Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Wednesday, January 8, 2025

GRICE E CICERONE

 

Grice e Cicerone: l’implicatura conversazionale di Marc’Antonio – scuola di Ponte Olmo -- scuola d’Arpino – scuola di Frosinone – scuola di Roma -- filosofia romana – filosofia lazia -- filosofia italiana -- Luigi Speranza – (Italia). Filosofo italiano. Ponte Olmo, Abbazia di San Domenico, Arpino, Frosinone, Lazio. Ciceronian implicaturum: Grice: “One has to be careful: an Italian philosopher might argue that Cicerone ain’t Italian, but Roman! – so the keywords: ‘filosofo italiano’ ‘filosofo romano’ – matter!” Grice: “However, whatever the discussion, provided Cicerone IS discussed by this or that undeniable *Italian* philosopher is enough to provide us with some nice secondary literature!” – Grice: “As an example, I would mention the two-volume of the ‘Storia della filosofia’ – if you check for the “Roman chapter,” it’s mainly all about Cicerone – with some footnote to Lucrezio and Aurelio!” – Grice: “Recall that Roman-Roman philosophy is pretty recent: due to the embassy by the three Greek philosophers who arrived in Rome in 183 a. u. c., and – philosophy then became the pastime of the leisurely class, notably the Scipioni!” --  della cultura greca, attraverso la sua opera i Romani poterono anche acquisire una migliore conoscenza della filosofia greca. Tra i suoi maggiori contributi alla cultura latina, vi fu la creazione di un lessico filosofico latino: Cicerone si impegnò, infatti, a trovare il corrispondente vocabolo in latino per ogni termine specifico del linguaggio filosofico greco. Tra le opere fondamentali per la comprensione del mondo latino si collocano, invece, le Lettere/Epistulae (in particolar modo, quelle all'amico Tito Pomponio Attico) che offrono numerose riflessioni su ogni avvenimento, permettendo così di comprendere quali fossero le reali linee politiche dell'aristocrazia romana.  C. occupò, per molti anni, anche un ruolo di primaria importanza nel mondo della politica romana: dopo aver salvato la repubblica dal tentativo eversivo di Lucio Sergio Catilina (e aver così ottenuto l'appellativo di pater patriae, padre della patria), fu un membro eminente della fazione degli Optimates. Infatti, nelle guerre civili, difese strenuamente, fino alla morte, una repubblica giunta ormai all'ultimo respiro e destinata a trasformarsi nel principatus augusteo. C. nacque a Ponte Olmo, in prossimità del fiume Fibreno accanto al comune di Arpinum (area attualmente occupata dall'Abbazia di San Domenico. Gli Arpinati ricevettero la civitas sine suffragio nel IV secolo a.C. e i pieni diritti di cittadinanza nel 188 a.C.; in seguito, la città ottenne anche lo status di municipium.[5] La lingua latina era in uso già da lungo tempo[6]; tuttavia, ad Arpino, era diffuso anche l'insegnamento della lingua greca, che l'élite senatoriale romana preferiva spesso a quella latina, riconoscendone la maggiore raffinatezza e precisione.[7] L'assimilazione, da parte dei Romani, delle comunità italiche vicine a Roma (avvenuta tra il II e il I secolo a.C.), permise a C. di diventare scrittore, statista e oratore.  C. apparteneva alla classe equestre (la piccola nobiltà locale) e, anche se lontanamente imparentato con Gaio Mario (il corifèo dei Populares durante la guerra civile contro gli optimates di Lucio Cornelio Silla[8]), non aveva alcun legame con l'oligarchia senatoriale romana; era dunque un homo novus. La famiglia era composta dal padre Marco Tullio C. il Vecchio, uomo colto ma di origine sconosciuta; dalla madre Elvia, di nobile casato e integri costumi[9] e dal fratello Quinto.  Il cognomen Cicero è il soprannome di un suo antenato abbastanza noto per un'escrescenza carnosa sul naso (presumibilmente, una verruca) che ricorda un cece -- cicer, ciceris è il termine latino per cece. Quando Marco presenta, per la prima volta, la propria candidatura a un ufficio pubblico, alcuni amici gli sconsigliarono l'utilizzo del suo cognomen ma egli rispose che «avrebbe fatto sì che esso diventasse più noto di quello degli Scauri e dei Catuli.   céce e cécio nap. cecere, ven. cesere,  c. ciciru, sard. cixiri; prov. cezer; fr. ceire; ted. kicher (pruss. kockers  ¡sello): dallat. cicer (= ciR-crR) - acc. ci-  CEREM - che il Curtius deriva dalla ra  KAR esser duro, onde il sser. KAR-EAR-duro e come sost. osso ed anche pisell KHAR-AS duro, ruvido, KAR-AKA noce cocco o il gr. KAR-KAROS duro e come s stant. pisello (cfr. Ardito). - Ad altri il vece sembra affine al lat. cicus involuca del seme dei frutti (cfr. Chicco), ovyero gr. KEKis escrescenza. - Specie di legun in torma di granello alquanto appuntat che secco indurisce assai e si mangia cott  Deriv. Cecerèllo; Ceciarollo; Ceciato. Cfr. G  cèrbita; Cicérchia;  ¿cerone.Studi  Fanciullo che legge C. di Vincenzo Foppa, Collezione Wallace di Londra. C. si rivelò subito un fanciullo dotato di una straordinaria intelligenza (tanto da distinguersi, a scuola, dai propri coetanei) che gli fece accumulare fama e onore.[11]  Il padre, auspicando una brillante carriera forense e politica per i figli, li condusse a Roma dove Marco venne introdotto nel circolo dei migliori oratori (e protettori della sua famiglia): Lucio Licinio Crasso e Marco Antonio Oratore; Crasso ebbe particolare influenza su C. che lo considerò sempre un modello di oratore e di statista. A Roma, poté anche formarsi nella giurisprudenza, grazie alla scuola di Quinto Mucio Scevola[12]. Tra i suoi compagni, ci furono anche Gaio Mario il Giovane, Servio Sulpicio Rufo (destinato a divenire un celebre avvocato, nonché, uno dei pochi che C. considerò superiori a sé stesso) e Tito Pomponio (che prese poi il cognomen di Attico, dopo una lunga permanenza ad Atene, e che divenne intimo amico di C.; infatti, gli scrisse in una lettera: «Sei per me come un secondo fratello, un alter ego al quale posso dire ogni cosa»[13]).  In questo periodo, C. si avvicinò anche alla poesia[14]: in particolare, si cimentò nella traduzione delle opere di Omero e dei Fenomeni di Arato (opere che, in seguito, influenzarono le Georgiche di Virgilio).  Particolarmente attratto dalla filosofia,[15] alla quale avrebbe dato grandi contributi (tra i quali, la creazione del vocabolario filosofico in lingua latina), nel 91 a.C. incontrò, assieme all'amico Tito Pomponio, il filosofo epicureo Fedro in visita a Roma; entrambi ne rimasero affascinati ma solo Pomponio rimase, per tutta la vita, seguace della dottrina epicurea. Tra il 79 e il 77 a.C., conobbe il maestro di retorica Apollonio Molone[16] (che istruì, pochi anni dopo, anche Gaio Giulio Cesare) e l'accademico Filone di Larissa che esercitò su di lui, un'influenza profonda: infatti, era a capo dell'Accademia di Atene che Platone aveva fondato circa trecento anni prima; di conseguenza, grazie a lui, C. assimilò la filosofia platonica, tanto che arrivò spesso a definire Platone come il proprio dio (pur rigettando la sua teoria delle idee).  Poco tempo dopo, C. incontrò Diodoto, esponente dello stoicismo; tale movimento era già stato precedentemente introdotto a Roma, dove aveva ricevuto larghi consensi grazie all'enfasi posta sul controllo delle emozioni e sulla forza di volontà (in linea con gli ideali romani). C. non adottò completamente l'austera filosofia stoica ma preferì uno stoicismo modificato; in seguito, Diodoto divenne un protetto di C., dal quale fu ospitato fino alla morte[15].  Cursus honorum Prime esperienze Il sogno di infanzia di C. era quello di "essere sempre il migliore ed eccellere sugli altri", in linea con gli ideali omerici: infatti, desiderava dignitas e auctoritas, simboleggiati dalla toga pretesta e dalla verga dei littori; c'era un solo modo per ottenerli: percorrere i gradini del cursus honorum. Nel 90 a.C., tuttavia, era ancora troppo giovane per approdare a qualsiasi carica del cursus honorum ma non per acquisire l'esperienza preliminare in guerra che una carriera politica richiedeva. Tra il 90 a.C. e l'88 a.C., C. servì sotto Gneo Pompeo Strabone e Lucio Cornelio Silla durante le campagne della guerra sociale sebbene non provasse alcuna attrazione per la vita militare dato che si sentiva un intellettuale (infatti, molti anni dopo, scrisse al suo amico Attico che stava raccogliendo statue marmoree per le ville di C., "Perché mi spedisci una statua di Marte? Sai che io sono un pacifista!"[17]).  L'ingresso di C. nella carriera forense avvenne ufficialmente nell'81 a.C. con la sua prima orazione pubblica, la Pro Quinctio, per una causa in cui ebbe come avversario il più celebre oratore del tempo, Quinto Ortensio Ortalo. Ma il suo vero esordio nell'oratoria a carattere politico (almeno secondo le testimonianze scritte pervenute), si ebbe con la Pro Roscio Amerino che conserva molto di scolastico nello stile esuberante[18][19]: nell'orazione, difese, con successo, un figlio ingiustamente accusato di parricidio, dimostrando grande coraggio nell'assumersene la difesa (il parricidio era, infatti, considerato tra i crimini peggiori a Roma) mentre i veri colpevoli erano sostenuti dal liberto di Silla, Lucio Cornelio Crisogono. Se Silla avesse voluto, sarebbe stato fin troppo facile eliminare C., proprio alla sua prima apparizione nei tribunali.   Lucio Cornelio Silla C. divise le sue argomentazioni in tre parti: nella prima, difese Roscio e tentò di provare che non era stato lui a commettere l'assassinio; nella seconda, attaccò quelli che avevano realmente commesso il crimine (tra cui, anche un parente dello stesso Roscio) e dimostrò come l'assassinio favoriva più loro che Roscio; nella terza, attaccò direttamente Crisogono, affermando che il padre di Roscio fosse stato assassinato per ottenere i suoi terreni a un prezzo conveniente, una volta messi all'asta. In forza di queste argomentazioni, Roscio fu assolto.  Per sfuggire a una probabile vendetta di Silla[20], tra il 79 e il 77 a.C., C. si recò, accompagnato dal fratello Quinto, dal cugino Lucio e probabilmente anche dall'amico Servio Sulpicio Rufo, in Grecia e in Asia Minore[21]: particolarmente significativa fu la sua permanenza ad Atene dove incontrò nuovamente l'amico Attico che, fuggito da un'Italia sconvolta dalle guerre, si era rifugiato in Grecia; Attico, in seguito, divenne cittadino onorario di Atene e poté presentare a C., alcune tra le più importanti personalità ateniesi del tempo. Ad Atene, inoltre, C. visitò quelli che erano i luoghi sacri della filosofia, a cominciare dall'Accademia di Platone (di cui era allora a capo Antioco di Ascalona). Di quest'ultimo, C. ammirò la facilità di parola, senza tuttavia condividerne le idee filosofiche (ben differenti da quelle di Filone di Larissa, delle quali era convinto ammiratore[22][23]). Dopo un breve soggiorno a Rodi, dove conobbe lo stoico Posidonio, tornò in Grecia (dove fu iniziato ai misteri eleusini, che lo impressionarono molto) e dove poté visitare l'Oracolo di Delfi; in quell'occasione, domandò alla Pizia in quale modo avrebbe potuto raggiungere la gloria ed ella gli rispose che avrebbe dovuto seguire il suo istinto invece dei suggerimenti che riceveva[24].  Ingresso in politica  Busto di C. Tornato a Roma dopo la morte di Silla, C. iniziò la sua vera e propria carriera politica, in un ambiente sostanzialmente favorevole: nel 76 a.C., dopo aver pronunciato la celebre orazione Pro Roscio comoedo, si presentò come candidato alla questura, la prima magistratura del cursus honorum.[25] I questori, eletti per un massimo di venti membri, si occupavano della gestione finanziaria o assistevano propretori e proconsoli nel governo delle province. Eletto alla carica per la città di Lilibeo (l'odierna Marsala), nella Sicilia occidentale, svolse il proprio lavoro con scrupolo e onestà (tanto da guadagnarsi la fiducia degli abitanti del luogo). Durante la permanenza in Sicilia, visitò la tomba di Archimede a Siracusa: grazie al suo interesse per l'uomo, sono state rinvenute alcune importanti informazioni sullo scienziato (in particolare, per quanto riguardi il suo planetario).  Al termine del mandato, i siciliani gli affidarono la causa contro il propretore Verre, colpevole di aver tiranneggiato l'isola nel triennio 73-71 a.C.[26][27]. C. raccolse le prove della colpevolezza, pronunciò due orazioni preliminari (Divinatio in Quintum Caecilium e Actio prima in Verrem) e l'ex-governatore, attaccato da prove schiaccianti, scelse l'esilio volontario[28]. Le cinque orazioni preparate per le successive fasi del processo (che costituiscono l'Actio secunda), furono pubblicate in seguito e costituiscono un'importante prova del malgoverno che l'oligarchia senatoria esercitava a seguito delle riforme di Silla. Attaccando Verre, C. attaccò la prepotenza della nobiltà corrotta ma non l'istituzione senatoria stessa (anzi, fece appello proprio alla dignità di tale ordine affinché ne estromettesse i membri indegni). Acquisì, inoltre, un enorme prestigio perché a difendere Verre era Quinto Ortensio Ortalo, considerato il più grande avvocato dell'epoca[29]: "sconfitto", Ortensio dovette accettare che il suo posto venisse preso da C. (il quale, si guadagnò il titolo di "Principe del Foro"); nonostante l'episodio, tuttavia, i due oratori strinsero, in seguito, un buon legame di amicizia (infatti, proprio a Ortalo che elogiò anche nel Brutus, C. dedicò un'intera opera non pervenuta, l'Hortensius).  A Roma, l'oratoria e l'attività forense erano uno dei principali mezzi di propaganda per i politici emergenti, poiché non esistevano documenti scritti di argomento politico (con l'eccezione degli Acta Diurna che, però, godevano di scarsa diffusione). Contro C., tuttavia, rimaneva la diffidenza dei nobili verso gli homines novi, accresciuta dal fatto che l'ultimo homo novus ad acquisire rilevante peso politico fosse stato un concittadino dello stesso C., Gaio Mario. Tuttavia, anche lo stesso Silla, fiero oppositore di Mario, aveva preso alcuni provvedimenti che permettevano e facilitavano l'ingresso degli equites nella vita politica, dando così a C. la possibilità di raggiungere le vette del cursus honorum.  Il successo ottenuto da quelle orazioni (che vennero poi chiamate Verrine), anticipatrici dei principi di un governo umano e ispirato a onestà e filantropia, portò C. in primo piano sulla scena politica: nel 69 a.C., venne eletto alla carica di edile curule[30] e, nel 66 a.C., diventò anche pretore con una elezione all'unanimità[31]. Nello stesso anno, pronunciò il suo primo discorso politico, Pro lege Manilia de imperio Cn. Pompei, in favore del conferimento dei pieni poteri a Pompeo per la guerra mitridatica; in quell'occasione, Pompeo era appoggiato dai cavalieri, interessati alla rapida risoluzione della guerra in Asia, mentre gli era contraria la maggioranza del Senato[32]. Il motivo dell'impegno di C. in una causa ostile all'alta aristocrazia (che, d'altronde, era restìa ad accoglierlo tra le proprie file) stava probabilmente nell'importanza che essa aveva per i pubblicani (titolari degli appalti pubblici e della riscossione delle imposte) e gli affaristi, minacciati nei loro interessi da Mitridate VI. La provincia dell'Asia Minore, minacciata dal sovrano del Ponto, era, infatti, particolarmente attiva dal punto di vista dell'economia e del commercio.  Consolato  C. denuncia Catilina, affresco di Cesare Maccari a Palazzo Madama in Roma che raffigura C. mentre pronuncia una delle orazioni contro Catilina Nel 65 a.C. C. presentò la candidatura al consolato. Nel 64 venne eletto console per l'anno successivo (ossia il 63 a.C.). La sua posizione venne illustrata dal fratello Quinto in un'opera (di dubbia attribuzione: la scrisse lo stesso C.?), Commentariolum petitionis, scritta per consigliarlo nella campagna elettorale. Per un gioco delle classi, C. risultò eletto con il voto di tutte le centurie.[33] Assieme a lui risultò eletto il patrizio Gaio Antonio Ibrida, zio di Marco Antonio, futuro triumviro e acerrimo nemico dell'arpinate, accusato dallo stesso C. (In toga candida, orazione - pervenutaci in condizioni frammentarie - tenuta in Senato come candidato poco prima delle elezioni del 64) di essere collusore di Lucio Sergio Catilina.[34] La fiducia riposta in C. dalla classe equestre venne ripagata già all'inizio del consolato con la pronuncia di quattro orazioni (De lege agraria) contro la proposta di redistribuzione delle terre del tribuno Publio Servilio Rullo.[35]  Durante il proprio consolato C. dovette contrastare il tentativo di congiura messo in atto da Catilina. Questi era un nobile impoverito che, dopo aver combattuto insieme a Silla e aver completato il cursus honorum, aspirava a diventare console. Catilina si candidò a console tre volte e tre volte venne fermato con processi dubbi o con possibili brogli elettorali e infine ordì una congiura per rovesciare la repubblica.[36] Catilina contava soprattutto sull'appoggio della plebe, a cui prometteva radicali riforme, e sugli altri nobili decaduti, ai quali prospettava un vantaggioso sovvertimento dell'ordine costituito, che lo avrebbe probabilmente portato ad assumere un potere monarchico o quasi, inoltre sembrerebbe fosse stato supportato politicamente da Gaio Giulio Cesare che venne però tenuto fuori dallo stesso C. e non ebbe conseguenze.[37] Venuto a conoscenza del pericolo che la Repubblica correva grazie alla soffiata di Fulvia, amante del congiurato Quinto Curio,[38] C. fece promulgare dal Senato un senatus consultum ultimum de re publica defendenda, cioè un provvedimento con cui si attribuivano, come era previsto in situazioni di particolare gravità, poteri speciali ai consoli.[39][40] Sfuggito poi a un attentato da parte dei congiurati,[41] C. convocò il Senato nel tempio di Giove Statore, dove pronunciò una violenta accusa a Catilina, con il discorso noto come Prima Catilinaria[42][43], che si apre con il celebre incipit  (LA) «Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?»  (IT) «Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?»  (Marco Tullio C., Catilinarie I,1)  Catilina, visti i suoi piani svelati, fu costretto a lasciare Roma per ritirarsi in Etruria presso il suo sostenitore Gaio Manlio, lasciando la guida della congiura ad alcuni uomini di fiducia, Lentulo Sura e Cetego.[44][45]  Grazie alla collaborazione di una delegazione di ambasciatori inviati a Roma dai Galli Allobrogi, C. poté però trascinare anche Lentulo e Cetego davanti al Senato: gli ambasciatori, incontratisi con i congiurati, che avevano dato loro documenti scritti in cui promettevano grandi benefici se avessero appoggiato Catilina, furono arrestati fittiziamente e i documenti caddero nelle mani di C.. Questi portò Cetego, Lentulo e gli altri davanti al Senato, ma nel decidere quale pena dovesse essere applicata, si scatenò un acceso dibattito: dopo che molti avevano sostenuto la pena capitale, Gaio Giulio Cesare propose di punire i congiurati con il confino e la confisca dei beni. Il discorso di Cesare provocò scalpore, e avrebbe probabilmente convinto i senatori se Marco Porcio Catone Uticense non avesse pronunciato un altrettanto acceso discorso in favore della pena di morte. I congiurati furono quindi giustiziati, e C. annunziò la loro morte al popolo con la formula:  (LA) «Vixerunt»  (IT) «Vissero»  (Marco Tullio C.)  poiché era considerato di cattivo auspicio pronunciare la parola "morte" (ed espressioni di significato affine come "sono morti") nel foro. Catilina fu poi sconfitto, nel gennaio 62, in battaglia assieme al suo esercito.  C., che non smise mai di vantare il proprio ruolo determinante per la salvezza dello Stato (si ricordi il famoso verso di C. sul suo consolato: Cedant arma togae, trad: "che le armi lascino il posto alla toga [del magistrato]"), grazie al ruolo svolto nel reprimere la congiura, ottenne un prestigio incredibile, che gli valse addirittura l'appellativo di pater patriae. Nonostante ciò, la scelta di autorizzare la condanna a morte dei congiurati senza concedere loro la provocatio ad populum (ovvero l'appello al popolo, che poteva decretare la commutazione della pena capitale in una pena detentiva) gli sarebbe costata cara soltanto pochi anni dopo.  Durante la guerra civile Dal primo triumvirato alle Idi di Marzo  Gaio Giulio Cesare (Musei Vaticani) A seguito del riemergere dei contrasti tra senatori e populares, e dell'accordo tra Cesare e Pompeo ai danni dell'oligarchia senatoria, C. fu messo da parte. L'ultima possibilità di rientrare nel gioco politico gli fu offerta nel 60 a.C. dai tre più potenti uomini del momento, ovvero Pompeo, Cesare e Crasso, alla conclusione dell'accordo per il primo triumvirato: essi chiesero a C. di appoggiare la legge agraria a favore dei veterani di Pompeo e della plebe meno abbiente. C., tuttavia, rifiutò non solo per non apparire un traditore dell'aristocrazia, ma anche per l'attaccamento all'ordine legale e sociale di cui gli ottimati si proclamavano difensori.[46]  Dopo questo rifiuto e la costituzione del primo triumvirato, C. si tenne fuori dalla politica ma ciò non bastò a salvarlo dalle vendette dei populares: all'inizio del 58 a.C. il tribuno della plebe Clodio Pulcro, nemico di C. per un precedente processo per sacrilegio,[47] fece approvare una legge con valore retroattivo che condannava all'esilio chiunque avesse mandato a morte un cittadino romano senza concedergli la provocatio ad populum. Si trattava, in realtà, di un'abilissima mossa politica di Cesare (che per l'appunto prima di partire per la Gallia attese che C. fosse fuggito da Roma) che, attraverso il suo alleato Clodio, eliminava così dalla scena politica uno dei suoi avversari più tenaci, che avrebbero potuto osteggiarlo durante la sua ascesa al potere. C. fu dunque processato per la sua condotta durante il processo ai Catilinari Lentulo e Cetego[48] e costretto all'esilio. Lasciò Roma la notte tra il 19 e il 20 marzo di quell'anno e si recò a Vibona, sperando di portarsi in Sicilia, ma il pretore Virgilio - benché suo vecchio amico - non glielo consentì: in effetti l'isola distava da Roma meno delle 500 miglia prescritte dal bando e pertanto C. optò per la città di Brindisi, dove soggiornò tredici giorni negli orti di Lenio Flacco prima di salpare per Durazzo. In più occasioni nei suoi scritti l'oratore loda l'ospitalità e l'amicizia dei brindisini e della famiglia di Lenio Flacco. Nei mesi dell'esilio C. non si diede pace, implorando le sue conoscenze perché favorissero il suo ritorno. Clodio, però, fece approvare anche una serie di altre leggi che prevedevano che C. non si potesse neppure avvicinare al confine dell'Italia, e che le sue proprietà venissero confiscate[49] In realtà la villa sul Colle Palatino fu addirittura distrutta, e una sorte simile toccò poco dopo a quelle di Formia e di Tusculum[50][51]. Nel 57 a.C. la situazione a Roma migliorò, allorché i nobili e Pompeo posero un freno alle iniziative di Clodio Pulcro: C. poté dunque rientrare in Italia e, proveniente da Durazzo, giunse nuovamente a Brindisi - come narra lui stesso - il 5 agosto: nel porto oltre ai suoi familiari e la figlia Tullia che festeggiava il compleanno, c'era anche Lenio Flacco; le accoglienze tributate al retore furono raddoppiate dal fatto che nella città quel giorno ricorreva anche l'anniversario della deduzione a colonia.  Tornato a Roma riprese la sua lotta contro il tribuno della plebe[52][53]. Simpatizzante degli optimates per via anche della sua personale amicizia con Milone, uno dei capi della fazione, tenne tre orazioni in difesa di tre optimates. Nel 56 a.C. C. pronunciò l'orazione Pro Sestio in cui allargava il suo precedente ideale politico: l'alleanza tra cavalieri e senatori a suo avviso non era più sufficiente per stabilizzare la situazione politica. Occorreva, quindi, un fronte comune di tutti i possidenti per opporsi alla sovversione tentata dai populares: tale proposta prende il nome di consensus omnium bonorum. Sempre lo stesso anno tenne l’orazione Pro Caelio con cui C. si trova a difendere Marco Celio Rufo dall’accusa di tentato avvelenamento della sua amante, Clodia (sorella del tribuno della plebe Clodio Pulcro e identificata dagli studiosi come la Lesbia di Catullo). Nonostante la donna venisse dipinta come colei che per prima aveva tentato di uccidere l’amante in quanto avversario politico del fratello le accuse erano inconsistenti e C. spiegò il gesto compiuto da Marco Celio Rufo come un errore di gioventù. Nel 55 a.C. scrive In Pisonem, orazione contro il governatore di Macedonia Lucio Calpurnio Pisone, suocero di Cesare. Patrizi e plebe si scontravano con l'uso di bande armate, e in uno di questi scontri, più precisamente sulla via Appia, Milone, organizzatore delle bande dei possidenti, uccise il tribuno Clodio.[54][55] Al processo per omicidio, tenutosi nel 52 a.C., C. difese Milone improntando la sua orazione sulla differenza tra tirannicidio e omicidio; in questo caso sarebbe stato tirannicidio e per tanto giustificabile. Ma, non riuscendo a pronunciare il suo discorso con la giusta forza per il clamore della folla e per il timore che gli incutevano i partigiani di Clodio nel foro, Milone venne condannato all'esilio a Marsiglia (una versione della Pro Milone venne pubblicata solo successivamente, dando modo di verificare come fosse un'orazione tra le più abili e sottili sul piano giuridico).   Il mondo romano allo scoppio della guerra civile (1 gennaio 49 a.C.). Sono inoltre evidenziate le legioni distribuite per provincia Dopo essere stato nominato augure nel 53 a.C. al posto di Crasso,[56] nel 51 a.C. come proconsole si recò in Cilicia,[56] proprio mentre i rapporti tra Cesare e Pompeo si inasprivano. Durante il soggiorno lontano da Roma, i pensieri dell'oratore furono rivolti alla minaccia della guerra civile. Tornato in patria, non cessò di invitare le parti alla moderazione ed alla conciliazione, ma i suoi inviti caddero nel vuoto anche a causa del fanatismo che spingeva Pompeo all'intransigenza nei confronti delle richieste di Cesare. Quando Cesare varcò il Rubicone, C. cercò di accattivarsene il favore, ma poi decise ugualmente di lasciare l'Italia per unirsi a Pompeo.[57][58] Sbarcò, dunque, a Dyrrachium, ma, raggiunti i Pompeiani, si accorse di quanto le speranze che egli riponeva in loro quali salvatori della repubblica fossero infondate: ognuno di loro era lì non in difesa degli ideali, ma soltanto per tentare di trarre profitto dalla guerra. Dopo la grande vittoria di Cesare nella battaglia di Farsalo, nel 48 a.C., C. decise di tornare a Roma, dove ottenne il perdono dello stesso Cesare nel 47 a.C.[59]  C. rivelava nelle sue opere ed in lettere ad amici come Cornelio Nepote, riguardo alla personalità di Cesare:  «Non vedo a chi Cesare debba cedere il passo. Ha un modo di esporre elegante, brillante ed anche, in un certo modo si pronuncia in modo elegante e splendido... Chi gli vorresti anteporre, anche tra gli oratori di professione? Chi è più acuto o ricco nei concetti? Chi più ornato o elegante nell'esposizione?»  (Svetonio, Vite dei Cesari, Cesare, 55.)  La speranza di C. di collaborare al governo di Cesare venne troncata dalla piega assolutistica e monarchica presa dal potere[60]. L'oratore si ritirò, iniziando la stesura di opere di carattere filosofico ed oratorio. A questo si aggiunse il divorzio dalla moglie Terenzia e la morte della figlia Tullia, seguita dalla separazione dalla seconda moglie Publilia, una giovinetta.  Quando Cesare fu ucciso, il 15 marzo del 44 a.C., a seguito della congiura ordita da Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, per Roma, e per lo stesso C., si avviò una nuova fase politica, che avrebbe avuto termine solo con l'avvento dell'impero.  L'opposizione ad Antonio e la morte C. non fu, certamente, colto di sorpresa dall'assassinio, da parte dei Liberatores, di Giulio Cesare: era sicuramente al corrente della congiura che si andava tessendo, ma decise sempre di tenersene al di fuori, pur manifestando una grande ammirazione per l'uomo che era destinato a divenire il simbolo stesso della congiura, Bruto. E lo stesso Bruto, infatti, con il pugnale sporco del sangue di Cesare ancora in mano, additò C. definendolo l'uomo che avrebbe ristabilito l'ordine nella repubblica.[61]  Scrisse a Lucio Minucio Basilo, uno dei cesaricidi, una lettera per congratularsi dell'assassinio di Cesare:  (LA) «Tibi gratulor, mihi gaudeo; te amo, tua tueor; a te amari et, quid agas quidque agatur, certior fieri volo.»  (IT) «Con te mi congratulo, per me sono contento; ti sono vicino, ho cura delle tue cose; ti chiedo di volermi bene e di farmi sapere che cosa fai e che cosa succede.»  (C., Ad Familiares, vi, 15)  La data della missiva non è conosciuta, ma viene solitamente ritenuta vicinissima o coincidente alla congiura.[62] L'espressione «quid agas quidque agatur» la indicherebbe[62] come scritta prima che C. si recasse al Campidoglio, dove i cospiratori avevano trovato rifugio dopo l'assassinio, asserragliati nel tempio capitolino e protetti dai gladiatori di Bruto.[63]  C., infatti, tornò ad essere anche di fatto uno dei maggiori rappresentanti della fazione degli optimates, mentre Marco Antonio, luogotenente e magister equitum di Cesare, prendeva le redini della fazione dei populares. Antonio tentò di fare in modo che il senato decidesse di organizzare una spedizione contro i Liberatores (che intanto si erano trasferiti nella penisola balcanica), ma C. fu promotore di un accordo che, assicurando il riconoscimento di tutti i provvedimenti presi da Cesare nel corso della sua dittatura, garantiva l'impunità a Bruto e Cassio.[64] Poco dopo, i due, assieme agli altri congiurati, fuggirono verso la penisola ellenica.[65]   Statua di Augusto comunemente detta Augusto di Prima Porta, custodita ai Musei Vaticani. Tra C. ed Antonio, comunque, i rapporti non erano dei migliori, e i due, d'altra parte, si trovavano all'esatto opposto in ambito politico: C. era il difensore degli interessi dell'oligarchia senatoriale, convinto sostenitore della repubblica monopolizzata dai ricchi, mentre Antonio avrebbe voluto fare suoi i progetti di Cesare ed assumere gradualmente un potere monocratico.[66] Intanto, un'altra figura si andava affermando dal nulla nel panorama politico di Roma, la figura del giovane Ottaviano (destinato a diventare Augusto), pronipote di Cesare e suo erede designato nel testamento.[67][68] Ottaviano decise di adottare una politica filosenatoriale, senza mostrare nessuna volontà di imitare le mosse di Cesare.  C., allora, si schierò ancora più apertamente contro Antonio, definendo Ottaviano come vero erede politico di Cesare, e come uomo mandato dagli dèi per ristabilire l'ordine.[69] C. sperava, infatti, nell'affermazione di un giovane princeps in re publica che, assistito da un membro del senato di grande esperienza, come lo stesso C., riportasse la pace e riformasse la repubblica.[70] Iniziò, inoltre, tra il 44 a.C. e il 43 a.C., a pronunciare contro Antonio una serie di orazioni, note con il nome di Filippiche in quanto richiamavano quelle omonime pronunciate da Demostene contro Filippo II di Macedonia. Intanto, Antonio, nella volontà di condurre una nuova guerra in Gallia per accrescere il proprio prestigio, decise di marciare contro Decimo Giunio Bruto Albino, governatore della Gallia Cisalpina, e lo assediò nella città di Modena. Qui Antonio fu però raggiunto dagli eserciti consolari guidati da Aulo Irzio, Gaio Vibio Pansa e dallo stesso Ottaviano, che lo sconfissero.[71]  Tornato a Roma, Ottaviano si trovò nella situazione di dover scegliere tra il totale abbandono della politica cesariana, che avrebbe tenuto in vita l'agonizzante repubblica, e l'allontanamento dal Senato, al quale rischiava di asservirsi totalmente.[72] Scelse di proseguire almeno in parte la politica cesariana, e costituì, assieme ad Antonio e a Marco Emilio Lepido, il secondo triumvirato, un accordo politico secondo il quale i tre uomini avrebbero dovuto compiere una profonda opera di riforma della repubblica.[73] C. fu costretto ad accettare che sarebbe ora stato impossibile attuare il suo piano di un princeps, ma non per questo ritirò le severe accuse rivolte ad Antonio nelle Filippiche. Quest'ultimo, allora, nonostante la fievole opposizione di Ottaviano, decise di inserire C. nelle liste di proscrizione, decretando, così, la sua condanna a morte.[74]  C. lasciò allora Roma e si ritirò nella sua villa di Formia, che aveva ricostruito dopo gli episodi legati a Clodio. A Formia, però, fu raggiunto da alcuni sicari inviati da Antonio, che, aiutati da un liberto di nome Filologo,[75] poterono trovarlo fin troppo facilmente. C., accortosi dell'arrivo dei suoi assassini, non tentò di difendersi, ma si rassegnò alla sua sorte, e venne decapitato. Tale località prese il nome di Vindicio (dal latino "vindicta", vendetta), attuale frazione di Formia.[76] Una volta ucciso, per ordine di Antonio, gli furono tagliate anche le mani (o forse soltanto la mano destra, usata per scrivere ed indicare durante i discorsi), con cui aveva scritto le Filippiche,[77] che furono esposte in senato insieme alla testa, appese ai rostri che si trovavano sopra la tribuna da cui i senatori tenevano le loro orazioni, come monito per gli oppositori del triumvirato.[78][79]  (LA) «Prominenti ex lectica praebentique immotam cervicem caput praecisum est. Nec satis stolidae crudelitati militum fuit: manus quoque scripsisse aliquid in Antonium exprobrantes praeciderunt.»  (IT) «Sporgendosi dalla lettiga ed offrendo il collo senza tremare, gli fu recisa la testa. E ciò non bastò alla sciocca crudeltà dei soldati: essi gli tagliarono anche le mani, rimproverandole di aver scritto qualcosa contro Antonio.»  (Livio - Ab Urbe condita libri, CXX - cit. in Seneca il Vecchio, Suasoriae, 6,17)  (GRC) «Αὐτὸς δ' ὥσπερ εἰώθει τῇ ἀριστερᾷ χειρὶ τῶν γενείων ἁπτόμενος, ἀτενὲς ἐνεώρα τοῖς σφαγεῦσιν, αὐχμοῦ καὶ κόμης ἀνάπλεως καὶ συντετηκὼς ὑπὸ φροντίδων τὸ πρόσωπον, ὥστε τοὺς πλείστους ἐγκαλύψασθαι τοῦ Ἑρεννίου σφάζοντος αὐτόν. Ἐσφάγη δὲ τὸν τράχηλον ἐκ τοῦ φορείου προτείνας, ἔτος ἐκεῖνο γεγονὼς ἑξηκοστὸν καὶ τέταρτον. Τὴν δὲ κεφαλὴν ἀπέκοψαν αὐτοῦ καὶ τὰς χεῖρας, Ἀντωνίου κελεύσαντος, αἷς τοὺς Φιλιππικοὺς ἔγραψεν. Αὐτός τε γὰρ ὁ Κικέρων τοὺς κατ' Ἀντωνίου λόγους Φιλιππικοὺς ἐπέγραψε, καὶ μέχρι νῦν Φιλιππικοὶ καλοῦνται.»  (IT) «Ed egli, come era solito, toccandosi le guance con la mano sinistra, impassibilmente rivolse lo sguardo ai sicari, ricoperto dal sudore e dalla capigliatura e disfatto nel volto dalle preoccupazioni, tanto che i più si coprirono il volto mentre Erennio lo uccideva. E fu ucciso mentre sporgeva il collo dalla lettiga, quando quello che trascorreva era il suo sessantaquattresimo anno. E, per ordine di Antonio, tagliarono la sua testa e le sue mani, con le quali aveva scritto le Filippiche. C. stesso infatti intitolò Filippiche le orazioni contro Antonio e tuttora sono chiamate Filippiche.»  (Plutarco, Vite parallele, Vita di C., 48, 4-6)  Una volta sconfitto Antonio, Ottaviano scelse Marco, figlio di C., come collega per il consolato, e proprio Marco comminò le pene ad Antonio, facendone abbattere le statue e decretando che nessun membro della gens Antonia avrebbe più potuto essere chiamato Marco.[80]  Plutarco racconta che quando, tempo dopo, insignito del titolo di Augusto, Ottaviano trovò un nipote che leggeva le opere di C., gli prese il libro, e ne lesse una parte. Una volta che glielo ebbe restituito, disse: "Era un saggio, ragazzo mio, un saggio, e amava la patria".[81]  Vita privata Matrimoni C. probabilmente sposò Terenzia all'età di 29 anni, nel 77 a.C. Il matrimonio - di convenienza - fu piuttosto armonioso per 30 anni. Terenzia era di famiglia patrizia ed era una ricca ereditiera, entrambi fattori particolarmente importanti per il giovane ambizioso che era C.. Da Terenzia C. avrà due figli: Marco Tullio C., che come il padre diventerà un politico a Roma, e Tullia o «la dolce Tulliola», come appunto viene descritta da C. in una delle sue innumerevoli lettere; che sposò prima con un Pisone Frugi e poi in seconde nozze con Publio Cornelio Dolabella dal quale divorzierà perché il padre sosteneva la fazione degli ottimati mentre Dolabella era luogotenente di Cesare, infine morirà molto giovane all'età di 34 anni. Una delle sorelle o cugina di Terenzia era stata scelta come vergine Vestale, il che costituiva un grandissimo onore. Terenzia era una donna dal carattere forte e prese parte alla carriera politica di suo marito più di quanto permise a lui di prenderne negli affari di famiglia. Non condivise, tuttavia, gli interessi intellettuali di C. né il suo agnosticismo. C. lamenta a Terenzia in una lettera scritta durante il suo esilio in Grecia che «...né gli dei che Lei ha adorato con tale devozione né gli uomini che io ho servito hanno mostrato il più piccolo segno di gratitudine nei nostri confronti».[82] Terenzia era una donna devota e probabilmente piuttosto materialista.  Alla fine del 47 a.C. o all'inizio del 46 a.C. C. ripudiò Terenzia.[83] I motivi del distacco sono ignoti, ma C. accusò la moglie di averlo trascurato durante la guerra, di non essere neppure venuta ad accoglierlo al suo ritorno e di avergli restituito la casa gravata di forti debiti.[84]  Verso la fine del 46 a.C. C. sposò Publilia, giovane e ricca fanciulla orfana di padre, che viveva sola con la madre.[85] Secondo Terenzia (che accusava Publilia di essere la causa del suo divorzio), la giovinezza della fanciulla avrebbe causato l'innamoramento di C., mentre secondo Tirone, liberto dell'oratore, dietro la decisione ci sarebbe stato il desiderio di usufruire dei beni della giovane[86]; C. peraltro era già stato nominato tutore di Publilia, e ne amministrava le ricchezze.[87] Poco dopo il matrimonio, Tullia, figlia di C., morì di parto.[88] Egli rimase fortemente colpito e nel luglio del 45 a.C., mentre gli amici gli recavano conforto, decise di ripudiare Publilia colpevole di essersi rallegrata della morte di Tullia, dopo soli sette mesi di matrimonio.[89]  Il divorzio dalla storica consorte Terenzia e le seconde nozze con Publilia, destinate anch'esse alla rottura, resero C. oggetto di feroci critiche, come quelle rivoltegli da Antonio nelle repliche alle Filippiche.  Entrambe le mogli di C. morirono in tardissima età, cosa insolita per quei tempi (Terenzia addirittura centenaria; in quanto a Publilia, era ancora viva durante l'impero di Tiberio, avendo sposato in seconde nozze il console Gaio Vibio Rufo, secondo quanto afferma Cassio Dione).  Prole È universalmente noto l'amore di C. per la figlia Tullia, sebbene il matrimonio con Terenzia, da cui lei era nata, fosse stato un matrimonio di convenienza. Tullia era l'unica persona che C. non criticò mai. La descrive così in una lettera al fratello Quinto: «Com'è affettuosa, com'è modesta, com'è intelligente!»[82] Quando lei si ammalò improvvisamente nel febbraio del 45 a.C. e morì, dopo che era sembrato che potesse guarire, dando alla luce un figlio, C. scrisse ad Attico: «Ho perso l'unica cosa che mi legava alla vita».[17]  Attico invitò C. ad andarlo a trovare nelle prime settimane dopo la morte di Tullia per poterlo consolare. Nella grande biblioteca di Attico, C. lesse tutto quello che i filosofi greci avevano scritto circa il superamento del dolore, «...ma il mio dolore sconfigge ogni consolazione».[90] Cesare e Bruto gli spedirono lettere di condoglianze, e così fece anche il suo vecchio amico e collega, l'avvocato Servio Sulpicio Rufo. Questi spedì una lettera che in seguito è stata molto apprezzata, piena di riflessioni sulla fugacità di tutte le cose.  Dopo un po', C. decise di abbandonare ogni compagnia per ritirarsi in solitudine nella sua villa di Astura, appena acquistata. Si trovava in un bosco solitario, ma non lontano da Napoli, e per molti mesi non fece altro che camminare per il bosco, piangendo. Scrisse ad Attico: «Io mi immergo là nel bosco selvatico e fitto la mattina presto, e vi soggiorno fino a sera».[17] Più tardi decise di scrivere un libro per insegnare a se stesso come superare il dolore; questo libro, intitolato Consolatio, fu estremamente apprezzato in antichità (in particolare da Sant'Agostino), ma sfortunatamente è andato perduto, e ne restano solo pochi frammenti. In seguito C. progettò anche di far erigere un piccolo tempio alla memoria di Tullia, la "sua incomparabile" figlia, ma poi non portò a termine il progetto, per ragioni ignote.  C. sperava che il figlio Marco scegliesse di diventare filosofo come lui, ma era un'aspettativa priva di basi: Marco, per conto suo, desiderava intraprendere la carriera militare, e nel 49 a.C. si unì a Pompeo ed al suo esercito, e partì con loro per la penisola ellenica. Quando nel 48 a.C., dopo la disastrosa sconfitta dei pompeiani a Farsalo, Marco si presentò a Cesare, questi lo perdonò. C., allora, non perse tempo, e lo mandò ad Atene a formarsi nella scuola del filosofo peripatetico Cratippo, ma Marco, ben distante dall'occhio vigile del padre, passò il tempo a mangiare, bere e divertirsi, seguendo le lezioni del retore Gorgia.  Dopo l'assassinio del padre, Marco si unì all'esercito dei Liberatores, guidati da Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, ma dopo la sconfitta nella battaglia di Filippi, nel 42 a.C., fu perdonato da Ottaviano. Questi, infatti, sentendosi in colpa per aver permesso che C. fosse inserito nelle liste di proscrizione del secondo triumvirato, decise di favorire la carriera del giovane Marco. Quest'ultimo divenne, dunque, augure, e fu poi nominato prima console nel 30 a.C. assieme allo stesso Ottaviano, e poi proconsole in Siria e nella provincia d'Asia.  L'umorismo ciceroniano [91]  Vedendo un busto marmoreo che raffigurava suo fratello Quinto, uomo di bassa statura, C. osservò: "Che strano! Mio fratello è più grande quando è mezzo che quando è intero" Anche il marito della figlia non era alto, e vedendolo indossare l’armatura e le armi di legionario C. chiese ai presenti: "Chi ha legato mio genero alla spada?". Un certo Vibio Curione aveva il vezzo di abbassarsi l'età e C.: "Ma allora quando andavamo a scuola insieme non eri ancora nato?". Saputo che Fabia Dolabella asseriva di avere trent’anni, C. assentì: "È vero! Sono vent’anni che glielo sento dire." C. non aveva nobili natali per cui il patrizio Metello Nepote lo derideva, durante le udienze in tribunale, chiedendogli chi era suo padre. Ma C.: "Per quanto ti riguarda, invece, tua madre ti ha reso difficile rispondere a questa domanda!" Ad un avversario disonesto che lo attaccò in Senato domandandogli: "Perché abbai tanto?", C. rispose: "Perché vedo un ladro!" C. politico  Lo stesso argomento in dettaglio: Pensiero politico di C..  Busto di C. (LA) «Potestas in populo, auctoritas in senatu»  (IT) «Il potere è del popolo, l'autorità del senato»  (Marco Tullio C., De Legibus,3,12)  Come uomo politico, C. è sempre stato bersaglio della critica di antichi e moderni. Le accuse mossegli vanno dall'incoerenza alla vanità, alla poca lungimiranza. Ma la sua conduzione oggettivamente può essere giustificata se la si contestualizza nella politica del tempo, fatta in un mobile gioco di accordi e conflitti tra gruppi di potere e famiglie nobili, che sfruttavano le etichette di partito per mire personali.  «C. era attaccato al governo repubblicano per tradizione e per ricordo, rammentando le grandi cose che esso aveva fatto e a cui egli, come molte altre persone, doveva le sue dignità, il suo grado sociale e il nome. Non poteva dunque pensare a rassegnarsi così facilmente alla sua caduta, anche se la libertà effettiva non esisteva più a Roma, e non ne restava che l'ombra. Non bisogna biasimare coloro, come C., che vi s'attaccano e fanno sforzi disperati per non lasciarla perire, poiché quest'ombra, questa apparenza li consola della libertà perduta e infonde loro qualche speranza di riconquistarla. Questo era ciò che pensavano i Romani che, come C., dopo matura riflessione, senza entusiasmo, senza passione, e senza speranza, andarono a raggiungere Pompeo»; questo è ciò che Lucano fa dire a Catone in quei versi ammirevoli che esprimono i sentimenti di tutti coloro che, senza nascondere la triste condizione della Repubblica, si ostinarono a difenderla fino alla fine: «Come un padre, che ha or ora perduto il figlio, prova una sorta di piacere a dirigere i riti funebri, accende con le sue mani il rogo, non lo lascia che a malincuore e il più tardi possibile, così, Roma, io non t'abbandonerò prima di averti tenuta morta tra le mie braccia. Io seguirò fino alla fine il tuo solo nome, o libertà, anche quando non sarai più che un'ombra vana».[92]  Preoccupazione costante di C. fu la difesa dello status quo e dei diritti della grande proprietà latifondista, desideroso soprattutto di acquisire presso i notabili romani il credito necessario per entrare a far parte della classe dirigente. Egli si adoperò quindi per la conservazione del potere e dei privilegi di cui godeva la classe degli optimates, secondo una formula che, in sostanza, significava sicurezza e tranquillità (otium) per tutti i possidenti, e che implicava che il potere (dignitas) rimanesse nelle mani di un'oligarchia. Il suo preteso desiderio che in questa élite si entrasse per "merito" e non per nascita, quand'anche non lo si voglia meramente intendere come un sottinteso riferimento alle sue vicende personali, rimase comunque un'astrazione teorica, un'utopia, anche per l'assenza, allora come oggi, di una vera modifica nel tessuto politico e sociale della Repubblica.[93]  C. fu, inoltre, sostenitore dell'ideale politico della concordia ordinum (intesa tra il ceto equestre e senatorio divenuta poi concordia omnium bonorum, ovvero concordia di tutti i cittadini onesti), e la esaltò, in particolare, nella quarta orazione contro Catilina: allora, per la prima volta nella storia tardo repubblicana, i senatori, i cavalieri ed il popolo si trovarono d'accordo sulle decisioni da prendere, decisioni dalle quali dipendeva la salvezza dello stato. C. auspicava che la concordia potesse durare per sempre, pur capendo che essa era nata, in quel particolare frangente, solo per la pressione emotiva: d'altronde, la concordia non faceva leva su un particolare progetto politico, ma solamente su motivi di carattere sentimentale ed economico.[94]  C. filosofo Per le opere, vedi l'apposita sezione  La filosofia prima di C.  Ritratto di C. C. fu il primo degli autori romani a comporre opere filosofiche in latino: ne andava, infatti, molto fiero, ma si scusava, allo stesso tempo, di aver dedicato alla filosofia così tanto tempo.[15] Alcuni, infatti, ritenevano che fosse disdicevole per un uomo romano dedicarsi alla filosofia, altri pensavano che comunque non bisognasse dedicarle più di un certo tempo. Altri ancora, infine, erano convinti sostenitori della totale superiorità della filosofia greca e consideravano per l'appunto solo le opere greche degne di essere lette.[95]  C. era però convinto che, se i Romani si fossero dedicati seriamente alla filosofia, avrebbero allora raggiunto le stesse vette dei Greci, che già avevano eguagliato nella retorica. Ma il gusto per le speculazioni filosofiche era totalmente estraneo alla società romana: il vir era, d'altronde, un uomo d'azione. I Romani conobbero la filosofia grazie al contatto con i Greci, ma consideravano inutile, se non addirittura deleteria, una vita spesa alla continua ricerca di un sapere che non portava nessuna gloria alla patria né alcuna ricchezza. Il Senato arrivò, infatti, addirittura ad espellere dall'Urbe i filosofi ateniesi che vi erano giunti in visita nel 155 a.C., Carneade, Diogene e Critolao.[95]  La stessa nobilitas senatoriale non voleva, poi, che il popolo e i giovani si interessassero alla filosofia (che avrebbe prodotto in loro un certo amore per l'otium, allontanandoli dalla vita reale), ma furono costretti ad ammettere che nessun uomo degno di tale nome poteva restare estraneo a questa scienza. I senatori decisero di richiamare a Roma i filosofi che avevano scacciato per prendere da loro delle vere e proprie lezioni di filosofia, vietando, comunque, loro di insegnare la filosofia pubblicamente. Persino Marco Porcio Catone, fiero oppositore della penetrazione della cultura greco-ellenistica a Roma,[96] studiò la filosofia greca, come tutti gli esponenti dell'oligarchia senatoriale del tempo.[95]  A riscuotere un istantaneo successo a Roma fu lo stoicismo, ma presto ad esso si unirono le altre dottrine, i cui esponenti arrivarono "in massa" a Roma nel corso del I secolo a.C. In poco tempo, dunque, la situazione aveva subito un totale ribaltamento e non esisteva più uomo estraneo alla filosofia.[95]  Formazione filosofica di C. C. non si comportò diversamente dai suoi contemporanei, ma, almeno in gioventù, studiò la filosofia convinto che si trattasse esclusivamente di un valido supporto per la retorica: iniziò a comporre opere filosofiche, infatti, soltanto in tarda età, quando solo la composizione, appunto, poteva essere l'impiego del suo tempo libero. Nella filosofia C. cercò e seppe trovare la consolazione di cui aveva bisogno, il rimedio somministratogli dall'antica saggezza.[95]  Da giovane, C. studiò d'impulso l'epicureismo, dottrina che aveva avuto numerosi discepoli anche a Roma, tra cui Amafinio, Cazio e Lucrezio. In principio, C. fu, infatti, allievo di filosofi epicurei, quali Fedro e Zenone. Più tardi, sotto l'influsso di altri maestri, abbracciò, almeno in parte, lo stoicismo, ma non ne fu mai un convinto sostenitore: come altri al suo tempo, elaborò una personale fusione tra le due filosofie, in modo eclettico.[95] Mostrò, tuttavia, forti preferenze per la dottrina accademica insegnatagli da Filone: la teoria del probabilismo e del verosimile si adattavano perfettamente ad una personalità quale quella di C., a cui si addiceva perfettamente anche l'elevazione morale dello stoicismo. Questa particolare mescolanza fra più filosofie fu la vera filosofia di C..[95]  Opere  Marci Tullii Ciceronis Opera Omnia, 1566 Scritti filosofici  Frontespizio di una stampa del De officiis; Christopher Froschouer, 1560 Le opere filosofiche di C. costituiscono un'importante fonte su teorie filosofiche ellenistiche poco documentate direttamente. In particolare gli Academica sono una testimonianza essenziale sullo scetticismo della media Accademia. In molti casi C. traduce per la prima volta in latino termini filosofici greci.[97] Ad esempio i termini probabile e probabilità, usati con leggere varianti in tutte le lingue occidentali per indicare concetti filosofici e scientifici, traggono il loro significato attuale dalla scelta di C. di tradurre con il latino probabilis il termine πιθανὸς (pithanòs), nel senso in cui esso è usato da Carneade.[98]  Il De re publica e il De legibus, e la traduzione del Timeo e del Protagora contribuirono a diffondere a Roma il Platonismo.[99]  Panoramica alfabetica di tutte le opere filosofiche Academica priora (prima stesura dei libri sulla dottrina della conoscenza dell'accademia platonica). Catulus (Dialogo), la prima parte dell'Academica priora, perduto. Lucullus (Dialogo), la seconda parte dell'Academica priora, conservato. Academici libri oppure Academica posteriora (versione tarda del trattato sulla dottrina della conoscenza dell'accademia platonica, in quattro libri). Cato Maior de senectute ("Catone il censore, sull'anzianità"). C. immagina Catone il Censore all'età di 84 anni ed esprime la sua nostalgia del buon tempo antico, quando a Roma l'uomo politico eminente poteva mantenere prestigio e autorevolezza fino alla più tarda età. Consolatio: una consolazione a sé stesso scritta alla morte dell'amata figlia Tullia, in cui C. esorta a considerare la caducità di ogni cosa e l'importanza della filosofia. L'opera è andata perduta. De Divinatione ("Sulle profezie"): Quest'opera, probabilmente la più originale tra tutte quelle composte da C., mette in luce un'opinione molto esplicita sulla fiducia che bisogna riporre nell'arte aruspicina. Sebbene discuta anche delle opinioni stoiche al riguardo, si nota che C. tratta gli argomenti con la dimestichezza di chi ha potuto osservare da vicino il funzionamento della religione romana (nelle vesti di augure), e può trarne un lucido giudizio, che non può non essere negativo. Da quest'opera e dal terzo libro del De natura deorum i primi cristiani attinsero argomenti per combattere il politeismo. De finibus bonorum et malorum ("Sui confini del bene e del male"). È un dialogo in cinque libri che si pone il problema di cosa sia il sommo bene, tenendo in considerazione le due filosofie antiche stoica ed epicurea che, rispettivamente, lo classificavano come virtù e piacere. De Fato ("Sul Fato"), giuntoci non integralmente. Viene argomentata la dottrina provvidenzialistica degli stoici. De natura deorum ("Sull'essenza degli dei"): Il De natura deorum fu scritto nel 44 a.C., subito prima della morte di Cesare, ed inviato a Bruto. C. orchestra una conversazione tra un epicureo, Velleio, uno stoico, Balbo, ed un accademico, Cotta, che espongono e discutono le opinioni dei vecchi filosofi sugli dei e sulla Provvidenza. L'ateismo dissimulato di Epicuro viene confutato da Cotta, che sembra rappresentare lo stesso C.. Cotta prende, poi, la parola, per confutare anche il pensiero stoico riguardo alla Provvidenza. Se C. respingeva con certezza il parere degli epicurei al riguardo, non possiamo, invece, sapere con altrettanta certezza cosa pensasse della religiosità dello stoicismo: le parole di Cotta, pervenuteci, tra l'altro, solo in parte, non contengono nessuna riflessione dello stesso C.. Si è però ipotizzato che C. abbracciasse almeno in parte il probabilismo accademico, sebbene suoi ammiratori fossero invece convinti che si fosse allontanato del tutto dallo scetticismo. Comunque, è importante il poter constatare l'estrema discrezione dell'atteggiamento di C.: egli è persuaso che il culto nell'esistenza degli dei e nella loro azione sul mondo debba esercitare una profonda influenza sulla vita, e che è, dunque, di un'importanza fondamentale per il governo di uno stato. Esso deve, perciò, essere mantenuto vivo nel popolo. Sono il politico e l'augure che parlano. C. non trova gli argomenti degli stoici molto convincenti, e li confuta per mezzo di Cotta. Infine, si dice incline a credere che gli dei esistano e che governino il mondo: lo crede, perché è un'opinione comune a tutti i popoli. Questo" accordo" universale equivale per lui ad una legge della natura (consensus omnium populorum lex naturae putanda est). In quanto alla pluralità degli dei, sebbene non si esprima categoricamente su questo punto, sembra che non ci creda, o per lo meno che, come gli stoici, consideri gli dei come nient'altro, per così dire, che le emanazioni del Dio unico. Concepisce poi questo Dio unico come uno spirito libero e privo di qualsiasi elemento mortale, all'origine di tutto. Non risparmia, invece, i racconti mitici del politeismo greco-romano; schernisce e condanna le leggende comuni a tutti i popoli. Era soprattutto questa parte dell'opera, il terzo libro, ad affascinare i filosofi del XVIII secolo: non era difficile mettere in luce gli aspetti ridicoli della religione popolare, e si può dire che anche al tempo di C. ciò era diventato un luogo comune filosofico. Gli uni, respingendo con disprezzo queste favole, che giudicavano grossolane, respingevano anche ogni credenza; gli altri adottavano la dottrina stoica. A C., invece, l'esistenza degli dei appariva come necessaria: tutti i popoli credevano, e di conseguenza credeva anche lui. Pressappoco nello stesso modo, C. analizza, poi, il tema dell'immortalità dell'anima, prendendo in prestito molte delle opinioni espresse a questo proposito da Platone.[100] De officiis ("Sui doveri"): Il De officis, che - pare - fu scritto dopo la morte di Cesare, nel 44 a.C., è l'ultima opera filosofica di C., che la dedicò al figlio Marco, che si trovava ad Atene. L'opera, ispirata ad un lavoro dello stoico Panezio, è divisa in tre libri: il primo tratta di ciò che è onesto, il secondo di ciò che utile, ed il terzo traccia una comparazione tra utile ed onesto. Nell'opera, C. non fornisce profonde spiegazioni con rigore scientifico, ma enuncia una serie di ottimi precetti, indispensabili per fare di un uomo un buon cittadino romano, ligio ai suoi doveri e dunque in grado di vivere nell'ottica della virtus. Hortensius: sorta di protrettico ovvero esortazione alla filosofia, modellata su un'analoga opera perduta di Aristotele. Come testimoniato dal proemio al II libro del De divinatione, in essa appariva Quinto Ortensio Ortalo, il quale svalutava l'attività filosofica; contro questa tesi si pronunciava C.. L'opera fu assai apprezzata nell'antichità, specie da Agostino; essa è andata perduta e gli unici frammenti pervenutici provengono da citazioni che ne fa appunto Agostino. Laelius seu de amicitia ("Lelio" o "sull'amicizia"). Paradoxa Stoicorum (Teoremi di spiegazione dei paradossi etici della scuola degli stoici): Si tratta di esercitazioni di casistica oratoria, spesso giudicate di basso livello dalla critica. Tusculanae disputationes ("Conversazioni a Tusculum"): Le Tusculanae disputationes furono composte nel 45 a.C., sotto la dittatura di Cesare, quando Catone Uticense era già stato costretto al suicidio e la repubblica aveva, in fin dei conti, cessato di esistere. Il dittatore si era dimostrato clemente, ma aveva dato a intendere agli intellettuali che non avrebbe accettato una loro "insubordinazione": a C., che aveva scritto un libro in memoria di Catone, Cesare aveva risposto con l'Anticato ("Anticatone"), in cui criticava l'illustre morto, mostrando quale sarebbe stato il suo atteggiamento verso gli oppositori. Per C. la situazione era davvero complicata: sua figlia Tullia era appena morta, e la vita politica aveva perso ogni senso. L'oratore decise dunque di ritirarsi nella villa di Tusculum, particolarmente amata da Tullia, dove si dedicò allo studio della filosofia. Gli argomenti delle disputationes rispecchiano dunque il suo stato d'animo: cos'è la morte? Cos'è il dolore? C'è un modo per alleviare le afflizioni dell'animo? Cosa sono le passioni? Come si deve confrontare il saggio nei confronti di questi elementi turbatori della propria imperturbabilità? Infine: cos'è la virtù? Basta a rendere felice una vita? Tra le ultime riflessioni ve n'è anche una a proposito del suicidio, inteso come mezzo per eludere la morte. C. tratta questi temi con il suo solito stile eloquente, ma vi si intravede un forte senso d'impotenza: è evidente che il suo pensiero è sempre rivolto, nonostante tutto, a Roma ed alla politica. De re publica ("Sulla repubblica"), sul modello della Repubblica di Platone. De legibus ("Sulle leggi"): Il De legibus fu composto probabilmente nel 52 a.C., dopo che C. era stato nominato augure. Si tratta di uno scritto che può considerarsi complementare del De re publica, del quale ricalca pregi e difetti: non è un lavoro puramente filosofico, né un semplice trattato di giurisprudenza, ma piuttosto un compromesso tra le due scienze. Nel primo libro, ispirato all'omonima opera di Platone e al trattato Sulle leggi di Crisippo, C. dimostra con una grande elevazione di pensiero e di stile l'esistenza di una legge universale, eterna, immutabile, conforme alla ragione divina, che si confonde con lei. Proprio la ragione divina, infatti, costituisce il diritto naturale, che esisteva prima di tutti gli ordinamenti. Dopo quest'avvio, C. passa all'analisi delle leggi in rapporto alle varie forme di governo, così come farà, molto tempo dopo, Montesquieu. Non avendo a disposizione altra repubblica all'infuori di quella romana, C. non immagina leggi diverse da quelle romane: esse sono le leggi perfette. Terminata l'analisi, C. si limita, nel secondo libro, ad enunciare le poche che possono essere considerate imperfette, soprattutto tra quelle che regolano il culto. L'attenta analisi delle consuetudini religiose appare, alla luce della data di pubblicazione, come un'attenta manovra di propaganda, con la quale C. appare ai suoi concittadini come uomo ben degno della carica sacerdotale che gli è stata affidata. Nel terzo libro, di cui sono andati perduti alcuni passi, C. analizza la natura e l'organizzazione del potere, il carattere delle diverse funzioni dello stato e l'antagonismo salutare che deve esistere tra le forze che lo costituiscono. Queste domande, di interesse generale così vivo poiché toccavano direttamente il problema della libertà politica, avevano un'importanza considerevole per i contemporanei di C.. Quale doveva essere la parte dell'aristocrazia o del senato, e quale quella del popolo nel governo della repubblica? Non era lontano il tempo in cui Cesare avrebbe dato la risposta definitiva a questo quesito, e tutti coloro che presagivano ciò che sarebbe accaduto tentavano di rafforzare l'autorità della nobilitas e del senato. Nell'opera, il fratello di C., Quinto, è fortemente contrario al tribunato della plebe, carica che ritiene potenzialmente troppo pericolosa: C., pur discostandosi dalle opinioni del fratello, riconosce il pericolo che il tribunato della plebe costituisce per il mantenimento della calma e della pace. Possediamo solamente i primi tre libri del De legibus: ce n'erano probabilmente sei. Il quarto era dedicato all'esame del diritto politico, il quinto al diritto criminale, il sesto al diritto civile. Si trattava di opere particolarmente preziose, perché C. non ha mai trattato altrove gli stessi argomenti. Non dimentichiamo che i trattati De re publica e De legibus furono scritti in un'epoca durante la quale la costituzione romana era ancora in piedi, prima della guerra civile e la fine dell'antica libertà. Questa circostanza spiega il carattere dei due lavori: sono al tempo stesso libri teorici e pratici, ed anche tecnici. Dopo l'avvento di Cesare, l'elemento speculativo dominerà nella filosofia di C., che infatti fuggirà la vita pubblica per ritirarsi nella contemplazione.[101] Orazioni  C. mentre pronuncia un'orazione in Senato. Particolare, Cesare Maccari, 1882-1888, Villa Madama, Roma. (LA) «In principiis dicendi tota mente atque artubus contremisco.»  (IT) «All'inizio di un discorso mi tremano le gambe, le braccia e la mente.»  (Marco Tullio C.)  C. è certamente il più celebre oratore dell'antica Roma.[102][103] Nel Brutus egli ritiene completato con se stesso (non senza un certo fine autocelebrativo) lo sviluppo dell'arte oratoria latina, e già da Quintiliano la fama di C. quale modello classico dell'oratore è ormai incontrastata. C. ha pubblicato da sé la maggior parte dei suoi discorsi; cinquantotto orazioni (alcune parzialmente lacunose) sono state rinvenute nella versione originale mentre circa cento sono conosciute per il titolo o per alcuni frammenti. I testi si possono dividere tra orazioni pronunciate di fronte al Senato (o al popolo) e tra le arringhe pronunciate in qualità di - utilizzando termini moderni - avvocato difensore o pubblica accusa, nonostante anche questi ultimi abbiano spesso un forte substrato politico come nel celeberrimo caso contro Gaio Verre (unica volta in cui C. compare come accusatore in un processo penale). Il suo successo è dovuto alla sua abilità argomentatoria e stilistica, che si sa adattare perfettamente all'oggetto dell'orazione e al pubblico,[104] soprattutto alla sua tattica astuta, che si adatta di volta in volta al particolare uditorio, appoggiando appropriatamente diverse scuole filosofiche o politiche, al fine di convincere il pubblico contrario e raggiungere il proprio scopo.  Tecniche di memorizzazione Per memorizzare i suoi discorsi C. utilizzava una tecnica associativa che venne chiamata tecnica dei loci o tecnica delle stanze.[105] Egli scomponeva il discorso in parole chiave e parole concetto che gli permettessero di parlare dell'argomento desiderato e associava queste parole, nell'ordine desiderato, alle stanze di una casa o di un palazzo che conosceva bene, in modo creativo e insolito. Durante l'orazione egli immaginava di percorrere le stanze di quel palazzo o di quella casa, e questo faceva sì che le parole concetto del suo discorso gli venissero in mente nella sequenza desiderata. È da questo metodo di memorizzazione che derivano le locuzioni italiane "in primo luogo", "in secondo luogo" e così via.  Panoramica alfabetica di tutte le orazioni De domo sua ad pontifices ("Sulla propria casa, al collegio pontificale", 57 a.C.): arringa pronunciata per uno scopo particolare: durante l'esilio di C. il suo avversario Clodio aveva consacrato una parte della proprietà di C. sul Palatino alla dea Libertas; C. dichiara questa consacrazione invalida per ottenerne la restituzione. È da tale contesto che nasce la locuzione Cicero pro domo sua. De haruspicum responsis ("Sul responso degli aruspici", 56 a.C.): Clodio redige un passo sulla profanazione di alcune reliquie durante una perizia degli aruspici sul terreno di C. sul Palatino e chiede la demolizione di una casa di C. ivi in costruzione. Contro questa ed altre accuse C. si rivolge con un appello al Senato, nel quale spiega, che la maggior parte delle accuse di Clodio si basano su indagini dolosamente carenti. De imperio Cn. Pompei (De lege Manilia) ("Sul comando di Gneo Pompeo (sulla legge Manilia)", 66 a.C.), orazione di carattere politico pronunciata di fronte al popolo in occasione dell'attribuzione, effettuata su proposta del tribuno della plebe Gaio Manilio, a Gneo Pompeo di poteri speciali per la conduzione di una campagna militare contro il re del Ponto Mitridate VI. De lege agraria (Contra Rullum) I–III ("Sulla legge agraria (contro Rullo)", 63 a.C.): orazione pronunciata durante l'anno di consolato, tenuta in Senato (I) e davanti al popolo (II/III); un quarto dell'orazione è stato perduto. De provinciis consularibus ("Sulle province consolari", 56 a.C.), orazione pronunciata in senato riguardo alle province consolari romane. De Sullae bonis ("Sui beni di Silla", 66 a.C.). Divinatio in Caecilium ("Dibattito contro Cecilio", 70 a.C.), dibattito riguardo all'assunzione del ruolo di accusatore nel processo contro Verre. Quinto Cecilio Nigro fu sotto Verre questore in Sicilia e presentò la propria candidatura nel ruolo di accusatore. Per C. egli era infatti invischiato nelle macchinazioni di Verre. In L. Calpurnium Pisonem ("Contro Lucio Calpurnio Pisone", 55 a.C.), orazione d'accusa politica contro Lucio Calpurnio Pisone Cesonino. In Catilinam I–IV ("Contro Catilina I-IV" ovvero "Le Catilinarie", 63 a.C.), orazioni contro Lucio Sergio Catilina: i discorsi del 7 e dell'8 novembre 63 a.C. pronunciati di fronte al Senato (I) e al popolo (II); i discorsi della scoperta e della condanna dei seguaci di Catilina, del 3 dicembre di fronte al popolo (III) e del 5 dicembre di fronte al Senato (IV) In P. Vatinium ("Contro Publio Vatinio", 56 a.C.), orazione accusatoria contro P.Vatinio riguardo all'interrogatorio nel processo contro P.Sestio. In Verrem actio prima ("Prima accusa contro Verre", 70 a.C.), orazione accusatoria nel processo contro Verre, accusato di concussione (crimen pecuniarum repetundarum) In Verrem actio secunda I–V ("Seconda accusa contro Verre I–V", 70 a.C.), questi cinque discorsi non sono mai stati pronunciati a causa dell'esilio volontario di Verre, ma vennero comunque pubblicati in forma scritta. Oratio cum populo gratias egit ("Ringraziamento al popolo", 57 a.C.), ringraziamento a tutti coloro che hanno appoggiato il ritorno di C. dall'esilio, e gli hanno permesso il rientro nella vita politica. Oratio cum senatui gratias egit ("Ringraziamento al senato", 57 a.C.), ringraziamento a tutti coloro che in Senato hanno appoggiato il ritorno di C. dall'esilio, e gli hanno permesso il rientro nella vita politica. Philippicae orationes I – XIV ("Le filippiche", 44 a.C./43 a.C.), orazioni contro Marco Antonio. Pro M. Aemilio Scauro ("In difesa di M. Emilio Scauro", 54 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore di Marco Emilio Scauro. Pro T. Annio Milone ("In difesa di Tito Annio Milone", 52 a.C.), orazione difensiva, originariamente diversa dalla versione pubblicata, non sortì il proprio effetto in quanto la curia era assediata dai fedeli della fazione clodiana. Dopo l'esilio di Milone subirà profonde modifiche per essere pubblicata quale ci è pervenuta: la più bella orazione di C.. Contiene tra l'altro la celebre citazione "Inter arma enim silent leges" Pro Archia ("In difesa di Archia", 62 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore del poeta antiochiano Aulo Licinio Archia. Pro Aulo Caecina ("In difesa di Aulo Cecina", 69 a.C./ca. 71 a.C.), orazione tenuta per il querelante in un processo civile per un'azione di rivendicazione. Il fondamento giuridico è l'interdetto de vi armata (rimedio del possessore contro lo spossessamento violento). Sostenitore della parte avversa è Gaio Calpurnio Pisone; entrambe le parti fanno ricorso manifestamente all'autorevolezza del giurista Gaio Aquilio Gallo. Pro M. Caelio ("In difesa di M. Celio", 56 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro A. Cluentio Habito ("In difesa di Aulo Cluenzio Abito", 66 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro G. Cornelio ("In difesa di Gaio Cornelio", 65 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro L. Cornelio Balbo ("In difesa di Lucio Cornelio Balbo", 56 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro P. Cornelio Sulla ("In difesa di Publio Cornelio Silla", 62 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Marco Fonteio ("In difesa di Marco Fonteio", 69 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Q. Ligario ("In difesa di Quinto Ligario" 46 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore di Quinto Ligario, indirizzata a Cesare in quanto dittatore. Pro Marco Marcello ("In difesa di Marco Marcello", 46 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore di Marco Marcello, indirizzata a Cesare in quanto dittatore. Pro muliere Arretina ("In difesa di una donna di Arezzo", 80 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Lucio Murena ("A favore di Murena", 63 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore in un processo di corruzione elettorale. Pro Gneo Plancio ("In difesa di Gneo Plancio", 54 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Publio Quinctio ("In difesa di Publio Quinzio", 81 a.C.), il più antico discorso giuridico tradizionale di C. a favore del querelante in un processo civile. Oggetto del contendere è la legittimità dell'azione di sequestro preventivo eseguita dal convenuto Sesto Nevio contro il cliente di C. Publio Quinto. Difensore della parte avversa è Quinto Ortensio Ortalo, giudice è Gaio Aquilio Gallo. Pro C. Rabirio perduellionis reo ("In difesa di Gaio Rabirio, colpevole di alto tradimento", 63 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Rabirio Postumo ("In difesa di Rabirio Postumo"), 54 a.C./53 a.C. oppure 53 a.C./52 a.C.), orazione difensiva pronunciata nella fase pregiudiziale del processo contro Aulo Gabinio a causa di concussione nelle province. Verte attorno alla presenza di "bustarelle" in connessione con la reintegrazione al trono d'Egitto di Tolomeo XII Aulete. Pro rege Deiotaro ("In difesa del re Deiotaro", 45 a.C.), orazione in difesa del Re Deiotaro, rivolta a Cesare Pro Sex. Roscio Amerino ("In difesa di Sesto Roscio da Amelia", 80 a.C.), orazione di difesa, è la prima arringa di C. in un processo per omicidio. Sesto Roscio era accusato di parricidio. Durante la guerra civile un parente si era impossessato del patrimonio del padre di Roscio e ora cercava di assicurarsi il maltolto, il quale apparteneva ai legittimi eredi del deceduto. C. ottenne l'assoluzione. Pro Q. Roscio Comoedo ("In difesa dell'attore Quinto Roscio", circa 77 a.C. o 76 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro P. Sestio ("In difesa di Publio Sestio", 56 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Titinia ("In difesa di Titinia", 79 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro Marco Tullio ("In difesa di Marco Tullio", 72 a.C./71 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore. Pro L. Valerio Flacco ("In difesa di Lucio Valerio Flacco", 59 a.C.), orazione pronunciata nel ruolo di difensore.  Miniatura quattrocentesca del De oratore. Scritti di retorica  Lo stesso argomento in dettaglio: Retorica latina. Così come per C. è difficile distinguere tra vita ed opere, così in particolare differenziare tra scritti filosofici e retorici è sì pratico e chiaro, tuttavia non rappresenta pienamente la concezione e l'opinione di C.. Già nella sua prima opera conservata (De inventione I 1-5) chiarisce che la sapienza, l'eloquenza e l'arte del governare hanno sviluppato un legame naturale, che indubbiamente ha contribuito allo sviluppo della cultura degli uomini e che dev'essere ristabilito. Egli ha in mente quest'unità come modello ideale sia negli scritti teoretici sia anche nella sua propria vita activa al servizio della Repubblica - o almeno è così che egli ha voluto idealizzare e vedere la propria realtà.  Perciò non è affatto sorprendente se C. ha sviluppato i suoi scritti filosofici con i mezzi della retorica e strutturato le sue teorie della retorica su principi filosofici. La separazione tra sapienza ed eloquenza C. l'addossa alla "rottura tra linguaggio e intelletto" compiuta dalla filosofia socratica (De oratore III 61) e tenta attraverso i suoi scritti di "risanare" questa frattura; e quindi per una migliore attuazione la filosofia e la retorica secondo lui devono essere dipendenti l'una dall'altra (v. p.e. De oratore III 54-143); C. stesso dichiara che "io sono diventato un oratore non nelle scuole dei retori ma nei saloni dell'Accademia": con ciò allude alla sua formazione sulle dottrine della Nuova Accademia di Carneade e Filone di Larissa, suo maestro.  Panoramica alfabetica delle opere sulla retorica pervenuteci Brutus: il libro dedicato a Marco Giunio Bruto venne scritto all'inizio del 46 a.C. e tratta, nella forma di un dialogo tra C., Bruto ed Attico, la storia dell'arte retorica romana fino a C. stesso. Dopo un'introduzione (1-9) C. inizia un confronto con la retorica greca (25-31) e sottolinea che l'arte oratoria poiché è la più complessa di tutte le arti solo tardi giunse alla perfezione. Mentre ritiene gli antichi oratori romani appena mediocri, parla di Catone come base della propria esperienza. Lucio Licinio Crasso e Marco Antonio Oratore, entrambi protagonisti del De oratore, sono dettagliatamente confrontati (139 e ss.). Dopo un'escursione sull'importanza del giudizio del pubblico (183-200) e una riflessione sull'oratore Ortensio (201-283), C. respinge fermamente il modello dell'Atticismo (284-300). L'opera culmina in confronto tra l'arte oratoria di Ortensio e di C. stesso, non senza una notevole dose di autocelebrazione (301-328), egli infatti presenta se stesso come il punto d'arrivo di un processo di sviluppo dell'arte oratoria. Punto principale dell'opera è la critica alla diffusione nello stile neoattico, a cui anche il giovane Bruto appartiene, difendendo il suo stile, assai più ricco e magniloquente, dalla critica di essere un esempio dello stile asiano. De inventione: ("L'invenzione retorica"): sviluppato tra l'85 a.C. e l'80 a.C. questo è il primo di due libri di una descrizione globale della retorica, mai completata. C. rinunciò a completarla, per dedicarsi ad una più accattivante rappresentazione nel De oratore, e tuttavia l'opera servì, nonostante il carattere frammentario, come testo d'insegnamento fino al Medioevo. La parte completata tratta nel primo libro dei concetti principali della retorica (I 5-9), la dottrina dell'insegnamento della retorica in riferimento ad Ermagora di Temno (I 10-19) nonché il ruolo dell'oratore (I 19-109); il secondo libro tratta delle tecniche d'argomentazione, soprattutto nelle arringhe giuridiche (II 11-154) nonché brevemente delle orazioni di fronte al popolo (II 157-176) e in occasione di celebrazioni (II 177-178). Le dichiarazioni di C. per quanto riguarda il contenuto dell'opera presentano molte somiglianze con la Rhetorica ad Herennium, ma per lungo tempo erratamente ritenuta sua, cosa che ha portato a numerose discussioni tra gli studiosi riguardo al rapporto tra le due opere. Entrambi gli scritti sono all'incirca dello stesso periodo e si basano direttamente o indirettamente sulle medesime o su affini fonti greche. Inoltre c'è una notevole somiglianza letterale in alcuni periodi, cosa che suggerisce probabilmente anche una comune fonte latina, forse originata da un comune insegnamento dottrinario che ha mediato il preponderante contenuto di origine greca. De optimo genere oratorum ("Sulla miglior arte dell'oratoria"): questa breve opera, scritta probabilmente nel 46 a.C. o, secondo altri pareri, già nel 50 a.C., è un'introduzione alla traduzione delle orazioni di Demostene ed Eschine, per e contro Ctesifonte. L'introduzione verte soprattutto sugli atticisti romani, all'incirca con le stesse argomentazioni dell'Orator. La traduzione comunque non ci è pervenuta, e non è chiaro se C. l'abbia mai effettivamente completata. L'autenticità dell'opera è stata più volte messa in discussione, ma oggi è per lo più accettata. De oratore (Sull'oratore): la più importante opera sulla retorica di C. non dev'essere confusa con l'opera quasi omonima Orator. È un'opera composta nel 55 a.C. in forma di dialogo, così come per il Brutus. I protagonisti stavolta sono Lucio Licinio Crasso e Marco Antonio, esempi, secondo C., dei più grandi oratori della generazione precedente. Nel I libro è Crasso (portavoce di C.) ad esporre la tesi principale dell'opera ossia che il buon oratore deve avere un'approfondita conoscenza dell'argomento di cui vuole trattare, osteggiando la concezione di alcuni retori greci che ritenevano sufficiente una formazione basata su regole, tecnicismi ed esercizi per affrontare qualsiasi discorso. Il II libro tratta invece delle "parti" in cui si suddivide la retorica, cioè l'inventio, la dispositio e la memoria; nel III libro si parla dello stile, cioè l'elocutio, e dell'actio, cioè il modo in cui l'oratore deve comportarsi durante l'orazione. Il de oratore è considerata l'opera di C. scritta con più cura formale e per questo motivo è sempre stata utilizzata e studiata come modello primo dello stile ciceroniano. Orator ("L'oratore"): Venne scritta nell'estate del 46 a.C. ed è anche questa dedicata a Marco Giunio Bruto e descrive un modello ideale del perfetto oratore, riprendendo molti dei temi già trattati nel De oratore. Contrariamente alla disputa di quel tempo tra gli atticisti, che - come Bruto - pretendono dall'oratore uno stile sobrio e preciso, e gli asiani, che prediligono uno stile molto ricercato e magniloquente, C. ritiene che il perfetto oratore, come Demostene, deve dominare tutti gli stili e saper passare da uno all'altro con naturalezza. Per questo motivo bisogna dedicarsi soprattutto alla formazione filosofica: solo così potranno svolgere i tre compiti dell'oratore: probare, delectare, flectere (dimostrare, divertire, convincere), i quali vengono bene ordinati e descritti (76-99). C. parla anche qui brevemente dell'inventio (44-49), della dispositio (50) ma tratta soprattutto dell'elocutio (51-236), soffermandosi sulle figure retoriche e sulla costruzione ritmica del periodo. Partitiones oratoriae ("Partizione dell'arte oratoria"): Quest'opera venne scritta nel 54 a.C., quando il figlio di C., Marco, stava studiando la retorica, ed è ideata come una sorta di 'catechismo', trattando la teoria della retorica, soprattutto con divisioni schematiche, nella forma di domanda e risposta tra padre e figlio. L'originalità di C. in quest'opera spicca molto meno, a causa dello stile molto semplice e delle poche novità introdotte. I Topica (44 a.C.): scritti nel corso del viaggio in Grecia, su sollecitazione dell'amico Trebazio, trattano della dottrina dell'inventio divulgata da Aristotele, ovvero l'arte di saper trovare gli argomenti. In questa produzione retorica vengono considerati i luoghi (topoi) come ottimo spunto per ogni genere di argomento ed utilizzabili per qualunque disciplina (poesia, politica, retorica, filosofia, ecc.) Opere perdute Tra le opere tardive di C. si possono annoverare scritti consolatori, contributi alla storiografia, poesie (alcune anche sul suo periodo di consolato) e traduzioni. Queste opere sono per la maggior parte perdute. Delle poesie ci rimangono comunque svariate citazioni anche in altri lavori dello stesso C.. Questi frammenti dimostrano l'influenza di uno dei più importanti poeti latini, Catullo e di altri neoterici.  Panoramica alfabetica delle opere poetiche ed epico-storiche di C. Alcyones: epillio composto da C. dopo il 92 a.C. nel quale veniva cantato il mito di Alcione e del marito Ceice. Dato che questi si paragonavano a Giove e Giunone per la loro ricchezza, sfarzosità e potenza, gli dei fecero fare loro naufragio durante un tragitto in mare. Dato che Ceice morì nella tempesta, Alcione si lasciò annegare per il dolore, così Giove tramutò entrambi i defunti in uccelli alcioni. Aratea: libera traduzione giovanile dei Fenomeni celesti del poeta ellenistico Arato di Soli. De consulatu suo: poemetto autobiografico composto da C. tra il 60 a.C. e il 55 a.C. in cui si parla dell'ascesa al consolato dell'autore e della sua vittoria nel processo contro Lucio Sergio Catilina. De temporibus suis: altra opera autobiografica perduta scritta nel 54 a.C. in cui C. celebrava i suoi interventi migliori durante il consolato. Epigrammata ("Epigrammi"): componimenti satirici scritti da C. quando aveva circa vent'anni. Stando alle testimonianze di Quintiliano, l'opera era di genere comico e ironico e trattava di vari argomenti fantastici e reali. Līmōn: il titolo deriva dal sostantivo greco Λειμών, "prato"; ciò sottolineava il carattere variegato dell'opera, un poema in esametri in cui venivano trattati diversi argomenti letterali e sociali. Infatti una testimonianza di Svetonio riporta un giudizio severo dell'autore riguardo a un'opera del commediografo Terenzio. Marius: poema epico-storico in cui C. parla delle imprese del console Gaio Mario. L'opera è importante per il passaggio dell'autore dal genere alessandrino a quello storico mescolato alla poesia, cioè epico. Nilus: opera quasi sconosciuta. Si pensa che C. l'abbia scritta per lodare le qualità del fiume Nilo dell'Egitto. Pontius Glaucus: componimento in stile alessandrino di C.. Scritto circa nel 93 a.C., l'opera trattava del mito di Glauco, il quale dopo aver mangiato un'erba afrodisiaca dai poteri magici, si trasformò in un animale marino. Tymhaeus: vasti frammenti del lavoro compiuto sul Timeo di Platone, che C. presumibilmente non ha mai pubblicato, preparando semplicemente abbozzi di traduzione. Uxorius: opera nota quasi esclusivamente attraverso il titolo, che significa Il marito devoto (alla moglie); si ritiene avesse argomento leggero e carattere scherzoso, se non apertamente comico. Epistolario  Edizione delle Epistole agli amici, Venezia 1547 Le epistole di C. furono riscoperte tra il 1345 e il 1389 da Petrarca e dal cancelliere e umanista Coluccio Salutati. Complessivamente furono ritrovate circa 864 lettere, delle quali una novantina furono scritte da corrispondenti, e ciò inizialmente provocò un grande entusiasmo, temperato successivamente dal fatto che l'immagine che traspariva di C. non era quella dello strenuo eroe difensore della Repubblica, come si era sempre dipinto nelle sue opere e nelle sue orazioni, ma una versione molto più umana, con le sue debolezze e i suoi aspetti meno retorici, ma certamente affascinanti nella loro genuinità.  Le epistole furono raccolte e archiviate dal segretario di C., Tirone, fra il 48 e il 43 a.C. Si dividono in 4 categorie:  Epistole agli amici (Epistulae ad familiares) (16 libri) Epistole al fratello Quinto (Epistulae ad Quintum fratrem) (3 libri) Epistole a Marco Giunio Bruto ([106]) (2 libri) Epistole ad Attico (Epistulae ad Atticum) (16 libri) Memoria Presente in tutto il Medioevo, il ricordo di C. fiorì durante il Rinascimento[107]; Giovanni I di Brandeburgo principe elettore del Brandeburgo nel XV secolo, venne ricordato, dopo la sua morte, con l'appellativo di C., proprio a causa della sua eloquenza.  Negli Stati Uniti d'America vi sono ben quattro città cui è stato dato il nome "Cicero" in onore di Marco Tullio C.. Inoltre l'espressione latina Cicero pro domo sua viene utilizzata per descrivere chi parla sostenendo il proprio tornaconto, ma che maschera più o meno bene il fine del suo discorso come perorazione per altra causa. Essa deriva da un'orazione tenuta da Marco Tullio nel 57 a.C. per ottenere la restituzione della propria casa, requisitagli durante l'esilio.[108]  Il nome di C. è diventato un'antonomasia per indicare la guida che accompagna i turisti nella visita a monumenti e luoghi illustrando loro ciò che stanno visitando.[108] Parimenti con il nome C. vengono identificate le marche da bollo, di diverso valore (e colore), ma tutte riportanti l'effigie del busto di Marco Tullio C., da apporre agli atti giudiziari, il cui ricavato alimenta il Fondo di previdenza degli avvocati.[108]  Note ^ Plutarco, Vita di C., 40, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 2, 1. ^ Dionigi Antonelli, Abbazie, prepositure e priorati benedettini nella diocesi di Sora nel Medioevo, Pontificia Università Lateranense, Roma, 1986, pp.212-213 ^ Luigi Loffredo, S. Domenico di Sora e i luoghi natali di C., Tipografia dell’Abbazia di Casamari, Veroli 1981, pp. 19-24  Narducci 2009, p. 19. ^ Rawson, p. 1. ^ Rawson, pp. 7-8. ^ Rawson, pp. 2-3. ^ Plutarco, Vita di C., 1, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 1, 3-5. ^ Plutarco, Vita di C., 2, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 3, 2. ^ Rawson, pp. 14-15. ^ Plutarco, Vita di C., 2, 3.  Rawson, p. 18. ^ Plutarco, Vita di C., 4, 5.  C., Lettere ad Attico ^ Plutarco, Vita di C., 3, 5. ^ Rawson, p. 22. ^ Plutarco, Vita di C., 3, 6. ^ Haskell, p. 83. ^ Plutarco, Vita di C., 4, 1-2. ^ Rawson, p. 27. ^ Plutarco, Vita di C., 5, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 6, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 7, 3. ^ Plutarco, Vita di C., 7, 4. ^ Plutarco, Vita di C., 7, 5-7. ^ Plutarco, Vita di C., 7, 8. ^ Plutarco, Vita di C., 8, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 9, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 9, 4-7. ^ Plutarco, Vita di C., 10, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 11, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 12, 2. ^ Sallustio, De Catilinae coniuratione, 5 ^ Plutarco, Vita di C., 10, 3-4. ^ Plutarco, Vita di C., 16, 2. ^ Sallustio, De Catilinae coniuratione, 29,2 ^ Plutarco, Vita di C., 15, 5. ^ Sallustio, De Catilinae coniuratione, 28,1-3 ^ Sallustio, De Catilinae coniuratione, 31,6 ^ Plutarco, Vita di C., 16, 4-5. ^ Sallustio, De Catilinae coniuratione, 32,1 ^ Plutarco, Vita di C., 16, 6. ^ Rawson, p. 106. ^ Plutarco, Vita di C., 28, 2 - 29, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 30, 5. ^ Plutarco, Vita di C., 32, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 33, 1. ^ Haskell, p. 201. ^ Plutarco, Vita di C., 33, 7. ^ Haskell, p. 204. ^ Plutarco, Vita di C., 35, 1. ^ Rawson, p. 329.  Plutarco, Vita di C., 36, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 38, 1. ^ Everitt, p. 215. ^ Plutarco, Vita di C., 39, 4-5. ^ Svetonio, Vite dei Cesari, Gaio Giulio Cesare, 9. ^ C., Seconda Filippica  Frank Frost Abbott, Commentary on Selected Letters of Cicero, Preface, section 1, su www.perseus.tufts.edu. URL consultato il 9 marzo 2023. ^ Appiano, Guerra civile. ii, 120 - ii, 122. ^ Plutarco, Vita di C., 42, 3. ^ Plutarco, Vita di C., 42, 5. ^ Plutarco, Vita di C., 43, 1. ^ Plutarco, Vita di C., 43, 8. ^ Svetonio, Vite dei Cesari, Augusto 83,2 ^ Plutarco, Vita di C., 44, 3-7. ^ Plutarco, Vita di C., 44, 1-2. ^ Plutarco, Vita di C., 45, 4. ^ Plutarco, Vita di C., 45, 5-6. ^ Plutarco, Vita di C., 46, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 46, 3-6. ^ Plutarco, Vita di C., 48, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 48, 5. ^ Plutarco, Vita di C., 48, 6. ^ Plutarco, Vita di C., 49, 1-2. ^ Lucio Anneo Seneca il vecchio, Suasoriae, trascrizione di un frammento di Tito Livio, Ab Urbe condita libri, 120 ^ Plutarco, Vita di C., 49, 6. ^ Plutarco, Vita di C., 49, 5.  C., Lettere ai familiari ^ Plutarco, Vita di C., 41, 2. ^ Plutarco, Vita di C., 41, 3. ^ C., Lettere ad Attico,12,18b,2 ^ Plutarco, Vita di C., 41, 4. ^ Plutarco, Vita di C., 41, 5. ^ Plutarco, Vita di C., 41, 7. ^ Plutarco, Vita di C., 41, 8. ^ C., Lettere ad Attico, 12,14 ^ Francesca Boldrer, Oratoria e umorismo latino in C.: idee per l’inventio tra ars e tradizione - Oratory and Latin Humour in Cicero: Inventio between Ars and Tradition, in Ciceroniana on line, vol. 3, n. 2, 2019, pp. 367–384, DOI:10.13135/2532-5353/4127, ISSN 2532-5353 (WC · ACNP). URL consultato il 9 marzo 2023. ^ Lucano, Pharsalia, II,300 ^ Risari, E. Lo scontro politico: i "populares", in C., Le Catilinarie, Mondadori ^ E. Risari, L'ideale politico: la "concordia ordinum", in: C., Le Catilinarie, Mondadori  L. Perelli, Il pensiero politico di C.. Tra filosofia greca e ideologia aristocratica romana. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXXIX,40 ^ Vedere: Claudio Moreschini, "Osservazioni sul lessico filosofico di C.", Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, Serie III, Vol. 9, No. 1 (1979), pp. 99-178 e Alain Michel, "Cicéron et la langue philosophique : problèmes d'éthique et d'esthétique", in: La langue latine, langue de la philosophie, Actes du colloque de Rome (17-19 mai 1990), Rome : École Française de Rome, 1992. pp. 77-89. ^ Le notizie riguardanti le opere di C. sono tratte dalle opere stesse ^ La Bottega dei Traduttori, Traduttori del passato: C. e la traduzione nel mondo antico, su La bottega dei traduttori, 21 dicembre 2023. URL consultato il 1º marzo 2024. ^ Perelli, p. 152. ^ Perelli, p. 149. ^ Rawson, p. 303. ^ Haskell, pp. 300-301. ^ C., Orator ^ Janet Coleman, Ancient and Medieval Memories: Studies in the Reconstruction of the Past, Cambridge University Press, 1992, Capitolo 3: Cicero, pp. 39-59. ^ Marcus Tullius Cicero, L'Epistole di M. Tullio C. scritte a Marco Bruto, Aldus, 1556. URL consultato il 9 marzo 2023. ^ Virginia Cox, John O. Ward (eds.), The Rhetoric of Cicero in Its Medieval And Early Renaissance Commentary Tradition, 2006.  Voce de: Il Vocabolario Treccani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. I, 1997 Bibliografia Fonti primarie Per le opere dello stesso C. si vedano le apposite sezioni  Appiano di Alessandria, Historia Romana, pp. De Bellis Civilibus. ((EN) The Roman History traduzione in inglese su LacusCurtius). Cassio Dione, Historia Romana.  ((EN) Roman History traduzione in inglese su LacusCurtius). Plutarco, Vitae parallelae, Vita Ciceronis. ((EN) Lives  traduzione in inglese di John Dryden). Sallustio, De Catilinae coniuratione. (EN) The War With Catiline  traduzione in inglese di John Carew Rolfe. Svetonio, De Vita Caesarum, pp. libri I-II.  (EN) The Lives of the Twelve Caesars  — traduzione in inglese di John Carew Rolfe. Fonti secondarie G. Boissier, C. e i suoi amici (Cicéron et ses amis), traduzione di Carlo Saggio, BUR, 1959, ISBN 88-17-16648-0. Luciano Canfora, Giulio Cesare. Il dittatore democratico, Laterza, 2006, ISBN 88-420-8156-6. Virginia Cox e John O. Ward (a cura di), The Rhetoric of Cicero in Its Medieval and Early Renaissance Commentary Tradition, Leiden, Brill, 2006, ISBN 978-90-04-13177-4. (EN) A. Everitt, Cicero. A turbulent life, Londra, John Murray Publishers, 2001, ISBN 978-0-7195-5493-3. L. Fezzi, Il tribuno Clodio, Laterza, 2008, ISBN 978-88-420-8715-1. A. Fraschetti, Augusto, Laterza, 1998, ISBN 88-420-5510-7. C. Fruttero, Franco Lucentini, La morte di C., Nuovo Melangolo, 1995, ISBN 88-7018-279-7. E. Gibbon, Declino e caduta dell'Impero Romano, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1986, ISBN 88-04-34168-8. Pierre Grimal, C., Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1986; altre ediz.: Garzanti, Milano, 1987 e successive rist.; Il Giornale, Milano, 2004 De Caria Francesco, "C., Cato Maior 79-81 e Senofonte Ciropedia VIII 7,17 e C. Cato Maior 59 e Senof. Oec. IV 20-25", in "Rivista di cultura classica e medioevale", anno XVI, nn.2-3, 1974, nn.34-36 H.J. Haskell, This Was Cicero: Modern Politics in a Roman Toga, New York, Alfred A. Knopf, 1942. Kazimierz Kumaniecki, C. e la crisi della Repubblica romana, Centro di Studi Ciceroniani, Roma, 1972 Ettore Lepore, Il princeps ciceroniano e gli ideali politici della tarda Repubblica, Istituto italiano per gli studi storici, Napoli, 1954 Ettore Lepore, Il pensiero politico romano del I secolo, in Arnaldo Momigliano; Aldo Schiavone (a cura di), Storia di Roma. Vol. II/1, Torino, Einaudi, 1990, ISBN 978-88-06-11741-2. C. Marchesi, Storia della letteratura latina, Principato, 1969, ISBN 88-416-8729-0. E. Narducci, C.. La parola e la politica, Bari, Laterza, 2009, ISBN 88-420-7605-8. E. Narducci, Eloquenza e astuzie della persuasione in C., Firenze, Le Monnier, 2005, ISBN 88-00-81505-7. E. Narducci, Introduzione a C., Bari, Laterza, 2005, ISBN 88-420-7605-8. L. Perelli, Il pensiero politico di C.. Tra filosofia greca e ideologia aristocratica romana, La nuova Italia, 1990, ISBN 88-221-0792-6. L. Perelli, Storia della letteratura latina, Paravia, 1969, ISBN 88-395-0255-6. (EN) E. Rawson, Cicero, A portrait, Allen Lane, 1975, ISBN 0-7139-0864-5. E. Rawson, L'aristocrazia ciceroniana e le sue proprietà, in Moses I. Finley (a cura di), La proprietà a Roma, Bari, Laterza, 1980. D. L. Stockton, C.. Biografia politica, Milano, Rusconi Libri, 1984, ISBN 88-18-18002-9. Wilfried Stroh, C., Bologna, Il Mulino, 2010, ISBN 978-88-15-13766-1. Giusto Traina, Marco Antonio, Laterza, 2003, ISBN 88-420-6737-7. S. C. Utcenko, C. e il suo tempo, Editori Riuniti, 1975, ISBN 88-359-0854-X. J. Vogt, La repubblica romana, Bari, Laterza, 1975. P. Zullino, Catilina, l'inventore del colpo di stato, Milano, 1985. Filosofia (EN) Raphael Woolf, Cicero, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. (EN) Edward Clayton, Cicero, su Internet Encyclopedia of Philosophy. (EN) Logica e Retorica nelle Opere Filosofiche di C., su historyoflogic.com. (EN) Bibliografia delle Opere Filosofiche di C., su historyoflogic.com. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marco Tullio C. Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Marco Tullio C. Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Tullio C. Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su Marco Tullio C. Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Tullio C. Collegamenti esterni Ciceróne, Marco Tullio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Arnaldi, C., Marco Tullio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. Modifica su Wikidata C., Marco Tullio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata C., Marco Tullio, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Modifica su Wikidata Ciceróne, Marco Tùllio (106 a. C.- 43 a. C.), su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata (EN) John P.V. Dacre Balsdon e John Ferguson, Cicero, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN) Marco Tullio C., in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls. Modifica su Wikidata (EN) Marco Tullio C., su Internet Encyclopedia of Philosophy. Modifica su Wikidata (EN) Marco Tullio C., su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata Marco Tullio C., su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Marco Tullio C., su Liber Liber. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Marco Tullio C., su Musisque Deoque. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Marco Tullio C., su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata Opere di Marco Tullio C. / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione) / Marco Tullio C. (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Marco Tullio C., su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Marco Tullio C., su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Audiolibri di Marco Tullio C., su LibriVox. Modifica su Wikidata (EN) Opere riguardanti Marco Tullio C., su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Marco Tullio C., su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata (EN) Marcus Tullius Cicero, su Goodreads. Modifica su Wikidata (FR) Bibliografia su Marco Tullio C., su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata Tulliana - C. e il pensiero romano, su tulliana.eu, Sito ufficiale della Società Internazionale degli Amici di C.. The Latin Library:Tutte le opere di C., su thelatinlibrary.com. (EN) Opere di C.: testi con concordanze e liste di frequenza, su intratext.com. (EN) Raphael Woolf, Cicero, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. Harald Thorsrud, Cicero: Academic Skepticism, su Internet Encyclopedia of Philosophy. Principali edizioni digitalizzate (LA) Marco Tullio C., Epistolae. [Antologia], [Milano], [Antonio Zarotto], [1480]. URL consultato l'8 aprile 2015. (LA) Marco Tullio C., Epistolae, Lutetiae, Ex officina Iacobi du Puys, sub signo Samaritanae, è regione collegii Cameracensis, 1565. (LA) Marco Tullio C., [Opere]. 1, Parisiis, Ex officina Iacobi du Puys, sub signo Samaritanae, 1566. (LA) Marco Tullio C., [Opere]. 2, Lutetiae, Ex officina Iacobi du Puis, sub signo Samaritanae, è regione collegii Cameracensis, 1565. (LA) Marco Tullio C., Orationes, Lutetiae, Ex officina Iacobi Dupuys è regione collegii Cameracensis sub Samaritanae insigni, 1565. (LA) Marco Tullio C., Orationes (antologie), Mediolani, Regiis typis, 1817. (PT) Opere di Cícero presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo Predecessore Fasti consulares Successore Lucio Giulio Cesare Gaio Marcio Figulo 63 a.C. con Gaio Antonio Ibrida Decimo Giunio Silano Lucio Licinio Murena V · D · M Marco Tullio C. V · D · M Guerra civile romana (49-45 a.C.) V · D · M Guerra civile romana (44-31 a.C.) V · D · M Poeti epici antichi V · D · M Plutarco Grottaferrata   Portale Antica Roma   Portale Biografie   Portale Età augustea   Portale Filosofia   Portale Letteratura   Portale Lingua latina   Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica Wikimedaglia Questa è una voce in vetrina, identificata come una delle migliori voci prodotte dalla comunità. È stata riconosciuta come tale il giorno 22 gennaio 2008 — vai alla segnalazione. Naturalmente sono ben accetti suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto. Segnalazioni  ·  Criteri di ammissione  ·  Voci in vetrina in altre lingue  ·  Voci in vetrina in altre lingue senza equivalente su it.wiki  Categorie: Avvocati romaniPolitici romani del I secolo a.C.Scrittori romaniScrittori del I secolo a.C.Nati nel 106 a.C.Morti nel 43 a.C.Nati il 3 gennaioMorti il 7 dicembreNati ad ArpinoMorti a FormiaMarco Tullio C.Consoli repubblicani romaniTulliiPolitici assassinatiPersonaggi citati nella Divina Commedia (Inferno)Senatori romani del I secolo a.C.Personaggi legati a un'antonomasiaGiuristi romaniAuguriAforisti romaniPersone legate ai Misteri eleusiniDecapitazioneStudiosi di traduzioneRetori romani[altre] . L'interesse per la problematica semiotica nel mondo ro­ mano fa parte di quel processo di costante e progressiva ac­ quisizione del patrimonio culturale greco, che inizia nel III secolo a.C. Ma, nel passaggio dal mondo greco a quello ro­ mano, il paradigma semiotico abbandona il campo della fi­ losofia in senso stretto, per installarsi, in maniera centrale, nell'ambito retorico-giuridico. In Grecia la conoscenza attraverso i segni era divenuta, soprattutto nelle scuole postaristoteliche, il modello stesso della conoscenza in generale e, a partire dagli stoici, aveva trovato la sua collocazione ali'interno della dialettica, una delle branche più astratte della filosofia, in quanto sotto­ partizione della stessa logica. Invece i Romani, aderendo a interessi maggiormente orientati in direzione pragmatica, avevano bensì colto l'estremo interesse del paradigma se­ miotico, ma lo avevano subito piegato ai fini, a loro più congeniali, del dibattito politico e giudiziario, dibattito de­ stinato a essere condotto con gli strumenti forniti appunto dalla retorica. Per rendersi conto, nel modo più chiaro, del cambiamen­ to di prospettiva, basta mettere a confronto l'atteggiamento di Aristotele con quello di C. nei riguardi della retori­ ca. Aristotele aveva fatto di questa disciplina l'argomento di un suo importante trattato, la Retorica, e al suo interno aveva affrontato il tema dei segni; ma, come era già avve-  202 9. RETORICA LATINA nuto nei Primi analitici, aveva tentato di ridurre la forma dei vari tipi di segno a quella dei tipi di sillogismo. Cosi fa­ cendo, aveva indicato un percorso ben preciso: la logica stabilisce le forme fondamentali del ragionamento, che de­ vono rimanere un punto di riferimento anche quando l'inte­ resse si sposta, come nel caso della retorica, dal discorso scientifico a quello persuasivo, dai segni referenziali a quelli efficaci . In C., e in genere nella trattatistica retorica roma­ na, si registra un'inversione nell'ordine di priorità: la retori­ ca non occupa più il secondo posto, rispetto a un primato della logica, ma, al contrario, è la filosofia nel suo insieme che diviene scienza ancillare, il cui scopo è quello di contri­ buire alla formazione del buon oratore. Tuttavia è l'elo­ quenza l'espressione più alta dell'attività intellettuale. Un passo del De oratore (Il, 159-160) mostra abbastanza chia­ ramente l'opinione di C. circa i rapporti tra dialettica e retorica, quando per bocca di Antonio viene detto che i dialettici sono soltanto capaci di criticare degli enunciati, ma non di produrne. In effetti, per C. la retorica costituisce il "corona­ mento" della filosofia, dalla quale non può essere dissociata (De orat., III, 59-61), e non deve essere considerata una tec­ nica capace di aggiungere un'espressione elegante a un pen­ siero già formato. Come mettono bene in luce Mare Baratin e Françoise Desbordes (1981: 50), in C. agisce un principio, sempre sfumato, ma costantemente affermato, che, se si parla bene, si pensa anche bene o, in altre parole, che non si pensa veramente bene se non quando si parla ve­ ramente bene. Tuttavia la retorica, indiscutibilmente, presenta anche un aspetto tecnico, e ogni trattatista mostra che essa è organiz­ zata secondo due tipi di assi. Il primo concerne i tipi di di­ scorso: il discorso dei tribunali (giuridico); il discorso del­ l'assemblea (politico); il discorso delle cerimonie pubbliche (dimostrativo). Il secondo riguarda le parti della retorica, ovvero i tipi di procedimenti che devono essere messi in atto per strutturare progressivamente un discorso: inventio (ri­ cerca degli argomenti); dispositio (ordinamento di quel che  9.l LA «RHETORICA AD HERENNIUM» 203 è stato trovato); elocutio (resa degli argomenti in forma or­ nata); memoria (procedimenti mnemotecnici); actio (recita­ zione del discorso: gesti e dizione). La problematica riguardante il segno si colloca nel cuore della inventio, quando cioè si devono "trovare" le prove che convincano l'uditorio della colpevolezza o dell'innocenza di un imputato. Le prove, in retorica, hanno una loro propria forza, muovono dal ragionamento e si inseriscono nel pro­ gramma rivolto a convincere (/idem facere), il primo dei due programmi in cui si articola l'inventio. L'altro pro­ gramma è il commuovere (animos impellere) e consiste nel porre l'accento non sul messaggio o sulla sua forza proba­ toria, ma sulle emozioni del destinatario. Tuttavia, come sottolinea Barthes (1970: tr. it. 60), si ha un certo disagio a usare l'espressione "prova" per indicare le probationes (pf­steis) retoriche, in quanto questa parola ha oggi una conno­ tazione scientifica la cui assenza appunto definisce le "pro­ ve" retoriche. Tuttavia, un merito che va riconosciuto alla retorica è proprio quello di aver tentato di dare una classifi­ cazione del diverso grado probatorio e della diversa forza argomentativa delle "prove" stesse. Compito, quest'ultimo, che ogni autore ha assolto in ma­ niera particolare, proponendo una classificazione che non coincide, se non parzialmente, con quella data dagli altri. Nei prossimi paragrafi, così, cercheremo di illustrare le li­ nee secondo le quali i tre grandi autori della trattatistica re­ torica romana, cioè Cornificio (autore della Rhetorica ad Herennium), C. e Quintiliano, ricostruiscono nelle rispettive opere la struttura del paradigma indiziario, cia­ scuno secondo diverse modalità. 9.1 La "Rhetorica ad Herennium" di Comificio Una documentazione diretta della retorica latina la si ha soltanto con i trattati del I secolo a.C., tra cui la Rhetorica ad Herennium, attribuita un tempo a C. sulla scorta dell'autorità dei manoscritti, ma la cui paternità è oggi asse­ gnata a Cornificio (Calboli: 1969).  204 9. RETORICA LATINA La problematica semiotica viene sviluppata da Cornificio all'interno della constitutio coniecturalis dove, per verifica­ re se sia stata commessa o no una determinata azione da un certo imputato, si segni che ne mostrino la col­ pevolezza o Pinnocenza. L'elemento non conoscibile diret­ tamente a cui i segni devono rimandare non è il fatto o rea­ to, che è ovviamente noto, ma l'agente responsabile di tale fatto, oppure le relazioni tra un certo individuo e un certo fatto. Questo aspetto è abbastanza peculiare della semiotica giuridica ed è ben illustrato dall'esempio di Cornificio: Aiace in un bosco, dopo essersi reso conto di quello che aveva compiuto durante la sua pazzia, si gettò sulla spada. Sopravviene Ulisse e lo vede morto; estrae dal suo corpo l'arma insanguinata. Sopravviene Teucro, vede il fratello ucciso e il nemico del fratello con la spada insanguinata. Lo accusa di assassinio. Qui si cerca la verità per congettura. (Rhet. adHer., l, 18) Ma ciò che è in questione nell'esempio Oa colpevolezza o meno di Ulisse) per i retori romani non può scaturire da una intuizione spontanea, né da una abduzione fulminea. La retorica antica, come ha sottolineato Barthes (1970: tr. it. 59), nutriva una fiducia incrollabile nel metodo ed era ossessionata dali'idea che lo spontaneo e l'ametodico non portavano a niente di buono. Così Cornificio, con il suo ti­ pico procedimento diairetico, suddivide lo stato congettura­ le in sei parti, sei diverse vie per arrivare alla verità (Il, 3): probabile (probabilità), conlatio (confronto), signum (pro­ cedimento indiziario), argumentum (segno), consecutio (conseguenza), adprobatio (conferma). 9. 1 . 1 La probabilità Troviamo qui una terminologia in parte familiare, in quanto probabile può essere considerata la trasposizione la­ tina di eik6s, e signum quella di smefon, per limitarci solo a questi due casi. Ma i contenuti delle espressioni latine so-  9.l LA «RHETORICA AD HERENNIUM» 205 no completamente difformi dalle corrispondenti nozioni greche. Infatti il probabile è "ciò attraverso cui si dimostra che era utile commettere il crimine e che l'imputato non si è mai astenuto da comportamenti di tale turpitudine" (Il, 3), defi­ nizione nella quale non rimane molto deli'eik6s aristotelico. Piuttosto la nozione di probabile è connessa alla caratteriz­ zazione psicologica dell'individuo in questione (''Se [l'accu­ satore] dirà che ha agito per denaro, mostri che egli è sem­ pre stato avaro, se per una carica, ambizioso; così potrà far combaciare il difetto congenito con il motivo del crimine", Il, 5) e, come si può cogliere dalla sua ulteriore suddivisione in causa e vita, oscilla tra la nozione di "movente" e quella di "precedenti". 9.1.2 Il procedimento indiziario La nozione di signum viene definita da Cornificio come "ciò che serve a mostrare come è stata cercata un'occasione favorevole ali'esecuzione (del crimine)" (II, 6). Non ritro­ viamo nemmeno qui la nozione greca di smeion. Piuttosto il signum costituisce l'insieme di quei procedimenti indizia­ ri, di pertinenza dell'investigatore, che permettono di rico­ struire il fatto scomponendolo, come suggerisce di fare Cornificio, in tanti oggetti di indagine separata: sul luogo del delitto, sul tempo, sull'occasione, sulla speranza di por­ tare a esecuzione il fatto, sulla speranza di tenerlo celato. 9.1.3 Il segno Una nozione che presenta maggiore interesse è quella di argumentum. Se la sua definizione non è ancora molto elo­ quente ("Argumentum è ciò attraverso cui il crimine viene confermato con segni [argumentis] più precisi e con un so­ spetto più sicuro", II, 8), gli esempi che vengono forniti ci tolgono ogni dubbio che si tratti del segno come singolo fe­ nomeno percepibile, che rimanda a un fatto non conoscibile  206 9. RETORICA LATINA direttamente; la sua struttura è quella in ferenziale, espressa da un periodo ipotetico: "Se il corpo del morto s'è alterato nel colore per gonfiore o lividezza, significa che è stato uc­ ciso da una dose di veleno" (Il, 8); se si trova del sangue sulle vesti dell'imputato, se è stato visto sul luogo del delit­ to, significa che egli è colpevole (ibidem) ecc. Caratteristicamente l'argumentum viene suddiviso in tre tipi, in relazione al rapporto temporale (anteriorità, con­ temporaneità, posteriorità) che si instaura fra antecedente e conseguente del segno; classificazione, questa, che risale al­ la retorica prearistotelica (si trova a esempio nella Rhetori­ ca ad Alexandrum, 1430 b, 30 e sgg.) e giunge almeno fino a Quintiliano. 9. 1 .4 Le reazioni fisiche non controllabili Un'altra nozione interessante è quella di consecutio, che Calboli (1969: 232) mette in relazione ai sjmptoma della terminologia medica. Si tratta, come dice Cornificio, dei "segni (signa) che solitamente presentano i colpevoli e gli innocenti" (II, 8), come, a esempio, che l'imputato, quando si è giunti a interrogarlo, "sia arrossito, sia impallidito, ab­ bia titubato, sia caduto in contraddizione, si sia smarrito, abbia fatto qualche promessa, che sono segni di coscienza non tranquilla" (ibidem). Sono dunque delle reazioni fisi­ che non controllabili, dei segni involontari che possono ve­ nire messi in relazione, in maniera abbastanza codificata, con degli stati d'animo (come il senso di colpa). Questi se­ gni, per quanto non siano facilmente dissimulabili, sono pe­ rò manipolabili a livello di interpretazione: infatti l'avvoca­ to difensore può intervenire sulla loro presenza sostenendo che l'imputato, a esempio, si è turbato per la gravità del pe­ ricolo e non per la coscienza della colpa; d'altro canto, l'ac­ cusatore può intervenire sull'assenza di segni di tal genere sostenendo che l' imputato aveva a tal punto premeditato la cosa da presentare la massima sicurezza, ragione che rende l'assenza di turbamento "segno di sicurezza, non d'inno­ cenza" (ibidem).  probabile causa - vita conlatio alii nemini bonum - neminem alium potuisse slgnum occasio - spes per- ficiendi spes celandi l argumentum consecudo adprobatio - praeteritum - signa 9.1 LA «RHETORICA AD HERENNIUM» 207 9. 1 .5 La classificazione e la forza argomentativa Come si può vedere, il procedimento indiziario che viene messo in atto in ambito retorico-giuridico gioca su vari li­ velli: (i) innanzitutto, ci sono i segni della premeditazione. che nella tassonomia di Cornificio sono distribuiti tra il probabile, la conlatio (che consisteva nel dimostrare che l'imputato aveva più di ogni altro ragioni e possibilità di commettere il delitto) e il signum; (ii) in secondo luogo ci sono i segni delfatto stesso, che sono rappresentati dagli ar­ gumenta: essi mettono in relazione diretta l'imputato con il reato; (iii) in terzo luogo c'è quella sorta di segniproducibili quasi sperimentalmente, che si traggono dal comportamen­ to dell'imputato osservato in un momento diverso e succes­ sivo rispetto a quello dell'evento criminoso. Possiamo illustrare complessivamente la classificazione della materia congetturale effettuata da Cornificio con il se­ guente schema (Curcio 1900):  - locus - tempus - spatium - consequens   Se messa a paragone con quella della Retorica aristoteli­ ca, la classificazione di Cornificio appare filosoficamente meno coerente e non saldamente fondata. Tuttavia, con­ temporaneamente, appare molto più aderente alla materia instans conscientiae - signe  confidentiae - signa  innocentiae  208 9. RETORICA LATINA cui è destinata ad applicarsi e non priva di una logica inter­ na nel suo seguire i segni deli'imputato in un percorso che parte dal momento precedente il crimine e culmina nel pro­ cesso . Cornificio discute anche della forza argomentativa dei se­ gni, quando propone di organizzare in una struttura logica gli argomenti trovati. E, a questo proposito, nota che ci so­ no dei segni che non garantiscono nessuna certezza come a esempio: uoeve aver partorito, poiché porta in braccio un bimbo piccolo", oppure: "Dal momento che è pallido, deve essere ammalato" (Il, 39). Come si può notare, si tratta di segni che corrispondono a quelli in 2a figura di Aristotele: essi non sono sicuri perché, a esempio, il pallore può bensi indicare malattia, ma anche una quantità di altre cose. Quello che è però interessante è che Cornificio non li rifiu­ ta, ma sottolinea un loro valore argomentativo nel caso che compaiano in gran numero ("se però vi si aggiungono an­ che tutti gli altri, tali segni hanno un certo peso per accre­ scere il sospetto", ibidem). 9.2 C. C. affronta e sviluppa la problematica semiotica in due importanti ambiti della sua produzione teorica: (i) le opere di argomento retorico; (ii) le opere che parlano dei se­ gni divinatori. Se prendiamo in considerazione il primo di questo ambi­ to, possiamo osservare che l'interesse per i segni non è ugualmente centrale in tutti i testi. Infatti, da una parte, ci sono il De oratore, I'Orator, il Brutus, il De optimo genere oratorum che affrontano una problematica a carattere so­ cio-politico, volta a definire la figura deli'oratore perfetto, il suo ruolo nella società romana, la sua posizione rispetto alla scuola attica e a quella di Pergamo; in queste opere tut­ to ciò che costituisce l'apparato tecnico tradizionale della retorica (e con esso anche la problematica sui segni e sulle prove indiziarie) appare non tanto trascurato, quanto dato per scontato: esso si confi:ura come un vasto campo di competenza che rimane implicito sullo sfondo e affiora solo nei termini di un uso personalissimo che ne fa l'autore, in prima persona o attraverso i personaggi del dialogo. Dall'altra parte ci sono, poi, il De inventione, le Partitio­ nes oratoriae e i Topica, opere molto diverse tra loro, ma accomunate dalla caratteristica di prendere in considerazio­ ne e di sistematizzare la gran massa delle nozioni che com­ pongono l'apparato tecnico della retorica. Un limite di que­ ste opere, in generale, è rintracciabile nella minuziosità del procedimento classificatorio, che raggiunge talvolta il pa­ rossismo, come nel De inventione, e che spesso non trova un'adeguta giustificazione teoretica. Tuttavia è proprio ali'interno di queste opere che è dato rintracciare gli spunti e i documenti per la ricostruzione di una teoria ciceroniana del segno. 9.2. 1 Il "De inventione" Il De inventione è un'opera giovanile di C. e con­ densa l'ampia tradizione retorica che da Aristotele giunge fino a Ermagora: è quindi naturale che al suo interno si tro­ vino riprodotti alcuni aspetti della concezione del segno che in quell'ambito si era sedimentata. In particolare è presente la concezione del segno in forma proposizionale, come an­ tecedente che permette di scoprire un conseguente. Viene poi confermata l'attenzione verso i segni involontari (l'im­ pallidire, l'arrossire, il balbettare dell'imputato) come indi­ zi di colpevolezza. Infine compare la classica divisione degli indizi secondo la loro relazione temporale con il fatto crimi­ noso (anteriorità, contemporaneità, posteriorità). Questi i punti di contatto con la tradizione. Ma bisogna anche dire che la classificazione dei segni proposta da Cice­ rone è in larga misura diversa da quelle precedenti. Essa ap­ pare infatti all'interno della teoria della argumentatio (ar­ gomentazione), cioè del procedimento attraverso il quale vengono addotte delle prove per confermare una certa tesi: "L'argomentazione sembra essere qualche cosa che si esco­ gita da qualche genere e che rivela un'altra cosa in maniera RETORICA LATINA probabile (probabiliter ostendens), o la dimostra in . un mo­ do necessario (necessarie demonstrans)" (De inv., I, 44). Anche se non viene usato il normale lessico semiotico, ciò che è in gioco in questa definizione è proprio il meccanismo del segno: infatti, qualcosa che è stato trovato (un indizio che viene depositato nel dossier deli'avvocato) rinvia a qualcos'altro. Compare, a questo punto, la distinzione (già aristotelica) tra una forza argomentativa debole (probabili­ ter ostendens) e un'inferenza necessaria (necessarie demon­ strans) . 9.2 . 1 . 1 Rinvio necessario e non necessario I segni necessari sono così definiti: "Viene dimostrato in modo necessario ciò che non può verificarsi né essere pro­ vato diversamente da come viene detto" (ibidem). Ne sono esempi: "Se ha partorito, è stata con un uomo" (ibidem); "Se respira, è vivo", "Se è giorno, c'è luce" (De inv., l, 86). Come C. spiega in un altro passo, in casi di questo genere l'antecedente e il conseguente sono legati da una re­ lazione inscindibile (cum priore necessario posterius cohae­ rere videtur, De inv., l. 86). Il rapporto di rinvio non necessario viene poi cosi defini­ to: "Probabile è poi ciò che suole generalmente accadere, o che è basato sulla comune opinione, o che ha in sé qualche somiglianza con questa qualità, sia esso vero o sia falso" (De inv., l, 46). Con questa definizione C. mette in evidenza due caratteri: (i) quello probabilistico e (ii) quello doxastico; il primo di questi era da Aristotele attribuito peculiarmente all'eikos (verisimile). E infatti i primi due esempi sono di un tipo che Aristotele avrebbe classificato come eikos: "Se è madre, ama suo figlio", "Se è avido, non fa gran caso del giuramento" (De inv., I, 46). In essi compare anche il tipico rapporto di generalizzazio­ ne che per Aristotele definisce il verosimile (Arist., Rhet., 1357 a). C'è però un terzo esempio, "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente reduce da un viaggio" (De inv.,  9.2 C. 21 1 I, 47), che non sembra dello stesso tipo, ma è più vicino al smeion aristotelico. 9.2. 1 .2 L'indizio La categoria di signum, poi, compare come una sottopar­ tizione dei segni non necessari, accanto al credibile (credibi­ le), ali'iudicatum (giudicato) e al comparabile (paragonabi­ le). Se le ultime tre nozioni appaiono distinte in base a crite­ ri estrinseci (e scompariranno nelle trattazioni successive), il signum corrisponde a una categoria di fenomeni abbastan­ za particolare: "Segno è ciò che cade sotto qualcuno dei no­ stri sensi e indica (significar) un qualcosa che sembra deri­ vato dal fatto stesso, e che può essere verificato prima del fatto, durante il fatto, o può averlo seguito, e tuttavia ha bisogno di una prova e di una conferma più sicura" (De inv., I, 48). Ne sono esempi: "il sangue", "il pallore", "la fuga", "la poivere". Si tratta, come si vede, degli indizi, intesi come fenomeni percepibili, scarsamente codificati e generalmente non vo­ lontari. Qui sono presentati in una forma non proposizio­ nale; ma niente vieta che vengano sviluppati in proposizio­ ni, come dimostra il caso deli'indizio "polvere": "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente reduce da un viaggio". Gli indizi, infine, vengono suddivisi secondo la nota relazione temporale con il fatto criminoso. Possiamo quindi schematizzare la classificazione propo­ sta nel De inventione (cfr. p. 212). 9.2.2 "Partitiones oratoriae" Le Partitiones oratoriae sono un'opera della tarda matu­ rità di C., nella quale la classificazione della materia semiotica presenta alcune differenze e peculiarità rispetto al trattato giovanile. Innanzitutto la terminologia si sgancia completamente da quella dei modelli greci e viene completa­ mente latinizzata. In secondo luogo gli indizi (qui chiamati  212 9. RETORICA LATINA argumentatio  necessaria probsbilis (·quod fero solet fiori élut quod in opi­ nione positum est") es.: .. "pallore'", ..polvere" vestigiafactl) non compaiono più come sottopartizione di un'altra categoria, ma assumono un ruolo autonomo. (·ea quae alitar ac discuntur nec fieri nec probari pos­ sunt"l es . : ·se ha partorito, è stata con un uomo'" (.,quod sub sensum aliquem cadit, et quiddam sig nificat, quod ex ipso profectum est'") es.: ·sangue", ·ruga"', Sa è madre, ama suo fi\]lio   --- --- -  l "'·-- signum erodibile indicBtLm comparabile / -- -- Infine viene accettata la distinzione aristotelica tra "luo­ ghi estrinseci" (corrispondenti alle "prove extratecniche", titechnol) e "luoghi intrinseci'' (corrispondenti alle "prove tecniche", éntechno1), che veniva criticata nel De inventione (Il, 47) e che invece sarà sviluppata nei Topica. È curioso notare come tra i luoghi estrinseci (sine arte) trovino posto, accanto alle testirnonianze umane, anche quelle "divine": gli oracoli, gli auspici, i vaticini, i responsi sacri (di sacerdoti, aruspici, interpreti onirici) (Part. or., 6). Tutto ciò è sicuramente un residuo di una concezione orda­ lica e antichissima deli'amministrazione della giustizia; tut­ tavia è anche un indizio di un continuo riaffiorare del para­ digma divinatorio all'interno dei fatti semiolici, anche quando ormai i segni si sono completamente laicizzati.  9.2 C. 213 Né questo è un caso isolato in ambito giuridico. Per quel che riguarda la cultura greca, si ricorderà L,orazione per /,uccisione di Erode, in cui Antifonte così si esprimeva: "Tutto quel che era provabile con indizi e testimonianze umane l'avete udito, ma in questo caso dovete votare dopo aver trattato indizi anche dai segni che vengono dagli dei" (V, 81; Lanza 1979: l05). 9.2.2. 1 Il verisimile e il segno caratteristico I segni umani sono invece trattati tra gli argomenti intrin­ seci, in particolare tra quelli che riguardano lo stato di cau­ sa congetturale. Infatti la congettura può essere tratta da due tipi di segni: i verisimilia (verisimili) e le notaepropriae rerum (segni caratteristici delle cose). Il verisimile, come dice C., è "ciò che accade per lo più" (Part. or., 34), come a esempio "la gioventù è incline al piacere in modo particolare". Questo tipo di segno corri­ sponde ali'eik6s aristotelico, di cui ha il carattere probabili­ stico e generalizzante. La nnta propria rei viene definita come "una prova che non si verifica mai direttamente e indica una cosa certa, co­ me il fumo indica il fuoco" (Part. or., 34). Si tratta, evi­ dentemente, del segno necessario, come è dimostrato anche dall'esempio e dall'uso dell'aggettivo proprius, che riman­ da alla nozione di fdion smeion (segno proprio). Per Ari­ stotele il segno proprio era la caratteristica specifica di un certo genere, come, ad esempio, il fatto che i leoni avessero grandi estremità, segno del coraggio (An. Pr., 70 b, 11-38). Per le scuole postaristoteliche il segno proprio aveva carat­ tere di necessità e si definiva come quel segno che non può esistere se non esiste la cosa a cui rimanda (Philod., De si­ gnis, l, 12-16). 9.2.2.2 Gli indizi di fatto Ci sono, poi, i vestigia facti (indizi di fatto), dei quali  214 9. RETORICA LATINA vengono dati questi esempi: "un'arma, macchie di sangue, grida, lamenti, imbarazzo, alterazione del colorito, discor­ so contraddittorio, tremore, gli indizi materiali della premeditazione, le confidenze sulle intenzioni delittuose, le risultanze visive, uditive, rivelate" (Pari. or., 39). C. non definisce QUf)tO tipo di segni, se non dicendo che si tratta di ''fenomeni avvertibili con i sensi" (ibidem), caratte­ ristica condivisa anche dai signa del De inventione (l, 48), in cui ricorrono esempi analoghi, e dagli argumenta di Cor­ nificio (Rhet. adHer., II, 8). I commentatori si sono chiesti se i vestigiafacti siano più in relazione con i segni necessari (notae propriae rerum) o con i verisimili (verisimile) (Crapis 1986: 61-62). In realtà questa sembra una categoria abbastanza autonoma non avendo la necessità dei primi, ma nemmeno le caratteristi­ che degli ultimi. È plausibile che essa corrisponda alla cate­ goria dei semefa aristotelici, diversi tanto dai tekmria quanto dagli eik6ta. Da un altro passo delle Partitiones oratoriae (1 14), dove ricorrono esempi analoghi, i vestigiafacti (chiamati lì anche signa) vengono definiti come consequentia, cioè inferenze che si traggono dal conseguente, caratteristica che definiva appunto, per Aristotele, i segni non necessari. Ma mentre Aristotele condannava i smefa da un punto di vista episte­ mologico per la loro insicurezza, C. è pronto a rico­ noscerne l'efficacia qualora si presentino in gran numero (coacervata proficiunt, 40). Possiamo quindi schematizzare la classificazione cicero­ niana nelle Partitiones oratoriae (cfr. p. 215). 9.2.3 Le opere sulla divinazione Molte cose collegano la retorica giudiziaria alla divina­ zione. Innanzitutto il fatto che entrambe si avvalgano dei segni per arrivare alla conoscenza di fatti non direttamente accessibili alla percezione. In secondo luogo, in entrambe viene operata una distinzione tra aspetti che sono eminente­ mente congetturali e altri aspetti che sono invece naturali o  trt•) (·sensu percipi potest•) es . : ·sangue - uccisione· es.: •adolescenza­ inclinazione alla libidine · 9.2 C. 215 coniecturs ---- l ----- verisimilie (•quod plerumque rta notse proprise rerum (•quod numquam alrter frt certumque declarat•) es.: '"fumo-fuoco· vestigia fecti o signa dati: alla dicotomia retorica tra prove tecniche (o congettu­ rali) e prove extratecniche corrisponde la distinzione tra di­ vinazione artificiale (basata sull'interpretazione e sulla con­ gettura) e divinazione naturale. Infine, come C. pole­ micamente rileva (De div., II, 55), i segni della divinazione sono talvolta interpretati in maniera diametralmente oppo­ sta, proprio come avviene nel processo, in cui l'accusa e la difesa propongono dello stesso fatto due interpretazioni di­ verse ed entrambe plausibili. Ma C. apprezza i metodi deli'indagine giudiziaria, mentre nutre una diffidenza enorme nei confronti della di­ vinazione. In linea, infatti, con un vasto gruppo di intellet­ tuali della sua epoca, educati ai metodi di indagine della fi­ losofia greca, a fondamento razionalistico, e contempora­ neamente impegnato in politica, sente l'esigenza di operare una distinzione netta tra religione e superstizione, di cui la divinazione fa, per lui, parte. La religione appartiene alla più antica tradizione romana e, posta come è ai fondamenti dello stato, deve essere conservata, pena la disgregazione dello stato stso; la superstizione, invece, costituita dal coacervo degli elementi spuri che inquinano e rendono poco credibile la religione stessa, dev'essere respinta, anche per­ ché non venga limitata la libertà del cittadino romano nel suo impegno di gestione della repubblica.  216 9. RETORICA LATINA C. affronta questi argomenti nel De natura deo­ rum, nel De fato e, soprattutto, nel De divinatione. Que­ st'ultima opera è scritta in forma di dialogo tra l'autore e il fratello Quinto, il quale difende l'arte divinatoria basandosi sulle teorie storiche che legavano la divinazione all'esistenza degli dei. Le osservazioni di C. contro la teoria soste­ nuta da Quinto sono particolarmente interessanti perché costituiscono una vera e propria critica a un meccanismo semiotico settoriale e contribuiscono, in negativo, a una concezione generale del segno. 9.2.3. 1 La divinazione "artificiale" Secondo la teoria di Quinto, gli dei si pongono come fon­ te dell'informazione e come emittenti nei processi di comu­ nicazione divinatoria, dei quali gli uomini sono i destinata­ ri. Ma, a seconda dei due specifici tipi di divinazione, il pro­ cesso comunicativo si struttura in modo differente. Il primo tipo è costituito dalla divinatio artificialis, in cui l'interpretazione dei segni è legata a un'ars, ovvero a una tecnica professionale di decriptazione, demandata a specia­ listi, ciascuno esperto in un settore: extispices (esaminatori delle viscere), interpretes monstrorum et fu/gurum (inter­ preti dei fatti prodigiosi e dei fulmini), augures (interpreti del volo degli uccelli), astrologi (interpreti delle stelle), in­ terpretes sortium (interpreti delle combinazioni di tavolette mescolate in un'urna ed estratte a caso). In tale divinazione l'informazione proveniente dalla divinità si materializza prima di tutto in una sostanza espressiva percepibile, a cui l'ars permetterà di abbinare un contenuto semantico. I presupposti su cui si basano le interpretazioni di questo tipo sono dati dalla teoria, di origine stoica, secondo cui tutti i fenomeni sono legati tra di loro in una catena di cau­ se ed effetti, senza soluzione di continuità. Questa catena che ha come fondamento primo il /6gos divino e costituisce il fato (heimarmén), non è conoscibile per intero da parte degli uomini, dato che l'onniscienza è prerogativa della sola divinità (De div., I, 125-127).  9.2 C. 217 Tuttavia viene prevista l'esistenza di un tempo ciclico che "può essere paragonato con lo srotolarsi di una gomena, in quanto non dà mai luogo a fatti nuovi, ma ripete sempre quantoprimaèaccaduto"(Dediv.,l, 127).Questofasìche gli uomini, attraverso l'osservazione attenta, colgano il mo­ do in cui gli eventi si ripetono e, pur non potendo conoscere direttamente le cause, possono però arrivare a coglierne gli indizi caratteristici (signa tamc.z causarum et notas cernunt) (ibidem). Dato poi che è possibile tramandare memoria dalle con­ nessioni passate, si crea un vero e proprio codice basato sul­ la iteratività. Si può schematizzare così il processo: emittente divino-segni di cause-eventi futuri codice basato sulla iterattività 9.2.3.2 La divinazione "naturale" Il secondo tipo di divinazione è quello definito naturalis, in quanto indipendente da qualunque tecnica professionale, ma derivante piuttosto da una diretta ispirazione divina, senza passare attraverso la mediazione di un segno esterno. Fanno parte di questo tipo le forme di preveggenza derivan­ ti da invasamento profetico, cioè le vaticinationes e quelle derivanti dai sogni. Il palinsesto filosofico ·a cui è legato questo secondo tipo di divinazione è quello delle teorie peri­ patetiche (Dicearco e Cratippo vengono esplicitamente no­ minati, De div., II, 100), secondo le quali l'anima, per il suo legame naturale con la divinità, una volta che sia spinta da una divina follia o sciolta, nel sonno, dai vincoli che la legano al corpo, partecipa direttamente della conoscenza del dio. Il ruolo del codice è in questo caso ridotto, se non addirittura sostituito da una parziale identificazione tra emittente e ricevente, secondo lo schema:     218 9. RETORICA LATINA emittente divino - segno interno - evento futuro .... ricevente umano 9.2.3 .3 Critiche "semiologiche" contro i segni divinatori Le obiezioni che C. muove ai sostenitori della divi­ nazione si basano su argomenti specificamente semiotici. La tesi generale, mediante la quale C. nega valore alla divinazione, è che essa non abbia veramente carattere semiotico, e cioè che i fenomeni che essa interpreta come se­ gni non siano veramente tali, ovvero che non si comportino veramente come degli antecedenti rispetto a dei conse­ guenti. Per distinguere i segni veri rispetto a quelli presunti della divinazione, C. istituisce un paragone tra le tecniche scientifiche (come la medicina, la meteorologia, la nautica, la tecnica previsionale del contadino e deli'astronomo) e la divinazione. In entrambi i casi è in gioco la predizione del futuro a partire da certi indizi; ma, mentre le pratiche pro­ fessionali adottano una vera e propria metodologia che comporta "scienza (ars), ragionamento (ratio), esperienza (usus) e congettura (coniectura)" (De div., II, 14), le prati­ che divinatorie si basano sul "capriccio della sorte, tanto che nemmeno la divinità sembra che possa avere, fra le sue prerogative, quella di sapere quali fatti il caso farà accade­ re" (De div., II, 18). Questa opposizione tra ciò che, in definitiva, è il codice (anche se 1si tratta di legami naturali basati sulla frequenza statistica) e il caso è del resto la stessa con cui i medici ip­ pocratici tendevano a distinguere la propria scienza profes­ sionale dalla divinazione e dalla medicina magica (Antica medicina, cap. XII). C. poi si sbarazza in termini razionalistici della teoria secondo cui anche nel caso della divinazione tecnica si farebbe appello ali'osservazione iterata delle coincidenze, ritenendola ridicola e insostenibile (De div., II, 28).     9.3 QUINTILIANO 219 Ma ci sono altri gravi difetti che la divinazione presenta dal punto di vista semiotico: (i) le interpretazioni di uno stesso segno sono spesso diametralmente opposte (De div.); (ii) si verificano frequentemente fenomeni di falsa identificazione dell'antecedente, per cui un certo evento non è connesso a quello individuato come segno prodigio­ so, ma a ben diverse cause naturali (De div.);  l'interpretazione avviene a posteriori e così toglie ogni ne­ cessità di rapporto tra antecedente e conseguente (De div., II, 66); (iv) in certi casi l'interpretazione è motivata da ra­ gioni di faziosità politica e quindi è priva di oggettività (De div., II, 74). 9.3 Quintiliano All'epoca di Quintiliano, la trasformazione del regime politico dalla repubblica all'impero aveva fatto si che la re­ torica divenisse inutilizzabile come mezzo di agitazione po­ litica e sociale: per questo, da strumento pragmatico quale l'aveva essenzialmente concepita C., era divenuta so­ prattutto materia teorica. In questo quadro Quintiliano è colui che espone i principi dell'arte retorica nella maniera migliore e più completa di chiunque altro e contemporanea­ mente registra il processo di cadaverizzazione che l'elo­ quenza stava subendo. Nella sua Institutio oratoria tratta un programma completo del ciclo educativo del perfetto orato­ re, in cui la competenza semiotica ha una posizione di rilie­ vo. Gran parte degli elementi che compongono l'opera di Quintiliano hanno indiscutibilmente una pertinenza semio­ tica; ma nella lnstitutio è presente anche una sezione speci­ ficamente dedicata ai segni, come era ormai consuetudine per ogni trattato di retorica. Vaie anche nel caso di Quintiliano la considerazione fatta a proposito degli altri trattatisti di retorica, e cioè che la ri­ flessione sul segno è saldamente inquadrata all'interno del­ l'ottica giuridica con cui viene trattata la materia. I segni in­ fatti fanno parte delle probationes artificiales, cioè delle  220 9. RETORICA LA... INA prove che l'abilità (ars) dell'oratore saprà trovare per far assolvere o condannare un imputato. D'altro canto, le pro­ bationes inartificiales sono quegli elementi che derivano dali'esterno del processo e vengono consegnati ali'oratore insieme al suo dossier. Il seguente schema ne mostra l'inventario completo: 9.3. 1 Orientamento della retorica di Quintiliano probstiones (prove)  i n a rt i f i c/i a l tJ s praejudicia (pregiudizi) rumores (voce pubblica) tormenta, quaesita ( inter­ rogatorio sotto tortura) tabulae (scritture, atti, contratti ecc.) jusjursndum (giuramento) testimonia (testimonianze) a rt i f i c i s l e s  formale Va pure detto che la retorica di Quintiliano, accanto a un orientamento giuridico, ne presenta anche uno fortemente teorico, che tende a inquadrare la materia il più possibile in termini logici e formali (anche se è stato rilevato che Quinti­ liano non si trova del tutto a suo agio in questo campo) (Kennedy). Così tutti e tre i tipi di prove tecniche (signa, argumenta, exempla) vengono inquadrati in un reticolo di relazioni lo­ giche vicine al genere deli'implicazione, ovvero del rappor­ to "se p, allora q". Infatti il meccanismo di avvaloramento signum (segno, prova di fatto) argumentum (prova di ragionamento) exemplum (esempio) ed epistemologico QUINTlIANO 221 delle prove deve assumere una forma logica che coincide con uno dei seguenti quattro tipi: (i) il concludere dalPesse­ re una cosa che un'altra non sia (p-+ - q) ("È giorno, dun­ que non è notte"); (ii) il concludere dall'essere una cosa che un,altra sia (p-+q) (''Il sole splende sulla terra, dunque è giorno"); (iii) il concludere dal non essere qualcosa che qualcos'altro sia ( -p-+q) (''Non è notte, quindi è giorno"); (iv) il concludere dal non essere qualcosa che un'altra sia ( -p-+ - q) ("Non è un essere razionale, quindi non è un uomo") (lnst. or., V, 8, 7). Analizzati ali'interno di questa griglia, i segni tendono a configurarsi come degli antecedenti rispetto a dei conse­ guenti; nozione, questa, che Quintiliano non ha bisogno nemmeno di rendere esplicita, in quanto attinta direttamen­ te dalla tradizione della retorica e della logica greca. Dallo stesso ambito, del resto, verranno attinti anche molti esem­ pi, tra cui l'ormai celebre "Se una donna ha partorito, si è unita con un uomo", che, più o meno variato, ritorna in tutti i trattatisti del segno. Come Aristotele, a cui fa costante riferimento, Quintilia­ no è orientato verso un'ottica epistemologica, piuttosto che di calcolo logico: ciò che lo interessa è soprattutto la possi­ bilità di acquisire una conoscenza a partire da un segno. Scrive Eco (1984: 38) a questo proposito: "Aristotele, inte­ ressato ad argomentazioni che in qualche modo rendessero ragione dei legami di necessità che reggono i fatti, poneva distinzioni di forza epistemologica tra segni necessari e se­ gni deboli. Gli stoici, interessati a puri meccanismi formali dell'inferenza, evitano il problema. Sarà Quintiliano, inte­ ressato alle reazioni di un'udienza forense, a cercare di giu­ stificare, secondo una gerarchia di validità epistemologica, ogni tipo di segno che in qualche misura risulti 'persua­ sivo' ". A proposito del carattere persuasivo dei signa, Quintilia­ no fa una precisazione preliminare: i signa hanno molto in comune con le prove extratecniche, in quanto, a esempio, una veste insanguinata, le grida o i livori non vengono esco­ gitati dali'arte deli'oratore, ma gli vengono consegnati nel dossier. Inoltre, se esi rimandano a un significato inequi-  222 9. RETORICA LATINA vocabile, scompare la possibilità di argomentazione; se, in­ vece, essi sono ambigui, non sono delle prove ma necessita­ no essi stessi di prove (lnst. or.). Per questa ragione i segni devono essere divisi innanzitut­ to in necessari e non necessari. 9 . 3 . 2 I segni necessari l signa necessaria sono quelli che, come dice Quintiliano, "aliter se habere non possunt" (lnst. or., V, 9, 3), cioè sono degli antecedenti che rimandano in maniera necessaria a dei conseguenti, e vengono messi in corrispondenza con i tekmria della tradizione greca. Si tratta di segni insolubili (alyta smefa), ovvero legati inscindibilmente ai conseguen­ ti. L'informazione che se ne ricava è sicura e incontroverti­ bile . La furia classificatoria, tipica del mondo antico, porta inoltre Quintiliano a sottoclassificare questo tipo di segni in base al fatto che i loro conseguenti siano individuabili nel tempo passato ("Se una donna ha partorito, si è unita con un uomo"), nel presente (''Se soffia un forte vento sul ma­ re, si formano su di esso le onde"), nel futuro ("Se uno è stato ferito al cuore, morirà") (lnst. or., V, 9, 5). Questi segni vengono, poi, sottoposti anche a un altro ti­ po di classificazione basata sul criterio di reversibilità dei termini: ci sono relazioni segniche, come "Se vive, respira", che mantengono la relazione di necessità anche invertendo antecedente e conseguente: "Se respira, allora vive"; ma vi sono anche relazioni segniche in cui la reversibilità non è possibile, come in "Se cammina, si muove", "Se ha partori­ to, si è unita con un uomo", "Se è ferito al cuore, morirà", "Se si è raccolta la messe, si è seminato", "Se è stato ferito dalla spada, ha una cicatrice" (lnst. or., V, 9, 7). Quintilia­ no sembra sollevare qui il problema della "conversazione" (antistréphein), che per Aristotele (An. Pr., 70 b, 32 e sgg.) è condizione del segno proprio, cioè dell'"esserci un unico segno di un'unica cosa".  QUINTllANO 9.3.3 I segni non necessari 223 I signa non necessaria, che Quintiliano mette in corri­ spondenza con gli eik6ta greci, sono le verisimiglianze, cioè quei fatti su cui vi è comunemente accordo, quelli che, se­ condo Eco (1984: 40), potendo essere altrettanto convincen­ ti di un segno necessario, dipendono dai codici e dalle sce­ neggiature che una certa comunità registra come "buone". Quintiliano ne distingue tre tipi fondamentali, in base al­ l'intensità del legame che si stabilisce fra antecedente e con­ seguente: firmissimum (sicurissimo), corrispondente alla norma statistica, come "Se sono genitori, amano i propri fi­ gli"; propensius (molto probabile), come "Se uno sta bene in salute, allora giungerà fino al giorno successivo"; non re­ pugnans (non contraddittorio), cioè non contrastante con il senso comune, come "Se c'è stato un furto dentro la casa, allora è stato fatto da chi era in casa". Nessuna di queste inferenze presenta un grado di certezza accettabile. Ma nell'ottica del discorso persuasivo esse pos­ sono essere molto efficaci, soprattutto nel caso che si pre­ sentino in gran numero avvalorandosi a vicenda (lnst. or., V, 9, 8), poiché ricostruiscono una tessitura isomorfa a quella dell'opinione pubblica. 9.3.4 Gli indizi materiali Nel contesto dei signa non necessaria (lnst. or.) Quintiliano parla del signum senza altra determinazione (messo in corrispondenza sia con indicium e vestigium, sia con il greco smeion). Non si capisce bene se esso venga considerato una categoria autonoma rispetto alle due prece­ denti (segni necessari e verisimiglianze), come del resto av­ veniva nella fonte aristotelica, o se Quintiliano consideri analoghi eik6ta e smeia. Nella seconda ipotesi si potrebbe parlare di un vero e proprio errore di Quintiliano, come fa Cousin (1936). Tuttavia il fatto che consideri un sinonimo l'espressione vestigium e ricorra all'esempio del sangue che permette di scoprire l'uccisione, spinge a stabilire un parallelo con i vestigia facti delle Partitiones oratoriae (39) cice­ roniane, dove compariva lo stesso esempio. Si tratterebbe, in definitiva, della abituale categoria degli indizi materiali (lividi., enfiagioni, ferite ecc.) (lnst. or., V, 9, I l) percepibili sensorialmente. Quintiliano li definisce come quelli "attraverso cui si comprende un'altra cosa, (per quod alia res inte/ligitur, V, 9, 9), sottolineando che con essi si stabilisce un rapporto di significazione, che parte da un sensibile per arrivare a qualcos'altro. Nella precedente categoria (quella dci signa non necessa­ ria == eik6ta) venivano classificati fatti o proprictfi che forni­ vano un'informazione non sicura, perché non convalidabile dal punto di vista sciePtifico (se uno sta bene oggi, non è scient((ica1nente sicuro che arriverà a domani); nella cate­ goria dei signa sono classificati fatti che sono insicuri per­ ché ambigui (una macchia di sangue su una veste può ri­ mandare tanto bene a un omicidio, come a una epistassi o allo schizzare del sangue di una vitti1na durante un sacrifi­ cio). La classificazione, allora, dovrebbe essere così formu­ lata: necessaria relazione necessaria tra a'ltecadente e cons&guento es.: "Se una donna ha partorito, si è unita con un uomo· l ------- signa  non necssaria verisimiglianze non conva!idabili scienti­ ficamente es.: "Se uno sta bene in salute, giungerà fino al g iorno successivo" signa indizi materiali ambigui es.: ..Se macchia di sangue, allora omi­ cidio, o epistassi, o sacrificio· Questo spiega anche come mai Quintiliano chiami signa non necessaria dei casi chiari di verisimiglianza (e non si­ gna), come gli esempi che egli riprende da Ermagora e che  9.3 QUINTILIANO 225 critica: "Tra le cose che sono segni, ma non necessari, Er­ magora ritiene questo, che non sia vergine Atalanta perché vaga nei boschi con i giovani" (lnst. or., V, 9, 12). Quinti­ liano ha una certa riluttanza a considerare questo e altri esempi di verisimiglianze molto deboli come elementi pro­ banti in un processo: "Ma se accoglieremo questo come se­ gno, temo che si ritengano come segni tutte le conseguenze che si traggono da un fatto". Tuttavia, egli aggiunge, "essi si trattano allo stesso modo dei segni" (ibidem). Quella che viene descritta è la condizione tipica della semiotica giuridi­ ca, in perenne dialettica tra la forza oggettivamente proba­ toria degli argomenti e l'abilità dell'avvocato di fare un uso persuasivo anche di segni debolissimi. Naturalmente, in un'ottica semiotica generale, non c'è al­ cun problema a considerare come segni "tutte le conseguen­ ze che si traggono da un fatto". Le proprietà che l'enciclo­ pedia registra a proposito di un certo oggetto o fatto sono tutte, a buon diritto, dei segni di questo oggetto o di questo fatto. Saranno poi le relazioni circostanziali e contestuali a garantire le differenze nella forza probatoria: una pis.tola può essere segno di un delitto, ma diversi sono i casi in cui essa venga rinvenuta in casa di un presunto terrorista, di un poliziotto, di un armaiolo (Eco 1984: 39). E forse questo era stato oscuramente intuito dalla retori­ ca antica, già da Aristotele, ma ancor più da Quintiliano, i quali, da una parte ponevano una distinzione netta tra "cer­ tezza scientifica" e "certezza legata ai codici socio-cultura­ li", ma, dall'altra, utilizzavano entrambe, caso mai racco­ mandando, nel secondo caso, l'assunzione congiunta di più prove che si rafforzassero a vicenda. AGOSTINO 10.0 Unificazione delle teorie del segno e del lin­ guaggio Con Agostino si opera, per la prima volta e in maniera esplicita, una completa saldatura fra la teoria del segno e quella del linguaggio. Per trovare una altrettanto rigorosa presa di posizione teorica bisogna aspettare il Corso di lin­ guistica generale di Saussure, scritto quindici secoli dopo. La grande importanza che la tematica semiolinguistica ha in Agostino deriva in gran parte dal suo assorbimento della lezione stoica, come del resto testimonia il trattato giovanile De dialectica: in esso sono riassunti molti dei principali temi stoici in materia semiotica, tra cui il princi­ pio che la conoscenza è, in linea generale, conoscenza attra­ verso segni (Simone). Ma vari elementi differenziano l'impostazione agostinia­ na da quella stoica. In primo luogo, infatti, gli stoici, racco­ gliendo e formalizzando una lunga tradizione di origine so­ prattutto medica e mantica, consideravano propriamente segni (smeia) solo i segni non verbali, come il fumo che svela il fuoco e la cicatrice che rinvia a una precedente feri­ ta. Agostino, invece, per primo nell'antichità, include nella categoria dei signa non solo i segni non verbali come i gesti, le insegne militari, le fanfare, la pantomima ecc., ma anche le espressioni del linguaggio parlato (''Noi diciamo in gene­ rale segno tutto ciò che significa qualche cosa, e fra questi abbiamo anche le parole", De Magistro). STRATIFICAZIONE TERMINOLOGICA 227 In secondo luogo, gli stoici avevano individuato nell'e­ nunciato il punto di congiunzione tra il significante (semaf­ non) e il significato (semain6menon), elemento che comun­ que non coincideva con il segno (semefon). Agostino, inve­ ce, individua nella singola espressione linguistica, cioè nel verbum (''parola"), l'elemento in cui significante e signifi­ cato si fondono, e considera questa fusione un segno di qualcos'altro ("Quindi, dopo aver sufficientemente assoda­ to che le parole [verba] non sono nient'altro che segni [si­ gna] e che non può essere segno ciò che non significhi [si­ gniflcet] qualcosa, tu hai proposto un verso di cui io mi sforzassi di mostrare che cosa significhino le singole paro­ le", De Mag., 7.19). In terzo luogo, gli stoici avevano elaborato una teoria del linguaggio che aveva le due caratteristiche di essere formale (il lekt6n non coincideva con alcuna sostanza) e centrata sulla significazione. Agostino, invece, elabora una teoria del segno linguistico che ha un carattere psicologistico (i si­ gnificati si trovano nell'animo) e comunicazionale (passano nell'animo dell'ascoltatore) (Todorov; Markus). 