi pensava intorno, più
mi se ne offerivano sem- pre a la
mente de l’altre nuove. Di maniera
che io posso dire, che e' sia
avvenuto propriamente a me in questa
cosa, come avviene a chi vede da
lontano una torre o altra cosa
simile; che quanto egli la riguarda
più di discosto, tanto gli pare
minore e più bassa; e dipoi,
appressandosele, quanto più la guarda da
presso, tanto gli apparisce continovamente
maggiore e più alta. Cosi ancora io,
mentre che io stava lontano al
mettere in atto questa formazione de
le regole, me la imaginava piccola
cosa ; ma quando poi tentammo porla
ad effetto, quanto più la considerai,
tanto più mi parve difficile. Imperocché,
dovendo principalmente esser questa opera
d'una Accademia Fiorentina, mi si
appresentava subito a l' animo, che e'
bisognava che ella fusse con tanta
arte e con tal dottrina, che gli
uomini non avessino a dispreizarla.
e ridendosi di noi e di quella,
dire con Orazio in nostra ver- gogna:
Parturient tnontes; nascetur ridieuhu mtu.
Sovveniyami dipoi, che questo nome di
Accademia era per generare ne gli
animi de le persone una espettazione
tanto grande, che e' sarebbe al tutto
impossibile il corrispon- derle: laonde,
ove egli è consueto non solamente
scusare gli errori che qualche volta
si riconoscono ne le composizioni de' privati,
ma difendergli arditamente, affermando che
chiunque opera merita di esser lodato,
in questa nostra im- presa comune
avverrebbe tutto V opposito. Perchè i
forestieri, che ci vogliono esser maestri,
per far vero il detto del vulgo
che t più dotti manco sanno, si
porrebbono con ogni industria a cercar
di attaccar lo uncino ; e gli
errori, ancora che minimi, chiamerebbono
sempre gravissimi. E il farla in ogni
sua parte con tanta considerazione, che
alcune cose non potessino esser chiamate
da molti errori, credo che sia al
tutto impossibile. Bartoli, O questo perchè?
Getti. Pela diversità de' nomi e
de le pronunzie che si traevano per
le città di Toscana ; ciascuna de
le quali pregiando più le sue cose
che quelle d'altri, stimerebbe e ter- rebbe
errore quello che in Firenze sarebbe
regola. Ma per meglio esplicarvi ancora
questo capo, mi bisogna comin- ciarmi da
un altro principio. Ditemi chi fa l'
una l'
altra; o le regole le lingue, o le lingue 1q regole?
Bartoli. £ chi non sa che le lingue fanno le regole, essendo
quelle innanzi che queste; e non
essendo fondate queste m altro, né
avendo altra pruova che le confermi,
se non r autorità di esse lingue?
GeUL E da questo, essendo egli
come egli è vero, nasce che e'
non si può far regola alcuna che
sia veramente rego- la non solo a la
lingua toscana, ma ancora a la fiorentina:
e uditene la ragione. Tutte le lingue
del mondo sono, come voi vi sapete,
o variabili o invariabili. Le invariabili sono
quelle che non si mutarono mai, per
tempo o cagione alcuna, ma da quel
di che elle ebbero principio, insino
a che elle furono al mondo, sì favellarono
sempre in qoel me- desimo modo: come
è quella che gl’Ebrei stessi chiamano
sacra, cioè quella de la Bibbia, la
quale dal suo nascimento sino al di
d' oggi si è conservata sempre la
medesima ap- punto. E se bene Esdra,
loro sacerdote, dopo la servitù ba- bilonica
vi aggiunse punti ed accenti per
farla più agevole a leggere, non mutò
egli per questo né lo idioma né
la pro- nunzia; laonde la medessima lingua
favellano ogfl^i tutti gli Ebrei, in
qualunche parte del mondo e' si truovino,
che fa- vellarono i loro scrittori,
e particularmente Mosè, il quale è il più antico che elli abbino. La qual cosa
è veramente maravigliosa : perché, non
si mutando quasi le lingue per altro
che per mescolarsi que'cbe le parlano
con genti d'al- tro idioma, quale è
quella che dovesse essere più alterata
e più variata che la ebrea?
Gonciossiachè i Giudei, dopo la cacciata
loro di Jerusalem, sono già MGGGG
anni, senza regno, senza patria e
senza luogo dove fermarsi, sieno andati
continovamente errando sino agli estremi
fini della terra, e mescolandosi, a
guisa di peregrini, con tutte le
generazio- ni che il sol vede sotto il
suo cielo. E nientedimanco quella lor
lingua é per tutto quella medesima.
Bartolù Ger lamento che ella è cosa
fuori di natura, e che non può
attribuirsi se non a Dio. Il quale,
avendo dato la legge in quella, e
fattovi scrivere tutte le cose sacre
e divine, ha voluto, per indubitata
testimonianza de la santis- sima fede
nostra, che ella duri incorrotta sempre.
G., Di queste dunque si fatte
lingue non occorre che noi parliamo,
essendo manifestissimo a ciascheduno, che
elle possono agevolmente ridursi a regole,
o pigliandole da gli scrittori o
prendendole pure da l’uso, perchè è
tutt' uno. Ma le lingue che io
chiamai variabili non si favellano sempre in
un modo; anzi vanno variando e mutandosi di tempo in tempo, quando in peggii
e quando in meglio, secondo gl’accidenti che accaggiono in quelle provincie a chi
elle sono e private e proprie,
é secondo che e'vi vengono ad abitare genti d'un'
altra lingua: come avvenne, verbigrazia, in
ITALIA, ne
la venuta dei Gotti e Vandali, a LA LINGUA
LATINA. E queste tali, od elle sono
morte, cioè mancate, e non
si hagionambnto intorno alla lingoa;
parlano più in laogo alcuno, ma
si truovono solamente su pe' libri de
gli scrittori; od elle sono vive, e
si parlano an- cora e usano in
qualche paese, come è, verbigrazia, a
Firenze LA LINGUA NOSTRA. Di queste ultime
due maniere tengo io per cosa certa
che le morte si possine agevolmente
mettere in regola; ma de le vive,
che e' non sia solamente difiQcile il
farvi regola alcuna perfetta e vera,
ma che e' sia quasi al tutto
impossibile. Bartoli. £ per che cagione?
Gellù Dirowelo. Né voi né altro
mai di sano intelletto mi negherà
che, avendo a farsi regole d' una
lingua, e' non si deU)a pigliarle da
lei, quando ella fu favellata meglio
che in alcuno altro tempo; essendo
cosa pur ragionevole, quando si hanno
a pigliare per regola le operazioni
d'una cosa, pigliarlequando ella opera
meglio; il che le avviene quando ella
è nel suo perfetto essere. E chi
sarebbe mai quello, se non forse qualche
stolto, che avendo a pigliare per
esemplo le operazioni d' un uomo, pigliasse
quelle che e' fa ne la puerizia,
quando i sensi suoi interiori, per
essere di troppa umidità ripieni quelli
organi ne' quali e' fanno lo ufizio
loro, non potendo porgere a lo
intelletto la facultà che a perfettamente
operare gli è necessaria, non ha esso
uomo libero l’uso de la ragione, e
vive più tosto secondo la natu- ra,
che secondo la mente sua? o veramente
le azioni che egli fa in quella
parte de la vecchiezza, ne la quale
i sangui, per il mancamento del caldo
e de V umido naturali, raffred- dati e
diseccati più del dovere, non somministrano
a' medesimi sensi gli spiriti atti ed
accomodati a le loro operazioni? Ninno
certamente, mi penso ; ma sì bene
quelle che egli fa ne la sua
età migliore: la quale indubitatamente sarà
nel mezzo e nel colmo de la sua
vita; come poeticamente lo mostra il
divinissimo nostro Dante, dicendo essersi
accorto, che la vita nostra era una
oscurissima selva di ignoranzia : Nel
mezzo del cammin di nostra vita ec.
Bartoli. Bella certo e dottissima
considerazione. Ma sta saldo, G.; e
prima che tu proceda più oltre,
dimmi: come si potrà egli trovar già
mai, parlando, come e' pare che la
faccia, propriamente ed esattamente, questo
colmo de la vita e questo essere
più perfetto, ne le cose generabili e
corruttìbili? Le quali si come misurate dal
tempo, essendo sempre in moto continolo,
non vengono a stare già mai in
uno stato medesimo, se non in uno
instante si indivisibile, che e' non
è possibil segnarlo in maniera alcuna:
per il che viene a essere- più
che impossibile, che e' vi si troovi
dentro fermezza. Gellù Confesso io
ancora che questo è vero , se voi
intendete per la fermezza il mancare^d'
ogni moto. Ma questo non è quello
che io voglio inferire. Anzi dico,
che in tutte le cose le quali
dopo il principio loro salgono al
sommo e sapremo grado de la loro
perfezione, conviene di necessità concedere,
avanti che elle comincino a
scenderne, un certo spazio di tempo ;
nel quale elle non salghino e non
ìscendi-no, ma stiano, in quanto ad
essa perfezione, quasi che ferme, e
in uno stato medesimo: essendo di
necessità che in fra due moti
contrari si truovi sempre un po'
di quiete; perchè altrimenti, o non
finirebbe mai l'uno, o non comincerebbe
mai l'altro moto. E questo lo potete
voi chiaramente cono- scere in un sasso
tratto a lo in su; il quale,
poi che con la sua gravitade ha
superato la forza di quella aria che,
fessa violentemente dal braccio di chi
lo trasse, correndo con grandissima
celerità a richiudersi perchè quel luogo
non restì vóto, continovamente lo pigne
in su, se egli non si fermasse
alquanto, non tornerebbe mai a lo in
giù. Goncios- siachè, non si fermando,
egli anderebbe sempre a lo in su;
e andare in su e tornare in giù
in un tempo medesimo (rispetto a la
natura de' contrari, che non patisce
che eglino stiano insieme in un
medesimo tempo, in un subietto medesimo)
non è possibile. Adunque egli è
necessario in tutte le cose che dopo
il principio loro hanno accrescimento e
dicresci- mento di perfezione , che e'
si ritraevi tra V uno e l'
altro nn certo spazio di tempo, nel
quale elle restino di acqui- starne
più, e non comincino ancora a pèrderne:
il qual tempo è chiamato da' filosofi
lo stato, ed è cosa osservata molto
da' medici ne le infermità umane. Ma
se voi volete vedere ancor meglio
questo che io dico, leggete quella
parte del Convivio del nostro ALIGHIERI,
dove e' tratta de la etÀ del’acino,
e resteretene capacissimo. Bartolù Orsù,
sta bene: ma che vnoi ta dire
per questo? GeUi, Yo'dire, tornando
al nostro proposito, che non si
potendo sapere ne le lingue vive
quando sia questo loro stato e questo
colmo de la loro perfezione, egli non
si può ancora conseguentemente farne regole
perfette e intere. Perchè, se bene
e' si può sapere mediante gli
scrittori di quelle quando meglio che
mai elle si siano favellate per il
passato , nessuno è però che si possa
promettere per il futu- ro, che insino
a che elle non mancano, elle non
si possino favellar meglio, e cosi
che e' non possino surgere' ancora alcuni
scrittori che le scrivine molto meglio.
Come potete voi mai sapere quale sia
il mezzo o lo stato d' una cosa,
de la quale, se bene voi avete
il principio noto, voi non potete
però non solamente sapere quando abbia
ad essere il fine suo determinatamente,
ma né anco imaginarvelo per con-
ìetture ; come forse la vita e
de V uomo e di molte altre
cose, le quali quando sono arrivate a
la lor vecchiezza, agevolmente si può farne
la coniettura quando abbia a essere
la morte loro; non essendo però di
quelle, a chi è concesso da la
natura il rinovellarsi, come, verbigrazìa,rerbe e
le pianle la primavera. Ma le lingue
non sono di queste. Resta dunque, non
si potendo saper lo stato de le
lingue che vivono, che e' non se
ne possa ancora formar regola alcuna
ferma e vera: il che non avviene
de le già morte, come ne avete
lo esemplo chiaro ne la latina. Ne
la quale considerando i gramatici cbe
ne hanno scritto quale fusse stato il
processo suo, e giudicando, come è il
vero, il colmo di quella essere stato
NE L’ETA DI CESARE, CICERONE E VIRGILIO; perchè ne'
tempi di ENNIO e di PLAUTOsi vede che
ella era ne lo augumento, e in
quegli poi di SVETONIO e di TACITO,
nel discrescimento, FONDARONO TUTTE LE REGOLE LORO SOPRA IL PARLARE
DI CERSARE, CICERONE E VIRGILIO, affermando che ciò che
si dicesse per lo avvenire ne la
maniera de' sopra detti, sempre sarebbe DETTO
BENE E LATINAMENTE, e massime secondo CESARE e CICERONE;
per esser lecito e conceduto a' poeti
lo usare spesso molte cose ne' versi
loro, che non si comportano ne la
prosa. Ma questo non si
può fare ne la lingua fiorentina, e molto manco ne la toscana,
che vivono ancora, e non hanno scrittori
da fondarvi lo intento sno, non si
sapendo se elle sono ancor per- venute
al colmo de Varco. Bartoli, E
se questo non si può fare per
via de gli scritti, chi vieta che
e' non si faccia almanco per via
de lo uso? G.. E di quale
uso? Oh questa è l' altra difficultà,
e non punto minore de la precedente.
