Grice e Dòdaro: la ragione cconversazionale e il
convito, ossia, tracce di un discorso amoroso – scuola di Bari – filosofia
barisese – filosofia pugliese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bari). Filosofo barisese. Filosofo pugliese. Filosofo
italiano. Bari, Puglia. Grice: “Dòdaro is an interesting one – totally cryptic
of course! It is as if he were Nowell-Smith, Austin, and Donne, combined into
one! Recall Nowell-Smith’s challenge to Austin: “Donne is incomprehensible,”
“He surely ain’t!” Costretto a riparare a Turi per sfuggire ai bombardamenti.
A Bari si legò a Maglione, Castellano, Piccinni e, assieme allo zio Silvio, prendeva
parte agli incontri artistici e letterari del caffè-pasticceria Il Sottano (in quegli
anni frequentato da Moro, Albertazzi, Scotellaro, Bodini, Calò ecc.), fondato
da Scaturchio, e agli incontri di Laterza e del circolo La Scaletta di Matera.
Nello stesso periodo conobbe Nazariantz, il quale rappresentò per Dòdaro una
sorta di guida, fu lui, infatti, a introdurlo per la prima volta agli incontri
del Sottano dove ebbe modo di stringere amicizia con Bodini, Calò, Scotellaro.
Abbandonò presto Bari, tentando una prima fuga a Parigi, città in cui sarebbe
tornato a vivere altre volte, prima di tornare a Bari per poi trasferirsi a
Lecce. Altre tappe, prima del trasferimento a Lecce, furono Milano e Bologna.
Divenne allievo di Morandi, presso l'accademia, infatti, prime espressioni
della sua attività artistica furono la pittura, praticata per una manciata di
anni, e il teatro, poi diluito nelle successive esperienze poetiche e
narrative. Come pittore produsse alcuni quadri in cui all'informale materico
univa le combustioni, applicate, di fatto: Verri riporta in suo intervento: arriva
con la novità dei colori "bruciati". Di questo ciclo di opere faceva
parte "Svergognato incantesimo di barca", che gli valse,
successivamente, la segnalazione presso il premio "Il maggio di
Bari". Prima del trasferimento a Lecce, lavora presso l'ufficio stampa
della Fiera del Levante, a stretto contatto con Fiore, figlio di Tommaso,
venendo influenzato dal meridionalismo. Sempre nel clima della Fiera del
levante, strinse un ottimo legame con Tot. Al suo arrivo a Lecce riallacciò i
rapporti con Bodini e Calò, oltre che con Suppressa, conosciuto in occasione
del premio Il Maggio di Bari, entrò, inoltre, in contatto con quelli che
sarebbero stati poi suoi amici e compagni artistici: Durante, Massari, Candia, Pagano.
Ebbe frequentazioni con Bene e strinse importanti sodalizi amicali e letterari
con Verri, Gelli, Caruso, il quale, in corrispondenze private, ebbe modo di
rinominare la loro amicizia e collaborazione come il "sodalizio Caruso-D.".
A Leccesi rese protagonista, con Candia, di un grande falò in cui i due
bruciarono tutti i quadri realizzati fino a quel momento. Per quanto riguarda
l'opera pittorica "Svergognato
incantesimo di barca", insieme a pochi altri, si salvò dal falò perché
all'epoca custodito presso la casa dello zio Silvio. Dopo questo iniziale
periodo di ricerca e sperimentazione, abbandona la scena artistica per circa
vent'anni, anni in cui si dedicò allo studio intenso nel tentativo di scoprire
il perché del linguaggio, rompendo il silenzio con la fondazione del Movimento
di Arte Genetica con sede a Lecce, Genova e Toronto. Con tale movimento, rintracci
l’origine dell’italiano o romano nel battito materno ascoltato in età fetale,
teorizzando il romano o italiano come una congiunzione volta a rifondare la
dualità dell’essere umano non un regressus ad uterum, bensì la coppia, la
dualità, ovvero la dimensione originaria della comunione con l’altro e come lutto,
annodandolo alla mancanza di Lacan. Il movimento si doterà di due riviste:
“Ghen”, giornale modulare ideato da D. con sede a Lecce, e “Ghen Res Extensa
Ligu” con sede a Genova e diretta da Mignani. L’idea del modulo come unità di
misura sarà alla base della struttura modulare di “Ghen” oltre che della
concezione dello spazio, mutuata sempre dagli studi sulla dimensione pre-natale,
fino a sfociare nel manifesto "Incliniamo l’orizzonte”. L’italiano o il
romano diventa una congiunzione, una dichiarazione onomatopeica in cui si
alimentava il trionfo del lutto e la mancanza. L’orizzonte diventa orizzonte
mediale: poesie per i treni, per gli altoparlanti e più in là romanzi in tre
cartelle, romanzi su cartolina, collane spaginate, poesie e poesie visive da
proiettare per le strade, poesie per internet, net.poetry, narrazioni su
leaflet, romanzi da muro-narrativa concreta, romanzi di cento parole da
pubblicare in store, nelle vetrine dei negozi. Al Movimento di Arte Genetica
aderirono, o ruotarono attorno alle sue riviste e attività, un numero considerevole
di autori provenienti dalle sperimentazioni poetiche e poetico-visive,
performative, sonore, plastiche: Miccini, Marras, Mignani, Fontana, Munari,
Fiore, Dramis, Perfetti, Pagano, Gelli, Noci, Greco, Lorenzo, Marocco, Massari,
Miglietta, Center of Art and Communication (Toronto), Giorgio Barberi
Squarotti, Toshiaki Minemura, Xerra, Sicoli, Souza, Alternativa Zero,
Experimental Art Foundation (South Australia), Block Cor (Amsterdam),
Genetet-Morel, Lepage, Martini, Valentini, Restany, Etlinger, Caruso, Verri,
Miglietta, Nigro ecc. Con la nascita del movimento di Arte Genetica,
avvia una personale riflessione sull'oggetto-libro e le sue modalità fruitive,
avviava il progetto "Archivio degli operatori pugliesi", per una
catalogazione degli operatori estetici e culturali. Crea e anima «il centro di
ricerca (strutturato, nel nome, sulle
coordinate della Classificazione Decimale Dewey, ad indicare i percorsi di
ricerca: filosofia, linguistica, arte, letteratura), ospitato dalla Libreria
Adriatica di Lecce, e con il quale coinvolge numerosi operatori del territorio
(docenti universitari, il gruppo Gramma, il Centro ricerche estetiche fondato a
Novoli da Greco e Lorenzo, il gruppo Oistros di Durante e Santoro, gli autori
del gruppo di Arte Genetica da lui fondato ecc). Ha diretto la casa editrice
Conte di Lecce, ha fondato a Lecce, il movimento letterario New PageNarrativa
in store. La sua attività letteraria ed editoriale è stata caratterizzata da uno spiccato senso
per la formazione di gruppi e la ricerca di autori da lanciare, rappresentando
sul territorio pugliese un autentico volano per operazioni di ampio respiro che
andavano spesso a coinvolgere autori del panorama letterario internazionale. Idea
e dirige una mole notevole di collane editoriali volte al rinnovamento
dell’oggetto-libro, fra queste: «Scritture» (Parabita, Il Laboratorio),
«Spagine. Scritture infinite» (Caprarica di Lecce, Pensionante de' Saraceni)
scritture di ricerca formato poster, spaginate, «Compact Type. Nuova narrativa»
(Caprarica di Lecce, Pensionante de' Saraceni) ovvero romanzi in tre cartelle,
«Diapoesitive. Scritture per gli schermi» (Caprarica di Lecce, Pensionante de'
Saraceni) scritture di ricerca da proiettare, «Mail Fiction» (Caprarica di
Lecce, Pensionante de' Saraceni) romanzi su cartolina, «Wall Word» (Lecce,
Conte Editore,)tradotta in giapponese ed esposta all’Hokkaido Museum of
Literature di Sappororomanzi da muro, ovvero collana di narrativa concreta,
«International Mail Stories» (Lecce, Conte Editore), «Internet Poetry» (Lecce,
Conte Editore) una delle primissime esperienze italiane di net poetry, «Walkman
Fiction. Romanzi da ascoltare» (Lecce, Argo), «E 800 European Literature», in 5
lingue (Lecce, Conte Editore), «Pieghe narrative» (Lecce, Conte Editore),
«Pieghe poetiche» (Lecce, Conte Editore), «Pieghe della memoria» (Lecce, Conte
Editore), «Foglie nude» (Doria di Cassano Jonio), «Locandine letterarie»
(Lecce, Il Raggio Verde), «Romanzi nudi» (Lecce) in unico esemplare, «Carte letterarie»
(Lecce, Astragali), Mail Theatre (Lecce, Astragali), «New Page. Narrativa in
store», (Lecce) narrativa breve, poi anche poesia e teatro, in cento parole,
collana che guarda alla comunicazione pubblicitaria con i testi applicati su
crowner, pannelli cartonati in uso nella comunicazione pubblicitaria, ed
esposti in store, nelle vetrine dei negozi. Nell'ambito della poesia
verbo-visiva e del libro-oggetto, è presente in numerose manifestazioni di
«Nuova scrittura»: Ma il vero scandalo è la poesia. Un salto di codice,
Ferrara, Ipermedia; Attorno a noi poeti in gruppo, Strudà (Lecce), Ospedale
psichiatrico; Dentro fuori luogo, Casarano, Palazzo D'Elia; Centro
internazionale Brera, Documenti di gestione alternativa. Appunti sulla Puglia,
Milano, Chiesa San Corpoforo; Artigianare '81, Lecce; Cercare Bodini, Bari /
Lecce, Ab origine, Martina Franca; Parola fra spazio e suono. Situazione
italiana, Viareggio; Le brache di Gutenberg, Caruso, Visco, Livorno; Far libro.
Libri e pagine d' artsta in Italia, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Il
segno della parola e la parola del segno, Milano, Mercato del sale, Breton et
le poeme-objet, Ugo Carrega, Milano, Mercato del sale, Le porte di Sibari,
Sibari, Visibile Language. Numero speciale sulla poesia visuale. Sezione
Italia, E. Minarelli, USA; Cartoline d'artista, Livorno, Belforte, Terra del
fuoco. Intersezioni per Adriano Spatola, QuartoNapoli, La parola dipinta.
Rassegna di poesia visuale, Belluno, Comune di Gallarate Civica galleria d'arte
moderna. Casa d'EuropaSede di Gallarate, Pagine e dintorni, Libri d' artis ta, Gallarate,L.
Pignotti, “La poesia visiva”, L'immaginazione (Lecce), S-covando l'uovo,
Firenze, Terra del fuoco, QuartoNapoli, Musei Civici di Mantova, Poesia totale.
Dal colpo di dadi alla Poesia visuale. Mantova, Sarenco, Palazzo della Ragione,
Archivio libri d' artista. Laboratorio, G. Gini e F. Fedi, Milano, È presente
in Musei, Biblioteche, Archivi. Tra i più importanti: Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze“Libri e pagine d'artis ta”con l’opera Mar/e amniotico,
1983; Galleria d’arte moderna di Gallarate, con le opere Mourning Processes.
The word, e Processi di lutto. Notizen: dis; Museo S. Castromediano di Lecce,
con l'opera Matram psicofisica, Archivio Sackner, Miami Beach, e Archivio Della
Grazia di nuova scrittura, Milano, con varie opere; Hokkaido Museum of
Literature, con la collane “Wall Word”, nteramente tradotta in giapponese;
Imago mundi-Visual poetry in Europe (Fondazione Benetton, ) ecc. Altre
opere: Dichiarazione onomatopeica (Lecce); Progetto negativo (Lecce,); Disianza
Congiuntiva (Livorno); Disperate Professore (Parabita); dis/adriatico
(Caprarica di Lecce); Tracce di un discorso amoroso (Caprarica di Lecce);
Compact Type. Nuova narrative Con Verri, (Caprarica di Lecc); Sconcetti di luna
(Caprarica di Lecce); Mail Fiction. Free Lances Con A. Verri(Caprarica di Lecce);
Navigli (Caprarica di Lecce); Void Fiction (Sibari,); Street Stories (Lecce)tradotto
in giapponese(SapporoJapan); Parole morte. Dead Words (Lecce); L’addio alle
scene (Lecce); Antonio Verri. Schegge del contestocon M. Nocera (Lecce); 18 i
titoli pubblicati su leaflets (Lecce), 16 «Pieghe narrative» e 2 «Pieghe
poetiche»: “Pieghe narrative”: Vento, vento, I colombi della clausura, Il
figlio dell'anima, La Balilla, Graziato, Il monumento, Dove volano i gabbiani,
La mimosa, Ricordanze zigane, Franco, Cocker, All'ombra del grande vecchio,
Reparto «P», Il tradimento, 27 marzo, L'esame. “Pieghe poetiche”: Rosa
virginale, Il solista; Dichiarazione d'innocenza (Lecce); 7 i «Romanzi nudi»,
titoli in unico esemplare (Lecce, Dis, Era d’autunno, Il falò, L’Objet trouvé,
Silenzi, Why, Ballata migrante, Uscita in marasma (Lecce); Di viole. D’incanti.
Astragali teatro (Lecce ); New Page: In un bosco di frammenti (Lecce), La
parola tramava (Lecce); Le prime notti stellate (Lecce) interrogatorio violento
(Lecce, ) I suoi ramaggi (Lecce, ). Grigiori dell’anima (lecce, ), Di un
solstizio d’amore (Lecce, ), Maria la magliaia (Lecce), Teresa. L’Altrove,
(Lecce), La mer. Ma mère (Lecce), Una notte senza stelle (Lecce). Le distese di
grano, (Lecce), Gastronomia da asporto (Lecce), Una sua lettera (Lecce),
Trincee matricali (Lecce), Compagno d’accademia (Lecce). Tra i gabbiani (Lecce),
Cioccolatini di Chicago (Lecce), Cantata duale (Lecce). La tromba dell’altrove
(Lecce), Il nipote violoncellista (Lecce); ‘Operatori culturali contemporanei
in Puglia. Archivio storico divulgativo, Lecce); “Ambivalenze genetiche”, Ghen
(Lecce) ora in “Genetic Ambivalencie”, Art Communication Edition,
Toronto-Canada) “Links”, Ghen (Lecce), “Il complesso di Edipo e quello di Caino”,
Quotidiano (Lecce); “I processi di lutto. La Weltanschauung ghenica” in, La
parola tra spazio e suono. Situazione italiana, Viareggio, “Codice yem: le
origini del linguaggio, ovvero la rifondazione della coppia”, Ghen (Lecce) (ora
in Regione Puglia, Creatività e linguaggio. Atti del Convegno, Maglie);
“Dis-astro”, in A. Massari, Dis-astro. Loos, Lecce, “L’area inter-media”, in F.
Gelli, Transitional Objects. Mutter Fixerung, Lecce; “Ipotesi interpretativa
del fenomeno droga, formulata da una coscienza che opera nella poetica. Della
scissione. Della prevenzione” in Tossico-dipendenza: progetto di lotta Centro
studi giuridici M. Di Pietro. Convegno. Lecce; “Mater externata”, in L. Caruso,
Mater: poesia. Madre e signora dell’acqua, Lecce; “Lontananze genetiche. Ad
cantus enclitico”, in Manifesto mostra gruppo Ghen, Milano; Progetto
negativo, Galatina (ora in Ab origine. Presenze pugliesi nell’arte contemporanea,
Roma-Bari); “La letterarietà di Caruso”, in E. Giannì, Poiesis: Ricerca poetica
in Italia, Arezzo; “La poesia totale di Spatola. Il convegno di Celle Ligure”,
On Board, Lecce; “Wall Word: parole da muro, romanzo da muro”, in F.S. Dòdaro,
Street stories, Lecce; “Dodici haiku. Dodici punti di rilevamento”, in E.
Coriano, A tre deserti dall’ultimo sorriso meccanico. Three deserts from the
shadow of the last mechanical smile, Lecce; “Una pagina diversa, up to date”, in
Pieghe narrative, Lecce; Schede d'arte contemporanea. Implicatura e Mappatura
schedografica degli Autori contemporanei, Lecce; “L’ampliamento della
flessione”, in Archivio libri d’artista. Laboratorio 66, Milano; “Le anime
narranti di Alberto Tallone”, in Tallone. Manuale tipografico, Alpigiano
(Torino), New Page (Lecce); L'ortografia è morta. L'apparato pausativo, in New
Page (Lecce). Francesco Aprile, Già così tenera di folla, in Intrecci, Napoli,
Oèdipus, Edoardo, un cavaliere senza
terra, su bit. Antonio Verri, Edoardo, Un cavaliere senza terra, su bit. Francesco Aprile, Poesia qualepoesia/06:
Un’altra pagina. Le ricerche intermediali a Lecce, su Puglia libre, Testi di
teoria letteraria/editoriale, su utsanga.
Archivio di nuova scrittura, su verbo visual virtuale.org. Cantata duale, Imago mundi-Visual poetry in
Europe, su imagomundiart.com. Antonio
Verri, Una stupenda generazione, SudPuglia, Antonio Verri, Edoardo, un
cavaliere senza terra, SudPuglia, Aprile, Già così tenera di folla, Napoli,
Oèdipus, Francesco Aprile, La parola
intermediale: lineamenti di un itinerario pugliese, in Aprile F.-Caggiula C.,
La parola inter-mediale: un itinerario pugliese, Cavallino, Biblioteca
Rizzo, Aprile, Fra parola e new media,
in Aprile F.-Caggiula C., La parola intermediale: un itinerario pugliese (atti
del convegno), Cavallino, Biblioteca Gino Rizzo, Cristo Caggiula, Intersezioni asemiche nel
movimento di Arte Genetica, in Aprile F.-Caggiula C., La parola intermediale:
un itinerario pugliese, Cavallino, Biblioteca Rizzo, Visual poetry: A short anthology, in utsanga,
L'ortografia è morta. L'apparato pausativo, in utsanga, Testi di teoria
letteraria/editoriale, Codice Yem, le
origini del linguaggio: ovvero la rifondazione della coppia, in utsanga, Letterarietà
di Caruso, in utsanga, La poesia totale di Spatola/Il convegno di Celle Ligure,
in utsanga Francesco Aprile, Il rapporto D.-Verri attraverso la critica, in
utsanga Francesco Aprile, Dal modulo all'internet poetry, in utsanga, Aprile,
L’Arte Genetica, in utsanga, Aprile, New Page: Narrativa, Poesia, Teatro, Scavi
in store, in utsanga, Aprile, New Page: la poiesi come approccio etnografico,
Cavallino, Biblioteca Gino Rizzo, Aprile, New Page, collana di critica
letteraria, Sondrio, Edizioni CFR, Intervista
a Vincenzo Lagalla, Francesco Aprile, in utsanga Lamberto Pignotti,
Introduzione, L'addio alle scene, Lecce, Argo,ora in utsanga Lamberto Pignotti,
Rebus, iper-rebus. Parole da vedere, immagini da leggere, in utsanga, Caruso,
Frammento, in utsanga Julien Blaine, Omaggio alla "O" in D., in
utsanga Ruggero Maggi, Dedica, utsanga Alessandro Laporta, cercarlo dove non
appare, in utsanga, Mignani, Ghen against again. Risarcimento dei supporti o
della signatura dei segni, in utsanga Egidio Marullo, F. S. Dòdaro. L'ultimo
mentore, in utsanga Omaggio, in
utsanga Cantata plurale, materiali 01,
Caprarica di Lecce, Utsanga. AP01-L0T30R0 g lift rhe mi domandate,
U-» [U quello che « svista, mi Inon son pre molto ch’io
mi trovavo a risali Filerò, in città-, ed ecco, .
j.^^-jania da staimi riaonosctoo J d.=«o ^ ^ H,,e- 1 fu/rirt™
't-irràT,t punto poco fa, che ^ guita tra Agatone
contarmi la conversazione seg e Socrate e Alcibiade ® ‘j discorsi,
sai, di allora parte al convito ^S)> ^ perché me gli Amore; o
che vi si disse C ^ ggntiti da Fe- rapportati un altro che g detto
che nice, figliuol di Filippo (7)> B Convito
li conoscevi anche tu. Ora, egli non nii dir nulla di chiaro.
Sicché ridimmeli tu tu sei proprio quello a cui si conviene rifèr’'
discorsi deir amico tuo. E per prima cosa,
mi domandò a quella conversazione t-r; Ed io gli risposi : Si vede davvero, che dite ne ha fatto il
racconto, non t’ha rapporta/' nulla di chiaro, se tu credi che la
conversazióne della quale mi chiedi, sia succeduta da poco tanto
che io ci avessi potuto essere. Ma si. 0 come mai, Glaucone, dissi
io ; o non lo sai, che sono anni parecchi che
Agatone non è più tornato qui? Mentre da quando io ho dimestichezza con
Socrate,' e ho fatto mia cura di sapere giorno per giorno ciò ch’egli fa
o dice, non sono ancora passati tre anni: Prima giravo a caso di
qua e di là, e immaginandomi di far qualcosa, ero l’uomo più misero del
mondo, non meno di te ora che credi di dover fare qualunque altra cosa
piuttosto che filosofare. E lui Non
celiare, disse: ma dimmi: quando ebbe luogo quella conversazione?
Ed io Mentre eravamo ancora ragazzi risposi quando Agatone vinse per la
prima solta nella gara della tragedia, il giorno dopo e ie egli e i
coristi celebrarono il sacrifizio di ringraziamento. Un gran
pezzo, dunque, si vede. Ma chi 'Socrate stesso? B niVff-'1 cl
medesimo che a Fe- un certo Aristodemo, Cidateneo, un omet !h
adatta a a s _ in t^'^'' ’ „ ai auei discorsi, C '?'cosi '! > '' ' rircipio, O P ?.
f. com 'i' ' t nUssario che io h siccità’ Se
duirque ta ^, >50 quanto alla sprovvista. Cli 'O.! fuor di
misura; ment q gente 1 discorsi, e in ispecie a e, me. e
; acca e d’affari, e 1. ne ru, 1 sento compassione,,uUa. E
forse, pare di far qualcosa 1 gtimate me uno sforc> -.- jtrc-cdi e il vero-,,e lunato; e credo,
c do ma lo so. non die io di
voi non lo credo, ni amico dici Sei sempre lo stesso,
Apollodor ^ sempre male e di te nic esimo ^^iseri, da par
propriamente, die tu £ di dove :ratciii fuori, conlinciando io
ti sia venuto il soptamm ^osi dnvvero ; ma cer ne’
discorsi; aspro con te e coa-1! .fu con Socrate. 'o
fuorci,(, APOLLODORO E Già s’intende, carissimo; perchè ia e
di me e di voi, sono furioso e deUro^
AMICO Non mette conto, Apollodoro, qugsj- ora di ciò; però,
quello di cui t’abbjan chiesto, fòlio e non altrimenti, ma
raccontac'i T discorsi si fecero. APOLLODORO Furon su
per giù di questo tenore. Ma piuttosto (9) mi proverò a raccontarvi ogni cosa
dal principio, come quello fece a me. Egli, dunque, mi
raccontò, d’essersi incontrato con Socrate, lavato (io), e anche calzato,
cosa che a Socrate non succedeva spesso; e d avergli domandato dove
s’avviasse così rimbellito; e quello gli rispondesse: A cena da Aga-
Olle. oiche ieri a’ sacrifizi del ringraziamento 0 scansai, per paura
della gente; ma gli proson ^ d un bello Ma'em' è il tur, r-
disse, che sentimento tato?
(12) mudare a una cena non invi^d m disse vuoi. ' sposi: Quello che tu
perchè noi’si mm? fiFtese anche proverbio, sicché dica
che buono P^r guerriero, C ? aue o ' ,otetò il ré ' ' ^ ^he io, Socrate, cor
presentarmi, f '' £i,. Tcinvuó di un,a r;. ona di P . ,ó- Guarda tu d,e m. D uomo, non mvi^
^hì;, quanto a 0^,6 rveici non
inviuro, bensì italo da te.
^^nsuUerem V ,::t:;tdi'ci6 he . 0,0,
dire, su, anScambiate che si furono queste narono. ' Ora, Socrate
^soenava, siero, fermandosi per istrada, ^ ® che gli
ordinava di andar pure innanzi. trovò quando fu giunto alla casa di
Aga o, aperta la porta, e gli venne incontro caso
ridicolo. Perchè gh Un ragazzo e lo condusse dove e Convito i giacere, e ii
colse, che stavano per nf- cenare (17). E appena Agatone T j
disse : O Aristodemo, tu arrivi in punt
^ ' 'sto nare, s’intende, insieme con noi. venuto per
qualche altra cosa, rimettila Anche ieri t’ho cercato per invitarti
^ m’ò riuscito di vederti in nessun luogo (ìst come mai non ci
conduci Socrate? ' Ed io
disse mi voltai addietro e non in nessun luogo Socrate che mi
seguisse; Si risposi che io ero venuto appunto con Socrate invitato
qui a cena da lui. Hai fatto bene ripigliò Agatone, ~ lui dov’ è ?
Dianzi, egli era per entrare dietro a me - 0 dov’è? Son tutto
stupito. Ragazzo, o non t’affretti a guardare, riprese
Agatone e non ci meni qui Socrate? e tu,
Aristodemo, dice, sdraiati accanto a Erissimaco, E, mentre il
ragazzo gli lavava i piedi, perchè si mettesse a giacere, un altro dei
ragazzi, raccontava, tornò annunziando, che questo Socrate, ritiratosi
nel vestibolo della casia accanto, se ne stava li fermo, e per quanto lui
lo chiamasse, non era voluto entrare (20). 0 che strana cosa tu
dicil disse Agatone. 0, dunque, non lo chiami da capo e non seguiti?
Ma nientaffatto lasciatelo stare. riferiva d’aver
detto; anzi Perchè lui ha
quest’usanza-; dovunque si trovi, ira ( ’ Ja
las ripresa 1 ’fs - 1
dStènoùUsi. iP : M '’ÈbbePe.
Sf he vói volete, gi e tg '
' 7urittura ?rleervi-, il dte io on siedili fate COMO ìSSU’’^’
. epoi mai invitati da voi, 'C’ppe 'T S ve
11- eSble a l to'ìttateci iti ssi principiarono a
c, raccontava, ess p ^„atone pm ^ m Socrate ^X' socrate,
ma Aristoè 'r^ór óhft.ie.ilopo hmd S .oaonlope™'
,„a,emte; s era tanto lungo, con ^ Aratone- si. che a
mezzo della . Qua, Sopiva solo a giacere ti ^ e _ disse idea
sapiente, che vXlo; giacchi. ^ ?::róhtóvó.a,euti-ip™' mosso.
^ S.,rebbe pur bene, dis- Socrate sede, e Sa V -Agatone, se la
saptcì . rete dal più P''™ t,ei Wechtol l’ l i'r tdo ci tocchiamo; come p,u
„„ filo di latta, scotte ^ P' ^ j
rosi, io 0 (,4). Chi, se 1' : forchi di molta ;o molto lo starti a
’ ^jj,|,j,pito da te. Ila sapienza io sarò, pcn sarebbe tti,
la mia, quando j. siccome un so-hina c disputabile, g'^c rigoglio la
mentre ò splcmhda e pien, ^ 1., ITONE, Voi. /-Vt
Convito tua, che da te ancor giovine ha sf„i COSI gran Juce
ed ha brillato diana^'® co pm d. trentantila Elleni per testiSo?'
Tu sei un impertinente, Socrat ^’ 5 ). Agatone; se non che questa dell^. f'^Ose .
quistione che decideremo anch’essr qui a poco, prendendo Dioniso^
ce (27); ora, per prima cosa, mettif^'^'^ a cena. Dopo ciò, raccontava, Socrate si
mettessi- giacere ; e quando lui e gli altri ebber finito a -
cenare, facessero le libarioui, e cantato l’innò all Iddio, e compita
ogni altra cerimonia ('28') si voltassero al bere; ma qui Pausania
principisi a parlare in questo tenore: Bene sta, amici disse come
faremo a bere fi p,u a comodo? Io vi so dire in ve- ità che mi
sento molto aggravato dal bere di cri. ' POSO, e cosi, vate ’ ’ g'^^chò
jeri ci erabere ! in che modo
potremmo bere fi pm a comodo. bene rispose : Di ciò tu
dici certo nel bere . comodità li jeri ' vocile io sono
degli annaffiati ^euiiieno ^^ tito Erissimaco figliuolo di
uùa cfsf ~ bene davvero; si sente in fnr,,' f gna sapere da voi, come per bere
Agatone? c neanclie io ^rispos^^'
^ f ^oC.„.„--rep '>®Sre’p (tra per me e po ne una . ^„3tra, P
.entissrmt ne rci''’^ se v ' ’ ' } ntianto
a nor > „ ci alto. perche, q^t^n ^i m t strac '''Socrate
e aU’altra, >:rradatto ^'7:,n. to, delP-i, si chiamerà
dunque, li arante^ o 1 altra. g-i
senta vogha ? a eh nessuno tie’fcse^ Olfo vi. , ? r sia
vai.™- ^ aire la
medicina La ta o %5lS'3sri- giorno innanzi. j^pse
Fedro acanto a me, di obbedirti, prendendola
parola massime, in . ;';^bediranno anche gh altri,
medicina; ma ora ti odo se si consigliano bene. unti di non
Sentite queste della lor rmfare dell’ubriacarsi il ^ piacere ’
nionc, ma di bere cos VI ^ poiché s’e
Or bene, - ripigliai Jo^.pole, e non a deciso che ciascuno beva q _
pp’ altri sia nulla di forzato, fo dopo proposta; cd è che si
congedi la son trata or ora; lei
suoni per conto suo ^''® piace, alle donne di dentro, e noi si n’ il nostro tempo a conversare. E su
qn^p getti, se siete contenti, ve lo proporrei ’ AI che tutti
diceva acconsentissero c 1 ' tasserò a fare la sua proposta; sicché
Eriss' riprendesse: II principio del mio disco^r! conforme alla
Menalippe di Euripide h > non è mia, bensì di questo Fedro
qui, la / che son per dire. Fedro, di fatti, se'ne lag sempre meco.
Non è intollerabile, dice, 0 Eris'' siraaco, che ad altri Dii si sian
composti da’ poeti inni e peani, e all’Amore, che è cosi antico e
cotanto Iddio, nessun poeta mai, di tanti che B ce n’è stati, abbia
composto un elogio; aiui se vuoi guardie a quei bravi sofisti,
scrivano’ si, gli elogi di Ercole e di altri eroi in prosa per
esempio l’eccellentissimo Prodico ; è questa è anche meno da stupire, ma
io stesso mi sono g.à imbattuto in un libro d’un sapien- l’mTfA’
lodato soprammodo per c drpcV simili cose tu ne veconto 'Tiolte.
Fare un cosi gran al mond ^ l’Amore, nessun uomo <i esto
inneggiarlo fino a così! (ir') n ' Uu tanto Iddio trascurato
n ragione ’ Fhk^ ^'PPosgio
e\l'l ’- P '’e, che nelli „ e
insieme mi '' 1 che siamo occasione s’addica, a . se
pare eli l’ecidio. Sic >nchca voi, c’intratterremo Erissi '^ ' ;rLrto
l^on ti direi di ó ®.ri ' Ù™^™ì di niente sostengo di ot j, Agatone c ®,U amore U?- .-^„fone. t,e sostengo u. . . ^gaiuL^v- '
’ fi di cose di Vende, Aristofane, ! e neanche, /,, nè alcun altro
E Mutto Dioniso e A to 1 ^^unque la parafa io vedo qui. f Jo
l'ultimo CsiaP-VP-ritrimi avranno detto,.tiPlU Clic . Ug
auDiuiiw ;’n. rie peri P iranno detto nsto- se non che, _,
Su via, con bbastanz oa (S)’,uona
fortuna C39;> P 'Amore. . assentirono tutti, e feA ciò anche gh
Però, di tutte cero lo stesso invito di Aristodemo si rile cose che
omscun > „,ia, di cordava appuntino, t P_^ P^^ tutte quelle che npet _ ' ehe a me parve di memoria e i
discorsi d quelli c fossero tali, un per uno (.qOA VII
discorso di FEDRO, a-,co raccontava che E per il primo, come
dm, Fedro cominciasse a un n maravighoso tra grande
Iddio fosse l’Amore, e mar ® r Convito gli uomini e tra
d;: 7 ' B 1 essere tra i più antichi T la- g’AMORE ni vi
sono, ni si citano j, ''S' itotì di nè prosatore nè poeta; Està
prima fosse il Caos, dice, nni I ^ terra Dal largo
petto, d'ogni cosa sede' In eterno sicura e Amor. Afferma, che dopo
il Caos queste dn. nascessero, Terra e Amore. Pannenide che la
Generazione Pnraissimo l’Amor di tuttiquanti Iddìi pensò. con
Esiodo s’accorda Acusileo ; da tante i'chiss antichissimo. Antichissimo, poi,
com’egli è. ci è causa dei nulfa^dr ’Op eli certo, non so
di un appena giovine giovi più diunorr !-^^' ^
all’amante viro di tri ^^PPoichè ciò che deve ser'’ene Qiip f intera
vita a chi sia per viverla la ricchezza Parentela, nè gli onori, nè
benencll’nn ^ 'ont altro può insinuarlo cosi tiuesto?
La' come l’Amore. Ora, che è egli 'azione
nei brutti, l’emu nè privato qualità
nè C tlà nè privato ' v .. u,. ijuam.i > c belle Opere pui S^ado di
compiere grandi i o ' ac è tróv affermo che un uomo ^ crarla da ^ qualche brutta cosa ti senza
difendersi per vi hcri .'' ^ dagU amici nc n^cche egli soprattutto da
E li^,/da ^i-U’amato, che ^ Q^to vediamo neh, d
esser feria' Pantano, n.i Sechi:, se aie vi ( f ts.
P Ji ;. iiez^a esercito si c P modo di
reg T^’non ci i-orc di quello di con uS tre I
Sauendo gli 11 ' i;c r;bbcro, s.o pe, dire, li
accanto a„ ^mjni tutti quanti ( 44 )- Idre in ponW S'' esser sdsro
disertsre i,è un nonio che ’/.e' lo ammetterebbe Vsr he eWrrrrriue nitro i 1.,,.
persoir direbbe morire più volre^ ; prima
che questo, ^ in un pencolo I serro, bbnmlo r^„
„ „ ehe aon dargli ajuto, no
.^g^be d’un divino l’Amore di per se P di pm vaspirito di virtù da
che Omero B lorosa indole (46). E, coraggio m dice,
nvere un Idd P^ ^p,,ato taluni croi, questo 1 An da lui negli
amanti. Vili fi sono disposti a E si, che soli .
8 Xe uomini, r morire per sli-^i ?''^'’testimonianza,
quanto le donne. E di ciò,-,inla di Pelio, che basta, agli Elleui
Alceste Sglmola C sola consenti a morire per il marito s pure
aveva padre e madre; i quali essa, pe f d’amore, tanto superò
nell’affetto da farl- rere estranei al figliuolo, e non appartenen lui
che per il nome. E per aver compiuto a ^ st’atto, parve n’avesse compiuto
un cosi bei[' agli uomini e agli Dei, che, avendo pur niohi
compiuto molti e belli atti, ad assai ben pochi det tero gli Dei
quest’onore, di ricondurne quassù l’aninia daH’Inferno, ma la sua la
ricondussero D compiaciuti dell’atto suo. Tanto anche gli Dg;
pregiano sopra ogni altra l’osservanza e la virtù di Amore (49). Invece,
Orfeo, figliuolo di lagro, lo rimandarono via dall’inferno a mani
vuote mostrandogli un fantasma della donna per la quale era
disceso, anziché dargli questa stessa, poiché, come un citaredo che era,
s’era chiarito di animo molle, e gli era mancato l’ardire di morire
di amore come Alceste, anzi s’era ingegnato d’entrare vivo nell’inferno. Sicché
per questo gl’inflissero una pena, e lo fecero mo- E rirc per mano
di donne; in quella vece Achille, figliuolo di Tetide, onorarono e mandarono
alle isole de’ beati; perché egli, saputo dalla madre, che, se avesse ucciso
Ettore, sarebbe morto, dove, non uccidendolo, avrebbe, tornato a
casa, finito vecchio i suoi giorni, 80 osò prescegliere, andando in ajuto
a Patroclo amante suo e traendone vendetta, non solo morire per lui, ma
soprammorire(53) ^ lui già uscito causa gli Dei, soprammodo anci
essi compiaciuti di lui, l’onorarono partico- rmente, perchè egli aveva
tenuto in cosi gran Conv <’
racconta fiaBd Escbf \„,ante di
i o^di Patrono era te?'®? col d> ’ ’ non solo -j^n. :!^àoi^^\fdcgy^ ^ZXo^to,
come dice %eUe> giovi ® ^Lhe -llE>cio o’'^: AMARE ;
per6 0 n arato
>1 „uage dell’amante, an :.3 '' mv 0 a f r '' ri 17) E P ? Setok
de’beati. - S^te^idS ret ato e in morte
W). Di questo tenore / ùssero termi altri ehe „., dopo im ei
li saltando recr-,sìrieordav.gran ta m. ’.j^„,l, dicesse, a il discorso
di t'ausa oisoonsQ m DlSCUi<e2>v \ e ci si
sin lon bene, o Eetoo- ^ P-'J,èssere,osto il soggetto f ^ i,re
Amore. Foi plicemcnte invitati ad elog^^^^^e bene, ma %e l’Amore
fosse uno^^^,gU uno, 0, e’ non è uno. or, n
lSi Convito coiivieii meglio dire prima qual^ i
amndi io „,i sforzerà a corregge^
cloanrc quale Aurore bisogna lodare P-i ;,n erodo degno dell'Iddio. Perche,m’,f
d. che Afrodite non è senza Amore PP' ''^o
fosse una, uno sarebbe Amore- due C6o), anche due è necessità che ^
siano ( 60 . E come non son due le De ? più antica e senza madre,
figliuola di Ciel„ appunto nominiamo celeste - l’altra da Giove e
Dione, che appuntò chiamTainr^l gare (62). Quindi, è necessario, l’Amore
J deU’una, chiamarlo a buona ragione volcrare ^1 leste l’altro.
^ Ora, gli Dei si devono bensì lodare tutti (6A- pure, ci si
deve provare a dire le qualità sortite da ciascuno dei due. Imperocché
(64) ogni azione ha questa natura; di per sè nè buona è ne cattiva.
Ciò per esempio che noi facciamo o il bere 0 il cantare o il discorrere,
son cose di cui buona non è per sè stessa nessuna; ma ne -tra, per
il modo com’è fatta, riesce tale; perche fatta bene e rettamente diventa
buona, così appunto l’amare im ^ buono c degno
d’elogio; quello che bene incita ad amare. L’Amore,
veracemente icello con cui veracenii quello CC
IL X adunque dell’Afrodite volgare è vo
gare, e opera a caso; ed esso è amano gli uomini abbietti. Amano
cUc i S'O'. iricoo 1 ^ ^ piuttosto I
costo^ ''%i che più stoUac P '^
^àrdavtdo che a sod- o non ng^'^^'^Xintenù. Onde Dtr' i,e P ^^
\orc, se V occasione, sen'- '’ '^,cUo di cn' ' il contrafa ®’ //>! ^Perocché es ^p\\’altra, e
p.<oca „„iH nascita sua celeste
da contro >’A' . '%Tfe ,mto, .00 t'p tési 0 poi cruna e „,aschio > P appunto si rivol 5 ' ' li
lascivia ( 69 ) prediligendo dtscl.io 8Vispi. ^Tme8'lo lofo, fc per natura pw forte iigenaa. ^
^l'^^^^rnte riconoscere jelh T afooo® i,c oaiotcn- 1>
t® ' Scindono gii ' ?„'lata.'>r>
Sfitto,SO g.-J ;jSrrro
pcchò q o i. frisoUtto 0 ot
ad amare, sono P „„„,e l’intera '.to. col tancinllo e
vvere n co orto e non gii,dopo 'f ; ; óra di senno,0. come giovine, co P uotsi
di corsa prendersi beffe di 1 . 'ol,,,o, fan altro. Vi dovrebbe '' on
fosse i cMli non si amino r afffncbl n^^,,^ ^
a cosa spesa di mo ta cuta^ P .poanto a ' 0 fine dei tandnlli dove 6 ’ ora.
> e virtù d’animo e d. corpo Convito mettono
essi questa legge a sè proprio volere; se non che bi sogneS lor cotesti amanti volgari, come appunta,82
il pm che per noi si possa, a non . libere (73). Chò essi son
quelli volto l’amore in vituperio, tanto che tal dire che turpe
cosa sia il gratificare T ti C74). E dicon così, avendo l’occhio V
di cui vedono l’intempestività ed poiché, di certo, nessun atto compiuto
ordin mente e conforme alla legge potrebbe co.rrT gione arrecare
biasimo. E appunto la legge, che governa 1 amore nelle altre
città, è Exdle ad intendersi poiché nei! concetto uno solo ; ma
qui varia. Dappoiché nell’Elide e nella Beozia e dove non sanno
ragionare, unica legge è questa che é bene gratificare gli amanti, e
nessuno^ nè giovine nè vecchio, direbbe che sia male ; affinchè, credo,
non abbiano a durar fatica a persuadere i giovani con ragioni, inabili
come'sono ^ ragionare; invece, in molti luoghi di Ionia, c m molti
altri è riputata cosa turpe, tra quelli lutti che son soggetti a’ barbari
(80). Di fatti, Ira 1 arbari, per ragione delle tirannidi, si
reputa ^ turpe questo, e così ancora ogni studio di sapienza e di GINNASTICA.
Poiché quivi, m’im- giova a chi governa, che si gene- o alterigie
grandi nè amicizie d’offnt g^giiarde, quello che, non meno
prattuttn l’Amore so’^sperienzrfirr^^^' ii^parato per ini anche di
qui; chò l’amore di -.rnona- Cosi dove disciolse la lor sig
^^^^fjcare gli salda, di cosa sia il g ^,.^,,c7.^a r SSo
delUsoverchlena jiriaa^'’ ' l’hanno effemminatezza dei
dei quella vece, dov^_ a sia in ^n n V.cposto hanno (84) fo
di quelli che cosi dispo^ p., bella, e com XI
I,uperocchè (85) chi nJii bello r amare aper ottimi,
:s„!esop„ o>£frs
-. e ancorché sieno pm cabile incoraggia altra parte, chi -a
nqualcosa mento da tutti,un innamodibrutto; c che il co brutto, e
la rato par bello, non cO q lode, legge ha dato licenza
a chi j quah, ;?ndo sia per conquistar^ ; ^\,„que altra
chi osasse fare per correr raccoglierebbe ca da ' 'dfppoUtó,
s P ''^ i maggiori biasimi,- , q q averne u di cavar denaro a
qualc^'^J^ ^solvesse fido (90) o un altro g^Jo I 9 amati, 1
a fare quello che g > un quali nelle lor richieste dormite
sulle implorazioni e giuramenti C
i) ), e servono ' servo tollererebbe serv,v
^ dagli ann-ci e’daC,''' sua adulazione e abL ^ elli vJ monendolo e arr^ ^ '^'ezione
fq.x ' Petatid! f-- li
cosrreT '' .? >
li i- P rn. „ Sr,^ me a q„dIo che effetti L ' ^ to. E
il pii, tecribile r' ' S a meno dice )a geme, s„,o J,,? ' 'l ,
co . gli_ Dei perdonano, se trasgredisci poiché giuramento
Afrodisio i f^. CosihannoefhDefri, licenza accordato a chi ama ogni
legge di qui. Da questo lato terrebbe, che nella citf\ nn t 1 ®’ o ne l’amore7- ' '' simo e amore e il mostrarsi
amici agli amanti. Ma Jlh VV’ P^dri, preponendo pedaS g I 3 gh
amati, non permettono che discorrano cogli amanti, e i coetanei e gli
amici ) \ itnperano quando vedano succedere qualcosa di simile, e i
vecchi, d’altronde, non inter icono cotesti censori, nè Ji biasimano,
come se non dicessero giusto, uno, che per opposto ^ardi^ a tutto
ciò, stimerebbe che qui una simile cosa si reputi bruttissima. Ebbene, la
cosa, credo IO, sta così ; non è a mi solo modo ; eh’ è ciò e ie s
è appunto detto in principio, eh’essa non sia bella nè brutta; ma fatta
bellamente bella, ruttaniente brutta (100). Ora, bruttamente è,
belT^ gratifichi un malvagio e in malo modo;
niodo^'^'^p'^ quando un uomo probo e in
probo malvagio è quell’amante volgare, che Convi 0
„on L i r< >'
^^' „;, la ìia. P '' '^ '
1 /Ilfscors f fprmo Ip IpfTffC l>
' nresto, perchè s' L' r esser preso p crrutinitore, truuo 1 esse p scruti
tempo Aprp da denari e ua- P l ' òl il lasciarsi prendere da
s, sgo;;Ucii è brutto, sia eh (loa) non menti e non resista, s^ e
par disprezzi. senza dire che da cJ sia nè ferma nè
stabile, s .^^Ha i sauna
nobile rbellan.entc deve
leiTge nostra una sola y Dappoiché a noi Saio gratificale n.i d questa è la legge; ^'f Vrervitù verso l’amato servire
spontanei qualunq ^^ulazione, cosi s’è concluso, che non,està non
vitupeun’ altra servitù sola spon oggettorcvole, quella che ha la v'rtn p
Chò appunto ò ammesso n quando uno si risolva a niH ^ ii noi, perchè egli creda di diventa^r^m
ài',''di lui o in sapienza o in qualun
virtù, questa servitù spontanea no pur essa brutta, nè sia
piaggeria ? ? Pqueste due leggi, - quelf ch^ regf/?
dei fanciulli e quella che regge
Pai sapienza e di ogni altra virtù (foj) IT4 correre al medesimo,
chi voglia che to™^?' Il compiacere l’amato all’amante. Chè qual?
insieme s’incontrino l’amante e l’amato, ree nt ciascuno la sua legge -
quello che qualunque servizio egli renda agli amati che lolompTc!
ciono, giustamente lo renda, questo, che a chi sapiente lo faccia e
buono, qualunque ufficio egli presti, giustamente lo presti, e l’uno, potente
d’intelligenza e d’ogni altra virtù, ne dia, a tro manchevole in coltura
e in ogni altra sapienza, ne acquisti, allora si, queste due concorrendo
in uno, egli accade, e sol- tamo cosi, che bello sia il compiacere
l’amato all amante, ma in altro caso no. In questo, persino il trovarsi
ingannato non è punto ùi ogni altro, o che tu sia ingannato 0
^,0. ti porta bruttura. Perchè, se uno che a\- ricco avesse per
ragion di ricchezza perto i?' '^ ’ ^™vasse deluso per essersi sco-
n^en brutto^-^'^^ Povero, non perciò gli sarebbe ’ perchè un siffatto
uomo dà a di B I anin .0
suo. a>ep perché buono c P .j„y;ore egU stesso,
diluì diventare Lll’ ' '^ ' poi deluso, P bello l’ÌBga’ anche
questi da a divede^ I,£t 0 V P™ ^T'r^
''^.1 diventare mighore 5 ^-^.^ontro, e la ter chicchessia; e quest
. bello per '. ?ella cosa di tutte. Cosi, £ di virtù
comptacere ^ Celeste, I ' Questi ù r Autore della D 1
di gran pregio alla \ amante ' ài .Uri -
sopra dì st q volgare. E qaesK sono dell’ultra Deu.d ^
all’improvviso sono, 0 Fedro, le ’ ^ er la mia parte.
intorno all’a\more IO t arreco p „ aiacchè i
sapienti Fatto pausa assonanze - avrebbe m’insegnano a fare di
q a. ^ere Aristofane; dovuto, disse Aristodemo discorre ^ se
non che gli era o per _ p ^ altra causa venuto il ^aco il
medico: -di parlare, sicché disse ^ ^^i O EriS’siquesti giaceva nel letto op
cessare (m) maco, il dover tuo e ^naié il singhiozzo, o
di P^^' Erissimaco rispose; non mi sia cessato „..rché parlerò m
E io farò tutteddue le cose, l n' ™cc, c sato, in vece mia, p „pi, SP'onao
li . guarda se il f P che ì jg r . nendo,1 fiato per „„
peaaetto .t S' E gargarismi coll’acqua. Se o. fa'^ lascia vincere, e
letichi il naso e starnutisci ; e quando ®olqiiesto una volta o due, ti
cesserà molto forte. _ O parla d„„,re Stofane io farò
così. ^n- Ed Erissimaco principiò a dire : Dunque, siccome Pausania,
prese bene le mosse del di- i86 scorso suo, non l’ba compiuto a dovere,
mi par necessario che io mi deva provare a metter la fine al
discorso. Di fatti, che l’Amore sia duplice, pare a me si sia distinto
bene; però, eh’esso non risieda soltanto negli animi umani nè abbia
soltanto i belli per oggetto, ma molti altri siano gli oggetti suoi, e
risieda anche altrove, nei corpi, cioè, di tutti quanti gli animali, e
nelle piante della terra, e per dir cosi, in ogni cosa che viva, a
me pare averlo appreso dalla medicina, 1 arte nostra, come grande e
maraviglioso Iddio egli sia, c a tutto si distenda e per le umane e
le divine cose(ii2). E comincierò a dire dalla medicina, anche per fare
onore all’arte. La natura dei corpi ha il duplice amore aneli’essa,
cd è questo: il sano nel corpo e l’ammalato Convito 5
.-no per consenso di tutti,
cosa diversa e dissi- rnile- e il dissimile desidera ed ama cose dissidi
i sicché altro è l’amore che ha sede nel
sano. -Itrò t quello che nell’ammalato. Siccome, dunque,
secondo ha detto or ora Pausama e bene gratificare i buoni tra gli
uomini, male i Snaiosi; e cosi anche ne’corpi é bene gratificare quanto
v’é di buono e di sano in ciascun Spo e si deve, - e questo fe ciò che si
chiama arte medica - e invece male il gratificare quanto v’é di
cattivo e di morboso, e gli si ^^ ve far brS 0 amore, questi è
l’uomo sopra tutu intenderne d medicina. E chi sa farli mutare, in modo
dm in ricambio di un amore si acquisti J Mi; ;n
cui l’amore non sia, ma bi- tro, e in farcelo nascere, o, quando
sogni generarlo., -uesti sarebbe davvero un valente artenc i,- ip
rose che vi sono di f7^ ^n-unaanù
l’altra nemicissime, e la -nnnste il freddo 0 U ™ ' , 'vi vi. -sr
aX tra tali „„asti(ii7)
PO^ti ed pio, secondo la L credo, dico io, è
T,.a\rco. r gìnnaSca O'ii e l’agricoltura.
La musica poi. Convito' per poco che ci si badi, si vede chi.
stesso tenore, come forse anche p ’deiu .87 dire;chè, quanto alle parole,
egh^n me bene. Giacché dice che
l’uno si accorda con sé, come armonia lira. Ora, é grande assurdità
17 i'
un’armonia discordi n rieri,,: j. ’c, che B
discordanti. tuttora derivi da cose tu Se non
che forse voleva dir sto, eh’essa nasca dall’ acuto e grave
discordi; priiTiii e dopo consenzienti per opera dell
musicale; ché, certo, armonia non nascerebb ^ dall’acuto e grave
discordanti tuttora; ché armonia é consonanza, e consonanza é un consenso; ora,
consenso è impossibile che provenga da cose discordanti, finché
discordano; e quello d’altra parte, che discorda e non consente, è
impossibile che armonizzi : appunto come il ritmo nasce dal veloce e dal
lento, discordanti da prima e poi consenzienti. In tutte queste cose é la
musica quella che mette il consenso, come in quelle altre la medicina,
generandovi un amore e concordia vicendevole. Sicché la musica, alla sua
volta, é scienza dell’amoroso nell’armonia enei ritmo. E nella
composizione stessa dell’armonia e del ritmo non è punto difficile
discernere l’amoroso, né costì v’è il duplice amore : ma quando
bisogni usare del ritmo e dell’armonia cogli uomini, sia componendo, che
e quello che chiamano niclopea sia usando rettamente di melodie e metri
composti ciò che s’é detto educniione qui c é la difficoltà e c’ é
bisogno di buono artefice. Poiché torna da capo lo stesso discorso, che
gl> Convito fine che diventino più uomini J non son
tali in tutto, perbene quelli che tenerlo
caro, e bisogna_ gffceleste, l’amore della ce- E invece
quello di Polimnia leste Musa Ci 7 j> jj deve amministrar con t
il volgare, n qnm ci col< a bensì cautela a chi 3’, ?n-eneti
punu incon11 nostrale gran cosa l’usar tinenza, i-ome nei -scinte
dall’arte della rettamente nè colga il piacere .cucina,
per modo e nella musica : dJsrdS’1 -™-' ^'^enl^l^X'ddu^qtes\e
indura-^ JlTrquando le co^ caldo e il freddo,
coll’altra, e forin un 'ontempéranza
sapiente. nVmo un’armonia e una coma ^ vengono apporta ne ^
pinate, e agli uoniiiu c nrln in
quella vece non fanno punto diventa il più fo e rumore
infetto di molte cose c fa nelle stagioni dell ann ^ jogUono esser
generate danno. Di lam P malattie
diverse d. ..di cagiom. d. <>, le
piade; c 1 tanto negli aiiiniali c _gù miscono dal brinato 1 '';„ „ Labpr0PP V accesso e disordine
risp amorose, la cui scienza de' jielle stagioni degli anni si'
c1h; as^i ^ Di pu. ancora,
ci sacrili.! tutti e presiede I arte divinatoria, p ® a cui vicendevole comunione degli
dei'èoar'a non hanno altro oggetto, se non Pose. risanamento di
Amore. Chè >' suol generarsi, quando uno
non grati£ ordinato, e onora e venera in ogni suo questo, ma
l’altro, si rispetto o VIVI 0 morti, si rispetto agli Dei; dove aT
punto è commesso all’arte divinatoria di vigilare gli amori e sanare;
sicché, da capo, 1>arie divinatoria è operatrice di amicizia tra gli
Dj! c gli uomini mediante la scienza di quali tra le propensioni
amorose di questi tendono al lecito e quali all’empietà. Cosi molteplice e
grande, anzi, in breve, una universale potenza ha ogni Amore; però la maggior
potenza la possiede, si presso noi e si presso gli Dei, quello la cui
sodisfazione è nel bene accompagnato di sapienza e giustizia; esso
appresta ogni felicità, e ci mette in grado di convivere gli uni cogli
altri e diventare anche amici agli Dei, migliori di noi. Ora, ancor
io (136) forse nel lodare Amore tralascio molte cose, non però di
proposito. Ma se ho tralasciato qualcosa, spetta a te, Aristofane, di supplire;
o se tu hai in mente d’elogiare l’Iddio in qualche altro modo, e tu 1’
elogia ; ché ti é anche cessato il singhiozzo. Q.UÌ,
Aristofane, presa la parola, cominciò) raccontava, a dire: Si, è appunto
cessato, non file io ali abbia applicato lo star: richiedi iili roihoti e
ptent, quii l tr ;Ó Lrnu.0 . Pd ’W'
ho dppliccto lo su,™ . c nW -
g p 1 d '
'; ';'i ™ rl sV 'per cominci ™ P ' > ' Tu burli, man ^ ^j^ella al
discorso tuo, ’^ioTcX Vdire' qualcosa di ridicolo, mentre ^
avresti potuto parlare bene, E Aristofane, ridendo, P istare Erissimaco, e sia per
non a farmi che me n esca SI stanno per . che sarebbe
un guarg o to’S;.™ >i ' _ e or cedi di f p 'dj (' >
r:.:o„rpdrrr.rm-.p .Mn. d
stare. Discorso di Aristofake cominciò a dire E in
vero, ménte di discorrere in Aristofane lO q^jella che tu e
una maniera diversa ^ pare che gh Pansini die
fitto. pottor uomini non abbiano pu Convito di
Amore, chè. se l’avessero con,„ mnakato in onorsuo i maggiori ' fcbbcf, e celebrato i maggiori sacd£i,
noS che di tutto questo non gli si fa SI dovrebbe fare più che
altra cosa D Perchè è, tra gli Dei, il più amico dcel essendo
soccorritore loro, e medico di ^ dalla cui guarigione deriverebbe la
felicur giore al genere umano. Io, adunque, mi sCf^ . a dimostrarvi
la potenza di lui, e voi ne sarct maestri agli altri. Ma vi bisogna per
prima cosi intendere la natura umana, e i casi di essa. Ab antico,
di fatti, la natura nostra non era quella medesima d’ora, bensì diversa.
Chè da prima E erano tre i sessi umani, non due, come ora, maschio e
femmina; ma vi se ne aggiungeva un terzo, partecipante di tutteddue
questi, del quale resta oggi il nome, ma esso stesso è scomparso.
Allora, di fatti, v’era e la specie e il nome uomo-donna che partecipava
di tutteddue, maschio e femmina ; ora non ne resta che il nome a
vituperio. Di poi, l’intera figura di ciascuna persona era rotonda, colle
spalle e i fianchi tutt’intorno, e di mani n’aveva quattro, c gambe
quante le mani, e sul collo tondo due visi, simili da ogni parte ; su
ciascuno poi de’ due visi posti 1’ uno di rincontro all’ altro una 90 sola testa, e quattro orecchi, e due membri,
e il rimanente, quale da ciò si può congetturare. Camminava poi si ritto, come
ora, per il verso che voleva, e si quando si metteva a correre,
reggendosi sulle sue otto membra andava via lesto facendo la rota, a modo
di 57 Convito quelli che, \MssT,'’poi. ^ ^ s ’ Xchè il Maschio fu in origine protre e
siffatti, p, della terra, e il terzo genie del sole, ^ ^^eddue,
della luna, giacche partecipava d’i quello e di questa)- ^^gVianza co’loro progenitori,
cammino, per ® ® terribili per forza e per Sicché in
principio grandi e assalirono gli Dei. r .litri Dei si
consultarono Sicché Giove e g i ^ stavano che cosa occorresse
loro^dj in dubbio ; che nc a fulminarla nt di farne J P^^^bhero scomparsi insieme come t
celebrati dagli uomim; e gli onori, e 1 imoerversare. Infine, „ea„d, volevano If f 'X ,4
E' mi pa- Giove si formò a fané. uomini esire disse
avere un LholffU?). cessino stano e insieme, P ra - disse - H spardalla
petulanza. Giacdr tirò ciascuno m dtie, ^ noi perranno pib deboli, e
mstenmj^diritti ché cresciuti di nunier^, . ^j^e contisopra due gambe.
Ght P luiino a imperversare, e non vogliano stare quilli, e io, disse,
li segherò da capo ''' due,
sicché cammineranno sopra una gamba s 7 saltellando. E detto questo,
tagliò gli ® mini per il mezzo, come quelli che
tagliano ] sorbe per salarle 0 quelli che tagliati le povj E col
capello (149): e a quelli che tagliava, comanda ad Apollo di girargli il viso,
c metà del collo dalla parte del taglio, peròhù r uomo, guardando
il taglio fatto di lui, si conducesse con pili misura; il resto lo
medicasse. E Apollo girò il viso, c col tirare da ogni parte la
pelle verso il ventre, come si chiama ora, vi fece, a modo delle borse a
nodo scorsoio, una sola bocca, c la legò nel mezzo del ventre, tgi
quello che si dice ora l’ombelico. E le altre grinze ve n’ era rimaste tante le spianò, e
rassettò le costole, servendosi di un istrumento, su per giù come quello
dei calzolai nello spianare sulla forma le grinze delle pelli, e ne
lasciò alcune poche, nel ventre e nell’ombelico, per ricordo dell’antica
jattura. Or bene, quando la creatura umana fu tagliata per il mezzo,
ciascuna metà desiderando l’altra le si faceva incon- gittandole
attorno le braccia, e avviticchiandosi runa all’altra, poiché si strugge-
H vano di risaldarsi, morivano di fame e d’ogni altra sorta d’ozio per
non voler fare nulla l’unO senza dell’altro. E ogni volta che una
delle metà morisse, e l’altra sopravvivesse, la sopravvissuta ne
ricercava un’altra c le si avviticchiava) 0 che s’imbattesse in una metà
d’una intera onna, quella ^i^g
chiamiamo donna Mio,. Giove, omo; 0 I o '' ^ li oerchc
sino avendo ® oonip pudende, pej rfn terra, come le che meSin^e, così sul negli
nlm, diante quelle la femmina niediame .tll’abbraccio. se un
uomo con questo fine, eh onerasse, e la specie s>
imbatteva J^ttesse maschio con esistesse, e se im ^^are insieme,
maschio, venisse 1 ’' ^ a
operare.eprene smettessero, e si rnolg dulia vita. \\ Tini è un contrasse
Ciascuno, dunque, come le gno d’un uomo, ulte eiasogliole;
uno due. S inten scuno cerca il contrassegno insieme
uomini che sono come un taglio di qu che allora si chiamava
i(omo-ioM a, son di donne e i
piti degli adulteri da questo sess son proveiiun; e così q^- sesso, Convito 6o sono
taglio di donna, le non badano di molto a^Ii uomini queste, ma hanno
piuttosto il cuore alle donne ed il sesso loro è quello da cui prò.
vengono le tribadi, aitanti poi sono taglio di maschio, vanno dietro al
masclùo ; e sinché sono ftnciulli, come particelle che sono di
maschio, amano gli uomini e si compiacciono di giacere - con questi
e tenerli abbracciati, e son costoro ’ i migliori fanciulli e giovinetti,
chè non v’è nature più virili di loro. E v’é chi afferma, che
questi sieno degli svergognati! bugiardi; non è già per svergognatezza
che cosi fanno, ma per ispirito di,baldanza e virilità e ma-
sciiiezza, appetendo il simile a sé. Una gran prova n’è questa; soltanto
costoro fatti giovani riescono uomini da attendere agli affari pubblici E
diventati maturi, mettono amore ai fan- li ciulli, c di nozze o di far
figliuoli non si danno pensiero di per loro, ma la legge ve li costringe;
quanto ad essi, son contenti di vivere gli uni cogli altri senza
ammogliarsi. Sicché un siffatto uomo diventa addirittura amante (i
i) di fanciulli od amato, appetendo sempre nei due casi quello che
gli è congenere. Ora, poi, quando C un amante di fanciulli, o chiunque
altro s ini colla sua propria metà di prima, allora è una
maraviglia come si struggano di amicizia e m trinsichezza ed amore, tanto
da non volere, per cosi dire, separarsi gli uni dagli altri neancie
per un minuto. E questi son coloro, che riman gono insieme l’intera vita,
e non saprebbero neppur dire, che cosa mai vogliono che per opera
dell’uno succeda all’altro. Giacché non pn' t Siòn rinsien''® . .v, ciascuno dei esprimere,
Lm ^ralcos’ altro, cbe tjo ^ ^-ee ^’ 'Tl nrc%ti ^ /' eoel’instr'if^'' „ia ha £ se Elesto, cogl
in cnimm sopra di > {. rnai, niano, si domandasse onera delI.icceda all’altro? ^dasse da
incerti della risposta, ^.^^nrel’uno nello stessissimo luogo
n nt notte - potervi lasciare l’un liqnefarvi e eoachè se desiderate nhe
siete, diven^ilarvi insieme,,n tiate uno, e sinché >
morti, comune come uno \i,m invece di due anche laggiù
nei reg ^^^^^date. se è questo morti uno solo (i6 ^^ddisfatti,
quando lo che ’ inmo bene, che, sentito ciò, nessuno,
proprio nessun darebbe di avere strerebbe di volere altro, . ^
desiderava pure propriamente sentito qu,j, ^to diventare da
un penzo, unito e fuso coll ^to di due uno. E la causa nò questa,
cne, nostra natura era si desiderio, adunque, e all.
d;\ nome amore. eravamo uno; E prima d’ora, come dico, i
ora, poi, per la malizia nostra, sia paniti di casa dalla mano di
Dio, come i- Arcadi da quella dei Lacedemoni. Sicchfc^ ' cogli Dii
non ci si conduce come si conviene ^ v’è da temere, che si possa essere
segati da capo’ e si vada attorno, come le figure delineate dj
rilievo sulle tombe, tagliate per il me^o dei nasi, diventati a modo di
dadi cotisunti. Anzi per questa cagione bisogna che ogni uomo
esorti B ogni altro a condursi piamente verso gli Dei, perchè
alcune si sfuggano, altre si conseguano delle cose, a cui Amore è guida e
capitano. A cui nessuno faccia nulla in contrario; e fa in
contrario chi s’inimica gli Dei giacché
diventati amici dell’Iddio e rimpaciati con lui, ci succederà di
ritrovare- e incontrare i propri amati nostri, il che ora accade a pochi.
Ed Erissimaco non mi s’immagini, per canzonare il mio discorso, che
io parlo di Pausania e di C Agatone; forse, anche loro sono di quelli,
e tutteddue maschi da natura ; se non che io parlo di tutti, e
uomini e donne; chè così la stirpe nostra diventerebbe felice, se dessimo
perfezione all’amore, e ciascuno s’incontrasse nel proprio suo
amato, tornando nell’antica natura. E se l’ottimo 6 questo, è necessario,
che di quanto è oggi in poter nostro, ottimo sia quello che più vi
si avvicina. E ciò è il ritrovare un amato, fatto secondo il proprio
cuore. Del che, se s’inneggia autore un Iddio, Amore è quello a cui a
ragione spetterebbe l’inno. Amore che ci è di moltissimo giovamento
nel presente, poiché ci riconduce nel proprio, e ci dà le maggiori
speranze per l’avvenire, se però noi,i .-.età v W sii a
Só-'r-' xvin j il mio discorso tr.rno ad Amore, di'crs ^ ^ canzonatura,
t „%c p- g ; . r, ' ir.„d,c
a pari P' quelli che rimangono P ^ Socrate,
rimangono, di fatti, §, racconta che Ma io taro a tuo n do^ j,,,1
„o rispondesse Enssimaco ^P ^^p^ss, discorso sono
valenti in cose che Socrate e A^a dovessero esd’amore, temerei g' ^
^-ose oramai si sere
impacciati a ’ ^ro fiducia, son dette e cosi
perchè E Socrate rispose; dóve sono 94 tu te la sei quando avrà
discorso,ira..uraro, perché io mi turbi, che il teatro sia in grande
aspettazion me, che io debba discorrer bene. Sarei d^avvero uno
smemorato, Agatone, soggiunse Socrate,
se, avendo visto 1 raggio e Palterczza con cui tu sali su pa^
co insieme cogli attori, e guardi in accia ^ gran teatro, quando tu
devi rappresentare 1 componimenti, e non ti mostri sgomento un poco,
ora credessi, che tu ti debba a cagione di questi pochi che siamo
Ma che !, riprese Agatone, non mi cred Socrate, cosi pieno del
teatro, da ignorare ne che a un uomo di mente fanno più paura n
persone di senno che molte senza. Certo, Agatone, non farei bene, ripigliù
Socrate, se pensassi di te nulla men che gentile Anzi io so bene, che se
tu t’imbattessi in-persone che tu reputassi sapienti, ne saresti in
maggior pensiero che della folla. Ma, bada, che noi non si sia già
di quelle; perchè noi ed eravamo in teatro e facevamo parte della folla.
Però, se tu t’imbattessi in altri sapienti davvero, ne sentiresti
tu rossore, quando tu credessi di fare qualcosa di brutto? (170) o come
l’intendi? Dici il vero rispose l’altro. E della folla
tu non ti vergogneresti, se tu credessi di fare qualcosa di brutto?
Dove Fedro, raccontava, interloquendo Caro Agatone mio, dicesse quando tu
risponda a Socrate, non gl’importerà più nulla di nulla, di quello
che qui succeda comunque succeda, purché abbia soltanto con chi
conversare lui, specie con un bell’ omo. Ora, Socrate io lo sento
conversare volentieri ; ma a me è necessario aver cura dell’elogio di
Amore, e riscuotere da ciascun di voi il suo discorso. Dopo
sodisfatto ddio ciascuno conversi poi quanto vuole. Ma tu
parli bene, Fedro, disse Agatone c
niente m impedisce di parlare ; non mancherà poi occasione di conversare
con Socrate. .v mponÌ!n,tntt, c non li mostri T pocoi
ohi credessi, chr f.® r® ®,, ^<^ ^chc:t;Td:vTiÉ^
cagione di questi pochi che l- ^ ^WÈÉ iS^. . MucheJ rbrese Agatont’' Socrate, cOS\
rneno del teatro, da'i'! ' f^.
-cheuun nòmo di munte.(anno p®, ' itrn> ''.ihr rt \ ^ P'I Jf m Futdjo che:
molte-ci Jo. A.-atc-uc, nonfiiiti htne, - nv'l,> -.MJ.S - se p s
I
di :c nalla uicn chè£ - t so bc ^, cho se tu l’imbattessi fe?:tB r.epntf. -i rapanti, ne Sare.sti
inV,.’-1 r^’ero che deiia folla. M.s, bada- die .UU fiJ, d! c,
parchi noi cl tuati-0 e fflceaamo parte della folla. Petò,fc.,r ^ t’iaib.ittcssì M :iln-it;. p{cnti davvero-, nc
scw.h - tu t-o$.sore, quando in crcdtssi di -fare quaì. -li
brullo? o come rintendi?
rtk'ci 11 Tcro rispose Taltro. . il j- . .in f>>}lii tu non
ti vergognerusti, t ti i di f.)ro qualcosa d! brutta? 4 -’’ l odro, raccontava,
inierioquetido->~ <S^’j^'t UO, -- dicesse quando tu ris;- V
v^:Tàfé. jpon priuaporteri più nulla^ji ' f iUo che ani succeda coinunqyu .^ucc ' M,-i.!:
hb abbia s-^tanto con.chi
convcrj.at5glui5^sj^^' ::;con un bairomo. Ora, Sgcirate/lo
converj^ret'oitn litri ; ma a me è jiccessarww^^ tra ik'ir elogia di'Amore (tyt) ^
erlscuoicr -ciascun di voi il suo disco^-'; .C>opc? C^ ^ l'Iddio
clascuuci conversi poi qyaj 4 l? J Ma in p,i. li bene,.Fedro,
c niente m’impedìsfc di parlarci nph-manv:, poi occasione di cons etsare
cori .Socrate. „ ni AGVrONE Discorso o’ priwa ha?
discorso T’c'ct > P^'^ ^’%arabbiano l’ldd\o poi dire Cn
^ non,. .. ^o dei beni, pvand gli uomini nup\e essendo i
-- 'Chiusi l’Iddio; r/ntsuno
l’ba di n tutti cotesti beni ^% ure, d’ogGi lode go
quale di quali cose E cosi è g^Jf egli u discorso sia
075; stesso quale eg bello, egli ^^/osiff^to. D P^ ge d
più giovine degli Dei, g foggu di 'quesm suo tratto eg smsso,
P,e,oce b fuga la vecchiaia, P dovere ci arrii almeno
assai pih pres p aver a a’ fianchi. Ora, P neanche di
lontano, iu odio e non le si acco, ^ ^ ^^^6) ; -b E
sempre co’ giovani usa e sempre bene sta 1’ antica oute - . consen col simile
s’accompagna ( questa non ziente con phio in conscio,
che lui gc di lapeto O? )- C vanissimo
tra gl’ Iddii c gio\ gli antichi fatti intorno agh Parmenide dicono
(179), esse di Necessità, e non di Amore, se pur sero
il vero; chò non si sarebbero viste
tazioni e legamenti vicendevoli ed altri violenti atti, se Amore fosse
stato tra lor^b^’ ® amicizia e pace, come ora, dal di che sopra i
Numi regna. Dunque giovine eguT P e oltreché giovine, delicato: solo un
poetà gli fa difetto quale Omero, che mostri la delicatezza di lui. Ché
Omero afferma, che Dea Ate sia e delicata, almeno delicati sieno i
piedi di lei, poetando: I piè di lei son delicati; e il
suolo Non tocca; dei mortali ella sui capi Cammina.
Ora, è buono argomento a mostrare la delicatezza sua, ch’ella non sul
duro cammini, ma E sul tenero. E lo stesso useremo noi argomento a
provare di Amore che delicato egli è. Che nè cammina sul suolo, nè sui
crani i quali punto teneri non sono, ma nelle più tenere cose e
cammina e dimora. Perocché nelle indoli e negli animi degli Dei e degli uomini
la dimora pone, e nè in tutti gli animi del pari, ma dove in uno
s’imbatta d’indole dura, va via; dove di tenera, vi s’accasa. Poiché
egli, dunque, e co’piedi e con ogni sua parte è a contatto delle più
tenere g(5 tra le tenere cose, è necessario che delicatissimo sia. Sicché
giovanissimo è e delicatissimo, e di giunta fluido di forma. Ché non
sarebbe neU’enU ' ( !?'. C o s p o^. iorf , M , l ''?Si
AmP pos ' ''’,jvveoen '^ „nso di ^
guerra sempre. .! P T Wer. d
irM
chè f del colore, ad anima e ctó.a So.e o cta
' K' I soggetto la Amore; e dove f ner£, non s’accoppa A,
Todoroso loco sia, 1 P
fiorito c ou pernianej iiMddio e basta sin Orbene,
della 0' Jella vlrtì d’A ore qui e molto resta a g U principaltsconviensi
dopo quella P ^ offesa nt sinio è. cito Amore ^ ^,84>
di Dio o a Dto nc -tUre eo'U stesso, s Perché nfc per
violenza non tocca ^ qualcosa patisce; - eh ^ volontario
i; in tutti il servigio ' ^ jj^ reme (t 5) > assente a
volente, h legSh, giustizia, affermano che giusto sm- ^ ^i^sinaa.
Peroc; è provvisto di temperanza ora^^ ^ ^esidern chè si consente
che vince P non sia temperanza, e che p gè sono da me,
v’abbia piacere essuno- O
questi è forza che sien soverchiati soverchi : ma se piaceri e
desidp t.(. E quanto a coraggio adr^ P^^tut
pure Are contrasta. Chi n (, Amore, ma Amore Are possied^'^am^
Afrodite, secondo è fama (188) or ’l di tiene in poter suo il posseduto
é più coraggioso d’ogni altro, debbe esli certo il più coraggioso
di tutti ^'?®5' della giustizia e temperanza e coraggio dS'r? d.o
s’è toto; resta ddk sapiens,; SI può, bisogna provarsi a non ometterla
(looT E da prima, perchè io per la mia parte lodi l’LÌ nostra, come
Erissimaco la sua, poeta è l’Iddio sapiente per modo che rende tale
altrui; almeno diventa poeta, ancorché pria fosse di Mm privo, quello
cui tocchi Amore. Il qual suo tratto ci si addice usare a testimonianza
che Amore, in somma, è artista buono in ogni creazione che attiene alle
Muse (192); dappoiché le cose, che uno o non ha o non sa, non mai le darebbe
ad altri, nè le insegnerebbe ad alcuno. Oltreché la creazione degli
animali tutti, chi vorrà contradire, che non sia sapienza d’Amore,
quella per cui opera gli animali tutti e nascono e crescono? Ma nel
magistero delle arti, non sappiamo, che quello di cui questo Iddio si sia
fatto maestro, rinomato è riescito ed illustre; quello, cui Amore
toccato non abbia, oscuro è rimasto? L’arti del saettare e del sanare e
del divinare Apollo trova, guidato da desiderio e da amore sicché anche questi
discepolo saria d’Amore, c le Muse ne appresero musica, ed Efesto
l’arte Zi ^^ ’ le cose dCo' amore, s m c
' onpoirto 1 ft-i genererò, vive
d'.C ''chfe^rn brutte..^ ’ jf di bellez5-a. priircipro ^ o;ndc>,„„onzi,
_An SI narra (, ai bellez^-' '’, principro u- - inna®'. si ^ ; terribili eventi,
-t^ecessità % i nsi s ; / ts -s '
Vantare Amore, es-o Fedro, a \ ^ e ottimo, dipoi 1 sr:
Ji ,. ., mar cairn ,„ ai,caco, . s>
D attesti <i’0B i „ empie che cl atvttOta, e d'ogni mgunate
degli tttt. tmelia, egli. ’S ttnSsero, aeUe e cogli altri instttttl che s, o,gli m. ezaa „ei coti, nel
saenfien g, benevolenza inspira, selvatichezza sband .^^^i^ordioso
ai largo, di lenabile,
buoni (zoo), a sapm ^ custodito d bile-, invidiato da chi n F
. dilettosa, na’rlcco, di re ').'';, '? grazie, di brama, i ^
; m trav g > tore dei beni, timoniere, ' paure, in
pencoli, m ^ ^tore ottmm, di I marinaro, commilitone quanti
gli Dii c uomini adorm bellissimo e ottimo, che ad ogni'?,? '’ seguire
innepiando e prendendo pa?? canzone, eh egli, molcendo ]’intellel
gli Dn e degli uomini, canta (203) 'ti auesto discorso, dice, o Fedrh
sia parte offerto in voto all’Iddio, dove di s^T dove di misurata
seriet.^, in quanto ir, perato. duando ebbe finito Agatone, tutti, disse
Aristodemo gli astanti esclamassero, che il giovi- netto avesse discorso
in maniera degna e di sé e dell’Iddio. Sicché Socrate, volto ad
Erissi- maco, dicesse : O figliuol d’Acumeno, ti par egli che un
timore da non intimorire m’intimorisse poco fa e non fossi invece profeta
nel dire quello che io ho detto dianzi, che Agatone avrebbe parlato
mirabilmente ed io mi sarei trovato nell’imbarazzo ? DeU’una cosa rispondesse
Erissimaco mi pare che tu l’abbia indovinata, che Agatone par- B
lerebbe bene; ma che tu ti troveresti imbarazzato, non lo credo. E
come, beat’uomo ripigliasse Socrate non
mi troverei imbarazzato cosi io come chiunque altro, che dovesse prendere la
parola dopo la recita di un cosi bello e svariato discorso ? E il
rimanente non ò stato altrettanto maraviglioso; tua sulla fine, quella
tanta leggiadria di vocaboli ® __ me. di clràdo di dir nulla,
scndr'^- non sarò ^^^i^zza, per poco - s> ^-’Cia
^lla vergogna, se C sono t'^g? Vaiscorso m’ha rrchu- \ia. Giacchi-_ occorso 1 caso d’
Omero (ao/b Agatone lanciasse^ e nu faGORGIA, E ho capito
> ''X s. ->^r: '?dS ^ 1 stato davvero ndmo, q p^^te
rSHiSSi che D Sa ; S S lualunQue cosa. biso'^ni dire
il ' ì, _ m’immaginavo, che o ila cosa, quale si
s-^nto; pd, scelto del ; che questo fosse 11 ^ia acconcio vero il
meglio, pot ^,He
avrei di E presumevo gran c del ino scorso bene, ). Invece, si vede d di lodare ogni
cosa ^ era gìcose V’ha 1 VVt
'nenzognere, età cosa^^a mila. Giaccnc s - f., v
Amore, o dascuno di noi paia di lo razzolando a che lo lodi,
n 1'P
X cono ed A . ogni patte, e tale, e aotote i
c affermate eh egli :rj.r ^ T™' n b |,.S
i-l.£ M io noncoò c;:o'rn, H'' '
chè non lo conoscevo, mi so no i! '' '®’P ! r I ?ì ''io all, M ,S V 3 (zio), questo
modo; non nma chè la lingua ha promeslò la Adunque, addio elogio; che ì„
odare a questo modo ; non potrei. plT lete, il vero, si, non ricuso di
dirlo di nr^®' e non rispetto ai discorsi vostri perché S. rida
dietro. Ora, tu, o Fedr^'^guarj™f discorso COSI ti fa prò ; sentir dire
il vero di Amore c n quei vocaboli e quella giacitura di senteme
che mi verrà per prima alla bocca. E a questo, raccontava, Fedro e
gli altri Pili- virassero a parlar pure nel modo, che a lui paresse di
dover fare. Ebbene, Fedro Socrate riprendesse permettimi anche, che io
faccia qualche piccola interrogazione ad Agatone, affinchè prima io mi
abbia C alcune concessioni da lui, e poi, così, discorra. Ma
si, lo permetto; rispondesse Fedro interroga pure. Dopo di che oramai
Socrate avesse cominciato, su per giù, di qui. Di certo, Agatone
caro, tu ti sei introdotto bene, m’è parso, nel tuo discorso col dire
che prima bisogni mostrare quale egli è, l’Amore, poi
E 7 ^ . . „vi va a gen'O . Q^^^sto in ogni
altra,re Ji . via, esposto qnaW HS - 'S’e.WB ’'^ Teg'''r? D up questo t- ^8 ^
nulla ^ D f ' . L> ' di q0 ' d,c o di
ma ad’a^f jj padre e cgir P. ondere a dolere. fp^rfi' 5
t ma'drd del pat>’ p
anche a questo. jjspondinti Assentiss ^ . y^^sse gallo ciò
I Or bene, -- tu intenda me„ poche altre cose^ P ^^^. dassi :
O 'r;srid^c;.-o.t-e,,o,.tr 'qualcuno o
no? Rispondesse, c D’un fratello oDicesse di si.
domandasse dis^SSSaSrsulVatttore.^^ Di^qualcosI ciottissimo-
.^„gesse Sotanto questo. 1 lo desidera o O Di certo
r'sp'^ Ora, desidera egli e ai sesso della cosa che desidera
^ j. sedendola? ^ nr,-,-. ama;, 'aoti
Pos. B V D Non possedendola, par
naturale Guarda-riprendesse Socrate natura e, non sia necessario,
che dera desideri ciò di cui è manchevoI ^ desidena dirittura,
quando non ne l ''o role. Tu non puoi, Agatone,
immagi„are ’' ’'- 5 aia necessario
a mw ^ Quanto grande, es
paia necessario a me; o a te pare? E anche a me dicesse. Dici
bene : vorrebbe forse chi è ser grande, o forte chi è forte?