10.1 n triangolo semiotico e la stratificazione ter­ minologie& È del resto con l'analisi della nozione stessa di parola (verbum simplex) che si apre il De dia/ectica ed è con questa nozione che si inaugura una serie interessante di distinzioni terminologiche. Al capitolo V, Agostino elabora una triplice distinzione che possiamo mettere in corrispondenza con i moderni con­ cetti di significato, significante e referente. Infatti individua in primo luogo la vox articu/ata (o il sonus) della parola, cioè quello che è percepito dali'orecchio quando la parola viene pronunciata. In secondo luogo individua il dicibi/e1 (corrispondente, anche dal punto di vista della trasposizio­ ne linguistica, al /ekt6n stoico), definito come ciò che viene avvertito dall'animo e che è in esso contenuto. In terzo luo-  228 10. AGOSTINO go, infine, distingue la res, che viene definita come un og­ getto qualsiasi, percepibile con i sensi, o con l'intelletto, op­ pure che sfugge alla percezione (De dialect., cap. V). È così possibile ricostruire il triangolo semiotico nei se­ guenti termini: dicibile  vox articulata (o sonus) res Ma Agostino guarda ai segni anche dal punto di vista del loro potere di designazione, oltre che da quello della signifi­ cazione. Questo lo spinge a elaborare un'ulteriore suddivi­ sione terminologica in corrispondenza dei due aspetti che può assumere il referente di una parola: (i) può infatti avve­ nire che la parola rimandi a se stessa come proprio referente (fatto che si verifica nel caso della citazione, ovvero della designazione metalinguistica), e allora prende il nome di verbum;2 (ii) oppure può avvenire che la parola, intesa co­ me combinazione del significante e del significato, abbia come referente una cosa diversa da se stessa (come avviene con l'uso denotativo del linguaggio), nel qual caso prende il nome di dictio.3 È precisamente la nozione di dictio che, come ha osserva­ to Baratin ( 198 1 ), costituisce l'elemento di congiunzione tra la teoria del linguaggio e quella del segno. E ciò in virtù di uno sfasamento semantico che la nozione stoica di léxis (si­ gnificante articolato, ma senza essere necessariamente por­ tatore di significato) ha subìto nel corso degli studi lingui­ stici antichi. RELAZIONE D'EQUIVALENZA E D'IMPLICAZIONE 229 Dictio è traduzione di léxis; ma non ha lo stesso significa­ to che le attribuivano gli stoici, bensì quello che le davano i grammatici alessandrini, in particolare Dionisio Trace, che definiva la léxis come "la più piccola parte dell'enunciato costruito" (Grammatici graeci), a metà strada tra le lettere e le sillabe, da una parte, e l'enunciato, dall'al­ tra. Questa sua particolare posizione fa sì che la léxis venga considerata come portatrice di un significato (in contrappo­ sizione alle lettere e alle sillabe che non lo posseggono), ma incompleto (in opposizione all'enunciato che porta un sen­ so completo). Lo spostamento di fuoco dalla centralità stoica dell'e­ nunciato alla centralità alessandrina della singola parola, fa sì che quest'ultima assuma al(\une delle funzioni prima spet­ tanti solo all'enunciato. In particolare, quella di essere un segno.4 Agostino definisce decisamente la parola come un segno al cap. V del De dialectica: "La parola è, per ciascuna cosa, un segno che, enunciato dal locutore, può essere compreso dall'ascoltatore". E, del resto, il segno viene definito come "ciò che presentandosi in quanto tale alla percezione sensi­ bile, presenta anche qualche cosa alla percezione intellet­ tuale (animus)" (ibidem). 10.2 Relazione di equivalenza e relazione di im­ plicazione Ponendo l'accento sulla parola, anziché sull'enunciato, Agostino ritrova l'opposizione platonica tra parole e cose. Incontro non casuale, in quanto Platone è l'unico, prima di Agostino, ad avere una concezione semiotica del linguag­ gio; per Platone, infatti, il nome era d/Oma, svelamento di qualcosa che non è direttamente percepibile, ovvero dell'es­ senza della cosa. Ma mentre nel Crati/o platonico si discute se il rapporto tra nome e cosa sia un rapporto iconico (pe­ raltro con la soluzione che conosciamo, cfr. cap. 4), in Agostino tale rapporto - configura subito come una rela­ zione di significazione: il nomt "significa" una cosa (nozio-  230 10. AGOSTINO ne equivalente a quella di "essere segno di" una cosa). Nel momento in cui Agostino propone la sua concezione della parola come segno, si producono alcune modificazio­ ni teoriche, conseguenti allo spostamento di prospettiva. In effetti nelle teorie linguistiche precedenti a quella di Agosti­ no il rapporto tra le espressioni linguistiche e i loro conte­ nuti era stato concepito come una relazione di equivalenza. La ragione, come noto, era di carattere epistemologico e ri­ guardava la possibilità di lavorare direttamente sul linguag­ gio, in sostituzione degli oggetti della realtà, dato che il lin­ guaggio veniva concepito come un sistema di rappresenta­ zione del reale (per quanto mediato dall'anima). Al contrario, il rapporto tra un segno e ciò a cui esso rin­ via era stato concepito come una relazione di implicazione, per cui il primo termine permetteva, per lo stesso fatto di esistere, di arrivare alla conoscenza del secondo. Eco ha suggerito che, nell'enunciato stoico, i rapporti tra la relazione segnica e quella linguistica possono essere illustra­ ti da uno schema in cui il livello implicazionale si regge su quello equazionale:  onIE=>c  m_E:! c dove E indica "espressione", C "contenuto", ::J "implica" e == "è equivalente a". In Agostino l'unificazione tra le due prospettive avviene a livello della singola parola e senza chiamare in causa rapporti di equivalenza. Caso mai la dic­ tio, che è rappresentabile con il livello i, è costituita dali'u­ nione, o prodotto logico, di una vox (significante) e di un dicibile (significato), unità che diviene segno di qualcos'al­ tro (livello ii).   10.3 UNmCAZIONE DELLE PROSPETI 231 10.3 Conseguenze dell'unificazione delle prospet­ tive La prima conseguenza dell'unificazione agostiniana, co­ me sottolinea Eco (1984: 33), è che la lingua comincia a tro­ varsi a disagio all'interno del quadro implicativo. Essa in­ fatti costituisce un sistema troppo forte e troppo strutturato per sottomettersi a una teoria dei segni nata per descrivere rapporti così elusivi e generici, come quelli che si ritrovano, a esempio, nelle classificazioni della retorica greca e roma­ na. Infatti l'implicazione semiotica era aperta alla possibili­ tà di percorrere l'intero continuum dei rapporti di necessità e di debolezza. Inoltre la lingua, come del resto Agostino mette in risalto nel De Magistro, possiede un carattere peculiare rispetto agli altri sistemi di segni, corrispondente al fatto di essere un "sistema modellizzante primario",5 cioè tale che qualun­ que altro sistema semiotico può essere tradotto in esso. La forza e l'importanza della lingua fanno sì che i rapporti con gli altri sistemi di segni si rovescino, e che essa, da specie, divenga genere: a poco a poco, il modello del segno lingui­ stico finirà per essere senz'altro il modello semiotico per ec­ cellenza. Ma quando il processo evolutivo arriva a Saussure, che ne rappresenta il punto culminante, si è ormai venuto a per­ dere il carattere implicativo, e il segno linguistico si è cri­ stallizzato nella forma degradata del modello dizionariale, in cui il rapporto tra la parola e il suo contenuto è concepito come situazione sinonimica o definizione essenziale. La seconda importante conseguenza dell'innovazione agostiniana riguarda il problema della fondazione della dia­ lettica e della scienza (Baratin 1 98 1 : 266 e sgg.). Fintanto­ ché il rapporto tra linguaggio e oggetto del reale era conce­ pito nei termini dell'equivalenza, il primo non appariva di­ rettamente responsabile della conoscenza del secondo. Ma nel momento in cui si attribuisce un carattere di segno alle espressioni linguistiche, la conoscenza delle parole sembra implicare, di per se stessa, e a priori, la conoscenza delle co­ se di cui esse sono segno. Tutta la grande tradizione serniotica, del resto, convergeva nel considerare il segno come il punto di accesso, senza ulteriori mediazioni, alla conoscen­ za dell'oggetto di riferimento. Il problema che si pone ad Agostino è allora quello di prendere una posizione rispetto alla questione se il linguag­ gio fornisca o meno, di per se stesso, informazioni sulle co­ se che significa. Linguaggio e informazione Agostino affronta la questione del carattere informativo dei segni linguistici nel De Magistro. L'opera, in forma di dialogo tra Agostino e il figlio Adeodato, inizia stabilendo due fondamentali funzioni del linguaggio: in· segnare (docere) e richiamare alla memoria (commemo­rare), sia propria sia degli altri. Si tratta di funzioni con­ temporaneamente informative e comunicative, in quanto coinvolgono in maniera centrale la presenza del destinatario nel momento in cui forniscono informazione. La prima parte del dialogo è tesa a dimostrare che queste funzioni, principalmente quella informativa, sono svolte dal linguaggio in quanto sistema di segni. Sono le parole, infatti, che, in qualità di segni, danno informazione sulle cose, senza che nient'altro possa assolvere alla medesima funzione. Nella seconda parte del dialogo, però, Agostino ritorna sull'argomento e cambia completamente la sua prospettiva. Fondandosi ancora una volta sul fatto che la lingua è un in­ sieme di segni, egli mostra che si possono presentare due ca­ si: il primo caso è quello in cui il locutore produce un se­ gno che si riferisce a una cosa sconosciuta al destinatario; in tale situazione il segno non è in grado, di per se stesso, di fornire informazione, come dimostra l'esempio, riportato da Agostino, dell'espressione saraballae, la quale, se non precedentemente nota, non permetterà di comprendere il ri­ ferimento ai "copricapr', che essa effettua; il secondo caso è quello in cui il locutore produce un segno che si rife­ risce a qualcosa che è già noto al destinatario; e nemmeno  COMUNICAZIONE DEL VERBO INTERIORE 233 in questa evenienza si potrà parlare di un vero e proprio processo di conoscenza (De Mag.). Alla fine Agostino conclude invertendo il rapporto cono­ scitivo tra segno e oggetto, e stabilendo che è necessario co­ noscere preliminarmente l'oggetto di riferimento per poter dire che una parola ne è un segno. È la conoscenza della co­ sa che informa sulla presenza del segno e non viceversa. La soluzione ha una ascendenza chiaramente platonica, e a es­ sa si collega anche la presa di posizione, di marca ugual­ mente platonica, che la conoscenza delle cose deve essere pregiata maggiormente della conoscenza dei segni, perché "qualunque cosa sta per un'altra, è necessario che valga meno di quella per cui essa sta" (De Mag., 9.25). Ma se per le cose sensibili (sensibilia) sono gli oggetti esterni che ci permettono di arrivare alla conoscenza, non altrettanto avviene nel caso delle cose puramente intelligibi­ li (intelligibilia). Per queste ultime Agostino individua una soluzione "teologica": la loro conoscenza deriva dalla rive­ lazione che viene fatta dal Maestro interiore, il quale è ga­ ranzia tanto deli'informazione quanto della verità (De Mag., 12.39). Ma anche con questa soluzione "teologica" del problema linguistico, al linguaggio è lasciato uno spazio, che in parte coincide con la funzione del segno rammemorativo, ma in parte la supera: quando conosciamo già l'oggetto di riferi­ mento, le parole ci ricordano l'informazione; quando non lo conosciamo, ci spingono a cercare (De Mag.). Espressione e comunicazione del verbo inte­ riore In Agostino la soluzione teologica non è una scappatoia per uscire da un'impasse teorica. Al contrario, essa mette capo a nuove problematiche. È nel De Trinitate (415) che viene affrontato il tema dell'espressione del verbo interiore, una volta che sia stato concepito nella profondità dell'ani­ mo. In effetti, per poter comunicare con gli altri, gli uomini si servono della parola o di un segno sensibile, per poter  234 10. AGOSTINO provocare nell'anima dell'interlocutore un verbo simile a quello che si trova nel loro animo mentre parlano (De Trin., IX, VII, 12). D'altra parte Agostino sottolinea la natura prelinguistica del verbo interiore, il quale non appartiene a nessuna delle lingue naturali, ma deve essere codificato in un segno quan­ do ha bisogno di essere espresso e portato alla comprensio­ ne dei destinatari. Il verbo interiore ha, del resto, una duplice origine: da una parte esso costituisce una conoscenza immanente, la cui sorgente è Dio stesso; dall'altra esso è determinato dalle im­ pronte lasciate neli'anima dagli oggetti di conoscenza. Ma anche in questo secondo caso esso è riconducibile a Dio, in quanto il mondo è il linguaggio attraverso il quale Dio si esprime. Si trovano qui gli embrioni del simbolismo univer­ sale, che tanta parte avrà nella cultura del Medioevo. Quello che comunque emerge con sempre maggiore chia­ rezza è il carattere comunicativo della semiologia agostinia­ na, che è individuabile anche nello schema riassuntivo pro­ posto da Todorov (1977: 42): oggetti di conoscenza potenza !Immanente verbo verbo verbo divina interiore - esteriore - esteriore pensato proferito sa pere    10.6 Le classificazioni È comunque innegabile, come sottolinea Simone (1969: 96 n. 2), che se la semiologia agostiniana presenta un aspet­ to "teologico", connesso al problema del verbo divino, tut­ tavia possiede anche un ben individuato e autonomo aspet­ to laico, che prende in considerazione i caratteri che il segno ha di per se stesso. Fanno parte di quest'ultimo aspetto le varie classificazioni dei segni, alle quali Agostino si dedica soprattutto nel trattato De doctrina Christiana,  l . 2. 3. 4. 5. secondo il modo di trasmissione: vista/udito secondo l'origine e l'uso: segni naturali/segni intenzio­ nali secondo lo statuto sociale: segni naturali/segni conven­ zionali secondo la natura del rapporto simbolico: proprio/tra­ slato secondo la natura del designato: segno/cosa LE CLASSffiCAZIONI 235 con aggiunte più tarde), ma che ritorna anche in varie altre opere . Todorov (1977: 43 e sgg.) individua e analizza cinque tipi di classificazione a cui Agostino sottopone la nozione di se­ gno : Todorov lamenta il fatto che Agostino giustappone quel­ lo che in realtà avrebbe potuto articolare, in quanto gene­ ralmente queste opposizioni sono tra di loro irrelate. Questo non è però del tutto vero, perché (soprattutto nel De Magistro) c'è un tentativo di dare una classificazione combinata di alcuni aspetti del segno. A questo proposito è possibile ricostruire tale classifica­ zione ordinandola secondo uno schema arboriforme (Ber­ nardelli 1987), secondo il modello dell'albero di Porfirio (Eco 1984: 91 e sgg.); cfr. p. 236. La classificazione di Agostino non è totalmente a inclu­ sione, come tende a essere quella porfiriana; e si può osser­ vare che se venissero sviluppati i rami collaterali, si vedreb­ bero comparire, una seconda volta, alcune categorie elenca­ te sotto il ramo principale. Tuttavia è Agostino stesso a metterei sulla strada di una classificazione inclusiva da ge­ nere a specie quando definisce la relazione tra nome e paro­ la come "la stessa che c'è tra cavallo e animale" e includen­ do la categoria delle parole in quella più ampia dei segni (DeMag., 4.9).  genen· e specie AES SEGNO PAROLA NOME -- segno udibile di cose (funzione denotativa) res sensibili (Romulus, Roma, fluvius) differenze significanti qualcosa verbale (voce articolata) differenze  ( s i g n i fi c s b i l i s l non significanti     nome in senso particolare non verbale (gesti. insegne, lettere, tromba militare ecc.) altra parte del discorso (si, ve/, ex, nsmque, neve, ergo, quonism ecc.) segno udibile di segni udibili (funzione metalinguistìca) res intelligibili ( virtus)   SIGNIFICANTE delle .. AES"    10.6 LE CLASSIFICAZIONI 237 10.6. 1 "Res" e "signa" La prima relazione interessante è quella tra res e signa. Per quanto il mondo sostanziahnente venga diviso in cose e segni, tuttavia, Agostino non concepisce tale distinzione co­ me ontologica, bensì come funzionale e relativa. Infatti anche i segni sono delle res e l'uomo è libero di as­ sumere come segno una res che fino a quel momento era sprovvista di quella dignità. Anzi, la stessa nozione di res viene definita in termini rigorosamente semiologici (Simone 1969: 105): "In senso proprio ho chiamato cose (res) quegli oggetti che non sono impiegati per essere segni di qualche cosa: per esempio i legno, la pietra, il bestiame" (De doctr. Christ., I, Il, 2). Ma, immediatamente dopo, cosciente del­ la pervasività dei processi di semiosi, aggiunge: "Ma non quel legno che, leggiamo, Mosè gettò nelle acque amare per dissipare la loro amarezza (Esodo, XV, 25); né quella pietra sulla quale Giacobbe riposò la sua testa (Gen., XXVIII, I l); né quella pecora che Abramo immolò al posto di suo figlio (id., XXII, 13)". L'articolazione che esiste tra segni e cose è analoga a quella dei due processi essenziali: usare (ut1) e godere (jrul) (De doctr. Christ., l, IV, 4). Le cose di cui si usa sono tran­ sitive, come i segni, che sono strumenti per giungere a qual­ cos'altro; le cose di cui si gode sono intransitive, cioè sono prese in considerazione per se stesse (Todorov 1977: 39). Nel De Magistro (4.8) Agostino propone anche un nome per le cose che non sono usate come segni, ma sono signifi­ cate attraverso segni: significabilia. Niente toglie che in un secondo momento anche quest'ultime possano essere assun­ te con funzione significante. Dopo aver così articolato i rapporti tra segni e cose, Ago­ stino propone questa definizione di segno nel De doctrina Christiana. Il segno è una cosa (res) che, al di là dell'impressione che produce sui sensi, di per se stessa, fa venire in mente (in cogitationem) qualcos'altro".  238 10. AGOSTINO 10.6.2 Segni verbali e non verbali Nel nostro albero porfiriano abbiamo deciso di ricostrui­ re la principale suddivisione agostiniana dei segni secondo la dicotomia verbale/non verbale, anche se altre opzioni, ugualmente esplicite nei testi di Agostino, erano disponibili. Questa decisione è autorizzata da un passo del De doctrina Christiana (Il, IV, 4) in cui, a conclusione di un'analisi dei vari tipi di segni, Agostino sostiene: "Infatti di tutti quei se­ gni, di cui ho brevemente abbozzato la tipologia, ho potuto parlare attraverso le parole; ma le parole in nessun modo avrei potuto enunciarle attraverso quei segni". Viene esplicitamente fatto riferimento al carattere, tipico del linguaggio verbale, di essere un sistema modellizzante primario, e tale carattere viene assunto come criterio della divisione fondamentale dei segni. I0.6.3 Segni classificati in base al canale di perce­ zione Una classificazione incrociata rispetto alla precedente è quella effettuata in base al canale di percezione. Agostino infatti sostiene che "tra i segni di cui gli uomini si servono per comunicare tra di loro ciò che provano, certi dipendono dalla vista, la maggior parte dali'udito, pochissimi dagli al­ tri sensi" (De doctr. Christ., Il, III, 4). Tra i segni che vengono percepiti con l'udito ci sono quel­ li, fondamentalmente estetici, emessi dagli strumenti musi­ cali, come il flauto e la cetra, o anche quelli essenzialmente comunicativi emessi dalla tromba militare. Naturalmente, ritroviamo tra i segni percepìbili con l'udito, in una posizio­ ne dominante, anche le parole: "Le parole, in effetti, hanno ottenuto tra gli uomini il primissimo posto per l'espressione dei pensieri di ogni genere, che ciascuno di essi vuole ester­ nare" (Dedoctr. Christ.). Tra i segni percepibili con la vista Agostino elenca i cenni della testa, i gesti, i movimenti corporei degli attori, le ban­ diere e le insegne militari, le lettere. LE CLASSIFICAZIONI Infine vengono presi in considerazione i segni che riguar­ dano altri sensi, come l'odorato (l'odore dell'unguento sparso sui piedi di Cristo), il gusto (il sacramento dell'euca­ ristia), il tatto (il gesto della donna che toccò la veste di Cri­ sto e fu guarita). 10.6.4 "Signa naturalia" e "signa data" Sicuramente fondamentale, anche se non direttamente integrabile al nostro albero inclusivo, risulta lo schema di classificazione che oppone i signa naturalia ai signa data. I primi sono "quelli che senza intenzione, né desiderio di si­ gnificare, fanno conoscere qualcos'altro, oltre a se stessi, come il fumo significa il fuoco" (De doctr. Christ.). Ne sono esempi anche le tracce lasciate da un animale e le espressioni facciali che rivelano, inintenzionalmente, irrita­ zione o gioia . Dopo averli definiti, Agostino dichiara di non volerli trattare ulteriormente. È invece maggiormente interessato ai signa data, in quan­ to a questa categoria appartengono anche i segni della Sa­ cra Scrittura. Essi vengono definiti come "quelli che tutti gli esseri viventi si fanno, gli uni agli altri, per mostrare, per quanto possono, i movimenti della loro anima, cioè tutto ciò che essi sentono e pensano" (De doctr. Christ.). Gli esempi sono soprattutto i segni linguistici umani (le pa­ role) . Ma Agostino, curiosamente, include in questa classe an­ che i segni emessi dagli animali, come quelli che si hanno quando il gallo segnala alla gallina di aver trovato il cibo (ibidem). Questo crea una marcata differenza rispetto ad Aristotele, che include i gridi degli animali tra i segni natu­ rali (De int., 16 a). Ma Aristotele opponeva "naturale" a "convenzionale", mentre i signa data non sono i "segni convenzionali", come Markus aveva suggerito (e come del resto era sta­ to proposto dalla traduzione francese di G. Combès e J. Farges). I signa data sono i "segni intenzionali" (Engels 1962: 367; Darrel Jackson 1969: 14), e corrispondono a 1:1na  240 10. AGOSTINO ben precisa intenzione comunicativa (De doctr. Christ.). È del resto il carattere intenzionale che permette ad Agostino di includere tra i signa data quelli emessi dagli animali, anche se egli non si pronuncia sulla natura di que­ sta intenzionalità animale (Eco 1987: 78). Del resto, come nota Todorov (1977: 46), porre l'accento sull'idea di intenzione corrisponde al progetto semiologico generale di Agostino, orientato verso la comunicazione. I segni intenzionali, o meglio, creati espressamente in vista della comunicazione, possono essere messi in corrisponden­ za del syrnbolon di Aristotele e della combinazione stoica di un significante con un significato; quelli naturali, ovvero già esistenti come cose, corrispondono invece ai smeia, sia aristotelici che stoici. 10.7 Semiosi illimitata a modello "istruzionale" Uno dei punti fondamentali della semiologia agostiniana, infine, è costituito dalla ricerca dei modi in cui si può stabi­ lire il significato dei segni. Tale indagine è condotta soprat­ tutto nel De Magistro, dove si può rintracciare una conce­ zione semantica che si avvicina al tipo della "semiosi illimi­ tata" di Peirce. Come ha rilevato anche Markus (1957: 66), il significato di un segno, per Agostino, può essere stabilito o espresso mediante altri segni, per esempio: fornendo dei sinonimi; attraverso l'indicazione con il dito puntato; per mezzo di gesti; tramite astensione (De Mag., III e VII). Questa concezione del significato si rende possibile sol­ tanto nel momento in cui viene abbandonato lo schema equazionale del simbolo, per adottare, come fa Agostino, quello implicazionale del segno. La teoria semiologica ago­ stiniana si apre così, come ha messo in evidenza Eco, verso un modello "istruzionale" della descrizione semantica. Se ne può cogliere un esempio neIl'analisi che Agostino conduce insieme ad Adeodato del verso virgiliano "si nihil ex tanta superis placet urbe relinqui" (De Mag.). Esso viene definito come composto di otto segni, dei quali, appunto si cerca il significato.  SEMIOSI ILLIMITATA L'indagine comincia da l si l, di cui si riconosce che espri­ me un significato di "dubbio", dopo aver tuttavia sottoli­ neato che non si è trovato un altro termine da sostituire al primo per illustrare lo stesso concetto. Si passa, poi, a lni­ hi/1, il cui significato viene individuato come !'"affezione dell'animo" che si verifica quando, non vedendo una cosa, se ne riconosce l'assenza. In seguito Agostino chiede ad Adeodato il significato di lexl ed esso propone una definizione sinonimica: lexl sa­ rebbe equivalente a l de l . Agostino non è soddisfatto di questa soluzione e argomenta che il secondo termine è certo un'interpretazione del primo, ma ha bisogno di essere a sua volta interpretato. La solu2ione finale è che l ex l significa "una separazione" da un oggetto. A questa conclusione, pe­ rò, viene aggiunta anche una successiva istruzione per la sua decodifica contestuale: il termine può esprimere separa­ zione rispetto a qualcosa che non esiste più, come nel caso della città di Troia a cui si allude nel verso virgiliano; oppu­ re il termine può esprimere separazione da qualcosa che è ancora esistente, come quando diciamo che in Africa ci so­ no alcuni negozianti provenienti da Roma. Il significato di un termine, allora, "è un blocco (una se­ rie, un sistema) di istruzioni per le sue possibili inserzioni contestuali, e per i suoi diversi esiti semantici in contesti di­ versi (ma tutti ugualmente registrabili in termini di codice)" (Eco 1984: 34). La struttura implicativa permette regole del tipo "Se A appare nei contesti x, y, allora significa B; ma se B, allora C; ecc.", regole che sono comuni tanto al modello istruzio­ nale quanto alla semiosi illimitata. In definitiva, è proprio grazie ali'assunzione generalizza­ ta del modello implicazionale che la semiologia agostiniana riesce a porsi sia come sintesi delle acquisizioni semiolingui­ stiche del mondo antico (teoria della parola come segno), sia come potente anticipazione di alcune delle più recenti tendenze della ricerca attuale in campo semantico (modello istruzionale) . NOTE 1 Anche se non è ancora possibile stabilire se e in quale misura la cultura greca sia debitrice a quella mesopotamica della nozione di segno, secondo lo schema implicativo, in generale, è possibile, però, rilevare una connes­ sione storicamente documentabile tra le due culture in ambiti di uso parti­ colare del segno. A esempio nelPambito della medicina viene fatto ricorso allo schema del segno implicativo ("se..., allora...") nella presentazione dei complessi eziologici tanto nei trattati mesopotamici quanto in quelli greci, ambito in cui si sa che ci sono stati contatti positivi tra le due culture (cfr. Di Benedetto-Lami 1983: I l). 2 Barthes e Marty (1980: 71) collocano nel 3500 a.C. la nascita dei primi germi della scrittura in Mesopotamia. Alcuni, come Cardona (1981: 70), fanno risalire al 3500 l'invenzione degli stessi caratteri cuneiformi. Bottero (1974: tr. it. 155) posticipa molto la data, sostenendo che "la scrittura cu­ neiforme è stata inventata nella bassa Mesopotamia verso il 2850 avanti la nostra era"; cfr. anche Barthes e Mauriès (1981: 602). 3 Si veda il sumerogramma n. 73 del manuale di Labat (1948: 69). È cu­ rioso notare come si registri qui un gioco simile a quello omografico greco tra bios (''vita") e bios (''arco"), presente nel frammento 48 (D-K) di Era­ clito: "L'arco (bios) ha dunque per nome vita (bios) e per opera morte". 4 In ciascun esempio dividiamo la protasi dali'apodosi con un trattino, allo scopo di far meglio risaltare la distinzione. Per questi esempi, come per la maggioranza dei testi mesopotamici riportati nel corso di questo ca­ pitolo, siamo debitori al ricchissimo e ben documentato saggio di Bottero (1974). Qui, una volta per tutte, rimandiamo a esso per l'indicazione delle fonti primarie e delle edizioni critiche. Anche per gran parte delle notizie contenute in questo capitolo si fa riferimento a quel saggio.  Si potevano contare oltre cento oracoli per tavoletta, e alcune raccolte potevano arrivare a un numero di circa venti tavolette.  244 NOTE CAPITOLO 2. 1 Infatti da un'analisi del vocabolario dell'azione oracolare compiuta da Crahay  risulta che alcuni vocaboli presentano il testo della rivelazione come un segno, molto spesso un segno anticipatorio, in quanto orientano l'azione verso l'avvenire. Tra questi si ricordino i due verbi smafno e prosmafnO (cioè "informare in anticipo con segni") e l'ag­ gettivo di origine verbale pr6phanton che esprime l'idea di un'informazio­ ne prima del fatto. 2 Ciò è tanto più evidente se si opera un confronto con civiltà come quella mesopotamica che mettevano la divinazione al centro della vita pubblica (Vernant 1974) e ne estendevano il modello formale anche a tutti gli altri ambiti culturali (a esempio, alla medicina e alla giurisprudenza). 3 Cfr . anche //., I I I, 277 . Per i passi citati sono utilizzate, nel corso del­ l'intero testo, traduzioni correnti, talvolta parzialmente modificate. 4 Traduco dal testo in inglese di Romeo (1976: 86): "The lord, who has the oracle in Delphi, l neither discloses nor hides his thought, l but indica­ tes it through signs". s Infatti la divinazione è indissolubilmente legata ad Apollo, e Apollo è indissolubilmente legato alla sapienza. La sapienza del dio è totale e simul­ tanea e non ha bisogno di essere frammentata in parole. Tuttavia agli uo­ mini egli concede, invece, solo la frammentazione della parola oracolare, oscura e incomprensibile, in quanto in essa la sapienza divina appare come follia dell'uomo invasato. La follia, del resto, che Platone ritiene essere l'essenza stessa della mantica, riconnettendo nel Fedro (244 a-c) l'etimolo­ gia di mantiké a maniké ("arte folle"), non è altro che la sapienza vista dal­ l'esterno. 6 Ma si veda anche Amandry (1950) per la presenza di possibili procedi­ menti anche di cleromanzia (divinazione attraverso il lancio delle sorti) presso l'oracolo di Delfi. 7 Talvolta certi fenomeni naturali potevano perdere il carattere di ca­ sualità ed essere sottoposti a un processo di istituzionalizzazione, come av­ veniva nel caso dell'oracolo di Dodona, dove si interpretavano i segni dati dallo stormire del vento tra le fronde di una quercia sacra a Zeus (come pure, probabilmente, il tubare e il volo dei piccioni sacri e iJ mormorio di una fonte, gli echi di un gong). Per gli oracoli in generale, si vedano Ferri (1916) e Parke (1967); per una disamina generale e approfondita dei vari ti­ pi di divinazione i testi basilari sono Bouché-Leclercq ( 1 879-82) e Halliday (1913). 8 "Lobo", "vescichette" e "porte" erano i termini tecnici designanti par­ ti che gli specialisti di questo tipo di divinazione prendevano come segni da cui elaborare interpretazioni; cfr. Arist., Historia anima/ium, l, 17, 496 b 32· Eurip., E/ectra, 826-828. 9 Le forme della consultazione oracolare ci sono note attraverso un cer­ to numero di iscrizioni epigrafiche, provenienti principalmente da Delfi e da Dodona; cfr. Parke-Wormell e Fontenrose. Quest'ultima categoria fa ovvio riferimento alla nozione di enigma, come era presente nella cultura greca: esso comportava, come vedremo  NOTE 245 meglio più avanti, sia un aspetto di sfida (da parte del dio all'uomo), sia la presenza nascosta di un secondo senso, sia, infine, l'idea che il primo senso doveva essere immediatamente scontato. Il termine "modo", poi, pone l'accento sul fatto che non vi è presenza di un unico meccanismo, ma di una galassia di procedimenti espressivi molto eterogenei, che vanno dalla banale omonimia, alla metafora (metasememi), allo scambio di prospetti­ va (metalogismi) ecc. L'espressione "modo" enigmatico fa naturalmente riferimento alla categoria di modo simbolico elaborata da Eco. Pur­ troppo non è qui possibile usare direttamente quella categoria perché essa, pur avendo molti punti in comune con questa che qui proponiamo, se ne discosta per la presenza di alcuni caratteri specifici (rapporto stretto tra si­ gnificante e significato, nebulosa di sensi multipli tendenzialmente coesi­ stenti ecc.) che qui non si ritrovano. È un peccato, perché ci sarebbe sem­ brato appropriato definire "simbolico" il modo di parlare del dio. 1 1 Il meccanismo retorico dell'enallage ricorda il meccanismo oracolare usato dalla Sibilla cumana, nella descrizione di Virgilio (Aen., VI): la sa­ cerdotessa di Apollo scrive le varie parti del responso su delle foglie, se­ guendo l'ordine sintagmatico del linguaggio umano; poi lascia quelle fo­ glie al vento, che scompiglia l'ordine precedente, creandone un altro, in cui i riferimenti incrociati fra i ternlini rendono oscuro il testo e difficile l'interpretazione. 12 L'ambiguità del dio è simbolizzata dai due attributi antitetici della li­ ra e dell'arco: la lira rappresenta la faccia benigna ed esaltante (quella che compare nell'interpretazione di Nietzsche); l'arco, quella maligna e deva­ stante. Del resto l'etimologia stessa del suo nome suggerisce il significato di "colui che distrugge totalmente", ed è sotto questo aspetto che Apollo si presenta all'inizio dell'Iliade, dove le sue frecce portano lutto e distruzione nel campo degli Achei (Colli). Per una nozione complessa e articolata della nozione di "verità" nel mondo antico, si veda Detienne (1967). In particolare, sulla concezione di a/theia come "sintesi del passato, del presente e del futuro", comune al poeti ispirati, agli indovini e agli ambienti filosofico-religiosi, Detienne. D'ora in avanti ci riferiremo al Corpus Hippocraticum con la sigla C.H. Naturalmente, per una documentazione completa sulla medicina gre­ ca, dovrebbero essere prese in specifica considerazione almeno anche le opere di Galeno; tuttavia queste ultime, appartenendo a un'epoca molto più recente (II sec. d.C.) e attingendo a una tradizione filosofica (quella aristotelica e stoica) che aveva già portato molto avanti lo studio sul segno, si situano in parte al di fuori del discorso che stiamo svolgendo . Rimandia­ mo, comunque, a Manuli (1980). 2 La massiccia attribuzione dei trattati di medicina del V e lV secolo  246 NOTE 3 Si possono distinguere all'interno del C.H. gruppi omogenei di opere. Innanzitutto il gruppo di trattati tecnico-terapeutici (Sulle affezioni inter­ ne, il libro II delle Malattie (A), il libro III delle Malattie, la parte più ar­ caica del trattato Sulle malattie delle donne), caratterizzati da un carattere spiccato di arcaicità e da una maggiore attenzione all'aspetto terapeutico della medicina (Di Benedetto 1986: 5 e 80). In secondo luogo, un gruppo di trattati in cui appaiono maggiormente approfonditi i principi teorici e me­ todologici della medicina. Vegetti (1976: 21 e sgg.) ha proposto di definire convenzionalmente "pensiero ippocratico" queJJo che da questi ultimi ri­ sulta (indipendentemente dal fatto che essi siano attribuibili a molti autori e probabilmente tutti diversi dali'lppocrate storico vissuto tra il 460 e il 370 a.C.). Questi testi, collocabili cronologicamente nella seconda metà del V secolo a.C., sono: Antica medicina, Le arie, le acque, i luoghi, Il 4 Cfr. Jaeger (1947: tr. it. 3). s Cfr. Vegetti (1976: 65 ss.); Vegetti (1967: 78). 6 Anche se, come mette in evidenza Lloyd (1979), la medicina ippocrati­ ca non arriverà mai a essere sperimentale in senso compiuto. 7 Per le traduzioni ci atteniamo al criterio di usare versioni correnti, tal­ volta apportandovi delle modifiche. 8 Solo più tardi, con la Scuola di Alessandria, sarà stabilita una distin­ zione fornaie tra anamnsis, relativa ai fenomeni collocati nel passato, diaghnOsis, ovvero individuazionc dello stato presente, e pr6ghnOsis, cioè previsione deJJ'andamento futuro della malattia; cfr. Di Benedetto-Lami (1983: 166). Sulla pr6ghnOsis si veda anche Grmek (1983: tr. it. 499 ss.). Si deve poi segnalare che Irigoin (1983: 179) collega il prefisso pro-, unito ai verbi di "dire", con il significato di "pubblicamente ", anziché con un si­ gnificato di "anticipazione". a.C . a lppocrate avviene nell'ambito della biblioteca di Alessandria nel I I I secolo a.C.; cfr. Di Benedetto (1986: 81). prognostico, Il regime nelle malattie acute, il Male sacro, Le epidemie l e III, e poi le maggiori opere chirurgiche (Leferite nella testa, Le articola­ zioni, Lefratture). 9 Cfr. Detienne (1967: tr. it. 99 n.). 10 In certi casi, il vocabolario usato per indicare la previsione medica ri­ calca queJJo della divinazione, come nel cap. 9 delle Articolazioni in cui si dice che è compito del medico "vaticinare" (katamante-Usasthal) certi pro­ cessi relativi allo stato di salute. 1 1 Si tratta di una concezione (vale la pena sottolineado) che affonda le radici in una religione preolimpica, animistica e demonica; cfr. Lanata (1967); Detienne (1963: 32 e sgg.); Dodds (1951); Lloyd (1979); Parker ( 1 983) . Un'ampia panoramica sul movimento magico e catartico era già stata fornita dagli studi del Rohde (1890-94: tr. it. 1982). 12 Cfr. Diog. Laert., Vitae, VIII, 32 D-K, 58 B la. Va notato, di sfug­ gita, che il carattere molto arcaico della concezione espressa dal brano è garantito dal riferimento al bestiame coinvolto nelle stesse vicende della comunità umana: c'è la rappresentazione di una comunità agricola in cui uomini e bestie formano una unità inscindibile; cfr. Deticnne (1963: 32). n Un esempio assolutamente analogo a questo si trova nel cap. 21 del =  NOTE 247 trattato Le arie, le acque, i luoghi, dove si confuta, usando i1 modus tol­ /ens, la tesi secondo cui l'impotenza che colpisce certuni degli Sciti sia do­ vuta a causa divina, in quanto colpisce i ricchi (che vanno a cavallo, essen­ do questa, per l'autore, la causa della malattia) e non i più poveri. Se fosse di origine divina, continua l'autore, colpirebbe indifferentemente tutti. 1"' Si pensi a questo proposito all'indebolimento dei sensi durante il son­ no di cui parla Platone nel Timeo e a1la diminuzione dei turbamenti nell'aria che rende possibile il sorgere dei sogni secondo Aristotele (De di­ vinatione per somnum) . •s Per la nozione di "omomaterico", cfr. Eco (1975: 295): per "omoma­ tericità" si intende il fenomeno per cui "l'oggetto, visto come pura espres­ sione, è fatto della stessa materia del suo possibile referente. Cfr. anche Lichtenthaeler (1983) e Wenskus (1983). 17 Cfr. Vegetti (1976: 48); Manuli (1985: 233). 18 Sull'abduzione si vedano Thagard; Proni (1981); Eco (1983); Bonfantini-Proni; Bonfantini; Peirce; Eco. Di Benedetto (1986) ha messo in luce, in maniera molto convincente, i rapporti tra i moduli espressivi di presentazione della malattia nella medi­ cina greca e quelli dei trattati mesopotamici ed egiziani; cfr. anche Di Be­ nedetto-Lami (1983). 2° Cfr. Campbell Thompson (1937: 285, I, 1). 2 1 Per questa nozione, cfr. Conte. Cfr. Hjelmslev. Cfr. Arist., An. Pr., Il, 70 a-b; Rhet., Cfr. Arist., Rhet., l, 1358 a, 36 e sgg. 3 Cfr.Arist., De int.,16a; An.Pr.,11,70a-b. "' Su questa nozione cfr. Di Cesare. s Cfr. Eco. Cfr. Heinimann. 7 Cfr. Eco-Lambertini-Manno-Tabarroni (1984); Eco. Emerge qui, per quanto nebulosamente, il tema della doppia articola­ zione del linguaggio umano, che verrà poi sviluppato in epoca contempo­ ranea da André Martinet (1960). 9 Anche se Aristotele non dà esplicitamente questa definizione, tuttavia nella Retorica (1, 1357 a, 14-22) c'è un passo che suggerisce l'idea dell'enti­ mema come sillogismo accorciato. Inoltre, in un passo dei Primi analitici  248 NOTE (Il, 70 a, 24-25), Aristotele tenta anche di distinguere il segno dal sillogi­ smo in base al numero di premesse assunte (una sola nel primo caso, due nel secondo). 1ella Retorica infatti il tekmirion verrà definito esplicitamente "neces­ sario" (anankaion), mentre il smefon è definito ..non necessario" (mè anankafon) (Rhet.). 1 1 Lo stesso punto di vista e la stessa terminologia ricorrono anche nel passo parallelo della Retorica. 12 Quanto al carattere di confutabilità di questo tipo di segno, Aristote­ le così commenta l'esempio dato negli Analitici; "D'altra parte il sillogi­ smo che si sviluppa attraverso la figura intermedia risulterà sempre confu­ tabile (ljsimos), senza eccezione. In realtà, quando i termini si comporta­ no come si è detto sopra, non si costituirà mai un sillogismo: se infatti la donna gravida è pallida, e se inoltre una determinata donna è pallida, non per questo sarà necessario che questa determinata donna sia gravida"' (An. Pr.J Il, 70 a, 34-37). 1 Dei segni quello necessario è la prova, quello non necessario non ha un nome corrispondente a questa differenza. Intendo per necessarie le proposizioni da cui derivano sillogismi. Perciò anche dei segni quello che è tale è la prova: quando infatti si ritiene che non è possibile confutare la proposizione enunciata, allora si pensa di apportare una prova, che si ritie­ ne dimostrata e compiuta; nella lingua antica infatti tékmar (prova) e pé­ ras Ccompimento') significavano la stessa cosa" (Rhet.). Si deve tuttavia segnalare il fatto che, se negli Analitici e nella Retorica la di­ stinzione tra tekmrion e semeion è rigida e netta, l'uso che Aristotele fa di questi termini nei trattati scientifici sembra essere molto più fluido, senza distinzioni speciali tra l'uno e l'altro termine. Si trova anche impiegato un terzo termine, martyrion, in un senso analogo a quello di semeion; cfr. Le Blond. Cfr. Arist., An Pr., II, 70 b,'7-14. I!!. Cfr. Arist., An. Post., II, 98 b, 25-30. È del resto sulla base delle immagini prodotte nella mente dagli oggetti esterni, in particolare su certi tipi di immagini, chegli stoici chiamano ka­ talptikaì phantasfai, che viene basato il "criterio di verità", cioè "ciò a cui ci atteniamo nell'affermare che alcune cose esistono e altre no e che certe cose determinate sono vere ( = sono il caso) e certe altre sono false ( = non sono il caso)" (Sext. Emp., Adversus Mathematicos, VII, 29); cfr. Mi­ gnucci; Sandbach; "The crite­ rion of truth" di Rist. Cfr. anche Sext. Emp., A dv. Math. 1 Si deve sottolineare che /ekt6n è l'aggettivo verbale del verbo /éghein.  6 Cfr. Diog. Lart., Vitae, VII, 51; Long Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 11-12. 8 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 70. 9 Cfr. Diog. Lart., Vitae, Vll, NOTE 249 A questo proposito si ricorderà che, come sostiene Diogene Laerzio ( Vitae, VII, 57), gli stoici distinguevano tra il "proferire" (prophéresthal), che consisteva nel puro emettere dei suoni, e il "dire" (léghein), che consisteva nel fare ciò in modo da significare (sma{nein) lo stato delle cose in mente; cfr. anche Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 80. Long (1971 a: 77) sostiene di preferire, per lekt6n, la traduzione "what is said" rispetto a quella propo­ sta da Mates e dai Kneale, "what is meant", in quanto la prima è più gene­ rale e permette al lekt6n di essere interpretato come avente funzione tanto logica quanto grammaticale. 4 Si deve tuttavia sottolineare che vi è una tradizione, risalente al Crati­ lo platonico, secondo la quale nominare qualcuno equivale a dire "questo è il suo nome". In questo caso anche l'esempio di Sesto dovrebbe essere compreso nei termini di una proposizione implicita come "'Dione è il nome di costui" oppure "Questo è Dione"; cfr. Long (1971 a: 107 n. 1 1). ..s I lekta venivano classificati dagli stoici in completi e incompleti; cia­ scuno dei due tipi dava luogo a una sottoclassificazione, anche molto com­ plessa, che non prenderemo qui in considerazione; si veda a questo propo­sito Mates. 63. 1° Cfr. Mates (1953: 1 1-12): Mates infatti concepisce i lekta come signi­ ficato delle parole e avvicina la loro definizione a quella di Sinn di Frege e a uella di intension di Carnap. 1 Cfr. Zeller (1865: 78-79). 12 Cfr. Bréhier. 13 Cfr. Mignucci (1965: 96). 14 Una definizione del criterio di verità la fornisce Sesto (A dv. Math., VII, 29): "Ciò a cui ci atteniamo nell'affermare che alcune cose esistono e altre no e che certe cose determinate sono vere e certe altre sono false". Sul problema del criterio di verità, cfr. Rist (1969: 133-151); Sandbach (1971 a: 9 e sgg.); Mignucci (1966). 17 Cfr. anche Adv. Math., VIII, 245-257. 18 Cfr. Diels-Kranz, 75, B 2. 19 Si veda, a proposito di questa questione terminologica, la esaustiva 1 Cfr. Platone, Th., 190 a (206 d); Soph., 263 a. 16 In effetti il "discorso interno" (endiathetos /6gos), a differenza delle espressioni emesse materialment (prophorikòs 16gos), è un fattore che si dimostra capace di distinguere l'uomo dagli animali. Dice infatti Sesto (Adv. Math., VIII, 275-276): "(Gli stoici) dicono che l'uomo differisce da­ gli animali irrazionali a causa del discorso interno, non a causa di quello pronunciato, in quanto corvi, pappagalli e gazze pronunciano suoni arti­ colati"; cfr. anche Pohlenz (1959, 1: 61-62). trattazione di Conte (1972: XXXV), curatore dcll'edizione italiana dei Kneale (1962). 20 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pirrh., Il, 95-96. 21 Ibidem: "anche la dimostrazione in quanto al genere è, a quel che pa-  250 NOTE re, un segno"; cfr. anche Adv. Math., VIII, 180. 22 Il testo del De signis, con traduzione inglese, è contenuto in Ph . e E.A. De Lacy (1978). 21 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 144; Hyp. Pyrrh., Il, 97. lA Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 147; Hyp. Pyrrh., II, 97. 2' Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 145; Hyp. Pyrrh., II, 98. 26 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 146; Hyp. Pyrrh., Il, 98. 27 Cfr. anche Adv. Math., VIII, 151-155. 28 Tale tripartizione verrà esplicitamente teorizzata nella retorica roma- na: vedi il capitolo relativo. 29 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 152-153. 30 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 154. 11 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 156. Al di là del carattere pole­ mico, l'osservazione di Sesto è interessante perché, citando "medici" e "fi­ losofi", fissa i due punti estremi di un ciclo di sviluppo deli'interesse verso il segno: l'introduzione di tale interesse da parte dei medici (come, poi, di­ mostrano anche i numerosi esempi di carattere medico presenti in tutte le trattazioni) e lo studio sistematico del segno da parte dei filosofi. 12 Cfr. Diog. Latrt., Vitae, VII, 71. 13 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, 104-105; Adv. Math., VIII, 245- 247 . 34 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 245. 1' Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 248; Hyp. Pyrrh., Il, 106. 16 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 249-250; Hyp. Pyrrh., Il, 106. 37 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 250-251. 11 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, 106-107; Adv. Math., VIII, 252- 253 . 39 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, IlO-I12. Qui prenderemo in consi­ derazione solo i primi tre criteri, perché il quarto sembra avere un'origine diversa dalla scuola megarico-stoica. 4() Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., Il, lIO-I12; Adv. Math., VIII, 115- 117. •U Sono state proposte varie interpretazioni del condizionale diodoreo, che non possiamo qui prendere in considerazione. Segnaliamo tuttavia i saggi di Hurst (1935), di Mates (1949 a), dei Kneale (1962) e di Mignucci (1966), che affrontano l'argomento in una successione cronologica e teo­ rica. "2 Cfr. Phil., De signis, XIV, 11-14= 19; Xl, 32-XII, 1 = 17. l numeri romani, relativi ai paragrafi del testo greco, sono messi in correlazione con il segno " = " ai capitoli della traduzione inglese dei De Lacy (1978). "3 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 275-276; 287.  Cfr. Goldschmidt (1953: 79 e sgg.); Verbeke (1978: 401-402); Manuli (1986: 262). ..s Sul rapporto tra filosofia e divinazione, Verbeke (1978: 402) osserva molto opportunamente che per gli stoici il filosofo "est le médecin de cet organisme vivant qu'est le monde; il est aussi une sorte de prophète, un de­ vin, un exégète, un interprète des signes qu'il observe". 46 Cfr. Cic., De divinatione, I, 125-127.  49 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., 309. CAPITOLO 7. NOTE 251 "7 Cfr. Sext. Emp., Hyp. Pyrrh., II, 140; Adv. Math., VIII, 305. 48 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 180: "D'altronde anche la dimo­ strazione è, in linea generale, un segno, giacché essa è considerata come di­ svelatrice della conclusione". 1 Il testo di Filodemo, giunto a noi attraverso il papiro ercolanese 1065, è ora disponibile nell'ottima edizione critica dei De Lacy (1978); d'ora in poi citeremo quest'opera con il titolo latino De signis: a essa è dedicato il prossimo capitolo. 2 Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 31; cfr. ancheEpic., EpistulaadHerodo­ tum (d'ora in poi Ep. Hdt.), 38; Kyriai Doxai (d'ora in poi K.D.), XXIV. 3 Cfr.Phil.,Designis,fr.l. " Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 33; Epic., Nat., XXVIII, fr. 4, col. III, in Arrighetti (1960: 296-297). Long (1971 b: 1 14) sostiene che un simile rap­ porto tra linguaggio e pro/essi è presupposto anche nella Ep. Hdt., 37-38.  Cfr. Diog. Laert., Vitae, Cfr. Epic., Ep. Pyth., Cfr. Epic., Ep. Hdt., Cfr. Diog. Laert., Vitae, Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., Cfr. Diog. Laert., Vitae, Cfr. Diog. Laert., Vitae, Cfr. Epic., Ep. Hdt., Cfr. Epic., Ep. Hdt., 48. 1" Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VII, 211. 15 Cfr. Epic., K.D., XXIV. 16 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VII, 211. 1 7 La congettura semiotica è espressa dal verbo smeiolJ (Ep. Hdt., 38) e prende la forma dell'induzione nella teoria epicurea. Il sostantivo da esso derivato, smeilJsis, non direttamente attestato negli scritti di Epicuro, avrà ampio spazio nel trattato di Filodemo. 18 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VII, 21 3-214. 19 Come vedremo nel prossimo capitolo, il criterio della "non incompa­ tibilità" con i fatti conosciuti è centrale nella teoria dell'inferenza come è esosta nel De signis di Filodemo. ° Cfr. Diog. Laert., Vitae, X, 33. 21 Cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VIII, 13; 258; Plut., Adversus Colo­ tem, 1119f. 22 Si deve segnalare l'articolo di Glidden (1983) che tratta il problema semantico in Epicuro in termini molto diversi da quelli in cui lo abbiamo trattato qui e recupera, sostanzialmente, le posizioni di Sesto e di Plutarco, sostenendo che non esiste nella filosofia linguistica epicurea un livello spe-  252 NOTE cifico del "significato" in termini intensionali. 23 Cfr. Sedley (1973: 17-18); il testo di Sedley in parte si discosta da quello di Arrighetti. Come veniva evitato, nel Crati/o platonico, tanto da Cratilo quanto da Socrate. Cfr. capitolo relativo a Platone in questo libro. 26 Cfr. Plat., Crat., 421 d, 435 c; cfr. Sedley. La data di composizione del trattato, che è controversa, oscilla tra il 542e il 40 a.C.; cfr. De Lacy (1978: 163-164). Il titolo greco, essendo il testo in parte corrotto, è frutto della conget­ tura di T. Gompers; altre congetture sono state proposte. D'ora in poi ci riferiremo a esso nella sua versione latina De signis; cfr. De Lacy. Nella prima sezione vengono riportate le risposte di Zenone di Sidone alle critiche stoiche; nella seconda viene esposta la versione di Bromio del­ l'enumerazione e confutazione di Zenone degli argomenti contro l'inferen­ za empirica; nella terza viene riportata l'enumerazione di Demetrio di La­ conia degli errori comuni degli antagonisti del metodo analogico; la quarta sezione, che espone una seconda lista degli errori degli oppositori, è anoni­ ma, ma, con molta probabilità, è anch'essa da attribuire a Demetrio. .. Cfr. Marquand; Deledalle.  Cfr. Phil., Designis, coll.VIII,32-IX,3= cap.13). Il riferimentobi­ bliografico al trattato di Filodemo è dato in maniera duplice, indicando prima la colonna e il numero delle righe del testo greco del papiro, poi il numero del capitolo corrispondente nella traduzione inglese effettuata dai De Lacy. 6 Come è a più riprese ribadito anche nella terza sezione che riporta il pensiero di Demetrio; cfr. col. XXVIII, 13-25 = cap. 45, e col. XXXVII, 12-24=cap. 57. 7 Cfr.col.XIII,1-15=cap.18. 8 Cfr. col. I, 1-12 9 Cfr. col. I, 12-16=cap. 2. 1° Cfr. col. XII, 14-31=cap. 17. 11 In Peirce (1980: 140), del resto, c'è a proposito dell'icona anche un'interessante considerazione (sulla possibilità che l'oggetto del segno iconico esista o non esista), la quale sembra riproporre, in epoca contem­ poranea, una tematica simile a quella stoica ed epicurea circa la distinzione dei segni in propri e comuni: "Un'Icona è un segno che si riferisce all'Og­ getto che essa denota semplicemente in virtù di caratteri suoi propri, e che essa possiede nello stesso identico modo sia che un tale Oggetto esista ef­ fettivamente, sia che non esista. È vero che, a meno che vi sia realmente un tale Oggetto, l'Icona non agisce come segno". = cap . 2,ecol.XIV,4-11=cap. 19.  NOTE 12 Cfr. Preti 1956: 13; si veda anche il cap. VI del presente lavoro. Cfr. col. II, 25·36=cap. 5. ... Cfr. col. III, 4-8= cap. 5. 1Cfr. col. III, 30-34 = cap. 6. 16 Cfr. coli. XXXV, 35 - XXXVI, 7=cap. 53. 17 Le risposte alle obiezioni stoiche sono, nella sezione di Zenone, alle coli. XVI, 4 · XVII, 28 = capp. 23-24, e, nella sezione di Bromio, alle coli. XXII, 28 - XXIII, 7=cap. 38. 18 Cfr. col. XVII, 3-7=cap. 24. 19 Una discussione attribuita ai "dogmatici" sul problema della defini­ zione come combinazione di attributi, a esempio "animale", "mortale", "ragionevole" rispetto a uomo, è presente anche in Sesto Empirico, Adv. Math., VII, 276-277. 2° Cfr.col.IV,3-5=cap.6. 21 Cfr. col. XVII, 1 1-28 = cap. 24. 22 Cfr.V,l-7=cap.7. 21 Cfr. col. XVII, 29-36=cap. 25. 2A Cfr. coli. XVII, 37 - XVIII, 3 = cap. 25. 2 Cfr. col. XVIII, I0-16=cap. 25. 26 Cfr. coll. XXIII, 13 - XXIV, 8=cap. 39. 27 Cfr. col. XXIV, 10-17 = cap. 40. 28 Cfr. col. XXVI, 6-9=cap. 41. 29 La tradizione continua dopo gli epicurei, e nella tarda antichità le de­ finizioni vengono talvolta combinate; cosi si ha quella di Galeno: "animali razionali, cioè provvisti di ragione" (De P/ac. Hipp. et Plat., IX, 3); e quella di Sesto Empirico: "animale razionale mortale, provvisto di intelli­ genza e razionalità" (Adv. Math., VII, 269). 3° Cfr. 11 Cfr. 12 Cfr. 31 Cfr. 34 Cfr. 1 Cfr. 36 Cfr. l7 Cfr. 18 Cfr.coli.I,19-II,3=cap.3. 39 Cfr. coli. XIV, 28 - XV, 13=Cfr.coli.XX,32-XXI,3= cap.35. coli. XXXIII, 35 - XXXIV, 5=cap. 52. Eco (1984: 130 e sgg.). Groupe p. (1970: 100). col . col. col . col. col. XXXIV, 5-7 = cap. 52. XXXIV, 11-15=cap. 52. XXI, 27-29 = cap. 36. XXX, 27-31 =cap. 47. XVIII, 23-29=cap. 26. CAPITOLO 9. 1 A questo proposito C. parla di "regolarità della ragione" (ratio et constantia) contrapposta alla "sorte" (fortuna) (De div., I l, 1 8) In altre opere, al posto di dicibile troviamo l'espressione significatio; a esempio in De Magistro, 10.34. 2 Si deve notare che Agostino adopera l'espressione verbum in due sen­ si: (i) uno tecnico e specifico, che è quello dell'uso metalinguistico della pa­ rola; (ii) uno generale, che corrisponde alla nozione ampia di "parola", co­ me "segno di ciascuna cosa che, proferito dal parlante, possa essere inteso dalJ'ascoltatore" (cap. V). 1 La natura della nozione di dictio, come composizione di significante e significato, è messa chiaramente in risalto dalla definizione del cap. V da De dialectica: Quel che ho detto dictio è una parola, ma una parola che significhi ormaj le due unità precedenti conten1poraneamente, la parola (verbum) stessa e ciò che è prodotto nell'animo per mezzo della parola [di­ cibile]". La dictio, inoltre, "non procede per se stessa, ma per significare qualcosa d'altro" (ibidem). 4 Si ricorderà che dagli stoici un segno era concepito, in termini propo­ sizionali, come un antecedente che rimandava a un conseguente; cfr. Sext. Emp., Adv. Math., VliI, 245. s Per questa nozione, cfr. Lotman-Uspenskij Les Storcien.s et leur logique, Actes du Colloque de Chan­ tilly, Vrin, Paris Al, D.J. The Philosophy ofAristotle, Oxford, Ox­ ford (tr. it. La filosofia di Aristotele, Lampugnani Nigri, Milano, AMANDRY, La mantique apollinienne à Delphes. E5sai sur lefonction­ nement de roracle, Thèse (Bibliotèque des Écoles Françai­ ses de Athènes et de Rome), Paris Oracles, littérature et politique", in Revue des études an­ ciennes, 61, 1-2, pp. 400-413 AllENs, H. (ed.) 1984 Aristotle's Theory of Language and Its Tradition. Texts from 500 to l750, Benjamins, Amsterdam-Philadel­ phia AlusTOTELE Opere. I. Organon (trad. di G. Colli), Einaudi, Torino ARluGHEITI, Epicuro. Opere, Einaudi, Torino AVl BELLOSO, I. 1984 "Le discours divinatoire", in Actes sémiotiques – Bulletin. BARATIN, M. 1981 "Origines stolciennes de la théorie augustinienne du signe", in Revue des études latines, BARATIN, M.-DESBORDES, L'analyse linguistique dans l'antiquité classique, 2 voli., Klincksieck, Paris BARNES, J.-BRUNSCHWIG, J. et alii 1982 Science and Speculation. Studies in Hellenistic theory and practice, Cambridge University Press, Cambridge BARTHES, L 'ancienne rhétorique", Communications, 1 6 ( tr . it . La retorica antica, Bompiani, Milano, BARTHES, R.-MARTY, Orale/scritto", in Enciclopedia, Einaudi, Torino, BARTHES, R. -MAURIÉS, p. 1981 "Scrittura", in Enciclopedia, Einaudi, Torino, BELARDI, w. 1975 l/linguaggio nella filosofia di Aristotele, K.Libreria Editri­ ce, Roma BENVENISTE, Le vocabulaire latin des signes et des présages", in Le vo... cabulaire des institutions indo-européennes Il. Pouvoir, droit, religion, Les Éditions de Minuit, Paris (tr. it . Il voca­ bolario delle istituzioni indoeuropee, Einaudi, Torino, BERNARDELLI, Teorie del segno in S. Agostino, Università di Bologna, ma­noscritto BERREITONI, Il lessico tecnico del I e III libro delle Epidemie ippocrati­ che", in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa,  BLOCH, Les prodiges dans l'antiquité classique, Paris(tr.it.Prodigi e divinazione nel mondo antico, Newton Compton, Roma, 1 976) BOCHENSKI, Ancient Forma/ Logic, North-Holland, Amsterdam 1956 Formale Logik, K. Alber, Freiburg (tr. it. La logicaforma­ le, voli. 2, Einaudi, Torino, 1972) BoiSACQ, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, C. Winter, Heidelberg BoNFANTINI, Pragmatique et abduction", in Versus, BoNFANTINI, M.A.-PRONI, L'abduzione, numero monografico di Versus, 34 BoNoMI, La struttura logica de/ linguaggio, Bompiani, Milano BoiTERO, Symptomes, signes, écritures", in J.-P. Vernant (ed.), Di­ vination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e ra­ zionalità, Einaudi, Torino, BoucHÉ-LECLERQ, Histoire de la divination dans /'antiquité, 4 voli., Paris BoURGEY, L. 1953 Observation et expérience chez /es médecins de la collection hippocratique, Vrin, Paris 1955 Observation et expérience chez Aristote, Paris BRATESCU, Éléments archa"iques dans la médecine hippocratique", in La Collection hippocratique et son role dans l'hf.stoire de la médecine, "Colloques de Strasbourg, Brill, Leiden, La théorie des incorporels dans /'ancien stolcisme, Vrin, Paris BRISN, Du bon usage du dérèglement", in J.P. Vernant, Di­ vination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e ra­ zionalità, Einaudi, Torino, Bmtv, R.G. (ed.) 1961 Sextus Empiricus, Against the Logicians, The Loeb Classi­ CALABRESE, Lineamenti per una storia delle idee semiotiche", in O. Ca­ labrese-E. Mucci, Guida alla semiotica, Sansoni, Milano CALABRESE, 0.-MUCCI, E. 15 Guida alla semiotica, Sansoni, Milano CALBOLI, Cornifici, Rhetorica ad C. Herennium, Patron, Bologna CAMBIANO, Storiografia e dossograjia nella filosofia antica, Tirrenia Stampatori, Torino CAMPBELL THOMPSON, R. 1937 "Assirian Prescriptions for the Head", in The American Journal of Semitic Languages and Literatures,CAllDONA, Antropologia della scrittura, Loescher, Torino CARLIER, Divinazione", in Enciclopedia, Einaudi, Torino, CARNAP, Meaning and Necessity, The University of Chicago Press, BllÉHIER, E. cal Library, London Chicago (tr. it. Significato e necessità, Laterza, Bari, La logica stoica in alcune recenti interpretazioni", in CELLUPRICA, v. chos, CoLLI, La nascita della filosofia, Adelphi, Milano La sapienza greca, vol. l o, Adelphi, Milano CONTE, Premessa del curatore" alla traduzione italiana di W .C. e M. Kneale, The Development of Logic, Clarendon Press, Oxford, 1962 (tr. it. Storia della logica, Einaudi, Torino) Fenomeni di fenomeni", in G. Galli (ed.), Interpretazione ed Epistemologia, Atti del VII Colloquio sulla Interpreta­ zione, Macerata, Marietti, Torino, CoNTE, La pragmatica linguistica", in C. Segre (ed.), Intorno alla linguistica, Feltrinelli, Milano, CORTASAS, Pensiero e linguaggio nella teoria stoica del lekton", in Ri­ vista di Filologia, l06, pp. 385-394 CousiN, Études sur Quintilien I et II, Boivin and C., Paris CRAHAY, La littérature oraculaire chez Hérodote, Liège et Paris 1974 "La bouche de la vérité", in J.-P. Vernant, Divination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e razionalità, Einaudi, Torino, 1982, pp. 217-237) ClIS, C. 1 987 Aspetti semiologici latini tra C. e Quintiliano. A Ila ricerca del paradigma indiziario, tesi di laurea, Bologna CROOKSHANX, F.G. 1923 "L'importanza di una teoria dei segni e di una critica del linguaggio nello studio della medicina", in C.K. Odgen­ I.A. Richards, The Meaning of Meaning, Routledge and Kegan Paul, London (tr. it. Il significato del significato, Il Saggiatore, Milano, CuRc1o, Le opere retoriche di C., Acireale (rist. "L'Erma" di Bretschneider, DE LACY, Meaning and Methodology in the Hellenistic Philosophy", in The Phi/osophical Review, DE LACY, The Epicurean Analysis of Language", in American Jour­ nal ofPhilology, Piato", in T.A. Sebeok, Encyclopedic Dictionary oj Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amster­ dam, DE LACY, PH. ed E.A. 1938 "Ancient Rhetoric and Empirica! Method", in Sophia, Philodemus: on Methods of Inference, Bib1iopolis, Napoli DEL CORNO, Mantica, magia, astrologia", in M. Vegetti (ed.), Ilsapere degli antichi, Boringhieri, Torino, DELCOURT, L'oracledeDelphes,Payot,Paris DELEDALLE, G. DELEUZE, G. 1969 Logique du sens, Les Éditions de Minuit, Paris (tr. it. Logi­ ca del senso, Feltrinelli, Milano, 1975) DE MAURO, Introduzione alla semantica, Laterza, Bari 1971 Senso e significato, Laterza, Bari Que1le philosophie pour la sémiotique peircienne? Peirce et la sémiotique grecque", in Semiotica, Plato 's Sophist. A Philosophical Commentary, North-Hol­ DE RuK, L.M. land, Amsterdam-Oxford-New York DETIENNE, M. 1963 De lapensée religieuse à lapenséephilosophique. La notion de Dafmon dans le pytagorisme ancien, Les Belles Lettres, Paris 1967 Les maitres de la vérité dans la Grèce archafque, Maspero, Paris (tr. it. I maestri di verità nella Grecia arcaica, Later­ za, Roma-Bari, DETIENNE, M.-VERNANT, Les ruses de l'intelligence - La métis des Grecs, Flamma­ rion, Paris (tr. it. Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia, Laterza, Bari, DI BENEDETTO, Tendenza e probabilità nell'antica medicina greca", in Cri­ tica storica, Il medico e la malattia, Einaudi, Torino DI BENEDETTO, V.-LAMI, Ippocrate. Testi di medicina greca, Rizzo1i, Milano DI CESARE, La semantica nella filosofia greca (pref. di T. De Mauro), Bulzoni, Roma Il problema logico-funzionale del linguaggio in Aristote­le", in J. Trabant (ed.), Logos Semantikos I, de Gruyter, Berlin-Gredos, Madrid, pp. 21-30 DIELS, H.-KRANz, DieFragmentederVorsokratiker,Weidmann,Berlin(tr.it. I Presocratici. Testimonianze e frammenti, Laterza, Bari, DILLER,Opsis adlon ta phainomena", in Hermes, DINNEEN, An Introduction to Genera/Linguistics, Holt, Rinehart and Wiston, New York (tr. it . Introduzione alla linguistica ge­ nerale, Il Mulino, Bologna, 1970) Dooos, The Greeks and the lrrational, University of California Press, Berkeley-Los Angeles (tr. it. l Greci e /,irrazionale, La Nuova Italia, Firenze, 1978) DUBARLE, Logique et épistémologie du signe chez Aristote et chez les Sto"iciens", in E. Jo6s, La Scolastique, certitude et re­ cherche: en hommage à Louis-Marie Regis, Bellarmin, Montréal, DUCHROW, Signum und superbia beim jungen Augustin", in Revue des études augustiniennes, Eco, Segno, ISED1, Milano Trattato di semiotica generale, Bompianit Milano "Corna, zoccoli, scarpe. Alcune ipotesi su tre tipi di abdu­ zione", in U. Eco-T.A. Sebeok (eds.), Il segno dei tre, Bompiani, Milano, pp. 235-261 Semiotica efilosofia del linguaggio, Einaudi, Torino "Aristotle: Poetics and Rhetoric", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictionary ofSemiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amsterdam, Latratus canis'\ in Micro Mega, Eco, U.-LAMBERTINI, R.-MARMO, C. -TABARRONI, On Animai Language in the Medieval C1assification of Signs "t in Versus, EDELSTEIN, Piato's Seventh Letter, Brill, Leiden ENGELS, J. 1962 "La doctrine du signe chez Saint Augustin"t in Studia Pa­ tristica, V I, pp . 366-373 EvANs-PRITCHARP E.E. 1937 Witchcraft,Orac:'sandMagieamongtheAzandetOxford  (tr. it. Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande, Angeli, Milano, FAOOT, Medicina e probabilità", in Kos, l, l, pp. 24-31 F'EIUU, S. 1916 "Saggio di classificazione degli oracoli", in Athaeneum, FESTA,  lframmenti degli stoici antichi, Laterza, Bari FLACELIÈRE, Le délire de la Pythie est-il une legende?", in Revue des Études Anciennes, FONTENROSE, The Delphic Oracle. lts Responses and Operations, with a Catalogue of Responses, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London FREGE, G. 1892 "Ober Sinn und Bedeutung", in Zeitschriftfur Philosophie undphilosophische Kritik (tr. it."Senso e denotazione", in A. Bonomi, ed., La struttura logica de/ linguaggio, Horn­ piani, Milano, FiuEDRICH, Entzifferung verschollener Schriften und Sprachen, Sprin­ ger-Verlag, Berlin (tr . it . Decifrazione delle scritture e delle lingue scomparse, Sansoni, Firenze, FROHN, Hippocrates", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio­ nary ofSemiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York­ Amsterdam, GENEITE, Mimologiques. Voyage en Cratylie, Seuil, Paris GERNET, Anthropologie de la Grèce antique, Maspero, Paris (tr. it.  Antropologia della Grecia antica, Mondadori, Milano, GLIDDEN Epicurean Semantics", in Syzttesis. Studi sulrepicurei­ smo greco e romano, offerti a Marcello Gigante, Gaetano Macchiaroli, Napoli, GOLDSCHMIDT, Le système stofcien et l'idée de temps, Vrin, Paris GOLTZ, Studien zur altorientalischen und griechischen Heilkunde, Wiesbaden GRAESER, The Stoic Theory of Meaning", in J.M. Rist (ed.), The Stoics, University of California Press, Berkeley (Cal.), GRIMALDI, Semeion, Tekmerion, Eikos in Aristotle's Rhetoric", in American Journal ofPhilology, GRMEK, Les maladies à l'aube de la civilisation occidentale, Payot, Paris (tr. it. Le malattie all'alba della civiltà occidentale, Il Mulino, Bologna, GRMEK, M.D.-ROBERT, Dialogue d'un médecin et d'un philologue sur quelques passages des Épidémies VII", in R. Joly (ed.), Corpus Hip­ pocraticum, "Actes du Colloque Hippocratique de Mons, Mons, GROUPE Rhétorique générale, Larousse, Paris (tr. it. Retorica gene­ rale. Le figure della comunicazione, Bompiani, Milano, HALLER, Untersuchungen zum Bedeutungsproblem in der antiken und mittelalterischen Philosophie", in Archiv fur Begriff­ sgeschichte, HALLIDAY, Greek Divination. A Study of /ts Methods and Principles, Argonaut. lne., Chicago HANKE, Weltrings 'sEMEION' in der aristotelischen, stoischen, epikureischen und skeptischen Philosophie", in Kodikas/ Code, HEINIMANN, F. 1945 NomosundPhysis. HerkunftundBedeutungeinerAntithe­ se im griechischen Denken des 5. Jahrhunderts, Friedrich Reinhardt, Base) HERZFELD, Divining the Past", in Semiotica, Divination", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio- nary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York­ Amsterdam, HURST, lmplication, Mind, IRIGOIN, J. 1983 "Préalables linguistiqu:!s à l'interprétation des termes te­ chniques attestés dans la collection hippocratique", in F. Lasserre-Ph. Mudry (eds.), Formes de pensée dans la Co/­ lection Hippocratique, "Actes du l V Colloque international hippocratique (Lausanne 21-26 sept. 1981)", Droz, Genève, pp. 173-180 IRWIN, Aristotle's eoneept of signification", in M. Schofield-M. Nussbaum (eds.), Language and Logos. Studies in ancient Greek philosophy presented to Owen, Cambridge University Press, Cambridge, JACKSON, The Theory of Signs in St. Augustine's De doctrina Chri· stiana", in Revue des études augustiniennes, JAEOER, Paideia. DieFormungdesgriechischenMenschen,de Gruy­ ter, Berlin-Leipzig (tr. it. Paideia. La formazione dell'uo­ mo greco, La Nuova Italia, Firenze, JOLY, Un peu d'épistémologie historique pour hippocratisants", in M.D. Grmek, Hippocratica, "Actes du Colloque hippocratique de Paris (4-9 sept. 1978)", Éditions CNRS, Paris, KENNEDY, Quintilian, Twayne, New York KERÉNYI, Problemi intorno alla Pythia", in Apollon, Dilsseldorf (tr. it. in Atti del Convegno su "L'infallibilità: i suoi aspetti fi­ losofici e teologici", Roma, KNEALE, The Development of Logic, Clarendon Press, Oxford (tr. it. con una "Premessa" di A.G. Conte, Storia della logica, Einaudi, Torino, 1972) KltETZMANN, History of Semantics", in Encyclopedia ofPhilosophy (P. Edwards ed.), The Macmillan Company and The Free Press, New York, Piato on the correctness of names", in American Philoso­ phica/ Quarterly, 8, pp. 126·138 LABAT, R. 1948 Manue/ d'épigraphie akkadienne. Signes, Syllabaire, Idéo­ grammes, Pane Geuthner, Paris, Traité akkadien de diagnostics et de pronostics médicaux, Paris-Leiden LANATA, Medicina magica e religione popolare in Grecia fino all 'età di lppocrate, Edizioni dell'Ateneo, Roma  LANZA, Scientificità della lingua e lingua della scienza in Grecia", in Belfagor, Lingua e discorso neii,Atene delleprofessioni, Liguori, Na­ poli 1983 "Quelques remarques sur le travail linguistique du méde­ cin", in F. Lasserre-Ph. Mudry (eds.), Formes de pensée dans /a Collection Hippocratique, "Actes du IV Colloque international hippocratique (Lausanne, 21-26 sept. 1981", Droz, Genève LEAR., Aristot/e and Logica/ Theory, Cambridge University Press, Cambridge LE BLOND, Logique et méthode chez Aristote. Étude sur la recherche des principes dans la physique aristotélicienne, Vrin, Paris LESZL, W. 1985 "Linguaggioediscorso",inM.Vegetti(ed.),//saperedegli antichi, Boringhieri, Torino, LICHTENTHAELER, "En 1981 comme en 1948: relations de causalité expérimen­ tales et analogies hippocratiques", in F. Lasserre-Ph. Mu­ dry (eds.), Formes de pensée dans la Col/ection Hippocrati­ que, "Actes du IV Colloque international hippocratique (Lausanne, Droz, Genève, LIEB, H. 1981 "Das 'semiotische Dreieck' bei Ogden und Richards: eine Neuformulierung des Zeichenmodells von Aristoteles", in Jtirgen Trabant (ed .), Logos Semantikos l, de Gruyter, Ber­ lin-Gredos, Madrid, LITÉ, Oeuvres complètes d'Hippocrate, Adolf M. Hakkert, Am­ sterdam LIVERANI, M. 1963 Introduzione alla storia deJrAsia anteriore antica, Centro di Studi Semitici, Roma  LWYD, Grammar and Metaphysics in the Stoa", in A.A. Long (ed .), Problems in Stoicism, The Athlone Press of Univer­ sity of London, London, pp. 58-74 LLOYD, Early Greek Science. Thales to Aristotle, Chatto and Win­ dus, London (tr. it. La scienza dei Greci, Laterza, Bari) Magie, Reason, Experience. Studies in the Origin and Deve­ lopment of Greek Science, Cambridge University Press, Cambridge (tr. it. Magia, ragione, esperienza. Nascita e forme della scienza greca, Boringhieri, Torino, 1982) LoNO, Language and Thought in Stoicism", in Long, Problems in Stoièism, The Athlone Press of University of London, London, Aisthesis, Prolepsis and Linguistic Theory in Epicurus", in Bulletin of the lnstitute of Classica/ Studies of the Univer­ sityofLondon, LoNo, Problems in Stoicism, The Athlone Press of University of London, London LoNIE, The Hippocratic Treatises "On Generation •, "On the Natu­ re of the Chi/d", .,Diseases IVU, Walter de Gruyter, Berlin­ New York LoRENZ, K.-MI1TELSTRASS, On Rational Phi1osophy of Language: the Programme in Plato's Cratylus Reconsidered", in Mind, LoTMAN, Ju.M.-UsPENSKu, Tipologia della cultura, Bompiani, Milano Lucci, Filodemo di Gadara e la 'Logica' epicurea", in Elenchos, L'orizzonte linguistico del sapere in Aristotele e la sua tra­ LUOARINI, L. sformazione stoica", in //pensiero, l.UKASmWICZ, Aristotle,s Syllogisticfrom the Standpoint ofModern For­ ma/ Logic, Oxford University Press, Oxford MALONEY, G.-FROHN, Concordantia in Corpus Hippocraticum!Concordances des oeuvres hippocratiques, voli. 1-V, Olms-Weidmann, Hil­ desheim-ZOrich-New York MANE1TI, Cicero ", in Sebeok, Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amster­ dam, Quintilian", in T.A. Sebeok (ed.), Encyclopedic Dictio­ nary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York­ Amsterdam, MANuu, MARKUS, R.A. 1957 "St. Augustin on Signus", in Phronesis, MARQUAND, A. 1883 "The Logic of the Epicureans", in Studies on Logic by Members of the Johns Hopkins University, Boston, pp. l-Il Medicina e antropologia nella tradizione antica, Loescher, Tori no "Medico e malattia", in M. Vegetti (ed.), Il sapere degli an­ tichi, Boringhieri, Torino, pp. 229-245 "Traducibilità e molteplicità dei linguaggi nel Deplacitis di Galeno", in G. Cambiano (ed.), Storiografia e dossografia nellafilosofia antica, Tirrenia Stampatori, Torino MARTINELLI, Sulla semiotica epicurea. Il uve signis di Filodemo e la po­ lemica contro la scuola stoica, Università di Bologna, ma­ noscrit to  MARTINET, É/éments de linguistique générale, Armand Colin, Paris (tr. it. Elementi di linguistica generale, Laterza, Bari, MATES, Diodorean lmplication", The Philosophical Review, Stoic Logic and the Text of Sextus Empiricus", in Ameri­ can Journal of Philo/ogy, Stoic Logic, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London M E LAZ OZ, La teoria del segno linguistico negli Stoici", in Lingua e Stile, MIGNUCCI, Il significato della logica stoica, Patron, Bologna 1966 "L'argomento dominatore e la teoria dell'implicazione in Diodoro Crono", in Vichiana, MoRPuRoo-TAGLIABUE, Linguistica e stilistica di Aristotele, Edizioni deli'Ateneo, Roma MoRRow, Studies in the P/atonie Epistles, Bulletin 43, University of Illinois Urbana, Illinois MtilER, An Introduction to Stoic Logic", in Rist, The Stoics, University of California Press, Berkeley-Los Ange­ les-London, pp . 1 -26 0EHLER, K. 1986 "Aristotle", in T.A. Sebeok, Encyc/opedic Dictionary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New YAm­sterdam, PAGLIARO, Nuovi saggi di critica semantica, D'Anna, Firenze-Messina l956b "Il problema del segno nella filosofia antica", in Filosofia del linguaggio, Edizioni deli'Ateneo, Roma La parola e l'immagine, Edizioni Scientifiche Italiane, Na­ poli PARKE, H.W. 1967 The Oracles of Zeus: Dodona, Olympia, Ammon, Black­ well, Oxford PARKE, H.W.-WORMELL, The Delphic Oracle,  Oxford PARKER, R. 1983 Miasma: Pollution and Puriflcation in Early Greek Reli­ gion, Clarendon, Oxford PEIRCE, Collected Papers, Harvard University Press, Cambridge -58 (Mass.) Semiotica. l fondamenti della semiotica cognitiva (M.A. Bonfantini - L. Grassi - R. Grazia, eds.), Einaudi, Torino Le leggi dell'ipotesi (M.A. Bonfantini - R. Grazia - G. Pro­ ni, eds.), Bompiani, Milano PELLEGRINI, Le système divinatoire astrologique: la temporalité en que­ stion", in Actes sémiotiques-Bulletin, PÉPIN, SYMBOLA, SEMEIA, OMOIOMATA. A propos de De Interpreta­ tione et Politique, in Aristo­ teles - Werk und Wirkung. Band l. Aristoteles und seine Schule, W. de Gruyter, Berlin, PINGBORG, J. 1975 "Classica) Antiquity: Greece", in T.A. Sebeok (ed.), Cur­ rent Trends in Linguistics, Mouton, L'Aia-Pari­ gi, pp. 69-126 PLEBE, Introduzione alla logica formale, attraverso una lettura lo­ gistica di Aristotele, Laterza, Bari Pom.ENZ, Die Stoa, Vaudenhoeck und Ruprecht, Gttingen (tr. it. La Stoa, Nuova Italia, Firenze)  272 RIFERIMENTI BffiLIOGRAFICI PRANTL, Geschichte der Logik im Abendlande, S. Hirzel, Leipzig PRETI, Sulla dottrina del smeion nella logica stoica", in Rivista critica di storia della filosofia, PRIETO, L.J. Pertinence et pratique. Essai de sémiologie, Éditions de Mi­ nuit, Paris (tr. it. Pertinenza e pratica, Feltrinelli, Milano, PRON1, Genesi e senso dell'abduzione in Peirce", in Versus, RAMAT, Gr. hieros, scr. isirah e la loro famiglia lessicale", in Die Sprache, 8 REGENBOGEN "Eine Forschungsmethode antiker Wissenschaft", in Quel­ len und Studien zur Geschichte der Mathematik, l, 2, Ber­ fin, pp. 132-182, ora in Regenbogen, 0., Kleine Schriften, C.H. Beck'sche Verlagsbuchhandlung, Mtinchen, REY, Théories du signe et du sens, 2 voli., Klincksieck, Paris 1984 "What does semiotic come from?", in Semiotica RIST, J.M. 1969 Stoic Philosophy, Cambridge University Press, Cambridge 1972 Epicurus. An Introduction, Cambridge University Press, Cambridge RlsT, J.M. The Stoics, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London ROBERT, F. 1983 "La pensée hippocratique dans les Épidémies", in F. Las­ serre-Ph. Mudry (eds.), Formes depensée dans la Collection Hippocratique, "Actes du IV Colloque international hippocratique (Lausanne, Droz, Genè­ ve, ROHDE, Psyche. Seelencult und Unsterblichkeitsglaube der Grie­chen, Freiburg (tr. it. Psiche. Fede nell'immortalitàpresso i Greci, Laterza, Bari) RoMEo, "Heraclitus and the Foundations of Semiotics", Versus, Ross, Aristotle, Methuen, London (tr. it. Aristotele, Feltrinelli, Milano) Roux Delphes. Son oracle et ses dieu.x, Belles Lettres, Paris Russo, A. Sesto Empirico, Contro i logici, Laterza, Bari SANDBACH Phantasia Kataleptike", in Long Problems in Stoicism, The Athlone, London, "Ennoia and Prolpsis in the Stoic Theory of Knowledge", in Long, Problems in Stoicism, The Athlone Press of the University of London, London, SANTA.MBR.OGIO, Minima Methodica", in Kos, SAUSSURE, Cours de linguistique générale, Payot, Paris (Mauro, Corso di linguistica generale, Laterza, Bari) ScHIMIDT Stoicorum Grammatica, Adolf M . Hakkert, Amsterdam SEBEOK Contributions to the Doctrine of Signs, Indiana University, Bloomington (tr. it. Contributi alla dottrina dei segni, Fel­ trinelli, Milano, The Sign and lts Masters, University ofTexasPress,Austin SEBEOK Encyclopedic Dictionary of Semiotics, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York-Amsterdam SEDLEY "Epicurus, On Nature, Book XXVIII", in Cronache Erco­ lanesi, 3, pp. 5-81 1982 "On Signs" in J. Barnes-J. Brunschwig et alii (eds.), Science and Speculation. Studies in Hellenistic theory and practice, Cambrige University Press, Cambridge, SIMONE"Semiologia agostiniana", in La cultura, 7, pp. 88-1 17 SISSA, G. 1981 "La Pizia delfica: immagini di una mantica amorosa e bal­ samica", in Aut Aut, Il segno oracolare, una parola divina e femminile", in F. Baratta-F. Mariani (eds.), Mondo classico. Percorsi possi­ bili, Longa, Ravenna, TAYLOR, A.E. 1912 "The Analysis of EPISTEME in Plato's Seventh Epistle", in Mind, XXI, pp. 347-370 THAOAR.D, p.R. 1978 "Semiotics and Hypothetic Inference in C.S. Peirce", in Versus,  TmvEL, Le 'divin' dans la collection hippocratique", in La Collec­ tion Hippocratique et son role dans l'histoire de la médeci­ ne, "Colloque de Strasbourg, Brill, Lei­ den, pp. 57-76 TuoMPsoN, R.C. 1923 Assyrian Medicai Texts, Oxford  TODOROV, T. 1977 Théories du symbole, Seuil, Paris (tr. it. Teorie del simbo­ lo, Garzanti, Milano, 1984) 198.5 "À propos de la conception augustinienne du signe", in Re­ vue des Études augustiniennes, VANCE, E. "Augustine", in Encyclopedic Dictionary of Semiotics, in T.A. Sebeok, Mouton/de Gruyter, Berlin-New York­ Amsterdam, pp. 62-64 vANCE STAIANO, Medicai semiotics: Redefining and Ancient Craft", in Se­miotica, VEGETTI "Teoria ed esperienza nel metodo ippocratico", in // Pensie- ro, Nascita dello scienziato", in Be/fagor, 6, pp. 641-663 1979 Il coltello e lo stilo, Il Saggiatore, Milano 1983 Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico, Il Saggiato­ re, Milano VEGETTI, Opere di lppocrate, Utet, Torino VERBEKE, La philosophie du signe chez les Stolciens", in A.A. V.V., Les Stofciens et leur logique, Actes du Colloque de Chan­ tilly, Vrin, Paris VERNANT, La divination. Contexte et sens psychologique des rites et des doctrines". in JournaldePsychologie normale etpatho­ /ogique, luglio-settembre, pp. 299-325 VERNANT, Parole et signes muets", in Vernant (ed.), Divination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e razionalità, Einaudi, Torino) VERNANT, Divination et rationalité, Seuil, Paris (tr. it. Divinazione e razionalità, Einaudi, Torino, 1982) VIANO, Studi sulla logica di Aristotele: l'orizzonte linguistico della logica aristotelica", in Rivista critica di storia della filoso­ fia, 9, pp. 5-37 1958a "La dialettica di Aristotele", in Rivista difilosofia, La dialettica stoica", in Rivista di filosofia, VOLLI, U. 1979 La retorica delle stelle, L'Espresso Strumenti, Roma WALD "Le rapport entre signum et denotatum, dans la conception d'Augustin", in S. Chatman-U. Eco-J.M. Klinkenberg (eds.), A semiotic landscapelpanorama sémiotique, Mou­ ton. The Hague-Paris-New York, WEINOARTNER, "Making Sense of Cratylus", in Phronesis, 15, pp. 5-25 WENSKUS, o. 1983 "Vergleich und Beweis im 'Hippokratischen Corpus' ", in F. Lasserre-Ph. Mudry (eds.), Formes de pensée dans la Collection Hippocratique, "Actes du IV Colloque interna­ tional hippocratique (Lausanne)", Droz, Genève WELTRING, Das SEMEION in der aristotelischen, stoischen, epikureischen und skeptischen Philosophie, Hauptmann, Bonn (ried. in Kodikas/Code, 9, 1-2, 1986, pp. 39-1 18) ZELLER, Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Entwick- -68 lung, Fues's Verlag, Leipzig, Marcus Tullius, Roman statesman, orator, essayist, and letter writer. He was important not so much for formulating individual philosophical arguments as for expositions of the doctrines of the major schools of Hellenistic philosophy, and for, as he put it, “teaching philosophy to speak Latin.” The significance of the latter can hardly be overestimated. Cicero’s coinages helped shape the philosophical vocabulary of the Latin-speaking West well into the early modern period. The most characteristic feature of Cicero’s thought is his attempt to unify philosophy and rhetoric. His first major trilogy, On the Orator, On the Republic, and On the Laws, presents a vision of wise statesmen-philosophers whose greatest achievement is guiding political affairs through rhetorical persuasion rather than violence. Philosophy, Cicero argues, needs rhetoric to effect its most important practical goals, while rhetoric is useless without the psychological, moral, and logical justification provided by philosophy. This combination of eloquence and philosophy constitutes what he calls humanitas  a coinage whose enduring influence is attested in later revivals of humanism  and it alone provides the foundation for constitutional governments; it is acquired, moreover, only through broad training in those subjects worthy of free citizens artes liberales. In philosophy of education, this Ciceronian conception of a humane education encompassing poetry, rhetoric, history, morals, and politics endured as an ideal, especially for those convinced that instruction in the liberal disciplines is essential for citizens if their rational autonomy is to be expressed in ways that are culturally and politically beneficial. A major aim of Cicero’s earlier works is to appropriate for Roman high culture one of Greece’s most distinctive products, philosophical theory, and to demonstrate Roman superiority. He thus insists that Rome’s laws and political institutions successfully embody the best in Grecian political theory, whereas the Grecians themselves were inadequate to the crucial task of putting their theories into practice. Taking over the Stoic conception of the universe as a rational whole, governed by divine reason, he argues that human societies must be grounded in natural law. For Cicero, nature’s law possesses the characteristics of a legal code; in particular, it is formulable in a comparatively extended set of rules against which existing societal institutions can be measured. Indeed, since they so closely mirror the requirements of nature, Roman laws and institutions furnish a nearly perfect paradigm for human societies. Cicero’s overall theory, if not its particular details, established a lasting framework for anti-positivist theories of law and morality, including those of Aquinas, Grotius, Suárez, and Locke. The final two years of his life saw the creation of a series of dialogue-treatises that provide an encyclopedic survey of Hellenistic philosophy. Cicero himself follows the moderate fallibilism of Philo of Larissa and the New Academy. Holding that philosophy is a method and not a set of dogmas, he endorses an attitude of systematic doubt. However, unlike Cartesian doubt, Cicero’s does not extend to the real world behind phenomena, since he does not envision the possibility of strict phenomenalism. Nor does he believe that systematic doubt leads to radical skepticism about knowledge. Although no infallible criterion for distinguishing true from false impressions is available, some impressions, he argues, are more “persuasive” probabile and can be relied on to guide action. In Academics he offers detailed accounts of Hellenistic epistemological debates, steering a middle course between dogmatism and radical skepticism. A similar strategy governs the rest of his later writings. Cicero presents the views of the major schools, submits them to criticism, and tentatively supports any positions he finds “persuasive.” Three connected works, On Divination, On Fate, and On the Nature of the Gods, survey Epicurean, Stoic, and Academic arguments about theology and natural philosophy. Much of the treatment of religious thought and practice is cool, witty, and skeptically detached  much in the manner of eighteenth-century philosophes who, along with Hume, found much in Cicero to emulate. However, he concedes that Stoic arguments for providence are “persuasive.” So too in ethics, he criticizes Epicurean, Stoic, and Peripatetic doctrines in On Ends 45 and their views on death, pain, irrational emotions, and happiChurch-Turing thesis Cicero, Marcus Tullius ness in Tusculan Disputations Yet, a final work, On Duties, offers a practical ethical system based on Stoic principles. Although sometimes dismissed as the eclecticism of an amateur, Cicero’s method of selectively choosing from what had become authoritative professional systems often displays considerable reflectiveness and originality.  “Cicero = Tully” Grice: “Actually, ‘Cicero’ and ‘Tully’ mean different things! ‘Cicero’ is more of a description than a name!” La morte di C.. Cicero proscribed by the triumvirate. Cicero killed by Marco Antonio, one of the three ‘vires’, along with Ottaviano. Cicero offered his hands, with which he had written the Filippiche. His head and hands were displayed at the Senate. The Romans never quite liked him because he was only a provincial nobility and never displayed courage. C. affronta e sviluppa la problematica semiotica in due importanti ambiti della sua produzione teorica: le opere di argomento retorico; e le opere che parlano dei se­gni divinatori. Se prendiamo in considerazione il primo di questo ambi­to – le opera de argomento retorico --, possiamo osservare che l'interesse per il concetto di segno non è ugualmente centrale in tutte queste opere. Infatti, da una parte, ci sono il “De oratore”, I'”Orator”, il “Brutus”, il “De optimo genere oratorum” -- che affrontano una problematica a carattere so­cio-politico, volta a definire la figura dell’oratore perfetto, il suo ruolo nella società romana, la sua posizione rispetto alla scuola attica e a quella di Pergamo. In queste opere tut­to ciò che costituisce l'apparato tecnico tradizionale della retorica -- e con esso anche la problematica sul concetto di segnio e di prova indiziaria) appare non tanto trascurato, quanto dato per scontato: esso si configura come un vasto campo di competenza che rimane implicito sullo sfondo e affiora solo nei termini di un uso personalissimo che ne fa l'autore, in prima persona o attraverso i personaggi del dialogo. Dall'altra parte ci sono, poi, il “De inventione”, le “Partitio­nes oratoriae” e i “Topica”, opere molto diverse tra loro, ma accomunate dalla caratteristica di prendere in considerazio­ne e di sistematizzare la gran massa delle nozioni che com­pongono l'apparato tecnico della retorica. Un limite di que­ste opere, in generale, è rintracciabile nella minuziosità del procedimento classificatorio, che raggiunge talvolta il pa­rossismo, come nel “De inventione”, e che spesso non trova un'adeguta giustificazione teoretica. Tuttavia è proprio all'interno di queste opere che è dato rintracciare gli spunti e i documenti per la ricostruzione di una teoria ciceroniana del segno. Il “De inventione” con­densa l'ampia tradizione retorica che dal Liceo giunge fino a Ermagora -- è quindi naturale che al suo interno si tro­vano riprodotti alcuni aspetti della concezione del segno che in quell'ambito si sedimenta. In particolare, è presente la concezione del segno in forma proposizionale, come an­tecedente p che permette discoprire un conseguente q. Viene poi confermata l'attenzione verso il segno involontario -- l'im­pallidire, l'arrossire, il balbettare dell'imputato -- come indi­zio di colpevolezza. Infine, compare la classica divisione del indizo secondo la sua relazione temporale con il fatto crimi­noso -- anteriorità, contemporaneità, posteriorità. Questi i punti di contatto con la tradizione. Ma bisogna anche dire che la classificazione del segno proposta da C. è in larga misura diversa da quelle precedenti. Essa ap­pare infatti all'interno della teoria dell’ “argumentation”, cioè del procedimento attraverso il quale vengono addotte delle prove per confermare una certa tesi. L'argomentazione sembra essere qualche cosa che si esco­ gita da qualche genere e che rivela un'altra cosa in maniera probabile – “probabiliter ostendens” -- ), o la dimostra in un mo­do necessario – “necessarie demonstrans” -- De inv. Anche se non viene usato il normale lessico semiotico, ciò che è in gioco in questa definizione è proprio il meccanismo del segno. Infatti, qualcosa che è stato trovato (un indizio che viene depositato nel dossier deli'avvocato) rinvia a qualcos'altro. Compare, a questo punto, la distinzione, già aristotelica, tra una forza argomentativa debole – “probabili­ter ostendens” -- e un'inferenza necessaria – “necessarie demon­ strans”. Il segno necessario e così definite. "Viene dimostrato in modo necessario ciò che non può verificarsi né essere pro­vato diversamente da come viene detto.” Ne sono esempi: "Se ha partorito, è stata con un uomo.” “Se respira, è vivo” – “Se è giorno, c'è luce” -- De inv., l, 86. Come C. spiega in un altro passo, in casi di questo genere l'antecedente e il conseguente sono legati da una re­lazione inscindibile – “cum priore necessario posterius cohae­rere videtur” -- De inv., l. 86. Il rapporto di rinvio *non* necessario viene poi cosi defini­ to: "Probabile è poi ciò che suole generalmente accadere, o che è basato sulla comune opinione, o che ha in sé qualche somiglianza con questa qualità, sia esso vero o sia falso" -- De inv., l, 46. Con questa definizione, C. mette in evidenza due caratteri: quello probabilistico e quello doxastico. Il primo di questi e da Aristotele attribuito peculiarmente all'”eikos” -- verisimile. E infatti i primi due esempi sono di un tipo che Aristotele classifica come “eikos”. “e è madre, ama suo figlio” – “Se è avido, non fa gran caso del giuramento.”  (De inv., I, 46). In essi compare anche il tipico rapporto di generalizzazio­ne che per Aristotele definine il verosimile -- Arist., Rhet.. C'è però un terzo esempio. "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente reduce da un viaggio" -- De inv.- che non sembra dello stesso tipo, ma è più vicino al semeion aristotelico. La categoria di “signum”, poi, compare come una sottopar­tizione del segno non necessario, accanto al “credibi­le” -all’ “iudicatum” e al “comparabile.” Se le ultime tre nozioni – credibile, iudicatum, comparabile -- appaiono distinte in base a crite­ri estrinseci (e scompariranno nelle trattazioni successive), il “signum” corrisponde a una categoria di fenomeni abbastan­za particolare. "Segno è ciò che cade sotto qualcuno dei no­stri sensi e indica (significa) un qualcosa che sembra deri­vato dal fatto stesso, e che può essere verificato prima del fatto, durante il fatto, o può averlo seguito, e tuttavia ha bisogno di una prova e di una conferma più sicura" -- De inv., I, 48. Ne sono esempi: "il sangue", "il pallore", "la fuga", "la poivere". Si tratta, come si vede, dell’indizio, inteso come fenomeno percepibile, scarsamente codificato e generalmente non vo­lontario. Qui sono presentati in una forma non proposizio­nale. Ma niente vieta che venga sviluppato in proposizio­ ni, come dimostra il caso dell’indizio "polvere": "Se c'era molta polvere nei calzari, era sicuramente reduce da un viaggio". L’indizio, infine, venne suddiviso secondo la nota relazione temporale con il fatto criminoso. Nelle “Partitiones oratoriae”a classificazione della materia semiotica presenta alcune differenze e peculiarità. Innanzitutto la terminologia viene completa­ mente latinizzata. Dall’altre, l’indizio -- qui chiamato  “argumentatio necessaria probsbilis (·quod fero solet fiori élut quod in opi­ nione positum est") es.: .. "pallore'", ..polvere" vestigiafactl) non compaia come sottopartizione di un'altra categoria. Il concetto asume un ruolo autonomo. (·ea quae alitar ac discuntur nec fieri nec probari pos­ sunt"l es . : ·se ha partorito, è stata con un uomo'" (.,quod sub sensum aliquem cadit, et quiddam sig nificat, quod ex ipso profectum est'") es.: ·sangue", ·ruga"', Sa è madre, ama suo fi\]lio---signum erodibile indicBtLm comparabile / -- --. Infine, viene accettata la distinzione aristotelica tra "luo­ghi estrinseci" -- corrispondenti alle "prove extratecniche", titechnol) e "luoghi intrinseci'' -- corrispondenti alle "prove tecniche", éntechno1’ -- che venne criticata nel “De inventione” (Il, 47) e che invece sarà sviluppata nei “Topica”. È curioso notare come tra i luoghi estrinseci (sine arte) trovino posto, accanto alle testirnonianze umane, anche quelle divine: gli oracoli, gli auspici, i vaticini, i responsi sacri (di sacerdoti, aruspici, interpreti onirici) (Part. or., 6). Tutto ciò è sicuramente un residuo di una concezione orda­lica e antichissima deli'amministrazione della giustizia. Tut­tavia è anche un indizio di un continuo riaffiorare del para­digma divinatorio all'interno del fatto semiotico, anche quando ormai il segno si e completamente “laicizzato”. Né questo è un caso isolato in ambito giuridico. Per quel che riguarda la cultura, si ricorderà L,orazione per /,uccisione di Erode, in cui Antifonte così si esprime: "Tutto quel che era provabile con indizi e testimonianze umane l'avete udito, ma in questo caso dovete votare dopo aver trattato indizi anche dai segni che vengono dagli dei" (Lanza). Il verisimile e il segno caratteristico. Il segno umano e invece trattato come un argomento intrin­seco, in particolare tra quello che riguarda lo stato di cau­sa congetturale. La congettura può essere tratta da due tipi di segni: il verisimilie e la nota propria rei ( Il verisimile, come dice C., è "ciò che accade per lo più" (Part. or., 34), come a esempio "la gioventù è incline al piacere in modo particolare". Questo tipo di segno corri­sponde all’”eikos” aristotelico, di cui ha il carattere probabili­stico e generalizzante. La “nota propria rei” e definita come "una prova che non si verifica mai direttamente e indica una cosa certa, co­me il fumo indica il fuoco" (Part. or., 34). Si tratta, evi­dentemente, del segno necessario, come è dimostrato anche dall'esempio e dall'uso dell'aggettivo “propria”, che riman­da alla nozione di fdion semeion -- segno proprio. Per Ari­stotele, segno proprio e la caratteristica specifica di un certo genere, come, ad esempio, il fatto che i leoni avessero grandi estremità, segno del coraggio (An. Pr.). Il segno proprio ha puo carat­tere di necessità e si define come quel segno che non può esistere se non esiste la cosa a cui rimanda (Philod., De si­gnis, l, 12-16). Ci e, poi, il “vestigium facti,” dei quali venneno dati questi esempi -- "un'arma, macchie di sangue, grida, lamenti, imbarazzo, alterazione del colorito, discor­ so contraddittorio, tremore, gli indizi materiali della premeditazione, le confidenze sulle intenzioni delittuose, le risultanze visive, uditive, rivelate" (Pari. or., 39). C. non define QUf)tO tipo di segni, se non dicendo che si tratta di ''fenomeni avvertibili con i sensi" (ibidem), caratte­ristica condivisa anche dai signa del De inventione (l, 48), in cui ricorrono esempi analoghi, ed agli argumenta di Cor­nificio (Rhet. adHer., II, 8). I commentatori si sono chiesti se i vestigium facti e più in relazione con il segno necessario (nota propria rei) o con il verisimile) (Crapis 1986: 61-62). In realtà questa sembra una categoria abbastanza autonoma non avendo la necessità dei primi, ma nemmeno le caratteristi­ che degli ultimi. È plausibile che essa corrisponda alla cate­goria dei semefa aristotelici, diversi tanto dai tekmria quanto dagli eik6ta. Da un altro passo delle “Partitiones oratoriae” (1 14), dove ricorrono esempi analoghi, il vestigium facti (chiamato lì anche signum) vennne definiti come “consequentia”, cioè inferenze che si traggono dal conseguente, caratteristica che define appunto, per Aristotele, il segno non necessario. Ma mentre Aristotele condanna i smefa da un punto di vista episte­mologico per la sua insicurezza, C. è pronto a rico­noscerne l'efficacia qualora si presentino in gran numero (coacervata proficiunt, 40). Molte cose collegano la retorica giudiziaria alla divina­zione. Innanzitutto, il fatto che entrambe si avvalgano del segno per arrivare alla conoscenza di un fatto non direttamente accessibile alla percezione. In secondo luogo, in entrambe viene operata una distinzione tra aspetti che sono eminente­mente congetturali e altri aspetti che sono invece naturali o  trt•) (·sensu percipi potest•) es . : ·sangue - uccisione· es.: •adolescenza­ inclinazione alla libidine · coniecturs -verisimilie (quod plerumque rta notse proprise rerum (quod numquam alrter frt certumque declarat) es.: '"fumo-fuoco· vestigia fecti o signa dati: alla dicotomia retorica tra prove tecniche (o congettu­rali) e prova extratecnica corrisponde la distinzione tra di­vinazione artificiale (basata sull'interpretazione e sulla con­gettura) e divinazione naturale. Infine, come C. pole­micamente rileva (De div., II, 55), il segno della divinazione e talvolta interpretati in maniera diametralmente oppo­sta, proprio come avviene nel processo, in cui l'accusa e la difesa propongono dello stesso fatto due interpretazioni di­verse ed entrambe plausibili. Ma C. apprezza i metodi deli'indagine giudiziaria, mentre nutre una diffidenza enorme nei confronti della di­vinazione. In linea, infatti, con un vasto gruppo di intellet­tuali della sua epoca, educati ai metodi di indagine della fi­losofia a fondamento razionalistico, e contempora­neamente impegnato in politica, sente l'esigenza di operare una distinzione netta tra religione e superstizione, di cui la divinazione fa, per lui, parte. La religione appartiene alla più antica tradizione romana e, posta come è ai fondamenti dello stato, deve essere conservata, pena la disgregazione dello stato stesso. La superstizione, invece, costituita dal coacervo degli elementi spuri che inquinano e rendono poco credibile la religione stessa, dev'essere respinta, anche per­ ché non venga limitata la libertà del cittadino romano nel suo impegno di gestione della repubblica. C. affronta questi argomenti nel De natura deo­rum, nel De fato e, soprattutto, nel De divinatione. Que­ st'ultima opera è scritta in forma di dialogo tra l'autore e il fratello Quinto, il quale difende l'arte divinatoria basandosi sulle teorie storiche che legavano la divinazione all'esistenza degli dei. Le osservazioni di C. contro la teoria soste­nuta da Quinto sono particolarmente interessanti perché costituiscono una vera e propria critica a un meccanismo semiotico settoriale e contribuiscono, in negativo, a una concezione generale del segno. Secondo la teoria di Quinto, gli dei si pongono come fon­te dell'informazione e come emittenti nei processi di comu­nicazione divinatoria, dei quali gli uomini sono i destinata­ri. Ma, a seconda dei due specifici tipi di divinazione, il pro­cesso comunicativo si struttura in modo differente. Il primo tipo è costituito dalla “divinatio artificialis”, in cui l'interpretazione del segno è legata a un'ars, ovvero a una tecnica professionale di decrizione, demandata a specia­listi, ciascuno esperto in un settore: extispices -- esaminatori delle viscere --, interpretes monstrorum et fu/gurum (inter­preti dei fatti prodigiosi e dei fulmini), augures -- interpreti del volo degli uccelli --, astrologi -- interpreti delle stelle --, in­terpretes sortium -- interpreti delle combinazioni di tavolette mescolate in un'urna ed estratte a caso. In tale divinazione, l'informazione proveniente dal divino si materializza prima di tutto in una sostanza espressiva percepibile, a cui l'ars permetterà di abbinare un contenuto semantico. I presupposti su cui si basano le interpretazioni di questo tipo sono dati dalla teoria, di origine del Portico secondo cui tutti i fenomeni sono legati tra di loro in una catena di cau­se ed effetti, senza soluzione di continuità. Questa catena che ha come fondamento primo il  logos divino e costituisce il fato (heimarméne), non è conoscibile per intero da parte degl’uomini, dato che l'onniscienza è prerogativa della sola divinità (De div.). Tuttavia viene prevista l'esistenza di un tempo ciclico che "può essere paragonato con lo srotolarsi di una gomena, in quanto non dà mai luogo a fatti nuovi, ma ripete sempre quantoprimaèaccaduto"(De div.).Questofasìche gli uomini, attraverso l'osservazione attenta, colgano il mo­ do in cui gli eventi si ripetono e, pur non potendo conoscere direttamente le cause, possono però arrivare a coglierne gli indizi caratteristici (signa tamc.z causarum et notas cernunt) (ibidem). Dato poi che è possibile tramandare memoria dalle con­nessioni passate, si crea un vero e proprio codice basato sul­ la iteratività. Si può schematizzare così il processo: emittente divino-segni di cause-eventi futuri codice basato sulla iterattività. Il secondo tipo di divinazione è quello definito naturalis, in quanto indipendente da qualunque tecnica professionale, ma derivante piuttosto da una diretta ispirazione divina, senza passare attraverso la mediazione di un segno esterno. Fanno parte di questo tipo le forme di preveggenza derivan­ti da invasamento profetico, cioè le vaticinationes e quelle derivanti dai sogni. Il palinsesto filosofico ·a cui è legato questo secondo tipo di divinazione è quello delle teorie del Liceo (Dicearco e Cratippo vengono esplicitamente no­minati, De div.), secondo le quali l'anima, per il suo legame naturale col divino, una volta che sia spinta da una divina follia o sciolta, nel sonno, dai vincoli che la legano al corpo, partecipa direttamente del divino. Il ruolo del codice è in questo caso ridotto, se non addirittura sostituito da una parziale identificazione tra emittente e ricevente, secondo lo schema: emittente divino - segno interno - evento futuro .... ricevente umano. Le obiezioni che C. muove ai sostenitori della divi­nazione si basano su argomenti specificamente semiotici. La tesi generale, mediante la quale C. nega valore alla divinazione, è che essa non ha veramente carattere semiotico, e cioè che i fenomeni che essa interpreta come segno non e tale, ovvero che non si comporta veramente come d’antecedente rispetto a di conse­guente. Per distinguere un segno vero rispetto a quello presunti della divinazione, C. istituisce un paragone tra le tecniche scientifiche (come la medicina, la meteorologia, la nautica, la tecnica previsionale del contadino e deli'astronomo) e la divinazione. In entrambi i casi è in gioco la predizione del futuro a partire da certi indizi. Ma, mentre le pratiche pro­fessionali adottano una vera e propria metodologia che comporta "scienza (ars), ragionamento (ratio), esperienza (usus) e congettura (coniectura)" (De div., II, 14), le prati­ che divinatorie si basano sul "capriccio della sorte, tanto che nemmeno la divinità sembra che possa avere, fra le sue prerogative, quella di sapere quali fatti il caso farà accade­ re" (De div., II, 18). Questa opposizione tra ciò che, in definitiva, è il codice (anche se 1si tratta di legami naturali basati sulla frequenza statistica) e il caso è del resto la stessa con cui i medici ip­pocratici tendevano a distinguere la propria scienza profes­sionale dalla divinazione e dalla medicina magica (Antica medicina). C. poi si sbarazza in termini razionalistici della teoria secondo cui anche nel caso della divinazione tecnica si farebbe appello ali'osservazione iterata delle coincidenze, ritenendola ridicola e insostenibile (De div., II, 28). Ma ci sono altri gravi difetti che la divinazione presenta dal punto di vista semiotico. Le interpretazioni di uno stesso segno sono spesso diametralmente opposte (De div., Il, 83). Si verificano frequentemente fenomeni di falsa identificazione dell'antecedente, per cui un certo evento non è connesso a quello individuato come segno prodigio­ so, ma a ben diverse cause naturali (De div.). L'interpretazione avviene a posteriori e così toglie ogni ne­cessità di rapporto tra antecedente e conseguente (De div.). In certi casi l'interpretazione è motivata da ra­gioni di faziosità politica e quindi è priva di oggettività (De div., II, 74).Grice: “Most English gentlemen knew Cicero via the Macmillan’s Loeb Classical Library, a book fit for the gentleman’s pocket! One at a time, since there are quite a few volumes dedicated to Cicero! Mr Chips makes fun of the revised pronounciation, /kikero/!” Grice: “Cicero was quite confused, sexually. His favourite target of attack was Marcantonio, which paid him good, since Marcantonio sent someone to cut his hands (‘for all the dirty lies you wrote about me’). He accuses Marcantonio of various things which did not fit Cicero’s ideal of VIRTUS – virtus is what modern scholars refer to as ‘masculinity’ if you look for it in keywords – or even better masculinities in the plural. The sexuality side to the masculinity was of little importance to the Romans and Cicero – the ‘masculinity’ side WAS. Cicero’s main classification is between ROMAN MEN and future Roman men. A Roman man is aged 20+ (has already dedicated his first beard to the gods), and obviously freeborn. Freed citizens do not count since a lot of calamities could have occurred to these ‘freed’ men BEFORE becoming free. So, even though, while becoming free they attained the rights of the Roman man, they were yet considered NON-MAN by the Roman man. The FUTURE man is a Roman male under 20. They were considered sacred. The erotic pleasure a ROMAN man wanted to find he could rely on two very practical institutions – one was that of SLAVERY. A male slave was used as recipient of sexual desire. The ROMAN man’s desire and his satisfaction counts, but he cannot pretend that his SLAVE’s does – by definition, a slave does not have a will – or he would not be a slave. Slave he has become by the circumstances, not by will, and if this ‘job’ included in the job description that of satisfy a Roman man’s desire, it was the job description of a job he never applied to. The other very useful institution was that of the PROSTIBULUM. The Roman man distinguishes lexically between MERETRICX, a female prostitute, and a PROSTIBULUM. There is some overlap here. While a ROMAN MAN could have passed as a prostitute, there’s no reason why he should. OH THE OTHER HAND, a slave could be put into prostitution by a pimp – so slave – nonliberus – and prostibulum were not exclusionary. Again, in the case of PROSTIBULUM, it would be idiotic of the Roman man to pretend that the desires of the PROSTIBULUM counted. They were there to please. Brothels – there was one called Ganymede, in Ostia – quite popular, next to a latrine – had all the amenities of bedrooms, locked doors, etc.. WHAT MATTERED to the ROMAN man was that his REPUTATION OF VIRTUS – or masculinity as self-control – kept untouched, so that the receptive role in the sexual act would have no witnesses if it occurred at all. Cicero was well aware of all this. But it would be idiotic to focus just on CICERO. The keyword should be ROMAN MASCULINITIES, and Ancient Rome. In this way, we can cover the periods of the archaic regal period, the republic – Cicero and Cesare – and the Empire. When it comes to professional philosophers one has to be careful in that they were a breed apart. They catered to the very elite, so their views did not represent ‘popular’ morality. Roman law is another trick. Cicero mentions a law against ‘stuprum’ – which is best understood as ‘stuprum’ against any of the two sexes. The evidence for the philosopher should include visual, and literary. Virgil and his national epic count large – and the Hellenistic references he makes to Ganymede and his Niso ed Eurialo being erastes and eromenos would be understood to his audience. And so would Hadiran’s affair with this foreigner (a replica of the Ganymede myth – and Cicero calls Marcantonio a ‘ganymede’ --. Like Zeus, Adrian was the MASCULINE VIR VIRTUOUS, dominant and controlling. Like Ganymede, Antinous was the foreigner subservient!” Manetti has explored the semiotics of CICERO in some detail. In general, he approaches first CORNIFICIO, who is the author of a treatise on rhetoric for long attributed to Cicero. The semiotic of Cicero is lawyer-based. His idea is that if x, y.  x is a sign of y. y is the cause of x. x is the effect of y. He is interested in semiotics as part of the analytica – or demonstration which is not necessary. It is interesting to compare Cicero’s semiotics with one by this Spaniard, Quinitilian. Quintilian, possibly a homosexual, had an obsession with what signs qualify as naturally meaning that the person is a homosexual. He said there were none. It is in this discussion that semiotics works. Grice: “Cicero was quoted twice at the Mostra augustea della romanita – a sentence, and Svetonio’s description of the birth of Augustus under his consulship.” A topic of analysis if ‘natura’. There are natural tendencies in man. And some which are CONTRA NATURAM. Oddly, semioticisans like Cicero and Quintilian refer a lot to these ‘contra-naturam’ conventions – or non-naturale. Grice: “Austin liked Cicero because he made ordinary Latin into extraordinary philosophese!” Il C. di Rensi.  Spero enim homines mtellecturos  quanto sit omnibus odio crudelitas et  quanto amori probitas et clementia.   C. Cassio in Cic., Ad farri. XV, 14    C. Renisi . Vita    parallele,li due filosofi    4  C. era vicino ai sessantanni, quando lo  Stato legale romano, che già precedentemente aveva subito terribili scosse, ma che mediante una  saggia riforma avrebbe potuto rinvigorirsi sul suo  stesso tronco senza frattura o soluzione di continuità, riceveva da Cesare il colpo di grazia...  Non è più necessario rivendicare la grandezza  di C. contro le denigrazioni del Mommsen  e di altri due o tre storici tedeschi (I). Egli non  era una ràbula e un politico superficiale. Bensì  un uomo di Stato dallo sguardo ampio e sicuro,  nel cui animo si radicava e viveva di vita vigorosissima tutta la grande tradizione politica romana, Una bella e vivace confutazione del Mommsen si  può leggere nel saggio di A. Horncffer, Cicero und die  Gegenwarl, contenuto nel volume Das Klassische Ideal  (Lipsia, Klinkhardt, 1909). L' Horneffer però rivendica  solo il valore di C. come epistolografo e oratore,  non come filosofo.   e pur senza che l’animo servilmente vi soggiacesse,  ma, anzi, insieme, con la chiara coscienza della  nuova direzione che quella tradizione doveva prendere, e della misura e forma in cui doveva prenderla, per svilupparsi fecondamente e superarsi vivificandosi. Accanto a ciò, mente che s’era impadronita di tutta la più alta cultura dell'epoca :  Demostene e Platone insieme pel suo paese, come  riconosce Wilamowitz-Moellendorf Accanto  a ciò, una squisitissima sensibilità artistica e una  passione vivacissima per le cose d’arte ; basta vedere quanto “ vehementer , com’egli stesso dice,  attendeva che Attico gli mandasse sculture ed oggetti artistici greci: “genus hoc est voluptatis rneæ  (Ad Att.) ; e   basta aver letto attentamente le sue orazioni e  aver scorto il perfetto senso d’arte con cui sono  costruite e che vi circola. Accanto a ciò, infine,  una sensibilità in generale per le cose, le persone,  gli eventi, gli affetti, così moderna, che in lui, nella  sua pronta e multiforme impressionabilità, ritroviamo  interamente noi stessi : e il suo dolore erompente  e pieno di accenti passionali per la morte della  figlia Tullia, è il palpito d’un cuore dei nostri  tempi. Uomo, in una parola; assolutamente completo. Platon, ed. cit., voi. I, p. 745.    Un pensatore di così sottile e sicuro buon gusto  e di cosi grande penetrazione storica (e particolarmente  Il rimprovero che gli si fa di debolezze e incertezze è uno dei soliti rimproveri che gli eroi  di poltrona hanno quasi sempre occasione di rivolgere al grande che si è trovato a dover davvero vivere avvolto da un gigantesco turbine di  avvenimenti, e che nemmeno se fosse stato mille  volte più grande poteva abbracciarne tutte le fila,  come è invece agevole a quelli che non fanno se non  pacificamente rileggerli nel loro tranquillo gabinetto  venti secoli dopo. Egli non fu debole ed incerto  nè nella repressione della congiura di Catilina, nè  nella lotta per la salvezza della costituzione contro il cesarismo rinvelenito da Antonio, lotta che  chiuse cosi gloriosamente la sua carriera mortale.  Le sue incertezze di altri momenti sono unicamente  frutto della sua profonda moralità. Perché l’uomo  fondamentalmente morale e intelligente, in mezzo  a cataclismi enormi che travolgono gli individui  come fuscelli, quali quelli in cui C. si trovò,  mentre non può operare contro coscienza, e per  questa, che pure sarebbe l’unica via possibile, salvarsi o tornare a grandeggiare, però avverte anche  i pencoli micidiali a cui espone sè ed 1 suoi operando secondo coscienza : e la condotta risultante è necessariamente quella che tracciano le  fluttuazioni di tale angoscioso conflitto interno. circa la storia romana) come Montesquieu ne dà questo  giudizio. Ciceron, selon moi, est un des plus grands  espnts qui aient jamais été (Pensées diVerses), Ab illis est periculum si peccare, ab hoc si recte  fecero, nec ullum in his malis consilium periculo  vacuimi inveniri potest  {Ad Att, X, 8). Quando  i frangenti in cui un uomo si trova realmente a  vivere sono davvero quelli così delineati, si può  domandarsi se sia umanamente possibile la rettilineità che esigono da lui coloro che poi spulciano  comodamente gli eventi della sua vita. Sicuro e  diritto, in tali circostanze, è l'uomo amorale che  non sente scrupoli : il cinico ed elegante arrivista  Celio Rufo, che a C. da questo consiglio  {Ad. Di'». Vili, 14): “ Suppongo che non ti  sfugga come nelle discordie politiche interne gli  uomini debbano seguire, finché si lotta senz’armi,  la parie più onesta, ma la più forte quando vengono in gioco guerre ed eserciti, e stabilire che  è migliore ciò che è più sicuro  (Celio Rufo, del  resto ottimo scrittore, tanto che per molti umanisti ed altri dotti è ancor oggi il miglior modello  di stile). Ma C. era un uomo di coscienza.  Questa soltanto, non la sua incapacità mentale,  la causa della sua rovina.   Egli era andato con Pompeo, non già sedotto  dalla speranza della vittoria, ma quando la causa  di costui era ormai pressoché perduta e con la  piena nozione di tale condizione di cose, e mentre  Cesare, Antonio, Celio, per cercar di trattenerlo  almeno neutrale, gli facevano offerte larghissime :   secuti non spem, sed officium  {Ad Div. X 5).  Vi era andato essendo consapevole, non solo dell’inettitudine e impreparazione di Pompeo e di  quelli che erano con lui, ma altresi del fatto che  poco o nulla c era da sperare da essi circa la  restaurazione della legalità, animati come costoro  erano da propositi di persecuzione sillana (Ad Att.; Ad D/v.), e   chiaro ormai essendo che dai pompeiani non meno  che dai cesariani non si pensava che a far man  bassa dello Stato: “ regnandi contendo est » (Ad  Att.), “ dominatio quaesita ab utroque est,  non id actum beata et honesta civitas ut esset. Vi era andato straziato dall’ idea  d una guerra civile e unicamente in obbedienza a  considerazioni d ordine morale. E’ la coscienza  che ci costringe, scrive ad Attico (X,8), a staccarci da Cesare più ancora se vincitore che se  vinto, per non essere solidali con ciò che seguirà  alla sua vittoria, stragi, estorsioni, violenze “ et  turpissimorum honores, et regnum non modo Romano homini, sed ne Persae quidem cuiquam tolerabile Era andato da Pompeo, senza illusioni  e speranze, unicamente per senso del dovere.   Sed valuit (scrive più tardi a Cecina) apud me  plus pudor meus quam timor ; veritus sum deesse  Pompeii saluti, cum ille aliquando non defuisset  meae. ltaque vel officio, vel fama bonorum, vel  pudore victus, ut in fabulis Amphiaraus, sic ego  prudens ac sciens, ad pestem ante oculos positam  sum profectus (Ad Div.). Egli sapeva  cioè di andare alla rovina e vi andò in obbedienza  a yu principio d'onore (pudor) e di gratitudine,  per quel poco che Pompeo aveva fatto onde richiamarlo dall’esilio. “ Pudori tamen malui famaeque cedere quam salutis meae rationem ducere  riconferma a M. Mario. E ritornando  più tardi in una lettera a Torquato, che aveva  anch’egli seguito la parte pompeiana, su quell’episodio a entrambi comune, sente di poter ricordare in cospetto al correligionario politico nec nos victoriae praemiis ductos patriam olim et liberos et fortunas reliquisse, sed quoddam nobis officium iustum et pium et debitum reipublicae  nostraeque dìgnitati videbamur sequi, nec cum id  faciebamur tam eramus amentes ut explorata nobis  esset victoria. Ne è questa un’opportunistica configurazione postuma della sua condotta di quel tempo. Basta percorrere la sua corrispondenza con Attico (suo amico intimo e suo  editore, uomo consumato nell’ impresa di tener il  piede in più staffe e nella difficile arte di conservarsi amici i vincitori senza inimicarsi i vinti)  per constatare che tale veramente, cioè il senso del  dovere, era il nobile sentimento da cui fu mosso. Officu me deliberalo cruciat, cruciavitque  adhuc ; cautior certe est mansio ; honestior existimatur traiectio (Ad Alt.). E quando  Pompeo è pressoché spacciato e stretto da tutte  le parti, e C. è ritornato in Italia, egli si  cruccia proprio di questo suo atto da cui gli sarebbe derivato vantaggio e che poteva quindi essere reputato abile, e si rammarica di non essere  stato con Pompeo sino alla fine; “ numquam  enim illus victoriae socius esse volui ; calamitatis  mallem fuisse  (Ad Att.). Il principio,  insomma, che in un’altra posteriore circostanza,  piena di pericoli mortali, nella sua lotta contro  Antonio, egli enuncia a Planco così : “ mihi maximae curae est, non de mea quidem vita, cui satisfeci vel aetate vel factis vel gloria, sed me patria sollicitat ( Jld Dio.), questo è il principio che domina costantemente nell’animo di C., insieme con l’insormontabile ripugnanza,  o meglio con 1’ impossibilità, di venir meno al  rispetto verso se stesso. Allorché, essendo Cesare  incontrastato padrone, l’accomodante Attico gli  dà il consiglio di obbedire ai vincitori, “ non  mihi quidem (egli risponde) cui sunt multa potiora  (Ad Att.). Certo, un uomo mosso prevalentemente da sentimenti di tale natura, nelle tragiche vicende pubbliche da cui si trovò avvolto C., va al  fondo. Resta a vedere se ciò sia un indice di  inferiorità o se non lo sia piuttosto quel successo  che è raggiunto (e la cosa è facile) in grazia dell’assenza di tali sentimenti, della mancanza d’ogni  freno etico, dell insensibilità ad ogni scrupolo di  coscienza, della nessuna riluttanza a violare cinicamente ogni principio di diritto e di morale. Nè r uomo che aveva cominciato la sua carriera  attaccando coraggiosamente nell’orazione prò Roselo  un favorito potentissimo di Siila, era un pavido.  Dimostrò ancora di non esserlo e nel suo consolato e nell’ultima fase della sua vita. L’apparenza  di timidità da lui talvolta offerta, deriva da ciò  che egli, come disse di sè, si preoccupava grandemente dei pericoli nella rappresentazione e raffigurazione mentale anticipata di essi, non già che  titubasse poi ad affrontarli nella realtà. Quintiliano  narra : “ Parum fortis videtur quisbusdam : quibus  optime respondit ipse, non se timidum in suscipiendis, sed in providendis periculis. E’ press’a poco ciò che egli scrive a Toranio:  mi accusavano di essere timido, “ eram piane,  timebam enim, ne evenirent, quae acciderunt  ;  mi dicevano timido, “ quia dicebamus ea futura,  quae facta sunt  (Ad Dio.). Nè è giusto  accusarlo di non aver saputo intuire con chiarezza  le situazioni e di essersi per questa deficienza di  sguardo gettato a corpo perduto a combattere per  soluzioni che la realtà escludeva. È questa la solita iniqua condanna che ì posteri, aggiungendosi  ai contemporanei nell’incensare i vincitori e nel  dare il calcio dell’asino ai vinti, pronunciano contro  colui che difese la causa rimasta storicamente soccombente. Quasiché il fatto che una causa sia rimasta storicamente sconfitta dimostri anche che era  giusto e logico che essa lo fosse ; quasiché il mero  fatto, il fatto del successo, sia anche verdetto di  giustizia e logicità ; quasiché assai spesso la causa  storicamente prostrata non sia quella che avrebbe  dovuto vincere. Che la cosa stia così nel caso di  C., lo dimostra il fatto che la causa da lui  combattuta e che vinse costituì la rovina della vita  di Roma : basta per accertarsene constatare che  nella stessa nostra memoria di posteri la vita di  Roma resta chiaramente presente e attira la nostra  appassionata attenzione appunto sino ad Augusto;  ci rimangono ancora come appendice già torbida  i primi imperatori ; poi tutto ci si confonde dinanzi in un lungo stato comatoso chiazzato di  continui sussulti sanguigni, in cui (se non siamo storici di professione) non distinguiamo piu ne nomi,  nè persone, nè eventi, di cui non ricordiamo, nè  c’importa ricordare, più nulla. Si rammenti come, per es., scorgeva Roma Massimo d’Azeglio. “ Fra tutti gli Stati dell’antichità è Roma  quello che ho in maggior stima, fino all’epoca dei Gracchi,  intendiamoci ! lo ammiro que’ tempi durante i quali dominò  la legge ; durante i quali le più bollenti passioni agitate  dai più vitali interessi, non cercavano altr armi nè altre  vittorie che un voto ne’ Comizi . E poco prima : Se  è giusto e vero il principio fondamentale delle Società  moderne, essere la legalità di un governo dipendente dalla  volontà del popolo che vi è governato, vorrei sapere se  1’umanità consultata avrebbe ne’ tempi dei Romani votato [Nemmeno i mezzi che egli aveva messo in opera  per sostenere la causa che soccombette, soo inadeguati. Tutto, invece, egli aveva provvisto ; tutto  quanto era necessario perchè essa vincesse: aveva  cercato di assicurare ad essa l’appoggio e la  fedeltà dei maggiori personaggi militari e politici ; aveva costituito e messo in campo eserciti  poderosi ; con la sua parola teneva altissimo il  tono morale del popolo all’ interno. Se la causa  non vinse, lo si deve, non a un fato storico, a  condizioni incoercibili insite nella realtà e sfuggite  allo sguardo di C., o al logos immanente  nella storia ; ma unicamente a due o tre puri casi,  che potevano accadere diversamente e in tal modo  rovesciare la situazione. Dice in qualche luogo  Rosmini che “ uno de’ mezzi, co’ quali 1’ uomo  può sciogliere la propria mente da molti pregiudizi e da’ legami delle consuetudini sensibili, si è  l’esercitarsi a considerare le cose non solo come  sono, ma come potrebbero essere. Se vogliamo applicare questo precetto al periodo di  storia in discorso (come Renouvier in Uchwnie  l’ha applicato in modo grandemente interessante a  tutta la storia occidentale dagli Antonini in poi),  scorgeremo agevolmente che due o tre futili casi,  per l'impero (Miei Ricordi, Barbera). Antologia Pedagogica a cura di G. Pusinieri, Rovereto, Mario] i quali fossero avvenuti diversamente, sarebbero  bastati a cambiare del tutto la faccia delle cose;  se, p. e., Lepido non avesse tradito, o se un giavellotto l’avesse ucciso quando egli si mosse per  portar soccorso ad Antonio ormai disfatto, se Planco  non avesse fatto il doppio giuoco, ciò sarebbe bastato per far di C. il capo dello Stato romano, e perchè egli occupasse nella politica di  Roma d’allora, e nella storia, il posto d’Augusto.  E quanto lo Stato romano e la posterità sarebbero stati più fortunati se il potere fosse venuto  in mano ad un uomo di rettitudine profonda e  di vivo senso del diritto e del dovere, come C., anziché ad un uomo la cui bassezza d animo è provata luminosamente dal fatto che, avendo  cominciato ancora puer o adolescens, come sempre  C. lo chiama, (sed est piane puer n \Ad  Att. XVI, 11), ad essere qualcosa solo per 1 appoggio datogli appunto da C. e con lo strisciarsi umilmente ai suoi piedi (“a me postulat  primum ut clam conloquatur mecum Capuae vel  non longe a Capua ducem se profitetur nec nos  sibi putat deesse oportere  ; binae uno die mihi  litterae ab Octaviano; “ deinde ab Octaviano  cotidie litterae, ut negotium susciperem, Capuani  venirem, iterum rem publicam servarem » ; mihi  totus deditus  ; “ nobiscum hinc perhonorifice   et amice Octavius   Ad Jltt. XVI, 8, 9, 11,  XIV, 11, 12), non si trattenne dal sacrificare ad  una propria maggiore ascesa la vita di colui che l’aveva sorretto nei suoi primi passi. Uomo egli,  si, veramente, pusillanime, che vinse le guerre solo  per mezzo dei suoi generali e specialmente di Agrippa , e non aveva il coraggio di presentarsi  nel campo se non dopo che Agrippa gli annunziava la vittoria (Svet. Aug. 16). Fondamentalmente istrione e poseur come risulta dal fatto,  narrato da Svetonio (Aug. 84), che non comunica mai nemmeno con sua moglie senza scrivere prima e leggere ciò che voleva dire, nonché  dall’altro, sempre narrato da Svetonio, che  egli amava stilizzare a particolare espressività e luminosità i suoi occhi, “ quibus etiam existimari  volebat inesse quiddam divini vigoris, gaudebatque   [Octave lui [a Sesto Pompeo) fit deux guerres  laborieuses ; et après bien de mauvais succès il le vainquit por i’habilité d’Agrippa... Je crois qu’ Octave est le  seul de tous les capitaines romains qui ait gagné 1 affection  des soldals en leuv donnant sans cesse des marques d’une  làcheté naturelle  (Montesquieu, Grandeur et Dócadence  des Romains. Tanto Cesare quanto Augusto  avevano l’abitudine di citare dei versi delle Fenicie di  Euripide. E la citazione che l’uno e l’altro aveva scelto  è rivelatrice del loro rispettivo carattere. Cesare amava  citare i versi 524-525 : “se c' è un caso in cui sia bello  violare il diritto, è quando lo si viola per conseguire la  tirannide citazione signifìcatiice dello spirito violento e  illegale. Augusto amava citare il verso 559: è meglio  per un generale procedere al sicuro (àacpaÀr/c) che essere ardito (ihf aouc)  ; citazione significatrice della vigliaccheria (cfr. Cicer. De Off. Ili, 21, 82 e Svetonio  Aug.] si qui sibi acrius contuenti quasi ad fulgorem solis  vultum summiteret e infine in modo palmare dalle  parole (“ ecquid iis videretur mimum vitae commode transigisse ) e dalla citazione greca richiedente 1 applauso per la commedia ben riuscita,  con cu; egli chiuse la sua esistenza (ib. 99). Uomo  che desta particolare antipatia precisamente in  grazia del suo proposito di moralizzare la vita  romana ; perchè niente è più ripugnante del dissoluto che si da il compito di costringere gli altri  alla virtù e posa a restauratore della morale pubblica ; e Augusto aveva cambiato tre mogli prendendo 1 ultima al manto sotto ì suoi stessi occhi,  conducendola con sé in un altra stanza donde era  ritornata spettinata e con gli orecchi rossi, e poi  introducendola in casa propria incinta d’un altro; aveva commesso le oscenità che narra  Svetonio, irripetibili, tranne forse una :  “ adultena quidem exercuisse ne amici quidem  negant; e dopo ciò faceva udire le parole ammonitrici di vita austera e imprendeva a ricondurre  i costumi alla prisca severità (I). La scandalosa condotta di sua figlia e di sua nipote, che condusse   [A cool head, an unfeeling hcart, and a cowardly  disposition, promtcd finn al thè age of nmeieen, to assume  thè maske of hypocrisy, which he never afterwards laid  aside. With thè saine hand, and proba’bly with thè same  temper, he signed thè proscription of Cicero and thè  pardon of Cinna. His virtues, and even his vices, were  artifìcial  (Gibbon, Decime and Fall] all’esilio di entrambe, e di Ovidio complice o pronubo, dimostra che nella sua famiglia stessa si  aveva il senso netto del come si poteva prendere  sul serio una riforma morale che pretendeva attuare un individuo di siffatta ìndole e di siffatti  precedenti. Non ostante che all’epoca del trionfo di Cesare  si avvicinasse alla sessantina, C. non. era  uomo che non sapesse comprendere i tempi. Li  comprendeva benissimo, più profondamente e sapientemente di Cesare e di Ottavio. La sua mente  era in pieno vigore. Subito dopo quell epoca egli  poteva scrivere quei suoi libri di filosofia che suscitarono l’ammirazione dei contemporanei e furono  e saranno letti con entusiasmo o rispetto da tutte   Coglie veramente nel segno Aurelio Vittore : Cum  esset luxuriae serviens erat eiusdem vitii severissimus ultor,  more hominum, qui in ulciscendis vitiis, quibus ipsi veliementer indulgent, acres sunt . (cap. 1). E s. può dire d.  lui quel che il Boissier dice di Domiziano : 1 ar malheur,   ce prince si sevère pour les defauts des autres, etait lui-  mème très vicieux. 11 avait fait des lois rigoureuses contre  l’adultere et il vivait publiquement avec sa mèce, la bile  de Titus, qu’ il avait enlevée à son mari et dont il causa  la mort en essayant de la taire avorter. Ce contraste etait  choquant, et il n’ ignorait pas qu’on en etait indigne (Tacite] le generazioni successive (I). Poco più oltre egli  svolgeva anzi la sua azione politica più abile, più  decisa, piu energica e più importante, e, insieme,  con le filippiche raggiungeva un’altezza da lui  ancora non tocca nella forma d’arte che gli era  propria : “ divina  chiama giustamente un giudice  certo non facile, Giovenale (X, 125), la seconda  di esse. La sua idea di portare alla luce del  mondo politico, sotto la sua direzione, il pronipote e figlio adottivo di Cesare, ancora ragazzo  (aveva appena diciannove anni), accordandogli anche onori che a molti parevano eccessivi, e di  riuscire così giovandosi del nome di Ottavio a far  rientrare il ribollente partito cesariano nell’ordine  costituzionale e a dominare in tal modo una siInazione difficilissima, era una idea geniale, abilissima, da politico grandemente avveduto, l’unica    (I) Sull immensa influenza esercitata da C. sui   a t“ di tutti ' tempi ' veg § asi ‘'furiente  r “, Z r fe,v C f er, 0 o ™ Wandel dcr Jahrhunderte  I d-' P r a ' ed ;. lj^ 9 ) Strachan-Davidson nella  sua Vita di C. ( Heroes of thè Nations Series )  dice giustamente che se si dovesse decidere quale degli  scrittori antichi maggiormente influì sul mondo moderno,  la decisione sarebbe,n favore di Plutarco e C.   hrasmo, scrivendo ad un amico, diceva che, se da giovane   aonr enVa rf matUra era andato sempre più   apprezzando C.. Ld è proprio giusto il noto giu d. Z .o di Quintiliano : “ Ille se profecisse sciat, (e s. può  aggiungere: tanto gusto letterario, quanto in retti Jne  etico-politica) cui Cicero valde placebit.   G. Sensi . y ita paratiti « di due fila.ofi ] idea che in quel terribile cataclisma poteva dar  buoni frutti. Non è sua colpa se 1 idea non riuscì,  e proprio sopratulto per la perfidia senza scrupoli  del futuro Augusto. Per quanto avveduto e grandemente intelligente, un uomo di Stato fondamentalmente onesto come C., non fa entrare  nel suo giuoco la supposizione di una perfidia  enorme, di gran lunga travalicante la media nequizia umana, come fu quella di Augusto; nè si  può accusarlo di incapacità se non ve la fa entrare,  e se essa gli si rizza impensatamente dinanzi mandando a picco i suoi piani più accortamente e  sapientemente elaborati . Fra il 4 1 e il 40 a. C.,  cioè all’età di circa sessantaqualtro anni, C.  assume risolutamente, nel momento più pieno di  vicissitudini e pericoli, la parte di leader del Senato e del popolo romano, come egli stesso scrive  a Cornificio, “ me principem Senatui populoque  romano professus sum (Ad Dio. Xll, 24 2) ;  spiega un’attività prodigiosa, tanto verso gli eserciti  quanto rispetto alla situazione interna, per dirigere   (I) Giustamente Platone osserva (Rep.) che  le persone oneste sono facili ad essere ingannate dai  malvagi perchè non hanno in sé il modulo dei sentimenti  di costoro (fire oòv. s'/ovre? èv éaotoT; ^ 7 iapaos'y|J.axa  óp. 0 i 07 ia{H) tot; nove^oi?) ; mentre però il malvagio, abilissimo nel suo comportamento coi malvagi, resta ingannato quando tratta coi buoni, perchè, giudicando da se,  e ignorando le indoli onesti, vede dappertutto inganni  (àruaT&v Tiapà xaipòv xaì àYVOtòv uytè; fjU'o;)] la lotta contro Antonio ; getta di nuovo, attesta  scrivendo ancora a Cornificio, 1 fondamenti dello  Stato con la prima Filippica: “ fundamenta ieci  reipublicae  (Ad D/v. XII, XXV, 1); e al giocondo Peto conferma quanto abbia fatto, quanto  faccia e come ritenga che se dovesse in tale sua  azione perdere la vita l’avrebbe spesa bene ; “ sic  tibi, mi Peto, persuade, me dies et noctes mini  aliud agere, nihil curare, nisi ut mei cives salvi  liberique sint : nullum locum praetermitto monendi, agendi, providendi : hoc demque animo  sum, ut si in hac cura atque admistratione vita  mihi ponenda sit, praeclare actum mecum putem   (Ad T)iv. IX, XXIV, 3). “ In questi primi mesi  del 43, C. fu veramente il princeps, ch’egli  aveva idealizzato nel De republica : consigliere,  esortatore, ispiratore del Senato, dei consoli, dei  governatori delle provincie  . Non è questa  la condotta d un uomo le cui facoltà spirituali siano  illanguidite.   Ma, sopratutto, a prova della sua esatta comprensione dei tempi, basta ricordare come la riforma che occorreva allo Stato romano, pessimamente attuata, secondo attestò la susseguente vita  F, Amateli, C.  (Bari, Laterza).   Jamais C. n a joue. un plus grande róle politique  qu à ce moment ; jamais il n’a mieux mérité ce nom d’homme d Etat que ces ennemis lui refusent  (Boissier, Crcéron et ses amis] dell’Impero, da Cesare e da Augusto, fosse stata  prospettata per primo da C. nel De Repubblica. L’introduzione, cioè, d’un nuovo e più  fermo principio d’autorità sotto forma di un rector  rerumpublicarum d’un “ moderator reipublicae  d’un “ princeps civitatis » (De Ti,ep.).  Senonchè C., con molto maggior senso della  necessaria continuità di sviluppo dello Stato romano  e con molta maggior disinteressata cura di esso,  non intendeva che questa riforma dovesse rivolgersi a distruzione della costituzione esistente, bensì  che dovesse ingranarsi in essa e formarne un naturale complemento e uno svolgimento spontaneo  e logico ; “ homines non tarai commutandarum  quam evertandarum rerum cupidos , egli giudica  i cesariani .(De Off.), mentre per lui la  costituzione romana, come esattamente nota lo  Zielinski, è “ capace di ogni progresso in quanto  questo conducesse all’accettazione e allo sviluppo  di idee feconde (fordeTnder), non di idee distruttive. La differenza tra il modo con cui egli  concepiva la riforma e il modo con cui la attuarono Cesare ed Augusto è si può dire scolpito  dalle seguenti sue due proposizioni: “ me nunquam voluisse plus quemquam posse quam universam rempublicam  (jdd Div.); “ ego  sum, qui nullius vim plus valere volui, quam honestum otium. Ovvero: la differenza tra la concezione ciceroniana del princeps  e la pratica applicazione fattane da Cesare è resa  nel bell’ emistichio con cui Lucano descrive il modo di operare di quest’ultimo : gaudens viam fecisse ruina. Basta riflettere a tutto ciò per scorgere tosto  che non solo la mente di C. era nel suo  pieno vigore, ma altresì la sua comprensione dei  tempi (se per questa s’intende, non già furbesca  valutazione personalmente opportunistica delle circostanze, ma avvertimento delle necessità profonde  che ad un dato momento si presentano nella vita  sociale e politica d’un paese) era perfetta.  Il * ‘ sovversivismo  di Cesare è provato dal dolore  che per la sua morte manifestarono sopratutto gli Ebrei  (“ qui etiam noctibus continuis bustum frequentabant  Svet, Caes.), cioè precisamente coloro che nel seno  nello Stato romano, da essi violentemente odiato, costituivano la catapulta diretta a farlo saltare, e che, sotto la  veste del Cristianesimo, a farlo saltare effettivamente riuscirono. Si può anzi con sicurezza dire che l’impero romano si  deve agli ebrei, perchè furono i loro lunghi tetri lamenti  intorno al cadavere di Cesare che suscitarono nella plebaglia quella sommossa per e attorno al rogo del dittatore, la quale fece prender nuova forza al cesarismo. “ É  noto come per la commozione popolare che lo straziante  rito ebreo provocò colle sue lugubri lamentazioni orientali,  se ne ingenerò quel tumulto che doveva mutare la faccia  de! mondo, mandando in fumo i diplomatici accordi con  Bruto e Cassio, che dovettero fuggire in Illirio : sicché ne  vennero le lunghe guerre civili e l’Imperio di Augusto   (Ottolenghi, Voci JOriente, Lugano] Mente possente, senso politico sicuro, comprensione dei tempi piena. Non si può dunque attribuire a deficienze intellettuali il modo con cui  C. valutò Cesare e il movimento da costui  capeggiato. Egli non vide certamente Cesare come  la sua figura si è plasmata nella storia, che corona  con eternità d’ apoteosi tutto ciò che ha trovato  in ogni presente la consacrazione del bruto successo di (atto. Lo vide come glielo presentava la  realtà immediata. Lo vide come lo vide Catullo:   Pulcre convenit improbis cinaedis,   Mainurrae pathicoque Caesarique ; E questo Caesar era proprio Caio Giulio Cesare  e quel Mamurra (da Catullo soprannominato Mentula) il suo generale del genio. A permettere al  quale di “ mangiare  (il verbo si usava anche in  latino con questo preciso significato) milioni su  milioni, il commovimento politico aveva principalmente servito. Doveva essere una cosa nota a  tutti, se Catullo la mette correntemente in versi:  Cinaede Romule, haec videbis et feres ? Es inipudicus et vorax et aleo. Eone nomine, imperator unice,   Fuisti in ultima occidentis insula.   Ut ista vostra diffutata Mentula  Ducenties comesset aut trecenties ?] Cinaede Romule Romolo debosciato, impudico, vorace e giuocatore : cosi Catullo vede Cesare. E press’a poco così lo vede C.   Egli non scorge Cesare, quale il fanatismo interessato dei seguaci e poi gli storici l’hanno costruito: gli storici, i quali (in generale) non fanno  mai altro se non aggiungere, per supino servilismo  postumo, la loro adulatrice consacrazione al successo di fatto e di solito non osano mai, per la  paura di passar per “singolari,,, sviscerare il  clamoroso successo di fatto ottenuto da un “ grande   nella età in cui visse, mettendone coraggiosamente  in luce le vere molle, spessissimo casuali, o basse,  o vili, ma sempre invece per essi è “ grande   colui che nella sua epoca le circostanze, o la  perfidia, o i misfatti hanno portato in alto.  Si vous avez une vue nouvelle, une idée originale, si vous présentez !es hommes et les choses sous  un aspect inattendu, vous surprenez le lecteur. Et le lecteur n’aime pas à ótre surpris. Il ne cherche jamais  dans une histoire que les sottises qu’ il sait dejà. Si  vous essayez de l’instruire, vous ne ferez que l’humilier  et le fàcher. Ne tentez pas de l’éclairer, il criera que  vous insultez à ses croyances... Un historien originai est  1 objet de la défiance, du mépris et du dégoùt universels».  