Bartoli. E perchè? GeUi. Perchè
ne' tempi nostri non avviene di
questa lìngua QUELLO CHE NE’ TEMPI DE’ ROMANI AVENNE DE LA LATINA;
che essendo propria d'una nazione che
domina allora ad una grandissima parte
di questo mondo, era tanto stimata e
onorata da ciascuno de' soggetti loro,
e in Italia massimamente, che e' non
si trovava nohile alcuno e da farne
stima, per qual si voglia città, il
quale non si ingegnasse di parlar LA LINGUA
ROMANA. SI perchè chi non sapeva era
da essi chiamato BARBARO, cioè persona
inculta e
di rozzi e aspri costumi; e si ancora per ì
bisogni che occorrevano giornalmente ne le
faccende é private e publiche; avendo
comandato I ROMANI in tutte le loro Provincie,
che e' non si potesse agitare causa
alcuna criminale o civile, né far
procèsso od ìnstrumento alcuno, se non
in lingua latina. Ad imitazione de'
quali, per quanto io n'ho inteso dire
da Benci,
che da venticinque anni in qua ha usato molto la Francia,
e come voi vi sapete, oltra le
pratiche mercantili ha qualche cognizione
ancora de le speculative, ordinò il
padre di questo re, che e' si facesse
cosi in franzese per tutto il dominio
suo: il che osservatosi fino ad ora,
ha tanto migliorata e fatta più bella
e ricca quella lingua, che
è una maraviglia a chi lo considera.
£ il re che vive, Arrigo II,
imitando le vestìgio del padre, oltra il
fare osservare quello ordine, fa ancora
e carezze e cortesie grandissime a
chi traduce in essa, 0 fa opera
di arricchirla e farla perfetta.
Bartoli. Bella impresa e degna
veramente d'un principe, amare e onorare
la sua lingua: atteso massimamente che
nessuna può sormontare e venire in
riputazione senza il favor del principe
suo. Non sarebbe dunque stato
diflScile a ehi avesse voluto mettere in
regola la lingua latina in que' tempi
ehe ella era yiva, poi che gli
bastava osservare solamente Io uso e
il modo che tenevano i cittadini
romani : p^chè non era in que'
tempi ehi ardisse pre^rre la sua
lingua a qoeUa, e non confessare che
la vera pronunzia e il vero modo
del favellare era quello de' ROMANI,
altrimenti detto latino. Ma non può
questo avvenire a noi de la nostra,
essendo in To- scana tanti principati e tanti
signori; li stati de' quali, se non
in tutto, hanno pure in parte
ciascuno, come io dissi in quella mia
traduzione a lo illustrissimo e
reverendissimo Cardinale di Ferrara, qualche
favella e pronunzia propria, varia e
diversa da tutte le altre, e parendo
a ciascuno che la sua sia meglio.
Perchè noi non ci abbiamo imperio
alcuno cosi grande, che e' muova come
I ROMANI le città sottopo- steli a cercare
spontaneamente di favellare e onorare
quella lingua che favella chi le
comanda. Gonciossiachè, quando ben la
Toscana tutta fusse comandata da un signor
solo, lo imperio suo, per avere ì
confini si presso, non sarebbe mai di
tanta grandezza, che e' fusse oiiorato
e temuto quanto era allora quel de'
Romani. Imperocché i suggetti a loro,
essendo privi d' ogni speranza di scir
mai di tale servitù, non aveado
principe aieuno a lo intorno dove
ricorrere quando e' pensassero di
ribellarsi, erano necessitati, se non per
amore, almeno per timore, a far ciò
che piaceva à' ROMANI. Bar Ioli. Io
cedo, e confesso, quanto a la
grandezza e forza romana, che egli è
vero tutto quel che tu di'. Niente
dìmanco, e' si vede pur manifestamente
ne' tempi nostri, che molte persone
di quakhe spirito, i»8i fuor d' Italia
come in Italia, s' ingegnano con molto
situdio di apprendere e di favellare
questa nostra lingua non per altro
che per amore. G. Egli è vero
che quello che ne la età de'
Romani faceva la forza, lo fa oggi
la bontà e la bellezza di questa lingua.
Ma perchè coloro che la desiderano e
cercano per loro stessi come cosa buona,
la appetiscono edamano in quella *
Intende la tradniione dell' operetta di
Simone Porzio del modo di orare
cristianamente. Qui parla di cose dette
nella lettera dedicatoria.maniera che si
desidera ed ama il bene, ella è
ancora dipoi seguitata e adoperala come
esso bene, cioè da ì meno, e
non da i più. Ma datò che e'
fosse il vero che ognuno cer- casse
di favellare in lingua toscana, e
desiderasse che e' se ne facessi
regole, donde si arebbe poi a
cavarle, non ci essendo ciltade alcuna
che signoreggi tutta Toscana? Perchè i
Luc- chesi, i Pisani, i Sanesi, gli
Aretini, e qualunque altra città di
questa provìncia, direbbe sempre che la
vera lingua e pronunzia losca fusse
veramente la sua; e il cavare una
parte di esse regole da una città
e V altra da un' altra, sce- gliendo,
come dicono alcuni, il meglio, per
fare un composito di tutte quante,
sarebbe cosa molto difiScile, e poi
forse anche non approvata e non
osservata, non ci essendo chi la
comandi. Bartoli. Oh, io non penso
però che il luogo donde cavare le
regime abbia molta difBcultà; non essendo
se non raris- simi que' che volendo
imparar la lìngua piglino altri autori
che Dante, il Petrarca e '1 Boccaccio
; i quali essendo pure tutti e
tre di Firenze, mostrano assai
manifestamente donde sì debba imparar la
lingua. Non ostante che alcuni, poco
amici per avventura del n<Mne nostro,
hanno voluto privarci del Petrarca e
del Boccaccio, facendo questo ultimo da
Certaldo e quello altro Aretino, senza
avertire che ser Pe- tracco padre di
messer Francesco, come cittadino che egli
era, ebbe per moglie una de'Ganigiani,
e luogo tempo fu cancelliere alle
Riformagioni ; e che Petrarca stesso
dice di sé medesimo: SMo fossi
stato fermo a la spelonca Là dove
Apollo diventò profeta, Fiorenza avria
forse oggi il suo poeta; e che
Matteo Villani dice ne la Cronica che
e' seguitò dopo Giovanni suo fratello
: « Questo anno furono coronati poeti
due nostri cittadini fiorentini; Petracco,
vecchio; e Zanobi da Strata,
giovane. E che il Boccaccio, nel suo
libro de' Fiumi, quando e' ragiona de
l'Elsa, dice: et quum oppida plura
hinc inde ìabens videai, a dexlro,
modico elatum tumulo, Certaldum, vetus
msiellum, Unquii: cujus ego libens
memorùiffi celebro, sedes qtUppe et natole
solum nu^o- rum meorum futi, anUquam
illos susciperet FloretUia eives. GelH,
Egli è vero che, non si stimando
qaanto a la lin- gna, altri scrittori
che questi fiorentini, rispetto (credo io)
al non si esser trovato mai in
queste altre favelle, non sola- meate
ehi gli pareggi, ma nò par chi
si appressi loro, e' pare certamente da
confessare che la lingua fiorentina tenga
il principato ne la Toscana ;
nìentedimanco. BartolL Sta fermo, G., e non
dir cosi; che noi ci recheremo a
dosso una invidia troppo grande. Perchè
e' non si può nò debBè negare che
ne' tempi nostri medesimi non ci
siano stati de' forestier, * e fuor
di Toscana, che abbino scritto in
questo idioma si eccellentemente, che e'
ne sono stati lodati.. Geìlu Si,
ma se voi avvertite bene, vedrete che
i più celebrati fra questi tali sono
selamenle quegli stessi che hanno saputo
più e meglio imitare gli scrittor
fiorentini ; e non son però stati
molti : e di questi ne avete
alcuno, che per aver si bene imitato
ed espresso i concetti altrui con gli
stessi modi e
parole de gli autori, que' dotti de L’Orto, pigliando
la metafora da quegli scultori che
attendono più a improntar V altrui
che a sculpire di loro artifizio,
usavano di dir tra loro: costui ha
formato. Ma voi ci avete ancora un'
altra cosa, che dimostra meglio
epiù chiaramente quel che voi dite:
che tutti o la maggior parte de'
forestieri con- fessano e acconsentono
tacitamente, che la lingua che e'
cer- cano e tengon buona ò solamenle
la Fiorentina; io intendo di quella
che favellano i nobili e veri
cittadini fiorentini che hanno qualche cognizione
o di lingue o di scienzie ; e
non di quella che usano i plebei,
e gli uomini che hanno cognizione di
poche altre cose che di quelle che
si conven- gono loro come animali. Perchò,
non vi crediate però che la plebe
di Roma, quando fiori la lingua
latina, favellasse con quella leggiadria
che facevano e CESARE E CICERONE. Bartolù
Certamente no ; anzi si legge di
Cicerone, che i Romani stessi lo
ammiravano, maravigliandosi grandemente * H
monicipalismo a que' tempi faceva non
conoscere che non son forestieri fra
loro quelli che abitano il paese fra
le Alpi e il lilibeo. SOtt
de la 8oa eloquenzia. Ma quale
è questa cosa che ta volevi dire?
GeììL II non si esser trovato ancora
scrittore alcuno di Toscana, che abbia
avuto ardimento a dire di avere
scritto ne la sua lingua propria,
come dissero Dante e il Boccaccio, r
uno nel Convivio, e V altro nel Decamerone,
e come fanno ancor oggi molti
Fiorentini. Di maniera che e' non si
truova opera alcuna, che si dica
scritta in lingua Pisana, Sanese, Lucchese,
Aretina, o di qual si voglia altro
luogo toscano: e pure hanno avute
queste città scrittori di non piccola
fama. Laonde non può avvenir questo
per altro, se non perchè questi tali
conoscono molto bene la lor lingua
naturale non esser quella che si
stima oggi e pregia cotanto. E se
bene essi hanno ancora imitato gli
scrittor nostri, quanto è loro stato
possibile, e' npn V hanno però voluto
confessare aper- tamente e liberamente,
giudicando, per avventura, che ciò non
fusse molto onor loro. Anzi, perchè
se e' l'avessero chiamata Fiorentina, e' non
sarebbe parato loro avervi parte alcuna
o pochissima , e' l' hanno chiamata Toscana
o vulgare; volendo, col chiamarla cosi,
dare a intendere a le persone, che
ella si parli vulgarmente per tutta
la Toscana. Il che si vede che
non è vero. E altri dipoi non
Toscani, per avervi ancor eglino parte, l’hanno
chiamata italiana. Bartolù Sta fermo.
Cello, che ALIGHIERI ancora egli fu di
opinione che ella si dovesse chiamare ITALIANA,
in quel libretto suo D VULGARI ELOQUENTIA, se
io mi ricordo bene. Gellù Ehi
messer Cosimo, non vi ho io detto
più volte che cotesto libro non può
essor di Dante, ma che e' conviene
che qualcun altro l'abbia finto, sotto
il colore di quella promessa che ne
la Dante nel suo Convivio? Il che
non può veramente esser nato da
altro, che da lo avere troppo arden-
temente desiderato chi ne fu lo autore,
che V onor de la lingua fusse
generalmente comune di tutta la Italia ,
e non particulare di Firenze solo. Ma
se voi forse non ve ne ricor- date,
avvertite che que'litterati de l'Orto
de'Rucellaì,dispuT tando, ne la venuta di
Papa Leone, col Trissino (perchè egli
fu che ci condusse la prima volta
questa opera} sopra lo essere o non
esser ella di Dante, gli facevano centra MifiioMAMBaro
irtouio alla limooa* quella, non
variati né alterati in maniera akona,
come omo, Urrà, mare e simili ;
e ana grandissima quantità di quegli
altri dove si varia scrfo una
lettera, come leggo e aequa, che a'
Latini son lego e aqua, G.