Impossibile, dietro l’intesa. Perchè, appunto, non
sarebbe-manchevole di tali qualità chi le ha. Dici il
vero. Percliè, se uno che è già forte, volesse esser forte ripigliasse
Socrate, e veloce uno eh’è veloce, e sano uno eh’è sano... giacché qualcuno
potrebbe credere, che queste e simili qualità, quelli che son tali e le hanno,
desiderano quelle stesse che hanno; sicché questo io lo dico,
peichè non ci lasci trarre in inganno or bene, costoro, Agatone, se tu la
intendi, devono pure avere nel presente ciascuna delle qualità che
hanno, o le vogliano, o no, e queste, oh citi mai le desidererebbe?.
Però, quando uno dicesse : Io che son sano, voglio anche esser sano; ed
io che son ricco, voglio anche esser ricco, c desidero appunto queste
cose che ho, noi gli risponderemmo Tu,
amico, che possiedi ricchezza e sanità e forza, vuoi possederle
anche o tu le l’^'-
.,,,o qtiello eh e ^JpSesse ' V untare ^ ^ O non t in
proi^ ’ Z che non si ^ ancora t P^ aò l^!^ il
inantenerntt pe r ksic^®’ j presente? ' 0 no -- '’ 'Tchi nque altro il 1 ''
^ E questi, Lello che non tiene desUeri tuttavia, desi J „on ha e t mano e al cui h
manchevole. .e egli d i desiderio e Vamotc n Sr- -tSse. ^,„cr.te-ri.ssu^LLvia.-coimlnd-Socm^^
mianio quello d. OT poi, di co in primo luogo, e u di cui
patisca difetto Si - affermasse. ^ente, Jt che Ora, per
^etto che l’Amore sia. tu nel tuo discorso hai „,ente im
Anzi, se vuoi, te giù questo; che Tu hai detto, credo,assetto
per via d agli Dei le cose ^ ^i bruttezza non amore di
bellezza-, g a detto su p potrebb’ essere amore. giù
cosi? rispondesse AgatoneSi che l’ho detto - risp par]: da
galantuomo . e, ora, se è rnci,>^ 4 ) Socrate; ora e 0 Acconsentisse. ' on s’è rimasti d’arr a CIÒ di cui è in difetto, e che 0
am Si - dicesse. >ia? É in difetto, dunque, di
bellezza a non l’ha? ^aiore, ^ Necessariamente affermasse
Che dunque? quello che è in difetto di 1,, lezza, e non possiede bellezza
per ness^ì^ ' oh lo dici tu bello? ^ ^sunmodo^ No
davvero. Ebbene convieni tu ancora, che Amore sia bello,
s’egh è cosi? E Agatone Risico, dicesse - 0 Socrate, di non
avere inteso nulla di ciò che ho dettò dianzi. Eppure hai
squisitamente parlato, Agatone - C Socrate ripigliasse. Ma dimmi ancora
una piccola cosa: il bono a te non pare anche bello? A me
si. Se, adunque, Amore difetta di bellezza e se bontà è bellezza,
anche di bontà, dunque, esso difetterebbe? Io rispondesse non
saprei come contradirti; sicché sia pure come tu dici. Alla verità,
amato Agatone concludesse ^ tu non puoi
contradire; chè a Socrate non i punto difficile. e U discorso in-
^ io giorno d Dio£ ora „ r-he sentii nn ^ ^,rno iteXe cose,
e una Tdeila peste, fece, col àP ^''\gli Ateniesi, pt'ttj ^tardasse
loro di olia agli _ .ricrifizio. cbe la_n^e m quella appunto
cit ^ g, eh’essa jgcianni,qu ^ ^ discorso, outi fra ose
d’antore, punti cou tenne, lo, roverò a ripetervel, p
Agatone, nu P c g’intende, Ag ' e il #> '
impano la via. teogo .1 modo che tu hai ape VTcorrere
chi l’Amore J facile £ fcriiua discor ^ che P . ?!
lco.,amo si. quello,^ -t iroono,e,io-og ^'^ „,es.^ Tma
Agaldno a me, '^ Èlei,
cose che ora Ag bellezza. _ f' 'do me'còlle stesse ragioni
con cui^t^^^^ sSo cosmi, .,
ne n d^o. come l'inmo^ ;r tinta; ò brutto, adunque,
^.^p^tto? D lei-'' o - /;Sp
ciré non s.a belio, rese o credi, clte 4 brutto? Icbba
necessariamente esser Certissimo. O anche quello che
rante? o non senti, che tra sapienza e ignoranza Coni
E che mai? L’opinar rettamente e senz’essere di dar ragione, non sai, dice, V
sapere; poiché come sarebbe mai coV^- '
naie la scienza? E neanche é ignoranz' '' ®' che apporsi al vero, come
mai sarebbe ranza? L’opinione retta è appunto cosi'®,?' cosa di
mezzo tra intendere e ignorare ’ Dici il vero risposi io.
B Non forzare, dunque, ciò che non è bello a esser brutto, o ciò
che non è buono, cattivo. E ! così anche l’Amore, poiché tu stesso
convieni che non é buono né bello, non credere per ciò che deva
essere brutto e cattivo, ma una cosa di mezzo, dice, tra questi.
Eppure, diss’io si conviene da tutti, che é un grande Iddio.
Da tutti quelli, intendi tu, che non sanno o da quelli che
sanno? Da tutti quanti a dirittura. E lei ridendo O
come, Socrate, disse converrebbero che è
un Iddio grande coloro, i 0 quali dicono ch’egli non è neanche un
Iddio? Chi costoro? dissi io.
Uno tu, risponde, e uno io. E io domandai : Come mai dici tu
questo ? E lei Facilmente rispose : perchè, dimmi ; tutti gli
Dei non dici tu die sono felici? O che ardiresti tu dire, che
alcuno degli Dei non sia felice? io no possiedono 'A'„ oo v.n to, Di non
to’ desidera, appunto, a'^ ,4 e boto '' eoo t in dite
’ 0 come Tni^ r^nt: oto aneto A To'^aedi
un Dio? . dissi .sarebbe maiVa^more?
Che, dunque, tortale? r f; '''ltpto''e-un eto di metto
Come prima V rti! to,Dio.i’’ >^ inno B il demoniaco e un
il mortale. - diss’^E quale possanza ^gU ^ei D’intetpmte '. f oni, degU um, nomini, agli uomn ^
n^^jjjjii, deg’^ smettendo preghi ^^rrifizh . . pgr mandi e
rieambii de. a fb,,„i, nenipm pe t nel meato tra gl’ n Convito
modo che il tutto resti colleentr. simo. Attraverso di lui pasfa 'r? I na tutta quanta e quella de’
sacS saenfizu c le iniziazioni. Dio non si ^ ì uomo; però ogni
conversazione e coll Dei cogli uomini, sia desti, sia addormì per
mezzo del demoniaco che la si fa p > ^ i che è sapiente in
simili cose, è uomo d ^ ^ chi è sapiente in ogni altra cosa o
dUrr'^' ' mestiere, ò un manuale. ^ urte 0 (li
0^a,di questi demoni, 1 Amore è un, 1 ~ ^ CS^i ò suo padre -
dissi io - e chi suà ve ne son molti e diversi : E
chi madre ? É lunghetta, risponde, a narrare; pure te
10 dirò. Quando nacque Afrodite, gli Dei celebrarono un banchetto, e
v’era cogli altri Poro 11 figliuolo di Meti (218). Quando ebber
cenato, ecco che arriva Penia per accattare, perchè era luogo di
scialo; e girava attorno alle porte. Ora, Poro briaco di nettare, chè il
vino non c’era peranche, era entrato nell’orto di Giove, e
vi s’era, sopraffatto dal sonno,-addormentato; sic- C chè Penia,
macchinando per la miseria sua di avere un figliuolo da Poro, gli si
mette a giacere accanto e concepisce Amore. Ed è per questo che
l’Amore diventò seguace e ministro di Afrodite, perchè fu concepito nel
giorno natalizio di lei, e insieme è di sua natura amante del bello, poiché
anche Afrodite è bella. Perciò come figliuolo di Poro c di Penia, l’Amore
s’ebbe questa sorte ; prima eh’ egli è sempre povero, c tutt altro
che delicato c belio, come i più credono, anzi duro, e squallido e scalzo, e
senza 8i D dormendo avanù | r nò oi i-sofist ’ ^ e\io stesso g' mudre e p Inta
^ada bene del padre, ' T rVa Ìe<l ? Sero
Aii >''' Chi h t ® ret e -- ^TXìSn:
Se.' tr fi S>s; . sri'S- Sf'
:.,.eh..o.e.0„ _ disse - ^ V e -li ole„„
raBSs . q e ^ apP ' ^jd't '!
um e altri, e d q cose pmbell ^rio clic Amore sla filosofo,
Convito egli sia un che di mezzo tra sapiente e rante. E di ciò gli ò causa anche
la sua; perchè lui viene, si, da padre sapiente' ^'’!? molti
ripieghi, ma da madre non sapiente e se ripieghi. Questa, dunque, è,
amico SocrateT natura del demone; e l’aver tu ritenuto Amore fosse
quello che tu hai detto, è stata una C svista da non doverne fare le
maraviglie. credevi, come a me pare congetturando dalle tue parole,
che Amore fosse l’amato, non gii l’amante. Perciò, credo io, l’Amore ti
appariva bellissimo. Chè di fatti l’oggetto dell’ amore è il
veramente bello e il delicato e il perfetto e il beato ; invece, quello
che ama, presenta un’ altra idea, quale l’ho discorsa. Ed io
ripigliai Sia pur così, forestiera: chè tu parli bene. Ma se è tale
l’Amore, di che uso è agli uomini? D Q.uesto, Socrate rispose
mi sforzerò d’insegnartelo ora. Dunque è tale l’Amore, e nato a questo
modo, ed è, come tu dici, amore di bellezza. Ora, se uno ci domandasse O
Socrate e Diotima, che è egli mai l’Amore di bellezza? Ma lo dirò più chiaro
cosi: Chi ama la bellezza, che ama egli mai? Ed io risposi Che la
diventi sua. La risposta dice desidera quest’ altra interrogazione
: Qjuello, a cui la bellezza diventa sua, che n’avrà egli? Io A
rispondo'' 1' uundo, si sei- ^ i. 8' ' f p sé ' ' ! S bello e li down'.rd;iééoo>d,'
rs. Socrate, su. diventi suo ^ Snti suo, che n’avrà,.,,nriparpihage-
aos 3 sarà felice. possesso
del bene Di fatti. -- dtsse domandare son feli<^' ' vuole esser felice; an Trite
^bbia qui termine. ^'’dIcì la rquesto amore, credi
Ora, questa vo uomini, e eh ? -noTav t empfe il bene? o come tutti desiderino
di avi. dici tu?, rnmune a tutti. Cosi - dissi to _^-jsse lei
non dt0 perchè mai, Socrate lo clamo che tutti diciamo che
amano stesso e sempre, ma di alcuni e di altri no?
._anche io. Me ne maraviglio -- dissi ^ noi. Ma non te
ne maravig i i^ chiamiamo sceverando una specie e .^ig q nome
t col nome del tutto, ass g nomi. amore; e per le altre
usiamo al Come che? - poUsis (aai) Come questo. Tu sa atto eh
cosa di molto comples causa che una cosa qualunque passi dal n
sere all’essere, è poiesis; sicché le operazic^ ^ pendenti da qualsiasi
arte sono poieseis operatori poieiai tutti. ’ Dici il
vero. Eppure, tu lo sai dissé, non si chiamano tutti
poietai, ma hanno nomi diversi; e una par tirella della poiesis sceverata
da tutte le altre quella che ha per oggetto la musica e i metri’ si
domanda sola col nome dell’intero: giacchi questa sola .si cloiama
poiesis, e poieiai quelli che possiedono questa particella.
Dici il vero, diss’ io. Ora è appunto cosi dell’ amore ; la somma n’
è ogni desiderio del bene e dell’esser felice; ma quelli che vi si
avviano per un’altra delle molte vie, del guadagnare, poniamo, o
dell’esercitarsi in ginnastica o del filosofare, non si dice che amino nè
che sieno amanti; invece, quelli che mirano a una sua specie, e a questa
pongono il cuore, prendono il nome dell’intero, amóre e amare e
amanti. Risichi diss’io di dire il vero. E v’é disse un
certo discorso, che quelli amino i quali cercano la metà di sé
stessi; ma il discorso mio dice, che l’amore non sia nè della metà
nè dell’intero, quando, amico mio, non si trovi essere un bene; dappoiché
gli uomim si tagliano volentieri e mani e piedi, quando le membra
lor proprie le credano malandate. Giacché non è il proprio, credo io, quello
che ciascun uomo ha caro, se già uno non chiami pròprio il bene,
altrui il male ; comecché non sia altro iciò no-'nspos te P ' 'r'di iri - S pu6 di s' 'P' ' dtól- j„e aggl 8 'sTiv.
aSS'ffSdd - di £ non . sempre ^ Verissimo x:^v I Ora, poiché l’amore^
^fo^zo^^dT^chi'vi corre I riprese lei. la cura chiame dietro, in che modo e m q ^o sai
rcbbe amore? che opera e mai q tu dire? . ^isgi taato, o
Diotima, Non t’ammirerei- di ^. per la tua sapienza, m- q
parare appunto questo. ^ . l’opera é parMa te lo dirò io -- tisp j-ome
torire nel bello, nei rispetti deir anima. l’indovino; che
mai Ci vuole diss io vuoi tu dire? hlon ^ ™P^^ -egherò pih chiaro. Ma
io-disse lei -telo spiega Oh uomini, dice, tutf corpo e nell’anima,
e la natura nostra ha desiderio di partorire nel brutto non può
0 E cosa divina è questa - e^in’ siO tale, questo è
inmtomi;, il co .'2; rare Ora. l’uno e l’al„„ j
succedano nel disarmonico. E il ' ’' cht monico da tutto quanto il
divino bello. Sicché Bellezza é Moira ed’Flir Ì. alla generazione. Perciò, quando la?
pregna s’ accosta al bello, diventa ilare gioia sdilinquisce e partorisce
e genera i qu? ! invece al brutto, si rannuvola e per il dolore raggomitola (229), e si raggrinza e non
genera' ma, poiché vieta al feto d’uscire, se ne sente male e qui
appunto è la causa che la creatura pregna e già smaniante è presa da
ansietà molta alla vista del bello, perchè questo libera da gran
doglia chi lo possiede. Giacché Socrate, disse l’amore non è del bello, come tu
credi. Ma e che? Della generazione e del parto nel
bello. Sia pure diss’io. Certissimo rispose lei ; ma 0
perchè della generazione ? Perchè la generazione è un gene’ rato
sempiterno, e, per mortale, immortale, Però, dietro quello che s’ è
convenuto, è neceS’ sario che dell’immortalità l’amore senta si
desi derio, ma accompagnato dal bene, s’esso èamotf dell’ aver seco
il bene sempre. Sicché, conformi a questo discorso, è necessario, che
l’amore anchi dell immortalità sia amore.,pnti dunque, mi dava .
nesti insegnami’’ ’ J A,more; nfS S,i. o Socrate. '8 ' ia mi >
® taesto .mote e iel deM- : sia causa di 0 violenta disposiit' , O non „ jllorchè deside ' 1 enttano gU .t 'ti
q . i olaf''.
^ S8rlS’m reomotosamenm^ ;' ifcoSattere i per
proprio . . p si a venir meno aeiw qualunquealtro atto? ^ facciano
per virtù di ';' ''’-o' S # animali, qoale d c
raziocinio, o g rnsi? Lo sai tu dire ^ struggersi d’amor
saprei. Ed io da capo diss ^ ^ai diin cose dimore, se non
mteod, J'^Ma^ppunto per J^j 2 so''chrho bisogno or ora, io
vengo da te, peretóso ^ di maestri. Ma dimmela m e di tutt’
altro nelle cos amor Ebbene, se tu credi eh P ^ pib vohe
sia di quello che abbiamo c ^^.^a il non te ne ^ale cerca essere, P
L discorso, la natura m gitale
- quanto può, sempre può solo per questa via, per la via dell
razione, perchè lascia sempre un n'^ '^' invece del vecchio ;
giacché anche nel tratt'o '^ tempo che ciascun animale si dice vivere
e rare il medesimo, come, per esempio uno T fanciullo insino a che
sia diventato vecchio t detto il medesimo ; però è cliiamato il
desimo, quantunque non conservi mai b st ig stesse cose, ma parte si
rifaccia sempre giovine parte alcune cose le perda e nei capelli c
nella, carne e nelle ossa e nel sangue e in tutto quanto il corpo.
E non solo nel corpo ; ma anche nel- l’anima il tratto, i costumi,
opinioni, desiderii, piaceri, dolori, paure, tutte le disposizioni
siffatte non sono mai presenti le stesse in ciascuno, ma quale
nasce e quale muore. E, cosa più bizzarra ancora, le cognizioni non solo
alcune nascono c altre muoiono, e non siamo mai neppur rispetto
alle cognizioni i medesimi, ma anche ogni singola cognizione è soggetta allo
stesso. Giacché quello che si dice meditare, ha luogo perchè la
cognizione va via; dimenticanza, di fatti, è dipartita della cognizione :
meditazione, invece, ingenerando una cognizione nuova in luogo di
quella che se n’è ita, salva la cognizione tanto da parere la stessa. Chè
a questo modo tutto il mortale si salva, non col restare sempre in
tutto e per tutto lo stesso, come il divino, ma col lasciare quello che
se ne va e invecchia, qualcos’ altro nuovo, quale esso era. Con questo
mezzo o Socrate dice il mortale partecipa della immortalità, così il corpo come
ogni altra cosa: impossibile in altro modo., „ r n. ' 08 r,o siacchè per .8 xxvn me nc . ito q ! I! ;dio-s pi dubi ^ . j^.dare all’ amor
stupore, '?irfagio'^ -h aie io
ho uoiuim . ^ niente ci
i>j.jnore del di- o come si struggono d amor concependo ccn^^ e
di ventare rin eterno, lasciar di se g ^gnl
pericolo e son pronti per e consumar le sonorto a PATROCLO ^f^no,
se non avessero figliuoli per salvar loro il reg creduto, die una
immorta ppuiito conser a; loro, come apF
_anzi> rimasta memoria ^j^vvero ’ viamo noi oraf i io
credo. per imniortal virtù Convito e per siffatta gloriosa fama,,, cosa, tanto più,
quanto mieiin sono dell’immortale innamorar pS Ora
quelli disse, che so ^ poralmente, si voltano piuttosto allff^ diventano amorosi a questo modo
e diante la generazione dei figliuoli, Immortai vita, insin che il tem, Procurando , ^urì, secondo credono, e
felice e ricordata; i pregni invece nell’anima... giacché vi
sonopu, quelli, dice, che concepiscono nelle anime anche più che
nei corpi, le cose che all’anima s addice e concepire e partorire. E oh!
che le SI addice? La sapienza e ogni altra virtù, cose appunto di
cui sono generatori i poeti tutti, e quanti v ha artisti che si dicono
inventivi: però d ogni intendere dice il maggiore e il più bello è
quello il cui oggetto sono gli ordini delle città e delle case, a cui si
dà nome di temperanza e di giustizia. E quando poi uno, essendo
divino, sia da giovine pregno di tali cose nel- 1 anima, e, giunta l’età,
desideri oramai di partorire e di generare, cerca, credo io, anche lui,
girando attorno, il bello in cui generare ; giacché uel brutto non
genererà mai. Sicché, come pregno eh’ egli è, si compiace de’ corpi belli piuttosto
che de’ brutti; e quando s’incontri in una Della anima e generosa e di
buona natura, si compiace, e di molto, dell’insieme, e subito con, honda
in „ ^he studii prò- ^ ersona poomo buon venuto ^ette a
educarlo.^ ^„„,ersando con della beila ^15 di cui era
^ntan credo, e gener
{Ìa.pa^^;\cnin> ^'^to insieme con quella, %< e
alleva il ^ggior comunanza jU:,rcbe una molto gVi um ’f
figlinoi' (ai?)- ! poicbt in pm cbe e amicir-ia prn
accomunati. ' immortali
ftgbn®^’ lui nascessero nTe avrebbe caro .^ando e a D
chet: 0 se ti piace, .f ^.^eutone, salvatori d ^ I lasciò
Licurgo m L 1 EUade. I tcedemone, 0, per Solone per la g^n
! E presso di voi ;Xi
valenti uomini in altri ' aione delle leggi, ed altr ^ ^.bari,
luoghi parecchi, e tra g^^f/^.ueratori di virtù autori di molte e
belle per, ^ furono
si. eretti per via di tali 5 umani sinora a
nessuno. E,ta qui, qu A '
cui i.. coi torso, So .’!''y„ìtivo (oi® k; ma in quello P '' queste,
quando uno procede bene IO non so se tu saresti capace. Te dunque,
io dice, e ci metterò tuttrirb ® ’
voglia ; e tu provati a tenermi dietro, se ti Giacché dice chi vuol mettersi per
la via a simile impresa, deve cominciare da gì ad andare incontro
ai bei corpi; e da quando chi lo guida, lo guidi rettamente, ama'r ' ’
uno di quelli, e quivi generare bei pensieri^ e di poi intendere, che il
bello di qualunque corpo è fratello con quello di un altro corpo- e
se bisogna andare in cerca di ciò eh’è bello in genere, sarebbe una
stolteaza grande non riputare una e medesima la bellezza su tutti i
corpi; e quando abbia inteso questo, renderlo AMATORE di tutti i corpi
belli, e rallentargli quello struggersi violento per uno solo,
facendoglielo sprezzare e tenere a vile; e di poi reputare la
bellezza nelle anime più preziosa di quella nei corpi, di maniera che, se
anche uno, ben fatto di animo, abbia del rimanente poca venustà
(241), egli se ne contenti e lo arai e n’abbia cura e partorisca
pensieri e ne cerchi di tali, che facciano migliori i giovani; affinchè da capo
e’sia costretto a contemplare il bello negrinstituti e nelle leggi,
e vedere com’esso è tutto connaturato con se medesimo; c dopo gli
instituti lo meni alle scienze perchè di novo veda la bellezza delle
scienze ; e guardando ormai a un bello già copioso, non sia, servendo al
bello in una singola cosa come domestico, un’abbietta e meschina persona,
che s’attacca alla bellezza d’un fanciulletto 0 d’un uomo o d’un
instituto unico. dclbcUoccontcmdiscorsi e ma rivo'' 'torist^^
filosofia infinita, smo k>' CV' >VTeS cWto,n<.n;.s ’-ga
fcf.a J- e SU sc.c r^ '’';Su -'SS. E gù,
E . ctato educsito sin qui alle cose Qgpetti,
pressoch srs ss qSii pp ®’. rrp<;ce nfe scema, e a y e ora no,
tncii cresce u^i- i-tn ne or ^ j. verso e per e brutto in un
JJ nt bello in un spu o g
neanche il bello qua bello e qua brutto come un si
presenterà alla sua . p ^tecipa il corpo, visS 0 mani o nient’
altro cm par neppure come un discorso .^,erso, m u c
eppure come m qual ^,ieio o m animale, per esempio, uniforme
s altro, ma esso stesso di P belle tutte stesso in
sempiterno, e che partecipanti di esso pe periscono, ess
queste altre si generano uà patisce diventa punto
maggior nulla. Sicché, quando uno, per aver am fanciulli nel buon
modo, risalendo dallp ..
quaggiù cominci a vedere cotesto bello all si può dire che tocchi
la meta. Giacchi sto è nelle cose di amore procedere o essT^'
condotto bene da altri ; movendo da’belli sensu^ di quaggiù salire sempre
sempre attratto dal bello di lassù, montando come per gradini, da uno
a due e da due a tutti i bei corpi e dai bei corpi ai begl’
instituti e dai begl’ instituti alle belle discipline, e dalle discipline
terminare in quella disciplina, che di altro non è disciplina se
non appunto di quel bello ; e conosca terminando ciò che ò per sè
bello (244). Questo, se altro mai, disse
l’ospite di Mantinea, è il punto della vita, degno che l’uomo ci viva,
contemplando il bello in sè; il quale, quando tu una volta lo veda,
non ti parrà da metterlo nè con oro, nè con veste, nè con bei fanciulli e
con giovanetti, che vedendo tu ora sei tutto sgomento, e sei
pronto, e tu ed altri molti, se possibile fosse, guardandoli, questi
amati vostri, e vivendo sempre con loro, a non mangiare nè bere, ma solo
contemplarli e stare insieme. O che cosa, dice, pensiamo, che debba essere, se
uno abbia la sorte di vedere il bello per sè, sincero, puro,
inmisto, e non già ripieno di carne umana e di colori e d’altra molta
inezia mortale, ma possa riguardare esso il divino bello di per sè
uniforme? O credi tu, dice che sia spregevole la vita dell’uomo che guardi
colà, e quello contempli sempre e stia insieme con esso? O non
intendi, dice, che quivi soltanto, ri9> con coi C il
W' > „ n immagini di <,
li non vp.ra., Kiio con a .W, ..aa' ' ' li parto ma
vitti vera, tocc^^ una virtù vera e ncca il ^di diventare
amico di ^'riisse aVf anche gli ^1 r 70 di persuader _ potrebbe da nessuno siffatto non si
p TC aiuto all’ umana u umj^.
Moro. ' J’l'onoro io atasso (a4 ).
uomo onori Auu esercito soprattutto e c nelle
cose di am^ ^ ^^.omio la v’esorto gh ^e a tutto mio pot e.
potenza discorso tu ritienilo C Or bene, o,d Amore’, se
no. detto, se ti piace, m ^^^ba. e tu dagli quel nome,
che Finito ch’ebbe raccontava, lodassero, parlando
aveva a dire qualcosa, perch jq ecco all'imalluso al discorso di
lui- q sentire provviso la porta del au yseiù da^ un un
gran rumore come i ^ una flautista, banchetto, e si ode ^ '^^ „g 22 Ì,
non andate Sicché Agatone dicesse. o entrare se a vedere? e
se è uno di casa no, dite, che nbbiamo finito di ber E di li a poco
si udì nellS,,,! ci :0 frarlirìn urlando SI
riposa di Alcibiade briaco fradicio, che domandava dove è Agatone, e
ordinav^'j tasserò da Agatone. Sicché la flautista reggeva e alcuni
altri della compagnia^ j tarono da loro ; e, coronato di una coróna
f di edera e viole e tutto coperto il capo dì infinità di nastri
(248), lo fermarono sulla po'' ' ed egli disse: Amici, vi saluto; un
uomo, bria proprio fradicio, lo pigliereste con voi a bere 0 ce ne
dobbiamo andar via, dopo avere soltanto coronato Agatone, eh’ è quello
per cui siamo venuti ? Giacché -io dice jeri non ci potetti essere, ma
vengo oggi, coi nastri in capo, perché dal mio capo quello del più
sapiente e deh più bello io ne recinga. Forse, riderete di me
perché son briaco? Ombè, io, quand’anche voi ridiate, pure so bene che
dico il vero. Ma dite su, a questi patti entro o no? Beverete 0 no
con me? E qui tutti strepitarono e gridarono che entrasse e si sdrajasse,
e Agatone ve lo invitò: ed egli, condotto dalla sua gente, venne; e,
poiché a un tempo si levava di capo i nastri come per incoronarne altri,
non s’accorse di Socrate, che pure gli stava davanti agli occhi, ma si
messe a sedere accanto ad Agatone in mezzo tra Socrate e questo ; giacché
Socrate s’era tirato da parte per fargli posto: c cosi sedutoglisi
accanto fece riverenza ad Agatone e lo coronò. E Agatone qui disse :
Ragazzi, levate le scarpe ad Alcibiade, perchè si metta a giacere in
terzo con noi. Sicuro rispose Alci compagno no jo’uj è questo te Socrate,
e al e- - voltato ' f ^ & <r6 Dunque, da capo L ' . ii! 5 ' Tkf '
' Pl Pi qui
sdtaU'^®.^,improvviso dove meno ffpoi ti sei messo a g^ace^
^P''lcaJto ad Ma tanto hai a o o qua dentro. uarda
luauti sono q Agatone disse, ^& E Socrate, cerchi:
l’amore che to P . nii vieni in aiuto ; P un affar fili
è diventato per m, m:;rDifatti, dal tempo <^e m or..o ' i. „rp -a
D ' dTco o re Ln o-, no V
sto nessuna, ne di c invidioso fa cos qui ingelosito di J.peri,
e poco manca strabiliare e mi copr Addosso. Guarda, che non
mi metta le m^n dunque, che non faccia un d,na metti pace tra ^el
furore di costui lenza, difendimi tu, perd è addirittura
e del suo innamoram -pigliò Alcibiade: Pace fra te e me ^ jto
io ti g^ ' no davvero. Se non
ehejer p,,te girerò poi; ora, Agatone questa testa qui
L nnstri, P cM .0 e J
maravìglìosa di ’ oronaw 'e. nien pioverà, che io 1' f
ji,cofii, noi solete viiiee tuni gli 7 Platone, Vo/ 9 ^
Convito tanto dianzi, come tu, ma sempre renato. ’ ho E
qui, prese i nastri, ne cinse So mise a giacere. E quando si
fu sdraiato: Su via, amici disse a noi ; mi sembrate gente che non
T ancora bevuto; questo non va, bisogna bere; cllè cosi è l’accordo
nostro. Or bene, io scelgo a re del bere, insino a che voi abbiate bevuto
abbastanza, me stesso. Agatone porti, se v’è, un gran tazzone. O
piuttosto non occorre- porta qua, ragazzo, quel bigonciolo vedendo che
conteneva più di otto cetili. E riempitolo, tirò giù tutto prima lui;
poi, ordinò, che si mescesse a Socrate, e insieme disse: Con
Socrate, amici, l’invenzione non mi giova a nulla; questi può bere quanto
uno vuole, e non v’è caso che si ubriachi mai. E Socrate, quando il
ragazzo gli ebbe mesciuto, bevve. Qui Erissima- co, Che modo è questo, dive,
Alcibiade ? cosi nè discorriamo di nulla sul bicchiere, nè
c’intoniamo un canto; oh! berremo proprio come assetati ? E Alcibiade di
rimando : O Erissimaco, ottimo figliuolo di ottimo e sapientissimo padre,
salute. E anche io a te rispose Erissimaco; ma che s’ha egli a fare? Il
piacer tuo ; giacché ti si deve obbedire. Un medico vai solo
uomini molti; 1 sicché comanda ciò che tu vuoi. t)a
tS aS 'TSsfAS:: T .Coe ’l > Ti
Tjo che fu W So parli
bene; però bad, non hanno di fronte a discorsi ^ aguale. E
insieme, bevuto, può non esser p S gocrate ha b-ruomo.
appunto addosso., disse Socrate? Ti vuoi chetare Alcibiade -,
non Affé di Posidone - P P^
f non v’ è ci metter bocca; che io in faccia a te, no
nessuno al mondo che o crei. Ebbene, tu fa’ cosi, riprese
i. se tu vuoi, loda de_? S’ha a fare. Come dici -ripetè
Alcibiade Erissimaco ? Che io dia
lo gastighi davanti a ^ che hai tu O tu interruppe Socrate ^
per il capo? Mi loderai per canzo farai? r\ir<S W
vprn. Convito An^i, il vero Io permetto, e t! dirlo. 1 comando dSon pronto disse Alcibiade, Se io
dico qualcosa di non vero ^osl a mezzo, se vuoi, e di che quella
6 giacché di proposito bugie non ne . Sia; '5 però le cose io le
dico, secondo mi c. . in mente l’una dall’altra, non ti stup non è punto facile, a un uomo in quesm
lo spiegare alla lesta e per ordine roriginar à B c
Socrate, amici, io mi proverò a lodarlo cosi per via d’immagini. E forse
questi crederà, che io lo canzoni; ma l’immagine in verità avrà per
suo motivo il vero, non lo scherzo. Io dico dunque ch’egli è
somigliantissimo a cotesti Sileni esposti negli studii degli scultori, che
gli artisti fanno con zampogna o flauti in mano;i quali aperti in
due mostrano aver dentro immagini di Dii. E dico per giunta, ch’egli
s’assomigli a Marsia il Satiro. E, che tu sia di aspetto simile a
questi, neanche tu, Socrate, ne faresti questione; ma come tu somigli
anche nel resto, sentilo ora. Sei tu petulante o no? Ché, quando tu
non lo confessi, presenterò testimoni. Ma non flautista forse? Anzi molto
più niira- bile; l’altro, di fatti, attraeva gli uòmini colla
potenza, sì, della sua bocca, ma attraverso istrumenti, e anche ora, chi
suona le cose di ui, giacché quelle che Olimpo sonava, io le D
lOI Convito. o di Marsia, .f^eseguisca un buon, cenate di quello, o fi ^
causa, Si uno si'l’S ’ta'bisogno degli Di' ;^ono, f\u
gli vai tanto innanzi, d’iniziazioni. ^ ieni quel medesimo
che senza istrumen . c y Almeno, noi, S.0 0 f uii™-
Ti quando si ode discorrer^ ^i dicitore anche nulla, vi
so dire, a un altro, non ne impor te, o un altro
nessuno; gè anche chi li reciu che reciti i
discorsi tuo, ^na sia proprio un uomo a P^ ^ restiamo sba-
d„„L d ua uomo o se non lorditi 0 ' V,, per briaco, vi
rac- velessi passare addinttur p cornerei con giumme ; fpoSsento tuttora, risentito dai
suoi Che, quando'’SÌ' XìltnSmi àendo Pericle e altri
buoni parlatori, io ero anima mi ma non provavo nulla
di sim, siTer^nrTa’i r^esto
Marsia gui mMtanno pib volte fatto tale renili, non sacrate,
tu non dirai ai6 nel mio stato. E ciò, o S,, mscienza che non
sia vero. E che, se volessi prestare sforza ma mi
seguirebbe il medesimo. a convenire, che, con tanti mancamenti,
trascuro me, e attendo agli aflfari Sicché io, turandomi le orecchie
si Sirene, mi fo forza e fuggo vir ' ^ invecchiare seduto accanto a
costui quest’uomo m’ò seguito quello che nessuno erederebbe di me,
vergognarsi di uno. Io di solo mi vergogno. Giacché sento dentro
di non poter contradire, che non bisogni far quello a che lui mi
esorta; ma poi, appena io mi son staccato da lui, ecco, la voga dell’aura
po polare mi vince. Sicché io lo scanso e lo fuggo- e quando lo
vedo, mi vergogno di ciò che si t caduto d’accordo. E tante volte io
vedrei volentieri che non fosse più tra gli uomini; ma d’altra parte, se
ciò accadesse, so bene che me ne rincrescerebbe assai più, per modo che
di quest’uomo io non so che mi fare. Dunque, dalle sonate tanto io che molti
altri abbiamo provato tali effetti, da questo satiro. Il resto,
sentite da me, com’egli è simile a quelli a cui l’ho raffigurato, e la
potenza ch’egli ha, come sia maravigliosa. Perché siate ben
persuasi che nessun di voi lo conosce ; ma ve lo scoprirò D io,
giacché ho cominciato. Voi vedete che Socrate ha tenerezza pei belli, c gira
loro sempre d intorno e n’ è tutto fuori di sé come mostra la sua
figura; e non è da Sileno cotesto? Eccome 1 Giacché e’se l’é avvolta per
di fuori’ ' ù Sto scolpi ; B 8 ' '' '
o> s r- %A rhe son levai'- ì^rp
e noi altri Ma quapi canzonare la erto, io non so se si mette sul
seno ed t p jo gl qualcuno ha visto t s'rnulaar
ho visti una volta, doversi far m aurei e bellissimi e m
^;,enendo tutto 50 della mia bellezza, che sul seno si
fo^s^ ^ inaspettato c una mia lo giudicai un guada S P . modo, a tS,.; d' pptendera . .o ci 6 : compiacendo
Socrate ore i che costui sapeva, già ^ Sicché, con ! ne
tenevo non vi so <\ solito di CS4) ursenza
uno accompagnad- allora io P . ^,o^.a B toro e me no i™, bone attenti, e se dire tutta
f sbàttimi. Adunque, io mentisco, tu, bocrate, me ne stavo, amici, ^ meco nei didevo
eh’ egli sarebbe su i o amato scorsi che un innamorato
questo non a quattr’occhi, e ne 8 5^0^52 meco come ne fu nulla,
proprio nu s, .era solito, e dopo, passata cou me tutta nata, se n’andò. Di poi
lo . ginnastica; troverò quivi il bL ;->g-avo. Ebbene fece ginnasdcrt lottò
spesse volte, senza che ci fo nessuno. E che s’ha a dire? No un
passo avanti. Poiché non venivo nessuna di queste vie, mi parve cheV ^dovesse
assalirlo alla gagliarda, e una voir u nn ci ero messo, non smettere,
ma oramai che affare é questo. Sicché lo inlv a cenare meco,
tendendogli un agguato propri! come un innamorato all’ amato. E neanche 0
diede retta subito; pure col
tempo s’arrese. Ora la prima volta eh’e’ci venne, volle, finito dì
cenare, andar via. E per quella volta io ebbi vergogna e lo lasciai
andare; ma la seconda, fatto il mio piano, dopo che ebbe cenato, conversai
con lui molto avanti nella notte, e siccome voleva andar via, col pretesto che
fosse tardi, lo forzai a rimanere. Ora egli si mise a riposare sul
letto vicino al mio, su cui aveva cenato, e nella stanza non v’ erano altri a
dormire, fuori di noi. E, sin qui, è un discorso da potersi fare a
chiunque; ma di qui avanti non mi sentireste parlare, se, prima, dice il
proverbio, il vino non fosse veritiero coi fanciulli e senza 1
fanciulli: e poi mi pare ingiusto, una volta che mi son messo a far l’elogio
di Socrate, di nascondere un suo superbissimo atto. E per di più
l’effetto del morso della vipera ha luogo anche in me. Giacché
raccontano, che la persona che l’ha provato, non vuol dire com’ egh
k stato, se non a’morsicati, poiché questi soli Convito _ j
-inno e compatiranno, 'siccht i -r. £ o- doite s to'’fare e dire doloroso (jorso
fl P potesse essere fTX ®. e'-e'morso
da discorsi me gli s ^ ' no neggio d’una vipera, ffamio
operare Agatoni, Ens-, rte vedendomt davmi Aristofamsimachi, Pausami, ^nsto
^jj^inarlo, e Socrate stesso, che ^ e dal delirio tanti altri?
Che sen. della filosofia siete m voi B Poiché, dunque,
amici, p^^ve^ che io ; i ragazzi furono usciti, a P lon
dovessi pigliarla larga con ^jgsi; libera quello ^^tto - quello
rispoSocrate, dormi? ^ Che cosa?se - Sai tu che cosa ho ^ciso
disse. A me diss to g ti vedo esitare innamorato ùo degno ' questa dia farmene parola. tJr,
grande il sposizione-, io ritengo . g y’è altro che non
compiacerti anche melò e se ti faccia bisogno della sostane-, amici miei. A me nulla è di . deei: quanto diventare il migliore
che iT'' '' 4 CIÒ io credo, che
nessuno mi sìa aium à di te. Ora, a non compiacere un tua
fatta io mi vergognerei assai più dav persone
di senno, che non davanti alla ge stolidi a compiacerlo. E lui ebbe
ascoltato, con aperta ironia, e proL io'’ è solito, risponde: O caro
Alcibiade rTw m realtà di essere un uomo non dappoco: cade che sieno vere
le cose che tu dici di’ v’è in me una potenza per cui tu potresti diventare
migliore ; una infinita bellezza tu avresti scorto in me, e superiore di
molto alla venustà eh’ è attorno a te. Sicché se tu, avendola
vista, tenti di accomunarti con me e barattare bellezza con
bellezza, non è piccolo il vantaggio che tu pensi di prendere sopra di
me, anzi in cambio dell apparenza tu cerchi di acquistare la realtà
del bello, e pensi di barattare davvero oro con ferro. Ma, beat’uomo, guarda
meglio; che io non sia nulla e tu t’inganni. Appunto, la vista
della mente comincia a vedere acuto, quanto quella degli occhi prende a
scemare del vigor suo; ora tu sei ancora lontano da questo. E io,
sentito ciò. Quanto a me ripigliai, le mie disposizioni son quelle, nè se
n’ è detto nulla diversamente di come penso : decidi poi tu come tu
credi meglio per te e per me. Ma di ciò riprese tu dici bene ; sicché a
suo tempo ci consiglieremo insieme e faremo quello che ci parrà il
meglio cosi in questa, come in ogni Convito cpntite e Ora io.
P'' 'lomTsaW'.'’ ® loi ' reaovo aver lanca ni lafi' ' /' Vr iu. 5o réti C Latori' P jJ era <1 ly™ le mairi
alvino (attorno a q ^ cosi l’m^era no £bffrtrbtare
aire, ::tiot-r:it:'t'rpt venustà mia e la P giudici che valesse qualcosa fJ / x\o di
Socrate chè voi siete affidigli Dn. affé delle giacché sappiate,
che 1, dormito con Dee, mi levai da avessi dormito Socrate, to
maggiore. I con mio padre 0 coi Ora i^oPO f 'par;
; rr lataft e la -e^po-a ' U co di lai, io che m'ero rX; ,„ai,
goanto come non credevo ?orcr }^conn^. l^^^niera che a
saviezza e fortezza d’animo? Dima 10 non sapevo, come ad neanche
vedevo I rinunziare alla sua compag ’ . conoscevo il modo di
conciliarmelo. invulnerabile bene, che al denaro egli mezzo
da ogni parte che Aiace al ferro, e 1 io8 invito con cui solo
credevo che si ni era sfuggito di mano. SiLSf P^end zato, e fatto
schiavo da quest’uo' ’ nbaf mai nessuno da nessun altrui-
<:ome casi m-aran,„.i seguì cenimo tuttedduela
compagna f' quivi fummo compagni di mensa cominciare,
non solo nel durar le mi vinceva,
ma in ogni altra cosa ogni volta che - son casi che succedonot- ra
- intercettati in alcun posto, eravamo os^oT- a rimanere senza cibo, gli
altri, quanto Tre? stervi, non valevano un ette. E d’altra narto
banehetti, non c’ era chi sapesse goderne Se ® lui, cosi 111 tutto il
resto, come anche nel bere- e non ci ha gusto , s’ei v’era costretto, vinceva tutti; e
quello che è più maravighoso, Socrate briaco non c’ è uomo al mondo che
l’abbia visto mai. E del resto mi pare che di ciò s avrà la prova subito.
Q.uanto poi a resistere al freddo e là gl’inverni sono terribili fa
cose mirabili in tanti altri casi, e una volta, essendo gelato come
peggio non si può, e tutti o non uscendo fuori, o, se pure, coperti
tanto da fare stupire, e calzati e coi piedi rinvoltati in feltri e
pelli di pecora, ecco lui, con un tempo di quella sorta, se n’esce con un
mantello come quello che soleva portare anche prima, e scalzo
camminava per il ghiaccio meglio che gli altt calzati. I soldati lo
sogguardavano come uno che li sprezzasse. D 'tee e tollerò
l’uom forte or che merita di sentirlo. Ve„ giorno all’esercrto^ m
un r un pensiero stett r! iJettendo,epof ;;teri E
Csniesse. nta ^ /nomini se n’accorg;; maravigliati ^l^'^tuminando
qualcosa. ente dall’t^lba J r^g), - poicltè era sefinirla' alcuni
Joni era io--'
a’estate 1 \nsieroe per spiare, se lui sa all'aria fresca, e
si, in ^ ghette ebbe stato ritto ^ non si fu levato
ritto, sino a che non j^ra al sole
il sole; di poi, fatta la preg. bauase n’andò via. E ’ giusto che gh si
glie-giacche questo men^^, renda -, quando accadd esgenerali dettero la_ palma PP^^^ nou sun
altro uomo ' i salvò volle abbandonarmi ferito. '50 Socrate, c le armi c
me. E j . S si desse la sin d’allora dichiarai a g rimp^vero
palma a te, e di ciò tu n avendo i gene- e non dirai che io tentisco- e covali riguardo al mio gta facesti
premura lendo dare la palma a endessi io e non anche
piò dei generali che i F no tu.
Ancora, amici, valse templar Socrate, quando ] in fuga da Delio;
g sente a cavallo, lui da f sbaragliati già tutti, egl
Lachete, e io m’imbatto per li à esorto subito a star di buon
animo loro di non abbandonarli. Or hf’no crate mi dette più bello
spettacolo che in p dea giacché
quanto a me stavo meno in pa?' per essere a cavallo prima, in ciò
ch’egb perava di molto Lachete, quanto all’essere p - B sente a sè;
poi a me pareva, o Aristofane,- sai, la tua frase che anche li egli
camminasse come qui, in sussiego e guardando di scancio, sbirciando
tranquillo, e lasciando scorgere a tutti, persin da molto lontano, che,
se uno lo toccherà, e’ farà difesa ben gagliarda quest’ uomo. Perciò se
ne andava via sicuro e lui e l’altro; giacche quelli che in guerra
mostrano questa disposizione, non li toccano, sto per dire, neppure;
invece quelli che fuggono C alla dirotta, questi sì,
gl’inseguono. Ora, di molte altre cose e mirabili uno potrebbe lodare
Socrate, però in altre parti si potrebbe forse dire lo stesso anche di altri,
ma quel non essere simile a nessuno nò tra gli antichi nò tra i
presenti, questo a me par degno di ogni maraviglia. Giacché Brasida e altri uno se li potrebbe figurare
come fu Achille; e come D d’altronde e Pericle, così Nestore e Antenore;
t ve ne sono diversi ; e gli altri uno se li potrebbe figurare del pari;
ma uno fatto in originalità, e lui e i suoi f ;tono. P S ù. r Jbe’
neppn^® a meno che non si asnon a nessun uomo, ma . vho tralasciato
sinora-, che Glacchèquesto to somigliantissitni a. E nche i
discorsi di 1 volesse Sileni che s’aprono. prima gli pat'
jS. p r' tts^òl p 'p ' >' rebbero da ridere, tal
propriamente di I So i 1 „S i t Satiro petulante, p sempre
e calzolai e ’ ^lodo, sicché ogni perstesse cose nello smss aerebbe
sona inesperw e priva 3, beffa dei suoi discon . rima
le vede aperti e p j^^nno lì „ov à i soli .<!?' ' in sè pia poi dmn®n ' „.i,o an di simulacri di Virtù,
conviene meditare con mira a tutto per bene, a chi voglia
essere una p lodo Queste, o amici, son . quelle di
Socrate; e in <^he egli m’ha cui lo biasimo, v ho questo
sol- B offeso. E, in fede nnn.non .^ne tanto a me, ma
anche tantissimi e ad Eutidemo di Diocle ^ altri, ai quali
lui dando ad intendere di v 1 essere ramante, se n’è fatto l’amato in
camk-'^ d’amante. È appunto quello che dico anche te, Agatone; non ti lasciare ingannare
da lup ma ammaestrato da’ casi nostri, tienti in guardia e non
imparare, secondo il proverbio, come un ragazzo, a tue spese. Quando
Alcibiade ebbe finito di parlare, si fece, raccontava, un gran ridere
della franchezza con cui egli si dava a divedere tuttora innamorato di
Socrate. E Socrate O Alcibiade dice, tu non sei per niente briaco, mi
pare; altrimenti non ti saresti provato, rigirando il discorso con tanta
finezza, ad occultare la causa per cui hai detto tutte queste cose ; e
l’hai messo poi come di passaggio, in fine, quasi non D avessi
detto ogni cosa per metter male fra me e Agatone, giacché, a parer tuo,
io devo amar te e nessun altro, e Agatone deve esser amato da te, e
da nessun altro al mondo. Ma ti sei fatto capire; chè cotesto tuo dramma
satirico e Silenico s’è scoperto. Ma, caro Agatone, ch’egli non ne
profitti punto; anzi, fa proposito, che te e me non ci separi nessuno. E
Agatone risponde: Certo, o Socrate, tu risichi di dire il E vero: e lo
argomento anche da questo ch’egli s’è messo a giacere fra te e me,
appunto per separarci. Or bene, egli non ne profitterà niente
affatto; anzi, ecco, mi levo e mi metto a giacere, dice Alcibiade, q
proposto Jm’ba a dare lascia, to ' Iffarnii in wtto. Ma se ^ d' lomo che
Agatone si lodato niirabd u^'!: Socrate u capo nie, in uomo,
lascia ria me? (^9 onesto giovinetto che sia re e non
invidiare f^pto desiderio di
lodato da me; chè . y, -soggiunse Agatone -, no^ mai. di mutar
posto, risoluto, ora P siamo
alle sohte esser lodato da g^^ate, b mtposrispose Alcibiade, P
belle per sibila a chiunque altro di g persuasivo sene. E ' p^cUi stm
ha trovato e con clie u giaccia vicino a lui 1 Agatone,
dunque dar a sdraiarsi accanto S ^ue .ir improvviso s
i, uscita di uno, si [ porte; e trovatele aper P ^ ^
g,^eerc, l fecero avanti m ver . ^i a bere vino I c tutto andò
sossopra e SI tu o quello che dicessero, Aristodemo dichiarasse? non
ricordarsene nel resto; poiché non v’aveS D assistito da principio, e
sonnecchia ; ma la som? ma, diceva, era, che Socrate li costringeva
a convenire, che appartenga allo stesso uomo il saper fare tragedia
e commedia, e chi per virtù d’arte sia autor tragico, sia anche
comico; del che costretti a consentire, senza seguire gran fatto,
prendessero sonno, e prima si fosse addormentato Aristofane, poi, a giorno
fatto, Agatone. Quanto a Socrate, dopo averli messi a dormire, si levasse
e se ne andasse via, e lui, com’era solito, lo seguisse; e andato
al Liceo, lavatosi, vi si trattenesse come altre volte, il rimanente
della giornata, e trattenutosi cosi, andasse poi la sera a riposare a
casa. Francesco Saverio Dòdaro. Dodaro. Keywords: tracce di un discorso
amoroso, mappatura, signature, segnatura, cantata duale, cantata plurale,
cantata duale, origine del romano, edipo, caino, mancanza di Lanca,
communicazione inter-mediale, communicazione inter-mediale e luto, immagine e segno,
senso, sensibilia, visibilia, Freud, Jakobson, Levi-Strauss, Magritte, silenzo silenzo silenzo silenzo Catullo poema rima ritmo batto cuore figlio
madre padre orale genitale ma-ma etymology of altro’ – Hegel on conscience of ego and
conscience of alter, Sartre on ‘nous’ and love affair – infinito – lingua a
codice – codice come ripetizione – ripetizione dei suoni del cuore – ontogenesi
ripete filogenesi – commune, vacuum del ventre della madre, etimologia di
termine chiave, fonema, unita etica, unita emica, Speranza, Schultz, unita
emica come classe di unita etica – criterio: un accordo o codice di relevanza –
l’intenzione del mittente. Refs.: Luigi Speranza, Grice e Dòdaro” – The Swimming-Pool Library. Dodaro.
Grice e Dolabella: la ragione conversazionale all’orto romano -- Roma –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano.Publio A follower of the philosophy of the Garden, and the son-in-law
of Cicerone. The achieved the distinction of being pronounced a public enemy by
the Roman Senate. He ordered one of his soldiers to kill him. Publio Cornelio
Dolabella. Dolabella.
Grice e Dommazio: la ragione conversazionale a Roma – filosofia italiana
– Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A philosopher, known only from a surviving bust.
Dogmatius. Dommatio. Dommazio.
Grice e Donà: la
ragione conversazionale e la sessualità – scuola di Venezia — filosofia
veneziana – filosofia veneta -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Venezia). Filosofo veneziano. Filosofo veneto. Filosofo italiano.
Venezia, Veneto. Grice: “Well, Donà has philosophised on almost anything – I
drank wine; he philosophises on it – ‘bacchiana,’ he calls it – he has also
philosophised on ‘eros’ for which he uses the very Italian idea of ‘sesso.’ –
And he has also punned with ‘di-segnare’ – ‘di-segno’ – In sum, a genius!” Si laurea a Venezia sotto Severino, presso la Facoltà
di Lettere e Filosofia dell'Venezia, iniziai a pubblicare diversi saggi per
riviste e volumi collettanei, partecipando, lungo il corso degli anni ottanta,
a diversi convegni e seminari in varie città italiane. A partire dalla fine
degli anni ottanta, collabora con Cacciari presso la cattedra di Estetica
a Venezia e coordina per alcuni anni i seminari dell'Istituto Italiano per gli
Studi Filosofici di Venezia. Sempre a partire dalla fine degli anni ottanta,
inizia la sua collaborazione con la rivista di architettura Anfione-Zeto, della
quale dirige ancora oggi la rubrica Theorein. In quegli stessi anni, fonda, con
Cacciari e Gasparotti, la rivista Paradosso. Negli anni novanta, invece, ha
insegnato Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Attualmente
insegna Metafisica e Ontologia dell'arte presso la Facoltà di Filosofia
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È inoltre curatore, sempre
con Gasparotti e Cacciari, dell'opera postuma del filosofo Emo. Dirige per la
casa editrice AlboVersorio le collane "Libri da Ascoltare" e
"Anime in dettaglio" ed è membro del comitato scientifico del
festival La Festa della Filosofia. Ha scritto diversi saggi e articoli per
riviste, settimanali e quotidiani di vario genere. Collabora con il settimanale
"L'Espresso". Attività musicale In qualità di musicista, dopo
aver esordito, ancor giovane, con Giorgio Gaslini e con Enrico Rava, forma un
suo gruppo: i Jazz Forms, di cui è leader. In seguito sviluppa il suo linguaggio
trasformando l'idioma ancora bop dei primi anni in una scrittura più articolata
in cui entrano in gioco elementi tratti dalla musica rock e da molte esperienze
etniche maturate nel frattempo con diversi gruppi musicali. Si esibisce in
diverse città italiane con un sestetto, in cui ad accompagnarlo sono una
chitarra, una batteria, un basso, delle percussioni e una tastiera. Nasce così
il D. Sextet. Suona con musicisti che
sarebbero diventati protagonisti della scena musicale italiana. Suona in jam
session anche con alcuni padri storici del jazz, come Gillespie, Brown, Gordon
e Drew. Riprende a suonare professionalmente e forma un nuovo gruppo: il D.
Quintet, con il quale si esibisce in Italia e all'estero. Il quintetto diventa
quindi un quartetto; che è la formazione con cui Donà suona da almeno tre anni.
A tutt'oggi il nostro ha all'attivo ben sette CD incisi con suoi gruppi. La sua
etichetta di riferimento è sempre la "Caligola Records", il cui
responsabile artistico è Claudio Donà, fratello di Massimo e importante critico
musicale jazz. Altre opere: “Il 'bello, o di un accadimento. Il destino
dell'opera d'arte” (Helvetia, Venezia); “Le forme del fare” (Liguori, Napoli); “Sull'assoluto
(Per una reinterpretazione dell'idealismo Hegeliano” (Einaudi, Torino); “Aporia
del fondamento” (La Città del Sole, Napoli); “Fenomenologia del negative” (Edizioni
Scientifiche Italiane, Napoli); “Arte, tragedia, tecnica” (Raffaello Cortina
Editore, Milano); “L' Uno, i molti: Rosmini-Hegel un dialogo filosofico” (Città
Nuova, Roma); “Aporie platoniche. Saggio sul ‘Parmenide’” (Città Nuova, Roma); “Filosofia
del vino” (Bompiani, Milano); Magia e filosofia (Bompiani, Milano); Joseph
Beuys. La vera mimesi, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano); Sulla
negazione, Bompiani, Milano); Serenità: una passione che libera, Bompiani,
Milano); La libertà oltre il male” (Città Nuova, Roma); Il volto di Dio, la
carne dell'uomo, con Piero Coda, AlboVerosio, Milano); Dell'arte in una certa
direzione” (Supernova, Venezia); “Filosofia della musica, Bompiani); Il mistero
dell'esistere: arte, verità e insignificanza nella riflessione teorica di Magritte”
(Mimesis, Milano); L'essere di Dio. Trascendenza e temporalità” (AlboVersorio,
Milano); Dio-Trinità. Tra filosofi e teologi” (Bompiani, Milano); Arte e filosofia”
(Bompiani, Milano); “L'anima del vino. Ahmbè, Bompiani, Milano); “Non uccidere”
(AlboVersorio, Milano); L'aporia del fondamento, Mimesis, Milano), “I ritmi
della creazione” (Bompiani, Milano); La "Resurrezione" di Piero della
Francesca, Mimesis, Milano); Il tempo della verità, Mimesis, Milano; Non avrai
altro Dio al di fuori di me” (AlboVersorio, Milano); “Il conciliabile e L'inconciliabile.
Restauro Casa D'Arte Futurista Depero” (Mimesis, Milano-Udine PANTA decalogo” (Bompiani, Milano); Filosofia.
Un'avventura senza fine, Bompiani, Milano); Comandamenti. Santificare la festa”
(il Mulino, Bologna Abitare la soglia.
Cinema e filosofia, Mimesis, Milano-Udine); “Eros e tragedia, AlboVersorio,
Milano); “Il vino e il mondo intorno. Dialoghi all'ombra della vite” (Aliberti,
Reggio Emilia Figure d'Occidente.
Platone, Nietzsche e Heidegger” (AlboVersorio, Milano); “Le verità della
natura, AlboVersorio, Milano”; “Filosofia dell'errore” – errore vero, la verita
come errore relative – “Le forme dell'inciampo, Bompiani, Milano); “Parmenide.
Dell'essere e del nulla” (AlboVersorio, Milano); “Eroticamente: per una
filosofia della sessualità” (il prato, Saonara (Padova) Misterio grande. Filosofia di Giacomo
Leopardi, Bompiani, Milano); “Pensare la Trinità. Filosofia europea e orizzonte
trinitario” (Città Nuova, Roma Erranze
(Gatto), AlboVersorio, Milano); L'angelo musicante. Caravaggio e la musica” (Mimesis
Edizioni, Milano-Udine); “Parole sonanti. Filosofia e forme dell'immaginazione”
(Moretti et Vitali, Bergamo J. Wolfgang
Goethe, Urpflanze. La pianta originaria; Albo Versorio, Milano); La terra e il
sacro. Il tempo della verità, Luca Taddio, Mimesis, Milano); Teomorfica.
Sistema di estetica” (Bompiani, Milano); “Sovranità del bene. Dalla fiducia
alla fede, tra misura e dismisura, Orthotes, Salerno); “Senso e origine della
domanda filosofica, Mimesis, Milano-Udine); “La filosofia di Miles Davis. Inno
all'irrisolutezza” (Mimesis, Milano-Udine); “Dire l'anima. Sulla natura della
conoscenza” (Rosenberg e Sellier, Torino); “Tutto per nulla. La filosofia di
Shakespeare” (Bompiani, Milano); “Pensieri bacchici. Vino tra filosofia,
letteratura, arte e politica” (Edizioni Saletta dell'Uva, Caserta); “In
Principio. Philosophia sive Theologia. Meditazioni teologiche e trinitarie,
Mimesis, Milano-Udine); “Di un'ingannevole bellezza. Le "cose" dell'arte”
(Bompiani-Giunti, Milano); “La filosofia dei Beatles” (Mimesis, Milano-Udine);
“Un pensiero sublime: saggi su Gentile” (Inschibboleth, Roma); “Dell'acqua” (La
nave di Teseo, Milano); “Essere e divenire: riflessioni
sull'incontraddittorietà a partire da Fichte” (Mimesis, Milano-Udine); “Di qua,
di là. Ariosto e la filosofia dell'Orlando Furioso” (La nave di Teseo, Milano);
“Miracolo naturale. Leonardo e la Vergine delle rocce” (Mimesis, Milano); "Arte
e Accademia", in Agalma; New Rhapsody in blue, Caligola Records; For miles
and miles, Caligola Records; Spritz, Caligola Records; “Cose dell'altro mondo.
Bi Sol Mi Fa Re, Caligola Records); Ahmbè, Caligola Records; Big Bum, Caligola
Records; Il santo che vola. San Giuseppe da Copertino come un aerostato nelle
mani di Dio, Caligola Records
Iperboliche distanze. Le parole di Andrea Emo, Caligola Records. Il
mistero della bellezza svelato da Massimo Donà. Intervista Alberto Nutricati,
in L'Anima Fa Arte Blog e Rivista di Psicologia Video-intervista sul mistero
dell'esistenza, su asia. "Arte e Accademia", in Agalma, Wikipedia
Ricerca Mascolinità assieme di qualità, caratteristiche o ruoli associati a
ragazzi o uomini La mascolinità (o il genere maschile) è un insieme di
attributi, comportamenti e ruoli generalmente associati agli uomini. La
mascolinità è costruita socialmente e culturalmente, anche se alcuni
comportamenti considerati maschili, come indica la ricerca, sono biologicamente
influenzati. Fino a che punto la mascolinità sia influenzata biologicamente o
socialmente è oggetto di dibattito. Il genere maschile è distinto dalla
definizione del sesso biologico maschile, poiché sia i maschi che le femmine
possono esibire caratteristiche maschili.
Nella mitologia greca Eracle è uno dei massimi simboli di mascolinità.
Gli standard di mascolinità variano a seconda delle diverse culture e periodi
storici. Le caratteristiche tradizionalmente, culturalmente e socialmente
considerate maschili nella società occidentaleincludono virilità, forza,
coraggio, indipendenza, leadership e assertività. Il machismo è una forma di
mascolinità che enfatizza il potere ed è spesso associata a un disprezzo per le
conseguenze e la responsabilità. Il suo
opposto può esser espresso dal termine effeminatezza. Uno dei sinonimi
maggiormente usati per indicare la mascolinità è virilità, dal latino virche
significa uomo. Contesti storici e
culturali L'interpretazione ed il riconoscimento della mascolinità variano
all'interno dei diversi contesti storici e culturali. Nell'antichità era
prevalente prendere a modello l'uomo d'arme; la figura del dandy, tanto per
fare solo un esempio, è stato considerato un ideale di mascolinità nel XIX
secolo, mentre è considerato al limite dell'effeminato per gli standard
moderni. Le norme tradizionali maschili,
così come vengono descritte nel saggio di Levant intitolato "Mascolinità
ricostruita" sono: evitare ogni accenno di femminilità, non mostrare le
proprie emozioni, tenere ben separato il sesso dall'amore, perseguire il
successo e raggiungere uno status sociale più elevato, l'autonomia (il non aver
mai bisogno dell'aiuto di nessuno), la forza fisica e l'aggressività, infine
l'omofobia (disprezzo per il frocio, il finto maschio). Queste norme servono a
riprodurre simbolicamente il ruolo di genere associando gli attributi e le
caratteristiche specifiche creduti appartenere di diritto al genere
maschile. Lo studio accademico della
mascolinità ha subito una massiccia espansione d'interesse, con corsi
universitari che si occupano della mascolinità passati da poco più di 30 ad
oltre 300 negli Stati Uniti. Questo ha portato anche a ricerche riguardanti la
correlazione tra concetto di mascolinità e le varie forme possibili di
discriminazione sociale, ma anche per l'uso che del concetto se ne fa in altri
campi, come nel modello femminista di costruzione sociale del genere. Natura ed educazioneModifica Competizione sportiva, scontro fisico e
militarismo sono caratteristiche della mascolinità che appaiono in forme
analoghe in quasi tutte le culture del mondo. La misura in cui l'espressione
della propria mascolinità possa esser un fatto di natura o il risultato di
un'educazione (e quindi appartenente all'ampio spettro del condizionamento
sociale) è stato oggetto di molte discussioni.
La ricerca sul genoma umano ha dato importanti informazioni circa lo
sviluppo delle caratteristiche maschili ed il processo di differenziazione
sessuale specifico per il sistema riproduttivo degli esseri umani: il TDF sul
cromosoma Y, che è fondamentale per lo sviluppo sessuale maschile, attiva la
proteina chiamata "Fattore di trascrizione SOX9" la quale aumenta
l'ormone antimulleriano che reprime lo sviluppo femminile nell'embrione. Vi è ampio dibattito poi su come i bambini
sviluppino a partire dalla realtà corporea una propria identità di genere; chi
la considera un fatto di natura sostiene che la mascolinità è inestricabilmente
collegata al corpo umano maschile, ed in tale visione diventa qualcosa che è
legato al sesso maschile biologico, cioè all'apparato genitale maschile il
quale diviene così l'aspetto fondamentale della mascolinità. Altri invece suggeriscono che, mentre la
mascolinità può essere influenzata da fattori biologici, è anche però
ampiamente costruita culturalmente; la mascolinità non avrebbe quindi una sola
fonte d'origine o creazione, ma sarebbe anche associata a certi condizionamenti
sociali. Un esempio di mascolinità socializzata è quella rappresentata dallo
spuntare della barba, cioè dall'avere peli sul viso: l'adolescente che viene
considerato e trattato da uomo a partire dal momento in cui comincia a radersi. Mascolinità egemonicaModifica Magnifying
glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Maschilismo. Esempio di maschio poco più che adolescente
con corpo muscoloso. Nelle culture tradizionali la maniera principale per gli
uomini di acquistare onore e rispetto era quello di arrivare a mantenere
economicamente la propria famiglia assumendone al contempo anche il comando e
la leadership[23]. Raewyn Connell ha etichettato i tradizionali ruoli e
privilegi maschili col termine di mascolinità egemonica, cioè la norma
maschile, qualcosa a cui tutti gli uomini dovrebbero aspirare e che le donne
invece sono scoraggiate dall'adottare: "Configurazione del genere come
prassi che incarna la risposta accettata al problema della legittimità
patriarcale... che garantisce la posizione dominante degli uomini e la
subordinazione delle donne. Pleck sostiene che una gerarchia di mascolinità tra
gli uomini esiste in gran parte nella dicotomia riferita all'orientamento
sessuale tra maschio eterosessuale e non-maschio omosessuale e spiega che
"la nostra società utilizza la dicotomia etero-omo come simbolo centrale
per tutte le sue classifiche di mascolinità, distinguendo i veri uomini dotati
di virilità da quelli che invece lo sono solo per finta. Kimmel promuove questo
concetto, aggiungendo però anche che il tropo "sei gay" indica che
uno è innanzitutto privo di mascolinità, prima ancora d'indicare un maschio
attratto da persone del proprio stesso sesso. Pleck conclude sostenendo che per
evitare la continuazione dell'oppressione maschile sopra le donne, sopra gli
altri uomini, ma anche sopra se stessi, debbono essere eliminate una volta per
tutte le strutture ed istituzioni patriarcali dall'auto-consapevolezza
maschile. CriticheModifica Si tratta di
un argomento dibattuto la questione se i concetti di mascolinità seguiti
storicamente debbano ancora continuare ad essere applicati. I ricercatori hanno
rilevato un corrente di critica alla mascolinità, dovuta al rimodellamento dei
valori contemporanei, ai gruppi femministi più attivi che hanno assunto per sé
certi ruoli tradizionali appartenenti alla mascolinità, all'ostilità culturale
che la società d'oggi ha in certi casi posto sui cosiddetti valori maschili, ed
infine anche alla promozione della mascolinità nella donna abbinata ad un
pressione rivolta agli uomini per femminilizzarsi. Le immagini di ragazzi e giovani uomini
presentati nei mass media possono portare alla persistenza di concetti nocivi
alla mascolinità; gli attivisti per i diritti degli uomini sostengono che i
media non prestano una seria attenzione alle questioni relative ai diritti
maschili e che gli uomini vengono spesso dipinti in una luce negativa,
soprattutto nella pubblicità. Jackson scrive che le forme dominanti di
mascolinità possono essere di sfruttamento economico e di oppressione sociale.
Egli afferma che "la forma di oppressione varia dai controlli patriarcali
sui corpi delle donne e dei diritti riproduttivi, attraverso le ideologie di
domesticità, femminilità ed eterosessualità obbligatoria, alle definizioni
sociali del valore del lavoro, le presunte maggiori abilità naturali del
maschio e la remunerazione differenziale del lavoro produttivo e riproduttivo.
Il lavoro meccanico in fabbrica è associato con la mascolinità tradizionale.
Nozione di mascolinità in crisiModifica Un discorso sulla crisi della
mascolinità è emerso negli ultimi decenni, sostenendo l'ipotesi che il concetto
di mascolinità si trovi oggi nella civiltà occidentale in uno stato di più o
meno profonda crisi. La crisi è anche stata spesso attribuita alle politiche
conseguenti al femminismo in risposta sia al presunto dominio degli uomini
sulle donne, sia ai diritti attribuiti socialmente sulla base del proprio sesso
d'appartenenza. Altri vedono il mercato
del lavoro in costante evoluzione come fonte della crisi della mascolinità, la
deindustrializzazione e la sostituzione delle vecchie fabbriche con nuove
tecnologie ha permesso ad un numero sempre maggiore di donne di entrare in
questo mercato competendo alla pari con gli uomini, riducendo al contempo la
necessità e domanda di forza fisica. Tendenze contemporaneeModifica L'operaio edile, esempio moderno di
mascolinità. Anche se gli stereotipi effettivi siano rimasti relativamente
costanti, il valore collegato alla concetto di mascolinità maschile è in parte
cambiato nel corso degli ultimi decenni, ed è stato sostenuto che la
mascolinità è pertanto un fenomeno instabile e mai raggiunto in modo
definitivo. Secondo un documento
presentato all'American Psychological Association: "Invece di vedere una
diminuzione dell'oggettivazione delle donne nella società, si è recentemente
verificato un aumento nell'oggettivazione di entrambi i sessi. Uomini e donne
possono limitare la loro assunzione di cibo nello sforzo di ottenere quello che
considerano un corpo attraente sottile, in casi estremi portando anche a gravi
disturbi alimentari. Sia gli uomini che
le donne più giovani che leggono riviste di fitness e di moda potrebbero essere
psicologicamente danneggiati dalle immagini perfette di fisico femminile e
maschile che vedono: alcune giovani donne e uomini si esercitano eccessivamente
nel tentativo di raggiungere ciò che essi considerano una forma corporea più
attraente, che in casi estremi può portare a disordine dismorfico del corpo
(dismorfofobia) o dismorfismo muscolare (anoressia riversa). Terminologia I
concetti di mascolinità sono variati a seconda del tempo e del luogo e sono
soggetti a costanti cambiamenti, quindi è più appropriato parlare di
mascolinità al plurale che di una singola tipologia di mascolinità. Constance L. Shehan, Gale
Researcher Guide for: The Continuing Significance of Gender, Gale, Cengage
Learning, .google. com/books/about/ Masculinity_and_ Femininity_in_ the_MMPI_2 l?id=5
KLPlmrwhat+masculinity+and+ femininity +are%22 google.com/ books/ about/ GenderNature_and_Nurture.html?id=R6OP
AgAAQBAJ&q=%22biology+contributes %22+%22 masculinity+ and+femininity %2 2about/The_Sociology_of_
Gender.html?id=SOTqz UeqmN MC&q=%22+ biological +or+genetic+contributions Ferrante,
Sociology: A Global Perspective, 7th, Belmont,
CA, Wadsworth, What do we mean by 'sex' and 'gender'?, su who.int, World Health
Organizationbooks .google.com/books? id=jWj5OBvTh1IC&q=%22 meanings+of+man hood+vary%22/ sk.sagepub. com/
books/ theorizing- masculinities/n7larchive.org/ details/ femininitymascul co.uk/books?id=-RxIUDYIuiIC&pg=PT24 8britannica. com
/ E Bchecked/topic machismo Roget’s II:
The New Thesaurus, Houghton Mifflin,Treherne, The Warrior's Beauty: The
Masculine Body and Self-Identity in Bronze-Age Europe, Journal of European
Archaeology Reeser, Masculinities in Theory: An Introduction, Wiley, Levant e
Gini Kopecky, Masculinity Reconstructed: Changing the Rules of Manhood—At Work,
in Relationships, and in Family Life, New York, Dutton, Dornan, Blood from the
Moon: Gender Ideology and the Rise of Ancient Maya Social Complexity, Rolla M.
Bradley, Masculinity and Self Perception of Men Identified as Informal Leaders,
Pro Quest, Flood, International Encyclopaedia of Menand Masculinities,
Routledge, Moniot, Faustine Declosmenil, Francisco Barrionuevo, Gerd Scherer,
Kosuke Aritake, Safia Malki, Laetitia Marzi, Ann Cohen-Solal, Ina Georg, Jürgen
Klattig, Christoph Englert, Yuna Kim, Blanche Capel, Naomi Eguchi, Yoshihiro
Urade, Brigitte Boizet-Bonhoure e Francis Poulat, The PGD2 pathway,
independently of FGF9, amplifies SOX9 activity in Sertoli cells during male sexual
differentiation, in Development, The Company of Biologists Ltd., Reeser,
Masculinities in Theory: An Introduction, Wiley, Reeser, Masculinities in
Theory: An Introduction, Wiley, George, Reinventing honorable masculinity Men
and Masculinities ^ R.W. Connell, Masculinities, Berkeley, University of
California Understanding Patriarchy and Men's Power | NOMAS in Internet Archive. ^ Kimmel and Lewis, Mars
and Venus, Or, Planet Earth?: Women and Men in a New Millenium [sic]. Kansas
Farrell, W. et Sterba, Does Feminism Discriminate Against Men: A Debate (Point
and Counterpoint), New York: Oxford. Jackson, The Cultural Politics of
Masculinity: Towards a Social Geography, in Transactions of the Institute of
British Geographers, Horrocks, Masculinities in Crisis: Myths, Fantasies, and
Realities, St. Martin's, Robinson, Marked Men: White Masculinity in Crisis, New
York, Columbia, Beynon, Chapter 4: Masculinities and the notion of 'crisis', in
Masculinities and culture, Filadelfia, Open University, Beynon, Masculinities
and the notion of 'crisis', in Masculinities and culture, Filadelfia, Open Pressure
To Be More Muscular May Lead Men To Unhealthy Behaviors Archiviato il 18 giugno
2008 in Internet Archive. ^ Magazines 'harm male body image', in BBC News,
Muscle dysmorphia – Ask Men.com Men Muscle in on Body Image Problems |
LiveScience ^ R. W. Connell, Masculinities, Polity, Beynon, Chapter 4:
Masculinities and the notion of 'crisis', in Masculinities and culture,
Filadelfia, Open Reeser, Masculinities in theory: an introduction, Malden, MA,
Blackwell, Connell, 3, in The Social Organization of Masculinity, Berkeley
(California)-Los Angeles, Polity, Levine, Gay Macho. New York: New York Stibbe,
Health and the Social Construction of Masculinity in Men's Health
Magazine." Men and Masculinities; Strate, Lance "Beer Commercials: A
Manual on Masculinity" Men's Lives Kimmel, Michael S. and Messner, Michael
A. ed. Allyn and Bacon. Boston, London: Situazione attuale Arrindell, Masculine
Gender Role Stress" Psychiatric Times Ashe, Fidelma The New Politics of
Masculinity, London and New York: Routledge. bell hooks, We Real Cool: Black
Men and Masculinity, Taylor et Francis 2Broom A. and Tovey P. Men's Health: Body, Identity and Social
Context London; Wiley. Burstin, What's Killing Men". Herald Sun
(Melbourne, Australia). Canada, Geoffrey "Learning to Fight" Men's
Lives Kimmel, Michael S. and Messner, Michael A. ed. Allyn and Bacon. Boston,
London: Connell, Masculinities, Cambridge, Polity Press, Courtenay, Will
"Constructions of masculinity and their influence on men's well-being: a
theory of gender and health" Social Science and Medicine, Donovan, The way
of men, Milwaukie, Oregon, Dissonant Hum, Meenakshi Durham e Oates, The
mismeasure of masculinity: the male body, 'race' and power in the enumerative
discourses of the NFL Draft, in Patterns of Prejudice, Galdas and Cheater Indian and Pakistani men's
accounts of seeking medical help for angina and myocardial infarction in the
UK: Constructions of marginalised masculinity or another version of hegemonic
masculinity? Qualitative Research in Psychology Juergensmeyer, Why guys throw
bombs. About terror and masculinity Kaufman, Michael "The Construction of
Masculinity and the Triad of Men's Violence". Men's Lives Kimmel, and
Messner, ed. Allyn and Bacon. Boston, London: Levant et Pollack A New
Psychology of Men, New York: BasicBooks Mansfield, Harvey. Manliness. New
Haven: Yale, Reeser, T. Masculinities in Theory, Malden: Blackwell, Robinson, Not
just boys being boys: Brutal hazings are a product of a culture of masculinity
defined by violence, aggression and domination. Ottawa Citizen (Ottawa,
Ontario). Stephenson, Men are Not Cost Effective: Male Crime in America. Simpson, Male impersonators: men performing
masculinity, Londra, Cassell, Walsh, Fintan. Male Trouble: Masculinity and the
Performance of Crisis. Basingstoke and New York: Palgrave Macmillan, Williamson,
Their own worst enemy" Nursing Times: Wray Herbert "Survival
Skills" U.S. News et World Report Masculinity for Boys, su
unesdoc.unesco.org, pubblicato dall'UNESCO, Nuova Delhi, Smith e Hutchison,
Gendering disability, Londra, Rutgers University Press, Stephany Rose, Abolishing White masculinity
from Mark Twain to hiphop: crises in whiteness, Lanham, Lexington, Nella storia Michael Kimmel, Manhood in
America, New York etc.: The Free Press A Question of Manhood: A Reader in U.S.