Questo è l’abituale comportarsi degli storici, secondo la  satira, aggiustatissima, che ne schizza A. France (L’ ile  des Pingouins, préf.). Ci sarebbe solo da aggiungere che spesso il servilismo degli storici verso i personaggi della storia che scrivono serve al loro servilismo  verso i personaggi della storia che vivono. C. vede Cesare muoversi davanti ai suoi occhi,  nella vita vera, non nella luce abbagliante del  mito. Esso gli appare screditato, corrotto, senza  senso di morale nè privata nè pubblica, uomo la  cui vita, i cui costumi danno la certezza che si  condurrà male : e sopratutto la danno la gente che  lo circonda. “ O Dii, qui comitatus ! in qua erat  area scelerum! scrive ad Attico, dopo  uno dei suoi abboccamenti con lui. Egli sa che  Cesare aveva cominciato a costruirsi la sua potenza  accaparrandosi e tenendo alle proprie dipendenze  i manigoldi audaci e bisognosi. Egli scorge   ( I ) Nell' interessantissima antologia di pagine storiche  di Chateaubriand, testé pubblicata dall’editore Tallandier  sotto il titolo Scénes et portrails historiques, si legge. Tout personnage qui doit vivre ne va point  aux générations futures tei qu’ il était en réalité : a quelque  distance de lui, son epopèe commence : on idéalise ce  personnage, on le transfigure ; on lui attribue une puissance,  des vices et des vertus qu’ il n’eut jamais ; on arrange les  hasards de sa vie, on les violente, on les coordonne à  un système, Les biographes répètent ces mensonges ; les  peintres fixent sur la toile ces inventions et la posterité adopte  le fantóme. Bien fou qui croit à l’histoire. L’histoire est une  pure tromperie . E Montesquieu, dal canto suo aveva già  osservato : “ Les places que la posterité donne sont sujettes,  corame les autres, aux caprices de la fortune ( Grandeur  et décadence des Romains. Habebat hoc omnino Caesar: quem piane perditum aere alieno egentemque, si eumdem nequam hominem audacemque cognorat, hunc in familiaritatem libentissime recipiebat  (Fi/. Il,]  radunata attorno a Cesare tutta la gente equivoca  e sospetta, violenta e disperata, tutte le anime dannate, vexu (<x (Ad Att.), “ omnes damnatos,  omnes ignominia affectos, omnes damnatione ignominiaque dignos, omnem fere inventutem, omnem  illam urbanam et perditam plebem  (Ad Att.), tutti i giovani circa i quali pensava che “maximas republicas ab adolescentibus labefactas,, (De  Seti. VI), tutti coloro ch’egli chiamava « perdita  iuventus » (Ad Att. VII, 7) e poc’anzi « barbatuli iuvenes, grex Catilinæ, «feccia  di Romolo, i precursori di quella che  poi Giovenale denomina «turba Remi;  cosicché, egli scrive ad Attico, intorno a Cesare  è raggruppato tutto il canagliume della penisola,  « cave autem putes quemquam hominem in Italia  turpem esse, qui hinc absit; osservazione identica a quella che è costretto a fare il  cesariano Sallustio: “ occupandae reipublicae in  spem adducti homines, quibus omnia probo ac luxuria polluta erant, concorrere in castra tua,, (De Rep.  Ord.). Come Catullo, C. vede con  disgusto i cesariani ormai dominatori darsi al lusso  ed al fasto, giuochi, cene, delizie, mentre Balbo  (altro comandante del genio di Cesare e sua longa  manus in Roma) si costruisce dei palazzi, “quae  coenae? quae deliciae? at Balbus aedificat (Ad  Att.), e Antonio scorrazza l’Italia confi) Val la pena di riportare tutto il passo perchè esso  ducendosi dietro in una lettiga aperta la sua amante  in un’altra sua moglie, septem praeterea coniunctæ lecticæ amicarum sunt an amicorum ?  l^/JJ  Att. X, IO) (I). Tutto ciò desta in C.  una nausea invincibile: “ nosti enim non modo stomachi mei, sed etiam oculorum, in hominum inso- contiene un’osservazione di indole psicologica e morale  eternamente vera e colta da C. dalla vita stessa  che lo circondava : “ At Balbus aedificat ; tl yàp «ÒTfij  péÀst ; Verum si quaeris, homini non recta sed vuluptaria quaerenti nonne [kfifwTai ?  Cioè: “ Balbo pensa a  costruirsi palazzi. Che importa a lui di tutto ciò ? E in  verità, se a un uomo non sta a cuore la dignità e la coscienza, ma solo il suo interesse, fa bene a far così : può  dire ho vissuto  La ributtante figura d’Antonio risalta scolpita non  solo nelle lettere di C., ma, più ancora nelle Filippiche (v. specialmente FU. He. 18 e s.). Pagine che  stanno a dimostrare una volta di più come, in una situazione politica tirannica ed eslege, anche persone notoriamente  turpi possano salire ai più alti gradi, perchè il controllo  dell opinione pubblica e la possibilità di censure sono soppresse dalla forza e la gente costretta al silenzio.  Non  ostante, in un primo tempo C., usando l’avveduta  prudenza dell’uomo politico, aveva cercato di persuadere  quasi amichevolmente Antonio a rimanere nell'orbita della  legge. Ciò con la Fil. I, di cui è il caso di citare le seguenti righe : “ Sin consuetudinem meam, quam in republicam semper habui, tenuero, id est, si libere, quae sentiam, de republica dixero; primum deprecor ne irascatur,  deinde, si haec non impetro, peto ut sic irascatur, ut civi] lentium indignitate, fastidium™ (Ad T)iv.] Quanto a Cesare, egli è per C. “ hominem  amentem et miserum che non ha mai conosciuta  neppur l’ombra dell'onestà, che considera la tirannide come il maggior dono degli Dei, (Ad Alt. VII,  1 1 ), capace di ogni scelleraggine, “ omnia taeterrime facturum, uomo del quale  “ vita, mores, ante facta, ratio suscepti negotii, sodi  fanno ritenere che non potrà comportarsi se  non “perdite,, (ib. IX 2 A, alias 2, § 2 e s.) La sua  condotta sarà anche resa peggiore di quel che per  l’indole di lui sarebbe, dal fatto che il vincitore nella  guerra civile deve pur contro sua volontà operare ad  arbitrio di coloro che l’hanno aiutato a vincere.  “ Omnia (scrive a Marcello) sunt misera in bellis  civilibus ; sed miserius nihil, quam ipsa victoria :  quae etiamsi ad meliores venit, tamen eos feroLa stessa ripulsione, e per la stessa ragione, Filippo destava in Demostene. È circondato (egli dice) da  ladri, da adulatori, da gente che si abbandona a immoralità che non oso neanche ripetere (01. 11, 19). E Demostene si illudeva che anche perciò Filippo sarebbe caduto. Geloso e ambizioso com' è (egli dice) allontana gli  uomini di valore, che gli danno ombra ; gli uomini assennati e morigerati, che sono rivoltati dalle sue immoralità  (àxpaafav xoO pioti -/.al xal xopSaxia|jioOs)   sono da lui cacciati e ridotti a nulla, TrapEwaHa'. xal sv  Ò'jSevò; s!va'. |ispei (ib. 18). Ma pur troppo i fatti  hanno sempre provato che è vana speranza contare che queste ragioni facciano cadere un uomo dal potere. L’esigenza  morale non trova sanzione nella storia e nella politica.]ciores impotentioresque (più sfrenati) reddit ; ut  etiamsi natura tales non sint, necessitate esse cogantur ; multa enim victori eorum arbitrio per quos  vicit, etiam invito, facienda sunt (Ad Div. IV, 9).  E su questo stesso pensiero insiste anche con Cornificio (Ad ©iv. Xil, 18) : “ Bellorum enim civilium hi semper exitus sunt, ut non ea soium fiant,  quae velit victor, sed etiam, ut iis mos gerendus  sit, quibus adiutoribus sit parta victoria . La situazione scaturita dalla vittoria di Cesare  appare a C. un mostruoso sfacelo dell’eticità  pubblica. “ Tutto allora in Roma precipitava a  rovina, religione, costumi, esercito, cittadinanza, popolo, senato, magistrati, privati ; e in quel rovescio  d’ogni cosa umana e divina, poneva i fondamenti  sanguinari la tirannia degli imperatori  . C. vede come non appena Cesare, annientati i  suoi avversari, e rimasto solo sulla scena politica,  ha messo violentemente le mani sullo Stato, e in   Il modo genuinamente italiano di considerare Cesare  è quello che un veramente grande italiano, il Carducci,  ci presenta nei due sonetti II Cesarismo, che cominciano  con le parole, estremamente significanti e pregnanti,  Giove ha Cesare in cura. Ei dal delitto  Svolge il diritto, e dal misfatto il fatto.   Entrambi i sonetti mentano di essere attentemente letti,  con la nota al v. 14 del secondo, che li accompagna. BARZELOTTI (si veda), DELLE DOTTRINE FILOSOFICHE NEI LIBRI DI C.] seguito a ciò “ omnia delata ad unum sunt  (jdd  Div. IV, 9) al punto che Cesare redige in casa  sua, a suo libito, quelli che devono apparire come  senatusconsulta (Ad Div.), si formi un’atmosfera di falsità, di servilismo, di adulazione universale, tanto da parte di privati quanto di enti  pubblici, cosicché non si distingue più il sentimento  sincero dalla simulazione, “ signa perturbantur,  quibus voluntas a simulatione distingui posset «  (Ad Att. Vili, 9);  quell’adulazione e quel  servilismo, che, diventati poi a poco a poco oramai di rito, Lucano, più tardi sotto Nerone, stigmatizza con magnifici versi, facendone risalire  1' inizio appunto al dominio di Cesare :  V Cette abjection de la patrie releva I’ àme de  C. par l’indignation et par la honte. La victoire de  Cesar, au lieu de l’en rapprocher, l’en éloigna. Le succès,  qui est la raison du vulgaire, est le scandale des grandes  àmes (Lamartine, C., Calmati-Levy). È un saggio, poco conosciuto, in cui Lamartine,  in forma simpaticamente piana e scevra da ogni erudizione,  presenta, nella sua nobile luce, e con accenti assai elevati,  la figura di C.. Ne vogliamo, a conferma di precedenti osservazioni, estrarre ancora due passi. “ Les ambitieux, les factieux, les séditieux, les corrupteurs et les corrompus, la jeunesse, la populace et la soldatesque, les  barbares mèmes enrólés dans les Gaules, étaient avec  Cesar. “ Coriolan... n’avait rien fait de plus  monstrueux... et cependant l’histoire a flétri Coriolan et a  déifié Cesar. Voilà la justice des hommes irréfléchis, qui  prennent le succès pour juge de la moralité des événements  (154).] Namque omnes voces, per quas iam tempore tanto  Mentimur dominis, haec primum repperit aetas.   Qua, sibi ne ferri ius ullum, Caesar, abesset,   Ausonias voluit gladiis miscere secures,   Addidit et fasces aquilis et nomen inane  Imperii rapiens signavit tempore digna  Maestà nota (I).   C. vede come, appena risultò che Cesare  era saldamente stabilito al potere, non solo i “sovversivi ma anche gli “ ottimati le vecchie figure   V. 386, —Si avverte che la parola “ imperium   qui non significa il nostro “ impero  ma “ officio pubblico legale Lucano vuol dire che Cesare copri l’usurpazione, assumendo falsamente il semplice nome d’un officio  pubblico legale. Come è noto, è sopratutto col nome di  potestà tribunicia che ( usurpazione si effettuò. Nel libro,  ricco di dottrina e di acume, di G. Niccolint, Il Tribunato della Plebe (Hoepli, 1932) si mostra che 1’ impero  si costitui deformando e nell’ istesso tempo assorbendo la  potestà tribunicia. « L'impero non era, in ultima analisi,  che il trionfo della democrazia [più esatto sarebbe dire :  demagogia], e se chi aveva fondato il suo potere sul partito  democratico, non poteva abolire la pericolosa magistratura,  non gli restava che appropiarsela nella sua sostanza, se  non nella forma esteriore... Cosi la temuta magistratura,  nata per difendere la libertà del popolo, che conteneva  perciò elementi di sovranità atti a svilupparsi in tirannide...  costituiva ora l’essenza del potere civile del monarca »  (pag. 1 59). — 11 contegno adulatorio e vilmente opportunistico comincia con gli uomini il cui prototipo è Attico.  “ C’est assurément ce qui nous répugne le plus dans sa  vie ; il a mis un empressement fàcheux à s’accomoder au  regime nouveau  (Boissier, Cicéron et ses amis.] politiche, abili a restar sempre a galla, “ huic se  dent, se daturi sint , sia pure perchè terrorizzati,  sebbene essi ora dicano che lo erano quando ossequiavano Pompeo (Ad Alt.); come essi  se^ venditant  a lui, mentre i'municipi fanno di  lm vero Deum  (ib. Vili, 16), e il grosso del  pubblico sta inerte, passivo, indifferente, non pensa  che alla propria tranquillità (“ otium ), non rifiuta,  come non ha mai rifiutato, nemmeno la tirannide  dummodo otiosi essent, non si  occupa che dei campi, delle ville, dei quattrini,  nihil prorsus aliud curant nisi agros, nisi villulas,  msi nummolos suos  (ib. Vili, 13) ; atonia che  si aggravo ancora più tardi quando diventava po^  tenie Antonio : “ mihi stomachi et molestiae est  populum romanum manus suas non in defendenda   YA/I own, " plaudendo consumere (Ad Att.  AV| . lU- Ma questa prosternazione e adula-   (I) Anche qui si riscontra un parallelo nella potente  e \ ibrante invettiva di Demostene per l’inerzia dei Greci  del suo tempo. Non e senza ragione (egli dice) che i  Greci una volta avevano a cuore la libertà e ora invece  hanno a cuore la servitù. Gli è che allora (prosegue) vi   iTera^ C ° Sa 'vi ^ ^ Persian ° e fece la Grecia   def rarH mVlnC |! bl 6 “ T* ® “ mare : ed era la fermezza  (Filla 36 C 37ìT 81 asciavano corrompere e comprare   uiterr di bene ** Gr “   j .',, 1 era un tempo non avere   fil ventre el’ ^ “7 qUa 'Ì la misura della felicità  e il ventre e 1 inguine (xig yaatpl jisxpoOvtsc xaì iole   V ' l0X ° tS Tr ' v £tJ °aqtovtav) l a libertà fu bevuta alla ] zione universale, questo continuo panegirismo ormai diventato di prammatica, non è, per C.,  se non un’universale falsificazione di coscienza,  quella stessa per cui più tardi egli osservava che  i cittadini gementi sotto l’oppressione avevano dato  a Cesare colpevole dell’ orrendo parricidio della  patria il titolo di parens patriae : “ potest cuiquam  esse utile faedissimum et taeterrimum parricidium  patriae, quamvis ìs, qui se eo abstnnxerit, ab oppressi civibus parens nominaretur ?,, {De Ojf.  Ili, 83) . Questa situazione che fa fremere d’orrore C. (2), nella quale egli trova che non c e   salute di Filippo e di Alessandro. E, data questa vostra  viltà e servilità, (dice altrove) è mutile che speriate nella  malattia o nella morte di Filippo : anche se muore, vi  creerete tosto voi stessi un altro Filippo, "ay^Éu; upet;  gxepov OIXiotvov Tìsir/ae-re (Fil.). In questo stesso luogo, volendo C. dimostrare  che l'utile e il giusto non possono distinguersi, scrive fra  l'altro : « Hanc cupiditatem [quella di Cesare di voler  dominare tirannicamente la patria] si honestam quis esse  dicit, amens est ; probat enim legum et libertatem mteritum,  earumque oppressionem taetram et detestabilem glonosam  putat ». Come, aggiunge, può essere ciò utile all usurpatore?  Anche i re legittimi hanno avversari ; « quanto plures ei  regi putas, qui exercitu popuh romani populum ipsum  romanum oppressisset ? Ricco com’era d’un pathos etico affine a quello di  Kant, si intuisce chiaramente dalle sue lettere e dai suoi  scritti che egli sentiva profondamente, come il filosofo  tedesco, che il “ dovere relativo alla dignità dell umanità  in noi, e che è per conseguenza un dovere verso noi piu posto“ non modo pudori, probitati, virtuti, rectis studiis, bonis artibus, sed omnino Iibertati ac   Dh - V. 16), gli appare sopraia!,  basata sulla menzogna e sul falso, perchè sotto  1 adesione, 1 adulazione, l’apoteosi che l’atmosfera  ufficiale orma, impone, circola larghissimamente  quel malcontento e quell’esecrazione generale verso  ì distruttori dello Stato legale, che egli constatava  già precedentemente quando essi avevano iniziata  tale loro opera di demolizione (“ sumiTITJm odium  omnium hominum in eos qui tenent omnia ; mutationis tamen spes nulla Ad Alt. Il, 22). Questa esecrazione generale, sotto le parvenze dell’ossequio più profondo, s’è ora concentrata in Cesare,  il quale, dopo poco tempo di dominio, ormai in  realta persino “ egenti ac perditae multiludini in  odium acerbissimum venerit. Invero,  Cesare stesso sapeva d’essere odiato e di dover  esserlo, sopratutto per la posizione di superiorità  e distanza, così urtante al senso cittadinesco romano, che egli aveva finito per prendere : dopo  la sua uccisione, Mazio racconta a C. che    stess., può esprimersi in modo più o meno chiaro nei  seguent, precetti: non siate schiavi degli uomini: non  permettete che, vostri diritti siano impunemente calpestati  (Dottr. della Virtù). Che è, del resto, il  precetto evangelico : \ii) r £veafre SotW.c- àv&pdmwv (1,   SU V1 ’ 2 ' 3 1 t V Xeu ^ e P t( É Xptaxòs   UylCWXw!]) ^ ” 4Xlv tu r»   G. Reati . Vita parallele di due filosofi  avendo dovuto una volta Cesare far fare anticamera a quest ultimo, aveva detto : se un uomo  come C. deve attendere per essere introdotto  da me e non può a piacer suo parlarmi, “ ego  dubitem quin summo in odio sim  ? (Ad Att.  XIV, 1 e 2) (I).    A proposito dell’uccisione di Cesare. Vi sono molti  i quali pensano che perchè Bruto era stato « perdonato »  da Cesare e poi anzi « beneficato », egli dirigendo « il  tradimento e l’uccisione del suo benefattore », abbia dato  « perfido esempio di cuore ingrato e irreverente » (Corradi). Questa opinione è la tipica prova della completa  mancanza d’ogni senso di ciò che è diritto. Proprio il fatto  che Cesare gli aveva * perdonato », doveva essere per  Bruto una giusta ed onesta ragione di più per abbonirlo.  Bruto aveva preso le armi contro Cesare in difesa dello  Stato legale : dunque conforme al diritto. Decidere sul suo  caso, condannarlo od assolverlo, spettava alle autorità legali  (Senato), non a un individuo. Il solo fatto che non già le  leggi o le autorità legalmente costituite, ma l’individuo  Cesare, potesse a suo beneplacito interrompere o far  proseguire i processi, ordinare condanne o assoluzione,  assolvere Bruto, « perdonare » a Bruto (quasiché condannare  od assolvere, e, peggio, « perdonare », supposto si trattasse  di delitto, fosse di competenza d’un individuo, e quasiché  questo stesso fatto non comprovasse lo sfasciamento dello  stato legale compiuto da Cesare) era una ragione di più  per avversare e condannare legittimamente l’uomo e il  sistema, e per ricorrere ad ogni mezzo onde liberarsene.  — Che, per citare un altro fatto, onde far ritornane Marcello  dall esilio ì senatori abbiano dovuto pregare un individuo,  gettarsi ai piedi d un individuo, dell' individuo Cesare, è  un fatto che doveva legittimamente suonar condanna per  [Era, insomma, la situazione che un filologo italiano contemporaneo descriveva di recente crn  tutta esattezza così : “ La crescente potenza di  Cesare, il quale, dopo la funesta giornata di Farsalo, erigendosi a signore assoluto, e sopprimendo  la libertà della vita politica di Roma, aveva, per  primo, inaugurato la lunga e mostruosa serie degli    questo individuo, che si sovrapponeva in tal guisa alle  leggi : condanna, anche quando « perdonava », perchè  precisamente così dimostrava che dipendeva, non più dalle  leggi assolvere o condannare, ma da lui perdonare o no.  Piena ragione ha Seneca quando in un capitoletto pieno  di considerazioni interessanti circa l’atto di Bruto, dice che  egli non aveva ragione di gratitudine verso Cesare, perchè  questi non aveva acquistato il diritto di fare il bene se  non violando il diritto e perchè chi non uccide non arreca  un beneficio, ma si astiene da un maleficio : in ius dandi  beneficii iniuria venerai; non enim servavit is, qui non  interficit, nec, beneficiun dedit, sed missionem » (De Benef.). Del pari piena ragione ha C., il quale, ad  Antonio, che gli rinfacciava come un benefizio usatogli di  non averlo ucciso al suo sbarco a Brindisi, rispondeva :  questo è lo stesso beneficio di cui potrebbe vantarsi un  assassino per non aver ucciso taluno : quod est aliud  beneficium latronum, nisi ut commemorare possint iis se  dedisse vitam, quibus non ademerint ? » (Fil. II, C. 111).  E si noti ancora che Seneca e Lucano, vivendo entrambi  alla corte di Nerone, il quale, pure, era della casa Giulia,  poterono il primo dare a Bruto la massima delle lodi  facendo dire da Marcello a sè stesso : “ tu vive Bruto  miratore contentus  (Ad Helviam), il secondo  dipingere nel suo poema con smaglianti colori di grandezza morale “ magnanimi pectora Bruti  (11, 234 e s.). ] imperatori romani ; la viltà degli adulatori, che  disertavano il partito dei vinti per quello più vantaggioso dei vincitori ; le mene degli ambiziosi,  che, r er trar partito dalle circostanze ad accumular potenza e ricchezze, pullulavano su su dal  fondo di quella corrotta società, come marcida  fungaia dal fondo d’un’ acqua stagnante ; le crudeltà dei prepotenti, che volevano, anche a mezzo  di violenze e di sangue, aprirsi un varco nella  folla dei concorrenti a quella specie d’albero della  cuccagna ch’erano le usurpazioni dei poteri dello  Stato con le loro mille seduzioni e promesse di  dominio e di saccheggio dei beni pubblici e privati ; il vivo cordoglio e l’abbandono sconsolato  in cui vivevano, nell’esilio volontario o non volontario, le anime dei virtuosi e degli onesti, fautori  del partito repubblicano ; tutto insomma contribuiva  a mostrare l’immagine dell’irreparabile catastrofe...  Anziché assopirsi, cresce a dismisura nelle classi  non mai dome nel loro caratteristico orgoglio, il  malcontento per il nuovo regime... La miseria intanto cresce spaventosamente in Roma e nella  provincia ; lo spettro della fame s’aggira nelle  campagne desolate e incolte dell’ Italia ; le classi  medie e il popolino sono ridotti alla miseria ed  alla disperazione... Torme di miserabili si vedono  per ogni dove languire d’ozio e di fame  (I)    U. Moricca, Introd. a C. De Finibus, Torino,  Chiantore,. Ora, tanto appare a C. falsa e menzognera  la situazione che egli è certo che non può durare.  La maschera di clemenza di Cesare e le sue bugie  circa la restaurazione finanziaria (divitiarum in  aerario ) sono cadute; è impossibile che egli e  i suoi, non d’altro capaci che di scialacquare, riescano ad amministrare soddisfacentemente le provincie e lo Stato ; cadranno da sè, per gli errori  propri, “ per se, etiam languentibus nobis,,, “ aut  per adversarios aut ipse per se, qui quidem sibi  est adversarius unus acerrimus  ; questa tirannide  non può reggere sei mesi, “ iam intelliges id regnimi vix semenstre esse posse.   Probabilmente, ciò di cui C. avrebbe sopratutto incolpati i cesariani è che essi cadevano in quell’errore che il Romagnosi descrive così : “ La temerità e  l’intolleranza sono i vizi che sogliono guastare questo procedimento [inventivo dell’ incivilimento). Si pecca di temerità allorché si tentano innovazioni o rifiutate dalla natura  o non preparate sia nei fondamenti, sia dal tempo. Si  pecca d’intolleranza allorché si vuole seminare e raccogliere ad un sol tratto, e però si passa ad infierire contro attriti che da se stessi vanno cessando in forza della  riforma fondamentale già praticata. Siate severi nel mantenere la giustizia, e nel rimanente lasciate operare il  tempo sul fondo ben disposto. 1 vostri stimoli artificiali,  le vostre correzioni minute, invece di giovare nuociono,  invece di affrettare ritardano; e se per caso avrete un  frutto precoce, ne avrete mille falliti » {Dell’ Indole e dei  Fattori dell’ Incivilimento, Avvertimento finale). Auree parole d’uno dei nostri massimi pensatori politici, che andrebbero anche oggi meditate e tenute presenti. Alle] Tale previsione di C. andò incontro ad  nna smentita colossale. Quella “ divinatio  dell’andamento degli eventi che egli, ricavatala dallo  studio e dalla pratica, aveva la coscienza di possedere ( 1 ), qui gli fallì del tutto. E' vero che Cesare quali vanno accostate, sempre ad illustrazione del sentimento politico, che, in quelle perturbate circostanze, si  sprigionava vivo in C., le seguenti: “ guai a quel  popolo, nel quale, spento il punto d’onore, non prevalgono che poteri individuali!  (/,/. di Ciò. FU Giurispr.   T e ° r \. P \ 1,1 C - 1V ): nonché la sua affermazione  dei diritti dell uomo, da lui chiamati originaria padronanza naturale di ogni individuo. Quelli che vennero  appellati diritti dell'uomo formano appunto il complesso  di questa originaria padronanza. L’indipendenza, la libertà  1 eguale inviolabilità e il diritto di difesa e di farsi render  ragione, sono tutte condizioni di questa originaria padronanza  (Lett. a G. Valeri). Cu, quidem divinationi hoc plus confidimus, quod  ea nos mhil in his tam obscuris rebus tamque perturbatis  umquam omnmo fefellit. Dicerem, quae ante futura dixissem,  ni vererer ne ex eventis fìngere viderer. Ad Dio.Exitus, quem ego tam video animo, quam ea quae  ocuiis cemimus. Ad Dio.Tamquam ex aliqua  specula prospexi tempestatem futuram  (Ib. IV, 3). Questa  sicura previsione degli eventi, questo sicuro presentimento,  C. lo possedeva in effetto. Anche nella circostanza  suaccennata egli prevedeva giusto, preveveva cioè quello  che tutto faceva ritenere dover accadere. Se i fatti si svolsero  in senso del tutto opposto alla sua previsione, si può, in  un certo senso, dire che ebbero torto i fatti, non C. Cioè che la realtà è irrazionale e casuale, e che mai vi  tu un periodo di storia che sia stato come quello irrazionale  e casuale.] è ucciso poco dopo e probabilmente lo fu quando  e perchè divenne chiara a tutti l’impossibilità in  cui egli era di dominare la situazione, di riordinare cioè seriamente lo Stato e di soddisfare insieme le brame dei suoi seguaci , cosicché  Mazio — uno dei pochi cesariani onesti, che, come  risulta da una sua nobilissima lettera (Ad T)iv.  XI, 28), non aveva sfruttato Cesare vivo, e che  gli rimase fedele anche morto, e anche durante  quel momento in cui, subito dopo l’uccisione del  dittatore, il cesarismo sembrava crollato e i cesariani in pericolo — diceva, deplorandone la morte:   che catastrofe ! non c’è più rimedio ; se lui,  con 1’ ingegno che aveva, non trovava la via d’uscita, (exitum non reperiebat), chi la troverà  ora ?,, (Ad Att. XIV, I ). Ma dopo la morte  di Cesare, come appunto prevedeva Mazio le cose  finirono per peggiorare rapidamente. Anche C. è costretto a constatarlo. Il tiranno perì (egli  dice) ma vive la tirannia (Ad Att.); Va però tenuta presente anche la profondissima  osservazione di Montesquieu : « Il étoit bien difficile que  Cesar pùt défendre sa vie ; la plupart des conjurés étoient  de son parti ou avaient été par lui comblés de bienfaits :  et la raison en est bien naturelle. Ils avoient trouvé de  grands avantages dans sa victoire : mais plus leur fortune  devenoit meilleure, plus ils commen 9 oient à avoir part  au malheur commun : car, à un homme qui n’ a rien, il  importe peu à certains égards en quel gouvernement il  vive » (Grandeur et décadence cfr. XI). ] d siamo liberali dal re dai regno (yìj Di,. ’ /aj' fi marzo non consolano più come  pnma (Ad AH.): " stolta L iZZ  Martmrum consolano, animis usi sumus virilibus  cooubs puenbbus ; excisa est arbor, non avulsa   ^ i, fi ; e st . a ‘° Iasc,al ° vi vo in Antonio  1 erede del regno (ih. XIV, 21); si poteva con   piu libertà parlare contra illas nefarias partes   xiv r vivo che non ucci - tó   ' X V ’ 1 : lnfine crebbe meglio che Cesare   vivesse ancora “ nonnumquam Caesar desiderandus. Infatti, la situazione era diventata quale la descrive ad Attico così • “ S ed  vides magistrati ; si quidem illi magistratus'; vides  tyranni satellites m impems ; vides eiusdem exercniis ; vides in latere veteranos. In conseguenza il sistema di governo che C.  prevedeva non poter durare un semestre, durò  invece, continuamente aggravandosi o peggiorando  per quattordici secoli, cioè per quanto visse l’impero bizantino.   Ma la fallacia di questa previste   la torio all. mente di C.. E' la fallacia  propria delle menti profondamente razionali, che  hanno una fede inconcussa nella ragione ; e la  mente di C. era appunto secondo la felice  dennizione che ne dà Io Zielinski, un “ Aufkàrungsvers tand» (I). A codeste menti è impossibile   (I) O. c. P . 147. ammettere che la mostruosità, l’irrazionalità, l’assurdo vengano a tradursi permanentemente nel fatto,  si facciano solida e stabile realtà. "Ciò è assurdo,  quindi è impossibile  ; questo è per siffatte menti  un canone assolutamente insopprimibile, sradicando  il quale essa sentirebbero di strappar le proprie  medesime radici. A cagione della stessa forza della  loro compagine razionale, è ad esse impossibile  riconoscere che il fatto che una cosa sia assurda  non impedisce menomamente che essa divenga  realtà e che anzi quasi sempre nella storia umana  avviene che ciò che all’ inizio la mente scorgeva  come cosa “ assurda », “ pazzesca , implacabilmente ciò non ostante si realizza. Come buon  platonico C. non poteva a meno di essere  fermamente convinto che oòx eattv Sit àv xij |a£r;ov  xoótotj xaxòv TTaìfoi y) Xóyou? (juar^aag (Fed. 89 d.).  Nel logos egli aveva indefettibile fede. Egli scorgeva  dietro a sè, fin dove 1 occhio della memoria poteva  giungere, soltanto governo di popolo. Questo era per  lui una conquista permanente» della civiltà, la civiltà stessa, la civiltà che non può perire. Con tale  forma di governo il suo spirito si era immedesimato ; essa faceva parte essenziale della sua coscienza d uomo, formava il cardine su cui poggiava  tutta la sua vita spirituale. Pensare che tale   [Che tale stato d'animo fosse non solo “ ciceroniano  ma “romano,,, emerge anche da ciò che l’indignazione per la caduta di quella forma di governo si formi potesse crollare e permanentemente scomparire, era come pensare che potesse precipitare  tutto ciò che si è sempre visto stabile, la terra,  il sistema solare, ciò che è l’incarnazione di un’eterna legge della natura. Sempre gli uomini quano si sono trovati in una fase di cangiamento   analoga a quella in cui si trovò C._e   tanto più quanto più la loro mente era fortemente  razionale hanno emesso la medesima errata previsione di lui ; ciò è assurdo, quindi impossibile,  quindi non può durare. prolunga sino in S. Ambrogio, in cui, da signore romano  d antica razza quale era, la romanità viveva ancora, “ Hic  erat pulchemmus rerum status, nec insolescebat quisquam  perpetua potestate, nec diuturno servitio frangebatur. Nemo  audebat alium servitio premere, cuius sibi successuri in  honorem mutua forent subeunda fastidia; nemini labor  gravis quem dignitas «ecutura relevaret. Sed postquam dommandi libido vindicare coepit indebitas et ineptas nolle  deponere potestates... continua et diuturna potentia gignit  msolentiam. Quem invenias Hominem qui sponte deponat  impenum et ducatus sui cedat insigne, fiatqe volens numero postremus ex primo ?  {Hexameron, XV).   ...  osa et nota : lo stesso errore, la stessa   illusione— nobilissimo errore ! — troviamo, come già si  e rilevato, in Demostene, il dramma della cui vita fa  esattamente riscontro a quello di C.. Anche Demo-  j. en  e . p - e - ne,,a seconda Olintiaca prevedeva che la potenza  di rilippo era alla fine ; npÒQ a ùvfjv tfy.ec ~riv teXsut^v  t« «payiiax aòttji (§ 5). E questa previsione era per  lui principalmente fondata appunto sul fatto che una potenza  costrutta sulla malvagità non può durare. Oò yàp gcmv, ] Il dramma, terribile dramma, della vita di C., è appunto questo. II dramma dell’uomo   oìjy. laxiv, u> àvopEg ’Avrjvatoi, àSixoùvta -/.al èruop-  xoOvxa xa: ^£'joÓ|ìsvov Sóvajuv j3ej3aiav XTiqaaad’at...  xwv jrpà^ewv xàg àp%à<; xxl xàg ÒTtofliaeig àX^S-sT;  xa’. òtxaiag Etvai /tpcaTjxei (§ 10). E nemmeno dieci  anni dopo Filippo trionfava definitivamente a Cheronea.  Ad ogni momento troviamo questi pensieri nelle orazioni  di Demostene, che perciò sono cosi istruttive circa le  illusioni in cui il « razionalismo » induce gli uomini. Ma  neppure la battaglia di Cheronea guarì Demostene dal1 illusione. Plutarco narra che quando Filippo fu assassinato,  Demostene comparve nell’assemblea, raggiante, tpatSpòg,  splendidamente vestito, incoronato : con la morte dell’uomo,  secondo lui, la costruzione improvvisata ed effimera doveva  certo crollare. E quando Alessandro si fece avanti a sorreggerla Demostene rideva di quel ragazzo imbecille, ndsioa  xai |ia T txT)V (Plot., Dem. § 23). Ma la costruzione  fondata sulla perfidia, e che perciò, secondo Demostene,  non poteva reggersi, sboccò invece nel trionfo addirittura  fantastico ottenuto appunto da Alessandro. Gli uomini non  possono rassegnarsi a credere che una politica malvag-a  possa ottenere un successo duraturo, che il male trionfi  permanentemente. Pur troppo, invece, è questa una pia  illusione; e le cose vanno precisamente cosi. E gli astrattisti,   1 « razionalisti », gli spiritualisti, non sanno ricavare dal  male che sotto ì loro occhi permanente trionfa, neppure  quell unico bene che vi si potrebbe ricavare : quello cioè  di essere definitivamente istrutti dell andamento assolutamente arazionale, alogo, ateo, del mondo e della vita.  Chiusi nel loro mondo dei meri concetti, è a quelli e  alle deduzioni da quelli che continuano a credere, anziché  aprire gli occhi ai fatti. < Sapiunt alieno ex ore petuntque  res ex auditis potius quam sensibus ipsis » (Lucr.). che con disperazione vede rovinare intorno a sè  senza possibilità di salvezza il mondo civile di  cui la sua più intima vita stessa era intessuta, il  mondo razionale e trionfare ineluttabilmente, in causa impia, victoria etiam foedior  ( T)e  Off. 11, c. Vili), l’ingiustizia ed il male, una  forma di mondo umano impensabile assurda,,.  11 dramma della coscienza eticamente desta che  vede con orrore ciò che essa giudica aberrazione  morale e iniquità acquistare ufficialmente il carattere di nobiltà, grandezza, elevazione, e avviarsi  a restare definitivamente sotto questo aspetto nella  storia. Quando si fa a poco a poco chiaro nella  mente di C. 1 ineluttabilità dell’evento, quando  egli è ormai costretto a vedere che non c’è più  speranza, a domandarsi: “ quae potest spes esse  in ea republica, in qua hominis impotentissimi  (violento) atque intemperantissimi armis oppressa  sunt omnia ?  (Ad Div. XI); quando deve constatare che “ tot tantìsque rebus urgemur, nullam  ut allevationem quisquam non stultissimus sperare  debeat  (Ad Div.), il suo strazio non ha  confini- Ciò che già precedentemente, quando tale  condizione di cose si delineava, egli cominciava  a sentire, civem mehercule non puto esse qui  temporibus his ridere possit  (Ad. Div. II, 4),  diventa ora il suo stato d’animo permanente. La  vita non ha più sorriso : “ hilaritas illa nostra  erepla mihi omnis est. Il suo grido è quello del coro degli Spiriti nel Fausi.   Du hast zerstòrt   Die schòne Welt   Mit màchtiger Faust ;   Sie stiirzt, sie zerfàllt !   Ein Halbgott hat sie zerschlagen !   Wir tragen   Die Triimmern ins Nichts hinuber   Und kiagen   Uber die verlorne Schòne. Questo dramma strappa a C. espressioni  di dolore profondamente dilacerante. E la sua  corrispondenza è forse la lettura più viva che l’antichità e probabilmente la letteratura d’ogni tempo  ci offra, appunto perchè, come in nessun altro scritto, vi si scorge con l’immediata evidenza della vita  vissuta e quasi vedessimo la cosa svolgersi giorno  per giorno sotto i nostri occhi, come sotto quel  dramma sanguini il cuore d’un uomo. Certo anche la  terribilità della sua rovina personale affligge gravemente C.: “ natus enim ad agendum   semper aliquid dignum viro, nunc non modo a gendi rationem nullam habeo, sed ne cogitandi   quidem  (Ad Div.) ; ed egli ha ragione   di deplorare di essere stato travolto proprio nel  momento in cui avrebbe potuto e dovuto, cogliendo  il frutto dell’opera della sua vita, toccare l’apice  della sua carriera. “ Omnis me et industriae meae  fructus et fortunae perdidisse. “ Casu  nescio quo in ea tempora aetas nostra incidit, ut  cum maxime florere nos oporteret, tum vivere  edam puderet. Certo anche la rovina che incombe sulla sua famiglia e specialmente  sulla sua figlia lo tortura. “ Quibus in miseriis  una est prò omnibus quod istam miseram patre,  patrimonio, fortuna omni spoliatam relinquam  (Ad Att.). Ma ciò che forma il crepacuore  di C. non è la sua situazione personale,  bensì il baratro in cui è precipitato lo Stato.'  “ Sed tamen ipsa republica nihil mihi est carius  (Ad Dio.). Ego enim is sum,  qui nihil umquam mea potius, quam meorum civium causa fecerim. Ma ora ? “ Ego  vero, qui, si loquor de re publica, quod oportet,  insanus, si, quod opus est, servus existimor, si  taceo, oppressus et captus, quo dolore esse debeo ?  (Ad Att.). Due sono sopratutto le note in cui erompe  1 espressione di questo suo strazio. In primo luogo,  andarsene, andarsene dovunque, pur di non veder  più simili cose: “ evolare cupio et aliquo pervenire  ubi nec ‘Pelopidarum nomea nec facta audiam   egli ripete con un tragico antico (Ad Att.); “ ac mihi quidem  iam pridem venit in mentem bellum esso aliquo  exire, ut ea quae agebantur hic, quaeque dicebantur, nec viderem nec audirem  (Ad ‘Dio. ); “ longius etiam cogitabam ab urbe discedere,  cuius iam etiam nomen invitus audio. Tu mi sembravi pazzo (scrive a Curio) quando  abbandonasti Roma per la Grecia, ora veggo che  sei “ non solum sapiens, qui hinc absis, sed etiam  beatus : quamquam quis, qui aliquid sapiat, nunc  esse beatus potest ?  (Ad Db.). E’ il  desiderio che si fa strada persino nei suoi trattati, p. e. nelle Tusculane, dove parlando di Damarato. Io giustifica cosi : “ num stulte anteposuit  exilii libertatem domesticae servituti ?  O, se andarsene non si può, almeno ritirarsi in  solitudine : “ nunc fugientes conspectum sceleratorum, quibus omnia redundant, abdimus nos, quamtum licet, et saepe soli sumus  (De Off.).   In secondo luogo, morire. “ Perire satius est,  quam hos videre  (Jd Db.) < Mortem]  quam etiam beati contemnere debebamus, propterea quod nullum sensum esset habitura (I), nunc  [Che cosa pensi intimamente C. della vita  futura, risulta, non già dal quadro, avente scopi puramente  estrinseci, che traccia nel Somnium Scipionis. ma dalla  sua corrispondenza Oltre il passo sopra ricordato, e due  altri, (Ad Dw.) ricordati più innanzi, basterà  citare: « Fraesertim cum impendeat, in quo non modo  ^ or,*. v erum finis etiam doloris futurus sit » (ib.  Vi, 4). E anche in altre opere di C. questo suo  vero pensiero si manifesta. Cosi nelle Tusculane:  Mors. aeternum nihil sentienti receptaculum ». Cosi in  Pro Marcello c Q uo d (la fine) cum venit, omnis  voluptas preterita prò mhilo est, quia postea nulla est  futura» Cosi in Pro Cluentio (cap. LXI § 171): «quid  ei tamdem almd mors eripuit, praeter sensum doloris ?]  sic affecti, non modo contemnere debeamus, sed  etiam optare » ( ib. V. 21); la filosofia sembra  < exprobrare quod in ea vita maneam, in qua  nihil insit, nisi propagatio miserrimi temporis > ; non si sa < si aut hoc lucrum est  aut haec vita, superstitem reipublicae vivere >; « nam mori millies praestitit quam haec  pati > (Ad. AH.) ; « eis conficior curis,  ut ipsum quod maneam in vita, peccare me existimem > (Ad Div. IV. 13); « mortem cur consciscerem causa non visa est, cur optarem, multae  causae > (ib. VII, 3). In uno spirito, così profondamente romano, cioè volto all’attività pratica  e civica, la desolazione dello Stato faceva spuntare questo pensiero : « Ipsi enim quid sumus ?  aut cum diu haec curaturi sumus ? » (jdd Att.  XII, li); * quid vanitatis in vita non dubito quin  cogites > (Ad Div.). Cosi, pur nell'atto che  prevede la prossima caduta del cesarismo, dice :   Allo stesso modo la pensava Cesare, il quale nel discorso,  riferito da Sallustio, da lui tenuto in Senato circa la pena  da darsi ai complici di Catilina, si oppose alla pena di  morte appunto perchè con questa cessa la coscienza e  quindi ogni male : « Eam cuncta mortalia dissolvere ; ultra  neque curae neque gaudio locum esse» (Cat. LI). Va  però notato che C. dà un’altra interpretazione a  questo punto del discorso di Cesare. Cesare cioè era  contrario alla pena di morte. Egli « intelligit, mortem a  diis immortalibus non esse supplici causa constitutam, sed  aut necessitatem naturae, aut laborum ac miseriarum  quietem esse » (In S. Catilinam).] id spero vivis nobis fore ; quamquam tempus  est nos de illa perpetua iam, non de hac exigua  vita cogitare » (Ad. Att.). E il pensiero della  morte come unico scampo e rifugio viene a grandeggiargli dinanzi in modo, che bene spesso lo  vediamo insinuarsi anche nei suoi scritti teorici :  così, p. e., nel proemio del terzo libro del De  Oratore: sed 11 tamen rei publicae casus secuti  sunt, ut mihi non erepta L. Crasso a dis immortalibus vita, sed donata mors esse videatur > (IH, 2);  e così nelle Tusculane : « multa mihi ipsi ad  mortem tempestiva fuerunt, quam utinam potuissem obire ! nihil enim iam acquirebatur, cumulata erant officia vitae, cum fortuna bella restabant. Morte per sè, morte per coloro che  amiamo ; questo soltanto è ciò che lo « status  ipse nostrae civitatis » ci costringe a desiderare :  « cum beatissimi sint qui liberi non susceperunt,  minus autem miseri qui his temporibus amiserunt,  quam si eosdem, bona, aut denique ahqua republica,  perdidissent... non, mehercule, quemquam audivi  hoc gravissimo, pestilentissimo anno adolescentulum  aut puerum mortuum, qui mihi non a Diis immortalibus ereptus ex his miseriis atque ex iniquissima  conditione vitae videretur > (Ad Div.V. 16).   Ne solo nell animo di C. il trovarsi « in  tantis tenebris et quasi parietinis rei publicæ induce il desiderio di sfuggire a  questo sfacelo con la morte ; ma tale sentimento  era certo diffuso. Nella bellissima lettera con cui    G. Renai • Vita parallele di due filosofi] Servio Sulpicio cerca di consolare C. per  la morte della figlia, 1 argomento principale che  egli fa valere e, nelle circostanze presenti, “ non  pessime cum iis esse actum, quibus sine dolore  licitum est mortem cum vita commutare  e che  Tullia visse finché visse lo Stato, “una cum republica fuisse  (Ad Dio.) ; al che C.  dolorosamente risponde che l’attività pubblica lo  consolava dei dolori domestici, l’affettuosa intimità  con la famiglia delle traversie pubbliche, ma ora  “ nec eum dolorem quem a re publica capio domus iam consolari potest, nec domesticum res publica  (ib. IV, 6). Ed anche in Catullo, il disgusto invincibile suscitatogli dai “ turpissimorum  honores , disgusto che faceva gemere dal suo  canto C., cosi ; “ o tempora ! fore cum dubitet Curtius consulatum petere ?  (Ad Att. XII,  49, e circa Vatinio II, 9) suscita 1’ aspirazione  alla morte (LII) :   Quid est, Catulle ? quid moraris emori ?   Sella in curulei struma Nomus sedet,   Per consulatum peierat Vatinius ;   Quid est, Catulle ? Quid moraris emori ? Donde attinge C. qualche conforto in  questa immensa iattura ? Non dal foro che egli  (interessante confessione) dichiara di non aver mai  amato e nel quale del resto oggi non c’è più nulla  da tare : “ quod me in forum vocas, eo vocas,  unde, etiam bonis meis rebus, fugiebam : quid enim  mihi cum foro, sine iudiciis, sine curia ?  (Jld  Jltt. XII, 21). Era il momento in cui i vincitori  della violenta lotta politica, giravano per Roma  baldanzosi ed allegri, e i sostenitori dello Stato  legale, battuti, erano melanconici : “ Mane salutarne domi et bonos viros multos sed tristes,  et hos laetos victores, qui me quidem perofficiose  et peramenter observant  {Ad Div.). Due  di essi, anzi, Irzio e Dolabella, si erano messi a  prender lezioni d’eloquenza da lui, o forse, con  questo pretesto, lo sorvegliavano per conto di Cesare. Anche queste lezioni recano a C. qualche sollievo {yld Di\>. IX, 18). In maggior misura, egli ne ricava dal far udire, quando e come  era possibile, qualche parola di ammonimento. Così,  pur avendo risoluto di non più parlare in Senato,  allorché sulla universale istanza di questo, Cesare  amnistia Marcello (che non aveva fatto nessun  passo per essere richiamato e sembrava non desiderarlo  e che fu, del resto, assassinato da un  suo impiegato nel momento in cui stava per partire alla volta di Roma), C. prende la pa-   (0 La voce dei gaudenti sfruttatori di situazioni immorali rinfaccia sempre a coloro che le condannano, come  un torto, di essere afflitti o melanconici. Cosi quella voce  si fa udire, secondo Seneca : c Istos tristes et superciliosos  alienae vitae censores, suae hostes, publicos paedagogos  assis ne feceris » (Ep.). ] rola per ringraziare il dittatore ; ma sa anche attraverso i ringraziamenti esporgli il parere più  libero e ^coraggioso che forse mai Cesare abbia  sentito. “ Quodsi rerum tuarum immortalium (egli  ha 1 ardue di significargli) hic exitus futurus fuit,  ut devictis adversariis rem publicam in eo statù  relinqueres, in quo nane est, vide quaeso, ne tua  divina virtus admirationis plus sit habitura quam  glonae . (Pro Marc. Vili). Tu devi, egli incalza,  preoccuparti della vera gloria, del giudizio che daranno i posteri sulle tue azioni, saper considerare  ciò che tu fai, non cogli occhi abbacinati dei contemporanei, ma con quelli di coloro che giudicheranno le cose a distanza, nell’avvenire. Se tu non  avrai ristabilito la vera legalità nello Stato, tu sarai certo sempre ricordato, ma non con giudizio  concorde : “ erit inter eos etiam, qui nascentur,  sicut mter nos fuit, magna dissensio, cum alii laudibus ad caelum res tuas gestas efferent, alii fortasse ahquid requirent, idque vel maximum, nisi  belli cmlis incendium salute patriae restinxeris, ut  illud fati fuisse videatur, hoc consilii  (ib. IX).   E questo un nobilissimo linguaggio da cittadino  onesto e d’animo forte ; linguaggio che, bisogna  riconoscerlo, Cesare sa ascoltare, come altri e ben  più vivaci attacchi contro di lui, con tolleranza ed  equanimità, “civili animo,, (Svet,, Caes., 75). Anche C. nella sua corrispondenza talvolta  constata che Cesare andava orientandosi a mitezza. P. e.:] L intolleranza, 1 oppressione, 1 uso del potere per  far tacere censure al detentore di esso, e persino  per impedire di rispondere agli attacchi, comincia  con Augusto ; ed è ciò che fa uscire Asinio Pollione (lo stesso, alla nascita del cui figlio il servile  Virgilio, pronto a vendersi a tutti i potenti e a  prostituire poi il suo genio a colui che tra questi  occupa nella storia per bassezza e nequizia uno degli    “ nam et ipse, qui plurimum potest, quotidie mihi delabi  ad acquitatem et ad rerum naturam videtur  Ad Dio.  VI, 10!, Che cosi fosse (ed è la stessa cosa che accadde  con Augusto) è naturale, perchè, se un uomo non è straordinariamente perverso, il suo grande successo e trionfo  personale lo rende incline alla benevolenza verso gli altri,  a diffondere anche intorno il sentimento di felicità che il  successo gli dà. Solo un uomo dal cuore fondamentalmente malvagio nel suo più pieno e grandioso trionfo,  quando ogni cosa gli va a seconda, diventa sempre più  duro e crudele, e non è pago se non condisce quel trionfo  col darsi la sensazione di poter a suo beneplacito tormentare, perseguitare, far soffrire altri uomini. Tale era  Siila, secondo le parole che Sallustio mette in bocca ad  Emilio Lepido : “ Cuncta saevus iste Romulus, quasi ab  externis rapta, tenet, non tot exercituum clade neque consuhs et aliorum principum, quos fortuna belli consumpserat, satiatus : sed tum crudelior, curri plerosque secundae  res in miserationem ex ira vertunt  (Hist. Fragni.). Raramente, si, ma però talvolta avviene che un uomo, favorito dalia più straordinaria fortuna, diventi sempre più  bramoso di far del male agli altri. “ Felicitas in tali ingenio avaritiam, superbiam ceteraque occulta mala patefecit  (Tac., Hist.] Itimi posti, Ottavio, dedica la sconciamente  cortigiana e piagg.atr.ee Egloga) nell’elegante  epigramma, riportato da Macrobio (Satura II 4)  che non si può più scrivere dove in risposti si  può proscrivere : temporibus triumviralibus PoIIio  cuna fescenmnos,n eum Augustus scripsisset, ait:   g taceo ; non est emm facile in eum scribere  qui potest proscribere (2)   Più ampio conforto ricavò C. dagli studi,  bbene una volta fuggevolmente accenni che forse  senza la sua cultura sarebbe più atto a resistale!  exculto emm animo nihil agreste, nihil inhuma- Si vegga nel libro diV. Alfieri D»/ p •, »    I  J1 '> e la dimostrazione che questa   viltà ha in Virg.ho guastato l’arte. “Quella parte divTna  e ha per base il vero robusto pensare e sentire tm-,1  niente manca in VIRGILIO (si eda)  (L.) “ V  -esse avuto nell’animo quella   P napesco, assai maggiore sarebbe stato egli stesso e  quindi assai maggiore il suo libro  (L. II C VI •  vegga anche il C. Vili) E il Canti 1 . Ci  j ;•, C S ‘   uh. ed. I. 582 n 94.«V- r ÌU '. Sorla de S^ Italiani, V l D < ’  VIRGILIO (si veda) si lascia traricchire anche Boissier, Lopposition sous tes Césars p. I3Ì”   RnU 1 j- qUe f°, . t epigramma ’ senza citare la fonte il   Les e Rom P - r0ba . b,,mente a memor ia, la seguente versione:  Les Komains disaient avec raison qu’ il est rare mi’ num est . (Ad Alt.) ; e sopratutto dallo  studio della filosofìa, la passione per la eguale '’quotidie ita ingravescit, credo et aetatis maturitate ad  prudentiam et his temporum vitiis, ut nulla res alia  levare animum molestiis possit.  (Ad Dio. IV, 4).  Le sue lettere di questo periodo sono piene delle  sue attestazioni che non vive se non negli studi  filosofici e non trae conforto che da essi. Ad aumentare  questo conforto, ad aiutarlo a stornare il pensiero  dalle calamita dello Stato, s aggiunge la sua attività di scrittore. Sono questi gli anni della sua  intensa e feconda produzione filosofica. Nisi mihi  hoc venisset in mente, scribere ita nescio quae,  quo verterem me non haberem  (Jld Alt.) Equidem credibile non est, quantum scribam  die, quin etiam noctibus, nihil enim sommi. “ Nullo enim alio modo a miseria quasi  aberrare possum. Vero è che le  afflizioni e le ìnquietitudmi, I incertezza dell’avvenire, derivanti dal pessimo andamento degli affari  pubblici, non permettono piena pace nemmeno nello  studio : Utinam quietis temporibus, atque aliquo,  si non bono, at saltem certo statu civitatis, haec  inter nos studia exercere possemus !  Però, appunto in tali circostanze, “ sine his cur vivere velimus ?  (Ad Dio. IX, 8). Così nascono i trattati di filosofia di C., circa i quali si cita  sempre per aiutare a deprezzarli la fuggevole frase  “ sono copie  cascatagli dalla penna scrivendo al suo amico e certo come convenzionale espressioni   t Xlì Vf fr ° nte j 1Iammiraz ' on e di lui (Ad  X ’ ’ ma 51 dimentica di affrontare tale  fra e con le sue numerose e consuete esternaziom  dalle quali risulta che ben altra era la stima ch’egli   off" 3 de ‘ pr0pr ;. scrltti ' “ Res difficiles  (ib. XII  38) egli dice di star scrivendo ; quanto alle Jìc-   G Q rto -5 C ° nVInt,° “ U ‘, Ìn f3lÌ 8 enere ne aVud, cos quidem simile quidquam   le chiama “ argutolos libros  ^ XIli.Y 8,00^   XIII 19? ac n ra ? posset supra ” r/4. ); 1 libri del De Oratore gli sono “ ve  hementer probati (ib.) e così il De Finibus ib   ?AJ ÀI XvT i, soddisfa Attico   bl v ’ im7 e M) e l0ra,OT L'P'a (M   AA- ( ’ 8 ^ eSpnme anehe,a sua Propria   soddisfazione per queste due opere ; » mihi vakle   pbcent, maHem tibi dice dei libri, perduti d!  Giona (Ad Ali XVI, 2). In particolare, i| e  sua opere filosofiche le Tusculane, che facilmente  si prendono per un mero esercizio letterario, sono invece un libro profondamente vissuto, rampollato  da a tragica realtà di vita i cui C." si dibatteva e che come tale, come idoneo cioè a fornir conforto e forza in quelle circostanze doveva  essere generalmente sentito, e certo da Attico se  C. gl, scrive : “ quod prima disputatio Tuscu ana te confirmat, sane gaudeo : neque enim  ndhim est perfugium aut melius aut paratius (XV, 2 e v. anche XV, 4). Bel libro, che in  ogni epoca, nelle medesime circostanze da cui  esso è nato, è servito allo scopo per cui era stato  scritto : “die Eroica der romischen Philosophie   come con calzante espressione lo definisce lo Zielinski. Ma il supremo conforto di C. è  un altro. Esso consiste non tanto nell’ immergersi nella  filosofia come un’occupazione mentale opportuna  a distornare il pensiero da quello che poi Lucano,  il grande poeta anticesariano, definirà “ ius sceleri  datum, quanto nel rivivere in sè i concetti della filosofia come atti a fornire forza d'animo per affrontare e sopportare le sciagure derivanti da una situazione politica e sociale particolarmente triste : filosofia cioè non come “ostentationem scientiae, sed legem vitae  ( Tusc.).  Anche in lui, per usare l’espressione di cui poi si  servì Marco Aurelio zi 5 óypaia. Giustissimamente Moricca. Saremmo forse anche noi tentati di ritenere l’operetta tulliana un’amplificazione rettorica, se non pensassimo che  quelle parole... furono scritte per una generazione d’uomini... nelle cui orecchie esse... andavano diritte al cuore . Un libro di morale dell’epoca di C. è da considerarsi non come una fredda e vuota argomentazione  rettorica bensi come un’eco squillante delle voci del passato, che sale dalle tombe e vince i secoli. Secondo il testo di Trannoy, Les Belles Lettres. bisogno di vivere tali precetti A' i,• .  ventar succo e sangue e il f T l d ‘ faHl dl  gere a ciò, C. Lnl f" 0 S ° rZ ° per 8 iun '  maniera singola,«sima, scnVoSo^v"' 0 i'I “ na  consolazione a se stesso “ D • Un ^ ro dl  profecto anfe me TeZ. ^Z 'T   consolarer ; que m librum jf . me per i‘ tera s  serint librari; affirmo tibi^nuLm” 3 " 1 S ‘,^'P'  esso talem ; totos die® U c °nsolationem   quid, sed t n^sper 1 C ;,b ° 5 T“ qU ° proflci ™  XII 14) p t,sper im P e dior, relaxor  (Ad 4tt   « 'a ll'Tlzr ™ di r'*   d«e meditazioni morali!^ e8mam0 le Mslre   '4«fr-r v lLStó et,r°d servire 4   stoicismo, di cui poi in,CaZI ° ne Pra ' ÌCa de,, °  e d oppressivi, uomm Lme° Tm "p" ^ tehi   vid.o Prisco fornirono ° Peto ed EI ’   e che successivamente si anc ° Ta p ‘ù insigni,   .1 hiosofo :z :L: r, ai ^   cristiano, il sacerdnie • ’ p ° SCIa> n el mondo   ci i,Tat' e ' x:; a ” d f «   molti tenevano costantemente in d m ° nre ’ anZI  rettoredi coscienza e confortatore, iHoro ZofoOX    .(I) Plauto, fatto morire da Neron» •  mi istanti assistito e confortato dai “ / V ‘ ene " ei 3U0 ' u,tl  Cerano e Musonio (Tac., Ann. XwTv)), Trlse^’’] O Socrates et socratici viri ! (esclama C., qui, veramente riguardo a traversie di carattere privato). Numquam vobis gratiam referam Un immortales quam m ihi ista prò nihilo,, (Ad Alt.  XIV, 9). Attico (egli scrive al suo liberto e segretario Tirone) mi vide agitato, crede che sia sempre lo stesso, “nec videt quibus presidii philosophiae  septus sim  (Ad Div.). La disperata  e rovinosa condizione dello Stato “ quidem ego  non ferrem nisi me in philosophiae portum contulissem  (ib. VII, 30). “ Equidem et haec et  omnia quae homini accidere possunt sic fero ut  philosophiae magnam habeam gratiam, quae me  non modo ab sollecitudine abducit, sed etiam contra omnes fortunae impetus armat, tibique idem  censeo faciendum, nec, a quo culpa absit, quidquam m malis numerandum  (Ad Di\>. XII, 23)   E noi vediamo veramente questo pensiero centrale  dello stoicismo, cioè lo sforzo di distornare il  proprio interesse da ogni cosa esteriore per concentrarlo unicamente nel nostro comportamento, e  m ciò trovare appagamento e pace (questo, come  si può chiamare, ottimismo della disperazione, che  e il solo che resta nei momenti di maggiormente  infelici condizioni esterne, perchè vuole appunto,  riconoscendo tale inguaribile infelicità, trovare an  Demetrio: e Seneca dice di Cano.  dato al supplizio da Caligola, “ prosequebatur illuni  Losophus suus  (De Tranq. An.).  man phi- ] cora una tavola di salvezza), vediamo questo pensiero centrale dello stoicismo svelarsi sempre più  chiaro agli occhi di C. e proprio come postogli innanzi delle circostanze di fatto. “ Sic enim  sentio, id demum, aut potius id solum esse miserum quod turpe est  (Ad Att. Vili, 8 e v.  anche X, 4). “ Video philosophis placuisse iis  qui mihi soli videntur vim virtutis tenere, nihil esse  sapientis praestare nisi culpam  (Jld Dio. IX, 19).  Cogliamo il procedere di questa appassionante tragedia, per cui un uomo di indole ilare e disposto  a gioire delle cose, degli spettacoli naturali, delI arte, della letteratura, delle relazioni sociali, delI attività pubblica e anche della ricchezza, è, a  poco a poco, dal rovinio politico, risospinto entro  se stesso e costretto a vedere e cercare la felicita soltanto nel proprio retto comportarsi. Le  meditazioni filosofiche (scrive a Varrone) ci recano ora maggior frutto “ sive quia nulla nunc in  re alia acquiescimus, sive quod gravitas morbi  tacit, ut medicmae egeamus eaque nunc appareat,  cuius vim non sentiebamus cum valebamus (Ad  r i0 ’ IX> 3 \ Naturalmente con questo alto sentimento a cui C. è ora pervenuto, il pensiero della morte, qui fonte anchesso di consolazione e forza, viene a intrecciarsi. “ Nunc vero,  eversis omnibus rebus, una ratio videtur, quicquid  e veni t ferre moderate praeserlim cum omnium rerum  mors sit extremum magna enim consolatio est cum  recordere etiamsi secus acciderit te tamen recta vereque sensisse (Ad Div.). “ Nec enim  dum ero angar alia re, cum omni vacem culpa ;  et si non ero, sensu omnino carebo  (ib. VI, 3)  Il crollo dello Stato è cosa gravissima, “ tamen  ita viximus et id aetatis iam sumus, ut omnia quae  non nostra culpa nobis accident, fortiter ferre debeamus  (Jld Div. VI, 20).   E tali pensieri, tali alti ed austeri conforti ed  incoraggiamenti, i grandi spiriti di quel periodo si  scambiavano tra di loro, prova, sia di quanto il  dolore per la catastrofe dello stato era largamente sentito, sia dell’estensione che a lenimento di  questo dolore siffatto ordine di pensieri allora aveva preso. È la genuina visuale stoica a cui i nefasti  avvenimenti politici ha tutti guidati. Non aliundo pendere, nec extrinsecus aut bene aut male vivendi suspensas habere rationes (Ad Div.). Se C. ad ogni momento ripete di sè  quidquid acciderit, a quo mea culpa absit, animo forti feram (Ad Div.), nec  esse ullum magnum malum praeter culpam. Sed tamen vacare culpa magnum est  solatium. Se per sè pensa -- fortunato, quam existimo levem et imbecillam, animo firmo et gravi, tamquam fluctum a saxo frangi  oportere. Se l’esperienza di quella  dolorosissima fase lo fa approdare alla definitiva conclusione che -- in omni vita sua quemque a recta  conscientia transversum unguem non oportet discedere (Ad Att.) — queste sono amici, « a Lucccio7“'“ 8 “ 1  humanas contemnentem et opule Cont r 7  c g  vi  {Ad0 7   casu, et deiicto h Z,n non aP r l “ 1U,piludi ”' non  veri  (ih V |7) ’ M a i ° rum ln,una commo Pme.;/ cu,pl'ai picca,tT'° ; " “ÌJ   digni et Ss TstrrdublteTo; ea maxime conducant ! P ° SSimus ’   V. 19 ) : e a Torquato ‘ ‘ f T Tectl8s  (A.   praesertim quae absit a   ancora a Torauato  “ P ) e   delio Stato) vereor ne I ^ n 3 ' (,a rovina  teperiri, praete, i|| am q “ a TtaMa"e“ “ P °7   “r: e, atque noTZIt,»   questi sentimenti ogni IralToìtTd' !“l “ 7 ° a  anch’egli aveva bisogno ’’No|!\e oh 7 ?   scrive Sulpicio in morte di Tullia) Cicerón  1 et eum aui a Ine ' '-',cer °nem esse   9 ' 3l,,S COnsuer,s Praecpere et dare conIli    silium quae alns praecipere soles, ea tute tibi  subirne, atque apud animum propone; vidimus aliquotiens secundam pulcherrime te ferre fortunam  fac ahquando intelligamus adversam quoque té  aeque ferre posse. Dalle lettere di C. si potrebbe così ricavare un antologia di massime di vita stoica da  servire efficacemente in ogni tempo al ripresenarsi di analoghe circostanze (e tale è forse sopratutto la ragione per cui queste lettere suscitarono  in ogni tempo I ammirazione, anzi il culto di nobili animi), pm efficacemente ancora che non i suoi  trattati, come le Tusculane e il De Officiis, ove  egli dava sistemazione teorica alle medesime idee  1 qual, però appunto perchè non contengono se’ non quelle dee morali che, suscitate in C.  dalle vicende di ogni giorno, riempiono la sua corrispondenza, ci si ridimostrano, non mere esercitazioni letterarie, ma anzi libri cresciuti su dalla  vita vera e scritti col sangue che le ferite inferte  da questa facevano stillare dal suo cuore. « Herzenphilosophen > chiama giustamente C. lo]  Plutarco racconta (Oc 49) che un giorno OTTAVIANO essendosi accorto che un suo nipote scorgendolo nascondeva impaurito un libro sotto la  oga, glielo prese, e visto che era di C. ne  lesse un tratto, poi lo reshtui al ragazzo, dicendo •  uomo dotto e amante della patria, Xó r,o : *vl'  ?. «rat, io T,o £ *«l Tardo (come al so’   hto) riconoscimento del meriti di colui che egli aveva raggirato, tradito, abbandonato al carnefice Ma  C. e qualcosa di più. Spirito altissimo e   st'anzetn m n “'T'? 1 "” da »! le circoero \  j " 6 r 1 ' **' vivere, espres.   sero, m ragione di tale sua sensibilità, una soma   d dolore enorme, egli seppe da questa esperienza  d, dolore trarre un-espenenza morale di elevazione   e di purificazione del dolore stesso nel fuoco della  filosofia intesa come via, di cui molti e b   dTrendl' ' aPaC '' QUeS '° * P a,ll “ la "”ente ciò  che rende appassionatamente attraente la sua grande   figura alla quale veramenle-secondo un penTero   che trova eco sino m Giovenale (Vili, 243)-e   Roma' ltf !a " “ u la 8erva arl “lazione lo dava   Sr p a,t a, a, ' ebl> ' a,hibl,Ì, ° N di ' P ad Sed Roma parentem, Roma patrem patriae C.m libera dixit. Platone   C. Ultime pubblicazioni dello stesso Autore Pesco Piente Fu, un [Mi|an0i CogliariJ.  f? Ap ° r ' e Jella R'Hgiont [Catania, - Etna 1  Motwl Spirituali Platonici [Milano, Gilardi e Noto]   nSTT, d ' W Jr aZl0nalim0 |N«poli. Guida],  Materialismo C c0 [R om ., CaS a Pagine di Diario : Scheggio [Rieti, Biblioteca Editr.J,  Cicute [Todi, Atanórj.   Impronte [Genova, Libt. Ed. Italia]  Sguardi [Roma. La Laziale],   Scolli [Torino, Montes, 1934], Imminenti : Critica deir Amore e del Lavoro [Catania.  Critica della Morale [Catania, “ Etna ..Etna.   Achilli, A., et al. 2007. "Mitochondrial DNA variation of modern Tuscans supports the Near Eastern origins of Etruscans." American Journal of Human Genetics 80:759-68.  Adams, Douglas Q. 1988. Tocharian Historical Phonology and Morphology: New Haven: American Oriental Society.  - 1999. A Dictionary of Tocharian B. Amsterdam: Rodopi.  Adams, D(ouglas] Q. and J. P. Mallory, eds. 1997. The Encyclopedia of Indo-European Culture. London: Dearborn.  -, eds. 2006. The Oxford Introduction to Proto-Indo-European and the Proto-Indo-European World. Oxford: Oxford University Press.  Adams, J. N. 1977. The Vulgar Latin of the Letters of Claudius Terentianus (P. Mich. VIII, 467-72). Manchester: Manchester University Press.  Wackernagel's Law and the Placement of the Copula esse in Classical Latin. PCPhS Supplement 18. Cam-bridge: Cambridge Philological Society. Wackernagel's Law and the position of unstressed personal pronouns in Classical Latin." Transactions of the Philological Society 92:103-78. . 1996. "Interpuncts as evidence for the enclitic character of personal pronouns in Latin." Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 111:208-10. . 2003. Bilingualism and the Latin Language. Cambridge: Cambridge University Press. .. 2007. The Regional Diversification of Latin 200 BC-AD 600. Cambridge: Cambridge University Press.  Adiego Lajara, Ignacio-Javier. 1992. Protosabelio, Osco-Umbro, Sudpiceno. Barcelona: Promociones y Publicaciones  Universitarias de Barcelona.  . 1993. Studia Carica: Investigaciones sobre la escritura y lengua carias. Barcelona: Promociones y Publicaciones Universitarias. . 1999. "Sobre la correptio iambica del drama latino arcaico." In Estudios de métrica latina, ed. Jesús Luque Moreno and Pedro Rafael Díaz y Díaz, 1:55-67. Granada: Universidad de Granada. . 2001. "Lenición y acento en protoanatolio." In Anatolisch und Indogermanisch: Akten des Kolloquiums der Indoger-manischen Gesellschaft, Pavia, 22.-25. September 1998, ed. O. Carruba and W. Meid, 11-18. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck. The Carian Language. Leiden: Brill. Agostiniani, Luciano. 1977. Iscrizioni anelleniche di Sicilia: Le iscrizioni elime. Florence: Olschki.  . 1992a. "Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques." LALIES 11:37-74. . 1992b. "Les parlers indigènes de la Sicile prégrecque." 11:125-57. . 1995. "Sui numerali etruschi e la loro rappresentazione grafica." AION(ling) 17:21-65. . 1997. "Sul valore semantico delle formule etrusche 'tamera zelarvenas' e 'tamera Sarvenas." In Studi linguistici of-ferti a Gabriella Giacomelli dagli amici e dagli allievi, [ed. Amalia Catagnoti et al.], 1-18. Padua: Unipress. La defixio di carmona (Siviglia) e lo sviluppo dei nessi consonantici con /j/." In Italica Matritensia: Atti del IV Convegno SILFI: Società internazionale di linguistica e filologia italiana (Madrid, 27-29 giugno 1996), ed. Maria Teresa Navarro Salazar, 25-35. Florence: Cesati. . 2003. "Le iscrizioni di Novilara." In I Piceni e l'Italia medio-adriatica: Atti del XXII Convegno di studi etruschi ed italici, Ascoli Piceno, Teramo, Ancona, 9-13 aprile 2000, 115-25. Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali. Ahlquist, Helge. 1909. Studien zur spätlateinischen Mulomedicina Chironis. Uppsala: Berling Albright, Adam. 2005. "The morphological basis of paradigm leveling." In Paradigms in Phonological Theory, ed. Laura  Downing, Tracy Alan Hall, and Renate Raffelsiefen, 17-43. Oxford: Oxford University Press.  Allen, W. Sidney, 1953. Phonetics in Ancient India. London: Oxford University Press.  1973. Асселі ad Rhyriam: Prosodic Features of Latin and Greek. A Stady in 'Tneury and Reconstruction. Cambridge: Cambridge University Press. 1978, Vox Latina: A Guide to the Prononciarion of Classical Latin. 2nd ed. Cambridge: Cambridge University Press. 1987. Vax Grueca: A Guide to the Prominciation of Classical Greek, 3rd ed. Cambridge: Cambridge University Press. Alvar, Manuel, A. Lorente, and G. Salvador. Atlas linguistico y etnográfico de Andalucia. Granada: Universidad  de Granada, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas.  Alvar Ezquerra, Manuel. 1999. Atíns lingiistico de Castilla y León. Valladolid: Junta de Castilla y León, Consejeria de  Educación y Cultura.  Alvarez Rodríguez, Adelino, 2001. El futuro de subjantiva: Del lurin al romcnce. Málaga: Analecta Malacitana.  Amadasi Guzzo, Maria Giulia. 1990. Iscrizioni fenicie e puniche in ftait Rome: Libreria dello Stato.  Andersen, Paul Kent. 1983. Word Order Typology and Comparative Constructions. Amsterdam: Benjamins.  André, Jacques, 1978. Les mats à redoublement en latin. Paris: Kliocksieck.  Anglade, Joseph. 1921. Grammaire de lancien provenptl, ou ancienne langue doc. Paris: Klincksieck.  Anteiter, Peter, and Erzsébet Jerem, eds. 1999, Studia celtica et indogermanica: Festschrift für Wolgang Meid zum 70.  Geburtstag, Budapest: Archaeolingua.  Antonsen, Elmer H. 1975, A Concise Grammar of tire Oider Runic buscriptions. Tübingen: Niemeyer.  Anttlia, Raimo. 1972. An Entrocluction to Historical and Comparative Lingwistics. New York: Macmillan:  Arad, Maya. 2003, "Locallty constraints on the interpretation of roots: 'The case of Hebrew denominal vers." Natural  Language and Linguistic Theury 21:737-78.  Arapojanni, Xeni, Jöeg Rambach, and Louis Godart, 2002. Kavkania: Die Ergetnisse der Ausgrabung von 1994 muf dem  Hilgel von Agrilitses, Mainz: von Zabern.  Arce-Arenales, Manuel, Melissa Axelrod, and Barbara Fox, Active voice and middle diathesis." In Fox and  Hopper 1-21.  Arena, Renato, Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia. Milan: Cisalpino-Goliardica.  Arias Abellán, Carmen. 2002. "Les dérives latins en -arius." In Kircher-Durand 2002, 161-84.  -, cd. 2006. Latin vulgaire, latin tardif VII: Actes du Vilême Colloque international sur le latin vulgaire et tardif. Seville: Universidad de Sevilia.  Arnold, The teratination -ersis." Clussical Revlew 3:201-2.  Aronofi, Mark 1994. Morphology by Itself Stems and infiectional Classes. Cambridge, MA: MIT Press.  Aronoff, Mark, and Kirsten Fudemao. 2005. What is Morphology? Malden, MA: Blackwell.  Aruma, Peetec, Ursiavische Grammatik: Binführung in das vergleichende Studium der slavischen Sprachten.  Heidelberg: Winter.  Ascoli, Zur lateinischen Vertretung der indogermanischen Aspicaten" Zeitschrift für vergleichende  Sprachforsching 17241-81, 321-53.  - 1873. "Saggi ladini" Archivio giottologico italiano Attenni, Luca, and Daniele Maras. Materiali arcaici dalla collezione Dionigi di Lanuvio ed il più antico alfabetario latino." Studi etrusciti Aura Jorro, E 1985-93. Diccionario micénico. Madrid: Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Instituto de  Piblogia  Bader, Françoise, 1962. La furmation des composés nominaux du latin. Paris: Belles Lettres.  -, ed. 1994. Langues insio-européennes. Paris: Centre national de la recherche scientifique.  Bakker, Egbert, 1994. "Voice, aspect and Aktiansart: Middle and passive in Ancient Greek." In Fox and Hopper 2347.  Bakkum, Gabriel Cornelis Leonides Maria, 2009. The Lutin Dialect of the Ager Faliscus: 150 Yeirs of Scholership. University of Amsterdam. Amsterdam: Amsterdam University Press.  Baldi, Remarks on the Latin r-form verbs" Zeitschrift für vergleichende Sprachforschung The Foundatians of Latin, Berlin: de Gruyter.  Balles, Die lateinischen Adjektive auf -idus und das Calandsystem" In Tichy, Wodtko and Irslinger Latein, Altgriechisch. Vol. 1 of Nominale Wortbildung des Indogermonischen in Grundzigen: Die Wortili- dungsinuster augewähiter indogermanischer Eincelsprachen, ed. Rosemarie Lahr. Hamburg: Kovne.  Ballester, Xaverio, 1996. Fonemática del latin clísico. Zaragoza: Departamento de Ciencias de la Antigüedad.  Fonemática de /u/ en latin." Faventia La tipologia y la fonologia latina." In IX congreso español de estudios clásicos, ed. Francisco Rodriguez Adra-dos, 33-20. Madrid: Sociedad española de estudios clásicos.  Bammesberger, Alfred. 1984. Lateinische Sprachwissenschaft. Regensburg: Pustet. Der Aufban des germanischen Verbalsystems. Heidelberg: Winter.  Die Morohnlogie des urgermanischen Nomens, Heidelberg: Winter. , ed. 1998. Baltistik: Aufgaben und Methoden, Heidelberg: Winter. Altenglisch eard/eart "(thou) art" und Johannes Schmidts Beitrag zur Erklärung des verbum substantivum im Germanischen." In Lochner won Hüttenbach Languages in Preitistoric Europe. Heldelberg: Winter. Bandelt, Hans-Jürgen. 2004. "Etruscan artifacts" American Joursal of Human Genetics Mosaics of ancient misachonrial DNA: Positive indicators of nonauthenticity European Journal of HHuman  Genetics Barber, Eltzabeth Wayland. 1999. The Mummies of Drümchi. New York: Norton.  Barrack, Charles. 2002. "The giattalic theory revisited: A negative appraisal" Indogermanische Furschunger The glottalic theory revisited. Part 2: The typological fallacy underlying the glottalic theory? Indogermanis che Forschnangen 108:1-16.  Bartholomac, Christian. 1979. Altistnisches Wörterbuch. Berlin: de Gruyter. A reprint of the 1904 original plus the  1906 suppiement.  Bartoli, M. G. 1906. Dus Daimatische: Altromanische Sprachweste von Vegla bis Ragusa and ire Stellung in der Apenni-  no-Balkanischen Romania Vienna: Holder.  Bartonik, Antonin. 2003. Hundbuch des mykenischen Griechisch. Heidelberg: Winter.  Barwick, Carolus. 1964. Flavii Sosipatri Charisti Artis Grammaticae Libri V. 2nd ed. Reprint of 1925 edition with ad.  denda and corrigenda by E. Kähnert. Leipzig: Teuhner.  Battisti, Carlo, and Giovanni Alessio, 1950-57. Dizionario elizologico italiano. Florence: Barbèra.  Bauer, Charles Francis. 1933. The Latin Perfect Endings -ere und - erunt. Philadelphia: Linguistic Society of America.  Bechtel, Friedrich. 1921-24. Dis griectischen Dialekte. Berlin: Weidmann.  Beekes, Comparutive Indo-European Linguistics An Introduction. Amsterdam: Benjamins.  - 2002. "The prehistory of the Lydians, the origin of the Etruscans, Tray and reneas. Bibiothes Orientalis Belardi, Walter, 1994. Prohio storico-politico della lingua e della letteratura ladina. Rome: Calamo, Beltrán Cebollada, José Antonio, 1996. El itinitivo de narración en latin: Nueve valoración del irfinitivo de narración  en lutir en el periodo comprendido entre Plauto y Tácita, Zaraguza: Universidad de Zaragoza.  Benedetti, Marina. I composti radicali latini: Ename storico e comparativo. Pisa: Glardini.  1995. Le consonanti dopo -au- fra lenizione e rafforzamento: Un capitolo di fonetica storica latina e romanza. Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali. , 1996. "Dittonghi e geminazione consonantica in latino: Un caso di deriva." Studi e suggi linguistici La distesi nella terminologia antica e moderna." In Dal 'paradigma alla parola: Riflesioni sul metalingua-gio della linguistica. Alti del comegno, Udine-Gorizia, 10-11 febbraio 1999, ed. Vincenzo Orioles, 209-34. Rome: Calamo. 2002. "Radici, moefemi nominali e verbali: Alla ricerca dell'inaccusatività indoeuropea" Archivio giottolegico ital-dano 87:20-45. Bennett, Charles. Syntax of Early Latin. 2 vals. Boston: Allyn et Bacon.  Benveniste, Emile, 1935. Origines de la formation des nums en indo-caropéen. Paris: Maisonneuve.  , 1948. Noms dagent et noms daction en indo-européen. Paris: Maisonneuve. , 1949, "Sur quelques développements du parfait indo-européen." Archivam Linguisticum Génitif et adjectif en latin." Studi Clasico 2:65-7. 1971. "Active and middle voice in the verb." In Problems in General Lingwistics, trans. Mary Elizabeth Meek, 145-51. Coral Gables, FL: University of Miami Press. Originally published in Journal de psychologic Bernard, Emanuei. 1960, Die Thesis der Priposition in lafeinischen Verbalkamposita. Winterthur: Keller.  Bernardi Perini, Giorgio, 1974. Due problemi di fonetica latina. Rome: Atenco.  Berlocci, I congiuntivi del tipo (ne) atrigas in latin arcaico." Atti dell'stituto Venelo di scienze, lettere al  arti, Classe di scienze monali, lettere ed arti 164:243-86.  Bertolotti, Rosalinda, 1958. Saggio sulla etimologia popolare in latino e nelle lingue rounanze. Milan: Paideia.  Bettini, Maurizio, 1990. "La correptio lambica." In Metrica dlessica e lingwistica, ed. Raberto Danese, Franco Gori and  Cesare Questa, 263-409. Urbino Quattro Venti.Bhille, Frédérique. 1990. Les emprunts du latin eu grec: Approche phonétique, Vol. 1, Istroduction et consomantisme.  Louvain: Peeters.  1991. "Existait-ll une diphthongue vi en latin?* In Lingwistic Sincies on Latin: Selected Papers from the 6th International Colloquiion on Latin Linguistics (Budapest, 23-27 March 1991), ed. Joszef Herman, 3-18, Amsterdam: Benjamins. 1995. Les emprunts du latin au grec: Approche phonétique. Vocalisme et couchisions. Louvain: Peeters. Blake, Barry Case. 2nd ed. Cambridge: Cambridge University Press.  Blänsdorf, Jürgen, ed. 1995. Fragmenta poetarum Latinorion epicarm el lyricorum practer Ennizm et Lacilum, 3rd  ed. Stuttgart: Teubner.  Blaylock, Curtis. 1965. "The monophthongization of Latin AE in Spanish." Romance Philology 18:16-26.  Bobaljik, Jonathan David, Forthcoming. "On comparative suppletion." bobaljik.uconn.eda/files.html.  Boldrini, Prosodie und Metrik der Rinser. Trans. Bruno W. Haupili. Stuttgart: Teubner.  Bolelli, Tristano. 1941. "Le voci di origine gallica del Romanisches erymologisches Wörterbuch di W. Meyer-Lübke" Ltalla dialettale Le voci di origine gallica del Romanisches etymulogisches Würterbuch di W. Meyer-Lübke: Continuione" L'ltalia dialettale Bonfunte, Giuliano. "Ideas on the kinship of the European languages fram 1200 to 1800.* Cahiers d'histeire mondiale 1:679-99.  Boanet, Le latin de Gréguire de Tours. Paris: Hachette.  Bopp, Franz. 1820. "Analytical comparison of the Sanskrit, Greek, Latin and Teutonic languages." Annals of Oriental Literature Bourciez, Edoward Eugène Joseph, 1967. Eléments de linguistique ramane. Paris: Klincksieck.  Boutkan, Ditk. 1996. A Concise Grammar of the Old Frisian Dialect of the First Riastring Manuscript. Odense: Odense  University Press.  Boutkan, Dirk, and Suerd Michiel Siebings. Old Frisian Etymological Dictionary, Leiden: Brill.  Boyce, Bret, 1991, The Language of the Freedmen in Petronius' Cena Trimalchionis. Leiden: Brial.  Bramanti, V. 1970. Filippo Sassetti: Lettere da vari puesi, 1570- 1588. Milan: Longanesi.  Bräuer, Herbert. 1961-69. Slavische Sprachwissenschaft. Berlin: de Gruyter.  Braune, Wilhelm, and Frank Heidermanns. 2004. Gothische Grammatik: Mit Lesesticken und Wörterverzeichnis. 20th  ed. rev. by Frank Heidermanns. Tübingen: Niemeyer.  Braune, Wilhelm, and Ingo Reiffenstein. 2004. Althochdeunche Grammatik. 15th ed. rev. by Inge Reiffenstein. Tubin-  gen: Niemeyer.  Breyer, Gertraud. 1993. Etruskisches Sprachgut im Lateinischen unter Ausschluss des spezifisch onomastischen Bereiches.  Louvain: Pecters.  Briquel, Dominique, 1992. "Le problème des origines étrusques." LALJES 11:7-35.  Bribe, Claude, 1991. "Le phrygien" In Bader  Briche, Claude, and Anna Panayotou. 1991. "Le thrace" In Bader 1994, 181-205.  Broughton, The Magistrates of the Roman Republir. Vol. 1. New York: American Philological As-  sociation.  Brugmann, Kari. 1878. Preface to Morphologische Untersuchangen auf dem Gebiete der indogermantischen Sprachen, by  Hermann Ostholf and Karl Brugmann. Heidelberg: Hirsel.  , 1895. "Zur Gechichte der labiovelaren Verschlusslaute im Griochischen." Berichte der Königlich sächsischen Gesell-scheft der Wissenschuften, Philoingisch historische Kiasse 47.3:32-56. . 1897-1916. Grundriss der vergleichenden Grammatik der indegermanischen Sprachen. 2nd ed. 5 vols. Strassburg. . 1901. Kuzze vergleichende Grammatik der indogermunischen Sprachen. Strassburg. . 1906. Grundriss der vergieichenden Grammatik der indogermanischen Sprochen. Vol. 2, Part 1: Lehre von den Wort-formen und ikrem Geinauct. 2nd ed. Strassburg: Trübner. 1925. Die Syntax des dinfachen Satzes im indogermanischen. Berlin: de Gruyter. Brunner, Karl. 1965, Altenglische Grammarik. 3rd ed. Tubingen: Niemeyer.  Back, C. D. 1913, "Hidden quantities again." Classical Review A Gramur of Oscan and Umbrian. 2nd ed. Hoston: Ginn. . 1948. Comparative Grammar of Greek and Latin. 4th printing, Chicago: University of Chicago Press.The Greek Dialects. Chicago: University of Chicago Press.  Busa, Roberto, 1988. Totius latinitatis lemmata. Milan: Istituto Lombardo, Accademia di scienze e lettere.Butler, Jonathan Lowell, 1971, Latin -inus, -ing, -inus and -ineus: From Profo-indo-European to the Romance Lan-guages. Berkeley: University of Califoenia Press.  Butt, Miriam. 2006. Theories of Gase. Cambridge: Cambridge University Press.  Bybec, Joan, Revere Perkins, and William Pagluca, 1991. The Bruittion of Grammar: Tense, Aspect, and Modalty in the Languages of the World. Chicago: University of Chicago Press.  Calabrese, Andrea, 2003. "On the evolution of the short high vowels of Latin into Rocnance" In Romance Linguistice Theory and Acquisition, ed. Ana Teresa Pérez-Leroax and Yves Roberge, 63-94. Amsterdam: Benjamins.  Calboli, Gualtiero, ed. 1990. Latin vulgaire, Jatin tardif Il: Actes da Ième Colloque international sur le latin vulgnine at  lardif, Bologne, 29 ani-2 septembre 1988. Tubingen: Niemeyer.  -, ed. 2005. Papers on Grammar. Vol, 9, Latina Lingwa! Proceedings of the Twelfth International Collogium on Latin Linguistics (Bolognd, 9-14 Juse 2003). Rome: Herder.  Callebat, Louis, ed. 1995. Latin vulguire, latin tardif IVi Actes du de Collague international sur le latin vindgaire el tandic Caen, Endesheim: Olms-Weidmann.  Camodecz, G. 1999. Tabular Pompeionae Sulpicioram: Edizious critio dellarchivio poteolano del Sulpicit. Rome Qua-  sar.  Campanile, Enrica, 1961. "Elementi dialettali nella fonetica e nella-morfologia del latino" Studi e saggi linguistici Due studi sul latino volgare." E'ltalia dialettale I latino dialettale" In Caratteri e diffusione del latino in età arcaica, ed. E. Campanile, 13-24. Pisa Glar-dini. 1999. "Sai presenti proterodinamici dell'indocuropeo." In Saggi di lingwistica comparativa e ricostriczione culturale, ed, Maria Patrizia Bologna et al, 339-43. Pisa: Istituti editoriali poligrafici internazionali. Campbell, Alistair. 1959, Old English Grammar, Ohdord: Clarendon. Reprinted with corrections 1962.  Campbell, Lyle. 2004, Historical Linguistic An Introduction. 2nd ed. Cambridge, MA: MIT Press.  - Forthcoming, "Why Sir Willam Jones got it all wrong, or Jones' role in how to establish language familics." In Festschrift/Menorial Volume for Larry Thask, ed. Joseba Lakarra.  Candrea, L. A. and Ov. Densusianu, 1914. Dicfionarul etimelogic al limbii romane: Elementele latine. Bucharest: Seeca-  Jum.  Cannon, Garland, 1990. The Life and Mind of Oriental Jones: Sir William Jones, the Father of Modern Linguistics Cata-  bridge: Cambridge University Press.  Cano, Rafael, ed. 2005. Historia de la lengua españcla. 2ud ed. Barcelona: Ariel.  Cariton, Terence K. 1991. Introduction to the Phonological History of the Slavic Langriages Columbus: Slavica.  Carruba, Obofrio, 1970. Das Pulaische: Texte, Grammatik, Lexikon. Wiesbaden: Harrassowitz.  Casretto, Antje. 2004. Nominnie Wortbikhung der gotischen Sprache: Die Derivation der Substantive, Heldelberg; Win-  ter.  Castellanti, Arrigo, 1962. "La diphsongaison des eet o ouverts en italien" In Actes du X° Congres incrnational de linguis-  tique et philologie romanes, ed. Georges Straka, 951-64. Paris: Klincksieck.  Catford, A Practical Introduction do Phonetics. 2nd ed. Oxford: Clarendan.  Cavenaile, Robert. 1956-58. Corpus Papyrorum Latinarum. Wieshaden: Harrassowitz.  Ceccarelli, Lucio. 1999. "Note sull'Endsilbenkürzung in Plauto." In Estudios de métrica latina, ed. Jesús Luque Mareso  and Pedro Rafaei Diaz y Diaz, 1:181-201. Granada: Universidad de Granada.  Chantraine, Pierre, 1933. La farmation des noms en grec ancien. Paris: Champion. Reprinted in 1979 (Paris: Klinck-  sieck).  1953-58. Grammaire homérique. 2 vols. Paris: Klincksieck. 1999. Dictionaire étymologigue de la langue greoque. 2nd ed. Paris: Klincksieck. - Cheung, Johnny, 2006. Etymological Dictionary of the Iranian: Verb. Leiden: Brill. Christidis, A.-F, ed. 2007. A History of Ancient Greek: From the Beginnings te Late Antiquity. Cambridge: Cambridge  University Press.  Christol, Alain. 1991. "Lexical consequences of a phonetic law (*eye > 8) in Latin verbs." In New Studies in Latin Linguistice: Selected Papers from the 4th International Colloquium on Latin Lingwistics, Cambridge, April 1987, ed.  Robert Coleman, 49-62. Amsterdan: Benjamins.  - 1996, "Te rhotacisme" Latomus 55:806-14. 2005, "Subjonctif latin (-s-) et futur indien (-sy-)." In Calboli 2005, 1:25-36.  Chung, Sandra. 1983. "Transderivational relationships in Chamorro phonology. Language 59-35-66.Churchill, J. Bradford. 2000. Dice and facie: Quintilian Eistitutio Orutoria 1.7.23 and 9,4.39." American Journul of Philolagy 121:279-89.  Cignolo, Chiara, ed. 2002. Terentiani Mauri de Litteris de Syllabis, de Metris, Hildesheim: Olms.  Cioranescu, Alexandru. 2001. Dictionarui etimologic al limbii romane. Bucharest: Sacculum. Translated from Tudora Sandru-Mehedingi and Magdalena Popescu-Marin, Diccionario etamológico nomano (La Lagana, Canarias: Uni-versidad de La Lagana, 1954-66).  Clackson, James. 1994. The Lingwistic Relationship between Armenian and Greek. Oxford: Blackwell.  The word-order pattern magna cum laude in Latin and Sabellic" In Penney Indo-European Linguistics: An Introduction. Cambridge: Cambridge University Press. Clackson, James, and Geoffrey Harrocks. 2007. The Blackwell History of the Latin Langwoge. Malden, MA: Blackwell, Cohn, Abigail C., and William H. Ham, 1999. "Temporal properties of Madurese consonants: A preliminary report." In Selected Papers from the Eighth International Conference on Austronesian Linguistics, ed. Elizabeth Zeitoun and Paul Jen-kuei Li, 227-49, Taipel: [Institute of Linguistics, Academia Sinical- Coleman, Hobert. 1971. "The monophthongization of lae/ and the Vulgar Latin vowel system." Transactions of the  Philological Sociely Greek influence on Latin syntax." Thansactions of the Philoiogical Society 1977:101-56. , 1990. "Dialectal variation in Republican Latin, with special reference to Pracnestine" Proceedings of the Cambridge Philological Society 216c1-25, Collart, Jean. 1960. "A propos des études syntaxiques chez les grammairiens latins." Rulletin de la Finculé des lettres de  Strashug Reprinted in Collart 1975b, 195-204.  , 1978a. "Doeuvre grammaticale de Varron." In Collart 1978b, 4-21. ed. 1978b. Varron, grammaire entique el stylistique latine. Paris: Belles Lettres. Colanna, G. 1994. "Inediti, Lazio, Ager Signinus." Studi Etruschi 60:298-301.  Comric, Bernard, 1976. Aspect. Cambridge: Cambridge University Press,  1985, Tense. Cambridge: Cambridge University Press. 1993. "Typology and reconstruction" In Historical Lingwistics: Problents and Perspectives, ed, Charles Jones, 74-97. London: Longman. Comrie, Bernard, and Greville G. Cosbett. 1993. The Slavunic Langwages. London: Routiedge.  Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, 1962. Arlas lingístico de la Península Ibérica. Madrid: Consejo Supe-  rior de Investigaciones Cientificas.  Conway, Robert S. 1893. "On the change of d to I in Halic." Indogermanische Forschangen 2:157-67.  Cooper, Frederic Taber. 1895. Word Formation in the Roman Sermo Plebeius: An Historical Srady of the Devciopment of Vocabulary in Vinigar and Late Latin, with Special Reference to the Romance Languages Boston: Ginn.  Cooper, Guy L. III. 1972. "In defense of the special dual feminine forms of the article and pronouns to. taiv, Tata, raura, KTA. In Attic Greek." Transactions of the American Pitilological Association Corbett, Greville G. 1991, Gender. Cambridge: Cambridge University Press.  - 2000. Number, Cambridge: Cambridge University Press.  Cordes, Gerhard. 1973. Aitniederdeutsches Blensentarbuch: Wort-und Lautichre. Heidelberg: Winter.  Corominas, Joan [Joan Coromines), 1980. Diccionario crítico etinológico castellano e hispinico. With the collaboration  of José A. Pascual. Madrid: Gredos.  - 1991. Diccionari elimologic i complementari de la Hengua catalana. With the collaboration of Joseph Galsey and Max Cahner. Barcelona: Curial Edicions Catalanes.  Corriente, Federico, 1997. Poesia dialectel árabe y romance en Alandalis: Cejeles y xarajat de muwaiahat. Madrid:  Gredos.  Cortelazzo, Manlio, Michele Cortelezo, and Paolo Zoll. 1988. Dizionario ctimologico della lingua italiano. 2nd ed.  Balogua: Zanichelli.  Courtney, Edward. 1995. Misa Lopilaria: A Selection of Latin Verse Inscriptions. Atlanta: Scholars Press.  Courtois, Christian, et al. 1952. Tablettes Albertini: Actes privés de lépoque wandale (fin du V. siècie). Paris: Arts et  métiers graphiques.  Cousin, Jean. 1951. Bibliographie de la langue latine, Paris: Belles Lettres.  Cowgill, Greek où and Armenian oc." Langwage 36:47-50.  -, 1970. "Italic and Celtic superlatives and the dialects of Indo-European" In Indo-Europen and indo-Europeans: Papers, ed. George Cardona, Henry M. Hoenigswald, and Alfred Sena, 113-53. Philadelphia: University of Pennsylvania Press.  1973. "The source of Latin stäre." Journal of Indo-Europein Stadies The origins of the Insular Celtic conjunct and absolute verbal endings" In Rix The source of Latin vis 'thou wilt" Die Sprache The personal endings of theratic verbs in indo-European." In Grimmutische Kategorien: Funktion und Ge-schichte. Akten der VII. Fachnogung der Indogermanischen Gesellschaft, Berlin, 20.-25. Februar 1983, ed. Bernéried Schierath, 99-108, Wiesbaden: Reichert. PIE "dugo "two in Germanic and Celtic, and the nom-acc. dual of non-neuter o-sters" Milnchener Stu-  dien zur Sprachwissenschaft 46:13-28.  1987. "The second plural of the Umbrian ver" In Festschrift for Henry Hoenigswald on the Occasion of His Seven- fieth Birthday, ed. George Cardona and Norman H. Zide, Tübingen: Narr. ,The cases of Germanic pronouns and strong adjectives" In The Collected Writings of Warren Comgill, ed. Jared S. Klein, Ann Arbor: Beech Stave, Crespo, Emilio, and José Luis Garcín Ramón, eds 1997. Berthold Delbrück y la sintaxis indoeuropea hay: Actas del Coloquio de la Indogermanische Gesellschaft, Madrid, 21-Madrid: UAM; Wiesbaden: Reichert. Cristofani, Mauro, 1996. "Sulla dedica di Pyrgi." In Alle soglie della dessicità: Il mediterraneo tra tradizione e lanovazi. ane. Studi in anore di Sabatino Moscati, od. Enrico Acquaro, Pisa: Istituti editoriali e poligrafici inter-nazionali. Crookston, 1. Comparative constructions." In Concise Escyclopedia of Grammaticul Categories, ed. Keith Brown  and fim Miller, 76-81, Amsterdam: Elsevier,  Cugusi, Paolo. 1992, Corpus epistularum latinarum papyris tabulis ostracis servatarum. Florence: Gonnelli.  Cuny, Indo-curopéen et sémitique" Revue de phométique Cupaiuolo, Fabio, Bibliografia delia lingua latina, Naples: Leffredo Bibliografia della metrica latina. Naples: Loffredo., 2004. "Rassegna bibliografica di studi di lingua latina (1992-2003), Bolletino di studi latini Dahl, Osten. 1985. Tense and Aspect Systems. Oxford: Blackwell,  Darms, Schwüher und Schwager, Hahn und Fuhre Die Vedahl-Ableitung in Germanischen. Munich:  Kitzinger.  De Bernardo Stempel, Patrizia. 1999. Nominale Worthildung des älteren Irischen: Stammbildung und Derination.  Tübingen: Niemeyer. Kernitalisch, Latein, Venetisch: Ein Btappenmodell" In Lochner von Hüttenbach et al. 2001, 47-70.  Debrunner, Albert. 1954. Altindische Grammatik. Die Nominalsufixe. Göttingen: Vandenhoeck et Ra-  precht.  De Coene, Italo-Celtic after W. Cowgill." Bulletin of tine Board of Celtic Srudies 27:406-12.  Delatte, L., et al. 1981. Dictiornaire fréquentiel et index inverse de la langue latine, Liège: L.A.S.L.A.  Delamarre, Dictionnaire de la langue garloise: Une approche linguistique du viena celtique concincetal  2nd ed. Paris: Errance.  Delbrück, Berthold. Vergleichende Syntax der indogermanischen Sprachen. Strassburg Trühner. Val. 1  1893, vol. 2 1897, vol. 3 1900 = vols. 3-5 of the first edition of Brugmann and Delbrück's Grundriss der ver-  gleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen.  del Tutto, Loretta, Aldo Luigi Prosdocimi, and Giovanna Rocca. Lángua e cultura intorno al 295 a.c. tra Roma e gli italici del nord. In La battaglia del Sentino: Scontro fra nazioni e incontro in una nazione, ed. Diego Poli, Rome: Calamo.  De Marinis, Rafface C., and Giuseppina Spadea, I Liguri: Un antico popolo curopeo tra Alpi e Mediterraneo.  Milan: Skira.  De Martino, Marcello. 2000. "1 suoni di L ed L.L latine secondo i grammatici detà imperiale: Un tentativo di 'revisione"  Inalogermavische Forschurgen I suoni di Led LL latine secondo i grammatici d'étà imperiale: un tentativo di revisione: Il." Indogermanische Forschumgen de Melo, Wolfgang David Ciriko. The type fitxo in Plautus and Terence" Oxford University Working Rapers in  Linguistics, Philologs and Phonefics 7:163-80.  , 3005. "The sigmatic subjunctive in Plautus and 'Terence" In Calboli The Barly Latin Verb System: Ardhaic Forms in Piatus, Terence, and Beyond. Oxford: Oxfard University Press.Demiraj, Bardbyl. 1997.Albanische Etymologien: Untersuchungen zum albanischen Erbwortschatz. Amsterdam: Radopi. Demiraj, Shaban. 1993. Historische Grammatik der albanischen Sprache. Vienna: Österreichische Akademie der Wis-  senschaften.  De Nigris Mores, Sugli aggettivi latini in -ax." Acme: Annali della Pacoltà di Lettere e Fllosofia dell'Università  degli Stadi di Milano, Derksen, Rick, 2008. Elymological Dictionary of the Slavic Inferited Lexicon. Leiden: Brill. de Saussure, Ferdinand, 1878. Mémoire sur le système primitif des voyelles dans les langues indo-europdennes. Leipzig:  Teubner.  -, 1909. "Sur les composés latins du type agricuin." in Melanges offerts à Louis Mavet, 459-71. Paris: Hachette. Re-printed in Recueil des publications scientifiques de Ferdinand de Saussure, 583-94. Geneva: Sonor, 1922.  De Simone, Carlo, 1968-70. Die griechischen Entlehnungen im Etruskischen. Wiesbaden: Harrassowitz  Iscrizione messspiche della grotta della poesia." Annali della Scola normale superiore di Pisa, Etrusco Emscie Mezendie." Antiguité classique I Tirreni a Lemnos." Studi Etruschi 60:145-63. De Simone, Carlo, and Simona Marchesini 2002. Monomenta linguae Messapicae. Wiesbaden: Reichert. de Vaan, Michiel, 1997 [2000). Heview of V. Blabek, Numerais: Companative-Etymolagion! Analyses of Numeral Systems und their Implications (Saharin, Nubion, Figyption, Berber, Kartvelian, Uralic, Altaic and Indo-European Languages) (Broe: Masarykova Univerzita, 1999). Die Spnache 39:239-44. , 2003. The Avestan Vowels, Amsterdam: Rodopi. , 2004. "Narten' roots from the Avestan point of view" In Per aspera ad asteriscos: Studia Indogermanica in honorem Jens Elmegänd Rasmussen sexogenarif Idibus Miartits anno MMIV, ed. Adam Hyllested et al., 591-99. Inusbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck. 2008. Etymological Dictionary of Latin and the Other alic Langwages. Leiden: Brill. Devine, A. M., and Laurence ID, Stepbens, 1977, Two Studier in Lafin Phonalogy: Saratoga, CA: Anma Libri.  , 1980. "Latin prosody and meter: Brevis breviens." Classical Philology 75:1-42-57. , 1994. Tie Prosody of Greek Sprech. New York: Oxford University Press., 2006. Latin Word Order: Structured Meaning and Information. Oxford: Oxford University Press. Devoto, Glacomo, 1929, "Italo-greco e italo-celtico" En Salloge linguistica dedicata alla memoria di Graziadio Isaia  Ascoli nel primo cenfenario delia nascite, Tarin: Chiantore.  → 1991. Storia detta lingun di Rama. 2nd ed. Bologna: Cappell. Heprint of 1944 edition with a new preface by A. L  Prosdocimi.  de Vries, Jan. Aitnondisches etymologisches Wörterbuch. 2nd ed. Leiden: Brill.  Dickey, O dee ree ple: The vocative problems of Latin words ending in-eus." Glotta Diels, Paal, Alzkirchenslavische Grammatik, mit einer Auswahl von Texten und einem Wörterbuch. Heidelberg:  Winter.  Dietrich, A. 1852. 'Zur Geschichte des Accents im Lateinischen." Zeirschrift für Vergleichende Sprachforschung 1:543-  S6.  Di Giovine, Srudio sul perfetto indoeuropeo, Vol, 2, La posizione del perfetto all'interno del sistersa verbale indocurapea. Rocne: Dipartimento di stadi glottoantropologici dell'Università di Roma "La Sapienza".  Il perfetto indoeuropeo tra endomorfismo e esomocásmo." In Penney 2004, 3-17.  d'Ovidio, F. 1858. "Spigolature romanze dalle pagine d'un latinista." Archielo glottologico italiano 10:413-46.  Dressier, Wolfgang, 1965. "Die Funktion des historischen Infinitlys im lateinischen Verbalsystem." Kratyias 10:191-6.  Drexler, Hans. 1964. "Prokeleusmatische Wörter bei Plautus und Terenz" Bollettina del cominato per la preparazione  delledizione nazionale dei classici greci e latini, N.S. fasc. 12, Accademia dei Lincei, Roma, 3-31.  Driessen, C. Michiel. 2On the etymology of Lat. fivus." In Sprachkantakt und Sprachwandet Akten der XI.  Fachtagung der indogermanischen Geseilschaft 17.-23. September 2000, Halle an der Sanie, ed. Gerhard Meiser and Olav Hackstein, 39-64. Wiesbaden: Reichert.  Duarte i Montserrat, Carles, and Alex. Alsina i Keith. 1981-86. Gramática histórica del catald. Barcelona: Curial.  Duhois, Laurent. 1989-2008. Inscriptions grecques dinlectales de Sicile: Contribution à litude du vocabulaire grec colo-  mial. Rome: Ecole française de Rome.  - 1995. Inscriptions greoques dialectales de grande Grèce. Geneva: Droz.  Duhoux, Yves. 1983. Introduction aux dialectes grecs anciens: Problèmes et méthodes, recueil des textes traduits.  Louvain-la-Neuve: Peeters.2006. "La lettre 4 en arcadien archaique." Kadmos 45:2-68.  Duhoux, Yves, and Anna Morpargo Davies, 2008. A Composion to Linear 9; Mycendeun Greek Texts and Their Warld  Louvaln-la-Neuve: Pecters.  Dunkel, George E. 1979. "Reciprocus und Verwandtes" Indegermanische Forschangen 84:181-95.  , 1987. "Heres, portal: Indegermanische Richtersprache." In Festschrift fur Henry Hoenigowald ou the Orcasion ef His Seventieth Birthday, ed. George Cardona and Norman H. Zide, 91-100. Tübingen: Narr. -, 2000. "Latin verbs in -igüre and-igüre." In Lochner von Hüttenbach et al. 2000, 87-99. 2006. "On the 'thematicization' of Latin sum, volo, eo and edo" In Jasanoff et al. 1998, 83-100. Dupraz, Emmanuel. 2002. "Sur la préhistoire des infinitifs présents passifs en latin." Bulletin de la Société de linguis-  ligue de Paris 97:197-218.  -. 2004. "Les nominatifs masculins pluriels thématiques en -es du latin républicain." Revue de philologie 78.239-55.  Durante, Marcello 1981. Dal latino all'italano moderno: Soggio di storia linguistica e culturale. Bologna: Zanichelli.  Dybo, V. A. 1961. "Sokraßdenie dolgot v kelto-itabjskix jazykax i ego anadenie dija balto-slavjanskoj i indocvropejakoj  akcentologii" Vaprosy slavjanskogo jazykoznanija 5.9-34  Fckert, R., Elvira-Julia Bukerkwite, and F. Hinze, 1994. Die kalrischen Sprachen: Eine Einführung. Lelpeig: Langen-scheidt.  Edwards, G. Patrick, 1971, The Language of Hesiod in Its Trnditional Context. Oxford: Blackwell.  Eichenbofer, Wolfgang 1999. Histurische Laulehre des Bündnerromanischen. Tübingen: Francke.  Eichner, Heiner. 1973, "Die Etymolugie von beth. mehur"" Minchentr Studien zur Surachwissenschaft Die Vorgeschichte des hethitischen Verbalsystems." In Rix Das Problem des Ansatzes eines urindogermanischen Numerus "Kollcktiv' ('Komprehensiv)" In Gramma- tische Kintegorien: Funktion un Geschichte. Akten der VII. Fachtagung der Indogermanischen Geselschaft, Berlin, 20.-25. Februar 1983, ed. Bernfried Schlerath, 134-69. Wleshaden: Reichert. Reklameiamben aus Roms Königszeit, 1." Die Sprache 34:207-38  Finhauser, Eveline, ed. 1992. Lieber freund.: Die Briefe Hermars Osthoffs an Karl Brugmann, 1875-1901. Trier: Wis-  senschaftlicher Verlag.  Elbourne, Paul, 1998. "Proto-Indo-European voiceless aspirates" Historische Sprachforschung Plain volceless stop plus laryngeal in Indo-European." Historische Sprachforschung 113.2-28. , 2001. "Aspiration by Is/ and devoicing of mediae aspiratae" Historische Sprachforschung Elock, W. D. 1975. The Romance Langugges. 2nd ed. rev. by I. Green. London: Faber et Fober.  Endzelins, Lettische Grammatik. Heidelberg: Winter.  Janis Endzelins Camparative Phanology and Morphology of the Baltic Languoges. Trans, William R. Schmal-stieg and Benjamins fegers. The Hague: Mouton.  Engelbrecht, Aug. Godf. 1884. "Beobachtungen über den Sprachgebrauch der lateinischen Komiker" Wiener Studien  6:2:6-48.  Ernoat, Alfred. 1909. Les éléments dialertaux du vocabulaire latin. Paris: Champion.  . 1929. "Les éléments étrusques da vocabulaire latin" Bulletin de la Société de lingistique de Paris 30:82-124. 1946. Philologica. Vol. 1, Paris: Klinckslock , Les adjectifs larins en -osus et en -ulentus. Paris: Klincksieck. , Recueil de textes latins archaigses. 4th ed. Paris: Klincksieck. , Notes de philologie latine. Geneva: Droz. 1989. Morphologie historique de latin. 1th ed. Paris: Klincksieck. Emout, Alfred, and Antoine Meillet. 1985. Dictionnaire étymologique de la langue latine. 4th ed. Paris Klincksieck.  Emoul, Alfred, and François Thomas. 1953. Syntaxe Latine. 2nd ed. Paris: Klincksieck.  Erast, Gerhard, et al, eds. 2003. Romanische Sprachgeschichte: Ein internationales Handbuch eur Geschichte der 7o-manischen Sprachen - Histoire lingwistique de la Romania: Maruel international d'histoire lingwistique de la Rama-mia. Val. 1. Berlin: de Gruyter.  Erteschik-Shir, Nomi, and Tom Rapoport, eds. 2005. The Syntax of Aspect. Oxford: Oxford University Press Eska, Joseph, 1995a. "The linguistic position of Lepontic" In Proceedings of the Twenty ourtit Armal Merting of me Herkriey Lingwistics Society, ed. B. K. Bergin, M. C. Plauché, and A. C. Bailey, Berkeley»Berkeley Linguistics Society  , PIE "p 7a in Proto-Celtic." Mänchener Studien zur Sprachwissenschaf 5863-30. , 2007. "Bergins Rule: Syntactic diachrony and discourse strategy" Diachronica Review of Jordân Cólera Zeitschrift für celtische Phulologle 56: 194-9.Eska, Joseph, and Rex Wallace, Remarks on the thematic genitive singular in Ancient Italy and related matters" Inconfri linguistici Venetic consonant stem dative singulars in -12" Stufi Etruschi 65-68.261-73.  Euler, Welfram. Oskisch-Umbrisch, Venetisch und Lateinisch: Grammatische Kategorien zur Inneritalischen Sprachverwandtschaft" In Oskisch-Umbrisch: Texte und Grammatik. Arbeitstagung der Indogermanischen Gesellschaft und der Società Italiana di Glottologia vom 25, bis 28. September 199] in Freibung, ed, H. Rix, 96-105. Wies-baden: Reichert.  Brans, D. Simon. A Grammar of Middie Welsh. Dublin: Dublin Institute for Advanced Studies.  Ranciallo, Anticipazioni romanze nel latino pompeiano" Archivio giottologico italiano Fernández Gonzalez, José Ramón, 1985, Gramática histórica provenzal. Oviede Universidad de Oviedo.  Fernández Martinez, Concepción, Limites precisos de la aspiración inicial en latin." Habis Ferreiro, Manuel, Gramática histórica galega. 4th ed. Santiago: Laiovento Finzi, Gli statuti della repubblica di Sassari." Archivio storico sardo 6:1-48.  Fisiak, Jacek, ed. 1976. Recent Developments in Historical Phonology. The Hague: Mouton.  Flach, Dieter and Andreas Flach. Das Zwölfgegesetz: Leges XII Tabularum. Darmstadt: Wissenschaftliche  Buchgesellschaft.  Flemming, Edward. 2003. "The relationship between coronal place and vowei backness" Phanology A phonetically-based model of phonological voisel reduction." weh.mit.edu/-leming/www/paper/vowel-red/pdf.  Flobert, Pierre. Les verbes déponents latins, des origines à Chariemagne. Paris: Belles Lettres. La réalité phonologique de /g*/ en latin" In Etudes de lingwistique générule et de linguistique latine affertes en hommage a Guy Serbat, professeur émerité d ('Université de Paris-Sorbonne par ses collègues et ses dieves, Paris: Société pour l'information grammaticale. Review of Reichler-Beguélin 1986. Revue des études latines Lapport des inscriptions archaiques à notre connaissance du latin prélittéraire" Latamais Fügen, T. 1997. "Der Grammatiker Consentius" Glorta 74:164-92.  Forssman, Berthold. 2001. Lettische Grummatik. Dettelbach: Röll.  Fortson, Benjamin W. IV. Hiltite juwalas." Die Sprache Linguistic and cultural notes ob Latin Ionias and related topics" In Indo-European Perspectives, ed. Mark  R. V. Southern, Washington, DC: Institate for the Study af Man. The origin of the Latin future active participle." In Nussbaum Langwage and Rhytion in Piantes: Synchronic and Diachronic Studies. Berlin: de Gruyter. Indo-European Language and Culture: An Introduction. 2nd ed. Malden, MA: Wiley-Blackwell. , Forthcoming a, "Ileary eyes and ladles of clay: Two liquid Sabellicisms in Latin." Glotta , Forthcoming b. "Reconsidering the history of Latin and Sabellic adpositional morphosyntax." American Journal of Ploiner Fortson, Benjamin W. IV, and Rex Wallace, 2003. "A word-final prop voel in colloquial Latin?" Glotta Fax, Barbara, and Paul 1. Hopper, eds. 1994. Voice: For and Punction. Amsterdam: Benjamins.  Fraenkel, Eduard. 1925. "Zum Texte römischer Juristen." Hermes Si dis placel." Studi italiani di filologia classica Fraenkel, Benst. Litauisches etymologisches Wärterbuch. 2 vols. Heidelberg: Winter.  Friedrich, Johannes, Hettisches Fementarbuch. 2nd ed. Heidelberg: Winter.  Frisk, Hjalmar: 1960-72. Griechisches elymologisches Wörterbuch. 3 vols. Heidelberg: Winter, Fruyt, Problèmes métiodologiques de dérivation di propos des suffixes latinas en ...cus. Paris: Klinck-  sieck  Funaioli, Hyginus [= Gino). 1907. Grammaticae Romance frogrienta. Leipzig: Teubner.  Gacbel, R. E. 1982. "The varied use of -es and -is for the accusative plural of i-stern wurds in Vergil's Geongics. Letomuns  41:104-31.  Gaide, Françoise. 1988. Les substantifs masculins latins en 0)6, ..(i)onis. Louvain: A.N.R.I:  Galdi, Giovanbattista. 2004. Grammatica delle iscrizioni latine dell'impero (province orientali): Morfosintassi nominale.  Rome: Herder.  Gallée, Johan Hendrik, and Heinrich Tiefenbach. 1993. Altsächsische Grumumatik. 3rd ed. rev. by Heinrich Tiefenbach  Tübingen: Niemeyer.  Gamkrelidze, Thomas V. and V. V. Ivanor. Sprachtypologie und die Rekonstrulction der gemeinindogermants-  chen Verschbüsse," Phonetica Garcia Castiliero, Carlos. 1998, "Irlandés antiguo ferar, umbro ferar y las desinencias medias indoeuropeas de tercena  persona." Veleia La formarión del tema de presente primario osco-umbro. Vitoria-Gasteix: Universidad del Pais Vasco, Servicio  Editorial/Euskal Herciko Unibertsitaten, Argitalpen Zerbitzua.  García González, Uso de 1 longa en los diplomas militares de CIE. XVI (c. 50 D. C.-300 D. C.)." In  Aclas del VIII Congreso español de estudios clásicos, 1:519-25. Madrid: Ediciones clásicas.  Garde, Paul. 1976. Mistoire de l'accentuation slave, Paris: Institua détades staves.  Gartett, Andrew, and Patricla Statin. 2001. "The origin of the Latin frequentative" Manuscript, University of Califar:  nin at Berkeley.  Gartner, Theodor. 1883. Ractoramanische Grammatik. Hellbronn: Henniger.  Geldner, Karl. 1951-57. Der Rip- Veda. Cambridge: American Oriental Society.  Gerschner, Robert. Die Deklination der Nomina bel Plautus. Heidelberg: Winter.  Giacalone Ramat, IMPLICATURA: I DERIVATI LATINI IN -TURA, Rendiconti dell'Istituto Lambardo Probleme der lateinischen Wortbildung: Das Suffix-tira." In Rix Giacomeli, Roberta, 1979. "Written and Spaken anguage in Latin-Falican and Greck-Messapie." Journal of indo  Erropean Studies 7:149-75.  Giannini, Stefania, and Giovanna Marotta, 1999. Fra grammatica e pragmatica: La geminazione consonantica in fatino,  Pisa: Giardini.  Gianollo, Chiara. 2005. "Middle voice in Latin and the phenomenon of split intransitivity. In Calboli Gilliéron, Jules, and Ed |mond) Edmont. Atlas linguistique de la France, Paris Champion.  Gimson, A. C., and Alan Cruttenden. 2001. Ginsons Provunciation of English, 6th ed. rev. by Alan Cruttenden. Lon-  don: Oxford University Press.  Gippert, Jost. 1997. "Laryngeals and Vedic metre" In Lubotsky Ein Problem der indagermanischen Pronominalflexion." In Per aspera ad asteriscos: Studia indogermanica in honorem Jens Elmegand Rasmussen sexagenarii latibus Martits anno MMIV, ed. Adam Hyllested et al., 155-65.  Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck.  Godel, Hobert, 1961. "Sur l'evolution des voyelles brèves latines en syllabe intéricure" Cahiers Ferdinand de Sanssure An introduction to the Study of Classical Armenian, Wiesbaden: Reichert.  Goold, Catullus 3.16." Phoenix 23:186-203.  Gordon, Arthur E. 1973. The Letter Nates of the Latin Alphabet, Berkeley: University of California Press.  Gradenwitz, Laterculi vocum latinarum: Voces Latinas et a fronte et a tergo ordinandas. Leipzig: Hirzel.  Grandgent 1905. An Outline of the Phonology and Morphology of Oli Provenpai, Hoston: Heath.  Grassi, Herbert. 2005. "Bine littera Claudiana am Magdalensberg.* Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 153:241-  2.  Grassmann, Hermann. 1996. Wörterbach zu Rig-Vesia. 6th ed. rev. by Maria Kozlanka. Wiesbaden: Harrassowitz.  Gratvick, Terence: The Brothers. 2nd ed. Warminster: Aris et Phillips.  Green, D. H. 1998. Language and History in the Early Germanic World. Cambridge: Cambridge University Press.  Grevander, Sigfrid, 1926. Untersuchungen zur Sprache der Malomedicina Chironis. Lund: Gleerup.  Guastella, Gianni. "La voce della dita: Ritmo, lingua e metro nella versificazione degli scenici latini arcaici." Quaderni  urbnati di cuitura classice Guenter, Joshua S, 1999. "If Gersanic stops isberited a voicing contrast, why is what we find today an aspiration contrast?" In New Insights in Germanic Lingwistics, ed. Irmengard Rauch and Gerald F. Carz, 1:101-21. New tark:  Lang  Gusmani, Roberto, 1964. Lydisches Würterbuch. Heidelbeng Winter. Gussenhoven, Carlos, 2004. The Phonology of Tone and Intunation. Cambridge: Cambridge University Press.  Gvozdanovié, Jadranka, ed. 1992, Eudo-Europein Numerals. Berlin: de Gruyter.  Heckstein, Olax, 1997, *Probleme der homerischen Formeniehre 1" Minchener Studien zur Sprachwissenschgt 57:19-  46.  -2002. "Uridg. *CH.CC» "C.CC." Historische Spracyorschung 115:1-22.  Hajnal, Ivo, 1992. "Homerisch dépoç, 'Hepißo und ipi: Zur Interrelation von Worthedeutung und Lautform." Histo-  rische Sprachforschung Die Twesis bel Homer und auf den mykenischen Linear B-Tafein: Ein chronologisches Problem." In Indo-European Perspectives Studies in Honour of Ansa Morpergo Duvies, ed. J. HL. W. Penney, 146-78. Oxford: Oxford  University Press.  Hale, Mark. 1987. Studies in the Comparative Syntax of the Oldest Indo-Iranian Languages. Harvard.  Notes on Wackernagels Law and the language of the Kigreda" In Studies in Memory of Warren Cawgill  (1929-1985), ed. Calvert Watkins, 38-50, Berlin: de Gruyter.  1998. "Diachronic syntax." Syntax Historical Linguistics: Theory and Method. Malden, MA: Blackwell. Hale. William Gardner, and Carl Darling Buck, A Latin Grammar, Boston: Ginn: Reprinted University of Ala-  bama Press, Hall, Robert A. Jr. 1946. "Classical Latin noun inflection." Classical Philology Hamp, Eric. 1972. "Palaic ba-a-ap-na-n3 'river'." Mänchener Srudien zur Sprachwissenschaf 3035-7.  Handford, S. A. 1947. The Latin Subjunctive: Its Usage and Development from Plantus to lacitus, London: Methuen.  Hanson, Kristin, and Paul Kiparsky, A parametric theoty of poetic meter." Langwrage Hanzikovd, Ludmila, ed. 1989-. Erynologicky stovik jazytt staroslovinsktho. Prague: Academia.  Harris, Alice C., and Lyle Campbell, 1995, Historical Syntax in a Cross-linguistic Perspective. Cambridge: Cambridge  University Press.  Harris, Martin, and Nigel Vincent, eds. 1988. The Romance Languages. New York: Routledge.  Hartmann, Review of P. von Bradke, Beitrige zur Kenretnis der vorhistorischen Entwickelung unserer Sprachen  (Giessen: Ricker). Deutsche Literaturzeitung 11:1831.  Hartmann, Markus. Die frühlateinischen Inschriften und ihre Datierung: Bremen: Hempen.  Haspelmath, Verbal noun or verbal adjective? The case of the Latin gerundive and gerund." Arbeitspa-  piere, Institud für Sprachwissenschaft der Universität zu Kain. Neue Folge From resultative to perfect in Ancient Greek" In Nuevos estudios sobre construcciones resultativos, ed. José Luis Iturrioz Lera (Función, Guadalajara: Centro de Investigación de Lenguas Indigenas,  Haudry, Jean. 1981. "La derivation en indo-européen." Linformation grammaticale Hawkins, John David. Corpus of Hieroglyphic Luwian Inscriptions. Berlin: de Gruyter.  Hehl, Die Formen der lateinischen ersten Deklination auf den Inschriften. Tübingen: Heckenhauer.  Heidermanus, Frank. 1993. Etymologisches Wörterbuch der germanischen Primäradicktive. Berlin: de Gruyter.  2005. Bibliographie zur indogermanischen Wortforschung: Wortbildung. Etymologie, Onomastologie und Leba-wortschichten der alten und mudernen indogermanischen Sprachen in systematischen Publikarionen ab 1800. Tubin-gen: Niemeyer.  Henning, W. B. 1948. "Oktô(u)." Transactions of the Philological Society 1948:69.  Herman, Jozsef, ed. 1987. Latin vulgaire, latin tardif: Actes du fer Colloque internationale sur le latin vulgaire et tardif  (Pécs). Tübingen: Niemeyer.  La conscience linguistique de Grégoire de Tours" In Petersmann and Kettemann, 31-48. 2000. Vulgur Latin. Trans. by Roger Wright. University Park, PA: Pennsylvania State University Press. Hettrich, Heinrich. Die Entstehung des lateinischen und griechischen Acl." In Rekonstruktion und relative Chronologie: Akten der VII. Fachlagung der Indogermanischen Gesellschaft, Leiden, 31. August-4, September 1997, ed. Robert Beckes, Alexander Labotsky, and Jos Weitenberg, 221-34. Innshruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. 1993. "Nochmals zu Gerundium und Gerundivum." In Indogermanica et Haliar: Festschrift für Helmut Rix zum 65. Geburtsfog, ed. Gerhard Meiser, 190-208. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. , 1997. "Syntaktische Rekonstruktion bei Delbrück und heute: Nochmals zum lateinischen und griechischen AcL" In Crespo and García Ramón 1997, 219-38. Hettrich, Heinrich, and Jeong-Soo Kim, eds. 2002. Indogermanische Syntax: Fragen wnd Perspektiven. Wiesbaden:  Reicbert.  Hinton, Leanne, Jobanna Nichols, and John J. Chala, eds. 1994. Sound Symbolism. Cambridge: Cambridge University  Press.  Hock, Hans Henrich. 1986. Principles of Historical Linguistics. Herlitt de Gruyter.  , 2007. "Morphology and f-apocope in Slavic and Baltie" In Proceedings of the Bighteents UCLA Indo-Esropern Con-ference, Los Angeles, Nov. 3-4, 2006, ed. Karlene fones-Bley, Martin Huld, Angela Della Volpe and Miriam Robbins Dexter, Washington, DC: Institute for the Study of Man. 2009. "my > (*)ny in Greek and Italie Common innovation, parallel development, or fortuitous similarity?" Studies in the Lingwistic Sciences Illinois Working Papers 81-93.Hockett, Charles 1955. A Manual of Phonology. Baltimore: Waverly: Hoenigswald, Enrico [Henry Hoenigswald). 1937. "Su alcuni caratteri della detivazione e della composizione noms-  nale indoeuropea." Rendiconti dell Istitido Lombardo, Lettere, ILs. A note on Latin prosody: Initial s impure after short vowel" Transactions of the American Philological Association ".P and liqald," Classical Quarterly Silbengrenze und Vokalschwächung im Lateinischen" In Panagl and Krisch 1992, BI-5. Holmann, Ein grundsprachliches Possessivsuffix" Miänchener Studien zur Sprachwissenschaft 6.35-40.  - 1976. "Das Kategoriensystem des indogermanischen Verbums" Mänchentr Sendien zur Sprachwissenschaff 28:19-  41. Reprinted in Ausatze zur indoiranistik, ed. Johanna Narten, 2-523-540. Wiesbaden: Reichert.  -, 1992. Aufsütze zur Indoinusistik, ed. Johanna Narten. Vol. 3. Wiesbaden: Reichert.  Hoffmann, Kari, and Bernhard Forssman. 2004. Avestische Lant- amd Flexionsiehre, 20d ed. innsbrucke Inistitut für  Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck.  Holiner, Harry A. Ir. and H. Craig Melchert. 2008. A Gnommar of the Hätite Language. Part 1: Reference Grammar.  Part 2: Tutorial. Winona Lake: Eisenbrauns.  Hofnann, J. B., and Anton Scantyr, 1965. Lateinische Syntax und Stylistik. Munich: Beck. An updated Italian translation of the stylistics section of this book was published as Siistica latins, ed. Allonso Traina, trans, Camillo Neri, updated by Kenato Oniga, revisions and indices by Bruna Fieri (Bologna: Patron, 2002).  Hogg, A Gnommar of Old English. Oxford; Blackwell. Only vol, 1 on phonology has been published  so far.  Hollifeld, [Patrick) Henry, 1985. On the phonological development of monosyllables in West Germanic and the  Germanic words for 'who' and 'so. Indogermanische Forschingen 90:196-206.  Holthausen, Ferdinand, 1921. Aitsächsisches Elementarbuch. 2od ed. Heidelberg: Winter.  Holtz, Louis. 1981. Donat et la tradition de Tenseigument grammatical: Etude sur lArs Donati et sa difiacion el édition critique. Paris: Centre national de la recherche scientifique.  Hooker, J. T. 198D. Linear B: An Introduction. Bristol: Bristol Classical Press.  Hopper, Paul J. 1973. "Glottalized and murmured occlusives in IE." Glossa 7:141-66.  Horrocks, Geoffrey, 1981. Spuce and Time in Homer: Prepositional and Adversial Particles in the Greck Epic. New York:  Агла. Greek: A History of the Language and its Spenkers. London: Longman.  Householder, Fred W. 1947. "A descriptive analysis of Latin declension" Word 3:48-58.  Liescu, Maria, and Werner Marogut, eds. 1992. Latin vulgaire, intin tandif III: Actes du Illême Colloque international sur  le latin vulguire et fardif (Innsbruck, 2-5 September 1991). Tobingen: Niemeyer.  Ile-Svitye, V. M. 1979, Nominal Accentuation in Baltic and Slavic, Translated by Richard L. Leeds and Ronald F. Feld-  stein. Cambridge, MA: MIT Press.  Iverson, Gregory K., and Joseph C. Salmous. 1992. "The phonology of the Proto-Indo-European root structure con-  straints." Lingua jaberg, Kari, and J. Jud, 1940. Sprach- und Sachatlas Auliens und der Südschweiz Zofngen: Ringier.  Jacksan, Kenneth Hurlstone. 1953. Language and History in Early Britain: A Chronological Surwey of the Brittonic Lan-  guages, First to Twelth Century A.D. Edinburgh: Edinburgh University Press.  Jacobs, Haike. 2003. "Why preantepenultimate stress in Latin requires an OT-account." In Development in Prosodic  Systems, ed. Paula Fikkert and Haike Jacobs, 395-418. Berlin: de Gruyter.  Jakobson, Roman. 1960. "Why 'mama' and 'papa?" In Perspectives in Psychological Theory: Essays in Honor of Heinz Werner, ed. Bernard Kaplan and Seymour Wapner, 21-9, New York: International Universities Press Jamison, Stephanie W, 1983, Function and Form in the -áya-Formations of the Rig Veda and Atharv Vedt. Göttingen:  Vandenhoeck et Ruprecht.  . 1988. "The quantity of the outconie of vocalised laryngesls in Indic." In Die Laryngahheorle amd die Rekoristruktion des indogermanischen Laut und Formengstems, ed. Alfred Bammesberge, 213-26. Heidelbeng: Winter. , 1991. Ihe Ravenous Fyenas and the Wounded San: Myth and Ritual in Ancient India. Ithaca, NY: Cornell Liniversity Press. 2002. "Rigvedic sim and im." In Indian Lingwistic Studies Festschrift in Honor of George Cardon, ed. Madhav M. Deshpande and Peter E. Hook, 290-312. Delhi: Motilal Banarsidass. JasanofE, The Germanic Third Weak Class." Langiage 49:850-70.  . 1976, 'Gr. appro, lat, ambo et le mot indo-européen pour Tun et l'autre" Bulletin de la Société de lingristique de Paris The position of the -bi conjugation." In Hethitisch und Indogermanisch: Vergleichende Studien zur histo-rischen Grammarik und zur dialergeographischen Stellung der indogermanischen Sprachgruppe Airkleisusiens, ed. Erich Neu and Wolfgang Meid, 79-90. Innsbruck: Institut für Sprachrissenschaft der Universität Innsbruck.  Stadive and Middie in Indo-European. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. 1980. "The nominative singular of a-stems in Germanic." In American Indian and Indo-European Studies: Papers in Honor of Madison S. Recier, ed. Kathryn Klar, Margaret Langdon, and Shirley Silver, The Hague: Mouton. A rule of final syllables in Slavic." Journal of Indo-European Studies The sigmatic sorist in "Tocharian and Indo-European" Tochurian and Indo European Sindies The origin of the Italic imperfect subjunctive" Historische Sprachforschung The ablaut of the root aorist optative in Proto-Iedo-Europcan." Münchener Studien zur Sprachwissenschaft The Brittanic subjunctive and future" In in hanorem Hoßper Pedersen: Kallogeu der Indogermenischen Gesellschaft vom 25, his 28. März 1993 in Kopenhagen, ed, Jens Elmegird Hasmussen, Wiesbaden: Rei-chert. Gathic Avestan cikoitarad" In Lubotsky An Italo-Cellic isogloss The 3pl. mediopassive in "-atro" In Festschrift for Eric Hamp, ed. Douglas Q, Ad-ams, 1:146-61. Washington, DC: Institute for the Study of Man. , 2003. Hittite and the lsdo- European Verb. Oxford: Oxfard University Press. Plus ça change..: Lachmann's law in Latin" In Penney Notes on the internal history of the PIE optative" In East and West: Papers in indo-European Linguistics, ed. Brent Vine and Kazubiko Yoshida, 47-68. Bremen: Hempen. . Forthcoming a. "The origin of the Latin gerund and gerundive" In A Festschrift in Honor of Michael Filler, ed. Harvey Goldhlatt and Nancy Shields Kollmann, Cambridge, MA. www.poople.fas.harvard.edu/-jasanoff/publica- tions html. Forthcaming b. **-bi, *-#is, "ois: Following the trail of the PIE Instrumental plural." In Isternal Recoustruction in Indo-European: Methods, Results, and Problems, Section Papers from the XVIth Eufernational Conference on Historical Linguistics, University of Copeningen, 21th-15th August, 2003, ed. Jens Elmegird Rasmussen and Thomas Olander. Jasanoff. Jay, H. Craig, Melchert, and Lisi Oliver, ods, 1998. Mir Curad: Staulies in Honor of Calvert Watkins. Innsbruck:  Institut für Sprachwissenschaft der Univerität Innsbruck.  Jespersen, Otto. 1922. Langmage: Is Nature, Devslopment, and Origin. London: Allen et Unwin.  Jiménez Zamudio, Rafael, En torno a devas cornisces sacrum (CIL F+975 =)* Emerita 53:277-83.  Jones, The Works of Jones. [Ed.  janes. London: Robinson.  Jordán Cólera, Carlos, 1998. Eutroducción al Celtibérico. Zaragoza: Ediciones del Departamento de Clencias de la An-  liguedad, Area de Filologia Griega, Universidad de Zaragoza. Celtibérico, Zaragoza: Area de Filología Griega, Departamento de Ciencias de la Antiguedad, Universidad de Zaragoza.  Joseph, Brian, and Richard Janda, eds. 2003, Handbook of Historical Linguistics. Malden, MA: Blackwell.  Joseph, Brian, and Rex Wallace, Latin sum/Oscan sim, sins, esam." American Journal of Philelogy On the problematic fil variation in Faliscan." Glotta Is Faliscan a local Latin patois?" Diachronica Socially determined variation in Ancient Rome" Language Variation and Change 4:105-19. Kager, René. 1995, "The metrical theory of word stress." In The Handbook of Phonological Theory, ed. John A. Gold-  smith, 367-402, Cambridge, MA: Blackwell.  Kajanto, firo, 1965. The Latin Cognomina. Helinki: Keskuskirjapaino. Reprinted Ronse. Bretschaeider, Karulis, Konstantins, 1992. Latvies etimologlas vindnica. Riga: Avats.  Kaster, Robert A. 1988. Guardlions of Language: The Grammarian and Sociery in Late Antiquity Berkeley: University of California Press.  Kastner, Wolfgang, Die griechischen Adjektive zweier Endunger auf-oc, Heidelberg: Winter.  Katitic, R. 1976. Ancient Langunges of the Balkans. The Hague: Mouton.  Katz, Joshua T: 1998. Topios in Endo-European Fersonal Promouns Harvard University. Testimonia ritus Italici: Male genitalia, solemn declarations, and a new Latin sound law." Harvurd Studies in Classical Pliology Kavitskaya, Darya. Compensatory Lengthening: Phanetics, Phonology, Llachrony. Nee York: Routledge.  Kazavis, Gergios N. (Tepyc N. Kateßrs), 1940. Nisyrau laographika [Nicupou Agoypagia]. New York: Divry.  Keilius, Henricus (Heinrich Keil], GRAMMATICI LATINI Leipzig: Teubner.  Keller, Otto. 1891. Lateinische Volksetymciogie wond Verwitnates. Leipzig: Teuhner.Kemmer, S, 1993. The Middle Voice. Amsterdam: Benjamins.  Kenstowicz, Michael, 1991, "Enclitic accent: Latin, Macedonian, Italian, Polish." In Certamer Phonologicum IF: Papers from the 1990 Cortona Phanology Meeting, ed. Pier Marco Bertinetto, Michel Kenstowicz, and Michele Loporcano,  Turin: Rosenburg &- Seller.  Kent, THE SOUNDS OF LATIN: A DESCRIPTIVE AND HISTORICAL PHONOLOGY, Baltimore: Linguistic So-  ciety of America.  Old Persian 2nd ed. New Haven: American Oriental Society.  Keat, Roland G., and Edgar H. Sturtevant, 1915. "Elision and biatas in Latin prose and verse." Transactions of the  American Philological Ascociation 46:129-55.  Kessler, Brett. nd. "On the phonological nature of the Proto-Indo-European laryngeals" spell,psychology wusil.  edu/~bkessieri.  Keyser, The origin of the Latin minverals 1 to 1000" American Journal of Archacalogy Kieckers, Ernst. 1930. Historische lateinische Grammatik, mit Berücksichtigung des Vilgirlateins und der romanischen  Sprachen. Munich: Hucher.  Kim, Ronald. 2000a. "Reexamining the prehistory of Tocharian B 'ewe." Tocharian and Indo-European Studies To drink in Anatolian, Tocharlan, and Proto-Indo-European" Historische Sprachforschung Tocharian B dem « Latin vénitt Szemerényis Law and *& in PIE root aorists" Münchener Studien zur Sprack-wissenschaft On the historical phonology of Ossetic: The origin of the oblique case suffix." Journal of the American Oriental Society, Kimball, Sara 5. 1999, Hittite Historical Phonology. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Jans-  bruck  Kiparsky, Phonological Ghange. MIT:  Aspect and event structure in Vedic." Yearbook of South Asian Langnages and Linguisties The Vedic Injunctive: Historical and synchronic implications" The Yearbook of Sauth Asian Languages and Linguistics stanford.edu/-kiparsicy/Papers/injanctie.articepdf. . 2006. "Amphichronic linguistics vs, evolutionary phonology: Theoreticul Linguistics Kircher Durand, Chantal, Grammaire fondamentale du latin, Création lexicale: La formation des noms  par dérivation suffixale. Louvain: Pecters.  Klaiman, Grammation/ Voice. Cambridge: Cambridge University Press.  Klein, Hans-Wilhelm, ed. 1968. Die Reichenaver Glossen. Part 1, Binieitung, Text, voliständiger Index und Konkondan-  zen. Munich: Hueber.  Klein, The contribution of Rigvedic Sanskrit to Indo-European syntax" In Crespo and Garcia Ramón  Teaching Indo-European." Diachranica, Klingenschuit, Gert. 1975. "locharish und Urindogermanisch" In Rix Zur Etymologie des Lateinischen." In Maythofer et al. Das aitarmenische Verbum. Wiesbaden: Reichert. The lateinische Nominalflexion." In Panagl and Krisch Kloekhorst, Alwin, 2008. Elymological Dictionary of the Hatite Inherited Lexicon. Leiden: Brill. Knoppers, Gary: 1992. "The god in his temple: The Phoenician text from Pyrgi as a funerary inscription." Journal of  Near Bastern Studies 51:105-20.  Kobayashi, Masata. 2004. Historical Phonology of Oli Indo-Aryan Consonants. Tokya: ILCAA.  Kahm, Aitiateinische Forschungen. Leipzig: Reisland.  Kartlandt, Frederik: Greck numerals and PIE glottalic consonants" Münchener Studien zur Sprachwissenschaft  Proto-Indo-European glottalic stops: The comparative evidence." Folia Linguistica Historica 6:183-201.  Krahe, Hans, and Wolfgang Meid.  Germanische Sprachwissenschaft. 7th ed. Berlin: de Gruyter.  Kramer, Historische Grammatik des Dolomitemladinischen: Lartichrz. Gerbrunn bel Würzburg: Leh-  , Die Verwendung des Apex und P. Vindob, L. 1 c" Zeitschrift fir Papyrologie und Epigraphik Etymologisches Wörterbuch des Dolomiteniadinischen. Hamburg: Buske. Krause, Wolfgang. 1968. Handbuch des Gotischen. 3d ed. Munich: Beck.  Die Sprache der urnordischen Runeminschrißen. Heidelberg: Winter.Krause, Wolfgang, and Werner Thomas. Tocharisches Elementarbuch. Vol. 1. Heidelberg: Winter.  Kroch, Anthony. 2001. "Syntactic change" In The Handeook of Contemporary Syriachic Thoory, ed. Mack Baltin and  Chris Collins, Malden, MA: Blackwell.  Kruschwitz, Peter. 2004. Römische Inschriften und Wackernagels Gesetz. Heidelbeng: Winter.  Kühner, Raphael, and Bernhard Gerth. Ausfüherliche Grammatik der griechischen Sprache. Part 2: Sataleine.  3rd ed. Hanover: Haha.  Kühner, Raphael, and Carl Stegmann, 1955. Ansführiiche Grammarik der lateinischen Sprache. Part 2: Suralehre. 3rd ed. rev. by Andreas Thierfelder, 2 vols. Leverkusen: Gottschalk. An index locorum was published by Gary S. Schwarz  and Richard L. Wertis as index locorum zu Kühner-Sleymann "Satzlehre', Darmstadt: Wissenschafliche Buchge-  scllschail, 1980.  Kulper, Notes on Vedic noun inflexion." Mededelingen der Koninklike Nederlandse Akndemie wan Weten-  schappen Kümmel, Martin Joachim. 2000. Das Perfekt im Indoinänischen: Eine Unterstchung der Form and Funkrion einer er  erbien Kategorie des Verbus und ihrer Welterendwicklung in den altindoiranischen Sprachen. Wiesbaden: Rei-chert.  - 2002. Konsonanterwande: Bausteine zu einer Typologie des Launwandels und ire Konsequenzen für die ver- gleichtende Rekonstruktion. Wiesbaden: Reichert.  Kurylowicz, Jerzy: 1927a a indo-européen et h hittite" In Symbolae granumaticae in honorem Joannis Rozwadowski,  95-101. Cracow: Drukarnia Uniwersytetu Jagiellorskiego. An English translation by Axel Holvoet is available in  The Young Kurylowicz, ed. Wajciech Smoczynski, 5-16 (Cracow: Puligrafix, Les effets du 2 en indo-iranien." Prace Pilologicane An English translation by Axel Holoct is available in The Young Kurylowicz, ed. Wojciech Smoczynski, 17-58 (Cracow. Poligrafix, A remark on Lachmannis Law." Harvard Stalies in Classical Philology 72:295-9. Kurz, Josef, ed. 1958-97. Slovnik jazyka starosiovensktho. Lexican linguas palacoslovenicat. Prague: Ceskoslovenské  akademie ved.  Lahiri, Aditi, and B. Elan Dresher. 1999. "Open syllable lengtbening in West Germanic." Langunge 75.678-719.  Lambert, Pierre-Yves, 2003. La langue gralnise: Description linguistique, commentaire d'inscriptions choisies. 2nd ed.  Paris: Frrance.  Lamberterie, Charles de, 1992. "Introduction à l'armenien dassique" LALIES).  Langlois, Pierre. Les formations en -bundus: Index et commentaire." Revue des étades latines Langsions, D. R. 2000. Medical Latin in the Roman Empire. New York: Oxford University Press.  Lass, Roger. 1994. Old English: A Historical Linguistic Companion. Cambridge Cambridge University Press.  Laurent, Richard, 1999. Past Participles from Latin to Romance. Berkeley: University of California Press.  Lausberg, Heinrich. 1963-72. Romanische Sprachwissenschuft. Berlin: de Gruyter.  Lazzarini, Maria Letizia, and Paolo Poccetti, 2001. Liscrizione palecitalica da Tortona. Il mondo enotrio tra V e IV secolo a.C: Atti dei seminari napolefani, ed. Maurizio Bugno and Concetta Masseria, Naples:  Loltredo.  Lazzeroni, Romane. 1996. "Antila, I dittonghi, e la cicata: Una riposta." Studi e sagri lingristici La quarta declinazione latina: Genere grammaticale e organizzazione dei paradigmi." Archivio glottologico italiano Isaccusatività indocuropea e alternanza vedica." Archivio giottologico italiano 89.1-28. Lease, Emory B, 1904. "Contracted forms of the perfect in Livy"" Classical Review 18:27-36.  Lee, Charmaine. Linguistica romanzza. Rome: Carocci.  Lehiste, Ilse. The timing of utterances and linguistic boundaries" Journal of the Acoustical Society of America  51:2018-24.  Lehmann, Op the Latin of Clandius Terentianus (P. Mich. VIII. 467-472). Cuadernos de filologia  clásica 21:11-23., 2005. "Latin syllable structure in typological perspective." In Calboli Lehmann, Winfred P. 1974. Proto-so-European Syntax Austin: University of Texas Press.  . 1986. A Gothic Etymological Dictionary. Leiden: Brill. Theoretical Bases of indo-European Linguistics. London: Routiedge. Lejeune, Michel, 1971. Lepontica. Paris: Belles Lettres.  1972. Phonétigue kistorique du mycénien et du grec ancien. Paris: Klincksieck. Manuel de la langue vénite. Heidelberg: Winter. , 1982. "Venetica XVIII: Dans la plus ancienne épitaphe atestine, vinetikaris ou vineti karis!" Latomes 41:732-42. 1938, Recueil des inscriptions gauloises, Vol. 2, part I: Textes gallo-étrusques: Textes gallo-latins sur pierre. Paris Centre national de la recherche scientifique. . 1990. "Notes de linguistique Italique X: 'Bois" disait ce Sicule: 'je hoirai' répuad ce Falisque." Revie des études latines Le nom de mesure Airpa: Escal lexical" Revue des études grecques 106:1-11. Lepschy [Lepscky], Giulio C, 1962. "Il probiema delfaccento latino" Annali della Scuola normale superiore di Plus,  lettere, Leskien, Die Bildung der Nomina im Litanischen. Berlin: Hirzel.  . 1990. Handbuch der althugarischen (alrkirchsivischen) Sprache, 10th ed. ter. by Johannes Schrüpfer. Heidelberg:  Winter.  Leumann, Manu, 1917. Die lateinischen Adjektiv auf -lis. Strassburg: Trübner.  Das fat. Suffix -dneus" Indogermanische Forschurger Die Adjektiva auf - Icius. In Kleine Schriften, [ed. Heinz Haffter, Ernst Risch, and Walter Riegsl. 3-35, Zürich: Artemis. Originally appeared in Giotta Lateinische Laut und Formenlehre, Vol, 1 of Lateiniche Grunmatik by Manu Leumann, I. B. Hofmann, and Anton Seantyr. Munich: Beck. Levente, László 2002.  •"The quantity of final - In the nominative-accusative of Latin U-stem neuter nouns" Acta  Antiqua Hungarica 42:133-40.  Lewis, Henry, and Holger Pedersen. 1961. A Concise Comparative Celtic Grammar. 3rd ed. Göttingen: Vandenboeck  et Ruprecht.  Lincoln, Bruce, 1999. Theorizing Myth Narrative, Ideology, and Schoiarship, Chicago: University of Chicago Press.  Lindeman, Fredrik Otta, 1965. "La lal de Sievers et le début du mot en indo-européen." Norsk Thisskrift for Sprog-  viderskap Intruduction to the "Laryngenl Theory" Innsbruck Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft. Revised version of 1987 edition (Oslo: Norwegian University Press).  Lindner, Thomas. 1996. Lateinische Komposita: Ein Glossar vornehmlich zum Wortschatz der Dichtersprache. Inns-  bruck: institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. Lateinische Komposita: Morphtologische, historische und lexikalische Studien. Innsbruck: Instätut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck.  Lindner, Thoass, and Renato Oniga, 2005. *Zur Forschungsgeschichte der lateinischen Nominalkomposition. Per  una storia degli studi sulla composizione nominale latina." In Calboli Lindsay, W. M. 1892. "Ueber die Versbetonung vin Wörtern wie facilius' in der Dichtung der Republik" Philologus  51:364-74.  , 1894, The Latin Langoge: An Historical Account of Latin Sounds, Stems, and Flexions, Oxford: Clarendon. , 1913. Sexti Pompei Festi De verburum siguificats quae supersunt cum Panit epitome. Leipzig: Teubner. 1922, Early Latin Verse. Oxford: Clarendon. , 1930, Festus. Pp. 71-467 of Glossaria Latina dussu Academiae Britannicas edita IV (Placidus, Fesrus), ed. J. W. Pirie and W. M. Lindsay, Paris: Belles Lettres, 93-467. Reprinted Hildesheim: Olms, 1965, with indices by A. Thier-felder. Liver, Hicarda, 1999. Rätoromanisch: Eine Einführung in das Bindnerromanische. Tübingen: Narr.  Llvingston, Ivy. 2004. A Linguistic Commentary on Livins Andronkws. New York: Routledge.  Lloyd, Albert, and Otto Springer: 1988- Etymologisches Wörterfnech des Arlochdeutschen, Göttingen: Vandenhoeck  et Ruprecht.  Lloyd, Paul M. 1993. Del latin al español. Trans. by Adelino Alvarez Rodriguez, Madrid: Gredos.  Lochner von Hüttenbach, Fritz Freihert, Michaela Ofitsch, and Christian Zinko, eds. 2000. 125 Jahre Indogermanistik  in Graz (1873-1996): Forschtung und Lehre. Grax: Universitätsbibliothek.  Lofstedt, Bengt. 1967. "Bemerkungen zut Adverb im Lateinischen." Indogermanische Forschungen 72-79-109.  Lofstedt, Einar. Philologischer konmenter zur Peregrinatio Actherlae: Ustersuchungen zur geschichte der latei-mischen sprache. Uppsala: Almgvist et Wiksell. [An Italian translation by Paolo Pieroni with updated bibliography and notes was published as Commento filologico aila Perigrinatio Aetherioe: Ricerche sulla storia della lingue latina, Bologne: Pitron, Sywfaction: Studien und Beiträge zur historischen Syntax des Lateins. Vol. 2. Lund: Gleerup.  • 1942. Symactica: Shedien und Beiträge zur historischen Syntax des Lateins, Val, 1. 2nd ed. Lund: Gleerup.  1939. Late Latin, Oslo: Aschehoug: Cambridge, MA: Harvard University Press. 'There is a 1980 Italian translation by Glovanni Orlandi with updated bibliography: Il latino tardo: Aspetti e probiemi, Brescia: Paideía  Lomanto, Valeria, and Nino Marinone, eds. 1990. Index Grammaticus: An Index to Latin Grammar Texts. Hildesheim:  Olms-Weidmann.  Lombard, Alf. 1936. Einfinitif de narration dans les langues romanes. Uppsala: Almqvist et Wiksells.  La Monaco, Francesco, and Piera Molinelli, eds. 2007. LAppendix Probi: Nuove ricerche, Florence: Gallazzo.  Loporcaro, Michele, 2005. "La sillabazione di muta cum liquida dal latino al romanzo." In Latin et langues ramanes:  Mtudes de linguistique offertes à József Herman à l'occasion de son 80ème anniversaire, ed. Sándor Kise, Luca Man-din, and Giampaolo Salvi, 419-30. Tübingen: Niemeyer. L'Appendix Prohl' e la fonologia del latino tardo" In La Monaco and Molinelli 2007, 95-124.  Larenzo, Ramon. 1968. Sobse croeologia do vocabultrio galego-portugues (Anotapies ao Dicionario etimoligico de Juse  Pedro Machado), Vigo: Galaxia.  Lottner, Ober die Stellung der Italer innerhalb des indoeuropäischen Stammes" Zeitschrift far vergieichende  Sprachfurschung 7:18-49, 161-93.  Lubotsky, Alexander, ed. 1997. Sound Law and Annlogy: Papers in Hanor of R. S. P. Beckes on the Docasion of His 60t  Birthday, Amsterdam: Rodopi  - 2000. "Indo-Aryan 'six." In Lochner von Hüttenbach et al. Lucchesi, Elisa, and Elisabetta Magni, 2002. Verchie e nuove (in)certezze sul Lepis Satricanus, Pisa: ETS.  Lodtke, H. 1962. "Zar Ausspeache von Lat. /al und /a/, Glotta Lahr, Rosemarie, 1993. Zur Unstrukturierung von agenshaltigen Sachverhaltsbeschreloungen in Komplementfunk-  tion, dargestellt an altindogermanischen Sprachen." Historische Sprachforschunger Lani, Old Church Slavonic Grammar. 7th ed. Berlin: de Gruyter.  Luque Moreno, Jesis. 2006. Accentus (ПО2016): El canto del lengunje. Representación de los prosodemas en la  escridura alfabética. Granada: Editorial Universidad de Granada.  Macdonell, Arthur Anthony, 1910. Vedic Grammar, Strassburg: Trubner.  A Vedic Grammar for Students. Oxford: Clarendon.  Machado, José Pedro. 1987. Dicionário etimológico da lingra portuguesa con a mais antiga documentapio escrita e  comhecide de maitos das vocabules estudiados. Lishon: Horizonte  Maiden, Martin. 1995. A Linguistic History of Italian, London: Longman. Perfect pedigree: The ancestry of the Aromanian conditional" In Cajord University Working Papers in Lin-guistics, Philolog: and Phonetics, vol. 9, ed. Richard Ashdowne and Tom Finbow, 83-98. Oxford: [Facuity of Lin- guistics, Philology and Phonetics).  Maltby, Tiballas and the language of Latin elegy. In Aspects of the Language of Latin Poetry, ed. J. N. Adams  and R. G. Meyer, New York: Oxford University Press.  Malsahn, Melanie, Das lemnische Alphabet: Eine digenständige Entwicklung" Studi Etruschi On the ablaut of the root aorist in Greck and Indo-European." Historische Sprachforschung Manessy-Guitton, Jacqueline. 1963. Recherches sur les dérivés nominaux à bases sigmatiques en sanscrit et en latin.  Dakar: Université de Dakar.  Mancini, Marco. Isidoro di Siviglia e la questione degli cositoni in latino" In Scribthair a cinm -oguie: Scritti im memoria di Enrico Companile, ed. Riocardo Ambrosini, Maria Patrizia Bologna, Filippo Motta and Chatia Orlandi,  2:547-63. Pisa: Pacini.  Dilatandis litteris': Lino studio su C. e la proaunzia 'rustica" In Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani, ed. Raffaella Bombi et al., Alessandria: Orsa. Pra latino dialettale e latino preromanzo: Fratture e continuità." In La preistoria dellitaliano: Alti della Tavola rotonda di linguistica storica, Università Ca' Foscuri di Venezia, ed. Jizsef Herman and Anna Marinetti, Tübingen: Niemeyer. Agostino, i grammatici e il vocalismo del latino d'Africa. Rivista di linguistica Una testimonia di Consenzio sul namerale 'trenta' in latino volgare." in Roma et Romania: Festschriß filr Gerhard Ernst zun 65, Geburtstag, ed. Sabine Heinemann, Gerhard Bernhard, and Dieter Kattenhusch, Tübingen: Niemeyer. Manczak, Wisold, 1999. "Opinion de Robert Murray et Naomi Cull sur lorigines des langues romanes" In Petersmann  and Kettemann, Grec oûc" Glotta Maniet, Albert. Plante, lexique inverse, listes grammaticales, relevis divers. Hildesheim: Olms.  MareS, De litterarum latinaram nominihus." Wiener Studien, Marichal, Robert, Les graffites de La Grufeseque. Paris: Centre national de la recherche scientifique.  Les ostraca de Bu Njew. Tripoli: Grande Jamahira arabe, libyenne, popalaire et socialiste, Eépt. des antiqui-Mariner Bigorra, 5, Las cinco declinacionas latinas en dos fases de la historia de la lingística. Hidinantica 3:407-14.  Marinetti, Anna, Le iscrizioni sudpicene. Florence: Olschki. Venetico 1976-1996: Acquisizioni e prospettive" In Protostoria e storia del "Venetorum Angulus": Atti del XX Convegno di studi etruschi ed italici, Portograro, Quarto d'Altina, Este, Adria, Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali.  Mariotti, Italo, ed. 1967. Marii Victorini Ars Grammatica: introduzione, testo critico e commento. Fiorence: Le Mon-  nier.  Marolta, Giovanna, The Latin syllable" In The Syllable: Views and Facts, ed. Harry van der Hulst and Nancy  Ritter, Berlin: de Gruyter.  Marouzeau, Quelques aspects de la formation du lutin litéraire. Paris: Klincksiock Marstrander, Cari, 1929. "De funité italo-celtique Norsk Zidskrift fur Sprogwidenckep Martinez. Javier, and Michiel de Vaan. Introducción al Avéstico. Madrid: Ediciones Clisicas MartzlofE, Vincent. Les thèmes de présent dans lépigraphie italique et on larin archaique. Université  Lumière-Lyon 1l.  Matasovic, Kanko, 1997, Knutka poredbenopovijessa gramarika latinstogo jezika, Zagreb: Matica arvatska.  Uses and misuses of typolagy in Indo-Buropean linguistics" In Lochner von Hüttenbach et al. Etymological Dictionary of Proto-Celtic: Leiden: Brill. Mather, Que modo inciendi verbi composita in pracsentibas temporibus enuntiaverint antiqui et  scripserint." Harward Studies in Classical Philingy Matras, Varon. 2002. Romani: A Linguistic Istroduction, Cambridge: Cambridge University Press.  Matthews, Morphology. 2nd ed. Cambridge: Cambridge University Press.  Matzinger, Joachim. Zu armenisch mck wir." Historische Sprachforschung Messapisch und Albanisch" iternational Journal of Diachronic Linguistics 1:29-54. 2005b. Untersuchungen zum altermenischen Nomen: Die Flexion des Substantivs. Detelbachc Röll . Der altalbanische Text Mösuame e Krishtere (Dottrina cristiana) des Leke Matröngw von 1592: Eine Einfüh-rung in die albanische Sprachwissenschaft. Dettelbach: Roll. Maychofer, Manfred, Supplement zur Sammlung der alpersischen Inschriften. Vienna: Österreichische Alademic  der Wissenschaften.  , 1986. Indogermanische Grammatik. Vol. 1, Lastiehre. Heidelberg: Winter. , Blymologisches Würtertruch des Alrindoarischen. Heideberg: Winter. Mayrhofer, Manfred, Martin Peters, and Oskar I. Pfeiffer, eds. 1980. Lautgeschichte wud Etymologie: Akten der VI.  Fachtogung der Indogermanischen Geselischaft, Wien, Wiesbaden: Reichert.  Mazzini,  "Ii manuale di storia della lingua latina" Paideia McAlpin, David W. Velars, uvulars, and the North Dravidian hypothesis" Journal of the Americon Oriental Society McCone, Kim 1991. The Indo-European Origius of the Old Irish Nasal Presents, Subjunctives and Futures Innshruck:  Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck.  Towards a Relative Chronology of Ancient and Medieval Celtic Sound Change. Maynooth: Department of Old Irish, St. Patrick's College. The Early Irish Verb. 2nd ed. Maynuoth: An Sagart. , 2005. A First Old trish Grammar and Reader, Incinding an Introduction to Middle irlsh. Maynooth: Department of Old and Middle Trish, National University of Ireland. McManus, Damian. A Guide to Ogum. Maynooth: An Sagart.  McNeal, R. A. 1985. "How did Pelasgians become Hellenes? Herodotus Milnois Classical Stadies Meier-Brügger, Michael, 1980. "Lateinisch audire/oboedire Etymologie und Lautgeschichte" In Maychafer et al, Griecitische Sprachwissenscheft. Berlin: de Gruyter.  Humerisch appou(Sic), mykenisch d(uJuan(phi) und Verwandtes" Glotta Eudo-Еиторем Lingwistics. Trans by Charles Gertmenian. Berlin: de Gruyter. Meillet, Antoinc. De l'expression de Faoriste en latin." Revue de Philologie De quelques emprunts probables en gres et en latin" Mémoires de la Societe de linguistique de Paris Sur le sulfixe indo-européen "-nes-" Mémoires de la Société de linguistique de Paris Les noms du 'feu' et de l'eau' et la question du genre" Mémolres de la Société de lingristique de Paris Les dialertes indo-européens. 2nd ed. Paris: Champion. The first edition was 1908, There is a 1968 English translation by Samuel N. Rosenberg, The Indo-European Dialects (University, AL: University of Alabama Press). Esquisse d'une grammaire comparée de l'arménien dassique. 2nd ed. Vienna: Pp. mékhitharistes. Introduction à lêtude comparative des langues indio-curupéennes 8th ed. Paris: Hachette. Aperçu d'une histoire de la langue grecque. Avec bibliographie mise à jour ef complétée par Oliver Masson. Paris: Klincksieck. Le slave commun. 2nd ed. Avec le concours de A. Vaillant. Paris: Champion. Esquisse d'une histoire de la langue latine. 2th ed. Paris: Klincksieck. Only the bibliography has been updated Meillet, Antoinc, and joseph Vendryes. Traité de grammaire comparée des langues classiques. 5th ed. Paris: Champion. Meiser, Gerhard. 1986. Lautgeschichte der umbrischen Sprache. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Univer-  sität Innsbruck.  1993. "Uritalische Modussyntax: Zur Genese des Konjunktiv Imperfekt" In Oskisch-Umbrisch: Texte und Gram-matik. Arbeitstagung der Indogermanischen Gesellschaft und der Società Italiona di Giottologia vom 25, bis 28. September 1991 in Freiburg, ed. Helmut Rix, 167-95. Wieshaden: Reichert. , Das Gerundivum im Spiegel der italischen Onomastik." In Sprachen und Schriften des antiken Mittelmeer-muns: Festschrift für Jürgen Untermann zon 65. Geburtshgg, ed. Frank Heidermanns, Helmut Rit, and Elmar Scebold, 255-68. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. , 1998. Historische Laur- und Formenchre der lateinischen Sproche. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft. 2003a. Veni, vidi, vici: Die Vorgeschichte des lateinischen Perfekrsystems. Munich: Beck. 2003b. "Lat mando, mandi "kaue." In Linguistica é storia, Sprachwissenschaft ist Geschichte: Scritti in onore di Carlo De Simone, ed. Simona Marchesini and Pacio Pocoetti, Pisa: Giardini. Meisaner, Torsten. 2006. S-stem Nouns and Adjectives in Greek and Proto-Indo-European: A Diachronic Study in Wind  Formation. Oxford: Oxfoed University Press.  Melchert, H. Craig. 1987. "Proto-Inde-European velars in Luvian" In Studies in Memory of Warren Congill (1929-  1985), ed. Calvert Watkins, 182-204. Berlin: de Gruyter.  Cuneiform Lavian Lexicon, Chapel Hill: self-published. Available online at www.linguistics.uck.edu/peuple/ Melchert/webpage/LUV1.EX.pdf. , 1994a. Anatolian Historical Phonology. Ansterdam: Rodopi. The feminine gender in Anatolian." In Früh, Mittel, Spätindogermanisch: Aeten der IX. Fachtagung der Indogermanischen Geselischaft vom 5, bis 9. Oktober 1992 in Zibrich, ed. George Dunkel et al., Wiesbaden: Reichert. , Hittite arki-'chant, intone vs. arkiowa-'make a plea." Journal of Cuneiform Studies 50-45-S1. Hittite nominal stems in -anzan-" In Indogermanisches Nomen: Derivation, Flexion und Ablaut. Akten der Arbeitstagung der Indogermanischen Gerellschaft = Society for indo-Europenn Studies = Sociêté des études indio-européennes, Freiburg, 19, bis 22. September 2001, ed. Eva. Tichy, Dagmar S, Wodtko, and Britta Irslinger, Bremen: Hempen. , ed. 2003b. The Lulans. Leiden: Brill. . PIE thom' in Caneiform Luvian?" In Proceedings of the Fourteent Annual UCIA Eudo-Earopean Carfer-ence, Los Angeles, November 8-9, 2002, ed. Karlene Jones-Bley et al, Washington, EXC: Institute for the Study of Man. 2004. A Dictionary of the Lycian Language. Ann Arbor: Beech Stave. 2005. "Indo-Baropean linguistics: A 19th century science in the 21st century." Collitz Lecture, presented at the Linguistic Society af America Institute, Cambridge, M.A, Greek mdlybdos as a loanword from Lydian." In Hitlites, Greeks and their Neighbors in Anatolla, ed. Billie Collins et al. www.linguistics.ucla.edu/people/Melchert/recent_papers.html. Mellct, S, M. D. Joffre, and G. Serbat, 1994. Grammaire fondamentale du Latin: Le signifié du verbe. Louvain: Pecters.  Menéndez Pidal, Ramón. 1962. Manual de gramática histórica española. 11th ed. Madrid: Espasa Calpe, Mercado, Angelo. 