Questa fo, come dite voi, nua
esposixione assai stravagante, e da uomini
che, desiderando introdurre cose nuove,
volsero mostrare che ciò fusse fatto
con qualche motivo ragionevole. Ma non è
già venuta di qui la diversità della
pronunzia, la quale molto prima si
variò, che e' venisse a campo si
stran precetto. BarioU. E donde venne
dunque la orìgine? GeUi, Dicono
alcuni diligentissimi osservatori de le
cose di questa lingua, e io lo
confermo con esso loro, che in alcune
città e luoghi particolari di Toscana,
per naturale proprietà si costuma di
mettere Vo in quelle parole ne le
quali in Firenze si mette l' u; di
maniera che, dove noi di- ciamo suslanza,
singutare, particulare, speculare e specular-
tivo, quivi si dice sostanza, singolare,
parlicolare, speco- lare e specoUUivo: e
cosi ancora di mettere Ve dove noi
altri mettiamo V i, costumandosi
ordinariamente dire in Firenze, principe e
UUerato; e quivi prendpe e letterato:
la quale pronunzia arreca a gli
orecchi de' Fiorentini un suono cosi
sgarbato e tanto spiacevole, che e'
non si traeva tra noi chi l' usi,
se non alcuni, e ben pochi, che
per proprio comodo loro seguitano la
pronunzia così fatta ; non si curando
non solamente di dare od accomunare
ad altrui quello che era solamente
de' Fiorentini, ma di adulterare e
imbastardire una lingua mantenutasi pura e
schietta sino a' di nostri, e
solamente bella e leggiadra, quando manco
vi si accompagna voci o pronunzie di
forestieri. Bartolù Certamente che questa,
né a' tempi nostri né a quegli
de li antichi, per quanto se ne
vegga da le scritture, non fu mai
pronunzia fiorentina. £ chi non lo
crede, avvertisca e osservi bene, come
coloro che fecero
stampare in Firenze quel Cento novelle,
avuto poi univer- salmente in tanta
reputazione e tanto pregiato, essendo tutti
cittadini fiorentini nobili e veri, e
avendo cotanti testi antichi e buoni,
e tra gli altri uno che é oggi
in guardaroba di Sua Eccellenza,
scritto, vivendo ancora il Boccaccio, da
uno de' 'Mannelli, e non solamente copiato
da lo originale de lo anlore, ma
riveduto ancora e corretto da lui
medesimo; avyertisca, dico, e osservi, come
sempre dissero principe^ liUerato, iustanzia
e partieulare, come ordinariamente si dice
in Firenze. G., Ritrovandosi, adunque,
in Padova alcun di questi tali nel
principio deHa Accademia de gli Infiammati,
dove non era per buona sorte alcuno
veramente Fiorentino (che e' non sarebbe
forse seguito questo disordine); e mettendo
in uso col favellare e con lo scrivere
questa lor naturai pronunzia, scoperta però
primieramente fra gli Intronati; i Lombardi
e i Yeniziani, che cercavano di
pronunziare toscanamente, credendosi che quella
fusse la vera, cominciarono non solo a
celebrarla, ma ad usarla, ed a
trasferirla ne le loro stampe. A la
qual cosa si aggiunse presto che
alcuni altri non Toscani, per ispogliare
la Toscana di questa gloria, cominciarono
a mescolare in essa molte parole, le
quali, al giudizio mio, né si
favellarono nò si scrissero mai in Toscana;
e oltre a questo, cercarono ancora dì
mutarle nome. £ perchò se ella si
dicesse lingua Tosca, essi che erano
forestieri non ci avevano parte alcuna,
cominciarono a chiamarla chi, come il
Trissino, Cortigiana, e chi Itala o
Italiana, come il reverendissimo Sadoleto;
persona dottissima veramente e eloquentìssima, ma
appartata e in tutto aliena
da questa professione. E di costoro non
voglio io veramente dir cosa alcuna; ma
solo che io mi maraviglio oltre a
modo di alcuni Toscani, che avendo
molto più rispetto al comodo proprio,
che a la verità, per la servitù forse
che e' tengono con alcuni di questi
tal,sono concorsi a chiamarla Italiana essi
ancora l non si curando di vendere
per si vii pregio l'onore e la
gloria propria; e non avendo avvertenza che
i Genovesi, i Milanesi, que' del Lago Maggiore, i
Bergamaschi, una gran parte de' Romagnuoli,
i Marchigiani, i Norcini, gli Abbruzzesi,
i Pugliesi, i Calabresi e altri infi-
niti popoli de la Italia, fanno fede
manifestissima a chiunque favella loro, che
a gran torto ò posto nome a la
lìngua nostra ITALIANA. E come
potette più in cotesti tem|M (lasciando
or le querele da banda) V antorità
di cotestoro, che ifoella de' Fiorentini,
se il principio de la lingua e
il fonie è in Firenze, e fondato
in sa gli scrittori fiorentini? GtXtL
I Fiorentini, attendendo in cotesti tempi
quasi tutti a la mercanzia, a la
quale sempre è stata molto inclinata la
città nostra, e forse |mù per bisogno
che per natura, rispetto a la
magrezza del paese ; non davano opera
alcuna, se non pochissimi, a la
lingua latina, e molto meno a la
greca ; e cosi non venivano a
considerare la propria » e a
riconoscer l'arte e lo studio che avevano
usato in essa ALIGHIERI, il Petrarca
e il Boccaccio: anzi, quando leggevano
questi autori, attendevano pio le istorie,
che altra cosa. Di maniera che, se
vi ricorda bene, crono molto più
stimati allora i Trionfi del Petrarca,
che le Canzoni e Sonetti suoi. Ma
In alcune altre città toscane, dove
per la fertilità e grassezza del lor
paese non è il guadagno si necessario,
attendendo que' cittadini a gli studj
de le buone lettere, cominciarono a considerare
molto (Nrima di noi ne' nostri
scrittori la bel- lezza di questa lingua,
e ad osservare ne lo scriverla quelle
terminazioni e quelle concordanzie de'
singolari e de' plura- li che que' nostri
avevano usate. Bene è vero che per
la lor favella natia pronunziando non
come noi, e mescolandoci ancora qualche
parola de le loro, ce l'hanno
condotta a r essere che voi medesimo
vi
vedete. Lo avere adunque i nostri atteso a la mercatura
e non a le lettere , e la moltitudine
de' travagli che sempre ci sono stati,
fecero per lungo tempo restare in
dietro e quasi che perdersi interamente
gii avvertimenti e l'arte usata da'
tre sopra detti ne la nostra lingua;
e i primi che cominciassero in
Firenze a riosservargli, e ne la
fovella e ne la scrittura, furono
quegli stessi litterati che usavano a l'
Orto de' Rncellai. E ricordami che e'
non potevano restare di maravigliarsi di
alcuni litte- rati poco avanti la loro
età, che avevano composto in versi e
in prosa di questa lingua senza
alcuna osservazione; parendo loro impossibile
che, avendo pur veduti gli scritti di
que' tre famosi, e' non avessero
aperti gli occhi a le loro
osservazioni, e non si fossero accorti
in quanta corruzione fosse incorsa
la beHìssima lingua che noi inrliamo.
Da co- storo avvertiti Rocellaì, Alamanni,
Baondelmonti, Guidetti e aiconi altri, i
qaali» praticando con esso Cosimo» si
trovavmo spesso a rOrU» con qoe' più
vecchi, c«ninciarono a cavar foori le
dette consi- derazioni, e a metterle tanto
in atto, che la lingua n' è poi
tornata in quel pregio che voi
vtdele. BarloU, Tu di' il vero,
GeUo mio caro; perchè e'mi rioor* da
che da venticinque anni in dietro non
erano versificatori io Firenze, se non
tre o qoattro; a' qnali, senza avere
altri- menti oensiderazione akana di terminazioni
di parole , di concordanzie di numeri,
o d' altra cosa che faccia bello, ba-
stava solamente che e' rimassero e fusser
versi. £ chi lo vuol vedere e
toccar con mano, legga le rappresentazioni
che si facevano in que' tempi: le
quali quando io considero chenti elle
sono, e quanto non solamente poco verisimili,
ma impossibili e mostruose, mi fanno
tenere per di poco giudizio e, per
dirla cosi fra noi, molto goffi tutti
coloro che potevano stare a udirle ;
e mi iinno credere che se elle
si
facessero oggi cosi, i fanciulli, non che altri, uccellerebbono si a la scoperta i
compositori, che e' se ne rimarrebbono in-
teramente per lor medesimi. eretti. E
da che vi pensate die nasca questo,
se non da r essere oggi in
Firenze cosi gran numero di persone
che hanno bonissima cognizione de la
lingua latina e greca? le quali
essendo state necessitale ne lo impararle,
a vedere i veri poeti, hanno assai
chiaramente conosciuto che cosa sia poesia,
e quanto sia verbigrazia, centra i
precetti de Tarte il ridurre tutta la
vita di uno uomo, o pur le azioni
di venticinqoe o trenta anni, in due
o tre ore di tempo che si
consuma nel recitare. E a cagione che
e' non si abbia a dire de' casi
loro quel motto di Orazio Delfinum
silvis appingit, fluctibus aprum, non
hanno solamente lasciali cotesti errori, ma
sbanditili ancora in tuUo da le loro
composizioni, e si sono ridotti a
quello uso buono che avevano i
Latini e i Greci. Olire a questo,
avendo
appreso per via di regole quelle due lingue.
31S miaoiiAanno ummo aua c4HMM6eiido
quante e quali nano le parti del
pariare, e in cbe modi elle debbino
accompagnarsi , cominciano a favel- lare tanto
rettamente e con tanta leggiadria, che
io mi persuado gagliardamente, la nostra
lingua esser molto Tidna a quel sommo
grado de la perfexione, oltra il
quale non si può salire. BartoU.
E se cori è, die cosi la tengo
io ancora, perehè non si può eDa
adunque mettere in regole, e farla
perfetta alilittoT GM. A le cagioni
che io ve ne ho di già
assegnate, si aggiagne questa altra ancora,
che non è di poco momento: ed è
il non avere in su che
fondare e formare esse regole; eonciossiachè
in su gli scrittori non si può,
non avendone noi alcuno che si possa
tenere per bello e per buono tutte
quello che egli ha usato. Perchè,
cominciandoci da qne' tre primi che
sopra gli altri sono approvati, Bante,
oltra lo esser poeta, ebbe dal secol
suo rozzo e duro molte e molte parole
lasciate oggi in tutto da Y uso.
H medesimo avviene al Boccaccio, nel
qoal sono e modi e parole che,
se ben fìiron belle in quel secolo,
l' oso di oggi non le
riceve. E il Petrarca,
se bene ha la sua lingua assai più purgata, per essere (come io dissi in Dante) poeta, per le molte licenzie che a'
poeti son concedute, non è materia conveniente a formarne le regole per la prosa. BarUAL Io non so, Gello mio, come questo sia da concedere; perchè, se bene da que' primi due, rispetto a le licenzie
poetiche, non si posson trar buone regole, il Boccaccio è por tanto bello e tanto pregiato universalmente, ch'io non so perchè tu lo sfugga. GéUU. Il
Boccaccio, per quanto ne dicono questi suoi, si imaginò di usare i tre stili: l’alto, nei
Filocolo; il mediocre, ne la Fiammetta; e il basso, nel Decamerone. Il che se bene gli successe o no, non ci accade ragionarne ora. Basti
che la più approvata de le sue cose è il Cento novelle; opera beila certo e piacevole, ma non da essere in tutto imitate
rispetto ad alcune costruzioni che, per non esser piaciute a Toso, son restate del
tutto in dietro, e ad una infinità di parole che sono oggi aborrite e fuggite da gli scrittori: come, yerbigrazla,
bwma pezxa ìa Intogna, gravenza, abUawBa, niquUoso, avaecio, autorevole, contezza, deliberanza, sezzaio.
M a che
sto io a contarle a toì che ri faceste sopra la tavola
y e le notaste già taile quante?