Black Mens History and Masculinity, edited by Earnestine Jenkins and Darlene
Clark Hine, Indiana, Taylor, Castration: An Abbreviated History of Western
Manhood, Routledge 2002 Klaus Theweleit, Male fantasies, Minneapolis :
University of Minnesota and Polity, Stearns, Be a Man!: Males in Modern
Society, Holmes et Meier Shuttleworth, Disabled Masculinity. Gendering Disability. Ed. Smith and Hutchison.
Rutgers, New Brunswick, New Jersey, Voci correlate Modifica Androgino Bromance
Bushidō Castro clone Comunità ursina Femminilità Indice di mascolinità Leather
Patriarcato (antropologia) Sessismo Twink (linguaggio gay) The Men's
Bibliography, bibliografia completa sulla mascolinità. Boyhood Studies, bibliografia
sulla mascolinità giovanile. Practical Manliness, sugli ideali storici della
mascolinità applicati agli uomini moderni. The ManKind Project of Chicago, supporting men in
leading meaningful lives of integrity, accountability, responsibility, and
emotional intelligence NIMH web pages on men and depression, sulla depressione
maschile. Article entitled "Wounded
Masculinity: Parsifal and The Fisher King Wound" Il simbolismo storico che
si riferisce alla mascolinità, di Richard Sanderson M.Ed., B.A. BULL, sulla
narrativa maschile. Art of Manliness, sull'arte mascolina. The Masculinity
Conspiracy, critica mascolina online. Future Masculinity, corso di critica
sulla mascolinità. Portale Antropologia Effeminatezza termine Michael Messner (sociologo) sociologo
statunitense Privilegio maschile
privilegio sociale degli individui maschi derivante solamente dal loro sesso. Massimo
Donà. Dona. Keywords: sessualità, eroticamente, per una filosofia della
sessualità. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Donà” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Donatelli: la
ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale dell’esperienza – scuola
di Roma – filosofia romana – filosofia lazia -- filosofia italiana – Luigi
Speranza (Roma).
Filosofo romano. Filosofo lazio. Filosofo italiano. Roma,
Lazio. Grice: “I like Donatelli – his titles can be too expansive, like the one
about ‘philosophy and common experience,’ as a subtitle, which incorporates the
all too controversial notion of experience simpliciter!” L’etica, la sua storia
e le problematiche contemporanee sono al centro dei suoi interessi. Studia a Roma,
dove ha conseguito la laurea e il dottorato. Insegna alla Luiss Guido Carli.
Insegna a Roma. La sua ricerca spazia dalla ricognizione dei classici
dell’etica alla filosofia morale contemporanea. Si occupa della riflessione
sulla vita umana, in bioetica e nel pensiero teoretico e politico, e del
pensiero ambientale. Nel dibattito bio-etico ha difeso una concezione laica
delle istituzioni. La sua proposta si situa nella filosofia di ispirazione
wittgensteiniana (Cavell, Diamond, Murdoch) che fa incontrare con i temi del
pensiero democratico e perfezionista nella scia della filosofia di Mill. Dirige
la rivista Iride. Filosofia e discussione pubblica (il Mulino). È membro di
numerosi comitati, tra cui del comitato scientifico di Bioetica. Rivista
Interdiscliplinare ed Etica e Politica. Altre opere: “Filosofia morale.
Fondamenti, metodi, sfide pratiche” (Milano, Le Monnier, Il lato ordinario della vita. Filosofia ed
esperienza comune” (Bologna, il Mulino, Etica. I classici, le teorie e le linee
evolutive, Torino, Einaudi); “Quando giudichiamo morale un’azione?” (Roma-Bari,
Laterza); Decidere della propria vita, Roma-Bari, Laterza); “La vita umana in
prima persona duale” (Roma-Bari, Laterza); “Manuale di etica ambientale”
(Firenze, Le Lettere); “James Conant e Cora Diamond, Rileggere Wittgenstein,
Roma, Carocci); “Mill, Roma-Bari, Laterza); “Virtù” (Roma, Carocci); Immaginazione
e la vita morale, Roma, Carocci); La filosofia morale, Roma-Bari, Laterza); Wittgenstein
e l’etica, Roma-Bari, Laterza);Etica analitica. Analisi, teorie, applicazioni”
Milano, LED,I destini dell'etica
Bioetica e progresso morale dell'Italia, su
ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica. Bioetica Consulta
di bioetica The Italic branch
consists of Latin on the one hand and of the Urabrian-Samnitic dialects,
on the other. Latin, with which the little known dialect Sf Faleriv
is closely related. So long as the language is confined to Latium, there
exists no dialectical differences of any importance. The contrast between
the popular and the literary language, which arise from Livio Andronico –
up to Cicero -- becomes sharper in the classical period, and the further
development of the former is almost entirely lost to our observation
until the Middle Ages, when the popular Latin of the various provinces of
the Roman empire meets us in a form more or less changed and with a
rich development of what we know call Italian. We should also consider the
development of the Latin of antiquity. Cp. Corssen Uber Aussprache,
Vocalismus und Betonung der lateinischen Sprache, Leipzig Kuhner
Ausfiihrliche Grammatik der lateinischen Sprache, Hannover, Stolz and
Schmalz Lateinische Grammatik, in Muller’s Handbuch der klass.
Altertumsw. IThe Umbrian-Samnitic dialects are known to a certain extent
through inscriptions, and through words quoted by Roman writers. We are
best acquainted with Umbrian (Breal Les tables Eugubines, Paris Biichelor
Umbrica, Bonn) and Oscan (Zvotaieff Sylloge inscriptionum Oscarum,
Petersburg- Leipzig). Of the Volscian, Picentine Sabine, Cp. Budinszky Die
Ausbreitung der lat. Sprache uber Italicn und die Provinzen des rSmisohen
Reiches, Berlin, Cirober in the Archiv fur lat. Lexikographie g
KeUio; Aequiculau, Yestinian, Marsian, Pelignian and Marrucinian dialects
we have only very scanty remains (Zvetaieff Inscriptiones Italiæ Mediæ
dialecticæ, Leipzig). All these dialects are forced into the background
at an early period by the ifitrusion of Latin. The Sabines, who receive
citizenship, seem to have been the first to become romanised. The s^west
to give way was Oscan, which in the mountains does not perhaps become
fully extinct. Cp. further Bruppacher Osk. Lautlehre, Zurich, Endoris Yersuch
einer Formenlehro der osk. Sprache, Zurich. Piergiorgio
Donatelli. Donatelli. Keywords: esperienza, let’s cooperate (cooperiamo), let’s
make the strongest utterance; let’s trust each other; let’s be relevant (siamo
relevanti), let’s be perspicuous (siamo perspicui), prima persona, prima
persona duale – noi – nostro – numero nel verbo greco: singolare, duale,
plurale, Mill, virtu, Conant, ambi, both
– the dual – Both conversationalists must cooperate towards a mutual goal. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Donatelli” – The Swimming-Pool Library. Donatelli.
Grice e Donati: la
ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale del fra – scuola di
Budrio – filosofia budriese – filosofia bolognese – filosofia emiliana -- filosofia
italiana – Luigi Speranza (Budrio). Filosofo
budriese. Filosofo bolognese. Filosofo emiliano. Filosofo italiano. Budrio,
Bologna, Emilia-Romagna. Grice: “I like Donati; most of what he says is very basic, and
he says it from what he thinks is a scientific perspective – but then he writes
about morality and you start to wonder – anyhow, his central concept is that of
reflexitvity, which he multiplies into goal-centred, rule-centred,
means-centred, and value-centred – Since my oeuvre dwells on rellexivity I feel
a lot of affection for Donati and his approach!” Nella sua filosofia occupano una posizione centrale
la tematica epistemologica inerente alla ri-fondazione della ‘sociologia
filosofica’, re-interpretata alla luce della "svolta relazionale”. Su tali
basi, vengono svolte l'analisi del concetto di ‘cittadinanza’, del fenomeno
associativo della società civile e della politiche di welfare state nelle
società altamente differenziate; l'analisi del ruolo dell’istituzione sociale che
emergono dai processi di morfo-genesi sociale, in particolare nelle sfere di
terzo settore; l'apertura di una nuova prospettiva negli studi sul capitale
sociale e sui processi di “riflessività” in rapporto alla legittimazione di
nuove forme di democrazia deliberativa. L'elaborazione di una ‘sociologia filosofica
relazionale' è andata di pari passo con la fondazione filosofica di un nuovo e
più generale ‘paradigma relazionale' che si pone come superamento della
contrapposizione fra realismo e costruttivismo, fra l’individualismo o
intersoggetivismo metodologico e olismo o collettivismo metodologico. Questa
prospettiva porta alla elaborazione di nuovi concetti come quelli di “critica
della ragione relazionale” e bene relazionali, come soluzioni rispettivamente
dei problemi inerenti a idiosincrasie culturale e alla mercificazione del
welfare nelle società. L'etichetta "sociologia filosofia relazionale"
viene usata, oltre che da D., da vari filosofi. Emirbayer ha scritto un
‘Manifesto di sociologia relazionale' elaborato in maniera del tutto
indipendente rispetto a D. Crossley usa la medesima etichetta. Alcuni studiosi
assimilano la sociologia relazionale alla network analysis (Crossley, Mische ),
altri tracciano delle differenze fra questi due modi di intendere l'analisi
della società (D., Terenzi, Tronca). Indipendentemente dalla filosofia di
Donati, esistono gruppi e reti di sociologia relazionale in vari paesi, tra cui
il Canada (si veda il sito della Canadian Sociological Association,,
l'Australia (si veda il sito della Australian Sociological Association,). In
Italia, gli filosofi vicini a Donati si riconoscono nel network Relational
Studies in Sociology,). Donati ha prodotto numerosi saggi di carattere
teorico ed empirico. Propone una teoria generale per l'analisi della società:
la “sociologia filosofica relazionale”. Insegna a Bologna, direttore del Centro
Studi di Politica Sociale e Sociologia Sanitaria). Presidente dell'Associazione
Italiana di Sociologia. Direttore dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia.
Ha fatto parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia. Fondatore e
Direttore della Rivista “Sociologia e politiche sociali”, editore FrancoAngeli.
Membro del Comitato Scientifico della Rivista "Sociologia", Istituto Luigi
Sturzo, Roma. Ha ricevuto il riconoscimento dell'ONU come membro esperto
distinto nel corso dell'Anno Internazionale della Famiglia. Premio Capri San
Michele per "Pensiero sociale
cristiano e società post-moderna" (Ave, Roma). Premio San Benedetto per la
promozione della Vita e della Famiglia in Europa. Attraverso la sua filosofia,
Donati mostra con specifiche indagini empiriche in che modo la società possa
essere conosciuta e interpretata come una semplice “relazione sociale” diadica
-- e non come un prodotto culturale. La sociologia relazionale (o teoria
relazionale della società) viene per la prima volta esplicitata con “Introduzione
alla sociologia relazionale”. Questa “Introduzione” è nata come una sorta di
“Manifesto della sociologia relazionale”, anche se da allora pochi se ne sono
accorti. I punti essenziali di quel Manifesto sono varie. La sociologia
relazionale consiste nell'osservare che una società, ovvero qualsiasi fenomeno
o formazione sociale (la famiglia, una impresa o società commerciale, una
associazione, una società nazionale), la società globale, non è né una idea (o
una rappresentazione o una realtà mentale soggetiva) né una cosa materiale (o
biologica o fisica in senso lato), ma è una relazione sociale – una
intersoggetivita. L’intersoggetivo è né un “sistema”, più o meno pre-ordinato o
sovrastante i singoli fatti o fenomeni, né un prodotto di una azione soggetiva,
ma un altro ordine di realtà. L’intersoggetivo è relazione. L’interosggetivo è
fatto di una relazioni fra un soggetto S1 e un soggetto S2, che distinguono la
forma e i contenuti di ogni concreta e specifica “diada. L’intersoggetivo – la
relazione intersoggetiva -- deve essere concepito non come una realtà accidentale,
secondaria o derivata dall’altre entità: il soggetto S1 e il soggetto S2),
bensì come un levello ontologico differente sui generis, appunto,
‘l’intersoggetivo’. Affermare che “la società è relazione” può sembrare quasi
ovvio, ma non lo è affatto ove l'affermazione sia intesa come presupposizione
epistemologica generale e quindi si abbia coscienza delle enormi implicazioni
che da essa derivano. Ogni filosofo parlano dell’intersoggetivo della relazione
di una diada fra soggeto S1 e soggetto S2 (Aristotele: ogni uomo e politico,
Marx, Durkheim, Weber, Simmel, Parsons, Luhman, Grice), ma quasi nessuno ha
compiuto l'operazione che viene proposta dalla sociologia
relazionale: partire dal presupposto che “all'inizio c'è la relazione”,
ossia che ogni realtà sociale emerge da un contesto di relazioni e genera un
contesto di relazioni essendo essa stessa ‘relazione sociale'. Ciò non
significa in alcun modo aderire ad un punto di vista di relativismo. Si tratta
esattamente del contrario: la sociologia relazionale si fonda su una ontologia
dell’intersoggetivo relazionale, e dunque su una ontologia dell’intersoggetivo
della relazione che vede nella relazioni il costitutivo di ogni realtà sociale
seconda la loro propria natura. La sociologia relazionale e una forma del relazionismo
filosofico. Per l’intersoggetivo (la relazione) intende l’intersoggetivo nel
spazio-tempo, dell'inter-umano, ossia ciò che sta fra un soggetto agente S1 e
un soggetto agente S2 chi collaborano, o cooperano. e checome tale costituisce
il loro orientarsi e agire reciproco (o riflessivo, al modo di Grice), per
distinzione da ciò che sta nel singolo attore individualo o collettivo considerati
come poli o termini della relazione. Questa «realtà dell’intersoggetivo – che D.
chiama ‘il fra’ -- fatta insieme di due soggetti che collaboron, è la sfera in
cui vengono definite sia la distanza sia l'integrazione dei due soggetti che
stanno in società: dipende da questo ‘fra’ – fra tu e me -- (la relazione
sociale in cui le due soggetti si trovano) se, in che forma, misura e qualità
le due soggetti può distaccarsi o coinvolgersi rispetto agli altri soggetti più
o meno prossimi, alle istituzioni e in generale rispetto alle dinamiche della
vita sociale. La teoria relazionale della società ha elaborato nuovi
concetti che sono stati utilizzati non solo da filosofi, ma anche in altri
campi, come il diritto, la legislazione sociale, l'economia. I concetti originali
elaborati da D. sono varie. Il concetto di ‘privato sociale’ e applicato in molte
leggi dello Stato italiano. Il concetto di ‘cittadinanza societaria è stato
utilizzato dal Consiglio di Stato (Sezione consultiva per gli atti normativi,
Adunanza, N. della Sezione: in importanti deliberazioni. Il concetto di ‘beni
relazionali’ è stato ripreso in campo economico da filosofi come Zamagni e
Bruni. Il concetto di un ‘servizio relazionale’ è stato ripreso nella
legislazione regionale e nazionale in Italia, anche in relazione alla buona
pratica nelle politiche familiari analizzate con le ricerche svolte per
l'Osservatorio nazionale sulla famiglia. Il concetto di ‘lavoro relazionale’ e
il concetto di ‘contratto relazionale’ sono importanti. Il concetto di ‘welfare
relazionale’ e usanto in buona pratica nei servizi alle famiglie (utilizzato
dal Centro studi Erickson). Il concetto di differenziazione relazionale si
applica in particolare alla problematica della conciliazione fra lavoro e
famiglia. Il concetto di una critica della ‘ragione relazionale’ e dato come
una possibile soluzione ai problemi dei conflitto. Il concetto di capitale
sociale come relazione sociale con una ridefinizione degli studi sociologici si
applica nel capitale sociale. Il concetto di "riflessività
relazionale" si applica per superare il concetto puramente soggettivo di
riflessività come mera riflessione interiore. Il concetto di "genoma
sociale della famiglia" s’applica nella evoluzione. Ha affrontato una
serie di tematiche di ricerca il cui sviluppo è ancora in corso. La prima e più
estesa riguarda la tematica della sociologia della famiglia. Si vedano I saggi
di D., Lineamenti di sociologia della famiglia. Un approccio relazionale
all'indagine sociologica, Carocci, Roma, D., Manuale di sociologia della
famiglia, Laterza, Roma-Bari). Si vedano anche i Rapporti Cisf sulla famiglia
in Italia, per gli aspetti applicativi: Sociologia delle politiche familiari,
Carocci, Roma, è il più recente D, "La famiglia. Il genoma che fa vivere
la società", Soveria Mannelli, Rubbettino. Un'altra tematica è quella
della salute: si veda Donati Manuale di
sociologia sanitaria” (La Nuova Italia Scientifica, Roma); Sui giovani e le
generazioni nella società dell'indifferenza etica: “Giovani e generazioni.
Quando si cresce in una società eticamente neutral” (il Mulino, Bologna); Sul
cittadinanza e welfare: La cittadinanza societaria, Laterza, Roma- Bari); Sul
welfare state e le politiche sociali, “Risposte alla crisi dello Stato sociale”
(Franco Angeli, Milano); “Lo Stato sociale in Italia: bilanci e prospettive”
(Mondadori, Milano); “Sul privato sociale o terzo settore e la società civile:
Sociologia del terzo settore” (Carocci, Roma); sulla società civile: “La
società civile in Italia, Mondadori, Milano; Generare “il civile”: nuove
esperienze nella società italiana, il Mulino, Bologna); Il privato sociale che
emerge: realtà e dilemmi, il Mulino, Bologna, Sul lavoro: Il lavoro che emerge,
Bollati Boringhieri, Torino); I rapporti fra sociologia relazionale e pensiero
sociale cristiano: Pensiero sociale cristiano e società post-moderna, Editrice
Ave, Roma, La matrice teologica della società, Rubbettino, Soveria Mannelli. Sul
capitale sociale: Donati, Terzo settore e valorizzazione del capitale sociale
in Italia: luoghi e attori, Angeli, Milano, D., I. Colozzi, Capitale sociale
delle famiglie e processi di socializzazione. Un confronto fra scuole statali e
di privato sociale (FrancoAngeli, Milano). Attraverso queste saggi, la
sociologia relazionale ha sviluppato un nuovo quadro teorico e ne ha dimostrato
la validità sia sul piano della ricerca empirica, sia sul piano delle
applicazioni concrete (in termini di legislazione e di programmi di intervento
sociale). La conoscenza sociologica che la sociologia relazionale intende
perseguire non rifiuta a priori nessuna teoria, né vuole “unificare” tutte le
teorie sotto un'unica bandiera, ma tutte le prende in considerazione e le
valuta per mettere in evidenza quelle verità, anche parziali, che ciascuna di
esse contiene. Tuttavia, perché di solito una teoria offre una visione
limitata, se non riduttiva della realtà, la sociologia relazionale è in grado
di inserire ogni teoria in un quadro concettuale più ampio, nel quale ritrovare
le verità parziali ad un livello più elevato, coerente e consistente di
conoscenza della realtà sociale. Terenzi, Percorsi di sociologia
relazionale, FrancoAngeli, Milano,.
Luigi Tronca, Sociologia relazionale e social networks analysis. Analisi
delle strutture sociali, FrancoAngeli, Milano.Enzo Paci, Dall'esistenzialismo
al relazionismo, D'Anna, Messina-Firenze. Per un nuovo welfare locale “family
friendly”: la sfida delle politiche relazionali, in Osservatorio nazionale
sulla famiglia, Famiglie e politiche di welfare in Italia: interventi e
pratiche. I, il Mulino, Bologna,
Politiche sociali e servizi sociali di fronte al modello sociale europeo: lo
scenario del “welfare relazionale”, in C. Corposanto, L. Fazzi, Il servizio
sociale in un'epoca di cambiamento: scenari, nodi e prospettive, Edizioni Eiss,
Roma, Quale conciliazione tra famiglia e lavoro? La prospettiva relazionale, in
Donati, Famiglia e lavoro: dal conflitto a nuove sinergie, Edizioni San Paolo,
Cinisello Balsamo, La valorizzazione del capitale sociale in Italia: luoghi e
attori Donati, I. Colozzi, FrancoAngeli, Milano, Altre opere: “L'enigma della
relazione” Mimesis, Milano); “La famiglia. Il genoma che fa vivere la società”
(Rubbettino, Soveria Mannelli); “Sociologia della riflessività. Come si entra
nel dopo-moderno, il Mulino, Bologna); “I beni relazionali. Che cosa sono e
quali effetti producono (Bollati Boringhieri, Torino); “La matrice teologica
della società, Rubbettino, Soveria Mannelli); “Teoria relazionale della
società: i concetti di base, FrancoAngeli, Milano); “La società dell'umano,
Marietti, Genova-Milano); “Il capitale sociale degli italiani. Le radici
familiari, comunitarie e associative del civismo” (FrancoAngeli, Milano); “Oltre
il multiculturalismo. La ragione relazionale per un mondo comune, Laterza,
Roma-Bari); “Manuale di sociologia della famiglia, Laterza, Roma-Bari); “Sociologia
delle politiche familiari, Carocci, Roma); “Il lavoro che emerge. Prospettive
del lavoro come relazione sociale in una economia dopo-moderna, Bollati
Boringhieri, Torino); “La cittadinanza societaria” (Laterza, Roma-Bari); Teoria
relazionale della società, FrancoAngeli, Milano, La famiglia come
relazione sociale, FrancoAngeli, Milano, La famiglia nella società relazionale.
Nuove reti e nuove regole, FrancoAngeli, Milano); “Introduzione alla sociologia
relazionale, FrancoAngeli, Milano); “Risposte alla crisi dello Stato sociale.
Le nuove politiche sociali in prospettiva sociologica, FrancoAngeli, Milano); “Famiglia
e politiche sociali. La morfogenesi familiare in prospettiva sociologica,
Angeli, Milano); “Pubblico e privato: fine di una alternativa?” (Cappelli,
Bologna). Der Dual ist ein Numerus, der sich in indogermanischen wie
nicht-indogermanischen Sprachen findet. Die indogermanistisch zentralen
Sprachen Altgriechisch und Altindisch haben diesen Numerus in allen
flektierenden Wortarten; andere Sprachen haben ihn nur in einer Wortart. Die Minderheitensprachen
Ober- und Niedersorbisch pflegen den Dual bis heute. Auch im Bairischen gibt es
noch formale Dualrelikte. Das Buch bietet eine Darstellung der
einzelsprachlichen Dualsysteme in der Indogermania und Rekonstruktionen der
Dualsysteme der Zwischengrundsprachen und des Ur-Indogermanischen. Neben dem
genealogischen Vergleich wird auch der typologische Vergleich mit Dualsystemen
anderer Sprachgruppen wie etwa Finno-Ugrisch, Semitisch und Bantu angestellt.
Der Leser gewinnt so einen Überblick über die Entwicklung einer typologisch
markierten grammatischen Kategorie und einen Einblick in die kognitiven
Prozesse, die zum Werden und Schwinden des Duals im Wandel der Sprachen
führen. Rezensionen "" Salvatore
Scarlata in: Kratylos, Pinault in: Bulletin de la Société de Linguistique de
Paris, Pierce in: Journal of Historical Linguistics, Bohumil Vykypel in:
Linguistica Brunensia, http://hdl.handle.net""
Remo Bracchi in: Salesianum, Lühr in: Germanistik, Heft, Duale (linguistica)
numero grammaticale Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce
sull'argomento grammatica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo
le convenzioni di Wikipedia. Il duale in linguistica è una delle possibili
realizzazioni della categoria morfologica del numero grammaticaleche può essere
espressa tanto nel nome (sostantivo e aggettivo) quanto nel pronome e nel
verbo. Benché sia meno diffuso di singolare e plurale, il duale è presente in
molte lingue del mondo. Esso è presente nelle più antiche lingue
indoeuropee, come il sanscrito o il greco antico, nel lituano, nello sloveno
moderno, nel friulano e anche nelle lingue semitiche, come l'arabo - che ne fa
tuttora uso nelle sue varietà moderne, sia pure limitatamente al nome -
l'ebraico e nell'egizio. Il duale è frequente per indicare parti doppie
del corpo, per esempio le mani, le narici, le gambe, ma nelle lingue che lo
possiedono non è raro il suo uso anche per indicare oggetti a coppie o
semplicemente coppie di oggetti o persone casuali: due persone, due anni, ecc.
("duale occasionale"). Mentre in francese, in tedesco, in
italiano o in spagnolo, tutte lingue che non presentano la forma duale se non
per tracce come per esempio in italiano ambo, si è soliti anteporre al
sostantivo plurale l'aggettivo numerale che ne indica la quantità esatta (due
uova, due amici, ecc.), nelle lingue che posseggono il duale questo può bastare
per indicare una quantità pari a due. Per esempio in arabo sanah "(un)
anno", sanatayn "(due) anni". La mu'allaqa di Imru l-Qays,
una delle più famose poesie arabe, esordisce con un imperativo duale: Qifâ,
nabki... "fermatevi (voi due) e piangiamo...", riferimento al fatto
che il poeta si rivolgeva a due suoi compagni. Bibliografia Modifica
Albert Cuny, Le nombre duel en grec, Paris, Klincksieck, Fontinoy, Le duel dans
les langues sémitiques, Paris, Les Belles Lettres, Molinelli, Il numero duale
nel greco antico, Roma, Fritz, Der Dual im Indogermanischen, Heidelberg,
Winter, Grammatica Morfologia (linguistica) Portale Linguistica:
accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica Salvatore Talia
Numero (linguistica) categoria grammaticale Grammatica lituana regole
della lingua lituana Articoli del greco antico Wikipedia Il contenuto. Grice: “In my seminars I
explained explicitly that we would be dealing only with conversational DYADS!”
Grice: “This was my nod to the Old Latin dual!” – Grice: “Austin used to say
that no distinction is too fine, or too nice. The origin of the Latin fifth
declension out of the dual number – We can provide an EXPLANATION of the
appearance of the Latin fifth declension (e stems) as a result of the LOSS of
an earlier dual inflection, whose main feature is the suffix jk (full grade ej)
. The dual character of the Latin -ies (series) forms can be demonstrated on
the basis of their ‘semantic’ development. The dual number in the Indo-European
languages. The most ancient Indo-European languages had three number
categories: the singular, the dual, and the plural. In the Indo-European
languages, the dual number was typically used for NATURAL PAIRS (‘oculi’, the
‘same’, two hands), sometimes also for an accidental or artificially arranged
pair (‘two men’ (andre), two horses pulling one carriage, two oxen in one
yoke), and possibly for two objects of the SAME kind (two fires, two lime
trees). Elliptical usage of the dual is also attested, ‘two fathers’, as when
Homer refers to ‘Ayax and his brother’ or Latin ‘octo, ‘eight’, originally, or
literally, two sets of four finger-tipes Wackernagel, Campanile, Malzahn,
Clackson). The degree of preservation and PRODUCTIVITY of the dual in the
Indo-European languages differ considerably. Traces of the dual in Latin. The
dual number as a separate CATEGORY was presumably lost by Latin and the other
Italic languages already in the pre-historic period (Buck). Lat. ‘duo,’ ‘two’
< IE duwo < PIE duwo-hj (Tagliavini). Lat. ‘okto’ ‘eight’ < IE okto,
‘8’ < PIE hkekto-h0. Lat. viginti, ‘twenty’ (< IE wiknti < PIE
dwi-dknt-ih), literally, ‘two tens.’ A few Latin forms – ambo, duo -- have a
specific inflexion which may be the result of the transformation of the dual
form within a declension. Thus we have masc. nom. ‘ambo’, duo; gen. ‘amborum’,
duorum; dative-ablative ‘ambobus’, duobus; and acc. ambos/ambo, duos/duo. Lat.
masc. ‘ambo’. The inflection of ‘ambo’ and ‘duo’ keeps the original dual ending
in the nominative. It does not show the dual ending in the other four cases –
where it adops the regular PLURAL ending. Here we have a case of an ADAPTATION
(SUBSTITUTION_of the dual inflection by the plural inflection. Traces of the
dual number in Latin are restricted to ‘ambo’, ‘both’, and the numerals (‘duo,
octo, viginti) – while some have traced other dual forms in declesions –
Danielsson). The question of a dual form, e. g. ‘Pomplio,’ (Lat. Pompilio, nom.
du. ‘two of the Pompilius family’), attested in epigraph CIL I 30: M. C.
POMPLIO NO. F. DEDRON HERCOLE = ‘Marcus and Gaius Pompilius, the sons of
Novious, gave (this) to Hercules.’ The interpretation of the form POMPLIO as
dual may be implicatural rather than semantic. The form POMPLIO need not be a
dual form -- it may be just the
nominative singular with the final s by custom omitted when there is a formal
agreement with the second prae-nomen, though belonging to both. Dual endings in
the Indo-European languages. In proto-Indo-European hl forms the basic dual
ending, which may have a strong form (ehl or hle) in animate nouns. It is
assumed that the numeral ‘two’ has the form ‘duwo-ehl’ (literally, ‘two
persons, or animals’), which later develops into the masculine form. IE ‘duwo,
m. Latin for some time kept the dual ending -e (PIE ejl). The loss of the dual
causes the proto-Latin forms ending in -e (once dual forms) to generate a
separate group: a fifth declension. From a variant dual ending -e, the -e-
would have to have formed in the oblique cases. The genitive dual ending in
Indo-European is -es (PIE ejls gen. du). Both a dual inflection with -e (gen.
du. -es) and -e (gen. du. -es) would have ensured the stabilization of the
feature -e- after the loss of the dual number in the Italic languages. The
cause of the loss of the dual number in Latin. Most probably, the loss of the
dual as a separate CATEGORY takes place within the a- stem and the -o- stem
declensions. In the nominal paradigm, a specifically Latin innovation causes a
change in the infection system. This innovation is the loss of the old plural
ending -os, which are well attested in the other Italic languages, along with
the adaptation of the enings of the PRO-nominal system -oi -- whence Latin
‘-i.’ – cf. nom. sg. m. -os > -us. Nom. du. M. -o (ambo, octo, duo). The
PLURALISATION of the dual in the -o- stem declension happens largely without a problem – providing
you keep a Griceian ‘eye’ – Cf. ‘pater,’ father. nom. sg. m. pater; nom. du. m. ‘patere’.
nom. pl. m. ‘pateres’. As Austin pointed
out to me, the loss of the dual in the Indo-European languages suchas Latin did
not happen solely via the good old pluralisattion of the dual form, but also by
way of a ‘singularisation’: i. e. the dual inflection is re-fomed into the
SINGULAR inflection. This way of the elimination of the dual number is very
much attested in Latin, in all the forms ending in -ies, for example. Then we
have the dual forms of the Lat. viginti type. The Latin cardinal number
‘viginti,’ ‘twenty,’ is a remnant of the dual number. ‘Viginti’ represents the
IE archetype wiknti nom. acc. du. ‘twenty’, from PIE dwihl-dknt-ihl, literally,
‘two tens’. Since, unlike ‘duo,’ it represents a numeral higher than 4 – and
all Latin numerals from ‘quattuor’ up to ‘mille’ did not decline --, ‘viginti’
simply keeps the shape of the nominative dual. Some dual forms with no singular
form underwent a singularization (or sometimes a collectivization). As a result
of such an adaptation, the dual is re-constructed morphologically, and
re-interpreted pragmatically via implicature. This singularization (but
sometimes collectivization) of a dual form creates the need to establish a
declension. The literally DUAL character of some Latin expressions ending in
-ies may be explained through a detailed pragmatic calculation. Pierpaolo Donati. Donati. Keywords: il fra, relazionalismo,
internal conversation, l’intersoggetivo, realta fra, il fra, fra tu e io,
intersoggetivismo metodologico, communicazione come realta fra, implicatura,
reflessivita, reciprocita. Ambidue. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Donati” –
The Swimming-Pool Library.
Grice e Dondi: la ragione conversazionale e ’implicatura
conversazionale -- l’astrario – iter romanorum – colonna giulia – la colonna
del circo neroniano di Buschetto -- petrarca – scuola di Chioggia – filosofia
chioggese – fiolosofia veneziana -- filosofia veneta -- filosofia italiana –
Luigi Speranza (Chioggia). Filosofo chioggese. Filosofo
veneziano. Filosofo Veneto. Chioggia, Venezia, Veneto. Grice: “I like Dondi and I like a watch chain!”. Figlio
di Jacopo, studia FILOSOFIA a Padova. Insegna a Padova. Si trasfere a Pavia. Dopo
un periodo a Firenze, vi ritorna come filosofo di corte dei Visconti. Insegna a
Pavia. Scrittore di rime, amico e corrispondente di PETRARCA (si veda), è anche
tra i pionieri dell'archeologia. In occasione di un viaggio a ROMA, descrive e
misura monumenti classici, copia iscrizioni e trascriv i dati rilevati nel suo
‘Iter Romanorum. La sua fama è legata
soprattutto all'astrario da lui progettato a Padova e costruito a Pavia, dove, è
conservato, nel castello di Pavia, presso la biblioteca Visconteo-Sforzesca. L'astrario è un orologio astronomico che
mostra l'ora, il calendario annuale, il movimento dei pianeti, del sole e della
luna. Per ogni giorno sono indicati l'ora dell'alba e del tramonto alla
latitudine di Padova, la lettera domenicale che determina la successione dei
giorni della settimana e il nome dei santi e la data delle feste fisse della
Chiesa. L'orologio astronomico (o astrario) di D. è andato distrutto, ma è ben
conosciuto perché il suo ideatore ne dette una particolareggiata descrizione
nel saggio Astrarium, trasmesso da due manoscritti. Si tratta di un congegno
mosso da pesi, di piccole dimensioni (alto circa 85 cm, largo circa 70),
racchiuso in un involucro a base eptagonale. Grazie ad una serie di ingranaggi
l'astrario riproduce i moti del sole, della luna e dei cinque pianeti. Esso indica
anche la durata delle ore di luce alla latitudine di Padova. Come misuratore
del tempo esso, oltre all'ora, indica (forse per la prima volta tra gl’orologi
meccanici) anche i minuti, a gruppi di dieci. La presenza di trattati di
astrologia nella biblioteca di D. fa sospettare che la progettazione sia stata
influenzata da astrologi antichi. L'orologio astronomico che si può tuttora
ammirare sulla torre dell'orologio, Padova, in piazza dei signori, è una copia
non dell'astrario di D., ma dell'orologio costruito dal padre Jacopo. Secondo
la tradizione è stato D. ad introdurre a Padova la gallina col ciuffo, oggi
nota come gallina padovana. In realtà, il giornalista padovano Holzer in una
sua ricerca ha potuto stabilire che non vi è documentazione alcuna che attesti
che D. ha mai avuto contatti con la Polonia o che l'abbia mai visitata. A lui è
dedicata una delle statue che adornano il prato della valle a Padova. Il circolo
numismatico patavino gli ha dedicato una medaglia commemorativa opera dello
scultore bellunese Facchin. Ai D. è dedicata la ballata iniziale di Mausoleum.
Siebenunddreißig Balladen aus der Geschichte des Fortschritts di Enzensberger.
Altre opere: Rime, Daniele, Neri Pozza, Vicenza; “Astrarium, E. Poulle, CISST; Opera omnia D., corpus pubblicato sotto la
direzione di Poulle. Padova. Andrea Albini, Op. La Biblioteca Visconteo
Sforzesca, su collezioni. Musei civici pavia. Albini, L'astrario di D., su
Museoscienza. Ricerche d'Archivio riguardanti la famiglia D. Di Holzer. Albini,
Machina Mundi. L'orologio astronomico di D., Create Space, Astrario, Gabriele D.
Università degli studi di Padova. Dizionario biografico degl’italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Replica in scala 1/2 dell'Astrario, su clock maker.
Replica in scala ¼, su pendoleria. com. (Di Cjiovauui Odo ndi òalf'Otcfcgto,
TTtedico eli Padova, e Dei uiouumeutv antichi da fui animati a
ctonia, e di afcuui ceitti inediti def medesimo. rt A FILIPPO
SCHIASSI CAHOMCO MILLA CHIESA MAGGIORE DI BOLOCRA, E PROFESSORE DI
archeologia bella criverbitì. JL u non ignori certamente, o amatissimo
Schiassi, cum io faccia di le gran cubitale per la somma erudi-zione
archeologica che possedi, e per la forbitezza dello scrivere latino,
nella quale con pochi vai distinto ; e come poi io non sia ad alcuno secondo
nell'osservanza ed amore verso di te per le doti singolari dell'animo
tuo. In verità io ho sempre desiderato mi fosse pòrta occasione di farti
noto pubicamente questo mio volere; ma quella mi fallì maisempre, o, a
meglio dire, non ebbi mai ardimento di abbracciarla, parendomi da non
doversi indirizzare a te cose che non fossero parlo d'in- gegni maturi,
fra' quali per fermo non è da riporsi il mio. Tuttavolta altre ragioni m'inducono
ora a prendere contrario divisamento. Il perchè, in arra di rispetto e
di benivoglienza, ho deliberalo di spedirti questa Lettera intorno a D.,
e publicarla intitolata al tuo nome ; indotto anche da ciò, che in essa
circa l’obelisco vaticano, della cui traslazione tu di fresco con
scienza e perizia ne hai scritto ho io allegate alcune cose, dalle
quali appare essere ora per la prima volta manifesto come il medesimo nel
medio-evo sia stato atterrato, e non guari appresso di bel nuovo ristabilito,
non altri- menti come sono di comune consentimento i più accreditati
scrittori delle cose passale: de’ quali in ispezialità qual sia il
giudizio da tenersi tu puoi decidere. Io intanto a te sottometto di tallo cuore
e senza cerimonie la mia opinione, qualunque ella siasi: ritieni poi,
che con animo a tc per intiero affezionatissimo mi dispongo a ciò
fare. V enezia v>die PETRARCA
(si veda) abbia scritto di D. suo amico non meno con verità die con
magnificenza, essere egli stalo d'ingegno sì sublime e potente, che ito sarebbe
alle stelle, se rattenulo non lo avesse lo studio della Medicina,Jo capiranno
coloro specialmente, i quali siano a giorno come il medesimo siasi reso
distintamente celebre nelle scienze mediche, FILOSOFICHE ed astronomiche; c, di
più, conoscano come in altre discipline, a dir vero non comuni, fosse
egli oltre l’ usato erudito. Peritissimo ancora in scienza morale, nella
cognizione dei monumenti antichi, e nel linguaggio delle Muse italiane :
le quali cose, come disse Celso in altra occasione, quantunque non
costituiscano il Medico, tuttavolta lo rendono più atto alla Medicina, e
fanno sì che abbia a primeggiare fra i dotti del suo tempo. Ed in
vero, che non si possa lare un pieno uso della Medicina nella maggior
parte delle malatie del corpo, se quelle dell’animo del pari non si
curino, è chiaro di già abbastanza per concorde dottrina degli
antichi e recenti filosofi, suffragata dalla sperienza. Intorno a ciò
sono manifesti i sentimenti del LIZIO, d’ Ippocrate, di Galeno, e di altri ;
come pur anco Lettera III. a Sancse data in luce a Venezia. ne fanno
chiara prova quelle cose che sopra lo slesso argomento ci hanno lasciato
in appresso uomini sa- pientissimi. Che poi da un’accurata
osservazione degl’antichi monumenti, e dalla lettura delle iscrizioni ne
vengano singolari ajuti onde conoscere più diffusamente l’ arte medica, ce
lo dimostrano le Opere dei valenti in quella, cioè di MERCURIALE (si
veda) intorno alla GINNASTICA, il quale tratta anche del sito più salubre
alla costruzione delle fabbriche e circa gli strumenti chirurgici; di
Sicco e di Baccio intorno ai bagni termali; di Bartolini sopra l’antico
puerperio: ai quali libri se ne potrebbero facilmente aggiungere altri di
tal fetta, cioè di Bellonio, Gioberti, Cagnato, Reinesio, Rodio, Patino,
Sponio, Trillerò, Ilundertmarki, Cocchi, e altri; cosicché niuno
deve maravigliarsi del progetto di Bartolini nel comporre l’opera
intitolata Antichità necessarie ad un medico, del cui apparecchio, in
appresso incenerito dalle fiamme, lo stesso autore ne diede breve
compendio in una Dissertazione stampata in Hafnia sopra l’incendio della
biblioteca. Le moltissime sue lodi, scritte in prosa ed in verso, ci fanno
ampia testimonianza che lo studio della poesia giova a meraviglia per
fecondare e ricreare l’ ingegno, per aggiungere fregio alla lingua ed
allo stile, e per fare acquisto di altre doti richieste ad un uomo
di lettere; nè vi sarà al certo chi ignori che i Medici versati nella
medesima n’ andrebbero stimati da più che gli altri, e si leggerebbero
con più di di- letto le Opere loro. Noi conosciamo ancora che gli
stessi scrittori dell’arte medica, distinti fra gli antichi, Ippocrate ed
Areteo, succhiarono da Omero il loro bello; il primo de’ quali fu detto d’Eroziano
uomo omerico quanto allo stile (Glossar . Hippocr. Praef., edit. Lips.); e
Trillerò fa vedere che al secondo giovò d’assai la lettura dello stesso
autore (Opuscula medico-philologica): il che chiaro apparisce
parimente di Galeno e di altri. Eccellente si è la cura posta da Bartolini
nel trattare che fece di questo argomento nella Dissertazione intorno ai
Medici-poeti, publicata in Hafnia; ed ora se ne potrebbe formare un soggetto
con assai più di splendore. Sono poi da tenersi in gran conto quelle cose
che furono scritte da Fracastoro, uomo grande nell’ una e nell’ altra
facoltà, ad Amalteo, medico non meno che poeta celebre del suo tempo;
cioè andare di gran lunga errati coloro i quali avessero per niente
la poesia, e la stimassero cosa incompatibile colla Medicina: che anzi
dichiara apertamente con Andrea Navagerio, essere inetti a toccare il
fondo di ogni scienza, o a gustare appieno le bellezze di qualsiasi
arte meccanica, coloro i quali andassero privi e mancanti di vena poetica
(Fracast. Opera edita Corniti). D. per coltivare l’ animo in questi studj,
indotto dall’ esempio ed intrinsichezza del Petrarca, il quale nei
medesimi avea tocco l’ apogèo della gloria, consegnò allo
scritto monumenti non dubj di questo studio, commettendoli ai
posteri; ma quelli inediti, ed appena conosciuti in un codice cartaceo di
quella età, posseduto un tempo dallo stesso autore, toccò per avventura a
me solo di vederli presso Papafava, figlio d’Albertino, fregiato
della primaria nobiltà fra i Padovani e Patrizio Veneto, il quale mi onorava di
singolare cortesia; nel qual codice io stesso ho letti gli scritti
inediti del Dondi senz’altro giudizio od altro ordine, da quello in
fuori con cui qui li riporto. Vi sono nel codice Lettere intorno a
diversi argomenti, scritte dal Dondi a varie persone ; cioè: A PETRARCA
(si veda). Si protesta tornargli a grande vantaggio 1’amicizia di lui,
per arricchirsi a perfezione della morale filosofia ; il che osserva essere
assai conforme all’ insegnamento di Seneca nella Lettera <08 a Lucilio
intorno al conversare co’filosofi. Nel dipartirmi da te (scrive egli) ne
riporto ogni giorno frutti novelli, e alla tua presenza mi si ricrea l’animo
d' insolita gioja. Ad Aquila fisico (Padova). Annunzia e mostra allo
cordoglio per la morte del Petrarca, d’ improviso avvenuta la notte
antecedente. E morto un personaggio unico, a dir vero, ed ammirabile
tra i pochi di ogni età; ma a’nostri giorni il solo, a mio giudizio, che
v’abbia su tutta » la terra, e da non potersi trovare in
qualsivoglia » parte di essa: uomo da essere ricordalo e tenuto a »
venerazione da tutti i secoli. Fatale disgrazia e lagrimevolc a tutto il genere
umano, ma assai più amara a buon diritto all’Italia, della quale non
» senza gran merito egli n’ era amante perduto, e in ogni circostanza
partigiano caldissimo ; sopra tulli per altro a me e a te, ai quali era
legato con nodo » strettissimo d’amore e di singolare benevolenza. Manca
un uomo senza dubio grande, ottimo, soavissimo, amantissimo di noi ; ma non per
altro cessò del tutto, poiché anzi diede principio a vita migliore,
richiamato dall’ esiglio alla patria: se vero è che gli offici di questa
vita mortale, la Religione di continuo venerata e studiosamente coltivata,
l’opera assidua agli sludj unicamente onesti e lodati, dieno fidanza di
alcun premio nella vita a venire. A Leniaco, uomo di singolare
ingegno. Ad Argentino (Arsendino) da Forlì, e a Paganino da Sala padovano,
Dottori in legge. A Ravenna, fisico. A Geminiano, fisico di Cesa. A
Broaspina di Verona c Hai pòrto materia, nella quale mi ricordo di essere
stato titubante aneli’ io, mentre scorreva la »> Lettera a Lucilio di
quell’ eccellente e tutto nerbo » Anneo, maestro mio e tuo, e di tutti i
buoni amici in generale. A Gasparo, che lo dimanda di quelle cose
che Seneca scrive nella settima Lettera a Lucilio sopra gli spettacoli dei
Romani, gli dà spiegazione abbastanza chiara, come portavano quei tempi
sì riguardo alla materia, come pur anco alle parole; vi adoperò eziandio
dell’arte critica a motivo delle scorrezioni del testo, per colpa in gran
parte della ignoranza degli amanuensi, e dell’audacia di coloro che
vi posero mano alla emendazione. A Mazio di Verona, fisico egregio. A
Petrarca (Padova) Una lunga Lettera circa il metodo di vita da seguirsi
dal Petrarca, la quale i precettori del Seminario di Padova avendo ricevuta da
me, che la trascrissi dal codice soprallegato, non dal Marciano,
come porta l’edizione, aggiuntane un’altra del Pe- trarca al Dondi, fu da
loro data alle stampe. A Lombardo Serico, cittadino padovano. Al
frate Guglielmo da Cremona, teologo. Fa vedere gl’ ingegni degli antichi
di gran lunga supe- riori ai moderni sì in fatto di lettere, come ne
fa chiara testimonianza PETRARCA (si veda), non meno che riguardo alle
opere famose delle arti più belle, coll’esempio alle mani di un insigne
scultore soprafatto di ammirazione alla vista di monumenti
antichi. A Leniaco, cittadino veronese. A Cremona, maestro nelle arti
liberali. Ad un suo intimo amico, uomo singolare ed egregio. A
Caselle, cittadino padovano. Aromatario. A Paganino da Sala, Dottore
in legge e uomo di milizia. Con queste si congratula della dignità di
Cavallicre conferita di fresco a Paganino; così per altro, che ne fa di
molto più stima dell’onore ottenuto dall’alloro in Diritto civile, dal
quale egli traeva di già vantaggio e lode. A Nicolò Alessi,
Protonotario e Vice-Cancelliere del Signore di Padova. Ad Andreolo Arisio
Cremonese. Biasima e si fa beffe della scarsezza che v’ è nelle
biblioteche di Francia dei libri specialmente di Filosofìa morale,
di cui era tenuto a giorno per lettere di Arisio cola dimorante. Al
frate Guglielmo, Vescovo di Pavia. Ad Albertino Salso, precettore di
Fisica. AdAngarano di Vicenza. Data in luce in uno all’ Opera del
Pondi intorno alle Fonti calde nel Territorio padovano, al Maestro
Giacomo Vicentino, fra i Trattati di vari autori circa i Bagni,
stampati a Venezia Panno Ai Professori direttori di Medicina e delle Arti
nello Studio di Padova. Fa loro avere un libro da lui composto, del quale
dà contezza con queste parole: » Ricevete un Trattatello che vi darà
per » ispiegato P ordine oscuro di Galeno nella distinzione » delle
disposizioni dei corpi umani, il quale ei ristrinse con brevità nel libro di
Microtegno, asse- n gnandovene le reali differenze fra quelle, tranne
» poche che vollero accennare sin qua di volo altri » espositori, ma in
molte colle relative differenze. Al maestro Guidoni (di Bagnolo) in
Venezia, nomo egregio, fornito di molto sapere e virtù. Padova, Cappelli,
cittadino cremonese. Intorno a Pasquino, Cancelliere di Galeazzo Visconti
Principe di Milano, ne fece parola Pietro Lazerio nelle Miscellanee
cavate dai libri manoscrilti nel Collegio Romano dei Gesuiti. Pasquino avea
fatto richiesta delle Lettere scritte dal Dondi a diversi; e D. si
argomenta a tutt’uomo per dissuaderlo che quelle Lettere non erano
tali che meritassero a pezza le sue dimande. Poscia scrive molle cose
circa i rotti costumi degli uomini del suo tempo, degne alla scorza di un
va- lente filosofo. Queste Lettere sono piene a ribocco di sentenze
morali, siccome quelle che furono composte da un au- tore che metteva
ogni cura nel leggere le Opere di Seneca, e ne avea anche dilucidate le
di lui Lettere a Lucilio, con annotazioni allegate circa alle
medesime da Gasparino Barzizio nel suo Commentario, da me veduto
scritto a mano. Di qual desiderio ardesse D, di vedere monumenti
antichi, ne fa aperta testimonianza il viaggio di lui a Roma, ad unico
oggetto di venire in pieno conoscimento dell’antico e nuovo stato della
città. Del qual viaggio non rimane alcuna traccia dalla publica
autorità confermata ; tuttavolta ho letto io stesso nel codice
manoscritto, di cui feci menzione di sopra, le annotazioni dello stesso D.
intorno ai principali monumenti dell’ antichità nel viaggio e nella
dimora che fece a Roma, esaminati, credo io, da lui
appassionatamente ; delle quali annotazioni ei fa fede così dal principio
: « Ilo riportato queste cose scritte in lettere quando fui reduce da
Roma. « Non è prezzo dell’opera il rescrivere qui le anno-
tazioni del D., nelle quali v’hanno anche difetti di scritturazione,
potendosi avere alla mano scrittori famosi per molto sapere, i quali ci
hanno chiarito dei medesimi monumenti con mollo più «li accuratezza
e dovizia. Ci piace di riportare qui sotto la prima sol- tanto, la
quale versa circa l’ obelisco valicano, poi- ché mollo è stimala per
singolare novità, facendoci vedere un distico da nessuno, per quanto io
sappia, riportato, c del quale importa se ne faccia ricerca. Quella
poi suona così. In Roma La colonna Giulia a quattro lati, che si eleva
di costa a S. Pietro, ha di grossezza presso l’ estremità di mezzo,
lunghesso ciascun lato, otto piedi all’ in- circa ; di altezza poi,
secondo un buon calcolo, ascen- de a 00 piedi, ossia a dieci pertiche. Ma
un prete ac- casalo lì vicino affermò che un tale l’aveva misurata
con uno strumento ad ombra, e la trovò di braccia. Martino nella Cronaca dice
che la sua lun- ghezza va a un dipresso a 120 piedi; ed Eutropio
afferma la stessa cosa. Svetonio poi dice eh’ è di pie- tra di Numidia. E
vi sono poi ne’ suoi due lati lettere incise di tal maniera:
Divo Cnesari Divi Julii F Augusto Ti Cacsari Divi Augusti F Augusto
Sacrimi. Intorno alle antichità romane sogliono premettere alcune
cose più memorabili di Martino Polacco, Cronicista dei Pontefici e
degl’imperatori, specialmente nei codici ma- noscritti. Quelle poi che trovansi
aggiunte come tratte da Eutropio e da Svetonio, falsamente vengono loro
attribuite. ir» Al di sopra della mela di questa colonna Giulia vi
sono scolpili questi due versi: Ingenio Buzeta tuo bis quinque
puellae Appositi s manibus itane erexere columnam. Plinio {Hi storia
Nat..), e Svetonio (nella Vita di Claudio) dimostrano apertamente che
l’in- signe obelisco sia stalo trasportato dall’Egitto a Roma per comando
di Cajo Caligola ; e in séguito, mes- sa a fondo da Claudio nella
costruzione del porto di Ostia la nave su cui era stato trasportato, la
più me- ravigliosa di quante mai si fossero vedute solcar ma- ri,
il medesimo sia stato collocalo nel circo di Ne- rone ; ned è da entrare
in forse che il medesimo, fregiato di quella cospicua iscrizione ne’ due lati,
non sia quello stesso che sempre fu tenuto per l’obelisco vaticano.
Di questo attestano tutti gli scrittori più accreditati, che non sia mai
stato mosso da dove per la prima volta fu inalzato, nè in alcun tempo
atter- rato, fino a tanto che, volendolo Sisto V. Pont. Massimo,
trasportato dal luogo, dove pri- ma era posto, mediante un congegno di
macchine maravigliose di Domenico Fontana del contado di Campo
Novocomese, nella piazza di S. Pietro, dove al giorno d’oggi si trova. Di
tanto unanimemente ne stanno mallevadori in particolar modo
Decembrio, Poggio Fiorentino, Vegio, Alberiino, Bargeo, Panvinio,
Marliano, Pigafelta, Palladio, Gamuccio, Mercato, Nardinio, Kirhero, Fontana,
Bellorio, Fontana, Bonanno, Bandinio,
Milizia, Cancellieri, Winckelmanno, Fea, Zoega; l’ultimo dei quali, che ci
da un’opera perfettissima sopra gli obelischi, impressa a Roma, come a
nome di tutti gli altri scrisse di quello con facondia. Questo dei romani
obelischi il solo superstite alle rovine della città, si tenne in piedi
nel Circo vaticano fino a tanto che l’architetto Fontana, per comando di Sisto
Pontefice Massimo, lo trasferì nella piazza di S. Pietro. Quindi non è
da prestarsi credenza a Ciampinio, a Molineto, a Vitlorellio, a
Ficoronio, a Marangonio, a Guattanio, e a pochi altri, i quali
affermarono che il medesimo era di già abbattuto e steso al suolo
allorché si fece la sua traslocazione sotto il Pontefice Sisto V.
Tuttavia, giudice e testimonio D., ora ci si para innanzi all’ impensata
il distico da tempo scolpito sopra l’ obelisco, dal quale non fuori di
propo- sito n’ è lecito far congettura eh’ esso avesse incontrata cogli
altri la stessa sorte, e poscia nel medesimo sito, dove dapprima era posto, sia
stato di bel nuovo inalzato ; ovvero, se non fu ritrovato intiera-
mente abbattuto e steso a terra, fosse almeno così piegato, che il suo
inalzamcnto si avesse a tenere in conto non altrimenti che di fatto assai
meraviglioso, e da tramandarsi con lode alla memoria dei posteri per
mezzo d’ un monumento cospicuo cesellalo a Roma; al quale in séguito, come sarà
a vedersi dalle cose che qui sotto si diranno, se ne aggiunse un
altro di simile a Pisa. Per verità, tostochè lesesi questo distico,
ci ricorre alla memoria quel tetrastico sopra quella grandissima mole di
marmo, tradotta per mare ed inalzata dalle mani di dieci
fanciulle, per il sommo ingegno del chiarissimo architetto Buscheto; il
quale tetrastico si vede scolpito nel medesimo tempo sopra il di lui sepolcro,
che fronteggia il tempio maggiore di Pisa, e parla così, Quod vix mille
boum possent juga junctn movere, Et fuod, vix poluil per mare ferve
ralis, Busketi iiisu, quod crat mirabile vini, Dena puellarum turba
levabai onus. Del qual tetrastico, siccome è noto, furono fatte
tante e così scipite interpretazioni, che il fatto delle dieci fanciulle
si spacciò per una favola ; quasi che quelle parole non si potessero
applicare all’ inalzamene della gran mole, portato a termine per opera di
Buscheto con tale perfezione, che dieci donzelle colle sole loro mani
sarebbero state da tanto a quell’impresa, e che a loro in certa guisa sembrasse
do- versi attribuire la grande erezione. Pare che P opinione popolare
abbia condotto in errore tutti coloro che di questo fatto hanno discorso
per iscritto ; cioè che il contenuto in quei quattro versi accennasse
alle macchine costrutte da Buscheto nella fabbrica del tempio
pisano ; perchè il medesimo, ma in altri versi, vi si leggeva in lode di
Buscheto sulla facciata di quel tempio. Per quanto poi si sa,
nessuno avrebbe sospettato se sia da intendersi lo stesso intorno al
lavoro eseguito in Roma. Se non che quelli che giudicano
imparzialmente de’fatti, e sono di parere che P obelisco nel medio-evo
sia stato atterralo, e poco dopo novamente inalzato da Buschelo, sembra ciò
possano fare senza taccia di errore, se specialmente considerino che
tutti quegli aggiunti, rappresentati ab antico colle stesse parole
intorno al trasporto dell’ obelisco sopra una nave d’una meravigliosa
grandezza, e la maniera stessa adoperata nel suo secondo inalzamento,
acqui- stano insieme chiarezza e fede ; altrimenti non veggo quello
che se ne possa dire di vero e di ragionevole su questo fatto. Che l’obelisco
sia stato fermo in piedi presso la Cappella della Basilica Vaticana, nel
qual luogo sino dal principio era stato posto, è chiaro dalla Bolla di
Leone, per Li quale viene confermato il fondo ai Canonici della Basilica
medesima, nel cui terzo lato (disse) corre un'altra via dall'aguglia che si
nomina sepolcro di GIULIO (si veda) Cesare; colla qual denominazione sol-
tanto apparisce sia stato in uso nel medio-evo d’ indi- carsi questo
monumento (Collezione delle Bolle della Basilica Vaticana di Roma. Tennero
dietro quei lagrimevoli tempi, ne’quali per la discordia di Enrico e
Gregorio, che tra loro si combattevano, toccò a Roma di patire
moltissime calamità, nonché assedj, incendj, smantel- lamenti e
distruzioni di fabbriche anche in quella parte che si chiamava Città
Leonina, in cui stava l’obelisco: le quali cose tulle noi leggiamo
testimo- niate publicanienle da scrittori di quell’età, c di
già scritte da storici accurati d’ Italia di tempo posterio-
re nei loro divulgati lavori, senza che mai ne accada per avventura di
vedere da essi fatta alcuna menzione dell’ obelisco ; onde sorge qualche
probabilità, che ad esso pure sia toccata in quel tempo la medesima
disgrazia d’essere rovesciato. Questo certamente cade ora in taglio di
osservare, che niuno di quelli de’quali abbiamo gli scritti circa le
antichità di Roma, o di quelli de’ quali abbiamo le collezioni da gran
tempo date in luce delle antiche iscrizioni, ha fatto mai cenno del
distico intorno a Buscheto; non pure eccet- tuato lo stesso Petrarca, che
sappiamo aver egli stu- diosamente esaminato gli antichi monumenti, e
dell’obelisco aver fatto parola soltanto secondo la voce del popolo (
Epislolæ familiares, edit. Genev.). Noi pertanto andiamo debitori al
Dondi, siccome a quello che forse primo di tutti ci diede una giusta
conoscenza del tetrastico pisano, e la notizia della mole insigne
ultimamente alzata in Roma, la quale è di moltissimo vantaggio per
far conoscere la storia delle arti meccaniche del medio- evo in Italia :
soggetto di un voluminoso ed utilissimo scritto. Un silenzio
così durevole ed universale non può essere di certo a molti senza
ammirazione ; ma ove essi considerino che l’ obelisco di bel nuovo
inalzato era stato a cielo scoperto bersaglio delle ingiurie dei
tempi per il giro di quasi tre secoli avanti D,, e che mostrava quel
distico a lettere sfuggevoli, sebbene ab antico scolpite, difficili alla
lettura per la sconvenienza del sito, talché siasi preso Buzeta per
Buscheto ; e che finalmente nel secolo XV. le medesime erano del tutto scomparse,
non avranno più luogo sì fatte meraviglie. Senza dubio
Decembrio Opera ripiena di scelta erudizione e poco conosciuta, scritta
circa la metà di quel tempo, intitolata hibri selle di polizia letteraria,
c data ai tipi in Augusta, ce lo rappresenta tanto ridotto a mal termine, che
non dee fare stupore sia esso sfuggito a’curiosi indagatori degli antichi
monumenti, ed abbia indottoVeronese a parlare in tal foggia. Quel lato
eh’ è posto a Mez- » zogiorno viene corroso ogni dì più dai continui vapori
dell’ Austro e dalle procelle ; e i geometri e gl’architetti tutti del nostro
tempo ne trovarono tanto di logoro, che ritengono sia scemato da imo a
sommo quasi duecento libre. E il Bembo nel Dialogo ad Ercole Strozio intorno la
zan- zara di Virgilio e le favole di Terenzio, impresso la prima
volta a Venezia con altre sue Operette, mette in bocca a Barbaro Ermolao questi
delti. Appena si può descrivere a parole la grave colpa » che hanno i
Romani per quell’ obelisco vaticano, i quali, quasi invidiando che
sopravivesse una qualche opera alla nostra età, cui lunghezza di anni o »
durata di tempo non valesse a distruggere, adoperarono sì che fosse quasi tolto
alla publica vista per » mezzo di ammonticchiati rottami e murate
easupole. »Ma che D. si abbia procurato colle osservazioni sulle romane
antichità cognizioni per dare a buon diritto lodi secondo le azioni, n’ è
prova la Letlera diciottesima a Paganino Sala, decoralo poco in- nanzi
della dignità di Cavalliere : nella quale difende che la scienza delle
leggi è da tenersi in maggiore estimazione che l’arte militare,
scrivendo: « Che il senato e il popolo romano avessero operato secondo questo
parere di CICERONE, lo attestano alcune facciate, le quali sino al giorno d’
oggi si conservano nella città scolpite in marmo, alcune delle
quali, ) nè m’ inganna la mia memoria, ho lette io stesso, » dove
vengono anteposti in ordine di scrittura gl’uomini famosi in pace per consiglio
a quelli che travagliarono nella guerra. A’ piedi della rupcTarpéa si conserva
uno splendido arco trionfale di » marmo, che tiene inscritti due grandi
uomini, vale » a dire Lucio Settimio e Marco Aurelio, sopra cui «
dopo una lunga serie si offrono a lettera alcune » cose in proposito, le
quali, tienle a mente, sono » queste: Ob rem publicam restitulam
itnperiuinque » populi romani propagatimi insignibus virlutibus
eorum domi forisque. Ecco preferirsi il publico interesse »
consolidato per senno alla conquista dell’imperio, » e i grandi in pace
a’ grandi in guerra, quantunque » senza dubio l’ una e l’ altra sia cosa
gloriosa. Così » il titolo di Dottore avuto per scienza in Diritto
civile, colla quale si amministrano bene in pace i » publici affari, si
giudica doversi anteporre al titolo » di Condoiliere d'eserciti, colle
armi de' quali si gover- ni nano le cose al di fuori. » Posciachè D.
ebbe osservate le rovine della romana antichità, nella Let- tera
duodecima al frate Guglielmo da Cremona ne scriveva in tal modo, Quantunque
poche ne sieno rimaste delle opere degli antichi ingegni, pure
se alcune qua e là se ne conservano, vengono ricerca- » te,
esaminate, e tenute in gran pregio dagli appassionati in tal genere; e se
vorrai mettere a para- » gone queste dei giorni nostri con quelle, ti
sarà » chiaro come gli autori di quelle sieno stati più avvantaggiati
dalla natura e dall’ ingegno, e più dotti » nel magistero dell’arte.
Parlo di edifizj antichi, di » statue, di sculture, e d’altre cose di
simil fatta, alcune delle quali, con diligenza osservate dagli artelici di
questa età, li fanno dare nelle meraviglie.» Nella qual Lettera stessa,
dopo di avere trattato dif- fusamente sulla eccellenza degli antichi,
aggiunse anche le seguenti cose, spettanti allo studio degli anti- clii
monumenti. Io avrei credulo che tu ti avessi occupato con piacere a
leggere di quando in quando scritti di tale specie, o almeno alcuni dei
principali tra essi, ed in quelli ne avessi considerato in > molte
parti, non senza stupore, i costumi e le azioni dei tempi andati: perchè se
vorrai con giustizia » raffrontare quelli con questi che di presente
conosciamo, sarai costretto a confessare che la giustizia, il valore, la
temperanza e la prudenza hanno avuto » certamente un seggio luminoso nei
loro animi, e » dall’ impulso di quelle virtù si hanno procacciato
» alcun che di magnifico a gran lunga superiore alle » più larghe
mercedi. Del resto, prova di ciò sono » quelle cose che, ordinate una
volta per onorare » gloriose intraprese, durano ancora nella città
di Roma. Conciossiachè sebbene molle e delle più preziose ne abbia mandalo
a male il tempo, e di alcune » sieno mostrate soltanto le rovine,
che ci presen- ti tano alcune tracce di ciò che per lo innanzi
erano; tuttavia quelle poche e a meraviglia stupende che ne restano,
sono più che bastanti onde fare testimonianza che coloro i quali le
decretarono, non poteano essere che dotati di somma virtù, e che coloro
a’quali venivano dedicate ad eterna ed onorevole ricordanza doveano avere
operato gesta magnanime e strepitose. Voglio dire statue che, fuse in
bronzo o scolpite in marmo, durarono fino al giorno d’ oggi ; e mollissimi
pezzi sflagellati a torli ra, ed archi trionfali di pietra di gran lavoro, e
co- li lonne storiate di memorabili imprese, ed altre cose moltissime
di tal genere, messe alla vista di tutti onde onorare personaggi illustri
o per avere stalibilita la pace, o scampata la patria da sovrastante »
pericolo, o disteso il dominio sulle vinte nazioni. E siccome mi sovviene
eli’ io vi leggeva con molto mio compiacimento, così voglio sperare che tu
pulì re, passandovi sopra qualche fiala, le avrai considerale, e fatto
sovr’esse alcun segno di meraviglia, ed avrai detto per avventura teco stesso:
Queste per fermo sono prova d’ uomini grandi. Resta che a fornire l’elogio di
D. io lo dimostri anche amante dello studio poetico, onde sia manifesto
com’ egli abbia occupato un luogo cospicuo fra i Medici del suo tempo.
Anche i meno esperti di tali cose sapranno che delle sue composizioni
italiane una sola ne fu data alle stampe, indirizzata a PETRARCA (si veda),
la quale con altre dello stesso autore suolsi vedere congiunta, e ne fu
fatta memoria nel Dizionario degli Academici Fiorentini della Crusca. Ma
nel codice manoscritto, di cui sul principio ho fatta menzione, se ne
leggono quaranta del genere di quelle che con vulgare vocabolo è invalso
chiamare Sonetti. Queste trattano di varj argomenti, e specialmente dell’ amore
alla virtù, della malvagità dei costumi del suo tempo, della lode e del
biasimo di alcuni Principi allora regnanti, di città vedute nel suo
viaggio per Roma, di risposte ad amici; e di amorose assai poche, ben
diversamente da quello che portail suo secolo. Le poesie volgari du
D. furono scritte a PETRARCA (si veda), e a quelli amatori delle Muse che a lui
erano legati in istrelta amicizia ; cioè a Broaspitia veronese, a
Vanozzi, a Melchiore e Benedetto parimente veronesi, a Pace padovano, al
frate Guglielmo da Cremona, a Giovanni di Venezia suo condiscepolo,
a Campo, e Castellione Aretino. D. visitando la tomba del Petrarca
in Arquà scrisse forse il primo di tutti su tale argomento una
composizione, imitato poscia da uomini dotti d’ogni nazione e d° ogni
tempo ; cosicché coll’ andare degli anni io ho raccolto versi in gran
copia sopra questo soggetto, i quali potrebbero uscire in luce con
generale approvazione. La poesia usata da D, non è sempre sciolta e
facile; tuttavia è fornita di gravità e di eleganza: gli piaque di
framischiare sovente versi latini ai volgari, come sappiamo su IP esempio
degli antichi poeti es- sersi usalo fare da alcuni moderai con vano
sforzo. Nella sua giovinezza atlendeva con piacere a verseggiare, come
scrive a Guglielmo da Cremona: Già nella vaga elade de’ prim’anni
Mi piaque udir e dir talvolta in rima, Benché con grosso stile e rude
lima: Poi che l’alma vestir di miglior panni Mi piaque più,
perch’io conobbi i danni Dei persi di, lasciai la via di
prima. Prendendo quel che piu prezzo si stima Con maggior cura e
studiosi affanni. I codici scritti a penna assai di rado ci
offrono versi di D., ed io ne ho veduti se non pochissimi in due
soltanto: uno de’ quali trovasi nella Biblioteca del Seminario di Padova,
un tempo posseduto dal Facciolati ; l’ altro squarcialo, e mal difeso
dalle in- giurie dei tempi, fu da me rinvenuto poco fa nell’ul-
tima stanza della Basilica di S. Marco in Venezia, e portato nella
Biblioteca regia : il perchè non dee parere fuori di ragione eli’ io ponga qui
appiedi di que- sta Lettera, come per saggio, sei componimenti volgari
di esso Dondi. Da tutto il fin qui detto risulta, che presso i
giusti estimatori degl’ingegni il Dondi andò fornito di tanta e sì
svariata dottrina, che v’ha onde tenerlo del tutto eccellente fra i pochi
periti in Medicina del suo secolo, e che perciò non ho gettato
inutilmente il tempo e la fatica nel farlo riconoscere per tale. Venezia,
Se’l veder torto del vostro Giovanni Mira la region terrestre ed
ima. La gente ricercando in ogni clima, Ebrei, LATINI, Greci ed
Alemanni, Regni comuni, e sudditi a’tiranni; Al mal son pronti, e per
quel si sublima, Spenta è virtù, e la fortuna opima Col vizio sta
su gloriosi scanni. Ito è il tempo che fu col buon Augusto, Rari son
quei che per virtù guadagna; Astuzia e frodo regna con bugia. A cui
dunque direm del calle angusto, Per qual si va con la virtù
compagna? Degno è del mal così lagnarsi pria. Oli puzza abbominabil
di costumi! Oli maledetti dì di nostra etade! Oli gente umana senza
umanitade! Più che senza splendor oscuri fumi! Convien che ’l
mondo in breve si consumi. Poiché giustizia ed innocenza cade; E sol
quell’arte e studio par che aggrade. Per qual l’un l’altro offenda,
inganni e schiumi. Qual’ cieli infortunati, qual’ figure. Qual’ mimiche
stelle o gravi segni In ogni nostro ben or s’è disperso? Quanto
beate fur più le nature Nell’imperio d’ Augusto, quando ingegni, Virtute
e pace ebbe l’Universo! Cantra insolenliam Fenetorum inferentium
guarani Amino Paduae. Se la gran Babilonia fu superba, Troja,
Cartago, e la mirabil Roma, Che ancor si vede, e quell’ altre si
noma. Ma dove sletler pria stan selve ed erba; E se altra possa fu
mai tanto acerba A metter sopra altrui gravosa soma. Tutte san già
quant’ogni orgoglio doma Al fin colei clic a sè vendetta serba.
Però qualunque è maggior signoria Dovrebbe rifrenar con più
misura Fraterna di giustizia sua potenza; Di aver con suoi minor
consorte pia. Non arrogante, ingiuriosa e dura, E temer sopra sè dal
Ciel sentenza. Cum visitasset sejiulchrum Domini Fraudici PelrarcUae
in A rquada. Ilei sommo cielo con eterna vita Gode P alma felice
tua, PETRARCA; Quindi di sodo sasso in nobil’ arca La terrena
caduca parte uscita. La fama del tuo nome già gradita Sonando va con
gloriosa BARCA – la barca di PETRARCA --, Di vera lode e d’ogni pregio
carca, Per l’Universo in ogni canto udita. Nelle scritte sentenze
tue si vede La gentilezza dell’ingegno divo, E qual sii stato
in cattolica fede. Forò chi anco t’ama non è privo Ancor di te; c
chi morto li crede Erra, ch’or vivi e sempre sarai
vivo. Y. Joannes ile Domiti socio et eoiuliscipulo tuo Joanni
de Fenetiis studenti in Medicina, qui tcripseral eidem quondam
tmlgares rhythmos. Le tue parole mi par belle tanto, E
sì bene ordinate tutte quante. Qual se dette le avesse o Guido o DANTE
ALIGHIERI (si veda), Ovvero esaminate in ogni canto. Però quando fra me mi
penso alquanto, Parmi che tu non sei molto distante Da color che tu
imiti, buon rimante, E che han vestito di quell’arte il
manto. Ond’io ti prego che scrivi talvolta, Sì che
svegli il mio piccol ingegno, Per te sottratto dalla turba
stolta. Onor ti renderò, che sei ben degno. Più che’l fanciul al
maestro ch’ascolta. Guardando a te col balestriere <0 al
segno. Così il codice. Dica contra chi vuol: il saper
vale Più che il folle ardimento, cd ogni schiera Produrrà a
torto quantunque sua fiera: Per ragion giusta, dee terminar male.
E chi per van conforto d’altrui sale Oltra quel che convien a sua
maniera. Degno è che non governi ben bandiera, Nè ben cavalchi
alcun sotto sue ale. Adunque imprenda pria quei che non sanno, E non
ardisca saltar di leggieri; Contra s’alza a baldezza di vesciche.
Chè chi è corrente ha più volle le fiche, E scaccomato in mezzo il
tavolieri, Sì ch’ei riporta la vergogna e ’l
danno..tK*rCP odiatene di »oti 300 esemplati. BUSCHETO di Isa Belli
Barsali - Dizionario Biografico degli Italiani - Pubblicità BUSCHETO (Busketus,
Buschetto, Boschetto). - Si ignorano l'origine e gli estremi biografici di
questo architetto attivo a Pisa tra il terzo venticinquennio del sec. XI e i
primi del XII. Compare in due soli documenti certi (pubblicati dal Pecchiai), e
come operarius di S. Maria. È l'ideatore del progetto della cattedrale pisana e
come tale infatti è ricordato ed esaltato, nel paragone con Ulisse e con Dedalo,
nell'iscrizione che si legge sulla sua tomba collocata nella prima arcata a
sinistra della attuale facciata (trasferitavi da quella primitiva): "Non
habet exemplum niveo de marmore templum. Quod fit Busketi prorsus ab ingenio.
Una più tarda iscrizione elogiativa aggiunta sul sarcofago in occasione del
trasferimento della tomba dalla vecchia alla nuova facciata (al tempo cioè
dell'architetto di quest'ultima, Rainaldo) esalta del B. soprattutto le
capacità tecniche: "Quod vix mille boum possent iuga iuncta movere / Et
quod vix potuit per mare ferre ratis / Busketi nisu quod erat mirabile visu
Dena puellarum turba levabat onus. Accenti assai simili aveva un'epigrafe
romana, ora scomparsa, trascritta da G. Dondi, che celebrava un
"Buzeta" per aver nuovamente eretto l'obelisco nel circo neroniano:
"Ingenio Buzeta tuo bis quinque puellae / appositis manibus hanc erexere
columnam". Questa somiglianza di tono nelle due epigrafi, pisana e romana,
indusse il Morelli a proporre l'identificazione di "Buzeta" con Buscheto.
Non risulta certo che sia da identificare con il B. che compare in due atti
della canonica del duomo di Pistoia (L. Chiappelli, Storia di Pistoia...,
Pistoia). Per altre ipotesi (B. del fu Giovanni giudice dei signori di
Ripafratta, Monini), basate su documenti presunti o per documenti (Pecchiai)
poinon rintracciati, si veda Scalia. I lavori della cattedrale pisana,
iniziati nel 1063 al tempo del vescovo Guido da Pavia, proseguirono, sostenuti
da donazioni, tra cui quelle di Enrico IV e della contessa Matilde. Gelasio
consacra la cattedrale, forse non ancora del tutto compiuta. Dopo questa data,
l'edificio venne ampliato con il prolungamento a ovest del corpo longitudinale
della chiesa, di circa quindici metri, che portò di conseguenza alla
costruzione dell'attuale facciata (per il Sanpaoles. Per le fondazioni della prima
facciata si veda Bacci). L'individuazione, ovviamente fondamentale,
dell'attività di B. nella parte più antica del duomo, ha avuto un lungo iter
critico. Alla luce degli studi recenti è da credere che il B. progettasse e
iniziasse la costruzione in età ancor giovane, proseguendone poi la fabbrica
fino al primo decennio del sec. XII. Molte ipotesi sono state avanzate
sui tempi e i modi della fabbrica del duomo durante la direzione di Buscheto
(Dehio-von Bezold; Salmi, 1938;Sanpaolesi). Una documentazione indiretta aiuta
solo parzialmente. Accettando l'ipotesi del Burger, che l'epigrafe con data
1085 murata sulla porta della pieve nuova di S. Maria del Giudice (Lucca) vada
riferita al completamento dell'abside di questa chiesa - anteriore stilisticamente
alla sua facciata - il1085verrebbe ad essere anno ante quem per il
completamento di una parte dei lavori al duomo pisano attribuibili a B., dato
il rapporto esistente tra il duomo di Pisa e l'abside della pieve nuova di S.