2006. The Latin Saturniun and Italic Verse. UCLA. peopleucsc edu/-anmercad/re-  search.htmi#Discertation.  Mesa Sanz, El desco y el subjuntivo: Andlisis de los actas de habia y e valor "aptalivo" en lengra latina. Alicante: Universidad de Alicante.  Mester, R. Armin, 1994. "The quantitative trochee in Latin." Natural Language and Linguistic Theory 12:1-61.  Meyer-Labke, W. 1920. Einführung in des Sinditam der romanischen Sprachwissenschaf. 3rd ed. Heidelberg: Winter,  - 1935. Romanisches etymologisches Würterbuch. 3rd ed. Heidelberg Winter.  Mikalson, Ennius' usage of is ea id." Hatvard Strafies in Classical Philology Miller, D. Gary. Latin Suffixal Derivatives in English and Their Eudo European Ancestry, Oxford: Oxford Univer-  sity Press.  Miranda, E., ed. 1990-. Iscrizioni greche d'halia: Napol, Rome: Quasar.  Moll, F. de B. Gramática histórica catalana Madrid: Gredos. The Catalan translation, Gramárica histárica  catalana (Valencia: Universitat de Valencia) is unchanged.  Moller, Review of Friodrich Kluge, Beitnäge zur Geschichte der germanischen Compugation (Strassburg:  Trübner, 1879). Englische Studien 3:148-64.  Mommsen, Die unteritalischen Dialekte. Leipzig: Wigand  Moralejo, Notación de la aspiración consondatica en el latér de la República: Testimorios epignificas data-  das. Bologna: Compositori.  Morani, Moreno 1986. "Un problema di grammatica Latina: Laccusativo plurale del teri in «42" AUti del Sodalicio  Giostologico Milanese Introdiczione alia linguistica intina. Munich: LINCOM Europa.  Mocetti, Luigi. inscriptiones Graecue Urbis Romae. Rome: Istituto Italiano per la Storia Antica.  Morgenstierne, Georg, 1983. "Hemerkungen zum Wort-Akzent in den Gathas und im Paschto." Mänchener Stadien  zur Sprachwissenschaft Morpusgo Davies, Ninefeeuth-century Linguistics. History of Lingwisties, ed. Giulio Lepechy:  London: Longman.  Morris Jones, J, 1913. A Weish Grammaz, Historical and Componalive: Phanclogy and Accidence. Oxford: Clarendon.  Mayse-Faurie, Le drefa: Langue de Lifou (Tes Loynuté), Phonologis, marphologie, syntaxe. Paris Sociêté  détudes linguistiques el antropologiques de France.  Mras, "Assibilierung und Palatalisierung im späteren Latein." Wiener Studien Muljacit, Zarko. 2000. Das Dalmatische: Stadien zu einer untergegangenes Spruche. Cologne: Böblau.  Muller, Jean-Claude 1986. Early stages of language comparison from Sassetti to Sir William Jones Kratylos Muller-Wetzel, Martin. 2001. Der lateinische Konjunklin: Seine Einheit als deiktische Kategorie. Eise Erklärung der  modalischen Systeme der klassischen Zeit. Hildesheim: Olins-Weidmann.  Narten, Jobanna. 1969, "Zum proterodynamischen Wuraciprisens" In Protidinam Inaiar, Inauian, and Indo-Euro-  pous Sradles Presented to Franciscus Bernardus Jacobus Kulper on His Sixtieth Birthday, ed. J. C. Heesterman, G. H.  Schokker and V. L. Subramoniam, The Hague: Mouton.  Nedoma, Robert, 1995, Die Inschriß auf dem Helm B von Negau: Möglichkelten und Grenzen der Deutung nonditlischer  epigraphischer Denkondler, Vienna: Fassbaender.  Neri, Sergio. 2003. I sostantivi in -u del goticos Morfologia e preistaria. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen,  Abteilung Sprachwissenschaft.  - 2005. "Riflessioni sull'apofonia radicale di proto-germanico "nami" 'nome." Historische Sprachforschung Niedermann, Max, 1899. "Studien zur Geschichte der lateintschen Woribildung." Indogermanische Forschungen Prècis de phonétigue historique de Intin. 4th ed. Paris: Klincksleck.  Nieto Ballester, E. Remarques sur le prétenda datif singulier en 4 dans le latin archaique" Indogerimanische  Forschungen Nikolaey, K dejstviju zakona Rixsa v drevnegredeskom jazyke" In Hydá mánasa: Stornik statej k 70-letjo s0 dnjo rodderija professora Leonarda Georgievida Gertsenderga, ed. N. N. Kazanskl, Saint Petershurg-Nauka  Noreen. Adolf. 1904. Altschwedische Grammatik, mit Ebuschluss des Algurnischen. Halle: Niemeyer.  Alisländische und altnorwegische Grammatik (Laut- und Flexionslehre) anter Berlicksichtigung des Urnar-  dischew. Halle: Niemeyer.  Nussbaum, Ennian Laurentis Terra" Harwind Studies in Clasical Philology 77-Studies in Latin noun formation and derivation: Y in Latin denominative derivation" En Indo-European  Studies II, ed. Calvert Watkins, Linguistics, Harvard, Caland's Law and the Caland System, Harvard, Head and Horn in Indo-European. Berlin: de Gruyter. Five Latin verbs from a root "leik-" Harvind Studies in Classical Philology Latin dolom, auritus, acutus, avitus: Four of a kind?" Paper presented at the 15th East Coast Indo-European Conference, Vale University, The Saussure Effect' in Latin and Italic." In Lubotsky More on "decasuntive" nocinal stems." Paper presented at the 17th East Coast Indo-European Conference, The University of North Carolina at Clapel Hill, Two Studies in Greek and Homeric Lingwistics, Göttingen: Vandenboeck et Ruprecht. , Severe problems" In Jasanoff et al. JOCIDUS: An account of the Latin adjectives in -idus" In Compositiones indogermanicae in memoriam Jochem Schindler, ed. Heiner Elchner and Hans Christian Luschützky, Prague: Enigma. A benign interpretation." Paper presented at the 22nd East Coast Indo-European Conference, Harvard Cool *-Ed-: The Latin friged and Greek alynown, tein, and plysavoc types" Paper presented at the East Coast Indo-European Conference, Virginia Tech, Latin present stems in -sa-: A possibly not so minor type" Paper presented at the Kyoto Indo-European Conference, Kyoto Verim Docenti: Sradies in Historical and Indo Eirobean Lingwistics Presented to Jay H. Jasanoff by Sti-dents, Colleagrets, and Friends Ann Arbor: Bosch Stave. Natting, The ablative gerund as a present participle" Classical Journal Nyman, Latin -la 'nom. pl: as an Indo-European reBex" Glorta Nyrop, Kristaffer. 1913-67. Grammatre historique de la langue française. Vol. 1, Histoire externe de la langue et la phonétigur, Sth ed. rex. by I Laurent, Morphologie, La formation des mots, 2nd ed. rev. by K. Sandfeld, Semantique, La syntaxe; noms et pronoms, La syntaxe; verbes, particules, la proposition, 1930. Copenhagen: Gyldendal.  Oettinger, Norbert. 1997. "Grundsitzliche Oberlegungen zum Nordwest-Indogermanischen" Encoutri linguistici  Zum nordwest-indogermanischen Lexion: Mit ciner Bemerkung zum hethitischen Genitiv aaf-L"In An-reiter and Jerem Die Stammbildung des hethitischen Verbuns. 2nd ed. Dresden: TU Dresden. Neuerung in Lexikon und Worthildung des Nordwest-Indogermanischen." In Bammesberger Chals, The phonetics of sound change." In Historical Linguistics: Problems and Perspectives, ed. Charles  Jones, London: Longman.  Phonetics and historical phonology" In The Fiandbook of Historical Linguistics, ed. Brian D. joseph and Richard I. Janda, 669-86. Malden, MA: Blackwell.  Olander, Thomas, The dative plural in Old Latvian and Proto-Indo-Furopean." Infogermanische Farschunger  Oliver, Revilo P. 1966. "Apex and Sicilicus" America Journal of Philology Olsen, Birgit Anette. 1988. The Prato-Indo-European Instrument Nown Suffix *-tom and its Variants, Copenhagen:  Munksguard. The Now in Biblical Armenian: Origin and Word-formation, with Special Emphasis on the indo-European Heritage. Berlin: de Gruÿter.  Oniga, I COMPOSTI NOMINALI LATINI: UNA MORFOLOGIA GENERATIVA, Bologna: Patron.  "Lapofonia nei composti e l'ipotesi dell' intensità iniziale in latino (con aleune consequenze per la teoria dell'ictus metrico) In Metrica classica e linguistica, ed. Roberto Danese, Franco Gori and Cesare Questa, Urbino: Quattro Venti. 2003. "La sopravvivenza di lingue diverse del latino neil'italia di eti imperiale" Lexis Osthaff, Hermann. Das Verbum in der Nominalcomposition im Deutschen, Griechischen, Slavischen und Ro-  manischten. Jena: Costenoble.  Paden, Introduction to Old Cecitan. New York: Modern Language Association of America.  Palmer, Prank R. 2001. Mood and Modality. 2nd ed. Cambridge: Cambridge University Press.  Palmer, Leonard R. 1961. The Latin Language, London: Faber and Faber.  Panagi, Prisuppositionen und die Syntax der lateinischen Komparation." Salzburger Beitrage zur Lin-  guistik Zu den Formen auf -mint im lateinischen Verbalsystem." In Flarilegium lingwisticum: Festschrift für Wolf. gung P. Schwid zum 70. Gehurtsfog ed. Eckhard Eggers et al., Frankfurt am Main: Lang. Panagi, Oswald, and Thomas Krisch, ed. 1992. Latein and Indugermanisch: Akten des Kollogniums der Indagerna-nischen Gescilschaft, Salzburg Innshruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck.  Parker, The Relative Chronnlogy of Some Major Latin Sound Changes. Yale, Latin siso » sero and related rules." Glotta Parsons, A new approach to the Saturnian verse and its relation to latin prosody." Transactions of the  American Piafiologioni Association Patri, Sylvain. Observations sur la loi de Winter" Historische Sprachforschung Paul, Hermann. Prinzipien der Sprachgeschichte. 5th ed. Halle: Niemeyer.-Podersen, Holgez. La cinquieme déclinaison latine. Copenhagen: Höst. The Discovery of Language: Lingwistic Science in the Nineteenth Century, Translated by John Webster Spargo. Bloomington: Indiana University Press.  Pellechia, M., The mystery of Etruscan origins: Novel clues from Bos taurus mitochondrial DNA." Procent-  ings of the Roym Society: Bialugical Sciences Pellegrini, Giovan Battists. Alcune osservazioni sal 'retoromanzo" Lingwistica (Ljubljana) Pellis, Ugo, et al. Ariante linguístico italiano. Rome: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato.  Penney. Indo-Europens Perspectives: Studies in Honour of Davies. Oxford.  Penny, A History of the Spanish Langnage. 2nd ed Cambridge Cambridge University Press.  Perrot, Les dérives latins en - men et -mentum. Paris: Klincksieck Peters, Martin, 1976. "Attisch hiêmi." Die Sprache Unfersuchungen zur Vertretung der Endogermanischen Laryngule in Griechischen. Vienna: Osterreichische Akademie der Wissenschaften. . 1999a. "Tin tiefes Problem." In Compositiones inslogermanicoe in memoriam jochem Schindler, ed. Heiner Eikhner and Hans Christian Luschützky, Prague: Enigma. Gallo-Int.) marcasior." In Anreiter and Jerem Petersmann, Hubert. 1973. "Zu Cato de agr. 134,1 und den frübesten Zeugnissen fir den Ersatz des Nominativs Piu-  ralis von Substantiven der 1. Deklination durch Formen auf-as" Wiener Studien Petersmann, Hubert, and Rudolf Kettemann, eds, 1999. Latin vulgaire, latin tardif Vi Actes dur Ve Colloque international  sur le latin vulgeire et tandif. Heidelberg: Winter.  Petit,Lituanien." LALIES Suc- eu groc ancien: La famille du promom néfléchi. Linguistique grecque et comparaison indo-curopéenne. Louvain: Poeters. Apophonie et catéguries grammaticales dans les langues baltiques. Louvain: Peeters. Pfister, Max. 1979-. Lessico etimologico italiano. Wiesbaden: Reichert.  Pianezzola, Gli aggetivi verbali ir -hundus. Florence: Sansoni.  Pinault, Georges-Jean, 1985. "Introduction au tokharien" LALIES Chrestomathie takharienne: Textes et grammaire. Louvain: Peeters.  Pinkster, Harm. 1990, Latin Synslux and Semantics. London: Routiedge.  Pironz, Il ruovo Pirona: Vocabolario frisiano. Udine: Bosetti.  Pirson, J. 1906. "Mulomedicina Chironis: La syntaxe du verbe" In Restschrift zum XII. allgemeinen deutschen Neu-  philologentage in München, Pfingsten, 1906, ed. E. Stolireither, 590- 431, Erlangen: Junge.  Pisani, Vittore, Storie di parole," Archivio glorrologico italiano. "7 da e in latino?" Die Sprache 26:185-6.  Poccetti, Etrusco Feluske = Faliscus? Note sull'iscrizione della stele arcaica di Vetulonia." Studi etruschi Poccetti, Paolo, Diego Poli, and Carlo Santini, UNA STORIA DELLA LINGUA LATINA: FORMAZIONE, USO, COMUNICAZIONE, Roma: Carocci.  Pakorny, Julius. 1959 69. Indogermanisches erymologisches Wörterbuch. Bern: Francke.  Paljakov; Oleg. 1995. Das Probem der Buito-slavischen Sprachgemeinschef. Frankfurt am Main: Lang.  Pope, Mildred Katharine, 1952. From Latin to Modern French. 2nd ed. Manchester: Manchester University Press.  Porzio Gernis, Maria Luisa, 1974. "Contributi metodologici allo studio del latinó arcalco: La sorte di M e D finali." Memorie della Accademia Nacionale dei Lincei, Cl. di Sc. morali, storiche e filologiche, Gli clementi celtici del latino." In I Ceiti d'halia, ed. Enrico Campanile, Pisa: Giardini.  Rosner, The Romance Languages, Cambridge: Cambridge University Press.  Postgate, ]. P. Operatus and operari." Jauznal of Philology Poucet, Tarigine sabine de la commutatio du -d- en -t, un mythe linguistique?" Antiguité dassique 35:140-48.  Poultney, James W. 1959. The Bronze Tables of Iguviam. Baltimore: American Philological Association. The language of the Northern Picene inscriptions" Journal of Indo-Baropean Studies 7:49-61.  Powell, A new text of the Appendix Probi." Classical Quarterly Prinz, Zur Entstehung der Prothese vor s-impurum im Lateinischen." Glotta Probert, Philomen, On the prosody of Latin enclitics." Ofand University Working Pupers in Lingristics, Filol-  ogx and Phonetics Prokosch, Eduard. 1939. A Comparative Germanic Grammar. Philadelphia: Linguistic Society of America.  Prosper, Manca Maria. 2002. Lenguas y religiones prerromunas del occidente de la Peninsuia Ibérica, Salamanca Uni-  versidad de Salamanca  Fuelma, Mario, Nachtrag zu spectrom: Bin beues Wortzeugeis" Museum: Heiveticum 43:169-75.  Puhvel, Jaan. 1984- Hirtite Etymological Dictionary. Berline de Gruyter.  Latin faror: Help from Hitite" In Jasanoff et al. Pultrovi, Lucie, 2005. The Vocalism of Latin Medial Syllables. Prague: Univerzita Karlova v Praze, Nakl. Karolinum.  Purnelle, Gérald. 1995. Les usages des graveurs dans la notation d'upsion et des phonèmes aspirés Le cas des antiro-  ponymes grecs dans les inscriptions latines de Rame. Geneva: Druz.  Puscariu, Sextil. Etymologisches Würterbuch der nmänischen Spruche. Heidelberg: Winter.  Die romänische spraches Ihr wesen und ihre volkliche prägung. Trans. Heinrich Kuen. Leipzig: Harrassowitz.  Quellet, Henri. 1969. Les dérivés latins en -or: Etude lexicographique, statistique, morphologique et sémantique. Paris:  Klincksieck.  Questa, Cesare. La metrica di Píauto e di Terenzio, Urbino: Quattro Venti.  Quirk, Ronald J. 2006, The Appendix Probi: A Scholar's Guide to Text and Context. Newark, DE: de la Cuesta.  Ramat, Anna Glacolone, and Paolo Ramat, eds. 1998. The Indo-European Langsages. London: Routledge.  Rasmussen, Jens E. 1994. "Miscellaneous morphological problems in Indo-European languages Ill: Arbejdspapiner  udsendr of testitut for Lingvistik, Kaberhavs Universilet Studien zur Morphophonemik der indogermanischen Grundsprache. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck , The origin of the Latin gerund and gerundive" Copenhagen Working Papers in Linguistics, Against the assumption of an 1! ""*ctures rule." In Proceedings of the Twelfth Arenal UCLA Indo-European Conference, ed. Martin Huld et al., Washington, DC: Institute for the Study of Man. Rauch, Irmengard, 1992, The Old Saxon Language: Grammar, Epic Narrative, Linguistic Interference. New Yorie Tang.  Reichelt, Hans. Awestisches Flementarbuch. Heidelberg: Winter.  Reichenkron, Historische latein-altromanische Grammatik. Wiesbaden: Harrassowitz.  Reichler-Béguelin, Marie-José, 1986. Les noms larins du type mêns: Erude morphologique, Brussels: latomus.  Renou, Louis. 1996. Grammarie sanscrite. 3rd ed. Paris: Maisonneuve.  Reypulds, Elinor, Paula West, and John Coleman. Proto-Indo-European 'laryngeals' were vocalie." Diachronica  Rheinfeldes, HL. Altfranzösische Grammatik. 5th ed. Munich: Hueber.  Ricken, Elisabeth, 1999. Untersuchungen zur nominaien Stammbildung des Hethrinschen. Wiesbaden: Harrassowitz  Tat. egt führte, itc-l 'warf" and h.-luw. INFRA a-ka 'unterwarf." In Nussbaam, Riggsby, Andrew M. Elision and hiatus in Latin prose" Classical Antiquity Kinge, On the Chronology of Sourd Citages in Tocharian. Vol. 1, Fram Prufo-Indo-European to Proto-  Tocharian. New Haven: American Oriental Society,  1997. "On the origin of 3pl. imperative-vcov." In Festschrif far Eric Hamp, ed. D. Q. Adanis, Washington, DC: Institute for the Study of Man. A Lingwistic History of English. Froms Proto-indo-European to Prodo-Germanic. Oxford: Chdord Uni-versity Press. A sociolinguistically informed solution to an old historical problem: The Gothic genitive plural," Transactions of the Philological Society, Old latin - mind and 'analogy. In Nussbaur Risch, Ernst. Der Typus parturise im Lateinischen." Indogermanische Forschungen Wartildung der homerischen Sprache. 2nd ed. Berlin: de Gruyter. 1981. Gersndivum und Gerundion: Gebrauch im klastschen und älteren Latein, Eatstehung und Vorgeschichte. Berlin: de Gruyter. Gab es im Latein ein Neutrum Singular nudinson?" In Sprachwiserschafiliche Porschungen: Festschrit fr Johann Knabloch zum 65. Geburtstag am 5. Januar 1984 durgebracht von Freunden and Kollegen, ed. Hermann M. Olberg and Gernot Schmidt, 329-38. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität lansbruck: Risselada, Rodie. 1993. Emperatives and Other Directive Expresions in Latin: A Study in the Pragmatics of a Dead  Language. Amsterdam: Gichen.  Kitter, R.-P. 1996. introducción al armenio antiguo. Madrid: Ediciones Clásicas.  Kix, Helmut, Sabini, Sabeili, Samnium: Fin Beitrag zur Lautgeschichte der Sprachen Altitaliens." Beitnäge zur  Namenforschung, Die lateinische Synkope als historisches und phonologisches Problem." Kratylos Reprinted in Strunk Fexion und Wortbildung: Akzen der V. Fachtagung der Indogermanischen Gesellschaft, Regenshung, Wiesbaden: Reichert. Das keltische Verbalsystem auf dem Hintergrund des indo-iranisch-griechischen Rekonstruktionsmodella" In Indugermanisch und Keltisch: Kalloguiren der Indogenmanischen Gesellschaft am 16. und 17. Februar 1976 in Bonn. Vortnüge, ed. Karl Horst Schmidt, Wiesbaden: leichert. Review of M. Lejeune, linthroponymsie osque (Paris: Belles Leitres, 1976). Kratyios Pyrgi-Texte und etruskische Grammatik." In Akten des Kolloquiams zum Thema "Die Göttin von Pyrg!: Archolgische, lingwistische, und religionsgeschichrliche Aspekte (Tubingem, 16.-17. Jantar 1979), [ed. Aldo Neppi Modona and Friedhelm Prayon], Florence: Olschki. Rapporti onomastici fra il panteon etrusco e quello romano." In Gli etruschi e Roma: Arti del'incontro di studio in onore di Massimo Pallottina, Rona, 11-13 dicemöre 1979, [ed. G. Caloana et al.J. 104-26. Rome: Bretach-neider. Das letzte Wort der Duenos-Inschrift." Mänchener Studien zur Spruckwissenschaft Die Endung des Akkusativ plural commune im Oskischen." In O-o-pe-ro-si: Festschrift für Emast Risch zum 75, Geburtstag, ed. Annemarie Etter, 583-97. Berlin: de Grayter. Tat, patronus, matrona, colonus, pecumia." In Indogermanic Europsed: Festschrift fior Wolfgang Meid zum 6) Geptetstag am 12.11.1989, ed. Karin Heller, Oswald Panagi, and Johann Tischler, Gra: Instirut fir Sprachwissenschaft Graz.  , Etruskische Texte: Editio Minor. In collaburation with Gerhard Meiser. Tübingen: Narr. "Etrusco un, sme, un he, tibi vos' e le preghiere del rituali paralleli nel Liber Linteus." Archeologia dassica Üridg &'esio- in den südindogermanischen Ausdricken für 1000" In Studia etymologica indocuropaca memorine A. J. van Windekens (1915-1989) dicata, ed. I. Isebeert, Louvain: Department Orientalistiek. , Historische Grammutik des Griechische. 2nd ed. Darmstadt: Wissenschafliche Buchgesellschatt. 1995a. "Einige lateinische Präsensstammbildungen zu Set-Wurzeln. "In Karylowicz Memorial Voltane, etl. Wojciech Smncayiskt, 1:399-408, Cracow: Uiniversitas. -. 1995b. "Griechisch ¿xiorauar: Morphologie und Etymologie" In Verbe ef Structurne: Festschrift fier Klaus Strunk zum 65. Geburtstag, ed. Heinrich Hettrich et al, 237-47. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschalt der Universität innsbruck. 199S. "Oskisch bravús, oskisch uruvi, lateinisch urvum und 'europäisch' brave." Historische Sprachforschug 108:84-92 . 1995d. "Il latino e l'etrusco" Eulopia Reriew of Schriiver 1991. Kratylos Germanische Runen und venetische Phonetik." In Vergielchende germanische Philologie und Skandinavistit: Festschrift fir Obnar Werner, ed. Thomas Birkmann et aL. 231-48, Tübingen: Niemeyer.  → 1998. Ratisch und Etruskisch. Jansbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck.  La scrittura e la lingua." In Gli etruschi: Una nuova inmagine, ed. Mauro Cristofani, Florence: Martello.  Sabellische Texte: Die Texte des Oskischen, Ursbrischen, ind Südpikenischen. Heidelberg: Winter, Ausgliederung und Aufgliederung der italischen Sprachen." In Bammesberger I nomi delle figure dei miti greci nelle lingue dell'#alia antica: The first traces of Achilles and Hercules in Latin." In Penney Lehnbezichungen zwischen den Sprachen Altitaliens" in Sprachkontakt und Sprachwandel: Akten der XI. Fachlagung der indogermanischen Gesellschuft, Halle an der Suale, ed. Gerhard Meiser and Olav Hackstein, 559-72. Wiesbaden: Reichert. Roberts, lan. Dinchronic Syntax. Oxford: Oxford University Press.  Robinson, Old English and Its Closest Relatives: A Survey of the Farliest Germanic Languages. Stanford:  Stanford University Press.  Rohifs, Vom Vulgürlatein zum Aitfranzösischen: Einführung in das Studium der alfranzüsischen  Sprache. Tübingen, GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA ITALIANA E DEI SUOI DIALETTI, Turin: Einaudi. Fonetica, Morfologia, Sintassi e formazione delle parole trans. PERSICHINO (vedasi)  trans. FRANCESCHI (vedasi) Franceschi and Fancelli., Die Sonderstellung des Rätoromanischen" In Raetia Antiqua et Moderna: W. Theodor Elwert zum 8D. Ge- burtstag, ed. Günter Holtus and Kurt Bingger, Tubingen: Niemeyer. Romero, Joaquin, n.d. "Temporal reduction effect in diachronic change: Rhotacism." Abstract avallahle at www.zas.  gwa-berlin.de/events/phon_interfaces/abstracts/romero.pdf.  Ross, Alan S. C. and Jan Berns, Germanic" In Ino-Europenn Numerals, ed. Jadranka Grazdanovié, 555-715.  Berlin: de Gruyter.  Rassler, Die lateinischen Reliktwörter in Berberischen und die Frage des Vokalsystems der afrikanischen  Latinität" Belträge zur Namenfarschung, Rothe, Wolfgang, Einfübrung in die historische Laut und Formeniehre des Ramänischen, Halle: Niemeyer.  Russell, Paul. Recent work in BRITISH LATIN, Cambridge Medieval Celtic Stadies 9:19-29.  Sabanéeva, M. K. 1995. Essai sur lévolution du subjonctif latin: Probièmes de la modalité verbale, Louvain: Peeters.  Sadovski, Velizar: Dvaniva, tatpurusa and bahuvriai: On the Vedic sources for the names af the compound  types in Pánini's grammat" Transactions of the Philological Society 100:351-402.  Salarewicz, Le rhotarisme latin. Vilnius: Naklad Towarzystrez Przyjaciol Nauk ve Wilnie.  Historische lateinische Grammatik. Halle: Niemeyer. Lingristic Studies. The Hague: Mouton. Note sur le developpement de i devant ube voyelle en Latin." Eos Salvi, Giampaolo, 1997, 'Cola e clitici in latino," Palimpszeszt 8. irodalom.elte.hu/palimpszeszt/08_szam/06.htm.  Sanz Ledesma, Manuel El albanés Gramática, historia, textos. Madrid: Ediclones Clásicas.  Sblendorio Cugusi, I sostantivi latini in -tudo. Bologna: Patron.  Scarlata, Salvatore, Die Wurzelkomposita im &g-Veda. Wiesbaden: Reichert.  Schad, Samantha, A LEXICON OF LATIN GRAMMATICAL TERMINOLOGY, Pisa: Serra.  Schafiner, Stefan, Das Vernersche Gesetz und der innerparadigmalische grammatische Wechsel des Urgerna-mischen im Nominalbereich. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck.  Scharfe, Hartmut. The Vedic word for 'king?" Journal of the American Oriental Society Scheid, Commentarit Fratrum Arvoliun qui supersuni: Les copies épigraphiques des protocoles annacis de la confrérie arvale, 21 au-304 ap. J.-C. Rome Ecole française de Rome, Soprintendenza archeologica di Roma.  Schindler, Jochem, Das Wurzelnomen im Arischen und Griechischen. Ph.D. diss., Julius-Maximilians-Univer-  sität zu Würzburg-, Lapophonie des noms-racines indo-européens" Bulletin de la Société de linguistique de Paris Bemerkungen zur Herkunlt der Idg. Diphthongstämme und zu Eigentümlichkeiten ihrer Kasusformes." Die Sprache Zum Ablaut der neutralen s-Stämme des Indogermanischen.* In Rix Lapophonie des thèmes indo-européens en rin" Bulletin de la Société de lingwistique de Paris Notizen zum Sieversschen Gesetz." Die Sprache Zur Herkunft der altindischen cvl-Bildungen" In Mayrhofer et al. Alte und neue Fragen zum Indogermanischen Nomen (erweitertes Handout). In in honorem Hoiger Pad-ersen: Kalloguium der Indogermanischen Geseitschaft vam 25. bis 28. März 1993 in Kopenhagen, ed. Jens Elmegärd Rasmussen, Wiesbaden: Reichert. Schmidt, Gernot. 1978. Stamumbilduny wnd Flexion der indogermanischen Personalpromnina. Wicsbaden: Harras-  50Wit  Schmidt, Jobannes. Die griechischen ortsadverbia auf -ui -vc und der interrogativstamm ku. Zeitschrift für  vergleichende Sprachforschung Schmidt, Keltisches Wortgut im Lateinischen." Glotta Schmitt, Einführung in die griechischen Dialchte, Darmstadt: Wissenschaftliche Bochgesellschalt.  Compenditm linguarm iranicarsan. Wiesbaden: Reichert. , The Bisitan Inscriptions of Darias the Greal: Old Persian Text. Londoa: School of Oriental and African Stud-tes. , Grammarik des Klassisch-Armenischen mit sprachverglechenden Erländerungen. Innsbruck: Institat für Sprachwissenschaft der Universitat Innsbruck. Schmitz, Philip C. 1995, "The Phoenician text froen the Etruscan sanctuary at Pyrgi" Journal of the American Oriental  Society Schneller, Christian, 1870. Die romanischen volksmundarten in Südtirol, noch ihrem zusammenhange mit den romanischen und germanischen sprachen etymologisch and grammarikalisch dargestellt. Vol. 1. Gera: Amthor.  Schrifver, Peter. The Reflexes of the Proto-indo-Eurapean Laryngenis in Latin. Amsterdam: Rodopi.  , Studies in British Celtic Historical Phonology. Amsterdam: Rodapi , Studies in the History of Ceitic Pronouns and Partides. Maynooth: Department of Old Trish, National Uni-versity of ireland. , The Chateaubleau tile as a link between Latin and French and between Gaulish and Brittonic" Études cel. tiques Athematic 1-presents: The Italic and Celtic evidence" Incantri lingwistici Revien of Meiser Kratylos Schröder, Eingführung in das Studium des Rumanischen: Sprachwissenschaft und Literaturgeschichte. Berlin:  Schmidt.  Schrodt, Richard, 1976. Die germanische Laudverschiebung und ihre Stellung im Kreise der indogermanischen Sprachen.  2nd ed. Vienna: Halosar. Althochdeutsche Grammatik: Syntax. Tübingen: Niemeyer.  Schuhmann, Roland, Zur deminutiven Funktion des "-lo-Suffixes in Substantiva." In Tichy. Wodtko and Irsling-  er Schultz-Gora, Oskar. Alprovenzalisches Elementarbuch 4th ed. Heidelberg: Winter.  Schulze, Wilhelm. 1887. "Etymologische Miszellen." Zeitschrift für verglekchende Sprachforschung Schumacher, Stefan. Sprachliche Gemeinsamkeiten zwischen Rätisch und Etruskisch." Der Schlern Die keltischen Primärverben. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck. Die rütischen Inschriften: Geschichte unsd heufiger Stand der Forschung. 2nd ed. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck Schwyzer, Griechische Grammatik, Vol. 1, Lautlehre, Wortbildung, Flexion. Munich: Beck.  Schneyzer, Eduard, and Albert Debrunner. Griechische Grammatik, Syntax und syntaktische Stylistik. Mu-  nich: Beck,  Scida, Emily. 2004. The Inflected Infimitive in Romance Langages. New York: Routledge.  Seebold, Elmar. Ae, fwegen und ahd, zwine zwei." Anglia, Vergleichendes und etymologisches Wörterbuch der germanischen starken Verben. The Haguc: Mouton.  Seidi, Christian, Le système acasuel des protoromans ibérique et sarde: Dogmes et faits" Vac Romanior Die finanziellen Schwierigkeiten eines Getreidebändlers und der Profit, den die Linguistik daraus zichen kann." In Aspects of Latin, ed. Hanna Rosén, Innsbruck: Institur für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck, "Les variétés du latin." In Erst et al. Seldeslachts, Herman, Etudes de morphologie historique de verbe Intin et indo-européen. Louvzin: Pecters.  Sen, Ranjan. Vowel-weakening before muta cum liquidi sequences in Latin" Oxfond University Working Papers  in Linguistics, Platiology anul Prometics Senn, Handbuch der Iitauischen Sprache. Heidelberg: Winter.  SENSI (vedasi) Treblae 144 in Inscriptiones latinae liberne repuélicae" In Epigrafia: Actes du callaque international dépigraphie latine en mémoire de Attilio Degrassi pour le contenaire de sa maissance, ed. Silvio Panciera, Rome: Ecole française de Rome, Université de Roma-La Sapienza. (A supplement to ILLRP.)  Serbat, Les dérivés nominaux latins à suffixe mediatif. Paris: Belles Lettres.  -, Le 'futur antérieur' chez les granumairiens latins" In Collart, Erat Pipa quoedam..." Revue des études Intimes Que signifient les marques pronominales des indéfinis latins?" Bulletin de la Société de linguishique de Paris Linguistique Jarine et linguistique générale: Fuit conférences faites à la Fuculté de philosophie et lertres de 'Université catholique de Louvain. Louvain-la-Neuve: Peeters, Les structures du latin avec un choix de fextes traduits et annotés de Plante aux "Serments de Strasbourg". 41h ed. Paris: Picard. Serbat, Gury, eGraneaire fondamentale du latin, Lourain: Pecters.  Shapiro, On the origin of the term Indu-Germanic." Historiographica Lingmistica, Shintani, On Winter's Law in Balto-Slavic Arbeidspapirer udsendt af Institut for Lingvistik, Kaben-  havns Universitet Sühler, New Comparative Grammar of Greek and Latin. Oxford, The myth of the direct reflexes of the PlE palatal series in Kati" In Studies in Honor of Joan Puhve. Ancient Languages and Philology, ed. Dorothy Disterheft, Martin Huld, and John Greppin, Washington, DC: Institute for the Study of Man.  Langnage Histury: Art Introduction. Amsterdam: Benjamins. Edgertons Law: Tse Phantom Evidence. Heidelberg: Winter. Simon, 2solt, Lat, riger, nigra, nigrum und das indogermanische Suffix-ró-: Acta Antiqua Hungarica 43431-Skutsch, VII. iaientare, lainnus" Archiv für lateinische Lexikographie Skutsch, "Nocts." Glotte The Annals of Q. Ennius. Oxford: Clarendon. Smith,, A. R. Bradlow, and T. Bent. Production and perception of temporal contrast in foreign accented English. In Proceadings of the XVih infernational Congress of Phanetic Sciences, ed. M. J. Sole, D. Recasens, and ]. Romero, Barcelona: Universitat Autonomá de Barcelona.  Smith, Gérard, Réflexions sur le sulionctif latin archaique et préclassique. Dreux: Dreux.  Smith, Martin S, Petronii Arbitri Cena Trimalchionis. Oxford: Clarendon.  Smoczynski, Wojciech. Lexikon der alpreussachen Verbes. Innsbruck: Institut für Sprachen und Literaturen der  Universität Innsbruck.  Solin, Heikki, Marti Leiwo, and Hilla Halla-aho, eds. 2003. Latin vulguire, intin tindif Vl: Actes die Vie Colloque lnter  national sur le latin vulgaire et hardif, Helsinki, Hildesheim: Olms.  Solinas, 11 celtico in Italia." Studi etruschi Salmsen, Felix. 1894. Studien zur lateinischen Lautgeschichte. Strassburg: Trübner  Somerville, Tbe orthography of the new Gallus and the spelling rules of Lucilius." Zeitschrif für Papyrio-  gie und Epigrapiui: Sommer. Ferdinand. Lucilius als Grammatiker" Hermes Handbuch der lateinischen Lawd-und Formeniehne Eine Einfihrung in das sprachwissenschaffliche Studiam des Lateins. 2nd and 3rd ed. Heidelberg: Winter. , Kritische Erläuterungen zur lateinischen Land- und Formenlehre: Heidelberg: Winter. , Affinitas acquivaca" In Schriften aus dem Nachlass, ed. Bernhard Forssman, Munich: Kitzinger. Sommer, Ferdinand, and R. Pfister 1977. Handbuch der lateinischen Laut- und Formenlehre. Vol. 1, Einleitung und  Lautlehre. 4th ed. rev. by R. Pfister. Heldelberg: Winter.  Sonderegger, Stefan, 2003, Althochdeutsche Sprache und Literatur: Eine Einführung in das alteste Deutsch. Darstellung  and Grammarik: 3rd ed. Berlin: de Gruyter.  Soubiran, Jean. 1966. Lélision dans la poésie letine. Paris: Klincksieck. Essai sur la versification dramatique des romains: Séncire tambique et septénaire trochaigue. Paris: Centre national de la recherche scientifique. Prosodie et métrique du Miles glariosus de Plaute: Introduction et commentaire. Louvain: Peeters.  Southern, Sub-grammatical Survival: Indo-European S-moolle and its Regeneration in Germanie  Washington, DC: Institute for the Study of Man.  Stang, Christian. Vergleichende Grammatik der baltischen Sprachen. Oslo: Universitetsforlaget.  Starke, Die kellschrift luwischen Texte in Umschrift. Wiesbaden: Harrassowitz  -, Untersuchtungen zur Stammbildung des keilschrif-luwischen Nomens. Wieshaden: Harrassowitz.  Stassen, Leon. Comparison and Universal Gramonar. Oxford: Blackwell.  Stefanelli, Rossana Focile an dificudt" in Studi linguistici offerti a Gabriella Giacomelli dagil amici e dagli alievi, (ed. Amalia Catagnoti et al j. 393-403, Padua: Unipress  Stefenelli, Arnalf. Die Volkssprache im Werk des Petron im Hinblick auf die romanischen Sprachen. Vienna: Brau.  miller.  Steinbaner, Dieter: Newes Hundinach des Etruskischen. St. Katharinen: Scripta Mercaturac.  Steller, Walter, Abriss der aitfriesischen Grammatik, mit Benücksichtigung der westgermanischen Dialecte des Aitenglischen, Altsüchsischen und Aithockdeutschen, mit Lesestücken und Wortverzeichnis, Halle: Niemeyer.  Stephens, Laurence D. Universals of consonant dusters and Latin gr-" Indogermanische Farschungen Latin gr-: Further considerations." Indogermanische Forschungen The role of palatalization in the Latin sound change // > /ß/" Transactions of the American Pliological Association The Latin canstruction fore/futurum (esse) ur : Syntactic, semantic, pragmatic, and dischronic consider- ations." The American Journal of Philology Stifter, David. 2006. Sengoideic: Old Erish for Hegiuners. Syracuse, NY: Syracuse University Press.  Stok (vedasi) Appendix Probi TV. Naples: Arte.  Stolz, F.. A. Debrunner, and W. P. Schmid. Geschichte der lateinischen Sprache, 4th ed. Berlin de Gruyter. 'There is an Italian translation, Storia delia lingua latina by Cario Benedikter, with Introduction and notes by A. Traina and an appendix that is a transiation of a Russian essay by J. M. Tronskij on the formation of the literary language  (Bologna: Patron). This work was updated by E. Vineis Streitberg. Urgermanische Grammatik. Hesdelberg: Winter.  Die gotische Fibel. 7th ed. Heidelberg: Winter.  Strodach, George K. 1933, Latin Diminutives in -elio/a- and - ilio/a: A Study in Diminutive Formation. Philadelphia:  Linguistic Society of America.  Strunk, Klaus. Ober Gerundivum und Gerundium II" Gymnasium Probleme der lafeinischen Granmuatik. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft. Zum Verhältnis von Wort und Satz in der Syntax des Lateinischen und Griechischen." Gymnastum Lateinisches Gerandium/Gerundivum und Vergleichbares* In Jasanoff et al. Stuart-Smith, Jane. Phonetics and Philology: Sound Change in Italic. Oxford: Oford University Press.  Stüber, Karin. Die primären s-Stämme des indogermanischen. Wiesbaden: Reichert.  Sturtevant, Tenuis and Modia" Transactions of the American Philological Association THE PRONUNCIATION OF LATIN, Philadelphia: Linguistic Society of America Suirez Martinez, Le -u chez les neutres de la 4ème déclinaison Iatine" In Aspects of Latin, ed. Hannah Rosén, 91-8. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck,  Szemerényi, The development of the Indo-Furopean Mediae Aspiratae in Latin and Etalic." Archivum  Lingwistican Latin hibernus and Grock youtpivoç The formation of tine adjectives in the Classical languages" Glotta Istroduction do Indo-Furopean Lingwistics. Oxfocd: Clarendon. Sanaider, Lyliane. Les adjectifs en -idus, -a, -um. In Kircher Durand 2002, 55-65.  TAGLIAVINI (vedasi) Einfüloung in die romanische Philologie. Tübingen: Francke. Transinted by Reinhard Meister-feld and Uwe Peterben from Le origini delle lingue neolatine (Bologna: Patron). The portraits of the great Romance scholars, however, can only be seen in the Italian edition.  Tekavtié, Pavao, 1977. "Sulla forma verbale vegliota "fera' e sull' origine del futuro veglioto." Incontri linguistici Thieme, Paul. 1982. "Mening and form of the 'Grammar' of Papini." Studien zur Indologie sond Iranistik 8-9:1-34.  Reprinted and expanded in Kleine Schriften, ed. Renate Sähnen-Thierne, Stuttgart: Steiner, Thilo, G, and H. Hagen, Servii Grammatici qui ferunter in Vergilli carmina commentarii, 3 vols.  Leipeig Teubner  Thonsas, François. 1938. Recherches sur ie subjonchif lutin: Histoire et valeur des fornes. Paris: Klincksieck.  Thomason, Sarah Grey, and Terrence Kaufman, 1988. Language Confact, Creolization, and Generic Lingidstics. Berke-  ley: University of California Press.  Thorhallsdóttir, Gadrún. 1993. The Development of Eitervocalic *j in Prato-Germanic. Ph.D. diss, Cornell University.  Thumb, Albert, and Richard Hauschikl. 1958. Handbuch des Sanskrit. 3rd ed. Heidelberg: Winter.  Thurneysen, A Grammar of Oid irish. Revised edition with supplement by D.A. Binchy and O. Hergin.  Dublin: Dublin Institute for Advanced Studies.  Tichy, Die Nomina auf-tar- in Vedischen. Heidelberg: Winter. A Survey of Proto-into-Exropenn. Trans. Cathey. Bremen: Hempen.  Tichy, Eva, Dagiar 5, Wodtko, and Beitta Erslinger, eds. Indogermanisches Namen: Derivation, Flexion und  Atlaut. Bremen: Hempen.  Timpanaro, Sebastiano, 1965. "Mute cum liquida in poesia latina e net latino volgare" in Studi in anore di SCHRIAFFANI (vedasi), Rome: Ateneo.  Tingdal, G. C. Andelser -is i ackus, plur. Aos de efteraugustelska författurne. Göteborg: Hermann.  Tischler, Hethätisches etymologisches Glossur. Innsbruck: Institut für Sprachissenschaft, Innsbruck.  Hethitisches Handwürterbuch mit dem Wortschatz der Nachbarsprachen. 2nd ed. Innsbruck: Institut für  Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck.  Tjäder, Jan-Olof, Die nichtitterarischen lateinischen Papyri Italiens aus der Zeit Lund: Gleerup.  Toporov-, Priski) jazyk. Moscow: Nauka.  Touratier, Christian, 1994. Syntaxe latine, Louvain-la-Neuve: Peeters.  Trask; R. L. A Dictionary of Phonetics and Phonology. London: Routledge.  The History of Basque. London: Routiedge. Where do marna/papa words come from?" University of Sussex Working Papers in Linguistics and English Language sussex.ac.uk/linguistics/1-4-1.htmal. Trantngann, Reinhold, Die altpreussischen Sprachdenkmüler, Einleitung, Texte, Grammatik, Wärterbuch Göt-  tingen: Vandenhoeck et Buprecht.  - Bafrisch-slavisches Würterßuch. Göttingen: Vandenhoeck et Ruprecht. Tremblay, Gramotaire comparée et grammaire bistorique: Quelle réalité est reconstruite par la grammaire comparder" In Áryas, aryens et iraniens en asle centrale, ed. Gérard Fusaman et al., Paris: Callège de France.  Trubachev, O. N. Erimologicheskij slovar slavjanskix jazykav. Moscow: Naulta  Taur, Reaven. Onomatopoeia: Cuckoo-language and tick-tocking. The constraints of semiotic systems. trismegistos.com/IconicityInI.anguage/Articles/Tsur/  Turner, The position of Romani in Indo-Aryan." Journal of tie Gypsy Lore Society Tuttle, Alpine systems of Romance sibilants" In Ractia Antiqua et Moderna: Ehvert zurs  80. Geburtstag. ed. Günter Hoitus and Kurt Ringger, Tübingen: Niemeyer.  Uhlich, Jürgen, On the linguistic classification of Lepantic" In The Celtic World: Critical Concepts in Historical  Studies, ed. Raimund Karl and David Stifter, London: Routledge.  Untermann, Jürgen. Zur semantischen Organisation des lateinischen Wortschatzes. Gymnasium Wurzelnomina im Lateinischen." In Panagi and Krisch Wörterbuch des Oskisch-Uinbrischen. Heidelberg: Winter. Quolus und Valesiasio. Zam pronominalen Genitiv im Lateinischen." In Linguistica è storia: Stritti in omore di Cario De Simone. Sprachwissenschaft ist Geschichte: Festschrift fir Cario De Simone, ed. Simona Marchesini and Paolo Poccetti. Pisa: Giardini. Vainänen, V, Intraduction au LATIN VULGAIRE, Paris: Klincksieck. The Italian translation by A. LIMENTANI (vedasi), Introduzione al LATINO VOLGARE, Bologna: Patron, has many additions and correctivas. Vaillant, Grammaire comparée des langues slaves. Lyon: IAC.  Vairel, The position of the vocative in THE LATIN CASE SYSTEM. American Journal of Philology, Les énoncés prohibitifs au subjonctif, ne facias, ne feceris et ne faxis." Revue de philologie van der Meer, L. Bouke. Liber Linteus Zograbiensis = The Linen Book uf Zagreb: A Comment on the Longest  Etruscan Text. Louvain: Pecters.  van Driem, Languages of the Himalayas: An Ethnolinguistic Handbouk of the Greater Himalayan Region  Containing an Introduction to the Symbiotic Theory of Langwage. Leiden: Brill.  Van Valin, An introduction to Syntax. Cambridge: Cambridge University Press.  Vasmer, Russisches etymologisches Wörterbuch. Heidelberg: Winter. The Russian translation by Q Trubachev, Erimologibeskij slovar' russkogo jazyka (Moscow: Progress) has revisions and corrections.  Vendryes, Les correspondances de vocabulaire entre l'indo-iranien et l'italo-celtique." Mémoires de la  Société de linguistique de Paris Sar quelques formations de mots latins. Les substantifs masculins en -a. Ii: Quelques dérivés de thèmes  en -u- (-tu-)" Mémoires de ln Société de linguistique de Paris.  Vendryes, Lexique étymologique de l'imandais ancien. Dublin: Dublin Institute for Advanced Studies.  Ventris, Michack, and John Chadwick, Documents in Mycentean Greek. 2nd ed. by John Chadwick. Cambridge:  Cambridge University Press.  Verner. "Eine Ausnahme der ersten Lautverschiebung" Zeirschriß für vergleichende Sprachforshung 2Vernesi, C., et al. The Etruscans: À population genetic stady." American Journal of Human Genetics Vernet i Ports, Mariona. La segona conjugació verbal latina: Estudi etimologic I comparatis sobre lorigen protoin-  doeuropeu de la formació dels seus temes verbals. Barcelona: Institut d'Estudis Montjaic.  Viljama, Toivo, The Infinitive of Narration in LIVIO (vedasi). A Study is Narrative Technique. Turku: Turan yliopista.  Villar, The Latin diphthongs "-al, *-al in final syllables." Indogermanische Forschungen A New Interpretation of Celiberian Grammar. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universita Innsbruck.  Vincent, The evolution of C.structure: Prepositions and PPs from Indo-European to Homance" Linguistics Vine, Brent. Studies int Archic Latin Inscriptions. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität  Ennsbruck  Remarks on the Archaic Latin 'Garigliano Bowl inscription"" Zeitschrif für Papyrologie und Epigraphik A note on the Ducsas inscription." In UCIA 2udo-European Stadies, Ivanov and Brent Vine, Los Angeles: UCLA Program in Indo-European Studies.  Latin "opid and optare." In Poetika, istorija, literatury, lingvistiba: Sbornik k 70-letiju Vjaceslava Vsevoiodovida Eranova, ed. A. A. Vigasin et al.. Moscaw: OGL. Alt épatam, Ion. eipwtái ask." Glotta Greek opri, English spoon: A note on "Ehner's Law." Mänchener Studien zur Sprachwissenschaft South Picene imih." American Philalogical Associa- tion, Montreal, Quebec, Canada, An alleged case of inflectional contamination: on the f-stem inflection of Latin CIVIS" Incontri linguistiel On 'Thurneysen-Lavet's Law' in Latin and Italic." Historische Sprachforschung On the etymology of Latin tranquillus 'calm." International Journal of Diachronic Linguistics and Linguistic Reconstruction Viparelli, Tra prosodia e metrica: Sw alni problemi del Carmen de figuris. Naples: Loffredo von Bradke, Beiträge zur Kenrinis der vorhistorischen Entwicklung unseres Sprachshammes. Glessen: Münchew. Voretzsch, Einfihrung in das Stadium der alfranzüsischen Sprache zum Seltstunterricht für den Anglinger.  8th ed. Tübingen: Niemeyer.  Wachter, Arlateinische Inschrifter: Sprachliche und epigraphische Untersuchungen zu den Dokumenten  bis elwa 150 v Chr. Bern: Lang.  Wackernagel, Jacob. Über ein Gesetz der indogermanischen Wortstellung" Indogermanische Forschungen Genetiv und Adjcktiv" In Melonges de lingwistique offerts à M. Ferdinand de Soussure, Paris: Cham-pion. 1926. "Conubium" In Festschrift für Pawl Kretschmer: Beiträge zur griechischen und lateinischen Sprachfarschung. 289-306. Vienna: Verlag für Jagend und Volk. Vorlesungen über Syntax, mit besonderer Berücksichtigung von Griechisch, Lateinisch und Deutsch. 2 vols. Basel: Birkhäuser. [Edited and translated into English with commentary and bibliography by Lang-slow as Lectures on Syntax, with Special Reference to Latin, Oxford. Wackernagel, facob, and Albert Debrunner. Altindische Gramonatik. Göttingen: Vandenhoeck et Ruprecht.  Wagner, Max Leopold. Flessione nominale e verbale del sardo antico e moderno." L'italia dialettale La lingua sarda: Storia, spirito e forma. Bern: Francke. Historische Wortbilegslehre des Sardischen. Bern: Francke. Dizionario etimologico sardo. Heidelberg: Winter. Fonetica starica del sardo. Cagliari: Trois. Italian translation of Historische Laudichre des Sardischen (Halle: Niemeyer), with introduction and appendix by Giulio Paulis. La lingua sarda: Storia spirito e forma. New ed. with introduction by Giulio Paulis. Nuoro: ilisso. Waldc, Alois, and Hofmann. Lateinisches etymologisches Wirterbuch. Heidelberg: Winter.  Wallace, Rex. The deletion of s in Plautus." American Journal of Philology Perfect subjunctive and future perfect paradigms." Ciassical Journal The origins and development of the Latin alphabet." In The Origins of Writing, ed. Wayne M. Senner, Lincoln, NE: University of Nebraska Press.  , ed. Res Gestae Divi Augusti OTTAVIANO (vedasi). Wauconda: Bolchazy-Carducci. Venetic" In Woodard, The Sabellic Langnages of Ancient Italy. Munich: LINCOM Europa. Zikh Rasma: A Manal of the Etruscan Language and Inscriptions. Ann Arbor: Beech Stave. Ward, Stop plus liquid and the position of the Latin accent." Language Wartburg, Walther von. Französisches etymologisches Wärterbuck: Eine Darstellung des galloromanischen  Sprachschatzes. 2nd ed. Bonn: Kiopp.  Watkins,"Talo-Celtic revisited" In Ancient Indo Europcan Dialects: Proceedings, ed. Henrik Birabaum  and Jaan Puhvel, Berkeley: University of California Press  Latin sons," In Studies in Historical Lingwistics in Honor of George Sherman Lane, ed. Walter W. Arndt et al., Chapel Hill: University of Noeth Carolina Press. Geschichte der indogermanischen Verbalflexion. Indegermanische Grammatik, od. Jerxy Kurytowicz. Heidelberg: Winter. A further remark on Lachmann's Law.' Harvard Studies in Classical Philelogy Etyma Enniana." Harvard Studies in Classical Philology "Latin ioviste et le vocabulaire religieux indo-curopéen." In Melanges linguistiques offerts d Emile Beriveniste, ed. M. Dj. Moinfar, Louvain: Pecters. , The etymology of Old Trish dúan." Celtica Towards Proto-Indo-Buropean syntax; Problems and pseudo-problems" In Papers from the Parasession on Diachronic Syntax, od. Sanford B. Steever, Carol A. Walker, and Salkoko S. Mufvene, Chicago: Chicago Linguistic Society. Syntax and metrics in the Dipylon vase inscription." In Shalies in Greek, Italic, and Indo-Eurapean Linguistics Offered to Leunard R. Palmer on the Occasion of His 70th Birthday, ed. A. Morpurgo Davies and W. Meid, Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck. Proto-Indo-European: Comparison and reconstruction." In Ramat and Ramat, ed. The American Heritage Dictionary of indo-Eurapean Roots. 2nd ed. Boston: Houghton Mifilin. Watmough, Margaret M. T. 1997. Studies in the Etruscan Loanwards in Latin. Florenoe: Olschki.  Welss, Michael, Studies in Italic Nominal Morphology. Cornell.  Life everlasting: Latin iagis 'everflowing' Greck dyis 'healthy, Gothic ajukdaps 'eternity' and Avestan yusuaef- living forever." Minchener Studien zur Sprachwissenschaft S5:Review of Sihler American Journal of Pitifology On some problems of final syllables in South Picene." In Jasanoff et al. Review of Woodard American Journal of Philology Latin arbis and its cognates." Historische Spractfurschung Cui bono? The beneficiary phrases of the Third Iguvine Table." In Nussbaum Language and Ritual in Sabellic Italy: The Ritual Complex of the Whard and Fourth Aguvine Tables. Leiden: Brill. White, English Sperch Timing: A Domain and Locus Approach. University of Edinburgh. cstred.ac.uk/projects/eustace.dissertation.html.  Waitney, William Dwight. A Sanskrit Grammar, Incinding Boch the Classical Language, and the Older Dialects, of Vedin and Brahmana. 2nd ed. Leipzig: Breitkopf et Härtel.  Widmer, Paul. Nartennumen. M.A. thesis (Lizenziatarbeit), Universitär Bern.  Williams, Edwin Bucher. From Latin to Portuguese. 2nd ed. Philadelphia: University of Pennsylvania Press.  Willmott, The Moods of Homtric Greek Cambridge.  Winter, Ibe distribution of short and long vowels in stems of the type Lith. Esti; wisti ; mèsti and OCS jasti: westi : mesti, in Baltic and Slavic languages" In Fisiak Reconstructional comparative linguistics and the reconstruction of the syntax of undocumented stages in the development of languages and language families" la Historical Syntax, ed. Jacek Fisiak, Beriln: Mouton.  Wodtko, Dagmar. Wörterbuch der keitiberischen Inschrißen. Vol. 1 of Monumeute linguarum hispanicarum, ed.  Jürgen Untermann. Wiesbaden: Reichert.  Woodard, Greck Writing from Knosses tu Homer: A Linguistic Interpretation of the Origin uf the Grad  Alphabet and the Continuity of Anciert Greek Literacy. New York: Oxford The Cambridge Encyclopedia of the Worlds Ancient Languages, Cambridge: Cambridge University Press. Wright, A Sociophilologicai Study of Late Latin. Turnhou (Belgium): Brepols. Latin vulgaire, latin tardif VII: Actes du Ville Colloge international sur le latin vulgaire et tandic  Hildesheim: Olms  Wylin, Il verbo etrusco: Ricerce morfosintadtica delle forme usate in funzione verbale. Rome: Bretsch-  neider.  Esiste una seconda lamina A di Pyrgit" Parola del Passato Zair, Dybos Law: Evidence from Old Irish" Oxford University Working Papers in Linguistics,  Pinilology, and Phoneties Zamboni, Alberto, 2002.  "Secale: Etimo latino e diffusione romanza." In Ex traditione inovatio: Miscellanea in hon-  oren Max Pfister septuegenarii oblata, ed. Glinter Holtus and Johannes Kraner, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft.  Zamboni, Dizionario elimologico storico friulano, Udine: Casamassima.  Zamora Vicente, Alonso. 1967. Dialectologia española 2nd ed. Madrid: Gredos.  Zellmer, E. 1976. Die lateinischen Wörter auf-ura 2nd ed. Frankfurt am Main: Ziegler, Die Sprache der altirischen Ogom-Erschrifen. Göttingen: Vandenhoeck et Ruprecht Zimmer, Stefan. 2000. Studies in Weish Word-formation. Dublin: School for Celtic Studies, Dublin Institute for Ad-  vanced Studies  Zimmermann, La fin de Faleris Veteres: Un témoignage archéologique." J. P. Getty Museum Journal Zinkevizius, Zigmas, 1996. The History of the Lithunian Langwoge. Vilnius: Mokalo ir enciklopediju leidykia.  Zucchelli, B. 1969. Stradi sufle formazioni latine in lo-non diminutive e sui laro rapporti con i diminutivi. Parma: Unl-  versità degli studi, Istituto di lingua e letteratura Latina.   ;   ?   «   f    Jl     ;   Ìm    ù'Ujf, L   >L ?i   *5 DELIA RETORICA   LIBRI QUATTRO  DI   T. GIOII   AD ERENNIO   VOLGARIZZATI  da   6. FRANCESCO GALLONI       NAPOLI   TIPOGRAFIA ITALIANA   Liceo V. E. al Mere* (e Ilo   1 8G8    *i    Digitized by Google    v ’   ' » •     }     Digitized by Google     LA RETORICA    LIBRO PRIMO    I. Avvegnaché, impedito d agli affari domestici,  a fatica io possa dar tempo bastante allo stadio, o  questo medesimo tempo, che mi è concesso, più  volentieri io soglia nella filosofia impiegare, non-  dimeno la tua volontà, o Gaio Erennio, mi ha mos-  so a scrivere dell’ arte del dire, acciocché tu non  islimassi o non aver io per amor tuo voluto o sì  veramente avere la fatica fuggito. E tanto più stu-  diosamente quest’opera ho presa, in quanto che  sapeva che non senza un motivo volevi imparar la  Rettorica. Imperciocché non picciol frutto ha in sè  l’abbondanza del dire congiunta alla facilità del-  l’orazione, se governata venga da una diritta intel-  ligenza, e da una ragionevole moderazione di ani-  mo. Laonde io ho lasciate da parte quelle cose,  che per una specie di ostentazione gli scrittori Greci  nei loro libri raccolsero. Li quali per non parere  di saper poco andarono in cerca di cose al tutto    Digitized by Googte     4    LA RLTTORICA    (    estranee, a cagione che l’arte si giudicasse cosa  difficile ad apprendersi: ed io per lo contrario non  ho tolto che quelle, che mi parevano dirittamente  appartenere al suggello. Imperciocché io, non già  per la speranza del guadagno o da una vana am-  bizione stimolato, mi sono posto a scrivere, sicco-  me fanno molli , ma sì solamente per appagare ,  com’ io poteva, i tuoi dcsiderii. Ora, per non pro-  ceder tropp’ oltre con vane parole, comincerò a  trattar l’argomento, avvisandoli in prima che l’arte  senza l’assiduilà del dire non giova gran fatto; tal-  ché devi intendere che questa ragione del precetto  vuol essere acconciala nell’esercizio.   II. Il dovere dell’oratore si è di poter parlare  di quelle cose, che all’ uso civile sono regolate  dalle costumanze e dalle leggi, conciliandosi, per  quanto ei può, l’approvazione di chi lo ascolta.  Tre sono i generi delle cause, che l’ oratore deve  prendere: il dimostrativo, il deliberativo, il giudi-  ziale. 11 dimostrativo è quello, che si propone o  la lode o il biasimo di alcuna determinata perso-  na. Il deliberativo è quello che, proprio alla con-  sultazione, ha perfine o il persuadere o il dissua-  dere. Il giudiziale è quello che, proprio alla con-  troversia, comprende in sé accusa o dimandagione  con difesa. Dirò ora le condizioni, che aver deve  un oratore: poscia dimostrerò come debbono es-  sere trattali questi tre generi di cause. È neccssa-    Digitized by Google    rio adunque die un oratore abbia invenzione, di-  sposizione, elocuzione, memoria, e pronunciazio-  nc. L’invenzione è un pensamenlo di cose vere o  verisimili, che valgano a far degna di approvazio-  ne la causa. La disposizione è un ordine c una  distribuzione delle cose, la quale c’insegna dove  debbasi collocare ciascuna di esse cose. L’elocu-  zione è alle cose trovate un adattamento di parole  e sentenze idonee. La memoria è un fermo com-  prendimento dell’animo delle cose o delle parole,  c della disposizione loro. La pronunciazione è un  moderamento della voce del volto e del gesto con  • venustà. Tre cose ciconduconoall'acquisto di tutte  queste doli; l’arte, l’imitazione, el’esercizio. L’arte  è un insegnamento, che ci somministra una via de-  terminata c la maniera del dire. L’imitazione è quel-  la, per la quale noi siamo spinti con sollecita cura  a voler rassomigliare ad alcuno nel dire. L’eserci-  zio è un assiduo uso, ed una consuetudine del dire.   III. Poiché adunque abbiamo dimostralo quali  cause dee prendere l’oratore, e di quali doti essere  fornito, diremo ora come si possano queste pro-  prietà dell’oratore applicare alla composizione di  un discorso. L’invenzione compiesi tutta in sei  parti del discorso, cioè in esordio, narrazione, di-  visione, confermazione, confutazione c confusio-  ne. L’ esordio è principio di orazione, pel quale  l’animo dell’ uditore si dispone all’ attenzione. La     (i LA UETTOIUCA   narrazione è l’esposizione di cose avvenute, o che  si danno come avvenute. Ln divisione è quella, per  cui poniamo in chiaro ciò, che si ha per consen-  tito, o che si adduce in controversia; e per cui  esponiamo le cose di cui dobbiamo tratiare. La  confermazione è una esposizione dei nostri argo-  menti con affermazione. La confutazione è un sol-  vimenlo degli argomenti conlrarii. La conclusione  è un artificioso termine del discorso. Ora, poiché  ad una colle doti proprie dell’ oratore, siamo ^  nuli, onde la cosa fosse più facile a comprender-  si, a far parola delle parti del discorso, attribuen-  dole all’ invenzione, sarà conveniente di parlare -  innanzi dell’ esordio. Posta la causa, affinché l’e-  sordio sia più acconcio al soggetto, bisogna esa-  minare qual è il genere della causa. Quadro sono  i generi delle cause, l'onesto, il turpe, il dubbio,  e l’umile. La causa è detta del genere onesto,  quando noi difendiamo ciò, che sembra merite-  vole di essere difeso da tulli, od oppugnamo ciò,  che sembra meritevole di essere oppugnato da  tutti, come se parliamo in favore d’un uomo prode  o contro un parricida. Si chiama genere turpe,  quando si oppugna cosa onesta, o si difende quella,  che è disonesta. Dubbio genere è, quando la causa  è in parte onesta e in parte disonesta. Umil gene-  re è, quando si mette innanzi cosa comunemente  dispregiata.    Digitized by Google     I    LIBRO I. 7   IV. Stando le cose in questi termini, converrà  adattare la qualità degli esordii al genere della  causa. Due sorti di esordii vi sono: l’esordio di-  retto, che i Greci chiamano proemio, c l’ esordio  per insinuazione, detto da loro efodo. L’ esordio  diretto è quello, pel quale senza più ci possiamo  rendere 1* animo dell’ uditore disposto ad udirci.  Esso si tratta in guisa da far per l’appunto attenti,  docili, e benevoli gli uditori. Se noi avremo il ge-  nere della causa dubbio, cominceremo dal diman-  dare benevolenza, onde non ci riesca di danno quel-  la parte, ch’ei conterrà, di bruttezza. Se il genere  della causa sarà umile, ecciteremo l'attenzione. Ma  se il genere della causa sarà turpe, allora useremo  l’esordio per insiimazione (del quale parleremo più  sotto), a meuo che non ci fosse avvenuto di trovar  cosa, per la quale, accusando l’avversario, potes-  simo ottener benevolenza. Se poi il genere della  causa sarà onesto, noi potremo a nostra volontà  usare o non usare I’ esordio diretto. Se vorremo  usarlo, o ci bisognerà mostrare ciò, che fa onesta  la causa, od esporre brevemente il soggetto, che  prendiamo a trattare. Se non vorremo usarlo , ci  bisognerà incominciare citando una legge, un te-  sto, o qualche altra cosa, che sia di fermo appog-  gio alla nostra causa. E poiché noi vogliamo avere  l’uditore docile, benevolo, ed attento, farò aperto  in che modo si possa ciascuna di queste tre cose    Digitized by Google     8    LA IlETTORICA    ottenere. Noi potremo aver docili gli uditori, se  esporremo brevemente il punto principale della  causa, ed ecciteremo la loro attenzione; perocché  è docile colui, che è disposto ad ascoltare atten-  tamente. Li avremo attenti, se noi prometteremo  di aver a dire cose importanti, nuove, straordina-  rie, o cose, che riguardino lo stato, o coloro stes-  si, che ci ascoltano, o il culto degli Dei immortali;  e se pregheremo che ci ascoltino attentamente; e  se esporremo con ordine le cose, che noi prendia-  mo a trattare.   V. Benevoli ci possiamo rendere gli uditori per  quattro modi: parlando di noi medesimi, degli av-  versari^ degli uditori, e del soggetto stesso. Noi  riporteremo benevolenza parlando di noi medesi-  mi, se loderemo senz’arroganza l’uffìzio nostro, o  ricorderemo ciò, che facemmo a prò della repub-  blica, o dei parenti, o degli amici, o di quelli stes-  si, che ci ascoltano; purché tutte queste cose si  convengano al soggetto, di cui si tratta. E pari-  mente se andremo discorrendo le miserie nostre,  siccome povertà, carcerazione, avversità; c se pre-  gheremo che ci diano aiuto, e dimostreremo nello  stesso tempo che non abbiamo voluto collocare in  estranei la nostra speranza. Noi accatteremo bene-  volenza parlando degli avversari, se li addurremo  nell’odio, nell’invidia, nel dispregio. Li addurremo  nell’ odio, se manifesteremo di essi alcun fatto o    4   Digitizc )0     LIBRO I.    9   turpe o orgoglioso, o perfido o crudele, o arro-  gante, o malizioso, o iniquo. Li trarremo nell’ in-  vidia, se porremo innanzi la loro forza, la potenza,  la fazione, le ricchezze, l’ambizione, la nobiltà, le  clientele, l’ospilalilà, le amicizie, le parentele: o  dimoslremo ch’eglino più confidanoin queste cose  che nella verità. Li avvolgeremo nel dispregio, se  metteremo innanzi la loro inerzia, la dappocaggi-  ne, la pigrizia, la lussuria. Noi raccoglieremo be-  nevolenza parlando degli uditori, se recheremo in  mezzo i giudizi nei quali essi diedero prova di co-  raggio, di sapietqp, di clemenza, di magnanimità;  e se faremo aperto quale slima si abbia di essi, c  quale sia l’aspettazione del presente giudizio. Par-  lando poi del soggetto medesimo ci renderemo  benevolo l’uditore, se innalzeremo la nostra causa  lodandola, e deprimeremo quella degli avversari  dispregiandola. : ì-m   VI. Parleremo ora dell’esordio per insinuazione.  Tre sono le occasioni, in cui non possiamo usare  l’ esordio diretto, le quali sono diligentemente da  considerare; o quando abbiamo una causa disone-  sta, voglio dire, quando il soggetto medesimo ci  fa contrario l’ animo dell’ uditore; o quando 1' ani-  mo dell’ uditore pare essere stato persuaso da chi  innanzi parlò contra noi; o quando esso è già stan-  co delle parole di chi arringò prima. Se dunque  la causa è del genere turpe, potremo per insinua-     10    LA RETT0R1CA    zione cominciare con queste ragioni: essere d’uopo  riguardar la cosa, non la persona ; o la persona,  non la cosa; non approvare neppur noi quelle azio-  ni che gli avversari nostri affermano essere stale  fatte, e sì essere indegne e nefande. Appresso, al-  lorché avremo discorso a lungo della gravità del  fatto, proveremo che nulla di simigliando è stato da  noi commesso; o metteremo innauzi un giudizio  pronunziato da altri giudici intorno ad una causa  simile, o identica, o minore, o maggiore. Di poi a  poco a poco ci accosteremo al nostro soggetto, e  verremo a confrontamenlo. Ottenerli pure lo sco-  po, se dichiareremo di non voler dir nulla degli  avversari o di alcun fatto toro, e nondimeno co-  pertamente ne parleremo lasciando sfuggir parole.  Se 1’ uditore sarà stato persuaso, vale a dire se il  discorso degli avversari avrà indotta la convinzione  negli uditori ( il che non sarà diffìcile di conosce-  re, poiché ci sono noti i mezzi, con cui possiamo  indurre la convinzione ); se noi, dico, giudichere-  mo indotta la convinzione, ecco quali saranno le  diverse maniere ondeinsinuarci per entro alla cau-  sa: prometteremo in prima di parlare di ciò, che  l’avversario avrà messo innanzi come suo più fer-  mo sostegno; o cominceremo da uno de’suoi detti  e soprattutto da uno degli ultimi; o useremo la  forma del dubbio, mostrandoci incerti di ciò che  dobbiamo dire o confutare in prima con pieno no-    Digitized by Google     LI BUO I.    Il    stro stupore. Se poi sarà di già stancala F atten-  zione dell’ uditore, noi cominceremo da qualche  cosa, che muover possa il riso, come sarebbe o da  un apologo, o da una favola, o da un contraffaci-  mento, o da una storta interpretazione, o da una  inversion di parole, o da un equivoco, o da un in-  dovinello, o da uno scherzo, o da una giulleria, o  da una esagerazione, o da un acconciamento e mu-  tamento di lettere; e inoltre promovendo aspetta-  zione, recando una similitudine, una novità, un  fallo accaduto, un verso; o approfittandoci ad una  interpellazione, ad un sorriso di alcuno; o promet-  tendo di lasciar da parte molte cose, che avevamo  in animo di dire; e di non voler parlare in quella  forma, in cui sogliono gli altri, con esporre breve-  mente in questo caso e il metodo altrui e il nostro.   VII. Ecco il divario, che passa tra F esordio per  insinuazione e F esordio diretto: l’esordio diretto  deve esser tale, che subitamente, recali innanzi gli  argomenti già da noi detti, ci rendiamo F uditore  o benevolo, o attento, o docile: ma l’esordio per  insinuazione deve esser tale, che copertamente per  dissimulazione diveniamo al medesimo scopo di  ottenere l’esposto vantaggio nell’esercizio del di-  re. Ma questi tre vantaggi benché si debbano aver  di mira per tutto il corso dell’orazione, voglio dire  che gli uditori ci si mostrino continuamente atten-  ti, docili e benevoli; pure ciò debbesi soprattutto   6     12    LA RETTOniCA    cercar di conseguire a prò della causa per mezzo  appunto dell’ esordio: Ora mostrerò quali sono i  difetti, che dobbiamo schivare per non fare un  esordio vizioso. Nel cominciare il discorso convie-  ne aver cura che il dire sia piano, e le parole co-  munemente accettale nell' uso per non essere tac-  ciati di affettazione. È un esordio vizioso quello,  che può convenire a più cause; il quale esordio  chiamasi volgare. Parimente è vizioso quello, che  si adatta così alla causa dell’ avversario come alla  nostra; il quale chiamasi comune. È anco vizioso  quello, onde l’ avversario può far uso contro di  noi, indottavi una leggiera mutazione. Medesima-  mente è vizioso quello, che è composto di parole  troppo studiate, o è troppo lungo; e sì quello, che  non par nato naturalmente dal soggetto, di guisa  che si leghi senza stento alla narrazione ( il qual  chiamasi esordio staccato, e in cui si comprende  anche l’esordio traslato); e quello finalmente, che  non rende nè benevolo, nè docile, nè attento l’u-  ditore.   Vili. Ma dell’ esordio basti il fin qui detto: pas-  siamo ora alla narrazione. Di narrazioni ci ha tre  generi. Il primo è quando esponiamo un fatto, e ne  tiriamo ogni circostanza a nostro vantaggio per ot-  tenere vittoria; il qual genere appartiene appunto a  quelle cause, che si espongono ad essere giudica-  te. Il secondo genere di narrazione è quello, che al-    Digitized by Google     LIBRO I.    13    cuna volta interviene nel mezzo della causa per mo-  tivo di prova, o di accusa, o di transizione, o di ap-*  pareccliiamento, o di lode . Il terzo genere è quello,  che è bensì estraneo alla causa civile, ma nel quale  conviene nulladimeno esercitarsi per poter più ac-  conciamente trattar nelle cause quei due generi di  narrazione, che abbiamo detto di sopra. Di colesta  narrazione ci ha due specie, 1’ una che riguarda le .  cose, l’altra le persone. Quella specie, che riguar-  da le cose, ha tre parli, la favola, la storia, la sup-  posizione. La favola è quella, che contiene cose,  nè vere nè vcrisimili; come quelle, che si hanno  nelle tragedie. La storia è un fatto accaduto, ma  lontano dalla memoria del tempo nostro. La sup-  posizione è una cosa finta, ma che nondimeno potè  accadere, come i fatti supposti delle commedie.  Quel genere di narrazione, che riguarda le perso-  ne, deve contenere le grazie del dire, la diversità  dei caratteri, la gravità, la leggerezza, le speranze,  i timori, i sospetti, i desiderii, la dissimulazione,  la pietà, i variamenti delle cose, i mutamenti della  fortuna, gl’ inaspettati mali, losubite allegrezze, i  lieti fini. Ma l’esercizio è maestro a siffatto genere  di narrazione. Discorriamo ora solamente di quel  genere che è proprio di una causa vera.   IX. È necessario che la narrazione abbia tre qua-  lità, che sia breve, chiara, e verisimile: le quali  condizioni, poiché sappiamo essere indispensabili,     H h\ RETTORICA   vediamo come si possano conseguire. La narrazio-  * ne sarà breve, se cominceremo là donde è neces-  sario incominciare; e se non risaliremo alle prime  origini delle cose; e se narreremo sommariamente  e non partilamente; e se non discenderemo sino  alle ultime conseguenze, ma ci fermeremo là dove  basti ; e se non daremo luogo a digressioni; e se  . non devieremo dal soggetto, che avremo preso; e  se in guisa esporremo gii esili delle cose, che in-  dovinar si possa ciò che è stalo fallo innanzi, ben-  ché noi lo tacciamo; come se, per esempio, dirò:   « che io sono ritornalo dalla provincia », s’ inten-  derà ancora che io era andato nella provincia. E al  lutto sarà meglio tacere non solo ciò che è contra-  rio alla causa, ma anche ciò che non è ad essa nè  contrario nè favorevole. Ed è anco a guardare di  non ripetere due o tre volle la cosa medesima; e  di non ripigliare a capo di ogni frase ciò che è  stato dello in finediognuna, come in questo esem-  pio : « Simone arrivò la sera da Atene a Megara;  dappoi che fu arrivato a Megara, lese insidie alla  donzella; dappoi che le ebbe tese insidie, lefe’ vio-  lenza nel luogo stesso ». La narrazione sarà chia-  ra, se noi esporremo prima ciò che è stalo fatto  prima, e conserveremo l’ ordine delle cose e dei  tempi così come le cose saranno state fatte, o co-  me sarà verisimile che siano state falle. E qui sarà  da vedere che noi evitiamo la confusione, gli avvi-    Digitized by Google     LIBRO I.    15    luppamenli, le ambiguità, i vocaboli nuovi, le di-  gressioni estranee al soggetto; clic non risalghia-  mo troppo ai principii; che non discendiamo trop-  po alle ultime cose; che non ommelliamo nulla di  ciò che spetta al soggetto; e finalmente consegui-  remo la chiarezza, se osserveremo i precetti, che  pure riguardano la brevità; perciocché quanto più  la narrazione sarà breve, tanto più sarà chiara e  facile ad intendersi. La narrazione sarà verisimile,  se noi diremo conformamente al costume, all’opi-  nione, alla natura; se ben converranno gli spazii  de’ tempi, i caratteri delle persone, i motivi delle  deliberazioni, le opportunità de’ luoghi, affinchè  non ci si possa opporre o che il tempo non è stato  bastevole, o che non eravi alcun motivo, o che il  luogo non era conveniente, o che quelle cotali per-  sone non potevano essere o agenti o pazienti. Se  il fatto, che si narra, è vero, pur bisognerà, nar-  randolo, osservare tutte queste condizioni; per-  chè, se non si osservino, la verità può sovente non  essere creduta. Se poi il fatto è supposto, tanto più  bisognerà osservarle. Finalmente converrà usare  cautela nell’oppugnare quei falli, che sapremo es-  sere testificati o da uno scritto degno di fede, o  dall’autorità rispettabile di taluno. Quanto alle co-  se, die ho fin qui dette, credo di concordare con  tutti gli altri scrittori dell’arte; se non che ho detto  alcun che di nuovo intorno agli esordii per insi-     16    LA RETTORICA    nuazione, avendoli io solo, fra tanti altri, distinti  in tre classi, affinchè una via al tutto certa avessi-  mo, e una regola chiara in tal genere di esordii.   X. Ora, poiché mi rimane a parlare di quella  parte dell’ invenzione, in cui principalmente con-  siste P arte dell’ Oratore, farò che non paia aver io  nella trattazione di questa parte posto minor cura  di quello che P importanza del soggetto richiede,  quando avrò prima dello alcun che intorno alla di-  visione delie cause. La divisione delle cause è di-  stribuita in due parti. Terminata la narrazione, noi  dobbiamo primieramente mostrare in che conve-  niamo cogli avversari, e poscia, se sono a noi van-  taggiosi i punti, in cui conveniamo, passare a ciò  che è soggetto di controversia. Per esempio: «Che  da Oreste sia stala uccisa la madre, convengo cogli  avversarli; che egli abbia ciò fatto a drillo, o che  gli sia stato ciò lecito, ecco il punto che è soggetto  a controversia ». Ed egualmente nella risposta :  « Che Agamennone sia stalo ucciso da Clilenne-  stra, tutti Io affermano, ma benché ciò sia, pure  pretendono che io non doveva vendicare mio pa-  dre ». Fatta la divisione, noi dovremo ricorrere alla  distribuzione, la quale pure ha due parti, cioè l’e-  numerazione e la esposizione , L 1 enumerazione  consiste nel dire il numero delle cose, di cui pren-  diamo a parlare; e non bisogna che nel numero  abbia più di tre parli; perchè il dirne più o meno    Digitized by Google       ì    L1BH0 I. 17   è cosa pericolosa, e può mettere nell’uditore il so-  spetto di meditazione e di artifizio ; la qual cosa  toglie fede al discorso. L’esposizione poi consiste  nel mettere innanzi con brevità e senza ommissioni  le cose, delle quali togliamo di parlare.   XI. Passiamo ora alla confermazione, e alla con-  futazione. Tutta la speranza della vittoria, e tutto  l’affare della persuasione sta nella confermazione  e nella confutazione; imperciocché quando avremo  esposte le nostre prove, e distrutte quelle dell’av-  versario, noi avremo intieramente adempiuto al-  1’ uffizio dell’ Oratore. Noi potremo adunque trat-  tare egualmente queste due parti della conferma-  zione e della confutazione, se ci sarà aperto (ostato  della quistione. Quattro stati di quislione statuiro-  no gli altri retori; ma Ermete, mio maestro, non  ne ammise che tre, non già perchè volesse levar  via qualche cosa di ciò che quelli attribuirono alla  parte dell’ invenzione, ma per mostrare che essi  separarono in due ciò che era d’ uopo presentare  nella sua semplice ed indivisibile unità. Lo stato  della quistione è il primo conflitto del difensore  contro l’ imputazione dell’ accusatore. Tre sono  adunque, come ho detto, gii stati della quistione,  il congetturale, il legale, il giurisdiziale. Lo stato è  congetturale, quando vi è controversia di fatto, a  cagione di esempio: « Aiace, allorché conobbe ciò  che fatto avea durante il tempo del suo delirio, si    » \    jitized by Google    18    LA RETT0H1CA    trafisse con la spada in un bosco. Vi capita Ulisse:  vede 1’ ucciso; gii leva dal corpo il ferro insangui-  nato. Sopravviene Teucro; vedendo il fratello uc-  ciso, ed il nemico del fratello con la spada in ma-  no tinta di sangue, accusa Ulisse di assassinio ».  Qui, poiché si cerca la verità per congettura, vi  sarà controversia di fatto, e da ciò chiamasi con-  getturale lo stato della quistione.   XII. Si chiama stato di quistione legale, quando  sorge controversia intorno ad uno scritto. Siffatto  stalo ha sei parli, lettera e spirilo, leggi contrad-  dittorie, ambiguità, definizione, traslazioae, ana-  logia. Ci ha controversia intorno alla lettera e allo  spirito quando l’ intenzione di chi ha scritto sem-  bra discordare dallo scritto medesimo, per esem-  pio : « Suppongasi che vi sia una. legge , la quale  disponga che coloro, i quali per cagione di burra-  sca abbandonino la nave, debbano perdere la nave  ' e ogni cosa; e che, se la nave vada in salvo, tanto  essa quanto l’allre cose rimangano proprietà di chi  è restalo nella nave. Ora, spaventali tutti dalla  grandezza della burrasca abbandonarono la nave,  e cercarono salvamento sopra di un palischermo ,  eccetto un ammalalo, il quale per impotenza non  uscì di nave c non si mise in salvo. La nave per  caso e per fortuna si ridusse in porto sana e salva:  1’ ammalato si trova possessore di essa : 1’ antico  padrone della nave ne fa dimanda in giudizio co-     Digitized by Googte     LIBRO I.    19    me di cosa sua ». Queslo si è stato di quistion le-  gate riguardante la lettera e lo spirito del lesto.-—  La controversia ha origine da leggi contradditto-  rie, quando una legge ordina o permette una cosa,  e l’allra la proibisce, come : « Una legge proibi-  sce che un uomo condannato di concussione parli  davanti alPassemblea del popolo. Un’ altra legge  ordina che P augure proponga all’ assemblea del  popolo colui che domanda di essere surrogato nel  posto del collega defunto. Ora, un augure, che fu  condannato di concussione, propose il successore  del suo collega defunto. Si domanda che sia pu-  nito ». Questo è stato di quistion legale, che ha le  origini da due leggi contraddittorie. La controver-  sia nasce dall’ambiguità, quando una cosa scritta  in un senso ne presenta due, o più; per esempio:  « Un padre di famiglia, instituendo erede il pro-  prio figlio, legò pure in testamento a sua moglie  dei vasi d’argento in questi termini: « Tullio, mio  erede, darà a Terenzia, mia moglie, trenta libbre  di vasi d’argento, a scelta sua ». Morto il testa-  tore, la donna domanda i vasi preziosi , e ma-  gnificamente cesellali. Tullio dice di dovere a lei  dei vasi d’argento pel peso di trenta libbre, ma a  sua scelta ». Ecco uno stato di quistion legale, che  sorge dall’ambiguità delle parole. La quistionc di-  pende dalla definizione quando c'è discordanza in-  torno al nome, col quale si dee chiamare un’azio-    Digitized by Google     20    LA BETTORICA    ne : ecco un esempio: « Essendo Lucio Saturnino  per portar la legge frumentaria dei semiassi e dei  terzi di asse, Quinto Cepione, che era in allora  questore urbano, avvisi il Senato, che l’erario non  poteva sopportare una cotanta largizione. Il Senato  decretò che, se egli avesse recata quella legge al  popolo, sarebbe stato riguardato come autore di  un fatto contro alla Repubblica. Saturnino si provò  a recarla. I suoi colleghi fecero opposizione: egli  nondimeno fece portare innanzi la cassetta de’suf-  fragi. Cepione, vedendo che , a malgrado del de-  creto del Senato e della opposizione dei colleghi,  ei recava la legge in danno della cosa pubblica, si  fa violentemente strada con alcuni de’migliori cit-  tadini, rompe i ponti, rovescia le cassette, ed im-  pedisce che la legge passi. Cepione viene accusato  di. lesa maestà ». Lo stato della quislione è legale,  dipendente dalla definizione ; conciossiachè non  verrà bene determinalo che cosa sia lesa maestà,  se non sia ben definito il vocabolo stesso. La con-  troversia nasce da traslazione quando V accusalo  domanda, o che la causa sia trasferita ad altro tem-  po, o che sia cambialo l’ accusatore, o che sieno  cambiati i giudici. Di questa parte di costituzione  se ne servono i Greci nelle cause pubbliche, c noi  per lo più nelle cause private. In siffatta parte la  scienza del diritto civile ci sarà di gran giovamen-  to. Nondimeno anche nelle cause pubbliche noi    m        LIBHO I. 2d   qualclie volta ce ne serviamo, ed ecco in che mo-  do: « Se alcuno è accusalo di peculato, perchè è  voce che egli abbia portalo via da un luogo privato  dei vasi d' argento di pubblica spettanza, egli può  rispondere, dopo di aver defluito che cosa sia fur-  to, e che cosa sia peculato, clic, rispetto a lui,  bassi a giudicarlo di furto e non di peculato». Una  siffatta parte di costituzione legale è di rado invo-  cata dinanzi ai nostri tribunali, perchè se si tratta  di azion privala, il pretore giudica delle eccezioni,  e perde la causa colui che non si attiene alle for-  me prescritte; c se si tratta di causa pubblica, le  leggi provvedono che antecedentemente, se l’ac-  cusato ciò crede di suo vantaggio, sia dato giudi-  zio, se quell'acusalore abbia o no il diritto di ac-  cusare.   XIII. La controversia ha le origini dalla analo-  gia, quando si presenta in giudizio un fatto, in-  torno a cui v'ha alcuna legge propria, la quale  decida, ma che nondimeno può riferirsi a qualche  altra legge. Per esempio: Una legge dice: Se uno  è furioso, la persona e i beni di lui saranno nella  potestà de’ suoi agnati e gentili: » Un'altra legge  dice: « Colui, che sarà giudicalo di avere ucciso  il padre o la madre, sia ravvolto e legalo in un  sacco di cuoio, e gittalo in un fiume. » Ed un’al-  tra dice : Se un padre di famiglia ha per testa-  mento disposto de’suoi beni c de’suoi schiavi, sia    Digitized by Google    22    I.A RETTORICA    rispettata la sua volontà. » Ed un’altra dice final-  mente: » Se un padre di famiglia muore senza te-  stamento, i suoi schiavi ed i suoi beni siano degli  agnati e dei gentili. » Orbene: Malleolo fu giudi-  cato di avere ucciso la madre: appena condannato  gli fu ravvolto il capo in un cuoio di lupo, gli fu*  ron messi i ceppi ai piedi, e fu condotto nel car-  cere. I suoi difensori portano delle tavolette nella  prigione; ricevono da lui, in presenza di testimo-  nii, giusta la legge, il suo testamento, c poco dopo  è condotto al supplizio. Coloro, che per testamento  ne erano gli eredi, domandano l’eredità. Il fratello  minore di Malleolo, che nel fatto di esso era stalo  l’accusatore, dichiara che per la legge di agnazio-  ne quella eredità è a lui devoluta. Qui non può  essere prodotta alcuna legge speciale intorno a  questo caso, e ciò nonostante se ne producono  molte, dalle quali si trae per analogia, che Mal-  leolo abbia o non abbia potuto di diritto far testa-  mento. E. co qual è lo stato di quistion legale fon-  dalo sopra l’analogia.   XIV. Noi abbiamo dimostrato tutte le diverse  specie di quistion legale: ora parliamo della qui-  stione giurisdiziale. Ci è lo stato di quistion giu-  risdiziale quando si conviene del fatto, ma si do-  manda, se esso è o non è conforme al diritto. Di  tale stato di quistione ce n’ ha due specie: l’una  specie chiamasi assoluta, el’ altra assuntiva. Ella    LIBRO I.    23    è assoluta, quando noi sosteniamo che un’ azione  è rettamente fatta, senza clic ricorriamo a motivi  estrinseci; per esempio: « Un commediante rivolse  la parola in pieno teatro nominatamente al poeta  Accio: Accio lo accusa d’iugiuria: il commediante  non si fa altra difesa che questa: dice che è lecito  nominare colui, sotto il cui nome è data a rappre-  sentare in teatro una commedia. » La quistionc è  assunliva, quando, essendo per sè stessa debole  la difesa, si cerca di sostenerla con alcuna cosa  presa fuori dal soggetto. Le parli assunlive sono  quattro: La confessione, la discolpa, la recrimina-  zione, l'alternativa. La confessione sta, allorquan-  do l’accusato domanda che gli sia perdonato: essa  ha due parti: o la scusa, o la preghiera. La scusa  è, quando l’accusato dichiara di non aver com-  messo il delitto con animo deliberato. Danno scusa  la fortuna, l’ignoranza, la necessità. La fortuna,  « come Cepione avanti ai tribuni della plebe in-  torno alla perdila della sua armala. » I.’ ignoranza,  « come colui, che mise a morte quello schiavo,  che aveva ammazzalo il proprio padrone, al quale  egli era fratello, avanti che avesse aperte le tavole  del testamento in cui quello schiavo era dichiarato  libero. « La necessità, « come quel soldato, che  non tornò alle insegne il giorno prefisso, perchè  le acque gli avevano impedito il ritorno. « La pre-  ghiera è, quando l’accusato confessa di aver com-     24 J.A RETTORICA   \   messo il fallo, e di avere operalo deliberatamente,  e nulladimeno dimanda che gli si usi misericordia.  Questo mezzo in giudicio non si usa quasi mai, a  meno che non si parli in favore di un uomo cono-  sciuto per molle belle azioni. Se il caso è tale, noi   10 vestiremo della forma di uno de’luoghi comuni  proprii aH’amplificazione, dicendo, per esempio :  « Se un tale misfatto avesse pur egli commesso,  bisognerebbe nondimeno mandarlo perdonalo in  grazia delle sue belle azioni passate; ma egli non  implora alcun perdono. » Questo mezzo adunque  in giudicio non si usa; ma ben può usarsi dinanzi  al senato, o ad un Generale di armata, ed al suo  consiglio di guerra.   XV. La causa ha sostegno nella recriminazione,  allorquando noi non neghiamo di aver commesso   11 fallo, ma diciamo di esservi stali spinti dal fallo  altrui: « Come Oreste, il quale, per fare a sè dife-  sa, gilta la cagion del delitto sopra la propria ma-  dre. » La causa ha sostegno nella discolpa, allor-  quando noi cerchiamo di difenderci non in quanto  al fatto, ma in quanto alla colpabilità, ghiandola  o sopra di alcun’ altra persona, o sopra di alcuna  cosa. Ella giltasi sopra di alcun’ altra persona,  « come se è accusato uno, il quale confessi di ave-  re ucciso Publio Sulpicio, ma rechi a sua discol-  pa di avere ciò fatto per comandamento dei con-  soli, ed affermi che essi non solo glielo comanda-    Digitized by Google     LIBRO I. "55   rono, ma gli fecero ancora conoscere il perchè  egli poteva ciò fare. » Si gitta sopra una cosa,  « Come se alcuno sia impedito da una legge sta-  tuita dal popolo di far ciò che un testamento gli  ordina ». La causa ha sostegno nell’ alternativa,  quando noi diciamo che non si poteva a meno di  non fare o Luna cosa o T altra, o che fu miglior  partito far ciò che facemmo. Ecco un esempio di  questa specie: « Caio Popilio, essendo accerchiato  dai Galli, nè polendo in alcuna maniera scampare,  venne a parlamento coi capitani dei nemici e ot-  tenne di andarne libero colla sua armata a condi-  zione ch’ei lasciasse le sue bagaglie; stimò miglior  partito perdere le bagaglie, che Tarmata: salvò  Tarmata, lasciò le bagaglie: or viene accusato di  lesa maestà ».   XVI. Io credo di avere bastantemente dimostrato  quali sieno i diversi stali di quistione, e quali le  loro parti. Ora dimostrerò in qual maniera e con  qual ordine si dovranno da noi trattare, dopo che  avrò fatto ben conoscere quale convenga dirsi da  una parte e dalfallra il punto essenziale della cau-  sa, a cui debbesi riferire ogni ragionamento di tutto  il discorso. Trovato adunque lo stato della quistio-  ne, si deve tosto cercar la ragione: per ragione io  intendo ciò che costituisce la causa, e che com-  prende il punto fondamentale della difesa; c per  continuare a farmi meglio intendere, farò ciò'aper-     Digitized by Google     LA RETTORICA    10 con un esempio: « Oreste nel confessare che ha  uccisa la madre, se non desse una ragione del  fallo, toglierebbe via a sè ogni difesa: nc dà adun-  que una, la quale se data non fosse, non avrebbe  luogo pausa di sorte alcuna: Mia madre, dice egli,  ha ucciso mio padre: « Ecco che la ragione che  ne dà, è appunto quella, io lo ripeto, che contie-  ne il punto fondamentale della difesa, e-se vi man-  casse questa ragione, non vi rimarrebbe neppure   11 più piccolo dubbio che potesse venire ritardata  la condannagione. — Trovata la ragione, bisogne-  rà cercare la replica dell’avversario; vale a dire,  il punto principale dell’ accusa, ciò che recasi in  mezzo in opposizione di questa ragione della di-  fesa , di cui abbiamo detto. Ecco come questo  punto verrà determinalo: quando Oreste avrà detta  la sua ragione così: « Io ho ucciso a buon diritto  mia madre perchè ella ha ucciso mio padre »; l’ac-  cusatore replicherà in questo modo: « Ma ella non  doveva essere uccisa da le, nè sostenere una pena  senza essere stata prima condannata. «Dalla ra-  gione della difesa, e dalla replica dell’ accusa ne  sorge la quistione di giudizio, che noi chiamiamo  giudicazione, e i Greci xp/vójuevov. Questa verrà  costituita dal concorso della ragione della difesa,  e della replica dell'accusa in questo modo: « Poi-  ché Oreste dichiara di avere ucciso la madre per  vendicare il proprio padre, era egli giusto o no    Digitized by Google     LIBRO I.    27    che Clilenncslra venisse uccisa dal figliuolo senza  un giudizio ? » Ecco qual è il modo di trovare il  punto di giudicazione: trovato il punto di giudica-  zione, converrà che a quello sia riferita ogni ragio-  ne dell'inlero discorso.   XVII. Il metodo adunque da seguirsi per trova-  re in tutti gli stati di quislionc, c nelle diverse loro  parli, il punto di giudicazione sarà questo , fuor-  ché nello stalo di quistione congetturale. Imper-  ciocché in esso nè si domanda la ragione del fallo,  perchè il fatto è negalo, nè si cerca la replica dej-  l’avversario, perchè manca appunto la ragione.  Laonde in siffatto stato di quislionc il punto di  giudicazione viene determinato dalla imputazione  c dalla negazione, in questo modo: Imputazione:  « Tu hai ucciso Aiace. » Negazione: « Io non 1’ ho  ucciso. » Punto di giudicazione: « La ha egli uc-  ciso o no? » A questo punto si deve, come ho già  detto, riferire ogni ragione delle due aringhe. Se  vi saranno più stali di quistione, o più parli di qui-  stioni in una medesima causa, ci saranno anche  più punti di giudicazione, ma si troveranno tutti  nella maniera medesima. Io ho posto diligente  opera a parlare con brevità e chiarezza di quelle  cose che dovevano essere fin qui discorse. Ora,  poiché abbastanza è cresciuto di mole il volume,  è più conveniente esporre in un altro libro il se-  guito del nostro soggetto, onde non venga la men-   7     28    LA RETTORICA    te tua, per la moltitudine degl’insegn amenti, op-  pressa da soverchia fatica. E se quest’ opera sarà  compila più lardi di quello che tu desideri, ne do-  vrai dare la colpa si all’ampiezza delle materie, e  sì ancora alle occupazioni mie. Nulladimeno io  m’affretterò, e supplirò coll’induslria alla scarsità  del tempo, a One di soddisfare al tuo desiderio  donandoti quest’ opera in coglraccàmbio de’ tuoi  buoni uffizii verso di me, e come pegno della mia  affezione verso la tua persona.    Digitized by Google     LA. RETORICA    LIBRO SECONDO !   I. Nel primo libro, o Erennio, io ho brevemente  esposto quali cause deve prender l’oratore, in quali  doveri dell’arte conviene ch’ei s’affatichi, e in qua-  le. maniera può facilissimamcnlc adempiere a sif-  fatti doveri. Ma perchè non era possibile il tratta-  re tulle Icquistioni ad un tempo, e bisognava pri-  ma dilucidare le più importanti, per farti poi più  facilmente intendere le altre, così io ho giudicato  conveniente di accostarmi di preferenza a quelle  ehe erano le più difficili. Ci ha tre generi di cau-  se, il dimostrativo, il deliberativo, e il giudiziale:  il giudiziale è il più difficile; tratterò dunque di  esso pel primo. Tanto ho pur fallo nel libro prece-  dente, toccando dei cinque doveri dell’oratore, dei  quali il principale e il più difficile è l’invenzione:  ■or id darò in questo secondo libro presso a poco  compimento a quanto concerne l’invenzione, non  «serbando che una piccola parte di essa pel ler-     30    LA RETTOniCA    zo.Io ho comincialo primieramente a parlare delle  sei parti proprie di un discorso: nel primo libro ho  detto dell’esordio, della narrazione e della divisio-  ne, nè più a lungo di quello che bisognava, nè  meno chiaramente che mi pareva essere da te de-  sideralo: di poi ho dovuto discorrere congiunta-  mente della confermazione c della confulazione;  per lo che ho fatto conoscere gli stati diversi di  quistione, c le parti loro: di che venivasi a mostra-  re nel tempo medesimo in qual modo, posta la  causa, sì può trovare lo stato della quistione, e le  parti sue: appresso ho insegnalo come bisognava  cercare il punto di giudicazione; trovato il quale',  come è da curare che ogni ragione dell’intero di-  scorso si riferisca a quello: per ultimo ho avvertilo  che vi sono più cause, alle quali possono adattarsi  più stati di quistione, o più parti di essa.   II. Rimane, penso io, a mostrare in qual manie-  ra accomodar si possano le cose dell’invenzione ir  ciascuno stalo di quistione, c a ciascuna parte di  essa; ,e parimente quali siano gli argomenti delti  dai Greci £jri%£ip^P-ara , cui bisogna usare, e quali  siano quelli, cui bisogna lasciar da parte; le quali  due cose riguardano appunto la confermazione c  la confutazione. Insegnerò per ultimo in qual ma-  niera dovrà farsi la conclusione oratoria, che è ap-  punto l’ultima delle sei parti di un discorso. Prima  di tutto adunque noi cercheremo come convenga    Digitized by Google     LIBRO II.    31    di trattare ciascuna causa. Cominciamo dal consi-  derare la causa congetturale, che è la prima e la  più diffeile. Nella causa congetturale la narrazio-  ne dell’accusatore deve contenere dei sospetti get-  tati c sparsi destramente qua c là in modo da far  pensare che niun alto, niun dello, niuna venuta,  ninna partenza, niun fallo insomma sia stato senza  un motivo. I.a narrazione del difensore deve pre-  scolare una esposizione semplice e chiara, accon-  cia a tor via ogni sospetto. Ciò che costituisce un  tale stato di quistioue, è distribuito in sei parti: in  probabilità, in confronto, in segno o indizio, in  argomento, in conseguenti, e in prova. Facciamo  aperto il valore di ciascuno di siffatti mezzi. La  probabilità è quella, per la quale si dimostra che  il delitto fu vantaggioso all’accusato, e ch’egli non  fu mai uomo aborrente di una tale turpitudine.  Nella probabilità si vogliono considerar due cose:  la cagion del delitto, e la condotta dell’ accusato.  La cagione, che può aver mosso al male, si è, o la  speranza dell’utile, o Levitazione del danno: come  allorché si cerca, se mediante il delitto ei pensò  di avere qualche vantaggio, per esempio onori,  ricchezze, potere, se volle soddisfare a qualche  sregolato amore o a qualche appetito di tale na-  tura. 0 veramente se ebbe in animo di evitar qual-  che danno, come inimicizie, infamia, dolore, sup-  plizio.    32    LA, RETTOIUCA    III. In quanto sia atla speranza dell’ utile, l’ac-  cusatore verrà dimostrando la cupidità dell’animo  del suo avversario, c in quanto sia all’evilazion del  danno ne andrà esagerando le paure. 11 difensore,,  al contrario negherà, se potrà, che vi fosse una  cagione, o procurerà di attenuarla; quindi conchiu-  derà che è ingiusto l’indur sospetto di malvagia  azione in tutti quelli, ai quali è derivato vantaggio  da alcuno lor fatto. Appresso si toglierà ad esami-  nare la condotta dell’ accusato dagli antecedenti.  Nel che l'accusatore andrà primieramente conside-  rando, se al suo avversario abbia già a rimprovc*  rare qualche cosa di somigliante; e ciò non trovan-  do di lui, cercherà se egli potè mai essere sospet-  tato di una simile azione; e si adoprerà in questo  di dimostrare che la condotta di lui ben concorda  con la cagione da esso accusatore assegnata al de-  litto, di cui si tratta, come: Se affermerà che la  cagione del delitto è stato il danaro, dimostrerà  che colui è sempre stalo un avaro; se l'onore, che  ei fu sempre ambizioso: così potrà congiungcrc il  vizio dell’ animo con la cagion del delitto. Se non  potrà trovare in lui un vizio dell’animo, che con-  cordi con la cagione, ne cercherà uno di natura  diversa. Se non Io potrà, per esempio, dimostrare  avaro, lo dimostri, se in qualche modo il può, cor-  rompitore e misleale: in fine per uno o più altri  vizii farà lordo l’ animo del suo accusato; c con-    Digitized by Googte     ... , . . . — « — , 3 ■ ■■   r ^ "   I _•   Libro u. 33   /   chiuderà, clic non dee far meraviglia, che quello  stesso uomo, che in addietro operò così male, ab-  bia ora commesso qucsl’altro misfatto. Se l’avver-  sario godrà nome puro ed intatto, dirà che biso-  gna tener conto dei fatti, non del nome; eh’ egli  per lo passato seppe occultare le sue turpitudini;  ma che ora esso accusatore farà aperto che colui  è reo di misfatto. Per quanto spetta al difensore,  egli in primo luogo verrà dimostrando, se potrà,  •che la vita dell’ incolpato è senza macchia; se ciò  non potrà, piglierà difesa dalla inconsideratezza,  dalla stoltezza, dalla giovinezza, dalla violenza,  dalla persuasione: con le quali scuse verrà ad al-  lontanare da lui il biasimo delle azioni anteriori  all'accusa, di cui presentemente si tratta. Ma se il  difensore si troverà forte imbarazzato dalle turpi-  tudini e dalla mala fama del suo accusato, prima ,  di tutto darà opera a provare che si sono sparse  delle calunnie sopra un innocente; e farà uso di  questo luogo comune, Che non bisogna credere  alle voci del volgo. Se nessuno di questi sussidii  potrà essere usato, egli s’appiglierà all’ estrema  difesa, che è quella di dire, che non è suo obbli-  go di ragionare intorno ai costumi di lui davanti  a eensori, ma sì di rispondere alle accuse degli av-  versari davanti a giudici.   IV. Il confronto è, quando l’accusatore dimostra  che l’azione, ond’ è incolpalo l’avversario, n-m è    - »    Digitized by Googte     34    LA RETTORtCA    siala vantaggiosa a nessun altro clic a quello; o  clic non la poteva altri eseguire che l’avversario;  o che il medesimo o non poteva compirla con al-  tri mezzi diversi, o almeno noi poteva tanto facil-  mente, o che, mosso dalla cupidigia, ha trascurati  altri mezzi più comodi. In questo caso il difenso-  re mostrerà che è d’ uopo che 1’ azione sia stata  vantaggiosa ad altre persone, o che altre persone  eziandio abbiano potuto fare ciò, di. cui è accusato  il suo cliente. Il segno è quello per coi si dimo-  stra che P accusalo andò in cerca della comodità  di fare l’azione. Esso comprende sei parti: Il luo-  go, il tempo, la durata, l’occasione, la speranza  della riuscita, la speranza di non essere scoperti.-  Rispetto al luogo, si cerca, se era frequentato o  deserto; se è sempre deserto, ovvero se fu sola-  mente quando si commise il fatto; se era sacro e  profano, pubblico o privato; quali luoghi vi sono  allenenti; se colui, che fu vittima, poteva essere  veduto o udito. A me non incrcscercbbe di descri-  ver qui quale di tulle queste cose potesse conve-  nire all’accusato, e quale all’accusatore, se cia-  scuno non potesse facilmente di per sè farne giu-  dizio, posta che fosse la causa; perciocché l’arte  deve sì insegnare i principii dell’invenzione; ma  in quanto al .resto è l’esercizio quello che celo fa  conseguire facilmente. Rispetto al tempo si cerca  così: -In quale stagione dell’ anno; in qual ora; se    Digitized by Google     LIBRO II.    35    di giorno o di notte; c in qual ora del giorno o  della notle dicesi avvenuto il falto,eperchè in quel  tal tempo. Rispetto alla durata essa si considera  così: Se fu abbastanza, perchè il fatto potesse com-  piersi, e se l’accusato potè esser certo che quella  quantità di tempo era per bastare a compirlo. Im-  perciocché poco monta che lo spazio del tempo  sia stato bastante .a compire il fatto, se non si è  potuto ciò sapere c calcolare innanzi. Rispetto al-  l’occasione si va cercando, se essa sia stata oppor-  tuna ad intraprendere il fatto, se ce ne sia stata  un’ altra migliore, che o siasi lasciata sfuggire, o  non siasi aspettata. Quanto alla speranza della riu-  scita si esaminerà essa in questo modo: Se i segni  or ora delti concordino insieme: se inoltre appa-  rirà per una parte esservi stalo forza, danaro, con-  siglio, conoscimento, precauzione; c per l’altra si  mostrerà esservi stato debolezza, povertà, scioc-  chezza, ignoranza, incuria: da ciò potrà sapersi se  l’accusato doveva aver fidanza o non averla. Quanto  alla speranza del non essere scoperti, sarà fatta più  o meno evidente secondo il numero de’ complici,  de’testimoni, du’cooperalori, o siano liberi o siano  schiavi, e dogli uni e degli altri insieme.   V. L' argomento è quello, per cui si mette in  chiaro il fatto con più certe prove, e con più fon-  dati sospetti. Esso si rapporta a tre tempi: All’an-  tecedente, al presente, al conseguente. Rispetto al     36    LA RETTORICA    tempo antecedente bisogna considerare dove l’ac-  cusato si trovò; dove e con chi fu veduto; se fece  qualche preparamento; se andò a trovare alcuno;  se disse qualche cosa; se ebbe con sè alcuno dei  complici o de’ cooperatori; se fu in qualche luogo  fuori della consuetudine sua, o in ora inopportu-  na. Rispetto al tempo presente si cerca, se sia stalo  coito flel fatto ; se si è udito qualche strepilo,  qualche grido, qualche romorc, o finalmente se si  è compreso alcun che per mezzo di qualche senso,  con la vista, con 1’ udito, col tatto, coll’ odorato*  col gusto: perciocché il testimonio d’ alcuno di  questi sensi può aggrandire il sospetto. Quanto al  tempo conseguente si riguarderà, se dopo il fatto  vie rimasta alcuna traccia, cheindichi esservi stato  delitto, e chi nc possa essere 1’ autore. Che vi sia  stato delitto si riconosce a questo modo: Se il cor-  po del morto è gonfio e livido, è segno che vi è  stato avvelenamento. Se ne scopre poi l’ autore a  questo modo: Se un pugnale, se una veste, se  qualche altro oggetto di questo genere sia stato  lascialo, o qualche vestigio si è rinvenuto; se vi  ebbe sangue nelle vesti dell’accusato; se fu preso  o veduto, dopo il fatto, nel luogo dove dicesi es-  sere quello accaduto. I conseguenti son quelli,  quando si cerca quali esser possono i segni, che  risultano, della colpabilità o della innocenza. L’ac-  cusatore dirà, se potrà, clic il reo, quando fu ar-    Digitized by Google     LIBRO lt.    37    reslato, arrossì, impallidì, vacillò, si contraddisse,  cadde ncirabballimenlo, feccdelle promesse; tutti  segni, che manifestano la coscicuza. Se l’accusato  non fece nulla di tutto ciò, l’accusatore dirà c!ie  colui calcolò prima così bene ciò che gli avrebbe  a tornar vantaggioso, che rispose con una sicurez-  za insuperabile; il clic è segno di audacia e non  d’innocenza. 11 difensore poi, se l’ accusalo lasciò  vedere dello sbigottimento, dirà che esso restò com-  mosso non per la coscienza d’un delitto, ma per  la grandezza del pericolo. Se non diè segni di sbi-  gottimento, dirà che, forte della sua innocenza,  non poteva restare commosso.   VI. La prova confermativa è quella, di cui fac-  ciamo uso all’ ultimo, quando il sospetto è bene  stabilito. Essa ha dei luoghi proprii e dei luoghi  comuni. I proprii sono quelli ohe non possono ser-  vire che all’ accusatore o al difensore. I comuni  sono quelli che in una causa convengono all’ ac-  cusalo, e in un’ altra all’ accusatore. Nella causa  congetturale il luogo proprio dell’ accusatore è,  quando dice che non bisogna aver compassione  dei malvagi, e quando esagera 1’ atrocità del de-  litto. Il luogo proprio del difensore è, quando ec-  cita la compassione e si lagna di calunnie nell’ac-  cusatore. I luoghi comuni, così dell’accusatore co-  me del difensore, sono il parlare in favore o con-  tro dei leslimonii, in favore o contro della tortura,    38    LA HETTOMCA    in favore o contro degli argomenti, in favore o con-  tro della voce pubblica. Noi diremo in favore dei  testimonii, se allegheremo la loro buona fama e  condotta di vita, non meno che la immutabilità  delle loro testimonianze. Contro dei testimonii di-  remo, se allegheremo la turpitudine della loro vi-  ta, la mutabilità delle loro testimonianze ; c se so-  sterremo o che non poteva farsi, o che non è stalo  fatto ciò clic essi affermano, o clic noi potevano  sapere, o clic nelle loro parole ed argomentazioni  havvi della parzialità: questo sarà appunto il modo  di biasimare o di approvare i testimonii.   VII. Noi parleremo in favore della tortura se di-  mostreremo che i nostri maggiori usarono aneli 'es-  si i tormenti c le durezze per iscoprire il vero, e  vollero che coll’ eccesso del dolore fossero gli uo-  mini forzati a dire ciò che sapevano. E l’argomen-  tazione nostra sarà più decisiva, se, ricorrendo alle  medesime prove, clic furono adoperate in tutta la  quistione congetturale, daremo alle confessioni  fatte per questo modo il carattere della vcrisimi-  glianza; il che pure converrà di fare anche rispetto  alle testimonianze. Ecco poi come parleremo con-  tro della tortura: Primieramente diremo che i no-  stri maggiori non ne vollero far uso che in alcuni  casi speciali, quando con questo mezzo si potesse  discoprire la verità ocombettcrc la falsità delle pa-  role, clic in una data quistione si proferissero, co-    Digitized by Google     LIBRO li.    39    ino sarebbe in questo caso: In qual luogo sia sta-  ta messa una lai cosa; ovvero se si Iraf lasse di qual-  che fallo consimile, che non potesse essere sco-  perto o riconosciute che con questo unico mez-  zo (1). In secondo luogo diremo che non bisogna  poi prestar fede al dolore, perchè 1’ uno può es-  sere più debole all' altro nel sopportarlo, o più  ingegnoso a trovar menzogne, perchè finalmente  può spesse Gate conoscere o sospicare ciò che il  giudice desidera udir da lui^ed egli ben sa che,  ove dica ciò* viene ad esser messo Gne al suo do-  lore. Quest’ argomentazione sarà ancora più vali-  da, se confuteremo le confessioni strappale per  mezzo della tortura con ragionamenti appoggiati  al probabile; c ciò bisognerà fqrc coi modi già in-  dicali per le cause congetturali. Se noi vorremo  dar forza agli argomenti, ai segni, c agli altri luo-  ghi, che accrescono la sospizionc, converrà che  parliamo in questa forma: Allorché un gran nu-  mero di argomeiUi c segni concorrano, i quali s’ac-  cordino fra loro, è d’ uopo che la cosa presa a di-  mostrare assuma il carattere non di sospetto, ma   (1) Il testo dice, et si quid esset, quod videri , aut  aliquo similisig no iiercipi possct-, ma ([ucsUìeLÌonc non  ha certamente un senso probabile. Le correzioni propo-  ste dai filologi sono molte c varie. Nella traduzione ho  procurato di dare un senso probabile. Il Trai.     40    LA RETTOIUCA    di certezza; e così è d’ uopo che più si creda al  segni e agli argomenti che aPtcslimonii; percioc-  ché i segni e gli argomenti sono i fedeli espositori  di ciò che veramente è accaduto, ed i testimonii  possono essere corrotti per danaro, per favore, per  timore, per avversione. Volendo noi parlare con-  tro agli argomenti, ai segni, c agli altri sospica-  mcnti, dimostreremo che non vi ha nulla, di cui  tion possiamo essere accusati in conseguenza di so-  spetti; in appresso attenueremo ciascun sospetto  in particolare, e daremo opera a mostrare che esso  può venire addossalo non tanto a noi, quanto a  qualunque altra persona; e che è cosa indegna  che una* congettura e un sospetto debba, senza  aiuto di* testimonii, riguardarsi come una prova  bastante.   Vili. Noi parleremo in favore della voce pubbli-  ca, se sosterremo che l’opinione non si forma pun-  to a caso senza verun fondamento; e se diremo  che non è occorsa cagione, per la quale taluno  avesse interesse a mentire c ad inventar favole; e  proveremo con ragioni che, quando pure fossero  per solito false tutte le altre voci, questa, di cui si  tratta, è però vera. Se vorremo parlare contro alla  voce pubblica, mostreremo primieramente che ce  ne ha di molte clic sono false, c citeremo esempi,  dei quali sia stala falsa la fama; e diremo che o  sono nostri nemici, o uomini di natura malevoli e    Digitized by Google     tMJUO li.    41    maldicenti (fucili che inventarono una siffatta fa-  vola, e addurremo qualche finto racconto contro  ai nostri avversarli, il qual diremo essere ripetuto  da tutti; onde anche allegheremo una voce vera di  cui essi abbiano ad arrossire, protestando però che  noi non prestiamo fede ad essa, perchè chiunque  può metter fuori alcuna brutta voce contro di chic-  chessia, e seminare qua e colà una calunnia. Ma  se la voce parrà esser mollo probabile, bisognerà  che noi per forza di argomenti togliamo via alla  fama tutta la credenza. Siccome la quislione con-  getturale è la più difleile a trattarsi, e spessissi-  mo si presenta nelle cause vere, così noi abbiamo  esaminate tutte le sue parti con tanto più di dili-  genza, affinchè arrestati non fossimo dal più pic-  colo vacillamento od intoppo, se a questa ragione  dell’insegnamento volessimo un giorno accoppiare  l'assiduità dell’ esercizio.   IX. Ora passiamo alle parti della quistion lega-  le. Quando insorga dubbio che vi sia discordanza  fra il lesto e l’intenzione di colui che ne fu l’ au-  tore, se noi difenderemo loscrillo, useremo dopo  la narrazione i luoghi seguenti: Primieramente fa-  remo 1’ elogio del suo autore: poi leggeremo ad  alta voce lo scritto: quindi domanderemo, se per  ventura gli avversari sappiano che sia mai stato  scritto in una legge o in un testamento o in una  stipulazione o in qualunque altra scrittura cosa al-     LA ItETTORICA    v 42   cuna che aver possa attinenza al soggetto in qui-  slione. In appresso, istituito il confronto di ciò clic  è scritto con ciò che gli avversarli interpretano  siccome vera intenzione, domanderemo a che do-  vrà il giudice appigliarsi; se a cièche è positiva-  mente scritto, o a ciò che è sottilmente immagina-  to: in seguilo biasimeremo e confuteremo il sen-  timento immaginato dagli avversarii ed attribuito  allo scritto. Di poi domanderemo, se l’autore aveva  intenzione di scrivere nel modo che s’interpreta,  qual cosa lo impedì di scrivere appunto così? Dopo  ciò noi faremo aperto qual sia il verosenso, e met-  teremo in luce la cagione, per cui lo scrittore sentì  appunto come scrisse, e proveremo che quello  scritto è chiaro, conciso, naturale, compiuto, de-  terminato. E qui noi produrremo esempi di giudi-  zìi pronunziati a favore dello scritto, avvegnaché  gti avversarii adducessero nell’ autore di quello e  sentimento e intenzione diversi. Finalmente mo-  streremo quanto sia pericoloso dipartirsi dallo scrit-  to. Havvi un luogo comune contro di colui, che,  pur confessando di avere operato contro a ciò che  è dalle leggi ordinato o scritto in un testamento,  cerca di difendere il fatto proprio.   X. A favore dell’ intenzione noi parleremo così:  Primamente loderemo l’aggiustatezza e la concisio-  ne dello scrittore, perchè scrisse nè più nè meno di  ciò che era necessario, e s’avvisò di non essere te-     Digitized by Google     LIBRO II.    43    mito a scrivere ciò clic, senza essere scritto, pote-  va venire inteso: secondariamente diremo esser  proprio soltanto dell’ uomo di mala fede lo appi-  gliarsi alla parola e alla lettera, e non tener conto  deirinlcnzione. In appresso diremo clic ciò che c  scritto, o non può essere eseguilo, o veramente,  se può essere eseguilo, esso è contro alla legge,  aU'uso, alla natura, all’equità, al buono; c niuno  dirà, che P autore non abbia voluto clic lutto sia  fallo secondo il giusto: ora ciò clic noi abbiamo  fatto, egli ò interamente conforme alla giustizia.  Aggiungeremo poi che l’opinione contraria o è as-  surda, o è insensata, o è ingiusta, o tale che non  può avere effetto, o che non è d’a.ocordo coi sen-  timenti clic precedono, e con quelli che vengon  dopo, o eh’ ò in opposizione col diritto comune, o  con le altre* leggi comuni, o coi giudicati. Dopo  ciò faremo enumerazione degli esempi di giudicati  in favore dell’ intenzione e contro lo scritto; e fi-  nalmente produrremo dei brevi estratti di leggi e  di stipulazioni, nelle quali possa essere compresa  dall’inlcllcllo c l’ intenzione e l’ esposizione degli  scrittori. Ilavvi poi un luogo comune contro di co-  lui che reciti uno scritto, e non interpreti l’inten-  zione di chi ha fatto. Allorché due leggi saranno  discordanti fra loro, bisognerà prima vedere, se  vi sia abrogazione o derogazione: appresso, sq  queste leggi dissentano cosi, che l’una comandi e     44    LA RETTOMCA    l’altra proibisca; o che l’uria obblighi e l’altra per-  metta. Imperciocché sarà debole la difesa di colui,,  che dirà, di non aver fatto ciò, a cui da una legge  è 'obbligato, cssendovcne un’altra che permette;  perchè ha più forza una legge che obblighi, che  una che permetta. Parimente è debole la difesa,  quando si mostra clic si è fatta quella cosa che  viene stabilita da quella legge alla quale è stala  fatta abrogazione o derogazione; e se non si è te-  nuto conto di ciò, che viene ordinato dalla legge  posteriore. Allorché si saranno bene considerate  queste cose, bisognerà subitamente addurre, leg-  gere, commendare la legge a noi favorevole. Ap-  presso dichiareremo il senso della legge contraria,  e quella trarremo al vantaggio della nostra causa.  All’ ultimo dalla quistione giurisdiziale assoluta  prenderemo la ragione del diritto, e cercheremo  quella parte del diritto che stia a favor nostro :  della qual parte parleremo più sotto.   XI. Se lo scritto è ambiguo, vale a dire che si  presti a due o più interpretazioni, noi lo tratteremo  aqueslomodo:Inprimo luogo cercheremo, se sia o  no ambiguo; poi mostreremo come avrebbe dovuto  essere esposto, se lo scrittore gli avesse voluto dare  quel senso, che gli avversari interpretano. In se-  guilo mostreremo che la nostra interpretazione  .non solo è da preferirsi, ma è anche onesta, giu-  sta, conforme alla legge, all’uso, alla natura, al    Digitized by Google     bene, all’ equità; clic quella degli avversarli è .il  contrario; die infine uno scritto allora non è am-  biguo, quando si capisce quale dei due significati  è il vero. Ci sono alcuni,! quali son di parere che,  a trattare siffatta causa, bisogna mollo conoscere  la scienza delle anfibologie, che i dialettici inse-  gnano; ma noi pensiamo cha essa non solo non è  di alcuno aiuto, ma che anzi è d’ impedimento;  perciocché costoro tengono dietro a tulle le amfi-  bologic, anco a quelle, clic, prese al contrario,  non presentano senso veruno. Laonde eglino altro  non sono che molesti inlcrrompitori dell’ altrui  parlare, e interpreti odiosi cd oscuri di uno scritto;  e, mentre parlar vogliamo con cautela ed esattezza,  riescon peggio che bimbi. Cosi mentre temono di  lasciarsi sfuggire una parola clic abbia più di un  senso, non osano neppurpronunziarcil loro nome.  Ma quando tu vorrai, io confuterò le loro puerili  opinioni coi più solidi argomenti. Intanto non è  stato inutile il dir qui per incidenza ciò che ho  detto, a fine di giltarcin discredito questa garrula  scuola di fanciulli.   XII.Quandouscrcmo la definizione, noi daremo  prima una breve definizione della parola : per  esempio: « È colpevole di lesa maestà chi fa vio-  lenza a quelle cose che costituiscono la grandezza  dello Stalo, quali sono appunto i suffragi del po-  polo, e le adunanze de’ magistrali. Or dunque tu,   0     LA 11ETT0R ICA    40 '   quando rovesciasli i ponli, li oppoiiesli ai suffragi  del popolo, e all’ adunanza de’ magistrali. » L’ac-  cusato per contrario risponderà: « E colpevole di  lesa maestà chi porla danno alla grandezza dello  Sialo. Io non le portai danno, anzi la difesi, per-  chè conservai P erario, mi opposi all’ avidità dei  tristi, non permisi che la maestà dello Stato pe-  risse tutta intiera. » Prima adunque si spiegherà  brevemente e acconciamente a vantaggio della  nostra causa il senso della parola: poi si combi-  nerà il fatto nostro con la definizione della parola;  quindi si confuterà la ragione della definizione  contraria, se sia o falsa, o inutile,, o sconcia, o in-  giusta; e gli argomenti a ciò li piglieremo dalle  parli del diritto che spelta alla quistionc giurisdi*  ziale assoluta, della quale oramai terremo' parola.  Per la traslazione poi si cerca primieramente, se  alcuno, a cui non appartenga, possa nel fatto pre-  sente avere azione, per dimandagione od istanza;  o se gli possa ciò spellare in altra maniera, in al-  tro tempo, in altro luogo; o se per altra legge, o  con altro giudice, o con altro accusatore. A tutte  le quali cose sarà fatta ragione secondo le leggi,  l’uso, l’equità, ed il bene: di clic tutto parleremo  nella quislione giurisdiziale assoluta. Nelle cause  fondate sopra l'analogia cercheremo prima, se in  cose maggiori, o minori, o simili, è stala fatta al-  cuna legge analoga, o data analoga decisione: poi    Digìtized by Google     LIBRO li.'    47    se la cosa addotta è simile o no alla cosa di cui si  traila; poi se è a disegno che nulla si è scritto in-  torno a quella cosa, perchè non vi si è voluto prov-  vedere, o perchè si è giudicalo che vi fosse bastan-  temente provveduto con altre leggi analoghe. Noi -  abbiamo a bastanza parlato delle parti della qui-  slione legale; ora rechiamoci alla quislione giuris-  diziale.   XIII. Noi faremo uso della quislione giurisdi-  ziale assoluta allorché, confessando di aver fatta  un’azione, sosterremo di averla fatta a diritto, sen- -  za aiutarci con veruna estrinseca difesa. In essa  conviene cercare, se si è operalo a buon diritto,  del qual diritto noi potremo discorrere, se cono-  sceremo le parli costitutive di esso. Le quali parti  sono sei: Natura, legge, uso, giudicalo, equità,  patto. Il diritto, che vicn dalla natura, è quello  che si osserva per cugion di cognazione o di pietà;  quel diritto, pel quale spettano doveri reciproci  così ai padri verso i figli, come ai figli verso i pa-  dri. Il diritto, che vien dalla legge, è quello che  è costituito dalla volontà del popolo; come è quello  che ci obbliga di presentarci in giudizio quando  vi siamo chiamati. Il diritto, che vien dall’ uso, è  quello, clic, in mancanza di legge, è osservato co-  munemente, come se fosse stabilito da una legge:  per esempio: « Se tu avrai fatto deposito del tuo  avere presso un banchiere, lo potrai giustamente      Digitized by Google     48    la RtmomcA    ridomandare anche dal socio di esso ». Iitliritlo,  che viene da un giudicalo, è quello intorno a cui  è stata pronunziata sentenza o interposto decreto.  Ma sovente i giudicati variano secondo il diverso  modo di pensare di un giudice, di un pretore, di  un console, di un tribuno della plebe; e ne avvie-  ne clic spesse fiale sopra la cosa medesima 1’ uno  decreta e giudica ad un modo, e l’ altro ad un al-  tro; come sarebbé a dire: « Marco Druso, pretore  urbano, profferì giudizio diesi potesse far lite per  cagion di mandato coll’ erede; Sesto Giulio prof-  ferì giudizio contrario. Parimente Caio Celio giu-  dice rimandò assoluto per accusa d'ingiurie quel-  1* attore, che aveva offeso il poeta Lucilio, nomi-  nandolo in iscena : Publio Muoio, al contrario,  condannò quell’altorc che aveva nominato in iscc-  na il poeta Lucio Azzio ». Poiché adunque due  cause simili possono essere stale giudicate diversa-  mente, bisognerà che noi, quando ciò sia accadu-  to, facciamo conoscere cosi i giudici come le oc-  casioni, non meno che il numero dei giudicati, che  furono in favore o in danno della cosa. Dall’equità  viene il diritto, quand’ esso sembra fondato sulla  verità c sull’ utile comune; come: « Chi ha più di  sessanl’ anni, ed è impedito da malattia, può farsi  rappresentare in giudizio per mezzo di procurato-  re ». Per forza di questo principio può costituirsi  anche un nuovo diritto secondo 1’ occasione c la     unno u.    49    dignità della persona. Dal patto viene il diritto,  quando due o più persone hanno fatto fra loro una  convenzione, un accordo. Ci son dei patti che vo-  glionsi osservare in forza di leggi, per esempio:  « Potrassi far causa nel luogo dove si è pattuito;  se non si è pattuito, dovrassi trattarla o nel comi-  zio, o nel fóro prima del mezzogiorno a. Simil-  mente vi sono de’ patti, che senza intervento di  leggi si osservano in forza di convenzione, i quali  si dicono esecutorii per diritto. Ecco adunque  quali sono le vie, per le quali conviene trovare il  torlo, o confermare il diritto; e ciò deve farsi nella  quislione giurisdiziale assoluta. ' . .   XIV. Nella quislione giurisdiziale assentiva, al-  lorché per l’ alternativa si domanderà quale delle  due cose sia stato meglio di fare, o quella, che  l’accusato confessa di aver fallo, o quella, che l’ac-  cusatore dice clic era d’uopo di farsi: si dovrà pri-  mieramente esaminare quale delle due sia stata  più vantaggiosa in confronto, vale a dire più bella,  più facile, più profittevole. Poi bisognerà doman-  dare, se spellava a lui il giudicare quale delle due  era più vantaggiosa, o se apparteneva ad altrui il  dettare le condizioni. In seguilo l’accusatore, gio-  vandosi delia quislione congetturale, interporrà il  sospetto, che l’ accusalo non abbia operato con  questa ragione di anliporre il meglio al peggio, ma  che abbia proceduto con mal dolo: ed anco do-    \    ©igitized by Googte     50    LA «ETTOHICA    manderà in fine, se si poteva evitare di venire in  quel tal luogo. II difensore, all’opposto, confuterà  F argomentazione congetturale con alcuna delle  cagioni probabili, di cui si è già parlato. L’accusa-  tore, dopo aver messi in campo i motivi detti di  sopra, userà un luogo comune contro all’ avversa-  rio, dicendo, che egli ha piuttosto preferito il no-  cevole al vantaggioso, allorquando non era più in  poter suo il dettare le condizioni. Il difensore poi,  contro di coloro, che giudicano onorevole F anti-  pode l’estrema rovina all’ utile, userà il luogo co-  mune per compianto; e nel medesimo tempo do-  manderà agli accusatori e ai giudici stessi, checosa  avrebbero fatto se stati fossero in quel posto; e  metterà loro sotto gli occhi il tempo, il luogo, la  cosa, e i motivi, che ebbe il suo cliente.   XV. La recriminazione si ha, allorquando l’ac-  cusato va pretestando cagione al fatto proprio il  fallo d’altrui. In tal caso l’accusatore cercherà pri-  mieramente, se a ragione si possa trasferire la reità  in altrui; secondariamente esaminerà, se il fallo,  che è imputalo ad altrui, è così grave come quello  che F accusalo confessa di aver commesso egli  medesimo: di poi, se era d’uopo commetter fallo,  perchè altri ne ha commesso uno innanzi; di poi,  se era d’uopo ctie di quel primo fallo fosse avanti  dato giudizio; di poi, conciossiachè niun giudizio  sia slato pronunzialo del delitto imputato ad altrui,    Digitized by Google     LIBRO II.    51    se l’accusalo abbia diritto di costituir cosi sè me-  desimo giudice di un’azione, che non è ancora  stata secondo le leggi giudicata. Qui cadrà in ac-  concio quel luogo comune, per cui l’ accusatore  farà rimprovero all’accusato, elfei mostri così es-  ser d’avviso, che s’abbia a preferire la violenza ai  giudizii, e domanderà pur anche, che cosa acca-  drebbe, se gli altri facessero altrettanto, cioè che  pigliassero supplizio di coloro che non sono per  anco condannati, adducendoper ragione, ch’egli-  no medesimi ne hanno prima dato l’esempio. Che  si direbbe, se l’accusatore egli stesso avesse voluto  fare altrettanto ? Il difensore, al contrario, porrà  nel mezzo 1’ enormità del fallo di colui sopra del  quale verrà trasferita la reità ; e porrà sotto agli  occhi il fatto, il luogo, il tempo per modo, che gli  udij^ri si persuadono, o clic non era possibile, o  che non era giovevole, che l’ affare venisse recalo  dinanzi ai tribunali.   XVI. La concessione è quella, per la quale noi  domandiamo che ci sia perdonato. Essa si divide  in due parti: in iscusa e in preghiera. La scusa è,  quando dichiariamo di avere operato senza pensa-  mento. Essa abbraccia tre parti: la necessità, la  fortuna, l’ ignoranza. Parleremo prima di queste  tre parti, c poi diremo della preghiera. Primiera-  mente si dovrà considerare dall’accusatore, se noi  fummo indotti a questa necessità per colpa nostra,     52    1\ RETTORICA    o se fu la neccssilà per sè stessa quella che ci in-  dusse alla colpa. In appresso si cercherà in qual  modo si poteva da noi evitare quella necessità od  attenuarla; e se colui, che si scusa con la necessi-  tà, ha tentalo tutto quanto era in poter suo di fare  o di immaginare per resistere ad essa; e se trarre  si possano dalla quistione congetturale dei sospet-  ti, che portino indizio essere stato fatto pensata-  mente ciò che dicesi accaduto per necessità; e fi-  nalmente, quando pure vi sia stata una qualche  necessità se convenga tenere questa necessità  come una scusa bastante. Se poi l’accusato dirà,  essersi da lui commesso il fallo per ignoranza,  „ l’accusatore cercherà primieramente, se quegli  poteva sapere o non sapere; di poi, se ha fatto  opera di sapere o no; c quindi, se ei non seppe  per puro caso, ovvero per sua colpa: imperciocdiè  chi si scusasse di essere stato privo di ragione o  per ubriachezza, o per trasporto di amore o di  collera, egli parrebbe che avesse perduta la cogni-  zione per un vizio dell’animo e non per ignoranza:  laonde non difenderebbe sè colla ignoranza, ma  si macchierebbe di una colpa. Dopo ciò per mezzo  della quistione congetturale cercherà, se realmen-  te sapeva o non sapeva; c considererà, se l’igno-  ranza esser debba difesa bastante, quando pur  consti che la. cosa sia stala fatta per ignoranza.  Quando se ne attribuisce la cagione alla fortuna,    Digitìzed by Google     LIBRO ir.    53    c clic il difensore dica, doversi per questo motivo  perdonare all’accusato, bisognerà che l’accusatore  metta in campo tulle quelle considerazioni mede-  sime, che abbiamo poste là, dove parlammo della  necessità. Imperciocché tutte queste tre specie di  scusa hanno allìuilà fra loro, sì chea tutte si pos-  sono accomodare le considerazioni medesime. In  siffatte cause tornano in acconcio i luoghi comuni,  rispetto all’ accusatore, contro a colui, che, pur  confessando di avere peccato, trattiene inutilmen-  te i giudici con parole, e, rispetto al difensore, di  implorare il perdono dall’umanilà e dalla compas-  sione, e di sostenere che, dovendosi io tutte cose  aver riguardo all’attenzione, non v’ha colpevolezza  in quelle azioni clic sono stale fatte senza un posi-  tivo consiglio. « \   XVII. Noi useremo la preghiera, se, confessan-  do il fallo, e lasciata da parie la scusa dell’ igno-  ranza, o della fortuna, o della necessità, doman-  deremo clic ci sia perdonalo. E qui il motivo del  perdono si trae dai luoghi seguenti: Se parranno  essere più, ovvero più grandi i meriti che i torli;  se alcuna virtù o nobiltà sarà in colui che suppli-  cherà; se alcuna speranza ci avrà che perdonando  al reo, abbia ciò ad essere di universale giovamen-  to; se si mostrerà che il supplicante medesimo fu  clemente e compassionevole quando aveva in sua  mono il pplerc; se il fallo, ch’ei commise, noi    Digitized by Googt     54    LA RETTORICA    commise per odio o crudellà, ma spinto da obbli-  ghi e da retta intenzione; se per una cagione si- ,  mile fu mai perdonato ad altro reo; se parrà non  dovere a noi derivar danno mandandolo perdona-  to; se per un tale perdono non ce ne verrà alcun  biasimo dai nostri concittadini, o da qualche altra  cittadinanza. Si passerà quindi ai luoghi comuni in-  torno airumanHà,allafortuna,allacompassione, al-  la mutazione delle cose. L’ avversario poi rivolgerà  tutti questi luoghi contro l’accusalo aggiungendovi  l’ amplificazione e l’ enumerazione di tutti i falli,  che gli vengono imputati. Questa maniera di trat-  tazione torno vana nelle cause pubbliche, siccome  ho già detto nel primo libro; ma potendo esser  giovevole davanti al senato, o ad un consiglio mi-  litare, ho creduto bene di non doverla tacere.  Quando noi vorremo rimuovere l’accusa per mezzo  della discolpa, getteremo la cagione del nostro  fallo o sopra di una cosa, o sopra di una persona.  Se si getterà la causa sopra di una persona, pri-  mieramente si cercherà, se colui sopra del quale  sia gettata la causa, potette tanto, quanto il reo  dimostrerà, e in qual maniera si poteva o con ono-  re o senza pericolo resistere ad esso : c quando  pure si animella quello che il reo dice, se nulla-  meno sia ragionevole di scusare il reo dell’ avere  operato per impulso altrui: e passando quindi alla  quistione congetturale si discuterà, so. fu operalo    Digitized by Google     LIBRO II.    55    con cognizione di causa o no. Se poi la cagione si  getterà sopra di una cosa, si terrà la stessa manie-  ra di ricerche, e vi si unirà tutto ciò che abbiamo  già detto intorno alla necessità.   XVIII. Poiché ci pare di avere bastantemente  dimostrato di quali argomenti è d’uopo far uso in  ciascuna delle quislioni del genere giudiziale, ora  verrò insegnando come abbellir si possano e per-  fettamente trattare questi argomenti medesimi.  Imperciocché egli non è mollo difficile trovare ciò  dhe serve di sostegno alla nostra causa, ma, tro-  vato che sia, si è difficilissimo pulirlo e convenien-  temente esporlo. E quest’ arte è appunto quella,  che fa che noi non ci fermiamo più a lungo di  quanto bisogna sopra le stesse cose, e non ritor-  niamo più e più volle al punto medesimo, e non  abbandoniamo il ragionamento incomincialo, enon  passiamo male a proposito ad un altro. Mercè  adunque quest’arte, e sarà facile a noi di trovare  nella memoria tutto quanto avremo detto in cia-  scun luogo, e potrà l’uditore comprendere e fer-  mar nella mente la distribuzione cosi di tutta la  causa come di ciascheduna prova. L’ argomenta-  zione adunque più compiuta e più perfetta si è  quella che comprende cinque parli: La proposi-  zione, la ragione, la confermazione della ragione,  rornamento, e la recapitolazione. La proposizione  è l’esposizione compendiosa di ciò che vogliamo     56    LA IlETTORICA    provare. La ragione è il principio , che dimostra  esser giuslo ciò, a cui miriamo , soggiungendolo  brevemente. La confermazion della ragione è quel-  la, che fortifica con molle prove ciò che la ragione  ha brevemente esposto. L’ornamento è quello, di  cui facciamo uso per abbellire ed arricchire la  causa, allorché le prove sono bene stabilite. La  ricapitolazione è quella che conchiude brevemen-  te, raccogliendo le diverse parti dell’ argomenta- .  zione.   XIX. Se vorremo adunque far uso di tutte que-  ste cinque parti, ecco come tratteremo l’argomen-  tazione : « Noi abbiamo a dimostrare che Ulisse  aveva un motivo di uccidcrcAiace; perciocché vo-  leva torre di vita un nemico acerrimo, dal quale  non a torlo temeva per sé sommo pericolo. Vede-  va che, vivente Aiace, egli non era sicuro della  persona; colla morte di lui sperava di procacciare  salvezza a sé : era suo costume, -in mancanza di  mezzi legittimi, di usar la frode per toglier via un  nemico; di clic è una prova convincente la non de-  gna morte di Palamede. Dunque e il timor di un  pericolo spingeva lui ad uccider quello, dal quale  temeva una punizione, c la consuetudine del de-  litto dilungava da esso ogni dubbio di metter mano  all’assassinio. Imperciocché in generale gli uomi-  ni, i quali non commettono mai senza un perchè  i falli più leggieri, sono da ultimo tirati a commet-      Digitized by     Lifino il.    57    tereiMclitli più grandi, allora che certi sono di  averne accogliere un vantaggio. Or bene: se molli  spinti furono al male dalla speranza del guadagno,  se una gran parte degli uomini gillossi nei delitti  per T ambizione del potere, se altri pagarono un  leggiero guadagno a prezzo della più gronde ini-  quità, chi si meraviglierà clic costui, tiranneggialo  dal più vivo timore, non siasi astenuto da un as-  sassinio ? Un eroe pien di coraggio e d’integrità,  che non perdonava ai nemici, oltraggiato, irritato,  non si potè partir vivo da un rivale pieno di paura  c di ribalderia, che sapeva di esser colpevole, in-  sidioso, nemico: a chi parrà strana cosa cotesta ?  Se noi vediamo le bestie feroci levarsi pronte ed  irose per nuocere ad altro animale bruto, non è  da giudicarsi impossibile cheanche l’animo feroce,  crudele, ed inumano di costui siasi avidamente  gittato a dar morte al suo nemico ; tanto più se  consideriamo, che nelle bestie non si scorge vcrun  motivo nè buono nè cattivo, c che in costui sap-  piamo essere sempre stali assaissimi e grandissimi  molivi. Se dunque io ho promesso di svelare la ca-  gione, dalla -quale indotto Ulisse commise l’assas-  sinio, c se ho dirtiostrato esserci intervenuta ragio-  ne potentissima d’ inimicizie e timor di pericolo,  non v’ha dubbio ch’ci non confessi che tale è stata  la cagione del suo delitto. L’ argomentazione più  perfetta è adunque quella che si compone di cin-     58    LA RETTOMCA    que parli ; ma non è sempre necessario di usare  quesla maniera di argomenlazione. Imperciocché  vuoisi, per esempio, lasciar da parie la recapitola-  zione, quando la cosa è così limitala che facilmen-  te si possa tenere a memoria; e vuoisi pur preter-  mettere l'ornamento, quando il soggetto poco si  presta di per sé stesso all’amplificazione e ador-  namento. Se 1’ argomentazione è breve, e nello  stesso tempo è modesto il soggetto e poco fecon-  do, bisogna allora astenersi daU'ornamento e dalla  recapitolazione. In ogni argomentazione, rispetto  all’uso delle due ultime parli, è da tener conto di  quello clic ora ho defto.L'argomcnlazioue più per-  fetta Iva dunque cinque parli; la più breve ne ha  tre, la mediocre, tolto via da essa o l’ornamento o  la rccapilolazione, ne ha quattro.   XX. Due generi di argomentazioni viziose ci  sono: 1’ uno, che appartenendo propriamente alla  x causa può essere confutato dall’avversario; l’altro,  che, essendo inconcludente, non ha bisogno di  venir confutato. Quali siano le argomentazioni che  convenga di confutare, e quali quelle che deb-  bansi deprezzare e passar sotto silenzio senza con-  futarle, tu non potrai chiaramente conoscere se  non li porgerò gli esempi. Questa cognizione delle  viziose argomentazioni li apporterà due vantaggi:  il primo, di farli evitare i difetti nel ragionamento,  il secoudo , d’ insegnarli a conoscer facilmente     quelli clic l’avversario non ha sapulo cvilare. Poi-  cliè adunque noi abbiamo mostralo che la perfetta  e compiuta argomentazione si compone di cinque  parti, consideriamomi ciascuna qualjsono i difetti  da evitarsi, acciocché e nei medesimi possiamo  guardarcene, e col metodo istesso attaccare le ar-  gomentazioni dogli avversarli in lutto le parli loro,  e farle da alcuna parte cadere. L’esposizione è vi-  ziosa, quando, prendendo per modello taluno, o  la maggior parte degli uomini, si appropria a lutti  ciò che non è conveniente necessariamente a tutti,  come se si dicesse così: « Tutti coloro clic sono  poveri, amano meglio di procacciarsi ricchezze con  le ribalderie, clic conservare la povertà seguendo  il dovere. » So uno esponesse così la sua argomen-  tazione senza curarsi di cercare qua! ne fosse la  ragione o la oonl'errpazion della ragione, noi po-  tremmo facilmente confutare la sua stessa esposi-  zione, mostrando che è falso ed ingiusto attribuire  a lutti i poveri ciò che può essere solo di qualche  povero malvagio. Parimenti è viziosa l’esposizio-  ne, quando si afferma che ciò che accade di rado,  non può punto accadere, come: « Niuno d’una sola  occhiata, e in passando, può esser preso d’amore:»  perciocché essendo pure accaduto che taluno fa  d’ un’ occhiala preso di amore, c quegli afferman-  do che ciò non è accaduto ad alcuno, poco importa     60    LA RETTORICA    che poi ciò accada di rado, quando si sa che qual-  che volta accade od è possibile che accada.   XXI. Similmente è viziosa l’esposizione, quando  noi mostriamo di avere enumerale tutte le circo-  stanze di un fatto, e ne ommeltiamo qualcheduna  essenziale, per esempio: « Poiché adunque è ma-  nifesto eh c stalo ucciso un uomo, è d’ uopoche  sia stato ucciso o da malandrini, o da nemici, o  da te, cui egli ha per testamento lasciato crede in  parte. Di malandrini in quel luogo non se pe sono  veduti mai, di nemici non ne aveva alcuno: non  resta altro, che, se non è stato ucciso nè da ma-  landrini, che in quel luogo non ne furono mai, nè  da nemici, cui egli non aveva, sia stalo ucciso da  le. » In siffatta esposizione noi faremo uso della  confutazione, mostrando che altre persone, oltre  a quelle che l’oratore ha nominate, hanno potuto  commettere l’omicidio: come se nel citato esem-  pio, allorché fu dello essere d’ uopo che sia stato  ucciso o da malandrini, o da nemici, o da noi, ri-  sponderemo che egli potè essere ucciso o dai pro-  prii schiavi, o dai nostri coeredi. Distrutto in que-  sto modo il sillogismo dell’ avversario, ci verrà  aperto un più vasto campo di difesa. Bisogna adun-  que nella esposizione evitare anche questo, di non  tralasciare alcuna parte essenziale, quando parer  possa essersi da noi raccolta Ogni cosa. Viziosa  parimente è quella esposizione che si compone di     Digitized by Google     unno ii.    Gl - .   una enumerazione falsa, come se, essendo più le  idee, che si presentano, ne sponiamo meno, come:  « Due sono le cose, o giudici, che spjngon tulli gli  uomini al male, la lussuria c l’ avarizia. Che? ag-  giungerà taluno; e l’ amore? e l’ambizione? e la  superbia? c la paura della morte? e la cupidigia  d’impero? tante altre passioni in fine? » L’enu-  merazione ancora è falsa, quando, non essendovi  campo che a poche idee, ne presentiamo molle,  come: « tre cose molestano gli uomini: il timore,,  il desiderio, e la tristezza. » bastava dire il timore  e il desiderio, perchè la tristezza va necessaria-  mente congiunta sì all’ una sì all’ altra delle due  cose suddette.   XXII. Ancora è viziosa quella esposizione che è  pigliala troppo da lontano, per esempio: « Madre  di tulli i mali è la stoltezza la quale più d’ogni al-  tra cosa genera gl’insaziabili dcsidcrii; gl'insazia-  bili desiderii non hanno nè fine nè misura; questi  generano l’ avarizia ; e l’avarizia spinge 1’ uomo a  qualunque misfatto. Spinti dunque dall’ avarizia i  nostri avversarti, sì commisero un tale delitto. >;  Qui bastava esporre quest'ullima idea soltanto per  non imitare Ennio e gli altri poeti, ai quali è per-  messo di parlare in questa maniera:   « Oh avessero gli Dii voluto che nella selva Pc-  lia, dalle scuri taglialo, non fosse mai caduto a  , terra il pino, e che con esso non si fosse mai tolto     02    LA P.ETTOniCA    di fabbricar la nave, clic or porla il nome di Argo;  dalla quale trasportati gli eletti guerrieri Argivi  n' andarono a conquistare il dorato vello di un  montone in Colchidc per Io perfido comandamento  del re Pelias ! Imperciocché giammai non avrebbe  la casa sua lasciala l’ errante mia padrona Medea,  piena d’affanni il cuore, ferita di uncrudcleamorc.»   Qui sarebbe bastatoli diro, (se il poeta si fesse  dato pensiero solo di-ciò clic era bastante):   « Oh avessero gli Dii voluto che giammai non  avesse la casa sua lasciata I’ errante mia padrona  Medea, ferita d’ amore ! »   Bisogna adunque ben guardarsineUo esposizio-  ni di questo genere di risalire a cose così lontane;  perciocché non v’ ha bisogno che io mi perda qui  a biasimarne a parte a parte i difetti, come di tan-  te altre, quando è chiaro che sono viziosissime di  per sé.   XXIII. È poi viziosa quella ragione, clic non è  adattata alla esposizione, sia per la propria debo-  lezza, sia per la sua falsità. Pecca di debolezza  quella ragione, la quale non mostra che la cosa è  necessariamente tale quale è stata esposta, come  in questo luogo di Plauto:   « Castigare un amico, clic per colpa il merita,  è ingrato uffizio; m:r talora utile e profittevole. »  ' Questa è l’ esposizione : vediamo qual ragione  ne è addotta :    Digitized by Googte     uuiu> ii.    G3    « Imperciocché oggi castigherò il mio amico  per una colpa, per lo quale ei merita di essere ca-  stigato. »   Egli dimostra qual sia 1’ utile da ciò che farà,  non da ciò che conviene di fare. È ragione falsa  quella, che consta di una ragione non vera, come  in questo esempio: « L’ amore non è da fuggirsi,  perchè ei genera amicizia verissima. )) 0 come in  quesl’allro: « E da fuggirsi la filosofia, perchè ella  è madre della indolenza c della pigrizia. » Se que-  ste ragioni non fossero false, noi dovremmo pure  ammetter per vere le esposizioni che le precedo-  no. Ancora è debole quella ragione che non arreca  una cagione necessaria della esposizione, come in  questo luogo di Pacuvio:   « Alcuni filosofi dicono clic la fortuna è stolta,  cieca, e insensata ; e vanno predicando che ella  volubile si lien diritta sopra un globo di pietra, e  clic cade da quella parte verso cui la sorte spinge  il globo. I.a dicono eieea, perchè non vede il luogo  dov’ella deve fissarsi; stolta, perchè è crudele, in-  certa, instabile; insensata, perchè non sa distin-  guere nè chi merita nè chi demerita- Altri filosofi  poi vi sono, i quali negano esserci per cag.ion di  fortuna veruna miseria, ma tutte cose reggersi dal  caso; opinione, dicono essi, più verisimile, la quale  in fatto è tuttodì dall’ esperienza dimostrala ; ed  Oreste ne è un esempio, il quale prima fu re, e     ili    LA HETTOHICA    divenne poi mendico; il che gli accadde per cagio-  ne del suo naufragio: dunque la colpa non fu del-  la fortuna, j)   Qui Pacuvió usa una ragione debole, quando  afferma, che più veramente lutto si fa per caso c  non per fortuna; perciocché tanto nell’uno quan-  to nell’ altro sistèma dei filosofi pur potè farsi  che queirOrcstc, che era stato re, divenisse men-  dico.   XXIV. È debole eziandio quella ragione, che  non ha che l’ apparenza della ragione, ma altro  non dice che ciò che è stalo dello nella esposizio-  ne, come: « Un gran male è l’avarizia per gli uo-  mini, perchè gli uomini per lo smodato desiderio  delle ricchezze vengono da molte e grandi inco-  modità travagliali. » Qui, se ben si consideri, vicn  data per ragione, cambiale le parole, la cosa sles-  sa, che fu detta nella esposizione. Ancora è debole  quella ragione, la quale soggiunge alla esposizio-  ne una cagione meno idonea di quello che la cosa  richiede, per esempio: « Utile è la sapienza, per-  chè quelli che sono sapienti, hanno consuetudine  di seguire la pietà. » Ovvero: « È utile aver dei  veri amici, perchè allora avrai con chi scherzare. »  Se noi adduciamo siffatte ragioni, l’esposizione  non vieti confermala con una prova universale, as-  soluta, ma minima affatto. Ancora è debole quella  ragione, la quale si possa appropriare anche ad    Digitized by Google     UB!\0 II.    65    un’altra esposizione, come fa Pacuvio,chc arreca  la medesima ragione per provare tanto clic la for-  tuna è cicca, quanto eh’ ella è insensata. Nella  confermazione della ragione vi sono molli difetti  ^a evitarsi nel nostro ragionamento, e molli altri  da notarsi in quello degli avversari!; c tanto più  attentamente vogliono essere considerati in quan-  to clic un’accurata confermazione della ragione  consolida mollo gagliardamente tutta intera Ja no-  stra argomentazione. Appunto per ciò gli oratori  diligenti nella eonfcrmazion della ragione fanno  uso della doppia conclusione, vale a dire del dilem-  ma, a questo modo:   « 0 padre, voi mi colpite di una crudele ingiu-  stizia. Imperciocché, se tenevate Crcsfonlc per un  malvagio, perchè me Io concedevate a marito ? E  se è un uomo onesto, perchè, a malgrado mio e  suo, mi costringete a lasciarlo ? »   Simili conclusioni, ovvero dilemmi, o si rivolge-  ranno in contrario, osi confuteranno in una delle  due parti. Si rivolgeranno in contrario così:   « Io non commetto, o figlia, contro di le veru-  na ingiustizia. Se egli è onesl’ uomc, rimarrà tuo  marito; ma se è malvagio, io por mezzo del divor-  zio ti torrò a gravi mali. »   Si confuteranno in una delle due parti, se delle  due proporzioni del dilemma si dissolverà ol’ una  o l’ altra, come:     GG LA HETTORICA   « Se stimavate Crcsfontc un malvagio, perchè  concedermegli in isposa ? — Lo credetti un onesto  uomo; m’ingannai; lo conobbi dappoi, c l’ odio  adesso. «   XXV. La confutazione adunque di un tale di-  lemma si fa in due maniere: la prima maniera, mo-  strata di sopra, è più ingegnosa; quest’altra è più  facile a trovarsi. Similmente è viziosa la conl'er-  mazion della ragione, quando malamente usiamo  come segno certo di una data cosa un tal segno,  che può significarne più d’ una , per esempio :  a Poiché colui è pallido, fa d’ uopo clic sia stato  ammalalo. » Ovvero, « Fa d’uopo che colei abbia  partorito, poiché tiene sulle braccia un bambino.»  