BartoU. Certamente queste si fatte voci non solamente si usano oggi da molto pochi, ma elle non sono
ancora più
accettate per fiorentine, e pare che elle offendine
altrui r orecchie, se pur si truova
qualcuno che V usi. G.. Non si
possono adunque le regole toscane cavare
da gli scrittori. Bariolù Gavinsi le
fiorentine (che de V altre non tocca a
noi) da l’uso di Firenze G. £ questo
anche mal si può fare; dovendosi
(come io dissi non molto avanti)
pigliar V uso non d'ogni tempo, ma
de la età dove la lingua fu nel
suo
colino. Il che non possiamo saper noi altri,
poi che e la è viva, e va
a T insù ; avvenga che voi
forse, come alcuni forestieri, vi
persuadia- te che ella fusse nel sommo
grado ne la età di que' tre
scrittori. Bartolù Questo no; anzi tengo
per fermo che ella fusse nel
nascimento, e che ella avesse quasi
principio da essi tre, per essere
stati Dante e 1 Petrarca i primi
in questi paesi che cominciassero avere
tanta notizia de la lingua latina più
de gli altri uomini, che e' ne
furono chiamati suscita- tori e ritrovatori;
come apertamente si può vedere nel
pri- vilegio conceduto ad esso Petrarca,
quando publicamente fu coronato nel
CamfMdoglio: e Petrarca e Boccaccio de la greca,
de la quale non si ha in Italia
notizia alcuna ne la età loro, se
non piccola e defettiva. Laonde bramandola questo ultimo sommamente, condusse a Firenze un Greco, per quanto si legge ne la sua vita, che glie la insegnasse,
e una quantità di libri greci,
lasciati poi da lui stesso dopo la
morte a la libreria del nostro Santo
Spirito. Costoro adunque, mediante la cognizione
di queste lingue, cominciarono a parhire
rettamente e ordinatamente, migliorando
e inalzando tanto il nostro idioma da
quello che egli era, per quanto veder
se ne può in que' che scrissero
avanti a loro, che noi possiamo
liberamente tenere e dire, che il
vero nascimettto e principio di
questa libgtta fa solunente dalor tre:
ma che e' non foron già poi
segniti né imitati ne lo allegarla
secondo i modi posti da loro,
imperoceliè chi venne dopo, non essendo
dato a gli stadj^ noA eomiderò
lecostrocioni e le terminazioni osate da
lèro» e iMcMla di tempo in tempo
cadere in ^ella barbarie die iMd
eenllm- mo non son molti anni. Ma
io dico bene> che poi the g^i
uomini hanno ricomincialo a considerarla,
come fecero qnegli de r Orto, e
ad osare i modi de tre nostri Inmi ella
é tanto migliorata a poco a poco,
che io la tengo oggi nsolto piA
bella universalmente, che eOa non era
ne' tempi loro ; e che se
eglino scrissero cosi bene allora (^il che
fn molto più da impotare a lo
ingegno loro che a 4a bontà de
la Ikigoa), scriverebbero molto meglio oggi
: non essendo necessitati da la
povertà Òe la lingua, che oggi^ è
ricchissima^ ad osare quelle parole che
più non piacciono, eqoe' modi ohe son
fuggiti da' nostri orecchi ; di modo
c^e nel volto ancora del Petrarca non
si scorgerebbero q«e' pochi avvegnaché pic^
eolissimi nei, che i ben purgati
giudizj vi riconoscono. GelU. Io
credo che voi giudichiate bene, e che
la cosa stia come voi dite. Ma io voglio
andare un passo più là, e dire,
che essendo ancor vìva la lingua
nostra, e in maggiore speranza di
avere a vivere, che eUa fosse fom
ancor mai, egli non si può affermare
che la nstnra (la quale iton si
stracca e non invecchia mal, anzi, se
bene ella varia talora alquanto, è
por sempre quella medesima) non possa
e non abbia ancora a produrre de gì'ingegni
simili a loro; i qoali, trovando la
nostra lingoa in molto maggior perfezione
che non la trovmrono i sopradetti,
serivino non solamente bene cernie qoelli,
ma forse ancora assai meglio di loro»
Bartolù £ questo similmeiite mi par
di credere, essendosi veduto ne' tempi nostriche in quaiuncàe faciità, e particnlarmente ne
la architettura, pittura -e scoltura, ha
la nostra città generati aiconi che
non solo haano paseggiaU i famosi
antichi, ma forse ancora avanzatili in
^oalohe cosa» G. Non si poò donqoe
dire dM ella sia ne lo stato
Mio> veggendosi come di giorno in
gèomo olla va «i soo augomento; e
potendosi agevdmente far conieltara da te cose
che soprareiigoDO, ehe ella abbia ancora
a farsi più ricca e saolto più
beUa. MartoU. E q«ali Mm questo cose Gello?
GeUù Molte e molte sono, messer
Cosimo; e dae sopra tatto l'altre.
L'nna de le quali è la moltitadine
grande di ei^oro che oggi si danno,
in Firenze a la lingna latina; i
quali imparando quelle con regola, avellano
dipoi ancora reg<^tamente la nostra, e
con leggiadria; e da questi imparando
gli altri, mossi da quello ingenito
desiderio ohe ha ciascuno di non
volere, in quello che egli può,
essere in maniera
alcuna soprayanzato da i suoi pari,
faranno di mane in mano la lingua
più bella più onorata, si col parlare
e si col tradurre, arrecandoci le scienzie
e V arti che elli imparano ne l'
altre lingue. L'a&tra è il cominciare
i principi e gli uomini grandi e
qualificati a scrivere in questa lingua
le importantissime cose de' governi de
gli Stati, i maneggi de le guerre
e gli altri negozj gravi de le faccende,
che da non molto in dietro si
scrivevano tutti in LINGUA LATINA. Perché,
non vi date a intendere ehe una
lingua diventi mai ricca e beila per
i ragionamenti de' plebei e de le donniciuole,
che faveUan sempre (rispetto a lo
avere concetti vilis6imi)di cose basse: chò
e' sono solamente gli uomini grandi e
virtuosi, quelli ehe inalzano e fanno
grandi le lingue; imperocché, avendo sempre
concetti nobili e alti, e trattando e
maneggiando coae
di gran momento, e ragionando bene spesso
e discorrendo sopra quelle in prò e
in contro, persuadendo o dissuadendo,
accusando o lodando, e talvolta ancora
ammo- nendo e insegnando, fanno le lingue
loro copiose, onorate, ricche e leggiadre.
Per queste due cose adunque, ancora
che altre cagioni non ci fossero, si
può giustamente sperare ^M la nostra
lingua abbia a essere ancora un
giorno tanto pregiata appresso molti che
nasceranno, quanto sono oggi appresso di
noi e la greca e la latina. £
conseguentemente concludo, che non essendo
ella ancor pervenuta a lo stato suo,
non se ne possa far regola, che in tempo non molto lungo non abbia a scoprirsi defettuosa, e non più tale quale oggi forse ci apparirebbe. Si come avviene, per esemplo, ne la pittura; dove i ritratti de
giovanetti, se bene
gli soniigliono interamente quando e' son fatti y
non vi corre però gran tempo che,
cambiandosi lo aspetto del ritratto nel farsi egli nomo, tanto varia
la effigie, che non lo somiglia più, né
apparisce più qnel medesimo. BartolL
Orsù, pongbiamo per le tante cose
allegate da te, cbe a r Accademia
non si convenga il fare queste regole
: vuoi tu però affermare al tutto,
che una persona privata e particolare,
lasciando favellare ad arbitrio loro qualonche
città e luogo de la Toscana, senia
difettargli o ripotargli da meno per
questo, non possa almanco da i tre
primi nostri scrittori e da T uso
di Firenze formare le regole, che a'tempi
d' oggi insegnino favellare rettamente
a'Fiorentini stessi, e a chi pur
volesse imitar? GeìU. Oh questo no,
messer Cosimo; perchè io mi credo pure,
che un solo, in suo nome proprio
e non di Accade- mia,
con tutte quelle avvertenzie che voi avete dette, sicuramente
le possa fare. Bartoli, E con qoal
ordine? o in che maniera?
Geìli, Dirovvelo: ma perchè voi mi
intendiate più facil-mente, avvertite che questa lingua, come quasi tutte l'altre cose di questo mondo, ha
due parti principali; la materia, cioè, e la forma: la materia sono le parole de
le quali ella è fatta; e la forma è qod modo e quell' ordine col quale son conteste
e tessute insieme l' una parola con Y
altra, che si chiama ordinariamente la
costruzione. Di queste due parti la
materiale, o de le parole, non tengo
io per molto difficile a metterla in
regola; ancora che ella abbia forse
bisogno di lungo tempo, rispetto a lo
aversi a fare un vocabolista di tutte
le voci che si usano, come aveva
già cominciato il nostro Norchiaio, prima
che morte gli troncasse il volo. Ma
de la costruzione, o
volete dire de la forma, ne la quale consiste tutta la bellezza e la leggiadria de la lingua, e appresso
di noi è per avventura molto più dolce che ne' nostri
vicini, non so io come ella possa
mostrarsi meglio che da gli esempi de'
tre scrittori Bartolù Oh Gello, e'
mi ricorda, a questo proposto de
la dolcezza de la testura del parlar
nostro, che messer Alessandro Piccolaomini,
persona dottissima e tanto rara qaanto lo sai,
ritrovandosi in casa mia, e leggendo
aicani scritti dì questi nostri, rivoltatosi
a me, disse: come può e' mai
essere, messer Cosimo mio, che non essendo le patrie nostre più lontane
V ttna da V altra che trenta miglia, noi altri non abbiamo le
clausole cosi dolci e gli andari
tanto piani e si ordinati,
quanto gli veggiamo e sentiamo in voi
Fiorentini? G. £ voi vedete bene
che tutti costoro che fino ad oggi
hanno fatto le regole del parlar
toscano, distendendosi ne le declinazioni
solamente, si hanno passato la costruzione
senza parlarne se
non pochissimo, come cosa troppo difficile e ad essi forse mal riuscibile. Laonde, circa il formarequeste regole,
non maffaticherei molto ne là prima parte; ma dichiarate le parti de la orazione, e dimostrate le declinabili
e le indeclinabili, e gli esempli de'
verbi, massimamente con quella diversità che
è tra l'uso moderno e quello che
e' dicono de' nostri antichi, me n'andrei
tutto a la costruzione. Ne la quale, consistendovi
(come ho detto) tutta la importanzia di
questa lingua, vorrei io certamente usare
una diligenzia più là che estrema, togliendo
da' tre sopra detti tutto quel che
fusse ben detto. Il che, al giudizio
mio, solamente sarebbe quello che V
uso di oggi si ha man- tenuto;
essendo l’orecchio nostro inclinato naturalmente
a lasciar sempre le
cose aspre, dure e difficili, e seguitare le dolci e le facili. Per la qual cosa, giudicando io che oggi si favelli meglio in Firenze che in nessun
de' tempi passati, attribuisco molto a l'
uso, non di Mercato e del vulgo vile, ma de' nobili e qualificati de la nostra città, come io dissi poco di sopra. Bartoli. Questo è appunto l'
ordine stesso e il modo che il nostro GiambuUari tenne in quelle sue regole, che egli, già son tre anni, donò a lo illustrissimo signor Don Francesco
de' Medici primogenito di Sua Eccellenza. G. Voi dite il vero, che il GiambuUari che mi è quello amico che voi sapete, me le conferi molte volte, e massimamente
r anno passato, quando eravamo in questo maneggio: e perchè e' mi parve sempre che egli avesse trovato la vera via, e con una diligenzia maravigiiosa
fatto ciò che
fosse possibile farsi in questa materìa, però metto io a campo di nuovo lo stesso modo die egli ha tenuto.
Ma perchè non le comunica egli ora mai con
la stampa a taUe le genti che le desiderano? BartoìL Sta di buona TogUa, Geiio, che io ne Tho tanto contaminato
che egli finalmente mi ha dato non
solo esse reg(^9 ma e libera e pimia
licenzia che io ne &ccia la vof^ia
mia. E cosi fra non molti giorni comincerò a fturle stampare,
che di tanto son convenuto col Torreatmo.
GM. Sollecitate dunque, messer Cosimo mi,
perché farete gran benefizio a chi desidera imparar dal buono. Maperchè
noi siamo oramai vicini a l'ora
de la nostra cena, rimanetevi con Dio,
che a casa sono aspettato.
Bartolù Dì grazia, cena con esso meco. G. Non questa sera, messer Cosimo, che dovendo trovarmi
in un altro luogo, non posso mancar de la mia promessa.
Restate con la buona notte. BmtkdL Poi che cosi ti piace, va' ool oom
di Dio. Tanto fu, messer Pierfranoesoo mio
onorando, il ragionamento
che avete chiesto; e messer Cosimo nostro ve ne può render testimonianza: Catene adunque come di cosa vostra, che io ve ne fo un presente, e vivete felice
ricordandovi che G. è vostro. Di Firenze. Come ora
si direbbe importunato, o seccato. Velia
Crusca non è con questo significato. Io non
credo, magnifico signor Consolo, prudentissimi Consi glieri, e voi altri
virtuosissimi Accademici e maggiori miei ono randi, ? che con voi, i quali
sapete i nostri ordini, e come più per imparare esercitandomi,che per insegnare
ad altri,io sia salito oggi in questo luogo,sia di bisogno che io ne faccia
seusaalcuna.Ma perchèforsequalcundiquest'altriuditoripo trebbeingiustamente
incolparmidipresunzione,essendoioil primo che dopo due si dottissimi e
famosissimi uomini, mes ser Francesco Verini filosofo eccellentissimo, e Andrea
Dazi tanto nella greca e latina lingua celebrato, sia salito sopra que sta
onorata cattedra, non vi sarà grave comportare che in escusazione e scarico mio
io dica loro alquante parole. Nobilissimi uditori, iquali tirati dalla fama dei
valenti uomini che insino a questo giorno hanno letto in questa nostra Acca
demia siate venuti qui,se ilritrovarci in cambio di quegli oggi m e, il quale
sa re i molto più atto a tacere che a parlare, v i a r recherà maraviglia,non
dovete perciò incolparmi di presunzione. Imperò che avendo ordinato questi miei
maggiori Accademici, che per esercizio nostro,per esaltazione di questa nostra
lin gua nativa,e per imparare a esprimere in quella inostri con cetti, ciascuno
di noi legga una volta quello che più gli piace, ha voluto la sorte che io sia
ilprimo a dar principio a così lode devole,eseionon me neinganno, utilissimoesercizio.Nè
debbe. Le parole e maggiori miei onorandi mancano nella 2^ T. La 1a T.,
ingiustamente potrebbe. 3 La fa T., auditori. certamente esser preso
questo se non per buono e felicissimo augurio di questa nostra Accademia.Perciò
che se le cose che fa la natura sono più ferme e più stabili che quelle della
fortuna, per procedere quella con ordine e questa senza,ed essendo l'or. dine
della natura 'andare sempre dallo imperfetto al perfetto (si come noi
manifestamente veggiamo verbigrazia ? nella creazione dell'uomo, dove e l l a
fa primieramente un pezzo di carne , il quale è solamente animato d'anima
vegetativa come le piante,da im e dici chiamato embrione, e secondariamente
infondendovi l'anima sensitiva*lo fa animale,e finalmente gli dà l'anima
razionale,la quale è l'ultima perfezione sua),dovrà senza dubbio questa nostra
impresa aver anch'ella felice successo,da che io,che sono il più insufficiente
di sì bel numero, sono il primo a darle principio. Se dunque voi non,udirete
oggi da me cosa degna de'passi spesi da voi a venire in questo luogo,non
mancherete però di venire a udire quest'altriche dopo me leggeranno ; da i
quali, per esser queglio e per natura e per professione di gran lunga più
sufficienti che non sono io, caverete tal frutto, che di que. stie di quelli vi
ristorerà largamente.La lezione nostra sarà unluogo d’ALIGHIERI nelXXVI
capitolodelParadiso;ilquale, per trattare alcune cose del parlare, mi è parso
molto al pro posito nostro,essendo questa nostra Accademia stata principal
mente ordinata per utilità di questa lingua,o per dir meglio, usando le parole
stesse del nostro Boccaccio nella quarta gior nata,di questo nostro
fiorentino,volgare. Presterretemi adun que grata udienza come avete cominciato,
se non per altro, almeno per dare animo a coloro che dopo me leggeranno; da i
qualisenzacomparazionecaveretemaggiore dilettoSemaggior frutto.Ma vegnamo alla
nostra lezione. La 1a T.,di quella. ?