Maria del Giudice: la chiesa del contado lucchese sarebbe anche il più antico
edificio derivato dalla cattedrale pisana. I forti pilastri interni
all'incrocio del transetto delineano le dimensioni della cupola e autorizzano a
ritenere che B. progettasse anche questa parte (Sanpaolesi), anche se poi è
possibile che i lavori si protraessero. La cupola originaria - poggiante su un
tamburo con monofore ad archetto e su trombe coniche venute in luce durante i
restauri del secondo dopoguerra - indica rapporti con l'architettura del
Mediterraneo orientale e della Sicilia. Un problema aperto è quello della
forma della facciata di B., forse già compiuta nel 1118 quando fu consacrata la
chiesa, certo già esistente quando nella chiesa fu tenuto un concilio, e
disfatta probabilmente dopo la costruzione della nuova. Ipotesi ricostruttive
possono trovare appoggio nell'esame analitico e comparativo di alcune facciate
di chiese pisane (S. Frediano di Pisa, la pieve di Calci già aperta al culto,
la pieve di Vicopisano) e lucchesi (le due pievi di S. Maria del Giudice),
tutte in contatto con la cattedrale pisana. Queste facciate mostrano una
ricorrente tipologia ad archi ciechi su due ordini, che si presenta in logico e
armonioso rapporto con quella soluzione ad archi ciechi che compare nei fianchi
del duomo di Pisa. Il linguaggio di B. non è certo riconducibile ad una
tradizione locale, ed è estremamente colto. Accettando l'ipotesi di
identificazione con il Buzeta dell'iscrizione romana, il soggiorno a Roma
illuminerebbe sul sottofondo classico della sua cultura: l'impianto
dell'edificio e i grandi colonnati basilicali, i capitelli foggiati ad
imitazione dell'antico, la quasi completa assenza di decorazioni figurate
rivelano infatti la conoscenza e lo studio delle opere romane; è significativo
che anche il neoclassico Milizia ne notasse "le proporzioni del tutto
non... spregevoli" e la sodezza. Nello stesso tempo B. è a conoscenza
dell'architettura lombarda e dell'architettura orientale, dalla bizantina
all'araba. Contatti e rapporti culturali sono d'altronde superati in una
unitaria visione di grande respiro, che fa di B. uno dei massimi
architetti. La cattedrale pisana è capostipite del romanico pisano.
All'opera di B. e del suo continuatore Rainaldo si rifece non solo la
generazione a loro più vicina, ma una folta scuola, estesasi nella Lucchesia,
nel territorio fiorentino, e nelle zone politicamente o commercialmente in
rapporto con Pisa (in Sardegna e in Puglia), scuola che ne mantenne alcuni
tratti essenziali, pur modificandosi nel tempo e nei diversi centri.
Fonti e Bibl.: B. Maragone, Annales pisani, in Rerum Italic. Script., a cura di
Gentile; Sardo, Cronaca pisana, a cura di Banti, Roma, D., ITER ROMANVM, in CODICE TOPOGRAFICO DELLA
CITTA DI ROMA, cur. Valentini-G. Zucchetti, IV, Roma, Milizia, Mem. degli
architetti antichi e moderni, Parma; Morrona, Pisa illustrata, Pisa, Morelli,
Operette, Venezia; Grassi, Descriz. Stor.-artistica di Pisa, Pisa, Parte
storica; Parte artistica; Fleury, Les monuments de Pise au Moyen Age, Paris, Rossi,
Inscriptiones christianae Urbis Romae, I, Romae, Dehio-Bezold, Die kirchliche
Baukunst des Abendlandes, I, Stuttgart, Monini, B. pisano, Pisa; P. Schubring,
Pisa, Leipzig Venturi, Storia dell'arte italiana, Milano; J. B. Supino, Arte
pisana, Firenze, Pecchiai, L'opera della Primaziale pisana, Pisa, Papini, Pisa,
I, Roma, La costr. del duomo di Pisa, in L'Arte, Bacci, Le fondaz. della
facciata nel duomo di Pisa, in Il Marzocco, Tronci, Il duomo di Pisa, cur. Bacci,
Pisa; M. Hauttmann, Die Kunst des frühen Mittelalters, Berlin, Salmi,
L'architettura romanica in Toscana, Milano-Roma, Toesca, Il Medioevo, I, Torino,
Guyer, Der Dom zu Pisa und das Rätsel seiner Entstehung, in Münchner Jahrbuch
der bildenden Kunst, Salmi, La genesi del duomo di Pisa, in Boll. d'arte,
Thümmler, Die Baukunst in Italien, in Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte,
Ragghianti, Architettura lucchese e architettura pisana, in Critica
d'arte, Burger, L'architettura romanica
in Lucchesia e i suoi rapporti con Pisa, in Atti del Seminario di storia
dell'arte, Pisa-Viareggio, Sanpaolesi, La facciata della cattedrale di Pisa, in
Riv. dell'Ist. d'archeol. e storia dell'arte, Il restauro delle strutture della
cupola della cattedrale di Pisa,in Boll. d'arte, Burger, Osservazioni sulla
storia della costruzione del duomo di Pisa, in Critica d'arte; Barsotti, B. e
Rainaldo, in Cattedrale di Pisa (catal. della mostra), Pisa, Delogu, Pistoia e
la Sardegna nell'architettura romanica, in I Convegnointernaz. di storia e
arte,Pistoia Scalia, Ancora intorno all'epigrafe sulla fondazione del duomo
pisano, in A G. Ermini, Spoleto, Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, s.v.
Busketus. Circo di Nerone Circo scomparso della Roma antica Circo di
Nerone (o Vaticano) Sito archeologico Roma Nero Circus Ricostruzione del Circo
di Nerone in un disegno di Pietro Santi Bartoli Civiltà Civiltà romana Utilizzo
Circo Localizzazione Stato Città del Vaticano Mappa di localizzazione Il
circo di Nerone era un impianto per spettacoli dell'antica Roma lungo 540 metri
e largo circa 100, che sorgeva nel luogo dove oggi si trova la basilica di San
Pietro in Vaticano, in una valle che correva da dove si trova la parte sinistra
della basilica fino quasi ad arrivare al Tevere. L'area dei Carceres, da dove
partivano le bighe, era situata nel punto dal quale la Via del Sant'Uffizio
lascia piazza Pio XI, mentre quella del lato curvo va rintracciata qualche
decina di metri dopo l'abside della basilica di San Pietro.
StoriaModifica L'opera, iniziata da Caligola e completata da Nerone, era stata
costruita all'interno della villa di Agrippina Maggiore, villa che alla morte
della madre di Caligola passò in eredità a Nerone. Nel circo privato
dell'imperatore si tenevano corse di cavalli, bighe e quadrighe, molto popolari
a Roma, tanto che in alcune occasioni l'imperatore, che normalmente vi
assisteva solo con la sua corte, fece aprire le porte del circo al popolo
romano. È probabile che l'impianto non dovesse contenere più di 20.000
spettatori. Qui ebbero luogo, forse per la vicinanza all'adiacente
necropoli, alcune esecuzioni dei cristiani giudicati colpevoli di aver causato
il grande incendio di Roma. Nerone, secondo Tacito, aggiunse lo scherno al
supplizio. Come avvolgere gli uomini con pelli di animali perché fossero
dilaniate dai cani, o inchiodarli alle croci, o destinarli al rogo come
fiaccole, che illuminassero l'oscurità al termine del giorno. Nerone aveva
offerto i suoi giardini per lo spettacolo, e vi aveva organizzato giochi
circensi, mescolandosi alla folla in abito d'auriga o guidando un carro da
corsa. In tal modo si aveva pietà di quei condannati, benché colpevoli e
meritevoli del supplizio, perché venivano sacrificati non per l'utilità
pubblica ma per la crudeltà di uno solo.[1] Il circo fu abbandonato già
verso la metà del II secolo d.C. e l'area fu suddivisa e assegnata in
concessione ai privati per la costruzione di tombe appartenenti alla necropoli.
Tuttavia pare che fino al 1450 ne sopravvivessero ancora molti resti, distrutti
con la costruzione della nuova basilica vaticana. L'obelisco, che era
posto al centro della spina del circo, era stato per volere di Caligola
trasportato fin qui da Eliopoli, dove si trovava nel Forum Iulii. Qui rimase
fino a che papa Sisto V lo fece spostare
al centro di Piazza San Pietro. L'area dove sorgeva anticamente il
Circo di Nerone. Publio Cornelio Tacito, ''Annales, Basilica di San Pietro
in Vaticano Via Cornelia Altri progettiModifica Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circo di Nerone. Portale Antica Roma
Portale Architettura Portale Roma Necropoli vaticana Ager
Vaticanus Via Cornelia Strada romana antica Wikipedia Il contenutoGrice:
“I thought it was a good idea of the Anglo-Normans to retain the Anglo-Saxon
idea of ‘time’ (as stretch – a rather English root – cf. German ‘zeit,’ our
‘tide’ --, and borrow from Latin, ‘tempus’, which gives us ‘temporary’, as I
use in my ‘Personal Identity,’but also ‘tense’ – This tense is better than by
vice/vyse, since vice and vyse are both cognate with violence. But tense and
tense are not. One is cognate with Latin tension. The other is just a
mispronounciation of Fremch ‘temps,’ Latin/Roman ‘tempus’ – So as Cicero would
have it, it’s ‘tempus’ we should care about!” -- Giovanni Dondi dall’Orologio. Giovanni
De Dondi. Dondi. Keywords: l’astrarium, Leibniz’s Law, time-relative identity,
total temporary state (Grice: “I’m thinking of Hitler”); Wiggins, Myro, The
Grice-Myro Theory of Identity, sameness and substance, Mellor, filosofia del
tempo, Prior, Creswell, Mellor – logica cronologica, ‘tense logic’ ‘tense
implicature’ -- “iter romanorum”. Refs:
Luigi Speranza, “Grice e Dondi” – The Swimming-Pool Library. Dondi.
Grice e Dorfles: la ragione convversazionale e l’implicatura
conversazionale del kitsch – scuola di
Trieste – filosofia friuliese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Trieste). Filosofo trestino. Filosofo friulese. Filosofo
italiano. Trieste, Friuli – Venezia Giulia. Grice: “Must say my favourite Dorfles is his
‘artificio e natura,’ on the doryphoros!”. Nato a Trieste nell'allora Austria-Ungheria da padre
goriziano di origine ebraica e madre genovese, si laurea a Trieste. Si dedica
allo studio della pittura, dell'estetica e in generale delle arti. La conoscenza
dell'antroposofia di Steiner, acquisita grazie alla partecipazione a un ciclo
di conferenze a Dornach, orienta la sua arte pittorica verso il misticismo,
denotando una vicinanza più ai temi dominanti dell'area mitteleuropea che a
quelli propri della pittura italiana coeva. Isegna a Milano, Cagliari e
Trieste. Fonda il Movimento per l’Arte Concreta (vs. arte astratta). del quale
contribuì a precisare le posizioni attraverso una prolifica produzione di
articoli, saggi e manifesti artistici. Prende parte a numerose mostre in Italia
e all'estero: espone i suoi dipinti alla Libreria Salto di Milano e in numerose
collettive, tra le quali la mostra alla Galleria Bompiani di Milano,
l'esposizione itinerante, e la grande mostra "Esperimenti di sintesi delle
arti", svoltasi nella Galleria del Fiore di Milano. Risulta
componente di una sezione italiana del gruppo ESPACE. Diede il suo contributo
alla realizzazione dell'Associazione per il Disegno Industriale. Si dedica
quindi in maniera pressoché esclusiva all'attività critica. Con la personale
presso lo Studio Marconi di Milano, torna a rendere pubblica la propria produzione
pittorica. L'arte non prescinde dal tempo per esprimere semplicemente lo
spirito della Storia universale, bensì è connessa al ruolo delle mode e a tutti
gli ambiti del gusto. Considerevole è stato il suo contributo allo sviluppo
dell'estetica italiana, a partire dal Discorso tecnico delle arti, cui hanno
fatto seguito tra gli altri Il divenire delle arti e Nuovi riti, nuovi miti.
Nelle sue indagini critiche sull'arte contemporanea si è sovente soffermato ad
analizzare l'aspetto socio-antropologico del fenomeno estetico e culturale,
facendo ricorso anche agli strumenti della linguistica. È autore di numerose
monografie su artisti di varie epoche (Bosch, Dürer, Feininger, Wols,
Scialoja). Pubblicato due volumi dedicati all'architettura (Barocco
nell'architettura moderna, L'architettura moderna) e un famoso saggio sul
disegno industriale (Il disegno industriale e la sua estetica). è il primo
a vedere tendenze barocche nell'arte moderna (il concetto di neobarocco sarà
poi concettualizzato da Calabrese) riferendole all'architettura moderna in:
Barocco nell'architettura moderna. Contribuisce al Manifesto dell'antilibro,
presentato ad Acquasanta, in cui esprime la valenza artistica e comunicativa
dell'editoria di qualità e il ruolo del lettore come artista. A Genova si
occupa anche del lavoro di Costa. Partecipa alla presentazione del libro
Materia Immateriale, biografia di Costa, Miriam Cristaldi, di cui Dorfles ha
scritto la prefazione. L'editore Castelvecchi ha pubblicato Horror Pleni. La
(in)civiltà del rumore, in cui analizza come la scoria massmediatica ha
soppiantato le attività culturali; Conformisti e Fatti e Fattoidi. Pubblica un
inedito d'eccezione, “Arte e comunicazione”, in cui mette la teoria alla prova
con alcune applicazioni concrete particolarmente rilevanti e problematiche come
il cinema, la fotografia, l'architettura. è uscito Irritazioni: un'analisi
del costume contemporaneo, uscito nella collana Le navi dell'editore Castelvecchi.
Con la sua ironia ha raccolto le prove della sua inconciliabilità con i tempi
che corrono. Nel saggio c'è una critica sarcastica e corrosiva all'attuale iperconsumismo.
NComunicarte Edizioni, pubblica 99+1 risposte di Dorfles nella collana Carte
Comuni. Un'intervista "lunga un secolo" con la quale il critico
ripercorre la sua vita e alcuni incontri d'eccezione: da ISvevo a Warhol, da
Castelli a Fini. La Triennale di Milano ospita la mostra "Vitriol,
disegni" Colonetti e Sansone; V. I. T. R. I. O. L. è un simbolo alchemico, acronimo del motto
rosa-crociano “Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum
Lapidem”. Assieme ad artisti e autori come Anceschi, Enrico Baj, Marchesi,
Mulas e Niccolai, partecipa al numero quattordici di BAU.. Muor e a
Milano, nella sua casa di piazzale Lavater. Zio di Piero Dorfles, critico
letterario della trasmissione televisiva Per un pugno di libri (il padre di
Piero, Giorgio, era fratello di Gillo). Tra i riconoscimenti ricevuti: Compasso
d'oro dell'Associazione per il Design Industriale, Medaglia d'oro della
Triennale, Premio della critica internazionale di Girona, Franklin J. Matchette
Prize for Aesthetics. È stato insignito dell'Ambrogino d'oro dalla città di
Milano, del Grifo d'Oro di Genova e del San Giusto d'Oro di Trieste. È stato
Accademico onorario di Brera e Albertina di Torino, membro dell'Accademia del
Disegno di Città del Messico, Fellow della World Academy of Art and Science,
dottore honoris causa del Politecnico di Milano e dell'Università Autonoma di
Città del Messico. Palermo gli conferì la laurea honoris causa in Architettura.
Ricevette dall'Cagliari la laurea honoris causa in Lingue moderne.
Onorificenze Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica
italiana nastrino per uniforme ordinariaCavaliere di gran croce dell'Ordine al
merito della Repubblica italiana, Di iniziativa del Presidente della
Repubblica» Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte nastrino per
uniforme ordinaria Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte.
Altre opere: “Barocco nell'architettura moderna” (Studi monografici
d'architettura, Libreria Editrice Politecnica Tamburini, illustrazioni); “Discorso
tecnico delle arti, Collana Saggi di varia umanità, Pisa, Nistri-Lischi,Il
pensiero dell'arte, Milano, Marinotti); “L'architettura moderna, Collana serie
sapere tutto, Milano, Garzanti); “Le oscillazioni del gusto e l'arte moderna” (Forma
e vita, Milano, Lerici); “Il divenire delle arti, Collana Saggi, Torino, Einaudi,
ed. accresciuta, Torino, Einaudi; Collana Reprints Einaudi, Bompiani); “Ultime
tendenze nell'arte”, Collana UEF, Milano, Feltrinelli); XXVII ed., UEF, Milano,
Feltrinelli); “Simbolo, comunicazione, consume” (Torino, Einaudi, Il disegno
industriale e la sua estetica, Bologna, Cappelli, Kitsch e cultura, in Aut Aut,
Nuovi riti, nuovi miti” (Torino, Einaudi, Milano, Skira, L'estetica del mito
(da Vico a Wittgenstein), Milano, Mursia, Kitsch: antologia del cattivo gusto,
Milano, Mazzotta); “Artificio e natura” (Torino, Einaudi); Milano, Skira, Le
oscillazioni del gusto. L'arte d'oggi tra tecnocrazia e consumismo, Torino, Einaudi,
Milano, Skira, “Senso e insensatezza nell'arte d'oggi, ellegi edizioni, L'architettura
moderna. Le origini dell'architettura contemporanea; I quattro grandi: Wright,
Corbusier, Gropius, Rohe); Dall'espressionismo all'organicismo razionalizzato,
dall'ornamented modern al brutalismo, ai più avveniristici tentativi attuali, I
Garzanti, Milano, Garzanti, Dal significato alle scelte, Torino, Einaudi, Massimo
Carboni, Collana I Timoni, Roma, Castelvecchi, Il divenire della critica,
Collana Saggi, Torino, Einaudi); “Le buone maniere, Milano, Mondadori, Mode et Modi,
Collana Antologie e saggi, Milano, Mazzotta, II ed. riveduta, Mazzotta, Introduzione
al disegno industriale. Linguaggio e storia della produzione di serie” (Torino,
Einaudi, L'intervallo perduto, Collana Saggi, Torino, Einaudi, Milano, Skira, I
fatti loro. Dal costume alle arti e viceversa, Milano, Feltrinelli, Architettura
ambigue. Dal Neobarocco al Postmoderno, Bari, Dedalo, La moda della moda, Collana
I turbamenti dell'arte, Genova, Costa e Nolan, La (nuova) moda della moda),
Costa et Nolan, Elogio della disarmonia: arte e vita tra logico e mitico” (Milano,
Garzanti, Milano, Skira, Itinerario estetico, Milano, Studio Tesi, Itinerario
estetico. Simbolo mito metafora, Luca Cesari, Bologna, Editrice Compositori); “Il
feticcio quotidiano” (Milano, Feltrinelli, Massimo Carboni, Collana I Timoni,
Roma, Castelvecchi, Intervista come auto-presentazione, con tavole di Paolini,
Collana Scritti dall'arte, Tema Celeste Edizioni, Preferenze critiche. Uno
sguardo sull'arte visiva contemporanea, Bari, Dedalo, Design: percorsi e
trascorsi” (Design e comunicazione, Bologna, Lupetti, Fulvio Carmagnola,
Lupetti, Conformisti, Roma, Donzelli, Fatti e fattoidi. Gli pseudo-eventi
nell'arte e nella società, Vicenza, Neri Pozza, Massimo Carboni, Roma, Castelvecchi,
Irritazioni. Un'analisi del costume contemporaneo, Collana Attraverso lo
specchio, Luni, Carboni, Roma, Castelvecchi, Scritti di Architettura, L.
Tedeschi, Milano, Mendrisio Academy, Puppo, D. e dintorni, Milano, Archinto, Lacerti
della memoria. Taccuini intermittenti, Bologna, Compositori, L'artista e il
fotografo, Verso l'Arte, Conformisti. La morte dell'autenticità, Massimo
Carboni, Roma, Castelvecchi, Horror Pleni. La inciviltà del rumore, Collana I
Timoni, Roma, Castelvecchi); “Arte e comunicazione: comunicazione e struttura
nell'analisi di alcuni linguaggi artistici” (Milano, Mondadori Education, Inviato
alla Biennale, A. De Simone, Milano, Scheiwiller, 99+1 risposte, Lorenzo
Michelli, Trieste, Comunicarte Edizioni, Movimento Arte Concreta, Sansone e N.
Ossanna Cavadini, Milano, Mazzotta, Poesie, Campanotto Editore, L'ascensore senza
specchio, Quaderni di prosa e di invenzione, Milano, Edizioni Henry Beyle, Kitsch:
oggi il kitsch, Colonetti et al., Bologna, Compositori, Arte con sentimento. Conversazione,Meneguzzo,
Collana Polaroid, Milano, Medusa, Essere nel tempo, Achille Bonito Oliva, Milano,
Skira, Gli artisti che ho incontrato, Sansone, Milano, Skira, La logica
dell'approssimazione, nell'arte e nella vita, Aldo Colonnetti, Estetica senza
dialettica. Scritti, al, Luca Cesari,Milano, Bompiani, Paesaggi e personaggi,
Rotelli, Milano, Bompiani, La mia America, Sansone, Milano, Skira; "Interviene
D.", in alterlinus "Calligaro: parole e immagini", in Preferenze
critiche, Dedalo, "Né moduli, né rimedi", in Agalma, "Disarmonia, asimmetria, wabi,
sabi", in Agalma, "Feticcio",
in Agalma, "Barozzi", in Da
Duchamp agli Happening. Il Mondo di Pannunzio e altri scritti, Campanotto
Editore, Traduzioni Rudolf Arnheim, “Arte e percezione visive” (Milano,
Feltrinelli, Arnheim, Guernica. Genesi di un dipinto, Milano, Feltrinelli); Addio
a D. «La mia vita infinita da Giuseppe agli smartphone», su corriere. Cazzullo:
la mia vita infinita da Giuseppe agli smartphone, Corriere della sera, il Redazione,
Novità formali e riesumazioni di precedenti esempi, il contemporaneo è un linguaggio
nuovo di un sapere condiviso, QM, su quid magazine, biografia sul sito delle
Edizioni Il Bulino, Galliano Mazzon, Mostra antologia: Civico Padiglione d'Arte
Moderna, Milano, Civico Padiglione d'Arte Moderna, Mostra antologia di Mazzon:
Civico Padiglione d'Arte Moderna, Milano,Caramel, Arte in Italia, su Dioguardi
Gianfranco, Processo edilizio e progetto: vecchi attori alla ricerca di nuovi
ruoli, Milano: Franco Angeli, Studi organizzativi. Fascicolo, Corriere della
Sera, Cfr. la raccolta degli scritti raccolti in Architetture Ambigue: Dal
Neobarocco al Postmoderno, Dedalo, Bari Di Giovanni, Il corpo, nuova forma: la “body
art”; Cheiron: materiali e strumenti di aggiornamento storiografico. Lecta web,
arte e comunicazione. Vitriol Triennale, Sussidiaria: GPS/GaPSle Forbici di
Manitù (BAU14). Celeste Prize BAU 14 Gnoli, D. il rivoluzionario critico d'arte,
La Repubblica, Bucci, Morto, critico
poliedrico. Corriere della Sera, Addio ad Alma D., signora di cultura, Il
Piccolo, Sito web del Quirinale: dettaglio decorato., su Quirinale, dettaglio
decorato., su Quirinale, Intervista su conoscenza.rai. Mandelli, Capire l'arte
contemporanea su youtube.com D., «Mi sveglio, lavoro. Amo il vino», in Corriere
della Sera, Cazzullo, la mia vita
infinita da Francesco Giuseppe agli smartphone, in Corriere della Sera. Natura insieme degli esseri viventi e
inanimati considerato nella sua forma complessiva Lingua Per natura si intende
l'universo considerato nella totalità dei fenomeni e delle forze che in esso si
manifestano, da quelli del mondo fisico a quelli della vita in generale.
Paesaggio naturale Storia del concetto Natura (filosofia). Il termine
deriva dal latino Natura e letteralmente significa "ciò che sta per
nascere": a sua volta deriva dalla traduzione latina della parola greca
physis Il concetto di natura come una totalità che va a comprendere anche
l'universo fisico è una delle molte estensioni del concetto originale; sin
dalle prime applicazioni di base della parola φύσις da parte dei filosofi
presocratici, esso è entrato sempre più nell'uso corrente. Questa
concezione è stata riaffermata con l'avvento del moderno metodo scientifico
negli ultimi secoli. Natura e ambiente Ambiente (biologia). I
boschi fanno parte del gruppo della Natura. La "natura" può riferirsi
alla sfera generale delle piantee degli animali, ai processi associati ad
oggetti inanimati, al modo in cui determinati tipi di forme esistono ed ai
cambiamenti spontanei come i fenomeni meteorologici o geologici della Terra, la
materia e l'energia di cui tutte queste realtà sono composte. Viene inteso come
ambiente naturale il deserto, la fauna selvatica, le rocce, i boschi, le
spiagge, i mari e gli oceani, e in generale quelle cose che non sono state
sostanzialmente modificate dall'intervento umano, o che persistono nonostante
l'intervento dello stesso. Ad esempio, i manufatti e le trasformazioni umane in
genere non sono considerati parte della natura, venendo preferibilmente
qualificati come una natura più complessa. Più in generale, la natura
comprende i seguenti contesti e dimensioni della realtà. La Terra è il luogo
primigenio degli esseri umani, che ospita la vita come da noi concepita e
conosciuta. Sulla sua superficie si trova acqua in tutti e tre gli stati
(solido, liquido e gassoso) e un'atmosfera composta in prevalenza da azoto e
ossigeno che, insieme al campo magnetico che avvolge il pianeta, protegge la
Terra dai raggi cosmici e dalle radiazioni solari. La sua formazione è
datata a circa 4,54 miliardi di annifa. Vita Le piante (Plantae Haeckel) sono
organismi unio pluricellulari, che comprendono tutti i vegetali, soggetti a
nascita, crescita, riproduzione e decesso. Gli animali comprendono in totale
più di 1.800.000 specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo
ediacarano. Il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e
alcune stime portano fino a 40 volte di più la numerosità accertata. Delle 1,5
milioni di specie animali attuali, 900 000 sono appartenenti solo alla classe
degli Insetti. Ecosistemi. Una tempesta. Gli ecosistemi sono costituiti da una
o più comunità di organismi viventi (animali e vegetali), e da elementi non
viventi (abiotici), che interagiscono tra loro; una comunità è a sua volta
l'insieme di più popolazioni, costituite ognuna da organismi della stessa
specie. L'insieme delle popolazioni, cioè la comunità, interagisce dunque con
la componente abiotica formando l'ecosistema, nel quale si vengono a creare
delle interazioni reciproche in un equilibrio dinamicocontrollato da uno o più
meccanismi fisico-chimici di retroazione (detti anche
"feedback"). Troll, dall'esame di alcune serie storiche di foro
aeree, notò che gli ecosistemi mostravano una tendenza ad aggregarsi in
configurazioni unitarie (denominate principalmente Macchie, Isole e Corridoi).
Ricordando la dizione di Humboldt, Troll chiamò tali formazioni
"paesaggi". L'ipotesi Gaia è la teoria, inizialmente avanzata da
Lovelock, ma già anticipata da Keplero, secondo la quale tutti gli esseri
viventi sulla Terra contribuirebbero a comporre un vasto ed unico organismo
(chiamato Gaia, dal nome della dea greca), capace di autoregolarsi nei suoi
vari elementi per favorire a sua volta le condizioni generali della vita.
Naturale e artificiale. Natura e artificio. Il concetto più tradizionale della
natura, che può essere usato ancora oggi, implica una distinzione tra naturale
ed artificiale: con "artificiale" si intende cioè che è stato creato
dall'opera o da una mente umana. A seconda del contesto, il termine
"naturale" potrebbe anche essere distinto dall'innaturale, dal
soprannaturale e dall'artefatto.Bottega dello scultore, miniatura che raffigura
l'opera umana di modifica degli elementi e degli arredi naturali Le difficoltà
nella definizione stessa della naturacomportano un'ambiguità nel rapporto tra
uomo e natura. Alle volte il concetto è usato in senso derivato per riferirsi a
quelle zone create dall'uomo, ma dove grande spazio è riservato alle
popolazioni vegetali e animali. Si può parlare ad esempio della natura di una
foresta, anche se coltivata e sfruttata da secoli. In tal caso ci si riferisce
a una modalità di gestire l'ambiente da parte degli umani, piuttosto che
all'assenza di intervento umano. L'idea di natura è stata rielaborata
dalla cultura urbanache ha formulato la mitica nozione di barbarie per definire
tutto quanto si pone al di fuori della civiltà. Il fatto che il termine
selvaggio vienne usato da un lato come sinonimo di naturale, dall'altro per
denotare certi atti come particolarmente violenti o efferati, mette in
evidenzia una certa tendenza ideologica, piuttosto inconsapevole, a considerare
parte della natura come estranea alla culturadominante, come qualcosa di
primitivo se non di malevolo. Paradossalmente accade anche che, in altri
contesti, la parola «naturale» possa venire usata nel linguaggio corrente come
sinonimo di normale, legittimo o logico, come la fonte cioè dei principi più
retti dell'uomo civilizzato. Lo sviluppo della scienza e della tecnologia negli
ultimi due secoli è stato a sua volta in gran parte accompagnato da una certa
contrapposizione ideologica tra uomo e natura; la conoscenza viene generalmente
considerata uno strumento di dominio della natura piuttosto che un mezzo per
vivere in armonia con essa. L'epoca moderna ha visto d'altra parte lo sviluppo
della teoria della legge naturale, che pone in risalto i diritti dell'uomo, il
quale sarebbe stato dotato dalla natura di prerogative inalienabili; in tale
contesto si fa riferimento ad una natura umana senza implicare necessariamente
l'appartenenza ad una natura ancestrale. Tutela della natura. Lo sfruttamento
del suolo e il problema dello smaltimento dei rifiuti procede di pari passo con
la crescente urbanizzazione. La crescente industrializzazione ed urbanizzazione
del pianeta ha posto il problema della conservazione della natura in forme
nuove e sempre più urgenti. Agli ambienti naturali si sono andati via via
sostituendo paesaggi artificiali, che oltre a distruggerne l'amenità, ne hanno
alterato la loro peculiare storia ecologica. Sin dalla preistoria l'uomo è
intervenuto a modificare il paesaggio naturale, attraverso disboscamenti e
l'introduzione di colture e animali di importazione, con grave danno per la
flora e la fauna locali, oltre che di quelle non addomesticabili. Ma è stato
soprattutto a partire dalla rivoluzione industriale che l'umanità si è dotata
di mezzi molto più invasivi, che deturpano gli ambienti fino a provocarne
spesso la desertificazione. Fra le principali cause della distruzione della
natura vi sono: inquinamento, ed emissioni di gas serra; sfruttamento
delle risorse naturali, deforestazione, agricoltura intensiva con uso di
pesticidi, pescamassiccia; estinzione di numerose specie viventi; ignoranza
dell'ambiente biofisico, mancanza di cultura ecologica. Alle alterazioni della
natura ha contribuito inoltre la crescita esponenziale della popolazione umana,
soprattutto nei paesi del Terzo Mondo.[2] Con la ricerca scientifica si
riesce soltanto a rimediare per lo più parzialmente ai danni, cercando di razionalizzare
lo sfruttamento del suolo, arginare la diffusione dei parassiti e limitare
l'inquinamento. Per il resto, la lenta crescita di consapevolezza
dell'importanza di tutelare la natura nei paesi industrializzati ha portato a
provvedimenti come l'istituzione dei parchi naturali. Dopo la seconda guerra
mondiale sono sorte alcune organizzazioni internazionali per la difesa della
natura come l'IUCN, il WWF, l'UNESCO, l'UNEP. Dagli anni ottanta le varie
nazioni del pianeta hanno iniziato a partecipare a delle conferenze su scala
globale per trattare soprattutto dei problemi del clima, con risultati di
scarsa efficacia. Ducarme e Denis Couvet, What does 'nature' mean?, in Palgrave
Communications, Springer Nature, Natura, su treccani.i Newman, Age of the
Earth, in U.S. Geological Survey's Geologic Time, Pianta, su treccani Baccetti
B. et al, Trattato Italiano di Zoologia nsect Species, su infoplease. Rawls,
Lezioni di storia della filosofia morale, Feltrinelli, Viale, Un mondo usa e
getta. La civiltà dei rifiuti e i rifiuti della civiltà, Feltrinelli, Brevini,
L'invenzione della natura selvaggia. Storia di un'idea dal XVIII secolo a oggi,
Bollati Boringhieri, Pollo, La morale della natura, Belardinelli, La normalità
e l'eccezione: il ritorno della natura nella cultura contemporanea, Rubbettino.
Voci correlate Ambiente naturale Ecologia Filosofia della natura Ipotesi Gaia
Natura (filosofia) Naturalismo Scienze naturali natura, su Treccani.it –
Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. natura, in
Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Natura, su
Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Opere riguardanti
Natura, su Open Library, Internet Archive. Natura, in Catholic Encyclopedia,
Appleton. Ducarme e Couvet, What does 'nature' mean?, in Palgrave
Communications, Springer Portale Ecologia e ambiente Portale
Scienza e tecnica Ecosistema porzione di biosfera delimitata naturalmente
Ecologia branca della biologia che studia le interazioni tra gli organismi e il
loro ambiente Ecosistema terrestre Madre Natura personificazione della
natura Lingua Segui. Madre Natura è la personificazione della
natura. Werner, Diana di Efeso come allegoria della Natura, circa
Caratteristiche Madre Natura, figura dal trattato Atalanta Fugiens Essa (a
volte conosciuta come Madre Terra) è la comune personificazione della natura
focalizzata intorno agli aspetti di donatrice di vita e di nutrimento,
incarnandoli nella figura materna. Immagini di donnerappresentanti madre
natura, o la madre terra, sono senza tempo. In età preistorica le
dee erano venerate per la loro associazione con la fertilità, la fecondità e
l'abbondanza agricola. Le sacerdotesse mantenevano il dominio di vari aspetti
religiosi delle civiltà Inca, Algonchina, Assira, Babilonese, Slava, Germanica,
Romana, Greca, Indiana e Irochese per millenni prima dell'inizio delle
religioni patriarcali. Talvolta viene indicata come la sposa di Padre
Tempo. Grande Madre Gea Tellus Mati Zemlya PachamamaTeteoinnan dea azteca della
guarigione, e dei bagni di vapore. Madre Russia personificazione
nazionale della Russia Padre Tempo personificazione del tempo. Gillo
Dorfles. Angelo Eugenio Dorfles. Dorfles. Keywords: filosofia del kitsch, “Artificio
e Natura, natura, artificio, communicazione, mito, simbolo, segno, linguaggio,
interpretazione, semiotica, disarmonia, Refs.: Luigi Speranza, “Grice e
Dorfles” – The Swimming-Pool Library. Dorfles.
Grice e Doria: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale -- scuola di Genova –
filosofia genovese – filosofia ligure -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Genova). Filosofo geovese. Filosofo ligure. Filosofo
italiano. Genova, Liguria. Grice: “I love Doria: a nobleman who should be
sailing off Portofino, is writing a ‘progetto di metafisica’ after discussing
the ‘filosofia degl’antichi’ – you HAVE to love him! Plus, he philosophised
WHILE sailing!” Figlio di Giacomo e Maria Cecilia Spinola, appartenente alla
nobile casata dei Doria Lamba dalla quale provennero ben quattro dogi della
repubblica di Genova, ha un'infanzia travagliata segnata a cinque anni dalla
morte del padre. L'uscita dalla famiglia delle tre sorelle lo fa rimanere solo
con la madre che influenza negativamente il suo carattere melanconico ma
vivace, il suo desiderio di virtù e Gloria. La madre, che egli accusa esser
stata de' miei errori la prima e principal cagione, si era disinteressata del
figlio limitandosi ad affidarne l'educazione a filosofi bigotti che lo fano
crescere con la paura delle malattie e della morte, che gli viene indicata dai
suoi educatori gesuiti come un positivo castigo all’uomino re. Divenne
quindi vivace e grazioso nelle conversazioni affabile con tutti, facile e
condiscendente con gli amici e allo stesso tempo pieno di sé e fatuo divenendo un
Petit Maitre disinvolo e alla moda, e prende per idea di virtù vera ed
esistenta ogni vanità e molte volte prende con l’idea di virtù il vizio ancora!
Pieno di sé e fatuo. Compì con la madre il “grand tour” – Firenze, Capri,
Girgentu -- dei ‘viri’ ben nato dal quale ne usce libero dall’inibizione
religiosa, ma con un nuovo abito di un anima viziosa, la quale lo fa mirare
come idea di virtù la rilassatezza nel senso, la prepotenza con i deboli e la
vendetta. Tornato a Genova, la trovò bombardata dal mare dalle navi di Luigi
XIV. In quell'occasione conosce il conte di Melgar che l’avvia nell’arte
militare e lo introduce nel giro del patriziato mondano. Innamoratosi
fortemente di una meritevole donna che muore poco tempo dopo, cadde in
depressione e per distrarsi dal dolore riprese i suoi dispendiosi viaggi.
Ridotto in ristrettezze economiche si reca a Napoli per recuperare certi suoi
crediti ma dove lottare per districarsi dalla palude di leggi e cavillose
procedure al punto che si mise a studiare filosofia con un certo profitto per
ottenere dal tribunale quanto gli spetta. La sua fama di spadaccino gli
fa guadagnare la simpatia del patriziato napoletano che ritiene massime di
cavagliero che fusse atto di disonore e di vergogna il non punire un uomo a sé
inferiore quando si ha da quello qualche offesa ricevuto, e che il perdonare generosamente
fusse vergogna. Ma poscia era massima d'estrema vergogna il non chiamare
a duello un nobile a sé uguale quando da quello si era qualche offesa ricevuta.
Si diede quindi a duellare per qualsiasi puntiglio cavalleresco tanto da essere
messo in prigione aumentando così la sua fama di duellista e vendicativo presso
la nobiltà locale. Comincia a disgustarsi di questa sua vita fatua e falsa
trasformandosi in filosofo metafisico ed entrando nella cerchia degli
intellettuali cartesiani e gassendisti che caddero sotto l'attacco della Chiesa
preoccupata che il loro sensismo approdasse a un conclamato materialismo. La
posizione della Chiesa fu esplicitata dal grande processo contro gl’ateisti,
quegli intellettuali che si erano illusi di poter modernizzare la dottrina
cattolica. Si schierò con questi frequentando il salotto filosofico Caravita
che si era già battuto contro l'Inquisizione e che era divenuto il centro di
diffusione della filosofia cartesiana. Qui D. ha modo di conoscere il protetto
di Caravita, quel VICO (si veda) che scriverà del genovese che «fu il primo con
cui poté cominciare a ragionar di metafisica nella quale si intravedevano «lumi
sfolgoranti di platonica divinità. Per organizzarsi contro le polemiche dei
tradizionalisti, sostenuti dalla Chiesa cattolica, il Caravita pensò di fondare
un'associazione di intellettuali modernisti che, dopo diverse difficoltà, finalmente
vide la luce col nome di Accademia Palatina e che annoverava fra i 18 soci
fondatori anche Doria che pronunzia in quella sede lezioni concernenti la
teoria politica (Sopra la vita di Claudio imperadore) dove sostene la superiorità
della nobiltà per virtù e non per nascita, e dove contestava la base valoriale
dell'aristocrazia fondata sull'uso delle armi (Dell'arte militare, Del
conduttor degl'eserciti, Del governatore di piazza, Della scherma). La guerra,
scriveva D., non e un privilegio della nobiltà di spada ma un'attività che
richiede l'applicazione di una tecnica e il comando affidato a ufficiali
competenti nel dirigere l'animo umano (Il capitano filosofo, Napoli) Pubblica
la Vita civile e l'educazione del principe, criticata da alcuni per alcuni
fraintendimenti sul pensiero di Cartesio. Non ha inteso il Cartesio, o ad arte ne tronca o perverte il senso. Critica
la politica di Tacito e Machiavelli sostenendo che questa va basata non sopra
l'idea degli uomini quali sono ma sulla virtù, il giusto e l'onesto». Lo Stato
anda guidato, come dettava l'insegnamento platonico, dal filosofo facendosi
così sostenitore, secondo le nuove idee riformatrici che cominciavano a
circolare in Europa, di un assolutismo moderato nel Regno di Napoli. Doria
cominciò ad interessarsi a temi scientifici mandando alle stampe le sue
Considerazioni sopra il moto e la meccanica de' corpi sensibili e de' corpi
insensibili (Augusta) e una Giunta d iM. Doria al suo libro del Moto e della
Meccanica. Opere queste, dove si critica il metodo di GALILEI (si veda) e si
mette in discussione la distinzione cartesiana fra res extensa e res cogitans
in nome del principio neo-platonico dell'Uno immateriale, che non ebbero il
successo sperato e vennero anzi aspramente criticate da più parti. Divenne un
personaggio ambito da nobili e femmes savantes che lo invitavano nei loro
circoli culturali dove riceve numerosi attestati di stima. Per ricambiare le
nobili dame, sue discepole, pubblica i Ragionamenti ne' quali si dimostra la
donna, in quasi tutte le virtù più grandi, non essere all'uomo inferior. La
donna ha gli stessi diritti naturali dell’uomo e puo governare e fondare grandi
imperi ma non e adatte fisiologicamente a formulare leggi per le quali occorre
una sapienza storica e filosofica. Cartesio infatti aveva errato nel credere
che Dio avesse dato a tutti eguale abilità per intender le scienze, mentre iddio
non ha ugualmente a tutti gli uomini distribuito e perciò vediamo che molti non
son capaci nelle scienze. Quindi la donna che egli ammirava moltissimo e che lo
ricambiavano con tante lodi, deve tuttavia accontentarsi di poter dirigere lo
stato ma non puo essere legislatrice. Un rapporto questo con l'altro sesso che
rimase problematico per Doria che non volle mai sposarsi ritenendo il
matrimonio una legge dura che non trova precisa corrispondenza nella teologia.
Si considera ormai un filosofo metafisico e mattematico che adottando il
platonismo ha pressoché distrutto li saggi di filosofia di Locke ed in parte
ancora la filosofia di Cartesio. Compiva un capovolgimento delle sue
convinzioni moderniste passando nel campo degli antichi quando il suo Nuovo
metodo geometrico (Augusta) e i Dialoghi ne' quali s'insegna l'arte di
esaminare una dimostrazione geometrica, e di dedurre dalla geometria sintetica
la conoscenza del vero e del falso (Amsterdam), furono aspramente criticati da
parte della rivista Acta eruditorum. Ancora più aspre le contestazioni ricevute
a Napoli che gli costarono un sonetto denigratorio che così recitava. Di rispondere
a te nessun si sogna /de' nostri, e strano è assai che Lipsia mandi/ risposta a
un uom che 'l matto ognun lo noma. Illustrazione
alla recensione pubblicata sugli Acta Eruditorum al Capitano filosofo. Gl’Oziosi,
dove profuse tutte le sue energie nel criticare i moderni, seguaci del pensiero
filosofico di Locke, dell'Accademia delle scienze di Celestino Galiani che
aveva detto di lui «il Doria ha ristampato tutte in un corpo le sue
coglionerie. Con l'avvento del re riformista Carlo III di Borbone nel Regno di
Napoli, si trova completamente isolato col suo platonismo pratticabil che
continua a difendere scrivendo “Il Politico alla moda”. Si rendeva ormai conto
di come fosse irrealizzabile il suo ideale di un governo ad opera del concetto
di “sovrano virtuoso” e di “filosofe legislatore.” Il magistrato, il capitano,
il sacerdote e tutti gli ordini che governano hanno diviso la filosofia dalla
politica per unire alla politica la sola prattica; ormai i principi scriveva vogliono
governare lo stato colla politica del mercadante, e non con la politica del
filosofo. Constatava come vi fosse ormai una generale crisi dei valori perché
in questo nostro tempo si corre dietro solamente alla perniciosa filosofia di
Locke e di Newton e si pratica solamente la politica mercantile. Completamente
ignorato dall'ambiente intellettuale, D. malato e in difficoltà economiche
muore indicando nel suo testamento la volontà che fosse pubblicata a spese di
un suo cugino, a saldo di un debito da questi contratto, l'opera “Idea di una
perfetta repubblica”. Quando il saggio e infine edito fu condannato dai
revisori ad essere bruciato per il suo contenuto contro Dio, la religione e la
monarchia. In realtà contesta il celibato ecclesiastico, l'indissolubilità del
matrimonio, la castita, l'eternità delle pene inflitte ai dannati e l'ideologia
etico-politica dei gesuiti. Il governo perfetto doveva essere a imitazione
di quello della Roma repubblicana, perché posto il governo in mano agli uomini,
è forza che sia moderato da un magistrato ordinato alla difesa del popolo
contro la tirannia. Gli unici a esecrare il rogo del saggio furono proprio i giuristi
napoletani difendendo i libri di quel savio e cordato vecchio di D., di cui s'infama
la venerata memoria. E al centro del saggio “La distruzione della fiducia e le
sue conseguenze economiche a Napoli”. Si argumenta che il governo nell'azione
di depredazione del Regno di Napoli ha spogliato i loro sudditi della virtù e
della ricchezza, introducendo al posto loro ignoranza, infamia, divisione e
infelicità. Altra azione, che si rivelerà in seguito disastrosa per la società
napoletana e in genere per il Mezzogiorno, fu lo smantellamento dei rapporti
inter-personali di fiducia tra le diverse classi, necessari per lo sviluppo dei
commerci e dell'iniziativa privata e l'introduzione di una cultura dell'onore
attraverso l'infoltimento dei ranghi nobiliari, il rafforzamento
dell'Inquisizione, l'inasprimento della segretezza dell'attività di governo,
l'incremento delle cerimonie religiose e di devozione ritualizzata, l'aumento
della diseguaglianza davanti alla legge e infine l'indebolimento apertamente
perseguito del rapporto armonioso che si era creato in passato tra i diversi
ordini del Regno: tutto ciò al fine di scoraggiare, minando la fede pubblica,
l'ascesa di una classe imprenditoriale-commerciale che avanzasse i propri
diritti e rompesse l'equilibrio dei poteri tra la corte e il patriziato locale
che gli spagnoli intendevano mantenere. Tutti questi fattori, lesivi di quel
rapporto di fiducia tra le classi necessario per l'avvio e il consolidamento
dell'attività di co-operazione e di intrapresa economica, non tarderanno a
produrre effetti duraturi sulla società meridionale, non solo a livello
mentale-culturale, e di converso a livello economico, costituendo uno dei
fattori prodromici dell'arretratezza socio-economico-culturale del Mezzogiorno
d'Italia. Altre opere: “Considerazioni sopra il moto e la meccanica de' corpi
sensibili, e de' corpi insensibili, In Augusta [i.e. Napoli?, Hopper); “Considerazioni
sopra il moto e la meccanica de'corpi sensibili, e de' corpi insensibili.
Giunta, In Augusta [i.e. Napoli?, Daniello Hopper; Dialoghi, Amsterdam, Esercitazioni
geometriche, In Pariggi, Duplicationis cubi demonstration” (Venezia); “Discorso
apologetico” (Venezia); “Soluzione del problema della trisezione dell'angolo”
(Venezia); “Vita civile” (Napoli, Angelo Vocola. Pierluigi Rovito, Dizionario
Biografico degli Italiani. “L’arte di
conoscer se stesso, in De Fabrizio, Manoscritti napoletani. Autobiografia, in Cristofolini,
Opere filosofiche, R. Ajello, Diritto ed economia, Vita civile, ed. Augusta, S.
Rotta in Politici ed economisti del primo Settecento. Da Muratori a Cesarotti,
V, Milano-Napoli, L'arte di conoscere se stesso. Eugenio Di Rienzo, GALIANI,
Celestino in Dizionario Biografico degli Italiani, V. Ferrone, Scienza natura
religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli,
Manoscritti, La Politica mercantile, Manoscritti, Idea di una perfetta repubblica "accorato" Ajello. Segnatamente: Del commercio del Regno
di Napoli, in E. Vidal, Il pensiero civile di D. negli scritti inediti,
Istituto di Filosofia del diritto dell'Roma; Della vita civile, Torino; Massime
del governo spagnolo di Napoli, V. Conti, Guida, Napoli Contenuto nel volume
miscellaneo Gambetta, Le strategie della fiducia, Einaudi, Torino, D. Gambetta,
Rovito, «DORIA, Paolo Mattia», in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Scazzieri, Il contributo italiano alla
storia del Pensiero Economia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Belgioioso,
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero Filosofia, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, Vidal, Il pensiero civile di D. negli scritti
inediti, Istituto di Filosofia del diritto dell'Roma. Fondatore di Roma e primo
re de' romani. Romolo fu il primo re de’ romani e padre della romana republica.
Uomo primieramente d’ardentissimo animo e per le armi grande. E così
fatto certamente l'aveva disposto la fortuna a quello che dovea seguire.
Per la cui opera, in tratante minaccie di vicini, di spinose
montagnie surgesse il fondamento dello’mperio che dovea crescere infino al
cielo. Perchè non si potea porre sicuramente tanta grandezza in
debole fondamento. Sì gran cosa richiedea terra salda e duca d’alto
animo. E così e, che dove prima a pena e assai erba per lo armento d’Ercole,
e dove prima a pena solea essere assai fronde per le capre di
Faustulo, in quello luogo puose la fortezza di tutte le terre e la somma
signoria delli uomini. Dunque costui CON REMO SUO FRATELLO (e insieme con
Rea Silvia, la quale e chiamata Ilia, madre senza dubio) creduto o fitto FIGLIUOLO
DI MARTE, incontanente com’elio nacque prova la crudeltà di Amulio, re
dell’albani, e non solamente contro alla madre, ma eziandio contro a
sé e CONTRO AL SUO FRATELLO. Dal quale Amulio e comandato eh' ellino fossero
gittati NEL TEVERE. E a caso elli sono liberati, o che fosse per divina
provedenzia, la qual cosa è lecito di credere dello imperio che
dovea essere sì grande, quella provedenzia apparecchiante non
sperato cominciamenlo alle grandissime cose. Soperchiando il fiume a caso
le ripe e non potendosi andare a quello, furono gittati quelli
fanciulli presso alla ripa; e, partendosi li famigliari del re, i quali li
avevano gittati, rimasono salvi. A questo luogo, TRATTA DAL PIANTO DI
QUESTI FANCIULLI, venne una lupa (o eh' ella fosse vera o ch'ella
fosse cosa finta, dell'una e dell' altra è nominanza), e, com’ella avesse
compassione, venne a questo luogo, del cui latte elli sono nutricati, traendo
con li labri il latte delle tette della detta fiera, infino che
furono trovati da Faustulo pastore del re, il quale di sopra avemo nominato, e
la lupa similmente, essendo discresciuto il fiume; e in fino agli
anni della pubertà coli' amore del padre sono nutricati. Ma allora
più di dì in dì il suo vigore si mostrava e per effetto diventava Famoso. Già sono
cari da ogni parte e ampiamente sono terribili, ogni cosa ardivano; già il suo
notricatore, per le opere informato, comincia a fermarsi in quella
openione ch'egli aveva pensalo, cioè quelli essere figliuoli del
re. Questo celato per alcuno tempò, finalmente apparve: preso Remo da'
famigli del re e datogli pena, per consolare la ingiuria fu dato a NUMITORE
suo avolo per parte di madre, nel cui terreno tramendue i frategli
avevano fatte correrie. Il quale veduto, non mosso ad ira, com'è usanza, per l'
ingiuria ricevuta, ma mosso verso di quello con una nascosa dolciezza, e
udito ch'elli sono due, considerato da l'una parte l'etade di quelli, da
l'altra l'aspetto nobile e non di pastori, vennegli a memoria i suoi
nipoti; e, dimandando pianamente delle circostanzie, trova poco
meno che costui e l' uno de' suoi nipoti, e di questo non dubita. Però
elio il tene in più libertà, e non come preso ma come suo, come veramente
elio e. E questa e più diritta via a distruzione del re, perchè
manifestato a Romolo non solamente la condizione del presente stato del
fratello, ma la nazione di tramendue nascosta infino a quello tempo;
ammonendoli colui, ch'e tenuto padre, ch'elli non sono suoi figliuoli ma sono
di schiatta reale; e, spostali per ordine l’ingiuria di quegli e
con questa l’ingiuria di suo avolo e di sua madre, fatto Romolo più
animoso, conosciuto il fatto, dispuosesi non solamente a LIBERARE IL
FRATELLO, ma vendicare sé e '1 fratello e l'avolo e la madre, non
manifestamente perchè era dispari in possanza, ma pianamente mandati
alcuni giovani di qua e di là, i quali si trovassono a una ora nella
casa del re. Così disposti gl’agguati, e a tempo accorrendo Remo, corsono
contra Amulio, il quale non si guarda e non pensa sì fatto
pericolo. Morto Amulio, NUMITORE fratello di quello, e innanzi cacciato
da lui, fu ristituito nel regno, essendo allegro, non meno per la
condizione de'trovati nipoti, che per avere acquistato il nonne sperato regnio.
Da poi, perchè elli erano di grande animo, e '1 regno di suo avolo
gli paree picciolo, lassano Alba all'avolo. E, amando il luogo della sua
puerizia ovvero del suo pericolo, procurarono di fondare nuova terra in
quello luogo. E così, per buono agurio, edificarono aspera e, acciò
ch'io dica più propriamente, pastorale casa in SUL MONTE PALATINO. E fu posto
alla terra il nome di Romolo solamente, essendo vinto il fratello nello
agurio: il quale nome e temuto poi al mondo da li popoli e dai re.
Poi, o che tra quelli fosse nata discordia, o che fosse perchè egli avesse
dispregiato il comandamento del fratello, Remo, avendo passato il nuovo
muro, E MORTO. O che e per cupidità della signoria, o per rigore di
giustizia, la credenza è varia nelle cose antiche. Romolo, avendo
presa la signoria, ordina sacrifici della patria e forestieri, e prende
abito di re e ornamenti, e ordina XII littori, e compone la legge.
Solo a fermezza del popolo e fondamento di pace e di concordia tre cose
sommamente li pare di provedere : il consiglio, e io accrescere della
cominciata città, e la durabilità; perchè era in picciola terra pochi abitatori.
E per questo gli e speranza di brevissimo tempo, mancando la
cagione del generare de' figliuoli. Dunque primieramente furono eletti C
antichi al Senato, chiamando questo ordine dalla etade, perchè il
nome de' padri e detto dallo amore e da la cura della republica. Secondo,
intra due boschi fu posto uno tempio chiamano asilo -- i greci il
chiamano santo -- il quale stando aperto, grande turba incontanente venne
di vicini paesi; la terza cosa parea che si dove fare con matrimoni -- perchè
soli i maschi non poteano durare se non una etade -- ; la qual cosa,
perchè e negata da' vicini superbamente e vituperosamente, si fa per forza e
per ingegnio. Perchè in questo mezzo, non mostrando l'ira e il
dolore d'essere rifiutato, il re apparecchiò di fare solenni giuochi a Nettunno,
e comanda di fare dinunziare il dì per li popoli vicini. II quale poi che
sopravenne, molti maschi e femmine delle terre vicine a Roma vennero per
vedere i giuochi, e non meno per cupidità di vedere quella nuova terra
quasi nata di subito. Nel mezzo de’ giuochi, essendo ogni uomo attento
con gli occhi e con l'animo, diliberatamente SONO PRESE TUTTE LE FANCIULLE,
non a fine di sua vergognia, ma di tenerle per mogliere e per avere
figliuoli. Dunque confortate con buone parole, tra lo isdegno e le
lacrime, pelle lusinghe di quegli li quali l'aveano prese, prima Romolo,
e poi gli altri, una per uno ne tolseno per moglie: e questo e cagione e
cominciamento di molte battaglie. I padri e i parenti di queste
fanciulle, lamentatisi della forza e della malvagità de' suoi osti, dai
quali ellino, invitati a giuochi, sono stati offesi per gravissima
ingiuria, incontanente uscirono fuori della terra e tornarono a
casa; e, moltiplicando le lamentanze, aggravarono l'offesa, e pigliarono
l'arme e apparecchiaronsi di fare la vendetta. E di lutti i popoli
si fece una raunanza a Tazio re de' sabini, perchè questi avevano più possanza
e aveano ricevuto più ingiuria. Ma perchè la presuntuosa ira non può
indugiare né ricevere consiglio, e perchè l'apparecchiamento alla guerra
pare pigro per rispetto dello ardore dell'animo, ciascheduno, non aspettando
l'uno l'altro, andarono alla battaglia. E innanzi a tutti i ceninesi con
l' oste corsero nel terreno de' romani : contro ai quali venendo Romolo,
mise in rotta i nimici, e UCCIDE ACRONE, re di quelli, venuto alle
mani con lui in singolare battaglia; e, con lieve assalto, prende la
terra di quelli, la quale era impaurita per la morte del re e per
la fuga del popolo. E, tornando a Roma vincitore, porta in Campidoglio
l'armi del re ed edifica lo primo tempio in Roma e sacrificollo
sotto il nome di GIOVE Feretrio -- dove i capitani de' romani non
portano, quando sono vincitori, se non la preda de' capitani vinti
in singolare battaglia, la quale elli chiamano grassa robarìa. Dunque
in quello luogo egli appicca l'armi del morto re, per esempio del
tempo da venire, rado ma grande dono di quelli che venieno dietro.
I secondi che corsono nel terreno de'romani furono gli atennati; e questi sono
vinti e perderono la terra. Ma per prieghi di Ersilia, moglie di Romolo, la
quale e una di quelle sforzate che porta a gli orecchi del re i prieghi e
i desideri dell'altre, ricevuti a misericordia, venneno ad abitare a Roma.
Da poi i crustumini, movendo elli la guerra, sono vinti
leggiermente, crescendo ogni dì la virtù di Romolo; e, venuti a Roma
quelli chi sono vinti, crescendo Roma per li danni de'nimici. E più a
fare colli sabini, i quali quanto più tardi tanto più
maturamente si moveano: presa la rocca di Campidoglio, per
tradimento d'una donzella figliuola di Spurio Tarpeo, il quale era
castellano della delta rocca, dal quale ancora è nominato quel
monte in mezzo di Roma, e dubiosa battaglia, combattendo quelli dal
luogo di sopra. Nella quale battaglia mancando Osto Ostilio, il quale e
arditamente per la parte de' romani infino ch'elio puo, la gente de'
romani tutta si cessò in dietro, cacciando indietro eziandio Romolo il
quale li contrasta. E elli, non sperando già più della forza umana, dirizzando
al cielo le armate mani, chiamando Giove com' elio e presente, pregando o
che gli togliesse la vergogaia del fuggire vilmente, o eh' elli
fortificasse gli abbattuti animi de' suoi con celestiale aiutorio, fa
voto di fare in Roma uno secondo tempio a GIOVE STATORE, secondo
che piace agli scrittori; e, quasi ricevuta la promissione dal cielo,
fatto più ardito ristoroe con sollecita mano la battaglia già caduta,
dicendo a'suoi chiaramente che Giove comanda così. Per questo la
sua gente, seguendo lo esempio del suo re e il comandamento di Giove,
torna contro a'nimici, da' quali non speravasi ch'egli tornassino;
e combattendo innanzi a gli altri aspramente Romolo, essendo già mutata
la condizione della battaglia, quelli che incalzavano cominciarono
a fuggire. Intra i quali MEZIO CURZIO, secondo dopo il re de'
sabini, uomo famosissimo e in quello di 'nanzi a tutti gli altri in fatti
e in virtù molto ardito, non sostenne il furore. Una palude, ch'era
presso, e pericolo e salute a lui, nella quale spaurito il suo cavallo
furiosamente salta con grande paura de' suoi, ma confortandolo elli
e mostrandogli la via, usce fuori. E di questo nacque il nome di
quella palude, cioè, lago Curzio. Uscitone fuori costui, gli animi
crebbono a' suoi, e ancora, bene che con varia fortuna contro
a' sabini, corsono insieme. E, sendo in questo stato, la pietà trova via
di non sperata pace. Combattendo dall'una parte i mariti, da l'altra
parte i padri, vennero tra questi quelle eh' erano state sforzate;
e, non considerando sé essere femmine, non temendo il pericolo, con prieghi
pieni di lagrime e misero abito, pregarono che fosse posto fine
alla guerra. E se voleano pure andare dietro, volgessono le spade
più tosto contro a quelle, le quali erano cagione della guerra, che,
uccidendosi insieme, bruttassono se di presente e per lo tempo a
venire bruttassero li figliuoli di quelle -- dall'una parte essendo
i figliuoli, dall'altra essendo i nipoti --- e dessono eterna infamia
a quelli che ancora non poteano peccare. Dall' una parte e dall' altra si
piegano gli animi e l'ira s'abbattè e, che maraviglia è a dire,
subitamente nell'una oste e nell'altra fu arrestato il romore
dell'armi e il gridare de’ combattitori, sì umile ammirazione e intrata
per quelle rabbiose menti! E non potè lungamente stare nascosta: le
affezioni mutate incontanente uscirono fuori, e lo riposo segue a
la pietà, e la pace segue al silenzio; la concordia e fatta toccandosi i re le
mani, e Roma maravigliosamente crescette per lo venire de' sabini. E non
meno crebbe Y amore dell'una parte e dell'altra verso di quelle valenti
donne, e innanzi a gli altri di Romolo, il quale rendè loro grandi
e debiti onori. Ancora restano due guerre. L'una colli fìdenati li
quali, temendo la potenzia della signoria di Roma, la quale cresce, e
avendola sospetta, per sé fecero la pruova che gli altri aveano fatta.
Entrando elli nel terreno de'romani come nimici, Romolo li anda incontro,
e puose il campo non lungi dalla terra de' nimici; e, mostrando
maliziosamente temere, conduce i nimici nelli agguati, e di questo e una
non proveduta paura e uno subito fuggire, in tanto che, mischiati insieme
i vinti e i vincitori, le guardie delle porte appena discerneano i
suoi cittadini da’ nimici; e, entrati dentro, e presa la terra. L'altra
guerra e con quelli da Veio, li quali si mossono per amore de’ fìdenati
e per odio de’ romani, e questi, vinti in campo, e guasto il paese,
dimandando pace, fecero triegua per cento anni, perdendo parte del suo
terreno. Questi furono i cominciamenti di Romolo, questo e il corso di
sua vita e l’ordine de’ suoi fatti; per li quali, appresso quella salvarla
generazione d' uomini e non ancora assai ammaestrati animi del
vulgo, egli merita essere creduto avere alcuna divinità per lo padre e
per se. Uomo al quale non manca animo né ingegnio, in battaglia
glorioso, in casa savio: ordina centurie del popolo e di cavaglieri,
acciò che in ogni tempo di pace e di guerra elio e niuno nega
ch'elio non e inolio amato. Le opinioni di questa cosa sono varie.
Alcuni dicono ch'elio e portato in cielo e posto nel concilio delli dei.
Ma questo è gran salto a uno uomo armato e gravato di peccati,
bagniato di sangue e ignorante del vero Iddio e della via del cielo. Ma
lo ardente e non temperato amore sì fa credere ogni cosa. Dunque,
achetata la tempesta, essendo risposto da' senatori -- eh' erano stati
d'intorno -- al popolo -- disideroso di vedere il suo re e a pruova
cercandolo -- eh' elio e andato in cielo, affermando uno eh' e' lo ha
veduto, e creduto. E quello e
GIULIO PROCULO, uomo di grande nominanza appresso a' suoi, secondo
che si trova, e di grande santitade e, che manifesto è, di gran nobilitade,
come colui che, nato di re albani, venne a Roma con Romolo ed e cominciamento
della giente de’ Giuli -- il quale, ardito di venire in palese, da parola
d'allegrezza al popolo eh' e in tristizia, dicendo che in quello
medesimo dì Romolo, discéso da cielo in abito più che d'uomo, e stato con lui,
affermando eh' ha comandato a lui, con grande tremore non ardito di
guardare la sua facia, questo,
cioè eh' egli dicesse a' suoi cittadini che onorassino l'arti delle
battaglie, essendo certi che ogni potenzia umana è diseguale alla
sua in fatti d'arme; e che la sua città, così piace alli dei, sarà capo
e donna di tutte le terre. E, dette queste parole, levatosi da gli
occhi monta in cielo. E queste cose sono credute a GIULIO il quale le
conta e giura, e lo dolore della morte e mitigato con lo consolamento
della divinità, e l'ira, la quale il popolo ha concetta per la
morte di sì caro re, e umiliata: così ogni uomo crede leggiermente quello
ch'elli desidera. Ma altri pensano che e morto da' senatori, veduto il
buon destro per la tempesta del tempo, e ch'elli il nascosono
nel pantano della palude, acciò CHE NON APARE ALCUNO SEGNIO DELLA SUA
MORTE. Questa, chente dice Livio, è oscura fama, ma, come piace a
chiarissimi scrittori, certamente è vera; bene che, come dice quello nel
medesimo luogo, quell' altra fu nobile per l'ammirazione dell'uomo
e per la presente paura. Puossi forse credere ancora quello che alcuni
hanno pensato, eh' elio non e portato per divinità in cielo né in
terra morto come uomo, ma eh' elio fu morto per la lempestade e per
lo furore della saetta -- la cui forza è ineffabile, e l'
operazione è nascosa --. E questo essere avvenuto a tutti quegli sono con lui,
i quali, quanto elli sono più presso, tanto sono smarriti più e
impauriti. E la libertà è di molte mani nelle cose dubbiose, ma la verità
è una sola, e questa è profondamente nascosta della morte di Romolo
come in molte altre cose. Paolo Mattia Doria. Doria. Keywords:
co-operazione, duelo – duel, the duelists, cooperation – il sensismo, roma
repubblicana, la aristocrazia romana, Romo, Romolo, aristocrazia. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Doria” – The
Swimming-Pool Library.
Grice e Dosseno: la ragione conversazionale alll’orto romano --
Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo romano. A follower of the sect of the Garden.
Seneca mentions a monument to him with an inscription testifying to his wisdom.
Grice e Dottarelli: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale di Musonio – scuola di Bolsena – filosofia bolsenese –
filosofia viterbese – filosofia lazia -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bolsena). Filosofo bolsense. Filosofo viterbese.
Filosofo lazio. Filosofo italiano. Bolsena, Viterbo, Lazio. Grice: “I like Donatelli; he
is an Etruscan, from Balsena, and it’s only natural that he is obsessed with
the one and only Etruscan philosopher, Musonio!” Si è formato alla Facoltà di Filosofia dell'Perugia,
dove ha studiato con Cornelio Fabro e si è laureato con una tesi sul dibattito
epistemologico del Novecento (Popper, Feyerabend, Lakatos, Kuhn) sotto la guida
di Baldini. Si è poi specializzato in Filosofia all'Urbino, dove ha avuto come
maestri Italo Mancini e Salvucci, con cui ha discusso una tesi sulle implicazioni
epistemologiche della filosofia di Kant. Ha insegnato nei Licei ed è stato
docente a contratto di Filosofia della scienza, Filosofia morale, Bioetica
nelle Università della Tuscia, di Macerata e Firenze. Ha sempre coniugato
il lavoro didattico e di ricerca con l'impegno civile. Per 13 anni consecutivi
è stato Sindaco della città di Bolsena (VT). Eletto la prima volta con una
lista civica di sinistra, è stato successivamente confermato. Direttore
generale della Provincia di Viterbo e in tale veste, oltre al coordinamento e
alla sovrintendenza della gestione complessiva dell’Ente, ha avuto la
responsabilità diretta della formazione e organizzazione delle risorse umane,
del percorso di certificazione EMAS, del processo Agenda 21 locale e del
progetto Arco Latino, strumento per la definizione di una strategia integrata
di sviluppo dell’area del Mediterraneo. Con Picone, filosofo e psicoanalista
junghiano, nel 2004 è stato cofondatore della Società Filosofica
Italianasezione di Viterbo, di cui è attualmente vicepresidente. Nel ha costituito il Club per l’UNESCO Viterbo
Tuscia, di cui è presidente. I suoi interessi teorici si sono rivolti
all'epistemologia, all'etica, alla filosofia politica e alla pratica filosofica.
In Popper e il gioco della scienza ha svolto un'analisi critica
dell'epistemologia falsificazionista, mostrando come l'ultimo Popper, pur
rendendosi conto della coerenza dello sviluppo evoluzionistico della propria
epistemologia, arretrasse e resistesse dal trarne le estreme conseguenze, restando
fedele al paradigma del razionalismo critico, difendendolo sino in fondo, ma
con ragioni sempre più deboli. Nei suoi lavori su Immanuel Kant (Kant e la
metafisica come scienza, Abitare un mondo comune. Follia e metafisica nel
pensiero di Kant) ha evidenziato sia il proposito kantiano di fondare come una
scienza rigorosa la metaphysica generalis, prima parte della metafisica come
era intesa nella tradizione razionalistica tedesca, sia il carattere che viene
ad assumere la metaphysica specialis, dopo la critica: un pensare congetturale
e analogico che è anche prassi, vita. In questa prospettiva la filosofia
kantiana viene valorizzata per la sua peculiare dimensione "cosmica",
come «scienza della relazione di ogni conoscenza e di ogni uso della ragione
umana con lo scopo essenziale di essa», e viene ricollegata alla filosofia come
era praticata soprattutto nell'antichità: arte di vivere, esercizio spirituale.
Il filosofo pratico, il maestro di saggezza tramite l’insegnamento e l’esempio,
è così «l’autentico filosofo», che, nel quadro della complessiva ed originale
riorganizzazione kantiana dell’orizzonte utopico di derivazione platonica e
rousseauiana, diventa esso stesso un ideale regolativo, al quale colui che più
si è avvicinato è stato Socrate, per via della sua esemplare coerenza di vita.
In Freud. Un filosofo dietro al divano, il lavoro del fondatore della
psicoanalisi viene letto come un episodio della lunga tradizione che ha
interpretato la filosofia come "medicina per l'anima". Il rapporto di
Freud con la filosofia si nutre di una profonda ambivalenza: da un lato
un'irresistibile attrazione; dall'altro quasi la necessità di rassicurare se
stesso e gli altri su una propria «incapacità costituzionale» (Autobiografia)
alla pura speculazione e sulla sua ferma volontà di sottrarsiproprio lui,
formidabile affabulatoreal fascino delle narrazioni filosofiche. La riflessione
di Freud non trascura nessuna delle dimensioni fondamentali della ricerca
filosofica. Neanche quella teoretica, volta a costruire visioni complessive
dell’uomo e del mondo; quella che gli appare la più rischiosa, perché la più
astratta, la più esposta alla frequentazione della metafisica e della
religione, sempre in procinto di cadere nella trappola della verità assoluta.
Più a suo agio Freud si sente invece nel lavorare lungo un'altra linea
d’impegno tradizionale della filosofia: la riflessione critica sui saperi e
sulle pratiche umane. Nell'opera di smascheramento dei meccanismi con cui le
ideologie e le prassi individuali e sociali ammantano la loro miseria “umana,
troppo umana”, le potenzialità della psicoanalisi si esprimono al meglio.
Masecondo l'interpretazione di D. la fatica intellettuale di Freud trova la
propria collocazione più appropriata nella dimensione della ricerca filosofica
che interpreta se stessa come un’attività in cui l’uomo si dedica alla cura e
alla fioritura di sé, alla coltivazione della propria umanità. Questa
dimensione della filosofia come arte di vivere è stata approfondita da D.
attraverso la ricostruzione della vita e del pensiero del filosofo stoico
Musonio Rufo nella monografia su Musonio l'Etrusco. La filosofia come scienza
di vita. Testimonianza della vitalità della tradizione culturale etrusca in
epoca romana, la filosofia di Musonio è espressione significativa di quel
crogiolo di idee ed esperienze di ricerca della felicità che è l'ellenismo
della tarda antichità, in cui si rispecchierà poi la civiltà medievale e
soprattutto quella umanistico-rinascimentale. Musonio ha dato il tono di fondo
all'impegno prevalente nella tradizione filosofica della Tuscia: ricerca di una
scienza di vita, studio di perfezione, imitazione di Dio, àskesis, esercizio
per sviluppare la conoscenza e la coltivazione di sé, finalizzata alla
fioritura dell’autentica esistenza umana. L’adesione del filosofo di Volsinii
allo stoicismo è decisamente sotto il segno di Socrate: la filosofia può
proporsi come arte regia in quanto, in primo luogo, è arte di governare se
stessi. L’ideale dell’autosufficienza del saggio si traduce nella predilezione
per l’agricoltura, come attività più appropriata per il filosofo. «La terra in
effettiaffermava Musonioricambia con i frutti più belli e più giusti coloro che
si prendono cura di essa, dando molte volte tanto quel che riceve ed offrendo
grande abbondanza di tutto quanto è necessario per vivere a chi ha la volontà
di faticare: e tutto questo con decenza, nulla di ciò con vergogna». Ad un
analogo sentimento di appartenenza al cosmo e ad un profondo rispetto per gli
altri esseri umani e per tutti i viventi, sono ispirate anche le sue
riflessioni sui rapporti sociali, sulla schiavitù, sulle donne, sulla
nonviolenza, sull'alimentazione, sul vestire e sull'abitare. Riflessioni che
Musoniosecondo la concorde testimonianza dei contemporaneiseppe tradurre con coerenza
esemplare in una efficace pratica di elevazione spirituale, diretta a
coinvolgere, insieme, il corpo e l’anima. Sobrietà, rispetto, universalità e
condivisione sono le parole di riferimento di una visione etica che anticipa in
modo sorprendente istanze fondamentali della moderna sensibilità ecologista. La
visione della filosofia come arte di maneggiare gli assoluti è approfondita nel
libro Maneggiare assoluti. Kant, Levi e
altri maestri. La filosofias ostiene D. anche quella più incline a farsi
coinvolgere nell'impresa di estinguere la sete dell’assoluto, contiene in sé,
nella propria vocazione alla ricerca di una comune verità mediante il dialogo,
un antidoto indispensabile al rischio distruttivo che può annidarsi in ogni
tentativo umano, tanto umano di cogliere la totalità, l’infinito, Dio. Anche le
grandi tradizioni religiose, quelle che da secoli sono impegnate a tracciare
sentieri, trovare parole, celebrare liturgie per saziare la fame di assoluto
che agita il cuore e la mente degli uomini non possono fare a meno di intessere
un intenso dialogo con questa tradizione di ricerca, soprattutto nei momenti
cruciali, quando diventa urgente addomesticare i dèmoni che una frequentazione
inadeguata del sacro può evocare. Dèmoni che portano il nome di fanatismo,
intolleranza, totalitarismo e di cui la storia degli uomini alla ricerca della
verità assoluta, della totalità autentica ed incondizionata, dell’esperienza
integrale è purtroppo costellata. La consapevolezza che anche la filosofia non
possa dichiararsi storicamente innocente, non cancella ma spinge a ritrovare
sempre di nuovo la vocazione più profonda di quest’originale forma di esercizio
spirituale: una ricerca appassionata del bene e della verità, capace di
resistere alla suggestione del possesso compiuto e di mantenersi in quella
apertura alla possibilità dell’errore che è presidio di autentica libertà per
sé e per gli altri». Altre opere: “Il gioco della scienza” (Massari);
“Metafisica non scienza” (Massari); “Abitare un mondo comune: follia e metafisica
nel pensiero di Kant (Introduzione al Saggio sulle malattie dell’anima di
I.Kant” (Massari); “Utopia e ragione come luoghi del incontro dell’ego ed il
tu”, in Le ragioni della speranza” (La
Piccola Editrice); “L’assoluto e il relative” (Il Prato); “Musonio” (Annulli
Editori); Freud. Un filosofo dietro al divano, Annulli Editori, Riverberi Di Tuscia e d’altro, Annulli
Editori); “La farfalla dell’anima e la libertà, Armando Editore. ETRUSCO
MUSEO CHIUSINO DAI SUOI POSSESSORI PUBBLICATO CON AGGIUNTA DI
ALCUNI RAGIONAMENTI DEL DOMENICO VALERIANI E CON BREVI
ESPOSIZIONI DEL CAV. ai© smagata POLIGRAFIA
FIESOLANA A SUA ECCELLENZA IL SIG. MARCHESE ANGELO
CHIGI LUOGOTENENTE GENERALE E GOVERNATORE DELLA CITTA E STATO DI
SIENA CAVALIERE DELLA LEGION D’ ONORE DI FRANCIA CONSIGLIERE INTIMO
ATTUALE DI STATO, FINANZE E GUERRA CIAMBELLANO DI S. A. IMP. E
REALE IL GRANDUCA DI TOSCANA PRESIDENTE DELL’ ACCADEMIA DEI
FISIOCRITICI E DELLA DEPUTAZIONE DEL PIO DEPOSITO DI MENDICITÀ’ CHE
LO SPLENDORE DELLA FAMIGLIA NOBILISSIMA DA CUI DISCENDE CON TANTE
EGREGIE DOTI SOSTIENE ED ACCRESCE E DELL’ARTI LIBERALI CULTORE
E FAUTORE CALDISSIMO SI MOSTRA QUESTA RACCOLTA D’ETRUSCHI MONUMENTI
CHIUSINI CANDIDAMENTE E CON GIOIA 0. D. C. GL’EDITORI P.