Colesti segni non presentano di per sé stessi una  certezza, se non vi •concorrano altri segni analo-  ghi: che se vi concorrano, allora potremo più fa-  cilmente avere la convinzione. È parimenti giudi-  calo diretto il dire contra 1’ avversario cosa , che.  può convenire o contra un altro, o conira quel me-  desimo clic parla, per esempio :   « Miseri son quelli, che tolgono moglie; — ma  tu la togliesti due volle. »   E ancora difetto usare una difesa, che sia comu-  ne; per esempio: * Colui peccò per iracondia , o  per inesperienza, o per amore. » Se cosiffatte scu-  se si dovessero tenere per bpone, allora n’andreb-  bono impuniti i più grandi delitti. Egli è parimente    Digitized by Google    un altro difetto il dare per cerio ciò che non è  generalmente ricevuto per tale, perchè è cosa pur  sempre soggetta a controversia , per esempio :  « Olà, non sai tu che gli Dei, i quali hanno il po-  tere di muovere le còlesti cose e le terrestri, fanno  tra loro pace, e manlengonsi in concordia? »  CosVEnnio introduce Cresfontc, che porge que-  sf esempio in favore del suo diritto, quasiché aves-  se già dimostrato con ragioni abbastanza certe che  la cosa è così. È parimente difettoso ciò che sem-  bra dirsi oramai troppo lardi , c ad affare finito,  come: « Se io avessi ciò preveduto, o Quiriti, non  avrei permesso che la cosa venisse ad un tal pun-  to; io avrei fatto così e colà; ma in quel momento  questo espediente non mi venne al pensiero. » E  ancora riguardalo come difetto il cercar di coprire  con una qualche ombra di difesa un’ azione, che  fu manifestamente colpevole, per esempio :   « Io sì ti lasciai, quando lutti venivano a te, si-  gnore di un fiorentissimo regno; ma ora essendo  tu da tutti abbandonato, io sola con grandissimo  mio. pericolo mi accingo a riporti sul tuo trono, a  ' XXVI. Medesimamente è riguardato siccome  difetto che si dica una cosa in modo che possa es-  ser presa in un senso diverso da quello clic si è  voluto significare. Di tal falla sarebbe questa sen-  tenza, che fosse pronunziala da alcuno potente e  fazioso in pubblica adunanza : « E meglio avere     LA RETTO RICA    B8   un re che cattive leggi. » Imperciocché sebbene  questa cosa possa essere della senza un fine mali-  zioso, persola cagione dicrescerforza airargomen-  to, pure, poi’ la potenza di colui che parla, non è  detta senza un odioso sospetto. È pur male l’usare  definizioni false o volgari. False sono queste, come  se alcuno dica: « Non sono ingiurie se non quelle  che risultano da percosse o da oltraggi. » Volgari  definizioni son quelle, che possono senza più tra-  sferirsi ad altra cosa; come se alcuno dica : « Il  delatore è, per descriverlo in breve, un uomo de-  gno di forca; perciocché è un cittadino perverso e  pestilenziale. » Qui usasi una definizione, che non  si addice meno al delatore che al ladro, al sicario,  al traditore. Similmente è difetto pigliar come  prova ciò che è posto in djsquisizione; come se al-  cuno accusi altrui di furto, c dica: « Questo colale  • è un uomo cattivo, avaro, fraudolento , e di ciò  è una prova il furto di cui viene accusalo. » È an-  cora difetto risolvere la cosa in deputazione con  altra egualmente in deputazione, per esempio:  « Non conviene, o Censori, che leniate costui per  isousato da ciò che dice, clic egli non ha potuto  presentarsi a voi, come si era obbligato con giu-  ramento; perchè, se non avesse potuto ritornare  all’esercito, farebbe egli una scusa eguale al tri-  buno militare? » Questo argoménto è vizioso per  ciò clic viene recata innanzi per esempio non una    cosa già spedita e giudicata, ma una cosa ancora  indecisa e posta egualmente in controversia. Altro  difetto si è, quando non si rischiara abbastanza la  cosa che forma il punto essenziale della contro-  versia, e la si lascia da parte, come se fosse di già  consentita; per esempio: « L’oracolo, se pur lo in-  tendete, parla chiaro ; egli comanda, che, se vo-  gliamo impadronirci di Troia, si diano queste armi  a tale guerriero qual si fu colui che le portò: que-  sto guerriero ecco son io: è giusto che io possegga  le armi fraterne, e che vengano aggiudicate a me,  o come a congiunto di Achille, o come all’ emulo  del suo valore. »   Un altro difetto si è quello di non essere nel  proprio parlare d’accordo con sè medesimo, e di  contraddire a ciò che prima si èdetto, per esempio:   « Io non posso, meco medesimo pensando, spie-  gare perchè io accusi costui; imperciocché se egli  ha verecondia, perchè mai accuso io un uomo che  è onesto? Se poi ha un animo, che non sente ve-  recondia, perchè mai accuso io un uomo che fa  poco conto di quello che dico ? »   XXVII. In verità egli dà assai buone ragioni per  non accusare quell’uomo. E perchè dunque sog-  giunge :   « Ora io sì li farò smascheralo rimontando al  principio ? »   È similmente da biasimare ogni discorso che     70    LA HETTOIUCA    urli la volontà dei giudici o degli uditori, elio fe-  risca le parti ch’ei seguitano o le persone che da  loro sono amate, o che , per qualche altro modo  consimile, offenda le opinioni loro. Ancora è vizio  non sostenere nella confermazione le cose che  nella esposizione si è promesso di sostenere. An-  cora è da guardarsi dal parlare di una cosa, allor-  ché se ne ha un’altra in controversia, e per evitar  questo difetto vuoisi por mente o di non aggiun-  ger nulla al soggetto, o di nulla levargli, o di non  far cambiar natura alla causa trasformandola in  un’altra, come appresso Pacuvio fanno appunto  Zelo ed Anfione; i quali, dopo di avere introdotta  questione intorno alla musica, d’ altro poi non ra-  gionano che della natura della sapienza, c dell’uti-  lità della virtù. Vuoisi ancora osservare che, se  l’accusa rechi una cosa, la difesa non ne confuti  un’altra, come fanno sovente molti avvocati imba-  razzati da una causa difficile; come: « Se taluno,  venendo accusato di avere per broglio cercala una  carica, risponda clic sovente in campo ha ricevuto  ricompense da’ suoi capi. » Se noi nel discorso  degli avversar» porremo una grande attenzione a  ciò, sovente li coglieremo in difetto, e per siffatto  modo cogliendoli mostreremo, che essi nulla dir  possono intorno a quel soggetto. È parimente vizio  dir male di un’ arte , o di una scienza, o di uno  sludio qualsiasi a cagione de’ vizii di coloro clic     Digitized by Google     unno ii.    71    quel colnlc studio professano: come quelli clic  biasimano la Rcttorioa a cagione della vituperevole  condotta di qualche oratore. Similmente è errore  il pensare che, poiché si è dimostrato essere stalo  commesso il delitto,, sia pur anche dimostralo chi  ne è stato T autore, come: « Egli è manifesto che  il cadavere era sfiguralo, gonfio, livido: dunque  quel tale fu tolto di vita con veleno. » Conciossia^  che se ad imitazione di molli si ponga ogni cura  a provare che quel tale Tu avvelenato, si verrà a  cadere in un difetto non picciolo; perchè non si  cerca già, se vi è stalo delitto, ma bensì da chi  è stalo commesso.   XXVIII. È pur da riguardare comevizio, quando  si paragonano due cose, lo esaltarne una, e non  dir parola dell’altra, ovvero parlarne con alquanto  di negligenza; come, qualora faccndosrquislione,  se sia meglio clic al popolo si dia grano o no, tu  ponga cura ad enumerare quali siano i vantaggi  dell’ uno di questi avvisi, c trapassi come di niun  valore quali esser possano i disavvantaggi dell’av-  viso opposto, ovvero nc dica solamente i più pic-  coli. Altro vizio si è ancora, quando si paragonano  due cose, pensare che sia necessario di biasimar-  ne una, perchè lodasi l’altra, come sarebbe: Se  facciasi quislionc a quale dei due popoli debbasi  concedere onor maggiore, se agli Albani o ai Ve-  stini, per cagione di servigi prestati alla Rcpub-    Digitized by Google     /    72 LA RETTOniCA   blica Romana ; c colui, che parla in favore degli  uni, dica offesa contro agli altri; perchè none ne-  cessario che, se In dai la preferenza agli uni, dica  poi male degli altri. Imperciocché tu ben potrai,  dopo di avere assai lodali gli uni, impartir qualche  lode anche agli altri, per non dar a credere che tu  abbi alquanto appassionatamente combattuto con-  tro alla verità. Altro vizio pure si è quello di levar  controversia intorno al nome e vocabolo di quella  cosa, di cui può esser giudice supremo l’uso:  come fece Sulpizio, il quale dopo essersi oppo-  sto al richiamo degli esuli, ai quali non era stalo  concesso di difendere la propria causa, più tardi,  mutalo avviso, nel mentre clic proponeva la legge  medesima da lui prima combattuta, sosteneva che  quella era una legge diversa per un semplice cam-  biamento di nomi: perciocché egli diceva di richia-  mare non, già degli esuli, ma dei cittadini cacciali  per violenza; quasi che fossesi indotta controversia  con qual nome dovessero quelli venir chiamali dal  popolo Romano, o come se non tulli coloro, ai  quali era stala interdetta l’acqua e il fuoco, si do-  vessero chiamar esuli. Nondimeno noi possiamo  perdonargli, s’ ei lo feGC con un perchè: quanto  a noi riconosciamo essere vizio muovere contro-  versia per un semplice cambiamento di nomi.   XXIX. Poiché l’ornamento consta di similitudi-  ni, di esempi, di amplificazioni, di giudicali, e    Digitized by Googte     MODO HI.    73    cT allri luoghi oralorii, alti a sviluppare cd arric-  chire rargomenlazione, esamineremo quali esser  possano i vizii nell’ uso di questi mezzi. È viziosa  quella similitudine, la quale in qualche parte è  disacconcia, e non presenta eguali rapporti fra i  termini della comparazione, o nuoce all’ oratore  che l’usa. È viziosa 1’ esempio, se può essere tac-  ciato di falsità, o è indegno di venire imitato, o è  al di sopra o al disotto del soggetto. Ci ha vizio,  se si adduca un giudicato, che riguardi una qui-  stionc diversa, o tal cosa, sopra cui non v’ha alcu-  na contestazione; oppure, se è ingiusto, o tale,  che gli avversar» possano addurne a loro favore o  più altri analoghi, o più idonei. Medesimamente  è difetto, allorché l’accusato confessa il fallo, l’ar-  gomentare sopra quello, e dimostrare che ha avuto  luogo, bastando in tal caso solamente amplificar-  lo. Similmente è difetto amplificare ciò che prima  ha bisoguo di essere dimostrato, come: « Se alcu-  no accusi un tale di avere ucciso un uomo, e,  avanti di avere bastantemente provata 1’ accusa,  amplifichi il delitto, e dica, che niente v’ha di più  indegno che di uccidere un uomo : » chè non si  domanda già, se l’ azione sia o no indegna, ma se  veramente sia stata commessa.   Le recapilolazione è viziosa, quando primiera-  mente non ripete ogni cosa nell’ ordine col quale  fu detta innanzi; quando non riepiloga con bre-     l.A UETT01UCA    71 ,   vita; quando nella sua enumerazione non presenta  un insieme ben determinato c chiaro, che faccia  ricordare qual fu Mila prova la proposizione o  esposizione, c in appresso la ragione; e finalmente  la confermazione della ragione; in somma, qual  si fu P argomentazione tutta intera.   XXX. Le conclusioni , le quali vengon chia-  mate dai Greci epiloghi , hanno tre parli, com-  ponendosi esse della enumerazione, dell’amplifi-  cazione, e della commiserazione (1). L' enumera-  zione è quella, per cui noi raccogliamo e ripetia-  mo in pochi detti quelle cose, di cui abbiamo par- ' -  lato, non per riprodurre interamente, ma per ri-  chiamare a memoria il discorso, ripigliando per  ordine tutto ciò che sarà stalo, dello, di maniera  che si risveglino nella mente dell’ uditore le idee  eh’ egli avrà potuto ritenere. Bisogna altresì nella  enumerazione por mente a non rimontare sino al-  l’esordio od anche solamente alla narrazione, per-  chè il discorso si parrebbe lavorato e preparato  con isludio speciale per fare o prova d' arte, o  spaccio d’ ingegno, o ostentazione di memoria.   Per la qual cosa converrà cominciare P enumera-  zione dalla divisione, c quindi esporre per ordine   (1) Seguo il parere di Scliutz, clic giudica intruse le  parole. In qualuor locis uli possumus, etc., c non le  ammetto nella mia traduzione.    Digitized by Googte     LIBRO II.    75    brevemente le cose che saranno state nella con-  fermazione e nella confutazione trattate. L’aropli-  lìcazione è quella, che ha per obbielto di eccitare  gli uditori per mezzo de’luoghi comuni. Dieci pre-  cetti facilissimi insegnano i luoghi comuni proprii  ad amplificare l’accusa. Il primo luogo si traedal-  1’ autorità , allorché noi rivochiamo alla mente  quanto la cosa, onde trattasi', sia stala a cuore agli  Dei immortali, ai nostri maggiori, ai re, alle città,  alle nazioui, agli uomini più sapienti, al senato; e  soprattutto in qual maniera speciale abbiano le  leggi pronunziato intorno a siffatte cose. Il secon-  do luogo è, quando noi esaminiamo a chi sono  falle le azioni, onde noi accusiamo taluno ; se al-  l’universale degli uomini, il clic è il più grave de-  litto; se a superiori (alla qual classe appartengo-  no coloro, che noi abbiamo compresi nel luogo  comune dell’ autorità) ; se ad eguali, vale a dire  ad uomini collocali nella stessa condizione di ani- ,  mo, di corpo, e di fortune; se ad inferiori, vale a  dire ad uomini, che rimangono da noi trapassati  in tutte coleste cose- Il terzo luogo consiste nel  domandare che cosa ne interverrebbe , se a cia-  scheduno si concedesse il simigliarne, cioè di fare  quello che ha fatto l’ avversario ; e nel mostrare  quanti danni e mali seguir possano dal lasciare  impunito quel tale delitto. Il quarto luogo consi-  ste nel mostrare che, ove si mandi perdonato il   to    Digitized by Google     76    LA HETTORICA    reo, molli altri, che ancora sono ritenuti dal ti-  more di un giudizio, diverranno più pronti al mi-  sfare. Il quinto luogo è , quando mostriamo che,  se una volta solo sia dato diverso giudizio, non vi  sarà più nulla che possa rimediare al male, o cor-  reggere F errore dei giudici; nel qual luogo non  sarà disutile paragonare quel misfatto con altri,  per mostrare che alcuni possono venire o dal tem-  po tolti, o dalla prudenza corretti; ma che cotesto  da niuna cosa umana può venire o tolto o corretto.  Il sesto luogo è, quando proviamo che fu opralo  pensatamente, e diciamo che un atto volontario  non ammette veruna scusa, e che F imprudenza  sola può domandar grazia. Il settimo luogo è ,  quando mostriamo che F azione è abbominevolc,  crudele, nefando, tirannica: del qual genere sono  gli oltraggi fatti ad una donna, o quelli che cagio-  nano le guerre, e fanno versare il sangue in batta-  glia. L’ottavo luogo è, quando mostriamo che il  delitto non è comunale, ma singolare, sozzo, infa-  me , senza esempio , affinchè venga punito più  prontamente e con maggiore severità. 11 nono luo-  go componesi della comparazione del delitti, quan-  do si sostiene, per esempio, che è un delitto più  grande recar violenza ad una donna libera , che  spogliare un tempio ; perchè a questa cosa può  spingere il bisogno, a quella soltanto intemperante  burbanza.il decimo.luogo è quello, pel quale lutto    Digitized by Google     LIBRO ir    77    ciò che si è operato nel mandare a fine il fatto, e  tutto ciò che suol esserne conseguenza, noi espo-  niamo con tratti così vivi, così accusanti, così di-  stinti, che si creda di vedere oprarsi e compiersi  il fatto stesso con tutte le sue ordinarie conse-  guenze.   XXXI. Per giungere allo scopo di muovere la  compassione. nell’ animo dell’uditore noi dipinge-  remo le diverse mutazioni della fortuna ; noi pa-  ragoneremo la nostra passata prosperità colla pre-  sente nostra disgrazia; noi enumereremo e porre-  mo sotto agli occhi le tristi conseguenze, che de-  riverebbero per noi dalla perdila della nostra cau-  sa; noi supplicheremo i nostri giudici, e racco-  mandandoci alla loro pietà ci commetteremo inte-  ramente nel loro arbitrio; noi descriveremo i mali,  che per la calamità nostra cadrebbero sopra i no-  stri parenti, sopra i nostri figli, sopra i nostri ami-  ci, dichiarando nel medesimo tempo che è il loro  abbandono e la loro miseria quella clic più ci cuo-  ce, e non già i nostri proprii mali ; noi ricordere-  mo la clemenza, l’ umanità, la compassione , clic  abbiamo sempre usata verso gli altri ; noi dimo-  streremo che siamo stati mai sempre o per lungo  tempo nelle avversità; noi lamenteremo il nostro  destino, la nostra sorte; noi finalmente promette-  remo che in avvenire il nostro animo sarà forte e  paziente degli avversi casi. Trattando la commise-     78    LA RETTOniCA    razione converrà clic noi siamo brevi ; perocché  niente v’ ha clic più presto si secchi quanto una  lagrima. In questo secondo libro noi abbiam trat-  tate le quislioni presso a poco più oscure deU’arte  oratoria: laonde noi faremo qui fine a questo li-  bro. Kel terzo esamineremo gli altri precetti tanto  quanto ci parrà conveniente. Se tu studierai que-  sto trattato con tanta accuratezza con quanta io  ho procurato di comporlo, sì io raccoglierò nella  tua istruzione il frutto della mia fatica, c sì tu stes-  so approverai nel medesimo tempo la mia diligen-  za e andrai lieto del tuo progresso: le regole del-  l’arte adorneranno il tuo sapere, ed io avrò mag-  gior premura di dar compimento a ciò che resta.  Son certo clic, in quanto a* le, accadrà ciò che di-  co, perchè so quanto vali: noi intanto passiamo  ad esaminare gli altri precetti per far paghi i tuoi  giusti desi lerii, la qual cosa è per me la più cara  diluite. •• :      %    - •'> 'OMfVVWkVWVWVWWwvv       Digitized by Google     LA RETTORICA    L I B R 0 TERZO    I. Come ad ogni causa del genere giudiziale  convenisse di applicare i precetti dell’invenzione,  abbastanza distesamente, io credo, fu dimostrato  nei libri precedenti. In questo terzo libro ora ab-  biamo riserbata la trattazione delle regole dell’in-  venzione spettanti alle cause del genere delibera-  tivo q dimostrativo per farti quanto più presto co-  noscere tutta intera la teorica, che concerne l’ in-  venzione. Restano ancora quattro parti della Rct-  torica: tre verranno spiegate in questo libro, cioè  la Disposizione, la Pronunciazionc, e la Memoria:  di quanto poi riguarda l’Elocuzione, poiché essa  richiede una più ampia trattazione, abbiamo pre-  scelto di parlarne in un quarto libro, il quale fi-  nito ben presto, siccome spero, noi ti manderemo,  affinchè veruna parte non ti manchi deH’arlc ora-  toria. Infraliamo tu potrai ben apprendere queste  prime parli e con noi, se li aggrada, e tal fiata     80    LA RETTORICA    senza di noi, leggendole, acciocché nulla t’ impe-  disca di potere avanzarli al pari di noi in quest'arte  del dire. Ora prestami tutta la tua attenzione: noi  continueremo a camminare verso la prefissa mela.   II. Nelle deliberazioni o si cerca quale di due  partiti è il migliore, o qual è in generale il partito  che si deve prendere. Quale di due parlili è il mi-  gliore, per esempio: «Se abbiasi a distrugger Car-  tagine, o lasciarla sussistere ». Qual è in generale  il partilo che si deve prendere, per esempio: « Co-  me se Annibale, richiamalo dall’ Italia a Cartagi-  ne, consulti se debba rimanere in Italia, o tornare  a casa, o andare in Egitto per impadronirsi di Ales-  sandria». Alcune volte la deliberazione cade sulla  natura stessa della quislione: «Come se il Senato  esamini, se debba o no riscattar dal nemico i pri-  gionieri ». Altre volte la deliberazione viene in-  dotta da qualche cagione esterna: « Come se il  Senato nell’occasione della guerra Punica delibe-  ri, se dispensi con Scipione, acciocché ei possa  essere nominato consolo prima che abbia l’età vo-  luta dalla legge ». Altre volle la deliberazione e  riguarda la natura stessa della quislione, e di più  viene indotta da qualche esterna cagione: «Come  se il Senato deliberi, nella guerra Italica, se debba  dare o no il diritto di cittadinanza agli alleati ». Io  quelle cause, in cui la deliberazione riguarderà lo  natura stessa della quislione, il discorso si aggi-     r?      LIBRO 111. ' 81   \   rerà sempre intorno al soggetto. In quelle cause  poi, in cui la deliberazione verrà indotta da ester-  na cagione, dovrassi questa stessa cagione o in-  nalzare o deprimere. Ogni discorso di colui, che  in una deliberazione dà il suo parere, conviene  che si proponga per fine 1’ utile, di modo che do-  vrà ogni mezzo oratorio tendere a questo fine. In  una discussione politica l’ utile ha due parli, la  sicurezza e l’onestà. La sicurezza consiste nell’evi-  tare con qualsivoglia mezzo un pericolo presente  o futuro. Essa si appoggia o sopra la forza o so-  pra l’ inganno; e noi potremo usare o separata-  mente ciascuno di questi mezzi, o lutti e due in-  sieme. La forza si spiega per gli eserciti, per le  flotte, per le armi, per le macchine di guerra, per  le leve degli uomini, e per le altre cose di questo  genere. L’inganno si compie per danaro, per pro-  messe, per dissimulazione, per celerità, per mcn-  limenlo, c per altri spedienti, di cui parlerò a tem-  po più opportuno, se mai applicherò l’ animo a  scrivere sopra l’ arte militare, o sopra 1’ ammini-  strazione della cosa pubblica (1). L’onestà si com-  pone del bene e del lodevole. Il bene è ciò che  risulta dalla virtù e dal dovere. Il bene comprende   (\) Questo è un altro luogo, che induce a credere che  Cantore della Rettorica sia proprio Cicerone. Egli fa  menzione di due opere, le quali si sa essere state più  tardi da lui composte.      Digifced by Google    Si    LA RKTTORICA    la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperan-  za. La prudenza è una certa finezza d’ ingegno,  che, dietro un certo calcolo,, può scegliere tra i  beni ed i mali: chiamasi ancora prudenza la co-  gnizione di un’ arte: parimente appellasi prudenza  una memoria ricca di molte cose congiunta ad una  esperienza grande negli affari. La giustizia è l’ e-  quilà, che dà a ciascuno ciò che gli è dovuto se-  condo il suo merito. La fortezza è la bramosia delle  grandi cose, il disprezzo delle volgari, e la tolle-  ranza della fatica in ragione della loro utilità. La  temperanza è nell’ animo una facoltà moderatrice,  che contiene le passioni.   III. Il nostro parlare appoggerassi alla pruden-  za, se, paragonando i vantaggi coi danni, consi-  glieremo a cercare gli uni e ad evitare gli altri: o  se consiglieremo in alcuno frangente qualche mi-  sura da noi sperimentata o conosciuta, c mostre-  remo in che modo e con quali mezzi noi possiamo  conseguire lo intento; o se persuaderemo un par-  tito, del quale o abbiamo noi stessi veduto i van- '  taggi, o abbiamo udito a raccontarli: nel qual caso  ci sarà ognora facile di tirare altrui nella persua-  sione di ciò che vorremo, recando l’ esempio. Noi  faremo buon uso delle parti della giustizia, se im-  ploreremo la pietà in favore o degli innocenti v  dei supplicanti; se mostreremo essere conveniente  di rendere il guiderdone ai benemeriti; se prove-    Digitized by Google     unito in.    83    remo essere d’uopo vendicarsi delle offese; se  giudicheremo doversi ad ogni costo serbar la fede;  se diremo doversi scrupolosamente rispettar le leg-  gi e le costumanze sociali; se diremo doversi con  amore coltivare le alleanze e le amicizie ; se di-  mostreremo doversi religiosamente osservare i do-  veri, che la natura c’ impose verso i parenti, gli  Dei, la patria ; se diremo doversi inviolabilmente  guardare le ospitalità, le clientele, le consangui-  neità, i parentadi; se mostreremo non doverci noi,  nè per guadagno, nè per favore, nè per pericolo,  nè per invidia, allontanare dal diritto cammino; se  diremo dover noi in ogni nostra azione aver di  mira l’equità, la giustizia. Con simili ed altri mez-  zi, che la giustizia ci offre, se nell’ assemblea po-  polare, o nel consiglio avviseremo esser da fare  alcuna cosa, proveremo che è giusta; e coi mezzi  conlrarii, che è ingiusta. Così i luoghi medesimi  ci gioveranno tanto al persuadere quanto al dis-  suadere. Se diremo che vuoisi far cosa per fortez-  za d’animo, proveremo che non solo bisogna cer-  care e volere le cose grandi ed eccelse, ma ancora  che gli animi forti debbono disprezzare le cose  umili e basse, e riguardarle siccome inferiori alla  propria loro dignità. Parimente diremo che non  bisogna mai lasciarsi allontanare da veruna cosa  onesta per grandezza di pericolo o di fatica; che  bisogna preferire la morte all’ infamia ; che niun     84    LA RETT0R1CA    dolore ci dee costringere ad abbandonar la virtù;  che non dobbiamo temer le inimicizie d’ alcuno  per cagion del vero; che per la patria, pei paren-  ti, per gli ospiti, per gli amici, per tutto ciò insom-  ma, che la giustizia vuole da noi, bisogna affron-  tare qualunque pericolo, e sottostare a qualunque  disagio. Noi ricorreremo alle parti della tempe-  ranza, se biasimeremo la smodata avidità degli  onori, dell’oro, e d'altre cose siffatte; se racchiu-  deremo tulli i nostri desiderii nel giusto limite  delia natura ; se mostreremo a ciascuno quanto  può bastargli, dissuadendolo dal passar quel pun-  to, e statuendo la sua misura ad ogni cosa. Di tal  fatta sono le parti proprie della virtù, le quali sono  da amplificare, se vuoisi persuadere, e sono da at-  tenuare, se trattasi di dissuadere; e così saran pu-  re attenuali quei mezzi che ho indicati di sopra.  Conciossiachè nessuno vi sarà, il quale stimi di  dover lasciar da parte la virtù; ma ò noi presen-  teremo le parti, che confuteremo, siccome non of-  ferenti alla virtù i mezzi di prodursi, o mostreremo  che la virtù troverà meglio il suo posto nelle parti  contrarie. E così mostreremo, se ci sarà possibile, -  che quella cosa, che all’ avversario nostro è pia-  ciuto di chiamare giustizia, altro non è Che dap-  pocaggine, e infingardia e viziosa licenza ; che  quella, ch’ei chiamò prudenza, altro non è che  una scienza inetta, garrula c noiosa; che quella,     LIBHO Il(.    85    eh’ egli appellò temperanza, altro non è che mera  pigrizia e scioperata negligenza; che quella final-  mente, eh* ei disse fortezza, altro non è che gla-  ' dialoria e spensierata avventatezza.   IV. Il lodevole è ciò che ci procura, e pel pre-  sente e per l’ avvenire, un’ onorevole riputazione.  Noi lo distinguiamo dal bene, non perchè queste  quattro parti, che comprendiamo sotto alla parola  bene, non ci procurino per solito questa onorevole  riputazione ; ma perchè quanlunque il lodevole  nasca dal bene, pure è necessario che nel discor-  so l’uno e l’altro siano separatamente trattati. In-  fatti egli non si dee cercare il bene per amore  della sola lode, ma se la lode ne deve poi esser la  mercede, la volontà del ben fare raddoppierà di  forza. Così, dopo di aver dimostralo die 1’ azione  è buona, noi proveremo o eh’ ella otterrà le lodi  di giudici competenti ( comò se, biasimala da per-  sone di basso ordine, debba venire approvata da  persone di più elevalo ordine ); o eh’ ella sarà lo-  data da alcuno de’noslri compagni, o da tutti i cit-  tadini, dalle estere nazioni, e dalla posterità tutta.  — Essendosi di già veduto come si dividano i luo-  ghi concernenti le cause del genere deliberativo,  ora esporremo con tutta brevità come debba essere  distribuito l’intero discorso. Si potrà adunque in-  cominciareo dall’esordio diretto, o dall’esordio per  insinuazione, facendo uso degli stessi mezzi che.     86    LA KETTOniCA    abbiamo irrdicati per le cause del genere giudizia-  le. Se intervenga un Fatto da raccontare, si segui-  ranno le stesse regole già date per la narrazione.  Poiché in questa sorte di cause il fine è 1’ utile,  e quest’utile abbraccia la sicurezza e l’onestà; se  potremo servirci d’entrambe le cose, imprendere-  mo nel nostro discorso a dimostrare che noi ab-  biamo per fine e l’una e l’altra; c se saremo obbli-  gali di ristringerci ad una sola, annunzieremo qual  è quella che vorremo far valere. Se diremo di aver  per iscopo la sicurezza, la nostra divisione riguar-  derà la forza ed il consiglio; perocché ciò che. nel  precetto, per esser più chiaro, io chiamai inganno,  nel nostro discorso sarà più onesto chiamar consi-  glio. Se diremo di aver per fine l’onestà o sia il  bene, e tutte le parti del bene converranno al sog-  getto, allora lo divideremo in quattro parti;se tutte  non potranno convenire, esporremo nel discorso  sol quelle che ad esso soggetto converranno. Nella  confermazione e nella confutazione ci serviremo  dei luoghi, che abbiamo già indicali, per ben con-  validile i nostri mezzi, ed abbattere quelli degli  avversari!. Per la maniera poi di trattare 1’ ar-  gomentazione artificiosa si consulterà il secondo  libro.   V. Ma se accada, che nella consultazione il pa-  rere dell’uno si appoggi sopra ragione di sicurez-  za, e il parere dell’ altro sopra ragione di onestà.    Digiliztid by (S    ogle     LI BIIO III.    87    come nel caso di coloro, che, assediali dai Carta-  ginesi, deliberano intorno al partilo da prèndersi;  colui, che consiglierà doversi preferire la sicurez-  za, farà uso de’luoghi seguenti: Che nessuna cosa  è più utile della propria conservazione; che si ren-  de impossibile l’uso della virtù a colui che non ha  provveduto innanzi alla propria sicurezza;chc nep-  pure gli Dei vengono in soccorso di coloro che si  gettano sconsigliatamente nel pericolo; che non  s'ha da stimar cosa onorevole quella che mette a  repentaglio la nostra salute. Colui, al contrario,  che consiglierà di preferire l’onore alla sicurezza,  farà uso de’luoghi seguenti: Che in nessun tempo  si deve rinunziare alla virtù; che il dolore (se è ciò  che si teme), che la morte (se è questa che si pa-  venta), sono ben piccola cosa a petto al disonore  e all'infamia; che s ha da considerare quale igno-  minia ne -verrebbe altramente; c che nondimeno  noi non ne conseguiremmo nè vita immortale, nè  perpetua felicità; che niente ci assicurerebbe che,  sfuggito quel pericolo, noi non cadessimo in alcun  atiro; che per la virtù è bello andare anche volon-  tariamente a morte; che al coraggio è solita venir  pure in aiuto la fortuna; che vive sicuro chi vive  con onore, non chi sol guarda alla sicurezza pre-  sente; e che chi vive nell’ignominia goder non può  di una perpetua felicità. Le conclusioni nel gene-  re deliberalivosono d’ordinario le medesime come     s    88 LA RETTORICA   nel genere giudiziale, se non che in questagenere  torna utilissimo recare il più gran numero possi-  x bile di esempi di falli anteriori.   VI. Passiamo ora al genere dimostrativo. Poiché  questo genere ha per iscopo la lode od il biasimo,  noi con certi mezzi costituiremo la lode, e coi  mezzi contrarii trovar potremo il biasimo. La lode  adunque può riguardare o le qualità esteriori, o  l'animo, oil corpo. Le qualità esteriori sono quelle  che ci possono venire o dal caso, o dalla fortuna,  sì buona, si cattiva; come la nascita, l'educazione,  le ricchezze, il potere, gli onori, la patria, le ami-  cizie, e tutti i vantaggi finalmente di questa spe-  cie; e per l'opposto le cose tutte che a queste sono  contrarie. 1 vantaggi o disavvantaggi del corpo son  quelli che la natura attribuì al corpo stesso, co-  me l’agilità, il vigore, la dignità, la sanità, e le  cose a queste contrarie. 1 vantaggi o i disavvan-  taggi dell’animo sono quelli che dipendono dal-  la nostra volontà e dal nostro intendimento, co-  me la prudenza, la giustizia, la fortezza, eia tem-  peranza, e quelle cose che sono contrarie a que-  ste (l).In una orazione di questo genere si piglierà   (t) Nel testo trovansi qui le seguenti parolè : Erit  igitur haec confirmatioet confutatio nobis; ma paren-  domi con lo Scliulz che siano affatto fuor di luogo, io  le ricuso come inlegitlime, e non le traduco.    Digitized by Google     l’esordio odalla nostra propria persona, odalla per-  sona di colui, del quale parliamo, ovvero da quella  degli uditori, o dal soggello slesso. Dalla nostra per*  sona: Se loderemo alcuno, diremoche noi facciamo  ciò o per dovere, perchè fra quello e noi passa un  vincolo di amicizia ; o per propensione, perchè  esso è dotato di tanta virtù, che tutti deggiono vo-  lerlo celebrare; o infine perchè è diritta cosa mo-  strare, lodando altrui, qual sia T animo nostro, o  sia il nostro carattere. Se biasimeremo, noi diremo  che facciano questo o a buon diritto, perchè anche  noi fummo così trattati; o per amor del bene, per-  chè noi riguardiamo come utile che da tutti sia  conosciuta una malizia e scelleratezza unica; o fi-  nalmente perchè biasimando altrui amiamo di far  conoscere ciò che a noi non piace. Dalla persona,  di cui noi parliamo: Se loderemo alcuno, noi di-  remo che abbiam timore di non potere colle parole  raggiungere l’altezza delle sue azioni; che è d'uo-  po che tulle le lingue imprendano a celebrare le  sue virtù ; che gli stessi suoi fatti passano l’ elo-  quenza di tulli i panegiristi. Se biasimeremo, po-  tremo due quelle cosè che ci parranno contrarie  a queste, cambiando poche parole, come con l’e-  sempio fu poco innanzi dimostrato. Dalla persona  degli uditori : Se loderemo alcuno, diremo che ,  parlando noi davanti a persone che bene lo cono-  scono, spendiamo poche parole per sola cagione     90    LA RETTOIUCA    di avvertire; o se non fosse a loro conosciuto, do-  manderemo che vogliano ben conoscere un tal  uomo, perchè trovandosi nello stesso amore della  virtù coloro stessi dinanzi ai quali lodiamo, nel  quale amore è pure stata od è la persona, clic da  noi si loda, speriamo che saranno più facilmente  per approvarci suoi fatti giusta il desiderio nostro.  Il biasimo starà nei mezzi contrari: poiché, se è co-  nosciuta la persona, affermeremo che noi siamo per  dire poche cose della scelleratezza sua; e se non  sarà conosciuta, domanderemo che vogliamo ben  conoscerla, affinchè possano schivare la sua per-  versità; perchè essendo coloro, clic odono, dissi-  mili al tulio da colui che si biasima, noi speriamo  che saranno per disapprovare altamente lasua con-  dotta. Dal soggetto stesso : diremo che siamo in-  certi qual cosa dobbiamo principalmente lodare ;  che abbiamo timore che, anche dicendo molle cose  in favore del nostro soggetto, noi ne ommetliamo  ben molle di più; c continueremo con sentenze di  questa forma ; alle quali sentenze sostituiremo le  contrarie, ove si tratti di biasimare.   VII. Trattato l’esordio conformemente ad alcuna  di quelle fonti, di cui abbiamo parlato, non sarà  necessario elicne segua alcuna narrazione; ma se  mai ne intervenga una, c che siamo obbligati di,  raccontare con lode a con biasimo qualche azione  della persoua di cui togliamo a parlare, cercherò-    LIBRO III.    9i    mo le regole della narrazione nel primo libro. La  divisione verrà fatta così: Primieramente esporre-  mo le cose, che vorremo lodare o biasimare; poi  diremo con ordine, come cd in qual tempo ciascu-  na nazione ha avuto luogo, affinchè si sappia ciò  che è stato fatto, e con quale sicurezza e precau-  zione. Ma converrà render conto delle virtù o dei  vizi dell’animo, e mostrar poscia come l’animo ab-  bia tratto partito dai vantaggi o disavvantaggi del  corpo o delle qualità esteriori. Per descrivere la vi-  ta terremo quest’ordine:Cominciando dalle qualità  esteriori, parleremo della slirpe;a lode della perso-  na, diremo di quali maggiori sia nata; è di nobile  stirpe, diremo ch’è stala pari o al disopra della sua  stirpe; se è di bassa origine, diremo che essa ha  trovato suo presidio non nelle virtù degli avi, ma  . nelle sue. A biasimo; se sarà di nobile schiatta, di-  remo che è stala di disonore agli antenati; se sarà  di bassa estrazione, che nondimeno ha pur loro re-  cato scapito.Parlando poi dell’educazione, se si trat-  ti di lode, diremo che la persona, di cui si parla, è  stata per tutta la puerizia bene ed onestamente edu-  cata nelle v buone discipline; se si tratti di biasimo,  diremo il contrario. Dopo ciò passeremo ai vantaggi  del corpo. Cominciando dalla natura, se si tratti di  lode, diremo che, se quest’uomo ha in sè congiun-  ta dignità e bellezza, ciò gli ha giovato ad onore,  non a danno e a vergogna, come a tanti altri ; se     t.v RETTORICA    U2   ha forza ed agilità singolare, diremo che ciò è stato  l’ctTeUo di onorevoli esercizii e industrie; se gode  di una costante sanità, che ciò è il fruito delle sue  cure, e della sua temperanza nelle passioni. Se si  tratti di biasimo, se egli possegga questi vantaggi  corporali, diremo che ha fatto mal uso di questi  doni, ch’ei deve, come qualsivoglia gladiatore, al  caso e alla natura ; se non ne possegga alcuno ,  tranne la bellezza, diremo che ne è stalo privato  per sua colpa ed intemperanza. Appresso noi ri-  torneremo alle cose esteriori , e considereremo  quanto abbiano potuto sopra di esse le virtù o i .  vizii dell’animo: se egli sia ricco o povero; quali  sono le sue cariche, le sue glorie, le sue amicizie,  le sue inimicizie; nel sostenere le inimicizie, che  ha mai opralo di forte; per qual cagione s’ è egli  procaccialo inimicizie ; con qual fede, con quale .  amore, con quale ossequio ha coltivate le amicizie:  qual si fu nelle ricchezze ; o nella povertà come  si è egli condotto ; qual animo ha egli mostrato  nell’esercizio del potere ; se egli non è più, qual  » è stata la sua morte; quali conseguenze ha la sua  morte prodotte ?   Vili. Tutti poi gli atti, pei quali si manifesta l’at-  tività dello spirito umano, vogliono essere rappor-  tati alle quattro virtù dette più sopra; di maniera  che, se lodiamo, noi diremo che si oprò con giu-  stizia, con fortezza, con temperanza, con pruden-    Di§nfe«rby-(     1.1 DUO III.    93    za ; c se biasimiamo, noi diremo che si oprò con  ingiustizia, con codardia, con intemperanza, con  istoltezza. Per questa disposizione si vede ormai  chiaro come si devono trattare le tre parli della  lode e del biasimo ; solo avvertiremo clic non è  necessario che noi nella lode e nel biasimo faccia-  mo entrare tulle queste tre parti, perchè sovente  non vi tornano neppur tulle in acconcio, c sovente  vi hanno così poca importanza, che è inutile di  parlarne: laonde farà d’ uopo sceglier di queste  tre parti quelle che parranno offerire più solido  argomento. Le conclusioni dovranno esser brevi ;  e si faranno entrare nel corso stesso della causa  frequenti e brevi amplificazioni tolte a’ luoghi co-  muni. Nè, perchè questo genere di causa si pre-  senti di rado nella vita, si dee perciò meno dili-  gentementcconsiderarc; conciossinchè bisogna pur  volere poter fare acconciamente ciò che può acca-  dere di dover fare alcuna volta. E ancorché meno  spesso si tratti separatamente questo genere dimo-  strativo, pure accade di sovente che nelle cause  giudiziali e deliberative intervengano molte parli  di lode o di biasimo. Per la qual cosa noi giudi-  chiamo' doversi collocare qualche poco di studio  anche in questo genere di causa. Ora, poiché ab-  biamo terminata la parte più difficile della Retto-  rica, vale a dire, poiché abbiamo illustrata l’ in-  venzione, e adattata questa ad ogni genere di cau-    Digitized bT'Google     94    LA RETTOIUCA    sa, è lempoche ci accostiamo alle altre parli. Pren-  deremo dunque a parlare della disposizione.   IX. Poiché la disposizione è quella che c’ inse-  gna a meltere in ordine le cose somministrateci  dairiuvcnzionc, sì che ciascuna abbia il suo posto  determinato che le conviene ; facciamoci a mo-  strare qual modo debba tenersi in tale operazione.  Due sorte di disposizione ci ha: P una, che dipen-  de dalle regole dell’ arte, e 1’ altra, che si confor-  ma alle occasioni. Noi disporremo secondo le re-  gole dell’ arte quando seguiremo i precetti che  nel primo libro abbiamo dati; i quali sono di usare  l’ esordio, la narrazione, la divisione, la conferma-  zione, la confutazione, la conclusione; e di osser-  vare nel discorso 1’ ordine di queste parli in quel  modo che abbiamo innanzi prescritto. Parimente  sarà secondo le regole dell’ arte, quando noi di-  stribuiremo non solo l’ insieme del discorso, ma  aneora le diverse parti dell’ argomentazione, spie-  gate net secondo libro, cioè l’ esposizione, la ra-  gione, la confcrmazion della ragione, gli ornamen-  ti, e la recapilolazione. Due disposizioni adunque  ci ha : 1’ una di tutto il discorso, e 1’ altra dell’ ar-  gomentazione, così l’una comel’altra fondale sulle  regole dell’ arte. Ma vi è un’ altra disposizione, la  quale, lasciata al giudizio dell’ oratore, allora che  bisogna allontanarsi dall’ ordine fìssalo dall’ arte,  si conforma all’ occasione ; come se s’ incominci    r A   Digitizedby v^oogie     LIBRO III.    95    dalla narrazione, o da qualche argomento dei più  solidi, o dalla lcllura di qualche testo ; o se dopo  1' esordio si passi alla confermazione, c poscia alla  - narrazione; o se invcrtasi nel modo stesso l’ordine  regolare ; il che non bisogna mai fare, se non  quando la causa ciò richieda assolutamente. Se,  per esempio, ci parranno assordale le orecchie de-  gli uditori, e stracchi gli animi loro dai. nostri av-  versarti per l’abbondanza delle parole, sarà bene  lasciar 1’ esordio, e incominciare la causa o dalla  narrazione o da qualche robusto argomento. Po-  scia, se sarà vantaggioso, perchè non è sempre  necessario, ci sarà lecito di ritornare alle idee pro-  prie dell’ esordio.   X. Se la nostra causa parrà circondata da molta  difficoltà, sì che nessuno abbia I’ animo disposto  ad udire favorevolmente l’ esordio, noi, dopo aver  dato cominciamenlo dalla narrazione, potremo tor-  nare indietro, esponendo le idee che sarebbero  convenute all’esordio. Se la narrazione essa stessa  parrà poco probabile, daremo cominciamenlo da  qualche argomentazione solida. È sovente neces-  sario ricorrere a questi cambiamenti e a queste  trasposizioni di parli quando lo stesso soggetto ci  obbliga a cambiare ad arte la disposizione pre-  scritta dall’ arie. Nella confermazione e nella con-  futazione conviene altresì di seguire disposizioni  simili delle argomentazioni ; collocare nel princi-     96    t LA RETTOniCA   pio e alla fine le argomenlazioni più valide; c le  mediocri, c quelle clic non sono nè inutili alla  causa, nè necessarie a convincere, che, separata-  mente presenlalc, e ad una, ad una, sarebbero de-  boli, ma clic riunite alle altre divengono forti e de-  cisive, dovranno essere collocale e disposte nel  mezzo. Imperciocché, fatta la narrazione, l’animo  dell’uditore aspetta subitamente gli argomenti che  possono confermare la causa. Bisogna adunque re-  care nel mezzo qualche solida prova. E fioichèle  cose dette in fine sono quelle che più facilmente  s’ imprimono nella memoria, è utile, alla fine del  discorso, lasciare nell’animo degli uditori la fresca  impressione di un molto solido ragionamento (1).  Questa disposizione di mezzi, simile a buona' ordi-  nanza di soldati, può facilissimamenleneldire, sic-  come quella nel combattere, procacciar la vittoria.   XI. Molli Retori riguardarono la pronunciazionc  siccome ciò clic v’ ha di più utile all’ oratore, e di  più acconcio a generare la persuasione. Quanto a  me, non dirò tanto facilmente eh’ ella sia la più  importante delle cinque parli della Rettorica, ma  sì non temerò di affermare che nella pronuncia-  li) Chi legge il libro II. De Oratore, capo 77,  Si chiama articolo, o in-  ciso la distinzione, che si fa di ciascuna parola per  pause, tenendo sospesa la frase sino all’ ultimo :  per esempio: « Coll’impeto, colla voce, coll’ aspet-  to hai sbigottiti gli avversar». » E parimente: « Tu  coll’ invidia, coll’ ingiustizia, coll’ autorità, colla  perfìdia hai tolto via i nemici. » Tra la veemenza  di questa figura, e quella della precedente ci ha  questo divario, che quella fa passi più tarpi e più  radi, e questa s’ avanza più rapida e più pronta. In  quella mi pare di veder portare la spada al petto  dell’ avversario da braccio allungato c pugno slret-     LIBRO IV.    151    lo, e in questa venirneferilo il petto da colpi spessi  e rapidi . La continuazione o il periodo è una  stretta e non interrotta concatenazione di parole in  sino a senso compiuto. Noi trarremo grandissimo  vantaggio da questa figòra , se l’ useremo in tre  parti : nella sentenza, nel contrario, nella conclu-  sione. Nella sentenza, per esempio : « Non può la  fortuna fare gran danno a colui che pose suo pre-  sidio più fermamente nella virtù, che nel caso . »  Nel contrario; per esempio : « Se alcuno non locò  molla speranza nel caso, qual danno sì grande far  gli potrà il caso? » Nella conclusione; per esempio:  « Se la fortuna può moltissimo su di quelli , che  tutti i fatti loro lasciano in cura del caso, non bi*  sogna adunque tulle cose commettere alla fortuna,  onde ella non piglia su di noi troppo grande domi-  nio. In queste tre ligure la concatenazione delle  parole è così necessaria alla forza del discorso,  che poco valente sarebbe tenuto un oratore, se  non sapesse la sentenza, il -contrario e la conclu-  sione con ben congiunte locuzioni esporre. Ci sono  ancora altri casi, in cui la continuazione può usarsi  con vantaggio, benché non sia proprio necessario  1’ usarla.   XX. Si chiama Compar quella figura, che ha in  sè i membri, che già dicemmo, della frase formali  quasi del medesimo numero di sillabe. Ciò non ot-  teremo già col coniare le sillabe ( il che sarebbe    152 LA UETT0R1CA   una puerililà ), ma bensì l’ uso c l’esercizio ci met-  teranno in grado per un certo naturai senso di con-  formare ciaschedun membro a quello che avrem  posto di sopra; per esempio: « In battaglia il padre  succumbeva.a casa il figlio s’ammogliava, ciò lutto  un fatai caso governava. » E parimente : « Alla  fortuna dee l’uno la felicità, all’ industria deo l’al-  tro la virtù. » Sovente però può intervenire in que-  sta figura, che il numero delle sillabe non sia af-  fatto eguale, e nondimeno paia esserlo, se anche  l’uno o l’ altro membro è più corto di una o di due  sillabe; ma neH’uno essendo più le sillabe, nel-  l’altro la sillaba o le sillabe siano più lunghe e più  piene; talché la lunghezza o la pienezza di queste  sillabe compensi e pareggi il maggior numerò  delle sillabe dell’altro membro. Si chiama SimiU-  ter cadens una figura , quando nella medesima  struttura delle parole se ne hanno due o più, le  quali per egual modo nei medesimi casi si pro-  nunziino, per esempio: « Hominem laudas egen-  tem virtutis, abundaniem fclicitutis (1). E pari-  mente :’ « Cuius omnis in pecunia spes est, eius  a sapienlia est animus remotus. Diligenlia com-  parai divitias, negligentia corrumpit animum ;   (1) « Tu lodi un uomo povero di virtù, ricco di fe-  licità » .    unno ìv. -153 '   et tamen quurr* ita vivit, neminem prue se dadi  hominem (1) ».   La figura Similiter desinens si haquandoleparo-  le presentano una stessa desinenza, senza die i casi  siano gli stessi; per esempio: « Ttirpiier audes fa-  cere, nequiter sludes dicere. Vivis invidiose, de-  linquis studiose, loqueris odiose (2) ». E parimen-  te: « Audaeter lerritas , humiliter placas  ».  Queste due figure, V una delle quali consiste nella  simiglianza delle desinenze, e l’ altra nella simi-  glianza dei casi, mollo bene si accordano fra loro;  anzi i buoni scrittori per lo più le collocano insie-  me nelle stesse parli del discorso. Ciò si farà nella  seguente maniera: Perditissima ratio est amorem  petere, pudorem fugere, diligere fonnam, negli-  gere famam  ». Qui le parole, ebe hanno casi,    (1) Colui, che ita messo tutta la sua speranza nel-  l’oro, Ita l’animo ben lontano dalla saviezza. Acquista  le ricchezze colla operosità, e corrompe il proprio ani-  mo colla inlìngardaggiue; e nondimeno, vivendo in tal  guisa, nessuno reputa uomo a confronto di sè ».   (2) « Osi oprare disonestamente, e ti studii a parlare  scelleratamente. Odiosa è la tua condotta, ami il defit-  to, ed offensivo è il tuo parlare ».    « Audace sci nel minacciare, umile nel suppli-  care ».    « Niente di più vergognoso può farsi quanto di     LA flETTORICA    154   finiscono con casi simili, e quelle che non ne han-  no, finiscono con la stessa desinenza.   XXI. L’ annominazionè o paranomasia si ha ,  quando si ripete la stessa parola, o lo stesso nome  cambiandovi una o due lettere, una o due sillabe;  o quando si applica la medesima parola a due  cose fra loro differenti. Ella si forma per molle e  varie maniere. Colla diminuzione o contrazione  della stessa lettera, per esempio : « Hic qui se  magni fiee iactat , atque ostentai , veniit a te ante,  quam Romam venit (1) ». 0, facendo il contrario,  per esempio: « Hicquos homines alea vincil, eos  ferro statini vincit (2) ». Coll’ allungamento della  medesima lettera, per esempio: Hunc avium dul-  cedo ducil ad avium (3) ». Coll’ abbreviazione  della medesima lettera, per esempio : « Hic to-  rneisi videtur esse honoris cupidus , tamen non  tantum curiam diligit, quanlum Curiam  ».   abbandonarsi all’ amore, e di rinunziare al pudore; di  esser avidi della bellezza e non curanti della fama ».   (1) « Costui, che spiega tanta giattanzac ostentazio-  ne, fu da te venduto avanti che fosse a Roma venuto »,   (2) « Quelli, che costui in giuoco vince, tosto di ca-  tene avvince ».   (3) « Il canto degli uccelli trae costui fuor di via ».    « Benché costui paia ambizioso degli onori pur  non ama tanto la curia quanto Curia. »   * Curia fu una cortigiana famosa.    Digitized by Google     LIBRO IV.    155    Aggiungendo delle lettere, per esempio « Hic sibi  posset temperare , nisi amori piatici ottempera-  re  ». Levando delle lettere, per esempio: « Si  lenones vilasset tanquam leones , vilae se tradi-  disset (2) ». Trasponendo delle lettere, per esem-  pio: « Videte , iudices, utrum Uomini navo, au  vano credere malilis (3) ». E parimente: « Nolo  esse laudator, ne videar adulator (4) ». 0 mutan-  do una lettera : per esempio : « Deligere oportet ,  quem velis diligere (o) ». Di tal fatta sono le an-  nominazioni o paronomasie, che fanno sostenere  alle lettere un leggiero cambiamento, sia allun-  gandole, sia trasponendole, sia assettandole in altra  maniera non molto diversa.   XXII. Yi ha altre paronomasie, in cui le parole  non hanno una cosi stretta rassomiglianza, ma con-  servano però una certa analogia fra loro. Eccone  una dì questo genere: « Quid veniam, qui siiUj  quare veniam, quem insimulem , cut prosim,   (t) « Egli poiria temperar se stesso, se non amasse  meglio ottemperare alTamorc ».   (2) «Se fuggiti avesse i lenoni come i leoni, avrebbe  conservata la vita ».   (3) « Vedete, o giudici, se amate piuttosto di prestar  fede a un uomo coraggioso o ad un uomo vano ».   (4) « Non voglio essere lodatore per non parere  -adulatore ».   (5) «Egli conviene scegliere colui che tu vuoi amare».    156    LA RETTORICA    quem postulerà, brevi cognoscetis (1) « Qui si  trova in alcune parole una certa analogia, che fa  d’ uopo ricercar meno che quelle degli esempi  precedenti, ma che pur vuol essere qualche volta  usata. Ecco un’altra forma della medesima figura:,   « Demus operaia , Quirites * ne omnino Paint  Conscripli circumscripti pulentur (2) ». Questa  paranomasia si accosta alla rassomiglianza perfetta  un poco più che la precedente, ma meno che  quelle riferite innanzi, perchè ad esse non sola-  mente sono state aggiunte delle lettere, ma ne  sono state altresì levate delle altre. Una terza for-  ma di questa figura si è di presentare diversi casi  di uno o più nomi. Di un sol nome; per esempio:   « Alexander Macedo summo labore anirnum ad  virtulem a pueritiu confirmavit. Alexandri virtù-  tes per orberà terme eum laude et gloria sunt  vervulgatae. Alexandro si vita longior data es-  set , Oceanun manus M acedo num tran svola sset.  Alexandrum omnes, ut maxime meluerunt, ilem  plurimum dilexerunt (3) «. Qui un solo nome si è   (1) « Voi conoscerete ben tosto la cagione, che qui  mi guida, chi io sia, che cosa io mi proponga, chi io  accusi, chi io difenda, chi io citi in giudizio ».   (2) Facciamo in modo, o Quiriti, che i padri co-  scritti non vengano stimati affatto circoscritti.   (3) « Alessandro Macedone dallasua infanzia esercitò  con grandissima costanza l’animo suo' alla virtù. Le *    Digitized by Google     LIBRO IW    157    fallo successivamente passare in differenti casi.  Ora vediamo una paronomasia, in cui più nomi  saranno usali in differenti casi alla loro volta:  Tiberiam Gracchum, rempublicam administran-  lem, indigna prohilmit ìipx diutius in ea commo-  rari. Caio Graccho simdiler , occisio oblata est ,  quae vi rum reipublicae amanlissimum subilo de  sinu eivilutis eripuil. Saturninum, fide caplum  malorum, perfidine scelus vitae pricavit. Tuus, o  Druse, sanguis domeslicos parietes, et vultam  parenlis adspersit. Sulpicium, cui paullo aule  omnia concedebant, eum brevi spatio non modo  vivere, sed eliam sepeliri prohibuevunl(l) ». Quc-   virtù di Alessandro si conservano con lode e gloria  nella ricordanza del mondo intiero. Se ad Alessandro  fosse stala consentita dagli Dei una più lunga vita, un  pugno di Macedoni saria volato al di là dell’ Oceano.  Se tutti temettero grandissimamente Alessandro, lo  amarono pur anco di moltissimo amore ».   (1) « Una morte indegna tolse Tiberio Gracco alla  onorato incarico d’amministrar la Repubblica, al quale  era tutto intento. Similmente a Caio Gracco fu tolta  la vita da nemica mano, che alla città improvvisamente  rapi un uomo caldissimo d'amore per la Repubblica.  Saturnino, che posto avea sua fede ne’ malvagi, spen-  sero i perfidi amici medesimi. Il tuo sangue, o Druso,  bagnò le domestiche pareli, e il volto della madre.  Sulpicio, al quale poco prima tutto concedevano, pri-  varon ben tosto non solo della vita, ma anche dello  onor del sepolcro ».     158    LA RETTORICA    ste tre ultime figure Similiter cadens, Similiter  desinens , e Annominazione o Paronomasia, allor-  ché avremo alle mani una causa vera, non le do-  vremo usare che mollo di rado; perciocché non si  possono trovare senza sforzo e perdita di tempo.   XXIII. Siffatti giuochi dell’inlellelto sembrano  avere per iscopo piuttosto il diletto che la verità.  Laonde l’uso frequente di queste figure toglie al-  l’eloquenza la sua autorità, la sua nobiltà, la sua  severità. E non solo toglie alla parola tutta la sua  virtù, ma l’uditore rimane disgustato da una tale  maniera di dire, perchè trova in queste figure fi'  nezza e giocondità, non mai bellezza e dignità. Il  bello ed il grandioso possono piacere a lungo, ma  il giocondo c l’aggraziato generano ben tosto sa-  zietà allo sdegnante orecchio. Facendo noi dun-  que abuso di queste figure mostreremo di com-  piacerci di una puerile elocuzione; ma se le fram-  metteremo nel discorso con parsimonia, o ve le  spanderemo variamento qua e là, esse gioveranno  a render più brillante il discorso stesso, come se  fossero altrettanti punti luminosi. La soggiunzionc  è quando noi domandiamo- ai nostri avversari!, o  in generale agli uditori, che cosa può dirsi a favor  di quelli, o contro di noi; c poscia soggiungiamo ciò  che bisogna veramente dire o non dire, o ciò che  può essere favorevole olla nostra causa, o nocevolc  a quella degli avversari, per esempio: « Io doman-    Digitized by Google     LIBI10 IV.    159    (io adunque come questo uomo è divenuto sì ricco.  Gli e forse sialo lascialo un ampio patrimonio? Ma  i beni tulli di suo padre furono venduti. Gli è for-  se toccala qualche eredità? No certamente; anzi  tulli i suoi parenti lo hanno diseredato. Ha egli  avulo guadagno da lite o da giudizio? Non solo  non ha oltenuto nulla di ciò, ma anzi di più è stalo  condannato a pagare una grossa ammenda. Dun-  que se non deve la sua ricchezza a veruna di que-  ste cagioni, siccome voi tutti vedete, o bisogna  dire che a costui nasce l’ oro in casa, o che egli  ha acquistato ricchezze con mezzi illeciti ».   XXIV. Eccone un altro esempio: « Io ho spesse  volle osservato, o giudici, che molti accusali pos-  sono trovar favore in qualche onorevole circostan-  za, la quale neppur dagli accusatori può essere  impugnata; ma il nostro avversario nulla può fare  di simigliarne. Imperciocché, invocherà egli la virtù  di suo padre? ma voi questo padre nella coscienza  vostra condannaste alla pena di morte. Passerà  egli in rassegna il tempo della sua vita antece-  dente onestamente speso in alcun luogo? ma voi  tutti senza più sapete com'egli ha vissuto sotto i  vostri occhi medesimi. Enumererà forse de’ paren-  ti, al cui nome voi abbiale a rimanere commossi?  ma egli non ha parenti. Menerà forse innanzi degli  amici? ma niuno è, che non riguardi siccome uno  scorno l’essere chiamalo amico di costui ». E si-     160 -LA RETTORICA   milmente: « Il nemico, cui tii riputavi colpevole,  adducesti forse in giudizio? no; perciocché tu Tue*  chiesti senza che fosse condannato. Avesti tu fi-  more delle leggi, che proibiscono di ciò fare? ma  tu neppure pensasti che ei fossero leggi. Quando  egli ti faceva presente l’antica reciproca amicizia,  ti sentisti commosso? niente del tinto; anzi tu lo  uccidesti con più rabbia. E che? allorquando i suoi  figliuoletti ti si gittarono ai piedi, fosti tocco da  compassione? anzi con sommissima crudeltà vole-  sti che rimanesse insepolto il padre loro ». ilavvi  in questa figura mollo di veemenza e di gravità,  perciocché dopo che si è domandalo che cosa bi-  sognava fare, si soggiunge tosto che quella cosa  non si è punto fatta. Di che nasce mollo facilmente  che s’ingrandisca l’indegnità della cosa. Noi pos-  siamo altresì riferire la soggiunzione alla nostra  propria persona, per esempio: « Che doveva io  fare, allorché mi vidi soprappreso da una sì gran-  de moltitudine di .Galli? Forse combattere? ma, ol-  trecchè saremmo usciti a battaglia con pochegenti-  avevamo pur anche una posizione mollo sfavore-  vole. Star dentro agli alloggiamenti? ma noi non  avevamo nè soccorsi da attendere, nè vettovaglie  per potere a lungo campare la vita. Abbandonare  gli alloggiamenti? ma eravamo accerchiali. Contar  per nulla la vita de’soldati? ma mi pareva pure di  averli ricevuti con questa condizione di conscr-    LIBRO IV.    161    varli incolumi, per quanto potessi, alla patria c ai  parenti. Ricusare le condizioni del nemico? ma la  salvezza de' soldati deve andare innanzi a quella  delle bagaglic ». Siffatte soggiunzioni si pongono  sovente l'una dopo l’altra, acciocché da tutte ap-  paia venir dimostrato che non v’ era niun miglior  partito a prendere che quello, che appunto fu  preso.   XXV. La gradazione è una figura per la quale  non si discende alla parola seguente prima che  siasi risaliti alPanteceddiite, per esempio: « Qual  altra speranza di libertà ci rimane, se ciò cli'ei  vogliono, possono, e ciò che possono, osano, e ciò  che osano, fanno, e ciò che fanno, a voi non è gra-  ve? >) E ancora: t lo ciò noli pensai senza che il  consigliassi: nè il consigliai, senza che intrapren-  dessi tosto a farlo io stesso; oè intrapresi a farlo  senza che lo recassi a compimento; nè lo recai a  compimento senza che lo approvassi. » E ancora:  « AH’Affricano la industria procacciò virtù, la vir-  tù gloria, la gloria rivali. » E ancora: « Lo imperio  della Grecia si fu appo gli Ateniesi: degli Ateniesi  si fecero signori gli Spartani; gli Spartani furono  superati dai Tcbani; i Tebani vinti dai Macedoni;  i quali Macedoni in breve spazio di tempo allo im-  perio della Grecia aggiunsero l'Asia soggiogata in  guerra, » La successiva ripetizione di ciascuna pa-  rola antecedente ha in sè una certa tal grazia; la     162    LA RETTORICA    quale ripetizione costituisce appunto questa figura  della gradazione. La definizione è quella figura,  che in poche parole e senza nulla tralasciare ab-  braccia gli attributi proprii di una cosa, per esem-  pio: « La Maestà della Repubblica si è quella, in  cui si contiene la dignità e la grandezza della cit-  tà. » E ancora: « Le ingiurie sono quelle, che vio-  lano o con percosse il corpo, o con villaniegli orec-  chi, o con altra turpitudine la vita di qualsivoglia  uomo. » E parimente: « Questa non è economia,  ma avarizia; perciocché l’dconomia si è un’ accu-  rata conservazione delle cose proprie; c l’avarizia  si è un’ingiuriosa appetizione delle cose altrui. »  E ancora: « Non è coraggio questo, ma temerità;  perciocché il coraggio è il disprezzo della fatica e  del pericolo con ragione di utilità e compensazione  di comodi; e la temerità è un gladiatorio intrapren-  dimento di pericoli con inconsiderala sofferenza  di fatica. « Questa figura è tenuta vantaggiosa per  ciò appunto che fa conoscere ed intendere la forza  ed il valere di qualsivoglia cosa sì chiaramente e  sì brevemente che paia non aver avuto bisogno di  esser detta con più parole, nè si pensi essersi po-  tuta dire con brevità maggiore.   XXVI. Transazione chiamasi quella, la quale e  con brevità pone sott’occhio ciò che è stato detto,  ed anco dichiara in poche parole ciò che deve se-  guitare; per esempio: « Voi avete veduto come co-     LIBRO IV.    163    stui si è contenuto verso la patria; considerate ora  quale si è mostrato verso i parenti. » E parimente:   « Voi conoscete i benefizii, ebe io ho fatti a co-  stui; ora udite in qual modo ei rn’hn ricompensa-  to. » Questa figura è di qualche utilità per due ra-  gioni; prima perchè ci fa ricordare di ciò che è  stalo dello, e prepara l’ uditore a ciò che rimane  da dire. La correzione è quella, che toglie ciò che  è stato detto, e ripone in sua vece ciò che pare più  conveniente, per esempio: « Se costui avesse pre-  galo i suoi ospiti, anzi avesse loro solamente fatto  un segno, avrebbe potuto facilmente ottenere lo  scopo. « E parimente » : Dopo che costoro rima-*  sero vincitori, o piuttosto vinti; perciocché come  chiamerò io vittoria quella che è stata più funesta,  che vantaggiosa ai vincitori? ... — « 0 invidia,  compagna della virtù, che per lo più vai dietro ai  buoni, o per meglio dire li perseguiti! — » Per  questa figura t'animo dell’uditore rimane colpito,  perchè una cosa messa innanzi con comunale par-  lare sembra solamente detta ; ma la stessa cosa  profferita con correzione oratoria diventa assai più  notabile all’ uditore- Ma non è meglio, dirà talu- ,  no, specialmente allorché scrivi, impiegare fino da  principio il vocabolo migliore c più scelto? — Può  essere che no, se il cambiamento del vocabolo fac-  cia conoscere che la cosa è tale, che, ove tu avessi  usato il vocabolo comunale, parrebbe essersi da -     LA RETTORICA    164   te espressa troppo fiaccamente, e invece la rendi  più degna di osservazione col venire poscia al vo ;  caboto -più scelto. Al quale se venuto fossi a bella  prima, non si sarebbe allora avvertilo nè il merito  della cosa, nè quello della parola.   XXVII. La preterizione è quella con la quale af-  fermiamo, o che noi tacciamo, o che non sappia-  mo, o che non vogliamo dire ciò che nel medesimo  tempo specialmente diciamo, per esempio: « Io  per certo parlerei della tua giovinezza, la quale tu  dedicasti ad ogni maniera d’intemperanza, se sti-  massi essere questo il tempo opportuno; ma ciò  tralascio avvisatamente. Ed anco non voglio dire  che i tribuni ti castigarono siccome infrangilore  della militar disciplina: c reputo estraneo al sog-  getto l'aver tu dovuto dar soddisfazione delle tue  ingiurie a Lucio Labeone. Di questi falli non dico  nulla, e ritorno a ciò che forma il soggetto del pre-  sente giudizio ». E parimente: « Io non dico che  tu ricevesti danaro dagli alleati; non mi fermo a  provare che espilasti le città, i regni, le case di  lutti; passo sotto silenzio i furti, e tutte le rapine  tue ». Questa figura è utile, se è nostro interesse  di lasciar intendere una cosa, o che non è espe-  diente di mostrare per minuto, o che è lunga a di-  re, o che è ignobile, o che non si può provare, o  che è facile a confutare; di maniera che sia me-  glio per noi l’aver fallo nascere copertamente un    LIBRO IV.    . 165    sospetto, che l'aver preso a sviluppar cose che ve-  nir ci possano confutate. La disgiunzione ha luo-  go, allorquando o l’una o l’altra delle proposizio-  ni, che si espongono, od anche ciascuna di esse  si conchiude con un verbo speciale, per esempio:  « Il popolo Romano distrusse Numanzia, abbattè  Cartagine , disfece Corinto , rovesciò Fregelle.  Niente ai Numantini giovarono le forze del corpo;  niente ai Cartaginesi fu di profitto la scienza mili-  tare; niente ai Corinzi fu di presidio la scaltrita  politica; niente ai Fregellani recò vantaggio la co-  munanza con essonoi de’ costumi e del linguag-  gio ». E similmente: « Bellezza di corpo o per ma-  lattia perde suo fiore, o per vecchiezza dileguasi;»  In quest’ ultimo esempio e nell’altro antecedente  vediamo che ogni proposizione si conchiude con  un verbo speciale. La congiunzione si ha, quando  per rinterposizione di un verbo si legano insieme  si le parti antecedenti di una frase c si le consc-  guenti, per esempio; « Bellezza dì corpo o per  malattia perde suo fiore, o per vecchiezza » L’ag-  giunzione si ha, quando il verbo, ondelegansi tra  loro le parti, non è già posto tiel mezzo, ma è col-  localo o nel principio o nel fine. Nel principio, per  esempio: « Perde suo flore bellezza di corpo o per  malattia o per vecchiezza. « Nel fine, per esem-  pio »: 0 per malattia o per vecchiezza bellezza di  corpo perde suo fiore. La disgiunzionc sente al-     166    LA flETTORICA    quanlo della piacevolezza; eperciò conviene usarla  di rado, onde non generi sazietà. La congiunzione  amando la brevità si può usare più spesso. Que-  ste tre figure procedono da un solo e medesimo  genere.   XXVIII. La conduplicazione è la ripetizione  della stessa parola o di più parole allo scopo di  amplificare o di commovere, per esempio: « Tu-  multi eccita C. Gracco, tumulti nelle famiglie,  tumulti nello Stato»: E parimente: « Non fosti  tu commosso , allorquando tua madre ti ab-  bracciava le ginocchia, di’, non fosti tu commos-  so »? E' ancora: « Osi tu oggi ancora presentarti  al cospetto di questa adunanza, o Iraditor della  patria, si, ripeto, o tradilor della patria, osi tu oggi  ancora presentarti al cospetto di questa adunan-  za »? La ripetizione della medesima parola scuote  altamente l’uditore, e fa alla causa contraria una  più ampia ferita, come spada, che a più riprese  ferisca sempre .nella medesima parte del corpo.  V interpretazione è quella che non ripete già la  parola stessa, ma ne sostituisce un’altra in suo luo-  go, avente il valore medesimo, per esempio: «Tu  la Repubblica hai dalle radici rovesciata, tu la città  hai sino dai fondamenti abbattuta ». E per egual  modo: « Tu empiamente hai battuto il padre, tu  scelleratamente hai portato la mano contro l’autor  de’luoi giorni ». Egli è ben necessario che l’ani-    Digitized by Google     LIBRO IV.    167    mo dell’uditore rimanga scosso, quando colla in-  terpretazion de’vocaboli si viene a dare nuova for-  za al detto anteriore. Si ha la commutazione quan-  do due pensieri fra loro diversi si producono, per  ragion di trasposizione, in maniera che il secondo  avente senso contrario al primo, proceda appunto  dal primo, per esempio: « Bisogna mangiare per  vivere, non vivere per mangiare ». E parimente:  « Per questa cagione io non fo poemi, perchè,  come vorrei farli, non posso, e come posso farli,  non voglio ». E ancora: « le cose, che di questo  uomo si dicono, dir non si possono, e quelle, che  dir si possono, non si dicono. » E ancora: Se un  poema è un quadro parlante, sì un quadro deve  essere un parlante poema. » E finalmente: • Per-  chè sei un ignorante, per ciò appunto tu taci; c tut-  tavia, perchè tu taci, non sei per ciò un ignoran-  te. » Non si può dire abbastanza quanto sia con-  veniente questa trasposizione di due sensi contra-  rii, in cui anche le parole si trovano trasmutale.  Noi ne abbiamo qui posti più esempi, appunto per  chè, essendo diffìcile a trovarsi questo genere, se  ne avesse una chiara idea, acciocché venendo esso  ben inteso, fosse più facile ad esser trovato all’oc-  casione in un discorso.   XXIX. La permissione si fa , allorquando nel  dire noi dichiariamo di dare e abbandonare ap-  piedo alcun che all’arbitrio di alcuno, per csem-     i 68    LA RETTORICA    pio: a Poiché tulio mi è stalo tolto, e solo mi re-  sta l’anima e il corpo, io a voi e al poter vostro  dono ciò che sol mi rimane di tanti beni. Voi fate  di me quell’ uso, o buono o cattivo, che meglio vi  piace, giacché tutto vi è permesso: contro di me  stabilite qual cosa voi volete: parlate, ed io ubbi-  dirò. » Questa figura è sommamente alta a muo-  vere la compassione,' quantunque si possa alcuna  volta eziandio in altri casi usare. La dubitazione  siha, allorquando l’Oratore dà vista di cercare  quale piuttosto di due o più cose ei debba dire a  preferenza: per esempio: « Nocque in quel tem-  po assaissimo alla Repubblica non so se dir biso-  gni o l’ignoranza o la perversità de’ Consoli, o en-  trambe queste cose insieme. » E parimente: « Tu   hai osato dir ciò? o uomo fra tutti i mortali »   in verità che io non so con qual nome degno del  tuo carattere io li debba chiamare. « L’cspedizio-  ne si ha, allorquando, dopo avere enumerate più  ragioni dimostranti come una cosa abbia potuto o  non potuto addivenire, tutte si rigettano ad ecce-  zione di una sola, la quale appunto affermiamo:»  per esempio: «Poiché consta che questo fondo era  mio, è necessario che tu provi o che ne sei venuto  in possesso per essere stato un fondo abbandonato,  o che è divenuto tua proprietà per diritto di pre-  scrizione, o che l’hai comperato a danari, o che  ti è pervenuto in eredità. Tu non hai potuto fartene    Digitized by Google    LIBRO IV.    169    possessore per essere stato abbandonato, giacché  io presentavami siccome padrone; tu non puoi pur  allegare in tuo favore la prescrizione: tu non puoi  presentare verun titolo di compera: tu non pote-  vi, me vivo, avere i miei beni in eredità. Rimane  adunque che tu per violenza sii divenuto padrone  del mio fondo. » Questa Ggura è di grandissimo  giovamento alle argomentazioni congetturali; ma  non possiamo usarla a nostro piacimento, come  usiamo la più parte delle altre, non polendo noi  ciò fare, se non quando la natura stessa del sog-  getto ce ne dà facoltà.   XXX. La dissoluzione è urta figura, che, soppri-  mendo le congiunzioni, presenta i membri della  frase separati: per esempio: « Segui il voler del  padre, ubbidisci alla famiglia, cedi agli amici, ti  sottometti alle leggi. » E parimente: « Discendi ad  una completa giustificazione; non li voler sottrarre  a nulla; consegna i tuoi schiavi alla tortura; fa  tulli gli sforzi perchè sia scoverlò il voro. » Questa  figura è piena di vivacità e di forza, e si presta al  parlare conciso. La reticenza si ha, allorquando,  dopo a*er detto alcune parole, si lascia il rima-  nente dell’incominciato.discorso al giudizio dell'ti-  dilore: per esempio: « .Io non voglio incominciare  a disputar lèco, perchè il popolo Romano mi ha....  noi voglio dire per non parer troppo vano: in  quanto a te io so che egli ti ha spesse fiale giudi-     170    LA RETTORICA    calo degno di disprezzo. » E parimente: « Osi tu,  in questo tempo tenere siffatto linguaggio? luche  ultimamente nell’altrui casa. . . non voglio pro-  seguire per tema che, raccontando io cose degne  di te, non si creda che io tenga propositi indegni  della mia pesona. » Qui è più funesto all’avver-  sario il sospetto generalo dalla reticenza; che una  eloquente spiegazione. La.conelusionc è quella fi-  gura, che per una breve argomentazione deduce  da ciò, che prima è stalo detto o fatto, ciò che deve  necessariamente seguire: per esempio: « Che se  ai Greci aveva detto l’oracolo che non si poteva  premier Troia senza le frecce di Filottete, e que-  ste altro non fecero che colpir Paride, ne segue  che toglier di vita costui si fu come prender Troia. »  XXXI. Rimangono anegra dieci figure diparole,  dette propriamente tropi, che noi non abbiamo vo-  luto variamente disseminare qua e colà; ma che  abbiamo in vece separate da quelle che son poste  di sopra, per ciò appunto che appartengono tutte  al medesimo genere, avendo esse la proprietà di  allontanar le parole dalia loro ordinaria significa-  zione e farne loro assumere un’altra, dando al di-  scorso una certa quale adornatezza. Di queste fi-  gure la prima è l’onomatopea, la quale, sé una  cosa sia senza nome, o non ne abbia uno abba-  stanza idoneo, c'insegna a chiamarla noi stessi con  vocabolo conveniente o per ragion d’imitazione o    /    Digitized by Googte    LIBRO IV.    171    per ragion di significazione. Per imitazione, i no-  stri antichi coniarono questi verbi ragghiare, va-  gire, mugghiare, mormorare, sibilare. Per signi-  ficare la cosa abbiamo quest’ esejnpio: « Appena  che costui fé’ impelo sopra Roma, immantinente  udissi lo scoppiettio della città. » Bisogna di rado  osare l’onomatopea, acciocché la frequenza di  nuove parole non generi disgusto: ma se si usi a  proposito e con parsimonia, non solo non dispia-  ' cerà per la novità, ma aggiungerà eziandio bellez-  za al discorso. L’antonomasia è quella figura, ehe  pef una specie di soprannome tolto ad imprestilo  dà a conoscere ciò che non può essere chiamalo  col proprio suo nome: per esempio volendo parlar  de’Gracchisi potrebbe dire: « Tali non si mostraro-  no i nipoti dell’ Affricano. » E parimente, parlando  di un avversario, dir si potrebbe: « Vedete ora, o  giudici, come mi La trattato cotesto Plagiosippo?»  Per questa figura noi possiamo elegantemente, tan-  to nel lodare quanto nel biasimare, prendere o dal  corpo o dall'animo o da altre cose esteriori una  qualche maniera di soprannome da collocare in  cambio del nome noto.   XXXII. La metonimia è quélla, perla quale noi,  volendo significare una cosa, non la chiamiamo  col suo proprio vocabolo, 'ma la facciamo intendere  col cercare un nome da altre cose che abbiano af-  finità o correlazione con quella. Ciò si fa o ponen-  te     172    LA RETTORICA    do l’inventore per la eosa trovata, come se volendo  alcuno significare il Campidoglio il dicaTarpeo(t);  o ponendo la cosa trovata invece del suo inventore,  come se volendo alcuno significare Bacco nomini  il vino, e invece di Cerere dica le biade: o ponen-  do l’arma invece della persona di cui è propria,  come se volendo alcuno significare i Macedoni,  dica: « Non cosi prestamente le sarisse s’impadro-  nirono della Grecia: * o, volendo quel tale signifi-.  care i Galli, dica: « Non tanto facilmente fu dal-  l’Italia scacciata la matera oltramontana: » o po-  nendo la causa per 1’ effetto, come se volendo «1-  cuno dar a conoscere che altri abbia fatta un’azio-  ne in guerra, dica: « Marte ti spinse per necessità  a ciò fare: » o l’effetto per la causa, come quando  si dice oziosa un’arte, perchè concede ozio a chi  l’esercita, e pigro il freddo, perchè rende pigri gli  uomini; o il contenente pel contenuto, come: «Non  si può l’Italia superare nelle armi, nè la Grecia  nelle discipline. » Qui invece de’ Greci e degli Ita-  liani si son posti i paesi che li contengono: o il  contenuto pel contenente, come se, volendo alcu-  no nominar le ricchezze, dica l’oro o l’ argento o  (1) Leggo con un antico manoscritto, citato nell' edi-  zione Panckoucke: ttf si quis Tarpeium, loquens de  Capitolio, nominet; la qual lezione è la più probabile  di quante ne sono recate dagli eruditi editori antichi  e moderni sino al Panckoucke.    Digitized by CjOOgle     LIBRO IV.    173    l’avorio. Di tulle queste differenti specie di meto-  nimie 6 più diffìcile lo esporre le tante regole, che  trovare gli esempi; perciocché non solamente i  poeti e gli oratori son per solito pieni di siffatte  metonimie, mas’ incontrano eziandionaturalmente  nel nostro quotidiano favellare. La Perifrasi è  quella, che per esprimere una cosa semplice va  cercando una circonlocuzione: per esempio: « La  accortezza di Scipione abbattè la potenza di Carta-  gine. » Qui, se non si fosse avuto in mira di ab-  bellire il discorso, si sarebbe potuto dir semplice-  mente Scipione e Cartagine. L’iperbato è quello,  che cambia l’ordine delle parole rovesciandole o  trasponendole. Rovesciandole, per esempio: « Hoc  vobis Deos immortales arbilror dedisse pittale  prò veslra( 1). » Trasponendole, per esempio: «In-  stabilis in istum plurimum fortuna valuit (2) ».  E parimente: * Omnes invidiose eripuil libi bene  rivendi casus facultaies (3). » Siffatte trasposizio-  ni, se non rendono oscuro il senso, giovano mol-  tissimo alla continuazione, di cui abbiamo parlato  più sopra; nella qual figura bisogna che le parole   (1) Io mi penso che gl’immortali Dei vi abbian conce-  duto questo favore in ricompensa della vostra pietà.   (2) L’ incostante fortuna ha esercitato sopra costui  tutto il suo potere.   (3) Il caso iniquamente ti tolse tutti i mezzi di ben  vivere.     Mi LA RETTORICA   siano collocate con poetica armonia, affinché ella  riesca in sommo grado abbellita c perfetta.   XXXlll. L’iperbole è un parlare, clic trascende  il vero, sia per aggrandire, sia per impicciolire  alcuna cosa. Essa si piglia o separatamente o con  comparazione. Separatamente, come in questa fra-  se: « Se noi rimarremo concordi, misureremo la  grandezza del nostro imperio dal punto dove leva  il sole a quello dov’egli tramonta. » L’iperbole  con comparazione poi si prende o da assimiglianza  oda preminenza. Da assimiglianza, a questo modo:   « Il corpo suo era bianco come la neve, c gli oc- *  chi brillavano come il fuoco. » Da preminenza, a  questo modo: « Dalla sua bocca scorrevano le  partile dolci più del mele. » Del medesimo genere  è quest’altra iperbole: « Sì grande era lo splendor  delle sue armi che superavano in fulgidezza il so-  le. « La sineddoche è quella figura che fa com-  prendere il tutto da una parte, o una parte daltutto  o dal singolare il plurale, o dal plurale il singo-  lare. Il tutto da una parte, così: t Quelle nuzia-  li tibie non ti facevano accorto di questi sponsa-  li? » Qui tutta la solennità delle nozze vien fatta  intendere sotto l’ unico simbolo delle tibie. Una par-  te dal tutto, dicendo, per esempio, ad un uomo  vestilo con lusso c magnificamente ornato: « Tu  dispieghi a me dinanzi tutte le tue ricchezze, e  spandi tutti i tuoi tesori. » Il plurale dal singola-    Digitized by Google     UlllUJ IV.    175    re per esempio: « Il Cartaginese ebbe ad aiuto l’I-  spano, ebbe il feroce Transalpino, c per sino  l’Italo togato in parte parteggiò per lui.» Dal plu-  rale il singolare , come : « Un’ atroce calamità  empieva di dolore il suo cuore (perfora) : perciò  dall’imo petto (ex imis pulmonibus ) levavasi per  lo travaglio affannoso il respiro.» Nel primo esem-  pio hanno ad intendersi più Ispani, più Galli, più  Italiani ; c nel secondo, un solo cuore ed un sol  petto per quei due nomi latini posti al plurale :  nel primo luogo il singolare vi sparge una certa  grazia, e nel secondo il plurale vi aggiunge gravi-  tà. La catacresi è quella figura, che, per una spe-  cie di abuso, in vece della parola giusta c propria,  si serve di una parola analoga ed alfine; per esem-  pio: « Brevi sono le forze dell’ uomo, o ne è piccola  ld statura, o esteso in lui l’intelletto, o grande il di-  scorso, o scarse le parole.» Qui è agevole a capire  che per una specie di abuso si sono ravvicinate fra  loro di senso parole appartenenti a cose dissimili.   XXXIV. La metafora è, quando si trasporta il  vocabolo proprio di una cosa ad un’altra, il qual  vocabolo sembri poterle convenire per una qualche  simiglianza. Noi ci serviamo di essa per più moti-  vi, ed ecco per quali: Per mettere la cosa dinanzi  agli occhi; a questo modo: « Cotesla sollevazione  svegliò Italia con improvviso spavento. » Per ca-  gione di concisione; a questo modo: cc II novello     1 70    LA RETTORICA    arrivo di quelle truppe estinse in un subito la civile  libertà. » Per evitare una parola oscena; a questo  modo: « La madre sua dilettasi di quotidiane noz-  ze » Per amplificare; a questo modo: « Non ci  furon dolori e calamità d’uomo, che potessero ap-  partare gli sdegni di un mostro tale, e saziarne la  iniqua crudeltà. » Per attenuare, a questo modo:  « Egli si millanta che ci è stato di un grande aiuto,  perchè in occorrenze difficilissime ci ha sovvenuti  di un leggiero soffio. » Per ornare lo stile, a que-  sto modo: « I traffichi dello Stato, che per la ma-  lignità dei ribaldi inaridirono, un di per la virtù  degli ottimati riverdeggeranno. » È prescritto che  la metafora sia modesta, sì che passi con riguardo  ad una cosa consimile, onde non paia che alla cie-  ca e avidamente ella sia trascorsa in una cosa al  tutto dissimile senza distinzione veruna. L’ allego-  ria è un discorso, che altra cosa significa nelle pa-  role ed altra nel concetto. Essa trattasi per tre ma-  niere: Per simiglianza, per allusione, per anlifrasi.  Trattasi per simiglianza, quando si fanno seguitare  più metafore tolte ad una stessa idea; peresempio:  « Se i cani fanno V uffizio dei lupi, a quali guar-  diani confideremo noi il bestiame? » Per allusione,  quando da una persona o da un luogo o da qual-  che altra cosa si trae la simiglianza, sia per aggran-  dire, sia per diminuire l’idea; come, se alcuno,  parlando di Druso, lo chiami « un vieto Numitore.     LIBRO IV.    177    Per antifrasi: a questo modo; come se alcuno,  volendo motteggiare sopra di uno prodigo o sre-  golato, lo chiami « tegnente ed economo. In que-  st’ ultima specie di allegoria, che trattasi per anti-  frasi, ed anco nella prima, che trattasi per simi-  glianza potremo usare l’allusione metaforica. Ec-  cone un esempio per simiglianza: « Che cosa dice  questo re ed Agamennone nostro? » o meglio « per-  chè crudele egli è, colesto Atreo? » Eccone un al-  tro per antifrasi: « Se un empio, che battuto abbia  il padre, lo diciamo un Enea; uno intemperante e  adultero diciamolo pure un Ippolito. » Ecco pres-  so a poco ciò che pensavamo dover dire intorno  alle figure di parole. Ora l’ordine stesso delle co-  se vuole che passiamo a dire delle figure di pen-  sieri.   XXXV. Si ha la figura di distribuzione, quando  si partiscono certi attributi fra più obbietti o più  persone: per esempio: « Quello di voi, o giudici,  che caro ha il nome del senato, non può non de-  testar costui; perciocché egli con insolenza estre-  ma ha sempre fatto guerra al senato. Quegli, il  jquale brama che nella Repubblica si mantenga  splendidissimo l’ordine equestre, dee pur volere  che costui dato venga all’estremo supplizio, ac-  ciocché egli colle turpitudini sue nort arrechi mac-  chia e disonore ad un ordine onorevolissimo. Voi,  che avete un padre, mostrate col castigo di costui     178    LA RETTORICA    che vi sono in.abbominio gli uomini snaturati. Voi,  che avete de’ figliuoli, date a vedere con un esem-  pio quanto terribili pene son riserbate in questa  città agli uomini di questa fatta. » E similmente:  « Egli è dovere del senato sovvenir di consigli la  Repubblica; egli è dovere de’ magistrati eseguire  i voleri del senato con zelo e fedeltà: egli è do-  vere del popolo scegliere ed approvare co ! propri  suffragi gli uomini più abili, e le migliori delibe-  razioni. * E ancora: « Il dovere dell’accusatore  si è quello di dinunziare i delitti; quello del di-  fensore di purgarli e confutarli; quello del testi-  monio è di dir ciò che sa od ha udito; quello del  giudice è di contener ciascun d’essi nel proprio  dovere. Laonde, o Lucio Crasso, se comporterai  che un testimonio, oltre a ciò che sa o udito ha,  rechi in mezzo argomentazioni e congetture, con-  fonderai il diritto di accusatore con quello di testi-  monio, darai favore alla cupidigia del tristo testi-  monio, e costringerai l’accusato a una doppia di-  fesa. » Questa figura è ampia: essa comprende  molte cose in poche parole, e forma tra più ob-  bietti delle divisioni assai distinte, assegnando a  ciascuno le sue attribuzioni.   XXXVI. Si ha la figura di licenza, allorché par-  lando a persone, che noi dobbiamo rispettare o te-  mere, le rimproveriamo con ragione di alcun fallo  in cui siano cadute, senza però offender quelle o    Digitized by Google     gli amici di quelle. Eccone un esempio: « Voi vi  maravigliale, o Quiriti, clic le parli vostre sienoab-  bandonate da tutti? Che nessuno abbracci la vo-  stra causa? Che nessuno si dichiari vostro difen-  sore? Attribuite ciò a colpa vostra, e cessate una  volta di rimanere stupidi. Imperciocché come mai  non dovranno tutti fuggire ed evitare di darvi aiu-  to? Ricordatevi un poco di quelli, che aveste per  difensori; ponetevi dinanzi agli occhi le sollecitu-  dini loro per voi; e considerate quale compenso  indi n’ebbero tutti. Allora si # verrà in mente, se  ciò confessar vogliate, che voi per negligenza o  piuttosto per villàJi lasciaste trucidare sotto gli oc-  chi vostri, e che co’ vostri suffragi inalzaste ai più  distinti onori i nemici loro. » E parimente: « Che  cosa mai fu, o giudici, che dubitar vi fece di pro-  nunciar sentenza? o che cosa mai v’indusse ad in-  dugiar la condanna a questo ribaldo? Non era stata  forse l’accusa appoggiala alle prove più manifeste?  E (poesie prove non erano, forse state tutte confer-  mate per leslimonii? E le confutazioni degli avver-  sarli non furono tulle puerilità e baie? Forse voi  temeste che, condannandolo tosto alla prima adu-  nanza, poteste essere tacciati di crudeltà? Ma voi  nel voler evitare una simile taccia, la quale certo  era lungi da voi, andaste incontro all’altra di es-  sere giudicali timidi e dappoco. Voi intanto avete  lasciato luogo a privale e pubbliche calamità senza     180    LA RETTORICA    fine; e allorché v’ è apparenza che altre maggiori  venganvi sul capo, voi ve ne state tranquilli e colle  mani a cintola. Nel giorno voi aspettate la notte, e  nella notte il giorno. Ad ogni momento voi ricevete  qualche infausta e dolorosa nuova, e voi conser-  vale più a lungo in vita colui, che è l’autore di  tutti i mali; e, fino a tanto che potete, ritenete  nella Repubblica il flagello della patria. »  XXXVII. Se una tale maniera di licenza parrà  aver troppo di veemenza, son molti correttivi per  addolcirla. Imperciopchè vi si potranno inconta-  nente introdurre siffatti modi: « Indarno io cerco  qui la vostra virtù; io sto nel desiderio della vo-  stra conosciuta sapienza; io non trovo più l’antica  vostra maniera di operare, ccc. ; » affinchè quel  movimento di sdegno, che là licenza avrebbe po-  tuto eccitare, rimanga per la lode compresso; di  maniera che l’una cosa dilunghi dalla collera e  dal disgusto, e l’altra distorni dall’errore. Siffatta  cautela usata a tempoj come nell’amicizia così  nelle pubbliche aringhe, ha questo vantaggio, che  rattiene dal fallo coloro che ci odono, e dà a co-  noscere che noi, i quali palliamo, amiamo non me-  no essi che il vero. Havvi poi un’altra specie di  licenza oratoria, la quale consta di una maniera  più fina; ed è allorquando o noi riprendiamo i no-  stri uditori in quel modo, in cui vogliono pur es-  sere ripresi, o, sapendo noi che eglino ascolteranno     LIBIMI IV.    181    volentieri i nostri rimproveri, protestiamo di teme-  re non forse li ricevano con mal cuore, ma che tut-  tavia la verilà ci spinge sì che non vogliamo pur  pure tacere. Sottoporremo qui esempi di queste  due sorte di licenza. Eccone uno della prima sor-  ta: « Troppo, o Quiriti, avete gli animi semplici e  •buoni; troppo prestale fede a chicchessia. Voi pen-  sate che ognuno si sforzi di fare ciò che vi ha pro-  messo. V’ingannate a partito, e già da lungo tem-  po rimanete vittime di questa falsa speranza. Stolli  voi, che amaste meglio cercare agli altri ciò che  era in poter vostro, che pigliarlo voi stessi di mano  propria ». Della seconda maniera di licenza ecco  qual sarà F esempio: ((Furono, o giudici, fra me  e quest’ uomo vincoli di amicizia, ma questa ami-  cizia, sebbene io tema che ciò udiate mal volen-  tieri, il voglio pur dire con franchezza, foste voi  che me la toglieste. E in qual modo? Perchè per  conservare il favor vostro, io ho amato meglio aver  per nemico che per amico colui, che a yoì dava  travaglio». Dunque questa figura, chiamata licen-  za jjsi può, come abbiamo mostralo, trattare in due  modi: con veemenza, la quale fia mitigala da lo-  de, se parrà aspra troppo; o con finzione, come  dicemmoln ultimo luogo, la quale non ha bisogno  di correttivo, perchè, sebbene abbia colore di li-  cenza, essa nondimeno per propria natura s’insi-  nua nell’animo dell’uditore.     182 LA RKTTOHICA   XXXVIII. La diminuzione si usa, allorquando  ci bisogna lodare in noi stessi o nei nostri clienti  il carattere, la bellezza, l’ingegno; ed allora, per  non parere arroganti troppo, scemiamo e impiccio-  liamo con parole siffatti pregi: per esempio: « Io  dico, o giudici, giacché dir lo posso, che ho pro-  curato con tutta fatica ed industria di non essere^  degli ultimi nella scienza militare. » Qui, se chi  parla avesse detto: « ho procuralo di esser dei pri-  mi, » avrebbe avuto aria di arrogante, benché ciò  fosse universalmente riconosciuto per vero: così  egli ha dello quanto era a bastanza e per far ta-  cere l’invidia, e per far conoscere il merito pro-  prio. E ancora: « È egli forse l’avarizia o il biso-  gno che spinse questo uomo al delitto? L’avari-  zia? Ma egli fu prodigo inverso gli amici; il che  è segno di liberalità, cosa contraria all’ avarizia.  Il bisogno? Ma senza dubbio il padre suo gli lasciò  (non voglio esagerare) un non piccolo patrimo-  nio. » Qui pure l’oratore ha evitato di dire un pa-  trimonio grande o grandissimo. Nel parlare adun-  que de’ pregi nostri o di quelli de’ nostri clienti  noi osserveremo una siffatta riservatezza; percioc-  ché pigliando a lodar noi stessi inconsideratamen-  te, nella civile società suscitiamo l’invidia, e in  un pubblico ragionamento l’avversione. Laonde  in quella guisa che il buon contegno nella società     Digitizi&'by Go*le      LIBRO IV.    183    ci sottrae all'Invidia, così la riservatezza in un pub-  blico discorso cijsalva dall'odio.   XXXIX. Chiamasi descrizione quella, che per  mezzo di parole chiare e manifeste e nobili insie-  me, dipinge tutti i conseguenti di un fatto, che sia  avvenuto o che possa avvenire: per esempio: *Se  i vostri voti, o giudici, restituiranno alla libertà co-  stui, voi lo vedrete subito a guisa di leone, a cui  fu aperto suo carcere, o a guisa d’altra feroce be-  stia, da catene sciolta, giltarsi nel foro, e correre  qua e là aguzzando i denti contro alle sostanze al-  trui, avventandosi contra tutti, amici o nemici, co-  nosciuti e sconosciuti, togliendo l’onore agli uni,  minacciando la vita agli altri, usando violenze alle  abitazioni, alle famiglie d’ognuno, abbattendo in-  somma dai fondamenti lo Stato. Per la qual cosa,  o giudici, discacciate costui dalla patria, liberate  dal terrore i cittadini , provvedete in fine alla vo-  stra medesima salvezza ; perchè se lo rimandate  impunito, contro a voi stessi, crediatelmi pure,  voi avrete scatenata una feroce e sanguinaria be-  stia. » Eccone un altro esempio: « Se voi, ò giu-  dici, pronunziale contro a quest'uomo una funesta  sentenza, con un giudizio solo vi fate net tempd  medesimo à cogliere di molte vite. Un padre carico  d’anni, che fondava tutte le speranze della vec-  chiezza sua nella gioventù di questo sventurato,  più nulla avrà, ond’abbia ad aver cara lavila; te-    Digitized by Googte     LA RETTORICA    184   neri figliuoletti, privati del sostegno paterno, sa-  ranno esposti alle beffe e agli scherni de’ nemici  del lora padre; tutta una famiglia in fine sarà ina-  bissata in una indegna calamità: e frattanto i per-  secutori, portando una palma sanguinosa in mano,  padroni di una crudele vittoria , insulteranno alla  miseria di costoro, e superbi inveiranno contrassi  con fatti e con parole. » E parimente: « Niuno di  voi ignora, o Quiriti, quali siano i mali orribili,  che piombar sogliano sopra una citlà presa d’as-  salto. Chiunque ha portalo le armi ad offesa, è in-  contanente senza pietà trucidato: gli altri, che per  l’età e per le forze tollerar possono la fatica, tratti  sono in servitù : flue’, che non possono, son pri-  vati di vita : e per ultimo in un solo e medesimo  tempo l'abitazion loro è messa in fiamme da ne-  mico incendio; e coloro, cui la natura o la volontà  per parentadi o per amore congiunse insieme, sono  violentemente separati; i figliuoli parte strappali  dalle braccia de’ genitori, parte scannali in seno  ad essi, e parte contaminati dinanzi ai loro occhi.  Nessuno vi è, o giudici, che possa con parole de-  gnamente mostrar la cosa, e col discorso dipingere  i’enormezza di una siffatta calamità. » Con questa  figura si può muovere o lo sdegno o la compas-  sione, quando tutte le conseguenze di un fatto  unite insieme vengono con evidenti parole conci-  samente esposte.    ’Digitized by Goògle     LIBRO IV.    185    XL. La divisione è una figura, la quale sepa-  rando due proposizioni le sviluppa entrambe con  soggiungere a ciascuna la sua ragione: per esem-  pio: « E pcrchè^dovrò io farti de’ rimproveri? Se  sci un uomo onesto, non li bai meritati; sesci un  tristo, non li sentirai punto. » E similmente: « Che  bisogno ho io di parlarvi de’ miei servigi? Se voi  ne conservale memoria, io non farei che stancarvi  gli orecchi; c se ve ne siete dimenticati, quando  coi fatti io non abbia acquistato il favor vostro, co-  me potrò ora acquistarlo con le mie parole? » E  ancora: « Vi son due cose, che trascinar possono  gli uomini a un sozzo guadagno, la miseria e l’ava-  rizia. Nella divisione fraterna noi ti conoscemmo  per avaro: or li vediamo povero e bisognoso. Co-  me proverai che non avevi motivo di commettere  una mala azione? » Fra questa divisione e quella,  che è la terza delle parli oratorie, di cui parlam-  mo nel primo libro dopo la narrazione, ci ha que-  sto divario: quella divide per enumerazione o per  esposizione le cose, di cui si dee tener deputa-  zione in tutto il discorso ; e questa disbrigasi su-  bitamente, e, soggiungendo in poche parole a cia-  scuna delle due o più parli le singole ragioni, reca  ornamento al discorso.   XLI. L’accumulazione è quella, che riunisce  in un sol cumulo certe cose sparse in tutta la  causa , affinchè il discorso riesca più grave, più    Digitized by Google     186    LA ItETTORICA    veemente, più nocevòle alP accusato: per esem-  pio: « Da qual vizio mai è libero costui ? E per  qual motivo, o giudici, volete voi assolverlo?  Egli è largitore della pudicizia sua e insidiatore  dell’altrui; cupido, intemperante, sfacciato, su-  perbo, empio verso i genitori, ingrato, verso gli  amici, ostile verso i congiunti, disubbidiente verso  i superiori, adiroso cogli eguali c coi simili, cru-  dele verso gl'inferiori, finalmente insopportabile a  tutti. Appartiene allo stesso genere quell’accumu-  lazione, che è di un grande aiuto nelle cause con-  getturali, quando de’sospetti, che, separatamente  presi, erano deboli e leggieri, riuniti in uno con-  ducono, nonché alla probabilità, alla certezza: per  esempio: « Non vogliate adunque, non vogliate, o  giudici, considerare separatamente le cose, che io  ho dette; ma raccoglietele tutte, c assembratele  in uno. Se veniva comodo a costui dalla morte di  quell’ uomo, e vituperosissima è la sua vita, ava-  rissimo l’animo, affondatissima la fortuna dome-  stica, c un tale misfatto a niuno era vantaggioso  che a lui; e niun altro poteva sì facilmente ese-  guirlo, ed egli non poteva scegliere mezzi miglio-  ri; e inoltre non ha costui nulla ommesso di ciò  che poteva assicurarne il successo, e nulla ha fat-  to, che non bisognava fare; e poiché il luogo era  il più proprio ad un’aggressione, e l’occasion fa-  vorevole, e opportunissimo il momento dello in-    Digitized by Google    LIBRO IV.    187    traprendere; ed egli calcolato aveva tutto il tempo  necessario del venirne a fine, e contar poteva sulle  tenebre e sull’ evento del misfatto; e inoltre, poi-  ché innanzi che l’ uomo fosse ucciso, costui è stato  veduto tutto solo nel luogo dove l’assassinio è av-  venuto; e poco appresso, nel momento, in cui  succedeva il misfatto, è stala udita la voce di co-  lui che veniva ucciso; e quindi dopo l’omicidio è  provato che egli non è tornato a casa che a notte  molto avanzata; e all’indomani, interrogato della  morte di quest’uomo, ha balbettato, s’è contrad-  detto; e tulli questi fatti sono in parte per testi-  monii, in parte per esaminazioni ed indizii dimo-  strati, ed anco per la voce pubblica, la quale ap-  poggiata a questi indizii, deve necessariamente es-  ser conforme al vero; spelta a voi dunque, o giu-  dici, di trarre, da tutte queste prove unite insie-  me, non che la probabilità, la certezza della col-  pa. Imperciocché può ben essere che per caso si  levino contro di costui una o due di siffatte pre-  sunzioni, ma esser non può che tutte dalla prima  all’ ultima s’accordino insieme per un semplice ef-  fetto del caso. » Questa figura è veemente, e nelle  cause congetturali quasi sempre necessaria, ma  puossi eziandio qualche volta adoperare negli altri  generi di cause, e 'finalmente in ogni maniera di  orazione.   XLII. I/espolizionc è, allorquando noi ci fcr-   17    «.    Digitized by Google     188    LA RETTOIUCA    miamo in un medesimo pensiero, o sia ci arrestia-  mo ad una proposizione unica, e tuttavia sembria-  mo aggiungervi sempre alcuna cosa. Essa è di due  maniere: o noi ripetiamo appieno la cosa mede-  sima, ovvero discorriamo sopra la cosa medesima.  Noi ripeteremo la cosa medesima non nella stessa  maniera di prima, perchè ciò sarebbe un annoiar  P uditore, non un abbellire la cosa, ma bensì con  dei cambiamenti. Questi cambiamenti si fanno in  tre modi, o rispetto alle parole, o rispetto alla  pronunciazione, o rispetto alla forma. Si farà cam-  biamento rispetto alle parole, quando, esposta una  volta la proposizione, la torneremo a dir di nuovo  o più volte con altre parole significanti lo stesso:  per esempio: « Non vi ha pericolo sì grande, che  il savio, ove si tratti della salute della patria, pensi  di dover fuggire. Allorché ne deve andar di mezzo  il durevole ben essere dello Stato, un buon citta-  dino esporrà certo la sua vita a lutti i pericoli per  la difesa della pubblica fortuna, e sarà fermo in  questo sentimento, che per la patria ei debba git-  larsi coraggiosamente in qualsivoglia pericolo, per  quanto grande ei sia. » Si farà cambiamento ri-  spetto alla pronunciazione, se, passando dal tuono  semplice al veemente c a tutte le altre modifica-  zioni della voce e del gesto, nell’ allo stesso che  noi diversificheremo per mezzo delle parole il me-  desimo unico pensieroso accompagneremo ezian-     LIBRO IV.    1K9    dio con una varia ed. energica azione. Per mezzo  di precetto non è molto facile spiegare la cosa, ma  colla pratica è facile ad apprenderla, talché non  v’ò bisogno di dare esempi in iscritto.   XLIII. Il terzo genere di cambiamento sta nella  forma, che si fa prendere al pensiero; sccondochè  o vogliamo trattarlo per dialogismo o per emo-  zione. Il dialogismo (del quale parleremo a suo  luogo più largamente tra non molto, toccandone  ora quel tanto che basta all’uopo) è una figura,  che pone nella bocca di alcuna persona un discorso  conveniente alla dignità sua; e acciocché meglio  s’intenda la cosa, noi non ci dipartiremo dal nostro  primo esempio, trattandolo per dialogismo: « Il  savio, che giudicherà di dover affrontare tutti i  pericoli per difesa della patria, dirà sovente a sé  stesso: Io non sono nato solamente per me, ma  eziandio e mollo più per la patria: questa vi-  ta, ch’io non potrei ricusare al destino, sia so-  prattutto spesa a salvezza della patria. Essa fu  quella che mi nudrì, che mi assicurò infino a  questo dì un’esistenza tranquilla ed onorata, che  protesse la mia vita con buone leggi, con ot-  time costumanze, con una liberale educazione.  Per quali servigi potrò io pagare i benefizii ch’ella  mi ha fatti? Per questo linguaggio, che il savio  tiene a sé stesso, io appunto nei rischi della repub-  blica non ho mai esitato di affrontare qualunque     190    LA RETTOIUCA    pericolo. » Similmente si fa cambiamento della  cosa rispetto alla forma, se essa cosa si tratti per  emozione, allorché, vivamente commossi noi stes-  si, cerchiano pur di commovcre gli animi di coloro  che ci ascoltano: per esempio: a Chi è mai qui di  sì piccola mente dotato, il cui cuore avvolto sia  nelle miserie dell’invidia, il quale abborrisca di  lodare altamente c di giudicare come il più savio  degli uomini colui, che per la salute della patria,  pel ben essere dello Stato, per la conservazione  della pubblica fortuna affronti ogni più grande,  ogni più atroce pericolo, c vi si getti dentro con  lutto l’ardore? Per verità, che, in quanto a me, io  sento nel mio cuore piuttosto il desiderio che il  potere di lodar degnamente un tal uomo, e sono  certo che anche voi tutti provate in voi il senti-  mento medesimo. » Una medesima cosa adunque  si può nel discorso variare in tre maniere, cioè ri-  spetto alle parole, rispetto alla pronunciazione, ri-  spetto alla forma; c iu quanto a quest’ullima ma-  niera si sceglierà o la forma del dialogismo o quella  dell’emozione.   XLIV. Ma se si tratti non già di ripetere la cosa   medesima, ma di discorrere sopra la medesima  cosa, noi avremo dei mezzi più numerosi di varia-  re il discorso. Imperciocché- dopo che noi avremo  semplicemente enunciata la cosa, vi polrem tosto  aggiungere una prova, poi profferire in due ma-    LIBRO IV.    191    nicre una sentenza, la quale potrà essere o senza  prove, o con prove: in appresso potremo far uso  del contrario, delle quali cose tutte noi abbiamo  parlato nelle figure di parole; poi passeremo alla  similitudine c all’ esempio, di cui parleremo am-  piamente a suo luogo; all’ ultimo termineremo colla  conclusione, della quale noi dicemmo quanto era  necessario nel secondo libro, allorché esponemmo .  la maniera di eonchiuderc l’ argomentazione. In  questo stesso libro noi facemmo pur conoscere  qual sia la figura di parole, che porta il nome di  conclusione. Una espolizione adunque di questo  genere potrà piacere mollissimo, quando si com-  ponga di un gran numero di figure di parole e di  pensieri. Affinchè sia tale deve avere sette parti.   Noi non ci allontaneremo dall’esempio già dato per  mostrarli con quale facilità, mercè le regole del-  l’arte, un’unica proposizione trattar si possa in di-  verse maniere: « Il savio per difesa della patria  non fuggirà verun pericolo, perchè sovente accade  che colui, il qual non vuole per la patria morire,  necessariamente perisca insieme con la patria. E  poiché dalla patria noi abbiamo ricevuto lutti i co-  modi clic godiamo, così non dobbiamo per la pa-  tria riputar grave veruno incomodo. Coloro adun-  que che fuggono quel pericolo, che per la patria  abbiamo obbligo d’incontrare, opcrauo da stolli;  perocché nò sottrarre si possono ai mali pubblici,     1U2    LA RETT0R1CA    ed anco n’hanno voce d’ ingrati verso la patria. Ma  quelli, che con loro incomodo pigliano sopra di sè  i pericoli della patria, sono da aversi in conto di  savii, perchè e mostrano di rendere alla patria  quell’onore che le è dovuto, ed aman meglio pe-  rire pei molli che coi molli. Infatti sarebbe ingiu-  stissima cosa restituire alla natura, quand’clla il  vuole, quella vita che noi ricevemmo da lei, ma  che pur ci fu conservata con grandi benefizii dalla  patria, e non darla alla patria, quand’ella ce la  domanda; e, potendo noi con grande virtù e gloria  morir per la patria, preferir di vivere nell’infamia  e nella viltà; ed essendo noi pronti ad affrontar  pericoli per gli amici, pei parenti, e per tutti gli  altri congiunti, non voler mettere la nostra vita a  vantaggio della repubblica, la quale, non che tutte  queste cose, il santissimo nome di patria in sè rac-  chiude. Pertanto come è da biasimare colui, che  , in una burrasca cerchi di salvar sè unicamente  piuttosto che tutta la nave, così è da condannare  colui, che nel pericolo delia repubblica antepone  la salute sua alla salute comune. Imperciocché,  rotta per ventura la nave, molti pure scampar pos-  sono sani e salvi, ma nel naufragio della patria non  ci ha veruno, che possa scamparne. Il che mi pare  aver Decio assai bene inteso, il quale, dicono, vo-  tò sè medesimo, c per salvar le legioni si precipitò  in mezzo a’nemici; nel qual fatto ben lasciò la vita,    DigitizecfBy Gbogle    unno iv.    193    ma non giltolla indarno; perchè con una cosa la-  bilissima ne riscattò una durevole, e dandone una  di poco prezzo n’ebbe una assai preziosa. Donò la  vita, e ne ricevette la patria, lasciò lo spirito, ed  acquistò la gloria; la quale perpetuandosi nell’ am-  mirazione dei secoli , coll’ invecchiare diviene  ognora più splendida. Che se colla ragione è di-  mostralo, e confermato coll’esempio, che affrontar  si debbono i pericoli per amor della cosa pubblica,  egli è adunque d’uopo avere in conto di savii co-  loro che per salute della patria non si sottraggono  a pericolo alcuno. » Tali sono le diverse maniere  di espolizione; intorno alla quale figura noi ci sia-  mo trattenuti a lungo, non solamente perchè dà  forza ed ornamento al discorso, quando noi trat-  tiamo una causa, ma soprattutto perchè essa pre-  senta il miglior mezzo di esercizio nella facoltà del  ben dire. Bisogna adunque che nella trattazione  di una causa non vera noi ci esercitiamo nelle di-  verse maniere della espolizione, e che ce ne ser-  viamo pure nei pubblici ragionamenti, quando ab-  bellir vorremo l’argomentazione, di cui parlammo  nel secondo libro.   XLV. La commorazione è quella, per la quale  noi ci fermiamo a lungo e ritorniamo sovente so-  pra il punto più solido della causa, quello al quale  tutta intera la causa si riferisce. È vantaggiosissi-  mo il far uso di questa figura, c ai buoni oratori è     Digitized by Google     191    l.A KETTORICA    molto famigliare; perciocché per essa non si per-  meile all’ uditore di allontanarl’ attenzione dal pun-  to più importante. Non mi è possibile il dar qui un  esempio abbastanza idoneo, perchè questo punto  non è mai separato da tutta la causa intera, come  membro distinto dagli altri, ma egli è come san-  gue che circola in tutto il corpo del discorso. L’an-  titesi è quella figura, per cui oppongonsi contrarii  a contrarii. Essa è nel numero delle figure di pa-  role, come vedemmo più sopra conquell’ esempio.  « Ai nemici placabile, agli amici implacabile ti mo-  stri; » ma appartiene altresì alle figure di pensieri,  come si vede in questo esempio: « Voi piangete le  disgrazie di costui, c costui gioisce dei mali della  repubblica. Voi vi diffidale delia fortuna vostra, co-  stui solo si gonfia tanto maggiormente della sua. »  Fra queste due sorte d’antitesi ci ha questo diva-  rio, che la prima consta di due parole immediata-  mente opposte, e qui bisogna ciré si presentino  due pensieri contrarii messi a confronto. La simi-  litudine è una figura, che applica ad una cosa al-  cun che di somigliante tolto da una cosa diversa.  Si fa uso di essa o per abbellire, o per provare, o  per dilucidare una cosa, o per metterla dinanzi  agli occhi; e siccome se ne fa uso per quattro mo-  tivi, così essa si tratta per quattro maniere: per  contrario, per negazione, per laconismo, per con-  fronto. Noi verremo mostrando come a ciascuna     li uno iv.    195    di queste quattro maniere corrisponda uno dei  quattro motivi, che usar ci fanno la similitudine.   XLVI. Quando la similitudine ha per fine rab-  bellire, si prende per contrario così: «Egli non si  deve giù pensare che, come 1’ atleta, che riceve  l’ardente fiaccola, meglio sostiene nella palestra  la celerità del suo corso, che rallcla,il quale gliela  trasmette, così abbia ad esser migliore un nuovo  generale, che viene a prendere il comando dell’e-  sercilo, di quello al quale succede; perciocché là  è un cursore affaticato, che ad un cursore fresco  di forze consegna la fiaccola, equi è un generale  sperimentato, che consegna l’esercito a un gene-  rale ancora inesperto ». Anche senza una tale si-  militudine potevasi dire con bastante chiarezza,  evidenza e verità in questo modo: « Che i meno  abili generali succeder sogliono nel comando delle  armate ai generali più esperti »: ma la similitudi-  ne fu presa per abbellire, onde il discorso risplen-  desse di una certa quale dignità. Essa fu poi trat-  tata per contrario; c prendesi appunto per con-  trario, quando noi neghiamo che una cosa sia si-  mile a quella che noi rechiamo nel mezzo , in  quella maniera che qui abbiam veduto in parlando  degli atleti che corrono. Quando la similitudine ha  per fine il provare, si fa per negazione a questo  modo: « Nè un cavallo indomito, quantunque sia  ben conformalo dalla natura, esser può idoneo a     LA RE fTORICA    196   que’ servigi che da un cavallo si vogliono, nè un  uomo indòtto , benché abbia naturale ingegno ,  può pervenire alla virtù». Ciò che prova questa  sentenza, si è, che diviene più vcrisimilc che sen-  za dottrina non si può giungere alla virtù, quando  siasi riconosciuto che un cavallo indomito non po-  trebbe esser alto al bisogno. Dunque la similitudi-  ne è stata presa a fine di provare, e si è trattata  per negazione; il che chiaramente si manifesta sin  dalla prima parola della similitudine.   XLVII. Quando la similitudine avrà per fine di  render più chiara la cosa, si prenderà per laconi-  smo, come: « Nei doveri dell’amicizia non bisogna,  come nelle corse del circo, limitare i proprii sforzi  al punto di toccare la mela, ma sì usare tanto di  zelo c di forze da oltrepassarla agevolmente ». Il  fine di questa similitudine è quello di far conosce-  re più' chiaramente che sarebbe cosa indegna rim-  proverar coloro, che, per modo d’esempio, dopo  la morte di un amico, pigliassero cura de’suoi fi-  gliuoli, perciocché un atleta, che corra, basta che  abbia tanto di velocità da toccar primo la meta, ma  un amico deve aver tanto di benevolenza da per-  venire, nella devozion dell’ amicizia, più in là di  quello, che sentir possa l’amico. Questa similitu-  dine è esposta per laconismo: imperciocché i due  termini di attinenza non si presentano già separa-  ti, come negli altri esempi, ma bensì congiunti ed    LIBRO IV.    197    incarnati l’uno nell’altro. Quando la similitudine  avrà per fine di metter la cosa sotto agli occhi, si  farà per confronto: per esempio: « Come un cita-  redo, il quale ne venga innanzi magnificamente  vestito, coperto di un mantello dorato, trascinante  una clamide di porpora di varii colori tessuta, or-  nalo il capo di una corona d’oro di grosse scintil-  lanti gemme tempestata, avente tra le mani una  elegantissima celerà fregiala d’oro e d’avorio; e  sia inoltre egli stesso ammirabile per fattezze, bel-  tà, e statura conveniente alla dignità; se dopo avere  per tutte coleste cose mossa nel popolo una gran-  de aspettazione, fattosi di repente silenzio, mandi  fuori una voce spiacevolissima, accompagnata da  sgarbati movimenti di persona, quanto più avrà  sfoggiato di ornamenti, ed eccitala l’aspettazione,  tanto più fra derisioni e fischi sarà via cacciato;  non altrimenti un uomo, il quale, collocato in alto  grado di nobiltà c pieno d’agi e ricchezze, abbondi  di tutti i favori della fortuna, c di tutti i vantaggi  della natura, se manchi di virtù, c di scienza, la  quale di virtù è artefice, quanto più sarà di tulle  le altre cose ricco*, c per quelle chiaro-ed invidia-  to, tanto maggiormente fra derisione e disprezzo  sarà cacciato da ogni usanza de’buoni ». Questa  similitudine, dipingendo con vivi colori le due  parli della comparazione, c facendo eguale con-  fronto dell’ imperizia d’arte dell’uno e dell’igno-     198    LA UETTORICA    ranza dell’auro, molle la cosa dinanzi agli ocelli.  Essa fu qui trattala per confronto, perchè, stabilita  l’attinenza di similitudine, tutte le parti corrispon-  dono fra loro.   XLVlfl.Nellesimililuilini converrà diligentemen-  te osservare di sceglier parole acconce a significar  con giusto rapporto le idee clic voglionsi esprime-  re nei due termini della comparazione. Se noi, per  esempio, avremo detto: «Come le rondinelle se  ne abitano jn mezzo a noi nel tempo estivo, e da  noi si partono cacciate dal freddo »; converrà che  noi dalla stessa similitudine prendiamo parole tra-  slate, dicendo: « Così i falsi amici restano con noi  nel tempo sereno di nostra vita, ma appena ‘veg-  gono spuntare il verno della fortuna, se ne volano  via tutti ». Egli ci sarà facile trovare rapporti sif-  fatti, se polrcm porci dinanzi agli occhi tutti gli es-  seri animati o inanimati, parlanti o muti, feroci o  mansueti, terrestri o celesti o marittimi, o dall’arte  creali o dal caso o dalla natura, ordinarli o straor-  dinarii, c scoprire in essi similitudini che contri-  buir possano o ad abbellire o a rischiarare la cosa,  o a porla dinanzi agli occhi. Non è però necessario  che le.due cose fra loro paragonate siano intera-  mente simili: basta che abbiano in parte fra loro  una tal quale analogia.   XLIX. L’esempio è allegazion di un fatto o di un  detto con nominazione del suo autor.e. Questa fi-     Digitized by Google    LIBRO IV.    1 9'J    gara si usa per gli stessi molivi della similitudine.  Essa rende più abbellita la cosa, quando noi non  1* usiamo die per cagione di abbellimento; la ren-  de più chiara, se non ha altro scopo che quello di  rischiarare ciò che è oscuro; la rende più probabi-  le, quando presenta la verisimiglianza; la pone di-  nanzi agli occhi, quando esprime tutto con tale  evidenza clic si possa, direi quasi, toccarconmano  la cosa. Io avrei qui aggiunti gli esempi di ciascu-  na specie, se non avessi già fallo conoscere nella  espolizionc il carattere di questa figura, e non aves-  si nella similitudine falli aperti i motivi di doverla  usare. Ecco il perchè io nè ho qui voluto limitarmi  a dir poche parole, onde non mi avvenisse di non  essere inteso, nò dirne di troppe nel mentre che  la cosa era già bastantemente intesa. L’immagine  è paragone di forma con forma, fra cui sia una  certa simiglianza. Essa si usa o per motivo di lode,  o di biasimo. Per motivo di lode si dirà, per esem-  pio: « Egli andava a battaglia simile per membra  al più vigoroso toro, per impelo al più terribile  leone. « Per motivo di biasimo l’immagine deve  addurre o nell’odio, o nell’invidia, oneldisprczzo.  Nell’odio, così: « Questo mostro striscia tutto il dì  in mezzo al foro come un crestuto drago con adun-  chi denti, con infocato sguardo, con mortifero ali-  to, girando qua c là gli occhi per iscoprirc una  vittima da avvelenar col respiro, da lacerar coi     200    LA RETTORICA    denli, da coprir coll’ immonda sua bava. » Per ad-  durre nell’ invidia, così: « Costui che vanta le sue  ricchezze, curvalo ed oppresso dal peso del suo  oro, grida e giura, siccome un sacerdote di Cibe-  le, od alcun altro indovino. » Per addurre in di-  sprezzo, così: « Costui è simile a lumaca, che na-  scondendosi e rannicchiandosi in se stessa silen-  ziosa,^ tutta quanta portata via con la propria casa  per venire mangiata».   L. Il ritratto, o la prosopografia, è quella fi-  gura, che per mezzo di parole esprime e rap-  presenta Testerno di una persona tanto fedelmen-  te che basti a farla riconoscere: per esempio,  così: « Io parlo, o giudici, di quest’uomo rosso in  viso, piccolo, storto, a capelli bianchi e alquanto  ricciuti, con gli occhi azzurri, che ha una grande  cicatrice sul mento, se pure in qualche modo ei  può larvisi presente alla memoria. » Questa Ggura  torna utile, quando si vuol far riconoscere alcuno;  ed è pure graziosa, quando sia fatta conbrevilà e  chiarezza. L’etopea è quella, che descrive il carat-  tere di alcuno, presentando certi tratti, che ne  mostrino esso carattere. Se tu vuoi, per esempio,  descrivere non già un uomo ricco, ma chi si vuol  dar l’aria d’ esser ricco, dirai così: « Osservate, o  giudici, quest’uomo, che trova sì bello di passar  per ricco; osservate in prima con qual occhio ci  guardi. Non sembra egli dirvi: Io vi farei un pre-    LIBRO IV.    201    sente, se ve ne credessi degni? E allorché con la  mano sinistra egli sollevasi il mento, crede di ab-  bagliare la vista di tutti con lo splendor de’ dia-  manti e il luccicore degli anelli che porla nelle di-  la. E allorché si volge indietro a chiamare il suo  unico servo, che io ben conosco, c che non è, cre-  do, da voi conosciuto, ei lo chiama ora con un no-  me, ora con un altro, e poi con un altro ancora.  Olà, grida egli, vieni qui tu, o Saninone, chè io  non vorrei che colesti zoticoni facessero le cose a  rovescio: di maniera che coloro, che odono grida-  re e altro non sanno, si pensano eh’ egli ne preferii  sca uno tra i molti suoi schiavi. E che cosa dice a  Sannione di fare? Gli dice piano all’orecchio o di  mettere in assetto i lctticciuoli per la mensa, o di  andar a prendere da suo zio uno schiavo Etiope,  che lo conduca ai bagni, o di approntar dinanzi  alla sua*porla un cavallo delle Asturie, o di appa-  recchiare qualche altro fragileornamcrvtodellasua  falsa gloria. Di poi grida sì che lutti l’odano: Bada  che la somma sia per intero pagala, se è possibile,  avanti notte. Il servo che già da tempo conosce il  debole del suo padrone, risponde: Bisogna che voi  mandiate più d’un servo, se volete che la somma  sia per intero contala c portata a casa. Ebbene, di-  ce l’uomo, conduci con le Libano c Sosia. Padron  sì, risponde l’altro. In appresso vengono a trovare  per caso il nostro vanitosa alcuni ospiti, i quali     202    LA RETTORICA    nell’occasione di un viaggio, ch’egli fece, lo ave-  vano accollo in loro casa e trattato splendidamente.  Senza dubbio a tal vista ei rimane turbato, ma pure  non gli dà l’animo di tradire il proprio carattere;  e, Ben faceste, dice, di venirmi a trovar qui ; ma  avreste fatto meglio, se foste andati dirittamente a  casa mia. L’avremmo fatto, rispondono essi, sea-  vessimo saputa la vostra abitazione. — Ma era pur  facile di saperla, domandandone a chiunque; tut-  tavia venite con me. Quelli lo seguono: Intanto,  strada facendo, ogni discorso va a terminare in  ostentazioni. Domanda qua e colà come si presen-  tino le messi nei campi: dice che non può recarsi  a visitar le sue terre perchè le sue case di campa-  gna gli sono stale incendiate, e che non s’attenta  ancora di riedificarle; però, aggiunge egli, ho co-  minciato ne’ miei fondi del Toscolo a spendere e  spandere, e a costruire sui medesimi fondamenti.   LI. Infraliamo ch’egli parla così, giunge ad una  casa, dove il giorno stesso doveva aver luogo un  banchetto di amici, e dove, conoscendone egli il  padrone, entra insieme cogli ospiti. Ecco, dice,  dove abito. Va osservando minutamente le argen-  terie disposte sulla tavola, e i Ire letti preparati:  approva ogni cosa. Gli si avvicina un piccolo schia-  vo, che gli dice piano all’orecchio che il suo pa-  drone sta per venire, e ch’egli s’accontenti di u-  scire. Oh! è ben vera la nuova, esclama egli? An-    ' DigitizoTb     V.'    LICHO IV.    203    diamo, o miei ospiti; il frale! mio arrivada Salerno:   10 voglio andargli incontro: voi ritornate costà alle  dieci ore. Gli ospiti partono: costui di soppiatto  cacciasi dentro alla sua casa. Alle dieci ore, sc-  condocliè egli aveva fissato, tornano gli ospiti: do-  mandano di lui: allora vengono a conoscere chi sia   11 padrone della casa, e pieni di vergogna si ritira-  no ad un albergo. All’indomani trovano l’uomo,  narrano l’avvenuto, si querelano, glidiconolemale  parole. La rassomiglianza de’luoghi, risponde egli,  vi ha ingannati: voi avete preso abbaglio di tutto  un viottolo; io vi ho aspettati ad ora assai larda, il  che è contrario alla mia salute. Egli aveva già in-  nanzi dato incumbenza a Saninone di andar a cer-  cero in prestito vasellami,. arazzi, servidori. Il pic-  colo schiavo, destro non poco, adempie con bra-  vura e prontezza al comando: costui introduce m  sua casa gli ospiti. Afferma di aver prestato i suoi  grandi appartamenti ad un amico per celebrarvi le  nozze- Tutto ad un tratto il scrvidorctto gli viene  a dire, che si ridomandano le argenterie (peroc-   _chè chi le aveva prestate non istava scnzasospelli).  Levali via di qua, grida il padrone; io ho prestato  i miei appartamenti, ho dati i miei schiavi, e si vo-  gliono anco le argenterie? Ma benché io abbia   degli ospiti, alla buon’ora, se ne giovino pure; noi  ci contenteremo dei vaselli di Sarao. — Dirò io  tutti i fatti di costui? Tale è il carattere di questo   18    Digitized by Googte     204    LA RETTOIUCA    uomo, che tulli i tratti di vanità e di ostentazione,  clic ogni di gli sfuggono, non potrebbero essere  da mq raccontali in un anno intero. » Siffatte elo-  pee, clic dipingono al naturale il carattere di un  uomo, porgono un grandissimo diletto. Concios-  siacliè esse pongono dinanzi agli occhi l’animo e i  costumi di chiunquc,o di un vanitoso, come nel pre-  cedente esempio, o di un invidioso, o di un pusil-  lanime, o di un avaro, o di un innamoralo, o di un  dissoluto, o di un truffatore, o di uno spione; in-  somma non v’ha tendenza dell'animo che per mez-  zo di questa figura non possa venire al vivo dipinta.   LIl. Il dialogismo è, quando si attribuisce un  discorso a qualche persona esponendolo nella ma-  niera che conviene alla dignità sua, per esempio:  * Allorché la città era inondata da soldati, c gli  abitanti, tutti presi da spavento, si stavano chiusi  nelle loro case, si presentò costui vestito alla mili-  tare, con la spada al fianco, e un giavellotto In ma-  no. Cinque giovani armali come lui lo seguivano.  Tutto ad un tratto si precipita nella casa, c grida ad  atta voce: Dov’ è il fortunato padrone di questa  abitazione? perchè non viene innanzi? ond’è que-  sto silenzio? Immobili per lo spavento, gli altri  tulli non osano aprir bocca. Sola la moglie di que-  sto infelicissimo sciogliendosi in lagrime giltasi ai  piedi di costui, e. Grazia, dice ella, grazia; in no-  me di ciò, che liai di più caro al mondo, abbi pietà    LIBRO IV.    205    di noi; non- voler uccidere chi non ha più vita: sii  temperante nella fortuna; anche noi fummo felici;  pensa che sei uomo. — Ma egli continua a gridare:  diesiate aspettando per darlo nelle mie mani?  Cessate di assordarmi coi vostri lamenti. Egli non  isfuggirà. Frattanto si annunzia al misero che il  suo nemico è in casa, e che con g'rande schiamaz-  zo minaccia morte. A questa nuova esclama: Old  mio Gorgia, oh! fedel custode de’ miei figliuoli,  nascondili a questo barbaro, difendili, fa di poter-  meli condurre sani e salvi alla adolescenza. Appe-  na ha egli profferite siffatte parole, che in un mo-  mento si avanza questo assassino, e grida: Tu dun-  que stai nascosto, o temerario? La mia voce non fi  ha già levata la vita? Appaga l'inimicizia mia, c nel  tuo sangue s’acquieti la mia collera. Allora corag-  gioso il cittadino rispondevo pensava di non esser  vinto appieno; ma ben veggo che sì: tu non vuoi  terminar meco la contesa dinanzi ai tribunali, dove  la disfatta è vergognosa e la vittoria onorevole; tu  vuoi uccidermi. Ebbene, io perirò assassinalo, ma  non vinto. — Costui allora: Come! anche nell’ora  estrema del tuo vivere vuoi dir sentenze, e abborri  di supplicare chi ti tiene in suo potere? — Allora  la donna: Anzi ei prega, ei supplica. Ma deh! tu  non essere inesorabile; e tu, mio caro marito, in  nome degli Dei, stringi supplicante le sue ginoc-  chia. Egli è padrone di te; egli li ha vinto; sappi     206    LA RETTOIUCA    or tu vincere te stesso. — Perchè non cossi, o don-  na, dice il marito, di parlarmi cose affatto indegne  di me? Taci, e pensa solo ai tuoi doveri. E tu, a che  tardi di togliermi la vita, e di levare a te medesimo  colla mia morte ogni speranza di onorato vivere?  L’assassino respinge da sè la donna piangente, e-  al misero, che apriva bocca per profferire non so  quali parole degne del suo coraggio, pianla d’un  colpo la spada nel fianco. » Io credo di avere in  questo esempio dato a ciascuno il linguaggio che  conveniva alla sua dignità, il che è la cosa più im-  porlanlQ.in questa figura. Vi sono, ancora dei dia-  logismi, che si porgono come conseguenze: per c-  sempio: « Che si dirà mai se voi darete una tale  sentenza? Non parleranno forse tutti gli uomini in  questa maniera? » E qui si soggiungeranno le pa-  role acconce al dialogismo.   LUI. La prosopopea è uua figura, per la quale-  una persona assente è presentala come se fosse  dinanzi a noi; una figura, che attribuisce ad un  essere muto o immateriale un linguaggio, e una  forma, e lo fa operare c parlare secondo la propria  natura: per esempio: « Se ora questa nostra in-  vittissima città avesse lingua per parlare, non vi  farebbe ella questi rimproveri? Io, la quale adorna  sono dei più belli trofei, e ricca dei più gloriosi  trionfi, e accresciuta delle più luminose vittorie,  sarò ora, o cittadini, dalle sedizioni vostre lacera-    "Digitizeò-toy    unno iv.    $07    tu? Quella Roma, cui nè le astuzie della perfida  Cartagine, nè le forze della formidabile Nnmanzia,  nè i trovati della dotta Corinto fiatino potuto rove-  sciare, soffrirete voi che or venga dai più tristi o-  micialloli disfatta e conculcata? » E parimente:  « Se ora vivo tornasse quel Lucio Bruto, e qui di-  nanzi al cospetto vostro venisse, non vi parlerebbe  egli in questa guisa? lo ho i re discacciali;' voi i  tiranni introducete: io la libertà, la quale non era,  ho recata; voi, che quella avete, non la volete ser-  bare: io con pericolo della vita ho la patria libera-  to; voi, polendo esser liberi senza pericolo, ciò  non curate? Questa figura pedo più personifican-  do le cose mule e inanimale», è di una utilità gran-  dissima nelle parli diverse dell’ amplificazione, e  nell’ eccitare la commiserazione. La significazione,   , della anche enfasi, è quella figura, che lascia più  a immaginare di quello che non esprimano le pa-  role. Essa si tratta per esagerazione, per ambigui-  tà, per conseguenza, per reticenza, per similitu-  dine. Per esagerazione, allorché si dice più di  quello che la verità non permette, allo scopo di  aumentare la sospizionc: per esempio: « Costui  di tanto patrimonio in sì corto spazio di tempo non  ha salvato pur un coccio-con cui recarsi a limo-  sinare un po’ di fuoco. » Si tratta per ambiguità,  quando una parola può riceversi in due o~più si-  gnificati, ma si riceve in quello che vuol dargli l’o-     208    LA RETTORICA    latore; come se volendo tu parlare di un uomo,  che è ilo buscacciando di molle eredità, dices-  si: « Osserva bene tu, che hai cosi buona vista. »  I.IV. Quanto però sono da evitarsi le ambigui-  tà, che fanno oscuro il discorso, altrettanto so-  no da cercare quelle che generano significa-  zioni di questa guisa. Noi le troveremo facil-  mente, se conosceremo e ben considereremo i  dubbiosi o molteplici significali delle parole. La  significazione si fa per conseguenza, allorché non  si nomina che ciò che può essere conseguente  di una cosa a fine di far nascere l’idea della co-  sa stessa, come se tu dica al figlio di un piz-  zicagnolo: « Statti cheto, o tu, il cui padre so-  lca forbirsi il naso col gomito. » Si tratta per reti-  cenza, allorché, dopo avere incominciato un di-  scorso, lo tronchiamo, c da ciò che abbiamo det-  to, lasciamo bastantemente conghietturare ciò che  manca: per esempio: « Questi, il quale si bello,  si giovane poco fa in estranea casa . . . . io non  vo’dire di più. » Si tratta per similitudine, allor-  ché, raccontalo un fallo analogo, non aggiungia-  mo altra osservazione, ma da quello lasciamo in-  tendere ciò che pensiamo: per esempio: « Non  voler troppo fidarli, o Saturnino, di questa molti-  tudine di popolo. I Gracchi sono caduti, c la loro  morte è invendicata. » Questa figura unisce qual-  che volta molta piacevolezza a molta dignità; pe-     UDRÒ IV.    209    rocchè lascia indovinare all’ uditore ciò che l’ ora-  tore punto non dice. 11 laconismo è quello che  non usa che le parole necessarie ad esprimere la  cosa: per esempio: « Prese Lenno in passando;  quindi lasciò un presidio a Taso; poi atterrò una  città in Bitinia; di là cacciatosi nell’ Ellesponto,  subitamente s’impadronì di Abido. » E similmen-  te: « Testò consolo, prima tribuno, divenne poi  capo della repubblica. » E ancora: Parte per l’A-  sia, si dichiara esule e nemico, appresso si fa co-  mandante, c finalmente consolo. » Il laconismo  racchiude in poche parole assai cose; e fa d’uopo  usarlo di sovente, quando o le cose non hanno bi-  sogno di un lungo discorso, o il tempo non per-  mette d’interienervisi attorno.   LY. L’ipotiposi è quella figura che presenta un  fatto con tanta verità che si crede di averlo sotto  gli occhi. Si ottiene questo effetto, se si riunisca  in un sol quadro ciò che ha preceduto, seguito, e  accompagnalo l’azione; o, in altri termini, se non  si trascurino nè le circostanze, nè le conseguenze;  per esempio: « Appena Gracco vide che il popolo  fluttuava c dava segno di temere non forse egli  medesimo spinto fosse dall’ autori là del senato a  rinunciare al suo progetto, fece tosto bandire il  parlamento. In questo mezzo costui, non agitando  in sua mente che delitto e mali pensieri, corre giù  a volo dal tempio di Giove, e grondante di sudo-     210    LA RETTOIWCA    re, con gli occhi ardenti, coi capelli rabbuffati,  con la toga raccolta, seguito da molti altri con-  giurali precipito il suo corso. In questo momento  il banditore domandava silenzio per Gracco: ar-  riva costui, e premendo col calcagno uno de’ sedi-  li, ne rompe colla destra mano un piede, ed or-  dina agli altri di imitarlo. Nel mentre che Gracco  comincia a dire la solila preghiera agli Dei, que-  sti congiurati correndo si slanciano sopra di lui;  da ogni parte concorrono altri volando: allora uno  del popolo grida: Fuggi, o Tiberio, fuggi: non  vedi tu? risguarda, dico. Ben tosto la incostante  moltitudine presaga subitaneo spavento dassi alla  fuga. Costui, spumante la bocca di scellerata rab-  bia, e respirante crudeltà dall’ imo petto distende  il braccio, e a Gracco, che ancor dubita di ciò che  è, e pur non abbandona il preso posto, pianta il  pugnale in una tempia. Egli non Smentendo punto  neppure con una parola la solita sua costanza cade  in silenzio. Costui coperto del sangue, da deplo-  rarsi pur sempre, di quest’uom generoso, volgen-  do intorno gli occhi, come se compito avesse la  più gloriosa aziono, e allegro porgendo la sacrile-  ga mano ai gratulanti, se ne ritorna al tempio di  Giove. » Questa figura in siffatti racconti è di un  gran vantaggio, sia per amplificare, sia per ecci-  tare la compassione: essa mette l’azione in isce-  na, e la pone, per così dire, sotto ai nostri occhi.    LIBRO IV.    21!    LVI. Abbiamo con molta cura raccolti tutti gl’in-  segnamenti atti a render adorna l’elocuzione. Se  tu, o Erennio, vi aggiungerai un assiduo esercizio,  potrai nel dire aver gravità, dignità e soavità, per  parlare da vero oratore qnon presentare un’inven-  zione nuda c disadorna in linguggio triviale. Ora  noi, per un comune scopo, metteremo in comune  i nostri sforzi; cercheremo cioè di raggiungere con  lo studio e l'esercizio continuo tutta la perfezione  dell’arte; il che agli altri non è agevole fare, per  tre ragioni principalmente: o perchè non hanno  con chi possano di buon grado esèrcilarsi, o per-  chè di sè stessi diffidano, o perchè ignorano il me-  todo da tenersi. Queste difficoltà sono tutte da noi  lungi, chè e volentieri ci esercitiamo insieme per  l’amicizia nostra, cui il parentado originò e l'uni-  formità degli studi filosofici rese più salda; e non  disperiamo di noi poiché qualche progresso facem-  mo e ad un più nobile scopo accesamente anelia-  mo; talché se non perverremo nell’oratorio aringo  dove è pur nostro intento, poco ci mancherà per  conseguire nella vita sociale un grado onorevolis-  simo; e sì conosciamo la via da battere, perchè in  questi libri niun precetto rcttorico abbiamo intra-  lascialo. Infatti si è mostrato come trovar si possa-  no le cose proprie a ciascun genere di causa; si è  detto in q ual modo abbiansi a disporre; con quali re-  gole si debbano pronunziare; con quai mezzi ce ne     212    LA RETTORICA    possiamo ricordare; si è finalmente spiegalo come  acquistarsi possa una perfetta elocuzione.I quali in-  segnamenti tutti se porremo in uso, la nostra inven-  zione sarà ingegnosa e pronta, la nostra disposizione  distinta e chiara, la nostra pronunciazionc nobile c  non priva di venustà, la nostra memoria fedele e te-  nace, la nostra elocuzione adorna e piacevole.Ecco  quanto nell’arte rettorica si comprende. Tutte que-  ste condizioni conseguiremo, se agli insegnamen-  ti deli’ arte aggiungeremo un diligente esercizio.    UN E DELLA RETTORICA AD ERENNIO.     340,387  LE OPERE TUTTE DI  M. T. CICERONE   CON LE VERSIONI A  FRONTE: DELLA  RETTORICA AD...   Marcus Tullius Cicero, Gian  Francesco Galloni     IP     DELLA BETTORICA     M. T. CIC15R O IN E)   AD ERENNIO   «. FRANCESCO CALLOSI      LA RETTORIA     unito PRIMO             ESrSSSE      aess    \UI. M.i ik-N'n.iiiil^ Li, li il lìn Hi:       zed By Google     LA RETTOBULl     '■I un uni i|!iii],| U .r luminili mi nlilili.lcrii iieniiv.ni  '.al ■ ' ■•■ '. ■.',,:,ii.,.|,,'..,,l eia, quacIMguéo ,- i .,1 i ■■  ■ imi. Hiilnria e,( re* piM.i. ..'.! al, iu l„li, inijir.i.-     min I ii'lili.in. in. un, lui,, emi  In™ in eiccrcnilii Ican-iìieiiln  frinii, ni 1 h , 1 1 1 1 ■ ■ t .[lloiiio.l.i     ueneri.II primoèi|uaiuln espnniamu un faUO.C ne  liii,i neni Lii.:,i-MriM j iic-lm \ /i : . I . - ^ — 1 1 ■ |n:r ul-  Irncre villnrillil l|,l„l |lilli,T(: Il 1 1 fu r I lei 1 1; il |||>|I[II,I J  ig, che ni r,i, n ti, no ai! i-s^-cr gi-iJira-  li' li -.--fi-ii.Lo ei-ni-Ti- tii narrazioni i qni'lln, dio il-  .olla iillcriieii.' nei m.vz.i ,],:llr r.nih. per ino-  lilo ili |iroia. o iti accusa, n ili irunsitnuie. « ili an-  i:iclii.inieiil.,.u ili lr,.lc.ll Icrzo e.,:n tu è (]ijrllu,  (i lic-n.l «li.ncu alla eau.a ci ri In, mi nel quale  imiti™' niill.i.liriieii.i ccrciucsi |"r |,til,-r jiiii le-  ccai ci ani crii e Irallic ncllii cause rjuci duo iwnciidi  narratine, clic iililii.nim .Inno ili -'i|ir.i.l>i cnlosu  niritóoiio ci In il ih' specie, l'uni die numerili lg  chip, Pulirà Ir i-prsonn. guniti >pi..ic, cli« i itjiKir-  da le .ose. ha Ire ciurli, la involo, la hlocia, la mo-  lli.- il ione. Lo limici è , india, clic eoiilicne cose.   cu o mi   |i.'si/n è imi l'i.-.i liiila.ma die iiii,,liini-|m [une.   nrcadccc. eulm: i r.i'.l, mi-,|i,isIÌ .Ielle c.jiinic.lie.  Onci funere ili narrai mie. l ini riguarda le perso-  „,'. il.'u- coni, mere In orarie ,l.'l .Inc. 1,1 rtiiersiL.'.   in ni. II. i lai laici III, .Ielle alia Ii'Iii|ih|.  rum. pcrsonnrum ll'(lin , alos,roasili,,| 1,111 riiliiu,,'..   : n-MIi [Wa-     ll. ni s-eepa vcrila-, ciii linci- serrala siili. IìiImii  f,.rcro non pelosi: sin crii fida, e m.cis mini  iil.-.TVIirirla.II.' iis rollìi, ranle aliala.;. -minili i'sl,     .il,,. .inVIalnr i  h US. nini qnae de il     ili rms Ipraelfr crlcr(*| in Iria     lui., alimi. i:n:i - |-i.:i-. | -i nulli..;. |i -H.l.iHl,   ■a.i.i. t.-ril i"-. I.:i.|...ir -in in ilil.i-   cìclieenus Sfiorirà, ipiiil niil'is ..ni.'aiil al-   nielli. r|l]iil in r.nil nsia i rli',|.i.1iir L II. ni iii.i.|..;   Ini. rleilani al. dr. : l ■ nu:,: -| . .■ i   1.1 1:1 coalraior-ia. 1 1 ■ ■ rr-. 0 cannarlo, Aaaaa'in.   linncm esse a Civile ■■Ira inni- .',,11 Nielline;   i| Il ili ila sii. Ilio ulain'i p;n. ni l'in a»!;.!!! (i|.nr     l-rii.i-.r.i ■!:>.     ur in dun parie), enumeralo     lupriamcnli. le arnia. ,1,1.1. i il. .il...;i i.n.,^ I.: ,li-  ;.ro5.aiiu e.-li a;:ee al saintetin ; olir min riìal K lii,i.   1 1. glie ulllme co»*; a ■ i no nuli i i   li.- i lio S||..':IJ ni mi-l,:IIii ; 1: linai al.: luasaaii 1-   1011111 la oliiareiia. se in-a-i.oi'aine i preeelli. clia  l'Uro 'ij; Lari'. 1,1 l.i.-lilii: |i,|riiia.lic .pillilo ;i a     ilolilicraniiiiii, le iipniirtiniilà il.-' lucili, allia.lic  nau 01 si ["-ssa a^iiiirri' 11 ili., il l.-iii| 11 a s.l,il.i   Illudo non ora cyaMTiiiali.'.n cllWnf.i..^o. ii C .iini.«irn'ieilij     -l-'n; t il Ci l- f -ti . |iff. hi il ,1 r^c f j i mcrj  tenti pctieulj». e pud muore nell'udliott ilio-  i[Hlu ili mriNi.iiiiiif c ili nnili/iD ; tj quii cosi  Ir^l.p f-'ilc al ■ lis:^ii. I.V-r,m i*iinn' irni'ivi'  m i j 1 1 ■ - 1 1 1 iv mimici i'iiii liri ilià ^ >ev;.i iiniim*-ijiii     ri», .|iii Rullici- liTii|icslalriii naiim irliil>:c[i:]l.  murila \>i-vìm ; curimi ii.nim «liTflr|i]r r-'.i-, >i   r.fi.iMTNMjnfHa sii, imi ri- n-i-riiH in n.vi, Mv   ,'rihi.lirt- : t n i ;i ( L i r r.iii:,.-, [Vrknili liniin     ili-,;iOiiU.I tli.I ■•■■lilfn, i liliali UT c.liiiiair di luma-  ca aM.an Inaino Ij navi-, ilHilurm prr.kiu la n.m-  C oglil cojn; ( clic, JC la naie vada in aai>u, laulu      Digitizcd 0/ Google     LA RETTORICA      I :h!jiu o n j I- w 111L.. IS lom imi   "Mio it-o, t fin rnnoiiom f rr fi..ì.ir.,.i     Digitizod &/ Google     LA RKTTORICA      DlJtiZ'XI t. Ci      Digiiizcd &/ Google     LA RETTORICA   LIBRO SECONDO     iimm      gssssssssasses   wmm    ri'S".' n «"diS.; Lm di          ÌISÌIfÌɧ    sssdfasr'--         Digitizod b/ Google      Digiiizcd &/ Google     LA RETTOHICA     ir.rr-l.iri iipmliTC; illuni iirrlt ucr oliassi- Ila i-  lia;sn ni. mini tjtlii™ni r iio .(> ni a Ir [ir in ni miri uli-  ci*c. DcftBSOf prlaiu ni domomuobil illim lotc-  prsm, si pnlcrit: ili fi non pnlcril. cniinjgk-t sii  in.nrnilF.nliam, slullilioni , eilol^i'lilioili , vim,   giui «Ira Ilì f piincri turni, timi ilc-bcal abiuri,  n.n itlimicnlrr iinuiizii: liirpili.ilinr i.nr...;i|.]-.ir  .1 infamia, prins iloliil op-rram, ili Msos runinrrs  .liiiipaliii r..c uicul .Ir ÌMinccn'1' : pi ulclur loco  u uni ni uni, minori bus mali unii Sin niliil   horuin fieri polon), ulular .-Uruiiu virltfnjiiitie ;  iiicot, muli ino li bui risa o|iud censore), ied  ut iiiiiii.iil.us ailicr:a iuruui "l'in: iiiikirs Juiirc.     nvoro. lo dimostri --e in qtliilr.hc rn.jiln il può, cor-  rompilo» e misleale ; in Don per uno o più litri  villi lui lordo i' .mimo del suo acculalo ; e cun-  chlndmt, elio non dH far menilnlh, che quello  sic.so uomo, cuc in oiUielro operò tosi male, ab-  liia. ora commisio quell'idra nvsfjilo. Se I ober-  arlo gt idri nome puro ed Intinti, dirà che bho.  gna li? ncr conio dei foni, n»n del nome; ch'rnli  per lo posino srnrc orcullirc lo sue lurpilutiim;  ini clic ora esso acouijlore (ari aperto che colui  i reo ili ini.f.ilto. IVr quello spella il .lilsniore,  ■■■ili ni prillili Illudo vena u.mOilrando, se polra,  che lo vila dell' incolpilo è iena macchio; se ciò     ili.'lo prrsnnsiniir: „.-i lcin.ili scuse .erri ad al-  lonlinaro ila liti il bn.iiiio .l. lk- mitmi .interiori  oll'occiisj, di cui presente meni e si Irolla. Mo se il  iliti'nsari: si Isinerii t.irte imbaulalo dalle lurpi ■     IV, Collallu cst.quurnacruiiilor id,ip     , oc.ll s'appiglierò iti' Mira  tomo ni coslumi di lui d»i     rin.ili ci 3 clic * u" unr-n clic l oiinnc sia alata  ilsgcms.-i ad dire perdine, r> che allrc persimi'  unirò .ihttjnn rinvilii tare ni ili cui f arresalo  ■ un clicnle. Il segno t rjur-llo |ior cui ni Jimtj-   fari; l'azione. l;-=o r.nni|ir In nei pirli: 11 Ino-     lili; quo dici, qua Docili hors     «P'iii'iui II» c unsi li cu li il ii r : -aliw liingum [unii     i", poili che riuso II «UH; pe     ittdiitodnian atcìlìil       ■ Digitizedby Google     i-.i m;Tr.inii:i     qllml qo l'i lliiinn |ni"ii i[ln[llii= 1.ir|i.'rrl .In i|uu-  lilicl rumoreio proferì' ,■[ cul:licu!]l Libuhni ili*-   iip.ro. \>tu mi rumor i.mmnenu-r pnilni-   fisi- vi.lcljhur. areumcnlandu farti) s li il ero  ^olecimus abrogure. ■! dillkilliina Irai-lalu  ,■.-1 concimilo couicrliir.ilii , ci in icris caussis     -.■ilal'i ne, i[iiiJ icri|-::irii 11;, ini'!  ictaa dicaul, quid Indiali ssqui  in M .[un.] riihiRrnler pcrscripluni     iilrr.i-nciici'il':, ii^r.uo. ...vlj rimi raim-it. Ili"  ■In ennupla [■■nfirelilur, niut- re., quuni uli iola, « addurremo rimici» unto racconto conno  ai insili nrrrrsani, || ,|u,| dir Emo estero rir.elnlu  ila tulli ; 01I anche, allculiercroo uria vu ce vera, di  cui CHI abbiano ld arri» il re, ino li sia 11 'lo perielio   11. i inni |irc'>, m     ■ Mi.luiti, dell' cui  12. dia paliamo a  I Quando ini     1 parli della qnUllon lc-g.-     ' inlmiimic ili colui eli     olitole     allo scrina Ili |i "i domanderò,  inlcniinu? di si.ri.cri' nel minio dio n'inlcrpreu  •|iial COKI lo impedì di Krlnre eppunlocusì? Dopi  ciò noi faremo apcrlo qoal s'i il itro senso, e niel-  leremo in luce la cagione, par cui io ieri Ilare semi  Ippolito c.injo scrisje, e proveremo che quello  senno è ciliari), mutili], mimale, compililo, de-  lerminiiio, E qui n.iì produrremo esempi di giudi-  lll pronuuiiali 1 favore dello aerino, aneguacliS  «li aTversarii aiiiiuccMero utll' aulire di quello 0     □ igilized by Google      Digitizcd by Google       mm-m    a-SSSSSsS    SS      assaai              ,»,..,,,,,ir, ; ., ì .,.i,»i.,r        SSSSSSs        il. -r[ua« [i'|jilii:s ijlifiTtjoJj siinl, dui: niuilii, |     n li pa«U iucio Ani» i     LA BETTOMCA   nn'tiiii, bi suburra clic no     jc in sbollila iurldiciuli 'm-ìciiIihii li-     cioni, non mtno rn i: !i'im?:o ilei fi :iJ itali, chn  furono in livore- a in LÌjimn 1VII1 .twi. !>j!l"c-r|inlj  ipmbti fonde lo ! olla  tir Dille comune; corno: : Clii fia più di  ed è impellila di maialila, può fini  ■ in ^iiuliji.j pur mozzo di procuralo-  ■a ili i|o.'S|.i principio può coslllulriì     il incKosiornu i. Stall-  erà I ioLCrVCEllO Ùi   i di con'emiune, I quali      Liuno ir.     i ilmini nominili veneri!. I.  I:sli rrf hit l .liu.Tn;; iri:ni;'..iiM':ii:j] :i-.'or:i.ii;:iii il"     più mi ni ['tura c |i i -j pnlcsu si i  il I:: ■ in ri ■ Ji.:= li; Li | ■ r. : ; ■ .1 ■■ i ■   1 rruiiiliiljiiuii;. I n |ini;i.>.iji.iin'  ■iii;.li:Mìii-ii ili ciò l'Nc tnjlLirrm  OH'! ri il |iririr. : [lio, riic iliirmilm  , 1 fui Mulinimi, s.i;ij niij;-,J-.!n  unr.Tin.iildii.ì-lliHEjii.jiirèfiirrl-  1)11 mcillr n : □ fili . li; linsioai  silos». I.' unni iiiciiln { [udii. Ji  o per aliUcllire ed am.'.-liirc Li     XLV. S.- iciromn n  'in:|ul' pjrli, ■co l'Olii: li;.i:, r..|:l,i l'in -nrn.?n-  ninne: ir Noi aUiiamn a itn cu ni parare; Hiiuui-ttMI, Fi iure   litui | ral. riinvii inimi i ì:iìjjiì.;.j riiiiiini ulaelii-   iijii. ' li rei unii - iin-i-"i;i l'i! ili* le^liiiKiniiuu   dal. Urini ri radili perniili liurlitialur, cum inlc-  rirnere. a ino ■ii|iplir i iini icnhilur, i'1 condurli]-   ! ll rr_ i il L- ■   i\irlisii'iiuin , hl-vnrr li, iiMiiii.:i1inrnin p-'.->i--   i|ii-i.!i-.il 1 ininii.i laie..:ln;il.ir:i ei-'l-tililrnii    levo torre iti Ha.-i-.,a:r>. [inp; rei. indo ^'tncl^ll» a'ml   i f.illi'iiù 1. ^..Ti.'JrmTiihimo^   I-re i.kli.n nf, grandi, allora die r.-rri f0 : 10 ,!i   spirili r°rrao!,"m,7 s .ÌX°^",»u deteold»™»!  ' ■' arai! l'Irte di-eli iinrnirii n'Iln-.i nei delilli   li'a-- : .'ro [|nail.i_'-io a pr.nn della pin gronda ini-  biti, rlii ^imera.i^li.rj l |,eeo=lui,li:;,i,rif.. c iaM    ilrm I..,-. mini ni l.ilin :. , ijiil rj i Ij..>Ii.k   lideainui aliirn's l'I era-lai inliif, li e allcii Li-    ' : "' I' 1 '"- min m.i-ì a, renalo da un ni-   '■tre "mi p:'i,lai,Hia a' iremiri. nlLraggiiio, trrilalo.'        mala™ rslionem videi mua, in ilio più rimai ti pei-            «eie |.r«- sl.ili ■.-ji.iirlii E grandissimi     I do, l> sogna allora aslener.i .1 ill'eiiiar  I rccopìlolllìono. In orjni arjomenlaii     oifliiizM Of Google           T.juatllic ti .u-i.:oiii>L-iiMf.' aiKlic qumo, di udii  iMk,™..- atrofia iiiirkM-umal,.. ,|i,aiL», '" '» »"r   apparai,? CI, paura ,1 la in ala; a la auui.lijia  a r 1 , a l.'raa          ^X■i"™"q««l•»S" lqU,11^, "'      iz,tr™.",r rm """ 1 "'-'™     DlgiiizedD/Googlel     ìi Irti ■•unii s [mirili.] in a[.|iic ilisi.Miini. Nani Iidl-  n.lioiins r:i>i fal..ae r'.i'iit, «niishicnr-s ijiiiii|uc ta-  luni versi esse conflli'ri'uiur. Ili-m inlirma ralle  ni, quae non nceesaariam caussam aCcrl ciposi-   I '.i:ui.-]r, ini.iri.iiji e-ie li.i. Li tlii'niio rii. a. pi u lif min ledi, il lungn  iliiv'rll.i ilr-vn ii-*ar,i; Molla, |:cr.Ni- e rrudcl?, hi-  ..Ila, imluliilr- iii-.in.alii, |iit.Iii> nijii.ii .li,liii-  -uiTE ni' ilii iii.tìIii ni' rln il.'inriilii. A'.Ni lito".li  imi li sono, i i|iiali ncgiiii» e-si'rrl |nt tngjun ili  n-rluna veruni miseria, un Milli- En.E rcg.-erM ibi   ■ a, t.;j i ■ : r 1 1 ■ luminili j ■ ■ -f - -   cala il il a ben tur. Itera viliusum csl. quum iJ pio  litio - 'lur. ■ ji=- -ci li.ln ■ iur.es nuli causi 11 , quin   Clio In, idi, t/luliu.s ttt pulprfiM nulli.' ■hj«h(i,l   alrjue (nftrSm,  |>rlccin inlersisè cucili, Hit, r-ou/.- rmir .■on. or   li: ni Hji jitii snu iure lice i.'i:ui[.|n usuri; 1 j'.'^.'iiiil  Imi Km, in. iuilnrl. ignu-i i.im -tnij crii, riilitnii-   ani i|ii.i!.i M-fi) alfine urlìi iirruliu ilici iiuV-   llir. imil lll.illiH III HICIllClll lllilli fi ll lli^rl. tjllili-   iol| nnm hoc uni hoc [eduen ; "o^raMiiroìiim  mliu Ujgil. Uriti liliosnm est, quinti iil, i|imi1 in   Inr iliTcìi-inne, lice modo:  Smani Ir. pj-iKidttBI omnej, /Icrrmlusiino  l'^norpltyiii; ni.» [iisiTliim oc omnlolis  miii.nii, jìl'j iti.) sol'i ni rolli iiuiii pira.     IH Li ti r1i,..l |„||,.. :   È ari roti mr.uo n.atc uni ilif, ; n, clic sin comu-  ni'; pei rsruiiiiiK ■ Colui jiivri'i por irnrunilia, o  tu r inrspcr.cii iti, tv jilt ciuuc. :. .-ir ,1 uoiui ij M -  |bui(lprsliT.ì"i"■ I ' liminoti;!   .■.iiifrrriiiiiiiiir il;0ln r.i.'iorp ; in tornii», qir:     Digitizcdby Google                             n.'iiliu, Hill ,1 narrai ieri! Ivj.M r nuli,) [ ni- ,:■    l'ori! ili 1 mirili' .i.liiniriii,. :;ll;i narr.uinn,'. |,rr-      rlii- li inserirai ^i ii.inr'l.lin Inv.irjm c |irr|nir,l,>            ri n-;1. T'n.'j.r. r :i! il min riniri'i Hill -, tnrr:i:i-    f'iT In inni ri-n r.vi\rr;:'i l'i.ml-n-nrr' I' rm]ine:.>    ili]in a ili, Mone : ilmn.lr: eriiinc brevi Icr ci |ili-    • in lall.T lini-inni', i! i[il,is : rtn :id iiiTi ìni r-, ■! r ,iioTivÌ   ;mj imi lini ,1 eli ■ |i'l>rii r; indirne ni im't, ri r '.■-     Dipzcd by Google         NÉÉ    liti                «a; noi .l:|,|.|.'Ìi:-:uiiu i il .,!ri ijiuui.'i. c ria  siri l'iri'iiSi, i.ipji, i no. ni . i ii,,,1i k, : i,ì-      ri. ,IHikiri,,iil.. nel m-.-Ji^n.u U-Jn|io clja fi 11 [..ni  t.-, etimi t'i .in Rinfili 'nuli; noi ritonl.T,'-      :,.'"\ vSSH     OigiiizMByCoogle     1     Digitizod t>/ Google     LA RETTORICA     unno l'Enzo         ,1, ,Jn,iii.,I.T.IL,.|i^ rcip.iLI-..,- ::nì,l.c H.k'iiiNi.      liGcii. Usa uppollolur pruiiciilia rerum mulurum    po più opportuno, se ni... ;|i r ,:i..-ii t 'rù l'iubm L    ciiln^uc. Forliluilo csl return nuoniruin oppeii-    imùj 1 : J :hi;ili],! ( li.l,ì.,v.,-.III l r,iLT prendo    siisi   grurnli coso, il disprelr.0 delle miglili, e la lolle-  roma dello lutici in ragiono della loro ulllilb. Li  le,uporon« 6 nell'ani.™ uno r.,r,:-l, innJmlMoe,  r.jii:irni! lo passioni.    SS2SS    a&ssssrass     DigiiizGd by Google               iiim.lr.Tnw. ikm™ r.-liyiw nc^ili: o.-==.?rvarp ■ .ln-    lil.rl |.ro patria, i>jrcnl:lnn. lio-|iiIil>n., nuiim d    '™. s.i ■iin.-rrn,., r : , •umilila aiiilEkì tinnii   nuoji, dell'irò, ù .. J:,  OpII «n mo. c moniti cosci eomelorumo io            ... «ci ■ ■[•;. -i -iti"-. 11 -.-      >.u> : Ji.l.Jf Ji. p. iK'U>'u«n.eln»ic    ,j;.-.o .U . >] f. 'il.. i.. r >J f. r-M Fs lirlÙ 0 1  sono lo sue concilo, le tuo Rlonr. le toc OOJ.tbrif,    ?BEE : .5ss     ced &y Google     ,,.™:;,r~::i!;.::i:r=      ii(ii|i-r..1ioik'ri] lran=fcrro, |ir. ].[■■; rei |u..J ■ irpo  ulqO, n n i:. n,n, rr:|.LT ir-, |,jr'    >rpn ri.i-n Ir.. ].c minriiM:,,,! ,l„wiiiim c.-.cr lirici ;    S3SÉ    !:*[il£r]]fiir->rni M - l lt:irL'; 1 ;ni;.-ii.,s.i;nli.:]jiifj C ii;, |„, t   SSES&SSS   filiti            Dinitizcdby Google     r., «Hit «i-S;»i. « o.ifioj tvqlrMm M    MMoiMti iwnpoattu o ioMMm;aM alcuni    EEÌéllHEE    „..»™.„ — „»..„.,.,    luco piullo pus dlonnos.    iilllÉ   sssbsmksss   uW.ri-ww:. in. fine del di«w..          ,7^^™^'*». 'e™w nò eh. e,     i.gisiio ni.        (.mi r,„] ( i s rj r tl..m-(iir. .ci ..fnruir. r                  incidi.,,*; il, in in lo™ ri r,,dir, e ..ll.r.l»    iveislmo datimi a s ii «u n un ii-m ili         noltim, cui pr> rumili' il sii llcriiiui ; ili iinli: facili;  e' il .le ilici siniik'? nel!' 