verbigrazia è della 2a T. 3 La 1a T., solamente è. 4 Nella 2a T. manca
sensitiva. s La 1a T., l'ultima sua perfezione. quegli è della 2a T. 7 La 1a
T.,che io non sono. 8 La 11 T., caverete e diletto maggiore ecc. conosciuti,dico,iviziiepurgatosi”da
essi,asceseper contem plazione sopra i cieli alla gloria de'beati. Intra i
quali trovato il primo nostro padre A d a m o, 4 come desideroso di sapere, lo
. dimandò di alcune cose ; fra le quali fu questa,che io oggi ho preso per
materia del nostro ragionamento, cioè qual fusse lo idioma o vero il linguaggio
nel quale, quando ei fu fatto da Dio,egliprimieramente parlò.Allaqualedimanda
rispose Adamo in questa maniera: La lingua ch'io parlai fu tutta spenta Innanzi
che all'opra 5 inconsumabile Libero, sano e dritto 3 è tuo arbitrio,
Fosse la gente di Nembrot intenta.6 Che nullo effetto ? mai razionabile Per lo
piacer uman,che rinnovella, Seguendo il cielo, fu sempre & durabile. Avendo
il divino nostro poeta Dante, poeticamente parlando, nel suo discendere allo
Inferno conosciuto tutti i vizii e i p e c cati, che cosi per malizia e per
matta bestialità come per umana incontinenza e fragilità si possono
commettere,ed essendosene nel passare del Purgatorio in cotal modo purgato,
ch'egli era tornato1in quello stato della innocenza nel quale fu creata da
Iddio l'umana natura ; là dove la parte nostra inferiore, irra . zionale e
mortale, alla superiore, razionale e immortale, stava obbediente, nè punto
ardiva la sensitiva e carnale, dalla origi nale giustizia regolata, levarsi e
combattere contro allo spirito; tal che dal suo precettore gli fu detto: fallo
fora non fare a suo senno; | La 1a T.,che tornato era. 2Cr.Libero,dritto,sano.
•La 1aT.,purgato. * La 1a T., Adam . 5Cr.oora. 8Cr.lagentedi Nembrotteattenta.
• Cr, affetto. 8Cr.semprefu. Opera di natura è ch'uom favella;' Poi
fare a voi,secondo che viabbella. Pria ch'io scendessi all'infernale ambascia,
Donde s vien la letizia che mi fascia. Elle*sichiamò poi,eciòconviene; Però che
l'uso umano 5 è come fronda In ramo,che sen va,ed altra viene. Da queste parole
di Adamo caviamo noi oggi tre principali conclusioni.La prima è,come la sua
linguasispenseemancò tutta, innanzi che Nembrot cominciasse a edificar la torre
; cosa molto contraria alla volgare oppenione.La seconda,la ragione perchè si
mutino i parlari. La terza, la risposta a una obie zione che se gli potrebbe
fare,dove egli adduce alcuni esem pli in confermazione di quanto egli ha
detto,come largamente si vedrà nel nostro ragionamento.Cominciamo ora adunque a
esaminare la prima,con l'aiuto di Colui dal quale depende ogni nostra
sufficienzia. Avendo l'onnipotenteIddio,nellaproduzione delmondo,creato tutte le
cose insieme con l'uomo,non perchè elle fossero in lor medesime solamente, maperchèelle
fosseroancor principio del l'altre, ciascheduna di quelle della sua specie, non
tanto nel generarle, quanto nell'instruirle e governarle,bisognò ch'egli le
.creasse nel loro perfetto essere.Dalla quale ragione mossi dis sero alcuni
dottori ebrei che il mondo fu creato di settembre; perciò che allora pare che
tutti gli alberi,insieme con l'erbe, abbianocondottoaperfezioneifruttiloro.Fu
adunque(lasciando stare l'altre cose) creato l'uomo da Dio nel suo stato più
per fetto, e in quanto al corpo e in quanto all'anima. In quanto al
corpo,sano,bene complessionato,e di età di trenta o tren
+Cr.Operanaturaleèch'uom favella. 2Cr.El. öCr.Onde. M a , cosi o cosi,
natura lascia Un : s'appellava in terra il sommo bene, Cr. El. 5 Cr. Chè l'uso
de'mortali. ancor è della 2a T. 1 6 tacinque anni, secondo la maggior
parte dei dottori, acciò che ei fusse atto alla generazione.E in quanto
all'anima, ripieno di tutte quelle scienze, alla cognizione delle quali si può
na turalmente pervenire, acciò chè ei potesse insegnare a quegli che nascessero
di lui tutte quelle cose che sono necessarie alla vita e al bene esser nostro.
Con questa cognizione pose Adamo inomi
convenientiatuttelecose,secondolaloronatura;eformò uno idioma,o vogliam dire
uno parlare,con ilquale ei po tettemanifestareaidescendentiisuoiconcetti.Ma qualfusse
questa lingua, non si sa già manifestamente per alcuno scrit tore. Gli Ebrei,
come si legge ne’loro dottori sopra lo XI del Genesi, ove il testo dice che
alla edificazione della torre di N e m brot si parlava in terra d'una sola
lingua, dicono questa essere stata la loro, ed essersi così dal principio del
mondo miraco losamente conservata intera e incorrotta (la qual cosa a nes
sun'altra è avvenuta giammai "), per avere parlato Iddio sempre -ma i a
Moisè e a g l i altr i suo i profeti in quella ; e questo è ancora confermato
da loro'con l'autorità dei loro Cabalisti,la quale può molto appresso di
loro.Il che nasce dalla opinione ch'egli hanno, che quando Iddio dette la legge
a Moisè sopra ilmonte Sinai,egli:glidesseancoralainterpretazionediquella, e gli
manifestasse molti altri profondi misterii, contenuti e n a scosi sotto la
lettera di quella, si come scrive Esdra nel suo primolibro.Ma dicano ch'egligli
comandòsch'einonscri vesse altro che la Legge,e l'altre cose dicesse a bocca a
quelli che reggevano ilpopolo.Per laqual cosa,disceso dal monte, solamente le
rivelò a losuè;e Iosuè dipoi a i settantadue più vecchi del popolo;e quelli
dipoi per ordine successivo le re velaronoailorodiscendenti.E
questadicanoesserelascienza Cabala,che non vuol dire altro che ricevuta a bocca
per suc cessione. Questa oppenione ebrea ha molte difficultà. Primiera 1
giammai è della 2a T. · La 18 T., e questo ancora confermano. 3 La ja T., esso.
* Cioè, dicono ; cosi, appresso , scrivano per scrivono, e simili. 5La14T.,eglicomando.
mente,sicomescrivanoiloroTalmudisti,'e'non parech'eisia vero che questa
lingua ch'egli usano,e nella quale è scritta? la Legge, sia la lor prima e
antica lingua.Imperò che Esdra, loro sommo sacerdote, nella restaurazione del
tempio dopo la servitù Babilonica,5 temendo che se gli avveniva loro un'altra
avversità simile, la Legge totalmente non si perdesse, ragunò tutti i savi
loro; e fece scrivere quella, e ciò ch'ei sapevano appartenente a quella, in
settantadue volumi. Ne'quali si legge che, per essere stati tanto tempo in
quella servitù, mutarono molto il modo dello scrivere e dell'antica favella
loro, e tro varono nuovi caratteri e nuovi punti, i quali sono quelli
ch'egliusano oggi;equesto ancorapare,chesentaS.Girolamo nel prologo sopra i Libri
dei Re. La ragione, per la quale ei dicano che Iddio parlo in quella, non è
d'alcuno valore; i m però chè quasi tutti i loro scrittori, o la maggior parte,
sopra iProfetidicanoIddiononaverparlatomai aquellivocalmente, ma quando egli ha
voluto manifestare qualcosa o a Moisé a aglialtri,avere loro formato nella
mente uno concetto,per il quale egli hanno inteso pienamente la volontà
sua.'L'autorità Cabalistica,dalla servitù Babilonica in qua,non ha avuta molta
fede; imperò che allora molti di loro, e per la servitù, e per la loro natura
ch'è molto superstiziosa,come scrive Apuleio nel primo libro de'Floridi,
scrissero di molte cose (dicendo di averle avute da iloro Cabalisti),che sono
manifestamente contro alla lorleggeecontro alla ragione naturale;come sileggenelloro
TalmutBabilonico,ilqualenonèaltrocheunoraccoltodi sen tenzie dei loro sapienti
di quel tempo.Aggiugnesi ultimamente a questo, che secondo essi medesimi la
loro lingua, con loro insieme, ebbe così nome da Eber figliuolo di Sem
,figliuolo di Noè , al quale nella divisione della terra toccò l a Giudea ; il
c h e ·La 1aT., pererrortipografico,ha Tamuldisti;diquilosconciodella2a, che ha
Tamulisti. 2 La 18 T., hanno scritto. i La 1a T., la Babilonica servitù. mai è
della 2a T. La 1a T., la sua volontà. delle. 6 La 1a T., I Caldei,o vero Assirii,dall'altra parte
dicono similmente che la lor lingua fu la prima che si parlasse mai ; e
certamente ellaètantosimileallaebrea,come diceSanGirolamo? nelpro logo di sopra
allegato,ch'ei si potrebbe fare coniettura ch'elle fussero già stateo una
medesima.E in confermazione di questo adducanoquesteragioni, conl'autoritàdi Beroso
Caldeo,'ediMna seae Damasceno, e d'Ieronimo Egizio.Primieramente e'dicano che
non si truovano scritture innanzi al diluvio,se non nella lingua loro;e queste
esser certe cose di astronomia, insieme con la pre dizione del diluvio scritta
da Enoc,figliuolo di Iared,bene cin quecento anni innanzi a quello,in certi
pezzi di terra cotta, ac ciò che leacque non l'offendessero.E similmente dicano
essere nel MonteGordeo’inArmenia,incertisassi,dovedopo quellosifermò l'arca,
scritte in quel luogo da Noè in memoria di tanto caso alcune cose;"e
illuogo ancor nella loro lingua chiamarsi Mirmi Noa, che tanto vale uscita di
Noè. Aggiungano a questo,che Abramo,ilquale fu primo a dare principio al popolo
ebreo, fu da Dio primamente cavato di Caldea.Plinio pare che fusse ancor egli
di questa oppenione, scrivendo che le lettere assirie 3 Male le stampe Masea ;
e la 12 T., con errore più grave, facendo di due scrittori uno solo,Masea
Damasceno.Anche nel Giambullari,Origine della lingua fiorentina
(Fir.,1549,p.19),trovasi quasi l'errore stesso, cioè Mnassea Damasceno.