B. C. C. F. S. C. A. M. P. F. D. ri si trova itna
mirabile abbondanza di marmi finissimi consistenti in colonne antiche di
granito nero e dell’ Elba e d’Egitto, di granito rosso del più compatto,
di cipollino orientale, e d’altri marmi duri e fin anche di breccia d’
E- gitto, di che va ricca ed ornata la cattedrale, ove son poste in uso
con antichissimi capitelli di gusto squisito. Anche sparsamente per la
città s’incontrano in copia marmi duri o eretti in usi decorativi o
depositati a parte e non ancora posti in opera. Non mancano monumenti di
romana scultura di raro pregio in basso e tondo rilievo, tra i quali splende un
sarcofago colla caccia di Meleagro, ed una assai bella testa di Augusto
nel palazzo episcopale, e nelle case Paolozzi. Le antiche iscrizioni
lapidarie son pur frequenti per la città sparsamente. E poi sorprendente
il numero dei sotterranei che s’incontrano sotto le fabbriche del paese,
e sono per ordinario eseguiti di ben connesse pietre quadrate assai
grandi. Rieca è pure la città di avanzi di fabbriche antiche romane, parte
delle quali si giudicano bagni. Ed in vero non sembra che di tali
pubblici comodi mancar dovesse un paese, ove si trovano s or genti ab b
ondantis s im e di acqua potabile, e delle quali non ha guari e stata
fatta bella scoperta dal nobile sig. Flavio Paolozzi, in alcuni spaziosissimi
sotterranei, da luì aperti, ove non ancora si è osato avanzarsi attesa la
co nfu sione dei loro sentieri numerosi e feraci di sorgenti, che per via di
canali antichi di piombo somministravano per quanto apparisce, acque
abbondanti e perenni all' antica città. Ma ciò che maggiormente
sprona la curiosità degli eruditi è il visitare nel territorio di Chiusi gli
etruschi sepolcreti, dove fu trovato quanto di più mirabile conserviamo nei
nostri musei, mentre non senza una qualche almen lo tana emulazione col
famigerato sepolcro di Porsenna eretto un tempo in questa nostra patria,
presero i suoi citladini etruschi l'esempio di rendere le lor tombe in
vario modo as- J-Ja dovìzia dì antichi monumenti d’arte
nell'etrusco città di Chiusi nostra patria, non ha guari trovati, e nei
nostri musei custoditi, ci ha fatto sospettare che saremmo giustamente
ripresi, qualora tal dovizia si tenessè fra noi medesimi inosservata ed inutile
all’ incremento della scienza archeologica. A ciò credemmo sufficiente riparo
di offrir libero accesso a chi volesse que’ monumenti osservar con a- gio
nelle nostre private collezioni. Ma riflettendo poi che la più gran parte
degli eruditi, cui non è dato il potersi recare personalmente a Chiusi,
restavan privi del bene di conoscere questo ramo speciale di etruschi
monumenti: cosi a sodisfare anche questa numerosissima classe di
eruditi, non crediamo che trovar si potesse miglior divisamento di
quello da noi già compito, di far disegnare con fedeltà massima i monumenti più
ini ere s santi, che possediamo, e quindi a nostre spese farli incidere in rame
in dugento sedici tavole distribuiti, raccomandandone l'edizione al
cavalier Francesco Inghirami. A tale nostro invito egli non solo ha
cortesemente aderito c oli’ ine arie ar s ene per nostro conto, ma si è
compiaciuto inoltre di venir più volte da Firenze a Chiusi per
confrontare i disegni coi monumenti originali, e ci ha fatto inoltre il
dono da noi gradito delle brevi interpetrazioni che abbiamo apposte a ciascun
monumento, al che abbiamo aggiunto anche alcuni ragionamenti,
donatici dall’egregio sig. prof. Valeriani nostro concittadino. Chi
ha per le mani l’ opera che ora pubblichiamo, non creda già di conoscere,
p e' suoi rami, tutti i monumenti antichi di Chiusi, mentre n’ è assai più
dovizioso il paese. Qui ì ti dì quei di Tarqui ni a, fo rse perchè
ne fu inventore un diverso architetto. Nell’annoverar che facciamo de monumenti
antichi più insigni di nostra patria, non è da pretermettersi che in vicinanza
della città rèsta sotto una collina di tufo breccioso verso l Oriente un
cimitero antico di cristiani, eh’è noto sotto la denominazione di
Catacombe di s. Mus tio la Vergine e Martire, inclita patrona della città e
della diocesi- Questi sotterranei non solo servivano alla sepoltura de’
cristiani, e in specialità dei martiri, ma nel giorno di festa e nel
natalizio dei Santi vi si raccoglievano per celebrarvi i divini misteri,
ivi oravano, ivi stavano refugiati nel maggior impeto della persecuzione, a
scansar la rabbia dei tiranni, come descrive un nostro concittadino che di tali
sotterranei h a ragiona to eruditissimamente, L'abbondanza delle
cristiane iscrizioni che spettano a questorispettabile sotterraneo, notante dal
prelodato relatore, lo rendono anche più degno dell'attenzione d'ogni
erudito. Il libretto che a memoria di ciò egli ha scritto con somma
eleganza e dottrina, dove si trova incisa inclusive la piant a dell 1 2
ampio sotterraneo, oltre le iscrizioni ivi adunate e illustrate ',e
l’altro libretto di non inferior merito, scritto da vari eruditi, circa il già
nominato monumento sepolcrale del Poggio al-moro 1, forma insieme colla
presente opera l’ informazione di quanto crediamo ess er su ffidente ad erudire
i cultori dell' archeologia circa le antichità osservabili di Chiusi nostra
patria. 1 Pastumi, Relazione di un antico cimitero di cristiani, in
vicinanza della città di Chiusi con le iscri zioni ivi trovate.
Montepulciano Sepolcro Etrusco Chiusino illustrato nelle sue epigrafi dal Prof.
Gio. Batt. Vermigliolì, con l’aggiunta di una memoria del sig.
Giuseppe del Rosso sulla parte architettonica dello stesso monumento ed
una lettera del sig. Dolt. Francesco Orioli. Sta anche negli opuscoli del
Vermigliolì ec., Perugia sai magnifiche e ricche d' oggetti d'arte. Si è reso
celebre fra gli altri l ipogeo situato in un possesso della g ra riducale
fattoria di Dolciano, il quale conserva in se stesso un antico modello
rarissimo di fabbrica etrusco, perchè a differenza degli altri scavati nel
tufo, questo vedesi edificato di travertini tagliati regolarmente, e
situati senza cemento m volta arcuata di tutto sesto, e da varie urne
cinerarie occupato, le quali hanno in fronte sculture vaghissime ed
epigrafi etru s che, dalle quali resulta essere stato questo sepolcro a più
famiglie comune. Altri non meno importanti ipogei scavati nel tufo si osservano
in varie pendici del monticello, sul quale era ed è tuttora la nostra
città. In alcuni di essi, con animo di sodisfare Valtrui erudita e commendevole
curiosità, i proprietari lasciarono in parte i monumenti meri facilmente
amovibili, acciò sia noto come e con quali riti vi fossero depositati fin da
quando ve li posero gli Etruschi. Fra questi ipogei, mediante le
nostre indagini fin ora scoperti, due soli noi trovammo scavati regolarmente
nel vivo tufo m guisa di camere e dipinti : l’uno aperto nel maggio
del 1827 in un podere chiamato P o gg io-al-moro, l altro in alt ro podere
detto il C olle, le cui pitture son riportate in quest’ opera. Pare che lo
stesso pittore li dipingesse ambedue, ma l’ ultimo aperto si conserva
assai meglio, forse perchè l’adiacente suolo è men’ umido . I soggetti
quivi dipinti son pure i me des imi in amb edue gl’ ip 0 gei ; nòdi
{feriscono granfatto, si nello stile, si. nel metodo del dipinto, e sì
nel s og g ett o iv i Ir att ato dalle pitture dellegrottecornetane, che
si altamente sono state encomiate . E probabile che in questi due
sotterranei dipinti vi fossero depositati oggetti di prezzo
ragguardevole, e perciò dagli stessi antichi derubati, perchè non vi è stato
trovato quasi nulla, specialmente in quél sepolcro che l’ultimo è stato
scoperto. È poi singolare, come i soffitti intagliati nel tufo sieno più
elegan- lei il loro cognome anche gli altri re etruschi, cosi esprimendosi
quel dotto ed ingegnoso poeta. Nomina videbis, modo namque
Petulcius idem, Et modo sacrifico Clusius ore vocor.
Questa già potentissima città, che fu detta Camars nella lingua dei
nostri padri, ( il qual vocabolo però significa lo stesso che il più
moderno Clusium, imperocché le dué voci ca, e mar, o mars, che lo
compongono, vengono interpetrate, chiuso dalle paludi ); Che la nominarono pure
Chiamarle, e Camarsoli, Livio, Eutropio, ed Antonio Sabellico, diede luogo
a molte dispute fra gli eruditi per determinare se annoverar si dovesse
fra le dodici antiche città etruschs, capi di origine-, ma le ragioni
addotte in contrario non montano a nulla di fronte all’ unanime consentimento
di tutti i più accreditati scrittori antichi, e moderni, che lo
affermano. Ed lo sorto persuaso che non manchino autorità bastanti a
provare, che non solo ella fu una delle dodici città capi d’ origine,
delle quali era composta la famosa, ed antichissima confederazione etnisca
residente a Fiesole, che risale per autorità di molti gravissimi scrittori, a
2o5o. anni circa prima dell era volgare, ma che avesse puranco l’onore di tener
lunga stagione lo scettro sii tutta l’Etruria, come lo afferma il
dottissimo Dempstero, che sostiene avervelo ella tenuto per 5qo anni di
seguito- Di fatti anche Virgilio, parlando di Chiusi -, nomina un
suo re chiamato Osi- nio, la cui età è molto antica, essendo quello
stesso che trovassi impegnalo nelle guerre eli ebbe a sostenere il Frigio Enea
in Italia, contro Turno, ed i Rullili, prima di stabilire i suoi penati in
questa bella, e da tutte le straniere nazioni ambita penisola. Ma anche molto
avanti che quel Troiano quà navigasse, aveva avuti Chiusi i suoi
regnanti, poiché si annovera Osinio trentesimo sesto dei regi Etruschi.
Ciò che basta a togliere l’onore della fondazione di tal città, a
Tirreno, a Telemaco, e a Clusio . Che poi continuasse Chiusi a fiorire in
potenza, ed in ricchezze, ed anzi Salisse ognora a maggior altezza nell'
una e nelle altre, dai tempi troiani fino a quelli in cui fu scacciato
dal trono Tarquinio Superbo, ne fanno chiara fede gli storici, ed. i
poèti. Imperocché Livio nel secondo libro della prima deca, narra che i
Tarquinii espulsi da Roma, eransi rifugiati presso Larte Porsena re di
Chiusi. Ed aggiunge lo stesso storico, al luogo citato, che giudicando quel
valoroso monarca nobilissima impresa per lui l’ includere quella metropoli nei
suoi domimi, mosse a quella volta con poderoso esercito grandemente
inanimito contro i Romani, ed avendo posto il campo sul Gianicolo, cinse la
città et assedio, e tanta costernazione vi sparse, che mai prima d’ allora sì
gran terrore aveva invaso il senato, ed il popolo romano. Cotanto
formidabili erano in quel tempo le genti chiusine, e sì grande e temuto
suonava per le terre italiche il nome di Porsena . DELL’ ANTICA CITTA
DI CHIUSI li impresa malagevole assai quella di rintracciare le origini
delle antichissime città italiche, i cui fondatori si perdono, per lo
più, nel buio delle età favolose. E quanto furono esse più cospicue, e
più potenti, per valor d'armi, e per senno dei loro abitanti, per
sapienza, e per arti belle, tanto cresce la difficoltà di poterne
rinvenire con sicurezza, e fissare i cominciamenti Avvegnaché i poeti singolarmente,
seguiti poi dagli storici ancora, assumendosi l' incarico di celebrarne i
pregi, e cantarne le lodi, pare che siansi fatto uno studio esclusivo di
nasconderci il vero. Questa sorte pertanto è comune con molte altre anche
alla nostra famosa Chiusi. Tuttavia, benché io non dissimuli a me
stesso, che ben aspro e certamente il cammino, in che sono entrato, e
tale forse ancora da non trarmene fuori senza pericolo di smarrirmi tra
vìa -, pure non so astenermi, spintovi da quel caldo amor patrio, che mai
non tace negli animi bennati, dallo scrivere alcuna cosa intorno alla
città di Chiusi . E tanto più volentieri lo faccio, m quanto che
pubblicandosi un'Opera ove non sono raccolti che antichi monumenti chiusini,
non giudico disdicevole che vi si legga, cosa fosse nei vetusti tempi quella
si splendida, e si rinomata città. Lasciando pertanto da
parte, come, e quando cominciasse ella ad esistere, se Tirreno, o
Telemaco ne ponesse le fondamenta, come pretesero alcuni scrittori, o
sivvero Classo re degli Etruschi, che si vuole da altri che fosse figlio di
un secondo Tirreno, e se ne riguarda come il fondatore esso pure, ( ed io
lo direi meglio arnpliatore, e ristauralore della medesima, benché s’
ignori in qual secolo ciò avvenisse ), egli è fuor d' ogni dubbio che
questa città risale ad una remotissima origine . Lochè peraltro
discoprire volendo, e stabilir con certezza, sarebbe lo stesso che mettersi a
navigare in un mar senza sponde. Per lo che, scenderò ad epoche
meno lontane, e più certe, quando già la città di Chiusi teneva ampio
dominio sull' antica Etruria. Mentre pare da un distico che si legge nel
primo libro dei Fasti d Ovidio, che prendessero da Elr. Mas. Chius. zo
coll' uccisione del Console Lucio Cevìlio, e di 3 ooo soldati, furono
dalla valida l'esistenza dei Chiusini obbligati ad abbandonarne
l'impresa, e spingersi a sciogliere il freno ai loro furori contro Roma.
Lo che narrasi da Lucio Floro nel primo libro della storia romana, e
possono consultarsi ancora su questo proposito, Diodoro Siculo, e Polibio. Ne
fa pure un cenno Plutarco nella vita di Numa Pompilio, e ne parla più a
lungo in quella di Camillo. Anche la risposta, che lo storico di Cheronea
fa pronunziare con barbara confidenza da Brenna condottiero dei Galli,
agli ambasciatori romani, che s'erano a lui recati per chiedergli ragione
a nome del Senato, del suo procedere verso i Chiusini, infestandone i
possessi, disertando i campi, e minacciando la città, ne fa viepiù chiara
testimonianza intorno alla celebrità, ed opulenza della medesima, essendosi
cosi espresso quél fiero conquistatore. Ci fanno manifesta ingiuria i Chiusini,
come coloro che ambiscono di possedere una estensione di compagne, molto
maggiore di quella che possono coltivare, e superbamente ricusano di concederne
una porzione a noi forestieri, che siamo in gran numero, e poveri.
Circa la fertilità poi dell’ agro chiusino, leggasi Plinio, ove ne
loda il frumento, cosi per la qualità sua, come per la quantità che ne
produceva. E Marziale erasi prima di lui nell ottavo epigramma del i 3 .° libro
espresso in tal guisa « Imbue plebejas clusinis pultibus ollas jj.
Moltissime altre autorità di antichi scrittori avrei potuto raccogliere,
onde mettere in più chiara luce, ed evidenza, la grandezza, e V opulenza
della città di Chiusi iti remotissimi tempi, la potenza dei suoi re, il
valoroso coraggio, e l'operosa industria dei Suoi abitanti, t libertà del
suo territorio, e lo splendore che la rese tanto famosa per lunga serie di
secoli, ma stimo che bastino le
già riferite, ed i pochi cenni che ne ho dati, per farne concepire, a,
chi vorrà leggere questo ragionamento, una giusta, e non umile idèa. Nè
poteva d’altronde dilungarmici gran fatto, attesa V indole di quest'
Opera, e la brevità della periferia, cui ho dovuto perciò ristringermi nel
comporlo. Mi contenterò dunque di aggiungere, che venendo puranco ad
epoche a noi più vicine, dopo lo smembramento dell impero romano per
opera dei Longobardi, ebbe Chiusi, benché decaduta immensamente dall’
antico suo lustro, il titolo di Ducalo; leggendosi presso Anastasio
bibliotecario in s. Zaccaria, che Liutprando mandò ad ossequiarlo il suo
nipote Agiprando, 0 come leggesi in altro codice Adelprando, duca di
Chiusi. Il qual fatto viene riferito egualmente dall’ autore dell’
Etruria Regale. Ed anche giunta la citta di Chiusi all estrema sua
umiliazione, rimase ognora città vescovile, come lo è tuttavia, e fregiata di
assai privilegi. E si legge in un manoscritto che tratta di cose
etnische, e conservasi nella libreria Rondoni JlcJlklh che circa di n'
era vescovo un tal Teodosio. Ricavasi pc-i dal decreto di Gregorio, cap.
9.° delle costituzioni, che l' anno 3 II qual fatto
confermano, oltre Polibio, Dionisio d’ Allea mas so, ed altri Storici,
anche sant’Agostino nella sua Città di Dio, Sidonio Apollinare, Chilidiano,
Orazio Fiacco, Marziale, Tzétze, e molti altri. Nè parrà strana una
si gran potenza dei chiusini, ed una tanta opulenza, a chiunque facciasi
a riflettere ai magnifici e sontuosi edifizi, dei quali Chiusi
adornavasi. E basterà riferire a questo proposito la descrizione del
labennto fattovi costruire dallo stesso Porsena, perchè gli servisse di
sepolcro, e che si legge in Plinio al capo decimo terzo del libro
trentesimo sesto, ove riporta, co/n’ ei dice, le parole stesse di Marco V
àrrone. Fu sepolto, scrive egli, questo monarca, sotto la città di Chiosi
ove erasi fatta inalzare una tomba di larghe pietre quadrate, e compresa
da quattro lati, o muri, ciascuno dei quali estendevasi per trecento
piedi in lunghezza, avendone cinquanta di altezza. Nell’ area interna di nove
mila piedi, raggravasi un inestricabile laberinlo, nel quale chi si fosse
introdotto senza un gomitolo di filo, non avrebbe potuto ritrovare la
strada onde uscirne. Ergevansi poi sopra il vasto quadrato cinque
piramidi, quattro negli angoli, ed una nel mezzo, larghe alla base,
ciascuna setlantacinque piedi, ed alte centocinquanta. Slava nella cima
dì ognuna di esse un grosso globo di bronzo, sovrappostovi un petaso, dal
quale scendevano varie catene, cui vedevansi sospesi dei campanelli
mobili, e sonanti quand’ erano agitati dal vento, come raccontasi pure
del tempio di Do- dona. Sulla cima delle grandi piramidi ne sorgevano
altre quattro alte cento piedi', sopra le quali era praticato un piano,
ed in esso pure si alzavano altre cinque maggiori piramidi, che secondo
gli annali degli Etruschi veduti da f arro nc, erano tanto alte, quanto il
rimanente dell’ edifizio. Ora domando io : a qual potenza, ed a
quanta ricchezza doveva esser salita la città di Chiusi, onde concepir potesse
un suore, e condurre ad effetto la superba idea di fare erigere una
fabbrica di questa sorte, per servirsene di sepoltura, quando ancora si voglia
credere esagerato un tal racconto ! E veramente, o esagerazione, o
stranezza vi è certo, nella surriferita descrizione, giacché è più
agevole il disegnare quelle piramidi sulla carta, come saviamente riflette
anche il Pignotti, che il trovar la maniera di farle stare in
piedi. Tuttavia però, benché debbasi ridurre la cosa a più ristretti, e
più giusti limiti', conviene non pertanto ammettere, che la tomba di Porsena
fosse una fabbrica sorprendentissima, e tale da superare di gran lunga
quanto di più grandioso fece ammirare V umana vanità nei trascorsi tempi,
o si ammira pure nei nostri, presso le altre nazioni, se non per altro per la
singolarità della sua costruzione, e per la gigantesca sua mole-, poiché
tal cose possono ingrandirsi bensì dai narratori di esse, ma inventarsi non
mai. Nè meno splendida è da credere che fosse la nostra città, nè
inferiore la sua potenza 284 anni più tardi, quando scesero in Italia i
Galli Senonio Avvegna ché avendola quei barbari cinta d’ assedio, dopo aver
battuti i Romani ad Arez- 5 iig8, il pontefice Innocenzo III scrisse
al vescovo di Chiusi, benché se ne taccia il nome nel luogo donde ho
tratta questa notizia. E finalmente narrano, il Surio tomo l\, e 1
Usuando nel Martirologio, che il dì 3 di luglio, imperando Aureliano, vi
conseguirono la palma del martirio i santi Mustiola cugina dell'
imperator Claudio ed Ireneo diacono, i cui corpi sono esposti alla venerazione
dei fedeli nella stessa città. Non solamente gli antichi monarchi, ed i
grandi Chiusini avevano le loro tombe gentilizie ; ma le private famiglie
eziandio, e queste più c meno grandiose, a seconda della propria
condizione e ricchezza, come ne fan fede tutti quegl ’ ipogei, che
sortosi in buon numero dissepolti finora. E non dispiacerà, cred’io, agli
amatori delle cose etrusche, il sapere in qual modo discopronsi
cotali sepolcreti. Nei trascorsi tempi era stato il solo caso l'autore di
simili ritrovamenti, poiché ì contadini arando la terra si abbattevano di
tempo in tempo in alcuno di essi, senza cercarne. Ma da varii anni
a questa parte, la cosa ha cangiato d 3 aspetto e si è determinata
la maniera di rinvenirli a colpo sicuro, ed eccone il metodo.
Avendo osservato alcuni signori Chiusini, come, e dove erano situati gl ipogei
discoperti dal caso, pensarono di fare dei tentativi, saggiando il
terreno, per discoprirne degli altri espressamente cercandoli, ove se ne
riscontrasse del sovraimpostoj ed i primi saggi \ per essi
sperimentati, sortirono un felicissimo effetto. Questi diedero loro
animo a procedere ai secondi, e quelli ai terzi, e così ad altri di mano in
mano. Di modo che nel corso di pochi anni se ne scoprirono in tal
quantità, che alcuni dei sullodati signori, come fra gli altri,
Casuccini, e Sozzi, arricchirono, o formarono di pianta, ragguardevoli
collezzioni, di urne funebri, vasi, specchi mistici, idoli, sitale,
scarabei, ed altre interessantissime anticaglie. Le quali collezioni si
vanno pure di giorno in giorno aumentando, mediante i nuovi scavi che si
continuano sempre a fare con caldissimo amore di patria, e senza
risparmio di spese. La qual cosa, se e lodevole in un governo, lo è molto
più nella condizione privata. Che al nascimento del cristianesimo, ed al tempo
della propagazione di esso, fosse Chiusi tuttavia una rispettabile città, e fra
le prime ad abbracciare la fede evangelica, si deduca ancora da
quanto sono per dire. Nelle catacombe che si trovano situate alla
distanza di circa un mezzo miglio dalla città medesima, e delle quali fanno
menzione, V Ughelli, il Boldetti, ed altri, essendosi di recente
intraprese delle escavazioni, che si vanno proseguendo con ardore, sono
stale riaperte molte strade, ove si è rinvenuto un numero
considerevolissimo di sepolcri murati a più ordini, che saranno ben
presto formalmente aperti. Nei quali, se per mancanza di autentiche non si
potrà asserire con sicurezza che vi siano siati sepolti corpi di
Santi Martiri, non può dubitarsi però che abbiano servito di tomba ad
individui della primitiva cristianità. In alcuni di essi trovati
discoperti si è osservato essere state deposle in ciascuno le ossa d{ due
o tre individui : lo che mostra ad evidenza che fosse grande in quei
tempi il numero dei cristiani in Chiusi, venendo ciò infermato dall ’
essersi colà diretti dalla stessa Roma, diversi seguaci della nuova
religione, fra i quali la surriferita Vergine Mustiola, e dall 3 avervi
spedito l* imperatol e Aureliano un suo Prefetto per nome Pardo A
promano, affine di perseguitarvi i cristiani -, e non pochi di essi vi subirono
il martino, come t due santi nominati qui sopra le anime
goduto dopo ch’elleno son separate dal corpo. Furon varie presso gli
antichi le maniere di figurare un simile godimento, e noi vediamo
frequentemente nelle pitture dei vasi fittili, e ne’bassirilievi alcune
imbandite mense, i cui commensali starinosi lautamente bevendo a! suono
di piacevoli strumenti, poiché prevaleva presso di loro la massima che il
premio concesso alle anime beatificate era il godimento di una eterna
ubriachezza. Al pari dissoluta sembra l’altra massima degli Etruschi i
quali fanno consistere tal beatitudine nel libero consorzio di ogni
senso, per cui si vedono replicatissime pitture nei vasi etruschi d’un
satiro ed una menade, ai qual soggetto si dà nome di baccanale. Men
dissoluta è 1’ immagine del Chiusino scultore antico di quest’ara, ove al suono
di variati strumenti ci rappresenta una mimica danza, replicato soggetto nelle
sculture più antiche di Chiusi. Il rilievo di questa è bassissimo, al pari
dell’antecedente, e il disegno è parimente un terzo del suo
originale. JSum. j. Tra le molte immaginette in bronzo che trovaronsi
nelle terre degl’Etruschi rappresentative della SPERANZA se ne incontrano
alcune alate come la presente. Le ragioni che mossero questi popoli ad AMMETTERE
LE ALI ALLA SPERANZA, son da me dichiarate nello spiegare i monumenti
etruschi, non meno che il significato della veste che tiene scostata dal fianco.
Qui soltanto ripeterò brevemente, che gl’3truschi hanno spesso confuso LA
SPERANZA colla Nemesi, dando all’ una ed all’altra le ali MA LA SPERANZA,
A DIFFERENZA DI NEMESI, CONTRAE LA VESTE PER AVER PIU SPEDITO IL PASSO, ONDE
MOSTRARE CON QUANTA ANSIETA L’ATTENDE CHI SPERA. La mano elevata suole averè
altresì qualche simbolo o significato, ma di questa nulla diremo per
esser guasta; e solo avvertiremo esser questo disegno uguale in grandezza
al suo originale. JSum. 2 . Lo scarabeo rappresentato in questo
num. 2, ha una figura scolpita rozzamente al segno da mostrare una sola
gamba, sebben sia nuda in tutto il corpo. Il petto è delineato in guisa
che addita esser donna,- e qualora interpetrar si volesse quel che tiene
in mano, direbbesi non impropriamente un pomo granato, sicché il combinare con
tutto ciò l’atto di stare assisa ci potrebbe far creder che fosse Euridice o
Proserpina, entrambe dimoranti all’ inferno, dove figurasi assiso chi vi è
destinato, per mostrar cred’ io la stanchezza di quella dimora. Così
Teseo condannato all’ inferno fu non solo così rappresentato dagli Etruschi 6,
1 Ivi, ser. i, 4i2. 5 Ivi, Ragionamento ìv, p. 17 5, sq., e cap. u,
2 Micali, Monuments ant. pour l’ouvrage inlilulé p- 110. sq.
l'Italie av. la dommation des Romains, Lanzi, Saggio di lingua etrusca,
tav. Monum. Etruschi; ser. nij p. 202, sq. n. 2, p. lai» 4 Ivi, p.
ao 5 ETRUSCO 2D2IL2.1 S&TftiL2 Non vi è soggetto che abbia tanto
occupato il genio degli artefici scultori nei monumenti ferali, quanto i
Dioscuri. Noi vediatno soventi volte nei cassoni mortuali i simulacri di
quei due giovani allegorici, posti simmetricamente alle due estremità
delle cotriposizioni, senza che abbiano colle composizioni medesime
nessuna connessione storica o favolosa ivi posti manifestamente non solo
per ornamento, ma per allusione speciale al passaggio dalla vita alla
morte, e nuovamente dalla morte alla vita, come dicevasi dai Gentili che i
Dioscuri ebbero da Giove il vicendevole dono della immortalità 3 . Or poiché il
presente bassorilievo è in un’ara di quattro facce, ove da ognuna di esse
ripetesi a guisa d’ornato il soggetto medesimo di due giovani equestri, e
poiché questo monumento è stato ritrovato in una tomba sepolcrale, così non
credo erronea 1’interpetrazione ch'io dò a tal soggetto dei due dioscuri,
ripetuti simmetricamente per ogni faccia dell’ara. Il rilievo della
scultura è bassissimo, eseguito in pietra tofacea, la quale si lavora con
molta facilità per esser fragile. Il disegno è un terzo dell’ originale.
È frequentissimo al pari dell’antecedente soggetto quello che l’osservatore
trova in queste 4 Tavole distribuito, non altro ivi raffigurandosi che il
gaudio mistico dal- i B. rii. del Mus. Borgia riportato dal Millin,
Galler. Mythologique Pian, lxxx, n. 53o. Cori, Inscript. Antiq. in Etruriae
urbi bus ex- iati., Pars ni, Tab. x. et xGxrti, 2 Inghirami, Monumenti
Etruschi, r nuovo negli oggetti ferali l’augurio di prosperità che
i vivi facevano ai morti, nella fiducia che godessero una vita migliore.
L’altezza di questo vaso è un terzo dell’ originale.
tavola. Ecco un saggio dei tanti vasi di bronzo che si trovano a
Chiusi. La grandezza del disegno è pari a quella del suo originale, ed ha
ornamenti siffatti, che non disdirebbero ad un’opera di fusoria dei
migliori tempi dell arte; specialmente se consideriamo quel manubrio a
cui si leggiadramente vien data la forma d un giovine in atto di
riposo. Un altro genere d’ utensili tutto diverso dai fin qui esposti,
occupa la Tav. X, ove pure è diverso in tutto lo stile del disegno che ne
traccia la rappresentanza; talché sarei per dire che altri fossero gli artefici
e la scuola di scultura, altra quella di plastica, altra quella di
fusoria, altra quella gliptica, altra quella di grafito in Chiusi, e che
tutte separatamente si vedono in queste dieci tavole. Nel presente disco
manubriato di bronzo rappresentansi fuoi d ogni ub io i Dioscuri:
soggetto ripetutissimo in simili oggetti, che perciò diconsi spec chi
mistici; e su questi e su quelli ho scritto abbastanza, ragionando dei
Menu menti etruschi *. Uno dei giovani colla mano portata in alto accenna
il cielo, l’altro l’inferno col braccio al basso: attitudine che a
meraviglia esprime 1 al tei - ila loro posizione, come dicemmo spiegando
la tavola prima. Onde qui mi resta da notar brevemente, che questi
mistici utensili si trovano tra i cadaveri come un amuleto relativo al
transito delle anime da questa all’ altra vita. Una gran parte di figure
in bronzo quasi esattamente simili alla presente si trova in vari musei
d’ Etruria ; e poiché io ne vidi alcune che sostenevano un gran disco con
una incassatura al lembo di esso, così mi detti a credere che in antico siano
stati specchi di toelette, il cui disco lucido era probabilmente incastrato
nella ghiera del disco di bronzo ade r ente alla anzidetta figura, che gli
serviva di manico 3, e della grandezza di questo disegno, eh'è uguale al bronzo
archetipo. Non è dunque inverisimile che essendo questo un vero specchio da toelette,
sia quel manico dal quale è retto, la figura di Veneie.3 Ivi, tav. g
ma descritto in simile attitudine anche da Virgilio *. La stessa Euridice
si vede rappresentata all’inferno sedendo per terra, in atto d’esser liberata
da Orfeo * 11 pomo granato nelle mani delle persone infernali è
superstizione che usavasi anche tra gli Etruschi, rappresentati nei
coperchi delle loro urne cinerarie 3 . Ma in tanta goffaggine chi
decide? Num. 3. Lo scarabeo di questo num. sarà spiegato con altro
d'ugual soggetto. mrriensa varietà di forme che s’incontra nei vasi
sepolcrali, ve ne son 1 • j C | 6 ^ 6r °® n ' r ‘o uar do meritano
d'esser fatte conoscere coi rami per la H’ r t0 s ‘ n S°^ ar ‘ ta ; e per
quanto non potremo in quest’opera dar
0 °. °o nuna di esse, pure non sapremmo astenerci dal farne conoscere le
più a™’- 3 ' H t0 r >r *. nc T a ^ menl:e riguardo alla utilità che
queste nuove forme poscaie a e aiti meccaniche, ed al miglioramento degli
utensili domestici. t . . Pj ente,n questa VII tavola figurato è di terra
cotta di color rosso, si- rorrisn 3 m6nte sn P ra a ^ tr ' quattro
vasetti insieme uniti al disotto, ed ai quali • . . n on° quattio fori
nel recipiente maggiore praticati, onde potrebbero ntrodurvs.
quattro diversi liquidi, come si vede chiaramente nel disegno superate " 6
^ ° recc liette c ^ e servono di manichi nel vaso di mezzo sono trafoche ' C °
me Se V1 fo8Se P assa t a una cordicella per appendere tutta la
macchinetta, per ques o aggiunto sembra essere stata di qualche
uso. tavola Vili. annoverare preSeiUe è da re P u
tarsi antichissimo, qualora non vogliasi mento eli occh' imi ^ tlV0
delIe antiche opere plastiche. I profili con gran ’ g a Ì a
pert.ss,m. ne. volti che vi son modellati, e quei veli che hanno
nera anche^nfll* *' mm< \ tnche Sono caratteristiche di grande
antichità. La terra sa che tende al ern ° 6 tenuta P er mater ia di
antica manifattura. La forma stes- Quegli animali m ° St ™ Ua 8:11810 non
raffil)at ° dal progresso dell’arte. Ses^r r^ neOrHanOllC0r P°’
C0Ì1 ’ 6SSer S6nZa °^ tt0 "1*^ indicano tav XII eiarrh' T ™ tUr ‘ A
j ma del significato loro dò cenno spiegando la mina in’ una « 6 ^
una leonessa o tigre che sia, con la coda che ter- sta sull’ fi A r
Pe ’ f ebbeS ‘ quest animale riguardar per un mostro. Il gallo che,, ° e vaso e
un au o ur ^° pel morto che fu cornane fra gli Etruschi e dei,»], ho trattato
anche altrove i. Solo,ui r.m.L.o " i Virgil. Aeneid., lib.
vi, y. 6iy. l Monum. etruschi cit, «er. vi, l,v. C5, n. i. Etr.
Mas. Chiùs. Tom. I. 3 Ivi, ser. vi, lav. Ha, unni 4
Ivi, ser. i, p. 3 I0 . P- I#?. SULLA LINGUA ETRUSCA O e egli è
vero, come nessuno può dubitarne, che le lingue sono molto più antiche di
tutti i monuménti delle nazioni, sarà vero del pari che lo studio delle
medesime, e particolarmente lo studio comparativo, possa contribuire più di
ogni altra cosa, a rintracciare con sicurezza le origini dei popoli, le
loro affiliazioni, ed i loro mescolamenti, non meno che le divisioni, e
successive riunioni di essi, e le varie peregrinazioni, cui sono i
medesimi andati soggetti nel corso dei tempi. Ed infatti, chi non vede a
primo colpo d'occhio, per esempio, osservando la gran somiglianza che
passa fra i primitivi vocaboli della lingua samscritica, con altrettanti dell
antica persiana, della greca, della teutonica, della illìrica, e della latina,
che tutte queste lingue, o debbono procedere in prima origine da un medesimo,
fonte od esservi stato in epoche da noi lontanissime un mescolamento, o per
emigrazioni o per cagion di commercio, di tutti quei popoli che le parlarono
? Oltre di che, sarebbe veramente un voler andare a ritroso, pretendendo
che possa dipendere dalla semplice casualità un lavoro così metafisico, e
così profondamente pensato, quale è quello dei significamenti dati ai vocaboli
di antichissime lìngue, e che furono parlate da popoli tanto lontani fra
loro per geografica posizione e tanto differenti per indole, per costumi, e per
usi religiosi, e civili, piuttosto che attribuirlo, o ad una sorgente
comune, o ai mescolamenti dei varii popoli in remotissime età, per
qualunque cagione, ed in qualsivoglia maniera siano questi avvenuti. Ciò
premesso, e venendo a parlare più di proposito dell’ etrusco, dirò
liberamente che non giungono a persuadérmi nè punto nè poco ì sistemi formati,
e adottati finora dagli archeologi, intorno a questo antichissimo, e
presso che del tutto perduto idioma, benché io professi una profondissima
stima per ognuno di essi. E vaglia il vero, benché il Cori, ilMajfei, il
Guarnacci, il Dernpstero, gli accademici di Cortona, ed il chiarissimo
Abate Lanzi, abbiano fatto ogni loro sforzo per diradare le tenebre nelle
quali giaceva involta la nazione etrusca, e piu ancora la sua lingua, e
ci abbiano aperta colle opere loro una strada onde poter fate nuovi
passi, e nuove scoperte in questa interessantissima parte della
antiquaria, non possiamo tuttavia dissimulare, che le oscurità non siano
peranche grandissime, e singolarmente intorno alla lingua, primo
fondamento di tali studii, e unica face atta ad illuminare le nostre
archeologiche indagini, sulla origine, sulla remotissima antichità, sui
monumenti, e su qualunque vogliasi oggetto, nguar ante questa nazione
perduta. E benché ancora, dopo quei celebri nomi- Nell' esporre questo
pregevole vasetto di terra nera a quattro anse con coperchio, mi fo pregio di
riportare la notizia che annettono al disegno gli zelantissimi editori di
quest’ opera del Museo etrusco chiusino. « Si crede, essi dicono, che i
vasi di questa terra non siali cotti, ma solamente disseccati al sole,
poiché infondendovi dell’acqua li compenetra, e si disfanno. Cotal genere
di vasi non si son trovati fin ora che a Chiusi e nei suoi contorni ».
Questa è la loro avvertenza. L’ animale che vi si vede espresso è
chimerico a rammentare i mostri caotici che precedettero l’ordine della
natura. In dimostrar ciò non mi estendo, perchè abbastanza scrissi
altrove onde far conoscere la frequenza di simili soggetti cosmogonici >,
espressi dagli antichi nei monumenti sepolcrali. Avverte chi ha fatto
eseguire’questa tavola, che sotto al vaso è copiato un ornato d’oro dalla
parte anteriore, il doppio dell’ originale, e sotto è disegnata la parte
posteriore di esso, della grandezza del monumento, ed aggiunge che le due
sfingi rappresentatevi sondi un lavoro mirabilmente finito e
minuto. ISCRIZIONI FUNEBRI ETRUSCHE Quanto saviamente
dichiarasi dal eh. pr. Valeriani nel secondo suo dotto ragionamento che segue,
mi dispensa dall’onere di spiegare le iscrizioni funebri che trovansi nei
cinerari etruschi di Chiusi, perche scritti in una lingua perduta.
Tuttavia quel barlume che le moderne indagini dei dotti sopra di essa ci
fan vedere, sarà posto a profitto dall' eruditissimo sig. prof. Vermigiioli il più
meritamente accreditato in simile materia, onde in fine di quest’opera trovisi
qualche notizia di queste iscrizioni funebri chiusine, che ove lo concede lo
spazio vi si distribuiscono, senz’ altro dirne per ora. V* : IHd-M 3
Pi -O J I- :ian 0qm v : Pi +i fì® 11 • A? 3 d-flq = i
anq V >/ di. yfìMRY/\ IV. =3 Dliaq => --1 Mti™ V V -,
Mooum. Eu.., set. m.
36» >4 dì^ìosamcnte remota, dice il Pejleuttier
nella sua storia dei Celti, gli antichi popoli di questo nome, o i
Cello-Sciti, la cui lingua se non è primitiva in un senso assoluto, 10 è
per lo meno relativamente a quasi tutte le lingue conosciute, sì furono
sparsi da una parte nell Asia occidentale, e dall altra nell Europa, si
estesero in quest ultima regione, gli uni al Settentrione, e gli altri lungo il
Danubio. La posterità di questi poi rimontando quel fiume, pervenne in
seguito alle sponde del Reno, le quali oltrepassò, e riempi delle sue
numerose popolazioni tutto l’ intervallo che si estende dalle Alpi
ai Pirenei, e ai due mari. Laonde ovunque la lingua dei Celti mescolandosi agl’
idiomi indigeni, formò delle combinazioni, ov’ ella dominò sensibilmente . Ed
anche in quei contorni che aveva trovati deserti, o dai quali aveva fatto
scomparire gli abitanti, il celtico si conservò nella sua purità originale.
Alcuni secoli dopo la popolazione sempre crescente di questi Celti, o Galli, li
costrinse a passare i Pirenei, e le Alpi. In Italia, dopo avere occupato
da prima tutto il paese posto al piede delle montagne, eglino si estesero
di mano in mano, nel- l'Insubria, nell’Umbria, nel paese dei Sabini, in
quello degli Etruschi, degli Osci, dei Sanniti, ed in tutto il resto della
penisola al dì qua del Garigliano. Nel medesimo tempo alcune colonie greche
approdarono all’ estremità orientale d’Italia, e vi formarono degli
stabilimenti. Lasciami poi ben presto le sponde del mare, e spingendosi
sempre avanti, incontrarono finalmente i Celti, che continuavano pure dal
canto loro ad avanzarsi ancor essi • Dopo alcune guerre, poiché questo è
sempre 11 primo caso dei due popoli che s incontrano j sì riunirono
nell’ antico Lazio, e non vi formarono più che una sola società, che
prese il nome di popolo latino. Allora le lingue delle due nazioni si
mescolarono insieme, e si combinarono con quelle dei primitivi abitanti.
Nè bisogna dimenticarsi di osservare che in quest' amalgama aveva il celtico
un gran vantaggio. Il greco, che non è allora, o a grandissima distanza,
la lingua di Omero, di Platone, doveva dal canto suo il nascimento ad un
miscuglio di mercatanti fenìci, d’ avventurieri di Frigia, di Macedonia e
d’ llliria, e dì quegli antichi Celto-Sciti, che mentre i loro
compatriotti si precipitarono in Europa, eransigettati sull' Asia
occidentale, donde erano discesi in seguilo fino al paese che fu poi la
Grecia. Eravi dunque del celtico alterato nel greco, che si combinava di
nuovo col celtico. Dalla qual moltiplice combinazione nacque la lingua latina,
che rozza nella origin sua. ripulita poi, e perfezionata col tempo,
divenne in fine la lìngua di Terenzio, di Cicerone, di Orazio, e di Virgilio.
Ed è questa medesima lingua latina, che dopo un si bel regno terminato
con un sì lungo e tristo tramonto, veniva ad amalgamarsi ancora un’altra volta
col celtico : sorgente comune dei barbari dialetti dei Goti, dei
Lombardi, dei Franchi, e dei Germani, per divenire poco tempo dopo la lingua di
Dante, di Petrarca, e di Boccaccio. Per tali considerazioni, e per quelle già
riferite in questo ragionamento, io credo che si debba battere un cammino
diverso da quello che si è battuto finora dagli archeologi, nell’
investigazioni intorno gli antichi Etruschi, ed al loro linguaggio. E non già
perdi’ io abbia la nati dì sopra, molta gratitudine dobbiamo avere ai
Signori, Vermiglìolì, Zannoni, Mleali. Orioli, Ciampi, e più particolarmente
all’ infaticabile cav• In- giurami, per i tentativi che tutti questi
hanno fatto, onde aggiungere dal canto loro nuovi lumi, affine di
condurci vie più addentro nei penetrali delle cose etrusche, non ci siamo
non pertanto finquì partiti, quanto alla lingua, dal punto dove eravamo
cinquanta, o sessanta anni, per non dire quasi un secolo addietro. Nè qui
sarebbe per avventura fuor di proposito lo stabilirese la nazione etrusco
debbasi avere assolutamente nel numero delle perdute, e nel caso
affermativo determinare il come, e il quando sia questo avvenuto, oppure
considerare la dobbiamo come trasfusa nella romana, o combinata con tutte
quelle che invasero a piu riprese l’Italia. Ma siccome cotali ricerche mi
farebbero deviar troppo dallo scopo che mi sono prefisso in questo
discorso, e mi trarrebbero troppo in lungo, cosi le serbo ad altro tempo,
e ad altro lavoro. E per istringermipiù dappresso al mio soggetto,
dovremo noi riguardare la lingua etnisca, o come primigenia, e indi genia
dell antica Etruna,o come proveniente da altro più vetusto idioma italico-,
o sivvero come un composto di più dialetti stranieri, combinati
coll’indigeno, quali sarebbero, il pelasgo, il lidio, il celtico, il greco
antico, il traco-frigio, ed altri, qua portati a diverse epoche dalle varie
colonie che si venneroa stabilire nelle nostre belle contrade.
Riflettendo che tutti gli archeologi, i quali procacciarono di
rischiarare questa materia oscurissima, hanno ben poco, o nulla concluso
finora circa l’intelligenza dell antica favella dei nostri padri, e quelli che
pretesero di trarla dall’ Oriente senza alcun altro soccorso, e quelli
che la vollero derivare dai greci e i fautori dell antico latino $ pare
che ne inviti la sana critica, e ne sproni il buon senso, a tentare un’
altra via, per vedere se si giungesse finalmente a sciogliere questo famoso
nodo gordiano. Ed io penso che giovandosi di quanto si può raccogliere di
antichissimo italico, donde procede in gran parte il vècchio latino, non
trascurando il greco, per le ragioni che svilupperò altrove, e ricorrendo
pure ai dialetti annoverati qui sopra, si possa con sicurezza avanzare
qualche passo, e forse ancora giungere a fissarne un compiuto alfabeto, e
quindi a bén leggere, ed intendere, tutto quello che ci rimane di etrusco.
Imperocché, sia che abbia veramente esistito una lingua primitiva, della quale
tutte le altre non siano che derivazioni, e prodotti, o sia che le diverse
popolazioni umane siensi fatta da principio, ciascuna la sua lingua, e
che per moltiplicate combinazioni, e dopo una lunga serie di secoli,
questi diversi idiomi particolari siano venuti, per cosi dire, a fondersi
in un idioma generale, che in seguito poi siasi diviso, e suddiviso di
nuovo, in lingue, e in dialetti diversi, vi sono pochi argomenti più degni
dell’ attenzione del filologo, e del filosofo ad un tempo, di queste
formazioni, di queste separazioni e di queste riunioni dì linguaggi, che
indicano le principali epoche della formazione, della separazione, e
della riunione dei popoli. L’idioma latino che disparve al nascere dell'italiano,
era stato in una molto recondita antichità il prodotto di una simile
rivoluzione. Quando ad un' epoca prò- Porgiamo alla considerazione dello
spettatore in questo disegno la più grande urna in marmo che siasi fin ora
trovata nei moderni scavi di Chiusi, misurando in lunghezza circa 4
braccia. Ha nel cornicione superiore una lunga iscrizione etnisca, ma
disgraziatamente dipinta, e non conservata come desiderar si potrebbe per
l'intelligenza compita, quantunque da quel che resta comprendesi essere
un aggregato di nomi famigliari e nient'altro. Vi corrisponde la
rappresentanza della scultura, ove si vede la moglie che dal marito
congedasi, o questo da quella per girsene all’altra vita. Una Furia come
addetta al ministero delle anime, abbracciando la donna par che indichi esser
lei la defonta, e non 1’ uomo che il soggetto ivi appella. Infatti
contiene il coperchio dell’urna una donna, come vedremo. Termina la
composizione con altre due Furie, una delle quali è pronta a ricever
l’anima alla porta infernale per dove passavasi quindi agli Elisi a ; e le
altre cinque figure intermedie non altro significano a mio credere che
parenti, e forse anche estinti antenati, de’quali siansi voluti rammentare i
nomi nella iscrizione. Forma questo bel monumento e rarissimo in Etruria
uno dei principali ornamenti del Mueo Casuccini di Chiusi. Ecco il coperchio in
marmo dell’ urna già osservata nella Tavola antecedente. Quivi e una
donna mutilata in parte, come esser sogliono le sculture sepolcrali visitate
dai primitivi cristiani, ed in quella occasione depredati quei loro sepolcri;
ma pure non sempre del tutto, e infatti si è trovato in Chiusi qualche
ornamento d’oro uguale alla collana che riccamente scende sul petto di
questa defonta, la quale è succinta, come esser sogliono le protome delle
donne. Ha in mano un pomo granato, conforme davansi a chi si portava all’
inferno. Quando si volesse dare una interpetrazione a quest’oscuro
soggetto in bassorilievo, si potrebbe dire essere il giovane Astianatte
genuflesso sul larario, in atto di venire immolato al furore di Pirro. Il
monumento è un’urna di terra cotta non molto conservata. Monum.
Etr., ser. i, p. 191, 229. a Ivi, p. 177, »46. 3 Ivi, ser.
11, p. 229, a 3 o. stolta presunzione di credermi più perspicace, e più
istrutto di quei dottissimi, che si affaticarono in clamo su questo
istesso argomento, ma solamente perchè il tentar nuove strade in materia
cotanto astrusa, è permesso a chi che sia, particolarmente quando tutte quelle
tentate finora, non sono opportune a condurci a buon porto . E perché è pur
vero che non di rado toccò in sorte ad uomini di mediocre ingegno e
sapere, il discoprimento di ciò che rimase lungamente occulto alle più
profonde, e costanti ricerche di sapientissimi osservatori.
Protesto peraltro ampiamente d’esser pronto ad abbandonare la mia
opinione su questo proposito, quando i dotti me ne oppongano un’ altra
più plausibile, e più idonea allo scopo cui è diretta. Essendo io scevro
affatto di ogni particolare affezione per essa, ed alienissimo da
qualunque spirito di sistema, nè altro cercando che la verità . Avvegna che,
una delle cause positive, anzi la principale, a mio credere, che abbia
così ritardalo, ed impedito la scoperta del vero in questa materia, è stato
senza dubbio lo spirito di sistema, portatovi da ciascuno di quegli archeologi,
che vi esercitarono con particolari indagini il proprio ingegno, ostinandosi, e
forzandosi per ogni maniera, a derivare da un solo fonte la Unga etnisca.
Idifatti, niente è più funesto ai veri progressi delle scienze, nè più
contrario al discoprimento della verità, di quello che lo sia uno spirito
sistematico. Imperocché tutto allora si sconvolge, si contorce, si
altera, anche senza avvedersene, per trarlo comunque al proprio sistema,
adattarcelo, e farlo a diritto o a torto, convenire con quello . Ma chi
adopra in tal guisa, non và altrimenti in cerca del vero, e si affatica
soltanto a rinvenire ciò che egli si è preventivamente immaginato di
dover trovare. Cosi, tutti coloro i quali pretesero di far venire gli
Etruschi da una colonia di Cananei, o di altri Orientali, crederono di
vedere perfino la forma delle lettere etnische, in quella delle ebraiche,
e più specialmente delle cosi dette sanimaritane, benché non ve ne fosse la
minima idea. E t.enevansi tanto più sicuri del fatto loro, in quanto che
usarono i nostri antichi padri condurre la loro scrittura da destra a sinistra,
come gl’ebrei, i Sammarilani,ed altri popoli dell’Oriente.I Sè mancarono di
viepiù confermarsi in tale opinione, osservando alcune voci etrusche, simili, o
provenienti dai dialetti semitici-, quasi che fossero queste argomento
bastante a costituire la identità di origine dell' etrusco con quelli, e non
sapessero tutti i filologi, che s’incontrano delle voci simili di suono,
e di significato ancora, in quasi tutte le lingue conosciute, senza poter
giungere a provare per questa via, che l una derivi con sicurezza dall' altra,
e tutte da un fonte comune. Mentre sono tali somiglianze, ed analogìe, il
prodotto di quei mescolamenti, dei quali ho parlato in principio. E con
tanta maggiore facilità debbono essersi mischiate, e combinate non poche
voci orientali all’ etrusche, per lo commercio singolarmente dei Fenici
coi nostri antenati, in epoche da noi remotissime, come altrove si è detto-,
insegnandoci concordemente gli antichi scrittori quanto in ciò valessero
gl’etruschi, o Tirreni, e come signoreggiassero i due mavì che circondano
Italia, cui diedero perfino il nome. si vede nel manico è il sole, come
io spiegherò meglio in seguito, e l'atto delle mani e dei piedi che volgesi in
alto, in basso e per ogni senso, è simbolo della generale influenza dei suoi
raggi, cbe si spargono in giro Gli ornamenti a bassorilievo che circondano
questo vaso NON HANNO UN SIGNIFICATO DIVERSO da quei che vedemmo alle yavole,
ed è perciò inutile ripetere ulteriormente il già detto. M’ immagino che
la figura qui espressa, e ripetuta più volte in molti vasi trovati nei
sepolcri, possa esser Marte, il quale significar vi debba, che il tempo
in cui domina quel pianeta è l’autunno, come in altri monumenti se ne vede
l'indizio i 2, e questo tempo vi si rammentava per la ricorrenza del suffragio
delle anime 3, al quale oggetto erano istituite feste ed offerte ; o
forse rammentasi la deità degl’itali primitivi. Sono assai numerosi
gl’ idoli femminili in bronzo di piccola dimensione pari al presente, eh’
io credo essere stati nominati comunemente dagli antichi gli Dei Lari, o
Penati, o Geni tutelari, e Giunoni 4, quando, come questa statuetta,
erano femmine; e dice vasi che ogni donna aveva la sua Giunóne per
protettrice 5 . Il gusto dei Greci, come ricaviamo dalle opere loro
trovate in Ercolano e Pompei, era d’inventare ornamenti per le suppellettili
anche non attinenti al fasto ed al lusso, dove introducevano con molto genio ed
ingegno animali ed umane figure : genio che si propagò per l’Italia, come
vediamo nelle opere di Chiusi,• di che abbiamo un bell’ esempio nei due manichi
di bronzo incisi in questa XXHI Tavola, un de'quali ha un mascherone
bizzarramente travisato con fogliami, fiori ed una barba assai schersosamente
spartita. Bella è parimente l’immagine dell’altro manubrio disegnato di faccia
e di profilo, dove si vede un anima- i Monumenti etr., ser. 11, Tay. xc,
pag. 762. 4 Monumenti etr., ser. 1, p. 279. % Ivi, ser. vi, tay.
F2, num. 3, p. 17 5 Virgil. Aneid., Ovid., fastor. 5x2, 544 * y* 4 ^ 5 .notabile che i coperchi
delle urne in terra cotta sieno di miglior modello eh esser non sogliono
quelli scolpiti in pietra N’ è chiaro esempio questa re- combente figura
che servì di coperchio all’ urna precedentemente esposta. Ognun vede
quanto il panneggiamento sia più ragionato nelle pieghe di quel che osservammo
allaTav. XIV ove ne reputammo l’urna spettante a ricca matrona. Chi sa
che il lusso de marmi non prevalesse in tempo della maggior decadenza
delle arti ? La muliebre figura qui esposta fu eseguita in fragile pietra
tofacea e trovata acefala in un sepolcro, colla particolarità che il
collo è vuoto come anche il torso, ed è servito per deposito d umane
ceneri e d J ossa cremate, che vi si trovarono al- 1 aprir della tomba,
ove la statua era sepolta. Il significato non è facile a penetrarsi, ma
dal pomo che ha in mano, e dall atto sedente, non sarebbe fuor di proposito
il congetturarne che fosse una Proserpina, la quale riceve unitamente col
suo consorte Plutone le anime che scendono al Tartaro. Difatti anche al Museo
Pio dementino vedonsi que’ due numi sedenti a . La singolarità dell’
esposto monumento esige che se ne mostri anche la parte avversa alla già
veduta. Ivi più chiaramente si nota che a formarne il magnifico sedile
concorrono i simulacri di due sfingi, le quali assai frequentemente
s’incontrano in monumenti ferali; poiché la sfinge reputavasi animale chimerico
infernale 3, e perciò attamente posti ad ornar la sedia della divinità che
attende alle anime trapassate da questa all’ altra vita. La frequenza dei
volti velati che vedonsi ne’yasi di terra nera, come in questo, non
lasciano luogo a porre in dubbio se siano o nò rappresentanze di larve o
Lemuri, cioè delle anime 5, ed il gallo che sovrasta al vaso, pare, come ho
detto altrove 6, indubitato simbolo del buon augurio di felicità nella
futura vita, che a quelle anime predicevasi dai superstiti viventi. La
figura con faccia larvata che 1 Monum, etr., ser. ni, p. 4 io, e
ser. vi, Tav. i, pag. ai,
52. Visconti, Mus. P. Clem. Voi. li. Tav.
3 Monum. etr. «er. i, p. 582. Etr. Mas. Chius. SULL’
ALFABETO ETRUSCO Uopo che gli uomini ebbero trovato coll’ uso naturale
degli organi della parola, un mezzo facile di comunicare i loro pensieri
ai presenti, cercarono, e trovarono in seguito, quello di parlare agli
assenti, e di rammentare a se stessi, ed altrui, ciò che era stato pensato, e
detto da loro, e da altri, e ciò ancora di che erano convenuti insieme. La
prima cosa pertanto che si presentasse loro allo spirito in questa
ricerca, furono le figure geroglifiche ; ma colai segni non erano
abbastanza chiari, e precisi, nè abbastanza univoci, per adempire lo
scopo che avevasi in mira, di fissare cioè la parola, e di farne un
monumento più espressivo del marmo, e del bronzo. Il desiderio
dunque, ed il bisogno di compiere questo disegno, fecero finalmente immaginare
quei particolari segni, che noi chiamiamo lettere ognuna delle quali fù
destinata a notare uno dei suoni sémplici, che formano le parole', la
riunione dei quali segni, è ciò che dicesi alfabeto. Volendo però risalire
fino alla prima origine dì questo maraviglioso ritrovamento, rischieremo
sempre di smarrirsi senza riparo, in un mare di oscurità, e d’incertezze,
e circa V epoca in cui giunsero gli uomini ad un si nobile discoprimento,
e circa la nazione che prima di ogni altra vi pervenne. Lasciando
perciò da parte la ricerca di quello che io giudico moralmente
impossibile a rinvenirsi, volgerò le mie indagini a cosa più certa, od
almeno piu probabile, qual e la quistione, se gli Etruschi, od i Greci
fossero i primi a far uso di una cosi bella, ed utile invenzione. E qui
pure siamo costretti a navigare, presso che senza bussola, m un ampio
pelago, sparso di profondissimi vortici, d' orribili mostri, e di scogli assai
pericolosi. Imperocché, se molti dotti sostennero, e sostengono tuttavia
che i Greci sono anteriori agli Etruschi nell’uso dell’ alfabeto, e vengono
riguardati come i maestri di essi, in qualsivoglia arte o scienza, non è
per altra parte minore il numero, nè di minor momento V autorità di
quelli, che citar si possono per sostenere il contrario. Perlochè io
aderisco a questi ultimi, sembrandomi la loro opinione più ragionevole, e
più giusta, ed i sostenitori di essa persuadendomi colle loro ragioni,
ciò che non giungono a fare i propagatori del grecismo, ad onta ancora di
tutte le parole greche, o grecizzanti, che s’ incontrano ad ogni passo in quasi
tutti i monumenti etruschi, discoperti finqui, avvegnaché intorno a le
mostruoso, che per aver motivo d' essere attaccato al vaso figura di
morderlo. Sotto è un Ercoletto giovane, che tiene la mano alzata,
vibrando la clava in segno di recar danno e morte, ed ha cinti i lombi
colla pelle di leone, simboleggiando di non curarsi della generazione,
come è proprio d’Èrcole quando figura il sole iemale. Difatti rispetto ai
viventi è il sole che loro apporta la vita coll’universale tepore della natura
in primavera, e porta danni o morte col raffreddamento del tempo iemale.
Qual simbolo può dunque esser più adattato a decorare un sepolcro, che
quello dove rammentasi la vicendevole transizione dalla vita alla
morte? Lo scarabeo di cui si vede f impronta ha inciso un centauro con un
fanciullo sul dorso, forse Chirone col giovane Achille che dicesi da
taluno essere stato affidato a quel mostro per riceverne la puerile educazione.
La rappresentanza di questo specchio mistico sarebbe forse difficile ad
inter- petrarsi, qualora non fossene venuto a luce un altro di quasi
ugual soggetto. In quello vedesi Giunone sedente in atto di porgere ad
Ercole la mammella, perchè ne succhiasse il latte, il chè succede alla
presenza di Mercurio 3 . Sappiamo infatti che Giove bramava che Ercole
per ottenere l’immortalità, benché nato da mortai femmina, sorbisse
almeno latte divino, onde per uno dei soliti inganni frequentissimi nella
mitologia, Giunone gliel porse senza avvedersene. Mercurio vi si crede
introdotto, per attestare ad Ercole d’aver egli pure profittato di tale
arguzia, per entrar fra gli Dei, benché nato da Maia donna mortale. Qui
non è espresso l’atto di Giunone per allattar Ercole, ma pur vi si vede
Mercurio che si fa noto col suo cappello, e par che accenni d’ aver
profittato egli stesso dell’espediente che suggerisce ad Ercole, il quale
gli sta davanti. Ha la clava, in mano ed un piede elevato, indicando che
salir deve all’ immortalità 3 per opera di Giunone 6 eh’ è fra
loro. fli8v«q :ian8 j v :ioj vi. j a 11 y fi j 1 :i n tnq r = o 4
vii. 1 f\ il 8 4 Y d : fi m 3 4 t :42 vili. •-ifi n t v t :o 4
.• in i n q n o n lx - -4/nm-rfl4 itntnqfl .-4sa x. Monumenti etr.
Galleria Omerica Tom. ii, Tav. cxxi, pag. 2,4. 3 Schiassi, De
pateris ariliquor.ex schedis Blandirli Sermo ed epislolae tab. 4
Diodor., Sic. Bibliot. bist. Mon. etr.
ser.n, Tavv. lxxu, lxxìii, lxxiv, lxxv, 6 Zarinoni, Lettere di
etrusca erudizione pubblicate dall’ Inghirami, pure in ogni tempo di
tracciare nello stesso modo le loro scritture. E tutti, c/uesti ultimi
specialmente, furono sempre uniformi in questo, ad eccezione degli Etiopi
soli, e degli Abissini, che sebbene parlino, e scrivano un dialetto semitico,
scrivono tuttavia da sinistra a destra, come gl’ Indiani, ed i segni deliaco
alfabeto hanno un valore sillabico, come gli alfabeti indiani, ed anche il
tibetano, ciascuno dei quali segni porta seco, in certo modo incorporata una
vocale, e forma una sillaba. Ciò che non accade in nessuno degli alfabeti
europei, e neppure nel giorgiano, e nell 1 armeno, che vengono pure
delineati da sinistra a destra. Laonde non pare poi tanto strana l’opinione
di quelli, i quali pensarono, che gli Etruschi propriamente detti,
fossero discesi in prima orìgine da una colonia, o emigrazione asiatica.
Ma di ciò altrove. E se i Persiani, ed i Turchi scrivono da destra
a sinistra, benché la lingua dei primi venga dalle Indie, e quella dei secondi
dalla Tartaria, ciò procede dall’ aver tanto gli uni, che gli altri
adottato i caratteri arabici, ed al tempo stesso la religione del borano.
Quindi tenendo in conto di cosa sacra i suddetti caratteri, non è da
maravigliarsi nè punto nè poco, se essi non abbiano ardito dì alterarli,
nè quanto alla primitiva lor forma, nè quanto alle maniere di rappresentarli
colla scrittura. Ché del resto ben diversi riscontratisi gli antichi caratteri
persiani chiamati zendici, e pelvici, come assai differenti ritrovatisi, e
pel modo di scrìverli, e perla loro forma, ofigura, quelli dei
Tartari. Ciò premesso o siano stati gli Etruschi i ritrovatori
dell’alfabeto che porta il loro nome, o l’abbiano composto di più antichi
alfabeti italici, o V abbiano derivato da altrove, come pare dai nomi stessi
che portano le lettere del medesimo, benché sia diffìcilissimo, e forse
impossibile a provarsi, per mancanza di documenti sicuri, il come, ed il
quando abbiano ciò fatto-, è peraltro fuor d’ogni dubbio, che i Greci non lo
comunicarono loro, e non furono per conseguenza i loro maestrì.Che anzi è da
credere che sia accaduto tutto al contrario, e che gli Etruschi, nazione
mitissima, e potentissima in età molto remote, e quando la Grecia era tuttora
barbara, e selvaggia, 1’ abbiano comunicato ai Fenici per via di
commercio, e che da quelli passasse ai Greci, se vogliamo ammettere ciò
che sostengono quasi tutti gli antichi scrittori, cioè, che Cadmo facesse
loro il dono del primo alfabeto. Del qual Cadmo scrive Plutarco nei Simposiaci
iib. 9 quist. 5, che quel sapiente pose Z'aleph, o alpha per prima
lettera del suo alfabeto, perchè cosi chiamasi il bue nella lingua dei
Fenìci, il quale animale non è da stimarsi nè secondo nè terzo fra le cose
necessarie all’ uomo come pensò Esiodo. Circa poi al grecismo, che s’incontra
nell’ etrusco, e nell’Etruria, e circa le arti greche, che vi si
osservano, come ancora in altre parti dItalia, ne parlerò a lungo in un
discorso, che tutto si aggirerà intorno a questa materia, esclusivamente
da ogni altro oggetto. E proverò allora, che l’idioma degli antichi Etruschi è
nel suo fondo tutt' altra cosa che greco; dimostrando ad un tempo, in
qual modo, e questo grecismo sian da dirsi alcune cose eli io riserbo ad
un altro ragionamento. Ma ritornando al titolo del mio discorso,
cosa è V alfabeto etrusco? É questo un prodotto indigeno dell’ antica Etruria,
o sivvero vi fa trasportato da altra parte del mondo? E se qua venne da
estranei lidi, chi fu mai quel benefico straniero, che fece all ’ Etruria un
dono cosi prezioso ? Ed in questa supposizione, passò egli ai nostri
antenati dall’ Oriente, oppure dall’ antica Grecia ? O si compose egli forse
degli elementi di più antichi alfabeti italici, o di questi, e del
pelasgo fra loro mescolati, e confusi ? E se vi fossero ragioni bastanti
a dichiararlo prodotto indigeno, a quale epoca rimonterebbe l’ antichità
sua, ed a quale ammettendo che sia frutto straniero, e per qual mezzo pervenne
ai padri nostri? A tutte queste quistiom, che possono opportunamente
esser mosse intorno al tema che ho tra mano, io mi studierò di
rispondere, quanto meglio e più concisamente per me si potrà, e come sarà
possibile rispondere, in qusto breve ragionamento, m una materia cosi oscura, e
difficile • E circa alla prima quistione, l alfabeto etrusco, quale noi lo
possediamo presentemente, non è certo una cosa diversa dall antico
alfabeto greco, ma sono anzi talmente somiglianti fra loro, se tolgasi il
rovesciamento delle lettere nell’ uno di essi, da doverli giudicare al
confronto, senza timore d’ ingannarsi, la stessa cosa, sia diesi riguardi la
forma delle lettere, o si consideri l uso delle medesime, Nè giova
opporre a questa asserzione, la maniera di scrivere degli Etruschi da
destra a sinistra, avvegnaché usavano di fare lo stesso anche gli antichi
Greci, prima dell’ età di Pronapide, che si pretende essere stato il
maestro di Omero. Che anzi esser potrebbe credi io, una tale
particolarità, un argomento favorevole agli Etruschi, per crederli i
ritrovatori del loro alfabeto• Al che si aggiungerebbe forza non poca,
considerando l antichità loro, più recondita assai di quella dei Greci.
E più ancora verrebbe avvalorato, e confermato un tale argomento, che
gli Etruschi, cioè, siano stati eglino stessi gli autori del loro
alfabeto, riflettendo che i medesimi continuarono in ogni tempo a
scrivere, ed anche sotto la dominazione dei Romani, da destra a sinistra-, lo
che non avvenne dei Greci, iquali cangiarono metodo, e presero a condurre
la loro scrittura da sinistra a destra. Ora è più ragionevole il credere,
che il rovesciamento degli elementi alfabetici, e del modo di scrivere,
siasi operato da chi l’apprese da altri, che da chi ne fù l inventore. E
questo rovesciamento di scrittura presso i Greci, vuoisi fissare, come di sopra
accennava, ai tempi omerici, o di Pronapide. A questo argomento
però se ne potrebbe, per avventura, opporre un altro, dicendo, ché giusto
appunto perchè gli Etruschi scrissero sempre conducendo, e tracciando i
caratteri da destra a sinistra, non debbono riguardarsi come i ritrovatori del
loro alfabeto, ma convien credere che lo abbiano ricevuto da qualcuno dei
popoli asiatici, e particolarmente di quelli così detti semitici., ì quali
usarono T-;,- Per la qual cosa, mi pare che dopo tutto quello
che ho detto finqui', si possa rispondere alle questioni proposte in
questo medesimo discorso, che V alfabeto etrusco non è venuto dal greco,
ma bensì questo da quello j che desso non è primitivamente indigeno dell’
antica Etruria, quanto ai suoi elementi, i quali furono quà portati da
una emigrazione antica, in tempi tanto reconditi da non poterne fissar V
epoca precisa, e che s’ ignora chi ne fosse il primo inventore, e chi lo
portasse il primo fra noi. Sulla qual primitiva derivazione asiatica dell'
alfabeto etrusco, in età da noi remotissime, dettero un ragionamento a parte,
che verrà pubblicato in seguito in quest’ opera stessa. Ciò peraltro non
vuol già dire, che anche la lingua etnisca sia una lingua del tutto
asiatica, come la giudicarono troppo leggermente alcuni filologi, sebbene
asiatici si riscontrino l’ antico culto, e la maggior parte dei riti
religiosi, e civili degli Etruschi. Or qui farebbe di mestieri
combattere, e confutare tutte le opinioni contrarie ; nè io sarei alieno
dal prendermi un tale assunto, se i limiti prescritti a questi ragionamenti,
nei quali non deve olt repassare, per l’indole dell' opera cui son
destinati, la periferia di poche pagine di stampa per ognuno di essi, me
lo concedessero. Non potendo ciò fare, nel modo che si converrebbe, mi
ristringerò ad aggiungere quanto segue, e mi terrò per ora contento di
questo. Il Cori, il Majfei, ed il Mazzocchi confrontando gli
alfabeti punico, e celtibero, o cantabro coll’etrusco, dicono che vi trovarono
minore analogia, quanto alla forma dèlie lettere, che coll’ ebraico. Il
Donati poi che fece la stessa cosa nei suoi Dittici seguitando le
osservazioni, che avevano già fatte prima di lui a questo proposito, l’
Aquila, Teodozione e San Girolamo, scrive nell’ opera sua intorno alle
iscrizioni, che quelle così dette Cizzie, sono riguardo ai caratteri, mollo
simili alle etnische j e lo stesso dice ancora del marmo Sanvicense conservato
in Osford, che vuoisi più antico della guerra troiana, e dei caratteri
incisi sulla lamina bustrofeda di bronzo, riportata dal prelodato Majfei
nella sua Critica Lapidaria, non meno che di quelli sulla colonnetta del
Museo Nani di Venezia, giudicata pelasga-tirrena, benché fosse ritrovata
a Mitilene . Questi monumenti, che si credono tutti scrìtti in greco
antico, e per essere questo mollo simile all’ etrusco, specialmente circa
la forma delle lettere, sono stati quelli che hanno fatto mettere in
campo, o convalidare l' opinione di coloro, i quali pensarono che il
greco antico, é l'etrusco fossero la stessa cosa, e che per giunta alla
derrata, la lingua dei nostri antenati sia nata dal greco. Senza avere
peraltro mai pensato a provare, che i Greci, ed il loro alfabeto fossero
più antichi degli Etruschi. Il Gori,fra gli altri, stabili
come un assioma, che la lingua etrusco era greca in non differiva da
quella che nel dialetto, nella quale opinione fu seguito dal Lanzi, e da
altri. Ne si avvidero, nè lui stesso, nè i suoi seguaci, che i Pelasghi,
i lirrem, i Pladani, i Lidii, gli Arcadi, e gli Ausonìi, sono perchè s J
introdussero nell' etrusco, e nèll' Etruria propriamente detta, quel grecismo,
e quelle arti. Che in quanto alla somiglianza, ed anche identità dei caratteri
etruschi, e greci antichi, sii di che fondarono finora il loro più valido
argomento tutti gli archeologi fautori del grecismo, per asserire che l'
etrusco, ed il greco antico sono in ultima analisi la medesima lingua, è
il più frivolo, ed anche il più ridicolo ragionamento, che immaginar mai
si possa, Avvegnaché, vale lo stesso che se io ragionassi cosi: gl’italiani,
i francesi, i fiamminghi, gli spagnuoli, i Polacchi, i Portoghesi, ed
altri popoli d'Europa, come gl'inglesi, i dalmati, e gl’olandesi, si servono
dello stesso alfabeto per iscrivere le loro lingue, dunque tutte quelle
lingue sono la stessa cosa. Ma quante sono in antico le lettere dell’
alfabeto etrusco, poiché essendone stati pubblicati finora dagli
antiquari fino a tredici, o quattordici, chi ne conta un numero maggiore,
e chi minore; ed il laborioso, e dotto abbate Lanzi ne ammette venti nel
suo ? Si deve credere che fossero sempre in egual numero, oppure che
venisse questo accresciuto a più riprese, e ad epoche diverse, come si
narra essere avvenuto dal greco, il quale fù condotto fino al numero di
ventiquattro lettere, benché non ne avesse che sedici nel suo principio ? E non
sarebbe questa una ragione di più, onde confermare ciò che accennava poc
anzi, che l’ alfabeto, cioè, facesse passaggio dagli Etruschi ai Fenici,
e da questi ai Greci, osservandosi ancora che nessuno degli antichi
alfabeti italici oltrepassò mai il numero di sedici lettere? Difatti nei piu
antichi monumenti, fra i quali nessuno vorrà contradire che siano da
riporsi gli atti dei fratelli Ar- vali, non se ne contano che sedici
sole. Di più non trovandosi mai usato l o nelle epigrafi antiche
veramente etnische, riscontrandosi questa lettera fra quelle degli altri
monumenti italici parimente antichi, come pure fra le prime sedici dell
alfabeto greco, cosi detto cadrneo, sì può dubitare se gl’etruschi ne
avessero neppur tante in principio, e cresce sempre più la probabilità della
mia asserzione. Secondo t enciclopedico Plinio, le lettere dell
alfabeto cadrneo furono le seguenti . cioè: ab r a eikamnoiipstt. Alle quali
poi ne aggiunse quattro Palamede, che sono, e 3 $ x. E finalmente
Simonide lo accrebbe di altre quattro, cioè, zìi va. E pare anche ben
naturale, come fù pure osservato dall’ erudito filologo francese Sig.
Letronne, che quei primi sedici caratteri siano stati inventati avanti
agli altri, perchè rappresentano i sedici tuoni elementari, o semplici,
ché formar si possono colla bocca umana, sia per intuonazione, o per
articolazione. Mentre gli altri caratteri aggiunti a questi, ed usati
negli alfabeti dei differenti popoli, esprimono, o delle gradazioni di
quei suoni principali, o la riunione eli più articolazioni in una sola . Di
maniera che ognuno di essi può essere più, o meno esattamente decomposto
nei primitivi suoni eh’ egli contiene. Che s’è regola di sana critica di
non prestar fede agli antichi poeti, in tutto ciò che narrano di
sovrumano, e di misterioso, lo è del pari di rintracciare il vero anche
in mezzo alla favola, che viene giustamente definita dai sapienti, il
velo deila verità, e della storia. Ipoeti dell’ antichità, ché erano più
istruiti di tutti gli uomini dell’età loro non inventarono, come si crede
male a proposito, le favole, ma bensì adornarono con finzioni la storia .
Rimossele quali finzioni, è cosa ben facile di rinvenire la verità, nei più
notabili avvenimenti per essi narrati, e abbelliti. Cosi la pensa Agostino
nel lib. della Città di Dio. E ci avverte Vossio nell’ aureo suo trattato De
fatione studiorum, che non si dicono favolose le antiche età, perchè sia
falso ciò che di essici vien riferito dagli scrit-, tori, ma perchè la
storia di quella ci è pervenuta insieme colle favole mista, e
confusa. /u M : oj : ntriq r : oqflj v/r 3Hfl Jiiffl -1 = q/i
j/r n# j a san/urn/Mq/i V/13 : q A
: D l = irnoai 4 /ini AD Jfìlmq 3E : Am 34t : 44
-1V84flHMI3:3Hiq3®:q/1 4/mmq vo • IHltfl 4 14 : I ?434 : I
\IA8 JAMAJll V A'! vq 1 : U434 .- A» n 33 4fl mif A4 : Al 3
f 25 tutti popoli anteriori ai Greci, e che trovansi
tutti amalgamati cogli Etruschi nelle età più lontane. Perlochè convien
dire che siano gl’etruschi stessi, i quali portino diverse denominazioni,
dalle diverse provincie dà loro abitate, nelle quali era divisa l’antica
Etruria. E come oggi i fiorentini, i senesi, i pisani, i lucchesi, ì magellani,
i casentinesi, e simili, sono tutti toscani, cosi pure nei più reconditi
tempi gli Umbri, gli Enotrl, gli Aborigeni, e tutti gli altri annoverati di
sopra, erano Etruschi. Silio Italico lib. a. 0 chiama Ausonia la
Lombardia. Ed Eliano lib. 8.° della Varia istoria, crede che gli Ausoniifossero
i primi abitatori di Italia-, mentre Pirgilio nel io. 0 dell’ Eneide, li
confonde con quelli che popolavano questa bella penisola sotto il regno
di Saturno. Servio poi commentando un tal passo, dice che gli Ausonii
furono sì dei primi popolatori cì Italia, ma non già i primi di tutti,
nei soli. Ed ecco perchè alcuni scrittori hanno compreso sotto il nome di
Ausonia tutta l’Italia. Ora tutti i surriferiti popoli, non esclusi
neppure i Latini, che molti autori vogliono che fossero diversi, e dagl Italici
propriamente detti, e dagli Etruschi, ripetono la loro prima origine da una
colonia, o emigrazione qua venuta dall’Asia, in tempi forse al di là di quelli
che da noi son detti storici. Lo che fu negato acremente da altri per la sola
ragione di potere stabilire, che i Greci furono i primi coloni di
Etruria, e che vi s’introdussero insieme con essi, le arti e le scienze,
e perfino la cognizione dei segni alfabetici. Ma non potendosi negare, senza
offendere il senso comune, che queste regioni erano popolate molti secoli prima
che i Greci le conoscessero per via di commercio, e vi spedissero in
seguito delle colonie, conviene di necessità ammettere, che i Greci non furono
i primi abitatori d’Italia, e per conseguenza neppure di Etruria, e molto
meno insegnarono loro a parlare. Quando peraltro non voglia credersi, ché
i popoli italici, e gli Etruschi, fossero tutti muti prima dell’ arrivo dei
Greci fra loro. Laonde cade, e si annulla il sistema dei fautori del
grecismo. Macrobio infatti ammette un diluvio, non già ai tempi di
Deucalione, e di Ogi- ge, ma bensì a quello di Giano, ch’ei qualifica per
primo re di tutta l'Italia. E Dionisio d’Alicarnasso, che è sempre in
contradizione con se stesso, dopo avere scritto che i Pelasghi furono i
primi popolatori d! Italia, che 5oo anni prima di Giano ne scacciarono i
Siculi, e che gli Enotri eransi prima dei Siculi stabiliti nell’ Umbria,
pretende poi di darci ad intendere, e farci credere, che Giano precedesse la
venuta di Enea in Italia di un solo secolo, e mezzo. Ma se il cosi detto
secolo d’ oro, ossia il secolo della pace, e della giustizia, fu secondo Virgilio,
ed altri scrittori antichi, quello in cui regnarono Saturno, e Giano, questo
non può essere stato posteriore all’ età di Noè, e de'suoi figli, che dietro
gli insegnamenti paterni, calcarono essi pure la via della giustizia, e
coltivarono tutte le virtù sociali. Etr • Mas. Chius. Tom.
nemico se gli Dei, per suggerimento di Nettuno, non lo avessero
voluto salvo 2 . Or non vedi qui pure Achille che tenendo lo scudo lungi da se,
pone mano alla spada ? Non vedi il Tanato che quasi obbrobriato volge il
tergo alla pugna col suo martello sugli omeri, per mostrare che morte non
avea luogo in quel conflitto, perchè ad ogni costo dovevasi Enea salvare alla
gloria d’Italia? Questo disegno è una quarta parte del suo originale in marmo
d’ alto rilievo. Qui si mostrano i due laterali scolpiti del cinerario
che è nella Tavola. Nell'uno e nell’altro sono rozzamente indicate due porte,
che rappresentano, credo io, le infernali, alla custodia delle quali stan
vigilanti due ministri del Tartaro. La figura femminile al num. 2 è
visibilmente una Furia, come dichiaralo quella face che regge con ambe le
mani; di che detti altri cenni 3 ; la virile col martello sugli omeri è il
Tanato, altrimenti detto Cliarun tra gli Etruschi \ e confuso coll’Orco,
ministro anch’egli di morte e d’inferno, che spesso incontrasi nei
monumenti antichi d’Etruria 5, e non già tra quei de J Greci, nè
de’Romani cosi rappresentato. La testa eh e nel mezzo, serve per
coperchio ad un vaso di terra cotta, di che dovrò trattare altrove; ora
avverto che questa è la terza parte del suo originale : Affinchè I’ urna
cineraria già esposta si mostri compita, fa d’ uopo di non disgregarne il
suo coperchio, dove si vede un seminudo recornbente con una patera in mano,
nell’attitudine stessa che vedonsi rappresentati gli Etruschi a mensa. Nè la
patera disdice a chi cena, mentre vedesi usata a convito dai commensali 6 . La
veste che in parte copre il recornbente è detta sindone, pure usata ai
conviti 7. La nudità della persona indica 1’apoteosi, di che altrove dò conto 8
. Il frammento di scultura segnato in questa tavola, è un tufo tenero, e
del genere di quello notato nelle prime cinque tavole della presente
collezione Chiu- sina. Orchi mai crederebbe, che nella tomba dove fu
ritrovato non vi fossero gli altri frammenti, che ne componevano l’ara
intiera? chi crederebbe che questa sorte di monumenti in tenera pietra arenaria
si trovino quasi costante- 1 *
spiegazione della Tav. xm. 4 Monumenti elr. s -5 Mono. etr. ser. i,
p. 44 » 73, 74, 264, 284. 6 Ivi, ser. vi, tav. F. num. 2 .