'pillilo 'ineiiiiHnca ccl-     1,1 iaculi'; pi'M'Iit le iiiimjgirv, siccome le Ii-IIitc,  miri riirruJiitic usn, si rjricolloon; ini i Ir.nglli,  lincine lor.iiolclli'. dclilinnn semine i-immuni,  li aodocehS li jcunta quBTlUll do' luoglii non ot  Piccia cidere in l'irurc. Mirri [imi! fili! ceni rjuirilu  Ini)"!] icnja ciiiilrc.i'vnrilo : p.'r esempli], ss nel  .|niiifri Iiiiim li nillni fiiiiim ima mano d'orn, e.      XX. Dn locìi s=Ii> «limi'" csl: mine ai] inchi-  nimi riliormm nausearmi'. Oumiiom cto.0 veruni   binili) m.J^inc^ n|"'flcl, er-   lii, i.nliis linb-i silllllililillili's i lince ijcl.cmus, ilu-   [.lice- siiiiiìiliiJini-s e; se ilclicin. iinas rerum, al-  leai i diramili. 11.-;iiiti i-irnililnililic-. i'i|iiir.iioii1ur r     lode-li por rapprese ni are le cose, e clip per rifliia-  iiiarrijlla in e il mi i,i ie parole si'r K lior ilclil.cinin  .kilt sinii(lijwc roiin -filili; , '-i ilclil'niui ml'incni     Digiiizcd by Google       il 1   ■II      ss            ~*      SII    Sigili      Di^.ii:o"J !;.■ Ci     l inni' m.     GHItili leiioiinceoinindOBUq     LA RETTORICA         Èsili   :•==£££=          sssssls    =§Ii      .la alimi serrano come ili lullmor il-, «Miri.»-      ,.ir>,„.'Ua gnisni situi clic una lalimoniu», è     □igitized by Google     i.imni iv.      a luce ornili! inizigli eiinonei mi.toiefli'i.iui  omna. inori! [maiioic] scribenoi, redi ali In sin-      vcrcciui-, no cui salii sii ni e muraria in raiumcni  prnlmml'iu. 'l'i'lil ab en [-une. interini ii. qui et  iuioiilurcs Julius arlilicii liirinnl, i l «instilo iaiu  siili!, omnibus probali silnl.ljnoiìsi. illniulii aititi»   i ii. ìlio,n:,i „li - ili li.. .°.i,.-l. esse iri.i,;nil.,ii.      IL Olire ili cita. l'a'uUHU iltsa degli «illclil  noi) fina din ili un grill valore I La i|iialu ila min  uiiiu;i,ire apurmiiinne al!,, ro-o, ,en/ Google     V. bitumi; itili.r. cui quiini lituo, ■ j : l- ■■ 1 iilicnn            llll        H III. ■.:„: r-p-.-rir« non pOIUCrK. Alla-   ■i Sd|.i , ('. ,[[,.,, P„r,ii lliai-n, Allibir, ree   :.b. mulinili pulì..-,; un , uno 1L1 |»>   -alia lubcLil ; omnia, quia orano' Imbuerinl, n-  !.im ImL-'ic >c tk.ìm' ilillUìcl. Ergo Inutile eil ci   1 jitur nciiic- in lene inciil/rct Cì'ii.i.iik'in, si :L uro    prozio, l'ali™ un si:™, [iiipcrcii'ixlii se t u.li sii-  acquisii re   il nitrito ili lutti ; nu iìi .-ii> iivri disponuil, In  ponile patii .!i l l'in 1. ti l'iiT.-iliT.ì. pnrcliòa quelle,  ilari coolciilo ; ni suri da meravigliarsene, quin-  tali O.oTunuun .1 redini» esempi lohl da Calo-  i -, .Li .   :vl ilnjii nnn Cil, 1 Ijn .li: lllml. ijlii'i! .InNiini   ■ I, ni jnl ililni ri- 1 1 1 jniìsil. :ml i ■ 1 1 j I : i ilKli : llinr     XIX. MiTiliniinnnliiinis iipsWIaliir re. kciiliv     1 1 1 1 :j i- ilfiiwi ulin infili lira oralii'iii- riripilur. line,  moil.ir Kl ini mini pTodivas. H cstuiinul quoil ap-  pclliilur mcnilirniii; ili'imli' lini: fu ip'.ilur ri-nirlrl  ab illcro: Kl amici™ laf.ifli.i'. Ki iliinbu- mcni-i     rripublicac consululsli, nee ;  tersi iiilemllli dliUnguunU     qui (pel non mulinili  q II Oli fi miglili opere ca  .Insinuo. bM poclo: Qu     l:i:|.-l.i:i ):| .||-. lrCr|i;eiHili:i. lIT.TJI «'filli Subii     ■ssa con frasi conciso e lime unilc.Hc csia pucc  ircccliio pur la sui ropiililà e per la sua hrm  ■nifi, nd tempo mC'le-iiiio |i ■; ulfrr.n ilei fin-  Io prova con editarla clli clic r oratiirc In bi-  ni ili [iroiBi-r ; c dj una virili riLfiitisciiilr, fu  ippire min velili clir è iluMiiri. si cti-ella non  ossi t iiifiiì.-.r. . o lo si iwsìl ni:il:n ililSri!-     Inppilo, cosi Ila liiroe.no ili jpiniiqisrs! ad un nl-  Iro membro ; per atmfio : . K in gioviti all' bri-  nile"; mimi mia nr.viasiiior-L-.clic si rlimrni mei:]  bro; likii-n clic rm.i.lo membro sii legalo ceni     pinvavi al l'i n imi ivi, cci ;:ri ili rodi mento all'amico,  f uni: jir.i«nJeii a U: sle.,0. s H psrlmrnle: « Ut  olla Repubblica provi ecics'.i, ni apli amici piovasi!,  ni ai nemici rfsi.K-sli. i Si ridami articolo, 0 in-  ciso la divini ione, clic si fa di ciascuna parola por  piusc, Lenendo sospeso la fraso sino air ultimo :  per esempio: i: Culi' impelo, cui la race , coll'a^irl-  I, li.,.. Ili.-.-. Il, li -li ai/.erssrii. l f. parimene: r. Tu  cull'iiKiilia , Hill' tngiii ~'.ijiii. coli' autorità, colla  peritola hai lolto vii i nemici, i Tri li vecmcnio  ili qiresla fipurn, fi i[uclla .Iella prcci'tlenle ci In  ipifhla .liv.arin. f.'io .|jel]j P.i pa's- piti Unii e |iù  più rapida e più proli" "     :o il pe no uà colpi spessi   cale nazioni] di paiole in  il Irarrcmo Brandissimo     limila vL-iinn ri 1 c:i..i, (j.inl iNtiii.j si (.vallile I .:  eli potrà il caso? • nella conclusione; per esempio:  ■: Se la fortuna puil mutlissiuw su di (| nel 11, clic     □igiiizcd t>y Google     LIU1I0 IV.     iuj[iu.ili: IJiiiil veiilam, igui sin], nuaro \i«HMilok',su as,L'HiiiHlnlfÌNalL:a  miwii'ra n-y.i multa ditoni.   XXII. Vi ha a Uro |H rari Olii Mio, in cui lo parole  non hanno una roti -Inlln ru-suminlianu, ni» co:i-  swvauii jiltò tic.j niTtii analoga Ira l.iro. E..voon       DigifizGd by Google     Ijumii le Jrai. it e ■>- --r-:.                    tare, a 11 »™ 1 * ™ sorpreso da «in si S™-            III   ili ti lì-     □igiiizcd by Google     IV.     ril plcriiroqiic alqueodeo micclarisl Commoiclur  lise p'.Tirrc animus audiluns. tles cniai e uni ri in ni  volili alala, liuiluinmn.lo ilicla vìdclur ; [s;1 ca,|  posi iji~ìu3 iirjlnrii carrcciioncni, magii idaoca lit  prona atialiinte. .Nim i-iiiir salini «sci, dicci di-    E parimcnlc ; i Dopo clic costoro rima-  sero linciloh. u ramimi!) viali; pcrcioecliè cani,,  chiamerò, in lillarin quella clic è siali piti fnni-fla,   clif inalale, ias.i ai vin.imn ? «0 invidia,   f:ritrl|iii|iii;i ili-|],l lirlii, clic jier lo pili vii dil'lro ai   buoni , o por meglio dire li perseguili ! — > Per  questa Agora 1' animo del]' militi..' rimane ai^ll. >,   principio 11 locatolo migliore e più sccllof — Può        ' r 'ili! 1 ì er '!■',!,- i- ' i . ' "'icn:io!' i ;ml V.'-.m ."-J.V .'ira          li] jj .il im,>uI;c f.v.nsn =11 - . . i 1 . . -ì - ■ ni . .p. i ■■ ■=-   limili inleinli™: aclioneiii, ipnic (irilargiialiir. Ilis-  i-jirlii.' ed, '|ii:iiii curimi, 'le |'ii!ii|i difiiii'H, ani  Dir |Ue ani imam i|iioi!-pic cerio conclmlilur   Karl lag incni silslnlil, i^ii-i. ini in il. I-   laris adiumcnto full; niliil Cormllnii cimlila calli-  ilUni jirjesiilii ■irli".- nLliLI [- r.-j.i il ani- nicriun ri ier-  nionis sociclos opilulaia ci: irem Koirn.f -.li _r 1 1 - 1 ------   ani umilio, ilillo-e-cil ani \ iUj^:,i1i- iTlinimiliit-,    lue. i Ducila tipnra a mila, se a na«irri iiil-.'reisc  ili lasciar iulaiidare una cosa. 0 che nan È espo-  dicalo ili mainare par mintili], a alle e- lunga a di-  re, o elio è Ignobili), o die non si può prorare , o  die e fonile 3 caidnlire ; ili maniera clic sia me-  glio per noi 1' nver follo nascere copi' ri a meo Le un  sojp'.'llo, clic l'jfar pTcsn a sviluppar cesa clic ve.  uir ri [insilino cannila!,'. La ili. gin ai hi ne li: luo-  go, allorquando o l'una o l'olirà delle uruposinn-  fi, flie -i e-poiia/irie , mi lineile niisamn ili e.ii  f i concinnile r.o-i un icrlio .-:i.-. :ala. pi-r .;.citipi.i;    que rein cerio verbo cucinili viilcruus. Coiiimn-lin  esl, ijuum inlf [posinone, varili ci super orli ani lin-  do: 1-ormac liisnilus aul morbo ikHorr-n-I nnne-    Cariatine , di, lece Cornila , rovescili r'rescllc.  TViclile Ji Snnanlliii K : «infoila li- (orla ilei corpo;  ni ai r.a'lapiiie-i fu ili iiriifilln sckiir ili-  lare; nien'C ai Corinzi In di presidio la scallrila  pnlilica ; nienle.iì Kregellani recò carnaggio la «i-     □igitized by Google     LA RETTOIIC.l      Digitizod by Google     I i: >.i      Digitized by Google      Digiiizcd t>y Google                     raralim rei ift'iidll plurali.        III    f']i;3i-i;ir. |i|oIiI(DHji? Militale loltao rnlpac si-       Digiiized by Google     Liaiio iv.     irrs Islam reni filari! :c villi l' delirimi? [k.inilii-  mini, i|uns lialmcrilh dcrerrsorr?; SI ni] in torum  udii* ai, le trulli- |irr.|nniiU'; il rimla 1-1ÌI115 omnium  tonai .Ir «le. Timi vouis vcnicE in niciileni. ul vere  iJk-artl, ri t liliali li ;i i.slm «iic i t maii.i inilins ill'j.  ojuncs arile nculu» vulriis Iruciiljìos «, iriinii-  eoj cornai vralrii suflriipii; in nmulisiim ini Inediti  [ir tu: ni ni. [lem ; .Nani ijukl Inil. indiaci, i|Uare  in .-.■■! ili ijuilti, rhc avc-sla rinr  iliii nitri ; poriclni dimiiiri rifili urtili [r hollt-i-ìtn-  dilli Imo [ter voi ; c .nn,iil«r;le i[nale tiini|, tristi  indi irrlib.ro inni Allora ti tetri in mcnlò, sa  ero ™fi'.tìiT i affline, rlm voi |nr ricjlipn,;; ,i  ninnalo |.rr lill.ì li lairiHle Irimdrir.' .olii, ali o, ■  'Ni mslri, a rl.c rn'voiiri ?iilTrn.qi inalM.lc ai jiiii  ilislinlì moiri i nemici Ioni. ) li |ij rimai ile : a Cile   i:nr..irir .mitrimi V n In r.-;; mal v'iildn-,,c Eli io-  li na iurta niidimia ri n!i;i!il«■ » velismo [ni-     - DigilizGd by Google               i.ii.n-i-H,! „:;,!, - j mi r r r    fugil, Cmiril... ,: miserino COIMqui        M' ■■|>"-l "("ir" 1! Hn-i "l:|-mi il-' IIL' 1-1 ÌIÌ   ìH I..:ii i-n.Iru: lumina MiiUki ic, lin/ -sui ku-      I1I111É         T-A BEFTORICA     Cur rp;n mine Ulti qunlquam i. linciato ? Si jin.l iis  '1 EÌUb merlo vouicl.al, ci Illa Ini-      ^ii.ÌMa,:iiirpi ;i hiij, 0 nimusa.irÌ5sirnu!,rorlunH      ISIS      ;pn ; ci pracl.'rra rimo, (pana rii cìhui- lanini is osi,  i.le n'usi rn in re Ioni. In i|ue rs ( orciaio frnla, ;  siilus , pillilo posi In ipso unilodcin vox Minia, ipii 1    "1 più proprio ail uri' aioirsiinnc. r r orcasion fa -  i-uremie, e opportuni-. ìtiu il luomculo dello in-  Irapreiiilcrc : Oil ot'ìi calcolalo atri a Inno il lemri..      Digitizcd bjr Google     E::     wsm      p«M jttr gli ™id?pcì pircmi.^ por Itili gli     by Google                 JSi.'SSSSS.'ZZ'Si    n ''."T'."u"n ~\ - i'vi'..".'. JXl" ,»>                     Dlgriizad ty Google      Digitizcd 0/ Google      OigiiizM Dy Google     LIDRO 11.     Minio csi,i|iiuiii Hprtuills  difendili», hoc modo: llu     ; ci! j [iure praii'.-sa, i .in [ali.-, rain lirtvili c   ì clii.ir';i7ii.l.'clfiiiM i: l die liiKriic ilcar.u-   1 le re ili aldino, prtscnlsotlo csrli irai li, clic ne     55SSSSS    .0. oh..- e ii dico pMn„ nr oHcdil» die il .110 pi-    ^ss    <li«:fnre. Oli ialiti : K.i Jìmi^iIjII.:                    i-imiMis -hidi.iln uralulii [imi.st in medium Ioli        jr,i™cni a U S ÌMu t ,rr,',ió , m' l0 1 ;o^ Si^h™  Ji f =„l„li,,(MÌi un l,„:l,.IOJ.: . n .li mi» -|n..|K ; i:i      1.1:.'. ■■'i.i U.Ji.'-L ' .ni' :'i...l.-i .1 i" ni..   no. Cinqui empiii arami »nt lui lo ^uiva     lalign™, non reliquil. l'.-r ™bi 8 uum , q,,um   .1 ili ; in ili: i.u si ilicas , qui mulini liereuluilis.  ni. mi : l'rojiiiM In, qui (ilurimuni «anis.      Digilizod by Google      -in., in Il luni |.,. : . , „i,i„lii ,cHj, |[jqc cior   iialin | -1 li rim |n.,..tel mi ci tonimi.     bj.l, r ruJliir:irttii iIilvkKi. ihlì' <li*Lcnili:   il bracciu, c l Gtri.i.i, clic ''ir dubiln ili ciò i lir   i, e pur non nlibunkiu il preso posto , pianla il     Digitized by Google     LIBIIO IV.      i ìiLlTimia Ali MIKKMU.      Digiiizcd by Google     I    DELLA     aoi, .     INVENZIONE RETTORICA   LIBRI DUE   w   M. T. CICERONE   TRADOTTI   DALL’ AD. MARCELLO TOMMASINI        NAPOLI   Presso ACHILLE MORELLI Editore  Strida S. Sebastiano n. SI.   1804     Digitized by Google     PREFAZIONE     — — 003CO003-     Asserisce Tullio ( De Orai. lib. 1, cap. 2, sul line) che nei tempi anteriori a lui nessun  buono oratore si era trovato per islagione lunghissima, e solo di tollerabili appena uno per  ugni gran periodo di tempo. Eppure si nella Grecia e si in Roma per insino dalla fonda-  zione di quello repubbliche le concioni e il diritto parlamentare a lutti concesso davano  agio e opportunità agl'ingegni di mettere in azione quanto aveano dalla natura e dallo stu-  dio, e di salire con l'esercizio e la pratica all'eccellenza nell'arte del dire. 1 fatti stupendi  e vnrii di cui essi erano attori, le congiunture di malagevole scioglimento nate dagli attriti  della politica, dalle tentazioni dell'orgoglio, dai pericoli delle guerre continue, domanda-  vano dalla parola pubblica i provvedimenti clic ai nostri tempi son la più parte il còmpito  esclusivo della misteriosa burocrazia. Gli uomini che pei grandi talenti politici aveano pri-  maria autorità di parere, nelle concioni volevano necessariamente essere oratori. Era que-  sto un dovere della loro eccellenza, c d’altra parte un bisogno dello Stato. Gli effetti anzi  dimostrano che essi sapevano in qualche modo ottenere i fini oralorii, e che erano stiflì-  cienti alle circostanze, e a quel grado d'inlciligcnza c di civiltà in cui s'attrovavano gli udi-  tori. Laonde l’osservazione che fa Tullio non viene altro a dire, se non che la natura andò  sempre molto ristretta in formare ingegni di tanta potenza, che fossero capaci di mettere  nel più grande rilievo i dettami o i suggerimenti di lei, c scolpirli, dirò cosi, nella straor-  dinarietà degli effetti prodotti dalla loro parola, tanto che i venuti dappoi avessero modo  di convertire quei dettami e quei suggerimenti della natura in altrettante regole di effetto  indubitato. In una parola, non vuol dir Tullio se non che furono rarissimi gli oratori clic  sapessero mostrare nei loro ragionari una cosi magistrale disposizione di pensieri e di pa-  role da servire di sicura guida a chi avesse poi voluto raggiungere il vero scopo dell'ora-  toria. Non fu dunque causa di tanta scarsezza di veri oratori là mancanza di precetti ele-  mentari, poiché questi si sono compilali a poco a poco, riducendo a norma e canone i modi  di certo effetto seguili dai migliori, i quali modi separali in ispecie, formarono quel corpo  d'insegnamenti che costituisce l'arte di fare un'orazione. Anche dell'oratoria avvenne ciò che  di tulle le altre arti : le regole furono posteriori ; si son nobili gli effetti, e si ridusse a pre-  cotto la causa che li produsse: la prima maestra fu sempre la natura, e i mezzi con che essa  porse i suoi insegnamenti furono gl’ingegni modelli ed esemplari ch'cssa ha crealo di tempo  in tempo. Giova qui a maggiore chiarezza c conferma di ciò che ò detlo allegare quel luogo  di Quintiliano che si Irovn nel lib. V. cap. 10, verso il line: « Non è già che dall’essersi  date le regole ne sia venuto che si trovassero gli argomenti; ma si usò anzi ogni maniera  di argomenti prima che se ne desser le regole : dipoi gli scrittori ne fecero le osservazioni,  ic misero insieme, e le pubblicarono. Una prora di ciò che io dico si è, che gii esempii  che recano son ludi presi dagli oratori antichi: essi non ne adducono veruno di nuovo, e  che non fosse adoperalo prima di loro. Laonde gli autori dell'arle sono stati gli oratori.  Dubbimnu però saper grado altresì a quelli che ci hanno diminuita la fatica. Perocché ciò     Digitized by Google      1     prefazione     che i primi, mercè il loro ingegno, inventarono a poco a poco, noi non l'abbiamo più a ri-  cercare, essendoci oggimai conosciuto. Questo però non basta ancora, come non basta per  esser atleta l'aver apparala la ginnastica, se il corpo non sari aiutalo daH'cscrcizio, dalla  continenza, da un buon nutrimento, e soprattutto dalla natura ; siccome dall’altro canto  neppur questi vantaggi gioveranno gran fatto senza l’aiuto dell'arto, n   Non si vuol perciò credere clic i soli precetti abbiano la forza di condurre alla debita per-  fezione un oratore. Ogni arte ha i suoi priucipii elementari, le sue regole da dover segui-  re, chi vuole in essa acquistar attitudine a .maneggiarla; ma non lutti quelli che ad essa si  applicano vi acquistan lo stesso grado di desterilii. Le regole in un’arto sono come altret-  tante fila gettate qua e là nelle diverse sue parli ; ma gl'ingegni comuni non arrivano a im-  padronirsi di tulio il complesso c la collezione di queste fila : so l’arte è di specie un po’ri-  levala bisognano ingegni superiori ai comuni per venire a quell'inlicro possesso. La ragio-  ne adunque perchè, a dello di Tullio, furono rari i veri oratori anche dopo la collezione dei  precetti, si è perchè nel trattarli, nell'applicarli, v'ha di bisogno una capacità riservata uni-  camente all'ingegno umano, il quale dee saper discernere non solo la forza enlrinseca di  ciascun precetto, ma il modo e la varietà con che ne dee far uso. perchè le circostanze di-  verse domandano una diversa applicazione del precetto istesso ; e l'effetio non dipende dal-  la materiale collocazione di una regola, ma dalia opportunità di tale collocazione: anzi fa-  rebbe danno al suo ragionare chi non facesse apparire che la propria servilità alle regole,  mentre l'arte ci dee stare nascosta e sfuggire, per cosi esprimere, fin anche all’indagine  dell'uditore. Senza dubbio l’arte è un aiuto, ma l’arte sola non farà mai un oratore. Ci bi-  sogna un’nttiludino naturale, una visiva acuta per vedere le vie che menano al vero effetto,  una ferliliià di espedienti per sopperire ai casi in cui l’arte è monca o inetta, una, sto per  dire, inesauribile sorgente di concetti e d’idee da adoperare all'uopo, una profonda cono-  scenza dell’indole di ogni circostanza per commisurarvi il ragionamento e rendervelo adat-  to, e soprattutto una vasta cognizione del cuore umano, di tutti i suoi penetrali e latibuli,  di tutte le fonti delle sue affezioni, e di quegli intrighi ed inganni onde il cuore sfugge so-  vente al contatto di chi lo tocca e lo lenta.   Certo una voce così vittoriosa che pieghi a sè la renitenza delle opinioni contrarie e lo  assimili alla propria; che tragga irresistibilmente altri alla convinzione di avere stortamen-  te pensato; che svegli idee nuove e troppo più salutari di quelle che s’erano concepite in  generale; clic conduca ad assolvere o a condannare a dispetto delle presunzioni contrarie;  che svegli l’ainmirazione per un individuo stimato fino allora abbietto, o la compassione  per chi ha il dosso curvo dal gran fascio delle sue scelleraggini; che induca un popolo in-  tiero a intraprendere una guerra che domanda lo sue sostanze e la sua vita; che faccia alle  parti aspiranti a una indulgenza o a un privilegio applaudire la parola che toglie loro ogni  speranza, ed opera anzi la loro sconfitta, cosi leggo in Plutarco esser avvenuto, per l'ora-  zione di Tullio, ai tigli dei proscritli; che insomma abbia in suo potere il maraviglioso se-  creto di dominare gli animi , come la legge domina sullo masse . come il signore padro-  neggia sullo schiavo; questa voce 6 come un miracolo che non si può sentire se non som-  mamente di raro. Che se tanto pochi, come accenna Tullio, furono gli oratori nei tempi in  cui si può dire che l'interpretazione delle leggi c le misuro di governo risiedevano nella  parola degli oratori, e ch’essi erano la molla più ordinaria del congegno politico, non è  maraviglia che neppure ai tempi nostri non v’abbia oratori, quando l'uflìcio della parola è  rivolto a ben altri usi. Infatti quell'oratoria che è rimasta in retaggio ai causidici odierni è  inceppata da'molli rilegni impostile dalla nalura e dalla costituzione dei governi assoluti (1),  per cui n’è messa mai sempre in cesso la parte amplissima che riguarda il sindacato de-  gli stessi atti governativi e le immense complicazioni della politica; parte clic negli stati  liberi, come erano le repubbliche antiche colle loro concioni ed assemblee, offeriva infiniti  temi all'arte oratoria, poiché il negozio pubblico era per ciascuno come un negozio di casa,  e per ogni capacità una continua occasiono d'incremento e di maggiore sviluppo. Di più Ut  molliplicilà delle leggi, per cui ogni azione ha, si può dire, un precetto che la previene,  e una sentenza anticipatamente pronunziata, non permettono all’oratore di condurre con  la potenza del proprio ingegno nè uditori nò giudici a cavar dal proprio cuore quelle mi-  serevoli transazioni, quelle indulgenze eccezionali che l'umanità le tante volle facca sosti-  tuire alla severità dello leggi : e per verità poleano le leggi meno parlicolarizzale essere     L. L. C.     pgle     (I) L' Autore di questa Prefazione scrive a Venezia, sodo il regime Austriaco.      PREFAZIONE     S     meno inflessibili. S'arrogc il manco della pubblicità, salvo in argomenti criminali presso al-  cuni Stati, la quale è il più potente incentivo allo studio e alla diligenza del dicitore che  sa d'avere in ogni ascoltante un giudice che non sentenzia sulla causa, ma sulle sue stes-  se parole; e in One un esercizio di professione clic aspira a lucro, non ad clogii, non a di-  scorsi ricisi e percntorii, ma a stancheggi c lungherie per tranghiollire più a dilungo le  propine e le strenne dei clienti ; son tutte cose che s'oppongono allo sviluppo, agl'incre-  menti, alla perfezione deU'ufflcio oratorio.   Ci sono, è vero, dei governi che hanno assemblee parlamentari : ma gli oratori che più  vi splendono son uomini di circostanza, non addetti esclusivamente all'oratoria, lalorn ob-  bligati dal Umore o dalla adulazione a falseggiare per insino i proprii convincimenti, e an-  dare alle seconde del potere o geloso di piaccnleria o troppo sensibile nel sentirsi urla-  re ; talora scuorati dalla certezza che le loro parole non sono tenute se non per un assag-  gio di prevenzioni individuali, e non come seniori e parli compendiose della opinione pub-  blica c dei reclami mossi dai bisogni comuni. Insomma nello stato presente delle società,  nel moto meccanico e puramente macchinale delle aziende govemaUve, nella passività del-  le forti passioni che non hanno nessun campo in che poter agire, gii oratori, nun dirò i  sommi, ma neppure i mediocri non sono generalmente possibili. Non parlo dell'oratoria  sacra, perchè essa ha delle specialità, che non si vogliono confondere colle forme delle  trattazioni civili, benché sieno le stesso fonU degli argomenti e le partizioni generali in  che vuol esser diviso un discorso; quantunque dai Padri in fuori, se si eccettuano pochi  ingegni brillanti della Francia nell'andato secolo, non ha troppo di che lodarsi questa spe-  cie di oratoria nella nostra Italia. Dico bensì, che qualunque ne sia la causa, che già fa-  cilmente si trova giustificabile, se il detto di Tullio era una verità rispetto ai suoi tempi c  a quelli che lo precessero, non lo è meno rispetto ai tempi moderni.   Ma per tornare agli antichi, molli, fino dalle età dei Greci, trovando troppo arduo il po-  ter venire perfetti oratori, si gettavano nella via più facile, lasciando l'opera del sentimen-  to e della immaginazione per abbracciar una speculativa più materiale, e si fecero a com-  pilare ed apprendere altrui i precetti c le regole, sfiorate dalle orazioni dei migliori. Que-  sti precetti, per quanto avviso, non furono sin da principio che masse informi di regole,  senza una certa distinzione di quelle che spettano all’oratoria da quelle che si riferiscono  alla trattazione degli argomenti filosofici. E tuttoché Aristotele, con quella sovrana maestria  con che svolse tanta parte dello scibile, sia stato forse il primo che divise e fissò con una  cotale ragionevolezza le leggi dell'oratoria, pure non potè fare che cavasse di ogni pastoia  quel suu sistema, e clic i posteri non mettessero in questione le varie specie dei precetti  spettanti quest'arte, volendo ciascuno, come addiviene in lutto, che la propria maniera di  vedere le cose dovesse divenire il modello al vedere di ogni altro. Tullio per non lasciare  l’Italia sprovvista di questo genere di disciplina, mentre la Grecia ne aveva già abbondan-  za, e perchè l'azione continua del Foro bisognava di questi sussidii artiflziali, c forse an-  cora perchè vedesse non ben chiarita dai più antichi di lui si fatta trattazione, pigliò a far-  ne pur esso questo opuscolo ; e certo con più ragione di ogni altro si mise a riprendere  certe distinzioni fatte dagli antichi, come si pare dal primo libro, cap. 6, dove scardassa  bene Ennagoni circa il suo dividere la materia oratoria, dopo di aver già disapprovato la  estensione quasi infinita clic attribuisce Gorgia Lconlino a questa materia.   Nella presente operetta non tanto intende Tullio di svolgere le norme, dietro cui dee  una orazione esser condotta, e di metter quasi sottocchio l'ossatura e il tessuto intrinseco  del lavoro, quanto di facilitare la invenzione degli argomenti necessarii ad ogni genere di  causa. Ei tocca di passo la prima bozza della tela , o macchia , come dicono i pittori , ma  il più che si occupa è dello impasto de’ colori per andar su col pennello allo sgrossato, c  di rilevarne le tinte, e il vaneggiar della pannalura, finché si venga a compimento la di-  pintura intiera. Avvegnaché però ei si frammetta specialmente delle orazioni spettanti al  Foro, non lascia pur di essere a un tratto maestro d‘ invenzione per ogni genere di diceria  privata ; poiché siccome i fini generali di ogni ragionamento deono essere, persuadere ,  commuovere, dilettare, cosi tutti i ragionamenti cho si riferiscono alfintellello perchè pie-  ghi a convinzione, al cuore perchè metta in attività i suoi affetti, al sentimento perchè ri-  ceva sensazioni dilettevoli c soavizzate, polcano fornirsi, mediante le regole di questa in-  venzione oratoria, di argomenti che avessero identità o che tenessero analogia con quelli  che son qui porli specialmente a materia delle orazioni forensi.   Non si vuol però lasciar ili ammonire clic questi due libri non son un trattalo formate clic  nulla ci lasci a desiderare, mentre anzi è meno perfetta e lucubrala che altre opere di Tnl-     iogle      c     PREFAZIONE     lio in quello genere. Egli non fece clic un Commentario nella sua prima gioventù , come  usava fare di alcune sue orazioni e brani di esse, cioè dire un compendio, in cui scrivac-  chiava le cose che prime gli venivano in mente, senza porvi troppa pulitura , o per usu-  frultare qualche ora di scioperio, o per avere in serbo ciò che a tempo più opportuno avreb-  be disteso e ordinalo pensatamente c con accuratezza. In prova piace recar qui le testimo-  nianze di Quintiliano, il quale per essere un devoto passionalo di Tullio non può dar so-  spetto di esagerare a carico di esso. Dice questo autore nel lib. ni, cap. S, delle Istituzio-  ni : 6 Cicerone pretende che la lesi non s’appartenga punto all'oratore, e assegna ai filosofi  questa specie di questione. Ma egli mi ha risparmiato il rossore di confutarlo, disappro-  vando egli stesso i libri ove parla cosi (ciò sono questi due della Invenzione retorica ), e  raccomandandoci nell'Oratore e nella Topica che allontaniamo la disputa dalle particola riti  delle persone c dei tempi ». E nei cap. 6: « M. Tullio non ebbe difficoltà di condannare  egli stesso alcuni suoi libri già pubblicati, come il suo Catulo, il suo Lucullo, e questi stes-  si libri Retorici... con iscriverne altri dappoi. Infatti sarebbe superfluo affaticarsi tanto ne-  gli sludii, se non fosse permesso d'inventar cose migliori delle inventate prima ». Ma ciò  che dà a divedere più lucidamente la vera qualità di questa operetta è ciò che aggiunge lo  stesso autore nel citato cap. fi. « Non ine ignoto che da Cicerone nel primo libro della sua  Itetorica s’interpreta in altra maniera il punto negoziale, trovandovisi scritto cosi : La spe-  cie negoziale ò quella che concerne le questioni di diritto che si decidono secondo l'usan-  za civile e l'equità : al qual impiego presso di noi, come si stima, presiedono i giurecon-  sulti. Ma qual giudicio abbia fatto egli stesso di questo libro l’ho detto di sopra. Perciocché  sono come una specie di Commcnlurii, in cui registrato avea tutto ciò che in sua giovinez-  za venitegli appreso nelle scuole ; e però se vi ha qualche errore, hassi ad imputare al mae-  stro ; o il movesse a così scrivere il vedere che Erntagora a questo proposito citò in primo  luogo osempii tratti dalle questioni di diritto ; o il vedere che i Greci chiamano grammatici  gl'interpreti della legge. Ma nondimeno Cicerone a questi sostituì i bellissimi libri dell'O-  ratore ; e però non può essere accusato di avere dati falsi precetti ».   Nelle edizioni questa operetta è comunemente intitolata De Arie Rhetoriea, eccello alcu-  na che ha queste sole parole, De Invenzione, tenute anche dalla edizione di Venezia. Nò  mancò da chi fosse appellala Ars velus. 11 titolo da noi qui apposto è il più vero, perchò ò  indubitato che qui son porli precetti retorici, ma che in ispeciattà son tocchi quelli che ri-  sguardano la Invenzione, cioè dire il trovar il vero aspetto sotto cui vuoisi riguardare ogni  causa, perchè non si pigli errore nel dare o negar importanza ai punti che ne sono o non  ne sono i precipui ; il trovare gli argomenti opportuni dalle fonti che li somministrano ; l’c-  scogilare i varii arliflzii che si vogliono porre in opera perchè resti più energicamente con-  validata la ragione dell’oratore, o sia tratto il torlo islesso ad avere apparenza di ragiono, c  di verità : il trarre dalle circostanze del fallo che si agita la forza necessaria per dipingerne  con adatti colori o l'atrocità, se si accusa, o le mitigazioni clic lo rendano giustificabile, se  mai se ne piglia la difesa; infine ('amplificare i motivi clic possano trarre gli ascoltanti c i  giudici a severa sentenza o a indulgente compassione. Conviene però osservare che in que-  sti due libri non c fatto mai molto nè della collocazione delle parti costituenti l’intiera arin-  ga, nè dell'ordine che debbono tenere le unc rispetto nllu altre, nè della pronunzia, nè di  altre cose che bisognano a una trattazione completa : il che lascia supporre che questi due  libri non sieno propriamente il quanto scrisse Tullio sulla Invenzione retorica, ma solo una  parte di trattazione più estesa. Queste osservazioni stesse indussero i dotti a sospettare che  i libri di quest'opera potessero esser quattro, se si considcran dalle materie trattate quelle  altre che reslerieno da trattare. Fra gli altri difende questo asserto il Yossio (de Nat. lthel.  cap. 13). Nè punto è da dire che sia questa una congettura avventata, poiché Tullio stesso  le somministra in favore un argomento di gran forza. Egli infatti chiude il libro 11 con que-  ste parole: Quare, quoniam et una pars ad exilnm hunc ab superiore libro perducla  est, et liic liber non panini conlinel litterarum, qua e restarli in reliquie dicemus. E  siccome nelle altre opere appartenenti alla oratoria Tullio non traila exprofesso della In-  venzione, cosi ciò ch'egli accenna restar da dire sopra la stessa materia, si dee necessaria-  mente credere che esistesse in altri libri susseguenti a questi, ma che il tempo ha lasciali  perire.   Per antico quasi tutti i dotti clic trattarono di queste opere attribuirono costantemente  a Tullio i libri dal loro autore dedicati ad Erennio, i quali trattano la stessa materia. (Hu  oggi per ragioni solidissime si disdice questo possesso a Tullio. Gli antichi furono senza  dubbio traili in errore dal vedere una grande uniformità nei precetti e negli esempii citali     i Google      PREFAZIONE     7     dall'uno e dall'altro autore, c ncITnccordarsi elio fanno presso che in ogni cosa, ila non fu  osservato che si Comincio come Cicerone si tennero strettamente ad Erinagom, e che la  comunanza dcU’anlico maestro fece dir all uno ciò che disse anche l’altro. Sarebbe assurdo  attribuire a Tullio un’altra opera dello stesso genere, in cui non avesse fatto atiro clic ri-  petere quello che avea già dello prima.   Se poi si riguarda quest' opera dal lato della utilità ch’essa può prestare all’oratoria dei  nostri tempi, convien confessare che quanto essa può recarci buon servigio nell’insieme e  nella generaldà delle regole, altrettanto ò poco acconcia a certi casi clic pigliano la loro  qualità dai costumi c dalle leggi dei nostri secoli 11 Crisliane-imo, che con la sua spiritua-  lità, ignota agli antichi, si è l’alto guida invariabile a lutti i sentimenti deU'uomo, ha lascia-  to trapelare le sue ispirazioni in tutte le leggi, ha impresso nei rapporti sociali principii  inconcussi di sapienza o di verità, lui spiegalo agli uomini il segreto dei loro destini, c lo  scopo verace della lor vita, la quale i gentili credevano gcitala dal caso nel mondo delle  esistenze perchè passasse come quegli allori leatrici che si lascian vedere al pubblico tra-  versare la scena per non più comparire, o perchè risorgesse a una immortalità fantastica,  suggerita dalla non dubbia convenienza ili un'ultra vita. Ha impresso il suo marchio divi-  no nella religione, ncll’oiiorc, nella pietà, in tulle insomma le virtù clic erano sanzionate  dalla convenzione e dalla esperienza dei secoli. Di che è venuto un cssenzial mutamento  in quel giure comune clic istituisce le relazioni più necessarie fra nazione c nazione, come  in quei giure privato che lega fra loro i rapporti che passano tra individuo c individuo. È  dunque incompatibile con le idee dei tempi nostri lo ascrivere Tullio (lib li, cap. 22) la  vendetta, come ascrive la religione c la pietà, fra i diritti naturali, mentre la giurispruden-  za presente come per amore del Crisi ancsimo trova meglio dominante nella pietà c nella  religione il diritto divino, che imprime alle azioni una ben diversa gravità da quella clic  imprimeva loro questo diritto medesimo consideralo per naturale, attesoché rispetto alla  religione c alla pietà avevano i gentili idee assai ristrette; troia essa giurisprudenza anche  dominante il diritto fraterno che riprova la vendetta come contraria a quei precetto della  natura, che comanda il fare o il non fare ciò che a noi stessi vorremmo fatto o non fatto,  perchè t’individuo non è un essere solitario o spiccato dalla società, ma un fratello, un  membro, una parte della grande famiglia umana. Nò questo è da dire di ciò solo, ma di  quanto altro ha ricevuto dal Cristianesimo una impronta diversa da quella che gli aveva  stampata l'antichità. È perciò quest' opera uno di que’ monumenti antichi, a cui s’inchina-  no per riverenza le età clic gli passano innanzi, e da cui ricopiano le singole parti come  bellezze confacenti ancora al loro gusto, ma il cui insieme non risponderebbe appunto al  genio e al costume che le domina. Inoltre l'antico diritto civile mollo diverso dal presen-  te, perchè diversa la costituzione politica degli Stati: la forma del governo libero troppo  lontana dal governo assoluto dei nostri secoli ; le formalità dei tribunali c ilei giudici clic  hanno ricevuto dal tempo essenziali mutazioni, son cose che non rendono in lutto acconcia  alle nostre cause questa Ciceroniana trattazione, quantunque, siccome è dello di qui a die-  tro, non lasci di presentar un certo utile nelle parli del suo insieme e nella generatila dei  precedi che vi si trovano abbondantemente radunali.   Anche qucslo, come gli altri testi Lalini, andò soggetto a varietà nella lezione : il clic non  dee far maraviglia mentre al tempo di Tullio stesso e viverne lui avvenivano nc' suoi scribi,  non altrimenti clic in quelli degli altri, delle non piccole mutaz oni: di che si lagna Tul-  lio nel terzo delle lettere in una diretta a Quinto suo fratello, che è di quel libro la 5."  Pietro Vittori esaminò attentamente i codici Fiorentini , c riuscì a dar questa operetta  più emendata che non lo fu da due secoli addietro: talché il Grevio parlando ili lui ,  nella Prof. alle Epistole di Tullio, ilice che Cicerone dee più al solo Vittori clic a tulli  gli altri clic si occuparono di emendarlo, poiché gli al ri gli guarirono qualche piaga .  ma il Vittori lo ridonò a buona salute. Paolo Manuzio aiutato da codici , ili Venezia  specialmente, fece anch’ egli qualche prò a questa opcrctla dopo il Vittori, ma non con  plauso eguale, perchè non fu fedele come quello. Ed eziandio che dica il Muralo esser  dubbio se sia più debilorc il Manuzio a Cicerone, o se Cicerone al Manuzio, tuliavin non  mancano parecchie fra gli altri Enrico Stefano, Psc udne. p 59, che lo accusano ili au-  dacia troppo pericolosa l'iù audace è nondimeno Dionisio bambino, il quale stampò Cice-  rone trentanni dopo il Vittori, aiutato dai copiosissimi lesti delle biblioteche Parigine: ma  ebbe spesso la pecca di preferire il proprio giudici» alla autorità e al consenso di quei te-  sti rinomatissimi. Laonde dice di lui il Muralo, Var. Lcz. xvm, 7, clcrgli non correggeva  già gli errori de' librai, ma correggeva Cicerone stesso, quando gli sembrava che avesse   Classici Vol. V. 121      8     piu'.kazium:     ({ualclie uscurilù. Tuttavia aveva il Lambino somma acutezza (l'ingegno, talché scopriva o  subodorava ciò che era sfuggilo agli altri; ina il suo stesso acume lo portava talvolta ad es-  sere audace. Finalmente Ciano Crutcro avule alle mani quante copie di opere Ciceroniane  si trovavano nelle biblioteche Belgiche, e poi oltre a dugcnlo manoscritti della Palatina,  sudando fra lami codici fino all'eccesso, pubblicò le onere Ciceroniane in modo, come at-  testa egli slcsso nella Prefazione, da contar più di mille luoghi illustrali, corretti, accre-  sciuti. li vero clic questa asserzione perde mollo in bocca del Crutcro, ma non si può ne-  gare che ne sia insigne il suo inerito. Corre il dello fra i critici, che mollo maggior bene  saria venuto a Cicerone se il Lambino avesse avuto alle mani alquanti dei codici clic ebbe  il Crulcro, poiché il Lambino sarebbe stato più divolo alle membrane antiche, c Crutcro  lo sarebbe stato queU'uii po’ meno clic gli bisognava, tn quanto alla presente versione io  non mi sono che di raro valuto delle varianti, avendo fallo uso di una edizione di Lipsia,  pubblicala nel 1831 con piena c curala esattezza.     ToMM SIIVI.     Digitized by Googl     DELLA     INVENZIONE RETTO RIO A     LIBRO PRIMO.     ARGOMENTO     Discorre Tullio dello utilità dello eloquenza, del suo principio, progresso, abuso, aladio, e dell' orlo die h.; j suoi pre-  cetti proprii.   Quale sio l’unicio della eloquenza, il fine, la materia, le porli.   Della Invenzione che n è la parte più precipua, c quale debba essere In ogni cosliluzionc di causa si congetturale, si  definitiva, si generale.   Dell’esordio, narrazione, partizione, confermazione, confutazione, e delle varie specie di tulle queste partì dell’ ora-  zione, delle parti secondarie, dell’efficacia c dei diletti loro.     I. Seppe et mulliim liocinccum cogitavi, bolline  i,n inali plus altulcril hominibus el drilalilius co-  pia dicendi ac sumimim cloquenliac sludium. Nani  quum et noslrac rei piiblicuc delrimcnla conside-  ro, et nuiiimarum civituium velercs animo cala-  milales colligo, non minimam video per discrlls-  simos liomines invecbtm parlcm incommodorunt ;  quum autem res ab nostra memoria propler vclu-  slalem rcmolas ex lillerarum monumenlis repete-  rc insilino, rnullas urbes consliluias, plurima bella  rcslincla, (irmissimas socictales, sanclissimas ami-  cilias inlelligo quum animi ralioiic tum facilius e-  loqucntia comparalas. Ac me quidem diu cogitan-  Icm su pioti tinnì sinc cloquentia parimi prodessp  civilatibus,eloquenliam vero ainesapienlia nimium  obesse pleriimque, prodesso numquam. Quare si  quis, omissis rcctissimis atquc lioncstissimis slu-  diis raiionis et ollicii, consumi! omnem operato in  eicrcilalionc dicendi, is inulilis sibi, pcrnicinsns  palrioc civis alilur ; qui vero ila sete armatelo-  quenlia ut non oppugnare conimnda palriae, sed  prò bis propugnare possil, is milii tir et suis et  publicis raliouibus utiussimus atquc amicissi-  mus civis Ture vidclur.Ntc si volumus huius rei,  quac vocalur cloquentia, site arlis, sivc sludii,  sire cicrcilalionis cuiusdam, sivc facultatis ab na-  tura profcclac considerare principitim,repcricmus     I. Spesso edi vantaggio andai meco esaminando  se un saper fare molle parole, c uno studio assai  grande dell - eloquenza recasse più di bene ovvero  di male agli uoiu ni ed alle città. Quando io con-  sidero la nostra repubblica venula in peggio, e ri-  chiamo al "disierò le ani che miserie di cillà co-  spicue, io vi troru già inlrndotla non piccola parlo  di pregiudizio c di danno appunto da uomini della  più alla capacitò di ragionare. Che se per conira  io piglio a esaminare i monumenti lellerarii della  amichila, e vi riandò i falli lontani dalla nostra  memoria, io ci ravtiso non solo per disposizione  di animo, ma mollo più col mezzo della eloquenza  fondale molle cillà, cslintc assai guerre, slrelle  società saldissime, c amicizie le più sacre c invio-  lale. E già mentre io buona pezza me no sio sopra  pensiero, mi (rovo condono dalla ragione stessa a  giudicare clic la sapienza scompagnala da cloquen-  le linguaggio poco profilta alle cillà, laddove il  linguaggio eloquente scompagnalo dalla sapienza  può nuocer loro le più volle, giovare non mai. Il  perebì quando bene alcuno, lascialo slarc lo stu-  dio sommamente buono e onoralo della dirittura  c del dovere, consumasse lulla l'opera sua in eser-  citarsi a perorare, coslui diverr. hbc un cittadino  siccome inutile a sè slesso, cosi offendetele c fu-  nesto alla patria; mentre olii si orma della cloqucn-     Digitized by Google      IO     niiLL' OHAiOIlt:     ili ex honcstissiniis causi: naliim, alque optimi:  ralionibus profcclum.     II. Nani tuli quoddain tempii:, quiim in agris  lioinincs passim bcslmrum more vagabsntur, el  sibi victu toro vilamprnpagabanl.ncc ralionc animi  quidquam, seti pleraque viribus corporis adirimi-  slrabanl ; nominili divinac rcligionis, non Immani  oflicii raiio colebatnr, nomo nuptias viileral leghi-  mas; nouccrlosquisquom inspcieral libcros;non,  ius acquabilc quid utililatis haberct, accepcrat. Ila  proplcr errorem alque inscientiam cacca oc teme-  raria dorninalris animi cupidità» ad se czplcndam  viribus corporis abulcbatur, perniciosissimis s ite! -  litibus. Quo tempore quidam, magnus vidclicel  vir et sapiens, cognovit quae matcries et quanta  ad maximas res opportunità: in animi: incsset ho-  mimmi, si quis cani posse! elicere et praecipiendo  mcliorem redderc; qui dispersos hominos in agris  ■ t in tectis silveslribus abdilos ralione quadarn  compulit unum in locum et congregavi!, el cos in  imam qnamque rem inducens ulilem alque lionc-  slam, primo propler insolcntiom reclamantcs.dein-  sa eloquenza ridondano a uno stato di molli be-  ni, purché la si accompagni con la sapienza che  modera ogni rosa; da essa deriva a quelli clic lo  possedono c lode, c onore, c dignità; da essa gli  amici altresì di chi n'ha Tatto acquisto guadagna-  no giovamento il più certo c il più sicuro. E tut-  toché per più versi gli uomini sieno mollo degra-  dali per debolezza c viltà, pure più che per altro  per la dote ch’essi hanno della parola vanno at di  sopra delle bestie. Ondechè mi pare aver fatto un  acquisto assai ragguardevole edui clic per la stes-  sa cosa onde sopra le bestie si vantaggia, per quel-  la si vantaggia sopra gli stessi uomini. Ora, se ciò  non pure si Ta col mezzo della natura e dell'eser-  citazione, ma eziandio si ottiene con un colale ar-  tifizio. non i fuor di proposito che ci mettiamo a  sapere clic uc dicano quelli, i quali di artifizio sif-  Taito ci hanno lasciati dei precetti. Però innanzi  clic tocchiamo i precetti dell'oratoria, s'ha a dire  della essenza di qucsl’arle, dcll’uflb.io, del fine,  della materia, delle parti. Conosciute queste co-  se, potrà ognuno più agevolmente c con più spe-  ditezza porsi a considerare il magistero e l’anda-  mento dell’arte stessa.   V. V'ha una scienza civile che si compone di  elementi molti e di mollo rilievo, lino ben gran-  de c vasto è l’eloquenza artificiale, che si noma  retorica. Io non mi consento insieme con coloro  clic stimano la scienza civile non aver uopo di elo-  quenza, ma sono altresì assai lungi dal pensare  come quegli altri che fanno essa scienza consiste-  re tutta nella potenza e nell' artifizio del retore,  lo fo ragione essere la facobà oratoria di tal ge-  nere, da doverla dire una parte della scienza c -  vile, n politica. Quanto è all’ufllcio di essa facol-   »     Digitized by Google     LIBRO I.     13     liane, lnter olìlcium el linoni hoc inlercsl, quoti  in oOlcio, quid Iteri, in line, quid ofllcio convc-  nial, considcralur. Ut medici offlcium dicinius esse  curare ad sanandum apposite, lìnem sanare cura-  lione ; ilein oratori: quid ofltcium et quid linem  esse dicamus, ìnlclligcmus, quum id, quod Tacere  debet, ofltcium esse dicemus ; illud cuius causa  Tacere debel, lìnem apoellabimus. ilaleriam arlis  cam dicitnus, in qua omnis ars et ea Tacultas, quac  conflcitur ex arte, vcrsalur. Ut si medicinac malc-  riam dicamus morbos ac vulnera, quod in bis om-  nis medicina versclur; item, quibus in rebus ver-  satur arse! Tacultas oratoria, casres materiam ar-  lis rhetoricacnominamus. Has aulem res alii piu-  res, alii pauciores eiistimarunt.Nam Gorgia: Leon-  lious, anliquissimus Tcrc rhetor, omnibus de re-  bus oratorem oplime posse dicerc existimavit. llic  inlìnitam ctimmensam huip artificio materiam su-  biicerc tidelur. Arislolcles autem, qui Imic arti  plurima adiumenta alque ornamenta subininislra-  vil, tribù: in generibus rcrum versari rhetoris of-  fteium putavil, demonstratito, deliberativo, iudi.  ciati. Itcmouslrativum est, quod Iribuilur in ali*  cuius ceilae personae laudem aut vituperalioncm;  deliberalivum, quod posilum in disceplatione ci-  tili habet in se senlenliac diciionem ; iudiciale,  quod posilum in iudicio habet in se acctisalionem  cl dcTensionem, aut pclilionem et recusalionem.  El quemadmodum nostra t|uidem Tori opini», ora-  tori» ars et Tacultas in hac materia tripartita ver-  sori existimamla est.     VI. , Vani Ilcrmagoras quidcui nccquid dica! at-  tendere, noe quid polliceatur inlctligere videlur,  qui oratori: materiam in causani eliti quacstioncni  dividal. Causam esse dicil rem, quac balieat in se  eon! roveri iam indicendo posilamcum personarnm  ccrlarum inlerpositione; quatti nos quoque oratori  dicimus esse altribiitam. Matn tresci parles, quas  ante diximiis, supponimus, iudicialcm, delibera-  tivam, demonstrativam. Quacstioncni autem cani  appellai, quae habeal in se controversiam in di-  cendo posilam sinc cerlarum personarum inlerpo-  sitione , ad butte modum : Ecquid sit bonum  praeter honestalem. Verme sinl scnsus? Quac sit  mundi Torma ? Quac sit solis magnitudo ? Quas  qtiacslione5 pronti ali oratori: olticio remota: Ta-  cile timnos inlelligerc eiisliiuamus. Mani quibus  in rebus stimma ingcnia philosoplioruni plurimo  cum labore consumpla intelligimus, cas sicul alì-     lè, queslo a mio avviso consiste nel discorrere in  guisa adalla a persuadere, come it (ine consiste  nel persuadere col mezzo del discorrere. Dall’uT  flcio al fine v'ì queslo divario, clic nell' ufficio si  considera ciò che sia da Tirsi, e nel line ciò che  all'ufficio convenga Tare. A quel tnodu che noi d -  damo esser ufficio del medico Tar cura di modo  approprialo a risanare, c il fine essere il risanare  col mezzo della cura; allo stesso modo intendere-  mo che sia l'ufficio c clic il line dell'oratore, quan-  do si dirà 1* ufficio dell' oratore essere il Tare  ciò che dee, c il line essere ciò per che dee Tare,  materia dell' arte io appello quella , intorno a  clic l'arte tutta s’aggira, come ancora la facoltà  che dall'arte si deriva. Diciamo maleria della me-  dicina le malattie e le Tcrilc, però che la medicina  si volge tutta intorno a queste: ebbene, allo slessn  modo diciamo materia dell' arte retorica quelle  lutte cose, intorno a cui si volge l'arte c la faco’-  tà oratoria. Or queslo cose chi le Ta molte, c citi  le riduce a podio. Gorgia l.contino, clic dei relori  Tu uno de'più antichi, pensava che l’oratore può  ragionar oli imamente di ogni cosa; ond'egli asse-  gna a questo artifizio una materia smisurala e sen-  za termine. Per contra, secondo Aristotele, il qua-  le a qucst'arlc somministri di molti ornamenti ed  approvecci, l'ufficio del retore si avvolge intorno  a tre maniere di trattazione, alla dimostrativa, alla  deliberativa, alla giudiciale. La dimostrativa si  adopera al lodare ^biasimarsi di una determinala  persona; la deliberativa risiede nella deputazione  civile, e consiste nell’ esporre i deliberanti il loto  parere; la giudiciale sia nel Tare il giudicio, c  comprende l’accusa e la difesa, o la petizione e la  replica incontro. Or l'arte e la facoltà dell’orato-  re, secondo che io penso, si aggira intorno a que-  sta maleria cosi tripartita.   VI. Ermagora dà due parli alla materia dell'o-  ratore, ciò è dire la causa c la quislionc; ma ei  mostra di non avvisar bene quello ch’ci dice, nò  intendere ciò che propone Ei dice causa una trat-  tala clic ammette contrasto di parole coll' inter-  vento di determinale persoue; la qual trattola ho  dello io slcsso esser dovuta all' oratore, pcrchft  gli reputo le tre specie toccate qui addiclro, la  giudiciale, la deliberativa, la dimostrativa. Egli  poi nomina questione quella die ammette il con-  trovertere di parole, ma senza intervento di deter-  minale persone, come sarebbe il cercare, Che al-  tro v'ha di buono oltre l'onestà. Se sieito veraci  i sensi, Quale sia la Torma del mondo, Quale la  grandezza del sole. Le quali quislioni credo che  ognuno agevolmente intenda essere di lunga ma-  no estranee all’ufficio dell' oratore. Attribuire in-  Talli ali'oralore come cosa di poco momenlo una     Digitized by Google      ti     DELL' ORATORE     quas parvas res oratori otlribuere magna amcntia  ridelur. Quotisi magnam in his Hermagoras ha-  buissel facullolem studio cldisciplinacomparatam,  vidcrclur frclus sua scicntia falsimi quiddam con-  stiluissc de oratoria otDcio, et non quid ars, sed  quid ipsc possel, czposuisse. Nunc vero ca vis est  in lioininc, ut ci multo rheloricam cilius quia ade-  meril, quam philosopliiam concesscril: ncque co,  quod cius ars, quam cdidil, mihi mendosissimo  scripla lidealur ; nam salis in ea videtur ex anti-  quis arlibus ingcniose et diligcnter eleclas res col-  locasse, et nonniliil ipse quoque novi protulisse ;  vcrum oratori minimum est de arte loqui, quod  lue fedi ; multo maximum ex arte dicerc, quod  eum minime potuisse omnes videmus.     MI. Quare materia quidem nobis rlictoricae vi-  detur ca, quam Aristoteli visam esse diximus; par-  tes outem lise, quas pleriquc dixerunl, inventio,  dispositio, eloculio, memoria, pronuncialio. In-  vcnlio est excogitalio rerum verarum aul veri si-  milium, quae causam probabilem reddant; dispo-  sino est rerum inventarum in ordinem disltibulio;  eloculio csl idoncorum verbotum ad sentenliarum  invenlionem accommodatio ; memoria est firma  animi rerum ac verborum ad invenlionem peree.  ptio; pronuncialio csl ex rerum et verborum di-  gnilalc vocis et corporis moderatio. Nune his re-  bus breviler eonstitulis, eas raliones, quibus es-  tendere possimus geiius et ofllcium et llncm buius  arlis, aliud in tempus difTcremus. Nam et multo-  rum verborum indigeni, et non tanlopcre ad arlis  descriptionem et praecepla Iradcuda pertinenl.  Eum outem, qui arimi rliclorieam scriba!, de dua-  bus nliquis rebus, de materia arlis ac parlibus  scribere oporlcreexislimamus. Ac ndlii quidem vi-  detur coniunctc agendum de materia ae parlibus.  Quare inventio, quae princeps est omnium par-  tium, potissimum in omni eau-arum genere, qua-  lis debeat esse, considcretur.     VII). Umnis res, quae liabct in se positam in  dictionc ac disceplalionc aliquam controvcrsiam,  aut facli, aul nomiuis. ani generis, aut actionis  comincili quacslionem. Eam igitur quaeslionem,  ex qua causa nascitur, constitulionem oppcllamus.     materia, a cui trattare logorarono l'ingegno con  assai di fatica i filosofi, codesto è ben una folle  forscnnalezta. Che se Ermagora avesse pure con  lo studio c le apprese dottrine acquistata una gran-  de perizia di tali cose, ci mostrerebbe d'aver mes-  sa in piedi sull' appoggio della scienza sua pro-  pria una falsità circa all'ulllcio dell'oratore, e fat-  to vedere non ciò die l’arte, ma ben ciò eh’ egli  stesso sapesse fare. Egli è poi da natura si condi-  zionato, clic molto più tosto altri gli negherebbe  sufficienza in fallo di retorica, clic non gli conce-  derebbe sufficienza in fallo di filosofia. Nò questo  io dico perclii Ermagora nel trattar che fece l'ar-  te retorica sparnicciassc qui e qua di sbardellati  errori, quando anzi vi Ita posto cose qua e là Ira-  scelte con abbastanza d'ingegno c diligenza da-  gli antichi trattali di retorica, c parie v'aggiunse  egli stesso un po' di nuovo: ma parlare dell' arte,  come fece Ermagora, per un oratore i cosa da  nulla; il malagevole è ragionare secondo le leggi  dcll'arlc; ciò che ognun vede non aver Ermagora  saputo fare.   VII. Il perchè io sono d'avviso la materia della  retorica esser quella che, come io dissi, fu indi-  cala da Aristotele; c le parli di essa, secondo che  molti hanno scritto, l'invenzione, la disposizione,  la locuzione, la memoria, la pronunciazione In-  venzione è trovar col pensiero le cose vere o ve-  risimili che rendati la causa probabile; disposi-  zione è distribuire ordinatamente le cose trovale;  locuzione è adattar le parole, rhc sono acconce,  al Irovamenlo dc'concelti; memoria è percezione  fermata nella mrnle delle cose c delle parole che  servono alla invenzione; pronunciazione è regge-  re la voce c la persona secondo che s’avviene alti  digitila delle cose e dello parole. Dcfinile cosi alla  breve queste parli della rclorica, rimandiamo ad  altro tempo le ragioni con che si possa dimnslra-  re l’essenza, ruttici» c il fine di essa, poiché do-  mandano esse parli assai di parole, c d'altronde  non hanno uno stretto rapporto col metter in trat-  talo quest’arte e somministrarne prccclli. Chiun-  que volesse compilare una Irallaziotie compiuta  dell' arte retorica, dovrebbe scrivere, io penso,  della materia dell’arte divisamente dalle parli di  essa: io però c della materia e delle parti non  debbo trattare clic a un tempo stesso. E poiché  di tulle qucsle parli la invenzione è la più prin-  cipale, si vuol considerare quale in ogni genere  di cause ella si debba essere.   Vili. Ogni affare clic Involge qualche contro-  versia in genere esornativo o giudichile, conlienc  qucslionc o di fallo, o di nome, o circa il genere  del fatto, o circa le persone a cui compelc agire.  La questione, da cui nasce la causa, io l'appello     Digitized by Google     utino i.     Conslilulio c>l prima confliclio catisarum ex dc-  pulsione intcnlionis profocla, hoc modo : Fecisli.  Non feci, aul: Iure feci. Quum farli conlrovcrsia  est, quoniam coniccluris causa (ìrmalur, cnnsliiu-  lio roniccluralis appcllalur. Quum aulem nomini*,  quia iis vocahuli dclinienda verbis esl, conslilulio  definitiva nominalur. Quum vero, quali» rcs sii,  quacriiur, quia cl de vi et de genere ncgnlii con-  Iroversia est , conslilulio generali» tocalur. Al  quum causa ex co pendei, quod non aul is agere  vidclur, quelli oporlct. cui non cum co, quicum  nporlct, aul non apud quo», quo tempore, qua  lege, quo crimine, qua poemi operici, Iranslaliva  dicilur conslilulio, quod aclio trauslalionis el com-  mulaiionis indigere vidclur. Alque haruin aliquam  in omne causar gcnus incidere necesse esl. Ram  in quam rein non inridrril, in ea niliil esse polcril  controversine; quarc cam ne cansarn quid“in con-  venti pulari. Ac facli qiiidcm controversia in om-  nia tempora polesl distribuì. Nam quid factum sii,  polcsl quaeri, hoc modo: Oeciderilnc Aiaccm Uli -  ics. El quid dal, hoc nonio : llononc animo siili  erga popolimi ilnmauum Fregollani. El quid fu-  luruin sii, hoc modo : Si Cnrlliugìnem roliqueri-  mus incoiumcin, num quid sii iucnnmiodi ad rem  putdicam perveuturum. Nomiuis est controversia,  quum de farlo conventi, et quacriiur, id quod fa-  ctum est quo nomine appcllelur. Quo in genere  neccssc est ideo nomini» e. se con!rover.-iam, quod  de re ipsa non convenial ; non quod de facto non  conslcl, seri quod id, quod factum sii, aliud alii  videa tur esse, ri idcirco aliti» alio nomine id ap-  pellel. Quare in eiusmodi gcnerihus definicnda  res eril verbi», el brevih r dose ribellila: ut, si quis  sacrum ex privalo surripueril, ulrum fur an sarri-  legus s.l iudieamlus. Ram id quum quacriiur, ne-  cesse eril dcOnirc ulriimque, quid sii fur, quid  sacriirgus, el sua dcsmplione cisterniere alio no  mine iilam reni, de qua agilur, appellari oporlere,  ulque adversarii dicunl.     IX. Generis esl conlrovcrsia. quum cl, quid fa-  ctum sii, convelli!, cl, quo id factum nomine ap  pellari oporteal, constai; et (amen, quanlum cl I  cuiusmodi el omiiinn quale sii, quaentur, hoc  modo: Jusluin an iriiusl uni, utile au inutile, et  Classici. Voi. V.     r:   costituzione. La costituzione è la prima contesa  delle cause, derivante dalla replica die si fa con-  Iru l'accusa, come sarebbe: Hai fallo Non Un fallo,  oppure: ilo fallo a buona ragione. Quando è con-  troversia circa un fallo, poiché la causa si fian-  cheggia di eongdiure, la costituzione si domanda  enng' Ituralc. Quando è circa un nome, siccome  si dee definire a parole l'essenza del vocabolo, la  co-tiluzionc si appella definitiva. Qualora j' inve-  stiga di clic qualità sia una cosa, giacché si con-  troverto sull' essenza e sul genere di essa, la co-  stituzione si appella generale. Sia quando la cau-  so dipende da questo, che o non è odore chi dee,  o non è contro chi lo dee essere, o non presso dì  quelli clic si conviene, non in quel tempo, o se-  condo quella legge, o per quel dcbllo, o per quel-  la pena che il dovrebbe essere, la costituzione  diccsi traviatila, poiché la trattala abbisogna di  eccezione dedicatoria e di permuta. Di lati que-  stioni è inevitabile clic una o un'allra vi abbia in  ogni genere di causa, perocché l'altare che non  ne involgesse alcuna , non può ammollerò con-  troversia ; non può quindi aver natura di causa.  I.a conlrovcrsia di Tallo puossi riferire a tulli i  tempi. Si può inqtiircrc su ciò che fu fallo, di  qiuslo modo: Se Ulisse uccise o no Aiace. E su  ciò clic si fa, a questa maniera: Se quei di Fre-  gellc sieoo o no ben volli verso i Romani. E su  ciò clic è fulcro, come se si chiedesse: Se noi Ir-  secreto in buon essere Cartagine, ne verri egli al-  cun detrimento alla repubblica? È conlrovcrsia di  nome, quando essendo ludi d'accordo sul fallo,  si cerca di clic nome il fallo s'abbia a domandare.  Nel qual caso non può non esserci conlrovcrsia  di nome, però clic le persone non sono in accor-  do sulla materia stessa clic si traila; non perchè  non consti il fallo, ma perché questo fatto a chi  Ira paruta d’essere d'uno qualità, a chi di un'allra;  e però da alcuni è appellalo con un nome, da al-  cuni con un nome diverso. Laonde in casi di falla  simile si vuol la cosa definire a parole con alquan-  la poca di descrizione, acciocché se alcuno aves-  se, a mo’ d' esempio, privalamcnlc rapilo un og-  getto sacro, si vegga se e’sia da giudicare per la-  dro, o per sacrilego. Quando dunque sia tale il  punto della causa, converrà defluire clic si voglia  intender per ladro, e clic per sacrilego, e con una  acconcia sposizionc dar a conoscere come il fallo  che si ag la è da appellar d'un nome diverso da  quell", onde dagli avversari! i appellalo.   IX. b conlrovcrsia circa al genere,' quando le  parli sono belisi d'accordo sul fallo, e sul nome  con che il fallo si convien designare, ma lulljii.i  si cerea di clic gravezza esso sia, di clic specie, di  clic qualità, a questa guisa: Se il fallo è giu. lo o   122     Digitized by Google      10     1*1X1/ ORATORE     umilia, in quibus, quale sii i'I, quud factum esl,  quaerilur sine ulla nominis controversia Iluic ge-  neri Hermagoras parlcs qualuor supposuil, deli-  beralivam, dcmonslraliram, luridicialcm, negolia-  lem. Quod eius, ut nos putamus, non mediocre  pcccalum reprehendendum vidclur, vcrum lirevi,  ne aul, si laci-i pradericrimus, sino causa non se  culi ctim pulemur ; aul, si diulius in hoc consti-  lerimus, moram alque impi-dimentum reliquia  praeceplis intulissc videamur. Si deliberano el  demoiistralio genera sunl causarunv, non possimi  recle parles alicuius generis causac polari. Eadem  cium res alii gcnus esse, alii pars polesl ; cidem  gcnus esse et pars non polesl. Dclilieralio aulem  ci demonstralio genera sunl causarono. Nani aul  nnllum causae gcnus esl , ani iudiciale solino,  aul cl iudiciale cl demouslralivuin et doliborali-  vum. .Nu I Inni diccrc causae esse gcnus, quum cau-  sas esse mullas ilical, el in ca9 praecepla del, a-  menlia esl; unum iudiciale aotem solmn esse qui  polesl, quum deliberali» et demonslraliu ncque  ipsae similes inler se sinl, et ali iudiciali genere  plurimum dissidi-ani, cl suum quaeqiie linem lia-  beanl, quo referri debeanl? Rclinquilur ergo, ili  omnia iria genero sin! causarum. Deliberano imi-  tar el demonstralio non possimi recle parlcs ali-  cuius generis causae pulari. Male igilur cas gene-  rai'* conslilulioilis parles esse divii.     X. Quodsi generis causae parles non possimi  recle pulaii, multo minus recle partls causae par-  ics putabunlur. Pars oulcui causac est conslilutio  omnis. Non enim causa ad constilutimiem , sed  constilullo ad causam arcommodalur. Sed demon-  slralio el dclihcralio generis causac parles non  possimi recle pulari, quod ipsa sunl genera; mullo  igilur minus rccte parlis eius, quod liic dici!, pnr-  les putabunlur. Dciiidc si conslilutio cl ipsa cl pars  eius quaclibel inlcntionis depulsio est, quae inleu-  lionis depulsio non esl, ea ncc conslilulio ncc pars  conslilulioilis esl. Al si, quae inlentionis depulsio  non esl, ea ncc conslilulio nec pars constilutionis  esl, demonstralio cl deliberali!) neqnc conslilulio  nec pars conslilulionis est. Si igilur conslilulio el  ipsa cl pars eius inlcntionis depulsio esl, delibe-  rali» cl demonslratio ncque conslilutio neque pars  conslilulionis est. Placet autem ipsi consti lutionem  inlcntionis esse depulsioiicm; placcai igilur opor-  tei dcmonslralioncm cl deliberalionein non esse     ingiusto, se proficuo u inutile, c ogni altro simile,  in cui si inquerisce di clic qualità sia il fallo sen-  za veruna controversia circa al nome. Alla contro-  versia circa al genere Ermagnra attribuiva quattro  parli, la delibcraliva, la ditnoslraliva, la giurldi-  ciolc, la negoziale. Non credo di dover cessarmi  dal riprendere questo di lui non mezzano errore,  perchè se io me ne passassi in silenzio non si cre-  desse clic io mi scostassi da questo autore senza  motivo; avvegnaché il farò cosi di passo c alia  brc;ualc ii sostegno della dife-  sa: le quali tulle cose debbono partire dalla costi-  tuzione. La questione è quella conlroversia clic  nasce dal conllillo delle rausc, come a dire: Non  facesti a buona equità. Ilo fallo a buona equità. Il  conflitto delle cause è quello in cui consiste la  cos iluzione. I)a questa dunque nasce quella co-  lai controversia clic io appello queslione, come se  si diccsso:llacg!i fallo o no a buona equità? Ragio-  ne è quella clic cornicile il motivo: lollo esso, non  resta nella causa punto di conlroversia, come se  si dicesse, per servirmi di un esempio facile e a  (ulti conosciuto: Poslu che sia accusalo Oreste di  aver moria la madre, se egli non si esprimesse co-  sl:L’lio moria a tulio «tirino, perdio ella mi ho uc-  ciso il padre; ci non avrebbe difesa, c lolla la dife-  si, è lolla eziandio ogni conlroversia. Laonde la  ragione ovvero motivo ili quesla causa sla in ciò  che la donna aveva ucciso Agammenone. La giu-  dicazione è la conlroversia che nasce dall’ infer-  mar che fa l'accusatore, c dall' avvalorar che fa  l’accusalo la ragione, ossia il motivo. Insidiamo  nella ragione qui sopra esposta. .Mia madre, dica  Orcslc, mi ha ucciso il padre. Ma non era dicevo  I le, risponde l'accusaiore, clic lo uccidessi la ma  i die, lu clic le eri figlio, poiché poteva quel fallo     Digitized by Google      DEL)/ ORATORE     2      XIV. Ei tuie ileducliiinc ralifìnis illa somma mi  scilur controversia, qoam juilicatioiicm appella  mus. Ea esl huiusmodi: Reclutimi: fueril ab Ore-  ale tnalrcm occidi, quum illa Orcslis patron occi-  dissi l. Fiimamcntum est (irmissinta argumcntalio  defensoris, el appoailissima ad itidicalioncni: ul si  volil Orestes dircre cjusmodi aiiimum malris suao  fuisse io palrcni suum, in se ipsuni ac sororca, in  regnimi, in famain generis el rainiliac, ul ab ea  poenas liberi sui polissimuin pelare debucruil. Et  in ceb ria quidenieonsliltilioiiilius ad lume modum  judicalioncs reperieulur ; in conjeelurali auleti)  conslilulione, quia ralin non esl ((aduni cnim nnn  conccdilur), non polesl ci dcduclionc ralinnis na-  sci judicali». Quare neccssc esl camdem esse  quacslioncni el judiealionem: Facilini esl. Non est  factum . Faelunine sii ? Quol anioni in causa con-  sliluliones ani earum parles eruul, lolidein neccs-  sc erti qnacslioncs, raiiones, judicalioncs, firma-  uiciila reperir! Ilis omnibus in causa reperlis, luni  denique singulau parles lolius causae consideran-  dac sunl. Nani non ul quidquc eli endum prillili ni,  ita primuni anim i hcrlenduin lulelur; ideo quod  illa, quac prima dicaulur, si u liemenlcr velis ron-  grtiere el cdiacrcrc cum causa, ex bis ducas oper-  ici, quac post direnila sunl. Quare quum judica-  lio, et ea, quac ad judiealionem oportel argentea-  l i iineiiiri, diligcnlcr eruul arlificio repcrla, cura  cl cogitalioue pi-rtraclala, Inm denique ordinali-  dac sunl cctcrac parles oralionis. Eac parles sei  ose umilino nobis videnlur: exordium, narralio,  parlilio, conili malio.repreliensio, conci u-io. Nuiic  qtioniam exordium princeps omnium esse debel, I  uos quoque primum in ralionem cxordicndi prae-  ccpla dabinius.     XV. Evnrdiuni esl orali» animum audiloris ido  nec eomparans od reliquam diclioriem: quo I eve-  ilici, si cum benctuluni, altcnlum, duodeni con-  (eeeril. Quare qui bene exordiri caosam volel,  rum necesse esl genus suao causae diligenler au-  le cognoscere. Genera cau.-arum qiiinquc sunl :  lioneslnm, admirabilc, Immite, anccps, obscurum.  Henesliim causae genus esl, cui slatini sino ora-  l ione nostra audiloris farei animus; admirabilc, a  quo esl ahvualns animus cerimi, qui autliluri sunl; |     esser puuilo sema elle lu li gallassi in unascelle-  ragginc.   XIV. Dal torre all'accusato questa ragione o di-  fesa nc tien la controversia sul gran punto da de-  cidere, che io appello giudicationfi. Essa sla in  questi termini: Se fu giusto che Oreste uccidesse  la madre perchè ella ad Oreste ateva ucciso il pa-  dre. Il sostegno della difesa è la più furie argo-  mentatone del di felli ire, c la più propria a de-  terminare i giudici; e sarebbe se Oreste de cise,  tale essere stalo il inai talento di sua madre si con-  ilo il padre, sì contro lui slesso, e le sorelle, c il  regno, e la ripiilaxione della stirpe o della fami-  glia, che i suoi llgli stessi avrian dovuto chiedere  ch'ella fosse ponila. Cosi in tulle le altre costitu-  zioni si Irorcranno allo slesso modo i punii da giu-  dicare: perù nella cosliluiione congetturale, sic-  come non v'ha ragione (perchè il fallo non si con-  cede), cosi essendo sottraila la ragione, non può  uscirne il punto da decidere. Il perchè è mestieri   ! ■ he sia la stessa e la queslione e la cosa da deci-  dere, come in questo caso: Fu follo. Non fu fallo.  Quel che s'ha a vedere è, se veramenle fu fallo o  no. Oliatile poi saranno nella causa le costituzio-  ni u le parli loro, allrellaulc dovranno essere le  questioni, i punii di difesa, i capi da decidere, i  sostegni, di clic te parli litigami s'avvalorano. Tro-  valo tulio questo, allora Cmatmcnle si debbono  ciiusidcrarc le singole parli di luna la causa; pe-  rocché non è già clic s'abbia prima a ben avverti-  re quello che ha da dirsi prima dì tutto, perchè  le cose clic si dicono in prima, se vorrai che si  coufaeciano bene e si leghino con la causa, le dei  derivare da quelle che si vogliono dir poscia,  bionde quando bene col mezzo dell'arte si sarà c-  sattamenle rinvenuto, c poi pensalo e ripensalo  con diligenza qua'e sia il punto decisivo che dee  essere giudicalo, e insieme gli argomenti che sono  il caso, allora dovranuosi disporre per ordine le  albe parli dcll'oraziooe. Queste parli io penso es-  sere al postullo sei: esordio, narrazione, divisione,  confermazione, confutazione, conclusione. E poi-  ché l'esordio dee essere la prima fra le parli dei-  l'orazione, anch'io darò per primi i preeellì che  all'esordio si riferiscono.   XV. L’esordio è un discorso che dispone conve-  nevolmente l'animo dcll’ud ture a tulio il rcslo  dell'orazione: Il clic addiverrà -e si faccia di ren-  derlo bcnvoglienle, allento, e disposto a lasciarsi  istruire. Oudcchè chi vorrà ben iniziare la causa  è incinero ch'egli conosca a fondo che specie di  causa c' prende a Irallarc Le cause sono di cin-  que specie: oncsla, disonorevole, abielta, ambi-  gua, o-cura. Causa onesta è quella, a cui gli udi-   i tori si mostrano ben volli pur innanzi che noi co-     Digitized by Google      unno i.     il     liumilc, quoti negligilur ab auditore, et non ma-  g impero altcndcndum videlur; nnceps, in quo aut  judicalio dubia est, aut causa et honcslalisel tur-  pitudini particcps, ut et benevolenti pariat et of-  fensionem: obscurum, In qun aut tardi auditorcs  sunt, aut ditBcilioribus ad cognoscendum negotiis  causa implicala est. Quarc quoniam lam diversa  sunt genera causarum, eiordiri quoque dispari Ta-  llone in uno quoque genere necc3sc est. Igitur  eiordium in duas pnrtcs dividitur, ili principinm  et insinualionem. Principinm est omiìo perspicue  et proiiuus contJciens audilorem benevolum, aut  docilem, aut allentum. Insinualo est oraio qua-  .lam dissiniulatione et circuilione obscurc subicns  audiloris animino. In admirab li genere eausac, si  non oinnino infesti audilores crunl, principio tic-  nevoleiilium comparare licebiUSinerunl vetiemen-  ter abalienali, confugerc uecesse crii ad itisinua-  tionem. barn ab iralis si perspicue pai et benevo-  lenti petilur, imn modo ea unii invenilur, seri au-  getur alque infialimi, ilur odium. In Immiti autem  genere causae contcmplionis tollemic cau-a nc-  cesse eril allentum cfllcere audilorem. Anceps ge-  nus causae si dubiam judicalionem babebil, ab  ipsajudicalioiiecxordicndum est. Sin antem partem  turpitudiuis, parlcm boneslalis babebit, beneio-  lenliam captare nport. bil, ut in gcnus li'.nesiitm  causa transita lidealur. Omini autem crii lume-  slum causae genus, vel prueleriri principinm po-  leril, rei, si comniodum lucrit, aul a uarralione  incipicmus, aut a lego, aut ab aliqua (imissima  rationc nostrae diclionis; sin uti principio placebil,  benevolcnliae partibus ulcmlum est, ut id, quod  est, angcalur.     XV). io obscuro causae genere per principimi!  doi-ites audilores clllccre oportcbil. Nunc, quo-  niam quas res esordio conficerc nporteat dietimi  est, reliquum est, ut oslendalur, quibusquaeque  raliombus res confici possit. Benevolenti quatuor  i l locis comparatur: ab nostra ab adversariorum,  ab iudicuin persona, ab ipsa causa. Ab nostra, si  de noslris factis et nfllciis sinc arroganti dice-  iiius; si criniina illai et aliquas minus honcslas  suspiciones inieclas ililuemus; si, quac incornino*  da acciderint, aul quae instcnt dilliculiatcs, pro-  fcreuius; si prece et obsecralionc humili ac sup-  plici utemur. Ab advcrsariorum autem, si cos aut     mincimo di parlare; disonorevole diccsi quella  che è contro l'opinione di coloro clic sono per a-  scollare; abietta si dice perchè è sprezzata dall'u-  ditore, siccome quella clic ha un oggetto da non  farne conto gran fatto; ambigua 6 quella, in cui  o è dubbio il punto da giudicare, o v'è mescolato  l'onesto e il turpe, da cccilarc a un tempo c bcnc-  voglienza c sdegno: oscura dicesi quella, cui gli  uditori hanno le fatiche a ben comprendere, o clic  è intralciata di soggetti molto difficili a esser co.  mischili. Per esser dunque cosi diverso le specie  delle cause, vuole essere ciascuna in diversa ma-  niera cominciala a parlare. I.' esordio perciò ha  due parlile, ii principio c l'Insinuazione. Per prin •  cipio s’ intende quel discorso che all’aperta e Gn  dalle prime renile l’uditore ben volto, o attento,  o disposto a lasciarsi istruire. Insinuazione è quel  parlare clic mostrando altro, con certe svolte di  parete impercettibilmente si intromette iiclt'animo  dell' uditore. Nella causa straordinaria se gli udi-  tori non saranno al postutto di animo avverso, si  potrà fare nel principio di renderli benvoglienli.  Ctie se fossero contrarli troppo forte, converrà aver  ricorso all’insinuazione. Perocché se vuoisi rap-  paciar all'aperta c render benevolo chi è sdegna-  to, non pure non se oc verrà a capo, ma si aumen-  terà e si rinfocolerà vie più lo sdegno. Nella cau-  sa abietta, a voler rilevarla dallo sprezzo, si con-  viene rendere attento l'uditore. L'ambigua Ita es-  sa dubbio il punto da giudicare ? si vorrà da que-  sta punto far esordire l'orazione. Clic se sarà mi-  sta di turpezza e di onestà, donassi accattar la he •  nevoglietiza parlando di tal maniera clic paia esse-  re la causa diventata in ispecic solamente onesta.  Quando poi sarà davvero di specie onesta la cau-  sa, si potrà cessarsi dall'esordio, ovvero, se verrà  in concio, dorassi principio dalla narrazione, o da  discorso sopra la legge, o da qualcuna delle più  sode difese della nostra orazione. Clic se abbonas-  se all'oratore porci l'esordio, il farà ad acquisto  di benevolenza, acciocché quella che gli è già avu-  ta si possa vie piò accrescere.   XVI. Nella causa oscura converrà con l'esordio  rendergli uditori inscgncvuli. Ora, giacché s'è del-  lo a quali effetti l’esordio dee over la mira, rosta  che si dimostri per quali vie ciascuno di questi ef-  fetti si possa raggiungere. La benvogl enza si pro-  caccia per quatlro mezzi, per mezzo di noi, per  mezzo degli avversarti, dei giudici, della causa  stessa. Per mezzo di noi, se parleremo de' i.oslii  fatti c mansioni senza millanteria; se ci purghere-  mo da colpe che ci sicno imputale, o da altre me-  no oneste sospieioni; se porremo innanzi le mo-  lestie che ne accalcarono, o ic malagevolezze ila  cui siamo premuti; se condiremo i preghi e le sup-     Digitized by Google      Zi     liEl.1.’ OIUTORF.     ili odium, aul in invidiam, aul in conlcmplionem  adducemus. In odium duccntur, si quod forum  spurcf , superbo, crudcliler, maliliosc faclum pro-  ferclur; in invidiati), si vis eorum, polcnlia, divi-  tiac, rognatio, pocuniac profercnlur, alqtic eorum  usus arrogans cl inlulerabilis, ul bis rebus niagis  vidcanturquam rausae suae confidcre; in contcm-  plioneni addueeulur, si eorum inerba, negligen-  do, ignavia, desidinsum sludium et huuriosum  otium prufcrclur. Ab audilorum persona benevo-  lentia caplabilur, si res ab bis forlilcr, sapienlcr,  mansuete gestae proferenlur, ut ne qua adsenla-  lio nimia signiflcclur, ri si de bis, quain bonesla  ciistimatio quantaque coruin indici! et auctorila-  lis esspeclalio sit, oslcndelur; ab ipsis rebus, si  nosiram cau-am laudando cvlollcmus, advcrsarlo-  rum rausam per conlemptionem deprimeinus. Al-  tenlus aulem Taciemus, si demonstrabimus ca,  quae dicturi crimuv , magna nova , incredibitia  esse , aul ad omnes , aut ad eos, qui audienl,  aul ad aliquos illuslrcs homincs , aul ad deos  immorlales, aul ad summam rem publicam prr-  linerc ; et si poUiccbimur nos brevi noslram cau-  sam dcmonslraluros , alque eiponemus iudica-  lionem, aut iudicalioncs, si plures ciunt. Doiilcs  audilorcs faciemus; si aperte et breviler summam  causac eiponeinus, hoc est, in quo consistili con  Iroversia. Nani et quum docilem velis lacere, si-  mili altcntum facias nportet. Piam is est mavirne  dncilis, qui allcntissime est paratus audirc.     XVII. filine insinualiones qnemadmodnm ba-  ciari conveuiant, deinceps dicendum vidclur. In-  siuualione igitur ulendum est, quum admirabile  gcnus causae esl, hoc est, ut anle diximus, quum  animus auditoris infcslus est. Id aulem tribus ex  causis fll maxime; si aut inest in ipsa causa quac-  dam turpitudo; aut si ab iis, qui ante dixerunt,  iam quiddam auditori persuasum vidclur; aul co  Icmpurc Incus dicendi datur, quum iam illi, quos  audire oporlet, defessi sunl ambendo. Nani ex liac  quoque re non minus, quam ex primis duabus, in  oralore nonnumquam animus audiloiis oflenditur.  Si causac lurpiludo conlrahel oflensìnnem, aul     pliche di riverenza ed iimillà. Per mezzo degli av-  versari, se li faremo venire in odio altrui, o in ina-  Icvoglicnza, o in disprezzo. Verranno in odio, se  si spiattellerà qualche lor trailo di turpezza, di su-  perbia, di crudeltà, di malizia: in malevoglienza,  se si darà a conoscere cli’ei son forli, polenti, do-  viziosi, addanaiali, pieni di parentele, ma clic usa-  no questi mezzi per modi arrogami c incomporta-  bili, da far apparire eh' essi troppo più che nella  propria causa hanno confidanza o si tengono furti  di questi lor mezzi. Verranno in disprezzo, se si  farà nota la inerzia loro, la negghieoza, la oziosag-  gine, l'amore alla infingardia, lo scioperarsi a la-  scivire. Si accatterà bcnvuglirnza dagli uditori, se  si pronunzieranno falli di forza, di saviezza, di  mansuetudine da essi operati, cosi perù clic non  vi Iraluca troppo di piaggenleria; se si mostrerà  quanto essi splendano per onorala estimazione, e  quanto si debba fare assegnamento sul loro giudi  ciò ed autorità; In fino si cattiverà henvoglienza per  mezzo della causa stessa, se noi lodandola porre-  mo in sul grande la parie nostra, e faremo n -l tem-  po stesso di screditare a forza di spregio la parie  degli avversarli. Ridurremo allento l'uditorio, se  renderemo dimostro che sono di grande rilievo,  clic son nuove c maggiori della credenza le cose  clic siamo per esporre, ovvero se faremo conosce-  re clic esse riguardano o tulli quanti, o quelli  clic ne ascollano, o alcuni uomini insigni, o gli  dei immortali, ovveramenle i negizii più impor-  tanti della repubblica ; e se prometteremo clic sia-  mo per dimostrare di rorlo la giustizia della nn-  sira causa, e porremo in veduta il punto da dover  giudicare, o i punii, so saranno più. Faremo in-  scgncroli gli uditori se sporremo chiaro c in  brevi parole il sunto della causa , voglio dire in  clic consista la controversia. Pcrocrhè quando  lu voglia far 1' uditore inscgnevole , è mestiere  clic insieme lu lo Taccia atteso , poiché quegli  ò il più disposto a lasciarsi istruire , che è an-  che disposto ad ascollare con la massima atten-  zione.   XVII. Ora si vuol dire per Io seguilo come si  convengano ballare In insinuaz : oni. Dcesi usare  insinuazione quando la causa è di specie straordi-  naria, clic vien a dire, come toccai innanzi, quan-  do 1'udilore i di animo avverso. Questo uso si fa  spccialmcnlc per Ire ragioni; o perchè nella sles-  sa causa s' involge alcun che di lurpe; o perché  pare clic da quelli, i quali hanno ballalo prima,  F uditore siasi lascialo qualche cosa persuadere;  o perchè ì data copia di parlare a un'ora, in cui  quelli che ascollar debbono hanno già tanto ascol-  talo ch’ei ne sono lassi e ristucchi. E diretto anche  da questa cosa ultima, non meno clic dalle due     Digitized by Google      LIBRO I.     prò eo liomine, in quo olTemlilur, alluni liomincm,  qui diiigilur, interponi oporlcl; aut prò re. in qua  offenditur, aliato rem, quac probàlur ; aut prò re  liomincm, aut prò liomine rem, ut ab eo, quod  odit, ad id, quod diligil, auditori» animus tradu-  cami", et dissimulare id te defensurum, quod evi-  stimeris defensurus. Di-inde, quum iam mitior fa-  ctus erit auditor, ingredi pcdelenlim in defensio-  nem, et diecre ca, quac indignenlur adversarii,  libi quoque indigna videri: deinde, quum lenieris  eum, qui audiet, demonslrarc, nilul coroni ad te  pertinere, et negare le quidquam de adversariis  esse diclurum, ncque boc, ncque illud: ut ncque  aperte laedas cos, qui diliguniur, et lanicn id ob-  scurc faciens, quosd possis, alicnes ab eis nudi-  torum toluntalem ; et aliquorunt iudicium simili  de re aut auctorilalem proferre imilalione dignam;  deinde camdem, aut consmiilem, aut maiorent,  aut minorem agi rem in praescmia demonslrarc.  Sin oratio adversariorum fidi-m videbitur ondi-  toribus fecissc (idque ei, qui intelligel, quibus re-  bus fides fiat, Tacile erit cognito), uporb-l aul de  eo, quod adversarii sibi firmissimum putariut, et  maxime n, qui audicnl, probarinl, primiiui te di-  clurum polliceri; aul ab adversarii dirlo esordir!,  et ab co polissimum, quod illc tiiipcrriine divori!;  aul dubilationc uli, quid primum dicas, aul cui  polissimum loco rospo mica- , eum ndmiralionc.  Nani auditor quum eum, quem adversarii pcrlur-  batum pula! oralionc, videi animo firnii-simo coti -  tra diccrc parai urn , pleruinquc se polius temere  adsensissc, quum illuni sine causa confiderò arivi-  tratur. Sin audiloris sludiuni dcTaligalio abalii-na-  vil a causa, le brevius quam paralus fueris, esse  diclurum commodum est polliceri; non iniilatu-  rum arlvcrsarium. Sin rcs daini, non inutile est  ab aliqua re nova aul ridicula incipcrc ; aul ev  tempore quac nata sii, qund getius, strepitìi, tic-  clamalionc ; aul iam parala, quac sci apnlogum,  vel Tabulant, vel aliquam conlincal irrisionem; aul  si rei dìgnilas adimct iocandi Tarullatem, aliquid  triste, novurn, liorribile statini non incoinmodum.  est iniicerc. Nam, ut cibi saliclas et Taslidium aul  subamura aliqua re relcvalur, aul dulci miligalur,  sic auiinus defessus audicudo aut admiralionc in-  tegralur aut risu novatur.     Glassici. Voi. V.     prime, rascollonte lai fiala piglia motivo di esser  mal tolto verso l'oratore. Se il turpe che v'ha nella  causa è motivo di malevogl inula nell'uditore, allora  si conviene per la persona elicsi odia iniromeltere  un'altra persona che sia amata; o per la cosa, di cui  l'uditore si otTcnde, un'altra cosa clic sia degna di  approvazione; o per la cosa una persona, o per la  persona una cosa, acciocché l'animo dell'udilore  sia richiamato da ciò elio odia a ciò che. ama; «  conviene ancora clic tu l'infinga di non tolcr difen-  dere ciò clic si crede già clic tu difenderai. Dipoi,  quando l'uditore sarà cosi addolcilo, vorrai cnlra-  rc a passo a passo alla difesa, e dire clic le cose,  le quali muovono a sdegno gli avversarli paiono  a le pure da doversi avere a schivo: poi, insieme  che avrai mitigalo l'udilorr, verrai dimostrando  che di colali cose niente si aspetta alla tua orazio-  ne, c atTermei'ai che intorno agli avversarli non  sci per dir nulla, nè questo, nè quello; affinché  non mostri di offendere apodamente coloro che  so» benvoluti, c nondimeno facendo questo in  maniera palliala, fino a che il possa, allunghi da  loro il buon volere degli uditori; c cilcrai, qual  esemplo degno di servire per regola, il g udirlo  c la testimonianza di taluni sopra affare di fatta  consimile: dipoi mostrerai che al presente si trat-  ta un alTar eguale, o simigliarne, o di piò, c di  meno rilievo. Che se il discorso degli avversarli  panà avci fatto clic gli uditori gli aggiustassero  fede ( c facilmente si conoscerà, chi sa con che  meni ella si aggiusti), ti conviene promettere che  per prima cosa tu parlerai intorno a ciò che gli  avversarli hanno credulo il loro sostegno piò prin-  cipale, e che gli uditori hanno soprattutto appro-  valo; o pigliar l’esordio da quanto fu dello dal-  l'avversario, c massime da ciò ch’egli ha dello da  sezzo; o mostrare di esser in penderne circa a  quello da che dei cominciare, o al punto a cui  particolarmente dei rispondere, incUcnda altrui  alquanto di stupore. Poiché l'ascoltante quando  vede esser disposto a replicare ardimentosamente  quello stesso ch'ci crede sconcertalo dal discorso  dell'avversario, fa ragione le piò volte di aver egli  aggiustato fede con poca considerazione, anzi che  quegli si confidi senza motivo. Clic se l' uditore  per islaneliez/a non si inoslra più interessato nella  causa, fi) al fatto che In prometta di essere per  ■spacciarti più di breve che non eri disposto a fa-  re, e di non volere imitar le lungherie dell'avver-  sario. Non sarà anche inutile, se oflrirassono l'oc-  cos.one, far principio da qualche cosa nuova o ri-  devole; owero da qualcuna naia d'improvviso,  come sarebbe qualche strepilo, qualche allo gri-  dore; o da alcuna già preparala, che rnnicnca vi  un apologo, o una favolosità, o alcun rive ili bui-   123     Digitized by Google     2t     DELLA INVENZIONE RETTOMCA     XVIllr Ac scparalim quidcm, quac «te principio  r-l Jc insinuatioiic dicenda vidclianlur, lisce fere  soni. Nane quiddam brevi cominunitcrdc utroque  praciipieiidum tidolur. Erordium scnlcnliariim  cl gravitali* plnrimum delie) liabcrc, cl umilino  omnia, quac pcrlincnt ad dignitalcm, in se conti-  nere, proplcrca quod id iqilìmc racicndum c-l,  quod oratorcin auili lori minime commendai: splcn-  doris cl fcslivilalis cl concinni ttnlinis minimum,  proplcrca quod ex bis susp ciò quacdani lippa-  ralionis alquc arliliciosac diligcnliae nascilur ;  quac maxime nrationi (Idem, oralori odimi) au-  clorilalcm. V'ilia vero baco sunl ccrlissima cxor-  iliurum, quac summopcrc vitari oporlebil : rul-  lare, communc, commulabilc, longum, separa-  timi, Iranslatum, conira pracccpla. Volgare cs!>  quod in plurcs catisas potcst accominodari , ul  convenire videalur. Commune, quod nibilo minus  in hauc, quam io conlrariam parimi causar, po-  Icsl convenire. Commulabilc, quod ab adversariu  polcsl leviler mutalum ex conlraria parie dici.  Longuni, quod pluribus verbis aul seutcnlHs ullra  quam satis est producilur. Scparalum, quod non  ex ipsa causa duclum est, noe sicul aliquod mcin-  brum adnexum oralioni. Translalum est, quod a-  liud confici), quam causau gcnus postulai ; ul si  qui docilcrn facial audilorem quum benevolcntiam  causa desidero, aul si principio ulalur, quum in-  sinualioiicm rcs postulo. C.onlra pracccpla est, quod nihil corum efiicit, quorum causa de cxor-  diis pracccpla Iradunlur; hoc usi, quod eum, qui  audii, ncque bcncvolum, ncque alteiilum, ncque  docilem cfiicil, aul, quo ndiil profeclo peius est,  ul conira sii, facil. Ac de esordio qnidem salis di-  cium est.     XIX Narralio csl gcslarum rcrum, aul ul gc-  slarum csposiliu. Narraliouum genera Iria sunl.  Unum gcnus csl, in quo ipsa causa et omnis ralio  conlrovcrsiac conliiiclur; allcrum, in quo digrcs-  ' 1 aliqna extra cau-am aul criminalionis, aul si-     Icvolc; oppure, se la gravili dcH'afiarc non lascc-  rà tempo allo scherzo, si può far principio con  l’introdurre alla prima qualche cosa di serio, di  nuovo, o che metta orrore. Poiché come la nausea  del cibo e la sazietà si rileva con qualcho amaro-  gnolo, o si alleggerisce con un po'di dolce, così  l’animo slanco di ascoltare o si rinforza con la ma-  raviglia, o col riso si rimane in essere.   XVIII. Queste a un di presso son le cose clic  mi parve dover dire del principio e della insinua-  zione spnrtatamcnlc. Ora si vuole cosi olla breve  dir qualche nonnulla di ambedue insieme. L’e-  sordio dee tener mollo del scntimcnloso e del gra-  ve, e comprendere in sé tulio quanto si appar-  tiene alla dignità, poiché si dee raffazzonare il me-  glio possibile, siccome quello che più di ogni al-  tra cosa raccomandal' oratore all’ udilorio. Non  dee avere però clic appena un menomo di splen-  dore, di piacevolezza e di acconcialura, perchè di  qua si viene a dar sospetto di apparecchio e di  una diligenza consigliala dall’ arto; le quali snn  cose clic troppo lolgono il buon concedo all' ora-  zione, e il credilo all’oratore. I difetti die incon-  trano il piò snvcnlc negli esordii, e che si vorran-  no con somma cura schifare, seno questi : esser  volgare, che può servire a prò e contro, mutabile,  lungo, improprio della ca usa, fuori di proposito,  contrario alle regole. È volgare quello che può  accomodarsi ad ogni specie di causa, si che le  paia star bene. Può servire a prò e contro quello  clic conviene alla parte In favore non meno che  alla parte contraria. È imitabile quello che con  alquanta poca di varietà può anzi che da noi esser  recitato dal nostro avversario. È lungo, quando si  disfi ode in assai parole e concedi più che non è  mestieri. É improprio della causa, quando non é  trailo da essa, e non come un membro unito al  resto della orazione. E fuori di proposito, se con-  chiudc altro da quello che domanda la specie del-  la causa; come sarebbe se tendesse a render in-  segncvole l'uditore, mentre la causa il ionia ben-  voglienlc anzi che no, o se adoperasse il principio  quando l'affare esigerebbe anzi la insinuazione.  É contrario alle regole quando non raggiunge  nessuno di quei Din, per cui si danno precetti cir-  ca all’ esordio; come a dire, quando non rende  ben volto l'uditore, né allento, né bisognevole, o,  ciò che al postutto è troppo peggio, quando lo  rende affililo mal volto ed avverso. Quanto è all’e-  sordio, abbastanza detto è.   XIX. La narrazione è un esposto di cose avve-  nute, o come se avvenute. La narrazione é di tre  specie. La prima è quella, in cui é compresa la  causa stessa e lutto il cardine della controversia:  la seconda é quando si frammette una qualcho     Dìgitized by Google      UDRÒ I.     tiiìliludinis, aul «Iclcclalionis non alienar ab co  negolio, quo '' e agitar, aut amplificatioiiis causa  interponimi-. Tcrlium genus est remoliim a civili-  bus causis, quoti tlcleclationis causa non inutili  cum ezetcilalinnc dicilur et scribìlur. Eius parles  suoi duac, quaruin altera in ncgotiis, altera in per-  sona ma lime versatur. Ea quac, in nrgntiorum  cipositionc posila est, trcs habel parles, fabulam,  liistoriain, argumentum. Fabula est, in qua ncc  vera e uec veri similes res continentur, cuiusmo-  di est :   « Angues ingcnlcs alitcs, iuncti iugo... a  llistoria est gesta res, ab actatis nustrac memoria  remota; quod genus: Appius indisi! Cartliaginien-  sibtis bellum. Argumentum est lieta res, quac ta-  men fieri poluit lluiusnmdi apud Terentium ;      Hoc in genere narralionis multa debet incsse fé-  slivitas, conicela cs rorum varietale, animorum  dissimilitudinc, gravitale, lenitale, spc, mclu, su-  spicione, desiderio, dissirnulationc, errore, mise-  ricordia, forlunac eommutalione, insperato incom-  modo, subita laetilia. iucundu esitu rerum. Venmi  bacc ex iis, quac postea de clocutionc praecipicn-  tur, ornamenta sumcntur. Nunc de narralionc ca,  quae causae cominci csposilioncm , diccndum  videtur.     XX- Oporlcl igilur eam trcs habere res: ut bre-  vis, ut aperta, ut probabili» sit. Brevis crii, ss  unde Decesse est, inde inilium sumetur, et non ab  ultimo repetetur, et si, cuius rei satis crii summam  dixisso, eius parles non diccntur, (nani saepe satis est, quid factum sii, diccrc, non ut cuarrcs, que  madniodum sii faclutu); et si non lougius, qtiam  quod scilo opus est, in narrando proecdetur; et  si tiullain in rem aliam lransibitur ; et si ila dicc-  tur, ut nonnumqtiam ex co, quod dicium sii, id,  quod nuli sit dicium, inleltigalur; et si nuli modo  id, quod obesi, veruni ctiain id, quod lice ubi si  uec adunai, praeteiibilur; et si Semel unum quid     ili   digressione che s'allunghi dalla causa, o di que-  rela, o di similitudine, o di diletto, elio non sia  straniero all'afTare di che si tratta, o che si faccia  a (Ine di amplificazione. La terza specie è estranea  alle cause civili, la quale con cs crc zio non inutile  si scrive e si recita per amore di dar piacere. Ila  due parli la narrazione, di cui la prima versa spe-  cialmente sui fatti, l'altra piuttosto sulle persone.  Quella clic consiste licita sposizione dei falli, ha  (reparti, la favola, la storia, l' argomento. Fa-  vola è quella clic conlicnc cose nò vere, nè veri ■  simili, come sarebbe :      La narrazione clic versa intorno a personaggi è  fatta di modo clic insieme con i falli si possali co-  noscere le parole o l'animo dei personaggi stessi.  Tale i la seguente ;   ( Ei viene spesso a me, mille tragedie  Facendomi nel capo : o Milione,   Grida, che fai ? a clic ci perdi il figlio ?   A clic gli amori, e il vino ? a clic di queslo  Gli dai le spese ? tu di troppe gale  Gli lasci far, e troppo esci dei termini.   Troppo egli è austero, oltre l’onesto c il retto •  In questa specie di narrazione bisogna molta pia-  cevolezza, la quale si vuol trarre dalla varietà del-  le cose, dalla dissomiglianza degli animi, dalla  gravitò delle persone, dalla loro mansuetudine,  dada speranza, dal Umore, dal sospetto, dal desi-  derio, dalla dissimulazione, dall'errore, dalla mi-  sericordia, dalla cambiatila di fortuna, dalla di-  sgrazia improvvisa, dalla subita allegrezza, dalla  lieta riuscita delle cose. Però questi ornali della  narrazione si piglieranno dietro i precetti clic ila-  no dati quando della locuzione verrà da parlare.  Ora s'ha a dire di quella specie di narrazione clic  comprende la sposizione della causa.   XX. E necessario di’ essa sia breve, clic aper-  ta, che probabile. Sarà breve, se piglicrasscnc il  principio da ciò clic preme, c non si comincerù  da qualche punto che sia lontano di troppo, e se  bastando clic si esponga la somma dell' alTare, si  lascerà di divisarne le parli individuale (perocché  spesso è sufficiente che si dica ciò clic fu fatto,  senza clic si racconti come fu fatto); c se nel fare  la racconlazinnc si schiverà di andar più là di quel  clic fa d'uopo perchè si sappia ciò clic imporla sa-  pere; c se si eviteranno i passaggi io altre cose  diverso; e se si |>arlcrà in guisa che qualche volta  da quel clic fu detto s'intenda ciò clic fu taciuto; e     Digitized by Google      iti     DLL!. A INVENZIONE RE1TORICA     que dicelur; cl si non ab co, in quo proiimc desi-  min crii, deinccps ineipiclur. Ac mulo: imilalio  brcvilatis decipil, ul, quuin se breves pulentc-sc,  longissiml siisi; quuin detti operarli, ul rcs mullas  brevi dicaul, non ut omnino paucas rcs dicant, et  non plures, qnnm necessc sii. Nani plerisquc bre-  viler videtur il cere, qui ila ilicil : Accessi ad ae-  dcs. Pucru.'U evocavi, liespondil. Quacsivi domi-  nuin. Domi negavi! esse. Ilio torneisi lot res bre-  vius non poluil diccrc, lamen, quia salis fui! di-  xissc : Domi negai it esse, IU rerum mulliludine  longus. Oliare, Ime quoque in genere vitanda est  brevilatis imilalio, et non niinus rcrum non neccs-  sariarum , quam «erborimi mullltudiue superse-  denduin esl. Aperta autern narrati» poteri! esse,  si, ut quidquc primum gcslum crii, ita printum  opoueliir, et rerum ac temporum ordo sorvabimr,  ut ila uarrcnlur, ut gcslac rcs erunl, sul ut po-  tuissc gerì vid' buniur. lire crii considerandum,  nc quid perturbale, ne quid contorte dicalur, ne  quam in aliam rem Iransealur, ne ab ultimo repe-  lalur, ne ad cvlrenium prodealur, ne quid, quod  ad rem pertinenti, praelereatur ; et omnia», quae  praccepta de brevilate sunt, hoc quoque in gene-  re sunl conservando. Nani saepe res parum est in-  tellccta longitudine magis, quam obscurilate nar-  ralionis Ac verbis quoque drluridis uicndum esl;  quo de genere diccndum est in praeccplis clocu  liullii.     XXI, Probabilis erit narrilio, si in ea videbuu-  lur inesse ea, quae seleni apparerò in vcritale ; si  personarum digiiilalcs servabunlur ; si causae fa-  dorimi cislabunl ; si fuissc faeullales radunili vi-  ilebrintur ; si Irmpus idoncum, si spalli salis, si  bicus opporluuos ad camdetn rem, qua de re nar-  rabitur, fuisse oslendclur; si rcs et ad corum, qui  agoni, uaturam, et ad vulgi morena, et ad eorum,  qui aiidicnt, opinionem accuininodabilur. Ac veri  quidem similis cvliis ralionibus esse polerit. Illusi  aulem praetcrca considerare oporlcbil, nc, aul  quum olisi! narrati», aut quuin nihil prosatameli  intarponatur; aut non luco, aut non, qiicraaduio-  riunì causa postulai, narrctur. Obest lum, quum  ipsius rei gcslae evpositio magnam eveipit olfcn-  siouem, quam argiimciilando et catisam agendo  Icniri oporlcbil. Quoti quum ucciderli, membra- j  tini opurlebil parlcs rei gcslac dispergere ili cau- i  sani, clad imam quaiuque coulestim ralionem ac- j  cotnuicdarc, ul vulneri praeslu mcdicamcnluin sii, |     se si Iralasccrà non pure ciò che nuoce, ma ezian-  dio ciò clic nè nuoce, uè giova; e se ogni cosa si  dirò solo una fiala; c se si causerà di ricominciar  da quello, da cui si sarà finito. Molti allucinano  nel seguire la brevità, sicché quando hanno fan-  tasia di esser brevi, sono per coulra lunghissimi,  perché danno opera a dir molte cose alla breve,  nou ai dirne al postutto poche, e non piò che non  bisogna. E infal li credono molli che saria breve  chi parlasse cosi: Fui alla casa. Chiamai il servo.  Rispose. Chiesi del padrone. Mi disse che era ruo-  ri. Costui, eziandio che lame cose non polea dire  piò brevemente di cosi, lunaria, perchè bastava  aver dello; Rispose che era fuori, diventa lungo  per le troppe cose. Laonde anche in questa parie  si vuol evitare d’i.-nitar una falsa brevità, c si dee  astenersi non meno dalle cose non necessarie, che  dalia moltitudine eziandio delle parole. Aperta  potrà essere la narrazione, se sarà esposto prima  ciò clic prima addivenne, e ai manterrà l'ordine  delle cose e dei tempi cosi che le coso sien narra-  le come cltellivamenlc sono addiv enute, o come  pare che lo potessero essere. E qui s'ha a veder  bene clic uiciilc sia dello alla confusa, niente c»n  istiracchiatura; clic non si sdruccioli in co«c estra-  nee, clic non si ripigli il dello prima, clic non si  vada innanzi fino allo stremo, qualora sia inol io  alla causa; elio non si trapassi nulla di quanto s’at-  licue al fullo:in somma ciò che sopra alla brevità si  è prima insegnalo, anche in questa parie si dee ri-  tenere del lutto. Perocché avviene di frequente che  una cosa é poco inlcsa più per la sua lunghezza che  per la oscurità della narrazione. Anche si vorrà far  uso di parole ciliare; ma di questo in' incontrerà  di dire nei precelli clic darò sopra l'elocuzione.   XXL Sarà probabile la narrazione, se si trove-  ranno in essa quei seguali che sogiiuno manife-  starsi nella verità; se si conserteranno i caratteri  delle persone; se sussisteranno le cause dei falli;  se si parrà cho l'agente avesse copia di agire; se  si mostrerà clic al fallo che si narra il tempo fu  acconcio, lo spazio sufficiente, opportuno il luo-  go; se la cosa sarà relativa alla natura di quelli  clic vi avranno parie, c al reslanle del volgo, e  aU'opinionc degli uditori. Per queste ragioni po-  trà il racconto esser anche verisimile. Conterrà  inoltre considerare pur questo, che non s'ha a far  narrazione si quando nuoce, c si quando non gio-  va, o clic non s'ha a farla fuori di luogo, o diver-  samente da quel che la causa richiede. Nuoce, al-  lorché la dipintura del fallo é esposta a qualche  grate contrarietà, clic argomentando c trillando  la causa sarà necessario di miligarc. Quando av-  verrà il caso che nuoca la narrazione, si dovrà il  fallo distribuire a parie a parie nell' orazione, e     Digitized by Google      LIBRO I.     21     et odium stallar, detonilo miligct. Nihil prodcsl  ilari alio lutti, quum aut ab advcrsariis re cvposita,  nostra nihil interest itcrum, aut alio modo narra-  re ; ani quum ab iis, qui audìunt, ita tcnctur ue-  goliuni, ut nostra niliil intersit cos alio paolo do.  cere. Quod quum accideril, ninnino narratione  supcrsedcndum est. Non loco dicitur, quum non  in ca parte orationis collocalur, in qua res postu-  lai ; quo de genere agcmus lum, quum de dispo-  stone diccmns; iijiii hoc ad disposiliimem pcrti-  net. Non quemadnindiim caus i postulai, narratur,  quum aut id, quod adversario prodesl, dilucidc et  ornate cvponilur, aut id, quod ipsum adiuvat, oli-  scure dieilur et ncgligcnter. Quare, ut hoc litium  vitetur, omnia turquenda sunt ad commodum suae  causac, contraria, quae praclcriri poterunt, prac-  lercundo, quac illius eruut, leviter attingendo,  sua diligcnler et cnodalc narrando. Ac de narra-  tone quidem salis dicium ìidclur ; dcìnccps ad  parliiioncin Irauseamus.     XXll.Rrcle habila in causa parlilio illustrerò  et pcrspicuam totani cllìcil oralioncin. Parlcscius  sunt duae, quarum ulraqoc magno opere ad ape-  ricndam caosam, et constitucndam pertinct con-  troversiani. l'na pars est, quae quid cimi ad versa  riis convelli, il, el quid in controversia rclinqualur,  oslendil; et qua certum quiddam deslinalur audi-  tori. in quo animimi dclical bobere oceiipalum.  Altera est, in qua reruni carimi, de quilius crimus  dicltiri, brciilcr eiposiiio poniliir dislribula ; ci  qua connciiur, ut ceri -s animo rcs tcncai audi-  tor, quibus diclis inleliigal roro peroratimi. Nunc  ulroquc genere parlilionis quemadmodum con-  vcnlat uti, brevitcr dicemlum videtur. Quae par-  tilio, quid convenial, ani quid non convcnial ,  oslendil, dace debel itimi, quod convenil, incli-  nare ad suae causac commodum, hoc modo : In-  lerfeclam malrcin esse a lilio convenil mihi cum  advcrsariis. lem conica : iiiierfeclom esse a Oly-  taenineslra Againemnonem convenil. Nam liic uler-  que et id posuil, quod convcniebat, cl laincn suae  causac commodo consuluit. Deinde, quid contro-  vertiae sii, ponendum est in imlicalionis esposi-  lione ; quao quemadmodum invenirelur, ante di-  cium est. Quae aulcin parlilio rcrum dislribula-  rum conlinet ciposilioncin , haec Iutiere dolici  brevitaicui, absoliitioiiem , paacilalcni. Itrciilas  esl, quum uisi neccSsarium imi lum adsumilur ver-     soggiunger loslu a ciascuna parie la sua ragione  giiislilicaliva, acciocché alla ferita sia subito in  pronto In medicina, e ciò che olleude sia miliga-  In dalla ragione che tosto lo giuslillca. Non giova  la narrazione, quando essendo csposlo il fallo da-  gli avversarli, non è di nessun momento il ripeter  noi la slessa cesa, ancora clic in altro modo; o  quando quelli che ascoltano si conoscon dell'alfa,  re co.) bene, che importa nulla che noi lo porgia-  mo loro a sapere con olire parole. Allorché dun-  que imballerà questo caso, s> dovrà affittii omet-  tere la narrazione. È essa fuori di luogo quando  si colloca in ultra parie della orazione da quella  che il fatto esige; ma di ciò tratteremo quando si  parlerà della disposizione, a cui questo caso si  riferisce È falla la narrazione diversamente da  quel che richiede la causa, quando o si espone  con chiarezza c adornalo ciò che prolilla all'av-  versario, o diciamo oscuramente c alla spensiera-  ta ciò che dee far prò a noi slcssi. Il perchè, a vo-  ler che questo difello non intervenga, si dee pie  gare ogni cosa al vantaggio della noslra causa,  causando delle cose sfavorevoli le più clic si pos-  sa, e facendo di attinger alla rieisa ciò che fa al-  l'avversario, e narrare ciò che fa a noi con diligen-  za e lucidità. Della narrazione mi pare aver dello  abbastanza; ora facciamoci alla partizione.   XXII. La partizione, quando sia ben falla, dà  lustro e chiarezza a tutta la diceria. Issa ha due  parli, di cui ciasc 1 1.1 conferisce troppo bene a  chiarir la ragione dell i causa c (issare la conlrovcr-  sia. La prima di qiieslc parli dimostra i punii, in  cui si è in concerto con gli avversari, e i punii che  si lasciano alle parli da dover d-ballcre; nel che  ci si licite come ad assegnare all'uditore la parte  di che la sua attenzione si dee frammettere. L'al-  tra è quella, io cui cun brevi parole si spnngonn  divisalamentc le cose, di cui siamo per ragio-  nare; di che viene, che l’uditore coirà a cono-  scere quelle date cose, ragionale le quali sa che  l'orazione dee esser finita. Ora, come si convenga  far uso di quesle due parlile, verrò dicendo sotto  brevità. La partizione moslru quello in cui le parli  accordano, e quello in cui no. L'oralorc dee però  acconciare l'accordo al taniaggio della propria  causa; «ciò egli farà, dicendo: Che la madre sia  siala uccisa dal (iglio, io accordo con gli avversa-  ri!. E cosi per conira: Accordo io già che Agamen-  none sia sialo morto ila Clilcnneatra. In questo  dire l'uno c l' altro avversario toccò un pillilo di  comune accordo, c nondimeno provvide al prò  della propria causa. Dipoi, quanto v’è di coulro  verso dee collocarsi là dove si spone il punto da  giudicare; c del controverso come venga a rilevar-  si, si è già delio di qui addiclro. La seconda parie,     Dìgitized by Google      28     CELLA INVENZIONE KETTOItICA     lium. Ilare in hoc genero ideirco est utilis, quod  rebus ipsis cl parlibns causac, non verbis ncque  cilrancis ornamenlis animus auditnris tencndus  est. Absolulio csl, per quain omnia, quac ioeidunl  in causam, genera, de quibus diccudum csl, ara-  pleclimur. In qua parli Mone lidendum csl, ne aut  aliquod gcnus utile rclinqualur, aul sero dira  parlilioncu),id quod viliusissiinum aclurpissiinum  csl, inferalur. Paucilas in partilione scrvalur, si  genera ipsa rerum pnnunlur, ncque periuiilc cum  parlibus implicaniur. Nam genus csl, quod plurcs  partes ampleclitur, ul animai, l’ars est, quac su-  bosl generi, ul cquus. Sed saepe eadem res alii  gcnus, alii pars est. Nam homo animalis pars csl,  Thebani aul Troiani gcnus.     XXIII. liaee ideo diligcntius ìnducilur pracscri-  plio, ul aperte in'cllecla generali partilione, pau-  cilas gcucrum in partilione scrvari possil. Nam,  qui ila parlilur; Oslendain propler cupidilalcm cl  audaciam et avariliam adveisariorum omnia io-  commodu ad rem publicam pervenisse; is non in-  Icllcxil in parlilione, «posilo genere, parlem se  generis admiscuisse. Nam genus est omnium ni-  inirmn l.bidinuin cupidilas ; eius autein generis  sine dubio pars est avaritia. Hoc igitur vilanduin  csl, ne, cuius genus posucris, eius siculi aliquam  diversam ac dissimilem parlem ponas in eadem  parlilione. Quod si quod in gcnus plurcs incident  partes, id quuin in prima causac parlilione eri!  simplioilcr expositum , dlslribucliir lemporc co  rommodissime, quuin ad ipsum venlum crii oi-  plieandum in causae diclionc post parlilioncm.  Alquc illud quoque pcrlincl ad paucilalem, ne  aul plura, qoain salis csl, demouslraluros nos di-  ranius, li io modo : Oslendain adversarios, quod  arguimus, et potuissc faeere, el v*duissc, el fccìs*  se; nam fecisse salis csl osleuderc : ani, quum in  causa parlilio nulla sii, et quum simplex quiddam  agalur, tamen ulamur dislribuliouc; id quod per-  raro polesl aceidere. Ac suoi alia quoque praccc-  pia parlilionum, quae ad hunc usum oralorium  non laido opere perlincant, quae vcrsanlur in plii-  losophia, ex qmbus liacc ipsa Iranslulimus, qiuc  convenire videbanlur, ipioruin niliil in ceteris ar-  libns invciiicbamus Alquc bis de parlilione prae-  ceplis, in omni diclionc meminisse oporlebil, ul  cl prima qiiaequc pars, ul espusila esl in parlino-  ne, sic ordine iran-igatur; cl omnibus esplicali*  peroratimi s i hoc modo , ul ne quid posteriu»     cioè dire quella che conlicno la sposiiione delle  cose divisale, dee esser breve, intiera, parca. È.  breve, quando non si pongano parole olire le ne-  cessarie. Questa qualità della partizione è utile  per ciò, clic l'addizione deU'uditore bassi a fer-  mare per mezzo delle cose stesse c delle parli del-  la rausa, non per mezzo delle parole nè di ornali  estranei. È iutiera quando abbracciamo tulli i  punii che cadono nella causa, e de'quali bassi a  ragionare. In questa dote della partizione deesi  aver l'occhio che o non si ommetta qualche punto  vantaggioso, o non si introduca troppo lardi fuori  della partizione, il elio è difello molto vizioso e da  vergognarsene. È parca la partizione, se vi si toc-  cano I soli generi delle cose senza impigliargli e  intrigare delle loro specie. È genere quello che  conlicno in sè più specie, come animale. È specie  quella che è soggetta al genere , come cavallo.  Ma sovente la stessa cosa da dii è adoperala per  genere, da chi per ispecie. E infatti uomo è spe-  cie di animale, è genero di Tcbano o Troiano.   XXIII. Questa regola si vuole perciò inculcar  bene, perchè inlesa clic siasi chiaramente la par-  tizione generale, si potrà serbare in essa la parsi-  monia delle parli. Poiché chi facesse la parlilione  cosi: Mostrerò clic, colpa la cupidigia, l'audacia c  l’avarizia degli avversarli, vennero addosso alla re-  pubblica tulli i malanni: costui non si avviserebbe  che dopo esposto il genere ei mescolò nella parti-  zione una specie di esso genere. Perocché la cupi-  digia è un geuere che abbraccia tutti i desideri i  sfrenali, c l'avarizia è senza dubbio una specie di  qucslo genere. Si dee dunque guardarsi che quan-  do è posto il genero non si ponga nella slessa par-  tizione la sua specie, come se fosse una cosa di-  versa, che non avesse alcuna somiglianza col ge-  nere. Clic se nel genere cadranno molte specie;  poi clic si sarà esposto il solo genere nella prima  partizione della causa, si potrà a ludo agio scom-  partirlo nelle sue spcc c allora che si verrà a (rat-  tare di esso nel corpo della causa dopo la parti-  zione. Inoltro si spella anello questo alla parsimo-  nia, voglio dire, che non promettiamo di dimo-  strare più di quello clic basta, coinè sarebbe: Mo-  strerò che gli avversarii e poterono fare, o vollero,  c fecero quello, di elio io li accuso; poiché il mo-  strare elio fecero è quanto fu: ovvero che qualvolta  la causa non patisce partizione, e si traila un alTur  semplice, non dobbiamo divisarlo in partile; ma  queslo caso non può occorrere che assai di rado.  Ci sono altri precetti circa la partizione, uia che  non si roiifamio gran fallo con questo uso orato-  rio, porcili spellano alle cose di filosofia, lo uè ho  qui recali quelli che mi parte fossero il raso, e  clic noli (rovai in nessun altro trattalo di retorica.     Digitized by Google     LI URO I.     praclcr conclusionem inferatur. l’artilur apud Te-  rcnlium brevi ter et commode scnci in Andria,  qua e cognoscere libertum veli! :     t Eo paolo et gnati vilam, et consilium meum Co-  gnosces, et quid Tacere in hac re te velim. a   Itaquc quemadmodum in parlionc proposuit, ita  narrai, priimim guati vitam :  a Nam is pnslquam exccssil ci cpbcb ; s, Sosia... a  Delude simin ennsilium :     Dipoi ciò eli’ egli pensa :  o E di presente a questo io penso . . . •   In line ciò ch’ei vuol fatto da Sosia, il che dice da  ultimo perchè l’espose in ultimo nella partizione:   « Or egli è ufficio tuo   Come dunque esso vecchio trattò per prima in  parie che pose prima nella partizione, e finito di  ragionarle tutte, fece line, cosi sta bene a noi pi-  gliar per mano secondo ordine i membri della  partizione, e solo dopo svoltili lutti, farsi a con-  chiudcrc. Ora è da venire ai precetti circa la con-  fermazione, secondo clic richiede l'ordine finora  tenuto.   XXIV. La confermazione è quella, per la qua-  le la orazione col mezzo dcH’argomcnlarc aggiun-  ge fede e autorità c fermezza alla nostra causa.  Iti questa parte della orazione v'ha alcune regole  determinalo, le quali saranno sparlile c applicate  alle singole specie di causa, quando se ne Irallcià.  Nuli di manco non torna qui inopportuno mettere  innanzi una certa selva, ro'dirc un ammasso sfol-  goralo di tulle le forme ili argomentazione, clic  finora non erano altro clic un miscuglio, clic un  disordine, e poscia insegnare come sia da farsi la  confermazione in ogni maniera di causa con tutte  quelle formo di argomentare clic fra queste si sa-  ranno pigliale. Ogni asserto si conferma con le  argomentazioni clic si traggono o dalie circostan-  ze clic si riferiscono alle persone, o da quelle che-  ai falli. Alle persone si riferisce il nome, la ualu-  ra, il vivere, la condizione, la dispostezza, l'affc-  zi iuic, gli sludii, i disegni o intenzioni, i falli, gli  accidenli, il discorso. Il nome è quella appella-  zione clic si dà ad ogni uomo, pen ile sia chiama-  lo con proprio c dclcrminalo vocabolo- La naluia  è cosa forte a definire: più facile è annoverare  quelle patii di essa ilio a porgere questi nostri  prerclli soli di bisogno. Parli siffatte son proprie,  alcune della specie divina, alcune della specie     Digitized by Google      DELLA INVENZIONE RETTORICV     31   nius ; cognatione, quibus malori bus, quibus con-  sanguineis: actate, pucr an adolesccns, nalu gran-  dior an sene*. Praelerca commoda et incommoda  considerantur ab natura dala animo aul torpori,  hoc modo: valens an imbccillus; longus an bre-  vis; fon ’osus an deformisi telox an lardus sii; aculus an licbctior ; memor au oblis io^us ; co-  mis, oIRciosus, pudens, paliens, an conlra. Et  omnino, qnao a natura danlur animo et corpori,  considerabunlur in natura. Nam quac industria  comparantur, ad habitum perllncnt, de quo poslc-  rius est dicendum.     XXV. In vielu considerare oporlel, apud quos,  et quo more, et cuius arbitrali! sit cducalus, quos  habuerit arliuni liberalium magislros, quos livcn-  di pracceptores, quibus amicis ulalur, quo in tic-  golio, quacslu, artifìcio sii oecupatus, quo modo  rem familiarem adminislret, qua consuetudine do-  mestica sit. In fortuna quaeritur, scrvus sii an li-  ber, pecuniosusan Icnuis, privalus an cum pole-  stalc : si cum poleslaie, iure in  iniuria; Mix, eia-  rus, an conlra ; qualcs libcros liabcal. Ac si de  non vivo quaerctur, cliarn quali morte sit adfcc-  lus. crii considcrandum. Habitum autem appella-  mus animi aul corporis constanlem el absolutam  aliqua in re pcrfcclioncm, ut virlulis aut arlis ali -  cuius pcrci ptionem, aut quamvis scicntiam , et  item corporis aliquam eominodilalem non natura  dalam, sed studio el industria parlarli. Adfcclio est  animi aul corporis l-i tempore aliqua de causa  commutal o, ut taclilia, cupidilas, rnctus, moles-  tia, morbus, debililas, et alia, quac genere in co-  dem rcpcriunlur. Studium est aulem animi adsi-  dua el vcliemcns ad aliquam rem applicata magna  cum lolunlale occupatili, ut philosopliiac, poèli-  cao, geometriae, littcrarum. Consilium est aliquid  facicudi, non faciendivc escogitala ratio. Farla ali-  lem et casus et orationes iribus e* temporibus  considerabunlur : quid fcccril, aut quid ipsi acci'  derit, aut quid diserit ; et quid facial, quid ipsi  acridi!, aut quid faelurus sit; quid ipsi casurum  sii, qua sit usurus oralionc. Ac personis quidem  bore vidcnlur esse attribula.     umana. Quelle della specie umana, altre si conia-  no nell'uomo, altre nelle bestie. Quelle clic ncl-  Fuorno, sono il sesso, o virile o muliebre, la nazio-  ne, la patria , la parentela, l'età: la nazione, se è  greco o barbaro; la pairia, se Ateniese o Sparlano;  la parentela, cioè dire quali ha antenati , quali  consanguinei; la clà, se è fanciullo o adolescente,  se adulto o vecchio. Si riguardano oltracciò i co-  modi o le incomodità che son date, dalla natura  all' animo o al corpo, quali sono l'csscr l'uomo  possente 0 debole; lungo o orlo; bello o brullo;  veloce o lardo; acuto o ottuso; memore o sme-  morato; dolce, obbligante, verecondo, pazicnlc, o  all'opposto. In somma quelle qualità che son da-  te dalla natura all' animo o al corpo si vorranno  considerare per palli di essa natura: giacché le  qualità che si acquistano coll'Industria sospettano  alla vlisposlezza, di cui s'ita da dire dappoi poco.   XXV. Nel vivere ò uopo osservare presso cui  l'uomo fu educato, a quali coslumi, ad arbdrio di  chi, quali maestri abbia avuti delle arti liberali,  quali precettori della maniera di vivere, con qua-  li amici egli usi, di quali faccende, di quali gua-  dagliene, di quale prie si frammetta, come ammi-  nistri il patrimonio domestico, quali usanze c mo-  di ci tenga in casa. Quanto è alla condizione, s'ha  a vedere se l'uomo è servo o se libero, se bene  o se male accivilo di danaro, se privalo o in uIH-  cio pubblico; e dato clic in ulllcio, se vi fu eletto,   0 se vi s'intruse; se felice, se nominato, n all'op-  posto, se i suoi Agli sono di buona o di malvagia  qualità. E se si parlasse di un trapassato, si dovrà  vedere di qual morto c’iiniva. Dispostezza o abito  si appella una cosiamo e assoluta perfezione dcl-  l'aiiimo o del corpo in una cosa, come sarebbe la  conoscenza pratica di una virtù o di un'arte, ov-  vero una scienza qualunque, e similmente una  qualche dote del corpo, non impartita dalla natu-  ra, ma acquisita con lo studio e l'industria. Affe-  zione è ogni mnlanza che succede improvviso o  nell'animo o nel corpo, originala da qualche cau-  sa, come allegrezza, desiderio, paura, moleslia,  malattia, debolezza, 0 altrettale. Studio è un'as-  sidua e forte occupazione dcll'ouinio intorno a  qualche cosa, accompagnata con grande inclina-  zione di volontà, come sarebbe intorno a filosofia,  a poesia, a geometria, a erudizione. Disegno n  inb-nzioiic diccsi un avviso pensato di fare o non  fare alcuna cosa. I fatti la ultimo, gli accidenti,   1 parlari vogliono considerarsi relativamente ai Ire  tempi, cioè attendere clic cosa altri abbia già fat-  to, che gli sia intervenuto, che abbia detto; che  cosa faccia, che gl'inlcrvenga, che dica; clic sarà  per fare, che per avvenirgli, che discorso sarà per  lenere. Tutto questo si riferisce alle persone.     Digitized by Google      LIBRO I.     31     XXVI. Negotiis aulem quae sunl atlributa, par-  tim sunl contincnlia rum ipso ncgolio, pari irn in  gestione negotii consideranlur , parlim adiuncia  negolio sunl, parlim gcstuni ncgotiiim consequun-  lur. Conlinenlia cum ipso negolio sunl ea, quae  semper adlìxa esse vidcnlur ad rem, neque ab ea  possunl separari. Ei bis prima est brevi* compie-  aio totius negolii, quae summam cominci facli,  hoc modo: Pareniis occisio, palriae prodiiio; dein  de causa cius summae, per quam el quam ob rem  et cuius rei causa factum sii quaerilur; deinde  ante geslam rem quae farla sinl, conlinenlcr us-  que ad ipsum negolium; deinde, in ipso gerendo  ncgolio quid aclum sii ; deinde, quid pò- le a fa-  ctum sii. In gestione autem negolii, qui locus sc-  cundus eral de iis, quae negnliis atlributa sunl,  quacrctur locus, lempus, occasio, modus, facul-  lalcs Locus considcralur, in quo res gesta sii, et  opporluuifalc , quam videatur liabuissc ad ne-  golium adminislrandum. Ea autem opporluuilas  quaerilur ei magnitudine, immollo, longinqui-  lalc, propinquilale, solitudine, cclcbrilale, natura  ipsius loci el «icinilate lotius regionis ; ex bis et-  iam allribulionibus : sacer an profanus, publicus  an privalus, alicnus an ipsius, de quo agilur, lo-  cus sii aut fueril. Tcmpus est autem id, quo Dune  ulinaur ( uam ipsum quidem generallter defluire  difllcile est ), pars quaedam aelernilalis cum uli-  cuius annui, mensurni, diurni, noclurnirc spalii  certa signiflcatione. In hoc et quae praclcrierinl  consideranlur; el eorum ipsorum, quae propter  velustalem obsolcterinl, ut incredibilia tidcanlur,  et iam in fabularum numerum reponanlur;cl quae  iam diu gesla et a memoria nostra remota, lamen  faciant (idem «ere tradita esse, quod eorum mo-  numenla certa in lilteris exslent ; et quae nupcr  gesla sint, quae scire plerique possinl ; el ilem  quae instenl in praesentia, et quae quum maxime  flant, et quae consequanlur. In quibus polest con-  siderari, quid ocius et quid serius fulurum sii.  El ilem communiler in tempore perspicicndo lon-  ginquilas cius est considerando. Nam saepe opor-  tel commctiri cum tempore negolium, el «Mere,  potueritne aut magnitudo negolii aut mullitudo  rerum in co transigi tempore. Considcralur aulem  lempus et anni et mensìs el dici et noclis et vigi-  line el borac et in aliqua parie alicuius borimi.     Classici Voi. V.     XXVI. Quanto poi alle circostanze che si rife-  riscono ai falli, parte di esse son congiunte col fal-  lo stesso, parie si riconoscono nella gestione del  fallo, olire sono come una aggiunta, altre vengo-  no in conseguenza del fallo. Congiunte con esso  sono quelle che se nc stanno costantemente ap-  piccale al fallo, senza che le si possano da esso  dispiccare. Fra queste la prima i il breve sunto  che contiene la somma del fallo, per esempio: La  uccisione del padre, il tradimento contro la pa-  tria: la seconda è la causa di quella somma, per  la quale si cerca quale sia il movente, e quale lo  scopo del fallo: la terza è il cercare quali sicno  gli antecedenti che avvennero sino all' istante del  fallo: la quarla £ il vedere clic si fucessc nell'ano  stesso di trascinar quell’azione; in One il cercare  che si facesse dappoi. Circa alla gestione del fal-  lo, clic è la seconda tra le specie di circostanze  che si riferiscono alle cose, si cercherà quale ne  fosse il luogo, il tempo, la occasione, il modo, la  attitudine di citi lo trascinò. Per luogo s' intende  il dove fu operalo, rclalivamenlc alla opportunità  che offerse di poterlo maneggiare. Questa oppor-  tunità si cerea di trovarla nell' ampiezza del silo,  neU'intervallo, nella lunghezza, nella prossimità,  nella solitudine, nel bazzicarvi la genie, nella na-  tura del luogo slesso, nel suo vicinare col rcslo  della contrada. Ccrcherassi l'opportunità eziandio  in questi altri caratteri del luogo; ac esso £ ovve-  ro fu sacro o profano, se pubblico o privato, se  d’altrui o di quello stesso, di clic si traila. Il tempo  quale £ quello che noi usiamo oggi (poiché il de-  finirlo in generale £ malagevole), £ una parie del-  i’clernilà, che porla seco la speciale significazio-  ne dello spazio annuo, del mensile, del diurno o  notturno. Quanto al tempo si dovrà considerare  le cose passale; e fra queste si daranno a credere  per false c da ripor Ira le favole quelle clic per  vecchiezza sono andate In disuso; e quelle altresì  che furono operate pezza fa, c che son venule a  quasi non si sapere; le quali però si mostrerà che  son vere, e che la tradizione che le rapporta è  giustificala da monumcnli non dubliii che restano  tuttavia nelle storie; e quelle inoltre che furono  fatte di fresco, e che possano per ciò essere a molti  sconosciiilc; e similmente quelle che addivengono  in presente, c quelle che il più spesso, c quelle  che poscia seguiranno. Tra queste ultime si può  far attenzione quali più tosto, e quali saranno più  tardi per accadere. Arrogo, clic quando bassi ad  argomentare dal tempo, convien d' ordinario por  mente alla lunghezza di esso; poiché incontra so-  vente che si debba coinmisu rar con esso la cosa,  e vedere se in un dato andare di esso polessc es-  sere dalo spaccio a un affar di rilevanza o a molte   124     Digitized by Google     l'KLI.A INVENZIONE lUCTTOIlli: A     XXVII. Occasio aulcm est pars lemporis Imbens  in se alicuius rei idoneam faciendi aul non facien-  di opporlunilaiem. Quarc cum tempore hoc dif-  ferì : nam genere quidem ulrumque idem esse  iiitelligitur ; vcrum in lemporc spalium (|uodam  modo deelaralur, quod in anni», aul in anno, aul  iu aliqua anni parie spcrlalur , in occasione ad  spalium lemporis faciendi quacdain opporlunilas  inlelligilur adiuncla. Quare quum genere idem  sii, fit aliud, quod parie quadam cl specie, ul di-  xiinus, ditterai. Haec disi ributtar in Iria genera,  publicum, communo, singolare. Puhlicum esl,  quod clritas universa aliqua de musa frequentai,  ul ludi, dies feslus, belluin. ('.orninone, quod ac-  cidil omnibus codcm fere lemporc, ul messis, sin-  demia, calor, frigus. Singolare aulcm est, quod  aliqua de causa privatilo alicui solcl accidere, ul  uupllac, sacrillcium, funus, convivium, somnus.  Modus aulcm est, iu quo quemadmodnm cl quo  animo factum sii, quaerilur. Kius parics sunl pru-  denlia cl imprudenlia. Prudenliae aulcm ratio  quaerilur ex iis, quae ciani, palam, vi, persuasio-  ne feceril. Imprudenlia aulcm in purgationem  ronferlur, cuius parics sunl Inseienlia, casus, ne-  eessilas, cl in adfeelionem animi. Ime esl, tnulc-  stiam, iracundiam, amorem, cl celerà, quae' in si-  mili genere vcrsanlur. Facullalcs sunl, aul quibus  facilius fit, aul siile quibus aliquid ronfici non  potosl.     XXVIII. Adiunclum negolio aulem jd inlelligi-  lur, quod majus, el quod iniiius, el quod sìmile,  eril ei negolio, quo ile agitur, el quod aeque ina-  gnum, el quod contrarimi), cl quod disparalum,  el genus et pars cl ciculus. Majus el minus el ac-  que magnum ex vi el ex numero et ex figura nc-  golii, sicul ex sialura corporis, consideratur. Si-  mile aulem ex specie comparabili : comparabile  aulem ex conferenda aique adsimilanda natura ju-  dicolur. Conlrarium esl, quod positum in genere  diverso, ab codcm cui conlrarium esse dicilur,  plurimutn disiai, ul frigus calori, vilae mors. Di-  sparatuni nnlcm evi id, quod ah aliqua re per op-  patilioncm negalionis separalur, hoc modo: sa-  pere, el non sapere. Genus esl, qund parles ali -  quasampleclilur, ul cupidilas. Para osi, quae su-  besl generi, ul amor, ovaritia. Kvenlus esl exilus     | cose insieme. Si fa aitarsi allenzionc al tempo ri  spello all'anno, al mese, al giorno, alla notle, allo  vigilia militare, all'ora, e ai ritagli di ciascuno di  questi periodi.   XXVII. Occasione è una parlila di tempo clic  contiene in sè l'opportunità o l'adatta congiuntu-  ra di fare o non fare alcuna cosa. Quindi da oc-  casione a tempo v’ha questo divario, clic sebbeoe  c questo e quella son compresi nello slesso gene-  re, puro nel tempo si vieti a significare solo un  qualche spazio che si trova o in più anni, o in uno,  o in qualche parie di esso; laddove nell'occasione  s'intende allo spazio dei letnpo aggi mila una cola-  le opporlunllà di fare. Epperò, tuttoché eguali  nel genere, diventano pure due cose differenti;  perchè, come dello è, si differenziano in una par-  ie, ossia nella specie, che è l'opportunilà. L'occa-  sione si divide in tre, cd è o pubblica, o comune,  o particolare. E pubblica quella che si presenta  bene spesso alla città intiera per qualche ragione,  come sono i giuochi, i giorni festivi, la guerra. È  comune quella che dà a tulli quasi nel tempo me-  desimo, come è la messe, la vendemmia, il calo-  re, il freddo. É particolare quando si presenta pri-  vatamente ad alcuno per qualche causa, come so-  no le nozze, il sacrifizio, il funerale, il convito, il  sonno. Modo è quello, nel quale si cerca come e  con che intendimento è falla una cosa. Ila esso  due parli, prudenza c imprudenza. S'indaga inum-  ilo alla prima badando a ciò che altri fece di na-  scosta, in palese, con la forza, con la persuasione.  La imprudenza si risguarda come ragione giustifl-  conlc. e si divide in ignoranza, caso, necessità; o  si risguarda come affezione dell'animo, e si dipar-  i le in moleslia, iracondia, amore, e negli altri inoli  interni dello slesso genere. Attitudine è quella fa-  coltà, per cui si fa con molta agevolezza alcun che,  o senza coi niente si può fare.   XXVIII. È circostanza aggiunta al fallo ciò che  è di maggior importare o di minore, o simile al  caso di clic si Iratta, e ciò che £ egualmente gran-  de, e ciò che conlrario, c ciò che disparata, e il  genere del fallo, e la specie, e l'avvenimento di  esso; cose tulio che per avere attinenza col fallo  oifrono materia di argomentazione. Come dalla sta -  tura si deduce la grandezza di un corpo, così dal  nerbo, dai punii, dalla forma dui fallo si conosce  la circostanza clic gli è maggiore, o che da meno,  o che lo pareggia. Il simile si rileva da specie che  possono ira loro paragonarsi; e si può paragonare  ciò clic Ita natura suscettiva di confronto e di es-  sere rassomigliata. Conlrario è ciò che balle in  genere diverso, e clic va mollo di lungUla quello  a cui si dire conlrario, come il freddo va lungi dal  calore, la morie dalla vita. Disparate dieonsi dite     Digitized by Google     LI litio I.     33     alicujus negotii, in quo quocri solfi, quii) pi quo-  que re cveneril, evenirli, cvrnlurum sii. Quarc hoc  jn genere, ut commodius,quid eventurum sii, aule  animo colligi possi!, quid quaque ei re solcai eve-  nire, considerandum est, hoc modo: Ex adroganlia  odium ex insoleoiia adrogaqlia. Quarta aulem pars  esl ei iis, quas negotiis dicchamus esse allrihutns,  consentilo. In Irne rae rcs quaerunlur, quae gc-  slum negotium conscquuntur: primum, quod fa-  ctum esl, quo id nomine appellar! coni miai; delu-  de ejus facti qui sin! prtneipes et invenlores, qui  denique aucluriialis ejus cl invcnlionis compro-  halorcs alqoe aemuli; deinde ccquae de ea re aul  cjnsrci sii lev, consuclmlo, urlio, judicitim, scint-  ila, arliOcium; deinde natura cius evenire vulgo  solcai au insolcntcr cl raro; poslea lioinines id sua  auclorilalc cnmproharc, an offendi re in iis con-  sueriol; et celerà, quae fariuin aliquod simililer  confeslim, aul ex intervallo solent Consequi. Dein-  de proscenio allendcudum esl, cium quae res ci  iis rebus, quae positae sunl in parlihus honcsla-  lìs aul ulililalis, consequanlur; de quibus in del-  heralivo genere causae distinclius crii diccndum.  Ac ncgoliis quidem fere res cae, quas commemo-  ravimus, sunl altribulac.     XXIX. Oninis auleta arguii» ulali", quae ex iis  locis, quos commetnoraviinus, sttnielur, aul pro-  bahilis, aul necessaria debt-bii esse. Elcnini, ut  breviler describamus, argumenlalio vidclur esse  Intenlum aliquo ex genere, rem aliquam aul prò-  babiliter oslcndens, aut necessarie demonstrans.  Necessarie dcmnnslranlur ea, quae aliler ac di-  cunlur noe fieri ncc probari possuul, hoo modo :  Si pepcril, cum viro concubuit. line gcnus argu-  mentandi, quod in necessaria dcmonslralioncvcr-  satur, maxime Iraclal tir in dicendo atti per com-  pleiionem, aul per enumerahoneni. aul per sim-  plicem eonclusionem. Coitiplcxiu esl, iti qua, u-  Irunt concesseris, rcprchendilur.ad liunc modum:  Si intprobus esl, c.ur uteri» ? si probus, cur accu-  sas ? Enumcralio esl, in qua pluribus rebus expo-  silis et ccleris inlirmatis, una rcliqua necessario  conlirntalur, hoc pacto: Neces.sc esl aui iniiiiici-  tiarum cuu-a ab Itoc esse occialini, aul inclus, aut     o più cose die si separano l'ulta dall'altra per nte-:   10 di negativa, come sarebbe: sapere, e non sa-  pere. È genere ciò che abbraccia alcune specie,  come cupidigia. È specie quella clic è soggetta  al genere, come amore, avarizia. Avvenimento del  fallo significa la sua riuscita, nella quale si cerca  ciò che sia avvenuto, ciò che avvenga, ciò che sia  per avvenire da una cosa qualsiasi. Epperfi, quan-  to a questo, perchè si possa prima agevolmente  comprendere dò che sia per avvenire, o die so-  glia avvenire da una cosa qualsiasi, bassi a far de-  duzione a questo modo: Dall' arroganza nasce l’o-  dio, dalla superbia l'arroganza. Delle circostanze  che, cotn'i dello, s'appropriano ai falli, la quarla  parte comprendo quelle clic al fallo tengono die-  tro. Qui dunque si ccica lituo clic seguila poi clic   11 fallo è venuto a compimento; c prima, di clic  nome il fallo sia da appellasi; di poi chi simo gii  autori di esso c gli agenti precipui, e in fine quali  sieno quelli che approvarono e seguirouu l’ordi-  namento del fatto: poscia si ceri Iterò qual sia la  legge, sotto cui cade il fallo, quale la usanza clic  gli si oppone, quale l'azione giudiciaria, fi giudi-  ciò, la scienza, l'arte; poi se per sua natura ci suo-  le accascare comunemente, o per islraordinario c  di raro; indi se le persone Itati costume di auloriz.  zarlo con l’approvazione loro, ovvero se esse di  cose di lai falla si olTmviono; e cosi si cercano vki  via le altre cose che a modo simile sogliono segui-  re o immantinente, o dopo qualche intervallo. In  fine decsi badare se consegnano di quelle cose che   t si riferiscono all" onesto c all’ ulile; ma di qucsle  verrà di discorrere più dislinlamcnlc, quando si  tratterà della causa deliberativa. Or queste clic si  sun delle sono a un di presso le circostanze pro-  prie dei falli.   XXIX. Ogni argomculaziunc che piglierassi dal-  le fottìi di qui addietro ricordale dovrà essere o  necessaria, o probabile. Perocché l'argomentazio-  ne è, per dirlo in breve, un trovalo di qualche  sorte, che dimostra con ragioni probabili o con  necessarie una qualche cosa. Si dimostra con ra -  gioni necessarie ciò che non può nè essere nè pro-  varsi divcrsamcnle da quello elle si dice, come sa-  rebbe: Se partorì, dunque giacque con un uomo.  Questo modo di argomentare die versa nella di-  moslrazionc necessaria , si licite specialmente  quando si parla o per dilemma, o per enumerazio-  ne, o per sola conclusione. Dilemma è quello, in  cui si ribalte o l'un pittilo o labro che lu conce-  da; per esempio: S'egli è un malvagio, perchè li  vali di lui? se uomo probo, perchè lo accusi? K-  niimerazione è quella, in cui esposte più cuse, se  uc conferma necessariamente una, dopo aver man-  dale a nulla tulle le altre; ionie sarebbe : h no     Digitized by Google        DKLLA INVENZIONE RETfOKlC.Y     spei, 3ut alicujus amici grafia; aul, si tiorum ni-  hil esl, ab hoc non esse orcisum; nani sine causa  malelicium susceplum non polest esse. Sed nc-  que inimici) ac ruerunt, ncc melus ullus, nccspcs  ex morie illius alicujus commodi, ncque ad ami-  rum liuius aliqucm mors illius perlinrbal. Rolin-  quilur igitur, u) ab boc non sii occisus. Simplex  auiem conclusio ex neerssoria conscculione confi -  cilur, hoc modo: Si vos me islud co tempore fe-  risse dicilis , ego aulem eo ipso tempore trans  mare fui, relinquitur, ut id, quod diritis, non mo-  do non fecerim, sed ne polucrim quidem Tacere.  Alque hoc diligonlcr oporlebil xidere, nc quo pa.  cto genus hoc refelli possi!, ut ne conlirmalio mo-  dum in se argumentaliouis solum habeat et quam-  dam simililudinem neccssariae conclusionis, re-  rum ipsa argumenlalio ex necessaria ralionc con-  sista). Probabile aulem est id, quod fere sole! (ie-  ri, aul quod iu opinione posilum est, aul quod  habcl in se ad lisce qtiamdam simililudinem, site  id falsum est, sivc veruni. In co genere, quod fe-  re (ieri solel, probabile buiusmodi est: Si mater  esl, diligi! fllium: si avorus est, negligi! ius iuran-  dum. In co autem, quod in opinione posilum esl,  buiusmodi sunl probabili: Impiis apud inferos  pocuas esse paratas; eos, qui philosopbiae doni  operali!, non arbitrari dcos esse.     XXX. Similitudo aulem iu coulrariiset paribus  et ni iis rebus, quae sub camdrm rationem ca-  dimi, maxime speclatur. In conlrariis, hoc modo:  Nani si iis , qui imprudciites laeserunl, ignosci  ronvenil, iis, qui necessario profucriml, liaberi  gratiam non oportcl. Ex pari sir: Nani ut locus  in mari sine porlu naxibus esse non potrsl tulus.  sic animus sine fide stabills aniicis non polest es-  se. In iis rebus, quae sub eanulem rationem ca-  duul, boc modo probabile considcralur: Nani si  Ilodiis turpe non esl porlorium locare, nc llcrma-  rrconli quidem turpe est ronducere. llaec Ioni  vera sunl, hoc pacto: Quoniam cicalrix esl, fuit  vulnus; tum veri similia boc modo: Si mullus e-  i al iu calceis pulvis, ex ilinrre cum venire opor-  lebal. Omnc autem ( ut certas qtiasdant in partes  disiribuamus) probabile, quod sumilur ad argu-  mentalionem, aul signum esl, aut credibile, aut  indicatimi, aul comparabile. Signum esl, quod  sub scusimi aliqucm cadil et quiddam significai,  quod ex ipso profectum tidclor, quod aul aule. ,  Inerii, aut in ipso nrg u tio, aut posi sii eonsecu- ;  lum, et lame» iudigrt lestimouii et gravioris ron-     ressario ch’ei sia sialo morto da costui o per mo-  tivo di nimicizia, o per motivo di timore, o di spe-  rarne, o per far piacere a un amico; o se non fu  nessuno di questi motivi, non fu dunque morto da  costui; da che senza motivo non può esser com-  messo un misfatto. Ma non vi fu nimicizia, non ti-  more alcuno, non isperanza chea quella morte ri-  spondesse vantaggio, nò profittava essa a nessun  amico dell' uccisore. Resta dunque che e' non fu  ucciso da costui. La conclusione schietta si forma  dalla conseguenza necessaria, a questo modo: Se  voi dito che io feci questo in quel tempo, e io in  quel tempo era oltremare, resta clic questo clic  voi dite, non solo io noi feci, ma neppur il poteva  fare. Vorrassi altresì ben attendere che una tatù  conclusione sia fatta in modo clic per nessun ver-  so non possa essere ributtala, affinchè la confer-  mazione non solamente abbia forma di argomen-  tazione, c come una scmbiauza di conclusione ne-  cessaria, ma si faccia in effetto per ragioni clic ne-  cessariamente concludano. Probabile è ciò che le  più volle suol essere, o ciò che si opina che sia, o  ciò che lia in se qualche somiglianza col vero che  determina la nostra opinione, sia esso vero effet-  tivamente, o sia falso. Quanto a ciò che suol es-  sere, ecco un esempio del probabile: se ella è ma-  dre, ella ama il figlio: se costui è avaro, non si  cura del giuramento. Quanto a ciò clic si opina  die sia , il probabile è questo : Agli empi nt-1-  l' inferno sta preparala la pena ; coloro clic met-  lon opera alla filosofia non pensano che ci siano  gli dei.   XXX. La similitudine si ravvisa specialmente  licite coso contrarie, c nelle pari, e in quelle clic  cadono sotto una stessa qualità. Nele cose con-  trarie, a questo modo : Se a quelli che offcscro  senza avvertire , si conviene dar perdonatila, a  quelli che giovarono perchè non poterono a me-  no, non è necessario aver obbligazione. Nelle pa-  ri, di questa maniera: Come nel mare un silo che  manchi di porlo non può prestar sicurezza alle  navi, cosi un cuore clic mauclii di fede non può  esser costante in amar le persone. Nelle cose clic  cadono sotto una stessa qualità il probabile si de-  duce cosi: Se i Rodiani non commettono disone-  stà a dar in affitto il pedaggio, neppure Erma-  creuntc noti commette disonestà a prenderlo in  affilio. Il probabile poi passa a verità quando si  enuncia a questo modo: Poiché rimane cicatri-  ce, c'ci fu ferita: o a verisìmile, quan to si enun-  cia cosi : Se te scarpe tencano di molla polve-  re, essa volea esser lolla sii nel viaggio. Ogni  I probabile ( per volerlo dividere in alcune parti  determinate ) , clic si adopera per argoineiila-  ; rione, o consiste in un segno , o in una cosa      LIBRO I.     35     firmaliouis,  ut cruor, Tuga, pallor, pulvis, et quae  li js sunt similia. Credibile est, quod sine ullu le-  ste auditoris opinione firmalur, hoc modo: Memo  est, qui non liberos suos ìncolumes et beatos esse  cupial. Judicalum est resadsensione, aut auclori-  talc, aut iudicio alicuius, aut aliquorum compro-  bala. Id trìbus in generibus spectaiur, religioso,  commu ni, approbato. Heligiosum est, quod turati  legibua iudicarunt. Coinmunc est, quod omnes  vulgo probarunt etsecuti sunt, huiusmodi: ut ma-  ioribus natu adsurgalur, utsupplicum miserealur.  Approbatum est, quod homincs, quum dubiurn  essel, quale haberi oporteret, sua constitucrunl  aucloritate: rei ut lloratii factum a popolo appro-  balum, quod occìdd sororem, quum illa deviclum  Curiatium hostem deflerel; vel ut Gracchi patria  factum, quem populus Romanus ob id faclum,  quod insciente collega in censura nihil egissel,  post censuram consulem feci!. Comparabile au-  tem esl, quod in rebus diversis similem aliquam  rationem contine!. Eius parles sunt Ires: imago,  collatio, eiemplnm. Imago esl oratio demonslrans  corporum aut naturarum simililudinem. Collatio  est oratio rem cum re ex similitudine conrerens.  Esempi um est, quod rem aucloritate, aut casu a-  licuius hominis, aut negotii confirmai aut infir-  mai. Ilorum esempla et descriptiones in praecc-  ptis clocutionis cognoscenlur. Ac fonsquidem con-  firmationis, ut facullas tulit, apertus esl, nec mi-  nus di lucide, quam rei natura fercbal, demonstra-  tus est: quemadmodum aulem quaeque conslilu-  lio et pars conslilutionis et omnis controversia,  sire in ralione site in scriplo versabitur, traeteli  debeai, et quae in quamque argumenlationes con-  venianl, singillalim in secundo libro de uno quo-  quo genere diccmus. In praesenli lantummodo nu-  mcros et modos et parles argumenlandi confuse  et pernii Miro dispersimus; post descriple et electe  in geiius quodque causae, quid cuiquc convenia 1,  ci liac copia digeremus. Alque inveniri quidem  omnis es bis locis argunienlalio poterli: inventaro  ciornari et certas in parles distingui et suavissi-  rnum esl, et suinroe necessarium, et ab artis scri-  plnribus maiimc negleclum. Quarc et de ea prae-  ceptioue nobis et in hoc loco dieendum visum esl,  sii ad inventionem arguincnli absolulio quoque ar-  gumcnlandi adiungerelur. Li magna cum cura et  diligenfia locus file omnis considerando esl, quod  rei non solum magna ulilitas esl, sed praecipien-  di quoque summa difllcullas.     credibile, o in una giudicala , o iu una parago-  nabile. É segno ciò che cade soilo qualche sen-  so e significa un che, il quale par derivato da es-  so segno, c fu prima del fatto, o nella gestione, o  vrnne iu conseguenza di esso, ma che nondimeno  ha uopo di testimonio e di esser meglio conferma-  lo, come è il sangue, la fuga, il pallore, la polve-  re, e cose altrettali. E cosa credibile quella, cui  l' uditore si rappresela per si falla senza esservi  indotto da alcun testimonio, come sarebbe : Non  *' ha nessuno che non brami sani, salti e felici i  suoi figliuoli. Il giudicalo i una cosa che vien ren-  duta ferma e immutabile o dall' assenso, o dalla  autorità, o dal giudicio di una o più persone. Que-  sta specie di probabile è di tre maniere, religio-  so, comune, approvato. Religioso ò quello che tie-  ne stabilito da un giudicio fallo secondo le leggi  da persone giurale. Comune è quello che da lutti  è generalmente commendalo e seguila, coma sa-  rebbe: clic si dee levarsi al sopraggiungere di uo-  mo attempalo; clic si dee aver pietà dei suppliche-  voli. Approvalo i quello che, scndo dubbio se si  dovesse aver in conio di bene o di mal fallo, gli  uomini stessi con la loro autorità hanno stabilito  in che conio si dovesse avere; per esempio: Fu ap-  provato dal popolo il fallo di Orazio che uccise la  sorella, mentre essa andava in pianto perchè era  slato vinto il Curiazio nemica dei Romani; op-  pure fu approvalo il fallo di Gracco il padre,  tanto , clie il popolo Romano per rimeritarlo di  esso, cioè dire di aver nella censura operala ogni  cosa di ron-erlo col collega, dopo la censura lo  fece entrar consolo. Paragonabile è quello che in  cose diverse pur contiene alcun che di simile. Ila  Ire parli: imagine, confronto, esempio. Imaginc  è un discorso che dimostra la somiglianza dei cor-  pi o delle nature. Confronlo è un parlare che con-  para una cosa con un'altra per ragione del loro  assomigliorsi. Esempio è ciò clic conferma o ab-  baile una rosa con l’autorità, o con l'accidente av-  venuto a una persona, o col successo di qualche  altare. Di qucsle specie di paragonabile si vedran-  no gli esempi e una sposizionc piu distesa là dove  si daranno 1 precetti della elocuzione. Fin qui si  son messi in manifeslo i principii della conferma- •  zinne, secondo che io ho saputo fare, e illustrato  con quella chiarezza elle domandala la natura del-  l'argomento che trotini. Come poi debba maucg  giarsi ogni costituzione ed ogni parie di esia, e  cosi ancora ogni conlrotcrsia, sia die essa versi  circa la mente dello scrillore, sia che circa le pa-  role stesse dello scrino, e quali argomentazioni  calzino bene a ciascuno di questi articoli, si vorrà  dire sparliiamenlc nel secondo libro. Finora io ho  posto qua e là soltanto in ammasso c alla confusa     Digitized by Google     ;ie     HKI.U INVEòZIOiNB ltETTOBICA     XXXI. Omnis igilur argomentalo! aul per indu-  clioneni (racla mia est , aul per raliocinaliouem.  Induclio est oratio. quae rebus non dubiis captai  adseusiones eìus, quicum inslituta est; quibusad-  sensionibus facil, ut illi dulia quaedain res pro-  pter similitudincm carum rerum, quibus adscn-  sil, probetur; velili apud Socralicum Aeschinem  dcmonslrat Socralcs min Xenopliuntis uxorc cl  cum ipso Xcnnplionte Aspasiam locutam: Die mi-  lii, quaesn, Xcnopliomis uxor, si vicina tua melius  habeat aururn. quani tu habes, utrum iltiusnc an  luutu malis? Illius, inquii. Quid, si vestem et ce-  tiTuin oruatum mulicbrcin preti! maioris habeat,  quain tu habes, luumnc an illius, melisi Itespon-  dil: Illius vero. Agcsis, inquii, si virum itla indio-  rem habeat, quam tu habes, ulrunine luum virum  malis, an illius? Hic inulier erubuit. Aspasia au-  tem sermonom cum ipso Xenophqule instiluil.  Quaeso, inquii, Xcnophon, si vicinus tuus equuin  meliorem habeat, quain tuus est, luumnc equuin  malis, an illius? Illius, iuquil. Quid, si luminili  meliorem luibeal, quam tu habes, utrum tandem  fondimi Iutiere malis? illuni, impili, meliorem  scilircl. Quid, si uxorcin meliorem liabeal, quam  tu habes, iilriim illius malis? Alque Ine Xenoplion  quoque ìp-e lacuil Posi Aspasia : Quoniam uler-  que vestrùin, inqud, id nnhi solum non respon-  dil, quod ego sobilli uudire volucram, egomel di-  cam, quid ulerque cogilel. ,\am el lu, uiulicr, o-  plimum virum vis balere, cl tu, Xcnophon, uxo-  retn liaberc loclissimatn maxime vis. Quare, nisi  hoc perrecerilis, ul ncque vir mclior ncque femi-  na liclior in lerris sii, profeo.lo semper id, quod  oplimuin potabili! esse, imillo maxime pcquire-  lis, ul cl lo marilus sis quam oplimae , el lisce  quain optimi) viro mipla sii. die quum rebus non  dubiis ossei ad*cn : um, factum esl proplcr simi-     li numero delle argomentazioni, e i modi di farle,  e le parli di esse: verrò poi da dover (ulta questa  materia disporre con ordine e sceltezza rispetto a  ciascun genere di causa c a ciò che a ciascuna  causa si conviene. Dal dello finora si potrà rinve-  nir ogni argomentazione clic fa d’ uopo; ornarla  poi che si ì rinvenuta, c distinguerla uclle sue  parli, è cosa assai piacente a fare; senzachè è al  sommo necessaria, eziandio clic dagli scrittori di  retorica affano niente curata. E per questo Ionio  ch'io trovo di dover qui dare alcuni preconi ezian-  dio sopra ciò, perciò dopo la invenzione dell’ ar-  gomento si venisse anche a sapere in quali modi  ci si debba pur adoperare. E questa parie vuoisi  svolgere tutta con mollo di attenzione c di esat-  tezza, non pure perciò essa è di grande utilità,  ma ancora perchè è diOicilc assai il darne i pre-  cetti relativi.   