Mnasea,geografodellafinedel3°sec.avantia Cristo, e Niccola di Damasco o
Damasceno, storico dei tempi di Augusto, sono citati,insieme con Beroso Caldeo
e con Girolamo Egiziano,da Giu seppe Flavio nel primo libro delle sue Antichità
Giudaiche, là dove ei parla del Diluvio. fu'circa trecento anni dopo
ildiluvio.Si che ei pare più ra gionevole, ch'ella avesse principio allora
quando ella ebbe il nome, ch'ellasifusseparlataprimatanto tempo.E così,come voi
vedete, questa loro oppenione è molto dubbiosa. 1 il che fu non si legge nelle
1a T. La 1a T., S. Ieronimo. 3 La 1a T., che ella fusse già stata. 4 Caldeo
manca nella 2a T. 6 cotta manca nella 2a T. ? Giuseppe Flavio, loc. cit., lo chiama
Monte de'Cordiei. 8 alcune cose manca nella 1a T. sono eterne:la quale non
di manco non è senza molte diffi cultà. Imperò che molti istoriografi degni di
fede, e particular mente Iustino nel secondo della sua Istoria,tengono che la
prima terra che fusse abitata sia la Scizia,e conseguentemente la lor lingua
parimente sia stata o la prima. Il nostro Dante,parendogli che ciascuna di
queste oppenioni fusse dubbiosa e incerta,sicome per il testo si vede,fu d'un
altro parere diverso ; e a ciò lo indusse la esperienzia, maestra delle
cose.Imperò che vedendo egli per lescritture le lingue di tempo in tempo
variarsi, in modo tale che come egli scrive nel suo Convito) se quei che morirono
cinquecento anni sono, risuscitatitornasseroalleloro cittadi,eicrederebbonoche
quell fosserodastranegentioccupate,perlalinguadaloro discor dante.E non potendo
però per questo persuadersi che dal prin cipiodelmondo
allaedificazionedellatorre diNembrot,dove corsero circa due mila . anni, sempre
si conservasse un m e d e simo modo di parlare, induce Adamo a rispondere che
quella lingua,la quale eiprimieramente parlò,sispense e mancò tutta, innanzi
che le genti di Nembrot cominciassero a edificare la torre. Per la quale
risposta si può chiaramente vedere che il libro Della volgare eloquenza,tanto
da alcuni Lombardi lodato,e tra dotto (per dire come loro) in lingua italiana,
non è di Dante, ma da qualcuno altro stato cosi composto,e col nome di esso
Dante mandato fuora.Con ciò sia cosa che quivi sidicas che la prima lingua,che
parlasse Adamo,fuquella che usano oggi gli Ebrei, e che ella durò insino alla
edificazione della torre di Nembrot ; dove qui dice Dante il contrario. Oltr'a
di 5 La 1a T., 022 que sto, quivi si biasima il parlare fiorentino, il
quale Dante nel suo Convito loda massimamente. Le quali contradizioni non credo
iomai che Dante non avesse vedute, o vedutole, accon 1 La 1a T. ha soltanto
stata . ? Le stampe hanno dalloro ;ma parrebbe qui meglio convenire dalla loro.
i della torre, manca nella 2a T. *La 1aT.,dumilia. dice . sentite e
scritte.E questo basti per intelligenza della nostra prima conclusione.Or
vegniamo alla seconda: Che nullo effetto 1 mai razionabile, Per lo piacere
uman,che rinnovella Seguendo il cielo, fu sempre ? durabile. Rende la ragione
Adamo perchè si mutino e variino i par lari; e comincia da questa dizione che,
dicendo che nullo effetto razionabile,cioè nessuna cosa fatta dall'uomo, il
quale si chiama animal razionale,per lo piacere umano,cioè per il desiderio e
per loappetitoumano:questovocabolopiacerehanellanostra lingua duoi significati;
primieramente e'si piglia per ogni sorte di diletto; e appresso, perchè a tutte
quelle cose che noi de sideriamo, ottenute che noi le abbiamo, ne seguita la
diletta zione e il piacere, ei si piglia ancora per il desiderio e per
loappetitochenoiabbiamodiunacosa;sicome noiveggiamo usarlo dal Boccaccio in
molti luoghi,e particularmente nella novella di Rustico e di Alibec,dove ei
dice:cheper disporla a' suoi piaceri, cio è alle sue voglie: ed in questo
significato l'usa qui Dante, dicendo:per lopiacere umano,cioè per ildesiderio
umano,che sirinnova esimuta,seguendo ilmoto del cielo, fu sempre durabile.E qui
con grandissima arte egli aggiunse sempre; imperò che ei si truovano molti
effetti dell'uomo, si come sono le scritture,le statue e la fama, Che trae
l'uom del sepolcro e'n vita il serba, come disseilnostro Petrarca,lequaliduranotantotempo,che
gli uomini,per non vedere ilfineloro,l'hanno chiamate eterne; ma non però sono
durabili sempre.La qual cosa mirabilmente espresse Dante medesimo in un altro
luogo, dicendo: Tutte le vostre cose hanno la morte 3 Come che voi;* ma celasi
in alcuna Che vive 5 molto, e le vite son corte. 1 Cr.affetto.
2Cr.semprefu. ö Cr.Le vostre cose tutte hanno lor morte. i Cr. Siccome voi. 5
Cr. Che dura. E cosiharenduto laragioneperchèiparlarisimutino.Ma
per maggiore intelligenza di questa sua ragione, è di necessità vedere per
quello che l'uomo si chiami razionabile,e in che modo le sue voglie, seguendo i
moti del cielo, si mutino. D e vetedunque saperecheilCreatorediquestouniverso,perfarlo
più bello ch'ei poteva, fece in quello di ogni sorte creature ; e quelle
dispose tra loro con tanto ordine,cominciandosi dalla prima materia che riceve
lo essere di tutte le cose,e salendo di grado in grado in sino all'ultima
forma, ch'è Iddio, il quale 1 dà l'essere a tutte,che ifilosofi
l'assimigliarono a i numeri;i quali sono tra loro disposti con tanto ordine,
ch'ei non si può tra loro inframettere unità alcuna senza variargli. Intra
queste cose, alcune o furono da lui fatte perfette, e alcune imperfette.
Perfette si chiamono : quelle che furono da lui create incor ruttibili,e in
certo modo eterne, ed ebbero tutte le perfe zioni che si convengono alla loro
natura insieme con lo essere, sì come sono, infra i corpi, i cieli, e infra
gl'intelletti, quello dell'angelo.Imperfette poi si chiamono quell'altre,che
furono da luicreate corruttibili e mortali,e che non ebbero da prin
cipiotuttalaloroperfezione,ma sel'hannoacquistataconil moto e con il tempo,e
oltr'a questo sono sottoposte a tutte le alterazioni che arrecano seco imoti
celesti; si come sono, tra i corpi, le piante e gli animali, e tra
gl'intelletti, quello del l'uomo,per essere col suo corpo mirabilmente unito.E
questo fece il sommo Fattore, perchè a questo universo non mancasse alcuna
sorte di creature, acciò che le perfette con la loro bel lezza e perfezione di
natura ci tirassino alla contemplazione di esso Iddio sommo,e le imperfette,
poste a lato a quelle,ci ren dessino la loro bellezza più maravigliosa e più
desiderabile. L a qual cosa veggiamo noi che usano ancora 6 nei loro canti i m
u . sici,mescolandovi delle consonanze imperfette, perchè quelle r e n dino poi
le perfette più dolci e più grate a gli orecchi de gli iLa 1aT.,che. 2 2a T.,
alcune ne furono. 3 La 1a T., chiamo io. * La 1a T., Imperfette chiamo io ecc.
5 La 1a T., che ancor fanno.
ascoltanti.Ma perchè questo sommo benefattore e padre volle che ogni
cosa potesse acquistare la perfezione sua, dette a cia scuna un valore e una
virtù per la quale ad essa si conducessi, e una voglia e un desiderio
ardentissimo che a quella le ti rassi; si come agli elementi uno valore che gli
spigne a quei luoghi dove ei sono sempre perfetti, come alla terra lo andare
alcentro, ealfuocoalconcavodellaluna,làdoveegliève ramente fuoco; (imperò
che,come noi abbiamo da Aristotile nel primo delle Meteore, questo che noi
veggiamo non è fuoco, m a è una soprabbondanza di calore,sicome è ilghiaccio
nell'acqua una soprabbondanza di freddo); e alle piante uno principio in
trinseco,' per il quale elle si nutrissero ed aumentassero e po tessero
generare dell'altre simili a loro;? e agli animali uno principio di moto
intrinseco, per il quale ei potessero fuggire quelle cose che fossero nocive e
disconvenienti alla natura loro, e seguir quelle che fosser loro salutifere e
convenienti, insieme con un desiderio innato che gli spingesse a cercarle.
Questo principio nelle piante e negli animali è stato chiamato dai filo sofi
natura, che altro non vuol dire, che quella potenza onde ha origine e principio
quel moto,per il quale egli acquistano le loro perfezioni.E desiderando
similmente ancor che l'intel letto dell'uomo acquistasse la sua perfezione, gli
diede una po tenza o vero facultà, con la quale ei potesse similmente acqui
starla,chiamata dai filosofi discorso o vero ragione.Imperò che l'intelletto
dell'uomo non ha da natura altra cognizione che quella dei primi
principii,insieme con ildesiderio dello inten dere,ch'è lasua
perfezione:iquali,sìcome noi abbiamo da Ari stotile nel quarto della sua Prima
filosofia,' sono le conclusioni che sono parimente chiare e note a tutti
gl'intelletti, subito ch'egli hanno inteso itermini loro,come sarebbe
questa:egliè impossi bile che in un medesimo tempo una cosa medesima sia e non
sia; perchè ciascuno intelletto,subito ch'eisa che cosa è essere,e che 1La
1aT.,uno intrinsecoprincipio. ? La 1a T., dell'altre a loro simili. 3 La 1a T.,
valore. 4 La 2a T., della sua Filosofia. 40. Vol.II. cosa è non essere,sa
che questa conclusione è vera per proprio lume intellettuale, e non l'impara
per esperienza o per esercizio alcuno. Onde bendisse il nostro Dante nel suo
Purgatorio: Da questa cognizione intellettuale de iprimi principii,come da cosa
nota,partendosi l'intelletto dell'uomo, con una potenzia ch'egli ha va
discorrendo e raziocinando (se così dir si puote) all'intelligenzia delle cose
ch'ei non intendeva,ed empiesi di intelligibili,doveprimaeracome una tavola
rasa;ecosìviene ad acquistare la sua perfezione. Questa potenzia nella nostra
lingua si chiama ragione; e da lei è l'uomo poi chiamato ra zionale, così come
quell'altre cose, che io prima vi dissi, per acquistare la loro perfezione con
la natura, son chiamate n a turali. Questo nome razionale ? non si può dare
all'Angelo, a n cora ch'egli abbia lo intelletto,per essere quello • d'una
natura pura intellettuale; la quale fu creata da Dio con tutte le sue
perfezioni, cioè piena di tutte le specie intelligibili (onde non
sel'haacquistare conalcunasuaoperazione,comel'uomo);e che oltra di questo è 8
di tanta virtù,che quando Iddio gli a p presentasse qualche nuovo
intelligibile, ei lo intenderebbe s u bito per semplice lume
dell'intelletto,nel modo che intendiamo noi iprimi principii,e senza alcun
discorso,e tutto perfetta menteinunoinstantee in uno tempo
indivisibile;enonprima una parte e poi l'altra, si come fa l'intellettonostro
ne l’in tender suo,o per non essere di tanta perfezione; m a farebbe in quel
modo che fa uno lume,quando egli è portato in una stanza buia, che la illumina
tutta in uno istante, e non prima una parte e di poi un'altra. E per questo
dicano alcuni teologi che gli Angeli che peccarono non si sono mai potuti
pentire ; i m p e r ò c h e ne l'intender suo, non è nella 1a T. Però là
onde nasca 1 l'intelletto Delle prime notizie, uomo non sape. 1Gr. vegnd . ? La
1a T. manca di questa parola. 3La1aT.ha:perchèegliè.
·La18T.,enonsel'haavuteacquistare. 5La1aT. hasolo: Oltra a di questo egli è ecc.
intendendo quegli ciò ch'egl'intendano per semplice 'apprensione
d'intelletto, lo intendano immutabilmente, e senza mai potere variareemutare
illoro intendimento;sicome ancora noi non possiamo mutarci di quelle cose che
noi intendiamo per semplice lume d'intelletto, come
sonoiprimiprincipii;ilchenon avviene di poi di quelle che noi intendiamo per
discorso di ra gione.E peròsichiama l'Angelo creatura intellettuale, el'uomo
creatura razionale e discorsiva. E perchè,in quanto al corpo, l'uomo è composto
di questa materia elementare della quale sono composte tutte le altre cose
sotto la luna, la quale m a teria è obligata e sottoposta alle alterazioni che
inducano i moti celesti in lei,egli è da quegli insieme con l'altre cose di
versamente disposto.Onde cosi come la terra altra disposizione riceve dai cieli
il verno, quando ella ha a corrompere i semi e generare le cose, e altra la
primavera, quando ella si ha a vestire di erbe e di fiori, così la complessione
nostra altrimenti è disposta in uno tempo,e altrimenti in un altro;onde l'anima
nostra razionale,in quanto ellaè fondata in su questa nostra complessione
corporale,altre voglie ha in un tempo,e altre in un altro. Imperò ch'ella è
tanto mirabilmente unita con quello,che l'operazioni che ancor totalmente dependono
da lei mentre ch'ella è in esso corpo, si attribuiscano al tutto; onde dice il
Filosofo nel primo Dell'anima, che chi dicesse : l'anima mia odia,o l'anima mia
ama, sarebbe come dire:l'anima mia fila,ol'animamiatesse.E
seciònonfusse,cioèchel'anima seguisse la disposizione del corpo,egli ne
avverrebbe,sicome apertamente pruova Galeno in una operetta ch'ei fa di questa
materia, che l'operazioni degli uomini sarebbero tutte a un modo medesimo;3di
che manifestamente si vede il contrario. Imperò che le anime nostre nella loro
sustanzia,e,come dicono questi teologi, in puris naturalibus, sono tutte in un
medesimo modo e d'una medesima virtù;ma pigliano poi diversi costumi, secondo
la complessione de'corpi ne'quali elle sono incluse, 1La1aT.,perunasemplice.