7 Ivi ser. i, p, 395. 8 Ivi ser. n,j>. 628. Nelle
urne di Volterra parventi ripetuto questo soggetto medesimo, ed ivi
spiegandolo, avventurai l’interpetrazione di un fatto tebano, del quale io
stesso poco andai persuaso, nè ora saprei meglio dire. Vi suppongo
Anfiarao nell’atto d’aver tagliata la testa di Menalippo, che Tideo,
sebben ferito, aveva già ucciso; e gliela portò, per cui da Tideo
medesimo fu commessa l’atrocità di aprir quel cranio, e divorarne le
cervella. In ogni restante ancora son simili queste due sculture, sebbene
men rozza l’urna di Chiusi. Questo disegno è una quarta parte del monumento
originale di marmo in bassorilievo. Quanto la frequenza delle
rappresentanze di avvenimenti ferocie marziali, come quei della tavola
antecedente, fan giudicare l’etrusca nazione d’umor malinconico 3, altrettanto
voluttuosa e molle giudicar si dovrebbe dal presente gruppo che appartiene alla
scultura antecedente, per esser quella un’urna cineraria, questa la di
lei copertura . Credo per altro che l’uno e l’altro soggetto non dall’indole
degli Etruschi abbia origine, ma da loro massime di religione, dove
dicevasi che la vita era un irrequieto contrasto, e la morte conduceva ad
un vero godimento, il quale non sapevasi esprimere che mediante la
soddisfazione dei sensi 3. Mentre il fasto orientale sfoggiava in lusso
degli abiti, l’EROISMO dei Greci caratterizzavasi col MOSTRARSI A NUDO Tra i
guerrieri di questo bassorilievo ne vedi uno vestito, e in questo caso
potrebb' esser troiano, e tra i Troiani credilo ENEA, che soggiacque a
mille peripezzie di grave cimento, senza però mai soccombere, perche gli Dei,
per quel che ne dicono Omero \ e VIRGILIO 5, avean destinato ch’egli regnar
dovea sopra i superstiti Troiani, e sopra i figli dei figli, e sopra quei
che appresso erano per venire da loro. Difatti racconta specialmente
Omero che Achille, cosa strana ! si sgomentò nel combattere con Enea, e
tenendo discosto da se lo scudo, cercava di sottrarsi ai colpi vibrati da
quell’eroe 6 ; ma poiché questi a vicenda contrattosi colla persona, e
copertosi collo scudo evitava l’assalto dell avversario ', come nel
bassorilievo mirasi espressa la figura che ne occupa la parte media, Achille
allora pose mano alla spada, ed avrebbe trucidato <il 1 Monum.
etruschi, Ser. 1, Tav. lxxxiii, p. 666. 5 Virgil, Aeneid. ]. ni, y . 97, 98. 2 Ivi,
p- 667. 6 Homer. Iliad. 1 . xx, v, 261, 26a. 3 Ivi, ser. v, spieg. della Tav. Homer. Iliad.
fu detta di lui consorte. Se consideriamo i due nomi spettanti ai due
pianeti Venere e Marte, potremo giudicare la figura terza per un Saturno, altro
pianeta. Nè da ciò si allontanano i di lui attributi, poiché ad esso
rompetesi, non solo quella barba prolissa che gli orna il mento, ma
eziandio quelle fronde, e germogli, o gemme di vegetabili che gli cuoprono il
capo, attributi propri di sì antico nume, non meno che la spada falcata da lui
sostenuta '. Queste tre deita e pianeti possono appellare all j oroscopo
di un’ anima che nella stagione di primavera passa agli Elisi, di che altrove
do più esteso conto a . 11 vaso contiene altre tre figure che saranno
spiegate nella Tavola seguente. Ecco le altre tre figure che vedonsi nel
b. rii. del vaso esposto nella Tav. antecedente. L’interpetrazione
dottissima scrittami di esse dal eh. sig. dott. Maggi, merita d’esser
nota preferibilmente a qualunque mia congettura. Egli dichiara in quel
mostro una Gorgone, o un Tanato: in quell’ uomo con testa ferina un
Minotauro: nell’uomo alato che sta nel mezzo un Mercurio. La totalità della composizione
credesi dal dotto interpetre allusiva al tempo nel quale facevansi le annuali
commemorazioni delle anime. Quindi la figura larvata è da esso giudicata
il Male personificato in un mostro, come fecero gli Egiziani del loro
Tifone; mentre credevasi che prevalesse il male all’ entrare dell’
autunno . E questi nel tempo stesso il Charun degli Etruschi che
fingevano orridamente larvato, e di testa grossa. Indicano quelle mal collocate
sue ali che la morte raggiunge l’uomo ancorché fuggitivo da essa, di che
l’interpetre dà ragioni che appagano. La seconda figura è da esso dichiarata
per quel Mercurio, che occupato nell’ uffizio di accompagnar le anime, ha
deposti gli emblemi che lo distinguono per ministro dei numi. Giudica poi
la terza mostruosa figura esser il Minotauro allusivo al centauro o
centauri celesti, piuttosto che al figlio di Pasifae; e qui pure dà ragione in
qual modo leghi la dottrina delle anime colle favole dei centauri autunnali.
Nota egli che il fiore sia un anemone significativo del sole passato ai segni
inferiori, per cui sopravviene l’inverno, vale a dire il male che da ciò
risente la natura, e quindi anche le anime come credevasi,- tantoché quel
mostro con testa gorgonica rappresenta parimente il sole iemale. Gli
uccelli sono, a tenore del di lui parere, siderei, anch’essi spettanti ai
segni inferiori, e indicanti la via lattea che percorrevano le anime nel
passaggio loro alle sfere celesti. Da ciò conclude che tutta la
rappresentanza sia una spece di geroglifico significativo dell’autunno,
cioè del tempo in cui le anime dovevan esser suffragate. Egli palesa d’
aver tratta questa interpetrazione dallq mie opere 3 . i
Bianchini, Stor. universale,cap. li, §x,p. 84 * >, pag. i8t, lettera al
dott. Maggi, a Inghirami, Lettere di etnisca erudizione, Tom. 3
Lettere, lettera di Maggi. mente mutilati? Eppure è così; nè ciò farà
tanta sorpresa, se consideriamo che anche i vasi fittili sepolcrali si
trovano spesso rotti dagli antichi. Sarebbe forse ella mai una ferale
cerimonia liturgica ? Qui osserviamo ancora un vasetto in pietra
arenaria, tre quarti men grande del suo originale; ed è simile a quei che
prima dicevansi lacrimatorii, e che ora si dicono unguentari 3, perchè si
vedono in mano di chi versa unguenti sul rogo 3, nè questo è dei comuni
per la gran somiglianza coi vasi egiziani dell’uso stesso.Notiamo questi
recipienti con volgar nome di bracieri, mentre per tali si tengono quei
che sono atti a contener brace, ed insieme i vasi escari, e culinari. Ma
l’originale qui copiato a metà di grandezza, non fu vero braciere, nè
veri escari quei recipienti che vi si contengono, mentre l’uno e gli altri sono
di fragile terra cruda, non atta a resistere l’effetto del fuoco . Io
suppongo essere stati adoprali nei riti funebri i veri bracieri di bronzo
detti anche borni, usati a bruciar vittime, e profumi. Quindi al termine
della funebre cerimonia in luogo di lasciar questi nel sepolcro, come lo
esigeva il rigore del rito, altri bracieri di semplice figura, e
formalità, perchè di terra non cotta, sostituivansi a quelli. Il pollo
che vi si vede nel mezzo, è consueto simbolo di buon augurio, che vedemmo
altrove 4 . Le varie teste che ornano l’utensile han pur esse il significato
medesimo relativo alle anime, come in altre occasioni ho notato*.
Serve la tavola presente a mostrare qual fosse la forma esteriore del braciere
o escaria, o estia che dir si voglia, la quale vedemmo nella parte anteriore
disegnata nella tavola antecedente. Le sfingi e larve che vi si vedono apposte,
sono analoghe all'uso ferale di questi monumenti 6 .Questo vaso ch’è una quarta
parte dell’ariginale, è della solita pasta nera con ornati, e figure a
bassorilievo i, le quali sono in questo disegno della loro naturai
grandezza, e ne occupano tutto il corpo. Ivi son ripetute tre volte. La prima
di esse figure indubitatamente è un Marte; e in conseguenza la donna che
gli è dappresso, quantunque priva di attributi, può credersi Venere, che nella
mitologia 1 Museo Chiaramonii Tav. xxv. 5 Pollux. 1 . i, segm. 3
. 2 Paciaudi, Monuoi. peloponues. Voi. u, p. iSo 6 Motium. etr.
ser. i, p. aao. 3 V e d. p. ij, 7 V’cd. la spiegazione della Tal. ini. SUL
GRECISMO CHE S’INCONTRA NELL' ETRUSCO, SULLE ARTI GRECHE OSSERVATE IN
ETRURIA, E SULL’ ORIENTALISMO CHE RIDONDA PER TUTTA ITALIA. Era involta
l’origine degli Etruschi in ima impenetrabile oscurila fino dal tempo in
cui scrivevano i più antichi storici che noi conosciamo. Lo che fa
certamente gran maraviglia, quando si riflette all’ esteso dominio di quel
popolo, sì celebre, e sì potente, che aveva una Casta sacerdotale, e
possedeva tempo immemorabile un particolare alfabeto, ed era più avanzato
nella civiltà di tutte le altre nazioni di Europa. E ciò molto prima dei
Greci, pensino, e ne scrivano in contrario, i dotti compilatori della
Rivis a Lungo. Tutto quello poi, che noi sappiamo della sua susseguente
istoria, e c e e suìistituzioni, non ci è stato trasmesso che dalle
nazioni contemporanee, giacche gli scritti degli autori etruschi, sono periti
da lunga età. E le loro iscriA ni scolpite sul marmo, e sul bronzo, non
sono finora più intelligibdi per noi, i quello che lo siano i
geroglifici egiziani. Ma se dunque la lingua etrusco, non è in prima
origne la stessa che a greca antica, con piccola diversità di dialetto,
come pretendevano, il Gori, e i suoi fautori, e più modernamente l
industriosissimo Abbate Lanzi, e tutta la sua scuola. Se i Greci non
furono i maestri degl’etruschi, in qual modo, riprendono quelli di
contraria opinione, s J incontra cosi frequente il grecismo nell'
etrusco, e si osservano cosi comunemente le arti greche in Etruria . ben
rispondere a queste domande, sono da premettersi alcune considerazioni,
che verrò qui brevemente esponendo. Ridonda in primo luogo, nell’etrusco,
il grecismo, per una ragione opposta diametralmente a quella predicata, e
diffusa fin qui dagli archeologi, cioè, perchè furono gli Etruschi ad un’
epoca assai recondita, i maestri dei Greci, i quali riceverono da essi, e
dagl’egiziì, le prime nozioni della scrittura, per mezzo dei Fenici, come
altrove accennammo. Questi elementi però non erano in prima origine
prodotto indigeno della Etruria, ma v’ erano stati trasportati da
una più antica emigrazione asiatica. Osservansi poi, in secondo luogo, in
ogni parte di Etruria, ed anche nel resto dell’antica Italia, gli avanzi
delle arti greche, perchè quella vivace, ed ingegnosa nazione, che aveva
il talento e l’attitudine di perfezionare, non me- Quando si trova nei
monumenti Mercurio che ha sulle spalle un ariete, se gli dà il nome di
Crioforo, e cosi nominavasi la di lui statua venerata in Lesbo, che avea
scolpita Cakmide, a significare ch'era il dio dei pastori, come crede la plebe, mentre altri asserivano eh’ aveva
liberato quei di Tanagra dalla peste, girando tre volte in forma espiatoria
intorno alla città, con un montone sulle spalle. Ma il vero senso, benché
mistico di quell’atto, è la congiunzione del sole col segno dell’Ariete,
per cooperare allo sviluppo della generazione, mediante la quale son rivestite
le anime d’utnana spoglia, per cui cred’io che talvolta il nume vien
espresso con lubriche forme. Il religioso cerimoniale degl’idoli portava in
fatti che l’ariete o lo stesso nume si rappresentasse nelle patere libatorie
per onorare i morti. Questa pittura è nel mezzo d’ una tazza di terra cotta,
che ha di più il pregio d’essere scritta, ove peraltro non leggesi che un
saluto di buon augurio ad Erilo Eprìo; K«)oe. tavola xxxvr.
Di questa muliebre figura non mi occorre dir molto, per esser già
nota mediante l'estese notizie e congetture che ne detti altrove ». Io la
giudicai rappresentativa della divinità presso gli Etruschi, giacché ne
monumenti de'Greci non si trova mai, e la dissi una Nemesi Dea ch’ebbe
origine in Asia, e perciò munita di pileo frigio, e di doppie ali, onde
mostrare la velocità del suo corso, per cui le si vedono altresì le
scarpe. Ha in mano un simbolo eh' io giudicai allusivo alla natura
prolificante w*, »//>, mentre gli Etruschi tennero la narura e la
divinità per una cosa medesima. La corona che l’attornia è di frassine,
vegetabile sacro a Nemesi. Tutto il monumento, eh’è uguale in grandezza
al suo originale, è un disco di bronzo assai frequente tra i monumenti
etruschi, lucido nella parte avversa, e manubriato in sembianza di
specchio; e poiché se ne son trovati alquanti nelle ciste mistiche, ove
Clemente Alessandrino dice esservi stati riposti gli specchi unitamente ad
altri simboli mistici, così li chiamai ordinariamente specchi mistici 3
. i Monumenti etr. ser. ti, dispregiarsi l'etimologia, quanti 1 ella è
sobria, e ragionata,) comincerò da quelli delle lettere dell’ alfabeto .
1 quali non avendo alcun significamento in greco, e portandone uno
analogo alla loro posizione,ofigura, o suono, negl’ idiomi asiatici, è ben
facile a comprendersi da chicchesia, che non dalla Grecia, ma dal- l’
Asia derivar debbono la propria origine. E vaglia il vero: Alpha,
per esempio, significa principe, primo, principio, e sìmili, in più
dialetti asiatici, e precisamente in quelli cosi detti semitici, nei
quali si pronunzia aleph, o alepha, e per contrazione alpha, cui pare che
fosse dato un tal nome per essere la prima lettera dell’ alfabeto,
Beta, che viene da beth, betha, suono imitato dal belare delle pecore, e
però sempre inalterabile nella sua naturale Semplicità, checche ne ciancino in
contrario i grammatici, i quali pretendono di farcelo pronunciare bita, ed
anche più barbaramente vita, vale una sorta di casa, per la somiglianza
che ha questa lettera colla casa stessa, nell’ Alfabeto semitico.
Gamma viene da ghirnel, gamia, gamal, che vuol dire carnelo, ed imita
colla sua forma la gobba, o le gobbe di quell’ animale. Cosi delta deriva da
da- leth, o deleth, deletha, e per sincope delta, e significa porta, cui
somiglia pure nella figura. E cosi ancora epsilon fu presa dalla he semitica, e
trae la sua denominazione dal suono che si manda fuori nel
pronunziarla. La zeta, deriva dalla zain, quasi ziian, che vale un’ arme,
perchè somiglia nella sua forma ad un dardo. E cosi percorrendo l’
intiero alfabeto. La quale opinione acquista una forza tanto
maggiore, in quanto che si osserva, che gl' ingegnosissimi Greci, non hanno
neppure nella loro lingua, che è si ricca, un vocabolo indigeno per
nominare la più bella, e la più maravigliosa di tutte le cose create, qual è il
Sole. Imperocché la voce, elios, di cui si servono per nominarlo, non è
altro chela pura semitica, el, o eloab, inflessa alla greca . E SIGNIFICANDO
essa, fra le altre cose, anche Dio nel suo primitivo idioma, si vede il perchè
si propagasse ancora in Grecia, come altrove il culto del Sole. A maggior
conferma poi del mio assunto, ecco una serie di nomi, presi qua, è là
senza scelta, ed appartenenti a cose assai diverse fra loro, come a dire,
divinità, eroi, fiumi, monti, città, provincie, popoli, edifici!, e
simili, i quali tutti sono evidentemente orientali, avendo nelle lingue
asiatiche, un significato, mentre non ne contengono alcuno nei linguaggi
degli altri paesi. Lo che viene a provare ad un tempo, che i Greci non
sono i ritrovatori della loro mitologia, e che altro non hanno fatto che
foggiare un infinito numoro di ridicoli Dei, prendendo per cose reali ì simboli
degli Orientali, e le loro allegorie, e parabole . ti. facile
infatti avvedersi, che Pale, la quale presiedeva alle feste rurali in Italia, e
Pallade, che mentre era la Dea della guerra, e delle arti, insegnava la
convenevole cultura agli Ateniesi, non sono che un soggetto medesimo, sotto due
nomi diversi; ì quali però vengono entrambi dalle voci semitiche, palai, e
pillai, che significano, regolare i cittadini, e da pillali, che vuol dire
ordine pubblico. no che l'industria di farsi suoi gli altrui ritrovamenti,
mandò a più riprese, come tutti sanno, colonie in Italia, le quali vi
fecero pure lunga dimora. Queste colonie pertanto, riportarono nelle
nostre contrade, più belle, e più gentili quelle arti medesime, che ne avevano
prima trasportate, grossolane, e rozze alla terra natale, i loro
predecessori. Ora, siccome andrebbe grandemente errato il giudizio di
colui, che vedendo un italiano vestito alla parigina, o all’inglese,
volesse inferirne, che quella foggia di vestimento sia invenzione
italiana, cosi è di quelli, che tutto vogliono attribuire ai Greci, perchè i
monumenti che ci rimangono dei nostri antenati, sentono più, o meno del greco
stile, e della greca maniera. Nè vale opporre, che mancandoci le autorità
degli antichi scrittori, onde fiancheggiarla, e provarla, fa d’uopo rigettare
una tale opinione. Imperocché, ove siamo privi di monumenti scritti, che
bastino a provare un assunto di questa specie, è giuoco forza ricorrere
al senso comune, e farsi scudo del raziocinio ; i quali valgono m ultima
conclusione più di qualunqué autorità degli scrittori, trattandosi dei
non contemporanei. Ora questo senso comune, e questo raziocìnio,
rafforzati da un gran numero di nomi, ( oltre quelli dell alfabeto, e dei suoi
elementi ), di fiumi, di montagne, di città, di provincie, di divinità,
di eroi e simili, ci attestano altamente, e chiaramente ci dicono, che dessi
non possono esser venuti che dall’ Asia, perchè sono asiatici, e tutti
ritrovano il loro significamento negli idiomi di quella parte di mondo.
Ed essendo questi medesimi nomi per la maggior parte assai più antichi di tutti
i monumenti, e di tutte le storie che finqui si conoscano, non si può
negare di ammettere, che se asiatici non furono i primissimi abitatori di
Italia, e per conseguenza d’Etruria, tali però debbono essere stati
assolutamente, quelli che insegnarono agli Etruschi l’arte Ai scrivere, e
ne volsero gl’intelletti alla cultura delle arti necessarie alla vita, e
delle utili, e dilettevoli discipline. E perchè non paia ai nan dotti in
tali materie, ed agli imperiti delle lingue orientali, che io mi tragga
dalla propria Minerva siffatte opinioni, così contrarie alle già invalse,
ed approvate dal maggior numero degli archeologi, che scrissero sull’
Etruria, e sugli Etruschi, è necessario che io venga esponendo, le
opportune prove di quanto asserisco, ai miei lettori. Perlochè, senza
veruna pretensione all' infallibilità delle mie asserzioni, eccomi pronto
alla dimostrazione delle medesime. E tralasciando di riferire in questo
ragionamento tutte le tradizioni, non mai interrotte dai tempii più reconditi
fino all’ età nostra, le quali dicono essere stati gli antichi Etruschi
nazione cultissirna, e potentissima, mi ristringerò a quella che
c’istruisce aver eglino attinti i primi lumi della loro civiltà, da una
colonia, o emigrazione proveniente dalle parti orientali, che furono la
cuna del genere umano, e di ogni sapere, e non già dai Greci, che erano a
quei tempi, se pure esìstevano, del tutto incolti, e selvaggi. Venendo
pertanto all’ etimologia dei suddetti nomi, ( che non è sempre da Etr.
Mus. Chius. ^ libio, e Tolomeo, dalbascuenze pitsà, equivalente a
schiuma, perchè situata, secondo Rutilio, vicino al fiume Ausuro, e sull’
Arno, Quam cingunt geminis, Arnus, et Ausur aquis. Orvieto, chiamato
Herbanum da Plinio, prende il nome dalle celtiche voci herd, e baun che
vagliano terra alta. E di là scendendo verso Roma, incontrasi non lontano dal
Tevere il lago Vadimone, o all’etrusca Vadimune, oggi lago di Bassano,
alle cui acque attribuisce lo stesso Plinio, fra le altre qualità, vis qua
fracta solidan* tur; la qual salutifera proprietà è significata dalla
prima parte del suo nome, chea vateded equivale in celtico ad
utile,proficuo,e simili. Angiunge poi lo scrittore medesimo che era quel lago
riguardato come sacro, perchè sotto l immediata protezione di non so qual
deità ; lo che viene espresso dalla seconda parte del nome ch’ei porta,
cioè, mund, o più dolcemente mun che corrisponde difesa, protezione, e
tutela. Trovavasi poi al mezzodì di tal lago Fescennio, luogo celebre per
le sue oscenità, e le quali sono indicate dal nome, essendo gitisi’ appunto
licenza, sfrenatezza, il SIGNIFICAMENTO di quello; e però ne cantarono,
Orazio Fescennina per hunc inventa licentia morena, e CATULLO, Ne diu
taceat procax Fescennina licentia; Oltre di che, il celtico
wels-hein, latinamente Fescennium, s’ interpetra bosco di Venere.
Nomina Tito Livio, Fanum Voltumnae, oggi Viterbo, e credesi
comunemente che questa Voltumna fosse una divinità. Difatti il Dempstero
la reputa la prima fra tutte le etnische, e Banier V annovera frale
campestri. Ma è da credere che Voltumna, venga dalle due voci volt e tun,
e per questo il Fano prendesse il nome non già dalla divinità, ivi
adorata, ma dal luogo ov’ era posto, poiché significa colle percosso dal
fulmine,o colle fulminato. Cosi pure, Auno, famoso Ligure, ausiliare di
Enea, quando venne a stabilirsi in Italia, e che trovasi descritto
nell'undecimo libro dell’ENEIDE, come paurosissimo nello scontro colla
valorosa Camilla, significa precisamente pauroso, timido in lìngua armorìca,
uno dei dialetti indo-scitici. E Cupavone, che andò pure col suo naviglio in
soccorso di Enea, si traduce capitano di mare, come Taro,,f ’interpetra
gran fracasso, o che fà gran fracasso, rovinìo, o danno, ed ognuno di
leggeri comprende, quanto ciò si convenga ad un tal fiume romorosissimo,
e precipitoso. Iasio viene da iasesc, che vuol dire, longevo, antico, e
ben corrisponde all’idea, che ce ne danno ipoeti, come Capi deriva da
capasci, uomo libero, traendosi da ca- pasc, libertà. Laberinto procede
da labiranta, che vuol dire torre, palazzo; Trittolemo da triptolem, che vale
l’apertura dei solchi, Celeo da celi, vaso, ordigno, masserizia, e però dice VIRGILIO
(si veda), Virgea preterea Celei, vilisque supellex. Palilie, ossia la
festa degl’istituti, e delle leggi, derivada palilià, c he significa l’ordine
pubblico, o da peli], che vale moderatore/Iella cosa pubblica, il primo in
Isaia, Penati, è voce che deriva da penisi!, luogo interno, o intimo, e la
cui radice è penàh, che vale penetrare; tutte le quali significazioni
convengono benissimo a quelle familiari divinità degli antichi Romani. E Levana
deità latina essa pure, è la medesima che Lucina, la quale sostenta i
nati di fresco, e deriva da Jevanàh, che vuol dir Luna. La Parca,
non è cosi detta a non parcendo, come pretendono i Grammatici, e gli
Etimologisti latini, ma bensì da parech, che vale rottura, perchè tronca essa
il filo della vita; come Cerere, da gheres, spiga matura, e Cibele, da
chebel partorire. Difatti quella prima è la dea delle messi, e viene
riguardata la seconda come la madre di tutti gli Dei . Osservo il
Passeri, che Venere, detta Venus dai Latini, era parola sconosciuta ai
Greci, i quali esprimono questa pagana divinità, colle voci Sfpofarv,
topo, Afroditi, o Afaodite, Kipris, Kitereia. E fu per lungo tempo ignota
anche ai Romani, come attesta Macrobio nel primo libro dei Saturnali.
Afferma poi Earrone che il notile di questa Dea, non conoscevasi fra gli stessi
Romani, nè greco nè latino, neppure sotto ire. Ed aggiunge Pausatila nel
suo primo libro, che era ignoto agli antichi Greci, e che lo aveva trasportato
fra loro Egeo dalla Fenicia, e dall’isola di Cipro. Gli Etruschi però
conoscevano benissimo una tal Dea, eia chiamavano Vendra, come rilevasi
da un antico specchio mistico . E la sua origine sente dì ebraico, avvegnaché,
ben-thara vuol dire figlia del mare perchè tbara significa umidità, dal
qual vocabolo fecero i Grecite, tharas figlio di Nettuno. Quindi furono
dette Tbarso quasi tutte le città marittime, e tarsisc, il mare, il lido,
un porto. Dalla stessa voce ben, che si cangia spesso in ven, per le regioni a
tutti note, furono composti molti nomi di Dee, come quello della Bendit degli Sciti,
di Bentasicima figlia di Nettuno presso Filostrato, ed altri. Nè vennero
da una sola parte, e nomi, e riti, e costumanze asiatiche in Etruria, ed
in tutta Italia, ma per più e diverse vie: peri oche non da un solo linguaggio
asiatico trar si debbono le spiegazioni dì questi nomi, ma da più, e
diverse lingue, e dialetti di quella famosa contrada. Quindi tutti i
celtici, e tutta la gran famiglia degl’ idiomi così detti indo-scitici, possono
esser messi utilmente a contribuzione, come altra volta accennammo per la
retta intelligenza dell’ etrusco, e per interpelrare gli antichi monumenti del
nostro paese-.Dal che viene a dimostrarsi, che il dotto, ed acuto padre
Rardetti, non aveva poi tutti i torti, di che altri volle troppo leggermente
aggravarlo. Ma riprendiamo la nostra disamina. LIGVRIA, nome di quel
tratto di paese, detto la riviera di Genova, fu cosi detta da Liguria
voce bascuenze,che vuol dir soave. E si formarono probabilmente da
questa, il verbo latino, ligurire, che significa mangiare soavemente, o
mangiare cose soavi, e il nome greco liguros che vale anche soave. Pisa,
cosi chiamata, o per la figura dell’ antico suo porto, che si trarrebbe da
pi* se,che vale in dialetto lidio porto lunato, o se fu detta Pissa, come
la chiamano Po - II NUDO idoletto in bronzo che in questa Tav. si espone
davanti e da tergo, nella grandezza medesima dell’originale, con altri
similissimi a questo, sparsi pe'musei, forma soggetto di mature, ma non per
anche fruttifere riflessioni degli archeologi, che se per un lato vi ravvisano
una gran somiglianza coi monumenti egiziani da far sospettare che sian
idoli venuti d’Egitto in Etruria, atteso specialmente il costume e f
acconciatura anteriore e posteriore de’capelli; dall’altra non concepiscono come
gli Etruschi abbian potuto ridursi a mendicare manifatture d’Egitto,menti'’
erano essi medesimi famigerati artefici; nè la storia ci addita in conto veruno
un traffico simile tra le due sì disgregate contrade. È vero che Strabone
veduti i lavori d’ambedue le indicate nazioni, li giudicò di un medesimo
stile, simile a quello dei Greci antichi ma par ch’ei ciò riferisse allo
stile dell’arte, e non al costume delle figure . In qualunque modo
peraltro si volesse risolvere l’obiezione, qui non sarebbe luogo
opportuno di estendervi. L’altro bronzo che rappresenta una fiera testa di
lupo, servì probabilmente per ornato nel manubrio d’ un arme da
taglio. Ebbero gli antichi una singoiar cerimonia religiosa, alla quale
davano il nome di Jettisternio, consistente in un convito che si faceva
nel tempio, o nel sacro recinto, dove si apparecchiayano le mense ed i
letti, perivi stendersi i devoti che lautamente mangiavano in onor degli Dei,
ma vi si preparavano ancora altre mense ed altri letti, dove si deponevano
le statue dei medesimi numi, a’quali porgevan vivande, come se fossero stati
realmente Ior commensali =. È dunque probabile che il presente rudere antico
facesse parte d’un di que’Ietti che preparavansi per le statue, i quali
si potevano usare a tal uopo di qualunque grandezza. L’ornato stesso di un
seguito di figure tutte ugualmente recombenti, con tazze in mano, come
stavasi a mensa, fan sospettare delbanalogìa di rappresentanza coll’uso
accennato del rudere, ch’èdi pietra arenaria, una terza parte maggiore
del presente disegno. Lo stile a parer mio si mostra imitativo piuttosto
che ingenuo d’un’ antichità non poco lontana. É già noto all
osservatore il nome e l’uso di questo mobile, per le tavole, al cui proposito
dissi che \non veri foculi, ma figure di ì Monum. etr. ser. m, p. 4
oi. a LIVIO. Laurent, de prond.et coena vet, c. zi, conviv. vet. c.
4 *, il secondo in Giobbe. E Pamilie, festa che veniva dopo la raccolta,
ed il cui significato e 1 uso moderato della lingua, da dove s introdusse
presso i Greci il costume di fare esclamare e rivolgere al popolo le parole
«pi« yWoias tamnete glossas. cioè, troncate le lingue, astenetevi dal
parlare, derivansi da pa-mul, la bocca circoncidere, o da pamylah,
circoncisione della bocca. E siccome era questa una ottima lezione morale
per rendere gli uomini sociabili, e felici, così tutte le piccole società
dei congiunti, o d’altre persone che vivono insieme, furono dette fatniliae,
e da noi famiglie. Camilla è voce pretta etrusca, dicono Servio,
e Festo, e significa ministra degli Dei . Sia pur vero, ma in idioma
orientale significa un tal nome, ciò che dissero i Latini serva a manu; o
filia a rnanu, giacché cam vaia mano, ed bill figliolanza, come osservò
Eccardo al titolo 23 della Legge Salica. E filia a manu, o serva a manu e
una espressione convenientissima alle giovinette, che metter dovevano le mani
in cento cose, essendo destinate a servire. Tarconte, autore secondo
le favole di Tarquinia, fratello di Tirreno, o disceso da lui, che
sopraintese a dodici città, il che non è bagattella,fà secondo la verità
storica un valoroso soldato, che avendo difesa la sua gente, venne denominato
lo scudo 5 tale essendo ilsignificamenlo del gallico tarcon, o dell’armorico
targad. E finalmente, Tages, o Tagete, che narrano esser saltato
fuori fanciullo, dalla terra che sfavasi arando, che fu alla nazione
etrusca il primo maestro delVaruspicio, che il senatore Buonarroti lo ha
creduto espresso nella tavola 45 fra le aggiunte al Dempstero, non può venire
che dalla voce asfcia, tag, la quale significa giorno. E pare che gli
Etruschi volessero fare intendere con questa figura, o parabola, che i
giorni, p come noi diremmo il tempo, aveva loro insegnato l aruspicina, o
l'arte di antiveder l avvenire. Avvegnaché di simile parlare figurato,
sono ripiene le pagine degli scrittori sacri, e profani. Dei quali
basterà nominar qui, tralasciando gli altri, David, Pindaro, Tullio, e VIRGILIO. E
siccome dice lo stesso Pindaro che le ore avevano insegnato agli uomini
molte delle antiche arti, così poteva secondo gli Etruschi, aver loro il
giorno insegnato l aruspicina-, Imperocché scrive il prelodato Tullio,
che opinionutn commenta del etdies, naturae iudicia confirmat; E Virgilio
cantò, Turne, quod optanti, divum permittere nemo Auderet,
rolvenda dies en attullit ultro. Domanderò ora ai dotti, se dopo la
spiegazione da me data a tanti nomi dei quali potrebbe estendersene il
numero per centinaia, e migliaia, sia possibile che una fortuita
combinazione, possa rendere così ragionevolmente corrispondenti i loro
significati, agli usi, ai tempi, ai luoghi, ed alle circostanze degli oggetti
per essi indicati. 4 ° va spossato di forze; e incontro a lui,
come narra Omero i Troiani e gli Achei si tagliano a vicenda gli scudi e
le targhe. Il berretto asiatico, del quale il recombente è coperto in
questa tavola, mostra più manifestamente che altrove la sua qualità di
Troiano, e perciò mi confermo nel crederlo Enea. Gli altri corpi che
vedonsi rovesciati a terra, fan fede che il fatto accade in un campo di
battaglia; e nel tempo stesso più che bellezza, dà merito al monumento quella
ricchezza di lavoro, che ne’tempi dell' arte in decadenza preferivasi al bello,
che n’è il vero pregio. La ricchezza colla quale vedemmo decorata di
scultura l'urna cineraria in marmo, il cui disegno è stato presentato
nella tavola antecedente, tre volte più piccolo della di lei grandezza,
non potette appartenere che a persona qualificata e facoltosa. Ciò si
verifica nell'osservarne il coperchio in questa tavola disegnato, sul quale
riposa un giovine riccamente vestito, decorato di onorifiche insegne,
quali sono principalmente l’anello e la corona di alloro che ha in mano, il
torque che gli orna il còllo, ed un ricco balteo che dall' omero sinistro
gli scende al destro fianco. La corona che ha in capo non è di semplice
onore, ma gli spetta come recombente a convito: posizione che viene affermata
dalla tazza che ha in mano, come usa chi sta a mensa. É stato ragionato
dagli antichi di una guerra delle Amazzoni, la quale ha non poco del
favoloso 3, come lo prova inclusive la diversità colla quale è narrata,
ma nella varietà della favola v’è gran concordia tra i mitologi per
introdurvi i cavalli 4 . Or poiché veri combattimenti antichi a cavallo
non si conoscono descritti dagli autori de’tempi omerici, o poco dopo, così non
resta che quel delle Amazoni, o con gli Argonauti 5, o con gli Ateniesi 6,
che incontrisi nei monumenti, come approvato tra le rappresentanze
dell’antichità figurata. Dunque intendo di calcar le massime consuete
spiegando il presente bassorilievo per un Amazone equestre, la quale combatte
con un militare a piedi, sia pur costui un eroe degli Argonauti seguaci di
Ercole, o un Ateniese del seguito di Teseo. La Furia con face in mano è spesso
introdotta nei combattimenti anche dai tragici greci 7. L’urna cineraria
in marmo originale misura quattro volte questo disegno. La semplicità
dello stile caratterizza questo bas- i Iliad. a Inghirami
Galleria omerica, Iliade Tav., Monumenti etr. Diodor. Sic. Monum.
etr. 7 Ivi, Ser, 1. p. 269, 3 i 6,
477 » 534 » 5 ^ 9 » 568 . 3 9 essi erano quei che si
trovavano entro le tombe di Chiusi, perchè essendo di terra non cotta,
potevan soltanto servir per figura in qualche sacra cerimonia 1 2 . Ecco
pertanto in questo disegno uno de’ veri foculi, o thimiateri qualora
questo braciere sia stato in uso per cuocer vittime, percb’è di bronzo, e
per ciò capace a resistere all' azione del fuoco, siccome anche i vasi e gli altri
arnesi da cucina, che vi si trovarono dentro. Anche la sua grandezza eh’è
due terzi maggiore di questo disegno, attesta della capacità d’essere stato
ado- prato. L’indefessa gentilesca superstizione ci fa supporre, che non
a caso fosse un tale utensile ornato dal Capricorno, ripetuto nei quattro
suoi angoli, mentre ogniun sa che quel celeste segno fu oroscopo di
fortuna, che tennero per loro impresa Cesare Augusto, l’imperatore Carlo V, e
Cosimo I Granduca di Toscana. Quell'animale vi sta dunque in luogo del
gallo che vedemmo nell’altro foculo già rammentato. La forma di
questo foculo di terra nera e non cotta permette che se ne osservino
distintamente i vasi da cucina e da tavola ivi contenuti. Le replicate teste
d’ariete ivi affisse, nonlascian dubbio che il vaso non sia fatto
espressamente per uso sacro, ed allusivo a Mercurio; il quale presedeva
alle libazioni, come il mediatore delle preci che gli uomini porgevano ai
numi 4. Oltredichè ci è noto, che alle anime, come anche ai numi
infernali, facevasi olocauso d’un ariete di color nero; ed io vidi a
questo proposito vari bassi altari nel museo etrusco di Volterra, ornati
di teste d’agnelli, come il foculo qui esaminato. In un bassorilievo
trovato a Chiusi, ove sembrommi di vedere il medesimo soggetto che nel
presente, all'occasione d’averlo dovuto spiegare, scrissi quanto appresso. «
Quando Venere e Apollo ebber sottratto Enea dalle furibonde armi del
prode in guerra Diomede, allora Febo immaginò di lasciar combattere a sazietà
i Troiani coi Greci, sostituendo ad Enea l’idolo, 9 1’ ombra di lui 6 .
Questa poetica immagine del combattimento di due partiti per un fantasma,
fu cara oltremodo agli Etruschi, mentre ne vediamo la rappresentanza in
diversi dei lor cinerari, dove si osserva il simulacro d’Enea caduto a
terra per la percossa del sasso gettatogli da Diomede, in atto di cercare una
qualche difesa nella trista situazione in cui si tro- 1 Ved. Tav.,
VIRGILIO, Aeneid, 1 . vi. v- 2 4 L Varrò ap. Geli. 2 Inghirami, Im, e R.
Palazzo Pitti, p. 88. !• iu, c. 11. 3 Ved. Tav. 6 Ilomer
Iliad. Monuin. etr: ser. n, p. mostra in questa Tavola il disegno
rappresentatovi, non potea meglio esprimere in esso un tale avvenimento,
poiché dipinse Peleo qual destro giovine preparato alle nozze, in atto di
tenere stretta la ritrosa Teti, che quasi è per coprirsi ’J volto col ve
lo per l’onta di quell'atto. Peleo eseguì ciò per consiglio di Chirone divenuto
il di lui suocero con quelle nozze. A lui davanti Peleo conduce la sposa,
quasi che gli domandasse assenso della unione maritale, mentre il centauro
coll’atto di stender la mano dimostra l’annuenza paterna dell’imeneo. È
superfluo il sospettar ch’altra favola sia rappresentata in questa
pittura fuor che quella di Peleo e Teti davanti a Chirone, mentre lo
attestano le iscrizioni che vi si leggono setie teaes kipos, e quindi un nome
proprio di Nicostrato coll’aggiunto consueto nikoztpatos kaaos. Le figure qui
riportate son alte la metà di quelle che vedonsi nella pittura del vaso
originale, che ha fondo nero, con lettere dipinte in bianco appena
visibili. I vasi che han la forma come il presente sogliono avere altresì
tre manichi, ed una sola fronte ornata a figure; questo a differenza
degli altri è dipinto da due parti, una delle quali è descritta nella
Tavola antecedente, f abra, che dir si potrebbe la parte opposta del
vaso, a causa della inferiorità della esecuzione del disegno, è la qui
delineata, ed il vaso tracciato sotto di essa è poco più della decima parte
dell’originale, in fondo nero con figure rosse. 11 vecchio calvo che sta nel
mezzo a due donne in atto di correre o di ballare, è tema comunissimo
anche ad altri vasi. Ma in uno di essi, per quanto appresi da S. E. il
principe di Canino esimio possessore e cogni- tore di tali pitture, uno
di essi, io diceva, manifesta con epigrafe il nome del vecchio Tindaro,
dal che si dedurrebbe essere una delle donne la figlia Elena danzante con
una delle sue compagne nel tempio di Diana, dove fu rapita da Teseo, e portata
in Atene: tema che ora m’avvedo essere più chiaramente espresso nel vaso
che io inserii nell’opera dei Monumenti Etruschi, e che dissi allusivo al
corso degli astri a, e che ora maggiormente confermo per la relazione di
quel ballo e di quel ratto con la guerra dei Dioscuri onde riprender
Elena, con altri simili tratti di quella favola, i quali non significano
in sostanza che un continuo levare e tramontare degli astri 3, e delle
combinazioni loro con la luna: nome che in greco porta con poca varietà anche
Elena Selene da sto» la risplendente, e aiUn la luna. La figura di questa
Tavola è dipinta nella grandezza medesima in una tazza di terra cotta con
giallastro colore su fondo nero, il cui aspetto ha tutti i segni del sati 1 Ser. v. Tav. g 8 . 2 Ivi, ser v,
p. 87, li 4, 4 Ivi, p. 567. sorilievo non distante dai buoni tempi dell’
arte; e se la figura equestre comparisce alquanto piccola, fu condotto a sì
ingrata licenza lo scultore nel volervi introdurre delle figure a piedi e
a cavallo protratte ad un'altezza medesima, e che tutte empissero il
fondo sul quale son collocate. Prima di coricarsi a mensa usarono gl’italiani
dei primi tempi di Roma di spogliarsi de'propri abiti, e prendere un manto che
dissero veste cenatoria o sindone, colla quale in parte avvolgevansi e in
parte potean restare a nudo, per aver le braccia più libere all’azione di
prendere il cibo,- e così coperti dieevansi dai latini semi-amidi, ma quell’uso
fu abbandonato e non tardi, ond’è che d’Erodiano fu addotto come
affettata imitazione delle antiche statue Di tal costume par che serbi memoria
la figura della Tavola presente che giace sul coperchio,spettante all’urna in
marmo che antecedentemente abbiamo veduta. Dell'iscrizione sarà dato conto a
suo luogo. Il vaso che qui si mostra un terzo più piccolo dell' originale,
è di que’soliti di terra nera che si trovano a Chiusi, nè potrassi mai
supporre che siano d’altra fàbbrica fuori della chiusina, poiché oltre la
terra nera e non cotta che vi si adopra- va più che in altre officine,
hanno essi vasi certe forme, una delle quali è la presente, che mostrano un
carattere del tutto originale ed unico, sì nelle sagome, sì negli
ornati. Accenna Omero essere stata volontà degli Dei,che Peleo togliesse
Teti per moglie, quantunque Dea; mentre quell’eroe non avrebbe
volontariamente aspirato ad una unione sì eminente. Apollodoro ne spiega
più minutamente il successo, e dalla di lui narrazione par che abbia
origine questa pittura. Era fama che Giove unitosi con Teti, da cui restò
incinta d'Achille, ne procurasse 1’ imeneo posteriore con Peleo,
quantunque mortale 3 . Quindi soggiunge Apollodoro, che il centauro Chirone
consigliò Peleo ad impadronirsi della ninfa divina con sagace destrezza, nè
lasciarla andare, per qualunque forma ch’ella avesse presa. La insidiò difatti
Peleo, e quantunque la Dea si trasformasse in acqua, in fuoco, ed in bestia
feroce, egli ritennela finché non ebbe ripresa la di lei primiera forma
di ninfa. Il pittore del vaso di cui si i Monum. Etr. ser, i, p.
3^6. 3 Scol. ap. Heine
lliad.H-imer. lliad. Elr. Mas . Chius. Torti.
I. ragionamento y SUGL’ETRUSCHI
Disputarono lungamente frà loro gli scrittoli, come abbiamo accennalo, intorno
all’ origine degl’etruschi, e fabbricarono su questo soggetto tre sistemi
diversi. Volevano, per esempio, alcuni che eglino fossero un popolo uscito
dalla Grecia, ed una colonia di Pelasghi, mentre sostenevano altri che erano
Lidii, e veni nano dall’ Asia, ed altri finalmente affermavano essere i
medesimi originarli di Italia. La quale ultima opinione è
ragionevolissima, e noi la crediamo la vera. I moderni poi hanno
superato gli antichi nel numero delle ipotesi, e dei sistemi-. Imperocché
il Maffei,col Mazzocchi, ed il Guarnacci, li fanno venire dalla Fenicia,
il Buonarroti dall' Egitto, il Pelloutier, il Bardetti, ed il Frerst, dai
Celti. Li crede Humboldt I anello di comunicazione frà i Latini, e gl’ Iben,
laddove Niebuhr riguarda la Rezia come la primitiva lor sede. Ed in fine il
Mailer suo discepolo, adottando un termine medio, ammette un popolo
primitivo di Etruria, eh’ ei chiama Rase ni con Dionisio d Alicarnasso, e
sulla cui origine lascia la qm- stione indecisa, benché creda d’
altronde, che questi Raseni si mescolassero coi Pelasghi, qua venuti colle loro
colonie di Lidia. Ora questa moltitudine d’ipotesi antiche-, e
moderne, da altra causa non possono cèrtamente procedere, che, oda troppa
leggerezza, e precipitazione nell’ esaminare i monumenti dei nostri
padri, o da impremeditato sistema in coloro, che ne presero a scrivere, o
dal più nocivo di tutti i sistemi, V amore di parte. Per poco infatti che
vi sifaccia attenzione, e si vogliano mettere alla prova, non è difficile
a chicchesia di accorgersi, che q.essuna di quelle ipòtesi, e nessuno di quei
sistemi, contiene elementi che bastino a diradare il buio che involge le
cose etnische, ed a spiegare, anche probabilmente i monumenti che ci rimangono
di quella illustre nazione. Scegliendo peraltro da ciascuna di
quelle ipotesi, e da ognuno di quei sistemi, ciò che vè di più
ragionevole, e di più giusto, e formandone un insieme, vi si troverà, se
il giudizio nostro non và errato, quanto fà di mestieri, per portar piena luce
e spiegare con ogni chiarezza, e senza replica, tutto quello checi rimane
di etrusco. Stabiliremo dunque frattanto, che furono gl’Etruschi un popolo
particolare d’Italia, indigeno di questa bella penisola, che ebbe, com è
naturale, una lingua sua propria; la quale non è la. Stessa che la greca
antica,, come dimostrammo nel precedente ragionamento, e che anzi ne
differisce mollissimo, anche per sentimento del prelodato Mailer. Col
quale aggiungeremo, a conferma di quanta asseriamo, che inori>', dei
loro ro: orecchie ircine, barba prolissa,naso simo e coda di
cavallo. L'otre vinaria ove stassi assiso è pure suo speciale attributo.
L’iscrizione letta come qui rappresentasi, poco giova ad intenderne il
significato panaitios iupos kacos. Non oso farvi emenda, mentre non
avendo io veduto il monumento, non posso nè asserire, nè porre in dubbio
se questa sia la vera lezione. Quando non vogliasi azzardare il supposto
che la terza lettera dell’ ultima voce sia nell’ originale un p, per cui
avremmo due volte ripetuta la voce bello, come in altri esempi si vede,
potremmo almeno pensare ad una omissione dell’asta che del c ne dovea
formare unir, e la voce significativa di pernicioso potrebbe alludere al
vino, quando n’è fatto abuso. Nè nieu dubbie si mostran le altre voci, a
meno che vogliansi leggere ««<05 che sarebbe un saluto al dio Pan
l’autore della universale natura. Ma tali dubbie iscrizioni debbonsi a
mio parere consegnar colle stampe alle indagini di quelli ellenisti che
in particolar modo si occupano dei vasi dipinti e scritti.
Epigrafi tratte dal museo Oasuccini, come le altre venti già stampate, scolpite
in urne di travertino, o segnate in urne di coccio. :fì\u il AH :
43 :4flHfYf = fln-iq/iDvnas : ma : qd
>- tv -7 bifidi) : dfiUfVf: V13M :
lllfttqfi : 04 :4fi0qfl4 : dfidfVf : liHblqfi : 43
#filflfiOmfiq ; invddfi : O4 > /in fio
Doppia epigrafe 4fi Sopra il coperchio
filfin8dV3 Nell’ orlo del coperchio Iffifliqa : ignqfiq : Jfi 1 -r
fi sic om 131 : lantqfi : I O q fi 4 fiinvi-nai
: firmo filflfl031 6 * 46 il nome di quei
nuovi coloni, e non quello dei primitivi alitanti. Imperocché, trovandosi,
prosegue lo stesso Mailer, nella Tavole Euguhine, la parola Tursee, con
quelle di Tuscom, e di Tuscer, è impossibile di non conchiudere, che dalla
radice Tur si sono fot mali Tursicus, Turscus, e Tuscus, come dalla
radice Qp, derivaronsi Opscus, ed Oscus; Di maniera che Tuprìvoi o Tv eP moi e
Tusci, non sono che le forme asiatiche, ed italiche di un solo, e
medesimo nome Che del resto, un argomento per noi fortissimo, atto
a dimostrare oltremodo remota la civiltà degli Italioti, e singolarmente degli
Etruschi, ricavasi pure da tutti quegli antichi scrittori, i quali parlano
della cosi detta Confederazione etnisca residente a Fiesole, e da tutti quei
Gronólogisti, che ne fissano lo stabilimento a lobo anni prima dell’era
volgare ; dei quali vedasi, fra gli altri, il Sìg. de Long-Champs, nei
suoi Fasti universali. Lo che ci fa credere che gli abitanti dì questa
regione, avessero già acquistale fino diallora, non ordinarie nozioni di
politica teoria. Ed infatti, benché la voracità dèi secoli, e più
ancora la feroce ambizione, e la crudele prepotenza romana, ci abbiano
invidiate le storie etnische, ed anche la maggior parte dei monumenti di
quel popolo celebratissimo. Benché la vanità senza limiti dei Greci, sia
venuta, per giunta alla derrata, ad involgerne di puerili, e RIDICOLE
FAVOLE, perfino il nome, non che le azioni dei nostri antenati, per quella
loro presunzione stoltissima, di far credere che tutte le altre nazioni
del mondo, non furono nulla, in paragone di loro; esistono pure tuttavia in
Etruria delle costruzioni, che gli eruditi chiamano Ciclopèe, perchè non
hanno il carattere, nè fenicio, nè egizio, e che sono per conseguenza indìgene,
le quali sfidano da quattro mila anni a questa parte,gl’insulti degli
uomini e gli urti del tempo, e stanno a conferma di quanto asserimmo qui
sopra, circa la suaccennata civiltà, e straordinaria potenza, ed energia
degli Etruschi . E tali sono, fra le altre, le mura di Volterra, e di più
altre città dell’ antica Etruria, le quali sono formate di enormi macigni,
senza alcun cemento, resi fermi soltanto dal proprio peso- Mal
epoca della colonizzazione, della quale parlammo di sopra, non si può fissare
che per approssimazione. La quale peraltro credè il Mùller, già citato più
volte, che coincida colla emigrazione dei popoli, e che fosse cagionala,
e prodotta da quella, e se la ragiona cosi- Gli Umbri, dice egli, e lo
ripetono pure i compilatori di Edimburgo, erano potenti nella contrada,
di cui presero possesso i nuovi coloni. I quali ebbero a sostenere
lunghe, e sanguinose guerre, prima di spossessarli delle trecento città,
che eglino occuparono, al dire di Plinio lib. terzo, cap. decimo nono,
nel paese che fu più tardi chiamato Etruria. E poi fuori di ogni dubbio
che gli Etruschi si estesero dalla parte del Mezzogiorno, fino alle sponde del
Tevere, ed anche al di là nel Lazio, come lo prova il nome di Tusculo, o
Tusculano. E dietro le tradizioni popolari, quello stesso Tarconte, al
quale si attribuisce la fondazione delle dodici città di Etruria, condusse
anche dodici colonie al di la degli Appennini, e vi gitlò le fondamenta
di Dei, non sono quelli che s' incontrano presso gli Elleni, e che
trovatisi nelle dottrine dei Sacerdoti Etruschi, molti punti, affatto
diversi dalla greca teologia. E ripeteremo ciò che altrove dicemmo, che
la sorte, cioè, di questa nazione, pare che è quella di essere debitrice
dei suoi primi progressi nella civiltà, non ad una tribù greca, o mezza
greca, siccome crede lo stesso Mailer, e con esso lui i dotti compilatori della
Rivista di Edimburgo ; ma bensì ad una emigrazione asiatica, più antica
dei greci medesimi come abbiamo assento, ed in parte ancora provato nel
precedente ragionamento. Nè punto esiteremo d affirmar qui, che la lingua
etnisca, o ella non fu mai scritta nella sua purità primitiva, e scevra
di ogni mescolamento di stranieri vocaboli, o se pure lo fu in
lontanissima età, non è fino a noi pervenuto alcun monumento scritto, il quale
ce ne possa far fede. E ciò sosteniamo con tutta franchezza, perchè
quelli conosciutifinqui, sono tutti composti, senza veruna eccezione, di
un rnescuglio di voci, prese ad imprestito, per la maggior parte, da ognuno di
quegli antichissimi linguaggi, e dialetti, che nominammo nei ragionamenti già
pubblicati in quest' opera stessa. Di che daremo una sicura prova in
altro discorso a questo solo scopo diretto. Sul proposito però dell'
essere, o non essere gli Etruschi una tribù greca, o mezza greca, è molto
curiosa la novelletta che vanno ripetendo, il prelodato Mùller, e con
esso ancora i surriferiti Compilatori della Rivista edimburghese, ove
dicono che i toscani attribuivano eglino stessi, nelle loro nazionali
leggende, la propria civiltà alla marittima città di Tarquinia, e
nominatamente a Tarconle. I quali due nomi altro non sono, secondo essi,
che due variazioni di Tirreni . Ma questa è una greca invenzione, ed
anche di moderna data, in confronto della remota cultura degli Etruschi,
ed è similissima a tante altre dello stesso calibro, dai medesimi Greci
accreditate, e spacciate per fatti, intorno all’origine di tutte le più celebri
nazioni dell’antichità . Ed aggiungono i medesimi autori, che sbarcarono
precisamente a Tarquinia, e colà stabilironsi da prima, quei terribili
Pelasglii di Lidia, i quali portano seco le arti, e le scienze, che avevano già
apprese o nella patria loro, o nei loro viaggi -, credendo di poter cosi
conciliare maggior fede al loro racconto circa la primitiva civiltà degli
Etruschi. Al venir dunque di si fatti coloni, secondo quell' eruditissimo
prussiano, e quei dotti inglesi, vide per la prima volta 'questo barbaro
paése, degli uomini coperti di bronzo, equipaggiarsi a suono di tromba
per la battaglia. Udì allora per la prima volta, l acuto squillo della
tibia lido-frigia, accompagnare i sagrifizii, e fu testimone della rapida corsa
delle galere a cinquanta remi, Siccome però la tradizione passando
poi di bocca in bocca, non conosceva più limiti, cosi tuttala gloria del
nome toscano, anche quella che non apparteneva prò- priameiife ai coloid,
si attaccò a Tarconte discepolo di Tagete, o d e ! tempo, come dicemmo
nel precedente discorso, riguardandolo quale autore di urlerà novella, e
migliore, nella storia di Etruria. Ed i popoli vicini, vale a dire, gli Umbri,
ed i Latini ; diederq a questa nazione, che incominciò allora ad
accrescersi, ed estèndersi Nè credo che allia torlo il MiMer, attribuendo
alla preminenza di questi ultimi sul mare inferiore, la mancanza delle
colonie greche, sulla costa settentrionale della Sicilia, ove al tempo di
Tucidide, non eravi che Lnera. Il timore degl’truschi, chiuse per lungo tempo
ai Greci, il passaggio dello stretto di Reggio- E non avvenne che dopo V
epoca in cui ebbero acquistata i Focesi una potenza navale, che fu dato
loro di esplorare entrambi i mari. Ma la rivalità non tardò molto a
manifestarsi frà i due popoli, i quali cércarono d'impadronirsi dell’
isola di Corsica . E gli Etruschi uniti ai Cartaginesi, disfecero i
Focesi. Furono pero meno fortunati nelle loro guerre marittime coi Borii di
Guido e di Rodi che avevano formalo uno stabilimento a
Lipari. Finalmente, il popolo di Ciana in Campania, avendo
dichiarata la guerra ai Tirreni, chiamò in suo soccorso Gerone tiranno di
Siracusa, che li disfece completamente, e liberò, dice Pindaro nella
prima Ode pizia, la Grecia dalia schiavitù. E difetti uno scudo di Bronzo
trovato nelle rovine di Olimpia, porta questa iscrizione = Gerone, figlio di
Dimmene, ed i Siracusani, hanno consacrato a Giove queste spoglie dei
Tirreni vinti a Clima. Ammesso pertanto che furono gli Etruschi un
antichissimo popolo d’ Italia originario dello stesso paese,
conchiuderemo questo breve ragionamento, colle riflessioni
seguenti. L° Che di necessità ebbero essi, linguaggio, usi, Leggi,
costumanze, arti, scienze, e religione loro particolari, e proprie,
benché dovessero i primi progressi nella civiltà ad una emigrazione asiatica,
in un epoca quasi impossibile a stabilirsi con precisione. Il.° Che
per conseguenza, fra le altre cose, che qui per brevità si tralasciano, i
vasi dipinti di terra cotta, come quelli neri, ed altri, di qualunqueforma, e
grandezza, siano essi aretini, o chiusini, o campani, sono genuinamenee
etruschi, e non altro che etruschi. Benché sia piaciuto agli Archeologi
di chiamarli vasi greci, e più modernamente ancora italo-greci. Le quali
denominazioni hanno dato loro quei dotti, perchè vi si scorgono, come
pure nelle urne cinerarie, e nei sarcof agi, disegnate e dipinte, o scolpite, a
basso, e a gran rilievo, rappresentanze, o storie e favole greche; ovvero
che tali divennero dopo essere state prima etnische, e perchè vi si leggono
parole greche, o che alle greche somigliano. Come se non potessero essere nel
mondo due diversi idiomi i quali abbiamo alcuni vocaboli comuni ad
entrambi. Conforme fu sagacemente osservato, dal dotto, e perspicace sig.
principe di Canino nel suo Museo Etrusco. Campani poi faron detti,
eziandio tali vasi, perchè se ne fabbricavano . e se ne trovano nella Campania,
che fu pure colonia etnisca, come si dicono chiusini, ed aretini, da
Chiusi, e d’Arezzo, ove esisterono speciali fabbriche dei medesimi. E sul
proposito del sig. principe di Canino, sono assai dispiacente di non aver
letto prima d’ora quel suo dotto e giudizioso lavoro, perchè avendovi
riscontrate al- altre dodici città. Lo che serve a trovare che l
Etruria della valle del Pò, fu colonnizzata dall' Etruria del
Mezzogiorno. La medesima tradizione di dodici colonie, viene ripetuta sul
proposito dello stabilimento degli Etruschi in Campania-, Ed il Miiller
suppone che quelle colonie fossero realmente etnische, contro, l’opinione di
Niebuhr suo maestro, il quale pensa che elleno fossero fondate dai Pelasghi
Tirreni, confusi cogli Etruschi, a cagione dell’identità del
nome. In ogni caso però, sembra allo stesso Miiller, che la popolazione
etrusco della Campania, non debba essere stata molto considerabile, perchè
vi prevalse il dialetto Osco, e perchè non si è mai trovata in tutto quel
tratto di paese, una sola iscrizione veramente etnisca. Laonde convien
credere, prosegue egli, che quel fertilissimo paese, immerso nel lusso, e
nella mollezza, esercitasse la sua fatale influenza sugli Etruschi, che vi si
erano stabiliti, mentre furono obbligali ad abbandonare il possesso delle
ricche pianure di Capua ai Sanniti, colà discesi dalle loro
montagne. Io non saprei qui sottoscrivermi all’opinione del dotto
archeologo prussiano, sembrandomi troppo debole la ragione che egli
adduce, per ìstabilire che fosse piccolo il numero dei coloni Etruschi
della Campania, quella cioè del dialetto Osco rimastovi dominante, poiché
potrebb’ essere ciò avvenuto anche dall' avervi quegli ospiti soggiornato
per breve tempo, oppure da un riguardo che poterono benissimo avere i
Vincitori verso i vinti. Di che abbiamo avuto un esempio noi stessi nelle
nostre contrade al tempo dell’ Impero francese. E certamente gli Etruschi, non
erano cosi feroci, come i Romani, i quali ebbero l’inumanissimo orgoglio
di togliere perfino la lingua ai popoli che avevano l’infortunio di
cadere sotto il loro giogo di ferro: ( checché ne cantino in contrario
ifanatici loro lodatori .) E se è permesso di paragonare le grandi cose
alle piccole, quando sono dello stesso genere, dirò in appoggio della mia
supposizione, che anche i Chinesi soggiogati già da piti secoli dai Tatari
Mant- sciu, hanno conservato, e conservano tuttavia dominante il proprio
idioma, benché soggetti ad una dominazione straniera. Oltre di che, viene
ad accrescersi la forza del mio ragionamento, riflettendo che era ben facile, e
naturale il conservare nella Campania il linguaggio del paese, altro non
essendo il medesimo, che un dialetto della lingua Etnisca. Sembra poi cosa
provata, e da non controvertersi, che i Tirreni dopo il loro stabilimento in
Italia, esercitassero per lungo tempo la pirateria, e che si rendessero così
famosi nelle pianure della Grecia, ma è peraltro assai difficile a decidersi,
se una tale accusa debba applicarsi a Tirreni del mare Egeo, oppure ai
Tirreni Etruschi', I quali possedendo dei buoni porti sui due mari,
conservaronsi la dominazione dell’uno, e dell' altro, e si resero formidabili,
non solamente alle navi mercantili, colle loro corsare, ma eziandio alle altre
potenze, coi loro navali armamenti. A molti sarà nuovo ed inatteso
questo singoiar monumento,- ma non a chi ha scorsa la mia Opera su i
Monumenti Etruschi ove alla ser. VI, e precisamente alla Tavola G5 ne ho
dati a luce due inediti, nè finallora da nessun altro mostrati, In
seguito si videro esibiti ripetutamente nelle Opere del eh. dot. Dorow. Io
dissi di quelli, come pur di questo ripeto, esser vasi di terra nera, al
cui orifizio è soprapposto per coperchio un capo umano, ed a suo luogo spiegai
come que’recipienti dovean simboleggiare il mondo, ed il capo sovrimpostovi la
divinità che Io governa dall’ alto de’cieli \ Ma poiché questa specie di
vasi trovasi nei sepolcri, cosi potremo credere che i soprimposti capi
rappresentino deità speciali, cosicché se avrà barba un di essi, come
quello che pubblicai altra volta 3, si potrà dire un Bacco infernale,
mentre nel presente monumento dov’ è un capo imberbe, ed alcune
protuberanze che dan segno di petto femminile ravviseremo una Proserpina.
Se il vaso qui esposto avea ceneri umane, di che non posso giudicare dal
solo disegno ch'io vedo di questi monumenti chiusini, in quel caso
direbbesi che le braccia, avvingendone il recipiente, indicano il
patrocinio che la divinità dovea prendere di quel morto ritornato nel caos
della materia mondiale. Dico tuttociò brevemente perchè in queste materie
mi sono esteso altrove abbastanza. Qui aggiungo l'osservazione che molti
vasi uguali a questi, ma in pietre di varia specie trovatisi nei sepolcri
egiziani e in gran parte anche dipinti nei papiri, nelle casse e nelle pareti
delle tombe; e dai capi che hannovi soprapposti di forme varie 4, si
ravvisano per figure delle principali deità egiziane, Questo vaso in
terra nera è due terzi più piccolo dell’ originale. È tuttavìa non risoluta
questione se figure simili alla presente, cioè che abbiano lunga barba,
corona in testa, abito lungo fino ai piedi un manto sugli omeri con vaso
in mano, ed attorniate da sermenti d’edera o di vite, è questionabile, io
diceva, se dir si debban figure di Bacco o d'un qualche di lui
sacerdote.È altresì cosa degna d’osservazione che l’occhio qui eseguito, non
come dalla natura umana si mostra, è poi disegnato precisamente come si vede
nelle figure de’ vasi di Grecia di Sicilia, e di tutta 1* Italia
meridionale, ove trattisi di pitture che affettino qualche arcaismo nel
loro stile, e specialmente ove le figure sono come qui di color nero sul fondo
gialla- 1 Dorow, Voiage archeologique dans V a °cienne xbtrurie avec
xvi Planches. 1 Voi. io 4 -° P- 46, Paris. 1829. Notizie intorno ad
alcuni Vasi. Etruschi Pesaro Monumenti Etruschi, 1 2 > ser. v f p. 490» ser -
Vi* Tav., p. 4 ^. 3 Ivi, ser. vi, Tav. num. 1, 3 . ser. vi,
tav. N4, num. 1, e P4. numm. 1, 2. cune opinioni, che mi paiono
le più giuste, e ragionevoli in questa materia, e le quali si accordano
con quelle da me emesse nei precedenti ragionamenti, mi sarei fatto un
dovere di render nolo al Pubblico molto prima, quanta sodisfazione io ni abbia
di trovarmi d'accordo con un uomo di tanto ingegno e di tanta dottrina
. 0 Che si avvicina al delirio l'ostinarsi ancora a voler credere opere
greche i suindicati vasi, perle sopra esposte ragioni, e perchè se ne
rinvennero alcuni persino nell' Attica, ed in altre parli della Grecia, i quali
sono peraltro in piccolissimo numero, in confronto a quelli discoperti in
Etruria, e nelle altre parti d'Italia. Ed una tal foggia di ragionare, è
simile a quella di chiunque osservando per T Italia, o in Francia dei
lavori di porcellana della China, e del Giappone, pretendesse di stabilire, che
quei lavori sono italici, o francesi, solo perchè si trovano in Francia,
ed in Italia. IV. ° Che non è meno strano, per non dire
assurdo il pretendere di togliere agli Etruschi l’ onore di tali
manifatture, per farne dono ai Greci, perchè s‘ incontrano molti dei
suddétti vasi che hanno elegantissima forma, e sono disegnati pure, e dipinti
con un gusto squisito. Quasiché gli Etruschi non avessero fatto che
comparire sulla faccia del globo terrestre, e ne fossero subito
scomparsi. Oppure, avendovi dimorato per lunga serie di secoli, lo che non
hanno saputo negar loro neppure i più furiosi partigiani dei Greci,
fossero stati poi forniti di tale, e tanta stupidità, da non saper
migliorare, ed anche condurre a perfezione, le loro invenzioni, come
fanno tutti i popoli del mondo Che non si vorrà sostenére
finalménte, che le arti non pvesserò presso gli Etruschi, come presso
tutte le incivilite nazioni, che le coltivarono, diverse epoche, cioè
quella della primitiva rozzezza, qxiella del miglioramento, e quella della
perfezione, come quelle del decadimento, e della successiva barbarie. Nè
saprei addurre, per rivendicare questa usurpazione fatta dagli archeologi ai
nostri padri, più bella prova, e più convinciente ragione dì quella
prodotta dallo stesso signor Principe di Canino, apag. ig dell’opera
citata qui sopra. Cioè, che i vasi dipinti non sono sicuramente greci
perchè i Greci stessi non se ne sono vantati giammai. Ed è ben gloriosa per
gli Etruschi una tele invenzione, conforme riflette pure il prelodalo
scrittore, perchè furono essi i primi ad iscoprire colla meditazione, e colle
più profonde indagini, che per eternare le tradizioni dei popoli, più del
marmo, e del bronzo, è valevole Iùmile terra cotta, perchè ella sola
passa a traverso alla fuga dei secoli senza alterazione veruna . jflniiia
: 3 n iq 3© or 248v8 in gran
travertino che serviva di porta ad un sepolcro amq&o :
ofl janqoai Etr. Mus. Chiut.
ha sulle spalle, e come questo riferir si debbe all’autunno
l'accennai spiegando altri vasi chiusini analoghi a questo, LVI. Le
quattro tavv. sono impiegate a mostrare
un bel monumento di pietra tofaceadella figura d’ut) cubo, della grandezza due
volte maggiore del disegno qui ripetuto, e che mostra quattro lati
scolpiti con figure a rilievo assai basso, come sono gli altri monumenti di
simil natura trovati a Chiusi. Io non saprei dire se ara sia questa,
oppure altare, o foculo, o base, o altr'oggetto qualunque, perchè non
vedendone io che i disegni non posso da essi giudicarne con fondamento.
Esaminiamone le sculture che si vedono in quattro lati del cubo. È fuori
di dubbio che qui si tratta di riti funebri, e d'ultimi uffici di pietà resi ad
un morto, che vedasi steso sul feretro alla Tavola LUI. Il fanciulletto
eh’ è in piedi presso a quel letto di morte ha un tale atteggiamento di
dolore, che non saprebbesi meglio immaginare dal più sagace dei nostri
artisti, brattanto c’insegna che tenevasi per atto di duolo il porre le mani al
capo. Infatti nel quadro medesimo compariscono due altri astanti colle
mani portate al capo ugualmente, ma ben si ravvisa che l'atto è suggerito più
da formalità che da quel vivo dolore che esprime IL GIOVANETTO PROBABILMENTE
FIGLIO DELL’ESTINTO, di cui qui si rappresentano l’esequie. Un simile
atto, e da uomini similmente abbigliati, è pure nella pietra di memoria
perugina da me pubblicata *, ove rappresentasi ugualmente la funebre cerimonia
che praticasi all’ occasione di un morto. Espressiva è parimente la
prefica a capo al letto, in sembianza di strapparsi per dolore i capelli,
mentre ì’uonio che al cadavere è più vicino, alza le mani probabilmente
per espressione pure di dolore, mista però di sorpresa. Una figura eh’è ultima
nella composizione, suona le tibie con certa bocchetta che legavasi agli
orecchi o al capo in giro. Un tal suono in occasione di funebre cerimonia non
credo che andasse esente da superstizione tuscanica, passata ai Romani ancora,
mentre credevasi di poter porre in fuga gli spettri coll'armonia della musica 1
2 3, e così allontanare quelle malie dalle quali avevano opinione che le
anime restassero consacrate alle deità infernali 4 : superstizione peraltro che
manca nel monumento perugino indicato. Dietro al tibicine alla
Tavola LIV vediamo quattro uomini armati di bastoni, che in mano di
Etruschi non è improbabile che siano augurali, ancorché non Lettere di
etnisca erudizione. e seguente Tav. xi. 2 Monumenti etruschi,
ser. vi, tav. Za, e Lanzi Della Scultura degli antichi e vari suoi
stili Tav. ìv. 3 Ved. Luciano pitato dal Ma ilei nella sua memoria
sulla religione dei Gentili nel morire ; Osservazioni letter. Tom. 1,
art. ìx. 4 Tacito, Annali 1 . 1. ap, il Mafie! cit. p. 5i
stro 1 2 . Una tale osservazione unitamente con altre può essere di non
poco rilievo per indagare l’origine primitiva dell’uso di porre siffatte
stoviglie dentro i sepolcri. A chi ha buon gusto peri lavori di
metallo sarà gradevole il conoscere la forma singolare e del tutto nuova
non men che bella di questo vasetto di bronzo, disegnato nella grandezza
medesima dell’originale. Apparentemente dovea contenere de’ liquidi, e
perciò l’intelligente artefice operò per modo che tutto vicorrispondesse
l’ornato. Ecco là un uccello aquatico sopra una pianta quadrifoglia palustre,
il che serve di pomo al coperchio: ecco là una conchiglia lacustre che
serve di borchia a! manico : ecco là infine i lunghi manichi formati in
guisa di colli d’uccelli aquatici come del becco loro nel quale han
termine si rav visa. Il vaso di terra cotta di color rosso che vedesi
rappresentato nella parte superiore di questa LII Tavola, è già noto per
la frequenza colla quale si trova nelle collezioni di simili antichi
oggetti. Par che i Gentili 1’usassero per lucerna; ed alternativamente
colle lucerne trovasi difatti nei sepolcri, ma in esso valutavano anche la
forma di barca e di recipiente, alludendolo a certa favola d'Èrcole
eli’ebbe in dono del sole un vaso, col quale varcò l'Oceano. Come poi si
applicasse al vaso qtìi esposto l’indicata favola è cosa inutile ch’io lo
ripeta, dopo averne sufficientemente parlato nell’ opera de’Monumenti
Etruschi % dove ne ho riportati alcuni di varie forme. L’iscrizione che è
sul manico suole indicare il figulo, o la fabbrica figulinaria. Il
Vaso al disotto in questa medesima tavola è di que consueti chiusini di
color nero sì nella superficie che nell’interna sua pasta. Questa qualità
di vasi aver suole dei bassirilievi, che girano attorno ripetendosi ogni
quattro o sei figure, perchè fatti colle stampe. Bisogna convenire della
gran somiglianza tra quella manifattura, e le cose egiziane. Vedo nella
prima figura femminile l’atto d’alzare un’uccello, così nelle figure
egiziane dei calendari vediamo elevare per la testa, o calare al basso tenuti
per la coda animali, che indicano il sorgere o calare abaco dei segni
zodiacali. Dell’uomo che segue con bastone in mano io non saprei dir cosa
che avesse inoppugnabile sostegno. Ben potrò dire che a lui segue la chimera
colla doppia testa di leone e di capra, ch’io mostrai altre volte 4 esser
composto di segui celesti. E poi chiaro il centauro qual cacciatore, che
porta la preda appesa al suo frassine che 1 Moni;memi etr. Ser. v.
Tav. 2 Ser. li, p. 359, 36 i, 3 Ivi ser. vi, Tav. E 4,
F^. 4 Monurn. etr. ser. w, p. 38 a. Vogliamo credere che nella
statuetta in bronzo qui rappresentata di naturai grandezza sia da
riconoscersi una Minerva per 1’ usbergo del quale vedesi armata? Del piccol
mostro pure uguale in grandezza all’originale in bronzo, non fo parola,
poiché probabilmente dagli editori di quest’opera ne saran pubblicati dei
simili, ch’io vidi vari anni indietro a Chiusi. Il vaso è de’soliti
che trovansi per tutta 1 Italia meridionale, con figure giallastre in campo
nero, la cui gola soltanto a una pittura che vedremo nella tavola seguente,
mentre è monocromo, ed ha tre manichi, d una forma essatta- mente
ripetuta molte volte coi medesimi accessori nei ricchi scavi di Canino, e
d’altre parti d’Italia. Io non mi persuado come il mito delle Amazoni
combattenti, sì ripetuto nei vasi fittili di tutta l’Italia, come si vede
in questo, non abbia una qualche allusione religiosa, come ho supposto
trattando altre volte questo medesimo soggetto. Si vedono in fatti sempre
come qui le Amazoni a cavallo, ed i loro avversari sempre a piedi, ed in
positure di soccombenti al conflitto, colle ginocchia piegate. Eppure se
alle favole che trattano delle Amazoni dovessimo ricorrere per Spiegarne il
mito, noi le troveremmo sempre vinte o da Ercole, o da Teseo, o d’Achille Io non vedo in quel mito che 1’allegorìa del
contrasto e del dominio del tempo in cui si trattiene il sole nei segni
inferiori del zodiaco, ma siccome troppo lungo sarebbe il mostrar qui di
tale allegorìa lo sviluppo, così rimando chi legge ad altri miei scritti,
ove trattai lungamente di questa materia. Questa è la pittura del vaso, la
cui forma vedemmo nella Tavola antecedente, e che vien riportata nella
grandezza di due terzi del suo originale. xxxi. /uif/mDajmjaa
xxxii. jfliDnaD : an/d-nit/ìi : Yfl xxxm. i/ìvjad
anfl-uitfl'i ; or xxxiv. j/qnqai ; vJDfi : ofl, V433 : J lf
d Galleria Omerica Tom ii,Tav.VJlDfl : 31 : Vfl Veil. Mommi, etr.
agli articoli A magoni. abbiano la forma di lituo, come osservansi nel
monumonto perugino. Infatti ad essi spettava il presagire che l’anima del
defonto fosse passata in luogo di riposo; di che se non troviamo prove di
antichi scrittori, certamente ne conosciamola pratica presso gli
Etruschi, per mezzo del più volte citato monumento perugino, dove
inclusive il vestiario di quegli auguri muniti di lituo è simile a quello
di costoro che qui hanno in mano le verghe, eh' io dissi augurali. Dopo
gli auguri vengono immediatamente nella Tavola LV le prefiche, donne prezzolate
che a suono di tibia cantavano lamenti, e piangevano la perdita del morto
ed in modo sconcio e forzato strappandosi le chiome e perquotendosi, mostravano
cordoglio di quella disgrazia. Quel che sia rappresentato nell’aggregato di
figure della Tavola LVI non mi è possibile il dichiararlo nè mi è
concesso d’ azzardare quelle congetture che può immaginare a suo grado
ugualmente chi l'osserva. tavola evie Questo bronzo in tutto
uguale al suo originale fu anticamente uno specchio dall’opposta parte,
come lo attesta lo specular pulimento che vi si trova. Qui nel suo quasi
insensibile concavo, invece di grafito ha soprapposta una lamina cesellata
a bassorilievo, e in fondo una cerneria, forse adattata all'adesione del
manico. lo vi ravviso Bacco, il quale ha sulle spalle una face, che
tale vedrehhesi qualora fosse intiero il monumento, poiché ve ne sono altri
esempi 3 . Egli si appoggia ad un altro nume significativo della forza
creatrice dalla quale dipende Bacco il demiurgo artefice del mondo, che
il trae dal disordinato e tenebroso caos per virtù concessagli dal
creatore, e vi porta luce con la sua face, non men che ordine armonico,
indicato da quella ninfa che precede i suoi passi, arpeggiando la lira:
cosmogonica rappresentanza che in cento guise ripetesi nei monumenti antichi, e
della quale ebbi luogo di trattare altrove 3, Sebben questa bella tazza
sia di bronzo, pure se ne usavano dagli antichi anche di terra cotta d
ugual forma e lavoro, come si vedono in Volterra nel museo del pubblico,
ed in quello del Sig. Cinci. Il disegno qui esposto è soltanto un terzo
minore del suo originale. Il pezzo aggiunto lateralmente fa vedere
l’acconciatura di testa ch’è dalla parte opposta del recipiente. i
Fest. in sua voc. Lecil. Sat. xxn. » Monum. etr. ser. vi, Tav. Y,
n. i., ser. v, p. 3 a,, ser. vi, Tav. Y, n. 1 . W'
Principe di Canino, ed altri già se ne conoscevano, dissotterrati a
diverse epoche, ed in luoghi diversi ., Diodora Siculo poi
descrive nel libro quinto, dietro Possidonio le mense degli Etruschi
imbandite due volte al giorno, le loro drapperie ricamate, le loro coppe
eli oro, e d’argento, e le loro falangi di schiavi. Al cui quadro
aggiunge Ateneo nuovi tratti, e. mostrano chiaramente le figure giacenti
nei sarcofagi, che gli aggiunti di pmgues, ed obesi, dati dai Romani per
isclierno agli Etruschi, non erano suggeriti dalla malizia nazionale soltanto.