XXXI. Ogni argomentazione bassi a fare ri per  induzione, o per raziocinio. Induzione 6 un di-  scorso, ii quale alle cose non dubbie accatta l'as-  senso di colui con cui si parla; c la che per (aie  assenso egli approva una cosa dubbia per la somi-  glianza die passa tra questa e quelle, a cui altre  volte egli ha già dato il suo assenso. No dà un e-  sempio Socrate presso Eschinc, clic tu della sua  scuola , là dove dice che Aspasia tenne que-  sto ragionamento con la moglie di Senofonte e  con Senofonte istesso: Diurni, di grazia, o mo-  glie di Senofonte, se la tua vicina avesse più bello  fornimento d'oro che tu non hai, ameresti meglio  il tuo, o qucllu di colei? oh! quello di colei, rispo-  se. E se porlasse il vestire c l’altro ornalo mulie-  bre di prezzo più vantaggialo che non porli lu,  vorresti le robe tue, o non più preslo quelle dì  lei? Affò, rispose, quelle di lei. Dimmi ancora,  soggiunse, se ella avesse marito migliore del tuo,  vorresti il tuo, ovvero quello di lei? Qui la donna  arrossì. Aspasia poi rivolse la parola a Senofonte  istesso, e gli disse; Di grazia, Senofonte, se il tuo  vicino possedesse un cavallo più prestante die  non è il tuo, vorresti anzi ii tuo, clic avere quel-  lo di lui? Quello di lui, rispose. E se possedesse  un fondo che avesse miglior essere che il tuo non  ha, vorresti piuttosto quello di costui? Si certo,  rispose, qucllu di costui. E se aresse moglie mi;  gliure della tua, quale brameresti delle due ? E  qui lo stesso Senofonte si tacque. Allora Aspasia:  Giacché l'uno e l’altro di voi, disse, ciò solo non  mi rispose clic anzi era il solo elle io voleva udi-  re, dirò io ciò che voi due pensale. Tu, o moglie,  vuoi avere il miglior di lutti i mariti: e tu. Seno-  fonie, la moglie di tutte migliore. Laoude, se voi  non giungerete a fare che non ci sia al mondo nò  un uomo migliore degli altri, nè una donna delle     Digitized by Google      LIBRO I.     liludinem, ut etiam illud, quoti dubium videba-  tur, si quis stqiaralim quacrercl, id proptcr ratio-  ncm rogandi conccderetur. Hoc modo sermonis  plorimum Socralcs usus est, propterca quod ni-  hil ipsc adrerrc ad perSuadcndum volcbal , sed  ci co, quod sibi ilio dederat, quiciim dispulabat,  aliquid coufìcere malcbal, quod iJlejci co, quod  iam concessissel, necessario approb. ro debercl.     XXXII. Hoc in genere praacipiendum nobis vi  delur primum, ut illud, quod inducemus per si-  millludinem, ciusmodi sii, ut sit necesse concedi.  Nani ex quo poslulabiimis nobis illud, quod du-  biuin sit, concedi, dubium esse ìd ipsum non opor-  tebit. Deinde illud, cuius coniìrmandi causa Gel  induetio, tidendum est, ut simile iis rebus sit,  quas rcs quosi non dubias ante induxerimus (nam  aliquid ante concessum nobis esse nihil proderit,  si ei dissimile crii id, cnius causa illud concedi  primum xoluerimus) ; deinde non inteltigal, quo  sperlcnt illae primac induclionrs, et ad quem sin!  cxiluni porventurae. Nam qui vìdei, si ei rei, quam  primo rogetur,rectc adsensciil, illain quoque rem,  tjuae Sibi displice.it, esse necessario conccdcn-  dam, plerumquc aut non respondendo, aut male  respondendo, longins rogalioncm procedere non  siml. Quare rationc rogationis imprudens ab eo,  quod concessi), ad id, quod non sull concedere,  deduccndus esl. Evlremum autein aut taccalur  oporlcl, aut conccdatur, aut urgetur. Si negabi-  lur, aut ostcndenda similitudo est carum rerum,  quae ante conccssae sunt, ani alia utendum in-  duellane. Si concedctur, concludonda est argu-  menlatio. Si tuccbilur, aut clicieuda responsio esl,  aut, quoniani lacitumilas imilatur confcssioncm,  prò eo, ac si concessum sit, concludere oporlebit  argunienlationcm. Ha fu hoc gentis argumentandi  Iripertilum: prima pars ex similitudine constai una  pluribusvc; altera ci co, quod concedi volumus,  cuius causa simililudincs adhibilac sunt ; tcrtia  ex conclusione, quae aut conGrmal concessionem,  aut quid ex ca conOciatur oslcndit.     31   altre più egregia, per fermo voi sempre agogne-  rete ciò die slimìatc essere il migliore, voglio di-  re che tu vorrai esser marilo della più prestante,  e che costei vorrà avere il più prestante per suo  marilo. Qui dunque fu dato assenso a cose non  dubbie, cppcrò per ragione delia somiglianza av-  venne che anche quello, die saria partito dubbio  a chi I* avesse cerco separatamente, fu conceduto  per certo per la somiglianza delle interrogazioni.  Usò più volte Socrate questo modo di ragiona-  re, siccome colui che non volea da sè proferir  nulla clic conducesse a persuasione, ma amava  meglio da quello che gli porgeva la persona con  cui dispulaia, trame una illazione tale, che quel-  la persona, appunto per causa di quanto avea con-  cesso, dovesse necessariaoienle approvare.   XXXII. Circa alla induzione, il pruno precetto  che io fo ragione di dover dare.'ù questo; clic li  induzione che si fa per similitudine sia (ale elicsi  debba di necessità concedere. Non dovrà punto  esser dubbia la cosa, merci di cui domanderemo  che sia dato assenso a quella che è dubbia Inol-  tre c da ba dar bene che quello, in conferma di  clic si farà la induzione, sia simile alle cose clic  avremo innanzi rappresentale per quasi non dub-  bie ( giacchi non ei gioverà punto che qualche  cosa ne sia stala innanzi concessa, se a questa Ila  dissimile quella, per cui cagione avremo voluto  che ne sia conceduta' la prima ) ; dipoi s’ ha da  provvedere che l'avversario non possa addarsi do-  ve vadano a batter le prime induzioni, c a quale  uscita sieho per venire. Conciossiacbi chi si ac-  corgesse clic se darà assenso olla prima cosa di  elle è interrogato, dovrà necessariamente darlo  altresì a quella che gli ripugna, costui o col non  rispondere, o col risponder male, non lasccràebc  la interrogazione se ne vada molto alla lunga.  Laonde s' ha da teucre una lai guisa d’interroga-  re, che l'avversario, senza clic vi faccia pensiero,  sia condotto da quello clic concesse a concedere  anche quello che non vorrebbe. Però I' ultimo  punto della interrogazione dee esser taciuto , o  concesso, o negalo. Se lia negalo, allora o deesi  mostrare la similitudine che t’ha tra esso e gli al-  tri punti clic prima furono conceduti, ovveramen-  tc deesi lar uso di nu'allra induzione. Se il punto  ultimo Ga concesso, si dee chiudere l'argomenta-  zione. Se in Gne sarà taciuto, o si dee fare di prò  vocaruc come die sia la risposta, ovvero, sicco-  me il silenzio rassomiglia in ccr o modo alla con-  fessione. si dovrà venire alla chiusa dcll’argomcn-  lazionc appunto come se l’avversario avesse rispo-  sto affermatitainenlo. Cosi questa maniera di ar-  gomentare viene ad aver tre parti; la prima con- l.i  di una o più similitudini, la seconda consta di     Digitized b/Google     38     DELLA INVENZIONE RETTORICA     XXXIII. Seti quia non salis alicui videbilttr  dilucitle demonstralum, nisi quid ei chili causa-  rum genere esempli subiccerimus, videlur eius-  modi quoque Sitcndbm t^cVnpió' noti quo' pwe-  ceplio dilTeral, aul aiitcr hoc in sermone atque in  dicendo sii ulendum, se'd ut eorum volunlaii aqtis  Dal, qui, quoti allrjuo in loco viderunl, alio in  t ‘ loco, Risi mpnatratum.mequeSnt cognoscerc. Ergo  in hac causa, qaoe aputTGraeeos eaLpgnagala,  quod Epaminondas, Thebanorum imperaler, ei,  qui sibi ci lege praclor successcrat, eiercilum  non Iradidit, cl, quum paucos ipsc dics conira le-  gem oneri inni) lenuisset, Lacedaemonios funditus  vici!, poleril occupato* argumenlatione uli per in-  ly^clioncm, quum scr : ptum legis conira senlen-  liam defendat, jd hunc modum: Si, iudiccs, id,  quod Epaminondas ail legis scriplorem sensissc,  as ribat ad legem, et addai Itane ezceplionem:  exira guani si quia rei publicae causa exercìlum  non tradideril, paliemini ? Non opinor. Quod ai  vosmel ipsi, quod a vostra religione cl sapienlia  remolissimum est, islius honoris causa liane eam-  dem eiceplionem iniussu populi ad legem ascribi  iubealis, populus Tliebanus id patieturne Aeri ?  Profcclo non palietur. Qu«t, ergo ascribi ad le-  gem nefas est, id sequi, quasi aseriplum sii, rec-  ium vobis videalur ? Novi veslram inlclligenliam;  non polcsl ila voleri, iudices. Quod si lillcris cor-  rigi neque ab ilio neque a tobis scriploris volun-  tas polest, videle ne multo intlignius ail, id re et  iudicio vestro mulari, quoti ne verbo quidem com-  rrttibiri polest. ,tc de inductionc quidem salis in  prac^|tia dictuin videlur. Nunc deinceps ratio-  cìnalionteyim et naluram considercmus.   « q .      XXXIV. Ratiocinalio est oralio ei ipsa re proba-  bile aliquid eliciens, quod eiposilum el per se  cognilum sua se vi cl ralione conflrmel. Hoc de  genere qui diligenlius cousitlerandum pulaverunl     quello che vogliamo ne sia concesso, e per cui le  similitudini si sono adoperate ; la terza contien la  chiusa, la quale o conferma la concessione o mo-  stra che conseguenza se ne può trarre.   XXXIII. Ma poichi poiria sembrare a taluno  che tulio questo non fosse dimostralo con chia-  roaza, ai ^ansassi dall' apparvi qualche poco  ‘•d'csernjift trailo dalle cause di qualità civile, io  vorrò pur addurle un esempio adatto alla matc-  > ria, non perchè belle cause, sia diversa la regola,  di farej' induzione o nel linguaggio oratorio sia  da farne altro uso da quello che si fa nel filosofi-  co, ma per àStjàr a' versi di quelli che ciò che  hanno veduto in un luogo non sanno ravvisar in  un altro, se loro non sia dimostro e fatto cono-  scere. Or bene, togliamo l'esempio da quella cau-  sa che presso i Greti caper le bocche. Epami-  nonda comandante de* Tebani non volle conse-  gnar l'esercito, come era di legge, al pretore che  veiùvqgli "àufrogalo, e tenutolo cosi illegalmente  alquanti giorni, in questo mezzo ruppe di santa  •ragione i Lacedemoni. Qui potrà l'arcusalorc ar-  gomentar per induzione , difendendo quanto è  scritto nella legge ad onta del senso che vi si vo-  lesse sottintendere. Procederà dunque cosi : Se  Epaminonda, o giudici, aggiungesse alia legge  ciò eh' egli dice aver avuto in intenzione il legi-  slatore , e vi affibbiasse questa eccezione, che  non è espressa: salvo il caso che tui capitano tro-  vasse esser d' utilità alla repubblica il non con-  segnare l'esercito a chi si spella, ve lo compor-  tereste voi? No, mi do a credere. Che se voi stes-  si ( il clic troppo si dilungherebbe dalla vostra co  scienza e saviezza) comandaste che per onorare  Epaminonda si dovesse aggiungere alla legge la  eccezione stessa, che della è, se ne starebbe forse  contento questo popolo di Tebe? Non se ne sta-  rebbe egli per certo. Ciò dunque che non si può  aggiungere alla legge vi par ben fallo che si met-  ta in pratica come se aggiunto già fosse ? So che  voi siete persone d'intelligenza, e per questo io  credo che ben fatto, o giudici, codesto non vi deb-  ba parere. Che se Epaminonda nè voi altri non  potete per veruno scritto correggere la volontà  del legislatore, badale che saria cosa troppo più  indegna che voi con l'opera e giudicio vostro ve-  niste a mutare quella volontà che neppure con lo  scritto non si può ni anehe correggere. Ma della  induzione mi pare aver detto abbastanza per ora.  Entriamo a far parola stilla forza e sulla natura  del raziocinio.   XXXIV. Raziocinio è un discorso che dalla  cosa probabile trae fuori qualche nuota proposi-  zione, la quale esposta che sia, siccome è nota per  si, è confermata dalla slessa sua forza e carattere,     Digitized by Google      unno i.     quum idem usu direnili scquerenlur, paullulum  in praccipicndi ralione disscnscrunt. Nani par litri  quinque cjus partes erse dixerunt, panini non  plus quam in Ircs parici posse distribuì putave-  runt. Eorum conlrovcrsiam non incommodum vi-  dclur cum ulrorumque ralione ciponere. ft'ain cl  brevis est, cl non ejusmodì, ut alteri prorsus ni-  hil diccre pulcntur, et locus hic n -bis in dicen-  do minime negligendo videtur. Qui pulanl in  quinque distribuì parles opurlcrc, nj uni primum  convenire cxponcrc summam argumcntalionis.ad  liunc modum : Melina accuranlur, quae consilio  gcrunlur, quam ipjae siile consilio adininistran-  lur. liane primam parlcm numeranl ; cain dedi-  co ps ralionibus variis cl quam copiosissimi! ver-  bis approbari pulant oporlcre, boc modo : Humus  ca, quae ralione regilur, omnibus est inslructior  rebus et apparalior, quam ea, quae temere et  nullo consilio administralur. Esercitila is , cui  praepositus est sapiens cl callido impcrntor, om-  nibus partibns commodius regilur , quam is ,  qui slullilia et Icmcrilalc alicujus adminislralur.  Eadem navigli rollo est. Nam navis oplimc cursum  coniìcil ea, quae scientissimo gubcrnatorc ulilur.  Quum proposilio sii boc paclo approbala, et dnac  parles Iransierinl raliocinationis, Icrlia in parie  ajunl, quod oslenderc velis, id ex vi proposilio*  nis oporlcre adsumcrc, hoc paclo : Niliil aulem  omoium rerum melius, quam omnis mundus, ad*  minislraiur. Ilujus adsumplionis quarto in loco  aliam porro inducunl approbationem, hoc modo :  Nam cl signorum ortus cl obilus delinitum quem-  dara ordinem serrani, cl annuac commulalioncs  non modo quadam ex necessiludinc semprr eo-  dem modo Qunl, veruni ad ulililalcs quoque re-  rum omnium sunt accomodarne, et diurnao noc-  turnaeque vicissiludines nulla in re umquam mu-  talae quidquam nocuerunl; quae sigilo sunl om-  nia non mediocri qundam consilio naluram mun-  di adminislrari. Quinto inducunl loco complcxio-  nem cam, quae aul id inferi solimi, quod ex om-  nibus partibns cogitur, boc modo : Consilio igilur  mundus adminislralur: aul unum in locum quum  conduxeril breviler propositionem el adsumplio*  nem, adjungil, quid ex bis conlìcialur, ad lume  modum: Quodsi melius gcrunlur ca, quae consi-  lio, quam quae sine consilio adminislranlur, ni-  trii aulem omnium rcrum melius adminislralur,  quam omnis mundus ; consilio igilur mundus ad-  minislraiur. Quinquopertilam igilur Ime paclo pu-  lsiti esse argumentationem.     Cussici t ot V.     :ì9   Quelli clic hanno posto più di csaltczza nel trat-  tare su questa specie di argomentazione, benché  si attenessero nel discorso alla sostanza slessa, si  allungarono perù alquanto gli uni dagli altri nel  sottoporla a regolo. Alcuni dissero avere il raz n  cinio cinque parli, altri non gliene diedero più  clic tre. i\on è dunque fuori di proposito clic io  venga discorrendo la costoro conlrovcrsia c le  ragioni di clic e gli uni e gli altri si avralorano,  tanto più ch’cssa è breve, e uon di lai sorla, clic  non vi si trovi della cosa di qualche mollicelo;  e d'allro lato è una argomeutazionc elio ncll'ar-  ringarc non si vuol mcllorc in cesso. Quelli clic  stimano doversi il raziocinio dividere in cinque  parli, dicono che si conviene per primo pronun-  ziare la somma dell'argomentazione, come sareb-  be: Meglio si procurano le cose elio si fanno die-  tro considerazione, di quelle clic si fanno senza di  essa. Que-un mi Mono in conto di prima parte, e  credono clic la si debba ili mano in innno compro-  vare tra con ragioni varie c incisi assai abbondanti  di parole. Foniamone questi esempli : l.a casa clic  ù diretta giudiziosamente è mollo più fornita ili  bisogni o di apparalurc clic non è quella , la  quale è diretta a capriccio e senza fior di buon  senno. L'esercito che ha per capo un uomo sa-  vio e sagace è regolalo per ogni verso più con  vcncvolmcntc che quello non è, il quale ha per  sopracciò un midollonaccio temerario. Dicasi lo  stesso della nave; poiché la nave fa ottimamente  il suo corso, se 6 guidata da un pilota clic si cono  sca bene dell'ano sua. Comprovala clic sia ili que  sio modo la proposizione, e toccale cosi due par-  li del raziocinio, dicono clic nella terza parte si  dee pigliare dal forte ridia proposizione ciò che  lu vorrai dimostrare, come sarebbe: Ma di tulle  cose nessuna è meglio governala elio il mondo  universo. Di qucsla nuova proposizione aggiungo-  no pure la sua prova, a questo modo. Foicliè il  nascere c il tramontare, degli astri serba un ordi-  ne inalterato, e le stagioni dell'anno noe solo suc-  cedono sempre allo stesso modo per quella certa  necessitò che loro ha imposta la natura, ma son  altresì accomodale all'ulile andamento di tulle co-  se, c le vicissitudini diurne e nolturnc in nessuna  parie mai minale non recarono mai di nocumrn-   10 nè un menomo che; le quali cose danno sicurtà  che il mondo è governalo da provvidenza non  lieve. Danno il quinto luogo alla chiuso dcll'argo-  incnto, la quale o ciò solo concliiude, che da tulle  le parli si viene a conchiuderc, siccome sarebbe :   11 mondo è dunque governalo con provvidenza:  ovvero allora quando e la prima e la secooda pro-  posizione saranno brevemente condoltc n far capo  c conchiuderc, aggiunge la illazione che da quel-  iti     Digitized by Google     ÌO     DELLA INVENZIONE nETTORICA     XXXV. Qui aulem Iripcrlilam esse dicunt , li  non aliler Iraclari puljiit oporlere argumenlatio-  ncin, srd parlitionem borimi rcprchendimt. Nc-  ganl cnim ncque a proposiliouc ncque ab adsum-  plionc approbaiioncs caruin separar! oporlere,  neque propnsilioncm absolulam , ncque adsum-  plionem sibi pcrfcctam vldcri, quac approbalionc  coufirniala ncn sii. Quare quas illi duas partes  numcreDt, prnposilioncm cl apprubalioncm, sibi  unam partem vidcri, proposi lionem ; quae si ap-  prettala non sii, proposìlio non sii arguincutalio-  nis. Item. quae ab illis adsuinptio el adsumptio-  nis approbalio diralur, eamdcin sibi adsumptio-  nem solam vidori. Ila (ir, ni cadeni raliouo argu-  mentatio Iraelala aliis Iriperlila, aliis qoinqiicpcr  lila tidealur. Quare evcnit, ul res non lam ad  Usiim diccndi pei lineai, quain ad ralionem prae-  ceplionis. .Nobis aulein cormnodior illa parlilio vi-  dclur esse, quae in quinque parlcs dislribula est,  quain omnes ab Aristotele el Tlieopbraslo profecli  ma lime seculi suiti. Nani queinadinuduni illud  superius gcnus argumcntandi, quoti per inducilo-  nem sumilur, inastine Socralcs cl Socratici Iracla-  mnl, sic hoc, quoti per raliocinalionem espolitur,  stiniute est ali Arislolelc alque a l’cripalclicis el  Tlieopbraslo frequenlalum, deinde a rlieloribus  iii, qui cleganlissinii alqun arliliciosissimi pulali  sunl. Quare aulem nobis dia ruagis parlilio pro-  betur, dicendum vidclur, nc Icmere seculi pule-  mur; cl bretiler dicendum, nc in liujusmodi re-  bus diulius , quain ralio praecipiendi postulai,  emumoremur.     XXXVI. Si quadam in argumcnlutione salis esl  uli proposiljonc, el non nporlet adjungcre appra-  balionem propositioni, quadam aulem in argumcn-  laiinne infirma esl proposito, nisi adjuncla sii np-  probalio, separnlum esl quiddam a proposiliono  approbalio. Quod enim el adjungi et separali ab  aliquo potasi, id non polcst idem esse, quod esl  id, ad quod adjungilur cl a quo separalur; est  aulem qunedam argumenlalio, in qua proposìlio  non indigel approbationis, et quaedam , in qua     le si Irac, siccome sarebbe: Che se meglio vanno  le cose che son governale da provvidenza di quelle  clic noi sono, e se di lune la meglio governala è  il mondo universo; il mondo adunque si governa  per provvidenza. Per queste ragioni erodono che  il raziocinio sia divisalo in cinque parli.   XXXV. Quegli altri poi che dicono esser il ra-  ziocinio di Ire parli, non credono già che s'abbia  da variare l'argomentazione: disapprovano le cin-  que parli solo perchè non credono clic si debba  dalle due proposizioni sceverare le due prove, e  trovano nè intiera la proposizione prima, nè ben  compiuta la seconda, so E una c l'altra non porla  seco la prova clic la conferma. Laonde mentre i  faulori delle cinque parli fan due parli distinte la  proposizione e la prova, i faulori delle Ire riduco-  no queste due a ima sola, c la dicono ricisamente  proposizione ; la quale se non ha unita la sua pra-  va, non è punto la proposta dell’argomentazione.  Similmente la seconda e la prova di essa , clic i  primi dicono esser due parli, i secondi ristringo-  no a una parie sola. Da ciò deriva che un’argo  lucidazione per raziocinio, comechè (rullata nello  slesso modo, da altri è tenuta perdi tre, da altri  per di cinque parti ; il che non lanlo risgu8rda  I' uso clic ne dee far l'oratore, quanto riguarda la  maniera di stabilire i precelli circa a questa male-  rio. Se ho a dir ciò clic io senio, io trovo esser più  acconcia la dislribuzione del raziocinili in cinque  parli, la quale fu seguila da quanti vennero dopo  Aristotele c Teofraslo. E elio quesli nomi perchè  come l'argomcnlar che si fa per induzione, di rhe  è dello, fu seguilo da Soerate c da quelli della  sua sella, cosi questo argomentar clic si fa per  raziocinio fu mollo di frequente usalo da Arislo-  lelc c dai Peripatetici c da Teofraslo, 0 poscia da  quei relori che furono de’ piò nominali per ele-  ganza ed artifizio. Quale sia poi l'itnpcrcliè, onde   10 approvo la partizione in cinque, fo ragione di  doverlo dire, a causi che non si credesse che io  m* avventassi in questa opinione senza pensarci  sopra. Il farò uundimeno alla breve, per non di  morar in queste cose troppo piò che non richieda   11 mio assillilo di sporre i precelli dell' arie che  ho per mano.   XXXVI. Se v' ha di quelle argomentazioni in  cui basta la proposizione sola, c non v’ è mestieri  soggiungerne la prova, c se per conira v’ ha di  quelle che ini Illudono una proposizione clic va-  cilla, c non regge, ove non le sia aggiunta la sua  prova, nc segue che la prova è un che di separa-  lo dalla proposizione. Perocché una cosa clic s'ag-  giungo a un' ultra, o che si separa da essa, non  può esser la slessa con quella a cui si aggiunge,  o da cui si separa. Ma c vi sono argomentazioni ,     Digitized by Google     LIBRO I.     mini valel sino approbalioue, ul oslcndemus. Se-  parala igilurcsla proposilione approbalio Osten-  dctur autem iti, quod pollicili surcus, hoc modo:  Quae proposilio in se quiddam conlinct perspi-  cuum, el quod slarc inler onmes nccessc est, liane  velie approbarc el Ormare nihil allinei. Ka est hu-  jusmodi : Si, quo die isla cacdcs ltouiac racla est,  ego Allienis eo die fui, iu cacdc interesse non po  lui. Hoc quia perspicue veruni est , nihil allinei  opprobari. Quarc adsunii slatim oportcl, hoc mo-  do: Fui auleni Allienis eo die. lloc si non con-  stai, indiget approbalionis ; qua iuduela, complc-  tio coDsequeltir. Esl igilur quaedam proposilio,  quae non indiget approbalioue. Sani esse quideiu  quumdaui, quae indigeni, quid allinei oslendcrc,  quod cuivis facile perspicuum est? Quod si ita  est, ex hoc, el ex co, quod proposueranms, hoc  coiiflcitur, separatum esse quiddam a proposto-  ne approbalionem. Sin autem ila esl, falsum esl  non esse plus quam Iripcrlilain argumcnlalionem.  Simili modo liquet allcram quoque approbalio  nem separalam esse ab adsumplionc. Si quadani  io argumenlalione salis esl uti adsumplionc, el  non oporlct adjungcrc approbalionem adsumptio-  ni; quadam autem in argumenlalione infirma esl  adsumptio, nisi adjuncla sii approbalio: scpnra-  lum quiddam exira adsumptiooem est approbalio.  Est autem argumculalio quaedam, in qua adsum-  plio non indiget approbalionis; quaedam autem,  in qua nihil vaici sino approbalionc, ul ostende-  mus. Separala igilur est ib adsumplionc appro-  balio. Oslendcmus autem, quod pollicili sumus,  hoc modo : Quae perspicuam omnibus vcriialem  cominci adsumptio, nihil indiget approbalionis.  Ea est hujusmodi : Si oporlct velie sapere, dare  operaci philosophiae convenil. Hacc proposilio  iudigel approbalionis ; non rnim perspicua esl,  neque constai inler omnes, proplerea quod multi  nihil produsse philosophiani, plcrique ctiam oh-  esse arbilranlur. Adsumptio perspicua osi; est  cnim baco: Oporlct aulem vello sapere. Hoc quia  ipsum ex se perspicilur, el vergai esse inlcliigi-  lur, nihil allinei approbari. Quare slatim conclu-  denda est argumculalio. Est ergo adsumptio quae-  dam, quae approbalionis non indiget ; nain quam-  dam indigere perspicuum esl. Separala est igilur  ab adsumplionc approbalio. Falsuin ergo est non  esse plus quam Iripcrlitam argumcnlalionem.     in cui la proposilione non ha necessaria la prova,  e v’ ha di quelle, in cui la proposizione senza la  prova non ha nessun valore, come si dimostrerà.  È dunque la prova una cosa separala dalla propo-  sizione. Or io dico, secondo clic ho qui promesso  di dimostrare, che una proposizione , la quale  contiene iu se qualche verità evidente, c che non  può clic non sia da tulli tenuta per ferma, non ha  necessità di esser provata e ribadita. Jio sia que-  sto un esempio : Se io era in Alene il giorno in  cui fu fallo a Roma questo gran taglio di gente, è  cerio che iu non mi vi poteva trovare iu mezzo.  Quella proposizione che è evidente, non ha biso-  gno di prova. So dee perciò porre in mezzo la se-  conda proposizione, cioè : Ma in quel giorno io  fui in Alene. Se questo non consta, se ne dee dar  la prova, e datala ne seguirà la conclusione. V’ha  dunque una specie di proposizioni che non hanno  uopo di prova : esservene poi di quelle clic ne  hanno uopo, non imporla dimoslrarlo, perché non  c’è chi non se lo sappia. Che se cosi è, si per que-  sto e sì per quello che ho dimostralo, ne conse-  gue che la prova è un che di separalo dalla pro-  posizione. E se questo é vero, dunque è falso che  rargomcnlazione per raziocinio non abbia piò che  Ire parli. Per cgual modo ì chiaro clic anche la  seconda prova è separata dalla seconda proposi-  zione. Se in qualche argomentazione basta toccar  la proposizione seconda di per sè, c non è me-  sliero di aggiungervi la prova ; c in qualche altra  la proposizione seconda è debole, se la prova non  le sia aggiunta, ne segue che la prova seconda è  audio essa un clic di separalo dalla seconda pro-  posizione. Mn v'ha argomentazioni iu cui la della  proposizione non abbisogna di prova, c ve »’ ha  altre, in cui essa proposizione non tal punto, se  non sia provala, come si dimostrerà. È dunque la  seconda prova separala dalla seconda proposizio-  ne. Or io dico, per dimostrare ciò clic qui ho  promesso, che la seconda proposizione che con-  tenesse una verità a tulli evidente, non abbisogna  di prova. Eccone un esempio: Se preme di voler  venire in sapere, e' si dee metter opera alla filo-  sofia. Questa proposizione ha bisogno di prova,  perchè non è evidente, nè tenuta da lutti per ve-  ra, essendo che molli sou di credere che la filoso-  fia non giova, c molli piò che anzi ella nuoce.  Bensì è evidente la seconda proposizione , cioè :  Ma dee premere il voler venire in sapere. E que-  sta, perchè è una verità per sè patente e da lutti  ritenuta per tale, non abbisogna di essere com-  provata. Si vuol quindi venir subito alla chiusa  dell' argomentazione. V ha dunque una specie di  proposizioni, parlando delle seconde , che non  hanno mestieri di prova, c ve n’ ha dì quelle che     Digitized by Google      ti     DELLA INVENZIONE RETTOIllCA     si »ede chiaro »eme mestieri. Dunque la propo-  sizione seconda è cosa separala dalla sua prora.  Epperò è falso non potersi l’ argomentazione per  raziocinio dividere in più che tre parti.   XXXVII Alque ex his iltud jam pcrspicuum XXXVII. Da tutto questo si par chiaro che si  est, esse qnamdam argumcnlationem, in qua nc- dà una specie di argomentaiione, nella quale ni  i|uc propositio ncque adsumptio imligcat appro- 13 prima ni la seconda proposizione ha bisogno  hationis, hujusmodi, ut crrtum quiddam et breve jj prora. Ne reco qui un esempio, brere, e che  esempli causa ponamus: Si summo opere sapien- sta garante di quanto io dico : Se si dee cercare  lia pe tenda est: summo opere stultitia vitanda di gran maniera la sapienza, si dee di gran ma-  is! : Summo aulem opere sapicntia pctcnda est : uiera guardarsi dalla stoltezza : ma la sapienza si   tummo igitur opere stultitia vitanda est. tlic et dee cercare di gran maniera; si dee dunque guar-   udsumptio et propositio perspicua est ; quare darsi di gran maniera dalla stoltezza. Qui si la   neutra quoque indiget approbatinne. Ex bisce prima che la seconda proposizione £ una verità ,  omnibus illusi pcrspicuum est , approbationem non abbisogna dunque di prora nè l'una nè l'altra,  min adjungi, lom non adjungi. Ex quo cogno. Di qua apparisce a chi che siasi che la prora ora  scilur ncque iu propositionc neque in adsum- si aggiunge, ed ora no; onde è chiaro altresì que-  pliono contineri approbationem , sed utramque sto, che nè nello proposizione maggiore, nè nella  suo beo poiitam vim suoni tamquam certam et minore non si contiene la prova lor propria, ma  propriam oblinerc. Quod siila est, eommodc che ciascuna di esse proposizioni posta a suo luo-  partili sunt illi, qui in quinque partes distribuc- go ha una forza sua, che ì come una determinata  runt argumcnlationem. Quinque suoi igitur par- proprietà. Clic s'ella è cosi, ben fecero coloro che  Ics ejus argumcnlationis, quac per raliocinatio- hanno divisa in cinque parli siffatto argomcnta-  iieui tractatur; propositio, per quam locus is bre-_.zioue. Cinque son dunque le parli della argo-  viter eiponitur, ex quo vis omnis oporlct cmanel mcnlazionc che si conduce per via di raziocinio,  ratiocinalionis: proposilionis approbatio, per quam voglio dire: la proposizione maggiore, per la   id, quod breviter exposilum est, rationìbus adlir- quale si spone brevemente il punto che contiene  matum, probabilius et apertius IH ; adsumptio, tutto il forte del raziocinio : la prova di questa  per quam id, quod ex propositionc ad ostenden- propositionc, per la quale ciò che brevemente è  dum perline!, adsumilur; adsumptionis approba- cspo-lo, e ribadito con le ragioni , si rendo più  tio, per quam id, quod adsumptum est, rationi- probabile c più manifesto : la proposizione mino-  bus firinalur; corapiciio, per quam id, quod con- re, per la quale si pronunzia ciò che dietro la  fiuitur ex ornili argumcntalione, breviter esponi- maggiore bassi a dimostrare: la prova di questa  tur. Quac plurima» habcl argumcntalio partes, ea minore, per cui si conferma con ragioni ciò che  constai ex his quinque parlibus ; secunda est qua- fu pronunziato : la conclusione, con cho di corlu  dripcrlita; lerlia Diportila ; deiu bipartita; quod si espone ciò che risulta dall’ argomentazione in-  ni controversia est. De una quoque parte potcst fiera. Ogni argomentazione ha più parti : la più  ulicui vidcri posse consistere. numerosa conta le cinque prelato ; altre ne hanno   quattro, altre solo tre, c ve n' ha che non ne con-  ta più clic due, ma quest'ullima è in controversia.  V ha chi crede che anche ci siano argomentazioni  di una parte sola*   XXXVIII. Eorum igitur, quac Constant, esempla XXXVIII. Pertanto parlando dello parli del ra-  ponemus lioruin, quac dubia sunt, ralioncs adfe- ziocinio da tulli adollalo, io ne verrò adduccndo  remus. Quinqucpcrtila argumcntalio est buiusmo- gli esempli; c di quelle che son coiilroversc ne  di : Omncs leges, iudices, ad commodum rei pu- porrò in campo le ragioni. Il raziocinio di cinque  blicac referre oporlct, et eas ex militate communi, parli ò qui: Tullcquante le leggi, 0 giudici, si vo-  non ex scriplionc, quac iu littcris est, inlerprclari. gliono riferire al bene della repubblica, e intor-  ba chini tirtulc et sapicntia maiorcs nostri lue- pretore secondo il vantaggio comune, non secon-  runt, ut in legibus scribcndis niliil sibi aliud, ubi do che suonati le parole presentate dallo scritto,  salulem alque utililatcm reipublicac.proponcrcnl. Erano i nostri anhpassati di tale sapienza c virtù,  Neque eoim ipsi, quod ohcsscl, scribcre volcbant; che nello scriver le leggi non si proponcano altro  et, si scripsisscnt, quum ossei intcllectum, repu- clic la salvezza cd il vantaggio della repubblica,  dialum iri legein iiilclligcbanl. Nomo enim leges Nuli vulcano scriver cosa elio avesse potuto nuo-  Icgum causa salvas esse vull, sed rei publicac. cere; esc pure l'avessero scrilla, conosccano come     Digitized by (     LIBRO I.     quod et lcgibus omnes rem publicam oplime pu-  iant administrari. Quam ob rem igitur Icges ser-  var! oporlal, ad eam causam scripta omnia inter -  prctari convenit: boc est, quoniam rei publicac  servimus, e* rei publicae commodo atqoe utiiilate  interpretemur. Narri ut ci medicina nihii oportet  putire proflcisci, disi quod ad corporis utilitatcm  spectet, quoniam cius causa est insliluta, sic a le-  gibus niliil convcnil arbitrari, Disi quod rei pu-  blicae conducat, proflcisci , quoniam eius causa  suol comparane. Ergo in hoc quoque iudicio de-  sinile litteras legis perscrutari, et legem, ut ae-  quum est, ei utililate rei publicae considerate.  Quid magis utile fuil Thebanis quam Lacedaemo-  nios opprimi r Cui rei magia Epaminondam The  banorum imperalorcm, quam vicloriae Thebano-  rum consulere dccuit? Quid hunc tanta Tbebano-  rum gloria, taro darò atque cromato tropaeo ca-  rius atque antiquius habere convenit? Scripto vi-  delicel legis omisso, scriptoris sentenliam consi  dorare debebat. At hoc quidem salis consideralum  est, nullam esse legem nisi rei publicae causa  scriptam. Summam igitur amentiam esse eiisti-  mabat, quod scriptum esscl rei publicae salutis  causa, id non ei rei publicae salute interpretari.  Quod si leges omnes ad utilitatcm rei publicae  referri convenit, bicautem saluti rei publicae pro-  fuit, prorecto non potest codcm faclo et comuiu-  nibus fortunis consuluissc, et lcgibus non oblem-  perasse.     XXMX. Qualuor auletn parlibus constai argu-  mentatio, qtitint aut proponimus, aut adsumimus  sino approbatioue. M Tacere oportet, quum aut  propositio ex se inlelligitur, aut adsumplio per-  spicua est, et nullius approbatiunis indiget. l’ro-  positionis approbatioue praetcrìta, qualuor ci par-  tibus argumcntalio tractatur, ad liunc tnodutn :  ludiccs, qui ex lege turati iudicalis, obtemperare  legibus dibetis. Oblemporare aulem lcgibus non  potestis, nisi id, quod scriptum est in lege, acqua-  ttimi. Quodenini ccrtius legis scriptor teslltnonium  volunlatis suae relinqucrc poluit, quatti quod i|»»c     43   insieme clic ciò si Tosse inteso, la legge sarebbe  siala abolita. Nessuno inTalli vuole conservalo le  leggi perchè son leggi, ma perchè conferiscono al  bene dello Sialo, giacché luti! sono d'avviso ebe  per governare il meglio la repubblica fan di biso-  gno le leggi. Quale adunque £ il One per cui le  leggi si deono mantenere, tale dee esser il One a  cui si vogliono interpretare tutti gli scrìtti che son  di regola allo Stato: voglio dire, che siccome noi  ci adoperiamo in servigio della repubblica, cosi  dobbiam vedere d' inlerprelar le leggi secondo il  vantaggio e rutilili di essa. A quella guisa ette  si dee credere non altro venire dalla medicina,  se non ciò che aspetta al ben essere del corpo,  perchè essa è per ciò appunto islituita; alla guisa  slessa si vuol credere che altro servigio non ne  venga dalle leggi, se non quello che concorre a  mellcr In buon essere io Stalo, perchè per ciò ap-  punto osse furono stabilite. Laonde anche in quo-  slo giudicio lasciate, o giudici, di ragguardar pel  sonile le parole della legge; e voi Tjrctc cosa più  giusta e dicevole, se voi applicherete la legge se-  condo che profitta alla repubblica. Qual piè van-  taggio pei Tcbani, che quello di stremar la poten-  za dei Lacedemoni? Quale altra cosa s’addiceva  meglio a Epaminonda comandante dei Tcbani,  clic di arrabattarsi per la vittoria de'suoi? Che al-  tro potea quest’ uomo aver tanto caro ed accetto,  quanto si sfolgorala gloria dei Tcbani, e si cospi-  cuo trofeo e si magnifico ? Certo a ciò ottenere  ei non polca che lasciare dall' un de’ (ali il testo  della legge, e por meole all’ inlcozione del legi-  slatore. E per vero ei facea ragione ebo non v’ Ita  legge che non sia scrìtta per lo vantaggio della  repubblica. Slimava dunque essere un* avventata  pazzia che quello scritto medesimo, Il quale era  fallo a vantaggio dello Sialo, s’ interpretasse a di-  servigio di esso. Che se tulle le leggi si vogliono  riferire al vantaggio della repubblica, e se que-  st' uomo alla salute della repubblica bene contri-  buì, cerio non è da inpulargli che ei disobbedissc  alle leggi con quel fallo stesso con cui provvido  al ben essere dello Sialo intiero.   XXXIX. Ha quattro parli il raziocinio, quando  è senza prova la proposizione maggiore, o la mi-  nore, il che addivieneo come la maggiore s'in-  tende di per sé, o come la minore è si evidente  che non ha necessaria alcuna prova. Quando dun-  que la maggiore fa senza di prova, il raziocinio Ita  quadro parli, e si svolge in questo modo : Voi al-  tri, o giudici, clic giuraste di giudicare secondo  la legge, dovete fare la felicità c il comandamen-  to di essa. Ma farlo voi non potete, se voi liuti se  guitc ciò clic nella legge è già scrino; poiché qual  testimonio piè certo della sua volontà potea la-     Digitized by Google     44     DELIA INVENZIONE RETTORfCA     magna curii cura alquc diligcntia scripsit ? Quod  si liucrai» non ezstarent, magno opere eas requi-  reremtis, ut ex iis scriptoris rolunlas cognoscerc-  tur ; nee tamcn Epaminondae pernii tleremus, ne  si extra itnlieintn quidem esset, ut is notiis sen-  tenliam legis inlerprelaretur, netlum nune istum  patiamur, quuiii praeslo lex sii, non ex eo, quod  apertissime scriptum est, sed ci co, quod suae  causar convenit, scriptoris roluntalem intcrprela-  ri. Quod si vos, ìudiccs, legibus olilemperare de-  belis, et id fanere non potcslis, nisi id, quod scri-  ptum est in lego, scquamìni, quid causaci est, quin  islum cuntra legnili fecisse iudicelis ? Adsumptio-  nis aulenti npprobalionc praeterita, quadripertila  sic (ini argunicnlalio : Qui saepcnuincro nos per  Qilem f-fei I ir un t , eoruni uraliani ruleni liabere  non debemus. Si quid enim perfidia illorum de-  trimenti accepcrinius, ricino erit praetcr nosmet  ipsos, quem iure accusare possimus. Ac primo  quidem decipi incommodum esl; ilerunr, stullum;  terlio, turpe. Cartbaginenses aulem persaepe iam  nos fcrellcrunt. Somma igitur amentia est in eo-  rum fide spem liabere, quorum pciQdia lotiens  deceptus sis. (Jtraquc approbatione praeterita, Iri-  pertita (il, hoc parto: Aut mcluamus Carlbaginien-  ses oportet, si incolumcs cos reliquerimus; aut  corum urbem diruamus. Ac meluere quidem non  oportet. Ueslat igdur, ut urbem diruamus.     XL. Suiil onte in qui putant uounumquam posse  complexione et oportere supersederi, quum, id  perspicuum sii, quod conficialur ex ratiocinatione;  quod si fiat, biperlilam quoque bari argumenla-  lionem, Irne modo : Si pcperil, virgo non est: pc-  pcrit autom. Ilic salis esse dicunt proponere et  adsumerc, quoniam perspicuum sii, quod confi-  ci, itur ex ratiocinalione ; quod si fiat, compleiio-  nis rem non indigere. Nobis aulem vidclur et om-  nis ratioeinatio concludenda esse, et illud vilium  quod illis displiccl, magno opere vilandum, ne,  quod perspicuum sit, id in complciiunem infe-  ramus. Hoc autem fieri poteri!, si comptexionum  genera inteliigenlur. Nani aut ita complccteuiur,  ut in unum conducamus propositionem et ndsum-  ptionem, huc modo: Quod si leges omnea ad ufi-  litalem rei publicac referri convenil, hic autem     sciare il legislatore, se non quello di aver egli  scritta la legge con tutta la diligenza e la cura?  Che se il lesto della legge non si avesse alle ma-  ni, noi faremmo ogni potere di trovarlo, per co-  noscere indi qual fosse la volontà del legislatore.  E se noi non pcrmclleremmo od Epaminonda che,  ni eziandio nel caso che questo giudizio non gli  riguardasse, prclendcsse di voler inlerpretare il  sentimento della legge; mollo meno dobbiam per-  mettere nel caso presente, in cui la leggo è qui  in pronto, eh' ei ci venga interpretando la volon-  tà del legislatore non già secondo quello che ma-  nifestamente è scritto, ma secondo quello che ri-  sponde meglio alla sua causa. Che se voi, o giu-  dici, dovete Tare il comandamento delle leggi, e  tuttavia noi potete, se voi non vi atteneste a ciò  clic nella legge è scrino, con quale appoggio voi  giudicherete che quest’ uomo non fece contro la  legge? Quando poi la proposizione minore fa senza  di prova, il raziocinio è di quattro parli, e si fa a  questa maniera: Coloro che ne hanno piò volle  rotta fede non son degni che noi delle loro paro-  le facciamo a fidanza con essi; poiché se dalia  perfidia loro noi abbiamo rilevalo alcun che di  danneggioso, non nè potremo giustamente corre  cagione ad altri che a noi stessi. Lasciarsi garabul-  larc una volta £ cosa incomoda; lasciarsi un’altra,  è sciocchezza; una terza, £ vergogna. Ma i Carta-  ginesi ne hanno gabbato delle volle assai, e non  tenutisi alla fedeltà. K dunque una matlezza av-  ventala Tare a sicurtà con quella fede loro, clic  tenie volte nc ha perfidamente IrufTati. Qualvolta  si lascia i'una prova e l'altra, il raziocinio £ di tre  parli, come sarebbe: 0 cl conviene slar in timore  dei Cartaginesi, se concederemo loro incolumità,  o ci conviene dar a terra la città loro. Ma star in  timore e' non ci conviene. Resta dunque che ci  convieuc darne a terra la città.   XL. Ci son tali, che stimano potersi talora, ed  anzi dover fare a meno della conclusione, quando  sia di per sé evidente quale del raziocinio debba  esser la uscita : e in questo caso dicono di due  parli il razionioio, che si enuncia cosi: Se infantò,  essa non è vergine: ma infantò già. Qui dicono es-  ser baslevoli le due proposizioni, perchè è chiaro  a che devenga il raziocinio ; e in questo caso non  y’esser uopo di concludere. Quanto è a me, io son  di credere che qualsisbi raziocinio debba avere la  sua conclusione; con questa avvertenza però, che  s'abbia attentamente da evitare il difetto che di-  spiace pur a que’ tali, di introdurre nella chiusa  ciò che £ evidente per s£. Si potrà evitare questo  difetto, se si conosceranno bene le varie specie di  conclusione. Perocché ovvero si conchiuderà in  modo da abbracciar nella chiusa sì Cuna che l' al-     Digitized by Google     LIBRO I.     45     saluti rei pubbeae profuil, profecto non polesl co-  tieni paclo et saluti communi consuluisse, et lc-  gibus non oblempcrasse : aut ila, ut ci contrario  couliciatur senlcnlia, hoc modo : Summa igilur  amentio est corutn in fide spem liabere, quorum  perfidia toliens deceplus sis: aut ila, ut id solimi,  quoti conficitur, infcratur, ad liunc niodum : Ur-  bem igilur diruamus : aut, ut id, quod cam rem,  quac conficitur, sequalur necesse est. Id est Ini  immolli : Si pcperit, cuni tiro concubini : pcpcril  aulem. Conficitur hoc: Concubuil igitur cum viro.  Hoc si nolis inferro, et inferas id, quod sequilur:  Kecil igitur incestimi ; et concluseris argumenla-  tionem et perspicuam fugeris complexiuncm. Qua-  re in longis argumentalionibus aut et conduclio-  nibus, aut ex contrario, complecli oporlel: in bre-  tibus id soluin, quod coniicitur, exponcre, in iis,  in quibus exitus perspicuus est, consecutinnc uti.  Si qui aulem ex una quoque parte putabuul con-  stare argumunlationcm, potermi! dicere saepe sa-  li» esso hoc modo argumcntationcm Tacere : Quo-  niatn peperit, rum tiro concubuil: nam hoc nul-  lius iici|iic approbationis ncque contplexionis in-  digere. Sed nobis ambignilale nominis videnlur  errare. Nam argumentatio nomine uno res duas  significai, ideo quod et iiiventum aliquam in rem  probabile aut nccessarioni argumentalio tocalur,  eteius inventi artificiosa cxpolitio. Quando igitur  proferent aliquid huiusmodi: Quoniam pcpcril,  cum tiro concubuil, invcnlum proferent, non ci-  politionem ; nos aulem de expolilionis parlibus  loquimur.     xt.l. piiliil igilur ad liane rem ratio illa pcrtine-  liit; otque hac distinclionc alta quoque, quac vi»  debuntur olilcere buie partitioni, propuUabimus,  si qui aut adsumplonem aliquandn tolti posse  pulci, ani proposilinnem. Quac si quid habd pro-  babile aulnecessarium, quoquo modo eommoveat  audiiorcm necesse est. Quoti si soluni spcctarrinr,  ac nihil, quo pacto Iraclorclur id, quoti cs«ct ex-  cogitatum, referret nequaquani lanlum inlcr sum-  mos oratore» et mcdiocrcs interesse oxislimaretur.  Variare autem oralionem magno opere oporlebil ;  nam omnibus in rebus similitudo est salietalis ma-     fia proposizione, come in questo esempio: Che se  sia bene diesi riferiscano le leggi tutte al ben es-  sere della repubblica, e costui alla salute della  repubblica ita giovalo, certo ci non polca per la  stessa guisa e provvedere alla saiote comune, e  farsi disobbcdienle alle leggi: ovvero si conchiu-  derà in modo da trarne la chiusa dai contrario,  come in quest' altro esempio: fi dunque una mal-  tcxza avventata porre speranza di fedeltà in coloro,  dalla cui perfìdia tante volle fosti raggirato : op-  pure in modo da pronunciare ciò solo che si vien  a concludere, come : convicn dunque clic no dia-  mo a terra la città: o in maniera da enunciare ciò  che segue necessariamente a ciò clic s'ò concluso;  corno ili questo esempio: Se quella tal donna par-  torì, certo ella giacque con un uomo : ma partorì  già. La conclusione i : Dunque giacque con un  uomo. Cile se non vuoi dir questa conclusione, e  vuoi piuttosto enunciare ciò che ad essa consegue,  dirai : Commise dunque un incesto ; e così avrai  bensì concliiuso il raziocìnio, ma avrai schifalo la  chiusa già evidente da sè. Per lo clic nei razioci-  ni! lunghi la chiusa si dee trarre o dall'aggregato  delle due proposizioni, ovvero dai contrario: nelle  brevi s'ha ad esporre solo ciò clic si conchiude ; e  in quelle, in cui la conclusione ì evidente, si dee  pronunciare ciò che dal raziocin io ne consegue.  Se v’ Ita poi di quelli, che credano esservi razioci-  no anche di sola una parte, costoro potranno dire  clic basta sovente fare II raziocinio a questa ma-  niera : Ella ha partorito; questo è segno che giac-  que con un uomo; poiché qui non v'ha bisogno  nè di prova, nè di chiusa. Ma io fo pensiero elle  costoro sien tratti in errore dall'ambiguiià del no-  me, poiché raziocinio è un nome solo, ma signifi-  ca due cose. E infatti appellasi raziocinio e il tro-  vato probabile, o necessario, a favore o contro uu  che, c f artificioso raffazzonamento e pulitura di  esso trovato. Quando dunque enuncieranno a que-  sto moiio: Poiché ella partorì, certo conobbe qual»  che uomo ; essi spolmono il trovalo, ma non la  pulitura di esso: in invece parlo delle parli della  pulitura medesima.   XL1. Non pcrliene dunque ni tema eh’ io svolgo  quella loro opinione ; anzi se mai ci sarà ehi cte-  de-se potersi talora omettere la proposizione mi-  nore, o la maggiore, io farò di confutarlo con la  distinzione testé annunziala, e dissipare ogni altro  argomento che si combattesse con la partizione  che ho seguila. Dico intanto che se il raziocinio  lidio sue proposizioni contiene uu probabile o un  necessario, ileo per uno o per altro modo com-  muovere inevitabilmente l'uditore. Nondimeno, se  si mirasse al solo necessario o ai probabile, t non  si facesse alcun caso del come si tratlassc la ma-     Digitized by Google     tc     DELLA INVENZIONE RETTORICA     Icr. Id Iteri palerii, ti non similiter scmper Ingre-  diainur in argumcnlaiioncm. Nam primum ora-  ninni gcneribus ipsis distinguere convcnit oralio-  ncm, hoc est, tura indnclioric uti, tura raliocina-  lionc. Deinde in ipsa arguraenlatiunc nuli scraper  a proposilione inciperc, ncc scraper quinquc par-  libus abuti, ncque cadcm ratione parliliones cx-  polirc ; scd tura ah adsumptiunc inciperc licci,  lum ab approbationc alterutra, Iran utraquc, tura  hnc, lum ilio genere complexionis uli. Id ut per-  spicialur, aut seribamus, ani in quolibct «empio  de iis, quac propesila sunl, hoc idem cicrceamus;  ut quam Tacile facili sii Ac de partibus quidem  argunicnlalionis salis nubis dirlura videtur. Illud  aulcm volumus inlclligi , nos probe tenere aliis  quoque rationibus Iraclari argumentalioncs in plii-  pisnphia mullis el ubscuris, de quibus ccrtum est  arlilicmni conslitulura. Veruni illa nobis abhorrcrc  ab usu oratorio visa sunt. Quao pertincre aulem  ad diccndum pillarmi*, ca nos coniraodius, quam  celeros, allendissc non adlìrmamus ; perquisilius  et diligcnlius conscripsisso pulliccmur. Nane, ut  iiistiluimus, prollcisci ordine ad rcliqua pergemus.     XI, II. Ucprchensio csl, per quam argumenlando  adversariorum coullrmatio diluilur, aut infirmatur,  aut cteiolur. Ilare Tonte invcnlionis codcm utelur,  quo utitur confìrmatio, proplerea quod, quibus  ex locis aliqua res confirmari potcst, iisdem polcsl  ex locis infirmari. Nibil cnim considerandum est  in bis omnibus invenlionibus, nisi id, quod perso-  nis aut negotiis attributura est. Quare invenlioucm  et argumentalionum expolitioncm ex itlis, quac  snlc praecepta sunt, liane quoque in parlem ora-  tionis IransTcrri oportebil. Verumtamen, ut quac-  daui praeccplio detur liuius quoque partii, cipo-  uenius modos reprehensionis ; quos qui obscna-  buut, facilius ca, quac conira dicenlur, dilucre aut  infirmare potcrunl. Omnis argunienlatio reprelien-  dilur, si aut ex iis, quac sinopia sunt, non conce-  dilur aliquod unum plurale, aut, his concessi!,  complexio ci iis conGci ncgalur, aut si gcnus ip  s uni argumcnlatiunis «itiosum oslendilur, aut si  contro firmam argumcnlaliunem alia aeque firma     tcria che s' ha in mento, non si crederebbe che  passasse quella si grande distanza che pur passa  dai sommi ai mediocri oratori. È poi di troppa  necessità variare il discorso, poiché in tulle cosa  la somiglianza d madre di stucchevolezza. Detras-  si variare, se entreremo nell’ argomentazione ora  d' uno, ora di un altro modo : perchè innanzi a  lutto conviene aver l' occhio di ornare il discorso  con la varietà delle argomentazioni, voglio dire,  Tar uso ora della induzione, ora del raziocinio.  Inoltre nella argomentazione istessa non va bene  cominciar sempre dalla proposizione, nè sempre  Tare, sto per dir abuso, delle cinque parti, nè raf-  Tazzonar alla stessa guisa i membri deU’argomcn-  laxiunc ; ma ora giova cominciar dalla proposizio-  ne minore, ora dalla prova dell' una, o da ambe  le prove delle due proposizioni, ora da questa, ora  da quella specie di chiosa. Perchè questo si possa  ben ullncìare e scorgere, Tacciamone prima una  bozza di scrittura, cd esercitiamoci in qualche c-  sempio relativo alla materia che dobbiamo tratta-  re : Tatto questo, la varianza nel discorso ne verrà  più agevole a introdurre. Mi pare di aver detto a  bastanza sopra le parti dell'argomentazione. Voglio  però che s’ intenda come io so bene che in filoso-  fia le argomentazioni si maneggiano per altri mo-  di, che paiono oscuri, intorno ai quali v’ha un si-  stema proprio di trattazione. Ma io credo che quei  modi non si conTacciano punto con gli usi oralorii.  I modi che si debbono seguire nelle orazioni io  non dirò d'avcrli avvertiti meglio degli altri ; ben  Tu Tede d'avcrli cerchi con più diligenza, e scritti  con più precisione. Ora, come ho proposto, pas-  serò alle altre cose che sono ordinatamente da  dire.   Xl.ll. ConTulazionc è quella parie del discorso,  per la quale col mezzo degli argomenti si ribalte,  o s'indebolisce, o si scema la contermazionc degli  avversarii. La cunTutazione dee attingere allo stes-  so Tonte d'iiivcnlive, a cui attingono le prove, poi-  ché per gli stessi modi onde una cosa comprova-  si, la si può altresì confidare. I’erò in queste in-  ventile si dee aver mira di non far uso se non di  quello che può esser appropriato alle persone o  aile cose. Ond’è die anche in questa parte dell'o-  razione si dee ripetere quanto s’è insegnalo prima  circa al trovare le argomentazioni e all’ a frazio-  narle come conviene. Nondimeno perchè anche  questa parte abbia in proprio qualcosa di regole,  metterò innanzi i modi onde si può fare la confu-  tazione: i quali daranno all' oratore di polcrc più  leggermente ribattere e indebolire le obbiezioni  che gli fossero poste in mezzo. Si confula ogni  specie di argomentazione col ricusar di concede-  re uno o più puuli di quelli diedra pigliati per     Digitized by Google     unno i.     47     aut flrmior ponilur. Ex iis, quae sumuntur, ali.  quid non concedilur, quum aut id, quod cre-  dibile dicunt, ncgatur esse oiusmodi, aul, quod  comparabile putanl, dissimile ostenditur, aul iu-  dicalum aliam in partcm traducilur, aut omnino  iudicitim improbnlur, aul, quod signum esse ad-  versarii dixerunl, id eiusmodi ncgatur esse, aut si  complexio aut una, aul ulraque ex parte reprehen-  dilur, aut si enumeratio falsa ostenditur, aut si  simplex conclusio falsi aliquid conlinere ilemoo-  slratur. Nani omne, quod sumitur ad argumenlan-  dum site prò probabili sire prò necessario, ne-  ccsse est sumaturex bis locis,ulante ostendimus.     XUII. Quod prò credibili sumplum crii, id in-  flrmabilur, si aut perspicue falsum eril, hoc modo:  Remo est, quin pecuniam, quam sapirnliam ma-  li! ; aut ex contrario quoque credibile aliquid ha-  bebil, hoc modo: Quis est, qui noti oflicii cupidior,  quam pecuniacsil? aut erit omnino incredibile,  ut si aliquis, quem consto! esse avarum, dica! ali-  eni)» mediocris oflicii causa se maximani pecu-  niam neglexisse;aut si, quod in quibusdam rebus  ant hominibus accidit, id omnibus dicitur usu ve-  nire, hoc paclo: Qui pauperes surit, iis anliquior  officio pecunia est. Qui locus desertus est, in eo  cacdctn factam esse oporlet. In loco celebri homo  occidi qui poluit ? aut si id, quod raro flt, Aeri  omnino negatur, ut Curio prò Fulvio: > Nemo  potest uno aspectu ncque praetericns in amorem  incidere. > Quod autem prò signo sumetur, id ex  iisdem locis, quibus eoofirmatnr , inlirmabilur.  Nam in signo primum verum esse oslcndi oporlet;  deinde esse eius rei signum proprium, qua de agi-  tar, ut cruorem caedis ; deinde factum esse quod  non oportuerit, aut non factum quod oportuerit;  postremo scisse eum, de quo quaerilur eius rei  iegcm et consuetudinem. Nam eae res sunt signo  altributae ; quas diligenlius aperiemus, quum se-  paratim de ipsaconieclurali constilulione dicemus.  Ergo liorum unum quidquc in reprehensione, aul  non esse signo, aut parum magno esse, aut a se  potius.qusm ab adversariis stare, aut omnino falso  dici, aut in aliam quoque suspicionem duci posse  demonstrabilur.     CliSSICI Xol, v.     mano, o col negare, quando pur si concedano,  che si possa Irar da essi la pretesa illazione, o  col far apparire viziosa quella tale argomentazio-  ne dell’avversario, o se ad una argomentazione  forte se ne contrapponga un'altra egualmente for-  te, o più forte di quella. Dei detti punti si ricu-a  di concederne uno o più, quando si oppone non  esser credibile ciò che ci vien dato per tale, o si  mostra essere di specie diverse le cose che ci si  vorricno dare per paragonabili, o si devia il giu-  dichi da un punto per fermarlo sopra un punto  secondario, o il giudicio stesso si riprova in lutto;  o se si nega essere indizio o segno quello che da-  gli avversarii si caratterizza per tale, o se si ribat-  te la conclusione del raziocinio come non corri-  spondente ad una o ad ambedue le premesse, o  si mostra falsa la enumerazione, o si dimostra  che almeno la chiusa contiene alcun che di falso.  Poiché ogni punto che si adopera per fare l'argo-  mentazione, sia rispetto al probabile e sia al ne-  cessario, non può che non sia preso di qui, sicco-  me addietro io dimostrai.   XUII. Ciò che ci sarà dato per credibile, si ab-  ballerà, o clic evidentemente sia falso, come sa-  rebbe il dire : Nessuno è che non ami meglio il  danaro che la sapienza; o che abbia qualcosa di  credibile in confronto del contrario, come se si di-  cesse: Chi v’ha che non abbia più voglia di una  carica,che di danaro? o che sia affatto incredibile,  come sarebbe se alcuno, clic si sa essere un gret-  to, una pillacchera, dicesse d’avere un ufficio me-  diocre anteposto a una cospicua somma di danaro:  o se ciò che abbatte solo a certi uomini o cose si  dicesse esser solilo abbattere a lutti, come sarebbe  il dire: Chi è povero ha più a caro il soldo che non  un ufficio pubblico. In luogo solitario dee certo  essersi commessa l’uccisione. In luogo frequentalo  come potè un uomo essere tolto di vita? o se quel-  lo che accasca di raro si dicesse che non acca-  sca mai, come disse Curio in quella a prò di Ful-  vio: a Nessuno può lasciarsi andare in amore al  veder di passaggio e a prima giunta una perso-  na. » Quando qualche incidente verrà preso per  indicio e segno, esso si abbatterà con quegli stes-  si argomenti, con che si avvalora. Perocché, la pri-  ma cosa.deo mostrarsi ch’esso è segno vero; dipoi  che i un segno proprio della cosa di che si (ratta,  come il sangue è segno di uccisione; inoltre, che  fu fallo ciò che punto non si doveva, o non fatto  ciò che pur dovevasi; da ultimo, che l’ accusato  sapea troppo bene a che legge quel tal fatto e a  die consuetudine si opponeva. Queste son le cose  che si riferiscono al segno, delle quali darò più  distinta spiegazione quando mi verrà da parlare  separatamente delle cause congetturali. Or dico   «6     Digitized by Google      48     DELLA INVENZIONE RETTORICA     XL1V. Quum autcm prò comparabili nliquld in  ducetur, quoniam iti per simililudincm maxime  Iraclalur, in rcprehendcndo convellici simile id  negare esse, quod conferelur, ei, qnicum confcre-  lur. Id Ceri poteri!, si demonstrabilur diversum  esso genere, natura, vi, magnitudine, tempore,  loco, persona, opinione ; ac si, quo in numero il-  lud, quod per simililudincm adfcrelur, et quo in  loco hoc, cuius causa adferetur, haberi conveniat,  ostcndclur. Deinde, quid res cum re ditterai, de-  monstrabimus: ex quo doccbimusaliudde co, quod  eoniparabilur,et de eo,quicum comparab itur, exi-  slimari oporlere. liuius facullalis maxime indige-  mtis, qtium ea ipsa argumcnlatio, quac per indù-  clionem Iraclalur, eril reprehendenda. Sin iudica-  lum aliquod inferelur, quoniam id ex bis locis  maxime firmalur: laude corum, qui iudicaruut;  similitudine eius rei, qua de agiiur, ad cam rem,  qua de iudicatum est; et commemorando non mo-  do non esse reprebensum iudicium, sed ab omni-  bus approbalum ; et dcmonslrando difilcilius et  maius fuissc id iudicatum quod adleralur, quam  id, quod inslet : contrari» locis, si res aut vera,  aut veri similis permittet, inCrmari oporlebil. Al-  que crii observandum diligentcr, ne niliil ad id,  quo de agalur, perlincal id, quod iudicatum sii ;  et videndum, ne ea res proferalur, in qua sii of-  fensum, ut de ipso, qui iudicaril, iudicium (ieri  videatur. Oportet aulem animadverlere, ne, quum  aliler sint multa iudicata, solitarium aliquod aut  ramni iudicatum adleralur. Nani bis rebus aucto-  rilas ìudicali maxime potesl inCrmari. Alque ea  quidem, quae quasi probabilia sumentur, ad Iiudc  modum tentari oporlebil.     XLV. Quae vero siculi necessaria induccnlur,  ca si Forte imilabuntur modo necessariam argu-  menlationem, neque crunt eiusmodi, sic repre-  hendentur. Primum complexio, quae, ulrum con-     adunque che nella conFutatione s’ha a dimostrare  qualcuno di questi punti, ciò sono, o quel tale  non esser segno del Fallo, o esserlo troppo lieve,  o star a vantaggio dell' oratore più che degli av-  versarli, o esser dolio segno Falsamente, o poter  esso dar sospetto che l atrare sia ben d' altra ma-  niera.   XLIV. Allorché vten posto in campo alcun che  siccome paragonabile, essendo che questo sì trat-  ta per mezzo della similitudine il più delle volte,  converrà nella confutazione asserire clic il para-  gonalo manca di somiglianza con quello a cui si  paragona. Il che si potrà fare, dimostrando che  Fra l'uno e l'altro v’ha diversità nel genere, nella  natura, nella Forza, nella grandezza, nel tempo,  nel luogo, nella persona, nell' opinione; o dimo-  strando in qual conio c pregio s'Im da tenere il  punto che si reca per istituire la somiglianza, in  quale quello con die esso si vuol ragguagliare.  Dipoi si dimoslrcrà in che risieda la diOcrcnza da  cosa a cosa; e di qui si verrà significando altra  essere l'idea che s'ha da avere di ciò che parago-  nasi, altra l’idea di ciò con che quello si parago-  na. I)i questa qualità d’argomentazione abbiam  mestieri massime allora che saran da confutare gli  stesa! argomenti della induzione. Se verrà esposto  qualche punto già passala in giudicio, siccome  esso si rafTerma c consolida o con la lode di quelli  clic giudicarono, o col mostrare la somigliania  che v'ha Ira la cosa giudicala c quella che trattasi  attualmente, o col rammentare che il giudicio non  pure non ebbe biasimo, ma che anzi tulli se no  sono lodali, o col mettere a vedere che il punto  giudicalo era più rilevante c più difficile del pao-  lo che non ancora ha subito il giudicio; se verri  esposto, dico, questo tal punto, converrà confu-  tarlo col mezzo de’ luoghi contrarli, secondo che  il fallo o vero o vcrisimile lo permetterà. Sarà al-  tresì da attendere con diligenza che ciò che trat-  tasi abbia relazione a ciò die Fu giudicato, ma ve-  dere che non si ripeta cosa in die il giudice abbia  posto il piede in Fallo e incespicalo, a causa che  non paia che si voglia Fare il giudicio delio stesso  giudicatore. Conviene anche osservare clic se mol-  li punti furono diversamente giudicati, non si al-  leghi qualche punta isolalo c non troppo solilo n  venire in giudicio; poiché per questa via si può  addcbolirc l'autorità dd giudicio che Tu fatto. A  questo modo adunque converrà che sien maneg-  giati gli argomenti che si allegheranno siccome  probabili.   XLV. Quelli poi che si allegassero siccome ne-  cessarli, se per avventura imiteranno l’argomen-  tazione necessaria, senza però esser necessari), si  confuleranno di qucsla maniera. Innanzi a tutto     Digitized by Google     LIBRO I.     49     cesserò, Betel lollerc, si «era esl, numquam re-  prchendelur ; sin falsa, duobus moilis, ani con-  versione, aul alterius parlis inflrroalione. Conver-  sione, hoc modo:   «Nani si vcri'lur,quid cum accuies, qui est probus?  Sin inverecundum animi ingenium possidet,   Quid eum accuscs, qui id parvi audilu acslimd?»  llic, sive vereri diieris, conccdcndum hoc pillai,  ul neges esse accusandum. Quod conversione sic  reprehendetur : linmo vero accusandus esl. Nam  si vcrclur, accuses ; non cnim parvi audilu acsli-  mabit. Si inverecundum animi ingenium possidet,  la me n accuscs; non cnim probus esl. Allcrius au-  tem parlis infirmaliono hoc modo rcprcheiidclur:  Verum si vcrclur, accusalionc lua corrcclus ab  erralo recedei. Enumcralio vinosa intelligilur, si  aul praeterilum quiddam dicemus, quod velimus  concedere, aut infirmimi aliquid adnumcralum  quod aul conira dici possi!, aul causa non sii qua-  rc non honeslc possimus concedere. Praclcrilur  quiddam in ciusmodi cnumeralionibus : Quoniam  habes islum equum, aul cnicris oporlct, oul hcre-  ditale possidcas, aul muncre accepcris, aul domi  libi ualus sii, aul, si horum nihil est, surripueris  neccssc est : sed neque enusli, neque hcrcdilale  venil, ncque doualus est, neque domi nalus esl ;  Decesse esl ergo surripueris. Hoc commode re-  prehendilur, si dici possil ex hoslibus equus esse  captus, cuiua predac seclio non venierii ; quo il-  iato, infirmelur enumcralio ; quoniam id sii indu-  elum, quod praeterilum sii in enumeralione.     XLVI. Altero autem modo rcprchendilur, si aul  conira aliquid dicelur, hoc est , si esempli causa  ut in eodem versemur, poteri! oslendi hcrcdilale  venisse; aul si illud estremimi non crii turpe con-  cedere, ut si qui, quum diserint adversarii : Aut  insidias faccre voluisli, sul amico morem gessisi!,  aut cupfdilale clalus cs, amico se morem gessisse  faleaiur. Simplex aulem conclusio reprehenditur,  si hoc, quod sequilur, non videalur necessario  cnm eo, quod anleccssit, cohacrere. Nani hoc qui-  dem ; Si spirilum ducil, vivil : Si dics esl, lucei !  ciusmodi esl, ut cum priore necessario posterius  cohacrere videalur. Hoc aulem: si maler est, dili-  gi! : Si aliquando peccavi!, numquam corrigelur !  tic convellici reprehendi, ul demonslrolur non ne-     non si confuterà mai il dilemma, il quale da sè  dee togliere o l'uno o l'altro dei punii conceduti,  se è dilemma vero; o se falso, si confuterà in due  modi, o invertendo, o abbattendo l'ima o l'altra  proposizione. Si inverle cosi:   a S’cgli sente rossor, perchè l’accusi,   Mentre è da por fra i buoni ?   Se affolli inverecondi in seno ha chiusi,  Perchè ne lo incagioni,   Mentre d'aver infamia ei non si cura?!   Qui, sia che lu dica esser verecondo costui, sia  che inverecondo, l'avversario le lo concede, af-  finchè lu dica clic e' non si dee accusare, àia lu  confuterai cosi per inversione: Anzi ei dee pur  accusarsi, giacché se è verecondo, si dee, perchè  non porrà a non calere la infamia; e se nulre af-  folli inverecondi, si dee dot pari, poiché non è  punto persona proba. Se poi lu vorrai addebolire  l’una delle due proposizioni, dirai cosi: che s'egii  è pur verecondo, venendosi per la tua accusa a  emendare, si cesserà dal suo fallo. La enumera-  zionc si parrà difettosa, o se riporteremo qualche  punto già omesso, il quale vogliamo concedere,  o se nell’enumerazione si sarà inserita qualche co-  sa mal fondala, la quale o possa essere contrad-  detta, o non offra ragione perchè onestamente la  si possa concedere. Un esempio di punto omesso  si ha nella seguente enumerazione: Poiché lu hai  questo cavallo, è inevitabile elio tu o lo abbi com-  pero, o acquistato in eredità, o avuto in dono,o che  li sia nato in casa: che se nessuna è vera di queste  eose.lu lo del cerio aver rubalo. Ma nè l'hai com-  pero, nè acquistalo in eredità, nè avuto in dono, nè  ti è nato in casa; è necessario dunque che lu l'ab-  bi rubato. La confutazione qui viene a taglio, se si  può dire che il cavallo fu (olio ai nemici, ma clic  non era compreso nella parte di preda che fu ven-  duta. Aggiunto che sia questo, la enumerazione  verrà riballula per difettosa, poiché s'é posto in  campo un punto che v’era stalo pretermesso.   XLVI. Si fa la confutazione in secondo modo,  se si contraddirà un qualche punto, voglio dire,  per attenermi all'esempio testé citato, se si potrà  mostrare che colui ebbe quel cavallo per eredità:  ovvero se un tal punto si potrà ultimamente con-  cedere senza vergogno, come se, dicendo gliavver-  sarii: 0 tu hai voluto tender insidie, o fare a fan-  tasia dell'amico, o li se'lasciato vincere alla cupi-  d già, si rispondesse: si, ha fallo a fantasia dell'auli-  co. Si confuta la conclusione sola, se Cièche segue  non sembra legarsi necessariamente con ciò die  precesse. Queste conclusioni: Se respira, dunque  vive; se è giorno, dunque è chiaro; son tali clic  il detto poi si lega necessariamente col detto pri-  ma: laddove queste: Se è madre, dunque ella     Digitized by Google      DELLA INVENZIONE REIT01UC     :>)   Cessarlo cum priore posterius cobaerere. Hoc ge-  nita cl celerà necessaria, et omnino onmis argu-  inenlalio, el eius reprcliensio maiorem quamdam  vini cornine!, el lalius palei, quam hic esponilur;  seti eius arlilicii cognilio ciusmodi esl, ni non ad  buius arlis parlem aliquam adiungi possil, sed ip-  sa separatine longi lemporis et magnae alque ar-  duac cognilionis indigeni. Onore illa nobis alio  tempore alque ad aliud instilulom, si facullas crii,  explicabuntur; nunc bis pracceplionibus rbelorum  ad usum oralorium conlcnlos non esse oporlcbil.  Quum igilur et iis, quac sumunlur, aliquid non  concedilur, sic iulirmabllur.     XLVI1. Quum aulem, liis concessis, complciio  ei bis non conOcilur, hacc erunl considerauda :  mi in aliud conficialur, aliud dicalur hoc modo :  Si, quum aliquis dical se profeetum esse ad exer-  rilum, contro eunt quis tclil bac uli argumcnla-  lionc: Si venisses ad excrcitum, a tribunis milila-  ribus visus esses ; non es aulem ab bis visus; non  cs igilur ad exercilum profcclus. llic quum con-  cesseris proposilioncm ut adsumplioncm, coinple-  xio est inlirmamla. Aliud enim, quam cogebalur,  illulum est. Ac nunc quidem, quo facilius res co-  gnosccrelur, perspicuo el grandi vitio pracdilum  posuiwus ciemplum; sed saepc obscutius posilum  vilium prò vero probalur, quum aul parum me-  niiucris, quid concesseris, aut ambiguum aliquid  prò certo conccsseris. Ambiguum si concesseris  cs ea parte, quam ipse intcllexeris, eam parlem  si adversarius ad aliam parlem per complciioncm  veli! accommodare, demonslrare oporlcbil non ci  eo, quod ipse concesseris, sed ex eo, quod ilio  sumpseril, confici complexionem, ad liunc mo-  llimi : Si indigelis pecuniac, pccuniam non babe-  tis ; si pccuniam noti habetis, pauperes eslis : in-  digelis autem pccuniae : mcrcalurae enim, ni ila  cssel, operano non darelis : pauperes igilur eslis.  Hoc si rcpreheqdilur: Quum diccbas : Si indigelis  pccuniae, pccuniam non habetis ; hoc inlclligc-  bam : Si propler inopiam in egcslatc eslis, pecu-  niam non habetis ; et idcirco concedebam : quum  aulem hoc sumebas : Indigelis autem pecuniac ;  illusi accipicbam; Vullis aulem pecuniac plus ha -  bere. Exquibus conccssionibus non coulìcilur hoc:  I auperes igilur eslis ; eonilcerelur aulem, si libi  primo quoque bue conccssissem, qui pccuniam  maioreui velici babere, cum pccuniam non habcrc.     ama: Se una volta ha fallalo, dunque dal suo fallo  non si correggerà più mai ; converrà vengano  confutate in modo che si dimostri il detto poi  non collegarsi col dello innanxi. Queste e le altre  argoinenlaiioni necessarie, ansi al tulio ogni ar-  gomentazione con le relative risposte coufulalo-  ric hanno una forza maggiore, e pigliano più del  largo clic qui non è dello; ma il conoscerne l'ar-  lifizio è cosa che non si può trattare in unione  con veruna di queste parti della retorica, perchè  vorrebbe per se sola una trattala assai lunga, cd  esigerebbe di grandi c difficili cognizioni. A te-  ma sifTallo io darò mano, se pure io ne avrò il  potere, quando me ne verrà acconcia altra oc-  cupazione: per ora conviene ch'io mi stia con-  tento a porger questi precetti retorici relativa-  mente all'uso che n’ ha da far l'oratore. Cosi  dunque, come detto è, si ribalteranno i punti clic  non si vuol concedere.   XLVI1. Qualora poi, concessi che sieno i punii,  non ne vien traila una cnnclusione che quadri, si  dovrà osservare se sia stato conchiuso diversa-  mente da quello che comportano le premesse; co-  me in quesla argomentazione, dalo che un tale  volesse opporre a un lai altro che dicesse d’essersi  mosso in via per l'esercito: Se tu fossi venuto al-  l'esercito, saresti stato veduto da'lribuni militari;  ma non sci stalo da loro veduto: tu dunque non  ti se'mcsso in via per aU'esercilo. Qui tu concede-  rai la maggiore e la minore, ma dovrai confutar  ta illazione. Per dire il vero, a causa che si inten-  desse meglio quello che io dico, ho qui allegalo  un esempio che ha un difetto grave o facile ad es-  ser conosciuto; ma avviene di sovente che per es-  sere il difetlo poco riconoscibile, si piglia per vero  quello che non lo é ; e ciò avvidi quando o non  avrai bene a memoria quali punii lisi conceduti, o  avrai conceduto per cerio quello che non era che  ambiguo. Se avrai concesso l'ambiguo in quella  premessa che li era noia, conterrà che l'avversario,  se vorrà connettere quella premessa con un' altra  per mezzo d' una conclusione, dimostri che non  dal punto che tu bai conceduto, ma da quello elio  egli ha introdotto si trae la conclusione. Per esem-  pio : Se bisognate di danaro, dunque voi non ne  avete : se non nc avete, dunque siete poveri: ma  di danaro voi bisognale, poiché so ciò non fosse  non vi sareste dati alla mercatura : dunque sicle  poveri. Questa argomentazione si confuta cosi :  Quando dicevi : Se bisognale di danaro, dunque  voi non nc avete, io ci capiva : Se per sostenere  inopia siete in bisogno, dunque non avete danaro;  eper questo io concedeva. Quando poi lu aggiun-  gevi : àia voi bisognate di danaro; io invece trovo  clic dovevi soggiungere : Ha volete venir iu più     Digitized by Google     LIBRO l.     SI     XLV1II. Saepe autem oblilum pulanl, quid con-  cesseris, et idcirco id, quod non conficitur, qnasi  conficialur, in conclusione infertur, lioc modo: Si  ad illum hercdilas vcniebat, veri simile est ab ilio  necalum. Deinde hoc approbant plurimis terbis.  Tosi adsmnunt: Ad illum autem hcredilas vcnie-  bat. Deinde inrertur: lite igilur occidil; id quod  ex iis, quae sumpserant, non conficitur. Quare  observare diligenlcr oportcl, et quid sumatur, et  quid ex his conficialur. Ipsum autem genus argu-  mentalionis vitiosum his de causis ostendelur, si  aul in ipso viliuni crii, aut si non ad id, quod in-  slituit, accommodatiilur. Atque in ipso vitium crii,  si omnino totum falsum erit, sì commune, si vul-  gare, si leve, si remolum, si mala dellnitio, si con-  troversum, si perspicuum, si non concessimi, si  turpe, si offensum, si conlrarium, si inconstans,  si adversum. Falsum est. in quo perspicue mcn-  dacium est, hoc modo: Non polesl esse sapiens,  qui pccuniam negligi!. Socrates autem pecuniam  negligebal: non igilur sapiens crai. Commune est,  quod pillilo magis ab adversariis, quam a nobis  fucil, hoc modo: Idcirco, iudices, quia vcram cau-  sam habebam, brevi peroravi. Vulgarc est, quod  in aliam quoque rem non probabilem, si none  concessum sii, transferri possi!, ut hoc: Si causam  vcram non haberet, vobis se, iudices, non eom-  misissct. Leve est, quod aut post tempus dicilur,  hoc modo: Si in menlem venisset, non commisis-  setiaut perspicue lurpem rem levi legere vult  defensionc, hoc modo :  a Quurn le expetcbanl omnes, fiorentissimo  Regno rcliqui : nunc dcserlum ab omnibus  Summo pcriclo, solu' ut restituam paro. >     XI IX Remotum est, quod ultra quam satis est,  petitur, huiusmodi : Quod si non P. Scipio Cor-  neliam filiam Ti. Giaccho collocasset, atque ex ea  duos Gracchos procreasse), tanlae seditiones natae  non essenl ; quare hoc incommodum Scipioni as-  cribendum videtur. ltuiusmodi est illa quoque  conquestio :   « t'iinam ne in nemore Pelio securibus  a Coesa accidissct abiegna ad terroni Irabcs I »     copioso danaro. Dalle quali concessioni non s' in-  ferisce già: Voi dunque siete poveri. Inferirebbcsi  bensì, se io t’ avessi prima concedutoianchc que-  sto. che chi vuol venire in più copioso danaro, ei  non ha donaro.   XLVIII. Spesse volte credono gli avversarli che  tu li sii smcniicato ciò che bai conceduto, epperò  mcltono nella conclusione come inferito ciò che  non lo fu, per esempio: se toccava o lui l’eredità,  è verisimilc che da lui l’ infelice sia sialo ucciso ;  e a provar questa illaiione si distendono in parole.  Indi vengono alla proposizione minore: Ma l’ ero-  dila toccava a lui. In fine conchiudono: È egli  dunque l’ uccisore : il che dalla delta premessa  non si può inferire. Il perchè si vuole avvisar con  attenzione c ciò che vien aggiunto alla minore, e  ciò che giustamente sia da conchiuderne. Questa  specie di argomenlazionc si mostrerà esser viziosa  o per l'uno o per Patirò de’ seguenti capi, cioè se  il difetto risederà in essa, e se essa non sarà accon-  cia al punto che si trossina. Risiede il difetto nella  argomenlaxione, se essa è al latto falsa, se comu-  ne, se volgare, se leggera, se rimota, se inchiude  una definizione errala, se ì questionevolc, se per-  spicua, se inopportuna, se turpe, se offensiva, se  rontraria, se inconsunto, se avversa. E falsa quan-  do vi si avvista chiara la menzogna, come sarebbe:  Non può esser sapiente chi fa nessun conto dei  danari: ma Socrale di danari non facea conto ve-  runo: non era dunqne sapiente. Comune è quando  non giova n enie più a noi che agli avversarli, co-  me a dire : Per ciò, giudici, io mi spacciai di cor-  to, perchè avea per le mani una causa giusta. Vol-  gare è quando essa può accomodarsi, se ne ven-  ga il concio, anche a un' altra cosa non probabile,  come il dire: Se non avesso dai suo lato la giustizia  della causargli, o giudici, non si sarebbe affidalo a  voi. È leggera, so si diresse dopo il suo tempo, per  esempio: Pur che se ne fosse ricordalo, non avreb-  be commesso il lai fallo: o se volesse con lieve difesa  giustificare un'azione aperta mente turpe, come qui:  « Quando avevi amicizie e in fior il regno,  Olii poco io l' essendo, ito ne sono.   Or die perigli, e t' han già tulli a sdegno,  Peno so! io di ritornarti in trono, a  XL.IX. E rimota l'argomentazione, quando si  pianta da punti più ionlanichcnon bisogna, come la  seguente : che se P. Scipione non avesse collocala  la figlia Cornelia in matrimonio a Tiberio Gracco, o  non avesse da lei avuti nipoti i due Gracchi, non sa-  rebbero addivenutesi gravi sedizioni: il perchè que-  sto infortunio s'ha da riputare a Scipione. Di fatta  simile ì altresì quel lagno che siiegge in Ennio :       Dìgitized by Google      52     DELLA INVENZIONE RETTOR1CA     iDngius cnim reputila est, quam rcs postulibal.  Mala (leQnilio est, qiium aut communia deseribit,  hoc modo: Scdiliosus cstis, qui inalos atque inu-  lilis est civis (nam hoc non magis seditiosi, quam  anibiliosi, quam calumniatoris, quam alicuins ho-  minia improbi vini deseribit); aut falsum quiddam  dicil, hoc pacto : Sapientia est pecuniae quaeren-  dno inlclligentia ; aut aliquid non grave ncc ma-  gnum conlinens, sic: Stullilia est immensa gloriae  cupiditas. Est liaec quidem stullilia, sed ex parte  quadnm, non ex omni genere definita. Controvcr-  sum est, in quo ad dubium demoustrandum dubia  causa adferlur, hoc. modo :   x Elio tu, di, quibus est polestas motus supe-  rùm atque inferòm,  l’accm iulcr scse conciliant, confermi! concor-  dino]. a   l’erspicuttm est, de quo non est controversia, ut  si qui, quum Orcstcn accuset, planimi facialab  co malrem esse ocrisam. Non concessum est ,  quum id, quod augetur, in controversia csl, ut si  qui, quum Ulixen accuse!, in hoc maxime com-  morclur : Indignimi esse ab liomine ignavissimo  virum fortissiinum Aiacem necalum. Turpe est,  quod aut co loco, in quo dir-ilur, aut co Domine,  qui dicil, aut co tempore, quo dicilur, aut iis, qui  audiunt, aut ea re, qua de agitur, indignum pro-  pter inhonestam rem videtur. OlTensum csl, quod  corum qui audiunt, voluntatem laedit: ut, si qui  apud cquilcs Homnnos, cupidos iudicandi, Cae-  pionis legem iudiciariam laudcl.     L. Conlrarium est, quod contra dicilur atque li,  qui audiunt, fccerunl: ut si qui apud Alcxandrum  Maccdonem conira aliquem urbis expngnalorem  dicerct uiliil esse crudelius, quam urbes diruerc,  quum ipsc Alexander Tlicbasdiruissel. Inconslans  est, quod ab codem de eadem re diverse uicilur :  ut si qui, quum dixeril, qui lirlutcm Italica!, cum  nultius rei ad bene vivrndum indigere, neget po-  stea sinc bona valetudine posse bene vivi : atti, se  amico adesse proplcr benevolentiam, sperare ta-  men aliquid commodi ad se pervenlurum. Advcr-  sum csl, quod ipsi causac aliqua ex parte oIDcil,  ut si qui hoslium vini et copias et felicitatoli au  gcat, quum ad pugtiandum mililcs adhortetur. Si  non ad id, quod insliluilur, accommodubilur ali-  qua pars argumenlalinnis, borimi aliquo in vitio  reperielun si plura pollicilus pauciora dcmonslra-     poiché è ripetuto da più lontano che la circostanxa  non richiedeva. Incltiude definizione errata, quan-  do o spiega cose comuni, a questo modo ; Sedi-  zioso è colui che fa da cattivo c inutile cittadino  (poiché questo spiega il carattere del sedizioso né  più nè meno che del calunniatore, del rollo alla  ambixione, e di altri malvagi); o dice alcun che di  falso, a questo modo: È sapicnxa I’ essere esperto a  cercare danaro; o contiene alcun che di non graie  nè grande, come : È stoltezza un' immensa brama  di gloria. Anche questa, 6 vero, è una specie di  stoltezza, ma non è definita che per parte, e non  nella sua generatili. Qucslionevolc è I' argomen-  tazione, quando per dimostrare una cosa dubbia  si reca un' altra cosa o un esempio dùbbio, come  il seguente;   « Con me far cruccio ? ve’ gli dei contenti  D'csser concordi e consigliarsi a pace:   E sì che a scombuiar ci son possenti   ■ Quanto v’ ha in cielo, e quanto in terra giace.  Perspicua è l' argomentazione, quando contendo  sopra un punto chiaro e confessato ; come chi vo-  lendo accusare Oreste, dimostrasse ch'egli ha  uccisa sua madre. Inopportuna è quando ciò che  si amplifica è il punto stesso della controversia,  come allora che alcuno, accusando Ulisse, si fer-  masse specialmente in questo: È cosa indegna cito  il fortissimo Aiace sia stato morto da uu uomo così  vile come se mai alcuno. Turpe, è quando per la  vituperevole cosa eh' essa tratta riesce indegna o  del luogo in che la si dice, o della persona che la  espone, o del tempo in che viene esposta, o di  quelli che l’ascoltano, o della causa stessa che si  trassina. Offensiva è, se si urlano le voglie degli  uditori, come se alcuno alla presenza dei cavalieri  Romani, vogliosi d'esser soli in fare i giudicii, lo-  dasse la legge giudiciaria di Cepionc.   L. Contraria è quando si parla contro a ciò che  fecero quelli clic stanno ad udire, come se alcuno  in presenza di Alessandro Magno, movendo ram-  pognosc parole coui ro alcuno che avesse espu-  gnata una terra, si dicesse non v’ esser fallo più  crudele che il dare a terra una città, mentre lo  stesso Alessandro avea dato a terra la città di Te-  be. È incostante se lo stesso oratore, dopo aver  parlalo a un modo di una cosa, ne parli poi a mo-  do diverso; come chi avendo prima asserito che  chi possedè la virtù non difetta di nulla al ben vi-  vere, dicesse poscia che senza prospera salute non  si può viver bene;o se dicesseche ei favoreggia l'a-  mico per sola bonevoglicnza,ma che tuttavia spera  sia per venirgliene qualche buon servigio. Avver-  sa è, quando in qualche parte nuoce alla stessa  causa, come se chi è suii’csortare i soldati a coni-     LIBRO I.     $3     bit; aut si, qmim tolum debebit ostcndcrc, de  parte aliqua loquatur, hoc modo: Mulicrum gcnus  avarimi est ; nam Eriphjla auro viri vitam vendi-  dii : aut si non id, quod accusabilur, defcndcl, ut  si qui, quum ambitila accusabilur, manu se forlem  esse defcndcl; ut Ampbion apud Euripidcm (ilem  apud Pacuvium ), qui vituperala musica, sapicn-  tiam laudai ; aut si rcs ex hominis vilio vitupera-  bilur, ut, si qui doctrinam ex aiicuius docli vilio  reprebendat ; aut si qui, quum aliquem volet lau-  dare, de felicitate cius, non de «inule dica! ; aut  si qui rem cum re ita comparabit, ut alleram se  non pulci laudare, nisi alleram vituperanti aut si  alleram ita laude!, ut alterius non faciat mcntio-  tieni ; aut si, quum de certa re quacrelur, de com-  muni iiisliluctur oralio, ut, si qui, quum aliqui dc-  liberenl, bellum gerani an non, pacem laude! cro-  llino, non illud bellum inutile esse demonstret ;  aut si ratio aiicuius rei reddetur falsa, hoc modo :  Pecunia bonum est, proplerca quod ea maxime  vitam bealam cflicial ; aut si infirma, ut Plautus :   • Amicura castigare obmerilam noxìam.   Immune est facinus ; veruni in aelatc utile  Et conducibile ; nam ego amicum hodic incum  Coneastigabo prò commerita noxia,   Invitus , ni me id invitcl ut faciam fldes : a   aut eadem hoc modo : Maximum malum est ava-  rino; mullos cnim magnis iucommodis adfccit pe-  cunie cupidilas ; aut parum idonea, hoc modo :  Maximum bonum est amicitia; plurimae enim sunt '  deleclalioncs in amicitia.     LI. Quartus modus era! reprehensionis, per  quem conira Ormam irgumcnlationem aeque fir-  ma aut firmior poncbalur. Hoc genus in delibcra-  tìonibus maxime versabilur, quum aliquid, quod  conira dicatur, aeqtium esse concedimus, sed id,  quod nos defendimus, neccssarium esse demon-  stramus ; aut quum id, quod illi defendant, utile     battere, esaltasse la fortezza dei nemici, il nume-  ro, la feliciti delie altre lor pugne. Quando alcu-  na parte dell’ argomentazione non s' acconciasse'  bene con ciò che si venne a proporre, sarà difet-  tosa per una o per un'altra di queste ragioni, cioè  se l'oratore dimostrerò meno punti di quei molti  che aveva promesso; o se, quando avrà a mostra-  re un lutto, parlerà solo di alcuna parte, come se  dicesse: Le donne sono avaro; poiché Enfila ven-  dette per oro la vita di suo marito; o se nel difen-  dere non adatterà la difesa a ciò che è posto in ac-  cusa, come se colui che fosse incagionato di bro-  glio si difendesse con dire di esser forte di mano;  come Allibine appo Euripide (e similmente appo  Pacuvio), Il quale parlando a biasimamenlo della  musica finisce col lodare la sapienxa; oppure se  sviluperassc una cosa per cagione del difetto d'u-  na persona, come se alcuno improverasse una dot-  trina per aver qualche magagna colui che la pos-  sedè; oppure se volendo commendar altrui nc lo-  dasse la felicità, non la virtù; o quando si facesse  paraggio di una cosa con un' altra, e si credesse  di non lodarne questa se non se sriluperando  quella; o quando se ne facesse l' elogio dell' una  senta far motto dell'altra; ovvero se si facesse un  discorso applicabile ad ogni questione, mentre non  si tratta che di una questione determinata, come  sarebbe se altri, essendo in deliberare se abbia a  farsi la guerra, ovveramente no, venisse lodando  la pace, senta dimostrare se quella guerra sia u-  tile, o non sia; o quando d'uria cosa si renderà una  ragione falsa, come sarebbe il dire: Il danaro é un  bene, perocché esso più clic altro fa felice la vita;  o quando se ne renderà una ragione debole, co-  me in quella di Plauto:   a L'amico improverar del suo malfatto   É forte si che ad un amico incrcscc;   Ma se 'I rimproccio in suo momento è fatto,   A laudabile prò pur gli riesce:   Ond' io rabbufieronne oggi l'amico.   Ma dirò per amor quello eli' io dico; a   oppure in quest' altro esempio: Gravissimo male  è l’avarizia, poiché I' agonia di danaro trasse di  molli a gran mal essere: o se si renderà una ra-  gione poco idonea, come a dire: Un sommo bene  è l'amicizia, poiché in essa si trovano piacimenti  pure assai.   LI. S'è detto il quarto modo di confutare es-  ser quello, per cui a un'argomentazione solida se  nc mette incontro una egualmente solida, opiù  solida di quella. Argomentazione si fatta sarà da  usare specialmente nelle deliberazioni , quando  concediamo esser retto c giusto ciò che no vien  replicato, ma dimostriamo come quello che per     Digitized by Google     Si     DELLA INVENZIONE RETTORIC.Y     esse fateamur; quod nos dicamus, honeslum esse  demonslremus. Ac de reprehensione quidem hacc  existimavimus esse diccnda. Deinceps mine de  conclusione ponemus. Ilermagoras digressiotiem  deinde, lum poslremani conelusionum pomi. In  hac auleni digressione illc pulal oportere quatn-  dam inferri oralionem a causa alque a iudicalionc  ipsa remolam, quae ani sui laodem, aut adversa-  rii vitupcralioncm conlineat, aut in aliam causam  deduca l, ex qua confidai aliquid confirmalionis  aut repreliensionis, non argomentando, sed au-  gendo per quamdam amplilìcationem. liane si qui  partimi pularii esse orationis, sequatur Ermago-  ram liccbil. Nam et augendi et laudandi et vitupe-  randi praccepta a nobis parlim data sunt, partito  suo loco dabuntur. Nobis aulem non placuit batic  parlcm in nutnerum reponi, quod de causa digre-  dì, nisi per locum cominunem, displicet : quo de  genere poslerius est dicendum. Laudes aulem et  vitiiperalioncs non scparalim placet tractari, sed  in ipsis argumcntalionibus esse implicalas. Nunc  de conclusione dicctnus.     1.11. Conclusio est eiitus et determinano totius  orationis. llaec habel parles tres, cntimeralionem,  indignationem, conqueslionem. Enumeratio est,  per quam res disperse et diffuse diclae unum in  locum cogunlur, et reminiscendi causa unum sub  aspcctum subjieiuntur. llaec si semper eodem mo-  dolraclabilur, perspicue ab omnibus artificio quo-  dam tractari intclligetur; sin varie flct, et hanc su-  spicionem et salictatem sitare poteri!. Quarc lum  oporlcbit ita Tacere, ut plcrique faciunt propter  facildalcm, singillatim unam quamque rem attin-  gere et ita omnes transire breviter argumentatio-  nes; tum aulem, id quod diOlcilius est, dicere  quas partes exposucris iu partitone, de quibus te  pollicilus sis diclurum, et reducere in memoriam  quibus rationibus unatn quamque parlcm confir-  maris; tum ab iis, qui audiunt, quaerere quid sii,  quod sibi velie debeant demonstrari, hoc modo :  111 ud docnimus, illud planum fccimus. Ita simul  et in memoriam redibit auditor, et pntabit nihil  esse praelerea, quod debeat desiderare. Atque in  bis gencribus, ut ante dictum est, tum tuas argu-  mcutaliones transire scparalim, tum, id quod ar-  tiliciosius est, cum luis contrarias conjungerc; et  quum tuam dixeris argumenlationem, tuum, con-     no! si difende, è necessario; o quando confessia-  mo esser vantaggioso ciò che gli avtcrsarii sosten-  gono, ma esser onesto ciò che sosteniamo noi.  Questo è quel tanto che della confulaxione ho cre-  duto si dovesse dire. Da qui innanzi tratteremo  della conclusione. Ermagora prima di trattar della  conclusione tratta del digresso. In questo ci fa  fantasia che s'abbia da porre un discorso che sia  spiccalo dalla causa e dal punto che ì a giudica-  re, e clic in tal discorso debba l’oratore far un e-  logio a sè stesso o metter in biasimo gli avversa-  rli; ovvero toccar un'altra causa, da ritrarne alcun  che di conferma a suo prò; o di confutazione a  donno degli avversarli, non coll'argomcnlare, ma  coll’anncrvar la difesa per mezzo d'una cotale am-  plificazione. Chi amasse tener il digrosso per una  parte del discorso oratorio, il tenga pure a suo  grado con psso Ermagora; già dei precetti circa  all' amplificare, al dar lode, al muover biasimo,  parte io ne bo dati, e parte a luogo acconcio ne  porgerò. Che se io non pongo il digrosso nel no-  vero delle altre parli, noi pongo perchè non mi  abbclla che si faccia digressione dalla causa se  non per mezzo di qualche luogo comune, spettan-  te a vizio o virtù; ma di questo ò già a parlare da  poscia. Delle lodi e de' biasimi quel che mi resta  a dire non lo tratterò separalamcnlc, perchè io  considero e questi c quelle come innestate nelle  argomentazioni stesse. Ora veniamo alla perora-  zione o conclusione.   *■ LII. La perorazione, o conclusione, è la uscila  e il termine del discorso intiero. Ila tre parli, enu-  merazione, indignazione, commiserazione. Enu-  merazione è quella, per cui si raccozzano in un  luogo solo le cose che si son dette sparsamente  qua c là, e si mettono come in un quadro davanti  agli occhi per potersene rammentare. Se 1' enu-  merazione si maneggiasse mai sempre di un mo-  do, ognuno verrebbe agevolmente a sospirare es-  ser essa maneggiala per un cotale artifizio; ma se  sia fatta con qualche varianza, potrassi rimuove-  re da chi ascolta tanto questo sospetto, quanto la  sazievolezza ingenerala dalla uniformità. Laonde  ora converrà farla, come la fanno di molli alla fog-  gia più facile, voglio dire, toccar le cose ad una  ad una, c cosi passar di volo sopra ogni argomen-  tazione; ora invece, il che è più forte a fare, ri-  cordar i punti della partizione di che hai promes-  so che ti verrebbe da discorrere, e rider alla me-  moria le ragioni con che ogni parte bai conferma-  ta; e talora chiedere agli uditori che altro possono  volere che loro sia dimostrato, come sarebbe il  dire: Che volete di vantaggio 7 questo io ho fatto  vedere, di quest'auro ho già la evidenza rilevala.  Per iti modo e l' uditore potrà risovvenire che     Dìgitized by Google     LIBRO I.     ira eam quoti adTcrcbatur, quemndmodum dilue-  ris, oslendcre. Ila per tircvcm comparalioncm au-  diloria memoria «1 de confirmalionc el de reprc-  hensioue redinlcgrabilur. Atquc liaec aliis aclio-  nis quoque modis variare oporlebit. Nam luin ex  tua persona enumerare possis, ut, quid et quo  quidque loco dixeris, admoncas; tum vero perso-  nam aut rem aliqnam inducere, et cnutneraiio-  nem ei totani atlnbuere. Pcrsonam boc modo :  Nam si legis scriplor exsislal, et quaerat a vobis,  quid dubitetis; quid possilis dicere, quum vobis  boc el boc sii demonslralum? Alque hic, ilem ut  in nostra persona, licebit alias siugdlalim transire  omnes argumenlationes, alias ad partilioncs sin-  gula genera relerre, alias ab auditore, quid desi-  dercl, quaerere, alias haec Tacere per cnmparatio-  netn 9 uarum et conlrariaruin argumenlatioiium.  Res autem inducetur, si alicui rei huiusinodi, le-  gi, loco, urbi, monumento oratio allribueliir per  enumerationem, boc modo: Quid, si leges loqui  possenl ? Nonne baec apud vos quaercri nlur ?  Quidnam amplius desideralis, judices, quum vo-  bis boc et hoc planurn factum sii? In hoc quoque  genere omnibus iisdem modis uti licebit. Com-  mune autem praeceptum boc datur ad cnumera-  lionem, ut ex una quoque argumentatione, quo-  niam lotaiterum dici non polesl,id eligalur, quod  eiil gravissimum, et unum quidque quam brevis-  ■irne transealur, ut memoria, non oratio rcnovala  videa tur.     LUI. Indignalio est oratio, per quam conficilur,  ut in aliqurm hominem magnino odium aut in  rem gravis olTensio cnncitcllir. In hoc genere il-  lud primum intelligi volumus, posse omnibus ex  locis iis, qoos In conlirniandi pracceptis posili-  mus, trattari iiidignalionetn. Nam ci iis rebus,  quac persomi, et quac ncgoliis ullribulac suol,  quaevis ampMficaliones el iiidigualioncs nasci pos-  suiti; sed lamon ea,quac separalim de indignalio  ne praeripi possimi, consideremus l'rinus locus  Classici Val. V.     questo o quello fu dello, e insieme si persuaderà  non v'csserc cosa ch'egli debba di vantaggio desi-  derare. E seguendo a dire dei modi con clic si  può variare la enumerazione, tu dovrai, come ho  dello innanzi, ora toccar di passo e a parte a par-  te le tue argomentazioni; ora, ciò clic domanda  più arte, metter vicine delle tue le argomentazio-  ni dell' avversario; c poscia che avrai tocche le  tue, mostrare come abbi confutale le repliche di  quello. Cosi per questo breve raffronto l'uditore  potrà farsi ricorrere alla memoria e la conferma  dei punti ricordati e la confutazione clic se ne fe-  ce. E queste cose medesime si dovranno esporre  in modi differenziali, secondo clic comporterà la  specie di orazione: poiché ora potrai enumerare  in persona tua, ricordando quali cose bai dette e  a quali propositi; ora introdurre altra pcr-ona o  cosa, e farne far da essa tutta la enumerazione.  S'introduce una persona a questa maniera : Poi-  ché se esistesse lo scrittore stesso della legge, e  vi chiedesse di clic siete dubitasi, che potreste ri-  spondere ora che vi fu dimostro c questo c questo?  E qui similmente, come iu nostra persona, potre-  mo toccare ad una ad una le argomentazioni tulle;  c alle volle scorrer i singoli capi secondo le divi-  sioni che si son fatte; alle volle chiedere all' udi-  tore che altro egli amerebbe, c late altra volle  invitarlo a dire se volesse pur altro dopo avergli  messe le nostre argomentazioni a raffronto con  quelle della parte contraria. Si ottiene la enume-  razione mercé una cosa, se si attribuisce il parlare  dc'sunmii capi o a una legge, o a un luogo, a ima  città, a un monumento, eccetera. Per esempio:  Or clic sarebbe, se le leggi potessero parlare?  non si lagnercbber esse appo voi di cose s) falle?  Che volete di vantaggio, o giudici, mentre vi fu  mostralo a evidenza e questo e questo ? Ne' quali  casi si potrà egualmente far uso de' modi sopra  indiroli. Però il precetto sempre applicabile ad  ogni specie di enumerazione é questo, sfiorato an-  che sopra, che, siccome non si può ogni argomen-  tazione di bel nuovo ripetere, si dee scegliere da  : ciascuna il punto clic più rileva, e toccarlo alla  succinta, tanto che sia richiamata la memoria del-  | le cose, non già rifatta la orazione,   LUI. Indignazione é un discorso, per cui si vieti  a capo clic sia colto addossa a qualche persona  un odio acerbo, o a qualche cosa una forte c dura  avversione. E qui innanzi a tutto voglio che si sap-  pia come della indignazione si può trattare con  1’ appoggio di tutti quei lunghi elio ho svolli nel  dar i precetti sopra la confermazione: poiché lutto  quello che s’appropria alle persone c ai Tatti é una  Tonte copiosissima, da cui si può torre quanto bi-  sogna per Tare qualsiasi amplificazione, e per in-   121     Digitized by Google     DELLA INVENZIONE RETTORI CA     .'ili   siiniilur ab auclorilalc, i|uum commomoranius ,  quanlac dirne rcs ca Inerii, nc per indignationcin oslendilur, ani ad omnes  ani ad majorem parlem, quod alrorissimum esl,  ao ad superiorcs, qitalcs suoi ii, quorum ex att-  clorllalc indignano sumitur, quod indignissimunt  esl, an ad pnros animo, fortuna, corpore, quod  iniquissinittm esl, an ad iitleriores, quod superbis  stimmi esl. Terlius Incus esl, per quom quoeri  tnus qiiidtiam sii evcntiiruni, si idem celeri fa  ciani; el simili oslendinius, buie si concessimi sii,  inulliis aemttlos ejusdem audiciac fuluros; ex quo  quid mali sii cvcnluruni, dciuoiislmbiinus. Quar-  I its locus esl. per qttem dcniuiislramus mullus a-  lacrcs «spedare, quid slalualur, iti ex eo, quod  otti conecssuni sii, sibi quoque (ali de re quid li*  c.eal, inlelligcrc possinl. Quitilus locus esl, per  quem oslentliinus cclcras res perperatn conslilu-  las, inlellecla fCrilale, conimulalas corrigi posse;  Itane esse rem, quac si sii semel judicala, ncque  alio ronimulari itidicio, ncque ulla poluslale cor-  rigi possil. Sexlus locus esl, per quem eonsullo  ri de industria faclum demonstralur, cl illuci ad  itingilur, toluulario maleficio vcuiam ilari non o  porlere, imprudenliae concedi iionnuniqtiam con-  venire. Seplimus locus est, per quem iudignamur,  quod lelrum. crudele, nefariurn, Ijraimicuni fac-  ilini esse dicanola, per vini, matium, opulenllam,  quac res ab legibus el ab aeqtiabili iure rcmolis-  siinae siili.     I.IV. Octavus locus est, |>cr quelli demonslra-  tnus non vulgnre ncque faclilalum esse ne ab au-  dacissimi* qiiidem liomnibiis id malelicinm, de  quo agilur; al. pie id a feris quoque liuminibus cl  a barbaris gcntibiis el immanibus bcsliis esse re-  inolimi. Dace crunl, quac in parcnles, libcros,  conj tgcs, consanguincos, supplice., erudclilcr far-     generarci lo sdegno. Ora perù dubbiamo trattar i  preconi clic riguardano la indignazione in parti-  colare. Il primo luogo oratorio, ovvero sorgente,  donde essa si fa derivare, 6 l'autorità, il credilo;  per esempio se ricordiamo quanto la lai cosa fu a  cura degli dei immortali, o di quelle persone, il  cui credilo e l'autorità dee esser avuta perdi gran  peso. E qui se ne caverà argomento o prova dalle  . sorti, dagli oracoli, dai vali, dagli eventi moslruo-  ! si, dai prodigii, dai responsi, e da cose altrettali;   ; c per islesso modo dai nostri maggiori, dai re,  dalle ciilà, dalle genti, dagli'uomini più satii, dal  senato, dal popolo, dai legislatori. Il secondo è  i quello, per cui si mostra a quali persone fece dati-  1 no il lai fallo, eccitando lo sdeguo con quanto si  i può di amplificazione; o se lo fece a tulle, ovvero  alla piò parie, il clic è estrema atrocità; o se a*  superiori, ebe à cosa indegnissima; c qui si farà  nascere Tudiu dalla ragguardevolezza clic in loro  fu offesa; o se danneggiò altri che siano eguali  per qualità di animo, di fortuna, di corpo, il cito  è somma iniquità; o se gl'inferiori, clic è callivez-  ] za piena di superbia. Il Icrzu luogo è quello, per  | cui si cerca che ne avverrebbe, se tulli facessero  ; a quel modo, c insieme si mostra clic se si desse  pus-ala a quel tale, si Accrebbero molli altri an-  1 dare alla stessa audacia; c qui si mostrerà quanto  gran danno incontrerebbe per ciò. Il quarto 6  quello, per cui diamo a conoscere che molli a o-  rccclii lesi espellano che venga deciso, per sapere  da quanto s'indulge all'accusato quanto essi pos-  sano assicurarsi in caso simile. Il quinto luogo è,  quando mostriamo che si può bene ogni altra de-  cisione, appoggiala a cadivi dati, mutar e correg-  gere, insieme elio se no conosca la verità ; ma il  I fallo presente essere di lai sorla, che giudicalo  i una volta, ili si può mutare per altro giudicio, ni  ■ per veruna podestà se ne può alterare la decisio-  ne. Il sosto tende a dimostrare clic il fallo fu com-  messo da seuuo e a bella posta ; e qui si aggiun-  gerà altresì clic a un misfallu lolouiario non si cou-  i viene perdono: convenirsi solo alcuna volta indul-  gere alla inconsideratezza. Il settimo i quello, per  cui facciamo cruccio per essere il fallo orrendo,  crudele, nefando, tirannico, condodo con la vio-  i lenza, di mano del tale, con lo spreco di contanti,  le quali cose sono di troppo aborrenti dalle leggi  C d >lla nin i. -razione.   LI V. L'ollavo luogo, o sorgente d'indignazione,   I ì quello per cui mezzo dimostriamo che il delitto  di clic si traila non è nò proprio del volgo, uè pra-  ticalo eziandio dagli uomini più audaci; anzi esser  nuovo agli stessi barbari, ai selvaggi, alle fiere piò  immani. Tali sono le sevizie con le quali diremo  essersi albi incrudito coirli o i genitori, i figli.     Digitized by Google      LlliHU I.     la diccntur, cl doinceps si qua prolcranlur in ma-  jores ualu, ili liospilcs, in vicino*, in amicos, in  eos, quitiuscum vitaio lineria, in cos, apud quos  educai us sis, in eos, a quibus erudilus, in mor-  luos, in miscros el misericordia dignos, in liomi-  ne-s claros, nobile* el lionore usos, in eos, qui nc-  que laedere alium noe se defendcrc poluerint, ut  in pucros, scncs, inulieres ; quibus et omnibus  acrilcr cucitala indignatio suiumuin in cum, qui  violarii horum aiiquid, odiuni comnioverc polc-  rit. Nonus locus est, per quem cumaliispeccalis,  quac Constant esse peccata, hoc, quo de quaestio  est, comparatur, et ita per conlcnlioneni, quanto  atrocius et indignius sit iilud, de quo ogitur,  ostenditur. Dccinius locus est, per quem omnia,  quae in negotio gerendo acta aulii, quaeque post  uegolium consecula sunl, cum uniuscujusqucin-  dignalione et criminalionc colligiinus, cl rem ver-  bis quam maxime ante oculos ejus, apud quem  dicilur, ponimus, ut id, quod iudignum est, pc-  rinde illi videalur iudignum, ac si ipse inlerfucril  et praesens videril. Undccimuslocus est, per quem  ostendimus ab eo factum, a quo minime oporlue-  rit, et a quo, si alius Tacerei, proliiberi conveni-  re!. Duodccimus locus est, per quem indignamur,  quod nobis hoc primis accideril, ncque alicui  umquam usu venerit. Tcrtius dccinius locus est.  si cum injuria contumelia juncla dcmonsiralur,  per quem iocum in superbiam el adrogantiam  odium concilatur. Quarlus dccinius locus est, per  quem pelimus ab iis, qui audiuut, ut ad suas res  noslras iujurias referant: si ad pueros perliiicbil,  de libcris suis coglioni; si ad muliercs, do uxori.  bus;si ad scncs, de patribusaut pareulibus. Quin-  lus dccinius locus est, per quem dicimus, inimi-  cis quoque et lioslibus ea, quac nobis accideriul  indigna vidcri solere. El indignatio quidem bis  fere de locis gravissime sunielur.     LV. Conqucstionis anioni liujtismodi de rebus  parles pelcrc oporlcbil. Coi uj in sti o est oratio au-  diloruni miscricordiam caplaus. In liac. priuium  animum audiloris milem cl misericoidein conli'  cere o porle!, quo facilius cnnqueslione commove-  ri possi!, ld locis communibus eflicere nporlebiti  per quos fortunae vis io omnes, el lioniinum in-  Grmilas ostenditur; qua oratiune ballila graviler el  scnlenliose, maxime dimiilitur animus liomiuum,  el ad miscricordiam comparalur, quum in alieno  malo sua in infirmila toni consideralo! . Delude pri-  uius locus est miscricordiae, per quem quibus in     ài   il inarilo, la moglie, i parenti, i domandami mercè;  c cosi via via, i debili cunlru i maggiori di elà, gli  ospiti, i vicini, gli amici, quelli con elle vivesti .   0 presso cui fosti educalo, o da cui istruito, i mor-  ii, i miseri e degni di piulft, gli uomini illustri, i  nobili, c quelli clic liaiuiu sostenute onoranze pub-  bliche, quelli clic non poterono né offendere al-  trui, uè difender sè slessi, come sono i fanciulli,   1 vecchi, le femmine. Per (ulti questi molivi ecci-  tandosi forte la indignazione, potrà fare che ognu-  no venga in grossezza e ira con chi avesse adontala   0 luna o l'ultra di queste persone. i*el nono luogo  si mene a riscontro la colpa, onde si controverte,  di altre colpe da tulli confessale per tali, c si di-  mostra argomentando esser di tulle quelle più a-  truce c più infame questa, di che si traila. Cui de-  cimo razzoliamo tulle le circostanze chcaccunr  [lagnarono il fallo e le conseguenze che ne soli  poi venule con isdeguo c querela d’ognuno, c niel-  liamo il fallo davanti agli ocelli dell' uditore per  Tarma che ne ravvisi la indegnità come s'egli stes-  so ci fosse staio in mezzo e avesselo di presenza  veduto. Coll' undecimo meniamo a vedere essersi  fornito il fallo da chi meno il dovea, da ehi anzi  avria dovuto far rimanere qualunque altro l'avesse  Imlaio. Il duodecimo è quello, per cui ci scor-  rubliiamo della mala ventura di aver dovuto esser   1 primi a trattar un fallo, clic mai a nessun altro  avvenne di dover Irailare. Il licdicesimo è, se si di-  mostra all' offesa esser anche aggiunto lo scher-  no e la villania ; e in questo caso I' odio se la pi-  glierà ancora con la superbia c l' alterigia degli  offensori. Il quarlodecimo luogo è quello, per cui  preghiamo gli uditori che vogliano immaginare di  aver ricevuto essi I' offesa che abbiamo ingozzalo  noi ; e se essa sarà caduta sopra fanciulli, ripen-  sino essi ai Agli proprii ; se sopra femmine, pen-  sino alle lor mogli ; se sopra vecchi, ai genitori o  parenti loro. Il quindccimo è quello, per cui di-  ciamo clic quanto occorse a noi è cosa clic si tie-  ne per indegna pur dai nemici c dalle persane più  ostili. Ua tulli questi luoghi e sorgenti si farà na-  scer gravissima la indignazione.   l.Y. Converrà ora vedere cumc dal fin qui dello  si traggano i mezzi e le fonti della commiscraziu-  ue. È questa un discorso clic accada la compas-  sione degli uditori, l'or accanarla prima cosa è  render inde e benigno l'animo di chi ascolla, co-  lalcliè possa dalle querimonie esser ageminicele  commosso. Questo sì potrà conseguile per mezzo  dei luoghi e fonti comuni, pei quali si dj a vedere  la forza che esercita su tulli la fortuna, e la fra-  lezza che fa declinar l’uomo ai male; c con questo  discorso fallo con parole gravi e senlcnziosc, si  viene ad ammollir furie il cuore degli uomini c     Digitlzed by Google      fi8     DELLA INVENZIONE UETTOIIICA     bonis fuerint, et nunc qnibus in malis sinl, ostcn-  ditur. Sccundus, qui in tempora Irìbuilur, per  quelli, quibus in malis fucrint, et bini, et futuri  sinl, demoustralur.Tertius, per i|uem unum quod-  que deploralur incoromodum, ut in morte Dlii pue-  riiiae dcleclatio, amor, spes, solatium, cducalio,  et, si qua simili in genere quolibcldc incommodo  per conqueslioncm dici poterunl. Quartus, per  quem res turpes et bumiles et illiberalcs profercn-  tur et indignac aelatc, genere, fortuna, pristino  honore, bcncficiis; quae passi perpessurive sinl  Quinlus, per quem omnia ante oculos singillatim  incommoda ponunlur, ut vidcatur is, qui audit,  siilere, et re quoque ipsa, quasi adsit, non terbis  solurn ad miscricordiam ducalur. Seilus, per  quem practcr spem in miseriis dcmonslralur esse,  et, qumn aliquid eispeclarel, non modo id non  adeplum esse, sed in summas miserias incidisse.  Seplimus, per quem ad ipsos, qui audiunt, simi-  lem casum converlimus, et petinrus, utdesuis li-  bcris aul parentibus aut aliquo, qui illis carus de-  beat esse, nos quum videanl, rccordentur. Ocla-  r us, por quem aliquid dicilur esse factum, quod  non oporlueril, aut non factum, quod oportueril,  hoc modo: Non adfui, non ridi, non posircmam  vorem ejus nudivi, non estremum spirilum ejus  eicepi. Itcm: Inimicorum in manibus mortuus  est, lioslili in terra lurpiler jacuit insepultus, a fe-  ria diu vcialus, eommuni quoque lionorc in morie  caruit. Nonus, per quem oralio ad mutas et cr-  pertes animi res refcrclur, ut, si ad equum, du-  tnum , tcslem , sermnnem alicujus accomodes ,  quibus animus corum, qui audiunt et aliquem di-  cierunl, vehementer commovclur. Decimus, per  quem inopia, iulirmi tas, soliludo dcmonslralur.  Endccimus, per quem aut liherorum, aul paren-  timi , aut sui corporis sepeliendi , aut alicujus  ejusmodi rei commendano lìl. Duodeeimus, per  quem disjunctio deploralur ab aliquo, quoti) di-  ducaris ab eo, quicum libenllssime vlzeris, ul a  parente, (ìlio, fratre, familiari. Terlius decimus,  per quem cum indignationc conqucrimur, quod  ab iis, a quibus minime convcnial, male traclc-   mur, propinquis, amicis, quibus benigne feceri-   mus, qnos adjulores furo pularimus, aut a quibus  indignum sii, ut servis, liberili, ebentibus, sup-  plicibus.     disporlo a esser misericordcrole, siccome quello  che nel fallo altrui riconosce la propria debolciza.  La prima fonte di compassione è il mostrare di  quali beni si borano forniti, e da che mali si tro-  vano essi sbattuti gl'infelici. La seconda si diride  per tempi, c viene a descrivere le calamità dreni  ban sostenute, che sostengono in presente, e che  sono per sostenere appresso. La lena lagna di  qualsiasi crepacuore: cosi nella morie di un figlio  compiangesi la gioia che ne recava la sua puerizia,  l’amore, la speranza, il conforto, l'educazione, c  quanl' altro di simile potrà esser motivo di com-  miserazione. La quarta è quella, per cui si fa ve-  dere che turpezze, che umiliazioni, che incivilii  ha dovuto e dovrà trangugiar l' infelice, indegne  della sua età, della sua slirpc, della sua condizio-  ne, dell' antico splendore, dei bencllzii da lui im-  parlili. La quinta è quella, per cui si schierano di-  nanzi agli occhi dell'uditore ad una ad una le di-  savventure deli’ infelice , affinchè ascoltando le  possa quasi clic vedere, e siane condotto a com-  passiono non pur dalle parole dell' oratore, ma  dal figurarsi d’essere quasi presente ai fatti stesti-  La sesta è quando si dimostra esser un tale irre-  tito nelle disgrazie senza speranza di poterne u-  scire.e mentre se u’atlcndcva qualche allcviazione,  non solo non esserne venuto a capo, ma precipi-  tato anzi nelle miserie più dure. La settima ì quan-  do imaginìamo in quelli che neascollano un infortu-  nio simile al nostro, e ii preghiamo che nel veder  noi rammentino i loro figli, i genitori, o qualche  altro che lor debba esser caro. L’ ottava, quando  si dice essersi fatto ciò die non bisognava, o la-  sciato di fare ciò che si dovea, come a dire : Non  fui presente, non vidi, non ho udite le ultime di  lui parole, non ne ho raccolto il respiro eslrcroo;  oppure : E morto in potere dei nemici, giacque  indcccnlcmcnle insepolto in terra ostile, mislrat-  lato a lungo dalle fiere, senza avere nè in morie  i comuni onori. La nona è quella, per cui s'appro-  pria il discorso ad esseri muti e privi di ragione,  come se lu facessi parlare per altri un cavallo, li-  na casa, una veste; c questo è caso in cui quelli  die ascoltano e che hanno portato amore a qual-  cuno, restano vivamenlc commossi. La decima è  quando si dimostra l'altrui miscrlà, la debolezza,  l'abbandono di tulli. La undecima è quella, con  che si raccomanda che non manchino di sepoltu-  ra i figli, i genitori, il proprio corpo, o clic sia for-  itila qualche altra cosa consimile. La duodecima  deplora la separazione che dei sostenere da qual-  che tuo amorevole, con cui menasti vita della mi-  gliore tua voglia, come sarebbe dal padre, dal fi-  gliuolo, dal fratello, dall'amico. La tcrzadccima  è quella, per cui alle querele accoppiamo altresì     Digitized by Google      LIBRO I.     LVI. (joartus decimus, qui per obsecralionem  sumilur; in quo oraninr modo illi, qui audiunl,  humili el supplici oralionc, ut miscreanlur. Quin-  tus decimus, per quem non nostras, scd corum,  qui cari nobis dcbcnl esse, forlunas conqueri nos  demonstramus. Sextus decimus, per quem ani-  mum nostrum in olios misericordem esse ostendi-  mus, et tamen amplum et escelsum et patienlem  incommodorum esse, et futurum esse, si quid ac-  ciderit, demonstramus. Nam sacpe virlus et ma-  gniCcenlia, in quo gravilas et auctoritas est, plus  proOcit ad misericordiam commorendam quam  liumililas el obsccralio. Commotis aulcin animis,  dlutius in conqucslione morarì non oportebit.  Qucmadmodum enim dilli rbctor Apolionius, la-  crima nihil citius aroscil. Sed quoniem et satis,  ut (idemur, dcomnibuspartibusoralionis diiimus,  el hujus «nluminis magnitudo longius processil,  quac scquuntur dciriceps, in sccundo libro di-  ccmus.     SS)   10 sdegno di esser duramente tribolati da chi noi  dovca, come a dire dai parenti, dagli amici, da  quelli che hanno da noi ricevuto del bene, i quali  ci snidavamo dovessero esserci aiutatori , o da  quelli che non ci potevano mislratlare se non con  la più nera indegnità, come sono i servi, i liberti,  i clienti, e quelli che altre volte sono ricorsi a noi  supplichevoli.   LV'I. Il quartodecimo luogo o fonte di compas-  sione £ la preghiera, con clic facciamo forza al  cuore di quelli che ascoltano, per discorso reumi-  liato c che va alla mercede loro, perchè ne fac-  ciano misericordia. Col decimoquinto mostriamo  di compiangere non le nostre disavventure, ma  quelle di coloro che ne debbono esser amati e ca-  ri. Col seslodccimo dimostriamo che il nostro  cuore è pietoso verso altrui, ma che tuttavia nelle  presenti disgrazie è magnanimo, elevalo o soffe-  rente, quale altresì sarebbe, se altro gli fosse per  incontrare. Ed è un fatto, che sovente la virtù e   11 portamento di grand'animo in uomo autorevole  e grave fa più al muover la compassione che non  farebbe rumiliamcnlo e la preghiera. Commossi  gli animi, non si vuole esser lungo nella querimo-  nia, poiché, a detto del retore Apollonio, niente  si asciuga più presto che le lagrime. Or, poiché  ho dello a bastanza, per mio avviso, circa le parti  tutte dell'orazione, e questo libro m’è anche ve-  nuto un po' troppo allungalo, dirò a mano a ma-  no nel secondo libro le cose che mi restano da c-  s porre.     Digitized by Google     DELLA     INVENZIONE EETTORICA   L1DRO SECONDO     ARGOMENTO     Tullio culla eoo una elegante narrativa, e poi passa a trattare del genere gludic iato, e della costituitone congetturale,  e deferiti a che per agitare si fatte cause dee ricorrere e ruttore c l'accusato.   Della costituitone definitiva,' indi della traslativa.   Della costituitone generate, di cui spiega Tullio le due parti in che essa ai divide, eiósonolinegotialcelagioridiciilc.  Delle controversie circa lo scritto.   Del genere deliberativo, e delToncslo e deU'utile.   In Due, del genere dimostrativo.     i. Crolortialac quondam, quum llorcrent omni-  bus copiis, et in Italia cum primis beati numcra-  rcnlur, lemplum Junonis, quod religiosissime co-  lebaul, egregiis picturis locupletare toluerunl.  Ilaque ileracleolem Zeuxiu, qui lum longe ccte-  ris ciceilere pirloribus csislimabalur, magno pre-  lio conductum adhibucrunl. Is et cclcras contplu-  rrs fabulas pinxil, quarum nonnulla pars usque  ad nostrani memoriam propter funi religloncm re-  tnansil, el, ut exccllcnlem muliebris formac pul-  critudinein muta in scse imago contiueret, Ilele-  nac pingcrc se simulammo velie diiil; quod Cro-  tonialac, qui eum muliebri in corporc pingendo  plurimum aliis pracstarc saepe acccpisscnt, libcn-  ler audicrunl. rulavcrunt enim, si, quo in genere  plurimum posscl, in co magno opere elaborasscl,  egregium sibi opus ilio in fatto rcliclurum. Ncque  tum cos ilia opinio fefeliil. Nani Zeuiis illico quac-  sivil ab cis, quasnain virgines forntosas liabcrcnt.  Illi aulem statini hominem dcduicrunt in pale-  stram, atquc ci pucros ostcndcrunt multos, magna  praedilos dignilalc. Elenim quodam tempore Cro-  lonialac mullum omnibus corportim viribus et di-  gnitalibus anlcstclcrunt, alquo lioncslissitnas ci  g vinilico ce riamine viclurias domum cum laude  maxima rclulcrunt. Quum pucrorum igiiur formas     1. 1 Croloniesi, allorché erano in florido e di  ogni bene rinfusi, c in Italia coniali Ira i popoli  più felici, fecero su pensiero di voler arricchire  di dipinli i più squisili il (empio di Giunone elio  veneravano a grande rispello ed onore. A ciò in-  silarono Zelisi di Eraclea, che di quei tempi avea  nome di eccellente in pittura sopra ogni altro, c  a gran contante patlovirono con esso il lavoro. Co-  stui vi condusse parecchie dipinture, delle quali  alquanto poca parte si conservò lino ad oggi per  la venerazione in che il tempio fu sempre avuto;  c per comporre una imaginc clic nella sua mutez-  za esprimesse quanto può avervi di sfolgorala bel-  ili in fattezze muliebri, si profferse di voler fare il  ritratto di Elena. 1 Croloniesi udirono questo del  miglior grado, siccome quelli ebe spesso arcano  udito come in dipinger sembianze di donna ci la-  sciavasi in dietro ogni altro di lunga mano. Fa-  ceano ragiona che se egli, il quale in dipinger  donne era al postutto vaiente. Tosse stato attorno  a quel lavoro con proposito di farne ogni suo po-  tere, avrebbe lasciato nel tempio un’opera di som-  ma eccellenza, Mési apposero in fallo. Zcusi chie-  se tosto quali avessero donzelle di più bellezza.  Esssi lo condussero inconluuculc nella palestra,  e gli fecero vedere molli garzoni di maestosa av-     Digitized by Google      LIBRO 11.     CI     et corpora magno liic opero mlrarelur: llorum,  inquilini illi, sorores suol apuli nos virgines Olia-  re, qua siili illac ilignilalc, polcs ex his suspicari.  Pracbetc igilur milii, quaeso, inquit, ex istis vir-  ginibus formosissimas, dum pingo id, quod polli-  cilus suiti vobis, ul mutui» in simulacrum ex ani-  mali esemplo vcrilas Iransferatur. Tum Crotonia-  tae publico de concilio virgincs unum in locum  coiiduxcrunl, cl pictori quam velici eligendi potè-  slatcm dedcrunl.Ille aulein quiuquedelcgit; qua-  rum nomina multi poiitac mcmoriac prodiderunt,  quod ejus csscnt judicio probalac, qui pulcrilu-  dinis habere verissimum judicium dcbuissel, Nc-  que cnini putavil omnia, quac quaercret ad i cuti  slalom, uno se in rorporc reperire posse, ideo  quod niliil siuiplici in genere omnibus cv partibus  perfeclum naluru expolivit. Ilaquc, tamquam cc-  leris non sii habilura quod largialur, si uni cuncla  enncesseril, alimi olii commodi aliquo adjuucto  iurommodo muneralur.     11. Quod quoniam nobis quoque toluulatis ac-  ridi!, ut urlcui diccildi pcrscribcremus, non unum  aliquod proposuimuscxeinplum,cujusonines par-  ics, quoenmqnc esscnl io genere, exprNneodac  nobis necessario viderenlur; sed, omnibus unum  iu locum coaclis scriploribus, quod quisque com-  modissime pracripere videbalur, cxcerpsimus, et  ex variis ingcniis excelleulissima quaeque libavi-  inus. Ex iis Chini, qui nomine et memoria digiti  sunl, ncc mini optiine, nec omnia pracclarissimc  quisquam diccre nobis videbalor. Quaproplcr stul-  titia visa csl aul a bene inventis ulicujus recedere,  si quo in vitto cjusoITemJerctnur, aul ad vilia quo-  que cjus accedere, cujus aliquo bene pracccplo  duccremur. Quodsi in ccteris quoque sludiis a  umili, cligere boni ncsconnnodissimuin quodque,  quam sesc uni slicui eerto/cllcnl addiccrc, minus  in adrogantiam oOenderent; non tanto opere in  viliis perseverami! ; aliquanto levius ex inscienlia  laborarcnl. .Ve si par in uobis liujus arlis atquc in  ilio picluruc scienlia fuisscl, fonasse magis Ime in  suo genere opus nuslruin, quam ilio in sua pictu-  ra nobilis enilercl. Ex majore cium copia uobis  quam iili fuil eiempiorum eligendi poleslas. lite  una ci urbe et cv co numero virginum, quac tum  eranl, cligere poluìl: nobis omnium, quicumque  fueruut ab ultimo principio liuj-is pracceplionis     veneroleixa. E infatti una volta I Crotonicsl anda-  vano innanxi a ogni altro popolo per corpi fatticci  e di nobile appariscenza, c negli agoni ginnastici  vernano riportando con ispantc lor lodi vittorie  onoratissime. Or mentre Zcusi si dava attorno ad  ammirare i corpi c le fattezze di quei garzoni; Son  qui fra noi, dissero i Croloulesi, le vergini sorelle  di colesloro, le quali quanto sieno di bellezza van-  taggiale, da questi loro fratelli ne puoi far sag-  gio. Ed egli: di grazia, me ne date le meglio leg-  giadre finché io travagli il dipinto clic vi ho prof-  ferito, c annesti nella mula effigie la verità del-  l'animato esemplare. Altura i Crotonicsi di comu-  ne conserto ragimarono insieme le loro donzelle,  c fecero copia al dipintore di scerre delle tante  quella ch'egli volca. Egli ne fece eletta di cinque,  i cui nomi dappoi per molli poeti furono messi in  celebrità per esser esse in conto di belle nel giu-  dichi di quell'imo, clic della bellezza dovea esse-  re giustissimo estimatore. Ne volle cinque, per-  chè non andava capace di trovar in solo un corpo  quanto ei cercava di venustà, però clic non v' ha  individuo di veruna specie, in cui la natura alftz-  zunassc e rendesse perfetta ogni sua parte; tan-  to che essa, come se non avesse più die dare agli  altri se concedesse lutto ad uno, alle doli clic di-  spensa a questo o a quello mette sempre allato  una qualche imperfezione.   II. Or poiché avvenne pur a me ch'io fossi d’a-  nimo di scrivere sopra l' arte di parlare, non mi  proposi io già mi qualche modello speciale, da  dover di necessitò ritrarre in tutte le sue parli, di  qualunque ragione esse si fossero; ma mi raccol-  si innanzi quanti di tale materia hanno già scritto,  e ne presi da ciascuno i precetti clic uh parvero  il caso, sdorando dai v arii ingegni quanto di più  eccellente ti Iruvai. Perocché di lutti gii autori  die son degni di esser nominali c tenutane me-  moria io m'avvisai die ognuno dice belisi quatdie  cosa di gran rilievo c peso, ma clic noti ogni sua  cosa è della stessa qualità. Oud' è dio io repulai  non essere da buon senno clic io rifiutassi ciò die  alcuno ha ritrovalo di buono, solo perchè io mi  fussi imbattuto ili quulelic suo difetto, che mi spia-  cesse, ovvero che io ne andassi dietro fin anche  alle pecche, se di qualche suo buon precetto aves-  si preso piacere. Che se anche negli altri studii  amassero gli uomini scerre da molli il lior delie  cose più presto clic attenersi agl'insegnamenti di  uno svio, saiieno meno presontuosi, itoti islarcb-  bero nei difetti cotanto alla dura, ed anche s' u-  vrebbero d’ignoranza alquanto meno, E se io del-  l'arlc retorica avessi una scienza clic stesse iu rag-  guaglio con quella clic avea Zeusi della pittura,  forse clic quest'opera risponderebbe nei suo gc-     Digitized by Google     li 2     DELI.A INVENZIONE RETTOIUCA     usquo od hoc tempus, eiposills copiis, quodcum  quc placerct, eligendi poteslas fuil. Ac vcleres qui  dem scriplorcs artis usque a principe ilio alque  inventore Tisia rcpelilos unum in Incum condoli!  Aristolelcs, et nominalint cujusquc praccepla ma-  gna conquisila cura perspicue conscripsil, alque  enodala diligentcr ciposuil; ac tantum invenlo-  rilius ipsis suavilale et bretitale diccndi praestitil,  ut nemo illorum praccepla ex ipsorum libris co-  gnoscat, sed omnes, qui quod illi praecipiant vc-  lint intelligcre, od liunc quasi ad qucmdam multo  commodiorcm eiplicalorcin revertanlur. Atquc hie  quidem ipse et so ipsum nobìs, et ens, qui ante se  fucrant, in medio posuit, ut celeros et se ipsum  per se eognosccrrmus : ab hoc aulem qui profccli  stilli, quamquam in maximis philosophiac partibus  operae plurimum consumpserunt, S'cul et ipse,  cuius instiluta sequebanlur, beerai, tamen per-  mulla nohis praccepla dicendi reliquerunt. Alque  alii quoque alio ex fonte praeceplores dicendi  emanavcrunl, qui ilem permullum ad dicendum.  si quid ars prolicit, opilulati sunt. Nani fuit tem-  pore endem. quo Aristutcles, magnilo et nobili*  rhclor isocrales; cuius ipsius quam conslet esse  arimi, non invenimus. Discipulorum aulem, ali|ue  eorum, qui prolinus ab hac suoi disciplina pru-  fccli, multa de arte praccepla repcrimus.     III. Ex bis duabus diversi* siculi ramiliis, qua-  rtini allora quum vcrsarelur in philosophia, non-  nullam rhcloricae quoque arlis sibi curam adsu-  mebal, altera vero omnis in dicendi crai studio el  pracceptione occupala, unum quoddam est con-  natum genus a poslerioribus, qui ab ulrisque ea,  quae commode dici vidcbanlur, in suas arles con-  lulerunl, quos ipsos simul alque illos supcriores  nos nobis omnes, quoad facullas lulit, proposui-  mus, et ex nostro quoque noniiibil in commune  coiiluliinus. Quud si ea, quao in bis libris expo-  tiuiilur, laido opere eligenda fuerunl, quanto stu-  dio ciccia suut, prorecto ncque nos ncque alios  iuduslriae noslrac poenitebit. Sin autem temere  aliquid alicuius praclcriisse, aul non salis degan-     nere più che nella pittura ci non fece; poiché io  a potere far scella ho maggior abbondanza di mo-  delli ch’ei non ebbe polulo avere. Egli raccolse il  meglio in 3ola una cillà e fra quel numero di don-  zelle che vi Bveano allora: io per contra ebbi in-  nanzi agli occhi tulio il gran capitale che hanno  ammassalo quanti furono lino da quando si co-  minciò di ridur quest' arte a precedi, e vi potei  scegliere ciò che meglio mi abbellava e piaceva.  Quanti v'ebbero scrittori di retorica per insino da  Tisia che ne fu l' inventore, e primo ne scrisse,  tutti gli raccolse insieme Aristotele, e i precedi  che con molla cura rauuò da questo e da quello,  citandone anche il nome, pose con tutta chiarez-  za in iscritto, e sviluppò e svolse con precisione;  e tanto seppe eccellere gli stessi primi inventori  per piacevolezza e brevità di dedalo, che nessuno  sa conoscere esser quei loro precetti tolti dai li-  bri loro, ma conviene che qualunque, il quale vo-  glia sapere che si dicessero con quei loro precedi  gli antichi, ricorra a lui come ad esplicalorc molto  più frullcvolc e più giudizioso di ogni altro. An-  che più, che questo autore ne pose innanzi sé ste-  so oltre quelli che erano stali prima di lui, accioc-  ché per mezzo suo conoscessimo e gli altri e lui  medesimo. Quelli poi che lo secondarono oppres-  so, eziandio che mollo spendessero ili fatica piai -  disio nella trattazione delle parli cssenzialPdclla  filosofia, come avea fallo quell'esso, di cui segui-  vano le dottrine, tuttavia ne lasciarono un buon  dato di precetti pur sopra l'arte del dire. Prece do-  ri di quest' arte nc uscirono fuori anche da altro  fonte, i quali similmenle recarono assai soccorsi  al dire, se pur l' arie si lascia alcuna cosa soccor-  rere. E infatti a’ tempi stessi di Aristotele fu un  grande ed eccellente retore, Isocra'e voglio dire ;  ma quali leggi ci seguisse dell' arte sua, non ho  trovalo chi il sappia. Bensì i suoi discepoli, e que-  gli altri che vennero da questa sella troviamo aver  lascialo ben molti precetti di retorica.   HI. Da queste due dirò cosi diverse famiglie,  l’uno, avvegnaché di professione trattasse filosofia,  pur facea qualche sludio anche dell’orle relorica,  e quella d’ Isocrate era tutta iu faccende solo nel  far l'esame e dar leregple del ragionare. Or que-  ste due famiglie furono ridotte a una sola dai po-  steriori, i quali introdussero nell' arte che inse-  gnavano quaulo han trovato di buono c di meglio  negli uni e negli altri ; c son questi medesimi e  quelli più antichi che io mi proposi di seguire  quanto lio potuto, e coi quali ho messo in comune  pur qualche poco di mio. thè selccosc che ho espo-  sto in questi miei libri io le ho Irascelte con quella  colatila cura che una scella cosi rilevante pur do-  mandava, corto della mia industria né io posso, né     Digitized by Google      1.10110 II.     «5     ler scemi viilcbimur, dodi ab aliquo Tacile cl li-  benler commutabimur sen'cnliam. Non enim pa-  nini cognossc, sed in parum cngnilo stililo et din  perseverasse turpe est, proplerea quoti nllcruni  eommutii linminum iuflrmitali, allcrum singolari  unius cuiusque litio est atliihulum. Quarc nos  quidem sinc ulta adfirmalione simut quacrcntes  dubilanter unum quidquc dicemus, ne, riunì par-  vulum Ime eonsequinmr, ut salis linee rommnde  perscripsisse videamur, i limi amitlamus, quod  maximum est, ut ne cui rei temere alque adrogan-  ter adscnserimus. Verum Ime quidem nos cl in hoc  tempore et in onini vita studiose, qnoad Tacullas  lerci, consequeniur. None autem. ne longius ora-  lio progresso ndcalur, de reliquia, quae praeeipicn-  da videntur esse, dicemus. Igilur primus liber,  ciposito genere liuiusarlis el olllein, et (Ine, et  materia, et partibus , genera controversiarum et  inventiones el eonslitutiones et iudieationes eonti-  nebal, deinde parles oralionis et in eas omnes  omnia praecepla Quarc quum in co ccloris de re-  bus dislinctius dicium sii, disperse autem de con  llrmalione el do reprchensione, nunc cerlos con-  firniandi cl repreliendendi in singula caiisarum  genera locos tradendos arbiiramur. El quia, quo  pacto traclari convenirci argumentaliones, in li-  bro primo non indiligcnlcr espositum est, hic tan-  tum ipsa inventa unam quantque in rem exponen-  tur simplieiler sinc ulta eiornalionc, ut ex hoc  inventa ipsa, ex superiore autem eipoldio inven-  lorum pelalur. Quarc liacc, quac mine prnccipicn-  tur, ad confirmationis et reprchensionis parles rc-  ferre oporlcbil.     IV. Omnis cl demonstraliva cl deliberativa cl  iudicialis causa necesse est in aliqno carimi, quac  ante exposila sunl, eonstilulionls genere, uno piu  ribusve, verselur. Hoc quamquam ila est, lumen  quum communilrr quaedam de omnibus praeripi  possi»!, separatilo quoque aliac sunl cuiusque  generis diversac pracccptiones. Alimi enim laus  ani vituperano, aliud sente.nlian dictio, alimi ac-  cusatili aut rccusalio conflecrc debet. In iudiriis,  Classici Vol, V.     può andare scontento chi che sia. Se poi dì qual-  che autore io avessi senxa avvisarmene prelermes-  so alcun che, o trascrillo con meno di pulitezza !e  cose clic mi pareano da dover adottare, quando io  ne sia fallo accorto da qualcheduno, io son presto  a far di leggieri c della miglior voglia le necessarie  mulaiioni. Non è vergogna aver delle cose una  conoscenza rislrellu, ma bene è do vergognare a  dii durasse scioccamente c alta lungo in cono  scema si fatta : poiché la primo è propria della  pochezza umana, c l’altra non è chorgrossn difetto  di colui elle se ne accontentasse. Laonde io laser-  rù nel loro dubbio le ricerche die sono per fare,  c delle cose clic dirò mi vorrò cessare da ogni af-  fermazione, acciocché mentre io vengo a capo ili  scrivere questa materia sufficientemente bene, die  pur t cosa menoma, io non perda ciò che più ri-  leva, voglio dire il merito di non aver acconsenlilo  a cosa veruna da arrogante c inavveduto- Il che mi  servirà di regola, per quanto potrò, si nella circo-  stanza presente, e si ancora in ogni altra occasione  della mia vita. Ma perché il mio discorso non si  distenda troppo in parole, vengo agli altri precetti  die restano da insegnare. Or il primo libro, do-  po di aver detto che specie di orte sia la relntica,  c quale sìa il suo ufficio, il (ine, la materia, In  parli, lia ragionalo de'tarii generi di controversia,  dc'modi di trovare gli argomenti, delle costituzio-  ni delle cause, dei punti da giudicare, dipoi delle  porli dell’ orazione, e di lutti i precedi clic a lune  codeste parli si riferiscono. Il perchè , siccome  delle altre cose si è parlalo in quello alquanto di-  stintamente, ma della confermazione C della con-  futazione non altrimenti clic a spizzico, io Iroro  da dover ora insegnare i luoghi ovvero le fonti ac-  conce a fare la confermai ione c la confutazione In  ciascuna specie di causa. E giacché nel primo li-  bro lio dimostro non senza esali- zza come sian ila  svolgere c maneggiare le argomentazioni , qui si  esporranno nudamente c senza alcuna politura le  invenzioni acconce per ogni bisogno, affinchè da  questo I bro si allindano solo le argomentazioni  trovale, mentre dal primo se nc attinge anche l'or-  namento e la politura. I precetti adunque che ven-  go ora a porgere si vogliono riferire olla confer-  mazione c alla conlu lozione.   IV. Ogni causa, sia duno-lrativa, sia deliberati-  va, sia gìudiciale, dee necessariamente aggirarsi  in uno o in un altro genere di cosliluzione, sia  uno, o sic o più, dei tanti clic sonosi per addietro  dimostrati. Tuttoché non possa essere altramente,  pure siccome V ha precetti applicabili in comune  a tulli i generi di cause, cosi ve n‘ ha altri diversi  che di ciascun genere sono propri! e speciali. Pe-  rocché altro dee avere per Isropo la lode o la dif-   tn     Digitized by Google     Ui: I LA INVENZIONE 1IETTOMCV     61    quello, aitine di far apparire  quanto gli sia possibile che P accusalo fu indotto  a misfarc da una ragiono che Iroppo gli cattava  bene. Se questa ragione era la gloria, ciduvrò far  vedere quanto di gloria colui imaginava gliene  sarebbe seguilo; e cosi se la ragione, se lo scopo  era o dominio, o danaro, o incontrar amicixia, o  romper nimisiò , insomma qualunque ragione co-  lui avesse di far ciò clic fece, egli dovrò aniptiQ-  carla quanto piò sappia. Anche dovrò attesamente  speculare, non pure se fosse ragion vera che  mosse l'accusato, ma eziandio, c mollo piò, quale  fosse la opinione clic esso n'avea: poiché nulla  molila clic non ci fosse o elle non ei sia nella ra-  gione del fallo un vantaggio o un dissutile, se può  provarsi che l’ accusalo tenevo realmente che  questo o quello ci fosse. L'opinione fa allucinare  gli uomini per due modi, o quando una cosa è  d’altra maniera ch'essi non credono, o quando un  successo riesce diversamente da quello ch'essi han-  no pensato- La cosa è d'altra maniera quando essi  credono un male ciò che è un bene, o per centra  un bene ciò che ò un male, ovvero credono male  o bene ciò che non è bene nè male, ovvero cre-  dono nè male nè bene ciò che è bene o male, in-  teso questo, se l'accusalo dirò non v' esser som-  ma di danaro che gli sia più accetta c più cara  clic la vita del fratello o dell'amico, o ancora del  proprio dovere, non dovrò l'accusatore negarglie-  ne; poiché ci si trarrebbe addosso una pecca, un  odio acerbo, negando una asserzione clic può es-  ser vera nel tempo stesso che è pia. Solo potrò  dire l'accusatore che colui non pare essere di que-  sto avviso, e darò rincalzo al suo dello con gli  argomenti elio si traggono dalie persone , dei  quali fla dello più sotto.   VII. Il successo inganna quando esso riesce  allramenlc da quello che gli accusati o altri qua-  lunque si promettevano; come se si dicesse clic un  tale ha moria altra persona da quella che avria  voluto, perchè trailo in errore o dalla somi-  glianza, o dal sospclto, o da una appariscenxa  fallace; n che l’ha uccisa perchè fu di credere  ch’essa nel testamento lo avesse nominalo suo  crede, mentre secondo il testamento l'crcdilò non  era legala a lui. Non si dee desumere la intenzio-     Digitized by Google     LIBRO II.     67     tasti utalur, ad rem pcrlincre. In hoc attieni loco  caput illud erit accusatori, si dcmonslrarc polerit  alti neniini causam fuisse faciendi; secundarium,  si tanlam aul tam idoneam nomini. Sin fuisse aliis  quoque causa faciendi xidebitur, aut poteslas de-  funse aliis demoiislranda est, aut farullas, aul vo-  luntas. Polestas, si aul nescissc, aut non adfuissc,  aul enndeere aliqtt'd non poluisse dicelur. Eacul-  tas, si ratio, adiutore», aditi menta celcraquc, quae  ad rem pertinebunl, deruisse alicui deni'tusirabun  tur. Voluntas, si animus a talibus faclis vacilli» et  integre esse dicelur. Pnslrcmo, quas ad defensio-  nem rationes reo dab mos, iis accusalor ad alins  ex culpa eximendos abutelur. Veruni M breii fa-  ciendtim est, et in unum multa sunlconducenda,  ut ne alterius defendendi causa huuc accusare,  sed huius accusandi causa defcndcrc altcrura vi-  dealur.     Vili. Atque accusatori quidem hacc fere sunt in  causa faciendi consideranda. Defensor autem ci  contrario primum impul9Ìonem aut nullam fuisse  dicet, aut, si fuisse concedei, exlenuabit, et por-  vultm quamdam fuisse demonstrabil, aut non ei  ea solere huiusmodi facta nasci docebit. Quo erit  in loco demonstrandum, quae vis et natura sii eius  adfcclionis, qua impulsusaliquid rcus commisissc  dicclur; in quo et exempla et similitudincs crunl  profercndae, et ipsa diliirenler natura eiusadfeclio-  nis quam lenissime quielissimam ad parlcni eipli-  canda, ut et res ipsa a facto crudeli et lurbulcnlo  ad quiddam mitius et tranquillius traducalur, et  oratio Inmcn ad animum eius, qui audicl, et ad  animi qucmdam inlitnum sensum accommodetur.  Ratiocinationis autem suspicione.» infirmabil, si aut  commodum nnllum fuisse, aut parvuin, aut aliis  magis fuisse, aut niliilo sibi magis, quam aliis, aut  incommodum sibi maius, quam commodum dicci;  ut nequaquam fticril illius. cominodi, qund expe-  lilum dicalur, magnitudo aut rum co incommodo,  quod accidcrit, aut cttm ilio periculo, qund subca-  tur, comporti tela: qui omnes loci simdiler in iu-  commodi quoque vitatione traclabunlur. Sin accu-  salor dixerit cum id esso scculum, quod ei usi m  sii commodum, aut id fugisse, quod putarit esse     ne dal successo, ma bensì badare quale Tu proprio  l'intensione c la speranza con che l'animo si è  accinto a malfare: perocché quel clic fa al caso  si è il vedere la intenzione con la quale altri fa  un fallo, non la uscita a che il fatto stesso è ve-  nuto. E qui il punto primario per l'accusatore  sta in questo, che possa dimostrare come verun  altro, dall'accusato in Tuori, non ebbe la ragione  ch’ebbe egli di venir a quel fatto: il punto se-  condario è prmarc che nessun altro polca avere  unti ragione di si gran peso ed opportunità. Che  se potrà pur essere clic altri avesse la stessa ragio-  ne di fare, si dimostrerà che nondimeno glie-  ne mancava o il potere, o il destro, o la vo-  lontà; il potere, se dirassi ch’egli non se ne  seppe, n che non fu presente, o clic non ebbe  i mezzi per fare; il destro, se si rnoslrerà clic  non ebbe nè modo, nè nppnggialori, nè aiuti, nè  quant'allro saria stalo di bisogno; la volontà, se  dirassi che egli ha un animo scevro c intatto da  opere dì si falla maniera. Da ultimo, le ragioni  che daremo all’accusato per la propria difesa son  le stesse che tirerò al suo vantaggio I’ accusatore  per purgare da colpa qualunque altro che invece  di quello fosse accusato. Questo però si vuol  fare alla breve, ammassicciando in uno piò cose,  tanto clic si paia non clic s’accusi questo per  difender quello, ma che si difende l'uno per anzi  accusar l'altro.   Vili. Tali sono le considerazioni clic dee far  l'accusatore rispetto alla ragione che mosse l'ac-  cusato a far quel clic fece. Il difensore in quel  cambio dee tenere diversa via. l a prima cosa c!  dirà clic quel fallo non venne da impulso d'ani-  mo, o se concederà elle un impulso ci sia pure  stato, farà di stremarlo e mostrare che fu assai  lieve, ovvero farà vedere clic falli di quella ma-  niera per l'ordinario non procedono da impulso  interno. E qui ci verrà dispiegando la forza c la  natura di quella affezione, da cui si dice essere  stato impulso l’accusato a commetter I’ azione  imputatagli: porgerà a difesa esempii e simili-  tudini, c svolgerà accuratamente quel molo del-  l’animo dal suo lato più calmo e più tranquillo;  talché il fatto stesso, che è cagione di accusa,  di crudele e turbolento pas-i ad aver sembianza  di mite e pacato, e il discorso sia nondimeno ac-  concio a svegliar nell'animo di chi ascolta un sen-  tire accostante alta sembianza elle si vuol dare al  fallo. Il difensore anche addebotirà i sospetti ap-  poggiali a raziocinio, se dirà che dal fallo non  venne vantaggio di sorta, o che ne venne pochis-  simo, o che esso profittò agli altri mollo piò, o che  niente piò all'accusato che agli altri rftin fece, o  anzi gli tornò più a danno che a utile; di forma     Digitized by Google      ti»     DELLA INVENZIONE RETTOMCA     incommodum, quamquam in falsa fucril opinione,  dcmonslrandum crii ilcfcnsori ncniinem Ionia esse  slullilia, qui tali in re possil verilatem ignorare.  Quod si id conccdnlur, illud min ronccssum ili,  ne dubitasse quiilem lume, quid u-rius ossei, sed  id. quod falsimi Inerii, sino olla duliilalione prò  vero protrasse. Quod si duliiliirit, smuntile Inisse  amctilioedtibias|ie inipulsiiin eerlurn in periculiini  se conunillere. Qiieniadniodum anioni areu-alnry  quum ab aliis culpam deiuovebil, defensoris Ineis  ulclur, sic iis locis, qui a-cusatori doli soni, ute-  lur rem, quum in ilios ab se crimcn vote! Iran  s Terre.     IX. Et persona uulem eonicclura capielur, si  rac res, rpiae personis atlriliulae soni, diligenler  eonsidcrabuntur, qnas omnes in primo libro ovpo-  suimus. N.un el tic nomine nonmunqunin aliquid  suspiciouis nascilur. Nomen ameni 1 poco scaltra, che possano es-  sere ribattuti evoltali a utile della parte contraria;  della qual fatta sono i Ire clic ultimamente ho toc-  cati. Quanto (• alta querela gravissima, con che si  dimostra che seguirebbe scompiglio in tutliquonli  i giudicii, ove l' accusatore avesse licenza d' in-  fligger la pena a chi non fu condannalo, l'accu-  satore addebolirà essa querela primamente se farà  vedere esser il fatto una ingiustizia cosi acerba,  ila non poterla portare un uomo dabbene, e molto  ancho meno un uomo libero; dipoi se farà co-  noscere esser essa cosi evidente, ria non poterla  mettere in dubbio neppure colui medesimo elio  la commise; poscia esser di tanta gravità, che  colui clic n’ha fatto punizione l’ha senza altro     Digitized by Google      unno n.     89     communis accusatori in cum, qn>, quum id.qnnd  argnilur, negare non possi!, lamen al quii! sibi  spai compn et ex iudlciorum pcrln» boli, no ,\ ! quc  hic ulilitalis iudiciorum ocmonslrnliu et de co  conquesti» , qui supplicium dederil indi miinlus ;  in eius autem, qui sumpseril, audacia!» pi crudr-  lilalcm indignali». Ah defensorp. In eius , quem  ullus sii, audacia!» sui conquesti» : rrm non ex  nomine ipsius negolii, sed ex consilio eius, qui fe  ccril, et causa et tempore consideraci nporlerc ;  quid mali fulurom sii ani ex iniuria aut ex serio-  re alicuius, nisi tanta et Ioni perspicua audac a ab  eo, ad cuius famam, aut ad parentes, aut ad li  beros perlinuerit, ani ad aliquam rem, quani ca-  ram esse omnibus aut ncccssc est, aut oportel es-  se, fueril «indicata.     XXIX Remolio criminis est, quum eius inleidio  f ieli, quod ab adversario inferinr, in atium aut in  aliud dem >velur. Id IH bipcrlito ; nam tum causa,  lum res ipsa removetur. Causae remotionis hoc  nobis esemplo sit: Rhodii quosd.im legarunl Ailie-  nas. Legatis quacstorcs sumplum, quem oporlcbal  dari, non dcderunl. Legali profedi non stud Ac-  cusantur. Intenti» est : Profieisci oportuit, Dipoi  sio est: Non oportuit. Quaestio est: Opertucrilnc?  Ratio est: Sumptus enim, qui de publico dari so-  le!, is ab quacstore non est datus. Inflrmalio est:  Vos tamen id, quod publice vobis erat negotii da-  tum, conflccrc oporlcbal ludicatio est: Quum iis,  qui legali eranl, sumptus, qui debebatur de pu-  blico, non daretur, oporlueritnc eos conlieere ni-  hilo minus legalioncm ? Hoc in genere primum,  sicut in coieria, si quid aut ex conieclurali aut ex  alia constilulionc sumi possi! , viderì oporlcbil.  Deinde pleraquc et ex comparatione et ex rclaiio-  ne criminis in liane quoque causam convenire  poterunt. Accusalor autem illum, cuius culpa id  factum reus dice!, primum dcfendel, si polcrii ;     dovuta fare di necessario; di modo clic se Tu  cn-a giu-la, se fu onesta clic quella ingiustizia  veni.se portata in giudici», motto più fu onesta  e giusta rosa die si punisse a quel modo c da  quello, ila cui fu cosi punita; indi esser essa cosi  manifesta, da non esser mestieri die neppure se  uè tenesse giudici». E qui con ragioni e circoslan-  rc simili si dee dimostrare come si danno di molte  altre cose egualmente atroci ed egualmente chia-  re, le quali non solo non è necessario, ma ni  eziandio utile aspettar di punire quando ne sarà  fallo il giudicio. A questo punto toma acconcio  un lungo comune: a carico dell'accusatore, mo-  strando la parte arveisa clic non potendo egli  negare il fallo, movente c causa del fatto cli'cssa  difende, va tuttavia a mendicare nello scompiglio  dei giudici qualche speranza di buona uscita. E  qui s' ha a dimostrare l'utilità dei giudicii, e me-  nar doglianza sull'Infelice che doveltc soggiacere  a pena senza previa condanna, e far cruccio con-  tro l'audacia e la crudclvzza di colui che impose  la pena. A carico del difensore, dolendosi l’accu  sante dell'arroganza di colui ch'egli ha punii».  