4 La 1a T.,con manifesto errore,mutabilmente. 3La1aT., a un modo. e
hanno diverse voglie, secondo che quegli si variano per i moti celesti.E questo
basti per la seconda parte del nostro ra gionamento. Or vegniamo alla terza e
ultima. Risponde dottissimamente in questa ultima parte Adamo a una tacita
obiezione, che se gli sarebbe potuto fare; la quale Ma,cosiocosi,naturalascia
Poi fare a voi secondo che v'abbella. Per le quali parole voi avete a
considerare che l'uomo è c o m posto di due nature,o vogliam dire di due
parti;con l'una delle quali,laqualeèl'animaincorporea, immortale, razionalee li
bera,egliè simile alleIntelligenzie celesti;econ l'altra,laquale è il corpo mortale
e irrazionale, è simile agli animali bruti.E ciò fu dalla natura fatto con
mirabile artificio; imperò che avendo ella fatto in questo universo delle
creature irrazionali,corporee e mortali, e delle razionali, incorporee e d i m
mortali , e non volendo che siandasse da l'uno estremo all'altro senza mezzo,le
fu necessario fare l'uomo, che con una parte communicasse con 1 Opera di
natura3 è ch'uom favella; può,non leggesi nella 2a T. ? naturale, manca nella
2^ T. 3 Cr. Opera naturale. è questa. Potrebbe dire alcuno:A me non pare che
questa tua ragione, Adamo,conchiuda e sia bastante;imperò che tudi'che iltuo
parlare mancò per essere effetto dell'uomo, e gli effetti dell'uomo col tempo
mancano tutti,per esser esso uomo ,ch'è la loro causa ,
caducoemortale;enessunoeffettopuò esseredimaggiorperfe zione che la sua causa.
Questo è ben vero, che gli effetti che procedano semplicemente dall'uomo non
sono sempre durabili; m a il parlare non è di questi. Imperò che non è suo effetto
totalmente, ma è sua propietà naturale;' le quali così fatte pro pietànon siseparano
mai dallaspecie loro,sìcome lacalidità dal fuoco, e la frigidità dall'acqua.
Dunque come di'tu ch'ei mancasse per esser suo effetto ? Alle quali parole così
risponde Adamo: queste, e con un'altra con quelle . E però il
parlar suo, insiem e con l'altre sue operazioni, si può similmente considerare
in due modi. Primieramentesi può considerare come sua proprietàna turale; e
questo è il parlare istesso in genere,non si ristrignendo
piùaunomodocheaunoaltro;'einquestomodoeglinon mancherà mai all'uomo,ma sempre
che saranno uomini, sempre parleranno;e di questo non parla qui
Adamo.Secondariamente si può considerare come cosa dependente dalla parte
libera e r a zionale dell'uomo ; e questo è il modo del parlare (e non il par
lare),come sarebbegreco, latino,o toscano;e in questo modo è egli effetto
dell'uomo, e variasi e mutasi secondo che pare a gli uomini.E però disse il
Filosofo che i nomi sono stati posti alle cose,secondo ch'è piaciuto a gli
uomini.E questo è quello chedicequiAdamo,chemancòemutossi.Onde diceneltesto:
Opera di natura è ch'uom favella, cioè : egli è cosa naturale all'u o m o il
parlare ; m a così o così, m a più in questo modo che in quello,natura lascia
poi fare a voi, secondo che vi abbella, cioè secondo che vi piace;chè cosi si
gnifica questo verbo.Il quale è verbo provenzale,che a quei tempi era in uso ;
e dal medesimo Poeta ancora fu usato,? nella medesima significazione, nel
Purgatorio in persona di Arnaldo di Provenza, che fu nei tempi suoi compositore
molto famoso, sì come noi veggiamo per le parole del Petrarca ne'suoi Trionfi.
E così è soluta questa obiezione.Ma per maggiore dichiara zione di questo
testo, voglio che noi veggiamo per quello che il parlare sia stato dato dalla
natura solamente all'uomo, e non ad alcun'altracreatura,ese
egliènecessarioono;imperò che la natura, così com'ella non manca mai nelle cose
necessarie, non abbonda ancora mais nelle soverchie. ' La 1a T., non si
ristrignendo più a questo modo che a quello. 1La 1aT.hasolo:ancorausato.
Avendo la naturà fatto l'uomo, in quanto al corpo, il più imperfetto e debole
di alcun altro animale (il che forse le fu 3 ancora mai, non è nella 1a
T. forza, per volerlo fare più prudente che alcun altro,donde gli
bisognò farlo di più temperata complessione),ne avviene che ogni minima cosa
l'offende; il che non fa così agli altri animali.Oltr'a di questo,avendogli
dato lo intelletto in certo modo imperfetto e ilminimo tra le intelligenze,come
noi abbiamo dal Filosofo nel libro Dell'anima,e desiderando ch'ei potesse
conseguire la perfezione e dell'uno e dell'altro,le fu necessario concedergli
il parlare, con il quale ei potesse chiedere i bisogni del corpo, e apparare le
cose necessarie alla perfezione dell'anima. Voi vedete, in quanto al corpo, ch'einasce
ignudo, ehassia vestire della pelle degli altri animali, a procacciarsi il
cibo, e a fabricare le case,dov'ei possa difendersi da quegli incommodi che
arrecano'seco le varie stagioni de'tempi.Vedete ancora di poi,in quanto
all'anima,che gli bisogna apparare molte cose,se non necessarie allo
essere,almanco al bene essere della sua vita,
senzalequaliellasarebbemiseraeinfelice.Ilchenon avviene a gli altri animali;'
perciò che ei sono vestiti dalla natura, e per tutto truovano i cibi
convenienti alla lor vita ; e senza alcuno maestro, ma solamente da naturale
instinto guidati, si sanno fare le case, e ciò che fa loro di mestieri a
conservarsi. Vedete la rondine, che quando viene il tempo di fare i suoi
figliuoli, sa per natura fare il nido ; e di poi, veggendogli nati ciechi,vaacercare
lacelidonia perguarirgli. E le formiche similmente sono da lei spinte,quando
ifrumenti sono sparsi su per l'aie, a pigliarne e riporgli nelle lor buche. Che
bisogno adunque avevano glianimali di parlare? Chè, seeisono d'una specie
medesima,hanno bisogno di sìpoche cose, e tutti a un modo,e son spinti dalla
natura a cercarle:e se ei sono di varie specie,non convengonoinsieme. Ma
all'uomo è egli certamente stato necessario ;imperò che egli ha bisogno di
tante cose,e quanto al corpo e quanto all'anima,che nessuno se le può
procacciare per sè solo; e però è stato bisogno che si accozzino insieme molti,
e che l'uno sovvenga al bisogno dell'altro. Il che non 4 La 1a T., Il che a gli
altri animali non avviene. 2 La 1a T., è dalla natura spinta a cercare. 3 La 1a
T., hanno di sì poche cose bisogno. si saria potuto fare senza questo
mezzo del parlare,con ilquale l'uno possa manifestare all'altro i suoi bisogni
; e per questo la natura l'ha dato solamente all'uomo,come quella che non manca
mai'nellecosenecessarie.E peròèquichiamatodalPoetail parlare operazione
naturale dell'uomo, cioè necessaria alla n a tura sua.E se alcuno mi
opponesse,dicendo che ci sono an cora de gli animali che parlano,si come gli
stornegli, le gazze, i papagalli,e non solamente l'uomo,si risponde che il loro
non èparlare,ma èunaimitazionedivoce;imperòcheeinonin tendono ciò che ei
dicano,e dicano sempre quelle parole che egli hanno nell'udire imparate,o a
proposito o no ch'elle si sieno. E se alcun altro dicesse : C o m e di'tu che
il parlare è solamente dell'uomo ?non abbiamo noi nelle sacre lettere,in molti
luoghi, ch'e'parlanoancoragliangeli?dicocheilparlarenon s'appar tiene
all'angelo,come angelo.Imperò che gli angeli sono spiriti, e sono loro
manifesti iconcetti l'uno dell'altro; ma se eglino alcuna volta hanno parlato,
ei l'hanno fatto per manifestarsi a noi e per bisogno nostro, e hanno preso
corpi, dal ripercoti mento de i quali hanno formate le voci o vero suoni,e con
la lor virtù le hanno poi terminate e fatte significative; si come ei fecero
nell'asina di Balaam, la quale coi suoi strumenti natu rali faceva la voce,e
l'angelo la terminava e faceva significativa. Avete du nque veduto come il parlare
è solamente dell'uomo, e com'ei sia sua operazione e proprietà naturale. Della
qual conclusioneioprobabilmentecavo una particularlodedellano stra
lingua;equesta siè,ch'ellasiapiùpropria all'uomo,che alcun'altrachesiparli.E
chequestosiailvero,lopruovocosì. Tanto quanto una operazione è all'uomo più
propria e secondo la sua natura, tanto glièanco più facileemen faticosa; il parlare
nostro gli è men faticoso e più facile che alcun altro; a dunque gli è più proprio,
e più secondo la natura sua.E che La 1a T. ha:imperò cheei no nintendonociòcheeidicano,cheèil
propriodelparlare.E cheeisia il vero, avvertitechee' diconosempre quelle parole
ecc. i La fa T.,che mai non manca. ? La 1a T., gli storni.
questosiailvero, ponetemente chenessuna lingua èpiù fa cile a
imparare,che la nostra.Pigliate uno che non sappia altra lingua che
lasua,emenateloinTurchia,nellaMagna,fraSpa gnuoli,Francesi o Schiavoni,o tra
quale altra gente sivoglia; e poi lo menate tra noi. Voi vedrete (e questo ne
dimostra la esperienzia) ch'ei non imparerà di qual si voglia lingua tanto in
uno anno, quanto ei farà della nostra in uno mese. Il che non avviene per
altro, che per la facilità d'essa, e per la pro prietà ch'ella ha con la natura
umana.Un'altra cagione si po trebbe forse ancor dire che fusse quella, per la
quale questa nostra lingua s'impara così facilmente.E questa siè,per avere
tutte le sue parole che finiscono in lettere vocali ; le quali per essere, come
scrive Macrobio, quasi che naturali all'uomo, si mandon più facilmente alla
memoria che l'altre,e ancora più lungamente si ritengono.Donde nasce forse
ancora quella m a ravigliosa bellezzach'ellaha, scrivendo Quintiliano,chequante
più lettere vocali ha una parola, tanto è più dolce e più grato il suo suono.