E Roma prese ad imprestito dall'Etruria i combattimenti dei gladiatori, benché
sembri che l’uso orribile d’introdurli nei conviti, e nei banchetti,
appartenga sopratutto agli Etruschi della Campania, e specialmente a
quelli di Capua. Altrìbuisconsi però agli antichi Etruschi anche alcune invenzioni
nella musica, e singolarmente rapporto agli strumenti di essa, poiché non
havvi autore, ch'io mi sappia, il quale pretenda che questa nazione abbia
discoperto qualche modo particolare di tale scienza, benché le venga
accordata in essa qualche celebrità, egualmente che nella plastica ; E
non già come piace ai compilatori della rivista edimburghese, perchè e Aino
erano vicini ad un popolo, il quale essendo estraneo ai Greci, era
costretto ad imprestar loro tuttociò che riguardava il miglioramento, o
l'abbellimento della vita pubblica, e privata, mentre avvenne appunto il
contrario. Benché non si possa decidere dietro alcun monumento storico, se
dovessero gli Etruschi a se medesimi, oppure al commercio che ebbero coi
Greci, dopo che già le arti erano giunte ad un certo grado di perfezione
fra loro, i successivi progressi, fatti dai medesimi nella scultura, e
nella statuaria, pur tuttavia ciò che dicemmo in altro ragionamento
intórno all’anteriorità degli uni, o degli altri, rende quest'ultima
supposizione molto probabile. Ma egli è però certo, che se questo rapporto
esistè per qualche tempo fra gli Etruschi, ed i Greci, non fu mai dì una
grande intimità. Lo stile toscano nelle arti presenta sempre qualche
rassomiglianza con quello deoli Egiziani-, E le opere più perfette di questa
nazione, hanno tutta quella durezza, e quella mancanza di vita, e di
espressione, che qualificano la scultura greca, anche prima che Fidia
accendesse la sua immaginazione alle descrizioni omeriche di Giove, e di
Minerva, e che avesse Prassitei e espresso col marmo l'ideale ch’egli si
era fatto della bellezza. Lo che prova essere stati i Greci i perfezionatori, e
non gl'inventori di quelle arti che si dicono belle ; E viepih si conferma che
i medesimi furono in antichissimi tempi i discepoli degli Etruschi. non
già i maestri, come pretendono i nostri grecomani. Al contrario, in
tutta quella parte dell arie ove il meccanismo senza vero gemo può
mungere alla perfezione, gli Etruschi non la cedono in verun modo ai Greci
stessi, biella maggior loro raffinatezza. Ed un poeta Ateniese riferito
da Ateneo nel primo libro dei Dipr.osqfisti, celebra le opere etnische in
metallo, come le migliori m tal genere ; Facendo egli probabilmente
allusione alle coppe, alle lampade, ai candela- QUALI FOSSERO LA VITA
POLITICA, E DOMESTICA, LA RELIGIONE ED IL GOVERNO DEGLI ETRUSCHI, E QUALI
ARTI, EGLINO COLTIVASSERO PRINCIPALMENTE Ma chi pensasse il pone
sieroso tema, E 1 omero mortai che se ne cerca, Noi
hiasmerebbe, se sott’ esso trema. Caute Par. - -=-x
jgj> 1\ on è certamente
agevole impresa quella di ritrarre i costumi domèstici di un popolo, che non ha
trasmesso alla posterità veruna immagine di se stesso nelle produzioni
letterarie. E tali appunto sono gli Etruschi, della cui prosperità
nazionale pare che sia stata la primaria base l'agricoltura, che veniva
si ben favorita dal loro suolo, e dal loro clima, e che sembra avere in
ogni tempo fiorito in questo paese, quando i benefizii della natura non
sono stati distrutti da un cattivo governo, o da una assurda
Legislazione, Tuttavìa però, non ha mai goduto V Etruria centrale, come
la Campania, di una spontanea fertilità. Fu d'uopo ognora che spiegassero
i suoi abitanti la loro industria, e la loro destrezza, per adattare la
cultura alle diverse qualità del terreno, che s incontrano in questo paese, e
per arrestare le mondazioni del Pò nelle provinole che circondano l
Adriatico, e che ne furono parte nei tempi antichi. I primitivi
costumi degli Etruschi erano semplicissimi, se vogliamo credere alla storia, la
quale ci dice che la conocchia di Tanaquilla fosse conservala lungo tempo
a Roma nel tempio di Sanco; E pare che un passaggio di Giovenale nella satina
sesia, ci mostri la stretta rassomiglianza che passava fra le virtù
domestiche delle donne romane degli antichi tempi, e quelle delle donne
etnische. Nè ciò desterà maraviglia a chi sappia, che i primi abitatori
dì Roma, non eccettuato il suo fondatore, non furono altro che Etruschi,
della cui energia, e del cui nazionale carattere, formano al parer mio una
sufficiente prova, le grandi loro conquiste, la loro destrezza, ed il
loro coraggio nella navigazione. Ma quando il commercio, e la
conquista nelle parti meridionali d’Italia, ebbero condotto la ricchezza
fra loro, gli Etruschi se ne impossessarono coll’avidità di un popolo
mezzo barbaro ed il lusso invece d‘ introdurre fra essi il raffinamento, e
l’eleganza delle maniere, non vi portò che un vano splendore, ed un gusto
disordinato per ì sensuali piaceri, come rilevasi anche dalle pitture di
alcuni vasi, delti male a proposto italo-greci, dei quali ne ha discoperti un
gran numero nei suoi scavi il signor La forma del governo etrusco, ove
riunivansi l’ aristocrazia, ed il sacerdozio, impedì efficacemente al genio di
quella nazione, di prendere lutto il suo naturale sviluppamelo. Imperocché ai
Lucomoni, ossia alla nobiltà ereditaria, aveva rivelato Tagete, ed il
tempo, gli usi religiosi, che si dovevano osservare dal popolo, col
potere di Applicarli nella maniera che paresse loro la piti propria
aperpetuare il loro monopolio esclusivo, e tirannico-, E per rapporto poi al
potere civile, formavano questi medesimi Lucomoni il corpo governante di
tutte le città di Elruria. Nei primi tempi si parla di re, non già dell’
intiero paese, ma bensì di stati separati, ed il cui potereera senza dubbio
limitatissimo da quello dell’ alta aristocrazia-, E questi re senza potere,
spariscono ben presto intieramente, come più tardi nella stona greca, e
romana, Mentre che in Etruria, non sorge alcun ordine corrispondente ai
plebei, per rappresentare V elemento popolare della Costituzione. E
molto difficile di poter fissare con esattezza i privilegi del gran corpo della
Casta potente-, E Miiller inclina per l'opinione, e mi pare eli abbia
dato nel segno,che i coltivatori fossero i servi dei proprietarii del suolo,
come furono in tempi a noi piu vicini i Penasti in Tessaglia, e gl Iloti
a Sparta. É cosa certa difatti, che esistesse una classe simile in
Etruria, ma non è però probabile eli ella comprendesse una gran parte della
popolazione, non essendovi altro argomento, al quale appoggiare questa, ipotesi
contrastabilissima, se non quello che i clienti di Roma fossero servi dei
Patrizn. Tuttavia però è fuori di ogni dubbio che l aristocrazia etrusco
teneva gli ordini inferiori in una dipendenza politica, e che per questo
non pervenne quella nazione, al grado di potenza, a cui avrebbe potuto
giungere-, Ma la sua prosperità prova ad un tempo che non era governata
neppure affatto tirannicamente. Non sembra nemmeno che l’agitasse lo spirito
della democrazia, fino al punto di risvegliar dei timori, ed eccitare la
severità della casta governante. Le insurrezioni di cui parlano gli storici,
sono attribuite espressamente agli schiavi. Era l'antica Etruria
fertile di grani, e particolarmente di quel farro che i Latini chiamarono
far, ed anche odor, la cui farina forniva il puls, che noi diremmo
polenta, o polenda e che era l’ordinario nutrimento degli abitanti di
questa parte d’Italia. Il ferro delle sue miniere, e specialmente quello
dell Isola d'Elba era celebre per la sua purità-, E forniva pure la
stessa isola anche del rame per le monete, e perle opere di bronzo, tanto
comuni fra gli Etruschi. È poi molto probabile, anche secondo il Miiller,
che eglino facessero un commercio di ambra, che loro venisse dal
Settentrione. Il precitato Miiller, che è come abbiamo detto uno
degli Scolari di Niebuhr, và discutendo con moli acutezza nell’ opera
sua, la natura dei rapporti che esisterono nei primi tempi di Roma, e fra
i Romani, e gli Etruschi. E si accorda col suo maestro a preferire alla
tradizione che fa di Servio Tullio unfiglio di schiavo I origine etrusco
di quel principe, menzionato dalli Imperatore Claudio nel suo discorso
sull’ammissione dei provinciali nel Senato, il cui testo fu discoperto nel
secolo decimo sesto in taòn, ed ai tripodi, e simili, giacché
discopronsigiornalménte alcune di tali opere egregiamente eseguite.
Si spiega però facilmente la differenza che incontrasi fra le opere degli
Etruschi, e quella dei Greci col carattere della religione dei due
popoli. Imperocché la religione dei Greci conti Univa potentemente al
perfezionamento delle arti plastiche, ove quella degli Etruschi, in ciò
che le appartiene in proprio, non ha niente che risvegli, e che trasporti
V immaginazione dell’ artista. Pare anzi che ella favorisse efficacemente
una opinione, che noi ritroviamo del pari nella teologia dei popoli
settentrionali, ed in quella degl’Indii, ed è questa: che gli Dei erano
eglino stessi, come pure il sistema, al quale presiedevano, gli effetti
di un potere che non iscorgevasi che a lunghi intervalli nella produzione degli
esseri, e che assorbiva tutto ciò che aveva crealo, per crearlo di nuovo.
I SIMBOLI di questo potere erano gli Dii involuti della teologia etnisca, i cui
nomi rimanevano ignoti e non erano oggetto di un culto popolare, ma che
Giove stesso consulta. Gli Du consenti poi, che erano dodici, sei di ogni
sesso, presiedevano alt ordine delle cose esistenti, e ricevevano degli omaggi,
e dei sagrifizii. Manifestatasi la loro intervenzione negli affari umani,
più che in altra maniera con presagi di grandi disgrazie, che dovevano
essere allontanate con espiazioni sanguinose, e crudeli. Ma se da un Iato
potè la moralità guadagnare qualche cosa dalla religione etrusco, che non
corrispondeva in verun modo alla mitologia ridente, ma licenziosa dei greci,
la poesia e le arti dell altro, vi dovettero indubitatamente scapitare
non poco. Lo stesso difetto d immaginazione viva e disinvolta
caratterizzava la dottrina etrusco dell immortalità dell’anima. Il loro
mondo sotterraneo, non era altroché un Tartaro senza Eliso. La
superstizione non formò in nessuna parte del mondo, un sistema più
completo che in Etrucia, senza eccettuarne neppure le Indie, e t Egitto
Le regioni del cielo erano divise, e suddivise in modo che ogni prodigio poteva
avere la sua spiegazione precìsa. Ifenomeni dell’atmosfera, il tuono
soprattutto, ed i lampi, erano osservati, e classati comma minutezza, che
avrebbe potuto fornire oli elementi, aduna vera scienza, se gli
osservatorifossero stati veri filosofi, e non Sacerdoti. Ma nel fatto t
osservazione di quei fenomeni, non servi ad altro che ad accrescere la
servitù della moltitudine, a quelli che reclamavano la co'nuzioné esclusiva dei
mezzi coi quali potevano placarsi gli Dei sdegnati contro il genere
umano. Non è necessario di avvertire, che la filosofia nel senso greco di
questaparola, vale a dire lo studio libero dell’uomo della natura, e della
provvidenza, era ignota agli Etruschi, benché non si possano negar loro
le cognizioni pratiche, col mezzo delle quali eseguivano le belle opere
d'Architettura, e di Idraulica, che vengono ad essi attribuite dagli antichi
scrittori, i quali parlano delle cose etnische senza prevenzione veruna, e
senza spirito di parìe. Elv. Mas. Chius. Go tavola. Quanto sia
malagevole scioglier l’enigma che nelle strane loro figure chiudono le
pietre incise in forma di scarabei, ben potrebbero dirlo e il Caylus, e il
D’Han- carville, ed altri chiarissimi ed eruditissimi ingegni che in vano
vi si applicarono; e quantunque in gran parte non mostrino significato
nessuno che ragionevolmente si presti alle indagini dell’erudito, pur taluni,
ancorché pochi, han contrassegni da non permettere che siano annoverati tra i
soggetti capricciosi insignificanti e per conseguenza inesplicabili.
Nello scarabeo di n. 1 ci guidano con qualche indizio 1 epigrafi, che
sebbene sconce come le figure alle quali si vedono applicate, pure danno
adito a ragionarvi sopra non senza qualche fondamento. Quantunque le
lettere siano di forma etrusca, pure nèson disposte all’uso inverso come
scrivevano gli Etruschi, nè presentano voci che dirsi possano etnische,
ma ritengono un misto di paleografia, e glossologia, che partecipano
dell'antico greco e dell’antico latino. Qualora non vi fosser lettere
direbbesi che vi si vede Vulcano assiso sulla sua pesante incudine in
atto di ascoltar le preghiere della consorte sua Venere a prò d'Enea, come ne
dà sospetto lo specchio femminile che tiene in mano, la donna è la libera di
lei nudità. Che le lettere esprimenti parole tronche vi si conformino lo
congetturo dal potervi leggere fex, quasi ephestus ch’era nome grecamente
dato a Vulcano anche dagli antichi Latini. Segue 1 altro bisillabo vev,
che se crediamo sformata l'ultima per una v, potremmo leggervi la voce Venus
con poca difficoltà. Ed in vero quella barba, che in un modo sì sconcio si
volle accennare all’uomo sedente, dà qualche idea del rozzo costume praticato
dal marito di Ciprigna, che qui si vede contro a lui con assai studiata, sebben
antica maniera d’acconciarsi la testa per viepiù sedurre il manto a
compiacerla nell’ inchiesta delle armi pel figlio Enea : soggetto non raro
nella glittografia, dove l’artefice Vulcano è sempre assiso, e Venere che
incontro a lui si trattiene a pregarlo, sempre in piedi.
Quando si voglia credere che la composizione incisa in questo scarabeo
num. 2 abbia un qualche significato allegorico, e non sia stato fatto a
solo oggetto di mostrare lo sgradevole assalto dato da un leone ad un
cinghiale, potremo credere che stiano i due animali a rammentare due precipue
situazioni del sole nel cielo, dalle quali ne avviene il calor benefico
dell'estate, e 1 importuno freddo nell’inverno. Infatti è il segno del
Leone che domina in estate, e che abbatte colla forza dei raggi solari
quei mali che alla natura cagiona 1 ingrato e sterile, inverno
significato dal porco, di che ho^scrittu molto nel trattare dei Monumenti
etruschi - vote eh bronzo a Lione ; Il quale pretende che il vero suo nome
fosse Mastarna, e che foss e compagno di un capo dicosi detti
Condottieri, o mercenarii toscani. Il fatto si è che la voce
etrusco Mastarna, vale imbrattato, ossia di sordida origine,^ corrisponde cosi
a quanta ne dice la tradizione. Ma mentre JMebuhr si allontana
intieramente dalla storia, supponendo che Tarquinio il vecchio fosse uno di
quei Latini pnschi da ha immaginati, pensa il Mailer eh’ei fosse
veramente etrusco, e che traesse il suo nome da Tarquinia, ( e lo
pensiamo noi pure,) il cui dominio estendevasi allora dalla parte del
mezzogiorno, fino alla città di Roma, che erane anche dipendente in quel
tempo. I compilatoli della Rivista edimburghese non credono che questa
opinione sia basata sù fondamenti abbastanza solidi, benché paia loro più
probabile di quelle di lebuhr, per sostituirla ai racconti della storia
comune ; E non sanno comprendere neppure, come dei fatti accompagnati da
circostanze sì ben precisate, quali sono quelle dell'esistenza di Servio
Tullio, e deiTarquinii, del loro paese, e dello stato loro possano
cangiarsi tutto ad un tratto in un simbolo di etnisca supremazia. Lo che
peraltro non desterà nessuna maraviglia a chiunque sia meglio di loro istrutto
delle antichità etnische, e conosca più a fondo che essi non conoscono,
l’universalità dello spinto simbolico di quei remotissimi tempi. E
comunque sia poi la cosa, checché si debba pensare eh tali supposizioni,
il fatto vero si è che Roma fu conquistata dagli Etruschi sotto la
condotta eli Porsetto re di Chiusi, come lo provò, sono già molti anni,
Beaufoit, disvelando gli artifizii, sotto i quali avevano procuralo i Romani
scrittori di nascondere questo colpo umiliante. Oltre di che, furono,
come abbiamo già detto, anche i fondatori, ed i primi abitatori di Roma,
una truppa dibanditi toscani. Ma circa ad un secolo dopo il regno di
Porsena, vennero gli Etruschi umiliati essi pure dai Celti, e da altre
barbare genti, che si resero padrone di tutto ciò che eglino possedevano
sulla riva meridionale del Pò fino a Bologna, e che occuparono anche.
Roma, benché temporanamente. I Romani però, vincitori dei Galli, e cosi
più fonnidabih che mai, non tardarono molto a conquistare, e colonizzare
quella parte i ’truna, che si estendeva al mezzogiorno della selva
Ciminia; Ed anche laCam- pania eia caduta allora sotto il potere dei
Sanniti, e tutte le provinole etnische al settentrione degl’Apenninì, erano
rimaste sotto la dominazione dei Galli. Tentarono indarno gli Etruschi,
dopo la gran disfatta, che ebbero presso il Lago Va di mone, oggi di
Bussano, di chiamare in loro soccorso i mercenarii Galli, poiché furono
battuti di nuovo, perchè le loro temporarie confederazioni, non poterono
opporre una efficace resistenza, contro la disciplina, che la vittoria aveva
già organizzata nelle armate romane; Eia potenza di quel popolo celebre,
e valoroso per sì lunga serie di secoli, rimase intieramente abbattuta,prima
delle guerre di Pirro, e di Annibale. del cielo, di che ho trattato in
altre mie opere. Le colonne ed i vasi che son sepolcrali rammentano le
ceneri degli avi, presso i quali fu ucciso l’infelice Laomedonte assalito da
Ercole nplia sua patria presso le lor ceneri. Questo disegno è una quinta
parte della grandezza che ha 1’urna di marmo. La rozzezza della scultura
di quest’umetta in pietra tufacea che nel suo originale è soltanto doppia di
questo disegno, non permette ad ognuno di ravvisarvi il soggetto che a me
sembra esservi espresso. Imperocché io vi scorgo nella figura equestre
un’Amazone, di che ho non lieve indizio nel berretto che le copre la fronte, e
quindi in ogni restante della composizione, che non differisce dalle già
esposte alle tavole. Qui v'èuna circostanza che ne scopre sempre più
l’allusione a soggetto ferale, ed è 1’ albero significativo d’ombra, e
privazione di luce : luogo insomma dove passano i mortali dopo il periodo
vitale assegnato loro dalla natura in questa terra. Un pregio singolare
di questi bassirilievi di pietra tofacea è in qualche modo Tesser tutti
chiusini, e d’uno stile che può dirsi unico in questo genere di
antichissimi oggetti d'arte. Quel di Perugia ch’io riportai con esattezza
alla Tav. Z 2 della ser. VI de’Monumenti etruschi, è inferiore
nell’esecuzione forse per difetto della cattiva scélta nella pietra eh'è
molto più tenace di quella chiusina, e più assai porosa, ed a luoghi
affatto spugnosa. L’originale di questo che abbiamo sott’occhio non è che per
metà maggiore del suo disegno. Si vede assai chiaramente esservi
rappresentata una processione religiosa. La prima figura che ha semplice
manto, e non veste lunga è dunque un uomo che ha in mano una gran foglia,
dalla quale argomento esser questa una pompa sacra, mentre in tali riti
portavansi le foglie, e se ne danno persuadenti ragioni, ch’io esposi altrove 3
. Segue la figura di una donna che per essere assai danneggiata non se ne
sa il destino, Dopo è una figura con bastone in mano,molte delle quali vedemmo
già nelle tavole scorse. Ma siccome tien dalla sinistra mano un uovo, così
potremo in qualche modo congetturare che la pompa della quale quel
seguace fa parte sia espiatoria, e perciò analoga al defonto, presso al
quale quest’ ara è stata trovata. Poco sappiamo di una tale
superstizione, ma ci è noto che all'uovo, dedicandolo ad Ecate
infernale, 1 Ingliirami, Monum. etr. g 5, e Galleria Omerica Tom. n, tav.
cxciv, p. j 54 * 2 Monumenti etr. ser. v, p. 44 l 2 * 3
Ved. le tavole 11, lii, iv,, xxxvni, lui,, Lvi. L’Amorino qui
espresso è copia d’un bronzo grande quanto il suo originale, eh’è d’una
bellissima patina verde. Non saprei giudicare dal solo disegno, che m’è
sottocchio, qual ne sia l’azione, e quale il significato di essa, onde mi
limito ad osservare che l’acconciatura di testa, non meno che lo stile
assai molle, e sì vistosamente lontano da quel rigido, che vedemmo nei
già esaminati bassirilievi chiusini, mi fanno giudicare quest’idoletto
per un opera eccellente degli Etruschi, allorché sottoposti ai Romani
praticaron le arti ne’tempi di Adriano. Leggendo lo storico Diodoro
ho incontrato un avvenimento d’Èrcole, che mi sembra molto analogo a
quanto si rappresenta in questo bassorilievo. Narra quello scrittore che
tornato Ercole insieme cogli Argonauti alle spiagge troiane, ove avea
lasciati in deposito a Laomedonte la vinta Esione ed i cavalli di
Diomede, invia suo fratello Ifito, e Telamone a riprendere il deposito
affidato a quel re; ma il perfido ne ricusa la restituzione, ed oltraggia
i messaggi. Allora gli Argonauti muovono contro Laomedonte e contro i Troiani
suoi sudditi, e dopo un vivo combattimento trionfano. Ercole sopra d’ogni
altro fa prodigi di valore, ed uccide di sua propria mano il re
Laomedonte Tanto basti a ravvisar qui E avvenimento or descritto. Ercole
ha in mano la spada per uccidere il perfido Laomedonte che h». già
ghermito pei capelli, nè può altrimenti evitare il colpo fatale di morte.
La pelle di leone che si annoda sul di lui torace lo manifestano per Ercole,
sebbene usi spada e non clava. Laomedonte altresì fassi noto al berretto
asiatico proprio dei Frigi e Troiani in modo speciale, come ripetuti
esempi ne dò nella Galleria omerica 3 . Il bastone pastorale gli è posto
in mano dall’ artista ad oggetto di aumentarne la distinzione, come
spettante alla famiglia di Dardano, eh io dissi altrove 3 essere stata
distinta per la sua occupazione di guardare gli armenti de suoi antenati,
non meno che per la singolare bellezza della quale furono adorni i di lei
componenti. Difatti qui Laomedonte si mostra bellissimo e delicatissimo, in
paragone del robusto Ercole, e dell’altro eroe eh’è degli argonauti combattenti
in quella occasione con Ercole. Le due Furie con face
rovesciata, ripetutissime nelle urne etnische, non hanno un positivo ed
intrinseco rapporto col fatto. L'altare serve soltanto di espressione per
mostrare che il paziente altro scampo non ha che reclamare la
protezione Diod. Sic. Bibl. hist. Galleria Omerica, Iliad-, Tav. le arche
racchiudevano oggetti sacri di mistica rappresentanza, non visibili ad
ogni profano. Il vaso dipinto con queste donne che staccano in giallastro
su fondo nero, fu, cred’io, venerando per gli oggetti contenuti nella cesta,
piuttostochè per le donne che la portano. Nell’interna e concava
parte duna tazza di terra cotta vedesi dipinto con fondo nero un sacrifizio,
che mostra, cred’io l’atto del camillo, o vittimario di cuocer le carni della
vittima sul fuoco acceso nell’ara o foculo, mentre il sacerdote che
sembra di Bacco è pronto a farvi una libazione, versandovi parte della
sacra bevanda. Dalla bassezza di quell’altare, pare che l’atto religioso
fosse diretto al culto di Bacco stigio, che pregavasi perchè fosse
favorevole ai morti; come difatti la tazza dov’è questa pittura fu posta
come le altre in un sepolcro. È invero assai singolare il bronzo num. 1
che qui presentiamo in disegno nella dimensione del suo originale, come
si può riscontrare nel privato e ricco museo del sig. capitano Sozzi di
di Chiusi dov’esiste. Non è del tutto nuovo per altro; ed io vidi un
idolo lungo due piedi e sottile nel museo di Volterra tutto nudo, e colle
braccia aderenti al corpo, senza nessun emblema. Il Gori che lo illustrò, gli
dette nome di Lare domestico ridotto più grande e piu maestoso della
specie umana, oppure un dei Lemuri che credevansi ministri del Genio
malo, ossivvero lo stesso Genio malo, che da Plutarco si dice esser
comparso a Bruto in aspetto più grande di quel ch’esser suole l’umana
specie 4 . lo crederei che più convenientemente confermar si potesse
esser quest’idolo chiusino un Lare domestico, forse anche Lemure, pei lumi che
ce ne dà Plutarco, giacché Tesser vestito e l’aver patera in mano tanto
converrebbe ad un Lare, quannto sconverrebbe ad un semplice Genio. Lo
stesso Gori ha posti nella sua collezione altr’idoletti che hanno la
qualità speciale d’esser più lunghi delle dimensioni spettanti all’umana
specie, ma che l’espositore per bizzaria dichiarò con nomi speciali =, senza
darne sodisfacente ragione. I bronzi notati di numm. 2 e 3 sono le
due estremità d’un manubrio di qualche vaso usato probabilmente per sacri riti,
come lo mostra la testa d’asino che ne compone la superior parte, mentre
si tien per ovvia la notizia che questo 1 Plutarc. de animi
tranquillitate, ap. Gori, Mus. Etrusc. Voi. i, Tab. cim, Voi. n,
i. 2 Gctì, Mus. etr. Tom, tab. v. si attribuiva una virtù
espiatoria 1 . La figura virile ultima non ha caratteristica veruna che
la distingua. Da un lato, cred'io, di questo cippo o ara che sia, v’è
un’auriga nell'atto di guidare il suo carro alla corsa : istituzione
antichissima rammentata inclusive da Omero % fra gli onori compartiti da
Achille all’ombra di Patroclo.Sorprenderà gli archeologi la novità di questa
lucerna fittile che porta effigiato un centauro colle ali non più veduto, ch’io
sappia. Ma cangerà la sorpresa in persuasione, tostochè richiamerà alla
memoria quanto dissi altrove rapporto alla composizione siderea di untai
mostro; di che ripeto qui soltanto qualche leggierissimo cenno. Dissi pertanto
che stando alle dottrine d’Ipparco, il Centauro si compone di un
cacciatore, o per meglio dire della costellazione che in antico aveva il
semplice nome di un dardo, e dell’alato cavallo sidereo che dicesi Pegaso
[citato da H. P. Grice]. E poiché questo rappresentasi per metà soltanto
nel davanti, così inventarono di aggregare il restante del cavallo, o sia
la posterior parte al cacciatore arciere. E siccome il Pegaso composto
dal Centauro è figurato con ali, così non è fuor di proposito il trovare
in questo arciere colla caccia in mano la posterior parte del cavallo
Pegaso colle ali che formano il distintivo del destriere abitatore del
Parnaso. Il vaso rappresentato in questa Tavola due terzi più
piccolo del suo originale è di terra cotta di naturai colore, a differenza
d’altro simile qui pure esposto alla Tav., eh' è di terra nera. E poi
singolare in questo il veder le braccia staccate dal vaso e fermate con
delle cuciture di fil di ferro agli orecchi o manichi di esso vaso, e
pare che abbiano tenuto qualche cosa nelle mani che soglion esser
traforate . Un indizio di barba rasata ce lo fanno credere un Bacco. Per
ogni restante si legga quanto dissi alla Tav. Fu costume
frequentissimo nei sacri riti del gentilesimo l’introdurvi le femmine canefore,
o cistofore ma specialmente in Etruria, e i monumenti ci mostrano come un tal
uso invalse qua nei tempi antichissimi, come Io mostra il famoso vaso
d’argento di Chiusi da me riportato altrove. Quelle ceste, o picco- i
Suid. in VOC. Excctjjv. a Galleria Omerica Toni, n, lav. ccxvu #
3 Monumenti etr. ser. v^av. lyii, p* 561. 4 Ivi, ser. ih,
Ragionamento vii. SULLA VERA SITUAZIONE TOPOGRAFICA DI V1TULON1A ANTICHISSIMA
SEDE DELL’IMPERO ETRUSCO. AffdS'v’tffzoufft yap y,<x.i nohU «c rirep
av^pwirdi, A. A. . li ori aveva torto lo spiritoso, e bizzarro filosofo
di Samosata, quando scriveva nel suo dialogo intitolato Caronte, che le
città muoiono come gli uomini. Imperocché nella stessa guisa che si perde la
memoria di moltissimi di questi, così perisce la ricordanza di non poche di
quelle. Nel cui numero è da riporsi con tante altre, la famosa Vitulonia,
prima capitale dell’ Impero Etrusco, della quale sì scarsamente lasciarono
scritto gli antichi, e sì vagamente, e con grande incertezza ne parlano i
moderni. Trovasi infatti accennata dagli uni e dagli altri, quella già
potentissima, e ricca città, con molta dubbiezza, e circa la vera sua
topografica situazione, e circa l’estensione del suo circuito, e perfino
riguardo al modo di scriverne il nome . Avvegnaché PLINIO chiama Yvi ulonii,
e Vetuloniensi i suoi abitanti, e Silio Italico nomina Vetulonia la città
stessa, mentre avvi qualche altro autore, che la dice promiscuamente Vetulonio
e Vetulonia. Quanto poi alla sua topografica situazione, pare anche dal
passo del precitato Plinio, ch’ella fosse come era difatti, vicina al
mare -, poiché sebbene al tempo di quello scrittore già più non esistesse
da lunga data, nondimeno la memoria della sua situazione, e della sua
grandezza sussisteva tuttavìa nella tradizione dei popoli etruschi . Ed il
Cluveno,lib. ila colloca egli pure non lontano dal mare, e nelle vicinanze
delle paludi caldane, confondendo però, per quanto mipare, le Caldane
volterrane, o i Guadi volterrani, colle Caldane della Fiora, che sono
tutt’altra cosa. Che sorgesse però nei contorni di quel pareggio, non è da
mettersi in dubbio, giacché leggiamo in Dionisio di Alicarnasso, lib. 3,
che al tempo di Tarquinio Prisco, quand’ egli guerreggiava contro i Latini, i
Sabini, e gli Etruschi propriamente delti, fecero legaper andare contro
il medesimo, le cinque popolazioni seguenti, cioè, i Chiusini, gli
Aretini, i Volterrani, i Rosellani, ed i Vètuloniensi, che Plinio al già
citato libro terzo nomina con ordine inverso. Nè senza ragione è da credere,
che quei due gravissimi scrittori nominassero i popoli, piuttosto che le
città dei medesimi, perchè Vitulonia era stata distrutta molli secoli
prima della fondazione di Roma, come congettura il dottissimo Dempstero,
il quale crede ancora giudiziosamente, che perciò si di rado ne abbiano
gli autori fatta menzione. quadrupede spettò a Bacco 1 o a Vulcano a .
Nell'uno e nell’altro supposto converrebbe 1’ unione loro aiCabiri, che furon
detti e figli di Vulcano,ed apportatori del culto di Bacco in Etruria. Una
tale osservazione mi farebbe credere i Cabiri o Dioscuri quei due
giovanetti sedenti e con berretto in testa, che trovansi nel1’estremità
inferiore del manubrio medesimo . E tanto piu me ne persuado, in quanto
che molti bronzi ritrovati in Etruria hanno Bacco unito ai Cabiri 5 . Nè
si allontana da questa congettura lo stesso lor gesto che addita il
cielo, mentre stanno coricati per terra, giacché tale additamento del cielo e
della terra è lor proprio in molti antichi monumenti dell’arte 6 .Il bronzo di
questa Tavola veduto da due parti mi vien descritto di un lavoro squisitamente
condotto per la sua esecuzione, al che si può aggiungere il pregio
dell’arte che splende anche nella giusta, non men che bella proporzione
della figuretta che qui si vede per metà maggiore del vero. Io la credo una
di quelle Giunoni, o genii delle donne che tenevansi nei larari dal
gentilesimo. La pittura di questo vaso consiste in tre figure femminili,
che avendo in mano delle aste armate di punte, corrono sfrontatamente luna
presso l’altra. Così narra Euripide che Penteo al di lui ritorno in
patria udì che la madre di lui con altre donne Tebane aveano abbandonato
il proprio albergo, e n’eran gite sul monte Citerone a celebrar le feste di
Bacco, piene di lascivo furore 7. ÌR<S>° 1 U : VI I q 3 :
aìlflNS J/ìttq A J : ÌV1V :tfntnqf\ jmn/qo .
jfjvm/dn •• ©nq/i R13D J/ilflllV Monutn. etr., sei:, u, p.
56. 2 Milli», Peintures
de Vases ani., Tom. 2 3, not. (6). 3 Monum. etr., ser. n, p.
i52. 4 Ivi, p. 693, 713. Etr. Mus. Chius.
Tarn. 1. 5 Ivi. Ved. la spiegazione delle Tavole i, p. e
ixxvui. 6 Ivi, tav. xlÌx, e sua spiegazione. 7 Euripide
nelle Baccanti atto primo scena iv in principio. 9vono
discorso anche intorno alle sue terme, ed al suo anfiteatro, celebrandone
le ime, e 1‘ altro. Scrive La-Martiniere che le rovine dì questa
città ritengono tuttavìa t antico nome, e che si chiamano Vetulia,ree/ che
concorda coll'Alberti, e si legge in una nota del precitato Cluverio, che
Vitulonia era situata fra Populonia, e la torre dì San Vincenzo, presso alle
paludi caldane, ed il fiume Linceo, detto oggi la Cornia. La quale
opinione pare appoggiata da quel passo del sullo dato PLINIO; ove nomina
insieme ì Tarquiniesi, i Tuscanesì, i Vetuloniensi, i Veientani, i Visentini,
ed i Volterrani, cognominati etruschi, com’egli si esprime.
Molte altre citazioni, ed altre notizie avrei potute raccogliere ed
aggiunger qui, riguardanti la nostra Vitulonia, ma le ho tralasciate per
brevità, e penso che siano anche troppe le già addotte, per dimostrare
quanta confusione, e quanta incertezza si riscontri negli autori, ogni
volta che ne fanno parola. Ad onta però di tanta confusione, e di tanta
incertezza degli scrittori antichi, e moderni intorno a Vitulonia, per
cui è sembrato ad alcuni archeologi, non solamente difficile ma eziandio
impossibile di poterfissare, ove sorgesse un giorno quella primitiva sede dell
impero etrusco, quandi esso estendevasi a tutta l Italia; io voglio non
pertanto tentare in questo ragionamento di stabilirlo. E voglio in questo
tentativo mettere a profitto le belle, e ricche scoperte di vasi
etruschi, e di altre anticaglie, fatte dall'egregio signor prìncipe di Canino
nelle sue terre di questo nome, e giovandomi ad un tempo dei lumi sparsi
da quel chiarissimo scrittore, illustrando gli uni, e le altre, e per cui viene
ora meritamente lodato in questa materia, come il più benemerito
promotore della gloria dei nostri padri. Tralasciando pertanto di
rintracciare, lo che sarebbe ricerca inutile, e vana, se Vitulonia/bwe
edificata da Tarconte, come pretendono alcuni autori, o dal celeste
Ogige, il quale come vuole non so qual poeta, Itali® Tuscas pelago
descendit ad oras, dove torreggiò Vitulonia, o finalmente lo fosse dagli
Etruschi, regnando su di essi, come piace ad altri quello stesso Giano
Velo che istituì, per quanto si dice, il culto di Vestà, e le Vestali
nelle nostre contrade, diede il suo nome al Gianicolo, combattè per tre
anni coi Celtiberi, e finalmente li vinse, e li sottomise alla sua
dominazione: quello stesso infine, che consacrò, giusta le tradizioni, una
gran selva a Crono nelle vicinanze appunto di Vitulonia, il cui nome
potrebbesi interpetrare stagno, od acqua incostante, passerò in quella
vece a determinarne subito la topografica situazione. Circa la quale
io credo che non possa rivocarsi in dubbio, quanto il sullodato signor principe
di Canino ne ha detto nel primo volume del suo Museo etrusco, parlando in particolar
modo della sua Necropoli; E sono persuaso che ella sorgesse veramente nel luogo
da lui supposto, e descritto. Bifalti la prodigiosa quantità di
vasi etruschi di sommo pregio, e di somma bellezza, e nei quali sono
rappresentate favole, o storie anteriori alla fondazione di Ro- Crede
Ermolao Barbaro, che Orbetello occupi ora il sito dov era una volta Vilu-
lonia, lo che non può essere. E VAlberti scrive che ai suoi tempi chiamavasi
Veletta, o Vetulia, il luogo ove fu Vitulonia; laddove altri sostengono,
che altro in oggi ella non sia ché un luogo deserto, distante tre miglia
dal mare, fra Populonia, e Pisa. E nonmancano neppure di quelli che
confondono Populonia stessa con Vitulonia, benché fossero per località,
per età e per potenza paranco, l’una ben distinta dall' altra. Jf erudito
Guarnacci poi, dice di non poter determinare neppur egli, ove giacesse questa
famosa, ed antichissima città, perché sì conosce, secondo lui, solamente
il nome della medesima, ignorandosi però del tutto, a qual distanza precisa
fosse ella situata da Volterra, e dal mare Ma Annio da Viterbo nelle sue
note agli Equivoci, di Senofonte, afferma esservi un colle chiamato Vetuleto, e
lo afferma con qualche probabilità, per l’età sua, sul quale crede che fosse
situata altre volte Vitulonia. E pensa che dopo la rovina di questa, gli
restasse un tal nome. Il medesimo poi ne deriva l’etimologia del nome da
due parole araniee, che verrebbero a significare, capo di molte città; ciò che
non sarebbe disconvenevole a Vitulonia,- ed aggiungendo, quello che in
molti altri scrittori si legge paranco, che essa godeva il privilegio di
ammettere i forestieri alla cittadinanza volterrana, come ancora la privativa
in età più remota, di dare i fasci, e le insegne reali, la qual cosa
indica essere stata la medesima al disopra di Votterrà. Non di meno il
chiarissimo Passeri nel suo trattato della Numismatica etrusca ; la crede
colonia dei Voltérrani, benché ciò non possa essere accaduto, se pure vogliamo
ammettere che avvenisse in alcun tempo, se non dopo la sua decadenza, e totale
rovina, e dopo il successivo ingrandimento dell'altra. Mentre quando
eraVitulonia nel suo pieno splendore, e capo di potente impero, è ben
ragionevole il credere che succedesse tutto il contrario . Lo stesso
Silio Italico, citato disopra, chiamò la nostra Vitulonia splendore della
Meonia gente, alludendo probabilmente a quei Lidii che si dicevano venuti a
stabilirsi in Etruria, e principalmente in quella regione-, e la disse ad un
tempo inventrice dei Fasci, delle scuri, dei Littori, della Sedia Curale,
e della pretesta, come pure le attribuisce il merito di avere adattata
l'enea tromba agli usi guerrieri-, cantando nell’ ottavo libro delle
guerre puniche. Meoniosque decus Vetuionia gentis, Bissenos
hoec prima dedit precedere fasces, Et junxit totidem tacito terrore
secures: Et princeps Tyrio vestem prsetexuit Ostro;
Hasc altas eboris decoravit honore curuies, Heec eadem pugnas
accendere protulit sere. Esistono infatti antiche medaglie, riferite
dal prelodato Passeri, ed anche dal Guarnacci, coll epigrafe Vetiunia, e
coll’ emblema della scure, o bipenne, insegna dei Magistrati etruschi, e
precisamente di quella città. Ed alcuni gravi scrittori mo- Messina, e
fuori ancora dItalia per fiancheggiare le inaudite millanterie di quei medesimi
Greci, e loro forsennati seguaci, riprodurrò qui una opinione singolare,
ma vera, e che mi pare che siastata sostenuta anche dal Vico ; e dirò che
le Muse ebbero origine in Italia, nell’infanzia, per cosi dire, del mondo. Ed
aggiungerò, che da questa bella penisola emigrando, pèr quelle
vicissitudini, che modificano, e fanno cangiar di aspetto continuamente a
tutte le cose umane, passarono in Arcadia, colle prime colonie italiche
di Pèlasghi Tirreni, che erano indigeni di questo delizioso paese, favorito in
ogni tempo sopra di ogni altro dalla natura, per tutte le arti
dilettevoli, e per tutti gli ameni studi. Ed andarono ad invadere, é popolare
la Grecia, e la Tracia, selvagge allora ed incolte, dove ebbero poi nome,
e culto per opera di Anfilone, di Lino, d’Eumolpo, e d’ Orfeo, ma vi si
erano condotte da prima coi sunnominati Pelasglii-Tirreni, pastori ad un
tempo, e poeti. Da dove ritornarono più tardi in queste benedette
contrade in compagnia d’Evandro, e non ne partirono mai più-, ad onta di
tutte le devastazioni e di tutti i flagelli, che vi portarono gli
stranieri, i quali ne fecero in tutte le età il primo oggetto delle loro
ambiziose conquiste . E persuaso come io sono, che Vitulonia
dettasse in remotissime età le sue leggi agli Italioti, potentissimi
allora sovra ogni altra nazione, da quei luoghi medesimi, nelle cui
vicinanze riscontrasi la grande necropoli, discoperta \dal signor
principe di Canino, come Roma le dettò loro, e all’ universo, in altri
tempi, dall alto del Campidoglio, terminerò questo mio ragionamento,
ripetendo con VIRGILIO, Purpureos spargain flores, animasque
parentum His saltelli accumulem donis. Mà non voglio però dar
fine al medesimo, senza rivolgere brevi parole al signor compilatore dal
Ballettino archeologico di Roma, per pregarlo col dovuto rispetto, a
volersi compiacere di farmi comprendere cosa mai ha preteso di dire, quando ha
scròto del medesimo, con franchezza più che cattedratica, «
Contribuiscono ad illustrare qualunque parte delle antichità dell'
Etruria le utilissime lettere d’ etnisca erudizione che si pubblicano dal
cavaliere Inghirami; siccome allo stesso tendono nel modo loro particolare,
le ingegnose conghietture del signor Principe di Canino, é quelle di
simil genere del professor Euleriani, premesse ai fascicoli del Museo
chiusino » perchè sebbene io confessi ingenuamente : che mi rifugge t animo alt
idea, che debba venire un Oltramontano ad insegnare a noialtri Italiani,
a conoscere le cose nostre, e quelle dei nostri padri, mi sarà tuttavia
gratissimo di potergli rendere pubblica testimonianza di avere imparato qualche
cosa da lui, come non poche me ne insegnarono altre volte, e di vario
genere, ì Dempsteri, gli Acker- blad, gli Zoega, che qui nomino a titolo
cìi onore, ed altri ancora che per brevità si tralasciano. e 9 ma,
e vi si osservano costumi anti-romani ancor essi, dal medesimo dissotterrati
nelle sue campagne della Cucumella, e Cannellocchio, mostra ad evidenza,
che tanta ricchezza di vasi dipinti, non poteva appartenere che alla Necropoli
di una città grandissima ed opulentissima, e capo di potentissimo impero. Nè i
tre ponti dallo stesso discoperti sulla Fiora cosi l uno all altro
vicino, servir potevano ad altro che a mettere in comunicazione fra loro le due
parti di questa medesima città ; E questa non poteva esser che V itulonia, se
ben si voglia riflettere alla sua località, dietro quello che si legge
negli scrittori antichi, e moderni, benché alquanto oscuramente, intorno
alla situazione di quella metropoli. Che se qualche
ultra-greco si ostinasse ancora a sostenere il contrario, è pregato a
considerare un poco meglio i monumenti dei nostri antichi, e singolarmente
quelli dissepolti nelle terre di Canino, ed anche a porre maggiore
attenzione quandi egli legge le opere degli antichi, e son di parere,
scorgerà facilmente timpossibilità di provare il suo assunto.
In quanto poi al predicare la civiltà italica molto anteriore a quella
della Grecia, noi non abbiamo fatto altro in ultima, analisi, che riprodurre
quanto era stato opinato nello scorso secolo dai dottissimi archeologi, e
filologi italiani, e stranieri, assai giudiziosi e non greco-mani,
Dempstero, Buonarroti, Maffei, Cori, Guarnacci, Bocliart, Mazzocchi, Lami
.Bourguet, ed altri ancora. E più modernamente dalli eruditissimo poliglotta
Acherblad, dall’illustre Marini, e dal celebre Visconti, prodigio
d’ingegno, e di dottrina, anche a giudizio dei più dotti francesi. La
quale opinione, propagata da tutti i surriferiti grandi uomini, che
trovasi confermata nelle memorie dell'accademia delle iscrizioni di
Parigi, e che è messa in piena luce da quella mente straordinaria di VICO
(si veda), è poi quella stessa riprodotta, e commentata dal sullodato
signor Principe di Canino, nei varii articoli del precitato primo volume
del suo Museo etrusco, dopo che la riscontrò comprovata dai Monumenti da
lui discoperti, negli scavi fatti eseguire nelle sue terre. Nè di poco
momento è per me, onde viepiù confermarmi in questa opinione che mi è
divenuta certezza, t autorii a del profondo archeologo romano AMATI (si veda),
uomo di somma perspicacia, e dottrina, e nelle italiche antichità versatissimo,
e che la sostiene egli pure. Che del resto la iattanza
impudentissima dei Greci, è dei grecomani, circa la civiltà, e le arti
italiche, non è nuova in queste contrade, sapendo ogni mediocre erudito,
che per rintuzzarne soltanto la vanagloriosa ciarlataneria, pose mano Catone a
scrivere i suoi libri dèlie origini, e si mostrò grandemente sdegnato, perche
nessuno si fosse alzatOkprima di lui a rigettar loro in faccia si
nauseanti, e boriose pretensioni, e si grandi sciocchezze. Ora
dunque, animato dal medesimo amor patrio, e stimolato da eguale sdegno,
per le tante inezie che sf vanno ripetendo ogni giorno a piena bocca, dalli Alpi
a Etr. Mus. Chius. Torri. Quando Venere e Apollo sottrassero Enea, come
inventa Omero alle furibonde armi del prode in guerra Diomede, allora Febo
immaginò di lasciar combattere a sazietà i Troiani coi Greci, sostituendo ad
Enea l’idolo, o popolarmente parlando, l'ombra di lui. Questa poetica
immagine del combattimento de’due partiti per un vano fantasma fu cara
oltremodo agli Etruschi, mentre ne vediamo la rappresentanza in molti
de’lor cinerari, un de’quali eh’è in marmo, fu da me inserito nella serie
che ho data de’monumenti omerici della Iliade, similissimo a questo ch'è
di terra cotta due terzi soltanto maggiore del presente disegno, mentre quel di
marmo è due terzi maggiore di questo modellato in creta. Vi si vede pertanto il
simulacro d’Enea caduto a terra per la percossa del sasso gettatogli da
Diomede, in atto di cercare una qualche difesa nella trista situazione in
cui si trova, spossato di forze. Intorno a lui si tagliano a vicenda gli scudi
e le targhe Troiani ed Achei. L’originale in terracotta era dipinto a
vari colori, ma ora svaniti. L’ iscrizione è soltanto dipinta in color di
porpora, e rammenta, come sapremo a suo luogo, il nome del morto, le cui
ceneri chiudeva l’urnetta. Un licenzioso stuolo di baccanti si offre allo
sguardo dell’.osservatore della tav. presente, e ci avverte esser questa
la pittura d’un vasetto ch’è rappresentato alla tavola e frattanto si
verifica la massima comunemente invalsa per esperienza, che tre quarti dei vasi
fittili dipinti hanno soggetti bacchici. Questo ha figure nere su
fondo rosso ed è il vasetto originale tre volte maggiore del disegno dato alla
tav. suddetta. La statuetta di Venere che orna quest' ago crinale grande al
pari del presente disegno è adattatissima a dar compimento ad un utensile di
muliebre decoro. È singolare il vedere nei Monumenti etruschi la Venere quasi
sempre coperta negligentemente in una sola gamba. Io vi ho spesso, ravvisato il
velo del quale son coperte agli occhi della nostra penetrazione
moltissime delle operazioni della natura: osservazione che dovette esser
propria specialmente degli Etruschi, i quali si magnificano come studiosi della
filosofia naturale. Proporrei ancora il sospetto che l’ago crinale fosse
un simbolo mistico, e per tal cagione posto nel i Iliade Tav. Non credasi però mai da alcuno, che io
ni" altlia la stolta pretensione di non essere criticato, ché anzi
mi reputerò sempre ad onore ogni critica fatta a dovere, Ma quando venga
questa in mal tempo, e con peggior garbo, metterò sotto gli occhi di chi vorrà
leggermi, il seguente epigramma. Censura sapiens, et doctus
acutnine gaudet : Stultus at insano carpere dente solet.
Ex tribus his titulis, quem vis, tibi delige lector: Sic
sapiens, doctus, stultus et esse potes. XLI. VIDflDMU 4/mvfl4i
•• flnoai ; qn-i XLEL -.43 : F\\F{- 1/1-1 : 4 /ÌOq/ : i4 :
4/RttYf : intblq/d :m3iifl4 ; ìi n/qi : 43H3vi :•.lamvfliflm: finn o ni
asiaq'D : 4flim#ì4 : intn.q/a : xLvm. 4/aifn/qi3i lantqfl = ioqfiN ninni m Y 131 :
4An#isa : ianq3i : no L. 1 nxnn\ M3f : laUfVf :
flitifl© Al disopra del copercìiio. a Siccome finisce il lembo del
coperchio pare che abbiano continuata la parola al di sopra
del coperchio della stessa urna. I 74 (lutto
nell'arte, mentre qui la Furia infernale esce di sotto terra; come nel teatro.
Se quest’uso non è molto antico, non potremo reputare antichissime
neppure queste sculture ove tal uso è imitato. L’urna è due terzi più
grande del presente disegno. Il soggetto di questo rozzo vasetto
non è che un baccanale. Il vecchio barbato e nudo rappresentar dovrebbe un
satiro, mentre a centinaia s'incontrano i satiri nei vasi che trovansi
nei sepolcri, e le lor mosse costantemente bizzarre, come acche la lor
nudità costante, non permettono di separar questa virile figura dal coro
satiresco di Bacco. Ma la rozzezza del lavoro accompagnato da negligenza; fece
dimenticare al pittore di aggiungere alla sua figura la coda equina che
a’ satiri non manca mai. La donna eh’ è dalla faccia opposta del vasetto, non
può essere per conseguenza che una baccante . I circoli che in buon
numero si vedono attorno alle due figure sono un enigma finora
inesplicato. La grandezza delle figure è uguale a quella dell’uomo
barbato. La pittura è giallastra in fondo nero. I tre recipienti che
occupano questa tavola son vasi con pitture in parte nere e in parte
giallastre, che si mostrano separatamente dai loro vasi, e che vedremo in
seguito coi respettivi loro richiami. Ma il vaso segnato di numero 2 ha
soltanto una pittura a parte, l’altra di minor conto si vede qui in piccolo.Io vi
ravviso due degli Efebi davanti al ginnasiarca, il quale ha verga in mano
insegno che istruisce e comanda. Tali erano gli esercizi del ginnasio, dove la
gioventù s’istruiva negli esercizi del corpo e dell’animo; e gran parte
delle pitture de’vasi han simil soggetto nella parte opposta ad altra, che aver
suole qualche rappresentanza mitologica o simbolica, come in questo vaso, dove
si vedrà Ercole accolto dal centauro Eolo. Queste favole cred’io avevano
un senso misterioso, e la gioventù s’istruiva nell’iutelligenza di quel senso non
a tutti palese, per cui ne’ vasi comparisce nel tempo medesimo
l’istruttore e 1 istruzione che rnostravansi con quelle pitture. Questo,
pare a me, eh’esser possa il momento in cui Ercole passando dal monte
Foloe per andare a cercar del cinghiale d’Eriinanto, trattenutosi dal centauro
Folo figlio di Sileno e della ninfa Mitra, fu ricevuto nel modo il più ospitale
che potevasi. Ercole ebbe desiderio di bere del vino. Folo ne avea
soltanto in un vaso eh’era stato dato da Bacco ai centauri in comune, e perciò
non ardiva d’aprirlo. Ma Ercole incoraggillo a deporre ogni timore, ed apri
egli stesso sepolcro dov' è stato trovato . Dissi altrove difatti, che si
venerava in Roma l'ago crinale della Madre Idea custoditovi fra le cose
fatali, da cui facevasi dipendere la stabile conservazione dell'impero. Le
oreficerie degli Etruschi, di che presentiamo qui un saggio, esser sogliono di
uno squisito lavoro. I due pezzi superiori pare che siano stati usati a
formare una collana, poiché di simili ornamenti vedonsi le belle collane
scolpite al collo delle matrone che si trovano giacenti sopra i coperchi delle
urne 3 . Ciò sia detto per disinganno di coloro che trovando nella Grecia
altri ornamenti muliehri lavorati in oro con una perfezione e con un gusto
simile a quei dei nostri Etruschi, ne dedussero che di Grecia si facesse
smercio in Italia di tali bigotterie; ma poiché la forma dei due pezzi
superiori trovasi ripetuta soltanto nelle sculture d'Elruria,e non in
quelle di Grecia, così non abbiamo pruove che usassero tali ornamenti fuor
dell’Etruria, nè che non si potessero quivi anche eseguire. Tra le
infinite bizzarrie che vennero in testa ai figuli per variar le forme dei
vasi, che servirono per ornar le ceneri dei sepolti, questa che presentiamo qui
non è certamente delle men singolari. Il suo nome suol essere d' un ciato
quando ha forma d’un corno potorio; ma in figura di gamba non avendone io
mai incontrati, per quanto abbia veduti moltissimi vasi sepolcrali, non saprei
certamente quei che possa dirsene. La sua grandezza è due volte maggiore
di questo disegno. È della solita terra nera di Chiusi, ed ha vernice nera
assai lucida che lo cuopre d'uu color solo. In generale questi eran vasi
da bere usati col rito, che dovevasi affatto votarne il recipiente, per
cui non era necessario di tener questi vasi in piedi, ma suolevano star
discenti sulla mensa. La tragica morte di Eteocle e Polinice è soggetto
che fu caro agli antichi Toscani che lo elessero soventemente per ornarne
i loro sepolcri. Qualche mossa, qualche ornato,lo stile medesimo della
scultura, fan vedere che vi fu comunicazione tra la scuola di Volterra e
quella di Chiusi. Il costume della Furia eh' è fra i due moribondi più
che altro manifesta la probabilità di questa mia opinione; come si riscontra
dai paragoni che posson farsene 3. Altrove notai parimente 1’uso teatrale
di far comparire, non già dalle scene i soggetti infernali, ma dal palco
medesimo, quasi che sorgessero di sotto terra ^. Un tal uso vedesi esattamente
intro- Monum. etr., ser. li J 2 Ved. la Tavola. Monum. etr.,
Tavv. II vasetto che primo si presenta in questa tavola è di terra nera,
uguale in tutto al disegno. Le teste velate son così ripetute nei vasi
sepolcrali chiusini, che io non dubito di confermare il già detto, nel
supposto che siano indicative di larve Ci vien fatta peraltro notare 1
’esattezza del lavoro, non meno che la perfetta conservazione del
monumento. Si osserva un anello d’ oro eh’ è in proprietà del sig.
capitano Sozzi. Il lavoro, per quanto mi si elicerà finissimo e di grandezza in
tutto eguale all’originale. È stato, per tanto riportato in doppia
grandezza l'incavo che tien luogo di pietra anulare, perchè meglio si
osservi lo stile elevato di quel lavoro. I due animali, il leone cioè e
la sfinge potrebbero essere interpetrate pel passaggio del sole dal solstizio
estivo all’autunno, mentre quel mostro con corpo di leone e testa e petto
di donna non altro pare che indichi, sennonché il sole che uscito dal
segno del Leone ardentissimo passa in quel della Vergine, ove comincia a
perdere l’estiva sua forza, per cui si assomiglia a una femmina. La galante
forma del vaso n. 1 non è comune fra quelle usate dai Greci. L’impasto
della terra è tutto nero, ed in luogo di figure dipinte ha dei bassiri-
lievi minutissimi, da’quali, come da una doppia fascia, è circondata la più
larga parte di esso . In una delle nominate fasce al n. 3 stanno assisi
due uomini con veste talare, in atto di voler dispensare delle corone,
che ricevon coloro i quali stanno in piedi. Sotto alla lorsedia è un
uccello, che secondo le moderne interpe- trazioni dei geroglifici
egiziani, come dissi altrove ?, significa la casa dello sparviere, eh’è pur
simbolo della divinità; e in conseguenza la casa o regione del cielo, sul
quale stabilite si vedono le figure sedenti del nostro bassorilievo. Porgono
esse dunque delle corone ai guerrieri, in premio di aver combattuto.
Le sfingi nei sepolcri le ho sempre credute indizio del tempo nel quale
passa il sole dai segni dell’emisfero superiore a quello inferiore 4, che
dicevasi regno dei morti 5, e per tal memoria credo esser poste le sfingi
nella fascia num. 4 - Nel bassorii. n. 2 v’è un uomo sedente che ha in
mano Io scettro, e ad esso presentasi un individuo munito di lancia che
probabilmente significa un’anima che passando ad altra vita domanda il
premio delle eroiche sue virtù' 6, accennando non altro che il tempo di
tal passaggio, come ho provato anche altrove? in quest’Opera. 1 Monum.
etruschi, ser. i } i, Ved. la spiegai,
della Tav. 3 Lettere di etnisca erudizione; Monum etr.; Lettere; Vedasi tutta
la mia lettera scritta al dottor Maggi nel Tom. delle lettere, Ved. la pag. 5i,
e 52 . ;5 quel vaso dov’era, come appunto si vede in questa pittura. I
centauri tratti colà dall’odore del vino vennero in folla alla cantina
del centauro Folo, armati di grosse pietre, un de quali è qui
rappresentato in dietro ad Ercole in atto di scagliarliela ; e forse è
Anchio, o Agrio che furono uccisi da Ercole, perchè i primi ardirono
d’entrare in quella caverna 1 . Questa pittura con figure giallastre è
inetà del suo originale. In questo bassorilievo ravviso Paride, il quale
mentre viveva oscuro ed ignoto sul monte Ida tra i pastori, scendeva
talvolta alla città di Troia, ove segnalavasi in tutti i giuochi e
combattimenti che vi si facevano, ed in essi riportava la palma sopra
ogni altro concorrente, inclusive sopra Ettore e su gli altri suoi fratelli,
che sdegnando d' esser vinti da un ignoto pastore meditarono di assalirlo ed
ucciderlo. Ma Paride allora si dette a conoscere per loro fratello, e cosi fu
salvo. Qui Paride è NUDO COME SI COMPETE AD UN ATLETA, ed ha lunga palma sugli
omeri, qual vincitore in competenza coi fratelli che invidiosi lo
guardano, e meditano la di lui perdita, istigati a tanto misfattto dalle
Furie infernali che loro si fanno dappresso. Il ginocchio che Paride tiene
sull’ara significala protezione divina eh’egl’ implora da Venere, come ho
detto altre volte a, e 1 ’ ottiene; mentre Priamo suo padre, a cui si
palesò, lo ristabilì nel suo rango 3 . Il disegno è una terza parte
dell’originale.Chi mai trovar potrebbe in questo vaso un gusto greco? Anzi a
rettamente parlare diremo esservi un fare eh'è tutt'altro che
greco.L’ornamento del piede partecipa delle scannellature che sì
frequenti ravvisiamo nelle opere dell'Egitto. In ogni restante v'è una
originalità singolare. I mostruosi animali a bassorilie* vo che ne ornano
il corpo son frequenti in questi vasi chiusini di terra nera, ed io li
tengo sempre per quelli animali caotici che ad oggetto di rammentare la
pili antica delle orientali cosmogonie ne ornarono i sepolcri, di che ragionai
anche altrove L La donna che serve d'apice a! coperchio del vaso, in
quanto al disegno non è molto dissimile da quelle dipinte in giro nel
vaso della Tav. LXXII, come ancora in riguardo al costume
dell’abbigliamento. Questo è dunque l’antico etrusco stile, o l
imitazione di esso, come resulta dal paragone della indicata pittura pur
trovata in Chiusi, ma di stile totalmente greco. Or s’io ripetessi qui pure,
come ho detto altrove 5, che i Greci lavorarono vasi in Etruria, e quindi
anche i nazionali ma in uno stile del tutto differente, non ne avrei
forse in simili esempi le prove? Diodor. Sicul. Nonn, Dionis. intit.
l’Italia avanti il dominio de’Romani Monum elruschi, ser.[i,p. /{Q 3 i 4 ^ 5,
.Monum. etruschi ser. v, Tav. lx. 3 Ved.le mie Osser.sopra i
raonum.ant.uniti all’op. droni perfino del tuono, e del fulmine, i quali peri
loro sorprendenti, e terribili effetti, somministrarono in ogni tempo e in ogni
dove abbondante materia alla superstiziosa credulità dei popoli. Giammai però,
nè presso alcun’altra nazione, ebbe la scienza tonilruale, efulguraria
tanti cultori, come presso gli antichi Etruschi, nè mai se ne fece
altrove uno studio così costante, come nell’ Etruria propriamente detta,
e con successo così, favorevole. Ma i sacerdoti etruschi, dopo
avere immaginata una scienza profonda, e difficile, sui tuoni e sui
fulmini, trovarono ancora il modo di renderla terribile e spaventevole al
volgo della loro nazione. Imperocché, stabilita la distinzione tra ifulmini di
consiglio quelli di autorità e di decreto, tra i postulatorii, i monitorii, i
confermatorii', gli ausiliarii, gli ospitalieri, ed i fallaci, i pestilenziali,
i micidiali i minacciami, ed i reali, e simili, ne fabbricarono ancora una
spece di Diario, ossia Rituale. Del quale, per darne una idea ai nostri
lettori, ne riporteremo qui uno squarcio, tradotto in italiano.
Questo Rituale adunque, o Diario tonitruale, e locale secondo la luna
coni essi lo chiamavano, fu tratto, per quanto ne dicono le tradizioni,
parola per parola, da Publio Nigidio Figlilo, dagli scritti sacri di
Pagete ; Ed è riportato da Lidio nel suo libro dei prodigi al cap. xxvu, pag.
101, dell edizione fattane a Parigi,per cura di Carlo Benedetto Tinse.
Ecco in qual maniera si esprime il sullodato autore, al luogo citato, su
tal proposito . Se egli è manifesto che gli antichi sapienti etruschi
prendessero in ogni disciplina augurale per guida la luna, poiché secondo il
corso di quella espongonsi qui appreso anche i segni tonitruali, e
fulgorarli, rettamente farà chiunque si sceglierà per duce in questa scienza le
stazioni lunari, Laonde quinci dal cancro, e quindi dal novilunio,
istituiremo la diurna cognizione dei tuoni, secondo i mesi lunari. Dalla
quale passavano i Tusci, o sacerdoti etruschi ad insegnare le osservazioni
locali, anche intorno ai luoghi percossi dal fulmine. E pare che il
principale di tut fi i collegi di questi Tusci risiedesse a Fiesole, leggendosi
in Silio Italico Adfuit et sacris interpres fulminis alis,
Faesula Incominciando poi il Diario, o Rituale fulgurano, e
tonitruale etrusco, dal primo giorno lunare del mese di giugno, dice cosi. Se
tuonerà nel'primo giorno della luna di giugno, vi sarei abbondanza di
biade, eccettuato l'orzo, ed i corpi umani saranno attaccati da perniciosi
morbi ; E se tuonerà nèl secondo, le donne partoriranno piu facilmente, ma peri
ranno le greggi, e vi sarà abbondanza di pesci. Tuon andò poi nel terzo
sara il caldo secchissimo per modo, che non solamente gli asciutti prodotti
della terra, resteranno inariditi, ma si abbruceranno ancora gli umidi e i
verdi. Laddove se tuonerà nel quarto, l’aria sarà talmente coperta, di
nubi, e sì piovosa, che le biade periranno per la putrida umidità. Se
tuonerà nel quinto giorno, sarà dinfausto presagio alla campagna, e si
turberanno tutti quelli, che presiedono ai villaggi, ed ai piccoli castelli, e
borghi ; Se nel RAGIONAMENTO Vili, E IX SULLA SCIENZA TONITRUJLE, E
FVLGURARIA DEGL’ETRUSCHI rpày.[x«Tcc re Fai $u<rto> oyìav
è?s7rovv;'7av ( oi Svpfavot ) sm' Aererò» 9 stai ra 7repe t»jv xepavvosxomav
sarà to*vt&>v àv.S'peomav e^et^yacavro. Diod. Sic.
B^ovrat xaS' v7rvous ayyèXwv èics Xòyot, Astrampsycb. de Sonili.
interp. F_Ja superstizione, il più funesto di tutti i flagelli che
affliggessero mai, in qualunque regione, ed in qualunque età, Ì umana specie,
facendola gemere sotto il giogo più duro, e più pesante di quanti ne
seppero immaginare, e fabbricare, la tirannide più scaltra, e il
despotismo più sospettoso, mescolando ognora profanamente, per meglio
abbrutirla, ed opprimerla, il venerando nome di Dio, alle loro malvagità le
più enormi, fu sempre, e presso tutti i popoli della terra, il
maraviglioso ordigno, e l’efficace strumento, onde si valsero gli astuti, ed i
tristi, a danno dei semplici, e dei buoni, ed i potenti, é gl’ippocriti,
per dominare i deboli, e farsi giuoco dei creduli- Questa Furia
pertanto, esecranda, e crudele, la peggiore di quante ne racchiude nel
suo seno lInferno, che ha percorso sotto varie vestimenta, e con diverso
aspetto, tutta la superficie della terra, è quella che fece risuonare di
strani ululati, e di querule grida le selve di Marsiglia, pei riti sanguinari
di Teuta, le foreste di Norimberga, per quelli d'Irmensul le montagne della
Scandinavia, per placare l ira di Thor o la vendetta di Odino, e le
pianure della Perside, onde rendersi propizio Arimane; ed è pure quella
medesima, che tinse di umano sangue le rive di Aulide, e della Tauride,
fece scorrer vermigli itessalonìci torrenti, e quelli d Irlanda, accese gli
orrendi roghi di Lisbona, e di Spagna, desolò le Americane contrade, e coperse
in una sola notte la Francia intiera, di spavento e dì lutto. Questa Furia
spaventevole che prende tutte le forme, e che le varia poi in mille guise
secondo i climi diversi, ed atteggiandosi ancora nel percorrere in ogni
direzione la terra, secondo le differenti passioni, e la varia indole dei
popoli, ebbe anche presso gli antichi Etruschi, influenza grandissima, e
prepotente dominio. Nè avrebbe, potuto accadere diversamente in una
nazione, ove la casta sacerdotale, o i collegi dei Tusci, facevansi, come
in Egitto, e nelle Indie Orientali, una privativa dell istruzione, e di tutte
le cognizioni letterarie e scientifiche. Ora questa medesima
Erinni,invadendo l’antica Etruria, e facendone in cèrto modo suo nido,
signoreggiò in singoiar guisa gli spiriti dei nostri antenati,
prevalendosi anche presso di loro, di tutti gli strumenti opportuni al
suo scopo. Laonde s impa- Etr. Mus . Chius. 11 ri 0 8o
o/o dal fulmine aneli essi, come facevano i loro maestri. Quindi allorché
esso partiva dall' Oriente, ed avendo toccato leggermente alcuno,
ritornava da quella parte, era questo il segno di una perfetta felicità .
Non traevasì peraltro nessun augurio del fulmine, quandi esso altro non faceva
che strepito. Quelli poi che sembravano promettere lene, o male, erano
presi per contrassegni della protezione, o della collera di Dio. Laonde V
erano fulmini di cattivo augurio, dei quali potevasi peraltro allontanare
il presagio, come dipendeva dalla volontà degli uomini il procurarsi quello dei
fulmini di augurio favorevole, per mezzo di cerimonie religiose, e di offerte.
Ve n erano poi altri, di cui non era dato ai mortali di rimovere la minaccia,
per via di alcuna espiazione. Brasi introdotto pure fra i romani,
come insegnavasi in Etruria, che romoreg- giando il tuono dalla parte
destra, annunziava sempre qualche cosa di felice, e che era di funesto
presagio allorchéfacevasi sentire dalla parte sinistra. I luoghi colpiti
dal fulmine divenivano sacri anche pei Romani, come tali divenivano per gli
Etnischi, e non era più permesso d!impiegarli ad usi profani. J i s inalzavano
allora degli altari al dio Tonante, e gli Aruspici avevano cura di consacrarli
col sagrifizio di una pecora, dal cui nome venivano detti bidentali.
Anche gli alberi fulminati dovevano essere purificati, ed una certa classe di
sacerdoti delti strufertarii facevano in tale occorrenza un sacrifizio
colla pasta cotta sotto la cenere. Se dobbiamo prestar fede a P
ausonia gli abitanti della città di Seleucia adorano il fulmine, che eglino
riguardavano come la loro divinità suprema. Cantavano inni in suo onore,
ed il culto di esso era accompagnato da singolarissime cerimonie. Ma è da
credersi che il fulmine altro non fosse, se non se il simbolo di Giove,
che adoravano quegli idolatri come essendo il padrone degli
Dei. Nella Mitologia sono i ciclopi che fabbricano entro la fucina
dell’Etna i fulmini al padre degli Dei, e servivansi per comporli, e temprarli
delle seguenti materie. Mescolavano insieme i terribili lampi, lo strepito
spaventevole, le striscianti fiammé, lei collera di Giove s ed il terrore
degli uomini. Il fulmine però non era l’attributo esclusivo di
Giove. Nell’opera di Ralle intitolata Ricerche sul culto di Bacco, stampata a
Parigi, domo primo, si legge che Proserpina ingenerò Zagreo, cioè Bacco, colla
testa ornata di corna, il quale da se solo, e senza veruno esterno aiuto, s
inalzò al trono di suo padre, e trattò il fulmine colle mani ancora
infantili. E nella descrizione delle pietre incise del gabinetto
Stoscliiano parla Winkelmann di una corniola, rappresentante Bacco con diversi
attributi, ed un Satiro, ai piedi del quale vede si il fulmine. Anche Luciano,
e Nonno panopolita, come pure molti monumenti antichi anno il fulmine per
attributo a Bacco. Tutte le grandi divinità del paganesimo hanno due caratteri
distinti: Luna generale, ed era quello del primo principio, dotato della
forza, e della potenza universale, e l’altro particolare, che ciascuna di
quelle divinità riceveva dalle funzio-, 7sesto s ingenererà un insetto nocino
nelle mature biade, e se nel settimo regneranno dei morbi, senza
però che ne molano molti, e le secche biade cresceranno, mentre s’inaridiranno
le umide e verdi. Tuonarldo nel giorno ottavo sarà annunzio di grandi piogge, e
della morte del frumento, nel nono significherà che dovranno perire le
greggi per l'incursione dei lupi, e nel decimo che vi saranno frequenti
morti, ma che tuttavia l'annata sarà fertile;Mentre se tuonerà nelVundecimo,
annunzierà innocenti calori, e letizia alla repubblica, e se nel duodecimo
accadeva lo stesso Quando tuona nel giorno decìmotèrzo, minaccia la rovina
di un uomo prepotente, nel decimoquarto, indica che l’aria sarà
eccessivamente calda, e non dimeno sarà lieto il provento delle biade, con gran
comodità di pesci fluviali, ma i corpi cadranno in languore; E se poi
tuonerà nel decimoquinto i volatili saranno affetti da incomodi nell
estate, e periranno le bestie natanti. Se nel decimo sesto giorno
tuonerà, non solamente minaccia diminuzione dell'annona, ma anche guerra, e
verrà tolto dimezzo un uomo floridissimo; Se tuonerà nel dectmo settimo,
vi saranno calori grandissimi, e mortalità di topi, di talpe e di locuste i E
non pertanto l’anno apporterà abbondanza e stragi al popolo romano. Tuonando
nel decimottavo, minaccia calamità ai frutti, nel decimonono moriranno gli
animali nocivi agli stessi frutti, e nel ventesimo minaccia dissezioni al
popolo romano. Quando tuona nel ventunesimo giorno, indica penuria di
vino, buon provento delie altre raccolte, e gran copia di pesci, nel
ventesimosecondo presagisce un calore dannoso, e nel ventesimoterzo
dichiara letizia, allontanamento di mali, e fine di morti. E così nel
ventesimoquarto annunzia abbondanza di tutte le cose, e nel ventesimo quinto
significa che vi saranno guerre, e mali innumerevoli. Finalmente se
tuonerà nel giorno vigesimo sesto, il freddo nuocerà alle biade, nel
vigesimo settimo, i primati della repubblica avranno da temere di andare
incontro a perigli per parte dei soldati, nel vigesimottavo, sarcivvi
libertà di biade, mentre tuonando nel vigesimonono, le cose della città
si troveranno in migliore stalo, e nel trentesimo, vi saranno per breve
spazio di tempo spesse morti. E così di tulli gli altri mesi. Allafine
poi dell’ultimo mese, 5 viene osservato, che Nigidio oiu- dico che questo
Diario tonitruale, non fosse generale, ma per la sola città di Roma. Nè
ciò parra fuori di proposito, a chiunque facciasi a riflettere che i sacerdoti
etruschi, erano solili vendere a caro prezzo la loro scienza, a tutti quelli
che ambivano di farne acquisto, e singolarmente ai Romani, che ebbero
cominciamento da u na ciurma di banditi d Etruria, e ne divennero poi gli
emuli, quindi i nemici, e finalmente i padroni, ed oppressori.
Impararono però ben presto anche i Romani a fare la distinzione fra i
fulmini lanciati il giorno, e quelli che lo erano nella notte-, E credevano che
partissero i primi dalla mano di Giove, ed i secondi da quella di
Summanno, la qual dottrina è tutta etnisca. Dopo questa distinzione, non
tardarono molto a trarre ogni sorta di presa- m p. e. gl'
Iotorti, i quali sono quelli che tracciano cadendo una linea tortuosa,
nei quali sono prima di tutto da ammirarsi,al dire di essi, la loro
natura, e la difficoltà di contemplarli ; Ed aggiungevasi dai medesimi libri,
che non lutti producono i medesimi effetti, neppure quelli che vengono
formati, secondo loro, dall' aria, e dal concorso delle nubi. E vi si
trovano più altre osservazioni di questa, e di altra specie, che sono pure
riferite da Lidio a pag. 171, cap. 44 • Afferma anche Arduino che i
Tusci attribuivano a noveDei la facoltà di scagliare i fulmini, e che ne
distinguevano undici specie diverse j E per viepiù persuadersi che eglino
riguardavano come cosa di grande importanza la scienza dei fulmini, leggasi
anche Seneca, lib. 2.° cap. 32, 33, e seguenti, delle questioni naturali, ov’
egli descrive prolissamente tutta la lor dottrina, e tutta la loro
scienza sui fulmini, ed anche intorno alla divinazione per mezzo dei medesimi-.
Lo che tocca pure CICERONE (si veda) nel libro primo della divinazione.