Dirò, doversi riguardare il delitto non dal nome  dell' a ITa re totale, ma dalla intenzione di colui  clic il fece, dal motivo, dalle circostanze del tem-  po; c badar bene al male che ridonderebbe dalle  ingiustizie c dalle scellcranzc dei malvagi, se cosi  grande e cosi Dolente audacia non fosse punita  dall'uomo clic se ne vede mistratiala la fama, o  i genitori, o i figli, o qualche atiro oggetto che  necessità o convenienza domanda clic da ognuno  sia avuto a caro.   XXIX. È retnoziune del distillo allora che un Io-  le riversa sopra un'allra persona o un'altra cosa il  fallo che l'avversario imputa contro a lui. Ciù si fa  per due modi, poiché ora si riversa sopra altrui la  causa del fallo, ora il fatto stesso. Quanto alla cau-  sa, abbiamone il seguente esempio: I Rodiani vol-  lero mandare certi loro ambasciadori in Alene, àia  siccome i questori non diedero loro le spese, co-  me era dovere, gli ambasciadori per ciù non par-  tirono. Sono accusati. Dice l’attore: Si doveva par-  tire. Replica colui che difende: Non si doveva. La  questione è: Sì doveva o no? La ragione, ovvero  difesa: Poiché ii questore non forni il danaro del  comune, che si fornisce per consueto agli amba-  sciadori. La confutazione è: Voi non di meno do-  vevate spedir la bisogna che a nome del pubblico  vi era commessa. Il punto da decidere si i : Non  essendo date agli ambasciadori le spese di quel-  lo del comune, come pur bisognava, dovevano es-  si non ostante ciò andare in ambasceria? In que-  sia causa, come in lolle le altre, é da vedere se si  possa (or qualche punto che profili! o dalla con-     Digitized by Google     90     DELLA INVENZIONE BETT0K1CA     si minus poteri!, ncgabil ad hoc iudicium illius,  scd liuius, qucm ipsc accuse!, culpam pei linere.  Poslca dicci suo quemquc officio consolerò opor-  tcre ; ncc, si illc peccasse!, hunc oporluisse pec-  care : deinde, si ille deliquerit, separabili illum  sicut hunc accusari oporlere,ct non cum huius dc-  fensioneilliusaccusalionem. Defensoraulom quum  celerà, si qua ex aliis incidenl conslilulionibus,  pertractaril, de ipsa rcmolionc sic argumenlabilur.  Primum , cuius acciderit culpa , demonstrabil ;  deinde, quum id aliena culpa accidisscl, ostcndel  se aut non poluisse aut non debuissc id tacere,  quod accusator dica! oportuisse. Quod non polue-  ril, ex ulililalis partibus, in quibus csl necessilu-  dinis vis implicata, demonstrabitur; quod non dc-  buerit, ex honeslate considerabilur. De ulroque  distinctius in deliberativo genere dicelur. Deinde  omnia racla esse ab reo, quac in ipsius Tuonili po-  testalc; quod minus, quatn convencrit, faclum sii,  culpa id allerius accidisse. Deinde in allcrius cul-  pa cxponcnda dcmonslrandum esl, quanlum vo-  lunlatis elstudii fuori! in ipso; et id signis confir-  mandum huiusmodi ; ex celerà diligenlia, ex ante  factis aut diclis; alque hoc ipsi utile fuissc Tacere,  inutile autem non facere, et cum celerà vita fuisse  hoc magia conscntaneum, quain quod proplcr al-  terius culpam non feceril.     XXX. Si autem non in hominem certum, sed in  rem aliquam causa demovebilur, ut in hac eadem  re, si quaestor mortuus esse!, et idcirco legalis  pecunia data non essel accusatone allcrius el cul-  pae depulsione dempta, ccleris similitcr uli locis  oporlebit, et ex conccssionis partibus, quae con-  venienl, adsumere ; de quibus post nobis diccn-  dum erit. Loci autem communes idem ulrisque  fere, qui superioribus adsumplivis, incidenl ; hi  tamen certissime : accusaloris , facli indignato,  defensoris, quum in alio culpa sii, aut in ipso non  sii, supplicio se adOci non oporterc. Ipsius autem     gcllurjle, o da qualche altra costituzione. Dipoi  potranno anche in questa causa risponder bene  molti capi della comparazione c del lrasfc, a cui era interdetto sacrificar vi-  telli. Giunti i naviganti a terra, c ignorando la leg-  ge, sacrificarono il vitello votato. Il padrone della  nave £ tradotto al tribunale. L'accusa che gli si  dà £ questa: Hai sacrificato un vitello a quella di-  vinità, a cui non si poteva La replica non fa che  eoncedcrc. Il motivo, o difesa, si £: lo non sa-  peva clic non si potesse. La confutazione 6: Però,  quando fu fallo ciò clic non era permesso, sci  merilevolc del casligo voluto dalla legge. Il punto  da dover giudicare sarà così: Poichò coslui ha fallo  ciò clic non era permesso, ma ignorava clic per-  messo non fosse, £ egli merilevolc o no di casli-  go? Il caso si rapporterà alla concessione allorch£  mosirerassi che qualche ostacolo e impiglio for-  tuito ovviasse che l'uomo non facesse a sua vo-  lontà, come in questo fatto: Era legge in Fsparta  che colui, il quale aveva l'appalto di sommini-  strare le vidimo, fosso punito di morte se non  le avesse apprestate per un dato sacrifizio. Co-  minciò adunque si fallo appaltatore di condurre  dalla campagna le villimc alla volta della città,     Digitized by Google     LIBRO II.     praeslo non lucrimi. Dcpulsio esl: Concessio. Ra-  tio: Fluraen cnim subito accrcvil, et ra re traduci  non poluerunl. Inlìrmalio est : Tamcn, quoniam,  quod lei iubct, factum non est, supplicio digitus  es. Iudicalio est : Quum in ea re contro Irgern re-  demptor ali.quid fecerit, qua in re studio eius su-  bita flutninis obstitcrit magnitudo, supplicio di-  gnusne sit ?     XXXII. Necessitudo autcm infcrlur, quum li  quadam reus LI, quod feccrit, fruisse defeudilur,  hoc modo : Lei est apud Rhodios, ut, si qua ro-  strata in porlu navis deprrhensa sit poblicetur.  Quum magna in alto tcmpestas esse), vis vcntoruin  invilis nautis in Khodiorum portum navem cocgil.  Quaestor navem populi vocat. Navis dominus ne-  gai oportrre publicari. Intenlio est: Rostrata navis  in porlu dcprchensa est. Dcpulsio est: Concessio.  Ratio: Vi ol necessario sunius in portum c acti.  Inlirmatio est : Navem ex lego tamcn populi esse  operici. Judicalio est: Quum roslralam navem in  poi tu deprehensam L-s publicaril, quumque liacc  navis invilis nautis vi lempcstatis in pollimi con-  icela sit, oporleatne cam publicari? Ilorum tiium  gencrum idcirco in unum locum contuliuius esem-  pla, quod siniilis in ra praeccptia orgumeiibrum  traditur. Nani in bis omnibus primum, si quid res  ipsa dabit fdculiatis, cnniecluram induci ab accu-  satore oporlcbit, ut id, quod volunlulc factum oc  gabilur, consulto faclum suspicione aliqua demon-  slrelur ; deinde iuducere dclinitionem nccessitu-  dinis, sul casus, aut imprudenliae, et esempla ad  eam dclinitionem adiungere, in quibus iinprudcn-  lia foisse vidcalur, aut casus, aut necessitudo, et  ab bis id, quod reus infoiai, separare, id esl, es-  tendere dissimile, quod levius, facilius, non igno-  rabile, non forinitum, non neccssarium fueril. ro-  sica dcmonslrare poluissc vilari ; et hac radono  provideri poluissc; si Ime aut illud fecissct, aut,     93   perchè avvicinava già il gioruo del sacriGxio. Av-  venne però caso che essendosi messa una fiera  procella, il (lume Eurola che scorre rasente a  Sparla ingrossò di tanto c prese un andare si  impetuoso, che per nessun modo vi si poterono  far passare le vittime. L' appaltatore per dar a  conoscere com'egli era d’animo di voler far il  dovere, appostò tutte le vittime sulla spiaggia per  amore che le potessero vedere quelli eh’ erano  dall' altra parte del fiume, Avvegnaché tutti sa-  pessero die al desiderio di passare gii avea fatto  ostacolo la si tosta piena del fiume, nondimeno  ci fu chi gl' intentò lite in fatto capitale. Ecco  l'accusa: Non furono in pronto lo vittime che tu  dovevi somministrare pel sacrifizio. La replica i:  Vi si concede La ragione giustificante : Giacché  il Guuie fatto grosso d' improvviso mi vietò dal  tragittare le vittime alla città. La confutazione:  Tuttavia, siccome non hai fallo ciò clic comanda la  legge, sei degno che le ne sia inflitta la pena. Il  punto che vuol esser giudicato è tale : Poiché  ('appallatole non apprestando le vittime ha man-  cato alla legge, ma non le apprestò perchè gliene  pose ostacolo la subita piena del fiume, è egli  meritevole o no di supplicio ?   XXXII. La ncccssilà Ira luogo nella concessione  quando I' accusato deduce che a far ciò che egli  fece fu spinto da una cotale prepotenza delle cir-  costanze. Per esempio: Vi ha legge presso i Ro-  diani che in evento che sia sorpresa nel porlo loro  una nave rostrata di qualsiasi forestiere, essa di-  venta proprietà del comune. Or essendosi gettato  il mare a burrasca fierissima, avvenne che la furia  dei venti, nondimeno che i naviganti volesseio te-  ner l'alto, spinse la nave loro malgrado, nel porlu  dei Rodiani. Il questore vanta per la legge clic la  nave è proprietà del comune. Il padrone sostenta  che non dee al postutto essere. Si viene alla peti-  zione: Fu presa una nave rostrata dentro dal por-  to. La rcplicu è la concessione del fatto. Il motivo  di difesa : Fu la forza dei venti cito necessaria-  niente u' ha avventalo addentro il porlo. La confu-  tazione : Tuttavia la nave a richiesta dc!la legge  dee cadere in proprietà del comune. Il punto da  decidere: Essendo la riave rostrata, che fu presa  nel porto, fatta dalla legge di ragion del comune,  ed essendo questa nave avventata nel porto dulia  furia delta procella a malissimo grado dei navi-  ganti, si dee essa o non si dee aggiudicar al co-  mune coinè sua proprietà? Ilo unito di seguilo gli  esempli di queste tre parli della scusa, perché son  simili i precetti che si danno circa agli argomenti  proprii di tutte o tre. Difatti in tulle c tre converrà  primamente che l'accusatore, se il fallo stesso glie-  ne olTrirà qualche appiglio, ricorra alio parti della     Digitized by Google     9i     RULLA INVENZIO.NE HETTORICA     ni sic ferisscl, praccaveri ; el dcfinilionihns os-  tendere non tianc imprmlentiam, aut casum, aul  ncccssitudiricm, sed inertiam, ncgligonliam, fa-  luilalem noininari oporlere. Ac si qua nccessiludo  lurpitodinem videbilur liabcre, oportebit per lo-  corum communium implicationem redargucnlcm  dcmonstrarc quidvis perpeti, mori denique salius  fuisse.quam ciusmodi nccessitudini obtemperare.  Alquc lum ei iis locìs, de quibus in negoliali par-  ie dictom esl, iuris et aequilalis naluram opor-  tobit quaererc, el, quasi in obsoleta iuridiciali,  per se, hoc ipsutn ab rebus omnibus separatim  considerare. Atque hoc in loco, si facullas crii,  riempii* liti oportebit, quibus in s'mili eicu«alio-  ne non sii ignotum, et contenlione, mauis il Iis  ignosrendiim fuissc , el delibcralionis parlibus  turpe ani inutile esse concedi eam rem, quac oh  aihcrsario commis»a sit ; permagnuin esse, cl  magno fulurum detrimenln, si ea res ab iis, qui  pntest ilern habenl viodieandi, neglecla sii.     XXXIII. ltiTensor aulein conversi! omnibus bis  parlibus poterit oli. Hhivime aulein ili vidimiate  defeiidenda commnridiilur. el in ea re adaugenda,  quae vnluntati fiieril impedimento; el se plus,  qnam feeerit. tacere non poluisse ; el in omnibus  rebus «oliintalem speelari oporlere; el se convin-  ci non posse, quod alis i a culpa: et et suo nomi-  ne eomtnunem Immillimi inlirntilalem posse doni  nari. Deinde n ini esse indignius, qoam cuni, qui  culpa careni, supplicio non rarere. Loci aulein  commuiies accussaioris, in contcssionem, el quan-  ta pntestas peccandi rclinqualur, si semel iuslilu     questione congetturale, per potere quando l’ac-  cusalo dicesse aver tatto contro sua voglia ciò che  egli fece, dimostrare col melterc in rilievo qualche  sospetto eh' egli anzi ha tallo a sciente c a bello  studio ; dipoi si dovrò porgere la definizione della  necessità, o del ca-o, o della ignoranza, e aggiu-  star a quella definizione esempii si falli che dimo-  strino etTetlivomente o ignoranza, o caso, o neces-  sità, c separare da questi il fatto presente, voglio  dire farlo conoscere ben diverso da quelli, asse-  verando che qui il fallo era di meno importanza ,  più agevole, non ignoto, non forlunevole, non ne-  cessario. Dipoi si vorrà dimostrare che l’accusalo  poteva schivarsene, e darsi attorno facendo questo  o quello, perchè nulla avvenisse, o almeno preve-  dere dò che sarebbe seguilo se nè questo nè quel-  lo avesse fallo; e col mezzo delle definizioni met-  tere in chiaro che il fallo presente non dee nomi-  narsi o tratto d'ignoranza, o caso, o necessità, ma  più presto dipendere da inerzia, negligenza, sto-  lidezza. Che se nella necessilà fosse impigliala  qualche azione ignominiosa, converrà all'accusato-  re col mezzo ili varii luoghi comuni mostrare che  saria sialo meglio patire qualunque stremo, e fin  anche la morte, che obbedire a necessità di quella  fatta. Inoltre converrà ilielio la guida di quei luo-  ghi, di che si è dello parlando dello stato negozia-  le, cercare quale sia la natura ilei giure e dell'e-  quità. c. come si Tu nella causa assoluta di genere  giuridici.de, considerar ciò medesimo di per sè,  separatamente da ogni altra rosa. E qui, se pure  se n'avrà in pronto, dovrassi addurre esempii di  falli, che quantunque giustificali per mezzo di  scusa simile, pure non hanno ottenuto perdono,  c mostrare por via di confronto che quelli allato  a questo erano perdonabili mollo più di vantag-  gio, ed entrando a ragionare dietro le regole  dello s'ato deliberativo, far vedere essereosa tur-  pe o inutile clic del suo delillo il reo se la passi  liscia: esser cosa di troppo momento, c elio ri-  donderà a gran male, tc di lai delitto si volessero  trascuratamente passare coloro che hanno l'auto-  rità di esigerne la pena.   XXXIII II difensore all'opposto potrà valersi  di tulli questi argomenti, ma in verso contrario.  Egli però si fermerà il più a difendere il buon  volere (l' Il'aecu-ato, e ad esagerare ciò che gli  intervenne inciampo e di ostacolo: sosterrà ch'e-  gli non ha potuto fare più di quello che fece; e clic  in ogni azione deesi aver in mira l'intendimento,  e la volon'à: e che egli non può esser convinto  perchè da colpa è ben lontano; e che se si con-  dannasse per questa sua causa, si potrebbe egual-  mente condannare la debolezza comune a lutti gli  uomini. Dirà poscia, non v'esser cosa più crudele     Digitized by Google      LIBRO II.     95     lum sii, ut non de facto, sed de facti causa quae-  ratur : defcnsoris conquestio est calamilatis cins,  quae non culpa, sed si malore quadam accideril,  et de forlunac polestalc, et hominum iulirmitalc,  et, uti suiim animum, non cvrntum considerent.  In quibus omnibus conquestioncm suarum acrum-  narum, et crudelilalis adversariorum indignalio-  nem inesse oportebit. Ac neminem mirari convc-  niet, si aut in his aut in aliis exemplis scripti quo-  que conlroversiam adiunctam videbit. Quo de ge-  nere posteritnobisscparalim dicendum, propterca  quod quaedam genera causarum simpliciter ex  sua vi considerantur, quaedam aulem sibi aliud  quoque aliquod controvcrsiac gcnus adsumunt.  Quarc omnibus cognilis, non erit difficile in unam  quamque causam transferre, quod ex eo quoque  genere convenict; ut in bis exemplis conccssionis  inest omnibus scripli controversia ea , quae ex  scripto et sentenlia nominatur ; sed, quia de con-  cessione loquebamur, in eam praecepla dedimus.  Rune in alleram concessioni; partem consideralio-  nem intcndemus.     XXXIV. Deprecatio est, in qua non defensio fa-  eli, sed ignoscendi postulatio continetur. Hoc Bo-  nus vix in iudicio probari polest, ideo quod con-  cesso peccato difficile est ab co, qui peccalorum  rindex esse debet, ut ignnscat, impetrare. Quarc  parte eius generis, quum causam non in eo con-  stitueris, uti licebit. Uti si prò aliquo claro aut  forti viro, cuius in rem publicam multa suoi be-  neficia, dixeris, possis, quum videaris non uli de-  precalionc, uti tamen, ad hunc modum : Quodsi.  iudices, hic prò suis bencflciis, prò suo studio,  quod in vos semper habuit, tali suo tempore mul-  torum suorum recte factorum causa uni deliclo ut  ignosceretis postulare!, tamen dignum veslra man-  suetudine, dignum virtute huius csscl, iudices, a  vobis hanc rem hoc postulante impctrari. Deinde  angere beneficia licebit , et iudices per Iocum  communem ad ignoscendi volunlatem deducerc.  Quaro hoc genus. quamquam in iudiciis non ver-  Clxssici Voi. V.     di quella, che soggiaccia a pena quell'esso, che  di male fallo non è punto reo. I luoghi comuni  che gli tornano a prò li piglierà l’accusatore, l’uno  da ciò che confessa il reo di aver fatto, l’altro dal  far osservare che si lasccrohbe a tulli un pieno  arbitrio di venire a nequizie, se una volta si auto-  rizzasse l'abuso di far il processo non del fatto,  ma della causa del fatto. I luoghi a prò del difen-  sore sono: il deplorare quella disavventura che  occorse non per colpa dell'accusato, ma per una  forza maggiore, cui egli non fu poderoso a ribat-  tere; il lamentare sopra la gran possanza della for-  tuna e la debolezza degli uomini, c clic si voglia  alle intenzioni di lui attribuire una pravità, anzi  che cercar la cattiveria del fatto nelle circostanze  che lo accompagnarono. In tutti questi punti dovrà  il difensore mostrar doglianza delle disgrazie del  suo protetto, c sdegno della crudeltà degli avtcr  sarii. Nè dee prender maraviglia chi che sia, se in  questi esempi, come in ogni altro, vedesse involta  controversia altresì di scritto. Di questo però ho  da parlare distintamente più sotto, poiché alcuni  generi di causa si riguardano puramente in sè  e nel solo punto controverso in cui s'aggirano,  ed alcuni altri associano alla propria qualche altra  I specie di controversia. Quando adunque sieno ben  conosciuti i capi precipui di ogni causa, non sarà  malagevole introdurre in ciascuna quel tanto della  controversia di scritto che l'è occoncio o che vi  calza: ed anzi in questi medesimi esempi della  concessione è inchiusa la controversia clic si do-  manda di scritto e di senso; ma siccome si par-  lava della concessione sola, non ho dato altro clic  i precetti che erano relativi ad essa. Dello scritto  e del senso parlerò altrove. Ora passiamo a con-  siderare la seconda parte della concessione.   XXXIV. Preghiera è quel discorso, in cui con-  siste non la difesa del fallo, ma la istanza che gli  sia dato perdono. La preghiera di questa specie è  troppo difficile che in giudirio possa essere pode-  rosa, perchè quando il delitto è confessalo, appe-  na può darsi che lo perdoni colui che ne dee anzi  essere il punitore. Laonde, qualvolta la tua causa  non sia così spallala, che tu non le possa dar altro  per appoggio che la preghiera, dovrai usarne con  parsimonia solo qualche parte. Per esempio se Iti  arringassi a prò di un personaggio di gran levatu-  ra o valore, il quale avesse recali di molli benefi-  zii alla repubblica, potrai, facendo partila di non  dar punto in preghiere, darvi non di meno a que-  sta guisa: che se quest'uomo, o giudici, clic sa di  aver fatti imporlanti bcnclìzii, e preso per voi tulli  molto impegno e premuraci facesse istanza che in  si grave sua disgrazia voi altri a riguardo di latito  buone e belle sue azioni gli aveste a perdonare il   132     Digitized by Google      96     DELLA INVENZIONE ItEl TUNICA     satur, nisi quadam ex parie, lamen, quia el pars '  haec ipsa ìnducenda nonnumquam osi, el iq se- |  nalu, aut in consilio saepe omrii in generp, trac-  tanda, in id quoque praceepla pnnemus. Nani in  senalu el in consilio de Syphacc diu deliberatimi |  esl ; el de Q. Numilorio Pullo apud L. Opimium |  et eius consilium diu diclum est. Et magia in Ime  quidem ignoscendi quam cognoscendi poslulatio  Tatui!. Nani semper animo liono se in popolimi  Romanum fuisse non lam Tacile probabili, quurn  coniccturali conslitutionc uleretur, quam ut pro-  pterpostcrius bcneDcium sibi ignoseerclur, quum  deprecationis partes adiungerct.     XXXV. Oporlebit igitur eum, qui sibi ut ignos-  catur , postulabit , commemorare , si qua sua  poteri! beneficia, et si polcrit ostendere ea ma-  lora esse, quam haec, quae deliquerit, ut plus  ab eo boni quam mali proTcclum esse videatur ;  deinde maiorum suorum beneficia, si qua cxsta-  buoi, proTcrre; deinde ostendere non odio nc-  que crudclilate fecisse , quod fecerit , sed aut  atuUilia, aut impulsu alicuius, aut aliqua bone-  ala, aul probabili causa ; poslea polimeri el con-  firmarc se et hoc peccalo doclum, el beneficio  eorum, qui sibi ignoverint, confirmalum , ornili  tempore a lati radono afuturum ; dcinilc spem  ostendere aliquo se in loco magno iis, qui sibi  concessemi, usui fulurum. Poslea, si facullas  eril, se aul consanguincum, aul iam a maiori-  bus in primis amicum esse demonstrahit, el am-  pliludinem suac voluntalis , nobili latem generis  eorum, qui scsalvum velini, el dignilalem esten-  dere, el celerà ea, quae personis ad honestalem et  amplitudinem sunt allribula, cum couqueslionc,  aìne adrogantia, in se esse demonstrahit, ut bone-  re polius aliquo, quam ulto supplicio digiius esse  videatur ; deinde celeros proTerrc, quibus moiora     solo delitto ch’egli ha commesso, sarebbe pure un  tratto degno della clemenza vostra, o giudici, e  degno della virtù di tanto uomo clic voi scendeste  a indulgenza si fatta per essere si Tallo il perso-  naggio clic la vi ehiede. Dipoi si potrò mettere in  sul grande i delti lienefizii, e col maneggio del  luogo comune clic è calzante ed alto a ciò, pie-  gare il cuore dei gindici a volere pur perdona-  re. Il perchè, sebbene dilla preghiera non si dee  far uso ne’ giudicii se non che per qualche poco,  lunaria perchè quesla porle medesima si dee pur  qualche rolla interporre, ed ami incontra sovcnle  che o in senato o in consulta si debba trattar la  preghiera per ogni sua parte, così verrò qui dan-  do i precetti che a questo capo si riferiscono. Cer-  to è clic sull’ aliare di Si Tace cosi in senato come  in consulta si deliberò molto a dilungo se gli si  dovesso perdonare, ed altresì sopra Q. Numilorio  Pullo fu parlato lunga pezza davanti L. Opimio e  ga sua consulta; c massime nella causa di Numito-  rio Tu senz'altro piò valevole il fare istanza clic gli  fosse perdonalo, elio non l'insistere perchè ne se-  guisse il processo. Non era infatti troppo facile per  lui, essendo la sua causa basala sul congellurale,  far vedere manifestamente ed in prova ch’egli fos-  se stato sempre di buone intenzioni e voleri verso  il popolo Romano; ben per contrario gli fu facile  ottenere che gli fosse perdonato, Ira in vista del  beneficio che da ultimo avea fallo, c mollo piò  per avere al suo ragionamenlo aggiunta la fona  dello preghiere.   XXXV. Converrà dunque che colui il quale fa-  cesse istanza perchè gli fosse perdonalo, vada ri-  cordando i benefizii che potesse aver fallo, e mo-  strando, se il caso gliene pcrtnclterà.ch’cssi in con-  fronto sono mollo piò rilevanti clic non le man-  canze ch'egli lia commesse, tanto che si paia che  ha fallo del bene troppo più che del mole; dipoi  dovrà recare in mezzo, se polrà vantarne, i bene-  fizii dei suoi maggiori; indi dar a divedere come  a ciò che egli fece non fu indolto nè da odio nè  da crudelezza, ma o dalla scioccaggine o dalle  istigazioni di alcuno, ogipure perch'egli n'ebbe una  causa onesta o lodevole; dappoi dar parola e far ad  ogni modo fede eh’ egli ammaestrato dalla espe-  rienza presa nella prcscnlc sua colpa, e reso raf-  fermo e savio dal beneficio di quelli che di quel  fallo gli perdonarono, non vorrà piò in nessun tem-  po adoperarsi mai di quella maniera; inoltre mo-  strare anche speranza che in qualche occasione ei  polii pur fare avvantaggio mnlloe servigio a quelli  die avranno indulto con lui. Dipoi, se avrà ragio-  ni da polerlo fare, dimostrerà aver egli parentezza  con quelli a che rivolge le suo preghiere, oppure  coltivala sempre l' amicizia che verso loro gli fu     LIBRO li.     91     concessa dclicta sinl. Ac mullum profìcicl, si se  miscricordem, in polestalc propcnsum ad igno-  sccndum fuissc oslendcl. Alque ipsuin illnd pec-  calum crii cxtcnuandum, ut quam minimum ob-  fuisse videatur, etani turpe aul inutile demons-  trandum tali de liominc supplicium sumere. Dein-  dc loda communibus miscrieoMiam captare opor-  tebit ex iis praeceptis, quae in primo libro sunt  eiposila.     XXXVI. Advcrsarius aulem malefacta augcbil:  nibil imprudentcr, sed omnia ci crudelitale et  malitia fa da dicet; ipsum misericordcm, super-  bum fuissc, et, si poteri!, ostendet semper immi-  cum fuisse et amicum fieri nullo modo posse. Si  beneficia proferel, autaliqua decausa facla, non  proplcr bcncvolenliam dcmonstrabil, aut poslea  odium esse acre susccplum, aul illa omnia male-  ficiis esse deleta, aut levìora beneficia quam ma-  leficia, aut, quum bencficiis bonos habitus sii, prò  maleficio pocnam sumi oportere. Deinde turpe  esse aut inutile ignosci. Deinde, de quo ut poles-  tas esse! saopé optarint, in eum polestate non uti  summamesse stulliliam; cogitare oportere, quem  animum in cum et quale odium habuerint. Locus  aulem communis erit, indignano maleficii.et alter,  eorum misereri oportere, qui proplcr fortunam,  non proplcr maliliam in miseriis sinl. Quoniam  ergo in generali conslilutione lamdiu proplereius  parlium mulliludinem commoramur, ne forte va-  rietale et dissimililudine rerum diduclus alicuius  animus in qucmdam errorem deferatur, quid et-  iam nobis ex eo genere resici, et quare resici, ad-  monendum videtur. Iuridicialcm causam esse di-  cebamus, in qua acqui et iniqui natura et praemii  aul pocnae ratio quaererelur. Eas causas, in qui-  bus de acquo et iniquo quaerilur, exposuimus.     trasmessa dai maggiori, c farà conoscere il gran-  de suo buon volere, come altresì la nobiltà della  stirpe e la grandetta degli ufllcii tenuti da quanti il  bramano salvo o risparmialo: dimostrerà avere in  sé, pure clic il faccia con parole dimesse e in tuo-  no presso ette lamentevole, tulli quei caratteri che  son proprii delle persone clic per grandetta c one-  stà ranno dagli altri distinte, sicché faccia in cer-  to modo apparire esser egli meritevole piullosto  di qualche onore ebe di un castigo: inoltre nomi-  nerà tulli gli altri, quanti ne sappia, a cui furono  perdonati delitti vie più gravi del suo. Mollo anche  gioverà alla sua causa, se mostri com'egli fu sem.  pre compassionevole, e come sempre che ebbe c-  sercitio di autorità fu inchino ad usar perdonanti  ed indulto. Anche dovrà il difensore appicciolir la  colpa dell' accusalo, e mostrare che il danno indi  venutone é da nulla, ed esser o cosa vana o da far  disonore il soggettare a castigo una persona tale.  Dipoi si vorrà con l'uso de' luoghi comuni accat-  targli compassione secondo i precetti che nel pri-  mo libro se ne son dati.   XXXVI. L'avversario per contro amplificherà il  delitto: dirà che niente vi fu fallo per ioconside-  rama, ma lutto ami per malizia e crudelezia: che  egli fu superbo e senza pietà; c dove il possa, fa-  rà vedere ch’egli fu sempre porlalo alle nimicizie,  e che amicarlo mai per nessun modo è possibile.  Se toccherà i benefizii da lui fatti, dimostrerà che  essi ebbero origioe da qualche ragione di suo van-  taggio, non da animo proclive a ben volere, op-  pure eh’ egli poi ti attossicò con l' odio acerbo in  che colse i beneficali, o che i benefizi! furono di-  strutti da altrettanti diservigii e male cose, o che  il ben eh’ egli fece fu da meno che il tanto male,  ovvero che deesi oggimai, poiché hanno avuto la  debita mercede i suoi benefizii, volere il castigo  delle sue malvagità. Poscia verrà dicendo che il  perdonare sarebbe una inutilità, o un tratto vitu-  perevole: essere un troppo scioccheggiare il non  volere punto far uso i giudici sopra costui di quel-  la autorità che sopra di esso hanno tante volte am-  bito di avere: dover essi riandar seco quanto mal  animo e qual odio a quel tristo hanno già portato.  E qui il luogo comune che fa al proposito è in  prima lo andar in parole piene di sdegno contro il  delitto dell'accusato, secondamente mostrare che  si dee aver pietà s) bene, ma solo di quelli che  sono flagellali dalla fortuna, non di quelli che  sono nelle miserie per loro propria malvagità. Ma  posciachè io mi trattengo cosi alla lunga circa la  costituzione generalo per la moltitudine delle  parti eh’ essa comprende, voglio ammonire che  altro mi resti ancora di questa trattazione, e per-  chè mi resti; e il vo' fare perchè qualcuno per ar-     Digitized by Google      DELLA INVENZIONE RETTORICA     XXXVII. Restai nunc, ul de praemio, et de poe-  na explieemus. Sun! cnim mullae causae, quae ex  pracmii alicuius pctilione Constant. Nametapud  itidices de praemio saepe accusalorum quaerilur,  et a senaiu aul a Consilio aliquod pracmium saepe  pelilur. Ae neminem conxeniet arbitrari nos, quum  aliquod exemptum ponainus, quod in senatu aga-  tur, ab iudiciali genere exemplornm recedere.  Quidquid cnim de homine probando aut impro-  bando dicitur, quum ad cam diciioncm scntentia-  rum quoque ratio accommodetur, id non, si per  senleiiliae diciioncm agilur, dcliberativum est; sed  quia de homine staluitur, iudicialc est habendum.  Omnino autem qui diligcnter omnium causarum  vim et naturam cognoverit, genere et prima con-  formationc eas inlelliget dissidere. Ccleris autem  partibus aptas inter se omnes et aliam in alia im-  plicatalo videbit. Nunc de pracmiis consideremus.  L. Licinius Crassus consul quosdam in citeriore  Gallia nullo illustri neque certo duce, ncque eo  nomine, ncque numero praeditos, ut digni cssent,  qui hoslcs pnpuli Romani esse dicerentur, qui  lune cxcursionibus et latrociniis infestam provin-  ciam reddercrit, consectatus est et confecit. Ro-  mani rcilil : triumphum ab senatu postulai, llic,  ut et in deprccatione, niliil ad nos allinei rationi-  bus et inflrmationibus rationum supponendis ad  iudicationem pervenire, propterea quod, nisi alia  quoque incidcl conslitutio, aul pars constilulionis,  simplex erit iudicalio, et in quacslione ipsa conti-  ncbitur. In deprccatione, huiusmodi : Oporteatne  pocna adfici? In hac, huiusmodi: Oporteatne dari  pracmium ? Nunc ad praemii quacstionein apposi-  tos locos exponemus.     XXXVIII. Ratio igilur praemii qoatuor est in  partes distributa : in bcnelicia, in hominem, in  praemii gcnus, in facultates. Beneficia ex sua ri.     ventura non pigliasse le cose a rovescio, tratto in  errore dalla varietà e dissomiglianza di esse, lo  già diceva, quella essere causa giuridiciale, in cui  si cerca la natura del giusto e dell' ingiusto, e la  ragione del premio e della pena; ed anche ho c-  sposlo le cause, nelle quali del giusto e dell'in-  giusto si la la debita investigazione.   XXXVII. Resta dunque adesso che si venga a  parlare del premio e delia pena. Ci sono di molle  cause, le quali consistono nella domanda di qual-  che premio. E infatti si controverte spesso davanti  ai giudici del premio da dover dare agli accusatori  c cosi ancora molle delle volte si domanda pre-  mio dalla consulta o dal senato. Nessun però cre-  da che quando io reco alcun esempio di causa che  si agili in senato, io mi diparta dagli esempii di  genere giudiciale; conciossiachè ciò che si dice o  a lode o a biasimo di una persona, quantunque  eziandio a questo genere di dicitura vada spesso  unita la pronunzia della sentenza, non si vuole pe-  rò per la ragione della sentenza ascriver al genere  deliberativo la causa di lode o di biasimo: nondi-  meno, siccome si tratta di persona da prosciogliere  o da condannare, la causa è per questo da agitarsi  con le forme del genere giudiciale. Del resto, chi  conoscerà a fondo la forza e la natura di ciascuna  causa, intenderà che tutte hanno bensì una differen-  za si nel genere primario e si ancora nella forma, ma  che però nelle rimanenti lor parti son tutte colle-  gate fra loro, c come a dire l' una impigliata nel-  l' altra. Ora dunque entriamo a far parola circa 1  premii. Il console L. Licinio Crasso nella Gallia  citeriore s' avvenne in una banda di armali che  avea per capo una persona oscura, o a meglio dire  non avea nessun capo stabile, e ni pel nome con  che veniva designata, ni per lo numero dei com-  battenti, non meritava esser della al popolo Ro-  mano nemica ; e solo con i ladroneggi e l'anda-  re in corso molestava la provincia. Il console non  di meno le diede addosso, e la pose in rolla e sgo-  minio. Tornato a Roma, chiede che ii senato gli  decreti il trionfo. Qui, come anche nella causa che  si fonda sulla preghiera, non ci i mestieri di met-  ter innanzi nè le ragioni giustiDcanti, nè le repli-  che incontro, per venire al punto da giudicare,  poiché se non interviene un' altra costituzione, o  una sua parte, il punto da giudicarsi è uno solo,  quello che si contien nella questione. Nello stato  di preghiera questo punto è, Se si debba o no  infligger la pena: nel presente, Se si debba o no  dare il premio richiesto. Ora sporremo i luoghi  acconci alla questione di premio.   XXXVIII. La ragione del premio è di quattro  maniere, secondo che si riguardano o i benefizi!,  o la persona che li fa, o la qualità del premio, o     Digitized by Google     LIBRO II.     99     ex tempore. Gì animo eius, qui feci!, ex casu con-  sideranlur. Ex sua vi quaercntur lioc modo : ma-  gna an parva, facilia an dilBcilia, singnlaria sinl  an vulgaria, vera, an falsa, quanam cxornalione  honeslcnlur. Ex tempore aulem, si lum, quum in-  digcremus ; quum celeri non possent aul nollcnt  opitulari ; si lum, quum spes deseruissct. Ex ani-  mo, si non sui commodi causa, si co consilio fccil  omnia, ut hoc conlicere posso! ; ex casu, si non  fortuna, sed industria faclum videbitur, aul si in-  duslriae fortuna obslitisse. In hominem aulem,  quibus raliunibus viieril, quid sumplus in eam  rem aul laboris insumpserit ; cequid aliquando  tale fcceril ; num alieni laboris aut deorum boni-  tatis praemium sibi postulel ; num aliquando ipse  lalem ob causam aliquem praemio adOci negarli  oportere; aut num iam salis prò co, quod feccril,  honos habitus sii; aul num necesso fueril ei tacere  id, quod feceril ; aul num ciusmodi sii faclum,  ul, nisi fecisset, supplicio dignus esse!, non, quia  fecerit, praemio ; aul num ante tempus praemium  petat, et spem incertam certo vendilet predo: aut  num, quod supplicium aliquod vile), eo praemium  postulet, uti de se praciudicium factum esse vi-  dealur.     XXXIX. In praemii autem genere , quid et  quantum et quamobrcm postuletur, el quo et  quanto quaeque rcs praemio digna sii, considera-  bitur; deinde apud maiores quibus hominibus et  quibus de causis lalis honos habitus sii, quaere-  tur ; deinde, ne is bonos nimium pervagclur. Al-  que bic eius, qui conira aliquem praemium pos-  tulameli) dicet, locus eril communis: praemia vir-  tulis et oRìcii sancta et casta esse oporlere, ncque  ea aut cum improbis communicari, aul in medio-  cribus hominibus pervulgari ; el alter : Minus ho-  mines virlutis cupidos forc, virtulis praemio per-  vulgato; quae enim rara et ardua sinl, ea ex prae-  mio pulcra et iucunda hominibus v ideri; et tertius:     le sostante dal benemerente possedute. I bcnelìiii  si vogliono considerare in quanto al peso che han-  no in sì, in quanto al tempo, nH'inleniione di chi  li fa.all'accidcnte da cui forse dipendono. Rispetto  il peso che hanno in sì, si cercherà se siano grandi  o piccoli, se fatti con travaglio o senta, se siano  slraordinarii o comuni, se veri o se falsi, c da quali  speciose parole siano onestali. Rispetto il tempo,  si cercherà se ci furono falli quando ci andavano  a bisogno; se quando gli altri non potevano o non  ri voleano aiutare ; se quando ogni speranza ne  facevamo già andata. Rispetto alla intenzione, se  altri fece il benefizio senza nessun disegno di pro-  prio interesse, se operò tutto con l’ intento di po-  ter elTeiluare quel bene : rispetto all'accidente,  se il beneficio ha vista di esser fallo non a fortuna,  ma piuttosto a belio studio, ovvero se fu il caso  che oppose ostacolo alla premura e al buon vole-  re. Si vogliono considerare i benefizii relativamen-  te alla persona che li fa, badando quali furono i  modi del trarre costui la vita, quali spese abbia  sostenute o quali fatiche per acquistarsi quel me-  rito : se altre volle abbia fallo azioni altrettali : se  domandi un premio dovuto alle altrui fatiche, o  che non è largito che dalla sola bontà degli dei ;  se abbia mai detto che per una tale ragione quel  premio non dee esser dato a nessuno ; o se per  quello che ha fatto n'abbia già avuto una sufficien-  te mercede ; o se egli fece niente altro che quello  che non poteva a meno di fare ; o se l' azione fos-  se di tale necessità, che se non l’avesse fatta saria  stato degno di supplizio, piuttosto clic esser degno  di premio per averla falla ; o se voglia esser pre-  mialo quando il tempo non ì da ciò, non si sa-  pendo ancora I* appunto del suo merito , e ven-  der per un prezzo certo una cosa ancora incerta e  dubbia ; o se chieda un rimerito con la mira  astuta di cessarsi da qualche punizione, facen-  do quasi apparire che si fosse già fatta un’ ordi-  nanza a suo favore prima che l'alTare n’andasse al  giudicio.   XXXIX. Quanto è alia qualità del premio, bassi  a vedere quale e quanto grande sia la cosa eh’ è  domandata, e per qual motivo, e poi di quale e di  quanto premio ciascuna azione sia degna : indi si  verrà esaminando a quali persone fra gli antichi e  per quali cause siasi conceduta una tale mercede;  dipoi si baderà che mercede si fatta non abbia a  divenire troppo comunale. E qui ecco il luogo co-  mune da dover usare chi arringherà contro il po-  stulante: i premii dovuti alla virtù c a qualche ri-  levante mansione volersi avere in luogo di cosa  santa e di pura, nè doversene far partecipe la gente  malvagia, o farsi tener a vile col lasciarsi andare  alle mani di uomini mediocri e volgari; ed ecco un     \     Digitized by Google     100     DELLA INVENZIONE RETTORIC.V     Si exsislanl, qui apud maiores noslros ob opre-  piani virliilem lati lionorc (tignali smit, nonne de  sua gloria, quum pari praemio loles liomines aliti-  ci vulcani, dilibari pulenl ? cl coruin enuineralio  Ct rum eis, quns conira ilicas, comparano. Eius  autem. qui pracmiiim pelei, tarli sui amplificano,  eorum, qui praemio adfccli sunl. cum suis taclis  conlenlio Deindc celeros a virlulis studio rcpul-  sum iri, si ipse praemio non sii adfeclus. Facul-  lales aulem considcranlur, quum aliquod pecu-  niarum pracmium poslulalur ; in quo, ulrum co  piane sii agri vectigalium, pccuniae, an penuria,  consideralur. Loci communes: Ka rullo Ics augerc,  non minuerc oporlere.cl : Impudcntcm e<se, qui  prò beneficio non graliam, verum merredem pos-  tulo! ; conira aulem de pecunia raliocinari sordi-  dum esse, quum de gralia reterenda dclibcrclur ;  el, se prclium non prò tarlo, sed honorem ila, uli  faclilatum sii, prò beneficio postulare. Ac dcron-  stilulionibus quidem salis dicium esl : nunc de  iis conlroversiis, quac in scriplo rersanlur, dicen-  dum videlur.     XL. In scriplo vcrsalnr controversia, quum cv  scriplionis ralione aliquid dubii nascilur. Id lì l ex  ambiguo, ex scriplo cl scnlenlia, ex conlrariis Ic-  gibus, ex raliocinationc, ex definilionc. Ex ambi-  guo autem nascilur conlruvcrsia, quum, quid seti-  scrii scriplor, obsrurum esl, quod scriptum duas  plurcsvc res significai, ad huno modum : Palerfa-  milias, quum lilium hcredem tacerei, vasorum ar-  genleorum contimi pondo uxori suae sic legavi! :  lleres meut uxori mene iiasorum argenieorum  pondo cenlum, quae rotei, dato. Posi mortem eius  vasa magnifica ct pretiose cadala pelil a (Ilio ma-  icr. lite se. quae ipse velici, debere dici!. Primum,  si fieri poteri!, demonstrandum est non esse am-  bigue scriptum, proplcrca quod omnes in consuc-  ludine scrmonis sic uti solenl eo verbo uno pluri-  busve io eam seatealiam, in quam is, qui dice!.     altro : Rendersi chi che sia meno bramoso della  virtù, se vedesse il premio ad essa dovuto divenire  quasi che una trivialità ; rhè le cose rare c mala,  geroli a conseguire sono appunto quelle che gli  uomini, ore le ottengano in premio, hanno in conto  di gioconde c di belle; e tenamente : Se v' ha tra  i nostri antichi di quelli ebe per la sfolgorata loro  virtù furono giudicati di tal premio meritevoli, non  crederebbero essi forse che la gloria loro se ne  andrebbe scemala, se vedessero un premio eguale  cader nelle mani a persone che non ne son degne?  c qui viene in concio che tu venga noverando quei  tali amichi, e li metta a confronto con quelli, con-  tro ai quali tu arringhi. Quanto a colui che chieda  il premio, ei maneggerà il seguente luogo comune;  darà Importanza al fallo ch'egli operò, e farà com-  parazione di quanto operarono quelli che furono  premiali con quanto ha operato egli stesso. Dipoi  farà vedere elicsi obbligherebbe ogni altro a rom-  persi dall’ amore alla virtù, dove egli del suo ben  fare non fosse rimeritato. Alle sostanze si dee aver  riguardo allorché é domandato qualche premio in  danaro ; e rispetto a questo caso si esamina se il  petente è bene avvantaggialo di campagne, di en-  trate, di dauaro, o se per contrario ne patisce di-  fetto. I luoghi comuni sono questi : Le sostante si  deono accrescere, non mica scemare, c : Voler a-  vcre una fronte invetriata colui che per un benefi-  zio chiede una paga, anzi clic un alto di ricono-  scenza ; per contra si dirà essere una grettezza  che mentre si consultano consigli intorno a grazie  da riferire, sì faccia computi sul danaro da dover  numerare ; c, chieder egli non già il prezzo della  sua azione, ma un premio del suo beneficio in  quel modo o misura clic altre assai volle fu prati-  cato. Or questo tanto potrà bastare ad essersi detto  delle costituzioni: adesso è da dire di quelle con-  troversie che si aggirano sopra lo scritto.   XL. È controversia circa allo scritto, allorché  dal modo con che lo scritto fu espresso ne viene  qualche dubbielà. Nasce essa controversia dalla  espressione ambigua , dallo scritto e dal senso,  dalle leggi che si fan contro, dal raziocinio, dalla  definizione. Nasce controversia dalla espressione  ambigua quando é oscuro c non si può compren*  dere che volesse dir lo scrittore, però che la sua  espressione significa due o più cose. Per esempio;  Dii padre nell' istiluiro suo erede il figlio legò alla  moglie de' vasi d'argenlo per lo peso di cento lib-  bre, e acrisse cosi: Il mio erede dia a mia moglie,  per lo peso di cento libbre, de’ vasi di argento  quelli che vorrà. Poi che il marito si mori, la ma-  dre domanda dal figlio de’ vasi magnifici, che a-  veano gran lautezza d' intagliature. Costui rispon-  de che le dovea quelli eh' egli volesse. Or la pri-     Digitized by Google     UDRÒ 11.     101     aecipiendum esse demonstrabit. Deinde ex supe-  riore el et inferiore scriptum docciulum iti, quoti  quaeralur, (Ieri perspicuum. Quare si ipsa srpara-  tim ei se verba considcrenlur, omnia aul plcraque  ambigua visiim iti ; quac auleni ex omni conside-  rata scriptum perspicua Kant, baec ambigua non  oporlcre eiislimari. Deinde, qua in sentenlia scri-  plor fueril, ci celerà eius scriplis et ex faclis, di-  ttila, animo alque fila eius stimi oporlebil, el cam  ipsam scriplurnm, in qua inerii illud antbiguum,  de quo quaerctur, totani omnibus ex partibus per-  icolare, si quid aul ad id appositum sii, quod nos  interprclcmur, aut ei, quoti adversarius inlelligat,  Qdvcrsetur. Nani facile, quid verosimile sii eum  voluisac, qui scripsit, ex orniti scriptum , et ex  persona scriploris, alque iis rebus, quae personis  attributac sunt, considerabilur. Deinde erit dc-  monstrandum, si quid ex re ipsa dabilur factilla-  lis, id, quod adversarius inlelligat, multo minus  commode Aeri posse, quam id, quod nos accipi-  mus, quod illius rei ncque adminislratio neque  exitus ulius ciste! ; nos quod dicamus, facile et  commodc iransigi posse. Ut in hac lege (nibil enim  prohibel (iclam «empii loco ponere, quo facilius  res Intelligalur) : «eretrix coronarti ne habclo; si  habueril , pubitea erto, conira eum, qui merctri-  cem pubi icari dical ex lege oportere, possi! dici  neque adminislralionem esse ullam publicac me-  retricis, neque exilum legis in meretrice publican-  da; at in auro publicando et adminislralionem et  exilum facilem esse, cUncommodi nibil incsse.     XLI. Ac diligentcr illud quoque allenderc opor-  tebit, anni, ilio probato, quod adversarius inlelli-  gat, res utilior, aul honcstior, aul magis necessa-  ria a scriptorc ncglecta videalur. Id fìct, si id,  quod nos demonslrabimus, bonestum, aul utile,  aut necessariitm demonslrabimus ; et si id, quod  ab adversariis dicclur, minime eiusmodi esse di-  cemus. Deinde, si in lege erit ex ambiguo conlro-  versia, dare operam oporlebil, ut de co, quod ad-  versarius inlelligat, alia in lego caulum esse do-     ma cosa, in evento cito si possa, decsi dimoslrare  non essere punto ambigua la scrittura, conciossia-  cbè tutti nell’ uso comune del parlare cosi soglio-  no adoperar quell' una o ptù voci per esprimere  quel senso, nel quale citi parla dimostra esse voci  dover essere intese. Dipoi è da ammonire clic ciò  clic si cerca è già reso evidente dal contesto che  precede c da quello che segue. Se si volesse at-  tenersi a questa o a quella parola presa separala-  mente c di per sé, tulle le parole, o almeno la più  parte, potranno aver aspetto di esser ambigue; ma  non si dcono tenere per tali quelle che son già  messe in evidenza dall'esame del contesto e com-  plesso dello scritto. Dipoi, a voler conoscere qua;  fosse la mente dello scrittore, si vorrà roviglior e  razzolare tutti gli altri di lui scrini, i falli, i detti,  il modo di pensare, il modo di vivere, e scrutar In  ogni sua parte tutto lo scritto che porla la della  ambiguità, per conoscere se alla espressione am-  bigua che interpretiamo ne sia soggiunta qualche  altra che ne la chiarisca, o che stia contro a quel  senso che l' avversario crede di dover inferire: pe-  rocché sarà anzi facile trovare ciò che verisimil-  mente abbia voluto lo scrittore, quando si voglia  por mente a lutto lo scrino, e alla persona che  scrisse, e a quelle altre cose clic alle persone si  riferiscono. Dipoi sarà da dimostrare, se la cosa  slessa ne porgesse qualche appicco, che ciò che  intende l'avversario si può fare molto meno util-  menlc che ciò clic intendiamo noi, poiché quello  non è conduccnlc a vcrun vantaggio, a vcrun suc-  cesso ; mentre ciò clic diciamo noi può legger-  mente c con vantaggio comporre ogni cosa. Citia-  mo per esempio questa legge ( che niente vieta il  pigliar ad esempio una legge immaginaria, purché  s' intenda la cosa più di facile) : Nessuna meretri-  ce porterà corona : se una la portasse, sarà in-  camerata. Contro colui che dicesse doversi iti for  za della legge por nel fisco la meretrice, si potrà  rispondere non avere il comune alcun provcnlo da  una donna pubblica, nè v' essere nel recarla al fi-  sco alcuno scopo della legge : bensì »' essere e  provcnlo al comune e scopa della legge incame-  rando l’oro di che è composta la corona, senza  che ne emerga un menomo clic di svantaggio.   XU. Si vorrà eziandio ben attendere, se nel caso  che fosse adottato il seoso voluto dall’ avversario,  possa parere che lo scrittore abbia trascurala qual-  che cosa piò utile, o più onesta, o più necessaria.  E questo si farà, se porremo a vedere che ciò cito  adontatilo noi è onesto, od utile, o necessario ; e  che ciò che dicono gli avversarli non porta nessu-  na di queste qualità. Dipoi, se la controversia sarà  circa I' ambiguo che si trovasse in una legge, si  vorrà meller opera a dimoslrare che all' inconve-     Digitized by Google      DELI A INVENZIONE BETTORICA     10 *   ccalur. Pcrmullum aulem prodcict illud demon-  slrare, qucmadmodum scripsisset, si id, quod ad-  vcrsarius accipial, Acri aut inlclligi voluissct : ut  In hoc causa, in qua do vasis argenteis quaerìtur,  possi! mulier dicere, nihii allinuisse ascribi, quae  volef, si heredis collimati permitleret. Eo enim  non adscriplo niliil esse dubilalionis, quin hcres,  quae ipse vcllet, daret. Amenliam igitur fuissc,  quum hercdi velici caverò, id adscribere, quo non  adscriplo nihilominus hcredi cavcrctur. Quare hoc  genere magno opere talibits in causis uti oporlc-  bit : si hoc modo scripsisset, Isto verbo usus non  csset, non isto loco verbum istud collocasse!. Nani  ex bis scnlcntia srriploris maxime pcrspicitur.  Deinde quo tempore scriptum sii, quacrendum  est, ut, quid cum voluisse in ciusmodi tempore  veri simile sit, intelligatur. Post ex deliberationis  parlibus : quid ulilius, et quid honeslius et illi ad  scribendum, et bis ad comprobandum sii, demon-  strandum ; et ex his, si quid amplificationis (labi-  tur, communibus utriuque locis uti oportebit.     Xl.lt. Ex scriplo et sententia controversia con-  sistil. quum alter verbis ipsis, quae scripla sunt,  utilur, allcrad id, quod scriplorem scnsisse dicci,  omnem adiungit diclionem. Scriploris autem sen-  tcntia ab eo, qui sententia se dcfendel, lum scm-  per ad idem spoetare et idem ielle demonslrabi-  tur ; lum ex farlo ani ex evento aliquo ad Icmpus  id, quod insliiuil, accommodatur. Semper ad idem  spedare hoc modo: Palerfamilias quum libero-  rum Imberci niliil, uxorem aulem haberel, in te-  stamento ita srripsit : Si mihi filivs genitur unni  pluresve, is mi hi heres calo. Deinde quae ad-o-  icnt. Poslea : Si Mita ante morilur, quam in tu-  tela m sumn venerii, lum inibì lite sccundus he-  res eslo. Fillus natus non est. Ambigunt agnati  cum eo, qui est hcrcs, si fllius ante quam in suam  tutelam venia!, morluus sit. In hoc genere non  potest hoc dici, ad tempus et ad eventum aliquem  scnlenliam scriploris oporlere accommodari, prò-  pterea quod ea sola esse demonslratur, qua fretus  ilio, qui conira scriptum dicit, suam esse heredi-     nienza messa in campo dall'avversario fu gii prov-  veduto con altra legge. Gioverà poi gran fatto il  mostrare come si saria espresso io scrittore, ove  avesse voluto che si facesse o s'intendesse ciò che  l'avversario crede d'aver inteso. Per esempio,  nella causa, in cui s' ioquerisce sopra le vasa di  argento, potrebbe dire la donna, che se il testatore  avesse voluto lasciar l' arbitrio all' erede, non era  di bisogno che aggiungesse quelle vasa che vorrà.  E infatti, se non ci fosse quella giunta, non ci sa-  rebbe neppure dubbio che l'erede non avesse date  alla madre le vasa eh' egli avesse creduto. Essere  dunque stata una mattezza che lo scrittore, volen-  do lasciar si fatto arbitrio all’erede, facesse una  giunta di tal sorta, che se anche non ci fosse, lo  lascerebbe niente di meno nell'arbilrio stesso.   Eppcrò in cause di questa fatta sarà mollo im-  portante far uso dell'argomento che segue: se lo  scrittore avesse avuto un tale intendimento nello  scrivere, ei non avrebbe adoperata quella tal voce,  non avrebbe allogato quella parola in questo tal  silo; conciossiachò son questi, più che ogni altro,  gl’indizii da cui si viene a riconoscere la mente  dello scrittore. Dipoi si dee esaminare in qual  tempo fu messo giù lo scritto, per mettersi a sa-  pere ciò che vcrisimilmente in quelle tali circo-  stanze lo scrittore volesse. Poi si dimostrerà, die-  tro le parti del genere deliberativo, quale delle  due cose dibattute sia la più utile c la più onesta  che l'autore dovesse scrivere, e che gli avversari!  debbano voler sostenere ; a dote alcuno di questi  punti sia da trattare col mezzo della amplificazio-  ne, dovrà l'una parte e l'altra valersi de' luoghi  comuni che sono da ciò.   XLII. Sorge controversia di scritto c di senso  allora che l'uno de' litiganti s'attiene alle parole  stesse che sono scritte, c l'altro converte c piega  tutto lo scritto al senso ch'ei crede avere avulo in  mente lo scrittore. Quegli che sostiene il senso,  mostrerà come con quel tale concetto Io scrittore  mira sempremai al senso stesso e ad esprimere la  stessa coso ; oppure che esso concetto è acconcia-  to in tal senso a questa tale circostanza per amo-  re di qualche avvenimento, di qualche fatto, e via  via. Dcll'avcr sempre un concetto il senso mede-  simo ecco un esempio è qui: Gn padre che non  avea figliuoli, sì bene avea moglie, nel suo testa-  mento lasciò scritto cosi: Se mi nascesse un figlio,  uno o più, voglio che sia mio erede. E qui se-  gue il testo secondo che è uso. Indi dice: Se il fi-  glio morisse innanzi che fosse giunto alla puber-  tà, allora quello che è secondo sarà l'erede. Non  nacque nessun figlio. I consanguinei del padre  entrano in litigio sul diritto di eredità con quello  che pretende clic il padre lo istituisse crede in     Digitized by Google     LIBRO II.     103     talcm dcfendit. Allerum autem genus est eorum  qui senlenliam inducunt ; in quo non simplex vo-  lunlas scriptoris ostemJilur, quae in omne tempus,  et in omne factum idem valeat ; sed ex quodam  facto aut erenlu ad tempus interprctanda dicitur.  Ea parlibus iuridicialis adsumplivac maxime susli-  netur. Nana tum inducitur comparatio, ut in eo,  qui, quum lex aperiri portas noctu «darei, aperuit  quodam in bello, et auxilia quaedam in oppidum  recepii, ne ab hostibus opprimercnlur, si foris es-  sent, quod propc muros bostcs castra habercnl ;  tum relatio criminis, ut iu eo milile, qui quum  communis lei omnium hominem occidcre velare!,  tribunum suum, qui «im sibi adferre conarctur,  occidit; tum remolio criminis, ut in eo, qui quum  lex, quibus diebus in legationem proflcisceretur,  praeslitueral, quia sumptum quaeslor non dedit,  profeclus non est; tum conccssio per purgatiouem  et per imprudenliam, ut in viluli immolalionc, et  per vim, ut in nave rostrata, et per casum, ul in  Eurotae magnitudine. Quarc aut ila sentcntia in-  ducelur, ut unum quiddam voluisse scriptor de-  monstretur; aut sic, ul io ciusmodi ra, et tempore  boc voluisse doceatur.     XLITI. Ergo is, qui scriptum defendet, bis locis  plerumquc omnibus, maiore aulem parte semper  poteri! uli : primum scriptoris collaudatone et  loco communi nihil eos, qui ìudiccnl, nisi id, quod  scriptum sit, spedare oporlere; et boc eo magia,  si legitimum scriptum proferelur, id est, aut lex  ipsa, aut aliquìd ex lege. Postea, quod vehemen-  lissimum est, facli aut intenlionis adversariorum  cum ipso scripto contenlione, quid scriptum sii,  quid factum, quid iuratus index ; quem locum  mullis modis variare oportebit, lum ipsum secum  admirantem, quidnam centra dici possi!, tum ad  iudicis ofOcium reverlentem et ab eo quaereotem,  Classici Vol. T.     evento die il figlio morisse innanzi alla pubertà.  In questa causa non si può dire che debbasi acco-  modare il dello dallo scrittore al tempo c ad un  avvenimento di qualche sorla , poiché si dimostra  senza contrasto essere quel detto non altro che il  senso, di che si fa forte il litigante che parla con-  tro lo scritto per difendere che è sua l'eredità. La  seconda specied'interpretazione ammessa da quel-  li che s'attengono al senso, si ò il dimostrare non  essere la volontà dello scrittore così semplice e  condizionala, da avere in ogni tempo e per ogni  caso l'intento medesimo, ma doversi interpretare  secondo la circostanza, secondo che richiede quel  tale avvenimento o quel tal fatto. Questa specie di  trattata appartiene specialmente a quella costitu-  zione giuridiciate che si domanda assunliva. E in-  fatti egli avviene che ora si dee istituire la com-  parazione, come rispetto a colui clic, vietando la  legge dall’aprire lo porle sempre clic dura la not-  •e, le aperse in tempo di guerra, e mise dentro in  città uno sforzo di aiuti, perchè stando fuori non  fossero oppressali dai nemici clic stavano a campo  soltesso le mura ; ora si dee riversare la colpa so-  pra un altro, come farebbe quel soldato che, in-  terdicendo la legge a tutti comune di levarla vita  a chi che sia, la levò al suo tribuno clic si lascia-  va andare a fargli le forze addosso ; ora si dee ve-  nire alla remozionc della colpa, come farebbe co-  lui che, avendo la legge posti i giorni in cui si do-  vesse partire in ambasceria, non parti altrimenti  però che il questore non gli diede le spese ; talora  si dee venire alla concessione coll’addurreo la scu-  sa o la ignoranza della legge, come nel sacrifizio  del vitello; o la forza maggiore, come nel fatto  della navcroslrata ; ol'accidente, come nella escre-  scenza detl’Eurota. Laonde il senso di uno scritto  si dee difendere per due modi, o mostrando che  lo scrittore con quel tale concetto ha sempre vo-  luto esprimere una cosa stessa, o facendo vedere  che in questo tal fallo e in questo tal tempo ha vo-  luto esprimere nel suo scritto questa tale sua vo-  lontà.   XLIII. Il litigante per contro che difenderà lo  scritto quale esso è, potrà far uso le più volte an-  che di tutti i seguenti luoghi, ma sempre perù del-  la più parte: primamente si loderà dello scrittore,  ed uscirà in questo luogo comune: dover quelli  che hanno in mano il giudicio por mente solo a  ciò che è scritto; il che egli affermerà di più for-  za , se si trattasse di uno scritto legittimo , corno  sarebbe o la stessa legge, o qualche cosa che dal-  la legge fosse cavata. Poi verrà al punto che inga-  gliardisce della maggiore veemenza , voglio dire  al far agguaglio dallo scritto al fatto o all' accusa  degli avversarli, mostrando ciò che fu scritto, ciò   133     Digitized by Google     iOi     DELLA INVENZIONE RETTOHICA     quid praetcrca audire aul exspcctare debeai; tum  jpsum adversarium, quasi intentanti loco produ-  cendo, hoc est, interrogando, utrum scriptum nc-  gel esse co modo, an ab se conira ractum esse,  aut contra contendi neget; utrum negare ausus sit  se dicere desilurum. Si neulrum neget, et contra  tamen dical nihil esse, quod hominem impuden-  tiorem quisquam se visurum arbilrctur. In hoc  ita commorari conveniet, quasi nihil praeterea di- j  ccndum sit, et quasi contra dici nihil possi!, saepe  Id, quod scriptum est, recitando saepe cum scri-  pto factum adversarii confluendo, atquc inlerdum  acritcr ad iudicem ipsum reverteudo. Quo in loco  iudici demonstrandum est, quid iuratus sit, quid  sequi debeat : duabus de causis iudicem dubitare  oportere, si aut scriptum sii obscure, aul neget ali-  quid adversarius.     XLIV. Quum et scriptum aperte sit, et adver-  sarius omnia conflteBtur, tnm iudicem legi parere,  non intcrprelari Icgem oportere. Hoc loco conflr-  mato, tum diluere ea, quae contra dici poterunl,  oportebit. Contra autem dicetur, si aut prorsus a-  liud scnsisse scriplor et scripsisse aliud drmon-  slabitur: ut in illa de testamento, quam posuimus,  controversia; aut causa adsumptiva inferetur, qua-  mobrem scripto non potuerit aut non oporluoril  obtemperari. Si aliud seusisse scriplor, aliud seri-  psisse dicetur, is qui scriplo utclur, haec dice! :  non oportere de cius voluntate nos argomentavi,  qui, ne id lacere possemus, indicium nobis reli-  querit suae voluntalis ; multa incomrnoda conse-  qui, si instiluatur, ut ab scriplo rccedatur. Nato  et cos, qui aliquid scribant, non eiistimaluros id,  quod scripserint, rallini futurum; et cos, qui iudi-  cenl, cerlurn, quod sequantur, nihil habituros, si  semel ab scripto recedere consueverinl. Quod si  voluntas scriptoris conscrvanda sit, se, non adver-  sarios, a voluntate cius stare. Nam multo propius  accedere ad scriptoris voluutatem cum, qui ci ip-  sius cam lilteris Inlcrprclctur, quam illum, qui  sententiam scriptoris non ci ipsius scripto special,  quod illae suae voluntalis quasi imaginem relique-  rit, sed domcsticis suspicionibus pcrscrutclur. Sin     che fatto, ciò che sia di dovere al giudice che ha  giurato di osservare la legge; e questo luogo do-  vrà il litigante variare per molti modi , ora mo-  strandosi ammirato che si trovi cosa da voler op-  porre; ora tornando sopra alfuDlcio del giudice ,  c chiedendogli clic altro di vantaggio ei possa  ascollar cd attendere; ora con cerl'aria come di  minaccia appellandosi all'avversario, inlerrogan-  I dolo cioè se mai po«sa dire o che lo scritto non  sia alTallo a quel modo, o ch'egli non faccia con-  | irò allo scritto c contenda Dior di dovere; e sog-  giungendo che ove abbia il coraggio di dire o l'uno  o l’altro, ci si rimarrà dal più avanti discorrere.  Se non dicesse nè questo nè quello, e non di me-  no durasse a dir contro, aggiungerà il difensore  dello scritto, nessuno dover credere di poter mai  vedere un uomo più impudente di quello. In que-  sto proposito si dovrà dimorare un po’ a lungo ,  come se più altro non restasse da dire, c come se  non potesse colui aver più che rispondere incon-  tro : si reciterà più volle lo scritto, si combatterà  spesso con lo scritto lo adoperarsi dcll’atvcrsario,  e qualche fiata con parole ardite si farà appello  allo stesso giudice. E qui si vorrà al giudice an-  che dimostrare che s’intenda per giurato, e quale  sia il partito eh' ci dee seguire , c come per due  capi è necessario che il giudice sia in dubbio, va-  le a dire, se lo scritto Tosse oscuro, o se l'avversa-  rio negasse qualche punto dello scritto.   XLIV. Qualvolta lo scrino è chiaro, c l'avversa-  rio stesso nc confessa di ogni punto la chiarezza,  devsi ammonire il giudice che suo dovere è obbe-  dire alla legge, non già farsene il turcimanno e lo  sposilorc. Raffermato questo asserto con le prove  addotte, converrà ribattere ogni obbietlo elicvi  potesse esser mosso. Sarà obbietlo, se il nostro  avversario dimostrerà che lo scrittore intese espri-  mere ben altra cosa da quella che porla lo scritto,  siccome nella controversia circa il testamento, cho  qui sopra Ito toccala; ovvero se avrà ricorso a co-  stituzione di genere assuntilo per mostrar la cau-  sa onde non si potè o non si dovette obbedire allo  scritto. Se il nostro avversario dicesse aver lo scrit-  tore inteso d'esprimere ben altra cosa da quella  clic dimoslra, risponderà quegli clic allo scritto  si attiene: non esser mestieri che noi discutiamo  circa alla intenzione dello scrittore, il quale ap-  punto perchè non ci fosse di che discutere ne ha  lasciato della sua intenzione un indicio non dub-  bio; venirne in conseguenza molli mali cQctli, se  i *’ introducesse l'abuso di allontanarsi dallo scril-  < lo: imperocché quelli che scrivono faranno ragione  j che non si starà punto allo scritto loro ; e quelli  che deono giudicare non avranno nessun dato cer-  | to c sicuro da dover seguire, ove avessero una     Digitized by Google     LIBRO II.     105     causam adfcret is, qui a scntcnlia stobil, primum  crii conira dicendum ; quam absurdum non ne-  gare conira legem ferisse, seri quarc fcccril, cau-  sam aliquam Rivenire ; di-inde, conversa esse om-  nia ; ante solilos esse accusatorcs iudicibus per-  suadere, adlìnem esse alicnius culpac eum, qui  accusarclur; causaui prorerre, quae curii ad pcc-  candum impulisscl: mine ipsuin rcum causam ad-  ferro, quare deliqucril. Deinde liane inducere par-  lilionem, cuius in singulas parles mullac come-  uieul argumentalionrs : primum, nulla in lege ul-  lam causam «mira scriptum accipi convenire ;  deinde, si in celeris logilnis «invernai, liane esse  eiusmodi legem, ut in ca non oporleal; postremo,  si in hac quoque lege oporleal, liane quidem cau-  sato accipi minime oporlcre.     XLV. Prima pars bis fere locis conBrmabilur:  scriplori ncque ingcnium, ncque operam, ncque  ullam facullatem defuisse, quo minus aperte pos-  se! perscribere Id, quod cogitarci ; non fuisse ci  grave nec difficile cani causam excipcrc, quam  adversarii proferant , si quidquam cvcipicndum  putassct ; consuesse eos, qui leges scribanl, cicc-  plionibus uli. Deinde opor'.et recilare leges cum  ciccptionibus scriplas, et maxime ridere, ccquae  in ca ipsa lege, qua de agalur, sii «copilo aliquo  in capile, aut apud eumdem legis scriptorem, quo  magis probclur cum fuisse exceplurum, si quid  evcipicndum putarel ; et ostendcrc causam acci-  pere niliil aliud esse itisi legem tollere; ideo quod,  quum semel causa considerclur, nihil allineai cain  ex lege considerare, quippc quae in lege scripta  non sii. Quod si sii institulum, omnibus dari cau-  sam et polcstalcm pcccandi, quum intcllexcrinl  vosex ingcnio cius, qui conira legem fcccril, non  ex lego, in quam iurali silis, rem iudicare; deinde  et ipsis iudicibus iudicamli et cctcris civibus vi-  vendi ralioncs pcrlurbolum iri, si semel ab legibus  recessum sii ; nam cl iudices ncque quid sequan-     volla piglialo l' uso di non si allenerò allo'scrillo.  Dirà inoltre clic se s’ba da conservare la inten-  zinne dello scrittore, è anzi egli, c non mica gli  avversarli, clic Iroppo meglio la conserva; peroc-  ché a questa intenzione avvicinasi assai più colui  clic la desume dalla scriltura slessa, clic non qucl-  l' altro clic indaga il sentimento avuto in animo  dallo scrittore diclro i suoi calcoli e congetture  private , anzi clic volerlo riconoscere per mezzo  dello scrino stesso, clic 1' autore lasciò come un  ritrailo visibile della sua intenzione. Se poi que-  gli clic s'attiene al senso a Idurrà il motivo perché  si debba allonlanarsi dallo scrino, so gli dovrà in  prima così rispondere: esser assurdo, non negare  egli di aver fallo contro la legge, e nondimeno vo-  lere trovar un qualche motivo perché cosi facesse;  dipoi dirassi clic oggi si conduce il giudicio ludo  a riverso; per prima erano gli accusatori che met-  icano a vedere ai giudici come l’accusalo era reo  di qualche colpa, e poncan loro innanzi la causa  che in quella colpa lo fece cadere : ora è il reo  stesso che manifesta la causa della sua reità. In-  di si dovrà discorrere queste Ire parli, ciascuna  delle quali olfrirà parecchie argomentazioni , vo-  glio dire: primamente non doversi per veruna leg-  go ammettere alcun molivo che si oppooga allo  scrino; in secondo luogo, se anche tulle le altre  leggi comporlassero tale ammessione , la legge  presente essere di tale natura che aliano non la  comporla; in line, se anche la legge presente am-  metlcssc un molivo, non essere però tale il moli-  vo addotto, che ommellere punto si possa.   XLV. La prima di qucsle parli comprovasi a un  di presso cosi; lo scrittore non mancava né di in-  dustria, nè di mezzi, nè di parole c facilità per e-  sprimcrc chiaro ciò eh’ egli pensasse; nè incontra-  va difficoltà o pena a fare una eccezione in favore  del molivo che meltono in campo gli avversarli, so  avesse credulo esserci cosa da dover eccelluare;  anco più che quelli che scrivono le leggi ne scri-  vono eziandio lo necessarie eccezioni. Dipoi si dee  citare il lesto delle leggi che recano le loro eccet-  tuazioni scritte, c soprattutto osservare se v’ ha e  quale v’ ha eccezione in qoalche articolo della  legge questionala, o in altre dello stesso scrittore  perché si possa comprovar con più evidenza che  egli, ove una eccezione fosse siala necessaria, l'a-  vrebbe s-'iiz' altro opposta alla legge, di che si  traila; e insieme deesi mostrare clic ammettere la  eccettuativa non posla dallo scrittore è nienle me-  no che distrugger la legge, perù clic una volta che  si abbia riguardo ad essa, non è più bisogno di  considerarla relativamente alla legge , siccome  quella che nella legge non è punto inserita. Che  se si cominciasse di avere un Iole riguardo, ognu-     Digitized by Google     106     DELLA INVENZIONE RETTORICA     tur babiluros, si ab co, quoti scriptum sii, reco-  datti ; ncque, quo paolo alios improbare possinl,  quod conira legem iudicarinl ; cl cclcros civcs,  quid agalli, iguoraluros, si ei suo quisque cotisi-  lio e! ex ca rationc, quac in mcnleoi aul in libidi-  netti vencril, non ex communi pracscriplo civilalis  unam quamque rem adminislrarit. Rosica quacre-  rc ab iudicibus ipsis, quarc in alienis dclineanlur  negoliis ; cur rei publicae munere iinpedianlur,  quo seriis suis rebus et commodis servire possinl;  cur in cena verba iurent ; cur certo tempore con-  veniant, cerio discedanl, nibil quisquam adferat  causac, quo minus frequenter operam rei publicae  det, nisi quae causa in lege cxccpla sii; an se le-  gibus obslriclos in lanlis molesliis esse acquutn  censeanl, adversarios nostros leges negligere con-  cedati); deinde ilem quaerere ab iudicibus, si eius  rei, propler quam screus conira legem fecisse di-  ca!, cxceplionem ipse in lege ascribal, passurinc  aint;poslca boc, quod facial, indigniusel impu-  dcnlius esse, quam si ascribal; ago porro, quid-  si ipsi velico! iudices ascribcrc, passurusnc sii po-  pulus? alqttc hoc esse indignius, quam rem verbo  et litlcris mulare non possinl, eam re ipsa et iudi-  cio maxime commutare. Deinde indignimi esse de  lege aliquid dcrogari, aul legem abrugari, aul ali-  qua ex parie commutari, quum populo cognoscen-  di et probandi aut improbandi poleslas nulla fiat;  hoc ipsis iudicibus invidiosissimum fulurum; non  hunc locura esse, ncque hoc tempus legum corri-  gendarum ; apud populum haec el per popolimi  agi convenire : quod si nunc id agant, velie se  scirc, qui lalor sii, qui sin! accepturi; se captioncs  videro, el dissuadere velie : quod si bacc quum  summe inutilia lum mullo turpissima sint; legem,  cuicuimodi sii, in praesenlia conservai ab iudiri-  bus, post, si displiceal, a populo corrigi conveni-  re ; deinde, si scriptum non extarct, magno opere  quaereremus; ncque isti, nc si extra pcriculum  quidem ossei, crelercmus. Nunc quum scriplum  sii, amcnliam esse eius, qui peccarli, polius quam  legis ipsius verba cognoscerc. llis et huiusmodi  ralionibus ostenditur causam exira scriplum acci-  pi non oporlere.     no avrà licenza e buona presa di fallire, perchè si  avviserà che voi giudicale dcll'alTare secondo che  lalenta a colui che contravvenne alla legge, non  secondo la legge stessa, a cui avete giuralo di al-  tenervi nel giudicare: dipoi mostrerà che gli stes-  ! si giudici avranno tutta in iscompiglio la condotta  del giudicio, c gli altri cittadini lutto in disordine  l’andamento delia vita, se si piglierà una volta ad  andar a ritroso della legge; conciossiacbè nè i  giudici avranno una regola da seguire, se si di-  vertissero da ciò che è scritto, ni potranno con-  vincere i contravventori di aver fallilo, quando  essi medesimi abbiano giudicato ad onta della  legge c gli altri cittadini non sapranno che far si  debbano, se ognuno si governerà in ogni caso non  dietro i generali statuti della città, ma a talento  proprio, c dietro quella ragione che gli passerà  per la metile, o che andrà a seconda delle sue  voglie. Poscia ci verrà inlerrogando gli stessi giu-  dici, perchè si frammettano di altari alimi, che  loro non si perlengono; perchè dall'ulllcio clteso-  stengon nella repubblica si lascino impedire di  attender alle gravi loro faccende e provvedere ai  propri! interessi; perchè giurino dietro una formo-  la prescritta; perchè a un posto tempo si raccolga-  no insieme, c ad una data ora se ne vadano, sen-  za che alcuno molla innanzi altra ragione che lo  autorizzi a prestarsi meno di spesso al servigio  deila repubblica, eccetto quella che è indicala  nella legge: che? slimeranno giusto e ben fatto te-  nersi essi obbligati alle leggi in mezzo a si gravi  lor cure, o comportare clic i nostri avversarli si  gellino quello leggi medesime dopo le spalle? Di-  poi verrà similmente chiedendo ai giudici, se mai  essi patirebbero che I’ accusalo aggiungesse egli  stesso nella legge la eccezione in favore del mo-  livo, da cui si dichiara indotlo a far contro alla  legge, c aggiungerà, ciò che fa l’avversario esser  una sfrontatezza più indegna che se apponesse al-  la legge quella eccezione : di più, dato anche il  caso che i giudici stessi la volessero apporre in  proprio, forse che il popolo se la porterebbe in  pace? eppcrò esser cosa ben troppo riprovevole  che una legge eh' essi nè per parole nè per iscril-  tura non possono mutare, vogliano invece mu-  tarla più che più col giudicio e sentenza loro. Di.  rà appresso, essere uno scoocio indegno o detrar-  re alquanto alla legge, o abrogarla a pieno, o cam-  biarne qualche parte, senza che siane data copia  al popolo di giudicarne i moliti, c di approvarli o  riprovare: questo non poter che riuscire di odio  acerbo contro gli stessi giudici; non esser questo  nè luogo nè tempo da farsi a corregger le leggi;  questo esser un aliare da trascinarsi col popolo e  per mezzo del popolo: che se ora volessero Ira-     Digitized by Google     unno li.     107     XLVI. Seconda pars est, in qua est oslenden-  dum, si in celeris legibus oporleat, in hac non o-  porlcrc. Hoc dcmonslrabilur, si lei aulad res ma-  ximas, ulilissimas, honeslissimas, religiosissimas  ridebilur pcrlinere ; aut inutile , aut turpe, aut  nefas esse tali in re non diligentissime legi obtcrn-  perare ; aut ila lev dlligenler pcrscripta dcmon-  slrabilur, ila cautum una quoque de re, ila.quod  oporluerit, eiceplum, ut minime convcniat quid-  quam in tam diligenti scriptum praelerilum arbi-  trari. Tcrlius est Incus ci, qui prò scriplo dicci,  maxime necessarius, per quem oporlet ostcndal,  si convcniat causam contro scriptum accipi, cam  lamen minime oportere, quae ab adiersariis adfe-  ratur. Qui locus idcirco est buie necessarius, quod  semper is, qui conira scriptum dicet, aequitalis  aiiquid odierai oporlet. Nani summa impudentia  sii cum, qui conira quam scriptum sii, aiiquid  probare rclil, non aequilatis pracsidio id Tacere  conari. Si quid igitur et hac ipsa quippiam accu-  sator deroget, omnibus partibus iustius et proba-  billus accusare videatur. Nani superior oralio hoc  omnisfaciebat, uti iudices cliamsi noi leni, necessc  esse! ; baco aulern, eliamsi ncccsse non esset, ut  yellent conira iudicare. Id aulem (iet, si, quibus  ex locis culpa dcmonslrabilur esse in eo, qui com-  parationc, aut remolione, aut relatione criminis,  aut concessionis partibus se duTcndil ( de quibus  ante, ut poluimus, diligenter perscripsimus ), si  de iis locis, quae res poslulabit, ad causam adver-  sariorum itnprobandam IransTeremus, aut causac  et raliones adferentur, quare et r|uo consilio ita  sit in lego, aut in testamento scriptum, ut senten-  za quoque et voluulalc scriploris, non ipsa solum  scriptura causa con&rmata esse, videatur: aut aliis  quoque constitutionibus factum coarguetur.     stillarlo essi, or chi n* è il proponente, e citi son  quelli clic approveranno? sé non vederci che ca-  lappi e trullerie, c volere lor giù altrui dal lasciar-  si cogliere: che se ogni disegno di mutazione olire  clic al lutto è inutile, ancora £ cosa sommamente  sconcia, dcono per ora i giudici mantenere intatta  la legge, di qualunque sorte ella sia; ove non piac-  cia, si vorrà più tardi emendare dal popolo. Dirà  inoltre; se lo scritto non ci Tosse qui presente, noi  faremmo ogni potere per averlo a rinvenire, n£  porremmo fede iu costui neppure s' ei trattasse  con noi sicuro da ogni pericolo. Ma siccome è qui  presente Io scritto, è dare iu pazzia senza più, vo-  ler essere inTormali delle parole di uno clic falli,  anzi che di quelle della legge medesima. Per que-  sti adunque e per simili altri argomenti si dimo-  stra cotue una eccezione, che non è nello scritto,  non si dee per nulla ammettere.   XLVI. La seconda parte £ quella, nella quale  deesi dimostrare che se anche tutte le altre leggi  dovessero ammettere una eccezione, la legge pre-  sente non la dee per veruna guisa. Questo si pro-  verà, mostrando clic la legge rfsguarda cose di  grande rilevanza, di sommo vantaggio, onoratissi-  me e della maggiore santità; ed essere o vana, o  turpe, o illecita azione non obbedire puntatamen-  te alla legge in circostanza si fatta: ovvero si por-  rà a vedere essere scrina la legge con tale esat-  tezza, si ben provveduto a ogni cosa, cosi eccelle  le circostanze che volcauo eccettuazione da non  si dover credere che in una scrittura cosi condot  la fosse intralascialo n£ un menomo clic. Il terzo  luogo £ di tutta necessità per lo contendente che  sostiene lo scritto. Ei dee mostrare che se anche  la legge ammettesse un motivo eccezionabile, non  £ però di tale qualità il motivo addotto dagli av-  versarti, che si debba per esso seguire un senso  non indicato dallo scritto. Dissi esser necessario  questo luogo, perch£ siccome chi ragiona contro  lo scritto dee sempre mettere innanzi qualche pun-  to che risguarda l'equità, c saria grave sfacciatez-  za, chi volesse provar qualche punto che è in pu-  gna con lo scritto, non far quanto potesse per aiu-  tarsi di quella; così l'accusatore, se farà di detrar-  re e mostrar qualche parte non consentanea alla  equità, sarà in casa di far credere la sua accusa  da lutti i laii più giusta e più probabile. E infatti  le regole esposte più sopra circa al non doversi  ammettere ragione contraria allo scrino riusciva-  no tulle a fare clic i giudici dovessero di necessi-  tà, ancora che non volessero, portar giudicio con-  tro al motivo ccccziouabile: le regole presenti per  conira parano a fare che i giudici vogliano dar  giudiciu conira quello slesso motivo, eziandio se  loro non fosse necessario di cosi fare. Or ciò si        Digitized by Google     108     DELLA INVENZIONE RETTORICA     XLVII. Conira scriptum autcm qui dicol, pri-  mum induco! cum lorum, perquom aoquilas cau-  sae demonstrclur ; aut oslcndel, quo animo, quo  consilio, qua de causa fccoril ; cl, quamcumque  causani adsumcl, adsumplionis parli bus se defcn-  del, de quilius anlc dicium esl. Alquc in hoc loco  quum diulius commoratus sui Cacti ralionem cl  equitatem cansac cxornavcril, lum ex liis locis foro  conira adversarios dicci oporlcrc causas accipi.  Dcmonslrabil nullam esse leeoni, quae aliquam  rem inuldcm aut iniquam Acri «clil; omnia sttp-  plicia, <1 ime ab lcgibus profìciscanlur, cuipae ac  malitiac «indicandac causa conslilula esse ; scri-  plorcin ipsum, si cvsislat, factum hoc prohalurum,  cl idem ipsum, si ei lalis res accidissel, faclurum  fuisse ; ca re legis scriplorcm certo et ordine iu-  dices certa aelate prandi tos consliluisse, ut essont,  nun qui scriptum suoni rccilarcnl, quod quivis  pucr Tacere posse!, sed qui cogilalionc adsequi  posscnl cl volunlatcm interpretar! ; deinde illum  scriptorem, si scripla sua slultis liominihus et bar-  baris iudicibus coinmilleret, omnia somma ddi-  gentia pcrscriplurom fuisse ; nun - vero, quod in-  lelligeret, quales viri res iudicaturi essenl, idcirco  cum, quae perspicua videro! esse, non ascripsissc;  ncque cnim vos scripli sni recitatore], sed voluti-  latis interprcles foro putavil. Poslea quaerere ab  adversariis : Quid, si hoc fccisscm ? Quid, si hoc  accidissel ? Eorum aliquid, in quibus aut causa sii  honcstissima, aut neccssitudo certissima, tumnc  accusarclis ? Atqui hoc lei nusquam excepil; non  ergo omnia scriplis, sed quaedam, quae perspicua  sint, lacilis cxccpliouihus cascri ; deinde nullam  rem ncque legibus ncque scriptura ulta, denique  ne in sermone quidem quotidiano atque impcriis  domeslicis recto posse administrari, si unus quis-  que vclit verba spedare, et non ad voluolalcm  eius, qui ea verba habuerit, accedere.     otterrà, se di que - luoghi, con che rooslrerassi es-  serci colpa in colui che si accolla difesa o dalla  comparatone, o dalla remozi one del delitto, o dal  rivcr.-arlo in allra cosa v persona, o dalle parli  della concessione (di che per addietro ho trattato  con quella diligenza migliore che ho sapulo), se  di que' luoghi, dico, si farà uso secondo il biso-  gno dell'aHare, per ribattere la eccezione ammes-  sa dalla parie contraria, o se si pareranno dinanzi  le cause e le ragioni comprovanti e perchè e con  quale disegno sia stato cosi scritto in quella tal  legge o in quel testamento; con che si verrà a ca-  pa di ralTorzarc la causa non pure col solo mezzo  della scrittura, ma eziandio col mostrar in nostro  vantaggio il sentimento e la volontà dello scritto-  re', oppure si aumenterà l'accusa contro il fatto  facendo uso altresì di altre costituzioni.   XLVII. Quegli che parlerà contro Io scritto, pri-  mamente si varrà di quel luogo con che si dimo-  stra la giustizia della causa, oppure farà vedere con  che mente, con che disegno, per qual motivo ha fatto  cosi piuttosto che no; e qualunque sia il motivo con  che si parerà, dee pigliare a sua difesa le parli  dell'assunzione che furono di qui addietro vedu-  te. E qui, appresso ch'egli abbia un po’ alla dife-  sa raffazzonalo di belle esortazioni i molivi di ciò  ch'egli ha fallo e la giustizia della causa; sosterrà  contro gii avversarli doversi animaliere quei suoi  molivi a un bel circa con gli orgomcnli che seguo-  no. Dimostrerà non v' esser legge al mondo che  comandi cosa inutile ovvero iniqua; tulli i casti-  ghi che sono inflitti dalle leggi essere stabiliii per  punire la colpa c la malignità: lo scrittore mede-  simo, se esistesse, approverebbe il fallo, anzi egli  stesso sarebbesi adoperalo di eguale maniera, se  si fosse abbattuto in tale affare: per questo lo scrit-  tore della legge aver designato a giudici persone  appartenenti a una data classe, e giunti a un' età  prestabilita, volendo che tenessero i giudicii per-  sone che sapessero non già recitare il testo della  legge, che da lauto è un fanciullo qualsiasi, ma  raggiungere col raziocinio e inlerpelrarc la sua  volontà. Dipoi, se quello scrittore avesse fatto ra-  gione che il suo lesto saria venuto alle mani di  gente sciocca e di giudici selvaggi da ogni civiltà,  avrebbe esposto ogni cosa Alo per Alo e con la  maggiore accuratezza; ma siccome ei s' avvedeva  troppo bene quali personaggi avrebbero avuto il  maneggio dei giudicii, non inserì nella legge ceni  punti che vedeva essere da sì di facile intelligen-  za: non vi tenne egli dunque per recitatori del suo  scritto, ma per interpetri della sua volontà. Poscia  dovrà chiedere agli avversari: Or che sarebbe, se  io avessi fallo questo f che, so quest' altro fosse  mai acca scalo? V' Ita cose prodotte da un motivo     Digitized by Google     MURO II.     10J     XLV1II Doindcei ulilitatis cthonestatis partibus  ostenderc, quam inutile aut quam lurpe sit id,  quod adversarii dicant fieri oporluisse aut oporte-  re; et id quod nos feccrimus aut postulemus,  quam utile aut quam honestum sii; deinde leges  nobis caras esse non proptcr lilteras, quac tcnues  etobscurae nolae sint voluntatis, sed propler ca-  rum rerum, quibus de scriptum est, utililalcin, et  corum, qui scripscrint, sapicntiam et diligentiam,  postea, quid sii lei, describerc, ut ea tidealur in  scnlentiis, non in vcrbis consistere; et iudci is vi*  dealur iegi obtcmperare, qui scntentiam eius, non  qui scripluram sequatur; deinde, quam indignum  sit, eodem adfici supplicio eum, qui proptcr ali-  quod scelus et audaciam contra leges fccerit, et  eum, qui honcsta aut necessaria de causa non ab  scntcntia, sed ab litteris legis reccsserit ; atquc  bis et buiusmodi rationibus et accipi causam, et  in hac lege accipi, et cam causam, quam ipse od-  ierai, oporlerc accipi demonstrabit. Et qucmad-  modum ei diccbamus, qui ab scripto dicerei, hoc  Tore utilissimum, si quid de acquitele ea, quac  cum advcrsario starei, derogasse!, sic huic, qui  contra scriptum dicci, plurimum proderii, ci ipsa  scriplura aliquid ad suam causam converlere, aut  ambigue aliquid scriptum oslendere ; deinde ei  ilio ambiguo cam partem, quae sibi prosit, defen-  dere, aut verbi definilionem inducerc, et illius  verbi vim, quo urgeri videatur, ad suae causae  commodum traducerc ; aut ex scripto non scrip-  tum aliquod inducerc per ratiocinalioncm, de qua  post dicemus. Quacumquc autcm in re, quamvis  levitar probabili, scriplo ipso se dcfendcrit, etiam  quum acquitalc causa abundabil, necessario mul-  timi proDciet, ideo quod, si id, quo nililur adrer-  sariorum causa, subduxeril, omncm eius illain  vim et acri moniam lenierit ac dilucrit. Loci autcm  communes celeris ci adsumptionis partibus in  utramque partem convcnient. Praetcrea eius, qui  a scripto dicci: leges es se, non ex eius, qui con-  tra commiscri!, ulilìlutc spcclari oportere, et In-     tanto onesto quanto nessun altro mai, o da una  necessità indeclinabile: or di queste cose ne accu-  sereste voi alcuna? Ma questa cotale non è dalla  legge in nessuno de' suoi articoli eccettualo: dun-  que non a tulle cose si provvede con Io scritto, ma  solo si provvedo con tacile eccezioni ad alcune,  clic sono lucide c appariscenti a chi clic sia: di-  poi, nessun affare si potrebbe reggere con dirit-  tura nè per magistero di leggi, nè di scritto qual-  siasi, anzi nè eziandio nel discorso della giornata  e nei comandi domestici, se volesse ognuno starsi  affitto alle parole, c non piuttosto adocchiar bene  la volontà di colui che quelle (ali parole Ita c-  spresse.   XLVIII. Dipoi aiutandosi con le parti dell' utile  e dell’onesto, dimostrerà quanto saria danneggio-  so o quanto lurpe ciò che gli avversarli dicono es-  sersi dovulo o doversi fare; e a riverso quanto sia  utile o quanto onesto ciò che noi abbiamo fatto, o  ciò che veniamo chiedendo; poscia, esserci a gra-  to le leggi non per le parole, che son segni incon-  cludenti ed oscuri dell'altrui volontà, ma per lo  profitto che ne viene a lutti dai provvedimenti  delle leggi , e per la sapienza c sceltezza dei  precetti che vi hanno posto quelli che le scris-  sero ; indi si dovrà definire clic sia legge per  modo tale clic si paia manifestamente consister  essa nei concetti, e non nelle parole, c far ve-  dere che solo quel giudice mostra di obbedire  alla legge, il quale si attiene al sentimento di  essa, non alla materiale scrittura ; dipoi quanto  sia cosa danncvolc e da riprovare che sia mollato  della stessa pena colui che con sua scellcrmiza c  lemeritè si fece ribelle alla legge, c si quegli che  per una ragione onesta o necessaria si è dilunga-  lo non dal sentimento della legge, ma dalle paro-  le di essa; e con questi e altrettali argomenti di-  mostrerà ed esser ammissibile il motivo clic in-  duce eccezione, ed esserlo in questa legge stessa  ed esso motivo esser tale che affatto si debba am-  mettere. E come io diceva esser di giovamento  assai a quello che sostenta lo scritto, se avesse  spizzicato e detrattone alquanto delle ragioni di  equità che avvantaggiano I’ avversario, così a co-  stui clic discorre contro lo scritto profitterà a gran  misura il convertire in suo prò qualche punto del-  lo scritto medesimo, ovvero dimostrarne di qual-  che tratto il doppio senso e 1' ambiguità: di van-  taggio, difendere de' due sensi quello che gli tor-  na utile, o recar la definizione della parola ambi-  gua, c guadagnar un argomento in favore della  sua causa dal significato di quella parola stessa,  che pareva gli dovesse tornar al contrario; oppu-  re per mezzo di sillogismo, di che mi verrà da di-  re più sotto, ricavar c dedurre dallo scritto qual-     Digitized by Google     HO     DELI A INVENZIONE RETTORICA     wm*     gibus anliquius haberi niliil oporterc. Conira scri-  plum: logos in consilio scriploris et ulilllalc com-  muni, non in verbi* consistere ; quasi indignimi  sii, aoquitatom litleris urgori, quac volunlalc eius  qui scripscril defendatur.     XLIX. Ex con Ira ri is aulem logibus conlrovcr-  sia nasedur, qiium inlor se Jii.'ys vidcnlur logos  aul pluros discrepare lioc modo: Lcx: Qui (yrun-  num (inciderti, Olympionicarum proemia capilo,  ni quatti cole! libi rem a muqisltolu doposcì lo,  cl magislralus ci concedilo. El altera lei: T grati-  no occiso, quinque ejul jiroximos coqtiuliotie ina-  yislratus ficcato. Alexandrum, qui apud Pheraeos  in Tliessalia lyrannldcm occuperai, uxor sua, cui  Thcbc nomen fiiil, nocl’u, quum simul cubarei  uccidi!. Ilare (ilium suum, quom ex lyranno ha-  bebal, sibi in praemii loco doposcil. Sunl, qui ci  lego occidi pucruin dicant oporlere. Rcs in iudicio  osi. In hoc genere utramque in parlcm lidcm loci  alque cadem praecepla comcnicnt, ideo quod u-  terque suam legein conlirinare, contrariam infir-  mare debcbil. Primum igilur leges oportet con-  tendere considerando, ulra lcx ad maiorcs, hoc  est, ad uliliores, ad honcsliorcs ac magis noces-  sarias res perlincal; ex quo conlìcilur, ut, si leges  duac, aul si plures erunl, aul quolquot erunt, con-  servaci non possint, quia discrepeut inter se, ca  maxime conservando pulclur, quac ad maximas  rcs pcrlinere vìdoatur; deinde, ulra lcx poslcrius  lata sii; nani postrema quaeque gravissima est ;  deinde, utra lei iubeal aliquid, ulra permillal;  nam id , quod imperatur , nccessarium , illud,  quod pcrmiltilur , volunlarium est ; deinde , in  ulra lege, si non obtcmpcratum sii, pocna od-  liciatur, aut in ulra raaior poena slalualur ; nam  maxime conscrvanda est ea, quae diligentissime     che corollario che non vi è espresso. Qualunque  sia il punto, tuttoché tampoco verisimile, in cui  questi potrà piegare u propria difesa lo scritto  medesimo, anche quando la causa si fiancheggias-  se di molle ragioni di equità, ei sarà condotto sen-  za manco nessuno a giovar di molto la causa pro-  pria, perocché se giunga ad abbattere e tor di  mezzo le ragioni che sono di appoggio agli avver-  sarli, egli avrà bella e distrutta, non che addog-  lila, tutta la forza e veemenza della causa loro.  Quanto è ai luoghi comuni che si traggono dalle  altre parli dello stalo assunlivo, questi cadranno  bene in taglio all’ uno e all'altro avversario. Di  più, quegli che s'altienc allo scrìtto avrà dalla sai  questo argomento: le leggi doversi riguardare in  sé, non mica secondo il vantaggio clic dal violarle  uomo ne trac, e doversi esse aver a cuore e a ca-  pitale più clic ogni altra cosa. Quegli clicslà con-  tro lo scritto si gioverà di quest’ altro: avere le  leggi il loro fondamento e sostegno non nelle pa-  role, ma nella intenzione dello scrittore; esser co-  sa indegna far forza con le parole contro quella  equità, che ha in sua difesa il volere e l'intendi-  mento dello stesso legislatore.   XLIX. Nasce controversia per leggi contrarie  allora che due o più leggi non vanno di piena con-  cordia fra loro, come in questo esempio : Dice  l'una : Chi darà morie a un tiranno si abbia il  premio che si dà ai vincitori di Olimpia, e chie-  da al magistrato ciò che meglio gli aggrada,  chè il magistrato gliene dovrà concedere. Dice  un’altra legge: Insieme che sia ucciso il tiranno,  dovrà il magistrato menar a morie cinque altri  che siano a quello legali di parcnlaggio. Tebe,  moglie di quell'Alessandro che s’era fallo tiranno  Ira i Ferei nella Tessaglia, nottetempo, essendo  ella nello stesso letto con lui, lo pose a morte. Per  premio chiede costei la vita del lì glio di' essa dal  tiranno aveva avuto. Insorge altri a dire dover il  fanciullo per legge esser ucciso. L' aliare é messo  in giudicio. Or in causa si falla all'uno c all'altro  avversario verranno a taglio I luoghi stessi, gli  stessi precetti, perchè dovranno lutti e due tener  ferma la legge che lor giova, e battere molto di  vena la contraria. La prima cosa adunque, si dee  far il pareggio e confronto delle due leggi, esami-  nando bene quale delle duo vada a battere a mag.  glori cose, voglio dire quale provveda a cose più  utili, a più oneste, a più necessarie ; e di qua con-  chiudere che se due leggi, o se saranno più, o  quante potranno essere, non si possono ritenere  per essere disconsenzienti Ira loro, abbiadi tutte a  ritenersi quella che provvede alla maggiore utilità  delle cose ; poscia è da vedere quale delle due fu  fatta poi giacché l'ultima ha più forza ed autorità;     Diijitized by Googlc     LIBRO II.     IH     sancta est; deinde, utra lei iubcat,utra vetel; nam  saepeea, quae velai, quasi exceptione quadam  corrìgere videlur illam, quae iubel; deinde, utra  lei de genere omni, utra de parie quadam; utra  communiler in plurcs, utra in aiiquam cerlam rem  scripla vidcalur; nam quae in partem aiiquam el  quae in cerlam quamdam rem scripta est, propius  ad causam accedere videlur, et ad iudicium ma-  gia perlinerc; deinde, ci lege ulrum statini fieri  nccesse sii; ulrum habeal aiiquam moram et su-  slentationem; nam id, qund stalim faciendum sii,  parlici prius oportel; deinde operam dare, ut sua  lei ipso scriplo vidcalur niti, contraria anioni aul  per ambiguum, aul per raliocinalionem, sul per  detinilionem induci, uli sanclius el firmius id vi-  dealur esse, quod apcrtius scriptum sii ; deinde  suac legis ad scriptum ipsam senlentiam quoque  adiungere, contrariam legein ilem ad aliam sen-  Icntiam Iransducere, ut, si fieri poteri!, ne discre-  pare quidem videantur inter se; postremo Tacere,  si causa Tacultalem dabil, ut nostra ralione utra-  que lei conservar! vidcalur, adversariorum ralio-  ne altera sii necessario ncgligenda. Locos autem  communcs, et, quos ipsa causa del, ridere opor-  tcbil, el ex utilità tis et ex honcslalis amplissimi  partibus sumere demonstrantem per ampliGcalio-  nem, ad utram potius legem accedere oporteal.     L. Ex raliocinatione nascitur controversia, qunm  ex eo, quod uspiam est, ad id, quod nusquam  scriptum est, venilur; hoc paclo: Lei: Si furiosus  ejcif, agnalum genliliumqve in eo pecuniaquc c-  ius potestà! etto. Et lei: Palerfamilias uli super  [umilia pecuniaquc sua legassi t, ila ius esto. Et  Glissici Voi.. V.     indi quale mena obbligo intorno a un che, quale  non lo metta, conciossiachè il Tare, quando ci ha  obbligo è atto di necessità, quando non ci ha, è  atto volontario senza più; inoltre, qual legge sog-  getti a pena chi non le obbedisce, o quale soggetti  a pena più grave che non le altre, poiché deesi in  paragone ritener quella che guarentisce meglio la  propria inviolabilità col multare di più gravi am-  mende quello che ad essa contrarrà; poscia, quale  di esse leggi prescriva una azione, quale invece la  interdica, poiché spesso quella che la interdice dà  vista di correggere quasi che per mezzo di eccezio-  ne quella che la prescrive : quindi , quale delle  leggi si riferisca a lutto un genere, quale a sola  una qualche specie ; quale sia scritta in comune  per molti oggetti, quale lo sia per un solo oggetto  determinalo^ poiché quella che si riferisce a una  specie, come anche quella che é scritta per un  oggetto solo, si applica meglio ai bisogni della  causa e meglio serve a determinarne il giudicio :  oltracciò, se la legge imponga la necessità che si  Taccia di presente ciò che é da Tare, o se conceda  qualche soprastanza e indugio, poiché ciò che di  presente è da Tare si c^invien compiere per primo  e innanzi a lutto; dipoi metter opera che la legge,  a che noi ci atteniamo, mostri di aver la sua Tona  nelle sue stesse parole : e per conira quella dello  avversario si farà veder che non tiene, o citandone  l'ambiguità, 0 deducendo per sillogismo o per  definizione qualche corollario che le tolga la forza  c il valore, in maniera che si venga a conchiuder  di netto, come ciò che é scritto con più chiarezza  é appunto cièche si dee tenere vie più per Termo  e giustamente ordinato. In seguito, alla legge da  noi difesa applicheremo il senso che ne pare, e  vedremo per lo simile di accomodar alla legge  contraria un senso cosi fatto, che lasci apparire  a misura del possibile, non esser poi le due leggi  cosi discordanti Tra loro come si crede: in ultimo,  dovremo travagliarci, se la causa ne darà il po-  terlo, di dar a divedere che il nostro ragionamento  concilia e ritiene ambe le leggi, laddove per lo ra-  gionar degli avversarli o l'una o l'altra ne dee ne-  cessariamente essere rigettata. Converrà altresì  vedere quali luoghi comuni la causa offra da sé,  e pigliarne anche dalle molle e varie parti deli' u-  tilc e dell' onesto per dimostrare col mezzo della  amplificazione a quale delle due leggi sia più pre-  sto da attenersi.   L. Nasce controversia dal raziocinio, quando da  ciò che è scritto in una legge si viene a trattare  ciò che in nessuna è scritto, per esempio: V'è una  legge che dice: Se alcuno vien pazzo furioso, gli  agnati e gli offri della stessa famiglia acquiste-  ranno padronanza sopra di lui c sopra if sito   131     Digitized by Google      112     DELLA INVENZIONE RETTORICA     Ics.- Si palcrfamitias intestalo maritar, familia  pccuniaque eit a agnatumgentiliumijne està. Qui-  dam iudicatus est parcnlem occidisse. Ei slatini,  quoti cffngicndi potcslas non fuit, ligneac soleac  in pedes induclac suol; os anioni obtolulum osi  folliculo el pracligatum; deinde osi in carcerem  deduciti*, ul ibi ossei tarilisper, dum coleus, in  ijuein coniceli!* in proflucnlem doferrelur, com-  pararelur. lnlcrea quidam ojus familiares in car-  ccrem labulas adrerunl cl loslcs adducimi; bere-  des, quos ipsis libel, seribunt; labulao obsignan-  lur. De ilio posi snpplicium sumilur. Inler eos,  qui herodes in labulis scripli sunl, el inler agna-  los de licrcdilale conlrovorsia esl. Ilio corta lei,  quac testamenti faciemli iis, qui in co loco siot,  adimal polcslalem, nulla prorerlur. Ex ccleris Ic-  gibus, el quae liunc ipsum supplicò)' liuiusmodi  adliciunt, el quac ad testamenti lacicndi potestà-  lem pertinenl, per raliocinationcm vcnicndum est  ad eiusmodi rationem, ut quacralur, habucritne  testamenti faciendi poleslntem. Locos aulem com-  muncs in Irne genere argumenlandi lios et liuids-  inodi quosdam esse arbilramur; primum cius seri-  pii, quod proli-ras, laudalioncm cl coniirmalio-  nem; deinde cius rei, qua de quacralur cum co,  de quo constcl, collationem eiusmodi, ut iti, de  quo quacritur, rei, de qua constcl, simile esse vi-  deatur; postea admiratioocm perconlationc, qui  fieri possit, ut, qui hoc acquum esse conccdal, il-  lud ncgel, quod aul aequius aul eodem sii in ge-  nere; deinde idcirco de hac re niliil esse scriptum  quod, quum de illa cssel scriptum, de hac is, qui  scribebat, dubitalurum nomi noni arbitratila sit;  postea mullis in legibus multo practenla esse,  quac idcirco practenla nemo arbitrclur, quod ci  ccleris, de quibus scriptum sit, inlelligi possint ;  deinde acquitas rei dcmonslranda est, ul in iuri-  diciali absolula. Contro autem qui dicet, simililu-  dinem infirmare dcbcbil: quod facicl, si demon-  slrabit illud, quod conlcralur, ab co, cui confcra-  lur, divcrsuni esse genere, natura, vi, magnitudi-  ne, tempore, loco, persona, opinione; si quo in  numero illud, quod per similitudincm adfertur, el  quo in loco illud, cuius causa adfertur, liaberi  conrcnial, ostendetur; deinde, quid res cum re  ditterai, dcmonslrabitur, ut non idem videalur de  utraque exislimari oporterc. Ac, si ipse quoque  polerit raliocinalionibus uli iisdem rationibus,  quibus ante dicium esl, utclur; si non poteri!, ne-  gabit oporterc quidquam, itisi quod scriptum sii,  considerare; pcriclitari omnia iura, si similitudi-  ncs accipiantur; niliil esse pacnc quod non alteri  simile esse videatur: mnllas de similibus rebus et  in unam quamque rem tantum singulas esse leges  omnia posse inler se rei similla tei dissimilia do-     danaro. Un’ altra dico : Se un padre testamento  rapporto a' suoi schiavi c ai suo danaro, sieno  ferme e rate le sue disposizioni. Dice una teria :  Se un padre se ne muore intestato, i suoi schiavi  e il suo danaro divengono proprietà degli agnati  e degli altri della siesta famiglia. Un tale fu giu-  : dirato reo d’ aver ucciso suo padre. Siccome non  potò trovar modo di prender la fuga, gli furono  I calzale le piante di piedi che di legno a nifi di scar-  ' pc, c imbavagliato il volto in un baccuceo stret-  to alla gola ; poi fu dato alla carcere perché vi  I stesse prigione tanto solamente che fosse am-  mannala la saccaia di cuoio, io clic si dovea chiù-  1 dere c gettare in fiume. In quel mezzo tempo al-  | cuni suoi amici recan nella carcere uno stromenlo  testamentario c insieme alcuni testimoni; nomano  eredi di esso quelli che lor pare c piace, c met-  tono allo slromcnlo il suggello dovuto. Poscia si  prendo il supplizio del delinquente. Nasco litigio  circa l' eredità fra gli agnati c quelli che sou no-  mali eredi nello scritto. Qui non si rena in mezzo  nessuna leggo positiva che tolga il dirillo di far  1 testamento a quello che ha poco andare ad esser  morlo. Si dee dunque dalle altre leggi, si da quel-  | le clic a lai delinquente infliggono un tale supplì-  ! ciò, si da quelle clic si riferiscono al dirillo di far  1 testamento, venire per la via del raziocinio a una  trattazione clic versi sulla ricerca, se quel parricida  | avesse o no diritto di testare. I luoghi comuni clic  | son proprii a questo modo di argomentare sono i  seguenti senza clic ve n'ha certi altri di falla simi-  le ; primamente dello scritto clic metterai innanzi  I dei fare la lode, c raffermarne l'autenticità: dipoi  ! deesi fare della cosa che si cerca con quella che è  manifesta un confronto di tal maniera, che appari  j sca esser simile alla manifesta la cosa che cercasi;   poscia eccitar la maraviglia coll'intcrrogarc, come  1 possa mai darsi che olii concede esser questa casa  : ben giusta, dica non lo essere quella, che giosta  è molto più, o almeno in eguale misura ; indi, se  della cosa che cercasi non »’ è nulla di espresso  nello scritto, nop v'èa motivo che P autore, allo-  ra che scriveva, lacca ragione che nessuno ne mo-  i «crebbe già dubbio; io altre leggi esser trasandate  ; di molte cose, le quali nessuno crederà mal che  - P autore le Irasandassc perchè non le volesse ,  ma solo perchè le non iscritte si possono racco-  gliere da ben altre, che scritte già sono; di van-  taggio, deesi dimostrare la equità della cosa, come  nella costituzione giuridicialo di specie assoluta.  Quegli che terrà il contrario dovrà lor forza alla  somiglianza mostrata dalla parte avversa; c il farà  dando a vedere esser la cosa messa a paragone di  genere diverso da quella con che s' è messa, cd  altresì esser di diversa natura, fona, grandezza,     Digitized by Google      Limtu il.     113     inonslrari. Loci communes: a raliocinalionc, opor-  Icre conieclura ci co, quoti scriptum sii, ad iti,  quod non sii scriptum, pervenire; et neminern  posse omnes rcs per scripturam amplccli.sed eunt  commodissimc scribcre, qui curel, ut qoacdam ex  quibusdam inlclligantur. ('.mitra ratiocinalioncm,  huiusmodi : coniccluram divinalionem esse , et  stulli scriptum esse non posse omnibus de rebus  caverò, quibus velil.     LI. Dcllnilio est, quum in scripto verbum ali-  quod est positum, cuius de vi quaerilur, hoc mo-  do; Lei: Qui in aduna tempestale nocem reli-  querinl, omnia amiilunto; forum nauta et onera  sunto qui innave remanserint.Duo quidam, quum  iam in allo navigarcnl, et quum eorum allerius  navis, allerius onus esset, nautragum qucmdnm  nalaolcm et manus ad se tcndcnlcm animum ad-  vcrlerunt; misericordia commuti navem ad rum :  applicarunl, hominem ad se suslulcrunt. Postea  aliquanlo ipsos quoque tempesta» vehcmenliiis  lodare coepit, u*que adeo, ut dominus navis,  quum idem gubernator esset, in scapliam confu-  gcrel, et inde funicolo, qui a poppi religalus sca-  pham adneiam Irahobat, navi, quoad possel, nio-  derarclur; ilio aulem, cuius merces crani, in gla-  diuin ignave ibidem incumbcrct. Ilic ille naufra-  gus ad gubernaculum accessit, et navi, quoad po  luil, est opiluluios. Sedatis aulem lluctibus, et  tempestale iam commutata, navis in portum pcr-  vchilur. Ilio aulem, qui in gladium incumbucral,  leviter saucius facile ei vulncre est rccrealus. Na-  vem cuni onere liorum (riunì suam quisque esse     tempo, luogo, personaggio, opinione ; il farà an-  cora, mostrando in qual conto c prozio s’ abbia a  tenere la deduzione traila dalla pretesa somiglian-  za, in quale il motivo perchè si è tratta: in line si  dimostrerà in che balla la differenza dall' una alla  altra cosa, acciocché si paia clic dell'ima e dell’al-  tra non densi avere la stessa idea. E se egli stesso  avesse opportunità di valersi di raziocinii, se ne  dovrà valere in quelle stesse guise clic si snn dette  poco avanti ; se di opportunità direnasse, dovrà  sostenere clic non si dee allcudere ad altro che a  ciò die è scritto; andar a ripcnlaglio tulli i diritli,  se si ammettessero somiglianze sì folte, imperocché  non v'Iia quasi cosa alcuna clic non tenga del si-  mile con qualche altra ; esservi molle leggi che  Irailano nggelti somiglianti tra loro, ma l' una es-  sere separala dall'altra, e ciascuna trattar sola-  mente il suo oggetto speciale ; in tutte le cose po-  tersi scorgere somiglianza o dissomiglianza delle  unc con le altre. I luoghi comuni clic qui tornano  a capello sono i seguenti : quegli clic ragiona per  mezzo di raziocinio dee da ciò clic è scritto rag-  giungere per congettura eiò clic non è scritto, c  difendere clic nessuno autore può racchiudere  ugni cosa nella sua scrittura, c che meglio scrive  e a meglio riesce chi prucura che da alcune cose  alcune altre se nc venga ad intendere. Quegli che  ragiona conlro il raziocinio, dovrà sostenere clic  darsi alla congettura è un farsi a indovinare, cd  essere un balordo e uno sciocco quello scrittore  clic non sa ben esprimere c provvedere tutto quel-  lo eh' ci vuole.   LI. fi definizione, quando cercasi qual sia il vero  signilicato d' una qualche parola che ai ritrova  nello scritto, come in questo esempio : Dice la  legge : Chi abbandona la nave in tempo di bur-  rasca, si diierla e perde ogni cosa: la nave c le  mercalanzie cadono in proprietà di quelli che  nella nave si rimasero. Due persone viaggiavano  per mare, I" uno padrone della nave, I' altro della  merce di che essa era carica. Videro nell' acqua  un tale clic stava perduto c che tuttora nuotava  tendendo verso essi le mani ; presi da pietà, driz-  zarono la nave alla volta di quello, o lo raccolsero  dal mare. Alquanto dappoi cominciarono essi me-  desimi di esser forte travagliati dalla burrasca che  vi si mise, di modo che il padrone della nave, che  n' era eziandio il pilota, riparò per salvezza nel  palischermo, c di quivi, a misura del possibile,  reggeva la navo con la funicella clic raccomandala  alla poppa traeva il palischermo dietro a sé. L'al-  tro clic era il padrone della mercalanzia, sul ponte  della nave lasciossi radere da codardo sulla punta  di un pugnale per morirsene. Intanto il naufrago  di’ era slato raccolto dal mare si fece al limone, e     Digitized by Google      in     blil-LA INVENZIONE ItETTORlCA     dici!. Die orones scriplo ad causato acceduti!, el  et nominis tì nascilur controversia. Natn et rclin-  quere nateti), et remancrc in navi.deniquc natia  ipsa quid sii, definilionibus quaerelur. tisdem au-  tem et locis omnibus, quibus definitiva conslilu-  lio, traclabilur. Nunc, exposilis iis argumcntatio-  nibus, quac in iudiciale causarutn gettus accomo-  danlur, deinceps in deliberativum gcnus et dc-  monslratitum argumenlaudi loco: et praecepla  tlabimus; non quo non in aliqua conslitulione om-  nia semper causa veraetur, sed quia proprii tan-  tum liarum causarum quidam loci sunt, non a con-  stilutione separati, sed ad (Ines liorum generum  accomodali. Nam placet in iutliriali genere flnem  esse aequilatrm, Itoc est, partem quamdam Itone-  stalis. In deliberativo aulcm Aristoteli placet uti-  lilatcm, nobis et honcslatcm et ulilitalem. In de-  ntonstralivo , lionestatem. Quarc in hoc quoque  genere causae quaedam argumcntalioncscommu-  niter ac simililcr Iraclabunlur; quaedam separa-  tius ad liucm, quo referri onincm ralioncm opor-  let, adiungcntur. Alque uniuscuiusque constilo-  lionis escmplum supponcrc non gravaremur, itisi  {liuti viderentus, qucmadntodum ros obscurac di-  cendo fioretti aperliores, sic rcs apcrtas obscurio-  rcs fieri orationc. Nunc ad dclibcralionis praecepla  pergamus,     LI I . Rerum cipelendarum Iria genera sunl; par  autcni numerus tilandarum et contraria parte.  Nam est quiddam, quod sua vi nos adliciat ad ec-  se non emolumento captans aliquo, sed Irahens  sua dignilale; quod gcnus, tirlus, scienlia, veri-  tas est. Est aliud autem non propter smini vini et  naturam, sed propter fruclum alque ulilitalem pe-  Icndum; quod genus, pecunia est. Est porto quid-  dam ci liorum parlibus iunctum, quod el sua vi  et dignilale nos iuduclos ducit, el prue se quam-  dam gerii utilitatem, quo magis eipetatur, ut ami-  citia, bona cxislimalio. Alque ex is liorum conira-     per quanto seppe porse aiuto alla nave. Calmatisi  i fluiti, e volta la burrasca in bonaccia, la nave fu  fatta entrare nel porlo. Colui clic s'era gettato sulla  punta del pugnale non avea rilevala che una assai  lieve ferita, ondechè tosto e di facile si rimise in  meglio. Ciascuno di questi tre vanta per sua la  nave con la merce denlrovi. Perciò intentano cau-  sa tutti e tre, pretendendo ciascuno avere la legge  dal lato proprio. Si rimesta controversia di nome,  cioè dire di significato; poiché deesi realmente  cercare con altrettante definizioni che significhi  abbandonar la nave, che rimanersi in quella, e in-  fine che sia la nave stessa. Or questa causa si trat-  tori precisamente con tutti quei luoghi, con che  trattasi la coslituiione definitiva. Esposte cosi le  argomentazioni che si adattano alle cause di ge-  nere giudiciale, verrò a mano a mano dando i pre-  cetti e indicando i luoghi che sono il caso per le  argomentazioni proprie dei due generi, delibera-  tivo e dimostrativo; non perchè ogni causa non  s’ aggiri sempre sopra qualche stato di questione  oratoria, ma perche ci sono dei luoghi solamente  proprii di questi due generi di cause, non già dis-  giunti e divisi dallo stalo delta loro questione, ma  adatti c relativi ai (ini, a cui para ciascuno di que-  sti due generi. E infatti si tiene dai relori rito il  genere giudiciale abbia per line la equità, ciò è  dire tuta parte dell' onesto ; c da Aristotele clic il  fine del deliberativo sia l' ulilc : io però tengo  clic sia l'utile cd anche l'onesto. Si tiene da ul-  timo che l’ onesto sia il line del genere dimo-  strativo. Laonde, eziandio riguardo a questi dne  generi di cause insegnerò in comune e per lo si-  mile alquante argomt-nlazioni, aggiungendone an-  cora certe altro speciali che si riferiscono stretta-  mente al fine che è proprio di ogni causa , c  a cui si dee rapportare tutta la orazione. Noti mi  graverebbe di apporre il proprio esempio a cia-  scuna costituzione clic io toccherò, se non osser-  vassi che siccome le cose oscure si fanno più cilia-  re col ragionarvi sopra, cosi le ciliare si fanno,  ragionandole, alquanto oscure. Ma veniamo ai  precetti circa il genere deliberativo.   Lll. Tre sono le specie delle cose appetibili, c  tre le loro opposte, da cui l'uomo si dee guardare.  Vita certi oggetti che per lo slesso loro valore ne  allettano ad abbracciarli: non ne tirano già a sè  colla lusinga di qualche profitto, ma coll'innamo-  rarne della nobiltà e pareggio loro, quali sono la  virtù, la scieuia, la verità. Te n’ha altri che sono  a desiderarsi non per lo valore c natura loro, ma  perchè conferiscono uo qualche profiliti ed utilità,  siccome è il danaro. Ve n' Ita invece che sono un  misto di questi e di quelli, i quali olire che ne a-  deseano a seguirli pel loro valore e nobilezza, an-     Digitized by Googli     LIBRO IL     113     ria facile, tacenlibus nobis, intelligenlur. Seti ul  expedilius ralio trndalur, ea, quae posuimus, bre-  vi nominabuntur. Narri in primo genere quae sunl,  honesla appellabunlur; quae aulem in secondo,  ulilia. Haec autem Icrlia, quia partimi honeslalis  comincili, et quia mnior esl vis honeslalis, iuneta  esse omnino ci duplici genere intelligenlur; sed  in nteliorem partimi vocabuli coiiferanlur, cl ho-  nesta nominentur. Gì bis itimi conlicitur, ul appc-  lendarum rcrum partes sint borie. las et utililas,  vitandarum turpiludo et inulililas. ilis igitur dua-  bus rebus res duac grandes sunt atlribiitae, nc-  cessiludo cl adfectio; quarum altera ei vi, altera  ci re cl personis consideratili. De ulraque post  aprrlius perscribemns; nunc honeslalis ralioncs  primum eiplieemus.     UH. Quod ani tolum aul aliqua ex parte prop-  ter se pelilur, honestum nominabimus. Quare  quum eius duac partes sint, quarum altera sim-  plex, altera iuneta sii, simpllcem prius conside-  remus. Kst igitur in co genere omnes res una «i  alquc uno nomine amplexa virlus. Nam virtus est  animi habitus, naturae modo, atque rationi con-  scnlaneus. Quamobrem omnibus eius partibus co-  gnitis, loia vis erit simplicis honeslalis considera-  ta. Ilabet igitur partes quatuor: prudentiam, iu-  slitiam, foriiludinem, lempcrantiam. Prudenlia est  rerum bonarum et malarum neutrarumque scien-  lia. Partes eius: memoria; intei iigentia, provien-  ila. Memoria est, per quam animus repctil illa,  quae fuerunt; intei Iigentia , per quam ea perspicit;  quae sunt; providentia, per quam futurum aliquid  vidclur ante quam factum sit. lustitia est habitus  animi, communi utililate conservala, suam cuique  tribuens dignilatcm. Eius inilium est ab natura  profectum ; deinde quaedam in consucludincm  ex ulililatis ratione venerunt; postea res et ab na-  tura profeelas et ab consuetudine probalas legum  melus et religio sanxil. Natura ius esl, quod non  opinio genuil, sed quaedam innata vis inscruit, ul  religicncm, pielatem, gratiam, vindicationcm, ob-  scrvantiam, verilatem. Religio esl, quae supcrioris  cuiusdam naturae, quam divlnam vocant, curam  ceremoniamque adferl ; pietas per quam sanguino-  coniunclis palriacqne benevulis oflicium cl diti-  gens Iribuilur cullus; gralia in qua anticiiiarum cl  olliciorutn allcrius memoria et remuncrandi vo-     cile ne mostrano una cotale utilità, perchè ad ap-  petirli siamo vie piè invogliati, come à l'amicizia,  la buona stima, e via via. Gli oggetti che sono op-  posti ai prcfali, ancora clic io li ponga in silenzio,  di leggiere si potranno intendere. Ma perchè sieno  più chiari i precetti che vengo a porgere, ricordo  cosi di passo di che nomi sieno da appellare gli  oggetti che ho qui sopra accennali. I primi si ap  polleranno onesti, i secondi si diranno utili. I ter-  zi, perchè sono contempcrati con l'onesto, e per-  chè in essi la forza dell' onesto è maggiore clic la  propria, si capisce di lieve che sono appetibili per  due ragioni unite insieme ; ma s’ abbiano pure il  nome dalla ragione migliore, e si appellino onesti  anch' essi Da lutto ciò si deriva, che gli oggetti  da dover appetire sono di due specie, onesti ed  utili, c gli opposti da doversene chi che sia guarda-  re, sono i turpi ed i dannosi. A queste due specie  si riferiscono due cose di assai rilievo, la necessità  e la circostanza; delle quali la prima si risguarda  in sè e nella forza sua propria, la seconda relati-  vamente ai fatti ed allo persone. Dell' una e del-  l’ altra scriverò poi con sudlcicnle chiarezza : qui  intanto mi farò a trattare cièche risguarda l'onesto.   LUI. lo appello onesto ciò che in tutto o per  amore di alcuna sua parte è appetibile per sè. Sic-  come però son due le parli dell'onesto, una sem-  plice, una mista, ci occuperemo in prima della  parte semplice. Or quella che per la sua propria  potenza, c sono il solo suo nomeoomprendequan-  to v’ha nella specie dell'onesto semplice, èsen z’al-  Iro la virtù. È infuni la virtù un abito interno,  basalo sulle regole naturali, e consentaneo alla  ragione. Per la qual cosa, conosciute che siano  tulle le parli di essa, si può dire di aver conosciula  tutlaquanta la forza dell'onesto semplice. Ha essa  virtù ben quadro parti, prudenza, giustizia, for-  tezza, temperanza. Prudenza è la facoltà di cono-  scere ciò che è bene e ciò che è male, e ciò che  non è nè l'uno nè l'altro. Le sue parti sono, me-  moria, intendimento, antiveggenza. Memoria è  quella dote, per cui l'anima si risovviene dello  cose clic furono; inlendimenlo è quello, per cui  l'anima acquista la conoscenza delle cose clic so-  no; antiveggenza è quella che dà a conoscere in-  nanzi che avvenga qualche cosa che dovrà avve-  nire. Giustizia è quell' abitudine interna, per cui  l'uomo, senza alterar l'utile generale, dà a ciascu-  no quello di che esso è degno. I suoi principii  son venuti dalla natura: poscia certe azioni, per  amor dell' utile che danno, sono passale in con-  suetudine; in fine si i principii venuti dalla natu-  ra, e si le azioni che furono approvate dalla con-  suetudine, vennero sancite dal timor delle leggi  c dalla religione. Natura è una legge che non fu     Digitized by Google     Ut!     DELLA INVENZIONE RETTOMCA     lunlas contiiictur ; vindicatio , per quaro vis aut  iniuria et ninnino amile, quod obfuluruin csl, de*  rendendo ani ulcisccndo propulsala; observanlia,  per quam lioniines aliqua dignilalc anlceedcnles  cultu quodam et honorc dignantur ; vcrilas, per  quam immillala ea, quac snnt, aut aule fuerunl,  aut futura suut, dicunlur.     LIV. Consuetudine ius csl, quod aut levitar, a  natura tracium aluit et maius lecit usua, ut rcli-  gionetn; aut si quid coruin, quac ante diximtis,  ab natura proreelum maius Lictum propler consuc-  tudiuem viilemus, aut quod in morem vetustas lui-  gi approbaliuue perduti!, quod genus pactum est,  par, iudicatum. Pactum csl, quod inler aliquos  convenit ; par , quod in omnes aequabile est ;  iudicatum, de quo alicuius aut aliquorum iam  scntenlìis constitulum csl. Lego ius est, quod  in co scripto , quod popolo ciposilutn est , ut  obscrvct , conlinctur. Fortiludo est considerala  periculorum susceptio , et laboruin perpessio.  Eius parles, magnificcnlia , Odeutia , patinili, i,  perseverantia. Magniflcentia est rcruin magnaruin  et cicelsarum cum animi ampia quadam et splen-  dida proposilionc agilatio alque administralio ; li-  dentia csl, per quam magnis et bonestis in rebus  multum ipsc aniinus in se fiduciae cerio cum spe  collocavi! ; palicntia csl bonestnlis aut utililatis  causa rerum ardnaruni ac dillo ilium vnlunlaria ac  diuturna perpessio ; perseverantia csl in ralionc j  bene considerala stabilis et perpetua parmansio. i  Temperantij est ralionis in libidinem alque in alios  non rcclos impelus animi firma et moderala domi- :  nalio. Eius parles, coiiliociilìa, clemenlia, mode- |  stia. Conlinemia est, per quam cupidiias cnnsilii  gubcriialionc regilur ; clemenlia, per quam animi  temere in odium alicuius iticeli roncilaliquc comi-  tale rctincnlur ; modestia, per quam pudor honc-  sti curam cl slabilcm comparai auctorilatcm. At-  que lince omnia propter se solum, ut nihil adiun-  galur emolumenti, pctcnda suoi. Quod ut demon-  strclur, ncque ad hoc nostrum instilutum pcrtinct,  et a brcvilate praccipiciidi remulum csl. l’roplcr  se aulem vitanda suut non ca mudo, quae bis con-     prodotta dalla opinioue umana , ma è per una  certa l'orza che le è ingenita, quale è la religione,  la pielà, la grazia, la vcndclla, la osservanza, la  verità. Religione è procurare le cerimonie e il  culto di una natura più prestante della nostra,  la quale si domanda divina; pielà £ quella vir-  tù, per cui l'uomo presla ossequio c rispetto a  quelli che gli sono attinenti di sangue , ed agli  amatori della patria ; la grazia comprende la  memoria dell'altrui amicizia e (ratti officiosi, e la  volontà di muncrargliene; vendetta è quella, per  cui, difendendo o ricattandoci, ributtiamo la vio-  lenza c il sopruso, anzi tutto affatto ciò clic ne  potrebbe essere nocitivo; osservanza £ quella di-  sposizione dell'animo, per cui teniamo degni di  certa venerazione ed onore gli uomini di parag-  gio che son posli in dignità. É verità quella virtù,  per cui, senza punlo alterarle, diciamo le cose  quali furono, o quali sono, o quali sono a venire.   MV. Consuetudine è una norma o legge, che  tratta a poco a poco dai principii naturali, fu af-  forzata e resa maggiore dall’ uso, come è la reli-  gione; e forza di norma o legge ha qualunque del-  le cose provenienli dalla natura, clic ho toccalo  poco fa, le quali vediamo più che più aver preso  piede mediante la consuetudine; ovvero qualsiasi  delle cose, che tenute dal popolo inaino ab antico  per buone c per vero son passale in costume fino  a noi, emne è il patto, la parità, il giudicalo. È  patto ciò, in cui più persone convengono e fanno  accordo tra loro; é parità ciò che guarda verso  tutti la deb la uguaglianza; è giudicalo ciù, sopra  cui fu giù da uno o più pronunziata sentenza. Leg-  ge è una regola esposta in quello scritto che si  presenta al popolo perché In debba osservare.  Fortezza, è sofferenza delle fatiche, è un esulo c  approvveduto incontro dei pericoli. Le sue parti  sono, magnificenza, sicurezza, pazienza, perseve-  ranza. I’cr magnificenza s’ intende un esercizio e  un maneggio di coso eccelse e rilevate, congiunto  con una larga e splendida dimostrazione dell'ani-  mo; sicurezza è quella virtù, per cui l'uomo nelle  imprese grandi cil onorale ripone in sé stesso  molto di fiducia, in modo da avere la sua speran-  za per riuscibilc; pazienza è un volontario c lungo  sofferimento delle cose ardue e malagevoli, eoi  . disegno di giunger a fatti di onore o di utilità;  perseveranza é una ferma c perpetua permanenza  in un partito che siasi preso dietro consiglio e  ponderazione. Temperanza é un signoreggiamento  della ragione, forte, ma moderalo, sopra la libi-  dine c sopra gli altri non rclli trasporti del cuore.  Le sue parti sono contenutezza, clemenza, mode-  stia. Contenutezza 6 quella rirlù, per cui viene  clic i desideri! affienali si lasciano reggere dal con*     Digitized by Google     LIBRO II.     117     Iraria sunl, ut fortitudini ignavia et iusliliac inius-  titia veruni etiam illa, quac propinqua vidcnlur et  Unilima esse, absunt autem longissime ; quod gè-  nus fidenliae conlrarium est dillìdenlia, et ca re  vilium est; audacia non conlrarium, sed apposilum  esl ac propinquum, cl lanieri vilium osi. Sic uni-  cuiquc virluti fmilimum vilium rcpericlur , aul  cerio iam nomine appellalum, ul audacia, quac fi-  denliac, pertinacia, quac perscverauliac finitima  csl, supcrstilio, quae religioni propinqua esl ; aut  sine ullo cerio nomine. Quae omnia ilem, uli con-  traria rerum bonarum , in rebus vitandis repo-  ncntur. Ac de eo quidem genere honcstalis, quod  et omni parte propter se pctilur, salis dicium csl.     LV. bone de eo, in quo ulilitas quoque adiun-  gilur, quod famen honeslum vocamus, dicendoci  vidclur. Sunl igilur multa, quae nos quum digni-  lale lum fruclu quoque suo ducunl; quo in genere  csl gloria, dignilas, ampliludo, amicilia. Gloria csl  frequens de aliquo fama cum laude; dignilas, ali-  cuius bonasia, et cultu et honore cl vcrccundia di-  gita auctoritas; ampliludo, polcntiac, aut maiesta-  tis, aul aliquarum copiaruoi magna abundanlia ;  amicilia, volunlas erga aliquem rerum bonarum il-  lius ipsius causa, quem diligi), cum eius pari vo-  luntate. Ilio quia de civilibus causis loquimur, fru-  clus ad amicitiam adiungimus, ut eorum quoque  causa pelenda vidcalur ; ne forte quis nos de om  ni amicilia diccre ciistimans reprclicnderc incipial.  Quamquam sunl, qui propter ulililatem modo pc-  lendam pulanl amicitiam ; soni qui propler se so-  lum ; sunt qui propler se et ulililalcra. Quorum  quid verissime conslitualur, alius locus crii consi-  dcraudus- Nunc hoc sic ad usuui oralorium rclln.  qualur, utrami|uc propler rem amicitiam esse ci-  pclciidam. Amiciliarum aulem ralio, quoniain par-  lim sunl religionibus iunclac, parlili) non suul, cl     siglio e dal senno; clemenza £ quella, che, quan-  do l’uomo è allenalo e spinto all’odio contro alcu-  no, ne lo aflrena con dolcezza c benignità; mode-  stia è quella virtù, per cui l'uomo mercè il suo  pudore ha cura dell'onestà, c acquista una slabile  riputazione. Tulle queste virtù sono appetibili da  per sè sole, posloehè non sicno accompagnale di  nessun approvacelo ed utilità; cosa clic non mi  fermo qui a dimostrare, Ira perchè non si perbe-  ne nll’assunlo clic ho per mano, e perchè non si  consente con la solila brevità di questi mici pre-  cetti. Vogliono però esser evitali di per sè non  solo i vizii che a tali virtù sono contrarii, come la  codardigia clic è contraria alla fortezza, la ingiu-  stizia clic alla giustizia; ma quelli altresì che pa-  iono esser loro propinqui c vicini, ma in quel  cambio non sono a mille miglia tali; per esempio,  la diffidenza è contraria alla fidanza, e per questo  è vizio; l'audacia invece non è di essa fidanza il  contrario, ben anzi l'é confine c le va appresso,  c niente di meno è vizio. Similmente ciascuna  virtù si vedrà essere confinata dal suo vizio con-  trario, il quale o si domanda con un nome suo  proprio, come l'audacia che confina con la fidan-  za, la pertinacia che ha con la perseveranza mol-  ta approssimità , la superstizione che alla reli-  gione vicn seconda ; o non ha nessun nome de-  terminato. Or tutti questi vizii, come conlrarii  delle virtù, si riporranno nel novero delle cose  da dover evitare. Parlai della specie di onesto,  che da ogni parte è appetibile di per sè: or il  Un qui basta ad aver dello.   LV. Al presente è da parlare di quell'aura spe-  cie di onesto che porta con sè ragioni di utilità,  ma che io appello onesto niente di meno. Sonci  dunque molte cose che ne invogliano a sè non so-  lamente per riguardo alla nobiltà loro, ma ezian-  dio per l'approvcccio e vantaggio che no arreca-  no: di questa ragione sono la gloria, la dignità,  la grandezza, l'amicizia. Gloria è la fama celebre  che gode alcuno, accompagnala di lode; dignità  è una maggiorla onesta ed autorevole, degna di  onoranza, di stima e di riverenza; grandezza è un  essere di grandissima lunga poderoso di possan-  za, o di macslevoli esteriorità, o di qualche spe-  cie di ricchezze; amicizia £ voler bene c vantaggio  ad altrui per riguardo della stessa persona clic si  ama, e trovare in esso un'eguale disposizione di  volontà. Siccome perù io parlo qui delle causo  civili, attribuisco all'amicizia anche una ragione  di utilità, perchè ancora per tal verso essa com-  parisca appetibile; c fo questa avvertenza, per  causa clic alcuno noti mi volesse per avventura  riprendere, credendo che io qui metta a fascio  ogni sorta di amicizia. Mondimene v’ita dii opina     . ' Digitized by Google      118     DELLA INVENZIONE RETTOKICA     quia parUm telerei sunt, parlim novae, panini ab  illoruni, parlim ab noslro beneficio profcclac, par-  lim uliliores, parlim minus uliles, ex causarum di-  gnilatibus, ex temporum opporlunUalibus, ci ofli-  ciis, ex rcligionibus, ex veluslalibus habebiiur.     LVI Uliiilas aulem aut in corporc posila est, aul  in cxirariis rebus ; quBrum (amen rerum multo  maxima pars ad corporis commodum revertilur, ut  in re publica quacdani sunt, quae, ut sic dicam,  ad corpus perlincnt civitalis, ut agri, portus, pe-  cunia, classi», naulac, mìliles, sodi, quibus rebus  'ncolumilatem ac liberlatem re linoni civilates: aiiae  vero, quae iam quiddam magis amplum et minn s  necessarium conflciunl, ut urbis egregia exornatio  alque ampldudo, ut quaedam cxcelicns pccuniae  magnitudo, amicitiarum ac sociclalum mulliludo.  Quibus rebus non illud solum conOcilur, ut salvac  et incolumes, terum rliam ul amplae alque polen-  tes sint ciiitales. Oliar e utililalis duae partes vi-  denlur esse, ìncolumilas el polenba, incolumiias  est salulis tuia alque integra conscrtalio; polenlia  est ad sua conservanda cl allerius oblinenda ido-  nearum rerum facullas. Alque in iis omnibus, quae  ante dieta sunt, quid fieri, cl quid Tacile (ieri pos-  sii, oporlet considerare. Facile id dicimus, quod  sinc magno aul sino ulto labore, sumptu, molestia  qtiain brevissimo tempore conlici potcsl ; posse  autem (Ieri, quod quamquam iaboris, sumplus,  molestine, longinquitalis indigel, alque aul omnes  aut plurimas, aul maximas causas liabet dilficulta-  lis, lamen, bis suscepfis diilicullalibus, compleri  atque ad exilum perdimi potesl. Quoniam ergo de  honestale el de ulililale dixiinus, none restai, ut  de iis rebus, quas bis allributas esse dicebamus,  nccessitudine cl adTeclione pcrscribamus.     1— VII. Pulo igitur esse liane, necessiludinem, cui     esser l'amicixia appetibile solo per l'utilità cb'essa  produce, e chi dice esser appetibile solamente di  per sè, c chi esserlo e per sè e per l'utile che da  essa deriva. Quale però sia f appunto e il Termo  da stabilire intorno a questa maleria, verrò espo-  nendo in altro luogo. Intanto per l'uso oratoriosi  ritenga questo, esser appelibile l' amicizia c per  sè c per l'utile cb'essa apporta. Essendo poi che  delle amicizie alice si sono unite coll’ essersi in-  termessa la religione, altre sema intervento di lei,  e parte sono antiche, parte recenti, e quali son  nate da un beneficio Tattoci, parte da un beneficio  che Tacemmo noi slessi, ed altre sono piò utili,  ed altre meno; cosi nel trattarne si dovrà avere  considerazione alla nobilezza delle cause, alle op-  portunità dei tempi, alle relazioni di esse amici-  zie, agli alti religiosi che le hanno ratificale, c alla  lontananza della loro origine.   LVI. L'ulitilà ridonda nel corpo, o nelle cose  elio gli son fuori; ma anche queste per la massi-  ma parie si convertono a vantaggio del corpo stes-  so. Se nc vegga I* esempio nella repubblica. Cl  son cose, clic, per cosi dire, appartengono al cor-  po della popolazione, come le campagne, i porli,  il danaro, la (lolla, i naviganti, i militi, gli allea-  ti, ron le quali cose c persone conservano le po-  polazioni la propria salvezza o libertà: altre ce ne  sono, che conferiscono a un vantaggio più appa-  riscente. ma meno necessario, come a dire un co-  spicuo ornato cd ampiezza della cillà, uno stra-  ordinario stollo di pecunia, una moltitudine di  amicizie c di società. Da queste cose deriva che  le. popolazioni non pure si manlengonsalro ed in-  columi, ina eziandio vanno distinte per potenza  e dignità. Ondecbì io To ragione esser due le parti  dell' utile, ve' dire potenza c incolumità. Questa  suona tanto come conservar sicura e intatta la  propria salvezza; quella esprime il possesso dei  mezzi appropriati per mantener il proprio, e venir  all' acquisto dell’ altrui. In tulio questo elio ho  dello fin qua si vuole dislinguerc ciò che Tar si  possa da ciò che sia Tacile a Tare. Diciamo Tacile  a Tarsi ogni cosa clic si può Tornire con brevità,  senza grande, o senza alcuna Talica, spesa, Tasti-  dio: diciamo che una cosa si può Tare, quando es-  sa, avvegnaché domandi Talica, spesa, raslidio,  lunghezza di tempo, ed involga o tulle, o la piò  parte, o le piò gravi cause di difficoltà, non però  niente di meno anche affrontando queste dillkollà  medesime, può esser Tornila c condona al suo  pieno cffcllo. Ora dunque che s' è trattato dell'o-  nesto c dell'utile, resta da trattare delle due cose  che, come ho dello, si rapportano a loro, ciò so-  no, la necessità e la circostanza.   LVI I. Credo esser necessità quella senz'altro.     Digitized by Googlc     unno ii.     li»     nulla vi resisti polost, quo ca sccius id, quod la-  cere polcst, perflcial, quac ncque mulari, ncque  leniri polca!. Atque, ul apertili? hoc sii, cicniplo  licci vim rei, qunlis et quanta sit, cognoscamus.  Cri posse (lamma ligneam motcriam noccsse est.  Corpus mortale aliquo tempore inlcrire ncccsse  est; atque ita nccessc, ul vis postulai ea, quam  modo dcscribcbamus, ncccssiludinis. Iluiusmodi  neccssitudines quum in diccndi raliones inciderli,  rcclc neccssitudines appcllabunlur. Sin aliquae res  accidcnl difflciles, in illa supcriore, possilne fieri,  quaestlone considerabimus. Atque oliam hoc milii  vidcor viderc, esse quasdam cum adiunctione nc-  cessitudiucs, quasdam simpliccs et absolutas. .Nani  alitcr dicere solemus: Ncccsse est Casilincnscs  se dedere llannibali ,*alilcr autcìn : Nccessc est  Casilinum venire in llannibalis polcslalcm. Illic,  in supcriore , adiunclio est liacc: Nisi si malunl  fame perire ; si cnim id malunl non est ncces-  sc. Hoc inlcrius non ilem , proplcrca quod ,  sivc velini Casilincnscs se dedere, sive famein  perpcli atque ita perire, neccssc est Casilinum  venire in llannibalis potcstatem. Quid igitur bare  per licere potest ncccssiludinis dislribuiio ? Pro-  pc dicatn , plurimum , quum Incus necessiludi-  nis videbilur incurrere. Nam quum simplex crii  neccssiludo, niliil crii quod inulta dicamus, quum  eam nulla rationc lenire possiraus ; quum aulem  ila ncccsse crii, si aiiquid cffugcrc aul adipisci vc-  limus, tum adiunclio illa quid liabcat utililalis au|  quid honcstalis, crii considcrandum. Nam si vclis  attendere, ita tamen, ul ìd quacras, quod come,  nial ad usum civilalis, reperias nullam esse rem,  quam lacere ncccsse sii, nisi propler aliquam cau-  saci, quam adiunctioncm unminamus; praeler linee  auledi esse mullas res ncccssilaiis, ad quas simili*  adiunclio non accudii; quod geuus, ut homines  morlales necessc est inlcrire, sine adiunctione: ul  cibo ulantur, non necessc est, nisi cum illa eice-  plionc: Evira quam, si nolinl fame perire. Ergo,  ut dico, illud, quod adiungilur, sempcr, cuiusmo-  di sii, erit considerandum. Nam omni tempore id  pcrlinebil, ul aul ad boncslalcm hoc modo expo-  ncnda neccssiludo sii : Necesse est, si boncslc vo-  lumus vivere; aul ad incolumilalcm, hoc modo :  Nccessc est, si incolumcs volumus esse; aul ad  commodiialcnt, hoc modo : Ncccsse csl , si sine  incommodo volumus vivere.     Classici Voi. V.     alla quale per veruna forza non si può impedire  clic faccia nò più nè meno ciò eli' essa può fare,  poiché non si può nè miliare, nè restringere. Ma  perchè questa definizione torni più chiara, sarà  bene conoscere per qualche esempio quale e  quanta sia la forza della necessità. Che le legna  sicno bruciale dal fuoco, è questo un necessario.  Clic un corpo mortale in uno o in altro tempo ven-  ga a perire, anche questo è un necessario; c ne-  cessario così come è richiesto dalla forza della  slessa necessità clic leslè ho descritta. SI falli ne-  cessarli quando imballeranno fra gli argomenti  che si trattano, si appelleranno a buon diritto ne-  cessità. Che se involgessero fatti o circostanze ma'  (agevoli, si esamineranno a termine della questio-  ne tocca qui sopra, clic è, quando uno cosa si  può fare, o può avvenire. Oltracciò osservo pur  questo, esservi alcune necessità clic s' accompa-  gnano di una qualche condizione, alcune altre  esser affatto semplici cd assolute. E infatti nell’u-  so del parlare noi diciamo in un modo: È neces-  sario che quelli di Casilino si dicno in mano ad  Annibale; c in un altro: E necessario clic Casilino  venga ad Annibale in podestà. Al modo primo  va accompagnala questa condizione: Se non vo-  gliono pericolar di morire di fame; perocché se  amano meglio codesto, la resa non è lor necessa-  ria. Ma non è altrettanto del secondo modo, pe-  rocché, o sia che quelli di Casiliuo vogliano ve-  nire alla mercè c alla misericordia di Annibaie, o  sia che amino piuttosto patirsi la rame c così di-  sertarsi c perire, è necessario ad ogni modo che  venga Casilino in potere di Annibali'. Ora, c clic  dunque se ne ricava, si dirà, da questa distinzio-  ne del necessario ? Se ne ricava, sto per dire, di  molto, ognora clic intervenga qualche luogo spel-  lante alla necessità: conciossiacliè quando essa  necessità fosse non più che semplice, non c’è bi-  sogno di andare in lungherie di parole, essendo  che essa non si può già per veruna guisa mutare;  e quando per conlra la necessità avesse questa  condizione, ciò è necessario, se vogliamo scansa-  re ovvero ottener qualche cosa, allora bassi a por-  re ben mente che cosa arrechi essa di utile, oppu-  re di onesto. E infatti se tu vorrai considerare di  ciò, tuttavia solo nel caso che tu abbia qucsliorc  su quello che risguarda gli usi civili, riconoscerai  non v' esser azione clic s'abbia necessariamente a  lare, se non per qualche motivo, che io appello  condizione; e inoltre esservi molle specie di ne-  cessità, alle quali simile condizione non va punto  accompagnala; per esempio: gli uomini mortali  debbono di necessità venir a mancare, questo è  un necessario senza condizione: ma il dire, i for-  za che piglino Ucl cibo, questo non è un neccs-   135     Digitized by Google     120 DELLA ENVENZIORE ilETTORICA     LVtll. Ac summa quidcm ncccssiludo videlur  esse honeslatis: liuic proxima, incolumilatis: ter  lia ac Icvissima, commodilatis;quac cum liis num-  i|tiam poteril duabus contendere. Ilasccaulem iti-  le r se saepe Decesse est comparari, ut quamquam  prarstet boneslas incolumitali, (amen utri polissi-  inum consulendum sii, delibcrelur. Cuius rei cer-  tuni quoddam praescriplum videlur in pcrpeluum  ilari posse. Nani, qua in re iteri poteril, ut, quum  incolumitali consu!ucrimns,qund sii in pracsenlin  tic honeslatc delibatimi, virtute aliquando et indu-  stria recuperetur, incolumilatis ratio vidcbilurba-  benda; quum autem id non poluerit, honcslalis.  Ila in huiusmodi quoque re, quum incolumitali  lidebimur consulerc, vere poterimus diccre nos  lionestalis rationem liabcre, quoniam sino inco-  lumilatc cam nullo tempore possumus ndipisci.  Qua in re tei concedere alteri, voi ad conditioncm  allerius descendere, vel in pracscnlia quiescere  atquc alimi Icmpus cxspeclarc uportcbil. In com-  modilalis vero ratinile modo illud altcmlatur, di-  gnane causa videalur ea, quac ad ulilitalem per-  tincbil, quarc de niagiiiliccnlia aul de bonestate  quidam dcrogetur. Alque ili hoc loco milii caput  illud videlur esse, ut quaeramus, quid sii illud,  quod si adipisci aut ctTugerc velimus, aliqua res  nubis sit necessaria. Ime est, quac sii adiunclio,  ut proinde, uti quaeque res eril, laboremus, et  gravissimom quamquecaiisam vebemcnlissimene-  cessai iati! iudicemus. A il feci io est quaedam ex  tempore aul ex negotiorum eventu , aut admini-  slratione.aul homiimni studiocommulalio rcrum,  ut non lales, quales ante babilac siili, sul plcruin-  que liabcri solenni habondac videantur esse ; ut,  ad hostcs transire turpe videlur esse; ut non ilio  animo, quo Ulyxes transiit ; et pccuniam in mare  deiicere inutile; al non eo consilio, quoArislipptts  fecit. Sunt igilur r s quaedam ex tempore et ex  consilio, non ex sua natura considerandac; quibus  in omnibus, quid tempora pctanl,aut quid personis  dignum sit, considcrandumesl, et nonquid, sed quo  quidquc animo, quicum, quo tempore, quamdiu  fìat, altcndenduin est. Ilis ex parlibus ad senlctt-  liam dicemtam loeos stimi oporlere arbitramur.     sario, se non con la condizione : eccetto se non  vogliono perir di Tante. Laonde, come dico, è sem-  pre da esaminare quale della condizione sia il mo-  do c la qualità; poiché in ogni tempo è da badar  bene clic la necessità, se si riferisce all'onesto, si  esponga in questo modo: è necessario, se toglia-  mo vivere onestamente; o se si riTeriscc alla inco-  lumità, si esponga in questo: È necessario, se vo-  gliamo mantenerci inrolumi; o se ai nostri agi,  si esponga cosi; È necessario, se vogliamo vivere  bene agiati.   LVtll. La necessitò di tulle maggiore è di Ta-  re oncslamcnlc: a questa s’avvicina quella della  nostra incolumità; la terza, da meno di tulle, è  quella di essere agiati, la quale non potrà mai  competere con le altre due. Queste necessità ì  mestieri di paragonarle spesso Tra loro, ai line  che possa esser risolto c stabilito, sebbene l’one-  sto si vantaggia molto sopra la incolumità, a quale  de’ due debbasi piuttosto provvedere. Intorno a  ciò si può Dssare un precetto, che volga per sem-  pre. Quando noi battiamo sopra Talli d’incolumi-  tà, c vediamo die nel provvedere ad essa ne va  per al presente diminuito e leso l'onesto in qual-  che parte, che nondimeno si può quando clic sia  risarcire e rimettere con l’ industria e la virtù,  dovrassi alla ricisa aver riguardo alla incolumità:  ma quando si prevedesse elle lo scapilo dell’one-  sto non si poiria più rifare, deesl provvedere al-  1’ onesto anzi che alla incolumità. Cosi anche in  questo caso mostrando di provvedere alla incolu-  mità, potremo dir daddovero che noi abbiamo ri-  guardo all' onesto, poiché senza la incolumità in  verun tempo non è possibile asseguire l'onesto c  mantenerne il possesso. Or su questo punto si do-  vrà o cedere altrui, o venire nel partilo di un al-  tro, o non far altro per ora, e stare in aspetto di  tempo più opportuno. Quanto poi spelta agli agi,  decsi considerare di questo, se la causa che si  riTeriscc all'utile debba richiedere elicsi detragga  alcun clic dalla magnificenza o dall' onestà. E ri-  spetto a questo io trovo esser un punto capitate  lo investigare di qual sorta sia la rosa, a cui otte-  nere o scansare ben un’altra cosa ci è necessaria,  voglio dire, quale ne sia la condizione, acciocché  ci possiamo arrahatlare ed aiutare secondocliè  lo esige la qualità della cosa, c conoscere che la  causa, Tosse pur la più Torte e malagevole, è non-  dimeno per ogni verso una causa necessaria. Cir-  costanza è una rotai mutazione delle cose, clic  dipende dal tempo, o dalla riuscita degli affari, o  dal maneggio loro, o dalle propensioni degli uo-  mini, c fa elio non si debbau le cose per tali ave-  re, quali si son credute per lo avanti, o quali tut-  te le più volte si credono. Per esempio: il passare     Digitized by Google     l-lliRO II.     LIX. Laudes autem cl vilupcraliones ei iis lo-  cis aumentar, qui loci pcrsonis sunt attribuii, ile  quibus ante diclum esl. Sin dislributius baciare  ijuis videi, partialur in aiiimum.cl corpus, et extra-  rias res licebil. Animi esl virtus, cuius de parli-  bus paullo ante dicium esl; corporis, valeludo, di-  gnitas, tire*, velocitasi estrariae, lionos, pecunia,  adfinilas,genus, amici, pairio, potenlia cl celerà,  quae simili esse in genere inteliigciitur. Alque in  bis id, quod il) omnia valet, valere oportebit: con-  traria quoque, quac et quaba einl, inlelligcnlur.  Videro autem in laudando et in vituperando opor-  lebil non tam quae in corpore aul in estrania re-  bus liabuerit is, de quo agetur, qunm quo paclo  bis rebus usus sii. Anni fortunali! quidem et lau-  dare slultilia, et vituperare superbia est; animi  autem et laus honesta, cl viluperatio veliemens  esl. Rune quoniain oninc in causac gcnus argu-  incnlandi ratio tradita est, de invcnliono. prima ac  inavima parte rlieloricac, salis diclum vidclur.  Quare, quoniam et una pars ad ctituin boc ac su-  periore libro perducla esl, et Ilio libcr non parum  coiitiiiet litlerarum, quae restaul, in rcliquis di-  ccmus.     121   ai nemici £ cosa turpe ; ma non £ tale, se si fac-  cia con la intenzione, con clic lilissc: gettar il da-  naro in mare £ cosa dannevolc; ma non lo £, se  si faccia con l'intendimento, conche Arislippo. Ci  son dunque delle cose, clic si vogliono riguarda-  re non in sè c nella natura loro, ma relativamente  al tempo e al disegno di cbi le fa; c in tube que-  ste decsi aver l'occhio a discernerc quale sia I' c-  sigenza dei tempi, c ciò clic sia competente e de-  gno delle persone, ed osservare non ciò che venga  fatto, ma con clic animo altri il faccia, con quali  compagni, iti qual (empii, e quanto a lungo vi duri,  ba parti si fatte io trovo clic si debbano ritrarre  i luoghi acconci a provocare la sentenza dovuta.   LIX. La lode c il biasimo si trarranno da quel-  le fonti di argomenti, elle si sono indicate quando  si £ discorso sopra ciò clic si riferisce alle perso-  ne. Se alcuno volesse attenersi a una divisione  bene accurata, la farà riguardo all'animo, al cor-  po, c alle cose esteriori, bell’ animo £ propria la  virtù, delle cui parli s’£ trattato poco più addietro;  del corpo £ propria la buona o mala salute, la di-  gnità, le forze, Tesser veloce. Per cose esteriori  si intendono l'onore, il danaro, i parerli aggi, la  stirpe, gli amici, la patria, la possanza, c quanto  vi ha di genere altrettale. E per queste cose avran-  no valore gli argomenti clic hanno valore per tut-  te le altre; e cosi ancora si potrà conoscere quali  si slcno le toro contrarie. Bensì rispetto ai far  uso della lode c del biasimo si dovrà osservare  non tanto quali vantaggi o scapili avesse quel ta-  le, di quelli clic si riferiscono al corpo e alle cose  esteriori, quanto in qual foggia e maniera siasi  comportalo rispetto ad essi: puicliè lodare la for-  tuna £ ima stoltezza, e svitupcrarla £ un’arrogan-  za; mentre la lode clic si dà all'animo £ cosa clic  lo onora, come il biasimo che se gli dà è cosa clic  lo punge c trafigge. Esposte cosi le fonti c le for-  me di argomentare per ogni genere di causa. Irò-  vo d’aver detto quanto basta circa la invenzione,  clic £ la prima c la più principale tra le parli del  la retorica. Epperó, giacché una metà del mio te-  ma tra in questo c nel precedente libro fu condot-  ta ad uscita, c questo secondo m' £ venuto lungo  non poco, dirò negli altri libri le cose die Bucina  mi restano.     eoa gqu 9     Digitized by Google 

Marco Tullio Cicerone. Cicerone. Keywords: Marc’Antonio, untranslatable, signans/signatum, signans, signatum. Cicerone, Cicero = Tully. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Cicerone” – The Swimming-Pool Library.

 

No comments:

Post a Comment