Seguita Adamo ilparlar suo;e per confermazione delle cose ch'egli ha dette
adduce per esemplo,che innanzi ch'ei morisse,
gliuominimutaronoilnomeaDio;edoveprimalochiama vano Uno,gli posero nome
El.Nelle quali parole ei fa quella bellaargomentazione
cheilogicichiamanoamaiori;laquale io credo che noi potremo ? chiamare dalla
parte più importante. Fa dunque Adamo questa argomentazione, per volere provare
che la sua lingua mancò, dicendo: Se Iddio, il quale è sola mente stabile e
immutabile in tutto questo universo, a mio tempo mutò nome, che credete voi che
facessero l'altre cose, le quali sono in sempiterno moto e continuamente si
variano ? Di poi dice che noi non ci debbiamo maravigliare diquesto; con ciò
sia cosa che l'uso umano continuamente si muti e si varii in ciascuna
operazione nostra. E assomigliandolo alle frondi, fa una comparazione tanto
dotta e tanto bella, che io 1La1aT.,eifaunaargomentazione. 2 Così le
stampe; ma forse la lezione vera ha da essere potremmo. 3La
1aT.hasolo:conciòsiachel'usoumanocontinovamentesimuta. Pria ? ch'io scendessi
all'infernale ambascia, cioè: prima ch'io morissi e discendessi nel Purgatorio,o
vero nel Limbo,dove andavano tutte l'anime di coloro che crede vano
l'avvenimento di Cristo.Ambascia è quella infermità che iGreci e iLatini
chiamano asma,e ancora da noi toscanamente si chiama asima;la quale è una
difficultà di alitare, che, se condo Aezio nell'ottavo, nasce dall'avere
ristretti i meati del polmone (cioè quei luoghi dove passa lo spirito a
rinfrescamento del cuore),e ripieni di materie grosse eviscose;'o veramente
nasce da debolezza di virtù naturale. Galeno nel quarto libro De'luoghiinfettidicech'ellapuòancorprocedereda
infiamma zione di cuore;e dà lo esemplo di coloro che hanno la feb bre,e di
coloro che si sono affaticati nel correre, i quali, per avere acceso ilcalore
nel cuore ed eccitatolo,'patiscono que sta difficultà di respirare. E perchè
ancora coloro che sono rinchiusi in luoghi che non abbino esito,o son ripieni
di vapori grossi, patiscano questa difficultà, si dice per similitudine che gli
hanno l'ambascia. Ora perchè ilLimbo,come voi avete da Dante medesimo, è un luogo
appiccato con l'Inferno nel ventre della Terra; e ne'luoghi che sono
sotterra,per esser ripieni di vapori,che il sole continuamente tira da quella,
si respira con difficultà, dice qui Adamo: Pria ch'io scendessi all'infernale
ambascia, cioè,al Limbo tra gli altri santi padri.Questo luogo ancora nelle
sacre lettere è chiamato il seno di Abramo ; e la cagione è , perchè Abramo fu
il primo,che lasciati gl'Idoli venissi al cultos perme
nonsapreichealtralodedarmele,senondirech'ella' è di Dante ; perciò che io non
ho mai visto ancora autore al cuno che in questo l'avanzi.Dice adunque il
testo: 1 La 18 T., che dire ella ecc. ?Malela2aT.,Prima.3 La 1a T.,di materia
grossa e viscosa. La 1a T., escitatolo. 5 La 1a T., venne al vero culto.
di Dio;onde gli fu promesso che del seme suo uscirebbe la redenzione del
mondo. E però coloro che morivano,andando in questo luogo, si diceva che gli
andavano a riposarsi nel seno di Abramo, cioè nella promissione che fu data da
Dio ad Abramo. Dice adunque Adamo: pria ch'io scendessi a questo luogo,il sommo
bene, cioè Iddio, Donde vien la letizia che mi fascia, cioè, da cui viene la
mia beatitudine (imperò che, come noi a b biamoin San Giovanni alXVIIcapitolo, altrononèvitaeterna
chevedereIddio), era chiamato dagliuomini Uno. Il quale nome
glifupostodaqueglipersimilitudine,eper alcune proprietadi cheha l'unità con
Dio,sìcome è,essere semplice, indivisibile, non essere numero, ma principio di
tutti,e mantenere tutte le coseinessere;perchè,come voi avete da BOEZIO, tanto è
una cosa, quanto ella è una; le qualitutte cose sono in Dio. Im però che egli è
semplice e indivisibile; non è alcuna di queste cose che noi veggiamo,ma
principio di tutte,e mantienle in essere continuamente ; e molte altre
proprietà simili al l'unità , comesileggenelladottrinapitagorica.E
perògliposerogli uominiquesto nome Uno;perchènonpotendoporglinomi che
significassero la sua sustanzia (perchè nessuno conosce il Padre , se non
ilFigliuolo,come noi abbiamo in San Matteo allo XI ), gli ponevano di quegli
che significano ? qualche sua proprietà. Dipoi,lasciandoquestonome Uno,lochiamaronoEl,cioèDio;
il quale nome gli fu ancora posto per una proprietà sua. I m però che
considerando gli uomini la maravigliosa potenza de le opere sue, lo
assimigliarono a l'ardere del fuoco, non si ritro vando infra l'operazioni
delle cose naturali potenzia alcuna che superiquelladelfuoco.Onde
diceiltesto:Ellesichiamdpoi. Avvertite che tuttiitesticheiohovistidicano:Eli
sichiamo poi; ilche non può stare;imperò che Eli vuol dire Iddio mio; 1 La 28
T., ha ;ma la lezione è mal sicura, poiché il passo nella stampa è guasto, e
potrebbe non essere stato emendato interamente nelle correzioni a detta
edizione. In quella del Doni, le parole a l'unità mancano. La fa T., significavano.
donde la sentenza non quadrerebbe a dire:ei si chiamò poi Iddio mio.Anzi
sichiamò El, che vuol dire Iddio.E per fare il verso intero disse Elle,e non
El,come ei devea;e usò qui lo Elle in quel modo ch'egli usò nel XXIII canto del
Pur gatorio lo m , dicendo : Ben avria quivi conosciuto l'emme. Questo nome El
fu ancora posto a Dio per una sua proprietà; perchè tanto è adireEl,quanto
potenteeconservatore.E per questa cagione una gran parte degli angeli,per
essere stati da Dio ordinati e deputati a governare e mantenere questo uni
verso,hanno incluso nel nome loro questo nome diIddio El; nè senza quello si
possono nella ebraica lingua proferire, si come è Gabriel,che vuol dire grazia
o vero virtù di Dio, Raf fael,medicina di Dio,e così va discorrendo de gli
altri.La qual cosa non è senza gran misterio,come potrà ben vedere chi vorrà
diligentemente esaminarla nel santissimo Reuclino e nell'uni
versalissimo'Agrippa.Di poiseguitailtesto:eciòconviene,e questa è cosa
conveniente;però che l'uso umano Dottissimamente e con grande artificio
assomiglia il Poeta i c o stumi dei mortali alle fronde.Imperò che,come
voisapete,le fronde si generano e cascano da gli alberi per la disposizione che
fa il sole con l'altre stelle, appressandosi o discostandosi da quegli; e così
le nostre voglie, sì come noi abbiamo a suf ficenzia di sopra dichiarato, si
mutano e si variano secondo la disposizionecheilcieloinduceneinostricorpi.E
questobasti per dichiarazione di questo testo. Se altra volta ne fia data
occasione,noi c'ingegneremo di sodisfarvi maggiormente per la grata audienza
che voi ne avete prestata; della quale somma mente vi ringraziamo. 1 La 1a T., e
universalissimo. Grice: “The issues Gelli addresses are interesting, but hardly
Oxonian.” Grice: “Gelli is considering ‘our tongue’ (nostrra lingua) and
conversing on how difficult it is to set it to rules – not impossible, though.
Cf. my procedures. Gelli is confused about ethnicity. The Roman ethnicity is
different from the Latin ethnicity, -- or rather the Latin ethnicity involved
more than the Roman ethnicity – yet he uses freely and undistinnctly ‘lingua
romana’ and ‘lingua latina’ – or ‘latino’ meaning sermone – otherwise, he
refers to ‘i romani’ – never to ‘I latini’ – the thing is – with who is he
contrasting them? With the fioreusciti fiorentini like himself, the flourished
Florentines – lingua fiorentina – but he seems to prefer lingua toscana – he
accepts that lingua napoletana is quite a different thing, since he himself
cared to translate from ‘lingua napoletana’ to ‘lingua toscana’ – more
interestingly, he is into Toschani (thus spelled) --. And here comes the myth
which some have called evangelist. Etruria as the cradle of Tuscany, and Hebrew
and Adam’s tongue as the ‘lingua primigenia’. Gelli is clear about the nature
of language – made for ‘uno possa manifestare all’altro i suoi bisogni. Like
Plato, he revels in the dialogic form, of a cooper with his own soul – what
about Boezio and Cicerone, he asks. They are different. Cicero tried to ENRICH
(make piu ricca) the lingua he thought was the ‘piu bella del mondo’ – Boezio
the same. But the Toschani are not Romani – and so the cooper can do as he
wishes!” Giovan Battista Gelli. Gelli. Keywords: sulla difficultà di mettere in regole la
nostra lingua, lingua, linguaggio, Grice on English, idiolect, dialect,
Language, ---. Noe – origine della lingua, la lingua di Adamo – la lingua
fiorentina -- Accademia agli Orti Oricellar, la lingua dei romani, le regole
nella PROSA di Cesare e Cicerone, le regole nel tempio di Ennio, Glauco,
Svetonio, e Tacito, Virgilio, Alighierii. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e
Gelli” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Gellio: la ragione conversazionale e il portico romano
-- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Arriano dedicated the discourses of
Epitteto to Gellio, who presumably takes at least an interest in the Porch. Lucio Gellio. Gellio.
Grice e Gemmis: la ragione conversazionale e
l’implicatura conversazionale del console – filosofia italiana – Luigi Speranza (Terlizzi). Filosofo italiano. Grice: “I love Gemmis.” Grice:
“Gemmis is a good example of how an Italian philosopher differs from a
philosophy don at Oxford – ‘don’ is derogatory; whereas de’ Gemmis is a barone!
– And he writes about ‘reason,’ ‘ragione’ – with Abate Genovesi --; unlike a
‘don’ at Oxford who would over-do reason to keep a post at his college!” –
Grice: “In them days, Italian illuminists took reason very seriously, and
possibly ‘light,’ too!” Ferrante
de Gemmis (Terlizzi), filosofo. Figlio del Barone di Castel Foce Tommaso de G. Si
trasfere in Napoli affidato al pro-zio, dove studia dai più prestigiosi
precettori. Allievo di GENOVESI (si veda), di cui divenne amico e con cui
mantenne una cospicua corrispondenza epistolare raccolta nelle Lettere
familiari del celebre illuminista. Si laurea a Napoli, si introduce negl’ambienti
più esclusivi della corte partenopea istituendolo erede universale. Morto il
pro-zio, e nominato a Cava de' Tirreni. A Terlizzi si dedica ai suoi studi di
filosofia e da vita ad una fervida attività culturale rivelandosi l'esponente
primario dell'illuminismo. Istituì una gruppo di gioco, vero e proprio cenacolo
culturale con scopo di ricerca filosofica e di attuazione pratica di conoscenze
in campo agricolo. Purtroppo, non ottenendo l'approvazione reale perché
sospetto centro di idee liberali, il gruppo di gioco dovette chiudere, ma gli
incontri culturali proseguirono ufficiosamente per anni grazie anche all'incoraggiamento
di GENOVESI. Governatore de promosse il riscatto della città dal diritto di
molitura che ha la duchessa di Giovinazzo. Fonda il Conservatorio delle
Orfanelle a la scuola con reale approvazione. E inoltre incaricato da
Ferdinando I di Borbone al riordinamento dell'amministrazione della Città, che
fu divisa in tre ceti in base ai ranghi. Srive saggi filosofici e una “Tavola
di Storia della Filosofia” (Napoli, Soc. Letteraria). Gaetano Valente
Feudalesimo e feudatari Terlizzi nel Settecento, Molfetta, Mezzina, Cabreo de G.,
Biblioteca Provinciale G., Bari Ruggiero Di Castiglione, La Massoneria nelle
Due Sicilie e i fratelli meridionali, Gangemi,
Roma. FERRANTE DE G. Figlio di Tommaso de G. Si trasfere nella capitale
affidato al pro-zio, dove studia grammatica, eloquenza latina, logica, e
matematica dai più prestigiosi precettori. È anche allievo di GENOVESI (si
veda), di cui divenne amico e con cui mantenne una cospicua corrispondenza
epistolare raccolta nelle Lettere familiari del celebre illuminista. Laureatosi
a Napoli si introduce negl’ambienti più esclusivi della corte partenopea,
essendo istituto erede universale. Nominato dal Re a Cava de' Tirreni. ATerlizzi
si dedica ai suoi studi di filosofia e da vita ad una fervida attività
culturale rivelandosi esponente primario dell'illuminismo della regione.
Istituì una gruppo di giocco a Terlizzi, vero e proprio cenacolo culturale con
scopo di ricerca filosofico e di attuazione pratica di conoscenze in campo
agricolo. Purtroppo, non ottenendo l'approvazione reale perché sospetto centro
di idee liberali, il gruppo dove chiudere ma gli incontri culturali
proseguirono ufficiosamente per anni grazie anche all'incoraggiamento di GENOVESI.
Ha un grave incidente per la caduta da un calesse, per cui subì una difficile
operazione e a stento salva la vita. Governatore di Terlizzi e promosse il
riscatto della città dal diritto dell'ius moliendi, diritto di molitura, che
aveva la duchessa di Giovinazzo. Fonda il Conservatorio delle Orfanelle e apre
una scuola con reale approvazione. È inoltre incaricato da Francesco I di
Borbone al riordinamento dell'amministrazione della Città, divenuta regia. Scrive
numerose saggi filosofici, e una "Tavola della storia della filosofia” pubblicato
a Napoli nella stamperia della Soc. Letteraria. Ne scrive la biografia
Bisceglia pubblicata nel "Dizionario degli uomini illustri del
Regno". Muore a Terlizzi, largamente stimato, ed e sepolto nella cappella
nobiliare de G. di Terlizzi. Ferrante de Gemmis. Gemmis. Keywords: il console,
tavola cronologica della storia universal, vita e opinione, prejudici e
predilezioni- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Gemmis” – The Swimming-Pool
Library.
Grice e Gennadio:
la ragione cnversazionale e il divino -- Roma – filosofia italiana – Luigi
Speranza (Marsiglia). He argues that the divine is
the only incorporeal being, but that souls and angels are material. Gennadio.
Grice e Genovese: la ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale della tribù – filosofia italiana
No comments:
Post a Comment