Censormo poi al capitolo xi, pag. 69, De die natali, loda esso pure i
libri rituali degli Etruschi. I medesimi Etruschi avevano eziandio alcune
singolari opinioni per impedire che i fulmini cadessero in certi luoghi,
piuttosto che in altri. E cosi, leggiamo nei Geoponìci, o scrittori delle cose
rustiche, che sotterrando in un campo la pelle di un ippopotamo, ivi non
cadrà il fulmine-, E nel lib. 8.°, cap. xi, è soggiunto, con una sentenza di
Zoroastro « affinchè nè i tuoni nè i fulmini facciano svanire i vini »
dopo di che si prosegue cosi, Il ferro sovrapposto ai coperchi dei dogli,
e delle botti, allontana qualunque danno possano cagionare ai vini i
fulmini, e i tuoni. Osservazione la quale fa un poco ai calci colla buona
fìsica, ma ciò non monta. Cosi la spacciavano i Tusci ! Certuni poi vi
sovrapponevano alcuni rami di alloro, i quali dicevano essere giovevoli
in ciò, per contrarietà di natura, e qui avevano ragione. Nei suddetti libri
sacri, e rituali dei Tusci, incontratisi ancora altri nomi da ti ai
fulmini, oltre quelli già riferiti in questo ragionamento. Imperocché altri ne
chiamarono Fumidi, altri Candidi, altri Irruenti, ed altri Presteri,' E ciò
dicevano essi di aver istituito, perchè producono diversi effetti. Quindi
soggiungevano che gli Ardenti sono quelli che si dicono Presteri, e
quelli senza fuoco son chiamati Tifoni, laddove i più languidi son detti
Enifie. Diconsi poi Egide quelli che noi diremmo Prefratti, o rotti
prima, i quali sono portati da un igneo globo • Donde avviene che V
etnisca tradizione, mette le Egide intorno a Giove, quasi insinuando che l’aria
è la causa cosi della procella, come del fulmine, e della concussione del
tuono. Quando il fulmine romoreggiava fra il giorno, e la notte, solevano
chiamarlo I ROMANI fulmen prevorsum, e dietro gl’insegnamenti degli Etruschi
attribuivanlo a Giove, ed a Summanno. Gli Scandinavi, ed i Celti, abitanti
delle parli settentrionali d’Europa, credevano che i rimbombi dei tuoni
fossero cagionati dai colpi di clava, coi È cosa degna di osservazione il
vedere che gli Scandinavi, ed altri popoli del Settentrione facessero
essi pure uno studio particolare sui fulmini, sui baleni, e sui tuoni, e
che avessero formato di ciò una scienza come gl’antichi Etruschi, giacche
rAnnuani, alle quali l'aveva ridotta il sistema del politeismo. Elleno ha per
attributo il fulmine, sotto il primo rapporto, ed è ciò che si ritrova
presso tutte le nazioni antiche. I libri degli Etruschi contenevano secondo PLINIO
(si veda), nove divinità che lanciavano i fulmini -,fEd attribuivano a Marte
quelli che producevano degl' incendii. Eravi a Milon in Egitto, un tempio
dedicato a Nettuno fulminante, per testimonianza di Ateneo, lib. 8.° E Sidonio
Apollinare chiama lo stesso Nettuno Giove Tridentifero, in questi
versi, Sacra Tridentiferi lovis hic armenta profundo
Pharnacis immergi! Genitor. Mentre Stazio nel primo libro dell'Achilleide, lo
chiama ii secondo Giove. Apollo vienne spesso rappresentato, secondo
Golzio, colle ale ed il fulmine j. E si vede su molte medaglie romane
colla testa coronata di lauro, ed il fulmine in mano. Sofocle nell’Edipo
Tiranno, J, e PLINIO (si veda), lib. x,
cap. 2. 0, parlano pure di Marte fulminante, come si vede su diversi
monumenti antichi. Vulcano lanciava aneli’esso il fulmine, secondo
Virgilio, e Nonno nelle Dionisiache, ed alcune medaglie dell isola di Samo, lo
rappresentano cosi. Vedesi poi il Dio Pane col fulmine, su due piccole
figure romane in bronzo, e ne parla Ateneo nell ’undecitno libro dei
Dipnosofisti. Cibele si vede spesso rappresentata col fulmine, e lo
portavano pure Minerva, e Giunone. E quest’ultima era collocata a
Cartagine sopra un lione, tenendo il fulmine sulla destra, e lo scettro sulla
sinistra-, Mentre della prima dice Virgilio: Ipsa lovis rapidum
jaculata e nubibiis ignem. Finalmente lanciava il fulmine lo stesso
Amore, E questo Amore Kspmvofofos, cioè laudante il fulmine, è scolpito
sullo scudo di Alcibiade, secondo l’Epigramma dell’Antologia
greca. Molti poi sono i generi degli stessi fulmini. Insegnavano i Tusci,
e lo riferisce anche Plinio, che quelli i quali vengono asciutti, non
ardono, ma disperdono, e che gli umili non bruciano mainfoscano.Quindi ne
annoveravano un terzo genere,chiamato chiaro', i quali sono di una natura
veramente mirabile, imperocché asciugano, p. e. le botti, piene di vino o
di altro liquido, lasciandole intatte, e non iscorgendovisi alcun
vestigio per ove le abbiano vuotate . Di più, l’oro, l'argento, ed il bronzo,
vengono da tali fulmini liquefatti entro gli scrigni o nei sacchetti, ove suino
riposti, senza arderli in verun modo, e neppure abbronzargli, ed anche
senza guastare il sigillo di cera col quale siano stati chiusi. Si racconta che
Marcia principessa romana fu colpita da uno di questi fulmini, essendo gravida,
il quale uccise il feto che ella portava, ed essa poi sopravvisse senza
verun altro incommodo; E narrasi ancora nel prodigi Catilinarii del Municipio
Pompeiano,che Marco Erennio Decurione fu percosso da un fulmine in giorno
perfettamente sereno. Oltre questi generi di fulmini, ì libri dei
Tusci ne contenevano ancora altri, come, Etr. Mai. Chius. trar nel cielo:
opinioni uscite tutte quante dalle dipinture allegoriche delle antiche
rivoluzioni del nostro globo. I Brasiliani, ad ogni scoppio di tuono,
riguardano tremando il cielo, e sospirando ; E credono che sia il loro Agnian,
o lo spirito maligno, che minacci di percuoterli. Almeno cosi ci assicura il
viaggìator Cereal. In Circassia, i piartele tuona, escono gli abitanti
dai villaggi, e dalla città, e tutta la gioventù si mette, al dire di Tavernier
nei suoi viaggi, a ballare, e cantare in presenza dei vecchi. Le
quali danze, e le quali cantilene, se non furono funebri, o guerriere nel
loro principio, bisogna dire che la gioia di quei popoli sia fondata
sull' idea che il tuono sia di un felice presagio. Idea conforme ancor
questa a quella dei Persi, e di un gran numero di popoli antichi, ì quali
credevano che il fulmine rendesse sacro tuttocio che toccava-, E ciò
perchè presso i Magi era il fuoco temblèma della Divinità, conforme si
può vedere eruditamente provato dal Signor La [fide, nell opera da lui
composta sulla religione dei Persiani, cap. primo. Presso i
sunnominati Circassi, un uomo ucciso dal fulmine è giudicato avere ricevuto da
Dio un gran favore : E se il fulmine stesso è semplicemente caduto sulla
sua casa, egli e tutta la sua famiglia sono nutriti per un anno a spese del
pubblico. È opinione degli antichi idolatri, che Giove punisse, non già
con volgari ga- stighi, ma bensì fulminandoli, tutti gli spergiuri. E
però si legge in Aristofane, nh. w Si i z* tw-wtmSt ~ h cioè « Imperocché
Giove scaglia questo fulmine veramente mirabile, contro gli spergiuri . Ad onta
però di queste popolari credenze, non mancavano tuttavìa di quelli, che
le schernivano, e se ne ridevano di tutti i volgari timori . Difatti Luciano,
nel Timone, riprendendo timprudenza di alcuni uomini, che spergiuravano
in dispregio dei Numi, subindicò il timore del fulmine dìcen o che que
sta specie di mortali, temono più una lucerna spenta, che la caduta di uri
fulmine, e di esserne colpiti. s™» w » «cuy»:. ™ ™ 5 T0=
«fawoo vale a dire: pertanto alcuni di quelli che spergiurano, temerebbe
piuttosto una lucerna spenta, che Infiamma di quel fulmine domatore di
tutte le cose. I Romani, che al dire di Cicerone, presero auspicia
et sacra ab Ltruscis, e secondo Valerio Massimo derivarono tutti i semi della
religione dall Etruria, e noi aggiungeremo francamente, anche ogni demento di
civiltà, fecero passare un gran numero di etruschi Numi a Roma . Quindi
provano con buone ragioni, ed autorità . il Dempstero, ed il Gori, che
erano presso che infinite le divinità adorate dai nostri maggiori, e che
la più gran parte presero domicilio in Roma. Laonde chiameremo temerarie,
e stolte le critiche mosse da alcuni Archeologi più moderni, contro
quei te alla prima percossa che hanno dal fulmime, non dispiacerà ai
nasini lettori il vedere mescle nessuno animale è arso, o acceso dal te qui a
confronto le supersituom tomtrual, r7P f u l vararle desìi
Scandinavi, ed altri setten- fulmine, se non e morto, e simili.
ejiu 0 uiun 5 t j ], . t j’ /-.p trionali con Quelle desìi cinlichi
Etruschi sui' Lasciando ora da parte quanto siano tali os• inori un / et servazioni consentanee alla buona fìsica,
1 ° stesso proposito» quali il loro Dio Thor percuoteva ì Giganti. Il
qual linguaggio è lo stesso che quello dei moderni Persiani, i quali credono
che le stelle cadenti siano colpi di fulmini, che gli Angioli scagliano
nelle altre regioni, contro i Demoni, che si forzano di rieririo tonitruale di
quelli, ha molta somiglian za col Diario fulgorale, e tonitruale di
questi. Si legge infatti in Olao Magno, lib. i, cap. 3i della sua
storia delle genti, e della natura delle cose settentriouali, cne i tuoni
di gennaio significano che i venti soffieranno con mag gior gagliardia
del solito, e che sorgeranno le biade più dritte, e grandi. Quelli di
febbraio annunziano una grande mortalità e singolarmente di quelli che
vivono nella delizia. E quelli di Marzo indicano gagliardi venti, e che
vi dev’essere gran fertilità in quell anno, e straordinario strepito
nei giudizii . Indicano i tuoni di aprile che cadrà una
pioggia conveniente elle biade 9 e che la campagna sara abbondante in tutto il
corso dell'anno, mentre quelli di maggio significano tutto il contrario,
cioè, penuria di biade, ed una formidabile carestia di tutte le cose.
Presagiscono poi quelli di giugno una piu abbondante fertilità, benché
predi cono al tempo stesso infermità spaventevoli. 1 tuoni di
luglio annunziano abbondanza di frumenti, ma distruzione di legumi 9 e
di frutti . Predicono quelli di agosto che gli uomini converseranno
pacificamente fra toro 9 ma vi saranno malattie pericolose 9 E quelli di
settembre denotano fertilità in quelIalino, nel quale però sovrastano
guerra, sedizioni, e morti . 1 tuoni di ottobre sono qualificati
coll’epiteto di portentosi, perche indicano grandi tem peste in
mare, ed in terra ; quelli di novembre, benché raramente tuona in tal
mese, promettono fertilità nell'anno seguente. E quelli finalmente
di dicembre significano abbondanza di tutte le cose, ed una gioconda
conversazione degli uomini fra loro. Altre osservazioni dei settentrionali
sui fulmini, sui lampi, e sui tuoni portano quanto segue. Quando
nell’estate per esempio, tuona più che non lampeggia, significa dover
soffiar venti da quella parte, e per lo contrario se balena più che non tuona,
deve cader molta pioggia. Quando lampeggia essendo il cielo sereno,
vuol dire che vi saranno pioggie, e tuoni 9 e farà un tempo da inverno E
tali cose poi saranno gravissime, ed atrocissime quando questi lampi, e
questi tuoni verranno da tutte le parti del cielo. Ma se balenerà
soltanto dalla parte ciV Aquilone indicherà pioggia nel giorno seguente j
E se i lampi verranno dal punto preciso del Settentrione 9 soffieranno
venti. Lampeggiando dalla, parte di Austro, di Coro 9 o f avonio, essendo
serena la notte, significherà che devono venir pioggie, e venti da quelle
medesime parti. Dicevano ancora i settentrionali, che i tuoni
che scoppiano la mattina di buonora annunziano venti e quelli che si
sentono nel mezzogiorno predicono una grossa pioggia . Aggiungevano poi
essere imjjortantissimo il sapere da qua! parte vengono i fulmini, e dove
si dirigono. Imperocché sono crudelissimi quelli che partendosi dal
settentrione vanno verso l Occaso, e sono di ottima natura quando ritornano
finalmente a quelle parti dalle quali sono venuti, perche quando
vengono da quella parte del cielo d’ond’ebbero origine, e poi ritornano
alla medesima, presagiscono allora una somma felicità da quella parte di mondo
9 rimanendo però infelici tutte le altre. E finalmente altre curiose
osservazioni aggiungevano intorno a quest’articolo, come, che la notte
piu che il giorno lampeggia senza tuoni, che la natura ha dato il privilegio
al- l’ uomo di essere rare volle ucciso dal fulmine, e che se questo
accade talvolta, è assai più conveniente, e pietoso ufficio il sotterrare quel
morto, che il bruciarlo. Che te ferite dei fulmini sono più fredde che
tutte le altre, che le bestie moiono istantaneamen- parla CICERONE
(si veda) nel primo della divinazione, nè fa diuopo osservare il diverso
inalzarsi della fiamma, o lo scrosciar della medesima, nè lo scoppiettar dell
incenso, delle quali cose scrisse, secondo Stazio, un tal Tiresia,
famosissimo augure etrusco. J\è occorre tampoco far menzione, per
esaltare Tetnisca sapienza, di ciò che osserva fra gli altri Seneca, Uh.
n, delle quistioni naturali, circa l avere i medesimi fatta anche la
distinzione tra i fulmini prodotti nelle nubi, é nell'aria, d onde scendevano
in terra, e quelli che prodotti nella terra slanciavansi in alto, e verso le
nubi medesime, giacché queste, e molte altre simili cose trovansi
narrate, e raccolte da vari autori. Ma non sono però da
passarsi sotto silenzio alcune memorie di PLINIO, ove narra distesamente in due
capitoli, le opinioni degli Etruschi, appoggiate ad una ragionevole fiolosofia,
circa lessenza, o la natura, e circa le diverse specie di fulmini da essi
distinte. Conferma ivi quel sapientissimo scrittore ciò che abbiamo qui
sopra accennato, che vengono cioè i fulmini, tanto dalle nubi, quanto
dalla terra, ed assicura aneli esso, che trovavansi negli scritti etruschi,
nove, o più probabilmente undici specie di fulmini, delle quali ì Romani
loro figli, e discepoli, non ne avevano osservate, e mantenute che due.
Il che viene a confermare sempre piu il detto di Cicerone, che quei superbi
conquistatori, ed oppressori del mondo, ebbero dagli Etruschi non
solamente lorigine, ed i riti religiosi, tutti quanti ne usarono mai, ma
eziandio la civiltà. Egli osserva pertanto particolarmente, la diversa
natura, e diversi singolarissimi effetti dei fulmini, che dal cielo
provengono, e di quelli che dalla terra sono prodotti-, ed avverte ad un
tempo, che queste osservazioni furono trasportate, e trascritte negli
annali romani, aggiungendo inoltre che vi erano pure le maniere ed i riti per
chiamare i fulmini, ed impetrarli dal cielo, come fece forse Porsernia, che con
un fulmine così ottenuto, ed accompagnato da un mostro chiamato Volta,
devastò, come dicono, le campagne dei Volsinii. Ei dice di più, che in
questa scienza era dottissimo Numa Pompilio, e che avendolo poco bene imitato
Tulio Ostilio, fu arso da un fulmine-, E che per questo fra i diversi nomi che
per l'etnisca disciplina furono dati a Giove, di Statore, di Tonante, Feretrio,
e simili, s'incontra pure quello di Elido, o Evocatore. E finalmente che
si prevedono in tal guisa le cose future, benché sia temerità il credere, che
si possa comandare alla natura, o sforzarla . Il medesimo autore osserva
poi, come il baleno sia piu veloce del fulmine, e del tuono, e come
perciò il fulmine stesso debbasi prima vedere, che udire. Circa le qiiali
osservazioni di Plinio intorno alla scienza tonitruale, e fuigurari a degl’Etruschi,
vi sarebbero da fare molte fisiche riflessioni, se l indole dell opera
per la quale sono scritti questi ragionamenti, lo comportasse. E
sul proposito di questa scienza etrusca, nella quale dice il sullodato
Plinio essere stato peritissimo il re ISuma, ascoltisi anche Ino Livio,
lib.t, il quale lo chiama non solamente dotto nelle arti peregrine, ma
eziandio nella tetrica, e trista due dottissimi scrittori; Colle quali
critiche pretendono di negare, che per esempio, un tal Nume, non abbia potuto
aver culto in Etruria, perchè si cede adorato net Lazio, ed m Roma,;
Avvegnaché dovrebbe piuttosto aver luogo la congettura contraria, come
saviamente rifletteva il sapientissimo Guarnacci. Imperocché, dovrebbe dedursi
che se una tale divinità si vede adorata in Roma e nel Lazio, è ben
ragionevole il credere, che abbia prima avuto culto in Etruria- quando si
voglia riflettere, che una colonia etrusca erano i Latini, e che lo stesso
fondatore dell Eterna Città, coi suoi primi abitanti, non furono altro come
anche altrove accennammo, che una banda di fuorusciti Etruschi. c
he se poi igrecomani, sottilizzando, ed ostinandosi ognora più a volere
irrefragabili prove, e quasi ancora la fede di battesimo, come diceva il
prelodato Guarnac- ci, che un tale idolo, od un tal monumento qualunque,
sia veramente etrusco, e non greco, nè romano ; Oltre che si può
risponder loro che queste prove intrinseche, non le hanno d’ordinario
neppure le cose veramente greche, e romane, e che l'antiquaria iti genere si
aggira sulle asserzioni degli antichi autori, i quali ci hanno lasciato
scritto, dove i vani Numi, e i diversi riti abbiano avuto l’originario loro
culto, Si può ad essi aggiungere ancora che ve una probabilità, la quale
confina colla certezza, che dove un si gran numero d’idoli, di vasi ed altri
monumenti di ogni maniera, sono stati trovati, siano stati pur lavorati. Ed
essendo imedesimi stati dissotterrati negli scavi etruschi, ed indicando una
grandissima antichità, e mollo superiore alla civiltà greca, e romana, è
irragionevole, ed assurdo il credere, che i soli Greci, e romani li abbiano
dappertutto disseminati. Ed anche a ciò che dice il chiarissimo
signor Vermigliali, il qlude pretende (. E roga ime di Admeto e di
Alceste) che i monumenti italici più sono antichi, e più grecizzino, ed
al contrario latineggino maggiormente, quanto più si avvicinano all epoca
del dominio romano in Etruria, come pure che gl’itali antichi spesso
aspicassero, si può rispondere cosa che sarà di scandalo agli Archeologi
pedanti i quali non sanno, o non vogliono trarsi fuori della traccia
segnata dai loro predecessori abbiano essi fatto bene o male. Ed è questa :,o,m,
ere l e osservazioni del sullodato filologo perugino, perchè la lingua
greca è figlia della vetustissima etnisca in quanto alle sue radicali,
benché ne differisca grandemente nelle inflesStoni, édi Greci sono scolari
degli antichi Etruschi, ossiano Pelasghi Tirreni, indigeni d Italia, i quali
andarono in remotissima età a colonizzare, e popolare la Tracia eia Grecia,
come m altro ragionamento accennammo . In quanto poi alle aspirazioni degl
Itali antichi, procedono queste dall’orientalismo, che ridonda in ogni
dove in Italia, e che vi fu introdotto in tempi da noi oltremodo lontani
da una colonia orientale, coi primi elementi della civiltà, come pure
asserimmo nel quarto di ave Sti ragionamenti medesimi. Ma torniamo ai
fulmini ed ai tuoni. Non occorre citar qui i libri fatali degl’etruschi,
ricordati da Livio, hi. V, nè i fulgorali, e gli aruspici, dei quali
j3 Etr. Mus . Chius. Tom. J, Chi mai oserebbe di
qualificare l’avvenimento qui espresso, non vedendovisi che due militari
pronti alle difese e alle offese, senza ravvisarvi ne 1 inimico, ne oggetto
veruno che sia motivo di questa loro disposizione al combattimento? Ma
siccome questa pittura è nel mezzo d’una tazza, intorno alla quale sono
altre figure giallastre, come questa, in fondo nero, così tenteremo di
trarre da quellequalche argomento a cognizione di questa. Un corpo
esanime steso al suolo, presso cui stanno alcuni combattenti che ne
scacciano altri in costume diverso, mi richiama alla mente l’avvenimento del
corpo di Patroclo, contrastato fra i Greci e i Troiani,e finalmente
ottenuto da quelli coll’espulsione di questi. Non vi sono caratteristiche
assolutamente variate tra combattenti e combattenti, a dichiarar Greci
gli uni, e Troiani gli altri,ma pure la totale nudità dei primi li fa
credere eroi,che la Grecia rappresentar suole in tal guisa 2 ;mentre gli altri
tre hanno in testa un berretto: uso asiatico e particolarmente dei Frigi
3 .Hanno essi pure nella clamide che indossano un segno d'abbigliamento,
che raramente onon mai trascurasi nelle figure asiatiche, per quanto io abbia
nei monumenti antichi osservato. L'uomo steso al suolo qual corpo morto,
è altresì nudo del tutto, e inconseguenza spettante ai Greci, cqme
difatti era Patroclo il caro amico di Achille, che fu ucciso in guerra da
Ettore, secondo Omero l . Probabilmente anche i due guerrieri dipinti nel
mezzo della patera, e che vedemmo nella tavola antecedente,son due Greci alla
custodia e difesa del corpo di Patroclo, ch'è dipinto nel fregio della tazza medesima.
Infatti essi vedonsi ARMATI, MA NUDI, giusta il costume greco eroico, siccome
dicemmo. Qui le figure son ridotte un terzo più piccole di quelle che
vedonsi nella tazza originale, ove sono di color giallastro in fondo
nero. Qualora mi si conceda esser probabile la interpetrazione
dell’antecedente rappresentanza della morte di PATROCLO, e del contrasto tra i
Greci e i Troiani, per ottenerne il cadavere, non mi sarà negata fiducia
nella supposizione eh'io son per proporre, che in questa pittura, la qual
fa seguito all’antecedente, vi siano espressi gli o- nori funebri che
furon resi dall’amico Achille a quell’estinto eroe, e particolari Galleria
oraer. Iliade, Voi. 11, Tavole cxcix, 3 loghirami, MoDum. etr. ser. 11, p.
45°- cc, cci, ccn. -
a Plot., Vii. Alexand. I? disciplina de vecchi Sabini ( che
erano Etruschi ), di che non vi è stata mai veruna cosa piu incorrotta, e
veneranda. E dicendo che lo stesso Numa era dotto anche nei liti
peregrini, si deve intender qui di quelli di Samotracia, che erano i idrici, e
tri- sti dei Pelasghi, Tirreni, Etruschi ancor essi, come altrove dicemmo,
e lo abbiamo ripetuto pocanzi; E che i Romani riguardavano come
peregrini, perchè tali erano divenuti per loro, essendo in tempi da essi
lontani, passati dagli Etruschi ai Samotraci . La scienza dei quali
riti possedè Porsenna, e molto prima di lui anche Dardano, il quale
portossi in Samotracia pel solo oggetto di conferire con quei sacerdoti, e
per introdurre poi in Troia una religione del tutto ponforme a quella dei
suoi antenati, che era l Etnisca. E si noti, che il medesimo Livio, e
tutti gli antichi scrittori ci fanno sapere che il più volte nominalo
Numa Pompilio fu religiosissimo, e propagatore in Roma di ogni pia istituzione
; Ove non altro ei propagò certamente, che riti etruschi. Ed ecco
una erudita chiacchierata sulla scienza tonitruale, e fulguraria degli
Etruschi. La quale potrebbesi ancora condurre più a lungo, ed arricchire di più
altre peregrine notizie su questa recondita disciplina, se non fosse il già
detto più che abbastanza pel nostro scopo. Ma come e quando mai, e per
quale sovrumana potenza, andarono a mancare queste, e tante altre
superstizioni, stabilite, ed inveterate nel mondo, radicatissime nei
cuori degli uomini, e venerate, e temute in tutte le regioni della terra aliar
conosciute? In qual modo cessarono i terrori e la paura, onde avevano
saputo gli antichi sacerdoti, di concerto sempre cui Despoti, invadere
gli spiriti dei mortali, tenuti ognora da essi, a bello studio nella
cecità, nel timore e nella più profonda ignoranza con mille misteriose ambagi,
e con mille disperate minacce? Scomparvero tutte queste tenebre, e caddero
tutti questi arcani e portentosi ordigni, al comparire della luce Evangelica.
Al comparire di quella legge, t unica fra quante ne vide l'universo, che
introducesse la vera libertà, e la vera eguaglianza fra gli uomini. Al
comparire di quella legge in somma, che mette, davanti a Dio, a livello
del più temuto tiranno, e del più potente monarca, anche il più infimo
del popolo. In urna di marmo LI. : flnoai ; qflj J3 : M :
43 un. fm \iflj : miai : janavi : armo LIV. :
iaruv/Hflm ; f\nn o Nell’orlo d’un vaso cinerario di terra
cotta LV, mtvfl Jtiat v/rji 9° È questo idoletto in
piccolo, quello che dissi esser l'altro, rappresentato più in grande, e
con alquanta varietà nelle Tavole XLIX, e LXVII di questa raccolta, essendo il
presente di grandezza simile al suo originale. Ma la di lui piccolezza, e 1 non
esser vuoto, non permette che si riconosca per un cinerario, sicché fu tenuto
soltanto pel nume che riceve, abbraccia e protegge gli estinti, che nati
dalla materia terrestre tornano dopo la morte in seno alla terra, o per
meglio dire alla natura mondiale, della quale Bacco era il nume tutelare.
E poiché mi si dice che piu d uno di tali idoletti si trovarono in uno
stesso sepolcro, da ciò argomento che speciale fu nel sepolto la
venerazione pel nume da questa immagine rappresentato. Si vede un fregio
in bassorilievo che ricorre in giro in un vaso dei consueti chiusini di terra
nera, e non v’è differenza in misura tra l’originale e la copia. Il significato
mi sembra lo stesso dei precedenti lavori di simil genere. Vedo ancor qui come
altrove la Chimera, e credo che l’oggetto sostenuto in mano dagli uomini sia,
come nei calendari egiziani, lo Scorpione sidereo. Aoterò di passaggio a tal
proposito che il famoso torso egiziano in basalto, che un tempo fu del card.
Borgia, pubblicato dal eh. Lenoir alla Tavola VI del forno [, num. g si
vede come qui una figura con Io Scorpione tenuto per la coda, e dietro a se v’è
parimente il leone con la coda che termina in un serpe, e con la Capra
sul dorso, nè spiegasi differentemente che pei segni delle celesti
costellazioni. Si vuol peraltro che nella Capra sopra del Leone si
ravvisi il trionfo del Capricorno sopra il Leone, e probabilmente i due serpenti
che nel nostro bassorilievo si manifestano, saranno quei che dominano il cielo
nel tempo dell'indicato trionfo. A tal proposito, gli astronomi osservano,
che mentre il Capricorno comparisce al nostro Zenith, la Vergine si
mostra sotto il segno dello Scorpione, o del domicilio di Marte 3 : e
difatti sì nel monumento chiusino, che nell'egiziano comparisce una
figura che ha in mano uno scorpione, se non che nell'egiziano si mostra
femminile quella figura, che qui per la sua nudità, par eh esser debba
maschile, ma ciò non si manifesta con sufficiente chiarezza. Che i cavalli
abbian luogo in simile rappresentanza relativamente ai Cavalli siderei, già me
n espressi altrove abbastanza,, ove mostrai principalmente essere il cavallo
sidereo un paranatellone del levare eliaco dello Scorpione J .Lettere di
etnisca erudizione. 1 Lenoir, Nouvelle explic. des hieroglyphes a ivi.
Tom.i, p. io4- % mente il giuoco del pugilato col cesto, che
Omero 1 * pone il secondo tra gli spettacoli dati in onore di Patroclo
nel di lui funerale. Nei vasi, che negli annali dell’istituto di
corrispondenza archeologica si dicono panatenaici, vedonsi a lato dei
combattenti, col cesto come qui, degli uomini coperti d'un manto con
braccio scoperto, e dall'in- terpetre attamente chiamati rabdofori 3, i
quali assistendo a quel giuoco hanno in mano una verga biforcata,
similissima a questa dei presenti i . Le due ultime nude figure una
soccombente all’altra prevalente, ancorché senza cesti alle mani, mostrano che
i pittori aggiungevan talvolta delle figure e dei gruppi a capriccio, ad
oggetto d'empir lo spazio che doveasi dipingere. Se però consultiamo i più
moderni sentimenti degli archeologi, troveremo-ammessa pure l’ipotesi, che una
figura umana stesa per terra presso alcuni combattenti, ascrivere si debba,
unicamente ad alcuno dei contrasti gimnici, senza ricorrere al particolare
avvenimento di Patroclo per isvilupparne il significato. Un sacerdote di BACCO ed
una Menade con dei vasi libatori formano il soggetto di questa pittura, e son
frequentissimi quanto altri mai nei vasi fittili dipinti, onde potremo giustamente
ripetere col Lanzi che di cento vasi tornati a luce, novanta contengono
soggetti bacchici. È singolare il tirso eh’ entrambe le figure
sostengono, mentre ha un'armilla che nei tirsi non è comune, ma nemmeno del
tutto insolita, senza che per altro s’intenda qual n'era l'oggetto.
Nell’oscurità di questo soggetto non altro saprei ravvisarvi che il celebre greco
Capaneo estinto sotto le mura di Tebe. Altrove pure narrai come questi
van- tavasi che avrebbe presa Tebe, volesse Giove o non volesse, ma
provocati gli Dei con tali bestemmie, ne accadde che mentre il primo dava
la scalata, Giove non lasciò compier l’impresa, e con un fulmine Io
precipitò dalla scala e lo uccise 6 . Or io noto che qui si vede una
scala squarciata dal fulmine, un uomo rovesciato che dall’alto cade a terra, e
dietro a lui le mura forse di Tebe, dove stanno alla guardia militari
tebani. Le altre figure si possono intendere pel restante dell’esercito, eh’è
spaventato, e stramazzato a terra per lo spavento del fulmine. L'urna in
marmo è cinque volte maggiore di questo disegno. i Iliad. a Galleria
omerica Iliade. 3 Voi. n, p. 218. 4 Ivi, lav. xxi, io,
6. xxu, 8. 6. 5 Gerhard, Annali dell’istituto di
corrispondenza ardi. Monumenti etr. ser. i, Tav., e altrove, mentre altri
sono come il presente eseguiti in forma di vasi con capricciosi
ornamenti, rivestiti per lo piu da fogliami, e con iscrizioni latine,
come pur qui si legge, indicando il nome di Lucio Aulo Carino. Io stesso nella
mia dimora in Chiusi vidi molti monumenti e rottami di essi, di stile
greco e romano e bellissimi. Nell’interno d’ una tazza di
terra verniciata in nero, si vedono queste due figure di color
giallastro; e sono, per quanto mi sembra, d'uno .stile perfettamente simile a
gran parte di quelle pitture monocromate dei vasi italo-greci. Vi si
rappresenta un suonatore con cetra e plettro, in atto di attendere dalla
Vittoria il premio del suo valore, e credo che ciò alluda ai pregi morali
dell’ani- ma, che negli estinti son premiati nella vita futura; e perciò
soggetti simili ed analoghi a questo si trovano frequentemente dipinti
nei monumenti che pone- vansi nei sepolcri, ma ora corrono altre
opinioni. Se aver vogliamo un esatto conto d’ogni figura eh’è in
quest’ urna di marino, il cui disegno qui è un ottava parte del suo originale,
non saprei se potessimo riescirvi con plausibile disimpegno. Ma se consideriamo
che gli artisti obbligati a trattare nelle opere loro un qualche mitologico
soggetto, eran poi costretti ad ornarne tutto lo spazio del marmo che formava
il primario lato dell’urna sepolcrale, ancorché il soggetto da loro
scelto non richiedesse tante figure, quante ne occorrevano ad ornare lo
spazio determinato, noi troveremo irreprensibile lo artista che abbonda
in figure, ancorché non richieste dal soggetto che tratta, come ne somministra
un esempio assai chiaro il bassorilievo di questa Tavola. Io vi ravviso
Ulisse in atto di adoprare il suo arco, il qual potea dalle sole sue mani esser
teso, ed uccide i proci di sua moglie Penelope, i quali dilapidavano le di
lui sostanze. Egli ha un berretto appuntato, eh’ è la consueta causia che lo
distingue come famoso viaggiatore del mare ’. Sta con un ginocchio sull’ara,
mostrandosi protetto dai numi 3 nella difficile impresa d’esterminare egli solo
coll'aiuto del figlio Telemaco i tanti suoi nemici. La colonnetta sulla quale
solevansi tener degli idoli domestici, mostra ch’egli è già penetrato
nell'interno della sua casa, mentre le colonne doriche vedute nella parte
opposta danno indizio che lo avvenimento accade nella sua reggia. La
forza ch’egli mostra di fare col braccio destro per tendere un arco, fa
ben ravvisare ch’ei solo poteva piegarlo a forza. i Inghirami, Monum. etr.
% Ved. p. 6i, e sq. e Monum. etr. Qui si mostra nuovamente
un ago, o spillo crinale in oro di un lavoro delicatissimo, considerando che
nel suo capo segnato num. 1, della misura stessa di questo disegno, vi è
il lavoro che portato in grande, si vede al min. 2, il cui ornato è di
semplice bizzarrìa. Il monumento di numero 3 si rende assai singolare,
per essere una di quelle solite fermezze che in luogo d esser di bronzo, come
se ne trovano a centinaia, è doro, e rarissima. Si è creduto da taluno
che queste fermezze servissero a chiudere il cadavere nel lenzuolo d
amianto dove bruciavasi, ed in tal guisa è stata trovata ragionevole
l'indifferenza che tali fermezze siano in maggiore o minor numero in un
sepolcro; e se questo è, noi reputeremo più che altri opulente il morto
presso al quale è stata trovata questa fermezza d’oro. Il numero 4 è similmente
d’oro, e credesi frammento d'una collana . II pregio di questo monumento
consistendo principalmente nella iscrizione dalla quale è circondato,
così attenderemo di conoscerne 1 interpetrazione per opera del cultissimo
Vermiglioli che unitamente alle altre del Museo chiusino, ce le piepara per
darcele tutte di seguito in quest’ opera stessa. I Centauri, che
nel calendario del gentilesimo, servirono a notare il tempo d’autunno, in
cui celebravasi coi misteri la commemorazione dei morti -, hanno servito
altresì d'ornamento adattato alle lor cassette cinerarie, come qui si vede,
figurandovi uno di tali mostri che avendo rapita una delle donne invitate
alle nozze d’Ippodamia la difende dai Lapiti, che vogliono
rivendicarla. II disegno del vaso che qui presentasi la metà più piccolo
del suo originale in marmo statuario, ci fa sicuri che in Chiusi, dove
stato trovato, fiorirono due scuole assai diverse di scultura; funa
etnisca, 1 altra romana, giacche si trovano recipienti eseguiti per l’uso
medesimo di riporre ceneri di umani cadaveri, gli uni in forma
quadrangolare a modo di cassetta, con bassirilievi di figure e con etiu-
sche iscrizioni, come ne abbiamo fatti vedere in quest opera alle Tavole, 1
Inghiraroi, Mommi, etr. - Sa mai v’ha luogo all’interpetrazione di
queste due statuette di bronzo num, i e 2, i cui disegni sono grandi
quanto i loro originali, potrei avventurare che 1 una di a. i fosse
d’Apollo laureato in fronte e con tazza in mano, comesi vede altrove nei
vasi dipinti 'ri’altra n. 2. diMercurio conpetasoin testa,sostenendo con la
sinistra mano una sacca o borsa,ch’è propria di questo nume, come tutelare del
commercio. La corniola che qui mostriamo al num. 3, ci fa istruiti quanto
dagli antichi fosse apprezzato il gruppo delle tre Grazie, che vediamo
ripetuto in un modo medesimo in tanti luoghi e in tanti tempi diversi. La
dimensione della pietra è misurata dall'ellisse num. Fu posto in ridicolo
il Gori celebre antiquario di cose etrusche, perchè fatti disegnare una
quantità d’idoletti in bronzo che si conservano nella R- Galleria di Firenze i
* 3, pretese dare a tutti loro un nome speciale, formandone una serie di
etrusche divinità senza rammentarsi che soggiogati gli Etruschi, signo reggiarono
i Romani in questo nostro paese, ove introdussero colle lor colonie
artisti e culti sacri tutti lor propri. Perch' io vada esente da simil taccia
non mi costringa l'osservatore a dare un nome all’idoletto di bronzo che
i sig." editori del Museo chiusino han posto al num. ì, 2 della Tavola C,
che nel disegno trasmessomi per la incisione trovo notato esser della grandezza
medesima dell'originale come pure l’altro di num. 3 .È grave danno per la
scienza antiquaria che dai collettori di antichi monumenti non facciasi caso
nessuno della maniera come questi si trovano sotterrati, dal che non
pochi lumi trar si potrebbero per la storia dell’arte, non men che dei
riti sacri presso gli antichi. N’è prova la figura che trovo disegnata al num.
3 di questa Tav., mentre si scorge di un arcaico stile ben diverso da
quello che spetta alla figura superiore . Or se questi idoletti furon sepolti
promiscuamente fra loro in un sepolcro medesimo, potremo frale
supposizioni lecite ammettere che la figura di num. 3 sia eseguita ad
imitazione dell’ antico stile, e contemporaneamente all'altra modellata
certamente quando nell'arte era noto uno stile assai più perfetto . Dopo
varie mie riflessioni sul significato di queste donne che in piccol
bronzo trovansi frequenti negli scavi d’Etruria, restai perplesso nelle due
i Tishbein, Pittare de’ Vasi antichi posseduti dal cav. Hamilton.
Tom. i, Tav. 8, 9 .Visconti, Museo Pio dementino, Tav. r. 3 Museum
etr. exhiben» insigne veterum Etruscorum monumenta aereis tabulis cc, edita
et illustrata .4 Maffei, Osservazioni letter L uomo già rovesciato per
terra, che vedasi nel sinistro Iato dell’urna rispetto al riguardante, fa
conoscere già incorniciata la carnificina dei proci. 11 giovine che vibra
la bipenne sopra un armato può significar Telemaco, il quale si presta in
aiuto del padre alla strage di quei malvagi. La Furia infernale tra le
colonne della reggia attamente manifesta il terrore di sì lugubre azione
che scompiglia la casa reale d’Ulisse.I due combattenti al sinistro
fianco di quell’eroe son figure, a mio credere, arbitrariamente dall'artista
introdotte ad empire un vuoto che restava senz’esse nel suo bassorilievo,
come ho detto poc’anzi, ed anche in occasione di spiegar la Tavola.
Mi sia permesso di rimettere ad altro miglior Edipo, ch’io non sono,
d’in- terpetrare qual fosse l’intenzione degli antichi Gentili nel
rappresentare questo, come pure mill’ altri idoletti di bronzo, che
trovansi nello scoprire antichi sepolcri. Io posso dire soltanto essermi noto
che innumerabili erano gl’idoli dagli antichi tenuti nei larari come
dissi poc’anzi . Ma non so poi quel che significhino gran parte di essi, come
il presente, nè per quali superstizioni passassero nei sepolcri, qualora non
sieno stati considerati che per semplici bronzi atti a dissipare i maleficii 2
. L’Arpocrate fanciullo inetto e silente, perchè non compiutamente ben
formato, significativo del sole ibernale, è il soggetto che in questa piccola
statuetta uguale al suo originale in bronzo si rappresenta. Fu
antichissimo in Egitto, e ne conserva nel fior di loto, che ha in capo,
il segnale, ma introdotto a’tempi de’To- lomei fra i Greci e fra i Romani
formossene una divinità pantea 3 con forme non altrimenti egiziane,
fingendolo un Amore, perchè da questi nasce lo sviluppo della natura
produttrice, per cui gli posero in mano il corno dell’abbondanza che
attender dobbiamo dallo sviluppo del calor solare, passato il tempo
d’inverno. Il vasetto di terra cotta è parimente rappresentato di misura
uguale al suo originale, ed è dipinto a figure nericcie con fondo
giallastro pendente al bianco, o piuttosto d’un bianco abbagliato, ed è d’un
genere che gli archeologi convengono di nominare maniera egiziana 4, sì perchè
vi si vedono strane figure sul gusto di quella nazione, e sì ancora
perchè in Egitto si trovan similissimi a questi. Ved. la Tavola uxi.
a Monum. etr. 3 Iablonski Pantheon Aegyptior. lib. u, cap.
vi, Etr. Mus. Chius. Gerhard, Annali dell istituto di
corrispondenza archeologica voi. in, anno i 83 i, p. i4>
*4 orecchi, piedi e coda di cavallo, con busto virile: aggregato non
comune in Sìmili fantastiche figure, delle quali ebbi luogo di trattare
estesamente altrove, dandole per simboli autunnali II vaso che ha in mano
quel mostro non è che un emblema di più per indicare la stagione
d’autunno, allorquando s’empiono tali olle di vino. La donna che gli è
dappresso è una Tiade seguace di Bacco. II perchè poi la unione di queste
due figure significasse il passaggio della razza umana dalla vita rozza e
disordinata, alla virtuosa e civile per opera di Bacco e dei suoi misteri,
è argomento sul quale scrissi altrove abbastanza per darne il conveniente
sviluppo a . Delle due figure, che qui sotto al num. 2 si vedono
riportate nella misura di un quarto più piccole dell'originale, dipinte
nella parte opposta di questo vaso, non saprei indovinarne il
significato, tranne il supposto d'un’armatura da un giovane ottenuta nel
passaggio all’ età virile i . Il disegno del vaso è ridotto alla grandezza
di un quarto del suo originale, Questo mistico specchio non può spiegarsi che
mediante l'osservazione di molti altri, nequali per ordinario si trovano
insieme dei numi o eroi di opposta natura o potenza. Spesso vi sono espressi
Dioscuri, la cui consueta combinazione fu da me assai esaminata in altre
mie carte, ov’io li mostrava in sostanza 4 espressivi di due contrarie potenze,
le quali concorrevano, secondo i Gentili alla formazione e conservazione del
mondo 5 . Qui pure è Teti e Giunone perpetuamente nemiche fra loro, di che ho
pure altrove ragionato 6 . Che la donna seduta sulla pistrice sia Teti lo
mostra chiaro un frammento d una tazza etrusca, dove la figura medesima ivi
dipinta ne porta il nome scritto. Che la donna opposta sia Giunone lo
prova Io scettro che impugna. tavola cv. Il manico
doppio di bronzo qui espresso nella grandezza del suo originale num. 1
mostrasi attaccato da un lato ad una testa femminile di nessuna
significazione, e dall altra ad una maschera scenica virile, nel che manifestasi
quanto fossero vaghi gli Antichi di variare ornamenti, giacché non altro
che il capriccio può a\erli dettati, come qui li mostriamo, per ornarne
un vaso di bronzo. Possiamo frattanto tener per sicuro che gli artisti di
Chiusi non furono di meno elevato genio degli ercolauesi nell’eseguir le
opere loro metalliche. Del bronzo in figura di maschera di cui vedu qui il
disegno n. 2, nulla so dire ad istruzione di chi l’osserva. 4 Monumenti etr., ser. 11.
5 Plutatc. de Iside et Osir. in prineip. 6 Galleria omer. voi. 1, tav. xxxix. opinioni o
di assegnar loro il nome di Speranza o quel di Giunone, invocata dal
femminil sesso in loro tutela. Ma chi non sa che la Speranza, e la Fortuna,
ossia la fiducia di migliorar sorte nel mondo, era l’oggetto primario del culto
gentilesco d’Italia? 5 Il bassorilievo della Tavola presente è un’urna di marmo
due terzi maggio- giore di questo disegno. Qui, a parer mio, si rappresentano
i due strettissimi amici Oreste e Pilade nel pericoloso momento d’essere
a Diana immolati, per l'uso barbaro ordinato da Toante in Tauri, che li
stranieri a quel lido approdati dovevano essere immolati a Diana tutelare
del luogo <. Varie tragedie si scrisse- sero dagli antichi su questo
soggetto, taluna forse delle quali dichiarava Oreste d’età più avanzata
che Pilade, o l’età di questo più avanzata di quella dell’altro, e perciò
Pilade più prudente, per cui cred’io, qui è l’uno imberbe, l'altro,
barbato. Le donne che vi si vedono sono le sacerdotesse di Diana, che
vicine al di lei altare stanno con i coltelli pronte ad immolare li
sconosciuti stranieri. Le teste umane posate sull’ara medesima vi son per
indizio della consuetudine di quel barbaro sacrifizio. Per simil modo
vedonsi tali teste pendenti ad un albero presso l’altare di Diana, ove
pure Oreste e Pilade son condotti al crudo supplizio in un sarcofago del
palazzo Accoramboni di Roma, e recato in luce dal Winkelmann . Questa
Pallade in bronzo della gradezza dell’originale è come ognun vede, d’un
gusto squisito. Nè vorremo negare, che sia di toscanica officina, giacché è
trovata a Chiusi, quantunque lo stile dell’arte ivi usato direbbesi comunemente
greco, o del buon tempo romano. Oltre di che possiamo additar quest’idolo col
generico nome di Lare, vale a dire un di quei che i Gentili tenevan chiusi
per loro devozione in alcuni armadi delle lor case col nome di larari. E
dicevansi anche patellari, come Plauto li appella 6, perchè avevano, come
il presente, e come altri riportati in quest’Opera i, piccole patere in mano,
in segno di domandare ai devoti le prescritte libazioni agli
Dei. Riconosco per un satiro il mostro dipinto nel vaso num. i, perchè vi
si vedono Antichi momim. inedit. 6 PJautoap. Inghirami Monum etr. ser. il.
Plinio. Nat. Hist. Ved. Tavv. un, lxx. 4 Euripide, Ifigenia in
Tauri nell’argoin. greco. L opposto lato del vaso che porta
l'antecedente pittura ha similmente dipinte quattro figure ammantate, insegno,
secondo alcuni 1, di precettato silenzio, come sembra che non ricusi di
ammettere modernamente uno de’ più attenti ed eruditi interpetri di tali
stoviglie, 3 o secondo altri della palestra e del bagno, e gli ultimi che
ne scrissero, notarono in tal circostanza, che riguardo ai bagni è assai
più comune il vedere i loro utensili posti per dare indizio della palestra,
che il trovar particolari espressioni della loro struttura. Quindi
argomenta che i giovani avviluppati nel manto e forniti degli arnesi atti al
bagno si mostrino di là partirne onde recarsi alla palestra. Io peraltro
che soglio dare al significato di tali pitture maggiore importanza,
mentre le vedo sì ripetute da tutto il paganesimo, dove fu in uso il seppellir
vasi coi morti-senza neppure distruggere l'opinione modernamente invalsa, che
significhino esse unicamente il passaggio dei giovani dai bagno alla
palestra, proporrei altresì l’opinione, a parer mio non re- pugnante, che
il vedersi in mano degli efebi gli strigili che usavansi a purgar la cute
da ogni sozzura dopo il bagno, denotasse l’uso delle virtù catartiche, mediante
le quali veniva un’ anima virtuosa a purgarsi d’ogni viziosa impurità, e farsi
degna della celeste beatitudine. Erano infatti virtù somiglianti insinuate
nei ginnasi dai precettori, che in segno di loro autorità non meno che
della disciplina dottrinale che da lor comunicavasi agl’iniziati, e del
silenzio che loro impo- nevasi circa i precetti religiosi dati colla
massima segretezza, tennero, come qui, un bastone in mano. Io dunque vedo
nel vaso in complesso, l’immagine della beatitudine in quel convito eh'è
daH’anterior parte di esso già esposta antecedentemente, e la occulta e
misteriosa via di conseguirla nel significato degli strigili che hanno in
mano i giovani qui espressi davanti ai loro precettori, e inistagoghi. Leggo
nel disegno di questa incisione mandatami da Chiusi esser le figure,
rosse in fondo nero la metà dell’originale. Ho il piacere di dar termine
alla prima parte di quest’opera sul Museo chiusino, con un monumento de'più
interessanti che vi siano stati esibiti, sì per la perfezione del suo
disegno, come anche per l’epigrafi, dalle quali vanno indicate le figure
di deità che vi si contengono. Quest’ultima qualità che rende il monumento
assai pregevole alla considerazione degli eruditi, voglio dire 1’essere 3
Ivi, e Gerhard Rapporto intorno ai Vasi Voi- centi. Sta negli Annali
dell’ istituto di corri» spondenza archeologica, voi. m, anno i83i
r primo fascicolo, Monumenti, Gerhard, Monum. etr. ser. Fin ora sanasi detto esser qui rappresentata
un agape o cena funebre, colla quale si terminavano gli estremi onori che
rendevansi agli estinti qualificati, ed a così giudicare ne moveva per
ordinario il trovar vasi con tali pitture vicini sempre ai cadaveri ‘.Per
simile analogia solevasi dire ancora esser quel convito, accompagnato da
piacevole melodia, una immagine del godimento riserbato alle anime virtuose
negli Elisi dopo la morte, come promettevasi agli iniziati nei misteri
del paganesimo a . Ma nel momento attuale corre opinione che non altro in
pitture tali debbasi ravvisare, se non che domestiche mense ed allegrezza
sociale, senza frammischiarne l'allusione a varun culto religioso 1 2 3 . Rifletto
peraltro che sfio spiego nel metodo primitivo, cioè l'allegorico, la mensa
priva di commestibili, posso ripeter, come dissi altrove, non esser
l’anima suscettibile di pascolo materiale, essendo la sola mensa un
sufficiente segnale del godimento 4 . Se il pittore ebbe in animo di
rappresentarci con questa pittura non altro che una domestica cena, dirò
che la composizione resta incompleta per mancanza dei cibi,
indispensabili ad effettuare l’azione del mangiare. Spiegai altrove
simbolicamente anche Patto, come è qui, ripetutissimo in altre pitture, di una
tazza sostenuta da un commensale cori un sol dito 5, ove dissi che a
tenore d’ una dottrina platonica le anime che debbono scendere in questa
terra si trovano in uno stato il più leggero possibile, e quindi situate nella
più elevata parte del mondo; e conchiusi esserla tazza del recombente significativa
del recipiente del nettare per uso de'numi alzata da lui per simbolo del-
Panima sì per la sua elevatezza, e sì ancora per la leggerezza che mostra
uel- l’esser sostenuta con un dito 6 . E qui mi giova il notare altresì
che nessuno dei tre recombenti mostra di bere alle tazze da loro
sostenute, nè v’ è alcun vaso da cui rilevisi essere state empite onde bere .
Non ostante anche le moderne opinioni hanno tal peso che meritano
considerazione, ed io mi son fatto un pregio di esporle qui non volendomi
caricare del giudizio sulla preferenza delle une sulle altre. Leggo nel
disegno di questa incisione mandatomi da Chiusi essere la metà de! suo
originale, e le figure di colordi rosa. Vermiglio!!, Lezioni elementari di
archeologia, Monum. etruschi Monum etruschi, ser. v, 3 Annali dell
istituto di corrispondenza archeol. Voi. ili, anno i 83 i, Gerhard,
Monumenti Rapporto intorno i vasi volcenti, p. 5y. Politi,
descrizione di due vasi fittili greco siculi agrigentini i 83 r. Ved,
bullettaio dell’istituto di corrispondenza archeol. Monumenti etruschi.
ò Milli», Peintur. de \ases ant. tot». 11. PI. Monumenti etr. W"
.;.;;Y ; ' Iv i;. 1 1-i. 1. i -li • ir -':i [!T V C R flS i K
R 11 B j, -* • ‘ * r ' :A f t -i :
.! V fi . ' t. £ ; > C f- v •; r. f- M 5 !,$ 1 C
V 5 V V* . c se ? n 11 a . Egè ri) ' Z > • ' i:- ai scritto,
mi costringe a tenermi in assai ristretti limiti nel ragionarne, poiché i
nientissimi sigg. TÌ editori di quest'opera destinarono con savissima
sceltala illustrazione della parte epigrafica di tali monumenti al prof.
Vermiglioli espertissimo quanto altri mai di sì difficile scienza.
A sodisfar dunque soltanto la sollecita curiosità di chi osserva il
monumento qui esposto mi permetto di accennar di volo, esser questo uno
specchio mistico di que’tanti che trovatisi storiati nei sepolcri d’Etruria, e
solamente lisci in quei della Magna-Greeia, ed in esso esservi quattro
figure di deità cioè la Parca, Apollo, Venereletea o libitina, e Giunone;
e presso le indicate persone i nomi loro scritti in etrusco. /3DIVM moiran nome
della Parca ripetuto in altri di questi manubriati dischi 1 * . V4-1/3 Aplun
nome chiarissimo d’Apollo, ed altresì ripetuto io vari specchi etruschi 3 .
HVT34 Letun Venere letea o libitinia, o Proserpina, che il Gerhard ha
così bene illustrata per una Dea infernale, non distinta però dalla luna 3, per
cui cred’io qui si vede connessa in amplesso con Apollo considerato come il
sole. Ecco dunque per la prima volta incontrato negli specchi mistici il
nome di quella donna che sì ripetutamente vi si vede rappresentata, e che per
Venere libitina azzardai nominarla tal volta anche prima della presente ed
importante scoperta 4. In fine AH 4/3 0 Talna eh’è nome altresì ripetuto
nei mistici dischi, e che io sostenni con lungo ragionamento esser significativo
di Giunone 5 quantunque disgiunta dai consueti simboli di questa Dea, mentre
qui ha lo scettro che la •fanno indubitatamente conoscere per la regina degli
Dei unitamente con Giove che n’era il supremo loro imperante. Ma una più
sodisfacente interpetrazione dell'etrusche parole qui riferite debbesi
attendere dall’erudito Vermiglio]/', al quale, come io dissi disopra, è
destinata. In urna figulina i flit a a = flnflo )
f\XF\Y\M LVH. AlAtlqAD : 1SUfflM : lOqfld In urna
figulina lviii. CO -A l#q vn : im :
fìURO M : VfflDt : r Ì :
VA LX V-ÌV# : VD flitmao i Monumenti
etruschi s a -Gerhard, Venere
Proserpina illustrata, Nuora collezione d’opuscoli e notizie di
scenze, lettere ed arti, pubb. dal cav. Fr. Inghirami, 4 Monum.
etr. ser. 11, p. 44 <a, 744, e ser. v,p. 193. 5 Ivi p. Sol.
làaBaHBBsasaasa XXXZ'/Z/. - A'/AZY.Y (IX XUI m
;_i lira vz. 7 ’ LII fC) i
Ouj/ IsUcAenni. eli/ T £,J\ T. L/A' 3TT J ^ JCZ/Z z,Jirv:
T» z^rjrji-'. IXX3TT 'X tea T^reiir.
ir**:-Jàz-j:. amiBft'igwpcj &r. CJI. v ~ Grice e
Musonio (Bolsena) G. MUSONIO RUFO C. Musonio Rufo esercita un forte
influsso sui contemporanei. Di famiglia equestre dell’etrusca Volsini
(Bolsena) suscita per la sua fama di filosofo l’invidia di Nerone. C.
MUSONIO RUFO segue Rubellio Plauto nell'Asia Minore e lo incoraggia a
togliersi la vita quando Nerone lo condanna a morte. Ritorna a Roma, dove
e bandito insieme con Cornuto in occasione della congiura
di Pisone e confinato nell’isola di Gyaros nelle Cicladi, ove per la
sua rinomanza attira uditori da ogni parte.Verosimilmente richiamato a Roma
da GALBA, negli ultimi giorni di Vitellio si une ad una ambasceria del
Senato presso Antonio Primo per perorare la causa della pace fra i suoi
soldati, ma senza successo.Quando VESPASIANO assunse il potere, C. Musonio Rufo
accusa davanti al Senato P. Egnazio Celere, quale delatore e falso testimonio
nel processo di Borea Sorano. Vespasiano lo escluse dalla prima espulsione dei
filosofi da Roma, ma poi lo esiliò per la seconda volta ; però Tito, che
già lo aveva conosciuto, lo richiamò dopo la sua assunzione al trono. In
seguito mancano notizie su di lui, ma da una lettera di PLINIO (si veda) il
Giovane sembra che non fosse più in vita. Non risulta che abbia composto e
pubblicato seritti, anzi sembra che si sia servito soltanto dell’insegnamento
orale, del quale, però, rimangono frammenti abbastanza numerosi. Essi
comprendono : 19 brevi apoftegmi conservati da Plutarco, da Aulo Gellio e dallo
Stobeo ; 2° altri apoftegmi e trattazioni filosofiche relaivamente ampie
raccolti da Epitteto nelsuo insegnamen-È e trasmessi i primi da Arriano, le
seconde dallo Stobeo ; 3° esposizioni o lezioni che si trovano nello Stobeo o
costituiscono la parte più estesa dei frammenti. È verosimile che provengano da
uno scritto di quel Lucio che si è già ricordato e che si deve ritenere la
fonte più importante dello Stobeo ; un’altra è Epitteto, cioè Arriano. Sembra
che un Pollione (probabilmente Valerio Pollione da Alessandria, vissuto sotto
Adriano) abbia composto Memorabili di Musonio, ma non ne restano tracce. È
giudicata falsa una lettera di Musonio a un certo Paneratide. Le concordanze
che si sono osservate tra i frammenti di Musonio e il Pedagogo di Clemente di
Alessandria hanno fatto pensare o alla dipendenza di questo da uno seritto di
Lucio o alla derivazione di ambedue da una fonte più antica. Della forte azione
di Musonio sui contemporanei sono prova i suoi numerosi scolari, tra i quali si
ricordano (oltre al genero Artemidoro, amico e maestro di Plinio il Giovane), i
filosofi Epitteto, Dione di Prusa, Eufrate di Tiro e il suo scolaro Timocerate
di Eraclea, e insigni romani, come Rubellio Plauto, forse Borea Sorano e
Minicio Fundano, Musonio si avvicina ai cinici nell’assegnare alla filosofia
finalità radicalmente etico-pratiche, accetta spunti dell’ascetismo
neo-pitagorico, ma nel complesso dipende dallo Stoicismo con influssi
posidoniani. Nel sno insegnamento non trascurò le esercitazioni logiche e i
frammenti toccano argomenti di fisica, ma ciò che vi è detto degli Dei,
designati con le denominazioni della religione tradizionale, non supera la
sfera del pensiero comune e non ha carattere filosofico determinato : invece
riporta allo Stoicismo l'affermazione della necessità universale, che equivale
alla teoria del fato. Però l'interesse di Musonio si concentra sulla funzione
pratica della filosofia, che è assolutamente necessaria in quanto (secondo la
tesi introdotta dai cinici nel I secolo a. C. e poi generalmente accettata) gli
uomini sono malati che richiedono una cura continua la quale dev'essere
prestata dalla filosofia, che perciò è necessaria a tutti, alle donne non meno
che agli uomini : essa però è identificata alla ricerca e alla realizzazione
della virtù, per conseguire la quale non vi è necessità di molti discorsi, nè
di molte teorie ; inoltre, in essa l'esercizio ha maggiore importanza
dell’insegnamento o del discorso. Siccome la natura ha posto in ogni uomo i
germi della virtù, se il discepolo non è stato corrotto, una breve
dimostrazione è sufficiente per fargli riconoscere i principi etici
giusti. Ciò che soprattutto importa è che maestro e discepolo uniformino
la loro condotta ai propri principi. Si comprende che Musonio si interessasse
in primo luogo della formazione etica degli scolari. Nell’insieme, la
morale di Musonio si conforma alle dottrine tradizionali della sua scuola.
Occorre distinguere ciò che è e ciò che non è in nostro potere: ora da noi
dipende soltanto l’uso delle rappresentazioni, cioè l'assenso dato alle
opinioni sul bene e sul male, dalle quali è determinata la giusta valutazione
delle cose e quindi l'intenzione quale atteggiamento interiore della volontà;
in essa, se è retta, consiste la libertà, la virtù, la felicità. Tutto il resto
non dipende da noi e perciò rispetto ad esso, ossia alle cose esterne, dobbiamo
rimetterci all’ordine necessario dell'universo e aecettare volentieri ciò che
arreca. Soltanto la virtù è bene, soltanto la malvagità è male e ogni altra
cosa è indifferente. Però, per rafforzare la volontà, Musonio ‘ riteneva necessario,
oltre l'insegnamento e l’esercizio morale, anche l’indurimento fisico, perchè,
essendo il corpo uno strumento indispensabile dell’anima, occorre rafforzare
ambedue. In generale raccomanda, avvicinandosi al Cinismo, la vita semplice e
conforme alla natura e accoglie dal Neo-Pitagorismo il divieto dei cibi
carnei. Oltrepassando le opinioni di molti stoici antichi, esige una vita
morale severissima, raccomanda il matrimonio, condanna la limitazione delle
nascite e l’esposizione dei figli. Nell'insieme, i frammenti di Musonio
rivelano un’anima nobile e retta, appassionata per il bene e guidata dal
desiderio di educare gli spiriti, ma a queste doti non corrisponde il valore
scientifico degli insegnamenti, perchè i suoi pensieri sono molto mediocri e
privi di originalità ; inoltre non si può trovare nelle sue parole
l’espressione di una visione della vita vi- brante di dolore e di amore simile
a quella di Seneca. aio Musonio Rufo. Gaio Musonio Rufo (Volsinii) è
un filosofo romano. Frammento di papiro (P. Harr. I 1, Col.), con parte di
una diatribe. Sulla vita di Gaio Musonio Rufo, stoico, si posseggono poche
notizie certe. È noto che nacque a Volsinii, corrispondente all'odierna
Bolsena, in Etruria, che fu cavaliere. Il ‘præ-nomen’ Gaio lo conosciamo solo
attraverso Plinio il minore che ci fornisce anche un’altra notizia su una sua
figlia (presumibilmente chiamata Musonia, secondo l’uso romano), sposata ad
Artemidoro, al quale Plinio presta aiuto anche per stima e affetto nei
confronti del suocero. Sappiamo dalla voce “Mousonios” della Suda che Musonio e
figlio di Capitone ma non abbiamo altre notizie sulla sua famiglia, che era
comunque di origine etrusca. In effetti, il nomen “Musonius” denotare la gens,
e viene indicato da alcuni studiosi della lingua etrusca come forma latina di
un gentilizio etrusco “Musu,” “Muśu-nia.”. E capo a Roma di un circolo o
gregge filosofico e si dedica anche alla politica, con idee abbastanza
tradizionali e moderate. Fa parte del gruppo creatosi intorno a Rubellio
Plauto, un discendente della famiglia Giulia. Quando Rubellio Plauto e
allontanato da Roma in via precauzionale da Nerone, Musonio lo segue in Asia.
Due anni dopo giunge l'ordine del principe di eliminare Rubellio Plauto.
Musonio ritorna a Roma, ma, in
concomitanza della congiura di Pisone, e mandato in esilio, in quanto allievo
di Seneca, nell'isola di Gyaros, inospitale e rocciosa nel Mar Egeo.
Indicativi della sua integrità morale e della sua coerenza sono altri due
momenti della sua vita, entrambi riportati da Tacito nelle Storie. Dopo
essere ritornato dall’esilio, forse grazie a GALBA, con il quale sembra fosse
in amicizia, nella fase finale della guerra civile seguita alla morte di
Nerone, Musonio si rese protagonista di un primo episodio significativo, rivelatore
della sua generosa attitudine a mettere in pratica i principi morali e gli
ideali di pace che insegna. In una Roma che era teatro di violenti scontri tra
le fazioni avverse, il filosofo di Volsinii si impegna a svolgere
un’improbabile opera di pacificazione. “S’era mescolato agli ambasciatori
Musonio Rufo, di ordine equestre, zelante filosofo e seguace dei precetti dello
stoicismo, ed in mezzo ai manipoli prendeva ad ammonire gli uomini armati con
le sue disquisizioni sui beni della pace e sui mali casi della guerra. Ciò fu
per molti motivo di scherno; per la maggioranza, di fastidio. E non mancava chi
l’avrebbe spinto via o l’avrebbe calpestato, se, dietro consiglio dei più
equilibrati e fra le minacce di altri, non avesse deposto la sua inopportuna
esposizione di saggezza.” Il secondo episodio, ci presenta Musonio Rufo
impegnato nella riabilitazione della memoria dell’amico Barea Sorano, che era
stato sottoposto a processo e condannato a morte insieme alla figlia Servilia e
a Trasea Peto. Contro di lui era stata resa una falsa testimonianza da parte
del suo stesso maestro, Publio Egnazio Celere, anche lui appartenente alla
corrente stoica. Musonio, che pure nei suoi insegnamenti si dichiarava
contrario ad intentare cause per difendere se stesso dalle offese ricevute, in
questo caso non esita ad accusare in Senato il traditore per difendere la
memoria dell’amico condannato ingiustamente. Come scrive Tacito: “Allora
Musonio Rufo attacca Publio Celere, accusandolo di aver attaccato Barea Sorano
con una falsa testimonianza. Evidentemente con quell’accusa si rinnovavano gli
odii delle delazioni. Ma l’accusato, vile e colpevole, non poteva essere
difeso. Di Sorano e santa la memoria. Celere, che fa professione di sapienza,
testimoniando contro Barea, ha tradito e violato l’amicizia.” Musonio porta
avanti con tenacia il suo impegno, che e coronato da successo. “Fu deciso
allora di ri-aprire il processo tra Musonio Rufo e Publio Celere: Publio venne
condannato ed ai mani di Sorano e resa soddisfazione. Quel giorno, che si
distinse per la severità dei magistrati, non manca nemmeno di elogi ad un
cittadino privato. Si era, infatti, del parere che Musonio avesse agito con
giustizia in tribunale. Opinione ben diversa si ha di Demetrio, seguace della
scuola cinica, in quanto aveva difeso, più per ambizione che con onore, un reo
manifesto. Quanto a Publio, non ebbe né animo, né eloquenza sufficienti in quel
frangente.» Più tardi Musonio riusce a guadagnarsi la stima di VESPASIANO
evitando la cacciata dei filosofi. Ci e però un secondo esilio e, dopo il suo
rientro a Roma, voluto da TITO, le fonti tacciono. Potrebbe essere stato
espulso da Roma, assieme agli altri filosofi, a causa di un senatoconsulto
sollecitato da DOMIZIANO, che fa uccidere Aruleno Rustico e cacciare Epitteto e
altri. Da un'epistola di Plinio minore si apprende che egli non era più in
vita. Si proclama suo discendente il poeta Postumio Rufio Festo Avienio.
Probabilmente in modo volontario, sull'esempio di Socrate o Grice e come fa
anche il discepolo Epitteto, non lascia nulla di scritto. I principi della sua
predicazione filosofica si ricavano da una raccolta di diatribe dovuta a un
discepolo di nome Lucio, di cui 21 ampi estratti sono conservati nell'Antologia
di Stobeo. Essi sono intitolati: “Che non è necessario fornire molte prove per
un problema” “Su chi nasce con un'inclinazione verso la virtù” “Che anche le
donne dovrebbero studiare filosofia” “Se le figlie debbano ricevere la stessa
educazione dei figli maschi” “Se è più efficace la teoria o la pratica” “Sul
praticare la filosofia” “Che si dovrebbero disprezzare le difficoltà” “Che
anche un principe deve studiare filosofia” “Che l'esilio non è un male” “Il
filosofo perseguirà qualcuno per lesioni personali?” “Quali mezzi di
sostentamento sono appropriati per un filosofo?” “Sull'indulgenza sessuale”
“Qual è il fine principale del matrimonio. Il matrimonio è un ostacolo per la
ricerca della filosofia. Ogni bambino che nasce dovrebbe essere allevato. Bisogna
obbedire ai propri genitori in tutte le circostanze. Qual è il miglior viatico
per la vecchiaia?” “Sul cibo” “Su vestiti e riparo” “Sugli arredi” “Sul taglio
dei capelli”. Lo stile delle diatribe è semplice. In genere viene posta una
questione iniziale, poi sviluppata con chiarezza durante il testo, spesso
costruito in modo figurato, usando metafore e similitudini (spesso sfrutta il
paragone con il medico, alcune volte intervengono immagini di animali). Questa
caratteristica si adatta bene alla sua personalità e al suo tipo di
insegnamento, tutto rivolto alla schiettezza della vita. Ci restano,
inoltre, frammenti minori, spesso in forma di apoftegma. A parte quelli sempre
di Stobeo (in numero di 14), due frammenti conservati da Plutarco sono brevi
aneddoti che potrebbero essere definiti come "detti celebri", mentre
tre brani di Aulo Gellio conservano detti memorabili ed un quarto è lungo
abbastanza da rappresentare la sintesi di un intero discorso. C'è, poi, un
aneddoto in Elio Aristide ed Epitteto ne racconta una mezza dozzina (11, per la
precisione). Restano, inoltre, due epistole, concordemente ritenute
spurie. Musonio rappresenta, con Epitteto, il principe Marc’Aurelio
Antonino e Seneca, uno dei quattro esponenti più significativi del portico
romano del principato. Egli, se per certi versi corrisponde appieno alle
istanze propugnate dalla temperie spirituale del suo tempo, per altri si
distingue e mette in luce, soprattutto per il recupero radicale e profondo di
una filosofia intesa come arte del vivere bene e onestamente, cioè mezzo per
conseguire uno scopo riscontrabile nei fatti. Il ruolo della filosofia
Egli crede che la filosofia (stoica) fosse la cosa più utile, in quanto ci
persuade che né la vita, né la ricchezza, né il piacere sono un bene, e che né
la morte, né la povertà, né il dolore sono un male; quindi questi ultimi non
sono da temere. La virtù è l'unico bene, perché da sola ci impedisce di
commettere errori nella vita. Del resto, sembra che solo il filosofo si occupi
di studio della virtù. La persona che afferma di studiare filosofia deve praticarla
più diligentemente di chi studia medicina o qualche altra attività, perché la
filosofia è più importante e più difficile da comprendere di qualsiasi altra
occupazione. Questo perché, a differenza di altre abilità, le persone che
studiano filosofia sono state corrotte nella loro anima da vizi e abitudini
sconsiderate, imparando cose contrarie a ciò che impareranno in filosofia. Ma
il filosofo non studia la virtù soltanto come conoscenza teorica. Piuttosto,
Musonio insiste sul fatto che la pratica è più importante della teoria, poiché
la pratica ci porta all’azione in modo più efficace della teoria. Sostene che
sebbene tutti siano naturalmente disposti a vivere senza errori e abbiano la
capacità di essere virtuosi, non ci si può aspettare che qualcuno che non abbia
effettivamente imparato l'abilità di vivere virtuosamente viva senza errori più
di qualcuno che non è un medico esperto, un musicista, studioso, timoniere o
atleta ci si poteva aspettare che praticassero quelle abilità senza
errori. In una delle sue diatribe, si racconta il consiglio che offrì a
un re in visita, dicendogli che deve proteggere e aiutare i suoi sudditi,
quindi sapere cosa è buono o cattivo, utile o dannoso, utile o inutile per le
persone. Ma diagnosticare queste cose è proprio il compito del filosofo. Poiché
un re deve anche sapere cos'è la giustizia e prendere decisioni giuste, il
principe studia filosofia, anche per possedere autocontrollo, frugalità,
modestia, coraggio, saggezza, magnanimità, capacità di prevalere nel parlare
sugli altri, capacità di sopportare il dolore e deve essere privo di errori. La
filosofia, sosteneva Musonio, è l'unica disciplina che fornisce tutte queste
virtù. Per dimostrare la sua gratitudine il re gli offrì tutto ciò che
desiderava, al che il filosofo chiese solo che il re aderisse ai principi
stabiliti. Musonio sosteneva che, poiché l'essere umano è fatto di corpo
e anima, dovremmo allenarli entrambi, ma quest'ultima richiede maggiore
attenzione. Questo duplice metodo richiede l’abituarsi al freddo, al caldo,
alla sete, alla fame, alla scarsità di cibo, a un letto duro, all’astensione
dai piaceri e alla sopportazione dei dolori. Questo metodo rafforza il corpo,
lo abitua alla sofferenza e lo rende idoneo ad ogni compito. Crede che l'anima
fosse rafforzata in modo simile sviluppando il coraggio attraverso la
sopportazione delle difficoltà e rendendola autocontrollata astenendosi dai
piaceri. Musonio insisteva sul fatto che l'esilio, la povertà, le lesioni
fisiche e la morte non sono mali e un filosofo deve disprezzare tutte queste
cose. Un filosofo considera l'essere picchiato, deriso o sputato come né
dannoso né vergognoso e quindi non avrebbe mai litigato contro nessuno per tali
atti, secondo Musonio. L'opposizione di Musonio alla vita lussuosa si estendeva
alle sue opinioni sul sesso. Pensa che gli uomini che vivono nel lusso
desiderano un'ampia varietà di esperienze sessuali, sia legittime che
illegittime, sia con donne che con uomini. Osserva che a volte gl’uomini
licenziosi perseguono una serie di partner sessuali maschili. A volte diventano
insoddisfatte dei partner sessuali maschili disponibili e scelgono di
perseguire coloro che sono difficili da ottenere. Musonio condanna tutti questi
atti sessuali ricreativi. Insiste sul fatto che solo gli atti sessuali
finalizzati alla procreazione all’interno del matrimonio sono giusti. Denuncia
l'adulterio come illegale e illegittimo. Giudica i rapporti omosessuali un
oltraggio contro natura. Sosteneva che chiunque sia sopraffatto dal piacere
vergognoso è vile nella sua mancanza di autocontrollo. Musonio difende
l'agricoltura come un'occupazione adatta per un filosofo e nessun ostacolo
all'apprendimento o all'insegnamento di lezioni essenziali. Gli insegnamenti
esistenti di Musonio sottolineano l'importanza delle pratiche quotidiane. Ad
esempio, ha sottolineato che ciò che si mangia ha conseguenze significative.
Crede che padroneggiare il proprio appetito per il cibo e le bevande fosse la
base dell'autocontrollo, una virtù vitale. Sostene che lo scopo del cibo è
nutrire e rafforzare il corpo e sostenere la vita, non fornire piacere.
Digerire il cibo non ci dà alcun piacere, ragiona, e il tempo impiegato a
digerire il cibo supera di gran lunga il tempo impiegato a consumarlo. È la
digestione che nutre il corpo, non il consumo. Pertanto, concluse, il cibo che
mangiamo serve al suo scopo quando lo digeriamo, non quando lo
gustiamo. Musonio sostenne la sua convinzione che le donne dovessero
ricevere la stessa educazione filosofica degli uomini con i seguenti argomenti.
In primo luogo, gli dei hanno dato alle donne lo stesso potere di ragione degli
uomini. La ragione valuta se un'azione è buona o cattiva, onorevole o
vergognosa. In secondo luogo, le donne hanno gli stessi sensi degli uomini:
vista, udito, olfatto e il resto. In terzo luogo, i sessi condividono le stesse
parti del corpo: testa, busto, braccia e gambe. Quarto, le donne hanno un
uguale desiderio per la virtù e una naturale affinità con essa. Le donne, non
meno degli uomini, sono per natura compiaciute delle azioni nobili e giuste e
censurano il loro contrario. Pertanto, concluse Musonio, è altrettanto
appropriato che le donne studino filosofia, e quindi considerino come vivere
onorevolmente, quanto lo è per gli uomini. Suda μ 1305: «Figlio di Capitone,
etrusco, della città di Volsinii; filosofo dialettico e stoico, vissuto ai
tempi di Nerone, conoscente di Apollonio di Tiana e di molti altri. Ci sono
anche lettere che sembrano provenire da Apollonio a lui e da lui ad Apollonio.
Naturalmente per la sua schiettezza, le sue critiche e il suo eccesso di
libertà fu ucciso da Nerone. Numerosi sono i discorsi filosofici che portano il
suo nome e anche le lettere» (tr. Andria). Epistole. Di origine etrusca: cfr.
Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana, Cfr. M. Pittau, Dizionario della Lingua
Etrusca (DETR), Dublino, Ipazia Books. Tacito, Annales, XIV, Epitteto,
Diatribe. Storie. Storie, Cassio Dione. Girolamo, Chronicon, Titus Musonium
Rufum philosophum de exilio revocat»; Temistio (Orationi), inoltre, attesta
l'amicizia tra Tito e Musonio. A. Cameron, Avienus or Avienius?, in
"Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik". L'attribuzione è data nell'estratto XV Hense:
sicuramente questo Lucio era un allievo di Musonio, e uno specifico riferimento
in cui Musonio parla da esule a un esule rivela che anche Lucio partecipò al
bando del suo maestro. Per la datazione, nella diatriba VIII (60, 5) Lucio
riporta una conversazione di Musonio con un re siriano e dice, tra parentesi,
che c'erano ancora re in Siria a quel tempo, vassalli dei romani. Dato che
l'ultima dinastia di sovrani siriani fu detronizzata nel 106 d.C., Lucio deve
aver scritto qualche tempo dopo questa data. nell'edizione Hense del 1905. Una
delle due è una lunga lettera scritta da Musonio a Pancratide sul tema
dell'educazione dei suoi figli (dell'edizione Hense). Diatriba VIII Hense. Cfr.
anche il detto «Un re dovrebbe voler ispirare soggezione piuttosto che paura
nei suoi sudditi. La maestà è caratteristica del re che incute timore
reverenziale, la crudeltà di quello che ispira paura» (in Stobeo). A differenza
del suo allievo Epitteto, che mostrava disprezzo per il corpo, Musonio
sottolinea l'interdipendenza tra anima e corpo. Questa visione, del tutto
coerente con il panteismo stoico, non è estranea al pensiero neoplatonico. Diatribe III e IV Hense; cfr.
Nussbaum, The Incomplete Feminism of Musonius Rufus, Platonist, Stoic, and
Roman, in The Sleep of Reason. Erotic Experience and Sexual Ethics in Ancient
Greece and Rome, ed. Nussbaum and Sihvola, Chicago, The University of Chicago
Press. Bibliografia C. Musonii Rufi reliquiae, edidit O. Hense, Lipsia,
Teubner, Cora Lutz, Musonius Rufus, the Roman Socrates, in Yale classical
studies. Dillon, Musonius Rufus and
Education in the Good Life: A Model of Teaching and Living Virtue. University
Press of America. Renato Laurenti, Musonio, maestro di Epitteto, in Aufstieg
und Niedergang der römischen Welt. Berlino, Walter de Gruyter, Cynthia King,
(Musonius Rufus: Lectures and Sayings. Ed,
Irvine. Create Space. D., Musonio l'etrusco. La filosofia come scienza di vita,
Roma, Annulli. Musònio Rufo, Gaio, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Calogero, MUSONIO Rufo, Caio, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Musonio Rufo, Gaio,
in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Gaio Musonio
Rufo, su Internet Encyclopedia of Philosophy. Opere di Gaio Musonio Rufo, su
Open Library, Internet Archive. Stoicismo Portale Antica Roma Portale
Biografie Categorie: Filosofi romani Filosofi Romani Stoic i[altre]. Luciano
Dottarelli. Dottarelli. Keywords: l’implicatura di Musonio, Musonio, Etruscan
influence on Roman philosophy, Why Roman philosophy is not Greco-Roman – The
Etrurian connection. Etrurian as
‘antique’ – Etrurian as exotic for Indo-European Aryan Latins (Romans). Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Dottarelli” – The Swimming-Pool Library. Dottarelli. Dottarelli.
No comments:
Post a Comment